PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Timewolf
10-06-2013, 10:42
Immagino...:(
Timewolf hanno cambiato la pagina avt, ora sotto FTTS ci sono 2 voci:
VDSL
VDSLB

e alcuni indirizzi di questa zona che avevano un unico segnalino verde ora hanno entrambi i segnalini rossi.
Sai cosa significano entrambe le voci?

guarda io non seguo piu' da qualche mese Fastweb, certe cose non le so proprio

Sielung
10-06-2013, 10:49
Immagino...:(
Timewolf hanno cambiato la pagina avt, ora sotto FTTS ci sono 2 voci:
VDSL
VDSLB

e alcuni indirizzi di questa zona che avevano un unico segnalino verde ora hanno entrambi i segnalini rossi.
Sai cosa significano entrambe le voci?

anche a me la settimana scorsa ero appena diventato verde e ora sono tutti e due rossi, ma credo ci siano degli errori nel loro database perche' sono abbastanza sicuro che non ci sono armadi nuovi vicino casa mia

punix
10-06-2013, 10:49
ciao a tutti, ho verificato su AVT che sono in vdsl top da almeno un mese(pisa putignano). e da un mese mi prendono in giro. :incazzed:


Per scrupolo, mi potresti dire la via? Anche in PM. Io ho provato da AVT diversi indirizzi su Pisa e sono tutti in WS o ULL ma non in VDSL (ho provato anche via di Putignano).



A quel punto inizia l'odissea col CC FW.....


Si sono dei totali incompetenti, o meglio, dalla mia percezione, quelli che rispondono non sono stati formati. Quindi per loro, quando parli di Fibra, si intende la fibra FTTH (ovvero una roba tutta diversa).

E ti sparano 1000 cavolate, fino al fatidico, entro 6 mesi ti faremo sapere (che dicono da mesi...).

Io per una serie di motivi, ho avuto una risposta ufficiale da FW (per iscritto) "Le attivazioni in fibra sono già in essere, ma saranno estese a tutti i contratti più o meno da Settembre".

Quindi potrebbe anche essere che gli operatori non siano stati adeguatamente formati, visto che tanto si partira' massicciamente da dopo l'estate (immagino io... )


Non ci ho visto più, a quel punto chiedo cosa deve fare un cliente a cui vengono create aspettattive di un servizio migliore che poi vengono disattese...
Togliendo l'inutilità di quel contatto "commerciale" (tra l'altro la signorina asserisce che il Pirelli lo avrò a vita e regge tranquillamente il VDSL :sofico:) , il mio target è avere la VDSL e togliermi dalle :mad: :mad: il maledetto Pirelli.

Voi cosa mi consigliate?

Le cose che puoi fare (a tua scelta):

- aspetti settembre
- continui a mandare fax (abbastanza inutile)
- li contatti da Facebook (ti richiamano sempre) facendo domande mirate (di modo che si possano preparare risposte a tema....)
- vai nel negozio di Corso Italia e gli dici/chiedi che si informi con il loro funzionario quale e' il vero stato dell'arte della copertura. Pregali prima di non avere la classica risposta "entro sei mesi" perche' ormai non e' piu' credibile

Queste le ho gia' fatte tutte..

Io, che abito a Riglione, ma ancora non sono su VDSL (per questo ti chiedevo la via), sono sulla tua stessa centrale (ma al doppio della distanza...). Il mio cabinet dovrebbe essere di fronte agli uffici della USL (all'inizio di Riglione), sono piu' o meno nella tua situazione (ovvero aspetto e spero).

Dopo la risposta scritta, mi son messo l'anima in pace ed aspetto (monitorando questo post per vedere l'evolvere anche della situazione degli utenti "vicini" come te).

Spero di esserti stato di aiuto (sopratutto psicologico.. mal comune mezzo gaudio..).

Teniamoci aggiornati.

quarantinearea
10-06-2013, 11:39
Ciao A Tutti,!
per quanto riguarda le attivazioni, io ho vicini di casa (parlo di pianerottolo!) che sono in VDSL Ready col nuovo modem da fine maggio:eek:
ed entro fine mese saranno in 20/10 (perchè a loro non interessa avere di +) in VDSL (notare che haano pacchetti con tel e sky incluso).
Ma stamane ho una ulteriore sopresaccia!!!:grrr:
sia in AVT che sul sito non si parla di FTTS su nessun indirizzo di Pisa!!!
Dà solo copertura ADSL 20/1 ???
Cosa Succede?

per Punix: Io sto ai 4 jolly, lato via fiorentina.

punix
10-06-2013, 12:04
Ciao A Tutti,!
per quanto riguarda le attivazioni, io ho vicini di casa (parlo di pianerottolo!) che sono in VDSL Ready col nuovo modem da fine maggio:eek:
ed entro fine mese saranno in 20/10 (perchè a loro non interessa avere di +) in VDSL (notare che haano pacchetti con tel e sky incluso).
Ma stamane ho una ulteriore sopresaccia!!!:grrr:
sia in AVT che sul sito non si parla di FTTS su nessun indirizzo di Pisa!!!


Ah ecco... mi pareva (son tornati indietro!?!?)


per Punix: Io sto ai 4 jolly, lato via fiorentina.

..non ho capito dove, ma mi documento!

malocchio
10-06-2013, 13:26
Confermo anche io doppio segnalino rosso su VDSL e VDSLB quando prima c'era un verde su VDSL... :(
Non mi hanno ancora contattato né telefonicamente né via posta, penso che a breve chiamerò per informarmi almeno sull'invio del nuovo modem. Per la VDSL mi sono messo il cuore in pace e dovreste farlo anche voi: prima di settembre non vedremo nulla, e probabilmente ci vorrà anche di più, contando le ferie di agosto.

netnauta
10-06-2013, 13:48
Dirò di più,
oltre ad avere la vdsl con bollino rosso (prima verde) ora se simulo di attivare un contratto non mi viene più scritto che entro 6 mesi passerò alla tecnologia fibra FTTS. :mc:

Capita anche a voi?

Squib
10-06-2013, 14:30
Ragazzi è normale che ora non vi appaia nulla. Da oggi/domani partiranno le attivazioni dirette in FTTS senza prevendita a Pisa, Livorno, Monza, Varese, Verona e Brescia e stanno aggiornando i sistemi di copertura da quello che mi è stato riferito.

Kenchan
10-06-2013, 14:46
Ragazzi è normale che ora non vi appaia nulla. Da oggi/domani partiranno le attivazioni dirette in FTTS senza prevendita a Pisa, Livorno, Monza, Varese, Verona e Brescia e stanno aggiornando i sistemi di copertura da quello che mi è stato riferito.

Grazie per le informazioni! Tienici aggiornati se, per caso, ne ricevi altre. Magari così per caso anche sulla città di Bari ehehe :p

Saluti.

netnauta
10-06-2013, 15:32
Ragazzi è normale che ora non vi appaia nulla. Da oggi/domani partiranno le attivazioni dirette in FTTS senza prevendita a Pisa, Livorno, Monza, Varese, Verona e Brescia e stanno aggiornando i sistemi di copertura da quello che mi è stato riferito.Molto bene :D

quarantinearea
10-06-2013, 16:08
Ah ecco... mi pareva (son tornati indietro!?!?)

per Punix: Io sto ai 4 jolly, lato via fiorentina.

..non ho capito, ma mi documento.[/QUOTE]

43.705638,10.410412 insomma qui!!!

non ai cassonetti!:D

ubuntolaio
11-06-2013, 07:48
il link in prima pagina non va questo si

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

corsicali
11-06-2013, 13:22
Mica tanto...

gabryel48
11-06-2013, 13:29
Mica tanto...

questo va :D

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

corsicali
11-06-2013, 14:38
questo va :D

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Vero, ma il quadro che restituisce non è molto confortante: mi dice che per la mia utenza è disponibile soltanto l'ADSL2+, e questo nonostante mi abbiano venduto un contratto per l'offerta Joy con passaggio alla fibra garantito entro Settembre.

Giovedì viene un tecnico Telecom (per conto Fastweb ovviamente) ad installare un nuovo doppino proprio per l'attivazione della nuova Joy.

mnovait
11-06-2013, 14:53
Vero, ma il quadro che restituisce non è molto confortante: mi dice che per la mia utenza è disponibile soltanto l'ADSL2+, e questo nonostante mi abbiano venduto un contratto per l'offerta Joy con passaggio alla fibra garantito entro Settembre.

Giovedì viene un tecnico Telecom (per conto Fastweb ovviamente) ad installare un nuovo doppino proprio per l'attivazione della nuova Joy.

io ho anche disponibile la shdsl fino a 8M, quei simpatici profili da 1000€/mese :D

Kenchan
11-06-2013, 18:43
io ho anche disponibile la shdsl fino a 8M, quei simpatici profili da 1000€/mese :D

credo che per quella cifra coprino tutti quelli che ne facciano richiesta ehehehe


Oggi ho visto "sparare" la fibra con uno strano strumento che io chiamo "lo spara fibra" nel tombino fastweb, e armeggiavano sia nel dslam del cabinet fastweb che in quello telecom (proprio accanto) quello aggiunto col tettuccio rosso insomma.
Visto che i cabinet ci sono, i dslam ci sono, la fibra è sparata xD che altro manca?? :D

La pazienza è la virtù dei forti, e io sono un debole:p

DigitalMax
11-06-2013, 18:53
credo che per quella cifra coprino tutti quelli che ne facciano richiesta ehehehe


Oggi ho visto "sparare" la fibra con uno strano strumento che io chiamo "lo spara fibra" nel tombino fastweb, e armeggiavano sia nel dslam del cabinet fastweb che in quello telecom (proprio accanto) quello aggiunto col tettuccio rosso insomma.
Visto che i cabinet ci sono, i dslam ci sono, la fibra è sparata xD che altro manca?? :D

La pazienza è la virtù dei forti, e io sono un debole:p

Lo strumento che spara la fibra grazie all'aria compressa :)

juma93
11-06-2013, 19:28
Visto che i cabinet ci sono, i dslam ci sono, la fibra è sparata xD che altro manca?? :D


Qua a Pisa ci sono i cabinet sia Telecom che Fastweb almeno da quando mi sono trasferito, ovvero da settembre scorso, eppure ancora nulla si muove, e nemmeno nella pagina della copertura la voce della VDSL è mai diventata verde.

Che stiano aspettando l'anniversario della posa per iniziare le attivazioni? :sofico:

luponata
11-06-2013, 19:51
Vero, ma il quadro che restituisce non è molto confortante: mi dice che per la mia utenza è disponibile soltanto l'ADSL2+, e questo nonostante mi abbiano venduto un contratto per l'offerta Joy con passaggio alla fibra garantito entro Settembre.

Giovedì viene un tecnico Telecom (per conto Fastweb ovviamente) ad installare un nuovo doppino proprio per l'attivazione della nuova Joy.

è normalissimo.. niente è garantito.. è solo marketing.. c'è gente che aveva la fibra garantita a settembre 2001.. sono ancora in adsl 6 mega

corsicali
11-06-2013, 20:18
Stavolta però ho cercato di fare il furbo:

non ho ancora disdetto l'utenza Telecom/Alice 20Mb (45 Euro/mese per un allineamento massimo stabile a 13 Mb scarsi); giovedì viene l'omino con la Panda rossa a piazzarmi il doppino nuovo per Fastweb e, già che c'è, cerco di convincerlo a cambiarmi anche quello già in uso per Telecom, giusto per mettere un po' di cavo nuovo.

Fatto questo Fastweb dovrebbe attivarmi la sua ADSL 2+ che, a detta loro, dovrebbe garantirmi performance migliori della mia attuale Alice.

Dall'attivazione della linea ho 10 giorni per valutarne la resa effettiva, periodo entro il quale ho comunque la possibilità di recedere dal contratto senza penale; se ottengo un servizio pari o migliore di Telecom disdico quest'ultima e mi tengo FW a 19.90 per 6 mesi sperando (beato me) nel tanto promesso ed agognato passaggio automatico alla fibra, in caso contrario mando nel Walhalla Fastweb ed ho comunque ottenuto la sostituzione del doppino gratis.

Questo almeno sarebbe il mio programma, devo dire però che raramente le cose mi girano come voglio io...

ubuntolaio
11-06-2013, 21:32
Stavolta però ho cercato di fare il furbo:

non ho ancora disdetto l'utenza Telecom/Alice 20Mb (45 Euro/mese per un allineamento massimo stabile a 13 Mb scarsi); giovedì viene l'omino con la Panda rossa a piazzarmi il doppino nuovo per Fastweb e, già che c'è, cerco di convincerlo a cambiarmi anche quello già in uso per Telecom, giusto per mettere un po' di cavo nuovo.

Fatto questo Fastweb dovrebbe attivarmi la sua ADSL 2+ che, a detta loro, dovrebbe garantirmi performance migliori della mia attuale Alice.

Dall'attivazione della linea ho 10 giorni per valutarne la resa effettiva, periodo entro il quale ho comunque la possibilità di recedere dal contratto senza penale; se ottengo un servizio pari o migliore di Telecom disdico quest'ultima e mi tengo FW a 19.90 per 6 mesi sperando (beato me) nel tanto promesso ed agognato passaggio automatico alla fibra, in caso contrario mando nel Walhalla Fastweb ed ho comunque ottenuto la sostituzione del doppino gratis.

Questo almeno sarebbe il mio programma, devo dire però che raramente le cose mi girano come voglio io...

ottimo :D :D :D per una volta è l'utente che li gabba, la maggior parte degl utenti neanche sa dei 10 giorni lol

quarantinearea
11-06-2013, 22:34
ottimo :D :D :D per una volta è l'utente che li gabba, la maggior parte degl utenti neanche sa dei 10 giorni lol

ma sapete che i 10 giorni decorrono da quando avete sottoscritto il contratto e non dall'attivazione dei servizi?:read:
a meno che non abbiate fatto in negozio, lì non ci sono nemmeno i 10 giorni....
:cry:

quarantinearea
11-06-2013, 22:36
credo che per quella cifra coprino tutti quelli che ne facciano richiesta ehehehe


Oggi ho visto "sparare" la fibra con uno strano strumento che io chiamo "lo spara fibra" nel tombino fastweb, e armeggiavano sia nel dslam del cabinet fastweb che in quello telecom (proprio accanto) quello aggiunto col tettuccio rosso insomma.
Visto che i cabinet ci sono, i dslam ci sono, la fibra è sparata xD che altro manca?? :D

La pazienza è la virtù dei forti, e io sono un debole:p

allora io sono un'ameba....:D
voglio la 100/10!!!!!!!!!!!:muro:
ora, subito, non domani, o dopo la colazione, ma adessooooo!!! :help:
scusate lo sfogo!
:doh:

corsicali
12-06-2013, 07:16
ma sapete che i 10 giorni decorrono da quando avete sottoscritto il contratto e non dall'attivazione dei servizi?:read:
a meno che non abbiate fatto in negozio, lì non ci sono nemmeno i 10 giorni....
:cry:

Beh, non è quello che mi ha detto il commerciale in fase di offerta ma, ovviamente non sarebbe una novità; ho dato un'occhiata al contratto e confesso di non essere riuscito a chiarire bene questo aspetto però il paragrafo 20.3 forse mi lascia ancora un po' di spazio nel caso voglia recedere:

---
20.3 Fermo restando quanto previsto dal presente articolo 20 ed in ottemperanza a quanto disposto dalla Delibera 244/08
CSP dell’AGCOM recante disposizioni in materia di qualità di accesso a internet da postazione fissa, il Cliente avrà facoltà di
recedere dal Servizio Internet qualora non venga garantita la qualità di accesso al Servizio dichiarata da FASTWEB ed a condizione
che siano state correttamente espletate le procedure a tal fine predisposte dall’Autorità stessa. Il recesso esercitato
dal Cliente comporterà:
a) lo scioglimento del Contratto con FASTWEB senza addebito di alcun costo, nel caso in cui il Cliente abbia sottoscritto
un’offerta composta solo dal Servizio Internet;
b) una modifica dell’offerta commerciale sottoscritta (downgrade) nel caso in cui quest’ultima sia composta da piani diversi
da quelli previsti al punto a) che precede.
---

Sto parlando di extrema ratio, il mio obiettivo non è quello di farmi mettere un doppino gratis e mandarli a fare il gas ma ottenere in prima battuta una linea dati di qualità almeno pari a quella dell'attuale ADSL fornitami da Alice ma con un costo mensile nettamente inferiore e, in seconda battuta, il passaggio alla nuova tecnologia con la speranza di ottenere prestazioni migliori.

Francamente spero che ci riescano....

EDIT: aggiornamento

Da quanto leggo sul contratto:

---
20.2 Fermo restando quanto sopra previsto, qualora il Contratto FASTWEB sia stato stipulato fuori dai locali commerciali in presenza
di un funzionario di vendita FASTWEB o nel caso in cui il Contratto sia stato stipulato a distanza, il Cliente potrà altresì
recedere entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto, dandone comunicazione a FASTWEB mediante
lettera raccomandata A/R o registrazione vocale tramite Customer Care (Vocal Order), ai sensi di quanto disposto dagli
articoli 64 e seguenti del D.Lgs. settembre 2005 n. 206. Resta comunque salvo il diritto di FASTWEB di addebitare i corrispettivi
per l’attivazione dei Servizi, per l’utilizzo degli stessi, per i costi direttamente sostenuti e le relative tasse ed imposte.
La comunicazione di recesso può essere inviata, in entrambi i casi sopra previsti entro lo stesso termine, anche mediante
telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata A/R entro le 48
ore successive.
---

e dato che:

---
3.2 Il Contratto si intenderà concluso:
a) nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di FASTWEB, che può essere effettuata anche da remoto; FASTWEB, si
riserva la facoltà di comunicare l’avvenuta attivazione del Servizio al Cliente con le modalità che riterrà più opportune,
quali, a titolo meramente esemplificativo, i messaggi sms, e-mail etc. Resta inteso che l’attivazione dei Servizi da parte di
FASTWEB sarà indipendente da un eventuale acquisto o consegna degli Apparati e la consegna del Kit di Installazione e/o
di eventuali Apparati non costituiscono conclusione del presente Contratto di fornitura di Servizi;
---

Parrebbe, se non ho capito male, che ho dieci giorni dall'attivazione dei servizi per recedere senza penale, o no?

Il costo di attivazione dei Servizi, cui viene riservato a Fastweb il diritto di richiedere il corrispettivo, nel caso della mia offerta è zero...Boh? In ogni caso, come detto, la mia speranza è un'altra.

netnauta
12-06-2013, 08:29
Ragazzi cosa significa QUESTO (http://img35.imageshack.us/img35/5103/fw2w.png) che se aderisco mi attivano direttamente la vdsl??:sbav:

picotto81
12-06-2013, 08:50
Ragazzi cosa significa QUESTO (http://img35.imageshack.us/img35/5103/fw2w.png) che se aderisco mi attivano direttamente la vdsl??:sbav:

Di dove sei esattamente??

La cosa interessante è che ti propongono anche l'opzione UltraFibra... :confused:

netnauta
12-06-2013, 08:57
Di dove sei esattamente??

La cosa interessante è che ti propongono anche l'opzione UltraFibra... :confused:

Verona zona Navigatori.

Devo tener ferme le mani per un po' altrimenti mi abbono subito :fagiano:

boltan
12-06-2013, 09:01
Anche a me, da stamattina, è data la possibilità di abbonarmi direttamente in vdsl (con opzione ultra fibra).
Sarà vero?
Quanto tempo ci impiegheranno?
Mah....
molto scettico a riguardo :mbe:

netnauta
12-06-2013, 09:07
Anche a me, da stamattina, è data la possibilità di abbonarmi direttamente in vdsl (con opzione ultra fibra).
Sarà vero?
Quanto tempo ci impiegheranno?
Mah....
molto scettico a riguardo :mbe:Anche io sono un po' scettico ma è possibile che si sbilancino a tal punto senza che ne siano sicuri?

Se inserisco un' altra zona di Verona esce fuori questo (http://img854.imageshack.us/img854/2900/fw3v.png)

picotto81
12-06-2013, 09:09
Riscontri da altre città??

piliniak
12-06-2013, 09:18
Anche a me stessa cosa, dice che la fibra è disponibile per navigare a 20mb in download e 10 in upload.
Questo è ciò che viene fuori sul sito avt:
http://img515.imageshack.us/img515/6826/civico.jpg
Premetto che sono con infostrada, ma ho un vicino con fastweb(ho accesso al router) e viaggia ancora con l'adsl normale, tra l'altro con profilo settato a 8mega. A lui, come ad altri, è arrivato il nuovo modem fastweb qualche settimana fa dicendo che l'avrebbero agganciato alla nuova fibra.
Per essere realmente così la voce "ipWANVoice_VDSL" nella pagina del router deve risultare su "connesso" giusto?

Zona: Varese

Sielung
12-06-2013, 09:20
Riscontri da altre città??

da me sul sito avt e' di nuovo verde VDSL ma sul sito fastweb da solo adsl e non dice nemmeno entro X mesi fibra

Galder
12-06-2013, 09:23
da me sul sito avt e' di nuovo verde VDSL ma sul sito fastweb da solo adsl e non dice nemmeno entro X mesi fibra

è vero ho controllato anche qualche civico "amico" zona poggiofranco e risulta bollino verde sul sito AVT, ma se si prova a fare verifica disponibilità da solo l'adsl

idkfa
12-06-2013, 09:36
Chi vuole fare da cavia?:sofico:

Mi sacrificherei io volentieri se fossi coperto dal servizio.:cry:

netnauta
12-06-2013, 09:39
Chi vuole fare da cavia?:sofico:

Mi sacrificherei io volentieri se fossi coperto dal servizio.:cry:

Mi sa tanto che la farò io :cool:

beato
12-06-2013, 10:08
Se a qualcuno interessa ho fatto una mappa per pisa con i civici in zona mia in cui appare il bollino verde su VDSL (VDSLB mai visto per ora).

http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF&msa=0&msid=200097645968747556446.0004dec919409ee4da346
Se qualcuno vuole collaborare, magari anche solo con la sua strada è ben accetto ;)

Squib
12-06-2013, 10:58
Se leggete qualche post più indietro abbiamo già detto che ora permettono l'attivazione in vdsl senza necessariamente passare per la prevendita.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mannana93
12-06-2013, 11:06
Se a qualcuno interessa ho fatto una mappa per pisa con i civici in zona mia in cui appare il bollino verde su VDSL (VDSLB mai visto per ora).

http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF&msa=0&msid=200097645968747556446.0004dec919409ee4da346
Se qualcuno vuole collaborare, magari anche solo con la sua strada è ben accetto ;)

Anche a me da bollino verde, sono sul cabinet di via Pietrasantina, oggi li ho richiamati per dire che ci sono state attivazioni e visto che ormai mi conoscono un po' tutti date le centinaia di chiamate per problemi di ogni tipo mi han detto ancora una volta che sono in lista e che mi contatteranno loro bla bla bla.

Paolo 74
12-06-2013, 11:19
anche a me è tornato verde in vdsl a Pisa, zona Pisanova! la vdslb è sempre rossa...in attesa si capire cosa sia, spero non l'ultrafibra 100mb con vectoring!

underscoore
12-06-2013, 11:28
La cosa più bella a Pisa è questo:

http://img35.imageshack.us/img35/4050/fibra.png

DA STAMATTINA ^_^ :D

Chiamato subito Fastweb e mi hanno detto che mi ricontatteranno tra oggi e domani...sarà vero?!?

Rimaniamo in attesa di notizie sulle prime attivazioni!!!

boltan
12-06-2013, 11:31
Ragazzi, a me c'è "verde" sul vdsl e attivazione già disponibile in ftts:
ho appena chiamato per chiedere quali sarebbero i tempi e mi hanno risposto "al massimo 9 giorni"
:wtf:
credete sia mai possibile?????
(zona: Monza)

beato
12-06-2013, 11:33
Anche a me da bollino verde, sono sul cabinet di via Pietrasantina, oggi li ho richiamati per dire che ci sono state attivazioni e visto che ormai mi conoscono un po' tutti date le centinaia di chiamate per problemi di ogni tipo mi han detto ancora una volta che sono in lista e che mi contatteranno loro bla bla bla.

si ma aggiornate la mappa! lo possono fare tutti! dai che almeno vediamo se c'è un criterio nella copertura..

Galder
12-06-2013, 11:45
Mi chiama FW e mi chiede se sono interessato all'adsl( ha parlato proprio di adsl) a 20 mega che da settembre passa a 100 mega....peccato che qui a bari sono cliente in fibra da 8 anni di cui gli ultimi 2 e mezzo a 100 mega :D :D il tizio è sceso dalle nuvole :rolleyes:

Nemesys22
12-06-2013, 12:12
si ma aggiornate la mappa! lo possono fare tutti! dai che almeno vediamo se c'è un criterio nella copertura..

Almeno a Varese non esiste un criterio di copertura, la mappa è total random considerato il fatto che so di certo che il centro è già tutto cablato ed è rosso mentre le zone verdi non sanno neanche cosa siano gli armadi.
P.S. A me segna ancora 20/10 entro 6 mesi.

netnauta
12-06-2013, 12:24
Ragazzi, a me c'è "verde" sul vdsl e attivazione già disponibile in ftts:
ho appena chiamato per chiedere quali sarebbero i tempi e mi hanno risposto "al massimo 9 giorni"
:wtf:
credete sia mai possibile?????
(zona: Monza)

in teoria si visto che devono solo operare sul cabinet in strada e non più in centrale

piliniak
12-06-2013, 12:27
Almeno a Varese non esiste un criterio di copertura, la mappa è total random considerato il fatto che so di certo che il centro è già tutto cablato ed è rosso mentre le zone verdi non sanno neanche cosa siano gli armadi.
P.S. A me segna ancora 20/10 entro 6 mesi.

Vero, quella mappa non è attendibile...

Kenchan
12-06-2013, 13:17
Mi chiama FW e mi chiede se sono interessato all'adsl( ha parlato proprio di adsl) a 20 mega che da settembre passa a 100 mega....peccato che qui a bari sono cliente in fibra da 8 anni di cui gli ultimi 2 e mezzo a 100 mega :D :D il tizio è sceso dalle nuvole :rolleyes:

Scusami per curiosità personale in che Via sei coperto dalla 100 mega? A quanto ne so qui a bari si possono contare sulle dita le vie coperte dalla fibra, e la maggiorparte si trovano in pieno centro quartiere Murat.

mnovait
12-06-2013, 13:45
Ragazzi, a me c'è "verde" sul vdsl e attivazione già disponibile in ftts:
ho appena chiamato per chiedere quali sarebbero i tempi e mi hanno risposto "al massimo 9 giorni"
:wtf:
credete sia mai possibile?????
(zona: Monza)

che zona di Monza?

juma93
12-06-2013, 14:34
si ma aggiornate la mappa! lo possono fare tutti! dai che almeno vediamo se c'è un criterio nella copertura..

Ovvio che c'è un criterio, il mio civico ha sempre avuto il bollino rosso, ed ora non offre neanche più la possibilità di passare entro breve in "fibra", mentre il civico affianco al mio è verde e offre copertura immediata in fibra :asd:
(per la cronaca sono a Pisa in via Pratale verso l'acquedotto).

Galder
12-06-2013, 14:42
Scusami per curiosità personale in che Via sei coperto dalla 100 mega? A quanto ne so qui a bari si possono contare sulle dita le vie coperte dalla fibra, e la maggiorparte si trovano in pieno centro quartiere Murat.

Infatti sono in centro...misi fw fibra appena arrivò a bari

beato
12-06-2013, 15:15
Ovvio che c'è un criterio, il mio civico ha sempre avuto il bollino rosso, ed ora non offre neanche più la possibilità di passare entro breve in "fibra", mentre il civico affianco al mio è verde e offre copertura immediata in fibra :asd:
(per la cronaca sono a Pisa in via Pratale verso l'acquedotto).

anche io sono in zona, ma c'è un qualche civico di via Pratale con il bollino verde? io non ne ho trovato manco mezzo!

boltan
12-06-2013, 15:25
che zona di Monza?

monza sobborghi

mnovait
12-06-2013, 15:29
monza sobborghi

ma sotto quale centrale sei?via missori?
io sono s.biagio-centro ho ancora tutto rosso...

boltan
12-06-2013, 15:41
ma sotto quale centrale sei?via missori?
io sono s.biagio-centro ho ancora tutto rosso...

Cosa intendi per centrale? centrale telecom? in quel caso non ne ho idea... come faccio a scoprirlo?

boltan
12-06-2013, 15:58
nell'ultima telefonata fatta al 146, una signorina abbastanza preparata, mi ha dato 2 informazioni nuove:
1) il modem che riceverei non è più il technicolor ma il VMOS. qualcuno lo conosce? non ho trovato niente a riguardo.
2) l'IP è dinamico con protocollo NAT444: alla mia domanda "ma è possibile richiederne uno statico pubblico?" la risposta è stata "solo per i clienti con partita iva, quindi lei non potrà mai usare un sistema di video sorveglianza o server ftp"

Sielung
12-06-2013, 16:12
2) l'IP è dinamico con protocollo NAT444: alla mia domanda "ma è possibile richiederne uno statico pubblico?" la risposta è stata "solo per i clienti con partita iva, quindi lei non potrà mai usare un sistema di video sorveglianza o server ftp"

si vede non era molto preparata :D

Squib
12-06-2013, 16:28
nell'ultima telefonata fatta al 146, una signorina abbastanza preparata, mi ha dato 2 informazioni nuove:
1) il modem che riceverei non è più il technicolor ma il VMOS. qualcuno lo conosce? non ho trovato niente a riguardo.
2) l'IP è dinamico con protocollo NAT444: alla mia domanda "ma è possibile richiederne uno statico pubblico?" la risposta è stata "solo per i clienti con partita iva, quindi lei non potrà mai usare un sistema di video sorveglianza o server ftp"


1- il modem è sempre technicolor (precisamente il Technicolor TG788vn). VMOS è perché il Technicolor normale ADSL lo chiamano "MOS". Quello VDSL lo chiamano "VMOS".

2- è vero che ora l'IP è di tipo NAT444 ma basta farne richiesta al servizio clienti e farsi aprire un ticket per ottenere l'IP pubblico illimitato.

mannana93
12-06-2013, 16:28
si vede non era molto preparata :D

Perchè sielung? Col nat444 si puó mettere su un server ftp ecc?

Sielung
12-06-2013, 16:37
Perchè sielung? Col nat444 si puó mettere su un server ftp ecc?

mi sono sbagliato avevo letto di fretta solo dell'ip dinamico/statico

juma93
12-06-2013, 16:40
2- è vero che ora l'IP è di tipo NAT444 ma basta farne richiesta al servizio clienti e farsi aprire un ticket per ottenere l'IP pubblico illimitato.

Per ora (forse), ma nulla vieta Fastweb di tornare alla policy precedente, ovvero indirizzo sotto NAT e IP pubblico a pagamento...

Chissa comunque se coloro che ora hanno un indirizzo pubblico statico (della classe 2.224.0.0/12) lo manterranno, oppure passeranno sotto NAT. :mc:

boltan
12-06-2013, 16:47
Perchè sielung? Col nat444 si puó mettere su un server ftp ecc?

Ragazzi, scusate, magari non è il posto giusto per fare questa domanda: ma col nat444 si hanno problemi solo a fungere da server ftp o anche semplicemente da client?

netnauta
12-06-2013, 16:47
1- il modem è sempre technicolor (precisamente il Technicolor TG788vn). VMOS è perché il Technicolor normale ADSL lo chiamano "MOS". Quello VDSL lo chiamano "VMOS".

2- è vero che ora l'IP è di tipo NAT444 ma basta farne richiesta al servizio clienti e farsi aprire un ticket per ottenere l'IP pubblico illimitato.

Nooo porca zozza ancora co sto nat :mad: e se su richiesta non ti danno l'ip pubblico?
Ecco volevo fare l'attivazione ma a queste condizioni mi sa che, mio malgrado, rinuncio

underscoore
12-06-2013, 16:51
Per ora (forse), ma nulla vieta Fastweb di tornare alla policy precedente, ovvero indirizzo sotto NAT e IP pubblico a pagamento...

Chissa comunque se coloro che ora hanno un indirizzo pubblico statico (della classe 2.224.0.0/12) lo manterranno, oppure passeranno sotto NAT. :mc:

Nella sezione "Trasparenza e privacy" sul sito di Fastweb, prendendo SuperSurf - Maggio 2013 (http://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/SuperSurf_Mag13.pdf), è scritto:

- Ip Pubblico incluso :read:

quindi non alziamo polveroni, che si creano solo allarmismi :Prrr: ^_^

netnauta
12-06-2013, 16:53
Nella sezione "Trasparenza e privacy" sul sito di Fastweb, prendendo SuperSurf - Maggio 2013 (http://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/SuperSurf_Mag13.pdf), è scritto:

- Ip Pubblico incluso :read:

quindi non alziamo polveroni, che si creano solo allarmismi :Prrr: ^_^

Lo stavo appena leggendo meno male :read:

boltan
12-06-2013, 16:59
Lo stavo appena leggendo meno male :read:

Ma loro l'ip con nat444 lo chiamano appunto "IP pubblico"! E' proprio quello!
(diverso dall'ip nattato di qualche anno fa)

boltan
12-06-2013, 17:00
Ma loro l'ip con nat444 lo chiamano appunto "IP pubblico"! E' proprio quello!
(diverso dall'ip nattato di qualche anno fa)

è spiegato tutto in quest'altra discussione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569944&page=2

netnauta
12-06-2013, 17:01
Ma loro l'ip con nat444 lo chiamano appunto "IP pubblico"! E' proprio quello!
(diverso dall'ip nattato di qualche anno fa)

E che limitazioni ha rispetto ad un ip pubblico puro?

boltan
12-06-2013, 17:05
E che limitazioni ha rispetto ad un ip pubblico puro?

il problema principale è con gli impianti di video sorveglianza e l'FTP.
In pratica non è possibile essere raggiunti dall'esterno.
Funzionano invece i servizi di gaming-online, P2P (con qualche limitazione su emule) e bene anche i torrents.

netnauta
12-06-2013, 17:15
il problema principale è con gli impianti di video sorveglianza e l'FTP.
In pratica non è possibile essere raggiunti dall'esterno.
Funzionano invece i servizi di gaming-online, P2P (con qualche limitazione su emule) e bene anche i torrents.Quindi io che uso ip cam in casa e raggiungere il mio nas sarei tagliato fuori?

mannana93
12-06-2013, 17:18
Ma loro l'ip con nat444 lo chiamano appunto "IP pubblico"! E' proprio quello!
(diverso dall'ip nattato di qualche anno fa)
L'IP pubblico è per DEFINIZIONE un ip raggiungibile dall'esterno. Se il nat444 non ti permette di mettere su un server web allora non possono affermare di fornire un ip pubblico.

mannana93
12-06-2013, 17:21
Quindi io che uso ip cam in casa e raggiungere il mio nas sarei tagliato fuori?

Dall'esterno non potresti accedere. Proprio come io non potrei accedere alla mia cara VPN :muro:

Taker
12-06-2013, 17:26
fatto richiesta della linea joy il 23 maggio, domani la attivo ma è ancora in adsl, vedremo quando faranno il passaggio...

brescia zona s.polo (nella mappa fw la zona verde).

netnauta
12-06-2013, 17:38
Dall'esterno non potresti accedere. Proprio come io non potrei accedere alla mia cara VPN :muro:
Allora è inutile che ho una 1000000000000000000000 megabit di banda se poi non posso sfruttare a pieno le risorse, che delusione, in passato non ho mai preso in considerazione FW per via della politica nat, vedo con rammarico che persevera :banned:

boltan
12-06-2013, 18:05
Allora è inutile che ho una 1000000000000000000000 megabit di banda se poi non posso sfruttare a pieno le risorse, che delusione, in passato non ho mai preso in considerazione FW per via della politica nat, vedo con rammarico che persevera :banned:

So per certo di utenti che, dopo mille telefonate al servizio clienti, sono riusciti a farsi assegnare un ip pubblico statico (lamentando appunto problemi con ip-cam o vpn...), ma purtroppo non è garantito che lo diano.

quarantinearea
12-06-2013, 20:40
Ho fatto una chiamata per nuova attivazione, e mi hanno garantito la joy con fibra 100 da subito, modem e attivazione gratis, in 15 giorni a 29 euro...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cosa fare????
disdire o aspettare l'upgrade????
:help:
che ne dite?
pisa zona via fiorentina

corsicali
12-06-2013, 20:52
A me sembra che non sappiano nemmeno loro cosa possono vendere e cosa no...

Ok, siamo tutti arrapati come babbuini e non vediamo l'ora che ci mettano in fibra ma, se ci pensate bene, si meriterebbero un biglietto di sola andata per andare affangala.

ubuntolaio
12-06-2013, 22:32
A me sembra che non sappiano nemmeno loro cosa possono vendere e cosa no...

Ok, siamo tutti arrapati come babbuini e non vediamo l'ora che ci mettano in fibra ma, se ci pensate bene, si meriterebbero un biglietto di sola andata per andare affangala.

considerando che mi devo pagare anche la tassa di migrazione dal mio attuale operatore aspetto che la cosa parta davvero e che il personale del call center sappia di cosa parla

fat4l
12-06-2013, 23:34
So per certo di utenti che, dopo mille telefonate al servizio clienti, sono riusciti a farsi assegnare un ip pubblico statico (lamentando appunto problemi con ip-cam o vpn...), ma purtroppo non è garantito che lo diano.

l'ip pubblico è da contratto... almeno dal 2012 lo è

punix
13-06-2013, 00:42
Ho fatto una chiamata per nuova attivazione, e mi hanno garantito la joy con fibra 100 da subito, modem e attivazione gratis, in 15 giorni a 29 euro...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
cosa fare????
disdire o aspettare l'upgrade????
:help:
che ne dite?
pisa zona via fiorentina

Facile, accetta, solo se nel contratto c'e' scritto che in caso di non attivazione in fibra, puoi recedere seduta stante senza vincoli (penali).:D

A quelle condizioni, firmerei subito. Senza, valuta tu.

punix
13-06-2013, 00:43
A me sembra che non sappiano nemmeno loro cosa possono vendere e cosa no...

Ok, siamo tutti arrapati come babbuini e non vediamo l'ora che ci mettano in fibra ma, se ci pensate bene, si meriterebbero un biglietto di sola andata per andare affangala.

Mamma mia... come non quotarti in toto al cubo.....

netnauta
13-06-2013, 07:16
Una domanda da :fagiano:
il modem/router che danno in dotazione ha una porta fonia analogica dove posso attaccare il fax? Tipo il Fritz! dove, se non sbaglio, puoi collegare apparati analogici poi pensa lui a tramutarli in voip

mannana93
13-06-2013, 08:23
Una domanda da :fagiano:
il modem/router che danno in dotazione ha una porta fonia analogica dove posso attaccare il fax? Tipo il Fritz! dove, se non sbaglio, puoi collegare apparati analogici poi pensa lui a tramutarli in voip

Purtroppo no, ma comunque con 20€ su ebay ci compri un ATA, poi ti fai un account su qualche sito che offre fonia in voip e sei apposto.

netnauta
13-06-2013, 09:00
Purtroppo no, ma comunque con 20€ su ebay ci compri un ATA, poi ti fai un account su qualche sito che offre fonia in voip e sei apposto.

Per la foia in voip già ho un numero eutelia da molto tempo potrei sfruttare quello, per l' ATA aspetto visto che ho il pallino del fritz!box 7390 ma devo essere sicuro che è compatibile con FW

boltan
13-06-2013, 09:05
Una domanda da :fagiano:
il modem/router che danno in dotazione ha una porta fonia analogica dove posso attaccare il fax? Tipo il Fritz! dove, se non sbaglio, puoi collegare apparati analogici poi pensa lui a tramutarli in voip

A me hanno detto che con la tecnologia ftts, il servizio di fastweb non è più voip ma analogico come tutti gli altri. La voip permane solo per i contratti WS e la fibra ottica ftth.

Taker
13-06-2013, 10:30
Per la foia in voip già ho un numero eutelia da molto tempo potrei sfruttare quello, per l' ATA aspetto visto che ho il pallino del fritz!box 7390 ma devo essere sicuro che è compatibile con FW

ti confermo che funziona, lo sto usando (in adsl) con due numerazioni voip registrate.

NforceRaid
13-06-2013, 10:37
Monza

Stamattina mi ha chiamato il comm.le Fastweb (avevo fatto ieri la richiesta sulla MyFastPage), e gli ho chiesto per i vecchi utenti quando era possibile fare la richiesta per l'attivazione della fibra......................non era al corrente dei piani di FW per i vecchi utenti e non ne sapeva nulla.........., e mi ha detto che per ora probabilmente solo i nuovi potranno richiedere l'attivazione alla fibra.

E mi ha suggerito di chiamare il 192193 per avere informazioni più dettagliate....................ho il terrore a fare quel numero :D

ci sono già passato tempo fa e dopo circa 4 mesi e 6 operatori diversi (ed ognuno mi dava delle risposte differenti a quelle degli altri) non ho concluso una bella cippa.................

Se qualche "vecchio" riesce a passare alla fibra, faccia un fischio e mi dica dov'è che vado a toccargli la gobba :D e già che ci sono gli chiedo 6 numeri per il superenalotto :D

ciao :cool:

Squib
13-06-2013, 11:18
Monza

Stamattina mi ha chiamato il comm.le Fastweb (avevo fatto ieri la richiesta sulla MyFastPage), e gli ho chiesto per i vecchi utenti quando era possibile fare la richiesta per l'attivazione della fibra......................non era al corrente dei piani di FW per i vecchi utenti e non ne sapeva nulla.........., e mi ha detto che per ora probabilmente solo i nuovi potranno richiedere l'attivazione alla fibra.

E mi ha suggerito di chiamare il 192193 per avere informazioni più dettagliate....................ho il terrore a fare quel numero :D

ci sono già passato tempo fa e dopo circa 4 mesi e 6 operatori diversi (ed ognuno mi dava delle risposte differenti a quelle degli altri) non ho concluso una bella cippa.................

Se qualche "vecchio" riesce a passare alla fibra, faccia un fischio e mi dica dov'è che vado a toccargli la gobba :D e già che ci sono gli chiedo 6 numeri per il superenalotto :D

ciao :cool:

A Monza ci sono già utenti vecchi che stanno passando all'FTTS.
Oggi è 13 Giugno. Ufficialmente le migrazioni sono cominciate verso il 3 Giugno... direi che per passare tutta la clientela ci metteranno almeno 3-4 mesi .

NforceRaid
13-06-2013, 11:25
A Monza ci sono già utenti vecchi che stanno passando all'FTTS.
Oggi è 13 Giugno. Ufficialmente le migrazioni sono cominciate verso il 3 Giugno... direi che per passare tutta la clientela ci metteranno almeno 3-4 mesi .

se neppure i comm.li sanno nulla siamo messi bene ;)

e quindi, che si fa? devo aspettare che mi chiamino un giorno da qui a fine anno?, devo chiamare il 192193 (che poi non sono loro che fanno i contratti, ma i comm.li).


ciao:cool:

NforceRaid
13-06-2013, 11:27
A Monza ci sono già utenti vecchi che stanno passando all'FTTS.


Quelli sono sicuramente in zona Parco, il Comune di Monza aveva già detto che loro sarebbero stati i primi ad avere il passaggio alla fibra.

Ciao ;)

msktrz
13-06-2013, 11:34
Ma fondamentalmente: le città tombinate Fastweb, anche se non in lista ora, in futuro andranno in FTTS?

corsicali
13-06-2013, 12:54
se neppure i comm.li sanno nulla siamo messi bene ;)


Beh, per sapere sanno, il fatto è che gli torna forse più comodo dire così....

msktrz
13-06-2013, 13:12
Beh, per sapere sanno, il fatto è che gli torna forse più comodo dire così....

No, fidati, non sanno.. 192193 è il primo muro di gomma formato da ragazzi che se non hanno procedure scritte non possono dire/fare nulla. Forse i backoffice sanno, ma neanche più di tanto.

fat4l
14-06-2013, 07:52
ragazzi mi sa che ci siamo! Via cipro (Brescia 2)

http://uploadffs.nl/i/pOH

perciò se qua faccio il passaggio a fw me la attivano direttamente giusto!? :DDD

edit.

se inserisco il civico accanto al mio mi da pure l'opzione ultrafibra da spuntare! che si possa già fare la 100mb!?

ubuntolaio
14-06-2013, 08:14
ragazzi mi sa che ci siamo! Via cipro (Brescia 2)

http://uploadffs.nl/i/pOH

perciò se qua faccio il passaggio a fw me la attivano direttamente giusto!? :DDD

edit.

se inserisco il civico accanto al mio mi da pure l'opzione ultrafibra da spuntare! che si possa già fare la 100mb!?

io aspetterei che sblocchino anche la 100Mega ( dovrebbe essere VDSLB ) cosi un anno è gratis :D :D :D

fat4l
14-06-2013, 08:31
no... ho controllato... anche se mi da la 100mb nel sito "normale" nell'altro "agenzie" non mi dà VDSLB ma la prima voce come nell'altro caso.

Ad ogni modo mi importa relativamente del download, è l'up che mi serve dato che è un mio ufficio... in questi giorni chiamo per sentire

ubuntolaio
14-06-2013, 08:37
no... ho controllato... anche se mi da la 100mb nel sito "normale" nell'altro "agenzie" non mi dà VDSLB ma la prima voce come nell'altro caso.

Ad ogni modo mi importa relativamente del download, è l'up che mi serve dato che è un mio ufficio... in questi giorni chiamo per sentire

uguale per me, VDSLB non disponibile ma mi dice che è disponibile la 100mega dal sito principale. :D :D :D Che furboni!!

Cmq sono d'accordo con te, i 10 mega in up sono oro :D :D molto più utili per adesso dei 100 down

DigitalMax
14-06-2013, 08:46
secondo me la vdslb è quella x i business

ubuntolaio
14-06-2013, 09:16
secondo me la vdslb è quella x i business

credo proprio tu abbia ragione, esiste anche il profilo 30/10 e il profilo 100/30

http://img23.imageshack.us/img23/6834/hp3z.jpg

beato
14-06-2013, 09:18
secondo me la vdslb è quella x i business

In un indirizzo a pisa da' invece questo:
http://uploadffs.nl/i/pOu

su avt lo stesso indirizzo è verde solo in VDSL e non VDSLB. Escluderei quindi che VDSLB sia la 100Mega.

underscoore
14-06-2013, 09:36
Se a qualcuno interessa ho fatto una mappa per pisa con i civici in zona mia in cui appare il bollino verde su VDSL (VDSLB mai visto per ora).

http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF&msa=0&msid=200097645968747556446.0004dec919409ee4da346
Se qualcuno vuole collaborare, magari anche solo con la sua strada è ben accetto ;)

per le reali attivazioni in fibra...mettete il segnaposto verde :cool:
almeno vediamo anche come si muovo con le attivazioni ^_^

netnauta
14-06-2013, 09:59
Ieri mi sono abbonato via web e ho incluso anche l'opzione ultrafibra, speriamo vada tutto per il meglio :ciapet:

Da ieri non mi è arrivata nessuna telefonata e nessuna mail, dopo quanto di solito si fanno vivi?

afilini
14-06-2013, 10:07
http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF&msa=0&msid=
203491806069872539559.0004df1980d2e05af84f9

qui facciamo la mappa di brescia. spero che qualche utente di san polo ci metta anche le velocità se è già stato attivato

beato
14-06-2013, 10:19
http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF&msa=0&msid=
203491806069872539559.0004df1980d2e05af84f9

qui facciamo la mappa di brescia. spero che qualche utente di san polo ci metta anche le velocità se è già stato attivato

buona idea, volendo si può cambiare il titolo a quella che ho fatto io e usare tutti una stessa mappa, che dite?

afilini
14-06-2013, 10:22
buona idea, volendo si può cambiare il titolo a quella che ho fatto io e usare tutti una stessa mappa, che dite?

per me è uguale, basta decidere subito perché magari qualcuno inizia a mettere degli indirizzi sulla mia e non sulla tua

beato
14-06-2013, 10:30
per me è uguale, basta decidere subito perché magari qualcuno inizia a mettere degli indirizzi sulla mia e non sulla tua

modificato il titolo, non so se c'è modo di importare quanto fatto nella tua mappa ma finche ci sono pochi dati sarebbe semplice replicarli..

EDIT: importata!
EDIT2: hem ho fatto un casino temo:( ho importato ma ha cancellato anche i vecchi segnalini di pisa:( qualcuno sa se c'è modo di recuperarlo?

ubuntolaio
14-06-2013, 10:40
modificato il titolo, non so se c'è modo di importare quanto fatto nella tua mappa ma finche ci sono pochi dati sarebbe semplice replicarli..

EDIT: importata!
EDIT2: hem ho fatto un casino temo:( ho importato ma ha cancellato anche i vecchi segnalini di pisa:( qualcuno sa se c'è modo di recuperarlo?

link finale? :D

ragazzi per Pisa: tutta via di gelo è rossa per la VDSL e tutte le vie che vi si affacciano per una decina di civici

afilini
14-06-2013, 10:41
modificato il titolo, non so se c'è modo di importare quanto fatto nella tua mappa ma finche ci sono pochi dati sarebbe semplice replicarli..

EDIT: importata!
EDIT2: hem ho fatto un casino temo:( ho importato ma ha cancellato anche i vecchi segnalini di pisa:( qualcuno sa se c'è modo di recuperarlo?

prova a vedere se c'è un annulla da qualche parte prima di salvare

beato
14-06-2013, 10:42
URL Finale:

http://goo.gl/maps/pyrg4

PS: se qualcuno è in grado di recuperare i vecchi segnalini...faccia un fischio..in caso contrario toccherà rifare un po' da capo..

underscoore
14-06-2013, 10:45
URL Finale:

http://goo.gl/maps/pyrg4

PS: se qualcuno è in grado di recuperare i vecchi segnalini...faccia un fischio..in caso contrario toccherà rifare un po' da capo..

se vuoi ti posso mettere io quelle che ho controllato a pisa...xo faccio le rette (i segnalini te li metti te... ke nn ho tempo ora ^_^) ok?

afilini
14-06-2013, 10:46
URL Finale:

http://goo.gl/maps/pyrg4

PS: se qualcuno è in grado di recuperare i vecchi segnalini...faccia un fischio..in caso contrario toccherà rifare un po' da capo..

io vado avanti con brescia.. per adesso guardo la zona brescia kennedy

beato
14-06-2013, 10:48
se vuoi ti posso mettere io quelle che ho controllato a pisa...xo faccio le rette (i segnalini te li metti te... ke nn ho tempo ora ^_^) ok?

se vediamo che intere vie non sono cablate possiamo anche mettere rette, è piu semplice..
Però controllate bene, su alcune vie, tipo quelle dell'acquedotto, i numeri pari sono cablati, i numeri dispari no! quindi occhio anche a fare piu prove con la stessa via.

underscoore
14-06-2013, 10:51
se vediamo che intere vie non sono cablate possiamo anche mettere rette, è piu semplice..
Però controllate bene, su alcune vie, tipo quelle dell'acquedotto, i numeri pari sono cablati, i numeri dispari no! quindi occhio anche a fare piu prove con la stessa via.

ok corretto...di quelle ke ho controllato io solo via tonelli aveva il problema dei pari e dispari ^_^

underscoore
14-06-2013, 10:53
ho aggiunto nella descrizione che se attivi...segnalino verde ^_^

afilini
14-06-2013, 11:00
a brescia c'è un puntino blu ogni tanto.. sembra stiano coprendo veramente a caso

fat4l
14-06-2013, 13:38
ho fatto una rapida prova.

per ora sembrerebbe che le uniche aree attive sono quelle in zona stazione e area di san polo. zona centrale via trento hanno messo gli armadi ma non è ancora partito il servizio, per quanto riguarda oltremella (via chiusure - via vallecamonica) stanno mettendo ora gli armadi vdsl telecom e se fanno per le zone ora coperte mediamente 1 mese dopo compaiono quelli di fastweb

credo proprio tu abbia ragione, esiste anche il profilo 30/10 e il profilo 100/30

http://img23.imageshack.us/img23/6834/hp3z.jpg

ma per quel risultato hai usato la pagina partita IVA o imprese dal sito fastweb? se riesci mi passi il link direttamente? i 30 in up sarebbbero un sogno :D

afilini
14-06-2013, 13:42
fat4l, per curiosità, adesso come sono le tue velocità di download e upload? io 5 mbit in download e 0.3 in upload

ubuntolaio
14-06-2013, 14:33
ho fatto una rapida prova.

per ora sembrerebbe che le uniche aree attive sono quelle in zona stazione e area di san polo. zona centrale via trento hanno messo gli armadi ma non è ancora partito il servizio, per quanto riguarda oltremella (via chiusure - via vallecamonica) stanno mettendo ora gli armadi vdsl telecom e se fanno per le zone ora coperte mediamente 1 mese dopo compaiono quelli di fastweb



ma per quel risultato hai usato la pagina partita IVA o imprese dal sito fastweb? se riesci mi passi il link direttamente? i 30 in up sarebbbero un sogno :D

:D :D credo sia solo per chi ha partita iva

http://www.fastwebsoluzioneimpresa.it/

scegli Piccola Impresa--->Verifica copertura

fat4l
14-06-2013, 14:38
fat4l, per curiosità, adesso come sono le tue velocità di download e upload? io 5 mbit in download e 0.3 in upload

http://uploadffs.nl/pO5
effettivi 5.4down 900up

:D :D credo sia solo per chi ha partita iva

http://www.fastwebsoluzioneimpresa.it/

scegli Piccola Impresa--->Verifica copertura

oro. 100/30 disponibile ora però devo vedere... perchè non rientro nelle piccole imprese onestamente... vediamo se mi mantengono il taglio e soprattutto il prezzo dato che questo è un ufficio totalmente fuori sede...
ripeto io sono sempre sulla VDSL normale NON la B come copertura dalla pagine AVT


Ora aspetto solo che finiscano la copertura a casa :D non avete idea di quanto risparmierei con quella dannata banda ultra larga...

mnovait
14-06-2013, 14:45
http://uploadffs.nl/pO5
effettivi 5.4down 900up



oro. 100/30 disponibile ora però devo vedere... perchè non rientro nelle piccole imprese onestamente... vediamo se mi mantengono il taglio e soprattutto il prezzo dato che questo è un ufficio totalmente fuori sede...
ripeto io sono sempre sulla VDSL normale NON la B come copertura dalla pagine AVT


Ora aspetto solo che finiscano la copertura a casa :D non avete idea di quanto risparmierei con quella dannata banda ultra larga...

ma vaff...

http://uploadffs.nl/i/pOJ

zanarduz
14-06-2013, 16:15
A Monza: Via Gerolamo Borgazzi dal 18 in su (sui numeri pari) risulta verde come "VDSL"

Sielung
14-06-2013, 16:27
:D :D credo sia solo per chi ha partita iva

http://www.fastwebsoluzioneimpresa.it/

scegli Piccola Impresa--->Verifica copertura

anche a me da 30/10 o 100/30 ma sul sito normale da solo adsl2

Taker
14-06-2013, 18:03
il sito "agenzie" non so quanto sia affidabile, a parte che la via dove abito nemmeno la trova e anche quelle vicine, ne ho messa una dove so che hanno gia installato l'armadio e fatto il raccordo su quello telecom e mi da vdsl non disponibile.

luponata
14-06-2013, 19:04
cacchio! VDSL 100/30 e FTTH 100/10? :doh: :ciapet: dovranno aggiornare anche l'altra xD :tapiro:

ubuntolaio
14-06-2013, 19:18
cacchio! VDSL 100/30 e FTTH 100/10? :doh: :ciapet: dovranno aggiornare anche l'altra xD :tapiro:

Ci sono anche i clienti FTTH 10/10 mentre in FTTS 20/10 LOL. Hanno solo un ping migliore.

johnny_bravo
14-06-2013, 21:02
cacchio! VDSL 100/30 e FTTH 100/10? :doh: :ciapet: dovranno aggiornare anche l'altra xD :tapiro:

Eh no... i ftth business sono 100/100 se non sbaglio...

;)

http://i39.tinypic.com/i3e2o3.jpg

boltan
14-06-2013, 21:16
io ci rinuncio.
monza, dopo un settimana di disponibilità della vdsl in attivazione diretta, oggi mi risulta una ricca adsl 6 mega, con upgrade in 6 mesi...
basta...:muro:

netnauta
14-06-2013, 21:25
Ragazzi aiuto!
Stasera durante una passeggiata con la famiglia sono passato davanti l'armadietto Fastweb che dovrebbe servire la mia vdsl, la maniglia era in fuori e l'ho aperto, di positivo c'è che ho trovato il dslam acceso cablato e operativo di negativo c'è che ora è alla "mercedes" dei vandali. Spero che l'armadietto sia allarmato ma in caso non lo fosse sapete qualche numero Fastweb a cui segnalare l'accaduto?

mannana93
14-06-2013, 21:31
Ragazzi aiuto!
Stasera durante una passeggiata con la famiglia sono passato davanti l'armadietto Fastweb che dovrebbe servire la mia vdsl, la maniglia era in fuori e l'ho aperto, di positivo c'è che ho trovato il dslam acceso cablato e operativo di negativo c'è che ora è alla "mercedes" dei vandali. Spero che l'armadietto sia allarmato ma in caso non lo fosse sapete qualche numero Fastweb a cui segnalare l'accaduto?

Ma vedi se è possibile, allora non era un caso strano quando era un po' aperto quello che servirà me, ce l'hanno per vizio. Peró io non l'ho aperto...
A come è frammentata fastweb dubito che si possa avvertire per farlo chiudere.

DigitalMax
14-06-2013, 21:43
In un manuale sulla costruzione degli armadietti leggetti tempo fà che sono muniti di allarme... verranno sicuramente... sicuramente con comodo

netnauta
14-06-2013, 21:57
Ma vedi se è possibile, allora non era un caso strano quando era un po' aperto quello che servirà me, ce l'hanno per vizio. Peró io non l'ho aperto...
A come è frammentata fastweb dubito che si possa avvertire per farlo chiudere.

Sarà che ultimamente ci stanno mettendo mani in molti, ho visto anche gli armadi Telecom col cappello rosso completamente spalanchati

netnauta
14-06-2013, 21:59
In un manuale sulla costruzione degli armadietti leggetti tempo fà che sono muniti di allarme... verranno sicuramente... sicuramente con comodo

In effetti ho percepito un relè che scattava quando l'ho aperto

luponata
15-06-2013, 03:41
In effetti ho percepito un relè che scattava quando l'ho aperto

micropulsante :)

fat4l
15-06-2013, 08:02
domandinaaaa

ma con la VDSL a ping come si sta messi??? esiste anche qua la fast-interlieved oppure è come la fibra e quindi considerando la tratta in rame il ping al primo passaggio del tracert dovrebbe dimezzarsi circa?

ubuntolaio
15-06-2013, 08:23
domandinaaaa

ma con la VDSL a ping come si sta messi??? esiste anche qua la fast-interlieved oppure è come la fibra e quindi considerando la tratta in rame il ping al primo passaggio del tracert dovrebbe dimezzarsi circa?

dagli speed che ho visto sul tubo è tipo 15-25ms non è male

fat4l
15-06-2013, 08:34
beh parliamone....

io ora come ora su milano ho questo http://www.speedtest.net/result/2774818277.png speravo di dimezzare come minimo il risultato in tutta onestà dato che adesso il rame è 3-4km e diventerà 300m massimo

Gippe
15-06-2013, 08:36
IMHO purtroppo non sarà nulla di più rispetto ad una buona adsl in fast con un buon instradamento. Sicuramente scordiamoci ping da fibra pura...

p.s: non penso sia la distanza del rame... ma il rame in se. Che sia un metro come 300 come 3000...

fat4l
15-06-2013, 08:45
beh dai consoliamoci con i 100 in down :ciapet: e soprattutto con i 10 in up :D

ma ad oggi c'è almeno 1 nel forum che è già stato attivato?

corsicali
15-06-2013, 08:58
p.s: non penso sia la distanza del rame... ma il rame in se. Che sia un metro come 300 come 3000...

Quoto, al momento ho circa 2, 8 km dalla centrale e, se da una parte non riesco ad avere piu' di13Mbs di allineamento per la mia Alice 20Mega, dall'altra riesco ad ottenere ping dignitosi: 22ms su maya e addirittura 12 su Unidata Roma, i due host che uso come riferimento.

iMaux
15-06-2013, 09:35
Quoto, al momento ho circa 2, 8 km dalla centrale e, se da una parte non riesco ad avere piu' di13Mbs di allineamento per la mia Alice 20Mega, dall'altra riesco ad ottenere ping dignitosi: 22ms su maya e addirittura 12 su Unidata Roma, i due host che uso come riferimento.

Quoto pure io!
Penso che chi ha delle adsl in fastpath con buoni instradamenti, probabilmente, avrà un ping maggiore con la vdsl..
Io ora come ora, da Palermo, pingo 30ms maya.ngi.it
e sui 18-20 Roma.. Quindi non è male! (Ovviamente sono in fast)

accanek
15-06-2013, 10:00
il modulo del fax me l' ha mandato via mail l'operatore del callcenter.
Si io sono in zona servita dalla nuova VDSL infatti risulto coperto dal servizio.
Oggi mi è però arrivata una risposta dal facebook di FW che mi dice che la migrazione sarà automatica e graduale dei clienti...

Io il modulo compilato lo invio e speriamo facciano alla veloce... di questa 4mb sono stufo!Beato te io a Roma Cassia ancora stiamo come gli antichi...

accanek
15-06-2013, 10:05
Scusatemi sono un abbonato con Fastweb da quasi un decennio e volevo sapere visto che stanno mettendo la fibra ottica con il sistema FTT to cab su ripartilinea Telecom, se potro usufruire dei 100 mega / 10 mega?...oppure è previsto un 30/10???...vi ringrazio!...ah un ultima domanda...devo chiamare io per l'upgrade o avviene in automatico previa telefonata call center Fastweb?
Buona Giornata.

netnauta
15-06-2013, 10:10
In un manuale sulla costruzione degli armadietti leggetti tempo fà che sono muniti di allarme... verranno sicuramente... sicuramente con comodoInfatti ancora aperto :rolleyes:

mannana93
15-06-2013, 14:28
Ho rifatto il test copertura sul sito fastweb (non avt agenzie) e ora sul mio indirizzo di Pisa non risulta più attivabile la FTTS direttamente. È ricomparso il famoso entro sei mesi, che fino a ieri era scomparso.

underscoore
15-06-2013, 15:21
Ho rifatto il test copertura sul sito fastweb (non avt agenzie) e ora sul mio indirizzo di Pisa non risulta più attivabile la FTTS direttamente. È ricomparso il famoso entro sei mesi, che fino a ieri era scomparso.

idem...speriamo che non siano già andati in overflow di richieste :cry: e quindi pur di prendere nuovi clienti hanno messo i famosi "entro 6 mesi"...se nn ricordo male sulle specifiche che lessi su un file trovato in rete diceva ke x ogni rack max 48 utenti...nn vorrei abbiano trovato già i 48 fortunati :muro: e nell'attesa di upgrade "aspetta e spera 6mesi" :muro:

underscoore
15-06-2013, 15:39
per chi avesse fretta e non ha voglia o tempo di attendere i tecnici fastweb... fate come quando tornate a casa dopo aver comprato un mobile all'ikea ^_^

seguite la guida (http://www.newcomimpianti.it/doc/MINISDLAM_FTTS_-_Installation_guide_-_VER3.pdf) e potrete contribuire anche voi alla copertura del nuovo servizio VDSL :D

Okkio a non farvi beccare altrimenti vi beccate una denuncia...e non un grazie :Prrr:

ormai su internet si trova di tutto davvero :cool:

netnauta
15-06-2013, 16:06
Ho rifatto il test copertura sul sito fastweb (non avt agenzie) e ora sul mio indirizzo di Pisa non risulta più attivabile la FTTS direttamente. È ricomparso il famoso entro sei mesi, che fino a ieri era scomparso.
Anche a me :muro:
l'altroieri mi sono abbonato online addirittura con l'opzione superfibra meno male che ho fatto gli screen shots se mi attivano in adsl gli faro una denuncia con il modello D o per pratiche commerciali scorrette, vedremo

Cowsland
17-06-2013, 07:03
E all'improvviso...
Livorno sud !
Lavori in Via Inghilterra e via Olanda :D

mnovait
17-06-2013, 08:39
venerdì mattina a Monza corso Milano altezza poste centrali.

per me sono in mega-mega-mega ritardo sulla loro tabella di marcia.

corsicali
17-06-2013, 08:39
Livorno un po'piu' a sud ancora nulla...:(

quarantinearea
17-06-2013, 08:59
Ho rifatto il test copertura sul sito fastweb (non avt agenzie) e ora sul mio indirizzo di Pisa non risulta più attivabile la FTTS direttamente. È ricomparso il famoso entro sei mesi, che fino a ieri era scomparso.


gia' speriamo bene, io intanto ho dato dusdetta del mio vecchio contratto...

beato
17-06-2013, 12:36
Contattati su twitter, gli omini fastweb rispondono:


FASTWEB @FASTWEB
salve, verrà contattato quando il passaggio sarà possibile, entro i primi mesi del 2014, grazie

Nicola
salve,è possibile sapere quando la mia utenza verrà migrata a VDSL? cod cliente:xxxxxx

mannana93
17-06-2013, 12:40
Contattati su twitter, gli omini fastweb rispondono:

O.O A Pisa?
Questi non hanno capito niente, a quando la marcia su Cinisello Balsamo? XD

underscoore
17-06-2013, 12:50
Contattati su twitter, gli omini fastweb rispondono:

:doh: si sono evoluti... forse si sono rotti a dire "ento i prossimi sei mesi" :mc:

:D infatti Giugno +- 6 mesi -> Dicembre 2013 (Gennaio 2014) :D

:muro: maledetti :muro:

ubuntolaio
17-06-2013, 13:09
:doh: si sono evoluti... forse si sono rotti a dire "ento i prossimi sei mesi" :mc:

:D infatti Giugno +- 6 mesi -> Dicembre 2013 (Gennaio 2014) :D

:muro: maledetti :muro:

spero che Vodafone si compri fastweb ( notizia degli ultimi giorni ) cosi speriamo cambi questo servizio clienti, credo il peggiore

Skid_001
17-06-2013, 13:17
spero che Vodafone si compri fastweb ( notizia degli ultimi giorni ) cosi speriamo cambi questo servizio clienti, credo il peggiore

Ci mancherebbe solo quello, dubito che possa esistere qualcosa di peggio di vodafone!!

beato
17-06-2013, 14:15
Si, a Pisa..
e per giunta via di pratale non vogliono saperne di cablarla..Venerdi c'erano operai i via goldoni che passavano la fibra ottica,ho anche provato a parlarci ma non spiccicavano una parola di italiano :(

Io ad oggi non ho mai visto lavori in via di pratale..e voi?

juma93
17-06-2013, 15:26
Si, a Pisa..
e per giunta via di pratale non vogliono saperne di cablarla..Venerdi c'erano operai i via goldoni che passavano la fibra ottica,ho anche provato a parlarci ma non spiccicavano una parola di italiano :(

Io ad oggi non ho mai visto lavori in via di pratale..e voi?

Se non sbaglio gli armadi che servono via di Pratale sono collocati non sulla via stessa, ma nelle vie interne, verso l'acquedotto.
Nello specifico, ho controllato un po' di edifici in fondo alla via, e tutti (tranne il mio :asd:) hanno la VDSL disponibile (sia Telecom che Fastweb), e dovrebbero essere collegati a questo (https://www.google.com/maps?q=43.720198,+10.418603&num=1&t=h&vpsrc=0&ie=UTF8&ll=43.720218,10.418632&spn=0.000794,0.000862&z=20&iwloc=A) armadio.

ubuntolaio
17-06-2013, 15:28
qui si parla d luglio per la partenza :D :D :O :O

http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

gabryel48
17-06-2013, 16:06
qui si parla d luglio per la partenza :D :D :O :O

http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

tra l'altro qui scrivono che il vectoring di seconda generazione sarà disponibile nel 2013/2014 e permetterà di coesistere fra operatori... quindi per ora immagino niente vectoring!

ubuntolaio
17-06-2013, 16:37
qualcuno sa che cosa cambia, a parte la velocità, con il G.fast che vogliono adottare telecom e fastweb a partire dal 2014?
Si tratta sempre di VDSL2? Bisogna cambiare solo modem e Dslam?

Psyred
17-06-2013, 17:00
http://www.uknof.org.uk/uknof21/Maes-Gfast.pdf

beato
17-06-2013, 17:42
Se non sbaglio gli armadi che servono via di Pratale sono collocati non sulla via stessa, ma nelle vie interne, verso l'acquedotto.
Nello specifico, ho controllato un po' di edifici in fondo alla via, e tutti (tranne il mio :asd:) hanno la VDSL disponibile (sia Telecom che Fastweb), e dovrebbero essere collegati a questo (https://www.google.com/maps?q=43.720198,+10.418603&num=1&t=h&vpsrc=0&ie=UTF8&ll=43.720218,10.418632&spn=0.000794,0.000862&z=20&iwloc=A) armadio.

Eh immaginavo una cosa del genere, ma via di pratale dalla rotonda in su è tutto rosso su avt, sembra quasi uno spartiacque ;(((
sulle strade laterali (a sud) è quasi sempre verde invece..

johnny_bravo
17-06-2013, 17:56
O.O A Pisa?
Questi non hanno capito niente, a quando la marcia su Cinisello Balsamo? XD

Beh a Sesto c'è fibra... prova a vedere sul loro sito, magari arriva anche a cinisello (anche se dubito)

mannana93
17-06-2013, 18:01
Beh a Sesto c'è fibra... prova a vedere sul loro sito, magari arriva anche a cinisello (anche se dubito)

No più che altro intendevo una marcia stile marcia su Roma con camicie nere e conseguente assalto alla sede Fastweb lol

Kenchan
17-06-2013, 18:47
qui si parla d luglio per la partenza :D :D :O :O

http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

Wow ti ringrazio tantissimo per aver condiviso questo link!!!
La mia città è fra le prime insieme a pisa e altre, le quali, inizieranno a partire da Luglio 2013!!!

Mi hai dato speranza!! piango dalla gioia :cry:

mannana93
17-06-2013, 18:48
Stanno numerando gli armadi, inoltre dai fili si vede che ci hanno rimesso mano in questi giorni. L'ultima volta che li ho visti è stato un mese e mezzo fa mentre configuravano il dslam con un portatile.
http://img.tapatalk.com/d/13/06/18/pytydeha.jpg

Timewolf
17-06-2013, 19:21
qui si parla d luglio per la partenza :D :D :O :O

http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

se lo dice Calcagno allora... :rolleyes:

ubuntolaio
17-06-2013, 19:47
se lo dice Calcagno allora... :rolleyes:

è un dirigente della tua società? Non è molto affidabile, lol :D :D ':D

tu che sei addentro a ste cose sai quando partono col gfast?

Psyred
17-06-2013, 20:21
Per il G.Fast tra l'altro devono avvicinare ancora di più la fibra all'utente (100-200 m), quindi un'altra tornata di scavi e cantieri presumo. :fagiano:

ubuntolaio
17-06-2013, 20:25
Per il G.Fast tra l'altro devono avvicinare ancora di più la fibra all'utente (100-200 m), quindi un'altra tornata di scavi e cantieri presumo. :fagiano:

grazie :D
quindi aspetteranno che il ciclo vitale di questi dslam finisca per poi sostituirli con quelli del G.fast in contemporanea all'installazione di più cabinet. Oh mamma i marciapiedi saranno pieni di armadi lol :D
A sto punto speriamo facciamo solo FTTH e buona notte

Psyred
17-06-2013, 20:29
A sto punto speriamo facciamo solo FTTH e buona notte

ma infatti farebbero prima a fare FTTH, se devono portare la fibra a 100 m dall'utente tanto vale che completino l'opera... :mc:

juma93
17-06-2013, 20:32
ma infatti farebbero prima a fare FTTH, se devono portare la fibra a 100 m dall'utente tanto vale che completino l'opera... :mc:

Si risparmiano giusto la cablatura verticale, ma in compenso devono mettere un DSLAM anziché un semplice catalyst...

Comunque hanno chiamato oggi quelli di Fastweb, e l'unica certezza che hanno è che su Pisa ancora di attivazioni non ce ne sono state.

ubuntolaio
17-06-2013, 21:06
Si risparmiano giusto la cablatura verticale, ma in compenso devono mettere un DSLAM anziché un semplice catalyst...

Comunque hanno chiamato oggi quelli di Fastweb, e l'unica certezza che hanno è che su Pisa ancora di attivazioni non ce ne sono state.

ma qui a Pisa stanno ancora scavando?

netnauta
17-06-2013, 21:27
oh mamma! nemmeno inizia la vdsl che già pensate alla gfast :fagiano:

la tecnologia va somministrata a piccole dosi :p

Timewolf
17-06-2013, 21:31
è un dirigente della tua società? Non è molto affidabile, lol :D :D ':D

tu che sei addentro a ste cose sai quando partono col gfast?


io ero Fastweb, prima che tutta la rete fosse venduta a Huawei :)

e Calcagno e' l'AD di Fastweb...ma non commento va :rolleyes:

Timewolf
17-06-2013, 21:33
ma infatti farebbero prima a fare FTTH, se devono portare la fibra a 100 m dall'utente tanto vale che completino l'opera... :mc:

l'FTTH non e' fattibile, ci sono troppi problemi nel portare la fibra fino agli edifici. Con l'FTTC invece si possono coprire molte zone con buone velocita' senza troppi problemi.

Psyred
17-06-2013, 21:39
l'FTTH non e' fattibile, ci sono troppi problemi nel portare la fibra fino agli edifici. Con l'FTTC invece si possono coprire molte zone con buone velocita' senza troppi problemi.

Si ma io parlavo del G.Fast, dove a quanto pare si dovrà portare la fibra ancora più vicina all'utente, in pratica fino ai box di derivazione.

Timewolf
17-06-2013, 21:45
Si ma io parlavo del G.Fast, dove a quanto pare si dovrà portare la fibra ancora più vicina all'utente, in pratica fino ai box di derivazione.

e' comunque diverso dal portare la fibra al palazzo.

Far passare verticali in fibra dentro gli edifici e' problematico, senza considerare la servitu' dove si andrebbe ad installare il catalyst.

Comunque ancora deve uscire la vdsl e gia' pensate alla gfast :asd:

luponata
17-06-2013, 21:53
spero che Vodafone si compri fastweb ( notizia degli ultimi giorni ) cosi speriamo cambi questo servizio clienti, credo il peggiore

non esiste.. vodafone ha i suoi pregi come difetti.. e inoltre non possono fare un OPA, siccome fastweb non è quotata in borsa da diversi anni..

san80d
17-06-2013, 23:20
non possono fare un OPA, siccome fastweb non è quotata in borsa da diversi anni..

Le acquisizioni non si fanno mica solo in borsa.

fat4l
18-06-2013, 00:04
e' comunque diverso dal portare la fibra al palazzo.

Far passare verticali in fibra dentro gli edifici e' problematico, senza considerare la servitu' dove si andrebbe ad installare il catalyst.

Comunque ancora deve uscire la vdsl e gia' pensate alla gfast :asd:

FTTH anche nei soli capoluoghi è impensabile. città come la mia dove la densità di popolazione è scarsissima comporterebbe costi improponibili.

già una VDSL che da quello che ho capito permetterebbe anche 3-400mb di banda è più che sufficiente finchè nn si avranno nuove tecnologie

quarantinearea
18-06-2013, 00:41
oggi sono stato a dir poco maltrattato da una sedicente commerciale fastweb, che mi ha assicurato che non potrò avere mai la ftts (nonostante AVT, funzionario e tecnico dicano il contrario (Pisa Via Fiorentina)), se disdico avrò penali di circa quattrocento euro:mbe:( ho un solo modem in comodato e una sim dati senza apparato da circa 30 mesi) e che se non pago mi mandano le cartelle esattoriali:confused:
la domanda sorge spontanea, ma questa vi sembra "retention"?

e poi fastweb è percaso diventato un ente pubblico che può emettere cartelle esattoriali? :sofico:

alla mia domanda di id del codice operatore, "stranamente" c'è stato un call down:eek:
ovvio che dopodomani parte la r/r e poi parte la mail a:

Carsten Schloter
Presidente

Ueli Dietiker
Vice Presidente

Alberto Calcagno
Amministratore delegato e Direttore generale

Danilo Vivarelli
Director of Consumer & Micro Business

per far rendere conto di come venga trattata la loro customare base

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:


Per la cronaca, un mio vicino ha la 20/10 da 6 giorni...

luponata
18-06-2013, 01:43
Le acquisizioni non si fanno mica solo in borsa.

mi riferivo letteralmente al "comprarsi fastweb" puoi farlo in borsa semplicemente comprando il 51% delle azioni..

invece visto che non è in borsa, deve chiedere alla holding se vuole esplicitamente vendere fastweb.. che può anche rifiutarsi

Psyred
18-06-2013, 06:45
e' comunque diverso dal portare la fibra al palazzo.

Far passare verticali in fibra dentro gli edifici e' problematico, senza considerare la servitu' dove si andrebbe ad installare il catalyst.

Comunque ancora deve uscire la vdsl e gia' pensate alla gfast :asd:

Sicuramente cablare in FTTH è molto più costoso, però ci sono anche gli aspetti positivi: prima di tutto i lavori di scavo e posa della fibra li fai una volta sola, senza sottoporre la cittadinanza a cantieri interminabili e disponendo fin da subito di una tecnologia più affidabile e a prova di futuro. Inoltre non riempi i marciapiedi di orribili e antiestetici cabinet e colonnini (mi immagino nei centri storici delle città d'arte).

ubuntolaio
18-06-2013, 09:44
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/21912_piano-mise-banda-ultralarga-parte-dalla-campania-la-roadmap.htm

Nel 2015 i 30 megabit ad almeno il 53% della popolazione
E' partita dalla Campania la roadmap di bandi con fondi pubblici per la banda larghissima. Venerdì è andato in Gazzetta Ufficiale il bando campano e sarà operativo fra tre giorni. Poi toccherà a Calabria e Molise, quindi Sardegna e Basilicata. "Intendiamo fare cinque bandi, uno per ognuna delle regioni meridionali previste dal piano, e tutti entro luglio"

mnovait
18-06-2013, 10:25
Per la cronaca, un mio vicino ha la 20/10 da 6 giorni...

si certo, anche mio cuggino :asd:

fat4l
18-06-2013, 11:40
da me le attivazioni sono partite ancora a maggio x le ditte

potrebbe anche essere

ubuntolaio
18-06-2013, 11:46
oggi sono stato a dir poco maltrattato da una sedicente commerciale fastweb, che mi ha assicurato che non potrò avere mai la ftts


Per la cronaca, un mio vicino ha la 20/10 da 6 giorni...

gli chiedi uno speedtest?

quarantinearea
18-06-2013, 12:45
gli chiedi uno speedtest?

2 mbit in down e 0,8mbit in up

tra l'altro non gliene frega niente....:muro:

chi c'ha il pane e chi non c'ha i denti....:cry:

quarantinearea
18-06-2013, 12:47
si certo, anche mio cuggino :asd:

beh, parafrasando sky...

i forum, liberi di......

:ciapet:

ubuntolaio
18-06-2013, 14:03
2 mbit in down e 0,8mbit in up

tra l'altro non gliene frega niente....:muro:

chi c'ha il pane e chi non c'ha i denti....:cry:

io intendevo il suo speedtest !!!

mannana93
18-06-2013, 15:12
io intendevo il suo speedtest !!!

Secondo me è quello del vicino e ha solo sbagliato a usare Mbit anziché Mbyte.

Squib
18-06-2013, 16:28
si certo, anche mio cuggino :asd:

Per la cronaca non è improbabile che ci siano utenti attivi in ftts. Come abbiamo detto in pagine precedenti (con tanto di screen) l'FTTS da Giugno sta diventando operativo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

NforceRaid
18-06-2013, 19:13
Sabato sono andato nel Fastweb Store di Monza, ed ho preso un Htc One a 199 euri :D so che a voi frega nulla, ma io sono contento :)

a parte questo gli ho chiesto della fibra e mi ha detto che i vecchi utenti nei mesi di luglio e agosto (?) verranno contattati dal 192193 per cambiare l'hag e da settembre partiranno con le attivazioni della fibra (sempre previa verifica tecnica)

speriamo sia davvero così e per settembre passare finalmente alla fibra. ;)


ciao :cool:

D3FenD3r
18-06-2013, 19:29
http://test.ngi.it/

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:25 del 18/06/2013
Download Speed: 94872 Kbps (11859 KB/sec)
Upload Speed: 87947 Kbps (10993.4 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


http://www.speedtest.net/index.php

http://www.speedtest.net/result/2781924131.png (http://www.speedtest.net)

fat4l
18-06-2013, 20:06
privato o aziendale??? fttc o ftts :sbav:

ubuntolaio
18-06-2013, 20:13
http://test.ngi.it/

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:25 del 18/06/2013
Download Speed: 94872 Kbps (11859 KB/sec)
Upload Speed: 87947 Kbps (10993.4 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


http://www.speedtest.net/index.php

http://www.speedtest.net/result/2781924131.png (http://www.speedtest.net)

nah ma quella è ftth

fat4l
18-06-2013, 20:18
ultima info... dato che ho intenzione di attivare la fibra in ufficio (attualmente sono telecom) e che lo farò nelle ferie di agosto, è dato sapere da qualche parte quanto sia la banda minima garantita?

quarantinearea
18-06-2013, 20:54
nah ma quella è ftth


dove dove dove??????



:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

L4ky
18-06-2013, 21:01
http://test.ngi.it/

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:25 del 18/06/2013
Download Speed: 94872 Kbps (11859 KB/sec)
Upload Speed: 87947 Kbps (10993.4 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


http://www.speedtest.net/index.php

http://www.speedtest.net/result/2781924131.png (http://www.speedtest.net)

Sbaglio o eri tu che avevi "sbloccato" la fibra 100/10 di fastweb per avere 100 in upload?

Aaah questi burloni di fastweb che si divertono con il QoS :D

ubuntolaio
18-06-2013, 21:19
ma che c'entra quello speed test? qui si parla di ftts:read:

beato
18-06-2013, 23:04
Sbaglio o eri tu che avevi "sbloccato" la fibra 100/10 di fastweb per avere 100 in upload?

Aaah questi burloni di fastweb che si divertono con il QoS :D

qualche info in piu? o magari un link ad una precedente discussione?
solo per approfondire.. purtroppo sono in attesa di ftts:(:(

Timewolf
19-06-2013, 00:30
-cut- alla mia domanda di id del codice operatore, "stranamente" c'è stato un call down:eek:
ovvio che dopodomani parte la r/r e poi parte la mail a:

Carsten Schloter
Presidente

Ueli Dietiker
Vice Presidente

Alberto Calcagno
Amministratore delegato e Direttore generale

Danilo Vivarelli
Director of Consumer & Micro Business

per far rendere conto di come venga trattata la loro customare base

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:


Per la cronaca, un mio vicino ha la 20/10 da 6 giorni...

A parte che se scrivi a Schloter, manco legge la mail... comunque queste sono ditte esterne, Fastweb ha poco controllo.


mi riferivo letteralmente al "comprarsi fastweb" puoi farlo in borsa semplicemente comprando il 51% delle azioni..

invece visto che non è in borsa, deve chiedere alla holding se vuole esplicitamente vendere fastweb.. che può anche rifiutarsi

Swisscom credo voglia vendere piu' prima che poi.

Sicuramente cablare in FTTH è molto più costoso, però ci sono anche gli aspetti positivi: prima di tutto i lavori di scavo e posa della fibra li fai una volta sola, senza sottoporre la cittadinanza a cantieri interminabili e disponendo fin da subito di una tecnologia più affidabile e a prova di futuro. Inoltre non riempi i marciapiedi di orribili e antiestetici cabinet e colonnini (mi immagino nei centri storici delle città d'arte).

A parte che la posa della fibra ormai si fa in poco tempo, quindi zero cantieri, comunque con la vdsl si sfruttano strutture (armadi) che gia' esistono, quindi zero impatto antiestetico.

si certo, anche mio cuggino :asd:

Guarda che -come ho gia' detto- saranno 10 giorni che ci sono clienti attivi a Pisa in vdsl.

msktrz
19-06-2013, 08:08
http://test.ngi.it/

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:25 del 18/06/2013
Download Speed: 94872 Kbps (11859 KB/sec)
Upload Speed: 87947 Kbps (10993.4 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


http://www.speedtest.net/index.php

http://www.speedtest.net/result/2781924131.png (http://www.speedtest.net)

http://www.thx4info.de/thx4info.jpg

le simmetriche 100/100 saranno old but gold, ma qui si parla di ftts :)

Psyred
19-06-2013, 08:14
A parte che la posa della fibra ormai si fa in poco tempo, quindi zero cantieri, comunque con la vdsl si sfruttano strutture (armadi) che gia' esistono, quindi zero impatto antiestetico.


A Pisa di cantieri e scavi ce n'erano eccome qualche mese fa, inoltre mi risulta che Fastweb abbia affiancato le proprie strutture a quelle Telecom.

mnovait
19-06-2013, 08:41
Guarda che -come ho gia' detto- saranno 10 giorni che ci sono clienti attivi a Pisa in vdsl.

dai, dai :D
io lo faccio per stemperare la tensione...
qui alcune situazioni sono da barzelletta.
So che tu difendi gli operatori di call center, ma se noi comuni mortali possiamo interloquire con quelli, con quelli ce la prendiamo. Non c'è altra soluzione...

msktrz
19-06-2013, 08:51
dai, dai :D
io lo faccio per stemperare la tensione...
qui alcune situazioni sono da barzelletta.
So che tu difendi gli operatori di call center, ma se noi comuni mortali possiamo interloquire con quelli, con quelli ce la prendiamo. Non c'è altra soluzione...

Un operatore inbound si prende le peggio bestemmie, sono poveri cristi a contratto mese/mese che fan da muro di gomma.. Conosco gente molto preparata, non perchè gli han fatto formazione accurata per ogni evenienza, ma perchè la prendono come passione. So anche di gente che non sa cos'è un IP statico, ma amen.. Si bilancian con i casi in cui i clienti non trovano la chiocciola sulla tastiera o gli devi rimandare la psw via SMS perchè per loro è "illeggibile" :fagiano:

Loro sono tenuti a dire al cliente quel che gli applicativi gli rispondono.. Poi qualche appassionato riesce a sapere qualcosa in più :)

beato
19-06-2013, 08:59
Se non sbaglio gli armadi che servono via di Pratale sono collocati non sulla via stessa, ma nelle vie interne, verso l'acquedotto.
Nello specifico, ho controllato un po' di edifici in fondo alla via, e tutti (tranne il mio :asd:) hanno la VDSL disponibile (sia Telecom che Fastweb), e dovrebbero essere collegati a questo (https://www.google.com/maps?q=43.720198,+10.418603&num=1&t=h&vpsrc=0&ie=UTF8&ll=43.720218,10.418632&spn=0.000794,0.000862&z=20&iwloc=A) armadio.
E' possibile che oltre all'armadio che hai indicato tu, ne abbiano aggiunto un altro dall'altro lato della strada? su google street view a
questo (https://www.google.it/maps/preview#!q=Via+Giuseppe+Averani%2C+7%2C+Pisa+PI&data=!1m8!1m3!1d3!2d10.418661!3d43.720042!2m2!1f71.18!2f72.35!4f75!2m4!1e1!2m2!1sZ9KWpMvV1niw9pxAdM0AXw!2e0!4m10!1m9!4m8!1m3!1d666!2d10.4184683!3d43.7199526!3m2!1i1401!2i710!4f13.1&fid=5) indirizzo non c'era nulla, ieri ci son passato mentre correvo e c'erano il classico armadio telecom col tetto rosso e quello fastweb con il tetto grassoccio..

timewolf, dici che è possibile che stiano aggiungendo nuovi armadi?

Timewolf
19-06-2013, 10:00
dai, dai :D
io lo faccio per stemperare la tensione...
qui alcune situazioni sono da barzelletta.
So che tu difendi gli operatori di call center, ma se noi comuni mortali possiamo interloquire con quelli, con quelli ce la prendiamo. Non c'è altra soluzione...

io non difendo nessuno, vi dico solo che non ne sanno nulla :asd:

mnovait
19-06-2013, 10:39
concordo comunque con quanto detto:
sono nella stragrande maggioranza dei casi persone che leggono un copione e non possono fare altro.

Ribadisco comunque quello che ho già detto: sono in straritardo e hanno fatto grossi errori sulla coordinazione di pubblicità/possibilità attivazioni

fat4l
19-06-2013, 10:45
tu dici!?

hanno tappezzato la città per 3 mesi marzo-maggio ora che le zone più centrali danno disponibilità senza passare dall'adsl non c'è manco un volantino attaccato...

Che sia la nuova frontiera del marketing?

msktrz
19-06-2013, 11:32
tu dici!?

hanno tappezzato la città per 3 mesi marzo-maggio ora che le zone più centrali danno disponibilità senza passare dall'adsl non c'è manco un volantino attaccato...

Che sia la nuova frontiera del marketing?

Se l'han potuto fare evidentemente qualcuno gliel'ha permesso http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/joker.gif

gnappoman
19-06-2013, 11:50
jo vojo i 30 mb in uploaaaaaddddd
ma perkè kakkio limitano l'upload????? questa è fibraaaaaaaaaaaaaaaaaaaah:D

per i curiosoni ekko il documento con le date...

è UFFICIALE, sito della commissione europea, data 3 giugno......

http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

L4ky
19-06-2013, 13:51
qualche info in piu? o magari un link ad una precedente discussione?
solo per approfondire.. purtroppo sono in attesa di ftts:(:(

Semplicemente fastweb per limitare a 10mb l upload ha messo una regola nel QoS del HAG Fibra. Peccato che qualcuno è riuscito a entrarci (con apposite versioni firmware ) e han disattivato la regola avendo i 100Mb in upload ;)

fat4l
19-06-2013, 14:02
peccato che abbia poca utenza l'ftth altrimenti penso proprio che ormai qualunque hag avrebbe un custom firmware apposta :D

fine :ot:

Nemesys22
19-06-2013, 14:34
jo vojo i 30 mb in uploaaaaaddddd
ma perkè kakkio limitano l'upload????? questa è fibraaaaaaaaaaaaaaaaaaaah:D

per i curiosoni ekko il documento con le date...

è UFFICIALE, sito della commissione europea, data 3 giugno......

http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

Spettacolo, Luglio 2013 si parte ;)

luponata
19-06-2013, 17:39
Semplicemente fastweb per limitare a 10mb l upload ha messo una regola nel QoS del HAG Fibra. Peccato che qualcuno è riuscito a entrarci (con apposite versioni firmware ) e han disattivato la regola avendo i 100Mb in upload ;)

prima di tutto non possiamo sapere se defender ha una linea aziendale.. secondo ho letto che dopo qualche giorno che sblocchi l'hag ti becchi tante di quelle penali.. mica sono scemi in fastweb.. se ne accorgeranno dell'upgrade!

Timewolf
19-06-2013, 19:38
prima di tutto non possiamo sapere se defender ha una linea aziendale.. secondo ho letto che dopo qualche giorno che sblocchi l'hag ti becchi tante di quelle penali.. mica sono scemi in fastweb.. se ne accorgeranno dell'upgrade!

oltretutto e' una cavolata.

Il blocco dell'upload _non_ e' sull'hag.

Mr.Thebest
19-06-2013, 19:43
oltretutto e' una cavolata.

Il blocco dell'upload _non_ e' sull'hag.

Per l'FTTH sì

Timewolf
19-06-2013, 19:47
Per l'FTTH sì

o hanno cambiato qualcosa negli ultimi 6 mesi, o no, non e' sull'hag.

quantomeno nei clienti residenziali

L4ky
19-06-2013, 20:29
o hanno cambiato qualcosa negli ultimi 6 mesi, o no, non e' sull'hag.

quantomeno nei clienti residenziali

Lo era solo all'inizio probabilmente.. e comunque erano release di firmware in cui si poteva accedere al pannello di configurazione. Hanno risolto praticamente subito!

Timewolf
19-06-2013, 20:38
Lo era solo all'inizio probabilmente.. e comunque erano release di firmware in cui si poteva accedere al pannello di configurazione. Hanno risolto praticamente subito!
si ma il blocco e' a monte, come e' logico che sia.

La QoS sta nei cisco/huawei nei pop

msktrz
19-06-2013, 20:47
si ma il blocco e' a monte, come e' logico che sia.

La QoS sta nei cisco/huawei nei pop

+1

Beh, alla fine può sempre dare il codice cliente, così si può appurare in amicizia falsità o meno :)

Timewolf
19-06-2013, 20:51
chiudo dicendo (anche perche' siamo decisamente OT) che mettendo la qos a monte, questa si puo' gestire per futuri upgrade di banda, cosa che con gli hag non e' possibile, in quanto non c'e' una gestione remota dello stesso da parte di FW, possono solo aggiornare il firmware, non hanno pannelli di controllo (oltre che se il cliente ha l'hag spento sarebbe problematico fare modifiche)

luponata
19-06-2013, 21:27
chiudo dicendo (anche perche' siamo decisamente OT) che mettendo la qos a monte, questa si puo' gestire per futuri upgrade di banda, cosa che con gli hag non e' possibile, in quanto non c'e' una gestione remota dello stesso da parte di FW, possono solo aggiornare il firmware, non hanno pannelli di controllo (oltre che se il cliente ha l'hag spento sarebbe problematico fare modifiche)

allora è un impostazione nascosta.. basta sbloccare l'hag

Timewolf
19-06-2013, 21:41
allora è un impostazione nascosta.. basta sbloccare l'hag

no, non c'e'.

O comunque probabile pure che ci sia una gestione del qos sull'hag con un firmware non ufficiale (che non funzionerebbe poi su rete fastweb), ma l'altro collo di bottiglia e' in centrale.

johnny_bravo
19-06-2013, 22:05
no, non c'e'.

O comunque probabile pure che ci sia una gestione del qos sull'hag con un firmware non ufficiale (che non funzionerebbe poi su rete fastweb), ma l'altro collo di bottiglia e' in centrale.

Anche io ricordo che un bel po' di mesi fa, quando qualcuno riuscì a entrare nell'hag, smanettando semplicemente con qualche impostazione si avevano tranquillamente i 100mbit anche in up, come per le utenze business (fastwebsoluzioneimpresa).

luponata
19-06-2013, 22:09
no, non c'e'.

O comunque probabile pure che ci sia una gestione del qos sull'hag con un firmware non ufficiale (che non funzionerebbe poi su rete fastweb), ma l'altro collo di bottiglia e' in centrale.

ripeto, o bisogna montare un firmware diverso.. come nella vodafone station oppure c'è un procedura nascosta, che non vedi andando sulla pagina del router..

quarantinearea
19-06-2013, 22:28
si torna a parlare di vdsl please?

:D

Timewolf
19-06-2013, 22:35
ripeto, o bisogna montare un firmware diverso.. come nella vodafone station oppure c'è un procedura nascosta, che non vedi andando sulla pagina del router..

guarda che ho lavorato in fastweb quasi 10 anni e so quello che dico ;)

si torna a parlare di vdsl please?

:D

hai ragione :)

furiaceka87
20-06-2013, 09:01
Ciao ragazzi su questo documento datato 3 Giugno 2013 :http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

Fastweb dice di essere in anticipo con i tempi previsti.
Poi dichiara di aver finito la cablatura di Pisa addirittura nel 2012! Vi risulta? e di completare al 100% la cablatura di Monza, Varese, Verona, Brescia , Livorno, Bari entro Luglio 2013 e sempre entro Luglio iniziare la commercializzazione.
Sempre entro Luglio, cioè entro un mese da oggi, dichiara che saranno messe in roll-out (commercializzare) le seguenti città: Palermo, Torino, Roma, Reggio Emilia, Padova, Ancona , Firenze che poi saranno completate Roma esclusa entro fine 2013.

Ora la mia domanda è non vi pare troppo ottimistica come cosa? Anche se io sono di Torino e nel giro di due mesi sono comparsi armadi fastweb praticamente ovunque alla velocità della luce!

fat4l
20-06-2013, 09:29
per quanto riguarda brescia penso prioprio di sì... qua mancano solo gli armadi perchè la fibra per strada è stata messa ancora ad aprile. telecom ha montato tutti i moduli vdsl (saranno almeno 15armadi) della mia zona in 3 giorni

ubuntolaio
20-06-2013, 09:30
Ciao ragazzi su questo documento datato 3 Giugno 2013 :http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

Fastweb dice di essere in anticipo con i tempi previsti.
Poi dichiara di aver finito la cablatura di Pisa addirittura nel 2012! Vi risulta? e di completare al 100% la cablatura di Monza, Varese, Verona, Brescia , Livorno, Bari entro Luglio 2013 e sempre entro Luglio iniziare la commercializzazione.
Sempre entro Luglio, cioè entro un mese da oggi, dichiara che saranno messe in roll-out (commercializzare) le seguenti città: Palermo, Torino, Roma, Reggio Emilia, Padova, Ancona , Firenze che poi saranno completate Roma esclusa entro fine 2013.

Ora la mia domanda è non vi pare troppo ottimistica come cosa? Anche se io sono di Torino e nel giro di due mesi sono comparsi armadi fastweb praticamente ovunque alla velocità della luce!

parecchio ottimistica :D
Qui a Pisa stanno ancora infilando fibra, tante vie non sono coperte anche se risultano coperte sul loro sito.
Livorno entro luglio è ridicolo, se c'è qualcuno di Livorno nel thread lo confermerà.
Io sinceramente non ho fretta, non voglio far la cavia.:D
Aspetto che telecom offra le 50/5 e le 100/10, che inizi veramente il VULA per gli altri ISP.:D

luponata
20-06-2013, 11:14
Ciao ragazzi su questo documento datato 3 Giugno 2013 :http://ec.europa.eu/italia/documents/attualita/informazione/digitalagenda2013_albertocalcagno.pdf

Fastweb dice di essere in anticipo con i tempi previsti.
Poi dichiara di aver finito la cablatura di Pisa addirittura nel 2012! Vi risulta? e di completare al 100% la cablatura di Monza, Varese, Verona, Brescia , Livorno, Bari entro Luglio 2013 e sempre entro Luglio iniziare la commercializzazione.
Sempre entro Luglio, cioè entro un mese da oggi, dichiara che saranno messe in roll-out (commercializzare) le seguenti città: Palermo, Torino, Roma, Reggio Emilia, Padova, Ancona , Firenze che poi saranno completate Roma esclusa entro fine 2013.

Ora la mia domanda è non vi pare troppo ottimistica come cosa? Anche se io sono di Torino e nel giro di due mesi sono comparsi armadi fastweb praticamente ovunque alla velocità della luce!

ma fin troppo futuristica che ottimistica.. non è stata completata la copertura delle città che l'avevano da anni la fibra.. e dicono che hanno già il 100% nelle altre?? il vero passo avanti è avere continuità della copertura.. se le città si stanno espandendo persino con la crisi immobiliare.. poi alla fine le nuove zone vengono dimenticate.. altrimenti fra 5/7 anni saremo da capo.. stesso hw forum spero, e 6 nuovi 3d sulla copertura FTTH,FTTCab di ogni possibile operatore, magari anche la connettività in fibra potrebbe aiutare il "popolamento" dei nuovi palazzi.. conoscendo la situazione del rame.. molti da me sono rimasti fregati proprio per quello!

Gippe
20-06-2013, 15:20
Anche a Livorno i lavori procedono a tutto foo :D
nella mia zona hanno appena cominciato gli scavi delle microtrincee con corrugati al seguito tra un armadio e l'altro. Inoltre hanno tappezzato di cartelli di divieto di sosta il vialetto che porta dal primo armadio dritto dritto alla centrale (a circa 350 metri).

Cowsland
20-06-2013, 15:32
Ammetto che a Livorno stanno viaggiando. In una settimana hanno fatto quasi tutta la scopaia che è piuttosto grossina. Alle sei di mattina erano già al lavoro (mortacci loro)

corsicali
20-06-2013, 16:51
In Banditella nulla, in compenso domani Telecom mi allaccia il doppino nuovo (che ho passato per conto mio perche' a loro non gli riusciva....) che passera' poi a Fastweb per la mia nuova Joy....

Vediamo intanto cosa riesce a fare la loro ADSL2+....

mannana93
20-06-2013, 16:58
In Banditella nulla, in compenso domani Telecom mi allaccia il doppino nuovo (che ho passato per conto mio perche' a loro non gli riusciva....) che passera' poi a Fastweb per la mia nuova Joy....

Vediamo intanto cosa riesce a fare la loro ADSL2+....

Da dove l'hai passato il doppino? O.o

kekko-95
20-06-2013, 18:04
De ma per forza che ora a Livorno vanno a tutto foo!! Sono indietrissimo rispetto le previsioni.. Nei mesi precedenti un hanno fatto un tubo e ora gli tocca mettessi i razzi in c**o!!

corsicali
20-06-2013, 18:49
Da dove l'hai passato il doppino? O.o

Dall'armadietto Telecom al piano terra del condominio fino alla presa in casa, domani verranno a serrare i due morsetti iniziali e a testare la linea con la centrale (speriamo almeno questo gli riesca), dopodichè dovrebbe subentrare Fastweb.

mannana93
20-06-2013, 20:46
Dall'armadietto Telecom al piano terra del condominio fino alla presa in casa, domani verranno a serrare i due morsetti iniziali e a testare la linea con la centrale (speriamo almeno questo gli riesca), dopodichè dovrebbe subentrare Fastweb.

Ahaha è quasi comica questa cosa, ma dove si è visto che i cavi li facciano passare all'utente?!? I misteri dell'Italia...

corsicali
20-06-2013, 21:28
Tanto per darti un'idea:

sono venuti (in due) la prima volta il 29.05 e non sono riusciti a fare niente perchè la sonda gli si è inceppata 35 cm. dopo l'inserimento a causa di un banale quanto evidente inconveniente: nel posare in opera il quadro interruttori della corsia garage la ditta che ha effettuato il lavoro aveva forato con un tassello Fisher il tubo in plastica dove scorrono tutti i doppini telefonici.

Li ho pregati di aspettare dieci minuti che avrei provveduto a risolvere il problema (loro non toccano i quadri elettrici per contratto) ma non c'è stato verso, se ne sono andati segnalando "Infrastruttura KO".

Ho quindi fatto chiamare l'elettricista dall'Amministratore e, in cinque minuti, ha passato la sonda oltre l'ostacolo lasciandola infilata e sporgente dalla prima scatola di derivazione.

Seconda convocazione del personale Telecom la scorsa settimana e secondo terribile fiasco: attaccano il doppino in rame alla sonda ma, tira e ritira, non riescono a terminare il lavoro, la sonda scorre ma il doppino in rame si inceppa nella strozzatura.

Chiudono l'intervento con un altra segnalazione "infrastruttura KO" ma stavolta riesco a farmi lasciare la matassa di cavetto in rame; ieri pomeriggio ho di nuovo chiamato l'elettricista ed insieme, in non più di un quarto d'ora, mi sono ritrovato con il rame in casa già connesso alla presa RJ11 nel muro.

Domani pomeriggio dovrebbero tornare per concludere la connessione dalla parte dell'armadietto Telecom, in due ovviamente, così serrano un morsetto ciascuno.

Se questi sono gli stessi che posano la fibra ed allacciano i "cabinet" fuori in strada siamo tutti quanti belli che a posto, altro che fine 2013....

Kenchan
20-06-2013, 21:36
Tanto per darti un'idea:
Se questi sono gli stessi che posano la fibra ed allacciano i "cabinet" fuori in strada siamo tutti quanti belli che a posto, altro che fine 2013....

Ahahahaha in questa piatta serata mi hai regalato un sorriso, grazie :D

Purtroppo hai pienamente ragione.
Fortunatamente te che sei in gamba sei riuscito anche a risolvere in fretta, se fosse capitato a qualcun altro (vuoi meno competente, meno informato o meno intrapredente) lo stesso inconveniente, questi simpatici omini, lo avrebbero lasciato con le mani in mano.

Alex5
21-06-2013, 09:13
Carissimi, a Pisa continuano a lavorare. Proprio ieri hanno numerato il cabinet vicino casa (Via Paradisa), con la sigla "SC 29". Si trova qui: http://mapsengine.google.com/map/viewer?mid=zISdCbcznjHA.kgYUBncVeM8c

Purtroppo però ancora la strada non risulta attiva in FTTS (a parte i civici bassi che si trovano da tutt'altra parte..).

Sapete se c'è una correlazione tra l'inserimento della numerazione e la reale attivazione delle utenze?

Grazie per l'interessante discussione.

mannana93
21-06-2013, 11:14
Mi è arrivato un sms questa mattina in cui scrivono "G. le cliente appena possibile sarà nostra premura informarla sul passaggio alla tecnologia ftts" inoltre chiamando l'192193 c'è una sezione apposita che dice prema 1 per informazioni sul passaggio a fibra.
Appena mi libero ricontattano vi faccio sapere, perché c'erano anche 2 chiamate senza risposta da parte loro.

mannana93
21-06-2013, 13:09
Mi hanno richiamato dicendomi che sono in fase di test con pochi utenti e stanno avendo dei problemi quindi non possono attivarmi ora ma lo faranno in seguito.

Kenchan
21-06-2013, 13:44
Mi è arrivato un sms questa mattina in cui scrivono ....

Scusa la domanda, l'sms che hai ricevuto è in seguito a tua richiesta di passaggio alla ftts oppure è stata una loro iniziativa essendo tu gia cliente?

mannana93
21-06-2013, 13:55
Scusa la domanda, l'sms che hai ricevuto è in seguito a tua richiesta di passaggio alla ftts oppure è stata una loro iniziativa essendo tu gia cliente?

Penso che sia per la mia richiesta, ma al contrario delle precedenti questa volta chi mi ha contattato era preparato sull'ftts e inoltre hanno messo su un gruppo di operatori che si occupa delle migrazioni.

piliniak
21-06-2013, 14:07
Stessa cosa per me, ho chiamato l'192193 e mi dice che il modem è stato configurato correttamente e l'attivazione è prevista entro 10 giorni..poi ho premuto 1 e l'operatore mi ha detto che nella giornata di lunedì passano alla fibra.
Non so quanto ciò sia vero. Aspetto lunedì e vediamo..