PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

_MegadetH
12-12-2017, 21:46
Di dove Sei? Qui Torino ancora nulla

provincia rm

severance
12-12-2017, 21:53
provincia rmAh ok.. problematiche differenti magari.. bo?

lucky900
12-12-2017, 22:10
Nella myfastpage vedo attivo: "opzione ultrafibra vula 200" però in velocità linea ho sempre 100 down, 20 up. Il fastgate si allinea sempre a 87mb... Cosa devo fare per passare alla 200 (poi avendo homepack so già che aggancero solo 100mb, però meglio che 87)

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Lollomix1969
12-12-2017, 22:19
Della serie teniamoci aggiornati.....

Allora qualcuno di noi sfigati Homepack ha novità sulla 200 mega?

A me tutto tace....

Voi?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

lucky900
12-12-2017, 22:25
Della serie teniamoci aggiornati.....

Allora qualcuno di noi sfigati Homepack ha novità sulla 200 mega?

A me tutto tace....

Voi?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkScusa Lollomix, ma a te il modem si allinea sopra i 100 e navighi a 100 oppure si allinea sotto a 100. Io non capisco la mia situazione, da quello che ho letto mi pare che gli homepack abbiano portante sopra i 100 (200 nominali) ma velocità cappata a 100. È così?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Lollomix1969
13-12-2017, 08:47
Scusa Lollomix, ma a te il modem si allinea sopra i 100 e navighi a 100 oppure si allinea sotto a 100. Io non capisco la mia situazione, da quello che ho letto mi pare che gli homepack abbiano portante sopra i 100 (200 nominali) ma velocità cappata a 100. È così?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Il modem si allinea a 136/25 di media, da 67mega precedenti.

All'inizio quando avevo 67 andavo appunto a quella velocità, poi una

volta agganciato il v35b a 136/140 la velocità me l'hanno castrata a 100 secchi...

E cosi' stiamo un po tutti....

_MegadetH
13-12-2017, 09:09
Ah ok.. problematiche differenti magari.. bo?Il problema sembrava fosse in molte zone d'Italia. A te è tornata la linea?

severance
13-12-2017, 09:27
Il problema sembrava fosse in molte zone d'Italia. A te è tornata la linea?Io sono di Torino, aperta segnalazione su twitter, la loro risposta: "Sono già in corso delle verifiche sulla tratta esterna, per poter ripristinare la linea prima possibile. Buona giornata"

Ad ora Ancora niente linea

_MegadetH
13-12-2017, 09:47
Io sono di Torino, aperta segnalazione su twitter, la loro risposta: "Sono già in corso delle verifiche sulla tratta esterna, per poter ripristinare la linea prima possibile. Buona giornata"

Ad ora Ancora niente lineaA me dopo aver fatto il test della connessione dall'app Fastweb mi ha riscontrato l'anomalia ed ha aperto la segnalazione in automatico.

MX4
13-12-2017, 11:10
Della serie teniamoci aggiornati.....

Allora qualcuno di noi sfigati Homepack ha novità sulla 200 mega?

A me tutto tace....

Voi?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Nessuna novità anche per me: il modem mi aggancia 171 mega ma sono bloccato a 100 di banda effettiva

severance
13-12-2017, 11:50
Io sono di Torino, aperta segnalazione su twitter, la loro risposta: "Sono già in corso delle verifiche sulla tratta esterna, per poter ripristinare la linea prima possibile. Buona giornata"

Ad ora Ancora niente linea

problema risolto, venuto tecnico e quelli di tim avevano maneggiato in cantina purtroppo

di@!
13-12-2017, 14:27
roma est tutto ok, speedtest nella norma (100mbps)

Non sapevo questa cosa: come funziona? Devo chiamare o si può fare via chat?

quando sta per scaderti il primo anno di promozione, tipo 2-3 giorni prima, contatta fastweb help via twitter e scrivi che ti sta per scaderti la promozione e vuoi essere ricontattato da un commerciale per un adeguamento del contratto

non appena ti chiamano da milano digli che secondo te 45e al mese sono troppi e vuoi pagare meno, considerando pure che stai ricevendo tante offerte da altri operatori a meno...tieni duro finchè non ti danno 35e al mese compresa ultrafibra, a me inizialmente quello mi aveva proposto 35e senza ultrafibra, poi fu proprio lui a dirmi che era un commerciale di primo livello e non poteva offrirmi di più, a quel punto ha girato la segnalazione al secondo livello che mi ha richiamato mi pare il giorno dopo aggiungendo l'ultrafibra ai 35e

di@!
13-12-2017, 14:28
Nessuna novità anche per me: il modem mi aggancia 171 mega ma sono bloccato a 100 di banda effettiva

io sono fermo da quasi un mese a 100 nonostante il fastgate agganci 156, e non sono nemmeno homepack

_MegadetH
13-12-2017, 14:29
Oggi il segnale è stato assente per una decina di minuti, allora ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che oggi stanno lavorando per il passaggio alla fibra. Guardando il modem ho visto che il led da rosso è diventato verde poi alla fine è diventata bianca la luce, quindi credo che mi abbiano fatto un reset da remoto.

Ho fatto un test della connessione prima arrivavo al massimo a 13mb in adsl con 11 di ping e 0.80 in upload

Da gli ultimi test che ho fatto oggi, adesso arrivo tra i 13 e 20 mb in down upload sui 19mb e ping tra i 6 e 8 ms.
Qui di seguito i risultati.
http://beta.speedtest.net/results?sh=4de461fbd10db3f7561a4a40bee5f795
Dato che ho fatto anche l'opzione di superfibra mi sembrano risultati un po' scandalosi. Secondo voi il passaggio a fibra deve essere ancora completato? Ho speranze che migliori? E da cosa capisco che si tratta di collegamento fibra?

di@!
13-12-2017, 15:14
Oggi il segnale è stato assente per una decina di minuti, allora ho chiamato l'assistenza mi hanno detto che oggi stanno lavorando per il passaggio alla fibra. Guardando il modem ho visto che il led da rosso è diventato verde poi alla fine è diventata bianca la luce, quindi credo che mi abbiano fatto un reset da remoto.

Ho fatto un test della connessione prima arrivavo al massimo a 13mb in adsl con 11 di ping e 0.80 in upload

Da gli ultimi test che ho fatto oggi, adesso arrivo tra i 13 e 20 mb in down upload sui 19mb e ping tra i 6 e 8 ms.
Qui di seguito i risultati.
http://beta.speedtest.net/results?sh=4de461fbd10db3f7561a4a40bee5f795
Dato che ho fatto anche l'opzione di superfibra mi sembrano risultati un po' scandalosi. Secondo voi il passaggio a fibra deve essere ancora completato? Ho speranze che migliori? E da cosa capisco che si tratta di collegamento fibra?

una adsl che passa a fibra necessita sempre di qualche giorno di assestamento, i dati di oggi non fanno testo, magari non è vero niente e resti adsl, magari effettivamente stai passando a fibra, in questo momento proprio non puoi saperlo...aspetterei 2-3 giorni

_MegadetH
13-12-2017, 15:26
una adsl che passa a fibra necessita sempre di qualche giorno di assestamento, i dati di oggi non fanno testo, magari non è vero niente e resti adsl, magari effettivamente stai passando a fibra, in questo momento proprio non puoi saperlo...aspetterei 2-3 giorni

Ok grazie aspetterò. Spero di avere risultati decenti.

DigitalMax
13-12-2017, 15:34
Ragazzi ma a nessuno è mai capitato che con il vecchio modem la linea funziona, e appena si attacca il fastgate, non riesce ad agganciare la linea? Hanno pure fatto la registrazione del Mac. Ora addirittura deve venire un tecnico Telecom a controllare la cabina.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

di@!
13-12-2017, 15:35
Ragazzi ma a nessuno è mai capitato che con il vecchio modem la linea funziona, e appena si attacca il fastgate, non riesce ad agganciare la linea? Hanno pure fatto la registrazione del Mac. Ora addirittura deve venire un tecnico Telecom a controllare la cabina.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

a me ha funzionato tutto subito col fastgate, senza nemmeno registrare il mac...stessa cosa ad altri 2 miei amici che hanno fatto il cambio di recente

Zodd_Il_nosferatu
13-12-2017, 17:10
Della serie teniamoci aggiornati.....

Allora qualcuno di noi sfigati Homepack ha novità sulla 200 mega?

A me tutto tace....

Voi?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

bloccato a 100mb

iFred
13-12-2017, 17:38
Non so se è OT ma non ho trovato un thread completamente adatto alla mia domanda: volevo attivare una nuova linea fissa Fastweb con Sky, ma prima volevo sapere se prima o poi Fastweb offrirà Sky Q per gli abbonati, o se mi devo "attaccare" e fare Sky e Fastweb separati.

Up

severance
13-12-2017, 19:09
UpIo sono dell' idea che è sempre meglio tenere le cose separate. Almeno sei libero di andartene quando vuoi

kibit86
13-12-2017, 19:30
io dopo aver accettato la disattivazione dell'ultra fibra per passaggio a 200, sono passato alle minacce di disdetta.

Qui ho praticamente tutti gli operatori che voglio, ci metto X a passare a TIM a 25€ / mese

Swampo
13-12-2017, 20:27
io dopo aver accettato la disattivazione dell'ultra fibra per passaggio a 200, sono passato alle minacce di disdetta.



Qui ho praticamente tutti gli operatori che voglio, ci metto X a passare a TIM a 25€ / mese



Quello che ho appena fatto io, passato a Tim è passato immediatamente da 70 a 150mb in downlod e upload da 14 (effettivi 7) a 20 (effettivi 19).

Comunque ho notato che come scarichi il form di disdetta ti chiamano subito, magari può essere un incentivo per farli smuovere..!

kibit86
13-12-2017, 20:38
Quello che ho appena fatto io, passato a Tim è passato immediatamente da 70 a 150mb in downlod e upload da 14 (effettivi 7) a 20 (effettivi 19).

Comunque ho notato che come scarichi il form di disdetta ti chiamano subito, magari può essere un incentivo per farli smuovere..!Provo subito

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

kibit86
14-12-2017, 09:09
Provo subito

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Ma una volta compilato il form con tutti i dati, cliccando su invia si avvia già la procedura di disdetta? O si scarica il foglio che poi dovrai inviare per raccomandata?

albero77
14-12-2017, 09:10
io dopo aver accettato la disattivazione dell'ultra fibra per passaggio a 200, sono passato alle minacce di disdetta.

Qui ho praticamente tutti gli operatori che voglio, ci metto X a passare a TIM a 25€ / mese

Non serve a nulla la minaccia...Andate di disdetta direttamente

cCUCAIO
14-12-2017, 09:17
Ragazzi ma prima della consegna del fastgate arriva qualche sms o mail che informa dell'imminente spedizione e/o consegna? Perchè sono passati 10 giorni da quando ho parlato con l'operatore di fw, mi aveva dato una tempistica di 4-5 giorni per riceverlo ma tutto tace.... boh

di@!
14-12-2017, 09:34
Non serve a nulla la minaccia...Andate di disdetta direttamente

ma infatti...io per ora non ho ancora avuto alcun motivo per cambiare (l'unico sarebbe il fatto che ho la linea bloccata a 100 invece di andare a 160 ma mi va benissimo così al momento), ma come dice un mio amico non ci siamo mica sposati nessuno, il cambio operatore possiamo farlo quando ci pare se non ci troviamo bene

Ragazzi ma prima della consegna del fastgate arriva qualche sms o mail che informa dell'imminente spedizione e/o consegna? Perchè sono passati 10 giorni da quando ho parlato con l'operatore di fw, mi aveva dato una tempistica di 4-5 giorni per riceverlo ma tutto tace.... boh

non mi pare sia mai arrivato nessun sms, semplicemente 4 giorni dopo sono andato all'ufficio pacchi dove lavoro (e dove mi ero fatto spedire il modem) ed era arrivato, non me lo aspettavo nemmeno così presto a dirla tutta...hai verificato nella myfastpage in basso dove ci sono i dettagli delle pratiche aperte a tuo nome se c'è scritto che il modem è stato spedito? se non ricordo male dovrebbe esserci qualcosa del genere

3nric0
14-12-2017, 10:42
Ragazzi ma a nessuno è mai capitato che con il vecchio modem la linea funziona, e appena si attacca il fastgate, non riesce ad agganciare la linea? Hanno pure fatto la registrazione del Mac. Ora addirittura deve venire un tecnico Telecom a controllare la cabina.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

A me stessa cosa lunedi sera, modem consegnato giovedi ho atteso qualche giorno prima di sostituire il vecchio, attacco, luce rossa fissa smadonno, metto il vecchio anche lui morto, mi faccio ricontattare tramite app, vericficat tutto sembra tutto ok anche il MAC, uscira tecnico, il giorno dopo ( martedi ) sollecito mi ricontattano, mi fanno fare stesse verifiche del giorno precedente, sembra tutto ok ma nn funziona, mi fanno ricontattare da assistenza tecnica di 2 livello ( cosi mi pare ) il ragazzo si accorge ( cosi dice ) che il mac address non è stato inserito in qualche altro campo del loro sistema , lo inserisce , riavvio e tutto ok. ti consiglio di ricontattarli prima o poi trovi quello che sa fare correttamente il suo lavoro

3nric0
14-12-2017, 10:43
Ragazzi ma prima della consegna del fastgate arriva qualche sms o mail che informa dell'imminente spedizione e/o consegna? Perchè sono passati 10 giorni da quando ho parlato con l'operatore di fw, mi aveva dato una tempistica di 4-5 giorni per riceverlo ma tutto tace.... boh

a me mai arrivato nulla , pero il fastgate si, ordinato lunedi sera consegnato giovedi

3nric0
14-12-2017, 10:46
Io sono dell' idea che è sempre meglio tenere le cose separate. Almeno sei libero di andartene quando vuoi
condivido sempre mantenuti indipendenti , ma anche come operatore fisso + mobile, paghi un po di piu ma se ti stanchi di uno dei 2 o se trovi un offerta migliore non rischi di pagare di piu' l altro servizio

3nric0
14-12-2017, 10:49
Ok grazie aspetterò. Spero di avere risultati decenti.

nel mio recente passaggio per arrivare a DL30 mb ci è voluto circa 20gg, prima era passato a 20dl 10 up, lo sblocco a 30 ha impiegato un po, cmq gli speedtest erano altalenanti fino alla chiusura dei test loro

cCUCAIO
14-12-2017, 11:39
non mi pare sia mai arrivato nessun sms, semplicemente 4 giorni dopo sono andato all'ufficio pacchi dove lavoro (e dove mi ero fatto spedire il modem) ed era arrivato, non me lo aspettavo nemmeno così presto a dirla tutta...hai verificato nella myfastpage in basso dove ci sono i dettagli delle pratiche aperte a tuo nome se c'è scritto che il modem è stato spedito? se non ricordo male dovrebbe esserci qualcosa del genere

No, mi dice solo "acquisto modem, stiamo lavorando la sua pratica" o qualcosa del genere, sta così dal 5 dicembre!

_MegadetH
14-12-2017, 12:18
nel mio recente passaggio per arrivare a DL30 mb ci è voluto circa 20gg, prima era passato a 20dl 10 up, lo sblocco a 30 ha impiegato un po, cmq gli speedtest erano altalenanti fino alla chiusura dei test loro

Grazie per le info! Ora quindi navighi sui 30 mbps? In che zona stai?

di@!
14-12-2017, 12:59
No, mi dice solo "acquisto modem, stiamo lavorando la sua pratica" o qualcosa del genere, sta così dal 5 dicembre!

ricontattali dai social e fatti dire a che punto è sta spedizione, è l'unica

cCUCAIO
14-12-2017, 13:42
ricontattali dai social e fatti dire a che punto è sta spedizione, è l'unica

Fatto, almeno a rispondere so rapidi, a gestire le pratiche molto meno... questa è la loro risposta:

Ciao, a sistema l'ordine risulta inserito, al momento non abbiamo ancora un numero di tracking o una tempistica da fornirti. Prova a scriverci per la metà della prossima settimana. Grazie

Iniziamo bene, per fortuna che nn ho fretta...

fra55
14-12-2017, 15:53
In caso di recesso dopo i due anni dall'attivazione, da pagare ci sono i soliti 65/35 euro (disattivazione/migrazione)?

bosstury
14-12-2017, 20:32
ciao a tutti...

non voglio crederci o quasi....fastweb mi ha inviato questo messaggio dopo mesi di incazzature e non solo...

"Il supporto esterno ci comunica che il passaggio verso fibra 100 è previsto per il 2/1, salvo rinvii che al momento non possiamo prevedere. Buona giornata"

questo salvo rinvii si vogliono parare il culo, o cosa? a chi di voi hanno nel tempo comunicato le date di passaggio, quanti altri svariati mesi hanno fatto passare realmente?

sto con loro sotto adsl da 9 anni, possiedo il fastgate offerto da loro mesi fa per questo presunto passaggio alla fibra.

alexis1980
14-12-2017, 21:54
Ciao a tutti.
Ho un contratto SKY&FW con Ultrafibra attivata, col quale navigavo fino al mese scorso a circa 94Mbps/25Mpbs (DL/UL). Quindi benissimo rispetto al massimo 100/30.

Un mese fa appunto, noto la linea molto più lenta e andando a controllare direttamente da pannello del router (Technicolor TG789vac v2_IAD) ho notato che lo stesso si allineava a 30Mbps/20Mbps!

Contatto immediatamente FW che predispone una riqualifica della linea a cura di tecnici suppongo di Telecom.

Dopo due giorni viene il tecnico che non trova nessun problema di sorta per quanto riguarda l'impianto ma nota che in armadio, la connessione è settata appunto a 30Mpbs e oltre quello lui non può fare nulla.

Ricontatto FW abbastanza incazzato e dopo varie telefonate tra Albania,Romania e Bulgaria riesco ad ottenere, dopo due giorni, il router di nuovo agganciato a 80Mbps! :fagiano:

Voi direte, embè? Il problema è che il router si allinea a 80Mbps ma la navigazione è limitata spudoratamente a 30Mbps! Centinaia di test effettuati via cavo, wifi 2.4Ghz/5Ghz.

Ricontatto di nuovo Fastweb (e in questo caso mi palleggiano tra servizio tecnico e commerciale per una buona oretta) e la risposta che ottengo sapete qual è? "Signore lei sta navigando sopra il minimo garantito", non possiamo fare nulla.

Volete sapere perchè mi incazzo? Perchè il sarcazzo di vicino sullo stesso pianerottolo che si è fatto fastweb da due settimane, naviga a 90Mbps!

Che devo fare? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

totocrista
15-12-2017, 05:35
Ciao a tutti.
Ho un contratto SKY&FW con Ultrafibra attivata, col quale navigavo fino al mese scorso a circa 94Mbps/25Mpbs (DL/UL). Quindi benissimo rispetto al massimo 100/30.

Un mese fa appunto, noto la linea molto più lenta e andando a controllare direttamente da pannello del router (Technicolor TG789vac v2_IAD) ho notato che lo stesso si allineava a 30Mbps/20Mbps!

Contatto immediatamente FW che predispone una riqualifica della linea a cura di tecnici suppongo di Telecom.

Dopo due giorni viene il tecnico che non trova nessun problema di sorta per quanto riguarda l'impianto ma nota che in armadio, la connessione è settata appunto a 30Mpbs e oltre quello lui non può fare nulla.

Ricontatto FW abbastanza incazzato e dopo varie telefonate tra Albania,Romania e Bulgaria riesco ad ottenere, dopo due giorni, il router di nuovo agganciato a 80Mbps! :fagiano:

Voi direte, embè? Il problema è che il router si allinea a 80Mbps ma la navigazione è limitata spudoratamente a 30Mbps! Centinaia di test effettuati via cavo, wifi 2.4Ghz/5Ghz.

Ricontatto di nuovo Fastweb (e in questo caso mi palleggiano tra servizio tecnico e commerciale per una buona oretta) e la risposta che ottengo sapete qual è? "Signore lei sta navigando sopra il minimo garantito", non possiamo fare nulla.

Volete sapere perchè mi incazzo? Perchè il sarcazzo di vicino sullo stesso pianerottolo che si è fatto fastweb da due settimane, naviga a 90Mbps!

Che devo fare? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:Disattiva l'ultrafibra e fattela riattivare.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

alexis1980
15-12-2017, 05:54
Disattiva l'ultrafibra e fattela riattivare.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Funziona?

A febbraio scade il contratto. Stavo pensando di disdire e rifarlo. Così mi arriva pure il FastModem che aspetto da cinque mesi. Che dici?

di@!
15-12-2017, 09:54
Funziona?

A febbraio scade il contratto. Stavo pensando di disdire e rifarlo. Così mi arriva pure il FastModem che aspetto da cinque mesi. Che dici?

a parte il fatto che anche il tuo vicino magari tra un paio di mesi si vedrà la banda segata, ma è successa la stessa cosa anche a me 2 anni fa, dopo 2-3 mesi dall'attivazione della fibra sono passato all'improvviso da 70 a 30, sono stato 2 settimane intere ogni giorno incollato al telefono minacciando disdetta se non m'avessero ridato la mia 70 mega, dopo un po tutto è tornato alla normalità e non si sono più permessi :D

l'unica è rompigli il cazzo e minaccia disdetta, contattali via twitter su fastweb help

kibit86
15-12-2017, 12:43
a me alla fine hanno chiamato dicendo che purtroppo al momento non possono attivare la 200 mega, hanno sbloccato la situazione e hanno riattivato la mia 100 con la promessa di upgrade automatico quando il problema sarà risolto.

lucky900
15-12-2017, 16:05
Io sono con la 100 e anche io li ho contattati per la 200 ma è già due volte che mi dicono che non hanno possibilità di fare l'upgrade (?)
Dicono di riprovare dopo le feste perché Babbo Natale gli regala un gestionale dove sarà implementato lo sblocco dell'ultrafibra 200....

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

the_duke
15-12-2017, 21:36
Sono cliente Fastweb con FTTC fino a 100Mbit da diverso tempo.
Oggi mi sono ritrovato con questo avviso (https://imgur.com/a/PNeJu) sul cancello di casa.
Qualcuno sa se è normale? Scusate la banalità della domanda, ma con le truffe di cui si sente parlare non vorrei aprire il cancello a persone che non sono quello che dicono...

Sull'avviso è scritto che non devono entrare nell'appartamento (cioè in casa): ma in cosa consiste l'intervento?
Se poi uno volesse davvero usufruire della FTTH deve fare tirare un cavo dall'esterno all'interno della casa?

Ultima domanda. Dal momento di questo intervento (supponendo che sia "reale") quanto tempo passa per poter effettivamente modificare il tipo di connessione?

eftecno
16-12-2017, 07:12
È normalissimo. Entrano e fanno un sopralluogo nel locale dove ci sono i contatori Enel e la morsettiera telefonica.
Ovvio che poi devono tirare un cavo dentro all'appartamento, come potrebbero collegarti altrimenti. Da me l hanno fatto il sopralluogo a febbraio 2016 e ancora nulla

Fede 88
16-12-2017, 16:03
Un paio di mesi fa ho fatto richiesta di passaggio da ADSL a ultrafibra (copertura da sito 200Mega).
Dopo circa un mese hanno attivato la Fibra a 20/10 e qualche giorno fa hanno attivato l'ultrafibra 100.
Al momento della richiesta mi avevano detto che avrebbero attivato la 200Mb. Che voi sappiate è normale e in automatico attiveranno anche la 200, oppure bisogna fare qualcosa?

Skylake_
16-12-2017, 18:19
Ciao a tutti.
...

Voi direte, embè? Il problema è che il router si allinea a 80Mbps ma la navigazione è limitata spudoratamente a 30Mbps! Centinaia di test effettuati via cavo, wifi 2.4Ghz/5Ghz.

:
E' il solito software del ca**o che hanno loro, che non si è ancora adeguato al "ritorno" degli 80 mega e continua a capparti a 30 mega... Se pazienti qualche giorno di norma si sblocca da solo senza bruciarti anni di vita al telefon ocon incompetenti :muro:
Io ho avuto a che fare con questo signor software più di una volta: all'inizio quando mi misero a 40 mega in 12a anzichè a 50 mega in 17a e, quando finalmente mi portarono a 50, navigai per una settimana ancora a 40; poi quando mi hanno messo l'Ultrafibra da 200 gratis pur di non far uscire il tecnico a farmi il cambio coppia, il modem agganciava 120 mega ma io navigavo ancora 50 mega; questo per fortuna è durato solo 24 ore :D

MiloZ
16-12-2017, 23:33
Qualcuno con Fastweb in VULA mi può dire come si trova a livello di banda disponiible e se ha mai avuto problemi di rallentamenti o saturazioni? (lasciando da parte problemi fisici relativi al singolo doppino).

Grazie. :)

Wolf91
17-12-2017, 18:04
Ma come mai 2 settimane fa,il mio civico era coperto dalla 200M,ovviamente con cabinet proprietario,mentre oggi solo fino a 100M??

C'è qualche motivo,o è un problema loro??

Titoparis
17-12-2017, 18:38
Della serie teniamoci aggiornati.....

Allora qualcuno di noi sfigati Homepack ha novità sulla 200 mega?

A me tutto tace....

Voi?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

L'unica cosa che hanno fatto sono tornato al profilo 17a 60\20 effettvi.. dopo che dopo varie vicisstudini mi avevano downgradato a 30\10... :mad:

Lollomix1969
17-12-2017, 20:11
Ma come mai 2 settimane fa,il mio civico era coperto dalla 200M,ovviamente con cabinet proprietario,mentre oggi solo fino a 100M??

C'è qualche motivo,o è un problema loro??Perché hanno finito gli slot.... Devono liberare risorse..... Ogni tanto riprova....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Skylake_
17-12-2017, 20:16
Qualcuno a nord di Milano dalle 20.40 ha problemi di connessione? Da me è saltato tutto, sia internet sia telefono (c'è la portante ma non c'è la DHCP), e il gazzettino padano su Facebook conferma che tutta la città è nella mia stessa situazione.

E' il QUINTO guasto di questo tipo in meno di due anni, la cosa comincia a puzzarmi... :rolleyes:
Prima avevo chiuso un occhio perchè era sempre successo da mezzanotte in poi, ma se mi fai questo scherzo alle otto della domenica sera... :muro:

felice
17-12-2017, 21:18
Qualcuno a nord di Milano dalle 20.40 ha problemi di connessione? Da me è saltato tutto, sia internet sia telefono (c'è la portante ma non c'è la DHCP), e il gazzettino padano su Facebook conferma che tutta la città è nella mia stessa situazione.

E' il QUINTO guasto di questo tipo in meno di due anni, la cosa comincia a puzzarmi... :rolleyes:
Prima avevo chiuso un occhio perchè era sempre successo da mezzanotte in poi, ma se mi fai questo scherzo alle otto della domenica sera... :muro:Io abito in provincia monza-brianza ed anche da me, da circa le 20:30 non funziona piu niente, ne telefono fisso, ne fibra. Spero si risolva il tutto perche comincio a preoccuparmi visto l'impossibilita mia di chiamare il numero di assistenza.

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Skylake_
17-12-2017, 21:37
Mi segnalano problemi anche in comuni diversi dal mio come Carate Brianza, Meda e Besana Brianza...

Il Servizio Clienti sostiene che il guasto coinvolge diverse decine di migliaia di utenze ed è dovuto a... Uno scavo che ha tagliato una dorsale in fibra "in zona".
Alle 20 della domenica sera?

La cosa buffa è che la connessione c'è ma non viene assegnato l'indirizzo IP.
Se si fosse davvero tranciata una dorsale in fibra non dovrebbe mancare del tutto la connessione?

Fatal Frame
17-12-2017, 23:16
A Monza non va nulla dalle nove ...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
17-12-2017, 23:59
Adesso va di nuovo ...

Skylake_
18-12-2017, 10:18
Appena finisce il periodo promozionale di Fastweb, ciaone e torno a TIM :rolleyes:

carlocarlo
18-12-2017, 10:56
L'unica cosa che hanno fatto sono tornato al profilo 17a 60\20 effettvi.. dopo che dopo varie vicisstudini mi avevano downgradato a 30\10... :mad:

eccomi qui anche io bloccato dal homepack sky:muro:

felice
18-12-2017, 12:53
Adesso va di nuovo ...Adesso non so perché sono a lavoro, ma stamattina appena alzato funzionava tutto, sia fibra che telefono fisso. Incrocio le dita sperando sia tornato tutto alla normalità.

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
18-12-2017, 12:55
Non si sa il motivo del disservizio di ieri sera ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pluto78
18-12-2017, 13:27
Non si sa il motivo del disservizio di ieri sera ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Stamattina nel fare lo speed test ho notato che è cambiata la grafica (ho il TG789Vac Xtream 35b) e posso anche rileggere i risultati degli ultimi speed test. Sarà mica che hanno effettuato qualche aggiornamento software che potrebbe aver creato i disservizi lamentati? Io comunque nella mia zona (Matera) non ho notato interruzione, ma potrebbero averlo fatto durante la notte. Boh

Skylake_
18-12-2017, 15:00
Non si sa il motivo del disservizio di ieri sera ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Il primo operatore ha detto "fibra interrotta da scavi in zona". Peccato che io abbia ricevuto segnalazioni dello stesso problema da Monza, Lissone, Desio, Meda, Carate, Besana... e poi chi è che si mette a scavare alle 20.40 della domenica sera, in quale cantiere?

Il secondo operatore ha ammesso che "c'erano problemi a Monza"; a me visto così è sembrato un BRAS o qualcosa di analogo saltato per aria.
Curiosa coincidenza, neanche la app My Fastweb era funzionante ieri sera, a causa di un "aggiornamento".

Dalla 01:00 la connessione ha ritrovato l'IP, che prima mancava, ma ormai ero già al calduccio sotto le coperte :D

Ribadisco che lo stesso identico problema si è presentato un mese fa, dopo la mezzanotte, con le stesse modalità ed estensioni, e in totale - da quando sono con Fastweb, cioè da aprile 2016 - è la quinta volta che succede, ma la prima che accade in un orario scomodo (non che dopo la mezzanotte per me non sia scomodo, ma così ne ha pagato le conseguenze molta più gente).

Lollomix1969
18-12-2017, 15:21
Andiamo di male in peggio....

Mi viene da ridere..... Non riescono a sistemare un caz.... Di bug software.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/0eda544a16472056b879d3093d8eb3cb.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

bosstury
19-12-2017, 11:11
ciao a tutti...

non voglio crederci o quasi....fastweb mi ha inviato questo messaggio dopo mesi di incazzature e non solo...

"Il supporto esterno ci comunica che il passaggio verso fibra 100 è previsto per il 2/1, salvo rinvii che al momento non possiamo prevedere. Buona giornata"

questo salvo rinvii si vogliono parare il culo, o cosa? a chi di voi hanno nel tempo comunicato le date di passaggio, quanti altri svariati mesi hanno fatto passare realmente?

sto con loro sotto adsl da 9 anni, possiedo il fastgate offerto da loro mesi fa per questo presunto passaggio alla fibra.

nessuno ha ricevuto questo sms con presunte date di passaggio?:confused:

Lollomix1969
19-12-2017, 14:25
nessuno ha ricevuto questo sms con presunte date di passaggio?:confused:

A me quando feci il passaggio mi mandarono messaggi in merito, e adire la verità il passaggio avvenne addirittura una settimana prima del dovuto!!!

Per il resto che ti devo dire, ogn'uno ha storia ase .....

bosstury
19-12-2017, 14:28
A me quando feci il passaggio mi mandarono messaggi in merito, e adire la verità il passaggio avvenne addirittura una settimana prima del dovuto!!!

Per il resto che ti devo dire, ogn'uno ha storia ase .....

esatto ognuno poi va per strade diverse, ma all'incirca siamo li, questione di giorni da quella data, cosi leggo in giro.

Zodd_Il_nosferatu
19-12-2017, 14:58
Andiamo di male in peggio....

Mi viene da ridere..... Non riescono a sistemare un caz.... Di bug software.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/0eda544a16472056b879d3093d8eb3cb.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Dopo aver scaricato il modulo di disdetta mi ha contattato una signora gentilissima che mi ha detto che è la prima volta che sente di una cosa del genere e non sapeva come poter risolvere il problema.
Mi ha anche confermato che da terminale a lei risultava che avessi solo disponibile il profilo a 100mb e che il 200mb a lei non risultava, le ho però risposto che da sito fastweb risulto coperto e mi ha quindi confermato che probabilmente c'era un problema con Sky e fastweb.

Probabilmente a sto punto passerò a tim

cst13
19-12-2017, 16:48
Buonasera,
richiedo il vostro aiuto: volevo passare a fastweb per rispariamare visto sono interessato solo ad internet ed il fisso non mi serve, attualmente sono con TIM.
Ho due opzioni: l'abbonamento fibra solo internet a 25 euro per un anno e poi 30 euro per sempre e la promozione per i già clienti sky 25 euro per sempre più 2 euro al mese per l'attivazione per 40 mensilità (non mi sembra granché conveniente), ora avendo letto dei problemi per la velocità di connessione per il pacchetto sky e fastweb, sono indirizzato sulla prima opzione.
Possibile che fastweb non fornisca informazioni tipo costi di disattivazione, eventuali penali ecc. per le due offerte? sul loro sito non trovo niente.
Altra domanda, è possibile sostituire il fastgate con un modem di proprietà?

Darkboy91
19-12-2017, 17:20
Buonasera,
richiedo il vostro aiuto: volevo passare a fastweb per rispariamare visto sono interessato solo ad internet ed il fisso non mi serve, attualmente sono con TIM.
Ho due opzioni: l'abbonamento fibra solo internet a 25 euro per un anno e poi 30 euro per sempre e la promozione per i già clienti sky 25 euro per sempre più 2 euro al mese per l'attivazione per 40 mensilità (non mi sembra granché conveniente), ora avendo letto dei problemi per la velocità di connessione per il pacchetto sky e fastweb, sono indirizzato sulla prima opzione.
Possibile che fastweb non fornisca informazioni tipo costi di disattivazione, eventuali penali ecc. per le due offerte? sul loro sito non trovo niente.
Altra domanda, è possibile sostituire il fastgate con un modem di proprietà?

sono indicati nella modulistica i costi di disattivazione etc.

cst13
19-12-2017, 17:54
sono indicati nella modulistica i costi di disattivazione etc.

Grazie, sono riuscito a trovarli.

Homer314
20-12-2017, 01:22
Ciao, chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato: è circa una settimana/dieci giorni che il mio modem vdsl Netgear dm200 cade continuamente. Sostituito credendolo difettoso, anche il nuovo esemplare è caduto dopo nemmeno un'oretta. Nessun problema con un vecchio Huawei (sempre modem collegato al mio router asus).
Zona Roma sud, mai successo nulla di simile a nessuno? Qualche aggiornamento centraline che han fatto perdere la compatibilità con qualche chipset dei modem ?

Grazie

carlocarlo
20-12-2017, 09:25
Dopo aver scaricato il modulo di disdetta mi ha contattato una signora gentilissima che mi ha detto che è la prima volta che sente di una cosa del genere e non sapeva come poter risolvere il problema.
Mi ha anche confermato che da terminale a lei risultava che avessi solo disponibile il profilo a 100mb e che il 200mb a lei non risultava, le ho però risposto che da sito fastweb risulto coperto e mi ha quindi confermato che probabilmente c'era un problema con Sky e fastweb.

Probabilmente a sto punto passerò a timIo non posso disdire perché non so quanto andrei a pagare di penali, e quindi aspetterò i due anni.. Poi passerò ad altri o alla ftth che stanno cablando in questi giorni

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Titoparis
20-12-2017, 10:39
Andiamo di male in peggio....

Mi viene da ridere..... Non riescono a sistemare un caz.... Di bug software.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/0eda544a16472056b879d3093d8eb3cb.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Guarda cosa scrivevano a me a Novembre.

https://i.imgur.com/ZxhDykE.png


Ridicoli..... non sanno organizzarsi ne che pesci pigliare....

red5goahead
20-12-2017, 10:50
Io penso sia ridicolo , per un'utenza domestica, che possa fare una differenza concreta un profilo da 100 o da 200 mbit. Scaricare una distribuzione linux (o una iso windows ecc.) magari da 600 MB o 1 GB in 5 minuti invece che in 7-8 non vedo come possa generare tutto questo melodramma.
Avete perso il contatto con la realtà

Darkboy91
20-12-2017, 11:17
Io penso sia ridicolo , per un'utenza domestica, che possa fare una differenza concreta un profilo da 100 o da 200 mbit. Scaricare una distribuzione linux (o una iso windows ecc.) magari da 600 MB o 1 GB in 5 minuti invece che in 7-8 non vedo come possa generare tutto questo melodramma.
Avete perso il contatto con la realtà

condivido,pero' non è neanche giusto che si debba pagare 5 euro come gli altri utenti fastweb non homepack per avere la metà della loro banda.
avrei capito se ci fosse stato un adeguamento dei costi,altrimenti è pura discriminazione senza se e senza ma questo è.
tra l'altro questa è una limitazione nata dopo,prima non c'era e non si sapeva ci sarebbe stata,altrimenti personalmente ci avrei pensato 2 volte.

Zodd_Il_nosferatu
20-12-2017, 14:14
Io penso sia ridicolo , per un'utenza domestica, che possa fare una differenza concreta un profilo da 100 o da 200 mbit. Scaricare una distribuzione linux (o una iso windows ecc.) magari da 600 MB o 1 GB in 5 minuti invece che in 7-8 non vedo come possa generare tutto questo melodramma.
Avete perso il contatto con la realtà

Io pago lo stesso prezzo di quello che vanno a 200mb.
Non capisco perché io devo avere la metà della banda quando ho FISICAMENTE disponibile la 200mb per dei problemi prettamente software.

È una questione di principio

MX4
20-12-2017, 18:19
Io pago lo stesso prezzo di quello che vanno a 200mb.
Non capisco perché io devo avere la metà della banda quando ho FISICAMENTE disponibile la 200mb per dei problemi prettamente software.

È una questione di principio

Esattamente: i clienti che hanno homepack sono uguali a tutti gli altri, il fatto che loro abbiano creato senza motivo delle differenze, è una cosa indecente.

Per fortuna il modem per la 200 mega me l'hanno dato gratis perché altrimenti avrei chiesto i danni. Ti vendono il modem per il profilo 35b e poi hai la banda bloccata senza motivo a 100 mega...

red5goahead
21-12-2017, 09:14
condivido,pero' non è neanche giusto che si debba pagare 5 euro come gli altri utenti fastweb non homepack per avere la metà della loro banda.
avrei capito se ci fosse stato un adeguamento dei costi,altrimenti è pura discriminazione senza se e senza ma questo è.
tra l'altro questa è una limitazione nata dopo,prima non c'era e non si sapeva ci sarebbe stata,altrimenti personalmente ci avrei pensato 2 volte.

Io sono Joy , quindi non homepack?
A me pare da sempre che i 5€ di paghino per la ultra fibra quindi teoricamente fino a 1 Gbit . Anche chi ha il profilo da 200 mbit "paga più di qualcun'altro".
Con le questioni di principio non si va da nessuna parte soprattutto quando si parla di servizi che sono in perenne evoluzione. Sbaglio o ora il servizio Joy sia chiama Internet e i 5€ non si sono più o sono inclusi nell'offerta base?

Titoparis
21-12-2017, 18:07
Guardate cosa scrivevano a me su twitter.. all'inizio di Novembre...

https://i.imgur.com/ZxhDykE.png

Ridicoli..e' poco

carlocarlo
21-12-2017, 18:08
Io penso sia ridicolo , per un'utenza domestica, che possa fare una differenza concreta un profilo da 100 o da 200 mbit. Scaricare una distribuzione linux (o una iso windows ecc.) magari da 600 MB o 1 GB in 5 minuti invece che in 7-8 non vedo come possa generare tutto questo melodramma.
Avete perso il contatto con la realtà

io non sono disperato, anzi.. pero cambiero alla fine del vincolo per cercare offerte migliori e perche non riescono a darmi un ip pubblico in vula:muro:

Titoparis
21-12-2017, 18:22
Io penso sia ridicolo , per un'utenza domestica, che possa fare una differenza concreta un profilo da 100 o da 200 mbit. Scaricare una distribuzione linux (o una iso windows ecc.) magari da 600 MB o 1 GB in 5 minuti invece che in 7-8 non vedo come possa generare tutto questo melodramma.
Avete perso il contatto con la realtà

Puoi pensarla come vuoi ... ma si tatta di serieta'... non possono trovare scuse diverse ogni volta che chiedi lumi ,se non riescono a fare sto benedetto upgrade a 200 ai clienti Home Pack.

Siano chiari .. lo dicano ... io ne ho sentito di cotte e di crude.. non sono organizzati per niente..

Darkboy91
21-12-2017, 18:48
Io sono Joy , quindi non homepack?
A me pare da sempre che i 5€ di paghino per la ultra fibra quindi teoricamente fino a 1 Gbit . Anche chi ha il profilo da 200 mbit "paga più di qualcun'altro".
Con le questioni di principio non si va da nessuna parte soprattutto quando si parla di servizi che sono in perenne evoluzione. Sbaglio o ora il servizio Joy sia chiama Internet e i 5€ non si sono più o sono inclusi nell'offerta base?

non è la stessa cosa,perchè la 1gbit si riferisce ad una tecnologia diversa,l'ftth.
qui parliamo di stessa tecnologia, 2 utenti nello stesso armadio uno homepack e l'altro no ,il primo limitato a 100 e il secondo a 200,pagano uguale i 5 euro di ultrafibra.

xyzfra
22-12-2017, 10:36
Puoi pensarla come vuoi ... ma si tatta di serieta'... non possono trovare scuse diverse ogni volta che chiedi lumi ,se non riescono a fare sto benedetto upgrade a 200 ai clienti Home Pack.

Siano chiari .. lo dicano ... io ne ho sentito di cotte e di crude.. non sono organizzati per niente..

L'upgrade a me lo hanno fatto. Sono mesi che ho oltre 160 mbit di portante e sono passato da 70 mbit a 99,999 mbit. E' un blocco software legato al vecchio contratto. Io li stresso ogni due settimane su Twitter e ogni tanto dalla my fast page (dove ho la richiesta di attivazione ultrafibra pendente da settembre...). Secondo me non c'è speranza. Alla fine vale la pena disdire e fare un nuovo contratto. Probabilmente si risparmia pure qualcosa.

Lollomix1969
22-12-2017, 11:11
L'upgrade a me lo hanno fatto. Sono mesi che ho oltre 160 mbit di portante e sono passato da 70 mbit a 99,999 mbit. E' un blocco software legato al vecchio contratto. Io li stresso ogni due settimane su Twitter e ogni tanto dalla my fast page (dove ho la richiesta di attivazione ultrafibra pendente da settembre...). Secondo me non c'è speranza. Alla fine vale la pena disdire e fare un nuovo contratto. Probabilmente si risparmia pure qualcosa.Uguale x me... Da 70 scarsi a 100 spaccati
... Ma x gli altri non si sa quando....
Ieri gli ho fatto un mega cicchetto su Twitter, oggi mi hanno scritto che chiamavano.... Ma tanto servirà a poco...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Titoparis
22-12-2017, 18:54
Uguale x me... Da 70 scarsi a 100 spaccati
... Ma x gli altri non si sa quando....
Ieri gli ho fatto un mega cicchetto su Twitter, oggi mi hanno scritto che chiamavano.... Ma tanto servirà a poco...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Scusate ma voi siete Home Pack? o solo Fastweb..?. il problema sussiste per i clienti HomePack... l'altro e' un blocco di velocita'.. ma la portante e' congrua con il 35B....

Aquila 65
23-12-2017, 18:03
In attesa da agosto dell'upgrade a 200. Cappato fino a qualche giorno fa a 100 e, novità, sono tornato a 70 come prima del Fastgate... senza parole.

lucky900
23-12-2017, 18:12
Io sono homepack, ho l'opzione fibra 200 attiva ma non so perché il mio profilo rimane 100/20 e aggancio 87mb in down.
Mi sto sbattendo per farmi attivare effettivamente la 200 che poi sarebbe cappata a 100, però non riesco, ne via Twitter ne via minacce di disdetta guardando il codice di migrazione. Come avete fatto voi a farvi sbloccare la 200?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

albero77
24-12-2017, 04:51
Io penso sia ridicolo , per un'utenza domestica, che possa fare una differenza concreta un profilo da 100 o da 200 mbit. Scaricare una distribuzione linux (o una iso windows ecc.) magari da 600 MB o 1 GB in 5 minuti invece che in 7-8 non vedo come possa generare tutto questo melodramma.
Avete perso il contatto con la realtàMa che stai a di? Ti trovi su in sito chiamato hardware UPGRADE. Ho disdetto da questi cialtroni e adesso ho una 200M della tim. La differenza c'è eccome é il doppio della banda che avevo prima anzi forse qualcosa in più.....Per cui evitate di uscirvene con queste affermazioni poco felici. Grazie.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

maxzava
24-12-2017, 17:34
una saluto a tutti sono passato a fastweb da vodafone per 'offerta molto buona sotto l'aspetto economico e per provare il nuovo fastgate a 200 m/bit sono curioso di capire a che velocita si potrà andare.
Con vodafone
http://www.speedtest.net/my-result/5079640839?utm_source=share-page&utm_medium=email&utm_campaign=sharev1
raggiungevo i 76 in down e i 2 in up ( 2 in up per errore cablaggio cavi telefonici) all'inizio dopo 4 mesi l'hanno tagliata via software a 50 in down e invece 19 in down (cavi telefoni sistemati).
sono in attesa del modem nel frattempo volevo sapere come va se qualcuno
ha gia fatto questa esperienza a Monza. La mia distanza dal cabinet è circa di 200 m. reali.

tplinker
25-12-2017, 12:06
anch io cliente homepack che sta tentando di passare dalla 100 alla 200 mega senza esito positivo. Da sito risulta la copertura a 200 mentre chiamando il commerciale dicono che "i loro sistemi" vedono fino a 100. Dall ultimo messaggio via twitter pare che pero forse abbiano risolto il bug software...

NforceRaid
25-12-2017, 20:10
una saluto a tutti sono passato a fastweb da vodafone per 'offerta molto buona sotto l'aspetto economico e per provare il nuovo fastgate a 200 m/bit sono curioso di capire a che velocita si potrà andare.
Con vodafone
http://www.speedtest.net/my-result/5079640839?utm_source=share-page&utm_medium=email&utm_campaign=sharev1
raggoungevo i 76 in down e i 2 in up ( 2 in up per errore cablaggio cavi telefonici) all'inizio dopo 4 mesi l'hammo tagliata via software a 50 in down e invece 19 in down (cavi telefoni sistemati).
sono in attesa del modem nel frattempo volevo sapere come va se qualcuno
ha gia fatto questa esperienza a Monza. La mia distanza dal cabinet è circa di 200 m. reali.

Eccolo :) Monza zona Buonarrotti/Borsa.

Passato dalla 100 alla 200, dopo che mi avevano mandato il FastGate e solo dopo che avevo avuto la certezza di essere raggiunto dai 200 (pubblicità arrivata alla moglie con offerta sui 200Mbit), ma non senza difficoltà, dopo telefonate varie e chat su Twitter per circa 1 mese, alla fine a metà agosto mentre ero al mare con i pedi in acqua, mi ha chiamato FW dicendomi che avevano risolto i problemi di anagrafica e che avrebbero subito avviato la migrazione del profilo.

In pratica nonostante avessero accettato la richiesta di passaggio ai 200Mbit, nella mia anagrafica non risultava la consegna del FastGate, vabbè alla fine l'anomalia è stata risolta.

La distanza dalla centrale a detta del supporto e verificato controllando il numero dell'armadio con quello sulla scatola telecom dei doppini in cantina del mio palazzo, è di circa 400mt, prima andavo sui 75Mb/s ora dopo essere partito da 135Mb/s i primi giorni sono assetato sui 126.

Considera che il mio impianto telefonico ha più di 15 anni ed ho una derivazione in camera, se la togliessi di sicuro guadagnerei qlc.

Ciao ;)

edit:
mi sono connesso ora al FastGate ora sono a 132 Mb/s DL e 29 Mb/s UP ;)

maxzava
26-12-2017, 04:03
si anche io ho fatto homepack ma subito a 200 m/bit con l'opzione ultra fibra quindi non dovrei attendere nessun passaggio la zona è San fruttuoso.
NforceRaid sai dirmi con che ping ti connetti?

KratosGoW
26-12-2017, 08:37
Ciao a tutti, tramite sito Fastweb il mio civico é coperta dalla fibra 200. Volevo attivare la Joy solo internet mi dovrebbero mandare il modem fastgate e per un anno avere l ultrafibra allo stesso prezzo della 30. Che probabilità ci sono che vada abbondantemente sopra i 100?

Leggo di molti che hanno problemi a farsi attivare la 200 ma sono già cliente con un vecchio contratto, i nuovi?

lucky900
26-12-2017, 09:30
Il mio problema nel passaggio alla 200 mega non lo capisco, forse non lo capisce nemmeno l'assistenza fw...
Nell'offerta attiva ho l'opzione Vula 200, ma in velocità linea ho sempre 100/20 e il mio civico é coperto dalla fibra 200. Quindi non so perché questa velocità non si vuole sbloccare (non credo che c'entri il discorso homepack anche se quello mette il cap a 100 mega, perché io ho proprio attiva la 100 e aggancio 87)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/d268bd10f8d8a8e9597e628fe00ed62b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/31b726fe3bb97e92e3c5bad100792259.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

KratosGoW
26-12-2017, 09:38
Il mio problema nel passaggio alla 200 mega non lo capisco, forse non lo capisce nemmeno l'assistenza fw...
Nell'offerta attiva ho l'opzione Vula 200, ma in velocità linea ho sempre 100/20 e il mio civico é coperto dalla fibra 200. Quindi non so perché questa velocità non si vuole sbloccare (non credo che c'entri il discorso homepack anche se quello mette il cap a 100 mega, perché io ho proprio attiva la 100 e aggancio 87)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/d268bd10f8d8a8e9597e628fe00ed62b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171226/31b726fe3bb97e92e3c5bad100792259.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Ma facendolo da zero, come.nuovo cliente si attiva la 200 o ci sono questi problemi?

NforceRaid
26-12-2017, 13:17
si anche io ho fatto homepack ma subito a 200 m/bit con l'opzione ultra fibra quindi non dovrei attendere nessun passaggio la zona è San fruttuoso.
NforceRaid sai dirmi con che ping ti connetti?

4/5 ms

maxzava
26-12-2017, 13:43
4/5 ms
ottimo io con Vodafone ho 7-8 ms

Wawacco
26-12-2017, 18:26
Ragazzi una domanda: il passaggio a 200 mega deve essere correlato per forza di cose all'acquisto del fastgate ? Perché mi hanno risposto così in assistenza ("il tuo modem non è compatibile, serve il fastgate").

Chissà se escludano anche quelli di terze parti a questo punto..

tplinker
26-12-2017, 19:33
Ragazzi una domanda: il passaggio a 200 mega deve essere correlato per forza di cose all'acquisto del fastgate ? Perché mi hanno risposto così in assistenza ("il tuo modem non è compatibile, serve il fastgate").

Chissà se escludano anche quelli di terze parti a questo punto..

Si la pratica di upgrade parte con l invio obbligatorio del fastgate tramite chiamata che ricevi dal commerciale (magari dopo aver tentato una migrazione ti contattano come è successo a me). A me l hanno persino regalato. Il problema sorge dopo sui loro sistemi (sempre quando risulta a loro la consegna del fastgate, mediamente una decina di giorni dopo che tu l abbia ricevuto realmente) in quanto pare che per i già clienti poi a sistema non venga vista ne la copertura a 200 (che invece risulta da sito) ne quindi la possibilità di attivarla da parte di un operatore normale. E' un reparto speciale che deve contattarti e sbloccare il tutto. Tu puoi solo contattarli via twitter e chiedere il ricontatto da parte di questo reparto altrimenti nessun operatore, nè del commerciale, ne del tecnico ne tantomeno dell amministrativo riuscirà mai, pur volendo, a causa del blocco sui sistemi, ad effettuare l upgrade. Sinceramente non so quanto di vero ci sia in questa storia o se è solo una strategia commerciale volta a favorire i nuovi clienti a discapito dei vecchi.

lucky900
26-12-2017, 20:59
... Il problema sorge dopo sui loro sistemi (sempre quando risulta a loro la consegna del fastgate, mediamente una decina di giorni dopo che tu l abbia ricevuto realmente) in quanto pare che per i già clienti poi a sistema non venga vista ne la copertura a 200 (che invece risulta da sito) ne quindi la possibilità di attivarla da parte di un operatore normale. E' un reparto speciale che deve contattarti e sbloccare il tutto. Tu puoi solo contattarli via twitter e chiedere il ricontatto da parte di questo reparto altrimenti nessun operatore, nè del commerciale, ne del tecnico ne tantomeno dell amministrativo riuscirà mai, pur volendo, a causa del blocco sui sistemi, ad effettuare l upgrade. Sinceramente non so quanto di vero ci sia in questa storia o se è solo una strategia commerciale volta a favorire i nuovi clienti a discapito dei vecchi.

Stessa cosa detta a me, quindi non c'è possibilità di passare da 100 a 200? È solo per nuovi clienti?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Wawacco
27-12-2017, 00:28
*

Effettivamente c'è una tale varietà di "situazioni" che non riesco a far chiarezza. Chi il modem lo paga, chi lo riceve gratis, chi ottiene l'upgrade in automatico, chi lo deve richiedere. Non si capisce una mazza :stordita:

Noteman
27-12-2017, 12:27
Cari stupratori di panettoni, 1 anno fa sono passato dall'adsl di fastweb alla fibra di wind. In realtà è stato il fritz box 7490 gratis a farmi cadere nella trappola. Da ottobre non mi risolvono il noto problema che in diverse zone d'Italia, dopo tot tempo, la velocità e il ping calano paurosamente. Per ora attendo un rimborso, dopodiché vorrei cambiare operatore perché io pago per un servizio che va peggio dell'adsl.
Siccome non ho avuto problemi con fastweb e sono ancora cliente sky, dite che mi conviene fare il cambio?

NforceRaid
27-12-2017, 13:22
scusate ma anche voi avete ricevuto una telefonata da Roma di Telecom dove vi offre di passare da FW a loro e che ti portano la fibra fino in casa fino a 1gb ?

a me puzza ;)

Skylake_
27-12-2017, 15:41
derivazione in camera, se la togliessi di sicuro guadagnerei qlc.

Ciao ;)

edit:
mi sono connesso ora al FastGate ora sono a 132 Mb/s DL e 29 Mb/s UP ;)

Compra uno splitter e mettilo al posto della presa da dove parte la derivazione, così potrai trarne beneficio senza perdere effettivamente la derivazione per il telefono
Io ho un impianto in casa uguale al tuo e con lo splitter è come se il modem fosse collegato direttamente alla linea senza filtri nè telefoni

NforceRaid
27-12-2017, 15:50
Compra uno splitter e mettilo al posto della presa da dove parte la derivazione, così potrai trarne beneficio senza perdere effettivamente la derivazione per il telefono
Io ho un impianto in casa uguale al tuo e con lo splitter è come se il modem fosse collegato direttamente alla linea senza filtri nè telefoni

Grazie ;) ma non essendo il mio mestiere non saprei neppure cosa prendere che vada bene e dove attaccarlo, forse è meglio che chiedo al mio elettricista.

Ho provato a cercare splitter su amazon, ma ho trovato di tutto.

Mi devo informare/leggere bene :cool:

Intanto grazie :)

idk
27-12-2017, 17:37
A maggio sono passato dalla ADSL 30 mega di Vodafone alla fibra 100 mega di Fastweb. 80 DL e 10 UL, più o meno.
Da giugno ho iniziato a riscontrare continue disconnessioni del modem FASTGate. Appare una luce rossa lampeggiante che dura una decina, quindicina di secondi, poi appare una luce verde e ritorna fissa quella bianca. Poi cade di nuovo e va avanti così per qualche ora ad intervalli regolari.
E' fastidiosissimo, perché spesso capita proprio quando gioco online. Sembra fatto apposta. C'è stato un periodo, nei primi 2-3 mesi, in cui si disconnetteva di continuo, a qualsiasi ora. E' andato avanti per una settimana. Inviavo segnalazioni sulla loro pagina social care di twitter chiedendo di essere contattato, ma niente. Alla fine li ho contattati io telefonicamente (3 ore di attesa e intanto paghi) minacciando la disdetta e come per magia, da quel preciso istante, niente più disconnessioni per qualche settimana.
Dicono che è un problema di degrado della linea. Quando li contatto mi chiedono di cambiare la presa dell'alimentatore o di resettare il FASTGate. Ho letto il forum Fastweb e capita anche ad altri utenti. Fastweb non sa dare (o non vuole dare) una spiegazione.
Il cabinet è a 50, massimo 80 metri, forse anche meno. Qualche mese fa sono venuti gli operai per il passaggio da FTTC a FTTB (nel 2018 è previsto il passaggio a FTTH).
Non so più cosa fare.

vegitto4
27-12-2017, 18:40
Salve a tutti e Buone Feste.

Ho la fibra 200 Mega col modem Nero e non posso assolutamente lamentarmi, la linea è stabile e velocissima.

Il mio piano è stato attivato a novembre 2014 e aggiornato di volta in volta con la fibra 100 e poi la 200. Pago 40 euro al mese (80 a bimestre) senza le telefonate incluse.

Sicuramente cambiando operatore andrei a risparmiare ma ho paura di cambiare... Con Fastweb andrei a risparmiare ma con'è il servizio? Mi consigliate di cambiare? O di restare come sono? Vivo nella città di Agrigento (Sicilia), quindi niente FTTH e neanche fibra di Stato sembra al momento.

Grazie a tutti

DvL^Nemo
27-12-2017, 18:47
Salve a tutti e Buone Feste.

Ho la fibra 200 Mega col modem Nero e non posso assolutamente lamentarmi, la linea è stabile e velocissima.

Il mio piano è stato attivato a novembre 2014 e aggiornato di volta in volta con la fibra 100 e poi la 200. Pago 40 euro al mese (80 a bimestre) senza le telefonate incluse.

Sicuramente cambiando operatore andrei a risparmiare ma ho paura di cambiare... Con Fastweb andrei a risparmiare ma con'è il servizio? Mi consigliate di cambiare? O di restare come sono? Vivo nella città di Agrigento (Sicilia), quindi niente FTTH e neanche fibra di Stato sembra al momento.

Grazie a tutti

Se ti trovi bene perche' cambiare ? Magari chiama il tuo operatore e cerca di avere qualche sconto/promozione.. Io ho TIM a casa e FW in ufficio, entrambe FTTC e mi trovo benissimo con entrambe..

corsicali
28-12-2017, 04:08
Sicuramente cambiando operatore andrei a risparmiare ma ho paura di cambiare... Con Fastweb andrei a risparmiare ma con'è il servizio? Mi consigliate di cambiare? O di restare come sono?

Nella scorsa primavera ho cambiato da TIM/FTTC a Fastweb/FTTC proprio per risparmiare: dopo un mese un mese ho disdetto Fastweb per tornare nuovamente da TIM con la coda tra le gambe.

Se ti trovi bene resta dove sei.

Noteman
28-12-2017, 08:54
Nella scorsa primavera ho cambiato da TIM/FTTC a Fastweb/FTTC proprio per risparmiare: dopo un mese un mese ho disdetto Fastweb per tornare nuovamente da TIM con la coda tra le gambe.

Se ti trovi bene resta dove sei.
Come mai?

Sakurambo
28-12-2017, 10:34
Salve a tutti, mi serve qualche informazione.
Ho un abbonamento telefonico Telecom in ufficio (191), nello specifico due linee analogiche standard con 2 numeri differenti, su uno di essi ho attivo il servizio ADSL.
In questi giorni ho ricevuto la comunicazione dell'aumento di 5€ al mese, che vuol dire 10€ per me, quindi ho preso in esame la possibilità di passare al servizio fibra Telecom anche se gli attuali 10Mb di download sarebbero sufficienti.
Grazie l cambio avrei un risparmio in bolletta e la possibilità di utilizzare sistemi di backup in cloud potendo sfruttare i 20Mb in upload, solo c'è un piccolo "ma" che mi fa girare le cosidette vorticosamente: se fossi un nuovo utente avrei il servizio del 191 a 35€ ogni 4 settimane con la possibilità di gestire due linee (come sono ora), ma visto che sono un cliete TIM, storico aggiungerei, mi "cucco" un bel 75€ ogni 4 settimane.
Ho già telefonato e minacciato ma non vogliono sentri ragioni, a questo ho volto lo sguardo altrove.
Fastweb mi copre con il servizio e sarei orientato verso il Business Class 35€ ogni 4 settimane, ho cercato di capire se c'è la possibilità di avere, come TIM, la seconda linea e mi sono fatto richiamare.
La signorina, oltre ad essere stata piuttosto scortese, mi ha detto che con 10€ in più ho la seconda liena ma non ho capito con che tariffe e che tipo di linea, oltre al fatto che mi ha confermato che resterebbe in vigore il numero fisico della seconda linea, mentre Telecom si limiterebbe ad usare un voip di due linee su un numero unico.
Quando le ho parlato del mio centralino analogico mi ha risposto: "per queste attivazioni quando verrà il nostro tecnico dovrà essere presente anche quello del centralino".
Premesso che "fare il comunista con il portafoglio degli altri" è sport diffuso, a me il tecnico costa una valanga di soldi, se poi deve solo spostare un doppino gradirei saperlo e lo faccio io.
Insomma, non ho avuto alcuna informazione sul servizio e sulla compatibilità del modem che forniscono in questo caso.
Chiedo a voi qualche informazione a riguardo magari proprio a chi ha la linea affari.
Grazie.

corsicali
28-12-2017, 11:12
Come mai?

Perchè FW mi aveva garantito prestazioni analoghe a quelle che avevo con TIM a parità di tecnologia e, in effetti, per i primi 8 giorni di contratto è stato così.

Al nono giorno mi sono ritrovato con down e up quasi dimezzati, ho segnalato la cosa via Twitter (il 192193 è praticamente inutile) e loro, dopo aver constatato che in effetti avevano un problema tecnico, mi hanno candidamente riferito che non potevano risolverlo e che mi sarei dovuto accontentare di quanto riuscivano a darmi.

Col qaxxo...

Noteman
28-12-2017, 11:30
Perchè FW mi aveva garantito prestazioni analoghe a quelle che avevo con TIM a parità di tecnologia e, in effetti, per i primi 8 giorni di contratto è stato così.

Al nono giorno mi sono ritrovato con down e up quasi dimezzati, ho segnalato la cosa via Twitter (il 192193 è praticamente inutile) e loro, dopo aver constatato che in effetti avevano un problema tecnico, mi hanno candidamente riferito che non potevano risolverlo e che mi sarei dovuto accontentare di quanto riuscivani a darmi.

Col qaxxo...
Mamma mia... :eek: :eek:
In che zona avevi attivato FW?

DodoXCIII
28-12-2017, 16:32
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho intenzione di attivare un contratto in Fibra, in quanto la mia offerta di Infostrada ADSL-20 Mega con prezzo scontato per 5 anni è prossima alla scadenza. Pertanto, provvederò alla disdetta del contratto di abbonamento Infostrada ed anche, per mie specifiche esigenze personali, alla cessazione del mio attuale numero di telefono fisso, ovvero "senza Rientro in Telecom Italia".
Ora, in tutta sincerità, sono indeciso se sottoscrivere il nuovo contratto di abbonamento in Fibra con Fastweb o con TIM...
Il mio civico è coperto sia dall'FTTC della TIM sia dall'FTTS di Fastweb. Però, nonostante sia montato un ONU di 3° generazione, l'armadio TIM non è ancora abilitato alla 200 Mega. Quindi, sotto il punto di vista della velocità, mi converrebbe scegliere Fastweb (TIM: 100/20 Mega; Fastweb: 200/30 Mega).
Purtroppo, leggendo anche nei vari Forum su Internet, Fastweb non mi ispira tanta fiducia per una serie di motivazioni...
1) Indirizzo IP Pubblico Statico: Fastweb assegna uno specifico Indirizzo IP alla mia linea che, anche provando ad accendere e spegnere il Modem, rimane invariato. Quindi, quanto posso ritenere al sicuro la mia privacy su Internet con un Indirizzo IP Statico?
2) Peer-To-Peer: Utilizzo spesso eMule e i Torrent per scaricare i film e la musica in FLAC. Come si comporta Fastweb con il p2p, anche in considerazione del fatto che viene utilizzato un Indirizzo IP Statico? È ancora necessario utilizzare, come un po' di anni fa, eMule Adunanza?
3) Continuo a riscontrare parecchi commenti negativi sull'assistenza di Fastweb che, a detta di alcuni risulta essere addirittura del tutto inesistente! Avete esperienze in merito?

Attendo un vostro parere... Grazie :)

DvL^Nemo
28-12-2017, 17:56
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho intenzione di attivare un contratto in Fibra, in quanto la mia offerta di Infostrada ADSL-20 Mega con prezzo scontato per 5 anni è prossima alla scadenza. Pertanto, provvederò alla disdetta del contratto di abbonamento Infostrada ed anche, per mie specifiche esigenze personali, alla cessazione del mio attuale numero di telefono fisso, ovvero "senza Rientro in Telecom Italia".
Ora, in tutta sincerità, sono indeciso se sottoscrivere il nuovo contratto di abbonamento in Fibra con Fastweb o con TIM...
Il mio civico è coperto sia dall'FTTC della TIM sia dall'FTTS di Fastweb. Però, nonostante sia montato un ONU di 3° generazione, l'armadio TIM non è ancora abilitato alla 200 Mega. Quindi, sotto il punto di vista della velocità, mi converrebbe scegliere Fastweb (TIM: 100/20 Mega; Fastweb: 200/30 Mega).
Purtroppo, leggendo anche nei vari Forum su Internet, Fastweb non mi ispira tanta fiducia per una serie di motivazioni...
1) Indirizzo IP Pubblico Statico: Fastweb assegna uno specifico Indirizzo IP alla mia linea che, anche provando ad accendere e spegnere il Modem, rimane invariato. Quindi, quanto posso ritenere al sicuro la mia privacy su Internet con un Indirizzo IP Statico?
2) Peer-To-Peer: Utilizzo spesso eMule e i Torrent per scaricare i film e la musica in FLAC. Come si comporta Fastweb con il p2p, anche in considerazione del fatto che viene utilizzato un Indirizzo IP Statico? È ancora necessario utilizzare, come un po' di anni fa, eMule Adunanza?
3) Continuo a riscontrare parecchi commenti negativi sull'assistenza di Fastweb che, a detta di alcuni risulta essere addirittura del tutto inesistente! Avete esperienze in merito?

Attendo un vostro parere... Grazie :)Dipende anche da quanto sei lontano dal cabinet, oltre una certa distanza la 200 diviene uguale alla 100, quindi faresti poco o nulla.. Se sei vicino al cabinet però, a questo punto ti consiglio Fastweb se sei coperto dalla 200/30. Per quanto riguarda l'assistenza, forse perché c'è l'ho in ufficio è davvero buona. L'upload è 30mbit invece di 20mbit di Tim. Sull'ip statico non ti so dire, in ufficio è così di default. Torrent o altro nessun problema. Io a casa ho Tim, ma se fossi coperto da fw con la 200 sceglierei loro, non che con Tim mi trovi male, anzi, giusto però per l'upload più alto.Inoltre se sei ci vino alla scadenza contratto è facile ottenere degli sconti.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Skylake_
28-12-2017, 17:56
1) Indirizzo IP Pubblico Statico: Fastweb assegna uno specifico Indirizzo IP alla mia linea che, anche provando ad accendere e spegnere il Modem, rimane invariato. Quindi, quanto posso ritenere al sicuro la mia privacy su Internet con un Indirizzo IP Statico?
2) Peer-To-Peer: Utilizzo spesso eMule e i Torrent per scaricare i film e la musica in FLAC. Come si comporta Fastweb con il p2p, anche in considerazione del fatto che viene utilizzato un Indirizzo IP Statico? È ancora necessario utilizzare, come un po' di anni fa, eMule Adunanza?
3) Continuo a riscontrare parecchi commenti negativi sull'assistenza di Fastweb che, a detta di alcuni risulta essere addirittura del tutto inesistente! Avete esperienze in merito?

Attendo un vostro parere... Grazie :)
1) L'indirizzo è statico ma è privato, infatti dall'esterno è impossibile accedere.
Dal punto di vista della privacy non saprei, perchè comunque una VDSL media se non ha problemi rimane in up per diversi giorni (almeno che tu non riavvii appositamente la connessione), quindi l'IP rimarrebbe comunque uguale...
2) Con i programmi di cui sopra (generalmente Torrent) mai avuto nessun problema, basta aprire le porte dal modem se ci sono noie
3)Confermo che è una lotteria, per fortuna le chiamate dai tecnici di secondo livello talvolta arrivano da uffici - aziende del settore, per esempio una volta fui richiamato direttamente dalla Sirti di Milano che mi lasciò un numero telefonico di riferimento in caso di problemi, perchè i primi giorni l'ONU mi faceva cadere la connessione 2-3 volte al giorno :D

DvL^Nemo
28-12-2017, 18:03
Ps, I prezzi di fastweb sono decisamente migliori di quelli di tim.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
28-12-2017, 18:10
1) L'indirizzo è statico ma è privato, infatti dall'esterno è impossibile accedere.

Sicuro sia ancora così? In ufficio abbiamo fatto richiesta per IP fisso pubblico e c'è lo hanno dato senza ulteriori costi.. Forse all'utente home conviene IP privato però

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Skylake_
28-12-2017, 19:58
Si, è come dici tu, a richiesta diventa pubblico ma di default è privato.

corsicali
29-12-2017, 18:23
Mamma mia... :eek: :eek:
In che zona avevi attivato FW?

Livorno/Antignano.

idk
29-12-2017, 20:10
A maggio sono passato dalla ADSL 30 mega di Vodafone alla fibra 100 mega di Fastweb. 80 DL e 10 UL, più o meno.
Da giugno ho iniziato a riscontrare continue disconnessioni del modem FASTGate. Appare una luce rossa lampeggiante che dura una decina, quindicina di secondi, poi appare una luce verde e ritorna fissa quella bianca. Poi cade di nuovo e va avanti così per qualche ora ad intervalli regolari.
E' fastidiosissimo, perché spesso capita proprio quando gioco online. Sembra fatto apposta. C'è stato un periodo, nei primi 2-3 mesi, in cui si disconnetteva di continuo, a qualsiasi ora. E' andato avanti per una settimana. Inviavo segnalazioni sulla loro pagina social care di twitter chiedendo di essere contattato, ma niente. Alla fine li ho contattati io telefonicamente (3 ore di attesa e intanto paghi) minacciando la disdetta e come per magia, da quel preciso istante, niente più disconnessioni per qualche settimana.
Dicono che è un problema di degrado della linea. Quando li contatto mi chiedono di cambiare la presa dell'alimentatore o di resettare il FASTGate. Ho letto il forum Fastweb e capita anche ad altri utenti. Fastweb non sa dare (o non vuole dare) una spiegazione.
Il cabinet è a 50, massimo 80 metri, forse anche meno. Qualche mese fa sono venuti gli operai per il passaggio da FTTC a FTTB (nel 2018 è previsto il passaggio a FTTH).
Non so più cosa fare.
Ieri li ho contattati di nuovo e mi hanno risposto che "al momento vi è una richiesta di intervento tecnico Telecom Italia in corso. Stanno provvedendo a effettuare le verifiche del caso sulla linea". Le verifiche. Le verifiche, porco mondo. E' da mesi che effettuano verifiche, ma una soluzione quando la trovano?! Allucinante. Mi dicono pure di pazientare (è solo da giugno che aspetto) e che mi aggiorneranno loro (ma quando mai, ogni volta li devo ricontattare io...). Se non fosse per la vergognosa penale, avrei già disdetto da un pezzo.
Una connessione stabile chiedevo. Nient'altro.

Noteman
29-12-2017, 20:56
Ieri li ho contattati di nuovo e mi hanno risposto che "al momento vi è una richiesta di intervento tecnico Telecom Italia in corso. Stanno provvedendo a effettuare le verifiche del caso sulla linea". Le verifiche. Le verifiche, porco mondo. E' da mesi che effettuano verifiche, ma una soluzione quando la trovano?! Allucinante. Mi dicono pure di pazientare (è solo da giugno che aspetto) e che mi aggiorneranno loro (ma quando mai, ogni volta li devo ricontattare io...). Se non fosse per la vergognosa penale, avrei già disdetto da un pezzo.
Una connessione stabile chiedevo. Nient'altro.
Non paghi penale se fai il test con l'applicazione dal sito agcom. Il test dura 24 ore purtroppo, però dopo ti rilasciano un pdf con valore legale. Io l'ho fatto per la fibra wind che dopo pranzo cala al di sotto di una adsl. Purtroppo credo di non fare più portabilità perché ho visto che nello stesso stabile dove abito, chi ha la fibra tim ha lo stesso problema, quindi non otterrei nulla.

corsicali
31-12-2017, 09:17
Cari stupratori di panettoni, 1 anno fa sono passato dall'adsl di fastweb alla fibra di wind. In realtà è stato il fritz box 7490 gratis a farmi cadere nella trappola.

Beh, non ti devi incolpare di nulla, l'esca era assolutamente valida.

Stavo per abboccare pure io, il caso ha voluto che la mia utenza non fosse raggiunta dalla FTTC di Wind.

Se penso che sto pagando a rate più o meno la stessa cifra per il fantastico scolapasta Technicolor imposto da TIM mi vien voglia di mandare a quel paese tutti quanti e ricominciare con i piccioni viaggiatori...

Noteman
31-12-2017, 09:33
Beh, non ti devi incolpare di nulla, l'esca era assolutamente valida.

Stavo per abboccare pure io, il caso ha voluto che la mia utenza non fosse raggiunta dalla FTTC di Wind.

Se penso che sto pagando a rate più o meno la stessa cifra per il fantastico scolapasta Technicolor imposto da TIM mi vien voglia di mandare a quel paese tutti quanti e ricominciare con i piccioni viaggiatori...

Lo scolapasta... :doh:
Comunque non è stato forse un grande errore, cioè mi spiego meglio. Può essere che con un altro gestore avrei un assistenza migliore, ma ho scoperto che anche su fibra tim c'è lo stesso problema di calo da ora di pranzo in poi. Al piano terra dove abito c'è il negozio di mio cognato.... Che era all'oscuro di tutto. Con lo speedtest anche se il ping non sale a dismisura, in Dl va a 28 e Ul solo 3 mega. Quindi schifo per schifo, meglio pagare meno e avere un ottimo fritz box. Anche se il top sarebbe Fastweb perché pagherei meno avendo sky, avrei anche le chiamate incluse (ora ho 60min gratis) e pare che il fast gate non sia male.... Sono tentato comunque dal fare il passaggio.
Tanti auguri a tutti :cincin:

corsicali
31-12-2017, 09:54
Lo scolapasta... :doh:
Comunque non è stato forse un grande errore, cioè mi spiego meglio. Può essere che con un altro gestore avrei un assistenza migliore, ma ho scoperto che anche su fibra tim c'è lo stesso problema di calo da ora di pranzo in poi. Al piano terra dove abito c'è il negozio di mio cognato.... Che era all'oscuro di tutto. Con lo speedtest anche se il ping non sale a dismisura, in Dl va a 28 e Ul solo 3 mega. Quindi schifo per schifo, meglio pagare meno e avere un ottimo fritz box. Anche se il top sarebbe Fastweb perché pagherei meno avendo sky, avrei anche le chiamate incluse (ora ho 60min gratis) e pare che il fast gate non sia male.... Sono tentato comunque dal fare il passaggio.
Tanti auguri a tutti :cincin:

Ho avuto anche il Fastgate e credimi, non è niente di che e oltre a questo è pesantemente blindato.

Per la mia personale esperienza ti suggerisco di lasciar perdere FW: non credo proprio che riuscirebbe a darti un servizio migliore e, da quanto ho letto/sentito in giro, è sempre meglio avere l'utenza di Sky separata per non incontrare rogne burocratiche nel caso ti salti lo sghiribizzo di cambiare ISP.

Per il momento goditi il tuo ottimo Fritz! e aspetta tempi migliori...

Buon anno a tutti anche da parte mia.

Noteman
31-12-2017, 10:05
Ho avuto anche il Fastgate e credimi, non è niente di che e oltre a questo è pesantemente blindato.

Per la mia personale esperienza ti suggerisco di lasciar perdere FW: non credo proprio che riuscirebbe a darti un servizio migliore e, da quanto ho letto/sentito in giro, è sempre meglio avere l'utenza di Sky separata per non incontrare rogne burocratiche nel caso ti salti lo sghiribizzo di cambiare ISP.

Per il momento goditi il tuo ottimo Fritz! e aspetta tempi migliori...

Buon anno a tutti anche da parte mia.Grazie per il consiglio, ne terrò conto. Comunque sono entrato nel modem tim del negozio e ho scoperto che hanno la 30/3...quindi nessun calo:ciapet:
A questo punto torna la voglia di lasciare questi caproni di infostrada che non riparano da mesi questo problema :mad:
P. S. Avevo già sky e fastweb adsl prima di passare alla fibra wind e nessun problema. Fastweb non mi ha nemmeno ricontattato

zeok
01-01-2018, 12:54
esatto, io ho superjet e alla scadenza dei primi 12 mesi ho rinegoziato tutto a 35e al mese (compresi ultrafibra e chiamate verso cellulari)

Intanto Buon Anno a tutti!

Ri-quoto questo messaggio per chiedere: come devo procedere per rinegoziare il contratto con fw? a quale canale mi devo rivolgere?

pluto78
02-01-2018, 10:18
Intanto Buon Anno a tutti!

Ri-quoto questo messaggio per chiedere: come devo procedere per rinegoziare il contratto con fw? a quale canale mi devo rivolgere?

Puoi provare a chiamare il 192193, digitare 3 tra le 5 opzioni e, nel caso la risposta dell'operatore che ti risponde non sia soddisfacente, chiedere allo stesso di farti contattare da un operatore di livello superiore se non vuole che tu faccia migrazione ad altro gestore.

Buon Anno a tutti Voi :)

bosstury
02-01-2018, 10:20
ciao a tutti....
ieri mattina ricevo questo sms

"Gentile Cliente, oggi avverra' il passaggio alla Fibra di Fastweb. Durante la giornata potrebbe verificarsi una discontinuita' temporanea del servizio. Grazie"

Sapevo che doveva avvenire il 2 gennaio, quindi oggi, infatti ieri non è successo nulla alla mia linea...
volevo sapere da voi, ricevendo questo sms si è quindi sicuri del passaggio in fibra entro qualche giorno o ci sta sempre la probabilità di risposta negativa?

pluto78
02-01-2018, 11:30
ciao a tutti....
ieri mattina ricevo questo sms

"Gentile Cliente, oggi avverra' il passaggio alla Fibra di Fastweb. Durante la giornata potrebbe verificarsi una discontinuita' temporanea del servizio. Grazie"

Sapevo che doveva avvenire il 2 gennaio, quindi oggi, infatti ieri non è successo nulla alla mia linea...
volevo sapere da voi, ricevendo questo sms si è quindi sicuri del passaggio in fibra entro qualche giorno o ci sta sempre la probabilità di risposta negativa?

La logica fa pensare, da quel che ti hanno comunicato, che le verifiche per fare il passaggio le abbiano già effettuate. Naturalmente non è possibile saper con quale risultato, in quanto legato alla distanza dall'armadio di strada ed alla qualità del doppino, oltre alla quantità di utenti che transitano nello stesso tratto del collegamento in rame.

bosstury
02-01-2018, 11:34
La logica fa pensare, da quel che ti hanno comunicato, che le verifiche per fare il passaggio le abbiano già effettuate. Naturalmente non è possibile saper con quale risultato, in quanto legato alla distanza dall'armadio di strada ed alla qualità del doppino, oltre alla quantità di utenti che transitano nello stesso tratto del collegamento in rame.

sempre per logica......risultato positivo per me, altrimenti a cosa servirebbe l'sms? mi era stato comunicato già un mese fa che oggi sarebbe stato il giorno del rilascio "risorse" ........ se oggi non succede nulla, domani li chiamo e vediamo che altro inventano.

pluto78
02-01-2018, 14:00
sempre per logica......risultato positivo per me, altrimenti a cosa servirebbe l'sms? mi era stato comunicato già un mese fa che oggi sarebbe stato il giorno del rilascio "risorse" ........ se oggi non succede nulla, domani li chiamo e vediamo che altro inventano.

Forse non mi sono espresso bene .... ritengo che non sia in dubbio il passaggio alla FTTS o FTTC che dir si voglia, ma quando dico con quale risultato, mi riferisco unicamente alle velocità che potrai raggiungere. Quello dipende molto dalla lunghezza del tratto in rame e dal suo stato, oltre che dalla congestione del traffico dati lungo quella tratta. A meno che il tuo passaggio non sia in FTTH (fibra fino a casa), ma credo di no, visto che l'intervento da quel che dicono avverrà all'esterno.

In appresso il mio speed test:

http://www.speedtest.net/result/6929317702.png (http://www.speedtest.net/my-result/6929317702)

bosstury
02-01-2018, 14:02
Forse non mi sono espresso bene .... ritengo che non sia in dubbio il passaggio alla FTTS o FTTC che dir si voglia, ma quando dico con quale risultato, mi riferisco unicamente alle velocità che potrai raggiungere. Quello dipende molto dalla lunghezza del tratto in rame e dal suo stato, oltre che dalla congestione del traffico dati lungo quella tratta. A meno che il tuo passaggio non sia in FTTH (fibra fino a casa).

ovviamente questo lo so, no sono in fttc 100 mega, dovrei raggiungere gli 80, sto a poco meno di 150 metri dalla cabina.

ad ora nessun passaggio...sms ricevuto ieri.

rossy1977
02-01-2018, 16:30
la copertura in fibra se disponibile per gli altri gestori?
al 69 della mia via risulta disponibile la fibra mentre al 106 dove abito io (a Milano) mi dicono "disponibile solo ADSL fino a 20 mega"
nel mio ex paesino Villasanta...Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA fino a 200 Mega
.
siccome il supporto fastweb è estremamente evasivo pur pagando un abbonamento di 45 euro al mese..pensavo di cambiare gestore.
grazie
Rossella

bosstury
02-01-2018, 19:32
la copertura in fibra se disponibile per gli altri gestori?
al 69 della mia via risulta disponibile la fibra mentre al 106 dove abito io (a Milano) mi dicono "disponibile solo ADSL fino a 20 mega"
nel mio ex paesino Villasanta...Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA fino a 200 Mega
.
siccome il supporto fastweb è estremamente evasivo pur pagando un abbonamento di 45 euro al mese..pensavo di cambiare gestore.
grazie
Rossella

puoi controllare qui :)

https://fibra.planetel.it/#goLaunch

Sakurambo
02-01-2018, 19:32
Salve a tutti, mi serve qualche informazione.
Ho un abbonamento telefonico Telecom in ufficio (191), nello specifico due linee analogiche standard con 2 numeri differenti, su uno di essi ho attivo il servizio ADSL.
In questi giorni ho ricevuto la comunicazione dell'aumento di 5€ al mese, che vuol dire 10€ per me, quindi ho preso in esame la possibilità di passare al servizio fibra Telecom anche se gli attuali 10Mb di download sarebbero sufficienti.
Grazie l cambio avrei un risparmio in bolletta e la possibilità di utilizzare sistemi di backup in cloud potendo sfruttare i 20Mb in upload, solo c'è un piccolo "ma" che mi fa girare le cosidette vorticosamente: se fossi un nuovo utente avrei il servizio del 191 a 35€ ogni 4 settimane con la possibilità di gestire due linee (come sono ora), ma visto che sono un cliete TIM, storico aggiungerei, mi "cucco" un bel 75€ ogni 4 settimane.
Ho già telefonato e minacciato ma non vogliono sentri ragioni, a questo ho volto lo sguardo altrove.
Fastweb mi copre con il servizio e sarei orientato verso il Business Class 35€ ogni 4 settimane, ho cercato di capire se c'è la possibilità di avere, come TIM, la seconda linea e mi sono fatto richiamare.
La signorina, oltre ad essere stata piuttosto scortese, mi ha detto che con 10€ in più ho la seconda liena ma non ho capito con che tariffe e che tipo di linea, oltre al fatto che mi ha confermato che resterebbe in vigore il numero fisico della seconda linea, mentre Telecom si limiterebbe ad usare un voip di due linee su un numero unico.
Quando le ho parlato del mio centralino analogico mi ha risposto: "per queste attivazioni quando verrà il nostro tecnico dovrà essere presente anche quello del centralino".
Premesso che "fare il comunista con il portafoglio degli altri" è sport diffuso, a me il tecnico costa una valanga di soldi, se poi deve solo spostare un doppino gradirei saperlo e lo faccio io.
Insomma, non ho avuto alcuna informazione sul servizio e sulla compatibilità del modem che forniscono in questo caso.
Chiedo a voi qualche informazione a riguardo magari proprio a chi ha la linea affari.
Grazie.
Mi riquoto e chiedo una informazione, il modem ha due uscite, se attivo la doppia linea posso connettervi due apparecchi analogici?

pluto78
03-01-2018, 11:50
Mi riquoto e chiedo una informazione, il modem ha due uscite, se attivo la doppia linea posso connettervi due apparecchi analogici?

Anche io ho un centralino analogico (nel mio caso un Urmet che potrebbe gestire due linee e 8 interni, ma nel mio caso ne gestisce solo una, gli interni ci sono quasi tutti). Ho avuto Adsl Infostrada fino a luglio 2016 e quando sono passato a Fastweb in FTTS, avevo il dubbio che il centralino potesse non funzionare o che dovessi operare per portare la linea direttamente al modem, da cui poi prelevare il segnale per la fonia. Invece è rimasto tutto come prima. Fastweb mi ha portato la VDSL lasciando la fonia esattamente come prima (forse è più giusto dire che lo sdoppiamento avviene nel cabinet di strada) e che tutto funziona come quando avevo l'ADSL (in ingresso del doppino vi è uno splitter Alcatel da cui esce la linea per la fonia che va al centralino e quella dati che va direttamente al modem). Nel tuo caso dovresti chiedere a Fastweb se ti forniscono la stessa configurazione, nel qual caso non dovresti avere problemi, oppure se ti danno la fonia in Voip (presa dietro il modem). Per la seconda linea devono sempre chiarirti loro cosa ti danno e a quali condizioni. Se chi ti risponde, essendo un commerciale non sa darti i chiarimenti tecnici, chiedigli se ti può far contattare da un tecnico.

carlocarlo
04-01-2018, 11:01
C'è qualche novita sul fronte home pack sky e upgrate 200 mega?

idk
04-01-2018, 15:20
Non paghi penale se fai il test con l'applicazione dal sito agcom. Il test dura 24 ore purtroppo, però dopo ti rilasciano un pdf con valore legale. Io l'ho fatto per la fibra wind che dopo pranzo cala al di sotto di una adsl. Purtroppo credo di non fare più portabilità perché ho visto che nello stesso stabile dove abito, chi ha la fibra tim ha lo stesso problema, quindi non otterrei nulla.
Nel mio caso però si tratta di disconnessioni continue, non di un calo. O è la stessa cosa? Le disconnessioni le calcola nel test? Chiedo, perché sul sito dell'agcom dice che vale se dal test risulta che i valori non sono quelli promessi da contratto. Dura 24 ore, ma durante il test si può navigare, scaricare o giocare online? Grazie.

Comunque, piccolo aggiornamento: il 28 mi hanno detto che c'è stata una richiesta di intervento tecnico di Telecom Italia e l'1 mi hanno detto che i tecnici han gestito la segnalazione. Non so se in effetti abbiano risolto loro o se per puro caso, fino a ieri è andata a gonfie vele. Tre giorni di pace. Oggi, appena 20 minuti fa, sono ritornate. Disconnessioni continue, sembrano addirittura più frequenti. Contattati di nuovo, ora vedo cosa si inventano.

Lollomix1969
04-01-2018, 16:52
C'è qualche novita sul fronte home pack sky e upgrate 200 mega?
Stavo appunto facendo la stessa domanda....
Per me ancora nulla di nuovo....
Altri??

lucky900
04-01-2018, 18:02
Stavo appunto facendo la stessa domanda....
Per me ancora nulla di nuovo....
Altri??Nulla anche per quanto mi riguarda

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Sakurambo
04-01-2018, 18:17
Anche io ho un centralino analogico (nel mio caso un Urmet che potrebbe gestire due linee e 8 interni, ma nel mio caso ne gestisce solo una, gli interni ci sono quasi tutti). Ho avuto Adsl Infostrada fino a luglio 2016 e quando sono passato a Fastweb in FTTS, avevo il dubbio che il centralino potesse non funzionare o che dovessi operare per portare la linea direttamente al modem, da cui poi prelevare il segnale per la fonia. Invece è rimasto tutto come prima. Fastweb mi ha portato la VDSL lasciando la fonia esattamente come prima (forse è più giusto dire che lo sdoppiamento avviene nel cabinet di strada) e che tutto funziona come quando avevo l'ADSL (in ingresso del doppino vi è uno splitter Alcatel da cui esce la linea per la fonia che va al centralino e quella dati che va direttamente al modem). Nel tuo caso dovresti chiedere a Fastweb se ti forniscono la stessa configurazione, nel qual caso non dovresti avere problemi, oppure se ti danno la fonia in Voip (presa dietro il modem). Per la seconda linea devono sempre chiarirti loro cosa ti danno e a quali condizioni. Se chi ti risponde, essendo un commerciale non sa darti i chiarimenti tecnici, chiedigli se ti può far contattare da un tecnico.
Grazie delle informazioni, proverò a farmi passare un tecnico se riesco.
Attualmente con Telecom sono come eri tu.
Cavo da chiostrina che va nel filtro adsl, poi una derivazione va al centralino la seconda al router, secondo numero con cavo che da chiostrina va diretto in centralino.
Spererei che basti prendere le due uscite telefono dal modem fa e buttare nel centralino per la linea 1 e 2

pluto78
04-01-2018, 22:36
Grazie delle informazioni, proverò a farmi passare un tecnico se riesco.
Attualmente con Telecom sono come eri tu.
Cavo da chiostrina che va nel filtro adsl, poi una derivazione va al centralino la seconda al router, secondo numero con cavo che da chiostrina va diretto in centralino.
Spererei che basti prendere le due uscite telefono dal modem fa e buttare nel centralino per la linea 1 e 2

Credo che le due uscite per telefoni analogici del modem non siano per due linee ma per due telefoni dell'unica linea che arriva al modem (salvo diversa programmazione da parte dell'operatore). Quel che devi chiedere, tra le altre cose, è se la tua fonia rimane così com'è ora oppure ti diventa voip con uscita dal modem. Preciso che la mia è un'utenza domestica e quindi è come ti ho detto prima. Non so se per gli utenti business utilizzano la stessa tecnologia.

bosstury
04-01-2018, 22:46
oggi mi hanno attivato la fibra....
ma 30 mega, avevo richiesto la 100...
ora mi tocca insistere per l'opzione ultrafibra...
secondo voi quanto altro tempo mi fanno passare?
è un opzione che viene fatta fisicamente in cabina o da terminale?

_MegadetH
05-01-2018, 09:11
oggi mi hanno attivato la fibra....
ma 30 mega, avevo richiesto la 100...
ora mi tocca insistere per l'opzione ultrafibra...
secondo voi quanto altro tempo mi fanno passare?
è un opzione che viene fatta fisicamente in cabina o da terminale?Io son passato da due mesi da adsl a fibra con opzione ultrafibra. All' inizio non andavo sui 20 poi è migliorata a 30 poi 40 e ieri per la prima volta a 90. Ho telefonato tempo fa segnalando della lentezza e loro mi hanno detto di aspettare che ci stanno lavorando. Quindi secondo me devi aspettare un po' che si assesti la linea. Aspetto un altro po' sperando che migliori ancora anche perché ho l'opzione ultra fibra fino a 200 MB. Se non migliora faccio un altra segnalazione ma questa volta tramite Twitter.

bosstury
05-01-2018, 12:04
Io son passato da due mesi da adsl a fibra con opzione ultrafibra. All' inizio non andavo sui 20 poi è migliorata a 30 poi 40 e ieri per la prima volta a 90. Ho telefonato tempo fa segnalando della lentezza e loro mi hanno detto di aspettare che ci stanno lavorando. Quindi secondo me devi aspettare un po' che si assesti la linea. Aspetto un altro po' sperando che migliori ancora anche perché ho l'opzione ultra fibra fino a 200 MB. Se non migliora faccio un altra segnalazione ma questa volta tramite Twitter.

ho chiamato, dicono che per 72 devo attendere l'assestamento...poi possono intervenire.
lunedi torno alla carica, non aspetto di certo 2 mesi ancora, dopo averne buttati 4 per passare da adsl a fibra.
tempi assurdi.

Wawacco
05-01-2018, 12:52
Ragazzi una cosa molto strana: ordino il modem fastgate per passare da 100 a 200 mega, lo attacco e mando una segnalazione via twitter per chiedere L upgrade (così mi dissero di fare).

Stamani mi chiama un operatore (proprio dei social) che mi avvisa che i clienti homepack non posso avere l'upgrade per problemi tecnici, e che questo disservizio va avanti da 2 mesi O_o.

Vi risulta ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

waikiki
05-01-2018, 14:17
Ciao a tutti. Sono abbonato fastweb con adsl che viaggia a circa 10 mega, modem Technicolor. Non uso Wifi. Oggi ho ricevuto il nuovo modem Fastgate e non so cosa fare. 2 settimane fa mi chiamò un operatore fastweb dicendo che avrei avuto il passaggio in fibra. Oggi ho chiamato il servizio clienti, ho parlato con una operatrice della Romania e mi ha detto che il passaggio alla fibra non è concluso, però è possibile che io dovrò ricevuto presto un tecnico fastweb. Tecnico che ancora non si è fatto sentire.
Mi dite quindi che diritto ho, ovvero che velocità della fibra dovrei avere senza un cambio delle condizioni economiche del contratto?
E' vero che c'è da preferire il technicolor solo se si usa il wifi?
Grazie

Zodd_Il_nosferatu
05-01-2018, 14:55
Ragazzi una cosa molto strana: ordino il modem fastgate per passare da 100 a 200 mega, lo attacco e mando una segnalazione via twitter per chiedere L upgrade (così mi dissero di fare).

Stamani mi chiama un operatore (proprio dei social) che mi avvisa che i clienti homepack non posso avere l'upgrade per problemi tecnici, e che questo disservizio va avanti da 2 mesi O_o.

Vi risulta ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Benvenuto nel club

Halfpipe_79
05-01-2018, 17:23
Ragazzi è da un mese che ho questo problema: cade la connessione in modo casuale a prescindere dal carico, e qualche volta anche anche la linea telefonica. In questo periodo la situazione è migliorata un po, viaggio sugli 11mb con adsl, ma giocare bene online come prima (tipo a destiny 2, con 7mb) è impossibile. Gli errori si verificano dopo pochissimo... Una caduta telefonica solo una volta dopo una chiamata di quasi 1h... I tecnici mi sembra che brancolino nel buio, e prima di mettermi in casa qualcuno di fastweb, che mi sbudella le prese e mi tira cavi, chiedo un vostro parere... :muro:

Skylake_
05-01-2018, 17:29
prima di mettermi in casa qualcuno di fastweb, che mi sbudella le prese e mi tira cavi, chiedo un vostro parere... :muro:

Ti manderebbero tecnici di ditte specializzate (ad esempio Sirti), quindi nessuno di incompetente come i loro operatori call center

Halfpipe_79
05-01-2018, 17:43
Mamma mia il call center rumeno... Mi avevano completamente inchiodato la linea con un tentativo balzano sul wifi... E se gli chiedi di parlare con un tecnico italiano lo senti l'era del mai... :rolleyes:

Lollomix1969
05-01-2018, 19:55
Ragazzi una cosa molto strana: ordino il modem fastgate per passare da 100 a 200 mega, lo attacco e mando una segnalazione via twitter per chiedere L upgrade (così mi dissero di fare).

Stamani mi chiama un operatore (proprio dei social) che mi avvisa che i clienti homepack non posso avere l'upgrade per problemi tecnici, e che questo disservizio va avanti da 2 mesi O_o.

Vi risulta ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkHahahahahah..... Saranno almeno 6 mesi / un anno....
Io sono quasi 3 mesi che aspetto...
Benvenuto nel club degli "Appesi".....
Preparati ad avere Tanta pazienza....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Wawacco
05-01-2018, 22:59
Hahahahahah..... Saranno almeno 6 mesi / un anno....
Io sono quasi 3 mesi che aspetto...
Benvenuto nel club degli "Appesi".....
Preparati ad avere Tanta pazienza....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Azz, namo bene..

Qualcuno parlava di far disabilitare l'ultra fibra e riattivarla, chissà se così.. :muro:

lucky900
05-01-2018, 23:59
Azz, namo bene..

Qualcuno parlava di far disabilitare l'ultra fibra e riattivarla, chissà se così.. :muro:Nono lascia stare non fare downgrade, ti ritrovi poi a 30 mega e ciaone

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

bosstury
06-01-2018, 19:06
stamani un operatore mi ha messo in richiesta l'attivazione dell'opzione ultrafibra perche sono castrato a 30 mega...
mi ha chiesto se già l'avevo richiesta in passato, ho detto no, ho la fibra da 2 giorni...
spero bene, una cosa che va fatta da remoto in 5 minuti, con loro è un odissea!
assurdo.

idk
06-01-2018, 20:09
Nel mio caso però si tratta di disconnessioni continue, non di un calo. O è la stessa cosa? Le disconnessioni le calcola nel test? Chiedo, perché sul sito dell'agcom dice che vale se dal test risulta che i valori non sono quelli promessi da contratto. Dura 24 ore, ma durante il test si può navigare, scaricare o giocare online? Grazie.

Comunque, piccolo aggiornamento: il 28 mi hanno detto che c'è stata una richiesta di intervento tecnico di Telecom Italia e l'1 mi hanno detto che i tecnici han gestito la segnalazione. Non so se in effetti abbiano risolto loro o se per puro caso, fino a ieri è andata a gonfie vele. Tre giorni di pace. Oggi, appena 20 minuti fa, sono ritornate. Disconnessioni continue, sembrano addirittura più frequenti. Contattati di nuovo, ora vedo cosa si inventano.
Nessuno?

Dite che mi conviene passare a Telecom Italia, visto che Fastweb è a loro che si appoggia per gli interventi tecnici? Sul sito TIM ho scoperto che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra fino a 200 mega in tecnologia FTTCab. Prima però dovrei fare il test agcom e dovrei attendere un mese circa, o almeno così c'è scritto sul sito.

mac_pry
07-01-2018, 18:00
Buonasera, è da oggi pomeriggio che non mi va internet, sapete se su Roma ci sono problemi oggi oppure sono un caso isolato?

---sv---
09-01-2018, 09:51
http://i65.tinypic.com/2r4rkzn.jpg




non si allega screenshot,ad ogni modo

Nome fornitoreAskey
Nome prodottoRTV1907VW
Versione software1.0.1b
Versione firmware0.00.67_FW_200_Askey 2017-12-19 13:07:16
Modem Uptime0day:0h:15m:9s
Versione hardwareGATE02
IP del gateway
Indirizzo MAC WANb0:

@max
09-01-2018, 10:05
Ciao a tutti, vorrei abbonarmi a fastweb ma volevo capire quanto è la velocità potenziale in UPLOAD se raggiunto da FTTS?
Dal titolo del topic capisco 30Mega, ma dal sito ufficiale di fastweb non c'è scritto.

bosstury
09-01-2018, 10:07
http://i65.tinypic.com/2r4rkzn.jpg




non si allega screenshot,ad ogni modo

Nome fornitoreAskey
Nome prodottoRTV1907VW
Versione software1.0.1b
Versione firmware0.00.67_FW_200_Askey 2017-12-19 13:07:16
Modem Uptime0day:0h:15m:9s
Versione hardwareGATE02
IP del gateway
Indirizzo MAC WANb0:

io continuo a restare fermo alla 0.47 :(

di@!
09-01-2018, 10:11
Ciao a tutti, vorrei abbonarmi a fastweb ma volevo capire quanto è la velocità potenziale in UPLOAD se raggiunto da FTTS?
Dal titolo del topic capisco 30Mega, ma dal sito ufficiale di fastweb non c'è scritto.

ciao, va totalmente a caso a seconda della zona in cui abiti, io ho 20 nominale ma da speedtest non vado a più di 16 (pur avendo 100 secco in download)...con lo stesso identico contratto altri due miei amici in altre zone di roma hanno invece 30 nominale ed effettivo (e meno di 100 in download) :D

severance
09-01-2018, 10:13
Ciao a tutti, vorrei abbonarmi a fastweb ma volevo capire quanto è la velocità potenziale in UPLOAD se raggiunto da FTTS?
Dal titolo del topic capisco 30Mega, ma dal sito ufficiale di fastweb non c'è scritto.Ciao! Senza opzione ultra fibra hai un profilo 30 in down e 10 in up, con opzione ultra fibra 100/200 down (secondo copertura) e 30 in up

bosstury
09-01-2018, 10:14
esattamente come sono io adesso, limitato a 30/10 ....... richiesta ultrafibra, non si sa se e quando verrà attivata.:cry:

Gianca90
09-01-2018, 10:53
Salve ragazzi!

Siccome ho fatto richiesta del codice di migrazione, perchè sperando nel solito giochetto che ti richiamano per proporre controfferta, vorrei dare una limata al costo del mio contratto... Nell'attesa mi chiedevo una cosa.

Casa mia è coperta sia da FTTS fastweb 100 mega (che attualmente ho), sia da FTTC Tim 200 mega. Siccome ho visto che molte persone sono state attivate in VULA a 200 mega, secondo voi è tecnicamente possibile richiedere di essere sganciato dall'armadio Fastweb e essere connesso a quello Tim in VULA con la 200 mega? Grazie in anticipo :)

di@!
09-01-2018, 11:06
Ciao! Senza opzione ultra fibra hai un profilo 30 in down e 10 in up, con opzione ultra fibra 100/200 down (secondo copertura) e 30 in up

mica tanto, io ho ultrafibra e ho sempre avuto 20 in upload, mai visto 30 nella myfastpage tantomeno allo speedtest dove vado a 16

di@!
09-01-2018, 11:08
Salve ragazzi!

Siccome ho fatto richiesta del codice di migrazione, perchè sperando nel solito giochetto che ti richiamano per proporre controfferta, vorrei dare una limata al costo del mio contratto... Nell'attesa mi chiedevo una cosa.

Casa mia è coperta sia da FTTS fastweb 100 mega (che attualmente ho), sia da FTTC Tim 200 mega. Siccome ho visto che molte persone sono state attivate in VULA a 200 mega, secondo voi è tecnicamente possibile richiedere di essere sganciato dall'armadio Fastweb e essere connesso a quello Tim in VULA con la 200 mega? Grazie in anticipo :)

per la seconda parte non so che dirti, invece posso dirti che io mi son fatto abbassare il costo mensile semplicemente facendomi richiamare da un commerciale (contattati via facebook all'epoca)...da 44 a 35e al mese (ultrafibra compresa, telefono e chiamate verso i cellulari)

severance
09-01-2018, 11:20
mica tanto, io ho ultrafibra e ho sempre avuto 20 in upload, mai visto 30 nella myfastpage tantomeno allo speedtest dove vado a 16Vero, dipende molto dai tuoi valori linea.. se supporta vai a 30 di up, altrimenti devi accontentarti di 20

Io sono stato abbastanza fortunato
http://www.speedtest.net/my-result/a/3226701842

bosstury
09-01-2018, 11:24
mica tanto, io ho ultrafibra e ho sempre avuto 20 in upload, mai visto 30 nella myfastpage tantomeno allo speedtest dove vado a 16

sei "castrato" da loro, in realtà andresti al massimo che la tua linea può fare, una politica scorretta che fanno un molti, danno l'illusione ultrafibra e poi non è cosi.

severance
09-01-2018, 11:34
mica tanto, io ho ultrafibra e ho sempre avuto 20 in upload, mai visto 30 nella myfastpage tantomeno allo speedtest dove vado a 16Guardando i valori del modem, che portante agganci? Giusto per vedere quanto potresti andare

bosstury
09-01-2018, 11:37
Guardando i valori del modem, che portante agganci? Giusto per vedere quanto potresti andare

se si è castrati da remoto il modem non aggancia altro quello....

Gianca90
09-01-2018, 11:44
per la seconda parte non so che dirti, invece posso dirti che io mi son fatto abbassare il costo mensile semplicemente facendomi richiamare da un commerciale (contattati via facebook all'epoca)...da 44 a 35e al mese (ultrafibra compresa, telefono e chiamate verso i cellulari)

Io attualmente ne pago 30 al mese per tutto, perchè ho anche lo sconto già abbonato sky.
Però per i nuovi clienti adesso fanno 25€ per sempre (già sky), quindi volevo provare ad ottenere la nuova offerta.

L'idea dei 200 mega mi è venuta ieri, vediam se qualcun altro ha avuto esperienza simile. Se no amen. :D

severance
09-01-2018, 12:03
se si è castrati da remoto il modem non aggancia altro quello....A casa di mia madre vedevo tra i valori 70/30 senza ultra fibra e ovviamente viaggiava a 30/10.

Dopo l attivazione dell' ultra fibra andava effettivamente a quella velocità..

Poi non so, magari ci sono casi e casi

bosstury
09-01-2018, 12:07
A casa di mia madre vedevo tra i valori 70/30 senza ultra fibra e ovviamente viaggiava a 30/10.

Dopo l attivazione dell' ultra fibra andava effettivamente a quella velocità..

Poi non so, magari ci sono casi e casi

dalla fastpage vedo

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica

dal fastgate vedo e vado realmente a 30 down e 10up
ancora opzione ultrafibra da attivare....

severance
09-01-2018, 13:01
dalla fastpage vedo

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica

dal fastgate vedo e vado realmente a 30 down e 10up
ancora opzione ultrafibra da attivare....Entra nel modem all indirizzo 192.168.1.254 e Guarda li quanto dice

di@!
09-01-2018, 13:05
sei "castrato" da loro, in realtà andresti al massimo che la tua linea può fare, una politica scorretta che fanno un molti, danno l'illusione ultrafibra e poi non è cosi.

finchè mi castrano l'upload a 16 non è un problema, anche perchè vado a 100 tondi tondi in download e mi va benissimo

bosstury
09-01-2018, 13:06
Entra nel modem all indirizzo 192.168.1.254 e Guarda li quanto dice

non mi dice nulla di diverso che accedendo da myfastgate/login ...........

se poi devo andare in qualche opzione nascosta, non so, ma dice sempre 30/10 anche effettuando nuovo test.

di@!
09-01-2018, 13:07
Guardando i valori del modem, che portante agganci? Giusto per vedere quanto potresti andare

159/19 sul fastgate

in download "speedtesto" 100 avendo il famoso blocco dovuto al passaggio alla 200, mentre in upload 16

severance
09-01-2018, 13:12
159/19 sul fastgate

in download "speedtesto" 100 avendo il famoso blocco dovuto al passaggio alla 200, mentre in upload 16Ecco quindi devi attendere sto benedetto sblocco ultra fibra purtroppo

severance
09-01-2018, 13:12
non mi dice nulla di diverso che accedendo da myfastgate/login ...........

se poi devo andare in qualche opzione nascosta, non so, ma dice sempre 30/10 anche effettuando nuovo test.Posta screen se puoi

di@!
09-01-2018, 13:40
Ecco quindi devi attendere sto benedetto sblocco ultra fibra purtroppo

si si ma il problema non è sul download, dicevo solo che io indipendentemente dall'ultrafibra sempre un upload penoso c'ho, dopo che mi sbloccano la 200 mi si alza il download da 100 a 160 e vabè, ma l'upload sempre sotto i 20 resta, non c'arrivo proprio a 30, credo dipenda dalla mia linea, la centralina ecc

bosstury
09-01-2018, 14:15
Posta screen se puoi

non so se si vede...

severance
09-01-2018, 14:27
si si ma il problema non è sul download, dicevo solo che io indipendentemente dall'ultrafibra sempre un upload penoso c'ho, dopo che mi sbloccano la 200 mi si alza il download da 100 a 160 e vabè, ma l'upload sempre sotto i 20 resta, non c'arrivo proprio a 30, credo dipenda dalla mia linea, la centralina eccPurtroppo l upload in ultra fibra varia dai 20 ai 30 a seconda della capacità della tua lineanon so se si vede...Si hai ragione

bosstury
09-01-2018, 14:38
Purtroppo l upload in ultra fibra varia dai 20 ai 30 a seconda della capacità della tua lineaSi hai ragione

e dal 4/1 , cioè da quando mi hanno attivato, che non va oltre quella velocità, ho chiesto l'ultrafibra il 6/1, vediamo quanto impiegano e/o che scuse avranno per non attivarmela.

Mika08
09-01-2018, 15:24
Ciao ragazzi
Ho chiesto il passaggio da adsl a fibra...tutto ok al telefono...verificato copertura e inviato il fastgate...arrivato a casa...subito installato e sul cell arriva un messaggio che il modem e' stato installato correttamente e si procedeva nei prossimi giorni al collegamento in fibra...questo e' successo pochi giorni fa..ora stamattina mi arriva un messaggio che mi diceva "Gentile cliente appena arriva il nuovo modem collegalo subito, il suo vecchio modem non e' compatibile con il passaggio in fibra" ok...appunto collegato fastgate gia' da qualche giorno...Devo stare tranquillo e pazientare? E' solo un messaggio di tipo quelli in automatico che mandano loro? Qualcuno ha esperienza o ha ricevuto questo messaggio ma poi e' stato passato in fibra nei giorni successivi? Grazie per l aiuto!!

dansta
09-01-2018, 16:49
Chiedo consiglio. Abito a Genova in centro. Da poco Tim ha reso disponibile 1Giga con Flash Fiber. Fastweb, al momento, ancora non ha aperto la vendibilità 1Giga ma in Vula Tim vende 200 mega. Conviene attendere il passaggio a 1Giga di Fastweb (che non so quanto imminente sia) oppure abbonarsi ora a 200 mega e poi attendere il passaggio successivamente?
Grazie per l'aiuto.

bosstury
09-01-2018, 21:51
Ciao ragazzi
Ho chiesto il passaggio da adsl a fibra...tutto ok al telefono...verificato copertura e inviato il fastgate...arrivato a casa...subito installato e sul cell arriva un messaggio che il modem e' stato installato correttamente e si procedeva nei prossimi giorni al collegamento in fibra...questo e' successo pochi giorni fa..ora stamattina mi arriva un messaggio che mi diceva "Gentile cliente appena arriva il nuovo modem collegalo subito, il suo vecchio modem non e' compatibile con il passaggio in fibra" ok...appunto collegato fastgate gia' da qualche giorno...Devo stare tranquillo e pazientare? E' solo un messaggio di tipo quelli in automatico che mandano loro? Qualcuno ha esperienza o ha ricevuto questo messaggio ma poi e' stato passato in fibra nei giorni successivi? Grazie per l aiuto!!

da quando ho ricevuto questo sms dopo 3 settimane sono passato in fibra.

Prezioso
09-01-2018, 22:12
Ragazzi fornai quasi un anno che risulto coperto da fastweb fibra ma non mi passano da ADSL a fibra, mi sono scocciato, i siti per verificare la copertura davano non coperto, a dicembre a breve mentre solo ora danno che sono coperto anche se la centrale e cabinet sono lontani, ora infatti scopro che almeno dal sito mi da la copertura anche Tim,a differenza di fastweb solo 100 e non 200
Che dite lascio fastweb,provo Tim o aspetto?

severance
10-01-2018, 09:08
Ragazzi fornai quasi un anno che risulto coperto da fastweb fibra ma non mi passano da ADSL a fibra, mi sono scocciato, i siti per verificare la copertura davano non coperto, a dicembre a breve mentre solo ora danno che sono coperto anche se la centrale e cabinet sono lontani, ora infatti scopro che almeno dal sito mi da la copertura anche Tim,a differenza di fastweb solo 100 e non 200
Che dite lascio fastweb,provo Tim o aspetto?Solitamente gli indirizzi coperti da fibra 200 tim dopo poco diventano coperti da ftth, quindi io aspetterei.. se vuoi provare tim poi rimani fregato da vincoli e penali purtroppo che ti legano a loro x 4 anni circa tra spese modem ecc

Prezioso
10-01-2018, 09:14
Ftth di fastweb? Io dubito perché comunque non sto in città

di@!
10-01-2018, 09:40
Ragazzi fornai quasi un anno che risulto coperto da fastweb fibra ma non mi passano da ADSL a fibra, mi sono scocciato, i siti per verificare la copertura davano non coperto, a dicembre a breve mentre solo ora danno che sono coperto anche se la centrale e cabinet sono lontani, ora infatti scopro che almeno dal sito mi da la copertura anche Tim,a differenza di fastweb solo 100 e non 200
Che dite lascio fastweb,provo Tim o aspetto?

io con una storia simile alla tua quando abitavo a casa dei miei non sono mai stato passato a fibra...non ero coperto ufficialmente, all'improvviso mi arriva un sms da fastweb che dice "è arrivata la fibra ti mandiamo il nuovo router compatibile blablabla", monto il nuovo router e da lì dopo 2 anni sempre rimasto con adsl, poi 2 anni fa sono andato a vivere da solo e i miei giusto qualche mese fa hanno messo fibra TIM e bona :D

ah e anche a me ad un certo punto la copertura da sito dava che ero raggiunto da fibra, ma la fibra non c'era

severance
10-01-2018, 10:19
Ftth di fastweb? Io dubito perché comunque non sto in cittàSi ftth di flash fiber, quindi Telecom e fastweb

Skylake_
10-01-2018, 11:22
Colpo di scena, anche a Monza - come a Genova - cominciano a spuntare i cappucci sopra agli armadi:
https://s10.postimg.org/53s3ohhhh/Whats_App_Image_2018-01-10_at_12.21.11.jpg (https://postimg.org/image/53s3ohhhh/)

Via Passerini, zona centro.

Noteman
10-01-2018, 18:00
Qualcuno è riuscito ad usare un fritz box al posto di quello fastweb?

severance
10-01-2018, 18:30
Qualcuno è riuscito ad usare un fritz box al posto di quello fastweb?Si l ho usato x un periodo

Swampo
10-01-2018, 19:04
Colpo di scena, anche a Monza - come a Genova - cominciano a spuntare i cappucci sopra agli armadi:
https://s10.postimg.org/53s3ohhhh/Whats_App_Image_2018-01-10_at_12.21.11.jpg (https://postimg.org/image/53s3ohhhh/)

Via Passerini, zona centro.



Ma cosa rappresentano quei cappucci gialli?

muffetta
11-01-2018, 06:24
Qualcuno è riuscito ad usare un fritz box al posto di quello fastweb?


Io

totocrista
11-01-2018, 07:17
In slu si può usare il modem che si vuole

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Noteman
11-01-2018, 08:41
Si l ho usato x un periodoMa in cascata o utilizzandolo anche per il voip?

IoQuindi è possibile usare un altro modem al posto di quello che ti mandano? Io farei uso anche delle chiamate

In slu si può usare il modem che si vuole

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
In slu sarebbe?

severance
11-01-2018, 09:12
No lo usavo come modem principale, ma avevo linea voce separata, no VoIP..

Ora sto usando un tp link archer vr400

muffetta
11-01-2018, 09:14
Quindi è possibile usare un altro modem al posto di quello che ti mandano? Io farei uso anche delle chiamate


Io ho una joy quindi no telefono ma suppongo che si possa.

Noteman
11-01-2018, 09:25
Ah, ecco... entrambi senza voip. Comunque lo sto chiedendo perché infostrada da ottobre resta muta e inerme sul problema del calo di banda dopo ora di pranzo e se fosse possibile utilizzare il Fritz 7490 farei il passaggio molto più volentieri. Temo che i modem proprietari soffrano di bug e disconnessioni, mentre il Fritz è una roccia. Quando avevo l'adsl con fastweb mi diedero 3 modem adb broadband.... riavvii continui. Arrivammo ad un punto che mi comprai il Netgear dgn2200 e me lo pagarono loro:D

di@!
11-01-2018, 09:39
Ah, ecco... entrambi senza voip. Comunque lo sto chiedendo perché infostrada da ottobre resta muta e inerme sul problema del calo di banda dopo ora di pranzo e se fosse possibile utilizzare il Fritz 7490 farei il passaggio molto più volentieri. Temo che i modem proprietari soffrano di bug e disconnessioni, mentre il Fritz è una roccia. Quando avevo l'adsl con fastweb mi diedero 3 modem adb broadband.... riavvii continui. Arrivammo ad un punto che mi comprai il Netgear dgn2200 e me lo pagarono loro:D

madonna evitate come la peste wind infostrada, per carità

sul fritz con fastweb è un terno al lotto, se leggi su internet (ma anche solo le recensioni su amazon) c'è a chi funziona subito, a chi funziona dopo smanettamento e a chi non funziona proprio....a parità di tipologia di abbonamento e linea eh

Noteman
11-01-2018, 10:10
madonna evitate come la peste wind infostrada, per carità

sul fritz con fastweb è un terno al lotto, se leggi su internet (ma anche solo le recensioni su amazon) c'è a chi funziona subito, a chi funziona dopo smanettamento e a chi non funziona proprio....a parità di tipologia di abbonamento e linea eh

Mi hanno fregato l'anno scorso con il Fritz gratuito, altrimenti sarei rimasto con fastweb. Comunque peggio della peste la wind :p
Quindi dovendo utilizzare il modem loro (il fastgate?) com'è la stabilità?

dansta
11-01-2018, 11:30
UP
Chiedo consiglio. Abito a Genova in centro. Da poco Tim ha reso disponibile 1Giga con Flash Fiber. Fastweb, al momento, ancora non ha aperto la vendibilità 1Giga ma in Vula Tim vende 200 mega. Conviene attendere il passaggio a 1Giga di Fastweb (che non so quanto imminente sia) oppure abbonarsi ora a 200 mega e poi attendere il passaggio successivamente?
Grazie per l'aiuto.

DanyGE81
11-01-2018, 12:59
Io attenderei...non si sa se faranno passaggio fttc-ftth ai già clienti

di@!
11-01-2018, 13:02
Mi hanno fregato l'anno scorso con il Fritz gratuito, altrimenti sarei rimasto con fastweb. Comunque peggio della peste la wind :p
Quindi dovendo utilizzare il modem loro (il fastgate?) com'è la stabilità?

ce l'ho da un paio di mesi e non mi ha mai dato problemi fino ad ora

severance
11-01-2018, 13:44
Mi hanno fregato l'anno scorso con il Fritz gratuito, altrimenti sarei rimasto con fastweb. Comunque peggio della peste la wind :p
Quindi dovendo utilizzare il modem loro (il fastgate?) com'è la stabilità?Il Fritz funziona perfettamente Come modem.. Non avendo la fonia in voip non so se funziona

Non è un terno al lotto, se segui la guida da sito fastweb lo configuri perfettamente in un attimo

Noteman
11-01-2018, 15:16
Il Fritz funziona perfettamente Come modem.. Non avendo la fonia in voip non so se funziona

Non è un terno al lotto, se segui la guida da sito fastweb lo configuri perfettamente in un attimoLa guida non è solo per i modem adsl? Il Fritz 7490 non lo vedo

marcolpasini
11-01-2018, 20:19
Buonasera agli sfortunati,
quanto mai ho abbandonato il mio dsl-ac68u per passare alla 200 mega, sigh..
con questo RTV1907VW fastgate da un mesetto quasi continua a disconnettersi per 30-60 secondi almeno una volta al giorno, mi collego al pannello di controllo e mi dice linea assente, poi dopo riprende ad andare normalmente.

Questa sera invece una novità, se scarico in download a piena banda, il router va in palla, non risponde nemmeno più al pannello di gestione e non riesce a fare un qos decente ( tutto il resto non funziona più tranne il download ).
Quest'ultima cosa è assai spiacevole, ho provato pure a riavviare il router ma niente..

Noto che ho il firmware 0.00.67_FW_200_Askey 2017-12-19 13:07:16 quindi una versione aggiornata da poco, non vorrei avesse qualcosa a che fare con questi errori generati. Prima di qualche settimana fa andava senza troppi problemi, qualcun altro con esperienze analoghe?

totocrista
11-01-2018, 20:32
Ma in cascata o utilizzandolo anche per il voip?

Quindi è possibile usare un altro modem al posto di quello che ti mandano? Io farei uso anche delle chiamate


In slu sarebbe?Slu sarebbe che sei connesso direttamente ad un Onu Fastweb e non in vula a quello tim

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Noteman
11-01-2018, 20:43
Slu sarebbe che sei connesso direttamente ad un Onu Fastweb e non in vula a quello tim

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie. Credo che al 99% sia l'armadio tim. Come posso verificarlo con certezza assoluta?

Halfpipe_79
11-01-2018, 21:23
Buonasera agli sfortunati,
quanto mai ho abbandonato il mio dsl-ac68u per passare alla 200 mega, sigh..
con questo RTV1907VW fastgate da un mesetto quasi continua a disconnettersi per 30-60 secondi almeno una volta al giorno, mi collego al pannello di controllo e mi dice linea assente, poi dopo riprende ad andare normalmente.

Questa sera invece una novità, se scarico in download a piena banda, il router va in palla, non risponde nemmeno più al pannello di gestione e non riesce a fare un qos decente ( tutto il resto non funziona più tranne il download ).
Quest'ultima cosa è assai spiacevole, ho provato pure a riavviare il router ma niente..

Noto che ho il firmware 0.00.67_FW_200_Askey 2017-12-19 13:07:16 quindi una versione aggiornata da poco, non vorrei avesse qualcosa a che fare con questi errori generati. Prima di qualche settimana fa andava senza troppi problemi, qualcun altro con esperienze analoghe?

Qualcosa del genere anche a me ma con adsl normale e technicolor... Era sempre andato abbastanza bene, ora non posso nemmeno aprire due porte o giocare online per più di 10 min...

uazzamerican
11-01-2018, 22:02
Ragazzi scusate vi chiedo aiuto prima che continuo a tirare giu s@nti fino a Pasqua.
Sono passato a Fastweb a seguito di trasloco, sono in VULA, venivo da Wind 1gbit, pazienza.
Ora però non mi funziona l'account di posta Exchange ed io ci lavoro con posta e meeting via skype aziendali.
Non c'è verso di farlo andare se sono sotto rete fadtweb.
Online ho visto che dovrei modificare alcuni parametri per accedere, ma possibile che debba cambiare parametri ogni volta che sono sotto rete fastweb??? È assurdo!!!
Inoltre leggo che in ogni caso a volte non si risolve.

È un portatile aziendale non posso modificare nulla comunque.

Ma che storia è????

severance
12-01-2018, 09:00
La guida non è solo per i modem adsl? Il Fritz 7490 non lo vedohttp://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/configurazioni/

Segui quella del 3490... tutto uguale

DvL^Nemo
12-01-2018, 09:11
Ragazzi scusate vi chiedo aiuto prima che continuo a tirare giu s@nti fino a Pasqua.
Sono passato a Fastweb a seguito di trasloco, sono in VULA, venivo da Wind 1gbit, pazienza.
Ora però non mi funziona l'account di posta Exchange ed io ci lavoro con posta e meeting via skype aziendali.
Non c'è verso di farlo andare se sono sotto rete fadtweb.
Online ho visto che dovrei modificare alcuni parametri per accedere, ma possibile che debba cambiare parametri ogni volta che sono sotto rete fastweb??? È assurdo!!!
Inoltre leggo che in ogni caso a volte non si risolve.

È un portatile aziendale non posso modificare nulla comunque.

Ma che storia è????

So che sotto richiesta FW ti attiva l'IP pubblico, hai provato ?

Noteman
12-01-2018, 09:24
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/configurazioni/

Segui quella del 3490... tutto uguale
Per la fibra immagino di non avere problemi, ma io utilizzo anche la fonia, che essendo in fibra è voip.

Fede 88
12-01-2018, 10:03
Da qualche settimana sono riuscito finalmente a fare il passaggio da Fibra ad ADSL.
Attualmente mi hanno attivato la fibra 100 (navigo a circa 80Mega) e chiamando il 192193 mi dicono che non è possibile attivare la 200Mega, quando in realtà dal sito dice che è attivabile e anche alcuni operatori, al momento della richiesta dell'attivazione dell'ultrafibra me lo avevano confermato.
Come si può sapere con certezza se quanto dicono è vero?
Da quanto ho visto c'è la copertura a 200Mega su tutto il paese (Carugate).

Swampo
12-01-2018, 10:23
Da qualche settimana sono riuscito finalmente a fare il passaggio da Fibra ad ADSL.

Attualmente mi hanno attivato la fibra 100 (navigo a circa 80Mega) e chiamando il 192193 mi dicono che non è possibile attivare la 200Mega, quando in realtà dal sito dice che è attivabile e anche alcuni operatori, al momento della richiesta dell'attivazione dell'ultrafibra me lo avevano confermato.

Come si può sapere con certezza se quanto dicono è vero?

Da quanto ho visto c'è la copertura a 200Mega su tutto il paese (Carugate).



Carugate è al 100% coperta da fibra a 200mb, se ti dicono che non è attivabile ci sono 2 motivazioni: operatore incompetente (e purtroppo ce ne sono molti) oppure perché sei coperto ma non te la possono attivare per accordi loro commerciali con TIM, perché a me a Brugherio è successa la stessa cosa, con Fastweb sembrava impossibile avere la 200mb, passato a TIM appena attivata è stata subito fatta con linea a 200mb e conseguente raddoppio di mb in download.

Ho notato però che chi è direttamente attaccato al cabinet Fastweb ha questi problemi, chi invece proviene da ex linea Tim, riesce più facilmente a farsela attivare.

Esempio concreto: stessa via io al civico 14, mia zia al civico precedente, io nuova linea Fastweb da zero, lei ex cliente Telecom passato a Fastweb: io non sono riuscito a farmi mettere la 200mb in 8 mesi e non c’era nessun verso di fare qualcosa. Lei appena passata a Fastweb l’hanno collegata subito alla 200mb e naviga infatti a 180/29. Collegati entrambi allo stesso cabinet.

Coincidenze? Io non credo!

Fede 88
12-01-2018, 10:57
Dato che anche per l'attivazione della 100MB ho dovuto fare i salti mortali, e che nei mesi di attesa in cui ho parlato con diversi operatori mi è stato detto di tutto, immaginavo che anche questa potesse essere una cavolata detta dagli operatori.
Farò qualche altro tentativo sperando di trovare un operatore competente.

tsunamitaly
12-01-2018, 12:15
Buongiorno,
a qualcuno è capitato che il modem non agganci la frequenza dei 2,4 Ghz e invece i 5 Ghz funzionino perfettamente?

severance
12-01-2018, 14:14
Anche io sono in fibra ma la fonia non è in voip.. purtroppo non so se funzioni con il 7490

muffetta
12-01-2018, 17:26
Da quel che so la fonia è in voip se sei in vula.

Noteman
12-01-2018, 18:20
Da quel che so la fonia è in voip se sei in vula.

Non lo so purtroppo.

uazzamerican
12-01-2018, 21:17
So che sotto richiesta FW ti attiva l'IP pubblico, hai provato ?

Ciao, ho chiamato e dall' Albania mi dicono che non sanno bene di che sto parlando ma provano ad attivarmi l' IP statico.
Onestamente non so se questo risolverà il problema e non ho idea del perché dovrebbe risolverlo.

So solo che non mi collego più a Exchange e questo non mi fa lavorare, un disagio assurdo e una situazione ancora più assurda!

Ma come è possibile che con Fastweb succeda questo?? Ma che è diventata???

Per caso qualcuno conosce una procedura per ovviare a questo casino?

corsicali
13-01-2018, 04:05
Ma come è possibile che con Fastweb succeda questo?? Ma che è diventata???


Ma che è sempre stata, casomai.

totocrista
13-01-2018, 05:46
Ciao, ho chiamato e dall' Albania mi dicono che non sanno bene di che sto parlando ma provano ad attivarmi l' IP statico.
Onestamente non so se questo risolverà il problema e non ho idea del perché dovrebbe risolverlo.

So solo che non mi collego più a Exchange e questo non mi fa lavorare, un disagio assurdo e una situazione ancora più assurda!

Ma come è possibile che con Fastweb succeda questo?? Ma che è diventata???

Per caso qualcuno conosce una procedura per ovviare a questo casino?Con Exchange dovresti poterti connettere sia con ip pubblico sia dinamico

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

maxzava
13-01-2018, 09:33
ieri sera ho istallato il modem e dopo un po di tentennamenti si è stabilizzato si 88 Mb in down e quasi 30 in up !!!! no ho mai visto questa velocità a casa e con un ping di 5ms direi perfetto !!!!
qualcuno sa se gli aggiornamenti del fastgate son automatici e a che versione di firmware sono arrivati ?
grazie

DvL^Nemo
13-01-2018, 11:11
Ciao, ho chiamato e dall' Albania mi dicono che non sanno bene di che sto parlando ma provano ad attivarmi l' IP statico.
Onestamente non so se questo risolverà il problema e non ho idea del perché dovrebbe risolverlo.

So solo che non mi collego più a Exchange e questo non mi fa lavorare, un disagio assurdo e una situazione ancora più assurda!

Ma come è possibile che con Fastweb succeda questo?? Ma che è diventata???

Per caso qualcuno conosce una procedura per ovviare a questo casino?

Devi chiedere IP pubblico, che poi sia statico o meno poco importa.

uazzamerican
13-01-2018, 14:37
Devi chiedere IP pubblico, che poi sia statico o meno poco importa.

Mi dicono che ho gia l' IP pubblico e che mi serve l' ip statico (anche se non ne vedo la ragione).
In ogni caso credo non dicano fesserie da quelche capisco qui (domani tools):

93.35.240.0*-*93.35.255.255
netname:********FASTWEB-PAT
descr:**********Infrastructure*for*Fastwebs*main*location
descr:**********PAT*POOL*for*residential*customer*POP*1401,*public*subnet
country:********IT

Sono su IP pubblico vero? Allora perché non mi si connette a Outlook?
Ho anche aperto tutte le porte possibili che ho trotato in rete sul fastgate, niente da fare... :muro:

DvL^Nemo
13-01-2018, 15:49
Mi dicono che ho gia l' IP pubblico e che mi serve l' ip statico (anche se non ne vedo la ragione).
In ogni caso credo non dicano fesserie da quelche capisco qui (domani tools):

93.35.240.0*-*93.35.255.255
netname:********FASTWEB-PAT
descr:**********Infrastructure*for*Fastwebs*main*location
descr:**********PAT*POOL*for*residential*customer*POP*1401,*public*subnet
country:********IT

Sono su IP pubblico vero? Allora perché non mi si connette a Outlook?
Ho anche aperto tutte le porte possibili che ho trotato in rete sul fastgate, niente da fare... :muro:

Sembrerebbe nattato ( privato ), ma non e' sicuro. Segui questa mini "guida"

http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/ip-pubblico-privato-t2270.html#p9911

Se hai fatto richiesta da poichi giorni, ci vuole un po' per passare da privato a pubblico..

Skylake_
14-01-2018, 10:36
Ma che ca..o ti hanno raccontato da Tirana... l'IP di default è FISSO (statico) ma PRIVATO/ nattato, devono mettertelo PUBBLICO! Mi sembra ci sia anche il form di richiesta dalla Myfastpage, se non è stato tolto.

Halfpipe_79
14-01-2018, 15:36
Io lo chiesi via fb e in tre giorni mi fecero il cambio. La differenza c'è... Insisti.

Prezioso
14-01-2018, 18:51
ragazzi i siti che danno info dei cabinet ecc ecc valgono solo per tim?
alla fine ho scoperto che dal 8 gennaio il cabinet dove sono attualmente collegato in adsl fastweb, che è lo stesso che usa tim per adsl e fibra è stato uppato a fibra 200mega, fastweb infatti quando mi chiamo per propormi la fibra l'anno scorso mi disse che quel cabinet era 'vecchio' e lontano dalla città e non avrebbe avuto il passaggio a fibra e infatti mi aveva proposto di fare anche il cambio di numero\nuovo contratto così da cambiare cabinet e passare a uno fastweb per la fibra.....
comunque guardando la distanza da quel cabinet grazie a vari siti risulto a 2.9km, praticamente impossibile attivare la fibra, quello che vedo fastweb, ma non so come calcolare la distanza, usando Google maps meno di 1.6km non sarà, sarà per questo che non mi attivano la fibra? ma dico io che lo scrivono a fare che sono coperto dalla 200 mega?

di@!
15-01-2018, 09:36
Buongiorno,
a qualcuno è capitato che il modem non agganci la frequenza dei 2,4 Ghz e invece i 5 Ghz funzionino perfettamente?

direi che non è normale, il mio fastgate funziona sia in 2,4 che in 5...forse il tuo è difettoso

NforceRaid
15-01-2018, 10:48
Buongiorno,
a qualcuno è capitato che il modem non agganci la frequenza dei 2,4 Ghz e invece i 5 Ghz funzionino perfettamente?

Il FastGate come l'hai configurato per il wi-fi?

cioè ha lasciato il default (che seleziona la banda migliore) o hai diviso la configurazione con le 2 bande distinte e con 2 psw? sul cell o pc puoi selezionare o la 2,4 o la 5 Ghz?

ciao ;)

Lollomix1969
15-01-2018, 11:52
Gruppo Homepack, qualche novità?
Per me nada...
P.s. piccola curiosità, io da quando mi hanno alzato la velocità a 100, non sono più riuscito a vedere la sezione Fastgate dall'app Myfastweb... A voi?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
15-01-2018, 20:17
Gruppo Homepack, qualche novità?
Per me nada...
P.s. piccola curiosità, io da quando mi hanno alzato la velocità a 100, non sono più riuscito a vedere la sezione Fastgate dall'app Myfastweb... A voi?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

io sto passando a tim

Halfpipe_79
15-01-2018, 20:19
Mi sa che sarò il prossimo...

Swampo
15-01-2018, 22:49
Io così ho fatto, e magicamente la linea è schizzata da 70mb a 150mb in download. Peccato che da Fastweb mi dicessero che ero già con linea a 200mb e che più di così non potevo andare.

uazzamerican
16-01-2018, 07:33
Sono ancora in attesa che mi passino ad ip pubblico.
Non riesco ancora a connettermi a Exchange, mi hanno chiamato ma non avevano idea nè di cosa chiedermi nè di cosa andrebbe fatto per risolvere il problema...

Con uno dell’assistenza (Italia) ho anche faticato a far capire la differenza tra ip privato e pubblico....

Non so proprio dove sbattere la testa e a chi rivolgermi, mi sembrano una armata brancaleone. E mi lamentavo di Wind.... Incredibile...

Ma è legale?? Mah...

MiloZ
17-01-2018, 03:11
Vorrei chiedere a coloro che hanno Fastweb con il Fastgate:

1) Quali sono i principali difetti di questo modem?

2) E' possibile disattivare il WOW-FI in qualche modo?

Grazie.:)

di@!
17-01-2018, 08:42
Sono ancora in attesa che mi passino ad ip pubblico.
Non riesco ancora a connettermi a Exchange, mi hanno chiamato ma non avevano idea nè di cosa chiedermi nè di cosa andrebbe fatto per risolvere il problema...

Con uno dell’assistenza (Italia) ho anche faticato a far capire la differenza tra ip privato e pubblico....

Non so proprio dove sbattere la testa e a chi rivolgermi, mi sembrano una armata brancaleone. E mi lamentavo di Wind.... Incredibile...

Ma è legale?? Mah...

ma hai parlato al telefono? ragazzi dimenticatevi l'assistenza telefonica, o meglio, dovete contattare fastweb SEMPRE da twitter o facebook spiegando bene il problema e lasciando codice cliente e numero di cell, vi richiamano loro...a meno di problemi molto gravi tipo assenza totale di linea su fisso e internet contattateli sempre così

io 2 anni fa appena attivato fastweb feci richiesta da facebook di ip pubblico per cause lavorative, me lo attivarono nel giro di un paio di giorni senza nemmeno richiamarmi, da solo notai che era cambiato il mio ip da 10.xxxx (o 93 non ricordo) a 2.xxxx

Vorrei chiedere a coloro che hanno Fastweb con il Fastgate:

1) Quali sono i principali difetti di questo modem?

2) E' possibile disattivare il WOW-FI in qualche modo?

Grazie.:)

1) totale assenza di dati dettagliati sulla connessione, tipo rumore, attenuazione ecc (addirittura sul mio vecchio technicolor c'erano anche se non era possibile ovviamente modificarli)...ma se non devi smanettarci o modificare parametri sulla linea è tutta roba che non ti serve a nulla, il mio è stabile e non mi dà problemi, non ne ho mai sentito la mancanza

2) io l'ho disattivato subito (o al massimo lo vidi già disattivato), non ricordo ora dov'era la voce ma mi pare proprio che si possa fare

di@!
17-01-2018, 08:45
ieri sera ho istallato il modem e dopo un po di tentennamenti si è stabilizzato si 88 Mb in down e quasi 30 in up !!!! no ho mai visto questa velocità a casa e con un ping di 5ms direi perfetto !!!!
qualcuno sa se gli aggiornamenti del fastgate son automatici e a che versione di firmware sono arrivati ?
grazie

si sono sempre automatici, nel senso che se da fastweb vogliono rilasciarti un nuovo firmware lo fanno loro e il fastgate si aggiorna in automatico...sinceramente non ho idea ad oggi di quale sia l'ultima versione, sono in ufficio e non posso controllare al momento quella che ho io installata mi spiace

aggynomadi
17-01-2018, 16:44
Prima di incappare in eventuali problemi. Chiedo Fastweb VULA potrebbe avere eventuali problemi con IPTV, netflix, infinity, nowtv, YouTube, chili e affini?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

Prezioso
17-01-2018, 18:48
Tra i difetti del fastgate oltre a non vedere i parametri della linea aggiungerei la gestione degli apparecchi collegati, non si possono rinominare e soprattutto anche cancellare, il vecchio technicolor era molto meglio per me, io ho chiesto il cambio solo perché c'era il bug delle porte che non si aprivano e non riuscivo a giocare online con la Nintendo switch, rimasto 'deluso' da questo fastgate
Nella comunity fastweb dicono che con gli aggiornamenti aggiungeranno la possibilità di vedere i parametri della rete e chissà aggiungeranno altre cose, alla fine è nuovo nuovo e il firmware è ancora alla prima versione, speriamo

Lollomix1969
17-01-2018, 19:37
Tra i difetti del fastgate oltre a non vedere i parametri della linea aggiungerei la gestione degli apparecchi collegati, non si possono rinominare e soprattutto anche cancellare, il vecchio technicolor era molto meglio per me, io ho chiesto il cambio solo perché c'era il bug delle porte che non si aprivano e non riuscivo a giocare online con la Nintendo switch, rimasto 'deluso' da questo fastgate
Nella comunity fastweb dicono che con gli aggiornamenti aggiungeranno la possibilità di vedere i parametri della rete e chissà aggiungeranno altre cose, alla fine è nuovo nuovo e il firmware è ancora alla prima versione, speriamoIo sono dal 28 ottobre che me lo hanno dato ed è fermo sempre al firmware del 18/05/17 .....
Senza contare che é incompatibile con la porta Ethernet su Xbox One S, e che la wifi a 5ghz ogni tanto è indigesta sempre a Xbox.... Per il resto è buonino....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

di@!
18-01-2018, 09:51
Tra i difetti del fastgate oltre a non vedere i parametri della linea aggiungerei la gestione degli apparecchi collegati, non si possono rinominare e soprattutto anche cancellare

oddio cancellare non lo so, rinominare mi pare di averlo fatto invece...non ricordo ma mi pare proprio di si, ti si edita il nome ad un certo punto smanettando da qualche parte

cmq già per il fatto che ha il wifi 5ghz per quanto mi riguarda è molto meglio del tecnicolor che avevo prima che aveva solo la 2,4 :asd:

sinceramente poi per i parametri della linea me ne frego più di tanto, funziona bene (aggancio e speedtesto 100mb precisi) ed è quello che conta, con i parametri ci faccio poco e niente se poi manco posso editarli

di@!
18-01-2018, 09:52
Io sono dal 28 ottobre che me lo hanno dato ed è fermo sempre al firmware del 18/05/17 .....
Senza contare che é incompatibile con la porta Ethernet su Xbox One S, e che la wifi a 5ghz ogni tanto è indigesta sempre a Xbox.... Per il resto è buonino....

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

quando avevo xbox one s col vecchio tecnicolor anche io avevo problemi con la connessione (wifi 2,4), che sia proprio la xbox ad avere una scheda di rete non particolarmente esaltante?