View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ertruffa
06-02-2014, 10:40
modem arrivato, speriamo che confermino domani sta migrazione:D
gianlu91
06-02-2014, 10:44
volevo sapere se è normale avendo la fibra(100/10) che navigo in wifi col modem a 35/7.la fibra è FTTH quella che arriva direttamente in casa.per me va bene avendo prima la telecom a 7mb!zona sesto san giovanni(mi)
Qui non trattiamo ftth, comunque il problema dovrebbe essere il wifi del modem.
Se intendi utilizzare il wifi per connessioni veloci, devi usare un wifi AC con una banda a 5 GHz
claudius77
06-02-2014, 10:44
oggi dopo 15 giorni dall attivazione fastweb hanno fatto la migrazione da telecom a fastweb, sono stati nei tempi!:D
volevo sapere se è normale avendo la fibra(100/10) che navigo in wifi col modem a 35/7.la fibra è FTTH quella che arriva direttamente in casa.per me va bene avendo prima la telecom a 7mb!zona sesto san giovanni(mi)
Il segnale in wifi dipende da tantissime cosa , magari la scheda di rete wifi è una 54mbit o magari il segnale che ricevi non è fortissimo , dovresti provare a collegarti con il cavo e vedere se ottieni gli stessi risultati
GogetaSSJ
06-02-2014, 11:58
Non conosco logmein ma e talmente semplice che installi e vedi te poi e gratis per uso privato quindi direi che e l'ideale
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Guarda con teamviewr te ne accorgi subito se hai bisogno dell'ip pubblico o no, quel sistema crea una simil vpn fra il tuo pc e i loro server e attraverso i dati che ti da puoi collegarti ovunque. Quando lo lanci lui fa le verifiche del caso per capire se va oppure no, lo si usa molto per la teleassistenza e fondamentale quando hai parenti sparsi per l'italia :D
Il software che mi avete consigliato è molto simile a LogMein. L'ho provato e funziona molto bene, spero non diventi a pagamento come è successo per Logmein!
Ho risolto, grazie ad entrambi!
Edit: nel caso in cui questi software non esistessero e avessi voluto usare VNC o simili... come mi sarei dovuto comportare sotto ip nattato? Con una VPN avrei risolto? Su questo non sono molto ferrato
Tecnicamente si dovresti trovare il modo di farti una VPN, ma presumo che l'ip pubblico diventi fondamentale in queste situazioni e risolutivo per qualsiasi problema. ;)
red5goahead
06-02-2014, 12:57
Informazione di servizio: mi è appena arrivata una email di sicurezza da AVM per i fritz!box . consigliano di disabilitare il servizio myfritz.net qualora sia stato attivato . e riattivarlo quando avranno capito come risolvere i problemi di sicurezza correlati. io sono registrato ma non ce l'ho attivato . tengo sempre buono il consiglio di Finch della serie Person of interest che ogni potenziale accesso porta solo potenziali guai, sempre :D
seesopento
06-02-2014, 13:57
Mi hanno reindirizzato qui da un altro topic, faccio copia/incolla del mio messaggio.
***************************************************
Da qui a qualche mese avrei intenzione di passare a Fastweb. Ho la certezza che hanno portato la fibra, tra le altre città, ad Ancona e zone limitrofe. Ora, io sono in una zona limitrofa (Falconara Marittima); verificando la copertura si Fastweb sul loro sito mi dicono:
Quindi semplice ADSL senza fibra. C'è modo di sapere se anche la mia zona è in fase di copertura o meno, o se stanno già facendo dei lavori... o se magari qualcuno ne sa miracolosamente qualcosa? :D
Al momento ho un modem Netgear DNG2200 che, fortuna vuole, è compreso nella lista dei modelli compatibili con la rete Fastweb. Supponendo che un giorno arrivi da me la fibra, riuscirei a sfruttarla appieno con questo modem, o converrebbe cambiarlo? Tendenzialmente i modem in comodato d'uso li ho sempre trovati limitati e limitanti, e già il mio attuale mi va stretto per alcune cose.
Chiedendo alla vostra esperienza diretta, avete mai constatato se effettivamente, passando a Fastweb da un altro provider, c'è un aumento prestazionale della connessione? In particolare riguardo non tanto alla velocità di Upload/Download che comunque spero migliori, quando alla latenza (ritardo di trasmissione dati) del segnale.
Grazie mille :)
I Modem indicati nella pagina fastweb sono solo compatibili con l'adsl, quindi nel caso in cui passerai a Ftts non sará compatibile. Sono comunque supportati modem di proprietà compatibili con la VDSL2 come il Fritzbox 3390. Per quanto riguarda la copertura del tuo paese mi pare quasi impossibile che sarà coperto a breve, procederanno in base alla popolazione e sicuramente penseranno prima a città più grandi e solo successivamente ai paesi.
Riguardo invece la connessione, se parliamo di adsl il tutto è così variabile da situazione a situazione che è impossibile fare previsioni
cronos1990
06-02-2014, 14:21
Ehi, abbiamo 28.500 abitanti, mica fave :asd: Senza di noi Ancona cadrebbe nell'oblio :asd:
Ciao a tutti!
ripropongo anche qui un mio dubbio, al quale non ho avuto risposte..
Allora io abito nel centro di Padova, dove la copertura VDSL sia di Telecom che di Fastweb è decisamente avanzata, ahimè però il mio palazzo dista circa 100 metri dalla centrale e, credo, sia collegato tramite la cosiddetta "linea rigida".
Nelle cantine c'è uno scatolotto Telecom chiuso a chiave con indicazione C/C n. xx (che stia per cavo centrale?!)
Nella mia via non sono presenti armadi ripartilinea nè chiostrine, per quanto abbia potuto vedere..ovviamente al 187 non sanno dirmi una mazza e di pandaman per chiedere lumi non ne incrocio mai..
Al momento sono in ADSL Fastweb e aggancio 18 mega (e vorrei vedere vista la distanza dalla centrale!! ) però mi roderebbe troppo non poter passare alla VDSL!!
La mia via per il momento non risulta coperta in FTTS nè su AVT nè sul sito.. e dalla myfastpage nulla mi dice che sarò passato in VDSL..
Qualche suggerimento? :help:
cambio casa? :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Mr.Thebest
06-02-2014, 15:05
Ehi, abbiamo 28.500 abitanti, mica fave :asd: Senza di noi Ancona cadrebbe nell'oblio :asd:
Ma per piacere... :rolleyes:
Comunque, sono arrivati a coprire fino a Palombina.
Nell'immediato futuro Telecom coprirà Pesaro e Fano (i lavori sono già partiti).
Fastweb non si sa niente.
NotteSenzaStelle
06-02-2014, 15:44
Ciao a tutti!
ripropongo anche qui un mio dubbio, al quale non ho avuto risposte..
Allora io abito nel centro di Padova, dove la copertura VDSL sia di Telecom che di Fastweb è decisamente avanzata, ahimè però il mio palazzo dista circa 100 metri dalla centrale e, credo, sia collegato tramite la cosiddetta "linea rigida".
Nelle cantine c'è uno scatolotto Telecom chiuso a chiave con indicazione C/C n. xx (che stia per cavo centrale?!)
Nella mia via non sono presenti armadi ripartilinea nè chiostrine, per quanto abbia potuto vedere..ovviamente al 187 non sanno dirmi una mazza e di pandaman per chiedere lumi non ne incrocio mai..
Al momento sono in ADSL Fastweb e aggancio 18 mega (e vorrei vedere vista la distanza dalla centrale!! ) però mi roderebbe troppo non poter passare alla VDSL!!
La mia via per il momento non risulta coperta in FTTS nè su AVT nè sul sito.. e dalla myfastpage nulla mi dice che sarò passato in VDSL..
Qualche suggerimento? :help:
cambio casa? :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se sei su rete rigida niente VDSL...c'era un utente "Skid_001" tempo fa che c'ha sbattuto la testa, la morale niente VDSL.Un utente gli aveva suggerito di raccogliere contratti firmati tra i condomini tali da giustificare a telecom la spesa di la VDSL li.....Ma a questo punto se raccogliessi molte firme mi farei portare direttamente la FTTH :D
Tu sei fastweb...quindi l'unica sarebbe puntare effettivamente sulla FTTH.
Turboplutonio
06-02-2014, 15:50
Scusate ma dalla richiesta di attivazione, dopo quanto vi ha contattato un operatore fastweb/tecnico telecom?
alexenjoy
06-02-2014, 16:28
Scusate ma dalla richiesta di attivazione, dopo quanto vi ha contattato un operatore fastweb/tecnico telecom?
all' incirca un paio di settimane se sei una nuova attivazione
simak111
06-02-2014, 17:41
Dai un occhiata a http://dividebyzero.it/pub/VDSL (i dati tengono conto solo delle attivazioni fino al 31 dicembre, lo aggiornerò a breve :)).
Grazie, i miei dati sono in linea, mi pare, con quelli che mostri tu, cioè aggancio i valori giusti, ma la velocità non è "in linea".
:)
la linea sembra buona, rispetto a quanto agganci dovrebbe andare un po' di piu' in down, ma alla fine cappano tutti a 63 mega,quindi diciamo che va bene.
aspetta altri pareri:)
Ah, davvero? E' che ho visto test anche da 80mega con dati simili ai miei.
Dite che mi conviene farla una telefonatina per far notare la cosa?
Grazie, i miei dati sono in linea, mi pare, con quelli che mostri tu, cioè aggancio i valori giusti, ma la velocità non è "in linea".
Ah, davvero? E' che ho visto test anche da 80mega con dati simili ai miei.
Dite che mi conviene farla una telefonatina per far notare la cosa?
A quanto pare, il profilo che Fastweb imposta di default ha una portante massima di 85000kbps in downstream e di 10000kbps in upstream, e un target SNRM di 6dB, e tale profilo viene impostato anche a chi non attiva l'UltraFibra.
La limitazione della banda avviene invece tramite software (probabilmente a livello di DSLAM), e a seconda che sia attiva o meno l'UltraFibra essa è rispettivamente di 20 o 71mbps, per una velocità netta rispettivamente di circa 18,5 e 63mbps.
La velocità in upload sembra invece non essere limitata a posteriori, per cui corrisponde alla portante, sempre al netto dell'overhead degli incapsulamenti.
Inoltre la limitazione della velocità in download, se si ha attiva l'UltraFibra, non sembra intervenire fin da subito, per cui nelle prime settimane la velocità effettiva è pari alla portante (sempre a netto dell'overhead), ma dopo un po' (il "quando" varia da caso a caso, non pare esserci una regola precisa) scatta la limitazione della velocità, ai consueti 63mbps netti.
Nel tuo caso, potrebbe sia essere che la tua velocità sia limitata a monte del modem, sia che sia la tua rete domestica il fattore limitante.
I test li hai fatti via cavo o in wireless? La rete era "scarica" in quel momento?
simak111
06-02-2014, 18:32
A quanto pare, il profilo che Fastweb imposta di default ha una portante massima di 85000kbps in downstream e di 10000kbps in upstream, e un target SNRM di 6dB, e tale profilo viene impostato anche a chi non attiva l'UltraFibra.
La limitazione della banda avviene invece tramite software (probabilmente a livello di DSLAM), e a seconda che sia attiva o meno l'UltraFibra essa è rispettivamente di 20 o 71mbps, per una velocità netta rispettivamente di circa 18,5 e 63mbps.
La velocità in upload sembra invece non essere limitata a posteriori, per cui corrisponde alla portante, sempre al netto dell'overhead degli incapsulamenti.
Inoltre la limitazione della velocità in download, se si ha attiva l'UltraFibra, non sembra intervenire fin da subito, per cui nelle prime settimane la velocità effettiva è pari alla portante (sempre a netto dell'overhead), ma dopo un po' (il "quando" varia da caso a caso, non pare esserci una regola precisa) scatta la limitazione della velocità, ai consueti 63mbps netti.
Nel tuo caso, potrebbe sia essere che la tua velocità sia limitata a monte del modem, sia che sia la tua rete domestica il fattore limitante.
I test li hai fatti via cavo o in wireless? La rete era "scarica" in quel momento?
Grazie del chiarimento, quindi beccare 62 (con server che viaggia, cambiando server su speedtest) con il cavo è ok, a questo punto direi che sono decisamente ok. è una 100 ma in realtà è una 63:)
I test li ho fatti con il cavo, con il wifi lasciamo perdere, ho provato di tutto, il wifi del modem fastweb, airport con network a 2.4 e a 5, ogni tipo di canale impostato manualmente, ma lì ho dei riscontri sempre altalenanti (si va dai 23 ai 54 mbit a seconda dei momenti - varia anche da minuto a minuto), ma temo sia un problema d'interferenze che non dipendono da me
FoXto9Tails
06-02-2014, 19:05
Il software che mi avete consigliato è molto simile a LogMein. L'ho provato e funziona molto bene, spero non diventi a pagamento come è successo per Logmein!
Ho risolto, grazie ad entrambi!
Edit: nel caso in cui questi software non esistessero e avessi voluto usare VNC o simili... come mi sarei dovuto comportare sotto ip nattato? Con una VPN avrei risolto? Su questo non sono molto ferrato
Tranquillo lo uso da una vita e sempre stato free per uso privato in ogni caso richiedi ip pubblico e amen, digli che ti server per la video sorvegliaza :P
zanarduz
06-02-2014, 19:11
A quanto pare, il profilo che Fastweb imposta di default ha una portante massima di 85000kbps in downstream e di 10000kbps in upstream, e un target SNRM di 6dB, e tale profilo viene impostato anche a chi non attiva l'UltraFibra.
La limitazione della banda avviene invece tramite software (probabilmente a livello di DSLAM), e a seconda che sia attiva o meno l'UltraFibra essa è rispettivamente di 20 o 71mbps, per una velocità netta rispettivamente di circa 18,5 e 63mbps.
La velocità in upload sembra invece non essere limitata a posteriori, per cui corrisponde alla portante, sempre al netto dell'overhead degli incapsulamenti.
Inoltre la limitazione della velocità in download, se si ha attiva l'UltraFibra, non sembra intervenire fin da subito, per cui nelle prime settimane la velocità effettiva è pari alla portante (sempre a netto dell'overhead), ma dopo un po' (il "quando" varia da caso a caso, non pare esserci una regola precisa) scatta la limitazione della velocità, ai consueti 63mbps netti.
Dato che nel mio caso siamo nella twilight zone tu che sei molto informato e molto preciso secondo te come si spiega la mia attivazione ultrafibra scaglionata?
1 gg dopo la richiesta: myfp 30mbit/1mbit, speedtest 27/9.5 e poi nei 2 gg successivi la myfp ha fatto 30/5.1 -> 30/10.2
4 gg dopo la richiesta: myfp 41mbit/1mbit, speedtest 36/9.5 e poi nei 2 gg successivi la myfp ha fatto 41/5.1 -> 41/10.2
7 gg dopo la richiesta: myfp 51.2mbit/1mbit, speedtest 45/9.5 e poi nei 2gg successivi la myfp ha fatto 51.2/5.1 -> 51.2/10.2
Domani teoricamente dovrebbe passare a 6xmbit/1mbit con speedtest a 54/9.5, secondo te è una procedura automatica di qualche tipo?
Edit: puntualissimo, stamattina decimo giorno speedtest 54/9.5
I dati del modem non si sono mai spostati (se non impercettibilmente) da:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 83.205
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -20,4 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,8 / 5,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,6 / 6,6
Grazie.
Chiedo a voi, mi è arrivata la prima fattura ed è compreso anche l'addebito
del costo attivazione di 119€ che dovrebbe essere gratuito :confused: Premetto che fastweb mi ha fatto un paio di telefonate a cui non sono
riuscito a rispondere e qui mi è sorto il dubbio di vedere la fattura on line.
Qualcuno esperienze simili? Consigli?
Tonypedra
06-02-2014, 19:48
Ehi, abbiamo 28.500 abitanti, mica fave :asd: Senza di noi Ancona cadrebbe nell'oblio :asd:
ahahah va bè per Falconara credo che i tempi saranno lunghini...
armisael2
06-02-2014, 21:45
arrivata come la morte il cap a 63mb dopo una settimana a 80mb
http://www.speedtest.net/result/3287948863.png (http://www.speedtest.net/my-result/3287948863)
c'è qualcosa che posso fare per farmi riportare agli 80mb o non ce speranza?
alexenjoy
06-02-2014, 23:14
arrivata come la morte il cap a 63mb dopo una settimana a 80mb
c'è qualcosa che posso fare per farmi riportare agli 80mb o non ce speranza?
non c'è speranza a breve.... :mc:
budwaiser4
06-02-2014, 23:41
Aggiornamento per quanto mi riguarda.
Stasera è apparsa questa voce.
http://i62.tinypic.com/2ewihiu.jpg
Buon segno? :D
ertruffa
07-02-2014, 05:37
arrivata come la morte il cap a 63mb dopo una settimana a 80mb
http://www.speedtest.net/result/3287948863.png (http://www.speedtest.net/my-result/3287948863)
c'è qualcosa che posso fare per farmi riportare agli 80mb o non ce speranza?
guarda io sono ancora in attesa di attivazione, ma leggendo il thread praticamente e' il massimo che danno a tutti, e credo lo facciano per darti una linea stabile non appena aumunteranno le sottoscrizioni di vdsl.
nessuno credo a memoria sia tornato sopra la suddetta soglia, bisognera' aspettare il vectoring, personalmente se la mia linea va cosi' ci metto la firma.:O
cronos1990
07-02-2014, 06:48
Ma per piacere... :rolleyes:
Comunque, sono arrivati a coprire fino a Palombina.
Nell'immediato futuro Telecom coprirà Pesaro e Fano (i lavori sono già partiti).
Fastweb non si sa niente.Solo che Telecom non ha l'abbonamento di Sky compreso.
E poi non faccio più Telecom per principio :D
Qualcuno ha novità su ancona centro?
Inviato dal mio Ascend G510 con Tapatalk 2
Mr.Thebest
07-02-2014, 08:38
Qualcuno ha novità su ancona centro?
Inviato dal mio Ascend G510 con Tapatalk 2
Stanno finendo di installare gli armadi nel centro storico.
Sono arrivati sul versante Est in via Goito e sul versante Ovest in via Podesti e procedono in direzione Duomo.
Non dovrebbe mancar troppo, una volta installati gli armadi, dovranno anche cablarli ovviamente xD
Forse tra un mesetto il servizio sarà attivo.
guarda io sono ancora in attesa di attivazione, ma leggendo il thread praticamente e' il massimo che danno a tutti, e credo lo facciano per darti una linea stabile non appena aumunteranno le sottoscrizioni di vdsl.
nessuno credo a memoria sia tornato sopra la suddetta soglia, bisognera' aspettare il vectoring, personalmente se la mia linea va cosi' ci metto la firma.:O
Non dovevano attivarti oggi ?
ertruffa
07-02-2014, 09:35
Non dovevano attivarti oggi ?
lol....sono al lavoro, mi ha chiamato mia moglie e mi ha detto che siamo senza linea telefonica, quindi credo stiano facendo il tutto, io torno a casa nel pomeriggio, vediamo che trovo.
mi e' arrivato il v3, ma bisogna registrare il modem o lo attacchi normalmente e fa tutto da solo.
grazie
lol....sono al lavoro, mi ha chiamato mia moglie e mi ha detto che siamo senza linea telefonica, quindi credo stiano facendo il tutto, io torno a casa nel pomeriggio, vediamo che trovo.
mi e' arrivato il v3, ma bisogna registrare il modem o lo attacchi normalmente e fa tutto da solo.
grazie
Spero che non ti lasceranno senza telefono come hanno fatto con me per una settimana , cmq io ho collegato il modem ed è andato subito online , poi per sicurezza ho fatto la registrazione , anche se da quello che ho capito nel momento in cui colleghi il modem di fastweb la prima cosa che dovrebbe fare è reindirizzarti in automatico sulla pagina di registrazione
xveilsidex
07-02-2014, 10:00
Stavo tornando a casa e vedo dei tecnici sirti e penso : " FINALMENTE" .
Mi avvicino e chiedo se stessero stendendo la fibra ma il buon uomo mi da 2 di picche con un secco NO E' RAME.
ma il full di picche arriva quando dice VABBE' MA LA VELOCITà TRA LA FIBRA E IL RAME è PIU O MENO LA STESSA.
Sconcertato, ringrazio e me ne vado.
mingotta
07-02-2014, 10:08
lol....sono al lavoro, mi ha chiamato mia moglie e mi ha detto che siamo senza linea telefonica, quindi credo stiano facendo il tutto, io torno a casa nel pomeriggio, vediamo che trovo.
mi e' arrivato il v3, ma bisogna registrare il modem o lo attacchi normalmente e fa tutto da solo.
grazie
Anche per me è prevista l'attivazione per oggi, ma stamattina quando sono uscito da casa la ADSL di Tiscali ancora era attiva! Quindi nella migliore delle ipotesi il limbo tra la disattivazione di Tiscali e l'attivazione di Fastweb sarà brevissimo e avverrà in giornata, nella peggiore delle ipotesi, invece, oggi inizia il calvario! :-p
Ma non voglio giudicare in anticipo, lo scopriremo presto!
Ertruffa, nel manuale di istruzioni che stava insieme al modem c'è scritto che è necessario registrarsi su http://registrazione.fastweb.it
Ci sono andato ieri sera ma mi diceva che funziona solo se sono collegato da un IP all'interno della rete di Fastweb.
ertruffa
07-02-2014, 10:09
Anche per me è prevista l'attivazione per oggi, ma stamattina quando sono uscito da casa la ADSL di Tiscali ancora era attiva! Quindi nella migliore delle ipotesi il limbo tra la disattivazione di Tiscali e l'attivazione di Fastweb sarà brevissimo e avverrà in giornata, nella peggiore delle ipotesi, invece, oggi inizia il calvario! :-p
Ma non voglio giudicare in anticipo, lo scopriremo presto!
da quello che ho letto in giro, la vdsl va subito, la fonia magari devi aspettare un po' di piu'.poi vediamo:)
fatto pure io il discorso del sito, devi essere connesso con fast.....
sgaragnam
07-02-2014, 10:49
Allora modem arrivato il 4 ed a oggi ancora spia rossa non funziona nulla, ne internet ne linea telefono (meno male che ho messo una nuova linea e non ho ancora disdetto la vecchia) Comunque il Call center e' veramente ridicolo....:mad: :mad:
rampamik
07-02-2014, 11:04
La mia esperienza:
attivato il contratto in adsl in ottobre (fibra presale), lavori in strada terminati i primi di gennaio sull'armadio FW.
A inizio settimana controllo la myfastpage e appaiono ticket interessanti
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/31/b7s1.jpg (https://imageshack.com/i/0vb7s1j)
poi, martedì mi chiamano dal reparto tecnico e mi dicono che la DAC è prevista per giovedì (ieri).
Ieri verso le 9.30 è stato fatto lo switching e subito provo telefono (ok) e vdsl (che si allinea a 85mb ma va a 2 :rolleyes: )
Decido di non chiamare il call center, sperando si assesti a fine giornata (tanto ero fuori casa)...e tornato a casa la sera
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/703/ptlg.jpg (https://imageshack.com/i/jjptlgj)
però ora non vedo il link per attivare l'ultrafibra...e se vado sulla myfastpage, sezione velocità appare questo
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/855/sji4.jpg (https://imageshack.com/i/nrsji4j)
zanarduz
07-02-2014, 11:29
Dagli un attimo, entro un giorno ti comparirà la voce per attivare l'ultrafibra in myfp e la pagina "velocità linea" è sempre disallineata almeno di qualche ora con la velocità reale
rampamik
07-02-2014, 11:32
Dagli un attimo, entro un giorno ti comparirà la voce per attivare l'ultrafibra in myfp e la pagina "velocità linea" è sempre disallineata almeno di qualche ora con la velocità reale
buono a sapersi, grazie :)
ertruffa
07-02-2014, 11:36
buono a sapersi, grazie :)
ma tu avevi chiesto subito ultra fibra,o la 20/10.
rampamik
07-02-2014, 11:37
ma tu avevi chiesto subito ultra fibra,o la 20/10.
La 20/10, anche se per 4 mesi son stato con l'Adsl a 12
ertruffa
07-02-2014, 11:42
La 20/10, anche se per 4 mesi son stato con l'Adsl a 12
ok grazie, non vedo l'ora di arrivare a casa e vedere che succede:O
rampamik
07-02-2014, 11:49
ok grazie, no nvedo l'ora di arrivare a casa e vedere che succede:O
Beh, se hanno staccato il tel, vuol dire che qualcosa stanno facendo... :D
tu invece hai chiesto subito la ultrafibra, fibra, o eri in pre-sale fibra?
alexenjoy
07-02-2014, 12:00
sms da FW
Salve, abbiamo inserito richiesta assegnazione ip pubblico.
Verifichi l'ip assegnato su www.whatismyip.it tra 72 ore.
Fastweb Social Team
:sofico:
dopo un'ora: FASTWEB L'indirizzo ip pubblico è stato configurato. Grazie
rampamik
07-02-2014, 12:12
sms da FW
Salve, abbiamo inserito richiesta assegnazione ip pubblico.
Verifichi l'ip assegnato su www.whatismyip.it tra 72 ore.
Fastweb Social Team
:sofico:
dopo un'ora: FASTWEB L'indirizzo ip pubblico è stato configurato. Grazie
a me l'ip pubblico lo danno solo per 20 ore :mbe: lo paghi o sei riuscito a fartelo dare gratis?
E' dinamico o statico?
alexenjoy
07-02-2014, 12:21
a me l'ip pubblico lo danno solo per 20 ore :mbe: lo paghi o sei riuscito a fartelo dare gratis?
E' dinamico o statico?
Io sono una nuova attivazione. Ho fatto richiesta via twitter...non hanno parlato di compensi extra o limitazioni orarie...
cmq è statico
ertruffa
07-02-2014, 12:28
Beh, se hanno staccato il tel, vuol dire che qualcosa stanno facendo... :D
tu invece hai chiesto subito la ultrafibra, fibra, o eri in pre-sale fibra?
io migrazione da tiscali in ultrafibra,stamattina telefono muto a intermittenza e adsl tiscali down, ora sono fuori,devo vedere appena rientro.
Aggiornamento per quanto mi riguarda.
Stasera è apparsa questa voce.
http://i62.tinypic.com/2ewihiu.jpg
Buon segno? :D
Raga, ma dove si vedono i ticket ??
Io sono attivo da tre gg ma quando tento di fare l'attivazione sull portale mi da errore ERR-J03 :muro: :muro: :muro:
ertruffa
07-02-2014, 13:15
per tutti quelli che seguivano.
appena arrivato registrato et voila'
valori linea e test.
http://s27.postimg.org/qbfen96rz/2014_02_07_14_11_51_Greenshot.jpg (http://postimg.org/image/qbfen96rz/)
http://s30.postimg.org/6g6t09d4d/lol.jpg (http://postimg.org/image/6g6t09d4d/)
che dire il 17/1 chiesta migrazione e il 7/2 attivo, saro' cappato ai soliti 63,ma venendo da una 7 mega, va bene, aspettando il vectoring.
per tutti quelli che seguivano.
appena arrivato registrato et voila'
valori linea e test.
http://s27.postimg.org/qbfen96rz/2014_02_07_14_11_51_Greenshot.jpg (http://postimg.org/image/qbfen96rz/)
http://s30.postimg.org/6g6t09d4d/lol.jpg (http://postimg.org/image/6g6t09d4d/)
che dire il 17/1 chiesta migrazione e il 7/2 attivo, saro' cappato ai soliti 63,ma venendo da una 7 mega, va bene, aspettando il vectoring.
:eek:
Ragazzi qualcuno utilizza il DGND4000 della Netgear con la VDSL Fastweb? Oppure secondo voi funziona?
Ragazzi qualcuno utilizza il DGND4000 della Netgear con la VDSL Fastweb? Oppure secondo voi funziona?
No.. è un modem ADSL2+ non supporta la VDSL cioè lo puoi usare con fastweb solo in adsl normale
budwaiser4
07-02-2014, 13:32
Raga, ma dove si vedono i ticket ??
Io sono attivo da tre gg ma quando tento di fare l'attivazione sull portale mi da errore ERR-J03 :muro: :muro: :muro:
Questi ticket si vedono andando nella tua myfastpage -> abbonamento -> segui le richieste del customer care.
No.. è un modem ADSL2+ non supporta la VDSL cioè lo puoi usare con fastweb solo in adsl normale
Come sospettavo, grazie! ...vabbè peccato, al massimo lo userò come repeater
Questi ticket si vedono andando nella tua myfastpage -> abbonamento -> segui le richieste del customer care.
GRAZIE MILLE !!
raga scusate, ma il filto asds è obbligatorio col modem techicolor che mi hanno spedito ? Con telecom no ...
mingotta
07-02-2014, 14:37
per tutti quelli che seguivano.
appena arrivato registrato et voila'
valori linea e test.
che dire il 17/1 chiesta migrazione e il 7/2 attivo, saro' cappato ai soliti 63,ma venendo da una 7 mega, va bene, aspettando il vectoring.
Mitico! Io sto ancora in ufficio, ma spero di poter postare anch'io stasera degli screenshot da far invidia!
fivebyfive1982
07-02-2014, 14:42
dall'altro thread mi hanno linkato a questo perché, molto probabilmente, mi si sta attivando questa VDSL o come si chiama: ma è possibile che, se attualmente con la ADSL 20Mega io non sia mai arrivata a più di 5/6Mega in download magicamente, con solo sto Technicolor e senza tirare nuovi doppini e cavi fino a casa, mi aumenti la velocità? io non riesco a capire come succeda e, se succede, perché adesso non riesco ad andare più veloce anche se il doppino lo supporta? non dico i 20 pieni, ma 10/15 almeno...
confermate che non mi addebitano nulla per il modem e non mi cambiano l'abbonamento?
quanto tempo dopo l'arrivo del bruttissimo modem Technicolor (è nero, non bianco come ho visto nelle foto cercando la parola "modem Technicolor") avviene la migrazione e quindi devo sostituire il mio modem/router?
ci sono delle guide per far fare a sta roba quello che faceva il Netgear, con rete wireless protetta a indirizzi riservati, portforwarding et similia?
ho letto en passant che qualcuno usa il Technicolor come modem e ci abbina il proprio apparato per la gestione della rete come router? è fattibile anche con un router/ADSL+ come il mio? nel caso conviene? ci sono guide per escludere l'utilizzo della parte-modem?
al momento sono incazzata per la mancanza di informazioni che ho ricevuto, scettica perché non mi riesco ad aspettare rivoluzioni. Spero di dovermi ricredere ed essere contenta, ma al momento sono solo molto dubbiosa.
ertruffa
07-02-2014, 15:14
Mitico! Io sto ancora in ufficio, ma spero di poter postare anch'io stasera degli screenshot da far invidia!
ti aspetto, sperando che vada tutto bene:tie:
ertruffa
07-02-2014, 15:19
dall'altro thread mi hanno linkato a questo perché, molto probabilmente, mi si sta attivando questa VDSL o come si chiama: ma è possibile che, se attualmente con la ADSL 20Mega io non sia mai arrivata a più di 5/6Mega in download magicamente, con solo sto Technicolor e senza tirare nuovi doppini e cavi
scusa se accorcio il quote, io stamattina avevo una 7 mega tiscali, cambia tutto perché passi da adsl a vdsl, quindi prima eri attaccata direttamente alla centrale, in base alla distanza agganciavi il massimo possibile, ora in vdsl la fibra arriva al cabinet di zona, solitamente molto piu' vicino della centrale, il mio sta a 100mt da casa contro i 2.7 km della centrale, quindi solo il tratto dall'armadio a casa rimane in rame, con i risultati che hai visto.:)
Gynlemon
07-02-2014, 15:42
arrivata come la morte il cap a 63mb dopo una settimana a 80mb
http://www.speedtest.net/result/3287948863.png (http://www.speedtest.net/my-result/3287948863)
c'è qualcosa che posso fare per farmi riportare agli 80mb o non ce speranza?
sms da FW
Salve, abbiamo inserito richiesta assegnazione ip pubblico.
Verifichi l'ip assegnato su www.whatismyip.it tra 72 ore.
Fastweb Social Team
:sofico:
dopo un'ora: FASTWEB L'indirizzo ip pubblico è stato configurato. Grazie
Stessa situazione in entrambi i casi..
Comunque il tecnico telecom , mi disse e mi fece vedere dal suo apparato , che la linea teneva 85 mega, difatti nelle proprietà del router da :
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.997 / 85.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -18,0 / 12,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,6 / 6,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,6 / 6,9
Davvero strano questo comportamento generale che da 85 si passa a 63 ..
Comunque tutto sommato nulla di grave, è solo credo per tutti una questione di principio..
mingotta
07-02-2014, 15:42
scusa se accorcio il quote, io stamattina avevo una 7 mega tiscali, cambia tutto perché passi da adsl a vdsl, quindi prima eri attaccata direttamente alla centrale, in base alla distanza agganciavi il massimo possibile, ora in vdsl la fibra arriva al cabinet di zona, solitamente molto piu' vicino della centrale, il mio sta a 100mt da casa contro i 2.7 km della centrale, quindi solo il tratto dall'armadio a casa rimane in rame, con i risultati che hai visto.:)
Per rafforzare le argomentazioni di ertruffa, aggiungo uno schemino che ti fa capire in un attimo:
http://i.imgur.com/7KOJXDO.png
gianlu91
07-02-2014, 15:45
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto.
È da 4 mesi che attendo il passaggio da ADSL a FTTS e con questa connessione da 2 Mb condivisa fra 3 computer e 3 cellulari è un inferno :mad:
Ho provato con vari fax, facebook, 192193, segnalazioni dalla myfastpage ma è stato tutto inutile.
Stavo pensando dato che l'ADSL (1) non è più vendibile e che non vorrei cambiare operatore, (in ULL o hai Fastweb o hai Telecom e Telecom costa di più) se disdicessi questo contratto come minimo mi connetterebbero in ADSL 2+ giusto?
Inoltre essendo la mia zona coperta da VDSL appena disponibile mi passeranno da ADSL a VDSL o se mi va bene (con la sfortuna che ho no di certo :cry: ) mi connettono direttamente in FTTS.
La cosa che mi preoccupa è il numero di telefono di casa...
Stavo quindi pensando, si può passare ad altro operatore temporaneamente con portabilità del numero e poi disdire per poi ritornare a Fastweb? So che la frase è contorta :Prrr:
Sò che c'è un periodo di tempo entro il quale si può disdire senza pagare i costi di disattivazione, ma non ricordo la durata di tale periodo :confused:
Infine se non fosse possibile amen, avrò un altro numero.
Grazie
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto.
È da 4 mesi che attendo il passaggio da ADSL a FTTS e con questa connessione da 2 Mb condivisa fra 3 computer e 3 cellulari è un inferno :mad:
Ho provato con vari fax, facebook, 192193, segnalazioni dalla myfastpage ma è stato tutto inutile.
Stavo pensando dato che l'ADSL (1) non è più vendibile e che non vorrei cambiare operatore, (in ULL o hai Fastweb o hai Telecom e Telecom costa di più) se disdicessi questo contratto come minimo mi connetterebbero in ADSL 2+ giusto?
Inoltre essendo la mia zona coperta da VDSL appena disponibile mi passeranno da ADSL a VDSL o se mi va bene (con la sfortuna che ho no di certo :cry: ) mi connettono direttamente in FTTS.
La cosa che mi preoccupa è il numero di telefono di casa...
Stavo quindi pensando, si può passare ad altro operatore temporaneamente con portabilità del numero e poi disdire per poi ritornare a Fastweb? So che la frase è contorta :Prrr:
Sò che c'è un periodo di tempo entro il quale si può disdire senza pagare i costi di disattivazione, ma non ricordo la durata di tale periodo :confused:
Infine se non fosse possibile amen, avrò un altro numero.
Grazie
anche io ho avuto la stessa idea. lascia perdere, non appena sarà attivabile la vdsl nel tuo quartiere ti attiveranno nel giro di pochi giorni / settimane. non appena sarà disponibile la copertura nel tuo civico potrai incominciare a sollecitare il passaggio in vdsl. se non erro un ipotetico cliente nuovo lo cablano anche singolarmente, mentre per i vecchi clienti cablano su un bacht di x utenti.
alex12345
07-02-2014, 16:04
... ma è possibile che, se attualmente con la ADSL 20Mega io non sia mai arrivata a più di 5/6Mega in download magicamente, con solo sto Technicolor e senza tirare nuovi doppini e cavi fino a casa, mi aumenti la velocità?...
Magicamente no, io sono passato da ADSL normale a 6mbit, ad avere una 20\10 in ftts a banda piena, addirittura potrei attivare la ultra 😁
Nel mio caso tra casa e armadietto ci saranno si e no 50mt e il problema della mia velocità era il fatto che stavo agganciato su una piastra ADSL 1, se non hai problemi di linea la magia la fa la vdsl 😁
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
gianlu91
07-02-2014, 16:25
anche io ho avuto la stessa idea. lascia perdere, non appena sarà attivabile la vdsl nel tuo quartiere ti attiveranno nel giro di pochi giorni / settimane. non appena sarà disponibile la copertura nel tuo civico potrai incominciare a sollecitare il passaggio in vdsl. se non erro un ipotetico cliente nuovo lo cablano anche singolarmente, mentre per i vecchi clienti cablano su un bacht di x utenti.
Ciao, grazie par la risposta.
Il problema è che nella mia zona sono tutti attivi tranne me...
al piano di sotto ho già una linea attiva in FTTS con 63 mega di connessione che uso ma in wifi...
Vorrei avere anche al terzo piano la FTTS per attaccare il pc via ethernet dato che in wifi arriva solo a 18 Mb...
Gynlemon
07-02-2014, 17:05
Ragazzi mi serve un vostro riscontro per favore:
Ho appena chiamato Fastweb e mi hanno abilitato dalla MyFastPage >Assistenza> lo speed test , in maniera che loro possono anche controllare,sarebbelo stesso che da speedtest che conosciamo.. bene..
Se mi confermate che chi ha avuto un degrado da 80/85 mega ai famosi 63 fissi , è perchè come me, ha chiesto IP Pubblico e quindi per mantenere una linea stabile con iP pubblico appunto, devono abbassare, dal momento in cui si facesse reset del router si perde la configurazione che hanno fatto per avere IP pubblico e si ritorna a IP privato e quindi alla velocità iniziale..
A me serve IP pubblico per via dell'impianto video-sorveglianza , però se a qualcuno non interessa IP pubblico e vuole provare , forse si è svelato l'arcano della motivazione per cui si è passati ai famosi 63 mega..
Ciao, grazie par la risposta.
Il problema è che nella mia zona sono tutti attivi tranne me...
al piano di sotto ho già una linea attiva in FTTS con 63 mega di connessione che uso ma in wifi...
Vorrei avere anche al terzo piano la FTTS per attaccare il pc via ethernet dato che in wifi arriva solo a 18 Mb...
Se la tua zona è già raggiunta, e non ti preoccupa troppo perdere il numero, puoi provare ad attivare una nuova linea su un nuovo doppino, e se te la attivano in ADSL puoi recedere gratuitamente entro 10 giorni, altrimenti cessi il vecchio contratto e ti tieni quello nuovo.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Ragazzi mi serve un vostro riscontro per favore:
Ho appena chiamato Fastweb e mi hanno abilitato dalla MyFastPage >Assistenza> lo speed test , in maniera che loro possono anche controllare,sarebbelo stesso che da speedtest che conosciamo.. bene..
Se mi confermate che chi ha avuto un degrado da 80/85 mega ai famosi 63 fissi , è perchè come me, ha chiesto IP Pubblico e quindi per mantenere una linea stabile con iP pubblico appunto, devono abbassare, dal momento in cui si facesse reset del router si perde la configurazione che hanno fatto per avere IP pubblico e si ritorna a IP privato e quindi alla velocità iniziale..
A me serve IP pubblico per via dell'impianto video-sorveglianza , però se a qualcuno non interessa IP pubblico e vuole provare , forse si è svelato l'arcano della motivazione per cui si è passati ai famosi 63 mega..
Guarda io sono stato attivato da 1 sett. ed attualmente ho la portante ad 85/10 con speedtest a 80/9,5 , di avere l'IP pubblico non mi frega niente perché non ho ne videosorveglianza ne necessità di collegarmi in remoto al mio pc di casa ne tantomeno uso adunanza per scaricare , gioco molto sul live con xbox , la tua teoria è interessante , vediamo cosa succederà a me nelle prossime settimane
mannana93
07-02-2014, 17:15
Ragazzi mi serve un vostro riscontro per favore:
Ho appena chiamato Fastweb e mi hanno abilitato dalla MyFastPage >Assistenza> lo speed test , in maniera che loro possono anche controllare,sarebbelo stesso che da speedtest che conosciamo.. bene..
Se mi confermate che chi ha avuto un degrado da 80/85 mega ai famosi 63 fissi , è perchè come me, ha chiesto IP Pubblico e quindi per mantenere una linea stabile con iP pubblico appunto, devono abbassare, dal momento in cui si facesse reset del router si perde la configurazione che hanno fatto per avere IP pubblico e si ritorna a IP privato e quindi alla velocità iniziale..
A me serve IP pubblico per via dell'impianto video-sorveglianza , però se a qualcuno non interessa IP pubblico e vuole provare , forse si è svelato l'arcano della motivazione per cui si è passati ai famosi 63 mega..
No, il calo di velocità non ha nulla a che vedere con l'ip pubblico, sia perchè non ci sono relazioni tra queste due cose sia perchè io ho ip pubblico e portante massima da circa 2 mesi e mezzo (ovvero quando attivato la nuova linea direttamente in ultrafibra).
Gynlemon
07-02-2014, 17:21
Guarda io sono stato attivato da 1 sett. ed attualmente ho la portante ad 85/10 con speedtest a 80/9,5 , di avere l'IP pubblico non mi frega niente perché non ho ne videosorveglianza ne necessità di collegarmi in remoto al mio pc di casa ne tantomeno uso adunanza per scaricare , gioco molto sul live con xbox , la tua teoria è interessante , vediamo cosa succederà a me nelle prossime settimane
Grazie per il riscontro..
No, il calo di velocità non ha nulla a che vedere con l'ip pubblico.
S'intende la mia è solo una considerazione per quanto mi hanno detto in Fastweb area tecnica.. se poi hanno voluto solo mascherare o dirmi una castroneria , è un'altra cosa.. essendo che reputo una loro tesi dubbiosa , ho voluto riscontri qui..
Alex'Rossi
07-02-2014, 17:41
Allora, mi hanno attivato oggi FTTS, vedo dalle impostazioni del router 9,999/82,183 rispettivamente in up e down
è matematico che capperanno a 63? :cry:
ertruffa
07-02-2014, 17:47
Allora, mi hanno attivato oggi FTTS, vedo dalle impostazioni del router 9,999/82,183 rispettivamente in up e down
è matematico che capperanno a 63? :cry:
ora che valori hai, precisamente in d dovrebbe essere 85mb e la sfrutti a 80 come tutti noi per curiosita' piu' che altro,.
per i 63 sembra di si.
Darkboy91
07-02-2014, 18:32
attendo ormai il modem da 14 giorni,situazione ancora bloccata.
lavori fermi.
:muro: :muro:
gianlu91
07-02-2014, 20:34
Se la tua zona è già raggiunta, e non ti preoccupa troppo perdere il numero, puoi provare ad attivare una nuova linea su un nuovo doppino, e se te la attivano in ADSL puoi recedere gratuitamente entro 10 giorni, altrimenti cessi il vecchio contratto e ti tieni quello nuovo.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Grazie, è vero non ci avevo pensato. Guarda fosse per me avrei già chiuso questa linea ma chi paga non vuole perdere il numero.
Questa storia dei 10 giorni di prova vale verso qualsiasi operatore? A me interessa solo fare la portabilità del numero ad altro operatore per poi tornare a fastweb ma non credo che in 10 giorni facciano chissà che e immagino no di certo una portabilità.
Continuano a dirmi che il mio tipo di abbonamento (con fonia fissa prepagata) non può essere migrato in VDSL ma chi paga non vuole saperne, a ragione, per principio;
Il passaggio alla tecnologia FIBRA:
È completamente gratuito
Non comporta nessuna modifica al tuo abbonamento né al tuo numero di rete fissa
Non è necessario alcun tipo di intervento tecnico a casa tua
Non so più che fare certo che pagare 70€ di bolletta per avere 2 Mb di connessione fa incazzare non poco :muro: :mad:
Questa storia dei 10 giorni di prova vale verso qualsiasi operatore? A me interessa solo fare la portabilità del numero ad altro operatore per poi tornare a fastweb ma non credo che in 10 giorni facciano chissà che e immagino no di certo una portabilità.
Temo che se dovessi esercitare il diritto di recesso (che essendo un obbligo di legge dovrebbe valere in ogni caso), perderesti allora il numero di telefono.
Volendo potresti passare ad un altro operatore e poi ritornare a Fastweb, ma in tal caso dovresti pagare all'altro operatore le penali di disattivazione, a meno che tu non voglia tenere la linea per almeno due anni, prima di tornare in Fastweb.
Hai pensato invece a trasferire il numero su un provider VoIP, per poi attivare una nuova linea con un nuovo numero?
gianlu91
07-02-2014, 21:00
Temo che se dovessi esercitare il diritto di recesso (che essendo un obbligo di legge dovrebbe valere in ogni caso), perderesti allora il numero di telefono.
Volendo potresti passare ad un altro operatore e poi ritornare a Fastweb, ma in tal caso dovresti pagare all'altro operatore le penali di disattivazione, a meno che tu non voglia tenere la linea per almeno due anni, prima di tornare in Fastweb.
Hai pensato invece a trasferire il numero su un provider VoIP, per poi attivare una nuova linea con un nuovo numero?
Quello che mi chiedo e perché non si possa cambiare abbonamento e mantenere lo stesso numero di telefono...
No, non saprei come fare... ma così avrei due numeri?
Attualmente sono già in VoIP con fastweb :confused:
fivebyfive1982
08-02-2014, 07:42
grazie ertruffa, mingotta e alex12345: adesso ho capito meglio come sia possibile il cambio di infrastruttura, pur non modificando niente in casa. Certo è che queste cose dovrebbe spiegarle FW quando ti chiama dicendoti che ti modifica la linea se glielo chiedi, non delle persone volenterose su un forum :doh:
seesopento
08-02-2014, 08:36
Quello che mi chiedo e perché non si possa cambiare abbonamento e mantenere lo stesso numero di telefono...
No, non saprei come fare... ma così avrei due numeri?
Attualmente sono già in VoIP con fastweb :confused:
Il motivo è di carattere puramente commerciale, evidentemente a loro conviene così. Il consiglio di juma93 invece è l'unico che puoi tenere in considerazione per mantenere il numero. In poche parole fai la portabilità da fastweb ad un provider VoIP come cloudorchestra o olimontel. Questi servizi trasformano il tuo numero fisso in un numero "virtuale", non legato a casa tua ma utilizzabile tramite computer, smartphone o adattatori chiamati ata.questo porta vantaggi come potere avere ovunque un numero fisso da cui ricevere e svantaggi poiché è subordinato al possesso degli apparecchi di cui ti parlavo prima ed una connessione dati . Se vuoi, poi fai una seconda portabilità dal provider VoIP che hai scelto ad una nuova linea, mantenendo il tuo numero, oppure fai un abbonamento joy solo dati e acquisti un adattatore ata mantenendo la fonia con il provider VoIP.
gianlu91
08-02-2014, 09:04
Il motivo è di carattere puramente commerciale, evidentemente a loro conviene così. Il consiglio di juma93 invece è l'unico che puoi tenere in considerazione per mantenere il numero. In poche parole fai la portabilità da fastweb ad un provider VoIP come cloudorchestra o olimontel. Questi servizi trasformano il tuo numero fisso in un numero "virtuale", non legato a casa tua ma utilizzabile tramite computer, smartphone o adattatori chiamati ata.questo porta vantaggi come potere avere ovunque un numero fisso da cui ricevere e svantaggi poiché è subordinato al possesso degli apparecchi di cui ti parlavo prima ed una connessione dati . Se vuoi, poi fai una seconda portabilità dal provider VoIP che hai scelto ad una nuova linea, mantenendo il tuo numero, oppure fai un abbonamento joy solo dati e acquisti un adattatore ata mantenendo la fonia con il provider VoIP.
Grazie :D non lo sapevo. Quindi potrei fare la portabilità del numero su provider VoIP, disdire il mio attuale abbonamento fonia compresa e fare un nuovo abbonamento con portabilità del numero dal provider VoIP a Fastweb con il nuovo abbonamento jet? Sarebbe fantastico.
Ora mi manca solo sapere come fare la portabilità su provider VoIP.
Una volta che il mio numero è su provider VoIP poi come faccio a passarlo a Fastweb? Già fanno casini con le portabilità da rete fissa chissà che fanno se la portabilità la devono fare da provider VoIP :muro:
pippo0312
08-02-2014, 09:12
Grazie :D non lo sapevo. Quindi potrei fare la portabilità del numero su provider VoIP, disdire il mio attuale abbonamento fonia compresa e fare un nuovo abbonamento con portabilità del numero dal provider VoIP a Fastweb con il nuovo abbonamento jet? Sarebbe fantastico.
Ora mi manca solo sapere come fare la portabilità su provider VoIP.
Una volta che il mio numero è su provider VoIP poi come faccio a passarlo a Fastweb? Già fanno casini con le portabilità da rete fissa chissà che fanno se la portabilità la devono fare da provider VoIP :muro:
A quel punto io farei un abbonamento joy senza fonia, ed utilizzerei un ATA o un telefono IP (ad esempio Gigaset C610 IP).
Non c'e' un vero motivo di portare di nuovo il proprio numero su fastweb
seesopento
08-02-2014, 09:38
Una volta che il mio numero è su provider VoIP poi come faccio a passarlo a Fastweb? Già fanno casini con le portabilità da rete fissa chissà che fanno se la portabilità la devono fare da provider VoIP :muro:
Nella pagina personale c'è il codice di migrazione, non dovrebbe essere complicato, ma personalmente farei come dice pippo0312. In caso di ulteriori cambi avrai sempre il tuo numero senza doverti preoccupare delle migrazioni e potendo usufruire del tuo numero fisso anche in mobilità
gianlu91
08-02-2014, 09:51
A quel punto io farei un abbonamento joy senza fonia, ed utilizzerei un ATA o un telefono IP (ad esempio Gigaset C610 IP).
Non c'e' un vero motivo di portare di nuovo il proprio numero su fastweb
Ma se utilizzassi un provider VoIP il telefono di casa attuale non seivebbe più giusto? Bisogna ricaricarlo di credito per le chiamate verso numeri non VoIP? Come?
In pratica avrei un telefono wifi?
Raga scusate un informazione...
Ma secondo voi se in centrale hanno abilitato la vdsl telecom portei avere anche la ftts di fastweb o no?
pippo0312
08-02-2014, 10:21
Ma se utilizzassi un provider VoIP il telefono di casa squillerebbe? O dovrei comprare un nuovo telefono VoIP? Cos'è un ATA? Quanto costa? Come funziona? Bisogna ricaricarlo di credito? E per le chiamate estere?
Scusa le domande ma non ho mai usato prima.
Un provider VoIP ti fornirebbe esattamente lo stesso servizio che potrebbe fornirti FastWEB con la fonia in IP.
Un ATA e' un piccolo adattatore (di solito usa il protocollo SIP, come quasi tutti i provider VoIP) che si attacca al router e ad un telefono tradizionale e permette di registarsi sul proprio provider tramite una interfaccia web (cerca su google!).
Io pero ti consiglierei di comprare un telefono cordless VoIP (gigaset sono ottimi) che include sia il telefono che l'adattatore.
Ovviamente il telefono squilla a casa normalmente, ma il bello e' che puoi anche registrarti da qualunque parte ci sia una connessione internet (anche da smartphone con una applicazione opportuna), quindi il tuo numero e' completamente portatile.
Se hai registrato in contemporanea diversi dispositivi, di solito quando c'e' una chiamata squillano tutti in contemporanea.
gianlu91
08-02-2014, 10:38
Un provider VoIP ti fornirebbe esattamente lo stesso servizio che potrebbe fornirti FastWEB con la fonia in IP.
Un ATA e' piccolo un adattatore (di solito usa il protocollo SIP, come quasi tutti i provider VoIP) che si attacca al router e ad un telefono tradizionale e permette di registarsi sul proprio provider tramite una interfaccia web (cerca su google!).
Io pero ti consiglierei di comprare un telefono cordless VoIP (gigaset sono ottimi) che ti da sia il telefono che l'adattatore.
Ovviamente il telefono squilla a casa normalmente, ma il bello e' che puoi anche registrarti da qualunque parte ci sia una connessione internet (anche da smartphone con una applicazione opportuna), quindi il tuo numero e' completamente portatile.
Se hai registrato in contemporanea diversi dispositivi, di solito quando c'e' una chiamata squillano tutti in contemporanea.
Grazie per il chiarimento, avevo già letto un po' su internet ma non mi era tutto chiaro. Alla fine fosse per me lo farei anche ma per i miei sarebbe troppo complicato (e non hanno voglia di complicarsi la vita).
Ho letto che si può fare la portabilità del numero verso VoIP tramite codice di migrazione che ho già sotto mano. La cosa che mi chiedo è, si può fare anche il contrario? Passare da VoIP e tornare a Fastweb con portabilità del numero? Solo dopo due anni per non pagare i costi di disattivazione?
Grazie :)
Alla fine fosse per me lo farei anche ma per i miei sarebbe troppo complicato (e non hanno voglia di complicarsi la vita).
Se con Fastweb sei già in VoIP, come mi pare di aver capito, non vedo che complicazioni in più potresti avere :).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Tonypedra
08-02-2014, 11:48
https://imagizer.imageshack.us/v2/771x628q90/853/n2cl.png
MArgine migliorato ma più di 75 Mbit/s non andrò, considerando il 10% che si perde , max che andrò senza il blocco a 63 sarà 68 Mbit/s velocità comunque ottima ma aspettiamo il vectoring, la situazione potrebbe cambiare di molto....
Ragazzi ci fa anche a voi che il Technicolor TG788vn v2 non tiene memorizzate le impostazioni di apertura delle porte, ogni volta che accendo il pc devo reinserirle...
ertruffa
08-02-2014, 11:56
https://imagizer.imageshack.us/v2/771x628q90/853/n2cl.png
MArgine migliorato ma più di 75 Mbit/s non andrò, considerando il 10% che si perde , max che andrò senza il blocco a 63 sarà 68 Mbit/s velocità comunque ottima ma aspettiamo il vectoring, la situazione potrebbe cambiare di molto....
http://s10.postimg.org/4bh6437qd/image.jpg (http://postimg.org/image/4bh6437qd/)
ma che cambia fra le due, ho visto che ci sono vdsl e vdsl2, grazie a chi rispondera'.
Tonypedra
08-02-2014, 12:01
http://s10.postimg.org/4bh6437qd/image.jpg (http://postimg.org/image/4bh6437qd/)
ma che cambia fra le due, ho visto che ci sono vdsl e vdsl2, grazie a chi rispondera'.
è sempre vdsl2 ma aggancia 10 Mbit/s di più di me....
gianlu91
08-02-2014, 12:34
Se con Fastweb sei già in VoIP, come mi pare di aver capito, non vedo che complicazioni in più potresti avere :).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Che ora è tutto gestito da fastweb, un unico conto tutto assieme.
A quanto ho capito per poter fare la portabilità del numero o cambio operatore es. Telecom o faccio la portabilità del mio numero di rete fissa verso un provider VoIP.
Ora so che se cambio operatore devo restare almeno due anni per non pagare le spese di disattivazione; sai se tali spese si debbano pagare anche in caso di migrazione da provider VoIP ad operatore (fastweb). Devono sempre passare due anni per non incorrere in tali spese? (se ci sono)
Grazie :)
mingotta
08-02-2014, 15:55
ATTIVATO!
Limbo tra la disattivazione di Tiscali e l'attivazione di Fastweb in FTTS/VDSL: poche ore.
Scarico a 80/9,5 Mbit/sec. Trovate tutto nel link in firma.
Giudizio globale: super positivo!
So che prima o poi mi capperanno a 63 Mbit/sec in download, ma direi che va bene lo stesso!!
Consigli: migrate a Fastweb online e non parlando con qualche avido chiacchieratore nei centri commerciali, al 192193 o ai centri Fastweb. In tal modo avrete tempo di riflettere bene.
Raga scusate un informazione...
Ma secondo voi se in centrale hanno abilitato la vdsl telecom portei avere anche la ftts di fastweb o no?
Cioè io sapevo che c'erano degli accordi per coprire di fibra le grandi città tipo Roma... o sbaglio?
simak111
08-02-2014, 18:52
https://imagizer.imageshack.us/v2/771x628q90/853/n2cl.png
MArgine migliorato ma più di 75 Mbit/s non andrò, considerando il 10% che si perde , max che andrò senza il blocco a 63 sarà 68 Mbit/s velocità comunque ottima ma aspettiamo il vectoring, la situazione potrebbe cambiare di molto....
Cos'è il vectoring?
Cos'è il vectoring?
Il vectoring è un metodo di trasmissione che utilizza il coordinamento dei segnali sulla linea per la riduzione dei livelli di diafonia e miglioramento delle prestazioni. La tecnica consiste nel ridurre il rumore e le interferenze tra i cavi di rame, uno dei fattori che limitano in modo più significativo la velocità della trasmissione su rame. Tutto ciò, permette anche alle abitazioni non troppo vicine al cabinet, di ottenere prestazioni notevoli, fino ai 100Mbit/s; mentre al momento considerando le diafonie della linea, tale prestazione è ottenibile senza vectoring solo nei primi metri dalla centrale/cabinet. [cit.]
simak111
08-02-2014, 19:53
Il vectoring è un metodo di trasmissione che utilizza il coordinamento dei segnali sulla linea per la riduzione dei livelli di diafonia e miglioramento delle prestazioni. La tecnica consiste nel ridurre il rumore e le interferenze tra i cavi di rame, uno dei fattori che limitano in modo più significativo la velocità della trasmissione su rame. Tutto ciò, permette anche alle abitazioni non troppo vicine al cabinet, di ottenere prestazioni notevoli, fino ai 100Mbit/s; mentre al momento considerando le diafonie della linea, tale prestazione è ottenibile senza vectoring solo nei primi metri dalla centrale/cabinet. [cit.]
Grazie, ho capito anche io che non sono esattamente un esperto, anche se non credo ci libereremo della limitazione a 63 grazie a questa innovazione, è una scelta di Fastweb, la mia linea potrebbe arrivare a 80, ma il "cap" arriva prima. Non credi?
non c'è molto da dire al riguardo. non appena metteranno in gioco il vectoring aumenteranno le velocità :D
Grazie, ho capito anche io che non sono esattamente un esperto, anche se non credo ci libereremo della limitazione a 63 grazie a questa innovazione, è una scelta di Fastweb, la mia linea potrebbe arrivare a 80, ma il "cap" arriva prima. Non credi?
Probabilmente è una scelta dettata dal fatto che, con l'aumentare degli utenti la linea diventerebbe instabile a velocita superiori, quindi cappano a 63 tutti cosi non hanno problemi.
Probabilmente è una scelta dettata dal fatto che, con l'aumentare degli utenti la linea diventerebbe instabile a velocita superiori, quindi cappano a 63 tutti cosi non hanno problemi.
avevo pensato anche io ad una cosa simile, ma apparentemente sembra avere molto poco senso. sarebbe più sensato settare la banda in base al numero di utenti connessi al dslam e in base alla velocità di connessione di ogni singolo utente. ha poco senso per esempio bloccare la banda a 63mb ad un utente con attenuazione 3dB e solo 5 utenti on.line nel DSLAM..
send by nexus4
Ho sottoscritto 5 mesi fà un contratto Joy con la promessa del passaggio alla tecnologia fttc entro 6 mesi. Ad oggi non c'è nessuna novità ,continuano a cambiare le date del presunto passaggio (l'ultima risposta via facebook parlava di maggio-giugno) e navigo a velocità inferiori a quelle del vecchio contratto adsl con Telecom (che tra l'altro è gia disponibile da mesi con ftts a 30mbps,ndr).
Vorrei sapere se dopo i famigerati 6 mesi è possibile recedere da Fastweb senza pagare penali per inadempienza contrattuale.Io durante la telefonata al call center (che ha valore contrattuale mi risulta) ho fatto specificare la questione del passaggio alla fibra entro 6 mesi,ma non ho specificato le modalità di recesso. Di certo non pagherò 30 euro al mese per una 6-10mbps,a costo di rimetterci 95 euro di penale...
non credo che la promessa dei 6mb sia un vincolo contrattuale.
send by nexus4
ertruffa
09-02-2014, 10:01
avevo pensato anche io ad una cosa simile, ma apparentemente sembra avere molto poco senso. sarebbe più sensato settare la banda in base al numero di utenti connessi al dslam e in base alla velocità di connessione di ogni singolo utente. ha poco senso per esempio bloccare la banda a 63mb ad un utente con attenuazione 3dB e solo 5 utenti on.line nel DSLAM..
send by nexus4
d'accordissimo, dovrebbero darti il massimo che la tua linea regge, perché se riempi il dslam, e io ho 6 di att e 14 di snr come ora , 80 mb li reggo tranquillo.
poi la motivazione se la sanno loro, ora per il vectoring ci vediamo fra altri 10 anni.........
non credo che la promessa dei 6mb sia un vincolo contrattuale.
send by nexus4
6mb li ho adesso,la promessa era del passaggio a ftts entro 6 mesi,se non è vincolante da un punto di vista contrattuale è quantomeno una pratica commerciale scorretta,dal momento che tra l'altro a distanza di 5 mesi dall'avvio della campagna pubblicitaria su Pescara mi risulta che solo 2-3 vie siano coperte dal servizio...bah
avrei bisogno di una mano.
Da circa 15 GG fastweb ultrafibra in fftts va lento.
La portante aggancia a 75 megabits
Nelle ore di punta lo speedtest segna un valore sui 10megabits di notte (dopo le 24) torna ad essere 62 megabits.
Lo speedetest (misurainternet) scaricato dal sito agcom segna 8 megabits,
Nemesys ha evidenziato addirittura come dato finale un valore inferiore ad un megabits.
Gli ho scritto 10 email su facebook ecc, ma nulla.
Sono stati capaci di abilitarmi il loro speedetst che segna sempre 62 megabits (sarà casa - centrale)
Questo succede solo sulla vecchia linea fw in voip con ip nattato.
Su un altra linea con ip pubblico nuova tutto funziona regolarmente.
Adesso voglio fare la segnalazione al garante, ma vorrei andare oltre.
Vi spiego.
Fw garantisce delle velocità minime in base alla portante.
Ora inizialmente la portante agganciava a 90 megabits pian pianino è calata fino ad arrivare a 75.
L'impianto è nuovissimo e la distanza dalla presa al mobile fw non sarà superiore a 25 metri di cavo.
Potrebbero aver modificato dei valori per farla diminuire?
quali, come verifico detta circostanza?
grazie
vi rimetto i dati di una delle due linee prese dal fritzbox
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 65000 10000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 78840 27998
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 64999 9999
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza 8 ms 3 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 1
G.inp off off
Margine rapporto segnale-rumore dB 9 17
Scambio di bit (bitswap) si accende off
Attenuazione di linea dB 3 127
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
ontatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
Minuto ultimo
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0
gianlu91
09-02-2014, 13:52
[risposta ad OT]
Tonypedra
09-02-2014, 14:01
d'accordissimo, dovrebbero darti il massimo che la tua linea regge, perché se riempi il dslam, e io ho 6 di att e 14 di snr come ora , 80 mb li reggo tranquillo.
poi la motivazione se la sanno loro, ora per il vectoring ci vediamo fra altri 10 anni.........
Non credo che passeranno altri 10 anni... credo che appena sarà possibile verrà incrementata questa nuova tecnica...
armisael2
09-02-2014, 14:04
secondo voi se mando a/r dicendo che io per una settimana sono andato ad 80 mb ed ora loro tramite QoS mi cappano e non c'è scritto nel contratto che avrebbero messo in atto regole per limitare la banda, gli dico di sbloccarmi o scrivo all'agcom secondo voi mi sbloccano?
Tonypedra
09-02-2014, 14:11
secondo voi se mando a/r dicendo che io per una settimana sono andato ad 80 mb ed ora loro tramite QoS mi cappano e non c'è scritto nel contratto che avrebbero messo in atto regole per limitare la banda, gli dico di sbloccarmi o scrivo all'agcom secondo voi mi sbloccano?
Lascia perdere, loro non garantiscono i 100 Mbit/s, ti dicono che per problemi tecnici non è possibile andarci, credo che già 63 è molto buono aspettiamo, Telecom dovrebbe aumentare a 50 Mbit/s entro quest'anno...
Ovvio che se passi da un adsl alla fibra di fastweb (ma anche a quella telecom) avrai dei miglioramenti
@anto399 hai poco chiari i concetti stessi di funzionamento ADSL/vdsl. ecco perché tanta confusione. rileggi le pagine del thread per capire di cosa si tratta. siete in tanti a scrivere sempre le stesse domande..
send by nexus4
secondo voi se mando a/r dicendo che io per una settimana sono andato ad 80 mb ed ora loro tramite QoS mi cappano e non c'è scritto nel contratto che avrebbero messo in atto regole per limitare la banda, gli dico di sbloccarmi o scrivo all'agcom secondo voi mi sbloccano?
Mannaggia a te,sarai l'unico pescarese con la vdsl di fastweb e scrivi all'agcom? Io che dovrei fare,presentarmi sotto la loro sede imbracciando un AK47? :D
Mannaggia a te,sarai l'unico pescarese con la vdsl di fastweb e scrivi all'agcom? Io che dovrei fare,presentarmi sotto la loro sede imbracciando un AK47? :D
Che poi anche nella loro sede pescarese,su corso vittorio,hanno l'adsl a 6mb,ed hanno il coraggio di esporre la gigantografia del passaggio alla fibra,che pena...
[OT]
[risposta ad OT]
[continuato OT]
Non si va OT, non si risponde all'OT, non si continua l'OT quando si capisce di esserlo
>bYeZ<
gianlu91
09-02-2014, 19:29
Non si va OT, non si risponde all'OT, non si continua l'OT quando si capisce di esserlo
>bYeZ<
Ho fatto notare all'utente che era OT, non ho mica risposto al suo OT...
Ma va bene ignorerò del tutto le domande non pertinenti.
Ciao
alex12345
09-02-2014, 20:52
Non mi posso lamentare 😁 20/10 a portante piena
https://dl.dropbox.com/s/a3a1er8b8c4y5k5/3294631428.png
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
mingotta
09-02-2014, 21:42
http://i.imgur.com/G7QuZDX.png
Ragazzi, che ne pensate di questi valori di attenuazione e SNR?
Il cancello del mio condominio sta a 20 m dagli armadi e tombini di Fastweb e Telecom.
gianlu91
09-02-2014, 22:19
http://i.imgur.com/G7QuZDX.png
Ragazzi, che ne pensate di questi valori di attenuazione e SNR?
Il cancello del mio condominio sta a 20 m dagli armadi e tombini di Fastweb e Telecom.
Non sono male, ma per essere tanto vicino al dslam mi aspettavo di meglio. Ho visto utenti con margine sn di 20 e passa ed attenuazione inferiore al 5, che invidia...
ertruffa
10-02-2014, 05:51
http://i.imgur.com/G7QuZDX.png
Ragazzi, che ne pensate di questi valori di attenuazione e SNR?
Il cancello del mio condominio sta a 20 m dagli armadi e tombini di Fastweb e Telecom.
http://postimg.org/image/qbfen96rz/
io sto messo un po' meglio, anche se in teoria sto a 100m dal cabinet.:confused:
gianlu91
10-02-2014, 08:12
http://postimg.org/image/qbfen96rz/
io sto messo un po' meglio, anche se in teoria sto a 100m dal cabinet.:confused:
Bella linea... magari tu sei più lontano ma il doppino non fa strani giri e arriva a casa tua per la via più breve. Poi si deve anche tenere conto del impianto di casa e della qualità del doppino che entra in casa.
Ciao
mingotta
10-02-2014, 08:49
Bella linea... magari tu sei più lontano ma il doppino non fa strani giri e arriva a casa tua per la via più breve. Poi si deve anche tenere conto del impianto di casa e della qualità del doppino che entra in casa.
Ciao
Infatti penso che il problema sia la qualità del doppino. La mia palazzina è stata costruita negli anni '50 e non è stata MAI ristrutturata!!
Ciao,
ma sono l'unico a cui è capitato l'errore ERR-J03 in fase di registrazione sul portale fastweb ?:muro:
Manco il telefono funziona porca eva e sono isolato dal 4 febbraio :muro:
Forse ho trovato il mio Cabinet
http://mikycol.webfactional.com/cabinet_vsdl.jpg
E' a circa 250metri, sarebbe interessante capire se con quel numeretto giallo si riesce ad identificare nella lista telecom.
Comunque a 50 metri c'è ne è un'altro, uguale uguale.
pippo0312
10-02-2014, 10:42
Forse ho trovato il mio Cabinet
http://mikycol.webfactional.com/cabinet_vsdl.jpg
E' a circa 150metri, sarebbe interessante capire se con quel numeretto giallo si riesce ad identificare nella lista telecom.
Comunque a 50 metri c'è ne è un'altro, uguale uguale.
Il cabinet fastweb dovrebbe essere quello a destra, a sinistra penso sia di telecom
viandante
10-02-2014, 10:51
Buongiorno ragazzi.....ho joy adsl e stamattina per cuiriosità ho controllato su avt.fastweb.it se ero coperto da fibra. Finalmente SI !!!!
Come funziona ora? Verrò contattato da loro per la migrazione o devo attaccarmi al telefono?
Si quello più anonimo è FW l'altro è telecom, considera che sono gli unici due che ho trovato in zona in quella maniera (abito a 100 metri da una zona industriale e i cabinet sono li) E se non vado errato li tutti i numeri dell'aziende che ho testato (tramite ovus :P) non sono Telecom :P
Questa mattina ho visto un fantomatico Pandaman lavorare su una centralina nei dintorni, in realtà sembrava quasi stesse litigando con i cavi :P, ma il ritardo e la pioggia non ho ritenuto il caso di fermarmi.
Comunque andando un pelino OT lo scambio con l'assistenza social di FW (che per inciso è quella che funziona meglio).
http://mikycol.webfactional.com/lol_mod.png
maurink6630
10-02-2014, 11:17
Mi hanno attivato il 5 Febbraio su linea JOY in ADSL
In mattinata su avt
https://imagizer.imageshack.us/v2/764x135q90/545/ewod.png
Fino a 5 giorni fa non risultavo ancora coperto.. ma che sfiga.. se aspettavo nel fare il contratto mi attivavano direttamente in FTTS :D
Tonypedra
10-02-2014, 11:39
Mi hanno attivato il 5 Febbraio su linea JOY in ADSL
In mattinata su avt
https://imagizer.imageshack.us/v2/764x135q90/545/ewod.png
Fino a 5 giorni fa non risultavo ancora coperto.. ma che sfiga.. se aspettavo nel fare il contratto mi attivavano direttamente in FTTS :D
Bene entro 15 gg credo che verrai attivato...
fabbius69
10-02-2014, 11:43
STATO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: VERIFICA DATI
Quanto tempo dura prima di passare alla verifica tecnica?
Grazie
p.s. ho chiesto la migrazione da infostrada a fastweb
STATO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: VERIFICA DATI
Quanto tempo dura prima di passare alla verifica tecnica?
Grazie
p.s. ho chiesto la migrazione da infostrada a fastweb
diciamo che in circa 2 settimane anche meno dovresti avere tutto attivo .
viking1973
10-02-2014, 11:58
io un mese esatto... passaggio da infostrada... richeista i primi di novembre... il 3 dicembre attivo in vdsl... e purtroppo dopo 3 gg castrato come tutti a 63 megabit. era troppo bello x stare a 80 megabit effettivi :-(
Il cabinet fastweb dovrebbe essere quello a destra, a sinistra penso sia di telecom
e quello in mezzo piccolino a che cavolo serve ??
gianlu91
10-02-2014, 12:29
e quello in mezzo piccolino a che cavolo serve ??
Credo sia Enel per l'alimentazione dei dslam
Tonypedra
10-02-2014, 12:45
Credo sia Enel per l'alimentazione dei dslam
Si è l'alimentazione ...
da un paio di giorni mi hanno attivato l'ultrafibra ma nonostante il router si aggancia a 66 mi hanno dato solo 30mbit(l'1 in up credo sia un typo visto che va a 10), è normale?
http://i.imgur.com/VZk5qha.png
Uptime: 1 day, 18:54:59
DSL Type: ITU-T G.993.2
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 9.999 / 66.092
Data Transferred (Sent/Received) [B/B]: 0 / 0
Output Power (Up/Down) [dBm]: -17,2 / 13,7
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 11,7 / 7,6
SN Margin (Up/Down) [dB]: 16,6 / 6,2
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 71 / 0
FEC Errors (Up/Down): 15.552 / 438.280
CRC Errors (Up/Down): 190 / 352
HEC Errors (Up/Down): 0 / 6.424
pippo0312
10-02-2014, 12:55
da un paio di giorni mi hanno attivato l'ultrafibra ma nonostante il router si aggancia a 66 mi hanno dato solo 30mbit(l'1 in up credo sia un typo visto che va a 10), è normale?
http://i.imgur.com/VZk5qha.png
Uptime: 1 day, 18:54:59
DSL Type: ITU-T G.993.2
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 9.999 / 66.092
Data Transferred (Sent/Received) [B/B]: 0 / 0
Output Power (Up/Down) [dBm]: -17,2 / 13,7
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 11,7 / 7,6
SN Margin (Up/Down) [dB]: 16,6 / 6,2
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 71 / 0
FEC Errors (Up/Down): 15.552 / 438.280
CRC Errors (Up/Down): 190 / 352
HEC Errors (Up/Down): 0 / 6.424
Direi che non e' normale.
Aspetta qualche altro giorno e poi se la velocita' non sale ti consiglio di aprire un ticket con fastweb.
Ma se fai uno speedtest che velocita' effettiva trovi?
fivebyfive1982
10-02-2014, 13:23
finalmente sono stata ricontattata dal servizio tecnico: mi dicono che andrò a 20Mega, se no devo attivare la Fibra100 e pagare 5 euro in più al mese. Ho chiesto 6 volte se, considerato che prima dovevo avere ADSL a 20Mega e non è mai andata a più di 6, se adesso con la Fibra, anche se non mi portano a 100 (che poi sappiamo che hanno il blocco, ma tanté...), i 20 Mega li avrò tutti come minimo. La tipa dice di si. Io non mi fido.
Dicono che per migrare devo installare il Technicolor e poi mi migreranno. Ma è possibile che in fase di migrazione cmq non riuscirò a supportare i 20Mega che, a questo punto, sembrano garantiti minimi con la fibra?
mingotta
10-02-2014, 13:24
STATO DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO: VERIFICA DATI
Quanto tempo dura prima di passare alla verifica tecnica?
Grazie
p.s. ho chiesto la migrazione da infostrada a fastweb
Io il 20 gennaio ho fatto la procedura online di migrazione da Tiscali a Fastweb FTTS/VDSL2 e ho spedito per raccomandata A/R a Fastweb i vari fogli firmati.
Il 5 febbraio TNT mi ha consegnato il modem Technicolor TG589vn v3.
Il 7 febbraio nel giro di poche ore è stata disattivata la ADSL di Tiscali ed è stata attivata la VDSL2 di Fastweb.
Riepilogando, al 15° giorno lavorativo mi ho cominciato a navigare a 80/10 Mbit/sec.
Per maggiori dettagli, vai al link nella mia firma.
e quello in mezzo piccolino a che cavolo serve ??Come già hanno detto altri, anch'io ne ho uno simile (ma più piccolo) vicino all'armadio di Fastweb (che è esattamente come il tuo, grigio e anonimo), e sopra c'è scritto Enel, quindi energia elettrica.
pippo0312
10-02-2014, 13:25
finalmente sono stata ricontattata dal servizio tecnico: mi dicono che andrò a 20Mega, se no devo attivare la Fibra100 e pagare 5 euro in più al mese. Ho chiesto 6 volte se, considerato che prima dovevo avere ADSL a 20Mega e non è mai andata a più di 6, se adesso con la Fibra, anche se non mi portano a 100 (che poi sappiamo che hanno il blocco, ma tanté...), i 20 Mega li avrò tutti come minimo. La tipa dice di si. Io non mi fido.
Dicono che per migrare devo installare il Technicolor e poi mi migreranno. Ma è possibile che in fase di migrazione cmq non riuscirò a supportare i 20Mega che, a questo punto, sembrano garantiti minimi con la fibra?
Con la "fibra", cioe' FTTS, tutti vanno a 20Mb (download) e 10Mb (upload), questo penso proprio sia garantito :)
Si ragazzi quello piccolo è la corrente, io ne ho due così a 50 metri uno dall'altro.
Cabinet Telecom, Cabinet Enel, Cabinet Fastweb
Il cabinet Telecom hanno come numero 45 e 46! Qualcuno ha mai capito se quei numeri identificano qualcosa?
Tonypedra
10-02-2014, 13:35
Si ragazzi quello piccolo è la corrente, io ne ho due così a 50 metri uno dall'altro.
Cabinet Telecom, Cabinet Enel, Cabinet Fastweb
Il cabinet Telecom hanno come numero 45 e 46! Qualcuno ha mai capito se quei numeri identificano qualcosa?
Certo devi leggere il numero...
Si ragazzi quello piccolo è la corrente, io ne ho due così a 50 metri uno dall'altro.
Cabinet Telecom, Cabinet Enel, Cabinet Fastweb
Il cabinet Telecom hanno come numero 45 e 46! Qualcuno ha mai capito se quei numeri identificano qualcosa?
Vai http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx metti la tua via e il numero , cosi scopri il numero dell armadio a cui sei collegato
fabbius69
10-02-2014, 13:45
Io il 20 gennaio ho fatto la procedura online di migrazione da Tiscali a Fastweb FTTS/VDSL2 e ho spedito per raccomandata A/R a Fastweb i vari fogli firmati.
Il 5 febbraio TNT mi ha consegnato il modem Technicolor TG589vn v3.
Il 7 febbraio nel giro di poche ore è stata disattivata la ADSL di Tiscali ed è stata attivata la VDSL2 di Fastweb.
Riepilogando, al 15° giorno lavorativo mi ho cominciato a navigare a 80/10 Mbit/sec.
Per maggiori dettagli, vai al link nella mia firma.
Come già hanno detto altri, anch'io ne ho uno simile (ma più piccolo) vicino all'armadio di Fastweb (che è esattamente come il tuo, grigio e anonimo), e sopra c'è scritto Enel, quindi energia elettrica.
Ma ip pubblico non è assegnato subito? oppure si deve richiedere?
Vai http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx metti la tua via e il numero , cosi scopri il numero dell armadio a cui sei collegato
Il problema che non ho un numro, o meglio ce l'ho ma sto aspettando che fanno il trasloco da casa vecchia a nuova (ci stanno mettendo solo 4 mesi ovviamente :P), se metto solo la via mi da informazioni strane, molto strane :)
Ma non il numero di telefono , il civico , poi sotto dovrebbero comparire le informazioni tecniche: nome armadio( che sarebbe il numero dell'armadio ) codice aci e tutte queste cose strane
Ma non il numero di telefono , il civico , poi sotto dovrebbero comparire le informazioni tecniche: nome armadio( che sarebbe il numero dell'armadio ) codice aci e tutte queste cose strane
Ops scusa, scemo io.
Comunque io metto il mio indirizzo e civico che è 181, e nella lista mi indica alcuni civici che vanno dal 30 al 47. E fra quelli nessuno è collegato a quel cabinet, avevo anche letto che quel sito non è aggiornatissimo!
finalmente sono stata ricontattata dal servizio tecnico: mi dicono che andrò a 20Mega, se no devo attivare la Fibra100 e pagare 5 euro in più al mese. Ho chiesto 6 volte se, considerato che prima dovevo avere ADSL a 20Mega e non è mai andata a più di 6, se adesso con la Fibra, anche se non mi portano a 100 (che poi sappiamo che hanno il blocco, ma tanté...), i 20 Mega li avrò tutti come minimo. La tipa dice di si. Io non mi fido.
Dicono che per migrare devo installare il Technicolor e poi mi migreranno. Ma è possibile che in fase di migrazione cmq non riuscirò a supportare i 20Mega che, a questo punto, sembrano garantiti minimi con la fibra?
Nessuno ti garantisce nulla, ma considera che su oltre 60 attivazioni di cui abbiamo traccia su questo forum, soltanto due utenti si sono ritrovati con una portante inferiore ai 20 mega (uno a 14 e uno a 17 mega, mi pare), per cui la probabilità è decisamente bassa.
Questo ovviamente in FTTC+VDSL, in ADSL rimane tutto così com'è.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Tonypedra
10-02-2014, 14:27
Nessuno ti garantisce nulla, ma considera che su oltre 60 attivazioni di cui abbiamo traccia su questo forum, soltanto due utenti si sono ritrovati con una portante inferiore ai 20 mega (uno a 14 e uno a 17 mega, mi pare), per cui la probabilità è decisamente bassa.
Questo ovviamente in FTTC+VDSL, in ADSL rimane tutto così com'è.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Be si dai credo che con il profilo 20/10 non ci dovrebbero essere nessun problema.... è dai 50 in su...
Credo sia Enel per l'alimentazione dei dslam
Si è l'alimentazione ...
mmm... buono a sapersi ... :Perfido:
mingotta
10-02-2014, 14:34
Vai http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx metti la tua via e il numero , cosi scopri il numero dell armadio a cui sei collegato
Per vostra informazione, inserendo la mia via e n. civico ottengo come risultati altri n. civici della mia via, ma non il mio, eppure sono collegato a Fastweb in FTTS+VDSL2 a 80/9,5 Mbit/sec dal 7 febbraio (3 giorni)
Ma ip pubblico non è assegnato subito? oppure si deve richiedere?
A me ne hanno assegnato uno privato (100.67.x.x) e stanotte ho fatto richiesta di assegnazione di IP pubblico mediante messaggio privato a FASTWEB (https://www.facebook.com/messages/FASTWEB).
red5goahead
10-02-2014, 14:38
Torino, tempi
fine novembre/ prima settimana di dicembre 2013 hanno messo la cabina.
inizio gennaio 2014 è comparsa la copertura ffts
poco fa mi hanno chiamato per la spedizione del modem
nonostante gli abbia detto che io ho il mio Fritz!box 7360 che supporta la vdsl, me lo mandano comunque. mah:confused: gli facevo risparmiare invio e costo del dispositivo. contenti loro. :D
alla domanda se potrò attivare l'opzione ultra fibra mi ha risposto che 'non posso perché sono sono coperto solo dalla ffts'. mi sembra strano oh no? comunque se a me attivano solo la 20/10 andrebbe bene comunque.
mi sembra di avere capito che aspettano qualche giorno e poi fanno il passaggio del doppino? non devo fare altro giusto? non è devo collegare comunque il modem in comodato . io non lo aprirei neanche.
mingotta
10-02-2014, 14:45
alla domanda se potrò attivare l'opzione ultra fibra mi ha risposto che 'non posso perché sono sono coperto solo dalla ffts'. mi sembra strano oh no? comunque se a me attivano solo la 20/10 andrebbe bene comunque.
mi sembra di avere capito che aspettano qualche giorno e poi fanno il passaggio del doppino? non devo fare altro giusto? non è devo collegare comunque il modem in comodato . io non lo aprirei neanche.
Sembra strano anche a me ma lascio la parola a gente più esperta.
Nel mio caso il 5 TNT mi ha consegnato il modem e il 7 l'ho collegato io stesso (non c'è bisogno che venga un tecnico a collegartelo, come invece erroneamente riportano nella MyFASTPage) e si è collegato automaticamente ad internet (arriva già configurato da Fastweb), una figata, potrebbe farlo anche un superignorante.
Per tua info, il modem mi è arrivato in una scatola non sigillata, il che vuol dire che puoi tranquillamente aprirla, dargli un'occhiata/usarlo e poi riporlo nella scatola.
zanarduz
10-02-2014, 14:51
da un paio di giorni mi hanno attivato l'ultrafibra ma nonostante il router si aggancia a 66 mi hanno dato solo 30mbit(l'1 in up credo sia un typo visto che va a 10), è normale?
http://i.imgur.com/VZk5qha.png
Ti rimando al mio
post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40690723&postcount=8278
potresti essere anche tu "vittima" dell'attivazione di ultrafibra "scaglionata", il tipo dell'assistenza Fastweb su Facebook ha asserito che potrebbe essere dovuto al fatto che la mia era una delle prime attivazioni su quel cabinet. Ma potrebbe essere anche una cavolata sparata a caso...
SaintTDI
10-02-2014, 14:56
ciao rega... io ho messo l'hag nuovo di fastweb per passare dall'adsl alla fibra ormai da una 10ina di giorni... ma purtroppo emule adunanza mi va lentissimo, tipo 20kb massimo :(
Ho un router in mezzo, ma ovviamente non ho modificato niente, ho aperto le porte sul nuovo HAG, all'inizo la rete Kadu parte firewalled, ma successivamente passa a verde, quindi dovrebbe essere tutto ok.
Infatti facendo il test delle porte da emule dice PASSED su tutto, ma con l'IP interno di fastweb, ip che inizia con 10. ma andando su whatismyip mi da giustamente l'IP pubblico che inizia con 91.
Quale potrebbe essere il problema? a qualcuno è già capitato?
red5goahead
10-02-2014, 14:56
Per tua info, il modem mi è arrivato in una scatola non sigillata, il che vuol dire che puoi tranquillamente aprirla, dargli un'occhiata/usarlo e poi riporlo nella scatola.
Indubbiamente, il dubbio è che debba 'agganciarlo' almeno una volta per dare il via alla migrazione, comunque non credo perché penso che a questo punto sia già previsto il distacco da un'armadio e l'aggancio sull'altro. indipendentemente.
attendo qualche conferma da chi aveva già un modem vdsl di proprietà.
Tonypedra
10-02-2014, 15:07
https://imagizer.imageshack.us/v2/933x623q50/829/20t6.jpg
Per rinfrescare un po la memoria.... ecco le distanze teoriche per le varie tecnologie... Da notare come la VDSL2 simmetrico a 500 Mbis/s potrebbe arrivare fino a 500 metri dall'armadietto e addirittura 700 m 200 Mbit/s....
red5goahead
10-02-2014, 15:33
Per rinfrescare un po la memoria....
si , e allora diciamo che con i miei 50 metri con la 20/10 mi aspetto 20/10 eebbasta. se fa 19,9 e 9,9 già mi arrabbio... ;)
ps: cosa sono le twisted pairs?
Ti rimando al mio
post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40690723&postcount=8278
potresti essere anche tu "vittima" dell'attivazione di ultrafibra "scaglionata", il tipo dell'assistenza Fastweb su Facebook ha asserito che potrebbe essere dovuto al fatto che la mia era una delle prime attivazioni su quel cabinet. Ma potrebbe essere anche una cavolata sparata a caso...
ok grazie
Tonypedra
10-02-2014, 16:13
test appena effettuato della velocità in MByte
https://imagizer.imageshack.us/v2/1109x545q90/824/yu3f.png
Non capisco solo una cosa, la banda usata in download mi segna 65 Mbit/s ma in download 7,4 Mbyte/s 7400 Kbyte x 8= 59200 kbit/s= 59,2 Mbit/s, perchè non corrisponde con i 65 Mbit/s ???
https://imagizer.imageshack.us/v2/933x623q50/829/20t6.jpg
Per rinfrescare un po la memoria.... ecco le distanze teoriche per le varie tecnologie... Da notare come la VDSL2 simmetrico a 500 Mbis/s potrebbe arrivare fino a 500 metri dall'armadietto e addirittura 700 m 200 Mbit/s....
Non conosco il thailandese, ma suppongo che i profili "superiori" siano VDSL bonded e/o bonded+phantom, quindi che sfruttano almeno due doppini.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Tonypedra
10-02-2014, 16:26
Ma scusate non si può impostare il profilo VDSL2 30a che arriva fino a 200 Mbit/s senza Vectoring ?? Io ho letto di si....
Ma scusate non si può impostare il profilo VDSL2 30a che arriva fino a 200 Mbit/s senza Vectoring ?? Io ho letto di si....
quel profilo viene generalmente usato in ambito FTTB, "fiber to the bonding" ovvero fibra fino al terreno sotto l'abitazione. generalmente i profili vdsl2 30a vengono usati su questo tipo di struttura data la lunghezza ridotta dei cavi in rame. tengo a precisare che gli attuali dslam installati nei cabinet fastweb supportano questi profili.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/FTTX.png/300px-FTTX.png
Darkboy91
10-02-2014, 17:36
ragazzi,felicissimo qualcosa si è sbloccato.
chiamando il call center una voce mi dice che "stanno procedendo alla spedizione del modem all'indirizzo indicato",prima di mettermi in contatto con l'operatore ovviamente,poi si son aggiunte nuove voci,mi dite cosa sono?
http://i61.tinypic.com/fk776e.jpg
da notare che la tizia mi ha detto che in fibra andro' a 30mega/10mega e non a 20mega/10mega.
ma dove le pescano?
Per vostra informazione, inserendo la mia via e n. civico ottengo come risultati altri n. civici della mia via, ma non il mio, eppure sono collegato a Fastweb in FTTS+VDSL2 a 80/9,5 Mbit/sec dal 7 febbraio (3 giorni)
.
mha strano, io ottengo i risultati precisi
Torino, tempi
fine novembre/ prima settimana di dicembre 2013 hanno messo la cabina.
inizio gennaio 2014 è comparsa la copertura ffts
poco fa mi hanno chiamato per la spedizione del modem
.
:cry: :cry: inizio a pensare che si siano scordati del mio armadio , perchè anche da me lo hanno messo a fine novembre , e ad oggi non risulto manco coperto :muro: :muro:
ubuntolaio
10-02-2014, 18:24
quel profilo viene generalmente usato in ambito FTTB, "fiber to the bonding" ovvero fibra fino al terreno sotto l'abitazione. generalmente i profili vdsl2 30a vengono usati su questo tipo di struttura data la lunghezza ridotta dei cavi in rame. tengo a precisare che gli attuali dslam installati nei cabinet fastweb supportano questi profili.
credo che FTTB sia fiber to the building.
Il bonding dovrebbe essere l'uso di una coppia di doppini invece che uno
Per quanto riguarda il phantom mode ho trovato questo
DSL Phantom Mode - Come funziona
Il Phantom Mode si basa in pratica su un espediente vecchio di oltre 100 anni per aumentare la velocità di trasmissione sulle normali linee telefoniche. La tecnologia combina tre tecniche già esistenti: il bonding, il vectoring, ed il phantom mode. Le prime due componenti della nuova tecnologia, il vectoring e il bonding, rappresentano due modalità standard per incrementare la velocità delle connessioni a banda larga DSL: il vectoring serve a eliminare il rumore (cross-talk) dalla linea DSL, mentre il bonding permette di trattare linee multiple (ciascuna composta da due fili) come se fossero una singola linea, il che permette di incrementare la banda disponibile per un fattore quasi uguale al numero di connessioni utilizzate (in realtà è un pò inferiore, per cui da due coppie di fili a 100 Mbps si ottiene una connessione a circa 180 Mbps).
Il bonding è attualmente utilizzato in varie aree dell'Europa e dell'Asia. Il terzo componente, il Phantom Mode, è basato su un "trucco" nel campo del networking scoperto nel 1886 dall'ingegnere (e pioniere della telefonia) John J. Carty, che in seguito divenne vice presidente della AT&T.
Il "trucco" è il seguente: un segnale digitale viene normalmente trasmesso su due fili intrecciati tra loro, uno positivo e l'altro negativo. Carty scoprì che è possibile trasmettere un terzo segnale sopra quattro fili separati in due coppie di fili ciascuna. La metà negativa di questo collegamento "fantasma" viene trasmessa su una coppia di fili (in aggiunta al segnale che essa sta già trasportando), e la metà positiva viene trasmessa sull'altra coppia. In ricezione, appositi circuiti analogici dovranno separare tutti e tre i segnali, due reali ed uno "fantasma", dalle due coppie di fili.
Tonypedra
10-02-2014, 18:51
quel profilo viene generalmente usato in ambito FTTB, "fiber to the bonding" ovvero fibra fino al terreno sotto l'abitazione. generalmente i profili vdsl2 30a vengono usati su questo tipo di struttura data la lunghezza ridotta dei cavi in rame. tengo a precisare che gli attuali dslam installati nei cabinet fastweb supportano questi profili.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/FTTX.png/300px-FTTX.png
Benissimo mi sembra che nel piano nazionale dovrebbe arrivare l'FTTB...
Io sono passato stamattina a VDSL che ne pensate dei miei parametri?
Sono di Brescia zona via Ziziola.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 2:23:16
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 55.089
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -9,4 / 13,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 18,8 / 10,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,6 / 6,9
Secondi errore (locale/remoto): 1.663 / 18
Errori FEC (upload/download): 2.337 / 13.600.261
Errori CRC (upload/download): 5 / 12.634
Errori HEC (upload/download): 0 / 130.863
Stamattina come portante di download mi dava circa 80.
red5goahead
10-02-2014, 19:10
info: Fritz!Box per 7360, nuovo fw
per vdsl 'Ready for vectoring'
"FRITZ!Box Ready for Vectoring
With the new FRITZ!OS, your FRITZ!Box is ready for the next generation of VDSL technology and speed,
enabling rates of 100 MBit/s and more possible by eliminating electromagnetic interference between
telephone lines in the vicinity. All VDSL-capable FRITZ!Box models support vectoring in performance
mode ("full vectoring")"
ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.fon_wlan_7360_v2/firmware/english/info.txt
sgaragnam
10-02-2014, 19:39
Tanto per aggiornare, non sono ancora riusciti a farmi funzionare la linea ne internet ne telefono dopo varie sollecitazioni mandate via social e via telefono (divertentissime le versioni che mi hanno dato) credo che purtroppo dovrò staccare tutto prima che mi mettano in conto servizi mai usufruiti.:mad: :mad:
Io sono passato stamattina a VDSL che ne pensate dei miei parametri?
Sono di Brescia zona via Ziziola.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 2:23:16
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 55.089
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -9,4 / 13,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 18,8 / 10,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,6 / 6,9
Secondi errore (locale/remoto): 1.663 / 18
Errori FEC (upload/download): 2.337 / 13.600.261
Errori CRC (upload/download): 5 / 12.634
Errori HEC (upload/download): 0 / 130.863
Stamattina come portante di download mi dava circa 80.
Io dico che con quei valori potresti tranquillamente agganciare la portante piena , una telefonatina al call center la farei , ricordati di usare sempre un tono abbastanza infastidito :)
Io dico che con quei valori potresti tranquillamente agganciare la portante piena , una telefonatina al call center la farei , ricordati di usare sempre un tono abbastanza infastidito :)
Ok grazie. Pensavo che l'snr fosse troppo basso e per questo mi avessero abbassato la portante a 55. Comunque la ULTRAFibra non l'ho ancora attivata. L'opzione non è ancora apparsa nella MyfastPage.
credo che FTTB sia fiber to the building.
Il bonding dovrebbe essere l'uso di una coppia di doppini invece che uno
Per quanto riguarda il phantom mode ho trovato questo
DSL Phantom Mode - Come funziona
[cut]
ho scritto bonding al posto di building :muro: scusami
interessante il phantom mode. :)
per adesso aspettiamo solo che attivino vectoring per sfruttare al max la tecnologia ftts, per il resto credo che eventuali altri upgrade tarderanno ad arrivare :(
inoltre ricordiamoci che il vdsl2 può andare anche oltre rispetto alla connessioni attuali, la banda in upload (oltre a a quella in dw) ha una capacità superiore ai 10mb e la modalità fastpath non è stata ancora espletata.
di seguito la situazione estera illustrata per step in base alle tempistiche
http://csdprojects.co.uk/ping/show/alexatkin
ragazzi,felicissimo qualcosa si è sbloccato.
chiamando il call center una voce mi dice che "stanno procedendo alla spedizione del modem all'indirizzo indicato",prima di mettermi in contatto con l'operatore ovviamente,poi si son aggiunte nuove voci,mi dite cosa sono?
http://i61.tinypic.com/fk776e.jpg
da notare che la tizia mi ha detto che in fibra andro' a 30mega/10mega e non a 20mega/10mega.
ma dove le pescano?
anche io ho le stesse identiche voci... speriamo bene
Tonypedra
11-02-2014, 00:22
ho scritto bonding al posto di building :muro: scusami
interessante il phantom mode. :)
per adesso aspettiamo solo che attivino vectoring per sfruttare al max la tecnologia ftts, per il resto credo che eventuali altri upgrade tarderanno ad arrivare :(
inoltre ricordiamoci che il vdsl2 può andare anche oltre rispetto alla connessioni attuali, la banda in upload (oltre a a quella in dw) ha una capacità superiore ai 10mb e la modalità fastpath non è stata ancora espletata.
di seguito la situazione estera illustrata per step in base alle tempistiche
http://csdprojects.co.uk/ping/show/alexatkin
Si infatti potrebbero darci la 100/50 Mbit/s.... Vectoring....
entro 2 anni teoricamente, e in base a quanto successo all'estero, l'attuale linea dovrebbe arrivare a dare il massimo di sè sia in termini di banda al limite della portante ( sia in download che in upload ) sia in termini di latenza (fastpath). ma tutto ciò credo tarderà ad arrivare causa problemi di incompatibilità al livello vectoring tra i diversi dslam telecom/fastweb... :(
mingotta
11-02-2014, 09:34
Linko un servizio di Mi manda RaiTre andato in onda ieri sui disservizi di Fastweb.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5222f78c-2a7a-4669-b7dc-6b6c09110aa2.html#p=0
Meglio conoscere il "nemico"!! :-)
ragzzi scusate ho bisogno di aiuto.. sto valutando di passare a FW ma facendo una verifica della copertura avrei soltanto la ADSL2+ in ULL.
Attualmente ho una ADSL2+ con telecom a 20 mega(13 reali).
L'operatore fastweb al telefono mi ha assicurato che arriva la fibra in strada dove abito...gli devo credere?(non ho visto tombini FW in zona..)
Se decidessi di passare a FW(molto probabilmente con fibra fw solo fino alla centrale8vicina +/- 1KM) ma sempre con il rame Telecom fino a casa avrei una banda maggiore rispetto a quella che ho ora con Telecom??
viandante
11-02-2014, 10:43
Da ieri numero civico con fibra attivabile. Chiesta assistenza su facebook, mi ha appena chiamato fastweb dicendo che sono in prevendita e che la mia centrale non è ancora attiva per la ftts.....ha anche detto che verrò da loro contattato quando sarà possibile fare il passaggio da adsl a fibra
:mad:
devo aspettare mesi???
si appare quello che vedi in allegato..
solo adsl2+ in ull..... :cry: :cry: :cry:
QUINDI??? MI TNGO MAMMA TELECOM???:mbe:
si appare quello che vedi in allegato..
solo adsl2+ in ull..... :cry: :cry: :cry:
QUINDI??? MI TNGO MAMMA TELECOM???:mbe:
Se non hai grossi problemi e sei abbastanza soddisfatto non cambierei, rischi di trovarti poi con un servizio che non ti garba. In questi casi può migliorare, restare uguale o peggiorare, ma non c'è modo per prevederlo!
@Anto399
assicurati che sul contratto sia presente la dicitura fibra e/o ftts. diversamente non sei connesso in fibra* fw
puoi ance verificare il tuo indirizzo tramite AVT, se su ftts/vdsl il pallino è verde sei in fibra :D
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
p.s.: refresha / aggiorna la pagina se dà errore
Io ho ancora rogne... ieri dopo l' ottava volta che chiamo finalmente becco un operatore che si è sbattuto 10 minuti a fare delle prove.
Praticamente sti somari alla centrale mi hanno assegnato un ip di un altro utente.
Infatti pur non accedendo alle varie pagine di internet riesco ad entrare su www.fastweb.it e cliccando su myfastpage vengo automaticamente loggato con un utente che abita vicino a casa mia, che è in attesa di attivazione e avrà rogne pure lui immagino.
Mi ha spiegato tecnicamente di cosa si tratta ma ora il nome mi sfugge.. inverisone di utenza o raba simile.. Fatto stà che sono ancora a piedi sia con i dati che con il telefono..... :cry: :muro:
@Anto399
assicurati che sul contratto sia presente la dicitura fibra e/o ftts. diversamente non sei connesso in fibra* fw
puoi ance verificare il tuo indirizzo tramite AVT, se su ftts/vdsl il pallino è verde sei in fibra :D
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
p.s.: refresha / aggiorna la pagina se dà errore
ADSL2+ in ULL(vedi allegato)
è allora ti vogliono fare la sola, fino a quando non vedi VERDE su FTTS non accettare niente(almeno io non lo farei :asd: )
che zona di Roma?
Bravetta all'inizio poco dopo il bivio con via della Pisana(venendo da Via di Torre Rossa/Aurelia Antica).
pierpaolo2395
11-02-2014, 12:12
Ad 1 mese e mezzo dall'attivazione questo è il risultato :
http://www.speedtest.net/result/3298420337.png (http://www.speedtest.net/my-result/3298420337)
Valori Modem :
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -12,5 / 13,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 21,7 / 9,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,9 / 6,6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Valori Dichiarati Dalla MyFastPage :
Velocità di accesso UP : 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN : 71.7 Mb/s
Com'è ?? Ogni tanto scende sui 20/30 Mbps forse per i troppi dispositivi connessi!!
budwaiser4
11-02-2014, 12:14
Andando sull'AVT noto una cosa strana: al mio numero civico è vendibile la FTTS, mentre andando sulla mia scala o comunque sulle altre scale presenti al numero civico non risulta vendibile.
Come è possibile?
http://i62.tinypic.com/x5qxoy.jpg
http://i57.tinypic.com/xf4xn6.jpg
anche a me succede una cosa simile.. ma peggio.. il mio civico non è proprio contemplato.. esiste solo con la ''/A'' dopo...
se tanto mi da tanto potrebbe essere la tua stessa cosa valida per me... cioè potenzialmente potrei avere la vdsl ftts...
p.s. - se faccio la ricerca mettendo un civico in meno appare sempre adsl2+ in ull
mingotta
11-02-2014, 12:41
Ciao Anto399,
mi sa che abitiamo molto vicino!
Io, se fossi in te, andrei in un negozio Fastweb (http://www.rivenditori.fastweb.it/fastweb-store/) a chiedere chiarimenti e sentire cosa ti rispondono. La mia esperienza è che gli addetti dei negozi Fastweb siano meno aggressivi dei chiacchieratori dei centri commerciali o del 192193.
Come già è stato suggerito, anch'io non firmerei niente finché non hai la certezza al 100% di essere attivato direttamente in FTTS. Passare per la ADSL non ha senso, a quel punto ti conviene rimanere con Telecom e monitorare periodicamente la copertura in fibra di Fastweb della tua scala.
Raga che vul dire anticipo v-modem ?? :cry:
http://i57.tinypic.com/zm1lzc.gif
la differenza tra vdsl e vdslb quale è?
Tonypedra
11-02-2014, 13:00
La Telecom sta facendo i lavori su altre città ecco la lista, grazie all'accordo tr Fastweb e Telecom anche queste città saranno disponibili con Fastweb:
Cagliari, Alessandria, Arezzo, Modena, Siena, Novara, Piacenza, Reggio Calabria, La Spezia, Messina, Parma, Salerno, Pesaro, Cremona, Ferrara, Foggia, Savona, Bolzano, Rimini, Latina, Lucca, Siracusa, Terni, Busto Arsizio (Va), Cinisello Balsamo (Mi), Sesto San Giovanni (Mi), Torre del Greco (Na), San Lazzaro di Savena (Bo), Castel Maggiore (Bo) e Castenaso (Bo).
anche queste città saranno disponibili con Fastweb:
Fonte?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
fivebyfive1982
11-02-2014, 14:51
Con la "fibra", cioe' FTTS, tutti vanno a 20Mb (download) e 10Mb (upload), questo penso proprio sia garantito :)
Nessuno ti garantisce nulla, ma considera che su oltre 60 attivazioni di cui abbiamo traccia su questo forum, soltanto due utenti si sono ritrovati con una portante inferiore ai 20 mega (uno a 14 e uno a 17 mega, mi pare), per cui la probabilità è decisamente bassa.
speriamo, se me lo dite voi mi fido molto di più :D chiaramente adesso sto valutando se cambiare casa xD tornerò col 56k lo so... :help:
Ieri sera non avevo molto da fare e volevo vedere come stava messo l'impianto di casa e ho trovato una scatola a muro (quelle classiche quadrate del telefono) con un tappo senza attacco tripolare e dentro ci sono due coppie, una che passa e l'altra con questo collegamento.
http://mikycol.webfactional.com/derivazione.jpg
Che caspita sono quei morsetti?
L'utente Mingotta ha da poco attivato una linea VDSL2 FTTS(armadi fw e tombino a 20 metri da casa) e ha una portante quasi piena(84 down - 9 up).
probabilmente hanno collegato il DSLAM di Fastweb al doppino in rame che arriva poi a casa sua..
Io sono a circa 1 km di distanza(percorso stradale) da casa sua.
Secondo voi i tecnici potranno fare la stessa cosa con me essendo a quella distanza? e in caso che attenuazione avrei??
Mi accontento anche di una 40-50 mega.... :)
Ieri sera non avevo molto da fare e volevo vedere come stava messo l'impianto di casa e ho trovato una scatola a muro (quelle classiche quadrate del telefono) con un tappo senza attacco tripolare e dentro ci sono due coppie, una che passa e l'altra con questo collegamento.
[cut]
Che caspita sono quei morsetti?
dovrebbero essere semplici "mammut" , non penso siano condensatori. almeno dall'aspetto non sembra. se hai dubbi taglia e collegali direttamente. cmq sia dovrebbe essere una semplice cassetta di derivazione ;)
L'utente Mingotta ha da poco attivato una linea VDSL2 FTTS(armadi fw e tombino a 20 metri da casa) e ha una portante quasi piena(84 down - 9 up).
probabilmente hanno collegato il DSLAM di Fastweb al doppino in rame che arriva poi a casa sua..
Io sono a circa 1 km di distanza(percorso stradale) da casa sua.
Secondo voi i tecnici potranno fare la stessa cosa con me essendo a quella distanza? e in caso che attenuazione avrei??
Mi accontento anche di una 40-50 mega.... :)
questo un grafico trovato in rete, forse un pò ottimistico, ma in linea generale dovremmo essere lì. ma non credo neanche lontanamente che la distanza tra te e il tuo armadio sia cosi estesa. verifica meglio.
http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/wp-content/uploads/2013/04/speed-versus-distance-from-street-cabinet.png
grazie mille x le info :)
secondo te non è quella la distanza(1km circa) dal dslam fw perchè pensi ce ne sia un altro in strada da qualche parte sotto casa mia o perchè pensi che la distanza reale(e non del percorso stradale) sia minore?
comunque vedendo il grafico sembrerebbe che a partire da una distanza di 700/800 metri in poi la portante cala drasticamente.... avrei una 30 mega... :rolleyes:
come devo fare x verificare se ho un dslam più vicino?
allo store fastweb di zona secondo te me lo dicono??
devo farmi un giro per strada in cerca di tombini/armadi fw?? :D
Tonypedra
11-02-2014, 16:32
Fonte?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
La fonte riguarda Telecom lo trovi ovunque di Fastweb è un amia supposizione visto la collaborazione che hanno stipulato....
mannana93
11-02-2014, 16:33
grazie mille x le info :)
secondo te non è quella la distanza(1km circa) dal dslam fw perchè pensi ce ne sia un altro in strada da qualche parte sotto casa mia o perchè pensi che la distanza reale(e non del percorso stradale) sia minore?
comunque vedendo il grafico sembrerebbe che a partire da una distanza di 700/800 metri in poi la portante cala drasticamente.... avrei una 30 mega... :rolleyes:
come devo fare x verificare se ho un dslam più vicino?
allo store fastweb di zona secondo te me lo dicono??
devo farmi un giro per strada in cerca di tombini/armadi fw?? :D
Si è meglio se ti fai un giro e trovi il tuo. Per conoscere il numero dell'armadio a cui sei collegato è sufficiente che tu vada in cantina dove arrivano le coppie, sarà scritto sull'armadietto a muro.
LordDevilX
11-02-2014, 16:35
La Telecom sta facendo i lavori su altre città ecco la lista, grazie all'accordo tr Fastweb e Telecom anche queste città saranno disponibili con Fastweb:
Cagliari, Alessandria, Arezzo, Modena, Siena, Novara, Piacenza, Reggio Calabria, La Spezia, Messina, Parma, Salerno, Pesaro, Cremona, Ferrara, Foggia, Savona, Bolzano, Rimini, Latina, Lucca, Siracusa, Terni, Busto Arsizio (Va), Cinisello Balsamo (Mi), Sesto San Giovanni (Mi), Torre del Greco (Na), San Lazzaro di Savena (Bo), Castel Maggiore (Bo) e Castenaso (Bo).
Dove hai letto la notizia? non trovo nulla di cio' sul sito fastweb.
Tonypedra
11-02-2014, 16:36
dovrebbero essere semplici "mammut" , non penso siano condensatori. almeno dall'aspetto non sembra. se hai dubbi taglia e collegali direttamente. cmq sia dovrebbe essere una semplice cassetta di derivazione ;)
questo un grafico trovato in rete, forse un pò ottimistico, ma in linea generale dovremmo essere lì. ma non credo neanche lontanamente che la distanza tra te e il tuo armadio sia cosi estesa. verifica meglio.
http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/wp-content/uploads/2013/04/speed-versus-distance-from-street-cabinet.png
https://imagizer.imageshack.us/v2/953x680q90/849/jbuj.png
Mi sembra veritiera infatti io sto a 300 metri dal cabinet .. e aggancio 75 Mbit/s
grazie mille x le info :)
secondo te non è quella la distanza(1km circa) dal dslam fw perchè pensi ce ne sia un altro in strada da qualche parte sotto casa mia o perchè pensi che la distanza reale(e non del percorso stradale) sia minore?
comunque vedendo il grafico sembrerebbe che a partire da una distanza di 700/800 metri in poi la portante cala drasticamente.... avrei una 30 mega... :rolleyes:
come devo fare x verificare se ho un dslam più vicino?
allo store fastweb di zona secondo te me lo dicono??
devo farmi un giro per strada in cerca di tombini/armadi fw?? :D
qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39798021
ho trovato che forse(se cercate la parola ''bravetta'') vicino dove abito ci sono dei dslam fw ''interrati''... e sembra che anche se non dovesse essere poi così vicino avrei almeno 50/60 mega...
la promozione sky e fw scade oggi(15€ x un anno poi 40€ con ultra fibra)....
nn so che fare... l'occasione è ghiotta... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La fonte riguarda Telecom lo trovi ovunque di Fastweb
Il discorso poteva valere per le prime città, ora Telecom procede autonomamente. Qua in Toscana ad esempio FW per ora si è limitata a coprire Pisa e Livorno. Alcune zone di Firenze sono già raggiunte da FTTC Telecom, mentre FW da quanto mi risulta non ha neppure iniziato (sulla carta dovrebbero completare la copertura entro quest'anno, auguri).
A Prato si vedevano armadi VDSL2 Telecom già la scorsa estate, di quelli Fastweb non c'e traccia. Lucca, Arezzo, Pistoia e Massa mi risulta siano città in fase di rollout solo da parte di Telecom, Fastweb ufficialmente non ha fatto sapere nulla sull'eventuale proseguimento della copertura FTTS...
LordDevilX
11-02-2014, 16:50
Il discorso poteva valere per le prime città, ora Telecom procede autonomamente. Qua in Toscana ad esempio FW per ora si è limitata a coprire Pisa e Livorno. Alcune zone di Firenze sono già raggiunte da FTTC Telecom, mentre FW da quanto mi risulta non ha neppure iniziato (sulla carta dovrebbero completare la copertura entro quest'anno, auguri).
A Prato si vedevano armadi VDSL2 Telecom già la scorsa estate, di quelli Fastweb non c'e traccia. Lucca, Arezzo, Pistoia e Massa mi risulta siano città in fase di rollout solo da parte di Telecom, Fastweb ufficialmente non ha fatto sapere nulla sull'eventuale proseguimento della copertura FTTS...
Infatti e' quello che sapevo anche io, cioe' sta procedendo autonomamente.
Tra l'altro non penso che Telecom in wholesales abbia il profilo 100/10 o il 20/10 come vendibile, vedi Vodafone che rivende Telecom in wholesales ma e' sempre una 30/3.
xxx_mitiko_xxx
11-02-2014, 16:54
Dove hai letto la notizia? non trovo nulla di cio' sul sito fastweb.
Interessava anche me questa cosa essendo utente fastweb adsl :eek: Le città che sono state elencate sono tutte quelle in previsione per Marzo 2013 che trovi sul sito wholesale...
Sono curioso di sapere la fonte.
Si è meglio se ti fai un giro e trovi il tuo. Per conoscere il numero dell'armadio a cui sei collegato è sufficiente che tu vada in cantina dove arrivano le coppie, sarà scritto sull'armadietto a muro.
Adesso vado a mettere sotto sopra il sottoscala :P per cercare il mio e mi collego da solo, visto che FW (fra l'altro per fortuna ho a che fare con una signorina molto competente e gentile) ogni volta mi dice Telecom ti attiverà entro la data X e poi arriva la data X o qualche giorno prima e rimandano, poi danno un KO, poi danno un nuovo DAC e poi rimandano ecc ecc
Fra le righe mi ha detto che è tutta una questione di "litigi" fra aziende, quindi tutti questi fantastici accordi non li capisco proprio!
Sigh e sob
LordDevilX
11-02-2014, 17:00
Interessava anche me questa cosa essendo utente fastweb adsl :eek: Le città che sono state elencate sono tutte quelle in previsione per Marzo 2013 che trovi sul sito wholesale...
Sono curioso di sapere la fonte.
Infatti non esiste la notizia, e' una cosa che ha predetto lui..............
Salve una domanda troppo OT... Ha senso passare da Telecom 20mega in fast a 300mt dalla centrale ottimo ping che valori di down e up... Aggancio 22mega scarsi passare a Fastweb in whosale sempre 20mega....avrei una linea ancora più pulita e con un ping più basso? Risparmierei economicamente qlcosa a ancora?
Saluti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
LordDevilX
11-02-2014, 17:52
Salve una domanda troppo OT... Ha senso passare da Telecom 20mega in fast a 300mt dalla centrale ottimo ping che valori di down e up... Aggancio 22mega scarsi passare a Fastweb in whosale sempre 20mega....avrei una linea ancora più pulita e con un ping più basso? Risparmierei economicamente qlcosa a ancora?
Saluti
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non ha senso lascia perdere, poi in wholesales tra l'altro avresti la stessa identica linea con la differenza che con fastweb hai pure le riqualifiche.
Il ping e la velocita' rimarrebbero i medesimi.
mingotta
11-02-2014, 17:55
Anto399, stai tranquillo che domani al 90% l'offerta la troverai tale e quale a quella odierna, ci sono passato anch'io e ho fatto bene a non dare retta agli operatori del 192193 che ti raccontano balle pur di intascare la loro provvigione! Prenditi tutto il tempo che ti serve per riflettere e valutare!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
grazie Mingotta.. :)
mi era preso un attimo di fregola e già fremevo per contattare un operatore fw...
ma penso che attenderò ancora per verificare e riflettere..
-Razgriz-
11-02-2014, 18:23
Salve a tutti,
condivido con voi la mia esperienza.
Sono utente Fastweb da oltre 10 anni. Abito ad Ostia Lido, in zona Baleniere per chi conosce. A novembre 2013 mi è arrivato il nuovo router Technicolor TG788vn v2 "Fibra Ready". :cool: In concomitanza ho visto parecchi scavi nelle vie adiacenti e parecchi tombini "Fastweb" aperti e richiusi con vari operai che posavano il magico cavo verde della fibra ottica. Sono apparse anche alcune colonnine affianco a quelle classiche telecom col "cappello rosso".
Purtroppo ad oggi non ho ancora attiva la tecnologia FTTS, anche se dal sito linkato nella prima pagina di questo post, risulto raggiunto.
Dopo innumerevoli richieste di chiarimento al call center è venuto fuori che il cablaggio è stato effettuato e ora manca solo lo switch/aggiornamento in centrale (Ostia Nord?).
Spero con questo post di raggiungere anche qualche 'tecnico' di zona magari della Sirti che ci spieghi cosa sta succedendo e magari ci dia qualche tempistica certa. :D
Saluti a tutti!
Non ha senso lascia perdere, poi in wholesales tra l'altro avresti la stessa identica linea con la differenza che con fastweb hai pure le riqualifiche.
Il ping e la velocita' rimarrebbero i medesimi.
ti ringrazio della risposta... resto con telecozzz anche se pago un botto!!!:mc: :mc: :mc:
ragazzi mi sono tuffato.. spero di non aver fatto un passo azzardato..
ho sottoscritto al telefono l'offerta cliente sky 15€ al mese x un anno con voce e internet ultra fibra.
Dai loro sistemi risulta che ho la fibra fino all'armadio di prossimità.
Avrò quindi comunque il rame telecom dalla'armadio fino a casa.
potrò comunque mantenere il router che ho adesso(Netgear DGN2200) ho dovrò usare per forza quello di FW??
devo controllare se il router che ho adesso supporta il VDSL2????:confused: :confused: :confused:
ragazzi mi sono tuffato.. spero di non aver fatto un passo azzardato..
ho sottoscritto al telefono l'offerta cliente sky 15€ al mese x un anno con voce e internet ultra fibra.
Dai loro sistemi risulta che ho la fibra fino all'armadio di prossimità.
Avrò quindi comunque il rame telecom dalla'armadio fino a casa.
potrò comunque mantenere il router che ho adesso(Netgear DGN2200) ho dovrò usare per forza quello di FW??
devo controllare se il router che ho adesso supporta il VDSL2????:confused: :confused: :confused:
dovrai usare quello loro, il dgn2200 non ha VDSL2
Salve a tutti,
condivido con voi la mia esperienza.
Sono utente Fastweb da oltre 10 anni. Abito ad Ostia Lido, in zona Baleniere per chi conosce. A novembre 2013 mi è arrivato il nuovo router Technicolor TG788vn v2 "Fibra Ready". :cool: In concomitanza ho visto parecchi scavi nelle vie adiacenti e parecchi tombini "Fastweb" aperti e richiusi con vari operai che posavano il magico cavo verde della fibra ottica. Sono apparse anche alcune colonnine affianco a quelle classiche telecom col "cappello rosso".
Purtroppo ad oggi non ho ancora attiva la tecnologia FTTS, anche se dal sito linkato nella prima pagina di questo post, risulto raggiunto.
Dopo innumerevoli richieste di chiarimento al call center è venuto fuori che il cablaggio è stato effettuato e ora manca solo lo switch/aggiornamento in centrale (Ostia Nord?).
Spero con questo post di raggiungere anche qualche 'tecnico' di zona magari della Sirti che ci spieghi cosa sta succedendo e magari ci dia qualche tempistica certa. :D
Saluti a tutti!
Abitiamo nella stessa via!! Io ho ricevuto il loro modem il 22 gennaio scorso, da allora sto aspettando questo benedetto passaggio alla fibra che però ancora non arriva!! :muro:
dovrai usare quello loro, il dgn2200 non ha VDSL2
porc.... :muro:
bella sola.. vabbè inserirò un bell'annuncio nel mercatino... se c'è qualcuno nteressato si accettano messaggi privati...
il router è stato comprato due giorni fa de Euronics...
Tonypedra
11-02-2014, 20:00
Infatti non esiste la notizia, e' una cosa che ha predetto lui..............
Ragazzi non ho predetto niente ho solo scritto visto che Telecom ha detto che coprirà queste città credo che anche Fastweb arrivi dopo, non ho scritto che Fastweb coprirà per forza, Telecom che copre ma visto che in molte città avevano degli accordi potrebbe essere anche questa volta...
-Razgriz-
11-02-2014, 20:26
Abitiamo nella stessa via!! Io ho ricevuto il loro modem il 22 gennaio scorso, da allora sto aspettando questo benedetto passaggio alla fibra che però ancora non arriva!! :muro:
Tu guarda le coincidenze! :D
Dopo un po' di ricerche online ho visto che le centrali di Ostia sono almeno 3.
OSTIA NORD (CLLI: ROMAITBD) Via Tagaste 53 (dietro Santa Monica)
OSTIA SUD (CLLI: ROMAITBF) Via dei Promontori snc
OSTIA CENTRO (CLLI: ROMAITBE) Via Claudio 13 (affianco al Municipio)
Le prime due sono inserite nella lista Telecom del sito Whosale per il passaggio in FTTCab entro novembre 2013. Cito testualmente dal file xls: "Il presente file elenca le centrali per le quali Telecom Italia ha pianificato la predisposizione ai fini dell’accesso in tecnologia FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA."
Purtroppo il sito www.kqi.it consigliato qualche post fa, non funziona per la nostra zona.
Se mi gira, un giorno di questi vado a bussare a quei numeri civici per capire cosa diavolo stanno aspettando... :D
Darkboy91
11-02-2014, 21:38
modem spedito stamane,anche se non c'è ancora il codice di spedizione.
speriamo dicano il vero.
Fatto giro nelle cantine trovato queste :D
http://mikycol.webfactional.com/scala_a.jpg
http://mikycol.webfactional.com/scala_b.jpg
Il primo è quello che teoricamente dovrebbe ospitarmi un giorno (ormai sta diventando una barzelletta)
Ora il primo numero è il cabinet di mia competenza? E gli altri numeri sotto?
Comunque se si è proprio quello che ho trovato giorni fa e ho messo la foto qui :)
Nel secondo armadietto c'è un inquietante messaggio di telecom che indica la presenza di un utenza con diversi guasti di non scollegare 43 ecc ecc
modem spedito stamane,anche se non c'è ancora il codice di spedizione.
speriamo dicano il vero.
Ciao... anche io come te ho le stesse voci...
Immagino che tu abbia chiamato il servizio clienti e ti abbiano appunto detto del modem...
Domanda: ti hanno detto che dovrebbe comparire il codice della spedizione?
Darkboy91
11-02-2014, 22:46
Ciao... anche io come te ho le stesse voci...
Immagino che tu abbia chiamato il servizio clienti e ti abbiano appunto detto del modem...
Domanda: ti hanno detto che dovrebbe comparire il codice della spedizione?
si li tempesto ormai da dicembre,specialmente da quando a gennaio mi han contattato per passare alla ftts.
si mi hanno detto che che in genere dovrebbe comparire il codice di spedizione,per tracciare la spedizione del corriere,ma nel mio caso non compare perchè è stata presa in consegna oggi e devono passare dalle 24 alle 72 ore perchè la myfastpage lo riporti.
spero che stavolta forniscano sto codice cosi posso seguire la spedizione dalla myfastpage.
per fortuna ho scoperto di avere un aggancio al servizio tecnico fastweb,un amico di famiglia,se qualcosa non va posso avere qualche chance in piu'.
:D :D
si li tempesto ormai da dicembre,specialmente da quando a gennaio mi han contattato per passare alla ftts.
si mi hanno detto che che in genere dovrebbe comparire il codice di spedizione,per tracciare la spedizione del corriere,ma nel mio caso non compare perchè è stata presa in consegna oggi e devono passare dalle 24 alle 72 ore perchè la myfastpage lo riporti.
spero che stavolta forniscano sto codice cosi posso seguire la spedizione dalla myfastpage.
per fortuna ho scoperto di avere un aggancio al servizio tecnico fastweb,un amico di famiglia,se qualcosa non va posso avere qualche chance in piu'.
:D :D
Ti ringrazio :)
mannana93
12-02-2014, 07:11
Fatto giro nelle cantine trovato queste :D
http://mikycol.webfactional.com/scala_a.jpg
http://mikycol.webfactional.com/scala_b.jpg
Il primo è quello che teoricamente dovrebbe ospitarmi un giorno (ormai sta diventando una barzelletta)
Ora il primo numero è il cabinet di mia competenza? E gli altri numeri sotto?
Comunque se si è proprio quello che ho trovato giorni fa e ho messo la foto qui :)
Nel secondo armadietto c'è un inquietante messaggio di telecom che indica la presenza di un utenza con diversi guasti di non scollegare 43 ecc ecc
I numeri utili sono 43 e 45 che dovresti trovare anche sui cabinet in strada. Purtroppo non puoi sapere solo guardandoli a quale dei 2 tu afferisci, quindi devi sperare che che entrambi i cabinet in strada siano collegati con fibra alla centrale.
Il 45 l'ho trovato, quello che non trovo è il 43 che forse è interrato, sotto il palazzo a pochi metri uno dall'altro ho 2 tombini telecom di quelli telecom, ma non vedo nulla relativo a fw!
LordDevilX
12-02-2014, 08:02
Ragazzi non ho predetto niente ho solo scritto visto che Telecom ha detto che coprirà queste città credo che anche Fastweb arrivi dopo, non ho scritto che Fastweb coprirà per forza, Telecom che copre ma visto che in molte città avevano degli accordi potrebbe essere anche questa volta...
Ma Fastweb non aveva un piano di copertura da chiudere entro il 2014? Le città che ne facevano parte sono già state coperte tutte?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In realtà l'armadietto riparti linea della mia scala è quello sopra dove c'è scritto:
045 40-42
-Razgriz-
12-02-2014, 09:55
Ieri sera, dando un'occhiata alle Richieste al Customer Care sulla Myfastpage...:eek:
86564
:D
ps: Richiesta 05/11/2013, ultima modifica 11/02/2014. 3 mesi...
xxx_mitiko_xxx
12-02-2014, 10:06
Ieri sera, dando un'occhiata alle Richieste al Customer Care sulla Myfastpage...:eek:
86564
:D
ps: Richiesta 05/11/2013, ultima modifica 11/02/2014. 3 mesi...
Ciao scusa di che città sei ?
-Razgriz-
12-02-2014, 11:04
Ciao scusa di che città sei ?
Ostia Lido, Roma. In zona via delle Baleniere. Dovrei essere agganciato alla centrale di Ostia Nord, ma non ne ho la certezza.
-Razgriz-
12-02-2014, 11:19
Forse il fatto che le nostre centrali di Ostia non sono presenti in questa lista motivano il nostro ritardo per l'attivazione.
Centrali NGA attive (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20attive.zip)
Fonte (sito www.wholesale.telecomitalia.com): Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi FTTCab (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
Qualche guru che mi dica se ho preso una cantonata? :D
Il tutto sembra suffragato dal fatto che l'attivazione è slittata a febbraio 2014 come risulta da questo file sempre www.whosale.telecomitalia.com: Centrali NGA Pianificate (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20pianificate.zip)
Alla voce ROMAITBD (OSTIA NORD) e ROMAITBF (OSTIA SUD) due delle nostre 3 centrali di zona la data di pianificazione è Febbraio 2014. Questi files sembra vengano aggiornati ogni mese. Stay tuned... :D
Forse il fatto che le nostre centrali di Ostia non sono presenti in questa lista motivano il nostro ritardo per l'attivazione.
Centrali NGA attive (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20attive.zip)
Fonte (sito www.wholesale.telecomitalia.com): Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi FTTCab (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
Qualche guru che mi dica se ho preso una cantonata? :D
Il tutto sembra suffragato dal fatto che l'attivazione è slittata a febbraio 2014 come risulta da questo file sempre www.whosale.telecomitalia.com: Centrali NGA Pianificate (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20pianificate.zip)
Alla voce ROMAITBD (OSTIA NORD) e ROMAITBF (OSTIA SUD) due delle nostre 3 centrali di zona la data di pianificazione è Febbraio 2014. Questi files sembra vengano aggiornati ogni mese. Stay tuned... :D
Quasi tutto corretto, ma se non dico castronerie (come mi manca castroni :P) il file viene aggiornato ogni mercoledì!
GogetaSSJ
12-02-2014, 12:12
Sono in Fibra e ho richiesto Ip pubblico per "videosorveglianzsa" tramite Twitter ieri mattina, mi hanno risposto con "Verifichiamo e la contattiamo.Grazie !"
Mi contatteranno anche telefonicamente? In media quanto tempo ci vuole per ottenerlo?
Grazie
strassada
12-02-2014, 12:14
Ma Fastweb non aveva un piano di copertura da chiudere entro il 2014? Le città che ne facevano parte sono già state coperte tutte?
dovrebbero aver quasi finito solo a Palermo, nelle altre non credo proprio.
per estate 2014 davano per complete Venezia, Bologna, Bergamo e Trieste: non so come siano messi in queste 3 città, ma a Venezia (Mestre...) devono ancora cominciare, e se Telecom sono 2 anni che sta eseguendo lavori ed è credo poco oltre il 50% del comune, figurati se fastweb ce la farà. per non parlare di Roma finita entro fine 2014 (anche Telecom, difficilmente ce la farà).
Fastweb ha stanziato 400milioni di euro per il periodo 2012-2014, circa 1/4 di quello che ha stanziato telecom per il 2014-2016. se vorrà fare di più di adesso dovrà necessariamente aumentare i milioni investiti per i prossimi anni. gli accordi con T per eseguire in comune lavori di scavo, portano parte del risparmio, ma non basta.
-Razgriz-
12-02-2014, 12:51
Quasi tutto corretto, ma se non dico castronerie (come mi manca castroni :P) il file viene aggiornato ogni mercoledì!
Very good! ;)
Aggiungo che sono riuscito a trovare con certezza la centrale alla quale sono collegato tramite questo tool inserendo il mio numero telefonico: VERIFICA COPERTURA XDSL (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)
http://s14.postimg.org/y54ml3u4h/dati_linea_telefonica_centrale.jpg
Qualcuno sa quali valori cambieranno una volta che verrà upgradata la centrale con il FTTS? Chi mi aiuta a interpretare tutti quei codici? :D
Forse il fatto che le nostre centrali di Ostia non sono presenti in questa lista motivano il nostro ritardo per l'attivazione.
Centrali NGA attive (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20attive.zip)
Fonte (sito www.wholesale.telecomitalia.com): Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi FTTCab (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
Qualche guru che mi dica se ho preso una cantonata? :D
Il tutto sembra suffragato dal fatto che l'attivazione è slittata a febbraio 2014 come risulta da questo file sempre www.whosale.telecomitalia.com: Centrali NGA Pianificate (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20pianificate.zip)
Alla voce ROMAITBD (OSTIA NORD) e ROMAITBF (OSTIA SUD) due delle nostre 3 centrali di zona la data di pianificazione è Febbraio 2014. Questi files sembra vengano aggiornati ogni mese. Stay tuned... :D
Quei file si riferiscono alla copertura FTTC Telecom, che nulla a che vedere con quella Fastweb.
Ovviamente è possibile che per qualche oscuro motivo Fastweb stia aspettando Telecom, ma ciò non è per nulla necessario...
Very good! ;)
Aggiungo che sono riuscito a trovare con certezza la centrale alla quale sono collegato tramite questo tool inserendo il mio numero telefonico: VERIFICA COPERTURA XDSL (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)
Qualcuno sa quali valori cambieranno una volta che verrà upgradata la centrale con il FTTS? Chi mi aiuta a interpretare tutti quei codici? :D
...e questi si riferiscono alla copertura ADSL Telecom, che è indipendente da quella FTTC. Al più da lì puoi capire a che centrale sei collegato, e controllando sugli elenchi VULA Telecom, sapere quando potrai attivare la VDSL con Telecom.
mi sa che mi hanno solato...
fino a ieri andando sul link :
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
mi faceva inserire anche i dati della linea e poi usciva lo schemino con le spunte in verde delle tecnologie disponibili(FTTS VDSL2 , ADSL2+ ecc..).
A me usciva fuori solo ADSL2+ in ULL.
Ora invece chiede solo indirizzo e comune ed esce fuori quello che vedete in allegato..
Stamattina mi è arrivata la mail da Fastweb con il contratto e i documenti da mandare via fax e nei dettagli della linea cè scritto ''ADSL - Fibra FTTS''.
Possibile che spacciano una linea ftts e invece ti danno una adsl 20 mega????
:confused: :mc: :cry:
se avrò fibra fw fino alla centrale(distante circa 1 km) e poi rsame telecom avrò almeno una 20/30 mega piena????
:help: :help: :help:
io spero tanto che il mio caso sia quello in allegato...
la ragazza dell call center commerciale fw al telefono mi ha assciurato che la mia copertura è ''fino all'armadio di prossimità''....
il problema è che nel contratto c'è scritto FTTS e non FFTC...
Possibile che mascherino la fibra fino alla centrale con la dicitura FTTS che poi invece è una ''misera'' adsl2 tutto rame dalla centrale???
:muro: :muro: :muro:
io spero tanto che il mio caso sia quello in allegato...
la ragazza dell call center commerciale fw al telefono mi ha assciurato che la mia copertura è ''fino all'armadio di prossimità''....
il problema è che nel contratto c'è scritto FTTS e non FFTC...
Possibile che mascherino la fibra fino alla centrale con la dicitura FTTS che poi invece è una ''misera'' adsl2 tutto rame dalla centrale???
:muro: :muro: :muro:
FTTS e FTTC sono la stessa cosa.
Fiber To The Street e Fiber to The Cabinet
In un video di telecom un tecnico ad esempio disse FTTCab, mentre sui cantieri fastweb c'era scritto FTTS, ma si intende la medesima tecnologia.
io spero tanto che il mio caso sia quello in allegato...
la ragazza dell call center commerciale fw al telefono mi ha assciurato che la mia copertura è ''fino all'armadio di prossimità''....
il problema è che nel contratto c'è scritto FTTS e non FFTC...
Possibile che mascherino la fibra fino alla centrale con la dicitura FTTS che poi invece è una ''misera'' adsl2 tutto rame dalla centrale???
:muro: :muro: :muro:
Se leggi il titolo di questo Thread vedrai che si chiama Fastweb FTTC aka FTTS.
Telecom usa il nome Fiber To The Cabinet e Fastweb usa il nome Fiber To The Street, quindi se c'è scritto FTTS stai tranquillo!
Very good! ;)
Aggiungo che sono riuscito a trovare con certezza la centrale alla quale sono collegato tramite questo tool inserendo il mio numero telefonico: VERIFICA COPERTURA XDSL (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php)
IMMAGINE
Qualcuno sa quali valori cambieranno una volta che verrà upgradata la centrale con il FTTS? Chi mi aiuta a interpretare tutti quei codici? :D
Siamo collegati alla stessa centrale, speriamo che entro febbraio ci attivino...appena ho novità le posterò qui!! Cmq in "Richieste al costumer care" ho molto più voci di te, ecco l'immagine...
http://s10.postimg.org/mqpp22y4p/Cattura_Copia.png
Darkboy91
12-02-2014, 14:54
Forse il fatto che le nostre centrali di Ostia non sono presenti in questa lista motivano il nostro ritardo per l'attivazione.
Centrali NGA attive (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20attive.zip)
Fonte (sito www.wholesale.telecomitalia.com): Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi FTTCab (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
Qualche guru che mi dica se ho preso una cantonata? :D
Il tutto sembra suffragato dal fatto che l'attivazione è slittata a febbraio 2014 come risulta da questo file sempre www.whosale.telecomitalia.com: Centrali NGA Pianificate (https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Centrali%20NGA%20pianificate.zip)
Alla voce ROMAITBD (OSTIA NORD) e ROMAITBF (OSTIA SUD) due delle nostre 3 centrali di zona la data di pianificazione è Febbraio 2014. Questi files sembra vengano aggiornati ogni mese. Stay tuned... :D
non c'entra nulla.
io sono attestato su una centrale che fino al mese scorso non era nemmeno pianificata,ora risulta in pianificazione per aprile 2014.
qui mi hanno contattato già a inizio gennaio per il passaggio a fibra.
Darkboy91
12-02-2014, 14:55
dovrebbero aver quasi finito solo a Palermo, nelle altre non credo proprio.
per estate 2014 davano per complete Venezia, Bologna, Bergamo e Trieste: non so come siano messi in queste 3 città, ma a Venezia (Mestre...) devono ancora cominciare, e se Telecom sono 2 anni che sta eseguendo lavori ed è credo poco oltre il 50% del comune, figurati se fastweb ce la farà. per non parlare di Roma finita entro fine 2014 (anche Telecom, difficilmente ce la farà).
Fastweb ha stanziato 400milioni di euro per il periodo 2012-2014, circa 1/4 di quello che ha stanziato telecom per il 2014-2016. se vorrà fare di più di adesso dovrà necessariamente aumentare i milioni investiti per i prossimi anni. gli accordi con T per eseguire in comune lavori di scavo, portano parte del risparmio, ma non basta.
veramente stanno per completare anche bari se non erro.
seesopento
12-02-2014, 15:12
se avrò fibra fw fino alla centrale(distante circa 1 km) e poi rsame telecom avrò almeno una 20/30 mega piena????
:help: :help: :help:
Forse non ti è chiaro ma TUTTE le centrali telefoniche italiane sono collegate in fibra e da qui ci sono i cavi in rame che arrivano fino a casa. Si chiama ADSL. La FTTS O FTTC ( tecnologia VDSL) che dir si voglia prevede la fibra ottica fino alla centrale, altra fibra fino all'armadio di strada e da qui a casa il cavo di rame.
Se non sei coperto dalla VDSL hai la ADSL, con tutte le sue limitazioni e una velocitá massima TEORICA di 20 mega in download e 1 mega in upload.
Forse non ti è chiaro ma TUTTE le centrali telefoniche italiane sono collegate in fibra e da qui ci sono i cavi in rame che arrivano fino a casa. Si chiama ADSL. La FTTS O FTTC ( tecnologia VDSL) che dir si voglia prevede la fibra ottica fino alla centrale, altra fibra fino all'armadio di strada e da qui a casa il cavo di rame.
Se non sei coperto dalla VDSL hai la ADSL, con tutte le sue limitazioni e una velocitá massima TEORICA di 20 mega in download e 1 mega in upload.
OK.
E' proprio per questo che ho dei dubbi.. sul contratto fw c'è scritto nei dati della linea ''Tecnologia'' e sotto ''ADSL - Fibra FTTS''.... :confused: :confused:
significa che non c'è un armadio di strada disponibile o abbastanza vicino mi venderanno l' ADSL??? :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa come funziona di solito o come è strutturata la collocazione dei ripartitori Telecom/Fastweb??
seesopento
12-02-2014, 15:39
OK.
E' proprio per questo che ho dei dubbi.. sul contratto fw c'è scritto nei dati della linea ''Tecnologia'' e sotto ''ADSL - Fibra FTTS''.... :confused: :confused:
significa che non c'è un armadio di strada disponibile o abbastanza vicino mi venderanno l' ADSL??? :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa come funziona di solito o come è strutturata la collocazione dei ripartitori Telecom/Fastweb??
Se da AVT ti da come copertura solo adsl2 e non vdsl Sarai attivto in Adsl e quando sarà disponibile ti migreranno alla vdsl. La dicitura sul contratto significa esattamente quello che ti ho detto.
Da un'oretta la connessione si comporta in maniera strana: la maggior parte dei siti, ad esempio google, non sono raggiungibili. Ad esempio un traceroute verso maya.ngi.it va a buon fine, verso google.it no. Gia provato reset vari e cambio di dns. Cosa può essere?
C:UsersFrancesco>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 17 ms 18 ms 17 ms 2.236.240.1
3 18 ms 16 ms 17 ms 10.1.168.218
4 19 ms 22 ms 20 ms 10.1.164.21
5 19 ms 16 ms 18 ms 10.1.128.126
6 20 ms 16 ms 17 ms 10.254.1.1
7 17 ms 17 ms 16 ms 10.254.11.201
8 17 ms 19 ms 17 ms 10.254.12.6
9 21 ms 17 ms 22 ms 89.97.200.190
10 63 ms 25 ms 63 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
11 66 ms 66 ms 64 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
12 65 ms 66 ms 64 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
13 62 ms 65 ms 68 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:UsersFrancesco>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it [173.194.116.31]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 19 ms 20 ms 16 ms 2.236.240.1
3 16 ms 16 ms 16 ms 10.1.168.202
4 16 ms 19 ms 15 ms 10.1.164.169
5 18 ms 19 ms 18 ms 10.1.128.122
6 16 ms 16 ms 17 ms 10.254.0.137
7 17 ms 18 ms 17 ms 10.254.12.161
8 17 ms 16 ms 19 ms 10.254.12.6
9 18 ms 20 ms 16 ms 89.97.200.186
10 66 ms * 65 ms 89.96.200.1
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * *
Da qui in poi tutte scadute
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.