PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 [154] 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

carlese
13-04-2019, 22:17
Lo trovi in cima alla prima pagina della MyFastPageAl momento non trovo niente, magari è ancora presto

Cromwell
14-04-2019, 07:43
Ragazzi quando mandate la disdetta sulla pagina vi appaiono i dettagli...
...
Quindi nel mio caso, c'e scritto che devo restituire il modem...
Avevo anche un'altro abbonamento poi chiuso con la Fastweb per via dei problemi di passaggio su fibra e in quel caso non ho dovuto restituire il modem...

...
Non vi è esplicita menzione di restituzione apparato quindi va da se che il modem è mio

Sono passato alla FTTH Vodafone dalla FTTS Fastweb, e Vodafone mi ha detto che al termine della portabilità del numero dovevo fare io disdetta a Fastweb. La portabilità è avvenuta e a me dopo due giorni dalla richiesta online di disdetta, nella sezione "Le mia richieste" mi è uscito questo:

https://i.postimg.cc/jdgTn3Hz/fast.jpg (https://postimages.org/)

"Non è stato possibile completare la tua richiesta"
Ma che vuol dire?
E' normale? :confused:

maxik
14-04-2019, 09:00
so che (almeno nel passato) non tutti i numeri telefonici/codici migrazione sono migrabili.
se è ancora così o fa nel tuo caso non saprei dirti

marcopalestra
14-04-2019, 09:07
Sono passato alla FTTH Vodafone dalla FTTS Fastweb, e Vodafone mi ha detto che al termine della portabilità del numero dovevo fare io disdetta a Fastweb. La portabilità è avvenuta e a me dopo due giorni dalla richiesta online di disdetta, nella sezione "Le mia richieste" mi è uscito questo:

https://i.postimg.cc/jdgTn3Hz/fast.jpg (https://postimages.org/)

"Non è stato possibile completare la tua richiesta"
Ma che vuol dire?
E' normale? :confused:


Non è normale per niente
Chiama l'192193 e chiedi informazioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcopalestra
14-04-2019, 09:09
Al momento non trovo niente, magari è ancora presto



Si forse e ancora presto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cromwell
14-04-2019, 11:14
so che (almeno nel passato) non tutti i numeri telefonici/codici migrazione sono migrabili.
se è ancora così o fa nel tuo caso non saprei dirti

Ma veramente la migrazione è avvenuta complatemente, numero compreso

Non è normale per niente
Chiama l'192193 e chiedi informazioni

Boh, adesso ho provato a rifarla nuovamente online, vediamo che succede.

seesopento
14-04-2019, 14:53
Per portabilità in uscita da Fastweb FTTS ad altro operatore in FTTH, fastweb adotta una pratica decisamente scorretta che ovviamente avvantaggia loro e svantaggia i clienti. Invece di effettuare una portabilità totale, fa una NPP ossia una portabilità del solo numero telefonico lasciando attiva la sola componente dati dell'abbonamento fastweb che così resta attivo finchè l'utente non se ne accorge. Infatti invia, generalmente, una mail in cui scrivono che il codice di migrazione è cambiato. Ovviamente non si fa molto caso alla mail perchè si pensa di non avere più a che fare con fastweb.
Purtroppo è accaduto a molti, me compreso. Invia immediatamente una pec/raccomandata in cui intimi di cessare ogni contratto con loro e li diffidi dall'addebitarti spese per i loro servizi successivi alla data effettiva di migrazione del numero.

piergi85
14-04-2019, 16:06
Per portabilità in uscita da Fastweb FTTS ad altro operatore in FTTH, fastweb adotta una pratica decisamente scorretta che ovviamente avvantaggia loro e svantaggia i clienti. Invece di effettuare una portabilità totale, fa una NPP ossia una portabilità del solo numero telefonico lasciando attiva la sola componente dati dell'abbonamento fastweb che così resta attivo finchè l'utente non se ne accorge. Infatti invia, generalmente, una mail in cui scrivono che il codice di migrazione è cambiato. Ovviamente non si fa molto caso alla mail perchè si pensa di non avere più a che fare con fastweb.

Purtroppo è accaduto a molti, me compreso. Invia immediatamente una pec/raccomandata in cui intimi di cessare ogni contratto con loro e li diffidi dall'addebitarti spese per i loro servizi successivi alla data effettiva di migrazione del numero.Si deve fare la stessa cosa anche da fastweb ftts/fttc verso altro operatore fttc?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

banzo
14-04-2019, 16:24
ragazzi, ma i costi che Fastweb applica, in caso di migrazione FTTC verso altro operatore, sono di 56 euro??:eek:

AGCOM non aveva stabilito che doveva essere al massimo una mensilità dell'abbonamento?

Grazie

seesopento
14-04-2019, 16:32
Si deve fare la stessa cosa anche da fastweb ftts/fttc verso altro operatore fttc?



non ho sentito casi di NPP non richiesta per migrazione verso altri operatori fttc, ma solo verso ftth

piergi85
14-04-2019, 16:50
non ho sentito casi di NPP non richiesta per migrazione verso altri operatori fttc, ma solo verso ftthOk,grazie

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

stefano192
15-04-2019, 16:28
Ah finalmente twitter è tornato ad essere decente come tempo fa? Gli ho scritto per chiedere una riqualifica della linea (sia mai che la facciano e ci siano magici miglioramenti), e mi hanno risposto che han preso in carico la mia richiesta, e mi è arrivato pure l'sms di avviso.

Tempo fa se gli scrivevi ti indirizzavano al bot di facebook, si vede che non è andato molto bene come progetto.

maxik
15-04-2019, 18:53
il bot su face c'è ancora :ncomment:

stefano192
15-04-2019, 19:49
il bot su face c'è ancora :ncomment:

Ah lol, va beh almeno su twitter ora accettano le richieste di assistenza e le mandano avanti. Mi son già arrivati due sms oltre alla loro risposta su twitter, del fatto che stanno lavorando per la mia richiesta di assistenza. Tempo fa ti diceva di contattare il bot su fb, su fb chiedevi di parlare con un operatore, e ti ignoravano. :muro:

Io con twitter ho sempre avuto esperienze positive, del tipo facevi la richiesta e ricevevi subito assistenza. Poi quando ne ho avuto bisogno, con Facebook è stato un trauma e ho dovuto scrivergli più volte la richiesta perché andava persa chissà dove.

carlese
15-04-2019, 20:28
Ciao ragazzi, mio cognato oltre 3 mesi fa ha fatto richiesta di passaggio da tiscali a fastweb fttc, da allora nessuna notizia, nessun modem spedito a casa e decine di chiamate all'assistenza senza cavare un ragno dal buco. Come può procedere per annullare la richiesta di attivazione senza pagare niente? Se annulla rimane la attuale linea vero?

Gynlemon
16-04-2019, 09:10
Ciao ragazzi, mio cognato oltre 3 mesi fa ha fatto richiesta di passaggio da tiscali a fastweb fttc, da allora nessuna notizia, nessun modem spedito a casa e decine di chiamate all'assistenza senza cavare un ragno dal buco. Come può procedere per annullare la richiesta di attivazione senza pagare niente? Se annulla rimane la attuale linea vero?

Non deve fare assolutamente nessuna richiesta ulteriore, in quanto sicuramente avrà avuto un Ko tecnico... praticamente come se nulla fosse successo.. dille di formulare altra richiesta con altro operatore o rimanere con Tiscali

carlese
16-04-2019, 09:17
Non deve fare assolutamente nessuna richiesta ulteriore, in quanto sicuramente avrà avuto un Ko tecnico... praticamente come se nulla fosse successo.. dille di formulare altra richiesta con altro operatore o rimanere con TiscaliPerò gli operatori dicono che lo richiameranno per la disdetta, non c'è niente che si possa fare in via cautelativa? Non vorrei che si ritrovasse col dover pagare anche fastweb!

Gynlemon
16-04-2019, 09:20
Però gli operatori dicono che lo richiameranno per la disdetta, non c'è niente che si possa fare in via cautelativa? Non vorrei che si ritrovasse col dover pagare anche fastweb!

Assolutamente da non prendere in considerazione visti i tempi... per renderti idea, l'attivazione vera parte dal momento in cui arriva il tecnico ad attivare la linea e il giorno dopo arriva il modem.... se ciò non accade , non parte nulla.

carlese
16-04-2019, 10:07
Assolutamente da non prendere in considerazione visti i tempi... per renderti idea, l'attivazione vera parte dal momento in cui arriva il tecnico ad attivare la linea e il giorno dopo arriva il modem.... se ciò non accade , non parte nulla.Aggiungo un dettaglio, sembra abbiano associato fastweb al contratto Sky che era già in essere.. In questo caso come si deve agire?

Gynlemon
16-04-2019, 10:17
Aggiungo un dettaglio, sembra abbiano associato fastweb al contratto Sky che era già in essere.. In questo caso come si deve agire?

Questo sempre se tutto doveva partire.. da non tenere conto nemmeno in questa situazione, cmq se proprio vuoi dormire sonni tranquilli , semplicemente manda una pec con richiesta di disattivazione a nome dell'interessato.. però in questo caso come se facesse una precauzione di denuncia a xxx invece che con un numero utente

carlese
16-04-2019, 10:33
Questo sempre se tutto doveva partire.. da non tenere conto nemmeno in questa situazione, cmq se proprio vuoi dormire sonni tranquilli , semplicemente manda una pec con richiesta di disattivazione a nome dell'interessato.. però in questo caso come se facesse una precauzione di denuncia a xxx invece che con un numero utenteNon ho capito l'ultima frase..

Gynlemon
16-04-2019, 10:36
Non ho capito l'ultima frase..

Se ha un numero utente Fastweb allora menziona quello nella disattivazione , altrimenti nome e cognome

carlese
16-04-2019, 10:39
Se ha un numero utente Fastweb allora menziona quello nella disattivazione , altrimenti nome e cognomeOk, a che indirizzo si manda la pec?

Gynlemon
16-04-2019, 11:50
Ok, a che indirizzo si manda la pec?

fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it

sialeds
16-04-2019, 12:00
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere consiglio o se qualcuno ha avuto un esperienza analoga alla mia


sono in fase di trasloco, contro ogni pronostico dopo 5 giorni dalla richiesta mi esce il tecnico della telecom (questo ieri pomeriggio) dopo essersi fatto due rampe di scale, allacciato il suo marchingegno alla presa ed aver raggiunto il cabinet in strada torna su dicendomi che avevano sbagliato ad assegnarlo e che non poteva fare niente.

stacca tutto e se ne va dicendo "ci penso io"

Sinceramente, adesso ho un po' paura che la pratica venga messa nel dimenticatoio.. mi sono sempre trovato bene con Fastweb ma questa volta mi sa che la ruota è girata anche per me.


Qualcuno ha dei consigli su chi poter "pressare" per far si che la linea venga attivata ?

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia contribuire

fra55
16-04-2019, 12:49
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere consiglio o se qualcuno ha avuto un esperienza analoga alla mia


sono in fase di trasloco, contro ogni pronostico dopo 5 giorni dalla richiesta mi esce il tecnico della telecom (questo ieri pomeriggio) dopo essersi fatto due rampe di scale, allacciato il suo marchingegno alla presa ed aver raggiunto il cabinet in strada torna su dicendomi che avevano sbagliato ad assegnarlo e che non poteva fare niente.

stacca tutto e se ne va dicendo "ci penso io"

Sinceramente, adesso ho un po' paura che la pratica venga messa nel dimenticatoio.. mi sono sempre trovato bene con Fastweb ma questa volta mi sa che la ruota è girata anche per me.


Non ho capito, stai traslocando la linea o devi attivarne una nuova in un'altra casa?
Se stai traslocando linea, che significa che avevano sbagliato ad assegnarlo?

sialeds
16-04-2019, 12:57
Sto traslocando la mia linea,

e dato che ci sono 2 cabinet che servono il mio indirizzo, giustamente la fastweb aveva impostato l'attivazione su quello sbagliato

fra55
16-04-2019, 12:58
Sto traslocando la mia linea,

e dato che ci sono 2 cabinet che servono il mio indirizzo, giustamente la fastweb aveva impostato l'attivazione su quello sbagliato

Dovrà tornare il tecnico TIM, tu non puoi farci nulla.

stefano192
16-04-2019, 14:34
Piccolo update riguardo la richiesta di riqualifica che ho fatto l'altro giorno. Mi han chiamato anche sul telefono oggi, operatore gentilissimo e sembrava qualificato. Mi fa: "si ora ha una linea di 130mega e prima andava a 160-180 giusto?" "ora vediamo se riusciamo a fare l'upgrade allo stato precedente, è una cosa automatica gestita dal sistema che testa la linea, tempo 48 ore e la ricontatteremo.". Intanto ho visto che mi han riavviato il modem, starò un po' a vedere se è tutta fuffa oppure no. :fagiano: Rispetto all'altra volta comunque che è uscito il tecnico ma non ha fatto una mazza, mi sembra un po' più serio il supporto di adesso. Poi se rimarrà così perché hanno fatto nuove attivazioni e più di così non va amen, però almeno ci provo :D

maxik
17-04-2019, 16:42
Ripongo la mia domanda:
"Meglio" il fastgate prodotto dalla Askey o quello della Technicolor?

Con meglio intendo potenza WiFi e modem (lato aggancio ecc) e comunque in generale come dispositivo
Avrei entrambi a casa...

carlese
17-04-2019, 18:18
Scusa ma se li hai entrambi a casa non fai prima a provarli e valutare di persona?

ginepraio
18-04-2019, 12:10
Salve ragazzi,so che probabilmente e' stato gia detto, ma ho delle offerte a tempo e stanno scadendo, quindi se qualcuno e' cosi gentile da dirmi al volo se , sulla mia lina fastweb 200, i seguenti router siano compatibili e : netgear d6400, archer v400 / v600.
Sono su rete fastweb con ultimo tratto in rame.
I miei dubbi sono che tali router non siano compatibili con i profili a 200mb e nel caso cosa consigliate sulle stesse cifre? Mi interesserebbe avere un aggancio almeno uguale al fastgate, con un dlink aggancio quasi 20mb in meno e soprattutto poter leggere finalmente i parametri e poter giochicchiare con telnet.
Grazie in anticipo

loris100
18-04-2019, 12:24
Salve ragazzi,so che probabilmente e' stato gia detto, ma ho delle offerte a tempo e stanno scadendo, quindi se qualcuno e' cosi gentile da dirmi al volo se , sulla mia lina fastweb 200, i seguenti router siano compatibili e : netgear d6400, archer v400 / v600.
Sono su rete fastweb con ultimo tratto in rame.
I miei dubbi sono che tali router non siano compatibili con i profili a 200mb e nel caso cosa consigliate sulle stesse cifre? Mi interesserebbe avere un aggancio almeno uguale al fastgate, con un dlink aggancio quasi 20mb in meno e soprattutto poter leggere finalmente i parametri e poter giochicchiare con telnet.
Grazie in anticipo

Prenditi un Fritzbox 7530 oppure un 7590 usato sui 150 euro...

Psyred
18-04-2019, 12:43
Il 7590 si trova anche nuovo per 150-160€, basta cercare.

ginepraio
18-04-2019, 12:55
Grazie mille ragazzi :)

Fatal Frame
19-04-2019, 11:34
Possibile che in 2 anni la velocità è passata da 60 a 30 e loro dicono che non si può fare nulla, perche' sono troppo lontano dalla centralina ??

Ieri sera ho chiamato e dopo i test che hanno fatto la conclusione è quella ...

La verità qual e' secondo voi ??

maxik
19-04-2019, 15:54
Diafonia. Solo e se viene attivato Vectoring migliorerà.
Siccome la distanza è sempre la medesima è impossibile che è quello il motivo :doh:


Scusa ma se li hai entrambi a casa non fai prima a provarli e valutare di persona?
Piccola storia:
Io sono distante a 1,2 km. Quando ero ancora in TIM viaggiavo a 25/5. Con FW (VULA) 20/3. Dopo un assenza totale dei servizi per quasi 2 settimane (apparentemente un cavo era guasto - e comunque nel condominio tutti navigavano, sia VDSL che ADSL....) non so cosa hanno fatto ma viaggio a 32/7 ed è come natale per me.

Per questo voglio evitare di mandare in tilt il sistema ed attivarmi un "depotenziamento" con i continui stacca/attacca del router

stefano192
20-04-2019, 09:39
Buondì. Ma se la pagina del fastgate nella schermata LINEA (velocità di allineamento) segna i trattini al posto che l'effettiva portante, cosa vuol dire? Che stanno ancora facendo test sulla linea? Visto che ho chiesto una riqualifica, mi han chiamato martedì dicendo che in 48 ore circa avrei saputo qualcosa da loro in merito alla mia richiesta, e non ho ancora saputo nulla. So che mi hanno riavviato il router appunto martedì, e da quel momento non vedo più la portante nella pagina del fastgate.

Tully86
23-04-2019, 06:47
riporto la mia esperienza...
Vengo da una pessima esperienza d'uso di una fibra tiscali, fatta di continue disconnessioni, diminuizione di portante per "distanza dal cabinet" (sono esattamente a 125 metri), assenza per giorni della parte voce.
Dopo 13 anni di ADSL e 2 di fibra, in data 19/03/2019 sono andato in un centro autorizzato fastweb e ho sottoscritto il contratto ultrafibra + voce, più ho traslocato un utenza mobile da vodafone a fastweb. (34,95 tutto incluso)
Ho ricevuto via sms le credenziali d'accesso per il WOW WiFi e per la pagina personale di Fastweb, il numero mobile dopo 3 giorni esatti era funzionante, mentre per la fibra sto ancora aspettando.
Dalla pagina MyFastPage ho caricato subito l'ultima fattura, ma è un continuo slittare date di attivazione.
Ieri aveva 15 giorni di ritardo, stamattina dice 21.
Nella sezione 3, in data 29/03 dice che sono in corso delle verifiche da parte di telecom che prolungheranno i tempi d'attivazione.
Abito a Lissone (MB)
E' normale secondo voi?

strassada
23-04-2019, 09:21
o stanno davvero facendo verifiche sulla linea che se era disastrata prima, lo è anche adesso, oppure stanno attendendo i 30 giorni di tempo che può prendersi il precedente operatore (nel tuo caso Tiscali) per lasciare liberara la linea.

Tully86
23-04-2019, 12:32
La linea non è mai stata disastrata... appena collegato andavo 70/20 ping 3, poi man mano che passava il tempo e si è collegata gente, la portate è diminuita fino ad arrivare a come è oggi 35/20 ping 8.
Cambio per il semplice fatto che uno 2 piani sopra di me ha fastweb e aggancia 98/27 senza rimodulazione alla fibra 200 mega.
:D

strassada
23-04-2019, 13:30
se avevi la 100 mega e con l'aumento delle vdsl2 attive, è scesa, a causa delle interferenze tra i doppini. con la 200mega in 35b, dovresti salire ai livelli del tuo vicino (ma nulla è garantito, potresti fare peggio o anche meglio, perchè no).

prova a richiamare Fastweb e fatti dire se sanno il vero motivo, es. se ci sono problemi con la portabilità del numero telefonico, o qualche casino tra i codici di migrazione, che alcuni non consentono il passaggio diretto da vula a vula o a slu

sulla portabilità del numero, vedi questo pdf, non so se è da inviare (a Fastweb) anche quello:
https://www.fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/number_portability_fw.pdf?rel=20150313

ginepraio
23-04-2019, 14:00
Salve amici, finalmente mi sono liberato del fastgate, ma pur sapendo gia l aggancio scarso intorno ai 66mb, pur essendo in slu a 250m dal cabinet con profilo 35b, posso finalmente visionare i valori della linea :
Velocità max
67.46 Mbps
25.62 Mbps
Velocità
66.39 Mbps
25.62 Mbps
Margine SNR
6.3, 6.2, 6.2 dB down
5.9, 5.9, 5.9, 5.9 dB up
Attenuazione
14.3, 32.2, 60.4 dB down
4.8, 25.8, 39.1, 44.8 dB up
Alimentazione
13.5 dBm down
0.7 dB up

Che dite? Diafonia? L impianto di casa e' dedicato ai dati, telefoni ed altre prese scollegate.

d4n1
24-04-2019, 09:26
Buongiorno a tutti,
oggi è venuto il tecnico tim per fare il passaggio di linea da altro operatore verso fastweb.
In questo momento sono senza linea a casa perché sto aspettando che arrivi il modem fastweb.
La mia è domanda è: posso utilizzare un altro modem che ho a casa prima che arrivi il modem o conviene aspettare il fastgate?
Giusto per tamponare... qualcuno lo ha fatto?

HomerJS
24-04-2019, 09:59
Con i recenti cambiamenti in tema modem libero credo che nessuno parli per esperienza. Prova a configurare il modem e vai su registrazione.fastweb.it se funziona diccelo tu.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

d4n1
24-04-2019, 10:06
Con i recenti cambiamenti in tema modem libero credo che nessuno parli per esperienza. Prova a configurare il modem e vai su registrazione.fastweb.it se funziona diccelo tu.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Stasera lo provo e ti dico. Purtroppo sono dovuto scappare al lavoro e avevo poco tempo per poterlo fare.
Anche se l'attivazione stimata è 31/05/19:mc:

maxik
24-04-2019, 13:57
Si altri modem funzionano. Il modem vecchio ha il 35b? Altrimenti non funzionerà

Salc
24-04-2019, 14:05
Ciao a tutti

Qualcuno della provincia di Trapani con vula Fastweb che può dirmi come si trova e se ci sono problemi di saturazione?

Grazie

HomerJS
24-04-2019, 14:18
Si altri modem funzionano. Il modem vecchio ha il 35b? Altrimenti non funzionerà

funziona anche con solo 17a, ovviamente se è abbastanza vicino all'ONU non supererà i 100 mega circa

d4n1
24-04-2019, 14:47
Si altri modem funzionano. Il modem vecchio ha il 35b? Altrimenti non funzionerà
no è un netgear d6400.. ma per essere provvisorio mi va più che bene. Se funziona la linea...!

d4n1
24-04-2019, 19:11
Appena configurato e funziona alla grande.
Non sfrutta tutta la banda con sto modem (chissà quando la sfrutterò tutta) ma almeno navigo senza problemi!

piergi85
24-04-2019, 19:23
Appena configurato e funziona alla grande.
Non sfrutta tutta la banda con sto modem (chissà quando la sfrutterò tutta) ma almeno navigo senza problemi!
sei in vula?se si,hai fatto solo la linea dati?o anche telefono?

d4n1
26-04-2019, 07:59
sei in vula?se si,hai fatto solo la linea dati?o anche telefono?

Si, sono in vula e solo linea dati.
Ho sottoscritto il contratto il 19/04, linea attivata il 24/04 dopo che è venuto il tecnico tim.
Il fastgate è in consegna.
Infatti non ci credo che è l'hanno attivata in così poco tempo, mai successo.. Spero che non ci sia la beffa :asd:

Salc
26-04-2019, 11:45
Ciao, per la migrazione a Fastweb avete fatto online da sito? Dove/quando si inserisce il codice di migrazione? Grazie

Fatal Frame
26-04-2019, 11:48
Possibile che in 2 anni la velocità è passata da 60 a 30 e loro dicono che non si può fare nulla, perche' sono troppo lontano dalla centralina ??

Ieri sera ho chiamato e dopo i test che hanno fatto la conclusione è quella ...

La verità qual e' secondo voi ??

d4n1
26-04-2019, 12:41
Ciao, per la migrazione a Fastweb avete fatto online da sito? Dove/quando si inserisce il codice di migrazione? Grazie
Sei fai solo linea dati non c'è bisogno del codice di migrazione, al contrario se metti anche voce ti viene richiesto.

domthewizard
26-04-2019, 12:50
Qualcuno sa come funziona quando si salta un pagamento. Con tutti questi giorni di festa mi sono dimenticato di ricaricare la postepay :asd:

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

maxik
26-04-2019, 13:20
Possibile che in 2 anni la velocità è passata da 60 a 30 e loro dicono che non si può fare nulla, perche' sono troppo lontano dalla centralina ??

Ieri sera ho chiamato e dopo i test che hanno fatto la conclusione è quella ...

La verità qual e' secondo voi ??

A meno che non abiti in una roulotte o una casa che si muove non può assolutamente essere quello.
Se mai la diafonia...

HomerJS
27-04-2019, 09:28
A meno che non abiti in una roulotte o una casa che si muove non può assolutamente essere quello.

Se mai la diafonia...Se proprio dobbiamo ridere è lunghezza del cavo il problema e se fosse una roulotte il cavo non si allunga 😂😂

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
27-04-2019, 10:29
A meno che non abiti in una roulotte o una casa che si muove non può assolutamente essere quello.
Se mai la diafonia...

Se proprio dobbiamo ridere è lunghezza del cavo il problema e se fosse una roulotte il cavo non si allunga 😂😂

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

E' sempre stato lungo uguale anche quando andava a 60

Salc
27-04-2019, 12:12
Sei fai solo linea dati non c'è bisogno del codice di migrazione, al contrario se metti anche voce ti viene richiesto.

Io dovrei proprio migrare da Wind, posso comunque fare l'offerta Fastweb solo internet? Eventualmente come posso muovermi? Grazie ancora

seesopento
28-04-2019, 08:22
la migrazione consiste nel portare il numero telefonico da un operatore ad un altro. Nel caso in cui tu sia interessato ad una linea solo dati, non hai quindi nulla da migrare. In questa situazione dovrai semplicemente richiedere una nuova linea, con la quale ti porteranno un nuovo doppino dedicato. A quel punto cessare la vecchia. Nel periodo in cui avrai attive entrambe le linee ovviamente le pagherai entrambe. Potresti anche cessare la tua linea attuale prima, rischiando però che sia disattivata prima dell'attivazione della nuova.

maxik
29-04-2019, 07:48
E' sempre stato lungo uguale anche quando andava a 60


Ma va? Guarda che era una battuta quella della rulotte...

vittorio130881
29-04-2019, 19:24
Ragazzi curiosità, io ora attualmente sono fttc con infostrada e sono lontano 300 metri dal cabinet tim. Velocita prossima ai 47 mb. I cabinet ftts fastweb sono gli stessi? Come verifico la locazione del cabinet ftts di fastweb?
Ve lo chiedo perché sul sito di fastweb sono raggiunto dalla ftth ma i lavori per portare il roe al palazzo non sono stati fatti quindi la copertura del sito è errata.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
30-04-2019, 10:47
Sì per fttc i cab sono tutti vicini.

Prova a fare attivazione FTTH, e vedere che succedeGrazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
30-04-2019, 16:45
Sì per fttc i cab sono tutti vicini.

Prova a fare attivazione FTTH, e vedere che succedeEsiste un modo per identificarli e calcolare la distanza esatta?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
30-04-2019, 17:15
Ma va? Guarda che era una battuta quella della rulotte...Eh mi chiedo perché adesso va a metà

HomerJS
30-04-2019, 18:30
Eh mi chiedo perché adesso va a metàÈ un problema comune. Seguendo i lavori Tim avevo fatto subito il passaggio alla VDSL, infatti il tecnico mi ha confermato che ero il primo sul cabinet. I primi 6 mesi avevo banda massima intorno i 70 Mbit, sono distante 480 MT. Adesso dopo quasi 3 anni sfioro i 40 per puro caso, altrimenti anche 35. Anche con Fastweb con cui sono al momento. Si chiama diafonia. Ogni nuova attivazione crea interferenze sul cavo che porta la linea ai vicini che il cabinet deve correggere abbassando la velocità. Non è colpa dell'operatore; è una cosa fisica. Se per assurdo i tuoi vicini spegnessero il modem vedresti di nuovo banda piena.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
30-04-2019, 18:42
Il problema è che ci sono nuovi abbonati

HomerJS
30-04-2019, 18:43
Il problema è che ci sono nuovi abbonatiSe è una domanda la risposta è si
L'unica soluzione si chiama vectoring o la fibra fino a casa FTTH. Il vectoring detta in modo spicciolo sincronizza le linee consentendo di non interferirsi tra loro. AGCOM ovviamente si è messa di traverso perché è una pratica anticoncorrenziale in quanto può funzionare solo se il CAB è unico, non di altri operatori.


Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
30-04-2019, 19:07
Se è una domanda la risposta è si
L'unica soluzione si chiama vectoring o la fibra fino a casa FTTH. Il vectoring detta in modo spicciolo sincronizza le linee consentendo di non interferirsi tra loro. AGCOM ovviamente si è messa di traverso perché è una pratica anticoncorrenziale in quanto può funzionare solo se il CAB è unico, non di altri operatori.


Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando TapatalkOk come immaginavo...

vittorio130881
01-05-2019, 11:16
Secondo voi qui c'è il cabinet fastweb?
Questo è il cabinet della mia fttc infostrada https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190501/2e38b919782d714425f22c3028583a1c.jpg

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

CryssTech
01-05-2019, 11:55
Buongiorno a tutti! Piccola domanda, domattina dovrebbe venire il tecnico Fastweb per l'attivazione di una nuova linea con loro, in teoria dovrei aspettare il loro modem ma, ho già un FASTGate in quanto dei miei parenti che hanno fastweb, ne avevano due per un errore e dunque uno hanno detto di potermelo dare... la domanda è, una volta che il tecnico avrà finito l'intervento, montando il mio FASTGate, secondo voi potrò già navigare nel giro di qualche oretta? Oppure non attivano il servizio fino a quando non vedono che mi è stato consegnato il loro modem?

The_Saint
01-05-2019, 12:58
Buongiorno a tutti! Piccola domanda, domattina dovrebbe venire il tecnico Fastweb per l'attivazione di una nuova linea con loro, in teoria dovrei aspettare il loro modem ma, ho già un FASTGate in quanto dei miei parenti che hanno fastweb, ne avevano due per un errore e dunque uno hanno detto di potermelo dare... la domanda è, una volta che il tecnico avrà finito l'intervento, montando il mio FASTGate, secondo voi potrò già navigare nel giro di qualche oretta? Oppure non attivano il servizio fino a quando non vedono che mi è stato consegnato il loro modem?Se la linea è attiva, potrai navigare tranquillamente con il tuo fastgate ;)

Fatal Frame
01-05-2019, 13:03
Quelli di Fastweb veicolano loro l'attivazione della navigazione col modem.

Possono vedere che modem stai usando, quindi è meglio aspettare

The_Saint
01-05-2019, 13:42
Quelli di Fastweb veicolano loro l'attivazione della navigazione col modem.
Possono vedere che modem stai usando, quindi è meglio aspettareNon c'è motivo di aspettare, basta collegare il modem ed andare nella pagina di registrazione della linea:
https://registrazione.fastweb.it

Parlo per esperienza personale... :)

AofSpades
01-05-2019, 13:43
Secondo voi qui c'è il cabinet fastweb?
Questo è il cabinet della mia fttc infostrada https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190501/2e38b919782d714425f22c3028583a1c.jpg

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Quello è TIM. Fastweb non ha cabinet in tutta Italia, solo in alcune città.

CryssTech
01-05-2019, 14:09
Quelli di Fastweb veicolano loro l'attivazione della navigazione col modem.

Possono vedere che modem stai usando, quindi è meglio aspettare

Beh ma il modem infatti sarebbe un regolare FASTGate niente di anomalo, resettato al pari di quello che mi arriverebbe. Vorrei usare quello fornitomi dai parenti solo per iniziare a navigare da subito senza dover stare senza internet fino all'arrivo del mio, tutto qua. :)

HomerJS
01-05-2019, 14:18
Quello è TIM. Fastweb non ha cabinet in tutta Italia, solo in alcune città.Ma ricordo male o Tim ha fatto un accordo per ospitare dslam Fastweb nei suoi cabinet?

Inviato dal mio Huawei P9 Plus utilizzando Tapatalk

vittorio130881
01-05-2019, 16:28
Quello è TIM. Fastweb non ha cabinet in tutta Italia, solo in alcune città.Come è fatto un cabinet fastweb? Grazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Jonny1600
01-05-2019, 16:58
Come è fatto un cabinet fastweb? Grazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk



https://imgur.com/ibGOAAJ

vittorio130881
01-05-2019, 17:05
https://imgur.com/ibGOAAJGrazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

antotacito
01-05-2019, 17:09
Come è fatto un cabinet fastweb? Grazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Qui li vedi tutti e tre
http://www.telefoniainazienda.com/wp-content/uploads/2015/07/145902d1422781741-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit-armadi3.jpg

Potrebbe essere anche in "tombino"

vittorio130881
01-05-2019, 17:28
Qui li vedi tutti e tre

http://www.telefoniainazienda.com/wp-content/uploads/2015/07/145902d1422781741-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit-armadi3.jpg



Potrebbe essere anche in "tombino"Dove scusa?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Gui35
01-05-2019, 17:37
In un tombino, cioè interrato.

vittorio130881
01-05-2019, 17:54
In un tombino, cioè interrato.Sisi intendevo dire, lui dice qui li vedi tutti e tre.. Ma qui dove?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

strassada
01-05-2019, 18:09
Fastweb può dare la 100 e 200 mega anche su ONU/armadio TIM, sia chiama VULA e BS-NGA.

quando fai la verifica sul sito di Fastweb, se ti viene fuori che sei servito dalla loro rete, significa che sei in SLU e su suo armadio e rete, altrimenti che sei o in VULA o in BS-NGA. le due cose si differenziano perchè in BS-NGA il giro per arrivare alla rete di Fastweb è più lungo rispetto ad essere in VULA, e si continua sulla tratta TIM, a condizioni di banda spesso peggiori.
se cerchi nel thread ci sono screenshot di chi ha fatto la verifica copertura in base se è in SLU, VULA e NGA.

vittorio130881
01-05-2019, 18:30
Fastweb può dare la 100 e 200 mega anche su ONU/armadio TIM, sia chiama VULA e BS-NGA.



quando fai la verifica sul sito di Fastweb, se ti viene fuori che sei servito dalla loro rete, significa che sei in SLU e su suo armadio e rete, altrimenti che sei o in VULA o in BS-NGA. le due cose si differenziano perchè in BS-NGA il giro per arrivare alla rete di Fastweb è più lungo rispetto ad essere in VULA, e si continua sulla tratta TIM, a condizioni di banda spesso peggiori.

se cerchi nel thread ci sono screenshot di chi ha fatto la verifica copertura in base se è in SLU, VULA e NGA.Grazie mille
Il mio caso è mooolto particolare. Fastweb mi da 1000 ftth. Ma il roe non è stato installato al mio palazzo. Ho fatto attivazione tiscali (che pure ovviamente mi da ftth su fastweb 1000) ma andrà in ko perche non credo il roe me lo installeranno facilmente. Il mio amministratore ha detto che lo metterà all ordine del giorno della prossima assemblea (è stato contattato da due società per portare ftth al palazzo). Nel caso mi installeranno il roe ok ma sennò punto alla 200 fastweb che spero arrivi al mio palazzo (non ho modo di vedere la cosa e la eventuale distanza dal cabinet fastweb dato che in copertura mi da ftth). Spero di essermi spiegato bene

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

strassada
01-05-2019, 18:50
io attenderei la vendibilità della FTTH.
comunque tieni presente che spesso ci sono casini per migrare da Wind ad altri provider, o comunque per migrare da un operatore all'altro, specie da vula FTTC a vula FTTC e da vula FTTC ad una FTTH.

vero che potresti forzare l'attivazione della FTTC, però è difficile ottenerla se già l'area è FTTH, nonostante nel tuo caso manchi ancora qualcosa. prova a risentire i commerciali di fastweb

forse ti conviene chiedere una nuova linea (per la FTTC/S di fastweb, se riuscirai ad ottenerla in vista della loro FTTH) e, a passaggio avvenuto, recedere da Wind. almeno sarai coperto in caso di lungaggini.

per la FTTC, la distanza è sempre quella, qualche metro in più se ci fosse l'armadio di Fastweb (che è sempre nei pressi di quello TIM), perchè il tuo doppino parte sempre dal ARL di TIM.

se già adesso hai la 200 mega, aggancerai uguale (ci possono essere differenze da doppino a doppino), se ora hai la 100 mega, aggancerai un po' di più da 15 a 70mbps a seconda della bontà della linea che riuscirà a sfruttare le frequenze superiori ai 17MHz, fino ai 35MHz.

antotacito
01-05-2019, 19:02
Dove scusa?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Io non ho problemi a visualizzare il link che ti ho messo.
Prova magari questo
https://imgur.com/a/unx6REv

vittorio130881
01-05-2019, 19:04
io attenderei la vendibilità della FTTH.

comunque tieni presente che spesso ci sono casini per migrare da Wind ad altri provider, o comunque per migrare da un operatore all'altro, specie da vula FTTC a vula FTTC e da vula FTTC ad una FTTH.



vero che potresti forzare l'attivazione della FTTC, però è difficile ottenerla se già l'area è FTTH, nonostante nel tuo caso manchi ancora qualcosa. prova a risentire i commerciali di fastweb



forse ti conviene chiedere una nuova linea (per la FTTC/S di fastweb, se riuscirai ad ottenerla in vista della loro FTTH) e, a passaggio avvenuto, recedere da Wind. almeno sarai coperto in caso di lungaggini.



per la FTTC, la distanza è sempre quella, qualche metro in più se ci fosse l'armadio di Fastweb (che è sempre nei pressi di quello TIM), perchè il tuo doppino parte sempre dal ARL di TIM.



se già adesso hai la 200 mega, aggancerai uguale (ci possono essere differenze da doppino a doppino), se ora hai la 100 mega, aggancerai un po' di più da 15 a 70mbps a seconda della bontà della linea che riuscirà a sfruttare le frequenze superiori ai 17MHz, fino ai 35MHz.Grazie dei consigli. Ma i commerciali fastweb a telefono che mi sono capitati non sapevano nemmeno cosa fosse un roe. Devo chiamare il referente della mia zona, ho visto la pubblicità su un volantino.
Credo proprio farò cosi grazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
01-05-2019, 19:04
Io non ho problemi a visualizzare il link che ti ho messo.

Prova magari questo

https://imgur.com/a/unx6REvGrazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
02-05-2019, 17:35
Vicino a quello tim per terra c'è questo.... Sarà il cabinet ftts fastweb?
O il secondo su strada? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190502/d1b935e8bbfda22d579d60862d079cd8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190502/5da518d82637defb04a0c01d1f2bea28.jpg

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Psyred
02-05-2019, 18:19
Nessuno dei due lo è. Le ONU interrate hanno il marchio Fastweb sul pozzetto.

vittorio130881
02-05-2019, 18:28
Nessuno dei due lo è. Le ONU interrate hanno il marchio Fastweb sul pozzetto.Volevo mettere questa psyred scusahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190502/877014180724de2625ab9ebb33c684fe.jpg

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Psyred
02-05-2019, 18:28
Quella si.

TnS|Supremo
03-05-2019, 15:27
Ragazzi come capisco se il modem della mia offerta era in comodato d'uso? Non avevo le rate in bolletta quindi mi viene da pensare di si, però ho una busta con la fattura del modem.

Mazinkaiser
08-05-2019, 11:20
ragazzi vorrei mettere fastweb fibra + sky, che dite conviene? ha dei contro? ho dato uno sguardo sul sito ma non ho capito quali pacchetti comprende e se è compreto anche il nuovo decoder sky q

Gui35
08-05-2019, 13:49
Ragazzi come capisco se il modem della mia offerta era in comodato d'uso? Non avevo le rate in bolletta quindi mi viene da pensare di si, però ho una busta con la fattura del modem.

Io sono andato nella myfastpage e c'è pure una pagina dove ti dice se il modem è da restituire oppure no...a me ha dato che non serve e che lo posso portare in un'isola ecologica ma essendo nuovissimo (mai usato) mi sa che me lo tengo...non si sa mai.
Controlla pure tu e fammi sapere se ti dice lo stesso.
Ah..io sono cliente da più di 4 anni

vittorio130881
08-05-2019, 14:53
Ragazzi secondo voi in linea teorica con ftts 200 quanto aggancio a 300 metri dal cabinet di portante?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Gui35
08-05-2019, 16:07
Non penso che qualcuno ti possa rispondere , la velocità è influenzata da troppi parametri.

daigor
08-05-2019, 17:53
Io sono andato nella myfastpage e c'è pure una pagina dove ti dice se il modem è da restituire oppure no...a me ha dato che non serve e che lo posso portare in un'isola ecologica ma essendo nuovissimo (mai usato) mi sa che me lo tengo...non si sa mai.
Controlla pure tu e fammi sapere se ti dice lo stesso.
Ah..io sono cliente da più di 4 anni

scusa ma sai dire dove si trova questa pagina? sono in attesa di migrazione ad altro provider e interessa anche a me capire se devo restituire il modem oppure no.
grazie

domthewizard
08-05-2019, 18:07
hanno rinnovato il sito ma la fastpage ancora non funziona :mc:

Gui35
08-05-2019, 20:24
scusa ma sai dire dove si trova questa pagina? sono in attesa di migrazione ad altro provider e interessa anche a me capire se devo restituire il modem oppure no.
grazie

Io ci sono andato dalla myfastpage (che tutt'ora mi funziona) , da "vuoi parlare con qualcuno" --> gestione profilo e abbonamento --> restituzione modem --> verifica se devi restituire il modem e qui in basso c'è "devo restituire il modem?" ... Da lì continui.
Fammi sapere se ti va :)

Alain7
08-05-2019, 21:02
hanno rinnovato il sito ma la fastpage ancora non funziona :mc:

Ci sono parecchie pagine che non funzionano,
tipo c'è "cambia piano casa" (per chi è già cliente fastweb e vuole risparmiare) che GUARDACASO non funziona da 40 giorni:rolleyes:

Jimbo591
09-05-2019, 10:46
Salve! visto che è da pochissimo che sono passato a loro (metà aprile), vi chiedo se secondo voi è normale che la prima fattura sia di 35.60€ invece che 24.90€ come scritto sul contratto?
Ho provato a chiedere assistenza e mi hanno risposto che è tutto normale, perchè ti addebitano anche metà mese, vi risulta questa cosa?
Sono già sul piede di guerra :D

strassada
09-05-2019, 10:58
leggi il periodo di fatturazione, sarà dal XX aprile al 31 maggio
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/come-posso-consultare-il-mio-conto-fastweb/

Jimbo591
09-05-2019, 11:04
Provo, appena la pagina fastpage si decide di farmela vedere :D

daigor
09-05-2019, 12:13
Io ci sono andato dalla myfastpage (che tutt'ora mi funziona) , da "vuoi parlare con qualcuno" --> gestione profilo e abbonamento --> restituzione modem --> verifica se devi restituire il modem e qui in basso c'è "devo restituire il modem?" ... Da lì continui.
Fammi sapere se ti va :)

Intanto grazie per l'aiuto, ho seguito le tue indicazioni ma devono essere rispettate alcune condizioni:
1- devi essere collegato alla linea di casa e non da fuori e non in 4g
2- deve essere collegato il modem dato in comodato d'uso

al punto 1 ok, ma al punto 2 io non uso più il loro modem, ho paura che devo recuperarlo dalla cantina e ricollegarlo, dopo di che rifarò la verifica.
Se seguo la verifica dall'attuale modem mi da solo indicazioni su come devo restituirlo, considera che io ho ancora il vecchissimo mi pare si chiami DV2200.
Comunque bravissimo :D come hai fatto a scovare sto girò?

Gui35
09-05-2019, 14:13
Guarda io ci sono riuscito usando la rete mobile 4g che ho sempre con Fastweb... effettivamente c'erano delle condizioni da rispettare ma funzionando al primo colpo non ci ho fatto caso.
Ci sono riuscito smanettando e perché cercavo di non parlare con un operatore .. il più delle volte ti dice cose errate.

Ora faccio una domanda , in caso di migrazione la cessazione della linea non avviene in automatico? Io a Fastweb devo mandare qualcosa?

daigor
09-05-2019, 14:44
Sto migrando a Tiscali pertanto ti porto la mia esperienza, se fai una migrazione fonia e dati attraverso codice di migrazione al nuovo operatore, parlando di FTTC/ADSL (per FTTH credo sia diverso) non devi mandare nessuna disdetta al vecchio operatore perché in teoria si occupa di tutto il nuovo operatore, nulla vieta che tu possa inviare comunque la disdetta ma devi sperare che le tempistiche di disattivazione e attivazione coincidano altrimenti rimani isolato senza internet e telefono.

Tuttavia non sempre tutto funziona come dovrebbe, infatti alcuni utenti usciti da Fastweb ricevono ancora l'addebito sulla linea ormai disattivata, spero in casi isolati e di non dovermi trovare ad affrontare questo problema ovviamente, comunque la teoria è quella che ti dicevo prima.

Tully86
09-05-2019, 18:59
Dopo 2 mesi esatti di attesa, oggi è finalmente attiva la fibra fastweb.
Ho attaccato il nuovo modem... ho un led bianco acceso fisso.
Ho fatto speedtest: 19 down e 30 upload.
Come mai?
Devo aspettare il tecnico o devo fare qualcosa o attendere che si allinei?

vittorio130881
09-05-2019, 19:00
Dopo 2 mesi esatti di attesa, oggi è finalmente attiva la fibra fastweb.

Ho attaccato il nuovo modem... ho un led bianco acceso fisso.

Ho fatto speedtest: 19 down e 30 upload.

Come mai?

Devo aspettare il tecnico o devo fare qualcosa o attendere che si allinei?Quanto disti dalla cabinet?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Tully86
09-05-2019, 19:07
120 metri
Entrando nel modem, dice velocità di allineamento 121 down e 30 upload
Quindi?

vittorio130881
09-05-2019, 19:10
120 metri

Entrando nel modem, dice velocità di allineamento 121 down e 30 upload

Quindi?Hai fatto test in 5ghz wifi o cavo?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Tully86
09-05-2019, 20:01
assolutamente cavo!
ma deve uscire il tecnico o no?

Alain7
09-05-2019, 20:50
Salve! visto che è da pochissimo che sono passato a loro (metà aprile), vi chiedo se secondo voi è normale che la prima fattura sia di 35.60€ invece che 24.90€ come scritto sul contratto?
Ho provato a chiedere assistenza e mi hanno risposto che è tutto normale, perchè ti addebitano anche metà mese, vi risulta questa cosa?
Sono già sul piede di guerra :D

Si, capitò anche a me. Telefonai e una gentile operatrice (penso l'unica decente in 2 anni di utenza a mia memoria) mi mandò una fattura più dettagliata via mail dicendomi che capitava sempre che sulla prima bolletta tutti si spaventassero... Fatturano 45 giorni

lollapalooza
09-05-2019, 22:06
ragazzi vorrei mettere fastweb fibra + sky, che dite conviene? ha dei contro? ho dato uno sguardo sul sito ma non ho capito quali pacchetti comprende e se è compreto anche il nuovo decoder sky q
Fatti bene i conti. Ti scontano 2 euro al mese sul canone Fastweb per un periodo limitato di tempo, ma si pagano 93 euro di attivazione.
Se fai solo Fastweb tramite il sito non si paga attivazione.

Ragazzi secondo voi in linea teorica con ftts 200 quanto aggancio a 300 metri dal cabinet di portante?
Se fai la simulazione dell’abbonamento sul sito Fastweb ti da una stima (abbastanza accurata) della velocità.


Salve! visto che è da pochissimo che sono passato a loro (metà aprile), vi chiedo se secondo voi è normale che la prima fattura sia di 35.60€ invece che 24.90€ come scritto sul contratto?

Il periodo di fatturazione è su un mese solare.
Se ti hanno attivato prima del 1º del mese, nella prima bolletta troverai pure gli ultimi giorni del mese precedente.

vittorio130881
10-05-2019, 05:18
assolutamente cavo!

ma deve uscire il tecnico o no?Chiamali ti conviene. Ma hai fatto il cambio operatore? Non è gia venuto il tecnico? Certo che deve venire.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

`CrAcK`
10-05-2019, 06:20
Buongiorno, sono un nuovo utente in VULA 200 solo dati (la linea è attiva da una settimana). Come mai ne sul sito ne da app riesco a vedere i dettagli di ciò che ho attivo contrattualmente (mi si apre una pagina bianca)? Riscontrate anche voi tale problema? Grazie a tutti

done75
10-05-2019, 06:30
Ciao a tutti, con il fastgate per attivare la rete ospiti è obbligatorio tenere attiva la banda 2.4 gigahertz?

Tully86
10-05-2019, 06:31
si ho fatto passaggio da fibra tiscali a fibra fastweb

lollapalooza
10-05-2019, 07:07
Devo aspettare il tecnico o devo fare qualcosa o attendere che si allinei?

Fai lo speedtest dall'app o dalla MyFastPage su web.
Se e' lento ti uscira' tutto in rosso, e potrai farti chiamare direttamente da li'.

Tully86
10-05-2019, 08:42
se entro nella pagina web myfastpage, quando clicco su speedtest, scelgo di farlo con cavo ethernet, ma mi esce "attenzione accesso non consentito"

Tully86
12-05-2019, 08:30
allora... il 10 maggio la linea si è finalmente allineata: 117D/29U.
Così mi sono messo a impostare il modem con i soliti parametri da cambiare (password Wifi, apertura porte, ecc)... il problema è che a un certo punto nella schermata di login il modem non accettava più la password scelta.
Ho quindi dovuto resettarlo (sperando di averlo fatto nella maniera giusta) ed è ripartito.
Ora mi ritrovo da 2 giorni a viaggiare 20D/29U e non c'è verso che la linea torni ad allinearsi come aveva fatto la prima volta.

Cosa devo fare?

Il tecnico non è mai venuto in casa, penso sia andato solo al cabinet per lo switch.

mario5588
12-05-2019, 09:55
allora... il 10 maggio la linea si è finalmente allineata: 117D/29U.
Così mi sono messo a impostare il modem con i soliti parametri da cambiare (password Wifi, apertura porte, ecc)... il problema è che a un certo punto nella schermata di login il modem non accettava più la password scelta.
Ho quindi dovuto resettarlo (sperando di averlo fatto nella maniera giusta) ed è ripartito.
Ora mi ritrovo da 2 giorni a viaggiare 20D/29U e non c'è verso che la linea torni ad allinearsi come aveva fatto la prima volta.

Cosa devo fare?

Il tecnico non è mai venuto in casa, penso sia andato solo al cabinet per lo switch.

Se hai fastgate basta riavviarlo un altra volta e dovrebbe tornare alla normalità

lollapalooza
12-05-2019, 09:59
se entro nella pagina web myfastpage, quando clicco su speedtest, scelgo di farlo con cavo ethernet, ma mi esce "attenzione accesso non consentito"
Allora non ti resta altro da fare che chiamare l'assistenza.

Ora mi ritrovo da 2 giorni a viaggiare 20D/29U e non c'è verso che la linea torni ad allinearsi come aveva fatto la prima volta.

Prova a riavviarlo di nuovo, altrimenti (come detto prima) chiama l'assistenza.
Vedi anche se per caso lo speed test dall'app (o dalla MyFastPage) adesso funziona.

Tully86
12-05-2019, 11:41
ho appena sentito l'assistenza... il problema sembra essere il filtro per far funzionare il telefono.
Se inserito funziona tutto ma la fibra mura a 20 Mega, se lo tolgo il telefono non funziona più e la fibra torna ad andare a 117/29.

La cosa molto strana è che il giorno dopo l'attivazione, quando sono riuscito ad andare per la prima volta a 117/29 il filtro era dentro!

lollapalooza
12-05-2019, 13:52
Filtro?
Ma con la VDSL il telefono è VoIP, il filtro a monte del modem non serve più.

Il cavo VDSL entra nel modem, e dal modem esce il cavo telefonico ed il cavo LAN.

dalucio
12-05-2019, 14:00
Con fastweb puoi avere la fonia tradizionale con il filtro. Io sono configurato così con vdsl a 200mbit. Ho montato uno splitter a monte impianto. Al modem non ho nessun telefono collegato

Tully86
12-05-2019, 17:26
Lo sapevo che il telefono con VDSL è in VoIP, il problema è che se lo collego direttamente al modem, il telefono risulta sempre occupato.
L'unico modo per farlo funzionare è mettere il filtro.

Conoscete altri modi?

lollapalooza
12-05-2019, 17:29
Lo sapevo che il telefono con VDSL è in VoIP, il problema è che se lo collego direttamente al modem, il telefono risulta sempre occupato.
L'unico modo per farlo funzionare è mettere il filtro.
Conoscete altri modi?

Prima di tutto dovresti capire se il tuo contratto prevede il telefono in VoIP oppure se è come dice dalucio.

Se è in VoIP devi sentire Fastweb per vedere come risolvere, perché lo devi attaccare dietro al modem.

maxik
13-05-2019, 07:52
Lo sapevo che il telefono con VDSL è in VoIP, il problema è che se lo collego direttamente al modem, il telefono risulta sempre occupato.
L'unico modo per farlo funzionare è mettere il filtro.

Conoscete altri modi?

Se sei sotto rete Fastweb allora hai fonia in RTG (con filtro). Se invece è VULA Tim allora niente filtro ed il telefono va attaccato al modem

Prova a vedere su quale rete viaggi

_MegadetH
19-05-2019, 19:23
In questi ultimi giorni sto avendo problemi con la fibra: ogni tanto si disconnette internet come se non ci fosse il segnale e poi dopo qualche minuto ritorna, a volte per farlo ritornare devo riavviare il router. Anche la linea telefonica si stacca di conseguenza. Da che può dipendere? Saturazione della rete?

maxik
20-05-2019, 14:37
Non penso. Hai fonia VoIP o RTG?
Magari il modem ha qualche problema o disturbi sulla linea

lollapalooza
20-05-2019, 20:11
Visto che ho solo Internet (niente telefono), qualcuno riesce a dirmi qual è il percorso da seguire nella MyFastPage per richiedere l'IP pubblico?

Sto girando come un deficiente nelle varie voci, ma non lo trovo.
Arrivo soltanto a pagine che dicono:
- La pagina è in manutenzione
- Se hai ancora bisogno di assistenza clicca qui (e poi ricomincia daccapo)

Grazie in anticipo

Gui35
20-05-2019, 20:13
Io all'epoca l'ho richiesto su Twitter...sono stati anche molto veloci.

`CrAcK`
20-05-2019, 20:13
Io l ho richiesto scrivendo direttamente al supporto Twitter (la richiesta l ho fatta un paio di giorni fa)... dopo un paio d ore avevo l IP pubblico attivo ;-)

lollapalooza
20-05-2019, 20:17
Non ce l'ho l'account Twitter :-O
Dalla MyFastPage non è possibile?

MostWanted
20-05-2019, 20:18
Non ce l'ho l'account Twitter :-O
Dalla MyFastPage non è possibile?

Facebook? Io l'ho richiesto da lì tutto in automatico con il bot

lollapalooza
20-05-2019, 20:21
Grazie! :-)
In effetti il bot sembra aver preso in carico la richiesta... vediamo che succede :-)

MostWanted
20-05-2019, 20:24
Grazie! :-)
In effetti il bot sembra aver preso in carico la richiesta... vediamo che succede :-)

Ci hanno messo 3-4 gg per prendere in carico la richiesta. Mi hanno poi mandato un sms e nella sezione "le mie richieste" c'era la richiesta IP Pubblico

_MegadetH
20-05-2019, 21:00
Non penso. Hai fonia VoIP o RTG?
Magari il modem ha qualche problema o disturbi sulla linea

Penso che sia Voip, quando non c'è "linea" internet non c'è neanche quella telefonica.

rioba
21-05-2019, 10:29
Da circa un anno ho Fastweb FTTS 200 M con profilo 35b. Avevo provato a suo tempo a sostituire il FastGate con l'AVM 7590 ma per la ben nota incompatibilità dello stesso 7590 con gli apparati Fastweb con firmware non aggiornato alla fine ho restituito il router a "santa" Amazon. Qualcuno ha avuto modo di verificare se il nuovo firmware 7.10 del 7590 risolve finalmente l'incompatibilità? Esiste un modo di conoscere magari via telnet qual'è la release dell'armadio a cui sono collegato visto che chiedere a FastWeb è più difficile che riuscire a vendere ghiaccioli al Polo Nord?

MostWanted
21-05-2019, 10:40
Da circa un anno ho Fastweb FTTS 200 M con profilo 35b. Avevo provato a suo tempo a sostituire il FastGate con l'AVM 7590 ma per la ben nota incompatibilità dello stesso 7590 con gli apparati Fastweb con firmware non aggiornato alla fine ho restituito il router a "santa" Amazon. Qualcuno ha avuto modo di verificare se il nuovo firmware 7.10 del 7590 risolve finalmente l'incompatibilità? Esiste un modo di conoscere magari via telnet qual'è la release dell'armadio a cui sono collegato visto che chiedere a FastWeb è più difficile che riuscire a vendere ghiaccioli al Polo Nord?

Con la 7.10 e armadio con firmware vecchio si sincronizza ancora con il profilo 17a. Per conoscere la release avendo solo il fastgate non saprei

Leonardello
21-05-2019, 13:26
Sono appena passato da Fasweb a Tiscali, devo riconsegnare il fastgate? Sono stato cliente per più di 4 anni.

Leonardello
21-05-2019, 13:28
Con la 7.10 e armadio con firmware vecchio si sincronizza ancora con il profilo 17a. Per conoscere la release avendo solo il fastgate non saprei
Avete bisogno del FW 6.90 labor appositamente elaborato per i vecchi dsalm di fastweb che consente la connessione in 35b.Si richiede direttamente ad AVM aprendo un ticket.

Alain7
22-05-2019, 10:19
Ragazzi buongiorno,
sono in attesa di un riposizionamento commerciale ma vabbè, il punto non è questo..
Dalla MyFast ho appurato, come sapevo, che sono servito in FTTC misto rame.
quindi, se ho ben compreso (ne mastico poco), fibra fino al Cabinet e poi rame fino a casa.

Sui vari siti, indipendenti e non, di monitoraggio fibra ottica.. sembrerebbe che casa mia è coperta dalla FTTH.

Premesso che so che l'upgrade non è possibile con lo stesso operatore, mi chiedevo...io come posso fare per controllare se effettivamente è così?

Me lo chiedo perché a me non sembra che nel mio palazzo siano stati fatti lavori, installate cabine o quant'altro... il palazzo è piccolo, siamo 6, me ne sarei accorto... :mbe:

foxtre
22-05-2019, 12:44
Abbonato Fastweb ADSL in wholesale da anni, disponibilità di Fastweb Fttc da 2 mesi con tecnologia BS-NGA.
Come faccio a fare upgrade della linea da ADSL? In Fastweb mi dicono che non è possibile attualmente..

maxik
22-05-2019, 13:31
Ritenta con altro operatore. Una migrazione di tecnologia da ADSL a FTTC è fattibile

XNeon
22-05-2019, 16:59
Problemi di latenza, alta e instabile, al norditalia, precisamente Mantova con VULA 200 Mega. Sembra però essere, il problema, a livello di dorsale, come si vede dal tracert verso google.it (dove di solito pingavo 8ms). Da speedtest pingo Fastweb Milano 20ms anzichè i soliti 7ms (ma la velocità rimane la stessa, down uguale, forse 1 mega in meno in up).

Traccia instradamento verso google.it [216.58.205.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms 10.6.3.39
3 5 ms 6 ms 5 ms 10.6.103.78
4 6 ms 6 ms 5 ms 10.6.5.90
5 7 ms 6 ms 6 ms 10.6.5.65
6 20 ms 30 ms 26 ms 10.254.11.41
7 32 ms 31 ms 32 ms 62-101-124-98.fastres.net [62.101.124.98]
8 20 ms 19 ms 19 ms 89.96.200.46
9 21 ms 21 ms 20 ms 93.62.86.153
10 * * * Richiesta scaduta.
11 22 ms 21 ms 21 ms 216.239.42.26
12 21 ms 20 ms 21 ms 216.239.42.9
13 21 ms 20 ms 20 ms mil04s25-in-f67.1e100.net [216.58.205.67]

Leonardello
22-05-2019, 17:44
Abbonato Fastweb ADSL in wholesale da anni, disponibilità di Fastweb Fttc da 2 mesi con tecnologia BS-NGA.
Come faccio a fare upgrade della linea da ADSL? In Fastweb mi dicono che non è possibile attualmente..Forse non è possibile adesso ma io sono passato da adsl a fttc 17a e poi a 35b. Da aprile sono passato a Tiscali a causa delle continue rimodulazioni.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
22-05-2019, 17:46
Riformulo la domanda, il fastgate una volta usciti da Fastweb va riconsegnato?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

lollapalooza
22-05-2019, 17:48
Riformulo la domanda, il fastgate una volta usciti da Fastweb va riconsegnato

Penso dipenda dal tuo contratto.

Gui35
22-05-2019, 18:12
Riformulo la domanda, il fastgate una volta usciti da Fastweb va riconsegnato?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Dipende da quanto tempo sei con loro...io lo sono da più di 4 anni e nella myfastpage dice di no.
Se controlli qualche pagina indietro avevo scritto il percorso per controllarlo.

satman
22-05-2019, 20:10
Ragazzi buongiorno,
sono in attesa di un riposizionamento commerciale ma vabbè, il punto non è questo..
Dalla MyFast ho appurato, come sapevo, che sono servito in FTTC misto rame.
quindi, se ho ben compreso (ne mastico poco), fibra fino al Cabinet e poi rame fino a casa.

Sui vari siti, indipendenti e non, di monitoraggio fibra ottica.. sembrerebbe che casa mia è coperta dalla FTTH.

Premesso che so che l'upgrade non è possibile con lo stesso operatore, mi chiedevo...io come posso fare per controllare se effettivamente è così?

Me lo chiedo perché a me non sembra che nel mio palazzo siano stati fatti lavori, installate cabine o quant'altro... il palazzo è piccolo, siamo 6, me ne sarei accorto... :mbe:

Controlla sui siti di Tiscali, Vodafone, Wind e Tim che copertura ti da, magari solo da Fastweb non sei coperto in FTTH.

Leonardello
23-05-2019, 08:25
Dipende da quanto tempo sei con loro...io lo sono da più di 4 anni e nella myfastpage dice di no.
Se controlli qualche pagina indietro avevo scritto il percorso per controllarlo.
Anche io da più di 4 anni, sulla myfastpage dice che mi sarebbe dovuta arrivare una email che non mi è arrivata.

maxmix65
23-05-2019, 15:56
Scusate se chiedo qui
La mia linea e' su rete rigida telecom che voi sappiate si puo' attivare Fastweb fibra??
Grazie

Corona-Extra
23-05-2019, 16:01
Scusate se chiedo qui
La mia linea e' su rete rigida telecom che voi sappiate si puo' attivare Fastweb fibra??
Grazie

ciao, c è una discussione apposita sulla rete rigida.
ero nella tua stessa condizione, se la distanza è poca (500-600 metri) e la centrale è predisposta ci sono buone probabilità di avere una 30/50 mbit, però oltre gli 800 metri/1 Km si avrebbero le stesse prestazioni dell'adsl

maxmix65
23-05-2019, 16:06
ciao, c è una discussione apposita sulla rete rigida.
ero nella tua stessa condizione, se la distanza è poca (500-600 metri) e la centrale è predisposta ci sono buone probabilità di avere una 30/50 mbit, però oltre gli 800 metri/1 Km si avrebbero le stesse prestazioni dell'adsl

Ok grazie potresti indicarmi gentilmente il link della discussione??
Come distanza sono a 450mt

Corona-Extra
23-05-2019, 16:13
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740505

Binigi
23-05-2019, 19:56
Buonasera,io devo ancora capire ma so ip pubblico ne vale la pena o cambia poco niente con la iptv?

lollapalooza
23-05-2019, 20:19
Buonasera,io devo ancora capire ma so ip pubblico ne vale la pena o cambia poco niente con la iptv?

L’IP pubblico ti serve se hai sei servizi a casa da cui devi accedere dall’esterno (video sorveglianza, domotica, VPN, un NAS, ecc).

lollapalooza
23-05-2019, 20:20
Scusate se chiedo qui
La mia linea e' su rete rigida telecom che voi sappiate si puo' attivare Fastweb fibra??

Sul sito di Fastweb, facendo la procedura di acquisto, ad un certo punto ti fa una stima di quale sarà la velocità presunta una volta fatto il passaggio.

In genere quella stima è abbastanza precisa.

Alain7
23-05-2019, 21:24
Controlla sui siti di Tiscali, Vodafone, Wind e Tim che copertura ti da, magari solo da Fastweb non sei coperto in FTTH.

Grazie! Risulto coperto infatti, ma se ricordo bene non posso fare upgrade da FTTC a FTTH con lo stesso operatore...non me lo faranno mai :rolleyes:

Corona-Extra
24-05-2019, 07:47
Grazie! Risulto coperto infatti, ma se ricordo bene non posso fare upgrade da FTTC a FTTH con lo stesso operatore...non me lo faranno mai :rolleyes:

forse inviando disdetta....io proverei

lothlorien
24-05-2019, 11:53
Ciao a tutti, ho fastweb in fttc con contratto 200/20 ma aggancio 90/20. Guardando l'upload si vede che non sono direttamente su rete fastweb ma in vula su telecom. La connessione è abbastanza stabile (ho calo di banda la sera il week end quando sono tutti a casa nei palazzi intorno). Come modem ho il fastgate.
Mi succede una cosa stranissima da sempre: ogni giorno intorno alle 12:05 massimo 12:10 perdo la connessione. La portante dal modem pare ancora agganciata ma non ho connessione. Dopo pochi istanti torna a funzionare. Succede in maniera sistematica tutti i giorni. Qualcuno sa cosa possa essere e come posso risolvere? Grazie mille!

Bimbosoft
24-05-2019, 17:19
Ciao a tutti, scrivo qui anche se teoricamente risulto ad una distanza non eccessiva dal cabinet. Solo che i risultati della mia FTTC BS-NGA 200mbps di Fastweb attivata da qualche giorni, mi danno molto a pensare. Vorrei gentilmente un vostro parere, per cercare di capire meglio se ho speranza di migliorare la situazione. Grazie


xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 23999 Kbps, Downstream rate = 57831 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 57151 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.0 6.1
Attn(dB): 21.2 0.0
Pwr(dBm): 14.3 4.0

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 223 73
M: 1 1
T: 0 0
R: 12 8
S: 0.1246 0.1079
L: 15150 6079
D: 16 8
I: 236 82
N: 236 82
Q: 16 8
V: 7 5
RxQueue: 28 72
TxQueue: 7 12
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 7 12
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 122 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 8.0000 16.0000
L: 32 16
D: 1 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0

Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 1 0
RS: 413792176 1163926972
RSCorr: 3754396 1919
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 9168933 9204437
OHFErr: 27 0
RS: 73350972 36817750
RSCorr: 2482 129
RSUnCorr: 32 0

Retransmit Counters
rtx_tx: 4179 1373
rtx_c: 4026 379
rtx_uc: 1 0

G.INP Counters
LEFTRS: 0 0
minEFTR: 57142 21596
errFreeBits: 128318350 48453133

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3301338729 0
Data Cells: 102056242 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 30 30
AS: 147273

Bearer 0
INP: 53.00 61.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 57294.83 21858.32

Bearer 1
INP: 2.00 4.00
INPRein: 2.00 4.00
delay: 0 0
PER: 16.06 16.06
OR: 63.75 31.87
AgR: 63.75 31.87

Bitswap: 40224/40523 6791/6792

Total time = 1 days 16 hours 55 min 3 sec
FEC: 3754396 1919
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 30 30
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Latest 15 minutes time = 10 min 3 sec
FEC: 36860 29
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 68711 11
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FastRetr: N/A
FailedRetr: N/A
FailedFastRetr: N/A
Latest 1 day time = 16 hours 55 min 3 sec
FEC: 1815696 648
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 1938700 1271
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 30 30
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Since Link time = 1 days 16 hours 54 min 31 sec
FEC: 3754396 1919
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0

Oltre a questo mi sembra di non essere in FAST

root@OpenWrt:~# xdslctl profile --show

Modulations:
G.Dmt Enabled
G.lite Enabled
T1.413 Enabled
ADSL2 Enabled
AnnexL Enabled
ADSL2+ Enabled
AnnexM Disabled
VDSL2 Enabled
Gfast Disabled
VDSL2 profiles:
8a Enabled
8b Enabled
8c Enabled
8d Enabled
12a Enabled
12b Enabled
17a Enabled
30a Disabled
US0 Enabled
Phone line pair:
Inner pair
Capability:
bitswap On
sra On
trellis On
sesdrop On
CoMinMgn On
24k On
phyReXmt(Us/Ds) Off/On
Ginp(Us/Ds) On/On
TpsTc AvPvAa
monitorTone: On
dynamicD: On
dynamicF: Off
SOS: On
Training Margin(Q4 in dB): -1(DEFAULT)
PHY TYPE CFG:
PHY switch Enabled
Bootup PHY Non Gfast

VDSL-FTTC da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 25/09/2017
Dist. stimata utente dal cabinet: 250m
Dist. stimata cabinet da centrale: 385m
Velocità VDSL2 stimata Down/Up: 70/20mbps
Velocità EVDSL stimata Down/Up: 95/20mbps

strassada
24-05-2019, 18:04
il G.fast (qui indicato Gfast) è un'altra cosa: è uno standard di connessione successivo alla vdsl2 35b (quella che i modem Broadcom indicano in brcmpriv 1). In Italia non è ancora usato.

le vdsl2 da anni hanno il G.inp che può consentire prestazioni di latenza paragonabili a linee settate in FAST invece che interleave ( confrontabili con le adsl) ma con in più migliore risposta a certi disturbi, cosa che senza questi protocolli di correzione, avresti moltissimi CRC.

non so perchè agganci così poco, la linea sembra molto più lunga di 250metri e certe stime di banda che si leggono nei siti di verifica, sono spesso sballate e non aggiornate.

si dovrebbe vedere statistiche banda per banda oltre che al grafico dello spettro (o qualcuno potrebbe decifrare qualche altro output da telnet)

Bimbosoft
24-05-2019, 19:53
Grazie per le info. In effetti sembra che la situazione non sia chiara, mi aveva insospettito anche il valore di attenuazione. Prima di aprire un ticket vorrei capire meglio per non fare la figura del rompi scatole :p


PS. mi sembra di notare che non è presente il profilo 35b, ma solo 17a + US0

strassada
24-05-2019, 21:26
sei in 35b (BrcmPriv 1 è il nome interno dato da Broadcom per questo profilo, poi l'ha tenuto nei suoi file) il profilo 35b nei broadcom viene gestito diversamente. non si legge da lì, viene solo riportato in alto VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1

le modulazioni e profili che vedi su ON, sono quelle attualmente abilitate col comando xdslctl nel firmware ed eventualmente le opzioni da GUI (alcuni modem le nascondono), cioè il modem potrebbe connettersi a ognuna di queste, se connesso ad un ONU/dslam che ne ha una di queste predefinite. ora sei connesso in 35b (BrcmPriv1)

il 30a non può funzionare in italia, o meglio non è regolamentato e quindi non è abilitato in nessun ONU/DSLAM, a causa delle differenze della distanza delle portanti rispetto agli altri profili.

quanto all'US0, è una banda che sta nelle primissime frequenze prossime alla fonia analogica, e inizialmente non era prevista in tutti i profili vdsl (ma solo in quelli 8a/b/c da centrale), ma poi è stata abilitata anche in Italia nei profili 17a e 35b. cioè ci sono sempre 4 bande in upload (US0/1/2/3) e 3 in download (DS1/2/3), sia in 17a che 35b, con la differenza della Ds3 in 35b sale oltre i 17MHz fino (potenzialmente) a 35MHz.

Intin
25-05-2019, 11:16
Ciao a tutti, solitamente dopo quanti giorni arriva il contratto via mail? Siccome il primo tentativo fatto è andato male, non vorrei dover attendere altri dieci giorni per scoprire che è tutto fermo...

Ho aderito all'offerta due giorni fa.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lollapalooza
25-05-2019, 11:20
In genere arriva dopo un paio di giorni.
Comunque contattali via telefono e chiedi...

Intin
25-05-2019, 11:23
In genere arriva dopo un paio di giorni.

Comunque contattali via telefono e chiedi...



Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlese
27-05-2019, 09:54
Ciao a tutti, devo restituire il modem e ho chiamato l'assitenza dato che non mi fa più accedere alla mia area personale. Mi hanno inviato una mail su un indirizzo posta (dicono di avere problemi con gmauil), ma ovviamente "clicca qui" per la lettera di vettura prepagata porta a una "pagina non disponibile". Richiamato, mail inviata di nuovo e link non cliccabile.. Furbi eh? Che faccio, spedisco a spese mie a questo punto?

maxik
27-05-2019, 10:06
No. Fai una registrazione video così hai le prove e dopo scrivi al help desk tramite Twitter o Facebook e spieghi la situazione.
Ca**i loro se il sito su 10 volte, 9 non funziona

conan_75
27-05-2019, 11:38
Io sto iniziando ad avere grossi problemi da una settimana.
Specie di sera ho serie difficoltà anche solo a navigare con rete che va in "stallo" per diversi secondi.
Inoltre gradualmente ho perso banda da circa 65mbit a 50.
Ieri mi ha bloccato per alcuni minuti mentre guardavo un film.

Homer314
28-05-2019, 09:24
Ciao, sto cercando info in lunga e in largo ma non sono riuscito ancora a venire a capo della seguente problematica:

- VDSL in 35b + VOIP fastweb, acquistato AVM 7530. Sono due giorni che provo qualunque tipo di configurazione ma anche se il router aggancia la portante non riesco a navigare (provato anche ad aggiornare il mc address tramite call center in quanto non raggiungo nemmeno la pagina di registrazione).

Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Grazie

dottortanzy
29-05-2019, 13:42
Sei su rete fastweb o in vula?

Homer314
29-05-2019, 13:45
Sei su rete fastweb o in vula?

vula

lothlorien
01-06-2019, 11:05
Ciao a tutti, ho fastweb in fttc con contratto 200/20 ma aggancio 90/20. Guardando l'upload si vede che non sono direttamente su rete fastweb ma in vula su telecom. La connessione è abbastanza stabile (ho calo di banda la sera il week end quando sono tutti a casa nei palazzi intorno). Come modem ho il fastgate.
Mi succede una cosa stranissima da sempre: ogni giorno intorno alle 12:05 massimo 12:10 perdo la connessione. La portante dal modem pare ancora agganciata ma non ho connessione. Dopo pochi istanti torna a funzionare. Succede in maniera sistematica tutti i giorni. Qualcuno sa cosa possa essere e come posso risolvere? Grazie mille!

Sono le 12:05 e mi è successo come ogni giorno...qualcuno che sa aiutarmi?

3nric0
01-06-2019, 13:26
Sono le 12:05 e mi è successo come ogni giorno...qualcuno che sa aiutarmi? capita anche a me da diversi mesi, mi accorgo xche sul tabl smartphone o alto vedo il wifi connsso ma ancheno internet, pemetto che il wifi e gestito da un router connesso via cave con il modem fastweb, oltretutto in una notte di febbraio la portante e scesa da 170 a 120 ho chiamaro per entrambi i problemi e per loro va tutto bene, data che a me non sta bene ho provveduto a passare ad altro op questa volta pero in fibra fino in casa e va benissimo , ero loro cliente da 14 anni ora aspetto solo chemi migrino il nr

lothlorien
01-06-2019, 14:03
capita anche a me da diversi mesi, mi accorgo xche sul tabl smartphone o alto vedo il wifi connsso ma ancheno internet, pemetto che il wifi e gestito da un router connesso via cave con il modem fastweb, oltretutto in una notte di febbraio la portante e scesa da 170 a 120 ho chiamaro per entrambi i problemi e per loro va tutto bene, data che a me non sta bene ho provveduto a passare ad altro op questa volta pero in fibra fino in casa e va benissimo , ero loro cliente da 14 anni ora aspetto solo chemi migrino il nr

Grazie della risposta. Ma non si riesce minimamente a capire da cosa può essere dovuta questa cosa? Cioè è assurdo che succeda sempre alla stessa ora..sembra quasi che sia qualche macchina che sia riavvia o qualcosa del genere...

3nric0
02-06-2019, 10:14
Grazie della risposta. Ma non si riesce minimamente a capire da cosa può essere dovuta questa cosa? Cioè è assurdo che succeda sempre alla stessa ora..sembra quasi che sia qualche macchina che sia riavvia o qualcosa del genere...

per loro e tutto ok non riscontrano problemi, cmq a me non capitava sempre nello stesso momento ma piu volte nella giornata, una mattina che lavoravo da casa ho perso 4 volte la connessione mentre ero in un skypee meeting, credevo fosse un problema del mio router wifi quindi mi sono collegato via cavo ma anche li ho perso la connessione

_MegadetH
02-06-2019, 12:09
capita anche a me da diversi mesi, mi accorgo xche sul tabl smartphone o alto vedo il wifi connsso ma ancheno internet, pemetto che il wifi e gestito da un router connesso via cave con il modem fastweb, oltretutto in una notte di febbraio la portante e scesa da 170 a 120 ho chiamaro per entrambi i problemi e per loro va tutto bene, data che a me non sta bene ho provveduto a passare ad altro op questa volta pero in fibra fino in casa e va benissimo , ero loro cliente da 14 anni ora aspetto solo chemi migrino il nrSuccede anche a me, come ho scritto qualche pagina dietro, all'improvviso si stacca la connessione, non ho fatto caso se gli orari sono sempre gli stessi comunque succede la sera e anche pomeriggio. Fortunatamente ora mi capita un po meno rispetto a prima. Comunque solitamente spegnendo il modem e riaccendendolo dopo circa 10 secondi la connessione torna funzionare. È un mistero. L'assistenza non la chiamo che tanto già so che mi diranno di collegare il modem via cavo per risolvere il problema, ma a me interessa proprio navigare in wifi per motivi logistici.

Alain7
02-06-2019, 13:17
Ragazzi buongiorno,
una domanda su una questione in genere nota (tranne che a me :D )

Un amico è cliente TIM, volevamo passare a Fastweb però ha esigenza di mantenere il numero di telefono.
Ora, io so che il passaggio FTTH - FTTH non consente di mantenere lo stesso numero fisso.

Ma la cosa vale anche per FTTC/FTTS --> FTTH?

Perchè non credo sia servito dalla fibra in casa, ma probabilmente al Cabinet. Quindi chissà, magari in questo caso il numero si può mantenere..

Chiedo qui e non al commerciale che non mi fido molto :read:

lollapalooza
02-06-2019, 13:29
Casa mia.
Passaggio da FTTC TIM a FTTC Fastweb, mantenendo il numero di telefono, fatto senza problemi.

Comunque mi pare strano che FTTH -> FTTH non si possa fare.

maxik
02-06-2019, 14:13
La migrazione ad altro OP è sempre possibile (se non sbaglio)
Al contrario per un trasloco. Li si deve passare per ADSL, richiedere trasloco e successivamente cambio tecnologia

Sent from my Galaxy S9

Alain7
02-06-2019, 16:20
Grazie ragazzi, rapidissimi!

Forse avevo capito male io su altri 3d, che il passaggio da fibra a fibra non fosse possibile mantenendo il numero. Ma le vostre esperienze vissute valgono di più :sofico: :read:

maxik
02-06-2019, 17:32
Un passaggio io così non lo ho mai fatto ma neanche letto del impossibilità.

Solo il trasloco diretto lo so che è impossibile

Sent from my Galaxy S9

carlese
03-06-2019, 10:54
Ciao a tutti, devo restituire il modem e ho chiamato l'assitenza dato che non mi fa più accedere alla mia area personale. Mi hanno inviato una mail su un indirizzo posta (dicono di avere problemi con gmauil), ma ovviamente "clicca qui" per la lettera di vettura prepagata porta a una "pagina non disponibile". Richiamato, mail inviata di nuovo e link non cliccabile.. Furbi eh? Che faccio, spedisco a spese mie a questo punto?

Ovviamente dopo mille tentativi non riesco ancora ad avere un link cliccabile. Mi hanno detto di spedire il pacco e poi fornire il tagliandino tramite mail a DOCUMENTIONLINE@FASTWEB.IT per il rimborso. L'indirizzo è:

SDA EXPRESS COURIER SS11 ANGOLO SP13 20064 GORGONZOLA (MI)

La domanda è: siccome so per certo che la fregatura da parte di questi signori è dietro l'angolo, come posso tutelarmi in modo da non avere brutte sorprese poi? Pensavo di includere nel pacco un foglio con ovviamente il codice cliente, di inviare poi alla mail indicata il tagliando e i miei dati e scrivendo che con la seguente mail il contratto è da intendersi concluso e nessun altro importo è dovuto. Stacco anche il RID?

Grazie :)

maxik
03-06-2019, 11:18
Stacca, non si sa mai...

Sent from my Galaxy S9

carlese
03-06-2019, 11:22
Stacca, non si sa mai...

Sent from my Galaxy S9

Però se stacco non riescono ad addebitarmi il costo di migrazione..

fester40
03-06-2019, 12:02
Ciao, alcuni giorni fa, c'erano qui sotto casa 5 operai di una ditta appaltatrice che posavano dei cavi; m'hanno detto che posavano la fibra per conto di Fastweb. Vorrei sapere GROSSOMODO quanto tempo può passare dalla posa dei cavi alla possibilità di abbonarsi.

porfax
03-06-2019, 14:05
Ciao, alcuni giorni fa, c'erano qui sotto casa 5 operai di una ditta appaltatrice che posavano dei cavi; m'hanno detto che posavano la fibra per conto di Fastweb. Vorrei sapere GROSSOMODO quanto tempo può passare dalla posa dei cavi alla possibilità di abbonarsi.

Non si può proprio sapere, ci possono volere 2 mesi come 1 anno.

dottortanzy
04-06-2019, 10:18
vula
Hai impostato il vlan id a 100?
Io ho risolto cosi' con un tim hib sbloccato.Prendovo la portante ma non navigavo.una volta impostato , ho aggiornato la pagina del browser e mi è apparsa la finestra di registrazione a fastweb.

carlese
04-06-2019, 15:51
Scusate, ma da quando sono migrato a tiscali l'area clienti fastweb mi restituisce errore.. E io come scarico le ultime fatture ora?

maxik
04-06-2019, 15:53
Chiama il 192.193 o scrivi tramite Facebook

Sent from my Galaxy S9

el.carlito
04-06-2019, 21:31
Vorrei passare da tiscali a fastweb (ho visto che per la mia abitazione c'è solo la 200 mega) però ho un dubbio: dato che i problemi che ho con tiscali sono iniziati (un mese fa) da quando mi hanno comunicato (e attivato) che tiscali avrebbe sfruttato la rete fastweb e non più telecom non vorrei che passando a fastweb i problemi rimangano dato che la rete sarebbe uguale... Che ne pensate?

Psyred
05-06-2019, 00:52
Le grane sussistono per quell'accrocchio di bitstream su VULA, su VULA diretto FW nessuno ha mai segnalato problematiche del genere.

el.carlito
05-06-2019, 13:59
Le grane sussistono per quell'accrocchio di bitstream su VULA, su VULA diretto FW nessuno ha mai segnalato problematiche del genere.

Che Tu Sappia passando da tiscali a fastweb sempre con tecnologia misto rame è necessario l'intervento del tecnico?

Psyred
05-06-2019, 15:11
Che Tu Sappia passando da tiscali a fastweb sempre con tecnologia misto rame è necessario l'intervento del tecnico?

No niente tecnico. A meno che Fastweb non abbia il cabinet proprietario, ma da quel che ho capito da te è in VULA (cabinet TIM).

daigor
05-06-2019, 17:48
Scusate, ma da quando sono migrato a tiscali l'area clienti fastweb mi restituisce errore.. E io come scarico le ultime fatture ora?

Sono più o meno nella stessa situazione ma oggi il sito si è parzialmente sbloccato e con mia amara sorpresa ho visto che hanno già emesso un seconda fattura per il mese di giugno il cui importo è pari a quello che pagavo per l'abbonamento mensile e non quella a saldo come mi aspettavo.
Ho paura che questi signori facciano finta di niente e nel frattempo mi fanno pagare un servizio di cui chiaramente non usufruisco poiché Tiscali ha completato la migrazione voce e dati già dalla metà di maggio.
Ovviamente al call center mi dicono che hanno aperto la segnalazione ma intanto continuano a fatturare e mi ritrovo a dover pagare due operatori sulla stessa linea :muro:
Esperienza simili? in questi caso cosa conviene fare?

maxik
05-06-2019, 19:15
Fax o pec di reclamo. fai prima che aspettare gli operatori...

daigor
06-06-2019, 06:52
Fax o pec di reclamo. fai prima che aspettare gli operatori...

grazie, invierò una Pec e se non risolvo mi rivolgerò al AGCOM.

3nric0
06-06-2019, 08:37
Scusate, ma da quando sono migrato a tiscali l'area clienti fastweb mi restituisce errore.. E io come scarico le ultime fatture ora?

Io sono migrato da FTTC fastweb a Tiscali Fibra, il nr è correttamente migrato il giorno 04.06 ( se agganciato al modem fastweb pur dando il segnale di libero non potevo effettuare chiamate, mentre spostando il cavetto su modem tiscali effettuo e ricevo correttamente) , La linea ADSL risulta cmq attiva anche sul modem Fastweb, area cliente perfettamente funzionate e lo stato sempre dall area clienti è attivo.
Ora mando PEC tanto per sicurezza , ma voi avete riscontrato stessa situazione per quanto riguarda la presenza di portante e possibilita di navigare su vecchio fastweb?

daigor
06-06-2019, 11:59
@3nric0
scusa ma cosa intendi esattamente, che sullo stesso doppino ti funziona l'adsl fastweb e tiscali semplicemente cambiando modem? Se così fosse la cosa mi sembra improbabile poiché a quanto ne so sullo stesso doppino un solo operatore può fornire il servizio e non due contemporaneamente.
Ma tu hai fatto richiesta tramite codice di migrazione a Tiscali sia voce che dati?

TnS|Supremo
14-06-2019, 13:56
Sono migrato da fttc fw alla ftth tim con data migrazione al 22/05, ora mi hanno mandato la fattura per il mese di giugno che mi dicono poi verrà ricalcolata con la fattura di chiusura di luglio, tra l'altro secondo loro la chiusura del contratto è stata fatta il 4/06 (ma non dovrebbe contare in ogni caso la data di migrazione?) Qualcuno sa se effettivamente è questa la prassi?

3nric0
14-06-2019, 16:17
@3nric0
scusa ma cosa intendi esattamente, che sullo stesso doppino ti funziona l'adsl fastweb e tiscali semplicemente cambiando modem? Se così fosse la cosa mi sembra improbabile poiché a quanto ne so sullo stesso doppino un solo operatore può fornire il servizio e non due contemporaneamente.
Ma tu hai fatto richiesta tramite codice di migrazione a Tiscali sia voce che dati?

Cioa, Tiscali mi arriva con fibra mentre fa era su doppino, ho fatto richiesta di migrazione per cui secondo me fastweb ci sta marciando su, cmq ho mandato anche pec a fw per sicurezza, anche se sentendo quelli di fw nn era necessario, ma fidarsi e bene nn fidarsi e meglio

satman
14-06-2019, 19:33
Cioa, Tiscali mi arriva con fibra mentre fa era su doppino, ho fatto richiesta di migrazione per cui secondo me fastweb ci sta marciando su, cmq ho mandato anche pec a fw per sicurezza, anche se sentendo quelli di fw nn era necessario, ma fidarsi e bene nn fidarsi e meglio

Se riesci ancora a navigare su FW continueranno a fatturare! Manda una pec e precisa il giorno in cui il numero è migrato dicendogli che non riconoscerai più nessun addebito da quella data da parte loro.

hiron
17-06-2019, 11:29
Sono migrato da fttc fw alla ftth tim con data migrazione al 22/05, ora mi hanno mandato la fattura per il mese di giugno che mi dicono poi verrà ricalcolata con la fattura di chiusura di luglio, tra l'altro secondo loro la chiusura del contratto è stata fatta il 4/06 (ma non dovrebbe contare in ogni caso la data di migrazione?) Qualcuno sa se effettivamente è questa la prassi?

Stessa storia mia, ho fatto la migrazione a Vodafone da 1 mese ma mi stanno fatturando giugno... Ho chiamato ed il call center mi ha risposto che risulta la chiusura del servizio al 12 maggio, ma è normale (...) che vengano fatturati dei mesi anche dopo :muro: Secondo la tipa del call center, mi dovrà arrivare una ultima fattura con il costo della disattivazione ed il saldo totale tra quello che ho pagato e quello che devo, in caso procedono al rimborso. Ad onor del vero devo dire che già per il mese di maggio mi hanno fatto pervenire un assegno circolare, quindi è proprio la loro prassi... :read:

cata81
18-06-2019, 08:40
Stessa storia mia, ho fatto la migrazione a Vodafone da 1 mese ma mi stanno fatturando giugno... Ho chiamato ed il call center mi ha risposto che risulta la chiusura del servizio al 12 maggio, ma è normale (...) che vengano fatturati dei mesi anche dopo :muro: Secondo la tipa del call center, mi dovrà arrivare una ultima fattura con il costo della disattivazione ed il saldo totale tra quello che ho pagato e quello che devo, in caso procedono al rimborso. Ad onor del vero devo dire che già per il mese di maggio mi hanno fatto pervenire un assegno circolare, quindi è proprio la loro prassi... :read:

In bocca al lupo! io non ho mai visto i miei 30€ di rimborso :muro:

Lanzus
18-06-2019, 11:50
Dove trovo la copertura del servizio FTTS ? Il link in OP non funziona.

Io sono di Mantova e non riesco a capire se è tutto VULA o se c'è la rete fastweb. Anche facendo la verifica sul sito restituisce un generico "FTTC" ... e grazie al piffero.

Devo valutare se fare tiscali o fastweb. L'unica discriminante è il tipo di connessione. Se è VULA telecom allora vado dove mi costa meno ... se invece sono su rete fastweb il discorso cambia.

EDIT:

vedo che le velocità in upload in OP sono tutte di 30Mbit ... se il sito mi restituisce i 20Mbit do per scontato che si tratti di VULA ?

Schummacherr
20-06-2019, 08:29
Buon giorno a tutti..ho bisogno di un aiutino..

Circa dieci giorni fa si è verificato un guasto nell'armadio di zona e sono rimasto senza linea per circa 24h. Da quel momento , anche se non penso i problemi siano correlati, il mio fastgate fa fatica ad assegnare gli IP con DHCP..ad esempio dai cellulari si collega al wifi ma "senza internet". Impostando l'ip manualmente funziona.

Purtroppo per alcuni dispositivi (esempio robot aspirapolvere) non ho la possibilità di impostare l'ip manualmente e non conosco neanche il mac address per assegnarlo dal router.

Secondo voi un reset del modem può aiutare?

Ciao grazie :)

alexdz
20-06-2019, 16:47
Buongiorno a tutti. Mi ritrovo nella seguente situazione: circa una settimana fa c'e' stata una interruzione di linea (me ne sono accorto dalla luce rossa del Fastgate) che è rientrata nel corso della giornata, ma da allora il modem non aggancia più ai valori di linea consueti per me fino a quel momento (circa 70-72 Mbps in dl e 20 Mbps in up, a fonte di una 100 Ftts), ma molto più bassi soprattutto in dl (22-24 Mbps).
Ho chiamato due volte l'assistenza, la prima l'operatore mi ha detto che interveniva lui ma non è cambiato nulla; la seconda volta mi hanno detto che avrebbero chiesto una "qualificazione forzata" della linea ma la richiesta risulta ancora in gestione (da MyFastweb) e passano i giorni.

Cosa puo' essere successo? Come è meglio muoversi in questi casi?

maxik
21-06-2019, 16:16
Buon giorno a tutti..ho bisogno di un aiutino..

Circa dieci giorni fa si è verificato un guasto nell'armadio di zona e sono rimasto senza linea per circa 24h. Da quel momento , anche se non penso i problemi siano correlati, il mio fastgate fa fatica ad assegnare gli IP con DHCP..ad esempio dai cellulari si collega al wifi ma "senza internet". Impostando l'ip manualmente funziona.

Purtroppo per alcuni dispositivi (esempio robot aspirapolvere) non ho la possibilità di impostare l'ip manualmente e non conosco neanche il mac address per assegnarlo dal router.

Secondo voi un reset del modem può aiutare?

Ciao grazie :)

Strano...provare non nuoce

Buongiorno a tutti. Mi ritrovo nella seguente situazione: circa una settimana fa c'e' stata una interruzione di linea (me ne sono accorto dalla luce rossa del Fastgate) che è rientrata nel corso della giornata, ma da allora il modem non aggancia più ai valori di linea consueti per me fino a quel momento (circa 70-72 Mbps in dl e 20 Mbps in up, a fonte di una 100 Ftts), ma molto più bassi soprattutto in dl (22-24 Mbps).
Ho chiamato due volte l'assistenza, la prima l'operatore mi ha detto che interveniva lui ma non è cambiato nulla; la seconda volta mi hanno detto che avrebbero chiesto una "qualificazione forzata" della linea ma la richiesta risulta ancora in gestione (da MyFastweb) e passano i giorni.

Cosa puo' essere successo? Come è meglio muoversi in questi casi?

Avevo un problema simile.
Non smettere di rompere le pa**e finchè i valori non sono nuovamente saliti

thecas
24-06-2019, 16:44
Signori, Fastweb effettua corettamente le migrazioni da numerazione geografica senza risorsa (codice 222) a FTTC direttamente ? Grazie della risposta

88fabio88
25-06-2019, 09:12
ho una fttc fastweb, con il fastgate,e questo, da un po di giorni a questa parte, non mi restituire più i valori di velocità di allineamento linea. provo ad effettuare una nuova verifica, ma non mi riesce a dare dei risultati ...fico a un mese fa niente problemi, ora questo. ho provato a resettare il fastgate ma senza successo

The_Saint
25-06-2019, 14:51
ho una fttc fastweb, con il fastgate,e questo, da un po di giorni a questa parte, non mi restituire più i valori di velocità di allineamento linea. provo ad effettuare una nuova verifica, ma non mi riesce a dare dei risultati ...fico a un mese fa niente problemi, ora questo. ho provato a resettare il fastgate ma senza successo È capitato anche a me, l'anomalia è durata qualche giorno, poi è tornato tutto normale senza far nulla...

andrea0807
25-06-2019, 17:22
Salve ragazzi sto pensando di passare ad altro operatore causa rimodulazione del contratto da parte di Vodafone Ed anche perché voglio attivare un profilo da 200 Mega dato che Vodafone non me lo vuole attivare.
Attualmente ho la 100 mega con Vodafone con cui mi trovo bene con lo Speed Test faccio sempre 95 Mega.
Ho visto che da poco tempo è arrivata la copertura Fibra 200 mega Fastweb nella mia zona posto lo screen che ho fatto su Verifica copertura sia di Fastweb che di Vodafone.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/bba59829add046adbb281c7f36300f15.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/ddb0b08eef84f7b1285eaddf46d6ed6b.jpg
Con Fastweb andrei a peggiorare la situazione dato che non è in vula ma in BS-NGA ( Non so quale tra le due è meglio) Inoltre Fastweb ha una latenza Maggiore 31 ms contro i 16 di Vodafone.
Oppure mi conviene passare a Tim per andare sul sicuro?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

satman
25-06-2019, 20:54
Salve ragazzi sto pensando di passare ad altro operatore causa rimodulazione del contratto da parte di Vodafone Ed anche perché voglio attivare un profilo da 200 Mega dato che Vodafone non me lo vuole attivare.
Attualmente ho la 100 mega con Vodafone con cui mi trovo bene con lo Speed Test faccio sempre 95 Mega.
Ho visto che da poco tempo è arrivata la copertura Fibra 200 mega Fastweb nella mia zona posto lo screen che ho fatto su Verifica copertura sia di Fastweb che di Vodafone.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/bba59829add046adbb281c7f36300f15.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/ddb0b08eef84f7b1285eaddf46d6ed6b.jpg
Con Fastweb andrei a peggiorare la situazione dato che non è in vula ma in BS-NGA ( Non so quale tra le due è meglio) Inoltre Fastweb ha una latenza Maggiore 31 ms contro i 16 di Vodafone.
Oppure mi conviene passare a Tim per andare sul sicuro?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Lascia stare tim se non vuoi entrare in una valle di lacrime fatta di aumenti e servizi attivati e mai richiesti.

andrea0807
26-06-2019, 07:37
Lascia stare tim se non vuoi entrare in una valle di lacrime fatta di aumenti e servizi attivati e mai richiesti.L'offerta che vedo sul sito di Fastweb attualmente è una delle migliori che in genere fanno O c'è di meglio, conviene aspettare?
A dire la verità i prezzi mi sembrano un po' alti Io non sono né clienti Sky né Eni gas e luce quindi parto svantaggiato.
Ho tempo fino al 22 luglio per migrare a zero costi verso altro operatore causa rimodulazione del contratto.
Ho visto adesso meglio l'offerta i prezzi sono troppo alti Non ho capito Per la tecnologia Fibra misto rame bisogna pagare altri &euro;5 in più solo internet 32,95 internet + telefono 35,95.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

88fabio88
26-06-2019, 09:06
È capitato anche a me, l'anomalia è durata qualche giorno, poi è tornato tutto normale senza far nulla...Ah ok, ti ringrazio

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

maxik
26-06-2019, 15:29
L'offerta che vedo sul sito di Fastweb attualmente è una delle migliori che in genere fanno O c'è di meglio, conviene aspettare?
A dire la verità i prezzi mi sembrano un po' alti Io non sono né clienti Sky né Eni gas e luce quindi parto svantaggiato.
Ho tempo fino al 22 luglio per migrare a zero costi verso altro operatore causa rimodulazione del contratto.
Ho visto adesso meglio l'offerta i prezzi sono troppo alti Non ho capito Per la tecnologia Fibra misto rame bisogna pagare altri &euro;5 in più solo internet 32,95 internet + telefono 35,95.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Secondo me periodo sfigato.
Quando mi sono abbonato io era in offerta a 24,spiccioli e dopo 1 anno 30,spiccioli - linea solo dati


Magari guarda Infostrada o Tiscali

andrea0807
26-06-2019, 15:47
Secondo me periodo sfigato.
Quando mi sono abbonato io era in offerta a 24,spiccioli e dopo 1 anno 30,spiccioli - linea solo dati


Magari guarda Infostrada o TiscaliPurtroppo nella mia città Infostrada ha solo l'ADSL 20 mega e Tiscali non è presente per niente quindi devo migrare per forza o verso Fastweb o verso Tim.
Potrei decidere anche di rimanere in Vodafone nonostante la rimodulazione se quei stronzi si decidessero ad attivarmi la 200 MB

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

maxik
26-06-2019, 15:59
Ma come? Non hanno neanche il kit VULA??? :eek:

andrea0807
26-06-2019, 16:16
Ma come? Non hanno neanche il kit VULA??? :eek:A Gubbio no, città sfigata.
Ma poi Fastweb è appena arrivata da circa un mese con la fibra sennò da più di 2 anni è stata appannaggio solo di Tim e di Vodafone.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

morpheus85
26-06-2019, 18:31
.

cCUCAIO
27-06-2019, 10:00
ho una fttc fastweb, con il fastgate,e questo, da un po di giorni a questa parte, non mi restituire più i valori di velocità di allineamento linea. provo ad effettuare una nuova verifica, ma non mi riesce a dare dei risultati ...fico a un mese fa niente problemi, ora questo. ho provato a resettare il fastgate ma senza successo

Ho anche io lo stesso problema, ed in più è sparita la sezione "telefono" dal fastgate, era comodo perchè potevo controllare che numeri mi avevano chiamato... hai risolto per caso??

cCUCAIO
27-06-2019, 17:20
Ho scoperto che neanche posso più attivare il wps da browser!!!!

https://i.postimg.cc/qNDGnRWN/3.png (https://postimg.cc/qNDGnRWN)

tony720
28-06-2019, 08:38
Buongiorno ragazzi, dato che hanno fatto l’upgrade del cabinet alla 200mega ho chiamato l’assistenza per il passaggio e l’operatore italiano mi ha detto
che lui non poteva fare niente, ma bisogna aspettare che risulta nella my fastpage, possibile? So di utenti qui che chiamando hanno fatto tutto. Che faccio insisto trovando l’operatore giusto?? Grazie in anticipo

cCUCAIO
28-06-2019, 10:16
Buongiorno ragazzi, dato che hanno fatto l’upgrade del cabinet alla 200mega ho chiamato l’assistenza per il passaggio e l’operatore italiano mi ha detto
che lui non poteva fare niente, ma bisogna aspettare che risulta nella my fastpage, possibile? So di utenti qui che chiamando hanno fatto tutto. Che faccio insisto trovando l’operatore giusto?? Grazie in anticipo

Ciao, io un paio di anni fa ho fatto tutto tramite twitter (@fastwebhelp), devo dire che tramite quel canale sono molto efficienti e mi hanno sempre risolto i rari problemi che ho avuto con fw in 10 anni che sto con loro.

poto77
28-06-2019, 15:28
Una domanda.. mi hanno passato da poco da 17A a 35B. Questa la connessione:
Data Rate 154009 kbps 34997 kbps
MAX Rate 154895 kbps 35552 kbps

Current Profile 35b
DSL modulation ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.INP)

(Dati presi dal model DSL AC88U di asus)

E' possibile che qualsiasi speedtest anche via LAN gigabit sia cappato a 100M? :confused: Fastweb può fare questo a livello di DSLAM?
Non ho provato a collegare il Fastgate, quasi quasi stasera provo.. Capita solo a me?

tony720
28-06-2019, 19:24
Una domanda.. mi hanno passato da poco da 17A a 35B. Questa la connessione:
Data Rate 154009 kbps 34997 kbps
MAX Rate 154895 kbps 35552 kbps

Current Profile 35b
DSL modulation ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.INP)

(Dati presi dal model DSL AC88U di asus)

E' possibile che qualsiasi speedtest anche via LAN gigabit sia cappato a 100M? :confused: Fastweb può fare questo a livello di DSLAM?
Non ho provato a collegare il Fastgate, quasi quasi stasera provo.. Capita solo a me?
Ciao come sei passato alla 200mb? Hai chiamato? Grazie

poto77
30-06-2019, 13:12
Ciao come sei passato alla 200mb? Hai chiamato? Grazie

Ho rotto le palle per 3 mesi perché se facevo il test per una nuova linea il mio civico risultava coperto dalla 200, mi hanno sempre risposto che era un errore, mi sono messo l'animo in pace ma dopo 2 mesi una disconessione di 10-15 min (agg. firmware del DSLAM?) e poi track, 35B...
Ma limitato a 100...

tony720
30-06-2019, 14:28
Ho rotto le palle per 3 mesi perché se facevo il test per una nuova linea il mio civico risultava coperto dalla 200, mi hanno sempre risposto che era un errore, mi sono messo l'animo in pace ma dopo 2 mesi una disconessione di 10-15 min (agg. firmware del DSLAM?) e poi track, 35B...
Ma limitato a 100...

Ok grazie, ma come mai sei cappato a 100? Gli lo hai fatto notare?

poto77
01-07-2019, 13:48
Ok grazie, ma come mai sei cappato a 100? Gli lo hai fatto notare?

Sì, e questa è l'ennesima barzelletta.. ci scriverò un libro.. :doh: :D
mi devono rincontattare.. :muro:

satman
01-07-2019, 14:56
Ho rotto le palle per 3 mesi perché se facevo il test per una nuova linea il mio civico risultava coperto dalla 200, mi hanno sempre risposto che era un errore, mi sono messo l'animo in pace ma dopo 2 mesi una disconessione di 10-15 min (agg. firmware del DSLAM?) e poi track, 35B...
Ma limitato a 100...

Il tuo contratto è sempre lo stesso quindi a 100, ti hanno solo cambiato il protocollo da 17a a 35b ma non la massima velocità. E' lo stesso sulle FTTC Tiscali su armadi Fastweb hanno il 35b ma sono cappati a 100 perché il contratto è a 100.

Ansuel
01-07-2019, 16:02
Salve qualcuno sa come contattare mago93 del forum fastweb?

Vorrei aiutarlo siccome sono riuscito con successo a registrare il voip con ip MAN e password che da di default il cwmp

siccome ho visto che cercando questi dati da 3 mesi senza speranze...

Ho una mangiata di server man e dopo averne provati una quarantina ho finalmente trovato uno che funziona

tony720
01-07-2019, 16:16
Il tuo contratto è sempre lo stesso quindi a 100, ti hanno solo cambiato il protocollo da 17a a 35b ma non la massima velocità. E' lo stesso sulle FTTC Tiscali su armadi Fastweb hanno il 35b ma sono cappati a 100 perché il contratto è a 100.

E quindi bisogna fare un nuovo contratto? Ma so matti, teoricamente basterebbe un normale upgrade e via 🤦🏻*♂️🤦🏻*♂️

maxik
01-07-2019, 16:26
Salve qualcuno sa come contattare mago93 del forum fastweb?

Vorrei aiutarlo siccome sono riuscito con successo a registrare il voip con ip MAN e password che da di default il cwmp

siccome ho visto che cercando questi dati da 3 mesi senza speranze...

Ho una mangiata di server man e dopo averne provati una quarantina ho finalmente trovato uno che funziona

mandami in pvt quello che vuoi scrivere e lo inoltro
edit: ma lol...come mai devo re-registrarmi sul forum se sono già registrato da parecchio tempo? wow...


E quindi bisogna fare un nuovo contratto? Ma so matti, teoricamente basterebbe un normale upgrade e via ����*♂️����*♂️
normalmente se hai ultrafibra attivo si...ma si vede che hanno un casino nei loro sistemi

poto77
01-07-2019, 17:00
normalmente se hai ultrafibra attivo si...ma si vede che hanno un casino nei loro sistemi

infatti è questo il problema...

Legolas84
01-07-2019, 20:07
Bene, appena visto che Fastweb sta per rimodulare :rolleyes: + 4 euro al mese in bolletta.

Che voi sappiate esistono compagnie che offrono la fibra FTTC senza doverti per forza prendere il loro router?

Legolas84
01-07-2019, 21:06
Tra l'altro occhio perchè la rimodulazione non viene annunciata in bolletta, ma appare un messaggio importante nella vostra area clienti.

Quindi magari potrebbe anche passare in sordina.

domthewizard
01-07-2019, 21:29
Dove la trovo questa comunicazione?

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

So good
01-07-2019, 22:57
Tra l'altro occhio perchè la rimodulazione non viene annunciata in bolletta, ma appare un messaggio importante nella vostra area clienti.

Quindi magari potrebbe anche passare in sordina.

Sono obbligati a inserirla in bolletta, ed è per quello che ci danno tempo fino al 20/08 per recedere senza costi, visto che si presume che per il 20/07 tutti abbiano ricevuto la fattura e, la variazione, ci deve essere comunicata con un preavviso di almeno 30gg.

porfax
02-07-2019, 09:33
Bene, appena visto che Fastweb sta per rimodulare :rolleyes: + 4 euro al mese in bolletta.

Che voi sappiate esistono compagnie che offrono la fibra FTTC senza doverti per forza prendere il loro router?

Tiscali ha il router incluso in comodato gratuito, ma poi fornisce i parametri per poter utilizzare quello che preferisci.

domthewizard
02-07-2019, 09:41
ho cercato in tutta la fastpage ma non ho trovato nessuna comunicazione :confused:

Legolas84
02-07-2019, 09:46
Se non avete la comunicazione vuol dire che a voi non vi rimodulano.

Però cavolo anche Fastweb è come tutti gli altri :(

TheDarkAngel
02-07-2019, 09:57
Io la vedo solo sulla mia pagina dal browser, dall'applicazione non si vedeva, che dire, 13 mesi e +4&euro; (+16%). Sembra non esserci scampo agli aumenti ingiustificati :cry:

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk