View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
prova a staccare fisicamente tutte le altre prese - il valore agganciato mi sembra un po bassino.
E comunque sia, in VDSL prese di serie assolutamente no. Prova a staccarle fisicamente e vedi se il valore si alza. Dovresti fare il ribaltamento
lollapalooza
17-09-2019, 10:10
Anche a me sembra bassino il valore della portante.
In ogni caso mi sa che non hai capito bene il suo post ;-)
In pratica la presa che gli hanno montato fa due cose in una.
1) Funge da "presa" per la linea VDSL che arriva dall'esterno.
Il router/modem VDSL e' collegato direttamente alla linea esterna
2) Inietta nell'impianto di casa la linea telefonica classica che esce dal router.
Quindi la porta "telefono analogico" che esce dal router viene collegata all'impianto di casa.
L'impianto telefonico di casa e la VDSL sono fisicamente separati.
Ah ok grazie. Ho solo intravisto prese in serie ed il valore basso e così si sono azionate le campanelle
Completato il passaggio in Fastweb.
Velocità 160 dl 25 ul
Mi spiegate il discorso io pubblico vs nattato?
Di default si ha il nattato, per avere il pubblico come devo fare esattamente?
Il problema di averlo nattato è solo con emule o ci sono altre limitazioni?
lollapalooza
17-09-2019, 17:44
Mi spiegate il discorso io pubblico vs nattato?
Di default si ha il nattato, per avere il pubblico come devo fare esattamente?
Il problema di averlo nattato è solo con emule o ci sono altre limitazioni?
Lo chiedi all'assistenza.
L'unico problema dell'IP nattato è se ti serve accedere dall'esterno a servizi che hai in casa (NAS, server VPN, videosorveglianza, domotica, ecc).
eMule (e pure gli altri P2P) funziona pure con IP nattato.
iverse83
18-09-2019, 12:41
ora l'offerta è passata a 24,95 per sempre(a patto di aumenti)prima invece era per un anno poi 29,95 vi torna?
TheStefB
18-09-2019, 14:30
Esatto, fino a ieri era 12 mesi, salvo trucchetto del ritardo nella compilazione dati che ti chiedeva se accettare lo sconto 5 euro prezzo fisso.
Oggi invece è proprio 24,95 prezzo fisso, molto molto molto allettante.. sono combattutissimo
claudio93
18-09-2019, 15:41
Per quanto riguarda una mia conoscente:
Attivazione prevista per il 16/10, il giorno dopo posticipata al 23/10, Fastgate ricevuto ieri e sempre ieri Tim stacca la linea del telefono. Ovviamente ho provato a collegare il FastGate ma rimane con linea lampeggiante rossa.
spaceboy
18-09-2019, 18:26
Molto combattuto anch'io.
Al momento ho una ADSL Telecom 7MB che satura è dir poco , quasi impossibile navigare ma a casa ci sono davvero poco e con Tim Smart pago Adsl + Mobile a 30€ circa
Alla fine Fastweb è l'offerta migliore come prezzo e come vincoli, il mio dubbio è che sono in BS- NGA a circa 900mt dalla centrale per cui non avrò una gran velocità ( circa 30MB) , mi andrebbero bene, l'importante è non trovarmi troppo saturo la sera e non navigare come ora.
Mal che vada la potrei usare per "triangolare" , non c'è nessuna spesa di attivazione giusto? Recesso di 25€ non mi sembra grave come penale se paragonata agli altri operatori che costringono a modem o altro a 24/48 Mesi
Il Fastgate è decente ?
Grazie
domthewizard
18-09-2019, 18:30
il fastgate è forse il miglior modem in circolazione, a quantomeno alla pari con tim hub e vodafone station revolution. quello che fa pena di fastweb è l'assistenza, quindi se hai una linea problematica pensaci bene
spaceboy
18-09-2019, 19:24
Beh è già qualcosa, in alcuni casi il modem proprietario è scarso e tocca prendersi un Fritz a parte.
Diciamo che a questo prezzo vale la pena provare, almeno se torno con Tim dovrebbe farmi un prezzo migliore dei 35€.
Avrei anche Vodafone in Vula come alternativa ma tra rimodulazioni ed altro sarebbe così migliore come scelta?
lollapalooza
18-09-2019, 19:56
il fastgate è forse il miglior modem in circolazione
In base a che cosa fai questa affermazione?
iverse83
18-09-2019, 19:59
io mi sa che non resisto e faccio fastweb con questa promo alla fine non ho mai attivato la fibra per via dei vincoli ma con fastweb non essendoci lo farei più volentieri
In base a che cosa fai questa affermazione?
Se ti capita il Technicolor c'e' tutto quest ben di dio https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui :D
lollapalooza
18-09-2019, 20:08
Io ho il DGA4131FWB.
Dici che ci posso installare un firmware alternativo?
Ma vedi che non è di proprietà, è in comodato.
P.S.
Basta una ricerca su google per vedere quanta gente si lamenta del Fastgate...
Di molte cose.
P.P.S.
Io il Fastgate l’ho impostato con la DMZ (con il WiFi disattivo), e sto usando un router mio, che ha anche un AdBlock basato su DNS.
Io ho il DGA4131FWB.
Dici che ci posso installare un firmware alternativo?
Io l'ho fatto a mio rischio e pericolo sul mio DGA4131FWB. Funziona tutto (VDSL Vula con telefono) ma potrebbero sempre saltar fuori rogne in futuro.
Il problema del Fastgate e' l'interfaccia insulsa che ci ha messo Fastweb sopra.
domthewizard
18-09-2019, 22:36
In base a che cosa fai questa affermazione?In base ai vari modem che ho provato. Ora ho un technicolor 789 che fa pietà, il fastgate è assai meglio
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
domthewizard
18-09-2019, 22:41
Beh è già qualcosa, in alcuni casi il modem proprietario è scarso e tocca prendersi un Fritz a parte.
Diciamo che a questo prezzo vale la pena provare, almeno se torno con Tim dovrebbe farmi un prezzo migliore dei 35.
Avrei anche Vodafone in Vula come alternativa ma tra rimodulazioni ed altro sarebbe così migliore come scelta?Vodafone a rimodulazioni è peggio di tim. Se proprio vuoi provare qualcosa di alternativo perchè non tiscali? Se vuoi posso darti il codice amico così risparmi 30€ sulla prima bolletta (bimestrale) :D e se proprio ti va male puoi sempre cambiare. Certo il full costa 5€ in più rispetto ai 25 di fastweb però, almeno dicono, che ti rispondono dall'italia e non dall'albania i quali, dopo mesi di tribolazione, ti dicono che una linea da 80 mega che improvvisamente va a 3 mega è normale e che bisogna tenersela così
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
spaceboy
19-09-2019, 06:55
Tiscali mi copre solo con il Wi-Fi 😏
domthewizard
19-09-2019, 07:08
Tiscali mi copre solo con il Wi-Fi 😏Allora vai con fastweb :D
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
lollapalooza
19-09-2019, 07:13
In base ai vari modem che ho provato. Ora ho un technicolor 789 che fa pietà, il fastgate è assai meglio
Il fatto che gli altri router forniti dai provider siano peggio, non significa che il Fastgate sia buono.
Oddio... se non hai niente di particolare da fare, va bene pure il Fastgate.
Ma resta una schifezza di modem/router.
domthewizard
19-09-2019, 09:16
Il fatto che gli altri router forniti dai provider siano peggio, non significa che il Fastgate sia buono.
Oddio... se non hai niente di particolare da fare, va bene pure il Fastgate.
Ma resta una schifezza di modem/router.
se fai il confronto con i vari fritzbox ecc. hai ragione, ma al 95% della gente non interessa. quindi il confronto facciamolo con in modem forniti dagli operatori e non quelli aftermarket
spaceboy
19-09-2019, 14:44
Tempi di attivazione provenendo da ADSL Tim?
A Telecom devo dare disdetta o è implicito?
Speriamo bene 🤞
mattia.l
19-09-2019, 20:38
prova a staccare fisicamente tutte le altre prese - il valore agganciato mi sembra un po bassino.
E comunque sia, in VDSL prese di serie assolutamente no. Prova a staccarle fisicamente e vedi se il valore si alza. Dovresti fare il ribaltamento
Il tecnico mi ha detto che più di così a casa mia non si va, il modem è attaccato alla prima presa dove arrivano i fili, scollegata da tutte
Ho fatto il ribaltamento comunque :D
Anche a me sembra bassino il valore della portante.
In ogni caso mi sa che non hai capito bene il suo post ;-)
In pratica la presa che gli hanno montato fa due cose in una.
1) Funge da "presa" per la linea VDSL che arriva dall'esterno.
Il router/modem VDSL e' collegato direttamente alla linea esterna
2) Inietta nell'impianto di casa la linea telefonica classica che esce dal router.
Quindi la porta "telefono analogico" che esce dal router viene collegata all'impianto di casa.
L'impianto telefonico di casa e la VDSL sono fisicamente separati.
Esatto!
Ora a speedtest sono a 30/10, ma possibile che a scaricare i driver nvidia o una iso di win10 non supero i 150kbps? Prioritizzano lo speedtest ma castrano tutto il resto?
Tempi di attivazione provenendo da ADSL Tim?
A Telecom devo dare disdetta o è implicito?
H0 fatto il passaggio un anno fa, da Tim a FW: un mese per l'attivazione: Io la disdetta l'ho comunicata, online tramite MyTim.
Lunedi' provo a farmi passare a 25 prezzo fisso come per i nuovi nuovi clienti, adesso sono sui 30 con sconto temporaneo che mi scadrebbe a dicembre, utente da due anni e mezzo.
Fra l'altro sono quasi due anni che mi devono fare una nota credito di 80 euro, in caso d'insuccesso valuto seriamente di passare a qualche competitor, probabilmente Tiscali.
domthewizard
21-09-2019, 20:07
Io c'ho provato a farmi passare da 38 a 30 quando ancora non c'era questa promozione, mi risposero che potevano farmi 30€ solo se passavo con loro anche sul mobile (10€ al mese), altrimenti potevano scontarmi solo 3€. Neanche fare il passaggio a tiscali è servito visto che non mi hanno chiamato per farmi un'offerta
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, in merito alla promo online di 24,95, vi chiedo se il modem Fast Gate da loro fornito è in vendita abbinata o totalmente gratuito. Ovvero, qualora facessi recesso devo pagare rate del modem? Mi pare di capire di no ma gradirei conferma. Inoltre, posso utilizzare un modem diverso dal Fast Gate senza problemi?
Grazie
domthewizard
22-09-2019, 11:48
Il fastgate è gratis, ovviamente va restituito
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
Io c'ho provato a farmi passare da 38 a 30 quando ancora non c'era questa promozione, mi risposero che potevano farmi 30€ solo se passavo con loro anche sul mobile (10€ al mese), altrimenti potevano scontarmi solo 3€. Neanche fare il passaggio a tiscali è servito visto che non mi hanno chiamato per farmi un'offerta
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
Ci sta, di certo non gli torno a dare 38 da Dicembre e se non fatto sta nota di credito ci penso io a stornare ;)
randorama
22-09-2019, 16:46
in questi giorni fastweb sta proponendo fibra + voce a 24,95; vado finalmente sotto la soglia psicologica dei 25 euro/mese e sono ben chiare le condizioni di recesso.
ho alcune perplessità che le risposte che mi ha fornito il call center non hanno dissolto.
1) telefonate.
chiarito che sono in voip sono vincolato ad utilizzare il loro apparecchio o posso usare il mio?
2) id basso, emule, razzi e mazzi
ho ancora il mal di pancia nel ricordare i casini che, anni fa, c'erano con fastweb e il p2p (emule in particolare).
ci sono ancora problemi in questo senso o - finalmente - adunanza è un brutto ricordo?
3) router in comodato
è blindato come lo era una volta o - rifinalmente - è gestibile/configurabile?
grazie mille :)
lollapalooza
22-09-2019, 17:56
Inoltre, posso utilizzare un modem diverso dal Fast Gate senza problemi?Grazie
Si, i parametri di connessione sono pubblici.
Puoi usare un qualunque modem compatibile 35b.
1) telefonate.
chiarito che sono in voip sono vincolato ad utilizzare il loro apparecchio o posso usare il mio?
2) id basso, emule, razzi e mazzi
ho ancora il mal di pancia nel ricordare i casini che, anni fa, c'erano con fastweb e il p2p (emule in particolare).
ci sono ancora problemi in questo senso o - finalmente - adunanza è un brutto ricordo?
3) router in comodato
è blindato come lo era una volta o - rifinalmente - è gestibile/configurabile?
grazie mille :)
1) Se è solo dati, vedi la risposta di sopra.
Se è dati e voce, non saprei... vedi se Fastweb pubblica i parametri di configurazione.
2) Fastweb è sempre nattato. Comunque puoi fare richiesta di IP pubblico, e te lo danno addirittura statico. Ed è anche gratuito.
3) Puoi fare poco e niente, è un router del cavolo.
randorama
22-09-2019, 18:29
Si, i parametri di connessione sono pubblici.
Puoi usare un qualunque modem compatibile 35b.
1) Se è solo dati, vedi la risposta di sopra.
Se è dati e voce, non saprei... vedi se Fastweb pubblica i parametri di configurazione.
2) Fastweb è sempre nattato. Comunque puoi fare richiesta di IP pubblico, e te lo danno addirittura statico. Ed è anche gratuito.
3) Puoi fare poco e niente, è un router del cavolo.
mi pare di capire che l'offerta di wind sia quantomeno meno peggio.
pago 2 euro in più per 4 anni, poi 4 in meno.
fabio336
22-09-2019, 18:52
arrivarci a 4 anni senza rimodulazione ...
randorama
22-09-2019, 19:14
eh... "per sempre" pare sia una chimera.
per quanto devo dire che tim all'epoca non ha mai rimodulato.
c'è da dire che mi faceva pagare un botto...
Mi passano a 30 inclusivo di superfibra, se non avevo anche il mobile con loro mi sa manco quello, comunque 5 euro in piu' dei nuovi ci posso stare, chiaro che devi dare un incentivo per far cambiare operatore.
Come servizio all'inizio e' stato parecchio ballerino, ma e' un anno che mi trovo piuttosto bene.
Prezioso
24-09-2019, 18:07
siamo ormai a fine settembre, a luglio\agosto mi sono accorto che nella pagina "la mia connessione" era apparsa la scritta "passa alla fibra" solo che non è cliccabile! ho subito chiamato fastweb e mi ha detto che per il momento c'è la priorità per i nuovi contratti, a settembre sarà per tutti….ovviamente ho richiamato a settembre e l'altro operatore, più serio, era anche di milano no il solito albanese che ne capisce poco, mi ha detto che la struttura non è proprio pronta :muro: quindi ci vuole tempo, almeno ottobre\novembre…..
comunque non capisco una cosa, prima facendo il test di copertura, anche quando non ero realmente 'coperto' diciamo mi dava velocità stimata sui 140 mega ora 200 pieni? :\ sarà la 'nuova' tecnologia BS-NGA?
il cabinet sarà sempre lo stesso ed è lontano, non più vicino di 1.5km, al massimo 1km circa se usano un altro usando però altri cavi ecc ecc
Ma il router lo spediscono dopo che hanno attivato la linea?
Ho richiesto il passaggio da fibra tim a fastweb, attivazione linea previsto per il 2/10 e dal 17/09 sono fermo a "stiamo per avviare la consegna del router".
Prezioso
25-09-2019, 05:58
Arriva qualche giorno prima, c'è tempo ancora per l'attivazione
claudio93
25-09-2019, 09:02
Ma il router lo spediscono dopo che hanno attivato la linea?
Ho richiesto il passaggio da fibra tim a fastweb, attivazione linea previsto per il 2/10 e dal 17/09 sono fermo a "stiamo per avviare la consegna del router".Passa anche una settimana da quando esce quel messaggio.
Arriva qualche giorno prima, c'è tempo ancora per l'attivazione
Grazie mille.
Passa anche una settimana da quando esce quel messaggio.
Grazie mille, allora aspetto, anche se una settimana è già passata.
spaceboy
26-09-2019, 13:33
Anche a voi dopo la richiesta di passaggio Telecom ha richiamato offrendo la fibra a 25€?
luigimitico
26-09-2019, 14:46
Si anche a me.
Da quanto letto nelle pagine precedenti è una prassi. Io non li ho fatti parlare e ho chiuso subito. La centralinista era straniera e non capivo quasi nulla.
Cliente telecom da circa 40 anni mai una proposta scontata, tra un aumento e un altro sono arrivato a pagare 52€ al mese. Poi quando sono andato via mi corrono dietro. Gli sconti sono riservati SOLO ai nuovi clienti mi dicevano quando chiamavo il 187. Ottima tecnica per fidelizzare i clienti paganti. Possano fallire in pace (nostra)
Io sono alla terza telefonata delle giornata.
Ma fastweb, quella vera, dovrà farla una telefonata per l'attivazione o oppure no?
Perché qui si corre il rischio di chiudere il telefono alla persona sbagliata...
lollapalooza
26-09-2019, 15:38
A me è capitato addirittura di essere chiamato da qualcuno che diceva di essere di Fastweb, e che mi comunicava che erano finiti i posti in centrale, e che avrei dovuto aspettare chissà quanto tempo prima che si sbloccasse la situazione...
Ovviamente voleva farmi restare in Telecom.
Non li ho calcolati neanche di striscio, visto che il sito Fastweb mi diceva che l'attivazione era in corso.
Comunque ci sono troppi tentativi di truffe in giro.
domthewizard
26-09-2019, 15:44
Io sono alla terza telefonata delle giornata.
Ma fastweb, quella vera, dovrà farla una telefonata per l'attivazione o oppure no?
Perché qui si corre il rischio di chiudere il telefono alla persona sbagliata...
non necessariamente, fastweb mi telefonò per dirmi che il passaggio da tim sarebbe avvenuto tale giorno mentre ora che sono passato da fastweb a tiscali quest'ultima non lo ha fatto
domthewizard
26-09-2019, 15:47
Si anche a me.
Da quanto letto nelle pagine precedenti è una prassi. Io non li ho fatti parlare e ho chiuso subito. La centralinista era straniera e non capivo quasi nulla.
Cliente telecom da circa 40 anni mai una proposta scontata, tra un aumento e un altro sono arrivato a pagare 52€ al mese. Poi quando sono andato via mi corrono dietro. Gli sconti sono riservati SOLO ai nuovi clienti mi dicevano quando chiamavo il 187. Ottima tecnica per fidelizzare i clienti paganti. Possano fallire in pace (nostra)
quella dei nuovi clienti è una piaga che riguarda tutti gli operatori, fissi e mobile. prima di passare a tiscali chiamai fastweb per vedere se mi passavano a 30€ come i nuovi clienti (ne pagavo 38) e mi risposero che quello era per i nuovi clienti, il massimo che potevano farmi era 35€ oppure 30€ ma dovevo passare col mobile (e avrei pagato ugualmente 35€ visto che la loro offerta cosa 10€ mentre con kena ne pago 5). alla fine sono passato a tiscali, e qualche giorno dopo i bastardoni cacciarono l'offerta da 25€ :cry:
Un saluto a tutti, vorrei sapere se e quanto spesso rimodula Fastweb su linea fissa internet+voce. L'offerta a 24,95€ al mese è allettante ma se dopo qualche mese mi iniziano ad aumentare il prezzo sono punto e accapo. Leggendo su internet ho trovato notizie di rimodulazione di Fastweb di anche 4€ a botta è vero? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
domthewizard
27-09-2019, 09:17
Un saluto a tutti, vorrei sapere se e quanto spesso rimodula Fastweb su linea fissa internet+voce. L'offerta a 24,95€ al mese è allettante ma se dopo qualche mese mi iniziano ad aumentare il prezzo sono punto e accapo. Leggendo su internet ho trovato notizie di rimodulazione di Fastweb di anche 4€ a botta è vero? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
non c'è modo di saperlo. io sono stato un anno e mezzo e non ho subito rimodulazioni, ma è anche vero che da mesi pagavo il prezzo pieno (38€). sicuramente queste offerte a basso costo non dureranno molto, la stessa tiscali che fino a poco fa proponeva il full a 25€ ora è passata a 30€ e sta cominciando a rimodulare i clienti che da tempo pagavano 25€, diciamo che il prezzo più basso che possono offrire senza andare falliti (o senza attingere da altre parti tipo modem o attivazioni) è proprio sui 30€. in definitiva, i 25€ di sicuro non te li rimodulano subito, se ti va bene li pagherai per un annetto, poi dopo qualche aumento aspettatelo
lollapalooza
27-09-2019, 12:05
Se rimodulano... male che va si cambia operatore.
Se cambia il canone si ha diritto al recesso gratuito.
Innanzitutto grazie per le risposte, sapete dirmi se l'attuale promozione a 24,95€ che scade tra poco verrà rinnovata allo stesso prezzo per il prossimo mese? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Speriamo, ci sarà la seconda ondata dei rimodulati tiscali...
quella dei nuovi clienti è una piaga che riguarda tutti gli operatori, fissi e mobile. prima di passare a tiscali chiamai fastweb per vedere se mi passavano a 30€ come i nuovi clienti (ne pagavo 38) e mi risposero che quello era per i nuovi clienti, il massimo che potevano farmi era 35€ oppure 30€ ma dovevo passare col mobile (e avrei pagato ugualmente 35€ visto che la loro offerta cosa 10€ mentre con kena ne pago 5). alla fine sono passato a tiscali, e qualche giorno dopo i bastardoni cacciarono l'offerta da 25€ :cry:
però pensando adesso sono a 25 euro fino a dicembre, quindi a dicembre mi trovero 4 euro in più credo e i 5 euro di superfibra, andrei a 40 penso
domthewizard
28-09-2019, 11:06
però pensando adesso sono a 25 euro fino a dicembre, quindi a dicembre mi trovero 4 euro in più credo e i 5 euro di superfibra, andrei a 40 penso
se vorrai potrai lasciarli in qualsiasi momento, paghi 1 mese come costi di uscita (che dovrebbero essere 25€) e vai da chi ti fa risparmiare :D
comunque, e vale per tutti, se siete clienti fastweb e volete passare a tiscali mandatemi un messaggio privato e guadagniamo 30€ entrambi :sofico:
buona sera a tutti
dovrei chiudere un abbonamento fastweb e per comoditá vorrei mandare una pec
siccome devo comunque allegare un documento d‘identita vi chiedo se la pec puó essere registrata anche su un altra persona/ditta o deve per forza risultare mio nome?
grazie
claudio93
30-09-2019, 09:06
Mia nonna ha il pagamento tramite addebito su conto corrente e vorrebbe comunque che gli venisse inviata la fattura a casa invece che sulla email. Da 10 giorni sto provando a mettere l'indirizzo correttamente ma ogni giorno che controllo l'indirizzo di spedizione risulta: "VIA VIA VIA VIA VIA xxx 22 22 22 22 22" non riesco a venirne fuori, copia per un tot di volte la via e il numero civico. Qualcuno per caso ha avuto un problema simile?
diamante.picci
30-09-2019, 13:46
buona sera a tutti
dovrei chiudere un abbonamento fastweb e per comoditá vorrei mandare una pec
siccome devo comunque allegare un documento d‘identita vi chiedo se la pec puó essere registrata anche su un altra persona/ditta o deve per forza risultare mio nome?
grazie
A suo tempo feci una disdetta Sky con la pec di mia moglie e tutto è andato a buon fine. Credo sia a discrezione di chi riceve.
Prezioso
30-09-2019, 14:14
Mia nonna ha il pagamento tramite addebito su conto corrente e vorrebbe comunque che gli venisse inviata la fattura a casa invece che sulla email. Da 10 giorni sto provando a mettere l'indirizzo correttamente ma ogni giorno che controllo l'indirizzo di spedizione risulta: "VIA VIA VIA VIA VIA xxx 22 22 22 22 22" non riesco a venirne fuori, copia per un tot di volte la via e il numero civico. Qualcuno per caso ha avuto un problema simile?
guarda io sono stato abbonato fastweb dal 2008 al 2018, poi per un disguido sono passato per 1 mese a Vodafone, alla fine un contratto neanche mai avviato però giustamente ho 'chiuso' il vecchio contratto! ho fatto il nuovo, dal 2015 la mia via ha cambiato nome, nome che giustamente era aggiornato nel vecchio contratto, indovina che via c'è nel nuovo? :muro: addirittura sono stato quasi 20 giorni senza linea perchè il tecnico tim non trovava la via :muro: :muro:
secondo te hanno aggiornato la via? sulla fattura esce ancora la via vecchia….dal sito l'ho cambiata un sacco di volte, li ho pure chiamati….e la cosa ANCORA PIU RIDICOLA è che alla fine è che sono un loro (ex)cliente perché mi hanno passato tutto! sono sempre un cliente da più di 10 anni…..
secondo me più che dal sito li devi solo tartassare di telefonate
Dopo essere passato a Fastweb (con portabilità del vecchio numero di telefono), la linea(e conseguente abbonamento) TIM è da considerarsi cessata o è necessario fare disdetta anche a loro?
lollapalooza
01-10-2019, 18:29
Ovviamente è tutto automatico. E' come la portabilità del numero di cellulare.
Ho bisogno del vostro aiuto!! :stordita: :sofico:
In pratica mi è arrivato il fastgate di Fastweb, ho scollegato il vecchio modem Infostrada(avevo messo parametri Fastweb e andava) e ho collegato il nuovo fastgate. Cosa è successo? Il mio wifi e internet sul lan non vanno nonostante abbia settato tutto correttamente
Ho rimesso il vecchio modem e neanche quello mi riconosce più internet dai cellulari almeno che non usi vpn o che mi colleghi alla rete wow fi del fastgate (quella rete wifi funziona) mentre 2.4 e 5 GHz no e nemmeno cablata e per fare assistenza devo essere collegato al WiFi e fare uno Speed test dalla app ma se non va internet come faccio?
lollapalooza
02-10-2019, 15:17
Non ho capito cosa ti e' successo, spiegati meglio.
Comunque secondo me devi chiamare l'assistenza.
Puoi chiamarla dall'app, e non serve essere collegati al Wi-Fi del Fastgate.
Non ho capito cosa ti e' successo, spiegati meglio.
Comunque secondo me devi chiamare l'assistenza.
Puoi chiamarla dall'app, e non serve essere collegati al Wi-Fi del Fastgate.
Allora, venerdì arriva il tecnico che mi cambia operatore, intanto ho settato il mio modem Infostrada con parametri Fastweb finché non arrivava il fastgate. Oggi è arrivato, subito ho fatto cambio del modem seguendo le istruzioni, solo che il wifi normali non vanno e neanche ethernet ma il WOW FI si funziona. Ho cambiato di nuovo il modem mettendo quello vecchio e neanche lui va più come qualche ora fa. Non navigo se non con il wow fi o vpn, ho provato ad cercare assistenza nell' applicazione ma mi chiede uno Speed test mentre sono Conesso al wifi, ti lascio l'album ch dimostra la situazione
https://photos.app.goo.gl/mKoEwiZM8K9jMgAW8
lollapalooza
02-10-2019, 15:33
Dalla app:
Vuoi parlare con noi? -> Servizio Internet non funziona
Se gli dici che internet non funziona, immagino che non ti possa chiedere di fare lo speedtest.
Dalla app:
Vuoi parlare con noi? -> Servizio Internet non funziona
Se gli dici che internet non funziona, immagino che non ti possa chiedere di fare lo speedtest.
Ho capito dove stava il problema, dalla assistenza mi hanno detto che ad ogni cambio del modem bisogna fare la registrazione su registrazione.fastweb.it io usando un modem fin da subito non me lo aveva chiesto mentre quello fastgate si
spaceboy
02-10-2019, 22:31
Sto controllando tramite app Fastweb lo stato di attivazione.
Quando lancio l'app mi da due messaggi di errore ma poi funziona in realtà , nella sezione modem lo da in spedizione dal 26/09 (entro 5 giorni)
È normale che non mi dia ancora l'indicazione di essere in spedizione?
Quando lancio l'app mi esce ogni volta un pop up su browser che mi chiede la verifica dei dati che in realtà ho già confermato 10 gg fa.
È tutto normale? Non vorrei che fossero in attesa di qualcosa da parte mia 😏
A me la data indica 25/9 e proprio ora è arrivato sms dicendo che verrà consegnato entro 4 giorni.
Sulla pagina myfastweb, però, al momento nessun aggiornamento.
diamante.picci
03-10-2019, 10:14
Ciao a tutti. Contratto fatto il 19/09. Richiesta portabilità da TIM 100mega (aggancio a circa 80mega) a Fastweb.
Mi ritrovo con questa situazione.
27/09/2019
Stiamo attivando i servizi Fastweb
Contattiamo il tuo precedente operatore per completare l'attivazione della linea
28/09/2019 - Abbiamo concluso le verifiche con il tuo precedente operatore
30/09/2019 - Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione
02/10/2019 - Abbiamo provato a contattarti, riproveremo nei prossimi giorni
Mi hanno contattato da 02.454001 dicendomi che nella mia zona la fibra non è disponibile e mi hanno offerto ADSL 20 mega che ho giustamente rifiutato. Ho chiesto come mai sul sito vedo fibra 200 mega ed in altre vie fibra 100 mega, ma mi hanno dato una risposta vaga dicendo problemi di lontananza dal cabinet (mi trovo a circa 300mt. dal cabinet).
A qualcuno è successo una cosa simile?
Sto controllando tramite app Fastweb lo stato di attivazione.
Quando lancio l'app mi da due messaggi di errore ma poi funziona in realtà , nella sezione modem lo da in spedizione dal 26/09 (entro 5 giorni)
È normale che non mi dia ancora l'indicazione di essere in spedizione?
Quando lancio l'app mi esce ogni volta un pop up su browser che mi chiede la verifica dei dati che in realtà ho già confermato 10 gg fa.
È tutto normale? Non vorrei che fossero in attesa di qualcosa da parte mia 😏
E' tutto normale, io ho attivato una linea circa un mese fa e mi ritengo davvero soddisfatto della procedura ed entro le tempistiche da loro previste. ;)
lollapalooza
03-10-2019, 11:31
Mi hanno contattato da 02.454001 dicendomi che nella mia zona la fibra non è disponibile
Attenzione che ci sono un sacco di chiamate truffaldine, non so se quella fosse effettivamente una chiamata di Fastweb o di qualche altro operatore che voleva "rubarti" a Fastweb.
Prova a chiamare direttamente tu, oppure a farti chiamare tramite App.
spyishere
03-10-2019, 12:26
Avrei due domande per chi si è posto alcuni quesiti.
Mi son fatto richiamare da Fastweb, l'operatrice mi ha detto che per la mia strada dove abito prenderei i 100mb e che gli apparati a cui mi connetterò sono Fastweb, e mi ha nominato bs-nga. Nonostante gli abbia detto che abito in periferia mi ha detto che gli apparati installati sono nuovi e montati da qualche mese. Io questi apparati mica li ho visti.
Lei mi ha assicurato che i 100mb li potrei ricevere. Io dalle prove su Gea e altri siti per individuare armadi e centrale mi dice 1790m da me. Possibile che i database di questi siti non siano aggiornati?
Seconda domanda, ma per il RID bancario voi avete conto corrente? Io in casa non ho nessun conto, si può fare con carta con IBAN o qualcosa di simile a costo zero? Visto che lo userei solo per Fastweb...
lollapalooza
03-10-2019, 13:27
Seconda domanda, ma per il RID bancario voi avete conto corrente? Io in casa non ho nessun conto, si può fare con carta con IBAN o qualcosa di simile a costo zero? Visto che lo userei solo per Fastweb...
Fatti un conto online di quelli gratuiti (ce ne sono tanti).
Un c/c bancario e' sempre comodo, e alla fine probabilmente costa meno di una Postepay.
In alternativa potresti provare una carta prepagata con IBAN (come p.es. Hype).
domthewizard
03-10-2019, 15:20
Postepay evolution è accettata, altre carte no (tipo quelle lottomatica)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
spyishere
03-10-2019, 16:05
Ho risolto con illimitybank (Postepay Evolution non mi andava iban e al telefono operatrice mi ha detto che non è accettata) che offre conto corrente e carta debito (anche carta di credito) gratuitamente, piccolo ot, in 3 ore mi hanno attivato il conto gratuito per un anno 😅 ah se volete offrono 25euro in caso di apertura gratuita, codice promo MICFRA38.
Tornando a Fastweb, ho fatto richiesta oggi, sono proprio curioso di scoprire se attivazione va in porto o mi dà ko tecnico. Ho provato a verificare copertura di Tim, mi dà Tim Super Mega e velocità massima teorica 21mb. Tiscali mi propone adsl full, Vodafone non ha censito bene mio indirizzo.
Il problema è anche che la mia strada non capisco perché ma sono censiti 3-4 nomi diversi... La curiosità mi si sta divorando.
Ciao a tutti, ci sono novità sul fronte g.fast?
spaceboy
03-10-2019, 22:07
E' tutto normale, io ho attivato una linea circa un mese fa e mi ritengo davvero soddisfatto della procedura ed entro le tempistiche da loro previste. ;)
Edit : alla fine è arrivato oggi l'Sms! Probabilmente arriverà in settimana il modem.
A casa ho presa tripolare più filtro, meglio se cambio direttamente la presa vero o intanto posso attaccarlo li?
Ciao a tutti, ma con il router di fastweb si può vedere l'uptime della connessione? o solamente quella del router
lollapalooza
07-10-2019, 08:05
A casa ho presa tripolare più filtro, meglio se cambio direttamente la presa vero o intanto posso attaccarlo li?
Se hai fatto abbonamento internet + telefono, devi far entrare in input al router il filo che viene dall'esterno, senza filtri ne' niente.
Poi l'uscita telefonica del router devi farla entrare nell'impianto di casa.
In ogni caso penso che verra' il tecnico a casa tua a sistemare il tutto.
Se hai fatto solo internet, vale solo la prima parte.
Ciao a tutti, ma con il router di fastweb si può vedere l'uptime della connessione? o solamente quella del router
La seconda che hai detto (almeno cosi' ricordo).
Edit : alla fine è arrivato oggi l'Sms! Probabilmente arriverà in settimana il modem.
A casa ho presa tripolare più filtro, meglio se cambio direttamente la presa vero o intanto posso attaccarlo li?
Se sei sotto rete TIM il filtro non serve essendo VoIP.
Se sei sotto rete Fastweb devi usare il filtro
pindanna
08-10-2019, 22:02
ciao a tutti,
ho fatto richiesta di passare a Fastweb il 30 settembre e mi dice che il passaggio avverrà il 19 novembre...è normale tutto questo tempo? :confused:
pensavo ci volessero 2-3 settimane al massimo :rolleyes:
luigimitico
09-10-2019, 07:38
Quella è la data massima teorica entro cui il passaggio avverra'.
Di solito 3 settimane è il tempo reale. Salvo complicazioni.
alephant
10-10-2019, 09:55
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio per scegliere il miglior provider possibile in condizione di rete rigida.
Spiego la situazione. Appartamento a Roma collegato in rete rigida alla centrale di via di Casalbruciato (numero 6230). Il palazzo e' proprio l'ultimo collegato in rete rigida, sul lato opposto della strada si trovano su rete elastica con possibilita' di 200M teorici.
Attualmente in ADSL con Tiscali, tempo fa chiedemmo il passaggio in fibra ricevendo un KO tecnico in quanto secondo il tecnico, data la distanza di circa 760 metri dalla centrale, il servizio sarebbe risultato inferiore agli standard minimi richiesti per procedere con l'attivazione. Non abbiamo fatto altri tentativi.
Ora mia sorella ha preso un appartamento nello stesso palazzo e vorrebbe attivare un contratto per internet (nuova linea).
Controllando su Fastweb, risulta: "la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame (BS-NGA) fino a 100 Mega" e la velocita' stimata in download e' variabile tra 18.0-51.0 Mbits/s e stimata in 34.0.
Questi valori sono attendibili? Se ho ben capito, la linea che collega il palazzo alla centrale e' la stessa sia per Fastweb che per Tiscali, quindi rischiamo di ottenere nuovamente on KO tecnico?
A quel punto che farebbe Fastweb? Ci attiverebbe una Adsl invece che su "fibra"? O starebbe a noi eventualmente chiedere questo diverso servizio?
Suggerimenti?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
pindanna
10-10-2019, 10:03
Quella è la data massima teorica entro cui il passaggio avverra'.
Di solito 3 settimane è il tempo reale. Salvo complicazioni.
hmmm ho i miei dubbi...oggi è il decimo giorno e siamo ancora fermi alla fase 2 (verifica dati)... :(
Fase 2:
Hai completato la verifica dei dati con successo
Fase 3:
Contattiamo il tuo precedente operatore per completare l'attivazione della linea
Stiamo completando l'attivazione della tua linea
Ti consegniamo il FastGate
Fase 4:
I servizi sono attivi
Non penso che in 3 settimane si completi tutto vista la lentezza di come sta procedendo... :rolleyes:
domthewizard
10-10-2019, 10:07
il tempo più lungo è quello della richiesta al vecchio operatore, una volta avuto l'ok ti mandano il modem che arriva in 4 giorni. fidati, in 3 settimane si fa :D
luigimitico
10-10-2019, 14:08
hmmm ho i miei dubbi...oggi è il decimo giorno e siamo ancora fermi alla fase 2 (verifica dati)... :(
Fase 2:
Hai completato la verifica dei dati con successo
Fase 3:
Contattiamo il tuo precedente operatore per completare l'attivazione della linea
Io tramite la app nel frattempo ho anche caricato la copia di una bolletta precedente e carta di identita'.
pindanna
10-10-2019, 14:09
Io tramite la app nel frattempo ho anche caricato i dati di una bolletta precedente e carta di identita'.
pure io ho caricato la bolletta precedente...
pindanna
10-10-2019, 14:11
il tempo più lungo è quello della richiesta al vecchio operatore, una volta avuto l'ok ti mandano il modem che arriva in 4 giorni. fidati, in 3 settimane si fa :D
ok..quindi richiesta fatta il 30 settembre, secondo la tua ipotesi per lunedi 21 dovrei avere la linea attivata... ti farò sapere ;)
nevets89
10-10-2019, 14:41
Salve a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio per scegliere il miglior provider possibile in condizione di rete rigida.
Spiego la situazione. Appartamento a Roma collegato in rete rigida alla centrale di via di Casalbruciato (numero 6230). Il palazzo e' proprio l'ultimo collegato in rete rigida, sul lato opposto della strada si trovano su rete elastica con possibilita' di 200M teorici.
Attualmente in ADSL con Tiscali, tempo fa chiedemmo il passaggio in fibra ricevendo un KO tecnico in quanto secondo il tecnico, data la distanza di circa 760 metri dalla centrale, il servizio sarebbe risultato inferiore agli standard minimi richiesti per procedere con l'attivazione. Non abbiamo fatto altri tentativi.
Ora mia sorella ha preso un appartamento nello stesso palazzo e vorrebbe attivare un contratto per internet (nuova linea).
Controllando su Fastweb, risulta: "la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame (BS-NGA) fino a 100 Mega" e la velocita' stimata in download e' variabile tra 18.0-51.0 Mbits/s e stimata in 34.0.
Questi valori sono attendibili? Se ho ben capito, la linea che collega il palazzo alla centrale e' la stessa sia per Fastweb che per Tiscali, quindi rischiamo di ottenere nuovamente on KO tecnico?
A quel punto che farebbe Fastweb? Ci attiverebbe una Adsl invece che su "fibra"? O starebbe a noi eventualmente chiedere questo diverso servizio?
Suggerimenti?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
in rete rigida vuol dire che sei collegato direttamente alla centrale telecom, quindi qualunque operatore tu scelga avrai praticamente le stesse performance, visto che l'unica cosa che cambia è il collegamento in centrale... io pure sono in rete rigida a circa 800m di distanza e vado a 28Mb con "fibra"... prima telecom, poi vodafone e ora fastweb....
alephant
10-10-2019, 15:02
in rete rigida vuol dire che sei collegato direttamente alla centrale telecom, quindi qualunque operatore tu scelga avrai praticamente le stesse performance, visto che l'unica cosa che cambia è il collegamento in centrale... io pure sono in rete rigida a circa 800m di distanza e vado a 28Mb con "fibra"... prima telecom, poi vodafone e ora fastweb....
Quindi il rischio e' che, siccome gia' Tiscali ha rigettato l'attivazione dopo sopralluogo del tecnico in centrale, la stessa cosa accada con altri operatori?
Pero' stranamente da casa capto una wifi Vodafone con discreto livello di segnale, per cui sicuramente un appartamento limitrofo, e la velocita' sia in down che in up e' di tutto rispetto, se ben ricordo piu' di 20 mega, e 2-3 in up. Potrebbe essere che Vodafone sia meglio degli altri perche' risulta copertura FTTC MAKE?
Prezioso
10-10-2019, 15:04
oggi ho richiamato fastweb, sulla mia fastpage il passa a fibra è ancora non cliccabile :mc: , ad agosto mi hanno detto settembre, a settembre ottobre, ora per fine anno :muro:
comunque fastweb prima era una delle uniche se non l'unica mi pare che metteva la velocità stimapa, parlo di almeno 2 anni fa e mi dava, cosa stranissima, 140mega, ora 200 mega!
ora per curiosità controllando sul sito tim come velocità stimata (ad esempio tim prima non la dava) mi esce 125 mega
il cabinet è lontano :mbe: prendono in giro? io metterei una firma anche per la velocità minima che è 50 mega :D almeno per come stanno ora le cose dato che il cabinet che so è a 1.7km ed ho una 9mega attualmente….sia 120 che 200 mega(o anche quasi) sarebbero un miracolo….:sofico:
domthewizard
10-10-2019, 15:22
ok..quindi richiesta fatta il 30 settembre, secondo la tua ipotesi per lunedi 21 dovrei avere la linea attivata... ti farò sapere ;)
non è una mia ipotesi, la cosa è realmente fattibile perchè io stesso sono passato da tim a fastweb in 25 giorni solari (21/4/2018 - 15/5/18), ma le variabili sono tante, tra cui quella del numero di clienti in uscita giornaliera imposto ad agcom o il numero di richieste in entrata che l'operatore riesce a smaltire. ad esempio, ora fastweb propone il suo pacchetto a 25€ al mese tutto incluso, il prezzo è vantaggioso e sicuramente molte persone lo avranno pensato, quindi fastweb non può accontentare tutti in una determinata data perchè è fisicamente impossibile
Buonasera, sono distante 110 metri dal cabinet e sarebbe un trasferimento di ufficio.
Attualmente siamo 100% rete Fastweb. Nel paese di trasferimento c'è solo Fastweb in NGA.
Avete opinioni in merito? Perchè lavoriamo con internet al 99% e non vogliamo rogne.
Si tratta comunque di contratto business con router professionali costo circa 65€ mese + iva.
Pensate sia meglio evitare Fastweb in NGA e magari usare Klik Network con BGM Garantiti? Loro cosa usano sempre NGA?
Grazie per eventuali risposte.
UN saluto a tutti,
un paio di giorni fa ho fatto richiesta di passaggio a Fastweb.
Attualmente sono con TIM collegato in FTTC e con fastweb mi ritroverei con la stessa connessione in VULA con TIM.
Mi stavo chiedendo se dovrei incappare in qualche problema dopo il passaggio visto che vorrei continuare ad utilizzare il mio router Technicolor DGA4130 modificato con GUi Ansuel e poter accedere dall'esterno tramite in piccolo server VPN che ho configurato in casa.
Aggiungo:
Qualcuno potrebbe indicarmi quali sono i parametri di connessione per una VDSL fastweb?
Grazie
spaceboy
11-10-2019, 06:43
Se hai fatto abbonamento internet + telefono, devi far entrare in input al router il filo che viene dall'esterno, senza filtri ne' niente.
Poi l'uscita telefonica del router devi farla entrare nell'impianto di casa.
In ogni caso penso che verra' il tecnico a casa tua a sistemare il tutto.
Se hai fatto solo internet, vale solo la prima parte.
La seconda che hai detto (almeno cosi' ricordo).
Ieri ha chiamato il tecnico e mi ha collegato
Richiesta fatta il 18/09 attivo il 10/10
Connessione 24 down e 5 in Up, sono a circa 900 mt dalla centrale per cui forse è corretto così? Di certo rispetto a prima è tutta un'altra cosa, ma non sono sicuro che mi abbia attivato il profilo 100Mb
alanfibra
11-10-2019, 07:20
Come va il fritbox con rete fastweb 200 mega? Avevo letto dei cabinet non aggiornati qualche tempo fa. Grazie. Buona giornata.
lollapalooza
11-10-2019, 08:24
Mi stavo chiedendo se dovrei incappare in qualche problema dopo il passaggio visto che vorrei continuare ad utilizzare il mio router Technicolor DGA4130 modificato con GUi Ansuel e poter accedere dall'esterno tramite in piccolo server VPN che ho configurato in casa.
Aggiungo:
Qualcuno potrebbe indicarmi quali sono i parametri di connessione per una VDSL fastweb?
Grazie
Non dovrebbero esserci problemi.
Fastweb ti permette di utilizzare il modem che preferisci (se vuoi/puoi andare >100 Mbit dev'essere compatibile 35b), ed i parametri li trovi sul loro sito da qualche parte. Eventualmente Google ti può essere d'aiuto per questo.
Per accedere dall'esterno, sappi che Fastweb, su richiesta, fornisce IP pubblico e statico, gratuitamente.
elricmarci
11-10-2019, 10:02
Ieri ha chiamato il tecnico e mi ha collegato
Richiesta fatta il 18/09 attivo il 10/10
Connessione 24 down e 5 in Up, sono a circa 900 mt dalla centrale per cui forse è corretto così? Di certo rispetto a prima è tutta un'altra cosa, ma non sono sicuro che mi abbia attivato il profilo 100Mb
24/5 mi sembra un po bassina come velocità
@lollapalooza
grazie per la risposta,
il router che utilizzo è compatibile 35b ma il problema è che l'armadio a cui sono collegato è ancora in 17a. Tutt'ora con TIM aggancio 91 Megabit
Molto interessante la possibilità di avere IP pubblico e statico gratuitamente, a linea attiva farò richiesta così non ho più bisogno del servizio ddns
Buona giornata
Bi7hazard
12-10-2019, 00:04
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame (BS-NGA) fino a 100 Mega
Velocità trasparente
Fastweb è il primo operatore broadband italiano a comunicarti la velocità esatta alla tua abitazione, se dopo l'attivazione non sarai soddisfatto sarai libero di andare senza alcun costo!
71.0 Mbits/s 90.0 Mbits/s 51.0 Mbits/s
Download
L'intervallo di velocità stimata* è: 51.0-71.0-90.0 Mbits/s
Upload
L'intervallo di velocità stimata* è: 17.0-19.0-20.0 Mbits/s
Latenza
12ms
Secondo voi conviene passare da 1 adsl che si appoggia a telecom a quest'ultima? La velocità stimata sarà realmente trasparente?
spaceboy
12-10-2019, 04:08
Secondo voi conviene passare da 1 adsl che si appoggia a telecom a quest'ultima? La velocità stimata sarà realmente trasparente?
A quanto va la tua ADSL?
Quanto distante sei dal cabinet,? a giudicare dalla velocità stimata non molto distante, io la farei
spaceboy
12-10-2019, 04:14
24/5 mi sembra un po bassina come velocità
Dici che potrei pretendere di più nonostante la distanza dalla centrale?
La velocità è quella che mi stimava Telecom che però mi offriva il profilo 30/3, speravo anch'io di avvicinarmi ai 40, possa essere che non mi hanno messo il profilo 100 oppure devo verificare in casa? (il tecnico mi ha consigliato di eliminare la presa a muro e collegare il modem direttamente al cavo del telefono)
domthewizard
12-10-2019, 08:08
Secondo voi conviene passare da 1 adsl che si appoggia a telecom a quest'ultima? La velocità stimata sarà realmente trasparente?
quelle velocità non contano la diafonia che è una cosa totalmente random, però se il sistema ti restituisce quei valori sicuramente andrà molto di più rispetto ad una adsl
Secondo voi conviene passare da 1 adsl che si appoggia a telecom a quest'ultima? La velocità stimata sarà realmente trasparente?
Conviene certamente senza dubbio passare, non c'è paragone da una ADSL a una VDSL con queste prestazioni.
Se sul cavo che va dall'armadio alla tua abitazione non ci sono troppe vdsl attive ti connetterai anche ad una velocità superiore a quella segnalata.
DARIO-GT
14-10-2019, 12:14
Ho attivato la fibra 200/20, in Wireless vicino al router siamo sui 170mega, in un'altra stanza (lontana in linea d'aria 10/12mt) con powerline wireless siamo sui 20mega, mentre in Ethernet siamo sui 45/50mega, ho fatto giusto una prova per capire, ma mi serve in wireless.
Il powerline è un TP-Link WA850RE, l'impianto elettrico è di nuova generazione, come posso migliorare la velocità in questa stanza in wifi?
Sono disposto a comprare un altro apparecchio Powerline o Repeater che sia, pur di migliorare la situazione.
Grazie a chi si interesserà.
lollapalooza
14-10-2019, 14:07
Arriva nella stanza con un cavo ethernet, e poi trova qualcosa tipo un access point. Oppure passi ad un sistema mesh.
Comunque questo non e' il thread adatto.
Ieri ha chiamato il tecnico e mi ha collegato
Richiesta fatta il 18/09 attivo il 10/10
Connessione 24 down e 5 in Up, sono a circa 900 mt dalla centrale per cui forse è corretto così? Di certo rispetto a prima è tutta un'altra cosa, ma non sono sicuro che mi abbia attivato il profilo 100Mb
Ci stà - sia in rigida come elastica. Ci sono anche altri fattori oltre alla distanza che determinano la velocità
Qualcuno che usa Fastweb in NGA?
Magari offerta piva quella da 60/mese ?
Come si trova?
iverse83
14-10-2019, 21:51
qualcuno che ha aderito all'offerta fastweb di 24,95 mi sa dire quanto viene la bolletta compreso di tutto?
domthewizard
14-10-2019, 22:09
qualcuno che ha aderito all'offerta fastweb di 24,95 mi sa dire quanto viene la bolletta compreso di tutto?24.95
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
iverse83
14-10-2019, 22:11
24.95
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
che siano puliti non ci credo ci sarà qualche costo aggiuntivo
lollapalooza
15-10-2019, 07:12
Io ho aderito ad Aprile, e ti dico che sono 24.95 secchi ad ogni bolletta.
Solo la prima era piu' alta, ma perche' il servizio e' stato attivato a meta' mese, e nella prima fattura hanno accorpato anche i 15 giorni (circa) del mese precedente.
domthewizard
15-10-2019, 07:47
che siano puliti non ci credo ci sarà qualche costo aggiuntivo
l'unico costo aggiuntivo sono le chiamate verso i numeri a pagamento, se ne farai. altrimenti sono 24.95 puliti, almeno fino alla prima rimodulazione
iverse83
15-10-2019, 12:35
Ah ok allora chiedo scusa pensavo che alla fine qualcosa in più di costi vari te lo aggiungevano meglio allora
lollapalooza
15-10-2019, 13:08
altrimenti sono 24.95 puliti, almeno fino alla prima rimodulazione
Da cui poi te ne puoi uscire senza pagare nessun tipo di penale, visto che e' il provider che sta imponendo una variazione contrattuale.
iverse83
15-10-2019, 17:21
guardando tra le offerte che potrei arrivare ho fibra 200 mega con tutti però ho
fastweb BS-NGA
tim EVDSL
vodafone VULA
in termini di prestazione si può avere un idea di quale sulla carta sia migliore?considerando che però vorrei attivare fastweb per via degli zero vincoli
guardando tra le offerte che potrei arrivare ho fibra 200 mega con tutti però ho
fastweb BS-NGA
tim EVDSL
vodafone VULA
in termini di prestazione si può avere un idea di quale sulla carta sia migliore?considerando che però vorrei attivare fastweb per via degli zero vincoli
Da vodafone me ne starei alla larga anche per i filtri che mettono per i torrent e altro.....
Sempre non sia cambiato ultimamente
iverse83
16-10-2019, 06:01
Chiarimento tramite trasparenza tariffaria i punti 3/4 dicono “ Nel caso di recesso anticipato da contratti associati ad offerte promozionali, Fastweb potrà, altresì, addebitare una Commissione che sarà costituita dagli sconti di cui hai usufruito o, in alternativa, da un importo forfettario.
In caso di pagamenti rateali relativi alla fornitura di servizi o prodotti offerti congiuntamente al servizio principale e recesso dal Contratto prima del pagamento di tutte le rate previste, il Cliente sarà tenuto a versare le rate mancanti, scegliendo se proseguire la rateizzazione o effettuare il pagamento delle rate residue in un'unica soluzione.“quindi secondo voi oltre i 29,95 in caso di recesso dovrei dare anche altri soldi per l’offerta che vorrei attivare che è quella da 24,95 invece di 34,95
arabafenice74
16-10-2019, 07:51
C'e' un modo x chiamare l'assistenza da cellulare non fastweb scalando solo i minuti che si hanno a disposizione?
lollapalooza
16-10-2019, 07:58
C'e' un modo x chiamare l'assistenza da cellulare non fastweb scalando solo i minuti che si hanno a disposizione?
Dall'app puoi farti richiamare, io una volta ci sono riuscito.
arabafenice74
16-10-2019, 08:09
Dall'app puoi farti richiamare, io una volta ci sono riuscito.
Si ho letto chd dal myfastweb e' possibile ma intendevo numeri diretti x chiamarli senza pagare?
C'e' un modo x chiamare l'assistenza da cellulare non fastweb scalando solo i minuti che si hanno a disposizione?
Puoi chiamare senza problemi il numero dell'assistenza dall'estero 3730004193
arabafenice74
16-10-2019, 11:06
Puoi chiamare senza problemi il numero dell'assistenza dall'estero 3730004193
Ho letto che e' gratis solo da cellulari fastweb. Qualcuno ha provato con altri operatori?
iverse83
16-10-2019, 18:53
sapete se fastweb accetta carte tipo postpay evolution?perchè avrei una carta di questo tipo con la mia banca in tal caso gli darei questa invece che l'iban del conto corrente?
iverse83
16-10-2019, 21:39
domanda facendo la richiesta online una volta messo il mio indirizzo che come numero civico è 27/F vedendo il riepilogo mi visualizza con il 27 senza la F.qualcun'altro cha ha fatto lo stesso può creare problemi in fase di attivazione della linea?
Ho letto che e' gratis solo da cellulari fastweb. Qualcuno ha provato con altri operatori?
E' un normale numero di cellulare, con vodafone mi scala dai minuti.
iverse83
18-10-2019, 12:24
attivato la 200 mega ora devo attendere la mail per dare il via a farmi contattare dal tecnico.quello al telefono mi ha detto che una volta che viene il tecnico posso già navigare vi torna?vedendo sul contratto ho una velocità stimata di 90 mega speriamo
luigimitico
18-10-2019, 19:59
Se hai il modem fastweb per la fibra puoi attaccarlo a meno che deve venire per forza il tecnico per modificare l'impianto.
Io una prova la farei. Il modem è autoinstallante.
iverse83
18-10-2019, 20:16
Se hai il modem fastweb per la fibra puoi attaccarlo a meno che deve venire per forza il tecnico per modificare l'impianto.
Io una prova la farei. Il modem è autoinstallante.
no purtroppo non ho nulla la mia è una nuova linea però secondo loro quando arriva il tecnico poi sono pronto per navigare da subito pensavo che prima faceva un sopralluogo
Spacemen
18-10-2019, 21:46
Ciao ragazzi, ho un problema grosso con la fibra di fastweb attivata 14gg fa' una 200Mb, praticamente la linea non è per niente stabile il modem si stacca a random tra le 15 e 20 volte al giorno cosi non si puo' andare avanti. Gli ho chiamati tante volte senza soluzione , visto che il problema si è presentato dalla prima attivazione, non so se questi simpaticoni di albanesi fanno finta di non capirmi o mi prendono per il:ciapet: :ciapet: . Prima mi dicono che il problema esiste, poi che è stato risolto ( cosa non vera .. visto che la linea fa' schifo), poi li richiamo per la decima volta, e gli chiedo di fare anche una verifica sul modem nel caso sia difettoso mi dicono di si e che mi richiamano dopo le verifiche al modem tra pochi minuti..... mai piu' sentiti da ieri :doh: complimenti per la serieta' fastweb. Non so cosa fare... consigli raga, non ho mai avuto problemi prima ero 3 anni con vodafone mai una perdita di segnale se non per lavori alla cabina, quindi non è la mia linea ma la loro fibra che è una schifezza come ne esco da sta porcheria? che penali rischi se vado via? non ho neppure il codice per migrare da un altra parte finche' non mi arriva la prima fattura , accetto consigli grazie
ryosaeba86
19-10-2019, 07:46
Ciao Ragazzi,
vorrei passare anche io all'offerta Fastweb Fibra+voce..avevo solo un dubbio riguardo la fonia. Il mio unico telefono fisso di casa sono costretto a tenerlo collegato al modem?
Ora ho vodafone e a parte il doppino che entra nel modem il telefono di casa è su altra presa in un'altra stanza...lo posso fare con fastweb?
grazie.
Ciao ragazzi, ho un problema grosso con la fibra di fastweb attivata 14gg fa' una 200Mb, praticamente la linea non è per niente stabile il modem si stacca a random tra le 15 e 20 volte al giorno cosi non si puo' andare avanti. Gli ho chiamati tante volte senza soluzione
Purtroppo con il loro centro assistenza è una lotteria: devi provare finchè trovi l'operatore un po' più serio che disponga l'uscita del tecnico. Ci sono passato anche io un paio di mesi fa.
L'assistenza, gli operatori meno seri, fa di tutto per evitare di mandarti un tecnico a controllare la linea e si affida a spiegazioni e falsi rimedi di tutti i tipi.
piergi85
19-10-2019, 09:04
Ciao ragazzi, ho un problema grosso con la fibra di fastweb attivata 14gg fa' una 200Mb, praticamente la linea non è per niente stabile il modem si stacca a random tra le 15 e 20 volte al giorno cosi non si puo' andare avanti. Gli ho chiamati tante volte senza soluzione , visto che il problema si è presentato dalla prima attivazione, non so se questi simpaticoni di albanesi fanno finta di non capirmi o mi prendono per il:ciapet: :ciapet: . Prima mi dicono che il problema esiste, poi che è stato risolto ( cosa non vera .. visto che la linea fa' schifo), poi li richiamo per la decima volta, e gli chiedo di fare anche una verifica sul modem nel caso sia difettoso mi dicono di si e che mi richiamano dopo le verifiche al modem tra pochi minuti..... mai piu' sentiti da ieri :doh: complimenti per la serieta' fastweb. Non so cosa fare... consigli raga, non ho mai avuto problemi prima ero 3 anni con vodafone mai una perdita di segnale se non per lavori alla cabina, quindi non è la mia linea ma la loro fibra che è una schifezza come ne esco da sta porcheria? che penali rischi se vado via? non ho neppure il codice per migrare da un altra parte finche' non mi arriva la prima fattura , accetto consigli grazie
richiamali,e se ti rispondono dall'albania,devi chiedere di parlare con operatori dell'unione europea
domthewizard
19-10-2019, 09:37
richiamali,e se ti rispondono dall'albania,devi chiedere di parlare con operatori dell'unione europea
si, e attendere le ore con la speranza che ti risponda qualcuno :asd: (parlo per esperienza)
il mio consiglio è contattare il reparto commerciale, chiedere il codice di migrazione e spiegargli perchè si richiede, può darsi che ti mandino loro il tecnico col modem nuovo
Scrivo qui perché non trovo un thread apposito.
Avendo disdetto Fastweb, sapete dirmi come è possibile visualizzare le fatture visto che non mi è più permesso entrare nell’area clienti dopo la migrazione ad altro operatore?
domthewizard
19-10-2019, 09:50
Scrivo qui perché non trovo un thread apposito.
Avendo disdetto Fastweb, sapete dirmi come è possibile visualizzare le fatture visto che non mi è più permesso entrare nell’area clienti dopo la migrazione ad altro operatore?
non puoi, devi fartele mandare va email da loro
non puoi, devi fartele mandare va email da loro
Ma tramite quale canale posso richiederle? Grazie
piergi85
19-10-2019, 11:45
si, e attendere le ore con la speranza che ti risponda qualcuno :asd: (parlo per esperienza)
il mio consiglio è contattare il reparto commerciale, chiedere il codice di migrazione e spiegargli perchè si richiede, può darsi che ti mandino loro il tecnico col modem nuovo
si,hai ragione..
lollapalooza
19-10-2019, 12:47
Ciao Ragazzi,
vorrei passare anche io all'offerta Fastweb Fibra+voce..avevo solo un dubbio riguardo la fonia. Il mio unico telefono fisso di casa sono costretto a tenerlo collegato al modem?
Ora ho vodafone e a parte il doppino che entra nel modem il telefono di casa è su altra presa in un'altra stanza...lo posso fare con fastweb?
grazie.
Con Vodafone sei in VoIP?
Se è così, con Fastweb sarà la stessa cosa: la linea che entra dall’esterno va al modem, e l’uscita “analogica” del modem invece di collegarla al telefono la mandi sull’impianto di telefonia di casa.
domthewizard
19-10-2019, 13:31
Ma tramite quale canale posso richiederle? GrazieIo l'ho fatto tramite telefono (se non vuoi pagare tariffe aggiuntive cerca il numero dall'estero in prima pagina), altrimenti dovresti poterlo fare anche tramite email
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
pindanna
21-10-2019, 10:31
per chi ha richiesto da poco il passaggio a Fastweb, come procede a voi con i tempi di attivazione?
a me richiesta fatta il 30 settembre (con prevista attivazione stimata il 19 novembre..!!!), dopo 3 settimane sono ancora fermo alla fase:
Contattiamo il tuo precedente operatore per completare l'attivazione della linea
14/10/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb
a questo punto, se tutto va bene, se ne parla sicuramente fine ottobre...:rolleyes:
Richiesta il 15 settembre, stimata ai primi di novembre e data poi aggiornata al 9 ottobre. Attivazione puntuale in quella data.
iverse83
21-10-2019, 17:31
Una volta avuto le credenziali dopo quanto tempo vi ha fatto accedere?io l’ho rive vi te ieri ma quando provo a fare il login mi da errore tecnico
Una volta avuto le credenziali dopo quanto tempo vi ha fatto accedere?io l’ho rive vi te ieri ma quando provo a fare il login mi da errore tecnico
Io stessa cosa, credenziali avute dopo pranzo e ancora impossibile il login..
iverse83
21-10-2019, 18:55
Io stessa cosa, credenziali avute dopo pranzo e ancora impossibile il login..anche te sei nella fase che stanno verificando la pratica?
anche te sei nella fase che stanno verificando la pratica?
Io ho fatto il contratto telefonicamente oggi dopo pranzo, e dovrei dare il via loggandomi, ma non sembra possibile, mi restituisce sempre problema tecnico..
Salve a tutti ragazzi.
Attualmente ho a casa TIM 200mb e router di mia proprietà fritzbox 7590,aggancio portante piena con ottenibile di 226 in DW e 42 in UP e sono attivo dal 2014 senza mai un problema. Ovviamente Fw fa un buon prezzo rispetto a TIM e ne sarei tentato ma sono molto restio perchè avendo 2 figli che giocano molto online con server esteri e nazioni non so l'instradamento fw comè rispetto a TIM. Io personalmente utilizzo solo iptv.
Qui da me esistono solo armadi TIM .
Grazie a tutti.
lollapalooza
21-10-2019, 21:45
Qui da me esistono solo armadi TIM .
Grazie a tutti.
Non credo avrai problemi di nessun tipo.
Fai finta di fare il contratto sul sito Fastweb, e vedi la velocità stimata.
La mia esperienza (casa dei miei) è che passando da TIM a Fastweb non è cambiato niente, restando su armadio TIM.... a parte il prezzo ovviamente ;-)
Adesso la TIM ogni tanto mi chiama per offrirmi la fibra ad un prezzo scontato (ma sempre superiore a quello di Fastweb), e gli rispondo che si possono pure attaccare al tram, visto che prima li avevo contattati io tante volte chiedendo una riduzione del prezzo, che era assolutamente fuori mercato, e mi dicevano che non si poteva fare niente :-D
iverse83
21-10-2019, 22:38
Non credo avrai problemi di nessun tipo.
Fai finta di fare il contratto sul sito Fastweb, e vedi la velocità stimata.
La mia esperienza (casa dei miei) è che passando da TIM a Fastweb non è cambiato niente, restando su armadio TIM.... a parte il prezzo ovviamente ;-)
Adesso la TIM ogni tanto mi chiama per offrirmi la fibra ad un prezzo scontato (ma sempre superiore a quello di Fastweb), e gli rispondo che si possono pure attaccare al tram, visto che prima li avevo contattati io tante volte chiedendo una riduzione del prezzo, che era assolutamente fuori mercato, e mi dicevano che non si poteva fare niente :-D
Da te Fastweb è in BS-NGA?
lollapalooza
21-10-2019, 22:42
FTTC fino a 200 Mbit, armadio TIM.
Non so se è in BS-NGA... dimmi come fare a verificare e te lo dico.
FTTC fino a 200 Mbit, armadio TIM.
Non so se è in BS-NGA... dimmi come fare a verificare e te lo dico.
Lo vedi quando fai il controllo copertura:
https://i.imgur.com/WWGU969.png
lollapalooza
21-10-2019, 23:00
A me dice questo:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame fino a 200 Mega
iverse83
22-10-2019, 05:57
A me dice questo:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame fino a 200 Mega
No allora hai le massime prestazioni con Fastweb io invece ho copertura con BS-NGA che ha sentire in giro affitando la banda da tim ci sta che non mi vadi al massimo del suo potenziale perché a me stimano un intervallo da 45/150 con una media di 90 staremo a vedere
lollapalooza
22-10-2019, 08:11
Guarda... a casa dei miei compare questo:
https://i.postimg.cc/ZWj2rg1p/Benevento.png (https://postimg.cc/ZWj2rg1p)
A casa mia è diverso:
https://i.postimg.cc/XZJhxLbh/Brindisi.png (https://postimg.cc/XZJhxLbh)
In entrambi i casi la velocità effettiva corrisponde a quella stimata nella zona rossa (circa 130 Mbit).
Dai miei l'upload è 20 Mbps.
Da me l'upload è 30 Mbps.
Buongiorno a tutti.. il 14/10 ho fatto richiesta telefonica di migrazione a Fastweb.. ( il form on line non andava per problemi del codice di migrazione fornito da Tiscali )...
Dopo la richiesta di attivazione ricevevo mail dove mi dicevano che entro le 48 avrei ricevuto SMS con le credenziali di accesso a my Fastweb..
Ad oggi non ho ancora ricevuto nulla.. nonostante abbia verificato sullo stato di attivazione con inserimento CF che la pratica sta andando avanti..
Qualcuno ha il mio stesso problema e se ha risolto come?
Dal call center venerdì mi hanno detto che sarebbero arrivate..ma non ho ricevuto nulla..
iverse83
22-10-2019, 09:48
Contratto fatto il 18 e domani ho preso l’appuntamento con il tecnico ora il problema è che mi mandano al mio indirizzo il modem ma essendo tutti e due a lavoro ci sta che non becchiamo il corriere sapete come funziona in caso non ci trova?
Se faccio una verifica da me esce così :
https://i.imgur.com/Ge7sbRl.jpg
Ma è vero che con fw rispetto a tim apre tutta la portante?
Perché io con tim ho un ottenibile in dw di oltre 220 e un up di 40,ma ovviamente ora sono segato a 216*20.
Ma è vero che con fw rispetto a tim apre tutta la portante?
Perché io con tim ho un ottenibile in dw di oltre 220 e un up di 40,ma ovviamente ora sono segato a 216*20.
Solo su rete Fastweb SLU (ovvero se il cabinet è loro). Più importante di tutti è l'upload che è sbloccato fino a 30Mbps.
Se faccio una verifica da me esce così
Potrebbe essere comunque VULA TIM, ci sono tre tipi in tutto di FTTC Fastweb... se hai un cabinet color beige accanto a quello TIM allora sei in SLU.
Buongiorno a tutti, spero che possiate aiutarmi.
in data 04/10 ho fatto richiesta di passaggio a FW chiedendo la portabilità da Tiscali.
In data 16/10 mi confermano di aver fatto richiesta a Tiscali per il passaggio.
Da quella data (sarà stata coincidenza?) non riesco più ad accedere alla mia area personale. Nè dall'app nè da qualsiasi browser. Ho provato anche a farmi rimandare le credenziali ma niente. Il msg che appare è il seguente:
" Gentile Cliente, a causa di un problema tecnico non è possibile accedere all'area clienti.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.".
A qualcuno è già capitato? Avete risolto? Grazie
Jonny1600
22-10-2019, 17:57
Se faccio una verifica da me esce così :
https://i.imgur.com/Ge7sbRl.jpg
Ma è vero che con fw rispetto a tim apre tutta la portante?
Perché io con tim ho un ottenibile in dw di oltre 220 e un up di 40,ma ovviamente ora sono segato a 216*20.
il profilo 35b di Fastweb è 315000 in download e 35000 in upload,io non ho mai visto nessuno agganciare più di 230 mega su rame,le variabili sono molte,calcola che già con il goldem modem in armadio più' di 270 mega non esce per via della diafonia che parte già in armadio.
L'armadio dove sono attestato è TIM.Qui ad Eboli non esiste nessun altro operatore.
Il mio 7590 come capacità di linea mi indica in questo momento 245dw 41up.
Quindi se ho capito bene il solo upload andrebbe a a 30 o 35 giusto? mentre il download rimarrebbe a 216 perché sono su cabinet TIM,giusto?
Jonny1600
22-10-2019, 22:39
L'armadio dove sono attestato è TIM.Qui ad Eboli non esiste nessun altro operatore.
Il mio 7590 come capacità di linea mi indica in questo momento 245dw 41up.
Quindi se ho capito bene il solo upload andrebbe a a 30 o 35 giusto? mentre il download rimarrebbe a 216 perché sono su cabinet TIM,giusto?
Su ARL Tim la portante è 216000 21600 (35b),se c'è l'armadio Fastweb 315000 35000 (35b)quindi nel tua caso dato che mi pare di capire che c'è soltanto Tim dovrebbero settarti un profilo 35b 216000/21600.
il profilo 35b di Fastweb è 315000 in download e 35000 in upload,io non ho mai visto nessuno agganciare più di 230 mega su rame,le variabili sono molte,calcola che già con il goldem modem in armadio più' di 270 mega non esce per via della diafonia che parte già in armadio.
https://i.postimg.cc/rdr91SZ4/stats-Sett-2019.png (https://postimg.cc/rdr91SZ4)
:ciapet:
Chiaramente - essendo un VULA TIM - il modem non si allinea a più di 216 Mb, però con un profilo come quello di Fastweb SLU avrei 269 Mb circa di bitrate effettivo.
Buongiorno a tutti, spero che possiate aiutarmi.
in data 04/10 ho fatto richiesta di passaggio a FW chiedendo la portabilità da Tiscali.
In data 16/10 mi confermano di aver fatto richiesta a Tiscali per il passaggio.
Da quella data (sarà stata coincidenza?) non riesco più ad accedere alla mia area personale. Nè dall'app nè da qualsiasi browser. Ho provato anche a farmi rimandare le credenziali ma niente. Il msg che appare è il seguente:
" Gentile Cliente, a causa di un problema tecnico non è possibile accedere all'area clienti.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.".
A qualcuno è già capitato? Avete risolto? Grazie
up
nessuno può aiutarmi?
domthewizard
23-10-2019, 10:51
In teoria l'area clienti dovrebbe funzionare fino a quando non diventi un cliente di altro operatore a tutti gli effetti, ma non so con tiscali come funziona. L'unica certezza che ho è che la mia area clienti tiscali funziona :D
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
iverse83
23-10-2019, 13:37
attivata linea da tecnico tim dal suo strumento gli dava 122 mega ora sono in attesa del modem e non ho idea di cosa succeda se non sono in casa
alanfibra
23-10-2019, 14:26
Ciao ragazzi,
qualcuno che è passato da infostrada a fastweb può darmi qualche feedback?
Grazie.
Buongiorno.
Sto cercando di avere le credenziali VoIP di Fastweb in modo tale da poter utilizzare il centralino Fritz!Box.
Contattando l'assistenza clienti (due volte) mi dicono che non è possibile per loro dare queste credenziali.
Come potrei fare?
Sarei anche disposto a tenere il loro modem che collego in cascata con il Fritz!Box, ma vorrei poter configurare la fonia a parte sul Fritz senza doverla riconvertire in analogico.
Grazie.
Jonny1600
23-10-2019, 17:43
Buongiorno.
Sto cercando di avere le credenziali VoIP di Fastweb in modo tale da poter utilizzare il centralino Fritz!Box.
Contattando l'assistenza clienti (due volte) mi dicono che non è possibile per loro dare queste credenziali.
Come potrei fare?
Sarei anche disposto a tenere il loro modem che collego in cascata con il Fritz!Box, ma vorrei poter configurare la fonia a parte sul Fritz senza doverla riconvertire in analogico.
Grazie.
Prova a scrivergli su Twitter
iverse83
23-10-2019, 18:03
per chi ha attivato l'offerta nelle ultime settimane sapete se fastweb da almeno un numero di tracking riguardo la spedizione del modem?
ryosaeba86
23-10-2019, 19:40
salve a tutti,
io sono giorni che cerco di abbonarmi online tramite form ma non va anche cambiando 3 browser differenti.
Eppure nei campi dove inserire i valori mi escono solo spunte verdi.
Sapete che problema potrebbe essere?
Codice migrazione errato?
antotacito
23-10-2019, 22:56
Buongiorno.
Sto cercando di avere le credenziali VoIP di Fastweb in modo tale da poter utilizzare il centralino Fritz!Box.
Contattando l'assistenza clienti (due volte) mi dicono che non è possibile per loro dare queste credenziali.
Eppure anche leggendo qui sembra tutto così semplice ...
https://www.tp-link.com/it/support/faq/2367/
lollapalooza
23-10-2019, 23:07
attivata linea da tecnico tim dal suo strumento gli dava 122 mega ora sono in attesa del modem e non ho idea di cosa succeda se non sono in casa
Cosa vuoi che succeda?
Quello che succede quando non sei in casa e ti consegnano qualunque altro pacco.
iverse83
24-10-2019, 11:47
.
stefano192
24-10-2019, 20:52
Dall'oggi al domani ho praticamente perso circa 40mb :muro: Ero a 140 circa, ora vado sui 100 pur avendo una 200mega. A meno che mi abbiano disattivato l'ultrafibra così a caso...
iverse83
25-10-2019, 20:05
per chi ha già attivato il contratto da qualche mese mi sa dire da che giorno parte la data delle fatture?
luigimitico
25-10-2019, 21:27
Dal giorno che inizia il servizio, a me la fattura di settembre è iniziata giorno 16, giorno in cui è arrivato l'sms che mi diceva di collegare il modem. Per fortuna il mese lo hanno calcolato per meta'.
TIM gentile fino all'ultimo mi ha mandato la fattura piena del mese di settembre,52€ per un servizio che ora pago la meta'.
iverse83
25-10-2019, 23:04
Dal giorno che inizia il servizio, a me la fattura di settembre è iniziata giorno 16, giorno in cui è arrivato l'sms che mi diceva di collegare il modem. Per fortuna il mese lo hanno calcolato per meta'.
TIM gentile fino all'ultimo mi ha mandato la fattura piena del mese di settembre,52€ per un servizio che ora pago la meta'.
Ah ok bene così allora mi era venuto il dubbio che incominciavano a fatturare all’attivazione della linea però non avendo ancora il modem non la potevo usare.il modem è partito oggi da milano mi hanno dato il tracking loro senza fare nulla speriamo che per lunedì c’è l’ho
Dall'oggi al domani ho praticamente perso circa 40mb :muro: Ero a 140 circa, ora vado sui 100 pur avendo una 200mega. A meno che mi abbiano disattivato l'ultrafibra così a caso...
È successo anche a me 4 giorni fa... linea stabile a 145 mega... ora si allinea a massimo 105... devo assolutamente cambiare il modem e prenderne uno serio. Non si riescono a vedere info sulla linea
iverse83
26-10-2019, 10:51
Comunque tim non mi ha mai considerato ora che ho fatto il contratto con Fastweb mi stanno chiamando a dritto per bloccare il contratto con loro e fare tim allo stesso prezzo prezzo bloccato mah
luigimitico
26-10-2019, 13:21
Si ci provano fino alla fine, anche a me tim non ha mai fatto una proposta vantaggiosa e poi si sono svegliati quando avevo deciso di cambiare gestore. Ovviamente non gli ho dato nemmeno il tempo di parlare.
PS: sono stato con tim da quando ho la linea telefonica a casa, quindi dagli anni 80.
stefano192
26-10-2019, 13:49
È successo anche a me 4 giorni fa... linea stabile a 145 mega... ora si allinea a massimo 105... devo assolutamente cambiare il modem e prenderne uno serio. Non si riescono a vedere info sulla linea
Io ho già contattato il servizio clienti su twitter, mi han risposto velocemente dicendo che han fatto delle verifiche e di dargli un riscontro, ma non è cambiato nulla.
Pare proprio come se avessero attivato il profilo 100mega e tolto il 200mega. Praticamente era così quando avevo chiesto il passaggio alla 200mega e tardavano ad attivarmi il profilo. :rolleyes:
Ho sottoscritto il contratto per passare da tiscali a fastweb il 21 ottobre, è normale che fastweb mi indichi come data stimata di attivazione il 10 dicembre?
Lo chiedo perchè da 10/14 giorni tiscali fttc mi va da dopo pranzo alla mattina successiva tra i 20 e i 3mbit pur agganciando 80mbit... e la situazione è abbastanza snervante.
antotacito
26-10-2019, 15:35
Io ho già contattato il servizio clienti su twitter, mi han risposto velocemente dicendo che han fatto delle verifiche e di dargli un riscontro, ma non è cambiato nulla.
Pare proprio come se avessero attivato il profilo 100mega e tolto il 200mega. Praticamente era così quando avevo chiesto il passaggio alla 200mega e tardavano ad attivarmi il profilo. :rolleyes:
Se il Fastgate si allinea a 140 e vai a 100 c'e' il blocco di cui parli .
Se invece si allinea più o meno a quanto vedi con uno speedtest allora il problema e' un altro.
L'unico modo sarebbe come gia' detto nel post precedente verificare i parametri della linea che con il Fastgate non si può fare.
Anchio fino a 6 mesi fa andavo a 160 in down ed ora vado a 130 ... ma l'SNR era a 6 dB come e' a 6 adesso (verificato con altro modem) ... per cui nuove attivazioni e diafonia e c'e' poco da fare nel mio caso.
stefano192
26-10-2019, 18:18
Se il Fastgate si allinea a 140 e vai a 100 c'e' il blocco di cui parli .
Se invece si allinea più o meno a quanto vedi con uno speedtest allora il problema e' un altro.
L'unico modo sarebbe come gia' detto nel post precedente verificare i parametri della linea che con il Fastgate non si può fare.
Anchio fino a 6 mesi fa andavo a 160 in down ed ora vado a 130 ... ma l'SNR era a 6 dB come e' a 6 adesso (verificato con altro modem) ... per cui nuove attivazioni e diafonia e c'e' poco da fare nel mio caso.
No in effetti il fastgate si è allineato attorno ai 109.
Sì ma pure io fino all'anno scorso andavo sui 160, per poi scendere attorno ai 120, e tornare poco tempo fa sui 140. Ora andare a 100 :muro: Alla faccia della 200mega
antotacito
26-10-2019, 19:08
No in effetti il fastgate si è allineato attorno ai 109.
Sì ma pure io fino all'anno scorso andavo sui 160, per poi scendere attorno ai 120, e tornare poco tempo fa sui 140. Ora andare a 100 :muro: Alla faccia della 200mega
Che commercialmente sventolino cose ingannevoli e' risaputo e così fan tutti.
Anche se poi si salvano con "fino" a x e con la minima garantita.
Lo so che scoccia e che fa incavolare la cosa.
Figurati allora il mio amico che va a 3 in up e 18 in down ... ma ha il cabinet a 1 Km ed è pure contento con l'adsl non riusciva neanche a navigare.
Poi si spera che nel tuo caso sia solo un problema momentaneo.
Grlschia
27-10-2019, 20:51
Buongiorno.
Sto cercando di avere le credenziali VoIP di Fastweb in modo tale da poter utilizzare il centralino Fritz!Box.
Contattando l'assistenza clienti (due volte) mi dicono che non è possibile per loro dare queste credenziali.
Come potrei fare?
Sarei anche disposto a tenere il loro modem che collego in cascata con il Fritz!Box, ma vorrei poter configurare la fonia a parte sul Fritz senza doverla riconvertire in analogico.
Grazie.
Ciao, in merito al tuo problema, volevo dirti che a me, dopo aver chiamato al 192193, all'assistenza tecnica, dopo aver spiegato la mia richiesta, l'operatore mi ha chiesto il 'mac-address' del mio router-modem che volevo collegare alla loro linea anche per il VoIP, aggiungendo che dovevo essere successivamente richiamato da un loro tecnico. Quest'ultimo mi ha chiamato dopo un paio di giorni e, dopo avermi spiegato che se mettevo il mio l'assistenza sul modem non veniva da loro effettuata. Poi insieme abbiamo inserito dei dati che lui mi ha fornito di volta in volta e cosa dovevo spuntare, mettendoci circa un'ora e mezza per questo e alla fine si decideva di aspettare un po perché ci era venuto il dubbio che forse di doveva allineare, cosa che dopo circa mezz'ora a fatto, riuscendo pertanto a far funzionare il mio Fritz!Box 7530 sulla loro libea, sia per internet che per il VoIP e, il tutto, funziona da un paio di giorni senza problemi. Quello che mi è parso di capire che loro a seguito della richiesta inseriscono nel loro armadio e sulla linea interessata il mac-address del router-modem che vuoi collegare e con queste loro operazioni riescono a farlo funzionare. Pero se per qualsiasi motivo ne metti un'altro, o il loro stesso, devono fare la stessa procedura, forse e anche dal fatto che l'IP che loro forniscono è fisso e non variabile come la gran parte delle altre compagnie telefoniche. Prova a contattare il 192193, premi il tasto 1 (Mi sembra (Malfunzionamento Internet-VoIP)) ed all'operatore che ti risponde, quasi sempre dall'Albania, gli spieghi il fatto. Preciso che il tecnico che mi ha chiamato con cui abbiamo operato insieme era italiano. Facci sapere
Ma l'offerta attuale di Fastweb in FTTC SLU + fonia illimitata è 24,90€ fissi o c'è qualche gabola che mi son perso?
https://i.imgur.com/Z5AV85f.png
Lo chiedo perchè ieri mi era parso ci fosse scritto "per 12 mesi" ma oggi quella dicitura è sparita, quindi, al netto di rimodulazioni, il prezzo totale dovrebbe essere quello?
lollapalooza
27-10-2019, 23:10
Ti va di lusso.
Io ho 2 abbonamenti con Fastweb, fatti a marzo.
Uno è solo internet, e pago 24,95 al mese.
L'altro è con il telefono, e pago 29,95 al mese.
iverse83
28-10-2019, 10:32
arrivato il modem ed attivato tutto come vi sembra?sono a 341 metri dalla cabina.ho provato su xbox mi scarica un giga in un minuto e 15 secondi posso vedere altre statistiche più approfondite?
https://www.speedtest.net/result/8711297406
arrivato il modem ed attivato tutto come vi sembra?sono a 341 metri dalla cabina.ho provato su xbox mi scarica un giga in un minuto e 15 secondi posso vedere altre statistiche più approfondite?
https://www.speedtest.net/result/8711297406
io sono a 355 metri e vado a 120/30
il fastgate per un utilizzo normale, considerato che non ho problemi in wifi come lo ritenete?
lato firewall mi pare penoso....come si può integrare?
vale la pena passare ad un fritz?
grazie
Salve a tutti ragazzi.
Attualmente ho a casa TIM 200mb e router di mia proprietà fritzbox 7590,aggancio portante piena con ottenibile di 226 in DW e 42 in UP e sono attivo dal 2014 senza mai un problema. Ovviamente Fw fa un buon prezzo rispetto a TIM e ne sarei tentato ma sono molto restio perchè avendo 2 figli che giocano molto online con server esteri e nazioni non so l'instradamento fw comè rispetto a TIM. Io personalmente utilizzo solo iptv.
Qui da me esistono solo armadi TIM .
Grazie a tutti.
rimani a tim
È successo anche a me 4 giorni fa... linea stabile a 145 mega... ora si allinea a massimo 105... devo assolutamente cambiare il modem e prenderne uno serio. Non si riescono a vedere info sulla linea
domanda stupida, ma siete in wifi? avete controllato su che canale?
iverse83
28-10-2019, 17:57
oggi primo giorno di linea testata abbastanza scaricato 300 giga di giochi sul gamepass,giocoato online alla grande,netflix,prime video e you tube tutto in 4k senza problemi e now tv/dazn si vedono alla perfezione veramente contento speriamo che il prezzo scontato duri più a lungo possibile
Qualcun'altro ha notato l'abbassamento della portante in upload da 30 a 20 mega?
Io ho trovato questa sorpresina oggi andando a verificare le velocità di aggancio sul fastgate
:cry: :cry: :cry:
strassada
28-10-2019, 21:05
non puoi vedere statistiche della portante (SNR/Attenuazioni divise per banda?)
può essere diafonia da nuove attivazioni (un tuo vicino), cambio profilo (SNR maggiore rispetto a prima, per qualche motivo), casino fatto da un tecnico nell'armadio (per la permuta di qualcuno), qualche problema al tuo impianto interno.
non puoi vedere statistiche della portante (SNR/Attenuazioni divise per banda?)
può essere diafonia da nuove attivazioni (un tuo vicino), cambio profilo (SNR maggiore rispetto a prima, per qualche motivo), casino fatto da un tecnico nell'armadio (per la permuta di qualcuno), qualche problema al tuo impianto interno.
Le statistiche purtroppo sono del fastgate...ma dubito siano attribuibili alla diafonia in quanto sono a 40 metri dal cabinet, e che l'UL è cappato proprio a 20 mega, sembra proprio chirurgico...
Le statistiche purtroppo sono del fastgate...ma dubito siano attribuibili alla diafonia in quanto sono a 40 metri dal cabinet, e che l'UL è cappato proprio a 20 mega, sembra proprio chirurgico...
scusate come non detto...riavviato il fastgate tornato tt come prima
23/10/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb
28/10/2019 - Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione
è frequente ricadere in queste verifiche? di quanto si allungano i tempi?
pindanna
30-10-2019, 10:21
per chi ha richiesto da poco il passaggio a Fastweb, come procede a voi con i tempi di attivazione?
a me richiesta fatta il 30 settembre (con prevista attivazione stimata il 19 novembre..!!!), dopo 3 settimane sono ancora fermo alla fase:
Contattiamo il tuo precedente operatore per completare l'attivazione della linea
14/10/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb
a questo punto, se tutto va bene, se ne parla sicuramente fine ottobre...:rolleyes:
aggiornamento:
richiesta di passare da Tiscali (adsl) a Fastweb (misto fibra-rame) il 30 settembre, il passaggio avverrà mercoledì 6 novembre...quindi ben 37 giorni...).
Il modem ancora devono spedirlo...ultimo aggiornamento il 22 ottobre che diceva che l'avrei ricevuto entro 5 giorni :rolleyes:
Mi sapreste dire, come si fa a capire se un certo civico è raggiunto dalla 200Mbit in SLU\VULA\NGA?
Quel sito famoso alternativo per la copertura non mi funge più, dalla pagina ufficiale mi segna sempre così (provando anche indirizzi in zone diverse, dove presumerei almeno in alcuni non sia presente lo SLU):
https://i.imgur.com/K9uUmLb.png
C' è modo di capirlo con certezza?
Ok ora ho trovato un civico NGA:
https://i.imgur.com/McCXCBV.png
Per il VULA viene identificato BS-VULA oppure la dicitura è equivalente allo SLU e quindi non viene differenziata?
domanda stupida, ma siete in wifi? avete controllato su che canale?
Utilizzo solo rete ethernet in cat.6
Per il VULA viene identificato BS-VULA oppure la dicitura è equivalente allo SLU e quindi non viene differenziata?
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare di aver visto una variante dove dice "FIBRA misto rame fino a 200 Mega". Quindi senza dire "Fastweb"...
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare di aver visto una variante dove dice "FIBRA misto rame fino a 200 Mega". Quindi senza dire "Fastweb"...
Bravo, deve essere proprio così, infatti ho trovato qualche fibra-misto rame senza Fastweb, e quello deve essere il VULA! :read:
gionbaby
31-10-2019, 13:35
Salve a tutti, sono un cliente fastweb da circa un mese e al momento della stipula del contratto inizi di settembre ero coperto da Vdsl 100M/20M. In questi giorni controllando su fibermap ho notato che al mio indirizzo è stata aggiunta anche la stringa EVdsl 200M/20M.
Ho provato a chiamare fastweb per chiedere un upgrade ma dicono che non possono fare nulla. Domando se è vero ciò che dicono? E' riservata alle nuove attivazioni? Consigli?
La portante che vedo sul fastgate è 64/21
strassada
31-10-2019, 15:23
@MiloZ
Questa dovrebbe essere la VULA, o almeno a me viene fuori così
da FTTE
da FTTC TIM ONU 200 mega
Si esatto, è quella perchè non c'è la parola "Fastweb" nel risultato della copertura (altrimenti era SLU).
iverse83
31-10-2019, 21:36
per info riguardo l'assistenza fastweb nel far venire un tecnico a risolvere un problema di linea sono efficaci?che tipo di esperienze avete avuto?mi sapete dire come avanzano questo tipo di procedure si parte con la richiesta tramite area clienti e poi come procedono e in che tempi?scusate le domande ma per qualsiasi evenienza non mi voglio far trovare impreparato
ciao a tutti, scusate un'informazione sul voip:
ho un contratto da piu di 4 anni con fastweb, residenziale, numero fisso + dati. Ai tempi mi avevano dato un modem bianco senza porte FXS, quindi con il filtro xDSL. Poi modem cambiato con FastGate ma ho mantenuto il filtro e attualmente sono ancora così.
Adesso ho un Fritz 7530, se volessi, potrei comunque registrare il trunk sip dal fritz e usare il voip, in questa situazione? Oppure avendo ancora il filtro e quindi la divisione delle frequenze sul doppino, non posso?
grazie!
ciao a tutti, scusate un'informazione sul voip:
ho un contratto da piu di 4 anni con fastweb, residenziale, numero fisso + dati. Ai tempi mi avevano dato un modem bianco senza porte FXS, quindi con il filtro xDSL. Poi modem cambiato con FastGate ma ho mantenuto il filtro e attualmente sono ancora così.
Adesso ho un Fritz 7530, se volessi, potrei comunque registrare il trunk sip dal fritz e usare il voip, in questa situazione? Oppure avendo ancora il filtro e quindi la divisione delle frequenze sul doppino, non posso?
grazie!
Se avevi il modem senza porte telefoniche significa che non era VoIP, ma analogica. Nei casi di Fastweb SLU la fonia è ancora analogica, qualcuno dice da centrale, qualcuno da armadio con schede apposite. Se hai ancora il telefono attaccato diretto alla linea vuol dire che sei in analogica, non puoi usare il Fritz.
Quali sono le vostre esperienze a livello contabile/amministrativo con questo operatore?
Siccome stavo valutando un possibile passaggio da FTTC 200 Mb Wind causa rimodulazione tariffaria, vorrei decisamente evitare fatture con addebiti ingiustificati e promozioni non applicate, come ai tempi di TIM.
Se avevi il modem senza porte telefoniche significa che non era VoIP, ma analogica. Nei casi di Fastweb SLU la fonia è ancora analogica, qualcuno dice da centrale, qualcuno da armadio con schede apposite. Se hai ancora il telefono attaccato diretto alla linea vuol dire che sei in analogica, non puoi usare il Fritz.
ok peccato, grazie
fabio336
01-11-2019, 13:47
Ciao, sono coperto da Fastweb Fttc 100Mega con tecnologia BS-NGA, chi ha provato Fastweb con servizio Bs-Nga come si trova? Meglio spendere di più e rimanere in Tim?
per quanto mi riguarda andava di merda
per 5€ di differenza rimani in tim
Prezioso
01-11-2019, 19:08
ho appena controllato sul sito fastweb ancora non mi da "cliccabile" il passa alla fibra :muro: ma ho notato una cosa strana, siccome anche sul sito bandaultralarga ho visto che non c'è copertura ma sul vecchio indirizzo si, mettendo il mio indirizzo, attuale, dato che il comune ha avuto la bella idea di cambiarlo nel 2015, fastweb mi dice che sono coperto da fibra (BS-NGA) fino a 200 Mega e non da nessun dato di velocità stimata, scrive 200 mega, mettendo il vecchio da 10 mega stimati, praticamente la mia adsl attuale :D
devo dedurre attendibile solo il vecchio indirizzo no?:D
luigimitico
01-11-2019, 20:05
Salve chiedo a coloro che sono passati da Tim a Fastweb:
sono migrato a FW dal 16/09/19 (data in cui è stata attivata realmente la linea). Pochi giorni fa è arrivata la fattura del mese di settembre di Tim (con data di emissione del 06/09/19 ) anche se è arrivata a fine ottobre per un totale di 52€ (come al solito) risulta da pagare con bollettino postale. Ma sul sito web tim questa fattura risulta pagata dato che era ancora canalizzata sul conto corrente.
Inoltre dalla mia area vedo che è prevista un'ulteriore bolletta di 35€ per costi di disattivazione della linea.
Secondo voi sono da pagare? Non vorrei che facessero i furbi e mi mandano bollettte in più.
Cosa succede se non le pago?
ho chiesto il passaggio da wind fttc a fastweb con la promo back to school a 24,95 al mese, presumo che il thread giusto da seguire sia questo dato che continuerò con fibra misto rame, è corretto?
attualmente lo stato della mia attivazione è questo:
29/10/2019
Elaboriamo il tuo abbonamento
Ti assegniamo un Codice Cliente personale
Creiamo la tua area web MyFastweb
29/10/2019
Verifichiamo insieme i tuoi dati
Ti contattiamo per confermare i dati
30/10/2019 - Stiamo registrando i tuoi dati sui nostri sistemi
la cosa che mi lascia un po' perplesso è che ancora devono contattarmi per la conferma dei dati ma già hanno attivato l'addebito in banca (praticamente il giorno stesso)...è normale?chiamano?posso fare qualcosa per agevolare i vari passaggi??
Grazie
Ryuzaki_Eru
04-11-2019, 22:32
Da oggi è attiva la mia 200mb con Fastweb, fino ad ora la gestione della pratica mi ha soddisfatto visto che ho potuto seguire tutto passo passo e nonostante l'attivazione dovrebbe essere effettiva da domani, già da oggi riesco a navigare con il fastgate a 165mb.
Vorrei solo sapere due cose: 1)cosa è la modalità boost e a cosa serve?
2) lo speed test sarebbe quello che si effettua dalla pagina del router? Perché io ho sempre agganciato con segnale pieno (con la 100mb di infostrada addirittura agganciavo a 102mb), e mi aspettavo di agganciare un segnale pieno anche con fastweb. Anche perché dalle verifiche effettuate dall'operatore al momento della sottoscrizione mi era stato detto che in effetti a me la banda sarebbe arrivata piena.
DARIO-GT
05-11-2019, 10:18
Dal 14ottobre sono cliente Fastweb a 200mega, i primi giorni la linea andava bene viaggiavo a banda piena circa 160/170mega in wifi.
Dopo una decina di giorni arriva il degrado...non mi schiodo dai 70mega in down e 10mega in up.
La faccio breve, ho contattato l'assistenza spiegandogli questa situazione...mi hanno detto che manderanno un tecnico a verificare.
Ma sono loro che fanno i furbi?
Cioè che abbassano volutamente la portante e poi a chi se ne accorge lo sistemano...e a chi magari è meno attento se ne infischiano?? :confused:
Da oggi è attiva la mia 200mb con Fastweb, fino ad ora la gestione della pratica mi ha soddisfatto visto che ho potuto seguire tutto passo passo e nonostante l'attivazione dovrebbe essere effettiva da domani, già da oggi riesco a navigare con il fastgate a 165mb.
Vorrei solo sapere due cose: 1)cosa è la modalità boost e a cosa serve?
2) lo speed test sarebbe quello che si effettua dalla pagina del router? Perché io ho sempre agganciato con segnale pieno (con la 100mb di infostrada addirittura agganciavo a 102mb), e mi aspettavo di agganciare un segnale pieno anche con fastweb. Anche perché dalle verifiche effettuate dall'operatore al momento della sottoscrizione mi era stato detto che in effetti a me la banda sarebbe arrivata piena.Boost garantisce più banda ad un dispositivo da te scelto
Dal 14ottobre sono cliente Fastweb a 200mega, i primi giorni la linea andava bene viaggiavo a banda piena circa 160/170mega in wifi.
Dopo una decina di giorni arriva il degrado...non mi schiodo dai 70mega in down e 10mega in up.
La faccio breve, ho contattato l'assistenza spiegandogli questa situazione...mi hanno detto che manderanno un tecnico a verificare.
Ma sono loro che fanno i furbi?
Cioè che abbassano volutamente la portante e poi a chi se ne accorge lo sistemano...e a chi magari è meno attento se ne infischiano?? :confused:Probabile che abbiano collegato nuovi clienti all armadio e pertanto han riproporzionato...
Dal 14ottobre sono cliente Fastweb a 200mega, i primi giorni la linea andava bene viaggiavo a banda piena circa 160/170mega in wifi.
Dopo una decina di giorni arriva il degrado...non mi schiodo dai 70mega in down e 10mega in up.
La faccio breve, ho contattato l'assistenza spiegandogli questa situazione...mi hanno detto che manderanno un tecnico a verificare.
Ma sono loro che fanno i furbi?
Cioè che abbassano volutamente la portante e poi a chi se ne accorge lo sistemano...e a chi magari è meno attento se ne infischiano?? :confused:
Avranno attivato qualcun'altro e hanno fatto casino coi cavi... è già successo, permuta fatta male/spostata e la linea diventa inutilizzabile. Non state sempre a pensare al complotto... Sei in VULA o FTTS? Se posti le statistiche del modem possiamo anche essere più sicuri.
Da oggi è attiva la mia 200mb con Fastweb, fino ad ora la gestione della pratica mi ha soddisfatto visto che ho potuto seguire tutto passo passo e nonostante l'attivazione dovrebbe essere effettiva da domani, già da oggi riesco a navigare con il fastgate a 165mb.
Vorrei solo sapere due cose: 1)cosa è la modalità boost e a cosa serve?
2) lo speed test sarebbe quello che si effettua dalla pagina del router? Perché io ho sempre agganciato con segnale pieno (con la 100mb di infostrada addirittura agganciavo a 102mb), e mi aspettavo di agganciare un segnale pieno anche con fastweb. Anche perché dalle verifiche effettuate dall'operatore al momento della sottoscrizione mi era stato detto che in effetti a me la banda sarebbe arrivata piena.
che tempi di gestione hai avuto?
Ryuzaki_Eru
05-11-2019, 11:20
Probabile che abbiano collegato nuovi clienti all armadio e pertanto han riproporzionato...
Più che una proporzione questo è un abbassamento pauroso della velocità!
Dal 14ottobre sono cliente Fastweb a 200mega, i primi giorni la linea andava bene viaggiavo a banda piena circa 160/170mega in wifi.
Dopo una decina di giorni arriva il degrado...non mi schiodo dai 70mega in down e 10mega in up.
La faccio breve, ho contattato l'assistenza spiegandogli questa situazione...mi hanno detto che manderanno un tecnico a verificare.
Ma sono loro che fanno i furbi?
Cioè che abbassano volutamente la portante e poi a chi se ne accorge lo sistemano...e a chi magari è meno attento se ne infischiano?? :confused:
Spero di non avere questi problemi, a me ieri hanno attivato la 200mb (anche se oggi la spia del fastgate lampeggia di rosso perchè mi avevano avvisato che durante il trasferimento sarebbero potuti esserci dei disservizi) e agganciava in wifi a 165mb, spero di non trovarmi con un degrado simile.
che tempi di gestione hai avuto?
Richiesta fatta il 13 ottobre e linea attivata ieri.
Avranno attivato qualcun'altro e hanno fatto casino coi cavi... è già successo, permuta fatta male/spostata e la linea diventa inutilizzabile. Non state sempre a pensare al complotto... Sei in VULA o FTTS? Se posti le statistiche del modem possiamo anche essere più sicuri.
Possibile che ogni volta che qualche ditta mette mano l’armadio, combinano qualche casino ad altri? :-/ il problema di Fastweb è poi far uscire il tecnico... io sono passato di colpo da 145 mega fissi a 103 mega... sono in VULA
Possibile che ogni volta che qualche ditta mette mano l’armadio, combinano qualche casino ad altri? :-/ il problema di Fastweb è poi far uscire il tecnico... io sono passato di colpo da 145 mega fissi a 103 mega... sono in VULA
Il tuo abbassamento però suona più come diafonia, per cui non ci si può fare nulla. Mentre @DARIO-GT ha perso tipo 100Mb in un colpo...
Possibile che ogni volta che qualche ditta mette mano l’armadio, combinano qualche casino ad altri? :-/ il problema di Fastweb è poi far uscire il tecnico... io sono passato di colpo da 145 mega fissi a 103 mega... sono in VULA
purtroppo si
Ryuzaki_Eru
05-11-2019, 15:40
Possibile che ogni volta che qualche ditta mette mano l’armadio, combinano qualche casino ad altri? :-/ il problema di Fastweb è poi far uscire il tecnico... io sono passato di colpo da 145 mega fissi a 103 mega... sono in VULAChe problemi ci sono con fastweb a far uscire il tecnico?
Ryuzaki_Eru
05-11-2019, 17:50
Che problemi ci sono con fastweb a far uscire il tecnico?Comunque la linea è definitivamente attiva e oggi vado a 90mb!!! È assurdo, con Infostrada andavo a 96mb avendo una 100mb, qua invece vado ancora meno nonostante una 200??? Come è possibile?
EDIT: ho riavviato il fastgate e ora non aggancia proprio più la linea! È vergognoso!
iverse83
05-11-2019, 20:39
Ciao, sono coperto da Fastweb Fttc 100Mega con tecnologia BS-NGA, chi ha provato Fastweb con servizio Bs-Nga come si trova? Meglio spendere di più e rimanere in Tim?https://www.speedtest.net/result/8736404858
io offerta attivata il 31/10 va una bomba a 24.95 non potevo chiedere di meglio
Richiesta fatta il 13 ottobre e linea attivata ieri.
a me non hanno ancora mandato i dati per l'accesso a l'area clienti anche se già mi hanno chiesto di confermare i dati....ora sono nella fase 3, devono contattare l'operatore di provenienza, speriamo bene.
Comunque la linea è definitivamente attiva e oggi vado a 90mb!!! È assurdo, con Infostrada andavo a 96mb avendo una 100mb, qua invece vado ancora meno nonostante una 200??? Come è possibile?
EDIT: ho riavviato il fastgate e ora non aggancia proprio più la linea! È vergognoso!
E sei certissimo che ti abbiano attivato in 35b? Posta le statistiche e vediamo.
iverse83
05-11-2019, 22:48
E sei certissimo che ti abbiano attivato in 35b? Posta le statistiche e vediamo.
tramite il modem fastweb si può vedere il profilo attivo?non trovo nulla a riguardo
Ryuzaki_Eru
06-11-2019, 05:02
E sei certissimo che ti abbiano attivato in 35b? Posta le statistiche e vediamo.Come faccio a vederlo con il fastgate? Intanto è da ieri che il LED lampeggia di rosso e non aggancia la linea. Che schifo, sarei dovuto restare con Infostrada che non mi ha mai dato problemi e avevo portante piena.
pindanna
06-11-2019, 15:53
richiesta effettuata il 30 settembre, linea attivata oggi
per il momento sembra funzionare tutto perfettamente :yeah:
Ryuzaki_Eru
06-11-2019, 16:14
Scusate, è venuto il tecnico dicendo che ho avuto un problema di cortocircuito nella presa perché passando il cavo dal balcone al modem tutto funziona. Il problema è che l'assistenza clienti che era al telefono mi ha detto che ho una 300mb (invece è una 200), che il segnale arriva "a bomba" e che la velocità effettiva di appena 40mb testata in wifi dal mio gaalcy s9+ non è rilevante perché il mio telefono non è compatibile con la 200mb. A me sono sembrate solo cretinate, cosa c'è di vero? Anche se così fosse, comunque con la 100mb di infostrada raggiungevo in wifi i 90mb. Come è possibile che ora non funziona più niente?
Inoltre lo speed test da fastgate non funziona perché ricevo un messaggio che mi avvisa che il CPE non ha risposto in tempo, che vuol dire?
Scusate, è venuto il tecnico dicendo che ho avuto un problema di cortocircuito nella presa perché passando il cavo dal balcone al modem tutto funziona. Il problema è che l'assistenza clienti che era al telefono mi ha detto che ho una 300mb (invece è una 200), che il segnale arriva "a bomba" e che la velocità effettiva di appena 40mb testata in wifi dal mio gaalcy s9+ non è rilevante perché il mio telefono non è compatibile con la 200mb. A me sono sembrate solo cretinate, cosa c'è di vero? Anche se così fosse, comunque con la 100mb di infostrada raggiungevo in wifi i 90mb. Come è possibile che ora non funziona più niente?
Inoltre lo speed test da fastgate non funziona perché ricevo un messaggio che mi avvisa che il CPE non ha risposto in tempo, che vuol dire?
Ma scusa un attimo, con Infostrada che modem usavi? Se è compatibile con 35b metti via quella ciofeca di Fastgate. Mi pareva di aver letto tempo fa che in realtà il Fastgate non mostra le statistiche della linea. Inoltre sei in FTTS (rete Fastweb col cabinet beige) o in VULA TIM?
Ryuzaki_Eru
06-11-2019, 18:30
Ma scusa un attimo, con Infostrada che modem usavi? Se è compatibile con 35b metti via quella ciofeca di Fastgate. Mi pareva di aver letto tempo fa che in realtà il Fastgate non mostra le statistiche della linea. Inoltre sei in FTTS (rete Fastweb col cabinet beige) o in VULA TIM?
Prima avevo il FritzBox, ma non è compatibile con la 200mb infatti non va.
Come faccio a sapere se sono FTTS o in VULA? Sotto casa ho questi cabinet.
La situazione si è stabilizzata con una velocità in download di 50/60 e upload a 30. Invece i dati della linea, e quelli che risultavano al tecnico venuto oggi, sono di 165mb in download. Una differenza spaventosa. A questo punto non so davvero se fare il recesso e tornare ad Infostrada.
P. S. Non riesco nemmeno a fare lo speed test dall'app o dal sito in quanto mi dice che non sono autorizzato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/45be2d9cf4a456a08b25b277a60422b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/a37d3a1c831585d4d3e631f7b3bf8be5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/35ad5a22e4bd694a116b6ac4db52934b.jpg
buonasera.. mi hanno attivato la linea oggi alle 15:00.. e devo dire che la connessione è tutto ok.. se non fosse che non ho ancora ricevuto nome utente e password per poter accedere all'area clienti e quindi chiedere assistenza..
mi sono sparato 50 minuti al telefono e quando si sono degnati di rispondermi dall'albania.. mi dicono che il problema delle credenziali sarà risolta a breve.. ma intanto sono passati già 20 gg..
riguardo il telefono dicono che non va attaccato al modem ma alla presa telefonica con filtro..
ma stiamo scherzando?? :doh: :doh: :doh:
mi hanno attivato una fttc... mi sa che mi sono già pentito a lasciare tiscali..:muro: :muro: :muro:
alanfibra
06-11-2019, 21:15
Ragazzi, ma se passo da infostrada a fastweb la fonia rimane in voip? Grazie.
iverse83
06-11-2019, 22:28
Prima avevo il FritzBox, ma non è compatibile con la 200mb infatti non va.
Come faccio a sapere se sono FTTS o in VULA? Sotto casa ho questi cabinet.
La situazione si è stabilizzata con una velocità in download di 50/60 e upload a 30. Invece i dati della linea, e quelli che risultavano al tecnico venuto oggi, sono di 165mb in download. Una differenza spaventosa. A questo punto non so davvero se fare il recesso e tornare ad Infostrada.
P. S. Non riesco nemmeno a fare lo speed test dall'app o dal sito in quanto mi dice che non sono autorizzato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/45be2d9cf4a456a08b25b277a60422b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/a37d3a1c831585d4d3e631f7b3bf8be5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191106/35ad5a22e4bd694a116b6ac4db52934b.jpgper lo speed test devi attendere ancora pian piano si aggiorna l'area clienti con tutto.anche a me non lo faceva fare subito venendo il messaggio che non ero autorizzato
Il primo armadio mi sembra di OpenFiber quindi forse a breve (se non la hai già) dovresti avere la possibilità di avere l'FTTH, controlla se nel palazzo c'è il PTE/ROE e in che stato sta ;)
Ryuzaki_Eru
06-11-2019, 22:41
per lo speed test devi attendere ancora pian piano si aggiorna l'area clienti con tutto.anche a me non lo faceva fare subito venendo il messaggio che non ero autorizzatoOk grazie. Comunque con speedtest.net impostando il server fastweb di Milano mi va a 115 in wifi con il PC, ma a meno di 70 con il cellulare (un galaxy s9+). Come mai? Il primo armadio mi sembra di OpenFiber quindi forse a breve (se non la hai già) dovresti avere la possibilità di avere l'FTTH, controlla se nel palazzo c'è il PTE/ROE e in che stato sta ;)Erano venuti qualche mese fa a chiedere di parlare con l'amministratore ma dal loro sito risulta che nella mia città apriranno il cantiere nel 2020.
Quindi io adesso sono in vula con Tim o sono collegato direttamente al cabinet fastweb?
Ah, ok, allora probabilmente mi sbaglio e quello è, forse, un'armadio Fastweb. Per vedere se sei in VULA magari riportaci la scritta che ti compare quando fai la verifica di copertura sul sito Fastweb ma comunque lascio la parola ai più esperti di me ;)
Ok grazie. Comunque con speedtest.net impostando il server fastweb di Milano mi va a 115 in wifi con il PC, ma a meno di 70 con il cellulare (un galaxy s9+). Come mai?
Quindi io adesso sono in vula con Tim o sono collegato direttamente al cabinet fastweb?
Hai il cab di Fastweb, quindi è una 200/30 max teorici. Fai tutti gli speedtest via cavo LAN, altrimenti non vale niente. In WiFi (soprattutto con i cellulari) non è assolutamente affidabile.
Ryuzaki_Eru
07-11-2019, 05:31
Ah, ok, allora probabilmente mi sbaglio e quello è, forse, un'armadio Fastweb. Per vedere se sei in VULA magari riportaci la scritta che ti compare quando fai la verifica di copertura sul sito Fastweb ma comunque lascio la parola ai più esperti di me ;)Ho allegato lo screen di cosa mi dice il sito fastwebHai il cab di Fastweb, quindi è una 200/30 max teorici. Fai tutti gli speedtest via cavo LAN, altrimenti non vale niente. In WiFi (soprattutto con i cellulari) non è assolutamente affidabile.Con il cavo mi dà 150mb. Quello che vorrei capire però è questo, forse riesci a togliermi il dubbio: sia prima della sottoscrizione sia ieri quando è venuto il tecnico, l'assistenza tecnica che era a telefono mi ha detto che a me arriva segnale pieno a 300mb, ma non è possibile perché appunto io ho comunque sottoscritto una 200mb e poi se così fosse dovrei avere un risultato negli speedtest di almeno 180/190mb/s. Invece no, perché? Vorrei capire questo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191107/977300bef0db56cd28fc815ae19d9f72.jpg
iverse83
07-11-2019, 06:03
Hai il cab di Fastweb, quindi è una 200/30 max teorici. Fai tutti gli speedtest via cavo LAN, altrimenti non vale niente. In WiFi (soprattutto con i cellulari) non è assolutamente affidabile.
Si infatti anche a me solo col cavo riesco a raggiungere la massima velocità cioè 127 mega(via cavo collegato xbox,ps4 e pc) come gli altri miei condomini che hanno tim.se lo faccio col telefono non c’è uno speed test che viene uguale varia dai 50/110
antotacito
07-11-2019, 07:46
Ho allegato lo screen di cosa mi dice il sito fadtwebCon il cavo mi dà 150mb.
Come fai a dar retta a uno che ti dice che ti arriva la 300 mega piena :) , poi sul sito sono stimate finchè non lo fai in pratica non si sa.
Quello che ti "arriva" lo vedi a quanto si allinea il Fastgate o altro eventuale Modem.
Poi se non esistono blocchi software quello e' il max che puoi andare.
Che non arrivi a 200 i motivi sono tanti ... diafonia , condizioni e percorso del doppino telefonico etc etc.
Come ti hanno detto gli speedtest meglio fatti con il cavo , comunque che un S9 non superi i 70 e' alquanto strano.
Sei connesso alla rete 5 Ghz ? A quanto si allinea il telefono in Mbs ?
Quando usavo il Fastgate connesso al Wifi 5 Ghz con il mio A8 stando non troppo distante :) , questo si allineava a 433 Mbs cioe' il suo massimo.
Fai meta' di 433 e quello il massimo a cui poteva andare , infatti lo speedtest internet mi dava tutti i 150 come con cavo.
Ma con il Wifi non si sa mai quello che succede ... magari hai il vicino che ti spara una bella 5 Ghz sul tuo stesso canale.
Ci fosse qualcosa che va uguale in Wifi ...
https://i.postimg.cc/RhSsfrcg/wifi.jpg (https://postimages.org/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.