PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

antotacito
19-08-2016, 11:03
Anche sulla mia prima bolletta di luglio e' scritto vendita , Jet :

Vendita Modem € 1,00
Storno Modem ADSL del 07/07/2016 € -1,00

totocrista
19-08-2016, 12:34
OK, rispedirlo è comunque meglio che pagarlo.
Tu hai Fastweb? Come ti trovi?
Bene!

totocrista
19-08-2016, 12:35
Anche sulla mia prima bolletta di luglio e' scritto vendita , Jet :

Vendita Modem € 1,00
Storno Modem ADSL del 07/07/2016 € -1,00
Bene se il.modem è venduto è tuo.
Essendo venduto però sospetto abbia i classici 2 anni di garanzia e se si rompe fatti tuoi.

fra55
19-08-2016, 12:48
Bene se il.modem è venduto è tuo.
Essendo venduto però sospetto abbia i classici 2 anni di garanzia e se si rompe fatti tuoi.

Anche secondo me, loro non ne vorranno sapere.

antotacito
19-08-2016, 14:13
Bene se il.modem è venduto è tuo.
Essendo venduto però sospetto abbia i classici 2 anni di garanzia e se si rompe fatti tuoi.

Si facile che sia come dici , dovrei andare a spulciare nei vari PDF ma non so se trovero' qualcosa a riguardo.

Anche se si rompe non me ne accorgo ... non ho ancora aperto la scatola , preferisco il mio per ora :)

nelson1
19-08-2016, 18:20
Anche sulla mia prima bolletta di luglio e' scritto vendita , Jet :

Vendita Modem € 1,00
Storno Modem ADSL del 07/07/2016 € -1,00

ache a me lo stesso, quindi in caso di migrazione non lo vogliono indietro. Ma è riutilizzabile da altri, ad esempio su ADSL, non fibra ?

totocrista
19-08-2016, 19:39
ache a me lo stesso, quindi in caso di migrazione non lo vogliono indietro. Ma è riutilizzabile da altri, ad esempio su ADSL, non fibra ?
Su adsl Fastweb penso di sì. Di altri operatori non penso.

nelson1
20-08-2016, 15:04
Su adsl Fastweb penso di sì. Di altri operatori non penso.

grazie. Su fibra di altri operatori non dovrebbe funzionare, o forse anche si ... ?

psf
20-08-2016, 15:10
grazie. Su fibra di altri operatori non dovrebbe funzionare, o forse anche si ... ?
Fastweb mi sembra l'unica in italia con VCI 36 mentre gli altri operatori hanno in genere 35, quindi essendo le impostazioni bloccate di fabbrica non lo usi con nessun altro.

cm0s
20-08-2016, 16:57
Si facile che sia come dici , dovrei andare a spulciare nei vari PDF ma non so se trovero' qualcosa a riguardo.

Anche se si rompe non me ne accorgo ... non ho ancora aperto la scatola , preferisco il mio per ora :)

si ti confermo che è cosi. una volta rotto e passati i 2 anni di garanzia se si rompe, sono cavoli tuoi :D

axelv
20-08-2016, 18:48
Sicuramente sarà già stato detto mille volte...quando mi attiveranno lo capirò dal disservizio che avrò al momento con l'attuale operatore.
Collegherò il modem Fastweb e poi??? Come mi attivo??

pluto78
20-08-2016, 19:49
Sicuramente sarà già stato detto mille volte...quando mi attiveranno lo capirò dal disservizio che avrò al momento con l'attuale operatore.
Collegherò il modem Fastweb e poi??? Come mi attivo??

Se tutto va bene (a me hanno fatto un casino perché il tecnico - non fastweb - ha collegato la mia linea a terzi e sono rimasto per due giorni senza fonia e internet), quando ti fanno il passaggio, almeno se parliamo di fibra in FTTS, avrai subito la fonia ma non funzionerà più internet. Allora dovrai togliere il vecchio modem e mettere il nuovo fornito fa Fastweb. Lo dovrai accendere e attendere che la spia a sinistra diventi verde. Poi dovrai aprire il browser e collegarti ad una pagina (a me la dettarono per telefono e ora non ricordo, per cui ti converrà chiamare il 192193) per eseguire l'attivazione, che consisterà nell'immissione del tuo codice fiscale quando ti verrà richiesto. Ad attivazione avvenuta, avrai la connessione internet. Se hai avuto il modem, quale ti hanno inviato? il TG789 Vac V2 o il TG789 Xtream 35b?

stecco222
20-08-2016, 20:42
Hanno per caso aumentato la velocità di upload?
Ho la 100 mega ma ricordavo di avere 10 di upload
Allo speed test cmq faccio 60 mega con 16 di upload!

EliGabriRock44
20-08-2016, 20:46
Hanno per caso aumentato la velocità di upload?
Ho la 100 mega ma ricordavo di avere 10 di upload
Allo speed test cmq faccio 60 mega con 16 di upload!

In teoria dovrebbero averla portata a 30...quanto disti dal cabinet?

stecco222
20-08-2016, 21:06
In teoria dovrebbero averla portata a 30...quanto disti dal cabinet?

Penso 100 metri ad ogni modo controllando nelle impostazioni del router mi da 23 mega effettivi! e 65 in download!

EliGabriRock44
20-08-2016, 21:11
Penso 100 metri ad ogni modo controllando nelle impostazioni del router mi da 23 mega effettivi! e 65 in download!

Mah mi sembra cosi strano che a quella distanza tu prenda cosi poco: quante prese hai in casa? Usi filtri?

stecco222
20-08-2016, 21:34
Mah mi sembra cosi strano che a quella distanza tu prenda cosi poco: quante prese hai in casa? Usi filtri?

Lo so.... l unica cosa che forse è rilevante è che non ho il modem collegato alla presa in cui il tecnico ha fatto la modifica! Mettendolo lì sarei dovuto andare in wifi e il modem fastweb è una ciofeca in questo, infatti il cellulare mi si disconnette ogni 5 minuti!
E non so perchè il rapporto segnale rumore è sempre sotto i 6...


Cosa intendi per filtri? non ho telefono....

maxpanda
20-08-2016, 21:50
Anche io avevo richiesto Ultrafibra. Sono a circa 250 mt dal cabinet. Prendevo ( dati sul router ADBV 2200) 78000 in download e circa 9500 in upload. Da quando hanno portato a 30 Mb in UP, non arrivo a più di 58000.... Verificato con tecnico TIM che è uscito, sembra tutto ok... Al cabinet vedono 68 Mb. È quindi 58 al router dicono che è buono ed è dentro negli standard. A me sembra un po' poco per una 100 Mb.....

axelv
20-08-2016, 21:51
Se tutto va bene (a me hanno fatto un casino perché il tecnico - non fastweb - ha collegato la mia linea a terzi e sono rimasto per due giorni senza fonia e internet), quando ti fanno il passaggio, almeno se parliamo di fibra in FTTS, avrai subito la fonia ma non funzionerà più internet. Allora dovrai togliere il vecchio modem e mettere il nuovo fornito fa Fastweb. Lo dovrai accendere e attendere che la spia a sinistra diventi verde. Poi dovrai aprire il browser e collegarti ad una pagina (a me la dettarono per telefono e ora non ricordo, per cui ti converrà chiamare il 192193) per eseguire l'attivazione, che consisterà nell'immissione del tuo codice fiscale quando ti verrà richiesto. Ad attivazione avvenuta, avrai la connessione internet. Se hai avuto il modem, quale ti hanno inviato? il TG789 Vac V2 o il TG789 Xtream 35b?
Io sono in FFTS (ho sempre conosciuto la parola FTTC...) ma non su rete proprietaria fastweb. Chiamare l'192193 non ci penso proprio...li ho chiamati due volte mi hanno fottuto un sacco di soldi!
Ho il TG789 Vac V2.
In ftts avrò la fonia in voip con il telefono da collegare al modem giusto?
Nelle istruzioni assieme al modem c'è un indirizzo da digitare per completare l'attivazione. Nel mio caso però fui automaticamente reindirizzato lì non appena il modem agganciò la linea con Fastweb. L'ho installato non appena la ADSL del vecchio operatore ha perso la linea e ho perso anche la fonia.
Nel foglione che c'è dentro al modem non c'è nessun indirizzo.

antotacito
20-08-2016, 22:07
Nel foglione che c'è dentro al modem non c'è nessun indirizzo.

Se non ci va direttamente l'indirizzo e' questo :

http://registrazione.fastweb.it

Gli dai il codice fiscale e sei a posto ... in teoria :)
Se hai problemi contattali sui social che sono molto disponibili , io li ho contattati su twitter per l'ip pubblico e altri chiarimenti e sono stati veloci e precisi.
Poi sai ogni caso e' un caso a se.

axelv
20-08-2016, 22:12
Se non ci va direttamente l'indirizzo e' questo :

http://registrazione.fastweb.it

Gli dai il codice fiscale e sei a posto ... in teoria :)
Se hai problemi contattali sui social che sono molto disponibili , io li ho contattati su twitter per l'ip pubblico e altri chiarimenti e sono stati veloci e precisi.
Poi sai ogni caso e' un caso a se.
Grazie mille! ;)

Una domanda per tutti gli abbonati:
Nel pdf riepilogativo dell'offerta sottoscritta che Fastweb vi ha inviato al momento della richiesta di abbonamento compariva l'opzione ultrafibra?

Io ho riguardato adesso ma non c'è e l'ho richiesta, tra l'altro nella prima telefonata che ho ricevuto in questi interminabili 69 giorni mi chiesero proprio conferma della ultrafibra...

antotacito
20-08-2016, 22:25
Una domanda per tutti gli abbonati:
[/U]Nel pdf riepilogativo dell'offerta sottoscritta che Fastweb vi ha inviato al momento della richiesta di abbonamento compariva l'opzione ultrafibra

Si c'era

Dettaglio Costi :
Ultrafibra 5,00€/mese - gratis per 12 mesi

Anche nella prima bolletta :)
UltraFibra 5,00 euro/mese = Promozione GRATIS dal 07/07/2016 al 06/07/2017

axelv
21-08-2016, 00:11
Si c'era

Dettaglio Costi :
Ultrafibra 5,00€/mese - gratis per 12 mesi

Anche nella prima bolletta :)
UltraFibra 5,00 euro/mese = Promozione GRATIS dal 07/07/2016 al 06/07/2017
Porca miseria...allora non me la attivano.
E mi chiamarono perché confermassi la mia scelta dell'ultrafibra.
Che odissea con Fastweb, allucinante davvero :cry:

EliGabriRock44
21-08-2016, 09:21
Lo so.... l unica cosa che forse è rilevante è che non ho il modem collegato alla presa in cui il tecnico ha fatto la modifica! Mettendolo lì sarei dovuto andare in wifi e il modem fastweb è una ciofeca in questo, infatti il cellulare mi si disconnette ogni 5 minuti!
E non so perchè il rapporto segnale rumore è sempre sotto i 6...


Cosa intendi per filtri? non ho telefono....

Si, intendevo i filtri adsl.
Comunque il problema sta nell'impianto, bisogna sempre far si che il doppino che arriva da fuori arrivi in una presa e poi venga collegato direttamente al Modem, senza che si divida in altre prese.

Anche io avevo richiesto Ultrafibra. Sono a circa 250 mt dal cabinet. Prendevo ( dati sul router ADBV 2200) 78000 in download e circa 9500 in upload. Da quando hanno portato a 30 Mb in UP, non arrivo a più di 58000.... Verificato con tecnico TIM che è uscito, sembra tutto ok... Al cabinet vedono 68 Mb. È quindi 58 al router dicono che è buono ed è dentro negli standard. A me sembra un po' poco per una 100 Mb.....

Si infatti é molto strano, gente più lontana di te prende 90mb!!!!
Stessa domanda a te: quante prese hai in casa?

antotacito
21-08-2016, 09:32
Porca miseria...allora non me la attivano.
E mi chiamarono perché confermassi la mia scelta dell'ultrafibra.
Che odissea con Fastweb, allucinante davvero :cry:

Mi ero perso il fatto che dicevi che non sei direttamente sotto rete Fastweb ... ho capito bene ?
In questo caso pero' non so effettivamente cosa ci scrivano nel contratto.
Che poi la chiamino FTTS (fibra fino alla strada) o FTTC (fibra fino al cabinet) cambia poco o niente :)

axelv
21-08-2016, 09:37
Mi ero perso il fatto che dicevi che non sei direttamente sotto rete Fastweb ... ho capito bene ?

In questo caso pero' non so effettivamente cosa ci scrivano nel contratto.

Si sono vula.

Secondo me doveva esserci scritto...però non capisco nemmeno la telefonata che ricevetti giorni dopo fatta esclusivamente per dire si alla richiesta dell'ultrafibra. Mistero...

antotacito
21-08-2016, 09:42
Si sono vula.

Ok , allora purtroppo non saprei dirti esattamente come funzionano le cose.

axelv
21-08-2016, 09:45
Ok , allora purtroppo non saprei dirti esattamente come funzionano le cose.

Ok grazie lo stesso, attendo qualcuno che mi illumini...

Plasqo
21-08-2016, 11:17
Anche io ho richiesto la VULA e nel pdf risulta l'opzione ultrafibra.

axelv
21-08-2016, 11:37
Anche io ho richiesto la VULA e nel pdf risulta l'opzione ultrafibra.



Ok grazie per la risposta. Prevedo quindi un'altra odissea... Non ne posso più. :(

Però la domanda nasce spontanea...perché dopo diversi giorni dalla ricezione del pdf mi chiamarono chiedendomi conferma della ultrafibra? Dove avevano visto quindi che effettivamente l'avevo richiesta?
Sarà valsa a qualcosa quella telefonata? :(

stecco222
21-08-2016, 12:10
Si, intendevo i filtri adsl.
Comunque il problema sta nell'impianto, bisogna sempre far si che il doppino che arriva da fuori arrivi in una presa e poi venga collegato direttamente al Modem, senza che si divida in altre prese.

Purtroppo la presa in cui il tecnico ha lavorato è in cucina in un posto un po scomodo! inoltre se non ricordo male , credo di aver fatto una prova attaccando il modem li e i risultati non erano poi così tanto discordanti.
Ricordo però che i primi tempi, anche dalla presa in cui sono attaccato tutt ora andavo a circa 80 mega, poi piano piano la velocità si è gradualmente abbassata!


P.S i filtri dovrebbero essere messi anche se non vi sono apparecchi attaccati?
E nel mio caso dovrei metterlo nella presa in cui è attualmente collegato il modem?

EliGabriRock44
21-08-2016, 13:37
Purtroppo la presa in cui il tecnico ha lavorato è in cucina in un posto un po scomodo! inoltre se non ricordo male , credo di aver fatto una prova attaccando il modem li e i risultati non erano poi così tanto discordanti.
Ricordo però che i primi tempi, anche dalla presa in cui sono attaccato tutt ora andavo a circa 80 mega, poi piano piano la velocità si è gradualmente abbassata!


P.S i filtri dovrebbero essere messi anche se non vi sono apparecchi attaccati?
E nel mio caso dovrei metterlo nella presa in cui è attualmente collegato il modem?

Nono niente filtri.
Guarda, con questa FTTC i problemi sono più evidenti, quindi meno disturbi si anno meglio é. Forse l'unica cosa che dovresti fare sarebbe quella di unire direttamente i cavi nella presa in cucina, cosí da render inutilizzabile quella presa e al tempo stesso avendo un collegamento diretto col doppino.

stecco222
21-08-2016, 14:00
Nono niente filtri.
Guarda, con questa FTTC i problemi sono più evidenti, quindi meno disturbi si anno meglio é. Forse l'unica cosa che dovresti fare sarebbe quella di unire direttamente i cavi nella presa in cucina, cosí da render inutilizzabile quella presa e al tempo stesso avendo un collegamento diretto col doppino.

Scusami ma non capisco cosa intendi con unire direttamente i cavi?
Che poi il tecnico ha semplicemente sostituito la presa, lavoro di 3 minuti!

pluto78
21-08-2016, 21:25
Ok grazie per la risposta. Prevedo quindi un'altra odissea... Non ne posso più. :(

Però la domanda nasce spontanea...perché dopo diversi giorni dalla ricezione del pdf mi chiamarono chiedendomi conferma della ultrafibra? Dove avevano visto quindi che effettivamente l'avevo richiesta?
Sarà valsa a qualcosa quella telefonata? :(

Scusa, ma se vai sulla pagina dell'offerta che hai scelto, immagino sia la superjet, fai una verifica della copertura, metti il tuo indirizzo e nessun operatore, cosa ti propone, fibra 30/10 o ultra fibra 100/20? Se sei in vula, immagino sia di Telecom e credo che tu debba regolarti solo in base a quello che c'è scritto sul contratto. Se tu hai, come credo, anche la fonia, devi solo informarti per capire se dovrai predisporre l'impianto per attaccare la rete telefonica dietro il modem, quindi in voip, oppure se resta tutto come prima, cioè con il filtro dati e fonia. Per quanto riguarda il nr. 192193, non devi chiamare da cellulare perché se non è fastweb è a pagamento, ma da qualsiasi fisso la chiamata è gratuita.

axelv
21-08-2016, 22:23
Scusa, ma se vai sulla pagina dell'offerta che hai scelto, immagino sia la superjet, fai una verifica della copertura, metti il tuo indirizzo e nessun operatore, cosa ti propone, fibra 30/10 o ultra fibra 100/20? Se sei in vula, immagino sia di Telecom e credo che tu debba regolarti solo in base a quello che c'è scritto sul contratto. Se tu hai, come credo, anche la fonia, devi solo informarti per capire se dovrai predisporre l'impianto per attaccare la rete telefonica dietro il modem, quindi in voip, oppure se resta tutto come prima, cioè con il filtro dati e fonia. Per quanto riguarda il nr. 192193, non devi chiamare da cellulare perché se non è fastweb è a pagamento, ma da qualsiasi fisso la chiamata è gratuita.
Ho fatto Sky&Fastweb essendo già cliente Sky. Quindi ho la Jet e se la metto sul sito senza scegliere operatore mi dice Ultrafibra 100/20 o Adsl.
Ho anche la fonia.

totocrista
21-08-2016, 22:44
Ho fatto Sky&Fastweb essendo già cliente Sky. Quindi ho la Jet e se la metto sul sito senza scegliere operatore mi dice Ultrafibra 100/20 o Adsl.
Ho anche la fonia.
Allora sei in vula

axelv
21-08-2016, 22:53
Allora sei in vula
Ed io cosa ho sempre detto?? :D Ce l'avevo anche scritto nel riepilogo dell'offerta che mi è arrivata.
Il problema è un altro non se sono o no in vula.

Kapetone
21-08-2016, 22:55
Allora sei in vula
No è in SLU Fastweb

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

totocrista
21-08-2016, 23:20
No è in SLU Fastweb

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Se gli fa scegliere tra adsl e fibra è in vula. Perché dove c è copertura diretta non ti permette di selezionare adsl.

totocrista
21-08-2016, 23:22
Ed io cosa ho sempre detto?? :D Ce l'avevo anche scritto nel riepilogo dell'offerta che mi è arrivata.
Il problema è un altro non se sono o no in vula.
In Vula l'opzione ultrafibra non è opzionale. Ma obbligatoria.
Primo anno paghi come in slu. Secondo anno però l'ultrafibra è obbligatoria e quindi paghi 5 euro in più rispetto alla 30/10..
30/10 che non potrai mai avere.
Per scoprire se è in vula più basta andare su avt.

Plasqo
21-08-2016, 23:26
Ho fatto Sky&Fastweb essendo già cliente Sky. Quindi ho la Jet e se la metto sul sito senza scegliere operatore mi dice Ultrafibra 100/20 o Adsl.
Ho anche la fonia.

Nella proposta di abbonamento al paragrafo "Dove attiveremo la linea Fastweb" quale tecnologia è indicata?

fra55
22-08-2016, 07:09
L'offerta Joy attuale (che in teoria scade oggi) a 20 euro per 6 mesi e poi 25+5 (per l'ultrafibra) è la più conveniente? O ne sono state offerte altre più vantaggiose?

axelv
22-08-2016, 07:22
In Vula l'opzione ultrafibra non è opzionale. Ma obbligatoria.
Primo anno paghi come in slu. Secondo anno però l'ultrafibra è obbligatoria e quindi paghi 5 euro in più rispetto alla 30/10..
30/10 che non potrai mai avere.
Per scoprire se è in vula più basta andare su avt.
Nel riquadro inferiore dice: E'disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 100Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.

Nella proposta di abbonamento al paragrafo "Dove attiveremo la linea Fastweb" quale tecnologia è indicata?
La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra-VULA

totocrista
22-08-2016, 07:28
Ok! Quindi sarai uno dei primi Vula FW ad essere attivato sul forum.

axelv
22-08-2016, 07:30
Perché uno dei primi??? Mi sembra di averne letti diversi di utenti in vula...

totocrista
22-08-2016, 07:35
Perché uno dei primi??? Mi sembra di averne letti diversi di utenti in vula...
Di Fastweb non ne ho visto nemmeno 1.

axelv
22-08-2016, 07:40
Di Fastweb non ne ho visto nemmeno 1.
Cioè, nemmeno una persona che non sia su rete proprietaria Fastweb??? :eek:

GIà solo nella pagina precedente c'è l'utente Plasqo che è in vula, tanto per fare un esempio...

Plasqo
22-08-2016, 07:45
No io sono ancora in attesa di attivazione. Speriamo quanto prima.

EliGabriRock44
22-08-2016, 07:51
Scusami ma non capisco cosa intendi con unire direttamente i cavi?
Che poi il tecnico ha semplicemente sostituito la presa, lavoro di 3 minuti!

Certo, ma spiegami il senso di passare per una presa inutilizzata...come ho già detto, queste FTTC si trovano in difficoltà con prese secondarie, derivazioni, filtri adsl.

axelv
22-08-2016, 08:02
No io sono ancora in attesa di attivazione. Speriamo quanto prima.
Spero che l'attesa non sia come la mia...:cry:

In questa settimana finalmente dovrebbero attivarmi.

totocrista
22-08-2016, 08:10
Cioè, nemmeno una persona che non sia su rete proprietaria Fastweb??? :eek:

GIà solo nella pagina precedente c'è l'utente Plasqo che è in vula, tanto per fare un esempio...
Sul forum non ho visto nessuno attivo con la Vula Fastweb. Io credo tu sia il primo, forse capisco adesso anche i lunghi tempi per l'attivazione.

Plasqo
22-08-2016, 08:26
Spero che l'attesa non sia come la mia...:cry:

In questa settimana finalmente dovrebbero attivarmi.

La vedo nera... La registrazione vocale non è stata ancora fatta, mi hanno solo chiesto conferma del nome, cognome e indirizzo. Inoltre sulla proposta di abbonamento risulta tecnologia adsl con ultrafibra :cry: Un macello e sono già passati 20 giorni.

axelv
22-08-2016, 08:26
Sul forum non ho visto nessuno attivo con la Vula Fastweb. Io credo tu sia il primo, forse capisco adesso anche i lunghi tempi per l'attivazione.
Speriamo bene...:rolleyes:

Dopo la brutta esperienza con Vodafone e recesso anticipato provo con loro...ma ho paura che a breve dovrò passare a Tim. Faccio gli scongiuri.

axelv
22-08-2016, 08:27
La vedo nera... La registrazione vocale non è stata ancora fatta, mi hanno solo chiesto conferma del nome, cognome e indirizzo. Inoltre sulla proposta di abbonamento risulta tecnologia adsl con ultrafibra :cry: Un macello e sono già passati 20 giorni.
Per me oggi è il 69esimo giorno di calendario dalla proposta di contratto...

mikemusso
22-08-2016, 08:37
Per me oggi è il 69esimo giorno di calendario dalla proposta di contratto...

Ciao, la richiesta l'avevi fatta tu o ti avevano contattato loro? Io ho chiamato il numero sul sito Fastweb per informazioni qualche giorno fa e visto che la proposta sembra ottima mi richiama lo stesso operatore nel pomeriggio. A quanto mi ha detto se voglio sottoscrivere l'offerta mi fanno la registrazione vocale già oggi, poi serviranno circa 20 giorni per l'attivazione. Avevano detto così anche a te?

Sono molto interessato ma anche spaventato dai molti problemi e ritardi nel'attivazione che si leggono in giro. Cosa che non sembra succedere ( o almeno non così tanto) con Tim. Mi serve la linea per lavoro e vorrei staccare quella che ho al momento con Vodafone che mi scade ( i 24 mesi) a fine settembre.

axelv
22-08-2016, 08:42
Ciao, la richiesta l'avevi fatta tu o ti avevano contattato loro? Io ho chiamato il numero sul sito Fastweb per informazioni qualche giorno fa e visto che la proposta sembra ottima mi richiama lo stesso operatore nel pomeriggio. A quanto mi ha detto se voglio sottoscrivere l'offerta mi fanno la registrazione vocale già oggi, poi serviranno circa 20 giorni per l'attivazione. Avevano detto così anche a te?

Sono molto interessato ma anche spaventato dai molti problemi e ritardi nel'attivazione che si leggono in giro. Cosa che non sembra succedere ( o almeno non così tanto) con Tim. Mi serve la linea per lavoro e vorrei staccare quella che ho al momento con Vodafone che mi scade ( i 24 mesi) a fine settembre.
La richiesta l'avevo fatta tramite operatore, usando il servizio richiamami perché facendolo sul sito avevo problemi.
Io purtroppo non mi sento di consigliarti Fastweb, tra l'altro ti serve per lavoro. Rischi veramente tanto. A me dissero in registrazione vocale 40 giorni, effettivi 25. Pensa tu.

C'è anche da dire che non è che rimarresti senza linea eh...fino al passaggio ad altro operatore continui ad avere il servizio con vodafone. Però le sorprese sono sempre dietro l'angolo.


Tra l'altro appena mi attivano parto subito con la richiesta di indennizzo (5€ al giorno massimo 10 giorni di ritardo) visto che la loro carta servizi dice: Ci impegniamo ad attivare il servizio entro 60 (sessanta) giorni dalla proposta di abbonamento. In caso di ritardo imputabile a Fastweb avrai diritto agli indennizzi previsti al punto 5.3.

Punto 5.3 che dice: Per ogni giorno di ritardo accumulato, potrai richiedere un indennizzo pari a 5 euro per gli abbonamenti residenziali e a 10 euro per gli abbonamenti Partita IVA, con un indennizzo massimo di 10 giorni. Oltre i 10 giorni di ritardo, è previsto un indennizzo che tenga conto delle tue richieste dell’abbonato e di quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.

La parte in grassetto non l'ho capita.

Plasqo
22-08-2016, 08:49
Ma la registrazione vocale viene sempre fatta o solo a chi richiede attivazione con operatore?

fra55
22-08-2016, 08:52
C'è da dire che con la migrazione serve sempre più tempo rispetto ad una nuova attivazione.
Sul contratto non ci sono scritti i giorni massimi per l'attivazione?

pluto78
22-08-2016, 09:07
Ma la registrazione vocale viene sempre fatta o solo a chi richiede attivazione con operatore?

Io ho fatto tutto on line e non ho fatto alcuna registrazione vocale. Mi sembra ovvio, ho scritto tutto io. Se vuoi cercare di velocizzare, cerca di chiamare il 192193 (da telefono fisso) e chiedi all'operatore di eseguire la verifica dei dati. Per i tempi, io inserii il 30 giugno la richiesta on line, il 20 luglio mi hanno attivato (ovvero il 22, visto che per due giorni la mia linea è finita ad altri). In occasione di una mia telefonata al 192193 per chiedere a che punto stavo per l'attivazione, ciò quattro giorni dopo la richiesta, l'operatore che mi rispose mi disse che potevamo fare la verifica dei dati per avviare la richiesta di migrazione all'altro operatore telefonico.

totocrista
22-08-2016, 09:09
La richiesta l'avevo fatta tramite operatore, usando il servizio richiamami perché facendolo sul sito avevo problemi.
Io purtroppo non mi sento di consigliarti Fastweb, tra l'altro ti serve per lavoro. Rischi veramente tanto. A me dissero in registrazione vocale 40 giorni, effettivi 25. Pensa tu.

C'è anche da dire che non è che rimarresti senza linea eh...fino al passaggio ad altro operatore continui ad avere il servizio con vodafone. Però le sorprese sono sempre dietro l'angolo.


Tra l'altro appena mi attivano parto subito con la richiesta di indennizzo (5€ al giorno massimo 10 giorni di ritardo) visto che la loro carta servizi dice: Ci impegniamo ad attivare il servizio entro 60 (sessanta) giorni dalla proposta di abbonamento. In caso di ritardo imputabile a Fastweb avrai diritto agli indennizzi previsti al punto 5.3.

Punto 5.3 che dice: Per ogni giorno di ritardo accumulato, potrai richiedere un indennizzo pari a 5 euro per gli abbonamenti residenziali e a 10 euro per gli abbonamenti Partita IVA, con un indennizzo massimo di 10 giorni. Oltre i 10 giorni di ritardo, è previsto un indennizzo che tenga conto delle tue richieste dell’abbonato e di quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.

La parte in grassetto non l'ho capita.
La parte in grassetto vuol dire che magari vi dovrete mettere d'accordo su un forfettario.

Plasqo
22-08-2016, 09:09
Qualche giorno dopo la richiesta online ho chiamato ed hanno effettuato la conferma dei dati. Quindi devo solo attendere. Dalla pagina dedicata alla verifica dell'attivazione non compare alcuna scritta.

PieroAngela
22-08-2016, 09:39
Sul forum non ho visto nessuno attivo con la Vula Fastweb. Io credo tu sia il primo, forse capisco adesso anche i lunghi tempi per l'attivazione.

C'è un utente del forum nel Thread Ufficiale dell'Asus DSL-AC68U che dice di essere appena stato attivato con l'opzione Ultrafibra_VULA:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43951222&postcount=1672

fra55
22-08-2016, 09:47
Personalmente, se posso, mi abbono sempre tramite sito.
Degli operatori mi fido zero.

axelv
22-08-2016, 09:47
Quindi i famosi 30mega di portante in upload non valgono per gli utenti vula?

totocrista
22-08-2016, 09:49
Quindi i famosi 30mega di portante in upload non valgono per gli utenti vula?
No.

axelv
22-08-2016, 09:57
No.
Peccato..va beh, intanto vediamo se riescono ad attivarmi. Ad oggi la 100/20 è già oro colato.

Rikuo
22-08-2016, 09:58
Salve ragazzi, sono attualmente con Infostrada 8 mega, distanza da centrale km 1.6 con 6 mega effettivi. Il provider, pur passando alla 20, non mi garantisce più di 10 mega (comunicazione telefonica proprio di oggi).
In base alla distanza ed avendo, come da sito Fastweb, le seguenti indicazioni:

"La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 100 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
La tua velocità stimata è 78.2 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 58.2-88.2 Mbits/s in download."

potrei effettivamente guadagnare tale miglioramento, anche solo il range minimo indicato (58.2) oppure in realtà dovrei aspettarmi qualcosa in meno?

fuso_illo
22-08-2016, 10:02
facendo lo stesso controllo sulla mia linea FTTC da un paio di anni e ci hanno preso in pieno...vado praticamente alla velocità stimata

axelv
22-08-2016, 10:10
Salve ragazzi, sono attualmente con Infostrada 8 mega, distanza da centrale km 1.6 con 6 mega effettivi. Il provider, pur passando alla 20, non mi garantisce più di 10 mega (comunicazione telefonica proprio di oggi).
In base alla distanza ed avendo, come da sito Fastweb, le seguenti indicazioni:

"La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 100 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
La tua velocità stimata è 78.2 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 58.2-88.2 Mbits/s in download."

potrei effettivamente guadagnare tale miglioramento, anche solo il range minimo indicato (58.2) oppure in realtà dovrei aspettarmi qualcosa in meno?
Dove hai trovato questi dati??

maxpanda
22-08-2016, 10:16
Si, intendevo i filtri adsl.

Comunque il problema sta nell'impianto, bisogna sempre far si che il doppino che arriva da fuori arrivi in una presa e poi venga collegato direttamente al Modem, senza che si divida in altre prese.







Si infatti é molto strano, gente più lontana di te prende 90mb!!!!

Stessa domanda a te: quante prese hai in casa?



Ne ho una sola...

maxpanda
22-08-2016, 10:18
Se AL CABINET vedono 68 mega non è normale. Omettendo il fatto che Fastweb avrà limitato automaticamente a 70 mega come puoi verificare nella MyFastPage. Ma come massimo. dovrebbe vedere 100...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk



Proverò chiedere a FW. Ma comunque il tecnico mi ha detto che è negli standard, quindi non si può chiedere nulla.... 🙄🙄🙄

fra55
22-08-2016, 10:19
Dove hai trovato questi dati??

Quando verifichi la copertura sul sito Fastweb AVT agenzie

axelv
22-08-2016, 10:24
Quando verifichi la copertura sul sito Fastweb AVT agenzie
Ah...quello agenzie a me appena entro dà sempre "Errore di accesso ad AVT. Errore nell'invocazione del servizio".

fra55
22-08-2016, 10:27
Ah...quello agenzie a me appena entro dà sempre "Errore di accesso ad AVT. Errore nell'invocazione del servizio".

Premi F5

axelv
22-08-2016, 10:29
Premi F5
facendo f5 (aggiorna) va automaticamente in quello residenziale.

fra55
22-08-2016, 10:33
facendo f5 (aggiorna) va automaticamente in quello residenziale.

E a te serve per lavoro?

axelv
22-08-2016, 10:35
E a te serve per lavoro?
No no, era per sapere dove aveva trovato quei dati. A me non li dà... Me li dà solo per la parte adsl.

fra55
22-08-2016, 10:38
No no, era per sapere dove aveva trovato quei dati. A me non li dà... Me li dà solo per la parte adsl.

La pagina è giusta, offerta residenziale.
Anche a me non stima la velocità ma sticazzi, mi basta conoscere la copertura.

Rikuo
22-08-2016, 10:39
Ho usato il seguente link:

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

un paio di F5 e sono riuscito ad inserire i miei dati. :)

axelv
22-08-2016, 10:41
Ho usato il seguente link:

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

un paio di F5 e sono riuscito ad inserire i miei dati. :)
Si si anche io, ma i valori li mette solo nella parte adsl...forse perché sono vula.

Plasqo
22-08-2016, 10:42
Ho appena contattato il servizio clienti, la data di attivazione è il 2 settembre, tecnologia Fibra VULA. Speriamo rispettino la data. Considerando le vacanze estive 30 giorni per l'attivazione vanno più che bene.

axelv
22-08-2016, 10:54
Ho appena contattato il servizio clienti, la data di attivazione è il 2 settembre, tecnologia Fibra VULA. Speriamo rispettino la data. Considerando le vacanze estive 30 giorni per l'attivazione vanno più che bene.
La seconda data te l'hanno detta? Hanno sempre due date...
Io per esempio ho la prima oggi 22 agosto...la seconda il 26.

Plasqo
22-08-2016, 10:57
Ah non sapevo delle due date. Richiamerò tra qualche giorno per conferma.

stecco222
22-08-2016, 11:27
Certo, ma spiegami il senso di passare per una presa inutilizzata...come ho già detto, queste FTTC si trovano in difficoltà con prese secondarie, derivazioni, filtri adsl.

Il senso è la posizione non comoda della presa principale!
Mettere il modem su quella presa significava andare in wifi, e la stanza in cui è posizionato il pc non è proprio vicinissima e ci saranno almeno 2-3 pareti di mezzo!
Come ben saprai il modem di fastweb è una ciofeca in wifi quindi tra me e me ho pensato che collegandomi li in wifi avrei cmq perso qualcosa!
Inoltre ripeto quando mi attivarono la linea (più di un anno fa) provai a vedere entrando nel modem/router fastweb le differenze con il pc portatile collegato in lan nelle due differenti prese.... e le schermate con i vari rapporti segnale rumore erano praticamente identiche.

A tutto questo va aggiunto che se avessi voluto mettere il modem sulla presa principale avrei dovuto: sostituire il modem con uno quantomeno decente, quindi prima spesa diciamo 80-100 euro, e comprare una scheda wifi sul pc fisso (sprovvisto) per cui altri 30-40 euro, con l incognita, che sarebbe andato tutto come adesso!

metal master
22-08-2016, 11:27
qualcuno di voi è abbonato in vula con fastweb?
se si, piu o meno a livello di velocità e stabilità come si comporta la linea e che modem/router viene fornito?

e inoltre in vula è possibile ottenere un ip pubblico?

totocrista
22-08-2016, 11:44
qualcuno di voi è abbonato in vula con fastweb?
se si, piu o meno a livello di velocità e stabilità come si comporta la linea e che modem/router viene fornito?

e inoltre in vula è possibile ottenere un ip pubblico?
Ma se fino ad una pagina fa abbiamo detto che axelv probabilmente è il primo che si vede su queste pagine...

axelv
22-08-2016, 11:50
qualcuno di voi è abbonato in vula con fastweb?
se si, piu o meno a livello di velocità e stabilità come si comporta la linea e che modem/router viene fornito?

e inoltre in vula è possibile ottenere un ip pubblico?
Dovrebbero attivarmi oggi dopo le 16.30 (dicono...) quindi non ti posso ancora rispondere.

Per quanto riguarda il router ho il 789VAC V2.

L'IP pubblico penso sia possibile richiederlo.

metal master
22-08-2016, 11:51
Ma se fino ad una pagina fa abbiamo detto che axelv probabilmente è il primo che si vede su queste pagine...

antò fa caldo.... :sbav:

metal master
22-08-2016, 11:52
Dovrebbero attivarmi oggi dopo le 16.30 (dicono...) quindi non ti posso ancora rispondere.

Per quanto riguarda il router ho il 789VAC V2.

L'IP pubblico penso sia possibile richiederlo.

ok ;)

[nGa]McFly
22-08-2016, 12:30
Ciao a tutti,

Sono in procinto di trasferirmi nella periferia di Milano, e sto ponderando la scelta di zona/appartamento anche in base alla copertura fibra per ragioni lavorative. Dalla verifica copertura Fastweb ho questo risultato:

Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)

L'abitazione del cliente è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)

La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.

L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.

Da una ricerca sui vari topic nella sezione mi è sembrato di capire di non essere su linea Fastweb non essendo la copertura FTTH. Sarei grato a qualsiasi esperto potesse fugare i miei dubbi:


Cosa significa "risorse MOS"? Ho cercato sia nel forum e su Google ma ho trovato solamente un paio di utenti che si ponevano la stessa domanda senza trovare risposta.
Come mai nel titolo del topic è segnalato 200/30? É un tipo di connessione diversa da quella che mi stanno vendendo qui 200/20?
Considerando i fattori, mi consigliereste quindi:

Questa Fastweb FTTC 200/20
Vodafone FTTH 500/20
TIM FTTH??? (non so come si faccia a capirlo) 300/20


Grazie a tutti!

MarkS3
22-08-2016, 12:42
McFly;43956452']Ciao a tutti,

Sono in procinto di trasferirmi nella periferia di Milano, e sto ponderando la scelta di zona/appartamento anche in base alla copertura fibra per ragioni lavorative. Dalla verifica copertura Fastweb ho questo risultato:



Da una ricerca sui vari topic nella sezione mi è sembrato di capire di non essere su linea Fastweb non essendo la copertura FTTH. Sarei grato a qualsiasi esperto potesse fugare i miei dubbi:


Cosa significa "risorse MOS"? Ho cercato sia nel forum e su Google ma ho trovato solamente un paio di utenti che si ponevano la stessa domanda senza trovare risposta.
Come mai nel titolo del topic è segnalato 200/30? É un tipo di connessione diversa da quella che mi stanno vendendo qui 200/20?
Considerando i fattori, mi consigliereste quindi:

Questa Fastweb FTTC 200/20
Vodafone FTTH 500/20
TIM FTTH??? (non so come si faccia a capirlo) 300/20


Grazie a tutti!

Sei su FTTC Fastweb. Ma fammi capire, sei coperto anche da Vodafone e TIM?

[nGa]McFly
22-08-2016, 12:54
Sei su FTTC Fastweb. Ma fammi capire, sei coperto anche da Vodafone e TIM?
TIM ancora non sono riuscito a capirlo (mi dice che sono "raggiunto dalla fibra TIM"), mentre Vodafone tramite sito GEA riesco chiaramente a visualizzare tutte le scale del condominio, e sono tutte coperte da FTTH. Sto scandagliando un po' il topic dell TIM per capire come verificare il tipo di copertura.

In merito alla questione MOS e quei 10 mega di differenza in upload sai qualcosa in più? Grazie :D

pluto78
22-08-2016, 12:55
McFly;43956452']Ciao a tutti,

Sono in procinto di trasferirmi nella periferia di Milano, e sto ponderando la scelta di zona/appartamento anche in base alla copertura fibra per ragioni lavorative. Dalla verifica copertura Fastweb ho questo risultato:



Da una ricerca sui vari topic nella sezione mi è sembrato di capire di non essere su linea Fastweb non essendo la copertura FTTH. Sarei grato a qualsiasi esperto potesse fugare i miei dubbi:


Cosa significa "risorse MOS"? Ho cercato sia nel forum e su Google ma ho trovato solamente un paio di utenti che si ponevano la stessa domanda senza trovare risposta.
Come mai nel titolo del topic è segnalato 200/30? É un tipo di connessione diversa da quella che mi stanno vendendo qui 200/20?
Considerando i fattori, mi consigliereste quindi:

Questa Fastweb FTTC 200/20
Vodafone FTTH 500/20
TIM FTTH??? (non so come si faccia a capirlo) 300/20


Grazie a tutti!

Con la FTTS hai la connessione fibra fino all'armadio in strada e poi sei raggiunto fino a casa col doppino tradizionale. Ciò limita un po la velocità, ma dipende molto dalla distanza del cabinet dall'abitazione. Più è vicino, meglio è. Che sia FTTS non implica che la fibra non sia di Fastweb (ma potrebbe anche non esserlo). Credo che sia certo che il tratto con il doppino sia Telecom. Nel mio caso, la fibra di Fastweb arriva dentro il cabinet Telecom, entro cui si raccorda per arrivare con il doppino in casa. Io ho fatto il contratto con l'ultra fibra in promozione gratuita per il primo anno a 100/20, ma dopo dieci giorni dall'attivazione ho verificato ed ora è presente la 200/20. Non so quando mi faranno il passaggio, anche perché mi hanno inviato il modem che non va bene per la 200 mb, per cui sarà da sostituire. La velocità che rilevo con Ookla è circa 80/30, quindi in upload è superiore a quello indicato.

P.S.: ti riporto quanto mi segnala come velocità indicato entrando nel modem:

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 33.324 / 100.491.

Aggiungo che il modem fornitomi è il TG789 Vac v2 Mos. Cosa significhi quel "Mos" non so dirti. Per poter sfruttare la connessione a 200 mb ci vorrebbe il TG 789vac Xtream 35b.

fra55
22-08-2016, 13:08
McFly;43956588']TIM ancora non sono riuscito a capirlo (mi dice che sono "raggiunto dalla fibra TIM"), mentre Vodafone tramite sito GEA riesco chiaramente a visualizzare tutte le scale del condominio, e sono tutte coperte da FTTH. Sto scandagliando un po' il topic dell TIM per capire come verificare il tipo di copertura.

In merito alla questione MOS e quei 10 mega di differenza in upload sai qualcosa in più? Grazie :D

Beh allora sei coperto sia da TIM che va Vodafone..perchè per Vodafone non vai sul sito ufficiale e vedi lì se hai VULA o la MAKE?
Risorse MOS è un'indicazione che serve a loro, per noi utenti non significa nulla.

L'upload è stato alzato ultimamente a 30 mega ma ufficialmente non è ancora visibile sul sito.

[nGa]McFly
22-08-2016, 13:09
Con la FTTS hai la connessione fibra fino all'armadio in strada e poi sei raggiunto fino a casa col doppino tradizionale. Ciò limita un po la velocità, ma dipende molto dalla distanza del cabinet dall'abitazione. Più è vicino, meglio è. Che sia FTTS non implica che la fibra non sia di Fastweb (ma potrebbe anche non esserlo). Credo che sia certo che il tratto con il doppino sia Telecom. Nel mio caso, la fibra di Fastweb arriva dentro il cabinet Telecom, entro cui si raccorda per arrivare con il doppino in casa. Io ho fatto il contratto con l'ultra fibra in promozione gratuita per il primo anno a 100/20, ma dopo dieci giorni dall'attivazione ho verificato ed ora è presente la 200/20. Non so quando mi faranno il passaggio, anche perché mi hanno inviato il modem che non va bene per la 200 mb, per cui sarà da sostituire. La velocità che rilevo con Ookla è circa 80/30, quindi in upload è superiore a quello indicato.

Grazie! Diciamo che sarebbe un upgrade gigantesco in ogni caso (firmerei ora anche per una 50/20, essendo ancora bloccato al mio comune con una 7/1). Potendo scegliere ora dove e come muovermi preferirei andare dove sono coperto da un servizio FTTH come future-proofing...
Beh allora sei coperto sia da TIM che va Vodafone..perchè per Vodafone non vai sul sito ufficiale e vedi lì se hai VULA o la MAKE?
Vodafone da sito ufficiale mi da 500 mega, da sito GEA ho la faccina verde su FTTH e rosse su FTTC Make e FTTC Vula. Immagino possa essere preferibile alla Fastweb 200/20 FTTC? (Sempre che Vodafone non stia cappellando e segnalando un offerta dove effettivamente non arriva).

fra55
22-08-2016, 13:16
McFly;43956653']Grazie! Diciamo che sarebbe un upgrade gigantesco in ogni caso (firmerei ora anche per una 50/20, essendo ancora bloccato al mio comune con una 7/1). Potendo scegliere ora dove e come muovermi preferirei andare dove sono coperto da un servizio FTTH come future-proofing...

Vodafone da sito ufficiale mi da 500 mega, da sito GEA ho la faccina verde su FTTH e rosse su FTTC Make e FTTC Vula. Immagino possa essere preferibile alla Fastweb 200/20 FTTC? (Sempre che Vodafone non stia cappellando e segnalando un offerta dove effettivamente non arriva).

Allora con Vodafone hai la FTTH, che vuoi di più? :D

[nGa]McFly
22-08-2016, 13:32
Ti va già bene che la FTTS sia l'ultima generazione con profilo 35b e 200 mega in download; non è affatto scontato almeno per ora (per esempio da me non sono ancora arrivati nemmeno i 20/30 mega in upload) :D

Allora con Vodafone hai la FTTH, che vuoi di più? :D
Diciamo che a pelle mi fiderei più di Fastweb (anche per via del traffic shaping nelle condizioni d'uso di Vodafone) ma volevo capire se questi 200/20 erano su rete Fastweb o meno... ad esempio facendo il test su zone più interne di Milano, noto che offrono la 100/50 ma stimando anche la velocità precisa di connessione, mentre qui ho solo il generico 200/20. Vengo da passate esperienze di Fastweb 7/0.5 in wholesale su ultimo miglio Telecom, con connessione che tutte le sere tra le 18 e le 20 scendeva a (giuro) 0.05mbps in download, inutilizzabile anche per qualsiasi banale operazione di navigazione, con FW al telefono che mi parlava di doppino degradato quando la notte invece andava perfetta... amici nello stesso comune con la 20 mega ULL andava una favola e pingava bassisimo (al tempo ero ancora online gamer :D ). Diciamo che ho ancora questi incubi di rame e sapere di aver la fibra che mi arriva in studio mi farebbe stare più tranquillo, oppure una FTTC di livello. Sicuramente prendere casa in una zona dove ho maggiore scelta tra i vari operatori può essere un vantaggio, ora approfondisco un po' la questione nei vari topic dedicati e poi prendo una decisione.

fra55
22-08-2016, 13:43
McFly;43956764']Diciamo che a pelle mi fiderei più di Fastweb .........

L'FFTH ti arriva in casa, meglio di quella non ce ne sono.
Il wholesale ADSL è completamente diverso da quello in fibra e il traffic shaping di Vodafone è fuffa.

totocrista
22-08-2016, 14:04
Non scherziamo. Ftth vs 200/30 vdsl2.
Ftth tutta la vita. Ma pure se fosse 100/10.

axelv
22-08-2016, 17:33
Stamani chiamo l'assistenza clienti fastweb e chiedo quando sarò attivato. La signorina mi risponde: da oggi dalle 16.30. Mi raccomando tenga il modem collegato. Va bene dico io.

Si col piffero che stacco quello vodafone, tanto non vi conoscessi. Infatti ad ora nessuno stacco vodafone e quindi nessuna attivazione fastweb.

Bravi! :D

antotacito
22-08-2016, 17:47
Si col piffero che stacco quello vodafone, tanto non vi conoscessi. Infatti ad ora nessuno stacco vodafone e quindi nessuna attivazione fastweb.

Occhio che rischi di perdere la medaglia d'oro come primo utente Fastweb Vula :)

axelv
22-08-2016, 18:05
Occhio che rischi di perdere la medaglia d'oro come primo utente Fastweb Vula :)
Ho richiamato e casualmente il tipo mi ha detto: si, è oggi l'attivazione, ha collegato il modem?
Io: cosa collego se ho ancora la connessione con Vodafone??? :D
E lui: ah si aspetti...vedo che è stata rimodulata a domani.

Seeeeeeeee va bene.....:mc: Questa icona è perfetta, rende davvero l'idea. :D

PieroAngela
22-08-2016, 18:24
Occhio che rischi di perdere la medaglia d'oro come primo utente Fastweb Vula :)

Come ho scritto in precedenza dovrebbe esserci un utente di questo forum già attivo in VULA:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43955855&postcount=28304

totocrista
22-08-2016, 18:33
Come ho scritto in precedenza dovrebbe esserci un utente di questo forum già attivo in VULA:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43955855&postcount=28304
Hai ragione! Sarebbe interessante saperne di più!

severance
23-08-2016, 10:51
sinceramente preferirei fttc fastweb rispetto ftth vodafone per vari motivi sia economici che strutturali:

fastweb non fa controllo del traffico ne filtra p2p, ps e youtube come fa vodafone

fastweb fa vincolo 24 mesi vodafone 48 pagando 4 euro al mese per attivazione x 48 mesi

fastweb fattura mensile vodafone ogni 28 gg ( cosi paghi 13 mesi)

fastweb da upload a 30 mbit vodafone a 20

poi decidi tu.. vodafone da sicuramente piu velocita in down con ftth ma ci sono troppe variabili

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

[nGa]McFly
23-08-2016, 11:00
sinceramente preferirei fttc fastweb rispetto ftth vodafone per vari motivi sia economici che strutturali:

fastweb non fa controllo del traffico ne filtra p2p, ps e youtube come fa vodafone

fastweb fa vincolo 24 mesi vodafone 48 pagando 4 euro al mese per attivazione x 48 mesi

fastweb fattura mensile vodafone ogni 28 gg ( cosi paghi 13 mesi)

fastweb da upload a 30 mbit vodafone a 20

poi decidi tu.. vodafone da sicuramente piu velocita in down con ftth ma ci sono troppe variabili

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sto ancora cercando di decifrare la situazione... più che altro non ho ancora capito: con quella 200/20, sono comunque su rete Fastweb? Quale è invece la differenza con il "Fastweb Vula" che si discuteva nei post precedenti?

Diciamo che sicuramente a livello di costo Vodafone mi verrebbe a costare di più (oltre alle 13 mensilità il costo del piano è comunque maggiore, visto che includono ancora linea telefonica fissa che non utilizzo ormai da 10 anni che con Fastweb potrei dribblare con JOY), ma al momento preferisco anche spendere il 20/30% in più e avere il meglio che mi offre la mia zona.

fra55
23-08-2016, 11:20
McFly;43959400']Sto ancora cercando di decifrare la situazione... più che altro non ho ancora capito: con quella 200/20, sono comunque su rete Fastweb? Quale è invece la differenza con il "Fastweb Vula" che si discuteva nei post precedenti?

Diciamo che sicuramente a livello di costo Vodafone mi verrebbe a costare di più (oltre alle 13 mensilità il costo del piano è comunque maggiore, visto che includono ancora linea telefonica fissa che non utilizzo ormai da 10 anni che con Fastweb potrei dribblare con JOY), ma al momento preferisco anche spendere il 20/30% in più e avere il meglio che mi offre la mia zona.

Fastweb VULA è su linea Tim

fra55
23-08-2016, 12:00
Se ti abboni online Fastweb ti manda qualcosa da firmare e restituire?

nelson1
23-08-2016, 12:58
vorrei colelgare in cascata al Technicolor TG789VAC V2 il router Netgear R7800 che dicono faccia magie. Spulciando ho trovato questa guida (http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-impostare-un-router-in-cascata-all-hag-fastweb-t4584.html) nel Forum Fastweb che si riferisce però al Netgear R7000.

Credo che lato router, e lato modem (HAG) Fastweb, sia la stessa cosa e lo chiedo a chi l'ha già utilizzata.

Ora ci sono 26 pagg da leggere ma la cosa principale da capire sarebbe: perchè è necessario (obbligatorio, come sembra scritto nella guida) creare la DMZ ? Esiste una modalità più "semplice".

axelv
23-08-2016, 13:08
vorrei colelgare in cascata al Technicolor TG789VAC V2 il router Netgear R7800 che dicono faccia magie. Spulciando ho trovato questa guida (http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-impostare-un-router-in-cascata-all-hag-fastweb-t4584.html) nel Forum Fastweb che si riferisce però al Netgear R7000.

Credo che lato router, e lato modem (HAG) Fastweb, sia la stessa cosa e lo chiedo a chi l'ha già utilizzata.

Ora ci sono 26 pagg da leggere ma la cosa principale da capire sarebbe: perchè è necessario (obbligatorio, come sembra scritto nella guida) creare la DMZ ? Esiste una modalità più "semplice".
Perché il 789VAC V2 non puoi metterlo in modalità bridge.

totocrista
23-08-2016, 13:09
Non esiste preferire la vdsl alla fibra.

nelson1
23-08-2016, 13:18
Perché il 789VAC V2 non puoi metterlo in modalità bridge.

grazie. certo che sti modem in comodato fanno pena ...

axelv
23-08-2016, 13:20
grazie. certo che sti modem in comodato fanno pena ...
Quoto :D

fra55
23-08-2016, 13:26
Per la spedizione del modem è possibile fornire un indirizzo diverso da quello dell'abitazione?

nelson1
23-08-2016, 13:27
Quoto :D

ma allora invece di mettere un router in cascata con tutti sti problemi, non è meglio mettere direttamente un proprio modem\router e buttare (mettere via) il Technicolor, oppure ci si perde in qualcosa ?

axelv
23-08-2016, 13:37
ma allora invece di mettere un router in cascata con tutti sti problemi, non è meglio mettere direttamente un proprio modem\router e buttare (mettere via) il Technicolor, oppure ci si perde in qualcosa ?
Se sei in voip perdi la fonia, in caso contrario puoi mettere quello che vuoi (non garantisco se non per il Fritz).

axelv
23-08-2016, 13:43
Aggiornamento attivazione:

Stamani mi arriva un sms....FASTWEB: Gentile cliente le abbiamo spedito il modem. Alla ricezione lo colleghi subito e lo lasci acceso per le prossime 24 ore. Grazie.

Allora mi è arrivato giovedì scorso...menomale non l'ho collegato subito :D :D :D

Poi mi chiamano chiedendomi se sono a casa per collegare il router. Io: non sono in ufficio torno oggi verso le 17.30. Lei: va bene, mi raccomando colleghi il modem.


Ahahahhahahha....stamani per cosa mi hanno chiamato se ad ora ho ancora vodafone???? ma sono davvero ridicoli eh!!

totocrista
23-08-2016, 13:52
Se sei in voip perdi la fonia, in caso contrario puoi mettere quello che vuoi (non garantisco se non per il Fritz).
Il voip è solo in Vula.
In slu non è in Voip.

totocrista
23-08-2016, 13:53
Aggiornamento attivazione:

Stamani mi arriva un sms....FASTWEB: Gentile cliente le abbiamo spedito il modem. Alla ricezione lo colleghi subito e lo lasci acceso per le prossime 24 ore. Grazie.

Allora mi è arrivato giovedì scorso...menomale non l'ho collegato subito :D :D :D

Poi mi chiamano chiedendomi se sono a casa per collegare il router. Io: non sono in ufficio torno oggi verso le 17.30. Lei: va bene, mi raccomando colleghi il modem.


Ahahahhahahha....stamani per cosa mi hanno chiamato se ad ora ho ancora vodafone???? ma sono davvero ridicoli eh!!
Scaricati l'app myfastweb e tramite chat digliene 4 o ti fai richiamare. Mediamente sono più preparati rispetto all'192193

fra55
23-08-2016, 14:00
Scaricati l'app myfastweb e tramite chat digliene 4 o ti fai richiamare. Mediamente sono più preparati rispetto all'192193

Toto ma Fastweb ti manda un contratto cartaceo da firmare e restituire?

axelv
23-08-2016, 14:02
Il voip è solo in Vula.
In slu non è in Voip.
Si si...giusto

Scaricati l'app myfastweb e tramite chat digliene 4 o ti fai richiamare. Mediamente sono più preparati rispetto all'192193
La chat non mi è mai comparsa tra le opzioni, né sul sito né sull'app, qualsiasi cosa scelgo. Mi dà sempre e solo "scrivici".

totocrista
23-08-2016, 14:02
Toto ma Fastweb ti manda un contratto cartaceo da firmare e restituire?
Se lo fai online non mi pare.

fra55
23-08-2016, 14:04
Se lo fai online non mi pare.

E puoi indicare un indirizzo dove spedire il modem?

axelv
23-08-2016, 14:12
Aggiornamento attivazione:

devono avermi staccato da vodafone...adesso il test della linea dà negativo. Fino a poco fa andava bene....un lume di speranza...

Edit: FALSO ALLARME. la connessione Vodafone funziona.

totocrista
23-08-2016, 14:21
E puoi indicare un indirizzo dove spedire il modem?
Onestamente non mi ricordo. Io lo feci mandare a casa.
Dovresti sentire Fastweb.
Al massimo vai a ritirarlo in posta

fra55
23-08-2016, 14:23
Onestamente non mi ricordo. Io lo feci mandare a casa.
Dovresti sentire Fastweb.
Al massimo vai a ritirarlo in posta

Ok grazie, come sempre :)

Plasqo
23-08-2016, 14:28
Il voip è solo in Vula.
In slu non è in Voip.

A me che sarò in VULA hanno assicurato che la fonia è tradizionale e posso utilizzare qualsiasi router.

axelv
23-08-2016, 14:43
A me che sarò in VULA hanno assicurato che la fonia è tradizionale e posso utilizzare qualsiasi router.
A me invece non hanno detto niente. :D :D

Plasqo
23-08-2016, 14:45
axelv prova a collegare il telefono alla presa, se funziona non sei in VOIP. Se non sbaglio la fonia viene attivata prima di internet.

nelson1
23-08-2016, 14:45
Si si...giusto .

quindi non si perde nulla ... nemmeno con un modem\router Netgear 7000 o 7800 ?

axelv
23-08-2016, 14:49
axelv prova a collegare il telefono alla presa, se funziona non sei in VOIP. Se non sbaglio la fonia viene attivata prima di internet.
Quando mi attiveranno proverò. Per adesso nisba. Pensavo mi avessero scollegato da vodafone invece è stato un falso allarme....ancora niente.
In ogni caso adesso sono fuori casa. Dopo le 17.30 provo.

Plasqo
23-08-2016, 14:52
Fammi sapere perché la mia scelta è ricaduta su Fastweb proprio perché mi avevano assicurato fonia tradizionale. Se non è così cercherò di annullare il passaggio.

totocrista
23-08-2016, 14:52
Fammi sapere perché la mia scelta è ricaduta su Fastweb proprio perché mi avevano assicurato fonia tradizionale. Se non è così cercherò di annullare il passaggio.
In Vula dubito fortemente che la fonia sia tradizionale.
Anche perché nemmeno Tim offre fonia tradizionale ai suoi clienti e l'aggiunta della fonia tradizione comporterebbe una spesa non da poco..
Credo proprio ti abbiano detto una cazzata.

axelv
23-08-2016, 14:54
quindi non si perde nulla ... nemmeno con un modem\router Netgear 7000 o 7800 ?
Il Netgear D7000 ti garantisco che funziona...ed il Fritz...per altri non posso darti certezza.

Plasqo
23-08-2016, 15:00
Ho appena chiamato il servizio clienti, mi hanno detto che la linea non è in VOIP e posso collegare il telefono ovunque, non dovrò collegarlo al modem.

axelv
23-08-2016, 15:12
Ho appena chiamato il servizio clienti, mi hanno detto che la linea non è in VOIP e posso collegare il telefono ovunque, non dovrò collegarlo al modem.
Secondo me ti hanno detto uno strafalcione...come suo solito. ;)

totocrista
23-08-2016, 15:15
Ho appena chiamato il servizio clienti, mi hanno detto che la linea non è in VOIP e posso collegare il telefono ovunque, non dovrò collegarlo al modem.
Vedremo ma secondo me loro ne sanno meno di te.

Plasqo
23-08-2016, 15:15
Ora ho chiesto anche su Facebook (dovrebbero essere più competenti), vediamo cosa rispondono.

PieroAngela
23-08-2016, 15:21
Ho appena chiamato il servizio clienti, mi hanno detto che la linea non è in VOIP e posso collegare il telefono ovunque, non dovrò collegarlo al modem.

In VULA?
Improbabile ma non impossibile, visto che TIM rivende in wholesale (all'ingrosso) sia linee FTTC con accesso naked che linee FTTC con accesso condiviso (ossia RTG+VDSL).
Al momento, da quanto ho letto in giro tutti gli OLO acquistano linee naked; tuttavia non è da escludere che Fastweb abbia optato per la soluzione condivisa per uniformare la propria offerta commerciale (visto che su rete proprio dà accesso condiviso).
Ovviamente le mie sono solo supposizioni in attesa di un riscontro da chi è (?) e/o sarà attivato in VULA!!!

oro125
23-08-2016, 15:32
Fastweb ha il peggior servizio clienti che abbia visto in vita mia... Sono a dire poco incredibili riuscirebbero a fare incazzare un santo!!! Riassumo brevemente la mia esperienza con loro:

Richiedo poco più di due mesi fa l'attivazione di una nuova linea FTTS e in nemmeno 2 settimane ero già con il modem collegato e funzionante ma stranamente la portante agganciava bassissima a circa 24M in down e 8M in up.

Essendo a soli 200m dall'armadio e per di più in una zona/palazzo completamente nuovi non credo possibile che vada tanto piano e inizio a chiamare per sollecitare un loro intervento. Prima insistono a dire che la mia linea ha problemi, poi dopo decine di telefonate finalmente esce il tecnico. Intervento tra l'altro che scopro per caso chiamando il servizio clienti...

Il tecnico trova dei problemi al DSLAM che deve essere sostituito, nel giro di una settimana lo cambia e ora il modem si allinea a 80M/10M. La velocità però è sempre limitata al profilo base 30M/10M.

Ora, da quasi due mesi sono in ballo per riuscire a fare togliere questo limite e le risposte che ottengo dal servizio clienti sono le più disparate. Prima è tutto apposto e dovrei andare a 70, poi mi dicono che l'ultrafibra non è attiva e va attivata, poi mi dicono che dovrei prima disattivarla perchè risulta mezza attiva... e poi la beffa, mi dicono che la mia linea a più di 30M non può andare quando invece è agganciata a 80... Vi dico solo che sono ancora in ballo!

Ora mi dicono che ultrafibra è disattivata e adesso verrà attivata con relativa riqualifica... Incrocio le dita ma non ci credo più oramai, parlare con una persona competente è praticamente impossibile e si contraddicono continuamente.

Dalla mia esperienza credo esista una sola ragione per scegliere Fastweb... il prezzo, ma ovviamente il servizio è anche pessimo! Poi magari se avete la fortuna che funziona tutto al primo colpo e non avete bisogno di loro allora le cose vanno bene... :muro:

axelv
23-08-2016, 15:36
Fastweb ha il peggior servizio clienti che abbia visto in vita mia... Sono a dire poco incredibili riuscirebbero a fare incazzare un santo!!! Riassumo brevemente la mia esperienza con loro:

Non posso che quotarti...io ho sbagliato DUE volte e non me la perdono. Errare è umano ma perseverare è diabolico.

Comunque loro sono davvero allucinanti, al limite dell'umano.
Ma ti rendi conto che stamani mi hanno chiamato alle 10.00 per verificare il mio collegamento del modem e ancora sono sotto rete vodafone? Ti rendi conto???

Ah...non che che poi chi ci dovrebbe difendere sia molto meglio eh, ho scritto ad agcom 3 settimane fa e non mi hanno minimamente cagato.

oro125
23-08-2016, 15:52
Ah...non che che poi chi ci dovrebbe difendere sia molto meglio eh, ho scritto ad agcom 3 settimane fa e non mi hanno minimamente cagato.

Bene... io li ho giusto appena minacciati che avrei coinvolto l'AGCOM per pratica scorretta!!!

La cosa più assurda è che loro a dire il vero ti chiamano e richiamano appena dici di avere un problema, ma l'assurdita è che è come se non avessero idea di cosa fare poi per sistemare le cose e sembra che tentino ad indovinare visto che ogni chiamata ti viene detta poi una cosa diversa...

Oramai appena li chiamo chiedo per prima cosa che l'operatrice si rilegga la mia storia prima di iniziare a spiegare il problema... :mc:

axelv
23-08-2016, 15:56
Bene... io li ho giusto appena minacciati che avrei coinvolto l'AGCOM per pratica scorretta!!!

La cosa più assurda è che loro a dire il vero ti chiamano e richiamano appena dici di avere un problema, ma l'assurdita è che è come se non avessero idea di cosa fare poi per sistemare le cose e sembra che tentino ad indovinare visto che ogni chiamata ti viene detta poi una cosa diversa...

Oramai appena li chiamo chiedo per prima cosa che l'operatrice si rilegga la mia storia prima di iniziare a spiegare il problema... :mc:
IO invece in tutta la mia odissea li ho trovati davvero penosi, anche il tanto decantato servizio social alla fine non fa niente. Tutte (e dico TUTTE) le volte che li ho contattati non hanno fatto altro che dirmi che hanno segnalato la mia richiesta x e y. Poi una volta su 3 dopo diversi giorni qualcuno mi chiama, sempre e solo da Durazzo.

totocrista
23-08-2016, 16:03
Come fa una linea VULA su armadio TIM a erogare telefonia tradizionale se l'armadio Telecom non ha gli apparati necessari (presenti invece in quello Fastweb)??? :muro: :muro: :muro:
Potrebbero fornirla perché gli apparati la supportano basta uno splitter. Ma il canone da versare a tim costa molto di più rispetto alla naked. Quindi secondo me al 90℅ è voip.

PieroAngela
23-08-2016, 16:24
Potrebbero fornirla perché gli apparati la supportano basta uno splitter. Ma il canone da versare a tim costa molto di più rispetto alla naked. Quindi secondo me al 90℅ è voip.

In verità costa di più una linea con accesso naked che una linea con accesso condiviso: per una 100/20 stiamo rispettivamente a 15,02€/mese e 9,63€/mese; dati reperibili sul sito wholesale...

lucky88
23-08-2016, 17:10
io col servizio clienti sono sempre stato fortunato.
mi sono sempre rivolto a loro tramite social e mai un problema o una incomprensione.
lo sanno anche i muri che al telefono ti rispondono dall'europa dell'est o dall'india.

axelv
23-08-2016, 17:26
Help!

Dopo un po' che sono tornato a casa la vodafone station ha iniziato ad accendersi rosso verde e così via...alla fine non navigavo più.

Ho connesso il modem Fastweb ma la spia B lampeggia verde sempre...ovviamente non và nemmeno alla pagina di registrazione. Collegandomi al router ho visto i valori che non capisco cosa siano se non navigo nemmeno (praticamente la schifosa 30/3)...
Non è che è ancora la portante Vodafone?!??!!?!?

quequ
23-08-2016, 17:38
salve a tutti,
sto cercando di "scappare" da infostrada e stavo valutando varie ipotesi.
Il sito fastweb mi da copertura "FIBRA Fastweb fino a 100 Mega", significa che sono in FTTC VULA?
Se non ho capito male in VULA l'operatore affitta la fibra da telecom, mentre la vdsl Fastweb diretta dovrebbe arrivare a 200/30, giusto?
Fastweb in VULA permette ip pubblico (statico o dinamico, non importa)?
grazie.

psf
23-08-2016, 17:44
Help!

Dopo un po' che sono tornato a casa la vodafone station ha iniziato ad accendersi rosso verde e così via...alla fine non navigavo più.

Ho connesso il modem Fastweb ma la spia B lampeggia verde sempre...ovviamente non và nemmeno alla pagina di registrazione. Collegandomi al router ho visto i valori che non capisco cosa siano se non navigo nemmeno (praticamente la schifosa 30/3)...
Non è che è ancora la portante Vodafone?!??!!?!?
Se lampeggia verde lento non hai proprio collegamento, se lampeggia veloce sta per allinearsi, secondo me sei staccato da tutto al momento.

axelv
23-08-2016, 17:51
Se lampeggia verde lento non hai proprio collegamento, se lampeggia veloce sta per allinearsi, secondo me sei staccato da tutto al momento.
Lampeggia veloce...ho il 789VAC V2, tipo 3 lampeggi al secondo.

Ma se sono staccato perché nella schermata della connessione dsl mi dà 30/3???

Edit: sono senza parole....sono ancora con Vodafone!!!!!!!!!!!!!!

oro125
23-08-2016, 18:50
io col servizio clienti sono sempre stato fortunato.
mi sono sempre rivolto a loro tramite social e mai un problema o una incomprensione.
lo sanno anche i muri che al telefono ti rispondono dall'europa dell'est o dall'india.

Via social rispondono subito, questo è vero, però per la maggior parte dei problemi alla fine aprono una chiamata e ti fanno chiamare da un operatore del callcenter... Diciamo che alla fine li uso giusto per non perdere tempo con tutta la trafila iniziale del callcenter in modo da farmi chiamare direttamente da loro.

maxik
23-08-2016, 20:45
hola

fastweb al giorno d'oggi da la possibilità di migrare da adsl fw a fibra fw o si deve ancora disdire la linea adsl e richiederne una nuova?

severance
23-08-2016, 20:48
ciao! se hai copertuta fibra migri direttamente. io sono passato da adsl fastweb a fibra fastweb senza costi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

PieroAngela
23-08-2016, 20:56
hola

fastweb al giorno d'oggi da la possibilità di migrare da adsl fw a fibra fw o si deve ancora disdire la linea adsl e richiederne una nuova?

In VULA ancora non è possibile il passaggio e non si sa con precisione quando sbloccheranno la cosa...

quequ
23-08-2016, 22:06
Non è detto che arrivi a 200, dipende se hanno aggiornato i DSLAM (e hanno appena iniziato). Anche sul mio indirizzo dice 100 mega ma io mica sono in VULA, sono semplicemente sfigato :D

Riassumendo: l'offerta base con Ultrafibra è 100/20; stanno aggiornando le infrastrutture per il profilo di trasmissione 35b, con il quale la velocità (e di conseguenza l'offerta) diventa di 200 / 20, ma è iniziato qualche mese fa, quindi laddove non è stato ancora fatto viene proposto tutt'ora il 100/20 :) Più avanti sarai automaticamente aggiornato anche tu ai 200 mega previa ricezione di nuovo modem.

quindi Il VULA non sarà mai aggiornato a 200? E come si può verificare se sarai attivato in VULA o fastweb "diretto" (non ricordo il termine esatto)?
grazie.

totocrista
24-08-2016, 00:01
In verità costa di più una linea con accesso naked che una linea con accesso condiviso: per una 100/20 stiamo rispettivamente a 15,02€/mese e 9,63€/mese; dati reperibili sul sito wholesale...

Le linee Fastweb vula sono sicuramente delle naked. In quanto l'accesso condiviso è possibile metterlo in atto solo in caso di linea già attiva.
E nel caso di migrazione ecc paga tutto l'operatore.
Non conviene.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160823/325263149c992ea9af3c9b8e2fe8c803.jpg

Plasqo
24-08-2016, 00:21
Quindi chi effettua portabilità da un operatore non VOIP potrebbe ottenere la fonia in RTG?

totocrista
24-08-2016, 00:57
Quindi chi effettua portabilità da un operatore non VOIP potrebbe ottenere la fonia in RTG?
Potrebbe, ma penso che Fastweb richieda tutto lo stesso tipo di linee così come gli altri.
Quindi per me sono tutte naked.

maxik
24-08-2016, 07:27
In VULA ancora non è possibile il passaggio e non si sa con precisione quando sbloccheranno la cosa...

peccato...allora faccio migrazione a vodafone
a parere mio non faranno mai lo sblocco. dovevo già disdire linea vecchia in adsl e rifarne una nuova solo per avere adsl2+ :muro:

fuoriluogo
24-08-2016, 09:04
Salve,
sono attualmente in adsl con infostrada ma sto valutando l'opportunità di passare a fastweb che mi copre con la vdsl 200/20.

Ho letto che con la 200/20 come modem mandano il Technicolor TG 789vac Xtream 35b.
Qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzarlo come puro modem in bridge (come quello di Tim per intenderci) collegando in cascata un router che tiri su la connessione ppoe?

In alternativa è possibile sostituirlo con un qualunque modem che supporti la vdsl (al limite perdendo un po' di banda se non supporta il 35b)?
Lo chiedo perché ho chiesto in un negozio fastweb conferma circa la possibilità di usare un modem di proprietà con la loro fibra e mi hanno risposto che sì, è possibile, ma che tutti i loro clienti che l'hanno fatto hanno avuto problemi di disconnessioni frequenti.
A coloro tra di voi che usano un modem diverso da quello fornito da fastweb risulta lo stesso?
A me sembra una sciocchezza, non avendo letto qui sul forum lamentele al riguardo, ma volevo conferma.

Attualmente utilizzo un TP-Link TD-W8970v1 con Openwrt che, a quanto ne so, dovrebbe essere compatibile con la vdsl. Qualcuno lo utilizza e può dirmi come va? Regge una connessione con più di 100 mega (qualora la mia linea dovesse prenderli)?

Grazie.

Plasqo
24-08-2016, 09:14
Da Twitter mi dicono che nel mio caso la fonia sarà VOIP. :muro: Funziona bene il VOIP di FastWeb? Dovrò rassegnarmi a non poter utilizzare il mio Fritz 7490.

Corona-Extra
24-08-2016, 09:26
qualcuno sa dirmi perché alcune linee sono voip e altre no?

casa dei miei genitori: sempre stato voip (prima adsl ora fttc)
casa mia: linea analogica con filtro (adsl perché sono in rigida...)

sono a Modena città e le case distano 3 km

grazie

antotacito
24-08-2016, 09:57
Qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzarlo come puro modem in bridge (come quello di Tim per intenderci) collegando in cascata un router che tiri su la connessione ppoe?

Bisognerebbe sentire qualcuno che ce l'ha gia'.
Dal poco che ho letto sul manuale Fastweb (che trovi in rete) ha DMZ , ma non e' esattamente quello che chiedi.

Per il resto , che io sappia , i modem in commercio attualmente supportano il profilo VDSL2 fino a 17a ... quindi massimo 100 mega in download.
Io utilizzo un Netgear D7000 e funziona perfettamente (rock solid come si dice :) ) , ma anche lui per ora o forse sempre solo fino al 17a.

totocrista
24-08-2016, 10:55
qualcuno sa dirmi perché alcune linee sono voip e altre no?

casa dei miei genitori: sempre stato voip (prima adsl ora fttc)
casa mia: linea analogica con filtro (adsl perché sono in rigida...)

sono a Modena città e le case distano 3 km

grazie
Inizialmente Fastweb attivava tutti in Voip.
Poi quando eliminò gli hag si è passati a fonia tradizionale e si è rimasti così.
Ovviamente ciò vale solo per le nuove attivazioni.
Anche i vecchi adsl Voip migrati in auto in vdsl sono rimasti in Voip.
Nuove attivazioni sia in adsl ull che in slu ftts sono con fonia tradizionale (nel caso della ftts fonia da cabinet, se va via la corrente non funziona).

fuoriluogo
24-08-2016, 14:18
Bisognerebbe sentire qualcuno che ce l'ha gia'.
Dal poco che ho letto sul manuale Fastweb (che trovi in rete) ha DMZ , ma non e' esattamente quello che chiedi.

Per il resto , che io sappia , i modem in commercio attualmente supportano il profilo VDSL2 fino a 17a ... quindi massimo 100 mega in download.
Io utilizzo un Netgear D7000 e funziona perfettamente (rock solid come si dice :) ) , ma anche lui per ora o forse sempre solo fino al 17a.

Quindi il Netgear D7000 lo usi con fastweb? La linea è stabile, senza disconnessioni frequenti come mi hanno detto in negozio?

antotacito
24-08-2016, 14:48
Quindi il Netgear D7000 lo usi con fastweb? La linea è stabile, senza disconnessioni frequenti come mi hanno detto in negozio?

Stabilissima mai disconnesso (facendo le corna) ... solo quando lo spengo io :)

Poi ho letto di casi dove non riescono ad usarlo con Fastweb ... vai a sapere perche'.

lucky88
24-08-2016, 15:55
Stabilissima mai disconnesso (facendo le corna) ... solo quando lo spengo io :)

Poi ho letto di casi dove non riescono ad usarlo con Fastweb ... vai a sapere perche'.

col d7000 prendo una portante + alta rispetto al router fornito da fw.
la mia linea è un pò messa male, con una attenuazione di 12.7 raggiungo i 72mb in down e 32 in up mentre con il tg588v prendevo 68 e 28

axelv
24-08-2016, 15:56
Aggiornamento attivazione:

era stata rimodulata dal 22 al 23. Ieri non è stato attivato niente e non si sa più niente. Sono basito?? Solo un po'....

Plasqo
24-08-2016, 15:57
Incredibile.:eek:

siriobasic
24-08-2016, 16:08
Non è detto che arrivi a 200, dipende se hanno aggiornato i DSLAM (e hanno appena iniziato). Anche sul mio indirizzo dice 100 mega ma io mica sono in VULA, sono semplicemente sfigato :D

Riassumendo: l'offerta base con Ultrafibra è 100/20; stanno aggiornando le infrastrutture per il profilo di trasmissione 35b, con il quale la velocità (e di conseguenza l'offerta) diventa di 200 / 20, ma è iniziato qualche mese fa, quindi laddove non è stato ancora fatto viene proposto tutt'ora il 100/20 :) Più avanti sarai automaticamente aggiornato anche tu ai 200 mega previa ricezione di nuovo modem.

Il mio armadio (attivato a fine aprile corrente anno) dopo una decina di giorni dalla mia attivazione (29 aprile) è stato aggiornato a 200 Mbps in dow....Però ancora ho l'obsoleto Tg 588 che mi consente di agganciare solo 100 Mega.

fra55
24-08-2016, 17:02
Il mio armadio (attivato a fine aprile corrente anno) dopo una decina di giorni dalla mia attivazione (29 aprile) è stato aggiornato a 200 Mbps in dow....Però ancora ho l'obsoleto Tg 588 che mi consente di agganciare solo 100 Mega.

Già, una velocità ridicola direi :D

siriobasic
24-08-2016, 18:43
Già, una velocità ridicola direi :D

Assolutamente sono più che soddisfatto....ci mancherebbe. La mia era solo una considerazione. Prima dell'attivazione della fibra andavo a poco più di dieci mega in dow e meno di 0,8 mega in up.

aquila10
24-08-2016, 19:25
Ho un problema che mi sta facendo impazzire e spero possiate aiutarmi.
Avevo tiscali e usavo un repeater delle d-link che mi funzionava benissimo e non mi ha mai dato problemi, lo stesso repeater lo uso con il Technicolor TG789vac v2_MOS di fastweb ma con questo è stato un vero inferno!

Non sapendo più dove sbattere la testa per capire e fra prove e controprove ho capito che il problema è la trasmissione a 5Ghz, che praticamente viene usata solo dal mio note4. Quando accendo il ripetitore va tutto bene per tutto il tempo che serve ma non appena mi telefona qualcuno o lo apro per controllare i messaggi o quant'altro la connessione va via... o meglio la connessione rimane ma internet non funziona più. Ho fatto varie prove e in effetti non ho più dubbi. Mi scoccia non usufruire del wifi a casa e ho pensato di disabilitare il 5Ghz ma il modem non me lo permette. Per quanto possa cambiare i canali separatamente alle due potenze, o aumentare la potenza di trasmissione, le altre cose sono condivise. Se, ad esempio, nella 5 Ghz dico che non sono condivise altre stazioni non posso indicare il note 4 come "indesiderata" , che posso fare? Ho provato a rinominare la ssd per poterla distinguere ma sul note 4 non ho lapossibilità di impostare "dimentica rete"

antotacito
24-08-2016, 19:34
Ho provato a rinominare la ssd per poterla distinguere ma sul note 4 non ho lapossibilità di impostare "dimentica rete"

Ma note 4 intendi Samsung cioe' sistema operativo android ?
Mi pare impossibile che non abbia dimentica rete , impostazioni wifi tieni il dito su quella a 5Ghz ti esce dimentica.

axelv
24-08-2016, 20:07
Ho letto che con la 200/20 come modem mandano il Technicolor TG 789vac Xtream 35b.

Qualcuno sa dirmi se è possibile utilizzarlo come puro modem in bridge (come quello di Tim per intenderci) collegando in cascata un router che tiri su la connessione ppoe?




Niente bridge.

quequ
24-08-2016, 20:21
Il mio armadio (attivato a fine aprile corrente anno) dopo una decina di giorni dalla mia attivazione (29 aprile) è stato aggiornato a 200 Mbps in dow....Però ancora ho l'obsoleto Tg 588 che mi consente di agganciare solo 100 Mega.

Fatemi capire, per favore.
per avere fttc 200/30 c'è bisogno per forza di un armadio fastweb? Io vicino casa ho solo l'armadio telecom (quello col tetto rosso) con accanto un tombino fastweb. Significa che sarei attivato in VULA 100/20?
Come si può verificare con esattezza? Sono indeciso tra fastweb e vodafone (che come copertura dichiara VULA+NGA).
grazie.

pluto78
24-08-2016, 20:29
Fatemi capire, per favore.
per avere fttc 200/30 c'è bisogno per forza di un armadio fastweb? Io vicino casa ho solo l'armadio telecom (quello col tetto rosso) con accanto un tombino fastweb. Significa che sarei attivato in VULA 100/20?
Come si può verificare con esattezza? Sono indeciso tra fastweb e vodafone (che come copertura dichiara VULA+NGA).
grazie.

No, io ho sotto casa il cabinet come il tuo telecom con tetto rosso e dentro arriva anche la fibra di fastweb che poi sfrutta il doppino telecom per arrivare in casa. In questo momento io ho la 100/20, che è quella che mi indicava il sito fastweb quando ho aderito alla promozione, ma circa dieci giorni dopo, facendo la verifica con il mio stesso indirizzo, risulta la 200. Ma dovrò aspettare per il passaggio in quanto non mi hanno inviato il modem con il protocollo 35b necessario per la 200 mb.

http://www.speedtest.net/result/5577407307.png (http://www.speedtest.net/my-result/5577407307)

totocrista
24-08-2016, 20:41
Fatemi capire, per favore.
per avere fttc 200/30 c'è bisogno per forza di un armadio fastweb? Io vicino casa ho solo l'armadio telecom (quello col tetto rosso) con accanto un tombino fastweb. Significa che sarei attivato in VULA 100/20?
Come si può verificare con esattezza? Sono indeciso tra fastweb e vodafone (che come copertura dichiara VULA+NGA).
grazie.
In Vula attualmente scordatevi la 200/30.
Tim non offre 35b attualmente.
100/20 e stop.

quequ
24-08-2016, 21:06
In Vula attualmente scordatevi la 200/30.
Tim non offre 35b attualmente.
100/20 e stop.

e infatti io volevo trovare un modo per verificare in che modalità mi attiverebbe fastweb. Se è in vula potrei optare per vodafone che costa un po' meno (su due anni).

pluto78
24-08-2016, 21:27
e infatti io volevo trovare un modo per verificare in che modalità mi attiverebbe fastweb. Se è in vula potrei optare per vodafone che costa un po' meno (su due anni).

Magari dirò una banalità, ma .... hai verificato sul sito fastweb il tipo di connessione che arriva al tuo indirizzo e con quale velocità? Se sei in una zona già servita dalla 200 mb e te la indica, allora sei a posto.

P.S.: come fai a dire che vodafone, che ha anche la tredicesima, costerebbe meno nei due anni?

forzaferrarileo
25-08-2016, 00:19
e infatti io volevo trovare un modo per verificare in che modalità mi attiverebbe fastweb. Se è in vula potrei optare per vodafone che costa un po' meno (su due anni).

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=SME_VEND&canale=AGENZIE

se sei in vula ti esce un box con scritto fibra 100/20 con opzione ultrafibra-vula

fuoriluogo
25-08-2016, 07:50
Niente bridge.

@antotacito

Grazie per le risposte.

fra55
25-08-2016, 07:55
Indicativamente quanto tempo serve per attivare una nuova linea? Un mese?

quequ
25-08-2016, 09:54
Magari dirò una banalità, ma .... hai verificato sul sito fastweb il tipo di connessione che arriva al tuo indirizzo e con quale velocità? Se sei in una zona già servita dalla 200 mb e te la indica, allora sei a posto.

P.S.: come fai a dire che vodafone, che ha anche la tredicesima, costerebbe meno nei due anni?
Mi sono sbagliato, il conto era fatto sui 5 anni se si attiva nei giorni in cui vodafone sconta il contributo d'attivazione (192€) sulla fibra family.

quequ
25-08-2016, 10:00
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=SME_VEND&canale=AGENZIE

se sei in vula ti esce un box con scritto fibra 100/20 con opzione ultrafibra-vula

esce questo:
http://i63.tinypic.com/2qxaotx.png

non mi sembra di vedere VULA da nessuna parte. E cosa sono le risorse mos?

fra55
25-08-2016, 10:00
Mi sono sbagliato, il conto era fatto sui 5 anni se si attiva nei giorni in cui vodafone sconta il contributo d'attivazione (192€) sulla fibra family.

Con che abbonamento fai il confronto?

fra55
25-08-2016, 10:31
Indicativamente quanto tempo serve per attivare una nuova linea? Un mese?

Scusate qualcuno saprebbe indicarmi i tempi che sono serviti per attivare la sua linea?

fra55
25-08-2016, 10:38
Nel mio caso 12 giorni compresi sabato e festivi (provenivo da ADSL TIM); in media due-tre settimane, in genere non più di un mese... se non sei sfortunato o se non ci sono problemi. (ad es. armadio saturo).

Grazie :)
Dopo quanto ti avevano richiamato per confermare i dati?

fra55
25-08-2016, 11:51
Inviato i moduli il martedì sera (alle 20, quindi fino al giorno dopo non penso sia stato processato);
fino al mercoledì pomeriggio non ho ricevuto notizie, allora li ho contattati su FB chiedendo se avessero ricevuto la proposta di abbonamento. Mi hanno risposto di averla ricevuta e di portare pazienza. Un'ora dopo, sempre lo stesso pomeriggio, mi hanno contattato. :D
Una settimana dopo è stato spedito il modem, arrivato di giovedì, e il martedì successivo alle 9 mi hanno attivato la linea, con SMS di preavviso il giorno prima.

Eh allora non sarò così fortunato :D mi sono abbonato martedì e ad oggi nessuna news, sulla Myfastpage ancora dicono che devono "elaborare" il mio abbonamento

pluto78
25-08-2016, 12:36
Eh allora non sarò così fortunato :D mi sono abbonato martedì e ad oggi nessuna news, sulla Myfastpage ancora dicono che devono "elaborare" il mio abbonamento

La Myfastpage non sempre è aggiornata, ma se non hai ancora fatto la verifica dei dati con un operatore, chiama tu il 192193 da tel fisso e chiedi se per velocizzare possono fare la verifica dei dati.

Plasqo
25-08-2016, 12:38
Ho fatto richiesta online il 2 agosto, verifica dati qualche giorno dopo (ho chiamato io il servizio clienti), dovrebbe a breve arrivarmi il modem, attivazione prevista il 2 settembre. Dalla MyFastPage il nulla, mai aggiornata. Ho fatto diverse segnalazioni ma non hanno mai risolto.

totocrista
25-08-2016, 13:14
Scusate qualcuno saprebbe indicarmi i tempi che sono serviti per attivare la sua linea?
20 giorni compreso le domeniche
Comunque a me non hanno fatto nessuna verifica dati.
Deve essere una cosa recente.

mikemusso
25-08-2016, 13:37
Ho fatto la richiesta lunedì. Martedì sera mi é arrivata una mail tramite la quale si è attivata una chat automatica per la conferma dei dati. È una fase preliminare o sostituisce la chiamata per la conferma ?

fra55
25-08-2016, 13:40
Ho fatto richiesta online il 2 agosto, verifica dati qualche giorno dopo (ho chiamato io il servizio clienti), dovrebbe a breve arrivarmi il modem, attivazione prevista il 2 settembre. Dalla MyFastPage il nulla, mai aggiornata. Ho fatto diverse segnalazioni ma non hanno mai risolto.

Ah bene, incoraggiante :D

quequ
25-08-2016, 13:47
Con che abbonamento fai il confronto?

vodafone superfibra family e fastweb superjet. Mi sono basato sull'utilissima tabella del topic [FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)

ps. Ho guardato ora il sito di vodafone e c'è di nuovo l'offerta con attivazione gratis.

axelv
25-08-2016, 13:49
Ah bene, incoraggiante :D
Beh si...in confronto a me è mooooolto incoraggiante :D :D

fra55
25-08-2016, 13:54
Confermo il malfunzionamento della myfastPage, a me addirittura è successo che dimenticasse dei passaggi già avvenuti e tornasse indietro :cry: :muro:

Ieri ho provato a contattarli tramite la Myfastpage tramite il modulo "Richiesta".
Bene con 3 browser diversi quando clicco su "Invia richiesta" non succede nulla, resta tutto fermo :D

A voi funziona?

alberto888zz
25-08-2016, 14:44
esce questo:
http://i63.tinypic.com/2qxaotx.png

Anche a me esce questa schermata però al call center mi avevano detto che potevo utilizzare un mio modem anche con la 100...nessuno sa qualcosa?

aquila10
25-08-2016, 15:24
Ho un problema che mi sta facendo impazzire e spero possiate aiutarmi.
Avevo tiscali e usavo un repeater delle d-link che mi funzionava benissimo e non mi ha mai dato problemi, lo stesso repeater lo uso con il Technicolor TG789vac v2_MOS di fastweb ma con questo è stato un vero inferno!

Non sapendo più dove sbattere la testa per capire e fra prove e controprove ho capito che il problema è la trasmissione a 5Ghz, che praticamente viene usata solo dal mio note4. Quando accendo il ripetitore va tutto bene per tutto il tempo che serve ma non appena mi telefona qualcuno o lo apro per controllare i messaggi o quant'altro la connessione va via... o meglio la connessione rimane ma internet non funziona più. Ho fatto varie prove e in effetti non ho più dubbi. Mi scoccia non usufruire del wifi a casa e ho pensato di disabilitare il 5Ghz ma il modem non me lo permette. Per quanto possa cambiare i canali separatamente alle due potenze, o aumentare la potenza di trasmissione, le altre cose sono condivise. Se, ad esempio, nella 5 Ghz dico che non sono condivise altre stazioni non posso indicare il note 4 come "indesiderata" , che posso fare? Ho provato a rinominare la ssd per poterla distinguere ma sul note 4 non ho lapossibilità di impostare "dimentica rete"

Purtroppo il problema continua e comunque il problema dovrebbe eseere sempre legato alle due trasmissioni che in una qualche maniera mi blocca la connessione mandandola in tilt. A questo punto vorrei provare ad acquistare un altro modem che mi permetta l'uso della sola trasmissione a 2,4 Ghz . Quale modem mi consigliate che sia stato testato e vada bene, escludendo possibilmente il D7000 che mi sembra troppo costoso?

fra55
25-08-2016, 16:02
20 giorni compreso le domeniche
Comunque a me non hanno fatto nessuna verifica dati.
Deve essere una cosa recente.

Lo scrivono loro nella mail di benvenuto che un operatore ti contatterà per verificare i dati.

totocrista
25-08-2016, 16:22
Anche a me esce questa schermata però al call center mi avevano detto che potevo utilizzare un mio modem anche con la 100...nessuno sa qualcosa?
Il modem te lo mandano loro e non puoi rifiutarlo. Ma tu puoi usare il modem che vuoi.

eros74
25-08-2016, 17:21
a me 3 settimane per l'attivazione
e fino al momento dell'attivazione la fastpage non si smuoveva

kibit86
25-08-2016, 21:07
Purtroppo il problema continua e comunque il problema dovrebbe eseere sempre legato alle due trasmissioni che in una qualche maniera mi blocca la connessione mandandola in tilt. A questo punto vorrei provare ad acquistare un altro modem che mi permetta l'uso della sola trasmissione a 2,4 Ghz . Quale modem mi consigliate che sia stato testato e vada bene, escludendo possibilmente il D7000 che mi sembra troppo costoso?
Io ho il tuo stesso modem e posso tranquillamente disattivare una o l'altra connessione wifi. Se vai nella sezione Rete Domestica, e poi Interfaccie, clicca sulla wifi a 5ghz, vai sulla pagina di configurazione e poi deseleziona la casella "Abilita interfaccia" poi salva.

In questo modohai disattivato solo l'interfaccia a 5ghz. Teoricamente dovrebbe essere possibile anche con il tast del wifi sul modem, cliccandolo 1 volta dovrebbe spegnere solo il 5ghz, ma funziona un po' come gli pare

aquila10
26-08-2016, 09:21
Io ho il tuo stesso modem e posso tranquillamente disattivare una o l'altra connessione wifi. Se vai nella sezione Rete Domestica, e poi Interfaccie, clicca sulla wifi a 5ghz, vai sulla pagina di configurazione e poi deseleziona la casella "Abilita interfaccia" poi salva.

In questo modohai disattivato solo l'interfaccia a 5ghz. Teoricamente dovrebbe essere possibile anche con il tast del wifi sul modem, cliccandolo 1 volta dovrebbe spegnere solo il 5ghz, ma funziona un po' come gli pare


Grazie della dritta, in effetti successivamente l'avevo fatto ma il problema rimane e si disconnette senza motivo. Non con gli altri cellulari tipo il note 2 o il huawei ma solo col note 4. Non vorrei acquistare un modem costoso perchè se poi attivassero la 35 b rimarrebbe inutilizzato. A questo punto posso pensare che il modem fasweb non riesce a gestire tante connessioni o che nel momento di connessione improvvisa di una si blocca il wifi. Al note le app bloccano il wifi quando non è utilizzato e non appena mi dice "connesso con fastweb..." si blocca la connessione immediatamente. Il fatto è che lo stesso vale per il note 2 ma li non lo fa :muro:

eros74
26-08-2016, 13:05
Grazie della dritta, in effetti successivamente l'avevo fatto ma il problema rimane e si disconnette senza motivo. Non con gli altri cellulari tipo il note 2 o il huawei ma solo col note 4. Non vorrei acquistare un modem costoso perchè se poi attivassero la 35 b rimarrebbe inutilizzato. A questo punto posso pensare che il modem fasweb non riesce a gestire tante connessioni o che nel momento di connessione improvvisa di una si blocca il wifi. Al note le app bloccano il wifi quando non è utilizzato e non appena mi dice "connesso con fastweb..." si blocca la connessione immediatamente. Il fatto è che lo stesso vale per il note 2 ma li non lo fa :muro:

hai provato a cambiare il canale del wifi?
magari il note 4 non digerisce il canale impostato (o come viene trasmesso dal router)
a me lo faceva con un decoder wifi
quando si dice bug lo si dice proprio in situazioni come questa

aquila10
26-08-2016, 13:51
hai provato a cambiare il canale del wifi?
magari il note 4 non digerisce il canale impostato (o come viene trasmesso dal router)
a me lo faceva con un decoder wifi
quando si dice bug lo si dice proprio in situazioni come questa

Cambiato 3 volte :rolleyes:

oro125
26-08-2016, 14:00
Quelli di Fastweb mi stanno tirando secco... :mc:

Questi sono i dati della mia linea:

https://s16.postimg.org/991dud6lx/Untitled_picture.png

Lo speed test però è sempre fisso a 30/10 come si vede da questo screenshot:

https://s4.postimg.org/woh4ylwf1/speedtest_fastweb.png

A voi pare normale essere limitato a 30? Calcolate che da contratto ho ultrafibra. Sono due mesi che sollecito Fastweb, prima era un problema di ultrafibra che andava disattivata e riattivata, ora questi incapaci incompetenti mi dicono che la mia linea non può andare oltre i 30/10. A voi pare normale visti i dati sopra?!?!?

A qualcuno è successa la stessa cosa? Come avete risolto?

tripo78
26-08-2016, 14:10
Salve, sono un cliente fastweb con piano superjet Ultrafibra 100Mb/30Mb.
Se il modem fastweb viene collegato alla presa principale di casa i parametri sono ottimali:

https://s11.postimg.org/9y2ezucmr/Cattura.png

E se faccio uno speedtest ottengo questo risultato

https://s10.postimg.org/doqdhonmx/dffdfdf.png


Se il modem viene collegato a una presa secondaria (dove ho più necessità), i parametri cambiano in questo modo:

https://s12.postimg.org/bnac1m80d/paramtri_modem_camera_mia.png

E se faccio uno speedtest ottengo questo risultato

https://s10.postimg.org/z4h9gfic9/ssasasas.png


Ho dunque una perdita di quasi 5Mbit in upload, mentre la velocità di download è rimasta stranamente inalterata.

Sono incerto se lasciare il modem alla presa secondaria, e rinunciare a quei 5Mbit in upload, oppure mettere il modem sulla presa principale e comprare una coppia di powerline 1200Mbit TP-LINK TL-PA8030P KIT spendendo sui 90€.

Il pc fisso è sulla presa secondaria, inoltre la presa principale, essendo situata all'ingresso della casa, fa si che la rete wifi arrivi con difficoltà nelle stanze della casa dove piu servirebbe.
Col modem sulla presa secondaria perdo 5Mbit in upload, ma ho il massimo da pc (almeno in download) e una copertura wifi migliore; in alternativa potrei mettere modem sulla presa principale, collegargli un adattatore powerline e metterne un altro in camera mia, dove potrei sfrutttare le 3 porte ethernet per collegare pc fisso, stampante e access point per estendere la copertura wifi.

Cosa mi consigliate?

lucky88
26-08-2016, 14:44
Salve, sono un cliente fastweb con piano superjet Ultrafibra 100Mb/30Mb.
Se il modem fastweb viene collegato alla presa principale di casa i parametri sono ottimali:

https://s11.postimg.org/9y2ezucmr/Cattura.png

E se faccio uno speedtest ottengo questo risultato

https://s10.postimg.org/doqdhonmx/dffdfdf.png


Se il modem viene collegato a una presa secondaria (dove ho più necessità), i parametri cambiano in questo modo:

https://s12.postimg.org/bnac1m80d/paramtri_modem_camera_mia.png

E se faccio uno speedtest ottengo questo risultato

https://s10.postimg.org/z4h9gfic9/ssasasas.png


Ho dunque una perdita di quasi 5Mbit in upload, mentre la velocità di download è rimasta stranamente inalterata.

Sono incerto se lasciare il modem alla presa secondaria, e rinunciare a quei 5Mbit in upload, oppure mettere il modem sulla presa principale e comprare una coppia di powerline 1200Mbit TP-LINK TL-PA8030P KIT spendendo sui 90€.

Il pc fisso è sulla presa secondaria, inoltre la presa principale, essendo situata all'ingresso della casa, fa si che la rete wifi arrivi con difficoltà nelle stanze della casa dove piu servirebbe.
Col modem sulla presa secondaria perdo 5Mbit in upload, ma ho il massimo da pc (almeno in download) e una copertura wifi migliore; in alternativa potrei mettere modem sulla presa principale, collegargli un adattatore powerline e metterne un altro in camera mia, dove potrei sfrutttare le 3 porte ethernet per collegare pc fisso, stampante e access point per estendere la copertura wifi.

Cosa mi consigliate?

potresti comprare un enerdom savp 100 e metterlo sulla presa principale facendo si che la presa secondaria dove andrà collegato il modem sia prefiltrata e dedicata al solo modem router (dovresti non avere nessuna perdita in upload)

aquila10
27-08-2016, 13:28
Mi ha appena telefonato la telecom, in genere tutti i numeri conosciuti li ho messo in lista ignora anche sul fisso ma da questo, numero di Milano, non avevo ancora avuto chiamate.
Mi ha detto che mi facevano un'offerta strepitosa comprensiva di tv ad un prezzo di 29 euro per i primi 14 mesi e poi circa lo stesso che pagherò a fastweb. Per chiudere subito gli ho detto che, anche volendo, non avrei potuto perchè avrei dovuto pagare la penale a fastweb ma lui mi ha detto che non è vero e che se la sarebbero vista loro perchè loro possono farlo, che diamine avrà voluto dire non lo so, quando gliel'ho richiesto mi ha ripetuto.... non si preoccupi, noi possiamo farlo e poi mi ha detto....: chiamiamo le cose con il loro nome, la fibra che da fastweb non è una linea come quella nostra che è pura, che è digitale, si fidi perchè è tutta un'altra cosa!
Al che ho chiuso dicendogli che non ero interessato comunque e che intendevo rimanere con la linea non pura, ma mi chiedo, possibile che questi possano farti passare da loro senza penale? Mi ha detto che me lo metteva sul contratto che non avrei subito penalità da parte di fastweb :rolleyes:

oro125
27-08-2016, 13:31
Mi ha appena telefonato la telecom, in genere tutti i numeri conosciuti li ho messo in lista ignora anche sul fisso ma da questo, numero di Milano, non avevo ancora avuto chiamate.
Mi ha detto che mi facevano un'offerta strepitosa comprensiva di tv ad un prezzo di 29 euro per i primi 14 mesi e poi circa lo stesso che pagherò a fastweb. Per chiudere subito gli ho detto che, anche volendo, non avrei potuto perchè avrei dovuto pagare la penale a fastweb ma lui mi ha detto che non è vero e che se la sarebbero vista loro perchè loro possono farlo, che diamine avrà voluto dire non lo so, quando gliel'ho richiesto mi ha ripetuto.... non si preoccupi, noi possiamo farlo e poi mi ha detto....: chiamiamo le cose con il loro nome, la fibra che da fastweb non è una linea come quella nostra che è pura, che è digitale, si fidi perchè è tutta un'altra cosa!
Al che ho chiuso dicendogli che non ero interessato comunque e che intendevo rimanere con la linea non pura, ma mi chiedo, possibile che questi possano farti passare da loro senza penale? Mi ha detto che me lo metteva sul contratto che non avrei subito penalità da parte di fastweb :rolleyes:

Interessatissimo alla questione... perché se così fosse li abbandonerei al volo! Mi stanno facendo impazzire...:muro:

animalenotturno
27-08-2016, 13:38
un contratto in essere non lo possono certo modificare terze parti, a meno che telecom non si accolli il costo della penale al posto del cliente, il che lo vedo molto, molto difficile.. :read:

soliti operatori da call center truffaldini

aquila10
27-08-2016, 14:01
un contratto in essere non lo possono certo modificare terze parti, a meno che telecom non si accolli il costo della penale al posto del cliente, il che lo vedo molto, molto difficile.. :read:

soliti operatori da call center truffaldini

E' quel che gli ho detto ma lui mi ha fatto capire che loro possono intervenire senza problemi! In effetti all'inizio della telefonata mi ha subito detto che sapeva che ero appena passato a fastweb... comunque a me personalmente non interessa minimamente

§l4§h
27-08-2016, 14:29
Ciao a tutti ragazzi.

Poco fa ho fatto richiesta per l'attivazione di Fastweb JOY (VDSL 30/10) nel mio appartamento.
Tutto è andato a buon fine, solo che non ho ricevuto alcuna informazione sul router che mi dovrebbero inviare.
Quando ho scelto di abbonarmi on line c'era indicato in maniera chiara che l'attivazione è gratis e il modem WiFi incluso.
http://i66.tinypic.com/2mquqeh.jpg
Dopo aver fatto la richiesta però da nessuna parte c'erano informazioni riguardante il router.
Voi avete notizie più certe a riguardo? O devo cominciare a cercarmi un router?:doh:

totocrista
27-08-2016, 14:41
Mi ha appena telefonato la telecom, in genere tutti i numeri conosciuti li ho messo in lista ignora anche sul fisso ma da questo, numero di Milano, non avevo ancora avuto chiamate.
Mi ha detto che mi facevano un'offerta strepitosa comprensiva di tv ad un prezzo di 29 euro per i primi 14 mesi e poi circa lo stesso che pagherò a fastweb. Per chiudere subito gli ho detto che, anche volendo, non avrei potuto perchè avrei dovuto pagare la penale a fastweb ma lui mi ha detto che non è vero e che se la sarebbero vista loro perchè loro possono farlo, che diamine avrà voluto dire non lo so, quando gliel'ho richiesto mi ha ripetuto.... non si preoccupi, noi possiamo farlo e poi mi ha detto....: chiamiamo le cose con il loro nome, la fibra che da fastweb non è una linea come quella nostra che è pura, che è digitale, si fidi perchè è tutta un'altra cosa!
Al che ho chiuso dicendogli che non ero interessato comunque e che intendevo rimanere con la linea non pura, ma mi chiedo, possibile che questi possano farti passare da loro senza penale? Mi ha detto che me lo metteva sul contratto che non avrei subito penalità da parte di fastweb :rolleyes:
T ha detto tutta una serie di cazzate che ancora rido.
Come quella della linea digitale... Ti dico solo che adsl = asymmetric Digital subscriber line.
Non scrivono nulla nel contratto. Questo che t ha chiamato non sarà manco di Telecom ma di quei cc multioperatore.


Ovviamente al momento della fattura di chiusura di Fastweb con i costi voglio vedere a chi ti rivolgi.
Diffidate:)


..... La linea pura.... Sarà una linea benedetta.

antotacito
27-08-2016, 15:49
Dopo aver fatto la richiesta però da nessuna parte c'erano informazioni riguardante il router.
Voi avete notizie più certe a riguardo? O devo cominciare a cercarmi un router?:doh:

Ti dovrebbe arrivare nell'email che hai indicato il contratto che hai stipulato. Sulla Jet che avevo fatto io era riportato il discorso modem.

Comunque in teoria e' fornito come vedi anche da qui:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/

§l4§h
27-08-2016, 16:36
Ti dovrebbe arrivare nell'email che hai indicato il contratto che hai stipulato. Sulla Jet che avevo fatto io era riportato il discorso modem.

Comunque in teoria e' fornito come vedi anche da qui:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/

Ciao, grazie per la risposta.
In effetti nel link da te riportato c'è scritto che è fornito in comodato d'uso gratuito.
Nell'email ci sono soltanto le condizioni "generali" del contratto e quindi non relative ad un'offerta specifica....
Boh.
Appena mi chiameranno per avere la conferma dei miei dati vedremo...

antotacito
27-08-2016, 16:46
Nell'email ci sono soltanto le condizioni "generali" del contratto e quindi non relative ad un'offerta specifica....
Boh.

questo e' strano , nell'email che mi era arrivata c'erano 4 PDF ... Privacy , condizione generali , carta servizi ed ovviamente il contratto che avevo sottoscritto.

Va be comunque prima di spendere soldi per niente meglio aspettare ;)

foglius
27-08-2016, 17:43
Raga ho fibra tim e aggancio in piena banda 108 mila, se collego al router un access point i dispositivi che poi collego all'access point vanno a piena banda o banda dimezzata?

Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk

totocrista
27-08-2016, 17:56
Raga ho fibra tim e aggancio in piena banda 108 mila, se collego al router un access point i dispositivi che poi collego all'access point vanno a piena banda o banda dimezzata?

Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk
Sei ot ma se fai un collegamento wifi bridge tra i 2 router vai a banda dimezzata (ma non devi considerare i 108 però, devi considerare la velocità con la quale si collegano i 2 ap).

haterz
27-08-2016, 18:03
Ciao. Sono abbonato fastweb da 2 mesi, quasi ogni settimana la mia linea subisce un calo notevole di prestazioni, ma sempre con gli stessi parametri. Il problema viene risolto soltanto scollegando il doppino dalla presa rj11. Il riavvio/ ripristino modem, o scollegare cavo dsl non sblocca la linea. Provato anche un altra presa rj11, +/- filro dsl. Saranno problemi di linea, cabina fastweb o modem??? Ho il tg789vac anche se la mia città (Lecco) era già coperta da 200 mega al momento della spedizione modem. Allego foto con linea in tilt e sbloccata.
https://s9.postimg.org/8z5v48h5n/image.png (https://postimg.org/image/8z5v48h5n/)
https://s9.postimg.org/3p0wcxwwr/image.png (https://postimg.org/image/3p0wcxwwr/)
https://s11.postimg.org/3mlvpbpun/nok.jpg (https://postimg.org/image/3mlvpbpun/)
https://s11.postimg.org/bgmhapxnj/image.jpg (https://postimg.org/image/bgmhapxnj/)

kirone69
27-08-2016, 18:14
Ciao a tutti ragazzi.

Poco fa ho fatto richiesta per l'attivazione di Fastweb JOY (VDSL 30/10) nel mio appartamento.
Tutto è andato a buon fine, solo che non ho ricevuto alcuna informazione sul router che mi dovrebbero inviare.
Quando ho scelto di abbonarmi on line c'era indicato in maniera chiara che l'attivazione è gratis e il modem WiFi incluso.

Dopo aver fatto la richiesta però da nessuna parte c'erano informazioni riguardante il router.
Voi avete notizie più certe a riguardo? O devo cominciare a cercarmi un router?:doh:

Buonasera a tutti, sono un nuovo utente fastweb e posso dirti che a me hanno mandato il Fastgate TG789VAC extream 35b. La mia abitazione sarebbe servita dalla fibra a 200 ma, per ora, va a 100 (provato con speed test 80,40 down e 23,27 up). Ho contattato fw e mi hanno detto che... mi faranno sapere...:mc:

haterz
27-08-2016, 18:14
L'impianto è nuovo, una sola presa rj11 in casa, fibra Joy senza voce.
"provata altra presa rj11" - intendevo sostituita.

haterz
27-08-2016, 18:39
Grazie @teorivolta93. Ho provato anche con filtro pensando a possibilità disturbi/interferenze.
Non ho contattato ancora fastweb, ma ho dubbi che mandano tecnico, visto che il minimo garantito cè.

kirone69
27-08-2016, 19:02
Vorrei chiedervi un consiglio: ho problemi con alcuni siti a causa dell'impossibilità di cambiare i DNS. Secondo voi conviene aspettare che qualcuno "scopra" il modo di farlo :D ? o acquisto un nuovo modem/router? Ho letto in giro su internet che è considerato un buon modem quindi non vorrei spendere soldi per trovarmi un prodotto che (forse) è inferiore a quello che ho, ma questo fatto che è bloccato mi da molto fastidio...:mad:
grazie

antotacito
27-08-2016, 19:06
Vorrei chiedervi un consiglio: ho problemi con alcuni siti a causa dell'impossibilità di cambiare i DNS. Secondo voi conviene aspettare che qualcuno "scopra" il modo di farlo :D ? o acquisto un nuovo modem/router? Ho letto in giro su internet che è considerato un buon modem quindi non vorrei spendere soldi per trovarmi un prodotto che (forse) è inferiore a quello che ho, ma questo fatto che è bloccato mi da molto fastidio...:mad:
grazie

Di che modem stai parlando ?
Ma se imposti i DNS sul dispositivo/PC non funziona la cosa ?
In qualsiasi caso non saprei aiutarti perche' uso il mio di Modem :)

kirone69
27-08-2016, 19:24
Di che modem stai parlando ?
Ma se imposti i DNS sul dispositivo/PC non funziona la cosa ?
In qualsiasi caso non saprei aiutarti perche' uso il mio di Modem :)

Scusa hai ragione, lo avevo scritto nel post precedente e mi sono scordato di riportarlo. il modem è il Fastgate TG789VAC extream 35b. Il problema è che i DNS li devo impostare in un NAS e in svariati pc. Farei sicuramente prima se riuscissi a metterli direttamente nel Fastgate.

antotacito
27-08-2016, 19:36
il modem è il Fastgate TG789VAC extream 35b.

Ok mi ero perso i post precedenti.

Be dai se hai una situazione del genere tendi a dare ip fissi interni ad ogni dispositivo , quando lo fai ci metti pure i DNS e lo fai solo una volta ... se la cosa funziona ovvio.
Certo che sarebbe piu' comodo averlo sul Modem.

Poi ti abilitassero la 200 ... non ce ne sono di modem che io sappia che la supportino sicuramente al momento.

Ciao

foglius
27-08-2016, 21:14
Raga ho fibra tim e aggancio in piena banda 108 mila, se collego al router un access point i dispositivi che poi collego all'access point vanno a piena banda o banda dimezzata?

Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa se mi quoto.

Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk

pluto78
27-08-2016, 22:54
Ok mi ero perso i post precedenti.

Be dai se hai una situazione del genere tendi a dare ip fissi interni ad ogni dispositivo , quando lo fai ci metti pure i DNS e lo fai solo una volta ... se la cosa funziona ovvio.
Certo che sarebbe piu' comodo averlo sul Modem.

Poi ti abilitassero la 200 ... non ce ne sono di modem che io sappia che la supportino sicuramente al momento.

Ciao

Beh è proprio il suo modem che supporta la 200 mb. Il TG789Vac Extream 35b gestisce il protocollo 35b che raddoppia la frequenza a 35 MHz contro i 17 del prot. 17a. Quindi può raddoppiare la velocità a 200. A me, attivato da poco, non l'hanno dato, anche se dopo circa una settimana dalla mia attivazione risulto raggionto dalla 200 mb. Strxxzi!!

http://www.speedtest.net/result/5584097854.png (http://www.speedtest.net/my-result/5584097854)

totocrista
27-08-2016, 23:34
Chiedo scusa se mi quoto.

Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk
sei OT

kirone69
28-08-2016, 00:08
Ok mi ero perso i post precedenti.

Be dai se hai una situazione del genere tendi a dare ip fissi interni ad ogni dispositivo , quando lo fai ci metti pure i DNS e lo fai solo una volta ... se la cosa funziona ovvio.
Certo che sarebbe piu' comodo averlo sul Modem.

Poi ti abilitassero la 200 ... non ce ne sono di modem che io sappia che la supportino sicuramente al momento.

Ciao

Infatti è proprio per questo che non volevo cambiare il modem. Per ora sono stati vaghi nel rispondermi, ma se dovessero abilitarmi la 200 sarei sicuro di poterla sfruttare. proverò a seguire il tuo consiglio, grazie

Ci vorrebbe un router in cascata a cui impostare i DNS...
Puoi darmi qualche informazione in più? Nel senso di: dove lo collego il router? alla porta wan? i dispositivi collegati con il cavo li devo collegare al router? Se inserisco i DNS che voglio sul router hanno la precedenza rispetto a quelli del modem fw? scusa per le tante domande, ma non sono molto ferrato in materia:help:

Vega80
28-08-2016, 06:26
Salve a tutti, qualcuno esperto di Fastweb, la copertura Fastweb in SLU si è al momento fermata o è prevista un' espansione?

kirone69
28-08-2016, 11:46
Puoi darmi qualche informazione in più? Nel senso di: dove lo collego il router? alla porta wan? i dispositivi collegati con il cavo li devo collegare al router? Se inserisco i DNS che voglio sul router hanno la precedenza rispetto a quelli del modem fw? scusa per le tante domande, ma non sono molto ferrato in materia:help:

Mi quoto da solo...:D letto un po' in giro e qui sul forum. per il router in cascata ok ho capito come settarlo, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il discorso dei DNS In vari topic che ho letto dicono che è inutile il cambio tanto la linea fw usa sempre i propri. Che voi sappiate corrisponde a realtà? :eek:

antotacito
28-08-2016, 13:01
mi lascia perplesso è il discorso dei DNS In vari topic che ho letto dicono che è inutile il cambio tanto la linea fw usa sempre i propri. Che voi sappiate corrisponde a realtà? :eek:

Nella mia realtà non corrisponde , io uso gli opendns e nella relativa pagina di test me li da in uso sia che li metto nel modem che li metto nella configurazione della scheda di rete.
Ma io ho il mio modem.

Prova nel tuo caso che hai il modem fornito da Fastweb ... meglio vedere con gli occhi propri che credere a quello che si dice su internet :)

The_Saint
28-08-2016, 14:50
http://www.fastweb.it/internet/google-dns-opendns-provider-dns-quale-scegliere-guida-alla-scelta-del-migliore-server-dns/

Sicuramente è di parte, però fa pensare...

antotacito
28-08-2016, 15:00
http://www.fastweb.it/internet/google-dns-opendns-provider-dns-quale-scegliere-guida-alla-scelta-del-migliore-server-dns/

Sicuramente è di parte, però fa pensare...

E' sicuramente un articolo molto interessante e neanche tanto di parte secondo me.
Magari chi usa altri DNS lo fa anche per altri motivi e non solo per la solo "velocità".

EliGabriRock44
28-08-2016, 15:37
Vorrei chiedere una cosa: se una persona si trovasse coperta da Tim FTTC e solo da Fastweb in VULA, Fastweb la consigliereste? Si, no, perché?

kirone69
28-08-2016, 17:55
Non sto a quotarvi per non occupare inutilmente spazio. Vi ringrazio delle risposte e seguirò i vostri consigli. Provo a prendere un router e a settarlo come voglio io, poi vi farò sapere come è andata. Grazie ancora:ave: :ave:

kirone69
28-08-2016, 17:59
Usando i DNS non di Fastweb, oltre a effettivamente riuscire a usarli, migliorano sensibilmente le prestazioni della linea (come tempi di risposta). Io ho abbandonato i DNS Fastweb da un pezzo e assicuro che la modifica funziona.

Sent from my FEVER using Tapatalk

Grazie della risposta. Puoi dirmi quali usi? io, quando avevo Infostrada e modem personale, avevo usato quelli di Google, andavano benissimo per i problemi legati ad alcuni siti, ma non ho mai visto differenze di velocità nella navigazione o nell'aprire le pagine

The_Saint
29-08-2016, 07:11
E' sicuramente un articolo molto interessante e neanche tanto di parte secondo me.
Magari chi usa altri DNS lo fa anche per altri motivi e non solo per la solo "velocità".Questo è fuori di dubbio, i server DNS esterni offrono opzioni che i DNS di Fastweb non hanno, oltre ad aggirare eventuali blocchi imposti ai server italiani... ho linkato quell'articolo perchè invece molti pensano solamente alla velocità di risposta ed in questo caso ho notato anche io che in alcuni casi DNS di Fastweb sono migliori...

fra55
29-08-2016, 07:30
Questo è fuori di dubbio, i server DNS esterni offrono opzioni che i DNS di Fastweb non hanno, oltre ad aggirare eventuali blocchi imposti ai server italiani... ho linkato quell'articolo perchè invece molti pensano solamente alla velocità di risposta ed in questo caso ho notato anche io che in alcuni casi DNS di Fastweb sono migliori...

Avevo letto, un paio di anni fa, una ricerca simile svolta da Telecom e il risultato era che i server DNS di Alice erano molto più veloci di OpenDNS (che in effetti non è il top) e Google DNS.

Tendo però a pensare che gli utenti che cambiano DNS siano spinti da altre motivazioni, come blocchi su alcuni siti, maggiore protezione (penso a Comodo DNS o Norton DNS) ecc.

oro125
29-08-2016, 08:59
Volendo impostare i DNS direttamente nel router Fastweb, mi sembra di ricordare che esiste una procedura per "sbloccare" il modem ed avere accesso ad un file INI con tutte le impostazioni del router... anche i DNS... Risulta anche a voi?

Qualcuno di vuoi ha avuto difficoltà a farsi attivare l'ultrafibra? Sono arrivato al quinto tentativo... tutte le volte sembra che la richiesta che inseriscono fallisca e la tipa del call center ne inserisce una nuova...

x9drive9in
29-08-2016, 09:16
Volendo impostare i DNS direttamente nel router Fastweb, mi sembra di ricordare che esiste una procedura per "sbloccare" il modem ed avere accesso ad un file INI con tutte le impostazioni del router... anche i DNS... Risulta anche a voi?

Dovrebbe essere riportato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562978

quequ
29-08-2016, 09:27
Fatta richiesta online per migrazione da infostrada a fastweb superjet. Quanto ci vuole di solito prima che ti contattino?
Devo poi mandare la raccomandata a infostrada per il recesso senza penali (per la faccenda del cambio fatturazione a 8 settimane). Che dite procedo subito o aspetto notizie da quelli di fastweb?
Grazie.

fra55
29-08-2016, 09:42
Fatta richiesta online per migrazione da infostrada a fastweb superjet. Quanto ci vuole di solito prima che ti contattino?
Devo poi mandare la raccomandata a infostrada per il recesso senza penali (per la faccenda del cambio fatturazione a 8 settimane). Che dite procedo subito o aspetto notizie da quelli di fastweb?
Grazie.

Per la raccomandata a Infostrada hai ancora due giorni, a me han chiamato venerdì (offerta sottoscritta martedì) ma li avevo contattati su Twitter per chiedere di spedire il modem ad un indirizzo diverso da quello di fornitura.

Fede 88
29-08-2016, 13:41
Sapete dirmi dove sia possibile trovare un elenco dei comuni che Fastweb ha in previsione di cablare con la fibra ottica? Nel primo post ho trovato solamente il link al tool per verificare la copertura e purtroppo per il momento il mio comune non viene ancora indicato tra quelli coperti dalla Fibra, ad eccezione di Telecom (che però vorrei evitare).

siriobasic
29-08-2016, 13:49
Gentilmente chiedo ad un possessore di fritzbox che ha attiva la 100 mega di dirmi la velocità max del dslam che è segnata nella pagina riepilogativa...E' la prima voce.
Grazie.

Swampo
29-08-2016, 14:33
Gentilmente chiedo ad un possessore di fritzbox che ha attiva la 100 mega di dirmi la velocità max del dslam che è segnata nella pagina riepilogativa...E' la prima voce.

Grazie.



105.000

vajrayana
29-08-2016, 14:53
Sto in vula, varrebbe la pena? Qualcuno ha riscontrato problemi?