View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
riccardi.fede
22-05-2017, 10:10
Ciao a tutti.. Per chi ha l'ultimo fastgate che versione di firmware avete? Anche voi dall'app di Fastweb non riuscite a visualizzare il modem? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Versione software 0.9.8c
Versione firmware 0.00.33_FW_200_Askey 2017-01-25 18:05:33
Per l'app Fastweb, non posso risponderti perchè non la uso.
lucas1-new
22-05-2017, 11:44
Allora, riprendo vari post precedenti che avevo fatto, visto che ora avrei un’altra occasione di cambiare un operatore.
In casa ho dal 2006 un abbonamento Tiscali 4mb flat. Lo speed test fatto anche ora mi da’: dw 2.73 mb, up 0,41 mb
Mia figlia ha in affitto una casa a Bologna con un contratto Joy di Fastweb a 20 euro al mese fatto ca 6 mesi fa.. Il suo speed test gli da’ al massimo 20 mb. Quando scarica funziona bene ma nel navigare spesso le pagine fanno fatica a caricarsi.
Il contratto di affitto della casa scade il prossimo mese e quindi il contratto con la fibra di fastweb, fatto da ca. 7/8 mesi è inutile.
Il mio abbonamento Tiscali di casa nel download è piuttosto lento (vedi speed test) ma nella navigazione è, diciamo , sufficientemente efficace.
E’ da tempo che vorrei passare alla fibra e quindi ora potrei effettivamente prendere in carico a mio nome il contratto Joy di mia figlia (almeno credo) senza ulteriori costi. Ho dei dubbi però, come detto, con la navigazione.
Ma come è possibile che con uno speed test a 20 mb abbiam difficoltà a navigare? Ci sarà qualcosa nel modem Fastweb da sistemare?
Non vorrei cambiare contratto, pagando una penalità a Tiscali per aver poi problemi con Fastweb.
Il test Fastweb sul mio indirizzo di casa , su cui farei il trasferimento, mi da’ da 40 a 70 mb… per quello che vale..
Non so cosa fare..
Stai facendo un pò di confusione in generale...
In breve: se inserendo il tuo indirizzo di casa la pagina Fastweb ti da quei valori, normalmente sono abbastanza affidabili.
Avresti una linea nettamente superiore rispetto al ADSL.
Ciao a tutti.. Per chi ha l'ultimo fastgate che versione di firmware avete? Anche voi dall'app di Fastweb non riuscite a visualizzare il modem? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
idem :rolleyes:
petruccig
22-05-2017, 15:09
Ciao, circa un anno fa ho fatto un abbonamento Fastweb SUPERJET con ULTRAFIBRA (in teoria 100 Mbit in pratica 80 Mbit), mi è stato "ammollato" un modem ADB modello DV2200 (attuale firmware 4.1.0.0253). La fonia non è VOIP,quindi ho un normale cordless attaccato direttamente alla linea telefonica.
Il modem a parte non essere molto affidabile (di tanto in tanto ha bisogno di un restart) non ha una serie di funzionalità che cerco, funzionalità che dovrebbero avere alcuni modelli in commercio.
Allora prima che metto mani al portafoglio mi chiedevo se intanto posso utilizzare un modem che non sia tra quelli generalmente in dotazione fastweb, ho letto che in alcuni casi devono essere utilizzati solo apparati forniti da Fastweb (quali????).
Se la risposta è affermativa mi chiedevo se in particolare uno tra i seguenti modem potrebbe andare bene:
-Asus DSL-AC88U (chissà quando sarà mai disponibile)
-TP Link Archer VR2800
-Netgear D8500-100EUS
-DrayTek (un modello qualsiasi)
Grazie
franco causio
23-05-2017, 17:43
Stai facendo un pò di confusione in generale...
In breve: se inserendo il tuo indirizzo di casa la pagina Fastweb ti da quei valori, normalmente sono abbastanza affidabili.
Avresti una linea nettamente superiore rispetto al ADSL.
forse non mi sono espresso bene.
Il mio dubbio è se è possibile che con uno speed test di 20/30 mb si possano riscontrare spesso problemi di lentezza nella navigazione normale.
Cioè chiedevo se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto...(tipo intervenendo sui canali del modem?)
franco causio
24-05-2017, 14:01
come detto sopra, potrei subentrare ad un contratto Joy fatto a Bologna, facendolo trasferire a casa mia in altra città.
Già sto scartando l'idea di subentrare in questo contratto perchè Fastweb vuole 91 euro se ho ben capito (71 per il trasloco e 20 per il subentro).
Aldilà dell'aspetto economico sono perplesso sui dati di connessione.
Ecco alcuni speed test (sito www.speedtest.net) della linea Fastweb Joy a Bologna centro, ad ore diverse rispettivamente in download e upload:
ore 22.28
2,16 - 13,35
ore22.31
1,40 - 12,26
ore22.36
4,60 - 17,26
ore22.58
1,04 - 1,40
ore23.03
2,21 - 1
oggi:
ore 8,18
12,30 - 14,70
ore8,37
18,92 - 14,95
Ma come è possibile vi siano sbalzi e differenze del genere?
Questa fibra fastweb non mi convince per niente.
Qualcun altro ha rilevato simili problemi?
lorenz_nzo
24-05-2017, 15:49
Ciao a tutti.
Attualmente sono con una ftts 100 mega fastweb... Il sito fastweb da però copertura 200 mega... C'è modo di accelerare i tempi e avere i 200 mega?
O bisogna aspettare i tempi (biblici) di fastweb?
Qualcuno è riuscito nel passaggio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
MrMoJoRiSiN
25-05-2017, 10:36
Ciao a tutti..
Sto migrando da Tim a Fastweb perchè ormai mamma Telecom è arrivata a farmi pagare 50 euro al mese per la 100/20 e, per quanto non abbia mai avuto problemi e anzi aggancio una portante di 90, tale spesa inizia ad essere altina considerando anche che con fastweb (essendo cliente sky) pagherei 15 euro il primo anno e 35 poi (30 + 5 ultrafibra).
Ammetto che sono stato invogliato anche dalla 200 mega che tramite le opportune verifiche sembra sia raggiungibile dalla mia abitazione (sono in SLU).
Ora, dato che ho un trascorso un pò traumatico con fastweb, vorrei chiedervi se corro il rischio di essere attivato con la 100 anche se risulto raggiungibile dalla 200 e se quindi dovrò armarmi di pazienza e tartassarli di richieste che sinceramente stancano anche me, oppure per le nuove attivazioni non ci sono problemi di sorta...? Ossia se sei nuovo e sei coperto ti attaccano subito alla 200..
Grazie
Edit:
Sono distante dal cabinet telecom (davanti c'è il tombino fastweb) un centinaio di metri scarsi e raggiungo 90 su 100.. In teoria con una 200 fastweb dovrei superare i 100 agganciati di un bel pò giusto?
MrMoJoRiSiN
25-05-2017, 10:38
Ciao a tutti.
Attualmente sono con una ftts 100 mega fastweb... Il sito fastweb da però copertura 200 mega... C'è modo di accelerare i tempi e avere i 200 mega?
O bisogna aspettare i tempi (biblici) di fastweb?
Qualcuno è riuscito nel passaggio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In teoria il passaggio è automatico e gratuito. Ho letto di chi è riuscito a farsi mettere la 200 dopo un sacco di richieste e sbattimenti vari.. ma comunque fastweb non è tenuta a farlo fino a quando non lo ritiene opportuno.
seesopento
25-05-2017, 11:13
Ti confermo che le nuove attivazioni, se il dslam è compatibile con il profilo 35b (fino a 200 mega), vengono attivate con tale profilo. Se invece si è coperti dal 17a (fino a 100 mega) e successivamente il dslam viene aggiornato, fastweb non è tenuta a dare l'upgrade ai vecchi clienti.
MrMoJoRiSiN
25-05-2017, 12:35
Ti confermo che le nuove attivazioni, se il dslam è compatibile con il profilo 35b (fino a 200 mega), vengono attivate con tale profilo. Se invece si è coperti dal 17a (fino a 100 mega) e successivamente il dslam viene aggiornato, fastweb non è tenuta a dare l'upgrade ai vecchi clienti.
Ti ringrazio per la risposta..
Il semplice fatto che il sito fastweb mi dica che è attivabile la 200mega vuol dire che il dslam è compatibile?
Perchè la signorina con cui ho fatto la registrazione vocale, quando faceva il riassunto di tutto, ha parlato di 100/20. Quindi alla fine della registrazione le ho chiesto il perchè visto che da sito risultavo coperto per la 200. La sua risposta? "Ah.. si.. allora si.."
Non troppo convincente a dire il vero.. :(
Gianca90
25-05-2017, 12:35
Salve a tutti!
Per chi legge da tempo il forum, conosce la diatriba dietro alla mia linea malata. :D
Ad ogni modo adesso ho più o meno risolto le disconnessioni con il DSL-AC68U, ma avrei comunque un quesito da porvi.
Ho notato che quasi tutti gli utenti VDSL2 del forum (senza particolari problemi), riportano un'attenuazione più alta in download che in upload. In molti casi leggo ad esempio 4db di attenuazione in down e 0db in upload.
Nel mio caso invece, con il techinicolor fastweb (quindi tutto a default), ho sempre avuto (quando non c'erano problemi) circa 4.9db in download e 6.9db in upload... Cioè upload più alto del down in attenuazione! Qualcuno sa se questo fenomeno è dovuto a qualcosa in particolare? è normale o sta proprio su questo punto il casino della mia linea???
P.s. Con l'Asus riesco ad ottenere un rapporto di 4.9db in down e 3.2db in up di attenuazione forzando il txpower a +3db ... che dite lascio così? può esser utile?
Edit: mi sono risposto da solo, grazie mx4 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762986
lothlorien
25-05-2017, 14:05
Salve a tutti, sono utente fastweb 100/30 da un annetto e mezzo circa e per ora mi trovo bene. Da qualche settimana però ho dei problemi col router fastweb (Technicolor TG588v): si blocca spesso, ogni tanto il wifi non risponde e settimana scorsa si è resettato completamente da solo (ha perso tutta la configurazione interna riportando a default tutti i parametri). Siete a conoscenza di un metodo rapido e sicuro per ottenere il cambio da fastweb?
Li ho già contattati, ma a parte fare i classici test banali, non hanno fatto altro. Considerando anche che l'operatrice non ha capito il mio problema.
seesopento
25-05-2017, 15:08
Ti ringrazio per la risposta..
Il semplice fatto che il sito fastweb mi dica che è attivabile la 200mega vuol dire che il dslam è compatibile?
Perchè la signorina con cui ho fatto la registrazione vocale, quando faceva il riassunto di tutto, ha parlato di 100/20. Quindi alla fine della registrazione le ho chiesto il perchè visto che da sito risultavo coperto per la 200. La sua risposta? "Ah.. si.. allora si.."
Non troppo convincente a dire il vero.. :(
è il rischio di affidarsi a contratti fatti vocalmente, non hai mai chiaro cosa stai accettando =) In ogni caso sì, se dal sito ti dice "fino a 200 mega" significa che il dslam è compatibile
MrMoJoRiSiN
25-05-2017, 15:26
è il rischio di affidarsi a contratti fatti vocalmente, non hai mai chiaro cosa stai accettando =) In ogni caso sì, se dal sito ti dice "fino a 200 mega" significa che il dslam è compatibile
Ok grazie..
Aspetterò la mail di riepilogo del contratto dove in teoria dovrebbe esserci scritto se sarò a 100 o a 200... almeno penso.. è cosi?
Se vedo scritto 100/20 chiamo e chi vivrà vedrà...
Ferdydurke
25-05-2017, 17:02
Ragazzi, torno a scrivermi perché ho bisogno di un consiglio. Dal momento che dovrei collegare il router fastweb xtream 35b con un cavo diverso da quello fornito in dotazione, cavo che dovrebbe essere lungo circa 3m, me ne potete consigliare uno? Purtroppo ho provato già due cavi (di cui uno nuovissimo) che avevo e ho notato una perdita in velocità, rispetto al cavo originale del router.
Ho dato uno sguardo su amazon, ma onestamente non saprei scegliere. Qualcuno potrebbe darmi una mano? Non vorrei avere perdite in velocità :rolleyes:
Il cavo che cerco è questo (non so quale sia il nome tecnico, perdonatemi!): http://i67.tinypic.com/w8xkzp.jpg
Ragazzi, torno a scrivermi perché ho bisogno di un consiglio. Dal momento che dovrei collegare il router fastweb xtream 35b con un cavo diverso da quello fornito in dotazione, cavo che dovrebbe essere lungo circa 3m, me ne potete consigliare uno? Purtroppo ho provato già due cavi (di cui uno nuovissimo) che avevo e ho notato una perdita in velocità, rispetto al cavo originale del router.
Ho dato uno sguardo su amazon, ma onestamente non saprei scegliere. Qualcuno potrebbe darmi una mano? Non vorrei avere perdite in velocità :rolleyes:
Il cavo che cerco è questo (non so quale sia il nome tecnico, perdonatemi!): http://i67.tinypic.com/w8xkzp.jpg
sicuro di aver perso velocita' a causa di quel cavo?
quello e' un rj11 che va dalla presa al modem
a meno che tu non abbia usato un doppino smangiucchiato dal cane o dai topi
non puo' essere quello la causa del deterioramento della linea.
va bene qualsiasi cavo intestato con rj11
Salve a tutti!
Per chi legge da tempo il forum, conosce la diatriba dietro alla mia linea malata. :D
Ad ogni modo adesso ho più o meno risolto le disconnessioni con il DSL-AC68U, ma avrei comunque un quesito da porvi.
Ho notato che quasi tutti gli utenti VDSL2 del forum (senza particolari problemi), riportano un'attenuazione più alta in download che in upload. In molti casi leggo ad esempio 4db di attenuazione in down e 0db in upload.
Nel mio caso invece, con il techinicolor fastweb (quindi tutto a default), ho sempre avuto (quando non c'erano problemi) circa 4.9db in download e 6.9db in upload... Cioè upload più alto del down in attenuazione! Qualcuno sa se questo fenomeno è dovuto a qualcosa in particolare? è normale o sta proprio su questo punto il casino della mia linea???
P.s. Con l'Asus riesco ad ottenere un rapporto di 4.9db in down e 3.2db in up di attenuazione forzando il txpower a +3db ... che dite lascio così? può esser utile?
Edit: mi sono risposto da solo, grazie mx4 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762986
ho da sempre avuto l'attenuazione in upload più alta che in download.
Line Attenuation
Down
D0( 12.7) D1( 34.0) D2( 58.0) dB
Up
U0(N/A) U1( 26.1) U2( 41.7) U3( 48.9) U4(N/A) dB
Gianca90
26-05-2017, 00:31
ho da sempre avuto l'attenuazione in upload più alta che in download.
Line Attenuation
Down
D0( 12.7) D1( 34.0) D2( 58.0) dB
Up
U0(N/A) U1( 26.1) U2( 41.7) U3( 48.9) U4(N/A) dB
Come riportato da MX4 è un problema di lettura di attenuazione.
In paricolar modo, gli utenti telecom hanno attiva la banda U0 (Inutile) che ha un'attenuazione bassissima.
Quindi dai loro screen si vede sempre attenuazione in down più alta dell'upload (D0 VS U0). Invece va sempre confrontato D0 VS U1 e la storia cambia :)
Ferdydurke
26-05-2017, 05:18
sicuro di aver perso velocita' a causa di quel cavo?
quello e' un rj11 che va dalla presa al modem
a meno che tu non abbia usato un doppino smangiucchiato dal cane o dai topi
non puo' essere quello la causa del deterioramento della linea.
va bene qualsiasi cavo intestato con rj11
Purtroppo sì :/ con l'originale i vari speedtest, così come il pannello admin, mi segnalano una velocità maggiore. Mentre con altri c'è un deterioramento.
Quindi dai loro screen si vede sempre attenuazione in down più alta dell'upload (D0 VS U0). Invece va sempre confrontato D0 VS U1 e la storia cambia :)
Non esiste la banda DS0, DS1 semmai. I modem Technicolor TIM calcolano l'attenuazione proprio su US0 e DS1, mentre altri la rilevano su range di frequenza differenti.
In generale dipende dal metodo di calcolo, che non è univoco ma varia da apparato ad apparato.
Ginopilot
26-05-2017, 08:08
Attivato ip pubblico e senza toccare niente altro ho id alto
Con ADB DV2200 non è possibile gestire VPN.
Dispongo di IP pubblico statico.
Come avete risolto?
Inoltre risulto sotto copertura 200Mbit/s ma il modem mi da 85 DL / 31 UL.
Cosa bisogna fare per alzare il profilo?
La Romania è inclusa nei minuti di telefonate internazionali gratuiti?
A 100 metri ho gli armadi di strada Tim, Fastweb e Vodafone.
Consigliate Vodafone? (5 euro di meno al mese, anche se su base 4 settimane).
Le caratteristiche dovrebbero essere identiche.
Il loro modem consente la gestione delle VPN.
only4midi
26-05-2017, 11:53
Con ADB DV2200 non è possibile gestire VPN.
Dispongo di IP pubblico statico.
Come avete risolto?
Inoltre risulto sotto copertura 200Mbit/s ma il modem mi da 85 DL / 31 UL.
Cosa bisogna fare per alzare il profilo?
La Romania è inclusa nei minuti di telefonate internazionali gratuiti?
A 100 metri ho gli armadi di strada Tim, Fastweb e Vodafone.
Consigliate Vodafone? (5 euro di meno al mese, anche se su base 4 settimane).
Le caratteristiche dovrebbero essere identiche.
Il loro modem consente la gestione delle VPN.
L' ADB DV2200 non supporta il profilo 35 (quindi al massimo si allinea a 100 mb)
Devi comperare il fastgate
L' ADB DV2200 non supporta il profilo 35 (quindi al massimo si allinea a 100 mb)
Devi comperare il fastgate
Grazie.
ho il contratto di 24 mesi scaduto
riesco ad ottenere gratis il fastgate?
il fastgate gestisce le vpn?
per le altre questioni che ho scritto?
Gianca90
26-05-2017, 13:06
Non esiste la banda DS0, DS1 semmai. I modem Technicolor TIM calcolano l'attenuazione proprio su US0 e DS1, mentre altri la rilevano su range di frequenza differenti.
In generale dipende dal metodo di calcolo, che non è univoco ma varia da apparato ad apparato.
Pardon, intendevo D1 VS U0 su tim e D1 vs U1 su altri apparati non telecom.
Mi sembra che solo telecom tiene U0 attivo.
seesopento
26-05-2017, 13:27
Grazie.
ho il contratto di 24 mesi scaduto
riesco ad ottenere gratis il fastgate?
il fastgate gestisce le vpn?
per le altre questioni che ho scritto?
in realtà ad oggi pare che non si riesca ad ottenere neppure a pagamento. In ogni caso, se lo collegassi, agganceresti il profilo 35b ma con la limitazione di banda del profilo commerciale "fino a 100 mega"
lorenz_nzo
26-05-2017, 22:46
Che bello... Non vedrò mai i 200.
Mha... Mo sa che andrò di nuovo a richiedere il codice di migrazione o scaricare modulo disdetta. Almeno parli con qualcuno in italia
franco causio
28-05-2017, 09:55
come detto sopra, potrei subentrare ad un contratto Joy fatto a Bologna, facendolo trasferire a casa mia in altra città.
Già sto scartando l'idea di subentrare in questo contratto perchè Fastweb vuole 91 euro se ho ben capito (71 per il trasloco e 20 per il subentro).
Aldilà dell'aspetto economico sono perplesso sui dati di connessione.
Ecco alcuni speed test (sito www.speedtest.net) della linea Fastweb Joy a Bologna centro, ad ore diverse rispettivamente in download e upload:
ore 22.28
2,16 - 13,35
ore22.31
1,40 - 12,26
ore22.36
4,60 - 17,26
ore22.58
1,04 - 1,40
ore23.03
2,21 - 1
oggi:
ore 8,18
12,30 - 14,70
ore8,37
18,92 - 14,95
Ma come è possibile vi siano sbalzi e differenze del genere?
Questa fibra fastweb non mi convince per niente.
Qualcun altro ha rilevato simili problemi?
Il subentro nel contratto non lo faccio perchè 91 euro non li voglio sborsare ma comunque vorrei passare alla fibra di fweb, ma con sbalzi simili riscontrati in un posto (Bologna) dove il test di fweb mi dava da 90 a 100 mb , come faccio a fidarmi?
Skylake_
28-05-2017, 13:44
Salve a tutti, sono utente fastweb 100/30 da un annetto e mezzo circa e per ora mi trovo bene. Da qualche settimana però ho dei problemi col router fastweb (Technicolor TG588v): si blocca spesso, ogni tanto il wifi non risponde e settimana scorsa si è resettato completamente da solo (ha perso tutta la configurazione interna riportando a default tutti i parametri). Siete a conoscenza di un metodo rapido e sicuro per ottenere il cambio da fastweb?
Li ho già contattati, ma a parte fare i classici test banali, non hanno fatto altro. Considerando anche che l'operatrice non ha capito il mio problema.
Digli che il modem non si accende così ti mandano a casa il modem nuovo...
A me hanno sostituito il modem dandolo come guasto, per mettermi il 35B e risolvere i problemi di linea lenta... :D
ciao a tutti, da febbraio ho infostrada ull 20mb, vorrei passare a fastweb ultrafibra 100/20 essendo stato coperto da poco.
Quali sono i costi di chiusura con infostrada?
Altri eventuali costi ?
Tempi di attesa ?
jackpa78
30-05-2017, 14:08
Ciao Ragazzi, so che e' leggermente OT ma ho notato che la Versione software del Fastgate e' cambiata.
Qualcuno mi sa dire che novità e cambiamenti ci sono stati?
La mia attuale e' 1.0.1b
Ciao Ragazzi, so che e' leggermente OT ma ho notato che la Versione software del Fastgate e' cambiata.
Qualcuno mi sa dire che novità e cambiamenti ci sono stati?
La mia attuale e' 1.0.1b
questa notte si è aggiornato anche il mio.
Ad una veloce occhiata non mi sembra ci siano modifiche all'interfaccia. Probabilmente avran solo corretto qualche piccolo bug.
se magari ci fosse una change log da qualche parte....
Skylake_
31-05-2017, 13:09
Hanno sostituito gli operatori della pagina Facebook con un BOT che capisce tutto il contrario di quello che gli viene chiesto :cry:
Per chi ha il FastGate
gentilmente potrebbe dirmi se nel menu c'è la sezione per impostazioni vpn?
Grazie.
muffetta
31-05-2017, 13:30
Per chi ha il FastGate
gentilmente potrebbe dirmi se nel menu c'è la sezione per impostazioni vpn?
Grazie.
No, non c'è
TnS|Supremo
31-05-2017, 13:54
Hanno sostituito gli operatori della pagina Facebook con un BOT che capisce tutto il contrario di quello che gli viene chiesto :cry:
Scrivigli su twitter
Salve a tutti, da ieri sera facendo un controllo per la disponibilità di nuove offerte ho scoperto che tutta la mia zona è passata da 100mega a 200 .. tranne il mio armadio .. che ha già la 100 mega .. e dal sito fibra.click è tra gli armadi pronti per l'upgrade a 200mega di tim che sarà commercializzata a breve. Ho provato a mettere le vie che corrispondono ad altri armadi in zone vicine e ora danno tutte la possibilità di attivare la 200 tranne il mio .. ho speranze ?
A metà aprile scorso ho ricevuto via mail la fattura di marzo che in ultima pagina riportava la fatidica:
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1°agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, ti comunichiamo che ..... a partire dal prossimo Conto Fastweb servizi e promozioni attive su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. .... Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entro 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA ....
Mi sono deciso a cambiare operatore prima della scadenza dell'offerta senza pagamento di penali e\o disdetta, per questo ho inviato la raccomandata entro i tempi previsti. Avevo inviato qualche post qui per conferma.
Ho atteso che arrivasse la raccomandata (in effetti sono state 2 perchè alla prima mancava la foto del documento), ho chiamato Tiscali e registrato il contratto.
Il giorno dopo mi chiama una tipa di Fastweb, che poi ho saputo facente parte dell'ufficio "Recupero Clienti" che mi fa una offerta allettante per restare in FW. Accetto l'offerta (solo verbalmente) e la informo che avrei disdetto il contratto con Tiscali.
Nonostante entro i primi 14 giorni è previsto il diritto di recesso gratuito per gli acquisti on-line, è stato necessario seguire la procedura, inviare la raccomandata e attendere una risposta.
Intanto la tipa di FW mi tampinava per farmi registrare il contratto alle nuove condizioni con loro, mentre spiegavo che per registrare il nuovo contratto volevo essere sicuro che quello con Tiscali fosse stato effettivamente chiuso.
Dopo numerosi contatti (ha sempre chiamato lei almeno 5 volte) ha iniziato a diventare "aggressiva". in ultimo mi dato appuntamento al venerdì di quella settimana per registrare il contratto.
Da quel momento è trascorso praticamente tutto il mese di maggio e la tizia è sparita. Intanto l'offerta attivata lo scorso anno sta per scadere pertanto ho chiamato più volte il call-center per avere notizie.
L'unica cosa che ho ottenuto dopo 5/6 chiamate è che la tipa che mi aveva contattato fa parte dell'ufficio Recupero Clienti di Fastweb; che non è possibile avere un numero per chiamarla (quello che vedevo sul cellulare non è entrante); che la disattivazione che avevo richiesto era stata bloccata; che sulla mia scheda c'era scritto un laconico "Richiamare".
Salvo scoprire che nessuna procedura era stata attivata ma solo un testo in un campo note. L'ultimo ha attivato una procedura per la richiamata, e in effetti una tipa mi ha chiamato il giorno dopo.
A dire dell'ultima tipa di Fastweb, l'offerta che mi era stata fatta per annullare la migrazione a Tiscali non era scritta da nessuna parte e quindi lei non potevo fare nulla.
Nonostante anche lei stessa facesse parte del team "Recupero Clienti" non aveva la possibilità di mantenere la promessa della prima sua collega. Non aveva "il ruolo"...
Non mi resta che riscrivere una raccomandata a Fastweb (ogni raccomandata A/R sono 6 euro e sarebbe la 5 e quindi fanno 30 euro) e chiedere chiarimenti oppure che altro potrei fare?
Se avessi fatto la registrazione telefonica con fastweb il contratto con Tiscali veniva chiuso in automatico.
Se avessi fatto la registrazione telefonica con fastweb il contratto con Tiscali veniva chiuso in automatico.
personalmente non volevo rischiare penali da Tiscali che tardava a dare risposta, ma se un mese fa la tipa di FW (o un'altra) avesse chiamato come promesso, io avrei registrato il nuovo contratto. adesso ...?
totocrista
03-06-2017, 06:42
Penali da Tiscali per cosa?
Non ti avevano attivato niente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Penali da Tiscali per cosa?
Non ti avevano attivato niente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
l'offerta me l'hanno fatta, io l'ho accettata e adesso la devono attivare alle condizioni offerte.
Non si sa come parlare con qualcuno di loro. devo fare un'altra raccomandata o mi devono chiamare loro?
Semplicemente, se tu avessi accettato l'offerta di Fastweb per rimanere, ci pensavano loro a non consentire la migrazione verso Tiscali. In quel modo, non essendosi perfezionata, tu non pagavi alcunché. Ora hai solo da chiarire con Fastweb lo stato della tua migrazione. Se non hai formalmente accettato, come sembra, la loro proposta, dovrebbero consentire la migrazione verso Tiscali senza penali, avendo fatto la disdetta in tempo utile. Per le raccomandate, perché non apri una PEC al costo circa di una raccomandata e per un anno fai tutte le raccomandate che vuoi, sia a Fastweb che, ove dovesse servire, a Tiscali? In tal modo la consegna è immediata.
salve
hanno installato i RoE per la FTTH presumo di Tim, dite che porteranno anche la fastweb? già lo fanno per la fttc e a tal proposito, mi conviene richiedere la FTTC ad oggi?
Avrò casini contrattuali poi nel trasferirmi in ftth?
E infine come va con Fastweb? Leggo su infostrada che pone limitazioni in download con jdownloader per esempio. Accade anche con Fastweb?
Semplicemente, se tu avessi accettato l'offerta di Fastweb per rimanere, ci pensavano loro a non consentire la migrazione verso Tiscali. In quel modo, non essendosi perfezionata, tu non pagavi alcunché. Ora hai solo da chiarire con Fastweb lo stato della tua migrazione. Se non hai formalmente accettato, come sembra, la loro proposta, dovrebbero consentire la migrazione verso Tiscali senza penali, avendo fatto la disdetta in tempo utile. Per le raccomandate, perché non apri una PEC al costo circa di una raccomandata e per un anno fai tutte le raccomandate che vuoi, sia a Fastweb che, ove dovesse servire, a Tiscali? In tal modo la consegna è immediata.
a detta della tipa di Fastweb solo Tiscali a differenza degli altri, non consente agli altri operatori di vedere lo stato di avanzamento dell'attivazione dei loro clienti.
A me non servirebbe avere la pec per uso personale, a parte quando si devono modificare i contratti con gli operatori telefonici :D comunque grazie per la dritta.
Io ho accettato la loro proposta e l'ho scritto più volte. Sto solo aspettando (da quasi un mese) che la tipa di Fasrweb mi chiami per completare il cambio contrattuale (la famosa registrazione).
Non so cosa fare per anticipare per chiudere questa faccenda ... ci sarà qui qualcuno che lavora a fastweb ..
a detta della tipa di Fastweb solo Tiscali a differenza degli altri, non consente agli altri operatori di vedere lo stato di avanzamento dell'attivazione dei loro clienti.
A me non servirebbe avere la pec per uso personale, a parte quando si devono modificare i contratti con gli operatori telefonici :D comunque grazie per la dritta.
Io ho accettato la loro proposta e l'ho scritto più volte. Sto solo aspettando (da quasi un mese) che la tipa di Fasrweb mi chiami per completare il cambio contrattuale (la famosa registrazione).
Non so cosa fare per anticipare per chiudere questa faccenda ... ci sarà qui qualcuno che lavora a fastweb ..
Se ho ben capito, tu non hai accettato la proposta di Fastweb perché hai rinviato la registrazione per l'accettazione e, quindi, non hai fatto nulla. Se tu avessi fatto subito la registrazione, la migrazione verso Tiscali non sarebbe avvenuta e non ci sarebbe stata alcuna penale. Ora nessuno qui può sapere come stanno le cose realmente. Per la PEC, anche a me non serve più di tanto, ma mi è stata utile per fare una disdetta, con consegna immediata, e potrebbe servirmi ancora prima della scadenza. Quindi, al costo di una raccomandata circa, ne puoi fare quante te ne servono, ovviamente a soggetti che hanno la PEC. Ma sono mie valutazioni, ovviamente, poi ognuno si regola come vuole.
Nelson1 se non hai fatto la registrazione non hai accettato nessuna proposta di fastweb.
Se ho ben capito, tu non hai accettato la proposta di Fastweb perché hai rinviato la registrazione per l'accettazione e, quindi, non hai fatto nulla. Se tu avessi fatto subito la registrazione, la migrazione verso Tiscali non sarebbe avvenuta e non ci sarebbe stata alcuna penale. Ora nessuno qui può sapere come stanno le cose realmente. Per la PEC, anche a me non serve più di tanto, ma mi è stata utile per fare una disdetta, con consegna immediata, e potrebbe servirmi ancora prima della scadenza. Quindi, al costo di una raccomandata circa, ne puoi fare quante te ne servono, ovviamente a soggetti che hanno la PEC. Ma sono mie valutazioni, ovviamente, poi ognuno si regola come vuole.
ti ringrazio per le risposte, ma forse mi spiego male e allora mi ripeto:
Sto aspettando da circa un mese che la tipa di Fastweb (dopo vari appuntamenti telefonici) mi chiami come promesso.
la situazione è semplicissima (lo ripeto ma non è che ti devo convincere):
- La mia richiesta di disdetta da Fastweb è arrivata a destinazione, momentaneamente congelata
- La mia richiesta a Tiscali è stata annullata
- La tipa non mi sta chiamando.
Le chiacchiere aumentano, ma il problema non si risolve.
Nelson1 se non hai fatto la registrazione non hai accettato nessuna proposta di fastweb.
magari la registrazione l'ho fatta io ....
ciao a tutti, da febbraio ho infostrada ull 20mb, vorrei passare a fastweb ultrafibra 100/20 essendo stato coperto da poco.
Quali sono i costi di chiusura con infostrada?
Altri eventuali costi ?
Tempi di attesa ?
qualcuno mi da qualche info.
grazie
ti ringrazio per le risposte, ma forse mi spiego male e allora mi ripeto:
Sto aspettando da circa un mese che la tipa di Fastweb (dopo vari appuntamenti telefonici) mi chiami come promesso.
la situazione è semplicissima (lo ripeto ma non è che ti devo convincere):
- La mia richiesta di disdetta da Fastweb è arrivata a destinazione, momentaneamente congelata
- La mia richiesta a Tiscali è stata annullata
- La tipa non mi sta chiamando.
Le chiacchiere aumentano, ma il problema non si risolve.
Non è certo me che devi convincere. Ciao
da quanto ho capito sono quelli di flashfiber che stanno mettendo la ftth a RC, oggi ho beccato uno della redel e dice che per fine anno sarà attiva!
devil_mcry
06-06-2017, 14:30
Ho prenotato dalla myfastpage il router nuovo, secondo voi quando mi arriverà?
Ancora non è disponibile. L'ho richiesto da mesi e ancora nulla
devil_mcry
06-06-2017, 14:54
Ancora non è disponibile. L'ho richiesto da mesi e ancora nulla
Ah ok quindi è un fake :D
Bene
paolox123
09-06-2017, 18:24
che strano, sono abbonato a fw 100 mega, da un 2/3 settimane la copertura del mio indirizzo è passato a 200 mega, oggi per curiosità vado per fare una nuova verifica sorpresa raggiunto solo dalla adsl 20 mega! :D
siriobasic
09-06-2017, 18:43
A breve usciranno modem idonei per la 200 Mbps di altre marche, certamente di gran lunga migliori del fastgate (Asus e fritzbox). Aspettiamo quelli.
C'e' qualcuno del thread che gioca online a Fifa con Fastweb fibra ? Da me va' uno schifo anche con ip pubblico e sotto DMZ
jackpa78
11-06-2017, 10:48
Ciao a tutti,
sulla mia fastpage ho la fattura emessa il 01 giugno ma ad oggi ancora se clicco non me la scarica ne me la apre, siccome è di un importo anomalo (19,92 euro) volevo capire di che si tratta.
Voi siete riusciti ad aprire le fatture emesse a giugno?
firstlevel
11-06-2017, 11:49
A breve usciranno modem idonei per la 200 Mbps di altre marche, certamente di gran lunga migliori del fastgate (Asus e fritzbox). Aspettiamo quelli.
Il FB già c'è. E' il 7581. Io lo uso.
L'ho preso da www.ph4b.com di roma a 259 euro.
C'è il thread dedicato a questo modello che supporta il 35b.
TnS|Supremo
11-06-2017, 14:06
Ciao a tutti,
sulla mia fastpage ho la fattura emessa il 01 giugno ma ad oggi ancora se clicco non me la scarica ne me la apre, siccome è di un importo anomalo (19,92 euro) volevo capire di che si tratta.
Voi siete riusciti ad aprire le fatture emesse a giugno?
Io ho lo stesso problema, ma con importo di ben 120 pleuri quando ne dovrei pagare 40.
Io ho lo stesso problema, ma con importo di ben 120 pleuri quando ne dovrei pagare 40.
Idem, ma con importo di oltre 140 euro al posto dei 40. Ho scritto, dopo aver telefonato, ma non ho avuto ancora risposta. Se non correggono blocco il Rid. Non intendo pagare somme non dovute e poi attendere il loro rimborso.
franco causio
11-06-2017, 17:27
riprendo un post mio precedente:
come detto sopra, potrei subentrare ad un contratto Joy fatto a Bologna, facendolo trasferire a casa mia in altra città.
Già sto scartando l'idea di subentrare in questo contratto perchè Fastweb vuole 91 euro se ho ben capito (71 per il trasloco e 20 per il subentro).
Aldilà dell'aspetto economico sono perplesso sui dati di connessione.
Ecco alcuni speed test (sito www.speedtest.net) della linea Fastweb Joy a Bologna centro, ad ore diverse rispettivamente in download e upload:
ore 22.28
2,16 - 13,35
ore22.31
1,40 - 12,26
ore22.36
4,60 - 17,26
ore22.58
1,04 - 1,40
ore23.03
2,21 - 1
oggi:
ore 8,18
12,30 - 14,70
ore8,37
18,92 - 14,95
Ma come è possibile vi siano sbalzi e differenze del genere?
Questa fibra fastweb non mi convince per niente.
Qualcun altro ha rilevato simili problemi
nessuno ha qualche parere o ha riscontrato simili sbalzi?
riprendo un post mio precedente:
come detto sopra, potrei subentrare ad un contratto Joy fatto a Bologna, facendolo trasferire a casa mia in altra città.
Già sto scartando l'idea di subentrare in questo contratto perchè Fastweb vuole 91 euro se ho ben capito (71 per il trasloco e 20 per il subentro).
Aldilà dell'aspetto economico sono perplesso sui dati di connessione.
Ecco alcuni speed test (sito www.speedtest.net) della linea Fastweb Joy a Bologna centro, ad ore diverse rispettivamente in download e upload:
ore 22.28
2,16 - 13,35
ore22.31
1,40 - 12,26
ore22.36
4,60 - 17,26
ore22.58
1,04 - 1,40
ore23.03
2,21 - 1
oggi:
ore 8,18
12,30 - 14,70
ore8,37
18,92 - 14,95
Ma come è possibile vi siano sbalzi e differenze del genere?
Questa fibra fastweb non mi convince per niente.
Qualcun altro ha rilevato simili problemi
nessuno ha qualche parere o ha riscontrato simili sbalzi?
quale è la velocità di connessione indicata nel modem?
franco causio
12-06-2017, 18:04
quale è la velocità di connessione indicata nel modem?
non ho il modem sottomano, domani lo vedrò.
Ma dove si legge?
non ho il modem sottomano, domani lo vedrò.
Ma dove si legge?
In una delle pagine del modem accedendovi con il browser.
Lo speedtest lo hai fatto connettendosi via cavo LAN o WiFi?
Hai valori troppo bassi. C'è sicuramente un problema o in casa o sulla linea
fastcooler
12-06-2017, 22:26
100 Mbit Ultrafibra in zona Roma Nuovo Salario (centrale Roma Montesacro)
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 31.904 / 90.064
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,6 / 2,7
Sempre andata benissimo, ma da alcuni giorni tutte le sere mi ritrovo in questa situazione:
http://beta.speedtest.net/result/6372204921.png (http://beta.speedtest.net/result/6372204921)
Passata la mezzanotte che la gente va a dormire, torna a funzionare perfettamente ed a piena banda...
Qualcun altro?
firstlevel
12-06-2017, 22:30
Sto a Roma Sud e uso il Fritz!Box 7581.
Ho appena fatto il test. Sembra tutto ok.
http://beta.speedtest.net/result/6372222447.png
Ah ok quindi è un fake :D
Bene
Stamattina ho trovato la mail di Fastweb con cui mi avvisa che il nuovo Fastgate è arrivato ed è disponibile per l'acquisto fino al 30 guigno ad 1.95 euro al mese per 36 mesi. Comunque non penso di prenderlo in quanto ho già l'Xtream 35b. Dovrebbe arrivare anche a te. Ciao
mario5588
13-06-2017, 10:30
100 Mbit Ultrafibra in zona Roma Nuovo Salario (centrale Roma Montesacro)
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 31.904 / 90.064
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,6 / 2,7
Sempre andata benissimo, ma da alcuni giorni tutte le sere mi ritrovo in questa situazione:
http://beta.speedtest.net/result/6372204921.png (http://beta.speedtest.net/result/6372204921)
Passata la mezzanotte che la gente va a dormire, torna a funzionare perfettamente ed a piena banda...
Qualcun altro?
Spero che questi test tu li abbia fatti con cavo LAN e non con Wifi perchè non avrebbero alcun senso altrimenti.
fastcooler
13-06-2017, 21:09
Certo che l'ho fatto via Ethernet, durante il giorno peraltro ho banda piena.
Ecco stasera la situazione, sempre peggio:
http://beta.speedtest.net/result/6374835566.png (http://beta.speedtest.net/result/6374835566)
Li ho contattati tramite Facebook, ad oggi tutto tace.
Skylake_
15-06-2017, 08:27
Stamattina ho trovato la mail di Fastweb con cui mi avvisa che il nuovo Fastgate è arrivato ed è disponibile per l'acquisto fino al 30 guigno ad 1.95 euro al mese per 36 mesi. Comunque non penso di prenderlo in quanto ho già l'Xtream 35b. Dovrebbe arrivare anche a te. Ciao
Ah meno male, siccome anche a me hanno mandato anzitempo lo Scolapasta per attivare la 200 mega, avevo il timore che mi mandassero a mie spese il Fastgate da un giorno all'altro senza autorizzazione, avendo dato solo indicazione di interesse all'acquisto prima che mi sostituissero il modem in assistenza...
Ma questo nuovo fastgate, è un buon prodotto o no? Rispetto a un frizbox 3490 come lo vedete? Tenete conto per una linea 100mb
Ma questo nuovo fastgate, è un buon prodotto o no? Rispetto a un frizbox 3490 come lo vedete? Tenete conto per una linea 100mb
Non conosco il Fritzbox ma questo Fastgate e' un giocattolino chiuso, buono per essere plug and play, ma fatica anche a chiamarlo router venendo dai vari dd-wrt
mario5588
15-06-2017, 10:57
Certo che l'ho fatto via Ethernet, durante il giorno peraltro ho banda piena.
Ecco stasera la situazione, sempre peggio:
http://beta.speedtest.net/result/6374835566.png (http://beta.speedtest.net/result/6374835566)
Li ho contattati tramite Facebook, ad oggi tutto tace.
Se lo hai fatto via LAN escludendo problemi al PC, è il classico caso di Cabinet con risorse sature.
Era capitato a Roma Nord tempo fa perchè avevano problemi di saturazione sulla MAN, ma avevano risolto già un anno fà.
Il tuo invece al 90% è un problema di saturazione risorse sul cabinet in orario di punta.
Cmq chiama il 192193 e digli che la sera causa saturazione risorse cabinet vai a quella velocità, fai uno speedtest dalla Myfast page e specifica che sei connesso con Cavo LAn
;)
Salve a tutti,
chiedo info qui a qualcuno esperto o meglio ancora a qualche insider se c'è:
vorrei cambiare operatore perché con tim da qualche mese ho problemi di stabilita con la 100 mega. Verificando su internet ho notato che fastweb ha copertura fttc 200 mega ai numeri civici 8 9 e 11, ma non il 10, che è il mio. Parlando col primo operatore FW mi comunica che questo è dovuto al fatto che i numeri dispari sono gli unici attivi, cosa smentita dal fatto che anche il numero civico 8 ha la copertura 200 mega (che tra l'altro è la casa che si trova prima della mia, nello mio stesso lato della via).
Parlando con un secondo operatore di questo problema, mi ha consigliato di fare una attivazione ma al civico 8, e che poi avrei dovuto avvisare il tecnico successivamente di farlo venire al 10. Ora, questo mi sembra al quanto macchinoso come sistema, senza contare il fatto che non so neanche se sia legale e soprattutto, sotto il profilo tecnico, fattibile. C'è qualcuno che ha affrontato un caso simile? O magari qualche insider che faccia un'indagine approfondita e che possa aiutarmi a risolvere questo problema? Sembra un paradosso, tutte le case attorno a me hanno la 200 mega, per me solo la 20 mega adsl.
In caso di un insider che possa aiutarmi, posso fornire i miei dati via pm.
Grazie anticipatamente.
mario5588
15-06-2017, 12:23
Salve a tutti,
chiedo info qui a qualcuno esperto o meglio ancora a qualche insider se c'è:
vorrei cambiare operatore perché con tim da qualche mese ho problemi di stabilita con la 100 mega. Verificando su internet ho notato che fastweb ha copertura fttc 200 mega ai numeri civici 8 9 e 11, ma non il 10, che è il mio. Parlando col primo operatore FW mi comunica che questo è dovuto al fatto che i numeri dispari sono gli unici attivi, cosa smentita dal fatto che anche il numero civico 8 ha la copertura 200 mega (che tra l'altro è la casa che si trova prima della mia, nello mio stesso lato della via).
Parlando con un secondo operatore di questo problema, mi ha consigliato di fare una attivazione ma al civico 8, e che poi avrei dovuto avvisare il tecnico successivamente di farlo venire al 10. Ora, questo mi sembra al quanto macchinoso come sistema, senza contare il fatto che non so neanche se sia legale e soprattutto, sotto il profilo tecnico, fattibile. C'è qualcuno che ha affrontato un caso simile? O magari qualche insider che faccia un'indagine approfondita e che possa aiutarmi a risolvere questo problema? Sembra un paradosso, tutte le case attorno a me hanno la 200 mega, per me solo la 20 mega adsl.
In caso di un insider che possa aiutarmi, posso fornire i miei dati via pm.
Grazie anticipatamente.
Se non ti dà copertura sul tuo civico dal sito web lascia perdere, non ti fidare dei commerciali che ti direbbero qualsiasi cosa pur di vendere.
Magari il tuo civico è in rigida e gli altri no e quindi fastweb non può essere attivata.
Se non ti dà copertura sul tuo civico dal sito web lascia perdere, non ti fidare dei commerciali che ti direbbero qualsiasi cosa pur di vendere.
Magari il tuo civico è in rigida e gli altri no e quindi fastweb non può essere attivata.
Hai centrato il problema, non mi fido degli operatori.
Non sono su rete rigida, anche perché conosco il cabinet su cui sono attestato ora, dove sono anche presenti quelli fastweb e Vodafone. Con Vodafone ad esempio ho la copertura a 100 mega. Giusto fastweb, al mio civico, non vuole saperne :(
stefano192
15-06-2017, 20:48
Zona Legnano, anche voi avete problemi da un paio di giorni con la banda? Prima andavo sui 60-70, martedì sera speedtest, sui 15-20. Stasera stessa cosa. Va bene una volta, ma alla seconda iniziano a girarmi le palle considerando che son passati 2 giorni. Mo se loggo su myfastpage e provo a fare lo speedtest loro mi dice: "Per eseguire lo Speedtest devi essere connesso alla tua rete Fastweb."
fastcooler
15-06-2017, 21:02
Ciao Mario,
ovviamente, visto che rispondono alle richieste di assistenza sempre degli emeriti "scienziati", hanno ben pensato di inviarmi un tecnico oggi pomeriggio alle ore 17.10 per sostituirmi il modem con un FastGate Technicolor TG789vac v2_MOS.
Ovviamente, in quel momento (visto e considerato l'orario in cui non ho mai avuto problemi) ha tutto funzionato a meraviglia.
Ma eccoci che ora, invece, alle 22.00, di nuovo mi ritrovo la linea così:
http://www.speedtest.net/result/6380687343.png (http://www.speedtest.net/my-result/6380687343)
Telefonicamente gli ho detto immediatamente che era un problema di saturazione del cabinet, ma loro imperterriti:
"NO, NON ABBIAMO PROBLEMI DI SATURAZIONE"... Azz, per niente proprio!
Mi sembra di essere tornati al 2006...e come al solito a dover combattere con i muri di gomma all'italiana.
Ho riscritto al servizio assistenza tramite Fastweb, ora vediamo che si inventano...
Bah, che roba da pazzi. :muro:
Se lo hai fatto via LAN escludendo problemi al PC, è il classico caso di Cabinet con risorse sature.
Era capitato a Roma Nord tempo fa perchè avevano problemi di saturazione sulla MAN, ma avevano risolto già un anno fà.
Il tuo invece al 90% è un problema di saturazione risorse sul cabinet in orario di punta.
Cmq chiama il 192193 e digli che la sera causa saturazione risorse cabinet vai a quella velocità, fai uno speedtest dalla Myfast page e specifica che sei connesso con Cavo LAn
;)
mario5588
16-06-2017, 10:47
Ciao Mario,
ovviamente, visto che rispondono alle richieste di assistenza sempre degli emeriti "scienziati", hanno ben pensato di inviarmi un tecnico oggi pomeriggio alle ore 17.10 per sostituirmi il modem con un FastGate Technicolor TG789vac v2_MOS.
Ovviamente, in quel momento (visto e considerato l'orario in cui non ho mai avuto problemi) ha tutto funzionato a meraviglia.
Ma eccoci che ora, invece, alle 22.00, di nuovo mi ritrovo la linea così:
http://www.speedtest.net/result/6380687343.png (http://www.speedtest.net/my-result/6380687343)
Telefonicamente gli ho detto immediatamente che era un problema di saturazione del cabinet, ma loro imperterriti:
"NO, NON ABBIAMO PROBLEMI DI SATURAZIONE"... Azz, per niente proprio!
Mi sembra di essere tornati al 2006...e come al solito a dover combattere con i muri di gomma all'italiana.
Ho riscritto al servizio assistenza tramite Fastweb, ora vediamo che si inventano...
Bah, che roba da pazzi. :muro:
La prossima volta che chiami, digli di abilitarti la procedura da MyfastPage per la verifica della volocità, così tu fai uno speed test e loro possono vedere in "diretta" che risultato ottieni.
Ovviamente digli che sei collegato con cavo lan.
Buono che ti abbiano cambiato il modem così magari ti cambiano profilo e ti mettono su 35b (se già non c'eri) .
Skylake_
16-06-2017, 11:09
Devi chiamarli al 192193 durante l'anomalia e farti fare TRE misurazioni della velocità dalla Myfastpage, in modo che possano aprire la segnalazione con quelle tre misurazioni. Con me avevano fatto così quando mi si era inchiodata l'ultrafibra e viaggiavo a 20 mega anzichè 110... :)
Per l'attivazione del 35b serve una operazione amministrativa specifica, che io mi ero ritrovato in Myfastpage come "Change order Ultrafibra Plus" o una cosa così.
jackpa78
16-06-2017, 11:42
Ciao a tutti, sono riuscito finalmente a scaricare la fattura che scade il 24/06/2017 ma sinceramente non ho capito
Periodo 27 Mag 2017 - 26 Lug 2017 19,11 €
Importi per Abbonamenti Importi (IVA inclusa) Aliquota IVA
Sconto Enel Energia -10,89 € 22%
Periodo 01 Giu 2017 - 26 Lug 2017
Importi per Abbonamenti Importi (IVA inclusa) Aliquota IVA
SUPERJET 90,00 € 22%
Promozione su SUPERJET -80,01 € 22%
UltraFibra 20,01 € 22%
TOTALE DA PAGARE 19,11 €
Secondo voi hanno sbagliato o sono io che non ho capito
Gianca90
16-06-2017, 13:22
Qualcuno ha novità sull'attivazione del 35b a Palermo?
Qualche mese fa un tecnico fastweb mi ha detto che potenzialmente il dslam a cui sono connesso già supporta il 35b, ma che non si può attivare perchè dal commerciale non sono partite le attivazioni...
P.s. già telecom rivende la 200 mega dall'ARL da cui passa la mia linea
fastcooler
17-06-2017, 00:28
Devi chiamarli al 192193 durante l'anomalia e farti fare TRE misurazioni della velocità dalla Myfastpage, in modo che possano aprire la segnalazione con quelle tre misurazioni. Con me avevano fatto così quando mi si era inchiodata l'ultrafibra e viaggiavo a 20 mega anzichè 110... :)
Per l'attivazione del 35b serve una operazione amministrativa specifica, che io mi ero ritrovato in Myfastpage come "Change order Ultrafibra Plus" o una cosa così.
Skylake, cioè vuoi dire che anche per i "vecchi" abbonati è possibile richiedere l'upgrade dalle fibra a 100 Mbit a quella a 200 Mbit?
Il mio DSLAM risulta attivo per la 200 Mbit (io sto a 100 perché sono un "vecchio" abbonato).
Il modem che ho ora è il "Technicolor TG789vac v2_MOS" FastGate: è compatibile con il 35b?
totocrista
17-06-2017, 10:18
Skylake, cioè vuoi dire che anche per i "vecchi" abbonati è possibile richiedere l'upgrade dalle fibra a 100 Mbit a quella a 200 Mbit?
Il mio DSLAM risulta attivo per la 200 Mbit (io sto a 100 perché sono un "vecchio" abbonato).
Il modem che ho ora è il "Technicolor TG789vac v2_MOS" FastGate: è compatibile con il 35b?
No... Non è compatibile.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
freddye78
17-06-2017, 14:39
Buongiorno,
da qualche giorno noto un calo della velocità della mia connessione dai 68/70 mbps che ho sempre avuto dal primo giorno fino ad oggi che si attesta sui 49/50 e di più non sale..devo cominciare a preoccuparmi?andrà sempre peggio col passare del tempo? :muro:
albero77
19-06-2017, 10:03
Skylake, cioè vuoi dire che anche per i "vecchi" abbonati è possibile richiedere l'upgrade dalle fibra a 100 Mbit a quella a 200 Mbit?
Il mio DSLAM risulta attivo per la 200 Mbit (io sto a 100 perché sono un "vecchio" abbonato).
Il modem che ho ora è il "Technicolor TG789vac v2_MOS" FastGate: è compatibile con il 35b?
Appunto stavo proprio per chiedere se qualcuno dei vecchi abbonati è riuscito a passare a 200M. Io sono ormai mesi che chiamo senza alcuna fortuna...Onestamente questa politica sarà il motivo per cui passerò ad altro operatore perchè tanto per ogni nuova tecnologia sarò costretto ad aspettare i loro comodi. Adesso basta!
Nintholo
19-06-2017, 10:47
La settimana scorsa a causa di un guasto tecnico alla centralina sono rimasto senza internet e telefono per 2 giorni e mezzo, per il weekend sono riusciti ad riattivarmi la linea peccato che ora mi ritrovo con la banda pressoché dimezzata e un'attenuazione di linea triplicata rispetto a prima!
Sono utente Fastweb Superjet con Ultrafibra da quasi 3 anni e mai avuti problemi, il modem agganciava la portante sempre attorno ai 68Mbps:
http://www.speedtest.net/result/5980420054.png
ora invece è questa la situazione:
http://beta.speedtest.net/result/6388866079.png
Prima dell'upgrade dell'upload a 30Mbps, avevo questi valori:
Velocità di connessione:
Velocità di downstream:67893 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream:
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:11.0 dB
Potenza:12.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream:
Rapporto segnale / rumore:14.3 dB
Attenuazione di Linea:9.0 dB
Potenza:-23.9 dBm
Ora invece ho questi:
Velocità di connessione:
Velocità di downstream:36689 Kbps
Velocita di Upstream:35000 Kbps
Valori di linea misurati in downstream:
Rapporto segnale / rumore:6.8 dB
Attenuazione di Linea:30.5 dB
Potenza:12.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream:
Rapporto segnale / rumore:6.7 dB
Attenuazione di Linea:23.6 dB
Potenza:-3.1 dBm
Io so per certo che il mio cabinet ormai è saturo ma questi problemi da cosa possono essere dovuti?
Da un intervento di riparazione fatto con i piedi e le pezze?
Il cabinet non reggeva più tutte le utenze e ci hanno castrato la banda?
freddye78
19-06-2017, 11:22
Stesso mio problema! Prima andavo tranquillamente a 69/70 ora a velocità pressoché dimezzata, ma io non ho avuto problemi né guasti, semplicemente dall'oggi al domani mi sono trovato così..ho già contattato fastweb via Facebook ma per ora nessun riscontro, mi toccherà affrontare la lotteria del call center :muro:
Il mio indirizzo risulta finalmente coperto dalla 200 mega (35b). Qualcuno sa come si fa a passare al nuovo profilo? Cioè a ricevere un modem compatibile???
firstlevel
19-06-2017, 14:37
Il mio indirizzo risulta finalmente coperto dalla 200 mega (35b). Qualcuno sa come si fa a passare al nuovo profilo? Cioè a ricevere un modem compatibile???
ti migrano loro con i loro tempi
tu puoi solo chiedere una nuova linea per accelerare le cose con i relativi costi
paolox123
19-06-2017, 18:00
salve, sono in fttc 100, fino a pochi giorni fà ero coperto anche dalla 200 mega, ora solo adsl 20 M, secondo voi potrebbe essere il cabinet saturo?
grazie
only4midi
19-06-2017, 20:24
salve, sono in fttc 100, fino a pochi giorni fà ero coperto anche dalla 200 mega, ora solo adsl 20 M, secondo voi potrebbe essere il cabinet saturo?
grazie
Solitamente fanno così quando stanno lavorando sul cabinet passando appunto da 100 a 200.
only4midi
19-06-2017, 20:26
Stesso mio problema! Prima andavo tranquillamente a 69/70 ora a velocità pressoché dimezzata, ma io non ho avuto problemi né guasti, semplicemente dall'oggi al domani mi sono trovato così..ho già contattato fastweb via Facebook ma per ora nessun riscontro, mi toccherà affrontare la lotteria del call center :muro:
Credo sia un problema che ha Fastweb attualmente. E' da un po' di giorni che in fttc la velocità risulta tipo adsl 7mega.
Colpa dei lavori di ampliamento rete forse.
paolox123
19-06-2017, 20:43
Solitamente fanno così quando stanno lavorando sul cabinet passando appunto da 100 a 200.
nel senso che ora che se faccio una verifica copertura mi da adsl 20 mega !
Skylake_
19-06-2017, 22:32
La settimana scorsa a causa di un guasto tecnico alla centralina sono rimasto senza internet e telefono per 2 giorni e mezzo, per il weekend sono riusciti ad riattivarmi la linea peccato che ora mi ritrovo con la banda pressoché dimezzata e un'attenuazione di linea triplicata rispetto a prima!
Sono utente Fastweb Superjet con Ultrafibra da quasi 3 anni e mai avuti problemi, il modem agganciava la portante sempre attorno ai 68Mbps:
Io so per certo che il mio cabinet ormai è saturo ma questi problemi da cosa possono essere dovuti?
Da un intervento di riparazione fatto con i piedi e le pezze?
Il cabinet non reggeva più tutte le utenze e ci hanno castrato la banda?
Non sono un tecnico, ma - in base a casi precedenti - credo che tu abbiano cambiato porta, sistemando male i cavi nella morsettiera IDC (oppure la morsettiera è difettosa).
Ma è sufficiente un modem compatibile 35b per passare automaticamente alla 200 mega oppure c'è comunque una limitazione "commerciale" di Fastweb a 100??
Skylake_
19-06-2017, 22:46
Devono attivartela a livello commerciale, altrimenti non serve a niente, perchè non ti aggancia il profilo 35b ma prosegue con il 17a.
E in questo caso parlo per esperienza personale :D
Appena Fastweb sblocca la MyFastpage ti faccio lo screenshot della variazione changeorder che mi avevano fatto.
Devono attivartela a livello commerciale, altrimenti non serve a niente, perchè non ti aggancia il profilo 35b ma prosegue con il 17a.
E in questo caso parlo per esperienza personale :D
Appena Fastweb sblocca la MyFastpage ti faccio lo screenshot della variazione changeorder che mi avevano fatto.
Per curiosità, mi dici il percorso nella MyFastPage che vado a vedere la mia variazione? A me l'hanno fatta nella prima decade di marzo, pur avendo il 35b da metà novembre dello scorso anno.
Anch'io in questi giorni sto avendo, come altri, problemi di velocità a determinati orari. L'upload rimane normale intorno ai 22 .. 23 mb, il download mi crolla dai 168 ai 9 mb, a volte a 3 mb. Due giorni fa il tecnico Tim non ha riscontrato nulla (in quel momento andava bene) ed ha prudentemente rifatto i collegamenti delle morsettiere. Oggi viene il tecnico Fastweb. Vedremo.
Per chi ha problemi con la fatturazione, c'è qualcuno che ha avuto comunicazione di rettifica? Io, pur avendola chiesta, ad oggi non ho ricevuto nulla. Io ho chiesto di stornare la fattura errata ed emettere la nuova, Mi hanno risposto che non è così che funziona, secondo loro devo pagare la fattura e poi loro mi rimborsano la quota non dovuta. Io non intendo far passare l'addebito di 140 euro circa, invece di 40. Se non mi dicono qual'è l'importo da pagare, visto che dovrò pagare pochi giorni a tariffa non scontata, credo 5 gg., e come e quando intendono rimborsare, blocco il pagamento e poi si vede.
http://www.speedtest.net/result/6391363671.png (http://www.speedtest.net/my-result/6391363671)
mario5588
20-06-2017, 09:26
salve, sono in fttc 100, fino a pochi giorni fà ero coperto anche dalla 200 mega, ora solo adsl 20 M, secondo voi potrebbe essere il cabinet saturo?
grazie
Quando fanno il cambio tecnologia mettono la vendibilità in adsl per circa 1 mese ;) è successo da me circa un anno fà.
Devono attivartela a livello commerciale, altrimenti non serve a niente, perchè non ti aggancia il profilo 35b ma prosegue con il 17a.
E in questo caso parlo per esperienza personale :D
Appena Fastweb sblocca la MyFastpage ti faccio lo screenshot della variazione changeorder che mi avevano fatto.
Quindi tu avevi la 100 e ti hanno passato alla 200, inviandoti il nuovo modem (gratis?)
Nintholo
20-06-2017, 10:27
Non sono un tecnico, ma - in base a casi precedenti - credo che tu abbiano cambiato porta, sistemando male i cavi nella morsettiera IDC (oppure la morsettiera è difettosa).
Speriamo sia solo quello e non una cosa voluta o impostata a livello di centrale visto che qua siamo molto saturi.
DvL^Nemo
20-06-2017, 13:28
Qualcuno sa se il modem xtream e' compatibile con la 200 di TIM ? Ovviamente a parte la fonia..
Grazie
totocrista
20-06-2017, 14:10
Qualcuno sa se il modem xtream e' compatibile con la 200 di TIM ? Ovviamente a parte la fonia..
Grazie
Non dovrebbe in quanto la VLAN è diversa. 8,36 contro 8,35
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Penso che oggi si sia raggiunto l'apice da parte di Fastweb.
A casa dei miei arriva il nuovo fastgate, io che abito in un altro appartamento dello stesso stabile decido di non installarlo da loro e installarlo sulla mia linea per provarlo approfonditamente (alla fine loro non lo sfrutterebbero ma delle sue richieste fatte la loro è stata evasa per prima). Sulla linea dei miei non tocco nulla e lascio il technicolor è sulla mia installo il fastgate e faccio la registrazione dell'apparato con il codice fiscale della mia linea è tutto funziona perfettamente.
Stamattina il delirio: ai miei non va più la linea mentre, se accedo alla my fast pare dalla mia linea, mi trovo con il loro account in automatico, insomma hanno scambiato le linee in qualche modo. Decido di rimettere il fritzbox che ho sempre avuto da 1 anno e mezzo ad oggi sulla mia è il fastgate dai miei, il risultato che dai miei non va comunque e il mio fritzbox non si allinea più. Chiamo mille volte il servizio clienti faccio resettare i Mac address delle due linee ma niente la situazione non si sblocca. Decido allora di mettere il dvb 2200 che avevo ricevuto per la mia linea sulla mia linea è magicamente funziona, mentre sulla linea dei miei ancora nulla.
Ma è possibile una cosa del genere? Magicamente ha smesso di funzionare tutto. Ma se poi io quell'apparato l'ho registrato sulla mia linea perché tutto questo casino?
only4midi
20-06-2017, 20:29
Penso che oggi si sia raggiunto l'apice da parte di Fastweb.
A casa dei miei arriva il nuovo fastgate, io che abito in un altro appartamento dello stesso stabile decido di non installarlo da loro e installarlo sulla mia linea per provarlo approfonditamente (alla fine loro non lo sfrutterebbero ma delle sue richieste fatte la loro è stata evasa per prima). Sulla linea dei miei non tocco nulla e lascio il technicolor è sulla mia installo il fastgate e faccio la registrazione dell'apparato con il codice fiscale della mia linea è tutto funziona perfettamente.
Stamattina il delirio: ai miei non va più la linea mentre, se accedo alla my fast pare dalla mia linea, mi trovo con il loro account in automatico, insomma hanno scambiato le linee in qualche modo. Decido di rimettere il fritzbox che ho sempre avuto da 1 anno e mezzo ad oggi sulla mia è il fastgate dai miei, il risultato che dai miei non va comunque e il mio fritzbox non si allinea più. Chiamo mille volte il servizio clienti faccio resettare i Mac address delle due linee ma niente la situazione non si sblocca. Decido allora di mettere il dvb 2200 che avevo ricevuto per la mia linea sulla mia linea è magicamente funziona, mentre sulla linea dei miei ancora nulla.
Ma è possibile una cosa del genere? Magicamente ha smesso di funzionare tutto. Ma se poi io quell'apparato l'ho registrato sulla mia linea perché tutto questo casino?
A quanto ho letto, i router di fastweb sono preconfezionati per andare SOLO sull'utenza che ha chiesto l'attivazione.
Tipo sim lock dei cellulari.
freddye78
20-06-2017, 20:40
Credo sia un problema che ha Fastweb attualmente. E' da un po' di giorni che in fttc la velocità risulta tipo adsl 7mega.
Colpa dei lavori di ampliamento rete forse.
Domenica sulla loro pagina Facebook li ho contattati tramite messaggio privato e ieri mi hanno risposto che risultava in corso una riqualifica sulla mia linea e che mi avrebbero fatto sapere.
Per li momento nulla ma stasera ho provato a lanciare speedtest e vedo che in effetti c'è stato un leggero miglioramento, ora va a 50..non so se continuare a tartassarli affinché mi ripristino la piena banda o se mi tocca accontentarmi perché più di così non otterrei causa saturazione
A quanto ho letto, i router di fastweb sono preconfezionati per andare SOLO sull'utenza che ha chiesto l'attivazione.
Tipo sim lock dei cellulari.
Ammettiamo che sia vero, però ieri funzionava tutto bene, oggi no. E poi perché il mio Fritz box che è andato bene per 1 anno e mezzo ora non va più? Non è stato cambiato nulla...!
Gianca90
21-06-2017, 01:30
Salve ragazzi!
Ho temporaneamente rimontato il technicolor TG588V con firmware 10.A.B.9..
Ho provato ad utilizzare DSLSTATS ma non amara scoperta ho notato che il telnet è bloccato! Ho scaricato quindi il file di configurazione... ma lo scarica "criptato", è illegibile con notepad :eek: (prima mi ricordo che si riabilitava dal file di configurazione il telnet)...
Questo vuol dire che con l'ultimo firmware hanno definitivamente bloccato l'accesso al telnet? che mi dite?
Buongiorno, sono l'utilizzatore di una fibra al cabinet da 100 mega, ho sentito (e verificato tramite simulazione di copertura sul sito) che potrei avere la 200 mega, c'è modo di upgradarla essendo già cliente? È gratis o si pagherebbe una maggiorazione? Grazie
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
only4midi
21-06-2017, 10:05
Ciao,
ma notate anche voi da qualche giorno un decadimento delle prestazioni?
Video di YT che partono dopo 10 secondi...
o il semplice aprire una pagina web tipo ansa.it impiega una vita per caricare le immagini...
Skylake_
21-06-2017, 11:49
Buongiorno, sono l'utilizzatore di una fibra al cabinet da 100 mega, ho sentito (e verificato tramite simulazione di copertura sul sito) che potrei avere la 200 mega, c'è modo di upgradarla essendo già cliente? È gratis o si pagherebbe una maggiorazione? Grazie
Inviato da Microsoft Lumia 950XL
A me l'hanno data "gratis" (cioè con i soliti 5 euro ogni 4 settimane) dopo aver disattivato l'Ultrafibra per "motivi tecnici", pago esattamente come prima e mi hanno sostituito il modem con lo scolapasta 35b (gratis, quindi il nuovo soprammobile nero se lo possono tenere :D ), riprendendosi il mio tg588v come "guasto" :confused:
Però devi prepararti a tampinare il call center come se non ci fosse un domani...
Chiedo ai più esperti:
Oggi ho ricevuto visita dal tecnico Telecom per dei disservizi che ho avuto, parlando siamo finiti al cabinet Telecom e sul mio doppino abbiamo scoperto che la portante in uscita da lì è stata impostata a 70mb invece di 105..!! Insomma con l'ultrafibra attiva mi stanno fregando! Infatti a casa aggancio 50mb. Dite che posso denunciarli per frode? Qua mi stanno dando una linea che già in partenza non è quella che dovrebbe essere!
Skylake_
21-06-2017, 16:28
Fastweb applica un "cap" alla banda disponibile se il sistema di qualifica vede che più di 70 mega non puoi fare; io per esempio sono a 120 mega e credo che vedrei 120 mega anche collegando il modem direttamente all'ARL di Telecom a due passi dal cabinet Fastweb.
Non ho idea se il golden modem di Telecom legga sia la banda effettiva (quella che ti danno a disposizione) sia la banda massima.
EDIT: leggo solo ora che da casa agganci 50 mega, resta il discorso di cui sopra ma credo che in questo caso ci sia un problema alla porta o al DSLAM; era già successo ad altri utenti in passato.
Io per oltre un anno ho avuto un cap prima a 70 e poi 80 mega. Avevo un snr anche oltre 12db poi con il tempo mi è stato tolto e aggancio poco meno dell ottenibile.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
siriobasic
21-06-2017, 18:26
Qualcuno che aveva fatto la prenotazione del nuovo fastgate e qualche giorno fa ha concluso l'acquisto lo ha già ricevuto?
Fastweb applica un "cap" alla banda disponibile se il sistema di qualifica vede che più di 70 mega non puoi fare; io per esempio sono a 120 mega e credo che vedrei 120 mega anche collegando il modem direttamente all'ARL di Telecom a due passi dal cabinet Fastweb.
Non ho idea se il golden modem di Telecom legga sia la banda effettiva (quella che ti danno a disposizione) sia la banda massima.
EDIT: leggo solo ora che da casa agganci 50 mega, resta il discorso di cui sopra ma credo che in questo caso ci sia un problema alla porta o al DSLAM; era già successo ad altri utenti in passato.
Praticamente lui ha attaccato un suo macchinario diretto nella mia porta sul dslam e mi ha detto che l'hanno cappata quelli di Fastweb a 70, i quali, dopo avergli scritto, mi hanno detto che era stato cappato così per non avere disconnessioni, ma è una scusa perché appena collegata andavo a 80/90mb e non ho mai avuto un problema e poi me l'hanno troncata. Ora ho richiesto che me la mettano di nuovo a posto e se ci saranno disconnessioni amen. Vediamo che rispondono
freddye78
21-06-2017, 21:12
Praticamente lui ha attaccato un suo macchinario diretto nella mia porta sul dslam e mi ha detto che l'hanno cappata quelli di Fastweb a 70, i quali, dopo avergli scritto, mi hanno detto che era stato cappato così per non avere disconnessioni, ma è una scusa perché appena collegata andavo a 80/90mb e non ho mai avuto un problema e poi me l'hanno troncata. Ora ho richiesto che me la mettano di nuovo a posto e se ci saranno disconnessioni amen. Vediamo che rispondono
Probabilmente è la stessa cosa che hanno fatto a me, sempre andato a 70 da due anni, in questi giorni è sceso fino a 40,ora vado a 50 dopo che oggi hanno risposto alla mia richiesta di riqualifica, dicendo che hanno fatto verifiche tecniche con esito positivo e invitandomi a fare speedtest in diversi momenti della giornata dalla myfastpage per verificare miglioramenti nella linea..un miglioramento in effetti c'è stato ma non è come prima e ho il sospetto che più di così non potrò più ottenere, mi chiedo se passare a Tim possa in qualche modo migliorare la situazione
corsicali
22-06-2017, 06:55
E' per situazioni come questa che ho definitivamente segato Fastweb dalla lista dei miei possibili ISP.
siriobasic
22-06-2017, 08:16
Però Telecom non è da meno. Quindi non abbiamo molte alternative.
bosstury
22-06-2017, 10:19
ieri sera ho ricevuto questa email da fastweb
Gentile Cliente,
lavoriamo ogni giorno per garantire ai nostri clienti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Nei prossimi giorni effettueremo un’attività di potenziamento della nostra infrastruttura, che potrebbe comportare una temporanea discontinuità del servizio,
pertanto ti avviseremo tramite SMS il giorno precedente.
Il Team Fastweb
che sia il passaggio a fibra? ho un modem adsl normale....pensano loro a sostituirlo?
tim da me passa già in fibra dal 27 febbraio di quest'anno.....si immettono sulla loro linea?
freddye78
22-06-2017, 10:55
Però Telecom non è da meno. Quindi non abbiamo molte alternative.
Davvero? Pure telecom è inaffidabile sulla fibra?
Quando si invia un reclamo, l'azienda ha 45 giorni per rispondere in forma scritta.
I 45 giorni decorrono da quando viene inviato il reclamo o da quando viene preso in carico da Fastweb? Immagino la prima...e nel caso in cui i 45 trascorrano senza ricevere riscontri nè soluzioni al problema come si può procedere?
freddye78
22-06-2017, 13:41
Quando si invia un reclamo, l'azienda ha 45 giorni per rispondere in forma scritta.
I 45 giorni decorrono da quando viene inviato il reclamo o da quando viene preso in carico da Fastweb? Immagino la prima...e nel caso in cui i 45 trascorrano senza ricevere riscontri nè soluzioni al problema come si può procedere?
Io invece direi da quando è preso in carico da fastweb
Io invece direi da quando è preso in carico da fastweb
Ok è stato preso in carico due giorni dopo, ho verificato.
Se non rispondono cosa posso fare?
only4midi
22-06-2017, 13:50
Ok è stato preso in carico due giorni dopo, ho verificato.
Se non rispondono cosa posso fare?
Non so di che natura sia,
ma se è pecunia corecom.
Non so di che natura sia,
ma se è pecunia corecom.
Sia "operativo" (la Myfastpage non funziona) sia "pecunia" (visto che la Myfastpage non funziona, mi arrivano le bollette via posta con l'addebito del costo, non possono applicarmi uno sconto che mi avevano inserito ecc.)
NforceRaid
22-06-2017, 14:16
Qualcuno che aveva fatto la prenotazione del nuovo fastgate e qualche giorno fa ha concluso l'acquisto lo ha già ricevuto?
si arrivato ieri pomeriggo con corrire SDA, tolto il vecchio messo il nuovo collegati i 4 rj45, e i 2 cavi (dsl e telefono) alla presa a muro e lo spinotto della corrente ;)
Acceso.........dopo 10 min era tutto funzionante, veramente non ho provato il telefono di casa, ma internet e wi-fi funzionavano, sono uscito per andare al lavoro, stasera vedo di vedere i vari menù, anche se so già che è abbastanza blindato.
ciao :)
Con il nuovo modem fanno anche upgrade da 100 a 200 dove il DSLAM sia già aggiornato?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
In effetti io continuo a non capire.
Se il profilo è negoziato dal DSLAM che c'è nel cabinet, una volta collegato un modem compatibile col 35b dovrebbe passare automaticamente al nuovo profilo. Per TIM pare che sia così, perché per Fastweb dovrebbe essere diverso?
NforceRaid
22-06-2017, 15:23
In effetti io continuo a non capire.
Se il profilo è negoziato dal DSLAM che c'è nel cabinet, una volta collegato un modem compatibile col 35b dovrebbe passare automaticamente al nuovo profilo. Per TIM pare che sia così, perché per Fastweb dovrebbe essere diverso?
credo vogliano 5 euro per darti la 200 ;)
credo vogliano 5 euro per darti la 200 ;)
Non la vedo plausibile, l'opzione Ultrafibra la sto già pagando, non c'è distinzione tra 100 e 200, al massimo possono farmi pagare il modem nuovo
freddye78
22-06-2017, 15:41
"Ciao Federico, la effettiva di connessione è "vincolata" da diversi fattori che vengono riscontrati successivamente all'attivazione, e nel corso dell'utilizzo dell'utenza. In caso di miglioramento l'upgrade sarà automatico. Letizia"
Ci capite qualcosa voi? A me sembra una supercazzola
Jonny1600
22-06-2017, 16:15
ieri sera ho ricevuto questa email da fastweb
Gentile Cliente,
lavoriamo ogni giorno per garantire ai nostri clienti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Nei prossimi giorni effettueremo un’attività di potenziamento della nostra infrastruttura, che potrebbe comportare una temporanea discontinuità del servizio,
pertanto ti avviseremo tramite SMS il giorno precedente.
Il Team Fastweb
che sia il passaggio a fibra? ho un modem adsl normale....pensano loro a sostituirlo?
tim da me passa già in fibra dal 27 febbraio di quest'anno.....si immettono sulla loro linea?
Si stanno migrando la tua adsl su armadio in fibra,se hai un modem di tua proprietà ti dovresti ritrovare una portante sui 20 mega,io ho dovuto telefonare e mi hanno spedito il nuovo modem fastgate a 0€ e anche l'opzione Ultrafibra gratis x 6 mesi,se dopo i 6 mesi non sono soddisfatto telefono e disdico l'opzione ultrafibra e mi settano una 30/10
bosstury
22-06-2017, 17:03
Si stanno migrando la tua adsl su armadio in fibra,se hai un modem di tua proprietà ti dovresti ritrovare una portante sui 20 mega,io ho dovuto telefonare e mi hanno spedito il nuovo modem fastgate a 0€ e anche l'opzione Ultrafibra gratis x 6 mesi,se dopo i 6 mesi non sono soddisfatto telefono e disdico l'opzione ultrafibra e mi settano una 30/10
quindi è meglio che li chiamo cosi mi danno il modem e l'altra fibra...che costa dopo i 6 mesi?
tutto resta quindi su rete tim?
dopo l'email ricevuta, in quanto tempo hanno concluso tutto da te?:rolleyes:
"Ciao Federico, la effettiva di connessione è "vincolata" da diversi fattori che vengono riscontrati successivamente all'attivazione, e nel corso dell'utilizzo dell'utenza. In caso di miglioramento l'upgrade sarà automatico. Letizia"
Ci capite qualcosa voi? A me sembra una supercazzola
A me, con utenza business e 200 mega richiesta, hanno attivato preliminarmente il profilo a 100 poichè "da rilevazioni sul campo" risultava l'impossibilità di ottenere vantaggi col 35b (comunicazione del reparto tecnico). Causa situazione di diafonia paurosa e cabinet quasi saturo, agganciavo 53 mega. Mi sono incaponito e ho richiesto dapprima un intervento tecnico, a seguito del quale è stato segnalato l'ok per l'upgrade. Dopo un paio di giorni mi sono ritrovato una portante di 112 mega.
Fortuna o testardaggine? Non so se possa servire come esempio...
corsicali
22-06-2017, 17:44
Però Telecom non è da meno. Quindi non abbiamo molte alternative.
Davvero? Pure telecom è inaffidabile sulla fibra?
Premetto che la mia opinione è basata sulla mia personale esperienza e che quindi ad altri può essere andata in modo differente.
Detto questo, TIM è carogna e tira al soldo esattamente come tutti gli altri però, al momento che ti attiva una fornitura, il servizio che ti fornisce è quello pattuito.
Qualche mese fa ho commesso l'errore di passare da TIM a FW esclusivamente per risparmiare sui costi.
Dopo una settimana di funzionamento regolare mi sono ritrovato con la banda più che dimezzata sia in down che in up e quelli, dopo aver rilevato che in effetti c'era un malfunzionamento nelle loro strutture (ed era un problema tecnico, non diafonia), mi hanno candidamente risposto che non avrebbero potuto risolverlo e mi sarei dovuto tenere la linea così.
Me ne sono tornato da TIM con la coda tra le gambe ed ho fatto un bel crocione su Fastweb, mai più con loro a costo di ricominciare ad allevare piccioni viaggiatori.
Jonny1600
22-06-2017, 18:33
quindi è meglio che li chiamo cosi mi danno il modem e l'altra fibra...che costa dopo i 6 mesi?
tutto resta quindi su rete tim?
dopo l'email ricevuta, in quanto tempo hanno concluso tutto da te?:rolleyes:
Premetto che ho un abbonamento Joy da diversi anni,in poche parole ho ricevuto l'sms che mi comunicavano che sulla mia linea erano previsti dei potenziamenti,il giorno stesso ho ricevuto un altro sms che mi comunicava che il passaggio era stato completato infatti dal modem rilevavo una portante di 20 mega con un attenuazione molto più' bassa rispetto a prima,ho telefonato diverse volte al servizio clienti e alla fine mi ha contattato una ragazza che mi ha proposto il modem gratis e l'opzione 200 gratis x 6 mesi,dopo i 6 mesi 5€ in più,una volta che ti inviano il modem lo colleghi e in automatico inizia la qualifica sulla tua linea(impiega circa 72 ore)
siriobasic
22-06-2017, 18:40
si arrivato ieri pomeriggo con corrire SDA, tolto il vecchio messo il nuovo collegati i 4 rj45, e i 2 cavi (dsl e telefono) alla presa a muro e lo spinotto della corrente ;)
Acceso.........dopo 10 min era tutto funzionante, veramente non ho provato il telefono di casa, ma internet e wi-fi funzionavano, sono uscito per andare al lavoro, stasera vedo di vedere i vari menù, anche se so già che è abbastanza blindato.
ciao :)
Quanti giorni prima hai concluso l'acquisto?
NforceRaid
22-06-2017, 20:13
Quanti giorni prima hai concluso l'acquisto?
il 19 mi è arrivata la mail che era disponibile, via web ho compilato la richiesta e confermata, ieri è arrivato ;)
siriobasic
22-06-2017, 20:14
il 19 mi è arrivata la mail che era disponibile, via web ho compilato la richiesta e confermata, ieri è arrivato ;)
ok. Grazie
NforceRaid
22-06-2017, 20:18
Ciao, avrei una domanda, ma col nuovo FastGate i valori che vedevo prima
Dati trasferiti, Attenuazione di linea, ecc.... dove stanno? mica li ho trovati :mbe:
A me è arrivata la mail che il fastgate che avevo prenotato era pronto ma
Non me lo fa prendere. Come mai?
bosstury
22-06-2017, 21:41
Premetto che ho un abbonamento Joy da diversi anni,in poche parole ho ricevuto l'sms che mi comunicavano che sulla mia linea erano previsti dei potenziamenti,il giorno stesso ho ricevuto un altro sms che mi comunicava che il passaggio era stato completato infatti dal modem rilevavo una portante di 20 mega con un attenuazione molto più' bassa rispetto a prima,ho telefonato diverse volte al servizio clienti e alla fine mi ha contattato una ragazza che mi ha proposto il modem gratis e l'opzione 200 gratis x 6 mesi,dopo i 6 mesi 5€ in più,una volta che ti inviano il modem lo colleghi e in automatico inizia la qualifica sulla tua linea(impiega circa 72 ore)
io sono loro cliente da 9 anni, con adsl 20 mega (ma va a 14 circa stabile)
ho ricevuto solo la loro email....nessun sms, in settimana prossima li chiamo e vediamo che mi dicono per i tempi e appunto per il modem che sicuramente non è buono per fibra ...grazie:)
only4midi
22-06-2017, 21:52
Ciao, avrei una domanda, ma col nuovo FastGate i valori che vedevo prima
Dati trasferiti, Attenuazione di linea, ecc.... dove stanno? mica li ho trovati :mbe:
Hanno blindato tutto.. non puoi vedere nulla così non puoi lamentarti...
Scusate dove la trovo la guida per modificare il tg789vac v2 iad ?
Vorrei fare la modifica al igmpsnooping.ini per sistemare il bug che non permette di collegare server/client dlna se uno è in wireless e l' altro in lan cablata... :muro:
:help:
TnS|Supremo
22-06-2017, 22:52
a me ora sta andando da schifo, navigo a 5mbit -.-
Spero non diventi una costante
NforceRaid
23-06-2017, 09:51
Hanno blindato tutto.. non puoi vedere nulla così non puoi lamentarti...
lo sospettavo ;)
Grazie :cool:
Jonny1600
23-06-2017, 11:33
io sono loro cliente da 9 anni, con adsl 20 mega (ma va a 14 circa stabile)
ho ricevuto solo la loro email....nessun sms, in settimana prossima li chiamo e vediamo che mi dicono per i tempi e appunto per il modem che sicuramente non è buono per fibra ...grazie:)
Ma hai provato a controllare se la portante è passata a 20 mega,perché se non è passata a 20 mega sicuramente non è stato ancora effettuato il passaggio alla fibra...il modem ti devono dare il Fastgate x il 35b.
Radagast?
23-06-2017, 16:35
Salve a tutti, vi espongo un problema che è capitato ad un mio amico e a cui non ho saputo rispondere. Lui ha fastweb 20mb, ora è da alcuni giorni che arrivata la sera (intorno le 19.00) circa la sua connessione diventa pessima anzi fa proprio schifo. Il tecnico fastweb ha aperto un ticket passandola al tecnico di liv 2. Successivamente ha chiamato il tecnico telecom dicendo che il problema è la saturazione della linea in quanto la centralina è piena. Inoltre ha specificato che questo tipo di problema fastweb non lo risolve quasi sicuramente e pertanto gli ha proposto di passare a telecom. Ora io sono ignorante, ma se fastweb si affaccia a telecom non userà la medesima centralina satura o veramente con questa procedura si può risolvere il problema? (tralasciando il fatto che costerebbe un pò di più con telecom :P)
Grazie a tutti per le risposte :D :D :D
siriobasic
23-06-2017, 17:43
il 19 mi è arrivata la mail che era disponibile, via web ho compilato la richiesta e confermata, ieri è arrivato ;)
E' strano che a tutt'oggi ancora non me l'abbiano consegnato nonostante l'acquisto sia stato fatto il giorno 18 giugno. Boh....misteri di fastweb. Spero solo che non ci siano stati disguidi nella procedura. Però ho regolarmente ricevuto l'email che mi confermava l'acquisto.
http://company.fastweb.it/wp-content/uploads/2017/06/2017_06_23-Fastweb-estensione-rete-Fibra_1.pdf
Salgono così a 119 le città collegate in FttC da Fastweb, di cui 73 con connessioni fino a 200 Megabit al secondo e 46 a 100 Megabit. Per quest’ultimo cluster Fastweb avvierà entro i primi tre mesi del 2018 l’upgrade gratuito fino a 200 Megabit per tutti i clienti che navigano a 100 Megabit. I clienti saranno così connessi a velocità ancora maggiori, anche in wi-fi, grazie alle nuove prestazioni della rete massimizzate da FASTGate, il modem di Fastweb di ultima generazione e il più potente del mercato che offre la massima copertura domestica e la più elevata velocità di navigazione su tutti dispositivi. Grazie ai lavori di estensione dell’infrastruttura entro la fine del 2017 Fastweb collegherà, in totale, in fibra 130 città.
Certo se ci dicessero quali sono le 73 città della 200 mega e le 46 della 100 mega, sarei più contento
Titoparis
23-06-2017, 20:09
http://company.fastweb.it/wp-content/uploads/2017/06/2017_06_23-Fastweb-estensione-rete-Fibra_1.pdf
Certo se ci dicessero quali sono le 73 città della 200 mega e le 46 della 100 mega, sarei più contento
Penso siano le prime che hanno avuto la FTTC a 100MB circa 2 anni fa tra cui il mio Comune.... che pero' vedra' partire il mese prossimo i lavori per FTTH di Open Fiber....
freddye78
23-06-2017, 20:46
'Ciao Federico, ti confermiamo quanto indicato da Letizia. La tua linea è costantemente monitorata, pertanto in caso di miglioramenti verrà effettuato un upgrade di banda. Grazie, Saverio'
Si praticamente mi hanno detto di tenermela così, non che mi lamenti, vado a 50 che va benissimo per le mie esigenze ma dopo due anni penseresti che apportino miglioramenti sulla linea, visto tutto il battage pubblicitario sulla fibra, non che peggiori :muro:
Tra l'altro hanno messo la 200 mega in un paesino vicino a casa mia mentre io che sono in città sono ancora a 100 mega che poi in realtà mi va a metà velocità :muro:
Chi di voi si è ritrovato una fattura per giugno/luglio da fastweb, con un importo molto maggiore al contratto???
Vi spiego, io e altri utenti (letto varie lamentele su facebook) abbiamo ricevuto fatture di importo più del triplo del prezzo dell' abbonamento,per via di un problema che hanno avuto.
Parlando con li operatori ci obbligano a pagare tutto l' importo!
Sono incazzato nero!!!!
Chi di voi si è ritrovato una fattura per giugno/luglio da fastweb, con un importo molto maggiore al contratto???
Vi spiego, io e altri utenti (letto varie lamentele su facebook) abbiamo ricevuto fatture di importo più del triplo del prezzo dell' abbonamento,per via di un problema che hanno avuto.
Parlando con li operatori ci obbligano a pagare tutto l' importo!
Sono incazzato nero!!!!
Io ho una fattura simile alla tua. Li ho chiamati più volte ed anche a me hanno detto che occorre pagare per poi attendere, forse entro luglio, il rimborso. Ho detto loro che avrei bloccato il pagamento per contestazione e così ho fatto. Sarà mandato indietro dalla mia banca. Poi si vede. Se vorranno, mi diranno l'importo giusto e le modalità per il pagamento ed io provvederò. Altrimenti aspetterò successivo loro addebito corretto.
freddye78
24-06-2017, 09:17
Fate un reclamo scritto con raccomandata a/r con il quale chiedete lo storno della fattura ed emissione di quella corretta specificando che non avete la minima intenzione di pagare per un loro errore altrimenti farete denuncia al codacons.
E' una cosa che non sta né in cielo né in terra che per un errore di fatturazione uno debba pagare ed attendere i loro comodi per un rimborso.
Io lavoro in banca, se faccio un addebito errato ad un mio cliente, se gli dico "guardi per ora rimane l'addebito, poi il mese prossimo glielo rimborso", quello chiude il conto all'istante :asd:
Skylake_
24-06-2017, 09:32
'Ciao Federico, ti confermiamo quanto indicato da Letizia. La tua linea è costantemente monitorata, pertanto in caso di miglioramenti verrà effettuato un upgrade di banda. Grazie, Saverio'
Si praticamente mi hanno detto di tenermela così, non che mi lamenti, vado a 50 che va benissimo per le mie esigenze ma dopo due anni penseresti che apportino miglioramenti sulla linea, visto tutto il battage pubblicitario sulla fibra, non che peggiori :muro:
Tra l'altro hanno messo la 200 mega in un paesino vicino a casa mia mentre io che sono in città sono ancora a 100 mega che poi in realtà mi va a metà velocità :muro:
Non è che "nel paese di miocuggino c'è la duecentommega e da me no", dipende se ti hanno aggiornato la scheda del multiplexer in armadio.
Anche da me, finchè non l'hanno fatto, c'era la 100 mega, poi una mattina ho gamato il tecnico a sostituire la scheda, e dopo due settimane era vendibile :D Ma se vai in altri quartieri della stessa città, magari c'è ancora "solo" la 100 mega.
freddye78
24-06-2017, 10:55
Non è che "nel paese di miocuggino c'è la duecentommega e da me no", dipende se ti hanno aggiornato la scheda del multiplexer in armadio.
Anche da me, finchè non l'hanno fatto, c'era la 100 mega, poi una mattina ho gamato il tecnico a sostituire la scheda, e dopo due settimane era vendibile :D Ma se vai in altri quartieri della stessa città, magari c'è ancora "solo" la 100 mega.
Credi che non ho controllato? :asd: tutto il paese è a 200 mega :asd:
Ad ogni modo se ora sono a 100 e mi va a 50,potrò sperare che quando mi metteranno la 200 andrò a 100? :asd:
Fate un reclamo scritto con raccomandata a/r con il quale chiedete lo storno della fattura ed emissione di quella corretta specificando che non avete la minima intenzione di pagare per un loro errore altrimenti farete denuncia al codacons.
E' una cosa che non sta né in cielo né in terra che per un errore di fatturazione uno debba pagare ed attendere i loro comodi per un rimborso.
Io lavoro in banca, se faccio un addebito errato ad un mio cliente, se gli dico "guardi per ora rimane l'addebito, poi il mese prossimo glielo rimborso", quello chiude il conto all'istante :asd:
Difatti, io ho già inviato PEC chiedendo chiarimenti quando la fattura era presente sulla MyFastPage ma non visualizzabile. Lunedì, quando la mia banca mi avrà confermato che l'addebito sarà stato respinto, manderò un'altra raccomandata (PEC) per informarli e per chiedere la nota di credito a compensazione dell'insoluto e nuova fattura dell'importo giusto. Comunque ad oggi non ho avuto nessuna risposta.
Io ho bloccato il pagamento, e ho contattato associazioni consumatori.
Poi vediamo il dafarsi, comunque se vanno avanti per la loro strada, cambio immediatamente operatore
TnS|Supremo
24-06-2017, 14:58
A me la fattura errata è sparita dalla myfastpage
travelBB
24-06-2017, 15:03
Ciao a tutti,
sono in FTTS da 15 giorni, aggancio una portante di 110/30 e vado a 105/26 con Fastgate nero 35b. Non vedendo i valori di margine e rumore ho attaccato un router Technicolor no 35b e con portante in down di 70 vedo un SNR di 6,3 dB. Al call center un simpaticone di operatore mi ha risposto "110? tanto va veloce lo stesso, non si accorge della differenza, che se ne fa di 200 mega" :mc:
Un altro mi ha detto che, teoricamente, la mia linea arriva a 300 :eek:
Secondo voi mi hanno impostato loro un profilo "castrante" oppure più di di 110 megabit la mia linea non va? (da Maps 250 mt armadio di strada-chiostrina del palazzo). Tnks
https://drive.google.com/open?id=0B_Mp-CZg5szPNlJ2c043cUdNSTg
https://drive.google.com/open?id=0B_Mp-CZg5szPUDl6WGhxWjR4RUk
muffetta
24-06-2017, 16:08
A me la fattura errata è sparita dalla myfastpage
Idem, avevo un importo errato e me lo han levato.
Però boh, non è + ricomparsa nessuna fattura :muro: chissà la prossima :doh: :D
Skylake_
24-06-2017, 16:47
Ciao a tutti,
sono in FTTS da 15 giorni, aggancio una portante di 110/30 e vado a 105/26 con Fastgate nero 35b. Non vedendo i valori di margine e rumore ho attaccato un router Technicolor no 35b e con portante in down di 70 vedo un SNR di 6,3 dB. Al call center un simpaticone di operatore mi ha risposto "110? tanto va veloce lo stesso, non si accorge della differenza, che se ne fa di 200 mega" :mc:
Un altro mi ha detto che, teoricamente, la mia linea arriva a 300 :eek:
Secondo voi mi hanno impostato loro un profilo "castrante" oppure più di di 110 megabit la mia linea non va? (da Maps 250 mt armadio di strada-chiostrina del palazzo). Tnks
https://drive.google.com/open?id=0B_Mp-CZg5szPNlJ2c043cUdNSTg
https://drive.google.com/open?id=0B_Mp-CZg5szPUDl6WGhxWjR4RUk
Dipende dalla diafonia, 250 metri non sono pochi comunque e non è detto che il cavo segua esattamente quei 250 metri, invece di fare un giro più lungo.
Io stesso ho la Superfibra 200 mega ma per ora non si viaggia a più di 120; con la Superfibra 100 mega arrivavo a 50 mega perchè ho una diafonia pazzesca col doppino di un mio vicino, spegnendo il modem del quale riesco a salire a ben 78 mega :eek:
Credi che non ho controllato? tutto il paese è a 200 mega
Ad ogni modo se ora sono a 100 e mi va a 50,potrò sperare che quando mi metteranno la 200 andrò a 100?
Non mi sono spiegato, per esperienza non sempre se ti dice "fino a 200 mega" vuol dire che c'è effettivamente il 35b. Poi ci sono i casi come il mio, in cui ti dice che c'è la 200 mega, ed effettivamente è vero. Peccato che il cabinet sia saturo quindi ti becchi l'ADSL :D
JackA1992
24-06-2017, 17:17
Ciao! Anche io come travelBB ho attivato l'Ultrafibra 200MB un paio di settimane fa...
Stessi identici parametri, portante su Fastgate Askey 110/30 (non è che castrano davvero?). Proverò ad attaccare un altro router per vedere i parametri, ma essendo un router che non supporta il profilo 35b secondo voi saranno significativi?
Sono a 200 metri....d'accordo che può esserci diafonia ma sinceramente mi aspettavo di meglio, soprattutto vedendo la media dei valori di persone con la 200MB di TIM in situazioni simili...
Grazie!
A me la fattura errata è sparita dalla myfastpage
Idem, avevo un importo errato e me lo han levato.
Però boh, non è + ricomparsa nessuna fattura :muro: chissà la prossima :doh: :D
Avete chiamato o segnalato la cosa in qualche modo? Perché a me è sempre lì e mi hanno qualche giorno fa inviato anche la mail con allegato, malgrado le varie segnalazioni.
Radagast?
24-06-2017, 19:41
Salve a tutti, vi espongo un problema che è capitato ad un mio amico e a cui non ho saputo rispondere. Lui ha fastweb 20mb, ora è da alcuni giorni che arrivata la sera (intorno le 19.00) circa la sua connessione diventa pessima anzi fa proprio schifo. Il tecnico fastweb ha aperto un ticket passandola al tecnico di liv 2. Successivamente ha chiamato il tecnico telecom dicendo che il problema è la saturazione della linea in quanto la centralina è piena. Inoltre ha specificato che questo tipo di problema fastweb non lo risolve quasi sicuramente e pertanto gli ha proposto di passare a telecom. Ora io sono ignorante, ma se fastweb si affaccia a telecom non userà la medesima centralina satura o veramente con questa procedura si può risolvere il problema? (tralasciando il fatto che costerebbe un pò di più con telecom :P)
Grazie a tutti per le risposte :D :D :D
up :(
TnS|Supremo
25-06-2017, 01:12
up :(
Ma con fastweb è in wholesale o in ULL??
Avete chiamato o segnalato la cosa in qualche modo? Perché a me è sempre lì e mi hanno qualche giorno fa inviato anche la mail con allegato, malgrado le varie segnalazioni.
Io avevo segnalato la bolletta anomala tempo fa.
Skylake_
25-06-2017, 11:19
up :(
Il problema ha senso (ed era successo anche a me 10 anni fa che ero con Fastweb ma in wholesale) se appunto è in wholesale; la "centralina" NON è la stessa ma è condivisa da vari operatori in wholesale. Dato che la banda riservata al wholesale è limitata, nelle ore di punta potrebbero verificarsi inconvenienti di questo tipo.
Anche io all'epoca avevo risolto passando a Telecom: effettivamente la loro 640K flat sembrava la fibra rispetto alla 6 mega farlocca di Fastweb Light, dato che quest'ultima era appunto wholesale :muro:
muffetta
25-06-2017, 18:48
Avete chiamato o segnalato la cosa in qualche modo? Perché a me è sempre lì e mi hanno qualche giorno fa inviato anche la mail con allegato, malgrado le varie segnalazioni.
No, han fatto tutto loro
bosstury
25-06-2017, 22:29
Ma hai provato a controllare se la portante è passata a 20 mega,perché se non è passata a 20 mega sicuramente non è stato ancora effettuato il passaggio alla fibra...il modem ti devono dare il Fastgate x il 35b.
si ho controllato, ad ora tutto come sempre stato.
fastweb via twitter mi ha detto che mi contattano loro telefonicamente per sistemare il tutto.....tempi non ne sanno...attendo e spero non passi l'estate dalla loro email :rolleyes: :rolleyes:
devil_mcry
26-06-2017, 13:41
Mi è arrivata la cosa del modem, voi cosa ne dite? Avendolo mi passano alla 200?
Edit ma i 5€ sono in più ai 5€ che già pago? considerando i 2€ sarebbero altri 7€ in totale al mese... corretto?
Il nuovo device aggancia meglio del tecnicolor anche in presenza di portante fissa?
Sono interessato a passare a fastweb, dal sito risulta che posso attivare la fibra 100M, ma ho un po' di dubbi.
Nel caso in futuro dovessero attivare la FTTH ci sono problemi per il cambio di tecnologia come con tim che risulta impossibile?presenterebbe spese aggiuntive?il modem fastgate crea problemi, tipo nel gioco online? come faccio a sapere se sono coperto da rete fastweb e se non di appoggia a telecom? ultima cosa ci sono differenze nella qualità di rete rispetto a TIM o va generalmente bene?
Mi è arrivata la cosa del modem, voi cosa ne dite? Avendolo mi passano alla 200?
Edit ma i 5€ sono in più ai 5€ che già pago? considerando i 2€ sarebbero altri 7€ in totale al mese... corretto?
Il nuovo device aggancia meglio del tecnicolor anche in presenza di portante fissa?
Secondo quanto ho letto è più chiuso del technicolor e aggancia la stessa portante, solo che questo è già predisposto per la FTTH 35db o 200mb.
Ordinato oggi vediamo come va.
La 200mb costa sempre in5€ in più come la 100 solo che vai al doppio non sono 5€ aggiuntivi ai 5 che già paghi per la 100.
Sono interessato a passare a fastweb, dal sito risulta che posso attivare la fibra 100M, ma ho un po' di dubbi.
Nel caso in futuro dovessero attivare la FTTH ci sono problemi per il cambio di tecnologia come con tim che risulta impossibile?presenterebbe spese aggiuntive?il modem fastgate crea problemi, tipo nel gioco online? come faccio a sapere se sono coperto da rete fastweb e se non di appoggia a telecom? ultima cosa ci sono differenze nella qualità di rete rispetto a TIM o va generalmente bene?
Nessuno?
Ciao a tutti,
spero di aver beccato il 3d giusto.
Sono di Torino, abito in zona parella/campidoglio ed ho un abbonamento Fastweb in VDSL.
Qualche mese fa son sceso in cantina ed ho trovato un cavo grigio che arriva dalla strada, con delle scritte nere sopra...tra cui "Fastweb".
Di fianco una scatoletta, che per ora è vuota. Onestamente non mi sembra di averle viste prima.
Vi risulta che FW stia cablando in questa zona?
Gli unici che hanno affisso gli avvisi (più di 1 anno fa) e fatto poi gli scavi, son stati quelli di MetroWeb. Dallo stesso lato, ma da un punto diverso, ho 2 canaline bianche e rosse che entrano in cantina dalla strada (tutt'ora vuote, dopo mesi).
Ma più che altro, ho potenzialmente la possibilità di essere collegato finalmente con la fibra fino all'appartamento o devono fare altri lavori?
Ecco 2 foto:
https://s7.postimg.org/k4cfaxte3/IMG_0839.jpg (https://postimg.org/image/ynjkccmiv/)
https://s8.postimg.org/4r455b6ad/IMG_0837.jpg (https://postimg.org/image/z8jzwutn5/)
che ne pensate?
matty200
27-06-2017, 16:36
Se faccio la pratica oggi quanto tempo ci vorrà a venire il tecnico ? Sono vicino Milano , San donato milanese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
Un paio di mesi fa, Fastweb, per non farmi recedere senza penali, mi propose uno sconto di 5 euro sull'opzione ultrafibra.
Per via di problemi legati alla Myfastpage, lo sconto non potè essere applicato. Mi assicurarono, sia al telefono che in chat, che l'avrebbero applicato non appena risolto il problema alla MFP dal momento in cui me l'avevano proposto.
Trascorsi due mesi, il problema alla Myfastpage è stato risolto ma l'operatrice al telefono mi ha detto che non riesce ad inserire alcuno sconto.
Ho chiesto anche in chat ma senza successo, non capisco se è un problema tecnico o mi stanno perculando.
C'è qualcosa che posso fare? Sono tenuti a darmi lo sconto promesso?
KikoTSKGRoG
27-06-2017, 20:46
Ciao a tutti,
spero di aver beccato il 3d giusto.
Sono di Torino, abito in zona parella/campidoglio ed ho un abbonamento Fastweb in VDSL.
Qualche mese fa son sceso in cantina ed ho trovato un cavo grigio che arriva dalla strada, con delle scritte nere sopra...tra cui "Fastweb".
Di fianco una scatoletta, che per ora è vuota. Onestamente non mi sembra di averle viste prima.
Vi risulta che FW stia cablando in questa zona?
Gli unici che hanno affisso gli avvisi (più di 1 anno fa) e fatto poi gli scavi, son stati quelli di MetroWeb. Dallo stesso lato, ma da un punto diverso, ho 2 canaline bianche e rosse che entrano in cantina dalla strada (tutt'ora vuote, dopo mesi).
Ma più che altro, ho potenzialmente la possibilità di essere collegato finalmente con la fibra fino all'appartamento o devono fare altri lavori?
Ecco 2 foto:
https://s7.postimg.org/k4cfaxte3/IMG_0839.jpg (https://postimg.org/image/ynjkccmiv/)
https://s8.postimg.org/4r455b6ad/IMG_0837.jpg (https://postimg.org/image/z8jzwutn5/)
che ne pensate?
Lavori Flash Fiber mi sa(joint venture TIM e Fastweb)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
bosstury
28-06-2017, 12:06
l'email che mi e arrivata il 21 giugno da fastweb di miglioramento linea riguarda un mio passaggio da ADSL Wholesale a normale ADSL.
io ho gia una 20 mega stabile, dicono che mi danno ADSL 20 mega..... cioè vorrei sapere cosa mi cambia?:cry:
Lavori Flash Fiber mi sa(joint venture TIM e Fastweb)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Anche nella cantina di casa di mio suocero, sempre zona campidoglio, ho notato lo stesso cavo. Ora che ci penso era proprio appoggiato sulla scatoletta di derivazione di Fastweb.
Non ho nessuno info su questa joint venture, dovrei informarmi. Si sa qualcosa?
paolox123
28-06-2017, 17:28
salve, ieri hanno montato un nuovo "scatolotto" rosso bello grosso sul cabinet telecom dove sono agganciato, perdonate tecnicamente non so come si chiama, prima ce n era un'altro sempre rosso ma molto più basso e schiacciato, mi chiedevo si tratta dell'aggiornamento alla 200 mega o dell'ampliamento delle risorse o entrambe le cose?
grazie
Strano che questo topic é così poco frequentato?
corsicali
30-06-2017, 12:44
Se ne apri uno e lo chiami "Quelli incazzati con Fastweb" vedrai come si riempie...:D
Ciao a tutti, dopo aver letto i vari pareri e le vostre esperienze il mese scorso ho rotto gli indugi e sono passato da Tiscali (20/1 scadeva la promozione) a Fastweb in vula (100/30 con promo Sky).
Mi hanno avvisato del passaggio il 27 mattina e ieri ero messo così:
93/21 sul fastgate, su Speedtest 90/19 tutto funziona perfettamente compreso emule, ho richiesto subito ip pubblico ed in due giorni mi hanno accontentato. Soddisfatto 😁 Grazie a tutti
Jonny1600
01-07-2017, 18:38
Ciao a tutti! Oggi mi è arrivato il fastgate dopo aver richiesto l'attivazione dell'ultrafibra. Dalla pagina del router, non riesco a vedere la portante agganciata, ma solo questo:
https://ibb.co/c1Pu05
E' possibile visualizzare l'effettiva portante?
No purtroppo non è possibile visualizzare i parametri della portante (Attenuazione,Snr)
E' disastroso quel router
L'altro giorno chiedo una riqualifica della mia linea in quanto agganciavo solo 53mb quando fino a 1 mese prima andavo a 80 senza problema; risultato ora vado a 41, peggio di prima della riqualifica!! Ma cosa combinano? Hanno le patate nel cervello? Per quanto mi riguarda io con fastweb, dopo 13 anni con i miei (ero stato uno dei primi con l'adsl 6mb di Fastweb la prima in Italia) e quasi 2 anni dopo essermene andato di casa, ho chiuso. Passerò o a Vodafone o a Telecom, mi sono rotto di essere preso per il culo in questa maniera. Solo se sei in centro a Milano con la FTTH vale la pena, il resto tutto schifo.
seesopento
03-07-2017, 08:24
Quindi:
- da 80 passi a 53, o per diafonia o per un guasto
- Chiedi la riqualifica, che si sa benissimo da anni che non serve a nulla ma porta temporaneamente il profilo al 12a con conseguente calo della portante.
- Fastweb fa schifo.
Non fa una piega.
Da 80 passo a 53 per cosa? Guasti non ce ne sono perché il tecnico Telecom che è uscito non ha rilevato nulla, però ha rilevato che il mio profilo (pur essendo un 17a) è bloccato a 60mb in uscita dall'armadio. Tu cosa faresti se ti bloccassero a 60mb in uscita dall'armadio? Così che non possa neanche sperare di raggiungere qualcosa i piu di 50mb? E poi perdo solo 7mb dall'armadio a casa, non mi sembra faccia così schifo la linea da dovermi troncare il profilo. Se uscisse a 105 come dovrebbe e poi calasse fino a 50 in casa mia per diafonie o altre robe posso capire, ma qua è mozzato dal principio! Non mi stanno dando tutta la banda per la quale pago, questo è indiscutibile
seesopento
03-07-2017, 11:43
se in armadio hai 60 mega il guasto c'è eccome. Nessuno ha interesse di "bloccarti a 60 mega", secondo te c'è un tizio di fastweb a cui stai antipatico e che ti blocca la portante?
Sulla riqualifica invece hai sbagliato a richiederla, dato che è risaputo come ti dicevo che ti porta momentaneamente al 12a.
Come risolvere la situazione? Verificare il motivo della portante bassa in armadio (se software o porta guasta, in questo caso cambiare la porta).
P.s. qualsiasi sia il motivo, un guasto del genere è indipendente dall'operatore con il quale avviene.
se in armadio hai 60 mega il guasto c'è eccome. Nessuno ha interesse di "bloccarti a 60 mega", secondo te c'è un tizio di fastweb a cui stai antipatico e che ti blocca la portante?
Sulla riqualifica invece hai sbagliato a richiederla, dato che è risaputo come ti dicevo che ti porta momentaneamente al 12a.
Come risolvere la situazione? Verificare il motivo della portante bassa in armadio (se software o porta guasta, in questo caso cambiare la porta).
P.s. qualsiasi sia il motivo, un guasto del genere è indipendente dall'operatore con il quale avviene.
Non dico che sia l'operatore X a farmi gli scherzi ma che magari sia limitata per motivi di saturazione o altro, ma quello è un problema loro, non devono tagliarmi la banda a me che pago regolarmente. Se c'è un guasto non va la porta, non è che va a metà..
Ragazzi, m'ero fatto passare al profilo 9db per vedere di migliorare i problemi sul gaming online, nel frattempo son passato ad un Fritzbox 7581 che finalmente mi ha fatto vedere la luce.
Se vi posto un po' di valori mi potete dire se mi conviene farmi ripassare o meno al profilo 6db ?
Altra cosa ci sarebbe da capire perche' nonostante sia in 35b e a meno di 200m dal cabinet non abbia mai visto agganciare oltrei i 105 in down (l'ultimo tecnico intervenuto mi ha detto di leggere addirittura 95 al cabinet).
Grazie mille
Skylake_
03-07-2017, 18:33
105 mega con 9 dB o con 6 dB? Comunwue potrebbe essere Diafonia, altrimenti guasto in armadio.
Anche io sono a 200 metri ma faccio 120 mega grazie alla diafonia :D
seesopento
03-07-2017, 18:52
Non dico che sia l'operatore X a farmi gli scherzi ma che magari sia limitata per motivi di saturazione o altro, ma quello è un problema loro, non devono tagliarmi la banda a me che pago regolarmente. Se c'è un guasto non va la porta, non è che va a metà..
no, la saturazione la vedi nella banda disponibile, non nella portante agganciata.
Ti ripeto, nessuno ti taglia nulla.
E se c'è un guasto alla porta non è mica detto che non vada completamente, può benissimo dare problemi esattamente come sta accadendo a te.
In armadio la portante per il profilo 17a DEVE essere intorno ai 100 mega, altrimenti c'è un guasto, e devono risolverlo.
105 mega con 9 dB o con 6 dB? Comunwue potrebbe essere Diafonia, altrimenti guasto in armadio.
Anche io sono a 200 metri ma faccio 120 mega grazie alla diafonia :D
105 all'inizio con 6 adesso circa 75 a 9
paolox123
03-07-2017, 19:56
salve, ieri hanno montato un nuovo "scatolotto" rosso bello grosso sul cabinet telecom dove sono agganciato, perdonate tecnicamente non so come si chiama, prima ce n era un'altro sempre rosso ma molto più basso e schiacciato, mi chiedevo si tratta dell'aggiornamento alla 200 mega o dell'ampliamento delle risorse o entrambe le cose?
grazie
up
grazie
no, la saturazione la vedi nella banda disponibile, non nella portante agganciata.
Ti ripeto, nessuno ti taglia nulla.
E se c'è un guasto alla porta non è mica detto che non vada completamente, può benissimo dare problemi esattamente come sta accadendo a te.
In armadio la portante per il profilo 17a DEVE essere intorno ai 100 mega, altrimenti c'è un guasto, e devono risolverlo.
La banda disponibile corrisponde alla portante agganciata, controllando dal modem 53mb e spicci, aggancio tutto quello che c'è di disponibile. In armadio la banda in uscita è 60mb (controllata con tecnico Telecom) e i tipi di Facebook mi hanno proprio scritto che il mio profilo è impostato a 60mb perché se no secondo loro io avrei problemi di stabilita, cosa non vera perche prima andava benissimo con molta più banda
DvL^Nemo
04-07-2017, 07:10
La banda disponibile corrisponde alla portante agganciata, controllando dal modem 53mb e spicci, aggancio tutto quello che c'è di disponibile. In armadio la banda in uscita è 60mb (controllata con tecnico Telecom) e i tipi di Facebook mi hanno proprio scritto che il mio profilo è impostato a 60mb perché se no secondo loro io avrei problemi di stabilita, cosa non vera perche prima andava benissimo con molta più banda
A fw sono conosciuti per le loro famose arbitrarie riqualificazioni di linea..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
seesopento
04-07-2017, 07:45
guarda, secondo me ormai non hai più interesse a risolvere la situazione, per cui qualsiasi cosa ti dica per poterti aiutare a capire non ti farà cambiare idea sul cambio operatore :)
Riguardo le arbitrarie riqualifiche (cosa peraltro molto rara con la vdsl, a differenza dell'adsl nella quale con il fixed rate facevano un pò ciò che gli pareva), al massimo impostano un profilo con snr 9db. Se in armadio la portante è 60 mega dubito fortemente che sia questo il caso, dato che il valore di snr (se il problema fosse questo) dovrebbe essere molto più alto.
P.s. fidati il giusto di ciò che ti scrivono dal customer care, sanno molto ma molto meno di un qualunque membro di questo forum (con le dovute eccezioni :p)
DvL^Nemo
04-07-2017, 07:50
guarda, secondo me ormai non hai più interesse a risolvere la situazione, per cui qualsiasi cosa ti dica per poterti aiutare a capire non ti farà cambiare idea sul cambio operatore :)
Riguardo le arbitrarie riqualifiche (cosa peraltro molto rara con la vdsl, a differenza dell'adsl nella quale con il fixed rate facevano un pò ciò che gli pareva), al massimo impostano un profilo con snr 9db. Se in armadio la portante è 60 mega dubito fortemente che sia questo il caso, dato che il valore di snr (se il problema fosse questo) dovrebbe essere molto più alto.
P.s. fidati il giusto di ciò che ti scrivono dal customer care, sanno molto ma molto meno di un qualunque membro di questo forum (con le dovute eccezioni :p)
Che lo hanno riqualificare glielo hanno detto appunto al customer care...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Io voglio risolvere, ho solamente detto tutto quello che so/mi hanno detto. Di solito quelli del customer care italiano sono abbastanza affidabili, o almeno per la mia esperienza. Comunque ora ho provato a richiedere un intervento tecnico e mi han detto di fare lo spese test, l'ho fatto e vediamo come si evolve la situazione.
Edit:
Stamattina questa è stata la risposta:
Ciao Andrea, da verifiche sulle rilevazioni da te fatte, la linea risulta coerente alla tecnologia con la quale sei attivo ed oltre la soglia minima garantita, considerando la stabilità del segnale, oltre che la velocità.In caso di possibili migliorie, FASTWEB si impegna ad effettuare un upgrade senza alcun costo aggiuntivo.Per maggiori dettagli puoi visitare la nostra pagina Fastweb al seguente link:http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/ Grazie, Ida
Loro hanno sempre e comunque ragione. Ci credo che sono nella soglia minima, me l'hanno impostata a 40mb! Mi pare ovvio. La impostano in base al cliente in modo da essere sempre dentro la soglia minima.
seesopento
04-07-2017, 08:39
Che lo hanno riqualificare glielo hanno detto appunto al customer care...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Da ciò che ha scritto l'ha chiesta lui la (inutile) riqualifica
Io voglio risolvere, ho solamente detto tutto quello che so/mi hanno detto. Di solito quelli del customer care italiano sono abbastanza affidabili, o almeno per la mia esperienza. Comunque ora ho provato a richiedere un intervento tecnico e mi han detto di fare lo spese test, l'ho fatto e vediamo come si evolve la situazione.
Edit:
Stamattina questa è stata la risposta:
Ciao Andrea, da verifiche sulle rilevazioni da te fatte, la linea risulta coerente alla tecnologia con la quale sei attivo ed oltre la soglia minima garantita, considerando la stabilità del segnale, oltre che la velocità.In caso di possibili migliorie, FASTWEB si impegna ad effettuare un upgrade senza alcun costo aggiuntivo.Per maggiori dettagli puoi visitare la nostra pagina Fastweb al seguente link:http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/ Grazie, Ida
Loro hanno sempre e comunque ragione. Ci credo che sono nella soglia minima, me l'hanno impostata a 40mb! Mi pare ovvio. La impostano in base al cliente in modo da essere sempre dentro la soglia minima.
insisti ed aggiornaci :)
Questa la mia risposta:
Certo che sono oltre la soglia minima garantita, è stata impostata apposta a 30mb è ovvio che sono sopra, chissà com'è prima era impostata a 60mb, e ora che mi avete tagliato la linea o c'è un guasto alla porta avete abbassato la soglia a 30mb per rientrare. Dall'armadio Telecom escono 60mb e non 105 come dovrebbero essere, per questo o c'è un guasto o io sto pagando per qualcosa che non mi state fornendo correttamente e voglio vederci chiaro. Per questo voglio un intervento tecnico sull'armadio in mia presenza per capire dov'è il problema.
Attendiamo risvolti, speriamo positivi
pabloweb
05-07-2017, 07:52
Ma vale la pena acquistare (seppur a rate) il nuovo modem fastgate oppure no?
Tnk
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dopo 6 mesi di litigate ho finalmente ottenuto il ripristino della Myfastpage, lo sconto sull'ultrafibra e il rimborso per i mesi precedenti...:D
Peccato si debba sempre arrivare ai ferri corti per ottenere qualcosa.
Dopo 6 mesi di litigate ho finalmente ottenuto il ripristino della Myfastpage, lo sconto sull'ultrafibra e il rimborso per i mesi precedenti...:D
Peccato si debba sempre arrivare ai ferri corti per ottenere qualcosa.
Davvero... ora sono in litigata per la mia linea, per la velocità che è troncata a 60mb per non so quale motivo.. vediamo se la spunto!
freddye78
05-07-2017, 09:58
Scusate ma vale la pena litigare? Semplicemente fate la migrazione ad altro operatore e quando vi contattano per farvi cambiare idea ponete come condizione unica la riqualifica della linea
Personalmente sono nella vs stessa situazione, ora mi va a 50 quando fino a qualche tempo fa mi faceva i 70 senza problemi con opzione ultrafibra attiva, e la risposta datami da fw alla mia richiesta di riqualifica è simile a quella citata...ho deciso di non perdere tempo a litigare col servizio clienti, aspetterò fine anno quando scadrà l'ultrafibra in omaggio poi aspetterò la prima offerta buona di tim e tanti saluti a fw
Scusate ma vale la pena litigare? Semplicemente fate la migrazione ad altro operatore e quando vi contattano per farvi cambiare idea ponete come condizione unica la riqualifica della linea
Personalmente sono nella vs stessa situazione, ora mi va a 50 quando fino a qualche tempo fa mi faceva i 70 senza problemi con opzione ultrafibra attiva, e la risposta datami da fw alla mia richiesta di riqualifica è simile a quella citata...ho deciso di non perdere tempo a litigare col servizio clienti, aspetterò fine anno quando scadrà l'ultrafibra in omaggio poi aspetterò la prima offerta buona di tim e tanti saluti a fw
Il calo della linea sulle vdsl è fisiologico e inevitabile con l'aumentare delle attivazioni sullo stesso cabinet, non possono farci nulla ed è lo stesso indipendentemente dal provider.
Ma vale la pena acquistare (seppur a rate) il nuovo modem fastgate oppure no?
Tnk
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
No fa pena
antotacito
05-07-2017, 12:43
Il calo della linea sulle vdsl è fisiologico e inevitabile con l'aumentare delle attivazioni sullo stesso cabinet, non possono farci nulla ed è lo stesso indipendentemente dal provider.
Infatti anchio da un anno a questa parte sono passato da 85 a 75 in down.
Probabile causa nuove attivazioni ed e' anche coinciso con l'upgrade fatto da Tim sul loro cabinet a 200 (io sono collegato a quello Fastweb ma sempre da quello Tim col doppino devo passare) ... forse :)
Ma c'e' poco da fare il mio SNR e' sempre 6dB per cui piu' di cosi' non posso andare ... inutile che mi lamento :)
freddye78
05-07-2017, 14:25
Il calo della linea sulle vdsl è fisiologico e inevitabile con l'aumentare delle attivazioni sullo stesso cabinet, non possono farci nulla ed è lo stesso indipendentemente dal provider.
Cala la linea ma il canone invece rimane lo stesso se non aumenta, quindi o me lo abbassano di conseguenza o tanti saluti.
Investano sul potenziamento delle infrastrutture invece che in pubblicità e sponsorizzazioni varie
Scusate ma vale la pena litigare? Semplicemente fate la migrazione ad altro operatore e quando vi contattano per farvi cambiare idea ponete come condizione unica la riqualifica della linea
Personalmente sono nella vs stessa situazione, ora mi va a 50 quando fino a qualche tempo fa mi faceva i 70 senza problemi con opzione ultrafibra attiva, e la risposta datami da fw alla mia richiesta di riqualifica è simile a quella citata...ho deciso di non perdere tempo a litigare col servizio clienti, aspetterò fine anno quando scadrà l'ultrafibra in omaggio poi aspetterò la prima offerta buona di tim e tanti saluti a fw
Si perché se tutti ce ne freghiamo loro fanno quello che vogliono e lo prendiamo tutti in quel posto, invece se ci facciamo sentire magari qualcosa cambia, non per me ma per tutti in generale.
freddye78
05-07-2017, 15:40
Si perché se tutti ce ne freghiamo loro fanno quello che vogliono e lo prendiamo tutti in quel posto, invece se ci facciamo sentire magari qualcosa cambia, non per me ma per tutti in generale.
Finché ti forniscono la banda nel minimo garantito sono legalmente a posto, quindi puoi litigare quanto vuoi ma loro se ne fregano..l'unico modo per smuoverli è cambiare operatore, vedi se non si svegliano se vedono una migrazione di massa di clienti alla concorrenza
Ragazzi ho un quesito.
Da pochi giorni sono diventato FINALMENTE ex cliente di fastweb perchè proprio non ne potevo più. La mia offerta era JET, precisamente attivata due anni e mezzo fa. Per tutto il secondo anno ho pagato 70 euro al mese, solo per internet quindi no chiamate, una scarsissima 3 mega che mi permetteva di fare lo stretto necessario. Adesso che sono con altro operatore mi è venuto il dubbio sul router, devo restituirlo o no? E' uno scandaloso ADB DA2200.
Per sicurezza ho contattato l'assistenza su twitter, e mi hanno risposto così:
"Ci risulta che il modem Fastweb sia di tua proprietà, pertanto non è prevista la restituzione dell'apparato."
Però io sinceramente non mi fido. Cosa mi consigliate di fare?
Non voglio che mi addebitino questo catorcio ormai più inutile di prima.
Grazie.;)
totocrista
05-07-2017, 16:54
Il.modem.te lo vendono.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Cala la linea ma il canone invece rimane lo stesso se non aumenta, quindi o me lo abbassano di conseguenza o tanti saluti.
Investano sul potenziamento delle infrastrutture invece che in pubblicità e sponsorizzazioni varie
Non è un problema di potenziamento delle infrastrutture, è proprio la tecnologia utilizzata che, salvo l'utilizzo del vectoring multi operatore, vede un decadimento reciproco delle prestazioni con l'aumentare del numero di linee attestate sullo stesso cabinet, dovuto alle interferenze reciproche.
Il contratto che hai sottoscritto prevede che tu paghi per una linea che rispetti il minimo garantito, se ottieni almeno quel valore il contratto è rispettato, non hai nulla da poter pretendere.
Infatti anchio da un anno a questa parte sono passato da 85 a 75 in down.
Probabile causa nuove attivazioni ed e' anche coinciso con l'upgrade fatto da Tim sul loro cabinet a 200 (io sono collegato a quello Fastweb ma sempre da quello Tim col doppino devo passare) ... forse :)
Ma c'e' poco da fare il mio SNR e' sempre 6dB per cui piu' di cosi' non posso andare ... inutile che mi lamento :)
La diafonia tra linee è indipendente dall'operatore, si ha tra tutte le linee che viaggiano insieme e sono attestate sullo stesso cabinet.
bosstury
06-07-2017, 08:45
Ma hai provato a controllare se la portante è passata a 20 mega,perché se non è passata a 20 mega sicuramente non è stato ancora effettuato il passaggio alla fibra...il modem ti devono dare il Fastgate x il 35b.
i lavori sulla mia linea sono finiti...dopo avermi lasciato 3 giorni senza internet e telefono, mi hanno ridotto la velocità a 7 mega (andavo sui 15 mega prima)
ho chiamato e dicono che questo e il massimo....
il tutto era per migliorare la linea................:muro:
only4midi
06-07-2017, 09:11
Da quando e' arrivata openfiber, chi ha potuto voluto e' migrato a tiscali/vodafone e fastweb ha perso clienti.
Non so se hanno di conseguenza peggiorato l assustenza clienti, la banda o altro sta di fatto che se leggete in giro fastweb ultinamenre fa un po' acqua da tutte le parti sua come prestazioni sia come servizio clienti...
bosstury
06-07-2017, 09:20
Da quando e' arrivata openfiber, chi ha potuto voluto e' migrato a tiscali/vodafone e fastweb ha perso clienti.
Non so se hanno di conseguenza peggiorato l assustenza clienti, la banda o altro sta di fatto che se leggete in giro fastweb ultinamenre fa un po' acqua da tutte le parti sua come prestazioni sia come servizio clienti...
li ho nuovamente sentiti e dicono che il tutto è in fase di riqualifica la linea e devo ancora attendere massimo 2 giorni......:rolleyes:
No fa pena
Per quali motivi?
matty200
06-07-2017, 11:22
Raga tim mi ha messo un appuntamento al 31 .. quando ne avevo uno fittizio sempre per venerdì .. dite che conviene provare Fastweb ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quali motivi?
Chiusissimo, impossibilita' di controllare i valori linea, buono solo per uso da casalinga.
matty200
07-07-2017, 08:58
Fatto contratto ieri online e oggi ricevuto chiamata e fissato appuntamento col tecnico per lunedì 10
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, mi hanno attivato 2gg fa in FTTS a 200Mbps, sembra che il modem supporti una bella velocità, da myfastgate leggo 213Mbps in down (simpatica l'inversione tra up e down.. :D) , ma in upload sono "solo" 10. Non erano 30?
Inoltre facendo speedtest mi sembra di essere cappato a 30 in down, forse devono ancora attivare l'ultrafibra?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/7cfc34e84414658c1cce54ee0a4fd1d2.jpg
DarkNiko
08-07-2017, 13:24
Com'è possibile che io abbia settato un profilo 20/10 ma il fastgate agganci più di 200 in down?
La risposta sta nella tua stessa domanda. Dove sta scritto che uno debba scaricare alla stessa velocità della portante ? Se sei limitato a livello NAS/BRAS puoi anche agganciare 1 Gbit. Se guido una Ferrari su una stradina di campagna è impensabile che andrò a 300 orari, non credi ? :asd:
La risposta sta nella tua stessa domanda. Dove sta scritto che uno debba scaricare alla stessa velocità della portante ? Se sei limitato a livello NAS/BRAS puoi anche agganciare 1 Gbit. Se guido una Ferrari su una stradina di campagna è impensabile che andrò a 300 orari, non credi ? :asd:
E perché ti limitano? Specie dopo averti venduto la Ultrafibra? Perché dovrei tenere attiva l'ultrafibra?
Inviato dal mio M300-L09 utilizzando Tapatalk
stefano192
08-07-2017, 16:04
Giusto per curiosità, perché se provo a fare lo speedtest dalla pagina myfastpage mi esce questo messaggio? "Per eseguire lo Speedtest devi essere connesso alla tua rete Fastweb."? :D
DarkNiko
08-07-2017, 16:51
E perché ti limitano? Specie dopo averti venduto la Ultrafibra? Perché dovrei tenere attiva l'ultrafibra?
Inviato dal mio M300-L09 utilizzando Tapatalk
Perché dal messaggio su Twitter mi sembrava di aver capito che l'offerta iniziale fosse 20/10 e che l'opzione Ultrafibra fosse stata richiesta dopo. Ho capito male ? Se la risposta è sì me ne scuso.
Credo sia abbastanza inutile fare del sarcasmo. Evidentemente non ho lo stesso tipo di informazioni che hai tu, non credi? :)
Detto questo, la mia domanda è assolutamente legittima. Un conto è navigare a, esempio, 40mbit/s agganciando 50/60/70 di portante. Un altro è navigare a 20 agganciandone più di 200. E siamo in due ad avere questo problema, tra le altre cose.
Non pensavo che dentro di te albergasse tanta permalosità e poca inclinazione a prendere le cose con più allegria, specie quando vengono scritte e dette senza alcuno spirito denigratorio. Non stavo certamente ironizzando, ho fatto anche l'esempio della Ferrari per chiarire e argomentare meglio cosa intendessi dire. Ho sbagliato anche qui ? Chiedo venia doppiamente.
Il problema che hai tu è che ti è stato attivato a livello NAS/BRAS il profilo dell'offerta base che prevede 20 Mbit in download e 10 Mbit in upload, indipendentemente dal profilo agganciato. Anche agli inizi dell'offerta FTTS da parte di Fastweb, c'era chi agganciava i famosi 85000/10495 kbit di portante (profilo 17a) ma non avendo richiesto l'opzione Ultrafibra poteva fruire di una banda netta di 20 Mbps in down e 10 Mbps in up, come da contratto.
Ora, probabilmente (è una mia sensazione eh, quindi non fucilarmi se non sono preciso :D) la richiesta dell'opzione Ultrafibra è partita DOPO aver attivato il servizio, ecco perché a livello di profilo tecnico sei in 35b (200 Mbps di portante) ma a livello effettivo non c'è ancora stato l'adeguamento lato NAS/BRAS.
Del resto io ho quotato, non a caso, la tua immagine Twitter in cui appare in modo inequivocabile che tu sei stato attivato come un utente con linea base (20/10) e che la richiesta dell'opzione Ultrafibra è avvenuta successivamente ed è in gestione (o lavorazione). Quindi cosa pretendi ???? Non riesco a seguire il tuo ragionamento. Devi solo attendere che adeguino il profilo a livello NAS/BRAS, niente di più e niente di meno. :)
utente con linea base (20/10)
E la linea Ultrafibra è 200/10 o 200/30? Perché le nostre portanti sono a 10Mbps di upload?
Cambierà pure la portante quando ci attiveranno la Ultrafibra?
Inviato dal mio M300-L09 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
08-07-2017, 17:55
E la linea Ultrafibra è 200/10 o 200/30? Perché le nostre portanti sono a 10Mbps di upload?
Cambierà pure la portante quando ci attiveranno la Ultrafibra?
Inviato dal mio M300-L09 utilizzando Tapatalk
A rigor di logica e se volessimo essere fiscali, l'offerta di Fastweb prevede 200 Mbps in down e 20 Mbps in up, questo è il taglio di banda offerto per l'ultrafibra, anche se poi in download/upload, essendo il profilo impostato fino ad un massimale di 300 Mbps in down e 35 in up (se non erro), viene adottata la filosofia del "Scaricherai/upperai alle massime velocità consentite dalla tua linea".
Quindi se la portante agganciata è ad esempio sui 200 in down e 30 in up, una volta configurata correttamente l'opzione ultrafibra a livello di sistemi (traduco in NAS/BRAS) e in condizioni ottimali del proprio doppino telefonico (poca diafonia e buona vicinanza all'ARL) avrai gli ipotetici 200/30. :)
Skylake_
09-07-2017, 12:05
La loro risposta è stata:
http://i66.tinypic.com/34s4d3p.png[/IMG]
Com'è possibile che io abbia settato un profilo 20/10 ma il fastgate agganci più di 200 in down?
Ti sveliamo un segreto: l'Ultrafibra non è altro che uno "sblocco" a livello NAS/BRAS; che tu ce l'abbia o no, la portante agganciata sarà sempre la stessa! Nel mio condominio tutti agganciano mediamente la stessa portante, ma la maggior parte degli utenti - dato che non ha sganciato 5 euro mensili per l'Ultrafibra - viaggia "solo" a 20 o 30 Mbps :D
(Certo che potrebbero limitare gli utenti senza Ultrafibra al profilo 12a, giusto per attenuare parzialmente la diafonia liberando la banda da 12 a 17, che senza UF diventa superflua salvo casi di sf..a eccezzziunali).
Skylake_
09-07-2017, 12:27
Quello è un profilo ADSL, non un profilo FTTS :confused:
Cioè, io sono settimane che ci provo e ieri il mio vicino di casa "stressando" su vari social network ha ottenuto l'upgrade da 100 a 200 :mbe:
Gli hanno fatto pagare solo 3 euro la spedizione del modem a casa e altri due spicci di attivazione (ma non era gratis ?) bho..
firstlevel
09-07-2017, 20:32
ma l'offerta Joy ha sempre il costo di 25 + 5 ogni 28/giorni? C'è gente che paga 25 al mese?
salve ragazzi. solitamente sono io che mi occupo della fonia in casa ma sta volta mio padre ha deciso per conto suo di passare a vodafone.
Siccome so quello a cui andremo incontro c'è la minima possibilità di essere contattati da fastweb per ricevere una contro offerta in modo tale di rimanere con loro?
considerate che ancora non sono passati i 24 mesi dall'attivazione.
p.s. la commerciale della Vodafone ha asserito che le penali o gli sconti ricevuti da fastweb non mi verranno addebiati in quanto ci sarà migrazione della linea e non cessazione della stessa (secondo la legge Bersani). Bah, cosa mi dite?
salve ragazzi. solitamente sono io che mi occupo della fonia in casa ma sta volta mio padre ha deciso per conto suo di passare a vodafone.
Siccome so quello a cui andremo incontro c'è la minima possibilità di essere contattati da fastweb per ricevere una contro offerta in modo tale di rimanere con loro?
considerate che ancora non sono passati i 24 mesi dall'attivazione.
p.s. la commerciale della Vodafone ha asserito che le penali o gli sconti ricevuti da fastweb non mi verranno addebiati in quanto ci sarà migrazione della linea e non cessazione della stessa (secondo la legge Bersani). Bah, cosa mi dite?
Ho notato che ci sono dei patti di non retention tra operatori quando si chiede la migrazione, quindi non chiamano. Chiamano solo se mandi raccomandata per disdire la linea.
Da 10gg sono passato da Voda a FASTWEB e nessuno mi ha chiamato per retention.
Inviato dal mio M300-L09 utilizzando Tapatalk
firstlevel
10-07-2017, 20:10
ma l'offerta Joy ha sempre il costo di 25 + 5 ogni 28/giorni? C'è gente che paga 25 al mese?
Ho notato che ci sono dei patti di non retention tra operatori quando si chiede la migrazione, quindi non chiamano. Chiamano solo se mandi raccomandata per disdire la linea.
Da 10gg sono passato da Voda a FASTWEB e nessuno mi ha chiamato per retention.
Inviato dal mio M300-L09 utilizzando Tapatalk
E' vietato chiamare un cliente che decide di cambiare, da anni. Non lo fanno più né coi fissi e né coi mobili.
E' vietato chiamare un cliente che decide di cambiare, da anni. Non lo fanno più né coi fissi e né coi mobili.
ah pensa te, non lo sapevo.
c'è modo per impedire immediatamente la migrazione? mando una raccomandata con diritto di recesso ancor prima che inizi il tutto?
matty200
10-07-2017, 20:27
Attivata oggi la fibra :D ma che voi sappiate questa è ftth? 🤔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170710/fae85cfea958526e87041426b90965a0.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170710/c5e9dbbdf0cc887c4231ad537ac95607.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
firstlevel
10-07-2017, 20:55
ah pensa te, non lo sapevo.
c'è modo per impedire immediatamente la migrazione? mando una raccomandata con diritto di recesso ancor prima che inizi il tutto?
la migrazione delle linee fisse richiede 15 giorni quindi hai un po' di tempo. l'unico modo secondo me è contattare il tuo attuale gestore dicendo che non te ne vuoi andare più. lui è l'unico che può fermare la migrazione e ha l'interesse per farlo. magari è a lui che devi mandare una richiesta scritta ma solo dopo che ci hai parlato.
DvL^Nemo
10-07-2017, 21:28
Attivata oggi la fibra :D ma che voi sappiate questa è ftth?
Secondo me e' la FTTH 100/50
totocrista
10-07-2017, 21:46
salve ragazzi. solitamente sono io che mi occupo della fonia in casa ma sta volta mio padre ha deciso per conto suo di passare a vodafone.
Siccome so quello a cui andremo incontro c'è la minima possibilità di essere contattati da fastweb per ricevere una contro offerta in modo tale di rimanere con loro?
considerate che ancora non sono passati i 24 mesi dall'attivazione.
p.s. la commerciale della Vodafone ha asserito che le penali o gli sconti ricevuti da fastweb non mi verranno addebiati in quanto ci sarà migrazione della linea e non cessazione della stessa (secondo la legge Bersani). Bah, cosa mi dite?
Non è affatto vero. Le penali anche se non si chiamano più così si pagano.
Ad esempio Fastweb ti regala l'attivazione pari a 119 euro se rimani con loro minimo 24 mesi.
Tu vai via prima e loro te li addebitano, ed è assolutamente legale.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
matty200
11-07-2017, 02:43
Secondo me e' la FTTH 100/50
Hmm capito :)
Ma quella scatoletta si può togliere tranquillamente poi in caso disdico ? Perché sarei in affitto ...
Mentre un altr info , la 200mb di Fastweb dove prende per ora ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.