PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 [146] 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

stefano192
04-07-2018, 20:24
Allucinanti razzo. Ho chiesto ieri su fb, oggi nessuna chiamata. Chiedo da myfastpage di essere richiamato nel pomeriggio, nulla. Guardo dopo cena, e vedo nelle richieste che quella di essere richiamato è "Non è stato possibile completare la tua richiesta Contatto non riuscito".

Riprovo, visto che erano le 20. Niente, così chiamo io, 17 minuti in attesa e non sono riuscito a parlare con nessuno. Appendo, provo per altre vie del 192193. Dopo anche qui 10 minuti abbondanti mi risponde la solita di braila romania.

Sta qua già ha risposto scazzata e parlava male rispetto agli altri operatori che mi sono capitati. Chiedo l'upgrade alla 200, mi dice anche lei che non è possibile perché devo chiedere l'ultrafibra. Le rispondo che è già attiva quindi non capisco perché non possano attivarmi la 200. Farfuglia qualcosa in italiano non comprensibile, chiedo di parlare con un operatore italiano, mi risponde che sono io che non voglio capire e mi appende.

Inutile dire che appena mi ha appeso ero già pronto a firmare un contratto con TIM.

Per ora in myfastpage sotto la richiesta ho messo che non ero soddisfato del supporto fornito e ho inoltrato pure un form spiegando l'accaduto. Vediamo se domani si fan sentire, perché sinceramente mi pare ridicola tutta sta faccenda visto che sono già ultrafibra e quindi basta che cliccano un razzo di tastino per limitarti la banda o no.

Non sono razzista sia chiaro, ho parlato con 3/4 operatori prima di questa senza problemi. Sta qua però parlava il peggiore italiano tra tutti loro, e ho chiesto l'operatore italiano solo per chiarire questa situazione dell'upgrade della 200.

Pancho Villa
04-07-2018, 22:42
Se devi contattare Fastweb sui social ti consiglio Facebook e non Twitter. A me su Twitter rispondono sempre di utilizzare Marvin su Facebook. Al contrario invece non posso lamentarmi per Facebook: li ho contattati due volte per un problema sull'assistenza clienti e mi hanno richiamato dopo qualche ora

invece io con twitter non ho avuto problemi, ho richiesto là l'ip pubblico

stefano192
05-07-2018, 08:55
AHAHAHAAHAHAHAAH boh ma chi lavora da fastweb? Mi chiamano da milano, e gli espongo la richiesta dell'upgrade alla 200.

Mi fa: "lei non è raggiunto dalla fibra."

"ma come, sono già in fibra."

"ah, quindi vuole quella ultraveloce?"

"Sto chiedendo l'attivazione della 200mega. "

"Non è fattibile il passaggio alla 200mega perché non è raggiunto, può navigare solo fino a 100."

"Guardi, ho chiamato 2 settimane fa un vostro operatore e mi ha confermato che sono raggiunto e che mi avrebbe mandato il modem per poi fare richiesta alla 200mega."

"Non è possibile però il passaggio dalla 100 alla 200"

"Conosco gente che l'ha fatto, quindi è fattibile. Poi se è a discrezione dell'operatore decidere se attivare o no un'opzione è un'altra cosa"

"MMmm aspetti un attimo"


passa qualche minuto di musichetta e mi fa: "sì, le ho fatto l'upgrade alla 200 perché il modem che ha supporta tale tecnologia"

Eh grazie al razzo, me l'avete mandato apposta :D :D :D

Boh saprò dirvi qualcosa tra un paio di giorni penso, sperando. Mi sembra comunque tutto ridicolo.

emicad
05-07-2018, 10:38
Dopo una lenta agonia durata 3 mesi, Fastweb si è decisa a consegnarmi il modem FASTGate modello DGA4131FWB.
Mi hanno detto che è "autoinstallante" e che non devo fare altro che collegarlo e una volta che riesco a navigare in internet devo telefonare per farmi attivare gratuitamente la 200 mega (che sarà probabilmente cappata a 100 mega pieni).

C'è qualche accorgimento che devo prendere? Stacco il vecchio, attacco il nuovo, cambio password per accedere alle impostazioni del modem, cambio password WiFi e sono a posto?
Ricordo che con il vecchio modem (quello bianco) non ho fatto niente di particolare e ha sempre funzionato senza problemi.
Grazie.

fra55
05-07-2018, 11:13
AHAHAHAAHAHAHAAH boh ma chi lavora da fastweb? Mi chiamano da milano, e gli espongo la richiesta dell'upgrade alla 200.

Mi fa: "lei non è raggiunto dalla fibra."
.

Ti è andata bene, io ho trovato l'operatrice che non ha mollato di un cm e mi ha lasciato con la mia 100 mega.

La cosa divertente è che avevo consigliato FW ad un collega che vive a 50 metri da me e ad un amico che dista un po' di più...entrambi hanno attivato sin da subito la 200 mega.
Io non potevo attivarla, non c'è copertura nella mia città :D

Dj-Fedox
05-07-2018, 11:15
AHAHAHAAHAHAHAAH boh ma chi lavora da fastweb?...

E tu credi ad una che prima ti dice che non sei raggiunto e poi che non è possibile?Ha attivato la 200 ma devi aspettare 2 giorni.... sisi,forse meglio 7.
Domanda stupida:sei sicuro di essere raggiunto dalla 200?Sei VULA o FTTS?



Dopo una lenta agonia durata 3 mesi, Fastweb si è decisa a consegnarmi il modem FASTGate modello DGA4131FWB.
Mi hanno detto che è "autoinstallante" e che non devo fare altro che collegarlo e una volta che riesco a navigare in internet devo telefonare per farmi attivare gratuitamente la 200 mega (che sarà probabilmente cappata a 100 mega pieni).

C'è qualche accorgimento che devo prendere? Stacco il vecchio, attacco il nuovo, cambio password per accedere alle impostazioni del modem, cambio password WiFi e sono a posto?
Ricordo che con il vecchio modem (quello bianco) non ho fatto niente di particolare e ha sempre funzionato senza problemi.
Grazie.

3 mesi per avere un modem e non hanno ancora attivato il profilo a 200?
Gli accorgimenti da predere sono questi(e seguili alla lettera,altrimenti rischi di far saltare la cabina Fastweb): stacchi il vecchio,attacchi il nuovo,fai una giravolta,fanne un'altra ancora,batti le mani,un dito nel naso e l'altro nel ......
FFFFFATTTOOOOO??? cit. Muciaccia

emicad
05-07-2018, 11:16
Ti è andata bene, io ho trovato l'operatrice che non ha mollato di un cm e mi ha lasciato con la mia 100 mega.

La cosa divertente è che avevo consigliato FW ad un collega che vive a 50 metri da me e ad un amico che dista un po' di più...entrambi hanno attivato sin da subito la 200 mega.
Io non potevo attivarla, non c'è copertura nella mia città :D

Minaccia la disdetta, a me dopo che l'ho fatto è arrivato il modem. O disdici direttamente, è assurda questa cosa. :muro:

@Dj-Fedox mi hanno detto che lo sblocco a 200 mega va richiesto DOPO che il modem è stato installato correttamente. Riguardo gli accorgimenti da prendere è tutto chiaro tranne un particolare. Il dito che va nell'altro posto (non nel naso) deve essere della stessa mano o no?

stefano192
05-07-2018, 12:04
Ti è andata bene, io ho trovato l'operatrice che non ha mollato di un cm e mi ha lasciato con la mia 100 mega.

La cosa divertente è che avevo consigliato FW ad un collega che vive a 50 metri da me e ad un amico che dista un po' di più...entrambi hanno attivato sin da subito la 200 mega.
Io non potevo attivarla, non c'è copertura nella mia città :D

Sì ma a quanto pare dipende tutto dall'operatore che becchi appunto. Oppure insisti dicendo che conosci gente che l'ha fatto, quindi che non sparino cazzate sul fatto che non si può fare :D


E tu credi ad una che prima ti dice che non sei raggiunto e poi che non è possibile?Ha attivato la 200 ma devi aspettare 2 giorni.... sisi,forse meglio 7.
Domanda stupida:sei sicuro di essere raggiunto dalla 200?Sei VULA o FTTS?


No ma infatti.

Domanda stupida ma bella domanda. Sul sito dice di sì, sia quello fastweb che TIM. Chiamando l'operatore una mi ha detto di no, l'altro di sì e mi ha spedito il modem. Dalla pagina fastgate la velocità di allineamento segna 160, quindi presumo di essere raggiunto sì.

sul sito AVT fastweb mi segna questo:
https://i.imgur.com/DCrCMxu.jpg

Che tra l'altro le velocità stimate non hanno senso visto che già prima andavo sui 65mbps, ora raggiungo i 100 ma perché son cappati.

Dj-Fedox
05-07-2018, 12:17
Minaccia la disdetta, a me dopo che l'ho fatto è arrivato il modem. O disdici direttamente, è assurda questa cosa. :muro:

@Dj-Fedox mi hanno detto che lo sblocco a 200 mega va richiesto DOPO che il modem è stato installato correttamente. Riguardo gli accorgimenti da prendere è tutto chiaro tranne un particolare. Il dito che va nell'altro posto (non nel naso) deve essere della stessa mano o no?

ahahahahah! è indifferente!! La fastweb comunque è molto strana nel gestire attivazioni e upgrade.Quando avevo fatto la richiesta di passaggio da 100 a 200 con la tim,il cambio profilo è avvenuto nel giro di qualche ora e quando è arrivato il modem nuovo,l'ho dovuto solo collegare senza chiamate o boiate varie.

mac_pry
05-07-2018, 12:26
approfitto del topic caldo:
ho due lavorazioni in atto:
- acquisto ultrafibra (suppongo sia una pro forma dato che ho ancora la velocità basata sulla 100 mega dato che l'avevo già)
- riposizionamento commerciale ma (penso sia un errore loro)

Sono normali per un upgrade con ultrafibra già posseduta?
Tutto ciò iniziato verso mezzogiorno di ieri.
Domanda calda: entro quanto potrebbe avvenire il salto di velocità dell'upgrade?
:D

Dj-Fedox
05-07-2018, 12:32
Sì ma a quanto pare dipende tutto dall'operatore che becchi appunto. Oppure insisti dicendo che conosci gente che l'ha fatto, quindi che non sparino cazzate sul fatto che non si può fare :D




No ma infatti.

Domanda stupida ma bella domanda. Sul sito dice di sì, sia quello fastweb che TIM. Chiamando l'operatore una mi ha detto di no, l'altro di sì e mi ha spedito il modem. Dalla pagina fastgate la velocità di allineamento segna 160, quindi presumo di essere raggiunto sì.

sul sito AVT fastweb mi segna questo:
https://i.imgur.com/DCrCMxu.jpg

Che tra l'altro le velocità stimate non hanno senso visto che già prima andavo sui 65mbps, ora raggiungo i 100 ma perché son cappati.

Hai per caso un contratto fastweb+sky?
Ho letto di alcuni utenti Homepack,che non riescono a farsi sbloccare il profilo a 200 e navigano a 100mega pieni

stefano192
05-07-2018, 12:41
Hai per caso un contratto fastweb+sky?
Ho letto di alcuni utenti Homepack,che non riescono a farsi sbloccare il profilo a 200 e navigano a 100mega pieni

Nope solo fastweb (internet+voce). Comunque in sintesi, nei contatti precedenti con l'assistenza tecnica mi han ripetuto in 3 che dovevo disattivare l'ultrafibra attuale, per poi richiederla di nuovo. Non ne capisco il senso visto che già è attiva, e questo è stato il motivo del litigio col tecnico di ieri che mi ha appeso la cornetta in faccia. L'operatore che mi ha confermato la copertura e spedito il modem, semplicemente aveva detto di richiedere l'attivazione una volta giunto il modem, non che dovevo dismettere la 100 e poi attivare la 200, tra l'altro gentilissimo e sveglio. Tra l'altro una di quelle che mi hanno detto di disattivare l'ultrafibra, mi ha detto che per non so quale motivo avrei dovuto fare una settimana con la 30, per poi chiedere la 200.
Oggi anche sto operatore (un po' meno sveglio ma vabbeh) non ha accennato nulla riguardo ad una disattivazione della 100, dicendomi che mi ha attivato la 200. Per ora nella myfastpage nelle richieste in corso ho "acquisto opzione ultrafibra". Vedrò nei prossimi giorni se cambia qualcosa, nel caso ricontatterò per l'ennesima volta.

Dj-Fedox
05-07-2018, 12:43
approfitto del topic caldo:
ho due lavorazioni in atto:
- acquisto ultrafibra (suppongo sia una pro forma dato che ho ancora la velocità basata sulla 100 mega dato che l'avevo già)
- riposizionamento commerciale ma (penso sia un errore loro)

Sono normali per un upgrade con ultrafibra già posseduta?
Tutto ciò iniziato verso mezzogiorno di ieri.
Domanda calda: entro quanto potrebbe avvenire il salto di velocità dell'upgrade?
:D

Non saprei darti una risposta certa,ma leggendo i commenti di altri utenti,possiamo farci più o meno un'idea.
Dai pochi giorni ai 5-10 mesi,se invece ci basiamo sulle risposte degli operatori(quelli più ottimisti,gli altri ti direbbero che non si può fare)

lucky900
05-07-2018, 13:29
Io sto lottando per farmi attivare la 200 da ormai quasi 5 mesi.... Vado a ondate con periodi dove faccio 3 richieste a settimana, ad oggi non sono riuscito. Mi rimbalzano tra reparto tecnico e commerciale di continuo. A proposito chi é riuscito a fare l'upgrade da che canale é passato?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

stefano192
05-07-2018, 13:36
Io sto lottando per farmi attivare la 200 da ormai quasi 5 mesi.... Vado a ondate con periodi dove faccio 3 richieste a settimana, ad oggi non sono riuscito. Mi rimbalzano tra reparto tecnico e commerciale di continuo. A proposito chi é riuscito a fare l'upgrade da che canale é passato?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Ma davvero? Allucinante, e pensare che fino ad ora mi ero trovato bene con Fastweb. Tutto sto casino per la 200mega non lo capisco davvero :muro:


UPDATE: mi han richiamato, si vede che avevano in ballo un'altra mia richiesta :D gli ho detto che teoricamente avevo già risolto stamattina e mi fa: "si vedo una richiesta per la 200mega, in realtà già da ieri" (che sia stata quella che mi ha appeso che alla fine ha avviato la richiesta?:D Anche se in questo caso teoricamente l'operatore di stamattina avrebbe dovuto vedere che era già attiva la richiesta, boh misteri. Gli ho chiesto quanto tempo serve, e mi ha risposto dicendo generalmente 72 ore, contando anche sabato e domenica visto che è automatico il sistema. Nel caso, di richiamare lunedì. Ho colto l'occasione per chiedere se contattare l'assistenza tecnica o commerciale, e mi ha risposto che posso contattare anche quest'ultima, usando tranquillamente myfastpage con l'opzione ricontatta (quella sotto la richiesta in corso insomma). Operatore molto cortese a sto giro.

lucky900
05-07-2018, 15:14
Ma davvero? Allucinante, e pensare che fino ad ora mi ero trovato bene con Fastweb. Tutto sto casino per la 200mega non lo capisco davvero :muro:


UPDATE: mi han richiamato, si vede che avevano in ballo un'altra mia richiesta :D gli ho detto che teoricamente avevo già risolto stamattina e mi fa: "si vedo una richiesta per la 200mega, in realtà già da ieri" (che sia stata quella che mi ha appeso che alla fine ha avviato la richiesta?:D Anche se in questo caso teoricamente l'operatore di stamattina avrebbe dovuto vedere che era già attiva la richiesta, boh misteri. Gli ho chiesto quanto tempo serve, e mi ha risposto dicendo generalmente 72 ore, contando anche sabato e domenica visto che è automatico il sistema. Nel caso, di richiamare lunedì. Ho colto l'occasione per chiedere se contattare l'assistenza tecnica o commerciale, e mi ha risposto che posso contattare anche quest'ultima, usando tranquillamente myfastpage con l'opzione ricontatta (quella sotto la richiesta in corso insomma). Operatore molto cortese a sto giro.Speriamo che ti passiamo alla 200, mi sarebbe di.conforto per continuare a tentare. Sinceramente sto pensando di lasciar perdere...

Tienimi aggiornato

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

mac_pry
05-07-2018, 17:18
Grazie a tutti per le risposte, quando avverrà il passaggio da 100 a 200 si riavvierà il modem?

Gian92
05-07-2018, 17:33
A 526 m dall'armadio ripartilinea conviene l'UltraFibra? Attualmente sono in ADSL2+ con 6 dB di attenuazione ma con soli 1,5 dBm di potenza in uscita dal DSLAM (15,5 Mb/s di throughput per il download; 6,2 dB di SNRM; interleaved).
Per quanto riguarda il modem VDSL va bene quello che fornisce la Fastweb in comodato d'uso?

Mi è giunto il modem FASTGate (Technicolor MediaAccess DGA4131FWB; firmware 17.2.0245_FW_225_DGA4131) e il comando telnet non funziona ("Could not open connection to the host, on port 23: Connect failed"). Avreste delle soluzioni?

Ne ho bisogno perché le impostazioni visibili su http://myfastgate/ sono per neonati e non ci sono neanche i valori della linea. Inoltre nonostante su myfastpage mi appaia scritto "La tecnologia sulla quale è attiva la tua linea è Fibra FTTS" la velocità è di 13 Mb/s ↓ - 1 Mb/s ↑ (http://fastweb.speedtestcustom.com/result/63af17d0-806d-11e8-8124-933e0bb5c2df).

Altri problemi: se su myfastpage cerco di attivare l'IPv6 mi si notifica che serve un modem compatibile nonostante sia, secondo la pagina, "già dotato di funzionalità avanzate", e se clicco su offerte -> opzione UltraFibra visualizzo "a causa di un problema tecnico non è possibile visualizzare i contenuti di questa pagina."

stefano192
05-07-2018, 18:37
Speriamo che ti passiamo alla 200, mi sarebbe di.conforto per continuare a tentare. Sinceramente sto pensando di lasciar perdere...

Tienimi aggiornato

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Guarda, mi ha chiamato un altro operatore ancora (a sto giro dalla richiesta su facebook che avevo fatto martedì), anche a questo ho detto che avevo già risolto e senza dirgli nulla mi fa "ah sì vedo che la richiesta per l'ultrafibra è stata avviata", quindi teoricamente finalmente dovrebbe essere apposto. Poi non so, finché non ce l'ho mi aspetto di tutto, però se 2 operatori su 2 han confermato la richiesta in corso, a meno di cose strane, tempo qualche giorno e dovrebbe essere attiva.

Ultrafibra che è già attiva, quindi sta questione del passaggio dalla 100 alla 200 è solo un gran casino di Fastweb secondo me.

Perché teoricamente ci dovrebbero essere solo 2 "profili" della fibra.
Fibra base -> 30/10(mi pare)
Ultrafibra -> vai a più di 30/10. Tempo fa era 100/20 perché la 200 non c'era ancora. Da quando l'han messa, sembrerebbe che facciano distinzione tra ultrafibra 100 e ultrafibra 200, anche se in realtà paghi gli stessi cavolo di 5€, quindi da contratto cambia nulla e si chiama nello stesso modo.
Qui parlo da ignorante, penso che sia solo una questione di profili assegnati. A te do la 30, a te la 100, a te la 200. Semplicemente è una limitazione che impongono livello software (?), come se avessero aperto il programmino con la lista di utenti, e sotto "velocità download/upload" selezionassero il limite da dargli e bon. Sto semplificando, non so come funzioni, però a livello di infrastruttura/cabina o altro, non penso debbano toccare nulla visto che basta avere il fastgate per essere compatibili con tale tecnologia.

Ti farò sapere.

loris100
05-07-2018, 18:54
Mi è giunto il modem FASTGate (Technicolor MediaAccess DGA4131FWB; firmware 17.2.0245_FW_225_DGA4131) e il comando telnet non funziona ("Could not open connection to the host, on port 23: Connect failed"). Avreste delle soluzioni?

Ne ho bisogno perché le impostazioni visibili su http://myfastgate/ sono per neonati e non ci sono neanche i valori della linea. Inoltre nonostante su myfastpage mi appaia scritto "La tecnologia sulla quale è attiva la tua linea è Fibra FTTS" la velocità è di 13 Mb/s ↓ - 1 Mb/s ↑ (http://fastweb.speedtestcustom.com/result/63af17d0-806d-11e8-8124-933e0bb5c2df).

Altri problemi: se su myfastpage cerco di attivare l'IPv6 mi si notifica che serve un modem compatibile nonostante sia, secondo la pagina, "già dotato di funzionalità avanzate", e se clicco su offerte -> opzione UltraFibra visualizzo "a causa di un problema tecnico non è possibile visualizzare i contenuti di questa pagina."

Evidentemente sei ancora su Adsl, vai su connessione e guarda la tua velocita di allineamento

Rumpelstiltskin
05-07-2018, 19:04
sono nuovo di fastweb... ma è vero che esiste un circuito p2p interno?

Gian92
05-07-2018, 21:23
Evidentemente sei ancora su Adsl, vai su connessione e guarda la tua velocita di allineamento

Non funziona l'opzione: cliccando su "effettua una verifica ora" il riquadro lampeggia per un paio di secondi - immagino per indicare che l'operazione è in esecuzione - ma non appaiono le cifre. Riavviando il problema si ripresenta.

Sarà che il cambio di tecnologia va impostato manualmente dal lato DSLAM? Mi sembra improbabile. In ogni caso accanto al DSLAM di Fastweb ci sono anche quelli di Tim e Vodafone, per cui male che vada potrei passare alla concorrenza anche considerando che pure in ADSL2+ la velocità è scadente data l'attenuazione di soli 6 dB stando alle rilevazioni precedenti.

mac_pry
05-07-2018, 21:59
a me funziona bene e da la portante 83/33 ma è normale, ancora non è stato switchato, spero in domani o dopodomani =D magari aspetta un secondo o prova a riavviare il pc.

porfax
06-07-2018, 08:28
sono nuovo di fastweb... ma è vero che esiste un circuito p2p interno?

No, da diversi anni su richiesta fastweb fornisce gratuitamente ip pubblico e si può usare qualsiasi tipo di p2p.
Ormai adunanza non è più così popolato.

emicad
06-07-2018, 09:07
Ho installato il nuovo FastGate e sto navigando regolarmente. Ho chiamato l'assistenza tecnica per passare da 100 a 200 mega ma mi hanno detto che c'è un problema tecnico sulla rete e al momento non era possibile, poi è caduta la linea e non mi ha più ricontattato nessuno.
Che posso fare? Intanto richiamo e ricomincio da capo.

loris100
06-07-2018, 10:35
Non funziona l'opzione: cliccando su "effettua una verifica ora" il riquadro lampeggia per un paio di secondi - immagino per indicare che l'operazione è in esecuzione - ma non appaiono le cifre. Riavviando il problema si ripresenta.

Sarà che il cambio di tecnologia va impostato manualmente dal lato DSLAM? Mi sembra improbabile. In ogni caso accanto al DSLAM di Fastweb ci sono anche quelli di Tim e Vodafone, per cui male che vada potrei passare alla concorrenza anche considerando che pure in ADSL2+ la velocità è scadente data l'attenuazione di soli 6 dB stando alle rilevazioni precedenti.

Stai facendo migrazione da Adsl a FTTS? In quel caso non so darti delle tempistiche, io avevo fatto richiesta e dopo aver aspettato 2 mesi ero ancora in Adsl.....A quel punto ho mandato disdetta fatto richiesta di un contratto nuovo e in una settimana navigavo con la fibra sulla nuova linea mentre l'altra lo disattivano entro 30 giorni...

Cromwell
06-07-2018, 10:52
Sono migrato e attivo con Fastweb ormai da un paio di settimane.
In precedenza ero TIM Smart Fibra con abbonamento TIM VISION incluso nella fibra; non ho il decoder, mai richiesto e mai voluto.
E' normale che riesco ancora ad accedere e vedere i contenuti del TIM VISION sullo SMART TV e sul mio account da browser? :confused: :confused:

mac_pry
06-07-2018, 14:47
tutte le richieste nella myfastpage sono completate ma la velocità è ancora quella della 100 mega, è normale? Devo aspettare?

Gian92
06-07-2018, 15:31
Stai facendo migrazione da Adsl a FTTS? In quel caso non so darti delle tempistiche, io avevo fatto richiesta e dopo aver aspettato 2 mesi ero ancora in Adsl.....A quel punto ho mandato disdetta fatto richiesta di un contratto nuovo e in una settimana navigavo con la fibra sulla nuova linea mentre l'altra lo disattivano entro 30 giorni...

Or ora è stata commutata l'ADSL2+ nella VDSL2 ed è apparsa la "velocità di allineamento" nella pagina di configurazione del modem. Tuttavia la linea sembra castrata dati i 14 Mb/s ↓ - 10 Mb/s ↑ (http://fastweb.speedtestcustom.com/result/cd55acf0-8124-11e8-a436-effc5a246bb0) del test di velocità e l'IPv6 non è ancora attivabile, anche se noto con piacere che il ping si è dimezzato, il che mi fa supporre che la linea è in modalità fast path.

Forse dopo la commutazione della connessione fisica al DSLAM rimane da aspettare l'attivazione del profilo corretto di abbonamento. Ciò detto, some si fa ad acquisire il pieno controllo sul FASTGate?

domthewizard
06-07-2018, 15:56
arrivato il dettaglio della fattura di luglio, mi hanno rimborsato l'importo delle chiamate a pagamento di maggio :D

LuKe.Picci
06-07-2018, 16:33
Qualcuno qui che ha una linea fastweb collegata ad un TG789vac v2_MOS sarebbe disposto a mandarmi il privato il numero di serie del suo modem? E' quello che inizia con "CP". Sto facendo un esperimento col mio che è uguale.

Grazie in anticipo, è per la scienza!

marco46
06-07-2018, 17:08
Mi è arrivato oggi il fastgate, probabilmente il passaggio da tim a fastweb avverrà lunedì. Ho notato che non ha pulsanti se non 3 da sfiorare che stando a cosa c'è scritto sulla scatola servono a visualizzare lo stato della connessione, del wifi e wps. Ma quindi per spegnere e accendere il wifi devo accedere alla pagina del router? Non posso farlo dal router stesso?

Wolf91
06-07-2018, 17:25
arrivato il dettaglio della fattura di luglio, mi hanno rimborsato l'importo delle chiamate a pagamento di maggio :D

Anche a me hanno rimborsato le chiamate,ma continuano a farmi pagare l'Ultrafibra

domthewizard
06-07-2018, 17:31
Anche a me hanno rimborsato le chiamate,ma continuano a farmi pagare l'Ultrafibra
hai segnalato la cosa?

Dj-Fedox
06-07-2018, 17:59
Mi è arrivato oggi il fastgate, probabilmente il passaggio da tim a fastweb avverrà lunedì. Ho notato che non ha pulsanti se non 3 da sfiorare che stando a cosa c'è scritto sulla scatola servono a visualizzare lo stato della connessione, del wifi e wps. Ma quindi per spegnere e accendere il wifi devo accedere alla pagina del router? Non posso farlo dal router stesso?

Purtroppo no.E' una ca*ata pazzesca!

Wolf91
06-07-2018, 18:09
hai segnalato la cosa?

Più volte,finalmente ho trovato una operatrice competente che ha autorizzato il rimborso dei 2 mesi precedenti,nei prossimi giorni dovrebbero riaccreditarmi i 2 mesi precedenti di ultrafibra,infatti mi è arrivato l'sms di richiesta e risulta anche sulla myfastpage,inoltre ha sollecitato il commerciale per risolvere definitivamente la situazione,speriamo bene

stefano192
06-07-2018, 18:24
Anche a me hanno rimborsato le chiamate,ma continuano a farmi pagare l'Ultrafibra

Ma avevi chiesto la disattivazione? Chiedo perché ogni tanto ho sentito di gente che utilizza l'ultrafibra aggratis senza pagarla, e volevo capire se ti riferivi a quello o altro.

arrivato il dettaglio della fattura di luglio, mi hanno rimborsato l'importo delle chiamate a pagamento di maggio :D

rimborso chiamate? È una roba comune o avete avuto problemi voi?

marco46
06-07-2018, 18:38
Purtroppo no.E' una ca*ata pazzesca!
Ahhh che fastidio, tutto design e niente praticità. Non ci saranno nemmeno le spie lampeggianti per farti capire se la connessione si sta muovendo allora...

Wolf91
06-07-2018, 20:09
Ma avevi chiesto la disattivazione? Chiedo perché ogni tanto ho sentito di gente che utilizza l'ultrafibra aggratis senza pagarla, e volevo capire se ti riferivi a quello o altro.


No praticamente mi fanno pagare l'ultrafibra,che con gli ultimi contratti è compresa nell'abbonamento

stefano192
06-07-2018, 20:44
No praticamente mi fanno pagare l'ultrafibra,che con gli ultimi contratti è compresa nell'abbonamentoWhat? Really? Dimmi di più per favore visto che ho attivato circa 2 mesi fa le tariffe nuove internet+voce a 29.95 al mese, però in bolletta mi pare sia ancora segnata a 5€ e qualcosa.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

totocrista
07-07-2018, 09:07
Ragazzi ho contattato il supporto, mi è stato confermato che la fonia resta tradizionale anche in VULA e non è pertanto necessario ribaltare l'impianto...
Ho chiesto più volte conferma, mi è stato anche detto che il telefono resta "acceso" anche se va via la corrente...

A voi torna come cosa?

GrazieÈ una cazzata.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

emicad
07-07-2018, 09:18
Continuo a chiamare per l'ultrafibra 200 mega e ogni operatore mi dà una informazione diversa. Chi dice che bisogna aspettare, chi dice che è stato aperto un "incident", chi dice che deve venire un tecnico in casa.
Allucinante...

lucky900
07-07-2018, 09:37
Continuo a chiamare per l'ultrafibra 200 mega e ogni operatore mi dà una informazione diversa. Chi dice che bisogna aspettare, chi dice che è stato aperto un "incident", chi dice che deve venire un tecnico in casa.
Allucinante...A me dicono sempre che devo togliere la 100 stare una settimana a 30 e poi chiedere l'attivazione della 200. A quel punto rispondo sempre di lasciar perdere. Comunque il reparto call center per problemi tecnici di fastweb ha le competenze di un macaco... Non so come li scelgano

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Cromwell
07-07-2018, 09:44
...Comunque il reparto call center per problemi tecnici di fastweb ha le competenze di un macaco... Non so come li scelgano

Purtroppo non li scelgono, qualsiasi call center di qualsiasi tipo. Prendono qualsiasi persona disposta a lavorare 16 ore al giorno per 400€ al mese, un minimo, ma proprio minimo ridotto all'osso di formazione, giusto per farli lavorare quei 2/3 mesi e poi sotto con altri.
Quando capita quello competente è solo perchè è un veterano.

stefano192
07-07-2018, 10:43
A me dicono sempre che devo togliere la 100 stare una settimana a 30 e poi chiedere l'attivazione della 200. A quel punto rispondo sempre di lasciar perdere. Comunque il reparto call center per problemi tecnici di fastweb ha le competenze di un macaco... Non so come li scelgano

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

La storia di disattivare la 100, stare 1 settimana con la 30 e chiedere l'attivazione della 200 l'han detta anche a me 3 operatori dell'assistenza tecnica di braila.

Però c'è un utente qui che ha detto di aver fatto richiesta, e dopo un paio di giorni era attiva la 200mega.

Da milano mi han detto che non era possibile passare dalla 100 alla 200, quando gli ho detto che conosco gente che l'ha fatto, e che il primo operatore mi aveva detto che si poteva fare, mi ha fatto attendere 2 minuti ed è tornato dicendo "si gliel'ho attivata". Gli altri 2 operatori che han chiamato successivamente mi han detto senza che chiedessi nulla che la pratica per l'attivazione è in corso, e teoricamente oggi è il giorno limite in cui dovrebbe attivarsi. Però attualmente non c'è stato un downgrade alla 30 visto che viaggio ancora a 100, starò a vedere oggi/domani.

Concordo sul fatto che comunque su questo campo, l'assistenza è davvero pessima purtroppo.


UPDATE:Sulla myfastpage ho controllato ed è segnata in verde la richiesta, ho fatto lo speedtest ed ecco la grande gioia.

http://www.speedtest.net/result/7452186825.png

Yeeeeah finalmente :D :D madonna che fatica per farsi attivare sta 200mega. Soddisfattissimo della velocità visto che prima andavo a 65/100, ora vado a più del doppio con un ulteriore guadagno.
ps: sul fastgate la velocità di allineamento è 160/25, quindi dai, onesto come dato.


A tutti quelli che stanno chiedendo il passaggio dalla 100 alla 200, NON MOLLATE! Continuate a insistere perché a furia di rompergli le palle e parlare con 12349492 operatori diversi, riuscirete a farvela attivare. A meno che non siate miei vicini di casa, in tal caso tenetevi l'adsl :D :D

mac_pry
07-07-2018, 13:45
La storia di disattivare la 100, stare 1 settimana con la 30 e chiedere l'attivazione della 200 l'han detta anche a me 3 operatori dell'assistenza tecnica di braila.

Però c'è un utente qui che ha detto di aver fatto richiesta, e dopo un paio di giorni era attiva la 200mega.

Da milano mi han detto che non era possibile passare dalla 100 alla 200, quando gli ho detto che conosco gente che l'ha fatto, e che il primo operatore mi aveva detto che si poteva fare, mi ha fatto attendere 2 minuti ed è tornato dicendo "si gliel'ho attivata". Gli altri 2 operatori che han chiamato successivamente mi han detto senza che chiedessi nulla che la pratica per l'attivazione è in corso, e teoricamente oggi è il giorno limite in cui dovrebbe attivarsi. Però attualmente non c'è stato un downgrade alla 30 visto che viaggio ancora a 100, starò a vedere oggi/domani.

Concordo sul fatto che comunque su questo campo, l'assistenza è davvero pessima purtroppo.


UPDATE:Sulla myfastpage ho controllato ed è segnata in verde la richiesta, ho fatto lo speedtest ed ecco la grande gioia.

http://www.speedtest.net/result/7452186825.png

Yeeeeah finalmente :D :D madonna che fatica per farsi attivare sta 200mega. Soddisfattissimo della velocità visto che prima andavo a 65/100, ora vado a più del doppio con un ulteriore guadagno.
ps: sul fastgate la velocità di allineamento è 160/25, quindi dai, onesto come dato.


A tutti quelli che stanno chiedendo il passaggio dalla 100 alla 200, NON MOLLATE! Continuate a insistere perché a furia di rompergli le palle e parlare con 12349492 operatori diversi, riuscirete a farvela attivare. A meno che non siate miei vicini di casa, in tal caso tenetevi l'adsl :D :D

Oi dirmi il nome esatto delle richieste che hai avuto? Anche io le ho avute tutte verdi ma sto ancora a 80 mega effettivi coincidenti con l'allineamento del Fastgate. È normale o mi hanno riattivato l'ultrafibra 100?

Fede 88
07-07-2018, 13:56
Io è da più di 6 mesi che sto cercando di passare dalla 100 alla 200 ma ancora non ci sono riuscito.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è il fastgate che aggancia la 200MB ma lo speedtest bloccato a 99MB.
In tutti questi mesi ho anche provato 2 volte a fare il downgrade a 30MB, ma ogni volta ritorna la 100MB e stop.

stefano192
07-07-2018, 15:27
Oi dirmi il nome esatto delle richieste che hai avuto? Anche io le ho avute tutte verdi ma sto ancora a 80 mega effettivi coincidenti con l'allineamento del Fastgate. È normale o mi hanno riattivato l'ultrafibra 100?

Come quella che avevi tu "Acquisto opzione Ultrafibra". Ma io nel fastgate vedevo già 160mbps e arrivavo a 100 fissi quando facevo il test.

Nel caso che oggi/domani non cambia nulla, nelle richieste completate in fondo hai "La gestione della tua richiesta non ti ha soddisfatto? Clicca qui". Prova a farlo, ti ricontattano loro.



Io è da più di 6 mesi che sto cercando di passare dalla 100 alla 200 ma ancora non ci sono riuscito.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è il fastgate che aggancia la 200MB ma lo speedtest bloccato a 99MB.
In tutti questi mesi ho anche provato 2 volte a fare il downgrade a 30MB, ma ogni volta ritorna la 100MB e stop.

Ma minacciarli di cambiare operatore? da quanto tempo sei con loro? Io ormai è da quasi 3 anni, quindi se avessero tirato per le lunghe con sta storia, gli avrei detto tranquillamente "allora andrò da qualcuno che me l'attiva subito."

Sta storia del downgrade a 30 non so, non la capisco. E il fatto che l'hai fatto per 2 volte, e non è cambiato nulla boh. Se fosse capitato a me mi avrebbe fatto incazzare ancora di più. Prova ad insistere un po' e avere toni duri (non offensivi), però decisi. Tira in ballo anche gente che conosci e l'ha attivata, o chiamate con operatori che ti hanno confermato che sei coperto e che l'avrebbero attivata. Robe così insomma, perché se io avessi ascoltato quello di giovedì che mi ha detto: non può passare dalla 100 alla 200, sarei ancora qua col limite.

mac_pry
07-07-2018, 15:46
Come quella che avevi tu "Acquisto opzione Ultrafibra". Ma io nel fastgate vedevo già 160mbps e arrivavo a 100 fissi quando facevo il test.

Nel caso che oggi/domani non cambia nulla, nelle richieste completate in fondo hai "La gestione della tua richiesta non ti ha soddisfatto? Clicca qui". Prova a farlo, ti ricontattano loro.





Ma minacciarli di cambiare operatore? da quanto tempo sei con loro? Io ormai è da quasi 3 anni, quindi se avessero tirato per le lunghe con sta storia, gli avrei detto tranquillamente "allora andrò da qualcuno che me l'attiva subito."

Sta storia del downgrade a 30 non so, non la capisco. E il fatto che l'hai fatto per 2 volte, e non è cambiato nulla boh. Se fosse capitato a me mi avrebbe fatto incazzare ancora di più. Prova ad insistere un po' e avere toni duri (non offensivi), però decisi. Tira in ballo anche gente che conosci e l'ha attivata, o chiamate con operatori che ti hanno confermato che sei coperto e che l'avrebbero attivata. Robe così insomma, perché se io avessi ascoltato quello di giovedì che mi ha detto: non può passare dalla 100 alla 200, sarei ancora qua col limite.

Grazie, spero si sblocchi la situazione, la voglia di avere una connessione così veloce sarebbe un'apoteosi

stefano192
07-07-2018, 16:26
Grazie, spero si sblocchi la situazione, la voglia di avere una connessione così veloce sarebbe un'apoteosiSì ti capisco, però comunque siamo tra i "fortunati" e non possiamo lamentarci più di tanto. È un plus per il momento, visto la situazione di altra gente che viaggia ancora in adsl 20mega o peggio.

PS: ma il fastgate a te come si è attivato? Da solo o hai chiamato l'operatore? Perché il fatto che vai a 80 non mi convince come cosa. Nel senso, se sei connesso alla 200 dovresti agganciare di più, e andare a 100 come limite. Poi non so se c'è un nesso tra le due cose.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

mac_pry
07-07-2018, 16:35
Sì ti capisco, però comunque siamo tra i "fortunati" e non possiamo lamentarci più di tanto. È un plus per il momento, visto la situazione di altra gente che viaggia ancora in adsl 20mega o peggio.

PS: ma il fastgate a te come si è attivato? Da solo o hai chiamato l'operatore? Perché il fatto che vai a 80 non mi convince come cosa. Nel senso, se sei connesso alla 200 dovresti agganciare di più, e andare a 100 come limite. Poi non so se c'è un nesso tra le due cose.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalkho telefonato e l'ho fatto attivare, vedendo la luce rossa lampeggiante per mezz'ora dalla prima connessione mi è venuto istintivo, il giorno dopo mi sono fatto contattare per l'upgrade alla 200 mega e sembrava che la faccenda si fosse concretizzata dopo l'apparizione delle lavorazioni ma dopo mezza giornata ancora con cap 83/33, non so se qualche passaggio non sia stato compiuto bene.

stefano192
07-07-2018, 16:50
ho telefonato e l'ho fatto attivare, vedendo la luce rossa lampeggiante per mezz'ora dalla prima connessione mi è venuto istintivo, il giorno dopo mi sono fatto contattare per l'upgrade alla 200 mega e sembrava che la faccenda si fosse concretizzata dopo l'apparizione delle lavorazioni ma dopo mezza giornata ancora con cap 83/33, non so se qualche passaggio non sia stato compiuto bene.Ok per il modem, come ho fatto io. Per la velocità mi viene da pensare che semplicemente più di così non riesci ad agganciare, però al tempo stesso è strano perché fare 80su100 è già una buona linea. Io in up ho perso 2 mega ma vabbeh XD

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

mac_pry
07-07-2018, 17:54
Ok per il modem, come ho fatto io. Per la velocità mi viene da pensare che semplicemente più di così non riesci ad agganciare, però al tempo stesso è strano perché fare 80su100 è già una buona linea. Io in up ho perso 2 mega ma vabbeh XD

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

molto strano dato che alla comunicazione mia che controllando nel loro sito ero coperto non hanno battuto ciglio, proverò con un sollecito dato che è comunque un qualcosa che ci metterebbero pochi minuti a liberare.


EDIT: dici che se lo faccio oggi ho probabilità di beccare qualcuno essendo sabato pomeriggio?

nevets89
07-07-2018, 21:12
ciao a tutti, chiedo un informazione.

Mi devono attivare la fibra, oggi è venuto il tecnico telecom, mi ha collegato a fastweb in centrale (sono su rete rigida), ha controllato che funzionasse tutto e poi mi ha ricollegato a vodafone, questo perché non avendomi ancora spedito il modem sarei rimasto senza linea almeno fino a martedì.
Quindi il tecnico mi fa il favore di ricollegarmi a fastweb lunedì pomeriggio visto che passa per questa zona.

Tralasciando questo fatto che sinceramente mi ha lasciato un po' basito, posso usare un modem vdsl alternativo mentre aspetto l'arrivo del fastgate?

emicad
09-07-2018, 07:31
Per quanto riguarda la 200 mega, non smetterò mai di chiederla finchè non me la attiveranno o forniranno spiegazioni riguardo una eventuale impossibilità a procedere.
Credo che questi operatori al telefono non facciano altro che seguire un protocollo specifico che Fastweb gli ha imposto, ovvero temporeggiare in attesa che il cliente si stufi e lasci perdere, cosa che nella maggior parte dei casi sembra funzionare.
Le esperienze condivise in questo thread da vari utenti purtroppo mi fanno pensare a questo, non vedo altro motivo sinceramente.
Io continuerò a insistere, ho già inviato anche email di segnalazione e a breve invierò anche una raccomandata, se necessario.

di@!
09-07-2018, 08:58
Per quanto riguarda la 200 mega, non smetterò mai di chiederla finchè non me la attiveranno o forniranno spiegazioni riguardo una eventuale impossibilità a procedere.
Credo che questi operatori al telefono non facciano altro che seguire un protocollo specifico che Fastweb gli ha imposto, ovvero temporeggiare in attesa che il cliente si stufi e lasci perdere, cosa che nella maggior parte dei casi sembra funzionare.
Le esperienze condivise in questo thread da vari utenti purtroppo mi fanno pensare a questo, non vedo altro motivo sinceramente.
Io continuerò a insistere, ho già inviato anche email di segnalazione e a breve invierò anche una raccomandata, se necessario.

a me, due operatori italiani (che sembrava sapessero il fatto loro) mi hanno detto che il blocco a 100 e quindi l'impossibilità di ottenere la fibra 200 sbloccata dipende da un blocco sulla centrale, c'è un "cambio di tecnologia" da effettuare centrale dopo centrale e che stanno pian piano facendo un po ovunque, dobbiamo solo aspettare che la nostra centrale venga sbloccata

più di questo non c'è dato sapere, inutile chiamarli o scrivergli ogni giorno, non porta a nulla...tra l'altro mi sembra anche plausibile come spiegazione, non mi pare sia una cosa così assurda per cui aspettiamo e bona

se poi proprio non ce la fate e vi serve una velocità superiore ai 100mb (cosa che a me personalmente piacerebbe avere oggi ma non è strettamente necessaria) allora cambiate operatore :)


ps: l'ultima volta l'operatore mi disse di ricontattarli magari una volta al mese per ricevere aggiornamenti sulla situazione della mia centrale, oggi son passati 2 mesi e ho inviato una nuova richiesta su twitter...appena mi richiamano vi faccio sapere (anch'io sono di Roma)

stefano192
09-07-2018, 09:30
a me, due operatori italiani (che sembrava sapessero il fatto loro) mi hanno detto che il blocco a 100 e quindi l'impossibilità di ottenere la fibra 200 sbloccata dipende da un blocco sulla centrale, c'è un "cambio di tecnologia" da effettuare centrale dopo centrale e che stanno pian piano facendo un po ovunque, dobbiamo solo aspettare che la nostra centrale venga sbloccata

più di questo non c'è dato sapere, inutile chiamarli o scrivergli ogni giorno, non porta a nulla...tra l'altro mi sembra anche plausibile come spiegazione, non mi pare sia una cosa così assurda per cui aspettiamo e bona

se poi proprio non ce la fate e vi serve una velocità superiore ai 100mb (cosa che a me personalmente piacerebbe avere oggi ma non è strettamente necessaria) allora cambiate operatore :)


ps: l'ultima volta l'operatore mi disse di ricontattarli magari una volta al mese per ricevere aggiornamenti sulla situazione della mia centrale, oggi son passati 2 mesi e ho inviato una nuova richiesta su twitter...appena mi richiamano vi faccio sapere (anch'io sono di Roma)

Ma scusa, se scrivono sul sito che si è coperti dalla 200mega, mi pare ridicolo che non possono attivarla. Allora è pubblicità ingannevole e stanno dichiarando il falso.

Questo è il mio punto di vista. Poi concordo che si sta già bene con la 100 visto che c'è gente messa decisamente peggio, però se uno può avere di più, non vedo perché non averlo. Se avessi seguito la mia vicenda, sapresti anche che insistere in certi casi alla fine serve a qualcosa.

evil weasel
09-07-2018, 09:35
Ma attivando la fibra 200 (ultrafibra plus) il modem nuovo con supporto al profilo 35b lo spediscono a loro spese o bisogna pagarglielo?
Io ora come ora ho un TG588v che mi era stato "regalato" quando avevo fatto il contratto con fastweb anni fa.

di@!
09-07-2018, 10:05
Ma scusa, se scrivono sul sito che si è coperti dalla 200mega, mi pare ridicolo che non possono attivarla. Allora è pubblicità ingannevole e stanno dichiarando il falso.


questo è poco ma sicuro, glielo dissi anch'io infatti al telefono, e quella mi rispose "eh lo so ha ragione, ma la fastweb scrive fibra fino a 200 mega perchè in effetti c'è possibilità di raggiungere la 200 ma non subito, previo sblocco futuro che arriverà"

del resto non so te, ma quando abitavo a casa dei miei fino a 3 anni fa sul sito veniva scritto "ADSL fino a 20mb", ma io non sono mai andato oltre i 5mb :asd: la parola chiave è FINO A, scrivendo così si parano il culo

di@!
09-07-2018, 10:07
Ma attivando la fibra 200 (ultrafibra plus) il modem nuovo con supporto al profilo 35b lo spediscono a loro spese o bisogna pagarglielo?
Io ora come ora ho un TG588v che mi era stato "regalato" quando avevo fatto il contratto con fastweb anni fa.

se passi da fibra 100 a 200 il fastgate te lo spediscono gratis, a me fecero fare una registrazione vocale in cui mi vendettero il nuovo router a 0e (così da averlo gratis)

emicad
09-07-2018, 10:18
a me, due operatori italiani (che sembrava sapessero il fatto loro) mi hanno detto che il blocco a 100 e quindi l'impossibilità di ottenere la fibra 200 sbloccata dipende da un blocco sulla centrale, c'è un "cambio di tecnologia" da effettuare centrale dopo centrale e che stanno pian piano facendo un po ovunque, dobbiamo solo aspettare che la nostra centrale venga sbloccata

più di questo non c'è dato sapere, inutile chiamarli o scrivergli ogni giorno, non porta a nulla...tra l'altro mi sembra anche plausibile come spiegazione, non mi pare sia una cosa così assurda per cui aspettiamo e bona

se poi proprio non ce la fate e vi serve una velocità superiore ai 100mb (cosa che a me personalmente piacerebbe avere oggi ma non è strettamente necessaria) allora cambiate operatore :)


ps: l'ultima volta l'operatore mi disse di ricontattarli magari una volta al mese per ricevere aggiornamenti sulla situazione della mia centrale, oggi son passati 2 mesi e ho inviato una nuova richiesta su twitter...appena mi richiamano vi faccio sapere (anch'io sono di Roma)

Lungi da me fare polemica sterile, ma:
1) A me non hanno ancora detto se la 200 mega è attivabile o meno, mi sono lamentato del fatto che ogni operatore ti fornisce una informazione diversa. Considerando anche le esperienze di altri, resto dell'idea che questo "finto caos" sia pilotato e che ci sia una regia dietro.
2) Io 100 mega pieni non li aggancio, sono rimasto com'ero prima del cambio modem (65 circa). Ergo, non sono uno di quelli che ha la 200 mega cappata a 100.
3) "Più di questo non c'è dato sapere" manco per niente. Io sono un cliente che paga e nel caso di problematiche di qualunque genere devo essere informato, sempre. Basta avvertire il cliente e dare una spiegazione plausibile, altrimenti è pubblicità ingannevole al 100%. Temporeggiare e/o rimbalzare il cliente da un call center all'altro è inaccettabile.
4) Chiamare ogni giorno porta risultati, eccome. Ogni cosa che ho ottenuto da Fastweb l'ho ottenuta rompendogli le palle, così come tanti altri. La filosofia dell'"aspetta e spera", quando paghi e hai dei diritti, è improponibile.
5) Sorvolo sull'ultimo punto, mi sembra una trollata gratuita.

Senza offesa, eh.

evil weasel
09-07-2018, 10:30
se passi da fibra 100 a 200 il fastgate te lo spediscono gratis, a me fecero fare una registrazione vocale in cui mi vendettero il nuovo router a 0e (così da averlo gratis)

Perfetto, grazie per la risposta. :)

Nel mentre ho aperto una richiesta di assistenza sul sito fastweb, nemmeno 1 minuto dopo sono stato contattato da tale Anna da Tirana, le ho spiegato la situazione e dopo aver controllato che fossi realmente coperto dalla 200 megabit ha aperto un ticket con l'ufficio competente.
Adesso dovrebbe richiamarmi qualcun altro per procedere al passaggio alla 200 megabit.
Speriamo bene.

emicad
09-07-2018, 10:33
Perfetto, grazie per la risposta. :)

Nel mentre ho aperto una richiesta di assistenza sul sito fastweb, nemmeno 1 minuto dopo sono stato contattato da tale Anna da Tirana, le ho spiegato la situazione e dopo aver controllato che fossi realmente coperto dalla 200 megabit ha aperto un ticket con l'ufficio competente.
Adesso dovrebbe richiamarmi qualcun altro per procedere al passaggio alla 200 megabit.
Speriamo bene.

Alcuni operatori sono abilitati allo sblocco della 200 mega, altri devono aprire un ticket per far intervenire qualcun altro, altri ancora aprono un "incident" perchè dovrebbero essere abilitati ma hanno strumenti inadeguati (o non li sanno usare), è tutto un gran casino.
Quando ti dicono che ti richiamano, ci sono buone probabilità che la tua richiesta muoia là, quindi il mio consiglio è sempre lo stesso: tritagli le palle fino a farci i coriandoli, stagli addosso e non mollare.

evil weasel
09-07-2018, 10:35
Alcuni operatori sono abilitati allo sblocco della 200 mega, altri devono aprire un ticket per far intervenire qualcun altro, altri ancora aprono un "incident" perchè dovrebbero essere abilitati ma hanno strumenti inadeguati (o non li sanno usare), è tutto un gran casino.
Quando ti dicono che ti richiamano, ci sono buone probabilità che la tua richiesta muoia là, quindi il mio consiglio è sempre lo stesso: tritagli le palle fino a farci i coriandoli, stagli addosso e non mollare.

Gli do qualche giorno per richiamarmi, poi li richiamo io. :D

stefano192
09-07-2018, 10:37
questo è poco ma sicuro, glielo dissi anch'io infatti al telefono, e quella mi rispose "eh lo so ha ragione, ma la fastweb scrive fibra fino a 200 mega perchè in effetti c'è possibilità di raggiungere la 200 ma non subito, previo sblocco futuro che arriverà"

del resto non so te, ma quando abitavo a casa dei miei fino a 3 anni fa sul sito veniva scritto "ADSL fino a 20mb", ma io non sono mai andato oltre i 5mb :asd: la parola chiave è FINO A, scrivendo così si parano il culo

Sì figurati che a me quando avevo fatto notare la cosa della 200mega mi rispose: "è solo per i nuovi clienti." Ah, quindi per quelli nuovi la potete attivare e quelli vecchi no? Oppure anche per quelli nuovi non potete attivarla e li abbindolate così? :D Poi lasciai perdere la cosa e vabbeh.


Il fatto che scrivono FINO A, concordo con te. Ma infatti se ci fosse scritto fino a 100mega, e vado a 65 come prima, no problem ci mancherebbe. So in parte come funziona causa distanze, interferenze ecc, quindi ok, mi sta bene.
Non mi sta bene quando scrivono fino a 200, e poi ti dicono che non si può attivare. C'è o no? Se dici che c'è, allora si può anche attivare, se non si può attivare, allora non scrivere che c'è.

Non puoi scrivermi fino a 1gbps se poi hai l'adsl come infrastruttura (sto esagerando). Lo stesso ragionamento lo applico alla 200mega.


Però per esperienza personale, se dovevo ascoltare l'operatrice 1 che mi ha detto che non è attivabile, l'operatrice 5-6-7 che per l'attivazione della 200 dovevo dismettere la 100, navigare una settimana a 30 per poi riattivare l'ultrafibra a 200, restavo ancora coi miei 65mbps.

evil weasel
09-07-2018, 10:48
Tra l'altro, io ora come ora aggancio la portante a 65/35, un mio amico che abita la via accanto ed è collegato allo stesso armadio di strada aggancia a 190/25.

maxik
09-07-2018, 12:29
che sola con fastweb....a distanza di quasi 3 settimane senza linea ero nuovamente io a richiedere il codice migrazione per il numero che ho portato da tim

sul portale tiscali però mi da un errore.
in quale "forma" è il codice in fastweb? sulla bolletta tim mi ricordo una sequenza di caratteri/numero telefonico della linea/altri caratteri

è così anche in questo caso, ma il numero non è affatto quello originario ma un altro...
quando ho chiesto a quale numero di telefono è associato mi ha dato proprio il mio

qualcuno puó confermare che da fw il numero lungo in mezzo non coincide con il numero telefonico?

So good
09-07-2018, 12:35
Non sempre la parte centrale del codice di migrazione, corrisponde al n° telefonico.
Quando ero con Tim coicideva, migrando a Vodafone FTTC VULA ora non più.

maxik
09-07-2018, 12:41
ok allora il codice deve essere questo. grazie!!
ma in vula, facendo migrazione ad altro operatore quando mi chiede se ho già una linea con altro operatore, metto fastweb o tim?

sto provando a fare la procedura con tiscali ma mi dice che il codice è sbagliato...


e: ricominciato tutta la procedura ed ora funzia - emilio fede direbbe: che figura di merda!

fra55
09-07-2018, 12:51
Alcuni operatori sono abilitati allo sblocco della 200 mega, altri devono aprire un ticket per far intervenire qualcun altro, altri ancora aprono un "incident" perchè dovrebbero essere abilitati ma hanno strumenti inadeguati (o non li sanno usare), è tutto un gran casino.
Quando ti dicono che ti richiamano, ci sono buone probabilità che la tua richiesta muoia là, quindi il mio consiglio è sempre lo stesso: tritagli le palle fino a farci i coriandoli, stagli addosso e non mollare.

Verissimo.
A me ogni tanto richiamano però...squilla il telefono mezzo secondo, vale a dire mezzo squillo, e poi in Myfastpage arriva il messaggio che hanno provato a contattarmi senza successo. Segnalazione chiusa.
Sono giorni che vado avanti così, ho sempre il telefono di fianco. Non faccio in tempo a capire che sta suonando che han già riagganciato.

di@!
09-07-2018, 13:30
Lungi da me fare polemica sterile, ma:
1) A me non hanno ancora detto se la 200 mega è attivabile o meno, mi sono lamentato del fatto che ogni operatore ti fornisce una informazione diversa. Considerando anche le esperienze di altri, resto dell'idea che questo "finto caos" sia pilotato e che ci sia una regia dietro.
2) Io 100 mega pieni non li aggancio, sono rimasto com'ero prima del cambio modem (65 circa). Ergo, non sono uno di quelli che ha la 200 mega cappata a 100.
3) "Più di questo non c'è dato sapere" manco per niente. Io sono un cliente che paga e nel caso di problematiche di qualunque genere devo essere informato, sempre. Basta avvertire il cliente e dare una spiegazione plausibile, altrimenti è pubblicità ingannevole al 100%. Temporeggiare e/o rimbalzare il cliente da un call center all'altro è inaccettabile.
4) Chiamare ogni giorno porta risultati, eccome. Ogni cosa che ho ottenuto da Fastweb l'ho ottenuta rompendogli le palle, così come tanti altri. La filosofia dell'"aspetta e spera", quando paghi e hai dei diritti, è improponibile.
5) Sorvolo sull'ultimo punto, mi sembra una trollata gratuita.

Senza offesa, eh.

allora..

1)non capisco perchè l'ultimo punto debba essere una trollata, è la verità e c'è poco da discutere: non ti trovi bene o non ti piace come ti trattano? cambia operatore, che c'è di male

2)la tua situazione specifica non so bene quale sia, fatto sta che nella verifica della tua copertura c'è scritto "complimenti blablabla....FINO A 200mb", ahimè possono tenerti a 65mb quanto gli pare e piace purtroppo, è una cagata ma la realtà è questa (e quindi vedi punto 1)

quando sono passato alla 200 avevo una 70mb, l'operatore che mi chiamò da Milano per procedere con la spedizione gratuita del fastgate mi disse fin da subito che non mi sarebbe stata attivata immediatamente la 200 e che avrei dovuto aspettare purtroppo un tempo indefinito, parlandomi subito di quel problema del blocco sulla centrale, e così come un tempo si procedeva piano piano all'arrivo della fibra centrale dopo centrale, così sarebbe stato per lo sblocco alla 200; la verifica della copertura indicava proprio che la mia abitazione era predisposta per questo, ma non è detto che la centrale fosse subito compatibile...io risposi che non c'era problema e che avrei aspettato tranquillamente, dato che stavano per darmi un nuovo router gratis che intanto mi dava un wifi a 5ghz (cosa che il mio vecchio router non aveva), e quindi bona

una volta montato il fastgate con mia immensa gioia notai subito l'aumento di banda col cap a 100 (e già quello mi basta), poi continuai nei giorni successivi a chiedere info del perchè sto benedetto cap, fino a beccare finalmente un altro operatore (sempre italiano e sempre da milano) che confermava quanto detto dal primo con cui avevo parlato...il tutto in mezzo ad altri che non sapevo darmi una spiegazione


ora, detto questo, a me la loro spiegazione sembra plausibile e veritiera, non vedo cosa ci sia di assurdo e falso in quello che hanno detto, devono fare un cambio hardware in centrale per sbloccarmi la portante e darmi più banda, embè? non può essere? devono per forza prendermi in giro? poi magari mi stanno perculando eh, anzi ci stanno tutti perculando per un qualsiasi motivo, ma da qui ritorniamo al punto 1 di questo reply: non ci sta bene? allora cambiamo, STOP

il discorso di continuare giorno per giorno a rompergli le palle vale si, ma sui disservizi, non credo funzioni con lo sblocco alla 200...con me sono stati chiari, è inutile chiamare giorno dopo giorno se la mia centrale non ha una pianificazione di cambio tecnologia imminente, c'è poco da fare; tra l'altro un mio amico sempre di roma (anzi, Lunghezza per essere precisi) è nella mia stessa situazione e s'è rotto già da tempo di continuare a chiamare per avere news, sta aspettando come me e bona

poi chiaro eh, tu sei liberissimo di continuare a farti il sangue marcio giorno per giorno per sta storia, spero per te che serva a qualcosa ed anzi ti attivino addirittura la fibra 1gb, che ti devo dire...fatto sta che ad un certo punto se hai la sicurezza di trovarti meglio con tim o vodafone fai il passaggio con loro

di@!
09-07-2018, 13:38
per la cronaca, stamattina avevo inviato su twitter un msg per avere un aggiornamento sullo sblocco della 200, mi hanno risposto ora:

Ciao, stiamo sperimentando un nuovo servizio di Social Care su Facebook, ti invitiamo a provarlo. Puoi scriverci un messaggio in privato sulla nostra pagina http://bit.ly/socialcarefw dove ti accoglierà Marvin, pronto a rispondere immediatamente alle tue domande. Qualora non riuscisse ad aiutarti, potrai chattare con un operatore del nostro Social Care Facebook. In alternativa puoi scriverci tramite la tua MyFASTPage http://bit.ly/mfponline o contattare l’192.193. Facci sapere come è andata, Grazie

mi pare di capire che twitter lo stanno abbandonando, ho quindi lasciato la richiesta su facebook (ovviamente dopo aver escluso il bot), vi farò sapere appena mi rispondono

di@!
09-07-2018, 13:42
Verissimo.
A me ogni tanto richiamano però...squilla il telefono mezzo secondo, vale a dire mezzo squillo, e poi in Myfastpage arriva il messaggio che hanno provato a contattarmi senza successo. Segnalazione chiusa.
Sono giorni che vado avanti così, ho sempre il telefono di fianco. Non faccio in tempo a capire che sta suonando che han già riagganciato.

si alcune volte è successo anche a me, un fastidio incredibile...ma non ti credere che con tim o vodafone da questo punto di vista vai meglio eh, fanno tutti più o meno pena, vai abbastanza a culo purtroppo, ho un amico con fibra tim e sta sempre a lamentarsi quindi...

secondo me appena trovi il provider con cui ti trovi "bene" te lo tieni e bona, poi dipende dalla tua situazione personale...per quanto mi riguarda ho la banda a 100mb, il router che funziona senza problemi, disservizi che in 2 anni e mezzo ne ho contati si e no un paio (e dovuti sempre a problemi su tutta roma)

detto questo me ne frego abbastanza che non mi sblocchino la fibra 200 e non rischio a cambiare ad altro operatore, chi mi dice che anche lì non sarò bloccato o non avrò ben altri problemi? se chiamo TIM mi dicono OVVIAMENTE che andrà tutto bene e che avrò la linea di cristo, figuriamoci e che devono dirmi, ma mi conviene rischiare? io dico di no...poi è giusto che ognuno faccia le sue valutazione a seconda del problema che ha, ho letto di gente qui che è stato "ingannato" a disdire l'ultrafibra e ora non gliela attivano più e vanno massimo a 30mb, ebbene in quel caso da quel dì che avrei già disdetto e passato ad altro

stefano192
09-07-2018, 13:58
Concordo che almeno personalmente, i problemi e un giudizio negativo per l'operatore sono sorti solo alla richiesta di sta benedetta 200mega. Fino a prima manco io ho avuto problemi per quanto riguarda disservizi o richieste fatte, che hanno soddisfatto tranquillamente senza troppi problemi. Anzi, ho sempre avuto un'opinione positiva di Fastweb per quella che è la mia esperienza in questi 3 anni.

Detto questo, se a te Di@ han dato una motivazione del genere, può essere che effettivamente ci sia un limite sulla centrale e quindi non possono attivartela. Però d'altro canto, se contatti uno che ti dice non puoi attivarla anche se sul sito segna che sei coperto, e la settimana dopo un altro ti dice di sì, forse c'è un po' di confusione tra i vari operatori, aka va a culo a seconda di chi ti capita. Perché ripeto, io ho beccato TRE operatori dell'assistenza tecnica che per il passaggio dalla 100 alla 200 mi han detto dovevano dismettere la 100, fare 7 giorni con la 30 e chiedere poi la 200. All'ennesima telefonata, """"incazzandomi"""" con l'assistenza (mi son limitato a dirgli che mi avevano confermato la possibilità di attivazione, e che c'era gente che conosco che ha fatto l'upgrade), stranamente mi hanno attivato nel giro di 3 giorni la 200. Magia? Non credo proprio, semplicemente competenza/incompetenza/confusione o chiamala come vuoi, da parte degli operatori.


Ah, addirittura per l'attivazione del fastgate un genio mi aveva detto che doveva uscire il tecnico, quando bastava in realtà chiamare, e farselo attivare con codice mac e seriale. All'assistenza mica son tutti ingegneri, avranno qualche base per quello che devono svolgere, ma come vedi ognuno dice la sua. Certo, se senti 20 persone diverse e tutte ti dicono la stessa cosa, allora sì non si può fare.

emicad
09-07-2018, 14:09
allora..

1)non capisco perchè l'ultimo punto debba essere una trollata, è la verità e c'è poco da discutere: non ti trovi bene o non ti piace come ti trattano? cambia operatore, che c'è di male

2)la tua situazione specifica non so bene quale sia, fatto sta che nella verifica della tua copertura c'è scritto "complimenti blablabla....FINO A 200mb", ahimè possono tenerti a 65mb quanto gli pare e piace purtroppo, è una cagata ma la realtà è questa (e quindi vedi punto 1)

quando sono passato alla 200 avevo una 70mb, l'operatore che mi chiamò da Milano per procedere con la spedizione gratuita del fastgate mi disse fin da subito che non mi sarebbe stata attivata immediatamente la 200 e che avrei dovuto aspettare purtroppo un tempo indefinito, parlandomi subito di quel problema del blocco sulla centrale, e così come un tempo si procedeva piano piano all'arrivo della fibra centrale dopo centrale, così sarebbe stato per lo sblocco alla 200; la verifica della copertura indicava proprio che la mia abitazione era predisposta per questo, ma non è detto che la centrale fosse subito compatibile...io risposi che non c'era problema e che avrei aspettato tranquillamente, dato che stavano per darmi un nuovo router gratis che intanto mi dava un wifi a 5ghz (cosa che il mio vecchio router non aveva), e quindi bona

una volta montato il fastgate con mia immensa gioia notai subito l'aumento di banda col cap a 100 (e già quello mi basta), poi continuai nei giorni successivi a chiedere info del perchè sto benedetto cap, fino a beccare finalmente un altro operatore (sempre italiano e sempre da milano) che confermava quanto detto dal primo con cui avevo parlato...il tutto in mezzo ad altri che non sapevo darmi una spiegazione


ora, detto questo, a me la loro spiegazione sembra plausibile e veritiera, non vedo cosa ci sia di assurdo e falso in quello che hanno detto, devono fare un cambio hardware in centrale per sbloccarmi la portante e darmi più banda, embè? non può essere? devono per forza prendermi in giro? poi magari mi stanno perculando eh, anzi ci stanno tutti perculando per un qualsiasi motivo, ma da qui ritorniamo al punto 1 di questo reply: non ci sta bene? allora cambiamo, STOP

il discorso di continuare giorno per giorno a rompergli le palle vale si, ma sui disservizi, non credo funzioni con lo sblocco alla 200...con me sono stati chiari, è inutile chiamare giorno dopo giorno se la mia centrale non ha una pianificazione di cambio tecnologia imminente, c'è poco da fare; tra l'altro un mio amico sempre di roma (anzi, Lunghezza per essere precisi) è nella mia stessa situazione e s'è rotto già da tempo di continuare a chiamare per avere news, sta aspettando come me e bona

poi chiaro eh, tu sei liberissimo di continuare a farti il sangue marcio giorno per giorno per sta storia, spero per te che serva a qualcosa ed anzi ti attivino addirittura la fibra 1gb, che ti devo dire...fatto sta che ad un certo punto se hai la sicurezza di trovarti meglio con tim o vodafone fai il passaggio con loro

Stai traendo delle conclusioni basandoti sulla tua personale esperienza con Fastweb, il problema è che l'esperienza mia è un tantino diversa. Tutte queste spiegazioni di cui parli (più che ragionevoli, per quanto mi riguarda) le hai ricevute tu, non io. A me non hanno spiegato niente, te lo ripeto. Ognuno dice una cosa diversa e non se ne esce, i tempi sono biblici e la procedura farraginosa. Sono assolutamente convinto che tutte queste lungaggini sono nient'altro che un deterrente e se pure mi sbagliassi, è innegabile che ci sia una superficialità e disorganizzazione di fondo devastante.
Fare 1-2 telefonate a settimana non mi fa il sangue amaro, stai tranquillo. L'essere la "pecora media", al contrario, me lo fa. Hanno affisso quel cartello nel mio condominio dicendomi che avevo diritto alla 200 mega gratis, ok? Ci ho messo 3 mesi solo per ricevere il modem, ora aspetto che mi attivino la 200 mega o forniscano una spiegazione se non si può attivare, dopodichè farò le mie valutazioni.

EDIT: ho dimenticato di specificare che il modem si sono decisi a spedirlo quando ho minacciato la disdetta, la stessa cosa è successa quando mi hanno lasciato senza linea. Un altro mistero? Io penso proprio di no. Ai "rompicoglioni" danno ascolto, agli altri no. Sono pronto a ballare il tip tap sui loro coglioni, finchè sarà necessario. :)

di@!
09-07-2018, 14:12
ma guarda che anche io ho beccato operatori che mi hanno detto che non si poteva fare e che avrei dovuto disattivare la ultrafibra ecc....guardacaso tutti stranieri, i classici del callcenter in romania

la volta che mi hanno richiamato da milano i due italiani mi hanno dato la stessa versione, quella che vi ho detto, e che m'è sembrata la più veritiera...addirittura il primo dei due, quello che poi mi ha attivato tutta la pratica a fatto spedire il fastgate, mi ha detto che assolutamente non va tolta l'ultrafibra, che è una pratica vecchia e che è da parecchio tempo che fastweb ha capito che non serviva a nulla e che non era mai stato quello il problema dello sblocco (bensì, appunto, un limite tecnico della centrale), ed ha tipo sospirato al pensiero che ci sono ancora suoi colleghi che dicono di procedere in quel modo :asd:

di@!
09-07-2018, 14:15
Stai traendo delle conclusioni basandoti sulla tua personale esperienza con Fastweb, il problema è che l'esperienza mia è un tantino diversa. Tutte queste spiegazioni di cui parli (più che ragionevoli, per quanto mi riguarda) le hai ricevute tu, non io. A me non hanno spiegato niente, te lo ripeto. Ognuno dice una cosa diversa e non se ne esce, i tempi sono biblici e la procedura farraginosa. Sono assolutamente convinto che tutte queste lungaggini sono nient'altro che un deterrente e se pure mi sbagliassi, è innegabile che ci sia una superficialità e disorganizzazione di fondo devastante.
Fare 1-2 telefonate a settimana non mi fa il sangue amaro, stai tranquillo. L'essere la "pecora media", al contrario, me lo fa. Hanno affisso quel cartello nel mio condominio dicendomi che avevo diritto alla 200 mega gratis, ok? Ci ho messo 3 mesi solo per ricevere il modem, ora aspetto che mi attivino la 200 mega o forniscano una spiegazione se non si può attivare, dopodichè farò le mie valutazioni.

si si ma per carità, infatti io riporto qui sul forum la mia esperienza sperando di dare una mano a chi invece si ritrova per sua sfortuna a parlare con operatori incompetenti

i miei interventi non sono per dare contro a te o altri, ma piuttosto per tranquillizzarvi sul fatto che il problema potrebbe essere appunto il blocco in centrale...la tua situazione infatti non è delle migliori, addirittura 3 mesi per ricevere il fastgate quando io ho impiegato 4 giorni, certo che sei perplesso ed è giusto che sia così

figurati che la prima volta che ho chiesto via twitter per l'attivazione della fibra 200, mi ha chiamato una straniera dicendomi che avrei dovuto subito disdire l'ultrafibra...la cosa ovviamente mi puzzava e ho riagganciato, ho poi riscritto subito su twitter chiedendo di essere nuovamente ricontattato da un operatore che NON mi dicesse di disattivare l'ultrafibra, e fortuna vuole che ho beccato subito l'italiano al secondo tentativo

ma ti pare che uno deve andare a culo? purtroppo è così, e possiamo farci ben poco se non monitorare i topic come questo per leggere altre esperienze ed evitare casini

emicad
09-07-2018, 14:20
Guarda, forse siamo partiti col piede sbagliato. Non metto in dubbio niente di quello che stai dicendo, volevo solo farti notare che a molti di noi (me compreso) non hanno dato nessuna spiegazione. Questa del disdire la 100, passare a 30 e poi a 200 io non l'avevo mai sentita. O almeno a me non l'hanno mai detta, penso che prima o poi diranno questa cosa anche a me.
Il mio quartiere, quasi tutto coperto dalla fibra, è stato letteralmente tappezzato di questi avvisi di Fastweb sulla 200 mega gratis. Con mio stupore ho visto che non ha telefonato quasi nessuno per farsela attivare. La gente spesso è così, si piglia quello che gli danno e si lamentano solo se sono senza linea, certe valutazioni nemmeno le fanno e pensano solo a pagare.
Spero di riuscire a farmela attivare, male che vada farò le mie valutazioni.

di@!
09-07-2018, 14:26
Guarda, forse siamo partiti col piede sbagliato. Non metto in dubbio niente di quello che stai dicendo, volevo solo farti notare che a molti di noi (me compreso) non hanno dato nessuna spiegazione. Questa del disdire la 100, passare a 30 e poi a 200 io non l'avevo mai sentita. O almeno a me non l'hanno mai detta, penso che prima o poi diranno questa cosa anche a me.
Il mio quartiere, quasi tutto coperto dalla fibra, è stato letteralmente tappezzato di questi avvisi di Fastweb sulla 200 mega gratis. Con mio stupore ho visto che non ha telefonato quasi nessuno per farsela attivare. La gente spesso è così, si piglia quello che gli danno e si lamentano solo se sono senza linea, certe valutazioni nemmeno le fanno e pensano solo a pagare.
Spero di riuscire a farmela attivare, male che vada farò le mie valutazioni.

anche nel mio palazzo attaccarono sotto casa un foglio che diceva 200mb, quindi andai subito a verificare la copertura sul sito leggendo "complimenti sei raggiunto da fibra fino a 200mb"...lì per lì pensai "ah ecco, FINO A 200mb", mentre dal foglio affisso sotto casa sembrava che fossi raggiunto SICURO dalla 200mb, ma è dal 2000 che combatto con i provider di internet e ne so qualcosa

cmq ho voluto provare lo stesso, tanto al massimo miglioravo la mia 70mb quindi non m'avrebbe cambiato nulla, e li ho contattati....la storia della disdetta dell'ultrafibra qui dentro ha causato molte vittime, perchè 4 su 5 che lo fanno poi non si vedono più riattivata l'ultrafibra e viaggiano a 30 (non si sa per quale motivo), ed io da quando lo scorso ottobre parlai con quell'operatore italiano ho sempre scritto in questo topic di non farlo proprio su sua indicazione (ed infatti...)

emicad
09-07-2018, 14:37
Non ho capito, tu agganciavi circa 70 mega e dopo il passaggio alla 200 ne agganci 100 pieni?
Io non so quanto aggancio esattamente, dagli speedtest vado a 65/10 da quando sono loro cliente. Se 200 mega significa "100 mega pieni" ben venga, ma è comunque un bel pò ingannevole come cosa.
Il mio timore è che più di quei benedetti 65 non aggancio e buonanotte.

E comunque ho tribolato non poco anche per il passaggio al profilo 17a e IP pubblico, solo su una cosa non mi hanno fatto aspettare: l'attivazione della fibra 100 (che si paga). Un altro caso strano?

di@!
09-07-2018, 14:47
Non ho capito, tu agganciavi circa 70 mega e dopo il passaggio alla 200 ne agganci 100 pieni?
Io non so quanto aggancio esattamente, dagli speedtest vado a 65/10 da quando sono loro cliente. Se 200 mega significa "100 mega pieni" ben venga, ma è comunque un bel pò ingannevole come cosa.
Il mio timore è che più di quei benedetti 65 non aggancio e buonanotte.

E comunque ho tribolato non poco anche per il passaggio al profilo 17a e IP pubblico, solo su una cosa non mi hanno fatto aspettare: l'attivazione della fibra 100 (che si paga). Un altro caso strano?

si io inizialmente agganciavo una 70mb, dopo aver ricevuto il fastgate ho chiuso la pratica sulla myfastpage e li ho avvisati su twitter che avevo collegato il nuovo router (tutto come indicato dall'operatore italiano che mi aveva attivato la pratica)...nel giro di 2-3 giorni ho visto salire lo speedtest da 70 a 100 (da un mesetto si attesta sui 95, dopo un blackout su tutta Roma)

visto che lo speedtest interno del fastgate indicava (e indica ad oggi) 160mb mi sarei aspettato di raggiungere quella velocità, in quel momento sui forum ho scoperto di questo famoso cap a 100 della banda, confermato poi anche dal secondo operatore italiano che mi ha ricontattato confermandomi la storia del blocco di tecnologia sulla centrale...ovvero la mia banda può reggere velocità superiori, ma dove sono agganciato in centrale c'è il vecchio hardware che mi fa andare solo fino a 100 (la vecchia fibra 100, appunto)

quello che non mi torna infatti è il fatto che tu, una volta ricevuto il nuovo fastgate, non sia salito da 65 a 100...

emicad
09-07-2018, 15:01
In sostanza, a te l'ho sblocco lo hanno fatto ma ti hanno cappato a 100 (come a molti altri). Il fatto che agganci 160 (se non ti dispiace spiegami dove si vede) ti dimostra che raccontano un sacco di balle. Guarda caso il "limite hardware" è di 100 mega o poco meno per tutti quanti? Magari sbaglio, ma tendo spesso a pensare male.
Come ho già detto, il mio speedtest col nuovo modem è identico a quello vecchio, l'unica differenza che ho visto è stato l'upload che è salito da 10 a 15 mega al primo test, poi è tornato a 10 come prima e lì è rimasto.

A pensarci bene è anche un pò triste considerare la fibra 200 cappata a 100 come un "upgrade", in sostanza ci stanno dando quello che avrebbero dovuto darci fin dall'inizio, no?

evil weasel
09-07-2018, 15:16
A che velocità si aggancia la portante lo vedi dal menù di amministrazione del modem/router.

di@!
09-07-2018, 15:18
A pensarci bene è anche un pò triste considerare la fibra 200 cappata a 100 come un "upgrade", in sostanza ci stanno dando quello che avrebbero dovuto darci fin dall'inizio, no?

esatto :(

per il resto ti ha risposto evil weasel

stefano192
09-07-2018, 15:24
mi ha detto che assolutamente non va tolta l'ultrafibra, che è una pratica vecchia e che è da parecchio tempo che fastweb ha capito che non serviva a nulla e che non era mai stato quello il problema dello sblocco (bensì, appunto, un limite tecnico della centrale), ed ha tipo sospirato al pensiero che ci sono ancora suoi colleghi che dicono di procedere in quel modo :asd:

Sta roba non la sapevo, e se te l'ha detta a ottobre (presumo 2017), si vede che è ancora in circolo purtroppo. Non avranno avvisato i colleghi rumeni :D

emicad
09-07-2018, 15:24
Appena arrivo a casa verifico, grazie a entrambi.

di@!
09-07-2018, 16:07
Sta roba non la sapevo, e se te l'ha detta a ottobre (presumo 2017), si vede che è ancora in circolo purtroppo. Non avranno avvisato i colleghi rumeni :D

si ma è da ottobre infatti che l'ho scritto qui, a più riprese...mi rendo conto che le pagine sono ormai tantissime e c'è gente a cui è sfuggita, dovrei scriverlo tutti i giorni per aiutare tutti :asd:

Legolas84
09-07-2018, 16:32
Da oggi attivo con fastweb e fastgate anche io :)

Ho già fatto i test e la velocità è uguale a quella di TIM..... allo speedtest 190MEGA in down, 20 in up e 9 di ping (con TIM facevo 10 e va be).

Su Steam ho visto che raggiungo i 22,6MB/s proprio come con TIM.

Unica cosa nella navigazione mi pare che le pagine si aprono più velocemente... possibile? :eek:

evil weasel
09-07-2018, 16:37
Da oggi attivo con fastweb e fastgate anche io :)

Ho già fatto i test e la velocità è uguale a quella di TIM..... allo speedtest 190MEGA in down, 20 in up e 9 di ping (con TIM facevo 10 e va be).

Su Steam ho visto che raggiungo i 22,6MB/s proprio come con TIM.

Unica cosa nella navigazione mi pare che le pagine si aprono più velocemente... possibile? :eek:

Potrebbe essere dovuto ad una maggiore velocità dei DNS di fastweb, altrimenti non saprei.

di@!
09-07-2018, 16:53
mi ha appena chiamato un'italiana da Milano (incredibile), ha trovata sbloccata la possibilità di upgrade alla 200 per la mia utenza (a livello commerciale dice lei), cosa che ancora non era stata fatta...dice che ci vorranno 72 ore per lo sblocco, vediamo che succede, vi terrò aggiornati

mac_pry
09-07-2018, 16:54
Sono passati 3 giorni dal completamento delle richieste "Acquisto Ultrafibra" e "Riposizionamento Commerciale" e lo speedtest riporta ancora 75/32 con allineamento nel Fastgate di 83/32, quindi ancora con la 100 mega, oggi richiedo informazioni e mi passano, dopo il reparto commerciale da Torino che giustamente diceva che era tutto secondo richiesta, il reparto tecnico dalla Romania che mi da come informazione una riqualifica di quel giorno che non mi permetterebbe l'upgrade.
Io, dopo tutte le vostre esperienze, non so se crederci o meno, sta di fatto che l'Ultrafibra ancora ce l'ho a 100 e non so come insistere sotto questo punto di vista, è stranissimo comunque questo modus operandi.

Legolas84
09-07-2018, 16:54
Bo può essere comunque è una bella differenza :)

Ho provato il WI-FI e c'è più portata rispetto allo scolapasta nero cosa davvero gradita :)

Due domande:

1) Nelle impostazioni ho visto che alla voce AVANZATE -> Config. Manuale Porte , il Firewall è disabilitato... :eek: È normale? Io l'ho sempre avuto abilitato in tutti i router che ho avuto....

2) Oltre alla rete WI-FI di casa rilevo anche una WOW FI - FASTWEB... parte sempre dal mio router? È normale? :)

mac_pry
09-07-2018, 16:56
Bo può essere comunque è una bella differenza :)

Ho provato il WI-FI e c'è più portata rispetto allo scolapasta nero cosa davvero gradita :)

Due domande:

1) Nelle impostazioni ho visto che alla voce AVANZATE -> Config. Manuale Porte , il Firewall è disabilitato... :eek: È normale? Io l'ho sempre avuto abilitato in tutti i router che ho avuto....

2) Oltre alla rete WI-FI di casa rilevo anche una WOW FI - FASTWEB... parte sempre dal mio router? È normale? :)

1) dicono che questo modem abbia MENO personalizzazioni, altro non so dirti.

2) è la rete condivisa con altri utenti Fastweb, attivabile su smartphone, portatili e tablet per agganciarci a chi come noi, ha modem e abbonamento Fastweb. comoda e simile a quella che ha la Vodafone.

nevets89
09-07-2018, 17:12
Mi hanno collegato alla rete Fastweb, naturalmente non so quando arriverà il modem, ho un zyxel vmg1312 che sul sito risulta compatibile, anche se non capisco se solo per adsl o anche vdsl, io lo usavo per la fibra Tim. Non riesco a farlo andare... C'è qualche procedura particolare?

marco46
09-07-2018, 18:50
Mi hanno collegato alla rete Fastweb, naturalmente non so quando arriverà il modem, ho un zyxel vmg1312 che sul sito risulta compatibile, anche se non capisco se solo per adsl o anche vdsl, io lo usavo per la fibra Tim. Non riesco a farlo andare... C'è qualche procedura particolare?
Prova a seguire questa guida: https://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/zyxel-vmg1312-b10a/ in particolare ATM PVC Configuration

Io sono stato attivato oggi, tutto funziona bene, mi sembra che il segnale wifi sia migliore rispetto al technicolor dga 4130 che usavo con tim

nevets89
09-07-2018, 18:52
Prova a seguire questa guida: https://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/zyxel-vmg1312-b10a/ in particolare ATM PVC Configuration

Io sono stato attivato oggi, tutto funziona bene, mi sembra che il segnale wifi sia migliore rispetto al technicolor dga 4130 che usavo con tim

ho provato, ma penso siano dati della adsl, non della vdsl

TheDarkAngel
09-07-2018, 18:53
ho provato, ma penso siano dati della adsl, non della vdsl

Della vdsl li avevo messi io, sia in caso di vula che non vula, cerca i miei post

nevets89
09-07-2018, 19:12
Della vdsl li avevo messi io, sia in caso di vula che non vula, cerca i miei post

grazie, risolto!

ho una linea da schifo, profilo 8b, ma almeno navigo!

TheDarkAngel
09-07-2018, 19:15
grazie, risolto!

ho una linea da schifo, profilo 8b, ma almeno navigo!

Purtroppo sei in linea rigida quindi immagino anche bello lontano, a quanto arrivi?

nevets89
09-07-2018, 19:19
22Mb in download , quando in Vodafone avevo il profilo 17b andavo sui 30Mb

http://fastweb.speedtestcustom.com/result/7a4608a0-83a6-11e8-aea9-0b57ef496092

stefano192
09-07-2018, 19:45
si ma è da ottobre infatti che l'ho scritto qui, a più riprese...mi rendo conto che le pagine sono ormai tantissime e c'è gente a cui è sfuggita, dovrei scriverlo tutti i giorni per aiutare tutti :asd:

Eh sì, bisognerebbe mettere qualcosa nell'open post a riguardo. Io ho cercato un bel po' per capire come funzionava sta cosa, e il tuo messaggio ovviamente non l'ho trovato, così come non verrà trovata la mia esperienza tra un po' di post. Uno da un'occhiata alle ultime pagine, non a quelle di 10 mesi fa :D


mi ha appena chiamato un'italiana da Milano (incredibile), ha trovata sbloccata la possibilità di upgrade alla 200 per la mia utenza (a livello commerciale dice lei), cosa che ancora non era stata fatta...dice che ci vorranno 72 ore per lo sblocco, vediamo che succede, vi terrò aggiornati

Lol, gomblottooooooooo, manco farlo apposta :D Ma hai fatto richiesta tu o così dal nulla han chiamato?


Sono passati 3 giorni dal completamento delle richieste "Acquisto Ultrafibra" e "Riposizionamento Commerciale" e lo speedtest riporta ancora 75/32 con allineamento nel Fastgate di 83/32, quindi ancora con la 100 mega, oggi richiedo informazioni e mi passano, dopo il reparto commerciale da Torino che giustamente diceva che era tutto secondo richiesta, il reparto tecnico dalla Romania che mi da come informazione una riqualifica di quel giorno che non mi permetterebbe l'upgrade.
Io, dopo tutte le vostre esperienze, non so se crederci o meno, sta di fatto che l'Ultrafibra ancora ce l'ho a 100 e non so come insistere sotto questo punto di vista, è stranissimo comunque questo modus operandi.

Non saprei che dirti. A me la sera del giorno in cui hanno attivato il fastgate (in mattinata) come velocità di allineamento prendeva già sopra i 100, ma avevo la banda limitata. Nel tuo caso non saprei.

Legolas84
09-07-2018, 19:54
Ragazzi scusate ma voi nel Fastgate il firewall lo tenete acceso o spento?

evil weasel
09-07-2018, 20:05
Ragazzi scusate ma voi nel Fastgate il firewall lo tenete acceso o spento?

Io lo terrei attivato, se poi ti serve aprire qualche porta puoi farlo manualmente o via UPnP.

Legolas84
09-07-2018, 20:07
Io lo terrei attivato, se poi ti serve aprire qualche porta puoi farlo manualmente o via UPnP.

A senso anche io lo terrei attivato.... ora l'ho acceso e messo a medio (ad alto blocca praticamente tutto).

marco46
09-07-2018, 20:12
Ragazzi scusate ma voi nel Fastgate il firewall lo tenete acceso o spento?
Io l'ho lasciato com'è di default, indicato come spento, ma in realtà è attivo e blocca le connessioni in entrata

mac_pry
09-07-2018, 20:31
Eh sì, bisognerebbe mettere qualcosa nell'open post a riguardo. Io ho cercato un bel po' per capire come funzionava sta cosa, e il tuo messaggio ovviamente non l'ho trovato, così come non verrà trovata la mia esperienza tra un po' di post. Uno da un'occhiata alle ultime pagine, non a quelle di 10 mesi fa :D




Lol, gomblottooooooooo, manco farlo apposta :D Ma hai fatto richiesta tu o così dal nulla han chiamato?




Non saprei che dirti. A me la sera del giorno in cui hanno attivato il fastgate (in mattinata) come velocità di allineamento prendeva già sopra i 100, ma avevo la banda limitata. Nel tuo caso non saprei.
ah boh, continuo a rompere le scatole e a farmi rifare la procedura, sinceramente è inspiegabile questo blocco nelle cose.

stefano192
09-07-2018, 22:01
ah boh, continuo a rompere le scatole e a farmi rifare la procedura, sinceramente è inspiegabile questo blocco nelle cose.

Sempre che di blocco si tratti e non di limitazione nell'infrastruttura a sto punto :rolleyes:

porfax
09-07-2018, 22:50
Ragazzi scusate ma voi nel Fastgate il firewall lo tenete acceso o spento?

Io lo tengo spento, tanto il firewall è per filtrare le connessioni in uscita, quelle in entrata sono tutte chiuse a parte eventuali mapping delle porte in ingresso.

di@!
10-07-2018, 09:32
Sono passati 3 giorni dal completamento delle richieste "Acquisto Ultrafibra" e "Riposizionamento Commerciale" e lo speedtest riporta ancora 75/32 con allineamento nel Fastgate di 83/32, quindi ancora con la 100 mega, oggi richiedo informazioni e mi passano, dopo il reparto commerciale da Torino che giustamente diceva che era tutto secondo richiesta, il reparto tecnico dalla Romania che mi da come informazione una riqualifica di quel giorno che non mi permetterebbe l'upgrade.
Io, dopo tutte le vostre esperienze, non so se crederci o meno, sta di fatto che l'Ultrafibra ancora ce l'ho a 100 e non so come insistere sotto questo punto di vista, è stranissimo comunque questo modus operandi.

sai che secondo me non sei proprio raggiunto dalla fibra 200? è strano il fatto che il fastgate raggiunga "solo" 83mb in download, io dal primo momento in cui l'ho installato raggiungevo 160mb...secondo me tu non hai il classico blocco che abbiamo noi, ma proprio la tua centrale non è ancora compatibile con la fibra 200 ed è per questo che è fallito l'upgrade (acquisto ultrafibra)

è un mio ragionamento, non la verità assoluta ovviamente :)


Lol, gomblottooooooooo, manco farlo apposta :D Ma hai fatto richiesta tu o così dal nulla han chiamato?


si si, tramite facebook, anzi mi hanno richiamato dopo solo 2 ore circa

cmq mi è venuto un dubbio...anch'io ora ho nella myfastpage la dicitura "acquisto ultrafibra", che si riferisce chiaramente all'upgrade alla 200, la ragazza al telefono ieri mi ha detto che avrei dovuto attendere 72 ore per scoprire se potevo effettivamente passare dalla 100 alla 200 con questo upgrade, in caso ci fossero stati problemi allora vuol dire che l'operazione non potrebbe essere effettuata (con il ritorno alla solita attesa infinita mio rammarico)

ebbene, per fortuna non mi hanno disattivato prima la vecchia ultrafibra a 100mb, vuoi vedere che a chi invece è stata prima disattivata quella ed è fallito l'upgrade alla 200 è bloccato a 30mb proprio perchè da terminale questi ormai vedono e possono solo attivare l'ultrafibra a 200? che continua a fallire e quindi non c'è modo di ripristinare quella a 100...madonna, spero per loro che non sia davvero così, altrimenti sarebbe una roba ridicola

tony720
10-07-2018, 09:34
Buongiorno,
qualcuno che usa la sim di fastweb potrebbe dirmi se ha problemi a ricaricare da web o da app con postepay? inserendo tutti i dati viene accettata ma in fase di ricarica mi da errore. Ho provato a contattare assistenza ma non rispondono.

stefano192
10-07-2018, 10:24
sai che secondo me non sei proprio raggiunto dalla fibra 200? è strano il fatto che il fastgate raggiunga "solo" 83mb in download, io dal primo momento in cui l'ho installato raggiungevo 160mb...secondo me tu non hai il classico blocco che abbiamo noi, ma proprio la tua centrale non è ancora compatibile con la fibra 200 ed è per questo che è fallito l'upgrade (acquisto ultrafibra)

è un mio ragionamento, non la verità assoluta ovviamente :)



si si, tramite facebook, anzi mi hanno richiamato dopo solo 2 ore circa

cmq mi è venuto un dubbio...anch'io ora ho nella myfastpage la dicitura "acquisto ultrafibra", che si riferisce chiaramente all'upgrade alla 200, la ragazza al telefono ieri mi ha detto che avrei dovuto attendere 72 ore per scoprire se potevo effettivamente passare dalla 100 alla 200 con questo upgrade, in caso ci fossero stati problemi allora vuol dire che l'operazione non potrebbe essere effettuata (con il ritorno alla solita attesa infinita mio rammarico)

ebbene, per fortuna non mi hanno disattivato prima la vecchia ultrafibra a 100mb, vuoi vedere che a chi invece è stata prima disattivata quella ed è fallito l'upgrade alla 200 è bloccato a 30mb proprio perchè da terminale questi ormai vedono e possono solo attivare l'ultrafibra a 200? che continua a fallire e quindi non c'è modo di ripristinare quella a 100...madonna, spero per loro che non sia davvero così, altrimenti sarebbe una roba ridicola

Stessa roba che gli ho detto io.

L'attesa di 72 ore l'han detto anche a me , e in effetti poi il terzo giorno era attiva, ma dubito ci saranno problemi visto che agganci già 160mb dal modem.

Può essere, però sì è ridicolo che prima potevano andare a 100 e ora non possono più. Io lì avrei già cambiato operatore o ribaltato fastweb come minimo:D

mac_pry
10-07-2018, 12:51
Potrebbe essere come dite voi ma allora come mai il controllo che ho effettuato sulla loro pagina ci copertura mi da copertura 200 mega? il tutto chiaramente geolocalizzato nella mia via e col numero civico perfetto.
Sapete, fa un po' strano leggere qualcosa e non vedere il suo concretizzarsi, che io ricordi fecero così anche nel passaggio alla 100 mega, altri nel mio stesso palazzo erano raggiunti senza problemi.
Oh, provo a sollecitare un secondo tentativo di sblocco dato che se posso usufruire di un servizio a 200 mega con lo stesso prezzo non vedo motivi per non poterlo usare.
La cosa stranissima è che un operatore mi aveva detto che il passaggio alla 200 mega era possibile e mi sembrava competente data la sua preparazione.
Ci sono casi simili?

emicad
10-07-2018, 13:37
Se con "casi simili" intendi casi in cui ogni operatore dice una cosa diversa, allora sì. Ne troverai quanti ne vuoi, qui. :ciapet:

stefano192
10-07-2018, 13:41
Potrebbe essere come dite voi ma allora come mai il controllo che ho effettuato sulla loro pagina ci copertura mi da copertura 200 mega? il tutto chiaramente geolocalizzato nella mia via e col numero civico perfetto.
Sapete, fa un po' strano leggere qualcosa e non vedere il suo concretizzarsi, che io ricordi fecero così anche nel passaggio alla 100 mega, altri nel mio stesso palazzo erano raggiunti senza problemi.
Oh, provo a sollecitare un secondo tentativo di sblocco dato che se posso usufruire di un servizio a 200 mega con lo stesso prezzo non vedo motivi per non poterlo usare.
La cosa stranissima è che un operatore mi aveva detto che il passaggio alla 200 mega era possibile e mi sembrava competente data la sua preparazione.
Ci sono casi simili?

Può essere che come diceva di@, la centrale non è abilitata o magari la cabina. Se sono corrette le info che ho visto qualche giorno fa, ci sono alcuni cabinet non abilitati per la 200mega qua da me.

Teoricamente se segna che sei raggiunto, dovresti esserlo, ma allo stesso tempo fa strano che non agganci più di 100 il modem, è quella la questione.

Chiedere ancora non ti costa nulla, apri la segnalazione dalla pagina della richiesta che viene segnata come completata, e senti un po' che ti dicono. Il fatto è che se il modem ti segnava una velocità superiore ai 100, avevi dalla tua una "prova" del fatto che la 200mega era effettivamente disponibile ma mancava l'attivazione da parte loro. Così invece boh, io più di questo non so darti feedback dalla mia esperienza, ne consigli da quanto ho letto in giro quando mi informavo per la mia situazione.

di@!
10-07-2018, 13:50
Potrebbe essere come dite voi ma allora come mai il controllo che ho effettuato sulla loro pagina ci copertura mi da copertura 200 mega?

semplice, per venderti la connessione e farti fare il contratto, poi se effettivamente raggiungi quella velocità a loro non frega niente, intanto il contratto l'hai fatto e su 10 persone 1 o al massimo 2 farebbero la disdetta, è così, lo fanno apposta

come ho già scritto, la parola chiave è FINO A

rileggi bene cosa ti dice la copertura: "Complimenti, sei raggiunto da fibra fino a 200 mega"

vuol dire che potresti arrivare a quella velocità ma magari sei bloccato a 100 o peggio...io per una vita a casa dei miei ero raggiunto da adsl a 20mb, ma per problemi della mia centrale andavo al massimo a 5mb, fai un po te

secondo me fa testo quello che ti dice il fastgate, ovvero che agganci 83mb, per questo ti dico che secondo me non sei compatibile con la fibra 200 ma solo con la 100...ormai credo che fastweb ovunque indichi la 200 come verifica di copertura se sei raggiunto da fibra ma per meri motivi commerciali, visto che ormai si parla sempre più di fibra 200 e non di 100 e tutti i suoi competitor anche offrono la 200

il consiglio che ti do io è di verificare quanta velocità aggancia il fastgate dal suo menù interno ogni mese, non appena sale sopra i 100 allora contatta fastweb e chiedi di farti attivare l'ultrafibra 200, perchè vuol dire che hanno fatto l'upgrade alla tua centrale e finalmente sei compatibile...prima non ha senso, perchè (sempre secondo me) la tua centrale ha ancora il vecchio hardware con la vecchia fibra 100 se il fastgate ti aggancia 83

fra55
10-07-2018, 13:54
Potrebbe essere come dite voi ma allora come mai il controllo che ho effettuato sulla loro pagina ci copertura mi da copertura 200 mega? il tutto chiaramente geolocalizzato nella mia via e col numero civico perfetto.

Ci sono casi simili?

Io ho l'armadio di fronte a casa, sono abbonato da un paio d'anni con la fibra 100. Verifico su AVT Fastweb se la 200 mega è vendibile e contatto un'operatrice. Risposta: al suo civico non si può attivare, non c'è la copertura.

Dopo un paio di settimane, un collega (che vive a 100 metri da me, collegato allo stesso armadio) segue il mio consiglio e attiva Fastweb. Velocità 160 mega :D

di@!
10-07-2018, 14:24
Io ho l'armadio di fronte a casa, sono abbonato da un paio d'anni con la fibra 100. Verifico su AVT Fastweb se la 200 mega è vendibile e contatto un'operatrice. Risposta: al suo civico non si può attivare, non c'è la copertura.

Dopo un paio di settimane, un collega (che vive a 100 metri da me, collegato allo stesso armadio) segue il mio consiglio e attiva Fastweb. Velocità 160 mega :D

questo perchè magari siete collegati allo stesso armadio, ma a centrali diverse, e la sua è compatibile con la fibra 200 mentre la tua no...anni fa un tecnico fastweb mi disse che stesso armadio non vuol dire necessariamente stessa centrale, anzi

mac_pry
10-07-2018, 14:48
Chiamato e mi rifanno la procedura d'upgrade, ha inoltrato la richiesta alla sede competente dopo che nell'ordine ha:

- Constatato la riqualifica di giorni fa a 70 mega
- Controllato personalmente la copertura


Ora si spera che questo sollecito possa dare quantomeno dei risultati e smuovere le cose. Tutto ciò è stranissimo.

di@!
10-07-2018, 14:59
Chiamato e mi rifanno la procedura d'upgrade, ha inoltrato la richiesta alla sede competente dopo che nell'ordine ha:

- Constatato la riqualifica di giorni fa a 70 mega
- Controllato personalmente la copertura


Ora si spera che questo sollecito possa dare quantomeno dei risultati e smuovere le cose. Tutto ciò è stranissimo.

si ma se il fastgate ti aggancia 83 dubito che cambi qualcosa dopo questa ennesima riqualifica, se si limitano a questo...dovrebbero intervenire direttamente in centrale imho

ovviamente spero vada bene stavolta

mac_pry
10-07-2018, 15:02
si ma se il fastgate ti aggancia 83 dubito che cambi qualcosa dopo questa ennesima riqualifica, se si limitano a questo...dovrebbero intervenire direttamente in centrale imho

ovviamente spero vada bene stavolta

magari non andrà bene ma spero di iniziare un discorso sotto questo punto di vista, in fondo non cambia a loro e li avvantaggerebbe.
Incrocio comunque le dita ;)

stefano192
10-07-2018, 15:12
questo perchè magari siete collegati allo stesso armadio, ma a centrali diverse, e la sua è compatibile con la fibra 200 mentre la tua no...anni fa un tecnico fastweb mi disse che stesso armadio non vuol dire necessariamente stessa centrale, anzi

Oddio, da me c'è una centrale e basta che io sappia. Pure sulla mappa delle centrali è segnata solo quella. E comunque nel caso ce ne siano di più, va sicuramente a zone, e dubito che il vicino di casa sia collegato ad un'altra centrale.

AofSpades
10-07-2018, 16:00
questo perchè magari siete collegati allo stesso armadio, ma a centrali diverse, e la sua è compatibile con la fibra 200 mentre la tua no...anni fa un tecnico fastweb mi disse che stesso armadio non vuol dire necessariamente stessa centrale, anzi

Non ho mai sentito di armadi collegati a più di una centrale. Mi sa che ricordi male quello che ha detto il tecnico.
Poi la differenza tra 100/200 viene data dal tipo di DSLAM installato nell' armadio, la centrale centra ben poco.

ZioLeso
10-07-2018, 16:34
Salve,ho scoperto perchè avevo continue disconnessioni e riconnessioni. Erano i driver Realtek del 2018,ho ripristinato a quelli del 2015 e và una meraviglia.

Home_colt
10-07-2018, 16:36
Visti i costi esorbitanti della bolletta tim che arriva a costare piu di 50 euro al mese vorrei passare a fastweb. Attualmente ho un abbonamento 200 Mb. Qui in zona oltre a tim fastweb è l'unica a garantire i 200. Il passaggio è problematico? Qualcuno ha già provato?
Grazie

marco46
10-07-2018, 17:11
Visti i costi esorbitanti della bolletta tim che arriva a costare piu di 50 euro al mese vorrei passare a fastweb. Attualmente ho un abbonamento 200 Mb. Qui in zona oltre a tim fastweb è l'unica a garantire i 200. Il passaggio è problematico? Qualcuno ha già provato?
Grazie
In parecchi di recente (me compreso). Purtroppo se avessi mandato disdetta a tim entro fine giugno non avresti pagato le penali per il recesso, mentre ora ti tocca pagarle. Per il resto nessun problema

Home_colt
10-07-2018, 17:15
In parecchi di recente (me compreso). Purtroppo se avessi mandato disdetta a tim entro fine giugno non avresti pagato le penali per il recesso, mentre ora ti tocca pagarle. Per il resto nessun problema

Vabbè comunque se ne parla dopo l'estate. In realtà quando firmai il contratto con tim piu di due anni fa era prevista una clausola che permetteva il recesso senza penali dopo 24 mesi di abbonamento.

marco46
10-07-2018, 18:13
Vabbè comunque se ne parla dopo l'estate. In realtà quando firmai il contratto con tim piu di due anni fa era prevista una clausola che permetteva il recesso senza penali dopo 24 mesi di abbonamento.
Quello che intendevo è che avresti evitato i 49 euro per la cessazione della linea e 35 euro per il cambio di operatore, al di là delle clausole di 24 mesi. In ogni caso la linea a me funziona bene, sono stati rispettati i tempi, il modem come funzioni è simile a quelli tim.

Ecco una cosa che invece non va bene è l'app myfastweb che non funziona quasi mai e anche il login nella pagina internet dell'area clienti ha spesso problemi. Ma parlo di problemi quotidiani, non capisco come questo sia possibile, è una cosa abbastanza indecente.

evil weasel
10-07-2018, 18:16
Ma per curiosità, con il modem nuovo con supporto a profilo 35b (fibra 200 megabit) si riesce a disattivare il wof-fi?

stefano192
10-07-2018, 18:59
Ma per curiosità, con il modem nuovo con supporto a profilo 35b (fibra 200 megabit) si riesce a disattivare il wof-fi?Lo disattivi su myfastpage, io non ho mai dato l'attivazione e infatti ieri controllando era disattivato. O meglio, avevo "attiva" da cliccare.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

marco46
10-07-2018, 18:59
Ma per curiosità, con il modem nuovo con supporto a profilo 35b (fibra 200 megabit) si riesce a disattivare il wof-fi?
Dal modem credo che l'unica cosa da fare per averlo spento è spegnere il wifi 2.4ghz e lasciare solo la 5ghz. Per la disattivazione completa bisogna fare richiesta direttamente a fastweb per quel che so io

emicad
10-07-2018, 19:09
A che velocità si aggancia la portante lo vedi dal menù di amministrazione del modem/router.

Ho controllato e aggancio 117 in down e 16 in up. Vado a fare uno speedtest e mi trovo da 65/10 a 95/10. Praticamente ora ho una 100/10 piena, è pur vero che aggancio "solo" 117 in download. Probabilmente il limite è nella linea, non so se hanno comunque cappato a 100. L'upload è rimasto identico a prima, a 20 mega non ci arrivo nemmeno adesso.
Comunque... qualcosa hanno fatto, rompere i coglioni è servito. :ciapet:

Rumpelstiltskin
10-07-2018, 19:11
Sono in questa situazione dal 5 di Luglio :

Allestimento modem
05/07/2018 - La consegna del modem Fastweb sta per essere avviata.

Solitamente quanto ci impiega l'omino di fastweb a spedire un pacchetto?

marco46
10-07-2018, 19:39
Sono in questa situazione dal 5 di Luglio :

Allestimento modem
05/07/2018 - La consegna del modem Fastweb sta per essere avviata.

Solitamente quanto ci impiega l'omino di fastweb a spedire un pacchetto?
A me è arrivato 2 giorni prima della data stimata di attivazione

stefano192
10-07-2018, 21:11
Sono in questa situazione dal 5 di Luglio :

Allestimento modem
05/07/2018 - La consegna del modem Fastweb sta per essere avviata.

Solitamente quanto ci impiega l'omino di fastweb a spedire un pacchetto?

Vabbeh il 5 era giovedì, considerando che c'è stato sabato e domenica. A me aveva detto 3-5 giorni, però alla fine ha fatto l'ordine mercoledì, e il venerdì me lo avevano già consegnato. Domani probabile che ti arrivi secondo me.

loris100
10-07-2018, 22:12
E intanto oggi velocita cappata a 20/20 sui speedtest, prima era 191/20...Twitch no va assolutamente nonostante 20 mega siano piu che sufficienti, Youtube vanno anche i video 8K 60FPS, a scaricare va a 24Megabytes...Pero google e altri siti non mi sembrano veloci..Non so cosa sia successo...

nevets89
10-07-2018, 22:19
io sono immune, d'altronde io vado al massimo a 22Mbs, quindi difficile che me ne accorga :doh: :cry:

emicad
11-07-2018, 07:41
Da quando Fastweb è passata dalla fatturazione mensile invece che a 4 settimane pago esattamente 32,51 euro al mese contro i 30 che pagavo prima. Chi entra in Fastweb oggi paga 30, mentre chi aveva un vecchio contratto si ritrova a pagare di più.
Non vi fa inca**are questa cosa? Perchè devo pagare di più?

fra55
11-07-2018, 08:26
questo perchè magari siete collegati allo stesso armadio, ma a centrali diverse, e la sua è compatibile con la fibra 200 mentre la tua no...anni fa un tecnico fastweb mi disse che stesso armadio non vuol dire necessariamente stessa centrale, anzi

Aldilà del fatto che sul sito Fastweb la 200 mega è vendibile anche al mio indirizzo, la centrale a cui siamo agganciati è la stessa. In ogni caso non capisco come la differenza tra 100 e 200 mega possa essere dovuta alla centrale, non dipende dal DSLAM?

Non mi è chiaro poi come si possa essere agganciati allo stesso armadio ma a centrali diverse. Dovrebbe essere un caso molto raro.

fra55
11-07-2018, 08:27
Da quando Fastweb è passata dalla fatturazione mensile invece che a 4 settimane pago esattamente 32,51 euro al mese contro i 30 che pagavo prima. Chi entra in Fastweb oggi paga 30, mentre chi aveva un vecchio contratto si ritrova a pagare di più.
Non vi fa inca**are questa cosa? Perchè devo pagare di più?

Assolutamente sì :D Ho chiesto di passare alla nuova offerta "Internet" a 24,90 euro/mese ma non è possibile :rolleyes:
Però è sempre così, i nuovi son trattati coi guanti da tutti.

di@!
11-07-2018, 08:37
dopo 1 giorno e mezzo dalla richiesta di attivazione della fibra 200mb, stamattina vado a fare lo speedtest e...141mb in download :eek:

finalmente :cry:

cmq deve ancora finire la procedura di attivazione sulla myfastpage (manca ancora un altro gioco allo scadere delle 72 ore), ma non credo che andrà ad aumentare anzi, speriamo non scenda...cmq mi bastava e avanzava la 100mb, 140 mi va più che bene


E intanto oggi velocita cappata a 20/20 sui speedtest, prima era 191/20...Twitch no va assolutamente nonostante 20 mega siano piu che sufficienti, Youtube vanno anche i video 8K 60FPS, a scaricare va a 24Megabytes...Pero google e altri siti non mi sembrano veloci..Non so cosa sia successo...

beh se ti scarica a 24 mega al secondo credo sia fallato lo speedtest....

di@!
11-07-2018, 08:39
Da quando Fastweb è passata dalla fatturazione mensile invece che a 4 settimane pago esattamente 32,51 euro al mese contro i 30 che pagavo prima. Chi entra in Fastweb oggi paga 30, mentre chi aveva un vecchio contratto si ritrova a pagare di più.
Non vi fa inca**are questa cosa? Perchè devo pagare di più?

ah beh, purtroppo è da sempre così, figurati che io pago 37e al mese e prima era 35 (non so perchè pago 5e più di te, io ho tutto telefono + internet e l'ultrafibra me l'hanno data gratuita)


in ogni compagnia i nuovi utenti pagano sempre meno dei vecchi, prendi i cellulari con vodafone, tim, 3 ecc...se passi ora al tuo attuale provider pagherai sempre meno di chi c'è già :asd:

fra55
11-07-2018, 08:46
Domanda un pò diversa dalle solite...
E' già la seconda volta in un anno che la mia Myfastpage mi segnala profilo inattivo. Tradotto, non riesco a visualizzare il mio abbonamento, non posso modificarlo, non riesco a variare i recapiti o le modalità di spedizione del conto.

L'assistenza continua a dirmi che ci stanno lavorando, l'altra volta ho dovuto minacciare disdetta per sistemare il problema ma stavolta vorrei evitare tutta la diatriba..
A qualcuno di voi è mai capitato?

di@!
11-07-2018, 08:56
Domanda un pò diversa dalle solite...
E' già la seconda volta in un anno che la mia Myfastpage mi segnala profilo inattivo. Tradotto, non riesco a visualizzare il mio abbonamento, non posso modificarlo, non riesco a variare i recapiti o le modalità di spedizione del conto.

L'assistenza continua a dirmi che ci stanno lavorando, l'altra volta ho dovuto minacciare disdetta per sistemare il problema ma stavolta vorrei evitare tutta la diatriba..
A qualcuno di voi è mai capitato?

oddio, ogni tanto capita che non carica e compare un messaggio di manutenzione, profilo inattivo non mi pare proprio

Delta9
11-07-2018, 09:09
Da quando Fastweb è passata dalla fatturazione mensile invece che a 4 settimane pago esattamente 32,51 euro al mese contro i 30 che pagavo prima. Chi entra in Fastweb oggi paga 30, mentre chi aveva un vecchio contratto si ritrova a pagare di più.
Non vi fa inca**are questa cosa? Perchè devo pagare di più?

ah beh, purtroppo è da sempre così, figurati che io pago 37e al mese e prima era 35 (non so perchè pago 5e più di te, io ho tutto telefono + internet e l'ultrafibra me l'hanno data gratuita)



vai su: https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/modifica-abbonamento/
... e poi (magari) chiama :read:

Come preannunciato nella fattura precedete ne è stata emessa una nuova in data 01 Giu 2018 ... nella quale si specifica il costo della mia offerta JET = 38,02 euro/mese (prima pagavo 35*2 = 70 euro al bimestre)

Su https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/modifica-abbonamento/
scopro la possibilità di aggiornare la mia offerta JET alla nuova INTERNET + TELEFONO a 34,95 euro/mese

oltre a risparmiare 3 euro/mese avrei in più :
- Chiamate verso rete fissa nazionale illimitate incluse
- Opzione Ultrafibra per navigare alla massima velocità della tua linea inclusa gratuitamente

dato che delle telefonate nazionali illimitate non so cosa farne ... decido di chiamare al 192 193 ed una cortese e disponibile operatrice mi propone un "Riposizionamento commerciale" della mia JET a 30 euro/mese
Continuerò ad avere le chiamate nazionali "a consumo" (ma tanto non le faccio mai) ... con un risparmio di 8 euro/mese :D

P.S. Attivato il "Riposizionamento commerciale" potrò richiedere l'opzione Ultrafibra gratis x 12 mesi (anche se ne ho già usufruito fino al 31/12/2017)
... nell'attesa che si renda disponibile la FTTH dall'armadietto che hanno posizionato nel mio condominio ormai da 3 mesi :boh:

evil weasel
11-07-2018, 09:11
Lo disattivi su myfastpage, io non ho mai dato l'attivazione e infatti ieri controllando era disattivato. O meglio, avevo "attiva" da cliccare.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Dal modem credo che l'unica cosa da fare per averlo spento è spegnere il wifi 2.4ghz e lasciare solo la 5ghz. Per la disattivazione completa bisogna fare richiesta direttamente a fastweb per quel che so io

Ok, perfetto.

Consolatevi sapendo che io pago 38€ di sola linea dati. :D

fra55
11-07-2018, 09:13
oddio, ogni tanto capita che non carica e compare un messaggio di manutenzione, profilo inattivo non mi pare proprio

No no proprio profilo inattivo, vai su ad esempio "Aggiorna recapiti" e ti compare il messaggio "Il tuo profilo è inattivo e pertanto non è possibile completare l'operazione".
E' una rottura di p....e enorme, anche perchè iniziano a mandarti le bollette via posta e non c'è modo di tornare alla mail.

emicad
11-07-2018, 09:54
Assolutamente sì :D Ho chiesto di passare alla nuova offerta "Internet" a 24,90 euro/mese ma non è possibile :rolleyes:
Però è sempre così, i nuovi son trattati coi guanti da tutti.
Io prima pagavo 30 euro + 5 euro di ultrafibra. Quando ho visto che ai nuovi clienti davano la ultrafibra gratis, ho telefonato e ho chiesto un adeguamento commerciale, che (stranamente) ho ottenuto in tempi abbastanza brevi. Mi sono ritrovato a pagare 30 euro tonde pure io (35 + sconto di 5 euro sulla bolletta) ed è andata bene per un pò.
Adesso che la fatturazione è passata da 4 settimane a mensile, la tredicesima bolletta scompare e viene "spalmata" nelle 12 bollette, con un aumento di 2,51 euro a bolletta.
Ora, a parte il fatto che la fatturazione a 4 settimane non avrebbero mai dovuta adottarla, perchè il nuovo cliente si trova direttamente la fatturazione mensile a 25 o 30 euro tondi e noi vecchi clienti dobbiamo pagare di più?

ah beh, purtroppo è da sempre così, figurati che io pago 37e al mese e prima era 35 (non so perchè pago 5e più di te, io ho tutto telefono + internet e l'ultrafibra me l'hanno data gratuita)
in ogni compagnia i nuovi utenti pagano sempre meno dei vecchi, prendi i cellulari con vodafone, tim, 3 ecc...se passi ora al tuo attuale provider pagherai sempre meno di chi c'è già :asd:
Io ho solo linea dati (Joy) da sempre, mai avuto il telefono a casa.
Ho comunque fatto richiesta al commerciale di essere contattato, io questi 2,51 euro non glieli voglio proprio dare.

Tra l'altro:
Entro la fine dell’anno – il 31 dicembre 2018 - Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb dovranno restituire in bolletta i giorni di traffico erosi agli utenti con le fatturazioni a 28 giorni per la telefonia fissa (anche di tipo convergente, cioè inclusa in un pacchetto di servizi che comprende pure la telefonia mobile). Lo ha deciso il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, l’Agcom, ricalibrando scadenza e modalità sulla base di alcune ordinanze del Tar.
Non mi pare proprio che abbiano recepito la direttiva, anzi stanno facendo il contrario: invece di restituirci la differenza, la stanno facendo pagare a noi.

stefano192
11-07-2018, 10:08
Io prima pagavo 30 euro + 5 euro di ultrafibra. Quando ho visto che ai nuovi clienti davano la ultrafibra gratis, ho telefonato e ho chiesto un adeguamento commerciale, che (stranamente) ho ottenuto in tempi abbastanza brevi. Mi sono ritrovato a pagare 30 euro tonde pure io (35 + sconto di 5 euro sulla bolletta) ed è andata bene per un pò.
Adesso che la fatturazione è passata da 4 settimane a mensile, la tredicesima bolletta scompare e viene "spalmata" nelle 12 bollette, con un aumento di 2,51 euro a bolletta.
Ora, a parte il fatto che la fatturazione a 4 settimane non avrebbero mai dovuta adottarla, perchè il nuovo cliente si trova direttamente la fatturazione mensile a 25 o 30 euro tondi e noi vecchi clienti dobbiamo pagare di più?


Io ho solo linea dati (Joy) da sempre, mai avuto il telefono a casa.
Ho comunque fatto richiesta al commerciale di essere contattato, io questi 2,51 euro non glieli voglio proprio dare.

Tra l'altro:

Non mi pare proprio che abbiano recepito la direttiva, anzi stanno facendo il contrario: invece di restituirci la differenza, la stanno facendo pagare a noi.

Io pagavo 39.99+5 di fibra all'epoca, poi viste le nuove offerte chiesi l'adeguamento del contratto e me lo fecero senza farmi pagare nulla e in tempi brevi. 29.95+5. Ora l'ultrafibra è diventata 5.73 o una roba simile, e i 29.95 32.qualcosa.

Per l'adeguamento del contratto con l'ultrafibra inclusa, chi hai contattato e cosa gli hai detto precisamente? Che se si può risparmiare 5€ al mese, chiedo anch'io.

ps:in abbonamento, offerta attiva, nei servizi addizionali non c'è in elenco l'ultrafibra (mi pare prima lo fosse), perché teoricamente è inclusa come dici tu?

di@!
11-07-2018, 10:10
vai su: https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/modifica-abbonamento/
... e poi (magari) chiama :read:

grazie, ma in realtà a me dice che la nuova offerta è 37,95e al mese...che poi è quello che già pago dunque :(

anzi, addirittura pago meno ora della nuova offerta con cambio a costo 0

Abbonamenti anticipati
01/07/2018 - 31/07/2018 € 37,93

ben 2 centesimi in meno :asd:



INTERNET + TELEFONO
37,95€ AL MESE
INTERNET INCLUSO
illimitato
CHIAMATE ILLIMITATE
verso rete fissa nazionale
SERVIZI AGGIUNTIVI INCLUSI
avviso di chiamata, chi chiama, trasferimento di chiamata, disabilitazione chiamate e nascondi numero
OPZIONE ULTRAFIBRA
per navigare alla massima velocità della tua linea inclusa gratuitamente
CHIAMATE ILLIMITATE
verso tutti i cellulari

esattamente quello che ho io, ma lo pago 37.93 invece di 37,95...ottima offerta direi :asd:

emicad
11-07-2018, 10:16
Io pagavo 39.99+5 di fibra all'epoca, poi viste le nuove offerte chiesi l'adeguamento del contratto e me lo fecero senza farmi pagare nulla e in tempi brevi. 29.95+5. Ora l'ultrafibra è diventata 5.73 o una roba simile, e i 29.95 32.qualcosa.

Per l'adeguamento del contratto con l'ultrafibra inclusa, chi hai contattato e cosa gli hai detto precisamente? Che se si può risparmiare 5€ al mese, chiedo anch'io.

ps:in abbonamento, offerta attiva, nei servizi addizionali non c'è in elenco l'ultrafibra (mi pare prima lo fosse), perché teoricamente è inclusa come dici tu?
Non so come funziona con i nuovi contratti, forse l'ultrafibra non è più opzionale e non compare più nelle bollette. Nelle mie, la voce "ultrafibra" è sempre presente e subito sotto c'è la voce "sconto" con lo stesso identico importo.
Ho telefonato al commerciale chiedendo un "adeguamento commerciale", lo ho fatto fare anche a mio padre e non hanno fatto storie.
E' la stessa cosa di quando vengono fatti degli upgrade sulle infrastrutture e, a meno che non chiedi, ti lasciano con la linea "handicappata" quasi sempre. Il concetto è lo stesso.

sussulimano
11-07-2018, 10:16
a me è arrivata comunicazione che dal primo agosto ci sarà un aumento di 4 euro....

emicad
11-07-2018, 10:17
a me è arrivata comunicazione che dal primo agosto ci sarà un aumento di 4 euro....

Qualche dettaglio? Che dice la comunicazione?

sussulimano
11-07-2018, 10:19
eccohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/8ede4c7ffbee299d367a5c16690f08e8.jpg

emicad
11-07-2018, 10:23
Non ne capisco il senso, sinceramente. Siccome loro stanno investendo su infrastrutture più prestanti il cliente deve pagare di più per farli rientrare dell'investimento?
Il rientro ce l'avrebbero comunque ma con tempistiche più lunghe. Maggiori prestazioni significa più clienti soddisfatti e una posizione di forza sul mercato. O mi sfugge qualcosa o sono dei pazzi. Se è come dicono io scapperei immediatamente.

kurosaki89
11-07-2018, 10:29
Ciao ragazzi , ho disdetto la linea Ftts con Fastweb , come e dove devo spedire il modem Fastgate?

Grazie.

porfax
11-07-2018, 10:33
Ciao ragazzi , ho disdetto la linea Ftts con Fastweb , come e dove devo spedire il modem Fastgate?

Grazie.

Lo puoi tenere, non lo richiedono indietro.

di@!
11-07-2018, 10:35
pazzesca sta cosa dell'aumento di 4e, ma stanno scherzando? bah...a me non è arrivato nulla ma credo arriverà presto ahimè

boh, a sto punto chiamo e gli dico di farmi un altro sconto



Ciao ragazzi , ho disdetto la linea Ftts con Fastweb , come e dove devo spedire il modem Fastgate?

Grazie.

lo puoi anche buttare, è tuo...o almeno, a me è stato "venduto" a 0e, credo anche a te

di@!
11-07-2018, 10:43
ho cercato su google e ho trovato un topic sul forum fastweb dove si parla di questo aumento di 4e, e uno ha scritto che "solo chi paga meno degli altri si sono trovati i 4 o 5 euro.........credo sia una tattica per avere tutti con le nuove offerte..."

infatti gli utenti in quel forum che si lamentano sono tutti con tariffa dai 33e in giu, io pago invece già 38e al mese (37,93) e non ho ancora ricevuto questa comunicazione...se così fosse dovrei restare con la mia attuale tariffa


a me è arrivata comunicazione che dal primo agosto ci sarà un aumento di 4 euro....

quanto paghi tu ora?

kurosaki89
11-07-2018, 10:44
Lo puoi tenere, non lo richiedono indietro.

No ragazzi , io ho fatto contratto 2 mesi fa ed era in comodato d'uso gratuito .

Per motivazione logistiche ho dovuto chiudere anzitempo il contratto ,

ora quando entro nella MYFASTPAGE mi dice ( vedi allegato )

stefano192
11-07-2018, 10:51
Non so come funziona con i nuovi contratti, forse l'ultrafibra non è più opzionale e non compare più nelle bollette. Nelle mie, la voce "ultrafibra" è sempre presente e subito sotto c'è la voce "sconto" con lo stesso identico importo.
Ho telefonato al commerciale chiedendo un "adeguamento commerciale", lo ho fatto fare anche a mio padre e non hanno fatto storie.
E' la stessa cosa di quando vengono fatti degli upgrade sulle infrastrutture e, a meno che non chiedi, ti lasciano con la linea "handicappata" quasi sempre. Il concetto è lo stesso.

Ti ringrazio. Sì infatti, io se non chiamavo per chiedergli l'adeguamento del contratto con le nuove offerte, continuavo a pagare 39€, figurati se loro chiamano per proporti la nuova offerta.

Adesso però ho notato che nell'offerta attuale, l'ultrafibra è segnata come GRATIS. Non mi ricordo però prima dell'upgrade alla 200 cosa c'era scritto, se il costo oppure GRATIS. Mi pare il costo, quindi dovrei provare con le nuove bollette a vedere se scalano i soldi o no.

ps: Ok nell'offerta attiva ora (non so perché 2 ore fa non mi sono accorto) ma c'è in elenco "Dati UltraFibra 5,43 euro GRATIS"

Confermo che da adesso è segnata come GRATIS, quindi mi sa che con l'upgrade alla 200mega han fatto anche l'adeguamento del costo dell'ultrafibra.

Ormai le bollette vecchie non penso ci sia modo di avere rimborso, o sì?

di@!
11-07-2018, 10:52
No ragazzi , io ho fatto contratto 2 mesi fa ed era in comodato d'uso gratuito .

Per motivazione logistiche ho dovuto chiudere anzitempo il contratto ,

ora quando entro nella MYFASTPAGE mi dice ( vedi allegato )

chiama fastweb e chiedi a loro a chi devi restituirlo, forse basta che lo riporti in un centro fastweb

kurosaki89
11-07-2018, 10:53
chiama fastweb e chiedi a loro a chi devi restituirlo, forse basta che lo riporti in un centro fastweb

Ok , nel frattempo ho richiesto dalla Myfastpage di essere contattato. vediamo un pò.

Grazie

sussulimano
11-07-2018, 10:59
ho cercato su google e ho trovato un topic sul forum fastweb dove si parla di questo aumento di 4e, e uno ha scritto che "solo chi paga meno degli altri si sono trovati i 4 o 5 euro.........credo sia una tattica per avere tutti con le nuove offerte..."

infatti gli utenti in quel forum che si lamentano sono tutti con tariffa dai 33e in giu, io pago invece già 38e al mese (37,93) e non ho ancora ricevuto questa comunicazione...se così fosse dovrei restare con la mia attuale tariffa




quanto paghi tu ora?32.45 ultima bolletta a 30 giorni... ultrafibra a pagamento e chiamate verso mobile incluse. e pensare che ho sempre pensato di pagare pure troppo...

di@!
11-07-2018, 11:06
32.45 ultima bolletta a 30 giorni... ultrafibra a pagamento e chiamate verso mobile incluse. e pensare che ho sempre pensato di pagare pure troppo...

allora rientri nel discorso che facevo prima, ovvero che in fw si sono accorti che per quello che avete pagate troppo poco, altro che troppo :asd:

io pago 38e al mese con le stesse cose (e non ho ricevuto la comunicazione di aumento), ed infatti mi son sempre chiesto come mai c'era gente che riusciva a pagare anche meno (a parte i nuovissimi clienti)

guarda che se controlli bene non paghiamo tanto eh, con tim e vodafone togliendo il primo anno di promozione poi quando si stabilisce il prezzo vero paghi molto di più...ho un amico con fibra tim che paga 54e al mese

sussulimano
11-07-2018, 11:24
allora rientri nel discorso che facevo prima, ovvero che in fw si sono accorti che per quello che avete pagate troppo poco, altro che troppo :asd:

io pago 38e al mese con le stesse cose (e non ho ricevuto la comunicazione di aumento), ed infatti mi son sempre chiesto come mai c'era gente che riusciva a pagare anche meno (a parte i nuovissimi clienti)

guarda che se controlli bene non paghiamo tanto eh, con tim e vodafone togliendo il primo anno di promozione poi quando si stabilisce il prezzo vero paghi molto di più...ho un amico con fibra tim che paga 54e al mese

sono tariffe sottoscritte appena 2 anni fa...mica le ho fatte io, le hanno proposte loro... se attiro clienti promettendo una cosa e poi puntulamente faccio aumenti non è una cosa seria, a casa mia si chiama presa per il....
quindi ad ogni aumento tocca stare zitti ed abbozzare? non credo proprio

fra55
11-07-2018, 11:31
Non ne capisco il senso, sinceramente. Siccome loro stanno investendo su infrastrutture più prestanti il cliente deve pagare di più per farli rientrare dell'investimento?
Il rientro ce l'avrebbero comunque ma con tempistiche più lunghe. Maggiori prestazioni significa più clienti soddisfatti e una posizione di forza sul mercato. O mi sfugge qualcosa o sono dei pazzi. Se è come dicono io scapperei immediatamente.

La notizia degli aumenti è di qualche giorno fa, 4 o 5 euro per i vecchi contratti.
A me han detto che non aggiungeranno alcun costo, verificate se vi arriva la comunicazione.

nevets89
11-07-2018, 11:34
si ma scusate, io che sono entrato in fastweb questa settimana pago 25 al mese... se provano ad aumentarmi il mese prossimo oltre che ad andarmene mi faccio dare pure i danni...
io firmo un contratto cambiando operatore e loro dopo un mese cambiano le carte in tavola e quindi io dovrei sobbarcarmi di nuovo tutto ciò che concerne il cambio di operatore? mah

di@!
11-07-2018, 11:42
sono tariffe sottoscritte appena 2 anni fa...mica le ho fatte io, le hanno proposte loro... se attiro clienti promettendo una cosa e poi puntulamente faccio aumenti non è una cosa seria, a casa mia si chiama presa per il....
quindi ad ogni aumento tocca stare zitti ed abbozzare? non credo proprio

si ma scusate, io che sono entrato in fastweb questa settimana pago 25 al mese... se provano ad aumentarmi il mese prossimo oltre che ad andarmene mi faccio dare pure i danni...
io firmo un contratto cambiando operatore e loro dopo un mese cambiano le carte in tavola e quindi io dovrei sobbarcarmi di nuovo tutto ciò che concerne il cambio di operatore? mah

purtroppo l'hanno sempre fatto e lo faranno sempre, ma mica solo fastweb, ma tutte le compagnie telefoniche

avete presente le offerte per le SIM che ti dicono "per sempre"? ebbene, non v'è mai capitato di ricevere poi a distanza di mesi o anni degli aumenti con scritto "potete recedere dal contratto gratuitamente ecc ecc"

purtroppo lo possono fare eccome, se loro non rispettano il contratto al massimo noi possiamo recedere gratuitamente, se non lo rispettiamo noi avoja a multe da pagare :asd:

infatti mo sta storia recente di Iliad a 6e al mese e ho. a 7e al mese PER SEMPRE...secondo voi sarà davvero per sempre? tra un po riceveranno tutti la comunicazione di aumento per motivi di pippo pluto e paperino con successivo avviso "se non vi sta bene potete recedere dal contratto senza penali"

per dirvi, io ho aperto 2 anni e mezzo fa un conto BNL per il mutuo della casa, mi avevano assicurato che sarebbe stato a canone 0...dopo un anno mi arriva comunicazione dalla banca che pagherò 3e al mese di canone, non mi sta bene? posso chiudere il conto e andare via gratuitamente, certo, peccato che ho il mutuo sopra quindi che chiudo, ndo vado, e loro lo sanno bene

di@!
11-07-2018, 11:45
io firmo un contratto cambiando operatore e loro dopo un mese cambiano le carte in tavola e quindi io dovrei sobbarcarmi di nuovo tutto ciò che concerne il cambio di operatore? mah

esatto, perchè loro sanno che tanti accettano il "piccolo" aumento pur di non sobbarcarsi tutta la trafila del cambio operatore...proprio per questo lo fanno, limortacci loro aggiungo io

porfax
11-07-2018, 11:57
si ma scusate, io che sono entrato in fastweb questa settimana pago 25 al mese... se provano ad aumentarmi il mese prossimo oltre che ad andarmene mi faccio dare pure i danni...
io firmo un contratto cambiando operatore e loro dopo un mese cambiano le carte in tavola e quindi io dovrei sobbarcarmi di nuovo tutto ciò che concerne il cambio di operatore? mah

Se mandi la pec di disdetta e ti chiamano subito con offerte di retention.
Non serve cambiare operatore, basta la minaccia.

kekkojoker90
11-07-2018, 12:12
Mi ero deciso a passare a fastweb oggi ma leggo di questi aumenti... Non è che se attivo, entro una settimana mi ritrovo con questi aumenti già nella prima bolletta? Poi l'offerta per solo internet a 25 euro che c'è adesso per il primo anno non era per sempre fino a settimana scorsa?

marco46
11-07-2018, 12:18
Mi ero deciso a passare a fastweb oggi ma leggo di questi aumenti... Non è che se attivo, entro una settimana mi ritrovo con questi aumenti già nella prima bolletta? Poi l'offerta per solo internet a 25 euro che c'è adesso per il primo anno non era per sempre fino a settimana scorsa?
Gli aumenti dovrebbero essere per vecchie offerte (tipo joy) ora non più attivabili. Quella tua da 25 euro si chiama "internet" e non dovrebbe essere interessata da questo aumento.

Questa internet era in promo fino a una settimana fa a 25 euro per sempre per i clienti su rete fastweb, mentre era già di un anno per i clienti in vula, cioè che utilizzano gli armadi tim.

kekkojoker90
11-07-2018, 12:20
Gli aumenti dovrebbero essere per vecchie offerte (tipo joy) ora non più attivabili. Quella tua da 25 euro si chiama "internet" e non dovrebbe essere interessata da questo aumento.

OK quindi la attivo sperando di non essere interessato da questi aumenti. Mi sai dire quindi se mi conviene aspettare l'offerta a 25 euro per sempre o fare adesso questa?

marco46
11-07-2018, 12:22
OK quindi la attivo sperando di non essere interessato da questi aumenti. Mi sai dire quindi se mi conviene aspettare l'offerta a 25 euro per sempre o fare adesso questa?
Se sei su rete tim, ovvero non sei collegato ad un armadio di fastweb, ma ai classici armati col tettuccio rosso di tim non esiste l'offerta a 25 euro per sempre. Anche quella che c'era fino alla settimana scorsa era per sempre solo per i clienti su rete fastweb, quindi con armadi di loro proprietà.

L'offerta più conveniente rimane quella per chi ha sky.

kekkojoker90
11-07-2018, 12:26
Se sei su rete tim, ovvero non sei collegato ad un armadio di fastweb, ma ai classici armati col tettuccio rosso di tim non esiste l'offerta a 25 euro per sempre. Anche quella che c'era fino alla settimana scorsa era per sempre solo per i clienti su rete fastweb, quindi con armadi di loro proprietà.

L'offerta più conveniente rimane quella per chi ha sky.

Perfetto ti ringrazio allora. Non ho sky e sono su Tim Vula. Con Tim non ci penso proprio e infostrada mi ha rimandato il passaggio in fibra da oltre un mese. Vodafone filtra il p2p, Tiscali non ha ancora coperto quindi mi rimane solo fastweb

Garis
11-07-2018, 12:41
Anche quella che c'era fino alla settimana scorsa era per sempre solo per i clienti su rete fastweb, quindi con armadi di loro proprietà.

Sicuro?
A me l'hanno attivata (nel senso che e' in attivazione ed e' internet+telefono ma e' la stessa cosa se non per i 5 euro di differenza) anche in VULA e sul sito c'era scritto che era per tutti ad eccezzione delle ADSL furoi rete Fastweb.

emicad
11-07-2018, 12:45
Ormai le bollette vecchie non penso ci sia modo di avere rimborso, o sì?
Non ne ho idea, senti il commerciale.

Comunque stanno facendo una bella porcheria con i rincari, spero che a me non arrivi niente o tocca ricominciare tutta la trafila.
Purtroppo, come al solito in Italia, abbiamo tante belle leggi e tanti enti che dovrebbero garantire la tutela dei consumatori ma entrambi contano meno di zero.
Chi fa come gli pare resta impunito e vince sempre, gli altri tutti a 90°.

marco46
11-07-2018, 12:46
Sicuro?
A me l'hanno attivata (nel senso che e' in attivazione ed e' internet+telefono ma e' la stessa cosa se non per i 5 euro di differenza) anche in VULA e sul sito c'era scritto che era per tutti ad eccezzione delle ADSL furoi rete Fastweb.
Per adsl è intesa la rete fastweb. Questo me l'ha confermato il negoziante dove sono andato a fare il contratto. Io non sono coinvolto dalla cosa perchè ho sky, ma sono andato assieme a mio cugino che non lo ha e ci è stato confermato che la nostra città ha solo armadi tim, di conseguenza il suo sconto di 5 euro è di un anno per la fibra vula.

Garis
11-07-2018, 12:51
Per adsl è intesa la rete fastweb. Questo me l'ha confermato il negoziante dove sono andato a fare il contratto. Io non sono coinvolto dalla cosa perchè ho sky, ma sono andato assieme a mio cugino che non lo ha e ci è stato confermato che la nostra città ha solo armadi tim, di conseguenza il suo sconto di 5 euro è di un anno per la fibra vula.

A me il riepilogo dell'offerta e' cosi'
https://thumb.ibb.co/jv6yMo/Screenshot_20180711_134914.png (https://ibb.co/jv6yMo)

marco46
11-07-2018, 13:10
Io ho riportato ciò che mi ha detto il negoziante, per altro la sera stessa avevo fatto una ricerca su google inserendo la frase dello sconto valido un solo anno per chi non è con adsl fastweb e confermavano ulteriormente. Poi se non è così meglio ancora.

Io invece avrei un'altra domanda. Mi hanno detto che con l'abbonamento avrei avuto un anno di amazon prime incluso, ma dove devo andare per attivarlo? Non trovo nulla nella myfastpage.

kekkojoker90
11-07-2018, 13:10
Ok tutto chiarito ma ho il dubbio visto che non ho ne rid ne carta e sono bloccato per questa cosa. C'è modo di pagare direttamente con bollettino postale? Sto con infostrada da 4 anni e mai saltato un pagamento e adesso devo rimanere bloccato per questa mancanza? :(

Garis
11-07-2018, 16:34
Mi hanno detto che con l'abbonamento avrei avuto un anno di amazon prime incluso, ma dove devo andare per attivarlo? Non trovo nulla nella myfastpage.

Qui (https://www.fastweb.it/downloads/PDF/concorsi/amazonprime/regolamento.pdf) c'e' scritto:

L’utente, una volta attivato il contratto di linea fissa prescelto, dovrà recarsi nell’area Vetrina
digitale, presente all’interno della MyFastPage; qui potrà richiede il proprio codice univoco valido
a redimere il premio in palio.
Si precisa che, per redimere il codice univoco relativo alla presente operazione a premi, l’utente
avrà a disposizione 30 giorni di tempo dal giorno di attivazione del contratto.

domthewizard
11-07-2018, 16:39
Ok tutto chiarito ma ho il dubbio visto che non ho ne rid ne carta e sono bloccato per questa cosa. C'è modo di pagare direttamente con bollettino postale? Sto con infostrada da 4 anni e mai saltato un pagamento e adesso devo rimanere bloccato per questa mancanza? :(
le offerte sul sito sono vincolate all'addebito su cdc o bancomat (la postepay evolution mi hanno detto che si può inserire dal terzo mese in poi), se vuoi pagare bollettino devi chiamare il 146, parlare con un operatore e chiedere se è possibile

maxik
11-07-2018, 16:52
ma fastweb mi sta prendendo per il :ciapet: ?

devo aspettare (e chiamare di continuo io per sapere se va avanti qualcosa o meno) 2 settimane dalla migrazione per apprendere che non mi possono attivare per problemi tecnici (linea instabile - anche se il tecnico tim che ha fatto i controlli diceva che impostandomi un profilo da 100 mega risolverebbe la situazione).
lunedì dopo ben 3 chiamate e minacce mi danno il codice migrazione e la ho fatto subito
oggi hanno le palle e mi dicono che hanno risolto il problema e prossima settimana potrebbero mandarmi il tecnico??

:confused: :muro:
midispiace per l'operatrice che deve solo fare la telefonata ma la ho mandata a quel paese...

marco46
11-07-2018, 16:58
Qui (https://www.fastweb.it/downloads/PDF/concorsi/amazonprime/regolamento.pdf) c'e' scritto:

L’utente, una volta attivato il contratto di linea fissa prescelto, dovrà recarsi nell’area Vetrina
digitale, presente all’interno della MyFastPage; qui potrà richiede il proprio codice univoco valido
a redimere il premio in palio.
Si precisa che, per redimere il codice univoco relativo alla presente operazione a premi, l’utente
avrà a disposizione 30 giorni di tempo dal giorno di attivazione del contratto.
Io su vetrina digitale ho solo abbonamenti a quotidiani in formato digitale

Garis
11-07-2018, 17:05
Io su vetrina digitale ho solo abbonamenti a quotidiani in formato digitale

Questo (https://fastweb.it/myfastpage/offerte/vetrina-digitale/amazon-prime/) va?

marco46
11-07-2018, 18:18
Questo (https://fastweb.it/myfastpage/offerte/vetrina-digitale/amazon-prime/) va?
Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Eppure mi avevano detto che col mio abbonamento c'era

stefano192
11-07-2018, 18:19
piccolissimo OT. Qualcuno ha fastweb mobile? Nel caso mi può piemmare con info riguardo la propria esperienza? Grazie

Garis
11-07-2018, 18:21
Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Eppure mi avevano detto che col mio abbonamento c'era

Idem anche a me, ma pensavo fosse perche' non sono ancora attivo

kekkojoker90
12-07-2018, 11:49
A Quanto Pare Senza rid o carta non fanno fare nulla

Rumpelstiltskin
12-07-2018, 11:58
Mi porto avanti: qualcuno sa come estrapolare i dati voip dal nuovo fastgate?

emicad
12-07-2018, 12:32
Nella mia via, già coperta da un "testa rossa" della Telecom, stanno passando la fibra sotto l'asfalto da qualche giorno. Sarà fibra proprietaria di qualche altro operatore o hanno deciso di portare quella già presente fino a dentro i palazzi?

dottortanzy
12-07-2018, 13:09
piccolissimo OT. Qualcuno ha fastweb mobile? Nel caso mi può piemmare con info riguardo la propria esperienza? Grazie

Io ho fatto la mobile base da 1,95€ che utilizzo per l'antifurto dell'auto.La rete è la stessa di tim

mac_pry
12-07-2018, 13:50
Dato che alcuni hanno riportato l'esperienza con i costi di abbonamento riporto il sommario del mio stato attuale:


OFFERTA: Fastweb Full 20,98

Servizi adizzionali:
-------------------------------------------------------
TIPOLOGIA | NOME | PREZZO | PROMO |
Voce | Servizio hide exit number| -- | -- |
Voce | Segreteria telefonica | -- | -- |
Voce | Italia senza limiti | 15,46 | 6,62 |
Voce | STS Plus | 3,31 | 0,00 |
Dati | Giorno e notte | 35,33 | 17,67 |
Dati | Ultrafibra | 5,43 | 0,00 |
Altri | Sconto | -5,51 | -- |
-------------------------------------------------------
TOTALE FISSO| 75,00 | 39,76 |
-------------------------------------------------------
Mobile | SIM FASTWEB Mobile | 5,43 | -- |
--------------------------------------------------------
-----------------
TOTALE FISSO + MOBILE| 80,43 | 45,19 |
-----------------



Sapendo perfettamente che questo è aggiornato a quando me l'hanno fatto e l'ultrafibra attualmente la pago dato che l'ho avuta gratis per un anno e ne sono passati di più e in bolletta questo mese ho anche queste due voci in più:


- Aggiornamento corrispettivo servizi 3,51 euro


che fa arrivare la parte fissa a 48,70 euro a cui aggiungere:


- spese di spedizione 0,92 euro


alla voce Mobile fa arrivare il tutto a 55,05 direi che è anche tanto e vorrei trovare un modo, dopo che la mia epopea per la 200 mega sarà finita e con un lieto fine, richiede una rimodulazione del contratto dao che secondo me è basato su tariffe vecchissime e non più compatibili con ciò che ci sta ora.

Come consigliate di agire? Ho letto di offerte Joy o altro quindi sono confuso. :)

Legolas84
12-07-2018, 21:08
Ho un solo problema con Fastweb... quando ho l’iPhone collegato in Wi-Fi al fastgate, whatsapp impiega molto tempo a connettersi... tutte le altre app sono veloci, Safari, Tapatalk, telegram, Facebook ecc....

Anche whatsapp è veloce dopo che ha effettuato la connessione... ma appena la di apre impiega ben una decina di secondi a connettersi....

A cosa può essere dovuto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

-Leviathan-
12-07-2018, 22:32
Buonasera ragazzi.
Sono passato a FW col profilo internet in promo a 24.95 la settimana scorsa.

Il tecnico è venuto a finalizzare il tutto ieri (premetto che lavoro nelle TLC, quindi non ha dovuto fare altro che attaccare il cercacoppie alla presa e permutare in armadio, in quanto era già tutto predisposto a livello di impianto).

Non ho mai avuto FW come gestore, ma mi sarei immaginato che il modem lo spedissero prima...invece nulla...ho chiamato ripetutamente il servizio clienti senza risolvere e quindi, vista l'urgenza e la mancanza di connettività in casa da ormai un mesetto buono (causa cessazione con Vodafone e cambio gestore) ho comprato in fretta e furia un Asus AC68U, lo ho configurato e va discretamente...

Ora, per il fastgate di FW, come diavolo devo fare per farmelo spedire?
Premesso che ho richiamato più volte l'assistenza (sapendo a cosa sarei andato in contro...), mi sono sentito rispondere le cose più disparate:
-lei non è cliente fw;
-non è possibile che stia navigando senza il fastgate...solo il fastgate funziona con la nostra linea;
-lei non riceverà mai il fastgate...
e così via...devo aprire un contenzioso Co.Re.Com. UG+GU5 per richiedere l'espletamento d'urgenza e chiederli pure i danni, visto che il modem è previsto da contratto o riescono a capire con le buone che mi stanno cominciando a girare le pelotas ancor prima che mi arrivi la prima fattura XD???
:help:

porfax
12-07-2018, 22:45
Buonasera ragazzi.
Sono passato a FW col profilo internet in promo a 24.95 la settimana scorsa.

Il tecnico è venuto a finalizzare il tutto ieri (premetto che lavoro nelle TLC, quindi non ha dovuto fare altro che attaccare il cercacoppie alla presa e permutare in armadio, in quanto era già tutto predisposto a livello di impianto).

Non ho mai avuto FW come gestore, ma mi sarei immaginato che il modem lo spedissero prima...invece nulla...ho chiamato ripetutamente il servizio clienti senza risolvere e quindi, vista l'urgenza e la mancanza di connettività in casa da ormai un mesetto buono (causa cessazione con Vodafone e cambio gestore) ho comprato in fretta e furia un Asus AC68U, lo ho configurato e va discretamente...

Ora, per il fastgate di FW, come diavolo devo fare per farmelo spedire?
Premesso che ho richiamato più volte l'assistenza (sapendo a cosa sarei andato in contro...), mi sono sentito rispondere le cose più disparate:
-lei non è cliente fw;
-non è possibile che stia navigando senza il fastgate...solo il fastgate funziona con la nostra linea;
-lei non riceverà mai il fastgate...
e così via...devo aprire un contenzioso Co.Re.Com. UG+GU5 per richiedere l'espletamento d'urgenza e chiederli pure i danni, visto che il modem è previsto da contratto o riescono a capire con le buone che mi stanno cominciando a girare le pelotas ancor prima che mi arrivi la prima fattura XD???
:help:

Se il tecnico è venuto ieri a finalizzare il tutto, il fastgate ti dovrebbe arrivare in 3/4 giorni. Non sta succedendo nulla di strano, è il normale flusso di attivazione di una linea fastweb, qualche giorno di pazienza e il fastgate ti arriva automaticamente senza dover sollecitare o aprire contenziosi.
A differenza di altri operatori che spediscono il modem prima, la spedizione del fastgate parte in automatico quando il tecnico dichiara chiuso l'intervento e ha attivato la linea, non c'è modo di cambiare questa procedura anche chiamando il servizio clienti.

-Leviathan-
12-07-2018, 22:53
Se il tecnico è venuto ieri a finalizzare il tutto, il fastgate ti dovrebbe arrivare in 3/4 giorni. Non sta succedendo nulla di strano, è il normale flusso di attivazione di una linea fastweb, qualche giorno di pazienza e il fastgate ti arriva automaticamente senza dover sollecitare o aprire contenziosi.
A differenza di altri operatori che spediscono il modem prima, la spedizione del fastgate parte in automatico quando il tecnico dichiara chiuso l'intervento e ha attivato la linea, non c'è modo di cambiare questa procedura anche chiamando il servizio clienti.

Quindi tecnicamente, martedì al massimo dovrebbe arrivare.
Speriamo bene, allora :D !

porfax
12-07-2018, 22:54
Quindi tecnicamente, martedì al massimo dovrebbe arrivare.
Speriamo bene, allora :D !

Si, comunque nella pagina di controllo dell'attivazione puoi anche vedere lo stato della spedizione del modem.

Lain84
12-07-2018, 23:57
Giuro non ci credo.
Oggi ho voluto provare nuovamente a smanettare fra il mio FritzBox!7590 e la mia linea Fastweb in VULA (su linea TIM) che fino ad ora non ha mai voluto funzionare (utilizzavo in cascata il FastGate) e, giuro non ci credo, sono connesso direttamente :eek: :

https://s22.postimg.cc/a6ifhr2hd/Cattura.png

Che dire... FINALMENTE ! :doh:

Rumpelstiltskin
13-07-2018, 06:10
Giuro non ci credo.

Oggi ho voluto provare nuovamente a smanettare fra il mio FritzBox!7590 e la mia linea Fastweb in VULA (su linea TIM) che fino ad ora non ha mai voluto funzionare (utilizzavo in cascata il FastGate) e, giuro non ci credo, sono connesso direttamente 😱 :



https://s22.postimg.cc/a6ifhr2hd/Cattura.png



Che dire... FINALMENTE ! :doh:



Ottima notizia! Ho il 7590 ed il 19 passo a fastweb; come lo hai dovuto configurare?

Ps: anche il voip si è autoconfigurato?

Lain84
13-07-2018, 07:58
Ottima notizia! Ho il 7590 ed il 19 passo a fastweb; come lo hai dovuto configurare?

Ps: anche il voip si è autoconfigurato?

Per il VoIP io non ho nessuna numerazione da Fastweb ma mi appoggio ad account VoIP con Messagenet e Eutelia.

Per l'impostazione del modem ti posto l'unica modifica fatta, ovviamente con firmware labor FRITZ!OS: 06.98-56436 BETA :

https://s8.postimg.cc/ysgk6500l/Capture.png

eraser
13-07-2018, 08:06
A me il riepilogo dell'offerta e' cosi'
https://thumb.ibb.co/jv6yMo/Screenshot_20180711_134914.png (https://ibb.co/jv6yMo)

Anche io, stessa identica offerta.

Io l'offerta l'ho sottoscritta l'11 Giugno, quindi le condizioni contrattuali sono queste (https://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/res/20180601/fisso/INTERNET+TELEFONO%20-%2011-06-18.pdf)

Ed esattamente qui c'è scritto:

https://i.imgur.com/2WvpXiy.jpg

Io per fuori rete Fastweb intendo le vecchie ADSL in WHS, dove Fastweb non ha portato ancora le proprie infrastrutture per la gestione in ULL dell'ultimo miglio. Sarebbe al limite della truffa che pubblicizzino "per sempre" grosso come una casa, e poi considerino la fibra in VULA come WHS fuori rete Fastweb senza specificarlo da nessuna parte nel contratto

https://i.imgur.com/fTeyqDa.jpg

loris100
13-07-2018, 09:36
Giuro non ci credo.
Oggi ho voluto provare nuovamente a smanettare fra il mio FritzBox!7590 e la mia linea Fastweb in VULA (su linea TIM) che fino ad ora non ha mai voluto funzionare (utilizzavo in cascata il FastGate) e, giuro non ci credo, sono connesso direttamente :eek: :

https://s22.postimg.cc/a6ifhr2hd/Cattura.png

Che dire... FINALMENTE ! :doh:

Hai notato qualche miglioramento di velocita? Il ping e piu basso? Il wifi copre di piu?

Rumpelstiltskin
13-07-2018, 10:24
Per il VoIP io non ho nessuna numerazione da Fastweb ma mi appoggio ad account VoIP con Messagenet e Eutelia.

Per l'impostazione del modem ti posto l'unica modifica fatta, ovviamente con firmware labor FRITZ!OS: 06.98-56436 BETA :

https://s8.postimg.cc/ysgk6500l/Capture.png

Grazie!

Garis
13-07-2018, 10:34
Io per fuori rete Fastweb intendo le vecchie ADSL in WHS, dove Fastweb non ha portato ancora le proprie infrastrutture per la gestione in ULL dell'ultimo miglio. Sarebbe al limite della truffa che pubblicizzino "per sempre" grosso come una casa, e poi considerino la fibra in VULA come WHS fuori rete Fastweb senza specificarlo da nessuna parte nel contratto

Io sono in VULA TIM di sicuro, per sicurezza gli ho appena chiamati e mi hanno confermato quello che c'e' scritto nel riepilogo.

Lain84
13-07-2018, 10:40
Hai notato qualche miglioramento di velocita? Il ping e piu basso? Il wifi copre di piu?


Ho guadagnato circa 4 mb/s in download mentre in upload ho perso 3-4 mb/s purtroppo. L'ONU dove sono agganciato è a oltre 600 metri e sono in derivata seconda, oltra ad essere una cabina solo a 100 mb/s (profilo 17a).

Finchè non arriverà Infratel/Open Fiber (dovrebbero partire questo mese con i lavori, ma ancora non ho visto nessuno in giro), rimarrò cosi e l'uso diretto del modem FritzBox finalmente è una manna per l'uso che ne ho io.

Rumpelstiltskin
13-07-2018, 10:49
Sto cercando in rete informazioni per recuperare la pass VOIP ma non trovo nulla... :/ speriamo di riuscirci!

evil weasel
13-07-2018, 11:13
Visto che nessuno mi ha richiamato ho chiamato io una seconda volta in fastweb.
Parlato con tre operatori, l'ultimo mi ha confermato che la richiesta di upgrade alla 200 megabit è in lavorazione.
Mi ha anche detto che essendo il mio attuale modem TG588v fuori garanzia (effettivamente ce l'ho da anni, quindi potrebbe essere vero) dovrò acquistare a mie spese un nuovo modem con supporto al profilo 35b al costo di 1.39 € al mese per 36 mesi.
Ma è vera sta cosa o ho beccato il centralinista sbagliato? :D

domthewizard
13-07-2018, 11:19
Visto che nessuno mi ha richiamato ho chiamato io una seconda volta in fastweb.
Parlato con tre operatori, l'ultimo mi ha confermato che la richiesta di upgrade alla 200 megabit è in lavorazione.
Mi ha anche detto che essendo il mio attuale modem TG588v fuori garanzia (effettivamente ce l'ho da anni, quindi potrebbe essere vero) dovrò acquistare a mie spese un nuovo modem con supporto al profilo 35b al costo di 1.39 € al mese per 36 mesi.
Ma è vera sta cosa o ho beccato il centralinista sbagliato? :D
operatore sbagliato, l'upgrade del fastgate è gratuito

eraser
13-07-2018, 11:23
Io sono in VULA TIM di sicuro, per sicurezza gli ho appena chiamati e mi hanno confermato quello che c'e' scritto nel riepilogo.

Cioè ti hanno confermato che lo sconto è per sempre, deduco

Garis
13-07-2018, 11:39
Cioè ti hanno confermato che lo sconto è per sempre, deduco

Si

bisanzio399
13-07-2018, 11:45
Buongiorno, mi sono registrato al forum apposta perché non so dove altro chiedere...

Ho iniziato la procedura di migrazione verso Fastweb il 9 giugno, avevo fibra Vodafone 100 Mbit, con Fastweb dovrei avere 200 Mbit.
La pagina di attivazione è ferma dal 20 giugno con "Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione".

Da fine giugno ho chiamato un paio di volte e più che dirmi che sono vodafone e telecom italia a dovere dare loro l'OK non riescono, ho provato anche su twitter ma mi sembrano anche meno capaci degli operatori albanesi.

Può essere normale un'attesa del genere? Qualcuno ha un'esperienza simile, può darsi che da un giorno all'altro vedo qualcosa andare avanti?

Non mi va davvero di aspettare chissà quanti mesi e non ricevere alcuna informazione su cosa starebbe rallentando o bloccando le cose.
Anche perché nel frattempo la mia 100/20 Mbit di vodafone è diventata una 30/10 che si disconnette più volte al giorno e perde pacchetti o comunque va a singhiozzo.

Qualsiasi consiglio è gradito. Grazie dell'attenzione.

domthewizard
13-07-2018, 11:50
Buongiorno, mi sono registrato al forum apposta perché non so dove altro chiedere...

Ho iniziato la procedura di migrazione verso Fastweb il 9 giugno, avevo fibra Vodafone 100 Mbit, con Fastweb dovrei avere 200 Mbit.
La pagina di attivazione è ferma dal 20 giugno con "Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione".

Da fine giugno ho chiamato un paio di volte e più che dirmi che sono vodafone e telecom italia a dovere dare loro l'OK non riescono, ho provato anche su twitter ma mi sembrano anche meno capaci degli operatori albanesi.

Può essere normale un'attesa del genere? Qualcuno ha un'esperienza simile, può darsi che da un giorno all'altro vedo qualcosa andare avanti?

Non mi va davvero di aspettare chissà quanti mesi e non ricevere alcuna informazione su cosa starebbe rallentando o bloccando le cose.
Anche perché nel frattempo la mia 100/20 Mbit di vodafone è diventata una 30/10 che si disconnette più volte al giorno e perde pacchetti o comunque va a singhiozzo.

Qualsiasi consiglio è gradito. Grazie dell'attenzione.

hai provato a chiamare vodafone? può essere che non hanno dato l'ok a fastweb e quindi la pratica non va avanti

altra cosa: il codice di migrazione è corretto?

evil weasel
13-07-2018, 11:53
operatore sbagliato, l'upgrade del fastgate è gratuito

Ma quindi secondo te devo richiamare sperando di trovare uno che sa quello che dice o, visto che la procedura di upgrade è partita (speriamo sia vero), mi posso limitare ad attendere fiducioso?
P.S. Che aziende di merda i provider internet, non si può avere un servizio clienti così, anche perchè a colpi di 30/40€ al mese sti fessi incassano svariate centinaia di euro l'anno da ogni cliente.

eraser
13-07-2018, 11:54
Si

Come immaginavo, grazie mille :)

bisanzio399
13-07-2018, 12:09
hai provato a chiamare vodafone? può essere che non hanno dato l'ok a fastweb e quindi la pratica non va avanti

altra cosa: il codice di migrazione è corretto?

Avevo parlato con un operatore vodafone, ma provo a chiamare di nuovo per essere sicuro.

Il codice di migrazione è corretto, è stato controllato più volte con gli operatori e gli ho mandato una foto e il PDF della intera fattura con all'interno il codice.

edit: Ho appena parlato con Vodafone e mi è stato detto che a loro non risulta alcuna richiesta di migrazione né per Fastweb né per altri :mbe:

Rumpelstiltskin
13-07-2018, 16:31
Mi hanno spedito il modem... come faccio per avere un tracking?

stefano192
14-07-2018, 08:53
Mi hanno spedito il modem... come faccio per avere un tracking?

Semplicemente non esiste :D

Rumpelstiltskin
14-07-2018, 09:05
Annamo bene

domthewizard
14-07-2018, 09:15
non dite fesserie, il tracking esiste e bisogna chiamare 192193. semplicemente non è immediato, quindi bisogna chiamare tutti i giorni fino a quando non risulta nei loro sistemi

domthewizard
14-07-2018, 09:16
Avevo parlato con un operatore vodafone, ma provo a chiamare di nuovo per essere sicuro.

Il codice di migrazione è corretto, è stato controllato più volte con gli operatori e gli ho mandato una foto e il PDF della intera fattura con all'interno il codice.

edit: Ho appena parlato con Vodafone e mi è stato detto che a loro non risulta alcuna richiesta di migrazione né per Fastweb né per altri :mbe:
allora richiama fastweb e digli di questa cosa, mi ricorda quando chiesi la migrazione da tim a tiscali e sono stato nel limbo per 6 settimane

domthewizard
14-07-2018, 09:17
Ma quindi secondo te devo richiamare sperando di trovare uno che sa quello che dice o, visto che la procedura di upgrade è partita (speriamo sia vero), mi posso limitare ad attendere fiducioso?
P.S. Che aziende di merda i provider internet, non si può avere un servizio clienti così, anche perchè a colpi di 30/40€ al mese sti fessi incassano svariate centinaia di euro l'anno da ogni cliente.

io non aspetterei, magari quello che ti ha detto che è a pagamento lo ha inserito realmente a pagamento e ti ritrovi a pagare una cosa che non devi pagare

stefano192
14-07-2018, 09:59
non dite fesserie, il tracking esiste e bisogna chiamare 192193. semplicemente non è immediato, quindi bisogna chiamare tutti i giorni fino a quando non risulta nei loro sistemiAh beh, comodissimo. È come se non esistesse di fatto XD sbatti continuare a chiamare per sapere dov'è. Capisco se tipo dopo il tempo indicato non è ancora arrivato, ma se è giusto coi tempi, sbatti. Con un sito clicchi e vedi.

Se non me lo dicevi manco sapevo esistesse, appunto perché da nessuna parte viene detto che si può tracciare.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
14-07-2018, 10:01
Infatti, io volevo sapere quando arriva esattamente giusto per far trovare qualcuno in casa...

domthewizard
14-07-2018, 10:19
Infatti, io volevo sapere quando arriva esattamente giusto per far trovare qualcuno in casa...
guarda, di solito il tracking all'192193 risulta la mattina della consegna questo perchè sda è talmente veloce che ritira e consegna in 24 ore quindi non hanno neanche il tempo di registrare il codice che già è in consegna. se sei "fortunato" e sda tarda la consegna o c'è il weekend di mezzo puoi programmare più agevolmente :D


cmq meglio di niente

Garis
14-07-2018, 10:36
Io ora sono in migrazione da Tiscali (adsl) a Fastweb (fttc) e mi è arrivato il modem. Devo aspettare il tecnico oppure c'è una procedura per navigare già in adsl con Fastweb (tipo attivazione remota tramite il 192193)?

domthewizard
14-07-2018, 10:38
Io ora sono in migrazione da Tiscali (adsl) a Fastweb (fttc) e mi è arrivato il modem. Devo aspettare il tecnico oppure c'è una procedura per navigare già in adsl con Fastweb (tipo attivazione remota tramite il 192193)?

no, devi aspettare il tecnico

Rumpelstiltskin
14-07-2018, 10:41
Ho telefonato al 192193 e da Durazzo mi hanno dato il tracking senza alcun problema... spedizione disgustata, riparte per destinazione corretta...

Anche sda si mette e fare ste cose :P

domthewizard
14-07-2018, 10:42
Ho telefonato al 192193 e da Durazzo mi hanno dato il tracking senza alcun problema... spedizione disgustata, riparte per destinazione corretta...

Anche sda si mette e fare ste cose :P

disguidata forse, maledetto correttore automatico :asd:

cmq si, a me succede ogni volta che faccio un reso ad amazon...

Garis
14-07-2018, 10:43
no, devi aspettare il tecnico

Ok, peccato.

Altra cosa, sai per caso se e' normale che il tick giallo sia applicato un po' a caso? Cioe', io mi aspettavo che fossero delle procedure da completare una dopo l'altra in sequenza temporale ma invece un po' sono segnate in giallo altre (posizionate prima) sono ancora in grigio.
https://thumb.ibb.co/dVET98/Screenshot_20180714_114018.png (https://ibb.co/dVET98)

domthewizard
14-07-2018, 10:45
Ok, peccato.

Altra cosa, sai per caso se e' normale che il tick giallo sia applicato un po' a caso? Cioe', io mi aspettavo che fossero delle procedure da completare una dopo l'altra in sequenza temporale ma invece un po' sono segnate in giallo altre (posizionate prima) sono ancora in grigio.
https://thumb.ibb.co/dVET98/Screenshot_20180714_114018.png (https://ibb.co/dVET98)

si è piuttosto normale, se ti hanno spedito il modem significa che hanno avuto l'ok dal vecchio operatore

Rumpelstiltskin
14-07-2018, 10:48
disguidata forse, maledetto correttore automatico :asd:

cmq si, a me succede ogni volta che faccio un reso ad amazon...

cacchio! ho appena installato l'os e non mi ero accorto del correttore automatico
!

:mc:

Garis
14-07-2018, 10:48
si è piuttosto normale, se ti hanno spedito il modem significa che hanno avuto l'ok dal vecchio operatore

Ok, grazie mille.

Rumpelstiltskin
14-07-2018, 10:49
Quindi mi pare di capire che anche per me che provengo da TIM una volta ricevuto il modem devo comunque aspettare l'omino telecom?

domthewizard
14-07-2018, 10:52
Quindi mi pare di capire che anche per me che provengo da TIM una volta ricevuto il modem devo comunque aspettare l'omino telecom?
solo se vieni da adsl, perchè il teNNico deve fisicamente spostare la coppia dall'armadio grande (quello analogico) al dslam (quel box più piccolo che si trova sopra l'armadio grande e ha il tettuccio rosso)

se invece hai già la fttc devi solo aspettare che il modem tim vada ko (tutte luci rosse) e collegare quello fastweb. poi se non si connette chiami l'assistenza da cellulare, gli dai il mac address stampato dietro al modem e nel giro di 1 minuto hai la linea attiva

loris100
14-07-2018, 11:18
Dopo aver aspettato 4 giorni dalla mia segnalazione oggi chiamo l'assistenza clienti e mi dicono che non possono mandare il tecnico a casa perche navigo sopra il minimo garantito che non so nemmeno quale sia tra l'altro...

Fino a qualche giorno fa andavo a 190+ mega da 4 giorni e sceso a 20 ed e tutto normale secondo loro..

Ma questi sono pazzi da legare ma e possibile che uno non possa fare nulla in questi casi? Ho una 200 mega da contratto vado a 20 ed e tutto normale?

Gia ero rimasto un sacco di giorni senza internet adesso ci si mette pure questa, mamma mia che pena:doh:

Richiamato l'assistenza di nuovo, non mi va propio giu che mi abbassano la velocita volontariamente, qui non si tratta di diafonia distanza ecc, navigavo a 190mega al mattino al pomeriggio mi ritrovo a 20...Comunque mi conferma che la velocita minima garantita per una 200mega su linea Vula e appunto 20 mega, e gia qua ce qualcosa di strano, guardacaso mi abbassano la velocita al minimo possibile garantito...Pero mi dice che la mia linea e anche instabile infatti perdo pacchetti, quindi mi mandano un tecnico alla fine ma solo per risolvere questa perdita di pacchetti...comunque se questo tecnico passa a casa mia gli chiedo se e possibile dare un occhiata anche nel armadio, chissa cosa hanno combinato..

stefano192
14-07-2018, 17:26
Dopo aver aspettato 4 giorni dalla mia segnalazione oggi chiamo l'assistenza clienti e mi dicono che non possono mandare il tecnico a casa perche navigo sopra il minimo garantito che non so nemmeno quale sia tra l'altro...

Fino a qualche giorno fa andavo a 190+ mega da 4 giorni e sceso a 20 ed e tutto normale secondo loro..

Ma questi sono pazzi da legare ma e possibile che uno non possa fare nulla in questi casi? Ho una 200 mega da contratto vado a 20 ed e tutto normale?

Gia ero rimasto un sacco di giorni senza internet adesso ci si mette pure questa, mamma mia che pena:doh:

Richiamato l'assistenza di nuovo, non mi va propio giu che mi abbassano la velocita volontariamente, qui non si tratta di diafonia distanza ecc, navigavo a 190mega al mattino al pomeriggio mi ritrovo a 20...Comunque mi conferma che la velocita minima garantita per una 200mega su linea Vula e appunto 20 mega, e gia qua ce qualcosa di strano, guardacaso mi abbassano la velocita al minimo possibile garantito...Pero mi dice che la mia linea e anche instabile infatti perdo pacchetti, quindi mi mandano un tecnico alla fine ma solo per risolvere questa perdita di pacchetti...comunque se questo tecnico passa a casa mia gli chiedo se e possibile dare un occhiata anche nel armadio, chissa cosa hanno combinato..

Parecchia strana come cosa. Ma per quanto tempo andavi a 190? Da tipo 10 mesi, o da 1 settimana?


https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

Qua son segnate le velocità minime. Se non interpreto male io la tabella, per una 200mega la velocità minima garantita dovrebbe essere 50.

TheDarkAngel
14-07-2018, 17:31
Parecchia strana come cosa. Ma per quanto tempo andavi a 190? Da tipo 10 mesi, o da 1 settimana?


https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

Qua son segnate le velocità minime. Se non interpreto male io la tabella, per una 200mega la velocità minima garantita dovrebbe essere 50.


(3) I valori elencati sono relativi al servizio erogato interamente da Fastweb. Per il servizio erogato in parte da TIM, senza Ultrafibra il valore di banda minima in download è 10,2 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 0,5 Mb/s; per il servizio erogato in parte da TIM con Ultrafibra il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s.

domthewizard
14-07-2018, 17:34
(3) I valori elencati sono relativi al servizio erogato interamente da Fastweb. Per il servizio erogato in parte da TIM, senza Ultrafibra il valore di banda minima in download è 10,2 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 0,5 Mb/s; per il servizio erogato in parte da TIM con Ultrafibra il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s.

si però sticazzi, se il giorno prima sto andando a 190mbps e quello dopo a 20 non puoi liquidarmi dicendomi che sono ancora nella banda minima

io qualche altro tentativo al call center lo farei, magari chiedendo di parlare con un operatore dall'EU, dopodichè se non risolvono blocco del SEPA e cambio operatore senza neanche pensarci

TheDarkAngel
14-07-2018, 17:54
dopodichè se non risolvono blocco del SEPA

Lo dico ormai da un pò di tempo, è l'unica arma che ci è rimasta, i consumatori sono totalmente non tutelati davanti alle telco che fanno il bello ed il brutto tempo in base ai loro capricci.

domthewizard
14-07-2018, 17:55
Lo dico ormai da un pò di tempo, è l'unica arma che ci è rimasta, i consumatori sono totalmente non tutelati davanti alle telco che fanno il bello ed il brutto tempo in base ai loro capricci.
si anche perchè se hai problemi tecnici se ne sbattono, ma salta un pagamento e poi vediamo...

loris100
14-07-2018, 20:00
Non so che fare a questo punto, se smetto di pagare le bollette va a finire peggio..hanno la legge dalla loro parte che li copre il C...

Il modem aggancia 240 mega in download e 30 mega in upload quindi ce un blocco da qualche parte..

Youtube e l'unico dove vado a velocita massima, posso anche vedere video di 8K a 60FPS senza buffering, anche a scaricare i video di Youtube vado al massimo della velocita circa 190mega.

La navigazione e lenta, streaming su twitch si ferma ogni secondo a fare il buffering a qualsiasi risoluzione, perdo pacchetti nei giochi online, il ping si alza e si abbassa di 20 ms ogni 2 secondi...Di sicuro ce qualche problema...Pure i 20 mega dei speedtest non sono veri altrimenti non si spiegherebbero tutti questi problemi..

Quando avevo l'adsl che faceva i 18 mega andava tutto bene, navigazione abbastanza veloce, twitch andava bene e il ping era stabile e basso...

bisanzio399
14-07-2018, 20:21
allora richiama fastweb e digli di questa cosa, mi ricorda quando chiesi la migrazione da tim a tiscali e sono stato nel limbo per 6 settimane

Ho chiamato e Fastweb mi ha rassicurato dicendo che è certamente un errore di Vodafone. Effettivamente il contratto esiste, con portabilità del mio numero, quando chiamo il 192193 da casa la voce mi accoglie come se fossi in attivazione, quindi mah.
Mi hanno detto che il ritardo è a causa del responsabile di zona che deve dare loro un feedback... E per quanto riguarda la mia migrazione non si sa nulla da parte di questo "responsabile di zona" dal 20 giugno... mah

Rumpelstiltskin
14-07-2018, 20:41
Posso chiedervi se c'è qualcuno qui con il nuovo fastgate ed ha anche il voip?
Si riesce ad estrapolare la config in qualche modo?

eraser
15-07-2018, 13:14
FTTS attivata da un paio di giorni, sono a circa 350/400 metri dal cabinet.

Prima accensione del modem, si è allineato a 54mbit/16mbit, poi a poco a poco è rimasto è salito a 67 in downstream e l'upload è sceso a 12, poi 10, adesso 8 :stordita:

Non ho mica capito sta mossa :stordita:

Skylake_
15-07-2018, 14:45
Ho chiamato e Fastweb mi ha rassicurato dicendo che è certamente un errore di Vodafone. Effettivamente il contratto esiste, con portabilità del mio numero, quando chiamo il 192193 da casa la voce mi accoglie come se fossi in attivazione, quindi mah.
Mi hanno detto che il ritardo è a causa del responsabile di zona che deve dare loro un feedback... E per quanto riguarda la mia migrazione non si sa nulla da parte di questo "responsabile di zona" dal 20 giugno... mahEnnesimo caso di portabilità da Vodafone a Fastweb che va a donnine... Non saprei di chi è la colpa ma mio cugino ha risolto aprendo una linea nuova.

KuWa
15-07-2018, 19:26
Ennesimo caso di portabilità da Vodafone a Fastweb che va a donnine... Non saprei di chi è la colpa ma mio cugino ha risolto aprendo una linea nuova.

visti i recenti aumenti vodafone io faccio 2+2 e dico che stanno bloccando o cercando di bloccare la migrazione. Son passato pure io a fastweb e ora sto lottando perchè il mio contratto era di 24,95 per sempre ed invece mi fanno pagare 29.95.
Direi che l'assitenza Fw è peggiorata e pure di brutto rispetto a 2 annetti fa.
Se lunedi non mi risolvono disdico e scommetto che riceverò una chiamata risolutiva.

tiziog
15-07-2018, 19:47
ragazzi da 50/20 (sono quasi 2 anni che stavo a quella velocità e mi andava bene, prima con tim e da 15gg con fastweb) ora mi hanno passato a 30/3 sicuramente mi han disattivato l'ultrafibra, come contatto l'assistenza clienti? per forza tramite 192193?? a me andava bene la vecchia velocità non questa!!:muro:

KuWa
15-07-2018, 20:35
ragazzi da 50/20 (sono quasi 2 anni che stavo a quella velocità e mi andava bene, prima con tim e da 15gg con fastweb) ora mi hanno passato a 30/3 sicuramente mi han disattivato l'ultrafibra, come contatto l'assistenza clienti? per forza tramite 192193?? a me andava bene la vecchia velocità non questa!!:muro:

vai nella fastpage e fatti richiamare oppure twitter o facebook