Entra

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 [155] 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

domthewizard
02-07-2019, 10:11
Io la vedo solo sulla mia pagina dal browser, dall'applicazione non si vedeva, che dire, 13 mesi e +4€ (+16%). Sembra non esserci scampo agli aumenti ingiustificati :cry:

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

più o meno mi sono abbonato nello stesso periodo. mi diresti esattamente in quale sezione vedi la comunicazione?

porfax
02-07-2019, 14:23
Se non avete la comunicazione vuol dire che a voi non vi rimodulano.

Però cavolo anche Fastweb è come tutti gli altri :(

Non è neanche la prima volta che rimodula.

Legolas84
02-07-2019, 14:30
Disdetta inviata.

andrea0807
02-07-2019, 15:49
Ragazzi con Fastweb si può usare un modem generico?
Il fastgate come potenza WiFi è buono o è come la Vodafone station Revolution?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

porfax
02-07-2019, 16:17
Ragazzi con Fastweb si può usare un modem generico?
Il fastgate come potenza WiFi è buono o è come la Vodafone station Revolution?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Puoi usare il modem che preferisci, ma ti devi far registrare il mac address dal servizio clienti.
Comunque il fastgate ha un wifi ottimo, da quel punto di vista è il router migliore fornito dagli operatori insieme all'abbonamento.

andrea0807
02-07-2019, 16:23
Puoi usare il modem che preferisci, ma ti devi far registrare il mac address dal servizio clienti.

Comunque il fastgate ha un wifi ottimo, da quel punto di vista è il router migliore fornito dagli operatori insieme all'abbonamento.Ah bene Ottima notizia quindi non c'è bisogno di cambiarlo, il wi-fi è più potente anche del Tim Hub?
Sto valutando di migrare o verso Fastweb O verso Tim da Vodafone.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

So good
02-07-2019, 17:00
più o meno mi sono abbonato nello stesso periodo. mi diresti esattamente in quale sezione vedi la comunicazione?

Nell'icona a forma di campana in alto a destra della tua homepage Fastweb, prima del tasto ESCI, dovresti vedere una notifica: questo solo la prima volta, poi una volta letta da li sparisce.
L'avviso lo trovi comunque anche nella stessa pagina, in fondo, su banner grigio con su scritto COMUNICAZIONE IMPORTANTE: si trova dopo la sezione il mio conto e ultime richieste.
Anche io rimodulato: cliente da 11 mesi con promo internet+telefono a 29,95€ per sempre* (* si fa per dire...).

domthewizard
02-07-2019, 17:26
Nell'icona a forma di campana in alto a destra della tua homepage Fastweb, prima del tasto ESCI, dovresti vedere una notifica: questo solo la prima volta, poi una volta letta da li sparisce.
L'avviso lo trovi comunque anche nella stessa pagina, in fondo, su banner grigio con su scritto COMUNICAZIONE IMPORTANTE: si trova dopo la sezione il mio conto e ultime richieste.
Anche io rimodulato: cliente da 11 mesi con promo internet+telefono a 29,95€ per sempre* (* si fa per dire...).
per il momento non ho nè campana nè banner :sofico:

cCUCAIO
03-07-2019, 10:17
Nulla anche io, sono loro cliente dal 2004 e mi sono sempre trovato bene, mi dispiacerebbe lasciarli.

Wolf91
03-07-2019, 14:32
Io per ora non ho nessuna comunicazione,ma a parte la campana non mandano una mail,nulla??

maxik
03-07-2019, 14:49
Foglio informativo in fattura

MAURIZIO81
05-07-2019, 10:45
è ormai da un mesetto che ho un difetto allucinante su fastweb.
Rete appoggiata su Telecom.
Arrivale le ore 15 fino alle 19-19.30 tre giorni alla settimana in media ovviamente il router mi si disconnette e rimango senza linea. Luce rossa.
Ho aperto la prima segnalazione ma non hanno risolto.
Ho richiamato e hanno detto che facevano riuscire il tecnico.
Boh...che roba strana...

andrea0807
06-07-2019, 15:10
Ragazzi qualcuno ha la fibra 200MB di Fastweb BS-NGA? Sto valutando se migrare da Vodafone ma non mi hanno parlato proprio bene della nga sarebbe peggio del vula, qualcuno che ce l'ha Come si trova?
ha cali di portante durante la giornata?
Facendo lo Speed Test fa quasi 200 mega sia di giorno che di notte? La latenza è maggiore della TIM?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

domthewizard
06-07-2019, 15:54
ho ricevuto la fattura di luglio e non c'è nessuna comunicazione di aumento :sofico:

andrea0807
07-07-2019, 09:26
Ragazzi qualcuno ha la fibra 200MB di Fastweb BS-NGA? Sto valutando se migrare da Vodafone ma non mi hanno parlato proprio bene della nga sarebbe peggio del vula, qualcuno che ce l'ha Come si trova?
ha cali di portante durante la giornata?
Facendo lo Speed Test fa quasi 200 mega sia di giorno che di notte? La latenza è maggiore della TIM?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkPossibile che nessuno abbia la NGA e mi sappia dare un parere?
Avete tutti la fibra proprietaria Fastweb?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

So good
07-07-2019, 17:58
ho ricevuto la fattura di luglio e non c'è nessuna comunicazione di aumento :sofico:

Quando ti sei attivato con Fastweb? Offerta mensile di € ?

Invece nella mia fattura conferma della rimodulazione di +4€, come da notifica del 1/07.

domthewizard
07-07-2019, 20:45
Quando ti sei attivato con Fastweb? Offerta mensile di € ?

Invece nella mia fattura conferma della rimodulazione di +4€, come da notifica del 1/07.Attivazione maggio 2018, tariffa internet+ telefono 34.90€ + opzione chiamate verso cellulari illimitate +3€

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

porfax
08-07-2019, 00:28
ho ricevuto la fattura di luglio e non c'è nessuna comunicazione di aumento :sofico:

Per stavolta mi sono salvato anche io! :ciapet:

Wictoria
08-07-2019, 10:18
Ciao, volevo far passare mia sorella alla fibra dati/voce, stavo vedendo l'offerta fastweb che scade domani solo on line a 29.95, ha davvero nessun costo nascosto quindi se volesse disdire dopo una settimana pagherebbe solo il costo previsto di 29.95? grazie in anticipo

maxik
08-07-2019, 10:44
Possibile che nessuno abbia la NGA e mi sappia dare un parere?
Avete tutti la fibra proprietaria Fastweb?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Se nessuno ha risposto per ora sembra di no

`CrAcK`
08-07-2019, 18:47
Possibile che nessuno abbia la NGA e mi sappia dare un parere?
Avete tutti la fibra proprietaria Fastweb?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk



Io sono in VULA con TIM e mi trovo bene... chiaro che in NGA è altra cosa (anche il prezzo è riverso... dovrebbe costare 5€ in più al mese se non ricordo male)

the_duke
09-07-2019, 08:12
Faccio una domanda un po' particolare.
Sono cliente Fastweb da diversi anni e sono in FTTC. Sono secoli che aspetto che venga tirata la fibra fino alla mia abitazione. Un paio di anni fa sembrava che la cosa fosse imminente: un avviso dell'azienda Flash Fiber segnalava che ci sarebbero stati dei lavori per portare la fibra nelle abitazioni in un imminente futuro, ma la cosa è caduta nel vuoto.
Ieri è successo questo: mi ha suonato a casa un tizio di TIM che raccoglieva i consensi per poter accedere ai cortili delle case della mia via per cambiare i cavi di rame sostituendoli con la fibra (i cavi telefonici delle abitazioni nel mio tratto sono in aria e partono da uno "scatolotto" posizionato sul muro dell'edificio di fianco al mio per poi "viaggiare" di casa in casa). Ad una mi domanda specifica però mi ha detto che verrà sostituito solo il cavo portante, mentre i vari cavi che portano effettivamente la linea nelle abitazioni rimarranno in rame. Per poter avere la fibra fino in casa mi ha detto che il cliente deve contattare TIM.
La cosa mi sembra davvero strana...
A voi risulta che sia così?
Una volta che vengono fatti questi lavori posso richiedere a Fastweb di far arrivare la fibra fino in casa?

maxik
09-07-2019, 08:17
L'ultimo tratto in fibra (dal ROE fino in appartamento) viene tirato solo quando un cliente richiede una linea FTTH.

Nel giroscale o in prossimità hai uno scatolotto marchiato Flash Fiber o OF?
Al massimo prova a fare il controllo di copertura dai vari operatori (ne prendi uno OF e uno Flash Fiber)


Se ti esce che sei coperto allora potresti chiedere una nuova linea o magari anche il cambio tecnologia

the_duke
09-07-2019, 08:36
L'ultimo tratto in fibra (dal ROE fino in appartamento) viene tirato solo quando un cliente richiede una linea FTTH.

Nel giroscale o in prossimità hai uno scatolotto marchiato Flash Fiber o OF?
Al massimo prova a fare il controllo di copertura dai vari operatori (ne prendi uno OF e uno Flash Fiber)


Se ti esce che sei coperto allora potresti chiedere una nuova linea o magari anche il cambio tecnologia

Ti ringrazio per la risposta.
Ma Flash Fiber e Open Fiber non fanno commercializzare le proprie reti dagli stessi operatori? Mi sembra che TIM e Fastweb usufruiscano di entrambe le aziende...
Scatolotti al momento in giro non ce ne sono di nessuna delle due aziende: l'unico scatolotto che conosco è uno vecchissimo, esterno all'edificio a fianco al mio, che è quello che dovranno sostituire fra un paio di mesi.
Credo che al momento una interrogazione sulla mia attuale copertura non dica nulla: dovrò quindi aspettare i lavori e poi fare la richiesta...

porfax
09-07-2019, 09:01
Ti ringrazio per la risposta.
Ma Flash Fiber e Open Fiber non fanno commercializzare le proprie reti dagli stessi operatori? Mi sembra che TIM e Fastweb usufruiscano di entrambe le aziende...
Scatolotti al momento in giro non ce ne sono di nessuna delle due aziende: l'unico scatolotto che conosco è uno vecchissimo, esterno all'edificio a fianco al mio, che è quello che dovranno sostituire fra un paio di mesi.
Credo che al momento una interrogazione sulla mia attuale copertura non dica nulla: dovrò quindi aspettare i lavori e poi fare la richiesta...

Flashfiber è di tim e fastweb, per cui solo questi 2 operatori, più tiscali che ha fatto un accordo con fastweb possono attivare una linea ftth su flashfiber.
Su openfiber attivano linee vodafone, wind, tiscali e in un prossimo futuro fastweb nelle zone dove non è presente flashfiber.

maxik
09-07-2019, 09:04
Ti ringrazio per la risposta.
Ma Flash Fiber e Open Fiber non fanno commercializzare le proprie reti dagli stessi operatori? Mi sembra che TIM e Fastweb usufruiscano di entrambe le aziende...
Scatolotti al momento in giro non ce ne sono di nessuna delle due aziende: l'unico scatolotto che conosco è uno vecchissimo, esterno all'edificio a fianco al mio, che è quello che dovranno sostituire fra un paio di mesi.
Credo che al momento una interrogazione sulla mia attuale copertura non dica nulla: dovrò quindi aspettare i lavori e poi fare la richiesta...

Se un tecnico (qualsiasi) parla di cavi in rame non si tratterà mai di FTTH ma solo di FTTC.
Potrebbe essere FTTB ma si esclude siccome in Italia non viene usato

Ma abiti in un condominio o case singole ed i cavi passano sui pali che si trovano "sopra" le proprietà? In quel caso si, deve chiedere l'autorizzazione per accedere se un palo si trova nel tuo giardino, altrimenti sarebbe violazione di domicilio

the_duke
09-07-2019, 09:16
Se un tecnico (qualsiasi) parla di cavi in rame non si tratterà mai di FTTH ma solo di FTTC.
Potrebbe essere FTTB ma si esclude siccome in Italia non viene usato

Ma abiti in un condominio o case singole ed i cavi passano sui pali che si trovano "sopra" le proprietà? In quel caso si, deve chiedere l'autorizzazione per accedere se un palo si trova nel tuo giardino, altrimenti sarebbe violazione di domicilio

Il mio appartamento si trova in una villetta bi-famigliare: ogni proprietario ha l'accesso indipendente ed un cortile interno di proprietà. Gli edifici vicini sono villette simili, con 2 o 4 appartamenti (in quest'ultimo caso il cortile è area comune).
Il tecnico di ieri si è presentato come uomo di TIM (non Flash Fiber o Open Fiber, cosa un po' strana) e chiedeva proprio l'autorizzazione ad accedere ai cortili delle varie case. Mi ha spiegato che nell'intervento sostituiranno lo scatolotto (adesso piazzato lungo il muro dell'edificio di fianco al mio) da cui si diramano i cavi telefonici delle case vicine (passando per aria da edificio a edificio) e sostituiranno il cavo di rame con la fibra, ma non toccheranno i cavi di rame che entrano negli appartamenti (come già detto le case qui non sono condomini, ma piccole villette). Alla mia domanda esplicita di come fare a far arrivare la fibra direttamente in casa mi ha detto che dovrò rivolgermi a TIM dopo che avranno fatto questo lavoro.

Wictoria
09-07-2019, 10:00
La "cabina" che flashfiber mette negli edifici dove partano i cavi della fibra che vanno nei vari appartamenti è questa https://imgur.com/BTK1jFG

maxik
09-07-2019, 10:59
Allora può essere che cominciano con i lavori per la FTTH

the_duke
09-07-2019, 11:09
Allora può essere che cominciano con i lavori per la FTTH

Ok, ma per farmi arrivare la fibra in casa a chi dovrò rivolgermi? A Fastweb?

porfax
09-07-2019, 11:20
Ok, ma per farmi arrivare la fibra in casa a chi dovrò rivolgermi? A Fastweb?

Se i lavori li sta facendo flashfiber potrai rivolgerti a tim, fastweb o tiscali.
Questi 3 operatori però non aprono la vendibilità contemporanemente, è possibile che per un primo periodo la linea sarà attivabile con uno ma non con un altro.

Legolas84
09-07-2019, 15:15
Ragazzi scusate, io ho una linea fastweb senza numero di telefono, solo internet.

Per fare la migrazione il nuovo operatore mi chiede il numero di telefono. Dove lo posso trovare? Dovrebbe esserci comunque un numero che identifica la linea no?

seesopento
09-07-2019, 16:24
migrazione significa cambio di operatore mantenendo lo stesso numero di telefono. Se il numero di telefono non c'è, si effettua un nuovo contratto e si cessa la linea esistente, comunicandolo autonomamente all'operatore attuale.

MiloZ
09-07-2019, 17:21
Ancora non sono andato a verificare personalmente, vi risulta che disdicendo un abbonamento con Fastweb FTTC del 2018 ci siano da pagare le rate rimanenti del prezzo di attivazione il promozione per 24 mesi?

Legolas84
09-07-2019, 18:54
Bo, ho contattato Fastweb per sta cosa del numero di telefono, e parlando con l'operatore e spiegando perchè volevo migrare, mi ha fatto 4 euro di sconto (che ora vedo regolarmente nel mio profilo di offerta) che va quindi di fatto ad annullare la rimodulazione.... :eek:

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Questi 4 euro di sconto sono destinati a rimanere o magari tra qualche mese svaniranno misteriosamente? :fagiano:

porfax
09-07-2019, 23:40
Bo, ho contattato Fastweb per sta cosa del numero di telefono, e parlando con l'operatore e spiegando perchè volevo migrare, mi ha fatto 4 euro di sconto (che ora vedo regolarmente nel mio profilo di offerta) che va quindi di fatto ad annullare la rimodulazione.... :eek:

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Questi 4 euro di sconto sono destinati a rimanere o magari tra qualche mese svaniranno misteriosamente? :fagiano:

Rimangono stai tranquillo ;)
Fastweb come al solito si dimostra molto flessibile con i prezzi, concede sconti e adeguamenti con grande facilità.

Wictoria
11-07-2019, 12:29
Ciao, ho appena fatto il contratto on line con fastweb a 29.95 fttc, alla fine del contratto mi dice cosa succederà nei prossimi giorni, ossia:

1) ricezione email col riepilogo dell'abbonamento sottoscritto (ricevuta)

2)Ti contatteremo tramite il nostro Servizio Clienti per fissare l'appuntamento di attivazione con il tecnico Fastweb

3)ricezione sms entro 48 ore con id e password per l'app Myfastweb per confermare i dati

La mia domanda riguarda il punto 2 nel senso visto che è una FTTC non dovrebbe arrivare solo il modem/router via corriere senza che il tecnico venga a casa?

Pancho Villa
11-07-2019, 12:54
Ciao, ho appena fatto il contratto on line con fastweb a 29.95 fttc, alla fine del contratto mi dice cosa succederà nei prossimi giorni, ossia:



1) ricezione email col riepilogo dell'abbonamento sottoscritto (ricevuta)



2)Ti contatteremo tramite il nostro Servizio Clienti per fissare l'appuntamento di attivazione con il tecnico Fastweb



3)ricezione sms entro 48 ore con id e password per l'app Myfastweb per confermare i dati



La mia domanda riguarda il punto 2 nel senso visto che è una FTTC non dovrebbe arrivare solo il modem/router via corriere senza che il tecnico venga a casa?Il tecnico deve venire a casa e fare le prove di allineamento con il suo modem per concludere l'attivazione

Wictoria
11-07-2019, 12:57
Il tecnico deve venire a casa e fare le prove di allineamento con il suo modem per concludere l'attivazione

grazie, perchè con vodafone non venne nessuno ecco il perchè della mia domanda

thecas
11-07-2019, 17:34
Buon giorno.
Fastweb riesce a fare correttamente in tempi normali un attivazione di una linea fttc con insieme una portabilità pura senza risorsa con con codice migrazione 222?
Grazie della risposta

andrea0807
12-07-2019, 09:39
Mi sono deciso e oggi ho fatto la migrazione verso Fastweb da Vodafone.
Speriamo che questa nga vada bene

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

tony720
12-07-2019, 12:31
Io invece continuo a combattere per avere l’upgrade della 200 ma nessun operatore riesce ad attivarla 🤬

andrea0807
12-07-2019, 17:36
Io invece continuo a combattere per avere l’upgrade della 200 ma nessun operatore riesce ad attivarla 🤬Lo stesso motivo per cui ho migrato da Vodafone, ho la 100 mega e non mi vogliono assolutamente attivare la 200 mega nonostante ci sia la copertura, dicono che è solo per le nuove attivazioni.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

MiloZ
12-07-2019, 17:55
Il mio ultimo abbonamento con Fastweb era "Joy" senza fonia.
Mi confermate che le linee FTTC SLU vengono ancora attivate con la fonia RTG e non VoIP?

Fede 88
15-07-2019, 09:41
C'è qualcuno che utilizza il FRITZ!Box 7590?
Siete riusciti a farlo funzionare correttamente con il VOIP fastweb?

jardel
19-07-2019, 09:24
ragazzi dopo piu' 6 mesi dall'attivazione della linea ho deciso di riprovare ad avere l'ultrafibra e mi hanno detto che l'ultrafibra sulla mia linea non è possibile perchè non è passata la qualifica della linea, sempre la stessa cosa di inizio contratto.
ora anche se non ho di fatto la velocità dell'ultrafibra ho nell'area clienti la voce "opzione ultrafibra gratis" che mi fa risparmiare piu' di 5€ ad ogni bolletta, è normale? è la prima volta che trovo uno sconto ma non ho capito perchè. a qualcun'altro è capitato?
https://i.postimg.cc/jLjP9z1Y/ultra.png (https://postimg.cc/jLjP9z1Y)

HomerJS
20-07-2019, 08:56
a qualcun'altro è capitato?


Stessa cosa, me lo sono ritrovato e l'ho attivato, ma poco prima della rimodulazione di c.a. 3€ per cui poco è cambiato XD

rioba
21-07-2019, 10:05
Ho una linea Fastweb FTTS 200 M con download attorno ai 140 M effettivi. Sto usando attualmente il FastGate come modem, mi piacerebbe passare al FritzBox ma non so se il firmware dell'armadio che serve la mia zona è aggiornato perché in caso contrario non aggancerebbe il profilo 35b. Dovrei verificare il firmware ma il FastGate non mi consente l'uso di telnet e il servizio clienti di Fastweb non aiuta. Qualcuno sa indicarmi come fare, esiste un modo per aggirare il blocco del FastGate?

Jonny1600
21-07-2019, 19:58
Ho una linea Fastweb FTTS 200 M con download attorno ai 140 M effettivi. Sto usando attualmente il FastGate come modem, mi piacerebbe passare al FritzBox ma non so se il firmware dell'armadio che serve la mia zona è aggiornato perché in caso contrario non aggancerebbe il profilo 35b. Dovrei verificare il firmware ma il FastGate non mi consente l'uso di telnet e il servizio clienti di Fastweb non aiuta. Qualcuno sa indicarmi come fare, esiste un modo per aggirare il blocco del FastGate?
Ho paura che con il Fastgate non puoi visualizzare il Vendor ID,non conosco il piano aggiornamenti Fastweb dei dslam ma spero che siano ultimati,non hai un Technicolor 35b da mettere sotto per vedere il Vendor ID?

jardel
21-07-2019, 21:10
Stessa cosa, me lo sono ritrovato e l'ho attivato, ma poco prima della rimodulazione di c.a. 3€ per cui poco è cambiato XD

scusa non ho capito. cosa hai attivato?:confused:
quindi anche a te c'è scritto -5,43€? da quanto tempo ce l'hai? per sempre?
a me non hanno rimodulato da ottobre 2018 che ce l'ho bloccato per 2 anni a 30€

stopper11
22-07-2019, 22:36
c'è qualcuno che lavora in fastweb? non riesco ad abbonarmi perchè mi risulta codice migrazione errato

MAURIZIO81
23-07-2019, 08:59
è ormai da un mesetto che ho un difetto allucinante su fastweb.
Rete appoggiata su Telecom.
Arrivale le ore 15 fino alle 19-19.30 tre giorni alla settimana in media ovviamente il router mi si disconnette e rimango senza linea. Luce rossa.
Ho aperto la prima segnalazione ma non hanno risolto.
Ho richiamato e hanno detto che facevano riuscire il tecnico.
Boh...che roba strana...

raga nessuno???secondo voi che puo essere.
hanno mandato 3 volte il tecnico alla centrale ma non hanno risolto...

andrea0807
25-07-2019, 13:44
c'è qualcuno che lavora in fastweb? non riesco ad abbonarmi perchè mi risulta codice migrazione erratoIn fase di sottoscrizione anche a me risultava errato il codice non c'era verso facendo la migrazione on line da Vodafone, mi sono fatto richiamare sul telefono e l'operatrice è riuscita ad aggiungere il codice di migrazione, Ora sono in attesa dell'attivazione della linea. raga nessuno???secondo voi che puo essere.
hanno mandato 3 volte il tecnico alla centrale ma non hanno risolto...Ma tu sei in vula o in nga? Io sono in attesa che mi attivino la linea in nga e ho un po' di paura perché non ne parlano tanto bene.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
25-07-2019, 14:14
per come la penso io fastweb conviene solo se su rete SLU, ovvero con i propri armadi e solo la tratta secondaria è affittata a tim.

nel caso NGA il rischio di congestioni è troppo alto per giustificare un risparmio di 5€ al mese

nel caso VULA non saprei, in teoria dovrebbe essere al livello di Tim ma nel breve periodo con il costante incremento delle performance potrebbero aumentare i casi di "limitazioni" imposte volutamente per preservare gli utenti Tim

andrea0807
25-07-2019, 15:33
Comunque non c'è nessuno che ha questa nga e che sappia dare un feedback, se va bene o no. Va beh per quello che vale appena sarò passato darò io qui sul forum una prima valutazione se qualcuno é interessato.
Se la linea dovesse risultare un cesso migrerò nuovamente verso Vodafone.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

rioba
29-07-2019, 06:54
Ho paura che con il Fastgate non puoi visualizzare il Vendor ID,non conosco il piano aggiornamenti Fastweb dei dslam ma spero che siano ultimati,non hai un Technicolor 35b da mettere sotto per vedere il Vendor ID?

Grazie della risposta. Potrei chiedere ad un amico che lo ha per la linea TIM. Ma funzionerà anche con Fastweb? E nel caso come si fa, bisogna conoscere i comandi telnet o si può fare dalla GUI?

nv17
30-07-2019, 23:30
Ragazzi una domanda. Ho un abbonamento joy fttc 200/30 attivo da 4 anni con cui mi trovo molto bene ma da qualche mese sotto casa hanno iniziato i lavori per openfiber e da oggi il mio civico risulta connesso con ftth 1gb. Purtroppo ho notato che tra i partner commerciali di Openfiber non è presente Fastweb, quindi per passare ad ftth dovrei cambiare operatore. Come dovrei procedere dato che la mia è solo una linea dati e non avrei bisogno di migrare alcunché? Ed inoltre, viaggiando su un cavo diverso con la ftth non dovrebbe essere necessario che fw "liberi" la linea per l'altro operatore, giusto?
Potrei fare l'abbonamento ftth e appena attivano dare disdetta a fw?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

porfax
31-07-2019, 07:15
Potrei fare l'abbonamento ftth e appena attivano dare disdetta a fw?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk



Esatto, devi procedere così

nv17
31-07-2019, 12:46
Esatto, devi procedere cosìPerfetto, grazie!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

c.m.g
31-07-2019, 21:00
Quale numero chiamare se non funziona il telefono fisso da altro operatore senza pagare una fucilata per segnalazione guasti?

Mattiu
02-08-2019, 17:35
Buongiorno a tutti, spero di essere nello spazio più giusto per la mia richiesta.

Sfinito dalle continue rimodulazioni e prese in giro del mio operatore storico TIM sto decidendo a quale operatore migrare tra Fastweb e Tiscali. A parità di tecnologia (FTTC) e costi (30 euro non telefonate flat) sarei orientato su Fastweb per tutta una serie di motivi, così oggi mi sono fatto richiamare dal servizio commerciale per cercare di chiarire alcuni aspetti per me fondamentali, e mi sono sentito rispondere che:

- L'operatore (commerciale) non è riuscito a darmi chiarimenti in merito alla tipologia di connessione snocciolandomi semplicemente i dati di banda, gli stessi visualizzabili tramite test online. Nel mio caso di FTTC posso stare tranquillo che, fatto salvo il tratto di doppino che mi entra in casa, sarò collegato direttamente ad un armadio Fastweb o c'è la possibilità di rimanere sempre su armadio TIM? C'è qualche modo per verificarlo direttamente on-line? Il mio timore è il solito scaricabarile tra operatori in caso di problemi!

- L'attuale offerta contrattuale, per la quale volevo sapere il reale significato di "prezzo fisso", mi è stata garantita come "per sempre". Alla mia ulteriore richiesta di chiarimento relativa alla specifica eventualità di rimodulazioni mi è stato risposto in maniera abbastanza confusa ed evasiva ma in definitiva la sostanza è "no", e che comunque Fastweb non è solita rimodulare e non ha mai rimodulato su offerte di questo tipo (io ho inteso quelle vendute a prezzo fisso). La modalità di risposta mi è sembrata molto sospetta per cui chiedo a voi se è veramente così?

- L'operatore mi ha detto che se faccio richiesta di portabilità online tramite pagina del sito non ho diritto ai 14 giorni di recesso. Mi sembra strano, ma vi chiedo conferma. Il sospetto mi è venuto quando al termine della telefonata voleva farmi sottoscrivere la richiesta via e-mail / sms e al mio rifiutato si è dimostrato piuttosto seccato, ai limiti dell'ironico. Non voleva perdere la provvigione?

Grazie per ogni eventuale risposta.

roberto11700
02-08-2019, 20:41
Ciao ragazzi, ho un problema con la linea Fastweb. Il modem FastGate ha un led rosso, in luogo dei canonici led bianchi e oltre a non esserci Internet non funziona neanche la linea telefonica. Cosa può essere? Il problema si è presentato ad intermittenza da stamattina, risolvendosi poi in automatico nel giro di qualche minuto. Dalle 21:00 invece non vuol saperne di ripartire. Ho provato a staccare e riattaccare il modem, togliere i cordless ma nulla.
Quale è il numero per la segnalazione dei guasti?
Grazie mille anticipatamente


EDIT 03/08: Aggiorno il post per completezza. Stamattina ho provveduto a contattare l'assistenza Fastweb tramite l'app ufficiale e sono stato subito ricontattato da un operatore, il quale mi ha confermato l'esistenza di problematiche alla cabina. Ha aperto la segnalazione e inoltrato la richiesta ai tecnici, con la promessa di risolvere tutto entro 48h. Dopo due ore ho ricevuto un SMS sullo smartphone che mi informava che la richiesta era stata assegnata a specialisti Fastweb e alle 14:00 un ulteriore SMS con scritto che gli specialisti hanno iniziato la lavorazione del problema. Da pochissimi minuti il modem è tornato ad avere i led bianchi e tutto sembra funzionare. Speriamo duri. Per il momento mi ritengo molto soddisfatto del servizio ricevuto

andrea0807
08-08-2019, 09:39
mi hanno attivato stamattina la rete fastweb in nga, la rete va bene, ho fatto lo speedtest varie volte e va da un minimo di 172 ad un massimo di 189 mb in download, anche il ping è basso siamo sui 17-18 ms (collegato in wi-fi), solo l'upload è calato di un pò rispetto alla linea vodafone 100mb.
Sull'eleco delle reti vedo una seconda rete rete wow-fi fastweb, anche se è disativvata la rete ospiti, che rete è come faccio a disattivarla?

lollapalooza
08-08-2019, 10:12
- L'operatore mi ha detto che se faccio richiesta di portabilità online tramite pagina del sito non ho diritto ai 14 giorni di recesso.

Di default li hai, ma l'attivazione del contratto parte alla fine dei 14 giorni del recesso.

Puoi decidere di rinunciare ai 14 giorni, e l'attivazione parte da subito.

lollapalooza
08-08-2019, 10:13
Sull'eleco delle reti vedo una seconda rete rete wow-fi fastweb, anche se è disativvata la rete ospiti, che rete è come faccio a disattivarla?

Devi disattivare il Wow-Fi dalla pagina web dell'assistenza, mi pare.

andrea0807
08-08-2019, 10:28
Devi disattivare il Wow-Fi dalla pagina web dell'assistenza, mi pare.Quindi non dalla pagina di configurazione del modem?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

lollapalooza
08-08-2019, 11:47
Mi sembra dalla pagina sul sito Fastweb. Oppure dall'app.
Devi disattivare proprio il WOW-FI

`CrAcK`
08-08-2019, 16:27
Mi sembra dalla pagina sul sito Fastweb. Oppure dall'app.

Devi disattivare proprio il WOW-FI


Confermo la procedura di disattivazione

Prezioso
08-08-2019, 17:40
finalmente nella myfastpage c'è scritto che sono raggiunto dalla fibra ma il 'passa alla fibra' non è cliccabile, mi hanno detto che sono avvantaggiati prima i nuovi clienti:muro: per settembre devo riprovare….

la tecnologia è ngi fino a 200 mega, ora non riesco più a controllare la distanza dal cabinet,da quando hanno tolto fibraapp non riesco più a vedere la distanza, come si fa?(anche da altri siti non la vedo)….così a memoria se non cambiano il cabinet dovrei essere sui 1700mt

attualmente il contratto è adsl 8.5/1 mega e viaggio a banda piena, con il salto alla fibra che speranze ho?

una volta cliccato su "passa a fibra" è tutto automatico? il tipo a telefono non mi ha detto nulla perché siccome è una nuova tecnologia non sapeva neanche se il fastgate andava bene:doh: ma immagino di si, praticamente io non devo fare niente, clicco e poi dopo 1 settimana ad esempio ho l'aumento di velocità no? o viene un tecnico a casa a fare qualcosa?

HomerJS
08-08-2019, 21:42
1700mt? OMG io a 440mt vado a 35mbit, quando ero il 1° andavo a 80.

Inviato dal mio Huawei P9 Plus utilizzando Tapatalk

lollapalooza
09-08-2019, 07:17
così a memoria se non cambiano il cabinet dovrei essere sui 1700mt

A 1700 m con la VDSL non vai da nessuna parte.
Ci deve essere per forza un armadietto piu' vicino casa, nel giro massimo di 100/200 metri.

Fai la simulazione di abbonamento con un altro operatore (p.es. Infostrada), dovrebbe dirti il range di velocita' stimata. In genere sono abbastanza precisi.

Prezioso
09-08-2019, 14:05
io ricordo 1700 e 1400mt, l'unico provider serio è stato tim che mi ha dato ko per il contratto, gli altri mi dicono tutti si si :), la stessa fastweb mi ha fatto ben 2 contratti nuovi, mi ha chiamato dicendo che era arrivata la fibra, c'erano pochi posti ma se facevo il nuovo contratto bla bla bla ma alla fine poi non mi hanno allacciato nulla e son rimasto con il vecchio contratto però ci hanno provato, erano agenti che per fare soldi volevano vendere contratti

ora diciamo che dovrebbe essere la volta buona anche perché da un mese sono iniziati i lavori di openf quindi male che va tra un annetto o due ci sarà qualcosa di 'vero'....

comunque anche se non velocità da 'fibra' penso che qualcosa si guadagna rispetto ai 9 mega di ora o no? tanto il passaggio è gratis

lollapalooza
09-08-2019, 14:10
comunque anche se non velocità da 'fibra' penso che qualcosa si guadagna rispetto ai 9 mega di ora o no? tanto il passaggio è gratis

Come ti ho detto stamattina, fai la simulazione di contratto su un altro operatore (p.es. Infostrada, o anche stesso Fastsweb) e vedi che ad un certo punto (ovviamente *prima* di finalizzare il contratto) ti dice la velocita' che piu' o meno ti ritroverai. In genere sono abbastanza precisi.

P.S.
Ripeto che a 1700 metri con la VDSL1 non vai da nessuna parte.
Con VDSL2 forse riesci ad avere qualcosa (tipo 20 Mbit).
Fai la simulazione...

Yramrag
09-08-2019, 14:20
A 1700 m con la VDSL non vai da nessuna parte.
Ci deve essere per forza un armadietto piu' vicino casa, nel giro massimo di 100/200 metri.

Magari fosse sempre così.
C'è addirittura un thread dedicato alle FTTC "lunghe" (>1km): https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301

Fai la simulazione di abbonamento con un altro operatore (p.es. Infostrada), dovrebbe dirti il range di velocita' stimata. In genere sono abbastanza precisi.
Forse sulle tratte brevi; sulle lunghe distanze per nulla... e ad esempio wind adesso "nasconde" velocità imbarazzanti.

Esempio concreto: FTTC Wind, cabinet a 2km.
La velocità stimata era 1.54 Down / 1.17 Up, ma adesso scrivono semplicemente:

Velocità in download massima attesa inferiore a 20 Mbps
Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.

e quando ho fatto la linea non c'era alcuna indicazione in tal senso.

In pratica, normalmente va a 16/1.

lollapalooza
09-08-2019, 14:33
Be' ... se e' cosi', mi sa che l'alternativa e' uno scatolotto Wi-Max o 5G, come p.es.:
- Kena Mobile
- Eolo
- Linkem
- ecc.

Ovviamente va verificata la coperatura del singolo operatore.
Ove sia permesso, si puo' fare la prova ed eventualmente esercitare il diritto di recesso, oppure farsi prestare il modem con SIM da un amico e verificare la copertura.

Io ho fatto cosi' p.es. con Linkem: mi sono fatto prestare il modem e l'ho provato.

Prezioso
09-08-2019, 16:16
Come ti ho detto stamattina, fai la simulazione di contratto su un altro operatore (p.es. Infostrada, o anche stesso Fastsweb) e vedi che ad un certo punto (ovviamente *prima* di finalizzare il contratto) ti dice la velocita' che piu' o meno ti ritroverai. In genere sono abbastanza precisi.

P.S.
Ripeto che a 1700 metri con la VDSL1 non vai da nessuna parte.
Con VDSL2 forse riesci ad avere qualcosa (tipo 20 Mbit).
Fai la simulazione...

Per un periodo dal sito fastweb aziendale mi dava la copertura fibra, quello 'normale' no, mi dava 144 mega di velocità, poi per un po' la copertura da entrambi i siti, siccome li ho stressati avranno verificato che è farlocca la copertura ed è sparita ma come detto mi segnava 144,veramente ottimista
Ora ho provato e sia fastweb che infostrada scrive 200mega senza scendere nel dettaglio

Provato anche con Tim ora dato che pensandoci fastweb mi ha detto che il cabinet è sempre Tim, mi dice velocità stimata 125/12

strassada
09-08-2019, 17:59
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map poi clicca su detttaglio della 100 o 200 mega
https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/
https://customers.clouditalia.com/cgi-bin/wbc_civerificacoperturawholesale poi clicca su info della 100 o 200 mega
poi ce ne sono altri
per l'armadio FTTS di fastweb la distanza è qualche metro in più, e comunque la verifica sul loro sito ti dovrebbe dire se sei raggiunto dalla loro rete, dovrebbe essere prioritaria rispetto ad andare in vula su quello TIM (se quello FTTS non è saturo)

Prezioso
09-08-2019, 19:41
A parte clouditalia li conoscevo questi siti e danno tutti distanza e velocità n.d., questa cosa non so se è un caso ma succede da quando l'app fibrapp è down

marcel87
10-08-2019, 13:43
Ciao a tutti, torno in fastweb a breve su linea fttc con armadio di fastweb e velocità di 200mb, sono stato 6 mesi in vodafone dopo più di 10 anni di fastweb.
Prima avevo linea Voip, danno ancora quella?
Perché io con linea vodafone mi sono comprato un fritz 7530 e vorrei usarlo al posto del fastgate.
Grazie

strassada
10-08-2019, 14:34
A parte clouditalia li conoscevo questi siti e danno tutti distanza e velocità n.d., questa cosa non so se è un caso ma succede da quando l'app fibrapp è down

prova anche questo http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

allora è un problema del database TIM a cui tutti hanno attingono.

hai provato altri numeri civici? non solo della tua via ma anche di altre.

andrea0807
10-08-2019, 14:37
Comunque io per adesso con Fastweb nga mi trovo bene Certo ancora è poco tempo me l'hanno attivata L'8 agosto però con lo Speed Test faccio sempre sui 182 Mega e di ping sui 17/18 millisecondi, meglio di Vodafone e anche alla sera non ha Calì.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

fabio336
10-08-2019, 14:43
Comunque io per adesso con Fastweb nga mi trovo bene Certo ancora è poco tempo me l'hanno attivata L'8 agosto però con lo Speed Test faccio sempre sui 182 Mega e di ping sui 17/18 millisecondi, meglio di Vodafone e anche alla sera non ha Calì.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Anche eseguendo un speedtest con connessione singola?

Prezioso
10-08-2019, 15:38
prova anche questo http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

allora è un problema del database TIM a cui tutti hanno attingono.

hai provato altri numeri civici? non solo della tua via ma anche di altre.

Anche questo conoscevo, mi dice la centrale Tim, la copertura ma la distanza non disponibile

Sarà che Tempo fa Vodafone mi ha attivato un contratto dicendo che c'era un cabinet a 700 metri, una volta attivato tramite sito, app ecc ecc ho visto che era a più di 1.4 Km e anche gli altri operatori mi diedero conferma, io lo vedo un cabinet Vodafone e speravo fosse quello più vicino invece fecero solo lo switch a quello dove ero già collegato,mi dissero che appunto doveva andare direttamente in ko il contratto e invece Vodafone ladri... Poi volevano anche i 200 euro per la disdetta, mi sono avvalso anche dei dati del sito per non pagare nulla! In pratica troppa la distanza non ho neanche montato il modem...
Da allora anche su Vodafone non vedo più i dati, sarò in lista nera? Ahahah. O comunque come detto è da quando non va più fibrapp,peccato

Yramrag
10-08-2019, 16:16
@Prezioso:
Vodafone non è nuova a queste pratiche commerciali scorrette: ne ricordo una analoga anche sul thread deja FTTC su lunghe distanze :nono:

MiloZ
10-08-2019, 16:18
Comunque io per adesso con Fastweb nga mi trovo bene Certo ancora è poco tempo me l'hanno attivata L'8 agosto però con lo Speed Test faccio sempre sui 182 Mega e di ping sui 17/18 millisecondi, meglio di Vodafone e anche alla sera non ha Calì.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Potresti provare un traceroute verso questi quattro server con Fastweb:

hetzner.de
sl.ru
play.uoevolution.com
kundenserver.de

Grazie. :)

andrea0807
10-08-2019, 17:53
Anche eseguendo un speedtest con connessione singola?Cosa intendi con test con connessione singola?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

fabio336
10-08-2019, 18:34
Cosa intendi con test con connessione singola?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

https://abload.de/img/speedtest60j14.png

andrea0807
11-08-2019, 14:07
https://abload.de/img/speedtest60j14.png

Allora con connessione singola fatto varie volte mi va da 112 mb ai 135 in dowon e dai 16 ai 21 ms il ping. Testato sempre via wi-fi, io non mi connetto con il filo. Le prestazioni sono le stesse del vula o della tim o sono inferiori?

Prezioso
11-08-2019, 16:29
Ma il test su speedtest è meglio single o multi?

andrea0807
11-08-2019, 18:27
Ma il test su speedtest è meglio single o multi?Boh però in single Fa molto meno, Forse è la velocità reale effettiva

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

andrea0807
12-08-2019, 09:00
Ho rifatto lo Speedtest con il wow-fi Fastweb disattivato e con connessione singola mi è arrivato a 160 megabyte in download

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

luigimitico
13-08-2019, 12:00
Salve vorrei sapere quali metodi di pagamento posso usare se sottoscrivo un nuovo abbonamento a fastweb.
Dovrei migrare da tim e nella verifica che ho fatto sul sito FW mi dice che arrivero' a circa 160Mb. Quanto è affidabile questo valore?

lollapalooza
13-08-2019, 13:24
In base alla mia esperienza e' abbastanza affidabile.
Se fai la simulazione con altri operatori (es Wind/Infostrada) dovresti vedere valori simili.

Riguardo i metodi di pagamento, mi pare che puoi fare un po' come ti pare: bollettino postale, addebito su c/c, carta di credito, ecc.

luigimitico
13-08-2019, 14:07
Grazie per le risposte

fabio336
13-08-2019, 14:42
Allora con connessione singola fatto varie volte mi va da 112 mb ai 135 in dowon e dai 16 ai 21 ms il ping. Testato sempre via wi-fi, io non mi connetto con il filo. Le prestazioni sono le stesse del vula o della tim o sono inferiori?

Ma il test su speedtest è meglio single o multi?

Ho rifatto lo Speedtest con il wow-fi Fastweb disattivato e con connessione singola mi è arrivato a 160 megabyte in download

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Io do molta importanza alla singola connessione
in questo modo vedi se l'operatore applica delle regole per dividere la banda...

Forse verso settembre provo a passare a fastweb NGA
se notate peggioramenti avvisatemi :sofico:

mi sapete dire se per la configurazione del voip sul fritz box è tutto ok?

TheDave
13-08-2019, 19:29
Ciao a tutti, siccome sto valutando di passare a Fastweb da Tim prima di fare il passo volevo sapere come fare a sapere con certezza se la linea è Fastweb. Sono abbastanza sicuro (sotto casa ho le colonnine fttc Tim, Fastweb e Vodafone) ma c'è modo di saperlo con assoluta certezza?
Altro dubbio che ho è che al momento nella mia zona è disponibile solo la fttc con tutti gli operatori, ma in città stanno mano a mano rendendo disponibile la ftth e non vorrei fare il cambio e rimanere vincolato alla fttc per 2(? Non so esattamente) anni.

domthewizard
13-08-2019, 19:45
Con fastweb non sei mai vincolato come con tim/vodafone/wind3

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

`CrAcK`
15-08-2019, 10:39
Buongiorno a tutti, sono in Fastweb (FTTC VULA) da pochi mesi e capita ogni tanto che il modem pur avendo la portante agganciata non riesce ad ottenere l'IP dal DHCP. Il problema dura anche ore (una volta anche un'intera giornata è durato il disservizio) per poi risolversi da solo... capita anche a voi o è la mia zona che è sfigata? Grazie

Filarono
15-08-2019, 10:52
Ciao, qualcuno è riuscito a evitare l'aumento di 3-4 euro che c'è stato di recente, magari minacciando disdetta o passaggio ad altro operatore?

So good
15-08-2019, 11:48
Ho mandato pec di non accettazione della rimodulazione, anticipando nello scritto il passaggio ad altro operatore: dopo pochi giorni mi hanno chiamato per sapere del motivo del mio cambio operatore preannunciato.
Riferito che era solo per un motivo economico, in quanto non avevo nai avuto problemi con loro sulla linea, mi hanno proposto di rimanere in Fastweb annullando l'aumento.

Prezioso
15-08-2019, 13:08
Ma scusate l'aumento non c'è stato diversi mesi fa? Ora non ricordo di preciso
Quando me ne sono accorto,le bollette non è che le guardo sempre, ho visto le vecchie, e un paio di mesi prima c'era l'avviso che ci sarebbe stato l'aumento per migliorare i servizi/tecnologia ecc ecc, se uno non era d'accordo poteva disdire entro x mesi senza penale ecc ecc... Ormai quando poi ho chiamato era tardi, dovevo chiamare prima quando c'era l'avviso insomma
Dite che annullano i 4 euro anche ora?

lollapalooza
15-08-2019, 14:05
. Il problema dura anche ore (una volta anche un'intera giornata è durato il disservizio) per poi risolversi da solo... capita anche a voi o è la mia zona che è sfigata? Grazie
Io chiamerei l'assistenza.


Dite che annullano i 4 euro anche ora?
Penso proprio di no

MostWanted
17-08-2019, 13:50
Ciao a tutti, siccome sto valutando di passare a Fastweb da Tim prima di fare il passo volevo sapere come fare a sapere con certezza se la linea è Fastweb. Sono abbastanza sicuro (sotto casa ho le colonnine fttc Tim, Fastweb e Vodafone) ma c'è modo di saperlo con assoluta certezza?
Altro dubbio che ho è che al momento nella mia zona è disponibile solo la fttc con tutti gli operatori, ma in città stanno mano a mano rendendo disponibile la ftth e non vorrei fare il cambio e rimanere vincolato alla fttc per 2(? Non so esattamente) anni.

per verificare che sia fastweb puoi fare la simulazione sul sito di tiscali (https://casa.tiscali.it/). Se alla fine della verifica nell'url hai scritto /fw-evds/ sei su rete fastweb ;)

Verdemela
21-08-2019, 19:10
Qualcuno ha sostituito il fastgate con un router diverso, magari con un wifi un po' più potente?
Se si, è di facile installazione?
Purtroppo io fastgate non copre tutta la casa

lollapalooza
22-08-2019, 07:24
A me hanno attivato la linea alcuni giorni prima che mi fosse spedito il FastGate, ed all'inizio ho collegato un router Netgear che avevo a casa (D7800).

La procedura guidata di installazione ha fatto tutto da sola, e io non ho dovuto immettere nessun parametro manuale.

L'unico problema e' che il D7800 non arrivava fino a 200 Mbit ma, a causa delle limitazioni del chipset, raggiungeva un massimo di 100 Mbit.

Alla fine puoi collegare il router che preferisci, e tieni presente che i parametri di connessione di Fastweb, da usare con il modem/router di proprieta', sono pubblici e pubblicati sul sito.

Alla fine io sto usando il FastGate con il Wi-Fi disattivato, ed in cascata ho il mio router Wi-Fi.


Ti consiglio anche di prendere un Raspebby Pi decente, ed installarci Pi-hole, in modo da avere un ad-block basato su DNS che copre tutta la rete di casa.

thecas
22-08-2019, 13:06
Signori, su rete vula tim qual'è la velocità minima per cui il tecnico tim non può attivare la linea fttc fino a 100 Mega?
Io lunedì ho il tecnico TIM in teoria e vorrei capire se essendo distante dal cabinet mi daranno ko.

Grazie della gentile risposta.

maxik
22-08-2019, 15:47
Quanto sei distante? LEggi in firma

Verdemela
23-08-2019, 12:03
A me hanno attivato la linea alcuni giorni prima che mi fosse spedito il FastGate, ed all'inizio ho collegato un router Netgear che avevo a casa (D7800).

La procedura guidata di installazione ha fatto tutto da sola, e io non ho dovuto immettere nessun parametro manuale.

L'unico problema e' che il D7800 non arrivava fino a 200 Mbit ma, a causa delle limitazioni del chipset, raggiungeva un massimo di 100 Mbit.

Alla fine puoi collegare il router che preferisci, e tieni presente che i parametri di connessione di Fastweb, da usare con il modem/router di proprieta', sono pubblici e pubblicati sul sito.

Alla fine io sto usando il FastGate con il Wi-Fi disattivato, ed in cascata ho il mio router Wi-Fi.


Ti consiglio anche di prendere un Raspebby Pi decente, ed installarci Pi-hole, in modo da avere un ad-block basato su DNS che copre tutta la rete di casa.

Perfetto grazie mille per la testimonianza ed i consigli!!!

MiloZ
26-08-2019, 13:18
Mi sapete dire se le FTTC in SLU su armadi Fastweb vengono attivate ancora con fonia RTG? Cioè, non è necessario tenere il modem acceso per avere la fonia funzionante?

stevemb
27-08-2019, 14:09
In questi giorni sto valutando il passaggio da Tim a Fastweb ma sto leggendo di tante piccole 'magagne'(es. IP pubblico/Privato, ONT esterno, ecc), c'è un elenco da qualche parte di tutte le eventuali magagne che si prospettano(ricordo ad esempio anni fa limitazioni di banda per Torrent/p2p) ed eventuali soluzioni?

Edit: per adesso con Tim sono già in FTTC(~140Mb/s), se l'informazione può essere utile

domthewizard
27-08-2019, 14:13
Nessuna magagna, l'unica differenza è ip statico anzichè dinamico. Nessun problema neanche col p2p

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

MostWanted
27-08-2019, 14:21
confermo nessuna limitazione p2p o streaming

stevemb
27-08-2019, 14:52
Nessuna magagna, l'unica differenza è ip statico anzichè dinamico. Nessun problema neanche col p2p

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

Leggevo che l'ip non nattato va richiesto, come per l'OTN(?) esterno nel caso in cui si voglia usare modem proprietario. Se chiedo l'OTN esterno mi danno comunque il fastgate?

MostWanted
27-08-2019, 14:58
Leggevo che l'ip non nattato va richiesto, come per l'OTN(?) esterno nel caso in cui si voglia usare modem proprietario. Se chiedo l'OTN esterno mi danno comunque il fastgate?

sì l'ip non nattato va richiesto e puoi farlo in 1 minuto con il bot di facebook o altri social. altrimenti solita chiamata al servizio clienti.

l'ont ti serve solo in caso di ftth. se hai fttc non ti serve nulla in caso tu voglia usare un modem tuo

luigimitico
27-08-2019, 16:22
Ho iniziato la procedura per passare a fastweb. Al momento l'app di mice di caricare la vecchia bolletta e il codice fiscale. Io l'ho fatto 4 giorni fa, ma la voce di caricare questi dati rimane attiva nell'app. E' normale?

Altra cosa l'ip non nattato a cosa serve di preciso?

MostWanted
27-08-2019, 16:35
l'ip non nattato ti serve se hai bisogno di accedere da fuori ad alcuni dispositivi a casa tipo un NAS o telecamere.

o se devi configurare una VPN.

o se giochi online conviene avere l'ip pubblico non nattato anche se a me andava bene anche con ip nattato.

per l'app non ti so dire io ho fatto l'attivazione da zero ma secondo me è normale che resti così finché non verificano i dati che gli hai caricato

MiloZ
27-08-2019, 17:15
Esatto è così
Serve il filtro adsl

Ok, grazie della conferma.

luigimitico
27-08-2019, 17:39
@MostWanted
grazie per la risposta; serve anche per i client torrent l'ip non nattato? Penso si di.

MostWanted
27-08-2019, 20:12
sì sarebbe meglio IP non nattato per il p2p

fabio336
27-08-2019, 20:45
Io ho deciso di provare fastweb bs-nga
al massimo se fa cagare torno in tim con la promozione dei nuovi clienti

mi sorge solo un dobbio
sul contratto è specificato chiaramente che si tratta di fibra misto rame

nella verifica attivazione invece mi dice adsl :mbe:
https://abload.de/thumb/fast3ijvf.png (https://abload.de/image.php?img=fast3ijvf.png)

tra ieri e oggi ho ricevuto ben 3 chiamate truffa
richiesta di documenti carta d'identità e patente da inviare via whatsapp :doh:

Wictoria
27-08-2019, 20:50
Sera, un'informazione il 9 agosto si è conclusa l'attivazione della FTTC a mia sorella il giorno dopo hanno chiamato da fastweb per sapere se era tutto ok, ma siccome era partita per le ferie ha detto di richiamare dopo il 26 agosto. Ora è tonata e la linea sembra andare bene, oggi la richiamano e le chiedono se possono mandare un tecnico a verificare la qualità della linea è normale questa cosa?

MostWanted
28-08-2019, 09:13
sì anche a me è successo: hanno mandato un tecnico che ha fatto varie verifiche sulla linea mentre stava al telefono con un tecnico FW.

fanno di tutto per far andare la linea alla massima velocità possibile

lollapalooza
28-08-2019, 10:50
sul contratto è specificato chiaramente che si tratta di fibra misto rame
nella verifica attivazione invece mi dice adsl :mbe:


tra ieri e oggi ho ricevuto ben 3 chiamate truffa
richiesta di documenti carta d'identità e patente da inviare via whatsapp :doh:

1) Quando hai fatto l'attivazione tramite web, che previsione di velocita' ti dava?
2) E' successo anche a me: dopo aver richiesto l'attivazione Fastweb sono arrivate parecchie chiamate truffa. Secondo me la Telecom fa uscire sottobanco i numeri di telefono delle persone che vanno via.

alexdz
29-08-2019, 08:18
mi sorge solo un dobbio
sul contratto è specificato chiaramente che si tratta di fibra misto rame

nella verifica attivazione invece mi dice adsl

Successe anche a me a suo tempo e mi sorse lo ss dubbio, ma deve essere un problema dell'interfaccia web dello stato di attivazione.
Poi effettivamente mi è stata attivata una linea fibra misto rame come da offerta sottoscritta.

the_duke
29-08-2019, 08:26
Sto tentando il passaggio da Fastweb a Vodafone: il tentativo in realtà è che FW mi rimoduli l'offerta senza fare il passaggio, visto che adesso pago decisamente troppo (45€/mese) e che non mi permette di sottoscrivere l'offerta per i nuovi clienti a 29,95€. Se il tentativo non andasse a buon fine, paghero la stessa cifra (29, 99€) a Vodafone.

Il problema è che nella procedura il codice di migrazione che ho copiato e incollato dalla bolletta (quindi sono sicuro che sia corretto) mi viene detto che non va bene.

Ho letto in rete di molti problemi di questo tipo. Come fare per avere il codice giusto? Ho già richiesto via twitter all'assistenza FW, ma temo che mi dicano che il problema non è loro...

iverse83
02-09-2019, 06:06
Qualcuno ha mai fatto il recesso con Fastweb è effettivamente così il discorso senza vincolo che puoi disdire senza penali quando vuoi?

domthewizard
02-09-2019, 06:19
Senza penali no, devi pagare i costi di uscita pari ad una mensilità. Però si è senza vincoli, io sono passato a tiscali e oggi dovrebbero passarmi :D

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

iverse83
02-09-2019, 08:30
Senza penali no, devi pagare i costi di uscita pari ad una mensilità. Però si è senza vincoli, io sono passato a tiscali e oggi dovrebbero passarmi :D

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

Ok grazie

luigimitico
02-09-2019, 09:31
Salve a voi dopo quanto tempo vi hanno inviato il modem dal momento della richiesta di passare a fastweb?
Io ho fatto richiesta il 22/8 e al momento sono in fase di verifica dati.

thecas
02-09-2019, 11:17
Dalla richiesta dopo quanto ti attivano l'ip pubblico?
Altra cosa. E' fisso o dinamico questo IP?

lollapalooza
02-09-2019, 11:17
Dalla richiesta dopo quanto ti attivano l'ip pubblico?
Altra cosa. E' fisso o dinamico questo IP?

Quasi subito... e' statico.

thecas
02-09-2019, 11:35
Serve però lo stesso il dhcp su fttc dati + voce per averlo?
(ormai ho perso le speranze di far andare il fritz box)

lollapalooza
02-09-2019, 11:36
Serve però lo stesso il dhcp su fttc dati + voce per averlo?
Non ho capito la domanda... forse mi manca qualche pezzo.

thecas
02-09-2019, 13:25
Non ho capito la domanda... forse mi manca qualche pezzo.

Con il fritzbox su fttc tim voce+dati non si naviga per errore del dhcp nel reperimento dell'ip.

lollapalooza
02-09-2019, 13:27
Quindi mi stai dicendo che la FritzBoz ha problemi ad acquisire il corretto indirizzo IP dal DHCP della TIM.

La cosa mi sembra piuttosto grave, io la segnalerei all'assistenza del produttore. Dovrebbero come minimo rilasciare un aggiornamento firmware che sia risolutivo.

Non so se con Fastweb sia la stessa cosa, su questo non posso aiutarti.

thecas
02-09-2019, 13:41
E' una faccenda abbastanza vecchia questa (l'assistenza amv è cordiale e spero di non essere il solo ad aver parlato con loro).

In pratica io prendo la portante ma non prendo l'IP.
Provando a clonare il mac address e mettendo l'ip nattato di fastweb funziona per qualche ora. Il problema a quanto pare è che il dhcp risponde sul circuito voip mentre il fritz cerca nel circuito dati.
Non avendo la possibilità di capire com'è configurato il mio blindato router di fastweb non posso dirgli altro a loro.
Mi hanno scritto che se qualcuno riesce a diagnosticare le configurazioni giuste nei prossimi aggiornamenti lo fanno andare.

Darecon
02-09-2019, 16:00
Ciao a tutti,
è da venerdì che non ho internet nè telefono a casa.

Posso richiedere in qualche modo un rimborso in bolletta a FW? Se si come posso fare?

Grazie

x_term
02-09-2019, 16:38
Quindi mi stai dicendo che la FritzBoz ha problemi ad acquisire il corretto indirizzo IP dal DHCP della TIM.

Mi sembra stranuccio, dato che TIM non usa DHCP per nessuna linea. Solo Fastweb usa DHCP, tutti gli altri usano PPPoE. Ma qui sarebbe OT.

lollapalooza
02-09-2019, 19:03
Posso richiedere in qualche modo un rimborso in bolletta a FW? Se si come posso fare?
Suppongo di si, verifica sulla carta dei servizi le condizioni.
Penso che troverai anche le modalità di richiesta. Comunque immagino che serva sempre segnalare il guasto.

Mi sembra stranuccio, dato che TIM non usa DHCP per nessuna linea. Solo Fastweb usa DHCP, tutti gli altri usano PPPoE. Ma qui sarebbe OT.
Non sono un esperto di PPPoE, ma mi risulta sia un protocollo che lavora ad un layer più basso rispetto a quello del DHCP, quindi immagino che il DHCP serva lo stesso. PPPoE lavora a livello fisico, DHCP lavora a livello TCP/IP.

x_term
02-09-2019, 19:13
Non sono un esperto di PPPoE, ma mi risulta sia un protocollo che lavora ad un layer più basso rispetto a quello del DHCP, quindi immagino che il DHCP serva lo stesso. PPPoE lavora a livello fisico, DHCP lavora a livello TCP/IP.


In realtà il concentratore PPPoE assegna già indirizzi IP autonomamente, ma alla fine i due terminali si scambiano sempre frame Ethernet.
DHCP usa dapprima un segmento broadcast per scovare il server nella rete, poi usa UDP porta 68.
È una scelta del provider cosa usare e Fastweb lo usa per la storica organizzazione delle MAN in fibra.


Sent from my iPhone using Tapatalk

tony720
02-09-2019, 19:15
Ragazzi una domanda, oggi è venuto il tecnico per attivre linea Fastweb 200/20 ma il modem ancora non arriva. Ho chiesto a lui se potevo utilizzare il mio modem nel frattempo che arrivi il fastgate e mi ha detto di sì. Quindi collego il tutto configuro con i vari parametri ma nada, ho anche provato ad attivare la linea dalla pagina web ma mi da errore ( pagina non trovata) nessuna connessione in pratica. Chiamo l’assistenza e mi dicono di aspettare che arrivi il fastgate. È normale?? 🤔🤔 io sapevo che potevo da subito collegare il mio modem, fare registrazione linea e vai. Boh?!?

thecas
02-09-2019, 19:36
Ragazzi una domanda, oggi è venuto il tecnico per attivre linea Fastweb 200/20 ma il modem ancora non arriva. Ho chiesto a lui se potevo utilizzare il mio modem nel frattempo che arrivi il fastgate e mi ha detto di sì. Quindi collego il tutto configuro con i vari parametri ma nada, ho anche provato ad attivare la linea dalla pagina web ma mi da errore ( pagina non trovata) nessuna connessione in pratica. Chiamo l’assistenza e mi dicono di aspettare che arrivi il fastgate. È normale?? 🤔🤔 io sapevo che potevo da subito collegare il mio modem, fare registrazione linea e vai. Boh?!?

Devi registrare il mac address tramite il servizio clienti. Se dici la balla che il modem è arrivato ti andrà solo il modem alternativo.


In realtà il concentratore PPPoE assegna già indirizzi IP autonomamente, ma alla fine i due terminali si scambiano sempre frame Ethernet.
DHCP usa dapprima un segmento broadcast per scovare il server nella rete, poi usa UDP porta 68.
È una scelta del provider cosa usare e Fastweb lo usa per la storica organizzazione delle MAN in fibra.

Su quale circuito risponde questo benedetto DHCP? Per quale motivo sul 8/36 non dovrebbe rispondere?
Non andrà mica sul voip?

lollapalooza
02-09-2019, 19:57
Quindi collego il tutto configuro con i vari parametri ma nada

Anche a me il tecnico è venuto prima che arrivasse il FastGate.
Io ho un Netgear D7800 (che però si ferma a 100 Mbit)... l'ho collegato, ho seguito il wizard, ed ha funzionato senza che io facessi niente.

Quando è arrivato il Fastgate non ho fatto altro che togliere il mio router e mettere quello.

x_term
02-09-2019, 19:57
Su quale circuito risponde questo benedetto DHCP? Per quale motivo sul 8/36 non dovrebbe rispondere?
Non andrà mica sul voip?

Ammetto che è un bel po' che non smanetto su Fastweb, ma so che non è un problema solo del Fritz far funzionare la voce in VoIP su modem alternativo in VULA.
E per la dati la VLAN dovrebbe essere 100, non 835 o 836 (i "circuiti" non esistono più in VDSL).

tony720
02-09-2019, 20:21
Anche a me il tecnico è venuto prima che arrivasse il FastGate.
Io ho un Netgear D7800 (che però si ferma a 100 Mbit)... l'ho collegato, ho seguito il wizard, ed ha funzionato senza che io facessi niente.

Quando è arrivato il Fastgate non ho fatto altro che togliere il mio router e mettere quello.

Ma infatti, anche io tempo fa con la vecchia linea provai così e andò tutto bene

luigimitico
05-09-2019, 09:45
Salve anche io sono stato contattato da TIM ora che ho quasi completato il passaggio a FW. Stranamente TIM non ha il mio numero di cellulare ma sono riusciti a chiamarmi proprio li e non alla linea fissa.
Forse TIM è in grado di recuperare il mio numero in qualche modo. Magari tempo fa ho dato il cell a qualche tecnico per qualche problema di linea e ora si sono ricordati che esistevo.

thecas
05-09-2019, 14:42
Salve anche io sono stato contattato da TIM ora che ho quasi completato il passaggio a FW. Stranamente TIM non ha il mio numero di cellulare ma sono riusciti a chiamarmi proprio li e non alla linea fissa.
Forse TIM è in grado di recuperare il mio numero in qualche modo. Magari tempo fa ho dato il cell a qualche tecnico per qualche problema di linea e ora si sono ricordati che esistevo.

Io non ho avuto linea fttc o adsl per circa 3 anni.
Casualmente ricevo una chiamata dal loro commerciale il giorno dopo l'attivazione per rientrare.
Semplicemente è così: abusano della loro posizione dominante facendo un passaggio illegale dei dati dei contatti da wholesale a TIM commerciale.



Tornando a cose serie:
Signori sono riuscito a collegare su vula dati più voip il mio fritzbox. Serve che qualcuno faccia una guida definitiva o è una cosa che interessava solo me? :)

tony720
06-09-2019, 15:38
Buongiorno arrivato il fastgate collegato è tutto bene. Ora stavo provando a mettere il tim hub con le dovute configurazioni ma non reperisce l’ip vi elenco la configurazione: vlan 100 dhcp abilitato nat abilitato e vdsl2 abilitato. Qualcuno può aiutarmi? Grazie

maxik
06-09-2019, 15:44
Se provi ad aprire Google si apre la pagina Fastweb dove devi mettere il codice fiscale?
Magari devi anche communicare il MAC al 192.193

Sei su rete FW o VULA Tim?

tony720
06-09-2019, 15:54
Se provi ad aprire Google si apre la pagina Fastweb dove devi mettere il codice fiscale?
Magari devi anche communicare il MAC al 192.193

Sei su rete FW o VULA Tim?

No quando apro Google appare la pagina iniziale di Google appunto e inserendo il link per la registrazione con cf mi dice connessione assente. Sono su vula

tony720
06-09-2019, 20:06
Ho anche chiamato assistenza e come al solito gente incompetente mi dice che non devo comunicare il mac ma dal sito vedere il modem compatibile. Invece non è così perché girovagando su internet ho trovato gente che afferma che per cambiare modem bisogna comunicare il Mac altrimenti non andrà mai... Altro che libertà di utilizzare qualsiasi modem����

lollapalooza
06-09-2019, 22:56
Per usare il mio modem io non ho comunicato nessun MAC.

tony720
07-09-2019, 06:18
Per usare il mio modem io non ho comunicato nessun MAC.

Che modem usi? Su vula?

lollapalooza
07-09-2019, 09:01
Che modem usi? Su vula?

Prima che arrivasse il FastGate ho usato un Netgear D7800, che però non supporta il 35b, quindi non superavo i 100 Mbit.

Poi mi è arrivato il FastGate; tolto il Netgear e messo il FastGate.
Adesso vado a 130/30 circa. Non ho comunicato nessuno dei MAC.

Sono in VDSL (quindi FTTC), ma non so se sono in VULA.
Il sito Fastweb, nella copertura riporta "la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega".

Sul contratto c'è scritto "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: Fibra mista rame".

Silent Bob
07-09-2019, 09:32
Ne avevo aperto un topic a riguardo ma non mi ha risposto a nessuno, tra le domande che avevo fatto chiedevo, per chi ha fatto il passaggio da poco, è "impossibile" attivare una linea pagando solo bollettini?

Nel senso che chiedono sempre l'Iban, anche per Tiscali, da quanto ne so (anche se non mi interessa) è la stessa cosa.

tony720
07-09-2019, 11:35
Ho anche chiamato assistenza e come al solito gente incompetente mi dice che non devo comunicare il mac ma dal sito vedere il modem compatibile. Invece non è così perché girovagando su internet ho trovato gente che afferma che per cambiare modem bisogna comunicare il Mac altrimenti non andrà mai... Altro che libertà di utilizzare qualsiasi modem����

Aggiornamento.. chiamato stamattina e dopo taaaaante spiegazioni all’operatore mi ha aperto una segnalazione, dove dovrei essere ricontattato per comunicare il mac del mio modem. Ma è possibile che ad ogni cambio di modem dobbiamo fare tutto sto casino?!?!? Fino a l’anno scorso non era così, ogni qualvolta volevo cambiare modem bastava configurarlo e poi si apriva in automatico la pagina dove inserire il codice fiscale. A qualcuno di voi sta avendo gli stessi problemi??

stevemb
07-09-2019, 14:22
C'è qualche guida per usare il Tim hub in attesa che arrivi il fastgate?

luigimitico
07-09-2019, 14:53
@tony720
che numero hai chiamato?
Sono nuovo in fw

tony720
07-09-2019, 15:12
@tony720
che numero hai chiamato?
Sono nuovo in fw

192193 ma dovrai essere fortunato a trovare l’operatore in gamba, prova e fammi sapere

tony720
07-09-2019, 15:13
C'è qualche guida per usare il Tim hub in attesa che arrivi il fastgate?

Macché io non riesco a trovare nulla...

cristian5
08-09-2019, 21:02
Ciao, sto valutando di passare da Tim a Fastweb e attualmente ho un modem in cascata a quello di Tim in PPOE. Da quello che ho capito con Fastweb non è possibile in quanto si utilizza direttamente dhcp. In questo modo sorge il problema del doppio Nat? C’è una configurazione ideale da impostare? Grazie

mattia.l
08-09-2019, 21:08
Attivato stasera il contratto FTTN, Eolo ultimamente è diventato ingestibile e non digerivo i 24 mesi di vincolo di TIM

Come modem voglio utilizzare il fritz 3490

Le velocità che mi promettono sul sito però mi sembrano troppo late...una massima di 170 dove prima di gennaio 2019 la massima era 7...
E sto a 245m dalla centrale

Rispetto alla FTTC di TIM ho penalizzazioni?
Speranza di avere ip pubblico?

tony720
08-09-2019, 22:06
Attivato stasera il contratto FTTC, Eolo ultimamente è diventato ingestibile e non digerivo i 24 mesi di vincolo di TIM

Come modem voglio utilizzare il fritz 3490

Le velocità che mi promettono sul sito però mi sembrano troppo late...una massima di 170 dove prima di gennaio 2019 la massima era 7...

Rispetto alla FTTC di TIM ho penalizzazioni?
Speranza di avere ip pubblico?

Ciao, non sono sicuro ma il 3490 non ha il 35b e quindi niente 200mb.
In sostanza non dovresti avere differenza tra tim e Fastweb
Per ip pubblico basta richiederlo e in poche ore te lo attivano.
Comunque se userai il fritz mi fai sapere se riesci a navigare?leggi mio post in alto, grazie

lollapalooza
09-09-2019, 07:30
Ciao, sto valutando di passare da Tim a Fastweb e attualmente ho un modem in cascata a quello di Tim in PPOE. Da quello che ho capito con Fastweb non è possibile in quanto si utilizza direttamente dhcp. In questo modo sorge il problema del doppio Nat? C’è una configurazione ideale da impostare? Grazie

Nulla ti vieta di mettere un altro router in cascata al Fastgate; sia a casa mia che a casa dei miei sto usando questa configurazione.

Il Fastgate lo uso solo come modem (con il Wi-Fi disattivato), ed ho il mio router a valle che gestisce tutto il resto.

thecas
09-09-2019, 08:42
Attivato stasera il contratto FTTN, Eolo ultimamente è diventato ingestibile e non digerivo i 24 mesi di vincolo di TIM

Come modem voglio utilizzare il fritz 3490

Le velocità che mi promettono sul sito però mi sembrano troppo late...una massima di 170 dove prima di gennaio 2019 la massima era 7...
E sto a 245m dalla centrale

Rispetto alla FTTC di TIM ho penalizzazioni?
Speranza di avere ip pubblico?

Scrivi un messaggio a fastweb con scritto IP pubblico, fatti richiamare e in 24 ore te lo mettono.
E fammi sapere se con il fritz la tua connessione è stabile. Hai voce + dati?
Io ho problemi seri con il mio router e sono li li per renderlo.

claudio93
09-09-2019, 08:59
Ma quanto tempo passa per la spedizione del FastGate? "04/09/2019 - Stiamo per avviare la consegna del modem"

fabio336
09-09-2019, 09:30
appena attivato su fastweb bs-nga
https://www.speedtest.net/result/8574262978.png (https://www.speedtest.net/result/8574262978)
le iso M$ scendono a 400kB/s

disastro :(

domthewizard
09-09-2019, 09:37
disastro perchè? a quanti metri dal cabinet ti trovi? per le iso microsoft potrebbe essere un problema temporaneo dei loro server, prova con quelle di ubuntu

fabio336
09-09-2019, 09:45
disastro perchè? a quanti metri dal cabinet ti trovi? per le iso microsoft potrebbe essere un problema temporaneo dei loro server, prova con quelle di ubuntu

la portante con il fastgate è di 173Mbps

con tim e il 7590 avevo 206Mbps di portante con una velocità reale di 189Mbps
Iso di ubuntu scende a 320kB/s

speedtest singola connessione
https://www.speedtest.net/result/8574304386.png (https://www.speedtest.net/result/8574304386)

domthewizard
09-09-2019, 09:59
la portante con il fastgate è di 173Mbps

con tim e il 7590 avevo 206Mbps di portante con una velocità reale di 189Mbps
Iso di ubuntu scende a 320kB/s

speedtest singola connessione
https://www.speedtest.net/result/8574304386.png (https://www.speedtest.net/result/8574304386)
allora ci sarà qualche problema in centrale (non hanno toccato nulla in armadio, vero?), aspetta a domani altrimenti fai una segnalazione di guasto. anche a me tempo fa ha dato problemi simili, veniva il tecnico tim (chiamato da altri a dire la verità, fastweb non ha mai mandato nessuno se non un tizio a cambiare il modem e l'ultima volta mi hanno risposto di arrangiarmi perchè loro non potevano farci niente) a muovere qualcosa nel cabinet e rifunzionava, poi un giorno è tornato tutto normale

fabio336
09-09-2019, 10:26
Sono intervenuti solo sulla configurazione della rete...

intanto ho richiesto l'attivazione dell'ip pubblico.

lollapalooza
09-09-2019, 10:26
la portante con il fastgate è di 173Mbps
con tim e il 7590 avevo 206Mbps di portante con una velocità reale di 189Mbps
Iso di ubuntu scende a 320kB/s

Fai lo speedtest dalla Fastpage (o dall'app MyFastweb).
Se ti escono gli stessi valori (il che e' altamente probabile) apri una segnalazione.

mattia.l
09-09-2019, 10:37
Ciao, non sono sicuro ma il 3490 non ha il 35b e quindi niente 200mb.
In sostanza non dovresti avere differenza tra tim e Fastweb
Per ip pubblico basta richiederlo e in poche ore te lo attivano.
Comunque se userai il fritz mi fai sapere se riesci a navigare?leggi mio post in alto, grazie

Grazie dell'avviso, mica ci avevo fatto caso che era senza 35b
https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzbox/dslvdsl/

Mi tocca cercare un 7590 usato, tutta la struttura di rete a casa è su AVM...

Quando lo troverò ti dico

cristian5
09-09-2019, 11:32
Nulla ti vieta di mettere un altro router in cascata al Fastgate; sia a casa mia che a casa dei miei sto usando questa configurazione.

Il Fastgate lo uso solo come modem (con il Wi-Fi disattivato), ed ho il mio router a valle che gestisce tutto il resto.

Più precisamente come hai fatto? Hai usato la DMZ?

tony720
09-09-2019, 12:06
Grazie dell'avviso, mica ci avevo fatto caso che era senza 35b
https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzbox/dslvdsl/

Mi tocca cercare un 7590 usato, tutta la struttura di rete a casa è su AVM...

Quando lo troverò ti dico

Ma figurati grazie a te 🙂

lollapalooza
09-09-2019, 13:12
Più precisamente come hai fatto? Hai usato la DMZ?
Si, esatto.

luigimitico
09-09-2019, 19:00
Ma quanto tempo passa per la spedizione del FastGate? "04/09/2019 - Stiamo per avviare la consegna del modem"

Se ti puo consolare io sono nella tua stessa situazione:
Ti consegniamo il FastGate
02/09/2019 - Stiamo per avviare la consegna del modem

fabio336
09-09-2019, 20:00
E questo sera, dopo avermi assegnato un ip pubblico navigo solo sul sito Fastweb:doh:

lollapalooza
09-09-2019, 20:01
E questo sera, dopo avermi assegnato un ip pubblico navigo solo sul sito Fastweb:doh:
Hai riavviato il Fastgate?

thecas
09-09-2019, 20:28
E questo sera, dopo avermi assegnato un ip pubblico navigo solo sul sito Fastweb:doh:

Devi aspettare 2 ore da quando ti cambiano circuito.
Cancella la cache dei dns e riavvia il pc e il router e va.

fabio336
09-09-2019, 20:30
Hai riavviato il Fastgate?

Riavviato, ripristinato e fatto tutto quello che potevo fare.
È da circa le 18 che non funziona

lucano93
09-09-2019, 20:40
Riavviato, ripristinato e fatto tutto quello che potevo fare.
È da circa le 18 che non funziona

fai recesso gratuito entro i 14gg

lollapalooza
09-09-2019, 20:46
Il recesso/ripensamento mi sa che in questo caso non vale...
Piuttosto, io aprirei un guasto con Fastweb.

fabio336
09-09-2019, 21:18
fai recesso gratuito entro i 14gg
i 14 giorni dalla stipula del contratto sono passati
Il recesso/ripensamento mi sa che in questo caso non vale...
Piuttosto, io aprirei un guasto con Fastweb.
Secondo gli operatori devo attendere

claudio93
09-09-2019, 21:36
Se ti puo consolare io sono nella tua stessa situazione:Per quando è prevista l'attivazione? Da me il 16.

luigimitico
10-09-2019, 07:14
Ma quanto tempo passa per la spedizione del FastGate?

Aggiornamento: oggi mi è arrivato un sms che dice: entro 4 giorni ti consegneremo il modem fastgate.

thecas
10-09-2019, 07:52
Ok domani arriva

claudio93
10-09-2019, 08:09
Quindi lo stato da App o sito è sballato?

mattia.l
10-09-2019, 12:46
Iniziamo con i casini ancora prima di attivare

Mi è arrivata una chiamata dove mi hanno fatto prendere appuntamento con il tecnico, contemporaneamente un'altra chiamata da una cinese di fastweb dove mi stavano comunicando che i posti liberi nella mia centralina sono esauriti ma poi è caduta la linea....

A qualcuno è successo?

lollapalooza
10-09-2019, 13:07
contemporaneamente un'altra chiamata da una cinese di fastweb dove mi stavano comunicando che i posti liberi nella mia centralina sono esauriti

Lasciale perdere.
E' la TIM che (commettendo un abuso, e cercando pure di imbrogliarti con metodi truffaldini) si inventa scuse pur di non farti cambiare operatore.

mattia.l
10-09-2019, 13:44
Lasciale perdere.
E' la TIM che (commettendo un abuso, e cercando pure di imbrogliarti con metodi truffaldini) si inventa scuse pur di non farti cambiare operatore.

Infatti è esattamente così, me lo ha confermato ora l'operatore di fastweb

Il bello è che prima avevo Eolo, non Tim

Che fessi, staranno perdendo una montagna di clienti, ci avrei comunque creduto in quanto avevano tutti i miei dati personali, compresa la data di attivazione del contratto Fastweb

L'unico dubbio che mi viene ora è se la mia connessione verrà in qualche modo "sabotata" da TIM

EDIT:

Per ora siamo a 5 chiamate con numeri tutti diversi, sono sempre cinesi
Basta chiedere il numero di pratica di Fastweb e buttano giù...

In tutto ciò l'unico che ho aggredito verbalmente in realtà era un vero operatore Fastweb che voleva avvertirmi sulle telefonate finte da parte di TIM

Mi ha chiamato anche una da TIM (finalmente italiana da Torino) per fissare l'appuntamento con il tecnico, mi ha confermato che i suoi "colleghi del commerciale" fanno questo scherzetto, ma di non preoccuparmi perchè la linea c'è
In pratica in TIM si inculano da soli

lollapalooza
10-09-2019, 15:12
Il bello è che prima avevo Eolo, non Tim

Anche se prima avevi Eolo, comunque la TIM ha tutti i tuoi dati, perche' l'attivazione fisica viene fatta comunque dalla TIM tramite i suoi operai (o comunque tramite aziende locali che lavorano per conto di TIM).

La connessione non dovrebbe essere sabotata... o, almeno, io ho attivato Fastweb in due case diverse e non ho sabotaggi.

Io dico che l'autority della concorrenza dovrebbe dare una bella mazzata a TIM per questi comportamenti truffaldini.

domthewizard
10-09-2019, 16:18
In tutto ciò l'unico che ho aggredito verbalmente in realtà era un vero operatore Fastweb che voleva avvertirmi sulle telefonate finte da parte di TIM
porello :asd:

tony720
10-09-2019, 19:34
Iniziamo con i casini ancora prima di attivare

Mi è arrivata una chiamata dove mi hanno fatto prendere appuntamento con il tecnico, contemporaneamente un'altra chiamata da una cinese di fastweb dove mi stavano comunicando che i posti liberi nella mia centralina sono esauriti ma poi è caduta la linea....

A qualcuno è successo?

Si lascia perdere, anzi se ti chiamano dicendo che per mandare avanti la pratica occorre il cf e carta di identità tramite whatsapp chiudi subito. A me hanno provato in tutti i modi...

fabio336
10-09-2019, 19:49
Questa mattina poi ha ripreso a funzionare

rimane il problema delle prestazioni:
https://www.speedtest.net/result/8578786594.png (https://www.speedtest.net/result/8578786594)
https://www.speedtest.net/result/8578790994.png (https://www.speedtest.net/result/8578790994)
è veramente indecente

un servzio del genere non dovrebbe essere messo in vendita

preparo il test con nemesys e li mando a cagare :rolleyes:

lollapalooza
10-09-2019, 20:17
Già detto ieri, non mi ricordo se in risposta a te.
Fai lo speedtest dall’app o dalla MyFastPage, e poi apri il guasto.

fabio336
10-09-2019, 20:38
Già detto ieri, non mi ricordo se in risposta a te.
Fai lo speedtest dall’app o dalla MyFastPage, e poi apri il guasto.

Questa mattina ho provato da app e mi dava sempre un errore sul CPE
adesso mi dice che ho terminato tentativi giornalieri a disposizione

secondo gli operatori è tutto normale
terminata la riqualifica non ci saranno problemi

a me invece questa sembra proprio saturazione

EliGabriRock44
10-09-2019, 20:43
Si, di solito se l'upload si vede pieno e il download no é molto probabile che sia saturazione.
Giusto per "testare", utilizza anche altri server di speedtest.

fabio336
10-09-2019, 21:23
http://eolo.speedtestcustom.com/result/1c136210-d408-11e9-905f-a7481cdf04e2
https://www.speedtest.net/result/8579003143.png (https://www.speedtest.net/result/8579003143)

iso m$ singola connessione 140 - 190kB/s
stessa cosa per ubuntu

ping instabile già sul primo nodo

siamo ai livelli di una super schifosa adsl
le autorità dovrebbero vietare certe cose

probabilmente le connessioni nga seguono gli stessi instradamenti delle connessioni adsl bitstream

luigimitico
11-09-2019, 07:51
Sapete con quale corriere spedisce i modem fastweb?

Psyred
11-09-2019, 08:11
probabilmente le connessioni nga seguono gli stessi instradamenti delle connessioni adsl bitstream

Più che altro un singolo kit da 1 Gb può aggregare il traffico di migliaia di utenze. Per fare un esempio quello di Roma potrebbe concentrare le utenze di tutto il Lazio.

Inoltre c'è il discorso che su rete di trasporto Telecom vengono prioritizzati i pacchetti dei vari piccoli operatori NGA che rivendono contratti com BMG.

thecas
11-09-2019, 09:51
Sapete con quale corriere spedisce i modem fastweb?

UPS

fabio336
11-09-2019, 11:13
a me è arrivato con sda

luigimitico
11-09-2019, 13:20
Salve stamattina è arrivata un'email di fw che mi dice:
segui lo stato della tua attivazione accedendo alla tua Area Clienti - MyFASTPage - verifica attivazione.

Ma seguendo il link la pagina non si apre, da errore sia con firefox che con crhome.
E' normale? che faccio aspetto un po' e riprovo sta sera?

Sapete se chiamando fw mi danno il tracking del modem che risulta in consegna da ieri?

Mi autorispondo: ho chiamato il 192193 e la centralinista mi ha dato le info che cercavo. Arrivera' con SDA.
La linea sara attiva dal 16/9

mattia.l
11-09-2019, 15:45
Arrivato oggi il tecnico TIM per l'attivazione
La distanza dalla centrale non è 250m come stimano tutti i siti ma in realtà 550

Quindi mi ritrovo con una fantastica 40/18 :cry:

Con il profilo 100 era ancora peggio, diventava una 25 in down...ma il tecnico ha voluto provare

tolwyn
11-09-2019, 16:56
Più che altro un singolo kit da 1 Gb può aggregare il traffico di migliaia di utenze. Per fare un esempio quello di Roma potrebbe concentrare le utenze di tutto il Lazio.

Inoltre c'è il discorso che su rete di trasporto Telecom vengono prioritizzati i pacchetti dei vari piccoli operatori NGA che rivendono contratti com BMG.

i rapporti in ballo non sono proprio quelli comunque hai centrato senza dubbio le questioni più significative

fabio336
11-09-2019, 21:01
https://abload.de/thumb/cvcvcu7kkg.png (https://abload.de/image.php?img=cvcvcu7kkg.png)

lo schifo continua :rolleyes: e presumo proprio che rimarrà così

ho già fatto un reclamo scritto e la prossima settimana farò richiesta di rientro in tim

lollapalooza
11-09-2019, 21:12
Se sei in fibra o fibra misto rame, con quelle velocità non dovrebbe darti il verde.
Prova dall’app ... se non mi sbaglio poi da lì puoi aprire direttamente un ticket all’assistenza.

fabio336
11-09-2019, 21:43
Se sei in fibra o fibra misto rame, con quelle velocità non dovrebbe darti il verde.
Prova dall’app ... se non mi sbaglio poi da lì puoi aprire direttamente un ticket all’assistenza.
Non me lo fa aprire perchè i campi Velocità minima garantita e Velocità di accesso sono ancora a 0

mattia.l
12-09-2019, 00:40
Il fritz 3490 neanche aggancia la portante, a sto punto non so se è perchè non supporta il 35b (ma mi aspettavo comunque una connessione) o se il tecnico ha montato male la presa

Ma se attaccate un telefono fisso sentite qualcosa?

lollapalooza
12-09-2019, 07:10
Non me lo fa aprire perchè i campi Velocità minima garantita e Velocità di accesso sono ancora a 0

Comunque posso dirti che anche a me i primi giorni non andava a piena velocita'. Certo non ai tuoi livelli, ma se non mi sbaglio ero intorno ai 70/80 Mbit.

thecas
12-09-2019, 09:53
Il fritz 3490 neanche aggancia la portante, a sto punto non so se è perchè non supporta il 35b (ma mi aspettavo comunque una connessione) o se il tecnico ha montato male la presa

Ma se attaccate un telefono fisso sentite qualcosa?

Puoi avere anche pochi mega di velocità, ma se hai il 35b il tuo fritz non lo supporta proprio.

EDIT:
do per scontato che tu abbia clonato il mac e fatto tutto quello che serve.

mattia.l
12-09-2019, 13:13
Puoi avere anche pochi mega di velocità, ma se hai il 35b il tuo fritz non lo supporta proprio.

EDIT:
do per scontato che tu abbia clonato il mac e fatto tutto quello che serve.

No nessuna clonazione mac, volevo semplicemente provare se veniva agganciata la portante, anche senza ottenere un indirizzo IP.
Non ho neanche ricevuto il modem fw per ora

Quello che ho fatto è configurare una connessione DSL con ID VLAN 100, come spiega il sito AVM

O forse ho capito male e senza il mac del loro modem neanche aggancia?

maxik
12-09-2019, 14:20
Sei in Vula o rete diretta?

Normalmente, anche se profilo 35b ma il modem non lo supporta dovresti poter navigare - oviamente limitato a 100 mega

Clonare il MAC? Come mai si dovrebbe?
Comunque anche io sulla vecchia linea FW (17a) prima di un guasto il 3490 funzionava. Dopo la riparazione non agganciava più...

lollapalooza
12-09-2019, 14:29
Normalmente, anche se profilo 35b ma il modem non lo supporta dovresti poter navigare - oviamente limitato a 100 mega

Come ho gia' avuto modo di dire nei giorni scorsi, io ho collegato un mio modem prima che mi arrivasse il Fastgate.

Il mio modem non supporta il 35b, ma funzionava tutto lo stesso (ovviamente sotto i 100 Mbit). Non ho mai dovuto toccare nessun MAC address, ne' prima di ricevere il Fastgate, ne' dopo averlo ricevuto.

mattia.l
12-09-2019, 17:47
Infatti dovrebbe agganciare...stasera provo a smontare la presa

maxik
12-09-2019, 19:47
Come ho gia' avuto modo di dire nei giorni scorsi, io ho collegato un mio modem prima che mi arrivasse il Fastgate.

Il mio modem non supporta il 35b, ma funzionava tutto lo stesso (ovviamente sotto i 100 Mbit). Non ho mai dovuto toccare nessun MAC address, ne' prima di ricevere il Fastgate, ne' dopo averlo ricevuto.

Si, quello che ho scritto

mattia.l
12-09-2019, 23:26
Come ho gia' avuto modo di dire nei giorni scorsi, io ho collegato un mio modem prima che mi arrivasse il Fastgate.

Il mio modem non supporta il 35b, ma funzionava tutto lo stesso (ovviamente sotto i 100 Mbit). Non ho mai dovuto toccare nessun MAC address, ne' prima di ricevere il Fastgate, ne' dopo averlo ricevuto.

Si, quello che ho scritto

Infatti mi aspettavo questo

Comunque provando a misurare la tensione sul doppino rilevo circa 1V, quindi direi che è collegato
Dai log del fritz vedo che si collega per un secondo a circa 2MB poi perde la portante, non so che dire, il tecnico dal suo apparecchio rilevava una connessione stabilissima

fra55
13-09-2019, 07:23
Il sito AVT/agenzie non funziona più...c'è qualche altro modo di verificare la copertura tecnica di FW?

thenormal
14-09-2019, 09:04
Salve a tutti.

Ripropongo qui sotto quello che mi e' capitato di recente, ogni commento o suggerimento sarebbe ben accetto.

____________________________________________________________

Salve a tutti.

Pubblico in questo post in quanto mi e' accaduta una cosa piuttosto strana con la connessione fibra di Fastweb.

Qualche mesa fa ho sottoscritto un contratto con Fastweb con l'opzione fibra ottica, visto che la mia zona era coperta. La mia tecnologia attiva e' FIBRA MISTO RAME su linea FTTN.

Sin dal primo giorno in cui ho collegato il loro router FastGate, la connessione e' sempre andata a 65/75 Mbps in download e 10 Mbps in upload, nonostante secondo il loro sito web potrei tranquillamente raggiungere i 170mpbs/20mbps.

Ad ogni modo, la connessione e' sempre stata abbastanza stabile, salvo le occasionali disconnessioni. Qualche settimana fa e' successa una cosa strana. Ho notato che il router si disconnetteva di continuo durante la giornata. Dopo qualche ora, si e' assestato. Per curiosità ho fatto il test di velocità (quello che si può effettuare internamente tramite router stesso) e la connessione si era stabilita a 145 mbps/15mpbps. Questo allineamento e' stato mantenuto per circa due giorni, durante i quali la connessione era molto instabile. Dopo, nel giorno successivo, e' tornata ai valori normali che ho citato prima.

Io a casa non ho cambiato niente durante quel periodo in cui la linea magicamente aveva raddoppiato la velocità. Mi chiedo cosa possa essere successo, e come eventualmente potrei fare a mantenere quei bei valori di connessioni che sarebbero piu in linea con l'offerta che mi e' stata data.

Praticamente, l'ebrezza di viaggiare alla velocità di una vera Fibra Ottica e' durata solo due giorni.

domthewizard
14-09-2019, 09:07
stamattina mi è arrivata una email con la fattura, mi hanno addebitato tutto settembre nonostante già ad agosto mi fosse arrivata una mail da parte loro che gli dispiaceva di essere andato via, e il passaggio a tiscali è avvenuto il 2 settembre quindi avevano tutto il tempo per emettere la fattura corretta. manco a dirlo per il momento gli faccio trovare la postepay scoperta, vediamo se hanno il coraggio pure di addebitarmi i costi di disattivazione

luigimitico
14-09-2019, 13:04
per il momento gli faccio trovare la postepay scoperta
Ma a te hanno concesso il pagamento tramite postapay?A me hanno detto che non era possibile.
Altra domanda in questi giorni hanno cambiato le offerte sul sito fw? Vedo che c'e' la promozione 25€/mese per un anno.
Vuoi vedere che sono uno dei pochi che paghera' 30€ al mese?

domthewizard
15-09-2019, 08:05
Postepay evolution tramite iban

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

cristian5
15-09-2019, 08:41
Nella pagina di qualità dei servizi ho trovato scritto il seguente


Eventuali limitazioni nell'uso delle porte
Sessioni iniziate dall'interno della rete: Nessuna limitazione. Sessioni iniziate dall'esterno della rete: nessuna porta è raggiungibile a meno di non attivare un servizio a opzionale a pagamento con tariffazione a tempo.


Avendo un nas raggiungibile dall’esterno con Tim, questo vuol dire che non potrei raggiungerlo con Fastweb perché non è possibile avere le porte aperte?

lollapalooza
15-09-2019, 09:09
Avendo un nas raggiungibile dall’esterno con Tim, questo vuol dire che non potrei raggiungerlo con Fastweb perché non è possibile avere le porte aperte?
Basta che chiedi l'IP pubblico, è gratuito. Ed è pure statico.

alvaruccio
16-09-2019, 08:51
Avrei una domanda sulla fibra fastweb. Sulle ADSL fastweb leggevo spesso di problemi legati alla ps4 on Line, problemi con determinati servizi in quanto fastweb aveva ip statico. Ora su fibra com'è la situazione? C'è sempre ip statico? Che altri problemi può dare rispetto ad esempio fibra tim o Tiscali? è possibile avere ip pubblico e dinamico con fastweb?

MostWanted
16-09-2019, 09:27
Avrei una domanda sulla fibra fastweb. Sulle ADSL fastweb leggevo spesso di problemi legati alla ps4 on Line, problemi con determinati servizi in quanto fastweb aveva ip statico. Ora su fibra com'è la situazione? C'è sempre ip statico? Che altri problemi può dare rispetto ad esempio fibra tim o Tiscali? è possibile avere ip pubblico e dinamico con fastweb?

di base hai ip privato e statico.

puoi fare richiesta di IP pubblico quindi avrai ip statico pubblico.

non so su ps4 ma io con xbox vado benissimo

lollapalooza
16-09-2019, 09:54
Avrei una domanda sulla fibra fastweb. Sulle ADSL fastweb leggevo spesso di problemi legati alla ps4 on Line, problemi con determinati servizi in quanto fastweb aveva ip statico.

Per il gaming online che io sappia il problema non e' legato all'IP statico, ma all'IP privato nattato.

Il problema e' facilmente risolvibile chiedendo IP pubblico.

maxik
16-09-2019, 10:06
Salve a tutti.

Ripropongo qui sotto quello che mi e' capitato di recente, ogni commento o suggerimento sarebbe ben accetto.

____________________________________________________________

Salve a tutti.

Pubblico in questo post in quanto mi e' accaduta una cosa piuttosto strana con la connessione fibra di Fastweb.

Qualche mesa fa ho sottoscritto un contratto con Fastweb con l'opzione fibra ottica, visto che la mia zona era coperta. La mia tecnologia attiva e' FIBRA MISTO RAME su linea FTTN.

Sin dal primo giorno in cui ho collegato il loro router FastGate, la connessione e' sempre andata a 65/75 Mbps in download e 10 Mbps in upload, nonostante secondo il loro sito web potrei tranquillamente raggiungere i 170mpbs/20mbps.

Ad ogni modo, la connessione e' sempre stata abbastanza stabile, salvo le occasionali disconnessioni. Qualche settimana fa e' successa una cosa strana. Ho notato che il router si disconnetteva di continuo durante la giornata. Dopo qualche ora, si e' assestato. Per curiosità ho fatto il test di velocità (quello che si può effettuare internamente tramite router stesso) e la connessione si era stabilita a 145 mbps/15mpbps. Questo allineamento e' stato mantenuto per circa due giorni, durante i quali la connessione era molto instabile. Dopo, nel giorno successivo, e' tornata ai valori normali che ho citato prima.

Io a casa non ho cambiato niente durante quel periodo in cui la linea magicamente aveva raddoppiato la velocità. Mi chiedo cosa possa essere successo, e come eventualmente potrei fare a mantenere quei bei valori di connessioni che sarebbero piu in linea con l'offerta che mi e' stata data.

Praticamente, l'ebrezza di viaggiare alla velocità di una vera Fibra Ottica e' durata solo due giorni.

Fai una segnalazione. Può essere che un cavo in armadio non è nella morsettiera o fa poco contatto.
Magari quel giorno quando andava per bene c'éra un altra attivazione ed il tecnico per casco ha sbattuto contro da fare più contatto per qualche tempo...boh

alvaruccio
16-09-2019, 10:28
Per il gaming online che io sappia il problema non e' legato all'IP statico, ma all'IP privato nattato.

Il problema e' facilmente risolvibile chiedendo IP pubblico.

ip pubblico si ha gratuitamente con una semplice richiesta all'assistenza?

tony720
16-09-2019, 10:41
Fastweb 200/20 in vula senza ip pubblico, nessun problema su ps4

alvaruccio
16-09-2019, 10:54
e con servizi di streaming tipo iptv o altro?
telecamera di sorveglianza?
download torrent e simili?

ci sono problemi con fastweb?

ps tempi di attivazione di nuova linea su quanti giorni stiamo?

lollapalooza
16-09-2019, 10:59
ip pubblico si ha gratuitamente con una semplice richiesta all'assistenza?
Si.

e con servizi di streaming tipo iptv o altro?
telecamera di sorveglianza? download torrent e simili? ci sono problemi con fastweb?

Nessun problema.
Se hai necessita' di accedere dall'esterno (tipo un NAS o telecamera di sorveglianza o VPN) devi chiedere IP pubblico.

alvaruccio
16-09-2019, 11:09
con ip pubblico si sta tranquilli quindi non filtrano nessun traffico su vula 200 mega?

lollapalooza
16-09-2019, 11:12
Non che io sappia.

alvaruccio
16-09-2019, 11:23
dovrei fare nuova attivazione e al momento sono indeciso tra tiscali e fastweb....fastweb ora ha 24.95 ma che sicuro aumenta tra un anno...tiscali a 29.95 ma mi ispira più fiducia :D

come tempi di attivazione?

MostWanted
16-09-2019, 11:23
ps tempi di attivazione di nuova linea su quanti giorni stiamo?

con me ci hanno messo meno di una settimana

lollapalooza
16-09-2019, 11:27
dovrei fare nuova attivazione e al momento sono indeciso tra tiscali e fastweb....fastweb ora ha 24.95 ma che sicuro aumenta tra un anno...

Se tra un anno aumenta, cambi operatore.
Tieni presente che Fastweb non ha costi di uscita (paghi solo una mensilita').

E penso che in caso di variazione contrattuale da parte loro (e quindi se cambiano il prezzo) non paghi neanche quella mensilita'.

cristian5
16-09-2019, 11:28
Non ci sono problemi di nessuna sorte sull’apertura delle porte con ip pubblico?

lollapalooza
16-09-2019, 11:34
Non vedo perche' ci dovrebbero essere.

alvaruccio
16-09-2019, 11:42
quindi al momento fastweb va bene senza problemi noti di sorta??

parliamo di fibra 100/200 mega

alvaruccio
16-09-2019, 12:03
no chiedo perchè con fastweb ero rimasto ai tempi delle adsl che davano non pochi problemi!

lollapalooza
16-09-2019, 13:36
no chiedo perchè con fastweb ero rimasto ai tempi delle adsl che davano non pochi problemi!

Mia esperienza (ovviamente vale solo nel mio caso).
Alcuni anni fa avevo TIM a casa, ADSL.
Andavo a 7-8 mega circa, nonostante fosse venduta "fino a 20 Mega".

Dopo tante insistenze di operatori Fastweb ci decidiamo a passare, avendoci anche rassicurato sulle prestazioni (dicevano: "sicuramente oltre i 10-12 Mega, visto che non siete distanti dalla centrale").

Dopo il cambio operatore siamo scesi a 4 Mega, e con il passare del tempo siamo scesi fino a 2. Vergognoso.

Abbiamo aperto molti ticket con Fastweb, sono venuti i tecnici a casa molte volte, ma niente da fare... sempre 2 Mega circa. La risposta era "evidentemente siete lontani dalla centrale", come se la casa si fosse allontanata dopo il cambio operatore.

Ovviamente siamo tornati a TIM.
Un paio d'anni fa hanno attivato la "fibra misto rame" (VDSL), e con la TIM abbiamo fatto il passaggio da ADSL a VDSL. Inizialmente era max 100 Mega, poi e' diventato max 200 Mega. Cambiato il router (il primo che ci avevano dato arrivava massimo a 100 Mbit), la velocita' e' arrivata fino a circa 120 / 130 Mbit.

Ovviamente con TIM pagavamo un sacco di soldi... abbiamo provato a chiamare diverse volte il 187, minacciando il cambio operatore, ma non c'era niente da fare: le promozioni erano per i nuovi clienti.

Allora abbiamo fatto il passaggio a Fastweb, sempre VDSL (fibra misto rame).
Il sito Fastweb stimava una velocita' di circa 120-150 Mbit... tutto confermato: abbiamo la stessa velocita' che avevamo con la TIM.

luigimitico
16-09-2019, 15:10
Salve attivazione avvenuta con successo oggi pomeriggio. Pratica avviata il 22/9; provengo da adsl TIM.
Attualmente raggiungo tramite speedtest ookla 179mb in download e 19 in up. Ping a 31ms usando un server fastweb, se ne scelgo un altro la velocita' si abbassa un po'.
Spero che questi valori rimangano.

alvaruccio
16-09-2019, 15:31
Salve attivazione avvenuta con successo oggi pomeriggio. Pratica avviata il 22/9; provengo da adsl TIM.
Attualmente raggiungo tramite speedtest ookla 179mb in download e 19 in up. Ping a 31ms usando un server fastweb, se ne scelgo un altro la velocita' si abbassa un po'.
Spero che questi valori rimangano.

22/9? forse 22/8 ?

ps con fastweb il servizo chi è c'è? è incluso?

ps2 per capire se si è in nga o vula come si fa?

luigimitico
16-09-2019, 16:47
si 22/8 inizio pratica
Alle altre 2 domande non so come rispondere.
Io ho saputo dall'altro thread che con tiscali ero vula su vula fastweb, quindi ora dovrei essere vula fw.

claudio93
16-09-2019, 16:49
Salve attivazione avvenuta con successo oggi pomeriggio. Pratica avviata il 22/9; provengo da adsl TIM.
Attualmente raggiungo tramite speedtest ookla 179mb in download e 19 in up. Ping a 31ms usando un server fastweb, se ne scelgo un altro la velocita' si abbassa un po'.
Spero che questi valori rimangano.

Per semplice curiosità, sul sito o sull'app ti dice già che i servizi sono attivi (visto che proprio per oggi era previsto il passaggio)?

luigimitico
16-09-2019, 17:13
No l'app non è aggiornata e non mi è arrivato l'sms per avvisarmi.
Ma dato che telefono e internet non funzionavano più pomeriggio ho connesso il modem fw e internet funziona
Il telefono lo devo ancora provare

lollapalooza
16-09-2019, 17:30
ps con fastweb il servizo chi è c'è? è incluso?
ps2 per capire se si è in nga o vula come si fa?

1) Quando fai l'attivazione tramite web dovrebbe essere specificato se il servizio è incluso o meno. Non serve finalizzare, basta simulare il passaggio.

2) Se ho ben capito come funziona, sempre simulando l'attivazione via web, se c'è scritto "la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame Fastweb fino a XX Mega" sei sotto copertura diretta Fastweb (VULA).
Se c'è scritto "la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame fino a XX Mega" allora non sei sotto copertura diretta (NGA).

mattia.l
16-09-2019, 23:05
Il tecnico TIM aveva montato la presa male, ora vengono installate queste:

http://www.duratel.it/docs/default-source/datasheet/rame/764729---nuova-terminazione-utente-vdsl2_cbsdc2cf38376a3680db404ff0000c4a7a5.pdf?sfvrsn=5d8f9b2b_0

Bisogna fare attenzione a non inserire nei connettori i fili di rame con la guaina (come aveva fatto il tecnico), ma bisogna invece spelarne le estremità.

La presa è molto carina, si attacca il router nella presa con il pc e nell'altra presa con la casetta si attacca un filo rj11 che parte dalla presa VOIP del router.
Dietro ho collegato il vecchio filo telefonico che diffondeva il segnale in tutte le altre prese della casa (impianto SIP anni '80), una tripolare principale e le altre in serie (?). Facendo così ho convertito le altre vecchie tripolari in VOIP senza fare modifiche

Ora sto navigando con il fastgate, curioso ho dovuto dare all'operatore anche il mac del loro modem per iniziare a navigare

40/15 come velocità a 550m dalla cabina