PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Yramrag
16-12-2018, 12:59
Hanno tutti un Fritzbox o un modem broadcom con telnet sbloccato?
Sono curioso, come si vede la versione del DSLAM da telnet? :)

misterplay78
16-12-2018, 13:25
L'opzione ultafibra possono richiederla anche i vecchi clienti ad un costo di € 5,45,hai provato a chiamare il servizio clienti?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

sempre dalla myfastpage mi dice che l'opzione ultrafibra è attiva

Jonny1600
16-12-2018, 14:12
Sono curioso, come si vede la versione del DSLAM da telnet? :)Che modem hai?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Jonny1600
16-12-2018, 14:13
sempre dalla myfastpage mi dice che l'opzione ultrafibra è attivaHai l'ultafibra e vai a 100 mega?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Jonny1600
16-12-2018, 14:21
sempre dalla myfastpage mi dice che l'opzione ultrafibra è attivaPotrebbe essere attiva perché hai un vecchio contratto e quindi i vecchi contratti prevedevano la 100 mega, tu prova a telefonare sperando che riesci a parlare con qualcuno che capisce qualcosa.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Yramrag
16-12-2018, 14:40
Che modem hai?

Zyxel VMG8823-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657) su FTTC Wind, telnet/ssh abilitati.

Jonny1600
16-12-2018, 14:55
Zyxel VMG8823-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657) su FTTC Wind, telnet/ssh abilitati.Hai provato a vedere nel thread giusto? Se ha il telnet sbloccato potresti provare ad accedere e poi lanciare i comandi telnet,solitamente con i Broadcom si procede in questa maniera,però non ho mai messo mano al tuo modem e quindi non saprei, se entri nelle statistiche del tuo modem non c'è una voce tipo(Vendor ID)

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Yramrag
16-12-2018, 15:18
Hai provato a vedere nel thread giusto? Se ha il telnet sbloccato potresti provare ad accedere e poi lanciare i comandi telnet,solitamente con i Broadcom si procede in questa maniera,però non ho mai messo mano al tuo modem e quindi non saprei, se entri nelle statistiche del tuo modem non c'è una voce tipo(Vendor ID)

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

$ xdslctl info --vendor
[...]
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xc014
ChipSet VersionNumber: 0xc014
[...]

poi converto l'esadecimale (0xc0 e 0x14) in decimale.
Ho trovato, grazie :)

MiloZ
16-12-2018, 15:35
Vi aggiorno, in realtà avrei già voluto farlo ma mi sono dimenticato.
Ora la situazione è tornata alla normalità da qualche tempo, volevo sottolineare che è avvenuto proprio in concomitanza con i tuoi post in cui parlavi di un miglioramento.
Se non ricordo male te avevi "solo" latenze elevate mentre io anche banda limitata, se fosse stato causato dallo stesso problema sarebbe interessante capire come mai ero molto più colpito.

Le latenze elevate erano solo verso l'estero, in Italia sia ping che banda sono sempre stati regolari (quindi anche gli speedtest in ITA). Evidentemente quindi il tuo problema era un'altro, felice per te lo abbiano risolto. :)

Jonny1600
16-12-2018, 16:06
$ xdslctl info --vendor
[...]
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xc014
ChipSet VersionNumber: 0xc014
[...]

poi converto l'esadecimale (0xc0 e 0x14) in decimale.
Ho trovato, grazie :)Figurati
Il tuo è Vendor ID 192.20 da quello che hai scritto.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

misterplay78
16-12-2018, 16:18
Potrebbe essere attiva perché hai un vecchio contratto e quindi i vecchi contratti prevedevano la 100 mega, tu prova a telefonare sperando che riesci a parlare con qualcuno che capisce qualcosa.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Sì è un vecchio contratto, ti ringrazio per la disponibilità

Jonny1600
16-12-2018, 17:01
Sì è un vecchio contratto, ti ringrazio per la disponibilitàFigurati

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Shinta
17-12-2018, 12:45
Continua la mia odissea: chiamo Mercoledì e mi dicono che non è stato fatto il TBO (che non ho idea di cosa sia). Oggi ricontatto, e mi dicono che la migrazione non è possibile.

Soluzioni? A parte cambiare operatore perchè, si sa: chi lascia la strada vecchia per quella nuova...

-Leviathan-
18-12-2018, 22:05
ragazzi sapete i parametri per fastweb anche per il voip per il fritz 7590 grazie

Io sono in Vdsl, ho preso il 7530 stufo di quella porcheria del FastGate.

Per abilitare la connessione ho creato un nuovo profilo con questi parametri:
Connessione: Collegamento a una connessione DSL
Dati di accesso: no
Impostazioni di connessione:
-ID VLAN_ 100
-ATM DSL: VPI 1/VCI 32
Incapsulamento: Bridged con nome host dhcp fritz.box

E funziona senza problemi!

So good
18-12-2018, 23:35
E ti funzionano anche le chiamate?

Zio Carmine
19-12-2018, 06:49
E ti funzionano anche le chiamate?

Non vorrei dire castronerie (con Wind almeno è così), con i FritzBox la parte VoIP si autoconfigura su tutti gli operatori più noti

SaintTDI
19-12-2018, 08:52
a qualcuno non funzionano tutti servizi google? tipo gmail, gdrive... ma anche la ricerca proprio.

A me da casa funziona tutto, ma da casa dei miei suoceri, non funziona proprio niente di google -.- sono collegato in remoto

mondo65
19-12-2018, 09:11
Io sono in Vula, ho preso il 7530 stufo di quella porcheria del FastGate.

Per abilitare la connessione ho creato un nuovo profilo con questi parametri:
Connessione: Collegamento a una connessione DSL
Dati di accesso: no
Impostazioni di connessione:
-ID VLAN_ 100
-ATM DSL: VPI 1/VCI 32
Incapsulamento: Bridged con nome host dhcp fritz.box

E funziona senza problemi!
>Ho provato a me non funziona

amd-novello
19-12-2018, 22:18
ragazzi un'informazione. ho avuto 5 anni fa un anno di fw adsl e non avevo mai richiesto ip pubblico. non mi ricordo di particolari problemi.

se uno gioca online con la console e vede streaming tipo netflix o amazon può aver problemi?

-Leviathan-
19-12-2018, 23:27
E ti funzionano anche le chiamate?

Ho una linea solo dati, però ho configurato il mio vecchio numero di casa migrato su clouditalia orchestra con profilo gratuito nel fritz e va anche lui.

Jonny1600
19-12-2018, 23:29
ragazzi un'informazione. ho avuto 5 anni fa un anno di fw adsl e non avevo mai richiesto ip pubblico. non mi ricordo di particolari problemi.



se uno gioca online con la console e vede streaming tipo netflix o amazon può aver problemi?Domanda da un milione di dollari,comunque in linea di massima non dovresti avere problemi con i servizi da te elencati,poi se vuoi puoi richiedere l'IP pubblico senza problemi e senza costi aggiuntivi,ricordati che ogni linea adsl/vdsl può andare bene oppure può darti dei problemi dato che dipende da molti fattori.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

amd-novello
20-12-2018, 00:25
👍🏻

alexdz
20-12-2018, 16:38
se uno gioca online con la console e vede streaming tipo netflix o amazon può aver problemi?

Io non ho IP pubblico e mio figlio gioca online con la PS senza problemi. Idem per lo streaming (ad es. con abbonamento ad Eurosport Player nel mio caso).

rokis
23-12-2018, 05:44
Io sono in Vdsl, ho preso il 7530 stufo di quella porcheria del FastGate.

Per abilitare la connessione ho creato un nuovo profilo con questi parametri:
Connessione: Collegamento a una connessione DSL
Dati di accesso: no
Impostazioni di connessione:
-ID VLAN_ 100
-ATM DSL: VPI 1/VCI 32
Incapsulamento: Bridged con nome host dhcp fritz.box

E funziona senza problemi!

Ciao hai la 100 o la 200mbit?

rokis
23-12-2018, 05:46
Io non ho IP pubblico e mio figlio gioca online con la PS senza problemi. Idem per lo streaming (ad es. con abbonamento ad Eurosport Player nel mio caso).

Che NAT ha tuo figlio sulla consolle?
Grazie!

alexdz
23-12-2018, 08:20
Che NAT ha tuo figlio sulla consolle?
Grazie!

La PS indica NAT 2.

thesniffer
23-12-2018, 09:47
Buongiorno a tutti, passato da fibra TIM a Ultrafibra Fastweb su rete proprietaria con valori molto soddisfacenti almeno per ora.
Ho solo il problema dei telefoni, sembra infatti non sia in grado di farli funzionare.
Qualche anima pia che può darmi indicazioni in merito, grazie.

AofSpades
23-12-2018, 09:53
Se sei su rete SLU fastweb non devi collegarli al modem ma direttamente alla presa (con filtro).

rokis
24-12-2018, 04:41
La PS indica NAT 2.

OK grazie mille!

thesniffer
24-12-2018, 08:41
Se sei su rete SLU fastweb non devi collegarli al modem ma direttamente alla presa (con filtro).

Intanto ti ringrazio, confermo di essere SLU e di aver risolto.

Ad oggi questo lo speedtest, sono veramente sorpreso dalla velocità di upload :eek:

https://www.speedtest.net/my-result/d/e6787825-c547-4e41-8ede-419d017eb20c

tolwyn
24-12-2018, 08:43
80 mb in up, su vdsl? sei a 10 m dalla onu con upbo spento? :asd:

thesniffer
24-12-2018, 09:04
80 mb in up, su vdsl? sei a 10 m dalla onu con upbo spento? :asd:

L'armadio in effetti è attaccato al cancello mah :rolleyes:

tolwyn
24-12-2018, 09:07
a quella distanza una portante in up superiore agli 80 mb la si ottiene davvero soltanto con upbo spento e mi aspetterei anche una signora portante in down, cosa che apparentemente non è....che mistero...

Jonny1600
24-12-2018, 10:32
Intanto ti ringrazio, confermo di essere SLU e di aver risolto.

Ad oggi questo lo speedtest, sono veramente sorpreso dalla velocità di upload :eek:

https://www.speedtest.net/my-result/d/e6787825-c547-4e41-8ede-419d017eb20c
Ma hai la 200 mega su rame? io so che la portante massima della 200 mega è 315000 in down e 35000 in up,quindi mi sembra strano 80 mega in upload,hai provato a fare altri test?

Psyred
24-12-2018, 10:42
Ma hai la 200 mega su rame? io so che la portante massima della 200 mega è 315000 in down e 35000 in up,quindi mi sembra strano 80 mega in upload,hai provato a fare altri test?

Ricordavo 300000 kb come valore di allineamento max in DS. Vedi anche http://fibraotticaitalia.altervista.org/f-q-fastweb/

Jonny1600
24-12-2018, 11:11
Ricordavo 300000 kb come valore di allineamento max in DS. Vedi anche http://fibraotticaitalia.altervista.org/f-q-fastweb/
Confermo
Certo che in upload più di 35000 su rame non ho mai visto :eek:

Psyred
24-12-2018, 11:13
Confermo
Certo che in upload più di 35000 su rame non ho mai visto :eek:

Quello di sicuro... Se non è un bug di speedtest sarà un profilo di test o attivato per errore.

tolwyn
24-12-2018, 11:15
e per sbaglio non soltanto configurano un rate profile up di tipo almeno 100mb ma disattivano pure l'upbo...? mah

Jonny1600
24-12-2018, 11:31
e per sbaglio non soltanto configurano un rate profile up di tipo almeno 100mb ma disattivano pure l'upbo...? mahStrano, bisognerebbe entrare nel modem e vedere la portante agganciata, x quel poco che si può vedere nel fastgate di Fastweb.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

MiloZ
24-12-2018, 16:05
Intanto ti ringrazio, confermo di essere SLU e di aver risolto.

Ad oggi questo lo speedtest, sono veramente sorpreso dalla velocità di upload :eek:

https://www.speedtest.net/my-result/d/e6787825-c547-4e41-8ede-419d017eb20c

Ma il test lo hai fatto con l'app di speedtest copiando poi il link sul browser?

Perchè se si potrebbe essere un bug dell'app visto che anche a me segna valori di upload sballati, tipo:

https://www.speedtest.net/my-result/d/fc1c4ad1-8395-46f3-93f9-212b6b87fe05

banzo
24-12-2018, 22:13
ciao a tutti e auguri.

Quanti gg ci vogliono di media per una migrazione FTTC Tiscali-FTTC Fastweb?

Grazie

thesniffer
26-12-2018, 07:57
Confermo
Certo che in upload più di 35000 su rame non ho mai visto :eek:

Quello di sicuro... Se non è un bug di speedtest sarà un profilo di test o attivato per errore.

Ma il test lo hai fatto con l'app di speedtest copiando poi il link sul browser?

Perchè se si potrebbe essere un bug dell'app visto che anche a me segna valori di upload sballati, tipo:

https://www.speedtest.net/my-result/d/fc1c4ad1-8395-46f3-93f9-212b6b87fe05

Si sono misto fibra/rame, profilo 200, su rete Fastweb.
Confermo di aver ripetuto, per mera curiosità, il test a più riprese ed i risultati sono sempre i medesimi.
Questo è l'ultimo:
https://www.speedtest.net/my-result/d/42f2860a-02ff-4f47-9381-6ab5cbb654b5
Resta il fatto che se queste premesse dovessero confermarsi nel tempo, scelta migliore nel passaggio da TIM (e dai 60€ mensili :rolleyes: ) non avrei potuto farla :cool:

tolwyn
26-12-2018, 08:35
non hai modo di riportare i valori di allineamento?

Psyred
26-12-2018, 08:54
Si sono misto fibra/rame, profilo 200, su rete Fastweb.
Confermo di aver ripetuto, per mera curiosità, il test a più riprese ed i risultati sono sempre i medesimi.
Questo è l'ultimo:
https://www.speedtest.net/my-result/d/42f2860a-02ff-4f47-9381-6ab5cbb654b5
Resta il fatto che se queste premesse dovessero confermarsi nel tempo, scelta migliore nel passaggio da TIM (e dai 60€ mensili :rolleyes: ) non avrei potuto farla :cool:

Molto strano comunque... Hai provato con altri test? Valori di allineamento? Come ti hanno già accennato velocità del genere in VDSL non sono possibili con UPBO attivo, il quale limita l'ottenibile max in UP a 48 Mb circa.

Per disattivare/limitare tale teconologia si rende necessaria l'implementazione del vectoring, che in Italia allo stato attuale non è utilizzato.

Ergo, anche se ti avessero attivato un profilo di test, è assai improbabile che non ti venga normalizzato a breve.

iverse83
26-12-2018, 08:58
domanda ma è possibile che fastweb da me dia solo 20 mega mentre 3,vodafone e tim 200?altra cosa ma riguardo il discorso senza vincoli è vero che disattivando l'offerta attivata si paga 56 e stop oppure ci sono ulteriori costi che tengono nascosti?

MiloZ
26-12-2018, 14:37
Si sono misto fibra/rame, profilo 200, su rete Fastweb.
Confermo di aver ripetuto, per mera curiosità, il test a più riprese ed i risultati sono sempre i medesimi.
Questo è l'ultimo:
https://www.speedtest.net/my-result/d/42f2860a-02ff-4f47-9381-6ab5cbb654b5
Resta il fatto che se queste premesse dovessero confermarsi nel tempo, scelta migliore nel passaggio da TIM (e dai 60€ mensili :rolleyes: ) non avrei potuto farla :cool:

Ma il test lo hai fatto tramite l'app di speedtest oppure no?

Vedi che prima fai 80mbit poi 60mbit, non è sempre uguale come nel mio caso per via del bug dell'app.

Fai lo stesso test da qui per esempio: http://test.eolo.it/

NforceRaid
28-12-2018, 11:05
Non lo ritrovo più quel messaggio. Mi diresti cortesemente la dicitura da inserire nella raccomandata per la disdetta? Ricordo che nel testo del messaggio era indicata ma non lo trovo più.

lo trovi nell'ultima fattura di dicembre di FW, ultima pagina ;)

Schummacherr
01-01-2019, 13:14
Ciao a tutti e buon anno..
sto per disdire la mia Tim Smart per passare a Fastweb per motivi economici (tim aumentata fino a 45€ al mese per la 100M)

Per Fw c'è mai stata qualche promo migliore dei 24,95 per un anno tutto incluso? Mi conviene aspettare ancora?
Mi pare che venga riproposta sempre la stessa promozione..

Ciao :)

amd-novello
01-01-2019, 13:21
hai la 200 con fw? se sei anche eni o sky i 25 sono per due anni invece che uno.
poi di meno credo sia difficile.

Schummacherr
01-01-2019, 13:26
hai la 200 con fw? se sei anche eni o sky i 25 sono per due anni invece che uno.
poi di meno credo sia difficile.

si stimata 163 media dal sito..

non ho ne sky ne eni quindi penso che possa andare bene questa promo a sto punto..

NforceRaid
01-01-2019, 19:06
Ciao, dovrei dare la disdetta da fw per Internet ed ho 3 sim FW, a parte eventuali promozioni abbinate all'abbonamento Casa/Internet che andranno a sparire sul mobile, non dovrei avere problemi per le sim, giusto?

ciao e buon anno a tutti ;)

papugo1980
03-01-2019, 11:44
Ciao a tutti , ce qualcuno qui che ha la 200 Mega in Vula nella zona di Montesilvano in provincia di Pescara?
Attualmente ho Infostrada con problemi di saturazione serale e mi hanno proposto fastweb 200Mega a 30€Al mese tutto compreso, senza vincoli contrattuali e prezzo bloccato per sempre

-Leviathan-
03-01-2019, 15:52
Ciao hai la 100 o la 200mbit?

"100", tra virgolette perchè si allinea si e no a 60 mbps...

Binigi
03-01-2019, 17:11
dopo anni e anni di adsl satura mi son trasferito e l'uomo di linkem subito mi ha detto , parole sue testuali, la fibra te la sogni io ti monto linkem a 30 mega.... Se credici ho chiamato FW e adesso viaggio così

https://www.speedtest.net/result/7928162593


finchè tiene va bene

Scleb
06-01-2019, 14:01
Sto valutando di passare a fastweb fttc comprese telefonate, non mi e chiaro se i 30e del primo anno e i 35 del secondo siano ivati o meno, grazie a tutti in anticipo.

Jonny1600
06-01-2019, 14:36
Sto valutando di passare a fastweb fttc comprese telefonate, non mi e chiaro se i 30e del primo anno e i 35 del secondo siano ivati o meno, grazie a tutti in anticipo.Sono ivati

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

TheDarkAngel
06-01-2019, 19:31
Nel residenziale, nel business sono senza iva.Sono ivati

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

MAURIZIO81
07-01-2019, 13:54
richiesta fatta il 25 ottobre :mbe: :mbe:

modem consegnato oggi

passaggio da Fastweb.

Stima attivazione servizi: 14-01

Qualcuno mi dice una volta ricevuto il modem che posso fare per farmi attivare i servizi? devo attendere loro o posso collegare il modem e viaggiare???
Ho chiesto migrazione da ADSL Infostrada ( che continua a funzionare :( )

MAURIZIO81
08-01-2019, 08:17
richiesta fatta il 25 ottobre :mbe: :mbe:

modem consegnato oggi

passaggio da Fastweb.

Stima attivazione servizi: 14-01

Qualcuno mi dice una volta ricevuto il modem che posso fare per farmi attivare i servizi? devo attendere loro o posso collegare il modem e viaggiare???
Ho chiesto migrazione da ADSL Infostrada ( che continua a funzionare :( )

modem collegato e spia rossa lampeggiante.

che paranoiaaaaaa

domthewizard
08-01-2019, 08:21
modem collegato e spia rossa lampeggiante.

che paranoiaaaaaa
se hanno detto il 14 è il 14, non c'è modo di farla anticipare. il fastgate va collegato quando la precedente linea smette di funzionare, quindi mettiti l'anima in pace e aspetta un'altra settimana :D

alexdz
08-01-2019, 08:21
Qualcuno mi dice una volta ricevuto il modem che posso fare per farmi attivare i servizi? devo attendere loro o posso collegare il modem e viaggiare???


Devi attendere la cessazione del servizio del tuo vecchio provider; fino ad allora la linea FW non sarà attiva.

MAURIZIO81
08-01-2019, 08:33
ma la cosa strana è che l'app mi dice che i servizi sono attivi.

ieri infatti non avevo piu ADSL Infostrada ma il telefono continuava a funzionare.

Stamane mi ha chiamato una tizia di fastweb e mi ha chiesto se ero a casa. le ho detto che il modem era gia acceso ma mi ha detto "non sta funzionando e dobbiamo fare verifiche insieme"

speriamo non ci sia nulla alla centrale...:( :(

conan_75
08-01-2019, 09:55
Da me è stato rapido l'allaccio di una nuova linea.

Come capisco se sono in 35b?

Ho 65mbit in down e volevo capire se c'erano i margini per andare con il profilo superiore.

amd-novello
08-01-2019, 11:05
quanto è lontano l'armadio? sei collegato al fw o al tim?

conan_75
08-01-2019, 11:32
quanto è lontano l'armadio? sei collegato al fw o al tim?

Credo di essere collegato al tim. La distanza sarà sui 3/400m.

Jonny1600
08-01-2019, 11:47
Questa mattina è successa una cosa stranissima,salta la corrente nel quartiere x 10 minuti,non appena ritorna la rete elettrica noto che Fastweb ha aggiornato finalmente il dslam alla versione 192.20,ma purtroppo è durato poco,nel senso che dopo 10 minuti si riallinea il modem con la vecchia versione 177.26,ora mi chiedo ma come è possibile una cosa del genere....è possibile che magari è saltata la corrente quando si stava aggiornando il dslam da remoto e il sistema ha rilevato questo problema riportando il firmware 177.26.

papugo1980
09-01-2019, 10:09
Ciao a tutti , ce qualcuno qui che ha la 200 Mega in Vula nella zona di Montesilvano in provincia di Pescara?
Attualmente ho Infostrada con problemi di saturazione serale e mi hanno proposto fastweb 200Mega a 30€Al mese tutto compreso, senza vincoli contrattuali e prezzo bloccato per sempre

Nessuno?
Tra l altro una signora che mi vuole far passare a fastweb mi sta garantendo che non ci sono problemi di saturazione :cool: :D
Io non ci credo ovviamente

antotacito
09-01-2019, 10:44
Questa mattina è successa una cosa stranissima,salta la corrente nel quartiere x 10 minuti,non appena ritorna la rete elettrica noto che Fastweb ha aggiornato finalmente il dslam alla versione 192.20,ma purtroppo è durato poco,nel senso che dopo 10 minuti si riallinea il modem con la vecchia versione 177.26,ora mi chiedo ma come è possibile una cosa del genere....è possibile che magari è saltata la corrente quando si stava aggiornando il dslam da remoto e il sistema ha rilevato questo problema riportando il firmware 177.26.

Veramente strana come cosa ... quasi inspiegabile :)
Va be che a me un mese fa mentre stavo navigando è saltata la corrente e da quel momento il mio upload da 30 e' andato a 15.
Tra l'altro provando con altro modem (non Fastgate) ho visto che più di quello non poteva andare visto che l'SNR era 6.
Durata una settimana la cosa è risaltata la corrente e tutto è tornato come prima.
Purtroppo anche il mio Dslam ha vecchio firmware ... devo sperare in un altro salto di corrente ;)

Jonny1600
09-01-2019, 11:27
Veramente strana come cosa ... quasi inspiegabile :)
Va be che a me un mese fa mentre stavo navigando è saltata la corrente e da quel momento il mio upload da 30 e' andato a 15.
Tra l'altro provando con altro modem (non Fastgate) ho visto che più di quello non poteva andare visto che l'SNR era 6.
Durata una settimana la cosa è risaltata la corrente e tutto è tornato come prima.
Purtroppo anche il mio Dslam ha vecchio firmware ... devo sperare in un altro salto di corrente ;)
Guarda sinceramente non mi è mai successa una cosa simile..anche perché è già da tempo che sto aspettando questo aggiornamento x sfruttare il Fritzbox 7590,e pensare che con il nuovo aggiornamento agganciavo 8 mega in piu' di portante...boh misteri di Fastweb :rolleyes:

antotacito
09-01-2019, 11:55
Guarda sinceramente non mi è mai successa una cosa simile..anche perché è già da tempo che sto aspettando questo aggiornamento x sfruttare il Fritzbox 7590,e pensare che con il nuovo aggiornamento agganciavo 8 mega in piu' di portante...boh misteri di Fastweb :rolleyes:

Anchio aspetto l'aggiornamento (visto che anchio necessito di 35b) proprio per comprarlo il 7590 o 7530 perchè del Wifi mi interessa poco (il modem è in una posizione sfavorevole e uso un access point collegato in Lan al centro della casa).
Ma se va avanti così ... fanno in tempo ad uscire altri modelli.

amd-novello
09-01-2019, 11:57
sto parlando con un utente sul tubo e dice che con fw e il 7590 non riesce ad usare il voip. sapete se è compatibile? va da solo?
sul sito di fw ovviamente ignorano completamente la parte voip nella pagina del tuo modem personale.

ecco cosa mi dice
"che poi è la procedura che ho fatto anche io precedentemente ma senza risultati. Questo utente lo ha fatto il 4 gennaio, forse adesso con la nuova normativa in vigore è cambiato qualcosa. Io arrivavo fino all'aggiornamento del codice fiscale o della registrazione del nuovo mac address del router e si fermava; non caricava la pagina di aggiornamento perché logicamente non mi veniva assegnato l'IP. Proverò tra oggi e domani, vediamo se è cambiato qualcosa "

antotacito
09-01-2019, 12:07
sto parlando con un utente sul tubo e dice che con fw e il 7590 non riesce ad usare il voip. sapete se è compatibile? va da solo?
sul sito di fw ovviamente ignorano completamente la parte voip nella pagina del tuo modem personale.

Io sono sotto cabinet Fastweb ed ho fonia analogica per cui a parte il problema del 35b con Dslam non aggiornati il 7590 (in prestito) è andato subito
Per la parte Voip o Vula Tim ho idea che sia tutto ancora in alto mare , puoi dare un occhio a questo post sul forum Fastweb
https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/news-sul-modem-libero-t25282.html

amd-novello
09-01-2019, 12:07
grazie riferisco

Jonny1600
09-01-2019, 12:16
sto parlando con un utente sul tubo e dice che con fw e il 7590 non riesce ad usare il voip. sapete se è compatibile? va da solo?
sul sito di fw ovviamente ignorano completamente la parte voip nella pagina del tuo modem personale.

ecco cosa mi dice
"che poi è la procedura che ho fatto anche io precedentemente ma senza risultati. Questo utente lo ha fatto il 4 gennaio, forse adesso con la nuova normativa in vigore è cambiato qualcosa. Io arrivavo fino all'aggiornamento del codice fiscale o della registrazione del nuovo mac address del router e si fermava; non caricava la pagina di aggiornamento perché logicamente non mi veniva assegnato l'IP. Proverò tra oggi e domani, vediamo se è cambiato qualcosa "
Non funziona ancora nulla per quanto riguarda la parte voip,io ho letto che un utente è riuscito a fare funzionare la parte voip ma ho i miei dubbi.
In più' se telefoni a Fastweb fanno finta di non capire.

lucky88
09-01-2019, 12:51
è dal 2 ottobre 2018 che ho richiesto passaggio dalla 100 alla 200 mb.
mi hanno mandato il fastgate, levato l'opzione ultrafibra in quanto navigo fino a 30mb e ancora non riescono ad attivarmela nonostante io paghi questo servizio.
sono cliente homepack
qualcuno è riuscito a farsi passare il profilo al 35b?
altrimenti passo ad altro ISP.
cosa mi consigliate fra tim vodafone e infostrada?
grazie mille

amd-novello
09-01-2019, 14:12
io sono passato da fttc voda a wind sempre 100 e la differenza è minima. la vsr data con vodafone impallidiva rispetto al fritz che mi ha dato wind.
dipende da come ti fanno sfruttare il modem libero e se ti fanno litigare per il voip, come fa fastweb, e da quanto paghi.

LkMsWb
09-01-2019, 14:16
è dal 2 ottobre 2018 che ho richiesto passaggio dalla 100 alla 200 mb.
mi hanno mandato il fastgate, levato l'opzione ultrafibra in quanto navigo fino a 30mb e ancora non riescono ad attivarmela nonostante io paghi questo servizio.
sono cliente homepack
qualcuno è riuscito a farsi passare il profilo al 35b?
altrimenti passo ad altro ISP.
cosa mi consigliate fra tim vodafone e infostrada?
grazie mille

Io sono riuscito nella cosa, ho fatto i tuoi stessi passaggi e rompendo le scatole alla fine ho trovato un operatore un po' più competente che ha attivato l'ultrafibra 200.

C'è da dire che dovrei essere su rete proprietaria Fastweb.

lollapalooza
09-01-2019, 16:45
Ragazzi ... una domanda.
Sono già cliente Fastweb (fibra - casa), e uso tranquillamente WOW FI su cellulare, laptop, ecc.

Per lavoro mi sono trasferito in un'altra città, ma onestamente vorrei evitare di pagare un secondo abbonamento, visto che quando sono da una parte uso l'uno, quando sono dall'altra non lo uso.

Allora, visto che mi trovo un routerino con DD-WRT, ho provato a usarlo come gateway connettendolo a WOW-FI, visto che ci sono 3 hot spot visibili.

Sfortunatemente però non ci sono riuscito...

Qualcuno ha esperienza con DD-WRT e WOW FI?

In pratica DD-WRT dovrebbe essere configutato come client Wi-Fi, e poi darmi connettività sulle porte LAN del router, ovviamente con IP interni nattati.

Grazie.

iverse83
09-01-2019, 18:57
ma questa cosa dei costi di dismissioni del servizio che sono 56 euro sarà veritiera?perchè stò guardando un po' a tutti gli operatori per capire chi potrebbe in……. meno possibile con sti costi di disattivazione

amd-novello
09-01-2019, 21:09
non credo abbia molto senso scegliere il gestore in base a quanto costa uscire. non ci sono differenze abissali ed è una tantum. invece la bolletta è mensile per anni.

iverse83
09-01-2019, 21:25
non credo abbia molto senso scegliere il gestore in base a quanto costa uscire. non ci sono differenze abissali ed è una tantum. invece la bolletta è mensile per anni.
hai ragione però guardavo a queste cose perchè ho paura di entrare in un vortice di aumenti che in 48 mesi possono diventare parecchi e non poterne uscire perchè hanno costi davvero alti di disattivazione

conan_75
09-01-2019, 21:27
non credo abbia molto senso scegliere il gestore in base a quanto costa uscire. non ci sono differenze abissali ed è una tantum. invece la bolletta è mensile per anni.

Ti assicuro che è stato il mio primo fattore di scelta.
Tim se esci ti bombarda, nonostante aver mollato per la modifica unilaterale sto pagando ancora il modem.
Poi la fibra non puoi trasferirla di indirizzo e se cambi casa ti spennano.

amd-novello
09-01-2019, 21:29
ma state parlando di altre cose.
il costo di disattivazione è una tantum e molto inferiore alle rate delle cacate che obbligano a prendere.

marzok
09-01-2019, 21:32
Ciao ragazzi scrivo qui per chiedervi un consiglio: attualmente sono in possesso di una linea Vodafone Fibra 100Mb che, più o meno, mi va tra i 55 e i 65Mb.
Da due settimane circa, dato che nella mia zona offre i 200Mb, ho deciso di provare i servizi di Fastweb, per quanto riguarda la celerità nell'attivazione non posso dire niente dato che già da ieri avevo il Fastgate con i servizi attivi.
Il problema però è che la connessione Fastweb mi va al massimo a 50Mb, loro in fase di attivazione mi stimavano una velocità tra i 100Mb e i 160Mb...ho già parlato con il servizio clienti e loro mi dicono che la velocità minima garantita è di 30Mb quindi non possono attivare un guasto...ora che faccio? C'è qualche possibilità che con il tempo riesco ad ottenere qualcosa in più o mi conviene recedere subito e mantenere la mia Vodafone? Voi cosa fareste? Grazie

iverse83
09-01-2019, 21:43
ma state parlando di altre cose.
il costo di disattivazione è una tantum e molto inferiore alle rate delle cacate che obbligano a prendere.
io intendevo sia disattivazione che servizi che ti appioppano a rate di 48 mesi cosa che fastweb sembra non faccia nel primo messaggio non sono stato chiaro ma la mia prima paura è quella che indicava conan

amd-novello
09-01-2019, 22:01
ok

conan_75
10-01-2019, 00:30
ma state parlando di altre cose.
il costo di disattivazione è una tantum e molto inferiore alle rate delle cacate che obbligano a prendere.

Oltre a quello paghi la penale di uscita e devi restituire gli “sconti” fruiti.

fra55
10-01-2019, 06:52
Mi ero perso i 3 euro di aumento dei nostri amici di FW...:muro:

MAURIZIO81
10-01-2019, 07:29
ma la cosa strana è che l'app mi dice che i servizi sono attivi.

ieri infatti non avevo piu ADSL Infostrada ma il telefono continuava a funzionare.

Stamane mi ha chiamato una tizia di fastweb e mi ha chiesto se ero a casa. le ho detto che il modem era gia acceso ma mi ha detto "non sta funzionando e dobbiamo fare verifiche insieme"

speriamo non ci sia nulla alla centrale...:( :(

linea attivata presumibilmente l 8 gennaio

modem con luce rossa lampeggiante.
richiesto l'intervento del tecnico

assurdo...non ho parole

dados
10-01-2019, 09:13
Qualcuno di voi in Vula è rimasto senza connessione?
Io da ieri mattina alle 11:30 ho la famose luce rossa sul Fastgate e tutto non funzionante. Sarà collegato con i problemi di Telecom di ieri? :muro:

amd-novello
10-01-2019, 09:14
Oltre a quello paghi la penale di uscita e devi restituire gli “sconti” fruiti.

che non sono recesso.

domthewizard
10-01-2019, 10:33
Mi ero perso i 3 euro di aumento dei nostri amici di FW...:muro:
ieri ho ricevuto la fattura e neanche in questa si parla di aumento :confused:

NforceRaid
10-01-2019, 10:39
ieri ho ricevuto la fattura e neanche in questa si parla di aumento :confused:

era su quella di dicembre, ultima pagina

Comunicazione importante: modifica delle condizioni contrattuali
Negli ultimi mesi abbiamo raggiunto altri 5 milioni di famiglie con la nostra fibra ottica,
raddoppiato la velocità media dei clienti sulla nostra rete, introdotto il FASTGate, uno dei
modem più potenti sul mercato e stiamo riportando in Italia la nostra assistenza tecnica
per garantire un servizio più efficace e in grado di rispondere più velocemente alle tue
esigenze.
Abbiamo inoltre migrato più di 300 mila clienti su connessioni ad Internet più performanti
e oltre 1 milione di clienti mobili ad una delle migliori reti 4G+ d’Italia, continuando ad
arricchire i contenuti della nostra offerta per darti sempre il meglio.
La nostra priorità è migliorare ogni giorno aumentando continuamente la qualità del nostro
servizio fisso e la copertura della nostra rete in fibra per offrirti una connessione sempre
più veloce e affidabile. Il prossimo obiettivo è costruire la nostra rete mobile 5G per
raggiungere i massimi livelli di qualità come facciamo da sempre sulla rete fissa e mettere
sempre al tuo servizio la tecnologia più all'avanguardia.
Per accelerare e supportare questo costante miglioramento, l’innovazione e l’arricchimento
dell'offerta, dal 01/01/2019, l’importo mensile della tua offerta di rete fissa aumenterà
di 4€ al mese (IVA inclusa), rimanendo comunque più conveniente rispetto alle migliori
condizioni disponibili per i nuovi clienti.
Ti ricordiamo che con Fastweb puoi scegliere sempre l'offerta più adatta alle tue esigenze
gratuitamente dalla tua Area Clienti MyFASTPage.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e
costi di disattivazione entro il 20 gennaio 2019, inviando una raccomandata A/R a
Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), o PEC all’indirizzo
fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e
specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”, oppure
recandoti presso un negozio Flagship Fastweb, o contattando il Servizio Clienti Fastweb
o tramite MyFASTPage. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire la
rateizzazione dell’addebito delle rate residue.
Siamo qui per aiutarti se hai bisogno, se lo desideri contattaci al 192.193.

conan_75
10-01-2019, 10:57
che non sono recesso.

Sono mascherati ma sono pur sempre soldi che devi dare se recedi.

domthewizard
10-01-2019, 10:58
era su quella di dicembre, ultima pagina
nella mia di dicembre non c'è niente e in quella di gennaio l'importo è normale

amd-novello
10-01-2019, 11:27
Sono mascherati ma sono pur sempre soldi che devi dare se recedi.

come recesso è come le altre
come soldi da restituire è messa meglio degli altri isp

domthewizard
10-01-2019, 11:35
come recesso è come le altre
come soldi da restituire è messa meglio degli altri isp

a memoria l'unica messa meglio di fastweb è tiscali. per gli altri, sempre a memoria, in caso di recesso anticipato:

tim: 49€ + restanti rate ed eventuali sconti
vodafone: 45€ + restanti rate + 35€
wind3: 49€ + 79€

iverse83
10-01-2019, 11:47
a memoria l'unica messa meglio di fastweb è tiscali. per gli altri, sempre a memoria, in caso di recesso anticipato:

tim: 49€ + restanti rate ed eventuali sconti
vodafone: 45€ + restanti rate + 35€
wind3: 49€ + 79€
con wind/3 ci sono anche i 5 euro del modem quindi rate restanti se non sbaglio

marcopalestra
10-01-2019, 12:01
era su quella di dicembre, ultima pagina



Comunicazione importante: modifica delle condizioni contrattuali

Negli ultimi mesi abbiamo raggiunto altri 5 milioni di famiglie con la nostra fibra ottica,

raddoppiato la velocità media dei clienti sulla nostra rete, introdotto il FASTGate, uno dei

modem più potenti sul mercato e stiamo riportando in Italia la nostra assistenza tecnica

per garantire un servizio più efficace e in grado di rispondere più velocemente alle tue

esigenze.

Abbiamo inoltre migrato più di 300 mila clienti su connessioni ad Internet più performanti

e oltre 1 milione di clienti mobili ad una delle migliori reti 4G+ d’Italia, continuando ad

arricchire i contenuti della nostra offerta per darti sempre il meglio.

La nostra priorità è migliorare ogni giorno aumentando continuamente la qualità del nostro

servizio fisso e la copertura della nostra rete in fibra per offrirti una connessione sempre

più veloce e affidabile. Il prossimo obiettivo è costruire la nostra rete mobile 5G per

raggiungere i massimi livelli di qualità come facciamo da sempre sulla rete fissa e mettere

sempre al tuo servizio la tecnologia più all'avanguardia.

Per accelerare e supportare questo costante miglioramento, l’innovazione e l’arricchimento

dell'offerta, dal 01/01/2019, l’importo mensile della tua offerta di rete fissa aumenterà

di 4€ al mese (IVA inclusa), rimanendo comunque più conveniente rispetto alle migliori

condizioni disponibili per i nuovi clienti.

Ti ricordiamo che con Fastweb puoi scegliere sempre l'offerta più adatta alle tue esigenze

gratuitamente dalla tua Area Clienti MyFASTPage.

Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e

costi di disattivazione entro il 20 gennaio 2019, inviando una raccomandata A/R a

Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), o PEC all’indirizzo

fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e

specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”, oppure

recandoti presso un negozio Flagship Fastweb, o contattando il Servizio Clienti Fastweb

o tramite MyFASTPage. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire la

rateizzazione dell’addebito delle rate residue.

Siamo qui per aiutarti se hai bisogno, se lo desideri contattaci al 192.193.



Io ho la Internet + Telefono + Mobile non ho aumenti strani


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

NforceRaid
10-01-2019, 12:42
Io ho la Internet + Telefono + Mobile non ho aumenti strani


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stesso mio profilo, ex da ieri ho spostato i 3 numeri mobile su 3 dopo aver fatto il contratto con 3Fiber, non capisco perché a qualcuno si e altri no... bho

fra55
10-01-2019, 12:46
stesso mio profilo, ex da ieri ho spostato i 3 numeri mobile su 3 dopo aver fatto il contratto con 3Fiber, non capisco perché a qualcuno si e altri no... bho

Io ho la Joy, o come si chiama ora...solo Internet insomma.
3 euro di aumento, totale mensile 30 euro.

banzo
10-01-2019, 14:09
in un mondo ideale penso che un aumento di circa 2 euro mensili ogni 5 anni sia accettabile anche per adeguarsi all'inflazione e al costo della vita.
A patto, ovviamente di mantenere un livello qualitativo medio-alto.

Poi, per carità, ognuno valuta se andare via o meno, ma se la linea va bene attenzione ad andare via perchè si rischiano calvari e soldi da spendere.

domthewizard
10-01-2019, 15:33
io ho quella da 34.90 + 3€ per i cellulari illimitati e non ho avuto aumenti :sofico:

in un mondo ideale penso che un aumento di circa 2 euro mensili ogni 5 anni sia accettabile anche per adeguarsi all'inflazione e al costo della vita.
A patto, ovviamente di mantenere un livello qualitativo medio-alto.

Poi, per carità, ognuno valuta se andare via o meno, ma se la linea va bene attenzione ad andare via perchè si rischiano calvari e soldi da spendere.

2€ ogni 5 anni ci sta, ma se poi diventa una costante come tim e vodafone allora no

banzo
11-01-2019, 08:09
Ma Fastweb spedisce modem usati?

marcopalestra
11-01-2019, 10:23
Ma Fastweb spedisce modem usati?



all'epoca il mio fastgate era nuovo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MAURIZIO81
11-01-2019, 12:10
ma chi possiede il fastgate, che ha un wireless che fa pietà, si è dotato di un access point wireless che in qualche modo ne estende portata o comunque rende piu veloce la linea wi-fi?

fra55
11-01-2019, 12:51
in un mondo ideale penso che un aumento di circa 2 euro mensili ogni 5 anni sia accettabile anche per adeguarsi all'inflazione e al costo della vita.
A patto, ovviamente di mantenere un livello qualitativo medio-alto.

Poi, per carità, ognuno valuta se andare via o meno, ma se la linea va bene attenzione ad andare via perchè si rischiano calvari e soldi da spendere.

Fossero 2 euro ogni 5 anni...ma il livello qualitativo deve aumentare, non peggiorare :)
E comunque viste le ultime inflazioni per arrivare a 2 euro di anni ne servono 10 :D

alexdz
11-01-2019, 13:11
ma chi possiede il fastgate, che ha un wireless che fa pietà, si è dotato di un access point wireless che in qualche modo ne estende portata o comunque rende piu veloce la linea wi-fi?

Io ho messo in cascata il FritzBox 3272 che avevo; soprattutto per un fatto di migliore qualità e stabilità del segnale wifi, dovendo coprire più di un piano della casa.

banzo
11-01-2019, 13:52
Io ho messo in cascata il FritzBox 3272 che avevo; soprattutto per un fatto di migliore qualità e stabilità del segnale wifi, dovendo coprire più di un piano della casa.

in cascata come? DMZ?
Grazie

dragonhunter89
11-01-2019, 14:39
Mi ero perso i 3 euro di aumento dei nostri amici di FW...:muro:

Per fortuna ho letto sto messaggio... Stanno esagerando.. Io in un anno sono passato da 25€ al mese a 37.... Non esiste proprio.

https://i.ibb.co/kMJzd5n/fastweb.jpg (https://ibb.co/kMJzd5n)

conan_75
11-01-2019, 17:18
Io sono circa 90m2 su un piano e con il fasgate mi sto trovando bene.
Ho disabilitato la rete ospiti e la condivisione della connessione con altri utenti.
Infine ho impostato i canali manualmente cercando di stare su quelli bassi.

MAURIZIO81
12-01-2019, 07:59
raga ho un quesito da sottoporvi.

avendo prima un router proprietario su rete adsl Wind, avevo configurato la centrale di allarme, dotata di scheda IP, con il router suddetto in modo che il gateway fosse 192.168.1.1 ( ip del router )

essendo ora passato a fastweb ovviamente la centrale non comunica piu con il server Bentel poiche il nuovo ip del fastgate è 192.168.1.254.

vi chiedo...c'è possibilità di cambiare ip del fastgate in modo di portarlo a 192.168.1.1 cosi da far rifunzionare la centrale di allarme?

alexdz
12-01-2019, 08:56
in cascata come? DMZ?
Grazie

Come client IP del Fastgate, come spiegato qui:

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-3390/banca-dati-informativa/publication/show/3244_Configurare-il-FRITZ-Box-come-client-IP/

alexdz
12-01-2019, 08:59
vi chiedo...c'è possibilità di cambiare ip del fastgate in modo di portarlo a 192.168.1.1 cosi da far rifunzionare la centrale di allarme?

Certo. Nel menù di configurazione del fastgate devi andare nella pagina "Avanzate", sezione "Impostazioni LAN".

LkMsWb
12-01-2019, 09:19
Come client IP del Fastgate, come spiegato qui:

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-3390/banca-dati-informativa/publication/show/3244_Configurare-il-FRITZ-Box-come-client-IP/

Certo. Nel menù di configurazione del fastgate devi andare nella pagina "Avanzate", sezione "Impostazioni LAN".

Funziona anche come Fastgate DMZ -> Router con funzionalità complete, compresi DNS e server DHCP, che imho è preferibile rispetto all'avere un router fatto bene come client IP.

Ovviamente va fatta una configurazione attenta in modo da bloccare gli ip del Fastgate e del proprio router, ed essere consci che se fanno un update fatto male può essere necessario ripetere la configurazione. Comunque ancora non l'ho mai dovuta rifare :sofico: .

Unica sfortuna non è una vera e propria modalità bridge, quindi si aggiunge un layer di NAT.

Più di una volta ho pensato di comprarmi direttamente un router/modem, anche perché ho la linea voce ancora in modalità tradizionale, niente VoIP...

banzo
12-01-2019, 14:21
Funziona anche come Fastgate DMZ -> Router con funzionalità complete, compresi DNS e server DHCP, che imho è preferibile rispetto all'avere un router fatto bene come client IP.

Ovviamente va fatta una configurazione attenta in modo da bloccare gli ip del Fastgate e del proprio router, ed essere consci che se fanno un update fatto male può essere necessario ripetere la configurazione. Comunque ancora non l'ho mai dovuta rifare :sofico: .

Unica sfortuna non è una vera e propria modalità bridge, quindi si aggiunge un layer di NAT.

Più di una volta ho pensato di comprarmi direttamente un router/modem, anche perché ho la linea voce ancora in modalità tradizionale, niente VoIP...

io non sono ancora attivo ma ho già configurato il Fastgate in DMZ mode. Spiace davvero parecchio la mancanza di un PPPoE Relay, altrimenti sarebbe stato perfetto..

alexdz
12-01-2019, 14:58
Unica sfortuna non è una vera e propria modalità bridge, quindi si aggiunge un layer di NAT.


Infatti avevo inizialmente configurato come dici tu ma creava problemi con la PS4. Con il FritxBox in client invece tutto ok.

banzo
12-01-2019, 20:18
ragazzi ma per le nuove attivazioni FTTS a 200Mb l'upload è a 30Mb?

Grazie

MAURIZIO81
13-01-2019, 20:16
Certo. Nel menù di configurazione del fastgate devi andare nella pagina "Avanzate", sezione "Impostazioni LAN".

fatto. grazie mille.
intanto studio la questione dmz

emerson120
14-01-2019, 10:40
Vorrei tonare in fastweb ( ora infostrada) , con la simulazione mi da FTTS con una media di 167 mb/s, minimo 90 mb/s.
Visto che telecom che inizialmente mi dava la 200/20 ora da qualche giorno mi dicei che posso solo avere la adsl, volevo sapere come faccio a capire se fastweb userà centraline telecom o propria?

Il commerciale mi ha detto che hanno la propria, ma i commerciali farebbero di tutto per un contratto..!!!!

banzo
14-01-2019, 11:32
Vorrei tonare in fastweb ( ora infostrada) , con la simulazione mi da FTTS con una media di 167 mb/s, minimo 90 mb/s.
Visto che telecom che inizialmente mi dava la 200/20 ora da qualche giorno mi dicei che posso solo avere la adsl, volevo sapere come faccio a capire se fastweb userà centraline telecom o propria?

Il commerciale mi ha detto che hanno la propria, ma i commerciali farebbero di tutto per un contratto..!!!!

se sai a quale armadio sei agganciato guarda se accanto hai un armadio Fastweb

amd-novello
14-01-2019, 12:08
a me fw lo fa capire se sono coi loro cab o no. specifica la fonia. se voip sei su cab telecom.

anche a me tim da come disponibile solo adsl da qualche giorno. secondo me sono impazziti i db. ho sempre avuto fttc.

papugo1980
14-01-2019, 12:45
Scusate Fastweb soffre anche di saturazione serale?
Oppure fa taglio della banda la sera?

emerson120
14-01-2019, 13:11
a me fw lo fa capire se sono coi loro cab o no. specifica la fonia. se voip sei su cab telecom.



Cosa significa, che se sono su Fw non sono in voip??? Io sapevo che con la fibra solo voip

LkMsWb
14-01-2019, 13:14
Cosa significa, che se sono su Fw non sono in voip??? Io sapevo che con la fibra solo voip

Se sei diretto Fastweb, usi ancora il filtro come su ADSL, telefono e modem separati dal filtro insomma :).

emerson120
14-01-2019, 13:42
Pensi che il commerciale possa sapere tutto cio'?? Leggendo in giro sembra che poi le cose possano cambiare al momento del collegamento.
Comqunque nel caso mi dicesse fonia, quindi sono con telecom e quindi devo prevedere disagi relativi a degradi serali??
Grazie per la disponibilità;)

emerson120
14-01-2019, 13:44
anche a me tim da come disponibile solo adsl da qualche giorno. secondo me sono impazziti i db. ho sempre avuto fttc.
Il problema è che i commerciali vedono i db e quindi mi direbbero che con Tim ho solo adsl. Pero' my brother che abita sotto di me ha la FFTC a 30 mega ( dopo un anno a 100).
Questo e' quello che mi frena di tim perche' le nuove offerte non sono malvagie

emerson120
15-01-2019, 10:52
Allora mi sono informato, mi e' stato detto che ho la FTTS in VULa, con chiamate analogiche e non su VOIP.
Quindi immagino che sia una centralina di proprietà fastweb.

Confermate??

seesopento
15-01-2019, 11:02
Hai scritto due cose contrastanti. Se sei in Vula la fonia è voip, se sei in SLU la fonia è analogica. Fonia analogica in Vula non esiste, e Vula significa "centralina" NON di proprietà Fastweb

emerson120
15-01-2019, 11:34
Questo è quello che mi è stato detto ma sul contratto leggo FTTS VULA.

Staremo a vedere e vi dirò.

seesopento
15-01-2019, 16:26
fa fede ciò che c'è scritto. Dunque sei in Vula, con fonia voip e l'armadio è quello TIM.

PrinceCharming
16-01-2019, 13:01
Ciao,
ho letto di aumenti nelle ultime pagine del thread.
Nella mia bolletta di Gennaio è spuntata questa voce :

Aggiornamento corrispettivo servizi 5,00 euro

Volevo chiedere se sapete se è un aumento fisso oppure un una tantum (mi pare strano, e poi per cosa?).
Non mi pare di aver visto avvisi almeno nella bolletta di Dicembre.

Se fosse un aumento fisso, penso di procedere al recesso.
Già mi sono lamentato per la linea e non ho avuto miglioramenti, ora anche l'aumento non mi pare giusto.

lucky900
16-01-2019, 16:38
Aumento che parte dal 1 gennaio e vale per tutti i mesi. Hai tempo fino al 20 per fare disdetta senza spese per modifica contrattuale. (Io ho fatto così e sto aspettando di essere ricontattato da Fw, ma credo che passerò a Tim)

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

PrinceCharming
16-01-2019, 20:38
Aumento che parte dal 1 gennaio e vale per tutti i mesi. Hai tempo fino al 20 per fare disdetta senza spese per modifica contrattuale. (Io ho fatto così e sto aspettando di essere ricontattato da Fw, ma credo che passerò a Tim)

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
A questo punto credo di cambiare operatore.
Quale offerta conviene attualmente ?
Mi interessa solo la velocità e stabilitá della linea internet, il telefono nemmeno lo uso.

amd-novello
17-01-2019, 01:34
Chi ti serve? Fai verifica attivazione nei vari siti.

Marok
17-01-2019, 13:15
Buona sera,
vorrei passare da Infostrada che mi va 8mbit (54€/2mesi) all'offerta fastweb senza fonia che dopo l'anno pagherei 60€/2mesi.
Quello che chiedo a chi ha fastweb è: l'effettiva bolletta che arriva è veramente il prezzo che dicono o ci sono varie ed eventuali che fanno lievitare il conto?
Questo perchè con infostrada feci a suo tempo l'offerta a 19€/mese salvo poi avere le le prime bollette sempre a 46€/2mesi e salire a mano a mano con rimodulazioni coatte.

AofSpades
17-01-2019, 14:11
A questo punto credo di cambiare operatore.
Quale offerta conviene attualmente ?
Mi interessa solo la velocità e stabilitá della linea internet, il telefono nemmeno lo uso.

Quanto pagavi prima dell'aumento?

Cabralez
17-01-2019, 15:21
Esiste un reale motivo per cui Fastweb eroghi 100 mega su propria rete ad un palazzo e 200 al numero civico a fianco?.

alexdz
17-01-2019, 15:44
Quello che chiedo a chi ha fastweb è: l'effettiva bolletta che arriva è veramente il prezzo che dicono o ci sono varie ed eventuali che fanno lievitare il conto?
Questo perchè con infostrada feci a suo tempo l'offerta a 19€/mese salvo poi avere le le prime bollette sempre a 46€/2mesi e salire a mano a mano con rimodulazioni coatte.

Stai mescolando due cose diverse: un conto è la tariffa del contratto iniziale e la sua trasparenza, un conto le rimodulazioni. Il rischio di queste ultime non è eliminabile a priori, a prescindere dall'operatore, che può sempre fare una modifica unilaterale del contratto (e tu difenderti con il recesso e/o passaggio ad altro operatoere).

Circa la trasparenza dell'offerta FW, io da ottobre sono in FW Ftts e nelle fatture ho trovato esattamente la tariffa pubblicizzata (29,95 per fibra+voce). Sinceramente non vedo perchè avrei dovuto trovare importi diversi.

PrinceCharming
17-01-2019, 16:48
Quanto pagavi prima dell'aumento?
Circa 23€, obiettivamente poco.
Ma quello che mi scoccia è che avevo chiesto il passaggio a Wind (di cui sono già cliente mobile) pochi mesi fa ed ero rimasto dopo una controfferta Fastweb.
Ora a distanza di poco mi riaumentano 5€.
Oltretutto la linea non è un granché (vado a circa 35) mentre miei vicini vanno ben più veloci.

banzo
17-01-2019, 18:53
qualcuno ha esperienze nel passaggio da FTTC Tiscali (linea VOIP) a FTTS Fastweb (linea RTG)?

Tempistiche? Eventuali problematiche?
Grazie

amd-novello
17-01-2019, 20:27
edit

AofSpades
17-01-2019, 23:34
Circa 23€, obiettivamente poco.
Ma quello che mi scoccia è che avevo chiesto il passaggio a Wind (di cui sono già cliente mobile) pochi mesi fa ed ero rimasto dopo una controfferta Fastweb.
Ora a distanza di poco mi riaumentano 5€.
Oltretutto la linea non è un granché (vado a circa 35) mentre miei vicini vanno ben più veloci.
€23 al mese era un ottimo prezzo, prova magari a farti fare un altra controfferta?
Comunque se cambi, la linea andrà uguale a prima, i vicini avranno l'impianto più ottimizzato del tuo.
qualcuno ha esperienze nel passaggio da FTTC Tiscali (linea VOIP) a FTTS Fastweb (linea RTG)?

Tempistiche? Eventuali problematiche?
Grazie
Cosa intendi per FTTS? Fastweb in SLU? Ci sono gli armadi FW da te?

antotacito
18-01-2019, 07:39
qualcuno ha esperienze nel passaggio da FTTC Tiscali (linea VOIP) a FTTS Fastweb (linea RTG)?

Tempistiche? Eventuali problematiche?
Grazie

Di problemi non ce ne sono in teoria , spostano il doppino o sullo stesso cabinet se c'e' solo Tim o in quello Fastweb che è a fianco normalmente.
Nel caso sarai sotto cabinet Fastweb avrai probabilmente fonia analogica per cui la gestione sarà leggermente diversa a casa tua.
FTTS fiber to the street o FTTC fiber to the cabinet ... filosoficamente sono la stessa cosa :)
Tempi saranno il solito mesetto , ma ogni linea fa storia a se.

PrinceCharming
18-01-2019, 08:42
€23 al mese era un ottimo prezzo, prova magari a farti fare un altra controfferta?
Comunque se cambi, la linea andrà uguale a prima, i vicini avranno l'impianto più ottimizzato del tuo.

Ho provato a chiamare ma non c'è speranza, dicono che sono impossibilitati a fare sconti dopo questo aumento.
Tenterò il passaggio a wind sperando che vada tutto bene (o che a quel punto mi richiamino con una controofferta come successo la scorsa volta).

PrinceCharming
18-01-2019, 12:01
Per inviare la disdetta, se voglio mandare una PEC devo per forza crearne una personale ?
Non posso utilizzare una PEC di un amico/parente giusto ?
Volevo risparmiare i pochi euro per crearla... :D
In caso mi consigliate dove farla ?

Leonardello
18-01-2019, 15:34
Mi sono rotto delle rimodulazioni e del contestuale peggioramento della connessione passata da 115mb a 68mb. Li sto tempestando di reclami sulla pagina ma se ne fottono. Vorrei provare a mandare una PEC di disdetta per la retention ma ho il timore che non me l'accordino, mi accettino disdetta, anche perchè con la rimodulazione in atto sono obbligati e nel frattempo mi trovo senza gestore e senza numero. Cosa mi consigliate di fare?

amd-novello
18-01-2019, 21:04
Per inviare la disdetta, se voglio mandare una PEC devo per forza crearne una personale ?
Non posso utilizzare una PEC di un amico/parente giusto ?
Volevo risparmiare i pochi euro per crearla... :D
In caso mi consigliate dove farla ?
puoi usarne un'altra ma metti le fotocopie dei tuoi documenti
per farla aruba costa 6 all'anno. io la ho lì.
Mi sono rotto delle rimodulazioni e del contestuale peggioramento della connessione passata da 115mb a 68mb. Li sto tempestando di reclami sulla pagina ma se ne fottono. Vorrei provare a mandare una PEC di disdetta per la retention ma ho il timore che non me l'accordino, mi accettino disdetta, anche perchè con la rimodulazione in atto sono obbligati e nel frattempo mi trovo senza gestore e senza numero. Cosa mi consigliate di fare?

mandi una pec e chiedi il codice di migrazione perchè vuoi andartene per la situazione.
è uno stratagemma

banzo
18-01-2019, 21:28
€23 al mese era un ottimo prezzo, prova magari a farti fare un altra controfferta?
Comunque se cambi, la linea andrà uguale a prima, i vicini avranno l'impianto più ottimizzato del tuo.

Cosa intendi per FTTS? Fastweb in SLU? Ci sono gli armadi FW da te?

si, c'è l'armadio Fastweb accanto a quello col cappello rosso.
In ogni caso sono proprio fortunato io perchè è da 3gg che sono senza linea e FW non ha tempistiche sulla risoluzione della problematica..

Di problemi non ce ne sono in teoria , spostano il doppino o sullo stesso cabinet se c'e' solo Tim o in quello Fastweb che è a fianco normalmente.
Nel caso sarai sotto cabinet Fastweb avrai probabilmente fonia analogica per cui la gestione sarà leggermente diversa a casa tua.
FTTS fiber to the street o FTTC fiber to the cabinet ... filosoficamente sono la stessa cosa :)
Tempi saranno il solito mesetto , ma ogni linea fa storia a se.

Tempistiche nella media allora, circa 20gg ma sono senza telefono e senza Internet..diciamo che, tutto sommato, poteva andare peggio:asd:

antotacito
19-01-2019, 06:53
Tempistiche nella media allora, circa 20gg ma sono senza telefono e senza Internet..diciamo che, tutto sommato, poteva andare peggio:asd:

Come al solito ogni linea è un caso a parte ;)
Nel mio caso , da ADSL Wind a Fastweb cabinet dopo una trentina di giorni , lo spostamento del doppino sarà durato 30 minuti ... funzionava tutto compreso telefono analogico.
Si vede che il tecnico ha usato un cacciavite di qualità e da remoto erano pronti con la configuazione.

Leonardello
19-01-2019, 08:24
puoi usarne un'altra ma metti le fotocopie dei tuoi documenti

per farla aruba costa 6 all'anno. io la ho lì.





mandi una pec e chiedi il codice di migrazione perchè vuoi andartene per la situazione.

è uno stratagemmaSi posso provare, anche se è presente sulle bollette ��

a che pec devo scrivere?

PS ho scritto a "fastwebspa@legalmail.it"

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

amd-novello
19-01-2019, 12:02
google è gratis :D

https://www.google.com/search?client=firefox-b-ab&q=fastweb+pec+disdetta

Leonardello
19-01-2019, 13:29
google è gratis :D

https://www.google.com/search?client=firefox-b-ab&q=fastweb+pec+disdetta
Se la mandi li è capace che ti disdettano senza che tu abbia preventivamente stipulato con altro gestore perdendo così il numero. Il mio intento non è la disdetta ma la retention per questo ho scritto a "fastwebspa@legalmail.it"

amd-novello
19-01-2019, 13:58
no avresti potuto chiedere solo il codice

non disdettano niente

Leonardello
19-01-2019, 18:17
no avresti potuto chiedere solo il codice



non disdettano nientesi ma conoscendo i miei polli sono capaci che disdettano senza leggere la email solo avendogli scritto.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

amd-novello
19-01-2019, 19:07
sei particolarmente sfigato lol

Pikkolomondano1
21-01-2019, 06:52
se può interessare, anche se forse un filo OT, tramite il sito AGCOM conciliaweb, per un problema telefonico con Fastweb risolto dopo 3 mesi di telefonate e pec al servizio clienti, sono riuscito ad ottenere 500 euro (dopo circa 6 mesi di attesa per l'udienza via WEB fatta con webex). Finalmente un servizio serio !!!!

amd-novello
21-01-2019, 09:55
:eek:

fra55
21-01-2019, 11:10
Mi confermate che il modem fibra inviato da Fastweb rimane al cliente finale in caso di disdetta?
Parlo del famoso modem che in bolletta viene "pagato" 1 euro con la prima fattura.

Jonny1600
21-01-2019, 13:28
Mi confermate che il modem fibra inviato da Fastweb rimane al cliente finale in caso di disdetta?
Parlo del famoso modem che in bolletta viene "pagato" 1 euro con la prima fattura.
Che io sappia rimane al cliente.

fra55
21-01-2019, 14:39
Che io sappia rimane al cliente.

Grazie

Jonny1600
22-01-2019, 08:20
GrazieFigurati

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Jonny1600
22-01-2019, 08:23
Ieri sera qualcuno ha avuto dei problemi di connessione da mezzanotte x 30 minuti buoni?portante attiva ma il modem non rilevava l'indirizzo IP.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

LkMsWb
22-01-2019, 09:32
Ieri sera qualcuno ha avuto dei problemi di connessione da mezzanotte x 30 minuti buoni?portante attiva ma il modem non rilevava l'indirizzo IP.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Qua nessun problema, ma siamo parecchio distanti a giudicare dalla città indicata nel profilo :D .

di@!
24-01-2019, 11:47
nessun problema neppure a Roma

Jonny1600
24-01-2019, 12:11
Strano,ieri sera idem e patate,portante agganciata ma nessun accesso ad internet :rolleyes: in più ho effettuato un test con cavo rj45 ma praticamente il test era di 104 mega,questa mattina tutto è tornato alla normalità,test sempre con cavo rj45 era 200 mega.

conan_75
24-01-2019, 13:02
Ci provo di nuovo: come posso capire se sono connesso con profilo 35b?

Jonny1600
24-01-2019, 13:11
Ci provo di nuovo: come posso capire se sono connesso con profilo 35b?
Che modem hai?

conan_75
24-01-2019, 13:57
Che modem hai?

L'ultimo fastgate

nevets89
24-01-2019, 14:06
Ieri sera qualcuno ha avuto dei problemi di connessione da mezzanotte x 30 minuti buoni?portante attiva ma il modem non rilevava l'indirizzo IP.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

io stesso problema.. trieste

Jonny1600
24-01-2019, 14:09
L'ultimo fastgate
Se vuoi fare prima ti conviene inviare un messaggio Twitter a Fastweb,ti rispondono quasi subito.

Jonny1600
24-01-2019, 14:12
io stesso problema.. trieste
Qualche problema sulla rete secondo me

elgabro.
25-01-2019, 23:26
https://www.mondomobileweb.it/137351-fastweb-amplia-la-sua-copertura-in-fttc-grazie-al-bitstream-nga-nuove-citta-anche-in-fibra-ftth-gpon/

loris100
26-01-2019, 20:07
C'e qualcuno altro che ha problemi con la linea in questo momento? stavo giocando a Battlefield e il ping e salito da 25 a 100 e passa e rimane li, Twitch si ferma ogni momentro a fare buffering anche se metto risoluzione 480p, speedtest vanno bene ma c'e qualcosa vhe non quadra...Era capitato la stessa cosa qualche mese fa ed era durato un bel po quel problema, speriamo che risolvana piu in fretta questa volta :doh:

cata81
28-01-2019, 12:21
In VULA senza fonia è possibile usare un modem diverso dal fastgate?

Jonny1600
28-01-2019, 15:20
In VULA senza fonia è possibile usare un modem diverso dal fastgate?
Se soltanto linea dati dovrebbe funzionare.

Eddy72
28-01-2019, 17:01
In VULA senza fonia è possibile usare un modem diverso dal fastgate?

Se soltanto linea dati dovrebbe funzionare.

Quale router consigliate?

Ciaoo

amd-novello
28-01-2019, 17:45
Quale router consigliate?

Ciaoo

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2868490

emerson120
29-01-2019, 09:44
Ho fatto il passaggio da wind ( numero wind ) a fastweb( VULA) il15 gennaio. Ad oggi ancora nessuno mi ha contattato anche dopo vari solleciti via twitter nei quali mi si diceva che a breve sarei passato. Nella loro pagina web risulta l'ultimo aggiornamento al 18 gennaio nel quale si dice che hanno inviato il cod. migrazione al vecchio gestore.

Stamattina arrivata la pass per accedere al servizio WOW FI


Ma di solito quanto tempo ci vuole???

Grazie ragazzi

dados
29-01-2019, 10:41
Ho fatto il passaggio da wind ( numero wind ) a fastweb( VULA) il15 gennaio. Ad oggi ancora nessuno mi ha contattato anche dopo vari solleciti via twitter nei quali mi si diceva che a breve sarei passato. Nella loro pagina web risulta l'ultimo aggiornamento al 18 gennaio nel quale si dice che hanno inviato il cod. migrazione al vecchio gestore.

Stamattina arrivata la pass per accedere al servizio WOW FI


Ma di solito quanto tempo ci vuole???

Grazie ragazzi

Sei ancora nei tempi normali, il peggio è teoricamente passato quindi probabilmente massimo inizio settimana prossima dovresti passare, anche perchè deve ancora arrivarti il Fastgate ipotizzo. In ogni caso ti compare il giorno preciso nella pagina di attivazione. Volendo puoi chiamare il 3730004193 se hai i minuti verso mobile gratis, per avere qualche informazione.

emerson120
29-01-2019, 11:10
Intanto Grazie per la risposta, dalla myfastpage mi dice che l'attivazione e' al 06 marzo :eek:

Esatto ancora no fastgate.

Provo a chiamarli

dados
29-01-2019, 11:26
Intanto Grazie per la risposta, dalla myfastpage mi dice che l'attivazione e' al 06 marzo :eek:

Esatto ancora no fastgate.

Provo a chiamarli

La prima data è finta, vedila come "nel peggiore dei casi", ma cambierà a breve.

loris100
29-01-2019, 11:41
Certo che l'assistenza Fastweb fa veramente cag*** e sarebbe a dire poco, ho avuto migliaia di problemi che risolvono dopo mesi a volte mai...

Adesso mi fanno pagare l'ultrafibra ingiustamente, ho segnalato la cosa da mesi e mi hanno dato un rimborso per i mesi che ho pagato pero intanto rimane li e continuo a pagarlo, ma dico io ci vuole tanto a togliere sto cavolo di ultrafibra?

Poi ovviamente essendo nel paese dei balocchi non posso rivolgermi a nessuno che faccia veramente qualcosa, tutte perdite di tempo e soldi e io ovviamente non ho nessuna intenzione di rivolgermi a loro...

In un paese civile avrei potuto prendere anche soldi per i danni oltre a quelli che mi fanno pagare ingiustamente, nel terzo mondo Italia no :ciapet:

dados
29-01-2019, 12:23
Certo che l'assistenza Fastweb fa veramente cag*** e sarebbe a dire poco, ho avuto migliaia di problemi che risolvono dopo mesi a volte mai...

Adesso mi fanno pagare l'ultrafibra ingiustamente, ho segnalato la cosa da mesi e mi hanno dato un rimborso per i mesi che ho pagato pero intanto rimane li e continuo a pagarlo, ma dico io ci vuole tanto a togliere sto cavolo di ultrafibra?

Poi ovviamente essendo nel paese dei balocchi non posso rivolgermi a nessuno che faccia veramente qualcosa, tutte perdite di tempo e soldi e io ovviamente non ho nessuna intenzione di rivolgermi a loro...

In un paese civile avrei potuto prendere anche soldi per i danni oltre a quelli che mi fanno pagare ingiustamente, nel terzo mondo Italia no :ciapet:

Prova Conciliaweb :oink:

XNeon
29-01-2019, 13:41
Anche Fastweb attiva la 200 in base alla distanza? Avevo una 200 TIM attivata 2 anni fa o poco meno che ho disdetto (pagavo 50 al mese solo internet) a 500 metri dall'armadio, i cavi sono buoni (0.6mm) quindi la differenza tra 100 e 200 si vede (non come pensano loro), ora volevo attivare una nuova linea con TIM per usufruire dello sconto XDSL, ma il tecnico non voleva che attivarmi la 100 (causa distanza il sistema gli impediva di installarmi la 200) così ho mandato la richiesta in KO. Fastweb se ne frega e attiva in 35b lo stesso in VULA o adotta la stessa politica?

Leonardello
29-01-2019, 14:30
Anche Fastweb attiva la 200 in base alla distanza? Avevo una 200 TIM attivata 2 anni fa o poco meno che ho disdetto (pagavo 50 al mese solo internet) a 500 metri dall'armadio, i cavi sono buoni (0.6mm) quindi la differenza tra 100 e 200 si vede (non come pensano loro), ora volevo attivare una nuova linea con TIM per usufruire dello sconto XDSL, ma il tecnico non voleva che attivarmi la 100 (causa distanza il sistema gli impediva di installarmi la 200) così ho mandato la richiesta in KO. Fastweb se ne frega e attiva in 35b lo stesso in VULA o adotta la stessa politica?

Io ho la 35B a circa 250mt ed aggancio a 68/70mb, una ciofega, per questo me ne andrò, la velocità sarà la stessa ma almeno pago di meno.

XNeon
29-01-2019, 14:40
Io ho la 35B a circa 250mt ed aggancio a 68/70mb, una ciofega, per questo me ne andrò, la velocità sarà la stessa ma almeno pago di meno.
Io con la 200 TIM attualmente aggancio 90 mega e disto 550 metri, e ci sono 2 utenti in 100 mega e 1 in 200 mega sul mio stesso box. La domanda era se Fastweb attiva la 200 mega o come TIM oltre una certa distanza, in VULA, ti appioppa la 100 come "limite tecnico" nonostante la mia linea sia perfetta.

AofSpades
29-01-2019, 14:45
Per quanto ne so, il profilo TIM per le linee lunghe è 30mbps, se l'attivano.
Fastweb non dovrebbe farsi questi problemi e ti attiva la 100/200.

XNeon
29-01-2019, 15:04
Per quanto ne so, il profilo TIM per le linee lunghe è 30mbps, se l'attivano.
Fastweb non dovrebbe farsi questi problemi e ti attiva la 100/200.
Sopra i 400 TIM non attiva più 200, solo 100 massimo, è una regola che hanno introdotto non so quando. Chiedevo appunto se esistessero casi simili con Fastweb per evitare di dare un altro KO...

AofSpades
29-01-2019, 15:41
Sarà una regola recente perché mi ricordo oltre i 550m solo 30mbps.
Sicuro di non avere trovato un tecnico incapace/testardo che poteva benissimo metterti la 200?

emerson120
29-01-2019, 15:43
La prima data è finta, vedila come "nel peggiore dei casi", ma cambierà a breve.Hai ragione, oggi mi hanno chiamato e mi hanno detto che attivano il 12 febbraio. Sperem.
Grazie

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

XNeon
29-01-2019, 17:13
Sarà una regola recente perché mi ricordo oltre i 550m solo 30mbps.
Sicuro di non avere trovato un tecnico incapace/testardo che poteva benissimo metterti la 200?

Penso di essere certo di ciò che dico, infatti sul sito Tim per tutti i civici lontani più di 400 (il mio compreso) esce "Fibra Fino a 100 Mega" e non più 200 come un anno fa.

AofSpades
29-01-2019, 18:50
Penso di essere certo di ciò che dico, infatti sul sito Tim per tutti i civici lontani più di 400 (il mio compreso) esce "Fibra Fino a 100 Mega" e non più 200 come un anno fa.

Ho provato 4 indirizzi con lunghezze tra 250 e 1200m e danno la 200 o la 30, nessuno limitato a 100. Hai degli indirizzi da suggerire?

XNeon
29-01-2019, 21:30
Ho provato 4 indirizzi con lunghezze tra 250 e 1200m e danno la 200 o la 30, nessuno limitato a 100. Hai degli indirizzi da suggerire?

Il mio, se vuoi te lo mando in pm.

AofSpades
29-01-2019, 21:43
Va bene, se riesci manda anche l'ID e l'indirizzo dell'armadio.

antotacito
30-01-2019, 07:44
Va bene, se riesci manda anche l'ID e l'indirizzo dell'armadio.

Nella mia via il civico 7 e' dato a 265 metri dal cabinet = Tim 200
Il mio civico 15 e' dato a 465 = Tim 100

Il database e' sbagliato in quanto il mio cabinet sarà a 250 metri Max dal mio civico , considerando che la mia via chiusa sarà 110 metri in tutto , io sono in fondo ed il 7 e' quasi all'inizio.
Infatti con Fastweb , cabinet a fianco , vado a 140/30 35b

Questa la verifica per il mio civico sito Tim , FTTC fino a 100
Download
MIN:40.00 Mbps MEDIA:48.69 Mbps MAX:73.69 Mbps
Upload MIN:14.72 Mbps MEDIA:17.22 Mbps MAX:19.72 Mbps
La Latenza stimata per la tua linea è di: 18 ms

Se simulo su Fastweb ... ma anche Vodafone mi dice Fibra FTTC Consumer 200M
FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega , forchetta quasi centrata :)

XNeon
30-01-2019, 09:29
Nella mia via il civico 7 e' dato a 265 metri dal cabinet = Tim 200
Il mio civico 15 e' dato a 465 = Tim 100

Il database e' sbagliato in quanto il mio cabinet sarà a 250 metri Max dal mio civico , considerando che la mia via chiusa sarà 110 metri in tutto , io sono in fondo ed il 7 e' quasi all'inizio.
Infatti con Fastweb , cabinet a fianco , vado a 140/30 35b

Questa la verifica per il mio civico sito Tim , FTTC fino a 100
Download
MIN:40.00 Mbps MEDIA:48.69 Mbps MAX:73.69 Mbps
Upload MIN:14.72 Mbps MEDIA:17.22 Mbps MAX:19.72 Mbps
La Latenza stimata per la tua linea è di: 18 ms

Se simulo su Fastweb ... ma anche Vodafone mi dice Fibra FTTC Consumer 200M
FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega , forchetta quasi centrata :)
Quindi posso fare Fastweb tranquillo che mi mettono in 35b?

antotacito
30-01-2019, 11:52
Quindi posso fare Fastweb tranquillo che mi mettono in 35b?

Il "Tranquillo" non posso garantirtelo , purtroppo ogni linea e situazione è un caso a parte.

XNeon
30-01-2019, 12:33
Il "Tranquillo" non posso garantirtelo , purtroppo ogni linea e situazione è un caso a parte.
Tu sei in VULA o sei in rete proprietaria Fastweb?

Schummacherr
30-01-2019, 15:58
Ciao a tutti,
son in procinto di attivare l'offerta a 24,95 per un anno solo internet ora che Tim mi ha staccato la linea.
Ho solo un dubbio:

La mia abitazione è coperta da fibra misto rame fino a 200Mb stando al sito Fastweb. Ho letto però di una postilla in cui scrivono che se l'abitazione è coperta da FR Nga il costo sarà di 29,95 e poi 34,95.
Ma fanno distinzione fra Nga e Vula o intendono tutta la fibra misto rame?
Come faccio a capire qual'è il mio caso prima di sottoscrivere l'abbonamento?


Grazie :)

EliGabriRock44
30-01-2019, 16:49
Ciao a tutti,
son in procinto di attivare l'offerta a 24,95 per un anno solo internet ora che Tim mi ha staccato la linea.
Ho solo un dubbio:

La mia abitazione è coperta da fibra misto rame fino a 200Mb stando al sito Fastweb. Ho letto però di una postilla in cui scrivono che se l'abitazione è coperta da FR Nga il costo sarà di 29,95 e poi 34,95.
Ma fanno distinzione fra Nga e Vula o intendono tutta la fibra misto rame?
Come faccio a capire qual'è il mio caso prima di sottoscrivere l'abbonamento?

Grazie :)

Giusto per curiosità, si tratta del piano base senza telefono o quello con le chiamate?
Per la verifica di copertura vai qui:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb
Nella nuvoletta a destra ti dice che tecnologia é; evita NGA.

antotacito
30-01-2019, 17:08
Tu sei in VULA o sei in rete proprietaria Fastweb?

Cabinet Fastweb , fonia analogica

Schummacherr
30-01-2019, 18:23
Giusto per curiosità, si tratta del piano base senza telefono o quello con le chiamate?
Per la verifica di copertura vai qui:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb
Nella nuvoletta a destra ti dice che tecnologia é; evita NGA.


Grazie! Mi dice Vula..quindi vado tranquillo in teoria..

Si tratta della.promo solo rete dati..il telefono non mi interessa..

HomerJS
01-02-2019, 17:33
Domando a voi fonte autorevole per i miei dubbi.
Ho ancora il profilo 17a ed infatti l'ARL viene dato per 100Mbit ed essendo a 400mt chiedevo se con questi valori posso sperare in un aggiornamento dell'ARL o non mi cambierebbe niente.

Line State: UP [0x0]
Line Mode: G.993.2 (VDSL2)
Line Uptime: 3h 30m 59s
Annex: B
Profile: 17a
Data Rate: 34.320 Mb/s / 20.321 Mb/s
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): 40.038 Mb/s / 23.915 Mb/s
Latency: 0.14 ms / 0.0 ms
Line Attenuation (LATN): 19.0 dB / 36.2 dB
Signal Attenuation (SATN): 19.2 dB / 45.9 dB
Noise Margin (SNR): 5.8 dB / 6.1 dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP): 10.3 dB / 12.7 dB
Forward Error Correction Seconds (FECS): 0 / 666
Errored seconds (ES): 4 / 674
Severely Errored Seconds (SES): 3 / 422
Loss of Signal Seconds (LOSS): 0 / 0
Unavailable Seconds (UAS): 67 / 67
Header Error Code Errors (HEC): 0 / 0
Non Pre-emtive CRC errors (CRC_P): 0 / 0
Pre-emtive CRC errors (CRCP_P): 0 / 0
ATU-C System Vendor ID: Broadcom 192.22
Power Management Mode: L0 - Synchronized

Oppure che non aggancio i 35b per via della distanza.
Quando ho messo la fibra (ero il primo sull'ARL) avevo quasi 90Mbit, ma adesso per diafonia sono arrivato a 35/40

Tutto questo per far fuori il Fastgate alquanto limitato e prendermi un BT Home Hub 5a con Openwrt che non ha il supporto al profilo 35b.

amd-novello
01-02-2019, 18:15
hai il profilo a 100 e il cab è a 100 o 200?

a 400m sei attivabile a 35b.

usi il fastgate adesso?

HomerJS
01-02-2019, 18:26
L'ARL è a 100. Uso il Fastgate (l'ultimo) e per lo screen ho messo un W8980 con Openwrt. Ma le velocità dello speedtest sono identiche, quindi penso che il Fastgate si allinea a 17a

amd-novello
01-02-2019, 18:29
se l'arl è a 100 per forza si allinea al 17a.

non capisco cosa intendi.
per cambiare da 100 a 200 non è automatico. devi fare richiesta.

HomerJS
01-02-2019, 20:58
Ho il dubbio che se anche l'ARL viene aggiornato comunque non ne trarrei vantaggio e quindi il cambio modem con profilo limitato a 17a siano solo soldi spesi per avere un modem Openwrt, dato che col fastgate non mi ci trovo per niente

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

TheStefB
02-02-2019, 07:16
Ma la tecnologia NGA è già stata tolta?
Al mio indirizzo è stata attivabile solo un paio di giorni...

amd-novello
02-02-2019, 20:18
Ho il dubbio che se anche l'ARL viene aggiornato comunque non ne trarrei vantaggio e quindi il cambio modem con profilo limitato a 17a siano solo soldi spesi per avere un modem Openwrt, dato che col fastgate non mi ci trovo per niente

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

secondo me è probabile che guadagni qualcosa. ma se l'importante è tenere il modem con openwrt che è a 17a tieni quello.

per dire io con wind sono a 100 e anche se dovessero portarlo a 200 non farei comunque il cambio perchè dovrei cambiare modem e mi trovo da dio senza aver speso un soldo. per me l'aumento di velocità lo farò solo col passaggio a ftth.

HomerJS
03-02-2019, 08:27
Ok, grazie 1000!

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

fra55
05-02-2019, 07:23
Giusto per curiosità, si tratta del piano base senza telefono o quello con le chiamate?
Per la verifica di copertura vai qui:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb
Nella nuvoletta a destra ti dice che tecnologia é; evita NGA.

Ciao Gabri, come mai sconsigli la linea NGA?
Anche nella mia prossima abitazione Fastweb arriva con connessione BS NGA.
E' così malvagia?

seesopento
05-02-2019, 14:27
In parole povere, il Bitstream NGA equivale a ciò che è una linea wholesale nell'adsl. Con gli stessi motivi per starne alla larga.

banzo
05-02-2019, 15:36
scusate, c'è modo di vedere i valori di linea con il Fastgate?

Grazie

Jonny1600
05-02-2019, 16:08
scusate, c'è modo di vedere i valori di linea con il Fastgate?

Grazie
Non è possibile

emicad
07-02-2019, 09:26
Sono abbonato Fastweb e possessore di questo Fastgate, dovrebbe essere l'ultimo:

https://fastweb.it/myfastpage/gfx/assistenza/kb-sf/media/files/Manuali%20modem%20Fastweb/FASTGate/Fastgate.jpg

Che voi sappiate, eventuali aggiornamenti del firmware vengono gestiti autonomamente dal modem? Una settimana fa ho iniziato ad avere problemi con la condivisione file via porte USB del modem, problema che prima non avevo.

Jonny1600
07-02-2019, 09:36
Sono abbonato Fastweb e possessore di questo Fastgate, dovrebbe essere l'ultimo:

https://fastweb.it/myfastpage/gfx/assistenza/kb-sf/media/files/Manuali%20modem%20Fastweb/FASTGate/Fastgate.jpg

Che voi sappiate, eventuali aggiornamenti del firmware vengono gestiti autonomamente dal modem? Una settimana fa ho iniziato ad avere problemi con la condivisione file via porte USB del modem, problema che prima non avevo.
Si il fastgate è l'ultimo uscito che io sappia,gli aggiornamenti vengono caricati in automatico,ultimamente so che sono usciti degli aggiornamenti x il fastgate.

emicad
07-02-2019, 09:47
Grazie per l'info.
Se qualcuno vuole darmi una mano...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46055066#post46055066

A questo punto sospetto in un aggiornamento firmware buggato o mal installato.

cata81
08-02-2019, 11:50
Ieri mi hanno staccato la linea, non sapevo chiudessero anche la myfastpage, per avere l'ultima fattura di conguaglio li dovrò chiamare... :muro:

awemo
09-02-2019, 12:27
Grazie! Mi dice Vula..quindi vado tranquillo in teoria..

Si tratta della.promo solo rete dati..il telefono non mi interessa..

a me dice con risorse MOS... e poi accanto alla V spunta VERDE c'è 020.

"La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload con Ultrafibra, l'opzione che permette alla tua linea di raggiungere la maggiore velocità di navigazione.

La velocità stimata al tuo indirizzo è 114.2 Mbit/s in download con Ultrafibra". Il tuo range potrà variare tra 84.9-138.8 Mbit/s in download,

Che significa? sono a 100 mt dall'armadio

Grazie

Jonny1600
09-02-2019, 13:05
a me dice con risorse MOS... e poi accanto alla V spunta VERDE c'è 020.

"La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload con Ultrafibra, l'opzione che permette alla tua linea di raggiungere la maggiore velocità di navigazione.

La velocità stimata al tuo indirizzo è 114.2 Mbit/s in download con Ultrafibra". Il tuo range potrà variare tra 84.9-138.8 Mbit/s in download,

Che significa? sono a 100 mt dall'armadio

GrazieSignifica che sei coperto dalla rete Fastweb fino a 200 mega.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Prezioso
09-02-2019, 13:33
ragazzi se vedo la copertura fastweb dal sito AVT ecc ecc mi da la 200 mega, anche dal sito classico fastweb se provo a fare un nuovo abbonamento, vado dalla mia myfastpage per richiedere il passaggio a fibra e mi dice che non sono coperto :muro: ho chiamato e mi dicono che i sistemi si devono aggiornare ma è più di un mese, non lo sanno neanche loro se sono coperto o no :\ sarà un altra bufala per attirare i clienti a fare l'abbonamento? alla fine non c'è nessuna copertura?

Jonny1600
09-02-2019, 13:50
ragazzi se vedo la copertura fastweb dal sito AVT ecc ecc mi da la 200 mega, anche dal sito classico fastweb se provo a fare un nuovo abbonamento, vado dalla mia myfastpage per richiedere il passaggio a fibra e mi dice che non sono coperto :muro: ho chiamato e mi dicono che i sistemi si devono aggiornare ma è più di un mese, non lo sanno neanche loro se sono coperto o no :\ sarà un altra bufala per attirare i clienti a fare l'abbonamento? alla fine non c'è nessuna copertura?Che contratto hai ora? adsl e vuoi passare a fibra? Se sei adsl e vuoi passare a fibra devi aspettare.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Prezioso
09-02-2019, 14:30
ora ho una adsl normale ma non è la prima volta che la pagina fastweb di ce che sono coperto dalla 200 mega...poi però all'atto pratico non mi fanno il passaggio, però a volte non combaciavano le cose, dal sito fastweb 'normale' non mi dava la copertura fibra, solo da quello aziende, da avt per capirci, ora invece da entrambi sono coperto però dalla my fastpage dice che non sono coperto….bo! :rolleyes:

Jonny1600
09-02-2019, 15:00
ora ho una adsl normale ma non è la prima volta che la pagina fastweb di ce che sono coperto dalla 200 mega...poi però all'atto pratico non mi fanno il passaggio, però a volte non combaciavano le cose, dal sito fastweb 'normale' non mi dava la copertura fibra, solo da quello aziende, da avt per capirci, ora invece da entrambi sono coperto però dalla my fastpage dice che non sono coperto….bo! :rolleyes:Non so se hanno cambiato le regole, solitamente il passaggio da adsl a fibra è automatico con un profilo 30/3,inviano il modem a casa gratuitamente e relativa comunicazione un paio di mesi prima.
Se online non ti fa fare ancora la fibra devi aspettare.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

awemo
09-02-2019, 16:35
Significa che sei coperto dalla rete Fastweb fino a 200 mega.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie... al momento solo con 3Fiber-Infostrada... connessione 2016000/21600 perchè sono dall'armadio al modem di casa a meno di 100 metri...
il ponto è che da qualche mese la linea wind soffre di saturazione il pomeriggio ... il don scende a 2... 3... 4 MB/s ... dai 22... 23MB/s soliti e questo accade tutti i giorni ... una scocciatura. e sembra che sia estesa a tutta ITALIA

Sapete se fastweb soffre dello stesso problema? TIM no sicuramente...

Grazie... se mi tranquillizzate.

amd-novello
09-02-2019, 18:34
non è estesa a tutta italia wind. da me mai successo in due anni.
può succedere a tutti ed è a zone.

Jonny1600
09-02-2019, 23:35
Grazie... al momento solo con 3Fiber-Infostrada... connessione 2016000/21600 perchè sono dall'armadio al modem di casa a meno di 100 metri...

il ponto è che da qualche mese la linea wind soffre di saturazione il pomeriggio ... il don scende a 2... 3... 4 MB/s ... dai 22... 23MB/s soliti e questo accade tutti i giorni ... una scocciatura. e sembra che sia estesa a tutta ITALIA



Sapete se fastweb soffre dello stesso problema? TIM no sicuramente...



Grazie... se mi tranquillizzate.Non è facile darti una risposta.. Nel senso che se non attivi la linea non puoi sapere, io posso darti una mia opinione personale....in tanti anni non ho mai avuto un problema di banda o saturazione con Fastweb,quindi se vuoi un consiglio io personalmente farei l'abbonamento dato che comunque sei coperto dalla rete Fastweb e non passi sotto rete VULA.
Poi se sulla tua linea possono sorgere dei problemi nessuno può saperlo....solo tu nel tempo.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

MarkS3
11-02-2019, 09:54
Ragazzi com'è Fastweb in vula?
Soffre di saturazione?
Ci sono ancora i problemi di cui ho letto qualche tempo fa, legati all'ip e che bloccano alcuni servizi, come l'iptv?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cata81
11-02-2019, 10:52
risolto.

fester40
12-02-2019, 01:31
Ciao a tutti, domanda specifica per @Jonny1600; sto a Bordighera-centro e nutro un'avversione crescente verso TIM. Sai per caso com'è la situazione qui? Vorrei passare a Fastweb. :)

rokis
12-02-2019, 06:21
Ciao a tutti, domanda specifica per @Jonny1600; sto a Bordighera-centro e nutro un'avversione crescente verso TIM. Sai per caso com'è la situazione qui? Vorrei passare a Fastweb. :)

Ciao ragazzi, una informazione, vorrei passare da TIM a Fastweb, ma come stiamo messi con il modem libero in Fastweb? la linea e sempre quella di sempre? Cioè nattata cioè che non funziona con emule normale ma solo con adunanza? Il PPoE non è disponibile vero?
Ciao e grazie!

cata81
12-02-2019, 08:37
Ciao ragazzi, una informazione, vorrei passare da TIM a Fastweb, ma come stiamo messi con il modem libero in Fastweb? la linea e sempre quella di sempre? Cioè nattata cioè che non funziona con emule normale ma solo con adunanza? Il PPoE non è disponibile vero?
Ciao e grazie!

Modem libero: non danno ancora i dati per il VOIP...
NAT: sulle nuove linee puoi chiedere l'IP pubblico gratuito

Jonny1600
12-02-2019, 08:46
Ciao a tutti, domanda specifica per @Jonny1600; sto a Bordighera-centro e nutro un'avversione crescente verso TIM. Sai per caso com'è la situazione qui? Vorrei passare a Fastweb. :)Ciao
So che hanno passato la fibra x quanto riguarda Tim,so che fastweb non ha posato la fibra a Bordighera quindi se sul sito ti dice che sei coperto ti attivano in vula, hai provato a vedere sul sito cosa ti dice?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

cata81
12-02-2019, 11:07
Per chi ha disdetto, come avete gestito la restituzione del modem?

Jonny1600
12-02-2019, 12:27
Per chi ha disdetto, come avete gestito la restituzione del modem?Parli del fastgate da restituire? Solitamente rimangono al cliente.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

cata81
12-02-2019, 14:54
Parli del fastgate da restituire? Solitamente rimangono al cliente.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Sì il fastgate, hanno cessato la linea settimana scorsa, ho chiamato per capire come restituirlo e l'operatore mi dice che *forse* non lo devo restituire perché non hanno aperto il ticket, ma che se voglio lo posso restituire a mie spese a Gorgonzola (MI), non riesco a capire se sono sinceri o se stanno cercando di farmi pagare il fastgate 150€... (sono propenso per la seconda)

Jonny1600
12-02-2019, 16:33
Sì il fastgate, hanno cessato la linea settimana scorsa, ho chiamato per capire come restituirlo e l'operatore mi dice che *forse* non lo devo restituire perché non hanno aperto il ticket, ma che se voglio lo posso restituire a mie spese a Gorgonzola (MI), non riesco a capire se sono sinceri o se stanno cercando di farmi pagare il fastgate 150€... (sono propenso per la seconda)
Io so per certo che il modem rimane di proprietà del cliente...bisogna capire quando hai sottoscritto il contratto se era previsto la restituzione oppure no,a me quando hanno inviato il Fastgate era presente una voce che il modem dopo la cessazione diventava di mia proprietà.

fester40
12-02-2019, 19:02
@Jonny1600 - grazie anzitutto, ecco che dice il sito:

https://i.postimg.cc/g07dwB1p/qwqqq.jpg (https://postimages.org/)

Cosa ne pensi?

Jonny1600
12-02-2019, 20:25
@Jonny1600 - grazie anzitutto, ecco che dice il sito:



https://i.postimg.cc/g07dwB1p/qwqqq.jpg (https://postimages.org/)



Cosa ne pensi?Prova ad andare su questo sito e dimmi cosa ti dice.

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

fester40
12-02-2019, 22:31
@Jonny1600 - Ecco:

https://i.postimg.cc/XvJTrQs4/ahab.jpg (https://postimages.org/)

Jonny1600
12-02-2019, 22:39
@Jonny1600 - Ecco:



https://i.postimg.cc/XvJTrQs4/ahab.jpg (https://postimages.org/)Ok ora ci siamo,come immaginavo io, praticamente ti attivano in VULA e non sotto rete Fastweb,io se vuoi un consiglio fai Tim almeno sei più sicuro.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

fester40
12-02-2019, 22:46
@Jonny1600 - Ho già TIM 100/20, che peraltro va alla grande; visti i tuoi dubbi ovviamente rimarrò così. ;)

Jonny1600
12-02-2019, 22:55
@Jonny1600 - Ho già TIM 100/20, che peraltro va alla grande; visti i tuoi dubbi ovviamente rimarrò così. ;)Purtroppo con le connessioni VULA è un terno al lotto,potrebbe andare bene come no,che io sappia nella tua zona ci sono anche altri operatori ma la fibra è sempre di TIM.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

fester40
12-02-2019, 23:12
Sì, ed è già MOLTO meglio di niente!! Pensavo di abbandonare TIM a causa di alcuni prublemucci di tipo commerciale, a livello tecnico non ho nulla di cui lamentarmi.

rokis
13-02-2019, 03:34
Modem libero: non danno ancora i dati per il VOIP...
NAT: sulle nuove linee puoi chiedere l'IP pubblico gratuito

Ciao sulla VDSL da 200 MBit so che non esiste nessun modem compatibile anche il nuovo fritz box si blocca a 100 mega per incompatibilità, per emule c'è sempre adunanza oppure funziona ora emule normale? Per la rete nattata avevo sempre tantissimi problemi con xbox non mi apriva le porte ne manualmente ne con upnp, tu giochi con il live? Usi emule? Mi puoi dire francamente se Fastweb da problemi su questi argomenti?
Grazie mille!!!

amd-novello
13-02-2019, 09:20
Se chiedi ip pubblico diventa come ogni altra connessione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cata81
13-02-2019, 09:33
Ciao sulla VDSL da 200 MBit so che non esiste nessun modem compatibile anche il nuovo fritz box si blocca a 100 mega per incompatibilità, per emule c'è sempre adunanza oppure funziona ora emule normale? Per la rete nattata avevo sempre tantissimi problemi con xbox non mi apriva le porte ne manualmente ne con upnp, tu giochi con il live? Usi emule? Mi puoi dire francamente se Fastweb da problemi su questi argomenti?
Grazie mille!!!

- Ci sono almeno un paio di fritzbox (ma su Amazon ne trovo anche altri) che supportano il profilo 35b https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzbox/tutte-le-connessioni/ il problema rimane per il VOIP che per il momento non danno i dati.

- Come detto prima puoi richiedere IP pubblico gratuitamente, ho provato l'IP pubblico con ADSL per vedere un raspberry da fuori e non ho avuto problemi, in FTTS credo sia uguale, non gioco online e non uso il mulo mi spiace.

Jonny1600
13-02-2019, 09:52
Ciao sulla VDSL da 200 MBit so che non esiste nessun modem compatibile anche il nuovo fritz box si blocca a 100 mega per incompatibilità, per emule c'è sempre adunanza oppure funziona ora emule normale? Per la rete nattata avevo sempre tantissimi problemi con xbox non mi apriva le porte ne manualmente ne con upnp, tu giochi con il live? Usi emule? Mi puoi dire francamente se Fastweb da problemi su questi argomenti?
Grazie mille!!!
Come modem compatibile c'è l'asus però senza Voip,invece per quanto riguarda il 7590 bisogna aspettare che Fastweb finisca di aggiornare gli armadi per la piena compatibilità del 35b.

cata81
13-02-2019, 10:29
Io so per certo che il modem rimane di proprietà del cliente...bisogna capire quando hai sottoscritto il contratto se era previsto la restituzione oppure no,a me quando hanno inviato il Fastgate era presente una voce che il modem dopo la cessazione diventava di mia proprietà.

Ti riporto quello che dice il mio contratto:

3.5 Apparati Fastweb
In caso di cessazione parziale o totale del Contratto, verifica sul sito fastweb.it, nella sezione “Trasparenza, gestione contrattuale e privacy”, il titolo di possesso del tuo modem. Ti ricordiamo che dovrai restituire tutti gli apparati forniti in comodato d’uso o a noleggio (HAG, MODEM), in condizioni di perfetta integrità. Puoi effettuare la restituzione degli ap-parati gratuitamente tramite Poste Italiane, utilizzando il codice convenzione per la spedi-zione secondo le modalità che ti comunicheremo nella e-mail di conferma della dismissione dei Servizi. Se non restituisci il modem entro 45 giorni dalla disattivazione dei Servizi, ti potremo addebitare una penale compresa tra 10,08 Euro e 110,92 Euro in base alla tipologia del modem. Al termine dei 45 giorni, potrai inviare il modem tramite posta a SDA Express Courier S.p.A. - SS 11 ANGOLO SP 13 - 20064 GORGONZOLA (MI)

E questo è quello che c'è online (https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/):

4. In caso di cessazione del contratto, le apparecchiature concesse da Fastweb a titolo di comodato d'uso o a noleggio (Modem Fastgate, HAG, modem Easy, NGRG, Videostation, Cordless Easy, Tastiera, Wi-Fi dati, Wi-Fi dati Access Point, Wi-Fi dati scheda di Rete) dovranno essere restituite a Fastweb, perfettamente integre, entro 45 (quarantacinque) giorni, dalla disattivazione dei Servizi da parte di Fastweb. Anche per la cessazione di singoli servizi, a cui si accede attraverso l'utilizzo delle apparecchiature Fastweb in comodato d'uso o a noleggio, è prevista la restituzione delle stesse. Ti ricordiamo che puoi effettuare la restituzione degli apparati a seguito di una nostra comunicazione contenente i dettagli sulle modalità di spedizione gratuita tramite Poste Italiane. Ti verrà inviato tramite e-mail e SMS il numero da contattare per ricevere il codice convenzione per la spedizione. Per la spedizione degli apparati tramite Poste Italiane, la modalità per ottenere il codice restituzione ti verrà comunicata nella e-mail di conferma della dismissione dei servizi, inviata all'indirizzo di posta elettronica da te segnalato, oppure al tuo indirizzo @fastwebnet. Ti ricordiamo che in caso di mancata restituzione degli apparati entro i termini su indicati, ti verrà addebitata una penale. Vedi gli importi delle penali.

Per pararmi gli ho mandato una PEC, mi spiace ma io del fastgate non me ne faccio nulla e se lo possono anche riprendere.