Entra

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 [140] 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

loris100
24-03-2018, 20:50
Aggiornamento, a quanto pare la superfibra è attiva eppure io vado a 30 mbps in download e 10 in up come se non fosse attiva. Ennesima chiamata al servizio clienti che mi dirottano in Albania dove una gentile operatrice dopo qualche minuto di attesa mi dice che hanno riscontrato problemi tecnici sulla mia linea per questo hanno dimezzato la banda, e per questo posso richiedere il rimborso dell'ultrafibra.
Non è dato sapere se è la solita balla per tener buono il cliente o se effettivamente devo aspettarmi un ripristino nei prossimi giorni.

A me suona tanto come una scusa tanto per rimbalzarti...Lo stesso e capitato a me per il passaggio da adsl a fibra, ''oggi passerai in fibra'', ''domani'', ''entro questa settimana'', ''la chiamiamo per dirle che in centrale e tutto apposto e verrai passato in fibra entro 3 giorni''...finche mi sono stufato e ho mandato la disdetta..

cinemadellestelle
24-03-2018, 20:52
A me suona tanto come una scusa tanto per rimbalzarti...Lo stesso e capitato a me per il passaggio da adsl a fibra, ''oggi passerai in fibra'', ''domani'', ''entro questa settimana'', ''la chiamiamo per dirle che in centrale e tutto apposto e verrai passato in fibra entro 3 giorni''...finche mi sono stufato e ho mandato la disdetta..

Loris anche tu mandata la disdetta hai ricevuto l' avviso sul myfastpage? A che operatore sei passato?

freddye78
24-03-2018, 20:58
A me suona tanto come una scusa tanto per rimbalzarti...Lo stesso e capitato a me per il passaggio da adsl a fibra, ''oggi passerai in fibra'', ''domani'', ''entro questa settimana'', ''la chiamiamo per dirle che in centrale e tutto apposto e verrai passato in fibra entro 3 giorni''...finche mi sono stufato e ho mandato la disdetta..Infatti cosa vuoi che ne sappiano in Albania su eventuali problemi tecnici in Italia? Ho deciso di fare un'ultima chiamata all'assistenza tecnica minacciando di passare ad altro operatore se non mi ripristinano la piena funzionalità.

Ma la disdetta è obbligatoria anche in caso di passaggio ad altro operatore?

loris100
24-03-2018, 21:12
Loris anche tu mandata la disdetta hai ricevuto l' avviso sul myfastpage? A che operatore sei passato?

Non ho ancora deciso, mi disattivano la linea il 12 aprile quindi aspetto che escano le nuove offerte ad inizio aprile e poi decido...

Infatti cosa vuoi che ne sappiano in Albania su eventuali problemi tecnici in Italia? Ho deciso di fare un'ultima chiamata all'assistenza tecnica minacciando di passare ad altro operatore se non mi ripristinano la piena funzionalità.

Ma la disdetta è obbligatoria anche in caso di passaggio ad altro operatore?
Dipende...
Io ho Fastweb Joy quindi solo linea dati, non posso migrare ad altri operatori senza disdire Fastweb...devo mettere una linea nuova...

Se hai internet + telefono non serve mandare la disdetta...

cinemadellestelle
24-03-2018, 22:04
Non ho ancora deciso, mi disattivano la linea il 12 aprile quindi aspetto che escano le nuove offerte ad inizio aprile e poi decido...



Quanto spendi con Fastweb? Non ti hanno richiamato per offrirti l' impossibile?
La mia paura con Fastweb è che anche se mi chiamano, mi dicono: Tranquillo, ti attiviamo la Fibra, ti mandiamo il modem, ecco il nuovo contratto come vuoi tu, lo accetto ma poi non arriva nulla.
Io invece vorrei metterli all' angolo dicendogli: Guardate che ho già formulato il contratto con TIM e a giorni vengono per l' attivazione. Se volete tenermi come cliente, mandatemi subito il modem, appena mi arriva lo collego, vi chiamo e mi attivate la Fibra (tanto è un passaggio gratuito). Fatto questo facciamo il nuovo contratto alle mie condizioni (con loro ho anche mobile e gli dirò che appena passo a TIM disdico pure quello) a quel punto vediamo se bleffano. Se così sarà verrò disattivato ma sarò già in FIBRA con TIM.

Se può interessare sono usciti dei rumor con le nuove tariffe TIM mensili che partiranno a giorni:

Solo Internet, Fibra o ADSL a 26,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate a 29,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate + SIM con 1000 minuti e 5GB a 39,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo.

Se fosserò così e non ci sono i costi dell' attivazione, dire che rimarrei con FASTWEB solo se mi attivano subito la Fibra, chiamate illimitate senza costi e scatti sia nazionali che cellulari, e accettano i 19,90 che gli chiederò.

freddye78
25-03-2018, 00:23
Non ho ancora deciso, mi disattivano la linea il 12 aprile quindi aspetto che escano le nuove offerte ad inizio aprile e poi decido...


Dipende...
Io ho Fastweb Joy quindi solo linea dati, non posso migrare ad altri operatori senza disdire Fastweb...devo mettere una linea nuova...

Se hai internet + telefono non serve mandare la disdetta...Io ho infatti internet e telefono ma sto pensando di dare disdetta perchè voglio che risulti ufficialmente la chiusura del contratto evitando brutte sorprese in futuro.

È possibile farlo? Perderei il mio attuale numero di telefono in questo modo?

bosstury
25-03-2018, 03:05
Salve, spero qualcuno possa aiutarmi, ieri è stato collegato il modem ricevuto per richiesta nuova attivazione con migrazione da tim, i led del fastgate tutti bianchi, ma ne telefono ne internet funzionano... l'attivazione dai loro sistemi risulta completata, ho anche resettato il modem, non cambia nulla. consigli?

possibile sia un problema di permuta ?

filtri assenti in tutte le prese, provengo da fibra, in attivazione sempre fibra in vula. Il modem fastgate si allinea a 92/21.

Skylake_
25-03-2018, 10:56
Ma non ti conveniva attendere le nuove offerte mensili che partiranno la prossima settimana? Anche io sto per mandare disdetta a Fastweb (un anno di prese per il culo con la Fibra) e vorrei passare a TIM ma attendo le nuove offerte.

Temevo che con Pasqua la raccomandata si sarebbe persa per strada e non sarei riuscito a fare il recesso correttamente...

muffetta
25-03-2018, 11:31
Dove sta scritto? :rolleyes:

Ho letto qualche anticipazione su fb.

Non so quanto possano essere affidabili, nel passato lo sono state

siamo OT ma lo posto cmq

https://pasteboard.co/Hdwgpy4.png

Wolf91
25-03-2018, 14:35
Intanto dal sito di Fastweb non è possibile vedere le offerte,c'è scritto che saranno svelate nuove offerte Lunedì alle 19:30

Ci sono qualche anticipazioni??

cinemadellestelle
25-03-2018, 14:48
Intanto dal sito di Fastweb non è possibile vedere le offerte,c'è scritto che saranno svelate nuove offerte Lunedì alle 19:30

Ci sono qualche anticipazioni??

Attendo anche io le nuove offerte, poi mando disdetta!

loris100
25-03-2018, 14:51
Quanto spendi con Fastweb? Non ti hanno richiamato per offrirti l' impossibile?
La mia paura con Fastweb è che anche se mi chiamano, mi dicono: Tranquillo, ti attiviamo la Fibra, ti mandiamo il modem, ecco il nuovo contratto come vuoi tu, lo accetto ma poi non arriva nulla.
Io invece vorrei metterli all' angolo dicendogli: Guardate che ho già formulato il contratto con TIM e a giorni vengono per l' attivazione. Se volete tenermi come cliente, mandatemi subito il modem, appena mi arriva lo collego, vi chiamo e mi attivate la Fibra (tanto è un passaggio gratuito). Fatto questo facciamo il nuovo contratto alle mie condizioni (con loro ho anche mobile e gli dirò che appena passo a TIM disdico pure quello) a quel punto vediamo se bleffano. Se così sarà verrò disattivato ma sarò già in FIBRA con TIM.

Se può interessare sono usciti dei rumor con le nuove tariffe TIM mensili che partiranno a giorni:

Solo Internet, Fibra o ADSL a 26,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate a 29,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate + SIM con 1000 minuti e 5GB a 39,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo.

Se fosserò così e non ci sono i costi dell' attivazione, dire che rimarrei con FASTWEB solo se mi attivano subito la Fibra, chiamate illimitate senza costi e scatti sia nazionali che cellulari, e accettano i 19,90 che gli chiederò.

Ora pago 27,23al mese, mi hanno chiamato e offerto 20 al mese per sempre in attesa della fibra...Io gli ho detto che ero stufo di aspettare e ho chiuso li...

cinemadellestelle
25-03-2018, 15:33
Ora pago 27,23al mese, mi hanno chiamato e offerto 20 al mese per sempre in attesa della fibra...Io gli ho detto che ero stufo di aspettare e ho chiuso li...

20 euro al mese con chiamate nazionali e cellulari senza scatto? Ma anche tu nel contatto hai i famosi 3 euro di corrispettivo servizi?

porfax
26-03-2018, 09:49
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi il modem fastgate.
Se volessi usare anche la funzionalità mobile backup, per usare una linea 3g in caso di malfunzionamenti della linea in fibra, quale chiavetta 3g devo prendere?

Mi auto-quoto per confermare che sono riuscito a far funzionare il mobile backup del fastgate con la chiavetta huawei k4305 brand vodafone.

Vash-MC
26-03-2018, 10:06
Sul Myfastpage...

https://preview.ibb.co/iLTYVS/Screenshot_1.jpg (https://ibb.co/b1ffAS)
upload photos to the internet (https://imgbb.com/)

ma ti è comparso sulla homepage o sei dovuto andare in qualche menu?

loris100
26-03-2018, 10:30
ma ti è comparso sulla homepage o sei dovuto andare in qualche menu?

E comparso sulla home page..

freddye78
26-03-2018, 11:04
Buongiorno, stufo di venire preso in giro da fastweb che nonostante le mie rimostranze, asserisce che i valori da speedtest sono ampiamente al di sopra del limite minimo(mio valore attuale 30 mbps con ultrafibra) ho deciso di dare disdetta e ritornare in TIM.

Gentilmente potreste spiegarmi come devo procedere per evitare ogni complicazione e/o successivi addebiti errati?

Il contratto è partito ad agosto 2015, suppongo che sia decorso il periodo di obbligo contrattuale quindi potrò disdire senza spese, è corretto? Grazie

di@!
26-03-2018, 11:27
Buongiorno, stufo di venire preso in giro da fastweb che nonostante le mie rimostranze, asserisce che i valori da speedtest sono ampiamente al di sopra del limite minimo(mio valore attuale 30 mbps con ultrafibra) ho deciso di dare disdetta e ritornare in TIM.

Gentilmente potreste spiegarmi come devo procedere per evitare ogni complicazione e/o successivi addebiti errati?

Il contratto è partito ad agosto 2015, suppongo che sia decorso il periodo di obbligo contrattuale quindi potrò disdire senza spese, è corretto? Grazie

si l'obbligo dovrebbe riguardare i primi 12 mesi...per il resto devi semplicemente richiedere il codice di migrazione a fastweb, chiamare tim e darglielo, al resto ci pensano loro

una volta passato ufficialmente a tim per sicurezza avvisa la banca di bloccare il pagamento verso fastweb (qualora avessi l'addebito direttamente in banca, ovviamente)

freddye78
26-03-2018, 11:38
si l'obbligo dovrebbe riguardare i primi 12 mesi...per il resto devi semplicemente richiedere il codice di migrazione a fastweb, chiamare tim e darglielo, al resto ci pensano loro

una volta passato ufficialmente a tim per sicurezza avvisa la banca di bloccare il pagamento verso fastweb (qualora avessi l'addebito direttamente in banca, ovviamente)

Però a Tim mi hanno detto di informare fastweb della mia intenzione di tornare con loro.
Sarei più tranquillo a chiedere ufficialmente la disdetta e una volta staccato, togliere la domiciliazione fastweb e procedere col nuovo contratto Tim.
È possibile fare questa procedura anche tramite negozio fastweb?
Suppongo che chiedendo la disdetta prima della scadenza del contratto dovrò pagare penali, giusto?

Skylake_
26-03-2018, 12:06
Hai diritto di recedere senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute, entro il 5 aprile 2018, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), o PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documento d’identità e specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Per la disattivazione dei servizi Fastweb, puoi recarti presso un negozio Flagship Fastweb, oppure puoi contattare il Servizio Clienti Fastweb per avere tutte le informazioni e il supporto per la gestione della tua richiesta.

Per velocizzare i tempi fatti una PEC gratuita e mandagli la richiesta di disdetta.
Per la PEC ti consiglio di seguire il modello di mavelot adattandolo a Fastweb (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504542&postcount=281). Nel caso volessi spedire una raccomandata, che deve essere *SPILLATA*, come modello usa quello di giovanni69 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45326782#post45326782) adattando l'indirizzo a Fastweb (quello che ti trovi in fattura).

freddye78
26-03-2018, 12:09
Quello però è per variazioni contrattuali.
Io lo farei perchè vado a 30 con ultrafibra e si rifiutano di fare intervenire il tecnico perché a loro dire sono ampiamente al di sopra dei limiti contrattuali

Skylake_
26-03-2018, 12:13
Si, ma a meno di imboccare una tortuosa strada col Corecom e simili, in questo momento l'opzione piu' veloce che hai, e l'unica che ti consente con certezza di non sborsare un euro di penale, è questa.

Praticamente ottieni lo stesso risultato che vorresti ma in tempi celeri e con la certezza di non smenarci economicamente. :O

Io ho ricevuto oggi la chiamata da loro per chiedere lumi sulla mia richiesta di disdetta e, dopo aver giustificato il fatto che voglio abbandonarli perchè "nell'ultimo anno è successo una decina di volte che ci fosse una disconnessione di zona dei servizi Fastweb di sera o a mezzanotte fino all'alba, e all'assistenza tecnica non risultava neanche", e che "l'anno scorso sono rimasto per un mese senza Ultrafibra perchè era stata misteriosamente sospesa per motivi tecnici e nessuno sapeva come riattivarla" (e io vado a 90 mega, mica a 15!!), o che "rispetto a mio cugino (è davvero mio cugino eh, ndr) che ha TIM, la connessione verso alcune destinazioni all'estero come per esempio alcuni server di gioco online e non solo, risulta più lenta", mi hanno proposto...
...
il Fastgate gratuito, "perchè rispetto a quello che ha lei (Technicolor tg789 xtream 35b che supporta la 200 mega) il Fastgate è veramente adatto alla fibra (???)" ammettendo subito - e devo dire che sono stati gentili - che non sapevano se fosse esattamente la soluzione che desideravo e/o che fosse adatta a risolvere il mio problema (ovviamente no). :D

King_Of_Kings_21
26-03-2018, 12:19
Ho letto il primo post ma non so quanto sia aggiornato e non da risposta a tutte le domande che ho.

1. Fastweb da ancora l'IP privato di default? Una volta chiesto e ottenuto l'IP pubblico fisso, si può richiedere un cambio o rimane lo stesso per sempre? Si può cambiare dall'interfaccia del router o bisogna chiamare il servizio assistenza?

2. Quante connessioni PPPoE si possono effettuare? Di conseguenza, quanti IP pubblici si possono avere?

3. Il Fastgate permette di fare PPPoE relay? È possibile sostituirlo, e se sì ci vogliono procedure particolari?

Skylake_
26-03-2018, 12:24
L'IP pubblico può essere richiesto solo da servizio assistenza (FORSE anche dalla Myfastpage ma non trovo più il collegamento adatto) e una volta attivato è diverso dall'IP privato precedente; rimane in ogni caso statico.

Le altre due domande per me sono arabo :cry:

King_Of_Kings_21
26-03-2018, 12:28
L'IP pubblico può essere richiesto solo da servizio assistenza (FORSE anche dalla Myfastpage ma non trovo più il collegamento adatto) e una volta attivato è diverso dall'IP privato precedente; rimane in ogni caso statico.

Le altre due domande per me sono arabo :cry:Sì normale sia diverso da quello privato, mi chiedevo se fosse possibile ottenere un cambio di IP statico se fosse necessario (es. Attacco DDoS all'IP corrente, o banalmente un ban per IP da qualche sito / servizio).

Skylake_
26-03-2018, 12:47
Che io sappia no, era successo a un mio amico l'anno scorso ma non ne vollero sapere (dissero che non era previsto); alla fine la cosa è stata risolta riuscendo a farsi togliere il ban dell'IP dal server :D

freddye78
26-03-2018, 12:48
Si, ma a meno di imboccare una tortuosa strada col Corecom e simili, in questo momento l'opzione piu' veloce che hai, e l'unica che ti consente con certezza di non sborsare un euro di penale, è questa.

Praticamente ottieni lo stesso risultato che vorresti ma in tempi celeri e con la certezza di non smenarci economicamente. :O

Io ho ricevuto oggi la chiamata da loro per chiedere lumi sulla mia richiesta di disdetta e, dopo aver giustificato il fatto che voglio abbandonarli perchè "nell'ultimo anno è successo una decina di volte che ci fosse una disconnessione di zona dei servizi Fastweb di sera o a mezzanotte fino all'alba, e all'assistenza tecnica non risultava neanche", e che "l'anno scorso sono rimasto per un mese senza Ultrafibra perchè era stata misteriosamente sospesa per motivi tecnici e nessuno sapeva come riattivarla" (e io vado a 90 mega, mica a 15!!), o che "rispetto a mio cugino (è davvero mio cugino eh, ndr) che ha TIM, la connessione verso alcune destinazioni all'estero come per esempio alcuni server di gioco online e non solo, risulta più lenta", mi hanno proposto...
...
il Fastgate gratuito, "perchè rispetto a quello che ha lei (Technicolor tg789 xtream 35b che supporta la 200 mega) il Fastgate è veramente adatto alla fibra (???)" ammettendo subito - e devo dire che sono stati gentili - che non sapevano se fosse esattamente la soluzione che desideravo e/o che fosse adatta a risolvere il mio problema (ovviamente no). :D

Ora a quanto pare mi hanno disattivato l'ultrafibra, per presunti problemi di linea.

Tu come hai fatto a fartela riattivare?minacciando disdetta?

Skylake_
26-03-2018, 13:05
Ho perso i conto dei tentativi che ho fatto al 192193 (via Twitter la risoluzione era lenta e inefficace), comuque gli ho fatto notare che prima che fosse disattivata navigavo normalmente, e che il modem era normalmente allineato a 90/17 mega ma io riuscivo a farne solamente 20/10.

Mi hanno fatto fare lo speedtest dalla myfastpage per tre volte di fila perchè "mi servono tre speedtest da registrare per aprire la segnalazione", poi hanno disattivato completamente l'Ultrafibra e l'hanno riattivata; riattivandola mi hanno mandato il modem nuovo (perchè era disponibile l'Ultrafibra 200 ma il mio modem non era compatibile); dopo aver ricevuto il modem nuovo, FINALMENTE si è sbloccato tutto e ho ripreso a navigare a banda piena.

Tutto questo nello strabiliante lasso di tempo di un mese :muro: (ma all'epoca non avevo alternative, c'era solo Fastweb con la FTTC da me).

freddye78
26-03-2018, 13:15
Ho perso i conto dei tentativi che ho fatto al 192193 (via Twitter la risoluzione era lenta e inefficace), comuque gli ho fatto notare che prima che fosse disattivata navigavo normalmente, e che il modem era normalmente allineato a 90/17 mega ma io riuscivo a farne solamente 20/10.

Mi hanno fatto fare lo speedtest dalla myfastpage per tre volte di fila perchè "mi servono tre speedtest da registrare per aprire la segnalazione", poi hanno disattivato completamente l'Ultrafibra e l'hanno riattivata; riattivandola mi hanno mandato il modem nuovo (perchè era disponibile l'Ultrafibra 200 ma il mio modem non era compatibile); dopo aver ricevuto il modem nuovo, FINALMENTE si è sbloccato tutto e ho ripreso a navigare a banda piena.

Tutto questo nello strabiliante lasso di tempo di un mese :muro: (ma all'epoca non avevo alternative, c'era solo Fastweb con la FTTC da me).

Si da mio modem l'allineamento è a 50 quindi la mia linea può tranquillamente raggiungere quella velocità.
Il problema è che ricevo due versioni contrastanti, chi dice che è attiva, chi invece è disattivata, confermato poco fa tramite chat su facebook.
Ad ogni modo gli ho risposto incazzato esigendo che mi ripristino l'ultrafibra dal momento che non ho mai richiesto disattivazione e l'ho pagata nell'ultima fattura, mi hanno risposto che hanno inviato segnalazione al team competente.
Cambia qualcosa farsi chiamare dalla myfastpage piuttosto che telefonare all'192193?no perché spendere soldi per la loro incompetenza proprio non mi va

Skylake_
26-03-2018, 13:24
Penso sia la stessa cosa; io chiamavo 192193 dal telefono fisso (Fastweb) che è gratuito. Da cellulare non-Fastweb invece si paga, effettivamente.

el_pocho2008
26-03-2018, 13:26
Ragazzi dopo 2 mesi di telefonate, riescono a passarmi il reparto attivazioni, dopo 5 minuti di attesa: signore, la sua pratica risulta cancellata e io: ho anche perso il numero fisso che avevo da 40 anni????? Si purtroppo.
Chiedo scusa a tutti quelli con fastwe, ma se ne deve crollare il sistema.
Stasera aspetterò le nuove tariffe tim per avviare nuovo contratto!

el_pocho2008
26-03-2018, 13:30
Che dite posso fargli causa?
Abitavo ad un numero civico con tim e da 2 mesi ho fatto passaggio nuovo civico con fastweb mantenendo il numero.
Ho chiamato 10 volte a fastweb e mi hanno detto che si poteva fare e anche al social care twitter

cinemadellestelle
26-03-2018, 13:38
Ragazzi ma per recedere senza costi da pagare (considerate però che sono con Fastweb da 10 anni) bisogna solo mettere nelle note da specificare che recedo per cambiamenti contrattuali?
Io ho selezionato le caselle:

costo del servizio, qualità assistenza, e in altro ho segnalato il mancato passaggio a Fibra.
Va bene anche così?

Comunque la PEC la spedisco il 30 marzo. Vedo che TIM sul sito ha ancora le vecchie tariffe, mentre penso che il 30 un pò tutti gli operatori avranno aggiornato i siti con le tariffe mensili.

freddye78
26-03-2018, 13:39
Penso sia la stessa cosa; io chiamavo 192193 dal telefono fisso (Fastweb) che è gratuito. Da cellulare non-Fastweb invece si paga, effettivamente.Tu per risolvere hai chiamato il commerciale o l'assistenza tecnica?

Skylake_
26-03-2018, 13:52
Tecnica, ma passarono la segnalazione al commerciale perchè la riattivazione dell'Ultrafibra per loro era una questione commerciale.

freddye78
26-03-2018, 14:02
Tecnica, ma passarono la segnalazione al commerciale perchè la riattivazione dell'Ultrafibra per loro era una questione commerciale.Ecco peccato che però si contraddicono tra di loro, il tecnico che l'ultrafibra è disattivata, il commerciale che è attiva e si rimpallano tra di loro.
Stasera faccio un ultimo tentativo, minacciando che se entro venerdì non mi ripristinano la piena banda, parte la disdetta per variazioni contrattuali.
Il mio sospetto è che, dal momento che essendo non udente, a febbraio ho richiesto la modifica del contratto con la tariffazione agevolata per le categorie protette, mi hanno cambiato il contratto jet con internet+telefono e questo evidentemente porta a non contemplare quest'opzione.

porfax
26-03-2018, 14:30
Ho letto il primo post ma non so quanto sia aggiornato e non da risposta a tutte le domande che ho.

1. Fastweb da ancora l'IP privato di default? Una volta chiesto e ottenuto l'IP pubblico fisso, si può richiedere un cambio o rimane lo stesso per sempre? Si può cambiare dall'interfaccia del router o bisogna chiamare il servizio assistenza?

2. Quante connessioni PPPoE si possono effettuare? Di conseguenza, quanti IP pubblici si possono avere?

3. Il Fastgate permette di fare PPPoE relay? È possibile sostituirlo, e se sì ci vogliono procedure particolari?

L'ip fisso, una volta assegnato non lo cambiano più per tutta la durata di vita della linea.
Con fastweb si può avere una sola connessione PPPoE, il fastgate non permette PPPoE relay, ma puoi mettere in cascata il router che vuoi in DMZ.
Altrimenti con fastweb puoi usare comunque il modem che preferisci, ma se sei in vula ti attivano la voce in voip e senza fastgate non puoi usare il telefono.
Se invece vieni attivato sotto risorse MOS, il telefono arriva a casa con la linea tradizionale, per cui servono i filtri e funziona indipendentemente dal modem che vuoi usare.

Skylake_
26-03-2018, 18:47
Sono uscite le nuove offerte Fastweb... Praticamente costano come se ci fosse sempre l'ultrafibra inclusa (34.95 al mese anziché l'equivalente di 37,50), rispetto a prima, e hanno incluso la segreteria telefonica (che prima si pagava a parte, un euro al mese) MA hanno tolto - nel caso dell'offerta internet + telefono - le telefonate gratuite verso i cellulari!
Su per giù mi sembra costoso quanto prima se non lievemente di più.
Modem gratis!

muffetta
26-03-2018, 18:58
Sono uscite le nuove offerte Fastweb... Praticamente costano come se ci fosse sempre l'ultrafibra inclusa (34.95 al mese anziché l'equivalente di 37,50), rispetto a prima, e hanno incluso la segreteria telefonica (che prima si pagava a parte, un euro al mese) MA hanno tolto - nel caso dell'offerta internet + telefono - le telefonate gratuite verso i cellulari!
Su per giù mi sembra costoso quanto prima se non lievemente di più.
Modem gratis!

Vero però viene (la mia offerta, joy)
29,95€ /mese

Mentre io attualmente pago 25+5 ogni 4 settimane.

Quindi un risparmio dell'8.6% circa la nuova linea.

Appena aprono la vendibilità dell'FTTH abbandono questa offerta e vado pure a pagare meno (forse:D )

loris100
26-03-2018, 19:10
Tutta questa pagliacciata per niente :doh:

Prima Fastweb Joy costava 24,90, Ultrafibra gratis per un anno poi 5 euro al mese...Ora sono 29,95 con Ultra Fibra inclusa...Dai ma questi sono ridicoli...

Wolf91
26-03-2018, 19:44
Sono uscite le nuove offerte Fastweb... Praticamente costano come se ci fosse sempre l'ultrafibra inclusa (34.95 al mese anziché l'equivalente di 37,50), rispetto a prima, e hanno incluso la segreteria telefonica (che prima si pagava a parte, un euro al mese) MA hanno tolto - nel caso dell'offerta internet + telefono - le telefonate gratuite verso i cellulari!
Su per giù mi sembra costoso quanto prima se non lievemente di più.
Modem gratis!

Nell'offerta tel+internet,anche prima le chiamate verso mobili,erano 5cent al min,l'opzione illimitata costava 5€,ora invece costa 3€,quindi tutto compreso viene 37,95€

Quindi prima veniva 29,95€ +5€ Ultrafibra dal secondo anno e 5€ per l'opzione mobili ,ora paradossalmente paghi anche di più il primo anno 37,95€ vs 34,95€ visto che l'ultrafibra era gratis almeno il primo anno,risparmi qualche spiccolo dal secondo in poi

Potevano risparmiarsi tutta la scena.... :rolleyes:

C'`è da dire che ora le offerte sono mensili,quindi qualcosa nell'arco di un anno si risparmia

Vash-MC
26-03-2018, 19:52
Sono uscite le nuove offerte Fastweb... Praticamente costano come se ci fosse sempre l'ultrafibra inclusa (34.95 al mese anziché l'equivalente di 37,50), rispetto a prima, e hanno incluso la segreteria telefonica (che prima si pagava a parte, un euro al mese) MA hanno tolto - nel caso dell'offerta internet + telefono - le telefonate gratuite verso i cellulari!
Su per giù mi sembra costoso quanto prima se non lievemente di più.
Modem gratis!



Hanno tolto anche il vincolo contrattuale

taleboldi
26-03-2018, 19:56
Scusate ma il
Welcome Bonus - 60€ di sconto
(10€ di sconto al mese per 6 mesi)
vuol dire che dal 7 meso pago 10€ in più (39,95 solo internet o 44,95 internet + telefono) ?

[http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/offerta-famiglia/]

Wolf91
26-03-2018, 19:58
Scusate ma il
Welcome Bonus - 60€ di sconto
(10€ di sconto al mese per 6 mesi)
vuol dire che dal 7 meso pago 10€ in più (39,95 solo internet o 44,95 internet + telefono) ?

No devi scalare dal prezzo di listino

34,95-10€ = 24,95 per 6 mesi

Titoparis
26-03-2018, 20:16
Tutta questa pagliacciata per niente :doh:

Prima Fastweb Joy costava 24,90, Ultrafibra gratis per un anno poi 5 euro al mese...Ora sono 29,95 con Ultra Fibra inclusa...Dai ma questi sono ridicoli...


Hai ragione sono dei pagliacci.... appena disponibile FTTH .. addio Fastweb .. il peggiore operatore che ho mai
avuto....

freddye78
26-03-2018, 21:28
Niente ennesima telefonata all'assistenza tecnica, mi dicono che non possono fare nulla dal momento che sono sopra il limite minimo di 15 mbps, confermandomi che l'ultrafibra è disattivata e rimbalzandomi al commerciale.
Stavolta trovo uno con un minimo di buona volontà che mi dice che c'è stato un imprecisato errore nel sistema e in realtà la richiesta di attivazione non è andata a buon fine, smentendo l'affermazione della tizia che sabato invece asseriva che l'ultrafibra è attiva, quindi l'ha disattivata manualmente e mi ha detto di richiamare tra 48 ore per riavviare la procedura di attivazione,francamente sono molto pessimista visto l'andazzo,se non altro mi sono accertato che l'ultrafibra NON mi è stata addebitata nell'ultima bolletta e almeno non sto buttando soldi per un servizio che non funziona.
Francamente mi cadono le braccia di fronte a questa inefficienza, figlia del menefreghismo dovuto ad una vera manca di concorrenza sul mercato, con questi operatori di fatto operanti come un cartello.
Disdire e passare a Tim, leggendo l'altro thread, probabilmente non avrei un servizio clienti migliore.

Skylake_
26-03-2018, 21:38
Ora che ci penso, anche a me dissero che "ora era stata davvero disattivata l'Ultrafibra", così da quel punto in poi ho fatto lo gnorry e ho sempre e solo richiesto, semplicemente, di attivarmi l'ultrafibra, senza raccontare tutto il casino precedente che avrebbe solo scombussolato le idee.

Quanto alla qualità del servizio clienti, siccome io al momento sono Fastweb ma - se tutto va bene - dopo Pasqua sarò TIM... ti saprò dire.
Prima di Fastweb ero un felice utente ADSL TIM da 10 anni e il servizio clienti lato tecnico era (quasi) ineccepibile, e tieni conto che mi ero pure fatto mettere il profilo ADSL a 6 dB a richiesta, per esempio :D

King_Of_Kings_21
26-03-2018, 22:06
L'ip fisso, una volta assegnato non lo cambiano più per tutta la durata di vita della linea.
Con fastweb si può avere una sola connessione PPPoE, il fastgate non permette PPPoE relay, ma puoi mettere in cascata il router che vuoi in DMZ.
Altrimenti con fastweb puoi usare comunque il modem che preferisci, ma se sei in vula ti attivano la voce in voip e senza fastgate non puoi usare il telefono.
Se invece vieni attivato sotto risorse MOS, il telefono arriva a casa con la linea tradizionale, per cui servono i filtri e funziona indipendentemente dal modem che vuoi usare.
Grazie mille. Su tutto il resto posso passare sopra, ma questa storia di IP dinamico privato o fisso (per sempre) pubblico non mi va proprio giù...

porfax
26-03-2018, 22:22
Grazie mille. Su tutto il resto posso passare sopra, ma questa storia di IP dinamico privato o fisso (per sempre) pubblico non mi va proprio giù...

In che senso? Per quel che mi riguarda un ip fisso pubblico è una grande comodità che nessun altro offre. Puoi anche registrarci un dominio senza bisogno di utilizzare un ddns.

cinemadellestelle
26-03-2018, 22:42
Offerte ridicole, per come la vedo. Domani invio disdetta.

porfax
26-03-2018, 22:47
Offerte ridicole, per come la vedo. Domani invio disdetta.

Fai bene, è quando invii disdetta che arrivano le offerte buone.

King_Of_Kings_21
26-03-2018, 22:50
In che senso? Per quel che mi riguarda un ip fisso pubblico è una grande comodità che nessun altro offre. Puoi anche registrarci un dominio senza bisogno di utilizzare un ddns.
Qualche esempio:

1. MEGA limita il download oltre un certa dimensione senza abbonamento pro. Il limite non è per account, ma per IP. Con Tim al momento entro nel router, rinnovo la connessione PPPoE e ricomincio a scaricare con un nuovo IP.

2. Ho bisogno di tenere un dispositivo diviso dagli altri sulla rete. Con Tim hai 5 IP pubblici da utilizzare, e ho semplicemente instaurato una seconda connessione PPPoE con cui collegare questo dispositivo.

3. Al momento non è una cosa che mi capita più, ma giocando online competitivamente è capitato in passato di essere vittima di attacchi DOS. Questo non sarebbe un grosso problema se l'IP fisso si potesse cambiare su richiesta, ma pare non sia così.

Il vantaggio di non dover utilizzare DDNS per me è relativo, alla fine se hai un dispositivo esposto su internet farci girare DDNS non è di solito un grosso problema.

freddye78
27-03-2018, 07:07
Ora che ci penso, anche a me dissero che "ora era stata davvero disattivata l'Ultrafibra", così da quel punto in poi ho fatto lo gnorry e ho sempre e solo richiesto, semplicemente, di attivarmi l'ultrafibra, senza raccontare tutto il casino precedente che avrebbe solo scombussolato le idee.

Quanto alla qualità del servizio clienti, siccome io al momento sono Fastweb ma - se tutto va bene - dopo Pasqua sarò TIM... ti saprò dire.
Prima di Fastweb ero un felice utente ADSL TIM da 10 anni e il servizio clienti lato tecnico era (quasi) ineccepibile, e tieni conto che mi ero pure fatto mettere il profilo ADSL a 6 dB a richiesta, per esempio :DSì praticamente è la medesima problematica che hai avuto tu
Io mai avuto problemi in due anni e mezzo a parte la progressiva riduzione di prestazioni.
Boh io sono dubbioso, vorrei approfittare della possibilità di disdetta senza penali per cambio condizioni contrattuali, perchè con fastweb anche se mi ripristinano l'ultrafibra più di 50 non potrò andare.
Magari Tim funziona meglio e raggiungerei una banda migliore..in questi 2 anni e mezzo ho praticamente perso 20 mega di velocità..

imperatorexx2xx
27-03-2018, 09:47
buongiorno a tutti ragazzi, sono un cliente tim al momento con fibra a 100 mb
ma vorrei passare a fastweb con l'offerta di 35 euro fino a 100 mb. Ho visto che fastweb a differenza di tim da un ip fisso e io scaricando cose con utorrent avrei qualche difficolta? Poi una volta fatto il passaggio basta che colleghi il modem fastweb al posto di quello tim o dovrei fare qualche procedura particolare?
scusate le domande, forse per alcuni facilissime, ma non ci capisco assolutamente niente
grazie a tutti quelli che mi risponderanno

brendoo011
27-03-2018, 09:50
buongiorno a tutti ragazzi, sono un cliente tim al momento con fibra a 100 mb
ma vorrei passare a fastweb con l'offerta di 35 euro fino a 100 mb. Ho visto che fastweb a differenza di tim da un ip fisso e io scaricando cose con utorrent avrei qualche difficolta? Poi una volta fatto il passaggio basta che colleghi il modem fastweb al posto di quello tim o dovrei fare qualche procedura particolare?
scusate le domande, forse per alcuni facilissime, ma non ci capisco assolutamente niente
grazie a tutti quelli che mi risponderannoNon è proprio così che da un IP fisso. Ma un IP pubblico condiviso. Se riavvi il modem cambia. Comunque non implica nessun problema.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
27-03-2018, 09:50
buongiorno a tutti ragazzi, sono un cliente tim al momento con fibra a 100 mb
ma vorrei passare a fastweb con l'offerta di 35 euro fino a 100 mb. Ho visto che fastweb a differenza di tim da un ip fisso e io scaricando cose con utorrent avrei qualche difficolta? Poi una volta fatto il passaggio basta che colleghi il modem fastweb al posto di quello tim o dovrei fare qualche procedura particolare?
scusate le domande, forse per alcuni facilissime, ma non ci capisco assolutamente niente
grazie a tutti quelli che mi risponderanno

Puoi fare richiesta per un ip pubblico

imperatorexx2xx
27-03-2018, 09:58
Puoi fare richiesta per un ip pubblico

gratuito?

di@!
27-03-2018, 10:08
gratuito?

si, te lo attivano nel giro di 2 giorni, io mai avuto problemi con torrent

imperatorexx2xx
27-03-2018, 10:26
si, te lo attivano nel giro di 2 giorni, io mai avuto problemi con torrent

ok grazie mille
per quanto riguarda il modem, metto solo al posto di quello tim?

seesopento
27-03-2018, 11:12
Non è proprio così che da un IP fisso. Ma un IP pubblico condiviso. Se riavvi il modem cambia. Comunque non implica nessun problema.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ti sbagli, l'ip pubblico fornito da fastweb è fisso. In 4 anni di abbonamento non è mai cambiato.

Wolf91
27-03-2018, 18:23
2 domande,visto che sono interessato al passaggio a Fastweb Vdsl 200M

Nel caso di migrazione da Vodafone Vdsl,la linea rimane in Voip o torna alla fonia tradizionale ??

C'e qualcuno che usa un modem-router sostituitivo al Fastgate,nel caso la fonia continua a funzionare ??

freddye78
27-03-2018, 19:11
2 domande,visto che sono interessato al passaggio a Fastweb Vdsl 200M

Nel caso di migrazione da Vodafone Vdsl,la linea rimane in Voip o torna alla fonia tradizionale ??

C'e qualcuno che usa un modem-router sostituitivo al Fastgate,nel caso la fonia continua a funzionare ??
Fonia tradizionale, puoi tranquillamente usare un qualsiasi router vdsl e non occorre collegarci il telefono

Questo è stato uno dei motivi che mi ha fatto scegliere fastweb piuttosto che Tim e per cui oggi sono in dubbio se rientravi visto che Tim ha il fastidioso Voip

AnalogInput
27-03-2018, 19:18
Fonia tradizionale, puoi tranquillamente usare un qualsiasi router vdsl e non occorre collegarci il telefono

Questo è stato uno dei motivi che mi ha fatto scegliere fastweb piuttosto che Tim e per cui oggi sono in dubbio se rientravi visto che Tim ha il fastidioso Voip

Che io sappia questo è vero se sei su rete proprietaria Fastweb, se sei in Vula invece la telefonia è Voip.

Prezioso
27-03-2018, 19:19
Ieri mi hanno attivato la nuova linea fastweb(per ora ancora ADSL), ormai sono senza voip e si è anche liberi di usare il proprio modem, occhio però che, almeno per me che venivo dalla linea voip, è stato scomodo perché il tecnico viene e installa solo un uscita(internet e tel) quindi per far funzionare le altre uscite tel poi comunque bisogna chiamare qualcuno dopo

Skylake_
27-03-2018, 19:29
ok grazie mille
per quanto riguarda il modem, metto solo al posto di quello tim?

Si, occhio che sei coperto direttamente da Fastweb (ULL, risorse MOS) il telefono non esce dal modem ma arriva dalla linea telefonica, quindi ti serve uno splitter :)

Se sei in VULA invece la configurazione è identica a quella che hai ora.

Wolf91
27-03-2018, 20:02
Fonia tradizionale, puoi tranquillamente usare un qualsiasi router vdsl e non occorre collegarci il telefono

Questo è stato uno dei motivi che mi ha fatto scegliere fastweb piuttosto che Tim e per cui oggi sono in dubbio se rientravi visto che Tim ha il fastidioso Voip


Sisi sarei su rete proprietaria...bene 1 punto a favore,almeno posso piazzarci 1 modem proprietario...solo che dovrei rimettere mano all'impianto visto che ora sono con Vodafone Vdsl

Nel caso,bisognerebbe riusare i filtri per ogni presa,giusto??

freddye78
27-03-2018, 20:39
Che io sappia questo è vero se sei su rete proprietaria Fastweb, se sei in Vula invece la telefonia è Voip.Chiaro, sottointendevo rete fastweb

Skylake_
27-03-2018, 21:09
Sisi sarei su rete proprietaria...bene 1 punto a favore,almeno posso piazzarci 1 modem proprietario...solo che dovrei rimettere mano all'impianto visto che ora sono con Vodafone Vdsl

Nel caso,bisognerebbe riusare i filtri per ogni presa,giusto??

Vade retro i filtri, metti un buon splitter sulla prima presa (o comunque la presa dove si trova il modem) e basta

Prezioso
27-03-2018, 21:55
Però se uno usa altri telefoni non è buona cosa usare altri filtri per non disturbare il segnale internet?

AofSpades
28-03-2018, 02:18
Lo splitter non è altro che un filtro messo a monte di tutti i telefoni e modem.

di@!
28-03-2018, 13:16
ok grazie mille
per quanto riguarda il modem, metto solo al posto di quello tim?

si beh credo che basti collegare il nuovo modem, poi probabilmente devi chiamare loro per avvisarli che sei pronto ecc...oppure basta solo collegarlo, ma sono dettagli che ti danno direttamente quelli di fastweb quando cambi

considera che io non ho mai dovuto farlo perchè ero fastweb quando stavo a casa dei miei fin dal 2003 (e non ricordo 15 anni fa cosa abbiamo fatto al momento del cambio), e poi da 2 anni a casa nuova sempre fastweb ma sono partito da una situazione di senza linea visto che ho comprato casa e quelli avevano già disattivato la loro in precedenza

porfax
28-03-2018, 14:57
Però se uno usa altri telefoni non è buona cosa usare altri filtri per non disturbare il segnale internet?

Se metti uno splitter ribaltando l'impianto, su tutte le altre prese i filtri non sono necessari.

Wolf91
28-03-2018, 17:17
Vade retro i filtri, metti un buon splitter sulla prima presa (o comunque la presa dove si trova il modem) e basta

Ok,quale splitter nel caso??

Il SAVP120 va sempre bene?

Prezioso
28-03-2018, 18:58
Se metti uno splitter ribaltando l'impianto, su tutte le altre prese i filtri non sono necessari.

Scusa la domanda, sono totalmente ignorante in merito, mettendo uno slitter quindi isolo il modem e mando la linea telefonica poi a tutte le prese del telefono giusto? Diciamo in automatico
È una cosa che mi interessa dato che prima avendo il voip ora mi ritrovo con il Tel per forza collegato vicino al modem e il tecnico non ne ha voluto sapere di fare altri lavori oltre quella presa 😕, se è solo uno slitter penso che ci voglia un attimo insomma

Skylake_
28-03-2018, 20:27
Ok,quale splitter nel caso??

Il SAVP120 va sempre bene?

Se lo trovi sì, dal Re Merlino c'è una versione equivalente ma non ho avuto modo di verificare se sia altrettanto efficace; quella la uso con un ADSL con telesoccorso e il suo lavoro sporco lo fa.

Io ne avevo preso uno sull'Amazzone ed è come avere il modem collegato direttamente alla linea, come qualità: era il più consigliato in questo topic a parte il SAVP120. Solo che ora non lo trovo più in assoluto :muro:

Scusa la domanda, sono totalmente ignorante in merito, mettendo uno slitter quindi isolo il modem e mando la linea telefonica poi a tutte le prese del telefono giusto? Diciamo in automatico
È una cosa che mi interessa dato che prima avendo il voip ora mi ritrovo con il Tel per forza collegato vicino al modem e il tecnico non ne ha voluto sapere di fare altri lavori oltre quella presa ��, se è solo uno slitter penso che ci voglia un attimo insomma

Uno splitter è un filtro centralizzato; ti faccio l'esempio di casa mia per spiegarti come collegarlo (è a prova di bambino): in prossimità della prima presa collego il doppino in arrivo dall'esterno, allo splitter anzichè alla presa telefonica nell'apposita sezione (LINE IN o simili); collego il modem all'uscita modem ( :D ) e il doppino con tutto il resto dell'impianto all'uscita PHONE; tutte le altre prese telefoniche dell'impianto, collegate in serie o in parallelo, non hanno nessun filtro e risultano collegate tutte assieme alla presa PHONE; in pratica devi modificare solo la prima presa dell'impianto.

Nello splitter che ho io si possono collegare le linee sia con il doppino in un incastro a vite, sia con i normali cavi RJ45; per evitare meno giunzioni possibili ho preferito usare l'attacco a vite / incastro. Nelle altre prese dell'impianto quindi non andrà installato nessun filtro!

MIKIXT
29-03-2018, 09:28
Spero sia il 3d adatto

Da più di un anno ho una linea 30/10 con l'offerta Joy a 25€ (prima era al mese, poi 25€ ogni 4 settimane...).

Adesso, in vista dei nuovi adeguamenti, mi è arrivata questa comunicazione:

https://ibb.co/czJfH7

https://preview.ibb.co/iQ6pAS/Immagine.jpg (https://ibb.co/czJfH7)

Se ho capito bene, andrò a pagare 32,58€ al mese?

Skylake_
29-03-2018, 09:37
Proprio così.
Comunque a dicembre ti converrà aggiornare il piano tariffario dalla Myfastpage (o quanto meno valutare se conviene), quando l'ultrafibra diventerà a pagamento.

A me invece, che me ne sto andando da Fastweb, non è ancora comparsa la comunicazione di recesso in Myfastpage.

La cosa comincia a essere preoccupante.

MIKIXT
29-03-2018, 12:15
Sentita l'assistenza Fastweb, i 32,58€ sono al lordo delle offerte.

Quindi per chi come me pagava 25€ ogni 28gg la spesa rimarrà invariata (dovrebbero essere 27,15€ al mese).

Skylake_
29-03-2018, 13:39
Si scusa, mi ero spiegato male, intendevo che continueraia pagare come prima ma a cadenza mensile; infatti - calcolatrice alla mano - i 32,58 euro indicati corrispondono all'aumento dell'8,6% di 30 euro (cioè, appunto, 2,58 euro), non di 25 :D

porfax
30-03-2018, 09:26
Comunque dopo una settimana in cui ho provato il modem fastgate che mi hanno mandato gratuitamente in fase di retention, ho deciso di tornare ad usare il technicolor xtream.
Il fastgate è troppo limitato: la porta 22 è chiusa e non si può usare, i dns non sono modificabili, la scelta manuale dei canali wifi 5ghz è buggata, è impossibile visualizzare i valori di linea e in generale la velocità era inferiore rispetto al technicolor.

di@!
30-03-2018, 09:50
Comunque dopo una settimana in cui ho provato il modem fastgate che mi hanno mandato gratuitamente in fase di retention, ho deciso di tornare ad usare il technicolor xtream.
Il fastgate è troppo limitato: la porta 22 è chiusa e non si può usare, i dns non sono modificabili, la scelta manuale dei canali wifi 5ghz è buggata, è impossibile visualizzare i valori di linea e in generale la velocità era inferiore rispetto al technicolor.

ma a cosa ti serve aprire la porta 22, cambiare canali 5ghz e via dicendo? io ho tutto di default e vado benissimo, e mi funziona tutto

porfax
30-03-2018, 10:10
ma a cosa ti serve aprire la porta 22, cambiare canali 5ghz e via dicendo? io ho tutto di default e vado benissimo, e mi funziona tutto

La porta 22 mi serve per accedere in ssh al server di casa.
Per quel che riguarda i canali a 5ghz, vorrei usare sempre un canale tra i 100 e i 112 perchè hanno un limite di emissione maggiore e mi garantiscono una copertura maggiore in tutta casa.
Se uno non ha esigenze particolari, va bene come router, ma appena ci si discosta un attimo dalla configurazione di default iniziano i problemi o le limitazioni.
Un'altra cosa che ho riscontrato: il server dhcp si blocca e spesso non assegna gli indirizzi, se si usa una classe di ip diversa da quella di default del router (tipo la 172.16.x).

Vash-MC
30-03-2018, 10:18
La porta 22 mi serve per accedere in ssh al server di casa.
Per quel che riguarda i canali a 5ghz, vorrei usare sempre un canale tra i 100 e i 112 perchè hanno un limite di emissione maggiore e mi garantiscono una copertura maggiore in tutta casa.
Se uno non ha esigenze particolari, va bene come router, ma appena ci si discosta un attimo dalla configurazione di default iniziano i problemi o le limitazioni.
Un'altra cosa che ho riscontrato: il server dhcp si blocca e spesso non assegna gli indirizzi, se si usa una classe di ip diversa da quella di default del router (tipo la 172.16.x).

Ma in generale non ti fa aprire le porte o solo la 22?

rowiz
30-03-2018, 10:18
La porta 22 mi serve per accedere in ssh al server di casa.
Per quel che riguarda i canali a 5ghz, vorrei usare sempre un canale tra i 100 e i 112 perchè hanno un limite di emissione maggiore e mi garantiscono una copertura maggiore in tutta casa.
Se uno non ha esigenze particolari, va bene come router, ma appena ci si discosta un attimo dalla configurazione di default iniziano i problemi o le limitazioni.
Un'altra cosa che ho riscontrato: il server dhcp si blocca e spesso non assegna gli indirizzi, se si usa una classe di ip diversa da quella di default del router (tipo la 172.16.x).

Io per questi motivi volevo passare al FritzBox direttamente connesso...alla fine l'ho messo in cascata (nascondendo il Fastgate per non ammettere la sconfitta :D ) e ottengo il 90% delle cose che volevo

porfax
30-03-2018, 10:38
Ma in generale non ti fa aprire le porte o solo la 22?

Le altre porte si possono aprire, la 22 è bloccata.

porfax
30-03-2018, 10:40
Io per questi motivi volevo passare al FritzBox direttamente connesso...alla fine l'ho messo in cascata (nascondendo il Fastgate per non ammettere la sconfitta :D ) e ottengo il 90% delle cose che volevo

E' una soluzione, ma almeno personalmente non è praticabile: ho il router sotto ups, aggiungere un altro dispositivo dimezzerebbe l'autonomia in caso di blackout.
E poi il fritzbox 35b costa veramente troppo.

Vash-MC
30-03-2018, 10:43
Le altre porte si possono aprire, la 22 è bloccata.

probabilmente è "occupata" da qualche loro sistema...e te la bloccano a priori

rowiz
30-03-2018, 11:06
E' una soluzione, ma almeno personalmente non è praticabile: ho il router sotto ups, aggiungere un altro dispositivo dimezzerebbe l'autonomia in caso di blackout.
E poi il fritzbox 35b costa veramente troppo.

non ti serve il fritzbox 35b, mica deve gestire lui la connessione con il provider se lo configuri in cascata...

freddye78
30-03-2018, 20:47
Ennesima infruttuosa telefonata al servizio clienti per la riattivazione dell'ultrafibra, commerciale dice che è attiva passandomi il servizio tecnico in Romania che asserisce il contrario rimandandomi al commerciale,stavolta non ci ho visto più e ho urlato che domani parte la disdetta perché stufo della loro incompetenza.

Sono sconcertato dall'inefficienza di fastweb, se questa è la qualità del loro servizio clienti per una stupidaggine come l'opzione ultrafibra, non oso immaginare in caso di problemi più seri.

Rimarrei anche con i 30 mbps senza ultrafibra, basta che non me la facciano pagare, ma darò la disdetta per mera questione di principio, sono stufo di venir preso per i fondelli da fastweb

loris100
30-03-2018, 21:14
Ennesima infruttuosa telefonata al servizio clienti per la riattivazione dell'ultrafibra, commerciale dice che è attiva passandomi il servizio tecnico in Romania che asserisce il contrario rimandandomi al commerciale,stavolta non ci ho visto più e ho urlato che domani parte la disdetta perché stufo della loro incompetenza.

Sono sconcertato dall'inefficienza di fastweb, se questa è la qualità del loro servizio clienti per una stupidaggine come l'opzione ultrafibra, non oso immaginare in caso di problemi più seri.

Rimarrei anche con i 30 mbps senza ultrafibra, basta che non me la facciano pagare, ma darò la disdetta per mera questione di principio, sono stufo di venir preso per i fondelli da fastweb

Ti conveniva mandare la disdetta gia da un po secondo me, adesso mandare una raccomandata ce il rischio che vada dopo il 5 aprile che sarebbe il limite massimo per dare disdetta per cambio condizioni contrattuali..

Ti conviene mandare una PEC, metti come oggetto: disdetta per cambio condizioni contrattuali e compili gli altri campi...Poi dopo qualche giorno loro ti chiamano per fare una retention, a me hanno offerto 20 euro al mese per sempre, io ho rifiutato ma se a te interessa potresti anche accettare pero dicendo a loro che vorresti avere l'ultrafibra..Non e detto che ti attivano l'ultrafibra ma almeno pagheresti di meno...Io sono in Adsl quindi a me non conviene assolutamente, preferisco pagare di piu ma avere la fibra..

freddye78
30-03-2018, 21:33
Ti conveniva mandare la disdetta gia da un po secondo me, adesso mandare una raccomandata ce il rischio che vada dopo il 5 aprile che sarebbe il limite massimo per dare disdetta per cambio condizioni contrattuali..

Ti conviene mandare una PEC, metti come oggetto: disdetta per cambio condizioni contrattuali e compili gli altri campi...Poi dopo qualche giorno loro ti chiamano per fare una retention, a me hanno offerto 20 euro al mese per sempre, io ho rifiutato ma se a te interessa potresti anche accettare pero dicendo a loro che vorresti avere l'ultrafibra..Non e detto che ti attivano l'ultrafibra ma almeno pagheresti di meno...Io sono in Adsl quindi a me non conviene assolutamente, preferisco pagare di piu ma avere la fibra..Sì chiaramente via PEC, pagare di meno difficilmente perché già pago la metà dal momento che avendo l'invalidità in quanto non udente usufruisco della tariffa agevolata di legge, che è la metà della tariffa normale.
Mi basterebbe che risolvessero una volta per tutte il problema dell'ultrafibra riportando il download a 50(si non un granché ma questo passa il convento) invece di rimpallarsi da una parte all'altra infischiandosene.

cinemadellestelle
30-03-2018, 21:53
Qualcuno di voi ha mobile con fastweb? Io avevo/avrei 8GB, 250 minuti e 250 sms a 5,95 ma poi aumentato a 6.50. Di base il prezzo era 10 ma avevo lo sconto di 4 euro essendo cliente internet e linee fissa.
Ora visto che ho mandato la disdetta, non volevo trovarmi a pagare quasi 11 euro di mobile quindi ho chiesto il cambio tariffario a 6,95 di questa promo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mobile-700/?from=home_offerta_mobile
Così facendo, oltre ad avere un mese gratis, passando con internet ad altro operatore il mobile mi rimane a 6,95.
E' tutto corretto?

UPDATE: Ho visto ora che per i clienti solo mobile il costo è di 10,95. Diciamo che avrei guadagnato 500 minuti/sms con in regalo un mese, però speravo che l' offerta di 6,95 fosse per tutti :(

porfax
30-03-2018, 23:03
non ti serve il fritzbox 35b, mica deve gestire lui la connessione con il provider se lo configuri in cascata...

Avevo detto infatti che la mia idea sarebbe stata quella di usare solo il FRITZ, se la versione 35b non fosse costata così tanto.
La soluzione di 2 router in cascata ho detto che non mi va bene perché dimezzo la durata dell’ups che deve tenere in piedi il tutto in caso di assenza di corrente.

Wolf91
01-04-2018, 14:54
Sarei interessato a fare l'offerta Internet+Fisso a 34,95€

Solo online c'è uno sconto di 10€ al mese,vuol dire che i primi 6 mesi pagherei 24,95€,oppure lo sconto dei 10€ è già compreso nei 34,95€??

loris100
01-04-2018, 15:54
Ce qualcuno che ha esperienza con disdette Fastweb? Mi hanno appena mandato l'ultima fattura, 22 marzo fino al 16 maggio, il problema e che ho mandato disdetta il 13 marzo e mi disattivano la linea il 12 aprile..
Per quale motivo mi fanno pagare fino al 16 maggio??

Ho gia tolto il RID per questo preciso motivo, mi aspettavo qualche furbata da parte loro...Ho gia scritto a Fastweb e vediamo cosa rispondono...

Er_Laziale
01-04-2018, 18:38
Sarei interessato a passare all'offerta solo Internet di Fastweb sfruttando il recesso per variazione contrattuale di Vodafone.
Dato che, da quello che mi ha spiegato l'operatrice Fastweb, con questa offerta non è possibile migrare direttamente dovrei effettuare il recesso dal vecchio operatore e contestualmente stipulare un contratto con il nuovo.
Sapete consigliarmi su come procedere per evitare giorni senza connessione? Tenete presente che preferisco pagare per un paio di settimane due linee piuttosto che restare senza rete.

TnS|Supremo
01-04-2018, 19:34
Sarei interessato a passare all'offerta solo Internet di Fastweb sfruttando il recesso per variazione contrattuale di Vodafone.
Dato che, da quello che mi ha spiegato l'operatrice Fastweb, con questa offerta non è possibile migrare direttamente dovrei effettuare il recesso dal vecchio operatore e contestualmente stipulare un contratto con il nuovo.
Sapete consigliarmi su come procedere per evitare giorni senza connessione? Tenete presente che preferisco pagare per un paio di settimane due linee piuttosto che restare senza rete.Ti dovrebbero poter attivare la linea solo dati portandoti un nuovo doppino, però non so a livello di tempi se ce la fai

Skylake_
01-04-2018, 22:06
Secondo me ti spostano il doppino sul blocchetto Fastweb lasciando comunque attiva la vecchia linea che si disattiverà per i fatti suoi

xyzfra
02-04-2018, 09:07
Secondo me ti spostano il doppino sul blocchetto Fastweb lasciando comunque attiva la vecchia linea che si disattiverà per i fatti suoi
Se lavorano bene ti portano in casa un secondo doppino.
A me hanno fatto così quando ho migrato da Telecom a Fastweb. Il secondo doppino ti viene poi comodo per tutti i successivi passaggi (come il mio Fastweb su Fastweb).

porfax
02-04-2018, 13:53
Ti dovrebbero poter attivare la linea solo dati portandoti un nuovo doppino, però non so a livello di tempi se ce la fai

Una nuova linea senza migrazione te la attivano in 10-15 giorni, visto che la disdetta è efficace dopo 30 giorni, non rischi di rimanere senza linea.

Secondo me ti spostano il doppino sul blocchetto Fastweb lasciando comunque attiva la vecchia linea che si disattiverà per i fatti suoi

Ho fatto lo stesso passaggio l'anno scorso e il tecnico ha fatto proprio questo, non è stato necessario passare un nuovo doppino.

Er_Laziale
02-04-2018, 15:29
Una nuova linea senza migrazione te la attivano in 10-15 giorni, visto che la disdetta è efficace dopo 30 giorni, non rischi di rimanere senza linea.

Ho fatto lo stesso passaggio l'anno scorso e il tecnico ha fatto proprio questo, non è stato necessario passare un nuovo doppino.

Perfetto. Grazie a tutti.

Dark345
02-04-2018, 17:46
Ciao a tutti, scusate se può non essere il topic adatto, ma ho un dubbio.

Ho una 200 Mega fastweb con p.iva, 1 IP pubblico statico, aggancio pieno 200 mega con profilo 35b con modem DGA4130 sbloccato.
Dovrei metterci sotto un firewall aziendale, Cisco.

Qualcuno di voi, con fastweb, è riuscito in una configurazione full bridged? In cui l'apparato proprietario del cliente (che sia un router, un firewall ecc...) ottiene direttamente IP pubblico tramite DHCP / IPoE?

Se sì sarei curioso di sentire le vostre configurazioni, in quanto io non ne sto venendo fuori.

Grazie!

porfax
03-04-2018, 08:47
Qualcuno di voi, con fastweb, è riuscito in una configurazione full bridged? In cui l'apparato proprietario del cliente (che sia un router, un firewall ecc...) ottiene direttamente IP pubblico tramite DHCP / IPoE?

Se sì sarei curioso di sentire le vostre configurazioni, in quanto io non ne sto venendo fuori.

Grazie!

Con un adb dv2200 fornito da fastweb si poteva fare questo tipo di configurazione, quindi non c'è un blocco di rete, dipende solo dal modem.

di@!
03-04-2018, 10:00
Ennesima infruttuosa telefonata al servizio clienti per la riattivazione dell'ultrafibra, commerciale dice che è attiva passandomi il servizio tecnico in Romania che asserisce il contrario rimandandomi al commerciale,stavolta non ci ho visto più e ho urlato che domani parte la disdetta perché stufo della loro incompetenza.

Sono sconcertato dall'inefficienza di fastweb, se questa è la qualità del loro servizio clienti per una stupidaggine come l'opzione ultrafibra, non oso immaginare in caso di problemi più seri.

Rimarrei anche con i 30 mbps senza ultrafibra, basta che non me la facciano pagare, ma darò la disdetta per mera questione di principio, sono stufo di venir preso per i fondelli da fastweb

sono mesi che scrivo qui di non farsi disdire l'ultrafibra per la storia dell'upgrade a 200mb, che c'è il rischio di incappare poi in problemi come il tuo per la riattivazione...pazzesco

come dice un mio amico, non ti sei vincolato a vita con nessuno, quindi fai partire la disdetta e bona, passa a tim o vodafone che ti frega....avere la fibra e viaggiare a 30mb nel 2018 non si può vedere

poi se con la disdetta si muove qualcosa e te la riattivano tanto meglio

di@!
03-04-2018, 10:02
Ce qualcuno che ha esperienza con disdette Fastweb? Mi hanno appena mandato l'ultima fattura, 22 marzo fino al 16 maggio, il problema e che ho mandato disdetta il 13 marzo e mi disattivano la linea il 12 aprile..
Per quale motivo mi fanno pagare fino al 16 maggio??

Ho gia tolto il RID per questo preciso motivo, mi aspettavo qualche furbata da parte loro...Ho gia scritto a Fastweb e vediamo cosa rispondono...

lo fanno tutte le compagnie, mica solo fastweb...una volta che fai la disdetta e hai il RID devi subito disdirlo (o avvisare la banca di non pagare più quella compagnia), perchè loro ci provano sempre sperando che il cliente se ne freghi e paghi lo stesso la successiva bolletta

CapoB
03-04-2018, 10:23
Domanda: ho fibra con Fastweb e voce, NON VoiP.

Nella pagina del modem vedo questo: ricordo male io o ipWANvoice sarebbe la connessione VoiP? Perché risulta attiva e con dati trasferiti?

https://i.imgur.com/3ZWLDI0.png

NforceRaid
03-04-2018, 10:25
nuovi dns link (https://www.hwupgrade.it/news/web/nuovo-dns-1111-velocissimo-e-sicuro-ecco-i-primi-test-e-come-usarlo_75114.html)
da provare con la 200 e giocando online ;)

AofSpades
03-04-2018, 17:02
Il nuovo dns cloudflare sembra più veloce di google e comunque meglio di quelli dei provider. Ci sono sempre certi dubbi su privacy/etc e consiglio OpenNic (https://www.opennic.org/) che è veloce uguale.

loris100
03-04-2018, 17:24
lo fanno tutte le compagnie, mica solo fastweb...una volta che fai la disdetta e hai il RID devi subito disdirlo (o avvisare la banca di non pagare più quella compagnia), perchè loro ci provano sempre sperando che il cliente se ne freghi e paghi lo stesso la successiva bolletta
Mi hanno risposto che Fastweb fa fatturazione bimestrale anticipata e che mi avrebbero fatto il rimborso dopo...Mi sembra una cosa assurda, per quale motivo dovrei pagare un mese in piu per poi avere il rimborso?! E tanto difficile fatturarmi fino al 12 aprile visto che la data della disattivazione della linea e quella?
Non so che fare a questo punto, la fattura e gia stata fatta quindi succederanno dei casini ora...Io non ho nessuna intenzione di p[agarla comunque, mi tocca pure restituire quel inutile Fastgate che non mi serviva assolutamente a nulla ma che mi hanno mandato per usarlo con la fibra che non mi hanno mai attivato..
nuovi dns link (https://www.hwupgrade.it/news/web/nuovo-dns-1111-velocissimo-e-sicuro-ecco-i-primi-test-e-come-usarlo_75114.html)
da provare con la 200 e giocando online ;)

Non sono sicuro che facciano una differenza sinceramente, li sto usando ora questi DNS Cloudfare ma non noto nessun miglioramento...Ne navigando su internet ne giocando online..

cinemadellestelle
03-04-2018, 21:42
Ragazzi, il mio contratto verrà chiuso il 26 aprile, ma Fastweb si è già presa i soldi fino al 16 maggio. Come mi verranno restituiti quelli che vanno dal 27 aprile al 16 maggio? Parliamo di 20 giorni.
Grazie.

Dark345
04-04-2018, 10:58
Con un adb dv2200 fornito da fastweb si poteva fare questo tipo di configurazione, quindi non c'è un blocco di rete, dipende solo dal modem.

Non ne sono sicurissimo, ma non è che il client DHCP deve avere un qualche tipo di opzione? Tipo Vendor ID, mac address ecc...

Tu sei riuscito a farlo??

Skylake_
04-04-2018, 11:59
Ragazzi, il mio contratto verrà chiuso il 26 aprile, ma Fastweb si è già presa i soldi fino al 16 maggio. Come mi verranno restituiti quelli che vanno dal 27 aprile al 16 maggio? Parliamo di 20 giorni.
Grazie.

Dovrebbero rimborsarti successivamente il pagamento in eccesso.

Anche io sto abbandonando Fastweb (se TIM vuole), ma non mi è ancora apparsa nella Myfastpage la data fatidica della cessazione della linea (sto migrando il numero telefonico, però).

porfax
04-04-2018, 12:44
Non ne sono sicurissimo, ma non è che il client DHCP deve avere un qualche tipo di opzione? Tipo Vendor ID, mac address ecc...

Tu sei riuscito a farlo??

Quando avevo il dv2200 ero riuscito a configurarlo in questo modo.
Il router collegato in cascata stabiliva direttamente la connessione pppoe e aveva l'ip pubblico.

Dark345
04-04-2018, 19:46
Quando avevo il dv2200 ero riuscito a configurarlo in questo modo.
Il router collegato in cascata stabiliva direttamente la connessione pppoe e aveva l'ip pubblico.

Certo, ma si tratta di fastweb?? E se sì, si trattava di fibra??

Non ho mai sentito che fastweb collega in pppoe, di solito usano DHCP su ethernet

Corona-Extra
04-04-2018, 23:42
Dovrebbero rimborsarti successivamente il pagamento in eccesso.

Anche io sto abbandonando Fastweb (se TIM vuole), ma non mi è ancora apparsa nella Myfastpage la data fatidica della cessazione della linea (sto migrando il numero telefonico, però).

pure io sto andando via, ultimi 3 giorni...
ovviamente ho pagato in anticipo anche i prossimi 2 mesi....

porfax
04-04-2018, 23:51
Certo, ma si tratta di fastweb?? E se sì, si trattava di fibra??

Non ho mai sentito che fastweb collega in pppoe, di solito usano DHCP su ethernet

Hai ragione era DHCP.
Comunque era fastweb fttc con ip pubblico.

cinemadellestelle
05-04-2018, 01:07
Dovrebbero rimborsarti successivamente il pagamento in eccesso.

Anche io sto abbandonando Fastweb (se TIM vuole), ma non mi è ancora apparsa nella Myfastpage la data fatidica della cessazione della linea (sto migrando il numero telefonico, però).

Che opzione hai preso con TIM?
Io Connect base da 26,90. Peccato non ci fosse lo sconto di 60. Inizialmente speravo ci fosse quello di 120
Potevo optare per la gold a 29,90 con i 60 omaggio, ma considerando che il fisso non lo uso mai, tra 20 mesi avrei iniziato a pagare un qualcosa che non mi serviva.
A differenza della altre volte, questa volta il codice migrazione ha funzionato. Per il pagamento della bolletta ho preferito attendere l' attivazione per inserire i dati del mio c/c. Ho fatto bene? Invece ho selezionato l' opzione di attivazione standard invece di quella in differita. Quello che ti volevo chiederti è: Il ripensamento dei 14 giorni parte da adesso? Te lo dico perchè se mi dovesse chiamare FASTWEB, posso dirgli: Avete 14 giorni, anzi una decina, per mandarmi il modem per la fibra, il tecnico, attivarla e poi formulare la nuova proposta contrattuale.

Comunque a me la pagina sulla myfastpage con la cronologia del distacco è comparsa perchè alla fine FASTWEB si è ritrovata la PEC con disdetta. Poi ho optato per la migrazione da parte di TIM perchè me la dava disponibile. A questo punto dovrebbero aver ben chiaro che se vogliono tenermi con loro, non servono i fatti ma di più.

ciaps
05-04-2018, 12:34
il prossimo 6 maggio mi finiscono le agevolazioni dell'offerta sky e fastweb (25 euro con superfibra) volevo sfruttare la possibilità di recedere entro il 1 maggio (per cambio fatturazione) per vedere se mi fanno un'offerta anche solo l'adeguamento ai nuovi listini invece che la cessazione dell'offerta che mi farebbe spendere 45 euro al mese. Lo fanno? Chiamano?

ChiHuaHua86
05-04-2018, 13:32
info di servizio che non mi sembra di aver letto negli ultimi post, per chi ha l'homepack e volesse disdire fastweb, la pec di riferimento è skyitalia@pec.skytv.it e non "fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it"

NforceRaid
05-04-2018, 13:32
il prossimo 6 maggio mi finiscono le agevolazioni dell'offerta sky e fastweb (25 euro con superfibra) volevo sfruttare la possibilità di recedere entro il 1 maggio (per cambio fatturazione) per vedere se mi fanno un'offerta anche solo l'adeguamento ai nuovi listini invece che la cessazione dell'offerta che mi farebbe spendere 45 euro al mese. Lo fanno? Chiamano?

Vai sulla MyFASTpage e scaricati il codice di migrazione, poi aspetta un 2/3 gg, e rispondi al cell quando suona (o quello del numero che hai messo come riferimento) ;)

Fede 88
05-04-2018, 14:11
Cosa ne pensate di questi risultati su ultrafibra 100?
http://www.speedtest.net/result/7201480710.png
In passato il download oscillava tra 85 e 95Mb/s, però allo stesso tempo l'upload era di 15/17Mb/s.

loris100
05-04-2018, 14:24
Cosa ne pensate di questi risultati su ultrafibra 100?
http://www.speedtest.net/result/7201480710.png
In passato il download oscillava tra 85 e 95Mb/s, però allo stesso tempo l'upload era di 15/17Mb/s.

Beh diciamo che non e il massimo, preferirei di gran lunga un download a 95 ma 20 mega in upload.

Fede 88
05-04-2018, 16:50
Si anche io, usando molto il cloud mi fa molto più comodo avere maggior upload... Mi chiedo perché abbiano impostato in questo modo la linea.

zeok
05-04-2018, 19:48
Una domanda: è possibile che con fastweb in FTTS/FTTC abbia la portante bloccata a 67 Mb?
È sempre stata la mia condizione, ma oggi per curiosità ho colleggato il fritzbox direttamente e la teorica max sarebbe di 105000. Incidono per caso i 13 db di attenuazione?

Skylake_
05-04-2018, 20:24
Sembra più un problema di cap software del sistema di qualifica. 67 MB mi puzza di 70MB cappati e al netto dell'overhead. Posta i dati completi please.

Alexius1985
05-04-2018, 20:31
Dopo tanto tempo ho fatto richiesta alla 200 mbit da ex Sky e Fastweb.
Ora solo cliente solo Fastweb.
Passato al profilo 35b e aggancio 150 mbit e i soliti 36 upload.
Faccio speed test ma vado a 100
Qualcuno come me ?

EliGabriRock44
05-04-2018, 20:36
Dopo tanto tempo ho fatto richiesta alla 200 mbit da ex Sky e Fastweb.
Ora solo cliente solo Fastweb.
Passato al profilo 35b e aggancio 150 mbit e i soliti 36 upload.
Faccio speed test ma vado a 100
Qualcuno come me ?

Scheda di rete max 100Mbit? Cavo Cat5?

Alexius1985
05-04-2018, 20:37
La.ln giganti cavo cat 5 provo con 6 o 7?

EliGabriRock44
05-04-2018, 20:49
La.ln giganti cavo cat 5 provo con 6 o 7?

Prova 6 diretto dal modem al PC.

Alexius1985
05-04-2018, 20:50
Ok ti dico

Fede 88
05-04-2018, 23:08
Se il Fastgate aggancia 136 Mb/s e 13 Mb/s dovrebbe essere Fibra 200?

ercagno
05-04-2018, 23:50
Attualmente sono in Make Vodafone e quel che non sopporto è la station ed il ping altino, finora ci sono passato sopra ma ultimamente ho avuto troppi malfunzionamenti e ho voglia di cambiare.
Sto valutando di passare a Fastweb e ho letto un po nel topic e altrove ma non mi è chiarissimo che aggancio proponga.
Sul loro sito leggo "nelle aree coperte dalla Fibra FTTS (Fiber to the Street), potrai navigare fino a 100 o 200 Mbit/s in download in funzione della copertura tecnologica che potrai verificare in fase di sottoscrizione e fino a 20 Mbit/s in upload."
ma qui leggo che la velocità dovrebbe essere fino a 30 in up e su un altro topic addirittura fino a 300 in down e 40 in up.
A quanto ho capito, se ti allacciano in VULA il massimo è 200/20 ma quel che non capisco è perché non indichino il massimo sul sito fastweb? Intendo quello raggiungibile in SLU (200/30 o 300/40??). Stanno allacciando solo in VULA e non più in SLU, anche dove disponibile il loro cabinet?

emicad
06-04-2018, 08:06
Sono un abbonato Joy con Ultrafibra FTTS 100/10 da diversi anni e non ho mai avuto grossi problemi.
Considerando che in upload ho 10 mega pieni ma in download circa 53 (download massimo 6.5 Mb/sec circa) e sto cercando di risparmiare un pò, stavo pensando di richiedere la disattivazione dell'opzione Ultrafibra. I miei dubbi sono questi:
- l'offerta Joy base è una 30/10? Sul sito di Fastweb non ho trovato info.
- devo aspettarmi rallentamenti e/o qualità inferiore su Netflix e streaming in generale?
- Il ping (che è molto buono) resta invariato? Online si gioca senza problemi?
- La banda cappata in download sarà piena? Se arrivo sopra i 50 e passo alla 30 mi aspetto di averli tutti, quei mega.
- La disattivazione dell'ultrafibra si fa da remoto modificando il profilo o un tecnico deve intervenire in centrale?
Lo chiedo perchè con gli abbonamenti internet ho imparato a mie spese che "se una cosa funziona, non la toccare mai".
Grazie.

Luchic
06-04-2018, 08:17
Ho provato a verificare la copertura con Fastweb e mi da che sono coperto dalla 200 Mega ma la velocita' media prevista e' solo 30 Mega in down.
Mi sembra molto strano visto che con Vodafone in make ho sempre raggiunto tranquillamente i 70 Mega in down e 20 in up,visto che la mia abitazione e' a 425 metri dal cabinet.
Volevo chiedere agli utenti Fastweb,queste previsioni poi si dimostrano corrette o sono un po' buttate li a caso?

seesopento
06-04-2018, 08:49
Attualmente sono in Make Vodafone e quel che non sopporto è la station ed il ping altino, finora ci sono passato sopra ma ultimamente ho avuto troppi malfunzionamenti e ho voglia di cambiare.
Sto valutando di passare a Fastweb e ho letto un po nel topic e altrove ma non mi è chiarissimo che aggancio proponga.
Sul loro sito leggo "nelle aree coperte dalla Fibra FTTS (Fiber to the Street), potrai navigare fino a 100 o 200 Mbit/s in download in funzione della copertura tecnologica che potrai verificare in fase di sottoscrizione e fino a 20 Mbit/s in upload."
ma qui leggo che la velocità dovrebbe essere fino a 30 in up e su un altro topic addirittura fino a 300 in down e 40 in up.
A quanto ho capito, se ti allacciano in VULA il massimo è 200/20 ma quel che non capisco è perché non indichino il massimo sul sito fastweb? Intendo quello raggiungibile in SLU (200/30 o 300/40??). Stanno allacciando solo in VULA e non più in SLU, anche dove disponibile il loro cabinet?
Da contratto le portanti massime agganciabili sono:
- VULA con ONUCAB TIM non aggiornato al 35b: 108/21
- VULA con ONUCAB TIM aggiornato al 35b: 216/21
- SLU con ONU Fastweb aggiornato al 35b: 300/35
- SLU con ONU Fastweb non aggiornato al 35b: 105/35

Sono ovviamente le portanti MASSIME agganciabili in condizioni praticamente perfette e distanze ridicole dal cab (in particolare per quanto riguarda il 35b)

seesopento
06-04-2018, 08:53
Sono un abbonato Joy con Ultrafibra FTTS 100/10 da diversi anni e non ho mai avuto grossi problemi.
Considerando che in upload ho 10 mega pieni ma in download circa 53 (download massimo 6.5 Mb/sec circa) e sto cercando di risparmiare un pò, stavo pensando di richiedere la disattivazione dell'opzione Ultrafibra. I miei dubbi sono questi:
- l'offerta Joy base è una 30/10? Sul sito di Fastweb non ho trovato info.
- devo aspettarmi rallentamenti e/o qualità inferiore su Netflix e streaming in generale?
- Il ping (che è molto buono) resta invariato? Online si gioca senza problemi?
- La banda cappata in download sarà piena? Se arrivo sopra i 50 e passo alla 30 mi aspetto di averli tutti, quei mega.
- La disattivazione dell'ultrafibra si fa da remoto modificando il profilo o un tecnico deve intervenire in centrale?
Lo chiedo perchè con gli abbonamenti internet ho imparato a mie spese che "se una cosa funziona, non la toccare mai".
Grazie.

- sì
- se la rete non utilizza il resto della banda, 30 mega per i servizi streaming sono abbondanti
- sì
- sì
- da remoto

In ogni caso, se telefoni dicendo che vuoi disdire per spendere meno, l'ultrafibra te la offrono gratuitamente.

emicad
06-04-2018, 09:11
- sì
- se la rete non utilizza il resto della banda, 30 mega per i servizi streaming sono abbondanti
- sì
- sì
- da remoto

In ogni caso, se telefoni dicendo che vuoi disdire per spendere meno, l'ultrafibra te la offrono gratuitamente.

Ti ringrazio per le informazioni. Penso che a questo punto potrei fare una prova, non mi aspetto dei cambiamenti drammatici e male che vada la riattivo.
Per quanto riguarda l'offerta, ho già contattato Fastweb qualche mese fa chiedendo di attivarmi la stessa offerta che davano ai nuovi clienti (25 euro al mese +5 di ultrafibra) contro i 30+5 che pagavo io e me l'hanno attivata senza storie. Togliendo l'ultrafibra andrei a pagare 20 euro al mese, che mi sembra un ottimo prezzo per una fibra che funziona pure bene.
Dici di chiamarli e chiedergli di non farmi pagare anche la superfibra?

loris100
06-04-2018, 10:52
Ho dato una specie di ultimatum alla Fastweb, il 12 Aprile mi disattivano la linea e ho proposto a loro di annullare tutto se mi attivano la fibra prima di quella data...

Volevo cambiare ma sinceramente tra la Tiscali che non copre la mia zona, Tim che costa un salasso, Vodafone pure e Wind che costa poco ma ha problemi con saturazioni e limitazioni serali non so piu cosa scegliere..

effettivamente Fastweb offre il miglior servizio al miglior prezzo...Basta solo che offra quel benedetto servizio, nel mio caso la fttc :D

ciaps
06-04-2018, 11:18
Ho dato una specie di ultimatum alla Fastweb, il 12 Aprile mi disattivano la linea e ho proposto a loro di annullare tutto se mi attivano la fibra prima di quella data...

Volevo cambiare ma sinceramente tra la Tiscali che non copre la mia zona, Tim che costa un salasso, Vodafone pure e Wind che costa poco ma ha problemi con saturazioni e limitazioni serali non so piu cosa scegliere..

effettivamente Fastweb offre il miglior servizio al miglior prezzo...Basta solo che offra quel benedetto servizio, nel mio caso la fttc :D
Premesso che io ho fastweb e mi trovo bene tim ultimamente mi sembra abbia proposto tariffe più umane alla fine tim gold costa quanto fastweb quindi se la situazione non si sblocca magari valuta

ercagno
06-04-2018, 11:27
Ho provato a verificare la copertura con Fastweb e mi da che sono coperto dalla 200 Mega ma la velocita' media prevista e' solo 30 Mega in down.
Mi sembra molto strano visto che con Vodafone in make ho sempre raggiunto tranquillamente i 70 Mega in down e 20 in up,visto che la mia abitazione e' a 425 metri dal cabinet.
Volevo chiedere agli utenti Fastweb,queste previsioni poi si dimostrano corrette o sono un po' buttate li a caso?

pensa che io che sto valutando un passaggio a fastweb ho una velocità media prospettata di 15 in down quando il civico affianco prospetta un 170Mb. E sono entrambi per certo sullo stesso cabinet fastweb. Ora sono con vodafone e sono costantemente a non meno di 85.
Ho l'impressione che la velocità prevista venga calcolata sulla base di quella di altri abbonati sullo stesso civico e se per qualche motivo ce n'è uno solo (come nel mio caso) che per qualche motivo particolare ha velocità ridicole magari dovute al suo singolo doppino magari prospetta quelle stesse velocità.
Credo che questo sia il mio caso, non so da te se effettivamente quella sarà la velocità o se c'è una probabile particolarità come da me.

seesopento
06-04-2018, 11:54
Dici di chiamarli e chiedergli di non farmi pagare anche la superfibra ' ultrafibra ?

Tentar non nuoce ;)

loris100
06-04-2018, 11:58
Premesso che io ho fastweb e mi trovo bene tim ultimamente mi sembra abbia proposto tariffe più umane alla fine tim gold costa quanto fastweb quindi se la situazione non si sblocca magari valuta

Tim Gold costa 29,90 + 5,90 per la Tim Expert e dopo 1 anno altri 5 euro se vuoi mantenere la super fibra altrimenti navighi a 30/3...

Quindi sono 35,80 il primo anno e 40,80 a partire dal secondo anno, e poi di nuovo 35,80 a partire dal quarto anno (finiscono le rate della Tim Expert)....

Io pago 27,23 al momento con Fastweb Joy...Mi hanno proposto 20 euro al mese per sempre un po di tempo fa pero se non mi attivano la Fibra la trovo comunque inutile questa offerta...Vediamo che succede..

Wolf91
06-04-2018, 18:17
Fatto contratto Fastweb 200M,aspetto l'attivazione

zeok
06-04-2018, 18:49
Sembra più un problema di cap software del sistema di qualifica. 67 MB mi puzza di 70MB cappati e al netto dell'overhead. Posta i dati completi please.

Li posto appena lo ricollego, anche perché col Fritzbox riesco solo ad agganciare la portante e non a connettermi (non so come mai).

Comunque ricordo la teorica max 105000/35000
Quell'attuale 67/20 circa
Agganciati 63/20
Snr 6 o 7 db
Attenuazione in down 13 db

Wolf91
06-04-2018, 20:00
Li posto appena lo ricollego, anche perché col Fritzbox riesco solo ad agganciare la portante e non a connettermi (non so come mai).

Comunque ricordo la teorica max 105000/35000
Quell'attuale 67/20 circa
Agganciati 63/20
Snr 6 o 7 db
Attenuazione in down 13 db

99,9% è un cap,chiamali per farti sbloccare il profilo

Domanda...

Quanto ci vuole per l'attivazione della linea?

zeok
06-04-2018, 22:16
Ecco i dati.

https://i.imgur.com/f1sUNN8.png

muffetta
06-04-2018, 22:41
Ecco i dati.

https://i.imgur.com/f1sUNN8.png

Direi niente di strano.
La prima riga dice semplicemente a che velocitá max puó arrivare il dslam.

Da me segna

Receive Direction Send Direction
Max. DSLAM throughput kbit/s 315000 35000

zeok
06-04-2018, 22:56
Direi niente di strano.
La prima riga dice semplicemente a che velocitá max puó arrivare il dslam.

Da me segna

Receive Direction Send Direction
Max. DSLAM throughput kbit/s 315000 35000

Il fatto che non riesca ad avere una portante maggiore di 64 Mbit dipende solamente da quel valore di attenuazione di 13 db? Diminuisce così tanto?

muffetta
07-04-2018, 06:57
Il fatto che non riesca ad avere una portante maggiore di 64 Mbit dipende solamente da quel valore di attenuazione di 13 db? Diminuisce così tanto?

Di sicuro influisce.
Ma immagino abbia anche un po di diafonia.

La velocità della linea è influenzata da tantissimi fattori, purtroppo

Dark345
07-04-2018, 13:45
Curiosità come si capisce se si è in VULA o l’altro che non mi ricordo come si chiama??

Wolf91
07-04-2018, 13:57
Curiosità come si capisce se si è in VULA o l’altro che non mi ricordo come si chiama??

Slu

Se sei coperto con risorse MOS sei in Slu (rete proprietaria),se no sei in Vula

Puoi verificarlo quà

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb

Qualcuno sa dirmi dopo quanti giorni ti arriva l'sms per seguire la pratica dall'app MyFastweb??

Inoltre,qualcuno mi consiglia qualche splitter,ho visto l'Enerdom SAVP 120,ma con le spedizioni viene 26€,su Amazon non c'è nulla??

Il Corelogic su Amazon è buono??

Luchic
07-04-2018, 20:43
pensa che io che sto valutando un passaggio a fastweb ho una velocità media prospettata di 15 in down quando il civico affianco prospetta un 170Mb. E sono entrambi per certo sullo stesso cabinet fastweb. Ora sono con vodafone e sono costantemente a non meno di 85.
Ho l'impressione che la velocità prevista venga calcolata sulla base di quella di altri abbonati sullo stesso civico e se per qualche motivo ce n'è uno solo (come nel mio caso) che per qualche motivo particolare ha velocità ridicole magari dovute al suo singolo doppino magari prospetta quelle stesse velocità.
Credo che questo sia il mio caso, non so da te se effettivamente quella sarà la velocità o se c'è una probabile particolarità come da me.

Grazie della risposta

the lizard king
07-04-2018, 21:07
Per quanto riguarda streaming Netflix ed Amazon, come va Fastweb in vula? Ci sono lamentele?

freddye78
08-04-2018, 12:03
Buongiorno,
ad oggi la mia situazione rimane invariata, 30 mbps in down e 10 in up nonostante ultrafibra attivata, a detta del commerciale, mentre l'assistenza tecnica sostiene che è disattivata rimandandomi al commerciale.
A nulla sono valsi solleciti e segnalazioni via telefono, facebook e twitter,per loro è tutto ok, a questo punto attendo di vedere la prossima bolletta se mi addebiteranno i 10 euro delll'ultrafibra, se sarà così farò partire la disdetta,vediamo se con questa azione finalmente si decideranno a risolvere il mio problema, invece di infischiarsene come fatto finora, altrimenti pazienza, pagherò le penali ma almeno finiranno di prendermi in giro

Alexx1978
08-04-2018, 13:09
Slu



Qualcuno sa dirmi dopo quanti giorni ti arriva l'sms per seguire la pratica dall'app MyFastweb??

Io è da un paio di giorni che ho fatto la richiesta ma ancora non mi è arrivato nulla.



[QUOTE=freddye78;45479763]Buongiorno,
ad oggi la mia situazione rimane invariata, 30 mbps in down e 10 in up nonostante ultrafibra attivata, a detta del commerciale, mentre l'assistenza tecnica sostiene che è disattivata rimandandomi al commerciale.
A nulla sono valsi solleciti e segnalazioni via telefono, facebook e twitter,per loro è tutto ok, a questo punto attendo di vedere la prossima bolletta se mi addebiteranno i 10 euro delll'ultrafibra, se sarà così farò partire la disdetta,vediamo se con questa azione finalmente si decideranno a risolvere il mio problema, invece di infischiarsene come fatto finora, altrimenti pazienza, pagherò le penali ma almeno finiranno di prendermi in giro


Speriamo che a me vada un po’ meglio !!
Non mi rallegra ciò che scrivi !



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Wolf91
08-04-2018, 13:50
[QUOTE=Wolf91;45478597]Slu



Qualcuno sa dirmi dopo quanti giorni ti arriva l'sms per seguire la pratica dall'app MyFastweb??

Io è da un paio di giorni che ho fatto la richiesta ma ancora non mi è arrivato nulla.


Va beh io ho fatto richiesta Venerdì sera....pensavo comunque fosse un sms automatico...vediamo Lunedì

Wolf91
08-04-2018, 19:42
Ricevuto Sms con le credenziali della app My Fastweb,attivazione prevista 19 Aprile,mi sembra ottimistico,vedremo


Una cosa ho notato che il codice di migrazione non corrisponde,con quello della fattura di Vodafone,cosa posso fare??

freddye78
08-04-2018, 20:52
Buonasera, chiaritemi una cosa, mi sono accorto che è stata prodotta la bolletta in data 2 aprile con scadenza il 26 aprile mentre la precedente era stata prodotta il 2 febbraio con scadenza 1 marzo, a logica l'ultima fattura dovrebbe scadere il primo maggio, cos'è sta storia? Ora si paga tutti i mesi?nel dettaglio si legge canone anticipato 2 aprile-27 maggio.. Anche a voi è capitato?

devil_mcry
08-04-2018, 21:45
Con Fastweb paghe i due mesi successivi non quelli già passati ... Si parano il culo così

pluto78
08-04-2018, 23:20
La mia ultima fattura è datata 8 marzo ed ha il canone anticipato per 8 settimane, fino al 2 maggio. Ma con la nuova legge a decorrere dal 5 aprile non possono più fatturare ogni 28 giorni (in realtà finora 56 gg, ovvero 8 settimane), pertanto la fatturazione riguarderà la mensilità intera. Nella fattura Fastweb ha comunicato che dal primo giugno la fatturazione sarà il primo di ogni mese, pertanto, fino ad allora io ho inteso che non avrò altre fatture e che quella del 1 giugno dovrebbe riguardare il periodo dal 3 maggio a fine maggio, quindi un mese posticipato, che includerà anche gli eventuali consumi extra. Ciao

P.S. sulla fattura è anche scritto che il costo annuo non cambia, ma sarà ripartito anziché su 13 quote, su 12. Pertanto dovremmo trovare un aumento dell'8,6% nel passaggio da 28 gg. a 30 ... 31 gg. Ma non so se potranno effettivamente applicarlo, in quanto l'AGCM ha bloccato detto aumento perché tutti gli operatori hanno deciso di fare la stessa cosa, per cui ritengono (direi giustamente) che abbiano fatto cartello, violando le norme sulla concorrenza. Staremo a vedere

freddye78
09-04-2018, 07:48
Con Fastweb paghe i due mesi successivi non quelli già passati ... Si parano il culo cosìQuesto lo so, quello che non mi quadra è perché il termine di pagamento è passato dal primo giorno del mese successivo all'emissione della fattura a fine dello stesso mese.

freddye78
09-04-2018, 07:50
La mia ultima fattura è datata 8 marzo ed ha il canone anticipato per 8 settimane, fino al 2 maggio. Ma con la nuova legge a decorrere dal 5 aprile non possono più fatturare ogni 28 giorni (in realtà finora 56 gg, ovvero 8 settimane), pertanto la fatturazione riguarderà la mensilità intera. Nella fattura Fastweb ha comunicato che dal primo giugno la fatturazione sarà il primo di ogni mese, pertanto, fino ad allora io ho inteso che non avrò altre fatture e che quella del 1 giugno dovrebbe riguardare il periodo dal 3 maggio a fine maggio, quindi un mese posticipato, che includerà anche gli eventuali consumi extra. Ciao

P.S. sulla fattura è anche scritto che il costo annuo non cambia, ma sarà ripartito anziché su 13 quote, su 12. Pertanto dovremmo trovare un aumento dell'8,6% nel passaggio da 28 gg. a 30 ... 31 gg. Ma non so se potranno effettivamente applicarlo, in quanto l'AGCM ha bloccato detto aumento perché tutti gli operatori hanno deciso di fare la stessa cosa, per cui ritengono (direi giustamente) che abbiano fatto cartello, violando le norme sulla concorrenza. Staremo a vedereIl mio interrogativo riguarda l'addebito che prima mi veniva fatto i primi giorni del mese successivo alla data di emissione della fattura, com'è che questa volta me lo faranno alla fine dello stesso mese?
Non credo che questo cambiamento riguardi il passaggio alla fatturazione dei 30 giorni e comunque l'importo addebitato non è aumentato rispetto al mese scorso

Goofy Goober
09-04-2018, 07:51
Fastweb in FTTE (ossia rete rigida) come si comporta?

Distanza dalla centrale circa 50 metri stradali, rilevata dai sistemi online come 100 metri circa.

Wolf91
09-04-2018, 10:17
Ma è normale,che la data di attivazione sia cambiata,tra ieri e oggi ??

Ieri segnava 19 Aprile,oggi segna 20 Aprile :rolleyes:

Fede 88
09-04-2018, 10:24
La velocità in upload della fibra 200 non essere di 30Mb?
Se verifico l'indirizzo con il loro tool indica:
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload con Ultrafibra, l'opzione che permette alla tua linea di raggiungere la maggiore velocità di navigazione.

Wolf91
09-04-2018, 10:28
La velocità in upload della fibra 200 non essere di 30Mb?
Se verifico l'indirizzo con il loro tool indica:
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload con Ultrafibra, l'opzione che permette alla tua linea di raggiungere la maggiore velocità di navigazione.

Nominalmente è fino a 20Mb,poi lo lasciano libero,quindi puoi arrivare a 30Mb,se la linea lo consente

fra55
09-04-2018, 10:54
Ma è normale,che la data di attivazione sia cambiata,tra ieri e oggi ??

Ieri segnava 19 Aprile,oggi segna 20 Aprile :rolleyes:

Definisci "normale".
Per un giorno in più non mi farei problemi.

Wolf91
09-04-2018, 11:36
Definisci "normale".
Per un giorno in più non mi farei problemi.

Normale nel senso se è normale che cambi,pensavo quella era e quella rimaneva,e se era capitato ad altri...

loris100
09-04-2018, 13:12
Qualcun'altro ha notato un innalzamento del ping verso server di gioco tedeschi alla sera?

Di solito ho un ping di 17-18ms ma ad un certo punto sale a 95+...E da qualche giorno che ho questo problema...Non so se e un problema di Fastweb o ce qualche nodo italiano che causa questo problema..I ping verso server italiani sono bassi come sempre e ho banda piena quindi non si tratta di saturazione o limitazioni serali...

pluto78
09-04-2018, 13:33
Il mio interrogativo riguarda l'addebito che prima mi veniva fatto i primi giorni del mese successivo alla data di emissione della fattura, com'è che questa volta me lo faranno alla fine dello stesso mese?
Non credo che questo cambiamento riguardi il passaggio alla fatturazione dei 30 giorni e comunque l'importo addebitato non è aumentato rispetto al mese scorso

Il fatto che si sia spostato il termine per il pagamento è legato, ovviamente, al fatto che la fatturazione finora è stata ogni 56 giorni, non ogni due mesi, per cui è normale che se il precedente addebito è avvenuto a inizio mese, quello successivo rientra nel mese precedente (+56 gg.) Che tu abbia pagato senza aumento, è anche normale, visto che la fatturazione ricevuta riguarda ancora i famosi 56 giorni. Leggi la fattura e vedi quel che c'è scritto. Solo le fatture emesse dal 5 aprile in poi ritorneranno mensili. Non so quale sarà la data di addebito/pagamento, ma c'è scritto:
"Cambia qualcosa per il tuo abbonamento?
No, il costo annuale della tua offerta non cambia, compresi gli eventuali sconti di cui stai
usufruendo.
Fino ad oggi, hai ricevuto il conto Fastweb con un importo pari a due canoni anticipati,
equivalenti a 8 settimane. A partire dal 1 giugno, riceverai il Conto Fastweb il primo giorno
di ogni mese, gratuitamente al tuo indirizzo email. Potrai così avere una maggiore chiarezza
e trasparenza dei costi del tuo abbonamento e non pagare più due canoni anticipati."
Dovresti averlo anche tu.

DanyGE81
09-04-2018, 14:41
Ho scoperto cos'è quel "cappello" che hanno messo sui cabinet della ftts!

E' il wow-fi!!!

emicad
09-04-2018, 17:00
Sto provando da un pò ad eliminare l'Ultrafibra dal mio piano tramite MyFastPage ma non riesco a trovare dove si fa. Ho ispezionato i meandri più assurdi della pagina di Fastweb ma non lo trovo. Allucinante...
Qualcuno mi sa aiutare?

DanyGE81
09-04-2018, 18:04
Mi sa che devi sentire il servizio clienti!

muffetta
09-04-2018, 20:00
Sto provando da un pò ad eliminare l'Ultrafibra dal mio piano tramite MyFastPage ma non riesco a trovare dove si fa. Ho ispezionato i meandri più assurdi della pagina di Fastweb ma non lo trovo. Allucinante...
Qualcuno mi sa aiutare?

Sai che credo che ora non si possa + eliminare ?
Con le nuove offerte non c'é + distinzione tra linea normale e ultrafibra

Peró una telefonatina al servizio clienti la farei cmq :)

Skylake_
09-04-2018, 20:57
Sto provando da un pò ad eliminare l'Ultrafibra dal mio piano tramite MyFastPage ma non riesco a trovare dove si fa. Ho ispezionato i meandri più assurdi della pagina di Fastweb ma non lo trovo. Allucinante...
Qualcuno mi sa aiutare?

Se vuoi eliminarla per farti scontare 5 euro al mese, forse fai prima a verificare a questo indirizzo https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/modifica-abbonamento/ se l'offerta nuova che ti propongono costa meno di quella che hai ora (puoi spuntare alcune opzioni se non ti interessano, per esempio a me consente di togliere le chiamate verso i cellulari, risparmiando 3 euro).

In questo modo risolveresti il tuo problema senza tornare a navigare a velocità da museo :D

Ho scoperto cos'è quel "cappello" che hanno messo sui cabinet della ftts!

E' il wow-fi!!!

Era l'unica opzione a cui non avevo pensato, effettivamente non è una belinata :D Grazie per la segnalazione!

emicad
10-04-2018, 07:41
Sai che credo che ora non si possa + eliminare ?
Con le nuove offerte non c'é + distinzione tra linea normale e ultrafibra

Peró una telefonatina al servizio clienti la farei cmq :)
Al telefono mi hanno detto che posso fare autonomamente questa operazione, ho chiamato ieri mattina.
Per quanto riguarda la linea, effettivamente ho visto che sulla pagina di Fastweb l'opzione Ultrafibra è sempre attiva nella nuova offerta. Mi sembra di capire che non sia più una opzione ma uno standard, qualità della linea permettendo.

Se vuoi eliminarla per farti scontare 5 euro al mese, forse fai prima a verificare a questo indirizzo https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/modifica-abbonamento/ se l'offerta nuova che ti propongono costa meno di quella che hai ora (puoi spuntare alcune opzioni se non ti interessano, per esempio a me consente di togliere le chiamate verso i cellulari, risparmiando 3 euro).
Ho un abbonamento Joy (solo dati senza telefono) e qualche mese fa ho chiesto di adeguare la mia offerta al nuovo piano proposto (quello a 29,95 comrpesa Ultrafibra che ancora è presente sul sito di FW) e l'operatore mi ha modificato il piano aggiungendo uno sconto pari a 5,08 euro. In sostanza mi ritrovo a pagare lo stesso identico importo della nuova offerta. Stavo pensando di rimuovere Ultrafibra per pagare 25 euro al mese ma se ormai è diventato un pacchetto unico è possibile che non sia più disattivabile. Più tardi vedo di parlare con l'assistenza.
Grazie.

MrEnrich
10-04-2018, 09:02
Situazione mia:

Ho attivato la fibra vdsl 100 a luglio 2017:

Luglio 2017, portante 99/20, velocità effettiva 92
Settembre 2017, portante 99/17 velocità 90
5 Gennaio 2018, portante 93/17 velocità 84
25 Gennaio 2018, portante 90/15 velocità 80
Febbraio 2018, portante 90/16
Marzo 2018, portante 90/17
Aprile 2018, portante 81/16 velocità 70

E' iniziato il lento declino. Ho anche paura a chiedere una riqualifica.

Cosa ne pensate? Tutto "NORMALE" ??

DanyGE81
10-04-2018, 09:23
Non esiste la riqualifica nella vdsl e il tuo caso non è un problema di fastweb bensì di diafonia. Ergo, non ci puoi fare nulla

DakmorNoland
10-04-2018, 09:31
Non esiste la riqualifica nella vdsl e il tuo caso non è un problema di fastweb bensì di diafonia. Ergo, non ci puoi fare nulla

Vabbè andiamoci piano, ad oggi non esiste, però o copriranno tutti con FTTH, oppure in certe zone prima o poi rifaranno gli armadi per implementare il vectoring, io la penso così.

Fede 88
10-04-2018, 10:42
Portante 172/12 però con speedtest la velocità si ferma a 99/100Mb come se la linea fosse ancora impostata.
Ho già chiamato più volte l'assistenza e anche chiesto tramite twitter, però non c'è modo di sbloccare la situazione.
Una cosa simile mi era capitata con il passaggio da fibra a ultrafibra ed ero riuscito a risolvere con un operatore del reparto amministrativo.
Il problema è che a quanto mi disse gli operatori come lui che hanno i permessi per fare questo tipo di operazioni sono pochi e rispondono in rare occasioni, solamente se c'è intenso traffico telefonico.

emicad
10-04-2018, 11:01
Ho parlato con l'assistenza per chiedere come disattivare l'Ultrafibra e tra una cosa e l'altra è venuto fuori che il mio palazzo è coperto dalla fibra 200 mega. Tempo fa hanno attaccato un avviso fuori dal portone dicendo che la fibra era arrivata a 200 e che avrebbero adeguato automaticamente le linee in fibra già presenti.
Io ho ancora una 100/10 attiva, perchè non l'hanno aumentata automaticamente? Cosa devo fare per usufruire di questo servizio?
L'operatore mi ha detto di contattare l'assistenza tecnica ma mi ha confermato che l'armadio arriva a 200/20.

di@!
10-04-2018, 11:24
Portante 172/12 però con speedtest la velocità si ferma a 99/100Mb come se la linea fosse ancora impostata.
Ho già chiamato più volte l'assistenza e anche chiesto tramite twitter, però non c'è modo di sbloccare la situazione.
Una cosa simile mi era capitata con il passaggio da fibra a ultrafibra ed ero riuscito a risolvere con un operatore del reparto amministrativo.
Il problema è che a quanto mi disse gli operatori come lui che hanno i permessi per fare questo tipo di operazioni sono pochi e rispondono in rare occasioni, solamente se c'è intenso traffico telefonico.

il cap a 100 è una cosa normalissima, purtroppo...io è da novembre che aggancio 160 ma vado a 100 e per ora non c'è verso di farmela sbloccare (ma mi va bene così a dire il vero)

lo abbiamo detto e ripetuto N volte in questo topic, provate a fare una ricerca quando vedere che ci sono mille pagine in un thread, qualcosa troverete di sicuro

Ho parlato con l'assistenza per chiedere come disattivare l'Ultrafibra e tra una cosa e l'altra è venuto fuori che il mio palazzo è coperto dalla fibra 200 mega. Tempo fa hanno attaccato un avviso fuori dal portone dicendo che la fibra era arrivata a 200 e che avrebbero adeguato automaticamente le linee in fibra già presenti.
Io ho ancora una 100/10 attiva, perchè non l'hanno aumentata automaticamente? Cosa devo fare per usufruire di questo servizio?
L'operatore mi ha detto di contattare l'assistenza tecnica ma mi ha confermato che l'armadio arriva a 200/20.

detto e ridetto N volte anche questo, se fai una ricerca in questo thread troverai tutto quello che vuoi sapere

vabè cmq, a grandi linee...fai una richiesta su facebook o twitter per il passaggio alla 200, aspetti che ti chiami un commerciale per concordare l'invio gratuito del nuovo fastgate (se ancora non ce l'hai) e l'upgrade successivo a 200

una volta ricevuto il fastgate lo colleghi e avvisi loro sempre via twitter/facebook che possono procedere con l'upgrade della linea, a quel punto aspetta e spera di non beccare il blocco a 100 che hanno la maggior parte di noi, ma anche così schifo non ti farà visto che gratuitamente ti sarai beccato il nuovo router e la banda a 100 fissi

se ti propongono via telefono di fare la rimozione dell'ultrafibra per poi riattivarla attacca e ripeti tutto finchè non ti chiama un commerciale che ti faccia esattamente quello che ho scritto in grassetto

emicad
10-04-2018, 11:27
il cap a 100 è una cosa normalissima, purtroppo...io è da novembre che aggancio 160 ma vado a 100 e per ora non c'è verso di farmela sbloccare (ma mi va bene così a dire il vero)

lo abbiamo detto e ripetuto N volte in questo topic, provate a fare una ricerca quando vedere che ci sono mille pagine in un thread, qualcosa troverete di sicuro



detto e ridetto N volte anche questo, se fai una ricerca in questo thread troverai tutto quello che vuoi sapere

vabè cmq, a grandi linee...fai una richiesta su facebook o twitter per il passaggio alla 200, aspetti che ti chiami un commerciale per concordare l'invio gratuito del nuovo fastgate (se ancora non ce l'hai) e l'upgrade successivo a 200

una volta ricevuto il fastgate lo colleghi e avvisi loro sempre via twitter/facebook che possono procedere con l'upgrade della linea, a quel punto aspetta e spera di non beccare il blocco a 100 che hanno la maggior parte di noi, ma anche così schifo non ti farà visto che gratuitamente ti sarai beccato il nuovo router e la banda a 100 fissi

Grazie.
A parte l'ipotetico cap a 100 pieni (che schifo non mi farebbe), potrebbero mettere mano in centrale, alla cabina o dentro casa mia? Lo chiedo perchè la mia linea dopo un inizio disastroso è stata sistemata perchè instabile e sono anni che va bene. Non vorrei che facessero casino, ecco.

di@!
10-04-2018, 11:32
Situazione mia:

Ho attivato la fibra vdsl 100 a luglio 2017:

Luglio 2017, portante 99/20, velocità effettiva 92
Settembre 2017, portante 99/17 velocità 90
5 Gennaio 2018, portante 93/17 velocità 84
25 Gennaio 2018, portante 90/15 velocità 80
Febbraio 2018, portante 90/16
Marzo 2018, portante 90/17
Aprile 2018, portante 81/16 velocità 70

E' iniziato il lento declino. Ho anche paura a chiedere una riqualifica.

Cosa ne pensate? Tutto "NORMALE" ??

spesso succede, anche i miei genitori con telecom inizialmente agganciavano 85 poi nel giro di qualche mese pian piano la linea si è attestata sui 70...io stesso prima di fare l'upgrade alla 200 appena messa la fibra agganciavo 80 per poi stabilizzarmi a 70

ti dovevi preoccupare se improvvisamente ti segavano metà banda com'è successo a me dopo qualche mese (da 70 a 35), poi mi sono attaccato al telefono per 2 settimane e me l'hanno rialzata e per fortuna non è più successo...ma non mi sembra il tuo caso

di@!
10-04-2018, 11:34
Grazie.
A parte l'ipotetico cap a 100 pieni (che schifo non mi farebbe), potrebbero mettere mano in centrale, alla cabina o dentro casa mia? Lo chiedo perchè la mia linea dopo un inizio disastroso è stata sistemata perchè instabile e sono anni che va bene. Non vorrei che facessero casino, ecco.

sia a me che ad un mio amico non hanno toccato nulla, semplicemente c'hanno spedito gratuitamente il fastgate, l'abbiamo collegato e dopo 24 ore avevamo la banda a 100 fissi

porfax
10-04-2018, 12:31
Vabbè andiamoci piano, ad oggi non esiste, però o copriranno tutti con FTTH, oppure in certe zone prima o poi rifaranno gli armadi per implementare il vectoring, io la penso così.

Il vectoring con l'implementazione della FTTC che abbiamo in italia, probabilmente non arriverà mai.
Più probabile sperare nella FTTH.

emicad
10-04-2018, 12:43
sia a me che ad un mio amico non hanno toccato nulla, semplicemente c'hanno spedito gratuitamente il fastgate, l'abbiamo collegato e dopo 24 ore avevamo la banda a 100 fissi

Ho appena fatto la richiesta anche io e seguirò la stessa procedura. E pensare che inizialmente ero partito dall'idea di farmi cappare la banda a 30 per risparmiare 5 euro al mese. :D

MrEnrich
10-04-2018, 13:29
spesso succede, anche i miei genitori con telecom inizialmente agganciavano 85 poi nel giro di qualche mese pian piano la linea si è attestata sui 70...io stesso prima di fare l'upgrade alla 200 appena messa la fibra agganciavo 80 per poi stabilizzarmi a 70

ti dovevi preoccupare se improvvisamente ti segavano metà banda com'è successo a me dopo qualche mese (da 70 a 35), poi mi sono attaccato al telefono per 2 settimane e me l'hanno rialzata e per fortuna non è più successo...ma non mi sembra il tuo caso

io temo che continui a scendere.

Potrebbe anche risalire o al peggio non c'è mai fine?

porfax
10-04-2018, 14:35
io temo che continui a scendere.

Potrebbe anche risalire o al peggio non c'è mai fine?

Può risalire se qualcuno attestato al tuo stesso cabinet disattiva la linea e quindi la diafonia si riduce.

Goofy Goober
10-04-2018, 16:21
Fastweb in FTTE (ossia rete rigida) come si comporta?

Distanza dalla centrale circa 50 metri stradali, rilevata dai sistemi online come 100 metri circa.

up :)

Dark345
11-04-2018, 12:12
Slu

Se sei coperto con risorse MOS sei in Slu (rete proprietaria),se no sei in Vula

Puoi verificarlo quà

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AOLSHP&SELLER_NAME=SITOWEB&SELLER_CODE=DS.0050.0001HQ&passwd=sitofastweb

Qualcuno sa dirmi dopo quanti giorni ti arriva l'sms per seguire la pratica dall'app MyFastweb??

Inoltre,qualcuno mi consiglia qualche splitter,ho visto l'Enerdom SAVP 120,ma con le spedizioni viene 26€,su Amazon non c'è nulla??

Il Corelogic su Amazon è buono??

esce scritto così

L'azienda è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)

La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
---RIMOSSO INDIRIZZO---

La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload con Ultrafibra, l'opzione che permette alla tua linea di raggiungere la maggiore velocità di navigazione.

La velocità stimata al tuo indirizzo è 191.5 Mbit/s in download con Ultrafibra.
Il tuo range potrà variare tra 166.5-216.5 Mbit/s in download, senza opzione sarà fino a 30 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload.

dovrebbe essere proprietaria slu??

EDIT: si c'è la scritta

Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)

grazie

cinemadellestelle
11-04-2018, 13:47
10 giorni fa ho mandato PEC con disdetta. La myfastpage si è aggiornata con le fasi della disattivazione:

La disattivazione del contratto è prevista per il giorno 29/04/2018. Tempo previsto 18 giorni.
Controlla lo stato della tua disdetta

30/03/2018 Ricezione raccomandata
Contatto Servizio Clienti
29/04/2018 Disattivazione
Restituzione apparati

Abbiamo ricevuto la disdetta del tuo contratto, nei prossimi giorni un Operatore del nostro Servizio Clienti ti contatterà per raccogliere i tuoi suggerimenti. Ti invitiamo a verificare ed aggiornare i tuoi recapiti nella sezione Profilo.

La scorsa settimana sono stato contattato dal servizio clienti a cui ho dato conferma di disdetta, ma come mai la pagina non viene aggiornata? Verrò nuovamente contattato a pochi giorni dalla chiusura per ricevere un' ultima proposta?

Skylake_
11-04-2018, 14:06
Se ti consola, a me non è nemmeno apparsa la comunicazione della data di chiusura, niente di niente...
Però io sto migrando tirandomi dietro il numero telefonico, forse è per quello.

up :)

Innanzitutto è SLU o VULA?
Perchè se è VULA allora è come qualsiasi linea rigida TIM in VDSL.

Non so neanche se Fastweb abbia dei DSLAM per la VDSL da centrale: per esempio, nel mio Comune se sei collegato in rigida, con Fastweb hai solo l'ADSL, non la VDSL, ed è un Comune coperto in SLU con armadi Fastweb! Verificando lo stesso indirizzo (collegato in rigida) con TIM, invece, risulta correttamente disponibile la VDSL.

Skylake_
11-04-2018, 14:08
-

Wolf91
11-04-2018, 15:03
esce scritto così



dovrebbe essere proprietaria slu??

EDIT: si c'è la scritta

Offerta Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS). attivabile (con risorse MOS)

grazie

Si proprietaria Slu

Una cosa ma è normale che nella procedura dell'attivazione la fase 2 è stata saltata,e sono passati alla fase 3 ovvero "Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb"

Inoltre l'attivazione è slittata dal 20 Aprile al 23 Aprile...

Skylake_
11-04-2018, 15:19
Se è rimasta come due anni fa, l'affidabilità della pagina di "stato attivazione" non è granchè... A me era tornata a "conferma dati" dopo che avevo ricevuto il modem, poi è rimasta su "modem ricevuto" fino a 2 giorni dopo l'effettiva attivazione del servizio.......... :confused: :confused: :confused:

Per la data, avrai la conferma definitiva via SMS. Se non erro a me, SUL SITO avevano indicato 15 aprile, ma la sera di venerdì 8 aprile, dopo aver ricevuto il modem, mi fu comunicato che il giorno 12 aprile sarebbe avvenuta la migrazione. Alle 9,30 del 12 aprile ero già attivo :D

Wolf91
11-04-2018, 15:36
Se è rimasta come due anni fa, l'affidabilità della pagina di "stato attivazione" non è granchè... A me era tornata a "conferma dati" dopo che avevo ricevuto il modem, poi è rimasta su "modem ricevuto" fino a 2 giorni dopo l'effettiva attivazione del servizio.......... :confused: :confused: :confused:

Per la data, avrai la conferma definitiva via SMS. Se non erro a me, SUL SITO avevano indicato 15 aprile, ma la sera di venerdì 8 aprile, dopo aver ricevuto il modem, mi fu comunicato che il giorno 12 aprile sarebbe avvenuta la migrazione. Alle 9,30 del 12 aprile ero già attivo :D

Capisco,è poco attendibile...

Tanto fino a che non mi arriva il modem,non attivano...

Ma ti danno un codice di tracking per il modem??

Skylake_
11-04-2018, 15:38
Dovrebbe comparirti una scheda a parte nella stessa pagina, e dovresti ricevere un SMS che dice che il modem è stato spedito. Io non ricevetti nessun tracking ma nel giro di 48 ore mi ritrovai il corriere (SDA) sotto casa.

Wolf91
11-04-2018, 16:06
Dovrebbe comparirti una scheda a parte nella stessa pagina, e dovresti ricevere un SMS che dice che il modem è stato spedito. Io non ricevetti nessun tracking ma nel giro di 48 ore mi ritrovai il corriere (SDA) sotto casa.

Ok grazie

samtruman
11-04-2018, 22:19
A me dalla verifica esce scritto così:
L'abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)

E' VULA o SLU?

Come non detto è scritto nel titolo, sono in FTTS. Scusate l'inutile post

Goofy Goober
12-04-2018, 05:29
Innanzitutto è SLU o VULA?
Perchè se è VULA allora è come qualsiasi linea rigida TIM in VDSL.

Non so neanche se Fastweb abbia dei DSLAM per la VDSL da centrale: per esempio, nel mio Comune se sei collegato in rigida, con Fastweb hai solo l'ADSL, non la VDSL, ed è un Comune coperto in SLU con armadi Fastweb! Verificando lo stesso indirizzo (collegato in rigida) con TIM, invece, risulta correttamente disponibile la VDSL.

direi VULA (in rigida non penso esista altro)
quando faccio la verifica su AVT mi viene scritto così:


E' disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 100Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.

La tua velocità stimata è 80.1 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 57.5-97.2 Mbit/s in download.

Procedere con l'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA?


A me tutti gli operatori tranne Tiscali danno disponibile la VDSL nonostante sia in rigida, ma comunque sono molto vicino alla centrale (50 metri di distanza stradali)

L'altra domanda è, migrando da altro operatore con l'offerta base da 29 euro non ho capito se rimane il vecchio numero di telefono fisso della linea pre-esistente su cui ricevere le telefonate o se questo viene perduto

jotaro75
12-04-2018, 08:58
Salve,
visto che sto valutando il passaggio a fastweb visto che sto litigando per disguidi economici con il mio attuale(infostrada) volevo sapere se siete a conoscenza se il modem viene inviato anche in caso di emissione del contratto in un negozio fisico o in quel caso viene consegnato direttamente dal negoziante

Chiedo perchè a casa spesso non c'è nessuno e non vorrei avere problemi con la consegna del modem

di@!
12-04-2018, 09:00
Salve,
visto che sto valutando il passaggio a fastweb visto che sto litigando per disguidi economici con il mio attuale(infostrada) volevo sapere se siete a conoscenza se il modem viene inviato anche in caso di emissione del contratto in un negozio fisico o in quel caso viene consegnato direttamente dal negoziante

Chiedo perchè a casa spesso non c'è nessuno e non vorrei avere problemi con la consegna del modem

non vorrei sbagliare, ma credo che venga cmq inviato a casa tramite corriere...a casa o qualunque altro indirizzo indichi tu, quindi puoi benissimo farlo spedire ad un vicino, parente, in ufficio (come nel mio caso) o altro

certo, nulla ti vieta di andare ugualmente in negozio e chiedere di fartelo mandare lì, non penso ti facciano problemi

jotaro75
12-04-2018, 09:27
non vorrei sbagliare, ma credo che venga cmq inviato a casa tramite corriere...a casa o qualunque altro indirizzo indichi tu, quindi puoi benissimo farlo spedire ad un vicino, parente, in ufficio (come nel mio caso) o altro

certo, nulla ti vieta di andare ugualmente in negozio e chiedere di fartelo mandare lì, non penso ti facciano problemi

Perfetto, allora mi informerò anche in negozio.
mal che vada lo faccio inviare ai miei genitori. Pensavo andasse mandato per forza all'indirizzo dove si attiva la fibra.

grazie ancora

loris100
13-04-2018, 09:37
Classica FastM*rd, manco la linea la disattivano in tempo :doh:

https://preview.ibb.co/k9yWj7/Screenshot_6.jpg (https://ibb.co/mvGHP7)

Wolf91
13-04-2018, 18:39
Una domanda,ma con il passaggio da Vodafone in Vula a Fastweb in Slu,viene cambiata anche la coppia,o rimane quella?

xyzfra
13-04-2018, 20:31
Classica FastM*rd, manco la linea la disattivano in tempo :doh:

https://preview.ibb.co/k9yWj7/Screenshot_6.jpg (https://ibb.co/mvGHP7)

Idem :)

Poliacido
13-04-2018, 20:46
ragazzi una delucidazione:
anche io cliente FW fttc su linea proprietaria di fw
comuque da poco ho la FTTH attivabile telecom e tiscali (che se non sbaglio è in affitto su linea telecom)
ma secondo voi sarà attivabile anche FW un giorno??? perchè sinceramente mi trovo bene ma sto valutando di disdire per passare alla ftth di tim o tiscal

Alexx1978
14-04-2018, 15:41
Oggi il tecnico è venuto per verificare i cablaggi.
Intanto mi ha chiarito che la fibra che arriva al cabinet (circa 500 metri da casa mia) non è Fastweb ma è di proprietà Telecom.
Da una verifica nel mio appartamento ha visto una linea con trasmissione di 65Mbit/27Mbit.
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il modem.

Secondo voi, come potrebbe essere la mia linea ? Accettabile oppure no ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Wolf91
14-04-2018, 17:11
Oggi mi ha telefonato un operatrice di Fastweb,probabilmente dall'Albania,almeno credo,molto gentile che mi ha detto che la migrazione è partita il 10 Aprile e che riceverò un Sms all'avvenuta spedizione del Fastgate,poi devo attendere l'Sms di attivazione linea e posso attaccare il Modem

Tempo stimato 2 settimane dal 10 Aprile

Tutte cose che sapevo già,ma mi ha fatto piacere ricevere una telefonata di benvenuto.

Skylake_
14-04-2018, 20:21
E' la consueta telefonata di conferma dati :)

Wolf91
14-04-2018, 20:44
E' la consueta telefonata di conferma dati :)

Vodafone non mi aveva chiamato invece.

E non mi ha chiamato nemmeno per farmi uno sconto per rimanere,peggio per loro

Comunque nella My fast Page ho caricato anche l'ultima fattura di Vodafone,ora risulta "File Validato Fastweb",cosa significa??

pluto78
16-04-2018, 10:53
Comunque nella My fast Page ho caricato anche l'ultima fattura di Vodafone,ora risulta "File Validato Fastweb",cosa significa??
Non so come si faccia a caricare sulla MyFastPage un documento proprio. Ma a quale pro mettere una fattura Vodafone su un sito Fastweb? Non ne capisco la ragione.

Wolf91
16-04-2018, 16:06
Non so come si faccia a caricare sulla MyFastPage un documento proprio. Ma a quale pro mettere una fattura Vodafone su un sito Fastweb? Non ne capisco la ragione.

Nella sezione verifichiamo insiemi i tuoi dati,c'è scritto "carica la tua fattura"

Imamgino serva per verificare se i dati sono giusti...

MarkL
16-04-2018, 16:33
Sono indeciso tra wind e fastweb... con Vdsl ci sono ancora problemi di ip pubblici come una volta? O viene assegnato come le altre vdsl? Non vorrei avere problemi con emule e torrent

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Prezioso
16-04-2018, 17:20
Con fastweb ormai IP è pubblico e gratuito, pensavo fosse 'automatico' ma non è stato così, ho attivato una linea nuova e comunque ho dovuto di nuovo chiederlo però roba di mezza giornata, mandato messaggio su Facebook nel pomeriggio, alle 22 il modem si è riavviato, mezz'ora senza linea e poi IP pubblico statico attivo

MarkL
16-04-2018, 17:43
Con fastweb ormai IP è pubblico e gratuito, pensavo fosse 'automatico' ma non è stato così, ho attivato una linea nuova e comunque ho dovuto di nuovo chiederlo però roba di mezza giornata, mandato messaggio su Facebook nel pomeriggio, alle 22 il modem si è riavviato, mezz'ora senza linea e poi IP pubblico statico attivoQuindi non ci vuole più in emule adunanza?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pluto78
16-04-2018, 18:01
Nella sezione verifichiamo insiemi i tuoi dati,c'è scritto "carica la tua fattura"

Imamgino serva per verificare se i dati sono giusti...

Ok. Allora è solo nella fase iniziale che è possibile farlo, cioè prima che ti diano la linea. Così ha senso e quel che hanno scritto dovrebbe significare che hanno effettuato correttamente la verifica.

Wolf91
16-04-2018, 19:54
Ok. Allora è solo nella fase iniziale che è possibile farlo, cioè prima che ti diano la linea. Così ha senso e quel che hanno scritto dovrebbe significare che hanno effettuato correttamente la verifica.

Si beh ovvio,questi passaggi sono fatti prima dell'attivazione,devo ancora migrare....

Prezioso
16-04-2018, 20:00
Quindi non ci vuole più in emule adunanza?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Per avere id alto si ci vuole ip pubblico statico

stefano192
17-04-2018, 00:15
C'è per caso qualcuno di legnano? Vorrei capire se c'è o no la 200mega.

skyscreaper
17-04-2018, 09:36
Buongiorno,

Lunedi 9 Tim ha aperto vendibilità per la 200 Mega. Su tutti gli altri armadi della mia centrale Fastweb è vendibile in VULA. Sapete piu o meno quanto tempo ci mette fastweb ad aggiornare la sua vendibilità?

Grazie

Skylake_
17-04-2018, 09:50
\

skyscreaper
17-04-2018, 10:01
Da me Fastweb è in SLU non in VULA, però ti posso dire che gli altri operatori in VULA (Tiscali, Vodafone, Infostrada) ultimamente impiegano solo 2-3 giorni per essere vendibili come fibra sull'armadio TIM appena attivato.

In pratica, se lunedì ti hanno attivato l'ONU TIM, già da domani o giovedì dovresti essere in grado di vedere l'offerta in fibra vendibile anche con gli altri operatori compresa Fastweb.

Male direi... dal 9 di Aprile (lunedi di settimana scorsa) non è cambiato niente...

brendoo011
17-04-2018, 10:08
Da me Fastweb è in SLU non in VULA, però ti posso dire che gli altri operatori in VULA (Tiscali, Vodafone, Infostrada) ultimamente impiegano solo 2-3 giorni per essere vendibili come fibra sull'armadio TIM appena attivato.

In pratica, se lunedì ti hanno attivato l'ONU TIM, già da domani o giovedì dovresti essere in grado di vedere l'offerta in fibra vendibile anche con gli altri operatori compresa Fastweb.Bugie. Non è sempre così. Ti faccio l'esempio di Tiscali che un armadio 2017 attivo ancora deve essere attivo il sevizi in vula. Invece dopo 1 anno Vodafone è infostrada sono attivi

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Skylake_
17-04-2018, 10:21
Non è una bugia, è un esempio relativo al mio Comune.
\

fra55
17-04-2018, 11:11
Ho dimenticato la password che avevo impostato per accedere alla pagina di configurazione del router (Technicolo 789vac).
Se lo resetto poi devo riconfigurarlo o i parametri di connessione rimangono invariati?

Prezioso
17-04-2018, 13:13
Se è quello che ti ha dato fastweb non devi condividere nulla è 'nato' preconfigurato perdi solo le tue impostazioni

brendoo011
17-04-2018, 13:16
Non è una bugia, è un esempio relativo al mio Comune.
Gli ultimi tre armadi sono stati attivati assieme, sus utti e tre gli armadi dopo qualche giorno risultava disponibile anche l'offerta degli altri operatori in VULA.

Però in effetti Vodafone - sempre nel mio Comune con una sola Centrale - ha cominciato a rivendere fibra in VULA solo dal 2016, anche se i primi armadi sono stati attivati (a decine) nell'estate 2015, quindi dipende anche dall'effettiva disponibilità del pacchetto nella Centrale di riferimento...?

Pensavo che ormai fosse la norma un po' per tutti una volta attivato il pacchetto VULA :mbe:No caro.....

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

skyscreaper
17-04-2018, 14:19
No caro.....

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

vorrei inviarti un PM ma sei fulll :sofico:

brendoo011
17-04-2018, 14:26
vorrei inviarti un PM ma sei fulll :sofico:Elimino mp ahahah

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
17-04-2018, 17:03
Oggi vado sulla MyFastPage,e vedo attivazione posticipata di 28 giorni ?! :eek:

Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 27 Maggio.

Ma stiamo scherzando,io ho dato la disdetta a Vodafonee e fatto contratto con Fastweb il 6 Aprile,e ci vuole più di 1 mese per migrare ??

Sempre dalla MyFastPage

Aggiornamento 16 Aprile

Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione

Ma io mi chiedo ma è possibile fare quei casini per una migrazione ??

Prezioso
17-04-2018, 17:12
be dicono 'entro'...poi magari fanno prima, a me hanno sempre fatto il contrario, ottimisti e poi si sono sempre presi altri giorni :D tipo avevo fatto il contratto fastweb il 20 febbraio, attiveremo i servizi entro il 9 marzo, e poi pian piano aggiungevano una settimana, alla fine ho attivato la linea il 27 aprile, comunque è stata colpa di tim se no il 15/16 già attivavo tutto

maxxdgl
17-04-2018, 17:15
io sto valutando di passare a Fastweb, facendolo online dichiarano uno sconto di 10 euro al mese, ma non capisco se il prezzo finale (29.95 euro mese per il solo internet) e' gia' da considerare con lo sconto, oppure a quel prezzo tolgono ancora 10 euro mese per 6 mesi.

Wolf91
17-04-2018, 17:18
be dicono 'entro'...poi magari fanno prima, a me hanno sempre fatto il contrario, ottimisti e poi si sono sempre presi altri giorni :D tipo avevo fatto il contratto fastweb il 20 febbraio, attiveremo i servizi entro il 9 marzo, e poi pian piano aggiungevano una settimana, alla fine ho attivato la linea il 27 aprile, comunque è stata colpa di tim se no il 15/16 già attivavo tutto

Si ma anche io,prima attivazione 21 Aprile,poi 24 Aprile,e poi di botto +28 giorni e 27 Maggio...quello che mi preoccupa è che dice:

Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione

Quindi sono quei b******i di Vodafone che ostacolano la migrazione

Prezioso
17-04-2018, 17:58
Si probabile, io ho avuto problemi con Vodafone per colpa loro sono stato più di un mese senza linea,è anche vero che fastweb ci ha messo il suo perché quando Vodafone li ha contattati non ci sono stati i problemi che stai avendo tu per la migrazione 😃

Fatal Frame
17-04-2018, 23:58
Ma la seconda serata di fila con problemi internet... Ma che cacchio succede??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bilbobaghins
18-04-2018, 09:23
di solito quanto ci mette Fastweb ad attivare una nuova linea?

Dj-Fedox
18-04-2018, 13:14
di solito quanto ci mette Fastweb ad attivare una nuova linea?

La mia attivata in una decina di giorni:

Contratto online il 31/03
Tecnico il 10/04
Oggi arrivato modem(problemi di sistema che hanno impedito la consegna entro i 4gg = probabilmente avevano pochi modem per la mole di richieste ricevute :) )

Ho una richiesta da fare ai più esperti

Vi spiego:io ho un doppino collegato a Tim(200mb) e appena ho fatto installare il secondo doppino per Fastweb,la portante Tim è calata di 10 mega(da 154 a 144).Siccome la linea Tim verrà cessata a fine mese/inizi maggio,se io collego adesso il modem fastweb,sono sicurissimo di ottenere un valore inferiore rispetto a quanto potrei ottenere con la sola Fastweb attiva.Quindi il mio quesito è:siccome la Fastweb monitora i primi giorni per assegnare la portante(riqualifica),quest'ultima sarà definitiva oppure come avviene per Tim,in caso di miglioramenti,potrà aumentare? Grazie

loris100
18-04-2018, 13:46
io sto valutando di passare a Fastweb, facendolo online dichiarano uno sconto di 10 euro al mese, ma non capisco se il prezzo finale (29.95 euro mese per il solo internet) e' gia' da considerare con lo sconto, oppure a quel prezzo tolgono ancora 10 euro mese per 6 mesi.

Vuol dire che pagherai 19,95 per i primi 6 mesi, dopo torna il prezzo pieno 29,95..
La mia attivata in una decina di giorni:

Contratto online il 31/03
Tecnico il 10/04
Oggi arrivato modem(problemi di sistema che hanno impedito la consegna entro i 4gg = probabilmente avevano pochi modem per la mole di richieste ricevute :) )

Ho una richiesta da fare ai più esperti

Vi spiego:io ho un doppino collegato a Tim(200mb) e appena ho fatto installare il secondo doppino per Fastweb,la portante Tim è calata di 10 mega(da 154 a 144).Siccome la linea Tim verrà cessata a fine mese/inizi maggio,se io collego adesso il modem fastweb,sono sicurissimo di ottenere un valore inferiore rispetto a quanto potrei ottenere con la sola Fastweb attiva.Quindi il mio quesito è:siccome la Fastweb monitora i primi giorni per assegnare la portante(riqualifica),quest'ultima sarà definitiva oppure come avviene per Tim,in caso di miglioramenti,potrà aumentare? Grazie

Non e definitiva, puo aumentare in caso di disattivazioni di altre linee o puo peggiorare in caso di nuove attivazioni..

Dj-Fedox
18-04-2018, 14:59
Vuol dire che pagherai 19,95 per i primi 6 mesi, dopo torna il prezzo pieno 29,95..


Non e definitiva, puo aumentare in caso di disattivazioni di altre linee o puo peggiorare in caso di nuove attivazioni..


In caso di miglioria dovrò richiedere una riqualifica forzata alla Fastweb?O fa tutto in automatico il modem come avviene per Tim?
Scusate per le domande "stupide",ma questo sistema di qualifiche-riqualifiche,mette non pochi dubbi.

Wolf91
18-04-2018, 15:55
Dopo lo spavento di ieri l'attivazione risulta entro il 30 Aprile....va beh dai ho capito che quella data ha valore meno di zero:sofico:

Alexx1978
18-04-2018, 21:19
Ciao, oggi mi hanno consegnato il modem.
Ancora la linea non è attiva, sapete più o meno quanto ci mettono ad attivarla ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

MarkL
18-04-2018, 21:54
Una domanda da indeciso x fibra vdsl.... con wind in promo a 25 euro incluso acquisto modem (23+2) perché scegliere fastweb a 30 euro?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

loris100
18-04-2018, 22:12
Una domanda da indeciso x fibra vdsl.... con wind in promo a 25 euro incluso acquisto modem (23+2) perché scegliere fastweb a 30 euro?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Perche con Wind puoi incorrere in saturazioni serali, ti basta leggere il loro thread, hai meno banda in upload, non hai un IP pubblico, e in caso di recesso anticipato ti costa un occhio della testa...Con Fastweb non hai vincoli contrattuali.

MarkL
18-04-2018, 22:13
Con wind sicuro che non hai ip pubblico?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bilbobaghins
19-04-2018, 07:45
comunque TIM voleva attivarmi la linea prima dell'arrivo del router Fastweb XD va bene essere veloci ma così come navigo?

EliGabriRock44
19-04-2018, 07:47
comunque TIM voleva attivarmi la linea prima dell'arrivo del router Fastweb XD va bene essere veloci ma così come navigo?

Ma meglio così quando arriva colleghi e navighi :D :D :D

bilbobaghins
19-04-2018, 07:53
Ma meglio così quando arriva colleghi e navighi :D :D :D

Non posso restare senza rete fissa quindi ho rimandato :/ cmq avrei potuto usare un router anche non fastweb? Tanto non ho e non mi serve il VOIP

MarkL
19-04-2018, 09:54
Raga x contattare l assistenza telefonica fastweb che numero devo fare? Non mi hanno mandato la password per entrare nella mia pagina per modificare indirizzo di spedizione

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk