View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
domthewizard
20-08-2018, 14:52
e quale nuova tariffa sarebbe riguardo fastweb tutto incluso, mi dai il link?Perchè non scegliere Fastweb rispetto a Tiscali che fa pagare 7 euro in meno al mese?Perchè tiscali fino a qualche mese fa era nella popò e attualmente sta vendendo parte delle frequenze proprio a fastweb. Te lo dico perchè tra febbraio ed aprile ho tentato di passare da tim a tiscali allettato proprio dal prezzo, peccato che dopo i continui ritardi ho deciao di lasciar perdere. Ormai è un'azienda che non mi ispira più fiduciq, forse tra qualche mese riprovo a farmi attivare una nuova linea ftth a casa ma sarebbe un dippiù, quella di lavoro che alla fine è quella alla quale tengo di più non ci penso proprio a lasciarla nelle loro mani
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Quindi l'upload era già dimezzato (11mbit/s) all'attivazione?
Sembra qualcosa che crea interferenze solo sulle frequenze in upload. Prova a spegnere tutto in casa e riconnettere il modem.
all'attivazione non è mai andato a 20 mbit, ma credo fosse un limite impostato da fastweb. ricordo che prima del disservizio, il SNR di upload era più di 2 volte quello di download, quindi prima del problema l'SNR di upload era circa 10db quando andavo a 11mbps.
in merito al tuo consiglio, ho provato a togliere 2 adattatori powerline che avevo in casa, ma non è migliorato. inoltre il tecnico fastweb si è attaccato con uno strumento alla borchia di entrata nell'appartamento, e ha verificato che anche li il segnale era lo stesso. Comunque la prova di staccare la faccio a breve, vediamo che succede, grazie per il consiglio
Quindi l'upload era già dimezzato (11mbit/s) all'attivazione?
Sembra qualcosa che crea interferenze solo sulle frequenze in upload. Prova a spegnere tutto in casa e riconnettere il modem.
se fosse un interferenza specifica sulle frequenze di upload, se passassi a TIM, che nell'armadio offre profilo 200mbit, potrei risolvere? con profilo a 200mbit, per l'upload si usano altre frequenze?
domthewizard
20-08-2018, 16:19
se fosse un interferenza specifica sulle frequenze di upload, se passassi a TIM, che nell'armadio offre profilo 200mbit, potrei risolvere? con profilo a 200mbit, per l'upload si usano altre frequenze?
dipende se il problema è in armadio o in centrale. se il problema è in armadio no, puoi anche passare alla gesoo creesto enterprise il problema resta. se in invece è in centrale è diverso, c'è un altro fattore da considerare, ovvero se fastweb è presente con la propria infrastruttura in centrale o si appoggia a tim. se fastweb è presente in centrale probabilmente passando a tim risolvi, se non è presente idem che per l'armadio
AofSpades
20-08-2018, 16:42
se fosse un interferenza specifica sulle frequenze di upload, se passassi a TIM, che nell'armadio offre profilo 200mbit, potrei risolvere? con profilo a 200mbit, per l'upload si usano altre frequenze?
Le frequenze in upload sono le stesse tra 100(17a) e 200(35b), non cambierebbe niente. Devi controllare bene se sei già con il profilo a 200. Le tue attenuazioni sono ottime, ma hai un sacco di interferenze.
come va fastweb con i siti di File Hosting? con Tim alcune volte spengo e riaccendo il modem per avere un nuovo indirizzo ip e poter scaricare senza attendere (servizi free)
domthewizard
20-08-2018, 17:12
come va fastweb con i siti di File Hosting? con Tim alcune volte spengo e riaccendo il modem per avere un nuovo indirizzo ip e poter scaricare senza attendere (servizi free)
con fastweb non è possibile perchè l'indirizzo ip è statico (anche io quando ero tim usavo questo trucchetto con mega :()
con fastweb non è possibile perchè l'indirizzo ip è statico (anche io quando ero tim usavo questo trucchetto con mega :()
grazie,
per il mio uso è una limitazione da tenere presente
abito a roma, e ho la fortuna di avere l'armadio di strada a 27 metri (verificato su portale Vodafone GEA - Armadio: 00613F_76109 - FTTC fino a 200mbps). Ho una FTTC Fastweb, il download è a 80-90mbps e 11 mbps da circa 2 anni.
A me sembrano velocita' molto strane per la linea che stai descrivendo :mbe:
L'ultrafibra e' attiva?
Magari prova anche a chiedere nel thread della FTTC Tim (c'e' gente piu' esperta per queste cose).
domthewizard
20-08-2018, 17:29
A me sembrano velocita' molto strane per la linea che stai descrivendo :mbe:
L'ultrafibra e' attiva?
Magari prova anche a chiedere nel thread della FTTC Tim (c'e' gente piu' esperta per queste cose).
l'ultrafibra è attiva e ha il profilo 17a, quello per la 100 mega ;)
l'ultrafibra è attiva e ha il profilo 17a, quello per la 100 mega ;)
Si ma 5 mega in up?
alex12345
20-08-2018, 17:37
abito a roma, e ho la fortuna di avere l'armadio di strada a 27 metri (verificato su portale Vodafone GEA - Armadio: 00613F_76109 - FTTC fino a 200mbps). Ho una FTTC Fastweb, il download è a 80-90mbps e 11 mbps da circa 2 anni....
Io abito nel tuo stesso quartiere, tim è un paio di giorni che aveva un guasto generalizzato alla rete, la velocità ridotta potrebbe essere quello.
Comunque è strano che hai velocità così basse con così pochi metri di distanza
domthewizard
20-08-2018, 17:39
Si ma 5 mega in up?
è quello il problema, sicuramente c'è un disguido tecnico in armadio o in centrale. diafonia non è perchè colpisce entrambe le portanti mentre lui il problema ce l'ha solo in upload, quindi o il problema è il dslam che col caldo/pioggia di questi giorni sta creando problemi o è proprio un problema lato centrale
domthewizard
20-08-2018, 17:41
Io abito nel tuo stesso quartiere, tim è un paio di giorni che aveva un guasto generalizzato alla rete, la velocità ridotta potrebbe essere quello.
Comunque è strano che hai velocità così basse con così pochi metri di distanza
la velocità non è bassa, è in linea coi valori compresi di diafonia. io ce l'ho a 47m e oggi ottengo più o meno gli stessi valori mentre quando c'ero solo io con la fibra da modem vedevo anche quasi 120 mega ;)
Ragazzi io avevo una Superjet che non so come si chiami ora. Mi linkate l'offerta fastweb prevista per tutto incluso ovverofibra telefonate verso mobili e fissi tutto incluso?
domthewizard
20-08-2018, 17:44
Ragazzi io avevo una Superjet che non so come si chiami ora. Mi linkate l'offerta fastweb prevista per tutto incluso ovverofibra telefonate verso mobili e fissi tutto incluso?
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/internet-telefono/?from=menu_home
per le chiamate verso mobili +3€
AofSpades
20-08-2018, 17:49
Ragazzi io avevo una Superjet che non so come si chiami ora. Mi linkate l'offerta fastweb prevista per tutto incluso ovverofibra telefonate verso mobili e fissi tutto incluso?
Non puoi andare sul sito, scegliere internet+telefono e aggiungere la chiamate ai cellulari?
è quello il problema, sicuramente c'è un disguido tecnico in armadio o in centrale. diafonia non è perchè colpisce entrambe le portanti mentre lui il problema ce l'ha solo in upload, quindi o il problema è il dslam che col caldo/pioggia di questi giorni sta creando problemi o è proprio un problema lato centrale
Scusa ma in base a cosa dici che è il problema è il dslam?
domthewizard
20-08-2018, 17:55
Scusa ma in base a cosa dici che è il problema è il dslam?
in base al nulla, senza conoscere la situazione tecnica non possiamo che fare supposizioni. la certezza è che 4 mega in up con 90 in download sono un problema, che evidentemente non è l'impianto (dice di avere una sola presa e che è pure stata controllata), quindi o il problema o è il dslam o è in centrale, da lì non si scappa
in base al nulla, senza conoscere la situazione tecnica non possiamo che fare supposizioni. la certezza è che 4 mega in up con 90 in download sono un problema, che evidentemente non è l'impianto (dice di avere una sola presa e che è pure stata controllata), quindi o il problema o è il dslam o è in centrale, da lì non si scappa
Una curiosità: dall'armadio su strada fino alla centrale, la connessione non è in fibra? Se è così, perché un interferenza su rame che abbassa snr upload e ti manda a 4 mbit, può dipendere oltre che dal dslam, anche dalla centrale?
alex12345
20-08-2018, 21:48
la velocità non è bassa, è in linea coi valori compresi di diafonia. io ce l'ho a 47m e oggi ottengo più o meno gli stessi valori mentre quando c'ero solo io con la fibra da modem vedevo anche quasi 120 mega ;)
Quella in upload è bassa per non avere problemi ad una distanza teorica così corta.
Ho una linea simile in un altra casa e come upload sto a portante piena mentre in download intorno agli 80M con profilo a 100M
AofSpades
20-08-2018, 22:04
Una curiosità: dall'armadio su strada fino alla centrale, la connessione non è in fibra? Se è così, perché un interferenza su rame che abbassa snr upload e ti manda a 4 mbit, può dipendere oltre che dal dslam, anche dalla centrale?
Come ha detto lui stesso, è una supposizione 'basata su nulla'.
Prova a risolvere problemi che puoi risolvere tu, tipo telefoni che creano rumore sulla linea, radio, apricancelli, vicini, etc..
stefano192
21-08-2018, 16:07
Oggi mi è capitata una cosa strana. Speedtest giusti, sui 150mb, però navigazione lentissima se non quasi assente. :confused: :confused: È capitato anche ad altri? ma pure da telefono, segnava la connessione in wifi ma era come se fosse assente.
kekkojoker90
21-08-2018, 19:58
Cioè assurdo sto dal 3 agosto per l'attivazione e non mi fanno sapere nulla. Oggi finalmente viene il tecnico e se ne va dicendo che ci sono problemi nell'armadio e che deve passare altro tecnico a sistemare (non sapeva neanche dove mettere le mani a casa, chiaramente incompetente) quando su quell'armadio stanno attivando il mondo in fibra e solo io rimango fregato.
kekkojoker90
22-08-2018, 12:52
Cioè praticamente ho chiamato questa mattina e vogliono che devo far venire un tecnico di fiducia per montare non so cosa perché saturo quando gli altri nel palazzo hanno già montato fibra? Ci sono solo 4 appartamenti e 1 non ha neanche il telefono montato che saturazione ci sarebbe?
Come ha detto lui stesso, è una supposizione 'basata su nulla'.
Prova a risolvere problemi che puoi risolvere tu, tipo telefoni che creano rumore sulla linea, radio, apricancelli, vicini, etc..
Ieri sera, ho scollegato dalla rete elettrica tutti i device vicini al router, e spostato il router di qualche metro, cambiando anche cavo telefonico: sempre upload a 4 mbit.
Alla fine ho collegato una presa RJ11 direttamente sul cavo che arriva dal palazzo fino dentro l'appartmento: sempre 4 mbit
Mi è venuto il dubbio che fosse difettosa la presa RJ11, collegato quindi con giunto a spiralina un cavo RJ11 tra modem e doppino che viene da fuori: sempre 4mbit.
Direi quindi che l'impianto di casa, a livello di interferenza, non c'entra purtroppo. :cry:
Mi conviene oppure dovrei passare a Tiscali che fa pagare 25 euro?:muro: :confused:
Grazie
Rumpelstiltskin
23-08-2018, 07:53
Finalmente mi è arrivato il messaggio che devo restituire il router! manca però a chi!
Qualcuno lo sa?
Skylake_
23-08-2018, 08:06
Per la riconsegna dell'apparato puoi contattare il n. 02-45400126, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; riceverai il codice convenzione necessario per la spedizione gratuita tramite Poste italiane.
Io avevo chiamato non avendo ricevuto l'sms e mi hanno confermato che nel mio caso non andava restituito :D
Rumpelstiltskin
23-08-2018, 08:12
Per la riconsegna dell'apparato puoi contattare il n. 02-45400126, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; riceverai il codice convenzione necessario per la spedizione gratuita tramite Poste italiane.
Io avevo chiamato non avendo ricevuto l'sms e mi hanno confermato che nel mio caso non andava restituito :D
A dire la verità ho appena provato a chiamare e :
operatrice : "guardi deve chiamare tra 5 giorni perchè ancora non ho il ticket di disattivazione"
(notare che la linea è cessata il 21/08/2018)
e aggiunge "tra 5 giorni vediamo se è da restituire o se lo può tenere.."
ed io :" guardi che mi è arrivato un sms che entro 30 gg deve essere restituito, se mi fa chiamare tra 5 giorni e poi altri 5 e poi altri 5 (conoscendovi) tra la spedizione ed il tutto, andiamo oltre i 30 gg"
operatrice : " no guardi, sono 45 gg"
io :" si ma guardi, l'sms è chiaro dice 30gg"
poi magicamente è caduta la linea.
:muro:
Skylake_
23-08-2018, 09:11
Vabbè per restituire il modem ci sono 45 giorni di tempo, con calma... :D
A proposito di cessazioni: mi è arrivato il rimborso. MEDIANTE ASSEGNO! Così devo pure perdere tempo e smenarci qualcosa in commissioni €...
Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk
Ramses_75
23-08-2018, 14:21
Ma questa poi!!! Sono FURIBONDO!!
Non solo la mia ridicola situazione che perdura sin dal primo minuto di connessione (giorno 27 agosto) di velocità in FTTS ridicola (3 Mbps DL e allora 12 Mbps il UL) è ancora tale dopo quasi un mese anche dopo la soluzione tecnica da parte TIM (il problema tecnico alla presa TIM l'ha risolto TIM in data 1° agosto) con conseguente allineamento praticamente perenne del FASTGATE a velocità 66 Mbps in DL e 30 Mbps in UL, salvo che inspiegabilmente la mia velocità REALE è impiantata a 3,5 Mbps in DL e 3 Mbps in UL sempre, h 24 e 7 su 7 (fonte anche test via ethernet in My Fastpage).
Adesso dopo aver chiamato inutilmente varie volte il servizio clienti (e inutilmente parlato con "Marvin" via Facebook e con dei barzellettieri su Twitter che mi rimandano a Marvin su facebook :mad: ) e finalmente trovato una persona minimamente decente che mi ha speigato come fosse necessario ripristinare l'Ultrafibra (compresa nel mio contratto) che tra l'altro NESSUNO ha chiesto di togliere ma lo hanno fatto loro causa il guasto iniziale... bene dopo ben 20 giorni, solleciti, richiamate e anche un FAX UFFICIALE DI RECLAMO che succede?
Che oggi pomeriggio ore 14:55 ricevo sul cellulare una chiamata dal numero 02-454001 a cui rispondo dopo un secondo (UNO SOLO!) e la chiamata viene messa giù dall'altra parte. Salvo poi che mi arriva un SMS da Fastweb che mi hanno cercato e non sono riusciti a parlare con me.
Risultato dei risultati? Che mi hanno chiuso la mia richiesta di ripristino ultrafibra stamattina ore 10:10 con una chiamata telefonica (mai ricevuta)
Che stanno prendendo per il C.U.L.O. ?????
Ma è pazzesco, mi sebrano quei creditori che per non pagare fanno finta di non essere in casa.... non è che facendo così il problema si risolve. Cazz@rola ma basterebbe un minuto (UNO!!) di un tecnico intelligente che si limiti a ripristinare il mio profilo adeguatamente!!!
Avete qualche suggerimento che non sia di rivolgersi ad un avvocato o associazione di consumatori (che mi costerebbe di più che una disdetta)?
Che tristezza....
Ah, dimenticavo... però la fatturazione è perfettamente funzionante, tra l'altro con data inizio del servizio quella di attivazione lato Telecom (che è antecedente la data di consegna del Modem)
loris100
23-08-2018, 15:22
Ma questa poi!!! Sono FURIBONDO!!
Non solo la mia ridicola situazione che perdura sin dal primo minuto di connessione (giorno 27 agosto) di velocità in FTTS ridicola (3 Mbps DL e allora 12 Mbps il UL) è ancora tale dopo quasi un mese anche dopo la soluzione tecnica da parte TIM (il problema tecnico alla presa TIM l'ha risolto TIM in data 1° agosto) con conseguente allineamento praticamente perenne del FASTGATE a velocità 66 Mbps in DL e 30 Mbps in UL, salvo che inspiegabilmente la mia velocità REALE è impiantata a 3,5 Mbps in DL e 3 Mbps in UL sempre, h 24 e 7 su 7 (fonte anche test via ethernet in My Fastpage).
Adesso dopo aver chiamato inutilmente varie volte il servizio clienti (e inutilmente parlato con "Marvin" via Facebook e con dei barzellettieri su Twitter che mi rimandano a Marvin su facebook :mad: ) e finalmente trovato una persona minimamente decente che mi ha speigato come fosse necessario ripristinare l'Ultrafibra (compresa nel mio contratto) che tra l'altro NESSUNO ha chiesto di togliere ma lo hanno fatto loro causa il guasto iniziale... bene dopo ben 20 giorni, solleciti, richiamate e anche un FAX UFFICIALE DI RECLAMO che succede?
Che oggi pomeriggio ore 14:55 ricevo sul cellulare una chiamata dal numero 02-454001 a cui rispondo dopo un secondo (UNO SOLO!) e la chiamata viene messa giù dall'altra parte. Salvo poi che mi arriva un SMS da Fastweb che mi hanno cercato e non sono riusciti a parlare con me.
Risultato dei risultati? Che mi hanno chiuso la mia richiesta di ripristino ultrafibra stamattina ore 10:10 con una chiamata telefonica (mai ricevuta)
Che stanno prendendo per il C.U.L.O. ?????
Ma è pazzesco, mi sebrano quei creditori che per non pagare fanno finta di non essere in casa.... non è che facendo così il problema si risolve. Cazz@rola ma basterebbe un minuto (UNO!!) di un tecnico intelligente che si limiti a ripristinare il mio profilo adeguatamente!!!
Avete qualche suggerimento che non sia di rivolgersi ad un avvocato o associazione di consumatori (che mi costerebbe di più che una disdetta)?
Che tristezza....
Ah, dimenticavo... però la fatturazione è perfettamente funzionante, tra l'altro con data inizio del servizio quella di attivazione lato Telecom (che è antecedente la data di consegna del Modem)
L'assistenza Fastweb e assolutamente ridicola...Pensa che io ho aperto una segnalazione per navigazione lenta, navigavo a 190/20 dalla data di attivazione e mi ritrovo a 20/20 e perdita pacchetti all'improvviso...Per fortuna era un problema nella centrale e quindi e stata risolta dalla Tim, se stavo ad aspettare Fastweb navigavo ancora a quella velocita e con perdita pacchetti, segnalazione fatta l'11 luglio...Infatti e ancora aperta, io non la chiudo cosi chiedo un bel rimborso quando lo chiuderanno...Prima o poi...Pero sta a significare che sono veramente da terzo mondo, o forse peggio...
rossoverde
23-08-2018, 18:03
Mi conviene oppure dovrei passare a Tiscali che fa pagare 25 euro?:muro: :confused:
Grazie
L'offerta di tiscali è ottima, pare solo che hanno avuto problemi per mancanza di modem causa numerose attivazioni per rimodulazione offerte della concorrenza......dovrai avere un mesetto di pazienza prima che ti attivano.....
Titoparis
23-08-2018, 19:52
Secondo voi e' possibile revocare la disdetta per "modifica condizioni contrattuali" fatta a Fastweb via PEC ?..ed eventualmente come...?
ho inviato disdetta il 17 Agosto , e contemporaneamente ho sottoscritto il contratto con Infostrada FTTH con portabilita' numero telefonico .
Nella Myfastpage gia' compare che i servizi verranno disattivati il 16 Settembre
Visto che non so esattamente i tempi di attivazione della FTTH non vorrei perdere il numero telefonico , per questo chiedo se revocando la disdetta per cambio condizioni e lasciando procedere l'iter di Infostrda con la portabilita' mi riparo da una eventuale perdita del numero .
e finalmente trovato una persona minimamente decente che mi ha speigato come fosse necessario ripristinare l'Ultrafibra (compresa nel mio contratto) che tra l'altro NESSUNO ha chiesto di togliere ma lo hanno fatto loro causa il guasto iniziale
Non mi fiderei molto.
E' capitato anche a me l'operatore che ha detto che andava riattivata l'ultrafibra, ha fatto la richiesta e ancora oggi e' li penzolante in attesa nello stato "Stiamo gestendo la tua richiesta" (richiesta fatta il 27 luglio, problema risolto ai primi di agosto).
Che oggi pomeriggio ore 14:55 ricevo sul cellulare una chiamata dal numero 02-454001 a cui rispondo dopo un secondo (UNO SOLO!) e la chiamata viene messa giù dall'altra parte. Salvo poi che mi arriva un SMS da Fastweb che mi hanno cercato e non sono riusciti a parlare con me.
Capitato anche a me un po' di volte.
Ho anche notato che se mi faccio chiamare dal (dis)servizio clienti e non parlo o non faccio rumore la voce automatica non parte e la chiamata cade dopo 10 secondi circa (ma non so se sia colpa di Fastweb o altro)
Rumpelstiltskin
25-08-2018, 11:38
Vi funziona la home page di Fastweb dopo aver fatto il login?
da ma è da 5 giorni che compare questo :
Gentile Cliente, a causa di un problema tecnico non è possibile accedere all'area clienti.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.
Ragazzi c'è qualche modo per configurare in maniera più approfondita il fastgate DGA 4131 di fastweb? Ad esempio non posso cambiare i DNS, lo sharing è fermo a SMB v1...non pretendo di installarci openWRT ma almeno di poter settare qualcosa in più...
Grazie
Vi funziona la home page di Fastweb dopo aver fatto il login?
da ma è da 5 giorni che compare questo :
si funziona bene
Ragazzi c'è qualche modo per configurare in maniera più approfondita il fastgate DGA 4131 di fastweb? Ad esempio non posso cambiare i DNS, lo sharing è fermo a SMB v1...non pretendo di installarci openWRT ma almeno di poter settare qualcosa in più...
Grazie
mi sa di no, il fastgate è un buon router nel momento in cui non ti serve modificare nulla :asd:
L'assistenza Fastweb e assolutamente ridicola...Pensa che io ho aperto una segnalazione per navigazione lenta, navigavo a 190/20 dalla data di attivazione e mi ritrovo a 20/20 e perdita pacchetti all'improvviso...Per fortuna era un problema nella centrale e quindi e stata risolta dalla Tim, se stavo ad aspettare Fastweb navigavo ancora a quella velocita e con perdita pacchetti, segnalazione fatta l'11 luglio...Infatti e ancora aperta, io non la chiudo cosi chiedo un bel rimborso quando lo chiuderanno...Prima o poi...Pero sta a significare che sono veramente da terzo mondo, o forse peggio...
ma pure le altre sono così eh, non ti credere...deve solo dirti bene di non avere mai problemi, altrimenti sei fottuto con fastweb come con tim, vodafone e compagnia bella
Ciao a tutti,
oggi ho scoperto che il modem viene spedito DOPO l'attivazione della linea! :confused: :cry:
Ho l'appuntamento con il tecnico venerdì. Dopo quanto tempo arriva in media? Se mi comprassi un modem VDSL non 35 b funzionerebbe comunque sulla fibra 200?
Grazie mille
totocrista
27-08-2018, 12:55
Ciao a tutti,
oggi ho scoperto che il modem viene spedito DOPO l'attivazione della linea! :confused: :cry:
Ho l'appuntamento con il tecnico venerdì. Dopo quanto tempo arriva in media? Se mi comprassi un modem VDSL non 35 b funzionerebbe comunque sulla fibra 200?
Grazie milleSe la linea è slu funziona. Se è vula no.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Se la linea è slu funziona. Se è vula no.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
E' VULA. Quindi dovrei comprare un modem 35b? mi sembra che costino tutti 200/300 euro :(
Ho cessato la linea Fastweb da tre mesi ma continuano ad addebitare piccole somme, sui 40 euro, sul mio conto corrente BancoPoste.
La pagina Fastweb del login mi dà errore e chiamando il 192193 dopo l'identificazione fanno cadere la linea.
Il numero verde delle Poste mi ha detto che devo andare all'ufficio postale per bloccare i RID.
Skylake_
27-08-2018, 13:30
Puoi comprare un Fastgate sulla baia o sull'amazzone... te la cavi con uno zero in meno...
@Artiom: 40 euro non sono "piccole somme", sono un furto. Blocca subito il RID.
Puoi comprare un Fastgate sulla baia o sull'amazzone... te la cavi con uno zero in meno...
@Artiom: 40 euro non sono "piccole somme", sono un furto. Blocca subito il RID.
L'ho trovato a 25 euro! Grazie mille :)
Ho cessato la linea Fastweb da tre mesi ma continuano ad addebitare piccole somme, sui 40 euro, sul mio conto corrente BancoPoste.
La pagina Fastweb del login mi dà errore e chiamando il 192193 dopo l'identificazione fanno cadere la linea.
Il numero verde delle Poste mi ha detto che devo andare all'ufficio postale per bloccare i RID.
non so come funzioni Bancoposte Online, ma io ad esempio con Fineco nella sezione Utenze con i RID posso bloccare tutto subito con un click
ragazzi posso darvi un consiglio? passate il prima possibile ad un conto serio, anch'io in passato avevo Bancoposte e una volta passato a Fineco è stata una specie di illuminazione, totalmente un altro pianeta, fidatevi
che nel 2018 uno debba andare nell'ufficio fisico per fare un'operazione talmente banale come il blocco di un RID è semplicemente ridicolo
Secondo voi e' possibile revocare la disdetta per "modifica condizioni contrattuali" fatta a Fastweb via PEC ?..ed eventualmente come...?
ho inviato disdetta il 17 Agosto , e contemporaneamente ho sottoscritto il contratto con Infostrada FTTH con portabilita' numero telefonico .
Nella Myfastpage gia' compare che i servizi verranno disattivati il 16 Settembre
Visto che non so esattamente i tempi di attivazione della FTTH non vorrei perdere il numero telefonico , per questo chiedo se revocando la disdetta per cambio condizioni e lasciando procedere l'iter di Infostrda con la portabilita' mi riparo da una eventuale perdita del numero .
Se è già partita la portabilità no.
Che oggi pomeriggio ore 14:55 ricevo sul cellulare una chiamata dal numero 02-454001 a cui rispondo dopo un secondo (UNO SOLO!) e la chiamata viene messa giù dall'altra parte. Salvo poi che mi arriva un SMS da Fastweb che mi hanno cercato e non sono riusciti a parlare con me.
Risultato dei risultati? Che mi hanno chiuso la mia richiesta di ripristino ultrafibra stamattina ore 10:10 con una chiamata telefonica (mai ricevuta)
E' normale, capita anche a me.
Uno dei motivi per cui mollerò Fastweb.
Walter83666
28-08-2018, 10:16
Ma questa poi!!! Sono FURIBONDO!!
Non solo la mia ridicola situazione che perdura sin dal primo minuto di connessione (giorno 27 agosto) di velocità in FTTS ridicola (3 Mbps DL e allora 12 Mbps il UL) è ancora tale dopo quasi un mese anche dopo la soluzione tecnica da parte TIM (il problema tecnico alla presa TIM l'ha risolto TIM in data 1° agosto) con conseguente allineamento praticamente perenne del FASTGATE a velocità 66 Mbps in DL e 30 Mbps in UL, salvo che inspiegabilmente la mia velocità REALE è impiantata a 3,5 Mbps in DL e 3 Mbps in UL sempre, h 24 e 7 su 7 (fonte anche test via ethernet in My Fastpage).
Adesso dopo aver chiamato inutilmente varie volte il servizio clienti (e inutilmente parlato con "Marvin" via Facebook e con dei barzellettieri su Twitter che mi rimandano a Marvin su facebook :mad: ) e finalmente trovato una persona minimamente decente che mi ha speigato come fosse necessario ripristinare l'Ultrafibra (compresa nel mio contratto) che tra l'altro NESSUNO ha chiesto di togliere ma lo hanno fatto loro causa il guasto iniziale... bene dopo ben 20 giorni, solleciti, richiamate e anche un FAX UFFICIALE DI RECLAMO che succede?
Che oggi pomeriggio ore 14:55 ricevo sul cellulare una chiamata dal numero 02-454001 a cui rispondo dopo un secondo (UNO SOLO!) e la chiamata viene messa giù dall'altra parte. Salvo poi che mi arriva un SMS da Fastweb che mi hanno cercato e non sono riusciti a parlare con me.
Risultato dei risultati? Che mi hanno chiuso la mia richiesta di ripristino ultrafibra stamattina ore 10:10 con una chiamata telefonica (mai ricevuta)
Che stanno prendendo per il C.U.L.O. ?????
Ma è pazzesco, mi sebrano quei creditori che per non pagare fanno finta di non essere in casa.... non è che facendo così il problema si risolve. Cazz@rola ma basterebbe un minuto (UNO!!) di un tecnico intelligente che si limiti a ripristinare il mio profilo adeguatamente!!!
Avete qualche suggerimento che non sia di rivolgersi ad un avvocato o associazione di consumatori (che mi costerebbe di più che una disdetta)?
Che tristezza....
Ah, dimenticavo... però la fatturazione è perfettamente funzionante, tra l'altro con data inizio del servizio quella di attivazione lato Telecom (che è antecedente la data di consegna del Modem)
Anche io situazione simile, abbonato Sky e Fastweb da circa 18 mesi, il primo anno tutto ok, credo di avere la centrale abbastanza vicino, di fatto dei 200mbit andavo a 198/20. Poi passati dopo diversi mesi a circa 170/30. A marzo non si sa bene per quale motivo, immagino un loro errore, mi tolgono l'opzione ultrafibra. Mi ritrovo a 30/30 per una decina di giorni poi me ne sono accorto e chiamo, mi fanno rifare la registrazione del contratto e dopo pochi giorni mi ritrovo con una 100/30. Richiamo per fargli presente che prima andavo a 200, che dal sito al mio indirizzo risulta disponibile la 200, che all'epoca scelsi loro proprio per i 200 mbit.. e bla bla bla...
Da marzo avrò fatto una decina di segnalazioni, in alcune anche con minaccia di disdetta con tanto di codice segnalazione, parlato mille mila volte con assistenza amministrativa, tecnica e commerciale... e niente.
Recentemente un operatore mi ha detto che sulla mia centrale tempo fa avevano un problema ma che se ora richiedo la riqualificazione della linea dovrei tornare ai 200. Ci ho provato parlando con l'assistenza comemrciale come consigliato ma ad oggi se faccio speedtest parte... tenta di superare i 100... arriva a 110 e poi si ristabilisce a 100 fisso. non riesco ad uscire da questa situazione.
Avete consigli? Per carità non è che con 100 megabit sono impossibilitato a usare il servizio però mi ci rode!
Io attivai una 100/10 e per anni sono andato a circa 50/10. Poco tempo fa fo fatto richiesta per la 200 mega e ora vado a 100/10, praticamente come sarei dovuto andare fin dall'inizio (anche meglio).
Mi ci rode pure a me, ma considerando le esperienze postate qui da altri utenti non mi sogno nemmeno di chiamarli, mi tengo quello che ho. Il prezzo è lo stesso, non è che sto rinunciando a niente. Se poi per un "capriccio" (passatemi il termine) rischio di infognarmi un un'agonia infinita... evito.
raga io solo da un paio di mesi sono passato da 100 a 140, l'ho contattati un pomeriggio a caso tramite facebook, mi ha richiamato un paio d'ore dopo una ragazza di milano alla quale chiesi se ci fossero novità sul mio passaggio alla 200 visto che da novembre stavo col nuovo fastgate ma con la linea bloccata a 100...ebbene lei controllando sul terminale mi disse "si vedo che ora è possibile abilitare l'opzione per la 200, procedo" e dopo 2 giorni sono passato da 100 a 140, in pratica se non l'avessi chiamati io ancora stavo con la linea bloccata a 100
un altro mio amico che da novembre (come me) era bloccato a 100 facendo richiesta per la 200 invece ha parlato con un'operatore che gli ha fatto un casino lo scorso mese, si è ritrovato con la banda a 30 e da allora nulla da fare (il pirla gli ha disattivato l'ultrafibra invece di attivare il profilo a 200), addirittura mi ha aggiornato un paio di giorni fa dicendo che da novembre ad oggi pur avendo il fastgate a loro risultava il technicolor, per questo non gli passavano la banda a 200 e ora hanno avviato una nuova procedura di invio del fastgate (che lui già ha)...insomma un bordello senza precedenti
scandalosi proprio, non si parlano tra loro, non c'è comunicazione tra i reparti e questo è il risultato (oltre al fatto che ci lavora gente totalmente incompetente)...ma ripeto, purtroppo la situazione è la stessa negli altri provider
Skylake_
28-08-2018, 16:14
Anche a me invece di attivare l'Ultrafibra da 200, avevano SOSPESO per motivi tecnici e mi ero ritrovato con la 20/10. Un mese per rimetterla a posto, grazie all'Albania e a un tecnico di Milano: Albania mi ha fatto fare tre speedtest dalla MyFastPage per prenderli e registrarli per il reclamo al livello superiore; Milano mi ha risolto la faccenda marcando il mio modem come guasto e facendomi spedire il modem per la 200 mega in sostituzione; appena ricevuto il modem magicamente è ricomparsa l'Ultrafibra, da 200 :D
Vedo che dopo un anno i sistemi fanno ancora le bizze...
Legolas84
28-08-2018, 17:33
È da oggi che la linea fa un pò la pazza....
In pratica Fastgate con tutte le luci bianche, a un certo punto perdo connessione e inizia a lampeggiare led rosso per circa 1 minuto e a quel punto di nuovo tutti led bianchi e torna la linea....
Questo a random ogni 10 minuti / 20..... secondo voi che può essere?
È da oggi che la linea fa un pò la pazza....
In pratica Fastgate con tutte le luci bianche, a un certo punto perdo connessione e inizia a lampeggiare led rosso per circa 1 minuto e a quel punto di nuovo tutti led bianchi e torna la linea....
Questo a random ogni 10 minuti / 20..... secondo voi che può essere?
Sei in VULA con TIM?
(Armadio TIM che rivende le linee ad altri operatori)
A me capitò lo scorso anno ed era l'ONU da cambiare, cosa che fecero passando ad apparecchiatura a 200 Mbit
Legolas84
28-08-2018, 17:42
Sei in VULA con TIM?
(Armadio TIM che rivende le linee ad altri operatori)
A me capitò lo scorso anno ed era l'ONU da cambiare, cosa che fecero passando ad apparecchiatura a 200 Mbit
Si l'armadio in strada è TIM ma è sempre andato tutto bene ed è già quello da 200MEGA..... Infatti ho Fastweb 200Mega.....
Rumpelstiltskin
28-08-2018, 17:44
Vi funziona la home page di Fastweb dopo aver fatto il login?
da ma è da 5 giorni che compare questo :
Ad oggi continua a darmi quella schermata sia da cellulare sia dal pc.
Mi hanno disattivato perchè sono passato alla concorrenza?
E come faccio a vedere l'ultima bolleta? lo fanno intenzionalmente?
Intanto blocco il RID...
Skylake_
28-08-2018, 17:45
Io non ero mai più riuscito a accedere dopo aver disdetto la linea, con l'ultima bolletta ancora da ricevere :confused:
L'ultima bolletta è arrivata in formato cartaceo...
Rumpelstiltskin
28-08-2018, 17:49
Io non ero mai più riuscito a accedere dopo aver disdetto la linea, con l'ultima bolletta ancora da ricevere :confused:
Immaginavo, anche perchè ho già letto su altri forum di questi "comportamenti" da parte di Fastweb.
Intanto ho disattivato il RID così sono costretti a contattarmi o mandarmi la bolletta per mail e poi vediamo se la pago. Mi hanno veramente rotto i ....
Io non ero mai più riuscito a accedere dopo aver disdetto la linea, con l'ultima bolletta ancora da ricevere :confused:
a me e' successo con TIM, lo fanno tutti....
È da oggi che la linea fa un pò la pazza....
In pratica Fastgate con tutte le luci bianche, a un certo punto perdo connessione e inizia a lampeggiare led rosso per circa 1 minuto e a quel punto di nuovo tutti led bianchi e torna la linea....
Questo a random ogni 10 minuti / 20..... secondo voi che può essere?
Stessa cosa a me da ieri sera e dalle 19 di oggi niente più connessione. Ma non sono solo io, anche mio cugino e un mio amico sono nella stessa situazione, direi che non è un problema di un singolo utente
Legolas84
29-08-2018, 19:39
Stessa cosa a me da ieri sera e dalle 19 di oggi niente più connessione. Ma non sono solo io, anche mio cugino e un mio amico sono nella stessa situazione, direi che non è un problema di un singolo utente
Sembra che fosse in tutta italia anche a giudicare dal forum ufficiale di Fastweb.
Oggi comunque a me la linea ha funzionato bene :)
Skylake_
29-08-2018, 19:56
L'unico vero motivo per cui avevo abbandonato Fastweb, a parte l'impressione che verso certe destinazioni, con alcuni servizi (Spotify) e per il gaming fosse un po' più lenta di TIM, è proprio questo: ogni tanto - di solito a mezzanotte e fino al mattino successivo - la connessione di colpo spariva, o meglio non c'era più l'indirizzo IP assegnato e anche il telefono (VoIP da armadio, quindi svincolato dal modem) fuori servizio, ma non solo a me, a tutto il quartiere o addirittura la città intera.
Tenendo conto che metà condominio era Fastweb, la cosa aveva una certa eco.
Dato l'orario in cui accadeva (dopo mezzanotte), non penso fosse un problema di saturazione, ma non ho mai capito a cosa fossero dovute queste interruzioni a macro-zone.
L'ultima volta, a febbraio, la connessione sparì a tutti alle 20 di una domenica. Il servizio tecnico rispose che era colpa di un cantiere dei lavori in corso che avrebbe tranciato un cavo di fibre. Alle 20 della domenica...? :confused:
frank_mackey
29-08-2018, 20:31
Da quando ho il fastgate (un paio di mesi), ho notato che se lo riavvio (successo 2/3 volte), impiega circa 30 minuti (led rosso) per allinearsi. E' sotto UPS quindi non mi pongo troppo il problema, ma... è NORMALE???
Per completezza di informazioni, mi hanno aperto oggi i rubinetti, anche se la mia ultrafibra, di ultra ha pochino, visto che non supera i 55/18. Comunque per ora mi accontento perchè erano 3 mesi che aspettavo il salto dal vecchio profilo 20/10.
Mr Burns
29-08-2018, 21:26
Non penso sia normale. Il mio si riavvia solitamente in un paio di minuti massimo!:confused: Ciao
passavodiqua
29-08-2018, 22:32
Ciao,
sono passato da 4 giorni a Fastweb, ho un Fastgate e linea VULA, con questi parametri:
174 Mb downlink
37 Mb in uplink
Indirizzo IP
10.154.14.255
Chiedo un paio di cose:
1) in questi giorni ho la sensazione che, nonostante la velocità (comunque prima ero TIM 100M), l'accesso ai siti sia lento, spesso devo attendere qualche secondo. Le cause possono essere molte, capisco, ma qualcuno ha notato questo?
2) contemporaneamente ho scaricato i programma Amazon Drive. e cominciato l'upload di foto nello spazio gratuito del cloud Amazon. Non avevo notato che nelle opzioni per l'ulpoad c'è anche la possibiltà di limitare la banda in uscita.
In sostanza mi sono reso conto che le telefonate che ricevevo sul fisso erano...boh, NON erano telefonate, non riuscivano a sentirmi, mentre io sentivo bene. Al 192193 non mi hanno saputo dire nulla, poi ripensandoci, l'illuminazione! Ho limitato la banda in UP, e ora pare tutto OK.
Magari potrebbero anche avvertire! Io ci sono arrivato ragionando sul perché io sentissi la chiamata in entrata, e loro no! E mi sono venuti anche in mente i vecchi settaggi di Emule/EDonkey, dove consigliavano di non esagerare con l'upload.
La domanda: qualcuno ha idea di quanto limitare la banda in uscita (che sia Amazon drive, o altro), senza compromettere la telefonia?
Oltretutto Amazon Drive lo permette, non così mi pare invece Music manager per fare l'upload su Google music. Magari in un altro thread chiederò come farlo, se possibile, dal router.
AofSpades
29-08-2018, 23:48
Lo speedtest a quanto va?
Quante foto stavi mandando su amazondrive?
Ciao ragazzi, sto valutando se passare a Fastweb 200 (da Tim): domanda per chi usa la connessione per il gaming: come siamo messi a Nat con xbox-live e PSN? E a livello di ping?
SaintTDI
30-08-2018, 10:36
ciao a tutti :)
dai miei suoceri è attiva la FTTH con flashfiber, quindi sui siti TIM e Fastweb mi da la possibilità di sottoscrivere l'FTTH a 1000mbit.
Ora vorrei fargli il contratto e mettere un pc li da usare per emule, torrent e server FTP da cui mi posso collegare da casa mia (sempre rete fastweb adsl... rete rigida però... 13mbit)
Per il contratto cosa dovrei fare? loro hanno Teletu, senza internet ovviamente. Devo farlo per forza al nome dell'intestatario di Teletu? Oppure posso farlo anche a nome mio, che non sono residente li, ed ho un altro contratto con fastweb?
grazie a tutti :)
nevets89
30-08-2018, 11:20
Ciao ragazzi, sto valutando se passare a Fastweb 200 (da Tim): domanda per chi usa la connessione per il gaming: come siamo messi a Nat con xbox-live e PSN? E a livello di ping?
nat 2 su ps4, ping buono...
io invece ho una domanda... io allineo sul fastgate 30/7, ma naturalmente vado a 30/3... ho chiamato fastweb e mi dicono che è la centrale piena e che quella è la massima velocità.. io gli ho detto che allineo 7 mega e poi loro me la limitano, ma tanto è sopra il minimo garantito di 2 e quindi non ci sono problemi per loro... posso risolvere in qualche modo?
nat 2 su ps4, ping buono...
io invece ho una domanda... io allineo sul fastgate 30/7, ma naturalmente vado a 30/3... ho chiamato fastweb e mi dicono che è la centrale piena e che quella è la massima velocità.. io gli ho detto che allineo 7 mega e poi loro me la limitano, ma tanto è sopra il minimo garantito di 2 e quindi non ci sono problemi per loro... posso risolvere in qualche modo?
Benvenuto nello speciale purgatorio di Fastweb.
Leggiti un po' di messaggi indietro e troverai un po' di storie :D
nevets89
30-08-2018, 11:45
Benvenuto nello speciale purgatorio di Fastweb.
Leggiti un po' di messaggi indietro e troverai un po' di storie :D
eh vabbè, a sto punto lascio stare... magari proverò a chiedere una riqualifica... tanto meno di 30/3 non dovrebbero darmi no?
magari proverò a chiedere una riqualifica...
Se ci riesci per favore scrivi come hai fatto e cosa fa perche' quando l'ho chiesta io l'operatore mi ha risposto che non esiste :muro:
nevets89
30-08-2018, 11:56
Se ci riesci per favore scrivi come hai fatto e cosa fa perche' quando l'ho chiesta io l'operatore mi ha risposto che non esiste :muro:
ah pensavo di chiedere a voi come fare..:mc:
passavodiqua
30-08-2018, 13:16
Lo speedtest a quanto va?
Quante foto stavi mandando su amazondrive?
Ho fatto una prova ora:
PING ms9
DOWNLOAD Mbps
143.82
UPLOAD Mbps
12.19
Nel frattempo Amazon Drive sta inviando foto, con queste limitazioni:
6 caricamenti simultanei, Velocità di caricamento per file limitato a 250 KB7sec
Download non limitato.
Non mi ero reso conto che il limite è per ogni file!
Poi riprovo lo speedtest fermando Amazon
passavodiqua
30-08-2018, 13:28
PING ms 9
DOWNLOAD Mbps 161.72
UPLOAD Mbps 19.41
Chiuso tutto tranne Chrome (e forse in background Onedrive Dropbox, ma erano inattivi).
INvece con Amazon Drive ON, senza limiti di banda in UP e in Down, limite 6 file (come ieri) in UP:
PING ms 10
DOWNLOAD Mbps 80.67 (molto oscillanti fra 60 e 80)
UPLOAD Mbps 8.00
Non ci dovrebbe essere il modo di riservare comunque banda alla telefonia?
Mi pare che il mio problema sia lì (vabbe' che non sarò sempre lì a inviare migliaia di foto, ma vorrei capire il problema)
baaluccio
30-08-2018, 16:19
Buongiorno a tutti voglio raccontarvi la mia esperienza con Fastweb per quanto riguarda l'attivazione del profilo Ultrafibra Plus (200mb).
Siamo clienti Sky (ero già cliente prima di fw) &FW dal 2014 con fibra FTTC e profilo ultrafibra 100mb e vuoi la vicinanza della centrale (400m), dell'armadio (100m) e dei lavori di ristrutturazione che hanno coinvolto tutti gli impianti ho avuto sempre speedtest di circa 97/30.
A novembre 2017 parlando con un amico scopro che l'abitazione è raggiunta dalla 200mb quindi chiamo FW che mi effettua il cambio modem per poter usufruire del servizio.
Ricevo il Fastgate, lo configuro e richiamo per informarli che sono pronto per procedere all'attivazione del profilo 200mb.
Qui il primo intoppo: signore ci dispiace ma al momento per limiti tecnici il profilo non è attivabile sulla sua linea dovrà pazientare qualche tempo fino a quando le centrali non verranno aggiornate. Richiami fra un po di mesi.
Cade nel dimenticatoio finchè a Luglio 2018 un mio amico riesce ad attivare quindi dico "bhe proviamo a sentire se anche io riesco".
Chiamo e mi rispondono che è possibile attivare il profilo, che tutto si risolverà nel giro di qualche giorno lavorativo e di richiamarli in caso di problemi...naturalmente mi raccomando di non disattivare il profilo 100mb e mi rassicurano che si tratterà di un semplice upgrade fino a 200mb.
Attacco e sono fiducioso ma dopo 3 ore dalla telefonata mi accorgo che mi hanno disattivato l'ultrafibra e quindi navigo a 30/10: vabbè mi dico qualche giorno di pazienza e sarò a 200mb.
Da qui la follia: dopo 4 giorni lavorativi richiamo per avere informazioni e mi viene detto che è faranno un sollecito perchè la pratica è in lavorazione e deve essere chiusa.
Mi rimbalzano con questi solleciti fino al 15 Agosto quando visito semplicemente la pagina per il codice di migrazione.
Vengo richiamato da Milano per avere informazioni e gli spiego l'accaduto alche mi viene aperto un ticket di intervento tecnico che attualmente è ancora aperto e di cui non conosco esito...
Naturalmente non mi tiro indietro e con cadenza di 3/4 giorni continuo a farmi richiamare per ricevere le solite risposte evasive.
Poi il 24 agosto mi accorgo che sulla fastpage è comparsa una nuova richiesta per Acquisto Modem Fastweb...chiamo e mi dicono che devono mandarmi il Fastgate per usufruire della ultrafibra :stordita: gli dico che io già ce l'ho da Novembre e dopo aver parlato con almeno 3/4 operatori mi dicono che il problema è che i sistemi non sono allineati e quindi a loro risulta che io abbia ancora il modem vecchio invece del fastgate e questo blocca la procedura...
Ok mi dico forse abbiamo trovato il problema, gli operatori mi garantiscono che in 72 ore i sistemi saranno allineati.
Trascorso il tempo nulla accade e richiamo: si ha ragione ora facciamo allineare i sistemi mi lasci il numero la richiamiamo entro le 16.
Nessuno chiama, richiamo.
Signore la devo informare che sulla sua linea non è possibile attivare il profilo richiesto ne riavere quello che è stato disattivato (senza che fosse da me richiesta....).
Mi arrabbio con educazione chiedendo con chi avessi parlato per oltre un mese e mi viene risposto che se volevo mi dava il contentino dandomi un altra risposta. Ok mi passi i responsabili per le disdette.
Pronto, spiego tutto e mi viene risposto che in verità c'è un ticket tecnico ancora aperto e che quindi non è detto che il profilo non sia attivabile e di decidere se disdire e no.
Sono masochista voglio capire, non disdico.
Chiamo la sera stessa e mi risponde un ragazzo di Catania molto cortese a cui spiego tutta la situazione e il mio stato d'animo...lui controlla e mi dice che effettivamente dalla centrale sul mio doppino viene erogato massimo 100mb e non capisce come chi prima di me sia stato in grado di far nascere questa procedura che è tutta sbagliata....mi dice di attendere 10 giorni lavorativi perchè la pratica arrivi a conclusione con esito negativo in modo da farmi riattivare almeno la 100mb perchè quella lui la vede attivabile.
Ora mi sto informando per passare alla fibra 200mb TIM che è disponibile, ma prima di fare un cambio operatore voglio sapere come va a finire questa storia ridicola
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
Skylake_
30-08-2018, 17:56
A più persone in questo topic è capitato - me compreso - di finire nel baratro dell'ultrafibra sospesa, dopo aver richiesto l'upgrade da 100 a 200 mega. Insisti e porta pazienza (oppure, se ti conviene, passa a TIM che fai prima... ).
Rumpelstiltskin
30-08-2018, 18:05
Io ancora non ho capito perché mi hanno disattivato l’account; capisco che ho disdetto e sono felicemente in tim, ma se non mi posso loggare come controllo l’ultima fattura?
Intanto ho sospeso il rid, avete qualche esperienza in merito?
baaluccio
30-08-2018, 19:29
A più persone in questo topic è capitato - me compreso - di finire nel baratro dell'ultrafibra sospesa, dopo aver richiesto l'upgrade da 100 a 200 mega. Insisti e porta pazienza (oppure, se ti conviene, passa a TIM che fai prima... ).
il problema è quello che tu intendi per "sospesa":
per me si intende una procedura che inizia e per problemi vari ed eventuali ha difficoltà ad avanzare ma segue un filo logico
la mia situazione è ridicola nel senso che a novembre non si può attivare e devo aspettare qualche mese per l'aggiornamento delle centrali, a luglio si può attivare, solleciti perchè la pratica è ok ma sono in ritardo, poi no il problema è che non avete il modem nuovo e invece ce l'ho da novembre, e allora sono i sistemi che non sono allineati, per poi diventare eh non si può attivare in alcun modo ne quella ne la precedente....
poi di nuovo ma non è detto perchè c'è un intervento tecnico eh, però poi guarda che la tua centrale non ha il doppino che esce a 200 quindi...
Insomma dicono tutto e il contrario di tutto e questo lo trovo assurdo, non so più neanche se quello che mi dicono gli operatori ha un fondo di verità o meno dato che non c'è alcun senso...
Naturalmente ho tralasciato nel mio racconto operatori che mi dicevano che loro non sapevano neanche che esistesse un opzione ultrafibra a 200mb :mbe:
Domani termina l'offerta a 22.95 solo internet prezzo fisso per i clienti Sky. Che voi sappiate prima di questa che offerta c'era per i clienti Sky? E roba da non farsela scappare o sono offerte che fanno sempre?
Giusto per capire cosa aspettarsi dal primo settembre in poi...
Ramses_75
30-08-2018, 20:03
tanto meno di 30/3 non dovrebbero darmi no?
Guarda... io sto con una 3,5/3 reali con un allineamento di 67/30 quindi attenzione che non esiste limite al peggio!!!
nevets89
30-08-2018, 20:17
Guarda... io sto con una 3,5/3 reali con un allineamento di 67/30 quindi attenzione che non esiste limite al peggio!!!
ok, ma allora te sei sotto il minimo garantito, quindi puoi fare reclamo e ti spetta un indennizzo per ogni giorno passato con questo problema... io contatterei una associazione consumatori.
Skylake_
30-08-2018, 21:07
il problema è quello che tu intendi per "sospesa":
per me si intende una procedura che inizia e per problemi vari ed eventuali ha difficoltà ad avanzare ma segue un filo logico
Loro per "sospesa" intendevano "Sospesa per motivi tecnici", cioè neanche riattivabile... Quindi non "upgrade sospeso, ti rimetto la 100" ma "Opzione sospesa (in generale) e non riattivabile".
Nel mio caso poi finalmente una operatrice era riuscita a resettare la procedura, così il modem si allineava con la 100 mega, MA ero ancora cappato a 20 mega in download dal BRAS! Quindi dopo varie peripezie, il tecnico mi aveva fatto fare i famosi tre speedtest dalla MyFastpage e inoltrato i dati a Milano, che mi ha chiamato, mi ha sbloccato e mandato il modem per la 200 mega. Però ci ho smacchinato dietro un mese intero e all'epoca ero impegnato lavorativamente solo mezza giornata, ma non oso immaginare come faccia chi lavora tutto il giorno tutti i giorni a risolvere una faccenda così!
Fai presente che prima ce l'avevi e che l'intoppo è venuto fuori con il passaggio fra la 100 e la 200.
frank_mackey
30-08-2018, 21:26
Io ho aspettato 3 mesi l'attivazione dell'ultrafibra (gratuita). Ero bloccato commercialmente con la SuperJet a 20/10 (agganciavo 48/10). La chiedo a giugno e dopo 1 mese si accorgono che il vecchio modem non è compatibile, quindi mi mandano il fastgate. L'aggancio sale a 55/17, ma la velocità resta 20/10. Un altro mese di telefonate con le più disparate giustificazioni (mai uguali), ma almeno becco qualcuno più capace/volenteroso e mi fa salire a 28/10 (ehh piano piano dai...). Altre telefonate a vuoto, fino a quando qualcun'altro riesce a sbloccarmi (solo) l'upload e salgo a 17. Passano altre settimane (agosto) e nulla...resto in uno strano 28/17. Qualche giorno fa mi passano l'assistenza tecnica (prima volta) e dopo 2 giorni accade il miracolo...mi sbloccano fino a 55/17. Non è proprio ULTRA, ma bene così grazie!
baaluccio
31-08-2018, 07:02
Loro per "sospesa" intendevano "Sospesa per motivi tecnici", cioè neanche riattivabile... Quindi non "upgrade sospeso, ti rimetto la 100" ma "Opzione sospesa (in generale) e non riattivabile".
Nel mio caso poi finalmente una operatrice era riuscita a resettare la procedura, così il modem si allineava con la 100 mega, MA ero ancora cappato a 20 mega in download dal BRAS! Quindi dopo varie peripezie, il tecnico mi aveva fatto fare i famosi tre speedtest dalla MyFastpage e inoltrato i dati a Milano, che mi ha chiamato, mi ha sbloccato e mandato il modem per la 200 mega. Però ci ho smacchinato dietro un mese intero e all'epoca ero impegnato lavorativamente solo mezza giornata, ma non oso immaginare come faccia chi lavora tutto il giorno tutti i giorni a risolvere una faccenda così!
Fai presente che prima ce l'avevi e che l'intoppo è venuto fuori con il passaggio fra la 100 e la 200.
Figurati che è un mese e mezzo che ci sto dietro e ancora non c è luce.
Il mio fastgate cmq si è sempre allineato a 100/10 ma poi lo speedtest mura a 29/10
Devilmen84
31-08-2018, 10:22
Buon giorno a tutti,
volevo fare una domanda riguardante la fibra FTTC. Spiego brevemente il problema: fino al mese scorso avevo attiva la fibra 100 mega e navigavo a circa 55 mega. Ho fatto richiesta di upgrade alla 200 mega che mi è stata accettata inviandomi anche il Fastgate in quanto il TG789VAC non è compatibile per la 200 mega. Risultato: vado alla stessa identica velocità di prima anche se l'assistenza dice che ho attiva la 200 mega. Ora la domanda è questa: ma se con la 100 mega vado a circa 55, con la 200 non mi dovrei aspettare qualcosa in più?
Vi metto le statistiche del Technicolor (sul Fastgate non si possono vedere):
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:06:55
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.756 / 54.510
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/kB]: 269,07 / 407,44
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 9,2 / 11,7
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 7,8 / 17,8
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 12,6 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 13 / 10
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Da quello che ho capito l'attenuazione di 17,8 db non è sicuramente un punto a mio vantaggio però speravo di guadagnare qualcosina
nevets89
31-08-2018, 10:41
no... imho se con la 100 vai a 50 vuol dire che sei lontano e probabilmente il profilo per la 200 nemmeno lo attivano.. insomma in soldoni più sei lontano meno cambia da un profilo all'altro.. oltre una certa distanza vanno più o meno uguali i vari profili...
Devilmen84
31-08-2018, 10:52
Il fatto è che già l'hanno attivata... Un domanda: ma la velocità di accesso che vedo sulla MyFastPage è tipo il profilo che loro mi impostano oppure è una velocità che si imposta automaticamente secondo la velocità di allineamento del modem?
seesopento
31-08-2018, 12:19
se con la 100 mega vado a circa 55, con la 200 non mi dovrei aspettare qualcosa in più?
No, il profilo 35b è un'estensione del 17a per le sole frequenze relative al download. Se la tua linea non alloca ulteriori bit nella porzione DS3 dello spettro, 17a e 35b non avranno differenze nella portante agganciata http://fibraotticaitalia.altervista.org/profili-fttc/
Devilmen84
31-08-2018, 12:26
Però non pensavo di stare così lontano dal cabinet da non far addirittura allocare questi benedetti bit. Cioè quanto dovrei avere di attenuazione per far in modo che cominci a vedere qualche beneficio?
baaluccio
31-08-2018, 14:04
Sviluppi della mia situazione:
sembra che l'attivazione del profilo 200mb sia bloccato a causa di un "incident" (così è stato definito) aperto il 13 agosto e che se non si risolve quello la procedura rimarrà bloccata.
Ora cosa sia questo incident e quale siano le tempistiche non sono riuscito a capirlo, mi hanno però consigliato di fare rifermento a questo quando parlo con qualsiasi altro operatore...
Sviluppi della mia situazione:
sembra che l'attivazione del profilo 200mb sia bloccato a causa di un "incident" (così è stato definito) aperto il 13 agosto e che se non si risolve quello la procedura rimarrà bloccata.
Ora cosa sia questo incident e quale siano le tempistiche non sono riuscito a capirlo, mi hanno però consigliato di fare rifermento a questo quando parlo con qualsiasi altro operatore...
Hanno fatto la stessa cosa con me: non c'era nessun "incident" in corso, la linea funzionava senza problemi ma hanno perso tempo in pratiche burocratiche. Quando non sanno che dire usano sta benedetta parola.
Oggi sono entrato nel nuovo appartamento ed il tecnico TIM è arrivato puntuale per attivarmi la 200Mb. La bella notizia è che quell'appartamento non era mai stato allacciato (la coppia che ci viveva è stata senza internet 3 anni.. WOW!), quindi il tecnico non ha fatto nulla. Mi ha detto che usciranno settimana prossima con le sonde/scale per allacciare l'appartamento.
Non so perché ma ho idea che non mi attiveranno mai la linea:cry:
baaluccio
31-08-2018, 18:58
Hanno fatto la stessa cosa con me: non c'era nessun "incident" in corso, la linea funzionava senza problemi ma hanno perso tempo in pratiche burocratiche. Quando non sanno che dire usano sta benedetta parola.
che bella notizia :cry:
anche a te hanno mandato dei msg relativi a questo incident su cell
A me due in cui dicono "gentile cliente la tua richiesta di assistenza tecnica è stata assegnata ai nostri specialisti. La lavorazione sarà conclusa nel minor tempo possibile. Grazie"
e qualche ora dopo
"gentile cliente, i nostri specialisti hanno iniziato la lavorazione della tua richiesta di assistenza tecnica. Grazie"
Che voi sappiate le utenze business di Fastweb sono settate in fastpath come le residenziali?
TheDarkAngel
01-09-2018, 08:45
Che voi sappiate le utenze business di Fastweb sono settate in fastpath come le residenziali?
Non c'è il fastpath sulla vdsl.
che bella notizia :cry:
anche a te hanno mandato dei msg relativi a questo incident su cell
A me due in cui dicono "gentile cliente la tua richiesta di assistenza tecnica è stata assegnata ai nostri specialisti. La lavorazione sarà conclusa nel minor tempo possibile. Grazie"
e qualche ora dopo
"gentile cliente, i nostri specialisti hanno iniziato la lavorazione della tua richiesta di assistenza tecnica. Grazie"
Mi sono appena ricordato in cosa consisteva l'"incident" e mi sono anche rifatto una risata, avevo completamente rimosso.
Recentemente siamo tutti passati (automaticamente) dalla fatturazione a 4 settimane a quella mensile. Alcuni utenti lo hanno fatto prima, ad altri dopo, penso che sia dipeso dalla data di stipula del contratto. In sostanza, fino al passaggio al nuovo profilo, alcune modifiche tecniche e/o commerciali dovevano restare in standby. Qualcuno ha dato questa istruzione in maniera chiara e gli operatori si sono adeguati.
Una volta passato al nuovo profilo ci hanno comunque messo un altro mese, ma l'hanno fatto.
Lo so, è ridicolo.
Non c'è il fastpath sulla vdsl.
Quindi il profilo business è identico in toto al profilo residenziale dal punto di vista del ping?
Perché nella descrizione del profilo residenziale c'è sempre scritto 'ottimizzato per il gaming online' mentre sul business no (per ovvi motivi).
TheDarkAngel
01-09-2018, 10:08
Quindi il profilo business è identico in toto al profilo residenziale dal punto di vista del ping?
Perché nella descrizione del profilo residenziale c'è sempre scritto 'ottimizzato per il gaming online' mentre sul business no (per ovvi motivi).
L'instradamento può essere diverso e non ha attinenza con i profili vdsl ma solo con scelte del provider di turno per massimizzare o minimizzare la banda dei nodi, la latenza ping o il costo della tratta (nb per loro). Non c'è un percorso ottimale per tutto.
Ti ringrazio.
Altra domanda: che voi sappiate col profilo business è possibile richiedere l'IP pubblico così come avviene per il profilo residenziale?
Buongiorno ragazzi,
Mi chiedevo se richiedendo un ip pubblico in caso di problemi si può tornare indietro? Grazie buona domenica
Devilmen84
02-09-2018, 16:03
Il fatto è che già l'hanno attivata... Un domanda: ma la velocità di accesso che vedo sulla MyFastPage è tipo il profilo che loro mi impostano oppure è una velocità che si imposta automaticamente secondo la velocità di allineamento del modem?
Ri-uppo la domanda sperando che qualcuno mi sappia rispondere
Skylake_
02-09-2018, 18:16
Solitamente è una conferma della portante che riesce agganciare il modem, al decimale superiore (es. 67 mega -> 70 mega).
Spesso però è assente o errata :D
Devilmen84
02-09-2018, 18:28
Ma influisce la portante agganciata? Perchè io all'inizio avevo 100/20 e agganciavo circa 60 mega mentre ora ho 60/20 e aggancio 55 mega
baaluccio
02-09-2018, 20:41
a casa nostra oltre ad avere l'attivazione dell'ultrafibra bloccata, da venerdi siamo anche senza linea...
ci hanno detto per un guasto e domattina verrà il tecnico. Da che momento in poi posso chiedere rimborso per non avere i servizi attivi ?
Adesso non gli faccio passare più nulla
Qualcuno ha avuto notizie per il rimborso delle fatture da 28 gg?
Qualcuno ha avuto notizie per il rimborso delle fatture da 28 gg?
Mi accodo alla richiesta. Per il momento sto pagando di più rispetto a prima, in sostanza sto dando, non ricevendo. :ciapet:
Ma influisce la portante agganciata? Perchè io all'inizio avevo 100/20 e agganciavo circa 60 mega mentre ora ho 60/20 e aggancio 55 mega
ho letto la tua storia, secondo me non ti hanno proprio attivato il profilo della 200, contattali su facebook e fatti richiamare sperando di parlare poi con qualcuno che sia un minimo competente...io andavo a 70mb, anche solo facendo la richiesta appena arrivato il fastgate sono andato subito a 100, per poi passare a 142 una volta completato il profilo a 200
impossibile che continui ad agganciare 55 se davvero ti hanno attivato la 200
Mi accodo alla richiesta. Per il momento sto pagando di più rispetto a prima, in sostanza sto dando, non ricevendo. :ciapet:
io sto pagando sempre il giusto credo, giugno pagai 37e (leggermente più alto dei soliti 35e mensili che pagavo prima), poi 29e a luglio e 32,5e ora ad agosto (bolletta erogata proprio ieri)
evil weasel
03-09-2018, 14:58
Sono finalmente riuscito a farmi sostituire il vetusto TG588 con un DGA4131FWB, così per magia ho perso 4 megabit in download (da 34.* a 30) ma guadagnato circa 20 megabit in download (da 62/64 a 80).
Prossimo passo è farsi attivare il dannato profilo 35b.
Buongiorno ragazzi,
Mi chiedevo se richiedendo un ip pubblico in caso di problemi si può tornare indietro? Grazie buona domenica
Nessuno??
AofSpades
03-09-2018, 18:17
Non penso facciano storie a disattivarlo visto che ci vogliono 5 minuti. Magari non te lo fanno riattivare una seconda volta.
Che problemi prevedi di avere?
Non penso facciano storie a disattivarlo visto che ci vogliono 5 minuti. Magari non te lo fanno riattivare una seconda volta.
Che problemi prevedi di avere?
Ma non credo di avere problemi attivando ip pubblico per ps4, ma era giusto una curiosità visto che in Tim lo puoi fare manualmente come e quante volte vuoi.
Ma non credo di avere problemi attivando ip pubblico per ps4, ma era giusto una curiosità visto che in Tim lo puoi fare manualmente come e quante volte vuoi.
Semmai è il contrario, i problemi di Nat con ps4 li puoi avere con l'IP privato
Semmai è il contrario, i problemi di Nat con ps4 li puoi avere con l'IP privato
Per esperienza ti assicuro che alcuni multiplayer fps con nat 1 hanno problemi.
GraziePer esperienza ti assicuro che alcuni multiplayer fps con nat 1 hanno problemi.
Nat1 lo puoi avere con Tim mettendo la console in ppoe (io sono in questa situazione e non ho mai avuto alcun problema nè in game nè in chat). Con Fastweb e ip pubblico al max arrivi a Nat2. Con ip privato non lo so: se capisco bene tu hai il privato, come ti trovi col PSN?
Grazie
Nat1 lo puoi avere con Tim mettendo la console in ppoe (io sono in questa situazione e non ho mai avuto alcun problema nè in game nè in chat). Con Fastweb e ip pubblico al max arrivi a Nat2. Con ip privato non lo so: se capisco bene tu hai il privato, come ti trovi col PSN?
Si infatti, quando ero tim avevo la possibilità di impostare la play in ppoe e chiaramente mi dava nat 1, ma su alcuni game avevo problemi. Ora con fastweb sono nattato con nat 2 e per ora nessun problema nei game.
La mia domanda era se avendo ip pubblico migliorava la latenza in alcuni game, è nella peggiore delle ipotesi se non
andasse bene si poteva tornare indietro con ip privato. :)
Si infatti, quando ero tim avevo la possibilità di impostare la play in ppoe e chiaramente mi dava nat 1, ma su alcuni game avevo problemi. Ora con fastweb sono nattato con nat 2 e per ora nessun problema nei game.
La mia domanda era se avendo ip pubblico migliorava la latenza in alcuni game, è nella peggiore delle ipotesi se non
andasse bene si poteva tornare indietro con ip privato. :)
non so se puoi tornare indietro, non ho mai letto o sentito di nessuno che l'abbia fatto, generalmente passare all'ip pubblico te li risolve i problemi, non li genera :asd:
ip pubblico o privato non ti migliora o peggiora la latenza, non centra niente...fattelo attivare e vai tranquillo, mai avuto problemi con le console online da quando ho l'ip pubblico
non so se puoi tornare indietro, non ho mai letto o sentito di nessuno che l'abbia fatto, generalmente passare all'ip pubblico te li risolve i problemi, non li genera :asd:
ip pubblico o privato non ti migliora o peggiora la latenza, non centra niente...fattelo attivare e vai tranquillo, mai avuto problemi con le console online da quando ho l'ip pubblico
Ok grazie
dopo alcune ricerche, mi sono finalmente convinto a passare a fastweb,
però prima avrei alcune domande:
1. conviene disattivare completamente la mia linea attuale (wind - non mi innporta del numero tel fisso) oppure, per agevolare l'attivazione fastweb, faccio migrazione?
2. per l'attivazione anche in caso di migrazione, viene sempre il tecnico a casa?
3. l'ip è statico di default, vero? per renderlo pubblico, devo farne richiesta? tramite app/social?
4. come modalità di pagamento, l'addebito su conto corrente è obbligatorio?
1. conviene disattivare completamente la mia linea attuale (wind - non mi innporta del numero tel fisso) oppure, per agevolare l'attivazione fastweb, faccio migrazione?
2. per l'attivazione anche in caso di migrazione, viene sempre il tecnico a casa?
3. l'ip è statico di default, vero? per renderlo pubblico, devo farne richiesta? tramite app/social?
4. come modalità di pagamento, l'addebito su conto corrente è obbligatorio?
1. non ne ho idea
2. no
3. ip privato di default, per averlo pubblico statico basta contattarli (facebook o 192193, dovrebbe essere indifferente)
4. https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-pago-il-mio-conto-fastweb/
passavodiqua
06-09-2018, 13:57
Fastweb da circa 10 giorni, FASTGATE e Speedtest mi danno circa 165 M in down e 19.9 in upload.
I problema è che spessissimo la navigazione web è lenta, o meglio, l'accesso alle pagine è lentissimo, a volte 10 secondi, a volte 20, a volte mi dice pagina non raggiungibile, riprova.
Il tutto sia con Chrome, sia Firefox; ho cambiato i DNS, senza risultato.
Sul router non mi pare sia possibile cambiare i DNS, l'ho fatto da pannello di controllo, rete.
Ho provato anche con altri portatili oltre che col desktop, stessa cosa.
Il tutto sia in wi-fi, sia in rete Ethernet cablata.
L'assistenza tecnica non rileva disconnessioni e dice che è tutto OK.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Consigli?
ciao e grazie
Fastweb da circa 10 giorni, FASTGATE e Speedtest mi danno circa 165 M in down e 19.9 in upload.
I problema è che spessissimo la navigazione web è lenta, o meglio, l'accesso alle pagine è lentissimo, a volte 10 secondi, a volte 20, a volte mi dice pagina non raggiungibile, riprova.
Consigli?
Provato a riavviare il modem? ping e/o mtr verso qualche ip come sono?
Firefox e Chrome permettono di vedere il traffico di rete che una pagina genera (con un bel po' di dettagli). Nella modalita' sviluppatore del browser, nel tab "Network", clicchi sui rettangoli colorati e hai tutti i dettagli.
https://developers.google.com/web/tools/chrome-devtools/network-performance/reference#timing-explanation
RazerXXX
06-09-2018, 15:49
Ragazzi per caso qualcuno è disponibile a darmi i dati di accesso per accedere al WOW FI?
Sarò fuori da casa per un mese e dove alloggio prende solo quello
In caso sono anche disponibile a pagare qualcosa :stordita:
Ciao a tutti!
Finalmente oggi ho richiesto il passaggio a Fastweb Ftts 200 mega, dopo 10 anni di ADSL 7mega.
Volevo chiedervi le tempistiche della sola attivazione della linea dati, non ho numeri da far migrare.
Grazie
frank_mackey
06-09-2018, 20:31
Ragazzi per caso qualcuno è disponibile a darmi i dati di accesso per accedere al WOW FI?
Ma certo... cybercrimini col culo degli altri
RazerXXX
06-09-2018, 20:56
Ma certo... cybercrimini col culo degli altri
Mamma mia, che negatività! Ogni tanto un po' di fiducia nel prossimo
seesopento
07-09-2018, 15:51
Ragazzi per caso qualcuno è disponibile a darmi i dati di accesso per accedere al WOW FI?
Sarò fuori da casa per un mese e dove alloggio prende solo quello
In caso sono anche disponibile a pagare qualcosa :stordita:
Ti basta acquistare una sim fastweb mobile, il wow fi è incluso anche con la tariffa "mobile base"
Allora lunedì viene il tecnico ad installare la fibra, poi mi spediranno il modem corretto??
TheDarkAngel
07-09-2018, 18:16
Allora lunedì viene il tecnico ad installare la fibra, poi mi spediranno il modem corretto??Si
ubuntolaio
07-09-2018, 21:22
PISA
davanti casa sono spuntati i tubi in cui OpenFiber porterà la fibra ottica tra qualche settimana .
Fatsweb farà un accordo con OF? Come fa a competere con la FTTC 200/30 mentre Vodafone/tiscali/infostrada offrono 1Gigabit?
Prezioso
07-09-2018, 22:45
Sul sito openfiber tra i partner c'è anche fastweb quindi in qualche città userà i cavi openf, io spero che da me li userà altrimenti non avrò mai una buona linea, ieri mi hanno detto che stanno facendo i lavori per il passaggio alla fibra ma sono a più di 1.7Km se non mi passano a ftth mi sogno una connessione decente, spero solo in openf
Si
Dato che ho mandato disdetta a TIM per la ADSL è meglio far usare il cavo della ADSL per la fibra o far passare il doppio cavo così non rimango senza Internet nei giorni in cui attendo il modem?
seesopento
08-09-2018, 00:17
Sul sito openfiber tra i partner c'è anche fastweb quindi in qualche città userà i cavi openf
Solo a Milano poiché OpenFiber ha acquisito la preesistente infrastruttura Metroweb.
Prezioso
08-09-2018, 08:28
Proprio a Milano dove fastweb ha iniziato con la sua linea fibra 😀
Mi ricordo anni fa quando tutti erano con i modem 36 e 56k e qualche ADSL a Milano c'era già la fibra con fastweb
Da quando è uscito il tecnico TIM ed ha scoperto che l'appartamento non è mai stato allacciato a nessun cabinet / centrale, non ho più avuto notizie. Dovevano ricontattarmi per tirare i cavi ed allacciarmi ma in fastweb non sanno nulla perché è un lavoro che dovrà fare TIM.
Secondo voi se annullo l'attivazione e passo a TIM sarà un lavoro più veloce? Ho la sensazione che andrò avanti mesi ad attendere che tirino il cavo :muro:
Proprio a Milano dove fastweb ha iniziato con la sua linea fibra
Mi ricordo anni fa quando tutti erano con i modem 36 e 56k e qualche ADSL a Milano c'era già la fibra con fastweb
anno 2002, ero appena passato dal 56k alla pessima "adsl light" infostrada (appena 35kb/s in download) ed uno che giocava online con me a roma centro aveva già la fibra fastweb 10mbit (1mb/s in download)...per me era fantascienza :asd:
fastweb fu la prima in italia a portare la fibra
Secondo voi se annullo l'attivazione e passo a TIM sarà un lavoro più veloce?
ovvio...perchè hai dubbi? :asd:
ovvio...perchè hai dubbi? :asd:
Allora annullo. Non essendo ancora attiva la linea (Ho fatto richiesta un mese fa) non dovrebbero esserci costi di disattivazione no?! :)
Che voi sappiate FlashFiber rappresenta sempre un "upgrade" rispetto alla fibra FTTC?
Mi spiego: in zona mia siamo coperti dalla fibra FTTC da diversi anni (Testarossa Telecom utilizzati sia da Telecom che da Fastweb) e da quest'estate hanno fatto i lavori e passata questa FlashFiber. Vorrei capire se questa FlashFiber ci permetterà di avere la 200 mega o la 1000 mega, se le nostre "vecchie" fibre saranno allacciate lì automaticamente e andranno eliminate quelle vecchie.
Insomma, non è che ci sto capendo molto. :ciapet:
kekkojoker90
10-09-2018, 11:43
Passati 40 giorni dalla richiesta di attivazione ed ogni volta che viene un tecnico mi dice che c'è sempre un problema di armadio sbagliato. Adesso sono senza connessione da 10 giorni e continuano a dire i tecnici che non corrisponde perché hanno cambiato numero di quell'armadio lì ma con varie segnalazioni stiamo sempre in errore e non correggono. Come mi devo muovere? Messa in mora più richiesta di indennizzo? Giustamente ho fatto disconnettere l'adsl infostrada e adesso mi ritrovo in questa brutta situazione. Qualche conciliazione al corecom?
Allora annullo. Non essendo ancora attiva la linea (Ho fatto richiesta un mese fa) non dovrebbero esserci costi di disattivazione no?! :)
non saprei, il contratto l'hai firmato mi pare (per far partire il tutto), non saprei come funziona in questo caso...ti conviene chiamare e chiedere
Ciao, ho un amico che ha cambiato casa e su quella nuova ha attivato WindHome (il numero non importava) e vorrebbe quindi disdire il vecchio abbonamento Fastweb (ADSL)
La linea FW era stata attivata il 29 settembre 2016, con modem bianco (quello Technicolor che TIM chiama Smart Modem) in comodato d'uso.
Ora, considerato che il vincolo dell'offerta c'era sicuramente ed era di due anni, il 29 settembre 2018 il mio amico potrà disdire la linea senza pagare alcuna penale.
Vi chiedo:
- Quanto tempo impiega Fastweb a disdire? Si può fare anche adesso (con la cessazione che tanto avverrà dopo il 29 settembre, senza far scattare la penale) oppure meglio farlo dal 29 in poi? (con il rischio però di dover pagare altre settimane di abbonamento inutilizzato)
- Cosa fare con il modem? Bisogna riconsegnarlo / rispedirlo a spese loro o sue?
Prezioso
10-09-2018, 14:55
anno 2002, ero appena passato dal 56k alla pessima "adsl light" infostrada (appena 35kb/s in download) ed uno che giocava online con me a roma centro aveva già la fibra fastweb 10mbit (1mb/s in download)...per me era fantascienza :asd:
fastweb fu la prima in italia a portare la fibra
eh si fastweb è stata la pioniera per davvero a milano specialmente, anni dopo anche un mio amico aveva la 10/10 se non sbaglio che era fantascientifica per gli anni
mi sembra strano appunto che proprio (e solo) a milano dove ha già una sua struttura da anni e anni usi la linea openfiber
comunque c'è un modo per capire gli avanzamenti dei lavori di fastweb? un modo 'veritiero' intendo :) perchè al callcenter mi hanno detto che stanno facendo i lavori di aggiornamento in fibra ma vorrei capire davvero prima di tutto se è vero e poi a che punto sono
openfiber anche dovevano iniziare i lavori nella mia zona ma non vedo niente, anche sul sito
Che voi sappiate FlashFiber rappresenta sempre un "upgrade" rispetto alla fibra FTTC?
Mi spiego: in zona mia siamo coperti dalla fibra FTTC da diversi anni (Testarossa Telecom utilizzati sia da Telecom che da Fastweb) e da quest'estate hanno fatto i lavori e passata questa FlashFiber. Vorrei capire se questa FlashFiber ci permetterà di avere la 200 mega o la 1000 mega, se le nostre "vecchie" fibre saranno allacciate lì automaticamente e andranno eliminate quelle vecchie.
Insomma, non è che ci sto capendo molto. :ciapet:
Open Fiber offre la fibra agli altri operatori telefonici quali, ad esempio, Wind/Tre o Infostrada che si voglia chiamare, Vodafone ed altri, che poi la forniscono ai clienti che ne fanno richiesta. Tim e Fastweb hanno formato un'altra società, credo Flash Fiber che farà la stessa cosa, quindi, salvo futuri possibili nuovi accordi tra Open Fiber e Tim, difficilmente chi ha tali operatori verrà migrato sulla nuova connessione FTTH. Anch'io mi trovo in una situazione analoga, ho Fastweb e nel mio palazzo Open Fiber ha già messo le sue apparecchiature nel vano contatori e portato la fibra fino ai piani, rimane solo da portarla dentro casa. Ma non ha ancora aperto la vendibilità, per cui ancora non si sa quali saranno gli operatori che la offriranno. Quando ho chiesto agli operatori Fastweb, in occasione di altri contatti, non hanno saputo dirmi nulla, ma non credo che avrò la FTTH da Fastweb.
P.S.: scusa, tu ti riferivi già a Flash Fiber, quindi c'è da vedere se faranno un upgrade automatico e se daranno la possibilità di fare richiesta ai singoli per anticipare i tempi. Da me Open Fiber offrirà la 1000 mega, credo sia la stessa cosa per FlashFiber. Non saprei. Scusami ancora, tu hai scritto FlashFiber, io ho pensato a Open Fiber che è quella che mi sta interessando in questo momento. Ciao
Ciao, ho un amico che ha cambiato casa e su quella nuova ha attivato WindHome (il numero non importava) e vorrebbe quindi disdire il vecchio abbonamento Fastweb (ADSL)
La linea FW era stata attivata il 29 settembre 2016, con modem bianco (quello Technicolor che TIM chiama Smart Modem) in comodato d'uso.
Ora, considerato che il vincolo dell'offerta c'era sicuramente ed era di due anni, il 29 settembre 2018 il mio amico potrà disdire la linea senza pagare alcuna penale.
Vi chiedo:
- Quanto tempo impiega Fastweb a disdire? Si può fare anche adesso (con la cessazione che tanto avverrà dopo il 29 settembre, senza far scattare la penale) oppure meglio farlo dal 29 in poi? (con il rischio però di dover pagare altre settimane di abbonamento inutilizzato)
- Cosa fare con il modem? Bisogna riconsegnarlo / rispedirlo a spese loro o sue?
-è random la cosa, può impiegare 2 settimane come 1 mese come 2 mesi come invece può continuare a mandarti le bollette anche dopo N mesi, ma questo non solo fastweb, purtroppo è un discorso che si fa ogni volta che disdici con un operatore telefonico...finchè non procedi non lo sai
-chiama, fatti dare il codice per la disdetta e chiedi anche cosa devi fare col modem...se non sbaglio puoi anche tenerlo, ma non è detto
Skylake_
11-09-2018, 08:16
eh si fastweb è stata la pioniera per davvero a milano specialmente, anni dopo anche un mio amico aveva la 10/10 se non sbaglio che era fantascientifica per gli anni
mi sembra strano appunto che proprio (e solo) a milano dove ha già una sua struttura da anni e anni usi la linea openfiber
comunque c'è un modo per capire gli avanzamenti dei lavori di fastweb? un modo 'veritiero' intendo :) perchè al callcenter mi hanno detto che stanno facendo i lavori di aggiornamento in fibra ma vorrei capire davvero prima di tutto se è vero e poi a che punto sono
openfiber anche dovevano iniziare i lavori nella mia zona ma non vedo niente, anche sul sitoNon è strano: Fastweb era proprietaria di Metroweb, la società con la quale ha posato la fibra. L'anno scorso Fastweb ha ceduto Metroweb a Open Fiber, quindi tecnicamente ora Fastweb usa la fibra di Open Fiber a Milano.
Non è strano: Fastweb era proprietaria di Metroweb, la società con la quale ha posato la fibra. L'anno scorso Fastweb ha ceduto Metroweb a Open Fiber, quindi tecnicamente ora Fastweb usa la fibra di Open Fiber a Milano.
Quindi a Matera, salvo che non concludano un accordo Tim-OpenFiber, non potrò passare alla FTTH con Fastweb. Aspetto l'apertura della vendibilità per vedere quali saranno gli operatori che aderiranno ed a quali condizioni.
Open Fiber offre la fibra agli altri operatori telefonici quali, ad esempio, Wind/Tre o Infostrada che si voglia chiamare, Vodafone ed altri, che poi la forniscono ai clienti che ne fanno richiesta. Tim e Fastweb hanno formato un'altra società, credo Flash Fiber che farà la stessa cosa, quindi, salvo futuri possibili nuovi accordi tra Open Fiber e Tim, difficilmente chi ha tali operatori verrà migrato sulla nuova connessione FTTH. Anch'io mi trovo in una situazione analoga, ho Fastweb e nel mio palazzo Open Fiber ha già messo le sue apparecchiature nel vano contatori e portato la fibra fino ai piani, rimane solo da portarla dentro casa. Ma non ha ancora aperto la vendibilità, per cui ancora non si sa quali saranno gli operatori che la offriranno. Quando ho chiesto agli operatori Fastweb, in occasione di altri contatti, non hanno saputo dirmi nulla, ma non credo che avrò la FTTH da Fastweb.
P.S.: scusa, tu ti riferivi già a Flash Fiber, quindi c'è da vedere se faranno un upgrade automatico e se daranno la possibilità di fare richiesta ai singoli per anticipare i tempi. Da me Open Fiber offrirà la 1000 mega, credo sia la stessa cosa per FlashFiber. Non saprei. Scusami ancora, tu hai scritto FlashFiber, io ho pensato a Open Fiber che è quella che mi sta interessando in questo momento. Ciao
Figurati, grazie per le informazioni.
EDIT: arrivata la fattura Fastweb di settembre. Nessun rimborso, anzi... anche questo mese pago la mia Joy 32,50 a fronte dei 30 che pagavo prima. In sostanza passando alla fatturazione mensile invece che a 4 settimane si paga di più e non ci stanno ridando una lira.
Metalgta
15-09-2018, 08:22
Ciao a tutti! Mi sto occupando dell'attivazione della fibra per mio cognato la cui situazione è abbastanza catastrofica: ha Vodafone ADSL, aggancia secondo speedtest 11 in down e 1 in up (contratto per 20 MB), la VSR non gli garantisce una buona copertura wifi in casa, la powerline che usa (TP-Link TL-PA411KIT AV500 Nano) gli consente di raggiungere quando va bene i 5 MB nel piano di giù dove ha un tv 4K che in 4K non arriva su Netflix, data la scarsa velocità.
QUINDI stiamo valutando l'offerta di Sky (dovrebbe mettere lo Sky Q) + Fastweb e prima di parlare di prezzi e capire se l'offerta è buona, vi espongo la sua situazione:
https://s15.postimg.cc/kybq3rd2f/Cattura.png (https://postimg.cc/image/kybq3rd2f/)
https://s15.postimg.cc/4nbm7g8af/Cattura2.png (https://postimg.cc/image/4nbm7g8af/)
https://s15.postimg.cc/4ak819xqf/Cattura3.png (https://postimg.cc/image/4ak819xqf/)
https://s15.postimg.cc/qz9f0umtz/Cattura4.png (https://postimg.cc/image/qz9f0umtz/)
https://s15.postimg.cc/86xjx9y5j/Whats_App_Image_2018-09-14_at_17.07.15.jpg (https://postimg.cc/image/86xjx9y5j/)
Domanda secca: a quanto può ambire come linea fibra Fastweb? Secondo me molto poco...
a quanto può ambire come linea fibra Fastweb? Secondo me molto poco...
La verifica disponibilità sul sito Fastweb cosa dice?
stefano192
15-09-2018, 10:20
Hola ragazzi. Rinnovo la mia domanda riguardo ad un problema di navigazione.
Speedtest che va al massimo, senza problemi. Velocità confermata anche da programmi che scaricano file, quindi internet c'è e sembra funzionare correttamente. Il problema è che ogni tanto chrome non carica una mazza. Alcune pagine leggere (?non so se sto dicendo una cavolata o no) tipo whatsapp web, o addirittura il forum ogni tanto le carica, altri siti invece apre la scheda ma non carica una mazza. O comunque ci mette parecchio tempo, cosa assolutamente strana per una fibra a 160mbps.
Dite che è un problema legato alla rete magari, DNS o altro, oppure al pc/chrome? :confused:
Mi autoquoto (scusate) giustoi per riepilogare la situazione ed aggiornarla.... certo che la situazione è pazzesca, il fastgate allinea SEMPRE as 67 anche 68 Mbps in DL e 31 (trentuno?) in UL peccato che pur con segnalazioni in area Myfastpage, chiamate, solleciti... ogni volta dicono che la colpa è dell'ultrafibra e adesso l'ultima, stamattina, è che entro una settimana "non si preoccupi" sarà attiva.... io non mi preoccupo mica, mi inkaxxo solo e ho fatto ben presente che non è per i pochi euro che costa ma io sto per fare il primo mese con loro con una fibra sulla carta ottima (e l'allineamento lo dimostrerebbe) ma nella realtà la velocità è la medesima della mia vecchia ADSL 7 mega :mad: ... risposta? E' la carta dei servizi dice che gli indennizzi sono per disservizi che superano il mese!!
Ho preferito chiudere la telefonata per evitare incazzature mnattutine, vediamo questa ALTRA e NUOVA settimana di attesa!
Certo che se io lavorassi così sarebbe semplice! C'è un problema? BLA BLA BLA, non si preoccupi, una settimana! Poi un'altra settimana, BLA BLA BLA non si preoccupi, inserisco a sistema un sollecito... ci sentiamo fra una settimana!!
Dovrei togliere il RID e voglio vedere se anche loro mi chiamano di settimana in settimana per prendere i soldi!
Ciao! Sono nella tua stessa situazione, ho la portante sugli 80/36 ma navigo a 17/3.....dopo molto tempo hai risolto??
All assistenza mi dicono di attendere ma essendo nei 15 giorni di recesso vorrei risolvere quanto prima altrimenti faccio disdetta.
Oggi mi è arrivato il modem fastgate. lo collego, e mi accorgo che sono nella tua identica situazione!
https://s33.postimg.cc/vitbb88b3/Cattura.jpg (https://postimages.org/)e (https://postimages.org/it/)
Il modem dice di collegarsi ad una velocità di 66 / 36
Ma la realtà è ben diversa!
Lo speedtest dice altro!
https://s33.postimg.cc/wmi10qfpb/Cattura2.jpg (https://postimages.org/)
Questi ci stanno prendendo per i fondelli!
Il loro modem tarocca la reale velocità!
Io prima avevo collegato il Fritzbox7490 e nel monitor DSL, diceva che avevo attivo il profilo 17A (che poi sarebbe quello della fibra 100) con connessione a 33 mega in downl e 3 in up.
mentre loro avrebbero dovuto abilitarmi il 35b (quello della 200)
L'assistenza dice che stanno monitorando la situazione...
sono passati 5 giorni e ancora niente!
Mi sa che a breve, torno a Tim!
Saranno cari e ladri, ma la loro fibra funziona, non come questa schifezza...
Ciao! Sono nella tua stessa situazione, ho la portante sugli 80/36 ma navigo a 17/3.....dopo molto tempo hai risolto??
All assistenza mi dicono di attendere ma essendo nei 15 giorni di recesso vorrei risolvere quanto prima altrimenti faccio disdetta.
Metalgta
15-09-2018, 13:17
La verifica disponibilità sul sito Fastweb cosa dice?Dovrebbe essere questa anche se il civico esatto non lo trova! Ho messo snc.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180915/395e0a69d66dfd1eae0fe156db73e1b6.jpg
Edit: dal 2020 si pagano 60€, è una bella fregatura
Dovrebbe essere questa anche se il civico esatto non lo trova! Ho messo snc.
Ok, circa a 30 mega allora (anche la mia linea e' a 700 metri dall'armadio e va a 37 quindi puoi aspettarti una 30ina di mega).
Metalgta
15-09-2018, 14:51
Ok, circa a 30 mega allora (anche la mia linea e' a 700 metri dall'armadio e va a 37 quindi puoi aspettarti una 30ina di mega).Va bene, ma comunque se poi si paga 60 dal 2020 non è proprio conveniente. A meno che non c'è compreso l'abbonamento a Sky ma ne dubito fortemente!
Ramses_75
15-09-2018, 15:13
Ciao! Sono nella tua stessa situazione, ho la portante sugli 80/36 ma navigo a 17/3.....dopo molto tempo hai risolto??
All assistenza mi dicono di attendere ma essendo nei 15 giorni di recesso vorrei risolvere quanto prima altrimenti faccio disdetta.
Dopo oltre un mese sono ANCORA piantato a 3,5 DL e 3 UL a fronte della portante a 67 / 30 quindi vedi tu... io vado avanti nella mia battaglia, la soluzione sarebbe disdire e migrare verso TIM o VODAFONE ma per carità, oltre a costi più alti avrei anche durate minime contrattuali e potenzialmente sono tutte suscettibili di situazioni kafkiane come la mia (da Tim per una linea mobile sono oltre 6 mesi che aspetto soluzione figurati!).
Almeno qui pago meno, provo a stancarli rompendo le OO!!!
Dopo oltre un mese sono ANCORA piantato a 3,5 DL e 3 UL a fronte della portante a 67 / 30 quindi vedi tu... io vado avanti nella mia battaglia, la soluzione sarebbe disdire e migrare verso TIM o VODAFONE ma per carità, oltre a costi più alti avrei anche durate minime contrattuali e potenzialmente sono tutte suscettibili di situazioni kafkiane come la mia (da Tim per una linea mobile sono oltre 6 mesi che aspetto soluzione figurati!).
Almeno qui pago meno, provo a stancarli rompendo le OO!!!
Porco giuda mi spiace!!
Ma sei in VULA anche tu giusto??
Perché per il mio caso sembra che il mio slot nel cabinet fibra dato da tim a Fastweb sia stato settato da tim a 30/3 e deve essere sempre Tim a lasciarlo a piena banda.non capisco però come mai navigo a 17.
marcus206
15-09-2018, 15:50
Ciao! Sono nella tua stessa situazione, ho la portante sugli 80/36 ma navigo a 17/3.....dopo molto tempo hai risolto??
All assistenza mi dicono di attendere ma essendo nei 15 giorni di recesso vorrei risolvere quanto prima altrimenti faccio disdetta.
Passato ad altro operatore
Fastweb, è inaffidabile
Lasciamo perdere il call center (Durazzo, Lecce, Catania), non sanno nemmeno come fanno di nome, e ti raccontano cose false per allungare i tempi.
Intanto passano i giorni, e terminano i 15 gg per recedere (Furbetti)
io sono uno di quelli soddisfatti, da 3 mesi sono con loro, tutto ok.
Fibra 200 e vado a 165/20. ( sono a 110 metri dall'armadio)
Spendendo meno che con TIM, di sui ero cliente da 25 anni !
Anche io ho amici soddisfatti e per questo ho scelto Fastweb,anche per via dei pochissimi vincoli.
Purtroppo leggendo in questi giorni ho capito che in condizioni normali va benissimo ma nel momento in cui nascono problemi diventa un bel casino uscirne, è come vedo anche qui se la prima attivazione “nasce” male recuperarla diventa un odissea.
Per questo attenderò ancora qualche giorno e nel caso non si sia risolta diritto di recesso.
Anche io ho amici soddisfatti e per questo ho scelto Fastweb,anche per via dei pochissimi vincoli.
Purtroppo leggendo in questi giorni ho capito che in condizioni normali va benissimo ma nel momento in cui nascono problemi diventa un bel casino uscirne, è come vedo anche qui se la prima attivazione “nasce” male recuperarla diventa un odissea.
Per questo attenderò ancora qualche giorno e nel caso non si sia risolta diritto di recesso.
questo puo' capitare con tutti gli operatori, io ero soddisfatto di TIM fino a un paio di anni fa', poi sono diventati come gli altri, sertvizio pessimo e prezzi esagerati..
Dopo oltre un mese sono ANCORA piantato a 3,5 DL e 3 UL a fronte della portante a 67 / 30 quindi vedi tu...
Ma lo speedtest sotto la soglia minima e il test con Nemesys (se lo hai fatto) li ignorano completamente?
Ramses_75
15-09-2018, 18:50
Ma lo speedtest sotto la soglia minima e il test con Nemesys (se lo hai fatto) li ignorano completamente?
Proprio meno che zero, l’unica cosa è che potrei disdire gratuitamente ma NON voglio disdire e tornare alla 4g+ Tiscali che va sempre meno bene o a soluzioni LTE che sono sempre più intasate e meno performanti, mi basterebbe una 50/10!
Il problema è che dovrei passare ore tutti i giorni a chiamare ma uno nella vita reale ha altro da fare!
Allora oggi ho sentito un operatore da Lecce e mi ha detto oggi che essendo una qualificazione della linea in corso non poteva attivarmi l opzione ultrafibra sulla mia linea, lui non poteva proprio e mi ha detto che mi avrebbe passato il servizio tecnico di secondo livello per sbloccare la cosa.
Purtroppo mentre ero in attesa di parlarci è caduta la linea, non per colpa mia ma sembrava per cause loro, e allora ho richiamato e ho dovuto rispiegare il tutto è dopo una attesa di 20minuti mi hanno detto che i loro terminali erano down e mi avrebbero richiamato entro le 15, in caso negativo di richiamare......
frank_mackey
17-09-2018, 12:01
Allora oggi ho sentito un operatore da Lecce e mi ha detto oggi che essendo una qualificazione della linea in corso non poteva attivarmi l opzione ultrafibra sulla mia linea, lui non poteva proprio e mi ha detto che mi avrebbe passato il servizio tecnico di secondo livello per sbloccare la cosa.
Purtroppo mentre ero in attesa di parlarci è caduta la linea, non per colpa mia ma sembrava per cause loro, e allora ho richiamato e ho dovuto rispiegare il tutto è dopo una attesa di 20minuti mi hanno detto che i loro terminali erano down e mi avrebbero richiamato entro le 15, in caso negativo di richiamare......
Anche io abito a Lecce e, passare dai 20gb all'ultrafibra (non va più di 55mbit però), è stato un mezzo parto. 2 mesi dalla consegna del Fastgate e taaaante telefonate con le risposte più variegate. Insisti che prima o poi trovi l'operatore che riesce a sbloccarti la situazione.
Anche io abito a Lecce e, passare dai 20gb all'ultrafibra (non va più di 55mbit però), è stato un mezzo parto. 2 mesi dalla consegna del Fastgate e taaaante telefonate con le risposte più variegate. Insisti che prima o poi trovi l'operatore che riesce a sbloccarti la situazione.
O mamma se mi dici così mollo tutto e faccio recesso che ho ancora qualche giorno di tempo.
Ho la portante già a 80 ma vorrei il profilo 35b per la 200 mega.......mi ci vorranno mesi allora?!?!
frank_mackey
17-09-2018, 12:45
O mamma se mi dici così mollo tutto e faccio recesso che ho ancora qualche giorno di tempo.
Ho la portante già a 80 ma vorrei il profilo 35b per la 200 mega.......mi ci vorranno mesi allora?!?!
Vai a 80 e chiedi recesso? No dai e poi ogni caso fa storia a se...
Ramses_75
17-09-2018, 12:50
Allora oggi ho sentito un operatore da Lecce e mi ha detto oggi che essendo una qualificazione della linea in corso non poteva attivarmi l opzione ultrafibra sulla mia linea, lui non poteva proprio e mi ha detto che mi avrebbe passato il servizio tecnico di secondo livello per sbloccare la cosa.
Interessante.... a me allora la stanno qualificando da oltre un mese?? Aspetta che senta una cosa del genere che ci penso io a qualificarli...
Purtroppo mentre ero in attesa di parlarci è caduta la linea, non per colpa mia ma sembrava per cause loro,
A me capita spesso, guardacaso, proprio mentre aspetti di parlare con un operatore italiano dopo che hai chiesto al Call Center in Albania di esercitare il tuo diritto... 14 minuti massimo 15 e poi zac! Cade la linea e da capo....
Oppure quando una delle tante (tantissime!) volte l'operatore mi ha detto che la mia linea è così e non se ne può fare nulla "perchè gli slot sono tutti occupati" (balla clamorosa che raccontano, salvo poi essere presi loro stessi in contropiede perchè gli ho spiegato come il cabinet è NUOVO e in mezzo a tanti vecchietti sono l'unico e comunque il primo a passare alla fibra, domanda fatta il giorno dopo l'apertura della vendibilità....) e quindi? E quindi io dico vabbè visto che sono sotto il limite di legge (capirai 3 mega e mezzo su 100 :eek: ) ho il diritto a fare il recesso gratuito. Ok, allora facciamolo..... ok allora le passo l'operatore.... poi dopo 15 minuti "pronto pronto?" e mettono giù....
e allora ho richiamato e ho dovuto rispiegare il tutto è dopo una attesa di 20minuti mi hanno detto che i loro terminali erano down e mi avrebbero richiamato entro le 15, in caso negativo di richiamare.......
Sai le volte che mi dovevano richiamare? Spesso chiamate da 2 giuro DUE secondi di squillo, seguite da un SMS che mi hanno cercato e io non ho risposto (per prendere ignobilmente tempo) o a volte anche con un SMS che mi hanno cercato ma non ho risposto senza che mi avessero chiamato (ho il cellulare personale SEMPRE acceso e in piena linea TIM, SEMPRE libero).
Fai un po' te... in un paese normale sarebbero in Tribunale!!!!
Vai a 80 e chiedi recesso? No dai e poi ogni caso fa storia a se...
No ho una fibra potenziale da 80 ma adesso vado a 17/3.
Interessante.... a me allora la stanno qualificando da oltre un mese?? Aspetta che senta una cosa del genere che ci penso io a qualificarli...
A me capita spesso, guardacaso, proprio mentre aspetti di parlare con un operatore italiano dopo che hai chiesto al Call Center in Albania di esercitare il tuo diritto... 14 minuti massimo 15 e poi zac! Cade la linea e da capo....
Oppure quando una delle tante (tantissime!) volte l'operatore mi ha detto che la mia linea è così e non se ne può fare nulla "perchè gli slot sono tutti occupati" (balla clamorosa che raccontano, salvo poi essere presi loro stessi in contropiede perchè gli ho spiegato come il cabinet è NUOVO e in mezzo a tanti vecchietti sono l'unico e comunque il primo a passare alla fibra, domanda fatta il giorno dopo l'apertura della vendibilità....) e quindi? E quindi io dico vabbè visto che sono sotto il limite di legge (capirai 3 mega e mezzo su 100 :eek: ) ho il diritto a fare il recesso gratuito. Ok, allora facciamolo..... ok allora le passo l'operatore.... poi dopo 15 minuti "pronto pronto?" e mettono giù....
.
Sai le volte che mi dovevano richiamare? Spesso chiamate da 2 giuro DUE secondi di squillo, seguite da un SMS che mi hanno cercato e io non ho risposto (per prendere ignobilmente tempo) o a volte anche con un SMS che mi hanno cercato ma non ho risposto senza che mi avessero chiamato (ho il cellulare personale SEMPRE acceso e in piena linea TIM, SEMPRE libero).
Fai un po' te... in un paese normale sarebbero in Tribunale!!!!
Una tipa oggi mi ha detto che faceva il sollecito per l uscita del tecnico e io ci ho messo 10 minuti a farle capire che il mio problema fosse “solo” alla mancanza di attivazione della ultrafibra.
Certo che ste cose mi fanno proprio incazzare.....farei recesso solo per non doverli più contattare.
Ho fatto la stipula del contratto facendo partire subito i 14 giorni e ho ancora due giorni di tempo.Ho ancora la adsl fino al 7 ottobre quindi non rimarrei senza.
Allora ovviamente non mi hanno richiamato, dopo due chiamate in cui la linea è caduta sono riuscito a parlare con uno di Lecce che mi ha detto che ha attivato la ultrafibra col profilo 35b.
Nella mia pagina vedo la pratica aperta come
Variazione commerciale/tecnica
Dettaglio Passaggio alla fibra Fastweb.
Mi ha detto che ci vorranno mediamente 3/5 giorni, ma già dal dettaglio della pratica aperta non pr vedo nulla di buono.
Pareri?
-Leviathan-
17-09-2018, 19:41
Per chi vuole sostituire il fastgate ma si trova su VULA, il barbatrucco è inserire VLAN ID 100, in questo modo sarà possibile navigare :p
Sera ragazzi.
Ho un problema con il dsl-ac68u Asus. Ha funzionato alla perfezione dall'11/7, da ieri sera alle 00.01 si è disallineato e non ne vuole sapere di riallinearsi...con il fastgate funziona perfettamente...idee e suggerimenti?
Sera ragazzi.
Ho un problema con il dsl-ac68u Asus. Ha funzionato alla perfezione dall'11/7, da ieri sera alle 00.01 si è disallineato e non ne vuole sapere di riallinearsi...con il fastgate funziona perfettamente...idee e suggerimenti?
Forse https://registrazione.fastweb.it/
Ramses_75
17-09-2018, 20:57
Allora ovviamente non mi hanno richiamato, dopo due chiamate in cui la linea è caduta sono riuscito a parlare con uno di Lecce che mi ha detto che ha attivato la ultrafibra col profilo 35b.
Che fortuna a me non è mai capitato... in bocca al lupo, magari è stata la volta buona!
-Leviathan-
17-09-2018, 21:25
Forse https://registrazione.fastweb.it/
Eh no, il problema è che non si allinea. Non aggancia la portante...
Che fortuna a me non è mai capitato... in bocca al lupo, magari è stata la volta buona!
Ma speriamo anche se ho i miei dubbi.
Comunque ho visto che se si chiama direttamente gli operatori rispondono un po’ ad cazzum, mentre se ci si fa chiamare direttamente dalla pagina personale del sito chiedendo assistenza mi sono capite persone più disponibili.
Riguardo la tua situazione, ma vedi sempre dalla pagina del fastgate la portante agganciarsi a valori molti più alti dei tuoi reali?
Ramses_75
18-09-2018, 10:27
Riguardo la tua situazione, ma vedi sempre dalla pagina del fastgate la portante agganciarsi a valori molti più alti dei tuoi reali?
Fastgate ====> sempre (e sottolineo sempre, misurato 6 volte al dì) allinea tra 66 r 67 Mbps in DL e 30 Mbps in UL
Reale =====> sempre (e sottolineo sempre, misurando sia da speedtest più disparati che da pagina apposita in Myfastpage) restituisce valori inchiodati (leggasi grafici non altalenanti ma piuttosto stabili) a 3,5 in DL e 3 in UL
Da fine luglio...
Ma comunque non mi lamento, vado piano e vado lontano... ad un certo punto mi ero stufato e messi in mora con tutto quanto dimostrato via fax, era il 20 agosto, quindi da domani (avevo dato un mese di tempo) ho tutta la carta che canta per andare davanti al Corecom e poi si vedrà di quantificare il danno complessivo... così voglio proprio vedere!
Ma tanto hanno recentemente aumentato pure i profitti (avevo letto la notizia) quindi per uno che resiste ce ne sono tantissimi che desistono... che tristezza, quando basterebbe una (UNA!) telefonata del tecnico di secondo livello... ma ne hanno almeno uno in tutta Italia mi chiedo? Ma davvero, è più facile parlare con il Ministero e non sto scherzando!
Bah
Fastgate ====> sempre (e sottolineo sempre, misurato 6 volte al dì) allinea tra 66 r 67 Mbps in DL e 30 Mbps in UL
Reale =====> sempre (e sottolineo sempre, misurando sia da speedtest più disparati che da pagina apposita in Myfastpage) restituisce valori inchiodati (leggasi grafici non altalenanti ma piuttosto stabili) a 3,5 in DL e 3 in UL
Da fine luglio...
Ma comunque non mi lamento, vado piano e vado lontano... ad un certo punto mi ero stufato e messi in mora con tutto quanto dimostrato via fax, era il 20 agosto, quindi da domani (avevo dato un mese di tempo) ho tutta la carta che canta per andare davanti al Corecom e poi si vedrà di quantificare il danno complessivo... così voglio proprio vedere!
Ma tanto hanno recentemente aumentato pure i profitti (avevo letto la notizia) quindi per uno che resiste ce ne sono tantissimi che desistono... che tristezza, quando basterebbe una (UNA!) telefonata del tecnico di secondo livello... ma ne hanno almeno uno in tutta Italia mi chiedo? Ma davvero, è più facile parlare con il Ministero e non sto scherzando!
Bah
Mamma che tristezza.....ho chiesto diverse volte del tecnico di secondo livello ma credo come dici tu ce ne sia solo uno......l altro giorno me lo stavano passando ma niente hanno fatto cadere la linea.
Hai mai aperto una segnalazione che puoi vedere dalla tua pagina fastgate??
Posso chiedere recesso con pec e poi ritirarla se aggiustano la situazione??Ho il timore che stiano prendendo tempo.....
Ramses_75
18-09-2018, 12:56
Hai mai aperto una segnalazione che puoi vedere dalla tua pagina fastgate??
Sempre, ne avrò almeno 4 (e tutte le chiamate e richiamate sono inerenti a quelle) ma ho adottato la tecnica di non tampinarli tutti i giorni... preferisco stare con i miei figli che al telefono con l'Albania (e niente contro gli albanesi ci mancherebbe!). Quando me ne chiudono una ne apro un'altra!
Posso chiedere recesso con pec e poi ritirarla se aggiustano la situazione??Ho il timore che stiano prendendo tempo.....
Sulla prima domanda non lo so, ma sul fatto che prendano tempo stanne pure certo!
Sempre, ne avrò almeno 4 (e tutte le chiamate e richiamate sono inerenti a quelle) ma ho adottato la tecnica di non tampinarli tutti i giorni... preferisco stare con i miei figli che al telefono con l'Albania (e niente contro gli albanesi ci mancherebbe!). Quando me ne chiudono una ne apro un'altra!
Sulla prima domanda non lo so, ma sul fatto che prendano tempo stanne pure certo!
Nuovo aggiornamento:
La mia segnalazione di ieri iPhone ha portato alla richiesta della opzione ultrafibra ma solo alla generica segnalazione “passaggio a fibra Fastweb” che non vuole dir niente in quanto due operatori mi hanno confermato che c è una qualifica della linea in corso e fintanto non si conclude non si può attivare la opzione ultrafibra.
Non so che fare.....sono molto amareggiato.....vorrei avvelermi dl diritto di r cesso che mi scade domani ma non vorrei poi pentirmene.
D altra parte non vorrei neanche stare troppo tempo in questa situazione.
alanfibra
19-09-2018, 15:23
Sono Tim 200 mega (download 194 upload 18) vorrei passare a Fastweb 200 mega, utilizzando il Fritz box 7590, opinioni da chi è già passato...
Grazie, buon pomeriggio.
Ansem_93
19-09-2018, 18:58
Salve a tutti!
Tra 1/2 mesi Tim attiverà la sua FTTC qui in paese da me.
Vorrei chiedervi alcune cose sia riguardo la linea fastweb che il fastgate:
1) Dal momento che Tim commercializza la FTTC qui lo fa anche fastweb? O devo aspettare di più?
2) Mi piacerebbe avere una VPN quindi mi servirebbe un IP fisso. E' una servizio a pagamento?
Per il fastgate invece:
1) Posso mettere i DNS che voglio?
2) E' possibile configurarci una VPN?
3) E' possibile creare una unica rete wifi con 2,4ghz e 5ghz insieme?
Grazie in anticipo!
Skylake_
19-09-2018, 20:53
l'IP è sempre fisso di default, ma va chiesto il passaggio da IP privato a IP pubblico (gratis).
Per quanto riguarda la disponibilità di Fastweb, non è scontato che lo sia, non è scontato che lo sia in tempi brevi... Ma può darsi che decida di coprire il paese con la sua fibra e i suoi armadi, non necessariamente in VULA su apparati Tim!
Per le altre domande ignoro la risposta per cui passo...
AofSpades
19-09-2018, 21:15
Salve a tutti!
Tra 1/2 mesi Tim attiverà la sua FTTC qui in paese da me.
Vorrei chiedervi alcune cose sia riguardo la linea fastweb che il fastgate:
1) Dal momento che Tim commercializza la FTTC qui lo fa anche fastweb? O devo aspettare di più?
Se ci sono già armadi attivi nel tuo comune prova a vedere se Fastweb è gia disponibile su quelli (devi capire a che via corrispondono). Se sì allora avrai potrai fare fastweb subito.
Ansem_93
19-09-2018, 23:13
Se ci sono già armadi attivi nel tuo comune prova a vedere se Fastweb è gia disponibile su quelli (devi capire a che via corrispondono). Se sì allora avrai potrai fare fastweb subito.Gli armadi li stanno sistemando ora. Tim ha detto che venderà tra 1/2 mesi la fibra
Inviato dal mio Sony XZ1 utilizzando Tapatalk
AofSpades
20-09-2018, 01:17
Te lo ha detto un operatore del 187 o sono stati messi in lista pianificazione (fibra.click)? C'è molta differenza.
Quale comune?
Vorrei capire a che distanza è il mio armadio in strada andandoci a piedi, ho utilizzato servizi come fibermap ma non so se siano attendibili
Salve ragazzi, una informazione, ora sono cliente vdsl TIM, da 200 mega, li prendo tutti avendo l'armadio sotto casa. La mia domanda è vorrei passare a Fastweb, ottima offerta, da (29€, ora pago 45€), avrei la stessa velocità controllato dal sito, ed effettivamente per mia fortuna ho visto anche il tombino Fastweb sotto casa. Quindi stessa velocità, ma il mio quesito è posso usare il mio router professionale, collegato in cascata con il modem Fastweb, come con TIM? Con connessione PPoE? Oppure mi ritroverei con un doppio NAT? e problemi vari?
Grazie e ciao :)
Salve ragazzi, una informazione, ora sono cliente vdsl TIM, da 200 mega, li prendo tutti avendo l'armadio sotto casa. La mia domanda è vorrei passare a Fastweb, ottima offerta, da (29€, ora pago 45€), avrei la stessa velocità controllato dal sito, ed effettivamente per mia fortuna ho visto anche il tombino Fastweb sotto casa. Quindi stessa velocità, ma il mio quesito è posso usare il mio router professionale, collegato in cascata con il modem Fastweb, come con TIM? Con connessione PPoE? Oppure mi ritroverei con un doppio NAT? e problemi vari?
Grazie e ciao :)
ma perchè la velocità del sito fastweb è attendibile e vincolante?!?! da quello che leggo qui non si direbbe, si va a culo :sofico:
c'è chi dovrebbe andare a 80 e va a 17 ora o è taroccato il modem fastgate o hanno limitato la linea i tecnici telecom
ma perchè la velocità del sito fastweb è attendibile e vincolante?!?! da quello che leggo qui non si direbbe, si va a culo :sofico:
c'è chi dovrebbe andare a 80 e va a 17 ora o è taroccato il modem fastgate o hanno limitato la linea i tecnici telecom
Ho il tombino con la fibra davanti il portone di casa, il rame saranno si e no 50 metri anche facendo giri assurdi. Comunque Fastweb garantisce la velocità, così dicono.
Tu sei cliente Fasteweb sai niente del router in cascata?
Ho il tombino con la fibra davanti il portone di casa, il rame saranno si e no 50 metri anche facendo giri assurdi. Comunque Fastweb garantisce la velocità, così dicono.
Tu sei cliente Fasteweb sai niente del router in cascata?
guarda lo spero per te, io lo saro' spero a breve dipende da loro. per il router non saprei ma perchè metterli in cascata? usa il tuo o quello loro e vedi le differenze. se davvero c'è qualche collo di bottiglia nel router fastgate te ne accorgi
oltretutto hai la fortuna di sapere di avere un'ottima linea con tim quindi si presume debba essere ottima con fw anche (o con qualsiasi altro operatore), se non lo è hai la prova che quell'operatore è inaffidabile;)
guarda lo spero per te, io lo saro' spero a breve dipende da loro. per il router non saprei ma perchè metterli in cascata? usa il tuo o quello loro e vedi le differenze. se davvero c'è qualche collo di bottiglia nel router fastgate te ne accorgi
oltretutto hai la fortuna di sapere di avere un'ottima linea con tim quindi si presume debba essere ottima con fw anche (o con qualsiasi altro operatore), se non lo è hai la prova che quell'operatore è inaffidabile;)
Uso il mio router perché quello di Fastweb non va bene per me, già stato cliente loro fino a 3 anni fà con il loro modem, una chiavica, certo sei usi solo per facebook o netflix ok ma io una lan gigabit molto articolata con server casalingo, quindi mi serve il mio router.
Quindi lo sai se funziona oppure no? Ci capisci di NAT doppio NAT apertura porte ecc.?
Altrimenti aspetto chi mi può aiutare davvero.
Ciao
secret105
20-09-2018, 15:06
Uso il mio router perché quello di Fastweb non va bene per me, già stato cliente loro fino a 3 anni fà con il loro modem, una chiavica, certo sei usi solo per facebook o netflix ok ma io una lan gigabit molto articolata con server casalingo, quindi mi serve il mio router.
Quindi lo sai se funziona oppure no? Ci capisci di NAT doppio NAT apertura porte ecc.?
Altrimenti aspetto chi mi può aiutare davvero.
Ciao
Mi associo alla tua richiesta. Anch'io sono tim 200M coperto con fastweb in VULA, portante reale 240mbps in download, vorrei capire
1) il modem fastweb può essere messo in full bridge? può essere sostituito con altro modem?
2) l'ip è pubblico?
3) la portante sarà la stessa che ho ora essendo la stessa tecnologia e lo stesso armadio ripartilinea ? C'è il rischio di essere attivati a 200M e poi di andare a 100 per un limite elettronico? (Leggevo qualche storia del genere sul forum fastweb)
Ciao a tutti , sono cliente Fastweb con sky e ricordo di aver letto tempo fa del fatto che seppur avendo diritto alla 200mb in realtà per un assurdo blocco non era possibile attivarla.... Ci sono novità in merito?
Fino adesso nn mi ero troppo probematizzato xche avevo comunque 84mb in download e 30 in upload e alla fine andava bene così.
Da qualche giorno ho notato un pò di rallentamenti e per verificare ho fatto speedtest .... disastroso.... a quel punto sono entrato su myfastgatee con mia grande sorpresa vedo la portante agganciata a 59 contro gli 84 che avevo..
E' capitato a qualcun altro? come mi consigliate di procedere?
Grazie
voi vi trovate con le tabelle indicate da fastweb qui, avete tutti la minima garantita?
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
in basso si legge:
Per il servizio erogato in parte da TIM, senza Ultrafibra il valore di banda minima in download è 10,2 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 0,5 Mb/s; per il servizio erogato in parte da TIM con Ultrafibra il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s.
Skylake_
20-09-2018, 22:54
Ma dice che gli indirizzi IP sono dinamici, ma non è vero.
Mi associo alla tua richiesta. Anch'io sono tim 200M coperto con fastweb in VULA, portante reale 240mbps in download, vorrei capire
1) il modem fastweb può essere messo in full bridge? può essere sostituito con altro modem?
2) l'ip è pubblico?
3) la portante sarà la stessa che ho ora essendo la stessa tecnologia e lo stesso armadio ripartilinea ? C'è il rischio di essere attivati a 200M e poi di andare a 100 per un limite elettronico? (Leggevo qualche storia del genere sul forum fastweb)
Forse si può fare, non in PPPoE ma nella DMZ del router di Fastweb, non è la stessa cosa ma potrebbe funzionare.
Ecco la guida che ho trovato:
https://fastweb.it/forum/viewtopic.php?forum_uri=servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche&t=4584&start=
Salve ragazzi, una informazione, ora sono cliente vdsl TIM, da 200 mega, li prendo tutti avendo l'armadio sotto casa. La mia domanda è vorrei passare a Fastweb, ottima offerta, da (29€, ora pago 45€), avrei la stessa velocità controllato dal sito, ed effettivamente per mia fortuna ho visto anche il tombino Fastweb sotto casa. Quindi stessa velocità, ma il mio quesito è posso usare il mio router professionale, collegato in cascata con il modem Fastweb, come con TIM? Con connessione PPoE? Oppure mi ritroverei con un doppio NAT? e problemi vari?
Grazie e ciao :)
pazzo
se ti trovi bene con TIM e tutto funziona alla grande NON cambiare, chiama TIM e fatti abbassare la tariffa come fanno tutti...e te lo dice uno che ha fibra fastweb, non fidarti di quello che ti dice il sito per la verifica della copertura, MAI
oltretutto potresti incappare in uno tra mille problemi che possono succedere quando si cambia operatore, tipo che TIM ti mette i bastoni tra le ruote e ritarda il tutto o ti fa casini in centrale, oppure che per qualche motivo del menga in FW l'operatore sbaglia la pratica e ti incasina tutto e non ne esci (tipo un mio amico, lui ha la portante potenzialmente più alta della mia ma sono mesi che è limitato a 30mb mentre io vado a 155 solo perchè gli hanno fatto un casino a livello amministrativo che non riescono a sbloccare :asd:)
morale della favola: siamo in italia, hai a che fare con le peggiori compagnie telefoniche al mondo, non sfidare la sorte amico mio
pazzo
se ti trovi bene con TIM e tutto funziona alla grande NON cambiare, chiama TIM e fatti abbassare la tariffa come fanno tutti...e te lo dice uno che ha fibra fastweb, non fidarti di quello che ti dice il sito per la verifica della copertura, MAI
oltretutto potresti incappare in uno tra mille problemi che possono succedere quando si cambia operatore, tipo che TIM ti mette i bastoni tra le ruote e ritarda il tutto o ti fa casini in centrale, oppure che per qualche motivo del menga in FW l'operatore sbaglia la pratica e ti incasina tutto e non ne esci (tipo un mio amico, lui ha la portante potenzialmente più alta della mia ma sono mesi che è limitato a 30mb mentre io vado a 155 solo perchè gli hanno fatto un casino a livello amministrativo che non riescono a sbloccare :asd:)
morale della favola: siamo in italia, hai a che fare con le peggiori compagnie telefoniche al mondo, non sfidare la sorte amico mio
è vero, ma non puo' essere una limitazione del modem fastweb? nessuno ha mai provato con modem personali per fare un raffronto? dicono che il fastgate sia una ciofeca
è vero, ma non puo' essere una limitazione del modem fastweb? nessuno ha mai provato con modem personali per fare un raffronto? dicono che il fastgate sia una ciofeca
no, se sei bloccato a 30mb senza ultrafibra è un problema di fastweb, non certo del fastgate
io col fastgate non ho mai avuto problemi, e vado a 155mb, è una ciofeca perchè non puoi praticamente settare nulla a parte opzioni banali, ma per il resto lo reputo un ottimo router
no, se sei bloccato a 30mb senza ultrafibra è un problema di fastweb, non certo del fastgate
io col fastgate non ho mai avuto problemi, e vado a 155mb, è una ciofeca perchè non puoi praticamente settare nulla a parte opzioni banali, ma per il resto lo reputo un ottimo router
perchè il tuo amico non si è fatto attivare l'ultrafibra?
perchè il tuo amico non si è fatto attivare l'ultrafibra?
ce l'aveva bella attiva da più di un anno, poi all'improvviso è sparita, mora della favola dopo mesi sono arrivati a capire che è un blocco amministrativo perchè un'operatrice ha fatto un bordello nel momento di attivare la fibra 200 et voilà, la situazione è in stallo
ma mica solo lui, se leggi sto topic ne troverai a pacchi di questi problemi, ecco perchè dico di lasciar perdere il cambio operatore se vi trovate bene con un altro...internet in questo paese è un fottuto terno a lotto :asd:
no, se sei bloccato a 30mb senza ultrafibra è un problema di fastweb, non certo del fastgate
io col fastgate non ho mai avuto problemi, e vado a 155mb, è una ciofeca perchè non puoi praticamente settare nulla a parte opzioni banali, ma per il resto lo reputo un ottimo router
Quoto, praticamente il discorso DMZ -> router proprietario è quasi d'obbligo col fastgate.
Da me addirittura sottostimavano la rete, avevo il vecchio modem ed andavo a 80Mbit/s, stima per il nuovo 165Mbit/s, in realtà vado a 183 :D (190 di portante, 183 agli speedtest).
ce l'aveva bella attiva da più di un anno, poi all'improvviso è sparita, mora della favola dopo mesi sono arrivati a capire che è un blocco amministrativo perchè un'operatrice ha fatto un bordello nel momento di attivare la fibra 200 et voilà, la situazione è in stallo
ma mica solo lui, se leggi sto topic ne troverai a pacchi di questi problemi, ecco perchè dico di lasciar perdere il cambio operatore se vi trovate bene con un altro...internet in questo paese è un fottuto terno a lotto :asd:
il problema è anche se becchi il tecnico tim incapace perchè è lui che va fisicamente in strada, li' fai filotto :doh: :doh: ...cmq è un vero manicomio concordo! ci sarebbe da fare cambi di operatore a rotazione e per piu' volte per vedere chi ti va meglio il problema a parte soldi e tempo che perdi (e non è poco) è che una volta ti puo' andare male la seconda bene e solo perchè quell'operatore è un incapace...vai a culo!:D
Quoto, praticamente il discorso DMZ -> router proprietario è quasi d'obbligo col fastgate.
so per certo che è obbligatorio con TIM altrimenti hai tutta una serie di problematiche tra cui il gioco in rete, piuttosto non s'era detto che ora si poteva sostituire direttamente il router fornito dai provider con uno privato e che loro sono costretti a fornirti tutti i dati di configurazione per il telefono ecc?
da quando sarà attiva sta cosa che voi sappiate?
so per certo che è obbligatorio con TIM altrimenti hai tutta una serie di problematiche tra cui il gioco in rete, piuttosto non s'era detto che ora si poteva sostituire direttamente il router fornito dai provider con uno privato e che loro sono costretti a fornirti tutti i dati di configurazione per il telefono ecc?
da quando sarà attiva sta cosa che voi sappiate?
bella domanda ti dovrebbero anche fare offerte con o senza router ma ad ora tim ti rimbalza di brutto e non sanno nulla :ciapet:
ps. e figuriamoci i rimborsi delle bollette a 28 giorni :doh: :D
Quindi stessa velocità, ma il mio quesito è posso usare il mio router professionale, collegato in cascata con il modem Fastweb, come con TIM? Con connessione PPoE? Oppure mi ritroverei con un doppio NAT? e problemi vari?
Grazie e ciao :)
Per chi vuole sostituire il fastgate ma si trova su VULA, il barbatrucco è inserire VLAN ID 100, in questo modo sarà possibile navigare :p
Sembra sia possibile fare quello che vuoi (sacrificando la fonia).
fraussantin
21-09-2018, 14:10
Essendo in una zona ex digital divide ho la fibra 100 di tim , ma siccome mi hqnno già rimodulato 3 volte in un anno mi sto guardando intorno.
Wind e 3fiber , e tiscali non mi accettano vula nella mia centrale per mancata copertura.
L'unica che mi accetta è fadtweb , e il prezzo non è male.
Però mi chiedevo se di solito rimodulano oppure no.
E se in vula su armadio tim quest'ultima solitamente fa la furba limitando banda e servizi.
Però mi chiedevo se di solito rimodulano oppure no.
Si (e infatti erano passati anche loro a 4 settimane) ma ora sembra essere diverso anche perche' se iniziano a rimodulare come Vodafone e TIM vanno contro al loro nuovo slogan del "niente come prima" che ultimamente sbandierano un po' ovunque (tralasciando quanto sia imbarazzante in se lo slogna e la campagna pubblicitaria).
La storie che Telecom mette i bastoni tra le ruote sono appunto storie.
Poi magari varia da zona a zona ma io non ho mai avuto problemi di quel tipo (e in tre anni sono passato da ADSL Tim->Tiscali ADSL Wholesale->Fastweb VULA).
fraussantin
21-09-2018, 14:31
Si (e infatti erano passati anche loro a 4 settimane) ma ora sembra essere diverso anche perche' se iniziano a rimodulare come Vodafone e TIM vanno contro al loro nuovo slogan del "niente come prima" che ultimamente sbandierano un po' ovunque (tralasciando quanto sia imbarazzante in se lo slogna e la campagna pubblicitaria).
La storie che Telecom mette i bastoni tra le ruote sono appunto storie.
Poi magari varia da zona a zona ma io non ho mai avuto problemi di quel tipo (e in tre anni sono passato da ADSL Tim->Tiscali ADSL Wholesale->Fastweb VULA).Grazie, ora attendo gli ultimi responsi del centro assistenza tim , ma 45 50 euro non ho voglia di pagarle quando con 30 gli altri ti danno tutto .
archiunix
21-09-2018, 19:21
Ciao, ho una FTTC TIM 200/20 da febbraio 2018 con aggancio a 180 mbps, anche se in realtà la vendibilità per questo profilo non c'è ancora ed infatti sia TIM che altri gestori sui propri siti riportano la sola copertura a 100/20.
Fastweb, diversamente, già da oltre 1 anno per il mio indirizzo, offre la 200/20 con velocità stimata 73,8/98,8/123,8 (minima/media/massima).
Agli inizi della commercializzazione i valori indicativi erano molto più alti e la massima toccava i 190 mbps.
Pertanto vorrei sapere se sono dei valori sparati "a caso" oppure migrando posso con certezza aspettarmi gli attuali valori che ho con TIM.
Ovviamente l'intenzione della migrazione e basata sui vertiginosi costi che TIM comincia far sentire sugli utenti a seguito di aumenti.
Passerei dagli attuali 56 euro (compresa l'utenza mobile) a 24,95 per il primo mese e poi 30,95 (compresa l'utenza mobile).
Grazie.
Ciao, ho una FTTC TIM 200/20 da febbraio 2018 con aggancio a 180 mbps, anche se in realtà la vendibilità per questo profilo non c'è ancora ed infatti sia TIM che altri gestori sui propri siti riportano la sola copertura a 100/20.
Fastweb, diversamente, già da oltre 1 anno per il mio indirizzo, offre la 200/20 con velocità stimata 73,8/98,8/123,8 (minima/media/massima).
Agli inizi della commercializzazione i valori indicativi erano molto più alti e la massima toccava i 190 mbps.
Pertanto vorrei sapere se sono dei valori sparati "a caso" oppure migrando posso con certezza aspettarmi gli attuali valori che ho con TIM.
Ovviamente l'intenzione della migrazione e basata sui vertiginosi costi che TIM comincia far sentire sugli utenti a seguito di aumenti.
Passerei dagli attuali 56 euro (compresa l'utenza mobile) a 24,95 per il primo mese e poi 30,95 all'anno (compresa l'utenza mobile).
Grazie.
io penso siano valori moooolto indicativi o che fungono da specchietto per le allodole.
quel primo valore a sinistra secondo me non è la minima garantita da fastweb. qui in fondo a tutto dice tutt'altro..va a capire
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
so per certo che è obbligatorio con TIM altrimenti hai tutta una serie di problematiche tra cui il gioco in rete, piuttosto non s'era detto che ora si poteva sostituire direttamente il router fornito dai provider con uno privato e che loro sono costretti a fornirti tutti i dati di configurazione per il telefono ecc?
da quando sarà attiva sta cosa che voi sappiate?
No con Tim si usa la connessione PPPoE.
Grazie, ora attendo gli ultimi responsi del centro assistenza tim , ma 45 50 euro non ho voglia di pagarle quando con 30 gli altri ti danno tutto .
Uguale a te, con 2 rimodulazioni mi sono ritrovato am pagare oltre 45€ da 39€ che ero partito come da contratto! :muro: :muro: :muro:
archiunix
22-09-2018, 07:18
io penso siano valori moooolto indicativi o che fungono da specchietto per le allodole.
quel primo valore a sinistra secondo me non è la minima garantita da fastweb. qui in fondo a tutto dice tutt'altro..va a capire
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
Lo so che non si tratta della velocità garantita, ma volevo capire perché avendo una effettiva velocità di 180/20 con TIM e restando con lo stesso doppino con Fastweb avrei delle velocità stimate così inferiori (78,98,123).
Faccio un esempio, Tim per la 100 mega stima per il mio civico queste velocità in download
MIN: 42.15 Mbps
MEDIA: 67.15 Mbps
MAX: 92.15 Mbps
e sono reali, visto che con il profilo 17a avevo un ottenibile di circa 92 e 89 reale.
Con FW 200/20 non vorrei trovarmi con la velocità tagliata per chissà quale motivo.
Cmq grazie per le info.
antotacito
22-09-2018, 07:34
Lo so che non si tratta della velocità garantita, ma volevo capire perché avendo una effettiva velocità di 180/20 con TIM e restando con lo stesso doppino con Fastweb avrei delle velocità stimate così inferiori (78,98,123).
Sono ovviamente da prendere molto con le pinze come la distanza dei cabinet nei database ... a me il cabinet i database lo danno al doppio di distanza rispetto a quella reale.
Per quanto riguarda quella stima di velocità nel mio caso e' abbastanza in mezzo alla forchetta , sono su cabinet Fastweb.
Tra 118 e 168 e vado a 140
Prima che attivasse la VDSL anche mia sorella che abita sopra (siamo in una villettina a due piani in fondo a una strada chiusa per cui lei e' la mia maggior disturbante :) ) andavo a 160.
Lei è TIM e siamo li come portanti , a parte il discorso up ovviamente.
Poi si sa ogni linea fa storia a se.
archiunix
22-09-2018, 07:52
Sono ovviamente da prendere molto con le pinze come la distanza dei cabinet nei database ... a me il cabinet i database lo danno al doppio di distanza rispetto a quella reale.
Per quanto riguarda quella stima di velocità nel mio caso e' abbastanza in mezzo alla forchetta , sono su cabinet Fastweb.
Tra 118 e 168 e vado a 140
Prima che attivasse la VDSL anche mia sorella che abita sopra (siamo in una villettina a due piani in fondo a una strada chiusa per cui lei e' la mia maggior disturbante :) ) andavo a 160.
Lei è TIM e siamo li come portanti.
Poi si sa ogni linea fa storia a se.
Da me il cabinet FW è interrato sotto a quello di TIM e abito esattamente a 231 metri di distanza.
Però mi preoccupa molto l'essere abbastanza lontano dalle stime di FW rispetto alle stime e al reale di TIM.
Con TIM quando avevo la 100 mega agganciavo a 92 mentre l'inquilino sotto di me con FW negoziava a 70 (e quando lui spegneva il modem io salivo quasi a 100 Mbps).
antotacito
22-09-2018, 08:07
Con TIM quando avevo la 100 mega agganciavo a 92 mentre l'inquilino sotto di me con FW negoziava a 70 (e quando lui spegneva il modem io salivo quasi a 100 Mbps).
Purtroppo queste sono quelle cose dove la verità la sai solo in "fondo" , troppe variabili in gioco.
Aggiornamento:
Dopo innumerevoli chiamate ai vari call center ( Lecce Catania Tirana....) tutte che duravano sui 25 minuti rimbalzandomi dal settore amministrativo a quello tecnico,nessuno mi sapeva dare spiegazione, ad un certo punto mentre l ennesima operatrice dell Albania cercava di risolvere o almeno di dare spiegazione alla mia disavventura una voce esterna le fa “ intervengo io” e mi passa a detta sua il suo supervisore che mi spiega le problematiche della linea e come intervenire e mi riferisce queste cose:
Venerdì scorso dal momento dei miei primi problemi col modem era partita una qualificazione della linea, operazione che dura solo una quindicina di minuti, ma era stata inserita come automatica cioè fatta dal sistema e finché non veniva fatta non si poteva far nulla sulla linea.Fortunatamente come da email automatica ricevuta proprio giovedì mattina stavano processando la mia richiesta ( dopo ben 5 giorni) e quindi mi ha detto che poteva forzare la qualifica della linea pure lui e solo una volta effettuata poteva procedere con l attivazione della opzione ultrafibra.
Giovedì sera mi chiama sempre questo “rsponsabile” ( promo e unico tra i 30 con cui ho parlato che mi abbia richiamato) e mi dice che la linea era stata qualifica e mi avrebbe quindi attivato l opzione ultrafibra.
Io controllo la linea e vedo che si è passati da un 17/3 a 20/3 come da massimale per una vula fastweb senza ultrafibra.
Il giorno seguente vedo nella mia pagina fastgate la mia richiesta aperta la sera precedente della attivazione della ultrafibra.
Mi richiama subito dopo pranzo per dirmi che la portante si era aggiornata e che adesso ero su di un profilo 200 mega ( 35b quindi ubb+ )ed infatti controllando il menu interno del fastgate verifico che si è passata da una portante di 80/36 ad una di 155/32, quindi controlliamo insieme la linea con speedtest e vediamo che adesso era 20/20, quindi si era sbloccato il profilo 200 mega perché vedevo la portante massimale cambiata e si era sbloccato l upload andando fino a 20.
Quindi il buonuomo mi dice che mi avrebbe richiamato la sera e di controllare quando potevo lo speedtest.
Purtroppo non si smuove e alla sera quando mi richiama mi dice che visto che non si è mosso nulla mi avrebbe fatto partire una qualifica della linea e di attendere una ventina di minuti e di vedere.
Purtroppo nelle due ore successive non si sblocca niente, rimango sui 20/20, quindi provo a spegnere il modem per 5 minuti e subito dopo lo riattacco e vedo che primo speedtest sui 60/20 (sempre sotto Wi-Fi) quindi prendo iPad e booooom 140/20.
Mi richiama il giorno dopo il mio “Salvatore” e mi dice che vedeva da remoto che adesso vedeva pure lui il download sbloccato finalmente sopra i 100 mega, al che io molto felice chiedo informazioni e almeno il suo codice operatore ma mi dice di essere un supervisore di un ufficio predisposto per i problemi sulle prime attivazioni e vedendo la centralinista in difficoltà a spiegarmi e vedendo tutto il mio storico di problemi sulla linea ha deciso di intervenire direttamente.
Infatti non mi era mai capitato che mi richiamassero, ho chiesto anche un contatto per il futuro ma mi ha detto che non poteva proprio....ahahahah!
Io purtroppo ero arrivato proprio al limite.....
Peccato che abbiano un servizio clienti cosi scarso e non cambia nulla parlar con Italia o Albania sono scarsi tutte e due.
fraussantin
22-09-2018, 12:45
Scusate una cosa un po ot.
Fastweb a 25->29 euro non include la linea voip , ma se volessi chiamare un numero verde di quelli che non accettano chiamate da mobile come posso fare? Esistono linee voip esterne gratuite ( con i num verdi ovvio )
Ps
E fastweb mica ha più l'ip privato? Ora è pubblico come tutti vero?
Altro edit , il fast gate come mode è decente?
E ri edit: un dubbio , mi dice che a casa mia posso navigare da 50 a 95 mega ( e lo so bene) , ma non parla di upload da nessuna parte
Si può sapere a quanto lo lockano?
Salve,
Qualcuno è riuscito a disattivare il wow fi? A me degrada palesemente le prestazioni della rete principale. Dalla mia fastpage non riesco, visto che dice che nella mia città non è ancora attivo, il che è pure falso. Il call center dice che non è disattivabile, che è una cazzata...insomma come Fare?
Aggiornamento:
Dopo innumerevoli chiamate ai vari call center ( Lecce Catania Tirana....) tutte che duravano sui 25 minuti rimbalzandomi dal settore amministrativo a quello tecnico,nessuno mi sapeva dare spiegazione, ad un certo punto mentre l ennesima operatrice dell Albania cercava di risolvere o almeno di dare spiegazione alla mia disavventura una voce esterna le fa “ intervengo io” e mi passa a detta sua il suo supervisore che mi spiega le problematiche della linea e come intervenire e mi riferisce queste cose:
Venerdì scorso dal momento dei miei primi problemi col modem era partita una qualificazione della linea, operazione che dura solo una quindicina di minuti, ma era stata inserita come automatica cioè fatta dal sistema e finché non veniva fatta non si poteva far nulla sulla linea.Fortunatamente come da email automatica ricevuta proprio giovedì mattina stavano processando la mia richiesta ( dopo ben 5 giorni) e quindi mi ha detto che poteva forzare la qualifica della linea pure lui e solo una volta effettuata poteva procedere con l attivazione della opzione ultrafibra.
Giovedì sera mi chiama sempre questo “rsponsabile” ( promo e unico tra i 30 con cui ho parlato che mi abbia richiamato) e mi dice che la linea era stata qualifica e mi avrebbe quindi attivato l opzione ultrafibra.
Io controllo la linea e vedo che si è passati da un 17/3 a 20/3 come da massimale per una vula fastweb senza ultrafibra.
Il giorno seguente vedo nella mia pagina fastgate la mia richiesta aperta la sera precedente della attivazione della ultrafibra.
Mi richiama subito dopo pranzo per dirmi che la portante si era aggiornata e che adesso ero su di un profilo 200 mega ( 35b quindi ubb+ )ed infatti controllando il menu interno del fastgate verifico che si è passata da una portante di 80/36 ad una di 155/32, quindi controlliamo insieme la linea con speedtest e vediamo che adesso era 20/20, quindi si era sbloccato il profilo 200 mega perché vedevo la portante massimale cambiata e si era sbloccato l upload andando fino a 20.
Quindi il buonuomo mi dice che mi avrebbe richiamato la sera e di controllare quando potevo lo speedtest.
Purtroppo non si smuove e alla sera quando mi richiama mi dice che visto che non si è mosso nulla mi avrebbe fatto partire una qualifica della linea e di attendere una ventina di minuti e di vedere.
Purtroppo nelle due ore successive non si sblocca niente, rimango sui 20/20, quindi provo a spegnere il modem per 5 minuti e subito dopo lo riattacco e vedo che primo speedtest sui 60/20 (sempre sotto Wi-Fi) quindi prendo iPad e booooom 140/20.
Mi richiama il giorno dopo il mio “Salvatore” e mi dice che vedeva da remoto che adesso vedeva pure lui il download sbloccato finalmente sopra i 100 mega, al che io molto felice chiedo informazioni e almeno il suo codice operatore ma mi dice di essere un supervisore di un ufficio predisposto per i problemi sulle prime attivazioni e vedendo la centralinista in difficoltà a spiegarmi e vedendo tutto il mio storico di problemi sulla linea ha deciso di intervenire direttamente.
Infatti non mi era mai capitato che mi richiamassero, ho chiesto anche un contatto per il futuro ma mi ha detto che non poteva proprio....ahahahah!
Io purtroppo ero arrivato proprio al limite.....
Peccato che abbiano un servizio clienti cosi scarso e non cambia nulla parlar con Italia o Albania sono scarsi tutte e due.
contento per te, ma il "salvatore" era un tecnico tim sirti ? qua se non conosci qualcuno di fidato sono guai...
Scusate una cosa un po ot.
Fastweb a 25->29 euro non include la linea voip , ma se volessi chiamare un numero verde di quelli che non accettano chiamate da mobile come posso fare? Esistono linee voip esterne gratuite ( con i num verdi ovvio )
Ps
E fastweb mica ha più l'ip privato? Ora è pubblico come tutti vero?
Altro edit , il fast gate come mode è decente?
E ri edit: un dubbio , mi dice che a casa mia posso navigare da 50 a 95 mega ( e lo so bene) , ma non parla di upload da nessuna parte
Si può sapere a quanto lo lockano?
Leggi qui trovi alcune problematiche.
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-impostare-un-router-in-cascata-all-hag-fastweb-t4584.html
fraussantin
23-09-2018, 06:13
Leggi qui trovi alcune problematiche.
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-impostare-un-router-in-cascata-all-hag-fastweb-t4584.htmlGrazie , quella guida indica come bypassare i vecchi rourer , ma dice che con il nuovo fastgate non va bene.
Cmq sono abbastanza esperto per saper settare una dmz oppure una port forward totale su ip interno spegnendo il firewall
Credo di aver capito delle cose:
1 fastweb è tirchia sugli ip ti da un ip privato, e solo se brontoli ti da quello pubblico e fisso.( Gratis)
2 il fastgate come tutti i router dei gestori fa defecare.
3 non è consentito il ppoe sul secondo router perchè appunto serve un altro ip
Una cosa più tecnica sul passaggio, se passo da tim a Fastweb senza numero lo perdo oppure resta mio ma disattivo?
E se decudessi di rientrare in tim o altri senza numero telefonico come mi fanno il passaggio?
Sono tutte queste piccole differenze che frenano la gente a cambiare gestore , e tim se ne approfitta.
Cosa gli costerebbe a dare un modem sbloccato di tutte le funzioni , anche un tplink decente mica pretendo roba costosa , e a supportare ipdinamico pubblico?
Farebbero clienti a palate imho.
Ps cmq quella che non hanno un numero per l'assistenza accessibile da tutti i telefoni
Mi vendi una rete senza telefono e mi dai un 192 come assistenza?
Grazie , quella guida indica come bypassare i vecchi rourer , ma dice che con il nuovo fastgate non va bene.
Cmq sono abbastanza esperto per saper settare una dmz oppure una port forward totale su ip interno spegnendo il firewall
Credo di aver capito delle cose:
1 fastweb è tirchia sugli ip ti da un ip privato, e solo se brontoli ti da quello pubblico e fisso.( Gratis)
2 il fastgate come tutti i router dei gestori fa defecare.
3 non è consentito il ppoe sul secondo router perchè appunto serve un altro ip
Una cosa più tecnica sul passaggio, se passo da tim a Fastweb senza numero lo perdo oppure resta mio ma disattivo?
E se decudessi di rientrare in tim o altri senza numero telefonico come mi fanno il passaggio?
Sono tutte queste piccole differenze che frenano la gente a cambiare gestore , e tim se ne approfitta.
Cosa gli costerebbe a dare un modem sbloccato di tutte le funzioni , anche un tplink decente mica pretendo roba costosa , e a supportare ipdinamico pubblico?
Farebbero clienti a palate imho.
Ps cmq quella che non hanno un numero per l'assistenza accessibile da tutti i telefoni
Mi vendi una rete senza telefono e mi dai un 192 come assistenza?
tim ha i suoi mille difetti ma almeno l'assistenza è seria e risolve subito i problemi quelle poche volte che li ho avuti (almeno a me). peccato che sia diventata troppo avida ultimamente ecco perchè molti scappano attirati dalle altre offerte piu' basse che per essere tali devono per forza avere un aspetto negativo appunto l'assistenza 192
Visto che noi di Tim, nella fattispecie gamers di Tim, siamo tutti sulla stessa barca (cioè quella che sta scappando visto i continui aumenti) faccio una domanda che in questo senso può interessare a molti:
Una volta attivata la linea, qual è il miglior canale per avere il prima possibile ip pubblico? Consigli per non avere problemi in questo senso?
Senza ip pubblico noi gamers (e non solo) siamo con le mani legate...
fraussantin
23-09-2018, 09:24
tim ha i suoi mille difetti ma almeno l'assistenza ERA seria e risolve subito i problemi quelle poche volte che li ho avuti (almeno a me).
FIX.
adesso è una porcheria . Hai un guasto prega di essere offline altrimenti per loro va tutto bene. Tempo fa mi cadeva la linea perchè mi toglievano l'ip e non riuscivo ad ottenerne uno per ore e secondo loro andava tutto ok.
Per non parlare del servizio commerciale .Al 187 solo rumeni. Su twitter non rispondono più se non solo ai post pubblici con un non vi preoccupate abbiamo letto il messaggio.su facebook sono usciti dopo 3 giorni con questa frase ..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180923/93d8920f23f7715150dc75d3f12d75b9.jpg
Avranno da fare ok , ma qui hanno palesi ordini di temporeggiare.
Credo di aver capito delle cose:
1 fastweb è tirchia sugli ip ti da un ip privato, e solo se brontoli ti da quello pubblico e fisso.( Gratis)
2 il fastgate come tutti i router dei gestori fa defecare.
Ps cmq quella che non hanno un numero per l'assistenza accessibile da tutti i telefoni
Mi vendi una rete senza telefono e mi dai un 192 come assistenza?
1 Beh dai, e' pur sempre un IP pubblico statico gratis al "costo" di una semplice telefonata.
2 In realta' ha un sacco di funzioni solo che sono bloccate dall'interfaccia a prova di stupido.
Per la questione dell'assistenza sul loro sito ti puoi far chiamare direttamente da loro sul cellulare.
per quanto riguarda l'adsl tim rispondevano sempre italiani e sono sempre stati efficienti. magari con la fibra le cose sono cambiate come pure i prezzi :mad:
2 In realta' ha un sacco di funzioni solo che sono bloccate dall'interfaccia a prova di stupido.
ma è a prova di smanettone??:D
fraussantin
23-09-2018, 09:43
1 Beh dai, e' pur sempre un IP pubblico statico gratis al "costo" di una semplice telefonata.
2 In realta' ha un sacco di funzioni solo che sono bloccate dall'interfaccia a prova di stupido.
Per la questione dell'assistenza sul loro sito ti puoi far chiamare direttamente da loro sul cellulare.
Ma va moddato o basta entrare nella modalità pro?
Per il chiamarsi è solo per motivi commerciali.
ma è a prova di smanettone??:D
Ma va moddato o basta entrare nella modalità pro?
http://lmgtfy.com/?q=sblocco+OR+exploit+fastgate.
Il punto e' che se non hai la fonia un utente ha scritto che lo puoi sostituire e ha detto piu' o meno come fare.
fraussantin
23-09-2018, 10:17
http://lmgtfy.com/?q=sblocco+OR+exploit+fastgate.
Il punto e' che se non hai la fonia un utente ha scritto che lo puoi sostituire e ha detto piu' o meno come fare.Si ma a me non è che piaccia tanto moddare modem in comodato d'uso.
Specialmente quando a listino costano quasi 200 euro.
A sto punto farei prima a moddare lo scolapasta bianco della tim , che cmq farebbe sempre defecare.
Son su queste piccole cose che si rovinano e fanno ingrassare la tim
Son su queste piccole cose che si rovinano e fanno ingrassare la tim
non preoccuparti la tim ci pensa da sola a dimagrire di brutto:asd:
contento per te, ma il "salvatore" era un tecnico tim sirti ? qua se non conosci qualcuno di fidato sono guai...
Ma va va figurati.......era un supervisore di un ufficio dedicato ai problemi di prime attivazione con sede in Albania, ovviamente erano tutti dipendenti di Fastweb.
elgabro.
23-09-2018, 17:25
Scusate ma upload a 30 mega è anche per chi è in vula?
Scusate ma upload a 30 mega è anche per chi è in vula?
No, in quel caso massimo 21600Kbps come TIM.
Normalmente che tempi di attesa ha fastweb per le attivazioni di nuove linee solo internet? Grazie
Non so a voi com'è stato ma a me la data di attivazione nella myfastpage sta slittando di 1 giorno ogni giorno, la cosa sta diventando scocciante. Anche a voi?
Ramses_75
24-09-2018, 08:33
Aggiornamento:
Dopo innumerevoli chiamate ai vari call center ( Lecce Catania Tirana....) tutte che duravano sui 25 minuti rimbalzandomi dal settore amministrativo a quello tecnico,nessuno mi sapeva dare spiegazione, ad un certo punto mentre l ennesima operatrice dell Albania cercava di risolvere o almeno di dare spiegazione alla mia disavventura una voce esterna le fa “ intervengo io” e mi passa a detta sua il suo supervisore che mi spiega le problematiche della linea e come intervenire e mi riferisce queste cose:
Venerdì scorso dal momento dei miei primi problemi col modem era partita una qualificazione della linea, operazione che dura solo una quindicina di minuti, ma era stata inserita come automatica cioè fatta dal sistema e finché non veniva fatta non si poteva far nulla sulla linea.Fortunatamente come da email automatica ricevuta proprio giovedì mattina stavano processando la mia richiesta ( dopo ben 5 giorni) e quindi mi ha detto che poteva forzare la qualifica della linea pure lui e solo una volta effettuata poteva procedere con l attivazione della opzione ultrafibra.
Giovedì sera mi chiama sempre questo “rsponsabile” ( promo e unico tra i 30 con cui ho parlato che mi abbia richiamato) e mi dice che la linea era stata qualifica e mi avrebbe quindi attivato l opzione ultrafibra.
Io controllo la linea e vedo che si è passati da un 17/3 a 20/3 come da massimale per una vula fastweb senza ultrafibra.
Il giorno seguente vedo nella mia pagina fastgate la mia richiesta aperta la sera precedente della attivazione della ultrafibra.
Mi richiama subito dopo pranzo per dirmi che la portante si era aggiornata e che adesso ero su di un profilo 200 mega ( 35b quindi ubb+ )ed infatti controllando il menu interno del fastgate verifico che si è passata da una portante di 80/36 ad una di 155/32, quindi controlliamo insieme la linea con speedtest e vediamo che adesso era 20/20, quindi si era sbloccato il profilo 200 mega perché vedevo la portante massimale cambiata e si era sbloccato l upload andando fino a 20.
Quindi il buonuomo mi dice che mi avrebbe richiamato la sera e di controllare quando potevo lo speedtest.
Purtroppo non si smuove e alla sera quando mi richiama mi dice che visto che non si è mosso nulla mi avrebbe fatto partire una qualifica della linea e di attendere una ventina di minuti e di vedere.
Purtroppo nelle due ore successive non si sblocca niente, rimango sui 20/20, quindi provo a spegnere il modem per 5 minuti e subito dopo lo riattacco e vedo che primo speedtest sui 60/20 (sempre sotto Wi-Fi) quindi prendo iPad e booooom 140/20.
Mi richiama il giorno dopo il mio “Salvatore” e mi dice che vedeva da remoto che adesso vedeva pure lui il download sbloccato finalmente sopra i 100 mega, al che io molto felice chiedo informazioni e almeno il suo codice operatore ma mi dice di essere un supervisore di un ufficio predisposto per i problemi sulle prime attivazioni e vedendo la centralinista in difficoltà a spiegarmi e vedendo tutto il mio storico di problemi sulla linea ha deciso di intervenire direttamente.
Infatti non mi era mai capitato che mi richiamassero, ho chiesto anche un contatto per il futuro ma mi ha detto che non poteva proprio....ahahahah!
Io purtroppo ero arrivato proprio al limite.....
Peccato che abbiano un servizio clienti cosi scarso e non cambia nulla parlar con Italia o Albania sono scarsi tutte e due.
YEPA! Sono veramente contento, intanto tu hai risolto, inoltre fa ben sperare che almeno uno sveglio e preparato a risolvere realmente il problema esista davvero.
Da parte mia non demordo, il mio unico vero problema è che non ho ne voglia ne soprattutto tempo di passare ore al telefono a rompere sempre per chiamare il numero clienti, poi spiegare per la millemillesima volta il problema, sentire la millemillesima + 1 volta una fantomatica spiegazione di pura fantasia (sempre diversa, pazzesco!!!!) , incavolarmi, farmi passare il call center in Italia, aspettare, incazzarsi perchè ricade la linea ecc.... ci siamo capiti.
Poi, quando raramente ce la fai (o come in un caso mi hanno chiamato loro) allora vogliono fare uno speedtest in diretta... echecazz ma io per mantenere la famiglia lavoro, mica sono a casa 24 ore su 24 ore 7 giorni su 7!!
Vedremo, mi so preparando per fare la segnalazione al Corecom... ma non è che voglio per forza i danni, mi basterebbe la linea funzionante!!
Non so a voi com'è stato ma a me la data di attivazione nella myfastpage sta slittando di 1 giorno ogni giorno, la cosa sta diventando scocciante. Anche a voi?
Quando hai fatto la richiesta?
Quando hai fatto la richiesta?
1 settimana fa
1 settimana fa
E per quando ti hanno fissato l'attivazione la prima volta?
Non vorrei che trascino per uscire dai 14 giorni di recesso dal momento della stipula del contratto
E per quando ti hanno fissato l'attivazione la prima volta?
Non vorrei che trascino per uscire dai 14 giorni di recesso dal momento della stipula del contratto
al 7 che era domenica, aumentato di 1 giorno ogni giorno feriale dopo la stipula.
senza dubbio i 14 giorni passeranno prima di vedermelo attivare il servizio.
anche se fosse stata la prima data che mi hanno fornito il 7, era già abbondantemente fuori dai 14 giorni di recesso
ad ogni modo se qualcuno qui volesse recedere potete rivolgervi a loro (https://bastabollette.it/fastweb/disdetta-costi-disattivazione-come-non-pagare/)
Scusa allora non ho capito. Nel post precedente hai scritto che hai fatto il contratto una settimana fa, per quello ti dicevo dei 14 giorni di recesso.
al 7 che era domenica, aumentato di 1 giorno ogni giorno feriale dopo la stipula.
senza dubbio i 14 giorni passeranno prima di vedermelo attivare il servizio.
anche se fosse stata la prima data che mi hanno fornito il 7, era già abbondantemente fuori dai 14 giorni di recesso
ad ogni modo se qualcuno qui volesse recedere potete rivolgervi a loro (https://bastabollette.it/fastweb/disdetta-costi-disattivazione-come-non-pagare/)
Nel momento della stipula hai rinunciato ai 14 giorni del recesso facendo diventare subito il contratto esecutivo??
Perché se non rinunci subito ti fanno attendere di proposito 14 giorni così ho letto diverse volte, infatti io rinunciando subito il giorno dopo mi hanno contatto i tecnici e, fortunamente erano abbastanza liberi, mi hanno attivato in 3 giorni.....poi però mi hanno fatto impazzire dopo ahnahaha.
YEPA! Sono veramente contento, intanto tu hai risolto, inoltre fa ben sperare che almeno uno sveglio e preparato a risolvere realmente il problema esista davvero.
Da parte mia non demordo, il mio unico vero problema è che non ho ne voglia ne soprattutto tempo di passare ore al telefono a rompere sempre per chiamare il numero clienti, poi spiegare per la millemillesima volta il problema, sentire la millemillesima + 1 volta una fantomatica spiegazione di pura fantasia (sempre diversa, pazzesco!!!!) , incavolarmi, farmi passare il call center in Italia, aspettare, incazzarsi perchè ricade la linea ecc.... ci siamo capiti.
Poi, quando raramente ce la fai (o come in un caso mi hanno chiamato loro) allora vogliono fare uno speedtest in diretta... echecazz ma io per mantenere la famiglia lavoro, mica sono a casa 24 ore su 24 ore 7 giorni su 7!!
Vedremo, mi so preparando per fare la segnalazione al Corecom... ma non è che voglio per forza i danni, mi basterebbe la linea funzionante!!
Io chiamavo nei tempi morti in macchina e nelle pause...la loro canzone di attesa ormai mi è entrata dentro.
Vai nella tua pagina personale Fastweb e fai tipo uno al giorno gli speedtest così anche il più basso degli operatori li vede e rimangono nello storico.
Comunque quando si trova quello preparato ti vede tutta la linea.
Nel momento della stipula hai rinunciato ai 14 giorni del recesso facendo diventare subito il contratto esecutivo??
Perché se non rinunci subito ti fanno attendere di proposito 14 giorni così ho letto diverse volte, infatti io rinunciando subito il giorno dopo mi hanno contatto i tecnici e, fortunamente erano abbastanza liberi, mi hanno attivato in 3 giorni.....poi però mi hanno fatto impazzire dopo ahnahaha.
no io l'ho fatta con operatore al telefono. ovviamente ho la telefonata registrata ma ho dato esecuzione immediata del contratto. la signorina cmq, e questo me lo hanno confermato piu' operatori, ha detto che al telefono le cose sono piu veloci perchè si controlla subito l'iban e i dati dell'intestatario e che i 14 giorni di recesso/ripensamento ci sono mentre online non ci sono. dalla fine della registrazione partono i 14 giorni ma dato che la linea non verrà mai attivata in 14 giorni servono solo a te per ripensarci sulla base di nulla perchè ancora non sai come ti va sta linea.
poi mi ha detto che da quando attivano la linea se la velocità non è quella minima garantita da fw entro 30 gg puoi annullare tutto gratuitamente. la minima garantita da fw si deve capire ancora qual è. presumo 20/2 ma nessuno qui su questo forum me l'ha voluto confermare
no io l'ho fatta con operatore al telefono. ovviamente ho la telefonata registrata ma ho dato esecuzione immediata del contratto. la signorina cmq, e questo me lo hanno confermato piu' operatori, ha detto che al telefono le cose sono piu veloci perchè si controlla subito l'iban e i dati dell'intestatario e che i 14 giorni di recesso/ripensamento ci sono mentre online non ci sono. dalla fine della registrazione partono i 14 giorni ma dato che la linea non verrà mai attivata in 14 giorni servono solo a te per ripensarci sulla base di nulla perchè ancora non sai come ti va sta linea.
poi mi ha detto che da quando attivano la linea se la velocità non è quella minima garantita da fw entro 30 gg puoi annullare tutto gratuitamente. la minima garantita da fw si deve capire ancora qual è. presumo 20/2 ma nessuno qui su questo forum me l'ha voluto confermare
Allora i 14 giorni ci sono sempre per ogni contratto stipulato a distanza, loro te li fanno partire subito per dare meno giorni ai clienti di ripensamenti e per non avere gente che si tiene la linea 15 giorni, paga solo i giorni di utilizzo e cambi operatore.
La velocità minima garantita tel posso dire io dal momento che la vedo nella mia pagina personale Fastweb, per una linea fibra 100 mega in su la minima garantita è 20/2.
Quando la portante è al di sotto dei fatidici 30/3 della liena base Tim ( vula) credo che la banda minima si abbassi.
la minima garantita da fw si deve capire ancora qual è. presumo 20/2 ma nessuno qui su questo forum me l'ha voluto confermare
Nell'area personale del sito Fastweb una volta attivata la linea compare questo
https://preview.ibb.co/ePJKNU/Screenshot_20180924_124829.png (https://ibb.co/dzRjp9)
(ci ha messo un mese nel mio caso a comparire ma vabbe'...)
Qui ci sono le velocita' minime garantite se si e' coperti dai cabinet Fastweb: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/.
Per il VULA, tra le scritte in piccolo e sempre nella pagina appena linkata, c'e' il dettaglio:" per il servizio erogato in parte da TIM con Ultrafibra il valore di banda minima in download è 20 Mb/s, il valore di banda minima in upload è 2 Mb/s."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.