PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

PaulGuru
22-10-2014, 22:40
arrivato il Back-Ups pro. non ancora collegato perchè mi mancano i cavi/adattatori (nella scatola solo un paio di IEC maschio / femmina, quindi manca il cavo di alimentazione)

a presto il verdetto :p

dicci se fa rumore
che modello hai preso ?

gilus96
23-10-2014, 12:06
dicci se fa rumore

che modello hai preso ?


Mi aggrego alla domanda in quanto il mio back-ups pro 550VA fa un fastidioso ronzio


Inviato dalla mela usando tappatà

Rastakhan
23-10-2014, 12:45
Benissimo, quindi 900/1000VA


Ancora meglio, si risparmia un bel po'


Ho letto di chi ha avuto problemi anche solo dopo 2 anni, pensa che con il Trust ho fatto l'America sotto questo aspetto.
Sempre in questo forum ho letto bene dei Cyberpower, che ne pensi?
Si trovano a buon prezzo.

In aggiunta a quanto sopra, c'è della APC il modello BX1100CI-GR che farebbe al caso mio vero?
Prezzo sui 125/130€ è buono?

Alternativa CyberPower Value1000EILCD che sta sui 100€ che ne dite?

Per ultimo, APC fa differenza tra garanzia Europa e garanzia Italia?

Ragazzi scusate se mi autoquoto, ma avrei un po' di premura, sono con il pc fermo e vorrei prendere l'UPS nuovo.

Il modello BX1100ci-gr costa meno del BR900ci, ha meno potere di arresto per le sovratensioni oltre all'onda pseudosinusoidale, la differenza di protezione mi sta facendo ripensare, certo ci sono circa 60€ di differenza.

Poi vorrei sapere se siete al corrente se APC fa differenza nel trattamento di garanzia per un apparecchio acquistato fuori Italia o non coperto da garanzia Italia,

Grazie

Trotto@81
23-10-2014, 13:15
APC non fa distinzione se il prodotto viene acquistato all'interno dell'Europa, con un anno aggiuntivo se registri il prodotto sul loro sito.
Entrambi i modelli da te citati sono a sinusoide approssimata. Le differenze stanno altrove.

Rastakhan
23-10-2014, 13:44
Ok quindi per la garanzia non importa se acquisto in EU e non importa che sia un prodotto di importazione EU se acquisto da venditore italiano.

Per i 2 modelli APC, il BX1100ci-gr e il BR900g-gr, sono entrambi a sinusoide approssimata, ma sulla differenza di limite in fatto di protezioni dalle sovratensioni ho visto giusto?
il BR ha delle uscite solo filtrate il BX no, giusto?

Di casistica quì nella mia zona di apparecchi saltati ce n'è poca, solo qualche anno fa, ma in uso normale c'è differenza tra un UPS che dichiara 270J e uno che ne dichiara 430J?
Protegge veramente di più quello da 430J o se c'è uno sbazo come si deve vanno via su antrambi le apparecchiature collegate?

Poi come concorrenza, Cyberpower com'è?

EATON com'è?

Please sennò non so cosa prendere.

Overpaul
23-10-2014, 14:47
ho preso il Pro da 900. non ho ancora collegato nulla e quindi non vi so dire.

Trotto@81
23-10-2014, 14:53
Ok quindi per la garanzia non importa se acquisto in EU e non importa che sia un prodotto di importazione EU se acquisto da venditore italiano.

Per i 2 modelli APC, il BX1100ci-gr e il BR900g-gr, sono entrambi a sinusoide approssimata, ma sulla differenza di limite in fatto di protezioni dalle sovratensioni ho visto giusto?
il BR ha delle uscite solo filtrate il BX no, giusto?

Di casistica quì nella mia zona di apparecchi saltati ce n'è poca, solo qualche anno fa, ma in uso normale c'è differenza tra un UPS che dichiara 270J e uno che ne dichiara 430J?
Protegge veramente di più quello da 430J o se c'è uno sbazo come si deve vanno via su antrambi le apparecchiature collegate?

Poi come concorrenza, Cyberpower com'è?

EATON com'è?

Please sennò non so cosa prendere.
Ad essere onesto non ricordo tutte le differenze. Eaton è la migliore fra i concorrenti menzionati.

Rastakhan
23-10-2014, 15:50
grazie per il supporto, intanto senza il tuo intervento ero convinto che il br900 fosse ad onda sinusoidale pura, menomale!

Comunque il fatto che il BX1100 non abbia delle prese solo filtrate e protette da sovratensioni è ovviabile acquistando una ciabatta o una presa, anche della APC, da usare per le apparecchiature che non necessitano di UPS ma solo di pretezione.
Il BX1100 secondo il mio medestissimo parere è un ottimo candidato nella sua categoria di prezzo.

L'EATON costicchia, e forse di sinusoidali puri ce n'è anche a spendere meno, ma quale?
Non vorrei arrivare a quelle cifre, diciamo che un EATON ELP850DIN sta sui 160€ di media e per me son un pochino troppi, c'è qualcosa della stessa ditta a meno rimanendo sui 1000VA?

Grazie

Trotto@81
23-10-2014, 16:01
Il BX1100 ammazza anche i marchi più economici e a livello di rumore è una tomba.

Rastakhan
23-10-2014, 17:00
Dunque in conclusione perché ti sto facendo perdere già troppo tempo:
- Alternativa come prezzo meritevole di menzione c'è l'Eaton EL800USBDIN che sta sui 110€.
Solo che è 800VA contro i 1100 del BX1100.
In più ha la presa filtrata che mi serve.

- Il BX1100 non ha la presa filtrata ma posso acquistarne una dove collego sia il BX1100 che le apparecchiature per le quali non ho necessità di backup, ci sono prese da pochi € della APC che sono date per 900J+, che ne pensi si può fare?
il BX1100 l'ho trovato anche a 94€ + spedizioni.

Grazie

Trotto@81
23-10-2014, 17:04
ALT!! Alla presa filtrata non ci devi collegare l'UPS, caso mai usi una doppia presa a monte dove ci colleghi ciabatta e gruppo di continuità.

Rey46
23-10-2014, 18:36
Dietro al mio BX800CI c'è il buco per il "PowerCute USB Port", quale cavo devo prendere? http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=59

Trotto@81
23-10-2014, 18:45
Dietro al mio BX800CI c'è il buco per il "PowerCute USB Port", quale cavo devo prendere? http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=59Se fossi andato sul sito APC per spulciare le caratteristiche del BX800CI avresti già notato che non ha nessuna connessione per il controllo del PC.

Rey46
23-10-2014, 18:50
Se fossi andato sul sito APC per spulciare le caratteristiche del BX800CI avresti già notato che non ha nessuna connessione per il controllo del PC.

Ciao e grazie per la risposta cortese, quindi a cosa serve quella porta che fa riferimento al software per il controllo da pc?

Rastakhan
23-10-2014, 19:09
ALT!! Alla presa filtrata non ci devi collegare l'UPS, caso mai usi una doppia presa a monte dove ci colleghi ciabatta e gruppo di continuità.

Ok va bene, potresti spiegarmi il perché?

C'è un sito in provincia di Avellino che ha il BX1100ci-gr a circa 94€ lo conoscete?

Grazie

Trotto@81
23-10-2014, 19:17
Ok va bene, potresti spiegarmi il perché?

C'è un sito in provincia di Avellino che ha il BX1100ci-gr a circa 94€ lo conoscete?

GrazieÈ stato già spiegato, usa la ricerca.

Rastakhan
23-10-2014, 19:30
Cerco va bene, e del sito in prov. di Avellino non sai nulla?

Grazie

Amph
23-10-2014, 20:48
ma gli eaton quale sarebbero quelli con onda sinusoidale, non riporta niente sul sito

Saul Tigh
24-10-2014, 00:23
ciao a tutti vi faccio una domanda abbastanza "ingenua", vista la mia scarsa conoscenza degli ups (ne ho uno da circa 3 anni e mezzo che oggi ha iniziato ad avere strani comportamenti anche quando è spento, e in più è della marca più bidone che esista, ovvero trust ), poiché prossimamente dovrei cambiare desktop (dovrei prendere un i7 di 4 generazione e un sv nvidia gtx 7xx, con un alimentatore di 650/700 W) e visto che all'ups attaccherei sono il desktop, e forse il monitor, mi conviene prendere un BlueWalker PowerWalker VI 1000 LCD (sempre che vada bene, mi deve solo dare il tempo di spegnere il pc quando manca la corrente, quindi mi basta che la batteria duri 2/3 minuti) o un apc? ovviamente l'apc me lo dovete consigliare voi :D (dovrà "reggere" il nuovo desktop).. grazie

PaulGuru
24-10-2014, 16:41
Ragazzi dopo aver letto un po' di opinioni in giro in generale sugli APC Back Ups Pro ma lo stesso vale anche per gli altri prodotti ......... noto che non tutti hanno il ronzio, cioè a pari marca e modello ad alcuni ronza più di altri e c'è chi ce l'ha silenzioso e chi rumorosissimo.

Mi chiedo quindi ma sta cosa a sto punto non è un difetto di assemblaggio ?

Può essere coperto con la garanzia ?

Overpaul
24-10-2014, 17:57
scusate la domanda ingenua: ma se l'ups è spento, la roba attaccata riceve corrente lo stesso (ovviamente se c'è fornitura)?

Trotto@81
24-10-2014, 17:59
No, naturalmente! Ho collegato al mio gruppo una ciabatta modificata con tutti i dispositivi connessi sopra - non fate nessuna modifica senza un minimo di conoscenza e abilità - e quando spengo l'UPS si spegne tutto.

PaulGuru
25-10-2014, 00:30
Diversi utenti, diversa sensibilità...

Se chiedi una sostituzione per il ronzio penso ti ridano in faccia persino i romeni del supporto APC :D
Perdonami ma dal silenzioso all'insopportabilità ce ne passa, posso capire che ognuno di noi ha una specifica sensibilità per ogni cosa però è come passare dal quasi buio all'accecante, un po' esagerato in assenza di patologie.
Possibile sia ridotto tutto a questo ?

Quindi io cosa dovrei fare per capire se faccio parte dei sordi fortunati o degli sfigati ultrapercettivi ?

PaulGuru
25-10-2014, 00:30
scusate la domanda ingenua: ma se l'ups è spento, la roba attaccata riceve corrente lo stesso (ovviamente se c'è fornitura)?
l'hai finalmente collegato ?
facci sapere riguardo la rumorosità, specie quando c'è silenzio.

Overpaul
25-10-2014, 00:52
non ho ancora fatto nulla :D domani se ho tempo mi faccio il cavo per alimentarlo, dovrei avere tutti i pezzi necessari.

platini
25-10-2014, 04:36
Ragazzi dopo aver letto un po' di opinioni in giro in generale sugli APC Back Ups Pro ma lo stesso vale anche per gli altri prodotti ......... noto che non tutti hanno il ronzio, cioè a pari marca e modello ad alcuni ronza più di altri e c'è chi ce l'ha silenzioso e chi rumorosissimo.

Mi chiedo quindi ma sta cosa a sto punto non è un difetto di assemblaggio ?

Può essere coperto con la garanzia ?

Ma il tuo a che livelli di rumore e?
Io reputo il mio back-ups rs 1200 silenziosissimo , nel normale uso , quando manca tensione di rete diventa odiosissimo ... e durante i test batteria ovviamente.

PaulGuru
25-10-2014, 08:32
Ma il tuo a che livelli di rumore e?
Io reputo il mio back-ups rs 1200 silenziosissimo , nel normale uso , quando manca tensione di rete diventa odiosissimo ... e durante i test batteria ovviamente.

io devo ancora prenderlo.

il tuo però è un modello vecchio, i back ups pro magari ne fanno molto di più ( dichiarano 45db su scheda )

Rastakhan
25-10-2014, 08:41
Diversi utenti, diversa sensibilità...

Se chiedi una sostituzione per il ronzio penso ti ridano in faccia persino i romeni del supporto APC :D

Perdonami ma dal silenzioso all'insopportabilità ce ne passa, posso capire che ognuno di noi ha una specifica sensibilità per ogni cosa però è come passare dal quasi buio all'accecante, un po' esagerato in assenza di patologie.
Possibile sia ridotto tutto a questo ?

Quindi io cosa dovrei fare per capire se faccio parte dei sordi fortunati o degli sfigati ultrapercettivi ?

Ma il tuo a che livelli di rumore e?
Io reputo il mio back-ups rs 1200 silenziosissimo , nel normale uso , quando manca tensione di rete diventa odiosissimo ... e durante i test batteria ovviamente.

Buongiorno, provo a dire la mia sulla rumorosità o meno, in questo caso degli UPS.

In primis dipende se sono fatti tutti nello stesso stabilimento, e anche quì bisogna vedere chi o cosa ci ha lavorato, nel senso che non tutti lavoriamo con lo stesso standard.

Se il rumore rilevato rispetta quanto dichiarato dal costruttore, ci vorrebbero strumenti appositi per fare le misure.

Se gli UPS hanno o meno piedini smorzanti, sul muo Trust li misi e cambiò la musica.

Quando si mette in azione un UPS in modalità backup è normale almeno nelle macchine fascia consumer che facciano questo rumore e ci sia differenza tar il funzionamento rete e quello batteria.
Ho ricevuto in regalo, da uno smantellamento, un UPS della Siemmens del quale non ricordo la potenza, ha 8 o 10 batterie da 12v (quasi tutte depredate per altri usi), pesa come una lavatrice, vi avrei voluto far sentire quando si attivava il rumore che faceva, solo le ventole vi facevano scappare in un'altra stanza!

Per ultimo, la posizione dove si colloca l'UPS.
Io ad esempio il mio Trust se lo mettevo a terra non sentivo nulla, se invece lo mettevo in uno spazio della scrivania di legno si animava l'orchestra.
Un HUMMMMMMM da bonzo tibetano che ti entrava nel cervello, messi i piedini il rumore si è affievolito a tal punto da essere assorbito dai rumori ambientali.
Adesso che sono senza fisso e sto usando il notebook vivo, anche se in maniera molto minore, la stessa esperienza.
Il notebook appoggiato sulla stessa scrivania trasmette delle vibrazioni che amplificate dal mobile sono fastidiosissime.

P.S: Se qualcuno sa dove posso reperire il sw per il Siemmens mi farebbe una grandissima cortesia.:sofico:

PaulGuru
25-10-2014, 09:34
Buongiorno, provo a dire la mia sulla rumorosità o meno, in questo caso degli UPS.

In primis dipende se sono fatti tutti nello stesso stabilimento, e anche quì bisogna vedere chi o cosa ci ha lavorato, nel senso che non tutti lavoriamo con lo stesso standard.

Se il rumore rilevato rispetta quanto dichiarato dal costruttore, ci vorrebbero strumenti appositi per fare le misure.

Se gli UPS hanno o meno piedini smorzanti, sul muo Trust li misi e cambiò la musica.

Quando si mette in azione un UPS in modalità backup è normale almeno nelle macchine fascia consumer che facciano questo rumore e ci sia differenza tar il funzionamento rete e quello batteria.
Ho ricevuto in regalo, da uno smantellamento, un UPS della Siemmens del quale non ricordo la potenza, ha 8 o 10 batterie da 12v (quasi tutte depredate per altri usi), pesa come una lavatrice, vi avrei voluto far sentire quando si attivava il rumore che faceva, solo le ventole vi facevano scappare in un'altra stanza!

Per ultimo, la posizione dove si colloca l'UPS.
Io ad esempio il mio Trust se lo mettevo a terra non sentivo nulla, se invece lo mettevo in uno spazio della scrivania di legno si animava l'orchestra.
Un HUMMMMMMM da bonzo tibetano che ti entrava nel cervello, messi i piedini il rumore si è affievolito a tal punto da essere assorbito dai rumori ambientali.
Adesso che sono senza fisso e sto usando il notebook vivo, anche se in maniera molto minore, la stessa esperienza.
Il notebook appoggiato sulla stessa scrivania trasmette delle vibrazioni che amplificate dal mobile sono fastidiosissime.

P.S: Se qualcuno sa dove posso reperire il sw per il Siemmens mi farebbe una grandissima cortesia.:sofico:
gli ups ronzano dipendentemente dall'isolamento dell'inverter, non per le vibrazioni, che non dovrebbero nemmeno esistere visto che molti nemmeno hanno le ventole.

le schede dicono 45db per tutti i back ups pro, ma è chiaro che non è un valore reale, è arrotondato per eccesso di brutto perchè 45db a 1 metro di distanza è un fracasso, specie se eseguito con un suono di quel tipo.

Non ho avuto mai un UPS ma non penso ci voglia un esperienza per fare distinzione fra marche come APC / Eaton con Trust.

Dumah Brazorf
25-10-2014, 11:13
Il valore di rumore deve essere riferito durante il funzionamento a batteria.
Tutti gli ups fanno rumore durante un black-out.

Overpaul
25-10-2014, 12:04
ok, ups piazzato, per ora con solo PC e monitor collegati.

il ronzio c'è per i primi 15 secondi dopo l'accensione, poi più nulla. ottimo acquisto per ora :cool:

X Fleshcoated
25-10-2014, 12:36
L'UPS serve solo a mantenere il PC acceso quei pochi minuti necessari a salvare tutto e spegnere la macchina regolarmente. :)
Esatto, consigli di entrambi le fasce per i due pc in firma? Vi ringrazio

Rastakhan
25-10-2014, 12:43
gli ups ronzano dipendentemente dall'isolamento dell'inverter, non per le vibrazioni, che non dovrebbero nemmeno esistere visto che molti nemmeno hanno le ventole.

le schede dicono 45db per tutti i back ups pro, ma è chiaro che non è un valore reale, è arrotondato per eccesso di brutto perchè 45db a 1 metro di distanza è un fracasso, specie se eseguito con un suono di quel tipo.

Non ho avuto mai un UPS ma non penso ci voglia un esperienza per fare distinzione fra marche come APC / Eaton con Trust.

Sai io non ne ho di esperienza, non almeno in questo campo, ma ti volevo far capire che dipende da dove lo metti l'UPS, se lo poggi su un supporto che amplifica le vibrazioni succede che senti più rumore, sono mica un maestro io.

Poi per uno che non sa se le onde sonore possono interferire con il funzionamento di un UPS o un router ne sai di cose, ma proprio tante!

S.K.!

PaulGuru
25-10-2014, 12:45
Il valore di rumore deve essere riferito durante il funzionamento a batteria.
Tutti gli ups fanno rumore durante un black-out.
no intendo durante il funzionamento normale in presenza di rete elettrica

PaulGuru
25-10-2014, 12:47
Sai io non ne ho di esperienza, non almeno in questo campo, ma ti volevo far capire che dipende da dove lo metti l'UPS, se lo poggi su un supporto che amplifica le vibrazioni succede che senti più rumore, sono mica un maestro io.

Poi per uno che non sa se le onde sonore possono interferire con il funzionamento di un UPS o un router ne sai di cose, ma proprio tante!

S.K.!Sono un elettricista, non ho un UPS ma ne so abbastanza da capire che un circuito elettrico non produce vibrazioni, non è mica un generatore a benzina. Se il tuo vibra saranno le ventole ( di pessima qualità ) che come già detto nei modelli di cui stiamo parlando fin'ora non sono presenti.

Rastakhan
25-10-2014, 13:02
Sono un elettricista, non ho un UPS ma ne so abbastanza da capire che un circuito elettrico non produce vibrazioni, non è mica un generatore a benzina. Se il tuo vibra saranno le ventole ( di pessima qualità ) che come già detto nei modelli di cui stiamo parlando fin'ora non sono presenti.

Il mio di ventole non ne ha, un inverter produce vibrazioni, un trasformatore a lamierini produce vibrazione, un reattore di una lampada a neon produce vibrazioni,... devo continuare?

Poi sai quanti chirurghi lasciano i pazienti sui tavoli operatori anche se hanno conseguito laura e specializzazione!

S.K.!

PaulGuru
25-10-2014, 13:28
Il mio di ventole non ne ha, un inverter produce vibrazioni, un trasformatore a lamierini produce vibrazione, un reattore di una lampada a neon produce vibrazioni,... devo continuare?

Poi sai quanti chirurghi lasciano i pazienti sui tavoli operatori anche se hanno conseguito laura e specializzazione!

S.K.!
Le vibrazioni a bassa frequenza che non possono di certo essere certo considerate, e non possono di certo influire su una massa di qualche kilogrammo.

agostenay
27-10-2014, 15:02
scusate,non capisco cosa cambia tra questi due modelli....:confused:
https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX1100CI-MS
https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX1100CI

Trotto@81
27-10-2014, 15:08
Quello con suffisso MS ha qualcosa di diverso, tipo la presa USB in più.

agostenay
27-10-2014, 15:37
Quello con suffisso MS ha qualcosa di diverso, tipo la presa USB in più.
ha anche gli attacchi ethernet ma,guardando meglio,non è disponibile per il nostro paese....
il secondo ,invece,non presenta l'attacco ethernet...quindi,scusa l'ignoranza,in che modo protegge il modem???

Overpaul
27-10-2014, 15:45
hanno diversa configurazione di prese: 6 IEC per il primo, 2 IEC e 4 universali per l' MS.

DarKilleR
28-10-2014, 18:48
Devo controllare la forma d'onda di alcuni UPS "sconosciuti"....l'unico modo è utilizzare un oscilloscopio?

Si distinguono le onde approssimate dalle onde quadre?

Trotto@81
28-10-2014, 19:09
Certo che è possibile se sai usare l'oscilloscopio.

PaulGuru
28-10-2014, 19:35
qualcuno ha avuto modo di provare le porte RJ45 del Back UPS Pro ?
Diminuiscono il segnale ? ( attenuazione e rumore di margine intendo )
Ridicono la portata dell'ADSL ? ( Mbit/s )

MarvelDj
28-10-2014, 20:20
Avrei bisogno di un ups per un sistema di videosorveglianza.
Ho già un APC 550 pro per un NAS casalingo e funziona da dio da diversi anni.

Però non so se va bene anche per le IP cam e lo switch, in teoria non dovrebbe dare problemi giusto?
Ho calcolato un consumo max di 70 watt, tra cam, switch, router, AP wireless, NAS, ed atenna.
Cosa mi consigliate di prendere? Vorrei restare con APC visto che mi sto trovando bene.

Dumah Brazorf
29-10-2014, 07:49
Devo controllare la forma d'onda di alcuni UPS "sconosciuti"....l'unico modo è utilizzare un oscilloscopio?

Si distinguono le onde approssimate dalle onde quadre?

Prova ad alimentarci un ventilatore. Se l'ups fa l'onda farlocca a batteria dovresti sentire rumoreggiare il motore del ventilatore.

Spike79
29-10-2014, 09:02
Avrei bisogno di un ups per un sistema di videosorveglianza.
Ho già un APC 550 pro per un NAS casalingo e funziona da dio da diversi anni.

Però non so se va bene anche per le IP cam e lo switch, in teoria non dovrebbe dare problemi giusto?
Ho calcolato un consumo max di 70 watt, tra cam, switch, router, AP wireless, NAS, ed atenna.
Cosa mi consigliate di prendere? Vorrei restare con APC visto che mi sto trovando bene.

La serie Smart UPS dovrebbe avere l'onda sinusoidale perfettamente compatibile a quella della rete elettrica, no ?

DarKilleR
29-10-2014, 11:35
Prova ad alimentarci un ventilatore. Se l'ups fa l'onda farlocca a batteria dovresti sentire rumoreggiare il motore del ventilatore.

Sono a fare dei sopralluoghi su un cantiere dove un'azienda ha montato un sistema di monitoraggio strutturale che da problemi, il tutto è alimentato da 12 UPS di vario tipo (lasciamo perdere modelli etc etc), è che alcuni sensori nelle prescrizioni di alimentazione necessitano al massimo di una buona onda pseudosinusoidale a gradini e non quadra.
Volevo capire uno per uno con precisione che onda hanno.

La serie Smart UPS dovrebbe avere l'onda sinusoidale perfettamente compatibile a quella della rete elettrica, no ?

Si la serie smart-ups sono perfettamente sinusoidale!

Lion14
29-10-2014, 12:30
Un buon UPS per un sistema con I5 overclock a 4.00, AMD 7970 GHz edition, 8gb RAM ddr3, un SSD da 64gb + uno da 7200rpm 256gb, un drive DVD,

Che mi consigliate?

Trotto@81
29-10-2014, 12:31
Un buon UPS per un sistema con I5 overclock a 4.00, AMD 7970 GHz edition, 8gb RAM ddr3, un SSD da 64gb + uno da 7200rpm 256gb, un drive DVD,

Che mi consigliate?APC BR1200GI.

Dumah Brazorf
29-10-2014, 13:32
[...] è che alcuni sensori nelle prescrizioni di alimentazione necessitano al massimo di una buona onda pseudosinusoidale a gradini e non quadra.
Volevo capire uno per uno con precisione che onda hanno.

Oddio mi fa strano pensare esistano ups con onda quadra... "singolo quadrato su, singolo quadrato giù". Secondo me son tutti a gradini, pseudosinusoidale appunto, però non posso metterci la mano sul fuoco.

Mark011
29-10-2014, 13:47
APC BR1200GI.

1200va per quel sistema? io ho il 900va e con il sistema in firma, oc sia cpu sia vga, e monitor collegato in full in heaven raggiungo max 330w

PiPPoTTo
29-10-2014, 14:52
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un UPS per un MacBook Pro 15" (i7) ed un Mac Mini 2009.
Sono all'estero e si trova veramente poco, pensavo ad un APC quale sarebbe meglio per me?

Mark011
29-10-2014, 15:02
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un UPS per un MacBook Pro 15" (i7) ed un Mac Mini 2009.
Sono all'estero e si trova veramente poco, pensavo ad un APC quale sarebbe meglio per me?

apc back-ups pro 550va

PiPPoTTo
29-10-2014, 15:13
apc back-ups pro 550va

Grazie!
Per adesso ho trovato questo:
APC Back-UPS 650VA, AVR, 230V, ASEAN

E anche la versione 1000va o più, però se non sbaglio hanno la ventola e tenendolo in camera, farebbe troppo rumore.
Che ne pensi?

Lion14
29-10-2014, 16:58
1200va per quel sistema? io ho il 900va e con il sistema in firma, oc sia cpu sia vga, e monitor collegato in full in heaven raggiungo max 330w

Così mi fate venire il dubbio:D :D ? Il tuo sistema in teoria dovrebbe consumare forse un po di più del mio visto che hai I7 più overcloccato (anche se quello mio dovrebbe consumare di più a parità di ghz visto che è ha un architettura sandy bridge). Però dovrebbe forse compensare la vga.

In sostanza il consumo dovrebbe essere simile.

Mi consigliate anche un buono shop (anche via pm se necessario)

EDIT: Ho visto anche i prezzi, per le mie tasche (purtroppo) sono davvero troppo alte

Trotto@81
29-10-2014, 17:02
Così mi fate venire il dubbio:D :D ? Il tuo sistema in teoria dovrebbe consumare forse un po di più del mio visto che hai I7 più overcloccato (anche se quello mio dovrebbe consumare di più a parità di ghz visto che è ha un architettura sandy bridge). Però dovrebbe forse compensare la vga.

In sostanza il consumo dovrebbe essere simile.

Mi consigliate anche un buono shop (anche via pm se necessario)

EDIT: Ho visto anche i prezzi, per le mie tasche (purtroppo) sono davvero troppo alte
Mi hai detto che vuoi un buon UPS e io te ne ho consigliato uno senza stare a centellinare il Watt. Quello che vedi in firma lo presi dal Marketplace dall'Amazzonia.

Lion14
29-10-2014, 17:04
Mi hai detto che vuoi un buon UPS e io te ne ho consigliato uno senza stare a centellinare il Watt. Quello che vedi in firma lo presi dal Marketplace dall'Amazzonia.

Hai ragione l'errore è mio. Diciamo che dobbiamo scendere su un altra fascia di prezzo. Non posso spendere tanto

Trotto@81
29-10-2014, 17:13
Allora vai di BX1100CI.

agostenay
29-10-2014, 19:22
Allora vai di BX1100CI.
quello che ho preso io sull'amazzone e in arrivo per dopodomani...speriamo bene! :sperem: :)

Trotto@81
29-10-2014, 19:32
quello che ho preso io sull'amazzone e in arrivo per dopodomani...speriamo bene! :sperem: :)
Hai la doppia sicurezza di Amazon e dell'eccellente assistenza di APC.

Amph
29-10-2014, 21:49
ma se avviene un corto senza blackout, magari un componente esterno va in corto e fa spegnere il pc, in questo caso l'ups entra in funzione?

Gibson
29-10-2014, 22:07
no, non entra in funzione.

Overpaul
30-10-2014, 00:22
ma una domanda... l'ups va sempre tenuto acceso? se lo spegnessi, potrei comunque accendere le periferiche ad esso collegate ( = è un collegamento passante)?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

gilus96
30-10-2014, 06:14
ma una domanda... l'ups va sempre tenuto acceso? se lo spegnessi, potrei comunque accendere le periferiche ad esso collegate ( = è un collegamento passante)?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


No,le periferiche sono alimentate solo ad ups acceso ;)


Inviato dalla mela usando tappatà

Overpaul
30-10-2014, 07:52
ok, grazie. però secondo voi è un problema se l'ups rimane sempre perennemente acceso?

platini
30-10-2014, 08:22
ok, grazie. però secondo voi è un problema se l'ups rimane sempre perennemente acceso?

il mio sono 6 anni che e'acceso h24...

Trotto@81
30-10-2014, 09:31
no, non entra in funzione.
Sicuro o l'hai sparata tanto per?

Dumah Brazorf
30-10-2014, 10:00
ma se avviene un corto senza blackout, magari un componente esterno va in corto e fa spegnere il pc, in questo caso l'ups entra in funzione?

Se l'ups non è online l'utilizzatore è normalmente connesso all'impianto elettrico per cui con un corto salta l'interruttore differenziale.
Gli ups online non so bene che tipo di protezioni abbiano, ma un corto nell'utilizzatore dovrebbe mandarlo in sovraccarico quindi spegnerlo con errore.

Amph
30-10-2014, 10:12
no a me non è saltato niente(la luce dell'abitazione è rimasta accessa, non è scattato il salvavita), si è solo spento il pc, perché avevo un asic(minatore) che si è bruciato è ha mandato in protezione l'ali, infatti prima si è spento e poi riacceso da solo(il computer) e quando si è riacceso si è bruciato l'asic con tanto di fiammata :asd:

la batteria in questo caso entrava in funzione? e se si cosa succedeva si bruciava tutto? :asd:

Dumah Brazorf
30-10-2014, 10:33
Non vedo perchè l'ups avrebbe dovuto intervenire con la batteria.
Il corto è (pare) avvenuto sul lato DC dell'alimentatore del pc quindi in un circuito separato dall'alimentazione AC per cui è stato l'alimentatore stesso a gestirlo spegnendo tutto. L'ups come l'interruttore differenziale non si deve essere accorto di niente.

Amph
30-10-2014, 10:38
ok era quello che volevo sapere

Gibson
30-10-2014, 12:36
quando a valle dell'ups si verifica un corto franco intervengono le protezioni termiche (un fusibile oppure un interruttore MT) presenti all'interno dell'ali del pc oppure presenti all'interno dell'ups oppure installate nel quadro dell'impianto di casa.
Fusibili e MT sono sezionatori automatici che intervengono in base al perdurare di una certa _intensità di corrente_ mentre nell'ups lo switch tra rete e inverter è pilotato da una rilevazione della _tensione_ della linea d'ingresso, di conseguenza il passaggio di una sovraccorrente non fa entrare in funzione le batterie.

Trotto@81
30-10-2014, 12:40
Ora si che suona meglio questa Gibson!! :D

DarKilleR
30-10-2014, 12:55
Gli UPS hanno anche una protezione contro l'assorbimento eccessivo o sovracorrente. Poi tutto è proporzionato con l'ups. C'è da vedere se salta prima quello dell'ups o di casa.

Esempio se collegate il mio 3000 va su una presa da 10a viene da se che molto probabilmente salta prima il magnetotermico di casa.

agostenay
30-10-2014, 14:45
salve a tutti, oggi mi è arrivato l'apc BX1100CI ma non ho capito come fare per collegarci il modem router... :confused: :confused: :confused:

PaulGuru
30-10-2014, 14:47
Ragazzi scusate ma escludendo la batteria, gli UPS tendono di per sè a degradare col tempo ?
Iniziando dicendo che ovviamente tutto degrada e niente è eterno, io intendo un degrado tangibile.

Ad esempio anche la ciabatta è un dispositivo elettrico ma una buona ciabatta praticamente è immortale se non la maltratti, volendo anche decine di anni dopo funziona e chissà fino a quanto può tirare avanti ( a parte magari qualche LED di segnalazione ).



Quì invece mi pare di leggere che buona parte dei vostri UPS dopo qualche anno o finisce male o notate qualche cosa di strano e lo cambiate ecc .....

Trotto@81
30-10-2014, 15:36
salve a tutti, oggi mi è arrivato l'apc BX1100CI ma non ho capito come fare per collegarci il modem router... :confused: :confused: :confused:
Non puoi!! Se hai manualità devi procurarti una normale ciabatta, meglio senza interruttore - sostituire il cavo o cambiare una presa con una VDE.

agostenay
30-10-2014, 16:02
Non puoi!! Se hai manualità devi procurarti una normale ciabatta, meglio senza interruttore - sostituire il cavo o cambiare una presa con una VDE.
ma allora una multipresa filtrata potrebbe proteggere il router da eventuali sbalzi di tensione? grazie.:)

Trotto@81
30-10-2014, 16:23
Il problema per quanto mi riguarda sono i cali che potrebbero farti riavviare il router. Usa pure una presa filtrata, per quanto possa servire visto che hanno un alimentatore esterno che dovrebbe filtrare abbastanza bene.

agostenay
30-10-2014, 16:35
Il problema per quanto mi riguarda sono i cali che potrebbero farti riavviare il router. Usa pure una presa filtrata, per quanto possa servire visto che hanno un alimentatore esterno che dovrebbe filtrare abbastanza bene.
grazie mille,un altra cosa se non disturbo....le istruzioni dell'ups dicevano che per attivare la batteria dovevo tirare la leva gialla posta sul retro e spingerla in dentro.facendo questo,ho sentito come un leggero scoppiettio e si è verificata una piccola scintilla....è normale???? :eek: :eek: :eek:

Trotto@81
30-10-2014, 16:36
Si, sperando tu l'abbia fatto prima di collegarlo alla rete elettrica. :D

agostenay
30-10-2014, 17:00
Si, sperando tu l'abbia fatto prima di collegarlo alla rete elettrica. :D
era collegato alla rete elettrica....e mo???? :muro:

Dumah Brazorf
30-10-2014, 18:12
Se l'ups non ha grossi ed evidenti problemi di funzionamento fregatene. Mai fatta una scintilla cambiando la batteria dell'auto o collegando i cavi quando l'auto è in panne?

PaulGuru
30-10-2014, 18:29
Ragazzi scusate ma escludendo la batteria, gli UPS tendono di per sè a degradare col tempo ?
Iniziando dicendo che ovviamente tutto degrada e niente è eterno, io intendo un degrado tangibile.

Ad esempio anche la ciabatta è un dispositivo elettrico ma una buona ciabatta praticamente è immortale se non la maltratti, volendo anche decine di anni dopo funziona e chissà fino a quanto può tirare avanti ( a parte magari qualche LED di segnalazione ).



Quì invece mi pare di leggere che buona parte dei vostri UPS dopo qualche anno o finisce male o notate qualche cosa di strano e lo cambiate ecc .....:help:

Trotto@81
30-10-2014, 18:37
era collegato alla rete elettrica....e mo???? :muro:
Non è successo niente per tua fortuna, ma dalla scintilla avevo capito che fosse connesso alla rete. Era solo per spaventarti un pochino. :D

Arci94
30-10-2014, 19:07
Ciao a tutti, ho un problema al televisiore, nel senso che quando salta la luce poi non si riaccende più, se non dopo innumerevoli tentativi
Volevo procurarmi un ups piccolino e avevo visto ATLANTIS A03-PS700, che ne dite? Alternative?

agostenay
30-10-2014, 19:53
Non è successo niente per tua fortuna, ma dalla scintilla avevo capito che fosse connesso alla rete. Era solo per spaventarti un pochino. :D
:D :D :D
comunque,sento come un odore di surriscaldamento...sarà perchè è nuovo???

Dumah Brazorf
30-10-2014, 20:12
Ciao a tutti, ho un problema al televisiore, nel senso che quando salta la luce poi non si riaccende più, se non dopo innumerevoli tentativi

Non è che succede anche se lo spegni, togli per 10secondi e rimetti la spina?

s0nnyd3marco
30-10-2014, 22:54
Mi è appena arrivato l'APC smartups 1500 va: veramente silenzioso. Molto soddisfatto.

illidan2000
31-10-2014, 08:01
Mi è appena arrivato l'APC smartups 1500 va: veramente silenzioso. Molto soddisfatto.

euri?

Spike79
31-10-2014, 08:24
Domanda, quanto è lungo il cavo USB/RJ45 per il controllo dell'UPS ?

PaulGuru
31-10-2014, 08:47
Ragazzi scusate ma escludendo la batteria, gli UPS tendono di per sè a degradare col tempo ?
Iniziando dicendo che ovviamente tutto degrada e niente è eterno, io intendo un degrado tangibile.

Ad esempio anche la ciabatta è un dispositivo elettrico ma una buona ciabatta praticamente è immortale se non la maltratti, volendo anche decine di anni dopo funziona e chissà fino a quanto può tirare avanti ( a parte magari qualche LED di segnalazione ).



Quì invece mi pare di leggere che buona parte dei vostri UPS dopo qualche anno o finisce male o notate qualche cosa di strano e lo cambiate ecc .....
:read:
;)

s0nnyd3marco
31-10-2014, 08:52
euri?

Risposto in PM.

Trotto@81
31-10-2014, 09:51
Mi è appena arrivato l'APC smartups 1500 va: veramente silenzioso. Molto soddisfatto.Bell'acquisto!! Complimenti. ;)

:D :D :D
comunque,sento come un odore di surriscaldamento...sarà perchè è nuovo???
Normale, non farti più troppe domandi o impazzirai. :D

Arci94
31-10-2014, 10:02
Non è che succede anche se lo spegni, togli per 10secondi e rimetti la spina?

Si succede anche se stacco io la corrente, ho provato a cambiare i condensatori ma non è cambiato nulla

agostenay
31-10-2014, 11:31
Bell'acquisto!! Complimenti. ;)


Normale, non farti più troppe domandi o impazzirai. :D
;) grazie mille!

Dumah Brazorf
31-10-2014, 16:08
Si succede anche se stacco io la corrente, ho provato a cambiare i condensatori ma non è cambiato nulla

Mi sa che ti lascia a piedi con o senza ups.

HeeK
03-11-2014, 09:14
Ciao a tutti,
volendo acquistare il psu in oggetto credete che basti un APC Back-UPS Pro,540 Watts /900 VA, cioè quello che possiedo io adesso? Nella manualistica dell'alimentatore c'è messo che occorre installare minimo un UPS di 1000W/1400VA e mi sono scoraggiato all'istante! L'APC non ha neanche un anno e mezzo...
Per adesso sto con un ali da 600 e regge alla grande ma con il possibile acquisto avrei dei problemi? Qualcuno che smentisce? So già che con 2 gtx 780 ti in sli da collegare al PSA non ho scampo ma voglio lo stesso sentire i vostri pareri. Grazie!

Il modello cmq è Back-Ups Pro 900

Trotto@81
03-11-2014, 09:19
Ciao a tutti,
volendo acquistare il psu in oggetto credete che basti un APC Back-UPS Pro,540 Watts /900 VA, cioè quello che possiedo io adesso? Nella manualistica dell'alimentatore c'è messo che occorre installare minimo un UPS di 1000W/1400VA e mi sono scoraggiato all'istante! L'APC non ha neanche un anno e mezzo...
Per adesso sto con un ali da 600 e regge alla grande ma con il possibile acquisto avrei dei problemi? Qualcuno che smentisce? So già che con 2 gtx 780 ti in sli da collegare al PSA non ho scampo ma voglio lo stesso sentire i vostri pareri. Grazie!

Il modello cmq è Back-Ups Pro 900
Facci una lista dettagliata dei componenti del tuo PC.

HeeK
03-11-2014, 09:40
Ok
AsRock Fatal1ty P67 Professional
i5 2500k @4200
2gb x 4 g Skill ddr3 1600
msi gtx 780 ti gaming 3g OC Edition (per ora ne ho una ma tutto il discorso nasce dal fatto che vorrei fare lo sli)
monitor LCD Samsung s22c300 22"
Ssd crucial c300 64gb
2 sata: 2 e 3 da 1 tb
4 usb esterni 3.0

Penso di aver detto tutto :D
Ah, non ho specificato l'ali: Xigmatek Go Green 600w

Overpaul
03-11-2014, 09:55
guarda, io ho una configurazione molto simile alla tua ma ho una sola 780. l'Ups, lo stesso che hai tu, mi segna come carico 2 tacche sulle 5 disponibili, mentre sto giocando.

una prova che puoi fare è collegare la ciabatta che stai usando ad un wattmetro, si comprano a pochi spicci, almeno hai un idea di massima di quanto tira tutto il tuo sistema.

illidan2000
03-11-2014, 09:55
Ok
AsRock Fatal1ty P67 Professional
i5 2500k @4200
2gb x 4 g Skill ddr3 1600
msi gtx 780 ti gaming 3g OC Edition (per ora ne ho una ma tutto il discorso nasce dal fatto che vorrei fare lo sli)
monitor LCD Samsung s22c300 22"
Ssd crucial c300 64gb
2 sata: 2 e 3 da 1 tb
4 usb esterni 3.0

Penso di aver detto tutto :D
Ah, non ho specificato l'ali: Xigmatek Go Green 600w

direi che la manualistica ha abbastanza ragione. dovresti stare sui 1200w per stare tranquillo con uno SLI di 780, considerando che non è bene dimensionarlo per stare al 100%, ma al 70% è ottimale.
io ho un apc SUA1500i, e con due 780 stava quasi al max; la mia config è identica alla tua. Ora mi sto dirottando su 2x970 che consumano leggermente meno, ma l'UPS nel tuo caso sarebbe fortemente sottodimensionato; e direi che puoi anche scartare l'850w, se non vuoi stare proprio al limite...

aDexter
03-11-2014, 10:06
Ciao,
Se ho un ups 1500 VA che regge per 15 minuti
con un ups da 3000 VA reggiamo per 30 minuti?

HeeK
03-11-2014, 10:25
direi che la manualistica ha abbastanza ragione. dovresti stare sui 1200w per stare tranquillo con uno SLI di 780, considerando che non è bene dimensionarlo per stare al 100%, ma al 70% è ottimale.
io ho un apc SUA1500i, e con due 780 stava quasi al max; la mia config è identica alla tua. Ora mi sto dirottando su 2x970 che consumano leggermente meno, ma l'UPS nel tuo caso sarebbe fortemente sottodimensionato; e direi che puoi anche scartare l'850w, se non vuoi stare proprio al limite...
Ci rinuncio o hai qualcosa (ups-ali) da consigliarmi a prezzo non esagerato e che, come ups, sia alto non più di 25cm e abbia il display?

Rastakhan
03-11-2014, 10:26
Ciao,
acquistato BX1100CI-GR e P5B-IT.

Appena mi arriva vi metto al corrente di come va e come è realizzato.

La ciabatta solo per monitor e altri devices che non necessitano di UPS.

Bik
03-11-2014, 10:27
Ciao,
Se ho un ups 1500 VA che regge per 15 minuti
con un ups da 3000 VA reggiamo per 30 minuti?

I VA dichiarati sono poco affidabili per capire l'autonomia.

Meglio confrontare la capacità delle batterie montate.

MarvelDj
03-11-2014, 10:30
sto pensando di prendere questo
APC Smart-ups 750VA LCD RM 2U 230V
vorrei chiuderlo dentro un armadietto dove metterò un NAS switch router ecc. e forse un ups rack factor risulta essere più pratico
voi che dite?

illidan2000
03-11-2014, 10:34
Ciao,
Se ho un ups 1500 VA che regge per 15 minuti
con un ups da 3000 VA reggiamo per 30 minuti?
la maggiorparte delle volte è così, ma non perché sono da 3000, ma perché di solito hanno più batterie...

Ci rinuncio o hai qualcosa (ups-ali) da consigliarmi a prezzo non esagerato e che, come ups, sia alto non più di 25cm e abbia il display?

dipende dalle tue disponibilità economiche!
guarda Atlantis Ups A03-s1501 1500va/900w (22cm senza display)
se hai più disponibilità
A03-HP2001-RC (sinusoidale)

su APC i prezzi sono più elevati
BACK-UPS PRO 1500 BR1500GI viene 300 euro e non è nemmeno sinusoidale

HeeK
03-11-2014, 10:38
la maggiorparte delle volte è così, ma non perché sono da 3000, ma perché di solito hanno più batterie...



dipende dalle tue disponibilità economiche!
guarda Atlantis Ups A03-s1501 1500va/900w (22cm senza display)
se hai più disponibilità
A03-HP2001-RC (sinusoidale)

su APC i prezzi sono più elevati
BACK-UPS PRO 1500 BR1500GI viene 300 euro e non è nemmeno sinusoidale
Il primo che mi hai suggerito ha 900w. ..io pensavo ad un minimo di 1200 come da te suggeritomi. Cmq ora do uno sguardo alla seconda opzione atlantis grazie 1000

Arci94
03-11-2014, 12:54
Mi sa che ti lascia a piedi con o senza ups.

Perchè dici questo? se la tv resta in stand by quando la riaccendo funziona, non si accende quando perde l'alimentazione, e un ups potrebbe "risolvere" il problema (diciamo lo aggiro)

Overpaul
03-11-2014, 13:25
direi che la manualistica ha abbastanza ragione. dovresti stare sui 1200w per stare tranquillo con uno SLI di 780, considerando che non è bene dimensionarlo per stare al 100%, ma al 70% è ottimale.
io ho un apc SUA1500i, e con due 780 stava quasi al max; la mia config è identica alla tua. Ora mi sto dirottando su 2x970 che consumano leggermente meno, ma l'UPS nel tuo caso sarebbe fortemente sottodimensionato; e direi che puoi anche scartare l'850w, se non vuoi stare proprio al limite...

direi che mi sembra proprio un pò esagerato.
un sistema simile, con doppia scheda in SLI, dovrebbe consumare sui 750 watt di picco normalmente, quindi ben venga un alimentatore da 850, ma sicuramente quel wattaggio non lo raggiungerà MAI... anche perchè per far girare un sistema simile a tolla devi far partire 5 giochi DX11 contemporaneamente credo...

io andrei con il modello da 1200 va / 750 watt, direi che ne avanzi di brutto. ovviamente devi mettere in conto un'autonomia che ti consenta giusto di spegnere tutto in sicurezza (oppure semplicemente chiudere il gioco, portando il consumo in idle)


prova a usare questo tool e vedi quanto consuma: http://powersupplycalculator.net/

zanca.racing
03-11-2014, 13:46
Ciao a tutti.

Questo:

http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/9130.aspx?cx=89

E in particolare il modello da 3000VA che onda ha?

Secondo voi è un buon gruppo?

Grazie.

Ciao.

Bik
03-11-2014, 13:54
....E in particolare il modello da 3000VA che onda ha?...

Sinusoidale, vedi pag. 62 del manuale.

http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=1803_1-Italian 9130-Rel.pdf

zanca.racing
03-11-2014, 14:31
Sinusoidale, vedi pag. 62 del manuale.

http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=1803_1-Italian 9130-Rel.pdf

Ottimo.

Mi sembra di leggere in rete che è un ottimo UPS.

Poi per il prezzo che l'ho pagato......:D :D :D

Grazie mille!

agostenay
03-11-2014, 16:00
comunque,sento come un odore di surriscaldamento...sarà perchè è nuovo???

a distanza di 4 giorni dall'accensione continuo a sentire una puzza come di fili bruciati....non so se è ancora normale.... :confused:

Trotto@81
03-11-2014, 16:04
a distanza di 4 giorni dall'accensione continuo a sentire una puzza come di fili bruciati....non so se è ancora normale.... :confused:
Quante paranoie ti sta facendo per una cosa normale.

agostenay
03-11-2014, 16:20
Quante paranoie ti sta facendo per una cosa normale.
ho capito,ma la stanza puzza....se tu dici che è normale...e per quanto tempo ancora dovrebbe puzzare così??? grazie. :muro:

Mark011
03-11-2014, 16:22
ho capito,ma la stanza puzza....se tu dici che è normale...e per quanto tempo ancora dovrebbe puzzare così??? grazie. :muro:

io non credo sia normale se ti puzza addirittura la stanza, cioè se annusi nei pressi dell'ups è normale che i primi giorni puzzi come di bruciato, ma in realtà è la plastica che puzza a contatto con il calore

Trotto@81
03-11-2014, 16:23
ho capito,ma la stanza puzza....se tu dici che è normale...e per quanto tempo ancora dovrebbe puzzare così??? grazie. :muro:Se mi dici così temo che stia prendendo fuoco. :D

agostenay
03-11-2014, 16:28
io non credo sia normale se ti puzza addirittura la stanza, cioè se annusi nei pressi dell'ups è normale che i primi giorni puzzi come di bruciato, ma in realtà è la plastica che puzza a contatto con il calore
ok,ma se per quattro giorni di fila puzza nei pressi dell'ups...non credi sia normale che si impuzzolisca anche la stanza?

illidan2000
03-11-2014, 16:38
direi che mi sembra proprio un pò esagerato.
un sistema simile, con doppia scheda in SLI, dovrebbe consumare sui 750 watt di picco normalmente, quindi ben venga un alimentatore da 850, ma sicuramente quel wattaggio non lo raggiungerà MAI... anche perchè per far girare un sistema simile a tolla devi far partire 5 giochi DX11 contemporaneamente credo...

io andrei con il modello da 1200 va / 750 watt, direi che ne avanzi di brutto. ovviamente devi mettere in conto un'autonomia che ti consenta giusto di spegnere tutto in sicurezza (oppure semplicemente chiudere il gioco, portando il consumo in idle)


prova a usare questo tool e vedi quanto consuma: http://powersupplycalculator.net/

era per non farlo stare a tappo... il 900w è ok dai, costa pure poco!
l'alimentatore pure lo prenderei più grosso, perché lo sai che col tempo perde efficienza. Non scenderei sotto 1000w per uno SLI di 780
consiglio il mio ali (in firma) EVGA Supernova g2 1000w

HeeK
03-11-2014, 16:51
direi che mi sembra proprio un pò esagerato.
un sistema simile, con doppia scheda in SLI, dovrebbe consumare sui 750 watt di picco normalmente, quindi ben venga un alimentatore da 850, ma sicuramente quel wattaggio non lo raggiungerà MAI... anche perchè per far girare un sistema simile a tolla devi far partire 5 giochi DX11 contemporaneamente credo...

io andrei con il modello da 1200 va / 750 watt, direi che ne avanzi di brutto. ovviamente devi mettere in conto un'autonomia che ti consenta giusto di spegnere tutto in sicurezza (oppure semplicemente chiudere il gioco, portando il consumo in idle)


prova a usare questo tool e vedi quanto consuma: http://powersupplycalculator.net/

Ho seguito il tuo link, ho messo le mie specifiche (ma non mi chiede il monitor) compreso l'OC della cpu e ho aggiunto un n. 4 nella sezione "usb devices" perchè ho 4 hdd esterni 3.0 (2 da 2,5" e 2 da 3,5"). Ho omesso un piccolo hub usb su cui è collegata una webcam..
Mi calcola:
Idle power: 99W
Load power: 698W

Recommended Power Supply: 865W

però mi dice:
NOTICE: We didn't find the real SLI / CF result for the selected GPU configuration. GPU power is calculated without the link.

come mi comporto? va bene un 850 come ali o sono al limite e prendo un 900?

Mark011
03-11-2014, 17:33
Ho seguito il tuo link, ho messo le mie specifiche (ma non mi chiede il monitor) compreso l'OC della cpu e ho aggiunto un n. 4 nella sezione "usb devices" perchè ho 4 hdd esterni 3.0 (2 da 2,5" e 2 da 3,5"). Ho omesso un piccolo hub usb su cui è collegata una webcam..
Mi calcola:
Idle power: 99W
Load power: 698W

Recommended Power Supply: 865W

però mi dice:
NOTICE: We didn't find the real SLI / CF result for the selected GPU configuration. GPU power is calculated without the link.

come mi comporto? va bene un 850 come ali o sono al limite e prendo un 900?

con un 850w stai apposto con lo sli di 780

HeeK
03-11-2014, 17:45
con un 850w stai apposto con lo sli di 780
Ok Mark,
come ups da accoppiare all'ali? (dovendo cambiare l'attuale APC Back-UPS 900 Pro 540W/900VA che posseggo) mi indirizzeresti verso una buona scelta economica, per intenderci alternativa ad APC (il mio è bellissimo, mi vien la lacrimuccia a lasciarlo ma al max. lo vendo) con display dove vedere carico in watts ecc.?
Grazie in anticipo

Mark011
03-11-2014, 17:49
Ok Mark,
come ups da accoppiare all'ali? (dovendo cambiare l'attuale APC Back-UPS 900 Pro 540W/900VA che posseggo) mi indirizzeresti verso una buona scelta economica, per intenderci alternativa ad APC (il mio è bellissimo, mi vien la lacrimuccia a lasciarlo ma al max. lo vendo) con display dove vedere carico in watts ecc.?
Grazie in anticipo

ho il tuo stesso ups, e ti capisco! eheh

come alternativa ti consiglio

Atlantis Land HostPower 1502 costa sui 200€ (praticamente come i nostri APC da 900W) e sopporta fino a 700W, credo che con lo sli di 780 in game arrivi al max sui 550W consumati

se invece vuoi stare più coperto ci sta l'Atlantis Land HostPower 2202 che garantisce 1100W, costa sui 270 euro

HeeK
03-11-2014, 18:01
ho il tuo stesso ups, e ti capisco! eheh

come alternativa ti consiglio

Atlantis Land HostPower 1502 costa sui 200€ (praticamente come i nostri APC da 900W) e sopporta fino a 700W, credo che con lo sli di 780 in game arrivi al max sui 550W consumati

se invece vuoi stare più coperto ci sta l'Atlantis Land HostPower 2202 che garantisce 1100W, costa sui 270 euro

Okkk! cmq in giochi tipo farcry 3 o battfield 4 tutto a palla i W segnati dall'APC sono circa 420-430. Con una seconda vga dici che arrivo "solo" a 550?
Boh cmq grazie 1000, adesso mi metto a pensare un po' ;)

Overpaul
03-11-2014, 18:58
stranissimo, io se metto lo sli di 780 me lo tiene. hai messo 2x alla scheda e la spunta su SLI config?

cmq tenete conto che è un carico molto pessimistico, per consumare 700 w vuol dire che stai spremendo ogni singolo componente al 100%, cosa che non accade assolutamente mai. aggiungici un 40 w per lo schermo, in base al tipo...

per me con un ali da 850 e un UPS che ne sopporti 700 ne hai da vendere...

Arci94
03-11-2014, 19:23
Ciao a tutti, ho un problema al televisiore, nel senso che quando salta la luce poi non si riaccende più, se non dopo innumerevoli tentativi
Volevo procurarmi un ups piccolino e avevo visto ATLANTIS A03-PS700, che ne dite? Alternative?

Ripropongo il mio quesito, qualche consiglio o va bene?

HeeK
03-11-2014, 19:46
stranissimo, io se metto lo sli di 780 me lo tiene. hai messo 2x alla scheda e la spunta su SLI config?

cmq tenete conto che è un carico molto pessimistico, per consumare 700 w vuol dire che stai spremendo ogni singolo componente al 100%, cosa che non accade assolutamente mai. aggiungici un 40 w per lo schermo, in base al tipo...

per me con un ali da 850 e un UPS che ne sopporti 700 ne hai da vendere...

Ma mi chiedo: esiste una "regola" in base a cui il vattaggio dell'ups può essere inferiore a quello dell'alimentatore? E di quanto?

Overpaul
03-11-2014, 20:01
io considererei: wattaggio dell'alimentatore - 20% = wattaggio dell'ups.

tenendo conto che:

1) il carico massimo totale si raggiunge nello 0,5% dei casi della vita del PC, a patto che l'alimentatore sia adeguato

2) perché l'alimentatore dell'ups sia insufficiente, deve saltare la luce (o comunque scattare l'ups) esattamente nel momento in cui l'assorbimento del PC è massimo, cosa che si può verificare boh, una volta su un milione?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

illidan2000
03-11-2014, 21:02
stranissimo, io se metto lo sli di 780 me lo tiene. hai messo 2x alla scheda e la spunta su SLI config?

cmq tenete conto che è un carico molto pessimistico, per consumare 700 w vuol dire che stai spremendo ogni singolo componente al 100%, cosa che non accade assolutamente mai. aggiungici un 40 w per lo schermo, in base al tipo...

per me con un ali da 850 e un UPS che ne sopporti 700 ne hai da vendere...

non mi torna il tuo calcolo.
se con due gtx780+schermo consumi 740w (cosa secondo me ottimistica, visto che con la stessa config arrivavo tranquillo a 770 misurati a monte dell'ups), perché gli consigli un ups da soli 700w?
se il contatore salta per superamento della max potenza, magari è pure "colpa" del pc che sta andando a manetta :D

Overpaul
03-11-2014, 22:16
semplicemente trovo assurdo che un sistema simile consumi così tanto, secondo me non hai calcolato benissimo o il contatore era ciucco (possibile, a me è successo). o ancora, hai qualcosa che assorbe in modo anomalo. ripeto che io ho quasi la stessa configurazione (cambiano le marche dei componenti) e con una sola vga, consuma sui 100 in navigazione, office, ecc, e circa 400 max 450 in load. che non è mai 100% load, è una condizione che non si verifica mai, se non tra qualche anno con giochi pompatissimi, figurati con due schede video.

per carità, scelga quello che gli sembra più opportuno, ma le premesse sono queste, e come sai sono stato io il primo ad essere stato indeciso sulla potenza da scegliere (qualche pagina indietro), ora devo dire di essere soddisfattissimo.

ah, ricordiamo anche che più andiamo avanti con le generazioni hardware, meno queste consumano. significa che probabilmente il suo prossimo PC, a parità di configurazione, consumerà parecchio meno, quindi l'ups sarà ancora più adatto.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

PaulGuru
03-11-2014, 22:16
Ragazzi il servizio APC mi ha detto una cosa strana oggi, che con i back ups pro ( quindi line interactive ), in verità anche in presenza di rete elettrica, il gruppo non veniva bypassato come una ciabatta.

ma io sapevo fino ad oggi che finchè la corrente sta dentro la soglia d'intervento, l'avr non interviene per niente ( quindi come se non ci fosse niente o sbaglio ? ), quindi non è comunque un bypass questo ?

akhen
04-11-2014, 07:27
Ciao ragazzi sto per compare un UPS per il mio studio.
Il mio pc in full load sta sui 480W. Quali sono i rischi di prendere un UPS come il BX800CI che ha una capacità di 480W?
grazie

Trotto@81
04-11-2014, 08:20
Ragazzi il servizio APC mi ha detto una cosa strana oggi, che con i back ups pro ( quindi line interactive ), in verità anche in presenza di rete elettrica, il gruppo non veniva bypassato come una ciabatta.

ma io sapevo fino ad oggi che finchè la corrente sta dentro la soglia d'intervento, l'avr non interviene per niente ( quindi come se non ci fosse niente o sbaglio ? ), quindi non è comunque un bypass questo ?Perdonami se sono stupido, ma non ho capito cosa vuoi dire.

PaulGuru
04-11-2014, 08:24
Perdonami se sono stupido, ma non ho capito cosa vuoi dire.

Io gli ho chiesto a loro se in caso di rete elettrica ( e nel caso quest'ultima non superasse i paramentri di intervento dell'UPS ) il ciruito dell'ups venisse bypassato .......................... e quindi si comporti come una ciabatta.


Per esempio se i valori di intervento dell'UPS sono impostati a 207-250V
E la rete elettrica di casa fornisse tipo 210-218V
L'UPS si comporterà come una ciabatta giusto ? ossia senza manipolare in alcun modo la corrente in entrata.

Trotto@81
04-11-2014, 08:30
Io gli ho chiesto a loro se in caso di rete elettrica ( e nel caso quest'ultima non superasse i paramentri di intervento dell'UPS ) il ciruito dell'ups venisse bypassato .......................... e quindi si comporti come una ciabatta.


Per esempio se i valori di intervento dell'UPS sono impostati a 207-250V
E la rete elettrica di casa fornisse tipo 210-218V
L'UPS si comporterà come una ciabatta giusto ? ossia senza manipolare in alcun modo la corrente in entrata.Ora ho capito!! Se presente l'alimentazione dalla rete l'UPS non "altera" in alcun modo la sinusoide, idem se interviene l'AVR; avrai una sinusoide approssimata solo in caso di black out, ma questo non farà esplodere il tuo PC. Il tuo UPS pur essendo un Back-UPS Pro non è un malato. :D

PaulGuru
04-11-2014, 09:00
Ora ho capito!! Se presente l'alimentazione dalla rete l'UPS non "altera" in alcun modo la sinusoide, idem se interviene l'AVR; avrai una sinusoide approssimata solo in caso di black out, ma questo non farà esplodere il tuo PC. Il tuo UPS pur essendo un Back-UPS Pro non è un malato. :D
quindi senza black out è una normale ciabatta giusto ?
l'avr quando non entra in funzione non fà niente

Trotto@81
04-11-2014, 10:00
quindi senza black out è una normale ciabatta giusto ?
l'avr quando non entra in funzione non fà nienteEsatto!

illidan2000
04-11-2014, 10:07
Esatto!

quoto. ma perché i tecnici APC gli hanno detto il contrario?

Trotto@81
04-11-2014, 10:18
Può darsi che mi sbagli dato che non sono un tecnico APC. :D

Dumah Brazorf
04-11-2014, 10:18
Probabilmente ha quel paio di componenti che usano anche le ciabatte con filtro antidisturbo.

PaulGuru
04-11-2014, 10:22
Probabilmente ha quel paio di componenti che usano anche le ciabatte con filtro antidisturbo.

ma non ce l'han pure le ciabatte il filtro ?

illidan2000
04-11-2014, 11:04
Ragazzi il servizio APC mi ha detto una cosa strana oggi, che con i back ups pro ( quindi line interactive ), in verità anche in presenza di rete elettrica, il gruppo non veniva bypassato come una ciabatta.

ma io sapevo fino ad oggi che finchè la corrente sta dentro la soglia d'intervento, l'avr non interviene per niente ( quindi come se non ci fosse niente o sbaglio ? ), quindi non è comunque un bypass questo ?

Può darsi che mi sbagli dato che non sono un tecnico APC. :D

quotavo lui...

Dumah Brazorf
04-11-2014, 13:05
ma non ce l'han pure le ciabatte il filtro ?

Le ciabatte filtrate sì. Le ciabatte elettriche qualsiasi sono solo derivazioni elettriche.

akhen
04-11-2014, 15:20
Ciao ragazzi sto per compare un UPS per il mio studio.
Il mio pc in full load sta sui 480W. Quali sono i rischi di prendere un UPS come il BX800CI che ha una capacità di 480W?
grazie

up scusate non sono riuscito a trovare risposta

HeeK
04-11-2014, 17:44
semplicemente trovo assurdo che un sistema simile consumi così tanto, secondo me non hai calcolato benissimo o il contatore era ciucco (possibile, a me è successo). o ancora, hai qualcosa che assorbe in modo anomalo. ripeto che io ho quasi la stessa configurazione (cambiano le marche dei componenti) e con una sola vga, consuma sui 100 in navigazione, office, ecc, e circa 400 max 450 in load. che non è mai 100% load, è una condizione che non si verifica mai, se non tra qualche anno con giochi pompatissimi, figurati con due schede video.

per carità, scelga quello che gli sembra più opportuno, ma le premesse sono queste, e come sai sono stato io il primo ad essere stato indeciso sulla potenza da scegliere (qualche pagina indietro), ora devo dire di essere soddisfattissimo.

ah, ricordiamo anche che più andiamo avanti con le generazioni hardware, meno queste consumano. significa che probabilmente il suo prossimo PC, a parità di configurazione, consumerà parecchio meno, quindi l'ups sarà ancora più adatto.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Mi sono deciso a prendere questo ali:

http://www.corsair.com/it-it/ax860-atx-power-supply-860-watt-80-plus-platinum-certified-fully-modular-psu

e questo UPS:

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==

Che ne pensate?

illidan2000
04-11-2014, 20:56
Mi sono deciso a prendere questo ali:

http://www.corsair.com/it-it/ax860-atx-power-supply-860-watt-80-plus-platinum-certified-fully-modular-psu

e questo UPS:

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQMjIwMg==

Che ne pensate?

sull'UPS ci siamo, secondo me l'ali puoi prendere un 1000w, che male non fa, se vuoi fare lo sli di 780. l'860 ce la fa comunque, ma se stai un pizzico largo è meglio secondo me

Timas
04-11-2014, 22:34
Buona sera a tutti, io ho un piccolo problema con la mia TV, la sera spesso si spenge e riaccende da sola, ho notato che la tensione del mio impianto elettrico scende a 190/200v, non ho la certezza che dipenda da questo, ma stavo comunque pensando di fare una prova con un UPS, secondo voi potrei risolvere con un prodotto del genere: Atlantis Land OnePower S120

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxMjA=

ho letto molto ma non ho capito se un oggetto del genere è utilizzabile con una TV al plasma con un consumo di 280W, grazie.

Mark011
05-11-2014, 00:15
Si dovresti risolvere, a me succedeva che se accendevo il condizionatore in stanza si accendeva anche il monitor del pc, con l'ups ho risolto

PaulGuru
05-11-2014, 07:31
Si dovresti risolvere, a me succedeva che se accendevo il condizionatore in stanza si accendeva anche il monitor del pc, con l'ups ho risolto

in che modo mi chiedo, la linea di casa se ha picchi del genere, anche con l'ups continuerà ad averli. ;)
con l'ups semplicemente fai scattar l'avr, che incrementa la tensione di una percentuale fissa, però usa la batteria.

Dumah Brazorf
05-11-2014, 07:57
L'avr non usa la batteria, usa l'autotrasformatore.

Trotto@81
05-11-2014, 08:04
L'avr non usa la batteria, usa l'autotrasformatore.
Esatto!! ;)

illidan2000
05-11-2014, 08:08
Buona sera a tutti, io ho un piccolo problema con la mia TV, la sera spesso si spenge e riaccende da sola, ho notato che la tensione del mio impianto elettrico scende a 190/200v, non ho la certezza che dipenda da questo, ma stavo comunque pensando di fare una prova con un UPS, secondo voi potrei risolvere con un prodotto del genere: Atlantis Land OnePower S120

http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=24&articolo=QTAzLVMxMjA=

ho letto molto ma non ho capito se un oggetto del genere è utilizzabile con una TV al plasma con un consumo di 280W, grazie.

si, di risolvere risolvi, ma non va affatto bene come soluzione. nel resto della casa avresti comunque un voltaggio infimo, che sicuramente è al di sotto di quello che l'enel ti dovrebbe garantire.
ora non capisco se è un problema del tuo impianto (visto che senza condizionatore hai voltaggi buoni), o se ti arriva proprio poca tensione dentro casa.
una chiamata al tuo gestore la farei!

Timas
05-11-2014, 09:55
si, di risolvere risolvi, ma non va affatto bene come soluzione. nel resto della casa avresti comunque un voltaggio infimo, che sicuramente è al di sotto di quello che l'enel ti dovrebbe garantire.
ora non capisco se è un problema del tuo impianto (visto che senza condizionatore hai voltaggi buoni), o se ti arriva proprio poca tensione dentro casa.
una chiamata al tuo gestore la farei!

Intanto grazie a tutti, ovvio che avere 190/200v anziché 220 non è normale, approfondiró l'argomento con il mio gestore, devo dire però, che questa cosa non crea altri problemi, e oltretutto non sono neanche sicuro che il riavvio random della TV sia imputabile a questo calo di tensione, fatto sta che da quando l'ho preso, (circa 6 mesi fà) ha sempre funzionato bene, ma la sera ogni tanto si riavvia da sola, quindi è una prova che vorrei fare, senza spendere molto.
Quindi la domanda è: questo aggeggio è in grado di fornire una tensione "stabilizzata" di 220v per un paio d'ore alla TV?
Nel caso quello linkato non fosse adatto, sapreste indicarmi un modello dal costo simile?
Chiedo scusa per la lunghezza del post.:)

Rastakhan
05-11-2014, 10:17
Buongiorno, secondo voi quanto può valere un masterguard come da oggetto se funzionante e privo delle 8 batterie da 12V 6,5A?

C'è un metodo per verificare se l'UPS funziona senza le batterie?
Acquistare 8 batterie per un UPS che non funziona sarebbe una bella batosta.

Grazie

Trotto@81
05-11-2014, 10:19
Ci stai chiedendo di verificare se un rubinetto perda senza l'uso dell'acqua. :D
Se lo compri a scatola chiusa e senza garanzia del venditore il prezzo deve per forza essere quasi stracciato, altrimenti lascia perdere.

Rastakhan
05-11-2014, 10:43
Non è che lo devo comprare, ce l'ho da tempo, mi è stato regalato e chi me lo ha dato non sapeva se funzionasse o meno, forse non sapeva che dopo aver cambiato le batterie doveva usare un SW proprietario per il reset della memoria batterie.

Quindi l'ho a casetta ma spendere indicativamente 150€ per 8 batterie non me la sento di rischiare.

Per questo chiedevo se anche senza batterie si può cercare di verificare se funziona.

Tra l'altro ci vorrebbe anche il sw per la gestione da pc o sbaglio?

Grazie

illidan2000
05-11-2014, 12:15
Intanto grazie a tutti, ovvio che avere 190/200v anziché 220 non è normale, approfondiró l'argomento con il mio gestore, devo dire però, che questa cosa non crea altri problemi, e oltretutto non sono neanche sicuro che il riavvio random della TV sia imputabile a questo calo di tensione, fatto sta che da quando l'ho preso, (circa 6 mesi fà) ha sempre funzionato bene, ma la sera ogni tanto si riavvia da sola, quindi è una prova che vorrei fare, senza spendere molto.
Quindi la domanda è: questo aggeggio è in grado di fornire una tensione "stabilizzata" di 220v per un paio d'ore alla TV?
Nel caso quello linkato non fosse adatto, sapreste indicarmi un modello dal costo simile?
Chiedo scusa per la lunghezza del post.:)

l'ups andrebbe sempre in modalità AVR. non so se alla lunga il circuito AVR possa dare qualche problema, visto che ne abuseresti.
esistono in commercio degli apparecchi che fanno solo da AVR (raddrizzatori di tensione)

Timas
05-11-2014, 15:09
l'ups andrebbe sempre in modalità AVR. non so se alla lunga il circuito AVR possa dare qualche problema, visto che ne abuseresti.
esistono in commercio degli apparecchi che fanno solo da AVR (raddrizzatori di tensione)

Ciao, in effetti sono incappato in questi "UPS" cercando in internet uno stabilizzatore di tensione "old style" e ho pensato che, vista la presenza della batteria potesse funzionare meglio, in realtà più leggo a riguardo e più mi confondo, secondo te questo (o qualcosa del genere): http://www.gbconline.it/main.asp?L=1&COD_0=10&COD_1=465&offset=10&ItmName=59.6315.05 potrebbe andare? da ignorante in materia, come fa ad erogare 220v continui se in ingresso ne arrivano solo 190/200.:confused:

Carciofone
05-11-2014, 16:46
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere agli esperti del settore, se sostituire una batteria dell'unità APC BackUP 650CS con una da 12V 7,2AH è corretto, oppure si potrebbe andare più su tipo su una 12V 9AH. Premetto che su quella originale non c'è scritto nulla sulla potenza effettiva, ma mi pare di aver capito che ci aggiriamo attorno a quelle potenze.
Grazie.

Dumah Brazorf
05-11-2014, 17:49
da ignorante in materia, come fa ad erogare 220v continui se in ingresso ne arrivano solo 190/200.:confused:

Nell'ups con l'avr c'è un grosso trasformatore.
Gli ups offline ne fanno tranquillamente a meno e infatti sono più piccoli, leggeri ed economici.

Dumah Brazorf
05-11-2014, 17:51
oppure si potrebbe andare più su tipo su una 12V 9AH.

Metti pure la 9Ah, non è un problema.

Carciofone
05-11-2014, 18:54
Grazie!

Prince Rhaegar
06-11-2014, 12:40
Ciao a tutti,

Tra ieri ed oggi due sbalzi di corrente mi hanno fatto prendere un mezzo infarto, ed ho intenzione di non ripetere l'esperienza.

Mi consigliereste un buon UPS per il mio PC?

L'alimentatore è un Corsair AX860I, il sistema monta un I7 5820 ed una Radeon 290X che un giorno potrebbe avere una sorella gemella.

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Le sorelle
07-11-2014, 00:54
Ciao, ho letto il primo post dove c'è la guida per la scelta dell'UPS.
Ho provato a cliccare sul link dove vi è scritto quanto deve essere potente per ogni tipo di oggetto che si voglia proteggere ma il link non funziona...come mai? potete ripristinarlo?
in alternativa potete consigliarmi che ups faccia al caso mio e indicarmi a lato di ogni oggetto quanti VA e WATT sarebbero necessari?
Ho intenzione di proteggere:
- un computer fisso ovviamente + schermo+ hardisk interno ed esterno (quello esterno lo attacco solo mentre trasmetto i dati, poi di solito lo stacco, ma non si sa mai la luce vada via proprio in quel momento)
-uno stereo hi fi
-un computer portatile (anche per il portatile ci vuole l'ups? o la batteria lo sostituisce?)

se ci riuscissi, potrebbe interessarmi anche proteggere la stampante, e un telefono cordless, ma non è essenziale, costando poco.

Il pianoforte elettrico ha bisogno anch'esso di una protezione ups?

Inoltre, ho un'altra curiosità anche se forse stupida ma fondamentale... : parlavo con un mio amico che si occupa di informatica e gli dicevo che mi piacerebbe comprare un ups, visto anche l'arrivo dell'inverno, e quindi l'aumento del rischio di temporali, fulmini ecc. e lui mi ha risposto che l'ups è abbastanza inutile nel caso in cui mi trovi fuori casa e abbia lasciato il pc accesso, perché lui sostiene che una volta che va via la luce, l'unica funzione e utilità dell'ups è quello di tenere il pc acceso per un altro pò di minuti e darti il tempo di salvare le cose e spegnere il pc...io invece credevo che in ogni caso, anche se io mi trovassi fuori casa quando va via la luce, una volta che ho l'ups anche se lascio il pc accesso, non rischio nulla, perché un conto è che vada via la luce all'improvviso, un conto è che il pc si spenga perché ormai l'ups è scarico... Ho ragione io o il mio amico?
a volte mi capita di lasciare il pc acceso e di dover uscire all'improvviso o di allontanarmi per un pò da casa...mettiamo il caso che vada via la luce in quel momento e il pc si spegna...sarei salva grazie all'ups? Oppure per salvare il pc dovrei correre a casa e spegnere il tutto e quindi l'unico aiuto che avrei dall'ups è un certo numero di minuti in più per salvare tutto rispetto all'interruzione improvvisa?

grazie

RobertoDaG
07-11-2014, 09:09
Ciao, ho letto il primo post dove c'è la guida per la scelta dell'UPS.
Ho provato a cliccare sul link dove vi è scritto quanto deve essere potente per ogni tipo di oggetto che si voglia proteggere ma il link non funziona...come mai? potete ripristinarlo?
in alternativa potete consigliarmi che ups faccia al caso mio e indicarmi a lato di ogni oggetto quanti VA e WATT sarebbero necessari?
Ho intenzione di proteggere:
- un computer fisso ovviamente + schermo+ hardisk interno ed esterno (quello esterno lo attacco solo mentre trasmetto i dati, poi di solito lo stacco, ma non si sa mai la luce vada via proprio in quel momento)
-uno stereo hi fi
-un computer portatile (anche per il portatile ci vuole l'ups? o la batteria lo sostituisce?)

se ci riuscissi, potrebbe interessarmi anche proteggere la stampante, e un telefono cordless, ma non è essenziale, costando poco.

Il pianoforte elettrico ha bisogno anch'esso di una protezione ups?

Inoltre, ho un'altra curiosità anche se forse stupida ma fondamentale... : parlavo con un mio amico che si occupa di informatica e gli dicevo che mi piacerebbe comprare un ups, visto anche l'arrivo dell'inverno, e quindi l'aumento del rischio di temporali, fulmini ecc. e lui mi ha risposto che l'ups è abbastanza inutile nel caso in cui mi trovi fuori casa e abbia lasciato il pc accesso, perché lui sostiene che una volta che va via la luce, l'unica funzione e utilità dell'ups è quello di tenere il pc acceso per un altro pò di minuti e darti il tempo di salvare le cose e spegnere il pc...io invece credevo che in ogni caso, anche se io mi trovassi fuori casa quando va via la luce, una volta che ho l'ups anche se lascio il pc accesso, non rischio nulla, perché un conto è che vada via la luce all'improvviso, un conto è che il pc si spenga perché ormai l'ups è scarico... Ho ragione io o il mio amico?
a volte mi capita di lasciare il pc acceso e di dover uscire all'improvviso o di allontanarmi per un pò da casa...mettiamo il caso che vada via la luce in quel momento e il pc si spegna...sarei salva grazie all'ups? Oppure per salvare il pc dovrei correre a casa e spegnere il tutto e quindi l'unico aiuto che avrei dall'ups è un certo numero di minuti in più per salvare tutto rispetto all'interruzione improvvisa?

grazie

Gli UPS di solito hanno doppia funzione: quella di proteggere dagli sbalzi di tensione e quella di garantire elettricità in caso di mancanza di corrente. Quindi, di solito per i gruppi PC (PC completo, monitor, modem) si consiglia un UPS perchè protegge sia da eventuali anomalie elettriche sia dagli spegnimenti improvvisi (la maggior parte ha anche dei software programmabili che spengono il pc se, ad esempio, l'autonomia delle batteria scende sotto certe percentuali). Per tutte le altre apparecchiature elettroniche da te citate, è più consigliato un dispositivo di protezione dalle sovratensioni (tipo, in maniera poco tecnica, delle "ciabatte filtrate") perchè l'interruzione dell'alimentazione in quei casi non da problemi. In particolare, nessun apparecchio elettronico ad induzione tipo STAMPANTI LASER andrebbe collegato agli UPS (il perchè non lo so, ma è scritto in tutte le istruzioni degli UPS APC e Atlantis).

illidan2000
07-11-2014, 10:11
le stampanti laser consumano un botto..., anche i migliori UPS, tipo APC SUA 1500i, erogano 1000w, se ci metti una stampante da 1200w sei fritto

Spike79
07-11-2014, 11:54
Quant'è il consumo annuo di un UPS ?
Sto valutando se prendere l'APC ES550 (330w), l'APC ES700 (405w) o l'APC 650GR (390w).

Trotto@81
07-11-2014, 13:01
Va misurato, nei datasheet mi pare non sia riportato da nessun marchio.

agostenay
07-11-2014, 14:55
scusate,ma in pratica quale dovrebbe essere il wattaggio di un ups che deve proteggere solo un pc ed un monitor con queste caratteristiche?

monitor: LG1917S
pc: intel core i7 4790 hanswell 1150 LGA 3.60GHz - scheda madre Asus Z97-C
Ram 8GB DDR3 - scheda video Asus R7 250X 2GB - alimentatore Corsair Modular CS550M 80 PLUS Gold

illidan2000
07-11-2014, 15:14
scusate,ma in pratica quale dovrebbe essere il wattaggio di un ups che deve proteggere solo un pc ed un monitor con queste caratteristiche?

monitor: LG1917S
pc: intel core i7 4790 hanswell 1150 LGA 3.60GHz - scheda madre Asus Z97-C
Ram 8GB DDR3 - scheda video Asus R7 250X 2GB - alimentatore Corsair Modular CS550M 80 PLUS Gold

basta pure un 650w (1000va)

Overpaul
07-11-2014, 15:20
450/500 watt?

agostenay
07-11-2014, 15:31
450/500 watt?
dici che andrebbe bene anche uno da 500 watt? non sono pochini ?:confused:

Overpaul
07-11-2014, 16:09
hai un alimentatore da 550 w che lavora ottimisticamente con un rendimento dell'80%, a sua volta non credo funzioni sempre al 100% (verosimilmente tra il 20 e il 70%), che vuol dire circa 380 watt di consumo medio. aggiungiamoci 50 w di monitor (vado sempre per eccesso).

secondo me con 500 e qualche watt sei a posto.

Ginopilot
07-11-2014, 16:55
Ma sti apc bx, quelli neri per intenderci, son robba bbona? :sofico:
Me ne servirebbero un paio da 650, e vedo che costano davvero poco.

fabio336
07-11-2014, 17:05
Ma sti apc bx, quelli neri per intenderci, son robba bbona? :sofico:
Me ne servirebbero un paio da 650, e vedo che costano davvero poco.
io ho un bx500ci e funziona bene :D
non scalda per nulla

Trotto@81
07-11-2014, 17:20
Ma sti apc bx, quelli neri per intenderci, son robba bbona? :sofico:
Me ne servirebbero un paio da 650, e vedo che costano davvero poco.
Meglio di tanta roba rimarchiata. La serie BX non riscalda come per gli altri concorrenti di fascia bassa.

Ginopilot
07-11-2014, 17:39
presi due bx650

Rastakhan
08-11-2014, 08:59
Buongiorno, secondo voi quanto può valere un masterguard come da oggetto se funzionante e privo delle 8 batterie da 12V 6,5A?

C'è un metodo per verificare se l'UPS funziona senza le batterie?
Acquistare 8 batterie per un UPS che non funziona sarebbe una bella batosta.

Grazie

Up per curiosità.:D

Arci94
09-11-2014, 09:10
Ciao a tutti, ho un problema al televisiore, nel senso che quando salta la luce poi non si riaccende più, se non dopo innumerevoli tentativi
Volevo procurarmi un ups piccolino e avevo visto ATLANTIS A03-PS700, che ne dite? Alternative?

Nessuno?

Trotto@81
09-11-2014, 09:12
Nessuno?
Non ti avevano già risposto?

Rastakhan
09-11-2014, 10:59
Up per curiosità.:D

Ok visto che di info in rete se ne trovano quasi niente e anche a regalarlo si spende più di spedizioni mi sa che lo cannibalizzo e ci ricavo qualche componente:D

Dumah Brazorf
09-11-2014, 11:02
Servono le batterie.

lill_84
09-11-2014, 16:16
Salve a tutti.
Oggi stavo cambiando la batteria al mio atlantis land a03 hp851, appena lo capovolgo mi trovo questa situazione


http://i58.tinypic.com/15rb9rc.jpg

http://i60.tinypic.com/s4rwad.jpg

Ho rimosso la plastica con il coltello che è venuta via come il burro e si trova non sotto la batteria ma sotto all'altro pezzo di ferro che non so a cosa serve

e pericoloso se appoggio sempre L'Unità sopra il mobile così?
ci passa corrente in questo pezzo di ferro e quindi devo isolarlo?



ciao e grazie

Trotto@81
09-11-2014, 16:38
Increbile!!! :eek:
Capite perchè sconsiglio Atlantis Land nonostante i dati di targa abbastanza veritieri?

fabio336
09-11-2014, 16:44
Increbile!!! :eek:
Capite perchè sconsiglio Atlantis Land nonostante i dati di targa abbastanza veritieri?
è sempre roba cinese rimarchiata...

Trotto@81
09-11-2014, 16:46
Senza dimenticare che quel gruppo poteva anche essere poggiato su qualcosa di facilmente infiammabile.

lill_84
09-11-2014, 16:49
Prima che il thread inizi a intasarsi con la guerra tra supereroi di atlantis land difensori di apc e guardiani della galassia della ups superhero c'è qualcuno che sa spiegarmi
- cosa è il pezzo di ferro pesante posto all'interno dell'ups dalla parte opposta della batteria che ha sciolto la plastica
- se anche se sporge un po' e non c'è più la plastica a proteggere il fondo posso comunque sia appoggiarlo sul mobile o su una mattonella e continuare ad usarlo?

Grazie

Trotto@81
09-11-2014, 16:51
Prima che il thread inizi a intasarsi con la guerra tra supereroi di atlantis land difensori di apc e guardiani della galassia della ups superhero c'è qualcuno che sa spiegarmi
- cosa è il pezzo di ferro pesante posto all'interno dell'ups dalla parte opposta della batteria che ha sciolto la plastica
- se anche se sporge un po' e non c'è più la plastica a proteggere il fondo posso comunque sia appoggiarlo sul mobile o su una mattonella e continuare ad usarlo?

Grazie
Quello è il trasformatore, una fetta importante del tuo UPS subito prima dell'elettronica che sta a valle. Certo che puoi usarlo, a tuo rischio e pericolo, ma io ti consiglio di disfartene.

lill_84
09-11-2014, 16:59
Mi sa che è rotto... Ho cambiato la batteria... Il display lcd non funziona più e mentre carica suona di continuo come quando va via la luce e non si carica...
Ma te guarda avevo appena comprato la batteria nuova spendendo 30 euro.
Grazie trotto81

Edit: 1 niente mi sa che è fritto proprio il trasformatore perché non riesce più a caricare la batteria ... Ma tu guarda ma porco....

Trotto@81
09-11-2014, 17:01
Mi sa che è rotto... Ho cambiato la batteria... Il display lcd non funziona più e mentre carica suona di continuo come quando va via la luce e non si carica...
Ma te guarda avevo appena comprato la batteria nuova spendendo 30 euro.
Grazie trotto81

Edit: 1 niente mi sa che è fritto proprio il trasformatore perché non riesce più a caricare la batteria ... Ma tu guarda ma porco....Questo aspetto mi era sfuggito, oppure non l'hai scritto?
Meglio così, ti vedevo parecchio tentato nell'usarlo. La batteria la puoi sempre riutilizzare comprando un bel APC usato a cui mancano solo le batterie.

lill_84
09-11-2014, 17:25
Guarda preferisco comprarne uno nuovo piuttosto che usato.
Cosa mi consigli il br900 oppure lo Smart ups 1000?
Considera che devo collegarci tv, home theather PlayStation e un pc che accendo poco.

Per il 900 ad esempio userei le 3 prese con backup una per tv, una per Ht e una per pc . In una presa filtrata ci metterei una ciabatta a cui attacco decoder Sky e PlayStation. Come la vedi?

Trotto@81
09-11-2014, 17:46
Guarda preferisco comprarne uno nuovo piuttosto che usato.
Cosa mi consigli il br900 oppure lo Smart ups 1000?
Considera che devo collegarci tv, home theather PlayStation e un pc che accendo poco.

Per il 900 ad esempio userei le 3 prese con backup una per tv, una per Ht e una per pc . In una presa filtrata ci metterei una ciabatta a cui attacco decoder Sky e PlayStation. Come la vedi?
Se puoi spendere per uno Smart-UPS è la soluzione ideale.

lill_84
09-11-2014, 17:55
Vedo ma costano anche un bel po'.
Cosa dici poi posso collegare una ciabatta con presa iec alle prese filtrate?
Se lo faccio su una presa per backup?

fabio336
09-11-2014, 17:56
personalmente ho avuto:
- atlantis 03-S1501
- apc br1500gi
- apc smt1000i

solo con quest'ultimo ho trovato la pace

se puoi spendere ti consiglio uno smart ups

Trotto@81
09-11-2014, 18:01
Vedo ma costano anche un bel po'.
Cosa dici poi posso collegare una ciabatta con presa iec alle prese filtrate?
Se lo faccio su una presa per backup?
Io ce l'ho sulla presa backup, l'importante è che sia liscia, al massimo un interruttore.

Rastakhan
09-11-2014, 19:21
Servono le batterie.

Servono saldatore e succhia stagno, che ho in laboratorio:D
Qualche giravite e tronchesine.:sofico:

Per l'utente che ha visto il suo UPS trapassato dal trasformatore, cambialo, anche il Trust aveva il trasformatore che bruciava, sicuramente la plastica del Trust è migliore!:D

Io ho preso un BX1100CI-GR a 103€
Appena arriva posto le mie impressioni.

Ciauz!

zanca.racing
09-11-2014, 19:28
Domanda: devo comprare un gruppo, ho un iMac e un 650va mi bastano (questo lo so perchè il vecchio apc da 650va bastava).

Vorrei un sinusoidale. Quale mi cosigliate?

Grazie!

Trotto@81
09-11-2014, 20:09
Servono saldatore e succhia stagno, che ho in laboratorio:D
Qualche giravite e tronchesine.:sofico:

Per l'utente che ha visto il suo UPS trapassato dal trasformatore, cambialo, anche il Trust aveva il trasformatore che bruciava, sicuramente la plastica del Trust è migliore!:D

Io ho preso un BX1100CI-GR a 103€
Appena arriva posto le mie impressioni.

Ciauz!
Al limite puoi fare la prova con un accumulatore da auto che ti ritroverai certamente. Trovi il modo di collegare correttamente tutto ai due poli e dovrebbe andare. Sarebbe solo una prova, l'UPS non potrebbe reggere a lungo.

bavon82
09-11-2014, 20:32
Ciao a tutti. Un consiglio veloce, o meglio una conferma.
Giovedì mi si è fritto un HD del NAS, un QNAP. Il problema è stato causato da da sbalzi di tensione.
A questo punto ho pensato di proteggerlo con un UPS.
Studiando un po' questa discussione mi sono orientato verso l'APC BX800CI-GR.
Ci dovrei collegare, NAS, Router, TV e SintoAplificatore.
Mi potete confermare che tutte queste cose non avranno problemi con una corrente non perfettamente sinusoidale?
Mi confermate anche che questo modello di APC è in grado di spegnere automaticamente il QNAP TS-210 in caso saltasse la corrente?
Il tempo di intervento delle batterie è sufficientemente veloce?

Rastakhan
09-11-2014, 20:56
Al limite puoi fare la prova con un accumulatore da auto che ti ritroverai certamente. Trovi il modo di collegare correttamente tutto ai due poli e dovrebbe andare. Sarebbe solo una prova, l'UPS non potrebbe reggere a lungo.
Non credo, le 8 batterie erano collegate in serie per un totale di 96V quindi addio idea della batteria per autovettura.

tavanic
09-11-2014, 22:11
Dunque ragazzi,
Mi serve aiuto!
Ho uno smart-ups 1000, modello preciso SUA1000I, l ups funziona perfettamente o quasi tranne per una cosa;
Per perfettamente intendo che ho montato batterie nuove, che carspento e la tensione ai capi dei morsetti dell ups è di 27,5 volts; l ups commuta bene a batteria fornendo 230 volts, l ups passa il self test, le batterie sotto carico forniscono una tensione di circa 13,5 volts ciascuna, l UPS con un carico puramente resistivo di 400 watt ( nello specifico un faretto alogeno) durano circa 7 minuti, l UPS funziona perfettamente come aver, fornendo l overboost, correggendo la tensione quando scende sotto i 210 volts portandola a 230 volts e indicandolo a led;
L unica cosa che non và è che dopo il self test, ho cambiato da poco le batterie, mi indica come se fossero scariche col led batteria lampeggiante.
Ho contattato l apc e mi ha detto di eseguire un processo di calibrazione delle batterie, l ho fatto quindi spegnendosi e ricaricandosi i led batteria aumentano fino a tutti e 5 in circa 3 ore, MA se lo spengo e lo riaccendo dopo il self-test mi rimisura un led o led lampeggiante batteria come se fossero scariche, restando acceso i led accesi aumentano di nuovo fino a 5 in un arco di tempo di circa 1-2 ore nonostante non fossero scariche, ma rispegnendolo e riaccendendo lo il problema si ripresenta!
Come posso risolvere?

Dark.Wolf
09-11-2014, 22:32
@tavanic Puoi provare con apcfix che ripristina i parametri batteria di fabbrica.

tavanic
09-11-2014, 23:15
Come si USA apcfix?

Dark.Wolf
10-11-2014, 05:55
Sfili l'eventuale scheda di rete dall'ups, lo colleghi con la seriale, apri il software e dal primo menu scegli autofix battery constant, gli dai in basso il nome della com e fai connect.

Puoi anche solo fare il check della stima di durata della batteria saltando il passaggio dell'autofix.

Trotto@81
10-11-2014, 07:58
Non credo, le 8 batterie erano collegate in serie per un totale di 96V quindi addio idea della batteria per autovettura.Allora c'è poco da fare senza il necessario.

Maverick1987
10-11-2014, 09:21
Ciao ragazzi, ho visto che il post guida è datato 2007
Necessito di comprare un UPS e volevo per tanto chiedervi i modelli col miglior rapporto qualità/prezzo attualmente in commercio e su cosa puntereste voi

Il mio computer è una bella bestiolina, lo potete vedere in firma

flicka
10-11-2014, 10:13
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un paio di mesi fa un APC SMT750i che è andato a sostituire un atlantisland che si stava letteralmente disfacendo. Che dire, tutto un altro mondo a partire dalla qualità costruttiva e dal software di gestione veramente evoluto. Nonostante tutto mi si presenta un inconveniente. Premetto che sul PC ho installato OSX che vede perfettamente l'UPS collegato via USB; aggiornando a Yosemite il PC, non si spegne dopo un determinato periodo configurato nelle impostazioni, cosa che faceva con Mavericks.
Vorrei sapere se qualcuno con un real Mac ha riscontrato la stessa cosa.
Grazie in anticipo
Saluti
Roberto

tavanic
10-11-2014, 10:38
Sfili l'eventuale scheda di rete dall'ups, lo colleghi con la seriale, apri il software e dal primo menu scegli autofix battery constant, gli dai in basso il nome della com e fai connect.

Puoi anche solo fare il check della stima di durata della batteria saltando il passaggio dell'autofix.

Grazie per tutte le info!
Ma una domanda:
l' ups lo devo obbligatoriamente collegare tramite seriale oppure la cosa funziona anche tramite la porta usb?
Grazie.

Dark.Wolf
10-11-2014, 10:51
Grazie per tutte le info!
Ma una domanda:
l' ups lo devo obbligatoriamente collegare tramite seriale oppure la cosa funziona anche tramite la porta usb?
Grazie.

Nulla ;)
Non ho mai provato via usb, e comunque non credo che quel programmino lo rilevi, dato che l'ups non emula una seriale quando connesso in usb.

tavanic
10-11-2014, 15:34
Nulla ;)
Non ho mai provato via usb, e comunque non credo che quel programmino lo rilevi, dato che l'ups non emula una seriale quando connesso in usb.

Grazie ancora,
Ma, nel caso lo volessi comprare, che cavo seriale dovrei prendere,che modello?
Invece se lo volessi costruire da solo, questo schemino che ho trovato su internet và bene?

http://pinoutsguide.com/UPS/apc_smart_cable_pinout.shtml

Per ponticellare i due pin sullo stesso connettore devo usare semplicemente un cavo oppure servono delle resistenze con deglo ohm precisi?
GRazie.

agostenay
10-11-2014, 16:07
ciao a tutti, dopo aver contattato APC , un operatore dell'area tecnica mi ha detto che il bx1100ci non è tanto efficace con il mio alimentatore con pfc attivo... voi che dite? grazie mille!

Bik
10-11-2014, 16:31
ciao a tutti, dopo aver contattato APC , un operatore dell'area tecnica mi ha detto che il bx1100ci non è tanto efficace con il mio alimentatore con pfc attivo... voi che dite? grazie mille!

Che alimentatore hai?

L'incompatibilità è limitata ad alcuni modelli, normalmente non ci sono problemi.

agostenay
10-11-2014, 17:26
Che alimentatore hai?

L'incompatibilità è limitata ad alcuni modelli, normalmente non ci sono problemi.

Corsair CS550M

Dark.Wolf
10-11-2014, 17:57
Li giunti normalmente senza alcuna resistenza, il partnumber del cavo originale è 940-0024. Ma se hai un cavo da impiegare ci metti poco a costruirlo.

Edit:il pinout sul sito è esatto.

Le sorelle
10-11-2014, 20:54
Un buon ups ti permette di spegnere il pc in automatico anche se tu non ci sei. Basta che abbia il relativo collegamento al pc. Certo è che se manca la luce per tot ore, l'ups non ha capacità infinite.

grazie per la risposta. Come faccio a sapere se il modello ha anche questa funzione? un modello che abbia anche questa opzione che consente di spegnere il pc in automatic, all'incirca quanto costa e cosa devo controllare tra le caratteristiche tecniche prima dell'acquisto per assicurarmi che questa funzione sia garantita?
puoi anche consigliarmi qualche modello? grazie

Le sorelle
10-11-2014, 21:03
Gli UPS di solito hanno doppia funzione: quella di proteggere dagli sbalzi di tensione e quella di garantire elettricità in caso di mancanza di corrente. Quindi, di solito per i gruppi PC (PC completo, monitor, modem) si consiglia un UPS perchè protegge sia da eventuali anomalie elettriche sia dagli spegnimenti improvvisi (la maggior parte ha anche dei software programmabili che spengono il pc se, ad esempio, l'autonomia delle batteria scende sotto certe percentuali). Per tutte le altre apparecchiature elettroniche da te citate, è più consigliato un dispositivo di protezione dalle sovratensioni (tipo, in maniera poco tecnica, delle "ciabatte filtrate") perchè l'interruzione dell'alimentazione in quei casi non da problemi. In particolare, nessun apparecchio elettronico ad induzione tipo STAMPANTI LASER andrebbe collegato agli UPS (il perchè non lo so, ma è scritto in tutte le istruzioni degli UPS APC e Atlantis).

grazie per la risposta. C'è differenza tra le ciabatte filtrate e le normali ciabatte? io ho quasi tutto collegato alla ciabatta perché una sola spina non mi basta per collegarvi varie cose. Ho due ciabatte, una che permette di spegnere tutto con l'interruttore rosso, e una invece che moltiplica le prese ma non ha l'interruttore. Quella con il bottone rosso è una ciabatta filtrata?
inoltre, riguardo all'ups potresti consigliarmi qualche modello che faccia al caso mio? all'incirca a quanto ammonterebbe la spesa? spero non sia elevata..

Bonex
10-11-2014, 21:14
Vorrei acquistare un gruppo di continuità per il mio notebook Santech, in firma ed attaccarci anche il monitor esterno, in firma anchesso, e le casse...
Il Santech ha un alimentatore da 230W, il monitor è da circa 35W mentre le casse non saprei ma circa come il monitor, credo...
Spesa massima 120/130€... :help:

Potete aiutarmi? :help:

Tra onda pura e simulata, PFC attivo o passivo e altre cose stò andando nei casini...

Stavo osservando questi due:
Atlantis Land A03-HP851 HostPower Line Interactive SineWave UPS 850VA/480W
APC BACK-UPS 800VA, 230V, AVR, SCHUKO Sockets

Bik
11-11-2014, 09:12
Corsair CS550M

Non ci sono incompatibilità note per quel modello di alimentatore, oltretutto l'UPS che hai nominato è ben dimensionato (normalmente consigliano una potenza superiore a quella dell'alimentatore in caso di PFC attivo).

Io opterei tranquillamente per il bx1100ci.

evl
11-11-2014, 10:36
Ciao,

devo cambiare l'ups del server in azienda (HP ProLiant ML350)
Finora montava un Socomec Net1000-PR

il nostro server è un Intel Xeon E5520, 8gb di ram e 3 hdd sas con win server 2008 R2.
A breve volevamo aggiungere dei dischi e tra un anno prendere un server un po' più potente.
Inoltre volevo sfruttare lo stesso ups per alimentare lo switch di rete in modo da permettere, in caso di interruzione della corrente, di salvare i dati dei pc in rete (consumo massimo di 20 W).

Questo per dire che deve essere in grado di erogare una maggiore potenza rispetto al modello che andrà a sostituire.

Che modello potrebbe essere adeguato a questa situazione?

Grazie

agostenay
11-11-2014, 10:45
Non ci sono incompatibilità note per quel modello di alimentatore, oltretutto l'UPS che hai nominato è ben dimensionato (normalmente consigliano una potenza superiore a quella dell'alimentatore in caso di PFC attivo).

Io opterei tranquillamente per il bx1100ci.
ok,grazie mille!!! :)

RobertoDaG
11-11-2014, 16:24
grazie per la risposta. C'è differenza tra le ciabatte filtrate e le normali ciabatte? io ho quasi tutto collegato alla ciabatta perché una sola spina non mi basta per collegarvi varie cose. Ho due ciabatte, una che permette di spegnere tutto con l'interruttore rosso, e una invece che moltiplica le prese ma non ha l'interruttore. Quella con il bottone rosso è una ciabatta filtrata?
inoltre, riguardo all'ups potresti consigliarmi qualche modello che faccia al caso mio? all'incirca a quanto ammonterebbe la spesa? spero non sia elevata..

Non tutte le ciabatte con l'interruttore sono filtrate, anzi spesso non lo sono, men che meno quelle senza. Io ti parlo di cose del genere :

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41-tytOEOrL.jpg

Questa è una APC (sui 30-40 €), ha prese filtrate per anche per modem e ingressi audio-video. Per il discorso dell'UPS, io ti consiglio prima di tutto di comprare in qualunque ferramente un wattmetro, un misuratore di consumi, di quelli che si inseriscono tra apparecchi da misurare e spina, si trovano in giro anche a 10-15 €, sprattutto perchè non rischi così di comprare un UPS sovradimensionato per le tue necessità !

enzitiello
11-11-2014, 21:04
Ciao ragazzi, in uffico ho un ups riello iDialog plus 60 quello con il display sopra. Purtroppo non funziona perchè appena va via la corrente si stacca e compare un triangolo con un punto escalmativo al centro, facendo un bip lungo. Sapete qual è il probema??? non riesco a trovare un manuale...


Grazie

Rastakhan
11-11-2014, 22:11
Prime impressioni sul BX1100CI-GR:
- Pesa il doppio del mio defunto Trust, forse anche perché ha 2 batterie.
- Con funzionamento in linea non si avverte nessun rumore o vibrazione.
- Non puzza di plastica riscaldata come mi si chiedeva sul forum.
- Appena sballato aveva un foglietto come uno scontrino fiscale dove vi erano riportati tutti i controlli di fabbrica, tutti PASSED!
Solo che lo scontrino riportava la data del 25/11/2013
- Adesso devo installare il sw di controllo, qualche suggerimento?
- Il sito APC mi risulta non raggiungibile, potete confermarmi se anche a voi capita la stessa cosa?

Una domanda, nell'impianto elettrico di casa devo mettere uno scaricatore di sovratensione per tutti gli elettrodomestici di casa, secondo voi può procurare problemi al funzionamento della protezione del gruppo e della ciabatta filtrata APC P5B-IT?

Grazie, anche del consiglio per l'acquisto!:D

Arci94
12-11-2014, 19:29
Non ti avevano già risposto?

No ancora nessuno

DMD
12-11-2014, 21:21
Buona sera, e scusate per la domanda che può risultare banale.

Attualmente utilizzo un UPS della Trust da 800VA, e lo vorrei sostituire con uno che abbia la funzione di mandare in ibernazione il pc dopo qualche minuto di assenza di tensione di rete. Un pò come avviene nei portatili, senza la necessita di provvedere a salvare tutto manualmente.
Esiste un prodotto del genere?

Cordialamente ringrazio

illidan2000
12-11-2014, 22:11
Il tuo attuale ups non ha porta usb? Se si, Windows stesso usa l'ups come fosse una batteria di un portatile, e puoi regolare tu l'ibernazione

DMD
12-11-2014, 22:15
No! il mio è un modello economico, e non saprei su quale modello orientarmi senza svenarmi.

illidan2000
13-11-2014, 08:31
No! il mio è un modello economico, e non saprei su quale modello orientarmi senza svenarmi.

gli atlantisland hanno un buon rapporto qualità prezzo. certo non hanno la qualità costruttiva APC, ma costano metà... sono scelte!

akhen
13-11-2014, 08:40
Ho preso il Cyber Power Back UPS Pure Sinewave CP900EPFCLCD da 900VA e finora sono molto soddisfatto. Ottima qualità costruttiva e super silenzioso. Il software per il controllo da usb inoltre è molto intuitivo. Purtroppo questo produttore non è molto diffuso in Italia.

Trotto@81
13-11-2014, 08:45
No ancora nessunoIl tuo televisore ha un problema, con un UPS non lo risolveresti.

Spike79
13-11-2014, 09:12
Vorrei prendere un UPS per il mio NAS (alla fine dovrei alimentare solo quello, eventualmente il decoder sky e la tv, giusto per dargli un minimo di protezione), visto i suoi consumi irrisori, volevo stare su un ups piccolino, ma preferirei con le prese Schuko e con la possibilità di essere controllato dal nas (quindi con porta USB), i candidati sarebbero la serie BE della APC (quelli piatti per intenderci), e il più conveniente sarebbe il 700 (405w), visto che il 550 (330w) costa uguale e il 400 non ha la USB, che verrebbe sui 95e.

Oggi girando sull'amazzone ho trovato questo: CyberPower DL450ELCD.
Circa 62e di spesa, 3 prese Schuko, usb, display.

Cosa ne dite ? Come qualità come siamo messi ? Alternative ?

Syk
13-11-2014, 10:20
Prime impressioni sul BX1100CI-GR:
va bene anche per un alimentatore con PFC attivo?
o è meglio un'onda sinusoidale normale?
ho questa PSU
Fortron Aurum Xilencer 90+(80+Gold) 500W [PPA5003500] (http://www.fsp-europe.com/aurumxilenser500.php)

Arci94
13-11-2014, 13:03
Il tuo televisore ha un problema, con un UPS non lo risolveresti.

Mi spieghi perchè? Se la tv resta in stand by quando la riaccendo funziona
Non si accende quando perde l'alimentazione, e un ups potrebbe "risolvere" il problema (diciamo lo aggiro)

Spike79
13-11-2014, 13:12
Una domanda, il Cyber Power DL650ELCD (http://www.cpsww.it/products/ups_systems/dl/dl650elcd.htm) ha la batteria sostituibile ?

Grazie

Ciao

DMD
13-11-2014, 13:27
gli atlantisland hanno un buon rapporto qualità prezzo. certo non hanno la qualità costruttiva APC, ma costano metà... sono scelte!
Mi sembra un buon podotto, forse anche un pò meglio della Trust all'apparenza.

Ma non sono riuscito a capire dalle specifiche, anche se dotato di presaUSB, se ha la possibilità di mandare in ibernazione il PC, in particolare il modello HostPower 851 (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLUhQODUx)


Grazie

enzitiello
13-11-2014, 13:36
Ciao ragazzi, in uffico ho un ups riello iDialog plus 60 quello con il display sopra. Purtroppo non funziona perchè appena va via la corrente si stacca e compare un triangolo con un punto escalmativo al centro, facendo un bip lungo. Sapete qual è il probema??? non riesco a trovare un manuale...


Grazie


Up...

Maverick1987
13-11-2014, 13:50
Ciao ragazzi, ho visto che il post guida è datato 2007
Necessito di comprare un UPS e volevo per tanto chiedervi i modelli col miglior rapporto qualità/prezzo attualmente in commercio e su cosa puntereste voi

Il mio computer è una bella bestiolina, lo potete vedere in firma

Qualcuno potrebbe orientarmi verso qualche modello degno di nota?
grazie

evl
13-11-2014, 13:59
Vorrei prendere un UPS per il mio NAS (alla fine dovrei alimentare solo quello, eventualmente il decoder sky e la tv, giusto per dargli un minimo di protezione), visto i suoi consumi irrisori, volevo stare su un ups piccolino, ma preferirei con le prese Schuko e con la possibilità di essere controllato dal nas (quindi con porta USB), i candidati sarebbero la serie BE della APC (quelli piatti per intenderci), e il più conveniente sarebbe il 700 (405w), visto che il 550 (330w) costa uguale e il 400 non ha la USB, che verrebbe sui 95e.

Oggi girando sull'amazzone ho trovato questo: CyberPower DL450ELCD.
Circa 62e di spesa, 3 prese Schuko, usb, display.

Cosa ne dite ? Come qualità come siamo messi ? Alternative ?


Sto cercando anch'io un UPS per il mio Nas Synology.
Unica cosa da fare attenzone è che il NAS deve supportare quel modello specifico per poter sfruttare lo spegnimento corretto

Overpaul
13-11-2014, 15:08
Qualcuno potrebbe orientarmi verso qualche modello degno di nota?
grazie

forse iniziando a darci un budget di spesa e cosa ci devi collegare a parte il pc, possiamo iniziare a darti un parere mirato...

Trotto@81
13-11-2014, 15:40
Sto cercando anch'io un UPS per il mio Nas Synology.
Unica cosa da fare attenzone è che il NAS deve supportare quel modello specifico per poter sfruttare lo spegnimento corretto
E quali sono questi modelli specifici elencati dal produttore?

Spike79
13-11-2014, 15:42
Sto cercando anch'io un UPS per il mio Nas Synology.
Unica cosa da fare attenzone è che il NAS deve supportare quel modello specifico per poter sfruttare lo spegnimento corretto

Un utente del forum QNAP mi conferma che il CyberPower DL650ELCD è compatibile e viene gestito correttamente dal NAS.
Tra l'altro si trova su "e.prezzo" ad un costo decisamente minore del 450ELCD e cmq minore degli APC BE.

Trotto@81
13-11-2014, 15:48
Un utente del forum QNAP mi conferma che il CyberPower DL650ELCD è compatibile e viene gestito correttamente dal NAS.
Tra l'altro si trova su "e.prezzo" ad un costo decisamente minore del 450ELCD e cmq minore degli APC BE.
Non ho mica capito se sia a sinusoide approssimata o meno, ma qui ne parlano bene del marchio. Nel caso c'è la serie BX di APC che è economica, ma non so se puoi controllarlo dal NAS, devi verificare la compatibilità nel caso l'UPS abbia la porta per la connessione ad un apparato esterno.

Spike79
13-11-2014, 16:03
Si, ci sarebbe il BX650, dotato anche di prese Schuko, che più o meno costa uguale, ma è un pò più "cicciotto".

Di contro, non so se è compatibile, nelle liste QNAP non c'è , ma non ci sarebbe neanche quello della CyberPower.

L'unica altra cosa che mi interessa sarebbe sapere se la batteria è sostituibile o meno, so per certo che negli APC lo è, ma nei Cyber ?

Trotto@81
13-11-2014, 16:06
Vedi tu cosa prendere. :)

Rastakhan
13-11-2014, 16:25
Si, ci sarebbe il BX650, dotato anche di prese Schuko, che più o meno costa uguale, ma è un pò più "cicciotto".

Di contro, non so se è compatibile, nelle liste QNAP non c'è , ma non ci sarebbe neanche quello della CyberPower.

L'unica altra cosa che mi interessa sarebbe sapere se la batteria è sostituibile o meno, so per certo che negli APC lo è, ma nei Cyber ?

Ciao chiedi quì:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991

Spike79
13-11-2014, 19:39
ma quella è la discussione sui nas..devo chiedere là?

bebeto
13-11-2014, 20:49
post errato