View Full Version : Guida Allo U.P.S.
javiersousa
12-03-2021, 18:33
Ragazzi mi consigliate un UPS dove collegare un pc con i9 10900k (non overclock) - rtx 3080 - Rog Thor 850 - Monitor Asus pq279 165hz? Un ups che mi dia il tempo di spegnare il pc in caso si prolunghi il blackout, e che non sia troppo rumoroso, quando non è attivo con le batterie, attualmente ho un Riello Fusion che ogni 5-10 minuiti fa partire la ventola e fa una casino assurdo, grazie.
Ulisse XXXI
21-03-2021, 01:24
Ragazzi mi consigliate un UPS dove collegare un pc con i9 10900k (non overclock) - rtx 3080 - Rog Thor 850 - Monitor Asus pq279 165hz? Un ups che mi dia il tempo di spegnare il pc in caso si prolunghi il blackout, e che non sia troppo rumoroso, quando non è attivo con le batterie, attualmente ho un Riello Fusion che ogni 5-10 minuiti fa partire la ventola e fa una casino assurdo, grazie.
Ciao Powerwalker csw 1500VA
javiersousa
22-03-2021, 00:02
Ciao Powerwalker csw 1500VA
Mi mandi un link in PVT, non riesco a capire quale è precisamente? grazie.
Ulisse XXXI
22-03-2021, 00:27
Mi mandi un link in PVT, non riesco a capire quale è precisamente? grazie.
Questo
https://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-POWERWALKER-Gruppo-di-continuita-Line-Interactive-PowerWalker-VI-1500-CSW-con-8-prese-IEC-10121124/d-13405703
Ha anche le prese IEC
javiersousa
22-03-2021, 10:30
Questo
https://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-POWERWALKER-Gruppo-di-continuita-Line-Interactive-PowerWalker-VI-1500-CSW-con-8-prese-IEC-10121124/d-13405703
Ha anche le prese IEC
grazie
Scusate un amico ha eaton ellipse eCo 1200 ma non capisco una cosa da nabbo. Se collego i cavi alle porte poste sopra e tolgo la corrente restano accese. Se le collego alle prese posteriori non funzionano. Quindi quelle di dietro a che servono?
Katsaros
24-03-2021, 23:12
Scusate un amico ha eaton ellipse eCo 1200 ma non capisco una cosa da nabbo. Se collego i cavi alle porte poste sopra e tolgo la corrente restano accese. Se le collego alle prese posteriori non funzionano. Quindi quelle di dietro a che servono?Un'occhiata ad una qualunque scheda prodotto, no...??
4 prese con protezione contro le sovratensioni e backup
+4 prese con protezione solo da sovratensione
fraussantin
29-03-2021, 10:05
Un UPS per reggere un PC con una 3080 , preferibile online , quanto costa ? E che modello conviene mettere?
Ulisse XXXI
30-03-2021, 23:27
Un UPS per reggere un PC con una 3080 , preferibile online , quanto costa ? E che modello conviene mettere?
Nn ti conviene un modello online ha sempre le ventole attive e se lo devi tenere in casa da abbastanza fastidio
fraussantin
01-04-2021, 21:53
Nn ti conviene un modello online ha sempre le ventole attive e se lo devi tenere in casa da abbastanza fastidio
Ok ma gli offline riescono ad intervenire in tempo e non far.spengere il PC?
Ok ma gli offline riescono ad intervenire in tempo e non far.spengere il PC?
Prendi un line interactive che ti funziona anche da avr (interviene anche per stabilizzare eventuali picchi di tensione). Attivazione istantanea e totalmente trasparente.
Buonasera, ho preso tramite un amico un Eaton Ellipse 1600 eco ma mi è venuto solo dopo il dubbio sul tipo di alimentatore del mio pc che è con pfc attivo. L'ups che ho preso è di tipo offline, senza ventole, buon numero di prese schuko che userei tutte se non anche con utilizzo di ciabatta ma per collegare più dispositivi a basso consumo alle porte senza backup, a questo punto pensavo di renderlo e prendere il modello 1600 Pro sempre Eaton. Se trovassi a buon prezzo il CyberPower 1500va con 6 prese schuko opterei per quello. La mia domanda è : è proprio sconsigliato un Eaton Ellipse 1600 eco dovendo tenere sempre attivi un minipc nuc per domotica, modem, pc fisso ma solo quando in uso, monitor, vari hard disk esterni, hard disk di rete per copie backup, oppure tutto sommato una potenza di 1000w sicuramente abbandanti rispetto ai carichi collegati è accettabile? Avrei problemi in caso di sbalzi di corrente? Al momento uso un apc 700es quello a forma di ciabatta con 8 prese, a cui ho messo una batteria nuova e quando sono capitate interruzioni di corrente ha sempre retto i carichi. Preferirei un ups con già presenti più prese schuko, peccato che il cyberpower non lo abbia preso alcuni mesi fa, adesso costa almeno 120€ in più
Io ho preso un Cyberpower a onda pura proprio perché ho letto che con pfc attivo sono l'unica scelta (oltre agli online).
L'onda simulata é poco più che una quadra (fa giusto 2 o 3 step) e gli ali a pfc attivo ne soffrono molto...
Se vuoi ti posso in pvt lo shop dove l'ho preso io. Si tratta di un cp1300epfclcd ricondizionato (uno di quei resi nei primi 15gg) che è praticamente nuovo a 190€
Io ho preso un Cyberpower a onda pura proprio perché ho letto che con pfc attivo sono l'unica scelta (oltre agli online).
L'onda simulata é poco più che una quadra (fa giusto 2 o 3 step) e gli ali a pfc attivo ne soffrono molto...
Se vuoi ti posso in pvt lo shop dove l'ho preso io. Si tratta di un cp1300epfclcd ricondizionato (uno di quei resi nei primi 15gg) che è praticamente nuovo a 190€
Grazie del suggerimento, ho collegato attuale ups alla presa a muro interponendo una presa smart e fatto partire alcuni bench, accesi 2 hard disk esterni e con altro disco di rete, modem, minipc nuc, pc fisso e monitor, non sono mai andato oltre i 200 watt, ho componenti poco energivore ed in ogni caso non utilizzo il pc a pieno carico per gamimg od editing video, per cui credo che il CyberPower 1300va sia più che sufficiente, tramite il mio amico dovrei pagarlo nuovo all'incirca la stessa cifra dell'Eaton 1600 eco, ma potrei ancora vedere se questo Eaton ha comportamenti strani con il mio pc con pfc attivo. Valuterò il da farsi, grazie e Buona Pasqua.
|| Luca ||
04-04-2021, 21:00
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio...
PC in firma, consumo misurato di 450W con stress test CPU+GPU di AIDA64, ce ne sarebbero da aggiungere 30/35 per il NAS.
Stavo cercando un UPS "a ciabatta" e ho trovato solo l'Eaton 3S Gen2 (850VA/510W) e il Legrand Keor Multiplug (800VA/480W), ma li vedo entrambi sottodimensionati per quello che dovrebbero sopportare.
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie
Ulisse XXXI
05-04-2021, 16:51
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio...
PC in firma, consumo misurato di 450W con stress test CPU+GPU di AIDA64, ce ne sarebbero da aggiungere 30/35 per il NAS.
Stavo cercando un UPS "a ciabatta" e ho trovato solo l'Eaton 3S Gen2 (850VA/510W) e il Legrand Keor Multiplug (800VA/480W), ma li vedo entrambi sottodimensionati per quello che dovrebbero sopportare.
Qualcuno ha suggerimenti?
GrazieDi evitare gli ups a ciabatta se proprio devi prendi un Legrand
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
06-04-2021, 07:15
Io ho preso un Cyberpower a onda pura proprio perché ho letto che con pfc attivo sono l'unica scelta (oltre agli online).
L'onda simulata é poco più che una quadra (fa giusto 2 o 3 step) e gli ali a pfc attivo ne soffrono molto...
Se vuoi ti posso in pvt lo shop dove l'ho preso io. Si tratta di un cp1300epfclcd ricondizionato (uno di quei resi nei primi 15gg) che è praticamente nuovo a 190€
Ancora con sta storia :doh:
Non serve un ups ad onda pura, e ci mancherebbe pure. A cosa servirebbero gli ups ad onda simulata, la quasi totalita' degli ups per pc in commercio, se tutti gli alimentatori per pc oggi sono a pfc attiva?
Ginopilot
06-04-2021, 07:16
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio...
PC in firma, consumo misurato di 450W con stress test CPU+GPU di AIDA64, ce ne sarebbero da aggiungere 30/35 per il NAS.
Stavo cercando un UPS "a ciabatta" e ho trovato solo l'Eaton 3S Gen2 (850VA/510W) e il Legrand Keor Multiplug (800VA/480W), ma li vedo entrambi sottodimensionati per quello che dovrebbero sopportare.
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie
Vuoi continuare a giocarci senza corrente? In idle non dovrebbe superare i 150w.
Buonasera a tutti, dato che il forno quando faccio la pizza mi ha fatto saltare più volte il contatore e di conseguenza anche spegnere il PC per il PC in firma cosa mi consigliate come UPS, mi servirebbe più che altro per il tempo di riattaccare il contatore in modo che il PC non si spenga brutalmente?
Il mio PC a pieno carico mi pare stia sui 700W l'ultima volta che ho guardato.
Grazie.
Ulisse XXXI
07-04-2021, 17:16
Buonasera a tutti, dato che il forno quando faccio la pizza mi ha fatto saltare più volte il contatore e di conseguenza anche spegnere il PC per il PC in firma cosa mi consigliate come UPS, mi servirebbe più che altro per il tempo di riattaccare il contatore in modo che il PC non si spenga brutalmente?
Il mio PC a pieno carico mi pare stia sui 700W l'ultima volta che ho guardato.
Grazie.
Ciao dovrebbe bastarti un 1500va ma meglio se stai un pò più largo con questo
https://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-POWERWALKER-Gruppo-di-continuita-Line-Interactive-PowerWalker-VI2000CW-IEC-2000VA-1400W-con-onda-sinusoidale-pura-10121132/d-13642668?shopid=0
Ancora con sta storia :doh:
Non serve un ups ad onda pura, e ci mancherebbe pure. A cosa servirebbero gli ups ad onda simulata, la quasi totalita' degli ups per pc in commercio, se tutti gli alimentatori per pc oggi sono a pfc attiva?
Con gli ups si alimentano anche altri dispositivi elettronici (nas, modem/router, telecamere, etc.) che utilizzano semplici alimentatori switching senza nessun tipo di correzione, quindi non hanno problemi con l'onda simulata.
E comunque scrivo quanto ho letto quando mi sono documentato (incluse esperienze di chi si è trovato l'alimentatore fritto o comunque surriscaldato oltre ogni limite).
Puoi spiegare perchè l'onda simulata può andar bene comunque con alimentatori a pfc attivo?
ciao ragazzi,
il mio ups comprato a ottobre purtroppo è andato: era un APC Back-UPS BX - BX700U-GR (https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-Schuko/P-BX700U-GR) e me ne serve uno nuovo dal momento che ho deciso di staccarlo e ora sono senza, e lavorare senza ora che sono abituato mi fa strano.
potete consigliarmi uno valido spero sotto i 150€ max?
computer mio quello in firma
grazie
Ciao dovrebbe bastarti un 1500va ma meglio se stai un pò più largo con questo
https://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-POWERWALKER-Gruppo-di-continuita-Line-Interactive-PowerWalker-VI2000CW-IEC-2000VA-1400W-con-onda-sinusoidale-pura-10121132/d-13642668?shopid=0
Grazie, molto gentile, me lo salvo tra i preferiti. :)
ah ovviamente dimenticavo .. io vedo qui consigliati ups da 350€ .. ci sto per credere che un utente abbia speso 350€ per un ups..
"eh no, tanto io mi collego qui da nonna: qui da nonna la corrente non manca mai" :D ..
va bene il solito atteggiamento da forum e il sentirsi "consulenti", ma almeno provare a consigliare cose che avete comprato.. :sofico:
Ginopilot
08-04-2021, 08:22
Con gli ups si alimentano anche altri dispositivi elettronici (nas, modem/router, telecamere, etc.) che utilizzano semplici alimentatori switching senza nessun tipo di correzione, quindi non hanno problemi con l'onda simulata.
E comunque scrivo quanto ho letto quando mi sono documentato (incluse esperienze di chi si è trovato l'alimentatore fritto o comunque surriscaldato oltre ogni limite).
Puoi spiegare perchè l'onda simulata può andar bene comunque con alimentatori a pfc attivo?
Perche' non crea alcun problema agli alimentatori a pfc attivo, che poi oggi sarebbero tutti gli alimentatori per pc.
Ginopilot
08-04-2021, 08:23
ciao ragazzi,
il mio ups comprato a ottobre purtroppo è andato: era un APC Back-UPS BX - BX700U-GR (https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-700-VA-230-V-AVR-prese-Schuko/P-BX700U-GR) e me ne serve uno nuovo dal momento che ho deciso di staccarlo e ora sono senza, e lavorare senza ora che sono abituato mi fa strano.
potete consigliarmi uno valido spero sotto i 150€ max?
computer mio quello in firma
grazie
Fattelo sostituire in garanzia.
Fattelo sostituire in garanzia.
grazie della risposta, ma credo di essere giunto alla conclusione di avere a che fare con un prodotto mediocre e sovraprezzato.
posto che mi sembrano tutti sovraprezzati, almeno vorrei avere un prodotto meno mediocre.
inoltre mi chiedo: questo prodotto va bene per il mio ali con pfc attivo? non vorrei che facendomelo sostituire alla fine tra sei mesi ho lo stesso problema.
io devo lavorare tranquillo, oltretutto già da un po' non funionava il discorso della connessione usb: di punto in bianco non la riconosceva più.
la serie ion di epyc può essere valida (https://www.justepyc.com/it/modelli/ion/) o è un'altra cosa mediocre?
non mi interessa il grande wattaggio ma la stabilità si
se paghi poco hai poco. Se vuoi roba seria devi sborsare, c'è poco da fare.
Serve per uso professionale? Vertiv Edge-1000IMT :-)
Ginopilot
08-04-2021, 10:54
grazie della risposta, ma credo di essere giunto alla conclusione di avere a che fare con un prodotto mediocre e sovraprezzato.
posto che mi sembrano tutti sovraprezzati, almeno vorrei avere un prodotto meno mediocre.
inoltre mi chiedo: questo prodotto va bene per il mio ali con pfc attivo? non vorrei che facendomelo sostituire alla fine tra sei mesi ho lo stesso problema.
io devo lavorare tranquillo, oltretutto già da un po' non funionava il discorso della connessione usb: di punto in bianco non la riconosceva più.
la serie ion di epyc può essere valida (https://www.justepyc.com/it/modelli/ion/) o è un'altra cosa mediocre?
non mi interessa il grande wattaggio ma la stabilità si
Il finto problema dei pfc attivi creerebbe problemi agli alimentatori non agli ups. Apc ha diversi prodotti, se i bx ti sembrano scarsi, punta allo step superiore. Puoi salire fino a cifre stratosferiche. E, come si dice, "come spendi mangi".
Il finto problema dei pfc attivi creerebbe problemi agli alimentatori non agli ups. Apc ha diversi prodotti, se i bx ti sembrano scarsi, punta allo step superiore. Puoi salire fino a cifre stratosferiche. E, come si dice, "come spendi mangi".
ma scusa che ci sta a fare una pagina di "esperti" se alla fine quello che riesce a produrre è il "consiglio della nonna" .. più paghi meglio è .. sono capaci tutti a consigliare il prodotto da 500€ che manco chi lo consiglia comprerà mai .. (vedi il mio primo post.. appunto)
io penso che in una pagina di esperti uno dovrebbe essere in grado, viste le esigenze e le caratteristiche del computer che ho mostrato, di consigliare un ventaglio di prodotti giusti e adeguati ..
inoltre ho fatto una domanda precisa: la linea di prodotto che ho linkato è valida o no?
se dici che apc è valida, ok allora magari porta qualche esempio ..
ma scusa che ci sta a fare una pagina di "esperti" se alla fine quello che riesce a produrre è il "consiglio della nonna" .. più paghi meglio è .. sono capaci tutti a consigliare il prodotto da 500€ che manco chi lo consiglia comprerà mai .. (vedi il mio primo post.. appunto)
io penso che in una pagina di esperti uno dovrebbe essere in grado, viste le esigenze e le caratteristiche del computer che ho mostrato, di consigliare un ventaglio di prodotti giusti e adeguati ..
inoltre ho fatto una domanda precisa: la linea di prodotto che ho linkato è valida o no?
se dici che apc è valida, ok allora magari porta qualche esempio ..
il ventaglio di prodotti te lo può consigliare un commesso del mediaworld, qui mica ci stiamo a pagamento eh
il ventaglio di prodotti te lo può consigliare un commesso del mediaworld, qui mica ci stiamo a pagamento eh
quindi fammi capire, mi stai dicendo che in un topic guida non riuscite a fornire delle indicazioni su quali sono i prodotti buoni e quali no?
o vorresti farmi credere che invece lo sapreste fare, ma che adesso ti inpunti semplicmente perché ho scritto la parola "ventaglio"..
dimentica la parola ventaglio.. mi sembra che è quello che succede in tutti gli altri topic.. vai nel topic alimentatori esigenze budget io ti consiglio questo questo e questo .. bam
qui invece adesso vige la consuetudine che non esprimete consigli perché non siete pagati? questa mi è nuova. ..
primo secondo da che mondo è mondo i consigli del commesso di negozio sono di parte, in un topic di """"""esperti"""""" ci si aspetta una conoscenza che prescinda gli interessi di magazzino ..
Ginopilot
08-04-2021, 12:03
ma scusa che ci sta a fare una pagina di "esperti" se alla fine quello che riesce a produrre è il "consiglio della nonna" .. più paghi meglio è .. sono capaci tutti a consigliare il prodotto da 500€ che manco chi lo consiglia comprerà mai .. (vedi il mio primo post.. appunto)
io penso che in una pagina di esperti uno dovrebbe essere in grado, viste le esigenze e le caratteristiche del computer che ho mostrato, di consigliare un ventaglio di prodotti giusti e adeguati ..
inoltre ho fatto una domanda precisa: la linea di prodotto che ho linkato è valida o no?
se dici che apc è valida, ok allora magari porta qualche esempio ..
:eek: Non so cosa intendi per "esperti". Questo e' un forum di appassionati.
I BX sono validi. Ne ho diversi in uso. Ho anche dei CS ed RS. Se vuoi puntare a qualcosa meglio dei BX, ci sono i BR. E si trovano ancora i CS, ma mi pare non abbiano avr, se questo puo' crearti qualche problema. Altrimenti devi salire agli smart, SMT o SMC.
Il modello da te citato non lo conosco e non ne ho mai avuti.
Ginopilot
08-04-2021, 12:06
quindi fammi capire, mi stai dicendo che in un topic guida non riuscite a fornire delle indicazioni su quali sono i prodotti buoni e quali no?
o vorresti farmi credere che invece lo sapreste fare, ma che adesso ti inpunti semplicmente perché ho scritto la parola "ventaglio"..
dimentica la parola ventaglio.. mi sembra che è quello che succede in tutti gli altri topic.. vai nel topic alimentatori esigenze budget io ti consiglio questo questo e questo .. bam
qui invece adesso vige la consuetudine che non esprimete consigli perché non siete pagati? questa mi è nuova. ..
Non e' un gruppo di supporto tecnico. Tu chiedi. Qualcuno, magari, ma non necessariamente, ti risponde.
Katsaros
08-04-2021, 12:28
Il presuntamente "finto" problema dei PFC attivi, oltre che alle PSU, può creare problemi anche agli UPS (overload).
Qui è spiegato bene da APC stessa. Sorry è in inglese, aiutatevi con un traduttore.
-> Computers containing PFC (Power Factor Corrected) power supplies and their use Back-UPS and Smart-UPS SC with Step Approximated Sine waves. (https://www.apc.com/us/en/faqs/index?page=content&id=FA158939)
TL;DR? Mai sottodimensionare: se la PSU è da 600W massimi, ci vuole un UPS che sia almeno da 750W.
TL;DR? Un APC Back-UPS BX700U-GR (390 W / 700VA) con un Corsair RM550x è ultra-sottodimensionato, è uso improprio. Ma mi sembrava di averlo già detto mesi fa... :muro:
:eek: Non so cosa intendi per "esperti". Questo e' un forum di appassionati.
I BX sono validi. Ne ho diversi in uso. Ho anche dei CS ed RS. Se vuoi puntare a qualcosa meglio dei BX, ci sono i BR. E si trovano ancora i CS, ma mi pare non abbiano avr, se questo puo' crearti qualche problema. Altrimenti devi salire agli smart, SMT o SMC.
Il modello da te citato non lo conosco e non ne ho mai avuti.
g4azie
Non e' un gruppo di supporto tecnico. Tu chiedi. Qualcuno, magari, ma non necessariamente, ti risponde.
hai ragione, ma se leggi miei mex mai preteso niente. basta polemica per quanto mi riguarda, concentriamoci sulle risposte
Il presuntamente "finto" problema dei PFC attivi, oltre che alle PSU, può creare problemi anche agli UPS (overload).
Qui è spiegato bene da APC stessa. Sorry è in inglese, aiutatevi con un traduttore.
-> Computers containing PFC (Power Factor Corrected) power supplies and their use Back-UPS and Smart-UPS SC with Step Approximated Sine waves. (https://www.apc.com/us/en/faqs/index?page=content&id=FA158939)
TL;DR? Mai sottodimensionare: se la PSU è da 600W massimi, ci vuole un UPS che sia almeno da 750W.
TL;DR? Un APC Back-UPS BX700U-GR (390 W / 700VA) con un Corsair RM550x è ultra-sottodimensionato, è uso improprio. Ma mi sembrava di averlo già detto mesi fa... :muro:
grazie, si forse me lo avevi detto dopo che lo avevo già comprato :D il mio ragionamento era: se il mio computer consume si e no 80w perché devo prenderne uno tanto grande? alla fine il consumo di 550 mi sembra solo nominale .. cmq se così deve essere vorrà dire che mi orienterò su un modello più grande.
il problema di questi cosi è l'impressione che tanto chi più chi meno dopo un anno max arrivano tutti .. vale la pena spenderci un botto quindi??
mi puoi spiegare il sunto di quello che hai postato? devo comprare un ups pfc o no? grazie
ps mandate consigli consigli servono modelli modelli modelli specifici, così compro e basta che verametne non ho tempo grazie :D
ps dimenticavo: rigorosamente senza ventole ..
Katsaros
08-04-2021, 15:25
se il mio computer consume si e no 80w perché devo prenderne uno tanto grande? alla fine il consumo di 550 mi sembra solo nominale .. ...ti sembra solo... il sunto dell'articolo è: nel passaggio dal funzionamento "a rete" a quello "a batteria" (blackout) la forma d'onda approssimata (eufemismo: qualche gradino se va bene, simil-quadra il più delle volte) determina assenze di tensione prolungate che per via del circuito PFC nella PSU del PC possono generare spunti di corrente che possono far assorbire alla PSU la potenza massima; ergo se l'UPS è (molto gravemente) sottodimensionato come nel tuo caso, può andare facilmente in overload e al limite rompersi.
https://circuitdigest.com/sites/default/files/inlineimages/u1/Inrush-Peak-and-Steady-Current.png
Componenti di qualità nel PC richiedono UPS adeguati.
Ti potrei consigliare CyberPower CP1300EPFCLCD (780 W).
A seconda del venditore, allo stesso prezzo si può trovare CP1500EPFCLCD (900 W).
Motivo? personalmente ho il CP900EPFCLCD da oltre 5 anni...
Le ventole non possono essere assenti... ma entrano in funzione solo in modalità batteria o quando interviene l'AVR.
Ulisse XXXI
08-04-2021, 15:27
ah ovviamente dimenticavo .. io vedo qui consigliati ups da 350€ .. ci sto per credere che un utente abbia speso 350€ per un ups..
"eh no, tanto io mi collego qui da nonna: qui da nonna la corrente non manca mai" :D ..
va bene il solito atteggiamento da forum e il sentirsi "consulenti", ma almeno provare a consigliare cose che avete comprato.. :sofico:
io il power walker ce l ho se vuoi ti invio una foto
mi prometto evidentemente di leggere la prima pagina sempre che ci capisca qualcosa ma, per un PC come quello in firma da proteggere contro eventuali blackout, esiste qualche soluzione che sia (possibilmente di gran lunga) sotto i 200€??
Mi potreste indicare 2/3 alternative?
Grazie :)
Ginopilot
08-04-2021, 15:49
Il presuntamente "finto" problema dei PFC attivi, oltre che alle PSU, può creare problemi anche agli UPS (overload).
Qui è spiegato bene da APC stessa. Sorry è in inglese, aiutatevi con un traduttore.
-> Computers containing PFC (Power Factor Corrected) power supplies and their use Back-UPS and Smart-UPS SC with Step Approximated Sine waves. (https://www.apc.com/us/en/faqs/index?page=content&id=FA158939)
TL;DR? Mai sottodimensionare: se la PSU è da 600W massimi, ci vuole un UPS che sia almeno da 750W.
TL;DR? Un APC Back-UPS BX700U-GR (390 W / 700VA) con un Corsair RM550x è ultra-sottodimensionato, è uso improprio. Ma mi sembrava di averlo già detto mesi fa... :muro:
Quelle sono indicazioni di massima, un 700VA non va in overload con alimentatori sopra i 390W. Ho qui una hp z2 con alimentatore da 700W e due monitor da 27", collegati proprio ad un BX700. Mai andato in overload durante sbalzi o blackout. L'articolo in effetti parla di spunto iniziale. Se intende all'accensione del pc, mai capitato di accenderlo durante il funzionamento a batteria. Magari faro' questa prova.
Altro esempio personale, un cs650 collegato ad una z230 con alimentatore da 400W e due monitor da 24". Ulteriore esempio, z400 con alimentatore 475w e due 24", collegato ad un bx700.
Come riportato qualche pagina dietro, mi e' capitato che si guastasse un BX700. Ma dubito per sovraccarico, era usato pochissimo e su un pc quasi sempre spento.
Ginopilot
08-04-2021, 15:52
mi prometto evidentemente di leggere la prima pagina sempre che ci capisca qualcosa ma, per un PC come quello in firma da proteggere contro eventuali blackout, esiste qualche soluzione che sia (possibilmente di gran lunga) sotto i 200€??
Mi potreste indicare 2/3 alternative?
Grazie :)
Si, un banalissimo 700VA, come io e milionate di persone ne utilizzano su pc con alimentatori molto piu' potenti e costosi del tuo.
Katsaros
08-04-2021, 16:01
L'articolo in effetti parla di spunto iniziale. Se intende all'accensione del pc [...]ho già risposto 3 post sopra il tuo
Ginopilot
08-04-2021, 16:15
ho già risposto 3 post sopra il tuo
L'articolo parla di "maximum instantaneous input current drawn by an electrical device when first turned on". Quindi la tua spiegazione non mi convince. Sembrerebbe proprio che si riferisca all'accensione di un dispositivo sotto ups. E la cosa avrebbe un senso. Meno senso pero' avrebbe farlo.
Mi correggo, piu' avanti dice:
"Once the UPS changes states from ""Online"" (passing utility power) to ""Onbattery"" (passing power from the UPS's internal battery), the momentary inrush from the attached equipment subjects the UPS to the On battery power supply’s maximum power draw, resulting in a potential Overload condition or dropped load."
Ma evidentemente questo puo' non verificarsi affatto anche in casi ben oltre i limiti indicati. Se infatti applicassi il coefficiente 1,25 al mio 700W (80 plus platinum), otterrei ben 875W di assorbimento di picco, contro un ups da appena 390W, meno della metà.
Ulisse XXXI
08-04-2021, 16:54
mi prometto evidentemente di leggere la prima pagina sempre che ci capisca qualcosa ma, per un PC come quello in firma da proteggere contro eventuali blackout, esiste qualche soluzione che sia (possibilmente di gran lunga) sotto i 200€??
Mi potreste indicare 2/3 alternative?
Grazie :)
Ciao hai intenzione di cambiare gpu in futuro?
Katsaros
08-04-2021, 17:04
Mi correggo, piu' avanti dice:
"Once the UPS changes states from ""Online"" (passing utility power) to ""Onbattery"" (passing power from the UPS's internal battery), the momentary inrush from the attached equipment subjects the UPS to the On battery power supply’s maximum power draw, resulting in a potential Overload condition or dropped load."
Ma evidentemente questo puo' non verificarsi affatto anche in casi ben oltre i limiti indicati.Vero, ma nessuno (né l'articolo) dice che c'è la matematica certezza che avverrà sempre così. Al solito la "statistica" del singolo (anche 3-4 UPS propri) non è statistica, e purtroppo evidentemente succede se ad APC ne hanno fatto una FAQ. Per non parlare anche dei (pochi) casi di problemi alla PSU con PFC: se non rottura, comunque qualche caso di spegnimento improvviso in fase di commutazione online->batteria è stato rilevato e se ne trova testimonianza su forum e blog esteri.
Ginopilot
08-04-2021, 17:27
Vero, ma nessuno (né l'articolo) dice che c'è la matematica certezza che avverrà sempre così. Al solito la "statistica" del singolo (anche 3-4 UPS propri) non è statistica, e purtroppo evidentemente succede se ad APC ne hanno fatto una FAQ. Per non parlare anche dei (pochi) casi di problemi alla PSU con PFC: se non rottura, comunque qualche caso di spegnimento improvviso in fase di commutazione online->batteria è stato rilevato e se ne trova testimonianza su forum e blog esteri.
Rottura di psu per colpa di ups non dimensionati come dice apc? Ah boh, puo' esserci stato qualche caso in cui sia veramente avvenuto un guasto per questa ragione, cosa tutt'altro che semplice da dimostrare.
Ma non mi sembra il caso di dare consigli del genere per qualche caso su milioni. Il dimensionamento sulla base dell'assorbimento medio e non di picco mi sembra il criterio piu' logico e sensato.
Il configuratore apc per un assorbimento di 700W e durata 10 minuti mi da come soluzione piu' economica un pro 1500 + batteria aggiuntiva da 1500 :sofico:
Katsaros
08-04-2021, 17:45
Rottura di psu per colpa di ups non dimensionati come dice apc? No, parlavo dei pochissimi casi di rottura e pochi di spegnimento improvviso di PSU PFC usate con UPS ad onda approssimata. APC parla dei suoi prodotti, quindi il focus della FAQ è l'eventuale overload dei loro UPS ad onda approssimata a causa di PSU PFC.
Sul dimensionamento sulla base dell'assorbimento medio e non di picco, dissento (se il blackout avviene mentre sto giocando e la PSU è in carico... poi chi lo definisce il carico "medio"? quello in idle conta poco) ma fate pure come volete. I soldi son vostri (chi spende poco, spende due volte).
Katsaros
08-04-2021, 17:51
Il configuratore apc per un assorbimento di 700W e durata 10 minuti mi da come soluzione piu' economica un pro 1500Infatti nella pagina precedente a @pino800 suggerivo CP1300EPFCLCD o addirittura CP1500EPFCLCD ...
Ciao hai intenzione di cambiare gpu in futuro?
SI, si parla nell'ordine comunque di una 3060Ti proprio stando larghi (o equivalente AMD)
Ulisse XXXI
08-04-2021, 18:15
SI, si parla nell'ordine comunque di una 3060Ti proprio stando larghi (o equivalente AMD)
un 1200va va bene
Ginopilot
08-04-2021, 18:18
No, parlavo dei pochissimi casi di rottura e pochi di spegnimento improvviso di PSU PFC usate con UPS ad onda approssimata. APC parla dei suoi prodotti, quindi il focus della FAQ è l'eventuale overload dei loro UPS ad onda approssimata a causa di PSU PFC.
Rotture causate da ups ad onda approssimata non ne leggo da oltre 15 anni, quando enermax non sapeva fare gli alimentatori a pfc attivo. Ripeto, che possano avvenire non lo escludo, tutto puo' essere. Che siano avvenuti guasti proprio per quello, davvero difficile da stabilire. Sono talmente ridicole le probabilita' che non ha alcun senso preoccuparsene.
Sul dimensionamento sulla base dell'assorbimento medio e non di picco, dissento (se il blackout avviene mentre sto giocando e la PSU è in carico... poi chi lo definisce il carico "medio"? quello in idle conta poco) ma fate pure come volete. I soldi son vostri (chi spende poco, spende due volte).
Se stai giocando, smetti di giocare e l'assorbimento crolla subito. L'overload è davvero difficile si verifichi anche ingame e che possa arrecare danni e' tutto da dimostrare.
Diverso il caso in cui quel pc sia impiegato per elaborazioni che non possono essere interrotte senza dover ricominciare dall'inizio. Ma in questo caso il dimensionamento va fatto con ragionamenti diversi.
Il rischio concreto e' proprio il contrario, spendere il doppio subito ed inutilmente. Del resto un buon alimentatore costa un centinaio di euro, molto meno del maggior costo per un buon ups ad onda pura.
Ginopilot
08-04-2021, 18:20
Infatti nella pagina precedente a @pino800 suggerivo CP1300EPFCLCD o addirittura CP1500EPFCLCD ...
Hai dimenticato il batterypack da 1500VA aggiuntivo. :sofico:
Ma per piacere, non scherziamo.
Ginopilot
08-04-2021, 18:21
un 1200va va bene
E direi, sono davvero tanti.
Si, un banalissimo 700VA...
un 1200va va bene
la verità sta nel mezzo per cui si fa a spanne un 950VA?? :D
A parte tutto, mi indicate un paio di modelli più che freddi numeri??
E lato PSU e le sue 'onde', non devo preoccuparmi di nulla??
Ginopilot
08-04-2021, 19:48
la verità sta nel mezzo per cui si fa a spanne un 950VA?? :D
A parte tutto, mi indicate un paio di modelli più che freddi numeri??
E lato PSU e le sue 'onde', non devo preoccuparmi di nulla??
Se proprio vuoi stare sui 950, prendi un bx950. Se vuoi esagerare, un br900.
No, parlavo dei pochissimi casi di rottura e pochi di spegnimento improvviso di PSU PFC usate con UPS ad onda approssimata. APC parla dei suoi prodotti, quindi il focus della FAQ è l'eventuale overload dei loro UPS ad onda approssimata a causa di PSU PFC.
Il problema è anche un altro. Lo copio qui sotto tratto dal sito CyberPower:
Critical factor: Simulated sine wave output waveform produces a zero output state during the phase change cycle resulting in a power “gap”. This gap may cause power interruption for equipment with Active PFC power supplies when switching from AC power output to simulated sine wave output
Tradotto in parole povere (e con un grafico che ho trovato al volo):
https://tldcmarketing.blob.core.windows.net/blog/img/pure-sine-wave-modified-sine-wave-03.png
Nel momento in cui l'onda simulata sta a zero, può avvenire lo spegnimento del pc per mancanza di tensione.
Inoltre, aggiungo, gli scalini dell'onda simulata provocano dei picchi di tensione sull'ingresso dell'alimentatore (e quindi di corrente che il pfc deve gestire) che fanno surriscaldare i componenti del circuito. Con possibili danni a lungo termine.
Per cui, magari se non si hanno troppe interruzioni, non si hanno problemi....
Sul dimensionamento sulla base dell'assorbimento medio e non di picco, dissento (se il blackout avviene mentre sto giocando e la PSU è in carico... poi chi lo definisce il carico "medio"? quello in idle conta poco) ma fate pure come volete. I soldi son vostri (chi spende poco, spende due volte).
E anche qui mi trovi daccordo.
E' come avere un'auto da 200km/h e montare pneumatici che reggono massimo i 150 perchè "tanto più veloce non vado".
Oppure, rimanendo in ambito elettrico, come proteggere una linea da 1,5mmq con un magnetotermico da 25A perchè non si prevedono carichi tali da danneggiare il cavo... Non è così che si dimensionano i componenti.
Se ho un pc con alimentatore da 700W che mi consuma di picco 600W, non vado a mettere un ups che eroga al massimo 450W.
Ulisse XXXI
09-04-2021, 03:07
Il problema è anche un altro. Lo copio qui sotto tratto dal sito CyberPower:
Tradotto in parole povere (e con un grafico che ho trovato al volo):
https://tldcmarketing.blob.core.windows.net/blog/img/pure-sine-wave-modified-sine-wave-03.png
Nel momento in cui l'onda simulata sta a zero, può avvenire lo spegnimento del pc per mancanza di tensione.
Inoltre, aggiungo, gli scalini dell'onda simulata provocano dei picchi di tensione sull'ingresso dell'alimentatore (e quindi di corrente che il pfc deve gestire) che fanno surriscaldare i componenti del circuito. Con possibili danni a lungo termine.
Per cui, magari se non si hanno troppe interruzioni, non si hanno problemi....
E anche qui mi trovi daccordo.
E' come avere un'auto da 200km/h e montare pneumatici che reggono massimo i 150 perchè "tanto più veloce non vado".
Oppure, rimanendo in ambito elettrico, come proteggere una linea da 1,5mmq con un magnetotermico da 25A perchè non si prevedono carichi tali da danneggiare il cavo... Non è così che si dimensionano i componenti.
Se ho un pc con alimentatore da 700W che mi consuma di picco 600W, non vado a mettere un ups che eroga al massimo 450W.L onda simulata é più simile a un onda quadra che a un onda pura
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
09-04-2021, 07:37
Nel momento in cui l'onda simulata sta a zero, può avvenire lo spegnimento del pc per mancanza di tensione.
Certo che se ne inventano di ogni :sofico:
Con una frequenza di 50Hz, l'intera onda dura 20ms, il singolo tratto orizzontale, meno di 5ms. Nessun apparato potrà mai spegnersi per quello.
Inoltre, aggiungo, gli scalini dell'onda simulata provocano dei picchi di tensione sull'ingresso dell'alimentatore (e quindi di corrente che il pfc deve gestire) che fanno surriscaldare i componenti del circuito. Con possibili danni a lungo termine.
Per cui, magari se non si hanno troppe interruzioni, non si hanno problemi....
Anche questa hanno tirato fuori i produttori di ups pure sinwave economici per rifilare le loro patacche? :doh:
E anche qui mi trovi daccordo.
E' come avere un'auto da 200km/h e montare pneumatici che reggono massimo i 150 perchè "tanto più veloce non vado".
Oppure, rimanendo in ambito elettrico, come proteggere una linea da 1,5mmq con un magnetotermico da 25A perchè non si prevedono carichi tali da danneggiare il cavo... Non è così che si dimensionano i componenti.
Se ho un pc con alimentatore da 700W che mi consuma di picco 600W, non vado a mettere un ups che eroga al massimo 450W.
Se il pc non e' in grado di raggiungere quel picco, l'impiego di un ups piu' grande serve solo per avere una batteria piu' capiente. Per il resto e' completamente inutile e non porta nessun beneficio di alcun tipo.
Giux-900
09-04-2021, 16:29
salve a tutti,
devo prendere un ups per tenere il modem-router ed un piccolo notebook(senza batteria).
Vorrei un consiglio su qualcosa sulle 50eur, affidabile, non rumoroso.
Grazie
Certo che se ne inventano di ogni :sofico:
Con una frequenza di 50Hz, l'intera onda dura 20ms, il singolo tratto orizzontale, meno di 5ms. Nessun apparato potrà mai spegnersi per quello.
Magari non si spegne, ma la mancanza di tensione in ingresso fa scendere le uscite di quanto basta per mandare in freeze il pc... In quella condizione infatti l'uscita della psu si regge solo sulla carica residua di condensatori e induttanze.
Anche questa hanno tirato fuori i produttori di ups pure sinwave economici per rifilare le loro patacche? :doh:
Magari portare informazioni tecniche per avvalorare le tue tesi sarebbe più utile a tutti. Sparare affermazioni del genere serve a ben poco, soprattutto a chi vuol capire come stanno le cose...
Se il pc non e' in grado di raggiungere quel picco, l'impiego di un ups piu' grande serve solo per avere una batteria piu' capiente. Per il resto e' completamente inutile e non porta nessun beneficio di alcun tipo.
I componenti si calcolano considerando la condizione più gravosa per la configurazione nella quale sono usati. E si aggiunge un margine di sicurezza. Poi se quella condizione la raggiungeranno o meno nell'uso quotidiano è ininfluente.
salve a tutti,
devo prendere un ups per tenere il modem-router ed un piccolo notebook(senza batteria).
Vorrei un consiglio su qualcosa sulle 50eur, affidabile, non rumoroso.
Grazie
BV500I-GR con 4 prese schuko però lo trovi a partire da 70 euro. Secondo me è un prodotto molto valido e se rimani senza corrente, ti dura parecchio anche se hai un notebook che consuma.
buongiorno ragazzi,
grazie a chi mi ha risposto: purtroppo leggo solo ora visto che non mi erano arrivate notifiche per mail.
adesso mi rileggo tutto post per post e provo a inserirmi nella discussione se riesco a capire magari facendo qualche domanda.
intanto da quello che ho letto al volo nello scambio tra kastratos e un altro utente una cosa la posso dire: il mio ups, che ora ovviamente ho staccato, è vero che si spegneva anche quando provavo ad accendere il computer, quindi mi dava l'impressione anche a me come se andasse a batteria quando in realtà era correttametne collegato alla rete.
ho fatto anche delle prove collegandoci l'asciugacapelli e lo scaldino (che tuttavia hanno entrambi un assorbimento energetico dichiarato molto superiore, si parla di almeno un migliaio di watt) e non appena aumentava il carico di corrente (cioè quando attivavo la resistenza al massimo livello per aumentare il calore dell'aria) l'ups faceva esattamente lo stesso effetto che faceva sul pc. con la differenza che l'asciugacapelli ha un assorbimento dichiarato di 1200W, non 550.
per capirci leggendo sul libretto dell'ups il suono emesso corrisponde a "sovraccarico"
questo mi porta a concludere che la batteria è in qualche modo arrivata dopo soli 6 mesi, in quanto questo problema non si presentava prima. però poi scusate quando è collegato alla rete non dovrebbe operare a batteria ma a rete...
per questo insistevo sul fatto (ma potrei sbagliare, ripeto devo rileggere) che secondo me prima ancora di un problema di dimensionamento qui stiamo parlando di un problema di qualità del prodotto.
e siccome leggendo le recensioni dei prodotti online mi sembra che anche quelli di fascia superiore (150 - 170€) abbiano le stesse lamentele, tenderei a concludere che la qualità è bassa anche in quelli.
e siccome non ho ancora intenzione di spenderci 250€ mi chiedo: ha senso spendere 160€ per un prodotto che avrà le stesse problematiche, perché magari hanno già in partenza le batterie di scarsissima qualità o che sono esauste per aver fatto anni di magazzino??
adesso rileggo tutto e mi informo.
Quelle sono indicazioni di massima, un 700VA non va in overload con alimentatori sopra i 390W. Ho qui una hp z2 con alimentatore da 700W e due monitor da 27", collegati proprio ad un BX700. Mai andato in overload durante sbalzi o blackout. L'articolo in effetti parla di spunto iniziale. Se intende all'accensione del pc, mai capitato di accenderlo durante il funzionamento a batteria. Magari faro' questa prova.
Altro esempio personale, un cs650 collegato ad una z230 con alimentatore da 400W e due monitor da 24". Ulteriore esempio, z400 con alimentatore 475w e due 24", collegato ad un bx700.
Come riportato qualche pagina dietro, mi e' capitato che si guastasse un BX700. Ma dubito per sovraccarico, era usato pochissimo e su un pc quasi sempre spento.
Rottura di psu per colpa di ups non dimensionati come dice apc? Ah boh, puo' esserci stato qualche caso in cui sia veramente avvenuto un guasto per questa ragione, cosa tutt'altro che semplice da dimostrare.
Ma non mi sembra il caso di dare consigli del genere per qualche caso su milioni. Il dimensionamento sulla base dell'assorbimento medio e non di picco mi sembra il criterio piu' logico e sensato.
Il configuratore apc per un assorbimento di 700W e durata 10 minuti mi da come soluzione piu' economica un pro 1500 + batteria aggiuntiva da 1500 :sofico:
No, parlavo dei pochissimi casi di rottura e pochi di spegnimento improvviso di PSU PFC usate con UPS ad onda approssimata. APC parla dei suoi prodotti, quindi il focus della FAQ è l'eventuale overload dei loro UPS ad onda approssimata a causa di PSU PFC.
Sul dimensionamento sulla base dell'assorbimento medio e non di picco, dissento (se il blackout avviene mentre sto giocando e la PSU è in carico... poi chi lo definisce il carico "medio"? quello in idle conta poco) ma fate pure come volete. I soldi son vostri (chi spende poco, spende due volte).
Infatti nella pagina precedente a @pino800 suggerivo CP1300EPFCLCD o addirittura CP1500EPFCLCD ...
Se stai giocando, smetti di giocare e l'assorbimento crolla subito. L'overload è davvero difficile si verifichi anche ingame e che possa arrecare danni e' tutto da dimostrare.
Diverso il caso in cui quel pc sia impiegato per elaborazioni che non possono essere interrotte senza dover ricominciare dall'inizio. Ma in questo caso il dimensionamento va fatto con ragionamenti diversi.
Il rischio concreto e' proprio il contrario, spendere il doppio subito ed inutilmente. Del resto un buon alimentatore costa un centinaio di euro, molto meno del maggior costo per un buon ups ad onda pura.
Hai dimenticato il batterypack da 1500VA aggiuntivo. :sofico:
Ma per piacere, non scherziamo.
Il problema è anche un altro. Lo copio qui sotto tratto dal sito CyberPower:
Tradotto in parole povere (e con un grafico che ho trovato al volo):
https://tldcmarketing.blob.core.windows.net/blog/img/pure-sine-wave-modified-sine-wave-03.png
Nel momento in cui l'onda simulata sta a zero, può avvenire lo spegnimento del pc per mancanza di tensione.
Inoltre, aggiungo, gli scalini dell'onda simulata provocano dei picchi di tensione sull'ingresso dell'alimentatore (e quindi di corrente che il pfc deve gestire) che fanno surriscaldare i componenti del circuito. Con possibili danni a lungo termine.
Per cui, magari se non si hanno troppe interruzioni, non si hanno problemi....
E anche qui mi trovi daccordo.
E' come avere un'auto da 200km/h e montare pneumatici che reggono massimo i 150 perchè "tanto più veloce non vado".
Se ho un pc con alimentatore da 700W che mi consuma di picco 600W, non vado a mettere un ups che eroga al massimo 450W.
Se il pc non e' in grado di raggiungere quel picco, l'impiego di un ups piu' grande serve solo per avere una batteria piu' capiente. Per il resto e' completamente inutile e non porta nessun beneficio di alcun tipo.
ragazzi, come vi dicevo grazie ancora delle vostre risposte.
nel tecnicismo delle onde e robe varie non so entrare ovviamente, e istintivamente mi trovo d'accordo con quello che dice Ginopilot sul dimensionamento, che è lo stesso ragionamento che feci io a suo tempo.
io uso il computer per utilizzo ufficio: davvero credo che non consumerà più di 100w, a me interessa la stabilità.
Quando ancora funzionava (perché infatti questo prodotto era talmente mediocre che dopo un po' aveva cominciato anche a non funzionare la connessione usb con l'ups, tanto che non lo riconosceva) io avevo impostato che in caso di mancanza di corrente doveva andare subito in standby, proprio per dire che non eseguo mai lavori che possano richiedere la necessità di una continuità di erogazione per lungo tempo, come ad esempio montaggi o rendering.
a me serve un tampone, per essere sicuro che se viene a mancare la corrente il computer non si spegne di botto.
che cosa potrebbe succedere a livello di potenziali danni se il pc si spegne?
hdd potrebbe perdere dati o rompersi.. questo sarebbe un problema
ma al di là di questo continuo a pensare che spendere 250 300€ per un ups non sia cosa per me
fatemi capire con un'argomentazione solida perché dovrei concludere il contrario invece :)
grazie
una cosa voglio aggiungerla tuttavia, non so quanto sia rilevante.
l'inverno scorso, dalle 18 19 in poi, quando c'erano i termosifoni accesi (e quindi caldaia) e quando eravamo tutti in casa (quindi magari con più elettrodomestici) succedeva spesso che l'ups andava in click, cioè faceva un click come se "staccasse" qualcosa all'interno (senza mai emettere suoni tuttavia, alcun beep) e per qualche secondo si freezava il mouse..!!
si lo so che è strano, proprio così: il mouse freezava e il puntatore rimaneva fermo per qualche secondo, poi riprendeva. anche cambiando porta usb lo faceva. e questo lo ha sempre fatto.
mi piacerebbe poter dire che fosse un'unità difettosa, ma propendo più per pensare che sia veramente roba di scarsissima qualità a un prezzo spropositato
:eek: Non so cosa intendi per "esperti". Questo e' un forum di appassionati.
I BX sono validi. Ne ho diversi in uso. Ho anche dei CS ed RS. Se vuoi puntare a qualcosa meglio dei BX, ci sono i BR. E si trovano ancora i CS, ma mi pare non abbiano avr, se questo puo' crearti qualche problema. Altrimenti devi salire agli smart, SMT o SMC.
Il modello da te citato non lo conosco e non ne ho mai avuti.
ginopilot scusa, una cosa:
i Br come dici tu mi sa che non esistono più, al loro posto ci sono i BK, quelli bianchi che sembrano validi perché hanno anche vari indicatori di stato sul pannello frontale ma se vai a leggere le recensioni sempre 4 risate ti fai alla fine
delusione totale
Recensito in Italia il 29 ottobre 2017
Taglia: 650 VA / 400 WattAcquisto verificato
Penso che APC sia una delle marche più forti nel settore.
Ne ho avuto uno identico per più di 10 anni che ha funzionato perfettamente x tutta la durata: quando 2 mesi fa mi si è rotto ho pensato bene di prenderne 1 di uguale a quello che avevo.
Preso e con molta amarezza restituito dopo averlo sostituito per ben 3 volte. ora mi arrendo: non volendo cambiare marca ne farò a meno anche se questa cosa mi da davvero fastidio:
tutti e 3 i restituiti sono subito risultati rumorosi in modo fastidioso e per di più il 1 e il 3 caricavano ma non erogavano la corrente al pc e al monitor collegati.
ho contattato anche la ditta APC per spiegazioni ma in realtà non ne ho avute di soddisfacenti se non la proposta di cambiare modello.
Tutte e 3 le volte ho contattato amazon per il reso e devo ammettere che amazon ha un servizio clienti davvero ma davvero unico: complimenti davvero.Ho avuto rimborso della spesa effettuata.
Certo mi rimane l'amarezza di non averne avuto 1 che funzioni normalmente perchè ora sono senza e con disappunto mi sono quasi autoconvinto di poterne fare a meno.
Rumoroso se in ambiente silenzioso
Recensito in Italia il 7 novembre 2018
Taglia: 500 VA / 300 WattAcquisto verificato
Tenuto un giorno e restituito perchè emette un ronzio di fondo ciclico di durata di 5 secondi che diminuisce leggermente man mano che la batteria interna si carica (ma non sparisce), per me molto fastidioso, specialmente in ambiente silenzioso.
Forse perchè avendo un mac, il computer è silenzioso e questo aumenta la percezione del difetto.
Quello che avevo prima Maxxtro era completamente silenzioso,
Una stella perchè avevo pensato che spendendo più di 100 euro non dovessi avere problemi.
APC mi ha deluso, riparo il mio Maxxtro .....
Apc non è più quella di una volta!
Recensito in Italia il 28 gennaio 2019
Taglia: 650 VA / 400 WattAcquisto verificato
Arrivato puntuale come sempre subito messo all'opera e da subito ho cominciato a sentire un leggero ronzio ho pensato che fossero gli altoparlanti ma il ronzio continuava ho staccato un po di cavi ma sempre col solito e fastidioso ronzio .Io ho avuto per anni ups apc che ora è arrivata l'ora di cambiare ha fatto sembre bene e silenziosamente il suo lavoro ma questo non mi da pace quindi dopo averle provate tutte avvio l'iter di restituzione con rammarico. Ed ora che ups prendo?
Failed
Recensito nel Regno Unito il 25 luglio 2015
Taglia: 650 VA / 400 WattAcquisto verificato
Whilst away for a few days this unit went wrong, causing the mains electric trip switch to flick off, hence loosing a freezer and fridge full of produce, admitting it was 9 years old but in itself it should have had a fail safe switch off built in.
Spoke with suppliers, to see if they wanted it back to see why it had failed, or if they would take it back for recycling with free postage, NO NOT INTERESTED WAS THE ANSWER.
Pesima calidad. Averia destructiva para equipos conectados
Recensito in Spagna il 3 luglio 2014
Taglia: 650 VA / 400 WattAcquisto verificato
La bateria redujo su capacidad de forma notoria a partir del segundo año. La reemplace por una original y a los 6 meses se averio la tarjeta de control del ups con un fallo que producia conexiones/desconexiones continuas de la alimentacion a los equipos conectados!!, resultado: un disco duro externo se averio... probablemente estuvo horas con esta falla antes de que me diera cuenta, Justo lo que debe proteger un ups es lo que esta basura ha hecho cuando se ha averiado!!!
Une fiabilité déconcertante mais un service client arrangeant
Recensito in Francia il 2 maggio 2019
Taglia: 500 VA / 300 WattAcquisto verificato
Nous avons dans notre entreprise une douzaine d'onduleur Back-UPS 500. C'est le 3ème qui lache peu après 2 ans. Le problème à chaque fois vient de l'onduleur et non des batteries (à chaque fois nous faisons des tests avec une simple lampe en sortie et une batterie neuve).
Le service client APC accepte généralement de les changer même si l'on dépasse un peu le délais des 2 ans, mais que de temps perdu.
N'oublier pas de tester vos onduleurs régulièrement (et surtout avant chaque date anniversaire pour la garantie), car souvent, l'onduleur donne tous les signes d'un fonctionnement normal, mais dès que l'on retire l'alimentation, on constate qu'en fait les sorties ne sont pas secourues.
avete capito quello che voglio dire? anche ammettendo che ci siano delle recensioni finte per screditare il prodotto, comunque su OGNUNO di questi ups c'è una media di 1 recensione negativa su 10 ..
su OGNUNO, anche modelli da 150, 160€ .. non so se mi spiego
Katsaros
10-04-2021, 15:01
intanto da quello che ho letto al volo nello scambio tra kastratos e un altro utente una cosa la posso direEh... non hai idea di quanti nel forum continuano a rendere onore al mio (vero) nick... :rolleyes:
succedeva spesso che l'ups andava in click, cioè faceva un click come se "staccasse" qualcosa all'interno (senza mai emettere suoni tuttavia, alcun beep)click del relè che commuta gli avvolgimenti del trasformatore dell'AVR (in step-up o step-down)
questo genera comunque variazioni repentine nell'output, nella commutazione dal regime di bypass a quello AVR; per capire guarda un grafico della tensione in uscita dall'UPS in funzione della tensione di rete in ingresso (non è il tuo BX700, è un altro UPS, ma il concetto è quello); il tratto in rosso corrisponde al funzionamento a batteria:
https://www.ixbt.com/power/ups/photos/cyberpower/cp1300/out_volt.png
Comunque mi rendo conto che le argomentazioni tecniche qua non servono a nulla, conta la tifoseria (e le chiacchiere) da bar Sport. Quindi continua pure a buttare altri 70€ in un altro UPS sottodimensionato... che dire? :muro:
Eh... non hai idea di quanti nel forum continuano a rendere onore al mio (vero) nick... :rolleyes:
click del relè che commuta gli avvolgimenti del trasformatore dell'AVR (in step-up o step-down)
questo genera comunque variazioni repentine nell'output, nella commutazione dal regime di bypass a quello AVR; per capire guarda un grafico della tensione in uscita dall'UPS in funzione della tensione di rete in ingresso (non è il tuo BX700, è un altro UPS, ma il concetto è quello); il tratto in rosso corrisponde al funzionamento a batteria:
https://www.ixbt.com/power/ups/photos/cyberpower/cp1300/out_volt.png
Comunque mi rendo conto che le argomentazioni tecniche qua non servono a nulla, conta la tifoseria (e le chiacchiere) da bar Sport. Quindi continua pure a buttare altri 70€ in un altro UPS sottodimensionato... che dire? :muro:
hai ragione scusa, katsaros, ho letto di fretta :D
cmq io se sto qui a perderci così tanto tempo non è perché voglio fare la scelta sbagliata anzi sono disponbile a lasciarmi guidare. però capisci pure che 250€ sono veramente un botto. a me serve un ups che faccia da tampone e che mi permetta di spegnere il pc in automatico (quindi tramite software) nel caso di mancanza di corrente. o che lo metta in stand by.
non ci gioco, non ci faccio elaborazioni né carichi pesanti. quindi sono disponibilissimo a fare uno step up e prenderne uno migliore e sono anche disposto a spenderci sui 150 160 €: è possibile che non ce ne sia uno valido in quel range?
però ripeto mi servono modelli precisi perché dovunque vado a leggere recensioni poi trovo sempre quel 10% di recensioni negative, anche su modelli di marche che pensavo valide, e allora diventa un lavoro titanico perché anche quando pensi di averne individuato uno buono ritrovi evidenziati gli stessi difetti che vengono lamentati sui modelli da 90€ come il mio .. non so se mi spiego
ps e su amazzonia possibilmente
Katsaros
10-04-2021, 15:40
non ci gioco, non ci faccio elaborazioni né carichi pesanti"-- la mia build su pcPartPicker --", quella, giusto?
l'equivalente di $1135 ? ... vai pure con i 70€ di UPS...
sono disponibilissimo a fare uno step up e prenderne uno migliore e sono anche disposto a spenderci sui 150 160 €: è possibile che non ce ne sia uno valido in quel range?Vedi tu, se l'APC da 700W stessa serie tua (APC Back-UPS BX1400UI) costa 163€ in amazzonia, trai tu le conclusioni...
ti faccio un esempio su quello che intendo
prendi un PowerWalker VI 1000 CSW UPS 1000VA/600W Line Interact, 10121112
uno dice ok 600w dovrebbero essere sufficienti; le recensioni confermano che la ventola è attiva solo se a batteria o in ricarica quindi dovrebbe essere ok
poi vado a leggere e vedo:
Battery Mode does not supply power
Recensito in Germania il 15 marzo 2021
Acquisto verificato
I purchased this model from Amazon and it just arrived. I plugged the UPS into the wall outlet, plugged my PC, Monitor and Speakers into the UPS. My PC has a Seasonic s12III 500w 80plus bronze PSU. The Monitor is HP X24ih 24"
Everything is working and then
I switched off the outlets in my house to test the UPS
The UPS turned on battery mode and the fans started working
My computer and Monitor LOST power and I wasn't able to turn either of them on.
The speakers were the only ones with power.
allora nemmeno il famoso powerwalker va bene ..
è possibile che solo un prodotto da 300€ può essere affidabile?
ovviaemtne c'è qualcosa che non torna ..
non è che uno vuole spendere 70€ e avere prodotti scrausi, ma se ovunque leggo che anche modelli "buoni" (per me 150€ sono tante) hanno gli stessi problemi tipici, allora è un settore molto poco avanzato ancora
se tu prendi un ali da 50€, non avrai il top di gamma ma almen il suo lavoro lo fa senza problemi.
qui con gli ups pare che se non spendi 300 € non puoi stare tranquillo: questo è un problema condividi?
"-- la mia build su pcPartPicker --", quella, giusto?
l'equivalente di $1135 ? ... vai pure con i 70€ di UPS...
Vedi tu, se l'APC da 700W stessa serie tua (APC Back-UPS BX1400UI) costa 163€ in amazzonia, trai tu le conclusioni...
come hai visto io sto cercando di avere una modalità di confronto costruttiva, rispondimi con modelli non con sarcasmo..
rispondimi sui punti che ti evidenzio: io sono pronto a essere "istruito" in merito.
però se non si è in grado di dissipare i dubbi di uno che si avvicina a questo mondo per la prima volta qualche dubbio mi viene
Katsaros
10-04-2021, 16:07
Ti sei già risposto... un pure sine wave da 600W a 149€...
Ci sarà un motivo se il CP1300EPFCLCD (780W) viaggia sui 280€ (prezzo Amzn venduto/spedito)...
oppure, a scendere di potenza, per un CP900EPFCLCD (solo 540W) siamo sui 180€...
plugged my PC, Monitor and Speakers into the UPS. My PC has a Seasonic s12III 500w 80plus bronze PSU. The Monitor is HP X24ih 24"
[...]
My computer and Monitor LOST power and I wasn't able to turn either of them on.
The speakers were the only ones with power.quel monitor consuma 46W max (38W medi) di suo ed è probabile fosse nella presa asservita sul retro del PC, che si è spento e gli sono rimaste in funzione solo le casse...
ma naturalmente tu non devi credere alle invenzioni... :sofico:
Ti sei già risposto... un pure sine wave da 600W a 149€...
Ci sarà un motivo se il CP1300EPFCLCD (780W) viaggia sui 280€ (prezzo Amzn venduto/spedito)...
oppure, a scendere di potenza, per un CP900EPFCLCD (solo 540W) siamo sui 180€...
quel monitor consuma 46W max (38W medi) di suo ed è probabile fosse nella presa asservita sul retro del PC, che si è spento e gli sono rimaste in funzione solo le casse...
ma naturalmente tu non devi credere alle invenzioni... :sofico:
ah quindi tu qui intendi che 150€ è poco per un pure sine wave da 600W, visto che quelli che tu usi come riferimento sono a prezzi molto più elevati?
cioè che quelle caratteristiche a un prezzo così "basso" è indice che qualcosa non torna ..
parlate chiaro regà perché calcola che io stavo quasi per comprarlo quello a 150 :D ..
non mi fate cose a interpretazione perché non ho tempo di andare di fino :D, grazie
Io leggo recensioni mediamente positive sulla serie PFC Sinewave di Cyberpower. Secondo me dovresti guardare al 900, a patto che non sia sottodimensionato (540W)!
Condivido che in genere l'affidabilità degli ups di fascia bassa lasci molto a desiderare...come hai detto, siamo molto lontani anche da quella degli alimentatori super-economici. La mia esperienza sui modelli APC non smart (back-ups / back-ups pro) è stata piuttosto deludente (2 unità guaste e una terza proprio "fusa"). Non so come sia con gli altri produttori, ma ho il sospetto che per avere qualcosa veramente di qualità che non riservi brutte sorprese si debba spendere ^^'
Ginopilot
10-04-2021, 17:31
Magari non si spegne, ma la mancanza di tensione in ingresso fa scendere le uscite di quanto basta per mandare in freeze il pc... In quella condizione infatti l'uscita della psu si regge solo sulla carica residua di condensatori e induttanze.
L'onda quadra non manda in freeze nessun pc, non so dove l'hai sentita sta storia, francamente la trovo ridicola. Puo' succedere per il ritardo nell'intervento e la poca tolleranza dell'alimentatore, ma solo usando prodotti infimi.
Magari portare informazioni tecniche per avvalorare le tue tesi sarebbe più utile a tutti. Sparare affermazioni del genere serve a ben poco, soprattutto a chi vuol capire come stanno le cose...
Non ho letto nessuna spiegazione tecnica a supporto della fesseria a cui ho risposto.
I componenti si calcolano considerando la condizione più gravosa per la configurazione nella quale sono usati. E si aggiunge un margine di sicurezza. Poi se quella condizione la raggiungeranno o meno nell'uso quotidiano è ininfluente.
La condizione piu' gravosa non e' data dal valore nominale massimo di uscita dell'alimentatore.
Io leggo recensioni mediamente positive sulla serie PFC Sinewave di Cyberpower. Secondo me dovresti guardare al 900, a patto che non sia sottodimensionato (540W)!
Condivido che in genere l'affidabilità degli ups di fascia bassa lasci molto a desiderare...come hai detto, siamo molto lontani anche da quella degli alimentatori super-economici. La mia esperienza sui modelli APC non smart (back-ups / back-ups pro) è stata piuttosto deludente (2 unità guaste e una terza proprio "fusa"). Non so come sia con gli altri produttori, ma ho il sospetto che per avere qualcosa veramente di qualità che non riservi brutte sorprese si debba spendere ^^'
ti credo, a sti prezzi!! :)
sono contento che sei d'accordo.
L'onda quadra non manda in freeze nessun pc, non so dove l'hai sentita sta storia, francamente la trovo ridicola. Puo' succedere per il ritardo nell'intervento e la poca tolleranza dell'alimentatore, ma solo usando prodotti infimi.
Non ho letto nessuna spiegazione tecnica a supporto della fesseria a cui ho risposto.
La condizione piu' gravosa non e' data dal valore nominale massimo di uscita dell'alimentatore.
mi piace questo confronto, finalmente
L'onda quadra non manda in freeze nessun pc, non so dove l'hai sentita sta storia, francamente la trovo ridicola. Puo' succedere per il ritardo nell'intervento e la poca tolleranza dell'alimentatore, ma solo usando prodotti infimi.
Non ho letto nessuna spiegazione tecnica a supporto della fesseria a cui ho risposto.
La condizione piu' gravosa non e' data dal valore nominale massimo di uscita dell'alimentatore.
A momenti mi viene il dubbio che tu non capisca neanche la differenza fra un'onda quadra ed una sinusoidale (grafico a parte), e forse neanche cos'è la carica di un condensatore...
Ripeto, se io dico fesserie, non vedo dove tu porti dati concreti.
Comunque la chiudo qua, rimani pure sulle tue convinzioni.
Ginopilot
10-04-2021, 18:01
ah quindi tu qui intendi che 150€ è poco per un pure sine wave da 600W, visto che quelli che tu usi come riferimento sono a prezzi molto più elevati?
cioè che quelle caratteristiche a un prezzo così "basso" è indice che qualcosa non torna ..
parlate chiaro regà perché calcola che io stavo quasi per comprarlo quello a 150 :D ..
non mi fate cose a interpretazione perché non ho tempo di andare di fino :D, grazie
A me sembra che anche 200-300 euro siano pochini per un'uscita sinusoidale. E' per questo che ritengo non abbia alcun senso prendere un ups del genere per il pc casalingo. Un pc, monitor escluso, mediamente parte dai 450-500 euro. Il tuo costa circa il doppio. Spendere un ulteriore 35% o piu' per un ups a sinusoide pura mi sembra fuori luogo. Quindi le scelte sono due: comprare un sinusoidale economico, spendendo comunque cifre non proprio trascurabili, oppure prenderne uno ad onda approssimata decente.
Il pc che hai in firma, non dovrebbe consumare una mazza, meno di 200W nel caso piu' gravoso. Se ci aggiungi una 3060, meno di 400W complessivamente. Quindi oggi puo' tranquillamente prendere un 700VA e ci stai larghissimo. Se vuoi pensare anche al futuro, direi di non andare oltre i 900VA, non avrebbe alcun senso.
Ulisse XXXI
10-04-2021, 18:24
ti faccio un esempio su quello che intendo
prendi un PowerWalker VI 1000 CSW UPS 1000VA/600W Line Interact, 10121112
uno dice ok 600w dovrebbero essere sufficienti; le recensioni confermano che la ventola è attiva solo se a batteria o in ricarica quindi dovrebbe essere ok
poi vado a leggere e vedo:
allora nemmeno il famoso powerwalker va bene ..
è possibile che solo un prodotto da 300€ può essere affidabile?
ovviaemtne c'è qualcosa che non torna ..
non è che uno vuole spendere 70€ e avere prodotti scrausi, ma se ovunque leggo che anche modelli "buoni" (per me 150€ sono tante) hanno gli stessi problemi tipici, allora è un settore molto poco avanzato ancora
se tu prendi un ali da 50€, non avrai il top di gamma ma almen il suo lavoro lo fa senza problemi.
qui con gli ups pare che se non spendi 300 € non puoi stare tranquillo: questo è un problema condividi?
Quel Ali di quella recensione fa veramente schifo e peggio del 2
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Giux-900
10-04-2021, 19:44
BV500I-GR con 4 prese schuko però lo trovi a partire da 70 euro. Secondo me è un prodotto molto valido e se rimani senza corrente, ti dura parecchio anche se hai un notebook che consuma.
grazie, ho preso questo ieri (andavo di fretta :) )
EPYC Neon UPS, Gruppo di Continuità per PC, Potenza 650VA/360Watt
ha due shuko, filtro linea e usb. Il notebook è piccolino, da 11'' dove gira il firewall...
Dovrebbe andar bene lo stesso...
A me sembra che anche 200-300 euro siano pochini per un'uscita sinusoidale. E' per questo che ritengo non abbia alcun senso prendere un ups del genere per il pc casalingo. Un pc, monitor escluso, mediamente parte dai 450-500 euro. Il tuo costa circa il doppio. Spendere un ulteriore 35% o piu' per un ups a sinusoide pura mi sembra fuori luogo. Quindi le scelte sono due: comprare un sinusoidale economico, spendendo comunque cifre non proprio trascurabili, oppure prenderne uno ad onda approssimata decente.
Il pc che hai in firma, non dovrebbe consumare una mazza, meno di 200W nel caso piu' gravoso. Se ci aggiungi una 3060, meno di 400W complessivamente. Quindi oggi puo' tranquillamente prendere un 700VA e ci stai larghissimo. Se vuoi pensare anche al futuro, direi di non andare oltre i 900VA, non avrebbe alcun senso.
grazie della risposta
io a questo punto vorrei capire una cosa, così finalmente posso fare una scelta.
La "qualità" della corrente elettrica erogata dal gruppo ups e passata all'alimentatore del pc, cambia da ups a ups?
ci sono caratteristiche che ti fanno dire questo è migliore perché passa una corrente "migliore" (passatemi il termine)
ad esempio nello specifico che differenza c'è tra questi due modelli?
(so che per i puristi sono entrambi mediocri, ma per capire)
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-650-230-V/P-BK650EI
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-950-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX950UI
leggo che uno ha avr e uno no ad esempio, ma a occhio quello bianco sembrerebbe migliore, è così??
ripeto, so che per i puristi sono entrambi da buttare al secchio, ma intanto vorrei capire
Quello che intendo dire è quando è attaccato e eroga normalmente corrente al pc in teoria bypassa la batteria 🔋 quindi la corrente è la stessa della rete; solo quando la rete viene a mancare entra in gioco la sua specificità costruttiva e quindi le caratteristiche peculiari cioè onda sinusoidale ecc
Ma se serve solo per mettere il pc in standby questo non dovrebbe comportare una grande differenza, non so se mi spiego..
Altra cosa è se invece regolasse sempre lui la corrente da mandare al pc, allora in questo caso si potrebbe ragionare di una qualità diversa di corrente che magari potrebbe far lavorare "male" l'alimentatore in quanto "inadeguata", non so se mi sono spiegato..
|| Luca ||
11-04-2021, 19:56
Di evitare gli ups a ciabatta se proprio devi prendi un Legrand
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Come mai? Gli ups a ciabatta hanno dei "limiti\difetti" per la loro "forma"?
In realtà, dato il numero di prese generalmente elevato e la possibilità di fissarli a muro (sotto la scrivania) li trovo molto salvaspazio...
Vuoi continuare a giocarci senza corrente? In idle non dovrebbe superare i 150w.
Si, in idle sto sui 130/140W (senza NAS), ma purtroppo non decido quando salta la corrente :D , quindi credo di dovermi immaginare nella situazione peggiore. Poi, come col vecchio PC\UPS, se vedo che la corrente non torna subito o quasi, spengo tutto...
Ginopilot
11-04-2021, 22:19
grazie della risposta
io a questo punto vorrei capire una cosa, così finalmente posso fare una scelta.
La "qualità" della corrente elettrica erogata dal gruppo ups e passata all'alimentatore del pc, cambia da ups a ups?
ci sono caratteristiche che ti fanno dire questo è migliore perché passa una corrente "migliore" (passatemi il termine)
ad esempio nello specifico che differenza c'è tra questi due modelli?
(so che per i puristi sono entrambi mediocri, ma per capire)
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-650-230-V/P-BK650EI
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-950-VA-230-V-AVR-prese-IEC/P-BX950UI
leggo che uno ha avr e uno no ad esempio, ma a occhio quello bianco sembrerebbe migliore, è così??
ripeto, so che per i puristi sono entrambi da buttare al secchio, ma intanto vorrei capire
I BK sono fatti molto bene, non sono prodotti economici, basta aprirne uno per accorgersene. Non hanno avr, quindi fanno il loro lavoro solo quando passano a batteria. Ma lo fanno molto bene. Sono comunque un progetto vecchio. Ne ho una decina in funzione da oltre un decennio. Il piu' vecchio e' in funzione dal 2002, quasi 20 anni, cambiata batteria ogni 5-6 anni.
Me ne capito' uno con qualche problema, un elettrolitico andato, non ho mai avuto tempo ne voglia di sostituirlo, sono quasi certo che riprenderebbe ad andare.
quindi questi avr sono dei regolatori di tensione che consentono di compensare cali di tensione eventuali nella rete?
è consigliabile sceglierne uno con questa feature?
e per quanto riguarda l'altra domanda che facevo che cosa mi risponderesti?
Ginopilot
13-04-2021, 07:23
quindi questi avr sono dei regolatori di tensione che consentono di compensare cali di tensione eventuali nella rete?
Sovratensioni e sottotensioni.
è consigliabile sceglierne uno con questa feature?
Come al solito, teoricamente si, ma dipende sempre dalla bonta' del prodotto. I BK pur non avendolo, si comportano molto bene. Certo, in questi casi, passano a batteria e se la linea e' instabile e' un attacca e stacca continuo. Se la tua linea e' buona, come ormai dovrebbe esserlo ovunque, e' un di piu' che non guasta, ma non indispensabile.
e per quanto riguarda l'altra domanda che facevo che cosa mi risponderesti?
Intendi il discorso "qualita'" corrente? Ho sempre parlato di qualita' del prodotto. E' chiaro che l'ups che ti da sull'oscilloscopio l'onda piu' vicina a quella pura, eroghi la corrente migliore. Ma se questo significa spendere il triplo per avere poi un prodotto che per il resto e' tirato al risparmio, no grazie.
Visto che l'onda approssimata non comporta alcun tipo di problema reale, preferisco puntare a prodotti di questo tipo, scegliendo quello che più si addice allo scopo di volta in volta.
Su un server da 5k euro ce lo metto anche un ups a onda pura da 500 o piu' euro. Ma su un pc da 1000, assolutamente no. Su un entry da 500 euro, ci va l'ups economico, un bx per esempio. Se si comincia a salire, quelle 150-200 euro ce le si puo' anche spendere, anche per avere maggiore autonomia. Senza puntare a tutti i costi su un'onda pura, perche' non ha alcun senso.
Poi ovvio che l'appassionato magari si mette in casa un smt/smc da 30Kg. Anche io ho in casa tante cazzate assurde che non avrebbe ragionevolmente alcun senso avere.
ho capito grazie, ma la mia preoccupazione fondamentalmente è un'altra, forse non l'ho espressa bene:
posso essere sicuro che quando un ups è attivo ma sia regolarmente attiva la corrente di rete al pc arrivi direttamente e solamente la corrente della rete?
e che solo quando la corrente della rete viene a mancare e si passa a batteria allora gli arrivi la corrente proveniente dalla batteria?
Perchè questo ragionamento? perché in questa maniera, anche se l'ups fosse di non ottima qualità, comunque avresti la certezza che il 99% del tempo il computer lavori comunque con la corrente della rete elettrica, in quanto la batteria dell'ups sarà bypassata.
Quell' 1% in cui la corrente verrà a mancare, anche se la batteria farà schifo marcio e passa una corrente di qualità infima o persino sottodimensionata (anche se non sarà questo il caso perché aumenterò il wattaggio con il prox che acquisto), ci interesserà relativamente perché ci servirà solo per mettere il pc in standby o spegnerlo immediatamente.
Per fare questo però devo essere sicuro che quando operi in modalità "regolare" l'ups bypassi, escluda la batteria e che mandi al pc esclusivamente la corrente che proviene dalla rete; e non che gli mandi la corrente della batteria col suo wattaggio magari inadeguato o il suo amperaggio diverso, o la sua forma quadra ecc ecc.
o che magari, pur escludendo la batteria, "trasformi" in qualche modo la corrente e la mandi comunque alterata rispetto a quella della rete.
Spero di essermi spiegato, mi sembra che queste siano nozioni abbastanza semplici, sono sicuro che possiate rispondermi
Ginopilot
13-04-2021, 08:19
ho capito grazie, ma la mia preoccupazione fondamentalmente è un'altra, forse non l'ho espressa bene:
posso essere sicuro che quando un ups è attivo ma sia regolarmente attiva la corrente di rete al pc arrivi direttamente e solamente la corrente della rete?
e che solo quando la corrente della rete viene a mancare e si passa a batteria allora gli arrivi la corrente proveniente dalla batteria?
Perchè questo ragionamento? perché in questa maniera, anche se l'ups fosse di non ottima qualità, comunque avresti la certezza che il 99% del tempo il computer lavori comunque con la corrente della rete elettrica, in quanto la batteria dell'ups sarà bypassata.
Per i line interactive e' cosi'. A parte l'eventuale intervento dell'avr.
Quell' 1% in cui la corrente verrà a mancare, anche se la batteria farà schifo marcio e passa una corrente di qualità infima o persino sottodimensionata (anche se non sarà questo il caso perché aumenterò il wattaggio con il prox che acquisto), ci interesserà relativamente perché ci servirà solo per mettere il pc in standby o spegnerlo immediatamente.
Sempre che ti permetta di farlo.
Per fare questo però devo essere sicuro che quando operi in modalità "regolare" l'ups bypassi, escluda la batteria e che mandi al pc esclusivamente la corrente che proviene dalla rete; e non che gli mandi la corrente della batteria col suo wattaggio magari inadeguato o il suo amperaggio diverso, o la sua forma quadra ecc ecc.
o che magari, pur escludendo la batteria, "trasformi" in qualche modo la corrente e la mandi comunque alterata rispetto a quella della rete.
Spero di essermi spiegato, mi sembra che queste siano nozioni abbastanza semplici, sono sicuro che possiate rispondermi
Per avere un comportamento differente dovresti acquistare un online, con doppia conversione. Molto costosi, funzionano sempre a batteria per garantire la massima stabilità.
Ulisse XXXI
15-04-2021, 05:08
Come mai? Gli ups a ciabatta hanno dei "limiti\difetti" per la loro "forma"?
In realtà, dato il numero di prese generalmente elevato e la possibilità di fissarli a muro (sotto la scrivania) li trovo molto salvaspazio...
Si, in idle sto sui 130/140W (senza NAS), ma purtroppo non decido quando salta la corrente :D , quindi credo di dovermi immaginare nella situazione peggiore. Poi, come col vecchio PC\UPS, se vedo che la corrente non torna subito o quasi, spengo tutto...Si hanno il difetto che sono un off line e un onda quadra il più delle volte nn arrivano neanche al onda simulata
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Katsaros
15-04-2021, 07:16
Si hanno il difetto che sono un off lineanche qui fraintendimenti a go go... magari leggere oltre le prime righe delle specifiche aiuterebbe: se per l'Eaton ad un certo punto dice "Input voltage range 184-264 V (adjustable to 161-284 V)" vuol dire che è dotato di AVR con stadi di step-up/down ed è quell'offline che commercialmente (e magari impropriamente) è noto per altri come line-interactive, praticamente tutti quelli di cui stiamo parlando qua...
https://www.powerwalker-ups.it/images/offline_diagramm.jpg https://www.powerwalker-ups.it/images/line-interactive_diagramm.jpg
(1:offline, 2:"line-interactive", a rigore offline+AVR)
Ulisse XXXI
16-04-2021, 02:05
anche qui fraintendimenti a go go... magari leggere oltre le prime righe delle specifiche aiuterebbe: se per l'Eaton ad un certo punto dice "Input voltage range 184-264 V (adjustable to 161-284 V)" vuol dire che è dotato di AVR con stadi di step-up/down ed è quell'offline che commercialmente (e magari impropriamente) è noto per altri come line-interactive, praticamente tutti quelli di cui stiamo parlando qua...
https://www.powerwalker-ups.it/images/offline_diagramm.jpg https://www.powerwalker-ups.it/images/line-interactive_diagramm.jpg
(1:offline, 2:"line-interactive", a rigore offline+AVR)
la ciabatta nn è un line interactive ,e cmq continuate a consigliare onde simulate per alimentatori con pfc attivo,mi raccomando
Katsaros
16-04-2021, 04:44
la ciabatta nn è un line interactive potrebbe essere così per l'Eaton, ma non è vero in generale: ad es. le già citate "ciabatte" Legrand Keor Multiplug (600 e 800 VA) sono line-interactive con stabilizzatore elettronico (AVR); idem le "ciabatte" APC Easy-UPS BV (da 500 a 1000 VA):
https://ups.legrand.com/media/document/UPS-LGR-0083-I.pdf
https://www.apc.com/shop/it/it/categories/power/uninterruptible-power-supply-ups-/computer-and-peripheral/easy-ups/N-oqfpyn
Ginopilot
16-04-2021, 08:14
la ciabatta nn è un line interactive ,e cmq continuate a consigliare onde simulate per alimentatori con pfc attivo,mi raccomando
La domanda giusta e': A cosa servono gli ups ad onda simulata se tutti gli alimentatori sono a pfc attivo?
si ma ulisse, gino
quando parlate non vi parlate "tra di voi" ..
immaginate che ci sono anche delle persone,come me, che hanno bisogno di concetti espressi in maniera didascalica..
quindi, riassumendo: per alimentatori a pfc attivo solo onda quadra oppure onda sinusoidale pura? simulata la dobbiamo escludere?
"spiegate" anche le cose man mano che scrivete se vi riesce. o meglio se spiegate non vi piace, argomentate :)
grazie
Giux-900
17-04-2021, 16:46
Domanda, non ho strumentazione per testare a fondo il piccolo ups che ho recentemente acquistato per tenere su modem-router ed un piccolo notebook.
L'unico test che ho provato a fare, banalmente, staccare la presa.. e sembra funzionare tutto senza problemi.
Volevo chiedere, quando ups è in funzione è normale sentire quella specie di ronzio elettrico ? Non è forte comunque, ma si sente.
Altra domanda, è dotato di porte rj45/rj11 (in out), conviene far passare la linea attraverso il gruppo oppure meglio lasciar stare ?
Grazie
Ginopilot
17-04-2021, 17:27
Domanda, non ho strumentazione per testare a fondo il piccolo ups che ho recentemente acquistato per tenere su modem-router ed un piccolo notebook.
L'unico test che ho provato a fare, banalmente, staccare la presa.. e sembra funzionare tutto senza problemi.
Volevo chiedere, quando ups è in funzione è normale sentire quella specie di ronzio elettrico ? Non è forte comunque, ma si sente.
Si
Altra domanda, è dotato di porte rj45/rj11 (in out), conviene far passare la linea attraverso il gruppo oppure meglio lasciar stare ?
Grazie
Lascia stare
Giux-900
17-04-2021, 23:54
Si
Lascia stare
okay, grazie :)
Ulisse XXXI
18-04-2021, 16:00
si ma ulisse, gino
quando parlate non vi parlate "tra di voi" ..
immaginate che ci sono anche delle persone,come me, che hanno bisogno di concetti espressi in maniera didascalica..
quindi, riassumendo: per alimentatori a pfc attivo solo onda quadra oppure onda sinusoidale pura? simulata la dobbiamo escludere?
"spiegate" anche le cose man mano che scrivete se vi riesce. o meglio se spiegate non vi piace, argomentate :)
grazie
Sicuramente non una onda quadra
Lolindir
18-04-2021, 18:37
Ciao a tutti :]
Potreste consigliarmi un UPS per la mia configurazione?
La mia necessita' è 30 minuti di autonomia.
Budget 150-200.
Grazie in anticipo :]
HP 15.4'' dv6 Pavillion i7 / 16Gb RAM ddr3 / SSD 1Tb
Monitor AOC 27'' AOC I2757FM
Upgrade previsto (tra 1 anno):
secondo monitor 27'' + casse attive
Ginopilot
18-04-2021, 18:52
Ciao a tutti :]
Potreste consigliarmi un UPS per la mia configurazione?
La mia necessita' è 30 minuti di autonomia.
Budget 150-200.
Grazie in anticipo :]
HP 15.4'' dv6 Pavillion i7 / 16Gb RAM ddr3 / SSD 1Tb
Monitor AOC 27'' AOC I2757FM
Upgrade previsto (tra 1 anno):
secondo monitor 27'' + casse attive
A occhio dovrebbe bastare un 500VA, massimo 700VA. Stai tranquillamente intorno ai 100, volendo anche meno.
dcaccount
18-04-2021, 20:19
Ciao,
devo sostituire il mio UPS Line Interactive da 3000VA in quanto il mio Legrand Nicky mi ha lasciato.
Ho visto con interesse la serie Zinto della Online.
Qualcuno la conosce, si tratta di un prodotto di qualità?
Grazie, saluti.
Daniele
Ginopilot
18-04-2021, 21:19
Ciao,
devo sostituire il mio UPS Line Interactive da 3000VA in quanto il mio Legrand Nicky mi ha lasciato.
Ho visto con interesse la serie Zinto della Online.
Qualcuno la conosce, si tratta di un prodotto di qualità?
Grazie, saluti.
Daniele
3000VA? Ci tieni pure lo scaldabagno?
Ciao a tutti, dal 2012 ho un APC BR900GI Back UPS PRO a cui ho sostituito la batteria a dicembre 2018 pagandola 70 € su Amazon.
Adesso dopo neanche 2 anni e mezzo non tiene più, ieri durante un temporale è saltato il magnetotermico e la batteria ha tenuto a malapena 10 secondi prima di spegnersi.
I prezzi nel frattempo li vedo lievitati ... penso comunque mi convenga la sostituzione di una nuova batteria piuttosto che cambiare l'UPS giusto?
Anche se ormai adesso le mie esigenze sono cambiate e mi basterebbe un UPS con gestione di un carico di molto inferiore.. che fareste?
Ginopilot
19-04-2021, 09:54
Ciao a tutti, dal 2012 ho un APC BR900GI Back UPS PRO a cui ho sostituito la batteria a dicembre 2018 pagandola 70 € su Amazon.
Adesso dopo neanche 2 anni e mezzo non tiene più, ieri durante un temporale è saltato il magnetotermico e la batteria ha tenuto a malapena 10 secondi prima di spegnersi.
I prezzi nel frattempo li vedo lievitati ... penso comunque mi convenga la sostituzione di una nuova batteria piuttosto che cambiare l'UPS giusto?
Anche se ormai adesso le mie esigenze sono cambiate e mi basterebbe un UPS con gestione di un carico di molto inferiore.. che fareste?
Ma che batteria hai preso? 70 euro e' una cifra assurda. Non sara' mica una batteria "originale" apc? Prendi una fiamm da 7 o 9Ah, la trovi senza problemi sotto i 30 euro.
Conviene sempre cambiare la batteria.
Se ti e' durata cosi' poco probabilmente aveva qualche problema oppure l'hai scaricata spesso.
Vedo ora che il tuo ups monta due batterie. Ti consiglio comunque di non prenderle originali. Smonti il pacco e ci attacchi le due batterie nuove.
Ma che batteria hai preso? 70 euro e' una cifra assurda. Non sara' mica una batteria "originale" apc? Prendi una fiamm da 7 o 9Ah, la trovi senza problemi sotto i 30 euro.
Conviene sempre cambiare la batteria.
Se ti e' durata cosi' poco probabilmente aveva qualche problema oppure l'hai scaricata spesso.
Vedo ora che il tuo ups monta due batterie. Ti consiglio comunque di non prenderle originali. Smonti il pacco e ci attacchi le due batterie nuove.
Si purtroppo ho dovuto prenderla originale perché quella sostituita aveva perso acido rovinando anche i connettori e ho preferito cambiare tutto.
Adesso però farò come dici tu .. prendo le batterie e le sostituisco.
Ginopilot
19-04-2021, 10:59
Si purtroppo ho dovuto prenderla originale perché quella sostituita aveva perso acido rovinando anche i connettori e ho preferito cambiare tutto.
Adesso però farò come dici tu .. prendo le batterie e le sostituisco.
Controllato che l'acido non abbia danneggiato altro?
Controllato che l'acido non abbia danneggiato altro?
Quando cambiai la batteria 2 anni fa il danno era confinato al pacco batteria, il gruppo era ok. Adesso cmq prima di acquistare le 2 commerciali lo ricontrollo per bene. Secondo te invece la durata di soli 2 anni a parte l'aver preso una batteria fallata da cosa può essere dipeso? Solitamente non entra in gioco spesso la batteria e pochissime volte si è scaricata totalmente.
Ginopilot
19-04-2021, 11:30
Quando cambiai la batteria 2 anni fa il danno era confinato al pacco batteria, il gruppo era ok. Adesso cmq prima di acquistare le 2 commerciali lo ricontrollo per bene. Secondo te invece la durata di soli 2 anni a parte l'aver preso una batteria fallata da cosa può essere dipeso? Solitamente non entra in gioco spesso la batteria e pochissime volte si è scaricata totalmente.
Batteria fallata o sistema di carica che non lavora bene. Manco sui BX ho visto la batteria durare cosi' poco.
Batteria fallata o sistema di carica che non lavora bene. Manco sui BX ho visto la batteria durare cosi' poco.
Grazie per l'aiuto Ginopilot.
Adesso il gruppo è collegato con usb al NAS, se lo collegassi ad un pc windows con il software APC che tu sappia si può fare un minimo di diagnosi?
Ginopilot
19-04-2021, 12:46
Grazie per l'aiuto Ginopilot.
Adesso il gruppo è collegato con usb al NAS, se lo collegassi ad un pc windows con il software APC che tu sappia si può fare un minimo di diagnosi?
No, powercute non ha funzioni di diagnosi a parte l'autotest. Pero' puoi monitorare alcuni parametri.
No, powercute non ha funzioni di diagnosi a parte l'autotest. Pero' puoi monitorare alcuni parametri.
ok grazie. Invece dopo l'installazione delle nuove batterie è indispensabile una calibrazione come fa questo tizio?
https://youtu.be/waG-MVWUmNA?t=994
Ginopilot
19-04-2021, 14:44
ok grazie. Invece dopo l'installazione delle nuove batterie è indispensabile una calibrazione come fa questo tizio?
https://youtu.be/waG-MVWUmNA?t=994
Mai fatto.
monster.fx
19-04-2021, 21:28
Ragazzi le CSB(che molti APC montano di primo acquisto) come sono rispetto a Fiamm o altre marche?
Ne ho prese 3 per lavoro, in quanto le Long montate in 3 APC BX700(fuori garanzia) sono morte, e una volevo metterla a casa , in attesa di una Fiamm 12FGHL34(tecnicamente garantita 10 anni e magari per qualche € in più è più longeva).
P.S. Chiesi tempo fa' se conoscevate ElcoTeam. Le CSB sono arrivate in 2gg con soli 8€ di spedizione(abbastanza economica visto il peso del collo). Lo consiglio vivamente.
Consigli per questa situazione? Vorrei proteggere l'hardware e non capisco nulla di elettricità etc. Cali di tensione e spesso blackout (gente troppo stupida che utilizza mille elettrodomestici messi insieme)
Come budget pensavo sui 150 euro, sempre se secondo voi abbia senso comprarne uno, soprattutto se non si spendono 600 euro.
L'autonomia mi va bene anche solo 5 minuti. Vorrei qualcosa che dura nel tempo e che si possano trovare facilmente batterie di ricambio. Preferibilmente disponibile su amazon. Consigli su modelli specifici? Ci attaccherei monitor, pc e router.
Alimentatore: Cooler Master Silent Pro M2 720w
Spec del PC se possono tornare utili:
Processor: AMD Ryzen 7 3700x
Graphic card: Gigabyte GTX 1080 G1
Motherboard: Gigabyte GA-AB350-Gaming 3
Memory: 16Gb G.Skill DDR4 B-Die @3600 CL 16
Monitor: ViewSonic XG2405 144hz IPS
Mouse: Logitech g502
Keyboard: Corsair K70 Rapidfire
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ulisse XXXI
21-04-2021, 20:54
Ciao sicuramente prima di collegare qualsiasi apparecchio UPS compreso sistema l impianto elettrico della casa facendo installare a un elettricista la terra
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ciao sicuramente prima di collegare qualsiasi apparecchio UPS compreso sistema l impianto elettrico della casa facendo installare a un elettricista la terra
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, nel frattempo qualche consiglio su cosa comprare per cali di tensione e frequenti blackout? Come budget pensavo sui 150 euro, sempre se secondo voi abbia senso comprarne uno, soprattutto se non si spendono 600 euro.
L'autonomia ripeto mi serve di soli 5 minuti per riattaccare la corrente quando salta o per spegnere il pc.
Dando una letta penso che quello che fa al caso mio sia un AVR (Automatic Voltage Regulator) confermate? consigli su marche, modelli o su cosa stare attento?
Ginopilot
22-04-2021, 07:04
Ti ringrazio, nel frattempo qualche consiglio su cosa comprare per cali di tensione e frequenti blackout? Come budget pensavo sui 150 euro, sempre se secondo voi abbia senso comprarne uno, soprattutto se non si spendono 600 euro.
L'autonomia ripeto mi serve di soli 5 minuti per riattaccare la corrente quando salta o per spegnere il pc.
Dando una letta penso che quello che fa al caso mio sia un AVR (Automatic Voltage Regulator) confermate? consigli su marche, modelli o su cosa stare attento?
L'avr non ti protegge dai blackout. Se vuoi spendere poco ci stanno i soliti bx apc, inutile andare sopra i 1000VA.
Alienware_GR
24-04-2021, 09:06
Consigli per un UPS per l'intera zona PC?
Quindi PC, Monitor, Router e NAS.
Giusto per dare un'idea dell'assorbimento, il PC ha un alimentatore (Sharkoon 80+ Gold) da 750W. La CPU è Ryzen 5600X, la GPU una ROG Strix 3080.
Leggendo un pò in giro mi stavo orientando verso i prodotti di Cyberpower, in particolare CP1300EPFCLCD o CP1500EPFCLCD entrambi con sinusoidale pura.
Mi viene da pensare che 1300 VA mi possano bastare, ma non ne sarei così sicuro.
Anche e sopratutto, consigli su dove poter acquistare? In giro c'è la desolazione, gli stessi prodotti di Cyberpower che ho visto sono i modelli vecchi e di quelli nuovi nessuna traccia. :confused:
P.S. No Amazon in quanto sono siciliano e a quanto pare qua non spediscono più UPS (e batterie di una certa entità immagino) qui. :muro:
shauni86
24-04-2021, 10:41
ragazzi è normale che un powerwalker VI 1000 PSW IEC emetta sempre un ronzio? sia se lo tengo attivo che se lo tengo disattivo
che ne pensate di questo ups?
è sicuro tenerlo sempre attivo anche di notte?
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ginopilot
24-04-2021, 15:28
Consigli per un UPS per l'intera zona PC?
Quindi PC, Monitor, Router e NAS.
Giusto per dare un'idea dell'assorbimento, il PC ha un alimentatore (Sharkoon 80+ Gold) da 750W. La CPU è Ryzen 5600X, la GPU una ROG Strix 3080.
Leggendo un pò in giro mi stavo orientando verso i prodotti di Cyberpower, in particolare CP1300EPFCLCD o CP1500EPFCLCD entrambi con sinusoidale pura.
Mi viene da pensare che 1300 VA mi possano bastare, ma non ne sarei così sicuro.
Anche e sopratutto, consigli su dove poter acquistare? In giro c'è la desolazione, gli stessi prodotti di Cyberpower che ho visto sono i modelli vecchi e di quelli nuovi nessuna traccia. :confused:
P.S. No Amazon in quanto sono siciliano e a quanto pare qua non spediscono più UPS (e batterie di una certa entità immagino) qui. :muro:
1300VA son tanti, bastano e avanzano.
Ciao a tutti
Ho bisogno di consigli su un UPS che ho visto su uno store fisico vicino casa (per praticità sto preferendo questo all'acquisto online perché ho avuto problemi in passato con il reso...).
L'ups in questione è questo: https://www.nilox.com/it/datasheet/ups-nxgclisw2k2x7v2
Mi interessa capire se è realmente a onda sinusoidale pura e se quindi il mio attuale alimentatore è protetto (dovrebbe avere il PFC attivo).
Dispositivi che collegherei ad una ciabatta che a sua volta sarà connesso all'UPS:
- pc fisso; (considero il max 750W)
- due monitor 2k LG 27GL850; (55 W * 2)
- tv samsung 55' ru7400; (114W)
- eventualmente anche la ps5. (credo 250W)
Il totale dovrebbe essere di 1200W e quindi facendo / 0.7 a pieno carico sarebbero 1750VA (scusate nel caso abbia fatto calcoli inesatti, non essendo del settore ho provato a cercare su internet).
La build attuale del pc è:
Scheda madre: Asrock Z370 Extreme4
Processore: Intel Core i7 8700
Sistema di raffreddamento: NZXT Kraken x53
Ram: Corsair Vengeance RGB PRO 32gb (2x16gb) DDR4 3000MHz
Scheda video: attualmente una 1060 però considerate come se ci fosse una 3080 (futuro upgrade)
HDD: WD Blue 1TB
SSD: Samsung 850 EVO 500gb
SSD NvMe M2: Samsung 970 EVO 250gb
Alimentatore: Cooler Master MasterWatt 750W 80 Plus Bronze
Grazie mille a tutti della disponibilità.
Ho visto anche questo da 1500VA, però 1 anno fa comprai quello da 1000 e mi capitò probabilmente uno difettoso (ronzio elettrico interno con il 100% di carica e puzza di plastica bruciata)... quindi non so se è effettivamente valido o sono stato sfortunato:
https://powerwalker.com/?page=product&item=10121114&lang=it
Ginopilot
24-04-2021, 18:50
Ciao a tutti
Ho bisogno di consigli su un UPS che ho visto su uno store fisico vicino casa (per praticità sto preferendo questo all'acquisto online perché ho avuto problemi in passato con il reso...).
L'ups in questione è questo: https://www.nilox.com/it/datasheet/ups-nxgclisw2k2x7v2
Mi interessa capire se è realmente a onda sinusoidale pura e se quindi il mio attuale alimentatore è protetto (dovrebbe avere il PFC attivo).
Dispositivi che collegherei ad una ciabatta che a sua volta sarà connesso all'UPS:
- pc fisso; (considero il max 750W)
- due monitor 2k LG 27GL850; (55 W * 2)
- tv samsung 55' ru7400; (114W)
- eventualmente anche la ps5. (credo 250W)
Il totale dovrebbe essere di 1200W e quindi facendo / 0.7 a pieno carico sarebbero 1750VA (scusate nel caso abbia fatto calcoli inesatti, non essendo del settore ho provato a cercare su internet).
La build attuale del pc è:
Scheda madre: Asrock Z370 Extreme4
Processore: Intel Core i7 8700
Sistema di raffreddamento: NZXT Kraken x53
Ram: Corsair Vengeance RGB PRO 32gb (2x16gb) DDR4 3000MHz
Scheda video: attualmente una 1060 però considerate come se ci fosse una 3080 (futuro upgrade)
HDD: WD Blue 1TB
SSD: Samsung 850 EVO 500gb
SSD NvMe M2: Samsung 970 EVO 250gb
Alimentatore: Cooler Master MasterWatt 750W 80 Plus Bronze
Grazie mille a tutti della disponibilità.
Ho visto anche questo da 1500VA, però 1 anno fa comprai quello da 1000 e mi capitò probabilmente uno difettoso (ronzio elettrico interno con il 100% di carica e puzza di plastica bruciata)... quindi non so se è effettivamente valido o sono stato sfortunato:
https://powerwalker.com/?page=product&item=10121114&lang=it
Ritieni che tutta quella roba possa essere accesa contemporaneamente e necessiti di essere alimentata in caso di blackout?
La tv tienila sulla filtrata, sarebbe il caso anche uno dei due monitor.
Il resto reggerebbe su un 1000VA, un 1500VA se vuoi stare molto largo.
Su amazon c'e' un smc1000 ricondizionato a 270, ma e' una bella bestia ed e' con la tanto amata e superflua onda pura.
Altrimenti vai su un br o un piu' economico bx.
I prodotti che hai citato non li ho mai usati personalmente.
Ritieni che tutta quella roba possa essere accesa contemporaneamente e necessiti di essere alimentata in caso di blackout?
La tv tienila sulla filtrata, sarebbe il caso anche uno dei due monitor.
Il resto reggerebbe su un 1000VA, un 1500VA se vuoi stare molto largo.
Su amazon c'e' un smc1000 ricondizionato a 270, ma e' una bella bestia ed e' con la tanto amata e superflua onda pura.
Altrimenti vai su un br o un piu' economico bx.
I prodotti che hai citato non li ho mai usati personalmente.
Ciao! Innanzitutto grazie della risposta, probabilmente non avrò mai tutto acceso. La mia idea era comunque di collegare una ciabatta ad una presa dell'UPS e collegarci quei dispositivi, poi ovviamente una volta capiterà che starò usando il pc senza tv o ps5 e viceversa. 270 euro è fuori budget, già sto andando sopra i 200 e mi sembra di esagerare...
Per l'onda pura perché dici che è superflua? Purtroppo non essendo del settore e navigando su decine e decine di topic di vari forum mi era parso di capire che fosse fondamentale al giorno d'oggi con i pc moderni.
Dalla tua frase mi pare di capire che in realtà la maggioranza delle persone che ha anche un pc di fascia alta (magari con schede 3000 etc) si affida semplicemente a UPS con onda pseudo o simulata, corretto? Quindi statisticamente diciamo non c'è quasi mai il rischio che qualcosa si rompi, giusto?
Se fosse realmente così allora vi chiedo se gentilmente mi potete consigliare un UPS magari anche più economico di 200 euro che faccia al caso mio (rinunciando alla pura immagino il prezzo si abbassi).
Tra queste marche (eaton, riello, vertiv, trust, legrand, elsist, apc) quale potrei andare a vedere?
Grazie
Ginopilot
24-04-2021, 19:20
Ciao! Innanzitutto grazie della risposta, probabilmente non avrò mai tutto acceso. La mia idea era comunque di collegare una ciabatta ad una presa dell'UPS e collegarci quei dispositivi, poi ovviamente una volta capiterà che starò usando il pc senza tv o ps5 e viceversa. 270 euro è fuori budget, già sto andando sopra i 200 e mi sembra di esagerare...
Per l'onda pura perché dici che è superflua? Purtroppo non essendo del settore e navigando su decine e decine di topic di vari forum mi era parso di capire che fosse fondamentale al giorno d'oggi con i pc moderni.
Dalla tua frase mi pare di capire che in realtà la maggioranza delle persone che ha anche un pc di fascia alta (magari con schede 3000 etc) si affida semplicemente a UPS con onda pseudo o simulata, corretto? Quindi statisticamente diciamo non c'è quasi mai il rischio che qualcosa si rompi, giusto?
Se fosse realmente così allora vi chiedo se gentilmente mi potete consigliare un UPS magari anche più economico di 200 euro che faccia al caso mio (rinunciando alla pura immagino il prezzo si abbassi).
Tra queste marche (eaton, riello, vertiv, trust, legrand, elsist, apc) quale potrei andare a vedere?
Grazie
Non ho ancora trovato qualcuno a cui si sia rotto qualcosa per colpa di un ups. La tua sepsa dovrebbe dipendere anche dalle condizioni della tua linea elettrica. Se e' spesso soggetta a sbalzi e/o blackout, qualcosa in piu' potresti investirla.
Eaton, apc e legrand sono tra le piu' conosciute. Trust evita, elsist e riello non ho avuto occasione di provarli. Se e' importante il rumore, controlla che siano silenziosi.
Non ho ancora trovato qualcuno a cui si sia rotto qualcosa per colpa di un ups. La tua sepsa dovrebbe dipendere anche dalle condizioni della tua linea elettrica. Se e' spesso soggetta a sbalzi e/o blackout, qualcosa in piu' potresti investirla.
Eaton, apc e legrand sono tra le piu' conosciute. Trust evita, elsist e riello non ho avuto occasione di provarli. Se e' importante il rumore, controlla che siano silenziosi.
Ok capisco, quindi tra Eaton, apc e legrand provo a vedere quali in quel negozio ci sono disponibili tra i 1200-1500VA e magari poi ti faccio sapere i modelli specifici? O hai già dei modelli che posso cercare di queste tre marche? Grazie per la pazienza :D
Ginopilot
24-04-2021, 21:25
Ok capisco, quindi tra Eaton, apc e legrand provo a vedere quali in quel negozio ci sono disponibili tra i 1200-1500VA e magari poi ti faccio sapere i modelli specifici? O hai già dei modelli che posso cercare di queste tre marche? Grazie per la pazienza :D
Punta alla fascia entry, altrimenti e' un bagno di sangue.
Punta alla fascia entry, altrimenti e' un bagno di sangue.
Che ne dici di questo?
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-1400-VA-230-V-AVR-prese-Schuko/P-BX1400U-GR, anche se ha solo 1400 ho letto di un ragazzo che aveva pc, tv, console e riusciva tranquillamente a spegnere il tutto nell'arco di qualche minuto. L'unica pecca forse è la batteria che apparentemente non può essere sostituita, anche se alcuni hanno trovato una soluzione: due batterie Valiant 12V - 7Ah su amazon, spesa totale 28€ e le hanno sostituite alle vecchie aprendo l'ups... quindi potrebbe essere un workaround valido, rumore dichiarato 45dBA.
Ginopilot
25-04-2021, 12:03
Che ne dici di questo?
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-1400-VA-230-V-AVR-prese-Schuko/P-BX1400U-GR, anche se ha solo 1400 ho letto di un ragazzo che aveva pc, tv, console e riusciva tranquillamente a spegnere il tutto nell'arco di qualche minuto. L'unica pecca forse è la batteria che apparentemente non può essere sostituita, anche se alcuni hanno trovato una soluzione: due batterie Valiant 12V - 7Ah su amazon, spesa totale 28€ e le hanno sostituite alle vecchie aprendo l'ups... quindi potrebbe essere un workaround valido, rumore dichiarato 45dBA.
E' l'entry di apc. 1400VA son tanti, non fosse per la scheda video, ti direi di non andare oltre i 1000VA. Sei comunque larghissimo, i consumi reali di tutto quello che hai a pieno carico a occhio saranno al massimo 600W.
Le batterie si cambiano smontandolo e quel livello di rumore probabilmente sara' durante il funzionamento avr/batteria.
Ma che batteria hai preso? 70 euro e' una cifra assurda. Non sara' mica una batteria "originale" apc? Prendi una fiamm da 7 o 9Ah, la trovi senza problemi sotto i 30 euro.
Conviene sempre cambiare la batteria.
Se ti e' durata cosi' poco probabilmente aveva qualche problema oppure l'hai scaricata spesso.
Vedo ora che il tuo ups monta due batterie. Ti consiglio comunque di non prenderle originali. Smonti il pacco e ci attacchi le due batterie nuove.
Ho preso sulla baia 2 FIAMM FG20722 12V 7.2A a 47 € spedite ;)
Installate 10 min fa le batterie. Autotest OK, adesso sto caricando, speriamo bene.
Ne approfitto per chiedervi se l'attuale configurazione è ok.
Modello APC BR 900 G di tipo Line interactive (540 watt di carico max)
Presa solo filtrata > STAMPANTE
Presa batteria > multipresa con: cordless, centralina allarme, HD esterno, modem fibra, ipcam
Presa batteria > multipresa con: TV LCD 37', decoder, soundbar, diffusore oli essenziali
Presa batteria > NAS
Presa batteria > powerline
Che dite? Va bene?
Inoltre secondo voi è utile far passare il doppino telefonico dall'UPS ? Ho una fibra FTTC TIM e al momento il doppino è diretto verso il modem.
________________________
Update
Niente ragazzi, l'UPS ha problemi. Batteria carica, solo 11 min di autonomina con un carico quasi a zero ma la cosa assurda è che ho provato a togliere alimentazione e la batteria è andata a zero con 2 secondi un pò come mi faceva ultimamente con la batteria originale che credevo essere esaurita e invece ...
Da cosa può dipendere secondo voi? Che prove posso fare?
_________________________________________________
Update
Come non detto!! Ho provato a togliere alimentazione e vedere se si spegneva. In realtà sono più di 50 minuti che sta alimentando un carico di circa 70 watt (circa il 13%). Quindi è un problema di calibrazione del firmware dell'UPS, adesso aspetto che scarichi completamente e poi ricarico.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un UPS per alimentare un router Fritzbox 7590 (consumo al massimo 30W) e una ONT Huawei (consumo max 3,5W). Ora utilizzo un APC BR900G ma è eccessivo e vorrei utilizzarlo per altro.
Mi servirebbe, oltre a proteggere, per le brevi interruzioni e in caso di distacco del magnetotermico differenziale, per il tempo per ripristinarlo.
Sarei orientato sulla serie entry level APC, in particolare il BX500CI che dovrebbe durare tra i 40 e 50 minuti.
In alternativa il Tecnoware era plus 800 (gli 800VA sono molto ottimistici) che costa circa la metà, ha una garanzia di 5 anni. Per 35W non dovrebbe avere problemi e la durata vista la batteria da 7,2Ah dovrebbe essere simile a quella del BX500CI.
Il dubbio è sulla qualità del processo di carica che in certi UPS economici tende a ridurre la vita della batteria e sul fatto che deve rimanere sempre acceso senza sorveglianza.
Vi ringrazio per ogni eventuale risposta
Ginopilot
01-05-2021, 12:19
Installate 10 min fa le batterie. Autotest OK, adesso sto caricando, speriamo bene.
Ne approfitto per chiedervi se l'attuale configurazione è ok.
Modello APC BR 900 G di tipo Line interactive (540 watt di carico max)
Presa solo filtrata > STAMPANTE
Presa batteria > multipresa con: cordless, centralina allarme, HD esterno, modem fibra, ipcam
Presa batteria > multipresa con: TV LCD 37', decoder, soundbar, diffusore oli essenziali
Presa batteria > NAS
Presa batteria > powerline
Che dite? Va bene?
Inoltre secondo voi è utile far passare il doppino telefonico dall'UPS ? Ho una fibra FTTC TIM e al momento il doppino è diretto verso il modem.
________________________
Update
Niente ragazzi, l'UPS ha problemi. Batteria carica, solo 11 min di autonomina con un carico quasi a zero ma la cosa assurda è che ho provato a togliere alimentazione e la batteria è andata a zero con 2 secondi un pò come mi faceva ultimamente con la batteria originale che credevo essere esaurita e invece ...
Da cosa può dipendere secondo voi? Che prove posso fare?
_________________________________________________
Update
Come non detto!! Ho provato a togliere alimentazione e vedere se si spegneva. In realtà sono più di 50 minuti che sta alimentando un carico di circa 70 watt (circa il 13%). Quindi è un problema di calibrazione del firmware dell'UPS, adesso aspetto che scarichi completamente e poi ricarico.
Mi pare sia sufficiente inserire il cambio della batteria in powercute. Collegalo ad un pc.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un UPS per alimentare un router Fritzbox 7590 (consumo al massimo 30W) e una ONT Huawei (consumo max 3,5W). Ora utilizzo un APC BR900G ma è eccessivo e vorrei utilizzarlo per altro.
Mi servirebbe, oltre a proteggere, per le brevi interruzioni e in caso di distacco del magnetotermico differenziale, per il tempo per ripristinarlo.
Sarei orientato sulla serie entry level APC, in particolare il BX500CI che dovrebbe durare tra i 40 e 50 minuti.
In alternativa il Tecnoware era plus 800 (gli 800VA sono molto ottimistici) che costa circa la metà, ha una garanzia di 5 anni. Per 35W non dovrebbe avere problemi e la durata vista la batteria da 7,2Ah dovrebbe essere simile a quella del BX500CI.
Il dubbio è sulla qualità del processo di carica che in certi UPS economici tende a ridurre la vita della batteria e sul fatto che deve rimanere sempre acceso senza sorveglianza.
Vi ringrazio per ogni eventuale risposta
Io ho tenuto per qualche anno un APC BE550-IT col quale alimentavo il Fritzbox, un nas Qnap con 2 dischi, switch poe e 2 ipcam. Mi dava un'autonomia di circa 30 minuti.
Adesso è fermo da una parte perchè l'ho sostituito un mesetto fa inserendo anche il pc nei dispositivi sotto ups. Ed ho quindi optato per un ups con maggiore capacità.
Non credo ti possa servire niente di superiore, visti i dispositivi da proteggere.
fabio336
01-05-2021, 21:00
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un UPS per alimentare un router Fritzbox 7590 (consumo al massimo 30W) e una ONT Huawei (consumo max 3,5W). Ora utilizzo un APC BR900G ma è eccessivo e vorrei utilizzarlo per altro.
Mi servirebbe, oltre a proteggere, per le brevi interruzioni e in caso di distacco del magnetotermico differenziale, per il tempo per ripristinarlo.
Sarei orientato sulla serie entry level APC, in particolare il BX500CI che dovrebbe durare tra i 40 e 50 minuti.
In alternativa il Tecnoware era plus 800 (gli 800VA sono molto ottimistici) che costa circa la metà, ha una garanzia di 5 anni. Per 35W non dovrebbe avere problemi e la durata vista la batteria da 7,2Ah dovrebbe essere simile a quella del BX500CI.
Il dubbio è sulla qualità del processo di carica che in certi UPS economici tende a ridurre la vita della batteria e sul fatto che deve rimanere sempre acceso senza sorveglianza.
Vi ringrazio per ogni eventuale risposta
Ho un APC BX500CI acquistato a settembre 2014.
Alimenta un 7590 e una basetta cordless.
La batteria originale CSB è morta la scorsa settimana.
Veramente ottimo e soddisfatto al 100%
la batteria non si trova facilmente ma pazienza :stordita:
Ho trovato una fiamm 12FGH23slim a 20€, mica poco!
Mi pare sia sufficiente inserire il cambio della batteria in powercute. Collegalo ad un pc.
Ci proverò grazie. In effetti la batteria è ok, con 70 w di carico è durata 1h e 20' prima di spegnersi
Buonasera,
ad aprile 2019 ho comprato un PowerWalker VI 800 SW.
Ho visto che la batteria dura molto poco (qualche minuto) con un carico del 15%
battery.voltage: 13.50
input.voltage: 221.7
output.voltage: 221.7
ups.load: 14
ups.type: offline / line interactive
13.5v non è un po bassa come tensione?
In totale avrà subito 2 o 3 blackout prolungati.
Vale la pena ricomprare la batteria per questo ups o non è un buon ups?
Grazie!
Ulisse XXXI
04-05-2021, 18:28
È un buon ups
Cambia le batterie
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
ho sostituto la batteria con una fiamm.
La batteria era del 2012 e carica con segnava 12,9v.
Aveva fatto insomma la sua storia!
Peccato perchè l'ups l'avevo comprato meno di 2 anni fa....
chemiometria
08-05-2021, 18:16
Buona sera,
qualcuno sa o riesce a capire, se le prese di questo UPS PR1000ERT2U, a parte la separazione tra critiche e non critiche, sono veramente indipendenti o sono tutte coolegate tra loro come in una ciabatta ??
https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/pr1000ert2u
Grazie
Non ho ancora trovato qualcuno a cui si sia rotto qualcosa per colpa di un ups. La tua sepsa dovrebbe dipendere anche dalle condizioni della tua linea elettrica. Se e' spesso soggetta a sbalzi e/o blackout, qualcosa in piu' potresti investirla.
Eaton, apc e legrand sono tra le piu' conosciute. Trust evita, elsist e riello non ho avuto occasione di provarli. Se e' importante il rumore, controlla che siano silenziosi.
Ciao anch"io sto cercando un UPS economico e pensavo mi bastasse il più economico finché non ho letto i commenti di un cliente amazon che diceva come gli si era bruciato tutto.
Da circa 120 e meno ho visto un ADJ e un Powerwalker VI 800 SW, entrambi con sinusoidale pura. Il primo ha una presa rossa nel retro che non so cosa significhi. Il secondo si trova anche sui 70 e mi sembra un po' troppo poco per fornire una sinusoidale pura.
Avere le porte RJ11 è una vera protezione dai fulmini perché nella descrizione online di molti UPS sta scritto che serve per filtrare il segnale cosa che a me non mi interessa.
Altra differenza tra UPS sono le batterie alcne hanno le piombo acido, altri le litio. Durata di vita?
Ragazzi, ma tra un APC BX da 1400 (approsimazione a gradini ad una sinusoide) trovato a 120 euro e un PowerWalker VI 1200 CSW (onda sinusoidale pure) a 160 euro quale prendereste? Tenendo conto che il mio bisogno è proteggere il PC in firma da sbalzi di corrente e, soprattutto, nel caso in cui vada via la corrente, permettermi garantirmi quei 3/4 minuti di autonomia per salvare i lavori aperti e spegnere il computer.
Inverter MPU-500-12, UPS, 500W, pure sine wave, 12V
Anche questo potrebbe essere una soluzione ma va aggiunta una batteria 12v esterna, buono perché si fa presto a sostituire la batteria quando è ora senza dover smontare però occupa più spazio.
E se uno volesse optare per questo su quali batterie dovrebbe orientarsi?
chemiometria
16-05-2021, 16:44
Buona sera,
qualcuno sa o riesce a capire, se le prese di questo UPS PR1000ERT2U, a parte la separazione tra critiche e non critiche, sono veramente indipendenti o sono tutte coolegate tra loro come in una ciabatta ??
https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/pr1000ert2u
Grazie
up
Ragazzi, ma tra un APC BX da 1400 (approsimazione a gradini ad una sinusoide) trovato a 120 euro e un PowerWalker VI 1200 CSW (onda sinusoidale pure) a 160 euro quale prendereste? Tenendo conto che il mio bisogno è proteggere il PC in firma da sbalzi di corrente e, soprattutto, nel caso in cui vada via la corrente, permettermi garantirmi quei 3/4 minuti di autonomia per salvare i lavori aperti e spegnere il computer.
Il secondo direi.
Sono indeciso anch'io e sto valutando un inverter con batteria esterna. Con questo quando la batteria parte -ho sentito dopo 2 anni - la cambi al volo con una qualsiasi, con gli altri devi smontare e magari tagliare cavi e risaldare la nuova batteria.
Ci sono vari inverter da 500W 700W 800W 1050W 1200W 1400W e ci sono anche varie batterie 12v ma devo ancora capire a quanti ampere corrispondano e se l'inverter ups può usare anche quella dell'auto,
@Kudram
... io ho anche il BX1400 e mai avuto problemi da anni.
Considera che gli alimentatori hanno un range di operatività, non vanno in tilt se la corrente ha lievi variazioni (la corrente interna di casa è piena di interferenze e sbalzi... non è perfetta)
Nel caso di cambio batterie, la procedura ufficiale è "spedisci l' UPS all'assistenza"... ma poi basta manualmente svitare 4 viti e staccare i 2 morsetti e in meno di 5 minuti hai sostituito il tutto a gratis :D
Ginopilot
18-05-2021, 13:12
Il secondo direi.
Sono indeciso anch'io e sto valutando un inverter con batteria esterna. Con questo quando la batteria parte -ho sentito dopo 2 anni - la cambi al volo con una qualsiasi, con gli altri devi smontare e magari tagliare cavi e risaldare la nuova batteria.
Ci sono vari inverter da 500W 700W 800W 1050W 1200W 1400W e ci sono anche varie batterie 12v ma devo ancora capire a quanti ampere corrispondano e se l'inverter ups può usare anche quella dell'auto,
Hai qualche problematica particolare in casa?
andystereo
20-05-2021, 15:55
Salve a tutti, piccola domanda per quanto riguarda un Ups Eaton Ellipse Eco
Lo uso come Ups per un Synology DS220+, un Fritz 7590 ed uno switch di rete
E fin qui... ho collegato il mio Ups al Synology tramite usb, il Synology me lo riconosce e riesco a vedere lo stato della batteria ecc senza problemi.
Mi chiedevo però... ho visto che collegando l'ups direttamente ad un pc, c'è un software che mi permette di avere delle informazioni in più, di settarlo
Avendo collegato l'Ups solo al Nas, l'Ups diventa inaccessibile da pc?
Non trovo il sistema... grazie mille!
Hai qualche problematica particolare in casa?
Mia mamma una volta la settimana mi fa saltare contatore.
mircocatta
29-05-2021, 17:15
salve a tutti
ho un problema all'ups, un CyberPower CP1500EPFCLCD
2 giorni fa l'ho trovato spento e scarico, mai successo prima, una volta ricaricato ho acceso il pc e puff...tutto spento improvvisamente
ogni tanto la ventola interna parte anche se attaccato alla corrente (che solitamente si è sempre e solo accesa quando manca la corrente)
principale indiziato? batterie? l'ups stesso?
l'ho acquistato a dicembre 2019, è stato fermo 3-4 mesi e poi è stato regolarmente utilizzato... la cosa divertente è che l'ho comprato con l'account aziendale anziché quello personale e quindi addio garanzia 2 anni (in cui sarei stato ancora dentro)
salve a tutti
ho un problema all'ups, un CyberPower CP1500EPFCLCD
2 giorni fa l'ho trovato spento e scarico, mai successo prima, una volta ricaricato ho acceso il pc e puff...tutto spento improvvisamente
ogni tanto la ventola interna parte anche se attaccato alla corrente (che solitamente si è sempre e solo accesa quando manca la corrente)
principale indiziato? batterie? l'ups stesso?
Prova a collegare il pc direttamente al 230V e, con ups acceso e collegato via usb, controlla col software PowerPanel se c'è qualche allarme.
mircocatta
29-05-2021, 22:10
Prova a collegare il pc direttamente al 230V e, con ups acceso e collegato via usb, controlla col software PowerPanel se c'è qualche allarme.
ok, nel caso fossero le batterie già "andate"...dove le posso trovare? ho cercato un po in rete e anche aftermarket, per quel modello, non si trova niente :stordita:
Katsaros
30-05-2021, 00:22
nel caso fossero le batterie già "andate"...dove le posso trovare? ho cercato un po in rete e anche aftermarket, per quel modello, non si trova niente :stordita:Il pack originale si chiama RBP0016 (https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/rbp0016) ma come l'UPS CP1500EPFCLCD è esaurito quasi ovunque, essendo produzioni di 10 anni fa. Si tratta comunque di due normalissime batterie da 12V 9Ah messe in serie per alimentare l'inverter a 24V. Puoi smontare le vecchie dal frame plastico intermedio, recuperandolo con attenzione perché contiene i faston per collegare in serie le nuove e connettere il cavo di collegamento alla scheda dell'ups; è un sistema esteticamente più raffinato (vedi video YT sul sito cyberpower) di quello adottato nel modello inferiore CP1300EPFCLCD dove si usano batterie più piccole (7Ah) e un semplice cavetto con faston per metterle in serie, come in foto:
https://i.postimg.cc/L4C56HGf/05.jpg
Penso che due comunissime FIAMM 12FGH36 potrebbero andare bene per il CP1500EPFCLCD.
mircocatta
30-05-2021, 06:26
Il pack originale si chiama RBP0016 (https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/rbp0016) ma come l'UPS CP1500EPFCLCD è esaurito quasi ovunque, essendo produzioni di 10 anni fa. Si tratta comunque di due normalissime batterie da 12V 9Ah messe in serie per alimentare l'inverter a 24V. Puoi smontare le vecchie dal frame plastico intermedio, recuperandolo con attenzione perché contiene i faston per collegare in serie le nuove e connettere il cavo di collegamento alla scheda dell'ups; è un sistema esteticamente più raffinato (vedi video YT sul sito cyberpower) di quello adottato nel modello inferiore CP1300EPFCLCD dove si usano batterie più piccole (7Ah) e un semplice cavetto con faston per metterle in serie, come in foto:
https://i.postimg.cc/L4C56HGf/05.jpg
Penso che due comunissime FIAMM 12FGH36 potrebbero andare bene per il CP1500EPFCLCD.
Ok grazie, gentilissimo
Stamattina ho controllato e l'ups, non attaccato al pc, è rimasto acceso senza spegnersi e si è anche caricato al 100%
Altra cosa che ho notato è che la corrente in ingresso ha voltaggi belli alti, siamo sopra i 250v, può incidere? Ho letto in rete che ci sono alcuni ups che non digeriscono voltaggi troppo oltre i classici 230v e quindi danno noie...che sia questo il caso?
edit: così, dal nulla, è andato offline.
incomincio a pensare che non siano le batterie, semplicemente lui va offline e piano piano si scarica. da cosa può dipendere? è collegato ad una ciabatta ma il problema è successo anche attaccato direttamente alla presa a muro
sinergine
30-05-2021, 12:56
Non hai un tester per verificare il voltaggio nelle prese di casa? Se è veramente 250v è un pelo alto.
edit: così, dal nulla, è andato offline.
incomincio a pensare che non siano le batterie, semplicemente lui va offline e piano piano si scarica. da cosa può dipendere? è collegato ad una ciabatta ma il problema è successo anche attaccato direttamente alla presa a muro
Per ups offline intendi proprio spento? Il log del PowerPanel cosa indica?
Come input voltage accetta il range 170 ~ 270V. Se la tua linea avesse tensione maggiore, avresti problemi un po' ovunque in casa, non solo in quell'ups...
Comunque se le batterie si scaricano senza nessun carico, significa che non ne hanno proprio più. A vuoto mantengono la carica per mesi.
Ulteriore prova potrebbe essere quella di continuare a monitorarlo via usb, ma di collegarci un carico di 2-300W e vedere cosa succede sia quando è normalemte alimentato, sia quando lo stacchi dalla rete.
mircocatta
30-05-2021, 13:46
Non hai un tester per verificare il voltaggio nelle prese di casa? Se è veramente 250v è un pelo alto.
Non l'ho e ne ho già ordinato uno che male non fa tenerlo a disposizione.
L'unica prova che posso fare è tornare alla mia vecchia casa (mi sono trasferito da poco e i problemi li ho avuti solo nella nuova abitazione) e testare l'ups lì. Ed è proprio quello che sto facendo in questo momento.
Già solo all'accensione c'è differenza, visto che segna 237v belli stabili, in più ho aggiunto una cinesata, una presa con schermo LCD che segna a grandi linee watt consumati/voltaggio, giusto per farmi una idea più chiara se è l'ups che sbaglia ma sembrano abbastanza in linea (segna 241v)
Ne approfitto e lo lascio attaccato per un po' per controllare se incomincia a fare come nell'appartamento nuovo, dove dopo pochi minuti va offline utilizzando la batteria anziché la corrente
Per ora sta filando liscio... La cosa mi rincuora da un lato (ups funziona ancora) dall'altro mi terrorizza, perché oltre al pc, ci sono in ballo televisori, lavatrice, frigorifero condizionatore, microonde e chi più ne ha più ne metta
mircocatta
30-05-2021, 13:56
Per ups offline intendi proprio spento? Il log del PowerPanel cosa indica?
Come input voltage accetta il range 170 ~ 270V. Se la tua linea avesse tensione maggiore, avresti problemi un po' ovunque in casa, non solo in quell'ups...
Comunque se le batterie si scaricano senza nessun carico, significa che non ne hanno proprio più. A vuoto mantengono la carica per mesi.
Ulteriore prova potrebbe essere quella di continuare a monitorarlo via usb, ma di collegarci un carico di 2-300W e vedere cosa succede sia quando è normalemte alimentato, sia quando lo stacchi dalla rete.
Per offline intendo dire che passa dall'usare la corrente della linea di casa a quella delle batterie...
Il dubbio che mi viene è che nelle tre settimane passate nellappartamento nuovo l'ups si è attaccato e staccato continuamente (il log segnava 50 interruzioni di corrente, ma non l'ho azzerato quindi non so la cifra precisa) scaricando così piano piano le batterie, fino a scaricarle completamente (ok che era senza consumo di corrente, ma il suo LCD +, ventola piano piano consumano)
Cioè qui parliamo che ogni xx minuti c'è un picco che lo fa andare in protezione, stamattina già 5 volte, non uno o due volte al giorno, prima non ci facevo caso ma ora che ho riattivato il suono degli allarmi si fa sentire veramente troppo di frequente
PS: vi dirò di più, sto testando tutte le situazioni con un plasma attaccato che i suoi 140w li consuma, non come il mio PC, ma consuma. L'ups non sta facendo una piega
Lato Enel sei vicino al limite superiore della tolleranza del 230V (+10% sarebbero 253V), quindo puoi ben poco. Forse la tua abitazione è molto vicina al trasformatore MT/BT...
Dovresti verificare il motivo di tutte quelle interruzioni. Sono per sovratensione oppure per mancanza?
mircocatta
30-05-2021, 15:42
Lato Enel sei vicino al limite superiore della tolleranza del 230V (+10% sarebbero 253V), quindo puoi ben poco. Forse la tua abitazione è molto vicina al trasformatore MT/BT...
Dovresti verificare il motivo di tutte quelle interruzioni. Sono per sovratensione oppure per mancanza?
mi vien da pensare che sia per sovratensione.
comunque confermo che il problema non sembra essere l'ups, ha funzionato correttamente per piu di un ora nella vecchia casa, provato sotto carico sia attaccato alla corrente che non.
l'accrocchio cinese conferma che la casa nuova sta sopra ai 250v, a dire il vero segna addirittura 258v con picchi di 260v,a ma probabilmente pecca di "precisione"
domani chiamerà hera e vediamo se possono controllare qualcosa loro da remoto o meno
in questa situazione l'ups è inutile, perchè continua a staccarsi dalla corrente per passare la batteria, e sinceramente mi fido poco a collegare il pc a 260v.. (e GUARDACASO, da quando mi sono trasferito, l'alimentatore emette un fastidioso RONZIO)
mi vien da pensare che sia per sovratensione.
comunque confermo che il problema non sembra essere l'ups, ha funzionato correttamente per piu di un ora nella vecchia casa, provato sotto carico sia attaccato alla corrente che non.
l'accrocchio cinese conferma che la casa nuova sta sopra ai 250v, a dire il vero segna addirittura 258v con picchi di 260v,a ma probabilmente pecca di "precisione"
domani chiamerà hera e vediamo se possono controllare qualcosa loro da remoto o meno
in questa situazione l'ups è inutile, perchè continua a staccarsi dalla corrente per passare la batteria, e sinceramente mi fido poco a collegare il pc a 260v.. (e GUARDACASO, da quando mi sono trasferito, l'alimentatore emette un fastidioso RONZIO)
Direi che hai trovato il problema...
Se vuoi utilizzare comunque un ups, te ne serve uno online (a doppia conversione, quindi indipendente dall'ingresso che gli dai). Ma lo troverai a tutt'altro prezzo.
sinergine
30-05-2021, 17:15
Ho avuto (in realtà c'è ancora) il problema come te della tensione troppo alta.
Ho risolto con un apparrecchio del quale non ricordo il nome che è in grado di abbassare il voltaggio
mircocatta
30-05-2021, 18:42
Ho avuto (in realtà c'è ancora) il problema come te della tensione troppo alta.
Ho risolto con un apparrecchio del quale non ricordo il nome che è in grado di abbassare il voltaggio
ho indagato a riguardo, parli di stabilizzatori di tensione? sono dei cabinet enormi :stordita:
ho indagato a riguardo, parli di stabilizzatori di tensione? sono dei cabinet enormi :stordita:
No, gli avr sono di dimensioni simili agli ups... Ovviamente dipende sempre dalla potenza che devono gestire.
https://www.powerwalker-ups.it/files/ECORE_SRL_Files/Foto/50224_3.JPG
mircocatta
30-05-2021, 19:08
No, gli avr sono di dimensioni simili agli ups... Ovviamente dipende sempre dalla potenza che devono gestire.
https://www.powerwalker-ups.it/files/ECORE_SRL_Files/Foto/50224_3.JPG
li ho giusto trovati ora :D
ho visto che non costano molto, una spesa davvero abbordabile almeno da proteggere il pc con tutto quello che c'è attaccato
il mio ups è da 1500va questi da 2000va, quindi perfetti
ma posso montarlo in serie all'ups? ditemi di si vi prego :D
acchiappo l'SBK bianco, piuttosto positivi i commenti
A dirla tutta (anche se non ho mai approfondito l'argomento perchè non ho mai avuto questo problema), ogni ups line interactive dovrebbe già includere la funzione di avr. Probabilmente tale funzione viene però svolta utilizzando le batterie, a differenza degli avr dove la stabilizzazione della tensione avviene elettronicamente e tramite l'uso di un trasformatore.
Katsaros
30-05-2021, 20:10
In realtà il trasformatore dell'AVR c'è anche in questi CyberPower (CP1300EPFCLCD e CP1500EPFCLCD) ma il problema è che hanno AVR di tipo "Single Boost" (vedere datasheet) ovvero un solo stadio in step-up che entra in funzione solo quando la tensione di rete è compresa tra ~170 e ~200V. Per input sotto i 170V si ha il funzionamento a batteria, sopra i 200V l'output segue la rete; quindi se entrano 260V, altrettanti ne escono...
Vedere il grafico che avevo già postato diverse pagine fa:
https://i.postimg.cc/wBmWtQ3p/out-volt.png
(il sito russo con recensione da cui è presa è qui: https://www.ixbt.com/power/ups/cyberpower-1300epfclcd.shtml)
Ginopilot
30-05-2021, 20:17
Sugli apc si puo' impostare l'intervento della batteria in base alla tensione in ingresso. I valori pero' sono molto piu' alti di quelli dei puristi, parliamo di sopra i 290 e sotto i 150 al massimo.
sinergine
30-05-2021, 22:08
ho indagato a riguardo, parli di stabilizzatori di tensione? sono dei cabinet enormi :stordita:
No non è uno stabilizzatore.
Non ricordo il modello esatto ma è tipo questo:
https://www.bestwebseller.it/risparmio-energetico-domotica/rce-vary-volt-5000-220-230-240-250-v-5000-va-made-in-italy
No non è uno stabilizzatore.
Non ricordo il modello esatto ma è tipo questo:
https://www.bestwebseller.it/risparmio-energetico-domotica/rce-vary-volt-5000-220-230-240-250-v-5000-va-made-in-italy
Sono trasformatori che hanno il secondario a 230V e il primario con più ingressi, in modo da alimentarlo sul morsetto corrispondente alla tensione di rete.
Il principio dell'avr è nella selezione automatica di quale ingresso utilizzare scegliendo quello più vicino alla tensione di rete. Quindi funziona sia per sovratensioni che per cali eccessivi.
Avendo una tensione di rete sempre alta, basterebbe uno di quei trasformatori collegato fra la presa e l'ups, senza avr.
mircocatta
31-05-2021, 07:35
Ma quindi con questo tra UPS e muro non risolvo?
https://i.postimg.cc/VJBKJnzD/31-JM3-Wjg-Rf-L-AC-SL1500.jpg (https://postimg.cc/VJBKJnzD)
sinergine
31-05-2021, 09:30
Ti conviene verifcare bene la tensione al contatore.
Se effettivamente hai 250v ti conviene risolvere li per sistemare tutta la linea di casa
Ma quindi con questo tra UPS e muro non risolvo?
https://i.postimg.cc/VJBKJnzD/31-JM3-Wjg-Rf-L-AC-SL1500.jpg (https://postimg.cc/VJBKJnzD)
Sì, con quello risolvi
Ginopilot
01-06-2021, 11:57
Ho letto diverse pagine di questa discussione (e non solo), ma sinceramente non ho ancora capito se un UPS tipo questo
APC Back-UPS BX - BX500CI
https://www.amazon.it/dp/B00IG2P92I/ref=twister_B07WBSJ5TW?_encoding=UTF8&psc=1
sia idoneo a tenere su un FritzBox 7530 e un Synology DS120j.
Mi riferisco al fatto che ha una uscita ad onda quadra che pare possa dare problemi a dispositivi "moderni". Vedo che ci sono due fazioni (in senso buono :D), chi la vince?
Inoltre da recensioni varie mi pare di capire che la qualità costruttiva degli APC non sia più quella di una volta. E' vero?
Va benissimo. Se questi dispositivi dessero problemi, per quale scopo sarebbero in commercio? :sofico:
Ginopilot
01-06-2021, 13:34
La penso come te, ma il dubbio mi sorge perché sulla pagina del tecnoware (cambio marchio ma il concetto dovrebbe essere lo stesso) leggo:
Tecnoware UPS ERA PLUS 750 (https://www.amazon.it/Tecnoware-PLUS-Unit%C3%A0-Continuit%C3%A0-UPS-Stabilizzazione/dp/B01MYBSF09/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=ups&qid=1622549099&sr=8-2-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzN1Y4NzlXRDk2NTIwJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNDQzNTE5TjFPRjZBMjhVRkNaJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA1NjU0MDUzSjVIVUJYRjhYVjFMJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==)
3) Va bene anche per una Playstation 4?
No, per i PC Gaming e le Console da videogioco bisogna utilizzare UPS con tecnologia Line Interactive SINUSOIDALE. Questa tecnologia in caso di blackout interviene fornendo alimentazione con energia a forma d'onda SINUSOIDALE PURA. Consigliamo quindi il nostro UPS EXA PLUS.
La ps4 ha un consumo di picco di meno di 150w, quindi equivale ad un normale pc. Probabilmente pensano che chi ha un pc gaming o usa una ps4 sia un po' gonzo :sofico:
Ginopilot
01-06-2021, 13:44
Quindi vuoi dire che è solo marketing?
Se la ps4 consuma quanto un normale pc, vorrebbe dire che non va bene neanche per un pc non gaming. Io comunque eviterei quella robaccia, a prescindere dalla tipologia di onda.
mircocatta
01-06-2021, 13:54
Ma quindi con questo tra UPS e muro non risolvo?
https://i.postimg.cc/VJBKJnzD/31-JM3-Wjg-Rf-L-AC-SL1500.jpg (https://postimg.cc/VJBKJnzD)
Arrivato oggi, non so se fare reso perché Hera prima o poi verrà a fare una verifica (con comodo, a quanto pare) nel mentre lo utilizzo e sembra funzionare molto bene, piccolo e silenzioso..un bel giocattolino, la prova del nove sarà andare a provarlo nel nuovo appartamento, perché se anche questo va in protezione con voltaggi oltre 255v allora sono fregato lol
Nel dubbio, se eventualmente mi sistemano la linea e quindi basterà tenere l'ups, potrei spostarlo a protezione della televisione in sala che schifo non fa
mircocatta
01-06-2021, 17:42
eccolo qua in azione, sta a pennello con la mensolina che avevo aggiunto per l'ups :sofico:
https://i.postimg.cc/8jFVn1mD/Whats-App-Image-2021-06-01-at-18-38-03.jpg (https://postimg.cc/8jFVn1mD)
https://i.postimg.cc/pycHZ98q/Whats-App-Image-2021-06-01-at-18-38-03-1.jpg (https://postimg.cc/pycHZ98q)
la cosa strana è che da quando ho chiamato l'hera, che mi ha risposto che avrebbero mandato un tecnico a fare controlli qui a casa, magicamente non vedo più quei valori esorbitanti di 260v...che casualità. praticamente l'avr non serve ora come ora (corrente in ingresso 240v)
detto ciò, l'ups ora mi segna un voltaggio fin troppo basso (215v) lol
domanda idiota: per trasportare l'ups l'ho appoggiato orrizzontalmente sul sedile della macchina, ora, che io sappia, le batterie d'auto non sono ermetiche e NON vanno ribaltate, mentre per quelle dell'UPS si va tranquilli giusto? sono a gel? :D
ps: ora, CASUALMENTE, l'alimentatore del pc non "sfrigola" più.... ma dai!?
Ho letto diverse pagine di questa discussione (e non solo), ma sinceramente non ho ancora capito se un UPS tipo questo
APC Back-UPS BX - BX500CI (https://www.amazon.it/dp/B00IG2P92I/ref=twister_B07WBSJ5TW?_encoding=UTF8&psc=1)
sia idoneo a tenere su un FritzBox 7530 e un Synology DS120j.
Mi riferisco al fatto che ha una uscita ad onda quadra che pare possa dare problemi a dispositivi "moderni". Vedo che ci sono due fazioni (in senso buono :D), chi la vince?
Inoltre da recensioni varie mi pare di capire che la qualità costruttiva degli APC non sia più quella di una volta. E' vero?
Con gli alimentatori del router e del nas non avrai nesssun problema.
la cosa strana è che da quando ho chiamato l'hera, che mi ha risposto che avrebbero mandato un tecnico a fare controlli qui a casa, magicamente non vedo più quei valori esorbitanti di 260v...che casualità. praticamente l'avr non serve ora come ora (corrente in ingresso 240v)
detto ciò, l'ups ora mi segna un voltaggio fin troppo basso (215v) lol
240V sono già meglio, ma comunque alti. Magari in alcune ore del giorno, a seconda del carico sulla linea, quel valore potrebbe tornare sopra ai 250V. Quindi l'avr non ci sta male... :D
domanda idiota: per trasportare l'ups l'ho appoggiato orrizzontalmente sul sedile della macchina, ora, che io sappia, le batterie d'auto non sono ermetiche e NON vanno ribaltate, mentre per quelle dell'UPS si va tranquilli giusto? sono a gel? :D
Esatto :)
Ciao, sono possessore di un APC CS 500 che ha parecchi anni. Lo vorrei sostituire perché quando acceso fa un sibilo continuo di sottofondo che alla lunga è fastidioso.
Ero orientato su un APC, modello BX700UI. Com'è come qualità? Oppure mi consigliate un altro modello? Perchè ho visto che i CS costano ancora sulle 170 euro.
Budget sui 100 euro circa.
Come alimentatore ho un Corsaid HX650W Professional Series.
NeverKnowsBest
06-06-2021, 17:57
Ciao, sono possessore di un APC 550 CS che ha parecchi anni. Lo vorrei sostituire perché quando acceso fa un sibilo continuo di sottofondo che alla lunga è fastidioso.
Ero orientato su un APC, modello BX700UI. Com'è come qualità? Oppure mi consigliate un altro modello? Perchè ho visto che i CS costano ancora sulle 170 euro.
Budget sui 100 euro circa.
Come alimentatore ho un Corsaid HX650W Professional Series.
Il bx700ui è pessimo. Mi si è rotto dopo due anni e qualche mese e la cosa succede spesso, basta leggere i commenti sull'amazzone. La qualità è bassa bassa.
Immaginavo visto il prezzo.... tant'è che il mio CS 500 è ancora in piedi dopo 10-12 anni. Il problema è che solo ora :cry: :cry: :cry: mi sto accorgendo che non è un ups a onda pura e avendo un alimentatore a pfc attivo non vorrei che causasse problemi, anche se l'alimentatore e l'ups li ho da 10 anni e niente è ancora morto.
Se dovessi cambiare ups, cosa mi consigliate?
Non ho ancora trovato qualcuno a cui si sia rotto qualcosa per colpa di un ups. La tua sepsa dovrebbe dipendere anche dalle condizioni della tua linea elettrica. Se e' spesso soggetta a sbalzi e/o blackout, qualcosa in piu' potresti investirla.
Eaton, apc e legrand sono tra le piu' conosciute. Trust evita, elsist e riello non ho avuto occasione di provarli. Se e' importante il rumore, controlla che siano silenziosi.
ecco qua, io ne sono l'esempio lampante, come scritto nel post precedente
Windtears
06-06-2021, 18:26
Il bx700ui è pessimo. Mi si è rotto dopo due anni e qualche mese e la cosa succede spesso, basta leggere i commenti sull'amazzone. La qualità è bassa bassa.
ammazza, io ce l'ho dal 2016... ho cambiato la batteria nel 2019 e ancora va.... incrocio le dita allora.
forse non ho ancora distrutto nulla perchè il mio APC CS 500 è di tipo offline?
forse non ho ancora distrutto nulla perchè il mio APC CS 500 è di tipo offline?
Oppure perchè è intervenuto poche volte... E in quei casi, hai spento subito il pc senza continuare a lavorarci.
Perchè gli offline non intervengono se non viene a mancare la tensione di rete (non hanno la sezione avr).
Probabilmente. Quindi mi consigliate di cambiare? Se sì, con cosa? Se questo ups non vanno bene per pc, per cosa li fanno?
Probabilmente. Quindi mi consigliate di cambiare? Se sì, con cosa? Se questo ups non vanno bene per pc, per cosa li fanno?
Io un offline l'ho tenuto per anni a proteggere nas, router ed impianto di videosorveglianza.
Hanno tutti piccoli alimentatori switching senza pretese dal lato alimentazione...
E terresti il mio ups con un alimentatore a pfc attivo?
Piuttosto stavo guardando un eaton da 650va con tecnologia offline. Che dite?
Ginopilot
07-06-2021, 07:27
E terresti il mio ups con un alimentatore a pfc attivo?
Piuttosto stavo guardando un eaton da 650va con tecnologia offline. Che dite?
Non ti ha creato problemi per 10 anni, non te ne dara' in futuro. Se ti e' sufficiente, tienilo senza farti inutili problemi. Ne ho diversi simili e mai avuto un problema. Tutti gli alimentatori oggi sono a pfc attivo.
Non ti ha creato problemi per 10 anni, non te ne dara' in futuro. Se ti e' sufficiente, tienilo senza farti inutili problemi. Ne ho diversi simili e mai avuto un problema. Tutti gli alimentatori oggi sono a pfc attivo.
Hai perfettamente ragione. Il problema è che, come ho scritto, ha sempre emesso un sibilo e adesso mi è venuta la fissa di avere un po' più di silenzio. Lo vorrei cambiare solo per quello, perchè alla fine funziona bene ed è sempre intervenuto quelle pochissime volte per le quali ce n'è stato il bisogno.
Se volessi cambiare, cosa mi consigliate?
il CS500 ce l'ho da oltre 15 anni
e ancora li a fare il suo lavoro , pfc attivo
il CS500 ce l'ho da oltre 15 anni
e ancora li a fare il suo lavoro , pfc attivo
Ah perfetto, più o meno come me. Domanda: il tuo emette un ronzio / sibilo continuo da semplicemente acceso (anche a pc spento intendo)?
Ginopilot
08-06-2021, 09:01
Ah perfetto, più o meno come me. Domanda: il tuo emette un ronzio / sibilo continuo da semplicemente acceso (anche a pc spento intendo)?
Ne ho diversi simili, nessun rumore se non entra in funzione.
Allora è il mio, ma l'ha sempre fatto. Non capisco se sia il circuito oppure qualcos'altro
Ginopilot
08-06-2021, 09:27
Allora è il mio, ma l'ha sempre fatto. Non capisco se sia il circuito oppure qualcos'altro
Se ti da fastidio, prova a comprarne un altro. Ma non c'entra la forma d'onda, capita che qualche esemplare o modello sia rumoroso.
Ho visto un APC backup-ups 900 pro usato che dovrebbe essere sempre un onda approssimata, ma un line interactive, quindi con gruppo che lavora sempre. Potrebbe essere peggio il fatto che lavori sempre, quindi fornisca sempre un'onda approssimata? A differenza degli offline che forniscono l'onda approssimata solo quando lavorano (cioè tre volte l'anno per 3 minuti). Cosa mi consigliate?
Ho preso un APC CS 650 usato, vediamo se fa lo stesso ronzio. Temporaneamente gli metterò la batteria del mio 550 che è da 7ah, perchè quello del 650 la vorrebbe da 9ah, ma solo per vedere se funziona bene
Questa notte il mio UPS per la prima volta da quando ce l'ho mi ha letteralmente salvato il PC. Stava li zitto zitto da circa 8 mesi tanto che quasi non ricordavo più di averlo, ma poi questa notte ci sono stati almeno una decina di blackout uno dopo l'altro, alcuni duravano solo un secondo, altri qualche minuto, ma lui si è sempre fatto trovare pronto consentendomi di fare sonni tranquilli. Ottimo acquisto, sono soldi ben spesi :)
Ginopilot
13-06-2021, 19:36
Questa notte il mio UPS per la prima volta da quando ce l'ho mi ha letteralmente salvato il PC. Stava li zitto zitto da circa 8 mesi tanto che quasi non ricordavo più di averlo, ma poi questa notte ci sono stati almeno una decina di blackout uno dopo l'altro, alcuni duravano solo un secondo, altri qualche minuto, ma lui si è sempre fatto trovare pronto consentendomi di fare sonni tranquilli. Ottimo acquisto, sono soldi ben spesi :)
Non ho capito da cosa ti ha salvato l'ups.
Non ho capito da cosa ti ha salvato l'ups.
Che cosa c'è da capire ?
Secondo te sarebbe stata una passeggiata di salute per il mio PC e tutti i suoi componenti subire una decina di blackout con continui spegnimenti bruschi e riavvii di sistema?
Sicuramente se non avessi avuto l'UPS non sarei qui a scriverlo perchè avrei il PC fuori uso.
APC CS 650 arrivato, stesso identico ronzio se non più accentuato, ci avrei scommesso. Li venderò entrambi e ne prenderò un altro sempre offline a onda simulata
Ma potrebbe essere la batteria? perchè l'ho provato con la batteria del mio CS 500 (è FIAMM, ma avrà 8 o 9 anni, con ancora 13V di corrente però)
Ulisse XXXI
15-06-2021, 22:55
APC CS 650 arrivato, stesso identico ronzio se non più accentuato, ci avrei scommesso. Li venderò entrambi e ne prenderò un altro sempre offline a onda simulata
Ma potrebbe essere la batteria? perchè l'ho provato con la batteria del mio CS 500 (è FIAMM, ma avrà 8 o 9 anni, con ancora 13V di corrente però)Prendi il PowerWalker
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Prendi il PowerWalker
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Visto ora, un PowerWalker da 800 con tech line interactive e onda sinusoidale pura a 90€.... wow... ma sono decenti per il resto?
javiersousa
16-06-2021, 21:22
Per favore mi consigliereste un UPS sinusoidale ma non online? mi snerva la ventolina che si attiva in continuazione? il mio Riello lo butto dalla finestra a breve.....
Per favore mi consigliereste un UPS sinusoidale ma non online? mi snerva la ventolina che si attiva in continuazione? il mio Riello lo butto dalla finestra a breve.....
Questo che hanno consigliato a me: è un line interactive (senza ventola) ma ad onda pura. Domanda: i line interactive, quando c'è la tensione da rete, non intervengono, giusto?
AGGIORNAMENTO: mi è appena arrivata una batteria nuova da 12v 10ah. Misuro la carica, 12.80v. La inserisco nell'UPS, lo attacco alla rete e.... rumore sparito!
Quindi a questo punto il problema era il circuito di carica che avevo già ipotizzato, dato che avevo provato a staccare la batteria e il rumore cambiava. Tuttavia pensavo fosse proprio il circuito, dato che la vecchia batteria è una FIAMM del 2013 (pensavo più vecchia) con 13.08 di carica e reggeva pure quando andava via la rete. Però è proprio lei dato che ho provato ad aprirla e.... niente liquido e piastre solfatate pesantemente (grumi bianchi di almeno mezzo cm).
Il realtà il rumore ora non è completamente sparito ma è inverso rispetto a prima, quando durava 10 secondi in maniera acuta e spariva per qualche decimo. Ora dura qualche decimo di secondo ogni 10 circa ed è veramente impercettibile.
Ora dovrò vendere il mio APC CS 500, dato che ne ho due. Chi lo vuole? Ovviamente senza batteria! :D :D :D
javiersousa
17-06-2021, 18:48
Questo che hanno consigliato a me: è un line interactive (senza ventola) ma ad onda pura. Domanda: i line interactive, quando c'è la tensione da rete, non intervengono, giusto?
PowerWalker da 800 ? Se questo presumo sia 800 VA ? troppo piccolo per me.....c'è altro?
PowerWalker da 800 ? Se questo presumo sia 800 VA ? troppo piccolo per me.....c'è altro?
Guarda i CyberPower, io ho preso un cp1500epfclcd.
1500VA per pc, nas, rete e videosorveglianza.
Onda sinusoidale pura, funzione avr e ventola spenta se presente la tensione di rete.
javiersousa
19-06-2021, 18:03
Guarda i CyberPower, io ho preso un cp1500epfclcd.
1500VA per pc, nas, rete e videosorveglianza.
Onda sinusoidale pura, funzione avr e ventola spenta se presente la tensione di rete.
ottimo
Raiseagain
20-06-2021, 13:51
Mi spiace importunare ma avrei bisogno di un consiglio su un prodotto piuttosto potente. Effettuando un "benchmark" è risultato un consumo dell'intera presa (pc + monitor + lampada + nintendo switch + casse acustiche esterne) intorno ai 750watt. Mi domandavo se qualcuno poteva consigliare un BUON ups. Io sono abituato con APC che è montato sul nas + switch + modem e non mi ha ancora deluso dopo 3 anni. Siccome il nuovo UPS dovrebbe reggere tutto quel ben di Dio (parliamo di 3-4000 euro e forse più di roba). Cosa consigliereste ?
Mi spiace importunare ma avrei bisogno di un consiglio su un prodotto piuttosto potente. Effettuando un "benchmark" è risultato un consumo dell'intera presa (pc + monitor + lampada + nintendo switch + casse acustiche esterne) intorno ai 750watt. Mi domandavo se qualcuno poteva consigliare un BUON ups. Io sono abituato con APC che è montato sul nas + switch + modem e non mi ha ancora deluso dopo 3 anni. Siccome il nuovo UPS dovrebbe reggere tutto quel ben di Dio (parliamo di 3-4000 euro e forse più di roba). Cosa consigliereste ?
2 post più in alto... :rolleyes:
Raiseagain
20-06-2021, 16:09
Avevo letto di questo cp1500epfclcd Cyberpower però, come scritto, ho sempre avuto APC e mi domandavo come mai questo modello stesse sui 315 euro quando un prodotto simile APC costa 600 euro...
Katsaros
20-06-2021, 19:55
se vivi a Bengòdi e sei malfidente continua a prendere APC; prezzi e confronto comunque inesatti: un EasyUPS SMV1500CAI costa 559 venduto e spedito da Bezos (e ha comunque 150W in più e anche slot per scheda di rete), il CP1500EPFCLCD viene 315-370 da venditori "meh"...
Raiseagain
20-06-2021, 20:49
No purtroppo non vivo a Bengòdi. E dato che non ne capisco un cacchio di 'sti ups avevo pensato di chiedere consiglio.. pensa che tra i vari APC avevo visto solo l'SMT1500IC. Grazie per avermi mostrato un altro modello che immagino consigli...
javiersousa
22-06-2021, 23:25
....
Ciao a tutti, avrei la necessità di sostituire la batteria del mio APC BX650GR (ha quasi 8 anni ormai e se faccio un test dal NAS, vedo che si scarica a vista d'occhio), ho visto che l'apertura del case è facilissima (due viti), c'è qualche accortezza particolare da seguire ?
Ma soprattutto, che batteria utilizzare ? Avete qualche consiglio/link ? Grazie!
Ciao Ragazzi,
devo comprare un UPS con PFC attivo per la mia worstation che uso principalmente per lavorare con software 3D, e per il gaming.
Se possibile, mi piacerebbe avere un vostro parere per capire su quale UPS mi conviene orientarmi
Queste sono le componenti del mio PC
CPU: Ryzen 9 3900X
Scheda video: Asus Strix 2080ti
Ram: gskill Trident Z neo 32gb 3600mhz cl16
Scheda madre: ROG Strix X570-E Gaming
dissipatore: Noctua NH-D14
HDD: 2 western digital black da 2tb e 4tb
SSD: Samsung 970pro da 512gb M2 NVMe
PSU: Corsair HX850
Monitor: un Alienware AW3821dw e un Dell U2410u
Leggendo un pò il thread stavo considerando di prendere un CP1300EPFCLCD, anche se il costo è un pò fuori dal budget che mi ero prefissato. Considerando che con il mio lavoro, metto spesso sotto stress il mio PC, 780w possono bastare? o forse mi conviene orientarmi verso un 1400-1500va (sempre PFC attivo) ?
Ulisse XXXI
28-06-2021, 23:18
Il mio powerwalker Vi 1200csw
Oggi mi ha abbandonato
Era un mesetto che ogni tanto mi appariva in messaggio di notifica sul desktop su dei problemi al ac mode
Oggi quando é riapparso
Ho provato a simulare un blackout spengendo l interruttore generale di casa
Si é attivato ha tenuto su il PC poi ad un certo punto é come se avesse fatto uno shutdown e il PC si é spento anche correttamente
Ho riattivato la corrente in casa l UPS continuava a girare la ventola di raffreddamento senza fermarsi
L indicatore delle batterie era ok segnalava le batterie cariche
Nel log mi dava AC failure
Ma nel monitoraggio da pagina web mi dava il voltaggio a 27, 8 mi sembra un valore assurdo oppure fa la somma delle due batterie
Nella pagina mi faceva entrare solo come ospite nn potevo modificare nessun parametro, a questo punto ho chiesto il reso che mi hanno accordato anche dopo 8 mesi e la sostituzione del prodotto, spero sia un caso altrimenti cambio produttore
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
28-06-2021, 23:24
Ciao Ragazzi,
devo comprare un UPS con PFC attivo per la mia worstation che uso principalmente per lavorare con software 3D, e per il gaming.
Se possibile, mi piacerebbe avere un vostro parere per capire su quale UPS mi conviene orientarmi
Queste sono le componenti del mio PC
CPU: Ryzen 9 3900X
Scheda video: Asus Strix 2080ti
Ram: gskill Trident Z neo 32gb 3600mhz cl16
Scheda madre: ROG Strix X570-E Gaming
dissipatore: Noctua NH-D14
HDD: 2 western digital black da 2tb e 4tb
SSD: Samsung 970pro da 512gb M2 NVMe
PSU: Corsair HX850
Monitor: un Alienware AW3821dw e un Dell U2410u
Leggendo un pò il thread stavo considerando di prendere un CP1300EPFCLCD, anche se il costo è un pò fuori dal budget che mi ero prefissato. Considerando che con il mio lavoro, metto spesso sotto stress il mio PC, 780w possono bastare? o forse mi conviene orientarmi verso un 1400-1500va (sempre PFC attivo) ?
Ciao solo di PC la tua macchina tra cpu e gpu consuma in totale circa 400w
Gli hdd aggiungi 10w l uno
I monitor nn lo so nn credo che consumino 100w l uno più facile 100w entrambi
Secondo me con il 1300va ci stai dentro
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ciao solo di PC la tua macchina tra cpu e gpu consuma in totale circa 400w
Gli hdd aggiungi 10w l uno
I monitor nn lo so nn credo che consumino 100w l uno più facile 100w entrambi
Secondo me con il 1300va ci stai dentro
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ok grazie mille davvero :)
Considerando che mi basta attaccare un solo monitor, così da poter salvare tranquellamente i lavori e spegnere il PC, non ho bisogno una lunga durata della batteria.
Mi serve soprattutto che mi stabilizzi il flusso di corrente, visto il mio impianto non è proprio il massimo, e mi è successo diverse volte che il computer si spegnesse dal nulla per cali di corrente, o che andasse in Blue screen, immagino sempre per lo stesso motivo.
Poi vabè, usando il computer principalmente per lavorare, usarlo senza un UPS, è un rischio che non posso permettermi.
Avevo pure considerato il Tecnoware UPS Exa Plus 1500, che nonstante costì un pò meno, ha una potenza maggiore, ma mi pare di capire che non sia qualitativamente allo stesso livello dei cyberpower
CIOCIAROdoc
29-06-2021, 14:46
Salve ho un pc così composto e volevo acquistare un ups per proteggerlo al meglio :
Ryzen 5 3600
ram ddr4 3200mhz 16gb
msi b450m tomahawk max ii
rtx3070
ali mie 750 v2 bronze
monitor 27 2k/144hz
ed in base a questo avevo adocchiato il BX950U di apc da 950/480w, sarebbe adeguato come potenza od ho bisogno di ups più "grandi"?
Ulisse XXXI
30-06-2021, 12:33
Ok grazie mille davvero :)
Considerando che mi basta attaccare un solo monitor, così da poter salvare tranquellamente i lavori e spegnere il PC, non ho bisogno una lunga durata della batteria.
Mi serve soprattutto che mi stabilizzi il flusso di corrente, visto il mio impianto non è proprio il massimo, e mi è successo diverse volte che il computer si spegnesse dal nulla per cali di corrente, o che andasse in Blue screen, immagino sempre per lo stesso motivo.
Poi vabè, usando il computer principalmente per lavorare, usarlo senza un UPS, è un rischio che non posso permettermi.
Avevo pure considerato il Tecnoware UPS Exa Plus 1500, che nonstante costì un pò meno, ha una potenza maggiore, ma mi pare di capire che non sia qualitativamente allo stesso livello dei cyberpower
Nel tuo impianto di casa hai la terra ?
I moderni Ups hanno al suo interno anche un AVR ( stabilizatore di corrente)
I tecnoware sono pessimi lasciali perdere ,non promettono neanche la potenza dichiarata
Ulisse XXXI
30-06-2021, 12:34
Salve ho un pc così composto e volevo acquistare un ups per proteggerlo al meglio :
Ryzen 5 3600
ram ddr4 3200mhz 16gb
msi b450m tomahawk max ii
rtx3070
ali mie 750 v2 bronze
monitor 27 2k/144hz
ed in base a questo avevo adocchiato il BX950U di apc da 950/480w, sarebbe adeguato come potenza od ho bisogno di ups più "grandi"?
Ciao nella tua zona sono frequenti i blackout o gli sbalzi di tensione?
Nel tuo impianto di casa hai la terra ?
I moderni Ups hanno al suo interno anche un AVR ( stabilizatore di corrente)
I tecnoware sono pessimi lasciali perdere ,non promettono neanche la potenza dichiarata
Ah ok perfetto, allora vado dritto di cyberpower, che tra l'altro stavo considerando di andare di 1200va dato che sono pur sempre 720w, e costa 40 euro meno
Si dovrei averla la messa a terra, è per evitare la dispersione della corrente, per non venire folgorati, giusto?
Ulisse XXXI
30-06-2021, 17:59
Ah ok perfetto, allora vado dritto di cyberpower, che tra l'altro stavo considerando di andare di 1200va dato che sono pur sempre 720w, e costa 40 euro meno
Si dovrei averla la messa a terra, è per evitare la dispersione della corrente, per non venire folgorati, giusto?
Se nn hai la messa a terra rischi di rimanerci attaccato
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
30-06-2021, 18:02
Il mio powerwalker Vi 1200csw
Oggi mi ha abbandonato
Era un mesetto che ogni tanto mi appariva in messaggio di notifica sul desktop su dei problemi al ac mode
Oggi quando é riapparso
Ho provato a simulare un blackout spengendo l interruttore generale di casa
Si é attivato ha tenuto su il PC poi ad un certo punto é come se avesse fatto uno shutdown e il PC si é spento anche correttamente
Ho riattivato la corrente in casa l UPS continuava a girare la ventola di raffreddamento senza fermarsi
L indicatore delle batterie era ok segnalava le batterie cariche
Nel log mi dava AC failure
Ma nel monitoraggio da pagina web mi dava il voltaggio a 27, 8 mi sembra un valore assurdo oppure fa la somma delle due batterie
Nella pagina mi faceva entrare solo come ospite nn potevo modificare nessun parametro, a questo punto ho chiesto il reso che mi hanno accordato anche dopo 8 mesi e la sostituzione del prodotto, spero sia un caso altrimenti cambio produttore
Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkArrivato il secondo tenuto attaccato tutta la notte
Oggi riprovo a simulare staccando l interruttore generale del quadro elettrico
E anche questo nuovo stesso problema del altro con la dicitura guasto AC
E con gli stessi sintomi
Chiesto il rimborso
Cambio produttore
Passerò a cyberpower
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Se nn hai la messa a terra rischi di rimanerci attaccato
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
al muro dove ho attaccato la ciabatta a cui ho attacco il PC dovrebbe esserci la messa a terra, perchè il muro era stato tirato su quando ci sono entrato (erano due stanze inizialmente), e dovrebbero averla messa.
Non è il primo gruppo di continuità in realtà che compro, però ai tempi andavo semplicemente all'Euronics e prendevo quello che c'era.
Questa volta trattandosi del computer dal lavoro, volevo essere sicuro di prendere un prodotto di qualità e duraturo.
PS: comunque grazie davvero per le dritte
CIOCIAROdoc
30-06-2021, 19:48
Ciao nella tua zona sono frequenti i blackout o gli sbalzi di tensione?
blackout o sbalzi no, ma diciamo che spesso e volentieri d'estate la corrente salta tra lavatrici e condizionatori
Ulisse XXXI
30-06-2021, 20:03
blackout o sbalzi no, ma diciamo che spesso e volentieri d'estate la corrente salta tra lavatrici e condizionatori
Allora se nn hai sbalzi o blackout nn ti conviene,semmai accandi un apparecchi per volta d estate
CIOCIAROdoc
30-06-2021, 20:08
Allora se nn hai sbalzi o blackout nn ti conviene,semmai accandi un apparecchi per volta d estate
Eh vaglielo a spiegare a mia madre :D :D :D , ci ho già rimesso una mobo la scorsa estate per questo volevo munirmi di un ups
Ulisse XXXI
30-06-2021, 21:21
Eh vaglielo a spiegare a mia madre :D :D :D , ci ho già rimesso una mobo la scorsa estate per questo volevo munirmi di un upsChe PC hai?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
CIOCIAROdoc
30-06-2021, 23:53
Che PC hai?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ryzen 5 3600
ram ddr4 3200mhz 16gb
msi b450m tomahawk max ii
rtx3070
ali mie 750 v2 bronze
monitor 27 2k/144hz
Ulisse XXXI
01-07-2021, 12:31
Ryzen 5 3600
ram ddr4 3200mhz 16gb
msi b450m tomahawk max ii
rtx3070
ali mie 750 v2 bronze
monitor 27 2k/144hzCon un 1300va ci stai dentro abbondante altrimenti se vuoi spendere meno prendi un 1000va
Io in base alla mia esperienza ti consiglio un cyberpower 1300VA cp epfclcd oppure un onda pura apc ma hanno costi ben superiori
Il PowerWalker VI 1200 csw in base alla mia esperienza del ultima settimana te lo sconsiglio che ne ho trovati due difettosi nel arco di tre giorni
Nn dico che nn sia una ditta seria dopotutto i primi mesi ha funzionato bene e hanno sostituito e poi rimborsato senza battere ciglio, però può essere che ci sia un problema nello stock quindi nn la rischierei
Il PC ti consuma su i 400w
Il monitor nn penso superi i 70w
Devi collegarci altro?
No stampante laser che va in sovraccarico
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
CIOCIAROdoc
01-07-2021, 12:50
Con un 1300va ci stai dentro abbondante altrimenti se vuoi spendere meno prendi un 1000va
Io in base alla mia esperienza ti consiglio un cyberpower 1300VA cp epfclcd oppure un onda pura apc ma hanno costi ben superiori
Il PowerWalker VI 1200 csw in base alla mia esperienza del ultima settimana te lo sconsiglio che ne ho trovati due difettosi nel arco di tre giorni
Nn dico che nn sia una ditta seria dopotutto i primi mesi ha funzionato bene e hanno sostituito e poi rimborsato senza battere ciglio, però può essere che ci sia un problema nello stock quindi nn la rischierei
Il PC ti consuma su i 400w
Il monitor nn penso superi i 70w
Devi collegarci altro?
No stampante laser che va in sovraccarico
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Altro ho solo uno speaker bluetooth ed un secondo monitor, ma posso attaccarli sulla filtrata o in un altra presa (mi interessa solo "proteggere" il pc ed avere il tempo di spegnerlo con un solo monitor)
Sull'amazzone ho visto dei Green cell onda pura a 160 euro da 1000VA 700W, mi posso fidare?
Ulisse XXXI
02-07-2021, 00:33
Altro ho solo uno speaker bluetooth ed un secondo monitor, ma posso attaccarli sulla filtrata o in un altra presa (mi interessa solo "proteggere" il pc ed avere il tempo di spegnerlo con un solo monitor)
Sull'amazzone ho visto dei Green cell onda pura a 160 euro da 1000VA 700W, mi posso fidare?Sinceramente eviterei
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
CIOCIAROdoc
02-07-2021, 10:04
Ma l’onda pura è necessaria? Sempre sull’amazzone ho visto un apc serie bvx 1200/650 a 120 euro, purtroppo a 150 non riesco a trovare nulla disponibile
Ciao a tutti, avrei la necessità di sostituire la batteria del mio APC BX650GR (ha quasi 8 anni ormai e se faccio un test dal NAS, vedo che si scarica a vista d'occhio), ho visto che l'apertura del case è facilissima (due viti), c'è qualche accortezza particolare da seguire ?
Ma soprattutto, che batteria utilizzare ? Avete qualche consiglio/link ? Grazie!
Riuppo la domanda, mi basta sapere se posso usare batterie diverse, tipo la "FIAMM IC-12FGH36 - Batteria al Piombo 12V 9Ah (Faston 6,3mm)"
Ciao, avrei bisogno di un parere/consiglio acquisto
Mi occorre un ups da minimo 2000va max 3000va, piu o meno che vada da 1500watt a 2200watt (devo collegare 2 pc)
Sto puntando Bluewalker 3000cw... cosa ne dite ?
Chiaramente onda sinousale pura
Grazie mille
Alla fine ho ordinato una 7.2Ah da Amazon, una Tecnoware, per il mio APC 650, per ora tutto perfetto, batteria arrivata carica, installata (molto molto facilmente) e NAS che la riconosce senza problemi.
Per 20e, son soddisfatto.
perchè prendere una batteria marcata Tecnoware che sicuramente non è prodotta da tecnoware (di provenienza sconosciuta) , quando puoi optare per marchi noti che sono sicuramente costruttori?
Tipo Apc o Powerwalker ?
Mi occorre che sia oltre 1500w e linea pura, da stare su cifra 350€
Ulisse XXXI
19-07-2021, 14:00
Ciao, avrei bisogno di un parere/consiglio acquisto
Mi occorre un ups da minimo 2000va max 3000va, piu o meno che vada da 1500watt a 2200watt (devo collegare 2 pc)
Sto puntando Bluewalker 3000cw... cosa ne dite ?
Chiaramente onda sinousale pura
Grazie mille
2200w ??
E che pc hai??
ne devo collegare 2
1°mac pro: 12 core 3,46 con 6 hd, 128 gb ram, scheda 5770 ati
2°pc: 12 core ryzen 3900x, 128 gb ram, 4 hd, pcu 1200w, scheda ancora da prendere
3°imac 27
meglio stare larghi ..si sa mai
Ginopilot
19-07-2021, 18:11
ne devo collegare 2
1°mac pro: 12 core 3,46 con 6 hd, 128 gb ram, scheda 5770 ati
2°pc: 12 core ryzen 3900x, 128 gb ram, 4 hd, pcu 1200w, scheda ancora da prendere
3°imac 27
meglio stare larghi ..si sa mai
Meglio due separati più piccoli.
accidenti era per non avere troppe cose in giro che mi occupano spazio....
e poi nel caso ci fosse acceso solo 1 pc avrei piu tempo prima di spegnerlo
NeverKnowsBest
28-07-2021, 17:24
Ciao, ho un Eaton 3S 700, è un ups offline. Quando ci sono disturbi sulla rete beepa random quando passa su batteria, oggi è successa una cosa strana; ho attaccato all’ups una compute stick della Intel, che ha il suo alimentatore, ecco, per tutto il tempo in cui ho tenuto attiva la stick, l’ups beepava random come se ci fosse un disturbo sulla rete elettrica. E’ possibile che l’alimentatore della stick abbia dato fastidio al gruppo di continuità? L’ho collegato ad una delle prese protette e con backup.
windowstogo
29-07-2021, 13:51
Ho acquistato un UPS Eaton Ellipse ECO 650 DIN e subito, come l'ho estratto dalla confezione, l'ho trovato tiepido nella parte laterale in alto a destra. L'ho lasciato a temperatura ambiente senza accenderlo e senza collegarlo alla presa di corrente per qualche ora, ma continuava a restare tiepido. Quindi l'ho collegato alla presa per più di 8 ore, come previsto dal manuale, e successivamente ho fatto qualche test: senza accenderlo e senza attaccarci nessun dispositivo, rimane leggermente caldo lateralmente e consuma 5 watt fissi.
Aggiungo che nel momento in cui lo collego alla rete elettrica (da spento) emette il rumore tipico della commutazione a batteria, stesso rumore se rimuovo il cavo di alimentazione. Inoltre oggi ho fatto una prova collegando un monitor ed un pc fisso per un assorbimento complessivo di 70 watt/ora: ho tolto la corrente e l'UPS ha iniziato ad alimentare i dispositivi a batteria, ma il segnale acustico che avvisa che è andata via la corrente, viene emesso ogni 3 secondi e non ogni 10 come si legge nel manuale. Vi chiedo se il tutto sia normale, a me non sembra. Mi consigliate di farmelo sostituire?
Raga,avrei bisogno di un consiglio anche io,vorrei prendere un ups per il mio pc,ho gia' visto che il pc compreso monitor e periferiche consuma sui 650w di picco (645w),faccio qualche premessa pero' prima.
L'impianto elettrico e' di una decina di anni fa,non saprei dirvi con certezza se e' munito di messa a terra per l'intero edifico o se solo parzialmente,o meglio,l'edificio e' suddiviso in due settori ed ho il timore che il pc sia nella zona in cui la messa a terra probabilmente non e' presente ,all'esterno ho i paletti classici della mesa a terra in un pozzetto comunque :mbe:
Altra cosa ,in passato,ebbi un caso in cui mi si brucio' la scheda del sistema di allarme,anche esso situato nella stanza in cui ho il pc,venne sostituita e si brucio' di nuovo dopo 2 giorni,il tecnico rimedio' installando uno stabilizzatore di tensione perche' a suo dire erano gli sbalzi a rovinare le schede,da quel momento mai piu' alcun problema,ho fatto queste premesse perche' l'altro giorno ho avuto degli strani freez al pc,disconnessioni usb,crash,stavo impazzendo ma il giorno dopo tutto e' tornato come prima,da segnalare che quel giorno si brucio' la pompa del pozzo in giardino a dire di mio suocero per uno sbalzo di corrente,non so se i vari problemi siano collegati fra loro,vogliate perdonarmi ma non ci capisco nulla di ste cose e pensavo fosse importante al fine di decidere dove andare a comprare e cosa.
Vorrei semplicemente cercare di aggirare questi eventuali sbalzi stabilizzando l'erogazione di energia elettrica,mi sareste di grande aiuto se vi va se mi consigliaste un ups per cercare di rimediare .
il pc e' cosi composto:
-5800x
-2080 ti
-x 570
-2x8 gb ram
-1 nvme
-1 hdd 3.5
-8 ventole
-pompa impianto a liquido
-scheda audio pcie
-scheda di rete pci
-4 periferiche usb (una di queste e' un volante smracing professionale)
-3 monitor 27
gioco esclusivamente con gsync attivo e come dicevo il picco registrato tramite wattometro a muro e' stato di 650 w.
perchè prendere una batteria marcata Tecnoware che sicuramente non è prodotta da tecnoware (di provenienza sconosciuta) , quando puoi optare per marchi noti che sono sicuramente costruttori?
Le Fiamm piccoline non sono prodotte in Italia come quelle da autotrazione, ma in Cina, tra l'altro nel mio APC 650 ho trovato dentro una bella batta Vietnamita... (ed era nuovo sigillato eh).
Pagare 65e per una APC ? Mah. Ho pagato tutto l'UPS circa 55e, qualche anno fa, da Yeppon.
Ho preferito la Tecnoware, che SICURAMENTE non è fatta da loro (lo so bene) ma essendo l'unica venduta E spedita da Amazon avrò almeno 2 anni di copertura senza menate (e per 20e, me la son rischiata).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.