PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

hibone
04-04-2009, 12:28
salve a tutti!vorrei parlarvi del mio piccolo problema.dovrei acquistare un gruppo di continuità che servirà ad alimentare ed a proteggere un solo pc da 600w,un monitor da 23" e anche modem adsl.quanto ai gruppi di continuità nn me ne intendo per questo chiedo aiuto a voi.c'è qualcuno che sarebbe così gentile da consigliarmene uno buono che nn superi il prezzo di 90€(il mio pc e in firma):help: ...grazie in anticipo

un ups buono da 90 euri che eroghi 600 watt non esiste...


per il tuo pc un backups da 800va credo sia adeguato...

slevinpark
04-04-2009, 13:02
grazie x la tua risposta....saresti gentila da dirmi precisamente quale prendere?oppure mandarmi il link?

hibone
04-04-2009, 13:07
grazie x la tua risposta....saresti gentila da dirmi precisamente quale prendere?oppure mandarmi il link?

partendo da questa configurazione ( i consumi sono in blu... e in questo caso il procio è overcloccato ) ,
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

aggiungendo 70 watt tra monitor, consumi meno di 400 watt quindi potrebbero andare:

ad esempio questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=800va+apc&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

oppure questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750va+mge&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

al limite ci sarebbe anche questo e avresti tutta l'autonomia che ti serve...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=750va+yunto&id=222&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


e, avendo ricontrollato i consumi, ci stai anche con questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=400

slevinpark
04-04-2009, 13:42
i prezzi sn alti superano tutti i 90€...nn ce ne sarebbe qualcuno più economico che vada bene con la mia configurazione?

pegasolabs
04-04-2009, 17:57
i prezzi sn alti superano tutti i 90€...nn ce ne sarebbe qualcuno più economico che vada bene con la mia configurazione?
un ups buono da 90 euri che eroghi 600 watt non esiste...

:read:

susetto
04-04-2009, 18:48
i prezzi sn alti superano tutti i 90€...nn ce ne sarebbe qualcuno più economico che vada bene con la mia configurazione?

sotto carico, PC+monitor+HD esterno+modem, dovrebbero consumare complessivamente 350-400 Watt

con un UPS che monta una batteria da 12V-9Ah saresti al limite e potrebbero esserci sorprese
è consigliato un UPS che monti almeno 2 batterie da 12V-7Ah

anche la Trust ha un modello super-economico che monta 2 batterie da 12V-7Ah (PW-4130M)
il suo prezzo è comunque superiore ai 100€
se vuoi qualcosa di decente devi aggiungere alcune decine di euro al tuo limite

lucabrasi
04-04-2009, 19:15
ciao a tutti mi hanno detto di postare qui x sapere quale alimentatore montare e soprattutto quale gruppo scegliere x questa configurazione. Grazie anticipatamente Emanuele.

Asus M3n78 pro
phenomII 940m be
4gb ddr2 1066
Nvidia Gtx 260 896 mb
2 hard disk in raid da 500 gb
1 hard disk western digital 1 t

Vorrei un alimentatore e un gruppo che mi possa reggere tranquillamente e che mi possa consentire un minimo margine di upgrade su eventuali aggiornamenti.
Grazie ancora e buon week end a tutti

Alex_80
04-04-2009, 20:04
L'APC SmartUPS SUA2200I ha un controller USB 2 o USB 1?

Sul sito APC non l'ho trovato specificato da nessuna parte.

hibone
05-04-2009, 11:39
ciao a tutti mi hanno detto di postare qui x sapere quale alimentatore montare e soprattutto quale gruppo scegliere x questa configurazione. Grazie anticipatamente Emanuele.

Asus M3n78 pro
phenomII 940m be
4gb ddr2 1066
Nvidia Gtx 260 896 mb
2 hard disk in raid da 500 gb
1 hard disk western digital 1 t

Vorrei un alimentatore e un gruppo che mi possa reggere tranquillamente e che mi possa consentire un minimo margine di upgrade su eventuali aggiornamenti.
Grazie ancora e buon week end a tutti

in linea generale credo che un earthwatts da 380 watt un enermax pro di pari potenza o un corsair cx400 possano fare al caso.

per l'ups credo che basterebbe un apc backups cs da 650va

ip3000
06-04-2009, 21:03
dovrei scegliere un ups per una configurazione che all'incirca consuma 450-500w.quello che ho è un tecnoware 1000 va ma quando ci sono sbalzi di corrente fà riavviare il pc.non riesce a tenere la mia nuova configurazione,prima funzionava perfettamente.mi consigliate un'altro da 1000va?o anche un 800va della apc va bene?grazie in anticipo:)

s.tambo
07-04-2009, 11:24
per il pc che ho in firma mi consigliate un UPS ottimo? anche dai 300€ in su

hibone
07-04-2009, 13:42
dovrei scegliere un ups per una configurazione che all'incirca consuma 450-500w.quello che ho è un tecnoware 1000 va ma quando ci sono sbalzi di corrente fà riavviare il pc.non riesce a tenere la mia nuova configurazione,prima funzionava perfettamente.mi consigliate un'altro da 1000va?o anche un 800va della apc va bene?grazie in anticipo:)

in linea di massima un Back-ups potrebbe andare più che bene, però tieni conto che il problema potrebbe essere l'alimentatore.

quantomeno se è scadente...

per il pc che ho in firma mi consigliate un UPS ottimo? anche dai 300€ in su

smart-ups 1500VA

s.tambo
07-04-2009, 16:39
smart-ups 1500VA

grazie;)

ip3000
07-04-2009, 20:56
in linea di massima un Back-ups potrebbe andare più che bene, però tieni conto che il problema potrebbe essere l'alimentatore.

quantomeno se è scadente...



smart-ups 1500VA

grazie.è un 720 w della enermax.lo sò che vorrebbe un onda sinusoidale pura,ma non posso spendere molti soldi.prima avevo un tecnoware con onda approssimata.siccome i blackout sono rari nn penso ke faccia qualche danno
avere un ups con onda approssimata all'alimentatore ;)

hibone
07-04-2009, 21:03
grazie.è un 720 w della enermax.lo sò che vorrebbe un onda sinusoidale pura,ma non posso spendere molti soldi.prima avevo un tecnoware con onda approssimata.siccome i blackout sono rari nn penso ke faccia qualche danno
avere un ups con onda approssimata all'alimentatore ;)

se di black out non ce ne sono tanti...

al limite ti prendi un ali nuovo... :D

ip3000
07-04-2009, 23:43
:D

Alex_80
09-04-2009, 19:10
L'APC SmartUPS SUA2200I ha un controller USB 2 o USB 1?

Sul sito APC non l'ho trovato specificato da nessuna parte.

Ho chiesto ad APC e mi hanno risposto che il controller è USB 2, però mi hanno anche detto che non possono garantirmi che il collegamento funzioni fino a 5 m usando una prolunga, perché i loro UPS sono progettati per funzionare soltanto con il cavo in dotazione (il connettore sull'UPS è proprietario e non esistono cavi APC più lunghi) e inoltre non sanno se il loro cavo con connettori RJ-USB possa limitare la distanza massima rispetto a un cavo USB-USB.

A questo punto penso che potrei stare tranquillo e provare a vedere se funziona comprando una prolunga per arrivare a un totale di 4 m.

mnemotron
10-04-2009, 08:06
Salve a tutti,
Ho uno stranissimo problema con 1 UPS della Digitus da 600VA.In pratica ne abbiamo montati 3 nello stesso ufficio,ma uno su 1 Pc non tiene la carica e si spegne subito.Inizialmente ho pensato fosse guasto,ma invertendolo con un altro di un altro Pc va perfettamente!.:eek: .Avete qualche idea e/o suggerimento? :muro:
Grazie!

Gunny Highway
10-04-2009, 09:45
scusate una domanda stupida se io ho un gruppo di continuità questo assorbe energia sempre giusto? quindi oltre al consumo del pc dovrei contare quanto consuma ups?

La domanda è nata perchè pensavo che ups desse energia direttamente al pc quindi il consumo sarebbe sempre quello del pc perchè ups faceva solo da ponte... qualcuno può chiarirmi?

Mirkochip
10-04-2009, 09:51
Soltanto gli ups online consumano sempre (si parla di poche decine di watt comunque), mentre gli offline e i line-interactive consumano solo quando devono ricaricare la batteria, altimenti si limitano ad inviare la corrente alle uscite (nel caso filtrarle, con l'avr ad esempio ecc..). E' probabile che la batteria sia sempre sotto carica ma se questa è carica penso consumi pochissimo. In ogni caso la corrente consumata da un ups è relativamente bassa, non penso si superi i 30-50 watt, aspetta qualcuno che ne sa più di me.

Kels84
10-04-2009, 13:02
ciao e grazie della risposta :)
il tv lcd è un LG 32lg2000... ho contattato apc e abbiamo fatto già delle prove e pure resettato l'ups ma senza risolvere il problema quindi è proprio la tv il problema :\
oggi ho contattato un punto assistenza lg e mi hanno risposto che potrebbe essere la "scheda power" della tv che credo sia quella che da l'alimentazione all'apparecchio... quindi a giorni porto a far cambiare quella scheda...
infatti ho altri amici che hanno ups (ma non cosi sofisticati come l'apc) e usano lcd tranquillamente sulle loro linee...

mi autoreplo...
è appena tornata la tv dal centro assistenza lg dove hanno cambiato la "scheda power"... il problema continua: all'accensione si sente una specie di soffio provenire dal ups (apc 750... probabilmente dall'alimentatore...)...
che faccio? :muro:

ps: ho provato anche un tv acer e fila tutto liscio

silky.music
10-04-2009, 14:17
mi autoreplo...
è appena tornata la tv dal centro assistenza lg dove hanno cambiato la "scheda power"... il problema continua: all'accensione si sente una specie di soffio provenire dal ups (apc 750... probabilmente dall'alimentatore...)...
che faccio? :muro:

ps: ho provato anche un tv acer e fila tutto liscio

come diceva il mio prof di elettrotecnica :O : se un apparecchio sotto tensione fa rumore, non e' necessario che ci sia un problema :asd:

se all'assistenza non hanno fatto errori....allora devi rassegnarti :stordita:

Kels84
10-04-2009, 17:02
come diceva il mio prof di elettrotecnica :O : se un apparecchio sotto tensione fa rumore, non e' necessario che ci sia un problema :asd:

se all'assistenza non hanno fatto errori....allora devi rassegnarti :stordita:

io lo terrei anche cosi... ma voglio essere certo di non avere problemi all'ups (che ne so? incendi, rottura del trasformatore o diq ualche componente, ecc...)

cooling
10-04-2009, 20:46
scusate se sono forse un po' OT, ma in tipografia di mio padre ho trovato uno stabilizzatore di corrente inutilizzato (Eltex ELT 25)http://www.eltexitalia.com/index_it.php, secondo voi come stabilizzatore è buono o è di una marca schifosa ??? è migliore rispetto agli stabilizzatori che si trovano nei vari UPS ??? ecco le caratteristiche ...

- precisione della tensione di uscita [±1,5%], indipendentemente dalle variazioni del carico e del suo fattore di potenza;
- velocità di risposta [da 10 a 25 Msec/Volt, a seconda della posizione del selettore];
- assenza di distorsioni armoniche nella tensione di uscita;
- ampiezza di stabilizzazione della tensione di rete [fino a ± 25%]
A me sinceramente interessa solo che anche in caso di fulmine il PC venga protetto, non mi interessa per nulla un'eventuale autonomia caratteristica degli UPS

KeanUp
13-04-2009, 17:22
[removed]

iobi
13-04-2009, 19:03
Ciao a tutti e buona pasquetta!
Proprio l'altro giorno a casa durante un temporale ho avuto uno sbalzo di tensione ed il mio UPS Trust da 800VA mi ha detto addio....
Sono quindi alla disperata ricerca di un buon UPS per sostituire il defunto.
Stavolta vorrei prendere una marca "seria" come APC, non che questo Trust non abbia fatto il suo dovere, infatti in 4 anni ha resistito a svariati sbalzi di corrente....

La mia configurazione è quella in firma, la riporto per una maggiore leggibilità:
-alimentatore LcPower Arkange 850W
-scheda madre ASUS P5B
-processore C2D E6600
-ram 2Gb Corsair XMS2
-scheda audio Creative Audigy 4
-scheda video ATI X1900XTX
-hard disk 3-4 dischi: 1 raptor - 1 WD 250 - 1 Maxtor 250 - 1 Maxtor 160
-masterizzatore Pioneer 212 sata

Voi che cosa mi consigliereste?!
Io leggendo il primo 3d mi pare di capire che può bastare un UPS da 800VA come quello che avevo (cosa confermata dal suo lavoro pulito in questi anni), quindi ero orientato sull'APC RS 800VA che qui troverei a 150€ circa...
Mi dite che va bene o devo metter da parte altri soldi?!

Vi ringrazio in anticipo e vi auguro ancora buona pasquetta (sigh, qui piove)

pegasolabs
13-04-2009, 21:10
Ciao ragazzi, sto cercando un UPS adatto al sistema in firma, quindi dai 700VA ai 800VA.
Il computer è nella mia camera quindi vorrei qualcosa di silenzioso al 100% 24/24h..
Se non ho capito male un UPS sotto tensione dovrebbe esser muto a meno che non
ci siano problemi di erogazione da parte dell'Enel o durante un blackout, giusto??
La generazione di Enermax Pro82+ che ho non dovrebbe avere problemi con UPS
con sinusoidale approssimata ma non vorrei neppure comprare qualcosa di scadente!

Avendo sentito parlare principalmente di APC nel campo UPS sul loro sito ho trovato:
- APC Back-UPS RS 800VA 149€ (onda approssimata)
- APC Smart-UPS 750VA 209€ (sinusoidale pura)

La sostituzione della batteria è in entrambe semplice oppure nell'RS è + difficile?
Ultima domanda.. il raffreddamento dei due UPS avviene in passivo o tramite ventolina?

Fatta questa premessa con 50€ tra il Back-UPS RS e lo Smart-UPS cosa scegliereste?!Per 50€ di differenza prenderei lo smart (anche se con potenza di uscita massima leggermente inferiore) che dovrebbe essere raffreddato in modo passivo a quanto sembra qui:
http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=YBbbsfvj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjAsMjAmcF9wcm9kcz0wJnBfY2F0cz0mcF9wdj0mcF9jdj0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9ubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbg**&p_li=&p_topview=1

La "difficoltà" per il cambio batteria credo sia la stessa (per gli APC le procedure sono abbastanza simili).

iobi
14-04-2009, 09:24
Ciao pegasolabs, pensi che lo stesso ragionamento si possa applicare al mio caso?!

pegasolabs
14-04-2009, 09:28
Ciao pegasolabs, pensi che lo stesso ragionamento si possa applicare al mio caso?!In linea di principio si. Tocca a voi però verificare coi vari tool presenti nel primo post la potenza di uscita massima necessaria, valutando anche la durata in caso di blackout dalle tabelle sul sito del produttore.

Senorita
14-04-2009, 13:25
ciao a tutti spero di scrivere nel posto giusto..
ho un hiron 800, dopo aver tolto una presa del pc dal gruppo perchè nn riuscivo a spegnerlo il gruppo ha cominciato ad emettere un bip continuo e mi è comparso 0fault nn so cosa devo fare

oMaRcOo
14-04-2009, 14:49
Salve a tutti, sono nuovo del forum! Da tempo sto cercando su internet un UPS per collegarci la PS3 ed il televisore. Ho sommato le potenze dei due dispositivi: il televisore consuma 120W mentre la PS3(40GB) 280Wc.a. Sono arrivato alla conclusione che i migliori sono quelli con onda sinusoidale, ma sinceramente costano non poco...Prendendo un UPS con onda sinusoidale approssimata ho paura di rompere la PS3...voi che dite? Vorrei anche, per favore un parere sulla marca sulla quale puntare (APC è troppo costosa)...
Grazie infinite...

Marinelli
14-04-2009, 15:30
Benvenuto sul forum, ti sposto nella discussione riguardante i consigli sugli UPS.

Ciao! :)

Besk
14-04-2009, 18:44
Questo aggeggio quà :asd:

http://img9.imageshack.us/img9/4581/ph6t3.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ph6t3.jpg)

E' adatto per gli sbalzi di tensione ecc...? A me interessa che non si sforzi troppo l'alimentatore quando mia mamma accende la lavatrice, la lavastoviglie e sopratutto il condizionatore d'estate.

Inoltre, ci sono problemi con la storia dell'onda sinusoidale oppure vale solo per gli UPS?

Grazie!!

silky.music
14-04-2009, 22:58
Questo aggeggio quà :asd:

http://img9.imageshack.us/img9/4581/ph6t3.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ph6t3.jpg)

E' adatto per gli sbalzi di tensione ecc...? A me interessa che non si sforzi troppo l'alimentatore quando mia mamma accende la lavatrice, la lavastoviglie e sopratutto il condizionatore d'estate.

quelle ciabatte servono principalmente per le sovratensioni, quindi nell'istante in cui si accenderebbe l'elettrodomestico il calo di tensione ci sarebbe ugualmente ;)

se non ti interessa la protezione da black-out, potrebbero interessarti QUESTI (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=67)

Inoltre, ci sono problemi con la storia dell'onda sinusoidale oppure vale solo per gli UPS?

la seconda che hai detto ;)

Senorita
15-04-2009, 19:30
ciao a tutti il mio ups è definitivamente defunto...dovrei prenderne un altro..
lo uso per il pc e il monitor.. il pc è questo: e6750 - p5kpl-vm - 2x1 gb ram kingston - gf 8400 gs - LC Power SuperSilent 560 Watt, probabilmente dovrò cambiare la scheda madre perchè ho avuto dei danni al pc..
mi consigliereste un ups affidabile? è la seconda volta che per colpa della corrente che va via mi si rompe il pc :(

Nio_83
15-04-2009, 20:06
Ciao a tutti, ho acquistato da poco piu di una settimana un UPS, di preciso questo A03-P701 Atlantis UPS Interactive OnePower 700VA-400W...

L'ho comprato principalmente per proteggere il pc da cali di tensione, che a casa mia purtroppo capitano spesso... avete presente il classico caso in cui la luce della lampadina si affievolisce per un momento e tutti gli apparecchi elettronici della casa restano accesi, tranne il pc?? :muro:
Questo per premettere che nn mi interessa l'autonomia della batteria, anche solo 2 minuti mi bastano e avanzano.

Il problema, di cui mi sono accorto la prima volta che si è saltata la corrente, è che l'ups non funziona come dovrebbe... e vorrei capire se puo essere perchè è difettoso o se perchè è "sottodimensionato". Praticamente quando viene a mancare la corrente il pc mi si spegne cmq, immediatamente... l'UPS fa un beep prolungato e poi si spegne anch'esso. Leggendo sul manuale dice che il suono significa che c'è un carico troppo elevato sull'UPS, di scollegare qualcosa e riprovare. Il fatto è che ho attaccato 1 solo pc e mi pare strano che non ce la faccia a reggerlo nemmeno per 1 secondo, no?

Il pc non è proprio uno di quelli a "basso consumo" però c'è da considerare che nel 90% del tempo sta fermo sul desktop con solo eMule in background quindi il consumo non è di certo lo stesso di quando gioco. Cmq la configurazione è questa: E8400 su GA-EP35-DS3R con 4GB di ram DDR2 800, ZOTAC GTX260, Alim Hiper 580W, 2 HD da 320GB e 1 masterizzatore DVD. In piu all'UPS c'è attaccato anche un LCD 17" di cui però potete non tenere conto dato che ho fatto delle prove anche senza monitor collegato e l'UPS non riesce cmq a tenere il pc acceso.

Con Upsilon 2000, il software di controllo fornito da atlantis insieme all'UPS, mi segna batteria carica al 100% e un carico, con collegato PC e monitor di solo il 35%, eppure se provo a lanciare un "UPS AUTO-TEST", solito discorso... il pc si spegne e l'UPS lo segue dopo il beep prolungato.

Dopo tutto sto papiro la domanda alla fine è abbastanza semplice, secondo voi, puo essere che l'UPS sia guasto??? oppure dite che è normale che non ce la faccia perchè è troppo "piccolo"??

Auron Ita
17-04-2009, 08:17
Salve a tutti sono un nuovo utente!

Sto avendo molte difficoltà a comprendere quale sia il Va necessario per un Ups per me :

Utilizzo un pc nuovo appena comprato i7920 con una 4870x2, 6gb di ram ddr3 1600Mhz, Una p6t deluxe ed un monitor 23 pollici flatron della lg che vorrei collegare ad un ups. P.s Il pc è collegato ad un corsair 850 w

Qualche anima pia saprebbe dirmi ad occhio e croce ( magari eccedendo per sicurezza) quale sia il valore Va da prendere in considerazione? e magari un buon modello che conosce/sa/ ha provato da consigliarmi?
Grazie mille!

Senorita
17-04-2009, 10:55
Ciao a tutti, sapreste dirmi se il riello idialog plus sia un buon prodotto?
sarebbe attaccato al mio pc con alim. da 480 watt e un monitor lcd.
Quale tipo dovrei scegliere l'800va? grazie mille

Senorita
17-04-2009, 11:18
invece tra riello e apc quali sono i migliori? grazie

mape89
17-04-2009, 15:02
Salve, vorrei sapere se l' Atlantis Land OnePower 701 è adatto per un PC con questi componenti:
-alimentatore Corsair TX650 (650W)
-mobo Asus P5Q-PRO
-cpu Intel Q9400
-ram 2GB Corsair Dominator 1066
-vga Sapphire HD4850

Aspetto notizie, grazie in anticipo :)

Marinelli
17-04-2009, 15:48
Salve, vorrei sapere se l' Atlantis Land OnePower 701 è adatto per un PC con questi componenti:
-alimentatore Corsair TX650 (650W)
-mobo Asus P5Q-PRO
-cpu Intel Q9400
-ram 2GB Corsair Dominator 1066
-vga Sapphire HD4850

Aspetto notizie, grazie in anticipo :)

Spostato nella discussione dedicata agli UPS.

Ciao!

Alex_80
17-04-2009, 19:57
Ciao a tutti, ho acquistato da poco piu di una settimana un UPS, di preciso questo A03-P701 Atlantis UPS Interactive OnePower 700VA-400W...
[...]
Il problema, di cui mi sono accorto la prima volta che si è saltata la corrente, è che l'ups non funziona come dovrebbe... e vorrei capire se puo essere perchè è difettoso o se perchè è "sottodimensionato". Praticamente quando viene a mancare la corrente il pc mi si spegne cmq, immediatamente... l'UPS fa un beep prolungato e poi si spegne anch'esso. Leggendo sul manuale dice che il suono significa che c'è un carico troppo elevato sull'UPS, di scollegare qualcosa e riprovare. Il fatto è che ho attaccato 1 solo pc e mi pare strano che non ce la faccia a reggerlo nemmeno per 1 secondo, no?
[...]
Cmq la configurazione è questa: E8400 su GA-EP35-DS3R con 4GB di ram DDR2 800, ZOTAC GTX260, Alim Hiper 580W, 2 HD da 320GB e 1 masterizzatore DVD. In piu all'UPS c'è attaccato anche un LCD 17" di cui però potete non tenere conto dato che ho fatto delle prove anche senza monitor collegato e l'UPS non riesce cmq a tenere il pc acceso.
[...]
Dopo tutto sto papiro la domanda alla fine è abbastanza semplice, secondo voi, puo essere che l'UPS sia guasto??? oppure dite che è normale che non ce la faccia perchè è troppo "piccolo"??
Nel caso la potenza massima erogabile dall'UPS fosse inferiore a quella consumata dal PC, in caso di mancanza di corrente, il PC si spegnerebbe subito, non rimarrebbe acceso neanche per mezzo secondo.
A occhio mi sembra che la potenza dell'UPS sia al limite rispetto a quella necessaria per il PC (anche senza monitor), comunque la cosa migliore, se non hai un wattmetro per misurare la potenza assorbita dal PC, è di andare qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) e calcolarti la potenza teorica assorbita dal tua PC, con un approssimazione accettabile.
Per verificare se l'UPS avesse dei problemi, invece di collegarci il PC, puoi provare a collegarci un portalampada da tavolo con una lampadina con la potenza più bassa che hai a disposizione.

iobi
19-04-2009, 10:59
Buongiorno a tutti e buona domenica!

Ieri ho aperto per curiosità il mio ups spirato....

Con grossa sorpresa ho trovato rotto sia la parte frontale del "case" dell'ups, precisamente i punti dove si trovano le viti, sia la batteria, che si presenta ricoperta di due buone crepe....

A parte che mi sembra logico cambiare l'intero ups, sapreste dirmi cosa potrebbe aver provocato queste grosse crepe, non solo sulla batteria, ma anche sul guscio?! Forse gli sbalzi di tensione?! L'aggeggio l'ho sempre trattato bene in quei pochi spostamenti che gli ho fatto fare per pulire...quindi non attribuisco tali danni a colpi...

Qualche idea!?

mtofa
19-04-2009, 13:11
Che le crepe siano lì sin dall'uscita dalla fabbrica o comunque dall'acquisto?

susetto
19-04-2009, 14:19
... la batteria, che si presenta ricoperta di due buone crepe ...

:wtf: :wtf: :wtf:

http://upload.centerzone.it/images/m5uddr1yiksoxx60ik3d.png

ais001
19-04-2009, 14:34
... dubito che l'utnete usi l' UPS come scalda brioches ( :asd: )... quindi + probabilmente ha avuto della fuoriuscita di liquido/acido e quindi a lui sembra crepe, solitamente capita nelle batterie economiche e/o in difetti di fabbricazione ;)


... nello specifico esistono 3 tipi di "sigillatura" (almeno in campo auto/moto, e dovrebbe essere lo stesso anche x altri campi ma x risparmiare molti produttori evitano). negli ups sono quasi tutte "Batteria al piombo ermetico"


# Standard / sigillate (MF)
La maggior parte delle batterie sono di questo genere e sono caratterizzate dall'avere entrambi gli elettrodi (positivo e negativo) immersi in un elettrolita liquido (soluzione di acqua distillata e acido solforico). Le batterie standard sono dotate di tappi removibili per consentire il ripristino del livello dell'elettrolita mentre quelle sigillate (MF - Maintenance Free - senza manutenzione) sono costituite da forellini di ventilazione che (solitamente) non possono essere rimossi e che permettono all'eventuale gas che si genera durante la ricarica della batteria di disperdersi in aria al di fuori della batteria stessa. Pertanto le batterie MF non sono totalmente sigillate ed è altresì importante evitare di sovracaricarle, diversamente l'elettrolita evaporerà anzitempo causando un sensibile accorciamento della vita della batteria stessa.
Alcune (non molte) batterie sigillate sono dotate di speciali tappi in grado di riconvertire l'idrogeno e l'ossigeno generati durante il processo di ricarica (specie se sovracaricate) nuovamente in acqua al fine diridurre le perdite d'acqua dell'elettrolita anche fino al 90-95%circa.
Un buon numero di batterie deep-cycle impiega elettrodi al Piombo-Calcio (Lead-Calcium plates) o al Piombo-Antimonio (Lead-Antimony plates) al fine di aumentare la vita della batteria e la robustezza meccanica degli elettrodi stessi.

# Gel
Le batterie al gel contengono elettrolita gellificato mediante l'aggiunta di gel di silice: questo rende l'elettrolita (soluzione acida composta da acqua e acido solforico) una massa gelatinosa e solida. Il vantaggio principale di queste batterie sta nel fatto che è assolutamente impossibile che rilascino acido anche se l'involucro di cui sono costituite si rompesse o se fossero capovolte. Pertanto anche queste batterie sono sigillate e non richiedono alcun tipo di manutenzione (ad esempio il ripristino periodico del livello dell'elettrolita). Tuttavia presentano anche qualche svantaggio: il principale è che devono essere caricate con correnti e tensioni più basse rispetto alle altre batterie, diversamente c'è la possibilità che si formino all'interno dell'elettrolita gellificato delle bolle di gas tali da danneggiarle permanentemente. E' pertanto importante evitare di caricarle con i soliti caricabatterie rapidi (fast) ed economici, diversamente si degraderanno rapidamente risultando del tutto inservibili in breve tempo.

# AGM (VRLA)
Questo tipo di batterie sigillate si caratterizza per il fatto di avere un elettolita solido del tipo AGM (Absorbed Glass Mat, ovvero una fibra di vetro molto fine costituita da Boro-Silicio "imbevuta" di acido - soluzione di acqua e acido solforico) tra gli elettrodi. Pertanto queste batterie sono molto sicure in quanto garantiscono la non fuoriuscita dell'acido anche se rotte.
Quasi tutte le batterie AGM sono anche del tipo VRLA (Valve Regulated Lead Acid): questo significa che la batteria dispone di una piccola valvola che mantiene all'interno della batteria una leggera pressione positiva rispetto all'ambiente esterno (atmosfera). Pertanto queste batterie sono leggermente sotto pressione. Come si può facilmente intuire, queste batterie presentano tutti i vantaggi delle batterie al gel ma senza presentarne i limiti dal momento che possono sopportare correnti di carica più sostenute rispetto alle batterie al Gel: possono essere ricaricate come le batterie standard (o MF). Altra caratteristica importante di queste batterie è che sono"ricombinanti", ovvero che l'ossigeno e l'idrogeno che si formano durante la ricarica si ricombinano generando nuovamente acqua (con efficienza superiore al 90%) direttamente all'interno della batteria, garantendo una perdita di acqua estremamente contenuta durante l'intero tempo di vita della batteria stessa.

Senorita
19-04-2009, 15:29
:wtf: :wtf: :wtf:

http://upload.centerzone.it/images/m5uddr1yiksoxx60ik3d.png

questa batteria è molto interessante!

matiat
20-04-2009, 23:04
ragazzi cerco un gruppo di continuità per il pc in firma.... lo vorrei di una qualità buona..non m'interessa il tempo di resistenza se si stacca la luce..mi bastano pochi minuti per spegnerlo..ma mi interessa la qualità del gruppo...... ovviam mantenendoci in prezzi umani.... a casa mia ci sono molti sbalzi....e quindi ne volevo uno di qaulitàààààà

in questo momento ho un modello aec con display..ma l'ho smontato per cambiare la batteria e dentro mi ha deluso..2 fili e una batteria..quindi mi sembra scadente..poi non so...

grazie per i consigli

iobi
21-04-2009, 07:56
:wtf: :wtf: :wtf:

http://upload.centerzone.it/images/m5uddr1yiksoxx60ik3d.png

:D se avessi trovato una roba del genere sarei ancora li che ridevo :D

Io penso o che effettivamente fossero li dall'acquisto, o che sia stato qualche sbalzo di corrente....Però escludo la fuoriuscita di acido/liquido perchè batteria e "box" erano puliti, non c'era traccia di sporco...o è possibile che non ve ne fosse?!

A onor di cronaca la batteria è questa:
http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=7&pid=28

kappa85
21-04-2009, 08:21
Ciao, ho un enermax noisetaker della serie che potrebbe dare problemi... questo alimentatore ha già 3 anni. Mi devo dotare di un ups; requisiti sono silenziosità in idle, 750VA, costo ridotto.

Dilemma:
- cambio alimentatore prendendone uno compatibile e prendo un ups (di buona fattura) che non costi molto;
- tengo il mio ali, mi sbatto a cercare un ups compatibile (e la vedo dura) tenendo conto che l'ali ha già 3 anni e che per l'ups verrei comunque a spendere di più? (se devo cambiare l'ali lo faccio, lo vedo come investimento)

Grazie

hibone
21-04-2009, 14:06
Ciao, ho un enermax noisetaker della serie che potrebbe dare problemi... questo alimentatore ha già 3 anni. Mi devo dotare di un ups; requisiti sono silenziosità in idle, 750VA, costo ridotto.

Dilemma:
- cambio alimentatore prendendone uno compatibile e prendo un ups (di buona fattura) che non costi molto;
- tengo il mio ali, mi sbatto a cercare un ups compatibile (e la vedo dura) tenendo conto che l'ali ha già 3 anni e che per l'ups verrei comunque a spendere di più? (se devo cambiare l'ali lo faccio, lo vedo come investimento)

Grazie

cambia alimentatore allora.

kappa85
21-04-2009, 14:09
cambia alimentatore allora.

Dici?

Quindi prendendo un enermax pro/modu (c'è di meglio a quei prezzi?) non ho problemi con nessun tipo di ups? Ne prenderei comunque uno di buon livello, niente trust/mustek ecc...

hibone
21-04-2009, 14:12
Dici?

Quindi prendendo un enermax pro/modu (c'è di meglio a quei prezzi?) non ho problemi con nessun tipo di ups? Ne prenderei comunque uno di buon livello, niente trust/mustek ecc...

si... esatto.. nessun problema...

- tengo il mio ali, mi sbatto a cercare un ups compatibile (e la vedo dura) tenendo conto che l'ali ha già 3 anni e che per l'ups verrei comunque a spendere di più?

mi pare di aver capito che l'ups a sinusoide pura era il male maggiore... no?

kappa85
21-04-2009, 16:22
si... esatto.. nessun problema...



mi pare di aver capito che l'ups a sinusoide pura era il male maggiore... no?

Esatto.. prendendo un ali nuovo mi conviene comunque una sinusoide pura vero?

hibone
21-04-2009, 16:35
Esatto.. prendendo un ali nuovo mi conviene comunque una sinusoide pura vero?

no...

solo i vecchi enermax a quanto ne so manifestavano ampiamente quel difetto, gli alimentatori in genere, compresi gli enermax successivi alla serie modu/pro, ( modu/pro compresi ) sono compatibili con qualsiasi ups.

kappa85
21-04-2009, 16:59
no...

solo i vecchi enermax a quanto ne so manifestavano ampiamente quel difetto, gli alimentatori in genere, compresi gli enermax successivi alla serie modu/pro, ( modu/pro compresi ) sono compatibili con qualsiasi ups.

Ok ma intendo che un ups a sinusoide pura è comunque migliore di uno a onda simulata..

oMaRcOo
22-04-2009, 21:04
Scusate il doppio post...potete consigliarmi un UPS per la playstation3? Ho visto un trust, ma non so se con la play posso comprare un ups con qualsiasi forma d'onda...

hibone
23-04-2009, 15:39
Ok ma intendo che un ups a sinusoide pura è comunque migliore di uno a onda simulata..

come al solito dipende...

sicuramente una sinusoide pura garantisce la piena compatibilità con tutti i dispositivi, ma il pregio finisce qui...
per contro un alimentatore da pc raddrizza la 220 prima di convertirla a 12 volt quindi la forma d'onda non ha troppa importanza...

poi ci sono altri fattori come la qualità costruttiva, la pulizia dell'onda elettrica etc, per cui potresti avere un ups a sinusoide pura realizzato ad minkiam, e in quel caso una sinusoide approssimata di qualità potrebbe essere preferibile.

Scusate il doppio post...potete consigliarmi un UPS per la playstation3? Ho visto un trust, ma non so se con la play posso comprare un ups con qualsiasi forma d'onda...

per la ps3 non saprei dirti se ci vuole un ups a sinusoide pura o meno...
in linea di massima un ups decente tipo l'online yunto ( se non vuoi spendere cifre esorbitanti ) potrebbe andare bene, però ti conviene chiedere per sicurezza all'assistenza...

purtroppo non so quanto assorbe di preciso la macchina ma credo che 800 watt dovrebbero bastarti tranquillamente per ps3+tv ( se non hai un plasma )...

Ippogrifo
23-04-2009, 19:22
Ciao a tutti,

sono 2 giorni che leggo questo 3d e faccio ricerche ma ho le idee sempre più confuse. Farò per l'ennesima volta la stessa domanda, scusatemi.

Devo sostituire le batterie al un APC SMART-UPS SU1400INET se ho capito bene ci vanno 2 NP12-12 (12v - 12Ah) o sbaglio ? Sul sito dell'APC non sono riuscito a trovare le caratteristiche delle batterie originali (RBC7) e nel mio UPS ci sono della batterie compatibili senza etichetta.

Mi illuminate gentilmente sulle caratteristiche (voltaggio ed amperaggio) delle batterie da comprare ed eventualmente a marche è meglio affidarsi ?

Grazie in anticipo.
Roberto

hibone
24-04-2009, 01:22
Ciao a tutti,

sono 2 giorni che leggo questo 3d e faccio ricerche ma ho le idee sempre più confuse. Farò per l'ennesima volta la stessa domanda, scusatemi.

Devo sostituire le batterie al un APC SMART-UPS SU1400INET se ho capito bene ci vanno 2 NP12-12 (12v - 12Ah) o sbaglio ? Sul sito dell'APC non sono riuscito a trovare le caratteristiche delle batterie originali (RBC7) e nel mio UPS ci sono della batterie compatibili senza etichetta.

Mi illuminate gentilmente sulle caratteristiche (voltaggio ed amperaggio) delle batterie da comprare ed eventualmente a marche è meglio affidarsi ?

Grazie in anticipo.
Roberto

motore di ricerca interno + rbc7 =

...si tratta della RBC7. Sono 2 batterie ,messe insieme, da 12V 18Ah.

:)

Ippogrifo
24-04-2009, 07:27
Grazie Hibone !!!

Ormai sto invecchiando ho fatto tutte le ricerche possibili meno che con RBC7 :muro:

so diventato proprio scemo :doh:

Solo una domanda, se prendo delle batterie con meno Ah (tipo 7Ah) non dovrei avere problemi, giusto ? Ho solo meno autonomia in caso di mancanza di corrente.

Ciao

hibone
24-04-2009, 13:22
Grazie Hibone !!!

Ormai sto invecchiando ho fatto tutte le ricerche possibili meno che con RBC7 :muro:

so diventato proprio scemo :doh:

Solo una domanda, se prendo delle batterie con meno Ah (tipo 7Ah) non dovrei avere problemi, giusto ? Ho solo meno autonomia in caso di mancanza di corrente.

Ciao

no..
potresti avere problemi legati alle correnti erogate dalle batterie.
le correnti erogate/assorbite variano con la capacità delle batterie.

montando delle batterie sottodimensionate, l'ups le ricarica con troppa corrente e quindi le brucia...

se le batterie vengono trattate come si deve durano in genere oltre 4 anni per cui non conviene raschiare il fondo, visto che altrimenti si rischia di fare due volte la spesa...

hunter32
26-04-2009, 12:11
Ciao, qualche mese fa ho letto questa guida per comprare un UPS che ritenevo sufficientemente potente e che avesse un buon rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo, temo che, non avendo chiesto esplicitamente aiuto devo aver tralasciato qualche dettaglio che mi ha reso l' aquisto quasi inutile.
Detto ciò, le caratteristiche dettagliate dell' UPS sono:
Potenza Max Su Carico Informatico: 1400VA (700W)
Tensione nominale in ingresso: 220/230V
Tolleranza tensione ingresso: +20/-25%
Frequenza ingresso/uscita: 50/60Hz (selezione automatica)
Tolleranza frequenza ingresso: +/-5%
Tensione nominale uscita: 220/230V
Stabilizzazione tensione uscita (line mode): Tramite AVR
Stabilizzazione tensione uscita (battery mode): +/-5%
Forma uscita inverter: Pseudosinusoidale
Sovraccarico ammesso: <130%
Tensione nominale batterie: 12Vcc
Batterie ermetiche al piombo senza manutenzione: 1x12V 9Ah
Raffreddamento: Naturale

P.S.: ho tralasciato alcuni dati che ho ritenuto inutili alla valutazione dell' UPS quali certificazioni, autonomia, tempo di ricarica, rumorosità, peso, dimensioni, interfacce e filtri telefonici. Se servono ditemelo.

La macchina che sostiene finchè non è a pieno carico è composta da:
Alim. Cooler Master Real Power M850
CPU Intel Core i7 920
HDD Western Digital WD10EADS-00L5B1
Madre ASUS P6T-Deluxe V2
RAM Corsair XMS3 2x2GB 1333MHz
Video ASUS nVidia GTX 285
Monitor ASUS VW192S
Considerato che il consumo massimo del monitor dichiarato è di 46W ho supposto che almeno qualche minuto sufficiente per spegnere la macchina avrei dovuto averlo, invece, mi son trovato col rumore assordante e continuo che indica sovraccarico e la macchina si è spenta all' istante.
- Cosa ho sbagliato nella scelta?
- Si tratta "semplicemente" di potenza eccessiva o di altro?
- Possibile che la macchina sopra citata consumi più di 650W circa a pieno carico non overcloccata in nessuna delle sue parti (considerando anche che l' UPS dovrebbe sopportare un sovraccarico fino al 130% e che quindi dovrebbe almeno toccare i 900W)?

P.S.: il manuale dice che l' UPS potrebbe spegnersi automaticamente per proteggersi da situazione anomala durante una "condizione di overload", inoltre, in teoria, se il sovraccarico non supera i 900W circa dovrebbe darmi almeno il tempo di abbassare il consumo....

Grazie.

hibone
26-04-2009, 13:23
- Cosa ho sbagliato nella scelta?


la marca...
un ups con una singola batteria da 9 ah eroga si e no 350 watt...
la batteria eroga infatti 350/400 watt e un po di potenza si perde nella conversione...

dato che un ups di qualità ( come un apc un online e tutti quelli di livello aziendale ) eroga i watt dichiarati, l'ups in questione avrebbe dovuto avere almeno 2 batterie da 9ah...

i 1500va apc, mi pare, ne abbiano addirittura 2 da 18Ah..

se puoi riportalo indietro e fattelo cambiare...

OutOfBounds
26-04-2009, 13:27
Salve, io ho per le mani un vecchio ups merlin gerin pulsar es7 750va senza batterie. Cercando qua e là mi par di capire che me ne servono due rbc5 da mettere in serie (24vdc). Ora io non so nemmeno se funziona e volevo chiedere come posso collaudarlo prima di comprare le batterie. E' possibile collegarlo senza di esse? dovrebbe funzionare in tal caso almeno come protezione per gli sbalzi di tensione?

ps: tra le batterie che "dovrebbero" essere compatibili ho trovato le fiamm FG 20721. Ci si può fidare della marca?

sailmoon
26-04-2009, 15:36
Salve a tutti!
Io ho un problema che si sta facendo serio...
Ho un APC BackUPS CS da 500VA che ha sempre funzionato egregiamente. Ora ho cambiato pc (vedi firma) e ho mantenuto comunque questo UPS. Con questi giorni di pioggia e temporale spesso l'UPS switcha sulla batteria (credo per sistemare la tensione di rete) anche se questa è in effetti presente. Ebbene il problema è che molto spesso (per non dire praticamente sempre) quando l'UPS passa sulla batteria il pc mi si spegne/riavvia immediatamente. Qualcuno ha avuto esperienze simili in merito? Che sia l'UPS che sia sottodimensionato o l'alimentatore del pc troppo sensibile? Preciso comunque che i led di "overload" e "battery change" rimangono sempre spenti.
Grazie per l'attenzione!

Edit: Ho riletto la guida in prima pagina e noto che i Corsair hanno PFC attivo e quindi (se ho capito bene) gli APC con sinusoide approssimata sono incompatibili. Considerando che mi si è spento il pc circa 3-4 volte devo pensare di aver fatto danni all'alimentatore o posso ritenermi "salvo"? (ora ho collegato l'alimentatore alla presa diretta di rete). Ma possibile che il "difetto" sia proprio questo? (l'alimentatore va in blocco)

PiPPoTTo
26-04-2009, 17:01
Ciao a tutti :)
devo prendere due ups, uno per il mio serverino:

- Alimentatore NETZTEIL 550W LC-POWER LC-5650G 12 CM
- Intel E2140
- 4x Hard disk SataII
- VGA PCI
- Router
- Hub Switch

ed uno per l'iMac:

- Intel 3.06GhZ
- NVIDIA 8800GS
- Hub Switch
- Hard disk di rete

sono indeciso dato che non so se ha il pcf attivo il server o il mac e quindi se serve un ups con onda sinusoide pura, per i wattaggio pensavo ad un 400 watt reali sia per server che per il mac, o forse è troppo? (o poco...)

Grazie

hibone
26-04-2009, 18:59
Salve, io ho per le mani un vecchio ups merlin gerin pulsar es7 750va senza batterie. Cercando qua e là mi par di capire che me ne servono due rbc5 da mettere in serie (24vdc). Ora io non so nemmeno se funziona e volevo chiedere come posso collaudarlo prima di comprare le batterie. E' possibile collegarlo senza di esse? dovrebbe funzionare in tal caso almeno come protezione per gli sbalzi di tensione?

ps: tra le batterie che "dovrebbero" essere compatibili ho trovato le fiamm FG 20721. Ci si può fidare della marca?

la marca è abbastanza valida...

se ne hai la possibilità puoi fare delle prove utilizzando la batteria dell'auto o della moto se la tensione corrisponde. In alternativa non saprei, forse con un alimentatore a 12 volt, ma potresti fare danni anche gravi, quindi non mi fiderei a prendere questa strada...

Salve a tutti!
Io ho un problema che si sta facendo serio...


quanti anni ha l'ups? può darsi che sia morta la batteria...
prova a collegarci una lampadina da 100/150 watt e vedi se la regge

considera che un ups da 500va eroga 250/300 watt almeno a grandi linee, quindi se il pc è "a riposo" dovrebbe reggertelo comunque, non hai una configurazione esigente.

forse è sufficiente cambiare le batterie dell'ups


Ciao a tutti :)
devo prendere due ups, uno per il mio serverino:

- Alimentatore NETZTEIL 550W LC-POWER LC-5650G 12 CM
- Intel E2140
- 4x Hard disk SataII
- VGA PCI
- Router
- Hub Switch

ed uno per l'iMac:

- Intel 3.06GhZ
- NVIDIA 8800GS
- Hub Switch
- Hard disk di rete

sono indeciso dato che non so se ha il pcf attivo il server o il mac e quindi se serve un ups con onda sinusoide pura, per i wattaggio pensavo ad un 400 watt reali sia per server che per il mac, o forse è troppo? (o poco...)

Grazie

netzteil significa alimentatore, in tedesco :D, non serve riportarlo

per gli ups non è chiaro cosa cerchi...
vuoi fare due ups separati o uno singolo?
per sicurezza, per quanto concerne il mac, ti inviterei ad informarti sui forum a tema. Credo che ad oggi non ci siano più problemi di incompatibilità ma tempo addietro ne hanno manifestati parecchi.

per l'LC-power non dovresti avere problemi di incompatibilità...
quantomeno non ho mai sentito di LC-power esplosi a causa dell'ups...

sailmoon
26-04-2009, 19:18
quanti anni ha l'ups? può darsi che sia morta la batteria... prova a collegarci una lampadina da 100/150 watt e vedi se la regge

Grazie per la risposta! Dunque, l'ups ha circa 5 anni. In teoria ha il led che indica quando è necessario cambiare la batteria e quello l'ho sempre visto spento. Ho attaccato il monitor come prova (è un 24" Dell che sta sui 100 W) e regge senza problemi... Può un alimentatore con PFC attivo collegato ad un ups con sinusoide approssimata comportarsi in questo modo? Non vorrei che magari l'alimentatore si spegnesse proprio per evitare danni (una specie di circuito di protezione)... però sono solo supposizioni.


considera che un ups da 500va eroga 250/300 watt almeno a grandi linee, quindi se il pc è "a riposo" dovrebbe reggertelo comunque, non hai una configurazione esigente.

Infatti! Ho provato anche col solo pc collegato all'ups (senza monitor) e indicativamente stimavo non più di 200 W a riposo (ma anche meno) ma nonostante questo l'alimentatore si è riavviato comunque. :(

hibone
26-04-2009, 23:17
Grazie per la risposta! Dunque, l'ups ha circa 5 anni. In teoria ha il led che indica quando è necessario cambiare la batteria e quello l'ho sempre visto spento. Ho attaccato il monitor come prova (è un 24" Dell che sta sui 100 W) e regge senza problemi...

il monitor non è che sia gran che come riferimento, il consumo dipende da immagine e luminosità... una lampadina ( a incandescenza intendo ) è più "attendibile"...

Può un alimentatore con PFC attivo collegato ad un ups con sinusoide approssimata comportarsi in questo modo? Non vorrei che magari l'alimentatore si spegnesse proprio per evitare danni (una specie di circuito di protezione)... però sono solo supposizioni.


no... il pfc non c'entra assolutamente una mazza.. per di più gli ali recenti sono compatibili con gli ups a sinusoide approssimata, il corsair è tra questi...

Infatti! Ho provato anche col solo pc collegato all'ups (senza monitor) e indicativamente stimavo non più di 200 W a riposo (ma anche meno) ma nonostante questo l'alimentatore si è riavviato comunque. :(


anche qui i fattori in gioco sono molti...
una "stima" non è necessariamente il massimo in termini di riferimento..

al limite chiedi lumi all'assistenza APC...

PiPPoTTo
27-04-2009, 12:35
netzteil significa alimentatore, in tedesco :D, non serve riportarlo

per gli ups non è chiaro cosa cerchi...
vuoi fare due ups separati o uno singolo?
per sicurezza, per quanto concerne il mac, ti inviterei ad informarti sui forum a tema. Credo che ad oggi non ci siano più problemi di incompatibilità ma tempo addietro ne hanno manifestati parecchi.

per l'LC-power non dovresti avere problemi di incompatibilità...
quantomeno non ho mai sentito di LC-power esplosi a causa dell'ups...

non sapevo che netzteil significasse alimentatore :D
cerco due UPS separati, per il mac cercherò nel forum a tema, per il serverino hai dei modelli in particolare che potrei prendere in considerazione?
io pensavo di orientarmi sugli APC

hibone
27-04-2009, 12:52
non sapevo che netzteil significasse alimentatore :D
cerco due UPS separati, per il mac cercherò nel forum a tema, per il serverino hai dei modelli in particolare che potrei prendere in considerazione?
io pensavo di orientarmi sugli APC

un backups da 650va dovrebbe fare al caso e garantirti sufficiente autonomia...

considera comunque che se il mac dovesse esigere un ups con uscita sinusoidale ti troveresti a dover comprare un ups da 750/800va come minimo, che in linea di principio sarebbe sufficiente per entrambe le macchine...

PiPPoTTo
27-04-2009, 15:40
un backups da 650va dovrebbe fare al caso e garantirti sufficiente autonomia...

considera comunque che se il mac dovesse esigere un ups con uscita sinusoidale ti troveresti a dover comprare un ups da 750/800va come minimo, che in linea di principio sarebbe sufficiente per entrambe le macchine...

grazie hibone :)
stasera controllo i modelli, gli UPS dovranno essere obbligatoriamente due perchè i due sistemi distano parecchi metri l'uno dall'altro

ip3000
27-04-2009, 15:58
ho appena preso un ups della apc ma non funziona.mi hanno consigliato di ricaricarlo per almeno 8 ore.può dipendere da questo che non si accendono nemmeno i led?

hunter32
27-04-2009, 16:15
un ups con una singola batteria da 9 ah eroga si e no 350 watt...
la batteria eroga infatti 350/400 watt e un po di potenza si perde nella conversione...

dato che un ups di qualità ( come un apc un online e tutti quelli di livello aziendale ) eroga i watt dichiarati, l'ups in questione avrebbe dovuto avere almeno 2 batterie da 9ah...

i 1500va apc, mi pare, ne abbiano addirittura 2 da 18Ah..

Innanzitutto, ti ringrazio per la delucidazione, ora sì, che si spiega tutto...

Comunque, per non ripetere l' errore, prima di muovermi in qualunque direzione vorrei trovare dei modelli capaci di mantenermi il sistema accesso almeno qualche minuto, sufficiente per ridurre il carico e spegnerlo...

Tra le marche proposte in prima pagina, che credo siano quelle che consigli, ho trovato alcuni risultati che ho reputato interessanti:

- Atlantis-Land A03-S1501 - OnePower 1501, 1500VA (900W), pseudo-sin, 2x12V-9Ah, 16 Kg
- Eaton Powerware 5115, 1400VA (950W), sinusoidale, 17 Kg
- Eaton Powerware 5125, 1000VA (700W), sinusoidale, 16 Kg
- Online YUNTO Q 1250 (750W), pseudo-sin, 2xPiombo 12V-7Ah, 6,5 Kg
- Online YUNTO P 1250 (750W), pseudo-sin, 2xPiombo 12V-9Ah, 17 Kg

P.S.: i prodotti Eaton non esponevano informazioni sul tipo delle batterie, comunque, stando al peso, se non vengono riempiti di piombo sfuso (:P) immaggino abbiano 2 batterie da 12V-9Ah

Ora, quello che chiedo è:
Quale di questi sistemi posso comprare tranquillamente senza ritrovarmi qualcosa che non regge il mio sistema (magari senza farmi collassare per il prezzo)?

Grazie ancora!

hibone
27-04-2009, 16:50
Innanzitutto, ti ringrazio per la delucidazione, ora sì, che si spiega tutto...

Comunque, per non ripetere l' errore, prima di muovermi in qualunque direzione vorrei trovare dei modelli capaci di mantenermi il sistema accesso almeno qualche minuto, sufficiente per ridurre il carico e spegnerlo...

Tra le marche proposte in prima pagina, che credo siano quelle che consigli, ho trovato alcuni risultati che ho reputato interessanti:

- Atlantis-Land A03-S1501 - OnePower 1501, 1500VA (900W), pseudo-sin, 2x12V-9Ah, 16 Kg
- Eaton Powerware 5115, 1400VA (950W), sinusoidale, 17 Kg
- Eaton Powerware 5125, 1000VA (700W), sinusoidale, 16 Kg
- Online YUNTO Q 1250 (750W), pseudo-sin, 2xPiombo 12V-7Ah, 6,5 Kg
- Online YUNTO P 1250 (750W), pseudo-sin, 2xPiombo 12V-9Ah, 17 Kg

P.S.: i prodotti Eaton non esponevano informazioni sul tipo delle batterie, comunque, stando al peso, se non vengono riempiti di piombo sfuso (:P) immaggino abbiano 2 batterie da 12V-9Ah

Ora, quello che chiedo è:
Quale di questi sistemi posso comprare tranquillamente senza ritrovarmi qualcosa che non regge il mio sistema (magari senza farmi collassare per il prezzo)?

Grazie ancora!

gli eaton sono stati recensiti da toms'hw se non erro, comunque a quanto ricordo erogano effettivamente i watt dichiarati, per cui se dichiarano 750 dovrebbero avere due batterie da 9ah...

l'atlantisland come puoi ben immaginare i 900 watt non li vedono neanche col cannocchiale, però è anche il più economico del lotto e, sperabilmente, eroga comunque 700/750 watt..

il seguente sistema, con una 285
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3520&p=4
assorbe 320 watt, aggiungiamoci il monitor e poco altro e sei a circa 350/400 watt a pieno carico...

visto che ormai l'acquisto l'hai fatto, se il commerciante non ti cambia l'ups, puoi vedere se senza monitor riesci ad avere il tempo di spegnere il pc.

se invece lo cambi comunque, un ups che eroghi 500 watt circa dovrebbe essere più che sufficiente, quindi uno yunto da 800va,
un back-ups sempre da 800va dovrebbero fare al caso, in quanto erogano 540 watt circa...

l'onda sinusoidale non è strettamente necessaria, il real power dovrebbe digerire tranquillamente anche una sinusoide approssimata...

tutti i modelli che hai indicato comunque vanno bene, sebbene siano sovradimensionati.

ho appena preso un ups della apc ma non funziona.mi hanno consigliato di ricaricarlo per almeno 8 ore.può dipendere da questo che non si accendono nemmeno i led?

hai collegato la batteria prima di metterlo in opera?

nebraska
27-04-2009, 17:04
chiedo : che differenza c'è tra la serie cs
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=17

e la serie rs
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=23
della apc (per protezione computer di casa)?

hunter32
27-04-2009, 19:38
visto che ormai l'acquisto l'hai fatto, se il commerciante non ti cambia l'ups, puoi vedere se senza monitor riesci ad avere il tempo di spegnere il pc.

tutti i modelli che hai indicato comunque vanno bene, sebbene siano sovradimensionati.

Più o meno me l' ero immaginato guardando i prezzi degli Eaton (330€+), invece, l' Atlantis-Land va intorno ai 150€ cosa che, se almeno tocca i 700W, con il fatto che il mio sistema dovrebbe stare molto bene già con 400/500W mi ha fatto gola.

Per il fatto di provare a staccare il monitor ci avevo pensato anch' io, ma, a parte il fatto che non rispecchia quello che avevo espressamente chiesto (e, quindi, questione di principio), potrei solo premere il pulsante di spegnimento e tranciare tutte le applicazioni aperte e non mi va affato bene...

Grazie per l' aiuto!

hibone
27-04-2009, 20:02
potrei solo premere il pulsante di spegnimento e tranciare tutte le applicazioni aperte e non mi va affato bene...

beh dipende cosa intendi, di solito il pulsante di spegnimento può essere riconfigurato per avere lo shutdown, esattamente come si ha premento il pulsante start->spegni

ip3000
27-04-2009, 20:41
vero,la batteria :doh: in quello che avevo non 'è ne era di bisogno.m attapiro da solo :tapiro: :D

ip3000
27-04-2009, 20:47
chiedo : che differenza c'è tra la serie cs
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=17

e la serie rs
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=23
della apc (per protezione computer di casa)?

Differiscono per la presenza o meno dell'avr,che è presente nella serie rs

hunter32
27-04-2009, 21:49
beh dipende cosa intendi, di solito il pulsante di spegnimento può essere riconfigurato per avere lo shutdown, esattamente come si ha premento il pulsante start->spegni

Effettivamrente potrei riconfigurarlo per una ibernazione o sospensione e riprendere il lavoro dopo ma a conti fatti resto senza corrente non troppo raramente (anche se per pochi minuti) e il fatto di avere un UPS per restare col pc acceso i minuti necessari al ripristino della linea mi faceva parecchio comodo, finchè mi reggeva il pc col monitor...
A parte il fatto che avevo intenzione di caricare anche il modem sull' UPS in modo tale da restare anche online, cosa che speravo si limitasse ad un adattatore visto che ho una presa dell' UPS inutilizzata...

Comunque, tornando sull' Atlantis-Land, gli unici metodi per capire se la potenza dichiarata è effettiva, a quanto ho capito, sono il prezzo e l' esperienza che si ha rispetto ad una marca visto che il modello che ho segnalato ha 2 batterie a 12V-9Ah e pesa la bellezza di 16Kg (come i modelli Eaton)

hibone
27-04-2009, 22:33
Effettivamrente potrei riconfigurarlo per una ibernazione o sospensione e riprendere il lavoro dopo ma a conti fatti resto senza corrente non troppo raramente (anche se per pochi minuti) e il fatto di avere un UPS per restare col pc acceso i minuti necessari al ripristino della linea mi faceva parecchio comodo, finchè mi reggeva il pc col monitor...
A parte il fatto che avevo intenzione di caricare anche il modem sull' UPS in modo tale da restare anche online, cosa che speravo si limitasse ad un adattatore visto che ho una presa dell' UPS inutilizzata...

Comunque, tornando sull' Atlantis-Land, gli unici metodi per capire se la potenza dichiarata è effettiva, a quanto ho capito, sono il prezzo e l' esperienza che si ha rispetto ad una marca visto che il modello che ho segnalato ha 2 batterie a 12V-9Ah e pesa la bellezza di 16Kg (come i modelli Eaton)

solitamente è sufficiente controllare il numero e tipo di batterie... l'equialente in watt l'ho scritto nel primo post, tenuto conto che il valore è il massimo teorico, se essi dichiarano un valore superiore al massimo teorico dicono una cazzata..
se poi gonfiano il wattaggio di 200 watt su 900 è una cosa, se lo gonfiano di 300 su 700 è un'altra...

va da se che il prezzo è la cartina di tornasole, come legge empirica un ups da 500watt non si trova a meno di 100 euri, a prescindere dalla marca.
se costa meno solitamente c'è la fregatura

frikes
27-04-2009, 23:14
ciao :)

ho fatto una configurazione per la nuova piccola workstation. è per lo studio di architettura in cui lavora la mia ragazza.

http://img4.imageshack.us/img4/6761/85078140.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=85078140.jpg)

l'alimentatore è un corsair tx 650
è sovradimensionato ma tra i modellia wattaggio inferiore ci sono solo questi in quello shop:
enermax pro82 525w 99€
enermax liberty ECO 500w 98€
OCZ StealthXStream 500w 63€
cooler master silent pro 600w 99€

avrei scelto l'APC backup RS 800va, con onda sinusoidale approssimata.

da quanto scritto in prima pagina i corsair no hanno problemi con gli ups economici. chiedo per sicurezza perchè non vorrei bestemmie da parte loro in caso di esplosioni :D

grazie :)

hibone
27-04-2009, 23:37
ciao :)

ho fatto una configurazione per la nuova piccola workstation. è per lo studio di architettura in cui lavora la mia ragazza.

http://img4.imageshack.us/img4/6761/85078140.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=85078140.jpg)

l'alimentatore è un corsair tx 650
è sovradimensionato ma tra i modellia wattaggio inferiore ci sono solo questi in quello shop:
enermax pro82 525w 99€
enermax liberty ECO 500w 98€
OCZ StealthXStream 500w 63€
cooler master silent pro 600w 99€

avrei scelto l'APC backup RS 800va, con onda sinusoidale approssimata.

da quanto scritto in prima pagina i corsair no hanno problemi con gli ups economici. chiedo per sicurezza perchè non vorrei bestemmie da parte loro in caso di esplosioni :D

grazie :)

per l'ups direi che va più che bene...
l'unico suggerimento che posso darti è:
evita i seagate :asd:
un'altra possibile fonte di guai potrebbe essere la scheda madre...
alla asus hanno deciso di prendersela comoda in fatto di rma...
visto che probabilmente non faranno overclock, una foxconn potrebbe garantire una maggiore affidabilità, però non sono ferrato in fatto di motherboard...

frikes
28-04-2009, 00:16
per l'ups direi che va più che bene...
l'unico suggerimento che posso darti è:
evita i seagate :asd:

:ncomment: :ciapet:

il problema è che voglionoa cquistare e forza da SD perchè ce l'hanno dietro lo studio.
i modelli disponibili sono solo seagate, hitachi con taglio superiore ai 500gb e un WD raptorX 300gb :fagiano:

un'altra possibile fonte di guai potrebbe essere la scheda madre...
alla asus hanno deciso di prendersela comoda in fatto di rma...
visto che probabilmente non faranno overclock, una foxconn potrebbe garantire una maggiore affidabilità, però non sono ferrato in fatto di motherboard...


capisco... ho aperto una discussione in "config complete", ora provo a chiedere se i modelli sapphire e gigabyte presenti inlistino sono validi. grazie ;)

KeanUp
29-04-2009, 21:15
[removed]

Pisu87
29-04-2009, 22:24
Guardando la tabella risulta che a 300w dovrebbe avere un UP di circa 12min.
Escluso il monitor, il pc in firma viaggia dai 90w (in idle) fino ai 200w (in full load).
Devi considerare anche il consumo del monitor. Se ti salta la corrente che fai, usi il computer senza? :D
Comunque sia gli Smart-UPS sono ottimi.

KeanUp
29-04-2009, 23:26
[removed]

KeanUp
01-05-2009, 17:01
[removed]

susetto
01-05-2009, 17:19
...
Piuttosto mi chiedo se ogni utenza è da collegare separatamente oppure se posso collegare
una ciabatta ad una singola porta e li collegarci tutto.. desktop, monitor, router ...

una presa VDE (C13) regge 10A
i collegamenti interni sono da 1,5 mmq o 2,5 mmq (non ricordo) e reggono tranquillamente 10A
teoricamente, potresti collegare su una singola presa, poco più di 2 kW circa
in pratica, la limitazione viene data dal fusibile automatico riarmabile da 7A
il massimo che puoi collegare all'UPS, senza far intervenire la protezione, sono 1,5 kW circa
quindi non cambia nulla se usi una sola presa o tutte quante

p.s.
naturalmente l'UPS regge in modalità batterie solamente 500 W circa
se il carico aumenta, si accende il LED rosso ed in caso di blackout si spegne tutto

KeanUp
01-05-2009, 18:37
[removed]

susetto
01-05-2009, 19:13
in dotazione all'APC Smart-UPS 750, hai due cavi C13-C14 (come quelli che hai postato) che generalmente vengono usati per PC e monitor

manca il cavo per alimentare l'UPS
dovresti usare il vecchio cavo del PC, del monitor o uno di recupero

è inoltre presente una spina volante VDE (C14)
potresti usarla sulla ciabatta, direttamente al posto della vecchia spina oppure costruendo una piccola prolunga adattatrice
la spina in dotazione è simile a questa

http://upload.centerzone.it/images/td8636m740ow9m7wvw.png

KeanUp
01-05-2009, 19:41
[removed]

susetto
01-05-2009, 21:40
ho acquistato il mio Smart-UPS 750 nel dicembre 2007
che dire, un gioiellino
fa il suo lavoro correttamente ed in silenzio

mi ritengo molto soddisfatto :)

KeanUp
02-05-2009, 00:39
[removed]

Giant Lizard
02-05-2009, 12:08
ue ragazzi, sono un pò di mesi che non posto qui :D torno per sapere se i prezzi son diminuiti o no :)

Io dovevo prendere 2 UPS ad onda sinusoidale (onda pura) da 1500 VA. C'è qualcosa di buono, senza spendere troppo?

geo88
02-05-2009, 19:43
ciao a tutti mio padre ha appena acquistato un ups della trust pw4100t da 1000va e volevo sapere da voi se era compatibile con la mia configurazione:
PROCIO:core i7 920 (cooler master v8)
SCHEDA VIDEO:rampage700
CASE:haf932
ALI: COOLER MASTER Real Power M850
MONITOR: LG FLATRON 24"
VORREI SAPERE SE è COMPATIBILE E MAGGIORI INFORMAZIONI SULLO UPS IN QUESTIONE. GRAZIE MILLE A TUTTI

susetto
02-05-2009, 20:49
un UPS con una batteria da 9Ah - 12V (il Trust 1000VA) non regge i circa 500W della tua configurazione
anche un UPS con due batterie da 7,2Ah - 12V sarebbe al limite
è consigliato un UPS da 1000VA con almeno due batterie da 9Ah - 12V

geo88
02-05-2009, 21:30
ho provato e regge calcola a me serve solo quei 20-30 secondi per arrivare al contatore e riattaccare la corrente!!1 che dici?? comunque grazie per la risp

silky.music
02-05-2009, 21:42
ho provato e regge calcola a me serve solo quei 20-30 secondi per arrivare al contatore e riattaccare la corrente!!1 che dici?? comunque grazie per la risp

basterebbe fare un po' di attenzione e non farla saltare :Prrr:
(e poi scusa, se c'e' un blackout cosa fai?)

tu dici che regge, ma dubito che se provi a stressare un pochino un pc come il tuo, l'ups trust non vada in protezione

KeanUp
03-05-2009, 18:25
[removed]

geo88
03-05-2009, 18:47
basterebbe fare un po' di attenzione e non farla saltare :Prrr:
(e poi scusa, se c'e' un blackout cosa fai?)

tu dici che regge, ma dubito che se provi a stressare un pochino un pc come il tuo, l'ups trust non vada in protezione
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE DOMANI LO CAMBIO, SONO ANDATO AL NEGOZIO E DI MEGLIO HANNO SOLO QUESTO 1300VA Management UPS PW‑4130M CHE NE DITE VA BENE????

unnilennium
03-05-2009, 20:04
Dubbio dell'ultimo minuto ovviamente sempre sull'APC SmartUPS 750VA..
Stavo cliccando ordina quando mi è venuto il dubbio che un prezzo cosi basso sia dovuto al fatto
che siano pochi UPS che hanno in casa da diverso tempo perciò se ne vogliono liberare mettendolo
ad un prezzaccio. Qui sotto casa trovo lo stesso UPS a ben 275€ contro i "soli" 210€ online..
Essendo un UPS come detto prima uscito nel lontano 2004, se quello che andassi a comprare fosse
stato prodotto nel 2006, ad esempio, potrei aver problemi? Qualcuno sa di una rinnovamento della gamma?

Prometto niente più domande.. :)

Grazie della collaborazione!

io non credo,non é che gli ups abbiano bisogno di aggiornamenti come le cpu o le vga..son componenti elettronici che durano sicuramente più del resto del pc.il prezzo é ottimo,se lo shop é fidato,cioè ha diversi feedback positivi,io sarei andato avanti con l'acquisto... Se non ti fidi,allora gli euro che spendi in più x averlo sotto casa potrebbero anche essere giustificati..

KeanUp
03-05-2009, 20:12
[removed]

Giant Lizard
03-05-2009, 21:06
ue ragazzi, sono un pò di mesi che non posto qui :D torno per sapere se i prezzi son diminuiti o no :)

Io dovevo prendere 2 UPS ad onda sinusoidale (onda pura) da 1500 VA. C'è qualcosa di buono, senza spendere troppo?

uppete :)

geo88
03-05-2009, 21:26
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE DOMANI LO CAMBIO, SONO ANDATO AL NEGOZIO E DI MEGLIO HANNO SOLO QUESTO 1300VA Management UPS PW‑4130M CHE NE DITE VA BENE????

nessuno??

Giant Lizard
06-05-2009, 00:48
ue ragazzi, sono un pò di mesi che non posto qui :D torno per sapere se i prezzi son diminuiti o no :)

Io dovevo prendere 2 UPS ad onda sinusoidale (onda pura) da 1500 VA. C'è qualcosa di buono, senza spendere troppo?

uppete

hibone
06-05-2009, 01:56
ue ragazzi, sono un pò di mesi che non posto qui :D torno per sapere se i prezzi son diminuiti o no :)

Io dovevo prendere 2 UPS ad onda sinusoidale (onda pura) da 1500 VA. C'è qualcosa di buono, senza spendere troppo?

no... :stordita:

calabar
06-05-2009, 17:39
Ciao a tutti. Come potete immaginare... mi serve un consiglio per un ups.
Ho dato una lettura alla prima pagina, e ora è arrivato il momento della scelta concreta.

Alcune premesse:
- l'ups è per amici che vogliono proteggere il pc da eventuali danni a causa di sbalzi di corrente.
- tali amici hanno conoscenze informatiche nulle, per cui servirebbe un prodotto abbastanza semplice (per quanto possa essere complicato un ups...). Però magari ci possono complicazioni (per quanto riguarda per esempio prese di tipo non italiano, oppure che abbia connessione usb anziché seriale), che vorrei evitare.
- il budget è intorno ai 100 euro (diciamo 80-120), per cui non pretendo una sinusoidale reale ma vorrei poterli prendere un prodotto comunque buono, senza incappare nei facili errori di chi non ha esperienza nel campo.

Ciò che mi sarebbe utile è l'opinione di chi questi prodotti li conosce, magari un consiglio diretto su un prodotto su cui si ha conoscenza o esperienza.

L'autonomia del pc attaccato all'ups non è fondamentale, ma ovviamente se uscisse qualcosa che riesce a tenere acceso il pc per qualche minuto non sarebbe male.

Anche la possibilità di connetterlo con il pc tramite cavo non è assolutamente fondamentale, ma se c'è tanto meglio.

Il pc in questione è dotato di Q6600 (G0) e 2600xt. Ora non ho la possibilità di verificare l'alimentatore, ma farò quanto prima.

Grazie!

Giant Lizard
06-05-2009, 18:32
no... :stordita:

:asd:

quanto si spende per un buon UPS da ad onda sinusoidale (onda pura) da 1500 VA? E soprattutto dove? :p

-Noah-
07-05-2009, 12:53
Una cara "amica" (:rolleyes: ) mi ha caldamente consigliato di metter su un APC o come si chiamano, solo che lei l'ha preso rigenerato e io ovviamente (che non sono una donna sconsiderata :D ) lo vorrei nuovo di pacca.
La domanda stupida stupidissima sarebbe questa: spendo 200 euro per un UPS decente o tento la fortuna di un rigenerato e poi lo devo buttare?
Il suo ancora funziona, ma mi fido poco lo stesso.:mbe:

Grazie.

kappa85
07-05-2009, 13:38
ho acquistato il mio Smart-UPS 750 nel dicembre 2007
che dire, un gioiellino
fa il suo lavoro correttamente ed in silenzio


Quanto silenzio fa? :D

Sto cercando un ups sui 750VA, meglio se ad onda pura, ma mi interessa che sia assolutamente silenzioso in idle, senza ronzii ne altro... confermi?

Altra domanda: le serie CS ed RS sempre APC, sono silenziose? So che non sono a onda pura, però costano molto meno...

hibone
07-05-2009, 14:03
:asd:

quanto si spende per un buon UPS da ad onda sinusoidale (onda pura) da 1500 VA? E soprattutto dove? :p

circa 500 euri su trovaprezzi se non ricordo male...


Ciao a tutti. Come potete immaginare... mi serve un consiglio per un ups.
Ho dato una lettura alla prima pagina, e ora è arrivato il momento della scelta concreta.

Alcune premesse:
- l'ups è per amici che vogliono proteggere il pc da eventuali danni a causa di sbalzi di corrente.
- tali amici hanno conoscenze informatiche nulle, per cui servirebbe un prodotto abbastanza semplice (per quanto possa essere complicato un ups...). Però magari ci possono complicazioni (per quanto riguarda per esempio prese di tipo non italiano, oppure che abbia connessione usb anziché seriale), che vorrei evitare.
- il budget è intorno ai 100 euro (diciamo 80-120), per cui non pretendo una sinusoidale reale ma vorrei poterli prendere un prodotto comunque buono, senza incappare nei facili errori di chi non ha esperienza nel campo.

Ciò che mi sarebbe utile è l'opinione di chi questi prodotti li conosce, magari un consiglio diretto su un prodotto su cui si ha conoscenza o esperienza.

L'autonomia del pc attaccato all'ups non è fondamentale, ma ovviamente se uscisse qualcosa che riesce a tenere acceso il pc per qualche minuto non sarebbe male.

Anche la possibilità di connetterlo con il pc tramite cavo non è assolutamente fondamentale, ma se c'è tanto meglio.

Il pc in questione è dotato di Q6600 (G0) e 2600xt. Ora non ho la possibilità di verificare l'alimentatore, ma farò quanto prima.

Grazie!

di solito un back-ups da 800va fa al caso...
volendo risparmiare qualcosa potresti prendere un online yunto sempre da 800va circa...

Una cara "amica" (:rolleyes: ) mi ha caldamente consigliato di metter su un APC o come si chiamano, solo che lei l'ha preso rigenerato e io ovviamente (che non sono una donna sconsiderata :D ) lo vorrei nuovo di pacca.
La domanda stupida stupidissima sarebbe questa: spendo 200 euro per un UPS decente o tento la fortuna di un rigenerato e poi lo devo buttare?
Il suo ancora funziona, ma mi fido poco lo stesso.:mbe:

Grazie.

lol...
dipende dal venditore...
se il venditore è truffaldino anche un prodotto venduto per nuovo non è sicuro comunque la garanzia apc merita davvero i soldi che costa, quindi fossi in te andrei sul nuovo.


Quanto silenzio fa? :D

Sto cercando un ups sui 750VA, meglio se ad onda pura, ma mi interessa che sia assolutamente silenzioso in idle, senza ronzii ne altro... confermi?

Altra domanda: le serie CS ed RS sempre APC, sono silenziose? So che non sono a onda pura, però costano molto meno...

tutti gli ups durante i blackout fanno rumore...

in presenza di rete il ronzio elettrico non può essere invece escluso a priori...

kappa85
07-05-2009, 14:14
in presenza di rete il ronzio elettrico non può essere invece escluso a priori...

Beh però molti ups sono completamente silenziosi in idle... cercavo solo qualche dritta da qualche possessore :)

Giant Lizard
07-05-2009, 14:25
circa 500 euri su trovaprezzi se non ricordo male...

che? Il più economico viene 500€? :eek: vacca boia...

su quale potrei ripiegare? Spiego quello che mi serve:

un UPS per la zona console :D vorrei collegarci tutte le mie console, più il mio televisore e il lettore dvd. Non voglio che mi partano per sbalzi di corrente o fulmini vari.

hibone
07-05-2009, 15:03
che? Il più economico viene 500€? :eek: vacca boia...

no... non il più economico, il modello che hai chiesto tu...
smart-ups da 1500va

su quale potrei ripiegare? Spiego quello che mi serve:

a quanto ne so il prezzo è strettamente legato ai watt effettivi:
considerando i modelli decenti, che cioè erogano realmente i watt dichiarati, il prezzo è pressochè indipendente dalla marca.

considerando quelli economici, che erogano meno di quanto dichiarato, a parità di batterie utilizzate il prezzo non cambia...

per abbassare il prezzo puoi:
prendere un ups che eroghi meno watt
prendere un ups che usi una sinusoide approssimata

Giant Lizard
07-05-2009, 15:11
no... non il più economico, il modello che hai chiesto tu...
smart-ups da 1500va

a quanto ne so il prezzo è strettamente legato ai watt effettivi:
considerando i modelli decenti, che cioè erogano realmente i watt dichiarati, il prezzo è pressochè indipendente dalla marca.

considerando quelli economici, che erogano meno di quanto dichiarato, a parità di batterie utilizzate il prezzo non cambia...

per abbassare il prezzo puoi:
prendere un ups che eroghi meno watt
prendere un ups che usi una sinusoide approssimata

grazie mille dell'aiuto :)

tu che sei esperto, cosa consigli? Sul vattaggio mi sono tenuto largo, ma se possibile preferirei tenere quello, in modo da non rischiare di rimanere a corto di energia. Al massimo se volessi scendere un pochino?

per quando riguarda l'onda invece? Se ne prendessi una approssimata va bene lo stesso, o rischio qualcosa?

hibone
07-05-2009, 15:59
grazie mille dell'aiuto :)

tu che sei esperto, cosa consigli? Sul vattaggio mi sono tenuto largo, ma se possibile preferirei tenere quello, in modo da non rischiare di rimanere a corto di energia. Al massimo se volessi scendere un pochino?

per quando riguarda l'onda invece? Se ne prendessi una approssimata va bene lo stesso, o rischio qualcosa?

beh non saprei per ciò che riguarda il bravia...


dovresti indicare il budget e quante console conti di tenere accese contemporaneamente...

in linea generale per una console+monitor dovrebbe bastare lo smart-ups da 750va...

se lo smart-ups costa ancora troppo un back-ups rs da 800va potrebbe fare al caso

calabar
07-05-2009, 16:24
di solito un back-ups da 800va fa al caso...
volendo risparmiare qualcosa potresti prendere un online yunto sempre da 800va circa...
Ti ringrazio per la risposta!

Ho provato a fare una ricerca sul solito trovaprezzi, ma per il back-ups da 800va ho trovato un solo risultato che superava di gran lunga i budget (costando 220€), mentre per lo yunto non ho trovato proprio nulla.
Forse sbaglio qualcosa?

EDIT: trovato lo yunto da 1250va... che è ancora fuori budget, costa 165+ss
Guardando all'interno dello shop salta fuori anche quello da 700va che rientra nel budget, pensi possa andare bene?
Direi che se mi confermi la validità e l'adeguatezza del prodotto, quest'ultimo potrebbe andare bene...

Giant Lizard
07-05-2009, 16:35
beh non saprei per ciò che riguarda il bravia...


dovresti indicare il budget e quante console conti di tenere accese contemporaneamente...

in linea generale per una console+monitor dovrebbe bastare lo smart-ups da 750va...

se lo smart-ups costa ancora troppo un back-ups rs da 800va potrebbe fare al caso

bè penso che al massimo potrebbero stare accese 2 console, il decoder e la tv. Uno smart-UPS da 1200 VA costa ancora tanto? E un 1000 VA? :confused:

Spank
07-05-2009, 16:35
ciao,
vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda la mia situazione
attualmente utilizzo un UPS Mustek Powermust 800 VA Pro (questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800pro.htm)) con potenza di 480W (so che la marca non è delle migliori ma quando lo presi, circa 4 anni fa, un APC con pari caratteristiche costava troppo e non conoscevo bene gli altri brand.. :muro: ), lo uso collegato al pc in signature e ad un monitor LCD 20" wide.
L'altro giorno, mentre stavo giocando, è saltata la corrente x via del temporale ed il pc si è spento di botto :doh: probabilmente perchè con la scheda video (GTX 260 55nm) in modalità 3D e la cpu E8400 sotto stress @3600 mhz il pc consuma oltre 400W :eek: e l'UPS non ha retto questa potenza..
Tornata la corrente, ha ripreso a funzionare ed ho notato che in 2D invrce l'UPS sembra reggere (la scheda video, secondo Nvidia, dovrebbe consumare al max 180W in 3D, poi non so), possibile che il pc in modalità 3D consumi ben 480W?
E' probabile cmq che i 480W dichiarati dalla Mustek poi non siano quelli effettivi.. o che con il tempo le prestazioni sono degradate (in precedenza avevo una scheda video 8800 GTS 512 MB e un alimentatore OCZ 520W e non avevo riscontrato problemi con l'ups).
Ora vorrei sostituirlo con un APC BACK-UPS RS da 800VA, che supporta fino a 540W di potenza (questo qui (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200)), secondo voi può andar bene? ci potrebbero essere problemi con l'alimentatore Coolermaster Real Power 700W? (ha il pfc attivo)
E reggerà anche in previsione di upgrade futuri?
(ad es. cambiando il monitor con un 24" LCD, o addirittura passando ad un soluzione Core i7)
In quella fascia di prezzo (tra i 135-150€ online) mi sembra il più appetibile :stordita:
Grazie in anticipo a chi risponderà,
saluti
byez!

hibone
07-05-2009, 17:57
Ti ringrazio per la risposta!

Ho provato a fare una ricerca sul solito trovaprezzi, ma per il back-ups da 800va ho trovato un solo risultato che superava di gran lunga i budget (costando 220€), mentre per lo yunto non ho trovato proprio nulla.
Forse sbaglio qualcosa?

le parole chiave probabilmente....

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gruppi-continuita_apc_back_ups_rs_800.aspx

per lo yunto non saprei se da 700va basta lo stesso, non ho fatto alcuna valutazione del consumo, le mie sono indicazioni di massima date "a naso"..

bè penso che al massimo potrebbero stare accese 2 console, il decoder e la tv. Uno smart-UPS da 1200 VA costa ancora tanto? E un 1000 VA? :confused:

per i consumi non sei molto di aiuto.. se la tele è un plasma può consumare anche 300 watt, se è un lcd ne consuma al massimo 50/100...
discorso analogo per le console, se parli di xbox360 e di ps3 siamo sui 3/400 watt l'una... se parli di wii siamo sui 100 watt ad esagerare...

come vedi il consumo può oscillare da 300 a 900 watt ovvero da 650 a 1500va è difficile dare un'indicazione...

per i prezzi beh, non sono io che li stabilisco, cerca sul web :D



ciao,
vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda la mia situazione
attualmente utilizzo un UPS Mustek Powermust 800 VA Pro

molto probabilmente è morta la batteria...


Ora vorrei sostituirlo con un APC BACK-UPS RS da 800VA, che supporta fino a 540W di potenza (questo qui (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200)), secondo voi può andar bene?

con quella configurazione dovrebbe andare più che bene.

calabar
07-05-2009, 18:23
le parole chiave probabilmente....

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_gruppi-continuita_apc_back_ups_rs_800.aspx

per lo yunto non saprei se da 700va basta lo stesso, non ho fatto alcuna valutazione del consumo, le mie sono indicazioni di massima date "a naso"..
L'APC tutto sommato è accessibile, ma temo comunque fuori budget.
Lo yunto mi pare invece possa andare più che bene, sembra di buona qualità, ha un buon prezzo, posso farglielo portare in un negozio "fisico", e credo che per un pc con una 2600xt (per quanto ci sia anche il Q6600) non dovrebbe avere problemi.
Non conoscevo la marca, ma credo consiglierò quello.

Grazie ancora!

Giant Lizard
07-05-2009, 19:23
per i consumi non sei molto di aiuto.. se la tele è un plasma può consumare anche 300 watt, se è un lcd ne consuma al massimo 50/100...
discorso analogo per le console, se parli di xbox360 e di ps3 siamo sui 3/400 watt l'una... se parli di wii siamo sui 100 watt ad esagerare...

come vedi il consumo può oscillare da 300 a 900 watt ovvero da 650 a 1500va è difficile dare un'indicazione...

per i prezzi beh, non sono io che li stabilisco, cerca sul web :D

è per questo che voglio stare largo, con un 1500 VA sono abbastanza sicuro, anche per il futuro. Non vorrei doverne cambiare uno ogni 5 anni :D

le marche consigliate?

e per quanto riguarda l'onda sinusoidale? Secondo te è meglio quella pura o quella approssimata?

hibone
07-05-2009, 20:13
è per questo che voglio stare largo, con un 1500 VA sono abbastanza sicuro, anche per il futuro. Non vorrei doverne cambiare uno ogni 5 anni :D

le marche consigliate?

e per quanto riguarda l'onda sinusoidale? Secondo te è meglio quella pura o quella approssimata?

di sicuro l'onda pura ti garantisce che non avrai noie perchè è come quella dell'enel...
l'onda approssimata non dovrebbe dare problemi ma la certezza assoluta non ce l'hai... in compenso risparmi.

Giant Lizard
07-05-2009, 21:06
di sicuro l'onda pura ti garantisce che non avrai noie perchè è come quella dell'enel...
l'onda approssimata non dovrebbe dare problemi ma la certezza assoluta non ce l'hai... in compenso risparmi.

mmh...ma esattamente di che tipo di problemi stiamo parlando? :confused:

Spank
07-05-2009, 22:32
molto probabilmente è morta la batteria...


non credo, poochè quando è saltata nuovamente la corrente ero in modalità 2D e reggeva e mi ha consentito di effettuare lo shutdown dal sistema operativo..
Forse il mustek non ce la fa a reggere la potenza erogata dal pc in modalità 3D,
cmq penso che prenderò l'apc di cui sopra,
grazie x la risposta :)
byez!

hibone
07-05-2009, 23:15
mmh...ma esattamente di che tipo di problemi stiamo parlando? :confused:

è risaputo che se l'alimentatore del dispositivo non è progettato come si deve, la sinusoide approssimata può romperlo...

questo è successo per alcuni alimentatori atx della enermax ( serie liberty e infiniti ) e per gli alimentatori del vecchio imac...

sembrerebbe che anche la ps3 ne risenta, ma si tratta per lo più di voci di corridoio, mentre non mi pare che altri dispositivi ne soffrano...

le informazioni purtroppo sono molto nebbiose e incerte in quanto il danneggiamento non avviene in modo sistematico ma di fatto casuale, per cui è anche difficile quantificare l'effettiva sensibilità del singolo dispositivo in caso di alimentazione con sinusoide approssimata...

in soldoni la probabilità di danneggiamento è estremamente bassa, ma non essendo completamente nulla ho preferito farlo presente...
augh....

Giant Lizard
08-05-2009, 00:00
è risaputo che se l'alimentatore del dispositivo non è progettato come si deve, la sinusoide approssimata può romperlo...

questo è successo per alcuni alimentatori atx della enermax ( serie liberty e infiniti ) e per gli alimentatori del vecchio imac...

sembrerebbe che anche la ps3 ne risenta, ma si tratta per lo più di voci di corridoio, mentre non mi pare che altri dispositivi ne soffrano...

le informazioni purtroppo sono molto nebbiose e incerte in quanto il danneggiamento non avviene in modo sistematico ma di fatto casuale, per cui è anche difficile quantificare l'effettiva sensibilità del singolo dispositivo in caso di alimentazione con sinusoide approssimata...

in soldoni la probabilità di danneggiamento è estremamente bassa, ma non essendo completamente nulla ho preferito farlo presente...
augh....

mmmh...bella rogna sarebbe, in effetti preferirei andare sul sicuro. Ma anche i Line-Interactive sono ad onda approssimata?

E senti un pò, forse con 1500 VA sono andato troppo largo...che altri tagli ci sono? 1200? 1000? :p

grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando!

-Noah-
08-05-2009, 10:33
lol...
dipende dal venditore...
se il venditore è truffaldino anche un prodotto venduto per nuovo non è sicuro comunque la garanzia apc merita davvero i soldi che costa, quindi fossi in te andrei sul nuovo.



Hai ragione, come pensavo meglio nuovo. Grazie per la conferma :O


Mai fidarsi delle donne :sofico:

hibone
08-05-2009, 11:23
mmmh...bella rogna sarebbe, in effetti preferirei andare sul sicuro. Ma anche i Line-Interactive sono ad onda approssimata?

si... potevi leggerla la guida visto che non hai una mazza da fare... :D

E senti un pò, forse con 1500 VA sono andato troppo largo...che altri tagli ci sono? 1200? 1000? :p


non ti saprei proprio dire :sofico:

Giant Lizard
08-05-2009, 17:04
si... potevi leggerla la guida visto che non hai una mazza da fare... :D


l'ho letta! Per questo so che esistono i Line-Interactive :D

però avevo capito che potevano anche non essere necessariamente così... :confused:

non ti saprei proprio dire :sofico:

azz, anche questo è scritto nella guida? :eek: me lo sono perso...vado a vedere, grazie e scusa :p

silky.music
08-05-2009, 17:11
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE DOMANI LO CAMBIO, SONO ANDATO AL NEGOZIO E DI MEGLIO HANNO SOLO QUESTO 1300VA Management UPS PW‑4130M CHE NE DITE VA BENE????

e' sempre un trust....imho lo lascerei dove sta
tra l'altro ho scoperto una cosa interessante :asd:

nel modello da 1000VA c'e' scritto che c'e' una batteria da 9Ah, mentre in quest'ultimo una da 7Ah :asd:

insomma abbiamo capito che a potenze maggiori, servono batterie piu' piccole, mi pare ovvio :asd:

urge un chiarimento da parte di qualcuno :asd:

manuale del 1300 (http://manuals.trust.com/download.aspx?file=/15/15601-va-pm.pdf)
manuale di tutti gli altri con prese IEC (http://manuals.trust.com/download.aspx?file=/15/15600-va-pm.pdf)

susetto
08-05-2009, 19:27
ti è sfuggito un piccolo dettaglio :asd:

http://upload.centerzone.it/images/rfa4vwu6khwgmti28tm.png

facendo una ricerca in rete, ho visto che sotto carico un PC simile al suo consuma 440-450 Watt
per il monitor da 24", il produttore dichiara un consumo di 80 Watt
se poi mettiamo il modem e un HD esterno, il consumo totale del sistema potrebbe avvicinarsi ai 550 Watt

bisognerebbe valutare la situazione
se l'UPS interviene raramente e per brevissimi istanti, il Trust 1300VA potrebbe andare bene
se l'UPS interviene spesso o per periodi di diversi minuti, meglio orientarsi su un modello con 2 batterie da 12V - 9Ah

androsdt
08-05-2009, 21:30
occhio al trust...è piuttosto buono il modello da 1300VA percheha onda sinusoidale...ma ha la ventolina sempre accesa che fa rumore...e non poco...
il rumore è tipo le ventoline delle dfi nf4...tutti quelli che l'hanno avuta se lo ricordano di certo!!

Besk
08-05-2009, 21:46
Prezzo del trust da 1300VA?
E' a onda pura?

silky.music
08-05-2009, 22:30
ti è sfuggito un piccolo dettaglio :asd:

http://upload.centerzone.it/images/rfa4vwu6khwgmti28tm.png



ops

:ops:

Wales
09-05-2009, 23:59
Ciao a tutti! Io - credo - devo cambiare le batterie al mio Atlantis Land SERVER UPS S1001...
Ha la bellezza di quasi 5 anni e credo proprio che siano "arrivate"...
L'ho lasciato scollegato dalla rete elettrica per qualche ora e, alla riaccensione, non è più riuscito a fare il check delle batterie... Suona la consueta sirena di avvio ma, quando dovrebbe fare lo "zzzz" del check, si spegne... Dopo qualche ora ho riprovato ed è riuscito ad avviarsi correttamente e così è stato fino a ieri sera quando - brillante idea! :doh: - consapevole che dopo oltre 4 anni potessero essere alla frutta ho provato a fare un test di autocontrollo delel batterie tramite il software UPSilon... E' durato 5 secondi e poi BIPBIPBIPBIPBIP e s'è spento tutto...

Per gli amanti dei numeri e delle statistiche, al suo interno sono installate 2 batterie CSB 12V da 7,2Ah modello "GP 1272 F2"...
Ed ora, finalmente, la domanda (che sarà stata sicuramente già fatta, ma non ho trovato risposta precisa): dove si comprano le batterie??? :ciapet: Conoscevo un negozio qui a Treviso che le vendeva, ma hanno chiuso...
Cosa devo cercare? Negozi di elettronica? Ferramenta? Antifurti? Computer? ...

Ciao e grazie!

silky.music
10-05-2009, 01:03
occhio al trust...è piuttosto buono il modello da 1300VA percheha onda sinusoidale

dove l'avresti letto? :mbe:

cmq sempre meglio un ups con sinusoide modificata fatto bene, piuttosto che uno ad onda pure fatto male

DooM1
10-05-2009, 10:43
--- CUT ---
Cosa devo cercare? Negozi di elettronica? Ferramenta? Antifurti? Computer? ...

Ciao e grazie!

Devi cercare negozi di elettronica ;)
Però le vendono anche negozi di elettricità/antifurti.

Wales
10-05-2009, 19:15
Devi cercare negozi di elettronica ;)
Però le vendono anche negozi di elettricità/antifurti.

Grazie mille DooM1! Speriamo di trovare qualcosa da queste parti... E soprattutto che non "sparino" prezzi esagerati... Ho visto che le batterie che cerco io dovrebbero costare sui 20/25€ l'una...
Riferirò!

Ciao!

kappa85
10-05-2009, 21:40
Ma allo stato attuale, cosa c'è di decente con sinusoide pura, diciamo attorno a 750VA, senza spendere un capitale? Secondo il primo post le serie apc più diffuse (e relativamente economiche) sono tutte approssimate... hibone, a quando una rinfrescata? :p

hibone
11-05-2009, 12:37
Ma allo stato attuale, cosa c'è di decente con sinusoide pura, diciamo attorno a 750VA, senza spendere un capitale? Secondo il primo post le serie apc più diffuse (e relativamente economiche) sono tutte approssimate... hibone, a quando una rinfrescata? :p

quando vuoi...

dimmi quali modelli dovrei inserire e vediamo se è il caso...

visto che, da quanto sembri intendere, di modelli validi a sinusoide pura ed economici ne è pieno il mondo, dimmene qualcuno che lo inserisco :D

kappa85
11-05-2009, 15:36
quando vuoi...

dimmi quali modelli dovrei inserire e vediamo se è il caso...

visto che, da quanto sembri intendere, di modelli validi a sinusoide pura ed economici ne è pieno il mondo, dimmene qualcuno che lo inserisco :D

Nono la mia era proprio una domanda :D
Ne sto cercando uno a onda pura che non costi molto, ma pare che i più economici siano gli apc smart-ups da 250 euro circa per 750VA :cry:

Parlavo del primo post in quanto ormai qui si chiedono moltissimi consigli per gli acquisti e nel primo post c'è solo una piccola parte dedicata a questo (e oltretutto non aggiornata, quindi poco utile) ;)

Wales
11-05-2009, 17:09
Ciao a tutti! Quasi inaspettatamente ho trovato subito le batterie che cercavo!

Al posto delle CSB 12V da 7,2Ah modello "GP 1272 F2", avevano in casa le FIAMM FG20721, sempre 12V 7.2Ah...
Solo il valore "initial current" è diverso: nelle CSB è di 2.16A, mentre nelle FIAMM è di 1.8A max...

A cosa serve quel valore "Initial current"? Che possa creare problemi al mio UPS?

Ciao e grazie!

yamaz
11-05-2009, 19:08
Salve,
da 2 anni ho un Mustek Powermust 800 USB che ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro fino a dicembre scorso, quando sono stato all'estero per due mesi (e lui è stato spento).

Pochi giorni dopo il mio ritorno c'è stato il primo sbalzo di tensione, e l'UPS non ha retto. Ho provato a ricaricarlo senza carico per diverse ore ma niente, non regge più nemmeno il minimo sbalzo. Ma questo non è tutto.

Oltre a questo, è come se l'UPS mandasse più corrente del dovuto al PC, che si surriscalda da morire a livelli che quasi non si riesce a toccare lo chassis! E non a caso proprio da quando l'UPS funziona male, la ventola della scheda video sta sempre a frullare pesante anche in idle.

Le domande a questo punto sono due:

1) come è possibile una cosa del genere?
2) consigli per un sostituto sotto i 100€ di prezzo (questo l'avevo pagato 59€)? L'importante non è che regga chissà cosa in assenza di corrente (questo mi reggeva tutto per circa 10 min) ma che protegga bene dagli sbalzi e non mi fonda il PC :D

Grazie :D

hibone
11-05-2009, 21:16
Parlavo del primo post in quanto ormai qui si chiedono moltissimi consigli per gli acquisti e nel primo post c'è solo una piccola parte dedicata a questo (e oltretutto non aggiornata, quindi poco utile) ;)

:wtf:

"perdonali signore perchè nnon sanno quello che fanno.." (Cit.)

Ciao a tutti! Quasi inaspettatamente ho trovato subito le batterie che cercavo!

Al posto delle CSB 12V da 7,2Ah modello "GP 1272 F2", avevano in casa le FIAMM FG20721, sempre 12V 7.2Ah...
Solo il valore "initial current" è diverso: nelle CSB è di 2.16A, mentre nelle FIAMM è di 1.8A max...


A cosa serve quel valore "Initial current"? Che possa creare problemi al mio UPS?

Ciao e grazie!

stando al sito csb http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11

quella viene chiamata
Recommended Maximum Charging current limit

ovvero la massima corrente che accettano in ingresso, in fase di carica.

se viene erogata alla batteria più corrente del necessario l'acqua si decompone in idrogeno e ossigeno e si crea una leggera pressione nella batteria. Nelle batterie "aperte" in questo modo si ha una perdita di liquido, nelle batterie ermetiche i gas si ricombinano e quindi non succede niente...

chiaramente il discorso fila se non si supera di molto il valore massimo, se la pressione diventa troppa la valvola si apre per far uscire i gas, però per sapere se succede bisognerebbe sapere quanta corrente eroga normalmente l'ups in fase di ricarica.

Salve,
da 2 anni ho un Mustek Powermust 800 USB che ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro fino a dicembre scorso, quando sono stato all'estero per due mesi (e lui è stato spento).

Pochi giorni dopo il mio ritorno c'è stato il primo sbalzo di tensione, e l'UPS non ha retto. Ho provato a ricaricarlo senza carico per diverse ore ma niente, non regge più nemmeno il minimo sbalzo.

Magari è morta la batteria...

Per caso hai mai scaricato completamente l'ups? In quel caso potresti aver compromesso l'accumulatore...


Oltre a questo, è come se l'UPS mandasse più corrente del dovuto al PC, che si surriscalda da morire a livelli che quasi non si riesce a toccare lo chassis! E non a caso proprio da quando l'UPS funziona male, la ventola della scheda video sta sempre a frullare pesante anche in idle.

non è che per caso si è accumulata giusto un "tantino" di polvere?
o magari si è seccata la pasta termica?

1) come è possibile una cosa del genere?

uso improprio?
scarsa manutenzione?
componenti scrausi?

2) consigli per un sostituto sotto i 100€ di prezzo (questo l'avevo pagato 59€)? L'importante non è che regga chissà cosa in assenza di corrente (questo mi reggeva tutto per circa 10 min) ma che protegga bene dagli sbalzi e non mi fonda il PC :D


quell'ups montava una batteria da 9ah.. che eroga circa 400 watt...

di equivalente sotto i 100 euri, e che sia anche decente come marca al momento ho trovato solo gli apc back-ups da 650va

kappa85
11-05-2009, 21:35
:wtf:
"perdonali signore perchè nnon sanno quello che fanno.." (Cit.)


Che succede?

hibone
11-05-2009, 22:45
Che succede?

succede che non capisco cosa dovrei aggiornare... :wtf:

a quanto ne so non ci sono nuovi modelli, quindi non potrei aggiungerli alla lista nemmeno volendo...

per questo non riesco a capire a cosa fai riferimento...

:confused:

anche i prezzi sono letteralmente inchiodati dov'erano qualche anno fa...

silky.music
11-05-2009, 22:47
Che succede?

prima dici che la tua e' solo una domanda.......e poi che la guida deve essere assolutamente aggiornata

insomma deciditi http://gianom.googlepages.com/sgratasd.gif

Wales
11-05-2009, 23:10
...

stando al sito csb http://www.csb-battery.com/english/01_product/02_detail.php?fid=5&pid=11

quella viene chiamata
Recommended Maximum Charging current limit

ovvero la massima corrente che accettano in ingresso, in fase di carica.

se viene erogata alla batteria più corrente del necessario l'acqua si decompone in idrogeno e ossigeno e si crea una leggera pressione nella batteria. Nelle batterie "aperte" in questo modo si ha una perdita di liquido, nelle batterie ermetiche i gas si ricombinano e quindi non succede niente...

chiaramente il discorso fila se non si supera di molto il valore massimo, se la pressione diventa troppa la valvola si apre per far uscire i gas, però per sapere se succede bisognerebbe sapere quanta corrente eroga normalmente l'ups in fase di ricarica.


...

Grazie hibone! Ho evidenziato il dubbio principale a cui sarà difficile dare risposta... Ho trovato da più parti che l'importante sono i Volt e gli Ah... Speriamo che non siano considerazioni troppo semplicistiche...

Cmq sia, ho installato le batterie nuove e l'UPS è ripartito senza problemi, ha fatto il check e sembra tutto ok...
Ora lo lascio tranquillo e domani, dopo una notte di carica, faccio qualche test con UPSilon...

Ciao e grazie!

ArCH85
12-05-2009, 00:59
ecco, ho letto un pochino la guida e ora mi costringete a cambiare UPS :D

scherzi a parte, nel datasheet di questo UPS è dichiarata un'onda sinusoidale simulata, che non so cosa diavolo significhi...
idee?

magari domani provo con l'oscilloscopio..

DooM1
12-05-2009, 09:52
ecco, ho letto un pochino la guida e ora mi costringete a cambiare UPS :D

scherzi a parte, nel datasheet di questo UPS è dichiarata un'onda sinusoidale simulata, che non so cosa diavolo significhi...
idee?

magari domani provo con l'oscilloscopio..
Cosa significa c'è scritto un po' ovunque nel thread :D
Guarda nel primo post, dovrebbe spiegarlo bene.
Comunque per riassumere vuol dire che l'UPS non generea un onda sinusoidale (come quella "normale" dell'ENEL per esempio), ma è approssimata.
Insomma assomiglia più ad un onda quadra.

Se hai un oscilloscopio è la cosa migliore per verificare ;)

kappa85
12-05-2009, 12:42
succede che non capisco cosa dovrei aggiornare... :wtf:

a quanto ne so non ci sono nuovi modelli, quindi non potrei aggiungerli alla lista nemmeno volendo...

per questo non riesco a capire a cosa fai riferimento...

:confused:

anche i prezzi sono letteralmente inchiodati dov'erano qualche anno fa...

prima dici che la tua e' solo una domanda.......e poi che la guida deve essere assolutamente aggiornata

insomma deciditi http://gianom.googlepages.com/sgratasd.gif

Intendevo dire che nella discussione ci sono molte richieste di consigli per gli acquisti, e sistemare il primo post con indicazioni più esaurienti potrebbe aiutare chi è in ricerca ;) ad esempio, nella parte in cui si dice "questi alimentatori sono silenziosi" si è scoperto che molti di quelli indicati in realtà hanno ventole... poi c'è una parte che indica gli ups a onda approssimata, più dettagliata di quella che indica gli ups a onda pura che per certi versi sono più interessanti e comunque molto richiesti da chi posta. Tutto qua, era solo un consiglio per la fruibilità della sezione.. googlando non si trovano spiegazioni e consigli sugli ups come in questo post, facciamolo fruttare al meglio :p ovvio che ci vuole anche del tempo per fare questo, non sto certo obbligando nessuno ;)

geo88
12-05-2009, 13:35
ciao a tutti mio padre ha appena acquistato un ups della trust pw4130m da 1300va e volevo sapere da voi se era compatibile con la mia configurazione:
PROCIO:core i7 920 (cooler master v8)
SCHEDA VIDEO:rampage700
CASE:haf932
ALI: COOLER MASTER Real Power M850
MONITOR: LG FLATRON 24"
VORREI SAPERE SE è COMPATIBILE E MAGGIORI INFORMAZIONI SULLO UPS IN QUESTIONE. GRAZIE MILLE A TUTTI

newlife
12-05-2009, 14:51
Ciao a tutti
mi trovo davvero in diffioltà nella scelta del nuovo Ups, ho letto la guida ma a livello tecnino non c'è capisco un gran che se non che x avere un buon prodotto bisognerebbe stare su quelli di fascia alta con onda sinosuoide pura
Non ho bisogno di un UPS che offra ore di durata in caso di blackuot mi basta avere il tempo di spegnere il tutto ma non riesco a spendere 150 - 200 euro che credo che per un utente home siano sproporzionati ma non vorrei acquistare un prodotto che mi bruciassi l'alimentatore dell'enermax o che mi facesse altri danni a livello hardware.

Su cosa potrei orientarmi come prodotto Ups che mi diA tranquillità senza il pensiero di vedermi bruciare alimentatore o altro? ripeto, non mi interessano display colorati o estetiche da modder, vorrei un ups che mi dasse la stessa corrente come quando non era presente ma che svolga le funzioni protettive per la quale e nato, grazie a tutti!!!

hibone
12-05-2009, 16:28
Grazie hibone! Ho evidenziato il dubbio principale a cui sarà difficile dare risposta... Ho trovato da più parti che l'importante sono i Volt e gli Ah... Speriamo che non siano considerazioni troppo semplicistiche...

Cmq sia, ho installato le batterie nuove e l'UPS è ripartito senza problemi, ha fatto il check e sembra tutto ok...
Ora lo lascio tranquillo e domani, dopo una notte di carica, faccio qualche test con UPSilon...

Ciao e grazie!

uhm.. non fraintendermi... il fatto di conoscere quanto eroga l'ups è utile per darti una risposta precisa... in linea di massima non ci sono grossi problemi in tal senso, quindi puoi andare abbastanza tranquillo soprattutto se la batteria non viene mai scaricata molto...

Intendevo dire che nella discussione ci sono molte richieste di consigli per gli acquisti, e sistemare il primo post con indicazioni più esaurienti potrebbe aiutare chi è in ricerca ;) ad esempio, nella parte in cui si dice "questi alimentatori sono silenziosi" si è scoperto che molti di quelli indicati in realtà hanno ventole...

secondo me stai farneticando... però visto che ci tieni lo correggo...

poi c'è una parte che indica gli ups a onda approssimata, più dettagliata di quella che indica gli ups a onda pura

ma anche no...

comincio a pensare che stai leggendo altrove...

googlando non si trovano spiegazioni e consigli sugli ups come in questo post, facciamolo fruttare al meglio :p

fammi capire quali sono i frutti.. a me cosa me ne viene? :D

non sto certo obbligando nessuno ;)

questo è ovvio...

hibone
12-05-2009, 16:46
ciao a tutti mio padre...
no.. la tua config non è compatibile...
a grandi linee l'ups non regge se il pc è a pieno carico...
( potrei comunque sbagliarmi )

per saperne di più controlla il datasheet dell'ups...

mi pare che riesca ad erogare quasi 600watt più di quello non ti so dire...

VORREI SAPERE SE è COMPATIBILE E MAGGIORI INFORMAZIONI SULLO UPS IN QUESTIONE. GRAZIE MILLE A TUTTI

scrivere in stampatello è da maledicati :O

hibone
12-05-2009, 16:48
Ciao a tutti
mi trovo davvero in diffioltà nella scelta del nuovo Ups, ho letto la guida ma a livello tecnino non c'è capisco un gran che se non che x avere un buon prodotto bisognerebbe stare su quelli di fascia alta con onda sinosuoide pura
Non ho bisogno di un UPS che offra ore di durata in caso di blackuot mi basta avere il tempo di spegnere il tutto ma non riesco a spendere 150 - 200 euro che credo che per un utente home siano sproporzionati ma non vorrei acquistare un prodotto che mi bruciassi l'alimentatore dell'enermax o che mi facesse altri danni a livello hardware.

Su cosa potrei orientarmi come prodotto Ups che mi diA tranquillità senza il pensiero di vedermi bruciare alimentatore o altro? ripeto, non mi interessano display colorati o estetiche da modder, vorrei un ups che mi dasse la stessa corrente come quando non era presente ma che svolga le funzioni protettive per la quale e nato, grazie a tutti!!!

non dimentichi di dirci qualcosa?

newlife
12-05-2009, 17:16
non dimentichi di dirci qualcosa?

:confused: :confused: :confused:
ehm, scusate l'ignoranza ma oltre alla potenza dell'alimentatore non mi viene nient'altro quindi se ho commesso un errore perfavore ditemelo :rolleyes:
L'ali e enermax da 800 watt, grazie.

hibone
12-05-2009, 18:05
:confused: :confused: :confused:
ehm, scusate l'ignoranza ma oltre alla potenza dell'alimentatore non mi viene nient'altro quindi se ho commesso un errore perfavore ditemelo :rolleyes:
L'ali e enermax da 800 watt, grazie.

se così fosse ti ci vorrebbe un ups da 1500va :asd:

indica la configurazione del pc:

procio
scheda video
N° dischi/lettoricd/dvd
modello dell'alimentatore ( la enermax produce cira 7952 modelli diversi )

dimensione e tipo del monitor ( crt lcd plasma e quanti pollici )

grassie...

newlife
12-05-2009, 18:22
se così fosse ti ci vorrebbe un ups da 1500va :asd:

indica la configurazione del pc:

procio
scheda video
N° dischi/lettoricd/dvd
modello dell'alimentatore ( la enermax produce cira 7952 modelli diversi )

dimensione e tipo del monitor ( crt lcd plasma e quanti pollici )

grassie...

Allora, mi spiego meglio, il pc in questione è questo:
Procio amd phenom 940
2 lettori dvd (masterizatore dvd più lettore dvd), 4 dischi fissi 3 sata2 1 ide, 1 floppy, 1 rheobus.
Il modello in realtà non c'è, ti spiego la motivazione:
Prossimamente ho intenzione di acquistare una scheda video di media potenza per trattare video, usare photoshop e fare 3D, ATTUALMENTE HO UN ALIMENTATORE DA 460W dell'Enermax ma devo raddoppiare in quanto non voglio che stia tirato quando monterò la scheda video (ora uso qualla integrata sull'asrock 790)
Ho chiesto questo perchè non vorrei trovarmi ad acquistare un nuovo UPS quando cambierò alimentatore (per colpa della potenza inferiore) quindi sono stato sui futuri watt che acquisterò apposta...

Inoltre prossimamente acquisterò anche un nuovo LCD da minimo 22 pollici contro i 17 attuali e sorpassati di adesso :( , è possibile trovarlo con gli attacchi delle prese di corrente normali? tipo quelle da muro?

newlife
12-05-2009, 18:37
Allora, mi spiego meglio, il pc in questione è questo:
Procio amd phenom 940
2 lettori dvd (masterizatore dvd più lettore dvd), 4 dischi fissi 3 sata2 1 ide, 1 floppy, 1 rheobus.
Il modello in realtà non c'è, ti spiego la motivazione:
Prossimamente ho intenzione di acquistare una scheda video di media potenza per trattare video, usare photoshop e fare 3D, ATTUALMENTE HO UN ALIMENTATORE DA 460W dell'Enermax ma devo raddoppiare in quanto non voglio che stia tirato quando monterò la scheda video (ora uso qualla integrata sull'asrock 790)
Ho chiesto questo perchè non vorrei trovarmi ad acquistare un nuovo UPS quando cambierò alimentatore (per colpa della potenza inferiore) quindi sono stato sui futuri watt che acquisterò apposta...

Inoltre prossimamente acquisterò anche un nuovo LCD da minimo 22 pollici contro i 17 attuali e sorpassati di adesso :( , è possibile trovarlo con gli attacchi delle prese di corrente normali? tipo quelle da muro?

Forse ho esagerato...
potrebbe andare bene anche questo secondo me
AL-060E ELT620AWT-ECO (enermax) link diretto (http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1794&idtiponews=471)

Gli hard disk per ora non sono ancora tutti attaccati, ne ho solo 2 che uso gli altri li monterò più avanti per le operazioni di backup e dati protetti

kappa85
12-05-2009, 19:27
Newlife le risposte che cerchi sono nel primo post :)
Che dubbi hai?

hibone
12-05-2009, 19:32
mi par di capire che le idee le hai confuse...


per quanto riguarda gli enermax il problema della compatibilità riguarda i vecchi modelli...

infiniti liberty e liberty dxx...

tutti i modelli usciti dopo, ovvero modu 82+, pro 82+ liberty eco, revolution etc, non hanno problemi di compatibilità se si rompono non è colpa dell'ups...

gli alimentatori di marche diverse da enermax a quanto ne so non hanno problemi di incompatibilità...

per i consumi come ho scritto poco sopra devo sapere il monitor che intendi usare

e l'hardware che ci metti dentro visto che, a quanto hai scritto, per te il budget è un problema...

per alimentare un pc con alimentatore da 620 watt+ monitor lcd ci possono volere anche 7/800 watt cioè torniamo ai soliti 1500va di ups...

finchè ti tieni sull'ipotetico è inutile che chiedi...

newlife
12-05-2009, 19:47
per quanto riguarda gli enermax il problema della compatibilità riguarda i vecchi modelli...

infiniti liberty e liberty dxx...

tutti i modelli usciti dopo, ovvero modu 82+, pro 82+ liberty eco, revolution etc, non hanno problemi di compatibilità se si rompono non è colpa dell'ups...

gli alimentatori di marche diverse da enermax a quanto ne so non hanno problemi di incompatibilità...

per i consumi come ho scritto poco sopra devo sapere il monitor che intendi usare

e l'hardware che ci metti dentro visto che, a quanto hai scritto, per te il budget è un problema...

per alimentare un pc con alimentatore da 620 watt+ monitor lcd ci possono volere anche 7/800 watt cioè torniamo ai soliti 1500va di ups...

finchè ti tieni sull'ipotetico è inutile che chiedi...


Stavo sull'ipotetico perchè non vorrei trovarmi tra 4/5 mesi se le cose vanno meglio a dover ricambiare l'ups, per questo chiedevo in questa maniera, nella guida leggevo che per stare tranquilli bisognerebbe optare per ups sinosuoidali ma hanno costi altucci, vi ho proposto la mia futura configurazione completa con un lcd da 22 pollici, non si riuscirebbe a trovare un ups da 1500 va a un prezzo accettabile?ripeto che lcd ed estetica non mi interessano , grazie infinite

newlife
12-05-2009, 19:48
Newlife le risposte che cerchi sono nel primo post :)
Che dubbi hai?

Ciao, ho letto tutto il post anche se non ci capisco un gran che... comunque ho risposto a kapp85 sulle mie rischieste...grazie davvero

over@z
12-05-2009, 20:11
salve ho un corsair tx650w...vorrei prendere un ups

APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V

che ne dite di questo?? è compatibile??

kappa85
12-05-2009, 20:23
Stavo sull'ipotetico perchè non vorrei trovarmi tra 4/5 mesi se le cose vanno meglio a dover ricambiare l'ups, per questo chiedevo in questa maniera, nella guida leggevo che per stare tranquilli bisognerebbe optare per ups sinosuoidali ma hanno costi altucci, vi ho proposto la mia futura configurazione completa con un lcd da 22 pollici, non si riuscirebbe a trovare un ups da 1500 va a un prezzo accettabile?ripeto che lcd ed estetica non mi interessano , grazie infinite

www.trovaprezzi.it

le marche raccomandabili sono nel primo post, per il resto devi solo cercare il prezzo più basso

hibone
12-05-2009, 23:05
Stavo sull'ipotetico perchè non vorrei trovarmi tra 4/5 mesi se le cose vanno meglio a dover ricambiare l'ups, per questo chiedevo in questa maniera, nella guida leggevo che per stare tranquilli bisognerebbe optare per ups sinosuoidali ma hanno costi altucci, vi ho proposto la mia futura configurazione completa con un lcd da 22 pollici, non si riuscirebbe a trovare un ups da 1500 va a un prezzo accettabile?ripeto che lcd ed estetica non mi interessano , grazie infinite

di solito un pc "di media potenza" comprensivo di monitor assorbe sui 500 watt a pieno carico, quindi ti ci vuole un 800va di marca indicativamente.

per pc di media potenza intendo un pc con una una scheda video a singola gpu, un processore quad core di fascia "midrange" che assorbono circa 100watt per intengerci quelli sulla fascia del vecchio core2 quad q6600, e due o tre dischi... indicativamente...

se vuoi optare per una marca più economica devi assicurarti che eroghi almeno 500 watt, 600 sarebbe meglio...

al limite puoi buttarti su un onepower della atlantis ma in quel caso devi optare per il 1000va se non erro...

per la sinusoide forma d'onda, come ho detto...
non c'è problema...
ciao.

hibone
12-05-2009, 23:06
salve ho un corsair tx650w...vorrei prendere un ups

APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V

che ne dite di questo?? è compatibile??

si...

silky.music
12-05-2009, 23:20
salve ho un corsair tx650w...vorrei prendere un ups

APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V

che ne dite di questo?? è compatibile??

col pc che hai, secondo me potrebbe anche andare bene il modello da 800VA :)

(a meno che non ti serve una certa autonomia)

newlife
13-05-2009, 10:22
di solito un pc "di media potenza" comprensivo di monitor assorbe sui 500 watt a pieno carico, quindi ti ci vuole un 800va di marca indicativamente.

per pc di media potenza intendo un pc con una una scheda video a singola gpu, un processore quad core di fascia "midrange" che assorbono circa 100watt per intengerci quelli sulla fascia del vecchio core2 quad q6600, e due o tre dischi... indicativamente...

se vuoi optare per una marca più economica devi assicurarti che eroghi almeno 500 watt, 600 sarebbe meglio...

al limite puoi buttarti su un onepower della atlantis ma in quel caso devi optare per il 1000va se non erro...

per la sinusoide forma d'onda, come ho detto...
non c'è problema...
ciao.

Quello che mi hai elencato lo sto guardando ma parlano di onda pseudo sinosuidale, praticamente non è quella pura giusto?non ho capito leggendo l'articolo se questi pseudo/ approssimati sinosuidali possono creare problemi alle componenti elettroniche (non parlo solo dell'alimentatore ma anche alle altre componenti come cpu )perchè se non creassero problemi potrei orientarmi anche su modelli che hanno costi contenuti.

Piccola premessa: per contenuti non intendo un prodotto di fascia bassa, talmente bassa che sarebbe meglio buttare via eh?inoltre preferivo comprarne uno anche un pò più potente di quello che mi serviva per evitare quando farò i prossimi upgrade di dover cambiare nuovamente l'ups... Ho visto che alcuni ups hanno le prese da muro montate già sull'ups così da evitare di usare cavi per la conversazione, ne conoscete di modelli così voi?io quello che avevo trovato era vecchio ed uscito di produzione ma era all'epoca un prodotto professionale da uffico grazie ancora ragazzi

kappa85
13-05-2009, 12:35
Informazione di servizio, magari a qualcuno può interessare: ho mandato mail all'ufficio commerciale EATON e mi hanno confermato che le seguenti serie sono SENZA ventole di raffreddamento, e quindi, a meno di ronzii dovuti alla corrente, silenziosi.

SERIE ELLIPSE ASR
SERIE ELLIPSE MAX fino a 1100VA
SERIE PROTECTION STATION

e quelle più interessanti, gamma consumer:

SERIE 3105 info qui (http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/3105.aspx?cx=3)
SERIE 5110 info qui (http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/5110.aspx?cx=3)

Segnalo anche che, come da contatti con l'assistenza ATLANTIS-LAND:

tutte le soluzioni UPS di Atlantis Land, ad esclusione della serie OnPower, sono Fan-less, quindi prive di ventole per il raffreddamento
forzato del dispositivo.

non mi prendo la responsabilità di quanto affermato, ho riportato solo info ricevute dall'assistenza ufficiale EATON e ATLANTIS.

newlife
13-05-2009, 13:58
Ragazzi, io non ci capisco più niente sarà per la fretta di dover acquistare un nuovo ups dato che non c'è l'ho più causa rottura del vecchio ma non riesco a capire se commetterei un errore a comprare un ups con uscita sinusoidale approssimata, :doh: :help: :boh: :wtf: dato che ha costi inferiori o se spendere qualcosina in più e stare su quelli con uscita sinusoidale...

kappa85
13-05-2009, 15:31
Ragazzi, io non ci capisco più niente sarà per la fretta di dover acquistare un nuovo ups dato che non c'è l'ho più causa rottura del vecchio ma non riesco a capire se commetterei un errore a comprare un ups con uscita sinusoidale approssimata, :doh: :help: :boh: :wtf: dato che ha costi inferiori o se spendere qualcosina in più e stare su quelli con uscita sinusoidale...

Allora.

Onda pura è il meglio che c'è, perchè la corrente di per se ha questa forma.
Onda simulata è la soluzione più diffusa e un pò più economica, ma se non hai alimentatori della serie incriminata non avrai problemi.
Meglio un onda simulata fatta bene che una onda pura fatta male. Nessuno regala niente, se un dispositivo costa di più in linea generale vale di più.
Le marche più diffuse (e quindi conosciute, con assistenza) sono nel primo post.
Chiarito le idee?

mtofa
13-05-2009, 17:42
Allora.

Onda pura è il meglio che c'è, perchè la corrente di per se ha questa forma.
Onda simulata è la soluzione più diffusa e un pò più economica, ma se non hai alimentatori della serie incriminata non avrai problemi.
Meglio un onda simulata fatta bene che una onda pura fatta male. Nessuno regala niente, se un dispositivo costa di più in linea generale vale di più.
Le marche più diffuse (e quindi conosciute, con assistenza) sono nel primo post.
Chiarito le idee?

Cosa significa un onda pura fatta male? Se è sinusoidale è sinusoidale come fa ad essere sinusoidale fatta male? Spiegati meglio, oppure ti riferisci a componenti di cattiva qualità?

kappa85
13-05-2009, 17:44
ti riferisci a componenti di cattiva qualità?

;)

newlife
13-05-2009, 17:51
Allora.

Onda pura è il meglio che c'è, perchè la corrente di per se ha questa forma.
Onda simulata è la soluzione più diffusa e un pò più economica, ma se non hai alimentatori della serie incriminata non avrai problemi.
Meglio un onda simulata fatta bene che una onda pura fatta male. Nessuno regala niente, se un dispositivo costa di più in linea generale vale di più.
Le marche più diffuse (e quindi conosciute, con assistenza) sono nel primo post.
Chiarito le idee?

Kappa ti ringrazio davvero, mi dovete scusare ma normalmente passo giornate a fare ricerche su google quando devo informarmi su apparati o altro solo che adesso sono con l'acqua alla gola perchè non mi fido ad usare la macchina senza ups quindi tra correre e scappare mi sono riempito la testa senza capirci più niente :gluglu:
Come marche mi sto orientando su quelle pubblicate nel sito, inoltre sto dando un'occhiata anche ad altro in base anche a pareri su gruppi vari prodotti dalle ricerche con google.
l'alimentatore attuale e un enermax e andrò anche in futuro su questa marca, magari per voi sarà una cavolata ma mi sono sempre trovato davvero bene, nessun problema, persino quando era montato con il vecchio UPS della trust (o trusto o frusto :burp: :Puke: vabbe dai, l'ho pagato neanche 45 euro e ha fatto il suo lavoro alla fine :D )
Quello che non riuscivo a capire e se prendendo uno pseudosinoudale poteva creare problemi di sorta anche alle altre componenti hardware
Stasera guardo meglio ma dovrebbe essere un 480w.
tra gli pseudo quelli elencati nel topic sono i migliori attualmente?grazie infinite

kappa85
13-05-2009, 17:53
Si quelli elencati sono i migliori. Occhio che se il tuo enermax è da 480 potrebbe essere di quelli che danno problemi.. cmq anche io mi son trovato sempre bene con enermax e conto di proseguire con questa.

mikielekim
13-05-2009, 18:51
salve a tutti, vorrei un consiglio, pochi giorni fa ho sostituito l'alimentatore, prima ne avevo uno da 400w (dato in dotazione con il case), ora ne ho uno da 600w. vorrei sapere se è possibile utilizzare il gruppo di continuità che stavo adoperando prima ( ups easy 480 va nilox), non capisco questa storia sui va e w, perchè c'e scritto che fornisce energia per un carico di 240 w e 480 va, a me serve solo per evitare che quando manchi la corrente accidentalmente si spenga il computer mentre magari sto lavorando ad un proggetto e non ho salvato e ovviamente per evitare picchi o cali di tensione, non mi interessa collegare il monitor. mi date un aiutino?

ecco la mia configurazione
amd athlon 64 x2 6000
mobo asrock
scheda audio creative soundblaster audigy 7.1
scheda video asus ati eah4850 1g
masterizzatore dvd
2 ventole (12v ciascuna) artic colling
tre porte usb occupate constantemente: mouse, midi controller miditech, guitar link behringer

newlife
13-05-2009, 20:28
Si quelli elencati sono i migliori. Occhio che se il tuo enermax è da 480 potrebbe essere di quelli che danno problemi.. cmq anche io mi son trovato sempre bene con enermax e conto di proseguire con questa.

Eccoti il modello che ho, è un Enermax EG465AX-VE(G) FMA(24P)
LINK PER DETTAGLI (http://informatica.factotus.it/fmaii-460w-eg465ax-veg/dettaglio/id-1270218/)

Credi che questo sia a rischio? da cosa si può vedere così per capire?
So che questa domanda potebbe sembrarti stupida ma tu cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio) se volessi montare un alimentatore da almeno 800w sempre Enermax (anche se adesso e da 460) così quando sarà ora non dovrei più cambiare anche ups?

Prossimamente sarò disposto in questa maniera:
AMD PHENOM 940
4 DISCHI SATA2
1 / 2 IDE
1 FLOPPY
2 LETTORE MASTERIZZATORE DVD ( 1 + 1 )
1 REHOBUS
SCHEDA VIDEO (MEDIO ALTO PRESTAZIONI PROBABILMENTE ATI )
MONITOR LCD 22 POLLICI WIDE SCREEN

In base ai tuoi criteri di scelta mi piacerebbe avere una tua opinione...chiaramente la spesa dovrebbe stare massimo tra 150/200 euro e rotti
Grazie infinite

newlife
14-05-2009, 08:06
ALLORA!SPERO DI FARE COSA GRADITA, SE I MODERATORI LA DOVESSERO CONSIDERARE UN BUON AIUTO SAPRANNO COME INDICIZZARE :D

Ho letto (non tutte le 300 e passa pagine )parecchie pagine e spesso e volentieri come anche nel mio caso non si sa che potenza ci vuole per acquistare un U.P.S. così mentre continuo a fare ricerche nel web ho trovato 1 soluzione che possono inquadrare l'utente finale sulla potenza richiesta per l'acquisto dell'u.p.s. grazie ad un aiuto davvero furbino:

Qui (http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm##)

Selezionate la categoria più adatta voi, poi avrete una specie di questionario dove vi chiederà processore, monitor, numero dischi fissi ecc in più alla fine vi chiede anche se avrete bisogno di future espansioni calcolabili in percentuali, insomma, a parte il sito che è di parte potete almeno trovare la soluzione in valori di watt adatta per voi poi per le marche sarete voi a scegliere ma questo almeno vi darà una dritta, spero di aver dato un buon consiglio :)

azi_muth
14-05-2009, 10:59
Ho un powermust 800 usb che fa da due anni il suo sporco lavoro, (sono in una zona dove sovra e sottotensioni sono all'ordine del giorno) tuttavia mi sono accorto che consuma un'accidenti, circa 20w a pc spento e ups carico, (secondo il misuratore lidl) ed il pf è 0.55.
Vorrei affiancarlo ad un htpc da 33w in idle e 20w mi sembrano tantini...esistono ups più efficienti?

hibone
14-05-2009, 12:38
Ho un powermust 800 usb che fa da due anni il suo sporco lavoro, esistono ups più efficienti?

probabilmente no...


(sono in una zona dove sovra e sottotensioni sono all'ordine del giorno) tuttavia mi sono accorto che consuma un'accidenti, circa 20w a pc spento e ups carico, (secondo il misuratore lidl) ed il pf è 0.55.
Vorrei affiancarlo ad un htpc da 33w in idle e 20w mi sembrano tantini...

se il problema sono le sole sottotensioni potresti, al limite, fare a meno dell'ups, se l'alimentatore è a pfc attivo

comunque sia considera che il lidl non è estremamente precisio, tutt'altro, per cui potrebbe anche segnare consumi gonfiati...

l'unica alternativa più efficiente che mi viene in mente sarebbe quella di non usare un UPS, ma una batteria tampone, ossia alimenti il pc direttamente a 12v a partire da una batteria...

Ale218
14-05-2009, 14:54
Ho un AtlantisLand OnePower con interfaccia usb e UPsilon 2000 installato, se mando in sospensione il computer (sia con vista che con seven) il pc si spegne e riaccendere istantaneamente, se scollegato dall'ups non lo fa. C'è una soluzione?

hibone
14-05-2009, 15:07
Ho un AtlantisLand OnePower con interfaccia usb e UPsilon 2000 installato, se mando in sospensione il computer (sia con vista che con seven) il pc si spegne e riaccendere istantaneamente, se scollegato dall'ups non lo fa. C'è una soluzione?

:wtf:

sinceramente non riesco a capire...

cosa intendi per "scollegato dall'ups"

ti riferisci al cavo dati o a quello di corrente??

in linea di massima comunque se mandi il pc in sospensione deve rimanere in pausa, non del tutto spento. e deve riaccendersi solo quando sei tu a riaccenderlo muovendo il mouse ad esempio o tramite tastiera.

per essere chiari, sto parlando di sospensione, non di ibernazione ne di arresto completo... :)

newlife
14-05-2009, 15:51
Trovato un altra piccola guida da aggiungere a quella utilissima di qui... :)

Scaricate il pdf (http://www.2shared.com/file/5774492/615219c6/ups.html)

Scusate se non linko il sito diretto ma credo di averlo chiuso involontariamente :fagiano:

Ale218
14-05-2009, 20:39
:wtf:

sinceramente non riesco a capire...

cosa intendi per "scollegato dall'ups"

ti riferisci al cavo dati o a quello di corrente??

in linea di massima comunque se mandi il pc in sospensione deve rimanere in pausa, non del tutto spento. e deve riaccendersi solo quando sei tu a riaccenderlo muovendo il mouse ad esempio o tramite tastiera.

per essere chiari, sto parlando di sospensione, non di ibernazione ne di arresto completo... :)

intendo collegato direttamente alla rete elettrica...

ora sto parlando con la terminologia di seven, che chiama sospensione una sorta di ibernazione, mantiene i dati sia in ram che sull'hard disk, e permette la riaccensione premendo il pulsante di accensione classico

solo che a causa dell'ups si riavvia istantaneamente dopo aver fermato le ventole come fa invece collegato alla rete senza ups

mtofa
14-05-2009, 22:23
Guarda in Gestione dispositivi -> proprietà dell'UPS se c'è la scheda "risparmio energetico" togli la spunta da "consenti al dispositivo di riattivare il computer" o qualcosa di simile.

Wales
15-05-2009, 01:37
Guarda in Gestione dispositivi -> proprietà dell'UPS se c'è la scheda "risparmio energetico" togli la spunta da "consenti al dispositivo di riattivare il computer" o qualcosa di simile.

Oppure si potrebbe dare un'occhiata nel BIOS se c'è qualche "wake-on" via USB da disabilitare...

Magari la semplice comunicazione via USB alimentata dall'UPS fa sì che il pc si riavvii...
Io ho un AtlantisLand S1001 e la sosprensione di Vista (quella che "congela" tutto su ram e HDD e ferma le ventole) funziona perfettamente! Si riavvia solo quando premo il tasto power e ci mette più o meno 3 secondi a riportarmi sul desktop!

Ciao!

mtofa
15-05-2009, 08:10
Di solito nel bios l'ativazione/disattivazione del wake-on è soltanto per la lan, la riattivazione dalle usb normalmente si controlla dalle impostazioni dell'Hub usb o del dispositivo usb nel s.o., comunque un'occhiata anche al bios non guasta.

newlife
15-05-2009, 09:26
Eccoti il modello che ho, è un Enermax EG465AX-VE(G) FMA(24P)
LINK PER DETTAGLI (http://informatica.factotus.it/fmaii-460w-eg465ax-veg/dettaglio/id-1270218/)

Credi che questo sia a rischio? da cosa si può vedere così per capire?
So che questa domanda potebbe sembrarti stupida ma tu cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio) se volessi montare un alimentatore da almeno 800w sempre Enermax (anche se adesso e da 460) così quando sarà ora non dovrei più cambiare anche ups?

Prossimamente sarò disposto in questa maniera:
AMD PHENOM 940
4 DISCHI SATA2
1 / 2 IDE
1 FLOPPY
2 LETTORE MASTERIZZATORE DVD ( 1 + 1 )
1 REHOBUS
SCHEDA VIDEO (MEDIO ALTO PRESTAZIONI PROBABILMENTE ATI )
MONITOR LCD 22 POLLICI WIDE SCREEN

In base ai tuoi criteri di scelta mi piacerebbe avere una tua opinione...chiaramente la spesa dovrebbe stare massimo tra 150/200 euro e rotti
Grazie infinite

:confused: :confused: :confused: :cry: un aiutino?

sbudellaman
15-05-2009, 13:27
Ciao ragazzi una domanda.
Ho acquistato un gruppo di continuità "Trust 1300 va". Per quanto riguarda l'energia erogata sembra andare bene, riesce a sostenere il pc in caso di mancanza di corrente apparentemente senza problemi.
Il problema è questo : è dotato di una ventolina PERENNEMENTE in funzione. Entra in funzione anche solo collegando l' UPS da spento alla presa elettrica. La ventolina si spegne solo se lo scollego dalla presa ( o spengo la ciabatta ) e se l'ups ovviamente è spento.
Questa dannata ventola è un piccolo demonio : fa un rumore insopportabile e continuo, sembra un elicottero impazzito. Il tutto manda a monte ovviamente i miei precedenti tentativi di realizzare un computer silenzioso.

Sapete dirmi se è normale ? E' difettato oppure è proprio così e basta ? Va bene che faccia rumore quando c'è un black out ed entra in funzione, ma vorrei un ups che almeno per il resto del tempo sia silenzioso o per lo meno sopportabile !

kappa85
15-05-2009, 13:48
Ciao ragazzi una domanda.
Ho acquistato un gruppo di continuità "Trust 1300 va". Per quanto riguarda l'energia erogata sembra andare bene, riesce a sostenere il pc in caso di mancanza di corrente apparentemente senza problemi.
Il problema è questo : è dotato di una ventolina PERENNEMENTE in funzione. Entra in funzione anche solo collegando l' UPS da spento alla presa elettrica. La ventolina si spegne solo se lo scollego dalla presa ( o spengo la ciabatta ) e se l'ups ovviamente è spento.
Questa dannata ventola è un piccolo demonio : fa un rumore insopportabile e continuo, sembra un elicottero impazzito. Il tutto manda a monte ovviamente i miei precedenti tentativi di realizzare un computer silenzioso.

Sapete dirmi se è normale ? E' difettato oppure è proprio così e basta ? Va bene che faccia rumore quando c'è un black out ed entra in funzione, ma vorrei un ups che almeno per il resto del tempo sia silenzioso o per lo meno sopportabile !

Sono pochi gli ups silenziosi in idle.. quindi il fatto che la ventola sia accesa di default è possibile, quindi normale. Io stesso sono alla ricerca di un ups silenzioso.

Ale218
15-05-2009, 14:18
Guarda in Gestione dispositivi -> proprietà dell'UPS se c'è la scheda "risparmio energetico" togli la spunta da "consenti al dispositivo di riattivare il computer" o qualcosa di simile.

non c'è l'ups in gestione dispositivi, anche se il software è installato e l'usb attaccato

Oppure si potrebbe dare un'occhiata nel BIOS se c'è qualche "wake-on" via USB da disabilitare...

Magari la semplice comunicazione via USB alimentata dall'UPS fa sì che il pc si riavvii...
Io ho un AtlantisLand S1001 e la sosprensione di Vista (quella che "congela" tutto su ram e HDD e ferma le ventole) funziona perfettamente! Si riavvia solo quando premo il tasto power e ci mette più o meno 3 secondi a riportarmi sul desktop!

Ciao!

Di solito nel bios l'ativazione/disattivazione del wake-on è soltanto per la lan, la riattivazione dalle usb normalmente si controlla dalle impostazioni dell'Hub usb o del dispositivo usb nel s.o., comunque un'occhiata anche al bios non guasta.

ho guardato il bios e tutte le voci wakeon (lan ring ecc) sono disattivate, in più ha questo comportamento anche quando l'ups è collegato solo per la corrente e non con l'usb

Intanto grazie, se avete altre idee fatemi sapere

hibone
15-05-2009, 14:44
Sapete dirmi se è normale ? E' difettato oppure è proprio così e basta ? Va bene che faccia rumore quando c'è un black out ed entra in funzione, ma vorrei un ups che almeno per il resto del tempo sia silenzioso o per lo meno sopportabile !

a quanto pare è normale.
C'è chi ha risolto modificando la ventola.
Se puoi montare una ventola più grande e mandarla a regime ridotto risolveresti.

non c'è l'ups in gestione dispositivi, anche se il software è installato e l'usb attaccato


Sinceramente mi chiedo se sia il software ad impedire di proposito lo standby...

Magari puoi provare a disabilitarlo per vedere se risolvi...
Per quanto riguarda "gestione dispositivi" (se non erro corrisponde al "gestione periferiche" di winxp) l'ups potrebbe venire indicato come "batteria"; a me viene indicato così nonostante io abbia un desktop...

Altra possibilità è che sia una coincidenza, a me ad esempio che, quando parte lo "standby" (il pc resta acceso, si spegne solo il monitor), a causa del mouse il pc subisca un risveglio...

In sostanza il filo del mouse riesce a spostare lo stesso mouse, quel tanto che basta a riattivare il pc...

Infine per ciò che riguarda il bios potresti guardare la sezione power, dove ti viene permesso di scegliere la tipologia di power state dello standby...

di solito si spazia da S1 a S4 dove S1 è il semplice standby, S4 è l'ibernazione, S2 ed S3 sono due diversi livelli di sospensione, dove la ram è comunque soggetta a refresh.

In quella zona potresti trovare ulteriori opzioni, mi pare che ad esempio in alcuni casi, gli stessi dischi possano far uscire il pc dalla sospensione..

Di una cosa comunque mi ritengo abbastanza certo, sicuramente non è la fonte della corrente a causare il "problema". L'alimentatore non ha alcun mezzo per inviare segnali alla motherboard.

newlife
15-05-2009, 14:48
Kappa85 mi puoi dare un tuo consiglio peravore?:help: grazie davvero

mikielekim
15-05-2009, 14:50
in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare:help: ?

Ale218
15-05-2009, 14:58
a quanto pare è normale.
C'è chi ha risolto modificando la ventola.
Se puoi montare una ventola più grande e mandarla a regime ridotto risolveresti.



Sinceramente mi chiedo se sia il software ad impedire di proposito lo standby...

Magari puoi provare a disabilitarlo per vedere se risolvi...
Per quanto riguarda "gestione dispositivi" (se non erro corrisponde al "gestione periferiche" di winxp) l'ups potrebbe venire indicato come "batteria"; a me viene indicato così nonostante io abbia un desktop...

Altra possibilità è che sia una coincidenza, a me ad esempio che, quando parte lo "standby" (il pc resta acceso, si spegne solo il monitor), a causa del mouse il pc subisca un risveglio...

In sostanza il filo del mouse riesce a spostare lo stesso mouse, quel tanto che basta a riattivare il pc...

Infine per ciò che riguarda il bios potresti guardare la sezione power, dove ti viene permesso di scegliere la tipologia di power state dello standby...

di solito si spazia da S1 a S4 dove S1 è il semplice standby, S4 è l'ibernazione, S2 ed S3 sono due diversi livelli di sospensione, dove la ram è comunque soggetta a refresh.

In quella zona potresti trovare ulteriori opzioni, mi pare che ad esempio in alcuni casi, gli stessi dischi possano far uscire il pc dalla sospensione..

Di una cosa comunque mi ritengo abbastanza certo, sicuramente non è la fonte della corrente a causare il "problema". L'alimentatore non ha alcun mezzo per inviare segnali alla motherboard.

sbagli, ho visto decine di pc accendersi semplicemente inserendo l'alimentazione

ho messo upsilon (il software) proprio per provare a eliminare il problema che si presentava anche con l'ups attaccato ma senza nessun software

nel bios credo di avere solo s2 e s3... ci smanetto un attimo e vi dico

newlife
15-05-2009, 15:15
in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare:help: ?

Ciao, ti darei volentieri una mano ma anche io non sono ferrato in materia però posso indicarti un sito che ti permette di semplificare la scelta nel valore dell'ups che devi scegliere:

Prova qui (http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm)e poi fammi sapere, mi dispiace non poterti essere di grande aiuto ma spero che almeno questo ti dia una dritta :)

kappa85
15-05-2009, 15:20
Kappa85 mi puoi dare un tuo consiglio peravore?:help: grazie davvero

Non ho capito cosa ti serve sapere ancora :muro:

kappa85
15-05-2009, 15:22
in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare:help: ?

Ci sono X siti online in cui si può calcolare il consumo in full load del pc in base ai componenti. Cercane uno e prova. Se sei oltre i 240w quell'ups non ti basta.
(bada che se hai solo cambiato l'ali, e non i componenti, se superi i 240w quell'ups non ti bastava neppure prima).

newlife
15-05-2009, 15:30
Non ho capito cosa ti serve sapere ancora :muro:

Ti riquoto il post che avevo scritto prima, forse non l'hai visto:

Eccoti il modello che ho, è un Enermax EG465AX-VE(G) FMA(24P)
LINK PER DETTAGLI (http://informatica.factotus.it/fmaii-460w-eg465ax-veg/dettaglio/id-1270218/)

Credi che questo sia a rischio? da cosa si può vedere così per capire?
So che questa domanda potebbe sembrarti stupida ma tu cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio) se volessi montare un alimentatore da almeno 800w sempre Enermax (anche se adesso e da 460) così quando sarà ora non dovrei più cambiare anche ups?

Prossimamente sarò disposto in questa maniera:
AMD PHENOM 940
4 DISCHI SATA2
1 / 2 IDE
1 FLOPPY
2 LETTORE MASTERIZZATORE DVD ( 1 + 1 )
1 REHOBUS
SCHEDA VIDEO (MEDIO ALTO PRESTAZIONI PROBABILMENTE ATI )
MONITOR LCD 22 POLLICI WIDE SCREEN

In base ai tuoi criteri di scelta mi piacerebbe avere una tua opinione...chiaramente la spesa dovrebbe stare massimo tra 150/200 euro e rotti
Grazie infinite

Era per questo che ti chiedevo aiuto :)

hibone
15-05-2009, 15:32
salve a tutti, vorrei un consiglio, pochi giorni fa ho sostituito l'alimentatore, prima ne avevo uno da 400w (dato in dotazione con il case), ora ne ho uno da 600w. vorrei sapere se è possibile utilizzare il gruppo di continuità che stavo adoperando prima ( ups easy 480 va nilox), non capisco questa storia sui va e w, perchè c'e scritto che fornisce energia per un carico di 240 w e 480 va, a me serve solo per evitare che quando manchi la corrente accidentalmente si spenga il computer mentre magari sto lavorando ad un proggetto e non ho salvato e ovviamente per evitare picchi o cali di tensione, non mi interessa collegare il monitor. mi date un aiutino?

ecco la mia configurazione
amd athlon 64 x2 6000
mobo asrock
scheda audio creative soundblaster audigy 7.1
scheda video asus ati eah4850 1g
masterizzatore dvd
2 ventole (12v ciascuna) artic colling
tre porte usb occupate constantemente: mouse, midi controller miditech, guitar link behringer

in questo forum nessuno mi aiuta...cosa c...o devo fare:help: ?

il consumo del pc dipende solo in minima parte dall'alimentatore, l'assorbimento varia in base al carico, e alle componenti...

L'ups puoi continuare ad usarlo, comunque non so se col pc a pieno carico regge...

kappa85
15-05-2009, 15:36
cosa acquisteresti (tuo personalissimo consiglio)

Di enermax da 800 watt c'è la serie revolution, credo stia sui 250€ però.
Io per le mie esigenze prenderò un modu525w che basta e avanza, c'è anche da 625w se ti basta. Nel primo post dovrebbe esserci l'indicazione degli enermax che davano problemi, verifica.. comunque se lo cambi il problema non si pone. Per questo. però, chiedi nella sezione apposita. Consiglio personale: l'alimentatore è l'unico componente sul quale non risparmierei ;)

ci sono altre marche valide: antec, tagan, ocz solo per dirne alcune

newlife
15-05-2009, 15:43
Di enermax da 800 watt c'è la serie revolution, credo stia sui 250€ però.
Io per le mie esigenze prenderò un modu525w che basta e avanza, c'è anche da 625w se ti basta. Nel primo post dovrebbe esserci l'indicazione degli enermax che davano problemi, verifica.. comunque se lo cambi il problema non si pone. Per questo. però, chiedi nella sezione apposita. Consiglio personale: l'alimentatore è l'unico componente sul quale non risparmierei ;)

ci sono altre marche valide: antec, tagan, ocz solo per dirne alcune

Urca, Kappa, sicuro che sull'alimentatore non andrò a risparmiare poi credo che con la configurazione che ti ho postato ci si possa stare con 600w, quello che ti chiedevo in sostanza era su quale Ups saresti anato tu personalmente anche per avere un riscontro con tutte le marche che sto vedendo, ho trovato anche alcuni ups di ottima marca ricondizionati con l'uscita sinosuidale... che ne pensi?magari sull'usato non sarebbe una brutta idea al massimo si sostituisce la batteria e amen

kappa85
15-05-2009, 15:44
Urca, Kappa, sicuro che sull'alimentatore non andrò a risparmiare poi credo che con la configurazione che ti ho postato ci si possa stare con 600w, quello che ti chiedevo in sostanza era su quale Ups saresti anato tu personalmente anche per avere un riscontro con tutte le marche che sto vedendo, ho trovato anche alcuni ups di ottima marca ricondizionati con l'uscita sinosuidale... che ne pensi?magari sull'usato non sarebbe una brutta idea al massimo si sostituisce la batteria e amen

Io personalmente preferisco sempre il nuovo...
Per la marca dell'ups, non ti consiglio semplicemente perchè non ho deciso neppure io :p

hibone
15-05-2009, 15:56
sbagli,

:wtf: sbaglio su cosa?

ho visto decine di pc accendersi semplicemente inserendo l'alimentazione

D'accordo, però è meglio non fare di tutta l'erba un fascio.

Se parli di inserire l'alimentazione significa che i pc erano staccati dalla rete elettrica, quindi erano spenti, per cui è un evento più che normale, non a caso nel bios c'è spesso un'opzione che serve ad accendere automaticamente il pc quando viene rilevato il ripristino della corrente elettrica.

Nel tuo caso però il pc non è spento. Anche se è tutto fermo, come hai tu stesso osservato il contenuto della ram viene preservato. Questo significa che la ram è alimentata, quindi l'alimentatore è sempre sotto tensione e fornisce corrente alla motherboard, per cui non può rientrare in quella casistica.

Per questo ho parlato anche di una eventuale "coincidenza".

ho messo upsilon (il software) proprio per provare a eliminare il problema che si presentava anche con l'ups attaccato ma senza nessun software

Ed era appunto per questo che mi chiedevo se non fosse soltanto una coincidenza...
Purtroppo posso solo formulare ipotesi, non avendo idea dello stato in cui si trovi il tuo pc non posso sapere la causa esatta.

susetto
15-05-2009, 16:39
salve a tutti, vorrei un consiglio, pochi giorni fa ho sostituito l'alimentatore, prima ne avevo uno da 400w (dato in dotazione con il case), ora ne ho uno da 600w. vorrei sapere se è possibile utilizzare il gruppo di continuità che stavo adoperando prima ( ups easy 480 va nilox), non capisco questa storia sui va e w, perchè c'e scritto che fornisce energia per un carico di 240 w e 480 va, a me serve solo per evitare che quando manchi la corrente accidentalmente si spenga il computer mentre magari sto lavorando ad un proggetto e non ho salvato e ovviamente per evitare picchi o cali di tensione, non mi interessa collegare il monitor. mi date un aiutino?

ecco la mia configurazione
amd athlon 64 x2 6000
mobo asrock
scheda audio creative soundblaster audigy 7.1
scheda video asus ati eah4850 1g
masterizzatore dvd
2 ventole (12v ciascuna) artic colling
tre porte usb occupate constantemente: mouse, midi controller miditech, guitar link behringer

come dice hibone, anche se hai cambiato alimentatore, non hai variato significativamente i consumi
se l'UPS reggeva prima, regge anche ora

il problema è un'altro
una configurazione come la tua, senza monitor, sotto carico potrebbe consumare 230-240 Watt circa
la batteria dell'UPS, che dovrebbe essere una 4,5Ah - 12V, regge bene circa 180-200 Watt
i 240 Watt dichiarati sono troppi, la batteria viene stressata e portata a morte prematura
IMHO, l'UPS è sottodimensionato e potrebbe mollarti da un momento all'altro

per il tuo PC, andrebbe bene un UPS con 1 batteria da 9Ah - 12V
potresti fare un pensierino all'Eaton Powerware 5115 500VA
regge bene 320-350 Watt, è sinusoidale puro, senza ventole e costa circa 120€

susetto
15-05-2009, 16:56
Ho un powermust 800 usb che fa da due anni il suo sporco lavoro, (sono in una zona dove sovra e sottotensioni sono all'ordine del giorno) tuttavia mi sono accorto che consuma un'accidenti, circa 20w a pc spento e ups carico, (secondo il misuratore lidl) ed il pf è 0.55.
Vorrei affiancarlo ad un htpc da 33w in idle e 20w mi sembrano tantini...esistono ups più efficienti?

ho un APC Back-UPS ES 700 (il ciabattone nero con 4+4 prese schuko)
è senza AVR ed in caso di anomalie commuta a batteria

l'autoconsumo è il seguente

- interruttore in posizione OFF = 1,3 Watt
- interruttore in posizione ON = 1,66 Watt

newlife
15-05-2009, 16:59
Io personalmente preferisco sempre il nuovo...
Per la marca dell'ups, non ti consiglio semplicemente perchè non ho deciso neppure io :p

Ma voi avete riscontrato rischi nel acquistare questa fascia di prodotti usati?
supponiamo un articolo di fascia alta venduta a un prezzo modico che problemi potrebbe dare?la batteria penso che non sia un problema se andiamo su fascia alta giusta?

Ultima cosa:
che ups sono quelli che hanno la presa normale tipo quella da muro al posto
della C13? (NON PARLO DELL'ANDROIDE DI DRAGON BALL EH? :D ) perchè vorrei collegarci anche un server, un qnap 109 pro però hanno la presa tipo quella da cuffia che si collega al server per alimentarlo quindi diventa impossibile collegarlo...

kappa85
15-05-2009, 17:02
Ma voi avete riscontrato rischi nel acquistare questa fascia di prodotti usati?
supponiamo un articolo di fascia alta venduta a un prezzo modico che problemi potrebbe dare?la batteria penso che non sia un problema se andiamo su fascia alta giusta?

Mai provati, ma a pelle non mi ispirano.
Per il resto: tipicamente ciò che costa di più vale di più.



che ups sono quelli che hanno la presa normale tipo quella da muro al posto
della C13?

Sono ups che hanno la presa normale al posto della C13 :p

newlife
15-05-2009, 18:32
Mai provati, ma a pelle non mi ispirano.
Per il resto: tipicamente ciò che costa di più vale di più.



Sono ups che hanno la presa normale al posto della C13 :p

Forse ho trovato la soluzione adatta a me....

Questa (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c)

Quello che mi spaventa sono le ventole e dal sito non si capisce se siano sempre attive o no, tu o qualcuno ha avuto esperienze con questo ups? sarà rumoroso?grazie

kappa85
15-05-2009, 19:00
Manda una mail a apc e chiedi

mikielekim
15-05-2009, 19:14
il consumo del pc dipende solo in minima parte dall'alimentatore, l'assorbimento varia in base al carico, e alle componenti...

L'ups puoi continuare ad usarlo, comunque non so se col pc a pieno carico regge...

grazie, il problema è che ho un alimentatore con pfc attivo quindi necessita possibilmente di un ups con onda d'uscita sinusoidale se non sbaglio, il mio nilox ups easy ha un onda converter pseudosinusoidale, non c'è il rischio che mi bruci l'alimentatore e i componenti del pc?

vorrei anche sapere, supponiamo che mi prenda un ups più potente ma sempre con uscita pseudosinusoidale, l'alimentatore attinge energia costantemente dalla batteria del ups o solo in fase di blackout? perchè in tal caso l'alimentatore dovrebbe sopportare un onda pseudosinusoidale per 1 minuto, e non credo che cio daneggi il pc.

kappa85
15-05-2009, 19:16
il problema è che ho un alimentatore con pfc attivo quindi necessita possibilmente di un ups con onda d'uscita sinusoidale


Dove hai letto questo?

susetto
15-05-2009, 19:29
Forse ho trovato la soluzione adatta a me....

Questa (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c)

...

ottimo UPS
ha due batterie da 9Ah - 12V e regge bene i 720 Watt dichiarati
è indicato per un PC di fascia alta, con 2 schede video top di gamma (o 2 GPU su stesso PCB) e monitor LCD da 40"

kappa85
15-05-2009, 19:34
Susetto, vista la tua competenza ti chiedo un parere al volo:

750VA almeno
sinusoidale
senza ventole

non mi interessa molta autonomia, quanto l'affidabilità

cosa compreresti tu cercando di spendere il meno possibile? :)

Grazie se vorrai aiutarmi :)

newlife
15-05-2009, 20:03
Susetto, vista la tua competenza ti chiedo un parere al volo:

750VA almeno
sinusoidale
senza ventole

non mi interessa molta autonomia, quanto l'affidabilità

cosa compreresti tu cercando di spendere il meno possibile? :)

Grazie se vorrai aiutarmi :)

Hey Kappa :D :D :D :D :D :D
e se ti dicessi che ho trovato un 1000va silenzioso di fascia alta a cica 180€ contro i 250 richiesti in giro?anche lcd digitale (nuovo) io lo chiamo grosso :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Se ti interessa te lo dico in pvt per evitare spam... ;)

hibone
15-05-2009, 20:03
grazie, il problema è che ho un alimentatore con pfc attivo quindi necessita possibilmente di un ups con onda d'uscita sinusoidale se non sbaglio, il mio nilox ups easy ha un onda converter pseudosinusoidale, non c'è il rischio che mi bruci l'alimentatore e i componenti del pc?

il rischio c'è se il pfc è implementato ad minkiam.
se il pfc è realizzato bene problemi non ce ne sono


dato che il problema è venuto fuori diversi anni fa è lecito supporre che i produttori di psu si siano adeguati.

vorrei anche sapere, supponiamo che mi prenda un ups più potente ma sempre con uscita pseudosinusoidale, l'alimentatore attinge energia costantemente dalla batteria del ups o solo in fase di blackout? perchè in tal caso l'alimentatore dovrebbe sopportare un onda pseudosinusoidale per 1 minuto, e non credo che cio daneggi il pc.


indicativamente:

gli ups a sinusoide approssimata erogano tale forma d'onda soltanto durante i blackout. al di fuori dei blackout la tensione è quella dell'enel.

comunque è tutto scritto nel primo post.

susetto
15-05-2009, 21:15
...
cosa compreresti tu cercando di spendere il meno possibile? :)
...

non conosco personalmente i vari modelli delle varie marche
non posso quindi esprimere pareri, su quale sia il migliore

personalmente mi trovo molto bene con l'APC Smart-UPS 750
si può trovare usato, con o senza batterie (prezzo variabile)
nuovo surplus, tipo SUA750I - DLA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21693942&postcount=2912) a circa 205-210€
oppure ufficiale a circa 250-270€

silky.music
15-05-2009, 23:09
Sono pochi gli ups silenziosi in idle.. quindi il fatto che la ventola sia accesa di default è possibile, quindi normale. Io stesso sono alla ricerca di un ups silenzioso.

da come parli, sembra che quando un ups e' in "idle" possa essere solo un'eventuale ventola a far casino,.....non e' cosi' ;)

ad esempio e' risaputo che svariati smart-ups 750 (mi riferisco al SUA750I, le versioni a rack non so) ronzino, alcuni anche parecchio; in questi casi un possibile indiziato potrebbe essere il trasformatore. Solo, io mi chiedo perche' meta' debbano essere completamente inudibili, mentre l'altra meta' fare casino :mbe: :wtf:

e poi dico: praticamente in qualunque dispositivo elettrico/elettronico, anche roba superscarsa, ci sono le rondelle in gomma tra il trasformatore e il telaio,....per apc e' un optional? :mbe:

http://people.inf.elte.hu/p_mihaly/DSCN1422.JPG
http://people.inf.elte.hu/p_mihaly/DSCN1423.JPG
http://people.inf.elte.hu/p_mihaly/DSCN1425.JPG

kappa85
16-05-2009, 08:59
da come parli, sembra che quando un ups e' in "idle" possa essere solo un'eventuale ventola a far casino,.....non e' cosi' ;)


Affatto... se leggi qualche post dietro ho specificato che certi ups non hanno ventole e che a meno di ronzii sono muti ;)


Solo, io mi chiedo perche' meta' debbano essere completamente inudibili, mentre l'altra meta' fare casino :mbe: :wtf:


Me lo chiedo pure io :p

susetto
16-05-2009, 09:08
il mio APC Smart-UPS 750 è leggermente diverso (acquistato in negozio nel dicembre 2007)
la massa del PCB viene fatta sfruttando 2 delle 5 viti di ritenzione
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso
ciascuna delle 4 staffe di sostegno, ha due coppie di rondelle in nylon (due esterne e 2 tra staffa e trasformatore)
allego alcune immagini (nella seconda si vede la staffa distanziata dal trasformatore)

http://upload.centerzone.it/images/x5jf2b8en1rzemboa01b_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/x5jf2b8en1rzemboa01b.jpg) http://upload.centerzone.it/images/pgoyybntmvqh23dd1z_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/pgoyybntmvqh23dd1z.jpg) http://upload.centerzone.it/images/0awtyrn4v1o92aj0qs6_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/0awtyrn4v1o92aj0qs6.jpg)

kappa85
16-05-2009, 10:14
il mio APC Smart-UPS 750
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso


Vuoi dire che non ronza neanche?
Perchè se così fosse faccio uno sforzo e prendo quello :)

hibone
16-05-2009, 10:37
il mio APC Smart-UPS 750 è leggermente diverso (acquistato in negozio nel dicembre 2007)
la massa del PCB viene fatta sfruttando 2 delle 5 viti di ritenzione
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso
ciascuna delle 4 staffe di sostegno, ha due coppie di rondelle in nylon (due esterne e 2 tra staffa e trasformatore)
allego alcune immagini (nella seconda si vede la staffa distanziata dal trasformatore)



nella terza foto pare avvitato...

in ogni caso il trasformatore si presenta proprio bene...

sarei quasi tentato di aprire il mio :asd:

marcod
16-05-2009, 11:06
Ciao ragazzi,
scrivo qui in quanto ho bisogno di aiuto e sinceramente leggersi + di 300 pagine di thread ehm non è proprio facile anche se ci ho provato.
Vorrei comprarmi un tagan bz 600.
Ma ho bisogno della vostra consulenza anche se da quanto ho capito non c'e' ancora una scienza esatta sulla compatibilità di pfc attivo o passivo con i gruppi di continuità.
Sarei intenzionato a comprare l'ali di cui sopra perche' fino a 2 gg fa, sul mio pc c'era un rasurbo 530 con pfc passivo, dico c'era xkè dopo ca. 11000h di lavoro ha deciso di abbandonarmi. (io credo fosse passivo perche' purtroppo è del lontano 2007 e non ricordo bene e anche internet non mi aiuta a capire se fosse attivo o passivo ma dalle foto che ho trovato interne di ali pfc passivi potrei quasi dare confermare che il mio fosse passivo x via della presenza della bobina come da foto ad inizio thread).
Il mio ups purtroppo è un "vecchio" modello della onlite precisamente l' onlite aqua 100 che da quanto trovato in rete dovrebbe avere questo tipo di onda in uscita : Sinusoidale da rete, a gradini da inverter.
Ora la domanda è secondo voi con quel modello di tagan sarebbe meglio tenerlo collegato direttamente a presa elettrica o posso avere un po' di speranza che il mio gruppo non lo bruci ?
Spero possiate darmi una mano ah la risposta fin troppo ovvia di buttare il mio gruppo di continuità e prenderne uno nuovo che magari abbia un'onda in uscita migliore l'ho già valutata ma mi è impossibile da attuare al momento :D :D :D :D :D :D

hibone
16-05-2009, 11:30
Ciao ragazzi,

col tagan non dovresti avere problemi..

horeb
16-05-2009, 12:03
mi scuso in anticipo se la domanda e' gia' stata posta.
stamattina il mio ups riello win dialog 65 plus ha deciso di smettere di funzionare. prima della morte ho avvertito un leggero odore di "bruciato", la spia sostituzione batteria si e' accesa. la corrente continuava ad essere erogata al pc. ho spento il pc staccato l'ups. da quel momento l'ups ha smesso di funzionare. volevo capire una cosa. l'ups l'ho acquistato ad ottobre 2006, se si tratta di un problema di batterie conviene sostituirle? se invece e' un problema di altro genere non conviene riparare? tenete presente che ho visto in rete ups a 60 euro (uni....) personalmente non mi interessa avere un ups che garantisca molti minuti di autonomia ma piu' che sia che faccia da "tampone" agli sbalzi di corrente di cui soffre la mia linea elettrica.
ah dimenticavo il mio sistema e' composto da:
cpu intel core 2 duo e8400
1 hd sata
scheda video 4870
monitor crt 19" (che comunque non terrei collegato all'ups perche' come detto prima mi interessa di piu' risolvere i problemi di sbalzi di energia)

grazie per le eventuali risposte.

marcod
16-05-2009, 12:39
grazie per la celere risposta hibone :D
procedo all'acquisto ;)

hibone
16-05-2009, 13:01
mi scuso in anticipo se la domanda e' gia' stata posta.
stamattina il mio ups riello win dialog 65 plus ha deciso di smettere di funzionare. prima della morte ho avvertito un leggero odore di "bruciato", la spia sostituzione batteria si e' accesa. la corrente continuava ad essere erogata al pc. ho spento il pc staccato l'ups. da quel momento l'ups ha smesso di funzionare. volevo capire una cosa. l'ups l'ho acquistato ad ottobre 2006, se si tratta di un problema di batterie conviene sostituirle? se invece e' un problema di altro genere non conviene riparare? tenete presente che ho visto in rete ups a 60 euro (uni....) personalmente non mi interessa avere un ups che garantisca molti minuti di autonomia ma piu' che sia che faccia da "tampone" agli sbalzi di corrente di cui soffre la mia linea elettrica.
ah dimenticavo il mio sistema e' composto da:
cpu intel core 2 duo e8400
1 hd sata
scheda video 4870
monitor crt 19" (che comunque non terrei collegato all'ups perche' come detto prima mi interessa di piu' risolvere i problemi di sbalzi di energia)

grazie per le eventuali risposte.

buttalo via...

le batterie si esauriscono dopo 4 anni se vengono usate come si conviene.
Se anche si esaurissero prima l'ups non puzza di bruciato, le batterie non si esauriscono quando c'è la tensione di rete.

Quindi il sospetto che si sia rotto in qualche modo non è alto... Di più...
( è un sospetto comunque, non una certezza )

Ti dico di buttarlo perchè presumo che sia fuori garanzia e il costo della riparazione supera tranquillamente il costo di un altro ups.

Se è in garanzia ti conviene informarti sulla riparazione chiaramente.

horeb
16-05-2009, 13:18
buttalo via...

le batterie si esauriscono dopo 4 anni se vengono usate come si conviene.
Se anche si esaurissero prima l'ups non puzza di bruciato, le batterie non si esauriscono quando c'è la tensione di rete.

Quindi il sospetto che si sia rotto in qualche modo non è alto... Di più...
( è un sospetto comunque, non una certezza )

Ti dico di buttarlo perchè presumo che sia fuori garanzia e il costo della riparazione supera tranquillamente il costo di un altro ups.

Se è in garanzia ti conviene informarti sulla riparazione chiaramente.

come detto l'ho acquistato nell'ottobre 2006 quindi e' fuori garanzia. volevo solo capire se un ups da 60 euro era sufficiente per le mie esigenze. non metto il link dove l'ho visto ma metto le caratteristiche:

Tensione in ingresso 200/240 V c.a. V
Frequenza necessaria 50 - 60 Hz
Connettori uscita 5
Potenza erogata 300 Watt / 500 VA
Soppressione transienti Standard

grazie ancora per la risposta.

hibone
16-05-2009, 13:50
come detto l'ho acquistato nell'ottobre 2006 quindi e' fuori garanzia.

non sapevo se riello fornisse una garanzia estesa. :)


volevo solo capire se un ups da 60 euro era sufficiente per le mie esigenze. non metto il link dove l'ho visto ma metto le caratteristiche:

Tensione in ingresso 200/240 V c.a. V
Frequenza necessaria 50 - 60 Hz
Connettori uscita 5
Potenza erogata 300 Watt / 500 VA
Soppressione transienti Standard

grazie ancora per la risposta.

in linea di massima non è consigliabile, per quella fascia di prezzo solitamente i watt erogati sono meno di quelli dichiarati, quindi ti troveresti ad avere un ups che non fa il suo lavoro.

Al limite puoi prendere un Line-R ossia un regolatore di tensione, ma tieni conto che i danni maggiori li fanno i black-out, in quanto rovinano gli HD.

I modelli che non gonfiano i watt li trovi in prima pagina.
Alcuni atlantis-land, tra quelli indicati, fanno eccezione: il wattaggio dichiarato è solitamente un tantino superiore a quello realmente erogato, ma niente di esagerato.

credo che 300 watt senza monitor vadano più che bene.

horeb
16-05-2009, 14:31
non sapevo se riello fornisse una garanzia estesa. :)



ah ops non lo so nemmeno io. mi informero' dal venditore...

hibone
16-05-2009, 14:55
ah ops non lo so nemmeno io. mi informero' dal venditore...

puoi controllare sul sito della riello...
comunque devi avere lo scontrino...


se vuoi comprare l'ups nuovo te ne serve uno con almeno una batteria da 7 o 7.2 ah di più è meglio...

silky.music
16-05-2009, 16:22
il mio APC Smart-UPS 750 è leggermente diverso (acquistato in negozio nel dicembre 2007)
la massa del PCB viene fatta sfruttando 2 delle 5 viti di ritenzione
è completamente silenzioso, il trasformatore non tocca lo chassis ma è sospeso
ciascuna delle 4 staffe di sostegno, ha due coppie di rondelle in nylon (due esterne e 2 tra staffa e trasformatore)
allego alcune immagini (nella seconda si vede la staffa distanziata dal trasformatore)

http://upload.centerzone.it/images/x5jf2b8en1rzemboa01b_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/x5jf2b8en1rzemboa01b.jpg) http://upload.centerzone.it/images/pgoyybntmvqh23dd1z_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/pgoyybntmvqh23dd1z.jpg) http://upload.centerzone.it/images/0awtyrn4v1o92aj0qs6_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/0awtyrn4v1o92aj0qs6.jpg)

le foto che ho postato io sono di uno smart-ups 1000VA (o forse piu'), ma probabilmente un modello piu' vecchio, dato che ci sono solo 4 prese iec (qui (http://people.inf.elte.hu/p_mihaly/), tutte le foto)

per il resto, non mi sembra che il fissaggio del trasformatore sia un granche' differente.

solo, a me viene da pensare che usino trasformatori di differente provenienza, non e' possibile che alcuni siano muti e altri no.
Poi ci sarebbe un'altra cosa da dire: un trasformatore se e' davvero silenzioso puoi anche fregartene delle rondelle, che tanto non cambia niente; se pero' te ne capita uno rumoroso, puoi escogitare qualunque metodo, ma il casino si sentira' sempre (a meno che non lo si tiene appeso per i fili :fagiano:)

in sostanza: susetto mi vendi il tuo, cosi' vado sul sicuro? :asd:

crosni
17-05-2009, 00:56
ad esempio e' risaputo che svariati smart-ups 750 (mi riferisco al SUA750I, le versioni a rack non so) ronzino, alcuni anche parecchio; in questi casi un possibile indiziato potrebbe essere il trasformatore.

fonte dell'informazione?

Alessandro Sabatino
17-05-2009, 13:53
Cia Ragazzi,
Vorrei acquistare un gruppo di continuità e sono indecitra tra il Trust Energy Protector 1000 Management PW-4105 - UPS - 1000 VA da 600W di carico massimo e collegamento USB- rete e software per i settaggi, oppure il SBS Gruppo di continuità 920A tipo AVR SBS GC920 da 550W sempre con softwer di gestione anche se non saprei com'è il collegamento a PC.
Secondo te quale sarebbe il gruppo migliore qualità prezzo tra i due tenendo conto che il SBS costa 89€ e il Trust cosa 99€ e tenendo conto che ho letto delle opinioni sul trust e son sembrate soddisfacenti?

Spank
17-05-2009, 14:24
ciao,
ho montato oggi il nuovo UPS APC RS800 (dopo averlo lasciato sotto carica circa 10h), però ho riscontrato uno strano problema con i led frontali: se lo lascio collegato alla ciabatta a muro, da spento (stanby), i 4 led cominciano a lampeggiare e rimangono così finchè non accendo il gruppo.. :confused: pensavo fosse la modalità "programming mode" che serve a selezionare il transfer voltage (come spiegato anche nel manualetto allegato), solo che dopo aver settato il "sensitivity sensing" e spento l'apparecchio, i led tornano a lampeggiare.. :muro: (si accendono tutti e 4 )
Può essere dovuto al fatto che il gruppo è collegato alla ciabatta a muro e non direttamente alla presa?
Collegandolo ad una presa a muro (singola), questo non si manifesta.
L'ups una volta acceso funziona regolarmente (ho installato anche il software di gestione della APC e funziona tutto).
Grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche dritta (ho provato a cercare anche informazioni su internet ma non ho trovato nulla al riguardo..)
EDIT: forse ho capito dov'era l'inghippo: quando ho fatto la prova il pc non era collegato all'ups, collegando poi il cavo all'alimentatore, con l'ups spento, i led hanno smesso di lampeggiare :O farò altre prove appena ho tempo!
byez!

sailmoon
17-05-2009, 14:48
Ciao ragazzi,
ho appena preso un APC Smart-UPS 1000VA... siccome (solita sfiga) il pacco mi è arrivato un po' aperto (purtroppo non l'ho ritirato io sennò lo prendevo con riserva o lo rimandavo indietro) volevo chiedervi:
- vi risulta che i terminali della batteria siano già collegati? Nel senso... dietro ha una specie di "tappo" che serve per collegare la batteria al gruppo e questo "tappo" era (come giustamente credo) staccato. Però i terminali interni della batteria (il + e il - per intenderci) erano già collegati. E' normale?

Seconda cosetta: l'ups è mediamente silenzioso (nel senso che proprio non si sente manco 1 db anche con l'orecchio attaccato allo chassis) però ogni tanto senza apparente motivo (i led accesi sono i soliti e la batteria non entra comunque in funzione) si sentono una specie di "hummmm" o "bzzzz" (rumori) che durano per un paio di minuti e poi se ne ritorna silenzioso. Il rumore non è fortissimo (poi il pc è silenzioso di suo quindi lo sento subito) però... boh è normale tutto ciò?
Grazie mille!

Edit: Ah volevo aggiungere la risposta al problema che avevo sollevato qualche settimana fa che magari torna utile a qualcun altro (non so se ricordate, riguardava un vecchio APC BackUPS CS 500VA che mi faceva spegnere il pc quando andava sulla batteria). Ho contattato sia Corsair (ho l'HX620) che APC e alla fine il risultato è che i BackUPS CS (e forse anche altri) hanno dei tempi di passaggio da rete->batteria nell'ordine di 8-10ms. Questo tempo potrebbe essere troppo elevato portando alcuni alimentatori a spegnersi. La cosa mi è stata confermata anche da Corsair. L'assistenza Corsair mi ha confermato che non ci sono problemi tra UPS a onda semi-sinusoidale e i loro alimentatori ma consigliano comunque di usare UPS a onda sinusoidale pura (vabbè).

geo88
17-05-2009, 16:44
ciao a tutti mi dite quale ups andrebbe bene per la mia configurazione???? sappiate che mi serve solo perche a casa mia la corrente salta molto poichè siamo in sei e tra luci lavatrice farro da stiro playstation salta almeno 2 volte al giorno;
allora la mia config è:
INTEL Core I7 920 DISS. COOLER MASTER V8
ASUS RAMPAGE II Extreme
Corsair XMS3 Dominator DDR3 1600MHz 6Gb (3X2Gb)
Western Digital VelociRaptor 150Gb + Western Digital 640Gb
Gainward Rampage700 2048MB GS GLH
SupremeFX X-Fi
LG FLATRON W2452V 1920x1200
Cooler Master Real Power M850 850w
Cooler Master HAF 932.
grazie per la risposta. mi raccomando non mi sparate 500€ di ups:D :D grazie ancora

Alessandro Sabatino
17-05-2009, 17:40
Cia Ragazzi,
Vorrei acquistare un gruppo di continuità e sono indecitra tra il Trust Energy Protector 1000 Management PW-4105 - UPS - 1000 VA da 600W di carico massimo e collegamento USB- rete e software per i settaggi, oppure il SBS Gruppo di continuità 920A tipo AVR SBS GC920 da 550W sempre con softwer di gestione anche se non saprei com'è il collegamento a PC.
Secondo te quale sarebbe il gruppo migliore qualità prezzo tra i due tenendo conto che il SBS costa 89€ e il Trust cosa 99€ e tenendo conto che ho letto delle opinioni sul trust e son sembrate soddisfacenti?

mikielekim
17-05-2009, 23:32
il rischio c'è se il pfc è implementato ad minkiam.
se il pfc è realizzato bene problemi non ce ne sono


dato che il problema è venuto fuori diversi anni fa è lecito supporre che i produttori di psu si siano adeguati.



indicativamente:

gli ups a sinusoide approssimata erogano tale forma d'onda soltanto durante i blackout. al di fuori dei blackout la tensione è quella dell'enel.

comunque è tutto scritto nel primo post.

secondo te potrei usare questo ups con il mio alimentatore?
http://www.nilox.com/products/detail/UP2006.aspx

questo è l'alimentatore lc power 6600gp 2.3 (dicono che sia economico ma è fatto molto bene, ha il pfc attivo)
http://www.f13pc.com/imagens/produtos/LC6600GP22.jpg

hibone
18-05-2009, 15:07
EDIT: forse ho capito dov'era l'inghippo: quando ho fatto la prova il pc non era collegato all'ups, collegando poi il cavo all'alimentatore, con l'ups spento, i led hanno smesso di lampeggiare :O farò altre prove appena ho tempo!
byez!

potrebbe essere una questione di "ciabatta"

alcune ciabatte scollegano solo uno dei due fili ( fase o neutro ) mentre l'altro resta collegato e potrebbe portare corrente.
è strano però che ad ups spento si accendano i led.

la apc che dice?


- vi risulta che i terminali della batteria siano già collegati? Nel senso... dietro ha una specie di "tappo" che serve per collegare la batteria al gruppo e questo "tappo" era (come giustamente credo) staccato. Però i terminali interni della batteria (il + e il - per intenderci) erano già collegati. E' normale?

Si, il tappo serve per scollegare la batteria senza dover aprire l'ups.
il mio infatti non l'ho mai aperto. ho collegato il tappo sul retro e via...

Seconda cosetta: l'ups è mediamente silenzioso (nel senso che proprio non si sente manco 1 db anche con l'orecchio attaccato allo chassis) però ogni tanto senza apparente motivo (i led accesi sono i soliti e la batteria non entra comunque in funzione) si sentono una specie di "hummmm" o "bzzzz" (rumori) che durano per un paio di minuti e poi se ne ritorna silenzioso. Il rumore non è fortissimo (poi il pc è silenzioso di suo quindi lo sento subito) però... boh è normale tutto ciò?

È normale anche quello. L'ups interviene via avr per attenuare eventuali disturbi tipo armoniche et similia...
Quando qui a casa accendono il phon il ronzio compare sistematicamente...


Edit: Ah volevo aggiungere la risposta al problema che avevo sollevato qualche settimana fa che magari torna utile a qualcun altro (non so se ricordate, riguardava un vecchio APC BackUPS CS 500VA che mi faceva spegnere il pc quando andava sulla batteria). Ho contattato sia Corsair (ho l'HX620) che APC e alla fine il risultato è che i BackUPS CS (e forse anche altri) hanno dei tempi di passaggio da rete->batteria nell'ordine di 8-10ms. Questo tempo potrebbe essere troppo elevato portando alcuni alimentatori a spegnersi. La cosa mi è stata confermata anche da Corsair. L'assistenza Corsair mi ha confermato che non ci sono problemi tra UPS a onda semi-sinusoidale e i loro alimentatori ma consigliano comunque di usare UPS a onda sinusoidale pura (vabbè).

non è una gran bella notizia purtroppo...

ciao a tutti mi dite quale ups andrebbe bene per la mia configurazione???? sappiate che mi serve solo perche a casa mia la corrente salta molto poichè siamo in sei e tra luci lavatrice farro da stiro playstation salta almeno 2 volte al giorno;
allora la mia config è:
INTEL Core I7 920 DISS. COOLER MASTER V8
ASUS RAMPAGE II Extreme
Corsair XMS3 Dominator DDR3 1600MHz 6Gb (3X2Gb)
Western Digital VelociRaptor 150Gb + Western Digital 640Gb
Gainward Rampage700 2048MB GS GLH
SupremeFX X-Fi
LG FLATRON W2452V 1920x1200
Cooler Master Real Power M850 850w
Cooler Master HAF 932.
grazie per la risposta. mi raccomando non mi sparate 500€ di ups:D :D grazie ancora

hai già controllato quelli indicati nel primo post?

Cia Ragazzi,
Vorrei acquistare un gruppo di continuità e sono indecitra tra il Trust Energy Protector 1000 Management PW-4105 - UPS - 1000 VA da 600W di carico massimo e collegamento USB- rete e software per i settaggi, oppure il SBS Gruppo di continuità 920A tipo AVR SBS GC920 da 550W sempre con softwer di gestione anche se non saprei com'è il collegamento a PC.
Secondo te quale sarebbe il gruppo migliore qualità prezzo tra i due tenendo conto che il SBS costa 89€ e il Trust cosa 99€ e tenendo conto che ho letto delle opinioni sul trust e son sembrate soddisfacenti?

tra i due probabilmente il trust...

evitarli entrambi comunque sarebbe la scelta migliore...

secondo te potrei usare questo ups con il mio alimentatore?
http://www.nilox.com/products/detail/UP2006.aspx

questo è l'alimentatore lc power 6600gp 2.3 (dicono che sia economico ma è fatto molto bene, ha il pfc attivo)
http://www.f13pc.com/imagens/produtos/LC6600GP22.jpg

quell'ups eroga si e e no 250/300 watt contro i 520 dichiarati

per questo non l'ho messo tra i prodotti consigliati nel primo post.

newlife
18-05-2009, 15:24
Volevo chiedere un parere ad esperti o chi possiede questo modello:
APC Smart-Ups 1500
come vi sembra?

kappa85
18-05-2009, 15:33
Volevo chiedere un parere ad esperti o chi possiede questo modello:
APC Smart-Ups 1500
come vi sembra?

Mi sembra un parallelepipedo grigio-nero con dei pulsantini sul fronte :rolleyes:

Cosa ti serve sapere ancora?

newlife
18-05-2009, 15:41
Mi sembra un parallelepipedo grigio-nero con dei pulsantini sul fronte :rolleyes:

Cosa ti serve sapere ancora?

Se è un buon ups, non mi interessa l'estetica :) solo a livello di caratteristiche...

kappa85
18-05-2009, 16:03
Se è un buon ups, non mi interessa l'estetica :) solo a livello di caratteristiche...

E' nel primo post?
Si.
Allora è uno di quelli conosciuti e largamente utilizzati, piuttosto che consigliati.