PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

Dumah Brazorf
09-05-2010, 22:12
.

matteoflash
10-05-2010, 09:51
Purtroppo non saprei come effettuare la simulazione, ma questo nuovo comportamento sospetto che abbiamo provato con i precedenti test è stato molto utile.
Ho contattato il fornitore della batteria e cercherò di farmi spedire una batteria alternativa.. nel peggiore dei casi, se le cose non andassero bene, procederò nell'acquisto di una batteria da un negozio fisico, in modo da avere più sicurezza nel tipo di gestione di magazzino.
Dovrei poter trovare la batteria in un negozio di elettronica specializzato, altrimenti, se procedo con un nuovo acquisto online, ho paura che si ripeta lo stesso identico problema.

Ad ogni modo, vi ringrazio per la vostra pazienza e i vostri suggerimenti

Deviling Master
10-05-2010, 14:15
Ciao a tutti, cambiando computer (configurazione in firma) l'UPS attuale non è più abbastanza

Al momento ho un Atlantis Land 650VA/375W.

Ogni volta che salta la corrente l'UPS va in blocco e compare la scritta "UNUSUAL" e penso proprio sia per il fatto che sia sottodimensionato. Alla batteria tengo collegati il PC e il monitor.
Tenendo conto che adesso ho preso VGA e Monitor nuovi (GTX470 + PX2370 Samsung) che UPS mi conviene prendere?
Col PC vecchio ho sempre avuto problemi di PFC attivo sul PSU per cui vorrei evitare un altro Pseudo-Sinusoidale

Stando a questo calcolatore: http://extreme.outervision.com/PSUEngine
Il mio sistema è 508Watt (monitor escluso che è 25W).

Un 600W di UPS potrebbe andare (magari perchè la stima è eccessiva quindi sto dentro bene) o è troppo tirato?

hibone
10-05-2010, 16:00
Ciao a tutti, cambiando computer (configurazione in firma) l'UPS attuale non è più abbastanza

Al momento ho un Atlantis Land 650VA/375W.

Ogni volta che salta la corrente l'UPS va in blocco e compare la scritta "UNUSUAL" e penso proprio sia per il fatto che sia sottodimensionato. Alla batteria tengo collegati il PC e il monitor.
Tenendo conto che adesso ho preso VGA e Monitor nuovi (GTX470 + PX2370 Samsung) che UPS mi conviene prendere?
Col PC vecchio ho sempre avuto problemi di PFC attivo sul PSU per cui vorrei evitare un altro Pseudo-Sinusoidale

Stando a questo calcolatore: http://extreme.outervision.com/PSUEngine
Il mio sistema è 508Watt (monitor escluso che è 25W).

Un 600W di UPS potrebbe andare (magari perchè la stima è eccessiva quindi sto dentro bene) o è troppo tirato?

il consumo del tuo pc dovrebbe stare sotto i 400 watt a massimo carico, monitor incluso.

col pc in idle dovrebbe reggere comunque, a meno che non sia morta la batteria.

quanto tempo fa hai preso l'ups? quante volte hai scaricato completamente la batteria?

hai provato a leggere sul manuale cosa indica quella scritta "unusual"??

Deviling Master
10-05-2010, 16:09
il consumo del tuo pc dovrebbe stare sotto i 400 watt a massimo carico, monitor incluso.

col pc in idle dovrebbe reggere comunque, a meno che non sia morta la batteria.

quanto tempo fa hai preso l'ups? quante volte hai scaricato completamente la batteria?

hai provato a leggere sul manuale cosa indica quella scritta "unusual"??

Allora, l'UPS l'ho preso massimo un anno fa. La batteria non l'ho mai scaricata completamente. E' sempre successo che la corrente sia saltata (quindi il tempo di andare al contatore e rialzarlo).
Il problema, già affrontato in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885785 con il pc vecchio, era che al salto della corrente l'UPS andava in blocco con suono continuo (quando salta dovrebbe essere intermittente), il pc spento e il led UNUSUAL acceso.

Ho già provato a mandarlo in assistenza ma è tornato indietro come operante nei normali parametri.

Il manuale del gruppo lo puoi trovare qui
http://www.atlantisland.it/download/USERGUIDE/5892_A03-PS651_MX01.pdf
A pagina 11 c'è la descrizione della spia. L'ultimo paragrafo parla proprio di overload.

Cmq il monitor e la scheda video sono ancora quelle vecchie è già adesso ho problemi... mettendo la scheda video nuova che "ciuccia" di più non penso di migliorare la situazione...

hibone
10-05-2010, 16:51
Cmq il monitor e la scheda video sono ancora quelle vecchie è già adesso ho problemi... mettendo la scheda video nuova che "ciuccia" di più non penso di migliorare la situazione...

la situazione è questa.
se vuoi un ups da 600 watt circa, puoi prendere un back-ups rs da 800va ( che eroga 540 watt nominali ) oppure un atlantis-land onepower da 1000va che eroga 600 watt nominali.

in ogni caso, con la gtx 470 e il resto della configurazione in firma, non superi comunque i 400 watt a pieno carico con monitor incluso, questo almeno è quanto si evince dalle misure fatte dalla redazione di hwupgrade.

di conseguenza un ups da 600watt sarebbe più che sufficiente anche per il futuro. la questione più pelosa però resta il caso attuale perchè solleva non pochi dubbi.

l'ups che hai adesso di watt ne eroga 250-300, e non 375, ma comunque in condizioni di basso consumo ( nessuna applicazione 3d ) l'ups dovrebbe comunque bastare...

il fatto che si spegna durante un black-out, e che vada in protezione segnalando un sovraccarico solo durante un black-out, senza segnalare nulla prima, lascia pensare alla morte prematura della batteria.

se fosse realmente una questione di carico, il sovraccarico dovrebbe segnalarlo anche in presenza della tensione di rete.

se però la batteria è in buono stato allora potrebbe trattarsi di qualche incompatibilità con la tua linea di casa. A questo punto mi chiedo se i nuovi ups non possano darti lo stesso problema.

Le prove che hai fatto fuori casa erano sempre col tuo pc o uno diverso?
la messa a terra a casa tua funziona oppure è assente?

usando un carico più piccolo del tuo pc il problema permane?

Deviling Master
10-05-2010, 16:58
la situazione è questa.
se vuoi un ups da 600 watt circa, puoi prendere un back-ups rs da 800va ( che eroga 540 watt nominali ) oppure un atlantis-land onepower da 1000va che eroga 600 watt nominali.

in ogni caso, con la gtx 470 e il resto della configurazione in firma, non superi comunque i 400 watt a pieno carico con monitor incluso, questo almeno è quanto si evince dalle misure fatte dalla redazione di hwupgrade.

di conseguenza un ups da 600watt sarebbe più che sufficiente anche per il futuro. la questione più pelosa però resta il caso attuale perchè solleva non pochi dubbi.

l'ups che hai adesso di watt ne eroga 250-300, e non 375, ma comunque in condizioni di basso consumo ( nessuna applicazione 3d ) l'ups dovrebbe comunque bastare...

il fatto che si spegna durante un black-out, e che vada in protezione segnalando un sovraccarico solo durante un black-out, senza segnalare nulla prima, lascia pensare alla morte prematura della batteria.

se fosse realmente una questione di carico, il sovraccarico dovrebbe segnalarlo anche in presenza della tensione di rete.

se però la batteria è in buono stato allora potrebbe trattarsi di qualche incompatibilità con la tua linea di casa. A questo punto mi chiedo se i nuovi ups non possano darti lo stesso problema.

Le prove che hai fatto fuori casa erano sempre col tuo pc o uno diverso?
la messa a terra a casa tua funziona oppure è assente?

usando un carico più piccolo del tuo pc il problema permane?

Non se se hai letto l'altro thread ma faccio un piccolo riassunto.

Questo è quanto succedeva col pc vecchio (che consumava meno). Al mancare della corrente l'UPS andava in blocco e il pc si spegneva. Pur mantenendo la corrente staccata (quindi alimentazione a batteria) accedendo il computer questo rimaneva acceso. Il mio dubbio era quindi sui tempi di risposta da parte dell'ups dalla mancanza della corrente allo start della batteria.
INVECE col PC nuovo, la corrente viene a mancare, l'ups crasha. Riavvio L'UPS (sempre tenendo a batteria) avvio il PC e questo torna di nuovo in unusual e si spegne di nuovo tutto

Tu parli di impianto elettrico, bene proprio in questo mese sta venendo revisionato dalla testa ai piedi.... quindi una volta ultimato sarà a posto e non potrà più essere una variante.

Mi sono messo a scrivere qui proprio perchè, coi lavori in corso, non è raro che durante il giorno la corrente salti o venga staccata e non c'è stata una volta che l'ups abbia retto... sempre con quel cavolo di UNUSUAL.

Tra l'altro il pc nuovo non ha più una porta seriale per cui non posso collegarmi all'ups col cavo com per vedere il carico a quanto è.

pioss~s4n
10-05-2010, 17:05
io ho uno smart-ups e non ronza..


Ho montato un APC smart 750 ed effettivamente è muto.
Ho gradito anche le dimensioni, decisamente contenute rispetto ai suoi diretti rivali.

Con una configurazione del tipo I7 + ATI 5870 + SSD + 2 HD + monitor 27'', in idle non supero il 30% di carico.

grazie hibone

hibone
10-05-2010, 17:08
Ho montato un APC smart 750 ed effettivamente è muto.
Ho gradito anche le dimensioni, decisamente contenute rispetto ai suoi diretti rivali.

Con una configurazione del tipo I7 + ATI 5870 + SSD + 2 HD + monitor 27'', in idle non supero il 30% di carico.

grazie hibone

non serve che mi ringrazi, non dipende da me se l'ups è muto o meno...
è una questione di culo...
poteva benissimo capitare il modello col trasformatore che ronza :)

Dumah Brazorf
10-05-2010, 17:58
L'ups è ancora utilizzabile ma comunque credo che difficilmente possa reggere la nuova configurazione in full load andando in overload e spegnendosi.
Anche secondo me la batteria stà tirando i piedini per cui va sostituita per riutilizzare l'ups su altri carichi. Vedi quanto tiene con un carico di 100-200W, tipo qualche lampadina. Se vedi che l'unico modo per non farlo spegnere staccando la corrente è con pochi watt di carico non ci dovrebbero essere dubbi.

Intrepido
10-05-2010, 20:40
Su questo prezzo devi andare sugli Atlantis Land Line interactive (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti.php?l1=7&l2=24) o al limite degli online yunto q (http://www.online-ups.it/yunto-q.php). :)



Eccomi qua sono tornato a chiedere consigli :D , e riparto dall'ultimo intervento di Pegasolabs.

Allora, sono andato al negozio, per gli Yunto, nulla. Per l'Atlantis il A03-S1501 - OnePower 1501 (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1501) mi chiedono €142.00.
Ma mi hanno proposto altri due modelli, il primo è un Daker il Niki 1500 a €110.00 e un Tecnoware il UPS ERA LCD 2.0 (http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=120&ids=333) a € 200,00, che alla fine viene come l'Apc che Peg mi aveva consigliato.
Mi sembra che l'Atlantis sia il migliore qualità-prezzo che dite?

Grazie ciao :)

hibone
10-05-2010, 20:51
Non se se hai letto l'altro thread ma faccio un piccolo riassunto.

avevo letto l'altro per cenni ma non mi sono soffermato a rifletterci su.

Questo è quanto succedeva col pc vecchio (che consumava meno). Al mancare della corrente l'UPS andava in blocco e il pc si spegneva. Pur mantenendo la corrente staccata (quindi alimentazione a batteria) accedendo il computer questo rimaneva acceso. Il mio dubbio era quindi sui tempi di risposta da parte dell'ups dalla mancanza della corrente allo start della batteria.

se fosse stato un problema di tempi di risposta si sarebbe spento il pc, ma l'ups non sarebbe andato in protezione.

INVECE col PC nuovo, la corrente viene a mancare, l'ups crasha. Riavvio L'UPS (sempre tenendo a batteria) avvio il PC e questo torna di nuovo in unusual e si spegne di nuovo tutto

in questo caso il problema potrebbe essere l'assorbimento istantaneo dell'alimentatore all'avvio ( immagino che tu lo abbia cambiato rispetto al pc vecchio )

Tu parli di impianto elettrico, bene proprio in questo mese sta venendo revisionato dalla testa ai piedi.... quindi una volta ultimato sarà a posto e non potrà più essere una variante.

io non dico che sia l'impianto elettrico. mi chiedo se non possa essere il responsabile. in ogni caso dipende chi fa la revisione e come la fa... ci sono tanti tipi di elettricisti al mondo. purtroppo.

Eccomi qua sono tornato a chiedere consigli :D , e riparto dall'ultimo intervento di Pegasolabs.

Allora, sono andato al negozio, per gli Yunto, nulla. Per l'Atlantis il A03-S1501 - OnePower 1501 (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-S1501) mi chiedono €142.00.
Ma mi hanno proposto altri due modelli, il primo è un Daker il Niki 1500 a €110.00 e un Tecnoware il UPS ERA LCD 2.0 (http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=120&ids=333) a € 200,00, che alla fine viene come l'Apc che Peg mi aveva consigliato.
Mi sembra che l'Atlantis sia il migliore qualità-prezzo che dite?

Grazie ciao :)

lascia perdere tecnoware e daker. i fogli specifiche omettono dettagli importanti e quindi i dati dichiarati possono essere gonfiati.

susetto
10-05-2010, 21:55
piccola curiosità sul misuratore di energia Lidl

all'APC Back-UPS ES700 ho collegato

- 1 lampada da 40W
- 1 misuratore Lafayette PMM-200
- 1 misuratore Lidl SilverCrest PM334
- 1 misuratore brennenstuhl PM 230
- 1 multimetro Kinzo 18D26 (economico)

ho fatto alcune misure, sia con alimentazione di rete che a batteria
il Lidlmetro misura a valori T-RMS? :eek: ; ecco i risultati

http://upload.centerzone.it/images/70222270075244583308.png

hibone
10-05-2010, 22:27
piccola curiosità sul misuratore di energia Lidl

all'APC Back-UPS ES700 ho collegato

- 1 lampada da 40W
- 1 misuratore Lafayette PMM-200
- 1 misuratore Lidl SilverCrest PM334
- 1 misuratore brennenstuhl PM 230
- 1 multimetro Kinzo 18D26 (economico)

ho fatto alcune misure, sia con alimentazione di rete che a batteria
il Lidlmetro misura a valori T-RMS :eek: ; ecco i risultati

http://upload.centerzone.it/images/70222270075244583308.png

che il lidl-metro non si facesse gabbare dalle onde quadre lo avevo visto anche io, ma nella mia ignoranza ho ipotizzato che fosse in grado di applicare un fattore correttivo in funzione della forma d'onda. ( false-rms )

susetto
10-05-2010, 22:55
effettivamente, nel post sopra manca un punto di domanda :doh:

p.s.
ho dato un'occhiata all'interno e sono rimasto sorpreso
ci sono due pcb, piccoli ma ben realizzati; niente di provvisorio o volante
c'è della colla a caldo per fissare i cablaggi nei punti delicati, della lacca sui trimmer, cavi di potenza di dimensioni adeguate e rivestiti di un'ulteriore guaina termorestringente, capicorda con viti e rondelle, etc....

è curato e assemblato abbastanza bene per essere un oggetto economico

matteoflash
11-05-2010, 09:58
@hibone: non so se ti ricordi la discussione dell'altro giorno sulla batteria nuova dell'UPS che reggeva il monitor per 5 minuti e non reggeva il PC, mi è venuta in mente una cosa leggendoti:

se fosse stato un problema di tempi di risposta si sarebbe spento il pc, ma l'ups non sarebbe andato in protezione.

Non è che per caso, quando simulo il blackout sul PC, l'UPS va in protezione? (spiegherebber quello spegnimento istantaneo e il beep continuo mai sentito prima) O è davvero una questione di batteria come ipotizzavamo l'altro giorno?

Grazie

hibone
11-05-2010, 10:34
@hibone: non so se ti ricordi la discussione dell'altro giorno sulla batteria nuova dell'UPS che reggeva il monitor per 5 minuti e non reggeva il PC, mi è venuta in mente una cosa leggendoti:



Non è che per caso, quando simulo il blackout sul PC, l'UPS va in protezione? (spiegherebber quello spegnimento istantaneo e il beep continuo mai sentito prima) O è davvero una questione di batteria come ipotizzavamo l'altro giorno?

Grazie

non saprei. credo di no.
la mia affermazione era rivolta ad un utente con specifici sintomi.
se tu hai gli stessi sintomi allora l'ups va in protezione. altrimenti è morta la batteria.

matteoflash
11-05-2010, 10:39
INVECE col PC nuovo, la corrente viene a mancare, l'ups crasha. Riavvio L'UPS (sempre tenendo a batteria) avvio il PC e questo torna di nuovo in unusual e si spegne di nuovo tutto

E' questo il caso, giusto? Beh, non so se definirlo un crash, ma quando mi trovo in una situazione di blackout col PC acceso, il PC si spegne e l'UPS emette un beep continuo, spegnendosi a sua volte. Non so se può considerarsi un crash, però l'effetto finale sembra lo stesso.
Nel frattempo, ho già richiesto la sostituzione/rimborso della batteria per tentare di risolvere il problema

hibone
11-05-2010, 10:47
E' questo il caso, giusto? Beh, non so se definirlo un crash, ma quando mi trovo in una situazione di blackout col PC acceso, il PC si spegne e l'UPS emette un beep continuo, spegnendosi a sua volte. Non so se può considerarsi un crash, però l'effetto finale sembra lo stesso.
Nel frattempo, ho già richiesto la sostituzione/rimborso della batteria per tentare di risolvere il problema


no...
in quel caso è definitivamente una situazione di batteria morta ( altrimenti segnalava il sovraccarico già in presenza di rete )...

il caso a cui facevo riferimento era un altro. l'utente, col vecchio pc, si trovava che l'ups si spegneva simulando il black-out, salvo poi accendersi e alimentare correttamente il pc, pur essendo a batteria.

matteoflash
11-05-2010, 10:51
Ho capito. Grazie per avermi aiutato ad escludere anche questo caso, in modo da non far sprecare tempo/soldi anche al venditore.. Sperando di non averne fatto perdere a te e agli altri che mi hanno aiutato :)

hibone
11-05-2010, 12:37
Ho capito. Grazie per avermi aiutato ad escludere anche questo caso, in modo da non far sprecare tempo/soldi anche al venditore.. Sperando di non averne fatto perdere a te e agli altri che mi hanno aiutato :)

nulla...

Intrepido
11-05-2010, 14:17
lascia perdere tecnoware e daker. i fogli specifiche omettono dettagli importanti e quindi i dati dichiarati possono essere gonfiati.

Grazie mille, vado come da consiglio con l'Atlantis allora.

Ciao :)

domyre
11-05-2010, 15:06
ragazzi oggi ho visto in un centro commerciale (lo so che conviene diffidare degli ups da centro commerciale) degli ups SBS e vorrei sapere qualitativamente come sono

pioss~s4n
11-05-2010, 19:39
Cerco informazioni sulle caratteristiche di questo ups.
Sul sito della EQ Power non è presente, quindi deduco abbia diversi anni. Il fatto che non sia presente usb avvalora la mia tesi.
Ciò nonostante vorrei capire sulla base di queste poche informazioni se corrisponde ad un Off Line o Line Interactive.

Grazie.

Sito di riferimento:

http://www.eq-power.com/index.php/it/prodotti.html?page=shop.browse&category_id=16

Foto indicative:

http://img179.imageshack.us/img179/8431/ups01.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/ups01.jpg/)

http://img10.imageshack.us/img10/7253/ups02.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/ups02.jpg/)

http://img194.imageshack.us/img194/1420/ups03.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/ups03.jpg/)

pioss~s4n
11-05-2010, 19:41
[doppio]

matteoflash
11-05-2010, 20:06
Ciao pioss, ho tentato qualche ricerca approfondita tra 3-4 Search Engines e qualche piattaforma E-Commerce, purtroppo ho trovato solo informazioni inerenti ai prodotti ancora in commercio

hibone
11-05-2010, 22:46
Cerco informazioni sulle caratteristiche di questo ups.
Sul sito della EQ Power non è presente, quindi deduco abbia diversi anni. Il fatto che non sia presente usb avvalora la mia tesi.
Ciò nonostante vorrei capire sulla base di queste poche informazioni se corrisponde ad un Off Line o Line Interactive.

Grazie.

Sito di riferimento:

http://www.eq-power.com/index.php/it/prodotti.html?page=shop.browse&category_id=16

Foto indicative:

http://img179.imageshack.us/img179/8431/ups01.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/ups01.jpg/)

http://img10.imageshack.us/img10/7253/ups02.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/ups02.jpg/)

http://img194.imageshack.us/img194/1420/ups03.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/ups03.jpg/)

dovrebbe trattarsi di un modello di tipo offline...
un po come i trust da 1400va...

questo perchè ha due set di prese separate e non ha led o spie che segnalino l'attivazione dell'avr.

controlla che batteria monta.

pioss~s4n
12-05-2010, 11:20
controlla che batteria monta.

http://img204.imageshack.us/img204/6817/p1000894s.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/p1000894s.jpg/)

http://img140.imageshack.us/img140/3862/p1000895u.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/p1000895u.jpg/)

http://img140.imageshack.us/img140/928/p1000897s.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/p1000897s.jpg/)

hibone
12-05-2010, 15:13
---cut---

quelle batterie sembrano equivalenti alle 9Ah per cui potrebbero erogare ( come massimo teorico ) 800w complessivi

Il fatto che l'ups dichiari 700W lascia supporre una scelta conservativa da parte del produttore, che di solito si riscontra nei prodotti di buona qualità.

Deviling Master
12-05-2010, 17:47
avevo letto l'altro per cenni ma non mi sono soffermato a rifletterci su.
se fosse stato un problema di tempi di risposta si sarebbe spento il pc, ma l'ups non sarebbe andato in protezione.
Col PC vecchio avevo problemi di PFC che era attivo, ma adesso che ho un alimentatore di qualità i problemi persistono.

in questo caso il problema potrebbe essere l'assorbimento istantaneo dell'alimentatore all'avvio ( immagino che tu lo abbia cambiato rispetto al pc vecchio )
Il PC è completamente nuovo, ho preso tutto nuovo.

io non dico che sia l'impianto elettrico. mi chiedo se non possa essere il responsabile. in ogni caso dipende chi fa la revisione e come la fa... ci sono tanti tipi di elettricisti al mondo. purtroppo.
Più che revisione lo stanno proprio cambiando. Ogni singolo cavo è stato cambiato e i carichi sono stati bilanciati

Deviling Master
13-05-2010, 15:55
Allora, visto che il mio PC nuovo non ha la COM e l'UPS non supporta l'USB ho collegato il cavo dati dell'UPS ad un secondo PC.

Stando al software di controllo il carico dell'UPS sta a 20%. IL problema si infittisce....

Test1: Ho staccato la corrente. La batteria si è scaricata in 10 secondi netti... ho dovuto riattaccare la corrente prima che finisse la carica

Test2: Ho staccato la corrente. Il PC si è spento subito. L'UPS è rimasto in "Battery" per 2-3 secondi e poi è andato in "Unusual"

Test3: Ho staccato la corrente. Il PC ha retto per circa 5 secondi (intanto la % della carica crollava rapidamente). La scritta Unusual si è accesa insieme a Battery. Finita la batteria, Battery si è spenta (e con lei il PC) ed è rimasto solo Unusual

Può essere che la batteria sia morta?

La batteria è:
MH27774
CB 7.2-12 (12V7.2AH/20HR).
Quanto può costare una nuova?

hibone
13-05-2010, 16:41
Allora, visto che il mio PC nuovo non ha la COM e l'UPS non supporta l'USB ho collegato il cavo dati dell'UPS ad un secondo PC.

Stando al software di controllo il carico dell'UPS sta a 20%. IL problema si infittisce....

Test1: Ho staccato la corrente. La batteria si è scaricata in 10 secondi netti... ho dovuto riattaccare la corrente prima che finisse la carica

Test2: Ho staccato la corrente. Il PC si è spento subito. L'UPS è rimasto in "Battery" per 2-3 secondi e poi è andato in "Unusual"

Test3: Ho staccato la corrente. Il PC ha retto per circa 5 secondi (intanto la % della carica crollava rapidamente). La scritta Unusual si è accesa insieme a Battery. Finita la batteria, Battery si è spenta (e con lei il PC) ed è rimasto solo Unusual



la batteria è stata sotto carica almeno 8 ore prima del primo test? oppure era già mezza scarica?

se era carica allora è probabile che sia morta.


La batteria è:
MH27774
CB 7.2-12 (12V7.2AH/20HR).
Quanto può costare una nuova?

una batteria del genere costa circa 20 euro... ma ti converrebbe forse prenderne una da 9Ah anzichè da 7.2 per avere qualche watt in più ( attento alle dimensioni però )

Deviling Master
13-05-2010, 16:43
la batteria è stata sotto carica almeno 8 ore prima del primo test? oppure era già mezza scarica?

se era carica allora è probabile che sia morta.

La batteria è carica da sempre.... è perennemente collegata alla corrente


una batteria del genere costa circa 20 euro... ma ti converrebbe forse prenderne una da 9Ah anzichè da 7.2 per avere qualche watt in più ( attento alle dimensioni però )
Visto che la batteria si è già rovinata e la corrente non salta tutti i giorni (sarà saltata 10 volte in totale in tutta la sua vita), con una visione a lungo termine non conviene prendere un UPS più di qualità che duri?
Posso anche cambiare batteria ma visto i precedenti quanto dura?

hibone
13-05-2010, 17:07
La batteria è carica da sempre.... è perennemente collegata alla corrente



Visto che la batteria si è già rovinata e la corrente non salta tutti i giorni (sarà saltata 10 volte in totale in tutta la sua vita), con una visione a lungo termine non conviene prendere un UPS più di qualità che duri?
Posso anche cambiare batteria ma visto i precedenti quanto dura?

La scelta è senz'altro tua. Tieni comunque conto del fatto che la batteria degli ups risente molto del modo in cui l'ups viene trattato.

L'esposizione al sole, la mancanza di ricambio d'aria, le fasi di scarica prolungate e profonde, o la permanenza in magazzino per diversi mesi, sono tutti fattori che tendono ad uccidere la batteria, a prescindere da quanto viene usata.

In altri termini prendere un ups maggiorato risolve solo uno dei problemi menzionati sopra, evitando che l'ups sia sottoposto a fasi di scarica troppo intense...

In questo caso l'ups è intervenuto con un carico di circa il 20%. Se questo è un caso "tipico" è improbabile che la batteria abbia subito scariche profonde in passato, per cui credo che il problema sia altrove.
Tieni conto di questo prima di decidere come muoverti, senno finisci per ritrovarti al punto iniziale senza sapere perchè.

Dumah Brazorf
13-05-2010, 19:43
Posso anche cambiare batteria ma visto i precedenti quanto dura?

Una batteria presa nuova nuova di solito dura dai 2 ai 4-5 anni e più, dipende molto dall'utizzo.
Potrebbe essere che il tuo ups sia rimasto in magazzino parecchioA tempo e ciò non fa bene alla batteria che quindi aveva già la vita accorciata quando le hai messo sopra le mani (porco!). Non è escluso che con una batteria fresca l'ups non abbia più alcun problema di spegnimento (a meno che non lo mandi in overload), il che ti porterebbe a pensare che quelli della Atlantis siano un gruppo di st... oici garanti degli interessi della propria azienda.
Anche ad un ups di qualità dovrai comunque sostituire le batterie prima o poi.

Deviling Master
13-05-2010, 21:07
Se la batteria costa 20-30€ la prendo in qualsiasi caso. Se poi il problema persiste passo questo UPS ad un computer meno "ingordo" di corrente e ne prendo uno maggiorato.

Non ho la più pallida idea di dove si comprino queste batterie.... Soprattuto se devo cercarne una da 9

hibone
14-05-2010, 10:48
Se la batteria costa 20-30€ la prendo in qualsiasi caso. Se poi il problema persiste passo questo UPS ad un computer meno "ingordo" di corrente e ne prendo uno maggiorato.

Non ho la più pallida idea di dove si comprino queste batterie.... Soprattuto se devo cercarne una da 9

Pagine gialle:

negozi di elettronica
negozi di materiale elettrico
rivambisti per auto.

portati dietro la batteria originale e chiedine una che sia da 9Ah

Deviling Master
15-05-2010, 13:44
Pagine gialle:

negozi di elettronica
negozi di materiale elettrico
rivambisti per auto.

portati dietro la batteria originale e chiedine una che sia da 9Ah

Ho provato a cercare anche in internet. La mia batteria attuale è grande:
149 x 94 x 64

Ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Batteria-nuova-per-UPS-Allarmi-12V-9Ah-FIAMM-FGH20902-/230432646757) (oppure questa (http://cgi.ebay.it/BATTERIA-NUOVA-PIOMBO-FIAMM-FGHL-20902-PER-UPS-12V-9Ah-/170435231225?cmd=ViewItem&pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item27aebb3df9) scontata) da 9AH che mi sembra giusta come dimensioni

Che dici?

pioss~s4n
15-05-2010, 14:20
Funzionava, ma ora mi da questo errore:

http://img3.imageshack.us/img3/1479/apcpbeagentservice.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/apcpbeagentservice.jpg/)

Ho provato anche ad aggiornare l'installazione dell'APC PowerChute Business Edition Agent 8.0.1 ma niente da fare.

[EDIT]

ho aggiornato la piattaforma java ed è tornato tutto a funzionare

TheInvisible
16-05-2010, 07:14
Ciao,
ho un piccolo problema: ho un UPC APC 1000 questo (http://image.ec21.com/image/seajxiewind/oimg_GC03648515_CA03654708/Apc_Smart_UPS_1000va_SUA1000_USB_UPS.jpg) e adesso la batteria è esausta, però adesso sono indeciso se comprarne una
nuova oppure prenderne un altro di maggiore potenza perchè non riesco a capire se con la mia configurazione l'UPS riesca a reggerla anche se pochissimi minuti

Secondo voi?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

gwwmas
16-05-2010, 09:00
.........però adesso sono indeciso se comprarne una
nuova oppure prenderne un altro di maggiore potenza perchè non riesco a capire se con la mia configurazione l'UPS riesca a reggerla anche se pochissimi minuti......a

Ce la fa eccome.
Il tuo pc non consuma affatto 670w.
Comunque dovresti rendertene conto da solo guardando i led che indicano il carico sull' ups.
Cosa ti indicano ?

Ciauz®;)

cocoz1
16-05-2010, 12:06
due consigli ho un ups trust 850V che praticamente non regge più,cioè va via la corrente si spegne il pc e suona,la batteria è morta? fatto caricare per molte ore senza pc attaccato da sempre stesso risultato...
Secondo come li vedete gli ups Nilox stesso livello dei Trust?
terzo mai sentito parlar dei ups astrid,quelli che han uno schermo lcd davanti come li vedete?

hibone
16-05-2010, 23:52
Ho provato a cercare anche in internet. La mia batteria attuale è grande:
149 x 94 x 64

Ho trovato questa (http://cgi.ebay.it/Batteria-nuova-per-UPS-Allarmi-12V-9Ah-FIAMM-FGH20902-/230432646757) (oppure questa (http://cgi.ebay.it/BATTERIA-NUOVA-PIOMBO-FIAMM-FGHL-20902-PER-UPS-12V-9Ah-/170435231225?cmd=ViewItem&pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item27aebb3df9) scontata) da 9AH che mi sembra giusta come dimensioni

Che dici?

le batterie vanno bene, ma ti suggerisco di prenderle da un negozio fisico...
acquistandola online la batteria verrebbe spedita da sola e quindi potrebbe venire maltrattata dai corrieri.

il negozio fisico invece acquista parecchi lotti alla volta e quindi il pacco è più grande e, si presume, meno soggetto a maltrattamenti...


Ciao,
ho un piccolo problema: ho un UPC APC 1000 questo (http://image.ec21.com/image/seajxiewind/oimg_GC03648515_CA03654708/Apc_Smart_UPS_1000va_SUA1000_USB_UPS.jpg) e adesso la batteria è esausta, però adesso sono indeciso se comprarne una
nuova oppure prenderne un altro di maggiore potenza perchè non riesco a capire se con la mia configurazione l'UPS riesca a reggerla anche se pochissimi minuti

Secondo voi?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

un ups più grande, e di quel livello qualitativo costa 500 euro.
quindi a comprarne uno nuovo ci rimetteresti.

se il problema fosse stato l'assorbimento l'ups avrebbe segnato il sovraccari anche in presenza della rete elettrica. dato che non è successo l'ups basta.

due consigli ho un ups trust 850V che praticamente non regge più,cioè va via la corrente si spegne il pc e suona,la batteria è morta? fatto caricare per molte ore senza pc attaccato da sempre stesso risultato...
Secondo come li vedete gli ups Nilox stesso livello dei Trust?
terzo mai sentito parlar dei ups astrid,quelli che han uno schermo lcd davanti come li vedete?

nessuno dei tanti eroga i watt dichiarati.

i prodotti col miglior rapporto qualità prezzo e più facilmente reperibili li trovi in prima pagina.

Deviling Master
17-05-2010, 07:22
le batterie vanno bene, ma ti suggerisco di prenderle da un negozio fisico...
acquistandola online la batteria verrebbe spedita da sola e quindi potrebbe venire maltrattata dai corrieri.

Ah va bene, avevo cercato su web perchè i negozi nella mia zona scarseggiano. Proverò a milano

ombranera
18-05-2010, 16:11
Ho un problemino, ho l'ups Atlantis Land in firma (UPS Atlantis Land A03-HP1501), da stamattina emette costantemente ogni min circa un "fischietto".
Cioè sembra quasi un cinguettìo del cicalino o tipo il cigolio di una porta, il rumore è simile, non molto forte, ma lo fa ripetutamente e costantemente.
Che dite, devo cominciare a preoccuparmi?
Più che altro funziona tutto normalmente ma la cosa è fastidiosa, lo fa anche da spento...:muro: :muro: :muro:

Dumah Brazorf
18-05-2010, 18:50
Se non apri e scopri cosa può essere non sappiamo cosa dirti.
Non prendere la scossa!

ombranera
18-05-2010, 19:16
Se non apri e scopri cosa può essere non sappiamo cosa dirti.
Non prendere la scossa!

se fosse tipo una scarica di un condensatore? emette un ciùùùùùù, sembra proprio un ginguettio.:mad: :mad:

hibone
18-05-2010, 19:28
Utilizzo un APC modello Back-ups CS-500, acquistato nel 2007.
Effettuo il test automatico ogni 1-2 mesi, tramite il programma che l'APC include nel cd contenuto nella scatola e da allora funziona bene.

Nella schermata del software in dotazione, viene consigliato di cambiare la batteria ogni 3 anni. Bisogna rispettare rigorosamente questa scadenza, oppure suggerite di sostituirla ai primi segni di vari malfunzionamenti?

Se è così, quali devono essere i "sintomi" della batteria o dell'ups, che portano all'acquisto della prima?

aspetta quando l'ups non regge più il pc e sei apposto.

se fosse tipo una scarica di un condensatore? emette un ciùùùùùù, sembra proprio un ginguettio.:mad: :mad:

contatta l'assistenza.

ombranera
18-05-2010, 20:31
aspetta quando l'ups non regge più il pc e sei apposto.



contatta l'assistenza.

mi sa che mi conviene. spero di essere ancora in garanzia:rolleyes:

albert75
18-05-2010, 21:33
salve ragazzi, scusate l'intromissione, volevo un consiglio da voi esperti in materia se è possibile...ho un piccolo ups che non dà più segni di vita. la batteria interna è una gp 1272 f2 al piombo ed è sigillata, quindi credo sia del tipo a gel.....volevo chiedervi conferma su questo. altro dubbio è:"posso ricaricarla con un caricabatterie?" oppure la gp è da sostituire?ciao e grazie anticipatamente.....

Dumah Brazorf
18-05-2010, 22:23
Sì piombo gel. L'ups la ricarica per conto suo non avrebbe senso cercare di ricaricarla esternamente.
Cambiala. Non deve essere della stessa marca eh, e se ha qualche Ah in più tanto di guadagnato.

ombranera
19-05-2010, 16:44
Ho un problemino, ho l'ups Atlantis Land in firma (UPS Atlantis Land A03-HP1501), da stamattina emette costantemente ogni min circa un "fischietto".
Cioè sembra quasi un cinguettìo del cicalino o tipo il cigolio di una porta, il rumore è simile, non molto forte, ma lo fa ripetutamente e costantemente.
Che dite, devo cominciare a preoccuparmi?
Più che altro funziona tutto normalmente ma la cosa è fastidiosa, lo fa anche da spento...:muro: :muro: :muro:

Allora, ho contattato telefonicamente l'assistenza, mi han fatto delle domande e han detto che potrebbero essere le batterie, xkè la durata media è 1 anno e io sono già a 2. Dovrei provarle con un tester per accertarmene.
Quindi con la pulce nell'orecchio ho eseguito una prova... ho staccato il contatore^^.
Beh, l'autonomia dell'ups nn è stata nemmeno di 10 secondi.
Che dite, cambio batterie direttamente?:confused:

albert75
19-05-2010, 19:10
Sì piombo gel. L'ups la ricarica per conto suo non avrebbe senso cercare di ricaricarla esternamente.
Cambiala. Non deve essere della stessa marca eh, e se ha qualche Ah in più tanto di guadagnato.

grazie mille Dumah Brazorf, hai alienato i miei dubbi. Sapevo di aver trovato persone competenti....Ciao e di nuovo grazie.

hibone
19-05-2010, 20:16
Allora, ho contattato telefonicamente l'assistenza, mi han fatto delle domande e han detto che potrebbero essere le batterie, xkè la durata media è 1 anno e io sono già a 2. Dovrei provarle con un tester per accertarmene.
Quindi con la pulce nell'orecchio ho eseguito una prova... ho staccato il contatore^^.
Beh, l'autonomia dell'ups nn è stata nemmeno di 10 secondi.
Che dite, cambio batterie direttamente?:confused:

scusa la domanda:
quante volte hai scaricato completamente le batterie dell'ups in questi 2 anni?

ombranera
19-05-2010, 21:12
scusa la domanda:
quante volte hai scaricato completamente le batterie dell'ups in questi 2 anni?

completamente penso 5 o 6 volte, perchè quando rientravo a casa era tutto spento e il salvavita giù.
invece se mi trovavo in casa, di solito il blackout durava sui 3/5 min, il tempo di scendere giù del condominio e tirare su il contatore.
cmq è accaduto molte volte che la corrente saltasse, lo comprai apposta questo ups, ero stanco di fottermi hard disk^^
in questo momento il bip è molto rallentato e flebile, ho trovato un articolo su google in cui scrivono che a segnalare batterie da sostituire di solito c'è una spia o un bip ripetuto.
inoltre dopo i test fatti oggi inducendo il balckout anche per pochi secondi, si accende sul display la spia di batterie danneggiate.
se dovessi cambiarle, consigliate i ricambi originali da parte di atlantis land oppure qualche altra marca? ho visto su ebay le fiamm, come sono?

hibone
20-05-2010, 12:02
completamente penso 5 o 6 volte, perchè quando rientravo a casa era tutto spento e il salvavita giù.
invece se mi trovavo in casa, di solito il blackout durava sui 3/5 min, il tempo di scendere giù del condominio e tirare su il contatore.
cmq è accaduto molte volte che la corrente saltasse, lo comprai apposta questo ups, ero stanco di fottermi hard disk^^
in questo momento il bip è molto rallentato e flebile, ho trovato un articolo su google in cui scrivono che a segnalare batterie da sostituire di solito c'è una spia o un bip ripetuto.
inoltre dopo i test fatti oggi inducendo il balckout anche per pochi secondi, si accende sul display la spia di batterie danneggiate.
se dovessi cambiarle, consigliate i ricambi originali da parte di atlantis land oppure qualche altra marca? ho visto su ebay le fiamm, come sono?

per le batterie vale il solito consiglio di acquistarle in un negozio fisico.
in linea generale un marchio vale l'altro, a patto che l'azienda produca solo batterie. di solito yuasa e fiamm vanno per la maggiore. i marchi tipo winner matsuyama e compagnia sarebbero invece da evitare..

in ogni caso dovresti risolvere il problema dei black-out.
Una batteria dura anche 6-8 anni, per cui va da se che cambiandole ogni 2 anni la spesa da affrontare aumenta inutilmente.

nel tuo caso un software di gestione che sia anche in grado di spegnere l'ups ( a patto che l'ups lo preveda ), sarebbe utile. Inoltre sarebbe da vedere perchè la corrente va via così spesso. Se il problema è il contatore dell'enel potresti comprare un dispositivo per il riarmo automatico del contatore.

se il problema è il salvavita (aka differenziale) dovresti vedere se è un problema di dispersione, ed eventualmente sostituire il salvavita con un modello meno sensibile e/o a riarmo automatico.

domyre
20-05-2010, 15:27
Oggi sono di nuovo stato colto dalla scimmia e quindi vengo ad esplicare i miei dubbi qui.
A causa di un segnale wireless troppo debole ho optato per una soluzione powerline (che mi permette con un adattatore attaccato alla presa elettrica di trsmettere il segnale ethernet sulla rete elettrica).
Mi sono chiesto se gli adattatori powerline riescono a funzionare se attaccati ad un ups.
Grazie in anticipo!!:)

ombranera
20-05-2010, 21:26
per le batterie vale il solito consiglio di acquistarle in un negozio fisico.
in linea generale un marchio vale l'altro, a patto che l'azienda produca solo batterie. di solito yuasa e fiamm vanno per la maggiore. i marchi tipo winner matsuyama e compagnia sarebbero invece da evitare..

in ogni caso dovresti risolvere il problema dei black-out.
Una batteria dura anche 6-8 anni, per cui va da se che cambiandole ogni 2 anni la spesa da affrontare aumenta inutilmente.

nel tuo caso un software di gestione che sia anche in grado di spegnere l'ups ( a patto che l'ups lo preveda ), sarebbe utile. Inoltre sarebbe da vedere perchè la corrente va via così spesso. Se il problema è il contatore dell'enel potresti comprare un dispositivo per il riarmo automatico del contatore.

se il problema è il salvavita (aka differenziale) dovresti vedere se è un problema di dispersione, ed eventualmente sostituire il salvavita con un modello meno sensibile e/o a riarmo automatico.

Allora, innanzitutto grazie per la risposta.
Stamane ho tolto le batterie, c'erano 2 Fiamm FGH20902 12V 9Ah.
Non avevo guardato ancora il forum e son passato al negozio di elettronica e m'han rifilato 2 batterie Matsuyama HZ157 12V 7 Ah a 15 € l'una. Mi seccava ordinarle e aspettare, così ho acquistato quelle.
Sono così malvagie rispetto alle precedenti che avevo?
Il negoziante mi aveva consigliato come migliori marche le Yuasa o le Sanyo, ma solo per lo spunto iniziale. Inoltre mi ha detto che sono costose rispetto a quelle standard.
Io spero che durino lo stesso almeno un paio d'annetti.

Riguardo il differenziale, il problema è proprio quello, abbiamo già cambiato quello al piano terra del condominio vicino al contatore, infatti quello nuovo nn scatta più.
In compenso scatta quello in appartamento adesso.
Quindi al più presto cambierò anche quello in casa.
Da cosa possono derivare queste dispersioni?

Cmq l'UPS funziona bene adesso, solo che trovo una piccola differenza con queste nuove batterie.
Si ode avvicinando l'orecchio un leggero sibilo, quasi impercetibile, fenomeno che con le Fiamm nn si pesentava. Motivo? Diversità costruttiva?
Inoltre queste Matsuyama a 7Ah invece dei 9Ah delle Fiamm è indice di prodotto sotto la media?

Poty...
21-05-2010, 01:00
bè sicuramente è indice che le batterie alimenteranno per meno minuti il tuo pc ^^ hai ridotto gli Ah! per il resto fatti consigliare dagli esperti qui del forum che a quanto leggo c'è ne tanti!:D


ora passiamo a me!!

mi serve un cosiglio!!

ho un UPS della TRUST (si lo so...lo so... ma non è di quelli economici)

esattamente è il 1000VA questo qui
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15601
solo che il mio è 1000VA

praticamente non mi dura piu neanche 1 minuto appena va via la luce bippa per sovraccarico e si spegne!

ho aperto l'ups (ogni tanto lo pulisco) per farmi due risate perchè credevo che le batterie erano da sostituire e che sarebbero state di marca "cavallo"
e invece mi sono ritrovato con 2 yausa da 12V 7,2Ah!

e mo che faccio per avere un ups?
le opzioni sono 2:

spendo 50€ e compro 2 FIAMM da 12V 9Ah (ah dimenticavo questo ups c'è l'ho da almeno 5 anni! e per quanto la trust mi faccia schifo fino ad ora mi ha retto tutti i mei pc ma credo che adesso sia troppo potente...)
perchè magari probabilmente le battterie sono andate visto l'età.

oppure ne spendo 110€ e prendo un'altro 1000VA
esattamente questo APC 1000VA SMART?


i miei dilemmi sono 2:
-se cambio batterie a questo che ho ora, risolvo il problema? visto che aumento gli Ah e poi sono pure nuove?

-se prendo SEMPRE un 1000VA ma di marca nettamente superiore(questo APC qui ha già le 12V da 9Ah) mi reggerà il pc?

vi dico un 1000VA APC perchè quelli superiori a 1000VA costano un botto...e sono fuori budget...

insomma ma il mio pc possibile che consuma cosi tanto in stan-by???

che devo fare? vi prego datemi una mano! ultimamente in questo forum nessuno mi da risposta alle mie domande!

Dumah Brazorf
21-05-2010, 08:47
Se hai proprio voglia di spendere potresti cercare di vendere il tuo ups senza batterie per poi comprare quello nuovo.
Come accertarti della dipartita delle batterie l'abbiamo scritto 200 volte (col tester, simuli il black-out e vedi se la tensione si schianta di colpo sotto i 10v.) ma è anche fisiologico che dopo 5 anni siano stracotte.

hibone
21-05-2010, 14:32
Allora, innanzitutto grazie per la risposta.
Stamane ho tolto le batterie, c'erano 2 Fiamm FGH20902 12V 9Ah.
Non avevo guardato ancora il forum e son passato al negozio di elettronica e m'han rifilato 2 batterie Matsuyama HZ157 12V 7 Ah a 15 € l'una. Mi seccava ordinarle e aspettare, così ho acquistato quelle.
Sono così malvagie rispetto alle precedenti che avevo?


Probabilmente si.
Mi sono reso conto se spiego i dettagli viene fuori un papiro e non è il caso.
Per via sintetica:
Solitamente un prodotto da supermercato non ha lo stesso livello qualitativo di un prodotto specialistico. La prova è lampante: belkin trust kraun non reggono il confronto con logitech microsoft e compagnia, anche a parità di prezzo.

Matsuyama per fortuna non è un brand da supermercato, per cui per quanto generico è meno peggio di winner et similia.

Il problema più grosso in questo caso è che le batterie sono da 7Ah, e dato che quelle originali sono da 9Ah, per quanto poco probabile non è impossibile che la corrente di carica dell'ups possa stressare le batterie in fase di carica.

Il negoziante mi aveva consigliato come migliori marche le Yuasa o le Sanyo, ma solo per lo spunto iniziale. Inoltre mi ha detto che sono costose rispetto a quelle standard.

I negozianti dicono tante cose...


Riguardo il differenziale, il problema è proprio quello, abbiamo già cambiato quello al piano terra del condominio vicino al contatore, infatti quello nuovo nn scatta più.

quindi il problema è effettivamente il differenziale e non il contatore...

Da cosa possono derivare queste dispersioni?

non è detto che ci siano dispersioni, può essere anche il differenziale che si è deteriorato, possono essere disturbi esterni ( per quanto improbabile ) o potrebbe essere un problema di topi, che hanno rosicchiato i fili...

Verrebbe da pensare ad un elettrodomestico che funziona ad intervalli, tipo frigo o lavatrice. In particolari situazioni quando il motore parte le vibrazioni muovono il cavo e si crea il contatto. Quando il motore è spento il cavo è nella posizione di riposo e non succede nulla. ( è solo un esempio eh, devi cercare in casa ) Cerca di capire cosa è entrato in funzione quando è scattato il salvavita.

Motivo? Diversità costruttiva?


Inoltre queste Matsuyama a 7Ah invece dei 9Ah delle Fiamm è indice di prodotto sotto la media?

No, la quantità indicata con Ah è un indice di capacità, non centra nulla con la qualità. Il fatto che le batterie siano da 7Ah significa che sono state costruite per erogare meno corrente rispetto a quelle da 9Ah.



le opzioni sono 2:

spendo 50€ e compro 2 FIAMM da 12V 9Ah (ah dimenticavo questo ups c'è l'ho da almeno 5 anni! e per quanto la trust mi faccia schifo fino ad ora mi ha retto tutti i mei pc ma credo che adesso sia troppo potente...)
perchè magari probabilmente le battterie sono andate visto l'età.

oppure ne spendo 110€ e prendo un'altro 1000VA
esattamente questo APC 1000VA SMART?


i miei dilemmi sono 2:
-se cambio batterie a questo che ho ora, risolvo il problema? visto che aumento gli Ah e poi sono pure nuove?

-se prendo SEMPRE un 1000VA ma di marca nettamente superiore(questo APC qui ha già le 12V da 9Ah) mi reggerà il pc?

vi dico un 1000VA APC perchè quelli superiori a 1000VA costano un botto...e sono fuori budget...

wtf?!

un apc da 1000va nuovo costa 400 euro e rispetto al trust è un altro pianeta.
se tu lo paghi 110 euri vuol dire che è usato. bisogna vedere come sono messe le batterie.
Inoltre coi pc odierni un ups così sofisticato non è necessario.
può essere utile prenderlo se ci attacchi parecchie appliances a basso consumo che di solito hanno alimentatori meno robusti dei pc.


insomma ma il mio pc possibile che consuma cosi tanto in stan-by???

eh?

che devo fare?

puoi limitarti a comprare le batterie nuove e l'ups nuovo lo compri più in la...

vi prego datemi una mano! ultimamente in questo forum nessuno mi da risposta alle mie domande!
beh dipende cosa chiedi a chi lo chiedi e come lo chiedi.

anche saper chiedere non è facile.
io non so chiedere, e ho finito col rispondere...

Poty...
21-05-2010, 18:23
ti ringrazio per le risposte! si l'ups 1000VA a 110€ è usato ma le batterie sono nuove sostituite e con garanzia sia sulle batt che sull'ups è un ricondizionato insomma!

io penso che prendendo le batterie risolvo...xò volevo un vostro consiglio...

bè purtoppo non ho il tester o per lo meno quello che avevo si è rotto!

cmq se me lo dovessi procurare, per vedere se le batt che ho adesso sono andate, come devo fare di preciso? ovvero apro l'ups metto i poli del tester su positivo e negativo e a che posizione lo metto il tester? (la rotella del tester intendo) ma poi lo faccio con il mio pc collegato? no perchè non dura piu di 30 secondi forse anche meno il tempo di un paio di beep e stacca!

cmq allora mi consigliate di provare a mettere le batt! bè si avranno 5 anni sicuro sicuro! come minimo!

l'ups lasciando stare il pregiudizio che è trust, c'è qualcono che ha esperienza diretta? e lo conosce? come funge? ricostruita? o cosa? l'ups ne ha 2 di batterie.

cmq mi confermate che posso mettere delle 9Ah senza problemi giusto?

PS ma la yausa non le fa le 9Ah di queste dimenzioni? le ho cercate ovunque! solo della fiamm le ho trovate

matteoflash
21-05-2010, 19:52
Scusate ragazzi,

torno purtroppo in questo topic con una brutta notizia: ricordate il mio problema? Batteria UPS esaurita, acquistata una Fiamm 9Ah 12V su web, sembrava fallata la batteria.. Acquistata Fiamm 7Ah 12V, al primo tentativo ha retto il blackout. A distanza di una settimana, ho appena rifatto (per pura curiosità) il test e.. indovinate? Carico di 220W (PC + Monitor) non sostenuto..

Devo pensare a qualche problema all'alternatore (o trasformatore)? In fondo, quando ho caricato la batteria, le prime 6-7 ore l'UPS chiedeva 18W, mentre a termina carica ne chiedeva 9W, quindi almeno la prima carica l'ha presa.. Ci deve essere qualcosa che non va nel circuito interno che fa perdere, in qualche modo, la capacità di carica della batteria.

Voi cosa ne pensate? Dite che dovrò mettere in conto l'acquisto di un nuovo UPS? Proprio ora che avevo risparmiato tanti dindini nell'upgrade del PC, già mi immagino che toccherà reinvestirli subito.. :cry:

EDIT: per chi voglia seguire il caso in particolare, linko il thread apposito nella speranza di non incorrere in crossposting e per cercare di incanalare i più volenterosi di voi nel topic documentato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2163143

Grazie!

EDIT2: ho inserito una tabella con dei test approfonditi, come quelli che mi avevate chiesto nel topic, per chi volesse seguire il caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32058670&postcount=26

ombranera
22-05-2010, 02:08
Probabilmente si.
Mi sono reso conto se spiego i dettagli viene fuori un papiro e non è il caso.
Per via sintetica:
Solitamente un prodotto da supermercato non ha lo stesso livello qualitativo di un prodotto specialistico. La prova è lampante: belkin trust kraun non reggono il confronto con logitech microsoft e compagnia, anche a parità di prezzo.

Matsuyama per fortuna non è un brand da supermercato, per cui per quanto generico è meno peggio di winner et similia.

Il problema più grosso in questo caso è che le batterie sono da 7Ah, e dato che quelle originali sono da 9Ah, per quanto poco probabile non è impossibile che la corrente di carica dell'ups possa stressare le batterie in fase di carica.



I negozianti dicono tante cose...




quindi il problema è effettivamente il differenziale e non il contatore...



non è detto che ci siano dispersioni, può essere anche il differenziale che si è deteriorato, possono essere disturbi esterni ( per quanto improbabile ) o potrebbe essere un problema di topi, che hanno rosicchiato i fili...

Verrebbe da pensare ad un elettrodomestico che funziona ad intervalli, tipo frigo o lavatrice. In particolari situazioni quando il motore parte le vibrazioni muovono il cavo e si crea il contatto. Quando il motore è spento il cavo è nella posizione di riposo e non succede nulla. ( è solo un esempio eh, devi cercare in casa ) Cerca di capire cosa è entrato in funzione quando è scattato il salvavita.






No, la quantità indicata con Ah è un indice di capacità, non centra nulla con la qualità. Il fatto che le batterie siano da 7Ah significa che sono state costruite per erogare meno corrente rispetto a quelle da 9Ah.



wtf?!

un apc da 1000va nuovo costa 400 euro e rispetto al trust è un altro pianeta.
se tu lo paghi 110 euri vuol dire che è usato. bisogna vedere come sono messe le batterie.
Inoltre coi pc odierni un ups così sofisticato non è necessario.
può essere utile prenderlo se ci attacchi parecchie appliances a basso consumo che di solito hanno alimentatori meno robusti dei pc.



eh?



puoi limitarti a comprare le batterie nuove e l'ups nuovo lo compri più in la...


beh dipende cosa chiedi a chi lo chiedi e come lo chiedi.

anche saper chiedere non è facile.
io non so chiedere, e ho finito col rispondere...

Grazie per le risposte :)

hibone
22-05-2010, 13:37
Grazie per le risposte :)
di nulla...


io penso che prendendo le batterie risolvo...xò volevo un vostro consiglio...


il consiglio ti è stato dato.
se hai molti accessori con alimentatore esterno può valere la pena prenderlo, sennò non è necessario.
se vuoi che ti venga detto cosa fare non è più un consiglio...
in quel caso prendilo direttamente.

bè purtoppo non ho il tester o per lo meno quello che avevo si è rotto!

cmq se me lo dovessi procurare, per vedere se le batt che ho adesso sono andate, come devo fare di preciso? ovvero apro l'ups metto i poli del tester su positivo e negativo e a che posizione lo metto il tester? (la rotella del tester intendo) ma poi lo faccio con il mio pc collegato? no perchè non dura piu di 30 secondi forse anche meno il tempo di un paio di beep e stacca!


come carico puoi usare una lampadina a incandescenza a 220v attaccata all'ups, oppure una lampadina a 12v ( da auto ) attaccata alla batteria.

cmq allora mi consigliate di provare a mettere le batt! bè si avranno 5 anni sicuro sicuro! come minimo!


è probabilmente la scelta migliore, perché le batterie puoi comprarle in un negozio fisico ed evitare la barba dell'acquisto online.

l'ups lasciando stare il pregiudizio che è trust, c'è qualcono che ha esperienza diretta? e lo conosce? come funge? ricostruita? o cosa? l'ups ne ha 2 di batterie.

scusami ma non ti seguo più, di cosa stai parlando?

cmq mi confermate che posso mettere delle 9Ah senza problemi giusto?

no... le batterie che vai a mettere devono avere le stesse dimensioni delle batterie originali. sennò non ci vanno.

PS ma la yausa non le fa le 9Ah di queste dimenzioni? le ho cercate ovunque! solo della fiamm le ho trovate

prendile della fiamm, qual'è il problema?
assicurati che le misure riportate vengano rilevate allo stesso modo per i due brand. sennò i valori saranno per forza molto diversi.
considera anche che uno o due millimetri di differenza nn dovrebbero spostare molto, in altri termini il valore non deve essere necessariamente perfettamente identico fino alla terza cifra decimale.

le yuasa le trovi qui,
http://www.yuasa.it/np.php
se non ci sono qui non ci sono da nessuna parte.


Scusate ragazzi,

torno purtroppo in questo topic con una brutta notizia: ricordate il mio problema? Batteria UPS esaurita, acquistata una Fiamm 9Ah 12V su web, sembrava fallata la batteria.. Acquistata Fiamm 7Ah 12V, al primo tentativo ha retto il blackout. A distanza di una settimana, ho appena rifatto (per pura curiosità) il test e.. indovinate? Carico di 220W (PC + Monitor) non sostenuto.. [/url]

Apri l'ups in modo da arrivare ai poli della batteria, stacca il polo rosso della batteria dall'ups, attacca l'ups alla corrente, accendilo e misura la tensione ai capi dei fili che vanno collegati alla batteria, il tutto con l' ups acceso ( è più facile a farsi che a dirsi ). Se la tensione questa è inferiore ai 13.5v l'ups non carica la batteria ed è probabilmente rotto.

Devo pensare a qualche problema all'alternatore (o trasformatore)? In fondo, quando ho caricato la batteria, le prime 6-7 ore l'UPS chiedeva 18W, mentre a termina carica ne chiedeva 9W, quindi almeno la prima carica l'ha presa..

non è detto.

Ci deve essere qualcosa che non va nel circuito interno che fa perdere, in qualche modo, la capacità di carica della batteria.

può darsi che non ricarichi la batteria, ma è alquanto strano, non riesco a vederci chiaro.

Voi cosa ne pensate? Dite che dovrò mettere in conto l'acquisto di un nuovo UPS? Proprio ora che avevo risparmiato tanti dindini nell'upgrade del PC, già mi immagino che toccherà reinvestirli subito.. :cry:

è già scaduta la garanzia dell'ups?

PS.
per il resto ti rispondo di la.

Poty...
22-05-2010, 14:05
ti ringrazio delle risposte

per quanto riguarda questa riga:

"l'ups lasciando stare il pregiudizio che è trust, c'è qualcono che ha esperienza diretta? e lo conosce? come funge? ricostruita? o cosa? l'ups ne ha 2 di batterie."


volevo info sul mio ups! ovvero se è line interacitve, offline ecc

cmq vi saprò dire se ho risolto quando mi arrivano le fiamm vi ringrazio ancora ;-)


EDIT: mi sono informato cercando su internet il mio è un line interactive con AVR
non è di fascia bassa anche se è trust perchè ai tempi lo pagai 250€ e adesso si trova ancora a 120€ piu o meno quindi presumo che sia decente^^ non vedo l'ora di mettere le batterie nuove

hibone
22-05-2010, 17:53
ti ringrazio delle risposte
di nulla...

EDIT: mi sono informato cercando su internet il mio è un line interactive con AVR
non è di fascia bassa anche se è trust perchè ai tempi lo pagai 250€ e adesso si trova ancora a 120€ piu o meno quindi presumo che sia decente^^ non vedo l'ora di mettere le batterie nuove

detto sinceramente non credo che il prezzo sia un indice di qualità, altrimenti non esisterebbero le truffe. è più probabile che sia stato ladro il negoziante, visto che con quella cifra ci prendi un apc back-ups RS o un back-ups LCD.

per quanto riguarda l'AVR sinceramente dubito che sia presente. il foglio specifiche non menziona in alcun modo le tensioni di intervento di quest'ultimo e, a quanto ho visto, il circuito interno, almeno per i modelli minori, è abbastanza ridotto all'osso. In altri termini non ci sono gli estremi per ritenere che l'avr sia fisicamente presente.

viene da pensare che si tratti solo di indicazioni pubblicitarie senza riscontri come ce ne sono tante.


per quanto riguarda questa riga:

"l'ups lasciando stare il pregiudizio che è trust, c'è qualcono che ha esperienza diretta? e lo conosce? come funge? ricostruita? o cosa? l'ups ne ha 2 di batterie."

volevo info sul mio ups! ovvero se è line interacitve, offline ecc



ah ecco così si capisce, quella originale non è che fosse molto chiara come richiesta.

per esperienza semi diretta ti posso dire che la qualità non è eccelsa.
la forma d'onda di uscita è pseudo sinusoidale (dovresti trovare gli screenshot dell'oscilloscopio in questo o nel vecchio thread).

non ha una protezione contro le sovratensioni degna di questo nome e da quanto ho visto non mi risulta che abbia un avr ( gli avvolgimenti del trasformatore mi sono sembrati troppo piccoli per assumere che servano anche a regolare la tensione, senza contare come sono configurati )

matteoflash
22-05-2010, 18:49
@hibone: farò il test da te consigliato a dovere domani nel pomeriggio, posterò i risultati nel thread apposito linkato sopra.

Per quanto riguarda la garanzia, credo sia terminata.. Inoltre ha delle plastiche decisamente friabili e, dopo averlo aperto 4 volte, si sono rotti diversi supporti ai quali le viti erano legate, quindi credo che non passi comunque in garanzia (ci si attacca ad ogni pretesto in questi casi)

domyre
24-05-2010, 11:06
Ci sono controindicazioni ad usare un ups appoggiato sul lato anzichè sulla base?

pioss~s4n
24-05-2010, 22:04
http://img156.imageshack.us/img156/9100/upspowerrestored.jpg (http://img156.imageshack.us/i/upspowerrestored.jpg/)

Capitano sporadici episodi di interruzione di corrente rilevati dall'ups, anche se nella realtà dei fatti non c'è un vero salto di corrente (per capirci non viene a meno la luce). Me ne accorgo perche i due allarmi sono stati segnalati mentre ero al pc.
Il tutto viene segnalato dall'apc tramite led giallo lampeggiante.

Sono sbalzi di tensione o qualcosa che mi sfugge?

grazie.

domyre
24-05-2010, 22:17
http://img156.imageshack.us/img156/9100/upspowerrestored.jpg (http://img156.imageshack.us/i/upspowerrestored.jpg/)

Capitano sporadici episodi di interruzione di corrente rilevati dall'ups, anche se nella realtà dei fatti non c'è un vero salto di corrente (per capirci non viene a meno la luce). Me ne accorgo perche i due allarmi sono stati segnalati mentre ero al pc.
Il tutto viene segnalato dall'apc tramite led giallo lampeggiante.

Sono sbalzi di tensione o qualcosa che mi sfugge?

grazie.

Sono semplici cali di tensione, ma non black out

Ci sono controindicazioni ad usare un ups appoggiato sul lato anzichè sulla base?
dovrei metterlo sotto un mobile e ho appena 14cm e non ho trovato ups più bassi di 14cm

crosni
24-05-2010, 22:41
le yuasa le trovi qui,
http://www.yuasa.it/np.php
se non ci sono qui non ci sono da nessuna parte.


Sui vari siti sono indicate generalmente le più' diffuse, non sempre vengono riportati tutti i modelli.

Esempio.
Le yuasa da 8Ah (non è esattamente cosi' che vengono chiamate dai piu' esperti) esistono... ma solo per il mercato industriale (leggi: ordine minimo un bancale):D

Ciauz

Dumah Brazorf
24-05-2010, 22:54
dovrei metterlo sotto un mobile e ho appena 14cm e non ho trovato ups più bassi di 14cm

Se sul lato sul quale lo vuoi coricare ci sono i fori per l'aria non è carino, oltretutto lo vuoi ficcare in posto claustrofobico con poco ricircolo...
Di per se le batterie al piombo gel possono essere coricate (non capolvolte) ed i componenti interni sono ben fissati.
Alcuni modelli della Tecnoware hanno un design basso e largo.

Deviling Master
25-05-2010, 09:46
Ho appena comprato la batteria nuova. Alla fine al negozio fisico dove sono andato (Sacchi Elettroforniture) avevano solo da 7.0A per cui ho preso quella.

Adesso ho staccato tutto dall'UPS e la lascio lì un 24 ore per la prima carica. è giusto vero?

domyre
25-05-2010, 10:00
Se sul lato sul quale lo vuoi coricare ci sono i fori per l'aria non è carino, oltretutto lo vuoi ficcare in posto claustrofobico con poco ricircolo...
Di per se le batterie al piombo gel possono essere coricate (non capolvolte) ed i componenti interni sono ben fissati.
Alcuni modelli della Tecnoware hanno un design basso e largo.
non è un posto claustrofobico, in largo c'è spazio da vendere solo in altezza ho limitazioni, e non lo appoggerei sul lato con la ventilazione, grazie della risposta!

hibone
25-05-2010, 14:18
Sui vari siti sono indicate generalmente le più' diffuse, non sempre vengono riportati tutti i modelli.

:wtf:
ho indicato il sito ufficiale italiano perchè ho presunto che li ci siano i cataloghi per il mercato italiano...

Cercare sui cataloghi per dei mercati non accessibili ( esteri e industriali ) non è inutile ?

Ho appena comprato la batteria nuova. Alla fine al negozio fisico dove sono andato (Sacchi Elettroforniture) avevano solo da 7.0A per cui ho preso quella.

Adesso ho staccato tutto dall'UPS e la lascio lì un 24 ore per la prima carica. è giusto vero?

non serve staccare i carichi dall'ups. è sufficiente lasciare l'ups attaccato alla rete per almeno 8 ore anche non consecutive, solo che prima di quel tempo non ci si può aspettare tutta l'autonomia dichiarata dal produttore.

non è un posto claustrofobico, in largo c'è spazio da vendere solo in altezza ho limitazioni, e non lo appoggerei sul lato con la ventilazione, grazie della risposta!

prova a vedere se c'è scritto qualcosa sul manuale.
la soluzione migliore sarebbe aprire l'ups e vedere come dovrebbe circolare l'aria al suo interno, anche se forse sarebbe un po estremo.

brandon1227
25-05-2010, 19:00
scusate ragazzi, da ieri sul mio Zinto A800 lampeggia la spia "Line", sul manuale non ho trovato informazioni in merito, avete qualche idea di cosa si tratta?
Grazie

ayreon86
26-05-2010, 09:18
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un ups (per la precisione 2) e volevo qualche consiglio.

i computer da collegare sarebbero 2 (uno con ali da 650w ed un da 450w), più un totale di 4 monitor (uno da 17" e tre da 23"), 1 router wireless ed un nas di rete.
pensavo di prendermi un paio di Atlantis OnePower 1501 (1500VA-900w l'uno) che dalle recensioni sembrano molto buoni in fatto di rapporto qualità prezzo (130 euri l'uno), che dite?
gracias, sciau!

domyre
26-05-2010, 11:04
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un ups (per la precisione 2) e volevo qualche consiglio.

i computer da collegare sarebbero 2 (uno con ali da 650w ed un da 450w), più un totale di 4 monitor (uno da 17" e tre da 23"), 1 router wireless ed un nas di rete.
pensavo di prendermi un paio di Atlantis OnePower 1501 (1500VA-900w l'uno) che dalle recensioni sembrano molto buoni in fatto di rapporto qualità prezzo (130 euri l'uno), che dite?
gracias, sciau!
con i soli alimentatori non ci facciamo niente, perchè un pc con 650 potrebbe benissimo consumare solo 150W, quindi postaq tuta la configurazione

ayreon86
26-05-2010, 11:26
alura,

pc 1:
cpu: core duo E8400 3ghz
mobo: Asus P5K-VM
ram: 8gb ddr2 800
hd: 1 Velociraptor sata 150gb 10.000, 1 Maxtor sata 7.200 150Gb (modello preciso non ricordo)
video: XFX ATI 5770 1Gb
audio: X-fi xtreme music
1 mast dvd lg

pc2:
cpu: E5400 2.7ghz
modo: Gigabyte GA-G41M-ES2L
ram: 4gb ddr2 667
hd: 1 Seagate Barracuda sata 7.200 500gb
video: Asus ATI HD2400
1 mast dvd lg

a questo sommo una quindicina di periferiche usb distribuite tra i due computer (mouse, tastiere, hub, bluetooth, mouse 3d, card reader, sinto tv, carica cell ecc)

Skulz
26-05-2010, 13:42
Ho un problemino, da ieri l'icona dell'alimentatore indica che è in carica continua anche se non ci sono stati blackout in casa o.o. Cosa può essere?

Edit: intanto lo spento, ho notato che scotta parecchio....mentre l'altro ups è freddo quindi...qualcosa non va...

hibone
26-05-2010, 14:15
scusate ragazzi, da ieri sul mio Zinto A800 lampeggia la spia "Line", sul manuale non ho trovato informazioni in merito, avete qualche idea di cosa si tratta?
Grazie

mi sa che ti conviene contattare l'assistenza tecnica..

alura,

pc 1:
cpu: core duo E8400 3ghz
mobo: Asus P5K-VM
ram: 8gb ddr2 800
hd: 1 Velociraptor sata 150gb 10.000, 1 Maxtor sata 7.200 150Gb (modello preciso non ricordo)
video: XFX ATI 5770 1Gb
audio: X-fi xtreme music
1 mast dvd lg

pc2:
cpu: E5400 2.7ghz
modo: Gigabyte GA-G41M-ES2L
ram: 4gb ddr2 667
hd: 1 Seagate Barracuda sata 7.200 500gb
video: Asus ATI HD2400
1 mast dvd lg

a questo sommo una quindicina di periferiche usb distribuite tra i due computer (mouse, tastiere, hub, bluetooth, mouse 3d, card reader, sinto tv, carica cell ecc)

quei pc, ad esagerare, consumano 300 watt ciascuno monitor inclusi, per cui immagino che un solo onepower da 1500 sia più che sufficiente.

puoi prenderne due da 1000Va se i pc sono distanti...

per quanto riguarda gli atlantis-land sotto i 1000 va non scenderei perchè i modelli più piccoli non erogano i watt dichiarati. a quel punto una coppia di back-ups es da 700va potrebbe fare al caso.

Ho un problemino, da ieri l'icona dell'alimentatore indica che è in carica continua anche se non ci sono stati blackout in casa o.o. Cosa può essere?

Edit: intanto lo spento, ho notato che scotta parecchio....mentre l'altro ups è freddo quindi...qualcosa non va...

sembrerebbe la batteria morta e l'ups che continuamente carica la batteria. prova magari a vedere se l'ups regge un black-out. al limite contatta l'assistenza.

Skulz
26-05-2010, 14:29
sembrerebbe la batteria morta e l'ups che continuamente carica la batteria. prova magari a vedere se l'ups regge un black-out. al limite contatta l'assistenza.

L'ho riacceso per fare questa prova e ...la batteria non è più in carica continua...?
C'è una spiegazione?lol

hibone
26-05-2010, 17:05
L'ho riacceso per fare questa prova e ...la batteria non è più in carica continua...?
C'è una spiegazione?lol

la spiegazione c'è sicuramente... però non so quale sia.. :D

andando ad indovinare può darsi che, avendo spento l'ups, questo si sia resettato. se l'ups scaldava per via di una condizione anomala del circuito anzichè per un guasto, fintanto che le cause che portano a tale condizione non si manifestano l'ups opera normalmente.

fagio
26-05-2010, 17:54
ciao sono in cerca di un consiglio
ho questo pc phenom 2 x3 710; scheda video integrata del 780g; e un monitor lcd da 21pollici
ho da una vita ormai un apc back-ups cs 500 (BK500EI) con le batterie andate (non le ho mai cambiate); sto pensando di prendere un UPS nuovo.
Il wattmetro della lidl facendo girare 3dmark06 non mi supera i 150W
a questo punto ho queste alternative

-atlantisland A03-P701 (700va 400w) a 70€ buon prezzo ma abbastanza sconsigliato ma magari pre fare un paio d'anni di vita del pc potrebbe andare bene

- atlantis 1001 a circa 110€ non se ne parla male

- dell'APC ci sono le ciabatte da 700VA; il BK650EI a 110€; RS-800VA a 170€ un po troppo fuori budget penso

- oppure le offerte dei 1000VA APC usati con batterie garantite 6 mesi su ebay a 150€ sono affidabili?

Non ho bisogno di autonomia giusto tempo di salvare e spegnere ma vorrei un buon margine di espandibilità in caso di cambio PC
cosa consigliate?

Perseverance
26-05-2010, 20:30
@fagio: Fossi in te cambierei le batterie, in qualunque negozio di elettrica dovresti trovarle. La marca CS3 è ottima, la PORTALAC è abbastanza buona e forse più diffusa.
--------------------------

Ora faccio una domanda anche io:
Ho convertito una ciabatta (il maschio) con presa europea (shuko) in una con presa da computer (C16 maschio) in modo da collegarla all'uscita del mio UPS a onda quadra. E' stato semplice, ho preso una prolunga per pc ho tagliato la femmina, ho aperto la ciabatta, ho tolto il cavo e ci ho messo quello del computer.

Vorrei sapere da chi è più esperto di me se posso collegarci:
1 alimentatore per notebook\nettop (quello dell'ANTEC skeleton mini 90W)
1 alimentatore per il router

Lo scopo è collegare il muletto che uso per scaricare all'UPS. Mi chiedevo se possono esserci problemi elettrici visto che il mio UPS spara un onda quadra (a dir la verità non sò se è quadra o approssimata), come faccio a vedere che funzioni? C'è il rischio che bruci tutto?

Dumah Brazorf
26-05-2010, 21:49
Funzionano funzionano.

Poty...
26-05-2010, 23:10
Probabilmente si.
Mi sono reso conto se spiego i dettagli viene fuori un papiro e non è il caso.
Per via sintetica:
Solitamente un prodotto da supermercato non ha lo stesso livello qualitativo di un prodotto specialistico. La prova è lampante: belkin trust kraun non reggono il confronto con logitech microsoft e compagnia, anche a parità di prezzo.

Matsuyama per fortuna non è un brand da supermercato, per cui per quanto generico è meno peggio di winner et similia.

Il problema più grosso in questo caso è che le batterie sono da 7Ah, e dato che quelle originali sono da 9Ah, per quanto poco probabile non è impossibile che la corrente di carica dell'ups possa stressare le batterie in fase di carica.



I negozianti dicono tante cose...




quindi il problema è effettivamente il differenziale e non il contatore...



non è detto che ci siano dispersioni, può essere anche il differenziale che si è deteriorato, possono essere disturbi esterni ( per quanto improbabile ) o potrebbe essere un problema di topi, che hanno rosicchiato i fili...

Verrebbe da pensare ad un elettrodomestico che funziona ad intervalli, tipo frigo o lavatrice. In particolari situazioni quando il motore parte le vibrazioni muovono il cavo e si crea il contatto. Quando il motore è spento il cavo è nella posizione di riposo e non succede nulla. ( è solo un esempio eh, devi cercare in casa ) Cerca di capire cosa è entrato in funzione quando è scattato il salvavita.






No, la quantità indicata con Ah è un indice di capacità, non centra nulla con la qualità. Il fatto che le batterie siano da 7Ah significa che sono state costruite per erogare meno corrente rispetto a quelle da 9Ah.



wtf?!

un apc da 1000va nuovo costa 400 euro e rispetto al trust è un altro pianeta.
se tu lo paghi 110 euri vuol dire che è usato. bisogna vedere come sono messe le batterie.
Inoltre coi pc odierni un ups così sofisticato non è necessario.
può essere utile prenderlo se ci attacchi parecchie appliances a basso consumo che di solito hanno alimentatori meno robusti dei pc.



eh?



puoi limitarti a comprare le batterie nuove e l'ups nuovo lo compri più in la...


beh dipende cosa chiedi a chi lo chiedi e come lo chiedi.

anche saper chiedere non è facile.
io non so chiedere, e ho finito col rispondere...


resoconto finale!!!

ho preso le fiamm 12V 9Ah (il mio ups ne prevede 2)
ed è come pensavo! ovvero le batterie erano andate!! le ho lasciate in carica 8 ore poi ho fatto la fatidica prova! ovvero prima ho attaccato solo il pc per vedere se lo reggeva staccando l'ups dall'alimentazione(simulando il blackout)
e ha retto alla grande!! poi per fare lo sborone ho provato ad attaccare pure il monitor (samsung T260HD dal consumo di 70W) e ha retto anche lui insieme al pc!!!

GRANDIOSO! problema risolto! ho fatto bene a tenermi questo ups anche se è trust non è di fascia sotto zero! peccato che non ho una seriale se no potrei controllarlo come si deve!

grazie per i consigli queste fiamm sono le migliori batt per sostituire le 7Ah vistoche la yuasa di questa grandezza fa solo le 7Ah;) spesa totale 49€ comprese spedizioni

baila
26-05-2010, 23:46
Ciao,ci sono problemi a collegare un impianto 5.1 a un UPS con onda approssimata?
Grazie :)

hibone
27-05-2010, 09:10
Ciao,ci sono problemi a collegare un impianto 5.1 a un UPS con onda approssimata?
Grazie :)

no... non ci sono problemi...

Poty...
27-05-2010, 12:13
scusate mi potreste dire come calcolare i VA erogati dal mio ups ora che ho cambiato le batterie e i watt reali che eroga? purtroppo ancora fisica 2 non l'ho data:D

le batterie sono le solite fiamm 12V 9Ah (sono 2 batt nel mio ups)

ma poi mi è sorto un dubbio...le batterie sono collegate in serie e non in parallelo...ma quindi il mio ups funge a 24V ma a 9Ah e poi il trasformatore la porta a 220V? non sarebbe stato meglio in parallelo cosi da avere il doppio degli Ampère? o sto dicendo castronerie? le batt sono collegate cosi

|+ -|<--->|+ -| e poi i due estremi il + della batt di sinistra e il meno della batt di destra sono collegati all'ups...quindi sono in serie...

DooM1
27-05-2010, 12:24
Beh così è stato progettato :D ...
Evidentemente 9 Ah sono sufficienti per la potenza che comunque sarebbe limitata dall'inverter, e dal resto della circuiteria.

hibone
27-05-2010, 13:24
scusate mi potreste dire come calcolare i VA erogati dal mio ups ora che ho cambiato le batterie e i watt reali che eroga? purtroppo ancora fisica 2 non l'ho data:D

con fisica 2 non ci fai nulla mediamente.
elettrotecnica is the way...

ma poi mi è sorto un dubbio...le batterie sono collegate in serie e non in parallelo...ma quindi il mio ups funge a 24V ma a 9Ah e poi il trasformatore la porta a 220V? non sarebbe stato meglio in parallelo cosi da avere il doppio degli Ampère? o sto dicendo castronerie? le batt sono collegate cosi

quale sarebbe stato il vantaggio di avere più ampere?
secondo te perchè per trasferire potenza si usano linee ad alta tensione anzichè ad alta corrente? :D

cosa succede quando ai capi delle due batterie c'è tensione diversa se sono in serie? e se sono in parallelo?

:)

Poty...
27-05-2010, 14:38
con fisica 2 non ci fai nulla mediamente.
elettrotecnica is the way...



quale sarebbe stato il vantaggio di avere più ampere?
secondo te perchè per trasferire potenza si usano linee ad alta tensione anzichè ad alta corrente? :D

cosa succede quando ai capi delle due batterie c'è tensione diversa se sono in serie? e se sono in parallelo?

:)

bè fisica 2 non è altro che eletronica in generale studio di eletricità ecc ecc:D
per lo meno da me nella facoltà di informatica!

in ogni caso dammi delle risposte non delle domande:D :sofico:

ma poi scusa al mio "paese" piu ampère è semrpe stato sinonimo di maggior durata nel tempo della corrente :-) no?

zeok
27-05-2010, 16:59
Salve
Come da titolo ho intenzione di comprare un OTTIMO Ups a cui collegare, tramite apposita "ciabatta", i seguenti apparecchi:

* PC con alimentatore da 620 W (se è necessario vi scrivo i componenti chiave come sv e cpu);

* Casse Empire 2.1
* Router D-Link
* Monitor Samsung P2450
* PS3
* Xbox360
* HDD Esterno

Budget max 200-250 €

Scrivete tutto, pure le caratteristiche tecniche, cosi me le studio un pò.

Grazie mille.

Perseverance
27-05-2010, 20:54
Ahahahahahhh :D

Se non vuoi fondere l'inverter te ne serve uno da almeno 1500VA, tralasciando quelli ad onda sinusoidale che costano tanto, ti restano quelli ad onda quadra o approssimata, ma mi sà che sfori lostesso il budget. Minimo 500€ per quella potenza!

Non penso che succhierai tutti i 620W che l'alimentatore eroga, forse avrai un consumo sui 350W in full, perciò un 700 o un 800VA dovrebbe andar bene!

zeok
27-05-2010, 21:15
Ahahahahahhh :D

Se non vuoi fondere l'inverter te ne serve uno da almeno 1500VA, tralasciando quelli ad onda sinusoidale che costano tanto, ti restano quelli ad onda quadra o approssimata, ma mi sà che sfori lostesso il budget. Minimo 500€ per quella potenza!

Non penso che succhierai tutti i 620W che l'alimentatore eroga, forse avrai un consumo sui 350W in full, perciò un 700 o un 800VA dovrebbe andar bene!

Aspetta...non è mica attaccato tutto insieme.
Comunque non è mai alimentato tutto insieme eh :D
Ho solo specificato le varie apparecchiature. Comunque sai consigliarmi qualche modello specifico? Però diamine 500 € sono una botta.

gwwmas
27-05-2010, 22:40
Ahahahahahhh :D

Se non vuoi fondere l'inverter te ne serve uno da almeno 1500VA, tralasciando quelli ad onda sinusoidale che costano tanto, ti restano quelli ad onda quadra o approssimata, ma mi sà che sfori lostesso il budget. Minimo 500€ per quella potenza!

Non penso che succhierai tutti i 620W che l'alimentatore eroga, forse avrai un consumo sui 350W in full, perciò un 700 o un 800VA dovrebbe andar bene!

Veramente un APC Back-UPS Rs 1500VA costa ben di meno di 500 eurozzi....

Ciauz®;)

zeok
27-05-2010, 22:46
Veramente un APC Back-UPS Rs 1500VA costa ben di meno di 500 eurozzi....

Ciauz®;)

Grazie per il consiglio, infatti digitando il nome di questo prodotto su trovaprezzi noto che rientra nel budget. Ora mi spulcio le caratteristiche. Sai consigliarmi, mediante pm, qualche negozio online dove comprarlo?

Perseverance
28-05-2010, 21:54
Veramente un APC Back-UPS Rs 1500VA costa ben di meno di 500 eurozzi....

Ciauz®;)

Waw, è vero, ero rimasto ai prezzi di anni fà! :p

Skulz
29-05-2010, 14:20
Ok quell'ups che mi stava dando fastidi non funziona più...
Data la marca scarsa e la vecchiaia penso di buttarlo direttamente....
Ora...Dite che ce la fa il mio atlantis land da 900watt (onda approsimata ) a reggere sia il pc in firma + xbox360+un altro tv da 20?
Se no compro un altro ups xd

Perseverance
29-05-2010, 14:45
Prova e faccelo sapere. In teoria si, non fondi l'inverter, ma se ci assorbi parecchio il tempo di autonomia scende a pochi minuti.

Skulz
29-05-2010, 14:49
Prova e faccelo sapere. In teoria si, non fondi l'inverter, ma se ci assorbi parecchio il tempo di autonomia scende a pochi minuti.

Ho provato e rimane acceso, bisognerebbe vedere però quando il pc è in full carico. Cmq l'importante è non rischiarmi questo ups, può anche reggere 1 minuto giusto il tempo di spegnere

zeok
29-05-2010, 22:26
Comunque avevo notato pure questo prodotto:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=700

che ne pensate?

Perseverance
30-05-2010, 12:34
Questo pare sia più efficiente e dura di più: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=50

Se vai all'elenco modelli e cambi il wattaggio assorbito incima ti dice in quella colonna l'autonomia di ogni ups per quel wattaggio di assorbimento. http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=23#anchor1

susetto
30-05-2010, 18:59
Comunque avevo notato pure questo prodotto:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=700

che ne pensate?

ottimo UPS, considera che monta 2 batterie da 9Ah (le stesse del modello BR1500LCD)
nel BR1200LCD hai una potenza minore ma più minuti di autonomia
nel BR1500LCD puoi disporre di più potenza ma con un autonomia ridotta

Questo pare sia più efficiente e dura di più: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=50 ...

http://upload.centerzone.it/images/67480096779849932871.png

Perseverance
30-05-2010, 19:07
Guarda bene, io ho impostato 50W xkè mi serve solo per il muletto. Tu devi impostare una potenza che pensi di assorbire quando và a batteria.

susetto
30-05-2010, 19:58
IMHO la situazione è questa

- il BR800 monta due batterie da 7Ah o 7,2Ah
- il BR1200 monte due batterie da 9Ah

a grandi linee, le batterie da 9Ah hanno un 25% di "potenza" in più rispetto alle 7,2Ah
i due UPS sono della stessa categoria ed hanno grossomodo la stessa efficienza
potrebbe variare di qualche punto percentuale ma non si scostano di molto
non è possibile che il BR800 abbia una resa intorno al 85% ed il BR1200 sia sul 50%

quindi, i casi sono due; o la tabellina di riferimento è errata, oppure, con carichi ridotti, il BR1200 stacca anticipatamente per evitare danni alle batterie

domyre
30-05-2010, 20:51
mi è appena successa una cosa inquietante, al router avevo attaccato un ups trust (800va dicchiarati poi se son effettivi poco ci credo ma pensavo che sarebbero bastati per l'utilizzo) dal quale oltre al router dipendono un cordless un hd esterno (spento) e un telefono voip, ora (10min fa) è mancata la corrente per una ventina di minuti e dopo nenache 10 min l'ups si è spento
senza però segnalare batteria scarica o qualcos'altro, si è semplicemente spento, io mi sono insospettito ho spento e riaccesso l'ups e ha ripreso a funzionare per altri 10 min circa poi si è rispento cosa potrebbe essere? comunque il tutto è collegato tramite un ciabatta self made

Dumah Brazorf
30-05-2010, 22:02
Da quel che ho letto sul manuale di un'altro ups trust se il carico è inferiore ad un tot lui si spegne dopo x minuti.

domyre
30-05-2010, 23:04
Da quel che ho letto sul manuale di un'altro ups trust se il carico è inferiore ad un tot lui si spegne dopo x minuti.
mh potrebbe essere domani provo a caricarlo con un pò di carico, magari se mi basta avere l'hd esterno acceso mi va bene

matteoflash
30-05-2010, 23:37
Se quello che dice Dumah è vero, potrebbe essere la spiegazione al fatto che, collegando il solo monitor (~35W) al mio Trust 750VA, dopo 5 minuti esatti si spegne, mentre con un PC da ~110W dopo 9 minuti era ancora acceso.. L'hai letto recentemente?

Dumah Brazorf
31-05-2010, 09:07
Pagina 3 del manuale, funzione Green Power

hibone
31-05-2010, 21:51
Cosa intendi precisamente?
Ti riferisci alla situazione in cui quando si verifica l'interruzione di corrente, l'ups non riesce a mantenere alimentato il pc neanche per un secondo?

mi riferisco alla situazione per cui anche dopo aver caricato le batterie per 24 ore, al successivo black-out l'autonomia dell'ups non è più sufficiente a farti spegnere il pc in modo corretto.

MozillaBest
31-05-2010, 22:38
Mi potete consigliare un negozio affidabile online dove comprare una ciabatta con attacco vde maschio?

lion246
01-06-2010, 09:08
mi si è da poco bruciato l'alimentatore, a causa di uno sbalzo di tensione. Dopo aver sostituito l'alimentatore con uno molto buono ( corsair), ho scelto di posizionare anche un buon Ups line interactive dell'atlantis (700va). Ieri, dopo ore di funzionamento, ho spento il pc, ma quando sono andato a riaccenderlo ho trovato una scheda bruciata.
Secondo voi è possibile che sia stato l'ups a bruciare la scheda Pci?

DLz
01-06-2010, 10:28
Salve a tutti!
Mi servirebbe un consiglio su quale UPS APC prendere. Mi serve a sinusoide pura che si connetta in usb e non attraverso porte sata e il sistema sul quale verrà installato è il seguente:

PC fisso con alimentatore corsair modular HX da 620W che ha le seguenti componenti (oltre all'aly già citato):
CPU: i7 920 overclockato
VGA: ati 5770
ddr3: g.skill ripjaws 1600hz
mobo: gigabyte ud3r x58a
dissy: noctuna nh-d14
3 hdd raptor wd
3 neon uv 5 fan un masterizzatore dvd e un lettore dvd
Monitor LG 23" full-hd da 22W
Due hard disk esterni 100-240 VAC
Impianto 7.1 da 95W nominali

Io sarei orientato su un APC Smart-UPS 1500VA/980W USB & Serial 230V. Voi che ne pensate? Un'altra domanda, se non sbaglio gli ups a sinusoide pura, possono essere installati sia su PFC attivi che su PFC passivi giusto?

DLz
01-06-2010, 15:25
Clicca sul link http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm e inserisci tuti i componenti del pc, alla fine ti indicherà la soluzione più utile al tuo sistema.

L'ups che il sito mi consiglia è questo:

APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V

Direi che ci siamo con quello che avevo scelto io no? Per il PFC, va bene sia passivo che attivo giusto? Tanto è a sinusoide pura!

marcom76
01-06-2010, 16:36
mi si è da poco bruciato l'alimentatore, a causa di uno sbalzo di tensione. Dopo aver sostituito l'alimentatore con uno molto buono ( corsair), ho scelto di posizionare anche un buon Ups line interactive dell'atlantis (700va). Ieri, dopo ore di funzionamento, ho spento il pc, ma quando sono andato a riaccenderlo ho trovato una scheda bruciata.
Secondo voi è possibile che sia stato l'ups a bruciare la scheda Pci?

Ma l'ups l'avevi anche prima o no ? In caso affermativo direi che si è possibile che sia stato l'ups, ma, ad onor del vero, aggiungo che comunque gli ups non sono in grado di filtrare sovratensioni molto grandi (tipo quelle indotte dai fulmini sulle linee telefoniche/elettriche). Se l'ups invece è nuovo (e non hai beccato altre sovratensioni) forse è più probabile che la scheda si fosse già danneggiata con il primo sbalzo di tensione, ma il problema si è manifestato solo dopo qualche ora.

MozillaBest
01-06-2010, 19:58
Mi potete consigliare un negozio affidabile online dove comprare una ciabatta con attacco vde maschio?

Per favore, ho urgenza di risposta.

Dumah Brazorf
01-06-2010, 23:23
Nessuno, sono inutilmente costose. Compra una ciabatta normale decente ed un cavo prolunga con quell'attacco, "taglia" e "incolla".
Il lavoro più pulito viene sostituendo in toto il cavo della ciabatta con quello della prolunga per cui aprendo la ciabatta ed eventualmente facendo un paio di saldature.

MozillaBest
02-06-2010, 00:57
Nessuno, sono inutilmente costose. Compra una ciabatta normale decente ed un cavo prolunga con quell'attacco, "taglia" e "incolla".
Il lavoro più pulito viene sostituendo in toto il cavo della ciabatta con quello della prolunga per cui aprendo la ciabatta ed eventualmente facendo un paio di saldature.

Non lo so fare :doh:

Dumah Brazorf
02-06-2010, 01:12
Allora prendi una prolunga vde e una spina normale, si tratterebbe di tagliare, spellare 3 fili e avvitare. Da li puoi collegarci una ciabatta qualunque.

MozillaBest
02-06-2010, 01:56
Allora prendi una prolunga vde e una spina normale, si tratterebbe di tagliare, spellare 3 fili e avvitare. Da li puoi collegarci una ciabatta qualunque.

Di questo che ne pensi? http://www.okprice.it/img/400x400/LP9327G.jpg

Li dentro poi posso prendere una presa cosi http://www.comprameglio.it/images/ELE037.JPG

Inserirci una prolunga http://www.mirstore.it/open2b/var/catalog/b/881.gif

http://www.agapedimammanina.org/img/prolunga1.jpg


e collegarci la ciabatta?

hibone
02-06-2010, 10:30
Mi potete consigliare un negozio affidabile online dove comprare una ciabatta con attacco vde maschio?

un negozio online è questo, ma non so se è affidabile.
http://eshop.jtw-fornitura.eu/store/product_info.php/products_id/1169?osCsid=72494feb624413e6c9fb0e26da94036b

Per favore, ho urgenza di risposta.

allora ti conviene darti da fare con google :)
Di questo che ne pensi? http://www.okprice.it/img/400x400/LP9327G.jpg


prendi quell'adattatore li e ci colleghi una ciabatta di quelle senza protezioni filitri o cagate varie. il resto delle cose che hai proposto dovresti evitarlo per non avere guai.


Secondo voi è possibile che sia stato l'ups a bruciare la scheda Pci?

no. è stato il precedente alimentatore.
l'alimentatore che hai ora, essendo di qualità, blocca tutti gli sbalzi di tensione non distruttivi, quindi anche quelli che eventualmente provengono da un ups.


Salve a tutti!

---cut---

Io sarei orientato su un APC Smart-UPS 1500VA/980W USB & Serial 230V. Voi che ne pensate?

penso che probabilmente spendi 500 euro inutilmente
solitamente gli apparecchi di elettronica di consumo non hanno bisogno di una sinusoide pura, per cui un atlantis-land onepower da 1000va a 100 euri va altrettanto bene.

salvo eccezioni gli apparati che esigono una sinusoide pura ( motori elettrici e trasformatori ) non sono tollerati dagli ups, quindi non dovrebbe porsi il problema.

se poi hai esigenze particolari il discorso cambia, comunque lo smart-ups da 1000va è sufficiente per il tuo pc.

Un'altra domanda, se non sbaglio gli ups a sinusoide pura, possono essere installati sia su PFC attivi che su PFC passivi giusto?

si, ma lo stesso discorso si applica anche agli ups a sinusoide approssimata, per cui non c'è differenza.

DLz
02-06-2010, 11:09
penso che probabilmente spendi 500 euro inutilmente
solitamente gli apparecchi di elettronica di consumo non hanno bisogno di una sinusoide pura, per cui un atlantis-land onepower da 1000va a 100 euri va altrettanto bene.

salvo eccezioni gli apparati che esigono una sinusoide pura ( motori elettrici e trasformatori ) non sono tollerati dagli ups, quindi non dovrebbe porsi il problema.

se poi hai esigenze particolari il discorso cambia, comunque lo smart-ups da 1000va è sufficiente per il tuo pc.



si, ma lo stesso discorso si applica anche agli ups a sinusoide approssimata, per cui non c'è differenza.

Si, ma il fatto è che c'è la possibilità che al mio pc vengano, in futuro, aggiunte periferiche e sistemi surround con potenze un po' più superiori. Potrò anche cambiare aly senza dover escludere pfc attivi o enermax ( :asd: ). Insomma, ho pensato a quell'ups non solo per il pc di ora, ma anche perchè è in grado di accompagnarmi degnamente anche in futuro e poi ha anche una discreta autonomia. Altra cosa, in prima pagina gli ups a sinusoide pura sono i più consigliati e inoltre so che se ad un PFC che richiede sinusoide pura gli si attacca un ups a sinusoide approssimata, si rischia di avere una brutta sorpresa nel momento in cui l'ups fa il suo lavoro. Tra l'altro non sapevo che gli elettrodomestici a sinusoide pura non fossero tollerati dagli ups! Come mai? Allora a che servono gli ups a sinusoide pura? La qualità dell'onda credo che sia un fattore non trascurabile o no?
P. S.: non 500 euro ma 400

hibone
02-06-2010, 17:14
Quindi, anche se si ha un ups di buona qualità come gli apc, ma il pc è dotato di un alimentatore di dubbia qualità, quando si verifica uno sbalzo di tensione, l'ups può far poco in questa situazione?


sinceramente non capisco come fai a derivare una cosa del genere partendo da quello che ho scritto sopra. in prima pagina c'è scritto tutto. in firma c'è scritto di tutto e di più.

L'alimentatore che suo è un tecnoware da 500 watt senza pfc, effettivi se non ricordo male solo 482 watt. Come giudichi quest'ultimo?

lo ritengo molto scadente...

Si, ma il fatto è che c'è la possibilità

--cut--



Scusami, ho pensato che ti servisse un consiglio e per questo ho risposto. Come non detto. Quello è probabilmente il miglior articolo che puoi sperare di comprare. Ottima scelta.

DLz
02-06-2010, 17:28
Scusami, ho pensato che ti servisse un consiglio e per questo ho risposto. Come non detto. Quello è probabilmente il miglior articolo che puoi sperare di comprare. Ottima scelta.

Scusa hibone, ma non vedo che motivo c'è di sfottere, non ho chiesto un assenso. Ho posto dei quesiti. Non vedo perchè tu mi debba trattare con accondiscendenza, come fossi un'idiota (probabilemte l'hai anche pensato). Il consiglio l'ho chiesto, ma non posso porre delle domande anche una volta che me lo dai? Le domande che ho fatto non erano poste in termini polemici, erano delle vere domande. Se ho fatto delle considerazioni stupide che mi venga detto. Ma in modo civile!
Grazie.

zeok
02-06-2010, 19:39
Dove posso acquistare online i prodotti APC?

MozillaBest
02-06-2010, 19:45
un negozio online è questo, ma non so se è affidabile.
http://eshop.jtw-fornitura.eu/store/product_info.php/products_id/1169?osCsid=72494feb624413e6c9fb0e26da94036b



allora ti conviene darti da fare con google :)


prendi quell'adattatore li e ci colleghi una ciabatta di quelle senza protezioni filitri o cagate varie. il resto delle cose che hai proposto dovresti evitarlo per non avere guai.



Ciao, grazie per la risposta. A che tipo di guai ti riferisci?

hibone
02-06-2010, 21:45
Dove posso acquistare online i prodotti APC?
sul sito apc oppure puoi cercare con trovaprezzi.

Ciao, grazie per la risposta. A che tipo di guai ti riferisci?

per lo più disturbi, falsi contatti, comparsa di tensione sul case.

Scusa hibone, ma non vedo che motivo c'è di sfottere, non ho chiesto un assenso. Ho posto dei quesiti. Non vedo perchè tu mi debba trattare con accondiscendenza, come fossi un'idiota (probabilemte l'hai anche pensato). Il consiglio l'ho chiesto, ma non posso porre delle domande anche una volta che me lo dai? Le domande che ho fatto non erano poste in termini polemici, erano delle vere domande. Se ho fatto delle considerazioni stupide che mi venga detto. Ma in modo civile!
Grazie.

probabilmente hai frainteso. non stavo sfottendo. pensavo ti fossi infastidito perchè mi ero permesso di darti suggerimenti non voluti, per cui mi sono scusato. d'altra parte osservazioni e le puntualizzazioni con cui hai replicato non facevano pensare altrimenti.

tanto per fare un esempio il post scriptum
P. S.: non 500 euro ma 400
non mi pare necessario ai fini del tuo problema, per cui è difficile non prenderla come una provocazione. o sbaglio?

l'affermazione

Si, ma il fatto è che c'è la possibilità che al mio pc vengano, in futuro, aggiunte periferiche e sistemi surround con potenze un po' più superiori.

mi fa pensare che non ti è venuto in mente di verificare se il suggerimento che ti ho dato fosse corretto o meno, e hai ritenuto subito che fosse approssimativo.

con i due modelli da 1000va avresti minimo 170 watt di margine sulla configurazione attuale visto che il tuo pc consuma 400-500 watt tutto incluso.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html

e quindi hai ancora potenza per qualsiasi upgrade, scheda video compresa ( sli escluso. )

Potrò anche cambiare aly senza dover escludere pfc attivi o enermax ( ). Insomma, ho pensato a quell'ups non solo per il pc di ora, ma anche perchè è in grado di accompagnarmi degnamente anche in futuro e poi ha anche una discreta autonomia.

se avessi preso sul serio il consiglio che ti ho dato, questa affermazione te la saresti risparmiata. non è chiaro perchè con un ups a sinusoide approssimata dovresti escludere gli alimentatori a pfc attivo e non è chiaro perchè ti sei sentito in dovere di dire che devi escludere gli enermax, visto che gli enermax sensibili alle sinusoidi approssimate sono fuori commercio da tempo e comunque più vecchi del tuo attuale alimentatore.

Altra cosa, in prima pagina gli ups a sinusoide pura sono i più consigliati
io non ricordo esattamente cosa ho scritto in prima pagina ma la frase sopra mi suona strana, sarei quasi tentato di dire che non ho mai scritto una cosa del genere, ma non ne sono sicuro. puoi indicarmi il punto così lo correggo visto che è un errore? grazie.

e inoltre so che se ad un PFC che richiede sinusoide pura gli si attacca un ups a sinusoide approssimata, si rischia di avere una brutta sorpresa nel momento in cui l'ups fa il suo lavoro.

questa frase è corretta dal punto di vista logico, ma non si applica a nessun caso reale, per cui non vedo che senso ha...

Tra l'altro non sapevo che gli elettrodomestici a sinusoide pura non fossero tollerati dagli ups! Come mai? Allora a che servono gli ups a sinusoide pura? La qualità dell'onda credo che sia un fattore non trascurabile o no?


questa, comunque la si guardi, sembra pura polemica per l'aspetto vagamente retorico con cui questo set di domande si presenta.

chiaramente non mi interessa polemizzare. ti sto solo spiegando perché ho sentito una vena di polemica nel tuo precedente post, ovvero il fatto che per ogni osservazione sei partito dal presupposto che il mio suggerimento fosse sbagliato. A questo si aggiunge il "pressappochismo" ( scevro di qualsiasi connotazione morale o simili ) con cui hai ripreso gli argomenti che ho indicato e nella precedente risposta e in prima pagina, che sarebbero perfettamente coerenti con il resto del tuo post, presupposto un tono polemico e/o piccato.

Dato che ci sono stati utenti che si sono offesi, perchè mi sono permesso di spiegare e motivare le cose, ho voluto ritenere che tu fossi uno di quelli, piuttosto che prendermela in prima persona, e quindi mi sono voluto scusare senza dare adito a polemiche di sorta. Questo dovrebbe chiarirti perchè ti ho risposto a quel modo.

Per ritornare in tema, comunque, gli argomenti che hai sollevato sono trattati sono in prima pagina, nelle pagine in firma, e sparsi per questo thread e quello vecchio. non c'è nulla che con google o col motore di ricerca non puoi trovare...

scusa ancora per il fraintendimento e buona ricerca :)

MozillaBest
03-06-2010, 02:09
per lo più disturbi, falsi contatti, comparsa di tensione sul case.



Potresti spiegarti meglio?
Cioe se uso prolunghe alla ciabatta succede qualcosa di strano????? Non capisco perchè dici cosi. In casa attualmente uso ciabatte dentro una presa tondeggiante che ha altri 2 connettori occupati da un'altra ciabatta per un totale di 2 ciabatte e attaccate a questa presa tondeggiante che va a muro.

Purtoppo visto che tengo l'ups in camera dove ho il pc avrei problemi di distanza per altri oggetti come router e decoder, per questo ho detto prendo adattatore,presa tondeggiante e prolunga e poi ci attacca una ciabatta normale.

hibone
03-06-2010, 08:15
Potresti spiegarti meglio?
Cioe se uso prolunghe alla ciabatta succede qualcosa di strano????? Non capisco perchè dici cosi.

Cosa c'è da "spiegare meglio"? Più "porcherie" metti tra la presa a muro e l'utilizzatore e più la probabilità di falsi contatti aumenta. Non c'è nulla che sia strano. Mi hai chiesto tu quali sono i problemi cui potresti andare incontro, e i problemi sono quelli, ecco perché dico così. Non si tratta di una novità assoluta, è solo quello che viene riportato su alcuni dei manuali degli ups, non mi invento nulla. In ogni caso la mia non è legge, è solo un suggerimento che puoi benissimo non seguire.


In casa attualmente uso ciabatte dentro una presa tondeggiante che ha altri 2 connettori occupati da un'altra ciabatta per un totale di 2 ciabatte e attaccate a questa presa tondeggiante che va a muro.

Purtoppo visto che tengo l'ups in camera dove ho il pc avrei problemi di distanza per altri oggetti come router e decoder, per questo ho detto prendo adattatore,presa tondeggiante e prolunga e poi ci attacca una ciabatta normale.

Beh, è una scelta come un'altra. Io per il tuo stesso problema ho preferito prendere un secondo ups, in offerta al supermercato, per non avere cavi elettrici sparsi per casa.

MozillaBest
03-06-2010, 16:02
Cosa c'è da "spiegare meglio"? Più "porcherie" metti tra la presa a muro e l'utilizzatore e più la probabilità di falsi contatti aumenta. Non c'è nulla che sia strano. Mi hai chiesto tu quali sono i problemi cui potresti andare incontro, e i problemi sono quelli, ecco perché dico così. Non si tratta di una novità assoluta, è solo quello che viene riportato su alcuni dei manuali degli ups, non mi invento nulla. In ogni caso la mia non è legge, è solo un suggerimento che puoi benissimo non seguire.




Beh, è una scelta come un'altra. Io per il tuo stesso problema ho preferito prendere un secondo ups, in offerta al supermercato, per non avere cavi elettrici sparsi per casa.


Non capisco perchè mi hai risposto in questo modo. non so sinceramente cosa succeda perchè non mi sono mai informato, pensavo fosse normale dato che non sempre uno ha tutti gli apparecchi che vuole collegare nelle vicinanze.
Vengo apposta per chiedere senza utilizzare toni aggressivi e vengo a mia volta trattato cosi . boh io non volevo provocare nessuna polemica ma soltanto capire.

hibone
03-06-2010, 16:45
Non capisco perchè mi hai risposto in questo modo. non so sinceramente cosa succeda perchè non mi sono mai informato, pensavo fosse normale dato che non sempre uno ha tutti gli apparecchi che vuole collegare nelle vicinanze.
Vengo apposta per chiedere senza utilizzare toni aggressivi e vengo a mia volta trattato cosi . boh io non volevo provocare nessuna polemica ma soltanto capire.

infatti il tono non era polemico. esattamente come non lo era il tuo.
se avessi voluto polemizzare ti avrei detto di cercare sul forum perchè sono cose dette e stra-dette.

Dumah Brazorf
03-06-2010, 17:17
Di questo che ne pensi? http://www.okprice.it/img/400x400/LP9327G.jpg


Sì. Però invece di spendere denari inutilmente, visto che con l'ups hai almeno un paio di cavi vde m/f, ne immoli uno per metterci la presa spendendo 2 euro. E poi via di ciabatta.

ayreon86
03-06-2010, 20:08
Alla fine ho seguito il consiglio e ho preso un solo Atlantis Land 1501, in effetti il carico dell'ups non supera mai il 35% con entrambi i pc accesi che lavorano :D lo stavo sottostimando eheh!

ho fatto anche una prova di blackout togliendo la spina sempre con i due pc collegati e la batteria è durata una buona mezzoretta!

ottimo acquisto!

MozillaBest
03-06-2010, 21:14
Sì. Però invece di spendere denari inutilmente, visto che con l'ups hai almeno un paio di cavi vde m/f, ne immoli uno per metterci la presa spendendo 2 euro. E poi via di ciabatta.

Non so crearmi l'uscita vde sulla ciabatta, è questo il guaio.
Per questo chiedevo se non era possibile trovare online qualcosa di interessante da riutilizzare con ciabatte.

teosc
03-06-2010, 22:58
Ciao a tutti...ho bisogno del vostro aiuto:help:

Ho necessità di un UPS e mi ritrovo un "Groups 700 D", la mia configurazione è la seguente:

Ali Corsair hx850w
Intel 920 @4,2Ghz 1,33v
Ati 5870 @default
HD Samsug 103HJ
Monitor Acer 22"

Molto probabilmente la 5870 sarà sostituita da una 480GTX

L'UPS ha una potenza di 700VA - 400W....bastano per la mia configurazione o gli vanno un pò stretti?

Grazie

gwwmas
04-06-2010, 07:03
Ciao a tutti...ho bisogno del vostro aiuto:help:Ho necessità di un UPS e mi ritrovo un "Groups 700 D"......L'UPS ha una potenza di 700VA - 400W....bastano per la mia configurazione o gli vanno un pò stretti?....e

Dubito che quell' ups eroghi realmente 400w, quindi direi che sei al limite....

Ciauz®;)

Dumah Brazorf
04-06-2010, 08:07
Non so crearmi l'uscita vde sulla ciabatta, è questo il guaio.
Per questo chiedevo se non era possibile trovare online qualcosa di interessante da riutilizzare con ciabatte.

:muro:
E si che mi sembra di scrivere correttamente in italiano.
Ad uno dei cavi forniti con l'ups ci devi mettere questa!

http://www.jopping.it/images/p_img/IT/334_4413948442.jpg

così hai il cavo come quello della foto che avevi postato spendendo 2 euro.

MozillaBest
04-06-2010, 13:12
:muro:
E si che mi sembra di scrivere correttamente in italiano.
Ad uno dei cavi forniti con l'ups ci devi mettere questa!

http://www.jopping.it/images/p_img/IT/334_4413948442.jpg

così hai il cavo come quello della foto che avevi postato spendendo 2 euro.

Ripeto che non so crearmi cavi elettrici partendo da prese vde. :mbe:

Dumah Brazorf
04-06-2010, 14:08
*
Amen.

MozillaBest
04-06-2010, 14:19
*
Amen.

Scusa ma non mi avevi capito?
L'ho detto da subito :stordita:

Da quello che ho capito tu volevi che io montassi sul cavo vde entrante nell'ups un uscita come nella foto di prima cosi mi risparmiavo altri cavi giusto?
Ma poi se sto distante con gli utilizzatori mi servirebbe comunque una prolunga eh.

Antares88
04-06-2010, 16:07
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un UPS.

La mia configurazione è la seguente:

Mobo Asus P5K-E
Q6600 G0
4 banchi di ram ddr2
scheda video 8800gt 512mb
3 hd sata
lettore dvd
3-4 ventole noctua 120mm
Alimentatore Enermax Modu 87+ 600 watt

Che ups mi consigliate ?

Se ci volessi attaccare anche schermo, modem adsl e router ? Ho l'impianto elettrico di casa un pò ballerino. Non mi interessa che la batteria duri 4 ore mentre una cosa importante sarebbe il silenzio (l'ideale sarebbe un modello senza ventole).

Kharot
05-06-2010, 12:45
Ciao a tutti,
mi unisco anche io alla richiesta di Antares88, la mia configurazione la trovate in firma.

Mel mio caso l'Alimentatore è da 500W ma credo che in futuro lo sostituirò quindi vorrei avere un pò di margine.

Come budget vorrei rimanere entro i 150€, ammesso che si trovi qualcosa di decente per quella cifra. Facendo qualche ricerca ho trovato questo: APC BACK-UPS RS 800VA. Sfora un pò il budget ma se ne vale la pena li spendo volentieri.

Grazie in anticipo per i consigli.

GuapoZ
06-06-2010, 08:03
Ciao,
ho bisogno di sapere se prendere una taglia piuttosto che l'altra di un UPS Tecnoware, ovvero 850VA o 1100 VA.
Ho la seguente configurazione:
-alimentatore da 500 W
-Mobo Asrock 4Core-Dual Sata 2
-Processore Intel E5200
-4 GB di RAM
-Scheda video Radeon 9600 XT
-2 HDD, uno PATA e l'altro SATA
-masterizzatore

Considerando che vorrei collegare all'UPS sia il pc che il monitor (Acer da 17", consuma 60 W), mentre nell'uscita filtrata collegherei una ciabatta che alimenta stampante, router, ecc., secondo voi quale è meglio dei due, anche in vista di possibili upgrade? L'850 sarebbe al limite?
Approfitto per chiedere anche qualche giudizio su un alimentatore Cooler Master Elite SI da 500 W....è buono?
Grazie

gwwmas
06-06-2010, 11:01
@ GuapoZ

Io ti do un consiglio.
Riesci a racimolare qualche soldino in più per cambiare ups ?
I Tecnoware non sono affatto il massimo.

Ciauz®;)

gwwmas
06-06-2010, 11:03
@ Kharot

Che tu abbia un' alimentatore da 500w non vuol dire niente.

Comunque l' APC BACK-UPS RS 800VA è ottimo.

Ciauz®;)

Kharot
06-06-2010, 11:52
@ Kharot

Che tu abbia un' alimentatore da 500w non vuol dire niente.

Comunque l' APC BACK-UPS RS 800VA è ottimo.

Ciauz®;)

Grazie della risposta.

Leggendo la prima parte del thread ho visto che per il tipo di alimentatore che ho, PFC attivo, dovrei prendere un UPS con onda sinusoidale.
Dal mio rivenditore di fiducia riesco a trovare lo Smart-UPS 750VA a 239€.

Potrei anche fare la spesa però vorrei sapere se ne vale veramente la pena.

Sentendo un pò di amici ci sono parecchi che hanno che hanno UPS da supermercato collegati a PC buoni con alimentatori tipo il mio Enermax e non hanno avuto problemi.
Quindi vorrei capire se devo davvero prendere uno Smart-UPS o basta un Back-UPS.

DooM1
06-06-2010, 12:19
Il PFC attivo non c'entra nulla... il problema è solo con i vecchi Liberty e alcuni altri enermax (sempre i vecchi modelli precedenti al liberty).
Quello è un ottimo UPS, e il prezzo sembra giusto.

Io comunque ho un UPS pseudo-sinusoidale ed ho il tuo stesso alimentatore (Liberty 500) ... e non ho problemi ... per ora :D
Ovviamente cerco di farlo andare a batteria il meno possibile; comunque tiene :sofico:

Secondo me non c'è nessuna incompatibilità, semplicemente montavano partite di condensatori difettosi che rimanendo maggiormente sollecitati dalla pseudo-sinusoide dell'UPS saltavano.
(Infatti con i nuovi modelli si sono messi a publicizzare che montavano "condensatori giapponesi").
Dipende se hai avuto o no la sfortuna di avere quei condensatori.
Ma se non capita con un UPS, capita con uno sbalzo di tensione. Secondo me!

Antares88
06-06-2010, 12:24
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un UPS.

La mia configurazione è la seguente:

Mobo Asus P5K-E
Q6600 G0
4 banchi di ram ddr2
scheda video 8800gt 512mb
3 hd sata
lettore dvd
3-4 ventole noctua 120mm
Alimentatore Enermax Modu 87+ 600 watt

Che ups mi consigliate ?

Se ci volessi attaccare anche schermo, modem adsl e router ? Ho l'impianto elettrico di casa un pò ballerino. Non mi interessa che la batteria duri 4 ore mentre una cosa importante sarebbe il silenzio (l'ideale sarebbe un modello senza ventole).


mi permetto di upparmi, e aggiungo che in teoria avrei anche un impianto Logitech Z5400 (potenza massima nominale 310w). Mi domando se sia opportuno proteggere anche quello considerando che a casa mia non c'è la messa a terra e ogni volta che mia madre accende la luce in bagno sento un "TUMP" sul subwoofer :D

DooM1
06-06-2010, 12:38
Innanzittutto dovresti mettere la messa a terra, almeno per il PC.
Gli alimentatori e gli UPS sono progettati per avere la messa a terra.
Se non ce l'hai oltre che a dare le scosse elettriche, non funzionano alcune protezioni contro sovratensioni, e possono avere problemi di stabilità delle tensioni.

Per l'UPS, un 700 VA forse ce la fa, ma mi pare strettino.
Vai oltre.
Le marche e i modelli consigliati sono sempre i soliti che vedi anche al primo post (APC, Online, Atlantis Land ecc.).

Direi qualcosa come un 2 batterie da almeno 800 VA.

Comunque per il resto in genere non conviene collegarlo all'UPS.
Mi riferisco all'impianto audio.

Ascolti la musica durante i black-out ? :D
Tra l'altro a meno che non lo compri sinusoidale, è molto probabile che l'audio risulti molto disturbato.
Poi gli amplificatori audio sfruttano la corrente a picchi che possono essere dannosi per l'UPS.

GuapoZ
06-06-2010, 15:22
ok.. A parte la marca, che taglia mi consigli x la mia configurazione?
Altra cosa...conviene spegnere l'ups quando il pc è spento?

@ GuapoZ

Io ti do un consiglio.
Riesci a racimolare qualche soldino in più per cambiare ups ?
I Tecnoware non sono affatto il massimo.

Ciauz®;)

Antares88
06-06-2010, 15:58
Innanzittutto dovresti mettere la messa a terra, almeno per il PC.
Gli alimentatori e gli UPS sono progettati per avere la messa a terra.
Se non ce l'hai oltre che a dare le scosse elettriche, non funzionano alcune protezioni contro sovratensioni, e possono avere problemi di stabilità delle tensioni.

Per l'UPS, un 700 VA forse ce la fa, ma mi pare strettino.
Vai oltre.
Le marche e i modelli consigliati sono sempre i soliti che vedi anche al primo post (APC, Online, Atlantis Land ecc.).

Direi qualcosa come un 2 batterie da almeno 800 VA.

Comunque per il resto in genere non conviene collegarlo all'UPS.
Mi riferisco all'impianto audio.

Ascolti la musica durante i black-out ? :D
Tra l'altro a meno che non lo compri sinusoidale, è molto probabile che l'audio risulti molto disturbato.
Poi gli amplificatori audio sfruttano la corrente a picchi che possono essere dannosi per l'UPS.


Non sento musica durante i blackout, mi domandavo solo se c'è la necessità di proteggere l'impianto audio da sbalzi di corrente :D

Ad ogni modo come faccio a mettere la messa a terra ? E in quanto a silenzio com'è la situazione degli ups ?

grazie della risposta :D

Kharot
06-06-2010, 16:15
Il PFC attivo non c'entra nulla... il problema è solo con i vecchi Liberty e alcuni altri enermax (sempre i vecchi modelli precedenti al liberty).
Quello è un ottimo UPS, e il prezzo sembra giusto.

Io comunque ho un UPS pseudo-sinusoidale ed ho il tuo stesso alimentatore (Liberty 500) ... e non ho problemi ... per ora :D
Ovviamente cerco di farlo andare a batteria il meno possibile; comunque tiene :sofico:

Secondo me non c'è nessuna incompatibilità, semplicemente montavano partite di condensatori difettosi che rimanendo maggiormente sollecitati dalla pseudo-sinusoide dell'UPS saltavano.
(Infatti con i nuovi modelli si sono messi a publicizzare che montavano "condensatori giapponesi").
Dipende se hai avuto o no la sfortuna di avere quei condensatori.
Ma se non capita con un UPS, capita con uno sbalzo di tensione. Secondo me!

Grazie del contributo, l'esperienza concreta di altre persone è sempre utile.

A questo punto potrei ripiegare sul Back-UPS 800VA risparmiando qualcosa.

Antares88
06-06-2010, 16:57
Girando un pò ho individuato tre modelli interessanti:

Atlantis Land ATLANTIS A03-S1501 UPS 1500VA 900W (140 euro)
APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V (260 euro)
Atlantis Land ATLANTIS A03-HP1501 UPS 1500VA 900W (320 euro)

La mia preoccupazione principale è il rumore prodotto. Ho realizzato un pc silenzioso da tenere acceso 24h su 24 in camera da letto e avere un UPS con ventola accesa mi infastidirebbe molto.
L'APC addirittura pare abbia 2 ventole (forse perché ha due batterie).

Conoscete i modelli in questione ? fanno rumore ? le ventole sono sempre accese oppure si accendono solo in caso di blackout ? al di la delle ventole c'è rumore elettrico ?

gwwmas
06-06-2010, 18:10
....
APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V (260 euro)

La mia preoccupazione principale è il rumore prodotto....

Si sente un.....zzzzzzzzzz ( non so come altro spiegartelo ) quando manca la corrente e parte l' inverter.
La cosa più fastidiosa sono le ventole che si sentono parecchio, ma queste girano SOLO quando carica le batterie e quindi dopo un black-out.

Quando la corrente c' è l' ups in questione è MUTO

Ciauz®;)

Antares88
06-06-2010, 18:30
Si sente un.....zzzzzzzzzz ( non so come altro spiegartelo ) quando manca la corrente e parte l' inverter.
La cosa più fastidiosa sono le ventole che si sentono parecchio, ma queste girano SOLO quando carica le batterie e quindi dopo un black-out.

Quando la corrente c' è l' ups in questione è MUTO

Ciauz®;)

beh in teoria la corrente non dovrebbe mancare molto spesso, quindi se per il resto del tempo è muto direi che va bene.

ho sentito di alcuni gruppi che in seguito a un blackout fanno girare le ventole per 48h anche se magari le batterie si caricano in meno tempo. L'apc fa parte di questi ?
le ventole in questione per caso si possono sostituire ?

DooM1
06-06-2010, 18:31
Grazie del contributo, l'esperienza concreta di altre persone è sempre utile.

A questo punto potrei ripiegare sul Back-UPS 800VA risparmiando qualcosa.
Anche... ma sarebbe a tuo rischio e pericolo dato che nel manuale del liberty c'è scritto esplicitamente che gli UPS non sinusoidali NON sono compatibili ;) ... nonostante io lo usi e funziona :D

Si sente un.....zzzzzzzzzz ( non so come altro spiegartelo ) quando manca la corrente e parte l' inverter.
La cosa più fastidiosa sono le ventole che si sentono parecchio, ma queste girano SOLO quando carica le batterie e quindi dopo un black-out.

Quando la corrente c' è l' ups in questione è MUTO

Ciauz®;)
Ecco... bisogna andare ad esperienze personali ... il fatto che non abbia ventola non vuol dire che sia muto.
E non mi riferisco solo in modalità a batterie.
Per esempio il mio emette un ronzio anche in modalità normale... anche se ha svariati anni, quand'era nuovo credo che non lo facesse ... ha circa 6 anni.

gwwmas
06-06-2010, 20:30
......
ho sentito di alcuni gruppi che in seguito a un blackout fanno girare le ventole per 48h anche se magari le batterie si caricano in meno tempo. L'apc fa parte di questi ?
le ventole in questione per caso si possono sostituire ?

No, questo non le fa girare per 48h ma solo il tempo necessario che si ricarichi la batteria.

Non ne ho la più pallida idea se si possono sostituire.

.....
Ecco... bisogna andare ad esperienze personali ... il fatto che non abbia ventola non vuol dire che sia muto.
E non mi riferisco solo in modalità a batterie.
Per esempio il mio emette un ronzio anche in modalità normale....

Ma hai il modello in questione ?

Ciauz®;)

Antares88
06-06-2010, 21:43
invece a proposito dell'atlantis qualche info sulla rumorosità e sulle modalità di funzionamento della ventola ? non mi dispiacerebbe risparmiare 100 e passa euro :D

ah, l'alimentatore ha PFC attivo, ci son problemi ?

DooM1
06-06-2010, 22:41
invece a proposito dell'atlantis qualche info sulla rumorosità e sulle modalità di funzionamento della ventola ? non mi dispiacerebbe risparmiare 100 e passa euro :D

ah, l'alimentatore ha PFC attivo, ci son problemi ?
Il fatto che sia PFC non vuol dire granchè ... che alimentatore è?

Logan81
07-06-2010, 15:51
Ciao ragazzi volevo sapere quale gruppo di continuità dovrei prendere avendo questa configurazione?

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Corsairs 650W HX (modulare)
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero
INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE3<----SO
Western Digital 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3
DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 Skt1156 (4x2GB)
ASUS 1366 P6T X58
GF GTX470 Colorful 1240MB DDR5 M40 CH 2xDVI/mHDMI

A me hanno consigliato gli SBS voi che ne pensate?????Che VA dovrei prendere???

Come budget ho max 100/120 euro

grazie in anticipo a tutti!!!:mc:

unnilennium
07-06-2010, 16:15
Ciao ragazzi volevo sapere quale gruppo di continuità dovrei prendere avendo questa configurazione?

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Corsairs 650W HX (modulare)
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero
INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE3<----SO
Western Digital 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3
DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 Skt1156 (4x2GB)
ASUS 1366 P6T X58
GF GTX470 Colorful 1240MB DDR5 M40 CH 2xDVI/mHDMI

A me hanno consigliato gli SBS voi che ne pensate?????Che VA dovrei prendere???

Come budget ho max 100/120 euro

grazie in anticipo a tutti!!!:mc:

che gli sbs non sono il massimo, e che con quello che hai speso x la configurazione potresti spendere un pochino di più per una signora marca, cioè apc

Logan81
07-06-2010, 19:35
Perfetto aggiudicato APC che caratteristiche deve avere???

platini
07-06-2010, 19:38
Perfetto aggiudicato APC che caratteristiche deve avere???
Ottima scelta , io ne ho avuto uno per cinque anni poi dovuto pensionare causa aumento del consumo del pc , sostituito con un altro apc. :cool:

Antares88
07-06-2010, 19:56
Il fatto che sia PFC non vuol dire granchè ... che alimentatore è?


Al momento ho un Antec Phantom 500 ma si è guastato ed è in assistenza.

E' molto probabile che lo sostituirò con un Enermax Modu 87+ 600 watt.

E' stato il guasto dell'alimentatore a convincermi della necessità di un UPS: lo sostituii temporaneamente con un Tacens Valeo 460w ed è morto anche lui dopo alcuni giorni.

Alcuni amici mi sollecitavano sull'esigenza di avere la messa a terra (casa mia non ce l'ha) e mi dicevano che si può fare artigianalmente collegando la terra della presa ad un termosifone. E' vero ? ci sono dei rischi ?

Logan81
07-06-2010, 19:59
queste cose vanno fatte da chi le sa fare....perche nel migliore dei casi ti bruci l'impianto nel peggiore....rimani attaccato tu il termosifone e la messa atterra :mc:

DooM1
08-06-2010, 00:22
L'ho sentita anch'io quella "tattica" ... ma non saprei l'efficaccia e nè la sicurezza che ha.

Comunque se non è in un condominio può risultare anche non troppo dispendioso mettere una messa a terra, se non a tutto l'impianto, almeno per il PC.

PS: comunque non ci sono problemi di UPS NON-sinusoidale per nessuno di quei 2 alimentatori che hai menzionato ;)

hibone
08-06-2010, 10:02
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare un UPS.

La mia configurazione è la seguente:

Mobo Asus P5K-E
Q6600 G0
4 banchi di ram ddr2
scheda video 8800gt 512mb
3 hd sata
lettore dvd
3-4 ventole noctua 120mm
Alimentatore Enermax Modu 87+ 600 watt

Che ups mi consigliate ?

Se ci volessi attaccare anche schermo, modem adsl e router ? Ho l'impianto elettrico di casa un pò ballerino. Non mi interessa che la batteria duri 4 ore mentre una cosa importante sarebbe il silenzio (l'ideale sarebbe un modello senza ventole).

il pc non dovrebbe consumare, ad occhio più di 500 watt, compresi router monitor etc... per i modelli, trovi una lista in prima pagina... di solito gli atlantis-land onepower da 1000va sono quelli che costano meno, ed erogano circa 550 watt.

Ciao a tutti,
mi unisco anche io alla richiesta di Antares88, la mia configurazione la trovate in firma.

Mel mio caso l'Alimentatore è da 500W ma credo che in futuro lo sostituirò quindi vorrei avere un pò di margine.

vedi sopra.


Approfitto per chiedere anche qualche giudizio su un alimentatore Cooler Master Elite SI da 500 W....è buono?
Grazie

i prodotti tecnoware non sembrano rispettare le specifiche dichiarate, per cui è meglio rivolgersi altrove. Il modello che ho suggerito sopra può fare alt caso.
Per quanto concerne l'alimentatore non ho prove concrete per dire che sia buono, e dato che tale serie è andata a sostituire gli alimentatori cinesi integrati nei bundle "case+alimentatore", dato che il prezzo dei bundle non è cambiato è improbabile che la qualità della serie elite sia elevata.


Secondo me non c'è nessuna incompatibilità, semplicemente montavano partite di condensatori difettosi che rimanendo maggiormente sollecitati dalla pseudo-sinusoide dell'UPS saltavano.


Non è una questione di condensatori ma proprio di pfc, che in presenza delle onde quadre generava in uscita una tensione troppo elevata. Questo almeno è quanto è stato osservato da un ingegnere silverstone.

Innanzittutto dovresti mettere la messa a terra, almeno per il PC.
Gli alimentatori e gli UPS sono progettati per avere la messa a terra.
Se non ce l'hai oltre che a dare le scosse elettriche, non funzionano alcune protezioni contro sovratensioni, e possono avere problemi di stabilità delle tensioni.

A titolo di informazione la stabilità delle tensioni con la messa a terra non c'entra.



Ascolti la musica durante i black-out ? :D
Tra l'altro a meno che non lo compri sinusoidale, è molto probabile che l'audio risulti molto disturbato.
Poi gli amplificatori audio sfruttano la corrente a picchi che possono essere dannosi per l'UPS.

Che io sappia tutti gli amplificatori commerciali usano alimentatori switching, per cui non dovrebbe avere grossi problemi con le pseudo sinusoidi. In linea generale per le applicazioni domestiche oltre i 60 watt i trasformatori lineari ( non switching ) raggiungono pesi ed ingombri piuttosto discutibili, per cui di solito si preferisce sostituirli con gli equivalente switching.

Non sento musica durante i blackout, mi domandavo solo se c'è la necessità di proteggere l'impianto audio da sbalzi di corrente :D

gli sbalzi di corrente che danneggiano un alimentatore switching, in generale, non li blocchi con un ups, a prescindere dalla messa a terra.

Ad ogni modo come faccio a mettere la messa a terra ?

devi farla installare da un tecnico. solitamente consiste di un apposito paletto di rame conficcato nel terreno a cui viene collegata la linea di terra, ma la posizione di installazione e il tipo di paletto dipendono dal tipo di suolo su cui avviene l'installazione.

Come surrogato di tipo provvisorio, alle volte, viene usato un impianto preesistente, per lo più quello fognario (è in piombo nelle case molto vecchie) o quello dei termosifoni.

Nelle case moderne però tali impianti sono in plastica o di metallo verniciato, quindi non si ha conduzione elettrica e quindi sono inutilizzabili.

Ciao ragazzi volevo sapere quale gruppo di continuità dovrei prendere avendo questa configurazione?

COOLER MASTER 690 II Advanced - PURE Black Edition
Corsairs 650W HX (modulare)
MS-TECH Multicard Reader 16in1 SATA internal LU-161S nero
INTEL Core i7 930 2.8Ghz 8MB BOX
Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE3<----SO
Western Digital 500GB WD5002ABYS 7200rpm 16MB RE3
DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA DVD-RW LG GH24NS50 NERO SATA
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair XMS3 Skt1156 (4x2GB)
ASUS 1366 P6T X58
GF GTX470 Colorful 1240MB DDR5 M40 CH 2xDVI/mHDMI

A me hanno consigliato gli SBS voi che ne pensate?????Che VA dovrei prendere???

Come budget ho max 100/120 euro

grazie in anticipo a tutti!!!:mc:

anche qui i consumi stanno sotto i 500 watt.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html

vedi il modello suggerito all'inizio di questo stesso post. ( evita i prodotti da supermercato e quelli non indicati in prima pagina )


Alcuni amici mi sollecitavano sull'esigenza di avere la messa a terra (casa mia non ce l'ha) e mi dicevano che si può fare artigianalmente collegando la terra della presa ad un termosifone. E' vero ? ci sono dei rischi ?

La messa a terra non si può fare artigianalmente con l'impianto dei termosifoni.
È vero che puoi usare l'impianto dei termosifoni "come messa a terra", ma questo non significa che sia una messa a terra. Una rimedio del genere è una soluzione di fortuna, non una soluzione definitiva.

I rischi di lungo periodo possono essere diversi, dal mancato funzionamento della messa a terra all'elettrificazione dei termosifoni al danneggiamento dell'impianto dei termosifoni ( per foratura dei tubi ).

andybike
08-06-2010, 11:33
Sugli impianti condominiali, anche vecchi, la messa a terra degli impianti comuni è obbligatoria. Non così per i singoli appartamenti. Resta comunque sempre possibile, e consigliabile, collegare l'impianto dell'appartamente alla terra comune, che solitamente segue il vano scale.

Affidarsi a tubazioni idrauliche può portare a brutte sorprese...

DooM1
08-06-2010, 12:04
A titolo di informazione la stabilità delle tensioni con la messa a terra non c'entra.
Beh per stabilizzare una tensione serve un potenziale di riferimento. Se un circuito si basa sulla messa a terra e questa non c'è può dare problemi penso ...
O comunque se il problema non è questo, non ti risulta che ci possano essere problemi ad un alimentatore per assenza di messa a terra? (al dilà delle "scariche" che possa emettere nel case ecc.).

hibone
08-06-2010, 13:50
Beh per stabilizzare una tensione serve un potenziale di riferimento. Se un circuito si basa sulla messa a terra e questa non c'è può dare problemi penso ...

sinceramente non so dirti se uno stabilizzatore di tensione si basi o meno sulla tensione della messa a terra, perchè in caso di tensione sulla terra andrebbe ad alterare la tensione di uscita causando problemi.

O comunque se il problema non è questo, non ti risulta che ci possano essere problemi ad un alimentatore per assenza di messa a terra? (al dilà delle "scariche" che possa emettere nel case ecc.).

sinceramente non mi risulta. gli alimentatori da pc funzionano tranquillamente anche senza massa. banalmente tutta la tensione del pc balla, quindi le tensioni relative all'interno della scheda madre restano invariate.

kingbega
08-06-2010, 16:00
Salve a tutti, probabilmente l'argomento in 500 e più pagine di topic è già stato trattato, ma rileggerle tutte mi sarebbe un poco difficile :)

La mia domanda è questa: ho appena acquistato un ups APC da 1500VA con relativo pacco batteria e il mio desiderio sarebbe quello di spegnerlo a fine giornata dato che si trova (assieme al pc) in camera da letto e il ronzio di fondo, anche se lieve, unito ai led mi darebbe un poco fastidio.
E' sconsigliabile farlo? Cercando per la rete ci sono diverse correnti di pensiero, chi dice di farlo tranquillamente chi no dato che si andrebbe a ridurre la durata delle batterie, chi solo in caso di inutilizzo per lungo temo (ed in questo caso si dovrebbe prima fare in modo di scaricare le batterie?)

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi chiariranno le idee :)

hibone
08-06-2010, 16:33
Salve a tutti, probabilmente l'argomento in 500 e più pagine di topic è già stato trattato, ma rileggerle tutte mi sarebbe un poco difficile :)
scusa vecchia fa buon brodo. usa il motore di ricerca interno... :)

La mia domanda è questa: ho appena acquistato un ups APC da 1500VA con relativo pacco batteria e il mio desiderio sarebbe quello di spegnerlo a fine giornata dato che si trova (assieme al pc) in camera da letto e il ronzio di fondo, anche se lieve, unito ai led mi darebbe un poco fastidio.
E' sconsigliabile farlo? Cercando per la rete ci sono diverse correnti di pensiero, chi dice di farlo tranquillamente chi no dato che si andrebbe a ridurre la durata delle batterie, chi solo in caso di inutilizzo per lungo temo (ed in questo caso si dovrebbe prima fare in modo di scaricare le batterie?)

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi chiariranno le idee :)

puoi spegnerlo. non ci sono problemi. e non ci sono diverse correnti di pensiero. ci sono quelli informati e quelli non informati. :)

per approfondimenti vedi il primo post, la pagina in firma o il thread tramite motore di ricerca.

Dumah Brazorf
08-06-2010, 16:40
Le batterie si rovinano se restano mesi senza ricarica.
Oltretutto spento ma connesso alla rete elettrica solitamente l'ups continua a mantenere la carica alla/e batteria/e.

kingbega
08-06-2010, 16:59
scusa vecchia fa buon brodo. usa il motore di ricerca interno... :)

l'ho usato ma comunque i risultati erano centinaia :)


puoi spegnerlo. non ci sono problemi. e non ci sono diverse correnti di pensiero. ci sono quelli informati e quelli non informati. :)

per approfondimenti vedi il primo post, la pagina in firma o il thread tramite motore di ricerca.

Ti ringrazio, sei stato molto utile :)

Già che ci sono chiedo un altro consiglio tecnico, il mio ups ha in uscita i connettori VDE, io pensavo di sostituire la presa della ciabatta con una adatta per collegarla direttamente all'UPS.
Se poi collego a questa ciabatta monitor, pc, un paio di lampade da scrivania e caricabatterie da cellulare (piccoli elettrodomestici in sostanza, non una stufa elettrica da 1000W :)) andando ad utilizzare una sola uscita dell'ups vado tranquillo o è meglio suddividere il carico su più linee?

Grazie



edit:

Le batterie si rovinano se restano mesi senza ricarica.
Oltretutto spento ma connesso alla rete elettrica solitamente l'ups continua a mantenere la carica alla/e batteria/e.

Grazie mille anche a te :)

hibone
08-06-2010, 17:35
Già che ci sono chiedo un altro consiglio tecnico, il mio ups ha in uscita i connettori VDE, io pensavo di sostituire la presa della ciabatta con una adatta per collegarla direttamente all'UPS.
Se poi collego a questa ciabatta monitor, pc, un paio di lampade da scrivania e caricabatterie da cellulare (piccoli elettrodomestici in sostanza, non una stufa elettrica da 1000W :)) andando ad utilizzare una sola uscita dell'ups vado tranquillo o è meglio suddividere il carico su più linee?



in generale non succede nulla, ma potrebbero esserci differenze tra ups e ups.
dato che la ciabatta serve solo come adattatore, visto che esistono i cavi vde-vde, di solito il pc può essere collegato direttamente all'ups. se il monitor ha anche lui una spina vde vale lo stesso discorso...

la ciabatta conviene lasciarla per quegli utilizzatori che hanno spina italiana per cui non esiste un cavo con spina vde, tipo i caricabatterie del cellulare.

per le lampade da tavolo invece collegarle all'ups è del tutto superfluo...

Dumah Brazorf
08-06-2010, 17:35
Già che ci sono chiedo un altro consiglio tecnico, il mio ups ha in uscita i connettori VDE, io pensavo di sostituire la presa della ciabatta con una adatta per collegarla direttamente all'UPS.
Se poi collego a questa ciabatta monitor, pc, un paio di lampade da scrivania e caricabatterie da cellulare (piccoli elettrodomestici in sostanza, non una stufa elettrica da 1000W :)) andando ad utilizzare una sola uscita dell'ups vado tranquillo o è meglio suddividere il carico su più linee?


E' quello che più o meno tutti qui abbiamo fatto. Il pc lo tieni su una linea separata e all'altra ci attacchi monitor, router, cellu... che anche se accesi insieme non consumano certo come il pc. Il totale ovviamente entro i limiti dell'ups.
Se vuoi fare il figo dovresti aprire la ciabatta e sostiture il cavo con quello vde ma alla fine viene molto più spiccio e ugualmente affidabile mettere una presa normale al cavo vde e quindi collegarci la ciabatta intonsa.

hibone
08-06-2010, 17:40
E' quello che più o meno tutti qui abbiamo fatto. Il pc lo tieni su una linea separata e all'altra ci attacchi monitor, router, cellu... che anche se accesi insieme non consumano certo come il pc. Il totale ovviamente entro i limiti dell'ups.
Se vuoi fare il figo dovresti aprire la ciabatta e sostiture il cavo con quello vde ma alla fine viene molto più spiccio e ugualmente affidabile mettere una presa normale al cavo vde a cui collegare la ciabatta.

se proprio non si vuole montare la presa italiana sul cavo vde basta comprare la spina vde e tagliare il cavo della ciabatta..

aprire la ciabatta e montare i capicorda sul cavo vde tagliato non se ne parla...
al massimo giusto se la ciabatta ha i morsetti a vite tipo le bticino, che comunque costano troppo.

la ciabatta da 5 euro del brico + 2 euro di spina

kingbega
08-06-2010, 17:52
Di nuovo grazie mille ad entrambi, allora lascerò il collegamento diretto tramite cavi VDE a monitor e pc.
Per la ciabatta, siccome non è una di quelle costose, prenderò un conettore vde maschio e lo andrò a sostituire alla sua attuale spina italiana.

Dumah Brazorf
08-06-2010, 18:56
se proprio non si vuole montare la presa italiana sul cavo vde basta comprare la spina vde e tagliare il cavo della ciabatta..

E' più facile trovare una italiana :oink: che una vde :mc:

Viridian
08-06-2010, 20:58
io una spina vde maschio non l'ho trovata da nessuna parte...:(

hibone
08-06-2010, 21:07
io una spina vde maschio non l'ho trovata da nessuna parte...:(

Dipende dove l'hai cercata.

hai girato solo per i brico e i supermercati o hai controllato anche negozi di materiale elettrico/elettronico?!?

domyre
11-06-2010, 17:16
con grande stupore smontando l'ups trust, che ho collegato al router, per rimuovere il cicalino ho scoperto che monta batterie yasua e i cavi dentro sembrano di una buona sezione e le saldature sono solide, mi sarei aspettato di peggio

matteoflash
11-06-2010, 19:32
con grande stupore smontando l'ups trust, che ho collegato al router, per rimuovere il cicalino ho scoperto che monta batterie yasua e i cavi dentro sembrano di una buona sezione e le saldature sono solide, mi sarei aspettato di peggio

I cavi sono a posto, ma le plastiche fanno pena purtroppo.. Soprattutto quelle in cui si inseriscono le viti. Ho aperto l'UPS 5-6 volte e sono riuscito a far saltare 3 colonnine su 4 XD

Per rimuovere il cicalino (che ho già individuato, bisogna fare qualche operazione particolare? (non l'ho mai fatto)

domyre
11-06-2010, 21:45
I cavi sono a posto, ma le plastiche fanno pena purtroppo.. Soprattutto quelle in cui si inseriscono le viti. Ho aperto l'UPS 5-6 volte e sono riuscito a far saltare 3 colonnine su 4 XD

Per rimuovere il cicalino (che ho già individuato, bisogna fare qualche operazione particolare? (non l'ho mai fatto)
non trovando il saldatore l'ho estirpato col cacciavite, a me ha funzionato ma non mi assumo responsabilità per eventuali danni, (le plastiche fanno schifissimo infatti ho usato molta cautela e sono riuscito a non rompere niente)

matteoflash
12-06-2010, 00:31
Io non l'ho estirpato l'ultima volta solo xché avevo paura fosse un componente necessario, come un carico che dovesse esserci a cavallo fra più componenti.. :O

Dumah Brazorf
12-06-2010, 10:23
Io non l'ho estirpato l'ultima volta solo xché avevo paura fosse un componente necessario, come un carico che dovesse esserci a cavallo fra più componenti.. :O

No, non è fondamentale. Però non capisco perchè volete toglierlo, vi dice quando va via la corrente e quanta batteria rimane (beep sempre più ravvicinati) e se ci sono sovraccarichi.

matteoflash
12-06-2010, 10:35
Ti ricordo che il mio UPS non regge più il PC, solo per questo lo rimuoverei.. Ricordi i problemi di qualche pagina fa, i test fatti tra monitor, PC vecchio e PC nuovo? Ad ogni modo, lo faccio perché di notte è capitato di aver svegliato tutta la famiglia solo per uno sbalzo di tensione.. Inoltre, se sono al PC, si avverte benissimo il rumore dell'UPS che passa in modalità batteria :D

domyre
12-06-2010, 11:15
No, non è fondamentale. Però non capisco perchè volete toglierlo, vi dice quando va via la corrente e quanta batteria rimane (beep sempre più ravvicinati) e se ci sono sovraccarichi.
il problema è che di notte fa troppo casino, poi con il solo router attaccato regge anche 2 ore, tuttavia mi domandavo se fosse possibile saldare al posto del cicalino un led in maniera tale che ad ogni beep corrisponde un impulso di luce

Dumah Brazorf
12-06-2010, 11:25
il problema è che di notte fa troppo casino, poi con il solo router attaccato regge anche 2 ore, tuttavia mi domandavo se fosse possibile saldare al posto del cicalino un led in maniera tale che ad ogni beep corrisponde un impulso di luce

Se ti salta la corrente di notte avere qualcosa che te lo faccia notare tempestivamente ti evita che la roba nel freezer si scongeli. Un led non è altrettanto efficace.
Comunque affari vostri.

DooM1
12-06-2010, 11:38
In effetti svegliarsi e accorgersi che la casa è rimasta senza corrente per 6 ore non è bello :D ... magari solo perchè è scattato il contatore i salvavita per uno sbalzo (qui dove sono capita)... io avrei cercato piuttosto di attenuarlo lo speaker.

domyre
12-06-2010, 12:05
Se ti salta la corrente di notte avere qualcosa che te lo faccia notare tempestivamente ti evita che la roba nel freezer si scongeli. Un led non è altrettanto efficace.
Comunque affari vostri.
mah io non la vedo così tragica xd, nella mia stanza ho un altro ups che me lo farebbe notare però dato che il router è in salone ho voluto mutarlo, e poi non so a voi ma il mio freezer quando venne quel black out qualche anno fa che mezza italia restò senza corrente per più di 8 ore, il mio freezer ha retto senza problemi, io ovvimanete non l'ho aperto per evitare che entrasse calore però quando è tornata la corrente era ancora tutto congelato.
Torniamo IT qualcuno di voi ha provato a collegarci un led?


In effetti svegliarsi e accorgersi che la casa è rimasta senza corrente per 6 ore non è bello :D ... magari solo perchè è scattato il contatore i salvavita per uno sbalzo (qui dove sono capita)... io avrei cercato piuttosto di attenuarlo lo speaker.
c'ho provato ad attenuarlo con del nastro isolante ma il risultato è stato alquanto deludente, ho pensato a del cotone però non me la sentivo per via delle temperature che potrebbe raggiungere l'ups e quindi ho optato per la soluzione estrema e meno rischiosa

Dumah Brazorf
12-06-2010, 13:17
Torniamo IT qualcuno di voi ha provato a collegarci un led?

Non dovrebbero esserci problemi, una volta misurato quanti Volt ci passano si calcola la resistenza corrispondente al led.


c'ho provato ad attenuarlo con del nastro isolante ma il risultato è stato alquanto deludente, ho pensato a del cotone però non me la sentivo per via delle temperature che potrebbe raggiungere l'ups e quindi ho optato per la soluzione estrema e meno rischiosa

Poliuretano espanso o un pezzo di polistirolo scavato.

DooM1
12-06-2010, 18:20
c'ho provato ad attenuarlo con del nastro isolante ma il risultato è stato alquanto deludente, ho pensato a del cotone però non me la sentivo per via delle temperature che potrebbe raggiungere l'ups e quindi ho optato per la soluzione estrema e meno rischiosa
Beh io mi riferivo ad attenuazione elettronica, con una resistenza, o magari per fare un migliore lavoro con un potenziometro ... ma il poliuretano forse può funzionare :D

domyre
12-06-2010, 19:46
Beh io mi riferivo ad attenuazione elettronica, con una resistenza, o magari per fare un migliore lavoro con un potenziometro ... ma il poliuretano forse può funzionare :D

ah si ovvio una resistenza sarebbe stata una gran bella cosa, però come ho detto prima mi trovavo in mancanza di saldatore (l'ho dimenticato a casa di mia nonna che dista 300km)

Bobby89
14-06-2010, 11:04
Salve ragazzi, sto cercando una ciabatta per ups tipo questa 07NXSM6PIN003 della nilox, in pratica la dovrei collegare all'ups in modo da poterci collegare monitor e router. Me ne consigliate qualcuna simile? Quella da me proposta purtroppo non è disponibile in nessun negozio online, quindi ne cerco una simile.
Grazie in anticipo ;)

Dumah Brazorf
14-06-2010, 11:06
Leggiti le ultime 2-3 pagine.

kingbega
14-06-2010, 13:06
io una spina vde maschio non l'ho trovata da nessuna parte...:(

nei negozi di elettronica ne dovresti trovare tranquillamente, io sono andato a colpo sicuro in due di questi ed entrambi le avevano (la prima si è rotta :D )
Consiglio di usare stagno e saldatore per fissarli, quelli che ho preso io almeno non hanno un classico morsetto tipo mammut per fermare il filo ed avendo armeggiato un poco con i tre connettori che si piegano facilmente ho finito per romperne uno costringendomi a comperarne un altro

Antares88
14-06-2010, 13:41
Credo che alla fine opterò per l'Atlantis A03-S1501 1500VA (900W) in quanto come alimentatore mi arriverà un Coolermaster Silent Pro 500w.

QUalcuno che ha questo UPS ha riscontrato qualche problema o qualche difetto ? dal punto di vista rumore come se la cava ?

Syphon
15-06-2010, 18:01
Ragazzi sapreste consigliarmi una buona marca per un ups?

Il carico che devo sopportare è bassissimo si tratta del mio server:

1) Un eeebox (niente monitor) max 20W
2) 2 Hard Disk Esterni (max 10W)
3)Router ADSL

IL carico non è neanche 50W. Mi serve solo proteggere il tutto da sbalzi.. e da blackout.

Uno economico tipo Trust andrebbe bene?

domyre
15-06-2010, 18:06
Ragazzi sapreste consigliarmi una buona marca per un ups?

Il carico che devo sopportare è bassissimo si tratta del mio server:

1) Un eeebox (niente monitor) max 20W
2) 2 Hard Disk Esterni (max 10W)
3)Router ADSL

IL carico non è neanche 50W. Mi serve solo proteggere il tutto da sbalzi.. e da blackout.

Uno economico tipo Trust andrebbe bene?io ho attaccato il router a un trust, però il carico è troppo basso e siccome alla trust sono ecologici hanno impostato l'ups in maniera tale che si spegne dopo 5 minuti se non si raggiunge un certo consumo, morale dalla favola, per tenere il router acceso durante un black out per più di 5 minuti devo attaccare un carico tipo una lampadina

MAURIZIO81
15-06-2010, 18:45
Ciao a tutti ragazzi

Premetto che ho letto la prima pagina del post ma 550 pagine mi sembrano un pochine troppe da leggere ... ;)

Avrei bisogno di un vostro parere...

Ho assemblato tempo fa una macchina performante ad un mio amico, titolare di una MARMERIA....

Il pc è un I5, scheda madre gigabyte, alimentatore corsair 620watt, scheda viDeo ATI 4690 ecc...insomma tutti componenti ottimi.

Dopo solo due mesi che aveva il pc ho dovto effettuare un rma della scheda madre...sembrava essere andata in corto in quanto la suddetta scheda sembrava partire ma si riavviava ogni secondo circa ininterrottamente.

Dopo aver sostituito la scheda madre e a distanza di un altro mese circa è partita pure la vga...:(

Ora sono disperato perche il mio amico crede che gli ho dato un bidone ma in realta non è cosi e anzi sono convinto che forse ha qualche problema la usa rete elettrica...

La cosa strana è che il televisore, la wii e lo stereo CHE SONO ATTACCATE ALLA STESSA PRESA TRAMITE UNA CIABATTA, non hanno mai sofferto di questi malfunzionamenti....lo stesso non si puo dire dei loro macchinari aziendali a cui, non raramente, si brucia qualcosa

Ebbene ora mi rivolgo a voi...UN BUON UPS POTREBBE EVITARE CHE IN FUTURO SI RIPRESENTI LO STESSO PROBLEMA????? La marmeria è enorme e sarebbe un bel casotto controllare tutta la rete elettrica....

cosa mi consigliate???Gli faccio acquistare un buon gruppo???E se si che modello dal buon compromesso prezzo/prestazione mi consigliate???

domyre
15-06-2010, 20:37
provato a controllare le tensioni di uscita dell'alimentatore? comunque il 620 corsair è ampiamente sovradimensionato per quella configurazione un 400w sarebbe bastato

MAURIZIO81
16-06-2010, 07:15
sinceramente non ho provato

comunque ho sbagliato...l'alimentatore è un 550 watt

l'ho preso sovradimensionato per futuri upgrade

come faccio a misurare le tensioni di uscita????

e comunque, un ups non risolverebbe la situazione?

Beltra.it
16-06-2010, 11:22
giorno a tutti


sono in procinto di acquistare un UPS. il problemi sono:
1 in giro trovo solo UPS da massimo 500W e 800VA e mi sembrano pochi.
2 non li trovo con prese normali
3 il prezzo, non vorrei spendere uno sproposito, ma è tutto ancora da vedere.


devo tenere su l'intero sistema in firma.

posso anche lascia perdere l'impianto audio.


come consumi tutto quanto siamo sui 410W in full e 280 in idle.

più avanti col cambio di alcuni componenti probabilmente il consumo potrebbe aumentare anche di altri 200W (cambi schede video etc)

ora, sono niubbo è non ho le idee chiare su che tipo di ups acquistare.

fosse per me, prenderei un ups che dichiara 800W e festa finita.

MA i prezzi? qualcuno sa illuminarmi su tutto questo?

grazie mille a tutti

hibone
16-06-2010, 15:08
Ragazzi sapreste consigliarmi una buona marca per un ups?

Il carico che devo sopportare è bassissimo si tratta del mio server:

1) Un eeebox (niente monitor) max 20W
2) 2 Hard Disk Esterni (max 10W)
3)Router ADSL

IL carico non è neanche 50W. Mi serve solo proteggere il tutto da sbalzi.. e da blackout.

Uno economico tipo Trust andrebbe bene?

è stato detto che i trust, a bassi carichi, vanno in protezione...
a me non è successo però quello che ho in casa ormai ha qualche anno, per cui non ci metto la firma. al limite prendine uno decente in un negozio fisico e se non va bene lo riporti indietro.

Ciao a tutti ragazzi

---cut---
Ho assemblato tempo fa una macchina performante ad un mio amico, titolare di una MARMERIA....

---cut---

Il pc è un I5, scheda madre gigabyte, alimentatore corsair 620watt, scheda viDeo ATI 4690 ecc...insomma tutti componenti ottimi.

c'è sempre l'eventualità che fossero difettati all'origine, che non è il caso di escludere.

l'alimentatore è un 550 watt

di che marca è l'alimentatore? può sembrare banale, ma vuol dire molto...


Dopo solo due mesi che aveva il pc ho dovto effettuare un rma della scheda madre...sembrava essere andata in corto in quanto la suddetta scheda sembrava partire ma si riavviava ogni secondo circa ininterrottamente.

Dopo aver sostituito la scheda madre e a distanza di un altro mese circa è partita pure la vga...:(

finchè li ha cambiati in garanzia non c'è problema... chiaramente bisogna trovare l'origine del problema prima che la garanzia finisca...

La cosa strana è che il televisore, la wii e lo stereo CHE SONO ATTACCATE ALLA STESSA PRESA TRAMITE UNA CIABATTA, non hanno mai sofferto di questi malfunzionamenti....lo stesso non si puo dire dei loro macchinari aziendali a cui, non raramente, si brucia qualcosa

in realtà la cosa non è stranza, ed è perfettamente compatibile con l'ipotesi di un difetto nella rete elettrica.

Ebbene ora mi rivolgo a voi...UN BUON UPS POTREBBE EVITARE CHE IN FUTURO SI RIPRESENTI LO STESSO PROBLEMA????? La marmeria è enorme e sarebbe un bel casotto controllare tutta la rete elettrica....

no... l'ups non risolverebbe... e comunque non serve necessariamente controllare tutta la rete elettrica ( per quanto non sarebbe una cattiva idea )

cosa mi consigliate???Gli faccio acquistare un buon gruppo???E se si che modello dal buon compromesso prezzo/prestazione mi consigliate???

per intanto un santino non guasta... costa poco e non fa alcun danno...

poi con un multimetro decente e in buono stato si può dare un occhio alle tensioni erogate dall'alimentatore del pc, col carico attaccato, per vedere se rispondono allo standard atx

se le uscite dell'ali sono a posto può essere il caso di chiamare un elettricista e fargli dare un occhio all'impianto elettrico, con particolare attenzione allo stato e all'efficienza della messa a terra.

Un alimentatore da pc, per scadente che sia, è in grado di bloccare praticamente tutti i disturbi elettrici provenienti dalla linea di alimentazione, gli unici disturbi della linea che restano fuori sono quelli di origine meteorologica, ovvero i fulmini che, per loro natura, possono attraversare l'alimentatore.

questo perchè in un alimentatore switching lo stadio a 220v e quello a 12v sono isolati l'uno dall'altro, e solo gli balzi dovuti ai fulmini, e nemmeno tutti, sono in grado di superare quel tipo di isolamento.

ciò che invece l'alimentatore non blocca sono gli sbalzi provenienti dalla messa a terra. dato che il case e lo scatolo dell'alimentatore sono collegati alla messa a terra e ad essi è collegato anche lo "0V" ( il filo nero per intenderci ) delluscita dell'alimentatore, può darsi che se la messa a terra non scarica in maniera sufficiente, gli sbalzi di tensione possono arrivare a tale terminale.


Dato che le tensioni di uscita sono riferite proprio a tale polo, che per questo rappresenta lo zero, se la tensione effetiva della messa a terra fosse diversa da zero ma avesse valore costante, probabilmente non ci sarebbero problemi.

se però la tensione a cui si trova lo zero varia improvvisamente, tale variazione si rifletterebbe sulla tensione delle uscite dell'alimentatore e quindi si possono avere, sempre in termini di "variazioni istantanee", dei picchi di tensione sull'uscita dell'alimentatore, a prescindere dalla marca e dal tipo di alimentatore.

il fatto che il problema non si presenti sugli altri apparati è normale, visto che gli altri apparati non hanno messa a terra.

se la mia ipotesi fosse corretta, essa implicherebbe una scarsa efficienza ( o un difetto di funzionamento ) della messa a terra dell'impianto, e quindi una falla nella sicurezza di quest'ultimo.

Sotto questa ipotesi il problema sarebbe più la sicurezza dell'impianto elettrico che non i guasti al pc, per cui la soluzione al problema sarebbe una soltanto: verificare il corretto funzionamento della messa a terra, dell'interruttore differenziale, e verificare l'isolamento verso terra delle macchine installate nell'impianto, verifiche che in alcuni casi richiedono strumenti in dotazione ad un elettricista.

dato che si tratterebbe di una verifica della rispondenza dell'impianto alle normative sulla sicurezza elettrica anche di un ambiente di lavoro, le spese potrebbero essere messe in conto alla marmeria, con gli eventuali benefici del caso rispetto a sostenere le spese di intervento a titolo privato.

chiaramente senza un intervento dell'elettricista che verifichi la situazione, la mia resta solo un'ipotesi e non è affatto detto che sia corretta.

nel caso tuttavia si potrebbe pensare di aggirare il problema vedendo se, installando una seconda messa a terra solo per il pc il problema si risolve.

chiaramente resterebbe aperta la questione sul resto dell'impianto elettrico.

in alternativa si può passare ad un portatile che, in linea di massima, non fa uso della messa a terra e non richiederebbe interventi sull'impianto elettrico.

l'approccio da evitare invece è quello di eliminare tout court, il polo della messa a terra dal cavo del pc. questo perchè ti ritroveresti con il case sarebbe sottoposto a tensione, 100v circa...

Di per se, per quanto fastidioso non sarebbe un problema grave in ambiente asciutto, ma in presenza di umidità o di acqua le cose cambiano, e dato che l'ambiente è relativo ad una marmeria, l'ipotesi che il pc venga toccato con le mani umide non è da escludere. in questo caso il grado di pericolosità aumenterebbe in modo significativo.

giorno a tutti


sono in procinto di acquistare un UPS. il problemi sono:
1 in giro trovo solo UPS da massimo 500W e 800VA e mi sembrano pochi.
2 non li trovo con prese normali
3 il prezzo, non vorrei spendere uno sproposito, ma è tutto ancora da vedere.


devo tenere su l'intero sistema in firma.

posso anche lascia perdere l'impianto audio.


come consumi tutto quanto siamo sui 410W in full e 280 in idle.

più avanti col cambio di alcuni componenti probabilmente il consumo potrebbe aumentare anche di altri 200W (cambi schede video etc)

ora, sono niubbo è non ho le idee chiare su che tipo di ups acquistare.

fosse per me, prenderei un ups che dichiara 800W e festa finita.

MA i prezzi? qualcuno sa illuminarmi su tutto questo?

grazie mille a tutti

leggi il primo post di questo thread, le pagine che ho in firma e al limite fai una ricerca su "trovaprezzi" per avere un'idea delle cifre in gioco.

Beltra.it
16-06-2010, 18:12
è stato detto che i trust, a bassi carichi, vanno in protezione...
a me non è successo però quello che ho in casa ormai ha qualche anno, per cui non ci metto la firma. al limite prendine uno decente in un negozio fisico e se non va bene lo riporti indietro.



c'è sempre l'eventualità che fossero difettati all'origine, che non è il caso di escludere.



di che marca è l'alimentatore? può sembrare banale, ma vuol dire molto...




finchè li ha cambiati in garanzia non c'è problema... chiaramente bisogna trovare l'origine del problema prima che la garanzia finisca...



in realtà la cosa non è stranza, ed è perfettamente compatibile con l'ipotesi di un difetto nella rete elettrica.



no... l'ups non risolverebbe... e comunque non serve necessariamente controllare tutta la rete elettrica ( per quanto non sarebbe una cattiva idea )



per intanto un santino non guasta... costa poco e non fa alcun danno...

poi con un multimetro decente e in buono stato si può dare un occhio alle tensioni erogate dall'alimentatore del pc, col carico attaccato, per vedere se rispondono allo standard atx

se le uscite dell'ali sono a posto può essere il caso di chiamare un elettricista e fargli dare un occhio all'impianto elettrico, con particolare attenzione allo stato e all'efficienza della messa a terra.

Un alimentatore da pc, per scadente che sia, è in grado di bloccare praticamente tutti i disturbi elettrici provenienti dalla linea di alimentazione, gli unici disturbi della linea che restano fuori sono quelli di origine meteorologica, ovvero i fulmini che, per loro natura, possono attraversare l'alimentatore.

questo perchè in un alimentatore switching lo stadio a 220v e quello a 12v sono isolati l'uno dall'altro, e solo gli balzi dovuti ai fulmini, e nemmeno tutti, sono in grado di superare quel tipo di isolamento.

ciò che invece l'alimentatore non blocca sono gli sbalzi provenienti dalla messa a terra. dato che il case e lo scatolo dell'alimentatore sono collegati alla messa a terra e ad essi è collegato anche lo "0V" ( il filo nero per intenderci ) delluscita dell'alimentatore, può darsi che se la messa a terra non scarica in maniera sufficiente, gli sbalzi di tensione possono arrivare a tale terminale.


Dato che le tensioni di uscita sono riferite proprio a tale polo, che per questo rappresenta lo zero, se la tensione effetiva della messa a terra fosse diversa da zero ma avesse valore costante, probabilmente non ci sarebbero problemi.

se però la tensione a cui si trova lo zero varia improvvisamente, tale variazione si rifletterebbe sulla tensione delle uscite dell'alimentatore e quindi si possono avere, sempre in termini di "variazioni istantanee", dei picchi di tensione sull'uscita dell'alimentatore, a prescindere dalla marca e dal tipo di alimentatore.

il fatto che il problema non si presenti sugli altri apparati è normale, visto che gli altri apparati non hanno messa a terra.

se la mia ipotesi fosse corretta, essa implicherebbe una scarsa efficienza ( o un difetto di funzionamento ) della messa a terra dell'impianto, e quindi una falla nella sicurezza di quest'ultimo.

Sotto questa ipotesi il problema sarebbe più la sicurezza dell'impianto elettrico che non i guasti al pc, per cui la soluzione al problema sarebbe una soltanto: verificare il corretto funzionamento della messa a terra, dell'interruttore differenziale, e verificare l'isolamento verso terra delle macchine installate nell'impianto, verifiche che in alcuni casi richiedono strumenti in dotazione ad un elettricista.

dato che si tratterebbe di una verifica della rispondenza dell'impianto alle normative sulla sicurezza elettrica anche di un ambiente di lavoro, le spese potrebbero essere messe in conto alla marmeria, con gli eventuali benefici del caso rispetto a sostenere le spese di intervento a titolo privato.

chiaramente senza un intervento dell'elettricista che verifichi la situazione, la mia resta solo un'ipotesi e non è affatto detto che sia corretta.

nel caso tuttavia si potrebbe pensare di aggirare il problema vedendo se, installando una seconda messa a terra solo per il pc il problema si risolve.

chiaramente resterebbe aperta la questione sul resto dell'impianto elettrico.

in alternativa si può passare ad un portatile che, in linea di massima, non fa uso della messa a terra e non richiederebbe interventi sull'impianto elettrico.

l'approccio da evitare invece è quello di eliminare tout court, il polo della messa a terra dal cavo del pc. questo perchè ti ritroveresti con il case sarebbe sottoposto a tensione, 100v circa...

Di per se, per quanto fastidioso non sarebbe un problema grave in ambiente asciutto, ma in presenza di umidità o di acqua le cose cambiano, e dato che l'ambiente è relativo ad una marmeria, l'ipotesi che il pc venga toccato con le mani umide non è da escludere. in questo caso il grado di pericolosità aumenterebbe in modo significativo.



leggi il primo post di questo thread, le pagine che ho in firma e al limite fai una ricerca su "trovaprezzi" per avere un'idea delle cifre in gioco.

certo, ma non so proprio che gruppo prendere...

Bahamuts
17-06-2010, 01:44
ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per un buon UPS,il quale dovrebbe proteggere questa config,ovvero:

Monitor:Monitor LED 23" Samsung Syncm XL2370 LED Wid
Case:Cooler Master 690 II Advanced
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:Corsair 650W HX
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA + altro HDD ancora da decidere
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black

Ora personalmente sarei orientato sugli APC,visto che mi sembrano ottimi,il problema è capire quale modello prendere,cioè di quanti VA.
Voi che dite,anche con un APC 800VA potrei andare bene?
Fatemi sapere,grazie. ;)

MAURIZIO81
17-06-2010, 07:19
....

no... l'ups non risolverebbe... e comunque non serve necessariamente controllare tutta la rete elettrica ( per quanto non sarebbe una cattiva idea )



per intanto un santino non guasta... costa poco e non fa alcun danno...

poi con un multimetro decente e in buono stato si può dare un occhio alle tensioni erogate dall'alimentatore del pc, col carico attaccato, per vedere se rispondono allo standard atx

se le uscite dell'ali sono a posto può essere il caso di chiamare un elettricista e fargli dare un occhio all'impianto elettrico, con particolare attenzione allo stato e all'efficienza della messa a terra.
....

Guarda che dirti se non grazie mille di queste splendide informazioni che hai saputo lasciare a me e a tutto il forum...grazie veramente tanto

oggi ho appreso qualcosa di piu in merito ad ups e rete elettrica

seguirò alla lettera i tuoi consigli e, ovviamente, ti terrò informato sull'evolversi della questione

grazie mille ancora

ciao ciao

hibone
17-06-2010, 13:46
grazie mille ancora
ciao ciao

di nulla

ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per un buon UPS,il quale dovrebbe proteggere questa config,ovvero:
Fatemi sapere,grazie. ;)

si... va benissimo...

certo, ma non so proprio che gruppo prendere...

beh.. uno tra quelli indicati il cui prezzo e le cui caratteristiche rispondano alle tue esigenze...

se puoi spendere 500 euro, anche se è superfluo, puoi pensare di prendere uno smart-ups da 1000-1500va per esempio

se il tuo budget è ristretto un back-ups rs da 800va o un atlantis-land onepower da 1000va potrebbero fare al caso.

in ogni caso se un post è molto lungo non quotarlo per intero...

Beltra.it
17-06-2010, 14:52
grazie :)

JoE-23
17-06-2010, 19:26
Ciao raga, cerco usp che salvi il mio nuovo sistema da eventuali sbalzi di tensione e/o black out. Vorrei un prodotto affidabile e non molto costoso.
Ecco la configuraizone del mio sistema:Cpu: AMD Phenom II X4 965 3.4 GHz BE, MB: asrock 890gx extreme3, Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB), Ali:CORSAIR HX 500W, Case: COOLER MASTER CM 690, S.O.: Windows 7 Ultimate x64, Monitor: Acer X223HQ 22" TFT Full HD, Scheda video: ATI RADEON SAPPHIRE 5770 DDR5 1GB, Fans Control:Scythe Kaze Master 5.25" KM01.
Attendo risposte grazie.

Bahamuts
17-06-2010, 20:20
ok grazie hibone per la conferma

comunque giusto per curiosità,praticamente siccome la mia config dovrebbe avere come consumo max 350-400W o comunque attorno questi valori,mettendo poi un APC 800VA,ho un consumo di energia maggiore?
cioè quest'ultimo ha come potenza in uscita 540W se non erro,quindi alla fine quanto consumerò?
sempre 350-400W,cioè il consumo della config,oppure qualche W in + per via dell'UPS?

forse è una domanda banale,però sono curioso;)

illidan2000
18-06-2010, 09:19
Ciao raga, cerco usp che salvi il mio nuovo sistema da eventuali sbalzi di tensione e/o black out. Vorrei un prodotto affidabile e non molto costoso.
Ecco la configuraizone del mio sistema:Cpu: AMD Phenom II X4 965 3.4 GHz BE, MB: asrock 890gx extreme3, Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB), Ali:CORSAIR HX 500W, Case: COOLER MASTER CM 690, S.O.: Windows 7 Ultimate x64, Monitor: Acer X223HQ 22" TFT Full HD, Scheda video: ATI RADEON SAPPHIRE 5770 DDR5 1GB, Fans Control:Scythe Kaze Master 5.25" KM01.
Attendo risposte grazie.
a parte il fatto che non hai menzionato l'hard disk. comunque sia non dovrebbe consumare chissà quanto come pc (meno di 350w).
quindi vai pure su un atlantis-land da 1000va.

JoE-23
18-06-2010, 10:31
a parte il fatto che non hai menzionato l'hard disk.
Un maxtor 160 GB Sata.
Cmq grazie per il consiglio!

JoE-23
18-06-2010, 10:47
Ma non sono troppo 1000Va??:mbe:

Bahamuts
18-06-2010, 20:33
ok grazie hibone per la conferma

comunque giusto per curiosità,praticamente siccome la mia config dovrebbe avere come consumo max 350-400W o comunque attorno questi valori,mettendo poi un APC 800VA,ho un consumo di energia maggiore?
cioè quest'ultimo ha come potenza in uscita 540W se non erro,quindi alla fine quanto consumerò?
sempre 350-400W,cioè il consumo della config,oppure qualche W in + per via dell'UPS?

forse è una domanda banale,però sono curioso;)

oltre a questa domanda,volevo chiedervi:
qualcuno mi diceva che praticamente con un 800VA potrei avere problemi a spegnere il pc in tempo,nel caso mancasse la corrente,cioè perchè l'UPS potrebbe non reggere,voi che dite?
l'ali che metterò,sarà un 650W,però la config non credo arriverà mai a tale consumo,considerando anche il consumo del monitor(penso in totale il consumo sia sui 500-550W)
considerando che l'UPS ha 540W in uscita,non tiene?

Beltra.it
18-06-2010, 23:11
ok. acquistato oggi l'ups. giravo per un negozio e mi sono imbattuto in questo trust 1300va (600W circa) a 100€. così l'ho preso

inutile dire che la ventola stava sempre attiva, così l'ho staccata :asd:
è inutile in quanto anche sotto carico si scalda un po' l'alimentatore ma molto poco!

l'SW è ok, a parte che non segna il livello di carica, ma questo è segnato di fronte all'UPS

per il resto, ora riesco a occuparlo soltanto per il 63%.
ci ho collegato praticamente tutto.

vediamo come si comporterà con temperature a batteria carica.

bigolazzi
18-06-2010, 23:21
Vi chiedo un consiglio.. ho comprato un nuovo UPS questo: http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=200
come indicato l'ho ricaricato 11 ore connesso tutto ok e tutto perfetto..
Però ora mi sorge un grosso dubbio.. Quando ci sono temporali come devo comportarmi? Devo spegnerlo e scollegarlo dalla corrente (togliere la spina) o lo lascio acceso per non rovinare la batteria?
Se lo scollego quando lo ricollego devo far ricaricare la batteria o come funziona??
La mia paura è di rovinarlo e compromettere la durata della sua vita totale.. :D
grazie ;)

DooM1
18-06-2010, 23:33
Non farti troppe paranoie.
Se il temporale è brutto, stacca tutto che è meglio.
Per un paio d'ore che lo stacchi non succede nulla ... ma nemmeno per qualche giorno.
In qualche giorno fai che si scarica di poco, che in mezz'ora lo ricarichi... o giù di lì.
Nessun problema.

Comunque se lo spegni, le batterie vengono tenute in carica lo stesso (è così per quasi tutti gli UPS). Diverso è se lo scolleghi del tutto... ma ripeto per qualche ora non succede nulla.

bigolazzi
18-06-2010, 23:47
Non farti troppe paranoie.
Se il temporale è brutto, stacca tutto che è meglio.
Per un paio d'ore che lo stacchi non succede nulla ... ma nemmeno per qualche giorno.
In qualche giorno fai che si scarica di poco, che in mezz'ora lo ricarichi... o giù di lì.
Nessun problema.

Comunque se lo spegni, le batterie vengono tenute in carica lo stesso (è così per quasi tutti gli UPS). Diverso è se lo scolleghi del tutto... ma ripeto per qualche ora non succede nulla.

ma metti che lo scollego per un mezzo pomeriggio o giornata intera, (o vado al mare e lo scollego per una settimana) quando lo ricollego alla presa elettrica lo devo lasciare caricare per un pò e poi lo accendo o posso tranquillamente accendere tutto e la batteria si ricarica pian piano senza creare problemi..?
Logicamente lo sò che la batteria si ricarica lo stesso lasciandolo collegato, ma è per capire qual'è il modo migliore di comportarsi per far avere una vita più lunga all'UPS..
Poi non è una questione di paranoia è più che altro da farlo durare un pò di anni dato che non l'ho pagato 50 euro, sai com'è.. :D

DooM1
18-06-2010, 23:53
Si ti posso capire :D
Una settimana... non penso che gli faccia più di tanto male.
Anche se, per la batteria, l'ideale è stare carica sempre al 100% costante.
Meno la fai scaricare, meglio è.
Poi ovviamente la batteria è anche fatta per essere sfruttata :D ... ma usandola si usura insomma.

Comunque, fino a che non la fai scaricare del tutto o quasi, penso che le accorci la vita in maniera trascurabile. Diciamo che fa parte della sua funzione.

No comunque dopo che la colleghi puoi accendere tutto da subito.
Se hai la carica al 80% per esempio, semplicemente in caso di black-out avrai un'autonomia minore.
Non è obbligatorio farla caricare. Anche perchè si carica anche se accendi tutto... insomma si carica da sola :D
Non è necessario che lasci tutto spento in attesa.

bigolazzi
19-06-2010, 00:02
Ok grazie, senza offesa però sarei più tranquillo e preferirei un commento di qualcun altro che mi confermasse la cosa al 100% da non compromettere il corretto funzionamento del prodotto e più che altro la durata della sua vita totale! Per logica una batteria al litio è giusto comportarsi così, però con queste al piombo non saprei e vorrei esserne sicuro al 100% se no tantovale che scrivevo su un forum specializzato nel settore.. ;)

matteoflash
19-06-2010, 00:51
Ciao, con qualche ora di scollegamento dalla rete elettrica, la batteria perderebbe poco in termini di capacità. Ho passato una settimana buona a fare test al mio UPS (molto più scarso del tuo), per vedere come si comportavano i voltaggi anche in modalità offline.
Con una batteria da 9Ah @12V a distanza di un giorno il voltaggio era calato di poco.. Oltretutto, durante un temporale, l'UPS si usa se devi mantenere attivo il PC, in caso contrario, è tuo diritto scollegarlo per preservalo come qualsiasi altro "elettrodomestico" :)

La cosa importante da non fare con queste batterie al piombo (gel) è non portarle mai a scarica completa: in questo caso, c'è anche la possibilità di danneggiare la batteria stessa.. Scollegando la batteria, non riuscirai a portarla in scarica in così poco tempo (se vuoi misuro il voltaggio della batteria che ho scollegato 1 mese e mezzo fa per verificare XD).

Buona notte

(PS: scollegare l'UPS dalla rete non potrà mai rovinarlo, anzi.. I problemi di scarica sono relativi solo alla batteria interna)

Bahamuts
19-06-2010, 09:25
ragà ma voi che dite,anche un UPS Trust da 1000VA per la config che ho postato precedentemente,andrebbe bene?qualcuno si è trovato/si trova bene con questi UPS?

se poi trovo un UPS APC prendo quest'ultimo

DooM1
19-06-2010, 09:36
Ok grazie, senza offesa però sarei più tranquillo e preferirei un commento di qualcun altro che mi confermasse la cosa al 100% [...]
Nessun problema figurati :D
[...]se no tantovale che scrivevo su un forum specializzato nel settore.. ;)
Questo non lo è? :O :D :D

ragà ma voi che dite,anche un UPS Trust da 1000VA per la config che ho postato precedentemente,andrebbe bene?qualcuno si è trovato/si trova bene con questi UPS?

se poi trovo un UPS APC prendo quest'ultimo
Ti dico solo, come già detto varie volte pagine addietro :D , che le marche consigliate sono al primo post :D
Se questo non compare NON è consigliato.

Beltra.it
19-06-2010, 12:37
oke ora posso dare già la mia prima impressione.

l'UPS fa schifo :asd:

a batterie cariche, ventola perennemente accesa e fastidiosa, e in più in idle e spento, l'alimentazione dimane accesa assorbendo ben oltre 40W :eek:

ergo, dopo aver analizzato che una lampada attaccata all'ups in modalità batteria LAMPEGGIA!!!!

lo riporto indietro!

bigolazzi
19-06-2010, 13:07
Ciao, con qualche ora di scollegamento dalla rete elettrica, la batteria perderebbe poco in termini di capacità. Ho passato una settimana buona a fare test al mio UPS (molto più scarso del tuo), per vedere come si comportavano i voltaggi anche in modalità offline.
Con una batteria da 9Ah @12V a distanza di un giorno il voltaggio era calato di poco.. Oltretutto, durante un temporale, l'UPS si usa se devi mantenere attivo il PC, in caso contrario, è tuo diritto scollegarlo per preservalo come qualsiasi altro "elettrodomestico" :)

La cosa importante da non fare con queste batterie al piombo (gel) è non portarle mai a scarica completa: in questo caso, c'è anche la possibilità di danneggiare la batteria stessa.. Scollegando la batteria, non riuscirai a portarla in scarica in così poco tempo (se vuoi misuro il voltaggio della batteria che ho scollegato 1 mese e mezzo fa per verificare XD).

Buona notte

(PS: scollegare l'UPS dalla rete non potrà mai rovinarlo, anzi.. I problemi di scarica sono relativi solo alla batteria interna)

ok, più che altro il mio dubbio è capire se si rovina la batteria collegandola subito con ricarica mentre è tutto connesso o se è meglio lasciarlo prima un pò spento a caricarsi e poi accendenderlo..

Dumah Brazorf
19-06-2010, 13:26
ergo, dopo aver analizzato che una lampada attaccata all'ups in modalità batteria LAMPEGGIA!!!!

Buffo è interessante. E' una lampada a basso consumo?

hibone
19-06-2010, 15:19
Ciao raga, cerco usp che salvi il mio nuovo sistema da eventuali sbalzi di tensione e/o black out. Vorrei un prodotto affidabile e non molto costoso.
Ecco la configuraizone del mio sistema:Cpu: AMD Phenom II X4 965 3.4 GHz BE, MB: asrock 890gx extreme3, Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB), Ali:CORSAIR HX 500W, Case: COOLER MASTER CM 690, S.O.: Windows 7 Ultimate x64, Monitor: Acer X223HQ 22" TFT Full HD, Scheda video: ATI RADEON SAPPHIRE 5770 DDR5 1GB, Fans Control:Scythe Kaze Master 5.25" KM01.
Attendo risposte grazie.

Ma non sono troppo 1000Va??:mbe:

1000va magari non sono necessari, ma non sono troppi...
puoi prendere un ups con meno va e una qualità migliore spendendo lo stesso prezzo tipo un back-up es da 700va anzichè un atlantis-land da 1000va

in ogni caso tieni presente che 100euri li spendi... a cercare di risparmiare troppo finisci solo col prendere un bidone...

ok grazie hibone per la conferma

comunque giusto per curiosità,praticamente siccome la mia config dovrebbe avere come consumo max 350-400W o comunque attorno questi valori,mettendo poi un APC 800VA,ho un consumo di energia maggiore?
cioè quest'ultimo ha come potenza in uscita 540W se non erro,quindi alla fine quanto consumerò?
sempre 350-400W,cioè il consumo della config,oppure qualche W in + per via dell'UPS?

forse è una domanda banale,però sono curioso;)

in pm avevi insistito più volte che volevi buttarti su un crossfire... per questo ti ho consigliato quei modelli... come detto al collega puoi prendere qualcosa di più modesto ma non vale la pena stare a raschiare troppo il fondo.

per i consumi qualcosa sprechi per via del caricabatterie, dell'elettronica etc... in ogni caso il consumo dovrebbe essere piuttosto contenuto.

oltre a questa domanda,volevo chiedervi:
qualcuno mi diceva che praticamente con un 800VA potrei avere problemi a spegnere il pc in tempo,nel caso mancasse la corrente,cioè perchè l'UPS potrebbe non reggere,voi che dite?
l'ali che metterò,sarà un 650W,però la config non credo arriverà mai a tale consumo,considerando anche il consumo del monitor(penso in totale il consumo sia sui 500-550W)
considerando che l'UPS ha 540W in uscita,non tiene?

cerca di non fare 1000 domande tanto per fare, perchè poi gli utenti iniziano ad ignorarti... sforzarti di capire quello che ti si dice e ragionare sulle cose è fondamentale. questo è un forum non un centro assistenza... è già tutto scritto, basta che cerchi... dovrei anche averti già spiegato tutto quanto, quindi probabilmente basta che vai a rileggere quello che ho scritto in pm con maggiore attenzione.

ok. acquistato oggi l'ups. giravo per un negozio e mi sono imbattuto in questo trust 1300va (600W circa) a 100€. così l'ho preso

inutile dire che la ventola stava sempre attiva, così l'ho staccata :asd:
è inutile in quanto anche sotto carico si scalda un po' l'alimentatore ma molto poco!


così ti dura molto poco quell'ups... la batteria si surriscalda e muore in breve tempo...


La mia paura è di rovinarlo e compromettere la durata della sua vita totale.. :D
grazie ;)

non farti paranoie... prima o poi si muore tutti...

ma metti che lo scollego per un mezzo pomeriggio o giornata intera, (o vado al mare e lo scollego per una settimana) quando lo ricollego alla presa elettrica lo devo lasciare caricare per un pò e poi lo accendo o posso tranquillamente accendere tutto e la batteria si ricarica pian piano senza creare problemi..?
Logicamente lo sò che la batteria si ricarica lo stesso lasciandolo collegato, ma è per capire qual'è il modo migliore di comportarsi per far avere una vita più lunga all'UPS..
Poi non è una questione di paranoia è più che altro da farlo durare un pò di anni dato che non l'ho pagato 50 euro, sai com'è.. :D

no no.. sono proprio paranoie...
una batteria si danneggia comunque.. per il solo fatto di esistere... quindi non serve mettersi in croce. è inutile avere un ups e poi non utilizzarlo perchè "sennò si rovina"... l'ups serve per spegnere il pc. punto.
per tanto, per assurdo, se la scarica necessaria a spegnere il pc raggiunge l'80% pazienza, non ha senso spegnere il pc in modo errato per salvaguardare le batterie.

a grandi linee, quando le batterie da ups vengono messe a riposo, andrebbero ricaricate ogni 3/6 mesi...

quindi se l'ups sta scollegato dalla rete una, due, tre settimane non succede assolutamente nulla. quando lo ricolleghi non serve tenere tutto spento, basta solo ricordarsi che, in quei pochi minuti in cui le batterie non si sono ri-caricate completamente, l'autonomia non sarà quella massima prevista e bon...

ok, più che altro il mio dubbio è capire se si rovina la batteria collegandola subito con ricarica mentre è tutto connesso o se è meglio lasciarlo prima un pò spento a caricarsi e poi accendenderlo..

Ok grazie, senza offesa però sarei più tranquillo e preferirei un commento di qualcun altro che mi confermasse la cosa al 100% da non compromettere il corretto funzionamento del prodotto e più che altro la durata della sua vita totale! Per logica una batteria al litio è giusto comportarsi così, però con queste al piombo non saprei e vorrei esserne sicuro al 100% se no tantovale che scrivevo su un forum specializzato nel settore.. ;)

beh... in firma e in prima pagina di risorse ne ho messe parecchie... sarebbe bastato leggerle... se cerchi qualcuno che ti confermi la cosa, è perchè non ti fidi, ma visto che questo è un forum non puoi fidarti di nessuno, e su un forum specialistico le cose non cambiano... i cazzari sono anche li come qui...

sei costretto a vivere nel terrore... mi dispiace...

Ciao, con qualche ora di scollegamento dalla rete elettrica, la batteria perderebbe poco in termini di capacità. Ho passato una settimana buona a fare test al mio UPS (molto più scarso del tuo), per vedere come si comportavano i voltaggi anche in modalità offline.
Con una batteria da 9Ah @12V a distanza di un giorno il voltaggio era calato di poco.. Oltretutto, durante un temporale, l'UPS si usa se devi mantenere attivo il PC, in caso contrario, è tuo diritto scollegarlo per preservalo come qualsiasi altro "elettrodomestico" :)


il voltaggio delle batterie non "cala" è una questione di elettrochimica, non ci sono cazzi... Può darsi che fattori esterni alterino il valore della tensione misurata, ma la tensione a circuito aperto ai poli di una una batteria è costante... basta aprire qualsiasi testo decente di chimica e cercare le reazioni redox.... in prima pagina e in firma trovi i link ad un pdf con una spiegazione semplificata, ma formalmente corretta, delle dinamiche che si nascondono dietro i poli di una batteria.

ragà ma voi che dite,anche un UPS Trust da 1000VA per la config che ho postato precedentemente,andrebbe bene?qualcuno si è trovato/si trova bene con questi UPS?
se poi trovo un UPS APC prendo quest'ultimo

i modelli in prima pagina non li ho suggeriti per simpatia, eh, ho cercato quelli meno tarocchi in circolazione e ho trovato quelli... è tutto scritto in giro per il thread... puoi prendere anche modelli diversi da quelli consigliati, per carità, ma ti ritroverai con un bidone nel 99% dei casi...

oke ora posso dare già la mia prima impressione.
l'UPS fa schifo :asd:
a batterie cariche, ventola perennemente accesa e fastidiosa, e in più in idle e spento, l'alimentazione dimane accesa assorbendo ben oltre 40W :eek:
ergo, dopo aver analizzato che una lampada attaccata all'ups in modalità batteria LAMPEGGIA!!!!
lo riporto indietro!

dopo che lo hai aperto e gli hai staccato la ventola? in bocca al lupo...

Beltra.it
19-06-2010, 16:06
@hibone, è stato solo scollegato il jack della ventola eh. niente dissaldature o robe. la ventola era inutile. in quanto sotto carico non si arrivava a più di 45° e le batterie rimanevano fredde ;) cmq portato, e avuto la restituzione dei soldi.

Buffo è interessante. E' una lampada a basso consumo?

lampada ad incandescenza da 60W

quando poi ho fatto la porva dell'intero pc (schermi, lampade etc) si è messo a traballare anche il monitor. strano che non si fosse spento il pc però.



@ tutti: che mi dite degli atlantis? sono buoni?
si fermano del tutto quando sono carichi?

cerco un buon UPS che non emetta ronzzi vari mentre è collegato alla corrente.

grazie :)

Bahamuts
19-06-2010, 16:12
ok ok,scusami hibone,mi sono un pò incasinato:D

inizialmente infatti se non erro,mi avevi consigliato un 1000VA,proprio perchè sempre se non erro,ti avevo detto che in futuro magari potevo aggiungere un'altra 5870 per CF

a questo punto quindi,avendo la certezza che in futuro non farò CF,posso tranquillamente andare sull'800VA,avendo però sempre la certezza che l'UPS reggerà senza problemi il pc+monitor(Samsung XL2370)il tempo giusto epr permettermi di spegnere i tutta tranquillità,nel caso mancasse la corrente?

homer31
19-06-2010, 16:45
volevo prenderne uno. a cosa può essermi utile e cosa devo valutare per l'acquisto?

bigolazzi
19-06-2010, 17:04
hibone ma che modo di rispondere adotti??? ho chiesto un consiglio e tu fai la morale???? Bastava semplicemente dire tranquillo confermo quanto detto e bom mica star qui a moralizzare!
Booo proprio non capisco.. :confused:

hibone
19-06-2010, 17:59
@hibone, è stato solo scollegato il jack della ventola eh. niente dissaldature o robe. la ventola era inutile. in quanto sotto carico non si arrivava a più di 45° e le batterie rimanevano fredde ;)


nessun problema... lo dico più per reference che altro...
di solito il ricambio d'aria al loro interno è pessimo e pochi gradi di differenza sono sufficienti a ridurre in modo significativo la batteria...

@ tutti: che mi dite degli atlantis? sono buoni?
si fermano del tutto quando sono carichi?

cerco un buon UPS che non emetta ronzzi vari mentre è collegato alla corrente.


gli atlantis-land non sono nulla di eccezionale ma, almeno dai 1000VA in su le specifiche sembrano essere corrette, il che è già qualcosa rispetto ad altri prodotti dove, in generale, l'ups monta una batteria che dichiara 250 watt e l'ups ne dichiara 400 :confused:

per gli ups che non emettano ronzii è difficile dare una risposta assoluta, ritrovarsi il trasformatore interno che ronza non è inusuale, comunque a quanto ricordo con gli atlantis-land questo non sembra succedere...

posso tranquillamente andare sull'800VA,avendo però sempre la certezza che l'UPS reggerà senza problemi il pc+monitor(Samsung XL2370)il tempo giusto epr permettermi di spegnere i tutta tranquillità,nel caso mancasse la corrente?

non focalizzare l'attenzione sui VA, perchè i VA non rispecchiano necessariamente le effettive prestazioni degli ups, e non sono legate in modo "standard" ai watt. quel che conta sono i watt dichiarati dalle batterie...

ad esempio un back-ups rs 800va dichiara 540w mentre
un atlantis-land da 1000va ne dichiara 600

dato che apc è molto conservativa a differenza di atlantis-land, si può stimare per entrambi i modelli una potenza erogabile di 550 watt circa ( arrotondo per fare cifra tonda... )

per contro un 800va di marca "cavallo" eroga solitamente meno 250-300 watt, il che ti fa capire che non tutti i modelli sono identici.

volevo prenderne uno. a cosa può essermi utile e cosa devo valutare per l'acquisto?

a spegnere correttamente il pc, salvaguardando i dischi da danneggiamenti dovuti a black-out.

hibone ma che modo di rispondere adotti??? ho chiesto un consiglio e tu fai la morale???? Bastava semplicemente dire tranquillo confermo quanto detto e bom mica star qui a moralizzare!
Booo proprio non capisco.. :confused:

non ho fatto nessuna morale. ti ho dato un consiglio ( leggere il materiale in prima pagina e/o nelle pagine che ho in firma ) e ti ho spiegato le cose come stanno.
venire qui dicendo una cosa del tipo:

se no tantovale che scrivevo su un forum specializzato nel settore.. ;)

non mi pare molto educato nei confronti di chi si sbatte per risponderti.
nessuno pretende la cieca fiducia nei nostri confronti, ma avere la delicatezza di risparmiarsi certe affermazioni mi pare il minimo dell'educazione.

le basi per approfondire sono in prima pagina, c'è già un documento che spiega, in modo molto semplificato, come funziona una batteria al piombo, basterebbe degnarsi di leggerlo, se non ne hai voglia è una tua scelta...

pretendere le cose invece è fuori luogo, visto che gli utenti non vengono pagati per risponderti. ripeto non è "morale", è semplice "realtà dei fatti"

PS. se non fosse chiaro non sono irritato o arrabbiato.. ti rispondo in assoluta serenità...

DooM1
19-06-2010, 18:17
ergo, dopo aver analizzato che una lampada attaccata all'ups in modalità batteria LAMPEGGIA!!!!
Questo non implica assolutamente un malfunzionamento, o una cattiva qualità dell'UPS.
Se ripassi il primo post del thread ( :D ), vedrai che gli UPS quasi tutti NON hanno forma d'onda sinusoidale, e questo al 99% dei casi non dà fastidio ai PC. Sono UPS da PC, non da lampadina :D
Insomma mi viene da dire che è normale. Te lo farebbe anche con un APC che non sia sinusoidale ;)

Ma comunque non volevo dire che era un ottimo UPS. Dico solo che quel "fenomeno" non è necessariamente indice di scarsa qualità.

Beltra.it
19-06-2010, 18:52
grazie per l'info riguardo la batteria :)


e grazie anche per avermi indicato il motivo del lampeggio

Beltra.it
19-06-2010, 19:26
che mi dite dell'atlantis onepower 1501?

ho letto che è pseudo-sinusoidale. e quindi l'AVR non dovrebbe essere attivo giusto?

chiedo perchè vorrei un UPS che non emetta rumori quando è sotto rete elettrica. tanto meno un'altra ventola tra i piedi

ho cercato nella discussione ma ho trovato ben poco circa la qualità di questo ups.

scusate il disturbo

Bahamuts
19-06-2010, 19:58
interessa anche a me,anche se il modello 1001,cioè da 600W
con questo dovrei reggerla la config senza problemi no?(voglio la risposta da hibone! :D :p )

Beltra.it
19-06-2010, 20:11
più che reggere, a me interessa sapere se è completamente silenzioso in stand-by e soprattutto quanto potrebbe essere più o meno il consumo medio di uqesto tipo di UPS tenendo conto che le batterie sono già cariche.

homer31
19-06-2010, 20:14
a spegnere correttamente il pc, salvaguardando i dischi da danneggiamenti dovuti a black-out.

e per eventuali dispersioni di corrente?

io ho una gtx480+i7 920 con ali enermax650w, cosa è consigliato?

Beltra.it
19-06-2010, 20:47
e per eventuali dispersioni di corrente?

io ho una gtx480+i7 920 con ali enermax650w, cosa è consigliato?

sicuramente con un 1200va sei già a posto

homer31
19-06-2010, 20:49
sicuramente con un 1200va sei già a posto

modello, marca, magari qualche suggerimento. sono completamente alle prime armi con gli ups.

Beltra.it
19-06-2010, 22:22
modello, marca, magari qualche suggerimento. sono completamente alle prime armi con gli ups.

anche io :)

1200va sono circa 750Watt

poi dipende da cosa ci devi tenere.

io ho avuto fino a sta mattina un 1300va della trust, che però aveva una ventola perennemente attiva, idem l'alimentatore con un assorbimento continuo di quasi 80Watt senza senso! persino rumoroso.

ora sto cercando uno che abbia la ventola che si attivi solo in modalità batteria o meglio ancora termoregolata. e che sia completamente silenzioso in stand-by e con un consumo davvero esiguo.

sono orientato sul prodotto da me citato (atlantis onepower da 1501va ossia 900W)
però in rete non ho trovato nulla.
so solo che è pseudo - sinusoidale (quindi va bene per le apparecchiature con un alimentatore, quindi anche lampade da scrivania con l'alimentatore, monitor etc. purchè abbiano un alimentatore)

ora vorrei qualche parere da utenti che lo possiedono perchè in rete non trovo nulla a riguardo! e non vorrei fare un'altra spesa inutile!
e di spendere 250€ per uno sinusoidale li trovo inutili per quello che ci devo collegare.

quest'ultimo credo che valga anche per te. se ci devi collegare solamente pc, monitor è inutile spendere fior di euro per un sinusoidale e magari di tipo online.

hibone
19-06-2010, 23:38
Questo non implica assolutamente un malfunzionamento, o una cattiva qualità dell'UPS.


e grazie anche per avermi indicato il motivo del lampeggio

Sulla questione lampeggìo sono scettico. Non ho sperimentato in prima persona, per cui non ci metto la firma in quanto potrei trascurare qualche aspetto non proprio banale, però se la lampadina in oggetto è di tipo tradizionale ad incandescenza e l'ups funziona correttamente sinceramente non dovrebbe esserci alcun lampeggiamento...

Un tremolio della luce, tipo quello dei vecchi neon a reattore, per quanto comunque strano, potrebbe anche essere verosimile, ma un lampeggio vero e proprio con l'abbassamento consistente della luminosità della lampadina non dovrebbe essere possibile.

Il filo della lampadina resta incandescente per diverso tempo dopo l'azzeramento della tensione, per cui la luminosità non dovrebbe variare in modo percepibile ad occhio nudo, ammesso che la tensione oscilli con frequenza di 50 hz e che la tensione sia corretta.

Se infatti è vero che cambia la forma d'onda della tensione generata dall'inverter dell'ups, è anche vero che il valore efficace della tensione dovrebbe rimanere invariato, e con esso la luminosità della lampadina, che è proporzionale proprio al valore efficace della tensione.

Può anche darsi che, variando la tensione di picco erogata la luminosità della lampadina si riduca, ma da qui ad avere il lampeggiamento, almeno ragionando a spanne, ce ne corre...

In altri termini l'ipotesi che l'ups fosse effettivamente guasto non è, almeno a mio avviso, così remota...

che mi dite dell'atlantis onepower 1501?

ho letto che è pseudo-sinusoidale. e quindi l'AVR non dovrebbe essere attivo giusto?

la forma d'onda sinusoidale è solo quella generata in condizioni di black-out...
in presenza di rete la tensione è sinusoidale
l'avr serve a correggere variazioni indesiderate della tensione di rete, quindi è inattivo in condizioni di black-out, ma questo a prescinedere dalla specifica forma d'onda della tensione generata dall'ups in condizioni di black-out.

chiedo perchè vorrei un UPS che non emetta rumori quando è sotto rete elettrica. tanto meno un'altra ventola tra i piedi

cercando col motore di ricerca interno nel thread corrente si dovrebbero trovare dei post piuttosto datati dai quali emerge che l'ups è estremamente silenzioso. per quanto improbabile è possibile che l'ups in oggetto abbia subito delle revisioni o degli aggiornamenti, per cui potrebbe comportarsi in maniera differente dalle revisioni descritte dagli utenti.

ho cercato nella discussione ma ho trovato ben poco circa la qualità di questo ups.

circa la qualità degli ups c'è poco in termini assoluti, non solo per questo ups, poichè le recensioni estensive di tali dispositivi si contano sulle dita di una mano...

a titolo puramente indicativo l'unica recensione degna di questo nome di cui mi sia giunta notizia è questa:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=159

interessa anche a me,anche se il modello 1001,cioè da 600W
con questo dovrei reggerla la config senza problemi no?(voglio la risposta da hibone! :D :p )

citando elio e le storie tese: "eeeeeeehhhh... ...che du bal!" :asd:
scherzi a parte: si! ti regge la tua configurazione, anche se il pc monta due schede video di medio assorbimento...

se ci monti 2 schede nvidia della serie "fermi", ovvero un'offesa all'efficienza energetica, potresti avere problemi in caso di test di carico ( cpu + gpu entrambe al 100% )

e per eventuali dispersioni di corrente?

ti occorre un buon elettricista.

io ho una gtx480+i7 920 con ali enermax650w, cosa è consigliato?

un ups da almeno 540-600 watt ( modelli indicati qualche post addietro )
modello, marca, magari qualche suggerimento. sono completamente alle prime armi con gli ups.

anche io :)
1200va sono circa 750Watt


purtroppo no..
i VA sono VA i watt sono watt, non esiste un fattore di conversione perchè sono due cose completamente diverse...

Beltra.it
20-06-2010, 00:32
Sulla questione lampeggìo sono scettico. Non ho sperimentato in prima persona, per cui non ci metto la firma in quanto potrei trascurare qualche aspetto non proprio banale, però se la lampadina in oggetto è di tipo tradizionale ad incandescenza e l'ups funziona correttamente sinceramente non dovrebbe esserci alcun lampeggiamento...

Un tremolio della luce, tipo quello dei vecchi neon a reattore, per quanto comunque strano, potrebbe anche essere verosimile, ma un lampeggio vero e proprio con l'abbassamento consistente della luminosità della lampadina non dovrebbe essere possibile.

Il filo della lampadina resta incandescente per diverso tempo dopo l'azzeramento della tensione, per cui la luminosità non dovrebbe variare in modo percepibile ad occhio nudo, ammesso che la tensione oscilli con frequenza di 50 hz e che la tensione sia corretta.

Se infatti è vero che cambia la forma d'onda della tensione generata dall'inverter dell'ups, è anche vero che il valore efficace della tensione dovrebbe rimanere invariato, e con esso la luminosità della lampadina, che è proporzionale proprio al valore efficace della tensione.

Può anche darsi che, variando la tensione di picco erogata la luminosità della lampadina si riduca, ma da qui ad avere il lampeggiamento, almeno ragionando a spanne, ce ne corre...

In altri termini l'ipotesi che l'ups fosse effettivamente guasto non è, almeno a mio avviso, così remota...


mi ero espresso male, per lampeggio indendevo appunto un calo continuo di tensione, che quasi la porta a spegnersi! oltre a quello di alimentarla oltre norma. e quindi a lungo andare sicuramente alla bruciatura prematura del tungsteno
la forma d'onda sinusoidale è solo quella generata in condizioni di black-out...
in presenza di rete la tensione è sinusoidale
l'avr serve a correggere variazioni indesiderate della tensione di rete, quindi è inattivo in condizioni di black-out, ma questo a prescinedere dalla specifica forma d'onda della tensione generata dall'ups in condizioni di black-out.
qua non ho capito, forse ti sei confuso?
parlando del UPS in questione, si tratta di una corrente pseudo sinusoidale, che deduco, avvenga quando è in modalità batteria. trattandosi di un UPS line-interactive.
quindi ora mi sto confondendo,non ha una conversione della linea, ma un by-pass giusto?

quindi in effettiva, il pc riceverà la stessa corrende (forse leggermente filtrata) dalla linea elettrica. e una pseudo - sinusoidale in modalità batteria.

mi sono davvero confuso ora.. è tardi

cercando col motore di ricerca interno nel thread corrente si dovrebbero trovare dei post piuttosto datati dai quali emerge che l'ups è estremamente silenzioso. per quanto improbabile è possibile che l'ups in oggetto abbia subito delle revisioni o degli aggiornamenti, per cui potrebbe comportarsi in maniera differente dalle revisioni descritte dagli utenti.
vero, ho trovato davvero poco

circa la qualità degli ups c'è poco in termini assoluti, non solo per questo ups, poichè le recensioni estensive di tali dispositivi si contano sulle dita di una mano...

a titolo puramente indicativo l'unica recensione degna di questo nome di cui mi sia giunta notizia è questa:
http://www.jonnyguru.com/modules.php...Story&reid=159


grazie mille per la recensione. la leggerò con calma.

purtroppo no..
i VA sono VA i watt sono watt, non esiste un fattore di conversione perchè sono due cose completamente diverse...

scusa, ho erroneamente esposto male ciò che volevo dire.
mi basavo sulle caratteristiche di un determinato UPS

infatti sono 2 cose diverse.
i va (volt - ampere) praticamente se non erro vogliono indicare la durata delle batterie.

che poi, sarebbe corretto anche mettere la durata media in minuti, ma anche il carico!
altrimenti è inutile che scrivanoi, 70mins etc -.-"

cmq grazie mille per i consigli. molto probabilmente mi orienterò su questo UPS, anche perchè è l'unica altra marca che tratta quel negozio. senza dover andarlo ad acquistare online, con i suoi rischi.

leggerò la recensione, e spero di trovare le risposte che cerco :)

hibone
20-06-2010, 01:43
mi ero espresso male, per lampeggio indendevo appunto un calo continuo di tensione, che quasi la porta a spegnersi! oltre a quello di alimentarla oltre norma. e quindi a lungo andare sicuramente alla bruciatura prematura del tungsteno

allora è molto probabile che qualche problema c'era di sicuro, anche se di preciso non saprei dirti dove...

qua non ho capito, forse ti sei confuso?

no... mi sono espresso coi piedi... chiedo scusa...

comunque sia è tutto scritto in prima pagina e nelle pagine in firma.

in estrema sintesi:
quando si parla di "ups a sinusoide pura" e "ups a sinusoide approssimata" ci si riferisce alla forma d'onda generata dall'ups in caso di "modalità batteria"...

quando l'ups non è in modalità batteria, la tensione erogata viene prelevata tal quale dalla rete elettrica e pertanto è sempre sinusoidale pura...

l'avr è presente solo negli ups line-interactive ed è un dispositivo che filtra la tensione di rete, e si può trovare sia sugli "ups a sinusoide pura" che sugli "ups a sinusoide approssimata".

gli ups di tipo off-line non hanno avr....

attualmente dato che ora cani e porci hanno iniziato a brandizzare ups da supermercato, l'indicazione di ups line-interactive, è stata appiccicata a qualsiasi prodotto low cost, senza che vi sia effettivamente un avr integrato nel dispositivo.

per ragioni di chiarezza e coerenza io preferisco aderire alla vecchia classificazione, evitando i neologismi e simili tipici dei negozi online di quart'ordine...

vero, ho trovato davvero poco


hai provato sul vecchio thread?



grazie mille per la recensione. la leggerò con calma.
non è necessario leggerla... è solo un esempio di come sia difficile, per un utente, poter dare un giudizio reale della qualità di un prodotto.

in altri termini, salvo rare eccezioni, su questo forum troverai solo "impressioni d'uso" e non "giudizi"... questa non vuole essere un'offesa per gli utenti che riportano la loro opinione, sia chiaro, ma solo una puntualizzazione necessaria a chiamare le cose col loro nome, per quanto magari possa sembrare cruda e poco galante nei confronti degli utenti...


scusa, ho erroneamente esposto male ciò che volevo dire.
mi basavo sulle caratteristiche di un determinato UPS

infatti sono 2 cose diverse.
i va (volt - ampere) praticamente se non erro vogliono indicare la durata delle batterie.

secondo la definizione
i volt-ampere sono l'unità di misura per la potenza apparente letteralmente volt moltiplicato ampere: vedasi wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_(elettrotecnica)#Potenza_apparente

e "in soldoni" è la potenza che effettivamente "passa sui cavi"

i watt sono l'unità di misura della potenza attiva, che è l'integrale della potenza apparente sul periodo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_(elettrotecnica)#Regime_periodico_non_sinusoidale

che è invece la potenza effettivamente assorbita dal carico.

che poi, sarebbe corretto anche mettere la durata media in minuti, ma anche il carico!
altrimenti è inutile che scrivanoi, 70mins etc -.-"

questo è un discorso a parte. i produttori seri ( vedi apc ) il carico lo indicano in watt o in termini della capacità nominale dell'ups.
il problema è che spesso ( 99.99% dei casi ) capacità nominale dell'ups è gonfiata rispetto a quella delle batterie installate...

per darti un'idea, anche alcuni prodotti dei brand in prima pagina dichiarano valori gonfiati, eppure quelli sono i brand più seri. salvo poche eccezioni, orientate per lo più al mercato B2B e per questo non inserite, tutti gli altri brand fanno peggio :D

se vuoi andare sul sicuro in termini di assistenza puoi andare su APC, costano di più, sia chiaro, ma in caso di problemi si occupano loro di contattare il corriere mandartelo a casa e pagare le spese di trasporto.