PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

andybike
23-01-2010, 14:11
No. Solo due cavi IEC maschio/femmina

gwwmas
23-01-2010, 14:23
No. Solo due cavi IEC maschio/femmina

Uff

Vabbe', grazie per l' info.

Ciauz®;)

mister no
23-01-2010, 15:57
Dilemma: tra APC BACK-UPS RS 800VA 540 Watts e atlantis land A03-S1501 - OnePower 1501 900w. Acquisto APC tenendo conto che costa un pò di più e ha una potenza inferiore, ma dovrebbe avere un minore consumo a vuoto e a carico ( almeno la metà dell'atlantis), un'assistenza migliore, una qualità costruttiva più elevata, un software molto buono ecc.
Oppure è meglio acquistare l'atlantis che ha 900w di potenza e costa un pò meno?
vi sono grato se continuate ad aiutarmi.....

GianMaury94
23-01-2010, 16:19
allora ragazzi, su un pc che ha un corsair tx 650W e su un tv da 22" e uno da 20" e consolle va bene questo atlantis?:

http://cgi.ebay.it/UPS-ATLANTIS-A03-S1501-1500VA-900W-Stepwave-Line-Inte_W0QQitemZ140373248106QQcmdZViewItemQQptZUPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0?hash=item20aee5c86a

domyre
23-01-2010, 16:28
[QUOTE=GianMaury94;30574342]allora ragazzi, su un pc che ha un corsair tx 650W e su un tv da 22" e uno da 20" e consolle va bene questo atlantis?:

http://cgi.ebay.it/UPS-ATLANTIS-A03-S1501-1500VA-900W-Stepwave-Line-Inte_W0QQitemZ140373248106QQcmdZViewItemQQptZUPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0?hash=item20aee5c86a[/QUOTE

dell'ali poco ce ne importa, potresti anche avere un 1000w ma consumarne solo 250, quindi per rendere possibile un calcvolo veritiero posta la tua configurazione

tweester
23-01-2010, 17:21
allora ragazzi, su un pc che ha un corsair tx 650W e su un tv da 22" e uno da 20" e consolle va bene questo atlantis?:

http://cgi.ebay.it/UPS-ATLANTIS-A03-S1501-1500VA-900W-Stepwave-Line-Inte_W0QQitemZ140373248106QQcmdZViewItemQQptZUPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0?hash=item20aee5c86a

Azz...il contenitore è diverso dal mio, deve essere una nuova versione anche se la sigla è identica....

PS. oggi misurato il consumo a vuoto di un APC 650 VA / 400w ed è solamente di 2W con 8 W massimi in ricarica... possibile ?

GianMaury94
23-01-2010, 17:25
[QUOTE=GianMaury94;30574342]allora ragazzi, su un pc che ha un corsair tx 650W e su un tv da 22" e uno da 20" e consolle va bene questo atlantis?:

http://cgi.ebay.it/UPS-ATLANTIS-A03-S1501-1500VA-900W-Stepwave-Line-Inte_W0QQitemZ140373248106QQcmdZViewItemQQptZUPS_Gruppi_di_continuit%C3%A0?hash=item20aee5c86a[/QUOTE

dell'ali poco ce ne importa, potresti anche avere un 1000w ma consumarne solo 250, quindi per rendere possibile un calcvolo veritiero posta la tua configurazione

Allora ho bisogno sinceramente di due UPS.
Il 1° e per:

Pc

intel core2 quad q9550
MB asus p5q deluxe
RAM corsiar dominator ddr2 1066MHz 4 gb
Hard disk seagate 7200.11 1 tb
CASE antec three hundred
masterizzatore dvd samsung
VGA sapphire ati radeo hd 4870 512 mb
alimentatore lc power 750w

Sono inclusi anche due Tv/Monitor LCD uno da 20" 1680*1050 e un 22" full con xbox e ps3

Il 2° UPS e per:

CPU:intel i7 860
MB: p7p55d-evo
RAM: ocz platinum 1.65V 8gb
CASE: coolermaster cm scout storm
HD:seagate barracuda 1tb 7200.12
2 masterizzatori
VGA: asus ati radeon 5770 1gb
corsair 650W

Compreso anche un monitor da 17" 1280*1024 e stampante a gettito di inchiostro e se è possibile anche delle periferiche, tipo hard disk esterni.

Grazie

GianMaury94
24-01-2010, 12:51
[QUOTE=domyre;30574471]

Allora ho bisogno sinceramente di due UPS.
Il 1° e per:

Pc

intel core2 quad q9550
MB asus p5q deluxe
RAM corsiar dominator ddr2 1066MHz 4 gb
Hard disk seagate 7200.11 1 tb
CASE antec three hundred
masterizzatore dvd samsung
VGA sapphire ati radeo hd 4870 512 mb
alimentatore lc power 750w

Sono inclusi anche due Tv/Monitor LCD uno da 20" 1680*1050 e un 22" full con xbox e ps3

Il 2° UPS e per:

CPU:intel i7 860
MB: p7p55d-evo
RAM: ocz platinum 1.65V 8gb
CASE: coolermaster cm scout storm
HD:seagate barracuda 1tb 7200.12
2 masterizzatori
VGA: asus ati radeon 5770 1gb
corsair 650W

Compreso anche un monitor da 17" 1280*1024 e stampante a gettito di inchiostro e se è possibile anche delle periferiche, tipo hard disk esterni.

Grazie

nessuno che mi sa consigliare?

metal123
24-01-2010, 15:11
allora necessito subito di un gruppo di continuita' per un vecchio pc che pero' fa tutto e bene(masterizz dual layer,ogni tanto giochi e tutto il resto)

mi serve subito perche' sono gia' due volte che ho problemi per la corrente...

il punto e' che essendo vecchio non voglio spendere piu' di 100max e poi buttarlo quando cambiero' computer....e sopratutto lo devo trovare subito e quindi o in un negozio affidabile online che non conosco oppure nelle grandi catene(probabilmente hanno robetta...)

cosa potreste consigliarmi e dove prenderlo?

ho 19 monitor lcd,
amd 3500,
3 hd sata totale 1tb,
2 gb ram
master dl,
master dvd e cd,
ati 4650 ,
mobo asrock dual sata 2,
ali mi pare da 550 ma nn ricordo
stampante e scanner
collegato a casse stereo
collegato 1 joipad,moltiplicatore di porte usb,tastiera usb

grazie

andybike
24-01-2010, 17:43
@metal123

vai sul sito di APC, dove esiste un configuratore che ti stima la potenza in VA/W che ti può servire. Poi ti regoli di conseguenza. Attenzione che spesso il voler spendere poco può voler dire spendere per nulla...

@gianmaury94

io ho preso un 1200VA, ma probabilmente ti può essere sufficiente anche un 800VA, dipende da che autonomia ritieni ti sia necessaria. Comunque resta valido il consiglio di usare il configuratore di cui sopra.

jarod__1983
24-01-2010, 17:43
Ciao a tutti!

mi consigliate un buon UPS per collegarci TV LCD 40" (160 W), PS3 (saranno 200 W credo) ed xbox 360 (150W)?

Lo scopo è quello di preservare la tv e le console dal momento che capita spesso che prendano la luce e vorrei per lo meno avere il tempo di poter spegnere la console e la tv.

Che marca e modello mi consigliate?

Grazie per l'attenzione

Qualcuno mi sa aiutare?grazie

Sical
29-01-2010, 15:57
Ragazzi conoscete questo ups? TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ

e con il sistema in firma andrebbe bene? queste sono le caratteristiche tecniche:

- Potenza 1100 VA - 770 W
- Tecnologia Line Interactive con stabilizzazione
- Tensione Nominale ingresso Monofase 230 V
- Tolleranza tensione ingresso + 20% - 25%
- Frequenza ingresso/uscita 50 / 60 Hz (selezione automatica)
- Tolleranza frequenza ingresso + / - 5%
- Tensione nominale uscita Monofase 230 V
- Stabilizzazione tensione uscita (Line Mode) Tramite AVR (Autmatic Voltage Regulation)
- Stabilizzazione tensione uscita (Battery Mode) + / - 5%
- Forma onda uscita inverter Pseudosinusoidale
- Sovraccarico ammesso < 130%
- Certificazioni CE (Norme di riferimento: Sicurezza CEI EN 62040-1-1; Compatibilita Elettromagnetica CEI 62040-2 / EN 50091-2)
- Tipo batterie Ermetiche al piombo senza manutenzione
- Tensione nominale batterie 12 Vcc
- Tempo di ricarica batterie (tipico) 4 ore
- Rumorosita ad 1 metro < 40 dbA
- Raffreddamento Naturale
- Condizioni ambientali operative Temperatura: 0-40 ?C
- Umidita: 0-95% (senza condensazione)
- Altitudine: max 3.000 mt
- Interfaccia computer 1 USB
- Protezione linea telefonica RJ11
- Prese d'uscita 2 UPS (tipo IEC) + 1 filtrata (tipo IEC)
- Dotazione 2 cavi d'uscita (tipo IEC)
- Dimensioni 14 x 12 x 28 cm
- Peso 6.5 Kg

Trotto@81
29-01-2010, 16:27
Ragazzi conoscete questo ups? TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ

e con il sistema in firma andrebbe bene? queste sono le caratteristiche tecniche:

- Potenza 1100 VA - 770 W
- Tecnologia Line Interactive con stabilizzazione
- Tensione Nominale ingresso Monofase 230 V
- Tolleranza tensione ingresso + 20% - 25%
- Frequenza ingresso/uscita 50 / 60 Hz (selezione automatica)
- Tolleranza frequenza ingresso + / - 5%
- Tensione nominale uscita Monofase 230 V
- Stabilizzazione tensione uscita (Line Mode) Tramite AVR (Autmatic Voltage Regulation)
- Stabilizzazione tensione uscita (Battery Mode) + / - 5%
- Forma onda uscita inverter Pseudosinusoidale
- Sovraccarico ammesso < 130%
- Certificazioni CE (Norme di riferimento: Sicurezza CEI EN 62040-1-1; Compatibilita Elettromagnetica CEI 62040-2 / EN 50091-2)
- Tipo batterie Ermetiche al piombo senza manutenzione
- Tensione nominale batterie 12 Vcc
- Tempo di ricarica batterie (tipico) 4 ore
- Rumorosita ad 1 metro < 40 dbA
- Raffreddamento Naturale
- Condizioni ambientali operative Temperatura: 0-40 ?C
- Umidita: 0-95% (senza condensazione)
- Altitudine: max 3.000 mt
- Interfaccia computer 1 USB
- Protezione linea telefonica RJ11
- Prese d'uscita 2 UPS (tipo IEC) + 1 filtrata (tipo IEC)
- Dotazione 2 cavi d'uscita (tipo IEC)
- Dimensioni 14 x 12 x 28 cm
- Peso 6.5 Kg
Funziona, ma non ti garantisce chissà quale autonomia per via della singola batteria.
Io ti consiglio un atlantis land da 1500 VA, trovi i modelli indicati in prima pagina.
Lo paghi di meno ma ti garantisce un'autonomia superiore.

susetto
29-01-2010, 16:30
Ragazzi conoscete questo ups? TECNOWARE UPS ERA LCD 1.1 1100VA MAX 230V 50/60 HZ

e con il sistema in firma andrebbe bene?
...

no, non va bene in quanto sottodimensionato
guarda il tipo di batteria montata, non quale potenza dichiara ;)

DwarfChaos
29-01-2010, 16:51
Salve ragazzi,ho utilizzato sul sito dell'apc il configuratore per il nuovo pc. Risulta che devo acquistare minimo il APC BACK-UPS RS 800VA 230V e va bene. Volevo chiedervi,sapete per caso se nella confezione è presente un adattatore per poter collegare la spina dello schermo? Grazie in anticipo :D

Delpi
29-01-2010, 17:16
Bene, volevo solo comunicarvi che ho provveduto poi all'acquisto delle batterie

FIAMM FGH 20902 (purtroppo non la serie LONG LIFE per le tempistiche di attesa necessarie..) son delle 12V 9Ah..
Pagate € 25,38Con Iva cad.

Messe dentro ai miei 3 APC SmartUPS 700VA van che è una meraviglia, sostituite alle 7Ah che avevan prima, vengon caricate a dovere e svolgon il loro lavoro.. :)

Se qualcuno fosse interessato al negozio ove le ho reperite, me lo dica, spediscnoo e permettono ritiriro a mano in zona Torino.. ci ho messo un pò a trovarne uno comodo, ma certa merce preferisco comprarla di persona piuttosto che farmela spedire, anche perchè un pacco di 6 batterie inizia a pesare come collo da spedizione..

Saluti!

Sical
29-01-2010, 18:30
Funziona, ma non ti garantisce chissà quale autonomia per via della singola batteria.
Io ti consiglio un atlantis land da 1500 VA, trovi i modelli indicati in prima pagina.
Lo paghi di meno ma ti garantisce un'autonomia superiore.

no, non va bene in quanto sottodimensionato
guarda il tipo di batteria montata, non quale potenza dichiara ;)

Grazie delle info allora mi indirizzo sull'atlantis, ma ha l'ingresso anche per il monitor?

Trotto@81
29-01-2010, 18:43
Grazie delle info allora mi indirizzo sull'atlantis, ma ha l'ingresso anche per il monitor?
Si che lo ha!!
Ma ti consiglio di fare una cosa, prendi una ciabatta, tagli la presa e ci colleghi il cavo che va all'ups con una semplice modifica.
Così connetti la ciabatta all'ups e poi sopra di essa ci metti tutto, modem e casse comprese, con l'accortezza di stare sempre attento ai carichi, le stampanti laser influiscono parecchio in fase di stampa, quindi ti consiglio di collegarla alla rete.

Kubrick
31-01-2010, 10:18
raga da due anni utilizzo un gruppo di continuità trust 950 VA.
ultimamente mi si è spento da solo un paio di volte senza alcun motivo, e quando ho provato a staccare la corrente anch'esso si è spento immediatamente.
da un paio di giorni è deceduto: appena lo accendo dal pulsante frontale fa il suo beep classico, ma anziché farne uno e accendersi fa beep in continuazione e non si accende più.
vorrei sapere a cosa può essere dovuto.
sul libretto di istruzioni non parla di questi beep prolungati.
potrebbero essere le batterie che non vanno più in carica?
si potrebbero sostituire?
prima di sostituirle come potrei sapere se non si è danneggiato il gruppo di continuità?
grazie

Sical
31-01-2010, 11:02
Si che lo ha!!
Ma ti consiglio di fare una cosa, prendi una ciabatta, tagli la presa e ci colleghi il cavo che va all'ups con una semplice modifica.
Così connetti la ciabatta all'ups e poi sopra di essa ci metti tutto, modem e casse comprese, con l'accortezza di stare sempre attento ai carichi, le stampanti laser influiscono parecchio in fase di stampa, quindi ti consiglio di collegarla alla rete.

Grazie mille ;)

federico89
31-01-2010, 11:08
Bene, volevo solo comunicarvi che ho provveduto poi all'acquisto delle batterie

FIAMM FGH 20902 (purtroppo non la serie LONG LIFE per le tempistiche di attesa necessarie..) son delle 12V 9Ah..
Pagate € 25,38Con Iva cad.

Messe dentro ai miei 3 APC SmartUPS 700VA van che è una meraviglia, sostituite alle 7Ah che avevan prima, vengon caricate a dovere e svolgon il loro lavoro.. :)

Se qualcuno fosse interessato al negozio ove le ho reperite, me lo dica, spediscnoo e permettono ritiriro a mano in zona Torino.. ci ho messo un pò a trovarne uno comodo, ma certa merce preferisco comprarla di persona piuttosto che farmela spedire, anche perchè un pacco di 6 batterie inizia a pesare come collo da spedizione..

Saluti!

ciao sarei interessato al negozio... in pvt ovviamente... grazie mille

AlexF.RS3
31-01-2010, 11:56
Ho un problema:
Ho un:
Intel Q9400
ASUS Maximus Formula
PSU Corsair TX650W
2 GB DDR2 Corsair Dominator
HD 500 GB
NVIDIA 9800 GTX+
Windows 7

il tutto è collegato ad un UPS della Trust....
Precedentemente il PC aveva Windows XP e non ha mai dato problemi per 2 anni.
Ora ho installato Windows 7 e dopo qualche giorno il PC ha iniziato a riavviarsi improvvisamente.
Poco fa ho provato ad avviarlo e all'avvio mi da un avviso sonoro che significa:
No VGA Detected

Ho provato allora a riavviare, ma ora si vede tutto viola, e poco dopo il PC si riavvia come al solito....
Quale è il problema?
Può dipendere dall'UPS? Ho provato anche ad utilizzare il PC senza UPS ma si riavvia lo stesso.
Ho anche una scheda TV installata.
Potrebbe essere un problema di conflitto di driver?
Non ci sto capendo più niente.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

hibone
01-02-2010, 12:21
prima di sostituirle come potrei sapere se non si è danneggiato il gruppo di continuità?
grazie

è morta la batteria. se vuoi provare, se hai un caricabatterie da auto puoi utilizzarlo per simulare la presenza di una batteria e fornire corrente all'ups.

Ho provato anche ad utilizzare il PC senza UPS ma si riavvia lo stesso.

e allora non dipende dall'ups ma da qualcos'altro.

Kubrick
01-02-2010, 16:38
è morta la batteria. se vuoi provare, se hai un caricabatterie da auto puoi utilizzarlo per simulare la presenza di una batteria e fornire corrente all'ups.




una cosa che mi sono dimenticato a scrivere nel messaggio precedente è che a volte mentre accendo l'ups fa un beep unico che non finisce mai, e devo spegnerlo io per zittirlo.
dici che è deceduta la batteria?
in che modo devo provare con il caricabatterie da auto?

sbudellaman
01-02-2010, 20:05
Ciao ragazzi.
Un mio amico ha il mio stesso ups : un trust 1300 va. Ha deciso di togliere la ventolina perchè troppo rumorosa. So che se l'hanno messa c'è un motivo, però ormai va avanti da diversi giorni e il "case" dell'ups del mio amico non sembra affatto caldo, al tatto la sua temperatura è identica al mio ups. Su un altro sito : http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=22457&page=4
affermano di aver effettuato la stessa operazione e da più di 3 settimane non riscontrano nè problemi nè una temperatura maggiore del normale. A dire il vero ad occhio la ventolina sembra quasi inutile : è minuscola (60mm e 12v x 0,30 ampere), non raffredda un componente interno ma serve solo a far circolare aria all'interno del case dell'ups buttando dalla parte posteriore dello stesso l'aria, e fa un rumore davvero davvero insopportabile.
Sinceramente sarei tentato a farlo anche io... dell'incolumità dell'ups non me ne frega proprio nulla, ciò che mi preoccupa invece è che l'ups rompendosi possa in qualche modo danneggiare il pc o diventare "pericoloso" (es. : la batteria esplode per surriscaldamento, anche se come ho già detto non si riscontrano aumenti di temperatura ). Faccio bene a preoccuparmi o posso procedere anchio senza rischiare esplosioni o danneggiamento del pc (ripeto se si rompe l'ups pazienza, il gioco vale la candela per me) ?

domyre
01-02-2010, 20:46
Ciao ragazzi.
Un mio amico ha il mio stesso ups : un trust 1300 va. Ha deciso di togliere la ventolina perchè troppo rumorosa. So che se l'hanno messa c'è un motivo, però ormai va avanti da diversi giorni e il "case" dell'ups del mio amico non sembra affatto caldo, al tatto la sua temperatura è identica al mio ups. Su un altro sito : http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=22457&page=4
affermano di aver effettuato la stessa operazione e da più di 3 settimane non riscontrano nè problemi nè una temperatura maggiore del normale. A dire il vero ad occhio la ventolina sembra quasi inutile : è minuscola (60mm e 12v x 0,30 ampere), non raffredda un componente interno ma serve solo a far circolare aria all'interno del case dell'ups buttando dalla parte posteriore dello stesso l'aria, e fa un rumore davvero davvero insopportabile.
Sinceramente sarei tentato a farlo anche io... dell'incolumità dell'ups non me ne frega proprio nulla, ciò che mi preoccupa invece è che l'ups rompendosi possa in qualche modo danneggiare il pc o diventare "pericoloso" (es. : la batteria esplode per surriscaldamento, anche se come ho già detto non si riscontrano aumenti di temperatura ). Faccio bene a preoccuparmi o posso procedere anchio senza rischiare esplosioni o danneggiamento del pc (ripeto se si rompe l'ups pazienza, il gioco vale la candela per me) ?

mah, io farei una cosa più intelligente e sicura, amplierei il buco fino ad arrivare ad 80x80 o magari 92x92 e metterci una bella ventola silenziosa, o mafgari comprerei una ventola più grande e silenziosa e l'attaccherei al buco 60x60 xcon un convogliatore selfmade

susetto
01-02-2010, 20:52
io lascerei la ventolina
al limite, se di notte da fastidio, fai una piccola modifica mettendoci un interruttore
con 1 euro te la cavi ;)

http://upload.centerzone.it/images/kbqj77uejuyqqjt3tft1.png

sbudellaman
01-02-2010, 21:23
Buone idee ci penserò.
Tuttavia vorrei sapere : dato la situazione descritta,il mio amico se non provvede a collocare una ventola corre il rischio di rovinare il pc/farsi del male (esplosione batteria) ? Mi dispiacerebbe se gli accadesse :D

susetto
01-02-2010, 21:42
Buone idee ci penserò.
Tuttavia vorrei sapere : dato la situazione descritta,il mio amico se non provvede a collocare una ventola corre il rischio di rovinare il pc/farsi del male (esplosione batteria) ? Mi dispiacerebbe se gli accadesse :D

dai un occhiata a questo grafico (batteria CSB - GP1272 da 12V - 7,2Ah)

http://upload.centerzone.it/images/wfw5tgvqs094wrwoq9a.png

rappresenta la vita prevista della batteria in funzione della temperatura
come vedi, abbassando la temperatura, anche di soli 5 gradi, hai notevoli benefici
inoltre, nel funzionamento a batteria, l'UPS scalda parecchio ed è meglio tenerlo ventilato

la ventolina, anche se fastidiosa, migliora l'affidabilità, la durata delle batterie e dell'UPS ;)

Dumah Brazorf
01-02-2010, 22:22
potrebbero essere le batterie che non vanno più in carica?
si potrebbero sostituire?
prima di sostituirle come potrei sapere se non si è danneggiato il gruppo di continuità?
grazie

E' assai probabile.
Hai un tester? Apri l'ups, ficchi i puntali sui poli della batteria e controlli la tensione (almeno 12V, se no batteria caput!), prova ad accenderlo in modalità batteria con un carico collegato (il monitor ad esempio) e guarda come si comporta la tensione.

CYRANO
02-02-2010, 07:14
Salve raga , avrei una domandina.
esiste mica un programma o sito per calcolare il carico del pc immettendo il tipo di periferiche collegate ?
Pero' ho visto in offerta all'auchan la psu trust 1000va , che eroga 480w.
E vorrei sapere , prima di prenderla , se gliela fa ad alimentare , anche se per 5 min , il mio pc :D

ps per es ho una truste 400va e non gliela fa , il pc si spegne di botto.


grassie


Cl,a,;lz,lal,a

dome61
02-02-2010, 08:50
Bene, volevo solo comunicarvi che ho provveduto poi all'acquisto delle batterie

FIAMM FGH 20902 (purtroppo non la serie LONG LIFE per le tempistiche di attesa necessarie..) son delle 12V 9Ah..
Pagate € 25,38Con Iva cad.

Messe dentro ai miei 3 APC SmartUPS 700VA van che è una meraviglia, sostituite alle 7Ah che avevan prima, vengon caricate a dovere e svolgon il loro lavoro.. :)

Se qualcuno fosse interessato al negozio ove le ho reperite, me lo dica, spediscnoo e permettono ritiriro a mano in zona Torino.. ci ho messo un pò a trovarne uno comodo, ma certa merce preferisco comprarla di persona piuttosto che farmela spedire, anche perchè un pacco di 6 batterie inizia a pesare come collo da spedizione..

Saluti!

Ciao, Anch'io sono + 0 - nella stessa situazione!!!

sarà il freddo di sti giorni ma i miei Ups mi stanno abbandonando!

Mi e VI chiedevo, dovendo sostituire le batterie ai miei Ups che sono:
APC Back-Ups RS 800 (2 batterie da 7.2 Ah)
APC BAck-Ups RS 500 (1 batteria da 7.2 Ah)
APC Back-UPS CS 500 (1 batteria da 7.2 Ah)

Avevo pensato di prenderle da 9 Ah e POSSIBILMENTE di Buona qualità ed ero orientato sulla CSB HR1234W (Qui le caratteristiche: http://www.csb-battery.com.tw/upfiles/dow01257835948.pdf)
cosa ne pensate??? alternative? confronto con le Fiamm sopra indicate?? differenze?

Oltretutto, facendo un confronto, da perfetto ignorante in materia quale sono, :wtf: notavo che x l' 800RS con in dotazione le batterie sopra descritte, nei dati tecnici è indicata una potenza max di 540W; mettendoci su due batterie da 9 Ah dovrei, se non sto prendendo un abbaglio, :eek: migliorare la potenza max da 540W/800VA a 720Watt/1200VA ovvero eqivalente all'APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V di fascia superiore, e con una bella riserva di autonomia in pù che non guasta MAIIIII!!!!


Ho detto una ca.....ta?? :confused: :confused: :confused:

Mi date una mano??

Grazieeeeee!!!

P.s. Delpi mi dai qualche info sul negozio?? Arrigrazie

ghimmy
02-02-2010, 10:52
Vorrei prendere uno di questi due ups (850VA o 1100VA):

http://www.runner.it/download/FGCERALCD0K85.pdf

Come qualità come sono?

Il primo quello da 850VA (595W) è ideale per la mia attuale configurazione + xbox 360?

Grazie :)

jarod__1983
02-02-2010, 10:55
Ciao a tutti!

mi consigliate un buon UPS per collegarci TV LCD 40" (160 W), PS3 (saranno 200 W credo) ed xbox 360 (150W)?

Lo scopo è quello di preservare la tv e le console dal momento che capita spesso che prendano la luce e vorrei per lo meno avere il tempo di poter spegnere la console e la tv.

Che marca e modello mi consigliate?

Grazie per l'attenzione

Proprio nessuno mi sa consigliare la soluzione più adatta a me? :cry:

hibone
02-02-2010, 14:57
potete leggere in prima pagina e farvi due conti..

principexis
02-02-2010, 16:25
Si che lo ha!!
Ma ti consiglio di fare una cosa, prendi una ciabatta, tagli la presa e ci colleghi il cavo che va all'ups con una semplice modifica.
Così connetti la ciabatta all'ups e poi sopra di essa ci metti tutto, modem e casse comprese, con l'accortezza di stare sempre attento ai carichi, le stampanti laser influiscono parecchio in fase di stampa, quindi ti consiglio di collegarla alla rete.

interessante questa cosa!
ma come andrebbe fatto nello specifico? intendo la modifica?
sarebbe ottimo sicuramente per il modem.

dirò una cassata, ma chiedo...collegare l'ups (in firma) ad una ciabatta trust con controllo di tensione è "dannoso" per l'ups o posso farlo tranquillamente? lo chiedo perchè potrei avere poco spazio con la presa diretta in corrente.

Trotto@81
02-02-2010, 17:11
interessante questa cosa!
ma come andrebbe fatto nello specifico? intendo la modifica?
sarebbe ottimo sicuramente per il modem.

dirò una cassata, ma chiedo...collegare l'ups (in firma) ad una ciabatta trust con controllo di tensione è "dannoso" per l'ups o posso farlo tranquillamente? lo chiedo perchè potrei avere poco spazio con la presa diretta in corrente.
Meglio una ciabatta classica, a cui tagli la presa normale e ci colleghi quella che va all'uscita dell'ups, l'unica accortezza è isolare per bene con del nasto i fili, oppuri usare dei morsetti appositi.

principexis
02-02-2010, 17:14
Meglio una ciabatta classica, a cui tagli la presa normale e ci colleghi quella che va all'uscita dell'ups, l'unica accortezza è isolare per bene con del nasto i fili, oppuri usare dei morsetti appositi.

ok, quindi con le indicazioni che sono in prima pagina.

grazie.

ma in merito alla seconda domanda?

ghimmy
02-02-2010, 20:49
potete leggere in prima pagina e farvi due conti..

Ma per quano riguarda la qualità dell'ups, la tecnoware e quel modello in particolare "Era" è buono?

Thx :)

susetto
02-02-2010, 21:56
Vorrei prendere uno di questi due ups (850VA o 1100VA):

http://www.runner.it/download/FGCERALCD0K85.pdf

Come qualità come sono?

Il primo quello da 850VA (595W) è ideale per la mia attuale configurazione + xbox 360?

Grazie :)


il modello da 850VA monta 1 batteria da 7,2Ah e vengono dichiarati 5 minuti di autonomia con quasi 600W di carico


http://upload.centerzone.it/images/l7rahh1jecnwlfhdwl.png


se credi a questi dati, puoi credere anche a questi :sofico:


http://upload.centerzone.it/images/2gb76eov6atq9wr7vpbw.png

Dumah Brazorf
02-02-2010, 22:07
Ho preso un ECO 0,85 per un pc in ufficio, mi domandavo se differisca dall'Era solo per lo spocchioso e inutile (diciamocelo, lo guardi 2-3 volte appena comprato poi te ne sbatti...) display integrato.
Sono rimasto inizialmente interdetto dalla forma in rotta con il design tradizionale per un ups.

ghimmy
02-02-2010, 22:38
edit

Ieio83
03-02-2010, 13:53
Premetto che ho libero accesso al grossista esprinet e mi trovo davanti a 327 UPS...
ho letto il 1 post e con l'aiuto del PSU Watts And 12V Calculator ho calcolato che per due computer 4 schermi ecc...ho bisogno di circa 800W...1000W per star tranquilli :)!

Ora...che compro?! Ho letto anche che i VFI (cosa che nn viene riportato nel 1 post ma nominati solo come ONLINE o doppia conversione) sono i più stabili da usare in caso di luoghi con basso servizio di stabilità di energia elettrica ma con prezzi alti (infatti il più piccolo costa circa 500 euro su esprinet). Ho scartato direttamente gli Offline e quindi mi sono rimasti i Line-Interactive, ovvero gli VI (ovvero Voltage Independent se non sbaglio).

Ora mi trovo davanti ad inifiniti modelli (come categoria esprineto ho scelto protezione per server e ho 167 modelli a disposizione!).

le marche sono:
NILOX
EATON
APC
RIELLO ups.

Quale marce scelgo e quale modello in particolare?!

Ve ne elenco un po':
NILOX Modello: Server 2800 Codice: 17NXGCLI21002 Potenza Erogata Va: 2.800 Va Potenza erogata Watt: 1.600 WATT Seriale Rs-232 C: No scheda di rete: No Usb: Sì Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 5 Minuti
prezzo 159 euro

RIELLO Modello: DIALOG VISION Codice: DVT150 Cod. Produttore: DVT150 Potenza Erogata Va: 1.500 Va Potenza erogata Watt: 1.050 WATT Seriale Rs-232 C: Sì scheda di rete: No Usb: Sì Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 6 Minuti
prezzo 318 euro

APC
Modello: SMART-UPS XL Codice: SUA1000XLI Cod. Produttore: SUA1000XLI Potenza Erogata Va: 1.000 Va Potenza erogata Watt: 800 WATT Seriale Rs-232 C: Sì scheda di rete: No Usb: No Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 9,7 Minuti
prezzo 324

ecc...

Che compro?! Qualcuno sa consigliarmi nella scelta?! Posso dare dettagli anche più completi dalle schedete tecniche.

Grazie della disponibilità

Ieio

modifica:
ps: il mio budget di spesa è fino a 400 500 euro iva inclusa, non penso di spenderci di più!

inoltre ho un ups HEVA650 che metterò a disposizione del server e dai calcoli, i 250W gli bastano e avanzano al server visto che ci mando solo il computer senza monitor ecc...dico giusto no?! :)
grazie ancora

dome61
03-02-2010, 17:13
Ciao, Anch'io sono + 0 - nella stessa situazione!!!

sarà il freddo di sti giorni ma i miei Ups mi stanno abbandonando!

Mi e VI chiedevo, dovendo sostituire le batterie ai miei Ups che sono:
APC Back-Ups RS 800 (2 batterie da 7.2 Ah)
APC BAck-Ups RS 500 (1 batteria da 7.2 Ah)
APC Back-UPS CS 500 (1 batteria da 7.2 Ah)

Avevo pensato di prenderle da 9 Ah e POSSIBILMENTE di Buona qualità ed ero orientato sulla CSB HR1234W (Qui le caratteristiche: http://www.csb-battery.com.tw/upfiles/dow01257835948.pdf)
cosa ne pensate??? alternative? confronto con le Fiamm sopra indicate?? differenze?

Oltretutto, facendo un confronto, da perfetto ignorante in materia quale sono, :wtf: notavo che x l' 800RS con in dotazione le batterie sopra descritte, nei dati tecnici è indicata una potenza max di 540W; mettendoci su due batterie da 9 Ah dovrei, se non sto prendendo un abbaglio, :eek: migliorare la potenza max da 540W/800VA a 720Watt/1200VA ovvero eqivalente all'APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V di fascia superiore, e con una bella riserva di autonomia in pù che non guasta MAIIIII!!!!


Ho detto una ca.....ta?? :confused: :confused: :confused:

Mi date una mano??

Grazieeeeee!!!

P.s. Delpi mi dai qualche info sul negozio?? Arrigrazie

uppo :rolleyes:

proprio nessuno?'

dome61
03-02-2010, 17:22
interessante questa cosa!
ma come andrebbe fatto nello specifico? intendo la modifica?
sarebbe ottimo sicuramente per il modem.

dirò una cassata, ma chiedo...collegare l'ups (in firma) ad una ciabatta trust con controllo di tensione è "dannoso" per l'ups o posso farlo tranquillamente? lo chiedo perchè potrei avere poco spazio con la presa diretta in corrente.

Io ho risolto, senza danneggiare la ciabatta (ke può sempre servire altrove..;) ) realizzando un cavetto di ca 1 mt. con alle estremità da una parte la presa x Ups e dall'altra una normale presa volante dove ci attacco la spina della ciabatta;

ci ho attaccato sopra l'alimentatore dell'Hd Usb, Ruoter, centalino Isdn ecc. (tutti sotto UPS) visto che nella mia zona ho frequenti sbalzi di tensione..

Kubrick
03-02-2010, 19:28
raga, vorrei cambiare al batteria all'ups trust 950va.
ho visto nel libretto d'uso che la batteria è 12V/9AH, invece tutte quelle che trovo in commercio sono 7.2AH, cosa cambia?
gli si può montare lo stesso?
qual'è la differenza tra le due?

PHCV
03-02-2010, 19:43
APC
Modello: SMART-UPS XL Codice: SUA1000XLI Cod. Produttore: SUA1000XLI Potenza Erogata Va: 1.000 Va Potenza erogata Watt: 800 WATT Seriale Rs-232 C: Sì scheda di rete: No Usb: No Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 9,7 Minuti
prezzo 324


io ne ho qualcuno e non sono niente male, tra l'altro la serie XL ha il connettore per eventuali pacchi batteria esterni, quindi per aumentrare la durata batterie,
se non ricordo male però si trovano a prezzi più bassi altrove (anche se io i miei li ho presi da esprinet per motivi di pronta consegna..)

Ieio83
04-02-2010, 09:42
Connettendo più batterie aumenta la durata ma la potenza rimane quella ovviamente, no?!?!

Il fatto è che al di là del costo mi sembra che APC sia un ottima marca, ma sulla carta ha quasi le stesse caratteristiche della NILOX solo che NILOX costa meno della metà e ha il doppio della potenza disponibile rispetto ad APC...che fo?!?! Consigliatemi...al di là del prezzo, voglio l'affidabilità!! Se avete anche altre marche o modelli fatemi sapere!
grazie ancora

G-UNIT91
04-02-2010, 11:40
ciao a tutti,

ho bisogno di UPS, quale mi consigliate per il mio sistema?

grazie e scusate

DwarfChaos
04-02-2010, 12:08
Salve,ho un ups APC BACK-UPS RS 800VA 230V volevo chiedervi,se io spengo il led l'ups carica uguale,vero? In quel modo tolgo solo la corrente alle periferiche collegate ad esso vero?

Bik
04-02-2010, 12:11
Intendevi l'interuttore, vero?
Si, confermo.

DwarfChaos
04-02-2010, 13:13
Si il led posto sul pannello anteriore :D

Scusate,romperó i cosiddetti ma preevenire é meglio di curare. L'ups deve stare ad una presa diretta a posso collegarlo alla presa con la doppia presa a sua volta? La doppia presa per ora ha la ciabatta dove rimarrebbero casse e modem e poi il telefono,posso quindi collegarlo alla terza entrata?

arturoh
05-02-2010, 15:31
Ciao a tutti,
Dovrei acquistare un UPS e vorrei un vostro consiglio su cosa scegliere per eveitare di fare qualche errore, la mia idea è di comprarmi un APC ma vorrei un vostro consiglio su quale indirizzarmi, ecco la configurazione del mio pc:
Alimentatore cooler master Real Power M620
Processore Amd2 5200
Ram 3 GB DDR2 833 Mhz
Scheda video Nvdia ge force 8600 GT
1 HDD interno
1 HDD esterno
1 Masterizzatore DVD
monitor lcd 24 pollici

Considerando anche che ha fine hanno farò un possibile espansione.

Grazie

andybike
05-02-2010, 20:18
Puoi usare il "configuratore" sul sito APC

mister no
05-02-2010, 21:10
Dilemma: tra APC BACK-UPS RS 800VA 540 Watts e atlantis land A03-S1501 - OnePower 1501 900w. Acquisto APC tenendo conto che costa un pò di più e ha una potenza inferiore, ma dovrebbe avere un minore consumo a vuoto e a carico ( almeno la metà dell'atlantis), un'assistenza migliore, una qualità costruttiva più elevata, un software molto buono ecc.
Oppure è meglio acquistare l'atlantis che ha 900w di potenza e costa un pò meno?
vi sono grato se continuate ad aiutarmi.....

Qualcuno può darmi il suo parere? Grazie.

arturoh
06-02-2010, 07:03
Puoi usare il "configuratore" sul sito APC
Ho usato il configuratore e mi suggerisce questo link (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&total_watts=200) secondo voi può andare bene?

Ieio83
06-02-2010, 08:50
le marche sono:
NILOX
EATON
APC
RIELLO ups.

Quale marce scelgo e quale modello in particolare?!

Ve ne elenco un po':
RIELLO Modello: DIALOG VISION

APC Modello: SMART-UPS XL

EATON Modello: PULSAR EVOLUTION


Tra questi quale compro? l'APC pesa 27 kg mentre il nilox solo 16 ed avrebbe anche una potenza maggiore ma l'ho scartato in principio, onda Pseudosinusoidale tempi di intervento estremamente alti rispetto agli altri circa 10 ms ecc...quindi mi sono rimaste le marche APC EATON e RIELLO, qualcuno potrebbe darmi i dati che devo guardare per fare il confronto? Metto una scheda tipo di un UPS, quali sono i dati da confrontare per vederne la qualità?!

scheda tipo:

http://www.divshare.com/img/thumb/10392878-d64.jpg (http://www.divshare.com/download/10392878-d64)

Ieio83
06-02-2010, 09:00
ho anche trovato un UPS online della EMERSON al costo di 500 euro:
Modello: GXT2-2000RT230 Potenza Erogata Va: 2.000 Va Potenza erogata Watt: 1.400 WATT Seriale Rs-232 C: Sì scheda di rete: Sì Usb: Sì Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 6 Minuti

questa è la scheda tecnica:
http://www.divshare.com/img/thumb/10392957-109.jpg (http://www.divshare.com/download/10392957-109)
cosa ne pensate?!

grazie ancora

G-UNIT91
06-02-2010, 11:40
ciao a tutti,

ho bisogno di UPS, quale mi consigliate per il mio sistema?

grazie e scusate

up

shitfull
06-02-2010, 23:39
Mi inserisco anche io nella discussione chiedendo alcune cose, sperando che alcuni dubbi vengano chiariti.

Sono indeciso tra l'APC RS 800 VA e l'Atlantis A03-S1501 1500 VA. :help:

Il primo sicuramente e' preferibile, nonostante il costo maggiore (circa 30/40 euro).
Il secondo e' piu' economico e pare piu' potente.

Visto che ci sono altri che chiedono consigli su questi modelli, spero di riassumere alcune domande forse importanti, prima di spendere un po' di soldi :muro:

Domande sull' APC RS 800 VA.

1) Comparando questo modello con l'RS 1200 o 1500 LCD in questa tabella (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&tab=compare&list=BR800I;BR1500LCDI;) e' possibile notare in fondo che l'800 non ha un sacco di funzionalita', tra le quali

Regolazione automatica della tensione (AVR) di tipo boost
ha una versione piu' sfigata di AVR? Quanto influisce?

Protezione contro le sovratensioni lungo le linee di trasmissione dati
ma ci sono sia rj-11 che rj-45???

Gestione intelligente batterie
:mc:

2) Dovrebbero esserci sull'800 sia le prese per l'rj-11 (adsl) e rj-45. Queste ultime posso usare per qualsiasi funzionalita' e collegarci qualsiasi dispositivo ethernet? Anche in contemporanea con le rj-11?

3) Rumore con batteria in utilizzo / in carica / completamente carica? E' presente una ventola? Da quanto letto in giro nessuna ventola e 0 rumore.

4) Il suo consumo quando carica la batteria / acceso con batteria carica / spento ma attaccato alla rete elettrica?


Domande sull'Atlantis 1500.

5) Sul sito c'e' scritto che alcune prese sono protette dalla batteria e altre sono solo protette da sbalzi di tensione ma non dalla batteria. Sul solo manuale che ho trovato in giro (link qui (http://www.atlantis-land.com/download/USERGUIDE/A03-S1001(1501).pdf)) pero' non c'e' traccia di questo particolare. Ne sapete qualcosa? Qualcuno che ce l'ha puo' confermare che ci sono le prese solo protette da sbalzi?

6) Il manuale dice che le batterie durano 1 anno di normale utilizzo, in paragone all'apc (con uso medio) mi pare poco.
Apc mi pare faccia garanzia di 2 anni anche sulle batterie. Sbaglio?

7) Rumore con batteria in utilizzo / in carica / completamente carica? E' presente una ventola?

8) Il suo consumo quando carica la batteria / acceso con batteria carica / spento ma attaccato alla rete elettrica?

Domande in generale

9) Leggendo in giro mi pare di aver capito che se lo si tiene troppo tempo spento e staccato la batteria si scarica completamente e si rovina. Sara' per questo motivo che non si consiglia di staccarlo completamente per non far usare la batteria? Sara' anche perche' i trasformatori, la scheda madre e via dicendo, anche se "spenti" continuano a mangiare watt? Nel caso si lasci l'ups solo per una settimana, la batteria si esaurisce?

Grazie mille a chi rispondera' ad una o piu' domande :) facendo piacere spero a piu' persone

ps: quando c'e' scritto che si trova l'rc-45 per modem/fax/telefono, ma sono compatibili con gli rj-11??? anche se lo slot e' "simile", non mi pare...

GIUFED
07-02-2010, 09:11
Buongiorno avrei un quesito da porvi.
Il mio Mac Pro è collegato ad un gruppo APC serie Smart 1000.
Ho notato che dopo avere spento il mac e dopo avere spento l'apc, all'interno del mac sento un rumorino tipo inverter.
Secondo voi di cosa si tratta? E' normale?
La stessa cosa succede se collego il mac ad un comune gruppo di continuità in mio possesso.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.

tweester
07-02-2010, 11:04
Mi inserisco anche io nella discussione chiedendo alcune cose.......

Domande sull'Atlantis 1500.

5) Sul sito c'e' scritto che alcune prese sono protette dalla batteria e altre sono solo protette da sbalzi di tensione ma non dalla batteria. Sul solo manuale che ho trovato in giro (link qui (http://www.atlantis-land.com/download/USERGUIDE/A03-S1001(1501).pdf)) pero' non c'e' traccia di questo particolare. Ne sapete qualcosa? Qualcuno che ce l'ha puo' confermare che ci sono le prese solo protette da sbalzi?

6) Il manuale dice che le batterie durano 1 anno di normale utilizzo, in paragone all'apc (con uso medio) mi pare poco.
Apc mi pare faccia garanzia di 2 anni anche sulle batterie. Sbaglio?

7) Rumore con batteria in utilizzo / in carica / completamente carica? E' presente una ventola?

8) Il suo consumo quando carica la batteria / acceso con batteria carica / spento ma attaccato alla rete elettrica?

Domande in generale

9) Leggendo in giro mi pare di aver capito che se lo si tiene troppo tempo spento e staccato la batteria si scarica completamente e si rovina. Sara' per questo motivo che non si consiglia di staccarlo completamente per non far usare la batteria? Sara' anche perche' i trasformatori, la scheda madre e via dicendo, anche se "spenti" continuano a mangiare watt? Nel caso si lasci l'ups solo per una settimana, la batteria si esaurisce?

Grazie mille a chi rispondera' ad una o piu' domande :) facendo piacere spero a piu' persone

ps: quando c'e' scritto che si trova l'rc-45 per modem/fax/telefono, ma sono compatibili con gli rj-11??? anche se lo slot e' "simile", non mi pare...


Ti rispondo riguardo all'Atlantis che possiedo:
5) Le prese sono 6 e sono tutte di Bakup ovvero protette in caso di blackout, non c'è nessuna presa con sola protezione da sbalzi.
6) Quasi tutti assicurano le batterie per un solo anno, sulle automobili mi pare addirittura per soli 6 mesi, ma nella realtà di solito durano ben oltre, su alcuni ups ne ho anche di 5 anni.
7)Nessun rumore fastidioso o rilevabile mentre è in carica o st-by, non ha ventole, mentre funziona a batterie fa il classico rumore da ups, ovvero lieve ronzio, mi pare più fastidioso il cicalino che accompagna tale ronzio.
8)Ecco qui la nota dolente: 27W connesso alla rete, 28W connesso ed acceso alla rete, entrambe le situazioni senza alcun carico connesso alle prese posteriori. Come conseguenza l'apparecchio scalda molto, deve essere collocato in posto ben ventilato. Sul mio ho praticato 2 fori da 80mm laterali ed uno da 90mm superiore e le cose sono migliorate molto, non tolleravo di sentire il mobile che scottava !
9)Se sconnesso dalla rete elettrica no vi è alcun consumo sulle batterie, se inutilizzato lo si deve attaccare per una decina di ore, circa una volta ogni 1-3 mesi.

Per quanto riguarda le prese di protezione per linee telefoniche ti posso dire che per ora non ho utilizzato quelle dell'atlantis il quale dispone di prese 8 pin tipo ISDN-Lan. Un trust che ho smontato e che ha le stesse prese 8 pin utilizza per la protezioni linea solo i contatti 4 e 5 per cui è possibile collegargli anche le prese da 4 pin telefoniche piazzando la presa al centro.
Tieni conto però che queste protezioni sono ridicole (3 componenti specifici di cui 2 in serie ed uno in parallelo) e che se ti becchi un fulmine, anche di sfuggita, non possono fare quasi nulla se non del fumo e della puzza. In caso di temporale l'unica sicurezza è staccare tutto !

shitfull
07-02-2010, 12:43
su un forum ho trovato:


> > As far as the hardware is concerned, the Back-UPS RS 800 seems to work
> > reasonably well for my limited needs. My only concern is its power
> > consumption, which I measured between 7 and 11 Watts, when my previous
> > model (APC Back-UPS 500) needed only 2 Watts.


Quindi l'RS 800 consumerebbe meno, anche perche' e' meno potente. Questo gia' e' un aspetto per me importante, anche se non saprei quantificarlo a soldi. Per un mese questa differenza di circa 17 watts quano inciderebbe sulla bolletta? Sono fantacalcoli? :mc:

Le prese filtrate dell'RS 800 fanno lo stesso lavoro di una normale ciabatta multipresa filtrata? Tipo questa Belkin Surge Master (http://ricerca.dell.it/1/2/3297-belkin-surgemaster-home-series-protettore-da-sovratensioni-4-connettori-uscita-italia.html)? O hanno altre particolarità?
Inoltre per il calcolo dei watt totali, bisogna includere o escludere quelli solo filtrati da sbalzi? Ad esempio se attacco un secondo pc alle prese solo filtrate, e' un problema?
Infine, mi confermate che quando si spegne l'ups dell'APC (lasciandolo attaccato alla rete elettrica) i dispositivi a lui attaccati non vengono piu' alimentati? Sia le prese filtrate che quelle con backup? Sarebbe stupido continuare ad alimentare trasformatori e schede madri se è in OFF... no? :mbe:
Io ho trovato l'RS 800 a circa 167 euro. che prezzo e' secondo voi? :confused:

Ancora grazie tante.

ztop
07-02-2010, 13:23
domanda x i possessori di ups APC back ups rs 800:
tramite il software powerchute ho settato la sensibilita' dell'ups su LOW in quanto in modalita' medium che è quella di default l'ups andava in modalita' on battery per circa 5 secondi 2 volte al giorno,poi leggendo da powerchute il log mi diceva che era andato in on battery causa blackout... boh...
se si setta la sensibilita' su low si legge da powerchute:

use this settings if your battery backup continue to transfer to battery operation frequently on the medium setting.Tipically this occours when
the AC utility source is a generator...
CAUTION:this will allow greater voltage distorsion to reach your computer.

cosa dite ho fatto male o bene a settarlo su LOW?ora in modalita' on battery non c'è piu' andato.
ALL'UPS IO CI COLLEGO SOLO UNA TV LCD DA 32 E LA PS3...
grazie

DooM1
07-02-2010, 14:25
Due volte al giorno a seconda della linea che ti ritrovi (e mi sembra scarsina :D) non mi sembra così fastidioso.
L'UPS ce l'hai per salvarti dalle anomalie di rete, quindi lasciagli fare il suo lavoro ;)
Secondo me dovresti tenerlo a medium.

andybike
07-02-2010, 14:34
La modalità LOW è quella da utilizzare se hai ad esempio gruppi elettrogeni, ossia se la tua linea di alimentazione è soggetta a frequenti sbalzi di tensione. Probabilmnete tu hai qualche problemino di linea... Da me, lasciando HIGH, l'UPS non è mai intervenuto.

In quanto alle differenze di consumo, 17Wx24 ore fanno 0,408 kWh giorno, che per 365 giorni anno fanno circa 149 kWh/anno.

Se consideri circa 0,18€/kWh (guarda le tue bollette) si parla di circa 27€/anno.

shitfull
07-02-2010, 15:36
[...cut....]
In quanto alle differenze di consumo, 17Wx24 ore fanno 0,408 kWh giorno, che per 365 giorni anno fanno circa 149 kWh/anno.

Se consideri circa 0,18€/kWh (guarda le tue bollette) si parla di circa 27€/anno.

:yeah: perfetto. grazie per la dritta :D

leggendo in giro storie su pcf attivo o meno, posto la mia configurazione del pc con i calcoli fatti. ho anche misurato i watt assorbiti dai vari componenti tramite il wattometro della Lidl, non e' affidabile ma da' un valore abbastanza accetabile, a cui sommare sempre un po' di abbondanza.

PSU: 450W Corsair CMPSU-450VXEU
CPU: AMD AM3 Phenom II X4 955 Blck Ed Box
RAM: 2 x DDR3 1333 CL7 Kingston Hyp
HD: 2 x Samsung HD753LJ 750 GB SATA II 32MB 7200RPM (raid 1)
HD: 1 x MAXTOR 120 GB IDE 5400 (disco alimentato ma non montato/usato, c'e' windows installato ma non lo avvio quasi mai)
CDROM: 1 x masterizzatore DVD/CD-R (quasi mai usato, pensavo di non alimentarlo e attaccarlo solo quando serve)
VIDEO: per ora una radeon hd 4200 integrata, a breve ci monto una pci-e 9500gt 1 gb ddr2)

Il pc in idle consuma tra i 90 ed i 110 watts, facendo eseguire su tutti i 4 core arriva sui 175/185. considerando che ci metto la scheda video piu' potente e che durante il test non usavo i dischi, direi di riservare solo al pc 300 watts. da precisare che la scheda video sara' stressata raramente. i giochi infatti capiteranno meno volte di quante volte andra' via la corrente :)

MONITOR: 2 x TFT 22. Dichiarati max 45watt l'uno, con settaggi di contrasto dinamico si mantengono sui 35. Direi altri 90 watt per i due monitor. Nel caso vada via la corrente, ne terrei acceso ovviamente solo 1 ma nel conto li considero entrambi.

A questi aggiungo 1 router per l'adsl che arriva stando larghissimi a 10 watts.

In totale starei sui 400 watt.
Potrebbe capitare che ci attacco anche il portatile (wifi/bluetooth off) che sta tra i 25 in idle e 45/50 watts stressando la cpu.

Infine vorrei attaccare saltuariamente alle sole prese filtrate 1/2 access point, con consumi (senza particolare traffico durante i test) di circa 6 watts l'uno.

L'APC RS 800 calza a pennello? Direi che se mi arriva a 10 minuti (il tempo di scendere a riattaccare il salvavita) sono apposto.
E' compatibile con l'alimentatore Corsair CMPSU-450VXEU?

:help:
Ancora grazie!

andybike
07-02-2010, 17:04
Quella del PFC attivo mi parere sia già stato più volte chiarito che trattasi di una bufala. Il mio UPS è line interactive e pseudosinusoidale e non ha alcun problema col mio ali a PFC attivo

tweester
07-02-2010, 18:06
Quella del PFC attivo mi parere sia già stato più volte chiarito che trattasi di una bufala. Il mio UPS è line interactive e pseudosinusoidale e non ha alcun problema col mio ali a PFC attivo

Gli alimentatori attuali sono pressochè sicuri...ma so di alcuni enermax che sono saltati a causa del ups. Tuttavia sul manuale del mio atlantis ad esempio è presente una nota che indica la possibile incompatibilità con alimentatori a pfc attivo.

ztop
07-02-2010, 21:16
Due volte al giorno a seconda della linea che ti ritrovi (e mi sembra scarsina :D) non mi sembra così fastidioso.
L'UPS ce l'hai per salvarti dalle anomalie di rete, quindi lasciagli fare il suo lavoro ;)
Secondo me dovresti tenerlo a medium.

bene...se lo lasciassi su low invece a cosa andrei incontro??il suo lavoro non lo fa' lo stesso o rischio qualche cosa?

andybike
07-02-2010, 21:30
Diciamo che diventa più tollerante alle anomalie di rete... Tutte cose che comunque ti entrerebbero dirette nel PC se tu non avessi l'UPS.

ztop
07-02-2010, 22:44
nel mio caso ho una ps3 ed una tv lcd con l'ups apc,il pc ce l'ho attaccato con un altro ups e con quel pc gestisco l'ups dell'apc mediante powerchute.la mia domanda è:dovrei prima staccare la tv lcd e la ps3 dall'ups apc prima di settarlo di nuovo su medium sensivity tramite powerchute o lo posso fare tranquillamente con ps3 e tv in funzione e collegate all'apc?
ciao

ghimmy
08-02-2010, 10:37
Una info veloce...:

Fra l'atlantis land 1000 e il 1500va..quale prendo...?

La risposta può essere scontata, ma non vorrei che il secondo consumerebbe troppo o troppo inutile per quello che devo fare io...devo attaccarci il pc in firma (eventuale upgrade), router e una xbox 360.

Grazie in anticipo :)

Dumah Brazorf
08-02-2010, 11:08
nel mio caso ho una ps3 ed una tv lcd con l'ups apc,il pc ce l'ho attaccato con un altro ups e con quel pc gestisco l'ups dell'apc mediante powerchute.la mia domanda è:dovrei prima staccare la tv lcd e la ps3 dall'ups apc prima di settarlo di nuovo su medium sensivity tramite powerchute o lo posso fare tranquillamente con ps3 e tv in funzione e collegate all'apc?
ciao

A regà un po' di elasticità mentale su. Nel tempo che hai perso scrivendo il messaggio avresti eseguito l'operazione 2o3 volte, operazione che si esegue 1 volta (forse neanche quella) per non farlo mai più.

illidan2000
08-02-2010, 12:56
Una info veloce...:

Fra l'atlantis land 1000 e il 1500va..quale prendo...?

La risposta può essere scontata, ma non vorrei che il secondo consumerebbe troppo o troppo inutile per quello che devo fare io...devo attaccarci il pc in firma (eventuale upgrade), router e una xbox 360.

Grazie in anticipo :)

il consumo penso sia identico, non dipende dall'ups, ma dal tuo sistema...quindi più grosso è meglio è

ghimmy
08-02-2010, 13:07
il consumo penso sia identico, non dipende dall'ups, ma dal tuo sistema...quindi più grosso è meglio è

Si, questo diciamo che era quello che pensavo, mi serviva una certezza.

Thx, ciao!

:)

caac88
08-02-2010, 16:16
ciao ragazzi....
cosa mi dite a riguardo dell'apc be770g-it multipresa??
se qualcuno ce l'ha mi può dire se funziona bene?
Grazie

ztop
08-02-2010, 17:11
x i possessori di ups apc:
avete anche modificato nella sezione voltage di powerchute i volt assimi e minimi di intervento della batteria?

opposing
08-02-2010, 17:24
Quella del PFC attivo mi parere sia già stato più volte chiarito che trattasi di una bufala. Il mio UPS è line interactive e pseudosinusoidale e non ha alcun problema col mio ali a PFC attivo

confermo, è due anni che ho un Enermax 620 watt modulare e 7 anni (dicasi 7!) un chieftec 420 entrambi PFC attivo attaccati rispettivamente a un APC 1000 e un APC 500 entrambi con onda approssimata e dopo centinaia di volte che è saltata la luce ed è entrata la batteria tampone sono ancora qui senza problemi.

tweester
08-02-2010, 19:58
Si, questo diciamo che era quello che pensavo, mi serviva una certezza.

Thx, ciao!

:)

Ma tu intendevi il consumo a vuoto ? In teoria sul modello 1000VA dovrebbe essere minore ma ci vorrebbe un test per confermarlo.

andybike
08-02-2010, 21:13
La teoria è una bella cosa, peccato che un test su una nota rivista del settore riguardante UPS di diverse marche e diverse capacità abbia dato risultati per nulla im linea con le capacità, con UPS di alcune marche con consumi a vuoto doppi o tripli rispetto ad altri UPS di altre marche con capacità maggiore...

Dumah Brazorf
08-02-2010, 22:01
Due cose sul Tecnoware 0,85ECO che ho preso per l'ufficio.
La prima è che va (ma va!) e non fa rumore. Il led blu di accensione tuttavia potrebbe disturbare di notte se lo tenete in camera.
La seconda è che non ha piedini di gomma, è tutto in plastica abs, niente lamiera all'esterno, per cui ho messo del neoprene per non farlo scivolare da sopra il case.

ghimmy
08-02-2010, 22:13
Ma tu intendevi il consumo a vuoto ? In teoria sul modello 1000VA dovrebbe essere minore ma ci vorrebbe un test per confermarlo.

Sul sito dell'atlantis land c'è una recensione di una nota rivista (credo sia quello di cui parla andybike): http://www.atlantisland.it/upload/documenti/0910%20-%20PC%20Pro%20web.pdf

Poi ho letto in giro che proprio questo ups consuma parecchio rispetto agli altri, cmq mi sembra anche normale, dato che ha ben tre batterie...però pesa 16kg!

ghimmy
08-02-2010, 22:16
Due cose sul Tecnoware 0,85ECO che ho preso per l'ufficio.
La prima è che va (ma va!) e non fa rumore. Il led blu di accensione tuttavia potrebbe disturbare di notte se lo tenete in camera.
La seconda è che non ha piedini di gomma, è tutto in plastica abs, niente lamiera all'esterno, per cui ho messo del neoprene per non farlo scivolare da sopra il case.

Io ne ho provati diversi, molto buoni diciamo, però solo per uso ufficio e niente più.

Poi 510w con una batteria da 7A :D

hibone
09-02-2010, 14:26
sarà il freddo di sti giorni ma i miei Ups mi stanno abbandonando!

Mi e VI chiedevo, dovendo sostituire le batterie ai miei Ups che sono:
APC Back-Ups RS 800 (2 batterie da 7.2 Ah)
APC BAck-Ups RS 500 (1 batteria da 7.2 Ah)
APC Back-UPS CS 500 (1 batteria da 7.2 Ah)

Avevo pensato di prenderle da 9 Ah e POSSIBILMENTE di Buona qualità ed ero orientato sulla CSB HR1234W (Qui le caratteristiche: http://www.csb-battery.com.tw/upfiles/dow01257835948.pdf)
cosa ne pensate??? alternative? confronto con le Fiamm sopra indicate?? differenze?

le differenze dovresti poterle vedere direttamente dal foglio specifiche. per il resto c'è poco da dire, perchè i fattori da considerare sono tanti e quasi nessuno direttamente accessibile.

controlla sui forum le opinioni dell'utenza, assicurati di non prendere una rimanenza, e soprattutto se prendi le batterie maggiorate assicurati che le dimensioni coincidano col modello originale.


Oltretutto, facendo un confronto --- cut ---
Ho detto una ca.....ta?? :confused: :confused: :confused:

è probabile. la potenza erogata dipende da tanti fattori. non solo la batteria.
nella fattispecie non escludo che l'ups sia in grado di spegnersi (andare in protezione) se la potenza erogata dovesse eccedere il massimo previsto. a prescindere dalle batterie. del resto segnala già i sovraccarichi in modalità rete.


Premetto che ho libero accesso al grossista esprinet e mi trovo davanti a 327 UPS...
ho letto il 1 post e con l'aiuto del PSU Watts And 12V Calculator ho calcolato che per due computer 4 schermi ecc...ho bisogno di circa 800W...1000W per star tranquilli :)!
Ora...che compro?!

i modelli indicati in prima pagina. se sono li non è per fare pubblicità gratuita, ma perchè gli altri nascondono fregature. :)

Ho letto anche che i VFI (cosa che nn viene riportato nel 1 post ma nominati solo come ONLINE o doppia conversione) sono i più stabili da usare in caso di luoghi con basso servizio di stabilità di energia elettrica ma con prezzi alti (infatti il più piccolo costa circa 500 euro su esprinet). Ho scartato direttamente gli Offline e quindi mi sono rimasti i Line-Interactive, ovvero gli VI (ovvero Voltage Independent se non sbaglio).

non so cosa dovrebbero significare certe sigle, anche perchè la maggior parte dei commercianti si inventa siglie acronimi e cazzate varie ( dicasi marketing ) per spingere le vendite. i "VA informatici" (indicati con VAi) ne sono un esempio.

Ora mi trovo davanti ad inifiniti modelli (come categoria esprineto ho scelto protezione per server e ho 167 modelli a disposizione!).

le marche sono:
NILOX
EATON
APC
RIELLO ups.

Quale marce scelgo e quale modello in particolare?!

Ve ne elenco un po':
NILOX Modello: Server 2800 Codice: 17NXGCLI21002 Potenza Erogata Va: 2.800 Va Potenza erogata Watt: 1.600 WATT Seriale Rs-232 C: No scheda di rete: No Usb: Sì Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 5 Minuti
prezzo 159 euro

RIELLO Modello: DIALOG VISION Codice: DVT150 Cod. Produttore: DVT150 Potenza Erogata Va: 1.500 Va Potenza erogata Watt: 1.050 WATT Seriale Rs-232 C: Sì scheda di rete: No Usb: Sì Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 6 Minuti
prezzo 318 euro

APC
Modello: SMART-UPS XL Codice: SUA1000XLI Cod. Produttore: SUA1000XLI Potenza Erogata Va: 1.000 Va Potenza erogata Watt: 800 WATT Seriale Rs-232 C: Sì scheda di rete: No Usb: No Durata batterie a pieno carico in caso di blackout: 9,7 Minuti
prezzo 324

ecc...

Che compro?! Qualcuno sa consigliarmi nella scelta?! Posso dare dettagli anche più completi dalle schedete tecniche.

Grazie della disponibilità

i consigli sono già in prima pagina... :)

raga, vorrei cambiare al batteria all'ups trust 950va.
ho visto nel libretto d'uso che la batteria è 12V/9AH, invece tutte quelle che trovo in commercio sono 7.2AH, cosa cambia?
gli si può montare lo stesso?
qual'è la differenza tra le due?

cambia l'autonomia. eventualmente le dimensioni.
confronta i fogli delle specifiche :) e lo vedi subito.

Connettendo più batterie aumenta la durata ma la potenza rimane quella ovviamente, no?!?!

Il fatto è che al di là del costo mi sembra che APC sia un ottima marca, ma sulla carta ha quasi le stesse caratteristiche della NILOX solo che NILOX costa meno della metà e ha il doppio della potenza disponibile rispetto ad APC...che fo?!?! Consigliatemi...al di là del prezzo, voglio l'affidabilità!! Se avete anche altre marche o modelli fatemi sapere!
grazie ancora

una batteria può erogare un certo numero di watt, per 5-10 min. l'ups non può erogarne più di quanti ne assorbe dalla batteria, quindi...

Dilemma: tra APC BACK-UPS RS 800VA 540 Watts e atlantis land A03-S1501 - OnePower 1501 900w. Acquisto APC tenendo conto che costa un pò di più e ha una potenza inferiore, ma dovrebbe avere un minore consumo a vuoto e a carico ( almeno la metà dell'atlantis), un'assistenza migliore, una qualità costruttiva più elevata, un software molto buono ecc.
Oppure è meglio acquistare l'atlantis che ha 900w di potenza e costa un pò meno?
vi sono grato se continuate ad aiutarmi.....

decidi te... dipende cosa cerchi... potresti anche buttarti sull'atlantis...

Tra questi quale compro? l'APC pesa 27 kg mentre il nilox solo 16 ed avrebbe anche una potenza maggiore ma l'ho scartato in principio, onda Pseudosinusoidale tempi di intervento estremamente alti rispetto agli altri circa 10 ms ecc...quindi mi sono rimaste le marche APC EATON e RIELLO, qualcuno potrebbe darmi i dati che devo guardare per fare il confronto? Metto una scheda tipo di un UPS, quali sono i dati da confrontare per vederne la qualità?!

scheda tipo:

http://www.divshare.com/img/thumb/10392878-d64.jpg (http://www.divshare.com/download/10392878-d64)

meno pippe mentali... :)

Mi inserisco anche io nella discussione chiedendo alcune cose, sperando che alcuni dubbi vengano chiariti.

Sono indeciso tra l'APC RS 800 VA e l'Atlantis A03-S1501 1500 VA. :help:

Il primo sicuramente e' preferibile, nonostante il costo maggiore (circa 30/40 euro).
Il secondo e' piu' economico e pare piu' potente.

perchè non provi a chiederti cosa ti serve?


Domande sull' APC RS 800 VA.

1) Comparando questo modello con l'RS 1200 o 1500 LCD in questa tabella (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I&tab=compare&list=BR800I;BR1500LCDI;) e' possibile notare in fondo che l'800 non ha un sacco di funzionalita', tra le quali

Regolazione automatica della tensione (AVR) di tipo boost
ha una versione piu' sfigata di AVR? Quanto influisce?

Protezione contro le sovratensioni lungo le linee di trasmissione dati
ma ci sono sia rj-11 che rj-45???

Gestione intelligente batterie
:mc:

2) Dovrebbero esserci sull'800 sia le prese per l'rj-11 (adsl) e rj-45. Queste ultime posso usare per qualsiasi funzionalita' e collegarci qualsiasi dispositivo ethernet? Anche in contemporanea con le rj-11?

3) Rumore con batteria in utilizzo / in carica / completamente carica? E' presente una ventola? Da quanto letto in giro nessuna ventola e 0 rumore.

4) Il suo consumo quando carica la batteria / acceso con batteria carica / spento ma attaccato alla rete elettrica?


Domande sull'Atlantis 1500.

5) Sul sito c'e' scritto che alcune prese sono protette dalla batteria e altre sono solo protette da sbalzi di tensione ma non dalla batteria. Sul solo manuale che ho trovato in giro (link qui (http://www.atlantis-land.com/download/USERGUIDE/A03-S1001(1501).pdf)) pero' non c'e' traccia di questo particolare. Ne sapete qualcosa? Qualcuno che ce l'ha puo' confermare che ci sono le prese solo protette da sbalzi?

6) Il manuale dice che le batterie durano 1 anno di normale utilizzo, in paragone all'apc (con uso medio) mi pare poco.
Apc mi pare faccia garanzia di 2 anni anche sulle batterie. Sbaglio?

7) Rumore con batteria in utilizzo / in carica / completamente carica? E' presente una ventola?

8) Il suo consumo quando carica la batteria / acceso con batteria carica / spento ma attaccato alla rete elettrica?

Domande in generale

9) Leggendo in giro mi pare di aver capito che se lo si tiene troppo tempo spento e staccato la batteria si scarica completamente e si rovina. Sara' per questo motivo che non si consiglia di staccarlo completamente per non far usare la batteria? Sara' anche perche' i trasformatori, la scheda madre e via dicendo, anche se "spenti" continuano a mangiare watt? Nel caso si lasci l'ups solo per una settimana, la batteria si esaurisce?

Grazie mille a chi rispondera' ad una o piu' domande :) facendo piacere spero a piu' persone

ps: quando c'e' scritto che si trova l'rc-45 per modem/fax/telefono, ma sono compatibili con gli rj-11??? anche se lo slot e' "simile", non mi pare...

si tratta di pippe mentali e speculazioni. a molte di esse nessuno, che abbia un po di raziocinio e rispetto nei tuoi confronti, può dare una risposta sensata.

se controlli su questo thread ( tasto cerca ) e se controlli la mia pagina su ups e psu ( in altro forum ) trovi, con un minimo di impegno, le informazioni che cerchi.

io ho sempre creduto che fosse utile raccogliere e riassumere le risposte, non le domande... :D

Buongiorno avrei un quesito da porvi.
Il mio Mac Pro è collegato ad un gruppo APC serie Smart 1000.
Ho notato che dopo avere spento il mac e dopo avere spento l'apc, all'interno del mac sento un rumorino tipo inverter.
Secondo voi di cosa si tratta? E' normale?
La stessa cosa succede se collego il mac ad un comune gruppo di continuità in mio possesso.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
in linea generale è un fenomeno chiamato "abbaglio"

se spegni l'ups, esso smette di erogare corrente alle prese (cosa che dovresti poter verificare misurando con un tester la tensione di fase e neutro rispetto alla messa a terra )...

In altri termini se il rumorino che senti provenire dal mac dovrebbe esserci, a rigore, anche se stacchi la spina. Nel caso il rumore fosse generato effettivamente dal mac ti suggerisco un buon esorcista...


su un forum ho trovato:
Quindi l'RS 800 consumerebbe meno, anche perche' e' meno potente. Questo gia' e' un aspetto per me importante, anche se non saprei quantificarlo a soldi. Per un mese questa differenza di circa 17 watts quano inciderebbe sulla bolletta? Sono fantacalcoli? :mc:

Le prese filtrate dell'RS 800 fanno lo stesso lavoro di una normale ciabatta multipresa filtrata? Tipo questa Belkin Surge Master (http://ricerca.dell.it/1/2/3297-belkin-surgemaster-home-series-protettore-da-sovratensioni-4-connettori-uscita-italia.html)? O hanno altre particolarità?
Inoltre per il calcolo dei watt totali, bisogna includere o escludere quelli solo filtrati da sbalzi? Ad esempio se attacco un secondo pc alle prese solo filtrate, e' un problema?
Infine, mi confermate che quando si spegne l'ups dell'APC (lasciandolo attaccato alla rete elettrica) i dispositivi a lui attaccati non vengono piu' alimentati? Sia le prese filtrate che quelle con backup? Sarebbe stupido continuare ad alimentare trasformatori e schede madri se è in OFF... no? :mbe:
Io ho trovato l'RS 800 a circa 167 euro. che prezzo e' secondo voi? :confused:

Ancora grazie tante.

ti stai perdendo dietro ad un mare di inutilità.
la maggior parte degli aspetti di cui ti preoccupi sono assolutamente irrilevanti.
il prezzo è allineato col mercato.

domanda x i possessori di ups APC back ups rs 800:

non ho quel modello. mi spiace.

tramite il software powerchute ho settato la sensibilita' dell'ups su LOW in quanto in modalita' medium che è quella di default l'ups andava in modalita' on battery per circa 5 secondi 2 volte al giorno,poi leggendo da powerchute il log mi diceva che era andato in on battery causa blackout... boh...
se si setta la sensibilita' su low si legge da powerchute:

use this settings if your battery backup continue to transfer to battery operation frequently on the medium setting.Tipically this occours when
the AC utility source is a generator...
CAUTION:this will allow greater voltage distorsion to reach your computer.

cosa dite ho fatto male o bene a settarlo su LOW?ora in modalita' on battery non c'è piu' andato.
ALL'UPS IO CI COLLEGO SOLO UNA TV LCD DA 32 E LA PS3...
grazie

quel parametro incide sulla tensione di soglia di intervento dell'avr. questo significa che la commutazione si ha anche quando la tensione esce dai range ammisibili per l'avr. verifica che il passaggio a batteria ci sia stato realmente. il ronzamento potrebbe dipendere dall'avr, non dalla batteria.
in secondo luogo due commutazioni al giorno non sono un problema.
il problema ce l'hai se si parla di 2 commutazioni ogni 10 minuti o meno ( almeno in linea generale )

apparati elettronici come la ps3 dovrebbero avere un alimentatore switching, quindi nessun problema di tensioni.



L'APC RS 800 calza a pennello? Direi che se mi arriva a 10 minuti (il tempo di scendere a riattaccare il salvavita) sono apposto.
E' compatibile con l'alimentatore Corsair CMPSU-450VXEU?

:help:
Ancora grazie!

la risposta è si ad entrambe le domande.

Quella del PFC attivo mi parere sia già stato più volte chiarito che trattasi di una bufala. Il mio UPS è line interactive e pseudosinusoidale e non ha alcun problema col mio ali a PFC attivo

confermo, è due anni che ho un Enermax 620 watt modulare e 7 anni (dicasi 7!) un chieftec 420 entrambi PFC attivo attaccati rispettivamente a un APC 1000 e un APC 500 entrambi con onda approssimata e dopo centinaia di volte che è saltata la luce ed è entrata la batteria tampone sono ancora qui senza problemi.

non esageriamo... il problema esiste, ed è noto per avere natura casuale.
la enermax non sarebbe andata a segnalare un problema sui suoi alimentatori se il problema non fosse esistito. quindi il problema c'è stato.
Il fatto è che enermax ci ha ricamato sopra e ha evitato di circostanziare come si deve la questione, ingenerando confusione e falsi allarmismi.

La teoria è una bella cosa, peccato che un test su una nota rivista del settore riguardante UPS di diverse marche e diverse capacità abbia dato risultati per nulla im linea con le capacità, con UPS di alcune marche con consumi a vuoto doppi o tripli rispetto ad altri UPS di altre marche con capacità maggiore...

per esperienza il fatto che le riviste siano note non implica necessariamente che siano rigorose, e quindi non è da escludere che possano scrivere plateali cazzate, anzi... poi sarebbe anche da entrare nel merito delle misure fatte...

caac88
09-02-2010, 15:31
ciao ragazzi....
cosa mi dite a riguardo dell'apc be770g-it multipresa??
se qualcuno ce l'ha mi può dire se funziona bene?
Grazie

BaLdUrIaN
09-02-2010, 22:17
Salve a tutti, visto l'acquisto di un nuovo pc avrei pensato di acquistare un UPS.

Abito in una grossa città e sotto la centralina dell'ospedale (al massimo capitano un due/tre blackout all'anno) ma visto che con lo scorso pc avevo bruciato un hard disk avrei deciso di investire qualcosina in un UPS (max 100-120€) più per precauzione sulla linea che per bisogno di backup (quindi il tempo online senza corrente non mi interessa).

PROCESSORE: AMD PHENOM II X4 945 QUAD CORE
MOBO: GIGABYTE GA-MA770T-UD3P
HARD DISK: 2 x SATA 500 GB 16MB
SCHEDA VIDEO: PNY GT 240 1024MB DDR3
SCHERMO: HP2309M

L'alimentatore del PC è uno Zalman ST da 600W con PFC attivo:

http://zalman.co.kr/Eng/product/Product_Read.asp?idx=372

andybike
10-02-2010, 20:49
Probabilmente ti è sufficiente una ciabatta filtrata. Non ti serve un UPS.

VashTheStampede83
11-02-2010, 11:42
Ciao a tutti, dopo un bel pò di tempo torno a scrivere in questo grande thread.
Sono in possesso di un UPS Trust :stordita: da 750va che utilizzavo con il mio pc. Questo pc viene ormai utilizzato davvero poco e pensavo quindi di fare la modifica alla ciabatta per mettere sotto ups il modem e il router. Mi sono accorto l'altro giorno che pur essendo spento l'UPS, che è comunque collegato alla rete tramite un ciabatta con interruttore, è caldo (non in un punto specifico. Questa cosa è normale?

Dumah Brazorf
11-02-2010, 13:03
Sì, alcuni ups (perchè alcuni invece no, come ho constatato con l'eco0.85...) anche da spenti mantengono la batteria in carica.

ghimmy
11-02-2010, 20:14
Alla fine ho scelto l'Atlantis Land 1500 VA / 900w con due batterie da 9.0Ah.

Una domanda magari banale, una volta consumata una batteria l'ups continua a funzionare regolarmente? si consiglia di cambiare la seconda solo se si sfruttano i watt erogati dall'ups?

Thx :)

rgart
11-02-2010, 20:19
Ho un imac base, 240W consumati il full, quale APC mi consigliate? Mi interesserebbe che avesse la porta usb per spegnere il mac se salta la corrente...

Grazie :D

BaLdUrIaN
11-02-2010, 21:20
Probabilmente ti è sufficiente una ciabatta filtrata. Non ti serve un UPS.

Leggendo in giro mi è parso di capire che le ciabatte aiutano per le sovratensioni moderate, ma che non stabilizzano la corrente. O sbaglio? Son niubbo :D.

susetto
11-02-2010, 21:37
Alla fine ho scelto l'Atlantis Land 1500 VA / 900w con due batterie da 9.0Ah.

Una domanda magari banale, una volta consumata una batteria l'ups continua a funzionare regolarmente? si consiglia di cambiare la seconda solo se si sfruttano i watt erogati dall'ups?

Thx :)

le 2 batterie lavorano in coppia e si scaricano contemporaneamente
ai 900W massimi dichiarati, forse ci arrivi ma solo per 3 minuti o poco più
se vuoi avere almeno 5 minuti di autonomia, evita di andare oltre i 700W di carico massimo collegato

ghimmy
11-02-2010, 22:21
le 2 batterie lavorano in coppia e si scaricano contemporaneamente
ai 900W massimi dichiarati, forse ci arrivi ma solo per 3 minuti o poco più
se vuoi avere almeno 5 minuti di autonomia, evita di andare oltre i 700W di carico massimo collegato

Ok, grz delle info ;)

Gyanko
13-02-2010, 14:57
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio, ho deciso di cambiare ups in quanto ultimamente mi è partita la scheda madre probabilmente a causa di uno sbalzo di tensione e di un gruppo di continuità trust da 50 euro :doh:

queste sono le mie esigenze:

- all'ups collego il pc in firma compreso il monitor 26"
- alimentatore corsair hx620W pfc attivo
- ho sbalzi di tensione molto frequenti :muro:
- capita a volte che manchi la corrente per qualche minuto (5-10min)
- vorrei che l'ups possa supportare l'ali anche in previsione di futuri upgrade al pc
- vorrei mantenermi sui 150 €

la mia prerogativa è che l'ups protegga il pc dai pericolosi sbalzi di tensione, ho dato un'occhiata agli ups consigliati in prima pagina, ho notato l'atlantis onepower (con avr) che sembra essere molto conveniente, ma non ho capito se sia in grado di proteggermi in modo adeguato e soprattutto se l'uscita sinusoidale approssimata possa dare problemi al mio ali con pfc attivo :confused:
forse dovrei puntare su un mge ellipse max o addirittura un'apc rs ma il prezzo sale sempre di più :cry: :help:

Ieio83
13-02-2010, 16:43
le differenze dovresti poterle ........ poi sarebbe anche da entrare nel merito delle misure fatte...

Grazie :)! (anche se non m'hai detto cosa fare :)! visto che in prima pagina trovo solo APC e EATON e quindi presumo che devo scartare sia riello ups che nilox....)

comunque cercherò di tirarmi meno "pippe mentali" e....

grazie ancora!!!

mrbick
13-02-2010, 17:17
come vi sembrano i Trust ?

gwwmas
13-02-2010, 17:29
come vi sembrano i Trust ?

:Puke:

mrbick
13-02-2010, 18:36
le marche buone quali sono ?

ghimmy
13-02-2010, 19:07
le marche buone quali sono ?

Prima pagina :mbe:

mrbick
13-02-2010, 19:29
in base a cosa valutate un UPS ?
cosa bisogna guardare ?

qualcuno può farmi un bel discorsetto, qualcuno esperto possibilmente. a parità di specifiche unUPS tipo NILOX o mediacom rispetto ad un APC cosa cambia ?

DooM1
13-02-2010, 20:16
in base a cosa valutate un UPS ?
cosa bisogna guardare ?

qualcuno può farmi un bel discorsetto, qualcuno esperto possibilmente. a parità di specifiche unUPS tipo NILOX o mediacom rispetto ad un APC cosa cambia ?

Il fatto è che se vai a indagare per bene nelle specifiche (dico indagare perchè a volte alcune sono un po' "cammuffate"), è difficile trovare due UPS a parità di specifiche.
Questo anche perchè a seconda di come sono descritte le specifiche risulta quasi impossibile fare un confronto.

Parlare di quello che cambia è una questione lunga, e non sono certo di saperla bene affrontare.
Ma quello che cambia si riferisce:
- alle specifiche omesse o ingannevoli (esempio lampante la questione sul VAi ossia Volt Ampere Informatici)

e poi a quello che non compare nelle specifiche tecniche ossia
- assistenza / garanzia
- qualità costruttiva, quindi qualità dei materiali e componenti interni

E poi alla fine non contano nemmeno le marche più di tanto, ma i modelli testati da altri utenti che possono testimoniare la bontà o meno del prodotto.
Gli APC sono tra i più venduti, e le testimonianze molto positive e quindi prendendo un APC hai un ottima probabilità di rimanerne contento.
Prendendo un Trust, potrebbe andarti bene (anche se poi un motivo per il quale costa poco ci deve essere) ma anche male.

Ricordate, se una cosa costa molto non è detto che sia buona. Se costa poco chiedetevi seriamente se non è un "pacco" :D

mrbick
13-02-2010, 20:22
cos'è la storia del tempo di risposta ?
un UPS non l'ho mai avuto ma produce calore ? devo far manutenzione ? quanto durano in media quegli affarini ?


aumentano la vita degli alimentatori del pc ?

DooM1
13-02-2010, 21:08
cos'è la storia del tempo di risposta ?

Semplicemente più inferiore è, e meglio è. Da 4 ms in giù va bene. Da 4 in su inizia ad essere alto.

un UPS non l'ho mai avuto ma produce calore ? devo far manutenzione ?

Beh si, produce calore. La manutenzione ordinaria è minima... basta a tenere alcuni accorgimenti per le batterie, e la dissipazione del calore.


quanto durano in media quegli affarini ?

Se è buono, con un minimo di fortuna dura molto... anche 10 anni e penso oltre. Parlo dell'apparecchio, non delle batterie.
Quelle sono da cambiare ogni 4, 5 al massimo 6 anni (ma siamo già oltre).


aumentano la vita degli alimentatori del pc ?
In linea di massima no, a meno che non hai una pessima linea elettrica...

gwwmas
14-02-2010, 00:00
in base a cosa valutate un UPS ?
cosa bisogna guardare ?

qualcuno può farmi un bel discorsetto, qualcuno esperto possibilmente. a parità di specifiche unUPS tipo NILOX o mediacom rispetto ad un APC cosa cambia ?

Qualità costruttiva, qualità garanzia, dati dichiarati reali contro dati inventati, insomma, cambia tutto.

Ciauz®;)

rgart
14-02-2010, 09:42
ripropongo la domanda:

per un imac base 22" che APC consigliate? hanno tutti la connessione usb per spegnere il mac in caso di mancanza di corrente?

e quanto consuma un ups?

hibone
15-02-2010, 18:11
Ho un imac base, 240W consumati il full, quale APC mi consigliate? Mi interesserebbe che avesse la porta usb per spegnere il mac se salta la corrente...

Grazie :D

back-ups es da 700va dovrebbe fare al caso.

Leggendo in giro mi è parso di capire che le ciabatte aiutano per le sovratensioni moderate, ma che non stabilizzano la corrente. O sbaglio? Son niubbo :D.

in realtà ni... nel senso che spesso anche l'aiuto con le sovratensioni moderate è tutto da vedere...




la mia prerogativa è che l'ups protegga il pc dai pericolosi sbalzi di tensione, ho dato un'occhiata agli ups consigliati in prima pagina, ho notato l'atlantis onepower (con avr) che sembra essere molto conveniente, ma non ho capito se sia in grado di proteggermi in modo adeguato e soprattutto se l'uscita sinusoidale approssimata possa dare problemi al mio ali con pfc attivo :confused:


l'alimentatore che hai blocca buona parte degli sbalzi di tensione.
il cedimento della scheda madre è probabilmente riconducibile ad altro...

il tuo alimentatore è compatibile con la sinusoide approssimata.


qualcuno può farmi un bel discorsetto, qualcuno esperto possibilmente. a parità di specifiche unUPS tipo NILOX o mediacom rispetto ad un APC cosa cambia ?

no... il tasto cerca e i link che ho in firma, se fossi interessato, sarebbero più che sufficienti.

hibone
15-02-2010, 18:17
Grazie :)! (anche se non m'hai detto cosa fare :)

qualche post addietro avevo letto una domanda del tipo:
come fa un ups con una batteria da 7.2ah ad erogare 600 watt?

pensavo l'avessi letta anche tu...

la risposta è in giro, ma visto che ci sono la ripeto:
confronta i watt dichiarati dal produttore dell'ups e i watt dichiarati dal produttore delle batterie.

se il produttore non indica quante e quali batterie monta sta nascondendo qualcosa e quindi è da evitare.

lion246
16-02-2010, 14:22
sto acquistando un pc con phenom x4 955(vga integrata) e monitor da 22".

Secondo voi quale Ups scelgo tra l'apc es700va, l'atlantis land power 700va o eaton protection station da 800va (che prenderei al prezzo di 90€)?

braindamage87
16-02-2010, 15:37
Ciao a tutti,

devo prendermi un UPS per un sistema basato su Atom e Ubuntu Server che funge da server casalingo. Ovviamente visti i consumi di questa configurazione la cosa che mi interessa meno è la potenza erogata dall'UPS.

La cosa che invece è per me fondamentale, dato che il server deve restare acceso 24h/24, è l'integrazione del UPS con il sistema.
A questo proposito so che esistono dei demoni che fanno al mio caso, come apcupsd, che consentono di spegnere il sistema quando la carica della batteria diventa critica.

Il problema è che ho necessità, in caso di spegnimento del sistema, che nel momento in cui ritorna l'elettricità il sistema si riaccenda automaticamente senza intervento da parte mia.

Inizialmente mi sono interessato al modello base di casa APC, il CS 350 VA. Poi invece mi sono imbattuto in un altro modello, RS 500 VA, che nelle specifiche dice:
-Riavvio automatico dei carichi dopo l'arresto dell'UPS: Avvia automaticamente gli apparati collegati al momento del ripristino dell'alimentazione di rete.

La mia domanda è: come fa a riavviare il sistema? Tramite software apposito (quindi non implementabile su ubuntu server), tramite WOL...purtroppo nella documentazione sul sito ufficiale non c'è scritto nulla a riguardo.

Grazie a tutti gli esperti che mi daranno qualche delucidazione!

dejsav
16-02-2010, 19:39
salve, io avrei bisogno di un gruppo di continuità

ogni tanto mi capita che mi salti la corrente e non voglio che il pc si spenga all'improvviso (soprattutto per lo sbalzo di corrente)

riesco a riattaccare la luce dopo una decina di secondi

che gruppo di continuità mi consigliate?

devo tenere acceso un pc con alimentatore da 425W e a volte l'xbox 360 e sono entrambi attaccati (compresi i monitor) ad un'unica ciabatta

voglio spendere il meno possibile

grazie

mrbick
16-02-2010, 23:43
Scusate ma gli stabilizzatori di tenzione ( gli avr standalone ) che segnale hanno in uscita ? sinusiodale pura ?

http://www.powersourceonline.com/cgi/en/attachment.download/Attachment@id=13962849228/Attachment.SubType=MAIN

Avevo in mente l'APC Line R, perchè vorrei proteggere l'hardware dagli sbalzi di tensione come gli ups ma senza interessarmi dello spegnimento della macchina, mi interessa solo non danneggiare l'hardware in particolare l'alimentatore.

alcar100
17-02-2010, 08:52
Scusate ma gli stabilizzatori di tenzione ( gli avr standalone ) che segnale hanno in uscita ? sinusiodale pura ?
Avevo in mente l'APC Line R, perchè vorrei proteggere l'hardware dagli sbalzi di tensione come gli ups ma senza interessarmi dello spegnimento della macchina, mi interessa solo non danneggiare l'hardware in particolare l'alimentatore.

L'Line-R non è un UPS quindi si spegne nel momento in cui manca la corrente.
E' soltanto uno stabilizzatore con AVR quindi quando la tensione sale o scende (entro certi limiti) il sistema te le riporta in tensione standard (220-230V).
Quando invece supera quei limiti, lo stabilizzatore si spegne e di conseguenza anche gli apparecchi collegati.
L'uscita pseudo o perfetta sinusoide si ha soltanto nel caso in cui l'alimentazione al computer è data dalle batterie (e quindi siamo nel caso degli UPS)!.

mrbick
17-02-2010, 12:19
ma se si spegne cosa succede ?
a me non frega nulla dei danni a livello software.

braindamage87
18-02-2010, 11:47
Ciao a tutti,

devo prendermi un UPS per un sistema basato su Atom e Ubuntu Server che funge da server casalingo. Ovviamente visti i consumi di questa configurazione la cosa che mi interessa meno è la potenza erogata dall'UPS.

La cosa che invece è per me fondamentale, dato che il server deve restare acceso 24h/24, è l'integrazione del UPS con il sistema.
A questo proposito so che esistono dei demoni che fanno al mio caso, come apcupsd, che consentono di spegnere il sistema quando la carica della batteria diventa critica.

Il problema è che ho necessità, in caso di spegnimento del sistema, che nel momento in cui ritorna l'elettricità il sistema si riaccenda automaticamente senza intervento da parte mia.

Inizialmente mi sono interessato al modello base di casa APC, il CS 350 VA. Poi invece mi sono imbattuto in un altro modello, RS 500 VA, che nelle specifiche dice:
-Riavvio automatico dei carichi dopo l'arresto dell'UPS: Avvia automaticamente gli apparati collegati al momento del ripristino dell'alimentazione di rete.

La mia domanda è: come fa a riavviare il sistema? Tramite software apposito (quindi non implementabile su ubuntu server), tramite WOL...purtroppo nella documentazione sul sito ufficiale non c'è scritto nulla a riguardo.

Grazie a tutti gli esperti che mi daranno qualche delucidazione!

Nessuno mi sa dire qualcosa a riguardo? :wtf:

Sandmartin
18-02-2010, 15:18
scusate se vado ot ma è normale avere di +5v min 4.892 v massimo 4.919 v
+3,3v min 3.312 v massimo 3.328v +12v min 11.430 massimo 11 491
VcoreA min 1.120 massimo 1.296 v vccp2 min 1.808 massimo 1.824 ??

Dumah Brazorf
18-02-2010, 15:24
No ma tanto quei rilevamenti software sono come carta straccia.

DooM1
18-02-2010, 15:24
Dovrebbe essere ancora entro la specifica, anche se io non mi accontenterei per nulla.
Come tensione non sono un granchè.
Ma come le hai misurate? Spero non via software!?

Sandmartin
18-02-2010, 15:26
Dovrebbe essere ancora entro la specifica, anche se io non mi accontenterei per nulla.
Come tensione non sono un granchè.
Ma come le hai misurate? Spero non via software!?

Siccome l'impianto elettrico di casa fa schifo non vorrei che quei dati fossero veri.
Ho dei crolli soprattutto in Vcorea e VIN6
a cosa corrispondono questi 2?

DooM1
18-02-2010, 16:31
Siccome l'impianto elettrico di casa fa schifo non vorrei che quei dati fossero veri.
Ho dei crolli soprattutto in Vcorea e VIN6
a cosa corrispondono questi 2?
VcoreA è la tensione del processore (coreA suppongo il primo core... ma poi se ne hai più di uno l'alimentazione o il sensore sono sempre gli stessi credo).
Comunque guarderei prima di tutto l'alimentatore. Se è buono NON deve "sbalzare" le tensioni.
Se la corrente di rete va fuori specifica si deve spegnere, non sbalzare le tensioni in uscita.
Più spesso gli sbalzi di tensione al secondario (cioè la parte in uscita che alimenta il PC) sono correlati al carico.
Se esegui un gioco che stressa i componenti, consumi più corrente. E l'alimentatore può reagire male "sbalzando" troppo le tensioni.

Comunque finchè non verifichi le tensioni con uno strumento più affidabile, non stiamo parlando di nulla ;)

Sandmartin
18-02-2010, 20:48
VcoreA è la tensione del processore (coreA suppongo il primo core... ma poi se ne hai più di uno l'alimentazione o il sensore sono sempre gli stessi credo).
Comunque guarderei prima di tutto l'alimentatore. Se è buono NON deve "sbalzare" le tensioni.
Se la corrente di rete va fuori specifica si deve spegnere, non sbalzare le tensioni in uscita.
Più spesso gli sbalzi di tensione al secondario (cioè la parte in uscita che alimenta il PC) sono correlati al carico.
Se esegui un gioco che stressa i componenti, consumi più corrente. E l'alimentatore può reagire male "sbalzando" troppo le tensioni.

Comunque finchè non verifichi le tensioni con uno strumento più affidabile, non stiamo parlando di nulla ;)

Ti dico che qualcosa sotto c'è
Questo alimentatore sarà anche non di marca buona(allied)però il primo che avevo era un 250 watt preso con il packardbell preassemblato e anche quello freezava.per questo mi ero deciso a cambiarlo prendendo un 450 watt.
Da 4-5 mesi capita che accendendo la ciabatta e accendendo con il power il pc all'accensione per 5 minuti o piu ronza ma non sono ne la ventola della cpu ne quella dell'alimentatore.
E' molto strano

Redel
18-02-2010, 22:02
Ragazzi, un aiuto.....
Ho collegato il mio pc ad un Atlantis Land OnePower 701.
Quando faccio una prova staccando l'alimentazione all'ups, al 90% tutto ok, il pc resta acceso. (Qualche volta non ce la fa).
Quando accade una reale interruzione nella linea elettrica (in genere di uno o due secondi) il pc si spegne e poi riparte da solo (ma non dovrebbe rimanere spento in caso di ritardo dell'ups?????).
Chi mi può dare una spiegazione ?

Grazie :mc:

Dumah Brazorf
18-02-2010, 23:03
Dipende da cosa hai settato nel bios per la riaccensione.
Sul fatto che l'ups non regga i blackout quanti anni ha?

Redel
18-02-2010, 23:49
Ha solo un anno.....

Ma non capisco la differenza tra le prove che faccio io e i veri black out ........

reeky
19-02-2010, 03:26
"tecnoware era lcd 1.1" o "eaton ellipse max 1100 usbs" ?

qualcuno qui ne ha uno? differenze? rumorosità?
thanx

-]ExoDux[-
19-02-2010, 09:27
Raga, un consiglio su che tipo di UPS acquistare, chiedo a voi guru :P e se non dovessero bastare le info del mio sistema messe in firma chiedete che altri dati vi servono.
Ah cosa importante, ogni tanto l'ali mi fa un rumore strano come se ci fosse un pezzetto di carta che sfiora le pale ma è strano visto che ha una settimana di vita,lo stesso suono ma molto piu lieve lo si sente provvenire anche dal termico del salvavita della rete domestica, quindi presumo che non sia dovuto al mio ali ma un problema di carico sulla linea(supposizione da ignorante :P )

Campioni del Mondo 2006!!
19-02-2010, 15:05
Domanda: all'ups ho collegato pc (consumo 400W) e amplificatore (altri 400)..

ho un apc da 750VA.. Se manca la corrente sono a corto?

e in condizione normale (corrente presente) posso avere dei malfunzionamenti?

grazie

clavio
20-02-2010, 01:21
ciao a tutti
Che ups mi consigliate per questa configurazione?

Motherboard: EX58-EXTREME

Processore: Intel i7 920

Ram: OCZ DDR3 1066 2GB X 3 BANCHI (TOTALE 6 GB)

Scheda video: Nvidia Geforce GTX 295

HD: 2x Western digital WD3200AAKS 320GB
1X Western digital WD10EACS 1TB

Lettore: Samsung Bebe SH-S223F

Alimentatore: Corsair TX850

Tastiera: Logitech G15




E' possibile attaccare il modem, le casse e lo schermo al'ups?

:D

Ieio83
20-02-2010, 13:54
Alla fine ho optato per uno stupendo APC Smart ups SUA1500I...va che è un amore!!! Comunque, visto che su questo UPS ho collegato due computer ma non ho l'optional nell'ups della scheda di rete (costa circa 200 euro) come faccio in caso di mancata corrente gestire i due computer? L'ups tramite il suo progamma powerchute spegne il mio che è collegato tramite usb ma l'altro?! Non c'è un modo pr far colloquiare i due computer con l'ups? o l'altro computer col mio che è collegato?

Inoltre, qualcuno ha driver per collegare un ups elsist Heva 650 con la seriale?! Non trovo nulla in rete!

Grazie mille!

Jabberwock
20-02-2010, 15:50
Inoltre, qualcuno ha driver per collegare un ups elsist Heva 650 con la seriale?! Non trovo nulla in rete!

Quando avevo l'Elsist, per cavi e software bisognava contattare il supporto tecnico!

E' possibile attaccare il modem, le casse e lo schermo al'ups?

:D

Monitor ovviamente si, il modem/router e le casse (perche' le casse?) modificando un cavo in modo da collegarlo ad una ciabatta! :D

Dumah Brazorf
20-02-2010, 17:57
o l'altro computer col mio che è collegato?


http://www.inspectmygadget.com/2008/01/17/how-to-remotely-shut-down-your-computer/

SchedaVideo
20-02-2010, 20:42
ciao a tutti mi serve un aiuto. tempo fa avevo un pc e un ups, tutto bene il tutto funzionava a dovere, mancava la corrente e l'ups entrava in funzione. Poi ho cambiato PC e usando lo setesso UPS quando mancava la tensione il pc si spegneva, credendo che fosse colpa del UPS l'ho cambiato e ho preso quelli a forma di ciabatta consigliato dal mio negozio fi fiducia. Collegato al pc stacco la corrente 1 volta e il pc rimaneva acceso... pensavo BENE tutto ok ho risolto il problema, ma dopo del tempo mi è venuta a mancare la tensione e il pc si è spento di colpo, come se non ci fosse statro nessun UPS in linea, ho riportato l'ups in negozio e fin adesso non ho piu avuto nessun UPS. mi sono informato per il problema che ho avuto e mi hanno detto che era colpa del mio alimentatore che ha una funzione..... ( non ricordo il nome ) che al minimo.... minimo sintomo di cambiamento di tensione l'alimentatore interrompe la tensione al pc, per evitare guasti. A voi per caso questo descritto da me vi risulta? vorrei prendere un UPS da collegare al mio PC come posso fare? devo cambiare alimentatore? ci sono UPS che riescano a gestire il mio PC e MONITOR in FIRMA??? mi potete consigliare!!! qui---> trovate qualcosa che fa x mè??? http://www.atlantisland.it/ita/prodotti.php?l1=7 e se dovessi cambiare alimentatore cosa mi consigliate? se è possibile da questo negozio http://www.prokoo.com/index.php?cPath=3_34&osCsid=8c93954f98181845e6110cc7a964a7f4 vi ringrazio per i consigli che mi darete...

clavio
20-02-2010, 21:37
Monitor ovviamente si, il modem/router e le casse (perche' le casse?) modificando un cavo in modo da collegarlo ad una ciabatta! :D

Si effettivamente delle casse posso anche farne a meno :D

Il monitor è alimentato tramite normale presa elettrica così come il router ed entrambi sono collegati ad una ciabatta.
Devo modificare la presa della ciabatta?

Quale ups mi consigliate per la configurazione di sopra? :d

ty

Jabberwock
20-02-2010, 22:19
Si effettivamente delle casse posso anche farne a meno :D

Il monitor è alimentato tramite normale presa elettrica così come il router ed entrambi sono collegati ad una ciabatta.
Devo modificare la presa della ciabatta?

Di solito le prese dell'UPS sono cosi': http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220230603_apc_bk350ei.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220230603_apc_bk350ei.jpg)
I cavi forniti con l'UPS hanno, invece, queste estremita': http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100220231013_01__80793890_0a2b_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100220231013_01__80793890_0a2b_1.jpg)

Come noterai, il monitor puo' essere collegato direttamente, il router no: dovresti prendere uno di quei cavi, togliere l'estremita' femmina (quindi quella a destra) e metterne una classica (o la ciabatta, nel caso)! Mi pare ne vendano di gia' modificati, ma, con un minimo di manualita', fai prima da solo! :)

Quale ups mi consigliate per la configurazione di sopra? :d

Io sono uno degli estimatori di APC: per il modello, prova ad immettere i dati qui (http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm)

Ieio83
20-02-2010, 23:52
http://www.inspectmygadget.com/2008/01/17/how-to-remotely-shut-down-your-computer/

grazie mille della risposta, ma io intendevo se esisteva qualche software che durante la mia assenza:
va via la corrente, il mi APC lancia il comando al computer di spegnersi, il mio computer prima di spegnersi in automatico "dice" all'altro computer spegniti anche tu che sta finendo la batteria!!! e così...tutti vissero felici e contenti :)!


C'è la scheda network che fa questo con powerchute server ma..costa un botto quindi...cercavo un alternativa!!! :)

Dumah Brazorf
21-02-2010, 01:09
Ah, powerchute non permette l'esecuzione di un programma prima o al posto di spegnere il pc?

clavio
21-02-2010, 02:09
Io sono uno degli estimatori di APC: per il modello, prova ad immettere i dati qui (http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm)

Intanto grazie per le risposte :D

Ho messo la mia configurazione nel link di sopra e mi ha consigliato 3 gruppi:

il 1°: APC BACK-UPS RS 800VA 230V

mentre il 2° e il 3° hanno un costo troppo alto percui nemmeno li posto. :)

L'ups che ho postato sopra mi sembra un pò "eccessivo", è solo una mia impressione?
Un pò + economici ma sempre di buona qualità, quali potrebbero essere?
Devo comprare anche un cavo aggiuntivo per collegare lo schermo?

natostanco
21-02-2010, 09:29
roba che stia max sui 50€ non esiste? :D che magari non regga black out ma solo sbalzi di tensione, tipo quelli che succedono quando c'e' mal tempo...

gwwmas
21-02-2010, 10:52
Intanto grazie per le risposte :D

Ho messo la mia configurazione nel link di sopra e mi ha consigliato 3 gruppi:

il 1°: APC BACK-UPS RS 800VA 230V

mentre il 2° e il 3° hanno un costo troppo alto percui nemmeno li posto. :)

L'ups che ho postato sopra mi sembra un pò "eccessivo", è solo una mia impressione?
Un pò + economici ma sempre di buona qualità, quali potrebbero essere?
Devo comprare anche un cavo aggiuntivo per collegare lo schermo?

Non mi sembra abbiano esagerato più di tanto.
Il modello più piccolo che fanno è un 500va che eroga 300w ma mi sembra troppo stretto per il tuo sistema.

Se vuoi qualcosa di valido e allo stesso tempo vuoi risparmiare qualcosina vai a vedere cosa offre la Atlantis Land.

Ciauz®;)

Campioni del Mondo 2006!!
21-02-2010, 11:28
Domanda: all'ups ho collegato pc (consumo 400W) e amplificatore (altri 400)..

ho un apc da 750VA.. Se manca la corrente sono a corto?

e in condizione normale (corrente presente) posso avere dei malfunzionamenti?

grazie

up

gwwmas
21-02-2010, 11:32
up

Se i due sistemi consumano realmente 800w sei a corto, anzi, di più :D

Ciauz®;)

Campioni del Mondo 2006!!
21-02-2010, 12:20
Se i due sistemi consumano realmente 800w sei a corto, anzi, di più :D

Ciauz®;)

più o meno si.. ho una quad con una 4870 e un ampli da 400 Watt..

però come funziona quando c'è la corrente elettrica? mi può dare problemi? oppure solo quando questa viene a mancare?

quanti VA mi servirebbero?

Viridian
21-02-2010, 14:01
dopo gli ennesimi 2 blackout di 1 secondo a distanza di 50 minuti uno dall'altro la misura è colma...:mad:
ho deciso,mi prendo stò ups...
pensavo all' rs800 della apc ma mi viene a costare 179 dal negozio "locale" oppure su trova prezzi c'è a 149 circa ma con spese di spedizione e aggravio contrassegno ci vado quasi uguale...

allora ho pensato all' Atlantis-Land OnePower 1001 che lo trovo a 99 più spedizione...
se qualcuno ce l'ha(o comunque lo sa)mi potrebbe dire se ha le batterie sostituibili?altrimenti lascio perdere...
altra cosa...ma sul retro ha solo le maledette prese iecc come l'apc??
tra l'altro non ho ancora sistemato l'impianto di terra quindi lil filtraggio dei disturbi me lo scordo...ma almeno non mi si spegne tutto...

susetto
21-02-2010, 14:21
più o meno si.. ho una quad con una 4870 e un ampli da 400 Watt..

però come funziona quando c'è la corrente elettrica? mi può dare problemi? oppure solo quando questa viene a mancare?

quanti VA mi servirebbero?

se hai un APC Smart-UPS 750 (SUA750i), puoi collegare carichi fino a circa 520W
oltre, si accende il LED rosso e ti indica che l'UPS è in sovraccarico
in questo caso, se viene a mancare l'alimentazione di rete, si spegne tutto

p.s.
a protezione dell'UPS c'è un fusibile automatico da 7A
puoi collegare carichi fino a circa 1600W ma se ci sono problemi alla rete ENEL, sono @zzi tuoi :D

clavio
21-02-2010, 16:35
un'ultima domanda, quanti cavi trovo in dotazione all'ups?

Jabberwock
21-02-2010, 16:39
un'ultima domanda, quanti cavi trovo in dotazione all'ups?

Di solito trovi quelli necessari per computer e monitor, quello per collegare l'UPS dalla presa elettrica ed eventualmente il cavo dati!

gwwmas
21-02-2010, 17:45
un'ultima domanda, quanti cavi trovo in dotazione all'ups?

Normalmente trovi due cavi per collegare computer e monitor + 1 cavo usb speciale per poter comandare l' ups da pc.

Il cavo elettrico dell' ups non lo trovi in dotazione perchè il "vecchio" cavo che andava dall' ali alla presa della corrente lo userari appunto con l' ups.

Ciauz®;)

clavio
21-02-2010, 17:54
Ho trovato la scheda completa con tutti i cavi in dotazione e sono:
2 x pc e monitor
1 x cavo usb
1x cavo telefonico :confused:


l'ho comprato aspetto che arrivi :D

gwwmas
21-02-2010, 17:58
Ho trovato la scheda completa con tutti i cavi in dotazione e sono:
2 x pc e monitor
1 x cavo usb
1x cavo telefonico :confused:


l'ho comprato aspetto che arrivi :D

Si, hai ragione.
Dimenticavo il cavo telefonico.
L' ups è in grado di proteggere anche una linea telefonica o lan.

Ciauz®;)

Nikockla
24-02-2010, 15:00
Caio a tutti, volevo chiedere un opinione sugli ups delle riello, per la precisione l'idp80.
Sembra sia buono dalla descrizione, qualcuno ha esperienza su questa marca?

gwwmas
24-02-2010, 20:23
Caio a tutti, volevo chiedere un opinione sugli ups delle riello, per la precisione l'idp80.
Sembra sia buono dalla descrizione, qualcuno ha esperienza su questa marca?

Il marchio è buono, ma sicuramente qualcosa da dire c' è !

La riello non mette a disposizione tutti i dati, indi per cui, ha qualcosa da nascondere.
E se non ce l' ha, allora è poco furba.

Ciauz®;)

WaterWall
25-02-2010, 21:18
Che UPS mi consigliate per "alimentare" un monitor LG LCD 24" e un alimentatore Enermax MODU 87+ 600W per almeno 10 minuti?
Avevo pensato ad un APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V. Voi che ne dite?
E' vero che gli Enermax hanno bisogno di un UPS con onda sinusoidale pura?

Dumah Brazorf
25-02-2010, 21:21
Diciamo che dovresti avere la decenza di leggerti almeno il primo post che è costato sudore e sangue ad Hibone proprio per evitare domande simili a raffica.

gwwmas
25-02-2010, 22:34
Che UPS mi consigliate per "alimentare" un monitor LG LCD 24" e un alimentatore Enermax MODU 87+ 600W per almeno 10 minuti?
Avevo pensato ad un APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V. Voi che ne dite?
E' vero che gli Enermax hanno bisogno di un UPS con onda sinusoidale pura?

Diciamo che dovresti avere la decenza di leggerti almeno il primo post che è costato sudore e sangue ad Hibone proprio per evitare domande simili a raffica.

E aggiungo che non ce frega na mazza che alimentatore hai.
Puoi avere pure un' ali da 1500w e poi avere dentro al case un sistema da 30w :rolleyes:

Ciauz®;)

embassy81
26-02-2010, 10:35
Caio a tutti ho urgente bisogno di un consiglio da voi guro dell'ups.
Molto velocemente:
utilizzo in un BOX, collegamento di N strumenti musicali (sintetizzatori, compressori audio, ecc) + ovviamente il PC
Dato che siamo in un box mi hanno consigliato uno stabilizzatore di corrente, ondevitare di sminchiare per ovvie ragioni tanti dindini di strumenti.

a questo punto optavamo per un ups, in modo da avere "sia lo stabilizzatore" che il gruppo di continuità

mi hanno proposto un "elsist nemo 200", che dite? va bene per l'utilizzo che ne devo fare? è un 2000VA - 900W.
Al di la della potenza, la qualità di sto affare? a parità di prezzo (credo me lo diano intorno ai 200€) c'è di meglio o vado bene?

grazie a tutti

Trotto@81
26-02-2010, 11:36
Caio a tutti ho urgente bisogno di un consiglio da voi guro dell'ups.
Molto velocemente:
utilizzo in un BOX, collegamento di N strumenti musicali (sintetizzatori, compressori audio, ecc) + ovviamente il PC
Dato che siamo in un box mi hanno consigliato uno stabilizzatore di corrente, ondevitare di sminchiare per ovvie ragioni tanti dindini di strumenti.

a questo punto optavamo per un ups, in modo da avere "sia lo stabilizzatore" che il gruppo di continuità

mi hanno proposto un "elsist nemo 200", che dite? va bene per l'utilizzo che ne devo fare? è un 2000VA - 900W.
Al di la della potenza, la qualità di sto affare? a parità di prezzo (credo me lo diano intorno ai 200€) c'è di meglio o vado bene?

grazie a tutti
Vai di APC, spendi di più ma la qualità è assicurata.

embassy81
26-02-2010, 11:49
Atlantis Land modello A03-S1501 -> che dite? troppo scrauso? o migliore dell'elsist ?

per l'apc, tipo: Apc BR1500I - BACK-UPS RS 1500VA ? o così punto troppo in alto?

maya04
26-02-2010, 11:53
Premessa:non ci capisco un'H!
Io ho un gruppo ups sbs gc800,fin'ora con un solo pc ha funzionato egregiamente,volevo sapere se posso attaccarci anche l'iMac oppure devo scegliere....
Non so come fare a capire se riesce a supportarli entrambi....:confused:

DooM1
26-02-2010, 12:03
Premessa:non ci capisco un'H!
Io ho un gruppo ups sbs gc800,fin'ora con un solo pc ha funzionato egregiamente,volevo sapere se posso attaccarci anche l'iMac oppure devo scegliere....
Non so come fare a capire se riesce a supportarli entrambi....:confused:
Dai consumi.
Posta la configurazione completa del PC e dell'iMac (se non conosci già i consumi).

maya04
26-02-2010, 12:24
L'iMac è il 27" i7 mentre il pc è una pentium4 a 3ghz...

gwwmas
26-02-2010, 12:33
Atlantis Land modello A03-S1501 -> che dite? troppo scrauso? o migliore dell'elsist ?

Tra i due meglio l' Atlantis Land

per l'apc, tipo: Apc BR1500I - BACK-UPS RS 1500VA ? o così punto troppo in alto?

Qualititivamente parlando è un prodotto molto buono.
Sicuramente non te ne pentirai.

Ciauz®;)

ghimmy
26-02-2010, 13:25
Preso l'atlantis 1500...cavolo quanto pesa :fagiano:

embassy81
26-02-2010, 13:26
intanto grazie .. ma mi sorge un dubbio
trovo il nemo 200 a crica 160€, mentre il A03-S1501 sta sui 130€
quindi all'atlantis, anche se "migliore" manca qualcosa ... no? dove sta la fregatura :D

secondo dubbio: visto che tra apc e atlantis ci sono almeno 100€ di differenza, è giustificato, anche nella mia situazione, questo divario?

ovviamente entrambi sono "intrinsechi" della funziona stabilizzatore di corrente dico bene?

grazie di nuovo

DooM1
26-02-2010, 14:46
intanto grazie .. ma mi sorge un dubbio
trovo il nemo 200 a crica 160€, mentre il A03-S1501 sta sui 130€
quindi all'atlantis, anche se "migliore" manca qualcosa ... no? dove sta la fregatura :D

secondo dubbio: visto che tra apc e atlantis ci sono almeno 100€ di differenza, è giustificato, anche nella mia situazione, questo divario?

ovviamente entrambi sono "intrinsechi" della funziona stabilizzatore di corrente dico bene?

grazie di nuovo
Se vuoi anche lo stabilizzatore devi prendere un UPS con AVR.
Altrimenti oltre a qualche filtro passivo di picchi e interferenze non hai nulla ;)

embassy81
26-02-2010, 15:01
perdonatemi lo stress e l'ignoranza, cito da specifiche:
Power Rating
• 1500 VA / 900 W
Input
• Voltage 230V (±25%)
• Frequency 45-65Hz
Output
• Voltage 230V (± 10%)
• AVR Built-In
• Frequency 50Hz (± 1%)
• Waveform Simulated Sine Wave

vuol dire che ce l'ha.. giusto?
e per quanto riguarda la differnza di prezzo da Elsist nemo 200 e Atlantis a03-s1501, cosa mi sfugge? cioè se il secondo come detto da voi è qualitativamente superiore, com'è che l'Elsist costa de + ??? :confused:

di nuovo grazie a tutti

DooM1
26-02-2010, 15:38
...
Mah in effetti se cerchi in rete costa meno di 200 €.

PsicheAlCubo
01-03-2010, 11:02
Buongiorno a tutta la com. Con l'acquisto del nuovo PC e soprattutto del videoproiettore si rende necessario l'acquisto di un buon UPS sia per ripararsi dalle micro-interruzioni e dai micro-sbalzi di tensione. Inoltre qua in Grecia la rete elettrica fa abbastanza schifo e si presentano frequentemente dei micro-blackout (hahahahah..quanti micro in 2 righe :D ) di 5-10 minuti con intervalli variabili nel corso dell'anno che possono accadere una volta ogni due settimane d'inverno come anche ogni 2 giorni d'estate e visto che la lampada del vpr da sola costa sui 300 Euri...beh avete capito ;)

Dunque..dopo aver letto svariate pagine del thread mi ero orientato sugli OnLine..ma purtroppo qua ad Atene sono di difficile reperimento..quindi mi trovo costretto a "ripiegare" sugli APC.

In particolare ero interessato sul SUA1000I o sul SUA750XLI per avere un po' di piύ autonomia e tranquillità nel spegnere tutto.

In ogni caso sarebbe utilizzato alternativamente in abbinamento con il PC con questa configurazione:

SO: W7 Ultimate 64bit
CPU: Intel 4Core i5 - 750 (2,66Ghz)
RAM: 4GB DDR3 1600
HD: 500GB SATA II
MOB: Asus Gigabyte P55A-UD3
SV: Asus GTX260 GL+ 896MB
PSU: Cooler Master M620 (620W-700W)
MONITOR: Samsung SyncMaster P2270 22" (28W)

Oppure con il VPR che dichiara:

Power Consumption 340W - Standby: 0.5W
Power Requirements AC 100-240V, 50/60Hz

Ma che in caso di blackout verrebbe prontamente spento e l'UPS si dovrebbe occupare "solo" di far girare la ventola di raffreddamento in modo da non farmi splodere la lampada ogni 3x2 ...

Ho trovato da queste parti il primo attorno ai 290-300€ e il secondo attorno ai 350€ ...cosa consigliate? :)
Se poi nei miei vaneggiamente ho scritto qualche castroneria sarei ben felice di essere corretto.. :fagiano:

hibone
01-03-2010, 11:09
Ho trovato da queste parti il primo attorno ai 290-300€ e il secondo attorno ai 350€ ...cosa consigliate? :)
Se poi nei miei vaneggiamente ho scritto qualche castroneria sarei ben felice di essere corretto.. :fagiano:

prendi il primo...

per gli "online" puoi ordinarli direttamente sul loro sito, però forse con apc sei più tranquillo in termini di assistenza.

se ti interessa in questa sezione c'è un thread su come rimpiazzare le lampade dei vpr con dei ricambi economici :D

sinergine
01-03-2010, 11:24
Ciao a tutti, torno nella discussione dopo circa un anno a richiedere il vostro aiuto. Ai tempi presi uno smart ups 750 sta lavorando ancora alla perfezione con muletto e router vari

Ora mi serve qualcosa per proteggere il mio PC. Budget sui 100 euro.

Fondamentale:
deve essere muto visto che sta in camera dove dormo.
efficiente: ovvero deve consumare il meno possibile di corrente.

Avevo visto i modelli green di APC:
Back UPS RS LCD 550 Master Control (BR550GI)
Back UPS ES ( BE700G-IT )
che hanno la funzione molto comoda che toglie alimentazione alle varie periferiche quando è spento il PC.

Domanda:
sono muti?
Trovo qualcosa di analogo in giro?
Quali sono gli UPS che consuma meno corrente ovvero sono più efficienti?
La funzione master slave la posso sostituire con una ciabatta ad hoc.

PsicheAlCubo
01-03-2010, 11:38
prendi il primo...

per gli "online" puoi ordinarli direttamente sul loro sito, però forse con apc sei più tranquillo in termini di assistenza.

se ti interessa in questa sezione c'è un thread su come rimpiazzare le lampade dei vpr con dei ricambi economici :D

ups...mi sono appena accorto di aver invertito i prezzi :D 290 per il 750xl e 350 per il 1000...ma immagino il consiglio non cambi no?! :stordita:

Per il thread sulle lampade ci darò un'occhiata non appena si presenterà l'occasione..e spero sia il piύ in là possibile :D

kimus
01-03-2010, 12:27
salve a tutti... anch'io ero orientato verso il sua1000, però per me costa troppo :muro:
(enermax pro82 620)
qualcuno mi sa consigliare qualche UPS simile al sua1000 che con costa uno sproposito e rimane un buon modello...
350 euro per un ups non ce lo
ma a 250 c'arrivo :)
grazie mille
ciao ciao

gwwmas
01-03-2010, 12:31
salve a tutti... anch'io ero orientato verso il sua1000, però per me costa troppo :muro:
(enermax pro82 620)
qualcuno mi sa consigliare qualche UPS simile al sua1000 che con costa uno sproposito e rimane un buon modello...
350 euro per un ups non ce lo
ma a 250 c'arrivo :)
grazie mille
ciao ciao

APC Back-UPS RS 1200VA LCD

LINK (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200LCDI&total_watts=200)

Ciauz®;)

illidan2000
01-03-2010, 12:57
salve a tutti... anch'io ero orientato verso il sua1000, però per me costa troppo :muro:
(enermax pro82 620)
qualcuno mi sa consigliare qualche UPS simile al sua1000 che con costa uno sproposito e rimane un buon modello...
350 euro per un ups non ce lo
ma a 250 c'arrivo :)
grazie mille
ciao ciao
se lo vuoi con uscita sinusoidale, l'unica alternativa è atlantis land.

hibone
01-03-2010, 13:03
ups...mi sono appena accorto di aver invertito i prezzi :D 290 per il 750xl e 350 per il 1000...ma immagino il consiglio non cambi no?! :stordita:


ni...

la serie XL ( a prescindere dal rating ) serve per avere l'estensione dell'autonomia, quindi costa di più rispetto al modello base.

potresti prendere il sua750 non xl, ma non so se eroga tutti i watt che ti servono... al limite puoi prenderlo non sinusoidale...

il sua1000 resta comunque il non plus ultra.

salve a tutti... anch'io ero orientato verso il sua1000, però per me costa troppo :muro:
(enermax pro82 620)
qualcuno mi sa consigliare qualche UPS simile al sua1000 che con costa uno sproposito e rimane un buon modello...
350 euro per un ups non ce lo
ma a 250 c'arrivo :)
grazie mille
ciao ciao


per l'enermax in oggetto va bene anche un ups a sinusoide approx

kimus
01-03-2010, 13:26
ook
scrivendo ad apc mi hanno sconsigliato l'back up rs...
ho visto l'atlantis A03-HP1001 - HostPower 1001.. che ne dite??
a me avevano detto che serviva un'onda pura... però non so... voi che consigliate?

marcom76
01-03-2010, 14:56
Ciao,
sto scegliendo un nuovo ups e, con le caratteristiche che mi servono, ho individuato questi due modelli:

- APC Smart-UPS 1500 VA codice SUA1500I
- Eaton Evolution 1550 VA Tower codice 68 457

Poichè lo devo utilizzare in un ambiente domestico, volevo avere da qualcuno che ha questi modelli ( o simili) informazioni circa la rumorosità della ventola. Per quanto riguarda l'APC sul loro sito è spiegato che la ventola ha due velocità e che è sempre accesa sulla velocità più bassa, salvo poi passare a quella massima in caso di alimentazione a batteria, carico superiore al 75% o temperatura troppo elevata. Il dato dichiarato sulla rumorosità (45 db) probabilmente si riferisce alle condizioni peggiori. Quale sarà la rumorosità in condizioni normali ? Per l'eaton invece non ho trovato nessuna informazione del genere. Vostre esperienze in merito ?

Grazie

Marco

Cho
02-03-2010, 00:53
salve, se possibile potreste darmi un consiglio per un gruppo di continuità? qui la mia configurazione:

- alimentatore Zalman ZM750-HP - 750 Watt
- ram 6 GB OCZ 3x2 GB
- cpu INTEL I7 920 D0
- scheda video Gainward GTX275 896MB
- monitor Samsung SyncMaster 24.0" LCD T240 rose black
- 8 hard disk a 7200 rpm (2 ide, 6 sata)
- masterizzatore dvd sata pioneer
- casse logitech z-2300
- stampante canon pixma ip4300
- modem adsl usb
- 9 ventole per raffreddamento pc (8 da 120 mm e 1 da 200 mm)

le casse logitech forse consumano un po'...
che ups mi consigliate?
sul sito dell'apc facendo la configurazione ups dice che potrebbe bastare un 800va... il modello sarebbe APC BACK-UPS RS 800VA 230V , però ho visto che è 540 watt.. ma l'ali del pc da solo è 750 watt... basterebbe lo stesso?

- il rumore di 45 dba si riferisce all'utilizzo in caso di black out?
- in quel caso quanto sarebbe il rumore di un ups collegato ma con la corrente della linea domestica attiva?
- ho visto che non ho i cavi per collegare pc e monitor al retro dell'ups in questione... sarebbe possibile collegare magari una ciabatta ad una delle 4 prese dietro ed usare solo una presa per tutto il carico?
- sapete dove trovare una ciabatta con una spina di quel tipo? :-/

grazie...

illidan2000
02-03-2010, 09:11
Ciao,
sto scegliendo un nuovo ups e, con le caratteristiche che mi servono, ho individuato questi due modelli:

- APC Smart-UPS 1500 VA codice SUA1500I
- Eaton Evolution 1550 VA Tower codice 68 457

Poichè lo devo utilizzare in un ambiente domestico, volevo avere da qualcuno che ha questi modelli ( o simili) informazioni circa la rumorosità della ventola. Per quanto riguarda l'APC sul loro sito è spiegato che la ventola ha due velocità e che è sempre accesa sulla velocità più bassa, salvo poi passare a quella massima in caso di alimentazione a batteria, carico superiore al 75% o temperatura troppo elevata. Il dato dichiarato sulla rumorosità (45 db) probabilmente si riferisce alle condizioni peggiori. Quale sarà la rumorosità in condizioni normali ? Per l'eaton invece non ho trovato nessuna informazione del genere. Vostre esperienze in merito ?

Grazie

Marco

io ho il SUA1500I. La ventola si attacca solo quando è a batteria, oppure fa davvero moooooooooolto caldo. Ottimo prodotto

marcom76
02-03-2010, 09:26
io ho il SUA1500I. La ventola si attacca solo quando è a batteria, oppure fa davvero moooooooooolto caldo. Ottimo prodotto

Ciao,
scusa posso chiederti quando hai comprato il SUA1500I ? Te lo chiedo poichè dal sito della APC mi è sembrato di aver capito che ad un certo punto (credo ad inizio 2008) hanno modificato il criterio di gestione della ventola che ora ha due velocità ed è sempre attiva a bassa velocità salvo poi andare al massimo quando è in batteria, quando fa troppo caldo o con carico elevato. (questo è il link sul sito della apc: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=1vQD*rVj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=8883&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjAsMjAmcF9wcm9kcz02MSZwX2NhdHM9JnBfcHY9MS42MSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbiBub2lzZQ**&p_li=&p_topview=1)

gwwmas
02-03-2010, 12:35
.....
sul sito dell'apc facendo la configurazione ups dice che potrebbe bastare un 800va... il modello sarebbe APC BACK-UPS RS 800VA 230V , però ho visto che è 540 watt.. ma l'ali del pc da solo è 750 watt... basterebbe lo stesso?

- il rumore di 45 dba si riferisce all'utilizzo in caso di black out?
- in quel caso quanto sarebbe il rumore di un ups collegato ma con la corrente della linea domestica attiva?
- ho visto che non ho i cavi per collegare pc e monitor al retro dell'ups in questione... sarebbe possibile collegare magari una ciabatta ad una delle 4 prese dietro ed usare solo una presa per tutto il carico?
- sapete dove trovare una ciabatta con una spina di quel tipo? :-/

grazie...

Scusa, ma quel modello, se non ho visto male, non ha ventole e quindi di rumore non ne fa......
Se comunque avesse una ventola, questa si attacca a medio regime quando va a batteria e va a pieno regime quando ritorna la corrente e l' ups incomincia a caricare la batteria.

In ogno caso, quando c' è la corrente, l' ups non emette nessun rumore, al massimo un leggero ronzio.

Solitamente, insieme all' ups danno 2 cavi, uno per il pc l' altro per il monitor.
Il "vecchio" cavo che prima utilizzavi per il pc, ora lo utilizzerai per alimentare l' ups.

Non le trovi le ciabatte con quell' attacco.
Devi fare come facciamo noi.
Ti procuri una presa di quel tipo e la sostituisci a quella esistente della ciabatta.

L' ali del tuo pc è da 750w, ma non consuma quei watt manco se ti metti a pregare :D
In poche parole l' alimentatore è in grado di erogare al massimo 750w, ma eroga soltanto quello che il tuo pc chiede.
Per capirci, se il tuo pc consuma 100w, il tuo alimentatore eroga 100w, non di più.

Ciauz®;)

marcom76
02-03-2010, 12:59
L' ali del tuo pc è da 750w, ma non consuma quei watt manco se ti metti a pregare :D
In poche parole l' alimentatore è in grado di erogare al massimo 750w, ma eroga soltanto quello che il tuo pc chiede.
Per capirci, se il tuo pc consuma 100w, il tuo alimentatore eroga 100w, non di più.


Credo che con questo tipo di alimentatori (elevata potenza e active pfc), in caso di mancanza di alimentazione dalla rete, si possa incappare nel problema della "inrush current" (descritto molto bene a questo link: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8883&p_created=1193079387&p_sid=PwspbRVj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSwxJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD04ODgz&p_li=&p_topview=1 ).
L'unico modo per essere sicuri in questi casi è dimensionare sulla base della capacità massima dell'alimentatore.

Cho
02-03-2010, 14:03
Credo che con questo tipo di alimentatori (elevata potenza e active pfc), in caso di mancanza di alimentazione dalla rete, si possa incappare nel problema della "inrush current" (descritto molto bene a questo link: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8883&p_created=1193079387&p_sid=PwspbRVj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSwxJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD04ODgz&p_li=&p_topview=1 ).
L'unico modo per essere sicuri in questi casi è dimensionare sulla base della capacità massima dell'alimentatore.

quindi dovrei prendere un ups da almeno 750 watt altrimenti se va via la corrente si spegne tutto? -.-

gwwmas
02-03-2010, 18:49
Credo che con questo tipo di alimentatori (elevata potenza e active pfc), in caso di mancanza di alimentazione dalla rete, si possa incappare nel problema della "inrush current" (descritto molto bene a questo link: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8883&p_created=1193079387&p_sid=PwspbRVj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MSwxJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD04ODgz&p_li=&p_topview=1 ).
L'unico modo per essere sicuri in questi casi è dimensionare sulla base della capacità massima dell'alimentatore.

Strano, visto che nello stesso configuratore messo a disposizione da APC, ti chiedono di tutto fuorché la potenza dell' alimentatore.

Ciauz®;)

pegasolabs
02-03-2010, 19:40
Ciao,
scusa posso chiederti quando hai comprato il SUA1500I ? Te lo chiedo poichè dal sito della APC mi è sembrato di aver capito che ad un certo punto (credo ad inizio 2008) hanno modificato il criterio di gestione della ventola che ora ha due velocità ed è sempre attiva a bassa velocità salvo poi andare al massimo quando è in batteria, quando fa troppo caldo o con carico elevato. (questo è il link sul sito della apc: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6672&p_created=1091460650&p_sid=1vQD*rVj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=8883&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjAsMjAmcF9wcm9kcz02MSZwX2NhdHM9JnBfcHY9MS42MSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWZhbiBub2lzZQ**&p_li=&p_topview=1)Si infatti è così il mio è di aprile 2008.

Cho
02-03-2010, 20:46
altrimenti per andare sul sicuro prenderei un Atlantis HostPower 1501 da 1500va (900 w) e così sarei sicuro di rientrarci.. essendo il mio ali da 750 watt più magari il monitor e le casse :mad:

dovrebbe anche avere un'onda sinusoidale pura in uscita così anche se il mio alimentatore ha il pfc attivo dovrei essere a posto (nelle specifiche dell'ups dice: Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load , quindi è una sinusoidale pura? )

il prezzo però è 329 euro minimo... e prima di spenderle magari vorrei sapere se me la posso cavare anche con meno, se è una buona marca e se con la configurazione che ho messo qui prima non ci sarebbero problemi. inoltre non capisco se il mio ali da 750w avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750w per via del problema della "inrush current" di cui si parlava prima :muro: qualunque consiglio è ben accetto, grazie

gwwmas
02-03-2010, 21:13
altrimenti per andare sul sicuro prenderei un Atlantis HostPower 1501 da 1500va (900 w) e così sarei sicuro di rientrarci.. essendo il mio ali da 750 watt più magari il monitor e le casse :mad:

dovrebbe anche avere un'onda sinusoidale pura in uscita così anche se il mio alimentatore ha il pfc attivo dovrei essere a posto (nelle specifiche dell'ups dice: Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load , quindi è una sinusoidale pura? )

il prezzo però è 329 euro minimo... e prima di spenderle magari vorrei sapere se me la posso cavare anche con meno, se è una buona marca e se con la configurazione che ho messo qui prima non ci sarebbero problemi. inoltre non capisco se il mio ali da 750w avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750w per via del problema della "inrush current" di cui si parlava prima :muro: qualunque consiglio è ben accetto, grazie

Tu calcola solo una cosa.
Io ho un APC Back-UPS RS 1500VA LCD che eroga al massimo 865w
Ho collegato 2 pc, uno con un' alimentatore da 650w e un' altro con un' alimentatore da 350w.
Solo due pc fanno 1000w.
Poi, oltre a questi ho collegato 2 monitor lcd ( 23" e 22" ), casse 2.1, router wireless N, modem, stampante......

Insomma, dovrebbe essere esploso, ma così non è......

Ciauz®;)

Cho
02-03-2010, 21:30
Tu calcola solo una cosa.
Io ho un APC Back-UPS RS 1500VA LCD che eroga al massimo 865w
Ho collegato 2 pc, uno con un' alimentatore da 650w e un' altro con un' alimentatore da 350w.
Solo due pc fanno 1000w.
Poi, oltre a questi ho collegato 2 monitor lcd ( 23" e 22" ), casse 2.1, router wireless N, modem, stampante......

Insomma, dovrebbe essere esploso, ma così non è......

Ciauz®;)

quei 2 alimentatori hanno il pfc attivo?

gwwmas
02-03-2010, 22:02
quei 2 alimentatori hanno il pfc attivo?

Certo che si.
Oramai gli alimentatori attuali hanno tutti il pfc attivo.
Comunque uno è l' Enermax eco 80+ da 350w e l' altro è il Seasonic X-650

Ciauz®;)

Cho
03-03-2010, 01:05
riepilogando le mie domande sono:

- il mio alimentatore Zalman ZM750-HP - 750 Watt avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750 watt per via del problema della "inrush current" ?

- con l'alimentatore che ho è necessario per forza un ups con uscita sinusoidale pura pena la rottura dell'alimentatore a lungo andare o addirittura al primo blackout?

- che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità fra il mio alimentatore e l'APC BACK-UPS RS 800VA (che usa una sinusoide approssimata)?

- cosa significa "Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load" nelle specifiche dell'Atlantis HostPower 1501? cioè che vuol dire "with THD 3% at linear load" ?

grazie...

gwwmas
03-03-2010, 08:39
riepilogando le mie domande sono:

- il mio alimentatore Zalman ZM750-HP - 750 Watt avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750 watt per via del problema della "inrush current" ?

NO

- con l'alimentatore che ho è necessario per forza un ups con uscita sinusoidale pura pena la rottura dell'alimentatore a lungo andare o addirittura al primo blackout?

NO

- che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità fra il mio alimentatore e l'APC BACK-UPS RS 800VA (che usa una sinusoide approssimata)?

NO

grazie...

Ciauz®;)

marcom76
03-03-2010, 10:35
riepilogando le mie domande sono:

- il mio alimentatore Zalman ZM750-HP - 750 Watt avendo il pfc attivo necessita per forza di un ups da almeno 750 watt per via del problema della "inrush current" ?

- con l'alimentatore che ho è necessario per forza un ups con uscita sinusoidale pura pena la rottura dell'alimentatore a lungo andare o addirittura al primo blackout?

- che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità fra il mio alimentatore e l'APC BACK-UPS RS 800VA (che usa una sinusoide approssimata)?

- cosa significa "Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load" nelle specifiche dell'Atlantis HostPower 1501? cioè che vuol dire "with THD 3% at linear load" ?

grazie...

Premetto che non ho una esperienza diretta (attualmente ho un vecchio APC back-ups con un pc di 5 anni fa ), ma quello che ho capito e di cui mi sono convinto documentandomi in rete (almeno un mese di ricerche ) è che il problema della compatibilità tra active pfc e ups con onda sinusoidale approssimata esiste, così come quello della "inrush current". Questi sono gli elementi più significativi che ho raccolto:

1) articolo sul sito APC che parla dell'active pfc e della forma d'onda di uscita degli ups: http://www.apcmedia.com/salestools/RMUZ-7DTKRC_R1_EN.pdf

2) articolo nella kb di APC sulla inrush current: http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8883&p_created=1193079387&p_sid=a_p7PVVj&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjA5LDIwOSZwX3Byb2RzPTAmcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0xJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9aW5ydXNoIGN1cnJlbnQ*&p_li=&p_topview=1

3) Ho scritto personalmente una email alla Antec e questa è la loro risposta (cito testualmente): "We apologize for the late response. We've had issues with our power supplies working with stepped sine wave UPS. I suggest using a pure sine wave UPS with our power supplies."

4) Sulla documentazione di alcuni modelli enermax è riportato esplicitamente di utilizzare ups pure sine wave

5) su alcuni forum sono riportate le risposte ad alcune email inviate da utenti alla Corsair e alla Silverstone in cui si suggerisce l'utilizzo di ups di tipo pure sine wave

6) riporto i link alle discussioni che ritengo più significative sull'argomento:
http://www.techenclave.com/pc-peripherals/of-psu-ups-pfc-sine-wave-114774.html
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3964
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=175319

Ci sono molte altre discussioni in giro, che ora non sono riuscito a ritrovare.
Il vero problema qui è che non si tratta di una incompatibilità che da segni evidenti (i casi di alimentatori esplosi con fumo e fiamme sono rari e non è detto che dipendano da questo in tutti i casi), ma di qualcosa che potrebbe nel tempo comportare una maggiore usura. Se ti si rompe un alimentatore dopo due anni di utilizzo è difficile dire da cosa è dovuto; certo due anni per un alimentatore di fascia alta sono pochi, ma un singolo utente come può determinare da cosa dipende ? Gli unici a saperne di più sono i vendor che possono fare delle vere statistiche (oltre a sapere come sono costruiti i loro prodotti!)e guarda caso proprio da loro arrivano le informazioni più precise.

Ribadisco che non ho una esperienza diretta e personale, ma mi sono convinto che il problema esiste e che , per non rischiare, è meglio andare su un pure sine wave, adeguatamente dimensionato. Me ne sono convinto a tal punto che ho rivenduto dopo neanche un mese dall'acquisto un APC BackUPS RS 1500 (ottima macchina, ma con onda simulata), rimettendoci pure qualche soldino. L'avevo preso in vista di un prossimo acquisto di un nuovo pc, ma quando ho cominciato a documentarmi per scegliere l'alimentatore ho capito che avevo sbagliato. Posso invece confermarti, con esperienza personale, che con i vecchi pc senza PFC il problema non c'era (da 5 anni utilizzo un APC BackUPS 650 con un alimentatore della antec).

Ho approfittato del tuo post per mettere assieme tutte le informazioni che ho raccolto sull'argomento, sperando possano essere utili anche ad altri.

Nella scelta finale comunque suggerisco a tutti di considerare anche il costo delle apparecchiature che si vuole proteggere.

marcom76
03-03-2010, 10:39
Si infatti è così il mio è di aprile 2008.

Ciao,
mi potresti dire quanto è rumoroso con la ventola al minimo ? Quanto un pc silenzioso ? Quanto un pc di quelli ben ventlati ?
Mi rendo conto che è difficile quantificare un rumore...ma tu che ne pensi ? si riesce a tenerlo sotto la scrivania ?

Grazie mille!

Marco

illidan2000
03-03-2010, 11:34
Ciao,
mi potresti dire quanto è rumoroso con la ventola al minimo ? Quanto un pc silenzioso ? Quanto un pc di quelli ben ventlati ?
Mi rendo conto che è difficile quantificare un rumore...ma tu che ne pensi ? si riesce a tenerlo sotto la scrivania ?

Grazie mille!

Marco

il mio in realtà è un DLA1500i, la versione dell, che è però identica al SUA.
la ventola al minimo non la sento proprio! cmq non mi ricordo precisamente il mese d'acquisto, ma si tratta dei primi mesi del 2008.
stasera controllo se la ventola si muove o no e se c'è scritta la data

embassy81
03-03-2010, 11:44
Domanda.... sono quasi del tutto convinto per l'acquisto di u Atlantis Land S1501 contro l'Elsist Nemo 200.
Anche se ancora mi sfugge perchè il primo, di qualità superiore, per quel che mi è stato detto, costi meno... do uno più scrauso ... (spero che qualcuno mi illumini)

vorrei sapere quanto rischio, se c'è, tra salvaguardare degli strumenti musicale, sintetizzatori, casse, compressori con un UPS a sinusoidale approssimata o pura.

Cioè gli strumenti musicali sono più sensibili a questa differenza d'onda? o al contrario sono "meno sensibili" e quindi vado sul sicuro anche con una sine approssimata?

kimus
03-03-2010, 12:20
allora alla fine penso di scegliere il A03-HP1001 - HostPower 1001
qualcuno lo conosce?
se non avete letto prima ho un enermax pro82 620W

hibone
03-03-2010, 14:28
Domanda.... sono quasi del tutto convinto per l'acquisto di u Atlantis Land S1501 contro l'Elsist Nemo 200.
Anche se ancora mi sfugge perchè il primo, di qualità superiore, per quel che mi è stato detto, costi meno... do uno più scrauso ... (spero che qualcuno mi illumini)

vorrei sapere quanto rischio, se c'è, tra salvaguardare degli strumenti musicale, sintetizzatori, casse, compressori con un UPS a sinusoidale approssimata o pura.

Cioè gli strumenti musicali sono più sensibili a questa differenza d'onda? o al contrario sono "meno sensibili" e quindi vado sul sicuro anche con una sine approssimata?

probabilmente il problema non si pone. non ho controllato lo specifico modello, ma a quanto ricordo i watt dichiarati, per i prodotti elsist, non trovano riscontro se confrontati coi watt dichiarati per le batterie.

allora alla fine penso di scegliere il A03-HP1001 - HostPower 1001
qualcuno lo conosce?
se non avete letto prima ho un enermax pro82 620W

l'enermax è compatibile con gli ups a sinusoide approssimata.
comunque sia tu prendi un ups a sinusoide pura, quindi non vedo la ragione di tante preoccupazioni...

Premetto che non ho una esperienza diretta
---cut---

Per favore la prossima volta guardarti meglio intorno, grazie.
Escludere a priori tutte le fonti che vanno contro la tua tesi non è una scelta astuta.

Tanto per dirne una, enermax (per i modelli modu 82+ e pro 82+ e successivi) e corsair e silverstone (per tutti i loro modelli) hanno esplicitamente dichiarato la piena compatibilità dei loro alimentatori con gli ups a sinusoide approssimata.

Anche la questione circa la inrush current andrebbe molto ridimensionata.

Sollevare un "allarme sociale" sulla base di un fenomeno tutt'altro che comune non è utile a nessuno.

Grazie.

kimus
03-03-2010, 15:09
bè perché mi inizialmente gli avevo attaccato un vecchio trust e sentivo strani ronzii... mi avevano detto che serviva un'onda pura... poi sono sempre tanti soldi
quindi + che preoccupazione cerco di avere conferma di quello che prendo da delle persone che sicuramente mi sanno consigliare bene
a questo punto, visto che sono ignarante nel campo non so se magari posso scegliere qualcosa di "peggiore" dell'atlantis... chiedo dei suggerimenti per la scelta migliore
grazie

hibone
03-03-2010, 15:21
bè perché mi inizialmente gli avevo attaccato un vecchio trust e sentivo strani ronzii... mi avevano detto che serviva un'onda pura... poi sono sempre tanti soldi
quindi + che preoccupazione cerco di avere conferma di quello che prendo da delle persone che sicuramente mi sanno consigliare bene
a questo punto, visto che sono ignarante nel campo non so se magari posso scegliere qualcosa di "peggiore" dell'atlantis... chiedo dei suggerimenti per la scelta migliore
grazie

a suo tempo avevo scritto qualcosa nel primo post...
se quello non è sufficiente altro materiale con alcuni ( pochi ) approfondimenti lo trovi in firma...

i ronzii di per se non sono un problema. possono allarmare, danno fastidio, ma non sono responsabili di alcun danno al pc, all'alimentatore o all'ups...

diffida di quelli che ripetono le cose a pappagallo (me compreso)...

marcom76
03-03-2010, 17:11
Per favore la prossima volta guardarti meglio intorno, grazie.
Escludere a priori tutte le fonti che vanno contro la tua tesi non è una scelta astuta.

Tanto per dirne una, enermax (per i modelli modu 82+ e pro 82+ e successivi) e corsair e silverstone (per tutti i loro modelli) hanno esplicitamente dichiarato la piena compatibilità dei loro alimentatori con gli ups a sinusoide approssimata.

Anche la questione circa la inrush current andrebbe molto ridimensionata.

Sollevare un "allarme sociale" sulla base di un fenomeno tutt'altro che comune non è utile a nessuno.

Grazie.

Ciao,
non era mia intenzione creare allarmi sociali, se ho dato questa impressione me ne scuso. In realtà ho premesso che si trattava di informazioni raccolte in rete e non di esperienze fatte prima persona proprio per non creare problemi, ma forse ho ottenuto l'effetto opposto...

Per quanto riguarda enermax, silverstone e corsair apprendo con piacere la notizia, evidentemente le info che ho trovato io sono più vecchie. Mi permetto solo di ribadire che alcune delle fonti che cito sono , a mio personale parere, abbastanza autorevoli da farmi venire il dubbio che il problema possa esistere (mi riferisco ai documenti della APC e alla risposta alla mia email da parte della antec, che è di neanche un mese fa...).

Non volevo fare disinformazione, anzi al contrario volevo contribuire a questo forum che tante volte mi è stato utilissimo.

Marco

hibone
03-03-2010, 18:26
Mi permetto solo di ribadire che alcune delle fonti che cito sono , a mio personale parere, abbastanza autorevoli da farmi venire il dubbio che il problema possa esistere (mi riferisco ai documenti della APC e alla risposta alla mia email da parte della antec, che è di neanche un mese fa...).

Non volevo fare disinformazione, anzi al contrario volevo contribuire a questo forum che tante volte mi è stato utilissimo.

Marco



Saranno anche autorevoli, ma non sollevano assolutamente alcun allarme. Di nessun genere. Quindi non riesco a capire come possano sostenere le tue tesi.

In merito alla inrush current, apc afferma che può essere, in qualche caso, il fenomeno alla base dell'overload. A quanto ho capito non dice ne che si presenta sempre, ne che si presenta spesso.

Back-UPS and Smart-UPS SCs may experience up to an 8ms transfer time during this period. This is just long enough to remove power from the PFC power supply, resulting in a momentary inrush of the PFC

In merito al pfc, il documento che hai allegato, dice semplicemente che in qualche caso potrebbero esserci incompatibilità tra il pfc ( non specifica che debba essere attivo ) e l'ups. In quel caso bisogna raccomandare un ups che sicuramente non da incompatibilità.

Even when sizing guidelines above are followed, there may still be some situations where there is incompatibility between the PFC supply and the Smart-UPS® SC that the customer wants or has specified. In this case it is necessary to recommend an alternate UPS that will work better with the PFC.

Ammetto di non aver letto proprio tutto tutto, ma i toni usati nei documenti mi paiono tutt'altro che allarmistici. Magari mi è sfuggito qualcosa, ma immagino che forse converrebbe valutare i documenti anche nel merito di quello che dicono, e non soltanto in funzione di chi li ha redatti e, come ho già scritto, sarebbe anche utile sentire tutte le campane, non solo quelle di una parte.

I risultati in caso contrario potrebbero essere risibili, la denuncia dei pericoli derivanti dal monossido di idrogeno, con cui tutti veniamo a contatto più e più volte al giorno, è esemplare in tal senso.

http://www.dhmo.org/

gwwmas
03-03-2010, 22:10
...........
diffida di quelli che ripetono le cose a pappagallo (me compreso)...

:rotfl: :rotfl:

Ons
04-03-2010, 14:48
Che UPS mi consigliate per una configurazione di questo tipo?

Intel Q9550
8GB Ram DDr3
ATI Radeon 4870 X2
Alimentatore Enermax 625W
+ Monitor 24 ''
+ Modem ADSL
+ Router

Pensavo ad un APC BE700G-IT ma ho dei dubbi sul fatto che possa bastare...

DooM1
04-03-2010, 15:03
Che UPS mi consigliate per una configurazione di questo tipo?

Intel Q9550
8GB Ram DDr3
ATI Radeon 4870 X2
Alimentatore Enermax 625W
+ Monitor 24 ''
+ Modem ADSL
+ Router

Pensavo ad un APC BE700G-IT ma ho dei dubbi sul fatto che possa bastare...

Il monitor è LCD ?
Comunque anche secondo me è un po' stretto.
Andrei su un 1000 o più ;)

Ons
04-03-2010, 15:21
Il monitor è LCD ?
Sì, è un lcd (il buon vecchio Iiiiiyama prolite B2403WS)


Andrei su un 1000 o più ;)

Certo che c'è una bella differenza di prezzo da 700 a 1000 VA :/
Qualche prodotto dal buon rapporto qualità/prezzo da consigliare? (compro da pix)

GvN82^^
05-03-2010, 18:55
Ciao a tutti!

Ho un UPS Trust da 550VA, collegato al pc in firma, più il monitor ( un samsung T200HD).

A livello di qualità come è messo, è affidabile.

E' sufficente per il mio pc ?

tweester
05-03-2010, 19:07
Ciao a tutti!

Ho un UPS Trust da 550VA, collegato al pc in firma, più il monitor ( un samsung T200HD).

A livello di qualità come è messo, è affidabile.

E' sufficente per il mio pc ?

Sul Pc di mio figlio che ha una configurazione simile alla tua c'è un trust da 600 VA e per ora è sempre riuscito nel suo compito, però se per caso mi capiterà di fargli delle spese tipo dover sostituire la batteria prenderei in considerazione l'idea di cambiarlo.

GvN82^^
05-03-2010, 19:15
Sul Pc di mio figlio che ha una configurazione simile alla tua c'è un trust da 600 VA e per ora è sempre riuscito nel suo compito, però se per caso mi capiterà di fargli delle spese tipo dover sostituire la batteria prenderei in considerazione l'idea di cambiarlo.

Anche a me fino ad ora non ha dato problemi, ma avevo il sospetto fosse un po sottodimensionato.

renard
06-03-2010, 08:39
il mio nuovo pc arriverà a giorni; questa è la configurazione:

Corsair 750Watt PFC Attivo 80+
AMD Phenom II X4 965
4GB DDR3
Radeon HD5770 Vapor-X
LCD 24 pollici
+ 2 router da collegare nella ciabatta alimentata

a casa ho 2 UPS della APC, un CS650 e un CS500 (sempre fatto egregiamente il proprio lavoro).
In caso di interruzione mi bastano 5 minuti di autonomia affinchè l'auto shutdown spenga tutto

Sul CS650 ora ho attaccato 2 pc e uno switch, ma dubito che anche il CS650 sia in grado di tenere il nuovo pc e quindi volevo "rottamare" il CS500 e passare ad un modello superiore. Ci sono prezzi interessanti sul sito APC.

Il configuratore (che come avete già detto non considera l'ali che uno ha :confused:) mi consiglia:

APC BACK-UPS RS 800VA 230V 180€ + sconto rottamazione
APC Back-UPS RS 1200VA LCD 230V 270€ + sconto rottamazione
APC BACK-UPS RS 1500VA 230V + (1)BR24BP Battery Unit 510€ quindi scartato x il prezzo

Il primo dovrebbe essere sufficiente (il configuratore dice 44% potenza massima usata)... il secondo andrebbe meglio ma non volevo spendere 270€ per l'UPS...

vado sul primo?

Trustman87
06-03-2010, 13:16
Apc RS-800VA UPS Backup 540W 2+4+2porte Usb

Ho preso questo
Quante cose potrei caricarci su oltre il pc con alimentatore da 450 watt?
Se utilizzassi poco la batteria tenendolo sempre collegato alla corrente la batteria si scaricherebbe con il tempo?

andybike
06-03-2010, 15:24
Col software in dotazione all'APC (Powerchute) hai una indicazione di quanto ti stia assorbendo in tempo reale ciò che è attaccato all'UPS. Puoi quindi attaccare ancora apparecchi sinoa quando vedi che il rapporto tra consumo apparecchi e durata alimentazione da batterie non ti soddisfa più. Avendo già tu l'UPS, è questione di pochi minuti...

In quanto alle batterie, la loro carica è costantemente monitorata dall'elettronica dell'UPS, che le mantiene sempre cariche con una corrente di mantenimento molto molto bassa (un po' come i manutentori di carica per le batterie delle moto...)

Trustman87
06-03-2010, 15:42
Col software in dotazione all'APC (Powerchute) hai una indicazione di quanto ti stia assorbendo in tempo reale ciò che è attaccato all'UPS. Puoi quindi attaccare ancora apparecchi sinoa quando vedi che il rapporto tra consumo apparecchi e durata alimentazione da batterie non ti soddisfa più. Avendo già tu l'UPS, è questione di pochi minuti...

In quanto alle batterie, la loro carica è costantemente monitorata dall'elettronica dell'UPS, che le mantiene sempre cariche con una corrente di mantenimento molto molto bassa (un po' come i manutentori di carica per le batterie delle moto...)


Scusa mi puoi spiegare i collegamenti e cosa devo fare?
Perche ho collegato la presa alimentatore dal pc all'alimentazione dell'ups e dal surger del ups all'alimentatore del pc.
Cos'è che dice della batteria? non riesco nemmeno ad accenderlo l'ups.

m_a_x
06-03-2010, 16:29
Ciao, non mi sono chiare alcune cose:

Se l'UPS ha una uscita USB e io ci alimento due pc e un NAS synology dove l'attacco? e gli altri apparecchi ?
Se i due pc e il server nas sono lontani dall'UPS lam usb mi crea dei problemi, dovrei preferire la RS232? anche in questo caso posso collegarmi ad un pc ma non al nas synology.
Non riesco a capire se questo collegamento è veramente importante o se si puo fare tranquillamente a meno approfittando anche di qualche offerta di usato con rs232

Grazie

Max

andybike
06-03-2010, 17:39
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet.

Tramite questo collegamento si possono sia avere informazioni sullo stato dell'UPS, sia coordinare tra UPS e PC le azioni da fare in cavo di black-out e intervento delle batterie.

Se il collegamento non viene effettuato, semplicemente l'UPS, in caso di blackout, alimenterà gli apparecchi collegati fino a esaurimento delle batterie, salvo che non torni prima l'alimentazione da rete... :)

@trustman: per tutti i collegamenti da fare ho traovato più che esaurienti le istruzioni incluse nella scatola dell'UPS. Attacchi tutte le alimentazioni e il collegamento USB, poi accendi l'UPS (cerca bene...l'interruttore d'accensione è sicuramente presente :)), poi installi il software a corredo...

PS: hai collegato le batterie? Sulle istruzioni è evidenziato in maniera da non potersene non avvedere: vanno collegate!

Trustman87
06-03-2010, 17:53
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet.

Tramite questo collegamento si possono sia avere informazioni sullo stato dell'UPS, sia coordinare tra UPS e PC le azioni da fare in cavo di black-out e intervento delle batterie.

Se il collegamento non viene effettuato, semplicemente l'UPS, in caso di blackout, alimenterà gli apparecchi collegati fino a esaurimento delle batterie, salvo che non torni prima l'alimentazione da rete... :)

@trustman: per tutti i collegamenti da fare ho traovato più che esaurienti le istruzioni incluse nella scatola dell'UPS. Attacchi tutte le alimentazioni e il collegamento USB, poi accendi l'UPS (cerca bene...l'interruttore d'accensione è sicuramente presente :)), poi installi il software a corredo...

PS: hai collegato le batterie? Sulle istruzioni è evidenziato in maniera da non potersene non avvedere: vanno collegate!

???
io non ho trovato batterie nella scatola
e il bottone di accensione non si accende.

Bik
06-03-2010, 18:54
La batteria dovrebbe essere già montata.
Controlla nelle istruzioni quale connettore va attaccato alla rete, nel mio quello in alto.
Collega una delle prese al PC, quella in basso è quella filtrata, quindi non attaccare il PC a quella.
Davanti c'è il pulsante di accensione.
Ti consiglio di lasciarlo attaccato alla 220 senza accenderlo per un giorno, poi prova.

susetto
06-03-2010, 19:11
basta seguire le istruzioni allegate all'UPS ;)

http://www.apcmedia.com/salestools/ASTE-6Z7V3K_R0_IT.pdf

Trustman87
06-03-2010, 21:57
La batteria dovrebbe essere già montata.
Controlla nelle istruzioni quale connettore va attaccato alla rete, nel mio quello in alto.
Collega una delle prese al PC, quella in basso è quella filtrata, quindi non attaccare il PC a quella.
Davanti c'è il pulsante di accensione.
Ti consiglio di lasciarlo attaccato alla 220 senza accenderlo per un giorno, poi prova.

Credo sia gia montata la batteria perchè non l'ho trovata nella scatola insieme all'ups e agli accessori.
Per il resto io ho attaccato su surge only il pc in uno di quegli spazi bianchi e il cavo di alimentazione alla ciabatta.
Credo oggi di averlo gia usato per 2 ore con la modalità surge only quindi non sto consumando la batteria?
Ma non capisco perchè ne l'accensione frontale ne il cavo usb ethernet funzionino. grazie

gwwmas
06-03-2010, 22:43
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet...........


Peccato che così bisogna scegliere dei modelli molto costosi.

Ciauz®;)

m_a_x
06-03-2010, 22:52
Il collegamento USB (con cavo USB-RJ45 per l'APC) è diretto a un unico PC per le categorie "base" di UPS. Altrimenti bisogna scegliere un UPS che gestisca un software di rete, e quindi con collegamento ethernet.

Grazie per i chiarimenti, ho appena acquistato in asta un APC Smart-UPS 700VA (SU700IBX120) con RS232 usato per 51 euro + s.s.
:sperem: spero che vada bene, le batterie sono nuove.
Il prezzo mi è sembrato buono per un ups ad onda sinusoidale, solo le batterie non originali costano 30 euro; evidentemente il programma di sostituzione della APC consiste nel mandare al macero quelli ritirati.
Credo che userò questo per i due pc, la rs232 mi dovrebbe risolvere il problema della distanza fra UPS e PC e quando i pc sono spenti mi alimenta anche la centralina di allarme GSM e una evantuale webcam per videosorveglianza.
Mentre ne prendero uno con USB compatibile con il NAS Synology DS209 che dovrebbe assorbire poco.
In questo modo gli UPS, il DS209 e la centralina di allarme vengono piazzati in un punto fuori mano per evitare che i ladri, dopo avere tolto corrente, mi stacchino anche l'alimentazione dell'allarme e mi portino via anche i dati che sono nel DS209.
Cosa ne dite, fila il ragionamento?

Saeba Ryo
06-03-2010, 23:47
Che differenza c'è tra la serie Back-UPS ES e quella Back-UPS CS della APC?
A parte la forma e le prese ovviamente!

Trustman87
07-03-2010, 10:20
Niente. lasciato attaccato alla corrente per 10 12 ore e non si accende ancora il bottone. mi potete dire per favore che devo fare o mi devo sparare?
Cavolo è un giorno che chiedo aiuto e qui pensate che non segua le istruzioni. Non va lo stesso. potete dirmi qualcosa?
Quali prove devo fare? il software se lo installo con il cavo usb rj45 dice che non trova l'ups.
Se carico per ore l'ups nessuna spia si accende, la batteria l'ho trovata gia montata..
Se l'ups collegato nella presa dell'alimentatore alla presa di corrente c'è, se la presa dell'alimentatore del pc è collegata all'ups nella presa surge(solo cosi il pc si accende) e non in quelle backup visto che non succede niente cosa posso fare?

susetto
07-03-2010, 10:41
... la batteria l'ho trovata gia montata ...

è collegata?

http://upload.centerzone.it/images/38023938439660472094.png

http://upload.centerzone.it/images/14855857108497830145.png

gwwmas
07-03-2010, 10:48
Niente. lasciato attaccato alla corrente per 10 12 ore e non si accende ancora il bottone. mi potete dire per favore che devo fare o mi devo sparare?
Cavolo è un giorno che chiedo aiuto e qui pensate che non segua le istruzioni. Non va lo stesso. potete dirmi qualcosa?
Quali prove devo fare? il software se lo installo con il cavo usb rj45 dice che non trova l'ups.
Se carico per ore l'ups nessuna spia si accende, la batteria l'ho trovata gia montata..
Se l'ups collegato nella presa dell'alimentatore alla presa di corrente c'è, se la presa dell'alimentatore del pc è collegata all'ups nella presa surge(solo cosi il pc si accende) e non in quelle backup visto che non succede niente cosa posso fare?

Perchè magari, non avendo l' ups sotto mano non è facile capire il problema.......
Comunque, da quello che dici, sembra che la batteria non sia collegata.

Ma se apri il vano batterie, e sfili la batteria, i cavi sono TUTTI collegati ?

Ciauz®;)

m_a_x
07-03-2010, 11:06
Se carico per ore l'ups nessuna spia si accende, la batteria l'ho trovata gia montata..

ma insomma! ti costa cosi tanta fatica dire chiaramente che la batteria oltre ad essere montata ha il cavetto collegato?
Se costa cosi tanta fatica e te immagina a chi deve risponderti leggendoti nel pensiero.... :rolleyes:

Trustman87
07-03-2010, 11:31
Ho aperto lo sportello e il cavo è attaccato nel vano dello spinotto.
Scusate per i brutti toni ma non è bello fare un acquisto e poi vedere che non funziona.

Questo mi dà quando tento di installare il tools:

http://img251.imageshack.us/img251/1395/apc.th.png (http://img251.imageshack.us/i/apc.png/)

m_a_x
07-03-2010, 11:45
anche perchè il manuale dice che:
"Se la batteria interna non è collegata (vedi punto 1), la spia verde On Line e la spia rossa Replace Battery si accendono e il Back-UPS emette un suono intermittente, simile a uno stridio."

Se spingi il pulsante "circuit breaker reset" sul retro non lampeggia nessun led?

Ne deduco che è guasto, o che non arriva corrente.
Non è che armeggiando hai staccato qualcosa nella linea e non arriva piu corrente? bisogna pensare al peggio....
Stacca la 220 di ingresso e ricollegala al pc per vedere se si accende.
Forse con il trasporto si è staccato qualcosa internamente ma se lo apri e lasci segni poi ti invalidano la garanzia, chiama l'assistenza APC

p.s. lascerei perdere il software per ora, se non si accende nemmeno.

Trustman87
07-03-2010, 11:55
anche perchè il manuale dice che:
"Se la batteria interna non è collegata (vedi punto 1), la spia verde On Line e la spia rossa Replace Battery si accendono e il Back-UPS emette un suono intermittente, simile a uno stridio."

Se spingi il pulsante "circuit breaker reset" sul retro non lampeggia nessun led?

Ne deduco che è guasto, o che non arriva corrente.
Non è che armeggiando hai staccato qualcosa nella linea e non arriva piu corrente? bisogna pensare al peggio....
Stacca la 220 di ingresso e ricollegala al pc per vedere se si accende.
Forse con il trasporto si è staccato qualcosa internamente ma se lo apri e lasci segni poi ti invalidano la garanzia, chiama l'assistenza APC

p.s. lascerei perdere il software per ora, se non si accende nemmeno.


L'ho comprato ieri in un negozio di pc(la batteria non era nella scatola ma gia dentro inserita)
Se come dici tu qualche spia si dovrebbe accendere anche a batteria non collegata che razza di problema è? :mbe:
Il pulsante reset ho provato a schiacciarlo ma è in dentro cioè non si riesce a premere bene.
La corrente c'è. :stordita:

m_a_x
07-03-2010, 12:36
che venga fornito con la batteria gia nel suo vano è comprensibile per ragioni di spazio, ma forse il cavetto doveva essere staccato. Il tuo era gia collegato?
Ma la scatola era sigillata o era gia aperta?

Se come dici tu qualche spia si dovrebbe accendere anche a batteria non collegata che razza di problema è?
così è scritto, pero' nella tabella Problema/Causa fa intendere diversamente.

Non so come è fatto quel pulsante di reset, ho solo visto il disegno nel manuale, forse è fatto cosi di proposito per evitare di spingerlo incidentalmente.
Quando lo spingi con la punta di una penna senti un click del contatto? si muove o è rigido?
Nel manuale non ne parla quindi non sappaimo se intervenendo la protezione si spengono tutti i led.

Non ti rimane che fartelo sostituire dal rivenditore o prima chiamare l'assistenza APC al 800 905 821

Trustman87
07-03-2010, 12:39
che venga fornito con la batteria gia nel suo vano è comprensibile per ragioni di spazio, ma forse il cavetto doveva essere staccato. Il tuo era gia collegato?
Ma la scatola era sigillata o era gia aperta?


così è scritto, pero' nella tabella Problema/Causa fa intendere diversamente.

Non so come è fatto quel pulsante di reset, ho solo visto il disegno nel manuale, forse è fatto cosi di proposito per evitare di spingerlo incidentalmente.
Quando lo spingi con la punta di una penna senti un click del contatto? si muove o è rigido?
Nel manuale non ne parla quindi non sappaimo se intervenendo la protezione si spengono tutti i led.

Non ti rimane che fartelo sostituire dal rivenditore o prima chiamare l'assistenza APC al 800 905 821

Il cavo è collegato.devo per caso provare a staccarlo,rimetterlo e tenerlo attaccato 8 ore e riprovare per vedere se si accende sto pulsante anteriore?

m_a_x
07-03-2010, 12:54
dubito che il problema dipenda dalla carica della batteria perchè qualche led dovrebbe accendersi comunque. Anche mentre si carica la batteria dovrebbe accendersi qualche led.
Senti qualche ronzio dall'interno?

io non ci penserei piu fino a domani

p.s. ma stai usando il cavo di alimentazione del pc o hai provato anche con il suo ?

Trustman87
07-03-2010, 12:58
dubito che il problema dipenda dalla carica della batteria perchè qualche led dovrebbe accendersi comunque. Anche mentre si carica la batteria dovrebbe accendersi qualche led.
Senti qualche ronzio dall'interno?

io non ci penserei piu fino a domani

Certo che sono proprio sfortunato.
No,nessun ronzio però il pc si accende solo se metto nel vano alimentatore ingresso dell'ups la spina dell'alimentatore nella presa corrente e la spina dell'alimentatore pc nella presa dell'ups surge only.
Però nessun led si è mai acceso fin'ora in ogni condizione.

m_a_x
07-03-2010, 13:09
ah gia! avevo dimenticato che il pc si accende collegandolo su surge only, quindi cavo e linea 220 non centrano nulla :doh:

sembra proprio tarocco, vabbè, aspetta domani e fallo controllare dal rivenditore, se poi non te lo vuole cambiare tirando in ballo l'assistenza in garanzia prendilo per il bavero e fagli scucire i soldi uno ad uno...

pero' ricontrollerei una seconda volta il pieno inserimento del connettore della batteria....

Trustman87
07-03-2010, 13:13
ah gia! avevo dimenticato che il pc si accende collegandolo su surge only, quindi cavo e linea 220 non centrano nulla :doh:

sembra proprio tarocco, vabbè, aspetta domani e fallo controllare dal rivenditore, se poi non te lo vuole cambiare tirando in ballo l'assistenza in garanzia prendilo per il bavero e fagli scucire i soldi uno ad uno...

pero' ricontrollerei una seconda volta il pieno inserimento del connettore della batteria....

Tra l'altro il venditore quando gli ho chiesto un ups apc da 500 watt si è pure meravigliato perchè gli sembrava tanto come wattaggio :(
Non so se centri qualcosa magari sapeva di avere in casa un ups di quel wattaggio che non andava del tutto.
Ma di norma negli ups apc la batteria è da montare a mano nella scatola oppure è normale trovarla gia dentro?

hibone
07-03-2010, 13:28
Ma perchè non contattare l'assistenza apc che è tanto gentile ed è pure stata pagata?

Potrebbe anche darsi che l'ups sia un fondo di magazzino e sia morta la batteria.

rivorivo
07-03-2010, 14:26
Ciao!! anche io dovrei acquistare un ups che mi eviti problemi di sbalzi di tensione e/o temporanea mancanza di corrente (max 5 minuti).

che cosa mi potete consigliare per un sistema come questo indicato qui sotto?

Su che potenza dovrei stare?

Case: Cooler master HAF 922

Cpu: INTEL CORE I7 LGA1156 860 2.80Ghz 8MB

Scheda video: MSI R5850 PM2D1G

Scheda madre: Gigabyte GA-P55A-UD4 1156

Memorie Ram: *G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB)

alimentatore (modulare) : Cooler master Real Power M700

Hard disk per Raid0: 2 X WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS

Hard disk per backup: *Samsung SpinPoint F1 640GB 7200rpm SATA2 16MB

Dissipatore cpu: Arctic Cooling FREEZER 7 PRO

andybike
07-03-2010, 15:46
Normalmente (nel mio era così) la batteria è già inserita all'interno del suo vano. Le istruzioni dicono di estrarla, collegare il faston che normalmente, durante il trasporto e l'immagazinamento, è staccato, reinserirla, collegare tutti i cavi, con ultimo cavo quello che collega l'UPS all'alimentazione di rete. Quindi accendere l'UPS che provvederà subito alla prima carica della batteria.

E così nel mio caso è avvenuto...

gwwmas
07-03-2010, 16:07
Tra l'altro il venditore quando gli ho chiesto un ups apc da 500 watt si è pure meravigliato perchè gli sembrava tanto come wattaggio :(
Non so se centri qualcosa magari sapeva di avere in casa un ups di quel wattaggio che non andava del tutto.
Ma di norma negli ups apc la batteria è da montare a mano nella scatola oppure è normale trovarla gia dentro?

La batteria negli APC è già montata nel vano e, durante la prima messa in opera, il vano va aperto, si estrae la batteria e si collega il faston che è scollegato.
Comunque non si può sbagliare visto che c' è un' adesivo di color giallo bello grande che parte dall' esterno e va fino a dentro il vano batterie.

Nel tuo caso era così ?

Ciauz®;)

Trustman87
07-03-2010, 17:14
La batteria negli APC è già montata nel vano e, durante la prima messa in opera, il vano va aperto, si estrae la batteria e si collega il faston che è scollegato.
Comunque non si può sbagliare visto che c' è un' adesivo di color giallo bello grande che parte dall' esterno e va fino a dentro il vano batterie.

Nel tuo caso era così ?

Ciauz®;)

Si è cosi ma centra tutto questo con la non accensione delle 3 spie led premendo ripetutamente il bottone?

gwwmas
07-03-2010, 18:23
Si è cosi ma centra tutto questo con la non accensione delle 3 spie led premendo ripetutamente il bottone?

A questo punto credo che il tuo ups abbia qualche problema.

Ciauz®;)

rivorivo
07-03-2010, 18:42
Ciao!! anche io dovrei acquistare un ups che mi eviti problemi di sbalzi di tensione e/o temporanea mancanza di corrente (max 5 minuti).

che cosa mi potete consigliare per un sistema come questo indicato qui sotto?

Su che potenza dovrei stare?

Case: Cooler master HAF 922

Cpu: INTEL CORE I7 LGA1156 860 2.80Ghz 8MB

Scheda video: MSI R5850 PM2D1G

Scheda madre: Gigabyte GA-P55A-UD4 1156

Memorie Ram: *G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB)

alimentatore (modulare) : Cooler master Real Power M700

Hard disk per Raid0: 2 X WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS

Hard disk per backup: *Samsung SpinPoint F1 640GB 7200rpm SATA2 16MB

Dissipatore cpu: Arctic Cooling FREEZER 7 PRO


nessuno mi da qualche consiglio???

hibone
07-03-2010, 18:47
nessuno mi da qualche consiglio???

controlla nella prima pagina del thread :)

per il tuo pc 500 watt dovrebbero essere più che sufficienti.

Pavle
07-03-2010, 20:54
Un saluto a tutta la com, ho bisogno di aiuto per favore.
Ho acquistato da qualche giorno un UPS Tecnoware ERA LCD 1.1 1100 VA – 770 Watt, ritenendolo sufficiente a sopportare per i classici 5 minuti il carico del mio computer in caso di assenza dell’energia elettrica. Ho lasciato caricare bene la batteria e poi quanto l’ho testato con alcuni giochi che stressano la scheda video, l’Ups va subito in sovraccarico ed il pc si spegne immediatamente. Voi cosa ne pensate?:muro:
Di seguito riporto dettagliatamente la configurazione hardware del mio computer:
- Alimentatore Lc Power Hyperion - Lc 8700 v 2.2 80 Plus - 700 Watt max;
- Processore Intel Core 2 Quad 9650;
- Scheda madre Asus P5Q3 deluxe;
- Nr. 2 moduli Ram Corsair DDR3, Clock: 1.600 MHz da 2 GB;
- Nr. 2 Hard Disk sata 2 Western Digital da 500 GB;
- Scheda video Nvidia GeForce GTX 285;
- Masterizzatore DVD;
- Nr. 2 ventole da 14 cm montate sul cabinet;
- Monitor Lcd da 17”.

gwwmas
07-03-2010, 21:15
Semplice, che i 770w dichiarati in realtà sono mooooooooooooolto inferiori.

Ciauz®;)

susetto
07-03-2010, 21:39
Semplice, che i 770w dichiarati in realtà sono mooooooooooooolto inferiori.

Ciauz®;)

l'UPS in questione monta una batteria da 9Ah :eek:
nelle specifiche, viene dichiarata una potenza di 770W
è pure ammesso un sovraccarico fino al 130% per cui deve reggere almeno 1000W

chissà come fanno a dichiarare certi valori, gli altri produttori non riescono ad andare oltre i 350-400W :wtf: :wtf: :wtf:

p.s.
magari è il suo PC, che consuma più di 1000W :sofico:

Trustman87
07-03-2010, 21:50
Quindi anche in caso di batteria non collegata o priva dovrebbe comunque accendersi?
Allora è guasto :cry:
Ma una curiosità,collegandolo alla surge senza che si accenda è come se non fosse attaccato? cioe come mai se collego il pc alla surge si accende lo stesso anche se l'ups è non funzionante?:mbe:

Pavle
07-03-2010, 22:17
Grazie per le risposte!!!!.
Mi domando, perchè scrivono e dichiarano prestazioni che non sono veritiere?
Prima dell'acquisto ho letto attentamente tutte le caratteristiche. Deduco che sono stato raggirato:mad: Ora cosa mi consigliate di fare???? aiutooooo.

Pavle
07-03-2010, 22:26
Rispondo a Susetto:
il mio PC consuma più di 1000 watt?..... non credo l'alimentatore è da 700 watt (80 plus) , quindi dovrebbe erogare circa 560 watt ai quali si aggiungono altri 35 watt dichiarati come consumo del monitor lcd. Non ho altro collegato all'UPS :muro: :muro: :muro: Pertanto non credo che un alimentatore da 700 watt possa far funzione un apparecchio che ne richiede 1000 o più senza (friggere). Uso questo Pc da 10 mesi per molte ore al giorno e spesso con giochi che stressano la scheda video.

susetto
07-03-2010, 22:38
Quindi anche in caso di batteria non collegata o priva dovrebbe comunque accendersi?
Allora è guasto :cry:
Ma una curiosità,collegandolo alla surge senza che si accenda è come se non fosse attaccato? cioe come mai se collego il pc alla surge si accende lo stesso anche se l'ups è non funzionante?:mbe:

schematicamente è una cosa simile a questa, le prese "surge" sono solo filtrate

http://upload.centerzone.it/images/36510440491274147572.png

marcom76
07-03-2010, 22:55
il mio in realtà è un DLA1500i, la versione dell, che è però identica al SUA.
la ventola al minimo non la sento proprio! cmq non mi ricordo precisamente il mese d'acquisto, ma si tratta dei primi mesi del 2008.
stasera controllo se la ventola si muove o no e se c'è scritta la data

Ciao,
che hai poi controllato la data del tuo UPS e se veramente ha la ventola a due velocità ? Mi faresti una enorme cortesia con questa informazione!

Grazie comunque

Marco