View Full Version : Guida Allo U.P.S.
amd-novello
06-05-2015, 00:21
Ragazzi, per collegare SOLO NAS + ROUTER che UPS mi consigliate?
ovviamente ho letto di tutto, ma non ho capito se per questo tipo di utilizzatori può andar bene un UPS tipo economicissimo o se mi ci vuole uno di quelli ad onda sino.
unica mia richiesta che abbia USB per comandare lo spegnimento del NAS in caso di mancanza corrente.
Cerca i mini ups. Sono molto piccoli e servono per cose leggere come quelle.
L'onda va bene approssimata.
ninorl89
07-05-2015, 07:33
Come risulta il powerwalker/bluewalker vi 1000 psw?
playmake
07-05-2015, 08:44
Cerca i mini ups. Sono molto piccoli e servono per cose leggere come quelle.
L'onda va bene approssimata.
avresti suggerimenti pratici? cercando su google mini ups non mi viene fuori nulla di interessante oltre a quanto ho già visto (inea base apc etc)
AleROMA79
07-05-2015, 09:34
qualcuno gentilmente mi sa consigliare che ups prendere per collagarci 2 pc con 2 monitor??
secondo voi insieme consumeranno 600/700w e quindi prendere APC modello 1100 o addirittura il 1400??
grazie mille
avresti suggerimenti pratici? cercando su google mini ups non mi viene fuori nulla di interessante oltre a quanto ho già visto (inea base apc etc)
Anche a me piacevano come idea, ma alla fine ho trovato un APC BX650GR a 55e e ho preso quello, mi mantiene il NAS per oltre 33' senza elettricità, con router e switch ci sarà solo qualche minuto in meno.
amd-novello
07-05-2015, 10:02
avresti suggerimenti pratici? cercando su google mini ups non mi viene fuori nulla di interessante oltre a quanto ho già visto (inea base apc etc)
Non li trovo più nemmeno io. Di solito erano cineserie però
Le marche note non li fanno. Il minimo mi sembra sia la versione es 400 di apc. È comunque la ciabattona. Cerca quello
Io ho il 700 e va bene.
Ho visto questo della nilox UPS EASY OFFICE 720VA/360W ma siamo lì
playmake
07-05-2015, 10:23
Anche a me piacevano come idea, ma alla fine ho trovato un APC BX650GR a 55e e ho preso quello, mi mantiene il NAS per oltre 33' senza elettricità, con router e switch ci sarà solo qualche minuto in meno.
ma che NAS hai? comunica bene via USB?
Ho quello in firma, un QNAP TS-269L con due WD Red da 2TB.
Comunica via usb e viene gestito dal nas stesso (ho impostato un limite di 15' oltre il quale si spegne da solo e si riaccende quando torna la rete elettrica).
Se vuoi qualcosa di più piccolo, ma senza USB, c'è l'APC BE325 , oppure il BX500.
La serie BE è a forma di ciabattona, costa un pò di più della BX, che sembra un "serverino".
Ho provato anche un CyberPower ELCD650CD ed era ottimo, con display di controllo e silenzioso al 100% (l'APC che ho adesso fa un leggerissimo ronzio, si sente solo con l'orecchio appoggiato ma c'è), ma durava (pur a parità di VA dell'APC) solo 13' (gli Ah della batteria sono la metà di quella dell'APC).
Ho trovato un'offertona su Yeppon e mi son preso l'APC a 56e.
AleROMA79
08-05-2015, 00:16
ragazzi mi sono documentato un po su internet ma possibile che un pc consuma cosi poco?? dicono che un normale desktop + monitor possa arrivare ad un picco di 350w, ma di media fa molto meno!!
quindi per prendere un ups basta considerare una media di circa 200w a pc dato che i 350w li raggiunge solo quando fa il picco!!
è corretto??
x9drive9in
08-05-2015, 06:35
La cosa migliore è comprarsi un misuratore di consumi da una decina di euro e metterlo tra la presa e il dispositivo da collegare, e leggi il consumo effettivo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
.posso confermare che con un pentium anniversary (haswell) occato non arrivo mai a 100w di picco (al limite ho letto 70w)
con i7 e schede video non ho esperienza , ma tra una generazione e l'altra c'è una bella differenza nei consumi per lo meno sulla carta.
quoto il consiglio di prendersi un wattmetro anche se sarà un pò impreciso, ho preso questo Contatore Elettrico Misuratore Consumo Corrente Watt Tensione Ampere quando costava 14€ contro i 20 di adesso.
prima di prendere l'UPS, l'ho tenuto un paio di giorni e mi segnava 105w di picco in accensione (valore che con l'UPS non posso vedere perchè...si sta accendendo) e 30-40w di media che corrisponde più o meno alla realtà.
AleROMA79
08-05-2015, 09:49
neanche sapevo che esistesse
molto comodo per verificare le varie apparecchiature di casa
tipo questo o ci vuole un modello superiore??
togli il link diretto, è vietato dal regolamento.
sì, tipo quello.
AleROMA79
08-05-2015, 14:43
posso confermare che con un pentium anniversary (haswell) occato non arrivo mai a 100w di picco (al limite ho letto 70w)
con i7 e schede video non ho esperienza , ma tra una generazione e l'altra c'è una bella differenza nei consumi per lo meno sulla carta.
quoto il consiglio di prendersi un wattmetro anche se sarà un pò impreciso, ho preso questo Contatore Elettrico Misuratore Consumo Corrente Watt Tensione Ampere quando costava 14€ contro i 20 di adesso.
prima di prendere l'UPS, l'ho tenuto un paio di giorni e mi segnava 105w di picco in accensione (valore che con l'UPS non posso vedere perchè...si sta accendendo) e 30-40w di media che corrisponde più o meno alla realtà.
Quindi diciamo che per ipotesi questi pc nuovi arrivano ad un picco di 200w
Nel ipotesi che alla ciabatta ne attacco due allora potrei arrivare ad un picco massimo di 400w che sarebbe ottimo in quanto molti APC reggono tale potenza
Ero orientato a prendere quelli più potenti il 1100 o il 1400 ma a questo punto non servono!!
amd-novello
08-05-2015, 19:58
meno di 1000 è ok
playmake
11-05-2015, 09:07
Ho quello in firma, un QNAP TS-269L con due WD Red da 2TB.
Comunica via usb e viene gestito dal nas stesso (ho impostato un limite di 15' oltre il quale si spegne da solo e si riaccende quando torna la rete elettrica).
Se vuoi qualcosa di più piccolo, ma senza USB, c'è l'APC BE325 , oppure il BX500.
La serie BE è a forma di ciabattona, costa un pò di più della BX, che sembra un "serverino".
Ho provato anche un CyberPower ELCD650CD ed era ottimo, con display di controllo e silenzioso al 100% (l'APC che ho adesso fa un leggerissimo ronzio, si sente solo con l'orecchio appoggiato ma c'è), ma durava (pur a parità di VA dell'APC) solo 13' (gli Ah della batteria sono la metà di quella dell'APC).
Ho trovato un'offertona su Yeppon e mi son preso l'APC a 56e.
Grazie, tengo conto dei tuoi consigli, ora cerco una buona offerta pure io poi procedo
Bahamuts
11-05-2015, 18:41
Salve ragazzi, devo effettuare un battery replacement per il mio APC Back UPS 800 RS.
Ho già trovato il modello delle battery e il relativo prezzo(sui 70€).
Oltre ai soliti siti, c'è qualche shop affidabile che vende prodotti originali APC a costi inferiori?
x9drive9in
11-05-2015, 18:43
Il mio APC Smart UPS ha PFC passivo, cosa rischio realmente se ci collego un pc con alimentatore PFC attivo (nello specifico il DELL Poweredge T20)?
amd-novello
12-05-2015, 01:58
Bahamuts
Su amazzonia vendono le non originali a meno e vanno comunque bene. Dell'apc mi sa che più di un tot non vanno giù
X9drive9in
Chi l'ha fatto non ha riscontrato problemi
x9drive9in
12-05-2015, 07:30
Bahamuts
Su amazzonia vendono le non originali a meno e vanno comunque bene. Dell'apc mi sa che più di un tot non vanno giù
X9drive9in
Chi l'ha fatto non ha riscontrato problemi
Quindi dite che posso farlo tranquillamente a discapito di quello che si legge in rete (che pfc attivo va solo con pfc attivo)? Non vorrei rompere il server piuttosto che proteggerlo..
NetMassimo
13-05-2015, 12:36
Ho un UPS APC RS 800. Stamattina l'ho trovato con il led rosso "Replace Battery" che lampeggiava. OK, ha 5 anni e non mi sono sorpreso. Ho comunque provato a staccare le batterie e riattaccarle e anche a spegnere per un po' l'UPS. Con perplessità, ho visto che il led rosso non si accendeva più. A quel punto avevo staccato il PC perciò ho provato ad attaccare altre apparecchiature come una stampante e un altro PC e in varie accensioni dell'UPC a volte il led rosso lampeggiava e a volte no.
Ho cercato nelle istruzioni e ho trovato che se il led "Replace battery" lampeggia assieme a quello verde "On line" vuol dire che le batterie sono staccate. È possibile che ci sia qualche problema coi contatti delle batterie piuttosto che con la carica?
Siccome uso l'UPS con un PC Linux non posso usare il software APC perciò potrei non avere tutti i dati per capire esattamente il mio problema.
amd-novello
13-05-2015, 13:28
Anche con linux c'è il programma apc non mi ricordo il nome che ti dice dei valori
Comunque la cambierei e buona notte
NetMassimo
13-05-2015, 15:56
Ho visto che il programma APC funziona anche con Windows 8.1 perciò l'ho installato sul mio netbook. Dopo qualche test anche il programma mi ha detto di cambiare le batterie perciò le ho ordinate.
@amd-novello grazie, farò qualche ricerca.
AleROMA79
14-05-2015, 10:58
prima dell'ups posso mettere una multipresa di quelle APC che hanno il controllo delle sovratensioni ecc.. o non si puo e devo mettere una multipresa semplice semplice??
Trotto@81
14-05-2015, 11:23
prima dell'ups posso mettere una multipresa di quelle APC che hanno il controllo delle sovratensioni ecc.. o non si puo e devo mettere una multipresa semplice semplice??Esclusivamente liscia.
AleROMA79
14-05-2015, 12:07
liscia cioè??
Trotto@81
14-05-2015, 12:12
Senza bollicine! :D
amd-novello
14-05-2015, 13:31
multipresa semplice semplice
AleROMA79
14-05-2015, 16:25
una vale l'altra di bassa qualità, tanto a proteggere ci pensa ups??
per intenderci tipo questa (http://www.ebay.it/itm/261524412368?euid=4e575adb26ba455eb0d2ca3c7cde6532&cp=1) o questa (http://www.ebay.it/itm/ceew3924-nilox-multipresa-6p-bip-schuko-nero-/191579630589?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2c9b092bfd)vanno bene
mentre questa (http://www.ebay.it/itm/CIABATTA-MULTIPRESA-PROFESSIONALE-PROTEZIONE-CONTRO-SOVRATENSIONI-SCHUKO-5-APC-/271710410900?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f4333d894) e questa (http://www.ebay.it/itm/IUPS-PCP-AL8-Multipresa-schuko-in-alluminio-8-posti-con-interruttore-e-Led-/231522680148?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35e7d3bd54) protette non posso metterle??
Trotto@81
14-05-2015, 16:39
Liscia vuol dire anche senza interruttore.
Meglio se di discreta qualità.
AleROMA79
14-05-2015, 16:42
l'interruttore non ci puo stare
lo lascio sempre acceso che fastidio da all'ups??
Trotto@81
14-05-2015, 16:47
L'interruttore è il male minore, ma si rompe anche senza toccarlo mai. Il vero problema sono i pessimi frutti delle prese.
Prendi delle Vimar!!
Ovvio che se ne vuoi prendere una qualsiasi sei liberissimo di farlo. Il nostro compito è metterti al corrente, non bacchettarti se non segui le indicazioni. :)
AleROMA79
14-05-2015, 16:58
L'interruttore è il male minore, ma si rompe anche senza toccarlo mai. Il vero problema sono i pessimi frutti delle prese.
Prendi delle Vimar!!
Ovvio che se ne vuoi prendere una qualsiasi sei liberissimo di farlo. Il nostro compito è metterti al corrente, non bacchettarti se non segui le indicazioni. :)
si infatti io voglio dei consigli per seguirli
ho capito cosa intendi, dici quei pezzetti che si rompono facilmente o si piegano quando inserisci le varie spine??
io cmq una volta inserite non le tolgo, rimangono fisse attaccate alla multripresa che è incollata al sotto della scrivania e che sarà collegata all'ups!! poi gestisco tutto dall'ups!! la multipresa rimarra nascosta incollata alla scrivania, nessuno la tocca!!
a me interessa che si buona nel senso che non mi fa saltare per aria tutto, che basta per reggere 2 pc e 2 monitor, ecc..
insomma sicura diciamo!!
Trotto@81
14-05-2015, 17:05
Se la vuoi decente e che regga i carichi senza problemi oltre che durevole nel tempo prendo una Vimar. Al limite una qualsiasi funzionerebbe comunque, ma le Vimar hanno anche il vantaggio di lasciarti montare il cavo che tu vuoi. Puoi tagliare quello fornire in dotazione all'UPS e collegarlo. :)
AleROMA79
14-05-2015, 20:26
mi mandi un link o una foto per capire di che multipresa parli??
Trotto@81
14-05-2015, 20:33
mi mandi un link o una foto per capire di che multipresa parli??Volendo la trovi a molto meno http://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/01293.N
AleROMA79
14-05-2015, 20:37
ah ok semplice semplice ora la cerco, tiene 2 pc+monitor??
ma tra quelle 4 che ti avevo messo il link quale andrebbe bene??
grazie mille
Trotto@81
14-05-2015, 20:39
Vanno bene se non sei pignolo.
AleROMA79
14-05-2015, 20:50
perche su cosa dovrei esserlo??
l'importante come dicevo è la sicurezza che non mi salti tutto in aria o a fuoco, e che mi regge la potenza!! mi scordo qualcosa di importante??
ricordo che sarà attaccata sotto alla scrivania, quindi neanche deve surriscaldarsi!!
Trotto@81
14-05-2015, 20:54
In queste cose non esistono compromessi, se vuoi stare sereno prendi la Vimar indicata e il cavo ce lo metti tu. La presa è predisposta.
AleROMA79
14-05-2015, 21:42
Ma ti danno solo la ciabatta senza cavo??
Trotto@81
15-05-2015, 08:56
Ma ti danno solo la ciabatta senza cavo??Il modello indicato dalla Vimar si, ma basta che tagli l'estremità di un cavo fornito con l'UPS e ce lo monti.
Comunque il nostro OT è durato troppo. :)
AleROMA79
15-05-2015, 11:55
ok grazie
un ultima cosa ma perche le cibatte piu professionali tipo quella dell'APC che hanno la protezione contro sovratensioni ecc, non le posso attaccare dietro all'ups??
Trotto@81
15-05-2015, 14:46
ok grazie
un ultima cosa ma perche le cibatte piu professionali tipo quella dell'APC che hanno la protezione contro sovratensioni ecc, non le posso attaccare dietro all'ups??
Una protezione ridondante a che ti serve?
Quegli apparati sono costruiti per avere in ingresso una sinusoide perfetta, cosa che con alcuni UPS non si ha in caso di black out.
AleROMA79
15-05-2015, 17:53
lo prendevo perche sono buoni di qualità, se poi non mi fa la protezione perche la fa ups va bene uguale no??
tipo questo (http://www.ebay.it/itm/Multipresa-presa-FILTRATA-APC-per-PC-protezione-da-fulmini-e-sovratensioni-/281611602496?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item41915c0a40)
Trotto@81
15-05-2015, 20:10
Prendila liscia, senza interruttore.
Bahamuts
15-05-2015, 22:13
Ragazzi ma per quanto riguarda batterie per l'APC Back UPS RS 800 non originali, mi consigliate qualche modello in particolare? Più che altro il montaggio poi avviene nello stesso modo di quelle originali o cosa?:confused:
amd-novello
16-05-2015, 00:00
uguale
AleROMA79
16-05-2015, 16:21
come marca di ups, quale prendere??
gli apc entry level, colore nero, modelli 700 1100 o 1400 vanno bene??
Trotto@81
16-05-2015, 16:50
come marca di ups, quale prendere??
gli apc entry level, colore nero, modelli 700 1100 o 1400 vanno bene??
Sono ottimi! Silenziosi e abbastanza freddi, pur con le mancanze dovute alla fascia di prezzo.
AleROMA79
16-05-2015, 16:59
cioè sono buoni e validi o no??
il 1100 lo paghi circa 100 euro
Bahamuts
16-05-2015, 18:38
uguale
ho dato uno sguardo un pò a qualche modello di batteria, solo che non capisco come regolarmi di preciso. Nel caso delle originali mi bastava semplicemente cercare quelle relative al codice di ricambio(nel caso del RS 800 modello RBC32) ma con tanti modelli di batterie non originali, come capisco quali sono adatte?
Scusate ma è la prima volta che cambio le batterie al mio gruppo e non vorrei sbagliare acquisto:D
Comunque ad esempio su amazzonia ho visto delle batterie della Fiamm, come sono?
amd-novello
16-05-2015, 19:12
https://www.google.it/search?q=RBC32&oq=RBC32&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&es_sm=93&ie=UTF-8#q=RBC32&safe=off&lr=lang_it
fiamm buone
Bahamuts
16-05-2015, 19:20
Ad esempio su amazzonia c'è una della Fiamm sui 20€ mi sembra(quindi due sui 40€), ma non capisco se è adatta.
Linkare la page dello shop è vietato giusto?
amd-novello
16-05-2015, 19:26
vietato
20 è pochissimo però
Bahamuts
16-05-2015, 22:03
Comunque per farvi capire, il modello di batteria è questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51nXYy3V7sL._SL1000_.jpg
che sta sui 16€ e qualcosa.
Come caratteristiche(intendo volts etc)va bene per il mio ups? ?_?
Bahamuts
17-05-2015, 00:40
Ok, nel tuo caso se posso chiedere, di che UPS parliamo?
Sempre APC?
Ginopilot
17-05-2015, 20:46
Io le ho cambiate tutte con delle 9A
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bahamuts
17-05-2015, 21:13
Io le ho cambiate tutte con delle 9A
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre UPS APC?
Ginopilot
17-05-2015, 22:11
Certo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AleROMA79
18-05-2015, 10:03
come marca di ups, quale prendere??
gli apc entry level, colore nero, modelli 700 1100 o 1400 vanno bene??
Sono ottimi! Silenziosi e abbastanza freddi, pur con le mancanze dovute alla fascia di prezzo.
che vuol dire??
grazie
Trotto@81
18-05-2015, 10:26
Se per alcuni manca il controllo tramite porta USB ti devi accontentare.
AleROMA79
18-05-2015, 10:33
se è solo quello non importa tanto non lo attacco al pc ma alla ciabatta
mi serve solo per non far spengere i pc quando va via la luce
amd-novello
21-05-2015, 00:57
Quindi non il meno possibile?
Potete consigliarmi un UPS: devo collegarci un NAS Synology ds215j e un vecchio pc senza troppe pretese (dovrebbe avere un alimentatore da 250W, lo uso per vedere film).
Non ho la necessità che spenga il pc o il nas, mi basterebbe che tamponasse i blackout. Come budget ovviamente il meno possibile, ma punto a qualcosa di qualità (non vorrei acquistare un dispositivo che di fatto non funziona per risparmiare pochi euro). Grazie
Apc bx500 o 650, dovrebbero esserti più che sufficienti.
AleROMA79
21-05-2015, 09:31
che sono quelli entry level della APC??
Trotto@81
21-05-2015, 09:43
che sono quelli entry level della APC??Ancora non hai preso l'UPS? :D
Scherzi a parte, si, ci sono gli entry level e li hanno già indicati. È la serie BX.
AleROMA79
21-05-2015, 10:49
ah ok sono quelli che dicevo io
ancora non li ho presi perche sto decidendo il modello
sto aspettando la ciabatta elettrica per attaccarci tutto e vedere quanto succhia cosi decido il modello da prendere!!
ps. ho letto che le multiprese con protezione non danno fastidio a ups, posso metterle
amd-novello
21-05-2015, 15:46
l'ups va attaccato ad una ciabatta normale
salve, ho appena preso un ups apc 1100 va (660 watt) e ho provato a staccare la corrente per provare l'autonomia. Mentre nel programma powerchute dava un'autonomia molto più lunga, ho visto che realmente la batteria si scaricava di 2% al secondo e che alla fine lo spegnimento automatico programmato non lo ha fatto correttamente perché al riavvio mi è apparso che il pc non era stato spento correttamente. E' normale? da una potenza erogata attuale a 165 watt di potenza...
amd-novello
21-05-2015, 20:59
la batteria è in salute ?
comunque all'inizio è normale che sia accelerato
La batteria sembra apposto dai programmi di monitoraggio.
Ho visto e adesso mi da 1 minuto soltanto di autonomia... La batteria appare che si deve cambiare ogni 3 anni mentre quella che c'è è stata montata a dicembre 2013... dite che devo farmela cambiare visto che ho comprato l'ups da pochissimo?
Noisemaker
22-05-2015, 08:06
Salve ragazzi, ho trovato online un UPS con onda sinusoidale pura, Eaton 5SC750i , avete esperienze con questa marca?
http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/5SC.aspx
Trotto@81
22-05-2015, 12:28
Eaton per quanto mi riguarda è anche superiore ad APC.
Noisemaker
22-05-2015, 13:14
Eaton per quanto mi riguarda è anche superiore ad APC.
:eek: Addirittura, come mai la pensi così, esperienza diretta con prodotti eaton?
In particolare la linea 5SC la conosci?
:)
shark666
23-05-2015, 00:12
Sono un nuovo iscritto,mi rivolgo a voi perchè ho intenzione di aggiornare il mio pc in previsione della prossima uscita dei nuovi processori intel 'skylake' e ho bisogno di un gruppo di continuità che ce la faccia a reggere la configurazione che vorrei fare e sono indeciso tra questi :
Atlantis Land Host Power A03-HP 3002 da 1500 watt o Atlantis Land Host Power A03-HP 2002 da 1100 watt...
Premetto che nn ho molta esperienza nell'assemblaggio dei componenti ma ho assemblato un pc leggendo qua e là sul vostro forum e sbirciando su youtube...la configurazione che vorrei fare è questa:
Case : Corsair Graphite 780T
ALimentatore : Corsair CS750M 80 plus gold
Scheda Madre : Asus Rampage IV Black Edition(quando uscirà col socket 1151)
Scheda Video : Asus Strix Gtx 970 OC 4GB GDDR5, 256 bit
CPU : Intel Skylake I7 6700K
RAM : Corsair Vengeance DDR4 16 GB 3000 mhz cl14 1,35v.
Dissipatore : Corsair Hydro Series H105 240 mm.
SSD : Intel 750 Series 400 gb Pci Express
Ho già il case e l'alimentatore e vorrei un consiglio sugli altri componenti e soprattutto su che ups prendere con questa configurazione,magari i due che ho elencato sono esagerati,il mio budget per l'ups è di 300 euro.
vi ringrazio in anticipo, un saluto a tutti.
shark666
23-05-2015, 00:17
Sono un nuovo iscritto,mi rivolgo a voi perchè ho intenzione di aggiornare il mio pc in previsione della prossima uscita dei nuovi processori intel 'skylake' e ho bisogno di un gruppo di continuità che ce la faccia a reggere la configurazione che vorrei fare e sono indeciso tra questi :
Atlantis Land Host Power A03-HP 3002 da 1500 watt o Atlantis Land Host Power A03-HP 2002 da 1100 watt...
Premetto che nn ho molta esperienza nell'assemblaggio dei componenti ma ho assemblato un pc leggendo qua e là sul vostro forum e sbirciando su youtube...la configurazione che vorrei fare è questa:
Case : Corsair Graphite 780T
ALimentatore : Corsair CS750M 80 plus gold
Scheda Madre : Asus Rampage IV Black Edition(quando uscirà col socket 1151)
Scheda Video : Asus Strix Gtx 970 OC 4GB GDDR5, 256 bit
CPU : Intel Skylake I7 6700K
RAM : Corsair Vengeance DDR4 16 GB 3000 mhz cl14 1,35v.
Dissipatore : Corsair Hydro Series H105 240 mm.
SSD : Intel 750 Series 400 gb Pci Express
Ho già il case e l'alimentatore e vorrei un consiglio sugli altri componenti e soprattutto su che ups prendere con questa configurazione,magari i due che ho elencato sono esagerati,il mio budget per l'ups è di 300 euro.
vi ringrazio in anticipo, un saluto a tutti.
amd-novello
23-05-2015, 00:24
Hai inserito due messaggi :)
Io atlantis land non lo prenderei. Comincia a calcolare a spanne quanto consumerebbe il pc.
Trotto@81
23-05-2015, 08:28
Salve ragazzi, ho trovato online un UPS con onda sinusoidale pura, Eaton 5SC750i , avete esperienze con questa marca?
http://powerquality.eaton.com/Products-services/Backup-Power-UPS/5SC.aspxNon con il modello in particolare, ma per la qualità del prodotto davvero buona hanno un costo contenuto rispetto ad APC.
Noisemaker
23-05-2015, 13:15
Non con il modello in particolare, ma per la qualità del prodotto davvero buona hanno un costo contenuto rispetto ad APC.
Perfetto, grazie.
Dato che non volevo prendere una miriade di adattatori per le uscite IEC dell'ups, ho preso questa multipresa http://www.tecno24.it/images/AT-12_001.jpg
ed avevo intenzione di collegarci:
iMac in firma che come da sito apple riporta "Potenza massima continua: 205W"
Nas Ds213J 20w
Dgn2200 15w
switch gigalan GS608 10w
Cordless (L'alimentatore e' di 6,5V x 0,5A in teoria quindi 3,25w)
Decoder TV(12v*3A circa 36w)
Siamo sui 290W in totale dovrebbe andare bene spero ..
Trotto@81
23-05-2015, 14:12
Siamo sui 290W in totale dovrebbe andare bene spero ..Nonostante non sia una ciabatta di qualità dovrebbe reggere 290W.
Noisemaker
24-05-2015, 09:29
Ripropongo un vecchio problema che non ho mai risolto:
Problema Atlantis UPS OnePower 701
Utilizzo il pc per qualche ora e funziona tutto regolarmente, dopo un pò spengo il pc.
Passa un pò di tempo lo riaccendo, e non si accende. Spengo e riaccendo l'ups (fa il suo veloce autotest iniziale) provo ancora ad accendere il pc...niente.
Stacco la presa della corrente in ingresso all'ups, provo ad accendere il pc e parte regolarmente utilizzando la batteria.
Una volta caricando win7, apro il software e leggo "Opposizione di Voltaggio".--> trovato qualcosa qui a riguardo ( https://alonardi.wordpress.com/2009/03/21/opposizione-di-voltaggio-nell-ups/ )
Dopo qualche minuto con il pc acceso usando la batteria( che quindi regge il pc senza problemi) dell'ups provo a ricollegare la corrente; appena ricollegata il pc si spegne di botto.
Dopo qualche ora, riprovo e tutto parte regolarmente.
Che ne pensate?
Ps. L'alimentatore è uno di quelli economici senza pfc attivo; pc appena assemblato con un normale i3-2100 e hd5450.
Mi fu consigliato questo:
hai provato a controllare lo switcher che non sia difettoso?
Ma non saprei come fare.
Suggerimenti? Tnks :)
amd-novello
24-05-2015, 09:31
Opposizione di voltaggio esiste o è una traduzione ubriaca?
Trotto@81
24-05-2015, 10:37
Quelle Vimar sono eccellenti, oltre che predisposte per il collegamento di un cavo.
Quelle cinesi se non hanno già il cavo compatibile con l'UPS, aprirle è problematico, così come il collegamento del cavo. Operazioni non sicure, da evitare se non si ha manualità.
Personalmente ne modificai una, perché nell'urgenza non trovai nulla di buono presso un rivenditore per elettricisti, ma la Vimar sostituirà certamente quella attuale.
Dumah Brazorf
24-05-2015, 11:25
Ripropongo un vecchio problema che non ho mai risolto:
Problema Atlantis UPS OnePower 701
Dal tuo link si legge che "opposizione di voltaggio" è l'opinabile traduzione per indicare che l'ups sta utilizzando il trasformatore per innalzare la tensione in ingresso giudicata troppo bassa o abbassandola se troppo alta.
Che età ha quell'ups?
Potrebbe essere l'alimentatore del pc che ormai è spompato (mancato avvio a freddo, non regge nei transitori tra batteria e online dell'ups...) oppure l'ups che va in opposizione a cavolo. Sarebbe meglio misurare con un tester la tensione in ingresso e uscita dall'ups durante il funzionamento normale.
Noisemaker
24-05-2015, 11:54
Dal tuo link si legge che "opposizione di voltaggio" è l'opinabile traduzione per indicare che l'ups sta utilizzando il trasformatore per innalzare la tensione in ingresso giudicata troppo bassa o abbassandola se troppo alta.
Che età ha quell'ups?
Potrebbe essere l'alimentatore del pc che ormai è spompato (mancato avvio a freddo, non regge nei transitori tra batteria e online dell'ups...) oppure l'ups che va in opposizione a cavolo. Sarebbe meglio misurare con un tester la tensione in ingresso e uscita dall'ups durante il funzionamento normale.
I fatti risalgono ad un paio di anni fa quando sia PC che UPS erano nuovi.
L'ups lo mandai in assistenza da Atlantis Land, ma dopo una settimana di "test" mi fù rimandato indietro dicendo che era tutto ok :mbe:
Posso fare qualche prova io?
La mia sensazione è che c'è qualcosa che non va nell'AVR ma lo dico da ignorante in materia, il fatto che me lo fa pensare è che quando la corrente in ingresso all'ups era un voltaggio elevato il pc non si accendeva proprio, invece staccandolo dalla corrente, il pc si accendeva normalmente usando la batteria dell'ups. Ed ancora dopo averlo acceso "a batteria" se provavo a reinserire la presa dell'ups in corrente , il pc si spegneva.
Assistenza a mio parere cmq vergognosa.
non regge nei transitori tra batteria e online dell'ups
In sostanza il tempo di intervento dell'ups e' maggiore del tempo che l'alimentatore riesce a restare senza alimentazione?
Sarebbe meglio misurare con un tester la tensione in ingresso e uscita dall'ups durante il funzionamento normale
Praticamente in che modo?
amd-novello
24-05-2015, 11:58
Opinabile lol :)
Noisemaker
24-05-2015, 12:04
Opinabile lol :)
Senza dubbio :), ma nel mio caso? Può essere qualcosa non imputabile all'ups?
Se parte senza problemi a batteria credo che non ci sia altro da verificare credo. O sbaglio?
Non lo dico ironicamente, non è mio campo quindi non saprei :)
amd-novello
24-05-2015, 12:06
Non rispondevo a te ma al ragazzo prima
Noisemaker
24-05-2015, 12:12
Non rispondevo a te ma al ragazzo prima
Ah ok ;)
In particolare la linea 5SC la conosci?
:)mi ero informato sulla linea 5E, letti parecchi commenti online e viene fuori 1 utente che si lamenta del rumore della ventola, cosa che per me è molto importante.
Ho chiesto all'assistenza e mi hanno confermato che il modello 5E ha la ventola, quindi sono passato alla Protection Station per rimanere fanless.
dalla foto pare che anche il modello che stai guardando abbia la ventola.
Dumah Brazorf
24-05-2015, 15:21
Non ho capito, a cosa ti serve sapere cosa è successo 2 anni fa se non è più riaccaduto?
Noisemaker
24-05-2015, 22:22
Non ho capito, a cosa ti serve sapere cosa è successo 2 anni fa se non è più riaccaduto?
Vorrei capire cosa è successo perchè è da allora che cel'ho li in ripostiglio, per mancanza di tempo non ho approfondito la cosa; è un peccato aver speso dei soldi per un ups mai usato.:(
Se c'è da fare qualche test dimmi pure , almeno capisco se è da buttare o no. :)
Ps. Tra l'altro ho ritrovato anche la mail di apertura ticket con atlantis, in cui descrissi il problema così come l'ho esposto qui solo che specificai anche "Batteria 80%, Carico 24%".
RobertoDaG
25-05-2015, 08:38
Assistenza a mio parere cmq vergognosa.
Confermo, l'assistenza tecnica Atlantis è a dir poco IMBARAZZANTE. MESI (e dico MESI!!!!) per rispondere a una e-mail di informazioni tecniche con due righe, e a volte neppure rispondono. Molto efficienti, solerti e gentili nella parte amministrativa invece !!
AleROMA79
25-05-2015, 14:26
l'ups va attaccato ad una ciabatta normale
ma perche?? io ho letto che possono essere anche quelle con la protezione e so che qualcuno le usa!!
è solo per capire, perche non dovrebbe andare la multipresa tipo questa (http://www.ebay.it/itm/Multipresa-presa-FILTRATA-APC-per-PC-protezione-da-fulmini-e-sovratensioni-/271455063197?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f33fb8c9d)con l'ups??
salve, ho appena preso un ups apc 1100 va (660 watt) e ho provato a staccare la corrente per provare l'autonomia. Mentre nel programma powerchute dava un'autonomia molto più lunga, ho visto che realmente la batteria si scaricava di 2% al secondo e che alla fine lo spegnimento automatico programmato non lo ha fatto correttamente perché al riavvio mi è apparso che il pc non era stato spento correttamente. E' normale? da una potenza erogata attuale a 165 watt di potenza...
è il modello che interessa anche a me, quanto ti dura di autonomia??
amd-novello
26-05-2015, 00:02
perché è specificato nel manuale
x9drive9in
26-05-2015, 06:12
Per quanto ne so, una ciabatta filtrata entrerebbe in conflitto con L'AVR integrato nell'UPS al quale deve arrivare la normale linea elettrica di casa. Si occuperà lui di filitrarla.
Io ho messo una doppiaspina alla presa alla quale collego ups con su PC, monitor, switch e router fastweb, e una multipresa per il resto (stampante laser, lampada, altre cianfrusaglie)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Trotto@81
26-05-2015, 07:47
ma perche?? io ho letto che possono essere anche quelle con la protezione e so che qualcuno le usa!!
è solo per capire, perche non dovrebbe andare la multipresa tipo
Mi pare di capire che tu sappia, quindi, compra questa multipresa filtrata e collegala all'UPS, ma agli altri utenti dico: NON RIPETE QUESTO ESPERIMENTO A CASA VOSTRA.
Wuillyc2
26-05-2015, 07:52
Mi pare di capire che tu sappia, quindi, compra questa multipresa filtrata e collegala all'UPS, ma agli altri utenti dico: NON RIPETE QUESTO ESPERIMENTO A CASA VOSTRA.
Quoto
Noisemaker
26-05-2015, 11:14
Utilizzare una multipresa filtrata tipo questa belkin DOPO(collegata quindi ad una delle uscite) un UPS , può essere fatto senza problemi?
Non bisognerebbe usarla PRIMA(collegata quindi all'ingresso) dell'ups , è corretto?
http://www.oodeys.com/resource/image/BELKIN-SurgeMaster-Superior-27646.jpg
Trotto@81
26-05-2015, 11:26
Lo ripeto, sia le prese filtrate, sia gli UPS, in ingresso necessitano di una sinusoide perfetta, o quasi, quindi, sono incompatibili, sia se montanti a monte, che a valle oppure sul davanzale di casa.
AleROMA79
26-05-2015, 15:46
si ok, ma cosa succede in pratica??
si rompe l'ups, non funziona proprio, peggiora l'autonomia, o cos'altro??
Noisemaker
26-05-2015, 23:06
Lo ripeto, sia le prese filtrate, sia gli UPS, in ingresso necessitano di una sinusoide perfetta, o quasi, quindi, sono incompatibili, sia se montanti a monte, che a valle oppure sul davanzale di casa.
Chiaro, quindi puo' essere collegata a valle di un ups con onda sinusoidale pura?
x9drive9in
27-05-2015, 07:43
Chiaro, quindi puo' essere collegata a valle di un ups con onda sinusoidale pura?
A quel punto non avrebbe senso visto che l'UPS già da sè filtra la corrente...
Noisemaker
27-05-2015, 09:08
A quel punto non avrebbe senso visto che l'UPS già da sè filtra la corrente...
Si è chiaro, ma non creerebbe problemi no? Dicevo per evitare di comprare un'ulteriore multipresa già avendo quella.
Trotto@81
27-05-2015, 09:58
Si è chiaro, ma non creerebbe problemi no? Dicevo per evitare di comprare un'ulteriore multipresa già avendo quella.
Fate ciò che volete, ma vi assumete tutte le responsabilità del caso, noi ci laviamo le mani.
Questo non è il thread di "Not try this at home" quindi vorrei si tornasse a parlare di UPS. :)
x9drive9in
27-05-2015, 10:09
Fate ciò che volete, ma vi assumete tutte le responsabilità del caso, noi ci laviamo le mani.
Questo non è il thread di "Not try this at home" quindi vorrei si tornasse a parlare di UPS. :)
Sicuramente l'utente voleva sapere se usare una multipresa filtrata è talmente sconsigliato da giustificare l'acquisto di una nuova multipresa liscia e quindi a cosa si andrebbe incontro visto che ne avete sconsigliato l'uso..ho capito bene Noisemaker?
Anch'io sono nella stessa situazione dell'utente, mi era stato sconsigliato di usarne una filtrata ma essendo quella che mi servirebbe (l'unica ciabatta in casa che nessuno usa e con un filo abbastanza lungo) volevo sapere se devo necessariamente comprarne una nuova visto che in casa si cerca di riutilizzare tutto.
Trotto@81
27-05-2015, 10:32
Vi è stato detto che non si può fare, ed il motivo, nonostante paia che voi sappiate tutto, quindi, perché domandare ancora? Fatelo, a vostro rischio e pericolo.
x9drive9in
27-05-2015, 10:40
Vi è stato detto che non si può fare, ed il motivo, nonostante paia che voi sappiate tutto, quindi, perché domandare ancora? Fatelo, a vostro rischio e pericolo.
Nessuno, o almeno non io, ha detto di sapere tutto, altrimenti non saremo qui a chiederlo. Ma se dite che non si può usare penso ci sia un motivo per il quale lo stiate dicendo o una conseguenza.
Ammesso che io abbia cambiato ciabatta e ne uso una liscia perchè come avete detto l'ups ha bisogno di una sinusoide perfetta, voglia sapere per curiosità a cosa vado incontro usandone una filtrata..chiedo troppo? :D
Trotto@81
27-05-2015, 10:59
Non ho detto che voi sapete tutto, o che noi sappiamo tutto (personalmente non so nulla), ma se vi dicono che un UPS in ingresso si aspetta una sinusoide perfetta, cosa che una ciabatta filtrata in determinati condizioni non garantisce, oltre a non avere senso, perché continuare a chiedere: se provo cosa succede?
amd-novello
27-05-2015, 11:13
Fossi in voi spenderei la somma per una ciabatta non filtrata. Non si può andare avanti per una settimana con sta storia
Noisemaker
27-05-2015, 11:27
Lo ripeto, sia le prese filtrate, sia gli UPS, in ingresso necessitano di una sinusoide perfetta, o quasi, quindi, sono incompatibili, sia se montanti a monte, che a valle oppure sul davanzale di casa.
Non ho detto che voi sapete tutto, o che noi sappiamo tutto (personalmente non so nulla), ma se vi dicono che un UPS in ingresso si aspetta una sinusoide perfetta, cosa che una ciabatta filtrata in determinati condizioni non garantisce, oltre a non avere senso, perché continuare a chiedere: se provo cosa succede?
Infatti sto dicendo di utilizzare una ciabatta filtrata in uscita di un ups onda sinusoidale pura.
x9drive9in
27-05-2015, 13:15
Ho provato ad installare Powerchute Personal su netbook e pc fisso (rispettivamente Windows 8.1 e 7 Ultimate) e ottengo questo errore:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150527143272893202063.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/243954.html)
l'UPS viene visto regolarmente da Windows come una batteria
amd-novello
27-05-2015, 14:09
a me va
ver 3.0.2
x9drive9in
27-05-2015, 14:24
a me va
ver 3.0.2
A te ha disattivato il gestore del risparmio energetico di Windows? Com'è che su due PC diversi ottengo quell'errore?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
AleROMA79
27-05-2015, 17:14
Si è chiaro, ma non creerebbe problemi no? Dicevo per evitare di comprare un'ulteriore multipresa già avendo quella.
A quel punto non avrebbe senso visto che l'UPS già da sè filtra la corrente...
Sicuramente l'utente voleva sapere se usare una multipresa filtrata è talmente sconsigliato da giustificare l'acquisto di una nuova multipresa liscia e quindi a cosa si andrebbe incontro visto che ne avete sconsigliato l'uso..ho capito bene Noisemaker?
Anch'io sono nella stessa situazione dell'utente, mi era stato sconsigliato di usarne una filtrata ma essendo quella che mi servirebbe (l'unica ciabatta in casa che nessuno usa e con un filo abbastanza lungo) volevo sapere se devo necessariamente comprarne una nuova visto che in casa si cerca di riutilizzare tutto.
Nessuno, o almeno non io, ha detto di sapere tutto, altrimenti non saremo qui a chiederlo. Ma se dite che non si può usare penso ci sia un motivo per il quale lo stiate dicendo o una conseguenza.
Ammesso che io abbia cambiato ciabatta e ne uso una liscia perchè come avete detto l'ups ha bisogno di una sinusoide perfetta, voglia sapere per curiosità a cosa vado incontro usandone una filtrata..chiedo troppo? :D
sono d'accordo con gli altri utenti, abbiamo capito che non si puo, ma se attacco l'ups direttamente alla presa al muri va bene giusto??
a questo punto dopo l'ups posso metterci una ciabatta apc filtrata prima di arrivare ai pc??
in questo caso l'ups è alimentato dal "muro" non dalla ciabatta!!
grazie
amd-novello
27-05-2015, 18:27
A te ha disattivato il gestore del risparmio energetico di Windows? Com'è che su due PC diversi ottengo quell'errore?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
dove lo vedo ?
x9drive9in
27-05-2015, 18:41
dove lo vedo ?
Non ti so dire sinceramente. Dal mio errore pare che voglia disattivare il gestore risparmio energia (come ha fatto ad altri) ma non ci riesce perchè non vede l'ups....che è utilizzato da windows.
GR Denton
30-05-2015, 15:41
allora dovrei prendere un nuovo pc e volevo prendere un u.p.s., cosa mai fatta prima e non so davvero cosa scegliere ne come utilizzarlo, vorrei collegarci tutto ( pc ali 550W gold,intel i54460,gtx970 un hd ssd e "uno classico";monitor dell u2414h,casse da 16W) so che sarebbe logico collegare solo il pc, ma causa posizione della scrivania mi è molto più comodo,praticamente necessario, collegare tutto, avevo adocchiato controllando il catalogo del mio negoziante l'APC BACK-UPS 700VA, cosa ne dite? ci sono due modelli uno con prese IEC SOCKETS e altro con le SCHUKO, cosa dovrei prendere per le mie esigenze, al massimo prendo una ciabatta non filtrata dove collego tutto e la collego all'u.p.s.? in entrata poi non sarebbe collegato direttamente alla sorgente ma con una prolunga, ci sono problemi?
amd-novello
30-05-2015, 17:01
Mi sa che mentre giochi saresti al limite come watt. Io prenderei un 900. Shuko va bene. Ciabatta non filtrata all'uscita ups va bene
prolunga è sconsigliata ma se proprio devi prendila di qualità
GR Denton
30-05-2015, 17:41
c'è quello da 950, pensavo 700 andassero bene ma essendo un profano in materia ho fatto male i calcoli :D per la prolunga se posiziono l'ups direttamente alla presa e poi in uscita la prolunga collegata alla ciabatta non filtrata è meglio?
amd-novello
30-05-2015, 22:42
Se l'UPS è collegato direttamente al muro meglio così
Mi sa che mentre giochi saresti al limite come watt. Io prenderei un 900. Shuko va bene. Ciabatta non filtrata all'uscita ups va bene
prolunga è sconsigliata ma se proprio devi prendila di qualità
Quali problemi potrebbe dare una lungo cavo in uscita? Parlo di 10-15 metri.
GR Denton
31-05-2015, 15:00
Se l'UPS è collegato direttamente al muro meglio così
perfetto, grazie mille:) quindi farò presa->ups->prolunga->ciabatta->pc
AleROMA79
31-05-2015, 23:11
Mi sa che mentre giochi saresti al limite come watt. Io prenderei un 900. Shuko va bene. Ciabatta non filtrata all'uscita ups va bene
prolunga è sconsigliata ma se proprio devi prendila di qualità
Se l'UPS è collegato direttamente al muro meglio così
perfetto, grazie mille:) quindi farò presa->ups->prolunga->ciabatta->pc
anche io vorrei fare cosi
presa-ups-ciabatta-pc
in questo caso la ciabatta puo anche essere filtrata, con protezione, ecc??
amd-novello
01-06-2015, 02:01
No normale
come già detto, normale, l'ups fa lui da filtro ovviamente. Ho attaccato nas direttamente e ciabatta con router, switch e cordless ad un altra shucko, per ora tutto liscio, ieri notte l'ups s'è beccato una scarica davvero niente male, la corrente è saltata tre volte di fila in un tempo brevissimo. Lo schiocco che fa l'avr mi fa sempre un pò impressione però! :)
amd-novello
01-06-2015, 08:52
Eheh è vero
AleROMA79
01-06-2015, 11:32
No normale
neanche dietro all'ups posso mettere quella filtrata??
io ho quella buona dell'apc è inutile che ne prendo un altra
se pero mi dici che rovina ups non la metto ma mi pare strano in quanto sta tra ups e pc, l'ups è attaccato alla presa normale!!
amd-novello
01-06-2015, 11:52
se n'è appena parlato comunque
AleROMA79
01-06-2015, 15:41
si infatti avevo capito che si poteva
poi tu hai scritto di no, mi è venuto il dubbio
AleROMA79
02-06-2015, 21:16
Ho attaccato la ciabatta con i due pc e i monitor, al rilevatore di potenza, mi segnala come picco massimo un assorbimento di 250 watt, è possibile così poco??
in base a questo posso scegliere il giusto ups!!
Trotto@81
03-06-2015, 07:51
Certo che puoi!! Al tuo posto partire da 400W di potenza per evitare di stressare l'UPS.
AleROMA79
03-06-2015, 09:49
i computer erano accesi e ogni tanto facevo il riavvio per cercare di consumare un po di piu, pero vorrei provare a farli lavorare pesantemente entrambi con programmi tipo premiere, photoshop ecc.. dici che il consumo puo aumentare??
il picco max di 250/260 watt mi sembra veramente basso, mi aspettavo almeno un 300/400 watt!!
Trotto@81
03-06-2015, 09:52
Scarica un software tipo PC Mark e lancia il test.
AleROMA79
03-06-2015, 09:58
ci sono tante versioni, quale dici
Trotto@81
03-06-2015, 10:13
Prendi la versione per il tuo OS.
AleROMA79
03-06-2015, 10:24
ma è un programmone enorme per fare bench, a me serve solo per per vedere quanto consuma, dici che quel rilevatore non va bene meglio farlo con il programma??
è tipo questo (https://www.google.it/search?q=test+consumo&espv=2&biw=1280&bih=857&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=l8duVfPyJ6LeywOIroC4DQ&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=rilevatore+consumo+watt&imgrc=jHw25wbyH2aiDM%253A%3BjLh-iBejLmrK-M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.senamion.it%252Fwp-content%252Fuploads%252F2006%252F11%252Fmisuratore_lidl1.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.senamion.it%252F2006%252F11%252F19%252Fmisuratore-di-consumi-elettrici-a-meno-di-10-euro-dalla-lidl%252F%3B250%3B285)
Trotto@81
03-06-2015, 10:26
Il wattmetro va benissimo, ma se il PC non vanno al massimo, come fai a farti un'idea del margine che ti serve?
Se non vuoi usare quel programma, calcola con i siti per il dimensionamento degli alimentatori.
AleROMA79
03-06-2015, 10:55
ah ok ho capito cosa intendi..
ma il programma è questo (http://www.futuremark.com/benchmarks/pcmark8)?? mi scarico la demo dell'8??
Trotto@81
03-06-2015, 11:10
Si, va benissimo quello, ma ti ripeto, usa il sito di un qualsiasi produttore di alimentatori, inserisci i tuoi componenti e ti da un'idea. Non sarà mai precisa come la prova che andrai a fare con il wattmetro e il PC in idle e full, ma ti eviti l'installazione di un grosso programma.
AleROMA79
03-06-2015, 11:14
si quello lo avevo fatto ma avevo inserito componenti approssimativi, non conosco proprio quelli esatti
per ogni pc mi veniva fuori 300/350 watt e quindi per due pc 700 watt
ecco perche con il rilevatore di consumo che segna un picco massimo di 250/260 watt mi sembra un po basso!!
x9drive9in
03-06-2015, 12:05
si quello lo avevo fatto ma avevo inserito componenti approssimativi, non conosco proprio quelli esatti
per ogni pc mi veniva fuori 300/350 watt e quindi per due pc 700 watt
ecco perche con il rilevatore di consumo che segna un picco massimo di 250/260 watt mi sembra un po basso!!
Ho usato un simulatore per i consumi del mio PC e segnava consumi molto più alti rispetto a quelli reali. Il consumo misurato dallo strumento è sempre più affidabile, se ce l'hai tanto vale sfruttarlo appieno!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
AleROMA79
03-06-2015, 15:35
mi da come picco massimo 260 watt accesi insieme e attaccati alla stessa ciabatta
poniamo che possano arrivare anche a 300 watt a questo punto potrei prendere un 650 o un 700 come ups, non c'è bisogno che vada sul 800 o sul 1100, o sbaglio??
sto parlando di questo (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=200)e questo (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX700U-GR&total_watts=200)che si trovano entrambi a circa 80 euro!!
(se il link diretto non funziona copialo e rincollalo sulla barra indirizzi)
Trotto@81
03-06-2015, 15:44
Potenza minima, ma se sali non gli farà male, anzi, durante l'intervento maggiore è la capacità meno stresserai le batterei, che dureranno di più.
AleROMA79
03-06-2015, 15:54
ci sarebbe il modello 950 a circa 100 euro
questo (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX950U-GR&total_watts=200)
vale la pena prenderlo??
il 950 dice che con un consumo di 300w dura 5 min
ovviamente come picco massimo perche se è acceso solo un computer consumo molto meno!!
ci sarebbero anche il 1100 o il 1400 pero non so se vale la pena!!
Trotto@81
03-06-2015, 16:23
Se hai in mente di fare un upgrade dei PC nel prossimo futuro, 3-4 anni, prendi quello più grande che il budget ti consente.
AleROMA79
03-06-2015, 16:30
i pc sono abbastanza nuovi ma con queste cose non si puo mai sapere..
cmq a me serve solo per 2/3 minuti, tempo di salvare i documenti e spengere i pc normalmente
i tempi dichiarati da loro sono effettivi al 100%??
Trotto@81
03-06-2015, 16:40
Si, ma con batterie nuove. Con il passare del tempo le batterie si degradano anche se non utilizzate, e l'autonomia scende inevitabilmente.
AleROMA79
03-06-2015, 16:48
ah ecco, non ci avevo pensato..
quindi meglio prenderlo piu potente diciamo..
il 950 come lo vedi??
a 250 watt dura 6 min abbondanti, anche se si degrada potrebbe dimezzarsi a 3 min
AlexCyber
03-06-2015, 23:36
nelle impostazion del software di gestione trovo "L' UPS interverrà quando la rete elettrica scende sotto i 170V"(valore di default).
screen: http://postimg.org/image/tfenqvglv/
a rigor di logica per stressare meno il PC collegato dovrei impostare a 180V, è corretto ? :fagiano:
:)
amd-novello
04-06-2015, 09:40
Si. Ma hai una rete che necessita di tutti questi aggiustamenti? Se si povero pc ora ma anche povero ups dopo! :)
AleROMA79
04-06-2015, 11:42
Si, ma con batterie nuove. Con il passare del tempo le batterie si degradano anche se non utilizzate, e l'autonomia scende inevitabilmente.
come qualità gli APC come sono buoni??
facendo una ricerca credo che il migliore con rapporto qualità/prezzo si ail BX950U-GR che si trova a 90 euro, i successivi 1100 e 1400 stanno sui 150 euro!!
che ne pensi??
grazie mille
Trotto@81
04-06-2015, 11:43
APC per uso consumer hanno pochi rivali in quanto a qualità.
AleROMA79
04-06-2015, 11:48
anche questi neri che ti dicevo, sono gli entry level
Trotto@81
04-06-2015, 11:49
Sono ottimi, tranquillo. Dovresti solo capire quanto scalda un equivalente di Trust per capire.
AleROMA79
04-06-2015, 11:54
quanto scalda??
in che senso??
AlexCyber
04-06-2015, 13:45
nelle impostazion del software di gestione trovo "L' UPS interverrà quando la rete elettrica scende sotto i 170V"(valore di default).
screen: http://postimg.org/image/tfenqvglv/
a rigor di logica per stressare meno il PC collegato dovrei impostare a 180V, è corretto ? :fagiano:
:)
Si. Ma hai una rete che necessita di tutti questi aggiustamenti? Se si povero pc ora ma anche povero ups dopo! :)
no, fortunatamente la rete funziona bene :), qualche sbalzo di tensione ogni tanto succede o qualche blackout all' avvicinarsi di un temporale. xD
La mia domanda era stata fatta per colmare un mio dubbio. :p
Salve a tutti ho qualche problemuccio con il software powerchute 9.1.1 ed un ups apc smt1000i collegato via usb a Windows 7
Mi spiego meglio nello status del programma ho un triangolo giallo con scritto ups outlet groups require configuration e quando vado in risk assessment le rotelle girano all'infinito non rileva nulla ne temperatura ne battery age application shutdown e tutte le altre voci.
Sbaglio qualcosa o questo software è una ciofeca?
amd-novello
05-06-2015, 09:15
Non sbagli.
AleROMA79
05-06-2015, 09:35
Sono ottimi, tranquillo. Dovresti solo capire quanto scalda un equivalente di Trust per capire.
a cosa ti riferisci quando dici, scalda??
Trotto@81
05-06-2015, 09:44
a cosa ti riferisci quando dici, scalda??
Non scaldano gli APC, ma gli equivalenti economici.
AleROMA79
05-06-2015, 11:07
ah ok.. vado con apc
credo il 950 sia un giusto compromesso, viene 20 euro in piu del 650 e del 700!!
Lights_n_roses
05-06-2015, 11:51
Salve!
Possiede da qualche anno ( forse 4 non ricordo ) un UPS della Atlantis Land, il One power 1001 ( adesso l'hanno aggiornato, è diverso dal mio) e credo proprio che le batteria stiano cominciando a cedere. Qualche giorno fa ho staccato la presa della corrente dal muro e l'UPS stavolta non ha retto, si è spento. Premetto che la roba attaccata è sempre la stessa e tantissime altre volte al togliere della corrente, l'UPS aveva retto senza problemi.
Ho visto che il mio UPS ha 2 batteria da 12V/7Ah (modello A03-1001) tuttavia ci sono anche le batterie da 12V/9Ah del One Power 1501, stesso case del mio ma con le batteria a maggiore capacità. Pensate che possa comprare queste batterie da 9 e usarle nel mio One Power 1001?
Trotto@81
05-06-2015, 11:54
Se la dimensione è identica potrai montarle.
Lights_n_roses
05-06-2015, 12:10
Se la dimensione è identica potrai montarle.
Mah io penso di si, direi che il case è lo stesso tra 1001 e 1501 e penso che le dimensioni delle batterie siano le stesse. Comunque appena le prendo guarderò se sono uguali. Mi premeva solo capire se la circuiteria del mio 1001 era in grado di sopportare la batteria più grande.
Mah io penso di si, direi che il case è lo stesso tra 1001 e 1501 e penso che le dimensioni delle batterie siano le stesse. Comunque appena le prendo guarderò se sono uguali. Mi premeva solo capire se la circuiteria del mio 1001 era in grado di sopportare la batteria più grande.
Io ho il 1501 da tanto tempo quanto te e sono al terzo set di batterie. Le dimensioni delle batterie sono uguali. Non sei comunque obbligato a prendere delle batterie marca atlantis land: qualsiasi batteria per ups va bene. Anzi, se dovessi consigliarti una marca che mi sembra si comporti bene con la nostra serie di ups, direi fiamm. Vanno meglio delle atlantis land e, stranamente, anche delle eccellenti yuasa.
amd-novello
06-06-2015, 05:59
Si puoi se ci stanno. Avrai più autonomia. Ovvio che i watt erogati non cambiano perchè dipendono dall'elettronica dell' ups
Lights_n_roses
06-06-2015, 10:20
Io ho il 1501 da tanto tempo quanto te e sono al terzo set di batterie. Le dimensioni delle batterie sono uguali. Non sei comunque obbligato a prendere delle batterie marca atlantis land: qualsiasi batteria per ups va bene. Anzi, se dovessi consigliarti una marca che mi sembra si comporti bene con la nostra serie di ups, direi fiamm. Vanno meglio delle atlantis land e, stranamente, anche delle eccellenti yuasa.
Si puoi se ci stanno. Avrai più autonomia. Ovvio che i watt erogati non cambiano perchè dipendono dall'elettronica dell' ups
Ho visto che le FIAMM costano un pochino di più delle Atlantis Land. Sicuramente prenderò quelle da 9Ah almeno l'autonomia mi aumenta. Considerando però che ne vanno prese 2 (giusto?) non so su che marca orientarmi. Sulla baia 2 FIAMM da 12v e 9Ah ( modello credo sia il 12FGHL34 ) vengono 59 euro spedite mentre 2 batterie atlantis land ( sempre 12v 9ah )da un negozio grosso vengono 50 euro spedite.
amd-novello
06-06-2015, 11:01
se sono 2 sì
Noisemaker
06-06-2015, 11:12
Alla fine ho rimandato indietro ad Amazon L'eaton 5sc750i, davvero inutilizzabile.
Una ventola talmente rumorosa(SEMPRE ATTIVA al massimo , come confermato da assistenza eaton) sembrava un PHON!!! Assurdo davvero , ora vediamo...sono indeciso tra apc smart o un cyberpower.
Lights_n_roses
06-06-2015, 12:58
Tra l'altro visto che al17 ha un Atlantis land come me ne approfitto per chiedere che software usi per la gestione dell'UPS. Nella scatola c'era il CD dell'Upsilon2000 V.5 ma mi sembra abbastanza vetusto e non sto grande che.
C'è modo usare un altro programma? Magari un po' più aggiornato e recente?
Aggiornamento: La FIAMM è italiana, visto che la differenza è 9 euro se sono fatte in italia prenderò quelle invece della solita cinesata!
Tra l'altro visto che al17 ha un Atlantis land come me ne approfitto per chiedere che software usi per la gestione dell'UPS. Nella scatola c'era il CD dell'Upsilon2000 V.5 ma mi sembra abbastanza vetusto e non sto grande che.
C'è modo usare un altro programma? Magari un po' più aggiornato e recente?
Aggiornamento: La FIAMM è italiana, visto che la differenza è 9 euro se sono fatte in italia prenderò quelle invece della solita cinesata!
Consigliavo le fiamm perché mi sono trovato meglio di altre marche. È un marchio italiano, prodotto dove però? :) l'atlantis land comunque non produce batterie. Potrebbe anche darsi che siano fiamm rimarchiate. Mah...
Purtroppo non saprei consigliarti un software: con quello ups reggo 4-5 client dai bassi consumi, nessuno più importante dell'altro, nessuno per cui valesse installare una programma di monitoraggio.
Anche se vecchio upsilon 2000 funzionava abbastanza decentemente su xp.
Lights_n_roses
06-06-2015, 19:33
Consigliavo le fiamm perché mi sono trovato meglio di altre marche. È un marchio italiano, prodotto dove però? :) l'atlantis land comunque non produce batterie. Potrebbe anche darsi che siano fiamm rimarchiate. Mah...
Purtroppo non saprei consigliarti un software: con quello ups reggo 4-5 client dai bassi consumi, nessuno più importante dell'altro, nessuno per cui valesse installare una programma di monitoraggio.
Anche se vecchio upsilon 2000 funzionava abbastanza decentemente su xp.
Non hai mai guardato dove sono prodotte le batterie FIAMM che hai acquistato?
Non hai mai guardato dove sono prodotte le batterie FIAMM che hai acquistato?
No.
Possiedo tre UPS, due APC ed un MGE (ora Eaton)
quando ho sostituito le batterie, ho montato delle Fiamm 12FGHL34 e sono made in China
dalla sostituzione, sono passati circa 3 anni e mezzo e godono TUTTE di ottima salute
le aspettative di vita, previste inizialmente, erano di circa sei anni ma probabilmente li supero
Lights_n_roses
07-06-2015, 10:02
Possiedo tre UPS, due APC ed un MGE (ora Eaton)
quando ho sostituito le batterie, ho montato delle Fiamm 12FGHL34 e sono made in China
dalla sostituzione, sono passati circa 3 anni e mezzo e godono TUTTE di ottima salute
le aspettative di vita, previste inizialmente, erano di circa sei anni ma probabilmente li supero
Mah un po' una delusione questa cosa. Speravo fossero fatte in Italia, se sono fatte in Cina ci sta che siano la stessa zuppa delle atlantis land, semplicemente rimarchiate. Non mi meraviglierei se venissero prodotte tutte nel solito posto per poi venire etichettate per vari marchi differenti.
amd-novello
07-06-2015, 10:04
Possibilità non remota
Trotto@81
07-06-2015, 10:42
Mah un po' una delusione questa cosa. Speravo fossero fatte in Italia, se sono fatte in Cina ci sta che siano la stessa zuppa delle atlantis land, semplicemente rimarchiate. Non mi meraviglierei se venissero prodotte tutte nel solito posto per poi venire etichettate per vari marchi differenti.La reputazione di un'azienda non una cosa inutile come fai credere tu.
Lights_n_roses
07-06-2015, 12:42
La reputazione di un'azienda non una cosa inutile come fai credere tu.
Si ma la reputazione conta fino ad un certo punto, bisogna vedere chi le produce. Nel caso fossero prodotte tutte nello stesso posto, a livello tecnico, non cambierebbe nulla; se invece sono prodotte in stabilimenti diversi allora tutto può essere.
Trotto@81
07-06-2015, 14:50
Si ma la reputazione conta fino ad un certo punto, bisogna vedere chi le produce. Nel caso fossero prodotte tutte nello stesso posto, a livello tecnico, non cambierebbe nulla; se invece sono prodotte in stabilimenti diversi allora tutto può essere.
Questo ragionamento non mi interessa. Puoi anche prendere la batteria migliore del mondo, ma se la inserisci dentro un forno, non durerà, proprio come una scadente posizionata su un tavolo.
Lights_n_roses
07-06-2015, 16:05
Questo ragionamento non mi interessa. Puoi anche prendere la batteria migliore del mondo, ma se la inserisci dentro un forno, non durerà, proprio come una scadente posizionata su un tavolo.
vabbè questo discorso non lo capisco, il mio UPS di partenza è l'Atlantis Land one power 1001, sto ragionando di cambiargli le batterie perché le sue sono esaurite. Nel fare questo sto cercando quale soluzione ( marca ) sia la migliore. Ho solo espresso delusione per il fatto che un marchio italiano come FIAMM vada a produrre in cina questa tipologia di batterie, considerando poi che mediamente costano pure di più delle altre ( sempre fatte in cina ).
amd-novello
07-06-2015, 17:42
molte batterie sono identiche
ci attaccano etichette diverse
Trotto@81
07-06-2015, 20:31
vabbè questo discorso non lo capisco, il mio UPS di partenza è l'Atlantis Land one power 1001, sto ragionando di cambiargli le batterie perché le sue sono esaurite. Nel fare questo sto cercando quale soluzione ( marca ) sia la migliore. Ho solo espresso delusione per il fatto che un marchio italiano come FIAMM vada a produrre in cina questa tipologia di batterie, considerando poi che mediamente costano pure di più delle altre ( sempre fatte in cina ).
Dentro quel forno qualsiasi marchio avrà vita dura.
Lights_n_roses
07-06-2015, 22:14
Dentro quel forno qualsiasi marchio avrà vita dura.
ah ok ti riferisci al fatto che il mio ups non ha una ventola di raffreddamento. Beh le attuali batterie sono in funzionamento da fine 2011 quindi sono durate più di 3 anni e mezzo. È vero che non è che le abbia usate molto, giusto quando andava via la corrente o poco più. Per quanto può essere accurato, l'UPSILON2000 segna una temperatura di 30° C anche se non so se si riferisce alle batterie o al circuito interno.
Chissà se c'è modo di inserire una ventola aprendolo... grande però, perché sinceramente di avere un ups che sembra un asciugacapelli non ho molta voglia!
amd-novello
07-06-2015, 22:50
30 non sembra tanto. In casa quanto hai?
L'upsilon cos'é?
Dentro quel forno qualsiasi marchio avrà vita dura.
Mi permetto fortemente di dissentire. Proprio se un ups è particolarmente 'caliente' si dovrebbe far maggior attenzione alla qualità della batteria. Sembra che tu voglia far passare l'idea opposta. Mi pare un po' illogico come ragionamento. Non ti sembra?
30 non sembra tanto. In casa quanto hai?
L'upsilon cos'é?
Tocca l'ups. 30 è errato. Direi siano almeno 10 in più.
Lights_n_roses
07-06-2015, 23:30
l'upsilon2000 è il software di gestione dell'UPS che gira su windows. Non so a cosa si riferisce quella temperatura, in effetti non è molto dettagliato a riguardo. La temperatura della stanza sarà stata di 25°C.
In effetti toccandolo è lievemente tiepido e non mi ricordo di averlo mai sentito più caldo di così tutte le volte che l'ho toccato.
Immagino che scaldi di più quando eroga corrente dalla batteria.
amd-novello
08-06-2015, 00:28
Ok
Ma si attiva spesso?
RobertoDaG
08-06-2015, 08:17
Purtroppo per mia esperienza personale, ammetto che il modello di Atlantis che avevo (il 1501) era a dir poco bollente. Anche a me Upsilon dava sempre temperatura 30°, solo che lo dava in inverno, in estate, mattina e sera sempre uguale. Gli avevo montato delle ventole esterne (dove ci sono le griglie di aerazione) in push-pull, ma dopo due anni e mezzo (e un cambio di batterie originali Atlantis) è partita la scheda dell'UPS. Adesso ho una APC con ventola attiva e non c'è paragone con le temperature, per non parlare del termometro interno ampiamente più preciso...
Lights_n_roses
08-06-2015, 09:09
Purtroppo per mia esperienza personale, ammetto che il modello di Atlantis che avevo (il 1501) era a dir poco bollente. Anche a me Upsilon dava sempre temperatura 30°, solo che lo dava in inverno, in estate, mattina e sera sempre uguale. Gli avevo montato delle ventole esterne (dove ci sono le griglie di aerazione) in push-pull, ma dopo due anni e mezzo (e un cambio di batterie originali Atlantis) è partita la scheda dell'UPS. Adesso ho una APC con ventola attiva e non c'è paragone con le temperature, per non parlare del termometro interno ampiamente più preciso...
Mah senti a me non capita spesso di usarlo come erogatore di corrente in effetti, sarà per quello ma il mio non è mai bollente. Se ci metto la mano sopra, adesso che non sta alimentando dalla batteria, è solo lievemente tipiedo. le batterie sono durate 3 anni e mezzo e mi sembra accettabile. Dopo provo a vedere se scalda facendolo andare a batteria.
mi ero informato sulla linea 5E, letti parecchi commenti online e viene fuori 1 utente che si lamenta del rumore della ventola, cosa che per me è molto importante.
Ho chiesto all'assistenza e mi hanno confermato che il modello 5E ha la ventola, quindi sono passato alla Protection Station per rimanere fanless.
dalla foto pare che anche il modello che stai guardando abbia la ventola.
Alla fine ho rimandato indietro ad Amazon L'eaton 5sc750i, davvero inutilizzabile.
Una ventola talmente rumorosa(SEMPRE ATTIVA al massimo , come confermato da assistenza eaton) sembrava un PHON!!! Assurdo davvero , ora vediamo...sono indeciso tra apc smart o un cyberpower..
Lights_n_roses
08-06-2015, 09:21
poi comunque il mio atlantis land one power 1001 sicuramente non è sto che come prodotto ma lo pagai 120 euro 3 anni fa. Ho visto ora che il modello da 1200 va dell'APC ( Back-UPS Pro 1200 ) viene 250 euro. Sarà sicuramente meglio ma costa il doppio!
Quasi quasi vedo se riesco ad infilarci una ventola bella grossa dentro!
Trotto@81
08-06-2015, 09:32
Mi permetto fortemente di dissentire. Proprio se un ups è particolarmente 'caliente' si dovrebbe far maggior attenzione alla qualità della batteria. Sembra che tu voglia far passare l'idea opposta. Mi pare un po' illogico come ragionamento. Non ti sembra?Se ti permetti di ribaltare ancora il senso delle mie frasi ti segnalo alla moderazione per trollaggio.
Se ti permetti di ribaltare ancora il senso delle mie frasi ti segnalo alla moderazione per trollaggio.
Ho la libertà di esprimere la mia opinione. Se per te è indifferente mettere in ups che scalda tanto una batteria economica o di qualità perché in ogni caso tutte lavorerebbero male, io posso manifestare la mia divergenza di opinioni.
Non intendevi esprimere quel messaggio? Bene, la tua frase era di equivoca interpretazione, io l'ho interpretata in un modo, altri avrebbero potuto interpretarla allo stesso modo.
Ciò che non è giustificabile è invece la tua maleducazione, e la minaccia di farmi sospendere se continuo a difendere in maniera civile le mie idee. Non ci conosciamo, non siamo amici, ma avere un monitor davanti e non una persona non ti autorizza ad esprimerti in quel modo. :read:
Anche a me Upsilon dava sempre temperatura 30°, solo che lo dava in inverno, in estate, mattina e sera sempre uguale.
Quoto. Anche se c'è da dire che se l'ups è piazzato come indicato nel manuale (20 cm di spazio da ogni lato) le temperature non sono infernali. A mio modesto parere sono una ventina di gradi sopra l'ambiente. Se tenuto lontano dal sole e con un poco di spazio, le temperature non si sono rivelate un problema per me per quanto riguarda la componentistica interna. Tendo a cambiare le batterie ogni 18 mesi per una mia sicurezza. Escludendo delle batterie super schifo vendute dal negozietto di elettronica sotto casa, tutte le altre rimosse erano in discrete condizioni, tranne le yuasa che si erano un po' gonfiate.
Ovviamente non si può avere tutto. Vuoi un ups di eccellente qualità, vai di apc, ma non lamentarti se costa il doppio o il triplo Vuoi un ups silenzioso? È normale che scaldi di più, quindi dovrebbe essere posizionato solo in condizioni ottimali. Come si direbbe dove lavoro, non puoi avere sciuscia' e sciorbi'. :)
Trotto@81
08-06-2015, 14:38
Ho la libertà di esprimere la mia opinione. Se per te è indifferente mettere in ups che scalda tanto una batteria economica o di qualità perché in ogni caso tutte lavorerebbero male, io posso manifestare la mia divergenza di opinioni.
Non intendevi esprimere quel messaggio? Bene, la tua frase era di equivoca interpretazione, io l'ho interpretata in un modo, altri avrebbero potuto interpretarla allo stesso modo.
Ciò che non è giustificabile è invece la tua maleducazione, e la minaccia di farmi sospendere se continuo a difendere in maniera civile le mie idee. Non ci conosciamo, non siamo amici, ma avere un monitor davanti e non una persona non ti autorizza ad esprimerti in quel modo. :read:
Chi me l'ha fatta fare, nemmeno leggi, aggiungi anche cose che non ho mai scritto.
Diffidate dai troll ragazzi, questo soggetto è qui solo per istigare, dicendo che gli altri sparano fesserie, inventate dal nulla, chiaramente.
Chi me l'ha fatta fare, nemmeno leggi, aggiungi anche cose che non ho mai scritto.
Diffidate dai troll ragazzi, questo soggetto è qui solo per istigare, dicendo che gli altri sparano fesserie, inventate dal nulla, chiaramente.
Un troll viene sospeso. È una semplice conseguenza di una segnalazione. Se minaccio, ad esempio, di denunciare qualcuno che avrebbe a mio avviso rubato, la conseguenza è che questi andrà in prigione (molto semplificato). Minaccia denuncia/segnalazione = minaccia conseguenza sospensione.
Vedo che non è possibile instaurare una discussione seria e serena con te. Per me si chiude qui, nonostante le tue sicure prossime offese non posterò più nel topic per diverso tempo. Sei un maleducato che mi sta diffamando. Spero che tu non abbia più di un sedicina d'anni. Lo spero davvero, per te.
Trotto@81
08-06-2015, 15:24
Un troll viene sospeso. È una semplice conseguenza di una segnalazione. Se minaccio, ad esempio, di denunciare qualcuno che avrebbe a mio avviso rubato, la conseguenza è che questi andrà in prigione (molto semplificato). Minaccia denuncia/segnalazione = minaccia conseguenza sospensione.
Vedo che non è possibile instaurare una discussione seria e serena con te. Per me si chiude qui, nonostante le tue sicure prossime offese non posterò più nel topic per diverso tempo. Sei un maleducato che mi sta diffamando. Spero che tu non abbia più di un sedicina d'anni. Lo spero davvero, per te.A presto!
Forse ti deluderanno anche questi miei saluti.
Dissentire e argomentare le proprie tesi è lecito, meno l'utilizzare il forum per gli attacchi personali.
Si segnala e ci si astiene dal proseguire la diatriba.
5 giorni a testa per rasserenare gli animi.
ciao a tutti,
dovrei prendere un usp che comandi un pc con alimentatore energon 750w, monitor asus da 27, router,switch e antenna hyperlan.
Starebbe acceso 24 su 24 per router switch e antenna hyperlan perche' ho il voip tramite hyperlan e fritzbox ma quando accendo il pc dovrebbe proteggere pure lui.
Avevo visto questo APC Avr da 1500 [edit]
ma avevo dei dubbi sulla compatibilita' della forma d'onda per il mio energon 750, puo' andare bene?
Poi ho un forte dubbio sulla sostituzione batteria? E' rimovibile con un po' di dimestichezza generale o proprio no e devono farlo loro per forza??
grazie!
Axios2006
08-06-2015, 22:04
ciao a tutti,
dovrei prendere un usp che comandi un pc con alimentatore energon 750w, monitor asus da 27, router,switch e antenna hyperlan.
Starebbe acceso 24 su 24 per router switch e antenna hyperlan perche' ho il voip tramite hyperlan e fritzbox ma quando accendo il pc dovrebbe proteggere pure lui.
Avevo visto questo APC Avr da 1500 [edit]
ma avevo dei dubbi sulla compatibilita' della forma d'onda per il mio energon 750, puo' andare bene?
Poi ho un forte dubbio sulla sostituzione batteria? E' rimovibile con un po' di dimestichezza generale o proprio no e devono farlo loro per forza??
grazie!
Parli del BR o dello SmartUps? Il primo ha la sinusoidale approssimata, che in rarissimi casi non è ben accetta da alcuni alimentatori "sensibili", l'altro ha la sinusoidale pura che è meglio in quanto uguale alla corrente della presa.
In entrambi i casi la sostituzione della batteria è semplicissima: un connettore da staccare ed il pacco batterie da far scivolare fuori dall'alloggiamento.
Basta solo non farselo cadere sui piedi. :asd:
Ciao, parlavo del br, con sinusoide approssimata col mio energon 750.Grazie
P. S
Sorry per il link
Lights_n_roses
11-06-2015, 14:48
Stavo pensando di montare una ventola dentro il mio Atlantis Land one power 1001 facendo dei fori sul case esterno ( ovviamente avendo prima tolto le batterie!!). C'è qualche pazzo come me che lo ha già fatto?
P.S. Tanto l'ups è di novembre 2011, non è più in garanzia credo.
L'ho fatto sul mio APC Smart-UPS 750 (SUA750i)
volevo tener bassa la temperatura dell'UPS ma non volevo collegarmi ai circuiti interni
quindi, ho preso un ultra-mini USB power adapter, una ventolina da 80x80x10 (recuperata da un vecchio cooler notebook) ed un interruttore
la ventola gira a circa 1.000 RPM, è molto silenziosa ma avendo l'UPS in camera, di notte preferisco spegnerla
Lights_n_roses
11-06-2015, 15:38
Quanto sarebbe problematico collegarsi al circuito interno?
Ho un alimentatore Silent Pro Gold 600 Watt (è un active pfc) e stavo pensando ad un Atlantis Land HP851 perché è ad onda sinusoidale, è silenzioso, e costa meno di 100 euro. Lo so, l'HP851 è un po' sottodimensionato, ma le versioni superiori costano quasi il doppio.
* Secondo voi me li regge quei 30 / 40 secondi, il tempo di ibernare il pc?
* Dal software è possibile impostare l'ibernazione anziché lo spegnimento?
* Meglio Tecnoware Ups Exa-lcd 0.90 900va o l'Atlantis Land HP851? (o cosa, a parità di prezzo)?
RobertoDaG
13-06-2015, 16:41
Ovviamente non si può avere tutto. Vuoi un ups di eccellente qualità, vai di apc, ma non lamentarti se costa il doppio o il triplo Vuoi un ups silenzioso? È normale che scaldi di più, quindi dovrebbe essere posizionato solo in condizioni ottimali. Come si direbbe dove lavoro, non puoi avere sciuscia' e sciorbi'. :)
Devo ammettere che il sostituto del mio Atlantis 1501, un APC con ventola "attiva", nella stessa posizione ha non so quanti gradi in meno, ma è sicuramente molto più affidabile come raffreddamento, ed altrettanto inudibile (ci dormo nella stessa stanza).
RobertoDaG
13-06-2015, 16:44
Stavo pensando di montare una ventola dentro il mio Atlantis Land one power 1001 facendo dei fori sul case esterno ( ovviamente avendo prima tolto le batterie!!). C'è qualche pazzo come me che lo ha già fatto?
P.S. Tanto l'ups è di novembre 2011, non è più in garanzia credo.
Io le avevo montate all'esterno del mio 1501 (che aveva dei fori sulle pareti in corrispondenza dei circuiti e delle varie schede interne) collegate ad un circuito esterno... Ma si è fritta lo stesso la scheda, sarà stata sfortuna... Comunque se è del 2011 prova, sicuro non è più in nessuna garanzia !
Lights_n_roses
14-06-2015, 22:12
Io le avevo montate all'esterno del mio 1501 (che aveva dei fori sulle pareti in corrispondenza dei circuiti e delle varie schede interne) collegate ad un circuito esterno... Ma si è fritta lo stesso la scheda, sarà stata sfortuna... Comunque se è del 2011 prova, sicuro non è più in nessuna garanzia !
eh domani compro le 2 batterie della fiamma da 9 Ah così trasformo il mio 1001 in un 1501 come quello che avevi te. Per quanto riguarda le ventole mi piacerebbe metterle dentro anche se non so se c'è dello spazio. Non l'ho mai aperto. Ti ricordi se c'è qualche plug a cui poter attaccare le ventole dentro le schede interne?
P.S. Mi spiace ti si sia rotto, a volte è anche una questione di sfiga. APC fa sicuramente prodotti migliori ma costano molto di più. Ogni cosa ha il suo prezzo.
RobertoDaG
15-06-2015, 08:33
eh domani compro le 2 batterie della fiamma da 9 Ah così trasformo il mio 1001 in un 1501 come quello che avevi te. Per quanto riguarda le ventole mi piacerebbe metterle dentro anche se non so se c'è dello spazio. Non l'ho mai aperto. Ti ricordi se c'è qualche plug a cui poter attaccare le ventole dentro le schede interne?
Ammetto di non essere un esperto in elettronica in generale anche se di ventole su pc ne ho attaccate milioni, però all'interno del nostro UPS non ho visto attacchi simili a quelli usati per i pc (tipo a 3 o 4 pin). Però non escludo che con un minimo di perizia elettrotecnica si riescano a collegare alla scheda delle ventole, ma non saprei dirti. Nella parte superiore di spazio non ce n'è internamente, ma nella parte inferiore secondo me due ventole slim da 120 ci potrebbero stare bene. Comunque all'apertura non ho trovato sigilli di sorta, giusto una decina di viti per togliere la "capotta" esterna"
P.S. Per non sbagliare, il mio modello era questo:
http://www.atlantis-land.com/pub/thumbnailProductImage.php?w=320&h=320&file=_A03-HPXXX1_320.gif
Lights_n_roses
15-06-2015, 13:17
Ammetto di non essere un esperto in elettronica in generale anche se di ventole su pc ne ho attaccate milioni, però all'interno del nostro UPS non ho visto attacchi simili a quelli usati per i pc (tipo a 3 o 4 pin). Però non escludo che con un minimo di perizia elettrotecnica si riescano a collegare alla scheda delle ventole, ma non saprei dirti. Nella parte superiore di spazio non ce n'è internamente, ma nella parte inferiore secondo me due ventole slim da 120 ci potrebbero stare bene. Comunque all'apertura non ho trovato sigilli di sorta, giusto una decina di viti per togliere la "capotta" esterna"
P.S. Per non sbagliare, il mio modello era questo:
http://www.atlantis-land.com/pub/thumbnailProductImage.php?w=320&h=320&file=_A03-HPXXX1_320.gif
Grazie delle info, comunque mi sa che te te hai avuto la serie precedente alla mia. Io ho questo:
http://s17.postimg.org/fm22lbziz/atlantis_land_a03_s1001_onepower_1001.jpg (http://postimg.org/image/fm22lbziz/)
Tra l'altra anche il mio non è più in produzione. Adesso fanno il modello nuovo con ventola posteriore incorporata e display frontale.
RobertoDaG
15-06-2015, 13:31
Grazie delle info, comunque mi sa che te te hai avuto la serie precedente alla mia. Io ho questo:
http://s17.postimg.org/fm22lbziz/atlantis_land_a03_s1001_onepower_1001.jpg (http://postimg.org/image/fm22lbziz/)
Tra l'altra anche il mio non è più in produzione. Adesso fanno il modello nuovo con ventola posteriore incorporata e display frontale.
Si, l'ho avuto per le mani quando me lo inviarono in sostituzione del vecchio, ma lo vendetti senza neanche usarlo (avevo già preso un APC). Il fatto che ci abbiano messo la ventola è sicuramente una buona cosa, effettivamente visto da fuori dava proprio l'idea di un modello molto più moderno dei precedenti.
Lights_n_roses
15-06-2015, 14:05
Si, l'ho avuto per le mani quando me lo inviarono in sostituzione del vecchio, ma lo vendetti senza neanche usarlo (avevo già preso un APC). Il fatto che ci abbiano messo la ventola è sicuramente una buona cosa, effettivamente visto da fuori dava proprio l'idea di un modello molto più moderno dei precedenti.
No, il mio è quello della foto sopra ed è senza ventola. Anche il mio non è più in produzione.
Adesso fanno questo, che ha la ventola dietro:
http://s18.postimg.org/ec1ok75j9/image.png (http://postimg.org/image/ec1ok75j9/)
http://s18.postimg.org/l3s3n1uit/thumbnail_Product_Image.png (http://postimg.org/image/l3s3n1uit/)
Quanto sarebbe problematico collegarsi al circuito interno?
IMHO, ci sono almeno un paio cosette che non mi piacciono
Con presenza di alimentazione di rete, la tensione in uscita dal caricabatterie è di 27/28 Volt (su UPS con 2 batterie da 12 V in serie)
con mancanza di alimentazione, si potrebbe andare anche sotto ai 20 Volt (9,6 V x 2)
bisogna trovare un driver adeguato per alimentare la ventola, magari più costoso di un ultra-mini 1000 mA USB (circa 2 €)
Mettiamo inoltre che vado in ferie e lascio l'UPS collegato a casa (anche spento è uguale)
a causa di un temporale, salta il salvavita
la ventola, essendo collegata direttamente alle batterie, continua a girare fino ad esaurirle completamente
al mio ritorno, posso prendere le mie belle batterie e portarle direttamente al CRM
Visto che l'interruttore devo metterlo in tutti i casi per scegliere quando usare la ventola, con un paio d'Euro in più mi sono evitato possibili rogne ;)
Lights_n_roses
15-06-2015, 18:56
IMHO, ci sono almeno un paio cosette che non mi piacciono
Con presenza di alimentazione di rete, la tensione in uscita dal caricabatterie è di 27/28 Volt (su UPS con 2 batterie da 12 V in serie)
con mancanza di alimentazione, si potrebbe andare anche sotto ai 20 Volt (9,6 V x 2)
bisogna trovare un driver adeguato per alimentare la ventola, magari più costoso di un ultra-mini 1000 mA USB (circa 2 €)
Mettiamo inoltre che vado in ferie e lascio l'UPS collegato a casa (anche spento è uguale)
a causa di un temporale, salta il salvavita
la ventola, essendo collegata direttamente alle batterie, continua a girare fino ad esaurirle completamente
al mio ritorno, posso prendere le mie belle batterie e portarle direttamente al CRM
Visto che l'interruttore devo metterlo in tutti i casi per scegliere quando usare la ventola, con un paio d'Euro in più mi sono evitato possibili rogne ;)
Un momento, andiamo con ordine. Stai dicendo che la tensione erogata dall'UPS ovviamente varia in base alle condizioni di funzionamento, quando non c'è corrente e va con la batteria si abbassa. Detto questo il problema dell'attaccare una ventola al circuito interno dell'UPS (ammesso ci sia un plug o qualche altro modo di attaccarcela) consisterebbe nel fatto che la ventola girerebbe permanentemente?
Comprendo, alle brutte penso ci sia pure la soluzione barbona di comprare una ventola con presa USB e attaccarla direttamente al PC anche se sinceramente non mi esalta.
Domanda: negli UPS dotati di ventola, questa come funziona? Gira sempre o c'è un software o un sensore di temperatura che ne comanda l'accensione?
Se l'UPS non è dotato di ventole dal produttore, non ha nulla di predisposto
ci sono quindi 3 soluzioni per collegare internamente una ventolina
- collegarsi al circuito di monitoraggio dell'UPS - si rischia di sovraccaricare il sistema
- collegarsi alle batterie - la tensione è elevata e variabile in base a vari fattori
- collegarsi ad un'alimentazione indipendente - soluzione semplice, sicura ed economica
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m
il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).
Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.
Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.
Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
Lights_n_roses
15-06-2015, 20:51
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m
il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).
Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.
Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.
Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
Dipende da quanto vuoi spendere. Già da 700W credo costi abbastanza.
Se l'UPS non è dotato di ventole dal produttore, non ha nulla di predisposto
ci sono quindi 3 soluzioni per collegare internamente una ventolina
- collegarsi al circuito di monitoraggio dell'UPS - si rischia di sovraccaricare il sistema
- collegarsi alle batterie - la tensione è elevata e variabile in base a vari fattori
- collegarsi ad un'alimentazione indipendente - soluzione semplice, sicura ed economica
Per collegarsi ad un'alimentazione indipendente che tipo di ventole esistono? Inoltre immagino che a meno di usare un interruttore (che dovrei ricordami di accendere e spegnere) la ventola in questo caso girerebbe sempre.
Noisemaker
16-06-2015, 11:15
Alla fine ho preso l'apc smt750i, il cyberpower aveva un VA dichiarato ottimistico rispetto alla batteria. 1x8,5Ah, rispetto all'apc 2x7ah.
Per quanto riguarda i voltaggi, avete impostato un intervallo personalizzato? Limite minimo e massimo in cui deve intervenire?
amd-novello
16-06-2015, 11:42
lasciato a default
Lights_n_roses
16-06-2015, 20:03
invece di cambiare le batterie al mio altlantis land one power 1001 sto pensando di comprare un UPS ad onda sinusoidale pura.
Stavo guardando i modelli consigliati in prima pagina...sono stati scritti parecchio tempo fa, è spuntato qualcosa di nuovo e sopratutto più economico all'orizzonte?
Immagino che la soluzione migliore sia l'APC smart 1000 ma nuovo costa uno sproposito, vedo che sulla baia li vendono anche ricondizionati o usati in generale...cosa ne pensate?
amd-novello
16-06-2015, 23:47
Puoi prenderlo usato. Al max cambi batteria
Lights_n_roses
16-06-2015, 23:55
ma un'unita usata anche con batterie nuove potrebbe presentare un deterioramento della corrente in uscita? Nel senso di una sinusoide che non è più pura?
Comunque usato si trova questo che è un modello fuori produzione:
http://s2.postimg.org/qhwb015jp/750_DB780_5056_AE36_FE4_C9_E030194_FB93_pr.jpg (http://postimg.org/image/qhwb015jp/)
Il modello nuovo è questo (smt1000 o SMC1000 penso siano molto simili) ma ha un costo proibitivo:
http://s30.postimg.org/b8urd0ajx/EE8_ECCEAD817638385257617006893_F8_MMAE_7_V3_QD5_f_v.jpg (http://postimg.org/image/b8urd0ajx/)
amd-novello
17-06-2015, 00:31
No quello deriva dal circuito. Se è sano la corrente in uscita è buona
Prendi pure il vecchio e risparmia
Lights_n_roses
17-06-2015, 09:08
Alternative ad apc? Sempre sull'usato però perché nuovi costano tutti un botto.
L'unico semicomprabile nuovo mi sembra l'atlantis land hostpower ma non di com'è....mi sa che è senza ventole tra l'altro....
Noisemaker
17-06-2015, 09:30
Alternative ad apc? Sempre sull'usato però perché nuovi costano tutti un botto.
L'unico semicomprabile nuovo mi sembra l'atlantis land hostpower ma non di com'è....mi sa che è senza ventole tra l'altro....
Cyberpower
Lights_n_roses
17-06-2015, 19:34
Cyberpower
si ma si trovano nuovi...usati sulla baia nada.
Salve, attualmente possiedo un computer con queste specifiche:
intel core i7 4790k
asrock z97 extreme4
msi gtx 970
corsair vengeance 2x4GB 1866MHz ddr3
1 hdd hitachi da 1TB probabilmente 7200rpm SATA3 (non so cosa sia esattamente, l'ho trovato in cantina, l'ho inserito e funziona).
1 ssd Crucial MX100 128GB
dissipatore phanteks ph-TC14PE
lettore dvd rw (stesso discorso dell'hard drive)
alimentatore cs750m
il tutto collegato ad uno schermo 20'' led full hd.
Il computer l'ho assemblato ad ottobre e ha funzionato perfettamente fino a febbraio, quando un fulmine si è abbattuto vicino a casa mia provocando uno sbalzo di tensione, seguito da un blackout di 2 ore in cui tutto l'hardware acquistato è andato danneggiato (si sono salvati solo hdd, ssd e lettore).
Ho sostituito in garanzia tutto tranne la scheda madre che è andata danneggiata durante il trasporto, danno di cui nessuno a quanto pare vuole prendersi le responsabilità, così ne ho acquistata una nuova, che dovrebbe arrivare questa settimana.
Onde evitare il ripetersi di un'odissea di 4 mesi tra tecnici, corrieri e uffici postali, e l'aggravarsi di una già sviluppata paranoia per tutto ciò che concerne possibili danneggiamenti random di oggetti costosi e delicati, pensavo di acquistare un gruppo di continuità. Mi è stato consigliato un powerwalker VI 1000, di cui però non ho trovato nessuna recensione o parere online, tranne qualcosa in questo lunghissimo topic. Altri consigli riguardano ups APC, ma ho visto che costano l'ira di Dio.
Venendo alle domande:
- Gli ups line-interactive hanno un tempo di latenza di 3-5ms, è possibile che il PC si spenga comunque o subisca danni in quell'intervallo di tempo?
- Sapendo di aver acquistato un alimentatore sovradimensionato (750W), mi conviene prendere comunque un ups da 700W (che farebbe il suo lavoro ma negherebbe possibili ugrade futuri) o prendere uno più potente?
IO ho un powerwalker VI 1000 PSW che è un 600W. Sinceramente per ora posso dirti che va bene e risponde bene alle mancanze di corrente...non che manchi spesso a casa mia. Se non ricordo male pagato circa 140€.
Sinceramente non saprei dirti altro per indicarne la qualità.
Riguardo la tua configurazione sinceramente non saprei dire i consumi reali in full, però io a casa mia con il pc (i5 2500K + HD6950+ 3HD +2 SSD) + monitor 23" + NAS (QNAP ts-451) + Casse + switch + qualche altra cosa minore supero raramente i 200W (ho un 650W di alimentatore). Normalmente l'LCD dell'UPS mostra solo la prima tacca di carico (su 4). Solo quando gioco arrivo a 2 tacche. Non ho mai scaricato la batteria ma dopo 10 minuti ero circa a metà.
Secondo me il tuo pc non è molto lontano dal mio in termini di consumi, ma ipotizziamo 300W qualche minuto dovrebbe reggere.
Se vuoi andare a botta sicura, comprati un misuratore di consumi (circa 15€) collega il pc e gioca oppure lancia un 3dmark che metta sotto stress il pc. Così vedi quando consuma in full!
Edit: un difetto (che non so se in altri modelli sia risolvibile) è che non c'è modo di disattivare l'allarme sonoro.
amd-novello
18-06-2015, 09:54
Ovviamente se si gioca a palla appena scatta il contatore si esce e si spegne tutto
Lights_n_roses
18-06-2015, 12:46
Quale sarebbe un prezzo giusto per un UPS usato della APC serie smart ad onda sinusoidale da 1000-1500va e batterie esauste?
Saul Tigh
18-06-2015, 17:51
ieri finalmente è arrivato il nuovo ups, apc BX950U-GR, dopo aver fatto caricare le batterie per 10 ore lo attacco al fisso e al monitor, collegando anche il cavo usb, installo anche PowerChute PE. in PowerChute se seleziono sistema di monitoraggio->esegui test automatico questo fallisce, ora vi domando a voi possessori di ups apc se a voi funziona il test automatico (sono sotto win 7).
edit: come non detto al sesto tentativo lo ha eseguito.
edit 2: la notte l'ups lo spegnete? o conviene lasciarlo acceso?
Spegni pure, per caricare le batterie é sufficiente che l'ups sia collegato alla corrente.
In quanto al test, il mio apc arrivò con la batteria difettosa e non lo superava mai. Cambiato in garanzia.
Saul Tigh
18-06-2015, 21:44
si si ho letto con più attenzione il 'manuale' dove c'era scritto che anche se l'ups è spento rimane sotto carica se collegato alla presa,
per il test, non falliva il test proprio non riusciva a farlo... al sesto tentativo lo ha fatto (ho visto il led verde lampeggiare)... nei prossimi giorni riproverò.
edit: ho notato che nonostante sia spento da tutta la notte, l'ups risulta caldo verso il lato prese, non vorrei che a fine mese mi arrivasse la botta dall'enel... quello vecchio (che nonostante fosse di marca pessima e che mi è durato 4 anni lo staccavo dalla presa la notte)... che dite è conveniente staccare fisicamente l'ups dalla rete?
si si ho letto con più attenzione il 'manuale' dove c'era scritto che anche se l'ups è spento rimane sotto carica se collegato alla presa,
per il test, non falliva il test proprio non riusciva a farlo... al sesto tentativo lo ha fatto (ho visto il led verde lampeggiare)... nei prossimi giorni riproverò.
edit: ho notato che nonostante sia spento da tutta la notte, l'ups risulta caldo verso il lato prese, non vorrei che a fine mese mi arrivasse la botta dall'enel... quello vecchio (che nonostante fosse di marca pessima e che mi è durato 4 anni lo staccavo dalla presa la notte)... che dite è conveniente staccare fisicamente l'ups dalla rete?
Quello che risparmi di corrente lo paghi in batterie e con gli interessi mi sa. Le batterie al piombo sono fatte per rimanere il più possibili in carica, ogni scarica anche minima le deteriora.
edit: ho notato che nonostante sia spento da tutta la notte, l'ups risulta caldo verso il lato prese, non vorrei che a fine mese mi arrivasse la botta dall'enel... quello vecchio (che nonostante fosse di marca pessima e che mi è durato 4 anni lo staccavo dalla presa la notte)... che dite è conveniente staccare fisicamente l'ups dalla rete?l' UPS non va staccato dalla presa, alcuni hanno il pulsante per spegnerlo (ma le batterie rimangono in carica)
dovresti avere il software APC che ti misura i consumi
Lights_n_roses
23-06-2015, 10:53
Alla fine ho comprato un APC Smart dla1500i usato, spero sia stato un buon acquisto e che non faccia troppo rumore.
Alla fine ho comprato un APC Smart dla1500i usato, spero sia stato un buon acquisto e che non faccia troppo rumore.
Da possessore ti posso dire che la ventola è sempre ferma tranne quando passa in modalità batteria(ovviamente:D ).E' abbastanza silenzioso in generale con l'eccezione del continuo sibilo di sottofondo(molto comune nei vecchi sua:cry: ).Ottimo acquisto comunque
Saul Tigh
23-06-2015, 12:23
l' UPS non va staccato dalla presa, alcuni hanno il pulsante per spegnerlo (ma le batterie rimangono in carica)
dovresti avere il software APC che ti misura i consumi
ma il software misura anche i consumi quando l'ups è spento dal tasto ma attaccato alla presa?
Lights_n_roses
23-06-2015, 15:03
Da possessore ti posso dire che la ventola è sempre ferma tranne quando passa in modalità batteria(ovviamente:D ).E' abbastanza silenzioso in generale con l'eccezione del continuo sibilo di sottofondo(molto comune nei vecchi sua:cry: ).Ottimo acquisto comunque
intendi dire vhe i vecchi APC fischiano? Comunque questo avrà 3 anni, non mi sembra così vecchio
illidan2000
23-06-2015, 15:23
Da possessore ti posso dire che la ventola è sempre ferma tranne quando passa in modalità batteria(ovviamente:D ).E' abbastanza silenzioso in generale con l'eccezione del continuo sibilo di sottofondo(molto comune nei vecchi sua:cry: ).Ottimo acquisto comunque
il mio SUA1500i (in realtà è un DLA), non sibila
Lights_n_roses
25-06-2015, 14:18
gente mi è appena arrivato l'UPS della apc ( DLA1500L ) l'ho attaccato ma mpm si accende...ho pigiato il pulsate centrale ma non si accende nulla...nemmeno una lucina. Cosa posso fare?
amd-novello
25-06-2015, 14:44
batteria collegata?
Lights_n_roses
25-06-2015, 14:48
batteria collegata?
Sì l'ho aperto e il pacco con le 2 batterie è collegato. Probabilmente saranno finite ma pensavo che almeno si accendesse e funzionasse una volta collegato alla corrente.
Aggiornamento: Ho letto che forse, quando le batterie sono totalmente scariche, l'UPS non da segni di vita...però prima di spendere 70 euro per comprare le batterie vorrei sapere se è quello il motivo o se l'UPS è proprio rotto a livello di circuito!!
Fonte: http://forums.apc.com/spaces/5/smart-ups-symmetra-lx-rm/forums/general/729/tower-smart-ups-1400-doesn-t-power-on
Dumah Brazorf
25-06-2015, 15:45
Sì è normale che non si accenda per nulla se le batterie sono a terra.
Controlla con un tester la tensione delle batterie con il cavo di alimentazione scollegato e collegato così vedi se cerca di ricaricarle.
Lights_n_roses
25-06-2015, 16:52
A casa ho un multimetro ma sarò onesto...non so usarlo.
Penso sia una cagata ma ovviamente non avendolo mai fatto non so cosa devo fare né quali precauzioni prendere.
Lights_n_roses
25-06-2015, 18:31
ok, ho imparato un po' ad usare il multimetro, ho usato le boccole COM per il cavo negativo e VΩ per il cavo positivo, girato l'indicatore a 20V in tensione continua e mi sono collegato ai poli di ognuna delle 2 batterie formanti il pacco.
Ognuna delle due segnava 0,30 V..... veramente finite nel profondo.
Ho fatto una prova anche con una pila e con questo ho ottenuto 1,2V quindi il multimetro funzionava.
Domanda, se lascio l'UPS attaccato alla corrente c'è speranza che si risvegli? È solo per vedere se effettivamente non si accende per via delle batterie finite o se ha qualche altro problema.
Anche se lo lasci attaccato con quelle batterie non si risveglia più.L'unica soluzione è un paio di batterie nuove di qualità :).Al 95% sono le batterie,l'elettronica di questi ups è indistruttibile :asd:
Inviato dalla mela usando tappatà
Dumah Brazorf
25-06-2015, 19:46
Domanda, se lascio l'UPS attaccato alla corrente c'è speranza che si risvegli?
No, per niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.