View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Secondo me, no.ho capito.. ma qua nemmeno una discussione nasce.. riporta i tuoi pensieri non impuntarti così.
X300 + 5700G + 32 gb ram + 1 tb nvme 15-16 ore al giorno acceso
vorrei attaccare anche monitor, Asus 24T1EIl minimo sindacale è questo (https://amzn.eu/d/0QdRivs)Io li utilizzo da decenni solo e soltanto così, e trovo grande utilità nel farlo.
Ma si sa che il mondo è bello perchè vario.Quello non serve a una mazza, anzi dannoso per un PC acceso 15 ore al giorno.
Il mondo sarà anche vario ma non stai 15 ore seduto davanti al PC a presidiarlo.
Se manca la corrente mentre sei fuori o a pranzo, a che razzo serve un UPS da 360W senza USB...?
Discorso quasi identico a quello del NAS della pagina precedente.
P.S.
Tra l'altro l'Asus 24T1E è un vecchissimo TV monitor che consuma la bellezza di 70-75W in funzione. Da sommare ai 120W del power brick del DeskMini X300. Con 'sto schifo di curva di scarico, anche se sei solo in bagno devi correre per riuscire ad arrivare a spegnere il PC prima che l'UPS crolli...
https://m.media-amazon.com/images/I/51qxYKXIDOL._AC_SX679_.jpg
gprimiceri
13-03-2023, 07:54
Con 'sto schifo di curva di scarico,
Bisogna fare i conti con le esigenze di spesa dell'utente.
Altrimenti ci sono altri UPS con meravigliose curve di scarico.
Gli ultimi indicati venivano incontro alla specifica richiesta dell'utente, preceduti da altri più costosi e sicuramente migliori.
Il mercato delle proposte rimane comunque aperto, non chiude mai.
Venghino, siore e siori, venghino!
All'utente che le ha richieste, le vostre proposte saranno utilissime.
Bisogna fare i conti con le esigenze di spesa dell'utente.
Altrimenti ci sono altri UPS con meravigliose curve di scarico.
Gli ultimi indicati venivano incontro alla specifica richiesta dell'utente, preceduti da altri più costosi e sicuramente migliori.Lasciamo perdere l'Atlantis OnePower PX800 che hai messo, altrettanto inutile/dannoso per l'assenza di USB.
Tra l'altro nella scheda prodotto (> QUI (http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=5&l1=56&l2=0&articolo=QTAzLVBYODAw)) mettono in bella vista il logo "True Sinewave", quando più sotto è scritto "Tecnologia Stepwave" e nella scheda Specifiche "Waveform Simulated SineWave"... Lasciamo perdere, che è meglio (ho avuto sia Atlantis che Tecnoware e di certo non ripeterò più l'esperienza).
Hai consigliato un "AmazonCommercial" addirittura 700W a sinusoide pura, 152 euro... Non li conosco, chi glieli assembla ad Amazon?
Chiedi altre proposte? Sebbene un po' al limite come potenza, ne cito due:
sicuramente CyberPower CP900EPFCLCD (che possiedo e uso per un MiniPC molto meno performante): 540W pure sinewave a 210-238 euro, questa la curva interattiva di scarico: https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/cp900epfclcd#runtime_chart
altrimenti proverei a valutare un Eaton Ellipse Eco 800 USB DIN, 500W, 145 euro, questa la curva: https://eg.eaton.com/ups-battery-runtime/en-gb/EL800USBDIN
gprimiceri
13-03-2023, 13:30
ho avuto sia Atlantis che Tecnoware e di certo non ripeterò più l'esperienza
Li ho avuti anch'io, ed ancora li ho. Nessun problema.
Li ho avuti anch'io, ed ancora li ho. Nessun problema.Ah beh... :ciapet: Ricordo invece bene il mio OnePower A03-S1001 (https://www.atlantis-land.com/download/SCHEDATECNICA/A03-S1001.pdf)... :muro:
Delle PSU (non UPS) Tecnoware meglio non parlare: prese 10 per altrettanti PC, bruciate 8...!
gprimiceri
13-03-2023, 16:11
prese 10 per altrettanti PC, bruciate 8...!
Te l'hanno cambiate in garanzia?
brighten
23-03-2023, 21:24
Ciao. Da pochi giorni ho comprato un UPS CyberPower CP1500EPFCLCD, ma poco dopo averlo attaccato alla presa elettrica per caricare la batteria, che peraltro era quasi al massimo (senza dispositivi collegati) è scattato il salvavita.
Il giorno dopo ho riprovato ad attaccarlo alla presa, e dopo alcune ore è nuovamente scattato il salvavita. L'UPS emana un moderato ma fastidioso odore che fa un po' tossire, tanto che ho fatto aerare la camera: dovrebbe sparire al massimo entro qualche giorno di utilizzo, ma da quel che ho letto non a tutti i possessori è successo.
La mia presa a muro è italiana a 3 fori (penso tipo L), e ho usato un adattatore. Un elettricista mi ha consigliato di provare ad invertire il senso di inserimento della spina, perchè le spine schuko possono dare problemi se usate con prese non schuko, ma nel frattempo avevo già riprovato senza pensare alla cosa, quindi non so se c'è stata l'inversione.
In famiglia non vogliono fare altri "esperimenti", quindi ho deciso di fare il reso e aspettare un po' di tempo per valutare un nuovo acquisto.
Ho lo stesso identico modello comprato nel 2017 e non ha mai dato problemi (usato sempre con l'adattatore italiana/shuko), anche quando varie volte l'ho attaccato a differenti prese, compresa quella dove ora ho attaccato il nuovo, senza preoccuparmi di invertire l'inserimento della spina.
Non si può escludere qualche strana interazione col mio impianto elettrico, ma la cosa più probabile mi sembra possa essere un difetto dell'UPS.
Vi chiedo gentilmente un parere, e se per il reso devo specificare il problema (non l'ho comprato sul sito più noto).
Il reso per legge si può fare senza dare giustificazioni, ma forse per correttezza dovrei specificare l'eventuale guasto, però non vorrei che così facendo facciano storie e mi propongano di far valere la garanzia e/o spedirmi un nuovo UPS invece di rimborsarmi.
gprimiceri
23-03-2023, 21:54
Chiaramente difettoso
Ginopilot
23-03-2023, 22:11
Tutta sta necessita' del collegamento usb secondo me non c'e'. I pc oggi è raro si accendono e si lascino accesi non presidiati e senza che vadano da soli in sospensione. Oltretutto l'avvio richiede pochi secondi, e l'energia costa.
Se poi lo stesso ups gestisce protegge piu' pc, l'approccio si complicherebbe.
Diverso il discorso nas/server. Ma il discorso anche qui si complica, soprattutto per i server.
brighten
23-03-2023, 23:22
Eh si, quindi farò il reso. Ti ringrazio per la risposta.
gprimiceri
24-03-2023, 08:02
Tutta sta necessita' del collegamento usb secondo me non c'e'. I pc oggi è raro si accendono e si lascino accesi non presidiati e senza che vadano da soli in sospensione. Oltretutto l'avvio richiede pochi secondi, e l'energia costa.
Se poi lo stesso ups gestisce protegge piu' pc, l'approccio si complicherebbe.
Diverso il discorso nas/server. Ma il discorso anche qui si complica, soprattutto per i server.
Esattamente.
Ciao. Da pochi giorni ho comprato un UPS CyberPower CP1500EPFCLCD, ma poco dopo averlo attaccato alla presa elettrica per caricare la batteria, che peraltro era quasi al massimo (senza dispositivi collegati) è scattato il salvavita.
Il giorno dopo ho riprovato ad attaccarlo alla presa, e dopo alcune ore è nuovamente scattato il salvavita. ...
Verifica il tipo di salvavita montato, se di tipo AC, potrebbe dare problemi
sarebbe meglio usare un tipo F
brighten
26-03-2023, 18:23
Verifica il tipo di salvavita montato, se di tipo AC, potrebbe dare problemi
sarebbe meglio usare un tipo F
Non sono riuscito a capire quale tipo di salvavita è montato, comunque entro un mesetto sarà rifatto l'impianto elettrico e attiveranno il fotovoltaico, quindi parlerò con l'elettricista per scegliere un salvavita ideale.
Ho fatto un rapido approfondimento sul tipo F da te suggerito, ed effettivamente è migliore, consigliato per pompa di calore, condizionatori ed inverter in generale (è il mio caso, anche se al momento queste apparecchiature non sono ancora in funzione, a parte una lavatrice col motore inverter).
D'altra parte per gli UPS, se non ho capito male, sembrano adatti i tipo A (comunque da scartare) o B.
Inoltre ho letto dei superimmunizzati, ma l'elettricista me li ha sconsigliati, e non ho capito il motivo.
Intanto hanno risposto alla mia richiesta di reso: "le chiedo per cortesia di indicarci la motivazione del reso, in modo da poterle inviare le istruzioni corrette per aprire una richiesta di reso sul nostro sito."
Io non vorrei dirgli del difetto (per legge non sono obbligato, ma non vorrei neanche essere troppo "brusco", per evitare lungaggini), sennò molto probabilmente invece del rimborso mi proporranno la sostituzione, magari facendo scattare la garanzia.
sinergine
30-03-2023, 20:12
Devo sostituire un CyberPower CP900EPFCLCD. Dopo 8 anni di perfetto servizio il consumo del PC è troppo elevato e va in overload.
Oltre ai CyberPower CP1300EPFCLCD e CP1500EPFCLCD stavo valutando anche:
APC BR1600SI
Tecnoware EXA PLUS 1500.
Qualcuno ha esperieza con questi ultimi due?
In particolare il rumore. Producono ronzio durante il nurmale funzionamento in presenza di rete elettrica?
Sieti riusciti a misurare il consumo per il solo funzionamento dell'UPS?
Il CP900EPFCLCD è muto anche dopo 8 anni e non si avverte nulla nemmeno appoggiando l'orecchio. Consuma solo 2-4 watt per il funzionamento.
Immagino che i modelli superiori si comportino allo stesso modo.
Altri modelli sempre a onda sinusoidale pura?
gprimiceri
31-03-2023, 07:17
Se ti sei trovato così bene, perché cambiare marchio?
sinergine
31-03-2023, 17:51
Magari c'è qualcosa di meglio. :D
Il CyberPower ha oltre 10 anni mentre gli altri due mi pare siano più recenti...
brighten
04-04-2023, 22:56
Io intanto ho fatto il reso del CyberPower CP1500EPFCLCD (pur col dubbio se il problema dipende dall'UPS difettoso o dal mio salvavita, ma non ho potuto fare altre prove) che avrebbe dovuto proteggere un nuovo pc gaming.
Alcuni anni fa, prima di prendere l'attuale CP1500EPFCLCD (di cui sono soddisfattissimo), avevo comprato il Riello VST 1100, ma l'avevo subito rimandato indietro perchè ogni 15-20 minuti entrava in funzione la rumorosa ventola (ed eravamo in primavera, figuriamoci cosa sarebbe successo in estate).
In riferimento alla considerazione di sinergine sul fatto che i 2 modelli da lui citati sono più recenti del CP1500EPFCLCD, anche io ci avevo pensato, ma nella pratica in questo settore non mi sembra ci sia bisogno di chissà quale evoluzione tecnologica, anzi, non troppo raramente i nuovi apparecchi sono peggiorativi.
Almeno dal punto di vista del rendimento energetico/consumi dovrebbero esserci stati passi avanti, ma il CyberPower era già molto avanti quando è uscito, e consuma meno del più recente Tecnoware (anche se quest'ultimo - sulla carta - è più potente).
>
Tecnoware: premesso che non sono esperto e potrei sbagliarmi, per l'idea che mi sono fatto non mi sembrano affidabili e probabilmente sono meno potenti di quanto dichiarato: a me il loro servizio clienti un paio di anni fa aveva consigliato l'EXA PLUS 2000, che sulla carta era molto sovradimensionato rispetto alle mie necessità dell'epoca (per TV, PS4 etc).
Sempre l'assistenza mi aveva detto che l'EXA PLUS 2000 "consuma circa dai 30 ai 70 W a seconda del funzionamento e dello stato delle batterie al quale poi andrà aggiunta la richiesta del carico. 20 Watt a batterie cariche".
APC: Personalmente li scarto per il costo eccessivo, e mi sembra che rispetto al passato la qualità sia diminuita.
Al momento la mia idea per il nuovo UPS è di rimanere su CyberPower (che ha anche i filtri EMI/RFI), ma sto cercando di capire, pur non non poche perplessità, se - come sostiene qualcuno - l'Amazon Commercial 700/1100 W è veramente fabbricato da CyberPower (pare sia simile al PR1000ELCD).
gprimiceri
05-04-2023, 07:25
l'Amazon Commercial 700/1100 W è veramente fabbricato da CyberPower (pare sia simile al PR1000ELCD).
L'accostamento non è peregrino.
L'UPS Amazon ha effettivamente le stesse identiche dimensioni del CyberPower, ed anche gli attacchi e le varie prese posteriori risultano identici.
Rimane una differenza di potenza dichiarata.
fasteagle
05-04-2023, 11:28
Io intanto ho fatto il reso del CyberPower CP1500EPFCLCD [...] Alcuni anni fa, prima di prendere l'attuale CP1500EPFCLCD (di cui sono soddisfattissimo)
scusa, non ho seguito i tuoi interventi quindi forse lo hai già detto, ma come mai non sostituisci la batteria dell'attuale CP1500EPFCLCD invece che prendere un modello identico?
sinergine
05-04-2023, 16:56
Alcuni anni fa, prima di prendere l'attuale CP1500EPFCLCD (di cui sono soddisfattissimo), avevo comprato il Riello VST 1100, ma l'avevo subito rimandato indietro perchè ogni 15-20 minuti entrava in funzione la rumorosa ventola (ed eravamo in primavera, figuriamoci cosa sarebbe successo in estate).
Anche io avevo immaginato che non ci sia chissà quale evoluzione nel campo UPS però c'è sempre la voglia di provare cose nuove :D
il CP1500EPFCLCD che hai provato emette ronzii vari mentre è in fuonzione?
Quando passa a batteria parte la ventola ma quello non è un problema.
PS: se hai il dubbio che sia difettoso perchè non lo cambi? Non ti ha dato fiducia?
brighten
05-04-2023, 22:15
L'accostamento non è peregrino.
L'UPS Amazon ha effettivamente le stesse identiche dimensioni del CyberPower, ed anche gli attacchi e le varie prese posteriori risultano identici.
Rimane una differenza di potenza dichiarata.
Infatti avevo notato che vari particolari sono identici, ma c'è differenza di potenza, avranno fatto qualche modifica, considerando anche il costo nettamente inferiore dell'Amazon Commercial.
E comparando le specifiche, il PR1000ELCD è superiore al CP1500EPFCLCD.
https://www.cyberpower.com/eu/en/product/series/professional_tower#models
VS
https://www.cyberpower.com/eu/en/product/series/pfc_sinewave_gen._1#models
gprimiceri
05-04-2023, 22:18
Sceglierei AmazonCommercial
brighten
05-04-2023, 22:24
scusa, non ho seguito i tuoi interventi quindi forse lo hai già detto, ma come mai non sostituisci la batteria dell'attuale CP1500EPFCLCD invece che prendere un modello identico?
Ciao. Non l’avevo detto, ma quando sarà necessario infatti sostituirò le batterie dell’attuale CyberPower, che quindi continuerò ad usare.
La situazione è questa: esattamente 6 anni fa ho comprato il CP1500EPFCLCD, sovradimensionato per il mio pc, perché pensavo di poter fare degli spostamenti nella camera e collegare anche TV, PS4, soundbase; poi non l’ho potuto fare e ho usato l’UPS solo col pc. Ha sempre funzionato benissimo: quasi 600 eventi, la maggior parte sbalzi di tensione, blackout ce ne sono stati, ma la batteria non è mai stata troppo sfruttata e va ancora bene.
Qualche mese fa una mia familiare ha comprato un PC gaming con alimentatore da 750 W, ed in attesa di comprargli un nuovo UPS (quello che poi è risultato forse difettoso) le ho momentaneamente dato il vecchio UPS. Se trovo un nuovo CyberPower su un altro sito affidabile a prezzo non esagerato, sarà usato per il PC gaming, e riciclo il vecchio per la TV/PS4.
In realtà di nuovi UPS me ne servono 2, visto che di mezzo c’è pure il vecchio PC (che prima o poi peraltro dovrò cambiare) al momento non protetto, ed in questo caso sto valutando l’Amazon Commercial da 700 W (che se tardo a trovare il nuovo CyberPower sarà intanto usato per la TV).
Ricapitolando:
1) PC gaming > Nuovo CyberPower, oppure si continua con l’attuale CyberPower, sostituendo la batteria quando necessario.
2) TV/PS4/Soundbase > CyberPower vecchio (se non usato per il PC gaming), o valuto l’Amazon Commercial, penso sia sufficiente 700 W, se sono effettivi.
3) PC vecchio: non c’è fretta e, se prendo l’Amazon Commercial per la TV/PS4 e mi trovo bene potrei prenderlo anche per il PC.
brighten
05-04-2023, 23:49
Anche io avevo immaginato che non ci sia chissà quale evoluzione nel campo UPS però c'è sempre la voglia di provare cose nuove :D
Si certo, la voglia di provare cose nuove è giusta e comprensibile ;) , ma la proprietaria del nuovo PC bello costoso vuole andare sul sicuro, e stiamo valutando bene, in questo campo - soprattutto per chi come me non ha nozioni tecniche particolari - meglio andare con i piedi di piombo: mi viene in mente che, quando nei mesi scorsi abbiamo comprato il pc gaming, era appena uscito lo sfavillante SSD Samsung 990 Pro, e stavamo pensando di prenderlo al posto del 980 Pro... meno male che non l'abbiamo fatto, perchè, da quel che ho letto ultimamente, il 990 Pro è pieno di difetti seri.
il CP1500EPFCLCD che hai provato emette ronzii vari mentre è in fuonzione?
Quando passa a batteria parte la ventola ma quello non è un problema.
CP1500EPFCLCD Sia quello che ho comprato nel 2017 e che ancora oggi funziona perfettamente, che quello comprato recentemente, nel funzionamento normale_non a batteria sono silenziosissimi, io a pc acceso non ho mai sentito ronzio/sibili provenienti dall'UPS. Ma anche quando la batteria entra in funzione il rumore non mi sembra esagerato.
La ventola entra in funzione per pochi minuti anche in caso di sbalzi di tensione consistenti.
Ovviamente se l'UPS è in camera da letto e mentre si dorme entra in funzione la ventola, disturba, ma qui c'è poco da fare, se non spegnerlo.
La proprietaria del PC, il CyberPower del 2017 ce l'ha proprio in camera da letto, con l'allarme sonoro disabilitato, ma al primo blackout notturno successo un paio di settimane fa mentre dormiva - disturbata dal rumore - l'ha spento, ed in caso di temporali continuerà a farlo. Comunque mi sembra che la maggior parte degli esperti concordano sul fatto che, a meno di rischio particolare (fulmini) è meglio lasciarlo sempre acceso. Io ho sempre fatto così, ma non ce l'avevo in camera da letto.
Comunque in base alla mia esperienza, il CP1500EPFCLCD è un eccellente UPS, ha funzionato e funziona benissimo ed in modo silenzioso. A batteria carica dovrebbe consumare non più di 10 Watt (15 W nel peggiore dei casi). 6 anni fa l'ho pagato 230 euro ed è stato un affarone. Purtroppo di questi tempi il costo è ben più alto.
Appena comprato ho diminuito al minimo la luminosità del display, per farlo durare di più, e così facendo anche il tasto di accensione risulta solo debolmente luminoso, non disturba per niente neanche la notte.
Il modello comprato recentemente non ho avuto modo di testarlo bene, visto che scattava il salvavita, quindi non so se è identico o in questi anni hanno modificato qualcosa (che sia letteralmente identico mi sembra improbabile).
Da quel che ho letto in recensioni estere le batterie si esauriscono all'improvviso, ma anche da questo punto di vista, dopo 6 anni di uso continuo, quelle del mio UPS sembrano ancora in buone condizioni, penso favorite anche dal fatto che non si sono mai scaricate granchè: oggi ho controllato col PC gamig (ma in uso normale) e con 90 W di consumo l'autonomia stimata_display (senza staccare la spina) era di 50 minuti, anche se quella reale è inferiore, infatti l'UPS sovrastima un po' tutto (anche i Volt della rete elettrica mi sembra. Appena viene l'elettricista a rifare l'impianto gli chiedo di controllare).
Circa 1 anno fa l'avevo messo a proteggere TV FHD 55", PS4, soundbase in gaming, e altri dispositivi in standby, per un consumo totale di circa 270-300 watt, e l'autonomia stimata su display era notevole. Staccando la spina l'autonomia su display diminuiva, ma era comunque ottima, anche se non ricordo i dettagli.
PS: se hai il dubbio che sia difettoso perchè non lo cambi? Non ti ha dato fiducia?
Il CyberPower comprato recentemente infatti l'ho rimandato indietro. Non sono sicurissimo che fosse difettoso, non posso escludere dipendesse dal salvavita, ma non ho potuto fare altre prove, quindi ho fatto il reso.
Ora aspetto e vedo se tornerà ad essere disponibile su Amazon (non disponibile da un bel po' di tempo) o su qualche sito affidabile; il sito su cui l'ho comprato un paio di settimane fa sembra serio (aspettando il rimborso) ma non voglio rischiare un secondo reso sullo stesso sito. Non che Amazon mi entusiasmi, ma vedremo, non mi sembra ci sia molta scelta.
Se non torna disponibile, o in ogni caso (visto che di UPS me ne servono 2), sto considerando l'Amazon Commercial, che sembra fabbricato proprio da CyberPower.
brighten
06-04-2023, 00:02
Sceglierei AmazonCommercial
Eh si, visto che di nuovi UPS me ne servono 2, non escludendo comunque un CyberPower (magari il CP1300EPFCLCD da 700 watt), in attesa del rimborso dopo il reso, l'idea è proprio quella di prendere l'Amazon Commercial, anche se - vai a capire il motivo - al momento in cui scrivo il modello da 700 watt (per TV, PS4 etc penso sia più che sufficiente), sempre venduto e spedito da Amazon, è passato da 155 € a 375 €, e costa più del 1100 Watt. Ma di solito in questi casi la situazione si normalizza a breve-medio termine.
sinergine
15-04-2023, 14:24
Qualcuno qui ha l'AmazonCommercial?
Vorrei capire se emette ronzii quando è alimentato.
Non ho capito se ha una ventola di raffreddamento o meno e se funziona sempre o solo in modalità batteria
Ciao a tutti,
Un consiglio: Ho un ups APC BX700U-GR del 2017. l'ups dovrebbe "reggere" una tv 4k 55 + soundbar + modem tim + series s + raspberry 2. tuttavia oggi dopo pochi minuti(forse neanche uno) si è spento tutto (era tutto acceso).
Ho fatto una prova lasciando tutto acceso ad eccezione della console e dopo circa 4 minuti si è di nuovo spento tutto. Ricordo che la batteria durasse molto di più, circa una 20 di minuti (solo tv + router).
C'è da dire che nel 2017 avevo solo una tv fhd 42 + router + ps4.
Secondo voi la batteria è da cambiare ? Avevo comprato l'apc a 85€ ma vedo che la batteria di ricambio costa 68 euro su amazon (scontata da 85)
Mentre ci sono altre non originali a 30-40 €
Cosa conviene fare ? Perchè piuttosto che spendere 70 € per la batteria compro un ups nuovo, magari con più capacità
Grazie
gprimiceri
16-04-2023, 19:19
piuttosto che spendere 70 € per la batteria compro un ups nuovo, magari con più capacità
Esattamente
Esattamente
:D
Nell'ottica di una tv 4k 55" + soundbar + console (ps5/xsx) + router, cosa posso prendere? avevo visto "l'erede" del bx700u, ovvero il BX950MI-GR.
Può andare ?
Invece il bticino LG-310082, che sta sui 100€ ?
ritpetit
17-04-2023, 12:23
Ciao a tutti,
Un consiglio: Ho un ups APC BX700U-GR del 2017. l'ups dovrebbe "reggere" una tv 4k 55 + soundbar + modem tim + series s + raspberry 2. tuttavia oggi dopo pochi minuti(forse neanche uno) si è spento tutto (era tutto acceso).
Ho fatto una prova lasciando tutto acceso ad eccezione della console e dopo circa 4 minuti si è di nuovo spento tutto. Ricordo che la batteria durasse molto di più, circa una 20 di minuti (solo tv + router).
C'è da dire che nel 2017 avevo solo una tv fhd 42 + router + ps4.
Secondo voi la batteria è da cambiare ? Avevo comprato l'apc a 85€ ma vedo che la batteria di ricambio costa 68 euro su amazon (scontata da 85)
Mentre ci sono altre non originali a 30-40 €
Cosa conviene fare ? Perchè piuttosto che spendere 70 € per la batteria compro un ups nuovo, magari con più capacità
Grazie
A prescindere che per avere un UPS decente, 70 euro li devi moltiplicare x 3, quindi sarebbe in ogni caso conveniente cambiarla, evitando orride cinesate ci sono buone batterie non APC che prendi a circa la metà o poco più, tipo Fiamm o Technowere.
Le ho sempre adoperate sia per gli UPS che per gli allarmi di casa
Se l’Ups è buono e funziona bene, buttarlo quando la batteria è cotta per me è un pò come buttare un’automobile a posto perché ha le gomme consumate…
gprimiceri
17-04-2023, 14:05
Se l’Ups è buono e funziona bene, buttarlo
Perchè buttarlo? Si può vendere usato.
Stando alla richiesta, deve cambiare ups per passare ad uno con una autonomia molto maggiore, non semplicemente con una batteria fresca.
Scusate, forse non mi sono spiegato bene.
Ho un bx700u-gr del 2017 ed una combo: tv 4k 55", soundbar, series s, router e rasoberry s.
Mi sembra che abbia perso la sua capacità, in quanto in meno di un minuto no ha retto. Inoltre, escludendo la console, regge "solo" 4 minuti.
Detto ciò e che vorrei che reggesse a pieno carico almeno 3-4 minuti:
1. Secondo voi è la batteria che non ce la fa più? o semplicemente è sottodimensionato?
2. Se è la batteria, l'originale costa 70€ e quelle non di marca 20-40€. Conviene sostituire la batteria, visto anche che la versiono nuova da 950VA costa 130€ ?
Infine, volendo andare su nuovo, il bx950mi-gr è buono/adatto per quello che deve fare?
Avevo visto anche il bticino LG-310082 da 800VA che costa 100€, potrebbe essere un alternativa?
Grazie
sinergine
17-04-2023, 15:47
1. Non ha un display o un software per dirti il carico? Se ti avvicini al massimo carico disponibile l'autonomia è di pochi minuti
2. Se al punto 1 arrivi al 50-70% del carico proverei a cambiare la batteria con una di marca tipo fiamm o yuasa
No...non c'è un display e non mi pare ci sia un sw per controllare.
Cmq, credo che sia un po' sottodimensionato. La vecchia tv aveva una potenza max di 90w e la ps4 circa 150. La tv che ho adesso dice 160w nell'uso tipico, 230w al max. Calcolando che un ipotetica futura ps5 consuma circa 200w, sto un po' al limite per avere qualche minuto di autonomia.
A questo punto vado di ups nuovo:
APC BX950MI-GR sta sui 130€
il BX1200MI-GR a 170€
ed ho trovato il BVX1200LI-GR a 140€
Secondo voi quale è meglio ? che differenza c'è tra i bx e bvx?
Grazie
gprimiceri
17-04-2023, 18:26
Il bvx non ha protezione linea dati e non ha porta usb; per il resto è uguale.
Io comunque non prenderei nessuno dei 3, visto la scarsa potenza di tutti e 3: si va dai 520W del primo ai 650W degli altri 2.
Il bvx non ha protezione linea dati e non ha porta usb; per il resto è uguale.
Io comunque non prenderei nessuno dei 3, visto la scarsa potenza di tutti e 3: si va dai 520W del primo ai 650W degli altri 2.
E la miseria...dovrei stare sui 450 w, un 650w qualche minuto dovrebbe darmelo, no?
Consigli altro che non superi i 200€ ?
gprimiceri
17-04-2023, 19:00
Consigli altro che non superi i 200€ ?
C'è tantissimo, devi vedere un po' tu.
Magari regolati in base alle prese posteriori, che siano adeguate a ciò che vuoi alimentare.
nausicaa_
01-05-2023, 17:44
Ciao a tutti, vorrei un consiglio fra questi modelli di UPS:
quale scegliereste voi e perchè.
1) Cyberpower CP1500EPFCLCD (https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/cp1500epfclcd)
2) Tecnoware UPS EXA PLUS 1500 (https://www.amazon.it/Tecnoware-Studiato-Silenziosit%C3%A0-Autonomia-Tecnomanager/dp/B07VTVW1FY/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi&th=1)
3) PowerWalker VI 1500 CSW (https://www.powerwalker-ups.it/it/home/interactive/tower/gruppo-di-continuita-line-interactive-powerwalker-vi-1500-csw-con-8-prese-iec.1.35.181.gp.4448.uw)
4) PowerWalker VI 1500 GXB (https://www.powerwalker-ups.it/it/home/interactive/tower/gruppo-di-continuita-line-interactive-ad-onsa-sinusoidale-pura-powerwalker-vi-1500-gxb-iec-con-8-prese-iec.1.35.181.gp.4577.uw)
5) PowerWalker VI 1500CW (https://www.powerwalker-ups.it/it/home/interactive/tower/gruppo-di-continuita-line-interactive-powerwalker-vi1500cw-iec-1500va-1050w-con-onda-sinusoidale-pura.1.35.181.gp.4445.uw)
Grazie..! :)
gprimiceri
01-05-2023, 18:24
magari quello che costa meno
Mr NiKo Hyde
16-05-2023, 16:45
Ciao, cerco consiglio per un UPS che dovrà reggere un i9-11900k e una RTX 3090 più relativo monitor... mi sapete consigliare qualcosa di buono? grazie :)
ciao a tutti, ho ordinato in questi giorni questo ups: Cyberpower CP1500EPFCLCD . preso a 295 spedito
ho la ciabatta apc del link qui di seguito, posso usarla con l'ups e collegare tutto alla ciabatta ? leggevo che non tutte le ciabatte possono essere collegate agli ups
https://www.apc.com/it/it/product/PMH63VT-IT/6-prese-apc-home-office-surgearrest-con-protezione-telefonica-e-coassiale-230-v-italia/
ty
sinergine
19-05-2023, 16:59
ciao a tutti, ho ordinato in questi giorni questo ups: Cyberpower CP1500EPFCLCD . preso a 295 spedito
ho la ciabatta apc del link qui di seguito, posso usarla con l'ups e collegare tutto alla ciabatta ? leggevo che non tutte le ciabatte possono essere collegate agli ups
https://www.apc.com/it/it/product/PMH63VT-IT/6-prese-apc-home-office-surgearrest-con-protezione-telefonica-e-coassiale-230-v-italia/
ty
Sarebbe preferibile usare ciabatte non filtrate
Sarebbe preferibile usare ciabatte non filtrate
https://www.tecnoware.com/Downloads/MULTIPRESE/Quick_Guide_Power_Cleaner.pdf
questa va bene giusto ? esattamente la FMP5GIG , che ha la spina in ingresso schuko come quelle dell ups
gprimiceri
20-05-2023, 09:20
questa va bene giusto ?
Certamente
ragazzi un consiglio
devo cambiare un ups che si è guastato
all'ups è collegato solo e soltanto un alimentatore POE che a sua volta alimenta via LAN una timbratrice per badge di ingresso/uscita
https://i.postimg.cc/G90FWB2G/231.png
stavo pensando ad un ups a sinusoide pura , vorrei evitare guasti dato che capita spesso che la corrente manchi anche per 1 ora e alimentare il POE con una sinusoide a gradini per così tanto tempo non mi sembra una buona cosa
che modelli/marche consigliate?
gprimiceri
25-05-2023, 12:21
anche per 1 ora
Anche con bassi carichi come il POE, 1 ora di autonomia comporta un impegno economico notevole.
vabbè ,un 1KVA basteranno , poi dove non arriva l'ups c'è un ulteriore batteria tampone della timbratrice che garantisce mezz'ora
Ciao a tutti, mi potreste per cortesia consigliare un UPS per collegare due PC fissi con potenza dell'alimentatore di 650W ciascuno (Seasonic Focus GX 650W)?
O due da 650W se fosse il caso di dividere le due alimentazioni...
Mi serve giusto il tempo di salvare il lavoro e spegnere il pc.
Grazie mille!
Ciao :)
Eh, no. Serve il budget in euro a la configurazione completa.
Certo...
Motherboard MPG B550 GAMING EDGE WIFI (MS-7C91)
CPU AMD Ryzen 9 5900X
GPU nVidia GeForce RTX 3060
SSD NVMe Samsung 980 PRO 1TB
2 Monitor BenQ EW2780
Budget, il più economico :-)
Rumpelstiltskin
04-06-2023, 16:03
Dovrei prendere un secondo ups (vorrei sostituire il mio eco800).
Attualmente per l'altra parte dell'infrastruttura domotica/informatica ho un Back-UPS RS 1600SI e stavo quasi per prenderne un secondo.
Ma... esiste qualcosa sul mercato simile per bonta al mio RS 1600SI ma che abbia anche una sorta di app/web con statistiche di consumo status batteria etc?
Non posso mettere un raspberry con nut ogni volta :cry:
buongiorno,
ieri sera ho ritirato l'ups che ho acquistato, Cyberpower CP1500EPFCLCD
appena tirato fuori dalla scatola mi sono subito accorto che c'è qualcosa all'interno che se ne va in giro nel case dell'ups..
sembrerebbe la classica vite vagante che la senti nettamente che si muove da un lato all altro "dell'apparecchio" mentre lo fai ruotare lentamente..
non vi dico che mal di pancia :mad:
pensavo di iniziare a scrivere allo store per metterli al corrente e poi anche a Cyberpower.. giusto per iniziare a mettere le mani avanti..
ovviamente non ho tentato di accenderlo nè di collegarlo alla corrente.
forse posso provare a rimuovere la batteria per vedere se riesco a tirare fuori sta vite o pezzettino di plastica che fa rumore ?
grazie
gprimiceri
08-06-2023, 09:21
Contatta prima il produttore
ho scritto ad entrambi, vediamo che dice cyberpower..
sinergine
08-06-2023, 14:22
Lo sportello della batteria dovresti poterlo aprire senza problemi. Non perdi la garanzia.
Magari è solo una vite oppure un pezzetto di plastica
Certo...
Motherboard MPG B550 GAMING EDGE WIFI (MS-7C91)
CPU AMD Ryzen 9 5900X
GPU nVidia GeForce RTX 3060
SSD NVMe Samsung 980 PRO 1TB
2 Monitor BenQ EW2780
Budget, il più economico :-)
Avete qualche consiglio?
Lo sportello della batteria dovresti poterlo aprire senza problemi. Non perdi la garanzia.
Magari è solo una vite oppure un pezzetto di plastica
fatto, c'era una pallina di quella schiuma che dopo spruzzata si solidifica.. dopo aver rimosso la batteria ed averlo girato un paio di volte se ne è uscita.. e ora non si sente piu nessun tipo di rumore.. menoamale :p
a muro non ho la shucko.. quindi per collegare l'ups alla presa di casa devo per forza usare un adattatore, pensavo a questo:
BTicino S3623GE Adattatore Presa Tedesca, Grigio (Antracite), 250 volt, 10A (https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=BTicino+S3623GE+Adattatore+Presa+Tedesca%2C+Grigio+%28Antracite%29%2C+250+volt%2C+10A)
va bene quest'adattatore ? ty
Io sarei più sicuro con questo:
https://www.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/small_image/210x210/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/c/a/cavo_alimentazione_c13_f_a_italiana_3m_nero-manhattan-icoc_030-nc_i-1535_1/Cavo-Alimentazione-C13-F-a-Italiana-3m-Nero-MANHATTAN-21.jpg
Comunque anche un adattatore può andare, ma è sempre un elemento di possibile guasto in più.
Io sarei più sicuro con questo:
cut
Comunque anche un adattatore può andare, ma è sempre un elemento di possibile guasto in più.
:doh: ........non ci avevo pensato :D ..stasera lo ordino, e aspetto che mi arrivi per caricare l'ups
Buongiorno a tutti. ho preso un ups con presa usb per il monitoraggio per monitorare da pc windows il funzionamento.
ho installato il programma ViewPower ma non c'è modo di farlo partire.
il programma si installa e facendolo partire come amministratore, si mette in tray ma se clicco start monitoring non succede nulla.
Mi appare il banner con scritto Openjdk platform binary - Monitor is starting ma poi non succede nulla.
il cavo e l'ups funzionano perchè ho attaccato il cavo usb al macbook, installato il programma per mac e da lì funziona tutto.
avete idee o suggerimenti per farlo partire anche da windows? su pc ho installato windows 10 pro versione 22H2 :mc:
ho installato il programma ViewPower ma non c'è modo di farlo partire.
il programma si installa e facendolo partire come amministratore, si mette in tray ma se clicco start monitoring non succede nulla.
Mi appare il banner con scritto Openjdk platform binary - Monitor is starting ma poi non succede nulla.Hai provato anche "Open Monitor" dalla tray? Da quello che vedo è basato su HTML5 e richiede un browser per funzionare.
GUI is operated in Browser and communicated with back-end program. Users can monitor UPSs for real-time status, information and modify UPS setting parameters via GUI.
https://www.rielloupsamerica.com/uploads/file/991/2991/ViewPowerHTML5_user_manual.pdf
Hai provato anche "Open Monitor" dalla tray? Da quello che vedo è basato su HTML5 e richiede un browser per funzionare.
https://www.rielloupsamerica.com/uploads/file/991/2991/ViewPowerHTML5_user_manual.pdf
nulla da fare, ho provato a installare java e jdk pensando possa dipendere da quello. ma niente, il programmino non vede nulla e rimane scollegato.
esistono programmi alternativi che potrebbero vedere l'ups ?:mc:
alla fine ho risolto. prima cambiavo il percorso di installazione. ho fatto una prova reinstallandolo senza toccare il percorso predefinito ed è andato senza problemi. si è aperto e funziona con edge:rolleyes:
Buongiorno ragazzi,
grazie al forum, nel 2019 circa ho acquistato un UPS Cyberpower (CyberPower CP1500EPFCLCD) per il NAS ed altri apparecchi di casa: una bomba. Mai un problema, interventi perfetti in caso di sbalzi e cali di tensione... energia d avendere, durata notevole...a volte penso ci potrei "attaccare" una lavatrice....:sofico: Consigliatissimo.
Ieri lo stavo pulendo dalla polvere con aria compressa e pennelli e mi sono accorto della presenza di un po' di liquido trasparente e poco più denso dell'acqua che si trovava nella parte posteriore ed attorno ad alcune prese...:cry:
L'ho pulito per bene, non smontato, e rimesso in azione, tutto perfetto as usual, ma sono preoccupato.:mbe:
Cosa pensate possa essere? Meglio cambiare le batterie? Sto cercando di capire come contattare il supporto. Posso cambiare anche io le batterie? Grazie!:)
fasteagle
04-07-2023, 14:13
L'ho pulito per bene, non smontato, e rimesso in azione, tutto perfetto as usual, ma sono preoccupato.:mbe:
Cosa pensate possa essere?
proverei ad aprirlo, così capisci subito se è un trafilamento di acido dalle batterie... mettendo tutte le opportune attenzioni per aprire un ups ;)
ritpetit
04-07-2023, 16:20
Buongiorno ragazzi,
grazie al forum, nel 2019 circa ho acquistato un UPS Cyberpower (CyberPower CP1500EPFCLCD) per il NAS ed altri apparecchi di casa: una bomba. Mai un problema, interventi perfetti in caso di sbalzi e cali di tensione... energia d avendere, durata notevole...a volte penso ci potrei "attaccare" una lavatrice....:sofico: Consigliatissimo.
Ieri lo stavo pulendo dalla polvere con aria compressa e pennelli e mi sono accorto della presenza di un po' di liquido trasparente e poco più denso dell'acqua che si trovava nella parte posteriore ed attorno ad alcune prese...:cry:
L'ho pulito per bene, non smontato, e rimesso in azione, tutto perfetto as usual, ma sono preoccupato.:mbe:
Cosa pensate possa essere? Meglio cambiare le batterie? Sto cercando di capire come contattare il supporto. Posso cambiare anche io le batterie? Grazie!:)
Certo che puoi cambiarle, l'ho sempre fatto coi miei due di casa e con quello dell'ufficio.
Basta un minimo di manualità, solitamente sono attaccate con fastom, e non necessariamente devi usare le medesime come ricambio
Basta non usare cinesate supereconomiche, ma già con Fiamm o Tecnoware si hanno batterie buone ad un costo accettabile (e 4 anni per una batteria mi sembra comunque venuto il momento di cambiarla, perchè magari funziona ancora ma credo che la sua capacità sia molto ridotta -inutile avere il tutto attaccato all'UPS se nel bisogno la batteria dura 2 minuti-)
proverei ad aprirlo, così capisci subito se è un trafilamento di acido dalle batterie... mettendo tutte le opportune attenzioni per aprire un ups ;)
Certo che puoi cambiarle, l'ho sempre fatto coi miei due di casa e con quello dell'ufficio.
Basta un minimo di manualità, solitamente sono attaccate con fastom, e non necessariamente devi usare le medesime come ricambio
Basta non usare cinesate supereconomiche, ma già con Fiamm o Tecnoware si hanno batterie buone ad un costo accettabile (e 4 anni per una batteria mi sembra comunque venuto il momento di cambiarla, perchè magari funziona ancora ma credo che la sua capacità sia molto ridotta -inutile avere il tutto attaccato all'UPS se nel bisogno la batteria dura 2 minuti-)
Gazie mille! Al momento l'UPS funziona bene e ha una buona durata. Le cambierei solo per la perdita o per non danneggiare UPS o device vari. Posso aprire l'UPS controllare se la perdita viene dalla batteria e, se tutto è ok, lasciarle dentro e richiudere in attesa che arrivino le nuove (in Italia originali non le ho trovate), o aspetto?
Grazie!
fasteagle
05-07-2023, 10:50
Posso aprire l'UPS controllare se la perdita viene dalla batteria e, se tutto è ok, lasciarle dentro e richiudere in attesa che arrivino le nuove (in Italia originali non le ho trovate), o aspetto?
Grazie!
aspettare cosa? ammetto di non aver mai aperto uno ups, quindi non ho esperienza concreta ma, se il problema è una fuoriuscita di acido dalle batterie, credo che gli altri componenti possano essere a rischio adesso. per il resto lascio la parola a chi ne sa più di me :)
ritpetit
05-07-2023, 11:42
aspettare cosa? ammetto di non aver mai aperto uno ups, quindi non ho esperienza concreta ma, se il problema è una fuoriuscita di acido dalle batterie, credo che gli altri componenti possano essere a rischio adesso. per il resto lascio la parola a chi ne sa più di me :)
E' un semplice involucro con qualche vite;) , basta fare attenzione a qualche incastro per prese, eventuali display etc.
Spesso viene via tutto il blocco laterale/superiore.
La cosa a cui farei più attenzione, specie con la possibilità di perdita di acido, è di farsi aiutare in modo da non dover assolutamente nè capovolgere ma neanche imbattere l'UPS (facilmente avrà viti sotto la scocca)
Ovviamente prendere le adeguate precauzioni (guanti, eventuali vestiti "da buttare via" -basta una goccia per ritrovarti il buco, anche a distanza di gg-), meglio ancora (e la stagione aiuta) fare il tutto all'esterno (cortile, balcone) per minimizzare ulteriormente qualsiasi problema.
Uno o più cartoni per terra possono aiutare a contenere senza provocare danni sgocciolamenti di acido
sinergine
09-07-2023, 09:06
Gazie mille! Al momento l'UPS funziona bene e ha una buona durata. Le cambierei solo per la perdita o per non danneggiare UPS o device vari. Posso aprire l'UPS controllare se la perdita viene dalla batteria e, se tutto è ok, lasciarle dentro e richiudere in attesa che arrivino le nuove (in Italia originali non le ho trovate), o aspetto?
Grazie!
Cosa vuoi aspettare scusa?
Spegni tutto e controlla.
Il CP1500EPFCLCD ha uno sportellino per le batterie quindi non c'è nulla da smontare.
Apri e vedi come stanno le batterie e se sono loro a perdere acido comprale nuove.
Non stare a cercare lo originali, prendi le misure e ordina le compatibili. Come ti hanno già suggerito fiamm o anche yuasa vanno benissimo
iLARiO1987
19-07-2023, 23:26
Ciao a tutti i ragazzi del forum, ho una domanda per voi.
Circa 2 anni fa ho comprato un UPS APC BX700UI e credo sia arrivato il momento di sostituire la batteria: ho avviato il test tramite PowerChute e il risultato è stato errore, led lampeggiante e suono di avviso continuo.
La batteria che dovrei comprare è il modello APCRBC110 (70€ + s.s.) però ho notato che la RBC17 costa la metà e con le misure ci siamo.
L'unica differenza è che la prima è da 7,0 Ah mentre la seconda è da 9,0 Ah.
Quindi la domanda è: posso sostituire la batteria ormai andata con una RBC17 oppure ci sarebbero problemi di compatibilità?
doctorcaligarisss
23-07-2023, 10:42
Salve,
il mio vecchio gruppo di continuità comprato mi pare 3 anni fa mi ha abbandonato (ha iniziato a spegnersi pochi secondi dopo che andava via la corrente). Non ho pensato alla possibilità di cambiare la batteria e l'ho rottamato.
Mi consigliereste un modello di qualità decente e prezzo contenuto? (Possibilmente intorno ai 100 euro, ma posso alzare la cifra, se la qualità lo richiede). Mi piacerebbe che avesse anche l'ingresso per il cavo telefonico (ma non è indispensabile).
Il mio alimentatore è questo:
Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze
Grazie
gprimiceri
23-07-2023, 11:42
Cosa devi proteggere? Dettaglia
doctorcaligarisss
23-07-2023, 12:06
Cosa devi proteggere? Dettaglia
Ecco la mia configurazione
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus Windowed USB3 Nero ATX
Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze
AMD RYZEN 5 2600 BOX AM4 (3,900GHZ) YD2600BBAFBOX con dissipatore arctic freezer
RAM HYPERX PREDATOR DDR4 16 GB 2 X 8 GB DIMM 3200MHZ 288 PIN
Scheda video xfx rx 6600
Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP
SCHEDA MADRE ASROCK MOTAM4 B450 PRO4
Poi ci sono il monitor asus 21 pollici, modem fibra e stampante
Non si rottama un ups per una batteria dai
Ciao a tutti i ragazzi del forum, ho una domanda per voi.
Circa 2 anni fa ho comprato un UPS APC BX700UI e credo sia arrivato il momento di sostituire la batteria: ho avviato il test tramite PowerChute e il risultato è stato errore, led lampeggiante e suono di avviso continuo.
La batteria che dovrei comprare è il modello APCRBC110 (70 + s.s.) però ho notato che la RBC17 costa la metà e con le misure ci siamo.
L'unica differenza è che la prima è da 7,0 Ah mentre la seconda è da 9,0 Ah.
Quindi la domanda è: posso sostituire la batteria ormai andata con una RBC17 oppure ci sarebbero problemi di compatibilità?
Puoi usare quella da 7ah senza problemi
doctorcaligarisss
23-07-2023, 12:54
Non si rottama un ups per una batteria dai
Ero convinto che la batteria avesse un costo paragonabile a quello dell'ups stesso (che era un modello comunque economico).
Qualche consiglio per rimpiazzarlo?
gprimiceri
23-07-2023, 13:15
A soli 115€ c'è questo usato (https://amzn.eu/d/iM9wVCR).
doctorcaligarisss
23-07-2023, 13:23
A soli 115€ c'è questo usato (https://amzn.eu/d/iM9wVCR).
Grazie mille! Comunque penso che prenderò quello nuovo. La differenza di prezzo è minima.
gprimiceri
23-07-2023, 17:57
Risulta usato, ma "pare" che abbia semplicemente la confezione rovinata. Gode comunque della garanzia Amazon
doctorcaligarisss
23-07-2023, 19:12
Risulta usato, ma "pare" che abbia semplicemente la confezione rovinata. Gode comunque della garanzia Amazon
Troppo tardi: già acquistato nuovo. Cmq grazie
shauni86
24-07-2023, 00:05
https://powerwalker.com/it/prodotto/10120064/
ciao a tutti io avevo già questo ups dal 2019, praticamente stasera è morto, ho trovato infatti il pc spento e l'ups se attaccato alla corrente c'è lo schermino che sembra accendersi e si spegne (solo la retroilluminazione)
ora non so se è un problema di batterie o meno, onestamente non so neanche come si smonta.. nel dubbio conviene prendere un nuovo ups?
esiste qualcosa che non abbia batterie col piombo?
edit: allora.. ho fatto cambiare le due batterie stamattina e il problema sembra essersi risolto
è normale che nello schermo invece di vedere 220 vedo 216/214? e che è abbastanza caldo toccandolo? non ricordavo queste cose sinceramente
shauni86
25-07-2023, 08:38
avrei anche bisogno di un consiglio sulle prese surge protection, Vorrei capire.. Una presa surge protection fa quello che fa l'ups ma senza dare quei minuti di batteria, giusto? Quindi salva comunque da guasti elettrici, sovratensioni etc etc solo che le cose attaccate si spegneranno, è questa l'unica differenza?
gprimiceri
25-07-2023, 09:45
La protezione é comunque scarna, il calore è normale se non eccessivo, il voltaggio dovrebbe essere sui 220/230V
Dracula1975
26-07-2023, 12:51
BUongiorno,
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS (con prese shucko) per alimentare il mio desktop gaming in assenza di corrente
- i9 13900k
- rtx 4090
- alimentatore da 1200w
avete suggerimenti?
grazie
BUongiorno,
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS (con prese shucko) per alimentare il mio desktop gaming in assenza di corrente
- i9 13900k
- rtx 4090
- alimentatore da 1200w
avete suggerimenti?
grazie
non hai detto il budget quindi
https://www.vertiv.com/en-emea/products-catalog/critical-power/uninterruptible-power-supplies-ups/liebert-iton-ups-400-va---2000-va/
Dracula1975
26-07-2023, 13:51
non hai detto il budget quindi
https://www.vertiv.com/en-emea/products-catalog/critical-power/uninterruptible-power-supplies-ups/liebert-iton-ups-400-va---2000-va/
hai ragione dimenticato budget: 250 euro circa max
shauni86
26-07-2023, 15:31
invece per un router e la scatoletta della fibra che stanno all'entrata della casa, dove non c'è l'ups.. Si può optare per un mini ups a batteria al litio in questo caso o sempre meglio un ups con batteria al piombo? È solo per router e scatola fibra quindi solo due device che consumano poco
gprimiceri
26-07-2023, 16:18
[QUOTE=Dracula1975;48257760]BUongiorno,
avete suggerimenti?
https://amzn.eu/d/j46XjQw
gprimiceri
26-07-2023, 16:19
invece per un router
Quello che costa meno
shauni86
26-07-2023, 20:44
Quello che costa meno
ups dici? ma qualcosa come questo di più piccolo? https://www.amazon.it/continuit%C3%A0-Smartphone-Telecamera-Batteria-8800mAH/dp/B07W8MCBMS/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=24LBMCP3JKR2O&keywords=ups+per+router&qid=1690400663&sprefix=ups+per+route%2Caps%2C188&sr=8-6
gprimiceri
26-07-2023, 20:50
ups dici? ma qualcosa come
Costa troppo
Antonio Avitabile
30-07-2023, 08:50
In corrispondenza col degrado delle batterie tradizionali )ormai non durano più di un paio di ani queste maledette, ho notato modelli che usano batterie al litio, addirittura ci sono dei kit di assemblaggio.
Costano uno sproposito ma qualcuno ha avuto modo di testarle in termini di efficienza?
Ricordavo che il problema delle batterie al litio fosse legato all'utilizzo costante cui sono sottoposte all'interno di un UPS in cui non c'è una scarica/ricarica nei limiti ottimali 20%/80%
Non vorrei spendere 4 volte tanto e ritrovarmi batterie che non durano in proporzione
gprimiceri
30-07-2023, 08:52
Costano uno sproposito ma qualcuno ha avuto modo di testarle in termini di efficienza?
Ad esempio?
Un link, cortesemente.
In corrispondenza col degrado delle batterie tradizionali )ormai non durano più di un paio di ani queste maledette, ho notato modelli che usano batterie al litio, addirittura ci sono dei kit di assemblaggio.
Costano uno sproposito ma qualcuno ha avuto modo di testarle in termini di efficienza?
Ricordavo che il problema delle batterie al litio fosse legato all'utilizzo costante cui sono sottoposte all'interno di un UPS in cui non c'è una scarica/ricarica nei limiti ottimali 20%/80%
Non vorrei spendere 4 volte tanto e ritrovarmi batterie che non durano in proporzione
Non è colpa delle batterie, ma degli ups che le mantengono di merda e a temperature troppo alte.
Ci sono ups economici senza ventola per uso casalingo che vantano di non fare rumore, ma una batteria al piombo a 40 gradi non può che durare poco
shauni86
30-07-2023, 12:36
Non è colpa delle batterie, ma degli ups che le mantengono di merda e a temperature troppo alte.
Ci sono ups economici senza ventola per uso casalingo che vantano di non fare rumore, ma una batteria al piombo a 40 gradi non può che durare poco
per poco intendi 2/3 anni?
Antonio Avitabile
30-07-2023, 17:57
Il modello di riferimento è un APC Back-UPS ES 325 - Gruppo di Continuità (UPS) 325VA - BE325-IT - 4 Uscite (Schuko/CEI 23/16) non esattamente economico con una batteria che costa intorno agli 80 euro.
Clamorosamente i Vultek e Trust, decisamente più commerciali se la cavano meglio.
In realtà percepisco nell'eletronica dell'APC aspetti d maggiore qualità ma ho dovuto cambiare la prima batteria dopo poco più di due anni e adesso mi si pone il problema dopo soli due
Va detto anche che ti accorgi che un UPS non regge solo quando effettivamente manca la corrente, quindi questo degrado potrebbe essere maturato anche prima.
Per l'APC la batteria mi pare abbia un attacco "proprietario" per cui non puoi nemmeno prendere un prodotto differente
Non so voi ma comunque due anni mi sembrano pochini.
Da questo la mia curiosità verso il litio, le cui caratteristiche di gestione (20/80% di carica) mi sembrano adatte ad un notebook e non un UPS
Antonio Avitabile
31-07-2023, 06:53
Ad esempio?
Un link, cortesemente.
https://it.aliexpress.com/item/1005004595003038.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.470a2d38U9kyia&algo_pvid=a86f42e0-f986-43ee-a41e-76156fceb9dc&algo_exp_id=a86f42e0-f986-43ee-a41e-76156fceb9dc-1&pdp_npi=3%40dis%21EUR%2136.37%2125.46%21%21%2139.21%21%21%402145274c16903619074415149d0745%2112000029767247440%21sea%21IT%21724980724&curPageLogUid=w9sSMgpXbt21
giusto per un modello
mgaproduction
01-08-2023, 14:05
Vorrei fare anch'io un cambio di batterie sul mio piccolo UPS che usa 2 batterie al piombo da 12V 5Ah.
Il problema è che se l'elettronica a bordo dell'ups non è progettata apposta per batterie al litio, la loro durata sarà ancora minore perchè si scasseranno di brutto.
Purtroppo o ci si arrende a continuare ad usare delle economiche batterie al piombo, o se si vuole passare a batterie lipo, bisogna che l'ups sia progettato per tali batterie.
Antonio Avitabile
01-08-2023, 15:52
Vorrei fare anch'io un cambio di batterie sul mio piccolo UPS che usa 2 batterie al piombo da 12V 5Ah.
Il problema è che se l'elettronica a bordo dell'ups non è progettata apposta per batterie al litio, la loro durata sarà ancora minore perchè si scasseranno di brutto.
Purtroppo o ci si arrende a continuare ad usare delle economiche batterie al piombo, o se si vuole passare a batterie lipo, bisogna che l'ups sia progettato per tali batterie.
In realtà esiste un chip apposito per gestire batterie al litio, purtroppo non ho esperienza del loro funzionamento.
Ripeto, la caratteristica delle batterie al piombo è quella di poter rimanere costantemente attivo senza ripercussioni.
Che io sappia le batterie al litio (come nel casso di notebook e telefoni, lavora in maniera ottimale nella forchetta80/30% di capacità. Non so se questo chip rende possibile l'ottimizzazione da cui questa mia domanda
shauni86
01-08-2023, 20:44
https://www.amazon.it/Shanqiu-continuit%C3%A0-Telecamera-Sicurezza-Ingresso/dp/B0C1Z87LVD/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2DLS0VY8PJHK9&keywords=ups+router&qid=1690919011&s=electronics&sprefix=ups+router%2Celectronics%2C123&sr=1-3
ma ad esempio questi ups per router, che sono al litio, quanto durerà sta batteria?
Antonio Avitabile
02-08-2023, 10:47
è la mia domanda, comunque devo servire una postazione PC, non solo un router
mgaproduction
02-08-2023, 21:52
In realtà esiste un chip apposito per gestire batterie al litio, purtroppo non ho esperienza del loro funzionamento.
Ripeto, la caratteristica delle batterie al piombo è quella di poter rimanere costantemente attivo senza ripercussioni.
Che io sappia le batterie al litio (come nel casso di notebook e telefoni, lavora in maniera ottimale nella forchetta80/30% di capacità. Non so se questo chip rende possibile l'ottimizzazione da cui questa mia domanda
Hai qualche link ?
Di batterie al litio ne uso abbastanza, ma non ho sentito di cose simili.
E i cb sono molto diversi da quelli delle batterie al piombo
Non è colpa delle batterie, ma degli ups che le mantengono di merda e a temperature troppo alte.
Ci sono ups economici senza ventola per uso casalingo che vantano di non fare rumore, ma una batteria al piombo a 40 gradi non può che durare poco
Non posso fare altro che confermare.
Ho un apc bx1400 e qualche giorno fa si è riaccesa la spia di sostituzione delle batterie. Per curiosità ho controllato nelle fatture e ho visto che le avevo già cambiate nel settembre 2018 e poi a dicembre 2020. Il prossimo sarà il terzo cambio batterie, che quindi durano 2 anni e poco più, e ho sempre comprato FIAMM, quindi nemmeno spazzatura...
|| Luca ||
03-08-2023, 16:24
Ciao a tutti,
ho un "vecchio" APC ES700 che da un paio d'anni uso solo per il router. Da un po' di tempo ha iniziato a "staccare" e "riattaccare" di continuo, ogni pochi secondi, tant'è che non lo uso più temendo danni.
Quale può essere la causa? Può valer la pena cambiare la batteria o il problema è dato da qualche altro componente?
Ah, ovviamente il cavo dati della APC non funziona più, quindi non riesco a vedere la sua diagnostica. :muro:
Grazie
PS: ho scritto qui dato che non riesco ad aprire una nuova discussione in questa sezione, non capisco il perchè...
Antonio Avitabile
03-08-2023, 17:18
Hai qualche link ?
Di batterie al litio ne uso abbastanza, ma non ho sentito di cose simili.
E i cb sono molto diversi da quelli delle batterie al piombo
https://it.aliexpress.com/item/10050...d=w9sSMgpXbt21
mgaproduction
04-08-2023, 07:11
https://it.aliexpress.com/item/10050...d=w9sSMgpXbt21
Grazie, ma purtroppo mi riporta una pagina "non trovata".
Hai qualche altro link? Chiedo perchè sono davvero molto curioso e mi piacerebbe dotarmi di batterie al litio perchè mi da abbastanza noia dover sostituire ogni 2 anni e anche meno quelle al piombo
Credo che teo180 abbia ragione, è più che probabile che la durata dipenda veramente anche dalla gestione dell'ups e dalla sua qualità. Le batterie montate sul mio APC SMT1500I hanno 5 anni e mezzo e un'autonomia (testata pochi giorni fa) di quasi un'ora con un carico medio di 120-130W...e con alle spalle una decina di minuti di attivazioni al mese.
mgaproduction
04-08-2023, 11:24
Credo che teo180 abbia ragione, è più che probabile che la durata dipenda veramente anche dalla gestione dell'ups e dalla sua qualità. Le batterie montate sul mio APC SMT1500I hanno 5 anni e mezzo e un'autonomia (testata pochi giorni fa) di quasi un'ora con un carico medio di 120-130W...e con alle spalle una decina di minuti di attivazioni al mese.
Indubbiamente ha ragione. Le stesse batterie come tipologia, le ho nell'antifurto e le cambio mediamente a non meno di 4/6 anni e ogni volta che lo interrogo per lo stato di salute delle stesse, ottengo risultati ottimi.
Poi le cambio lo stesso per evitare possibili spiacevoli inconvenienti ma questa è una mia scelta.
Antonio Avitabile
04-08-2023, 18:16
Grazie, ma purtroppo mi riporta una pagina "non trovata".
Hai qualche altro link? Chiedo perchè sono davvero molto curioso e mi piacerebbe dotarmi di batterie al litio perchè mi da abbastanza noia dover sostituire ogni 2 anni e anche meno quelle al piombo
https://it.aliexpress.com/w/wholesale-batterie-litio-6v.html?catId=0&initiative_id=AS_20230804091516&SearchText=batterie+litio+6v&spm=a2g0o.home.1000002.0
Ginopilot
04-08-2023, 19:20
Se un ups distrugge le batterie dopo due anni il problema non sono le batterie ma l’ups. Inutile buttare soldi in batterie migliori, cambia ups.
Antonio Avitabile
05-08-2023, 18:42
Se un ups distrugge le batterie dopo due anni il problema non sono le batterie ma l’ups. Inutile buttare soldi in batterie migliori, cambia ups.
In realtà ho due marche commerciali (Vultek e Trust) anche piuttosto potenti e il problema non è mai di elettronica e pure il raffreddamento mi pare efficiente.
L'UPS di "marca" è l'APC che però se meglio strutturato in termini di alert, è quello che più esaurisce la batteria.
Un mio probabile errore è quello di lasciare sempre acceso l'UPS, anche a servizio di una macchina che 5 giorni a settimana è sempre accesa.
Forse un ciclo di scarica ogni tanto o comunque un po' di riposo gli farebbe bene.
E' l'unica cosa che posso pensare
Antonio Avitabile
05-08-2023, 18:45
cosa pensate di un prodotto con queste caratteristiche.
https://it.aliexpress.com/item/1005004338036078.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.7c1d48e51LNdoZ&algo_pvid=3d956f29-a100-483d-a75e-4a2481ed2783&algo_exp_id=3d956f29-a100-483d-a75e-4a2481ed2783-0&pdp_npi=4%40dis%21EUR%21403.75%21282.63%21%21%213096.25%21%21%40211b88f016912574027798812e60b6%2112000028938846183%21sea%21IT%21724980724%21&curPageLogUid=7wUajCSdyo7K
Certo una sinusoidale è un eccesso di lusso, ma per il resto?
mgaproduction
07-08-2023, 13:26
https://it.aliexpress.com/w/wholesale-batterie-litio-6v.html?catId=0&initiative_id=AS_20230804091516&SearchText=batterie+litio+6v&spm=a2g0o.home.1000002.0
Questo link funziona ma riporta solo un lungo elenco di batterie.
Per caso con quei circuitini intendi dei BMS (Battery management System) ?
Le lipo in genere sono batterie composte da enne celle da 4.2V collegate in serie.
Tipicamente per fare una batteria da 12V ci vogliono quindi 3 celle (in gergo si dice che la batteria è uina 3S) per un totale di 12.6V
I cb altro non sono, in fin dei conti, che dei BMS che verificano ogni singola cella e bilanciano il caricamento facendo in modo che sia la carica che la scarica siano il più omogenei possibile.
Tant'è che, per esempio, le lipo di modellini radiocomandati (aerei, elicotteri, auto ecc ecc) hanno doppio connettore : uno "di potenza" ovvero totale ed un altro che riporta le singole celle.
Come questa, a puro scopo esemplificativo : https://it.aliexpress.com/item/1005005763076591.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.40e82c89ndJnYO&algo_pvid=7e5b17a7-fb32-4dd7-a1b4-18d9939cf716&algo_exp_id=7e5b17a7-fb32-4dd7-a1b4-18d9939cf716-1&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2164.88%2133.74%21%21%2169.71%21%21%40211b88ee16914106545044326e53a8%2112000034264001317%21sea%21IT%210%21A&curPageLogUid=rz4yjSXtDtw9
Come puoi vedere ci sono 2 connettori.
Non tutte le batterie al litio sono in questo modo, ma volevo capire se per quei circuiti intendi per esempio uno di questi : https://it.aliexpress.com/item/1005005892789601.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.3b9c30b29lJm38&algo_pvid=9f79d2bb-e2a5-443d-b07d-26fe14799b16&algo_exp_id=9f79d2bb-e2a5-443d-b07d-26fe14799b16-0&pdp_npi=4%40dis%21EUR%211.58%211.42%21%21%211.70%21%21%40211b88ee16914107905247820e53a8%2112000034733127894%21sea%21IT%210%21A&curPageLogUid=7RAsnWQ1vKPG
Ora bisognerebbe vedere se uno di quei bms riesce a dialogare in modo corretto con l'elettronica di bordo di un ups...suppongo di no ma è proprio solo una supposizione.
L'elettronica di borso di un ups che usa normali batterie al piombo nulla sa dell'equilibratura delle celle, di quanta scarica possono sopportare le litio in genere e tanti altri fattori, non ultimo i cicli di desolfatazione delle batterie per non parlare della quantità di scarica a cui possono arrivare...
Scusa la lungaggine, ma era per dire che a mio modesto modo di vedere, un ups progettato per batterie al piombo, non riuscirebbe a usare batterie litio nemmeno mettendogli in mezzo uno di questi bms....
Antonio Avitabile
07-08-2023, 13:33
Questo link funziona ma riporta solo un lungo elenco di batterie.
Per caso con quei circuitini intendi dei BMS (Battery management System) ?
Le lipo in genere sono batterie composte da enne celle da 4.2V collegate in serie.
Tipicamente per fare una batteria da 12V ci vogliono quindi 3 celle (in gergo si dice che la batteria è uina 3S) per un totale di 12.6V
I cb altro non sono, in fin dei conti, che dei BMS che verificano ogni singola cella e bilanciano il caricamento facendo in modo che sia la carica che la scarica siano il più omogenei possibile.
Tant'è che, per esempio, le lipo di modellini radiocomandati (aerei, elicotteri, auto ecc ecc) hanno doppio connettore : uno "di potenza" ovvero totale ed un altro che riporta le singole celle.
Come questa, a puro scopo esemplificativo : https://it.aliexpress.com/item/1005005763076591.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.40e82c89ndJnYO&algo_pvid=7e5b17a7-fb32-4dd7-a1b4-18d9939cf716&algo_exp_id=7e5b17a7-fb32-4dd7-a1b4-18d9939cf716-1&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2164.88%2133.74%21%21%2169.71%21%21%40211b88ee16914106545044326e53a8%2112000034264001317%21sea%21IT%210%21A&curPageLogUid=rz4yjSXtDtw9
Come puoi vedere ci sono 2 connettori.
Non tutte le batterie al litio sono in questo modo, ma volevo capire se per quei circuiti intendi per esempio uno di questi : https://it.aliexpress.com/item/1005005892789601.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.3b9c30b29lJm38&algo_pvid=9f79d2bb-e2a5-443d-b07d-26fe14799b16&algo_exp_id=9f79d2bb-e2a5-443d-b07d-26fe14799b16-0&pdp_npi=4%40dis%21EUR%211.58%211.42%21%21%211.70%21%21%40211b88ee16914107905247820e53a8%2112000034733127894%21sea%21IT%210%21A&curPageLogUid=7RAsnWQ1vKPG
Ora bisognerebbe vedere se uno di quei bms riesce a dialogare in modo corretto con l'elettronica di bordo di un ups...suppongo di no ma è proprio solo una supposizione.
L'elettronica di borso di un ups che usa normali batterie al piombo nulla sa dell'equilibratura delle celle, di quanta scarica possono sopportare le litio in genere e tanti altri fattori, non ultimo i cicli di desolfatazione delle batterie per non parlare della quantità di scarica a cui possono arrivare...
Scusa la lungaggine, ma era per dire che a mio modesto modo di vedere, un ups progettato per batterie al piombo, non riuscirebbe a usare batterie litio nemmeno mettendogli in mezzo uno di questi bms....
trattandosi di una sostituzione in un UPS c'è questo
https://it.aliexpress.com/item/1005005595510229.html?spm=a2g0o.productlist.main.55.553e5514vkngqa&algo_pvid=458c7739-75f3-426e-9b56-372e10da6ba2&algo_exp_id=458c7739-75f3-426e-9b56-372e10da6ba2-27&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2153.93%2128.05%21%21%21416.80%21%21%40211b88ee16914114002744770e539b%2112000033688505550%21sea%21IT%21724980724%21&curPageLogUid=5hYVY0y0mTdg
ma alcuni modelli da assemblare aggiungono una sorta di scheda elettronica (non so con quale funzione) che penso sia già inclusa in questa versione già assemblata
ma questo prodotto
https://it.aliexpress.com/item/10050...d=7wUajCSdyo7K
ha senso come ups per una postazione PC?
mgaproduction
07-08-2023, 18:48
trattandosi di una sostituzione in un UPS c'è questo
https://it.aliexpress.com/item/1005005595510229.html?spm=a2g0o.productlist.main.55.553e5514vkngqa&algo_pvid=458c7739-75f3-426e-9b56-372e10da6ba2&algo_exp_id=458c7739-75f3-426e-9b56-372e10da6ba2-27&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2153.93%2128.05%21%21%21416.80%21%21%40211b88ee16914114002744770e539b%2112000033688505550%21sea%21IT%21724980724%21&curPageLogUid=5hYVY0y0mTdg
Ma non credo che possa essere messo in sostituzione dentro un ups...se è quello che intendi e che ho inteso io.
Quel kit viene venduto con una batteria litio e il suo cb apposito
Antonio Avitabile
07-08-2023, 19:45
Ma non credo che possa essere messo in sostituzione dentro un ups...se è quello che intendi e che ho inteso io.
Quel kit viene venduto con una batteria litio e il suo cb apposito
Quindi a cosa si adatta. Solo giocattoli?
e l'altro link? che ne pensi?
Buongiorno a tutti!
Leggendo un thread sul forum con argomento il PFC, ho scoperto una cosa che non sapevo, e cioè che un UPS a onda non esattamente sinusoidale, se collegato ad un alimentatore con PFC attivo, può danneggiarsi o danneggiare il PC. Il mio dubbio è: se questo è vero (e non ho motivi per non pensarlo) come mai mi ritrovo in questa esatta situazione ormai da dieci anni e nonostante ciò non ho mai riscontrato guasti di sorta? vado avanti così? cosa mi posso aspettare in futuro?
Grazie anticipatamente per le gentili risposte.
sinergine
10-08-2023, 18:16
Buongiorno a tutti!
Leggendo un thread sul forum con argomento il PFC, ho scoperto una cosa che non sapevo, e cioè che un UPS a onda non esattamente sinusoidale, se collegato ad un alimentatore con PFC attivo, può danneggiarsi o danneggiare il PC. Il mio dubbio è: se questo è vero (e non ho motivi per non pensarlo) come mai mi ritrovo in questa esatta situazione ormai da dieci anni e nonostante ciò non ho mai riscontrato guasti di sorta? vado avanti così? cosa mi posso aspettare in futuro?
Grazie anticipatamente per le gentili risposte.
L'eterno quesito....
Per farla breve ci sono UPS con diversi tipi di onda approssimata e quelli che si avvicinano alla sinusoidale non dovrebbero dare problemi. Poi anche gli alimentatori non sono tutti simili.
Se non hai avuto problemi per 10 anni vai avanti così :D :D
sinergine
10-08-2023, 18:21
Sapete se le batterie dell'APC BR1600SI si possono sstituire con compatibili?
La batteria è questa. La plastica si può rimuovere e riusare su altre batterie?
https://i.postimg.cc/3RG8qh37/apc.jpg
L'eterno quesito....
Per farla breve ci sono UPS con diversi tipi di onda approssimata e quelli che si avvicinano alla sinusoidale non dovrebbero dare problemi. Poi anche gli alimentatori non sono tutti simili.
Se non hai avuto problemi per 10 anni vai avanti così :D :D
Ok, oltretutto, non so se sia vero, ma mi pare di aver letto anche che quella sinusoide c'è solo durante il funzionamento a batteria.
sinergine
10-08-2023, 22:25
Ok, oltretutto, non so se sia vero, ma mi pare di aver letto anche che quella sinusoide c'è solo durante il funzionamento a batteria.
Gli UPS offline funzionano così. Il carico è alimentato dalla reta e se questa salta interviene lui appunto con la sua onda. Altrimenti l'onda è quella rete elettrica, sinusoidale pure quella
Gli UPS offline funzionano così. Il carico è alimentato dalla reta e se questa salta interviene lui appunto con la sua onda. Altrimenti l'onda è quella rete elettrica, sinusoidale pure quella
Ottima cosa. Ora capisco perchè da dieci anni non ho mai avuto guasti: perchè a casa mia le interruzioni di corrente avvengono molto raramente, e durano in genere qualche secondo, o al massimo uno o due minuti.
LentapoLenta
11-08-2023, 12:22
Ottima cosa. Ora capisco perchè da dieci anni non ho mai avuto guasti: perchè a casa mia le interruzioni di corrente avvengono molto raramente, e durano in genere qualche secondo, o al massimo uno o due minuti.
Mi accodo per portare i miei piccoli "two cents" all'eterno quesito.
Quando avevo un UPS (APC Smart UPS, non ricordo il modello) dall'alimentatore (un Corsair AX) venivano continuamente dei ronzii... la corrente di casa (ristrutturazione con impianto elettrico nuovo) non saltava spesso ma molto frequentemente avevo dei picchi in basso di tensione (tipo sotto i 200v, mi andava di continuo in blocco la pompa di calore).
Quando ho tolto l'UPS (che era vetusto e non reggeva più manco 10 secondi), improvvisamente l'alimentatore non faceva più nessun rumore di sorta.
Adesso che ho cambiato fornitore di corrente e non ho più gli sbalzi di tensione, mi sarebbe ripresa la voglia di rifarmi un UPS, ma ho sempre il dubbio dato dall'eterno dilemma...
...
Quando ho tolto l'UPS (che era vetusto e non reggeva più manco 10 secondi)...
Forse bastava anche solo sostituire le batterie. Oltretutto, essendo un APC valeva davvero la pena di farlo. Io al mio Belkin, che ormai ha 16 anni e funziona ancora bene, le avrò cambiate almeno 7 od 8 volte.
LentapoLenta
11-08-2023, 14:49
Forse bastava anche solo sostituire le batterie. Oltretutto, essendo un APC valeva davvero la pena di farlo. Io al mio Belkin, che ormai ha 16 anni e funziona ancora bene, le avrò cambiate almeno 7 od 8 volte.
Hai perfettamente ragione ma io sono fatto così... con l'hardware che mi delude sono rancoroso... :fagiano:
Salve a tutti,
possiedo un apc smart ups 750va modello SUA750I.
Avevo sostituito la batteria con una fiamm a Gennaio 2021. Volevo sapere se è possibile che l'ups indichi già di sostituire la batteria, seppur sia entrata pochissime volte in funzione. L'originale è durata molto di più.
Grazie.
gprimiceri
23-08-2023, 18:29
Prova a spegnere totalmente l'ups, poi staccare fisicamente la spina, quindi riattaccare la spina e riaccenderlo.
Si, è possibile che le batterie siano da sostituire
anche nel mio APC SUA750i, avevo lo stesso problema e visto l'autoconsumo, ritengo che la gestione delle batterie non sia delle migliori
sono passato ad un Eaton e mi trovo decisamente meglio ... ;)
gprimiceri
23-08-2023, 20:25
sono passato ad un Eaton e mi trovo decisamentete meglio ... ;)
Quale modello di Eaton?
Visto che PC + monitor 24" e modem 4G messi insieme, consumano complessivamente circa 35 W, ho preso un Eaton 5SC 500i
Prova a spegnere totalmente l'ups, poi staccare fisicamente la spina, quindi riattaccare la spina e riaccenderlo.
Si, è possibile che le batterie siano da sostituire
anche nel mio APC SUA750i, avevo lo stesso problema e visto l'autoconsumo, ritengo che la gestione delle batterie non sia delle migliori
sono passato ad un Eaton e mi trovo decisamente meglio ... ;)
Grazie.
Salve a tutti,
possiedo un apc smart ups 750va modello SUA750I.
Avevo sostituito la batteria con una fiamm a Gennaio 2021. Volevo sapere se è possibile che l'ups indichi già di sostituire la batteria, seppur sia entrata pochissime volte in funzione. L'originale è durata molto di più.
Grazie.
Credo sia normale, la durata è circa quella
Ho provato a scollegare l'alimentazione 220v e la batteria dal retro del ups per due ore. Ho ricollegato tutto e rimesso in funzione come era precedentemente ovvero come è sempre stato.
Per ora tutti led verdi senza alcun errore. Sono passate 24 ore.
Grazie.
gprimiceri
25-08-2023, 13:57
Per ora tutti led verdi senza alcun errore. Sono passate 24 ore.
Grazie.
Ho avuto simile comportamento sul mio APC, ecco il motivo per il quale ti ho suggerito di procedere in tal senso.
Mendelevio
27-08-2023, 15:23
Una domanda per gli esperti: ha ancora senso prendere un ups al piombo per pc quando ci sono ormai ups a litio (vedi vultech) se non "centrali elettriche" portatili come le bluetti (al di la del fatto che potrebbero non comunicare con il pc)?
gprimiceri
27-08-2023, 19:02
ha ancora senso?
Dipende.
Stamani ha di nuovo iniziato a suonare e lampeggiare di rosso il led batteria.
Il modello è un apc smart up 750va.
Il led della batteria lampeggia ogni secondo in rosso e l'ups emette un bip ogni 3 secondi.
Quindi batteria da sostituire o faccio di nuovo la prova ?!?
Grazie.
gprimiceri
29-08-2023, 22:12
Probabilmente devi sostituire la batteria.
Ma non ti costa nulla riprovare la procedura di reset.
Grazie.
Eventualmente quali marche potreste consigliarmi di batteria ?!?
Grazie.
gprimiceri
30-08-2023, 07:38
Eventualmente quali marche potreste consigliarmi di batteria ?!?
FIAMM.
Ma vanno bene anche tante altre.
Le Yuasa funzionano bene ?!?
ritpetit
30-08-2023, 08:18
Le Yuasa funzionano bene ?!?
Sì, ottime.
Come sono buone le Tecnoware, oltre alle Fiamm già suggerite
Resta su quel range di prezzo, che è già un bel risparmio rispetto alle originali, senza perdere molto in qualità
Diffida di quelle che costano ulteriormente la metà, difficilmente erogano gli Ah promessi, sulla durata nel tempo stendiamo un velo pietoso.
Approfitto x fare una domanda anche io: visto che le 2 batterie dei miei 2 UPS si avvicinano ai 2 anni di vita (sostituite 2 volte) e sono le solite 12V 7Ah, notavo come le dimensioni esterne siano le stesse delle 9Ah e 11Ah.
La differenza di prezzo è piccola, ne avrei un beneficio in maggior tempo utilizzabile, ma ci sarebbero controindicazioni per l’alimentazione dell’Ups?
Potrebbe non essere sufficiente, scaldare troppo, o potrei montarle?
Grazie
per un minipc Beelink con 5800H, un Tecnoware UPS ERA PLUS 750 può andare?
grazie in anticipo
Antonio Avitabile
30-08-2023, 15:43
Una domanda per gli esperti: ha ancora senso prendere un ups al piombo per pc quando ci sono ormai ups a litio (vedi vultech) se non "centrali elettriche" portatili come le bluetti (al di la del fatto che potrebbero non comunicare con il pc)?
avevo chiesto anche io, ma al momento non mi pare che ci siano utenti che le hanno usate
...
Approfitto x fare una domanda anche io: visto che le 2 batterie dei miei 2 UPS si avvicinano ai 2 anni di vita (sostituite 2 volte) e sono le solite 12V 7Ah, notavo come le dimensioni esterne siano le stesse delle 9Ah e 11Ah.
La differenza di prezzo è piccola, ne avrei un beneficio in maggior tempo utilizzabile, ma ci sarebbero controindicazioni per l’alimentazione dell’Ups?
Potrebbe non essere sufficiente, scaldare troppo, o potrei montarle?
Grazie
Domanda interessante, anch'io ho pensato di farlo, ma mi sono sempre fermato temendo di sbagliare. Vediamo se qualcuno ci può chiarire la cosa...
Una domanda per gli esperti: ha ancora senso prendere un ups al piombo per pc quando ci sono ormai ups a litio (vedi vultech) se non "centrali elettriche" portatili come le bluetti (al di la del fatto che potrebbero non comunicare con il pc)?
Ha poco senso perché la durata delle litio non è tanto superiore rispetto al piombo in quello stato di conservazione.
Con lo svantaggio che quando occorre sostituirle (ammesso che siano sostituibili) costano decisamente di più
Mendelevio
30-08-2023, 21:27
Oddio, le lifepo durano 10 anni tranquillamente, una al piombo dura 2-4 anni circa. Ma non è un discorso di durata nel tempo, ma di durata in fase di scarica e di poter scegliere la potenza adeguata al carico, nonché una capacità di overload molto più alta del piombo.
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
Antonio Avitabile
31-08-2023, 07:32
Oddio, le lifepo durano 10 anni tranquillamente, una al piombo dura 2-4 anni circa. Ma non è un discorso di durata nel tempo, ma di durata in fase di scarica e di poter scegliere la potenza adeguata al carico, nonché una capacità di overload molto più alta del piombo.
Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
Ho visto che costano di più ma effettivamente dovrebbero avere maggiore durata ed essere più leggere, ci sono kit di sostituzione nei normali ups con tanto di scheda.
Pongo il quesito della durata in condizioni di alimentazione costante. Si dice che le litio lavorino bene nel range di carico 20/80%. Che provveda la scheda elettronica a gestirlo?
Questo è il mio quesito.
Magari le piombo durassero 4 anni. Non arrivo al secondo
Le hai usate?
Mendelevio
31-08-2023, 09:12
No mai usate, me ne volevo costruire una (di batteria), ho già comprato il bms ma le 18650 al momento costano parecchio. Stavo valutando bluetti o similare per via della doppia utilità in caso di mancanza corrente o "centrale elettrica" portatile ma i prezzi sono ancora alti.
Trotto@81
31-08-2023, 22:16
Una domanda per gli esperti: ha ancora senso prendere un ups al piombo per pc quando ci sono ormai ups a litio (vedi vultech) se non "centrali elettriche" portatili come le bluetti (al di la del fatto che potrebbero non comunicare con il pc)?
Le batterie al litio cariche al 100% si deteriorano in fretta.
Mendelevio
01-09-2023, 09:26
Le lifepo non dovrebbero avere questo problema.
Spero di aver postato nella sezione giusta,ho impiegato un pò per trovarla...in caso spostate pure...
buongiorno a tutti,
avrei necessità di mantenere acceso il modem in caso di mancanza di tensione,non per ore e ore,però per motivi di spazio vorrei acquistare un miniups...
ho guardato un pò in giro e ho visto diversi articoli su amazon,per non fare acquisto errato vi chiedo quale modello mi potete consigliare,penso andrebbero bene modelli tra i 10000 e i 20000 mAh...
mi preoccupa il fatto delle specifiche del modem,ora non posso controllare essendo al lavoro,ho cercato informazioni e dovrebbe essere 12V=2A...
potete darmi qualche consiglio?
grazie a tutti e ciaooo
Mendelevio
01-09-2023, 10:40
Io ho preso il vultech e fa quel che deve fare. Una cosa negativa è che il poe è a 100 mega.
Io ho preso il vultech e fa quel che deve fare. Una cosa negativa è che il poe è a 100 mega.
intanto grazie pe il consiglio...è quello da 8800 mAh che ora costa su amazon circa 50€
una domanda,a ocsa ti serve il poe...sbaglio o trasporta dati e tensione all'interno di uno stesso cavo?
grazie e ciaooo
ritpetit
01-09-2023, 12:01
una domanda,a ocsa ti serve il poe...sbaglio o trasporta dati e tensione all'interno di uno stesso cavo?
grazie e ciaooo
Esatto, serve ad esempio ad alimentare e far passare dati su un unico cavo con terminale Rj45.
Io ci alimento un access point esterno con cui copro il giardino, e una telecamera esterna, senza bisogno di un secondo cavo di alimentazione, da uno switch 8 porte POE
Ovviamente l'apparato ricevente deve essere adatto ad essere alimentato via POE
Esatto, serve ad esempio ad alimentare e far passare dati su un unico cavo con terminale Rj45.
Io ci alimento un access point esterno con cui copro il giardino, e una telecamera esterna, senza bisogno di un secondo cavo di alimentazione, da uno switch 8 porte POE
Ovviamente l'apparato ricevente deve essere adatto ad essere alimentato via POE
hai idea di quanto può rimanere acceso un modem con la carica al massimo in caso di mancanza di tensione?
ancora grazie e ciaooo
ritpetit
01-09-2023, 14:06
hai idea di quanto può rimanere acceso un modem con la carica al massimo in caso di mancanza di tensione?
ancora grazie e ciaooo
Purtroppo non so aiutarti perchè non uso un micro ups, ne ho due grandi in casa, uno nell'ingresso (piccola palazzina, 4 appartamenti, dove siamo tutti familiari) dove ho moden, switch 24 porte (col quele porto la rete nei 4 appartamenti in 10 punti diversi) e un nas, poi ho un secondo Ups nel mio studio dove ho Pc e un secondo Nas che uso come backup del primo
Qualcuno qui ha l'AmazonCommercial?
Vorrei capire se emette ronzii quando è alimentato.
Non ho capito se ha una ventola di raffreddamento o meno e se funziona sempre o solo in modalità batteria
Un pò tardi, ma farò una piccola recensione quando mi arriva in base alla mia esperienza diretta, circa settimana prossima, modello ACMT1500E da 1500VA, 1100W (ma per me sarà sui 900-950W), onda sinusoidale pura, per il mio pc con psu Seasonic GX-650 (pfc attivo), monitor, modem e casse (vedi in firma i dettagli) dovrebbe andare di manica larga.
Alcuni mesi fa era in offerta a 189 eur, ora sta a 60 eur in più, ho letto buone recensioni a riguardo anche su siti stranieri, scocca in metallo, non scalda mai, silenzioso, ventola che si attiva solo quando entrano in funzione le batterie, display poco luminoso e segnali acustici disabilitabili attraverso i tasti sotto il display senza uso di software, buon AVR.
Sui ronzii, non ho letto nulla a riguardo, quindi non saprei come si comporta, comunque ho una stanza molto silenziosa quindi me ne accorgerei nel caso.
https://i.imgur.com/YzAiqTy.jpg
https://i.imgur.com/lHRxb4c.jpg
Alcuni dicono sia prodotto da CyberPower per amazon, infatti è compatibile con il software di questo costruttore, in ogni caso l'ho scelto quasi esclusivamente per la silenziosità siccome tengo il pc nella camera da letto e mi darebbero fastidio rumori in sottofondo. Peso del lotto, 20kg, ma tanto lo terrò quasi a terra, sollevato da un supporto in legno della scrivania.
QUI (https://www.amazon.com/live/video/0c37debfc91b404aa5650eca4666f08a?ref_=dp_vse_rvc_1) il video di presentazione.
ti ringrazio,però sto cercando un mini ups,purtroppo per svariati problemi e per le mie esigenze devo puntare su qualcosa di piccole dimensioni...
grazie anche a te ugualmente
ciaooo a tutti
ryosaeba86
02-09-2023, 11:42
Un pò tardi, ma farò una piccola recensione quando mi arriva in base alla mia esperienza diretta, circa settimana prossima, modello ACMT1500E da 1500VA, 1100W (ma per me sarà sui 900-950W), onda sinusoidale pura, per il mio pc con psu Seasonic GX-650 (pfc attivo), monitor, modem e casse (vedi in firma i dettagli) dovrebbe andare di manica larga.
Alcuni mesi fa era in offerta a 189 eur, ora sta a 60 eur in più, ho letto buone recensioni a riguardo anche su siti stranieri, scocca in metallo, non scalda mai, silenzioso, ventola che si attiva solo quando entrano in funzione le batterie, display poco luminoso e segnali acustici disabilitabili attraverso i tasti sotto il display senza uso di software, buon AVR.
Sui ronzii, non ho letto nulla a riguardo, quindi non saprei come si comporta, comunque ho una stanza molto silenziosa quindi me ne accorgerei nel caso.
Alcuni dicono sia prodotto da CyberPower per amazon, infatti è compatibile con il software di questo costruttore, in ogni caso l'ho scelto quasi esclusivamente per la silenziosità siccome tengo il pc nella camera da letto e mi darebbero fastidio rumori in sottofondo. Peso del lotto, 20kg, ma tanto lo terrò quasi a terra, sollevato da un supporto in legno della scrivania.
Ma come software di gestione? invia notifiche via mail?
Grazie
Ma come software di gestione? invia notifiche via mail?
Grazie
Non ne ho proprio idea, quando arriva poi posto tutto, personalmente il software è la parte che mi interessa di meno, fra l'altro ha il display interattivo con i pulsanti che mi evita di installare altri programmi nel pc.
sinergine
03-09-2023, 11:50
Ma come software di gestione? invia notifiche via mail?
Grazie
PowerPanel Personal di CyberPower dovrebbe avere questa opzione se non ricordo male e questo software dovrebbe essere compatibile con l'UPS Amazon
Non ne ho proprio idea, quando arriva poi posto tutto, personalmente il software è la parte che mi interessa di meno, fra l'altro ha il display interattivo con i pulsanti che mi evita di installare altri programmi nel pc.
Stavo per comprarlo anche io ma a questo punto aspetto che ti arrivi per vedere come si comporta.
Se davvero lo produce CyberPower spero si comporti come la serie CP900EPFCLCD.
Ne avevo comprati 2 nel 2015 e li sto usando ancora. Uno ha ancora la batteria originale Yuasa. L'altro ho sostituito la batteria dopo 5 anni ma non era Yuasa.
Silenziosissimi non emettono nessun rumore tranne la ventola quando manca la corrente. Collegati alla corrente hanno un autoconsumo di soli 3/5W
PowerPanel Personal di CyberPower dovrebbe avere questa opzione se non ricordo male e questo software dovrebbe essere compatibile con l'UPS Amazon
Stavo per comprarlo anche io ma a questo punto aspetto che ti arrivi per vedere come si comporta.
Se davvero lo produce CyberPower spero si comporti come la serie CP900EPFCLCD.
Ne avevo comprati 2 nel 2015 e li sto usando ancora. Uno ha ancora la batteria originale Yuasa. L'altro ho sostituito la batteria dopo 5 anni ma non era Yuasa.
Silenziosissimi non emettono nessun rumore tranne la ventola quando manca la corrente. Collegati alla corrente hanno un autoconsumo di soli 3/5W
Esatto, l'ho preso per queste ragioni, silenziosità e consumi ridotti, poi ti faccio sapere in settimana (spero arrivi integro e venga trattato bene, amz purtroppo spedisce la scatola originale senza protezione tramite corriere sda).
sinergine
03-09-2023, 13:58
Da me consegna Amazon diretto. Però magari per un pacco così pesante fanno con altri corrieri.
Poi ti tempesterò di domande :D :D :D Alla peggio mandami a quel paese :mc: :mc:
Da me consegna Amazon diretto. Però magari per un pacco così pesante fanno con altri corrieri.
Poi ti tempesterò di domande :D :D :D Alla peggio mandami a quel paese :mc: :mc:
Nessun problema, chiedi pure eventuali test e prove, è una novità anche per me. :)
Ginopilot
04-09-2023, 08:36
Un pò tardi, ma farò una piccola recensione quando mi arriva in base alla mia esperienza diretta, circa settimana prossima, modello ACMT1500E da 1500VA, 1100W (ma per me sarà sui 900-950W), onda sinusoidale pura, per il mio pc con psu Seasonic GX-650 (pfc attivo), monitor, modem e casse (vedi in firma i dettagli) dovrebbe andare di manica larga.
Alcuni mesi fa era in offerta a 189 eur, ora sta a 60 eur in più, ho letto buone recensioni a riguardo anche su siti stranieri, scocca in metallo, non scalda mai, silenzioso, ventola che si attiva solo quando entrano in funzione le batterie, display poco luminoso e segnali acustici disabilitabili attraverso i tasti sotto il display senza uso di software, buon AVR.
Sui ronzii, non ho letto nulla a riguardo, quindi non saprei come si comporta, comunque ho una stanza molto silenziosa quindi me ne accorgerei nel caso.
https://i.imgur.com/YzAiqTy.jpg
https://i.imgur.com/lHRxb4c.jpg
Alcuni dicono sia prodotto da CyberPower per amazon, infatti è compatibile con il software di questo costruttore, in ogni caso l'ho scelto quasi esclusivamente per la silenziosità siccome tengo il pc nella camera da letto e mi darebbero fastidio rumori in sottofondo. Peso del lotto, 20kg, ma tanto lo terrò quasi a terra, sollevato da un supporto in legno della scrivania.
QUI (https://www.amazon.com/live/video/0c37debfc91b404aa5650eca4666f08a?ref_=dp_vse_rvc_1) il video di presentazione.
Perche' questa ostinazione a comprare ups a sinusoide pura.
Perche' questa ostinazione a comprare ups a sinusoide pura.
Uh? Puoi essere più specifico? Dovrei usarlo ad onda simulata?
Il mio alimentatore usa pfc attivo, per avere conferma ho scritto giorni fa al supporto tecnico Seasonic e mi hanno consigliato di usare un ups a onda pura per questioni di compatibilità ed evitare danneggiamenti vari durante possibili interruzioni di corrente.
Sono i costruttori, chi meglio può saperlo se non loro? Quindi ho dato per buona la loro risposta. Non mi hanno fra l'altro nemmeno consigliato un brand che loro reputano buono nonostante lo avessi chiesto nell'e-mail quindi escludo che siano compiacenti con qualche produttore di ups.
Ginopilot
04-09-2023, 08:45
Uh? Il mio alimentatore usa pfc attivo, il supporto tecnico Seasonic mi ha consigliato di usare un ups a onda pura per questioni di compatibilità ed evitare danneggiamenti. Se non lo sanno loro che sono i costruttori.
Tutti gli alimentatori in commercio sono con pfc attivo, da oltre un decennio, a occhio saranno almeno 20 anni. Non è piu' una discriminante o una cosa da precisare, e' una paratteristica di ogni pc.
Tutti gli alimentatori in commercio sono con pfc attivo, da oltre un decennio, a occhio saranno almeno 20 anni. Non è piu' una discriminante o una cosa da precisare, e' una paratteristica di ogni pc.
Beh certo, non sono un esperto ma è certamente come dici, infatti sono andato direttamente su un line interactive a onda pura, non ho proprio considerato un ups a onda simulata.
gprimiceri
04-09-2023, 08:50
Gli UPS non si utilizzano soltanto per i pc.
Gli UPS non si utilizzano soltanto per i pc.
Indubbiamente ma non vedo il problema, questo l'ho preso per il mio caso specifico, per proteggere il mio sistema da interruzioni di corrente e sbalzi di tensione che purtroppo ogni tanto accadono, non sono buona cosa per la longevità dei componenti (come specificato più volte dall'utente Falco75 nei suoi video, dove consiglia di tenere sempre attaccato alla corrente l'alimentatore per evitare l'usura dei condensatori e anche dallo stesso supporto tecnico Seasonic).
Ginopilot
04-09-2023, 08:59
Beh certo, non sono un esperto ma è certamente come dici, infatti sono andato direttamente su un line interactive a onda pura, non ho proprio considerato un ups a onda simulata.
E hai fatto male. Avresti risparmiato un sacco di soldi.
E hai fatto male. Avresti risparmiato un sacco di soldi.
Puoi essere più specifico? Hai qualche articolo, documento o discussione qui sul forum a riguardo? Mi interessa l'argomento, al momento ho seguito le linee guida del costruttore.
Trotto@81
04-09-2023, 11:39
Esistono UPS ad onda approssimata a gradini, non simulata. Ognuno è libero di comperare ciò che vuole.
Esistono UPS ad onda approssimata a gradini, non simulata. Ognuno è libero di comperare ciò che vuole.
Si, mi sono informato, ma questi andrebbero bene con psu a pfc attivo? Al supporto tecnico Seasonic mi han detto di usare quelli a onda pura per il loro psu, secondo te hanno esagerato?
Chiedo perchè ci sono ups anche sui 50-60 euro con onda quadra o simulata, quelli a onda pura sono i più costosi ovviamente e minimo partono dai 140-150 a salire.
Trotto@81
04-09-2023, 12:15
La scelta ideale è l'onda pura, non ci sono dubbi, ma in molte applicazioni si può risparmiare qualcosa per l'onda approssimata a gradini, cosa ben diversa dalla più economica onda quadra.
In caso di incompatibilità è l'UPS ad avere problemi segnalando un sovraccarico che non c'è e interrompendo l'alimentazione e non viceversa. :)
La scelta ideale è l'onda pura, non ci sono dubbi, ma in molte applicazioni si può risparmiare qualcosa per l'onda approssimata a gradini, cosa ben diversa dalla più economica onda quadra.
In caso di incompatibilità è l'UPS ad avere problemi segnalando un sovraccarico che non c'è e interrompendo l'alimentazione e non viceversa. :)
Grazie per la spiegazione, ormai ho preso l'onda pura, però in caso di ups con onda simulata al massimo si guasta l'ups non l'alimentatore, credevo fosse il contrario, buono a sapersi.
intanto ho preso il Gruppo di continuità Mini UPS per WiFi, Router, Modem, Telefono con Batteria 10000mAh Ingresso 12V DC Uscita 12V DC 1A 2A 3A
https://www.amazon.it/dp/B09JBYZ4KQ?ref ... tails&th=1
non è compreso l'alimentatore,ma ho letto che si può usare quello del modem in quanto eroga proprio quello che il miniups vuole...chiaramente in caso di possesso di modem diversi ci si arrangia acquistando un alimentatore adatto allo scopo,o lo si tira fuori dal classico scatolone dei reperti elettronici vari :D
ciaooo a tutti
ritpetit
05-09-2023, 13:05
(CUT)
Approfitto x fare una domanda anche io: visto che le 2 batterie dei miei 2 UPS si avvicinano ai 2 anni di vita (sostituite 2 volte) e sono le solite 12V 7Ah, notavo come le dimensioni esterne siano le stesse delle 9Ah e 11Ah.
La differenza di prezzo è piccola, ne avrei un beneficio in maggior tempo utilizzabile, ma ci sarebbero controindicazioni per l’alimentazione dell’Ups?
Potrebbe non essere sufficiente, scaldare troppo, o potrei montarle?
Grazie
Mi autoquoto: nessuno è in grado di dare una risposta?
Ri-Grazie
dantefoxfox
05-09-2023, 14:01
Oggi mi ha lasciato il mio bel APC Back-UPS 1100... :cry: cosa mi consigliate di comprare?
EVGA Supernova 650 G2 650W
AMD Ryzen 9 5900X
Sapphire RX 480 Nitro+ 8GB
monitor Dell 24"
Trotto@81
05-09-2023, 16:06
Ti ha lasciato l'UPS o la batteria?
dantefoxfox
05-09-2023, 16:22
Credo la batteria, ha iniziato a fischiare forte e c'era una luce rossa accesa. Le avevo già cambiate nel 2018. Mi consigliate di cambiare solo le due batterie? Io avevo preso le CSB GP1272 F2 7200mAh 12V.
Potrebbe andare bene la Apc By Schneider Electric Easy Ups 1200 Va – Bvx1200Li?
Trotto@81
05-09-2023, 16:32
Se funziona e per le tue esigenze va bene cambia le batterie. Quelle che avevi preso vanno benissimo e la durata di cinque anni è in linea con le aspettative del produttore.
ritpetit
05-09-2023, 16:33
Credo la batteria, ha iniziato a fischiare forte e c'era una luce rossa accesa. Le avevo già cambiate nel 2018. Mi consigliate di cambiare solo le due batterie? Io avevo preso le CSB GP1272 F2 7200mAh 12V.
Potrebbe andare bene la Apc By Schneider Electric Easy Ups 1200 Va – Bvx1200Li?
Se butti un APC per le batterie esaurite, dimmi in che cassonetto lo butti che vengo a recuperarlo io ...:D
dantefoxfox
05-09-2023, 16:42
Se funziona e per le tue esigenze va bene cambia le batterie. Quelle che avevi preso vanno benissimo e la durata di cinque anni è in linea con le aspettative del produttore.
Ok, grazie del consiglio.
Proverò a sostituire le batterie anche se non mi ricordo più come ho fatto la prima volta...:D
dantefoxfox
05-09-2023, 16:44
Se butti un APC per le batterie esaurite, dimmi in che cassonetto lo butti che vengo a recuperarlo io ...:D
Siete troppo forti ragazzi!:rotfl:
Corro ad ordinarle subito.
dantefoxfox
05-09-2023, 16:49
Scusatemi andrebbero bene anche le FIAMM Batteria Ricaricabile al Piombo FG20722 VDS, 12V, Lead-Acid?
Chiedo per via delle tempistiche di consegna.
Mendelevio
05-09-2023, 17:17
Mi autoquoto: nessuno è in grado di dare una risposta?
Ri-GrazieDovrebbe metterci solo più tempo per caricarle.
Trotto@81
05-09-2023, 17:22
Scusatemi andrebbero bene anche le FIAMM Batteria Ricaricabile al Piombo FG20722 VDS, 12V, Lead-Acid?
Chiedo per via delle tempistiche di consegna.
Certo!
Da me consegna Amazon diretto. Però magari per un pacco così pesante fanno con altri corrieri.
Poi ti tempesterò di domande :D :D :D Alla peggio mandami a quel paese :mc: :mc:
Stamani è arrivato, tutto ok a parte il peso, ho dovuto dare una mano al corriere altrimenti la scatola gli scappava dalle mani, per portarlo in camera ho fatto parecchia fatica, saranno sui 25kg, comunque batterie già connesse e cariche al 100%, la ventola non si è mai azionata se non per fare il test diagnostico che ho fatto all'inizio.
Ho attaccato 3 pc, laptop, il main e il muletto, ovviamente con uno solo in funzione al momento, gli altri in standby, monitor e basta, per attaccare il router mi serviva un adattatore ma non ce l'avevo al momento, lo prendero più avanti.
https://i.imgur.com/f2lJfFK.jpg
https://i.imgur.com/vVLJxsY.jpg
Forse l'ho anche preso sovradimensionato, in game ho avuto il picco massimo di 90w, circa il 7% della apacità massima dell'ups.
L'ups è super silenzioso, ho appoggiato l'orecchio e a parte un poco di calore sulla parte superiore, appena tiepido alla mano, nessun ronzio o rumore per ora. Al test la ventola è un poco rumorosa ma si aziona solo quando vanno in funzione le battieria per interruzioni di corrente.
Desktop:
https://i.imgur.com/6S4ydWo.jpg
https://i.imgur.com/Azwo3It.jpg
Gaming:
https://i.imgur.com/g5VbhVa.jpg
https://i.imgur.com/LBAXNF8.jpg
https://i.imgur.com/57DZ47P.jpg
Non c'è bisogno del software, sul display ci sono tutte le informazioni che servono, selezionabili tramite i tasti subito sotto, si può impostare tutto, l'ora e la data, il preset per la ventola e così via, c'è anche il log degli eventi, e tutte le informazioni sulla conrrente in ingresso e uscita in tempo reale. Modello ACMT1500E. Se hai qualche domanda.
ps: il poco calore sopra è sparito quasi subito, probabilmente era dovuto al caricamento della batteria che non era al 100% quando l'ho attaccato alla rete elettrica per la prima volta.
Mendelevio
06-09-2023, 17:47
Hai modo di misurare il consumo in idle (ups acceso e pc spenti)? Il mio atlantis land succhiava 28W anche da spento.
sinergine
06-09-2023, 17:53
Immagino tu non abbia un misuratore di consumo per vedere quanto assorbe a riposo... :sofico: :sofico:
Non hai voglia di provare il PowerPanel personal di CyberPower?
Ero quasi tentato dal Tecnoware Exa Plus 1600va ma se questo è davvero fatto da CyberPower credo sia preferibile.
Inoltre i vari UPS sui 1500va con due batterie pesano tutti circa 12-14kg e questo pesa il doppio. Non credo sia solo l'involucro a fare una differenza del genere...
sinergine
06-09-2023, 17:54
doppio
sinergine
06-09-2023, 18:11
triplo
Hai modo di misurare il consumo in idle (ups acceso e pc spenti)? Il mio atlantis land succhiava 28W anche da spento.
Si, avevo letto dell'Atlatis e del GreenCell, che consumavano un botto anche solo tenendoli attaccati alla spina, su questo però non ne ho idea, sia in idle che a pc acceso è letteralmente indubile, il display si spegne completamente entro 1 minuto, la ventola mai entrata in funzione, rimane accesa solo la luce dell'onda pura e una piccola luce sul tasto off-on appena percettibile, probabilmente per trovare il tasto la notte in caso di blackout. A parte questo, non ho idea di come si possa misurare lo stato a pc spento.
Immagino tu non abbia un misuratore di consumo per vedere quanto assorbe a riposo... :sofico: :sofico:
Non hai voglia di provare il PowerPanel personal di CyberPower?
Ero quasi tentato dal Tecnoware Exa Plus 1600va ma se questo è davvero fatto da CyberPower credo sia preferibile.
Inoltre i vari UPS sui 1500va con due batterie pesano tutti circa 12-14kg e questo pesa il doppio. Non credo sia solo l'involucro a fare una differenza del genere...
Mmm, se mi dici che dispositivo serve per misurare la corrente e non costa troppo lo posso acquistare, potrei anche provare a installare quel software, lo cerco, nel manuale parla di Cyber Master Plus però nei commenti ho visto che anche PowerPanel Personal va bene, come hai detto, ma tutte le info le puoi trovare e settare anche sul display, nella sua confezione non c'era nulla, solo 2 cavi IEC, un cavo usb. Per collegarlo alla presa elettrica ho dovuto prendere a parte un cavo, quelli da alimentatori con IEC femmina e shuko dall'altra parte.
ps: Il tecnoware a parità di VA costa 100 eur in più e me lo hanno sconsigliato in molti su altri forum, ma non dico oltre. :)
ps2: Fatto prova scollegamendo di botto la corrente elettrica, regge tutto perfettamente, si attiva però la ventola e si attiva il display con segnale acustico che mi dice cosa voglio fare, se continuare a usare le batterie oppure spegnere tutto (l'autonomia delle batterie per il mio sistema segna sul display circa 4 ore e mezza).
ps3: Il software non riesco a installarlo, non che non vada ma mi chiede delle librerie che non ho avendo un os datato, mi da anche errore di servizio in eventi di sistema, mmm, sembra un programma piuttosto invasivo che installa un mucchio di monnezza ovunque, pure un servizio cloud per android, forse il mio os si rifiuta per questo. :D Comunque appare il logo CyberPower quindi credo che l'ups sia prodotto da loro altrimenti il software non sarebbe compatibile.
sinergine
06-09-2023, 18:45
Il software era giusto per vedere se riconosceva l'UPS ed avere la conferma che sia effettivamente un CyberPower.
Il misuratore di consumo si trovano da 9 ai 30 euro. Comunque mi sa che procedo all'acquisto e poi misuro io.
Per il Tecnoware si trova a 232 euro su Amazon. Perchè ti è stato sconsigliato?
Il software era giusto per vedere se riconosceva l'UPS ed avere la conferma che sia effettivamente un CyberPower.
Il misuratore di consumo si trovano da 9 ai 30 euro. Comunque mi sa che procedo all'acquisto e poi misuro io.
Per il Tecnoware si trova a 232 euro su Amazon. Perchè ti è stato sconsigliato?
All'inizio volevo prendere quello, il servizio tecnico tecnoware mi aveva proposto un modello per il mio sistema ma al costo di 350 euro circa (Tecnoware UPS EXA PLUS 1500 (https://www.amazon.it/dp/B07VTVW1FY)), però vedo che ora è a 252 eur in offerta, simile a quello amz, una settimana fa stava a prezzo pieno.
Non posso linkare direttamente altri forum, però ho trovato dei commenti su tom a riguardo, dicono di evitare i prodotti tw e di andare sui Cyber, APC o BlueWalker. Li ci stanno utenti che fanno interessanti prove tecniche sugli ups, specialmente un certo Falco75 che ha un canale yt, è stato lui a consigliare di lasciare gli alimentatori del pc sempre attaccati alla presa elettrica anche a pc spento, per il problema dell' inrush che danneggia nel tempo i condensatori degli stessi. Di più non so.
ps: Se lo prendi anche tu mi eviti di comprare il dispositivo per la misurazione, costano mica poco. :D
sinergine
07-09-2023, 13:36
Lo ordino anche io poi faccio le misurazioni
Lo ordino anche io poi faccio le misurazioni
Ottimo. :)
ps: nel manuale, sotto la voce batteria, riporta che il modello da cambiare è questo per questo modello:
ACRB12170x2
massimo 24V, 20A, da cambiare ogni 3-6 anni.
Hanno quasi lo stesso codice di queste per il CyberPower:
https://www.upsbatterycenter.com/cyberpower-rb12170x2a-compatible-replacement-battery-set
Su amz quella batteria indicata nel manuale non esiste, probabilmente andrà benone una qualsiasi con i valori indicati sopra quella attuale. In una review sul sito francese di amz il tipo dice che batteria è uguale alla YUASA NP18-12B, quindi batterai al piombo. Comunque si vedrà al momento opportuno.
dantefoxfox
08-09-2023, 08:44
Certo!
Ieri mi sono arrivate le FIAMM, le ho subito sostituite e poi ho attaccato l'UPS alla corrente. Stamattina provando ad accenderlo si accende la lucina verde, ma si spegne subito dopo ed emette un sibilo finché non lo spengo. Cosa può essere?
Trotto@81
08-09-2023, 11:47
Le batterie sono collegate correttamente?
dantefoxfox
08-09-2023, 15:15
Le batterie sono collegate correttamente?
Credo di sì, ho levato solo le copri linguette e poi le ho collegate... se continua così il problema potrebbe essere le batterie difettose oppure cos'altro?
Comunque dopo lo riapro e ci riprovo.
alla fine ho preso il Gruppo di continuità Mini UPS per WiFi, Router, Modem, Telefono con Batteria 10000mAh Ingresso 12V DC Uscita 12V DC 1A 2A 3A
https://www.amazon.it/dp/B09JBYZ4KQ?ref ... tails&th=1
Ho eseguito il test di durata collegando il miniups al modem quando aveva 3 dei 4 led indicatori di carica accesi, quindi la carica non era al massimo. Ogni 60 minuti si è spento uno dei 3 indicatori led, quindi in totale riesce ad alimentare il modem per almeno 4 ore circa, non ho atteso che si spegnesse il miniups in quanto mi interessava essere sicuro che tenesse almeno per 4 ore. Ho notato che durante il funzionamento il miniups è leggermente caldo nella parte inferiore, immagino sia normale che le batterie si riscaldino durante il "lavoro", invece quando la carica è al 100% e non viene quindi erogata tensione, rimane bene o male a temperatura ambiente.
Alla fine del test ho ricollegato il jack al miniups ed è iniziata la ricarica delle batterie, l'operazione è durata circa 5 ore.
grazie per i consigli...ciaooo a tutti
sinergine
08-09-2023, 20:10
Ottimo. :)
Spedito con SDA :cry: :cry:
Sarà un miracolo se arriva ... e se sarà integro ...
Spedito con SDA :cry: :cry:
Sarà un miracolo se arriva ... e se sarà integro ...
Se può esserti d'aiuto, il ragazzo che me lo ha portato, SDA, è stato molto gentile e disponibile, mi ha anche aiutato a portarlo dentro casa perchè da solo stavo facendo un pò di fatica e mi stava scappando fra le mani. Pacco trattato bene senza segni evidenti di botte.
Certo dipende dalla zona ma in linea di massima vai tranquillo, l'ups è in una confezione sovradimensionata, all'interno è super protetto con una massa ultra spessa di polistirolo plastificato a prova di urto, la scatola ha segni ovunque di collo super pesante, a meno che il corriere non sia un culturista dubito riuscirebbe a lanciarlo, poi è totalmente in metallo a parte il pannello frontale, non è come quegli ups tutti in plastica che ti arrivano a casa con i pannelli sbriciolati (su amazzonia nelle recensioni di alcuni greencell ci sono foto assurde), è davvero massiccio in entrambi i sensi. :)
ps: i greencell, dalle varie review, persino dagli stessi polacchi, sono noti per puzzare di plastica bruciata, c'è gente che non è riuscita a sopportarlo pur aprendo le finestre, un tanfo caratteristico di quella linea, dicono che sparisce nel giro di una settimana ma anche fosse non lo prenderei nemmeno me lo regalassero, sono molto sensibile a certe cose.
dantefoxfox
09-09-2023, 08:27
Le batterie sono collegate correttamente?
Ho controllato sia ieri sera che adesso e fa sempre così... :(
Faccio il reso delle batterie.
Che modello mi consigliate?
EVGA Supernova 650 G2 650W
AMD Ryzen 9 5900X
Sapphire RX 480 Nitro+ 8GB
monitor Dell 24"
Che ne pensate dell'Apc Easy Ups 1200 Va – Bvx1200Li-Gr?
Le prese meglio schuko o le classiche IEC?
Adesso a forza di spegnere, riaccendere e collegare e scollegare le batterie, sono riuscito a farlo andare... solo che ho paura che magari fra qualche giorno ricominci a fare così... che faccio?
alla fine ho preso il Gruppo di continuità Mini UPS per WiFi, Router, Modem, Telefono con Batteria 10000mAh Ingresso 12V DC Uscita 12V DC 1A 2A 3A
https://www.amazon.it/dp/B09JBYZ4KQ?ref ... tails&th=1
Ho eseguito il test di durata collegando il miniups al modem quando aveva 3 dei 4 led indicatori di carica accesi, quindi la carica non era al massimo. Ogni 60 minuti si è spento uno dei 3 indicatori led, quindi in totale riesce ad alimentare il modem per almeno 4 ore circa, non ho atteso che si spegnesse il miniups in quanto mi interessava essere sicuro che tenesse almeno per 4 ore. Ho notato che durante il funzionamento il miniups è leggermente caldo nella parte inferiore, immagino sia normale che le batterie si riscaldino durante il "lavoro", invece quando la carica è al 100% e non viene quindi erogata tensione, rimane bene o male a temperatura ambiente.
Alla fine del test ho ricollegato il jack al miniups ed è iniziata la ricarica delle batterie, l'operazione è durata circa 5 ore.
grazie per i consigli...ciaooo a tutti
Non è una cattiva idea un ups solo per il modem, sopratutto per quegli ups che non hanno le prese adatte per i trasformatori AC/DC con shuko incorporato ma necessitano di ciabatte deidcate, ho notato che ha anche il tasto on/off, cosa che manca al fritzbox.
Noto però che dalle review i valori dichiarati non corrispondono alla realtà, eroga meno, nel mio caso sarebbe un acquisto inutile.
https://i.imgur.com/oydvQ0e.jpg
Trotto@81
09-09-2023, 10:37
Ho controllato sia ieri sera che adesso e fa sempre così... :(
Faccio il reso delle batterie.
Che modello mi consigliate?
EVGA Supernova 650 G2 650W
AMD Ryzen 9 5900X
Sapphire RX 480 Nitro+ 8GB
monitor Dell 24"
Che ne pensate dell'Apc Easy Ups 1200 Va – Bvx1200Li-Gr?
Le prese meglio schuko o le classiche IEC?
Adesso a forza di spegnere, riaccendere e collegare e scollegare le batterie, sono riuscito a farlo andare... solo che ho paura che magari fra qualche giorno ricominci a fare così... che faccio?Io lo monitorerei ancora, entro i termini di reso delle batterie.
ryosaeba86
09-09-2023, 11:39
Ciao a tutti,
sapete consigliarmi un UPS per un NAS synology 4 baie, un router asus AX6000, uno switch netgear PoE (solo 2 porte in POE) e l'ONT fibra.
Il tutto con software con avviso via mail e compatibile synology?
per ora ho adocchiato APC Smart-UPS SMT-SmartConnect - SMT750IC ma a me sembra eccessivo, anche per il prezzo. Però fa tutto quello che mi serve....
Grazie
Non è una cattiva idea un ups solo per il modem, sopratutto per quegli ups che non hanno le prese adatte per i trasformatori AC/DC con shuko incorporato ma necessitano di ciabatte deidcate, ho notato che ha anche il tasto on/off, cosa che manca al fritzbox.
Noto però che dalle review i valori dichiarati non corrispondono alla realtà, eroga meno, nel mio caso sarebbe un acquisto inutile.
https://i.imgur.com/oydvQ0e.jpg
preoccupato dal fatto che avevo letto che in alcuni casi c'erano problemi di funzionamento regolare del modem, ho subito testato oltre la durata del miniups anche la stabilità e velocità delal linea...tutto a posto naturalmente... ;)
probabilmente dal fatto che l'alimentatore in dotazione al modem (compatibile con presa IN del miniups), eroga ciò che serve sia a miniupd e di conseguenza anche al modem...
avevo anche letto che alcuni avevano acquistato l'alimentatore a parte (con caratteristiche inferiori) e appunto hanno avuto problematiche varie...
ciaooo a tutti
preoccupato dal fatto che avevo letto che in alcuni casi c'erano problemi di funzionamento regolare del modem, ho subito testato oltre la durata del miniups anche la stabilità e velocità delal linea...tutto a posto naturalmente... ;)
probabilmente dal fatto che l'alimentatore in dotazione al modem (compatibile con presa IN del miniups), eroga ciò che serve sia a miniupd e di conseguenza anche al modem...
avevo anche letto che alcuni avevano acquistato l'alimentatore a parte (con caratteristiche inferiori) e appunto hanno avuto problematiche varie...
ciaooo a tutti
Può certamente essere un caso isolato, comunque questo (https://www.amazon.it/dp/B0C1Z87LVD), stessa marca, è espressamente compatibile anche con il modem che ho, però costa anche quasi il doppio.
Ginopilot
09-09-2023, 17:46
Ciao a tutti,
sapete consigliarmi un UPS per un NAS synology 4 baie, un router asus AX6000, uno switch netgear PoE (solo 2 porte in POE) e l'ONT fibra.
Il tutto con software con avviso via mail e compatibile synology?
per ora ho adocchiato APC Smart-UPS SMT-SmartConnect - SMT750IC ma a me sembra eccessivo, anche per il prezzo. Però fa tutto quello che mi serve....
Grazie
Vai di un apc entry. Io ci tendo un 1515+, un 220j e due switch poe con un cs650.
ryosaeba86
10-09-2023, 08:57
Vai di un apc entry. Io ci tendo un 1515+, un 220j e due switch poe con un cs650.
ma hanno tutti la funzione di avviso (magari via mail) quando va in batteria?
tu che modello hai?
grazie
devono avere la usb collegata al nas
ryosaeba86
10-09-2023, 10:26
devono avere la usb collegata al nas
ok questo chiaro, quindi il NAS manderà un avviso quando c'è interruzione di corrente e va sotto ups (poi magari posso anche farlo spegnere).
Ma esiste un software, via DSM, che posso "interpellare" per altre info su UPS...non saprei ad esempio stato batteria e simili?
Giusto per capire io cosa riesco a fare e cosa mi potrebbe servire.
Grazie mille.
Trotto@81
10-09-2023, 10:46
Se vuoi più info con app di terze parti APC non è la scelta ideale.
Può certamente essere un caso isolato, comunque questo (https://www.amazon.it/dp/B0C1Z87LVD), stessa marca, è espressamente compatibile anche con il modem che ho, però costa anche quasi il doppio.
quello che ho preso io ha la batteria da 10000mAh e uscita da 12V DC 1A 2A 3A
quello che hai linkato è molto più completo, la batteria è da 20000mAh e uscite da 5V DC 5V 9V 12V 2A 3.5A
è più prestante ed ha più accessori... guardali aprendo le 2 pagine insieme e ti accorgi...danno anche l'alimentatore...secondo me varrebbe la pena quello che hai segnalato tu, sempre a seconda di ciò che uno ha bisogno...
li avevo visti entrambi ma per le mie esigenze era meglio il meno costoso...
ciaooo a tutti
quello che ho preso io ha la batteria da 10000mAh e uscita da 12V DC 1A 2A 3A
quello che hai linkato è molto più completo, la batteria è da 20000mAh e uscite da 5V DC 5V 9V 12V 2A 3.5A
è più prestante ed ha più accessori... guardali aprendo le 2 pagine insieme e ti accorgi...danno anche l'alimentatore...secondo me varrebbe la pena quello che hai segnalato tu, sempre a seconda di ciò che uno ha bisogno...
li avevo visti entrambi ma per le mie esigenze era meglio il meno costoso...
ciaooo a tutti
Già, certamente quello è più indicato per il dispositivo che ho, ma visto il prezzo ci sarebbero anche quella ciabatte con batteria, tipo "mattone", o le torrette. Comunque vedrò più avanti, per il momento ciò che mi premeva mettere sotto ups era il pc e il monitor.
Già, certamente quello è più indicato per il dispositivo che ho, ma visto il prezzo ci sarebbero anche quella ciabatte con batteria, tipo "mattone", o le torrette. Comunque vedrò più avanti, per il momento ciò che mi premeva mettere sotto ups era il pc e il monitor.
non sembrano male pure quelle,il fatto è che in alcuni casi si ha poco spazio quindi il miniups sembra essere un giusto compromesso,anche se di fatto un vero ups è altra cosa...ma può andare bene anche così...
ciaooo
sinergine
14-09-2023, 16:55
Arrivato l'ups Amazon da 1500VA
La prima impressione è stata molto positiva. Sembra robusto e ben fatto.
Le batterie erano già collegate, non hanno targhe o adesivi quindi non so chi le produca. Forse le scritte sono nella parte interna. Vedrò di smontarle.
Sulla scatola c'è questo adesivo che dovrebbe confermare la produzione da parte di CyberPower:
https://i.postimg.cc/8FqfD7jv/ups.jpg (https://postimg.cc/8FqfD7jv)
Appena collegato alla presa di corrente da spento il consumo oscillava tra 30-40W. Accendendolo il consumo è rimasto uguale.
Adesso dopo tre ore e sempre acceso il consumo oscilla tra 24-30W.
Altri test a seguire
Arrivato l'ups Amazon da 1500VA
La prima impressione è stata molto positiva. Sembra robusto e ben fatto.
Le batterie erano già collegate, non hanno targhe o adesivi quindi non so chi le produca. Forse le scritte sono nella parte interna. Vedrò di smontarle.
Sulla scatola c'è questo adesivo che dovrebbe confermare la produzione da parte di CyberPower:
https://i.postimg.cc/8FqfD7jv/ups.jpg (https://postimg.cc/8FqfD7jv)
Appena collegato alla presa di corrente da spento il consumo oscillava tra 30-40W. Accendendolo il consumo è rimasto uguale.
Adesso dopo tre ore e sempre acceso il consumo oscilla tra 24-30W.
Altri test a seguire
Bene, anche a me le batterie erano già connesse, ma la batteria è al 100% oppure è in carica? All'inizio era un pò caldo sopra, forse perchè stava appunto caricando le batterie quindi il consumo era ovviamente sopra media, ora è assolutamente freddo. Nel caso fai sapere se il consumo rimane tale oppure è diminuito nel tempo con tutti i dispositivi connessi spenti.
Sarei curioso di provare pure io con uno di quei dispositivi che misurano la corrente, vedo se ne trovo uno sul warehouse.
sinergine
15-09-2023, 13:59
Le batterie segnavano 100% appena acceso. Secondo me erano al 100% quando è stato spento dopo la produzione ma poi saranno calate.
Ieri sera ho dovuto spegnerlo e scollegarlo e il consumo era stabile sui 15W.
In serata lo ricollego e proseguo i test.
Il problema è dove posizionarlo; è piuttosto grande e pure difficile da spostare :mc:
Le batterie segnavano 100% appena acceso. Secondo me erano al 100% quando è stato spento dopo la produzione ma poi saranno calate.
Ieri sera ho dovuto spegnerlo e scollegarlo e il consumo era stabile sui 15W.
In serata lo ricollego e proseguo i test.
Il problema è dove posizionarlo; è piuttosto grande e pure difficile da spostare :mc:
Ammetto che mi ero preoccupato quando dissi che in idle consumava sui 30wh, ma ora vedo che si è ridimensionato della metà, probabilmente la batteria non era al 100%, come nel mio caso in cui era leggermente caldo nella parte suoperiore, segno che stava lavorando.
Come prosizione l'ho appoggiato in basso alla scrivania, sollevato da terra con dei supporti ai lati, altrimenti visto i 25Kg di peso, sono sicuro che mi avrebbe sfondato il ripiano. :D
https://i.imgur.com/LIWvQk8.jpg
Come ti trovi nel complesso, ti ha convinto? Peso a parte, è la sua silenziosità il suo punto forte e il display con tutte le opzioni e statistiche senza bisogno di software, a parte la luce del tasto on/off è come se non lo avessi proprio.
robertosantoli
16-09-2023, 14:13
quale ups consuma di meno in stand-by? Con onda sinusoidale pura e da 1000va a 1500va.
sinergine
16-09-2023, 18:00
quale ups consuma di meno in stand-by? Con onda sinusoidale pura e da 1000va a 1500va.
Questa è una bella domanda a cui purtroppo è difficile trovare risposta. Nei pochi test di UPS si trova poco a riguardo.
L'UPS Amazon (prodotto da CyberPOwer) di cui sopra ora si è assestato sui 4-6w con alcune puntate a 15 e alcune a zero.
Ho un Cyber Power CP900EPFCLCD da 540W che cunsuma sui 4-5W. Immagino il modello da 900W si comporti similmente
sinergine
16-09-2023, 18:14
Ecco le batterie dell'UPS Amazon:
https://i.postimg.cc/sBNBZ0Cg/upsbat1.jpg (https://postimg.cc/sBNBZ0Cg) https://i.postimg.cc/hzQX8bKb/upsbat2.jpg (https://postimg.cc/hzQX8bKb) https://i.postimg.cc/GT0HX820/upsbat3.jpg (https://postimg.cc/GT0HX820)
La copertura nera è appoggiata con adesivo. Il produttore probabilemte è scritto all'interno ma essendo incollate tra loro ho evitato di forzare per staccarle.
La sigla FE201115 probabilmente si rifiresce alla produzione quindi dovrebbero avere già tre anni
Da una ricerca veloce le batterie compatibili dovrebbero essere 12V 18Ah
Fiamm FG21803
Yuasa NP18-12B
Costo sui 60 euro l'una
https://mm.digikey.com/Volume0/opasdata/d220001/medias/images/4845/MFG_2912_NP18-12B.jpg
Ecco le batterie dell'UPS Amazon:
https://i.postimg.cc/sBNBZ0Cg/upsbat1.jpg (https://postimg.cc/sBNBZ0Cg) https://i.postimg.cc/hzQX8bKb/upsbat2.jpg (https://postimg.cc/hzQX8bKb) https://i.postimg.cc/GT0HX820/upsbat3.jpg (https://postimg.cc/GT0HX820)
La copertura nera è appoggiata con adesivo. Il produttore probabilemte è scritto all'interno ma essendo incollate tra loro ho evitato di forzare per staccarle.
La sigla FE201115 probabilmente si rifiresce alla produzione quindi dovrebbero avere già tre anni
Da una ricerca veloce le batterie compatibili dovrebbero essere 12V 18Ah
Fiamm FG21803
Yuasa NP18-12B
Costo sui 60 euro l'una
https://mm.digikey.com/Volume0/opasdata/d220001/medias/images/4845/MFG_2912_NP18-12B.jpg
Si è assestato sui 4-6wh? Ottimo risultato in idle direi.
Riguardo le batterie, non me ne intendo molto, ma credo che qualsiasi marca da 12v e 18+ ampere vadano benone. Sul manuale c'è la sigla di un modello ma cercando in rete non trova nulla.
Trotto@81
16-09-2023, 18:59
Servono batterie specifiche per UPS.
Beh certo, era sott'inteso, hanno dimensioni omologate per gli ups, non è che posso usare una batteria da auto o da scooter. :D
Trotto@81
16-09-2023, 20:07
No, non tutte le batterie di quella dimensione sono pensate per UPS. ;)
Mendelevio
17-09-2023, 08:57
Ecco le batterie dell'UPS Amazon:
La copertura nera è appoggiata con adesivo. Il produttore probabilemte è scritto all'interno ma essendo incollate tra loro ho evitato di forzare per staccarle.
La sigla FE201115 probabilmente si rifiresce alla produzione quindi dovrebbero avere già tre anni
Da una ricerca veloce le batterie compatibili dovrebbero essere 12V 18Ah
Fiamm FG21803
Yuasa NP18-12B
Costo sui 60 euro l'una
https://mm.digikey.com/Volume0/opasdata/d220001/medias/images/4845/MFG_2912_NP18-12B.jpg
Non mi sembra una gran cosa quella di avere batterie incollate.
Trotto@81
17-09-2023, 09:29
Anche sugli SMT di APC sono incollate, ma garantendo un certo spazio per l'areazione e compensare eventuali rigonfiamenti.
A proposito di rigonfiamenti: non tenete mai le batterie per più di cinque anni e se non vi annoia la cosa, controllatele ogni due anni. Non è insolito che si verifichino delle fuoruscite di acido dai morsetti o dalle crepe che i rigonfiamenti causano nel guscio della batteria.
Anche sugli SMT di APC sono incollate, ma garantendo un certo spazio per l'areazione e compensare eventuali rigonfiamenti.
A proposito di rigonfiamenti: non tenete mai le batterie per più di cinque anni e se non vi annoia la cosa, controllatele ogni due anni. Non è insolito che si verifichino delle fuoruscite di acido dai morsetti o dalle crepe che i rigonfiamenti causano nel guscio della batteria.
Grazie del consiglio, anche sul manuale è riportato lo stesso, dai 3 ai 5 anni. Suppongo che vadano cambiate anche se non sono mai entrate in funzione, hanno quindi una scadenza temporale indipendentemente dal loro untilizzo.
Servono batterie specifiche per UPS.
Servirebbero, poi se non le metti funzionano lo stesso.
Per quante volte va in funzione l’ups vanno bene ugualmente
Usate tantissime volte per rimpiazzare quelle di primo equipaggiamento.
Grazie del consiglio, anche sul manuale è riportato lo stesso, dai 3 ai 5 anni. Suppongo che vadano cambiate anche se non sono state mai entrate in funzione, hanno quindi una scadenza temporale indipendentemente dal loro untilizzo.
Non hanno una scadenza, semplicemente si usurano, principalmente perché stanno al caldo dentro all*ups senza areazione.
La condizione ideale di mantenimento delle batterie al piombo è 20 gradi.
Ammesso che 20 gradi non si hanno nemmeno ad ups spento, tutti quelli che sono senza areazione avranno una durata bassissima.
Considerate che ogni 5 gradi in più dimezzate la vita totale anche se non in uso
Non hanno una scadenza, semplicemente si usurano, principalmente perché stanno al caldo dentro all*ups senza areazione.
La condizione ideale di mantenimento delle batterie al piombo è 20 gradi.
Ammesso che 20 gradi non si hanno nemmeno ad ups spento, tutti quelli che sono senza areazione avranno una durata bassissima.
Considerate che ogni 5 gradi in più dimezzate la vita totale anche se non in uso
Ah però, quindi basterebbero delle grate di areazione decenti per prolungarne la vita, l'ups che ho ora le ha nella parte frontale, subito davanti lo sportello in metallo che apre il vano delle batterie ma sono abbstanza contenute, probabilmente è studiato apposta per non farle durare troppo perchè i produttori campano anche con i pezzi di ricambio.
Trotto@81
17-09-2023, 16:20
Le batterie al piombo soffrono della solfatazione delle piastre, processo molto più lento se tenute cariche, ma inevitabile con l'invecchiamento. Il caldo fa poco o nulla dato che stanno per anni senza problemi dentro il cofano motore delle nostre auto.
Le batterie al piombo soffrono della solfatazione delle piastre, processo molto più lento se tenute cariche, ma inevitabile con l'invecchiamento. Il caldo fa poco o nulla dato che stanno per anni senza problemi dentro il cofano motore delle nostre auto.
Ecco, vanno quindi cambiate per "vecchiaia". :)
Trotto, tu che sai molte cose o chiunque legga questo messaggio e vuole rispondere, posso collegare tramite questo cavo adattatoreda IEC C14 a shuko (https://www.amazon.it/dp/B07K3D4RJW) il trasformatore del mio modem all'ups?
Vorrei riuscire a tenere sotto ups questi 3 componenti, pc, monitor e modem. Al momento mi manca solo il modem (l'ups ha solo porte IEC in uscita). Grazie.
Trotto@81
17-09-2023, 19:45
Certo che puoi, ma io preferisco le ciabatte che mi faccio a cui collego un cavo con spina IEC. Comunque io non so nulla. :)
Certo che puoi, ma io preferisco le ciabatte che mi faccio a cui collego un cavo con spina IEC. Comunque io non so nulla. :)
Ottimo, comunque hai ragione, effettivamente meglio una ciabatta nativa con IEC ed interruttore, è overkill per un alimentatore solo ma è meglio del cavo singolo che non posso spegnere.
Le batterie al piombo soffrono della solfatazione delle piastre, processo molto più lento se tenute cariche, ma inevitabile con l'invecchiamento. Il caldo fa poco o nulla dato che stanno per anni senza problemi dentro il cofano motore delle nostre auto.
Il caldo è deleterio per le batterie al piombo, gli ups seri hanno ventilazione continua per un motivo, oltre che raffreddare i circuiti degli ups ad onda sinusoidale.
La batteria da auto quando è in marcia è ventilata
Trotto@81
18-09-2023, 16:37
La ventilazione serve esclusivamente all'inverter.
Confermo che le batterie per UPS patiscono il caldo ... ;)
ecco com'è la vita utile di un'ottima batteria per UPS in base alla temperatura
https://i.ibb.co/6sjVgHW/csbbattery4.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.