PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

cid81
11-12-2007, 11:38
Occhio che questo eroga 400W... se il power calculator non si è inventato i numeri, il suo pc arriva a 430 -> va in protezione e non funziona nulla.
Oramai per i pc di alto livello odierni credo che si debba puntare ai 500W (se ti basta avere il tempo di salvare e chiudere, o di riattaccare la corrente) o qualcosa in più se vuoi più autonomia.

Ma 400W mi sembrano davvero pochi, per una bestia come la sua...

Ed in ogni caso questo ups è a sinusoide approssimata: il che significa che magari non gli succede nulla, o magari gli parte qualcosa... Insomma, un po' si rischia...

M non va in protezione al massimo dura di meno la batteria. Te lo dico perche ho un 420va e il suo sporco lavoro lo fa.

klim007
11-12-2007, 12:40
Ringrazio in anticipo tutti, allora il mio problema è che ho un 800va tecnoware, oltre questo ultimamente c'è il problema che:
1° se c'è un distacco della rete il pc si spegne quasi sempre e anche se volte rimane accesso se fanno due distacchi ripetuti in pochi secondi si spegne lo stesso
2° appena gioco e quindi le risorse consumate salgono a più del 60%, e cosa normale a quanto pare nella mia rete la tensione è circa sui 210V, il gruppo entra in avr mode e passa alla batteria e in pratica eroga 250V non bastando mi dice che fra 10 minuti il sistema si spegne e non è uno scherzo lo fà realmente.
3° ero deciso a comprare il 1500 con pacco batterie della online lo ZintoA per capirci prezzo totale 460€ alla luce di tutto ciòvorrei una vostra opinione sul fatto che mi possa servire un ups di questa qualità, sottolineando il fatto che appena c'è un temporale si toglie la tensione e che cmq nella normalità è di 210V come detto, ma ne vale veramnte la pena spendere tutti quei soldi o basta prendere un pseudosinosoide (170€)o altro?
up

-B-G-
11-12-2007, 13:17
Salve a tutti

Sono in possesso di un gruppo di continuita trust 600 va e per due anni é andato sempre tutto bene,ma nell'ultimo periodo si verifica lo spegnimento del gruppo con emissione di un beep fisso spesso quando il pc é in full oggi però mi é successo al verificarsi di due sbalzi di corrente.Nelle istruzioni nn ho trovato nulla riguardo lo spegnimento del gruppo con emissione di beep fisso,sapete dirmi da cosa potrebbe dipendere?
Devo dire che da un paio di mesi ho modificato la configurazione del pc comprando una radeon x1950 pro un toledo x2 4200 in oc a 2.8 Ghz ed un enermax liberty da 500W,ed i problemi son sorti da un mesetto + o meno.
Ringrazio tutti per eventuali aiuti

Midnightrunner
11-12-2007, 13:38
Nessun problema con prese filtrate..

Grazie mille ad entrambi ^_^

frankdan
11-12-2007, 13:41
Salve a tutti

Sono in possesso di un gruppo di continuita trust 600 va e per due anni é andato sempre tutto bene,ma nell'ultimo periodo si verifica lo spegnimento del gruppo con emissione di un beep fisso spesso quando il pc é in full oggi però mi é successo al verificarsi di due sbalzi di corrente.Nelle istruzioni nn ho trovato nulla riguardo lo spegnimento del gruppo con emissione di beep fisso,sapete dirmi da cosa potrebbe dipendere?
Devo dire che da un paio di mesi ho modificato la configurazione del pc comprando una radeon x1950 pro un toledo x2 4200 in oc a 2.8 Ghz ed un enermax liberty da 500W,ed i problemi son sorti da un mesetto + o meno.
Ringrazio tutti per eventuali aiuti

Se da quello che ho capito è l'ups a spegnersi,forse può darsi che non regga le cose che ci hai attaccato (cioè il tuo nuovo pc) e quindi si scarica.

Edde
11-12-2007, 13:46
M non va in protezione al massimo dura di meno la batteria. Te lo dico perche ho un 420va e il suo sporco lavoro lo fa.

Sei sicuro?
Io sapevo che se attacchi troppa roba all'UPS, tanto da sforare il wattaggio massimo disponibile, l'attrezzo va in protezione e bon...

Insomma, un ups da 500W dovrebbe essere in grado di fornire al massimo 500W di petenza. Se il tuo pc ne ciuccia 550W, i 50W in più dove li prende?
Tanto è vero che ad esempio sul sito dell'APC se provi calcolare la durata di un UPS da 500W, e selezioni un carico più alto, lui resetta tutto e non ti da risultati...


Sono in possesso di un gruppo di continuita trust 600 va e per due anni é andato sempre tutto bene,ma nell'ultimo periodo si verifica lo spegnimento del gruppo con emissione di un beep fisso spesso quando il pc é in full oggi però mi é successo al verificarsi di due sbalzi di corrente.Nelle istruzioni nn ho trovato nulla riguardo lo spegnimento del gruppo con emissione di beep fisso,sapete dirmi da cosa potrebbe dipendere?
Devo dire che da un paio di mesi ho modificato la configurazione del pc comprando una radeon x1950 pro un toledo x2 4200 in oc a 2.8 Ghz ed un enermax liberty da 500W,ed i problemi son sorti da un mesetto + o meno.
Ringrazio tutti per eventuali aiuti

600VA significa più o meno tra i 300 ed i 350 W, che non sono molti.
Se vieni da un upgrade, non è che non ce la fa a reggere il nuovo sistema?
Potresti provarlo su una macchina meno potente?

Oppure forse cominciano a perdere colpi le batterie... :confused:

-B-G-
11-12-2007, 14:55
Io sono un po disorientato nn riesco a capire se nn regge il sistema o semplicemente si sta rompendo (se cosi fosse é ancora in garanzia ma fino al 1 gennaio).Dico questo perche gli improvvisi spegnimenti del trust si sono verificati in condizioni diverse,per 4 volte di seguito dopo pochi secondi di call of duty 4 cosa che farebbe pensare magari che nn regge cpu e agp quando sono su regimi alti,ma poi in altri casi son riuscito a giocare tranquillamente,ed ancora spesso mi si spegne accendendo il pc o su sbalzi di corrente.Sento poi provenire dal gruppo dei rumori come se attaccasse e staccasse qualcosa in continuazione.
Cmq vi ringrazio tutti per le informazioni

cid81
11-12-2007, 15:23
Sei sicuro?
Io sapevo che se attacchi troppa roba all'UPS, tanto da sforare il wattaggio massimo disponibile, l'attrezzo va in protezione e bon...

Insomma, un ups da 500W dovrebbe essere in grado di fornire al massimo 500W di petenza. Se il tuo pc ne ciuccia 550W, i 50W in più dove li prende?
Tanto è vero che ad esempio sul sito dell'APC se provi calcolare la durata di un UPS da 500W, e selezioni un carico più alto, lui resetta tutto e non ti da risultati...



600VA significa più o meno tra i 300 ed i 350 W, che non sono molti.
Se vieni da un upgrade, non è che non ce la fa a reggere il nuovo sistema?
Potresti provarlo su una macchina meno potente?

Oppure forse cominciano a perdere colpi le batterie... :confused:


Ho testato con un 4800x2 939 una 7800 2 hd monitor crt, direi che basta per sfrorare un 420va

Edde
11-12-2007, 15:31
Ho testato con un 4800x2 939 una 7800 2 hd monitor crt, direi che basta per sfrorare un 420va

Direi di si :D
Buono a sapersi...

Ma allora ha senso parlare di "superamento del carico"?
Insomma, a meno di non attaccare un mostro con quad e sli ad un UPS da 50W (che se lo ciuccia in un secondo), in pratica dovrebbe funzionare sempre tutto...

cid81
11-12-2007, 15:54
Direi di si :D
Buono a sapersi...

Ma allora ha senso parlare di "superamento del carico"?
Insomma, a meno di non attaccare un mostro con quad e sli ad un UPS da 50W (che se lo ciuccia in un secondo), in pratica dovrebbe funzionare sempre tutto...


teoricamente si a meno che le grosse case costruttrici di ups non adottino una politica differente e abbiano inserito un blocco per evitare di sforare. Cmq si fa presto a levarsi sto dubbio gli mando una mail e vediamo che dicono.

susetto
11-12-2007, 18:59
ho fatto un paio di test per vedere la forma d'onda

questa è la sinusoide proveniente della rete

http://upload.centerzone.it/images/659xam9wzwm2btw6lcv.png

- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria

http://upload.centerzone.it/images/776p90ukrgxrgyfcd7to.png

- - - - -

questa è la forma d'onda prodotta da un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria

http://upload.centerzone.it/images/nvnswci869brh15i6wg.png

- - - - -

lo Smart-UPS costerà anche tanto ma IMHO vale i soldini spesi
peccato che manchi una presa filtrata e non sotto batteria per carichi pesanti (stampante laser, ...)

Campioni del Mondo 2006!!
11-12-2007, 19:21
ho fatto un paio di test per vedere la forma d'onda

questa è la sinusoide proveniente della rete

http://img407.imageshack.us/img407/103/formarete1gg3.png

- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria

http://img113.imageshack.us/img113/8877/be700itbatt2xc3.png

- - - - -

questa è la sinusoide di un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria

http://img108.imageshack.us/img108/9739/sua750ibatt1kp6.png


lo Smart-UPS costerà anche tanto ma IMHO vale i soldini spesi
peccato che manchi una presa filtrata e non sotto batteria per carichi pesanti (stampante laser, ...)

Io ho uno smart 700.. l'onda dovrebbe essere =.. sai qualcosa per quanto riguarda i salvavita.. oggi nessun problema..

Edde
11-12-2007, 20:35
questa è la forma d'onda prodotta da un APC Back-UPS ES 700 in modalità batteria

http://img113.imageshack.us/img113/8877/be700itbatt2xc3.png


Santo cielo... ed io che credevo che il Back-UPS avesse una buona approssimazione... cavolo, è praticamente un'onda quadra... mi viene un dubbio, a questo punto: ma un trust qualsiasi (o il mustek) ha davvero un'onda di uscita peggiore di questa?

cid81
11-12-2007, 21:01
mi sa che sono tutti uguali. Per chi non vuole spendere è meglio che si compri una normale ciabatta filtrata e pace così

susetto
11-12-2007, 21:52
... è praticamente un'onda quadra...

un'onda quadra è un pochino diversa

http://img405.imageshack.us/img405/8205/segnalequadroni1.png

http://img113.imageshack.us/img113/8877/be700itbatt2xc3.png

alphacygni
11-12-2007, 22:03
L'ups mantiene in carica la batteria solo se la sua spina è collegata alla presa al muro. Puoi accenderlo (col tasto frontale) e spegnerlo quando ti pare, l'importante è che il gruppo lo lasci sempre collegato alla presa a muro.

Sul manuale dello Smart APC c'è scritto che l'ups può essere utilizzato senza problemi come interruttore principale accendi/spegni dei dispositivi collegati ad esso.

Lasciarlo sempre acceso (si intende col tastino frontale), ha la controindicazione, parere mio, che se va via la corrente per un bel po di tempo quando noi non siamo a casa oppure stiamo a dormire, il gruppo va in modalità batteria e consuma quindi la batteria inutilmente. Ditemi se sbaglio

veramente io sapevo che spegnere l'interruttore equivalesse al tenere il cavo scollegato dalla rete e l'ups senza carico... almeno cosi' mi pare di ricordare!

opposing
11-12-2007, 22:19
veramente io sapevo che spegnere l'interruttore equivalesse al tenere il cavo scollegato dalla rete e l'ups senza carico... almeno cosi' mi pare di ricordare!

mha, infatti io ho sempre saputo così. Quando ho comprato il 1000VA che l'ho pagato 300 carte quello che me lo ha venduto si è raccomandato fino alla fine di non spegnerlo mai ne dalla presa ne dal bottone a meno che non fossi partito per un lungo periodo.

Campioni del Mondo 2006!!
11-12-2007, 22:22
Io ho sempre saputo il contrario..

Edde
11-12-2007, 22:23
un'onda quadra è un pochino diversa


Quello che intendevo dire è che pensavo che un ups di fascia alta (tra gli pseudo-sinusoidali) come quello riuscisse ad approssimare la sinusoide molto meglio di così :)

AndHD
12-12-2007, 10:38
veramente io sapevo che spegnere l'interruttore equivalesse al tenere il cavo scollegato dalla rete e l'ups senza carico... almeno cosi' mi pare di ricordare!


Questo dovrebbe togliere ogni dubbio sulla carica della batteria.

La spiegazione che segue l'ho presa dalle "faq" del sito Apc:

"Does the Back-UPS product charge its battery when it is turned off? Yes most do.".

Vi metto il link originale:

http://emea-en.apc.com/cgi-bin/emea_en.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6788&p_created=1097599048&p_sid=yl6zS_Si&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjcyJnBfcHJvZHM9MCZwX2NhdHM9JnBfcHY9JnBfY3Y9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9YW5zd2Vycy5zZWFyY2hfbmwmcF9wYWdlPTImcF9zZWFyY2hfdGV4dD1iYXR0ZXJ5IGNoYXJnZQ**&p_li=&p_topview=1

La domanda in questione è la n. 7

XXABEXX
12-12-2007, 18:19
Ciao a tutti, sono la persona che insieme all' utente Maxpower ha acquistato il gruppo Atlantis Land HostPower 2001 -2000va con onda sinusoidale e sono qui per sconsigliare vivamente ad altri utenti questo tipo di prodotto, in quanto:il gruppo da me acquistato dovrebbe stabilizzare la tensione grazie al "AVR" mentre da quanto sembra fa l'esatto contrario in quanto se il voltaggio scende sotto i 216v lo porta subito a 250v e non a 230v come dovrebbe(si avvicina più 216v a 230 che 250v a 230v, quindi sarebbe meglio se non partisse avr)inoltre, anche se debbo dire che il mio, potrebbe essere un caso, (il mio amico cmq. ha gli stessi problemi di voltaggio e mi sembra anche gli altri utenti) all'attivazzione della sovralimentazione il gruppo vibra molto e fa anche parecchio rumore, oltre che mandare il pc in protezione!(mi è successo i primi giorni di utilizzo, quando è partita la sovralimentazione il pc si è spento). Arrivo all'ultimo punto e anche il più importante, L'assistenza..non esiste . Ho chiamato più e più volte ma una vocina dice sempre che i tecnici sono occupati e che bisogna lasciare un messaggio in segreteria con il nome ed il numero di tel per essere richiamati..bè di miei messaggi ce ne sono almeno 5 in segreteria(le altre "molte" e ripeto "molte" volte ho messo giù la cornetta prima del fischio)ma da lunedì mattina a questa sera, nemmeno un cenno, ho mandato una mail irei ma per oggi ancora niente..sono estremamente deluso..anche perchè la spesa è stata superiore ai 400 euri, quasi un milione del vecchio conio!! e non esiste assistenza a mio parere, visto che cmq bisogna fare riferimento ad atlantis per essa, come dice il documento della garanzia..on site,.. s..i a casa..perchè se ha problemi puoi startene a casa a sperare che l'assistenza risponda alle tue richieste!!scusate lo sfogo..

maxpower21
12-12-2007, 19:47
Ciao a tutti, sono la persona che insieme all' utente Maxpower ha acquistato il gruppo Atlantis Land HostPower 2001 -2000va con onda sinusoidale e sono qui per sconsigliare vivamente ad altri utenti questo tipo di prodotto, in quanto:il gruppo da me acquistato dovrebbe stabilizzare la tensione grazie al "AVR" mentre da quanto sembra fa l'esatto contrario in quanto se il voltaggio scende sotto i 216v lo porta subito a 250v e non a 230v come dovrebbe(si avvicina più 216v a 230 che 250v a 230v, quindi sarebbe meglio se non partisse avr)inoltre, anche se debbo dire che il mio, potrebbe essere un caso, (il mio amico cmq. ha gli stessi problemi di voltaggio e mi sembra anche gli altri utenti) all'attivazzione della sovralimentazione il gruppo vibra molto e fa anche parecchio rumore, oltre che mandare il pc in protezione!(mi è successo i primi giorni di utilizzo, quando è partita la sovralimentazione il pc si è spento). Arrivo all'ultimo punto e anche il più importante, L'assistenza..non esiste . Ho chiamato più e più volte ma una vocina dice sempre che i tecnici sono occupati e che bisogna lasciare un messaggio in segreteria con il nome ed il numero di tel per essere richiamati..bè di miei messaggi ce ne sono almeno 5 in segreteria(le altre "molte" e ripeto "molte" volte ho messo giù la cornetta prima del fischio)ma da lunedì mattina a questa sera, nemmeno un cenno, ho mandato una mail irei ma per oggi ancora niente..sono estremamente deluso..anche perchè la spesa è stata superiore ai 400 euri, quasi un milione del vecchio conio!! e non esiste assistenza a mio parere, visto che cmq bisogna fare riferimento ad atlantis per essa, come dice il documento della garanzia..on site,.. s..i a casa..perchè se ha problemi puoi startene a casa a sperare che l'assistenza risponda alle tue richieste!!scusate lo sfogo..

Inoltre abbiamo valutato l'acquisto di questi gruppi con molta attenzione, facendo riferimento ai vari forum e alle informazioni su Internet.
Prima di scegliere l'Atlantis abbiamo ascoltato le opinioni di chi nel forum ce l'ha già, ma nessuno ha mai fatto riferimento al problema di questi "picchi" di tensione...
Ho paura per la durata dell'alimentatore con tutto questo sali e scendi di tensioni

Edde
12-12-2007, 20:33
E' quando leggo queste cose che mi convinco con maggiore decisione a spendere di più e a buttarmi sull'APC, che a detta di molti ha un servizio di assistenza fenomenale... in bocca al lupo, e fateci sapere gli sviluppi :)

Marco71
13-12-2007, 08:56
Chiedo 2 informazioni:

1-Esiste qualche software che riesce a visualizzare il tipo d'onda generata dall'UPS che utiliziamo?

2-Ho un Ups APC BK500-EI, e i contatti sul retro a cui si collega il cavo rj45 sono un pò ossidati (sono ricoperti di ossido di rame).
A causa di ciò, ogni tanto l'ups non viene rilevato.

Ma a parte questo funziona perfettamente.
Come posso pulirli?

...alla prima domanda ti rispondo che non è possibile visualizzare la forma d'onda della tensione generata solo con l'ausilio del gruppo di continuità (a meno che esso non sia all'uopo predisposto).
Per visualizzarla ti servirebbe, come dotazione minima, un oscilloscopio (anche analogico) e per maggiore sicurezza un trasformatore di isolamento a rapporto spire 1:1 primario/secondario.
Per quanto concerne l'ossidazione dei contatti, ti posso dire che accade in maniera transiente anche ad un mio Back U.P.S CS da 500 V.A appartenente alle prime revisioni di circuito interno (quelle che da Powerchute personal edition non visualizzano la potenza istantanea).
Puoi provare con dell'alcol isopropilico (bianco) ed un cotton fioc...
Mi raccomando non alcol denaturato (rosso) troppo aggressivo.
Se tu avessi la passione per i registratori a cassette di un certo pregio (Teac, Nakamichi) ti potrei consigliare di utilizzare le "penne" con liquido anticorrosione per pulizia contatti che erano in commercio e prodotte da TDK ma, oggi che l'alta fedeltà non esiste quasi più (oggi è più esoterica che mai...), non è più possibile trovarle...
Thanks.

Marco71.

Drakon99
13-12-2007, 09:49
Salve a tutti!
Ultimamente sto avendo problemi con l'Hostpower 1001.
Vi spiego:
In questi giorni la tensione alla spina è bassa (214V-218V).
Se la tensione scende sotto di 218V (anche 216V) a volte l'UPS va in sovra alimentazione erogando 250V :eek: !
In queste condizioni l'alimentatore emette un ronzio, non forte, ma percettibile...
Ho controllato i jumper dietro l'UPS: è impostato per andare a 230V, 50hz...
Infatti quando va da batteria eroga esattamente 230V....
Tutto questo è normale? L'UPS è guasto? C'è probabilità che l'alimentatore si bruci?

Drakon99
13-12-2007, 09:50
Ho notato che anche altri utenti hanno avuto il mio stesso problema... :(
Devo però dire che a differenza dell'UPS di XXXABEXX il mio UPS quando va in sovra alimentazione non emette nessun tipo di rumore...
Mi sono accorto del problema solo per il ronzio dell'alimentatore...

xxfamousxx
13-12-2007, 09:52
Salve a tutti!
Ultimamente sto avendo problemi con l'Hostpower 1001.
Vi spiego:
In questi giorni la tensione alla spina è bassa (214V-218V).
Se la tensione scende sotto di 218V (anche 216V) a volte l'UPS va in sovra alimentazione erogando 250V :eek: !
In queste condizioni l'alimentatore emette un ronzio, non forte, ma percettibile...
Ho controllato i jumper dietro l'UPS: è impostato per andare a 230V, 50hz...
Infatti quando va da batteria eroga esattamente 230V....
Tutto questo è normale? L'UPS è guasto? C'è probabilità che l'alimentatore si bruci?

stesso problema dei due utenti precedenti..
a quanto pare ora si spiega il prezzo inferiore rispetto ad un acp :D
bene bene i miei dubbi si stanno chiarendo..comunque spero che riusciate a risolvere i problemi che avete

l0vecr4ft
13-12-2007, 09:58
Ho notato che anche altri utenti hanno avuto il mio stesso problema... :(
Devo però dire che a differenza dell'UPS di XXXABEXX il mio UPS quando va in sovra alimentazione non emette nessun tipo di rumore...
Mi sono accorto del problema solo per il ronzio dell'alimentatore...

...non mi dite così ne che ho appena acquistato l'hostpower 1501 :muro:

Possibile che sia un problema "temporaneo" dovuto più alla rete elettrica che all'UPS. Parlo da ignorante in materia....come deve essere evidente eheh

Drakon99
13-12-2007, 09:59
E se impostassi come corrente di entrata 220V, 50hz anzichè 230V, 50hz :rolleyes: ?
L'AVR si dovrebbe disattivare perchè 216V-218V è quasi 220V...
Ma a casa la corrente non dovrebbe arrivare a 230V o 220V :confused: ?

Drakon99
13-12-2007, 10:24
E se impostassi come corrente di entrata 220V, 50hz anzichè 230V, 50hz :rolleyes: ?
L'AVR si dovrebbe disattivare perchè 216V-218V è quasi 220V...
Ma a casa la corrente non dovrebbe arrivare a 230V o 220V :confused: ?

Comunico che questo tentativo ha avuto esito negativo. :mad:
Anche impostando la corrente d'ingresso a 220V, 50hz l'UPS continua ad andare in sovra tensione e precisamente a 248,5V (1,5 V in meno! :eek: :cry: )...
Ribadisco che quando l'UPS attiva l'AVR rimane comunque completamente silenzioso, se mai è l'alimentatore che emette qualche ronzio (non sempre però)...

AndHD
13-12-2007, 10:59
A me fortunatamente finora non è intervenuto l'avr impazzito.
Ho testato con un tester la tensione che mi esce dal gruppo, e questa misura 232/235V mattina/pomeriggio e 240V sera tardi. Valori che corrispondono esattamente a quelli misurati su di un'altra presa a muro dove non è collegato l'ups.

Altra cosa:

Ieri sera sul tardi, il software ad un certo punto mi segnava 245V. Io ho preso il tester, ho verificato prima la tensione in uscita dall'ups, e misurava 240V e poi sempre con il tester ho controllato la tensione sulla presa a muro in cucina. Le due tensioni corrispondevano esattamente (240V).

Da questo esperimento ho dedotto che il software tende un po ad esagerare con i valori di misurazione della tensione.

Fatto sta che l'avr di questo gruppo, a detta di molti utenti, è molto pericoloso. A questo punto meglio che non si attivi mai.


Piccolo OT:

Ma secondo voi sarebbe il caso di chiedere all'Enel riguardo al valore di tensione che mi arriva a casa che è spesso di 240V? non mi dovrebbe arrivare 230V con variazioni massime di 2 o 3 Volt, tipo 232/233V invece che 240V? (ben 10 Volt in più della norma).

November
13-12-2007, 17:37
ho fatto un paio di test per vedere la forma d'onda

questa è la sinusoide di un APC Smart-UPS 750 in modalità batteria

http://img108.imageshack.us/img108/9739/sua750ibatt1kp6.png


Ottimo! Una dell' Evolution 850 ce l'hai? :)
Comunque volevo chiederti un parere visto che questo e l'MGE sono i due UPS rimasti dopo una lunga e attenta selezione e, siccome sarei intenzionato a comprarne uno dei due, mi piacerebbe avere un parere da chi direttamente li possiede. Non nascondo un forte interesse per l'Evolution, ma la faccenda della ventola mi lascia perplesso: è sempre attiva? è molto rumorosa, soprattutto in ambienti silenziosi? Come qualità penso che siano equivalenti, ma mi piacerebbe sapere una tua opinione data più dall'esperienza diretta che dai valori sulla carta. Aspetti positivi o negativi di uno e dell'altro? Insomma, qual è la tua preferenza, il tuo consiglio? :)
Grazie, ciao!

Drakon99
13-12-2007, 22:29
Ho notato che la sera la tensione alla spina aumenta a circa 228V :D ...
Perchè di giorno non si mantiene tale?

November
13-12-2007, 22:47
Ho notato che la sera la tensione alla spina aumenta a circa 228V :D ...
Perchè di giorno non si mantiene tale?

Perchè la sera ci sono meno carichi collegati e i generatori di tensione reali non sono per l'appunto idali (la loro retta caratteristica non è perfettamente orizzontale).

Drakon99
14-12-2007, 08:42
Se uno non è sfigato come me ed abita in una zona dove vengono erogati almeno 220V non avrà problemi con l'AVR di Hostpower...
Non saprei nemmeno se contattare l'assistenza dato che si tratta sicuramente di un errore di progettazione che investe tutti gli UPS hostpower...
Magari mi sostituiscono l'UPS con uno nuovo che ha gli stessi problemi... :(

giuseppesole
14-12-2007, 09:52
Chiamala comunque.

XXABEXX
14-12-2007, 10:54
Se uno non è sfigato come me ed abita in una zona dove vengono erogati almeno 220V non avrà problemi con l'AVR di Hostpower...
Non saprei nemmeno se contattare l'assistenza dato che si tratta sicuramente di un errore di progettazione che investe tutti gli UPS hostpower...
Magari mi sostituiscono l'UPS con uno nuovo che ha gli stessi problemi... :(
Ciao , secondo me dovremmo chiamare tutti (quelli che hanno i suddetti problemi) l'assistenza..anche perchè hai acquistato il gruppo per stabilizzare la tensione e non perchè che ti dia ulteriori sbalzi che possono danneggiare l'hardware.Giusto? Cmq. facci sapere se riesci a contattarla perchè io è da lunedi che chiamo ma risponde sempre la segreteria dicendo che i tecnici sono occupati e di lasciare il nominativo ed il numero di tel per poterti richiamare.. magari lo facessero!!è da lunedì che aspetto una telefonata..e di messaggi ne ho lasciati!!..ora provo di nuovo.. 02.9390.7634 ..ciau!

XXABEXX
14-12-2007, 10:58
Ora non parte neanche più la segreteria!! ..e nessuno risponde..e tutto tace..Menomale garanzia on site..si ..prechè puoi stare tranquillo che una volta comprato ti resta a casa..:mad: :mad: :mad: :mad:

Pant
14-12-2007, 14:41
dovrei comprare un ups ma non so di quanti VA. dovrei collegargli il monitor, case, stampante, router, disco di rete, casse 5.1. questo andrebbe bene?

url ebay vietate

Edde
14-12-2007, 15:37
dovrei comprare un ups ma non so di quanti VA. dovrei collegargli il monitor, case, stampante, router, disco di rete, casse 5.1. questo andrebbe bene?

url ebay vietate

Premesso che "case" è molto (troppo) generico... insomma, se hai un p3 500 con una geforce 2 è una cosa.... se hai un quad con due schede video di ultima generazione è ovviamente un'altra.
Idem per "monitor" (il tubo catodico consuma molto di più degli lcd).
E sarebbe bene sapere anche cosa ti aspetti da un UPS (ti bastano i 5 minuti di autonomia per salvare tutto prima di spegnere, oppure vuoi qualche cosa in più?)

Francamente non conosco la marca, ed il fatto che la potenza venga espressa solo in VA (650 non sono molti, tra le altre cose... credo che sia al massimo un 400W, se non meno) e non in Watt non piace affatto. Prova ad approfondire meglio il discorso.
In generale (e ripeto, senza conoscere la marca... magari è un'ottima marca e quindi un ottimo prodotto) a me non fa impazzire. Credo che si possa trovare qualcosa di più potente allo stesso prezzo, se non meno. Io ad aprile ho preso un mustek (800VA - 500W) a 55€, e me ne avevano parlato come di una buona marca, tra quelle di base. Ed effettivamente sento di consigliarla, per quanto riguarda la mia esperienza personale.

Ti consiglio di dare una letta al primo post, se non lo hai fatto, e magari anche alle ultime 5-6 pagine. Può aiutarti a chiarire un po' le idee.... perchè c'è sempre il solito discorso sugli alimentatori a pfc attivo che vale la pena affrontare :)

Pant
14-12-2007, 15:47
Premesso che "case" è molto (troppo) generico... insomma, se hai un p3 500 con una geforce 2 è una cosa.... se hai un quad con due schede video di ultima generazione è ovviamente un'altra.
Idem per "monitor" (il tubo catodico consuma molto di più degli lcd).
E sarebbe bene sapere anche cosa ti aspetti da un UPS (ti bastano i 5 minuti di autonomia per salvare tutto prima di spegnere, oppure vuoi qualche cosa in più?)

Francamente non conosco la marca, ed il fatto che la potenza venga espressa solo in VA (650 non sono molti, tra le altre cose... credo che sia al massimo un 400W, se non meno) e non in Watt non piace affatto. Prova ad approfondire meglio il discorso.
In generale (e ripeto, senza conoscere la marca... magari è un'ottima marca e quindi un ottimo prodotto) a me non fa impazzire. Credo che si possa trovare qualcosa di più potente allo stesso prezzo, se non meno. Io ad aprile ho preso un mustek (800VA - 500W) a 55€, e me ne avevano parlato come di una buona marca, tra quelle di base. Ed effettivamente sento di consigliarla, per quanto riguarda la mia esperienza personale.

Ti consiglio di dare una letta al primo post, se non lo hai fatto, e magari anche alle ultime 5-6 pagine. Può aiutarti a chiarire un po' le idee.... perchè c'è sempre il solito discorso sugli alimentatori a pfc attivo che vale la pena affrontare :)
nel mio case non c'è molto di potente. athlon 1ghz e scheda geforce da 128. il monitor è un lcd. vedrò questo che mi hai consigliato. ma quelli della trust sono bouni? tipo questo: url ebay: sono vietate

FreeMan
14-12-2007, 16:01
Pant, le url alle aste online sono vietate

>bYeZ<

Edde
14-12-2007, 16:38
nel mio case non c'è molto di potente. athlon 1ghz e scheda geforce da 128. il monitor è un lcd. vedrò questo che mi hai consigliato. ma quelli della trust sono bouni? tipo questo: url ebay: sono vietate

I trust non hanno una buona fama. In generale io non li consiglierei...
Nel tuo caso va benissimo anche un 400W, economico. Io credo che con una cinquantina di euro te la puoi cavare tranquillamente...

Pant
14-12-2007, 18:11
I trust non hanno una buona fama. In generale io non li consiglierei...
Nel tuo caso va benissimo anche un 400W, economico. Io credo che con una cinquantina di euro te la puoi cavare tranquillamente...

ok grazie delle informazioni, e scusate per i collegamenti alle aste. non sapevo che era vietato.

FreeMan
14-12-2007, 18:23
ok grazie delle informazioni, e scusate per i collegamenti alle aste. non sapevo che era vietato.

è scritto nel regolamento ;)

>bYeZ<

camus77
14-12-2007, 18:26
Salve, dovrei prendere un ups per il pc in firma, avevo pensato ad un APC BACK-UPS RS 800VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I) ma mi è venuto un dubbio, l'alimentatore è 580 Watt mentre l'ups è 540 Watt, non ce la fa? io ho bisogno che non mi faccia spegnere il pc nei cali di tensione e mi dia il tempo di spegnere il pc (o che si spenga se non ci sono). In alternativa dovrei prendere un APC BACK-UPS RS 1000VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I) che è 600 Watt? Naturalmente accetto consigli anche su altri modelli più o meno sugli stessi prezzi.

cid81
14-12-2007, 19:17
secondo me non succede nulla, tanto il tuo carico non penso arriverà mai a superare 540watt ne tanto meno si avvicinerà, e cmq male che vada ti durà un pelo di meno la batteria

Edde
14-12-2007, 19:36
Che io sappia se hai un alimentatore da 700w, ma il tuo pc ha bisogno di 350w, tu consumi 350w.
Quello lì è wattaggio massimo teorico... quindi più che la potenza dell'ali devi andare a vedere il consumo effettivo dei vari componenti del pc.

ais001
14-12-2007, 21:24
Quello lì è wattaggio massimo teorico... quindi più che la potenza dell'ali devi andare a vedere il consumo effettivo dei vari componenti del pc.

... il "wattaggio" massimo viene calcolato quando accendi il pc, non quando lo usi già acceso ;)

camus77
15-12-2007, 08:34
secondo me non succede nulla, tanto il tuo carico non penso arriverà mai a superare 540watt ne tanto meno si avvicinerà, e cmq male che vada ti durà un pelo di meno la batteria

Che io sappia se hai un alimentatore da 700w, ma il tuo pc ha bisogno di 350w, tu consumi 350w.
Quello lì è wattaggio massimo teorico... quindi più che la potenza dell'ali devi andare a vedere il consumo effettivo dei vari componenti del pc.

... il "wattaggio" massimo viene calcolato quando accendi il pc, non quando lo usi già acceso

Quindi, secondo voi, andrebbe bene anche quello da 800VA?
Per sicurezza, c'è un modo per vedere il consumo effettivo del pc? tipo un software?

Cristallo
15-12-2007, 09:17
Ciao,

io ho il Trust 1200VA con la ventola per intenderci.......

Ce l'ho da 4 mesi circa e si compora benissimo...la ventola si fa sentire quanto basta....personalmente non da fastidio. L'unica "pecca", niente di grave comunque, sta nel fatto che se spegni l'UPS ma questo è connesso alla rete elettrica la ventola continua a girare lo stesso :doh:

Per il resto.....niente di cui mi sono pentito dopo il suo acquisto ;)

Ciao a tutti,

per cui la conferma dela ventola sempre accesa è ufficiale. Ho avuto questa amara sorpresa ieri sera collegandolo. Certo bisognerebbe quantificare il quanto basta. Purtroppo per i miei gusti personali è troppo. Ho fatto tanto per mettere a liquido il sistema per il rumore è poi mi trovo un rumore costante invasivo. Possibile che in un case così grande non abbiano trovato lo spazio per una ventola almeno da 8x8 ? Adesso cerco le caratteristiche della ventola originale e la cambio. Se non la trovo così piccola penso di rimuoverla e di mettere fuori una 8x8 silenziosa. Se a qualcuno interessa i dati della ventola originale sono:

SUNON MAGLEV (LEVITAZIONE MAGNETICA)
KDE1206PTV2
MS.B2195.F.GN

Ciao

Cristallo

Edde
15-12-2007, 09:39
Quindi, secondo voi, andrebbe bene anche quello da 800VA?
Per sicurezza, c'è un modo per vedere il consumo effettivo del pc? tipo un software?

Crca sul web "psu calculator" :)

chimichele
15-12-2007, 11:07
Salve, dovrei prendere un ups per il pc in firma, avevo pensato ad un APC BACK-UPS RS 800VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I) .

Ciao, se ti interessa io vendo quell'ups nuovo ancora sigillato.

Mi è arrivato nuovo nuovo dalla apc in sostituzione di uno che si sospettava guasto.

Ci sono anche alcuni mesi di garanzia residua (e se si basano sul seriale non e' escluso che siano anche ripartiti i due anni o quasi).

qui il link al mio messaggio (90 euro con consegna a mano, 100 spedito):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1607971

Ciao

GabrySP
15-12-2007, 11:51
Cerca sul web "psu calculator" :)

Quel sito è una nota truffa: è sovvenzionato dalle case produttrici di PSU e UPS (basta guardare la pubblicità che c'è :D ) le quali pretendono che restituisca valori più alti del 100% o giù di li.

Edde
15-12-2007, 12:19
Quel sito è una nota truffa: è sovvenzionato dalle case produttrici di PSU e UPS (basta guardare la pubblicità che c'è :D ) le quali pretendono che restituisca valori più alti del 100% o giù di li.

Beh, mica ce n'è uno solo di quei siti :D

Drakon99
15-12-2007, 12:46
Questo dovrebbe essere affidabile, anche se non è tanto aggiornato come hardware... ;)
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

l0vecr4ft
15-12-2007, 16:33
ho appena ricevuto un Atlantis Land Host Power 1501. Montato e sembra funzionare tutto correttamente. Confermo che l'ups è praticamente muto. In camera ho un iMac, l'Ups e un hd MyBook esterno senza ventola....e la cosa più rumorosa è proprio l'hd esterno.

volevo fare una domanda a chi usa un ups (qualunque sia) con i mac.

Navigando in rete ho visto delle scermate di configurazione per l'ups in leopard. Ma dove dovrebbero essere? In preferenze di sitema, alla voce risparmio energia non c'è ;\

Spero che qualcuno possa aiutarmi.

Grazie

klim007
16-12-2007, 10:43
ragazzi zinto A 1500Va con 1 pacco batterie 460€ c'è di meglio e meno caro? grazie

toretto337
16-12-2007, 15:25
ciao a tutti..ero intenzionato a prendere un ups..ma nn so proprio da dove iniziare..quale mi consigliate?? vorrei spendere il minimo possibile visto che ho appena preso il pc..la configurazione è quella in firma..grazie!

xxfamousxx
16-12-2007, 16:30
ciao a tutti..ero intenzionato a prendere un ups..ma nn so proprio da dove iniziare..quale mi consigliate?? vorrei spendere il minimo possibile visto che ho appena preso il pc..la configurazione è quella in firma..grazie!

potresti iniziare leggendo la guida in prima pagina ;)

mineblu
16-12-2007, 17:02
ciao a tutti
Visto che devo sostituire una delle due batterie del mio ups volevo chiedervi se e possibile ,mettere dei condesatori in parallelo ad esse cosi da atenuare i picchi?
grazie

evolution82
16-12-2007, 18:11
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.

Ho la seguente configurazione:

C2D E6600 2,4ghz
nforce 680i sli
geforce 8800gts 640mb (vecchio modello)
2x1gb ddr2 800mhz
2xmaxtor sata2 160gb raid0
ali OCZ Gamextream 700w
monitor lcd (Samsung 940bf 19')
periferiche usb collegate al pc: tastiera, mouse, joypad x360, hdd esterno

per collegare tutto questo a un ups line interactive, va bene un modello da 1000va? Ne ho trovato uno della Atlantis land a 150euro... che mi dite?

Grazie per la risposta.

l0vecr4ft
16-12-2007, 18:12
Qualcuno che usa un ups con un Mac/Leopard sa aiutarmi? ho collegao con l'usb l'ups al mac (atlantis land host power 1501).
Leggendo in giro mi sembra di aver capito che dovrebbero comparire delle opzioni per l'ups nel pannello del risparmio energia ma a me non compaiono.

Qualche suggerimento?
Grazie.

maxpower21
16-12-2007, 19:00
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere.

Ho la seguente configurazione:

C2D E6600 2,4ghz
nforce 680i sli
geforce 8800gts 640mb (vecchio modello)
2x1gb ddr2 800mhz
2xmaxtor sata2 160gb raid0
ali OCZ Gamextream 700w
monitor lcd (Samsung 940bf 19')
periferiche usb collegate al pc: tastiera, mouse, joypad x360, hdd esterno

per collegare tutto questo a un ups line interactive, va bene un modello da 1000va? Ne ho trovato uno della Atlantis land a 150euro... che mi dite?

Grazie per la risposta.
Ti dico che è meglio se leggi la discussione da qualche pagina indietro...
Ascolta me: prendi un APC. L'Atlantis spara le tensioni fino a 250V (o almeno è quello che indica il software fornito con il gruppo).
Se l'assistenza rispondesse alle molteplici richieste di informazioni almeno potremmo sapere se quei valori sono affidabili.
Io e un mio amico cerchiamo di contattare la Atlantis da una settimana e nessuno si fà sentire..

evolution82
16-12-2007, 20:00
Grazie per la dritta. E come voltaggio da quanto dovrei prenderlo?

maxpower21
16-12-2007, 20:23
Grazie per la dritta. E come voltaggio da quanto dovrei prenderlo?

Il voltaggio dev'essere costante e vicino a 230V.
Forse il tuo dubbio è riguarda la potenza del gruppo (misurata in W o VA).
Vista la tua configurazione un 1000VA è anche eccessivo (anche se nel settore informatico non si è mai sicuri di niente).
Io ti consiglierei un APC Smart Ups da 750VA (mi sembra ci sia anche da 750, al limite controlla).
Costano di più ma i soldi sono ben spesi

evolution82
16-12-2007, 20:37
Ti ringrazio ancora. Sono sicuro che gli APC e i Tecnoware siano i migliori come dite sul forum, purtroppo costano più del doppio di quanto posso spendere.

A me ne serve uno che mi dia la possibilità di spegnere il pc in sicurezza in caso di black out. Lo userei solo per quello, visto che ho già una ciabatta attaccata per gli sbalzi di tensione.

Posso spendere sui 120 euro al massimo. Non è che per caso c'è qualche marca che potete consigliarmi? Ho visto il Mustek da 1000, ma ho letto in giro che ha una ventola che fa un casino infernale.

Drakon99
16-12-2007, 21:31
Ti dico che è meglio se leggi la discussione da qualche pagina indietro...
Ascolta me: prendi un APC. L'Atlantis spara le tensioni fino a 250V (o almeno è quello che indica il software fornito con il gruppo).
Se l'assistenza rispondesse alle molteplici richieste di informazioni almeno potremmo sapere se quei valori sono affidabili.
Io e un mio amico cerchiamo di contattare la Atlantis da una settimana e nessuno si fà sentire..

A giudicare dal ronzio (non forte ma udibile) che fa l'alimentatore quando l'UPS dà 250V la tensione indicata dal software dovrebbe essere reale :eek: !

toretto337
16-12-2007, 22:55
che ne pensate d questo?? APC Back-UPS ES 400 - UPS - 240 Watt - 400 VA

giuseppesole
17-12-2007, 07:42
Qualcuno che usa un ups con un Mac/Leopard sa aiutarmi? ho collegao con l'usb l'ups al mac (atlantis land host power 1501).
Leggendo in giro mi sembra di aver capito che dovrebbero comparire delle opzioni per l'ups nel pannello del risparmio energia ma a me non compaiono.

Qualche suggerimento?
Grazie.

Ma gli UPS APC sono compatibili con Mac?

DarkwaveNs
17-12-2007, 08:52
Salve finalmente mi sono deciso a prendere un UPS pure io..

Stavo pensando al Mustek UPS POWERMUST 2000 USB.
Le caratteristiche sono le seguenti:

Potenza (va/w) 2000 VA - 1080 W
Interfaccia: USB
Autonomia : 26 MIN CIRCA
Peso : 16 kg
Tempo d'intervento: 4 - 6 ms
Segnalazione di allarme: Segnalazioni acustiche tramite buzzer e visive tramite led
Ricarica delle batterie: 8 ore al 90% dopo il totale scaricamento della batteria
Prese d'uscita: 4 + 1 phone jack per la protezione della linea telefonica e del modem

Inoltre ha l' AVR e si adatta automatica alla frequenza d’ingresso 50 o 60 Hz.

Il prezzo a cui l'ho trovato è 183,60 che mi sembra ottimo.

Avete controindicazioni su questo modello?
Potrebbe essere un po' sovradimensionato per il mio PC (ho alimentatore da 720W), ma potrei collegarci pure il portatile quindi dovrebbe andare bene.

In alternativa mi sembra paragonabile l'Atlantis Land "SERVER UPS S1501 1500VA (900W)+SW"
Potenza (va/w) 1500 VA - 900 W
Interfaccia: USb & RS-232
Formato : 170mm240370mm
Autonomia : 9 minuti a metà carico
Peso : 16Kg
Batterie : 2 12V/9Ah
Confezione CD con software UPSilon 2000, Cavo RS232, Manuale Utente, Cavo Schuko, Cavo IEC
Garanzia : 3 anni on site
Porta di comunicazione USB + RS232
Come cosa piu' carina ha un display che ti permette di vedere subito se sta funzionando tutto bene e i parametri dell'UPS stesso.
Inoltre sembra che possa eseguire lo shutdown di 2 PC collegati ad esso..
Costa però quasi euro piu' dell'altro: 344,40 Euro..
Da cosa e' giustificata questa differenza di prezzo?
Sulla carta sembrerebbe pure "meno potente"..

Grazie in anticipo.

l0vecr4ft
17-12-2007, 09:10
Ma gli UPS APC sono compatibili con Mac?

Il mio non è un APC ma un Atlantis Land.
Bè per essere compatibile è "compatibile" nel senso che il suo lavoro lo fà anche senza sw ovviamente ;)

Quello che mi chiedevo io è se qualcuno di vuoi sa dove trovare le impostazioni per l'ups sotto Leopard. come dicevo cercando su internet mi sono imbattuto in delle schermate di Leopard dove si mostravano delle impostazioni per l'UPS nelle opzioni per il risparmio energia...opzioni che però io non ho (anche dopo aver collegato l'ups con l'usb).

A un altra domandaa tutti i possessori di un Atlantis Land HostPower: è possibile lasciare l'ups acceso e spegnere il display? io vorrei lasciarlo acceso anche la notte ma quel display è davvero troppo luminoso!!.

cionci
17-12-2007, 09:20
Volevo una mano per la scelta di un UPS.
Ho un alimentatore LC-POWER LC6550G con PFC (suppongo passivo, anche se non c'è scritto).
Ho gravi problemi di instabilità di tensione in quanto ho un pompa per l'acqua potabile che quando attacca fa calare visibilmente anche la luce delle lampadine.
Prima avevo un APC SmartUPS V/S 650 preso usato, l'ups entrava in funzione ogni volta che aprivo un rubinetto dell'acqua :sofico: Il tac tra l'altro era anche molto fastidioso.
Infatti l'UPS è durato ben poco...dopo un anno se n'è andato :O

Ora principalmente a me interessa ben poco la durata della batteria in caso di mancanza di corrente, ma mi interessa principalmente la possibilità di filtrare la LAN (questa estate ho dovuto cambiare PC perché un fulmine mi è entrato dal router e mi ha fuso la scheda madre) e di non rischiare di bruciare l'alimentatore con questi sbalzi di tensione.

Ho visto l'APC Back UPS BE700-IT che mi sembra interessante soprattutto perché lo posso usare anche come ciabatta.
Che ne pensate ? Fa molto rumore quando entra in funzione ?

mar81
17-12-2007, 11:24
scusate il probabil OT,
volevo sapere se i macpro (quelli con xeon dualcore) montano alimentatori con PFC-attivo oppure no...

grazie

VashTheStampede83
17-12-2007, 11:53
scusate il probabil OT,
volevo sapere se i macpro (quelli con xeon dualcore) montano alimentatori con PFC-attivo oppure no...

grazie
Io per settimane ho cercato di scoprire se l'iMac ha o no l'ali a pfc attivo, ho contatatto apple, i centri di assistenza ma nessuno mi ha saputo rispondere....buona fortuna!

chimichele
17-12-2007, 13:52
che ne pensate d questo?? APC Back-UPS ES 400 - UPS - 240 Watt - 400 VA

Mi sembra un po' piccino come potenza...

Se l'ali è con PFC attivo puoi:

- comprare un ups con onda sinusoidale pura (>250 euro ma scelta consigliata);

- stare senza UPS;

- prendere un buon ups con onda approssimata, rischi lo stesso ma se spegni subito il pc limiti il rischio;

Se l'ali e' con pfc passivo oppure senza pfc allora puoi scegliere anche solo in base al carico del tuo sistema (+ un margine per futuri aggiornamenti).

Se leggi la guida introduttiva e/o le ultime pagine di post trovi i motivi spiegati piu' in dettaglio di quello che scrivo sopra e alcuni link per calcolare il carico del proprio pc (oltre al mio ups in vendita).

Tieni conto che prendere un ups significa fare un investimento e se è buono ti puo' durare piu' di molti pc.

Ciao

giuseppesole
17-12-2007, 17:58
Il mio non è un APC ma un Atlantis Land.
Bè per essere compatibile è "compatibile" nel senso che il suo lavoro lo fà anche senza sw ovviamente ;)

Quello che mi chiedevo io è se qualcuno di vuoi sa dove trovare le impostazioni per l'ups sotto Leopard. come dicevo cercando su internet mi sono imbattuto in delle schermate di Leopard dove si mostravano delle impostazioni per l'UPS nelle opzioni per il risparmio energia...opzioni che però io non ho (anche dopo aver collegato l'ups con l'usb).

A un altra domandaa tutti i possessori di un Atlantis Land HostPower: è possibile lasciare l'ups acceso e spegnere il display? io vorrei lasciarlo acceso anche la notte ma quel display è davvero troppo luminoso!!.

No, ovviamente quando faccio domante sulla compatibilità mi riferisco al software di autospegnimento.

l0vecr4ft
17-12-2007, 18:17
No, ovviamente quando faccio domante sulla compatibilità mi riferisco al software di autospegnimento.

il sw in dotazione con l'Atlantis Land non è compatibile con Leopard.
Ma ripeto, Leopard dovrebbe riconoscere un UPS collegato e permetterti di configurarlo per gestire l'autospegnimento.
Ho cercato in giro qualcusa a riguardo, per ora ho trovato riferimenti all'ups e relative opzioni solo in Leopard Server Edition. Possibile che la versione "normale" non ti permetta di configurare un UPS?

ais001
17-12-2007, 18:38
io vorrei lasciarlo acceso anche la notte ma quel display è davvero troppo luminoso!!.

... mettici un pezzo di scotch nero davanti no?! :rolleyes:

l0vecr4ft
17-12-2007, 19:50
... mettici un pezzo di scotch nero davanti no?! :rolleyes:

Si l'idea era quella effettivamente. Era per capire se è un comportamento "sbagliato" quello di lasciarlo sempre acceso. Mi sembra strano che altrimenti non diano la possibilità di spegnere quello schermetto :doh:

ais001
17-12-2007, 21:53
... semplicemente xchè uno non va a pensare che mette l' ups di fronte alla faccia quando va a dormire, ma solitamente si mette in un angolo o un una stanza diversa da dove si dorme :rolleyes:

l0vecr4ft
17-12-2007, 22:14
... semplicemente xchè uno non va a pensare che mette l' ups di fronte alla faccia quando va a dormire, ma solitamente si mette in un angolo o un una stanza diversa da dove si dorme :rolleyes:

Bè non ce l'ho in faccia l'ups....ce l'ho all'angolo opposto della stanza sotto una scrivania. Purtroppo il pc ce l'ho in camera :P
Ogni volta che apro gli occhi di notte sembra che debba avere una visione mistica da un momento all'altro vista la luce bianca che si sprigiona da sotto la scrivania....una di queste notti ci muoio d'infarto ;)

DarkwaveNs
18-12-2007, 07:22
Salve finalmente mi sono deciso a prendere un UPS pure io..

Stavo pensando al Mustek UPS POWERMUST 2000 USB.
Le caratteristiche sono le seguenti:

Potenza (va/w) 2000 VA - 1080 W
Interfaccia: USB
Autonomia : 26 MIN CIRCA
Peso : 16 kg
Tempo d'intervento: 4 - 6 ms
Segnalazione di allarme: Segnalazioni acustiche tramite buzzer e visive tramite led
Ricarica delle batterie: 8 ore al 90% dopo il totale scaricamento della batteria
Prese d'uscita: 4 + 1 phone jack per la protezione della linea telefonica e del modem

Inoltre ha l' AVR e si adatta automatica alla frequenza d’ingresso 50 o 60 Hz.

Il prezzo a cui l'ho trovato è 183,60 che mi sembra ottimo.

Avete controindicazioni su questo modello?
Potrebbe essere un po' sovradimensionato per il mio PC (ho alimentatore da 720W), ma potrei collegarci pure il portatile quindi dovrebbe andare bene.

In alternativa mi sembra paragonabile l'Atlantis Land "SERVER UPS S1501 1500VA (900W)+SW"
Potenza (va/w) 1500 VA - 900 W
Interfaccia: USb & RS-232
Formato : 170mm240370mm
Autonomia : 9 minuti a metà carico
Peso : 16Kg
Batterie : 2 12V/9Ah
Confezione CD con software UPSilon 2000, Cavo RS232, Manuale Utente, Cavo Schuko, Cavo IEC
Garanzia : 3 anni on site
Porta di comunicazione USB + RS232
Come cosa piu' carina ha un display che ti permette di vedere subito se sta funzionando tutto bene e i parametri dell'UPS stesso.
Inoltre sembra che possa eseguire lo shutdown di 2 PC collegati ad esso..
Costa però quasi euro piu' dell'altro: 344,40 Euro..
Da cosa e' giustificata questa differenza di prezzo?
Sulla carta sembrerebbe pure "meno potente"..

Grazie in anticipo.

Up nessuno conosce questi 2?

mar81
18-12-2007, 08:29
devo scegliere un UPS,
la situazione è questa:

-2x MacPro con dotazione "media" (doppio Xeon dual core, 4 GB RAM, 1HDD...)
-2x iMac da 23"
-2x monitor da 23"


cosa faccio?

grazie

AndHD
18-12-2007, 10:22
Bè non ce l'ho in faccia l'ups....ce l'ho all'angolo opposto della stanza sotto una scrivania. Purtroppo il pc ce l'ho in camera :P
Ogni volta che apro gli occhi di notte sembra che debba avere una visione mistica da un momento all'altro vista la luce bianca che si sprigiona da sotto la scrivania....una di queste notti ci muoio d'infarto ;)


Se di notte non devi fare niente al computer, spegni l'ups (senza staccare la spina si intende).

Fireshock
18-12-2007, 10:29
Continuo ad avere qualche idea confusa.
Vorrei raccontare in breve una mia esperienza.
Da poco ho avuto un guasto ad un alimentatore Enermax 465, PFC attivo, e UPS Line interactive con onda PSEUDO-sinusoidale.
Nell'alimentatore è praticamente esploso un condensatore, e componenti attorno bruciacchiati. L'alimentatore funzionava benissimo da 4 annetti, e da circa 1/2 usavo questo gruppo di continuita, un ONLINE Yunto 1250, che non mi sembra malaccio, tranne per il fatto che è pseudo-sin.

Esattamente è successo che la notte ho spento il PC (e lo faccio di rado, in genere è sempre acceso).
La mattina volevo accendere, allora accendo l'UPS, e il PC parte in automatico (perchè così ho settato nel BIOS).
Però l'UPS, appena acceso, fa il suo test, e quindi rimane in modo batteria per qualche secondo.
Insomma, ho acceso il PC precocemente a freddo, e dopo un paio di secondi, l'alimentatore è esploso.

Ora ho su un Enermax Liberty 500W, sempre con Active PFC, ma non ho avuto il coraggio di usare l'UPS, e sto cercando qualcosa di non troppo costoso, ma con onda SINUSOIDALE... e colgo l'occasione per chiedere un consiglio :D .

Inoltre ogni tanto si sente di questi alimentatori esplosi, storie di partite fallate di liberty che esplodevano, cooler master lo stesso esplosi... e non mi stupirei se molti di questi avessero un UPS...

Bisogna fare un po' di chiarezza, perchè secondo me non ce n'è.

La APC per esempio, non dice nelle schede tecniche (e anzi, non ho trovate delle vere schede tecniche nel loro sito :rolleyes: ) che i modelli con onda PSEUDO-SINUSOIDALE, sono così.
Lo scrivono guardacaso solo nei modelli dove è sinusoidale.

Non mi piace questa politica.

Pure nell'altro thread sugli UPS, la risposta dell'enermax è stata molto evasiva, come se avessero paura che la gente non compri più gli Active PFC perchè non vanno bene con moltissimi UPS in circolazione.

E vabbè, ma più che altro darei la colpa ai produttori di UPS, che per risparmiare, in modo batteria non emettono corrente come quella dell'ENEL, come ci si aspetterebbe credo, senza dirlo chiaramente.
Il più onesto si limita a dichiarare "ONDA: pseudo-sinusoidale".

Vabbè la smetto con questo mezzo sfogo, che mi sto dilungando :D .
Spero di fare chiarezza.
Ciao a tutti ;)

io ho scoperto solo qui che il mio ali era bruciato per colpa dell'ups, mi è successo esattamete come a te.

l0vecr4ft
18-12-2007, 10:31
Se non devi fare niente al computer la notte, spegni l'ups (senza staccare la spina si intende).

Si per ora sto facendo così.

E invece qualcuno sa aiutarmi per quanto riguarda le impostazioni dell'ups con Leopard?

cionci
18-12-2007, 10:32
Volevo una mano per la scelta di un UPS.
Ho un alimentatore LC-POWER LC6550G con PFC (suppongo passivo, anche se non c'è scritto).
Ho gravi problemi di instabilità di tensione in quanto ho un pompa per l'acqua potabile che quando attacca fa calare visibilmente anche la luce delle lampadine.
Prima avevo un APC SmartUPS V/S 650 preso usato, l'ups entrava in funzione ogni volta che aprivo un rubinetto dell'acqua :sofico: Il tac tra l'altro era anche molto fastidioso.
Infatti l'UPS è durato ben poco...dopo un anno se n'è andato :O

Ora principalmente a me interessa ben poco la durata della batteria in caso di mancanza di corrente, ma mi interessa principalmente la possibilità di filtrare la LAN (questa estate ho dovuto cambiare PC perché un fulmine mi è entrato dal router e mi ha fuso la scheda madre) e di non rischiare di bruciare l'alimentatore con questi sbalzi di tensione.

Ho visto l'APC Back UPS BE700-IT che mi sembra interessante soprattutto perché lo posso usare anche come ciabatta.
Che ne pensate ? Fa molto rumore quando entra in funzione ?Scusate, ma è un filino urgente ;)

AndHD
18-12-2007, 10:46
Si per ora sto facendo così.

Che significa per ora. Forse hai dei dubbi che spegnerlo possa rovinare l'ups?

Io gli ups li spengo sempre quando non uso il PC. Non è successo mai niente, tutto funzionante. Daltronde che senso avrebbe avere il pulsante frontale di spegnimento se poi non lo si usa?

Anche sulle faq del sito APC c'è una nota che dice che l'ups può funzionare senza nessun problema come interruttore accendi/spegni dei dispositivi collegati ad esso. L'importante è che non lo si stacca dalla presa a muro.

hibone
18-12-2007, 11:00
Scusate, ma è un filino urgente ;)

per i soli sbalzi di tensione: stabilizzatore di rete (esempio: apc line R mi pare )
per i blackout: ups
blackout + sbalzi ti tensione: ups con avr...

protezione dai fulmini: crocefisso e rosario...


un filtro per sovratensioni da fulmine da installare a monte dell'impianto ( quindi parlo di un prodotto serio ) mi pare costi da solo un centinaio di euri a salire.. è a marchio btcino quindi sopravvalutato sicuramente...

se hai un lcpower guarda se dal foro della ventola si vede la bobina del pfc passivo.
se c'è puoi comprarti un ups economico con avr e vai tranquillo...

la bobina è fatta circa così
http://pchub.co.kr/pro_img/350gt_6.gif

Whirlo
18-12-2007, 14:04
Salve a tutti, possiedo un alimentatore Hiper R-Type da 730W (FPC attivo) e ho comprato da poco un UPS APC della serie Back-UPS RS da 865W. Non sapendo nulla di questo famoso FPC e d tutto ciò che lo circonda l'ho collegato all'alimentatore... inizialmente funzionava perfettamente ho fatto alcune simulazioni di blackout... poi ho testato l'UPS con il Powerchute 2.0 (il software del'UPS) e mi si è spento improvvisamente il pc. Praticamente credo che mi sia fuso l'alimentatore dato che il pc non si accende più in nessun modo, anche se l'UPS funziona ancora (spero solo che non sia partita la scheda madre!). Ho parlato con l'assistenza dell'APC e mi hanno detto che 99 su 100 si tratta proprio di sto FPC.

Mi hanno consigliato o di cambiare alimentatore (ma non ho trovato ali da 700W senza FPC) o UPS andando su uno molto più costoso (attorno ai 500 euro)
Ora vorrei porre una domanda riguardo quei famosi filtri che ho letto nel post iniziale, si possono utilizzare in caso mi ricomprassi un altro alimentatore uguale? funzionerebbero? se sì dove li posso trovare? (anche se non mi dite il sito esatto mi basta il "keyword" e me lo cerco da solo ;) )
Accetto cmq consigli o suggerimenti di qualunque tipo (l'importante è dare una potenza di oltre 700W al pc)
Grazie a tutti :)

cid81
18-12-2007, 14:27
per i soli sbalzi di tensione: stabilizzatore di rete (esempio: apc line R mi pare )
per i blackout: ups
blackout + sbalzi ti tensione: ups con avr...

protezione dai fulmini: crocefisso e rosario...


Che differenza c'è tra apc line r e le stesse ciabatte filtrate?

cionci
18-12-2007, 14:38
protezione dai fulmini: crocefisso e rosario...

un filtro per sovratensioni da fulmine da installare a monte dell'impianto ( quindi parlo di un prodotto serio ) mi pare costi da solo un centinaio di euri a salire.. è a marchio btcino quindi sopravvalutato sicuramente...

Sì, ma è un protezione per l'impianto elettrico o per la fonia ? A em interessava per la fonia perché il fulmine mi arriva sempre dall'impianto telefonico...infatti l'ultima volta si è portato via una porta ethernet del router e dalla scheda di rete collegata a quella porta è arrivato al chipset (la scheda era integrata nel chipset).

Riguardo al PFC, ancora non ho potuto guardare. Ti faccio sapere ;)

ais001
18-12-2007, 15:21
protezione dai fulmini: crocefisso e rosario...



... mi interessa questa combo.... quanto costa??? dove si compra??? è difficile da installare??? :Prrr:

Groove81
18-12-2007, 19:02
Ciao a tutti,
ho letto tutta la guida all'inizio ma ho ancora qualche dubbio ... considerando anche la mia poca competenza in materia!!!
Intanto nn ho capito come si fa a controllare se ho questo PFC attivo o passivo (io ho un box "normale" da 500W ... un ebox Aurora).
Comunque vi chiedo un consiglio ... a casa mia ogni tanto capita ke va via la corrente per un attimo ... giusto il necessario a far spegnere il pc e così avevo pensato di comprare un UPS.
Dunque, il mio fornitore c'ha i Trust (ke eviterei) o gli Anxatech (ho dato un'occhiata al loro sito e i sembra una buona ditta) ... buttandomi su questa seconda marca sono indeciso tra il Tech 850 Lcd da 199€ e il Pro 850 da 130€ ... sono entrambi line-interactive con stabilizzatore AVR, con onda pseudo-sinusoidale, con batteria ermetica al piombo 12v x 9 Ah e raffredati con ventola ... da quello che ho potuto capire le uniche differenze sono il display lcd ed il fatto ke il primo ha 4 prese Schuko Italia oltre a 2 prese IEC mentre il secondo ha solo 3 prese IEC.
Considerando che il mio pc lavora con un AMD Athlon 64x2 3800+ usando XP Professional S.P.2 ed il monitor è un Samsung Syncmaster 930BF da 19" pensate che valga la pena spendere questi 69€ di differenza?!?
Grazie in anticipo a chiunque mi darà un suggerimento!!!

:help:

antocarmeci
18-12-2007, 20:38
Ciao a tutti ragazzi , ho un UPS della HIMAX ha circa 2 anni di vita , da 1 settimana mi da questo problema , praticamente quando va via la luce il pc subito si stacca come se l'UPS non funzionasse , invece prima durava i suoi 5 minuti e mi dava il tempo di spegnere manualmente.
cosa devo fare ? devo acquistarne 1 nuovo oppure si possono riparare in qualche modo ? grazie per eventuali risposte

ais001
18-12-2007, 20:39
1. Intanto nn ho capito come si fa a controllare se ho questo PFC attivo o passivo (io ho un box "normale" da 500W ... un ebox Aurora).
2. Dunque, il mio fornitore c'ha i Trust (ke eviterei) o gli Anxatech (ho dato un'occhiata al loro sito e i sembra una buona ditta) ... buttandomi su questa seconda marca sono indeciso tra il Tech 850 Lcd da 199€ e il Pro 850 da 130€
3. Considerando che il mio pc lavora con un AMD Athlon 64x2 3800+ usando XP Professional S.P.2 ed il monitor è un Samsung Syncmaster 930BF da 19" pensate che valga la pena spendere questi 69€ di differenza?!?

1. apri il pc e leggi il modello dell' Alim e il numero di serie. poi apri google e cerchi info in merito ;)

2. evitali entrambi e prendi qlc di + "affidabile" e sicuro.

3. e se cambi pc cosa fai??? cambi ancora UPS???
... vai online e calcola quanto REALMENTE consuma il tuo pc, poi aggiungici un 25/30% (per futuri sviluppi) e prenditi un UPS dimensionato per durarti 5/10minuti ;)

ais001
18-12-2007, 20:40
1. cosa devo fare ?
2. devo acquistarne 1 nuovo oppure si possono riparare in qualche modo ?


1. verifica se hai le batterie scariche

2. beh, se ne prendi uno nuovo, male non fa.... però spendi di + ;)

hibone
18-12-2007, 21:27
Sì, ma è un protezione per l'impianto elettrico o per la fonia ? A em interessava per la fonia perché il fulmine mi arriva sempre dall'impianto telefonico...infatti l'ultima volta si è portato via una porta ethernet del router e dalla scheda di rete collegata a quella porta è arrivato al chipset (la scheda era integrata nel chipset).

Riguardo al PFC, ancora non ho potuto guardare. Ti faccio sapere ;)

il ragionamento è generale: le protezioni su ciabatta spesso valgono poco, e se consideri che praticamente solo apc le certifica ti fai un'idea di quello che intendo...

se vuoi fare una cosa ben fatta comprati una protezione di livello professionale da montare a monte dell'impianto...
si chiamano scaricatori di sovratensione ed esistono per impianto elettrico e telefonico... se ne è già parlato anche in questo 3d...

altrimenti prendi una ciabatta... anche del cavolo... ma non farci troppo affidamento...

cionci
18-12-2007, 22:20
altrimenti prendi una ciabatta... anche del cavolo... ma non farci troppo affidamento...
Io pensavo appunto al APC Back UPS BE700 perché abbina la ciabatta all'ups. Capisco che non sia l'ideale, ma diciamo che preferisco non investire così tanto in questa cosa, anche perché mettere mano all'impianto di casa mia non è così agevole.

antocarmeci
18-12-2007, 22:38
1. verifica se hai le batterie scariche

2. beh, se ne prendi uno nuovo, male non fa.... però spendi di + ;)

scusa la domanda da ignorante :D , come faccio a vedere se le batterie sono scariche ?

cid81
18-12-2007, 22:38
Che differenza c'è tra apc line r e le stesse ciabatte filtrate?

Quale conviene?

Whirlo
18-12-2007, 23:15
Salve a tutti, possiedo un alimentatore Hiper R-Type da 730W (FPC attivo) e ho comprato da poco un UPS APC della serie Back-UPS RS da 865W. Non sapendo nulla di questo famoso FPC e d tutto ciò che lo circonda l'ho collegato all'alimentatore... inizialmente funzionava perfettamente ho fatto alcune simulazioni di blackout... poi ho testato l'UPS con il Powerchute 2.0 (il software del'UPS) e mi si è spento improvvisamente il pc. Praticamente credo che mi sia fuso l'alimentatore dato che il pc non si accende più in nessun modo, anche se l'UPS funziona ancora (spero solo che non sia partita la scheda madre!). Ho parlato con l'assistenza dell'APC e mi hanno detto che 99 su 100 si tratta proprio di sto FPC.

Mi hanno consigliato o di cambiare alimentatore (ma non ho trovato ali da 700W senza FPC) o UPS andando su uno molto più costoso (attorno ai 500 euro)
Ora vorrei porre una domanda riguardo quei famosi filtri che ho letto nel post iniziale, si possono utilizzare in caso mi ricomprassi un altro alimentatore uguale? funzionerebbero? se sì dove li posso trovare? (anche se non mi dite il sito esatto mi basta il "keyword" e me lo cerco da solo ;) )
Accetto cmq consigli o suggerimenti di qualunque tipo (l'importante è dare una potenza di oltre 700W al pc)
Grazie a tutti :)
Scusate se insisto ma è una cosa abbastanza urgente dal momento che tra poco mi scade il diritto di recesso e se si poteva risolvere con un filtro mi eviterei un sacco di grane. Grazie mille per la pazienza.

ais001
18-12-2007, 23:24
come faccio a vedere se le batterie sono scariche ?

... avrai un software allegato no???

... prova a lanciarlo o leggi sul manuale come far fare il check delle batterie all' UPS

... solitamente tutti gli UPS "affidabili" hanno un test delle batterie :mbe:

antocarmeci
19-12-2007, 00:04
... avrai un software allegato no???

... prova a lanciarlo o leggi sul manuale come far fare il check delle batterie all' UPS

... solitamente tutti gli UPS "affidabili" hanno un test delle batterie :mbe:

il mio non ha nessun software , praticamente è uno che avevano accantonato in ufficio era perfettamente funzionante e l'ho tenuto , come si potrebbe fare ?

chimichele
19-12-2007, 07:44
il mio non ha nessun software , praticamente è uno che avevano accantonato in ufficio era perfettamente funzionante e l'ho tenuto , come si potrebbe fare ?

Prova a collegarlo a qualcosa che assorbe poco (monitor lcd) e vedi se l'ups entra in funzione oppure se il monitor si spegne comunque.

Se tiene probabilmente sono le batterie alla frutta, se si dovesse spegnere allora o le batterie sono proprio morte oppure e' guasto.
In questo caso se le batterie dovessero costare poco puoi provare a sostituirle, altrimenti cambialo tutto direttamente... magari un centro assistenza ti puo' aiutare a risolvere il dubbio.

Ciao

mar81
19-12-2007, 09:11
devo scegliere un UPS,
la situazione è questa:

-2x MacPro con dotazione "media" (doppio Xeon dual core, 4 GB RAM, 1HDD...)
-2x iMac da 23"
-2x monitor da 23"


cosa faccio?

grazie

up

Groove81
19-12-2007, 11:18
1. apri il pc e leggi il modello dell' Alim e il numero di serie. poi apri google e cerchi info in merito ;)

2. evitali entrambi e prendi qlc di + "affidabile" e sicuro.

3. e se cambi pc cosa fai??? cambi ancora UPS???
... vai online e calcola quanto REALMENTE consuma il tuo pc, poi aggiungici un 25/30% (per futuri sviluppi) e prenditi un UPS dimensionato per durarti 5/10minuti ;)


Intanto grazie per le risposte ...

1. sull'alimentatore c'è scritto ATX 500D ma in giro non sono riuscito a trovare info sul PFC.

2. in un negozietto proprio vicino casa ho trovato un APC Serie RS modello BR800i a 196€ ... che ne pensate?!?

3. ho calcolato qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) il consumo del pc ... dovrebbero essere 228 W + 38 W del monitor ... stando larghi per eventuali miei errori di compilazione potrebbero essere un 300 W totali?!?

:confused:

antocarmeci
19-12-2007, 14:33
Prova a collegarlo a qualcosa che assorbe poco (monitor lcd) e vedi se l'ups entra in funzione oppure se il monitor si spegne comunque.

Se tiene probabilmente sono le batterie alla frutta, se si dovesse spegnere allora o le batterie sono proprio morte oppure e' guasto.
In questo caso se le batterie dovessero costare poco puoi provare a sostituirle, altrimenti cambialo tutto direttamente... magari un centro assistenza ti puo' aiutare a risolvere il dubbio.

Ciao

ciao chimichele , oggi ho provato a collegare solo il mio monitor e staccando la luce l'ups non l'ha fatto spegnere, quindi la batteria molto probabilmente è scarica e non guasta , ora non saprei se comprarmene uno nuovo o fargli cambiare questa batteria , voi cosa mi consigliate ? :rolleyes:

chimichele
19-12-2007, 15:01
ciao chimichele , oggi ho provato a collegare solo il mio monitor e staccando la luce l'ups non l'ha fatto spegnere, quindi la batteria molto probabilmente è scarica e non guasta , ora non saprei se comprarmene uno nuovo o fargli cambiare questa batteria , voi cosa mi consigliate ? :rolleyes:

Secondo me il primo passo e' verificare il costo delle batterie nuove, se fosse alto il secondo sarebbe capire se ci sono alternative sicure(!!!) di batterie "fatte in casa" o compatibili e in ultima analisi comprarne uno nuovo (o il mio :sofico: ).

Ciao

chimichele
19-12-2007, 15:06
Intanto grazie per le risposte ...

1. sull'alimentatore c'è scritto ATX 500D ma in giro non sono riuscito a trovare info sul PFC.

2. in un negozietto proprio vicino casa ho trovato un APC Serie RS modello BR800i a 196€ ... che ne pensate?!?

3. ho calcolato qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) il consumo del pc ... dovrebbero essere 228 W + 38 W del monitor ... stando larghi per eventuali miei errori di compilazione potrebbero essere un 300 W totali?!?

:confused:

1. se non tro vi info non si puo' sapere e a meno di trovare qualcuno che lo sappia non possiamo essere d'aiuto... in linea generale se e' un modello economico hai piu' probabilita' che sia PFC passivo o senza PFC.

2. Veramente troppo, in rete lo trovi nuovo almeno sui 150 euro (oppure a 100 :sofico: ).

3. Il modello che hai scelto ti da sicuramente una buona scorta, quindi se questo e i futuri pc fossero con ali PFC passivo o senza PFC allora saresti a posto per un bel po'.

Ciao

ais001
19-12-2007, 16:08
1. sull'alimentatore c'è scritto ATX 500D ma in giro non sono riuscito a trovare info sul PFC.
2. in un negozietto proprio vicino casa ho trovato un APC Serie RS modello BR800i a 196€ ... che ne pensate?!?
3. ho calcolato qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) il consumo del pc ... dovrebbero essere 228 W + 38 W del monitor ... stando larghi per eventuali miei errori di compilazione potrebbero essere un 300 W totali?!?



1. deve essere un "Perdoon ATX-500D"
... è senza PFC o ha il PFC passivo (non ricordo)

2. l' APC BR800i può andarti bene.... xò occhio:
... è un Simulated Wave... quindi non genera un'onda pura.
... questo che significa??? che se in futuro cambi Alimentatore e ti prendi uno con FPC Attivo (praticamente il 90% di quelli ora in commercio), rischi che al 50% si bruci l'alimentatore appena va via la corrente a casa tua :rolleyes:
... PFC Attivo e UPS senza onda pura = casini al 90%
... se vuoi evitare questi problemi, devi prenderti un UPS con onda pura, quindi vatti a leggere le pagine indietro che trovi 4/5 modelli funzionanti al "100%" con qls alimentatore.


3. fidati fino ad un certo punto di quel sito.... ogni tanto sballano i valori. cmq in linea di massima può andar bene come "stima" ;)
... 800/1000VA come UPS vanno + che bene per il tuom utilizzo.

cid81
19-12-2007, 16:47
1. deve essere un "Perdoon ATX-500D"
... è senza PFC o ha il PFC passivo (non ricordo)

2. l' APC BR800i può andarti bene.... xò occhio:
... è un Simulated Wave... quindi non genera un'onda pura.
... questo che significa??? che se in futuro cambi Alimentatore e ti prendi uno con FPC Attivo (praticamente il 90% di quelli ora in commercio), rischi che al 50% si bruci l'alimentatore appena va via la corrente a casa tua :rolleyes:
... PFC Attivo e UPS senza onda pura = casini al 90%
... se vuoi evitare questi problemi, devi prenderti un UPS con onda pura, quindi vatti a leggere le pagine indietro che trovi 4/5 modelli funzionanti al "100%" con qls alimentatore.


3. fidati fino ad un certo punto di quel sito.... ogni tanto sballano i valori. cmq in linea di massima può andar bene come "stima" ;)
... 800/1000VA come UPS vanno + che bene per il tuom utilizzo.

Si però non incominciamo a inserire percentuali così. Quelli sono valori che stai dando tu, non esiste nessuna statistica ufficiale a riguardo di questi casi. Può succedere come no e non si sa in che misura. E' un campo con molti punti di domanda quindi cerchiamo di non creare inutili allarmismi generalizzati. Fare attenzione va bene ma senza esagerare.

chimichele
19-12-2007, 18:10
Si però non incominciamo a inserire percentuali così. Quelli sono valori che stai dando tu, non esiste nessuna statistica ufficiale a riguardo di questi casi. Può succedere come no e non si sa in che misura. E' un campo con molti punti di domanda quindi cerchiamo di non creare inutili allarmismi generalizzati. Fare attenzione va bene ma senza esagerare.

Concordo.
Pur rimandneo docnvinto che se uno puo' spendere piu' di 250 euro e' meglio che vada su un UPS con onda sinusoidale pura (ed è quello che cerchero' di fare io).

Non sono esperto di statistica ma... dire al 50% e' forse giusto perche' puo' succedere e non succedere, ma non vale il discorso che se ti va bene tante volte prima o poi debba andarti male perche' ogni volta riparti dal 50%, quindi quel 90% non lo vedo fondato.

Considerando il numero di ali con fpc attivo circolante e l'aumento di ups da 4 soldi degli ipermercati forse e' piu' probabile che non succeda rispetto al fatto che succeda qualcosa... ma su questo anch'io preferisco non prendermi il rischio.

Tra l'altro limerei un po' il numero dei prodotti sicuramente buoni... visti gli ultimi post l'atlantis land e' "sotto inchiesta"... se non altro perche' l'assistenza sembra che lasci a desiderare.

evolution82
20-12-2007, 01:01
Ho trovato questo ups ad un prezzo interessante, volevo sapere se secondo voi va bene per la configurazione che ho in firma. E' un APC da 800va, vi posto le caratteristiche:

APC Back-UPS RS 800 - UPS ( esterno ) - 230 V c.a. V - 800 VA - 6 Connettori uscita

Questa alimentazione di emergenza per desktop ad alte prestazioni fornisce il massimo grado di protezione in un design versatile L'apparato APC Back-UPS RS con funzionalità completa può essere collocato sul pavimento, sotto un monitor o su uno scaffale Sei prese per alimentazione di emergenza da batteria con regolazione automatica della tensione (AVR) consentono di continuare a lavorare anche durante i frequenti fenomeni di sottotensioni e sottocorrenti Due prese supplementari forniscono protezione contro le sovratensioni per stampanti ed altri dispositivi che non memorizzano o elaborano informazioni La protezione contro le sovratensione delle linee dati sia telefoniche che Ethernet 10/100Base T funziona contro le sovratensioni che colpiscono attraverso le connessioni di rete

Qtà batterie 1
Descrizione Prodotto APC Back-UPS RS 800 - UPS - 540 Watt - 800 VA
Networking USB
Potenza erogata 540 Watt / 800 VA
Tipo di dispositivo UPS - esterno
Descrizione Prodotto APC Back-UPS RS 800 - UPS - 800 VA
Tipo di dispositivo UPS
Fattore di forma Esterno
Dimensioni (LxPxH) 10.2 cm x 32.4 cm x 22.9 cm
Peso 9.3 kg
Valutazione carico Server per piccoli gruppi di lavoro
Tensione in ingresso 230 V c.a. V
Tensione in uscita 230 V c.a. V
Potenza erogata 800 VA
Connettori uscita 6 x standard elettrico IEC 320 (EN 60320) C13
Batteria Piombo
Fattore di forma batteria Modulo plug-in
Durata (max) 5.3 min A pieno carico
Garanzia del produttore 2 anni di garanzia

Non riesco a capire se sia offline o line interactive... qualcuno ne sa qualcosa?

Inoltre, se questo UPS è line interactive e il mio ali fosse PFC attivo, avrei problemi anche se è un APC?

P.s. devo ancora capire da cosa si vede se l'ali ha il pfc attivo o passivo...

chimichele
20-12-2007, 07:05
APC Back-UPS RS 800 - UPS ( esterno ) - 230 P.s. devo ancora capire da cosa si vede se l'ali ha il pfc attivo o passivo...

L'ups e' buono o anche ottimo tra quelli con onda sinusoidale approssimata.

Per quanto riguarda i problemi con l'ali se il tuo fosse PFC attivo potrebbe averli come potrebbe non averli... basta leggere qualche discussione indietro per capire la situazione.
Il fatto di essere APC potrebbe dare qualche margine di sicurezza in piu' ma nessuna certezza perche' l'onda e' comunque approssimata.

Per vedere se l'ali ha il PFC attivo devi trovare le specifiche tecniche tra la documentazione in tuo possesso o in rete partendo dal tuo modello.

evolution82
20-12-2007, 08:32
L'ups e' buono o anche ottimo tra quelli con onda sinusoidale approssimata.

Per quanto riguarda i problemi con l'ali se il tuo fosse PFC attivo potrebbe averli come potrebbe non averli... basta leggere qualche discussione indietro per capire la situazione.
Il fatto di essere APC potrebbe dare qualche margine di sicurezza in piu' ma nessuna certezza perche' l'onda e' comunque approssimata.

Per vedere se l'ali ha il PFC attivo devi trovare le specifiche tecniche tra la documentazione in tuo possesso o in rete partendo dal tuo modello.

Ok, ho controllato e a quanto pare il mio ali ha il pfc attivo. Questo significa che mi serve un UPS con sinusoidale pura... degli APC, quale modello farebbe al caso mio?

EDIT: ho riletto i post precedenti, un utente mi aveva consigliato l'APC Smart UPS 750va. Volevo un ulteriore conferma che andasse bene per la mia configurazione, visto che monto un ali da 700w (anche se so che ne basterebbe uno da 600):

Ripeto la mia config, che in futuro amplierò come indicato:

Core2Duo E6600 (presto CDQ 3ghz)
nforce 680i sli
geforce 8800gts 640mb (in futuro geforce 9800gts)
2x1gb Kingmax DDR2 800mhz (presto 2x2gb OCZ DDR2 800mhz)
1x HDD esterno
1x Tastiera USB
1x Mouse USB
Monitor lcd 19'
ali OCZ Gamextream 700W PFC Attivo

Groove81
20-12-2007, 10:06
Grazie a tutti per le risposte,
intanto andrò a leggere le pagine indietro per trovare quei 4/5 modelli funzionanti al "100%" con qualsiasi alimentatore.
Comunque avevo già letto tutta la spiegazione sull'onda approssimata e l'onda pura ... ma non credo che cambierò troppo presto l'alimentatore (sperando che non si rompe) quindi probabilmente prenderò un UPS con l'onda approssimata (anche perchè già sono troppi i soldi per quello ... figruratevi i circa 250€ per uno con l'onda pura).
Grazie ancora!!!

:cincin:


ps: un'ultima cosa ... per l'APC RS-BR800i oltre al negozietto vicino casa a 196€ ho fatto una ricerca su internet ed il prezzo è più o meno quello (considerando anche le spese di spedizione) tranne che qui (http://www.smartprice.it/prodotto.asp?id_p=5812) dove ce l'hanno a 144,80€ compresa la spedizione ... mi sapete dire se c'è da fidarsi?!? Voi c'avete mai comprato lì?!?

pps: m'avete fatto venire i dubbi ... e se fosse meglio buttarmi sull'APC Smart UPS 750va con l'onda sinusoidale pura che ho trovato in offerta qui (http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=304288&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=Trovaprezzi&utm_term=Trovaprezzi&utm_content=Trovaprezzi&utm_campaign=Trovaprezzi#scheda) a 251€ (solo per oggi) e c'ha il punto di ritiro a Roma e già c'ho preso altre cose tranquillamente!!! Magari facendo un pò di risparmio per i regali di Natale forse ce la potrei fare ...

:confused:

Whirlo
20-12-2007, 13:00
Nessuno che mi può dare una mano o un suggerimento quindi?!? :eek:
sembravate abbastanza ferrati sul'argomento...
Vabbè grazie lo stesso, chiederò il recesso.

cid81
20-12-2007, 13:05
non so dirti nulla su i filtri ma quando ti si è rotto hai sentito qualche rumore strano, puzza di bruciato?

evolution82
20-12-2007, 13:22
Ok, ho controllato e a quanto pare il mio ali ha il pfc attivo. Questo significa che mi serve un UPS con sinusoidale pura... degli APC, quale modello farebbe al caso mio?

EDIT: ho riletto i post precedenti, un utente mi aveva consigliato l'APC Smart UPS 750va. Volevo un ulteriore conferma che andasse bene per la mia configurazione, visto che monto un ali da 700w (anche se so che ne basterebbe uno da 600):

Ripeto la mia config, che in futuro amplierò come indicato:

Core2Duo E6600 (presto CDQ 3ghz)
nforce 680i sli
geforce 8800gts 640mb (in futuro geforce 9800gts)
2x1gb Kingmax DDR2 800mhz (presto 2x2gb OCZ DDR2 800mhz)
1x HDD esterno
1x Tastiera USB
1x Mouse USB
Monitor lcd 19'
ali OCZ Gamextream 700W PFC Attivo

up, nessuno che possa aiutarmi?

chimichele
20-12-2007, 15:51
EDIT: ho riletto i post precedenti, un utente mi aveva consigliato l'APC Smart UPS 750va. Volevo un ulteriore conferma che andasse bene per la mia configurazione, visto che monto un ali da 700w (anche se so che ne basterebbe uno da 600):


Se cerchi nei post precedenti trovi alcuni indirizzi per dimensionare un UPS in base al tuo sistema.

ais001
20-12-2007, 20:01
1. Non riesco a capire se sia offline o line interactive... qualcuno ne sa qualcosa?
2. Inoltre, se questo UPS è line interactive e il mio ali fosse PFC attivo, avrei problemi anche se è un APC?
3. P.s. devo ancora capire da cosa si vede se l'ali ha il pfc attivo o passivo...

PREMESSA: evita di fare copia/incolla di tutta la descrizione del prodotto. non ci serve a nulla che ci dici cosa che già sappiamo. scirvi solo i dati tecnici e basta.


1. la serie BR è un Line Interactive (lo trovi scritto sul sito dell' APC) ed è un "onda simulata"

2. si. il problema non è la "marca", ma il fatto di avere un' "onda pura"

3. dal modello dell' alimentatore.

Whirlo
20-12-2007, 22:36
non so dirti nulla su i filtri ma quando ti si è rotto hai sentito qualche rumore strano, puzza di bruciato?

Si mi è sembrato di sentire puzza di bruciato, non ne sono completamente sicuro, l'ho smontato dopo una mezz'oretta.
Più che altro spero non mi sia bruciata anche la scheda madre, ma solitamente dovrebbe fondaresi solo l'alimentatore giusto?

cid81
20-12-2007, 22:52
Si mi è sembrato di sentire puzza di bruciato, non ne sono completamente sicuro, l'ho smontato dopo una mezz'oretta.
Più che altro spero non mi sia bruciata anche la scheda madre, ma solitamente dovrebbe fondaresi solo l'alimentatore giusto?


Certezze non credo possa dartele nessuno se non tu stesso quando monterai un ali nuovo e provi. Onestamente io credo che il massimo che si sia rotto è l'ali.

mar81
21-12-2007, 08:28
devo scegliere un UPS,
la situazione è questa:

-2x MacPro con dotazione "media" (doppio Xeon dual core, 4 GB RAM, 1HDD...)
-2x iMac da 23"
-2x monitor da 23"


cosa faccio?

grazie


up

pr76r
21-12-2007, 12:47
Io ho un alimentatore enermax FMA II 460 watt precisamente questo modello
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1694
1) Sapete dirmi se ha il pfc attivo?
2) Io questo alimentatore è da 1 anno e mezzo che è collegato ad un gruppo della trust da 600va, che dite che lo tolgo ed uso il pc senza ups?Considerate che pero' nella mia abitazione ci sono abbastanza sbalzi sulla linea elettrica.
3) Usando il pc senza ups il mio alimentatore dovrebbe coprire tutti i buchi della mia linea elettrica con le protezioni che ha?
Per favore aiutatemi:help:
Grazie a tutti e buon natale.

ais001
21-12-2007, 17:04
1) Sapete dirmi se ha il pfc attivo?
2) Io questo alimentatore è da 1 anno e mezzo che è collegato ad un gruppo della trust da 600va, che dite che lo tolgo ed uso il pc senza ups?
3) Usando il pc senza ups il mio alimentatore dovrebbe coprire tutti i buchi della mia linea elettrica con le protezioni che ha?

1. se leggi le specifiche c'è scritto che è FPC Attivo

2. se sono SOLO sbalzi, non succede nulla. il problema potrebbe esserci quando MANCA la corrente del tutto.

3. no. l' UPS copre i buchi, il PFC serve solo per "tagliare" gli sbalzi. ma se la corrente manca, come fa ad inventarsi la corrente??? :D

pr76r
21-12-2007, 18:42
Volevo porvi una domanda io il mio computer con questo alimentatore è stato collegato per circa 1 anno e mezzo a un UPS della trust da 600va e non ho mai avuto problemi,che dite continuo ad usare questo gruppo oppure lo tolgo del tutto e utilizzo il pc senza nessun gruppo?Considerate però che nella mia abitazione la corrente non è proprio stabile.Ripeto il mio alimentatore è un Enermax FMA II.Considerate pero' che in modalità batteria ci va solo raramente e per non più di 1 minuto perchè se non arriva la corrente lo chiudo,diciamo che serve solo per quanto capita che la corrente se ne và e ritorna dopo circa 5 secondi.

P.S. Ma se si dovesse rompere si rompe solo l'alimentatore, o e possibile che si rompe anche qualche altro componente del pc?Perchè in caso si dovesse rompere solo l'alimentatore diciamo che con 70-80 € lo ricompro di nuovo.

DooM1
21-12-2007, 22:15
In linea di massima credo che si rompa solo l'alimentatore (in particolare se è buono, e mi sembra il tuo caso).
Mi sembra che più o meno tutti quelli che hanno avuto rotture dovuto probabilmente all'UPS, o anche altre rotture, si sia rotto solo quello (a me compreso).
Comunque aspetterei conferma.
Intanto sei un po' a rischio, ma comunque cerca di farlo andare il meno possibile a batteria.

muchogusto619
23-12-2007, 18:49
avendo una rete elettrica che secondo me è poco affidabile vorrei prendere un ups, ho calcolato (da qui http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine) che il pc che mi vorrei fare consumerebbe sulle 630-650 watt (core duo quad, 8800 gts, 3 hd, 2 banchi ram, 1 drive dvd e 1 dvd+rw, 4 periferiche usb, 2 schede pci, 5 ventole) un buon ups di tipo Line Interactive che regga un wattaggio di questo tipo per 10 minuti quale può essere? grazie

p.s ne ho visto uno della nilox che regge 700w, come marca è affidabile? non l'ho trovata in prima pagina nell'elenco..

Campioni del Mondo 2006!!
23-12-2007, 19:19
avendo una rete elettrica che secondo me è poco affidabile vorrei prendere un ups, ho calcolato (da qui http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine) che il pc che mi vorrei fare consumerebbe sulle 630-650 watt (core duo quad, 8800 gts, 3 hd, 2 banchi ram, 1 drive dvd e 1 dvd+rw, 4 periferiche usb, 2 schede pci, 5 ventole) un buon ups di tipo Line Interactive che regga un wattaggio di questo tipo per 10 minuti quale può essere? grazie

p.s ne ho visto uno della nilox che regge 700w, come marca è affidabile? non l'ho trovata in prima pagina nell'elenco..

Impossibile :) Moooolto meno..

muchogusto619
23-12-2007, 19:30
eppure il sito spara quel wattaggio.. ma anche se fossero circa 500 watt sarei comunque intenzionato a prendere un ups adeguato che mi garantisca un'onda sinusoidale se non perfetta almeno decente e costante. meno importante è la durata della batteria, mi bastano 10 minuti. per adesso come marche ho visto apc e nilox.. l'apc è un modello RS da 540w, il nilox è 700w ma costa decisamente meno. sospetto che cali anche la qualità o sbaglio?

darkantony_80
24-12-2007, 00:41
Raga, scusate ho bisogno di un chiarimento.
Ho un mustek, la serie powerMust 800 usb.
Come pc ho: P5B-DLX+q6600+8800gts(640 mb)+3hd sata(200gb+120+300)+2 lett/mast dvd+4 ventole 80*80+sk audio sond blaster audigy+Sistema opt VISTA X64.
Ho questo problema, appena comincio a giocare a titoli come crisys, o call of duty 4, dopo circa 20-30 minuti di gioco, comincia ad emettere un bip acustico continuo avendo la luce sul davanti verde. Vedendo sul manuale mi dice sovraccarico. Da premettere che sul Ups ho solo il pc e basta.
Appena spengo il pc smette il bip.
Non capisco il perche, anche se alle volte e capitato che dopo ore e ore di gioco non mi fa nulla.
Inoltre, appena apro il winpower, a pc appena acceso mi da il 47% di carico, appena carico qualcosa(tipo crisys e call of duty) arriva a 67%.
Mi potete dare qualche consiglio oppure qualche dritta.!!!
Grazie

cid81
24-12-2007, 08:51
Raga, scusate ho bisogno di un chiarimento.
Ho un mustek, la serie powerMust 800 usb.
Come pc ho: P5B-DLX+q6600+8800gts(640 mb)+3hd sata(200gb+120+300)+2 lett/mast dvd+4 ventole 80*80+sk audio sond blaster audigy+Sistema opt VISTA X64.
Ho questo problema, appena comincio a giocare a titoli come crisys, o call of duty 4, dopo circa 20-30 minuti di gioco, comincia ad emettere un bip acustico continuo avendo la luce sul davanti verde. Vedendo sul manuale mi dice sovraccarico. Da premettere che sul Ups ho solo il pc e basta.
Appena spengo il pc smette il bip.
Non capisco il perche, anche se alle volte e capitato che dopo ore e ore di gioco non mi fa nulla.
Inoltre, appena apro il winpower, a pc appena acceso mi da il 47% di carico, appena carico qualcosa(tipo crisys e call of duty) arriva a 67%.
Mi potete dare qualche consiglio oppure qualche dritta.!!!
Grazie


Ma se durante il bip levi la corrente il pc si spegne o resta acceso?

darkantony_80
24-12-2007, 09:23
accesso xo mi da il tempo max x chiudere tutto prima che si spenga

cid81
24-12-2007, 09:31
probabilmente hai un assorbimento maggiore del carico dell'ups, specie quando sei in full. Da quanti watt è l'ali?

adasdisasd
24-12-2007, 11:47
ragazzi!

da poco ho comprato un ups powermust 800va presso un noto shop online!

già all' arrivo del corriere il modo in cui è stato spedito è verognoso , senza un minimo di protezione !

cmq l'ho gollegato alla corrente e dopo 10 secondi comincia a sentirsi un rumore simile al frinire dei grilli! classico rumore delle lamelle del trasformatore causato dall' eletromagnetismo! ma il rumore è proprio forte! sembra che ci sia un concerto! o lavori in corso!

cmq ho proceduto a testarne il tempo di backup e dopo 4 minuti e 38 secondi il ups si è spento con un carico di appena 30watts!
insospettito del fatto ho provveduto a riaccenderlo senza collegarlo alla corrente e ha erogato ancora energia per altri 4 min e 38 sec!
ho proceduto in questo senso per ben 6 /7 volte prima che si scaricasse la batteria , sempre con un carico applicato di soli 30 watts!!

chiaramente il ups è difettoso! poichè prima di spegnersi se la batteria fosse scarica , dovrebbe emettere il classico segnale acustico ripetuto ogni secondo! e poi già il fatto che dopo averlo riaccceso eroghi ancora corrente significa che la batteria è carica!

allora ho provveduto ad aprire RMA e dopo ben 3 settimane mi hanno rimandato l' ups ! non vi dico come mi è arrivato! la scatola semidistrutta!
l' ups completamete segnato dalle dita di mani oleose! procedo cmq ad accenderlo e risulta portatore delle stesse anomali del precedente!
io credo cmq che sia sempre lo stesso e identico ups mandatomi la prima volta!

adesso riprocedo a chiedere un ulteriore sostituzione! e se nuovamente mi rimandano un ups danneggiato o addirittura lo stesso! sono autorizzato a mettervi in guardia contro questo sito che si dimostrerà essere truffaldino!

Chiedo consiglio agli esperti!

è normale che il trasformatore dell' ups emetta un rumore così forte? sembra che abbia dentro un martello pneumatico! trtrttrtrtrtrtrtrtrtrttrtttrtrtrtrtrtrttrtrtr!!:D

inoltre è normale che si spenga inspiegabilmente dopo 4 min e 38 sec con un carico anche di 1watts!!! nonostante la batteria sia completamente carica?
questo fino allo scaricamento completo!

hibone
24-12-2007, 13:02
ragazzi!

da poco ho comprato un ups powermust 800va presso un noto shop online!

già all' arrivo del corriere il modo in cui è stato spedito è verognoso , senza un minimo di protezione !

cmq l'ho gollegato alla corrente e dopo 10 secondi comincia a sentirsi un rumore simile al frinire dei grilli! classico rumore delle lamelle del trasformatore causato dall' eletromagnetismo! ma il rumore è proprio forte! sembra che ci sia un concerto! o lavori in corso!

cmq ho proceduto a testarne il tempo di backup e dopo 4 minuti e 38 secondi il ups si è spento con un carico di appena 30watts!
insospettito del fatto ho provveduto a riaccenderlo senza collegarlo alla corrente e ha erogato ancora energia per altri 4 min e 38 sec!
ho proceduto in questo senso per ben 6 /7 volte prima che si scaricasse la batteria , sempre con un carico applicato di soli 30 watts!!

chiaramente il ups è difettoso! poichè prima di spegnersi se la batteria fosse scarica , dovrebbe emettere il classico segnale acustico ripetuto ogni secondo! e poi già il fatto che dopo averlo riaccceso eroghi ancora corrente significa che la batteria è carica!

allora ho provveduto ad aprire RMA e dopo ben 3 settimane mi hanno rimandato l' ups ! non vi dico come mi è arrivato! la scatola semidistrutta!
l' ups completamete segnato dalle dita di mani oleose! procedo cmq ad accenderlo e risulta portatore delle stesse anomali del precedente!
io credo cmq che sia sempre lo stesso e identico ups mandatomi la prima volta!

adesso riprocedo a chiedere un ulteriore sostituzione! e se nuovamente mi rimandano un ups danneggiato o addirittura lo stesso! sono autorizzato a mettervi in guardia contro questo sito che si dimostrerà essere truffaldino!

Chiedo consiglio agli esperti!

è normale che il trasformatore dell' ups emetta un rumore così forte? sembra che abbia dentro un martello pneumatico! trtrttrtrtrtrtrtrtrtrttrtttrtrtrtrtrtrttrtrtr!!:D

inoltre è normale che si spenga inspiegabilmente dopo 4 min e 38 sec con un carico anche di 1watts!!! nonostante la batteria sia completamente carica?
questo fino allo scaricamento completo!

la vigilia di natale a mezzogiorno c'è poco da fare...

piuttosto a feste concluse rimandalo indietro in garanzia.
Ps.
quando ti arriva il corriere se il pacco risulta manomesso firma con riserva...
sciau...

darkantony_80
24-12-2007, 23:46
il mio ali e un thermaltalke da 550 watt

sidex
26-12-2007, 09:55
Dopo essere incappato in questo interessante thread mi avete fatto venire l'angoscia!
Sto usando da Giugno 2006 un APC BACK-UPS RS 800VA in abbinamento ad un alimentatore Seasonic da 600W con PFC acquistato a Novembre 2005.

Sarà andata via la corrente 50 volte in 2 anni mentre giocavo a WoW, anche per 4 o 5 minuti di fila, ma non è mai successo nulla al mio alimentatore (per ora...).

Adesso devo capire quale UPS comprare ... ufff perchè se cambio alimentatore, magari il prossimo si brucerà...

E chi lo sapeva..... mannaggia.

ais001
26-12-2007, 09:59
1. Adesso devo capire quale UPS comprare ... ufff perchè se cambio alimentatore, magari il prossimo si brucerà...
2. E chi lo sapeva..... mannaggia.

1. se finora non hai avuto problemi.... verrebbe da pensare che non ti conviene cambiare nulla ;)

2. sono quelle cose che i negozianti non sanno e non c'è abb informazione xchè le aziende guadagnano dalla "disinformazione"
... questo xchè così vendono questi ups senza dover per forza produrre quelli + "sicuri" e quindi + costosi... tra vendere 1 solo modello top e venderne 10 di varie fatture, c'è una bella differenza eh?! ;)

sidex
26-12-2007, 11:30
1. se finora non hai avuto problemi.... verrebbe da pensare che non ti conviene cambiare nulla ;)


Non voglio correre rischi inutili, mi sa che mi prenderò questo che è pure un nuovo modello:

PC Smart-UPS SC 1000VA 230V

muchogusto619
26-12-2007, 11:40
c'è qualcuno che mi sa dire se è meglio apc o nilox? mi interessa più la qualità che lo spendere poco

ais001
26-12-2007, 12:03
... APC

passaratti1
26-12-2007, 15:58
salve io ho un gruppo di continuità praticamente nuovo della trust da 600va . quando lo accendo e subito dopo accendo anche il pc il pc si avvia dopo un secondo , oppure sia accende per pochi secondi e poi si spegne e si riaccende e poi parte . questo prima non lo faceva . sicuramente è perchè le batterie hanno bisogno di una scaricata e una ricaricata come si deve.la mia domanda è :come devo fare per scaricare le batterie?devo lasciarci attaccato il monitor aspettando che si spegne?o lo lascio acceso senza nulla attaccato e aspetto che si spegne ? e poi quando lo ricarico ci deve stare qualcosa collegato oppure lo lascio caricare senza nulla attaccato?grazie a chi mi risponde.

ais001
26-12-2007, 17:33
1. quando lo accendo e subito dopo accendo anche il pc il pc si avvia dopo un secondo, oppure sia accende per pochi secondi e poi si spegne e si riaccende e poi parte.
2. questo prima non lo faceva.
3. sicuramente è perchè le batterie hanno bisogno di una scaricata e una ricaricata come si deve

1. direi che hai un problema di elettronica

2. motivo in + per pensare che sta x morire l' UPS

3. le batterie non devi scaricarle.... sono fatte per tenere la carica. se hai problemi, visto che è un Trust, opta x comprarne uno di miglior fattura.... ripararlo non ti conviene, ti costa di + che non prenderlo nuovo ;)
... SE è in garanzia, invece, mandalo a riparare (visto che in garanzia è gratis :D )

susetto
26-12-2007, 18:57
... Sto usando da Giugno 2006 un APC BACK-UPS RS 800VA ...

... un nuovo modello:PC Smart-UPS SC 1000VA 230V ...

entrambi i modelli sono "Stepped approximation to a sinewave"
tanto vale rimanere col tuo vecchio UPS, almeno non ha la ventola ;)

passaratti1
26-12-2007, 19:40
1. direi che hai un problema di elettronica

2. motivo in + per pensare che sta x morire l' UPS

3. le batterie non devi scaricarle.... sono fatte per tenere la carica. se hai problemi, visto che è un Trust, opta x comprarne uno di miglior fattura.... ripararlo non ti conviene, ti costa di + che non prenderlo nuovo ;)
... SE è in garanzia, invece, mandalo a riparare (visto che in garanzia è gratis :D )

ma se non spengo l'ups parte tranquillamente il pc . io parlo di una ricaricata xkè una volta l'ho fatto scaricare del tutto....

rob3rto
26-12-2007, 20:06
buone feste a tutti!!!
per questa configurazione:
-galaxy 850w
-q6600
-8800gts 512mb
-maximus formula
-g.skill 800
è sufficiente un' APC SMART SUA 750VA o un 1000Va?
(premetto che mi bastano 5 min di autonomia in caso di black out)
grazie in anticipo.

.Kougaiji.
26-12-2007, 20:37
Con un pc del genere che UPS mi consigliate?

Pentium 4 2.0ghz (northwood)
1gb DDR400
GeForce 2 MX 200
3xHDD 60/10/80
Masterizzatore dvd LG

ais001
26-12-2007, 21:10
Con un pc del genere che UPS mi consigliate?

... vedi risposta sotto.






per questa configurazione è sufficiente un' APC SMART SUA 750VA o un 1000Va?
... vai sul sito dell' APC e calcolati da solo quale UPS fa al caso tuo. poi se non ti piace l' APC, usa i riferimenti del test x cercare modelli di altre marche.

... http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm

rob3rto
26-12-2007, 21:54
come migliore valore e 59% della potenza massima utilizzata consiglia il 75va, mentre come miglire prestazione e 41% della potenza massima utilizzata il 1000va :what:. poi ho visto che nelle voci necessarie a configurare l'ups non c'era quella dell'alimentatore, quindi avere un 100w o un 1000w non cambia nulla?
:mc:

cid81
26-12-2007, 22:07
come migliore valore e 59% della potenza massima utilizzata consiglia il 75va, mentre come miglire prestazione e 41% della potenza massima utilizzata il 1000va :what:. poi ho visto che nelle voci necessarie a configurare l'ups non c'era quella dell'alimentatore, quindi avere un 100w o un 1000w non cambia nulla?
:mc:

infatti è giusto quello dell'alimentatore. Se tu hai un alimentatore da 1000watt non significa che lui debba erogare costantemente quella potenza, dipende quindi dalla richiesta del tuo sistema.

darkantony_80
26-12-2007, 22:51
salve a tutti raga, vorrei avere un consiglio da voi su la scelta di un alimentatore x il mio pc.
La configurazione e la seguente, tutto in default, niente overcklock:

Pentium Quad-Core q6600 steb b3 dissipatore stock
Asus P5B-DELUXE WI/FI SOLO
Scheda video Sparkle 8800 gts 640 mb
Scheda Audio Sond Blaster Audugy LS
Alimentatore:Thermaltalke 450w
DDR: 2x1Gb ddr2 800mhz Elixiri pro
Hd: 1 * 250 - 1*160 - 1*300 gb S-Ata
Lettori/Master.: 1 Lettore dvd Lg + 1 Mast Philips dcd Dual Layer
4 Ventole 80*80 x riciclo aria
Case: Thermaltalke XASER 2 senza Handacano
Periferiche Esterne usb: Canonscan 646ex; Tastiera+Mouse Trust, Modem/Router adsl+2 Trust.

Ho preso x problemi di sbalzi di tenzione un ups della mustek , serie PowerMust 800, xo dopo circa 20-30 minuti di gioco mi da un segnale acustico e dopo 10 minuti si pegne il pc.Appena esco dal gioco tutto torna alla normalita. Scavando su internet, mi sa che e un prob di alimentatore molto piccolo
Ecco xche chiedo un vostro Consiglio su che alimentatore prendere se nn avere piu problemi
Grazie Mille

ais001
26-12-2007, 23:46
1. salve a tutti raga, vorrei avere un consiglio da voi su la scelta di un alimentatore x il mio pc.
2. La configurazione e la seguente, tutto in default, niente overcklock
3. Ho preso x problemi di sbalzi di tenzione un ups della mustek

1. NON è questo il topic per chiedere info sugli Alim ;)

2. con tali specifiche, direi che MINIMO devi andare su un 550/600W
... io prenderei un 620W Enermax serie "Liberty" o "Infinity"
... ovvio che cmq DEVI anche cambiare UPS.... non va bene con tali componenti e con l' Alim che andrai a prendere (il xchè lo leggi dall'inizio di questo topic ;) )

3. cambia UPS e prendine uno + affidabile e meno "rischioso" di danni futuri ;)

ais001
26-12-2007, 23:55
quindi avere un 100w o un 1000w non cambia nulla?
... un Alim da 1000W NON viene usato in nessuna configurazione durante il normale utilizzo (idle).

... 1000W servono SOLO all'avvio ad avviare le periferiche del computer (le periferiche all'avvio consumano + di quando sono in "idle")

... per usare 1000W in idle, significa che devi avere almeno un 1500W di avvio.... con 1,5Kw di alim, che ci attacchi??? frigo e lavatrice??? :mbe:

... es: le vecchie schede video (AGP) consumavano circa 25-45W di potenza, mentre le PCIEx richiedono almeno 60-90W per lavorare correttamente.

... se noti gli Alim hanno una % di affidabiliti a pieno carico. + questa % è alta col carico massimo, e + è ottimo l'alim.

... solitamente i migliori sono sempre le marche + note/blasonate (ma anche le + care): Enermax tanto x fare un nome :D


... cmq se cerchi in internet, trovi un sacco di recensioni che spiegano cosa succede quando acendi un pc e cosa deve fare un buon alim x "reggere".... es:
-> http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5007_ART_52023,00.html
-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?ID=1346&idtiponews=515

rob3rto
27-12-2007, 20:47
quindi il 750VA va più che bene.
grazie dei chiarimenti :)

ups-niubbo
28-12-2007, 23:58
Salve a tutti,

prima di tutto faccio i complimenti all'autore della guida....veramente ben fatta e molto utile per capire come funzionano gli ups...d'altronde il mio nick dovrebbe essere abbastanza indicativo;)

detto questo, volevo chiedervi un consiglio per la scelta del mio (imminente) ups...:help:

ho appena acquistato un imac intel, e leggendo i vari forum ho scoperto che queste macchine sono molto più suscettibili dei pc agli sbalzi di tensione...(premetto che ho già letto quello che hibone ha risposto a vashthestampede....solo che volevo portare la discussione ad un livello, per quanto possibile, "più tecnico", in modo da analizzare reali pregi e difetti delle macchine in questione e decidere verso dove indirizzare i miei 250 euro :D)

guardando i vari produttori di ups, la mia scelta è finita su 2 in particolare: APC (modello smart-UPS 750 VA 230v) e l'IDOWELL (modello iBox)

Ora, considerato che io dovrei collegare esclusivamente l'imac (il quale consumerebbe 200 w, stando alle specifiche tecniche), e considerato che i 2 ups in questione hanno più o meno lo stesso prezzo, secondo voi quale conviene prendere??

vi posto pregi e difetti delle 2:

APC pregi:
- è APC :p
-ha tempo di intervento pari a 0 (almeno credo....in realtà il sito APC è abbastanza lacunoso a riguardo, quindi non so bene quale sia il tempo d'intervento...)
- ha frequenze d'uscita a 50 e 60 Hz (piena compatibilità con imac quindi, sempre se ho capito bene...)
-dovrebbe (anche su questo non ne sono sicurissimo) una forma d'onda sinusoidale quasi perfetta (ma ripeto, su questo non ci ho capito molto alle specifiche tecniche....tra l'altro, non ho nemmeno capito se è line interactive, oppure online)
-si collega tramite usb all'imac ed ha un apposito programma per la gestione

APC difetti:
- è rumoroso (55 db ad 1 metro di distanza non è poco per me purtroppo, anzi, è un grande punto a sfavore)
-da quel che ho letto, dovrei andare da un elettricista a farmi cambiare la presa (che è incompatibile con imac)
-sembra che il programma di gestione (powerchute) possa aver qualche conflitto con mac os x...ma questa è solo qualche voce che ho letto....devo controllare ancora bene

Ibox pregi:
-è studiato appositamente per gli imac (quindi, in teoria, dovrebbe essere un grande punto a favore, per quanto riguarda questo caso specifico);
- ha una curva sinusoidale perfetta (stando alle specifiche ed alle recensioni)
- è silenzioso (25 db stando alle specifiche...e questo è una cosa abbastanza importante per me)
- è carino e non è troppo pesante (anche l'occhio vuole la sua parte:D )
-costa 40 euro in meno dell'APC
-dovrebbe avere le prese adatte all'imac (ripeto, dovrebbe....purtroppo non riesco a trovare informazioni, nè foto a riguardo..)
-non ha bisogno di software di gestione perchè mac os x lo riconosce automaticamente e crea un'apposita voce "UPS" nelle preferenze di sistema

Ibox difetti:
- ha un tempo d'intervento di 5 ms (e questo non so quanto sia grave in termini pratici....considerate che abito a Roma, e problemi con l'elettricità non ne ho mai avuti...)
- ha una frequenza di 50 hz (anche questo non so se sia esattamente un difetto, perchè per le specifiche imac si riporta "frequenza: da 50 a 60 Hz, monofase"...)
- non è APC :D

per finire, vi posto i link delle schede tecniche dei 2 prodotti

http://www.idowell.eu/idowell_home02.html
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare....e spero di essere stato abbastanza esaustivo nelle informazioni

gprimiceri
29-12-2007, 08:31
Salve a tutti,


Ibox pregi:
-costa 40 euro in meno dell'APC


???
Dove?

Io l'ho trovato soltanto in versione 550, 1000 e 3000VA, mai a 750VA, quindi non confrontabile con l'APC.

Marco71
29-12-2007, 09:00
Salve a tutti,

prima di tutto faccio i complimenti all'autore della guida....veramente ben fatta e molto utile per capire come funzionano gli ups...d'altronde il mio nick dovrebbe essere abbastanza indicativo;)

detto questo, volevo chiedervi un consiglio per la scelta del mio (imminente) ups...:help:

ho appena acquistato un imac intel, e leggendo i vari forum ho scoperto che queste macchine sono molto più suscettibili dei pc agli sbalzi di tensione...(premetto che ho già letto quello che hibone ha risposto a vashthestampede....solo che volevo portare la discussione ad un livello, per quanto possibile, "più tecnico", in modo da analizzare reali pregi e difetti delle macchine in questione e decidere verso dove indirizzare i miei 250 euro :D)

guardando i vari produttori di ups, la mia scelta è finita su 2 in particolare: APC (modello smart-UPS 750 VA 230v) e l'IDOWELL (modello iBox)

Ora, considerato che io dovrei collegare esclusivamente l'imac (il quale consumerebbe 200 w, stando alle specifiche tecniche), e considerato che i 2 ups in questione hanno più o meno lo stesso prezzo, secondo voi quale conviene prendere??

vi posto pregi e difetti delle 2:

APC pregi:
- è APC :p
-ha tempo di intervento pari a 0 (almeno credo....in realtà il sito APC è abbastanza lacunoso a riguardo, quindi non so bene quale sia il tempo d'intervento...)
- ha frequenze d'uscita a 50 e 60 Hz (piena compatibilità con imac quindi, sempre se ho capito bene...)
-dovrebbe (anche su questo non ne sono sicurissimo) una forma d'onda sinusoidale quasi perfetta (ma ripeto, su questo non ci ho capito molto alle specifiche tecniche....tra l'altro, non ho nemmeno capito se è line interactive, oppure online)
-si collega tramite usb all'imac ed ha un apposito programma per la gestione

APC difetti:
- è rumoroso (55 db ad 1 metro di distanza non è poco per me purtroppo, anzi, è un grande punto a sfavore)
-da quel che ho letto, dovrei andare da un elettricista a farmi cambiare la presa (che è incompatibile con imac)
-sembra che il programma di gestione (powerchute) possa aver qualche conflitto con mac os x...ma questa è solo qualche voce che ho letto....devo controllare ancora bene

Ibox pregi:
-è studiato appositamente per gli imac (quindi, in teoria, dovrebbe essere un grande punto a favore, per quanto riguarda questo caso specifico);
- ha una curva sinusoidale perfetta (stando alle specifiche ed alle recensioni)
- è silenzioso (25 db stando alle specifiche...e questo è una cosa abbastanza importante per me)
- è carino e non è troppo pesante (anche l'occhio vuole la sua parte:D )
-costa 40 euro in meno dell'APC
-dovrebbe avere le prese adatte all'imac (ripeto, dovrebbe....purtroppo non riesco a trovare informazioni, nè foto a riguardo..)
-non ha bisogno di software di gestione perchè mac os x lo riconosce automaticamente e crea un'apposita voce "UPS" nelle preferenze di sistema

Ibox difetti:
- ha un tempo d'intervento di 5 ms (e questo non so quanto sia grave in termini pratici....considerate che abito a Roma, e problemi con l'elettricità non ne ho mai avuti...)
- ha una frequenza di 50 hz (anche questo non so se sia esattamente un difetto, perchè per le specifiche imac si riporta "frequenza: da 50 a 60 Hz, monofase"...)
- non è APC :D

per finire, vi posto i link delle schede tecniche dei 2 prodotti

http://www.idowell.eu/idowell_home02.html
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I

grazie in anticipo a chiunque mi vorrà aiutare....e spero di essere stato abbastanza esaustivo nelle informazioni

...in primis ti posso sicuramente dire che l'A.P.C Smart U.P. 750 V.A non è assolutamente fonte del rumore indicato in 55 dB pesati "A"...nemmeno quando funziona come generatore alimentando i carichi collegati...
Ne ho uno accanto a dove scrivo adesso...
Il dato indicato nella pagina A.P.C è assolutamente conservativo.
Peraltro il suo costo in Euro nei "normali" negozi on-line ed in quelli "fisici" va oltre i 250...euro.
Solo in pochi negozi in un noto sito di aste elettroniche lo puoi trovare ad un prezzo di cui sopra.
Il tempo di intervento dell'A.P.C Smart è contenuto sempre entro i 2 ms.
Che poi i computer Apple siano più suscettibili dei "comuni" personal computer è una diceria di qualche untore divulgata...e come spesso accade le dicerie divengono leggi scientifiche.
Grazie.

Marco71.

susetto
29-12-2007, 10:30
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750I) è un line interactive ed è senza ventole
normalmente è completamente silenzioso, in modalità generatore si sente ma non da fastidio
usa connettori IEC320 come pure l'idowell iBox

http://static.actebis-images.com/productimages/I02324.jpg

con alcune resistenze di potenza da pochi ohm, inserite a gradini, ho simulato un calo di tensione
l'AVR si comporta molto bene, quando la tensione raggiunge circa 208V la riporta a circa 230V senza deformare l'onda
in modalità generatore da batterie, la forma d'onda è sinusoidale pura
ecco un paio di immagini con carico resistivo da 100W

http://img264.imageshack.us/img264/6103/apcsua750ibatt1msuf9.th.png (http://img153.imageshack.us/img153/969/apcsua750ibatt1msrd9.png) http://img172.imageshack.us/img172/9639/apcsua750ibatt2mshc9.th.png (http://img172.imageshack.us/img172/9639/apcsua750ibatt2mshc9.png)

l'APC ha due batterie da 12V 7Ah mentre l'iBox ne ha una
di conseguenza cambia anche l'elettronica, le prestazioni ed il prezzo ;)

Marco71
29-12-2007, 11:37
...pensa che ho speso una "fortuna" solo per le due batterie...ma per un "gufetto" come lo Smart U.P.S 750 ne vale la pena...
Per curiosità hai la possibilità (tramite un distorsiometro od altro equipaggiamento ) di misurare la distorsione armonica prodotta dall'U.P.S nel funzionamento da "generatore" ?
In quanto tempo puoi stimare il "tempo di commutazione" dopo avvenuto rilievo della mancanza della main power (in questo tempo è compreso sia il tempo meccanico/fisico dello swithc di commutazione a relè, sia il tempo necessario all'elettronica on board) ?
Grazie.

P.S: confermo tutto lo scritto da susetto...i 55 dBA sono molto over-sized...

Marco71.

giuseppesole
29-12-2007, 12:08
Quindi questi IDOWELL, a differenza degli APC, dovrebbero avere il software di autospegnimento compatibile co MacOSX?

susetto
29-12-2007, 13:25
...pensa che ho speso una "fortuna" solo per le due batterie...ma per un "gufetto" come lo Smart U.P.S 750 ne vale la pena...
Per curiosità hai la possibilità (tramite un distorsiometro od altro equipaggiamento ) di misurare la distorsione armonica prodotta dall'U.P.S nel funzionamento da "generatore" ?
In quanto tempo puoi stimare il "tempo di commutazione" dopo avvenuto rilievo della mancanza della main power (in questo tempo è compreso sia il tempo meccanico/fisico dello swithc di commutazione a relè, sia il tempo necessario all'elettronica on board) ?
Grazie.

P.S: confermo tutto lo scritto da susetto...i 55 dBA sono molto over-sized...

Marco71.

dispongo solo di un piccolo oscilloscopio palmare che non mi permette di fare registrazioni ed analizzarle successivamente

per le batterie, basta fare due conticini per vedere come vengono portate al limite
ci sono correnti di carica e di scarica molto alte per cui solamente batterie di qualità garantiscono prestazioni e durata nel tempo
IMHO, è meglio spendere 60€ ogni 4-5 anni ed avere un prodotto affidabile che non spenderne 30€ ogni 2 anni ed avere un prodotto scadente ;)

ups-niubbo
29-12-2007, 14:20
prima di tutto, grazie mille per le risposte che avete dato...

quindi, se ho capito bene:

1) il dato di 55 db dichiarato dall'APC è assolutamente forfettario, ed in realtà lo smart-ups da 750 non è affatto così rumoroso

2) il tempo di intervento dell'APC è sempre contenuto nei 2 ms (a differenza dei 5 ms dell'ibox)

per quanto riguarda il costo, parlavo dei 40 euro in meno perchè il prezzo di 290 euro è quello praticato da 2 negozi vicino a casa mia...e lo confrontavo con i 250 euro dell'ibox...poi ho anche controllato sul sito ufficiale, ed ho visto come il prezzo salga a quasi 350 euro:sofico:

detto questo....quindi, se ho capito quello che intendevano marco71 e susetto....è preferibile l'APC all'Ibox, considerato che il rumore non è così eccessivo come pensavo, e che il tempo d'intervento è inferiore, e che cmq la qualità è quella di un prodotto APC, giusto?

perchè in realtà, l'unica cosa che mi lascia un pò spiazzato (esclusa a questo punto la questione del rumore, grazie ancora) è che dicono che gli Ibox sono progettati espressamente per macintosh....e su uno dei maggiori siti italiani rivolti al mondo apple se ne parlava molto bene di questi ups....mi tiene un pò in bilico questa cosa:help:

però quello che ha scritto susetto mi ha colpito...l'ibox ha una sola batteria...quindi, in teoria ("corrigetemi se sbaglio" ovviamente) l'APC dovrebbe avere prestazioni superiori all'ibox....

in definitiva, credo di aver capito che il discorso dell'idowell "il nostro prodotto è studiato appositamente per macintosh" sia un pò uno specchietto per le allodole (come me) e per alzare un pò il prezzo legandosi al nome macintosh, per un prodotto che potrebbe costare meno in relazione a quello che offre...che ne dite?

Zipeq
30-12-2007, 10:56
C'è qualcuno che utilizzando un ups line interactive (magari proprio il pluricitato smart 750 della apc) è riuscito ad eliminare i disturbi sulle casse che si hanno quando si accendono interruttori o dovuti alla presenza di power line ?
Ho letto su altri thread che l'utilizzo di un ups non ha risolto, ma voglio sperare si trattasse di un offline.

Ciao, Zipe.

GMarc
30-12-2007, 11:33
ciao, possiedo un Mustek USB 1000VA , vorrei sapere se è normale che da solo (con carico scollegato) consuma 22W nonostante le batterie sono completamente cariche.

Grazie

ais001
30-12-2007, 12:02
C'è qualcuno che è riuscito ad eliminare i disturbi sulle casse che si hanno quando si accendono interruttori o dovuti alla presenza di power line ?

... intedi i "ronzii" ???

... guarda che è un difetto delle casse e non dell' UPS. significa che le casse sono male schermate.

susetto
30-12-2007, 12:15
ciao, possiedo un Mustek USB 1000VA , vorrei sapere se è normale che da solo consuma 22W nonostante le batterie sono completamente cariche.

Grazie

22W mi sembrano tantini ma potrebbe anche essere corretto

ti riporto alcuni consumi che ho rilevato con un Lafayette PMM-200
le batterie degli UPS erano cariche ed ogni test è durato almeno 48 ore

- - - -

UPS con interruttore su spento e senza carichi collegati

- APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W) = 1,3W
- APC Smart-UPS 750 (750VA - 500W) = 13,2W
- MGE Evolution 850 (850VA - 600W) = 13,4W

- - - -

UPS con interruttore su acceso e senza carichi collegati

- APC Back-UPS ES 700 (700VA - 405W) = 1,7W
- APC Smart-UPS 750 (750VA - 500W) = 14,6W
- MGE Evolution 850 (850VA - 600W) = 17W

Zipeq
30-12-2007, 13:38
... intedi i "ronzii" ???

... guarda che è un difetto delle casse e non dell' UPS. significa che le casse sono male schermate.

No, non proprio, se ne è parlato anche in altri thread come questo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409

Ho un impianto elettrico abbastanza vecchio e a volte l'uso di interruttori (da quello della luce a quello del ferro da stiro) provoca dei fastidiosi "schioppettii" nelle casse. Adesso poi che ho messo una power-line per la ip-tv si è aggiunto un rumore continuo di sottofondo.
E' vero che devo cambiare le casse e magari delle casse moderne potrebbero ridurre in parte il fastidio, ma da quel che ho letto in giro senza un opportuno filtraggio dell'alimentazione si risolve poco.
Dato che sono anche interessato all'acquisto di un ups, se un line-interactive con i suoi filtri mi risolvesse il problema potrei pensare di spenderci sopra (un online li risolverebbe sicuro ma siamo ben oltre il mio budget), altrimenti avendo un alimentatore con pfc passivo risparmio sull' ups e investo su un altro sistema di filtraggio.

Ciao, Zipe.

Marco71
30-12-2007, 16:10
...le casse acustiche possono essere "schermate" dal punto di vista del magnetismo "statico" prodotto dal magnete in terre rare o meno (soprattutto per evitare deformazioni nella purezza dei colori degli schermi a raggi catodici o peggio, addirittura la deviazione del pennello elettronico ad opera dei, parecchi, Gauss di induzione residua)...
Le casse acustiche se collegate agli amplificatori elettronici in modo non differenziale (per tramite di coppie Left-Right di cavi di più o meno pregio e qualità ad esempio) non possono essere schermate nei confronti dei disturbi di modo comune o peggio nei confronti dei problemi indotti da anelli di massa "parassiti" (i famigerati ground-loops).
Una semplice misura da prendere è quella di avvolgere ad elica "abbastanza serrata" le coppie di cavi.
I disturbi transienti "tic-toc" che senti in concomitanza della apertura o chiusura di interruttori posti sulla linea elettrica a 230 Volt c.a, sono molto poco eliminabili soprattutto per le casse acustiche con connessioni non bilanciate.
Alla chiusura/apertura degli interruttori viene generato un surplus di energia elettromagnetica a radio frequenza che si concatena tramite etere direttamente con i cavi delle casse (che agiscono come una sorta di antenna a dipolo alla stregua dei dipoli da 300 Ohm di impedenza caratteristica che si usano nelle antenne F.M per le radio analogiche).
Altro espediente, se puoi procurarti dei piccoli toroidi in ferrite usane due alle estremità dove sono connesse alla cassa e, all'altro estremo, all'amplificatore.
Avvolgi la coppia di cavi L-R sul toroide...
L'avvolgimento va praticato molto nelle immediate vicinanze del punto di ingresso, alla cassa ed all'amplificatore.
Grazie.

Marco71.

Zipeq
30-12-2007, 17:30
Ti ringrazio per la spiagazione, proverò con dei toroidi di ferrite, anche se non pensavo si trattasse di un accoppiamento elettromagnetico a livello dei fili delle casse, ero più propenso a credere che gli interruttori sporcassero la frequenza a 50 hz della linea elettrica con delle frequenze più alte e che tali disturbo si propagassero lungo la linea di alimentazione fino all'amplificatore delle casse.
Ecco perchè il mio intento era filtrare proprio l'alimantazione.

Ciao, Zipe.

digital_brain
30-12-2007, 18:59
salve,
ho preso ieri un ups abbastanza economico, un Adj Plus.
Era da tempo che ero intenzionato a prendere un ups e volevo prendere un apc,ma mi sono ritrovato nella situazione di aver rifatto il pc e non poter spendere altri bei soldini per un apc, quindi ho detto, prendo un adj che è meglio di niente,almeno mi filtra la corrente.
Poi ho letto questa guida (veramente l'avevo già letta,forse era quella che è andata persa e non mi ricordavo alcune cose) e ho assunto che avvolte un ups economico fa più male che bene.Mi confermate questa cosa anche per gli Adj? Come alimentatore ho un LcPower pfc attivo.
Nelle speecifiche dell'ups c'è scritto che l'uscita è pseudosinusoidale e che ha la stabilizzazione della tensione d'uscita tramite AVR.
Come posso sapere se rischio di danneggiare l'alimentatore (e anche il pc???) tramite le specifiche dell'ups??
Poi volevo sapere perchè nella guida è sconsigliato di spegnere l'ups??Deve rimanere perennemente in carica??cosa succede a livello fisico se lo spengo quando non lo uso per circa 10 ore al giorno tutti i giorni??
Grazie!

ais001
30-12-2007, 19:36
Ecco perchè il mio intento era filtrare proprio l'alimantazione.
... nei casi come il tuo, "pulire" la corrente non serve a niente... il problema è altrove ;)

Zipeq
30-12-2007, 23:28
... nei casi come il tuo, "pulire" la corrente non serve a niente... il problema è altrove ;)

Boh, a questo punto sono molto confuso, visto che altrove invece vengono indicati proprio dei filtri per l'alimentazione come soluzione.
Continuerò la mia ricerca, grazie comunque.

Ciao, Zipe.

fitness
31-12-2007, 07:03
Non so se è stato già detto, ma al limite lo ridico :D Mediacom produce due UPS da 600VA (circa 50€) e da 1000Va (circa 90€) entrambi online e con onda sinusoidale. Per quei prezzi, direi che sono ottimi (anche se non hanno le batterie sostituibili, almeno in teoria ;) ).

Ciao,
sei sicuro che siano online a doppia conversione e non semplicemente Line-Interactive ?
Nella descrizione del sito ufficiale non dicono praticamente nulla.
Ciao.

xxfamousxx
31-12-2007, 12:56
Non so se è stato già detto, ma al limite lo ridico :D Mediacom produce due UPS da 600VA (circa 50€) e da 1000Va (circa 90€) entrambi online e con onda sinusoidale. Per quei prezzi, direi che sono ottimi (anche se non hanno le batterie sostituibili, almeno in teoria ;) ).


mi sembra moolto stranoo, anzi non molto, di più :p

VashTheStampede83
03-01-2008, 11:18
No, non proprio, se ne è parlato anche in altri thread come questo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409

Ho un impianto elettrico abbastanza vecchio e a volte l'uso di interruttori (da quello della luce a quello del ferro da stiro) provoca dei fastidiosi "schioppettii" nelle casse. Adesso poi che ho messo una power-line per la ip-tv si è aggiunto un rumore continuo di sottofondo.
E' vero che devo cambiare le casse e magari delle casse moderne potrebbero ridurre in parte il fastidio, ma da quel che ho letto in giro senza un opportuno filtraggio dell'alimentazione si risolve poco.
Dato che sono anche interessato all'acquisto di un ups, se un line-interactive con i suoi filtri mi risolvesse il problema potrei pensare di spenderci sopra (un online li risolverebbe sicuro ma siamo ben oltre il mio budget), altrimenti avendo un alimentatore con pfc passivo risparmio sull' ups e investo su un altro sistema di filtraggio.

Ciao, Zipe.

E' lo stesso problema che ho io. Non ho un UPS, ma una ciabatta filtrata e il problema si presenta lo stesso.

fluke81
03-01-2008, 12:13
potete consigliarmi qualche gruppo di continuita non molto caro?
mediamente per quanto tempo forniscono corrente?
mi serve per l'hub di fastweb:doh:

rob3rto
03-01-2008, 12:31
Ciao,
sei sicuro che siano online a doppia conversione e non semplicemente Line-Interactive ?
Nella descrizione del sito ufficiale non dicono praticamente nulla.
Ciao.

è line-interactive :(

ais001
03-01-2008, 18:38
1. potete consigliarmi qualche gruppo di continuita non molto caro?
2. mediamente per quanto tempo forniscono corrente?
3. mi serve per l'hub di fastweb

1. meno soldi spendi e meno "buono" lo trovi.
... vai nelle pagine indietro e trovi almeno una ventina di altri utenti che hanno chiesto la stessa tua cosa ed ogni volta gli è stato risposto le solite marche e modelli. su dai, non fai fatica e leggerti qlc pagina fa ;)

2. dipende dal carico e da quanti "VA" lo compri :)

3. solo l' hub??? niente pc o monitor o altre cose???
... va bene anche quello delel patatine chips :asd:

fluke81
03-01-2008, 18:41
3. solo l' hub??? niente pc o monitor o altre cose???
... va bene anche quello delel patatine chips :asd:

appunto,visto che mi serve solo per quello è inutile fare una grossa spesa,mi basta che dia corrente all'hub per 30 minuti/1 ora max:D

P.L.
03-01-2008, 19:23
Volevo acquistare l'APC Smart-UPS 750 (il mio alimentatore è un corsair hx-620) con pfc attivo.
E' la scelta giusta?
Qualcuno mi potrebbe consigliare qualche negozio online (anche in privato), dove spuntare il miglior prezzo? :)

Grazie e ciao!

susetto
03-01-2008, 19:53
Volevo acquistare l'APC Smart-UPS 750 (il mio alimentatore è un corsair hx-620) con pfc attivo.
E' la scelta giusta?
Qualcuno mi potrebbe consigliare qualche negozio online (anche in privato), dove spuntare il miglior prezzo? :)

Grazie e ciao!

bisogna vedere cosa attacchi altre al pc
ad ogni modo, i 500W del APC Smart-UPS 750 sono già tantini
non è molto indicato se hai una stampante laser
quando accendo la mia HP LaserJet 1100 indica sovraccarico
se dovesse esserci un anomalia sull'alimentazione, si spegne tutto

come prezzo, l'ho pagato 282,98 da SD (ordinato da casa e ritirato in negozio)

ais001
03-01-2008, 23:43
appunto,visto che mi serve solo per quello è inutile fare una grossa spesa,mi basta che dia corrente all'hub per 30 minuti/1 ora max:D

... allora pure il Trust dell' Auchan va bene x il tuo caso :asd:

http://i11.ebayimg.com/04/i/000/cb/74/cc19_1.JPG

P.L.
04-01-2008, 08:04
cut...se hai una stampante laser
...cut...
come prezzo, l'ho pagato 282,98 da SD (ordinato da casa e ritirato in negozio)

Grazie per la risposta.
Ho guardato proprio ora su sd ed il prezzo è di € 290,00.
A meno non si trova?

klim007
04-01-2008, 11:44
ragazzi 1000va che prendo ?????????????
Ho trovato questo APC SUA1000I-UPS per 200€ circa
Come sono questi??
Gruppo di continiuita' MGE Pulsar EXtreme C 1000VA
Gr.cont. Profe ON LINE Merlin Gerin Pulsar Ex 10 1000VA
Link (http://www.mgeups.com/)dovrebbe essere questo quindi sono apc?

Grazie

AYAMY
04-01-2008, 16:06
Ciao a tutti...
Vi vorrei chiedere un consiglio.....visto che a giorni mi arriva il nuovo gioiellino della Western Digital (un hard disk estreno modello My book studio 500Gb quadrupla interfaccia) volevo evitare di rovinarlo subito acquistando un gruppo di continuità per proteggerlo in caso di blackout visto che nella mia zona sono frequenti....
Chi mi da una mano a scegliere il giusto gruppo di continuità?
Il budget nn è altissimo anzi meno spendo meglio è visto che mi serve appunto solo x l'hard disk esterno... per tenerlo "vivo" per un oretta max!!!

Consigli?

ais001
04-01-2008, 17:59
Chi mi da una mano a scegliere il giusto gruppo di continuità?
... come detto dlla 1° pagina di questo topic (almeno le ultime 10 pagine leggile ;) ):

DIPENDE da:
- quanti Watt deve reggere
- quanto deve resistere (parlando di minuti/ore)
- cosa ci attacchi "sotto" (pc, monitor, stampanti, frigo, forno, gruppo termico, gruppo atomico, etc..)


... se leggi le ultime 10 pagine, trovi che OGNI pagina vengono ripetuti gli stessi modelli e gli stesi prezzi.

... dai su.... non ti rovini il dito a scorrere indietro le ultime pagine e a leggere da solo le cose ;)

Campioni del Mondo 2006!!
04-01-2008, 18:01
... come detto dlla 1° pagina di questo topic (almeno le ultime 10 pagine leggile ;) ):

DIPENDE da:
- quanti Watt deve reggere
- quanto deve resistere (parlando di minuti/ore)
- cosa ci attacchi "sotto" (pc, monitor, stampanti, frigo, forno, gruppo termico, gruppo atomico, etc..)


... se leggi le ultime 10 pagine, trovi che OGNI pagina vengono ripetuti gli stessi modelli e gli stesi prezzi.

... dai su.... non ti rovini il dito a scorrere indietro le ultime pagine e a leggere da solo le cose ;)

Già già..

AYAMY
04-01-2008, 20:23
Mi sembrava di aver già postato le info relative sia all'oggetto : il nuovo gioiellino della Western Digital (un hard disk estreno modello My book studio 500Gb quadrupla interfaccia) sia a quanto tempo volevo che resistesse il gruppo (per tenerlo "vivo" per un oretta max)

però meglio essere precisi.... quindi:

-quanti Watt deve reggere?
Non so...questo è il punto della situation... dove leggo quanti watt consuma ? ma deve tenere vivo il trasformatore dell' hard disk ESTERNO che penso consumi davvero poco.. purtruppo nn mi è dato di sapere quanto nn avendolo ancora ricevuto...

Ricapitolando

- quanto deve resistere (parlando di minuti/ore)?
diciamo minimo 30 minuti

- cosa ci attacchi "sotto" (pc, monitor, stampanti, frigo, forno, gruppo termico, gruppo atomico, etc..)?
SOLO IL TRASFORMATORE di un hard disk ESTERNO Western Digital modello My book studio 500Gb quadrupla interfaccia

Le uniche info che ho trovato scaricando il datasheet del prodotto sono:

Power Specifications
AC input voltage 100–240V
AC input frequency 47–63 Hz

quindi come mi regolo?

io avevo pensato ad un UPS della trust da 500VA visto che ne ho 1 da 800VA e mi ci trovo bene e regge tranquillamente il VPR ed il ruoter penso che quello da 500VA possa reggere un hard disk esterno... che ne pensate?

khael
04-01-2008, 20:45
ti daranno dell'omicida per usare un ups della trust :D :D
scherzo dai ;)
Penso che vada benone, ma sappi che come ups fanno abbastanza schifo!
il loro tempo di intervendo inoltre e' abbastanza alto!
ciao
simone

ais001
04-01-2008, 22:24
1. Non so...questo è il punto della situation... dove leggo quanti watt consuma ? ma deve tenere vivo il trasformatore dell' hard disk ESTERNO che penso consumi davvero poco.. purtruppo nn mi è dato di sapere quanto nn avendolo ancora ricevuto...
2. diciamo minimo 30 minuti
3. SOLO IL TRASFORMATORE di un hard disk ESTERNO Western Digital modello My book studio 500Gb quadrupla interfaccia
4. io avevo pensato ad un UPS della trust da 500VA visto che ne ho 1 da 800VA e mi ci trovo bene e regge tranquillamente il VPR ed il ruoter penso che quello da 500VA possa reggere un hard disk esterno... che ne pensate?

1. se non lo sai tu.... di certo non lo sappiamo noi. aprire il manuale e leggere non sarebbe sbagliato eh?! ;)
... oppure sul trasformatore trovi i dati di Watt e VA e Ampere

2. è già un buon inizio di idee :D

3. va bene anche una roba tipo "regalo dentro il fustino della Dixan" :D

4. usa quello tuo e collegalo sotto no?! così risparmi i soldi di un 2° UPS.

AYAMY
05-01-2008, 09:12
@ais001
aprire il manuale e leggere non sarebbe sbagliato eh?!
... oppure sul trasformatore trovi i dati di Watt e VA e Ampere

:Prrr: anche per te leggere un pochino + attentamente nn sarebbe sbagliato.. visto che avevo scritto che ne nel manuale ne sul datasheet c'erano info utili a tal fine...in aggiunga alla tua seconda richiesta..il trasformatore nn ancora ce l'ho da come puoi leggere visto che purtruppo nn mi è dato di sapere quanto nn avendolo ancora ricevuto quindi nn posso leggere i W e i VA..:D

4.... me ne serve un altro per un altra stanza visto che il primo è per uso esclusivo del proiettore in caso di blackout potrebbe far scoppiare la lampada causa surriscaldamento..:doh:


@khael

Grazie... alla fine penso che un 500VA sia + che sufficiente per il mio scopo... seguirò il tuo consiglio...

lor68pdit
05-01-2008, 11:20
Problema.
Da circa 3 anni utilizzo UPS per il PC e 2 Hdd esterni. L'alimentatore del PC è da 700W della Seasonic, mentre il gruppo di continuità in questione è da 800VA della Belkin. Premetto già che un anno fa ho buttato via uno della Trust da 500VA ma avevo un alimentatore diverso.
Il problema è questo ogni tanto sento commutare l'UPS come se gli mancasse corrente, ad esempio quando accendo il clima, quando va la lavatrice, quando viene attivato il microonde, in pratica quando viene attivato un carico che abbia degli spunti sulla linea elettrica. La casa è grande, visto che ho una ditta di impianti elettrici l'impianto l'ho fatto io, ed in effetti sono sicuro che sia al top perchè ogni utilizzatore ha la linea dedicata, compreso il mio Pc.
Io ho fatto anche una raccomandata ad ENEL per il controllo della linea ed ancora attendo risposta.
Ma a voi è mai capitato di sentire scattare l'UPS?

klim007
05-01-2008, 11:59
ragazzi 1000va che prendo ?????????????
Ho trovato questo APC SUA1000I-UPS per 200€ circa
Come sono questi??
Gruppo di continiuita' MGE Pulsar EXtreme C 1000VA
Gr.cont. Profe ON LINE Merlin Gerin Pulsar Ex 10 1000VA
Link (http://www.mgeups.com/) dovrebbe essere questo quindi sono apc?

Grazie

Ragazzi scusate ma avrewi di bisono di un consiglio urgente quegli mce dicono essere a doppia conversione se qualcuno può mi contatta in pvt che gli dò pdf e il primo apc è usato a cosa dovrei stare attento?
Grazie come sempre

ais001
05-01-2008, 13:44
1. il trasformatore nn ancora ce l'ho da come puoi leggere visto che quindi nn posso leggere i W e i VA
4. me ne serve un altro per un altra stanza

1. allora aspetta di avere tutto in mano prima di comprare/chiedere. se non hai info "alla mano", rischi solo di farti pippe inutili ;)

2. per quello che ti serve, anche se ne trovi uno da 350VA va + che bene ;)

ROWAL
05-01-2008, 15:47
Ciao a tutti dopo aver letto svariate pagine di questo topic credo che APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V sia una scelta giusta...chi può aiutarmi a dirmi se va bene per questa configurazione o c'è altro?
Badget sui 260 euro.....
1 Armor case
1 GA-P35-DS4 Rev 2.0 Socket 775
1 Intel core 2 q6600 go
2 Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz cl4
1 Zotac vers. amp GeForce 8800GT
1 Western Digital Caviar SE16 - 500Gb SATA2 16Mb
2 Masterizzatori Pioneer dvr 212
1 Alimentatore Corsair HX520W
2 Western Digital Caviar SE16 - 320Gb SATA2 16Mb sata2 raid 0
1 monitor 24 pollici samsung
1 stampante multifunzione canon MP 500
1 router Netgear DG834GT
;) ;)

AYAMY
05-01-2008, 17:04
grazie x le info.. però causa tempo mi sono buttato sul + grosso che potevo prendere con il mio budget ed ho portato a casa il trust 750 VA penso che vada più che bene per l'uso che ne dovrò fare io!!!

Ciao e graciazzzz a tutti!!!!

see you!!!

Campioni del Mondo 2006!!
05-01-2008, 17:06
Ciao a tutti dopo aver letto svariate pagine di questo topic credo che APC Smart-UPS 750VA USB & Serial 230V sia una scelta giusta...chi può aiutarmi a dirmi se va bene per questa configurazione o c'è altro?
Badget sui 260 euro.....
1 Armor case
1 GA-P35-DS4 Rev 2.0 Socket 775
1 Intel core 2 q6600 go
2 Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz cl4
1 Zotac vers. amp GeForce 8800GT
1 Western Digital Caviar SE16 - 500Gb SATA2 16Mb
2 Masterizzatori Pioneer dvr 212
1 Alimentatore Corsair HX520W
2 Western Digital Caviar SE16 - 320Gb SATA2 16Mb sata2 raid 0
1 monitor 24 pollici samsung
1 stampante multifunzione canon MP 500
1 router Netgear DG834GT
;) ;)

VA bene

khael
05-01-2008, 17:28
Problema.
Da circa 3 anni utilizzo UPS per il PC e 2 Hdd esterni. L'alimentatore del PC è da 700W della Seasonic, mentre il gruppo di continuità in questione è da 800VA della Belkin. Premetto già che un anno fa ho buttato via uno della Trust da 500VA ma avevo un alimentatore diverso.
Il problema è questo ogni tanto sento commutare l'UPS come se gli mancasse corrente, ad esempio quando accendo il clima, quando va la lavatrice, quando viene attivato il microonde, in pratica quando viene attivato un carico che abbia degli spunti sulla linea elettrica. La casa è grande, visto che ho una ditta di impianti elettrici l'impianto l'ho fatto io, ed in effetti sono sicuro che sia al top perchè ogni utilizzatore ha la linea dedicata, compreso il mio Pc.
Io ho fatto anche una raccomandata ad ENEL per il controllo della linea ed ancora attendo risposta.
Ma a voi è mai capitato di sentire scattare l'UPS?

non conosco quell'ups, io cmq ho un apc smart 1000va e nonostante tutto ogni tanto attacca...
QUando accendo alcune cose funziona solo l'avr (condizionatore, pompa, lavatrice, phoon, ecc ecc) altre volte attacca senza motivo apparente quindi reputo sia tutto normale =)

ROWAL
05-01-2008, 17:32
VA bene
grazie

maxpower21
05-01-2008, 17:37
non conosco quell'ups, io cmq ho un apc smart 1000va e nonostante tutto ogni tanto attacca...
QUando accendo alcune cose funziona solo l'avr (condizionatore, pompa, lavatrice, phoon, ecc ecc) altre volte attacca senza motivo apparente quindi reputo sia tutto normale =)

Ciao, mi sapresti dire a che tensione ti porta l'alimentazione l'avr del tuo APC?
Grazie

khael
05-01-2008, 18:06
impostabile o 220 o 230 o 240.
La batteria mi sembra intervenga con tensioni sopra a 270v o sotto 165 o una cosa del genere, se serve controllo =)

maxpower21
05-01-2008, 18:37
Grazie delle informazioni.
Non credo che i range di intervento siano quelli, 270V di tensione sono parecchi..

SchedaVideo
06-01-2008, 18:09
salve mi serve un vostro parere tempo fa ho preso un gruppo di continuita per il mio pc http://www.packardbell.it/products/d...2706-1070.html
una volta montato stacco la corrente e il pc sè spento. fatto un po di prove dove a volte il pc rimaneva acceso anche per dei minuti circa 10 e piu... ma a volte capitava che si spegneva di colpo, come se non ci fosse nessun gruppo collegato.
ho telefonato alla casa costruttrice di questo gruppo di continuita che non ricordo la marca ma era uno di quelli con la forma di una grossa ciabatta con 8 prese di cui 4 alimentate e 4 solo protette da fulmini.
la casa costruttrice mi ha risposto dopo averle spiegato il problema che il mio alimentatore del pc è molto sensibile hai sbalzi di tensione e nel minimo intervallo fra tensione e batteria quasto alimentatore ne risente e si stacca automaticamente. esiste un gruppo di continuita che faccia al caso mio. il mio alimentatore è questo http://translate.google.com/translat...lr%3D%26sa%3DG

khael
06-01-2008, 18:42
Grazie delle informazioni.
Non credo che i range di intervento siano quelli, 270V di tensione sono parecchi..

boh mi ricorderò male allora! cmq 262 mi sembra, se serve ricontrollo!

ais001
07-01-2008, 12:23
esiste un gruppo di continuita che faccia al caso mio. il mio alimentatore è questo

1. i link da te linkati NON funzionano ;)

2. molto probaiblmente il tuo Alimentatore è a "PFC attivo"... quindi necessità di un UPS con onda "pura"... quindi un UPS da 250/300€ minimo... quindi devi cambiarlo ;)

3. per modelli e prezzi vedi le pagine indietro... bene o male ogni pagina si ripetono gli stessi modelli :rolleyes:

SchedaVideo
07-01-2008, 16:39
salve mi serve un vostro parere tempo fa ho preso un gruppo di continuita per il mio pc http://www.packardbell.it/products/desktop/ipower/ipower-x2007/productsheet-PB84102706-1070.html
una volta montato stacco la corrente e il pc sè spento. fatto un po di prove dove a volte il pc rimaneva acceso anche per dei minuti circa 10 e piu... ma a volte capitava che si spegneva di colpo, come se non ci fosse nessun gruppo collegato.
ho telefonato alla casa costruttrice di questo gruppo di continuita che non ricordo la marca ma era uno di quelli con la forma di una grossa ciabatta con 8 prese di cui 4 alimentate e 4 solo protette da fulmini.
la casa costruttrice mi ha risposto dopo averle spiegato il problema che il mio alimentatore del pc è molto sensibile hai sbalzi di tensione e nel minimo intervallo fra tensione e batteria quasto alimentatore ne risente e si stacca automaticamente. esiste un gruppo di continuita che faccia al caso mio. il mio alimentatore è questo http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp%3Fmainid%3D1%26fid%3D52%26proid%3D499&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dfsp%2B600-80gln%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG

se puoi fammi sapere se di preciso devo cambiarlo e se non t'è di disturbo se puoi anche consigliarmi un buon modello anche per supportare piu schede video grazie cosi poi prendo un buon gruppo di continuita. ciao e grazie ancora adesso i link funzionano

ais001
07-01-2008, 17:49
1. salve...
2. se puoi fammi sapere se di preciso devo cambiarlo e se non t'è di disturbo se puoi anche consigliarmi un buon modello anche per supportare piu schede video grazie cosi poi prendo un buon gruppo di continuita. ciao e grazie ancora adesso i link funzionano


1. era + facile che tu modificassi i link del post precendete invece che replicare intuilmente tutto da zero ;)

2. l' FPS non è il max.... finora dopo tot tempo han generato un bel pò di problemi in molti :asd:
... cmq è PFC Attivo, quindi vale quello detto prima: vai nelle pagine indietro e leggi quale UPS fa al caso tuo.
... ovviamente PRIMA di comprarlo, devi calcolare quanto "ciuccia" il tuo pc e quello che vuoi mettere in protezione (es: pc + monitor + switch + router + lampada + stampante + telefono + ipod + "quel_caxx_che_vuoi_tu" :D ).
... alla fine avrai una somma in "Watt" e questa corrisponde a xxx "VA"

... fai il calcolo.... ma a memoria vai sui 1000/1500VA ;)

DioBrando
07-01-2008, 19:20
Salve, dovrei comprare un UPS che regga le seguenti cose:

- pc senza pretese (KT3 + 1700 Palomino, disco da 80, masterizzatore e monitor LCD 17")
- muletto (KT3 + 1600 Duron + disco da 500 + masterizzatore)
- router wireless
- HAG Fastweb

a occhio un 400 W potrebbe essere al limite, ma il muletto eventualmente può anche rimanere fuori ( e se salta amen, ho una ciabatta che fa da filtro sempre dell'APC)

Quindi mi ero diretto su 2-3 modelli:

- APC BACK-UPS ES 700VA 230V (ciabattona nera con prese anche per rete ecc. ma senza USB e anche qlc altro in meno)
- APC Back UPS BR800 800VA

Il sito dell'APC mette in lista anche l'APC BACK-UPS RS 800VA 230V ma a fronte di 180 Euro che sono decisamente troppi, datosi che è un regalo :D

Marche non ne conosco molte, non mi dispiaceva anche la Riello (Microdowell troppo cara, Trust nemmeno regalato).

Voi cosa consigliate? Che differenza c'è tra i 3 modelli proposti? Sono tutti e 3 line-interactive cmq vero? E qualche alternativa valida?

Budget sotto i 150 Euro, meglio se vicino ai 100


Grazie :)

cocky
07-01-2008, 20:46
Salve a tutti

Dovrei collegare un Imac (ultimo modello da 24") ad un UPS, però non ho la minima idea di che tipo di alimentatore monti. Dal sito Apple sono riuscito a capire che dovrebbe avere una potenza massima di 280w (potenza massima continua).

Attualmente ho un UPS APC BackUPS RS 800va per cui andrebbe ampiamente bene per l'IMac.

Solo che non ho trovato altre info piu specifiche riguardo l'alimentatore del Mac in questione, piu che altro per le note problematiche di compatibilità UPS/Alimentatore PC, e visto anche che l'anno scorso a questo UPS avevo collegato un PC con Ali Enermax e se ne sono bruciati due nell'arco di tre mesi...

Se qualcuno ha ulteriori info in merito... grazie ;)

ais001
07-01-2008, 21:03
Salve, dovrei comprare un UPS che regga le seguenti cose
... il problema è capire se il tuo pc ha un fpc attivo.

... puoi pure prenderlo da 1milione di VA, ma se hai la sfiga che poi sono incompatibili.... rischi di bruciare componeti dei pc ;)

DioBrando
08-01-2008, 00:48
... il problema è capire se il tuo pc ha un fpc attivo.

... puoi pure prenderlo da 1milione di VA, ma se hai la sfiga che poi sono incompatibili.... rischi di bruciare componeti dei pc ;)

domani lo smonto e vedo.

Ma se fosse ok, puoi rispondere alle mie altre domande? Vorrei ordinarlo domani se possibile :)



Thx

fratus
08-01-2008, 09:47
salve a tutti.
ho un ups da 750va della trus, che quando salta la corrente invece di fare il suo dovere, va in blocco. l'ho provato con un altro pc e li funziona, quindi il mio di pc supera la capacità del mio ups.

se sostituisco le batterie con una della macchina con molti piu ah, va in blocco oppure dovrebbe reggere?
grazie

VashTheStampede83
08-01-2008, 10:48
Salve a tutti

Dovrei collegare un Imac (ultimo modello da 24") ad un UPS, però non ho la minima idea di che tipo di alimentatore monti. Dal sito Apple sono riuscito a capire che dovrebbe avere una potenza massima di 280w (potenza massima continua).

Attualmente ho un UPS APC BackUPS RS 800va per cui andrebbe ampiamente bene per l'IMac.

Solo che non ho trovato altre info piu specifiche riguardo l'alimentatore del Mac in questione, piu che altro per le note problematiche di compatibilità UPS/Alimentatore PC, e visto anche che l'anno scorso a questo UPS avevo collegato un PC con Ali Enermax e se ne sono bruciati due nell'arco di tre mesi...

Se qualcuno ha ulteriori info in merito... grazie ;)

Trovare informazioni specifiche sull'alimentatore dei nuovi iMac è impossibile. Io le ho provate tutte, ho chiamato l'assistenza tecnica al numero a pagamento per sentirmi dire che loro non hanno questa informazione:mbe: mi sono rivolto allo store autorizzato apple per sentirmi dire che non hanno trovato nessuna informazione:mbe: :mbe: Assurdo!E la chiamano assitenza tecnica. Qualcuno in giro dice che gli alimentatori degli iMac sono a PFC attivo ma non ho trovato mai nessuno che postasse una scheda tecnica ufficiale. Quindi rimango ancora molto perplesso. Ricordo che sempre al negozio autorizzato mi ero rivolto per acquistare l'UPS e mi avevano venduto per compatibile un APC back-UPS. Contattando l'assistenza APC mi hanno sconsigliato di usare questo UPS con i Mac dicendo che avevano l'alimentatore a PFC attivo, ma anche loro non sono riusciti a darmi un documento o un sito in cui poter verificare di persona questa cosa. Sempre più nel dubbio ho riportato l'UPS al negozio e mi sono fatto ridare i soldi in attesa di trovare informazioni certe prima di decidere se spendere o meno 250€ per un UPS sinewave.

klim007
08-01-2008, 12:53
Qualcuno gentilmente ha un pò di tempo da dedicarmi?

ais001
08-01-2008, 18:38
1.
- pc senza pretese (KT3 + 1700 Palomino, disco da 80, masterizzatore e monitor LCD 17")
- muletto (KT3 + 1600 Duron + disco da 500 + masterizzatore)
- router wireless
- HAG Fastweb
2. Il sito dell'APC mette in lista anche l'APC BACK-UPS RS 800VA 230V ma a fronte di 180 Euro che sono decisamente troppi, datosi che è un regalo :D
3. Budget sotto i 150 Euro, meglio se vicino ai 100

1. con un 1000VA solitamente hai a disposizione 600Watt ca.
... ipotizzando che entrambi i pc abbiano un alim da 300Watt (possibile ma difficile), ci stai giusto per reggere qlc minuto con tutto l'ambaradan acceso (compatibilità permettendo).

2. devi calcolare quanto "consumano" i tuoi pc, non bastarti sui numeri a caso ;)
... in base a quello che REALMENTE ciucciano, ti fai i conti ;)
... serve a niente avere un Alim da 1000Watt se poi normalmente il tuo pc consuma 300Watt ;)

3. con quei prezzi, trovi poco.... gran poco e sopratutto senza certezza matematica di "compatibilità" al 100%.
... un buon UPS compatibile al 100% col PFC Attivo (qls marca di alim esso sia) ti va dai 250€ in su.

... sotto i 200 trovi quelli con onda simulata "a scalette", che in certi casi rovina l'elettronica degli alimentatori e rischi di bruciare o l'alim stesso o qlc componente interno del pc.

... io ho rovinato 3 alim con pfc perchè avevo un APC con onda simulata :asd:

DioBrando
08-01-2008, 19:28
1. con un 1000VA solitamente hai a disposizione 600Watt ca.
... ipotizzando che entrambi i pc abbiano un alim da 300Watt (possibile ma difficile), ci stai giusto per reggere qlc minuto con tutto l'ambaradan acceso (compatibilità permettendo).

2. devi calcolare quanto "consumano" i tuoi pc, non bastarti sui numeri a caso ;)
... in base a quello che REALMENTE ciucciano, ti fai i conti ;)
... serve a niente avere un Alim da 1000Watt se poi normalmente il tuo pc consuma 300Watt ;)

3. con quei prezzi, trovi poco.... gran poco e sopratutto senza certezza matematica di "compatibilità" al 100%.
... un buon UPS compatibile al 100% col PFC Attivo (qls marca di alim esso sia) ti va dai 250€ in su.

... sotto i 200 trovi quelli con onda simulata "a scalette", che in certi casi rovina l'elettronica degli alimentatori e rischi di bruciare o l'alim stesso o qlc componente interno del pc.

... io ho rovinato 3 alim con pfc perchè avevo un APC con onda simulata :asd:


troppi Euro...insomma se è PFC attivo mi stai dicendo di rimanere senza, così come sono ora?

Besk
08-01-2008, 19:41
A questo punto si...
E pregare nella bontà della manifattura degli alimentatori :D

DioBrando
08-01-2008, 20:20
che sOla :( vabbè ciccia allora :sob:

ma scusate tutti quelli che comprano i vari UPS da 70 Euro, Mustek (gli offline o line-interactive), come fanno?
A parte quelli che non sanno e quindi sn convinti sia tutto ok, gli altri sperano nella Madonna&santi vari? :mbe:

ais001
08-01-2008, 20:23
1. troppi Euro
2. insomma se è PFC attivo mi stai dicendo di rimanere senza, così come sono ora?

1. le cose "buone" si pagano per buone ;)

2. beh.... decidilo tu.... è tua la necessità e tue sono le decisioni finali.
... può capitare che non succeda nulla, come può capitare anche alla 1° occasione si bruci qlc pezzo.
... nessuno garantisce che funzioni senza problemi e nessuno garantisce che si rompa subito... è un fattore di "%" e di fortuna ;)



... io ho preferito spendere soldi x garantirmi un'affidabilità nel tempo (solitamete un buon UPS non lo cambi ogni mese, specie se lo compri dimensionato anche x uno sviluppo futuro ;) )

... costa meno sostituire le batterie di un UPS che non cambiare pezzi di un pc bruciato/danneggiato ;)





1. ma scusate tutti quelli che comprano i vari UPS da 70 Euro, Mustek, come fanno?
2. A parte quelli che non sanno e quindi sn convinti sia tutto ok, gli altri sperano nella Madonna&santi vari?

1. forse ignorano la differenza tra onda simulata e onda pura. x loro UPS è solo 1 tipo e pensano che siano tutti uguali solo xchè usano le stesse batterie ;)

2. no, per quello che ho avuto occasione io di vedere, ci sono solo 2 categorie: quelli che ignorano e quelli che sanno.

godo
08-01-2008, 23:39
Salve ragazzi, un saluto a tutti.

20 minuti fa mentre mi vedevo un film sul mio bell'impianto Audio video una brevissima interruzione di corrente ha fatto saltare il mio gruppo di continuità.
Un Sitecom che avevo da 3 anni circa.

Sarei intenzionato a comprare un UPS Smart 570i

Volevo sapere se va bene per un uso Audio video.

NON quindi per il Pc ma per lettore dvd, videoregistratore, videoproiettore, subwofer, e amplificatore audio.
Se la sinusoide è perfetta come dicono dovrebbe essere quello che fa al caso mio.
Mi basterebbero anche 300 watt la cosa più importante è che faccia arrivare corrente BUONA STABILE e FILTRATA agli apparecchi che mi costano un pacco di soldi.
Cosa ne pensate? ditemi la vostra, e se avete qualcosa di meglio degli APC (per il mio utilizzo audio/video) ditemelo.
Grazie

ais001
09-01-2008, 11:43
NON quindi per il Pc ma per lettore dvd, videoregistratore, videoproiettore, subwofer, e amplificatore audio.

... 6 certo che ti bastano 300Watt x tutto ??? :mbe:

... eventualmente punta anche alle solite altre 3 marche nominate in questo topic e che trovi nelle pagine indietro. i prezzi sono un pò inferiori e hai la stessa qualità.



... io ho dovuto prenderlo da 1500VA (900Watt) x farci stare tutto (monitor compreso) x una decina di minuti senza problemi :rolleyes:

Decie
09-01-2008, 13:00
Salve a tutti,

Qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze sostanziali tra questi modelli di UPS?

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000RMI1U
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000RMI2U
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

Le caratteristiche di questi tre sembrano quasi identiche, eppure tra i primi due e il terzo il prezzo aumenta di 200€ e oltre..

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500RMI2U
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I

Con questi altri due succede la stessa cosa, differenza di prezzo 150€ circa..

godo
09-01-2008, 14:24
... 6 certo che ti bastano 300Watt x tutto ??? :mbe:

... eventualmente punta anche alle solite altre 3 marche nominate in questo topic e che trovi nelle pagine indietro. i prezzi sono un pò inferiori e hai la stessa qualità.



... io ho dovuto prenderlo da 1500VA (900Watt) x farci stare tutto (monitor compreso) x una decina di minuti senza problemi :rolleyes:

Ciao :)
...si mi bastano perchè il subwofer lo userei solo sulla presa filtrata.
Per la durata mi bastano anche solo 3/4 minuti giusto il tempo di alzarmi dalla poltrona e spegnere tutto senza fretta.
Il proiettore è di quelli a tubo catodico che vedi nel mio Avatar e consuma 160 watt al massimo della luminosità.
Tu lo usi per l'impianto Audio /video ??

ais001
09-01-2008, 18:57
Tu lo usi per l'impianto Audio /video ??

... si.... ma ho messo sotto tv e tutto l'ambaradan... e volevo assicurarmi di avere ALMENO 10/12minuti di autonomia :D


... cmq ho preso un AtlantisLand 1501 (1500VA) ;)

DioBrando
10-01-2008, 01:01
Rispondo in modo + esauriente dato che oggi ho controllato

1. con un 1000VA solitamente hai a disposizione 600Watt ca.
... ipotizzando che entrambi i pc abbiano un alim da 300Watt (possibile ma difficile), ci stai giusto per reggere qlc minuto con tutto l'ambaradan acceso (compatibilità permettendo).

Uno è un Codegen da 300 Watt, uno è un Qtek da 350. Scrausi, senza nessuna indicazione che abbiano il PFC attivo quindi mi viene da dedurre che non lo siano anche perchè hanno qualche anno, prima che venissero fatti tutti con PFC attivo anche i modelli di fascia bassa.


2. devi calcolare quanto "consumano" i tuoi pc, non bastarti sui numeri a caso ;)
... in base a quello che REALMENTE ciucciano, ti fai i conti ;)
... serve a niente avere un Alim da 1000Watt se poi normalmente il tuo pc consuma 300Watt ;)


thx per la precisazione ma non è che sono un pirla :D, era solo un'indicazione dei componenti :)

I due alimentatori erogano l'uno tra i 150 e i 180 Watt normalmente, i valori di picco sono poco sopra anche perchè non vanno mai realmente sotto sforzo e in ogni caso gli ali non reggerebbero una richiesta superiore continuativa (almeno così c'è scritto sulle specifiche).
Quindi direi che con monitor e apparecchi di rete siamo sui 400 Watt, Watt +, Watt -


Quindi per avere il tempo di chiudere le macchine senza che vi siano spegnimenti forzati dalla mancanza di luce, potrebbe bastarmi anche un 800VA giusto? (anche perchè il muletto tutt'al + lo lascio fuori)


Alla luce di questi dati e considerazioni ribadisco la domanda:

Che differenza c'è tra questi 3 modelli dell'APC?

- APC BACK-UPS ES 700VA 230V (ciabattona nera con prese anche per rete ecc. ma senza USB e anche qlc altro in meno)
- APC Back UPS BR800 800VA
- APC BACK-UPS RS 800VA 230V

Il primo non ha l'USB ed è la ciabatta con sopra le prese, gli altri due sono invece le classiche scatolette con dietro le prese per attaccarci ciabatte, filtrare LAN, telefono ecc.
Ok, ma a parte questo e a parte l'assenza dell'USB del primo, che cosa c'è di importante che fa pendere la differenza di 40-50 Euro tra il secondo e il terzo e di 40 tra il primo e il secondo?


E altra mia curiosità...gli alimentatori dei portatili sono PFC passivi vero? Come quelli degli apparecchi elettronici in generale? Decoder, televisore, lettore DVD...

Thx :)

Decie
10-01-2008, 02:56
Salve a tutti,

Qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze sostanziali tra questi modelli di UPS?

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000RMI1U
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000RMI2U
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

Le caratteristiche di questi tre sembrano quasi identiche, eppure tra i primi due e il terzo il prezzo aumenta di 200€ e oltre..

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500RMI2U
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I

Con questi altri due succede la stessa cosa, differenza di prezzo 150€ circa..

Qualcuno lo sa? please :)

godo
10-01-2008, 08:12
Scusate ma qualcuno saprebbe dirmi perchè per i proiettori ed i componenti Audio/video vanno bene solo i Gruppi con Sinusoide Perfetta ??
Mentre sui Pc vanno regolarmente i gruppi con Pseudo Sinusoide ? (a meno di non avere un ali con PFC Attivo naturalmente)

Molex
10-01-2008, 10:01
Ciao a tutti vorrei un consiglio per la scelta di un UPS.

La mia configurazione è la seguente:

Intel CD2 E6750 no overclock
Msi P35 Neo2-FR
2GB di ram 667Mhz
Ati HD3850 256MB
HDD 400GB
Masterizzatore DVD
Alimentatore LC-Power da 550W (pfc passivo)
Monitor LCD 17"

Avendo l'alimentatore PFC passivo mi sono orientato sulla serie Back-UPS della APC in particolare questo modello: Back-UPS CS 650VA 230V

Secondo voi può andar bene?

ais001
10-01-2008, 11:50
Qualcuno lo sa? please

semplicemente:

1U = 1 unità da rack (armadio x server)
2U = 2 unità da rack (armadio x server)
SUA1000I = ups a forma di rettangolo/scatola da appoggiare x terra (detto papale-papale)


... se guardi le foto, lo capisci eh?! ;)

ais001
10-01-2008, 11:59
1. thx per la precisazione ma non è che sono un pirla, era solo un'indicazione dei componenti
2. Quindi direi che con monitor e apparecchi di rete siamo sui 400 Watt, Watt +, Watt -
3. Quindi per avere il tempo di chiudere le macchine senza che vi siano spegnimenti forzati dalla mancanza di luce, potrebbe bastarmi anche un 800VA giusto?
4. Che differenza c'è tra questi 3 modelli dell'APC?
5. E altra mia curiosità...gli alimentatori dei portatili sono PFC passivi vero? Come quelli degli apparecchi elettronici in generale? Decoder, televisore, lettore DVD...


1. vabbè... si sa mai chi è che scrive e quanto realmente sa :D

2. ok

3. si, indicativamente si (salvo poi casi particolari)

4.
... il 1° è una ciabatta con onda simulata
... il 2° modello è quello "ufficiale" europeo.
... il 3° modello non è in vendita in italia ma è di importazione (ha meno certificazioni ufficiali). se osservi ha delle caratteristiche inferiori al modello 2 (vai sul sito APC e fai "compara modelli")

5. si, salvo magari gli ultimi plasma che forse fanno dei controlli x "pulire" la corrente. ma non ho la certezza.

ais001
10-01-2008, 12:02
Avendo l'alimentatore PFC passivo mi sono orientato sulla serie Back-UPS della APC in particolare questo modello: Back-UPS CS 650VA 230V. Secondo voi può andar bene?

... un coreduo con un alim da 550Watt e vga recente e gli metti un UPS da 400Watt??? :rolleyes:

... verifica quanto realmente ciuccia il pc di quei 550Watt e fatti 2 conti.



... se cambi pc cosa fai??? cambi anche UPS??? non ti conviene calcolare di prendere un UPS che anche col prossimo pc vada bene??? (quindi + grande)

Decie
10-01-2008, 14:47
semplicemente:

1U = 1 unità da rack (armadio x server)
2U = 2 unità da rack (armadio x server)
SUA1000I = ups a forma di rettangolo/scatola da appoggiare x terra (detto papale-papale)


... se guardi le foto, lo capisci eh?! ;)

Si l'avevo notato ma .. solo essere unità da rack fa aumentare il prezzo di 150-250€? o.O

Grazie della risposta, btw.

Torpedo
10-01-2008, 15:07
Alla luce di questi dati e considerazioni ribadisco la domanda:

Che differenza c'è tra questi 3 modelli dell'APC?

- APC BACK-UPS ES 700VA 230V (ciabattona nera con prese anche per rete ecc. ma senza USB e anche qlc altro in meno)
- APC Back UPS BR800 800VA
- APC BACK-UPS RS 800VA 230V

Il primo non ha l'USB ed è la ciabatta con sopra le prese, gli altri due sono invece le classiche scatolette con dietro le prese per attaccarci ciabatte, filtrare LAN, telefono ecc.
Ok, ma a parte questo e a parte l'assenza dell'USB del primo, che cosa c'è di importante che fa pendere la differenza di 40-50 Euro tra il secondo e il terzo e di 40 tra il primo e il secondo?


Del primo modello che hai citato ho la versione da 550VA.

Oltre all'aspetto da ciabatta, dove su una fila ci sono 4 prese alimentate, e sull'altra fila ci sono 4 prese filtrate, esistono anche la connessione USB ed il sistema di protezione per la linea ADSL.

Tutto viene gestito via software tramite il PowerChute, che però in questo non riesce a mostrare il consumo instantaneo di quello che è collegato all'UPS.

DioBrando
10-01-2008, 16:34
Del primo modello che hai citato ho la versione da 550VA.

Oltre all'aspetto da ciabatta, dove su una fila ci sono 4 prese alimentate, e sull'altra fila ci sono 4 prese filtrate, esistono anche la connessione USB ed il sistema di protezione per la linea ADSL.

Tutto viene gestito via software tramite il PowerChute, che però in questo non riesce a mostrare il consumo instantaneo di quello che è collegato all'UPS.

Perfetto grazie :)

Ho chiamato il numero verde dell'APC (trovando una persona davvero cordiale e competente a mio modo di vedere) e mi ha spiegato che la differenza maggiore al di là del wattaggio, tra i due modelli e serie è la presenza o meno dell'AVR.

DioBrando
10-01-2008, 16:35
cut

il tuo Atlantis lo consigli?

No perchè il prezzo è su per giù quello dell'APC ma quasi il doppio dei VA :mbe:

Dov'è il trucco? :D

ais001
10-01-2008, 18:18
Si l'avevo notato ma .. solo essere unità da rack fa aumentare il prezzo di 150-250€?
... beh.... parliamo di unità x server... mica caxxatine x i pc casalinghi eh?! :rolleyes:




1. il tuo Atlantis lo consigli?
2. No perchè il prezzo è su per giù quello dell'APC ma quasi il doppio dei VA
3. Dov'è il trucco?


1. si.... poi dipende da utilizzo e utilizzo. nel mio caso è perfetto :D

2. beh, tieni conto che io l'ho pagato 1/3 in meno del prezzo di listino ;)

3. che non si chiama APC e che forse non saranno così celeri nel sistemare i problemi in casi particolari (suppongo) :D
... loro non hanno tanto da fare eh?! vendono un prodotto e se è difettoso te lo cambiano in garanzia.... punto.
... APC entro 48h esce un corriere e te lo porta a casa gratis..... forse Atlantis ti farà pagare qualcosa..... boh... prova a chiamarli e a chiederglielo :D

klim007
10-01-2008, 18:35
ragazzi 1000va che prendo ?????????????
Ho trovato questo APC SUA1000I-UPS per 200€ circa oppure
SUA2000
Come sono questi??
Gr.cont. Profe ON LINE Merlin Gerin Pulsar Ex 10 1000VA


Grazie
Ragazzi scusate ma avrei di bisogno di un consiglio urgente quegli mce dicono essere a doppia conversione se qualcuno può mi contatta in pvt che gli dò pdf e gli apc sono usato a cosa dovrei stare attento?
Grazie come sempre

xxfamousxx
10-01-2008, 18:39
il tuo Atlantis lo consigli?

No perchè il prezzo è su per giù quello dell'APC ma quasi il doppio dei VA :mbe:

Dov'è il trucco? :D

leggiti quache pagina indietro..gli atlantis hanno seri problemi all'avr che quando entra in azione fa schizzare la tensione fino 250-270v, inoltre hanno una pessima assistenza

ais001
10-01-2008, 18:45
leggiti quache pagina indietro..gli atlantis hanno seri problemi all'avr che quando entra in azione fa schizzare la tensione fino 250-270v, inoltre hanno una pessima assistenza

... a me funzia senza problemi e "non schizza" nulla... indi a me va bene e non mi lamento (si vede che sono fortunato) :asd:

Torpedo
10-01-2008, 20:30
Perfetto grazie :)

Ho chiamato il numero verde dell'APC (trovando una persona davvero cordiale e competente a mio modo di vedere) e mi ha spiegato che la differenza maggiore al di là del wattaggio, tra i due modelli e serie è la presenza o meno dell'AVR.

Figurati ;)

Peccato per il non totale supporto del Powerchute, perchè è molto utile sapere il consumo in Watt in real time.

maxpower21
10-01-2008, 22:27
... a me funzia senza problemi e "non schizza" nulla... indi a me va bene e non mi lamento (si vede che sono fortunato) :asd:

Ma non ti è mai entrato in funzione l'avr?
A che voltaggi ti porta la tensione di uscita?

DioBrando
11-01-2008, 11:14
Figurati ;)

Peccato per il non totale supporto del Powerchute, perchè è molto utile sapere il consumo in Watt in real time.

aspè...cioè? :confused:

Molex
11-01-2008, 11:28
... un coreduo con un alim da 550Watt e vga recente e gli metti un UPS da 400Watt??? :rolleyes:

... verifica quanto realmente ciuccia il pc di quei 550Watt e fatti 2 conti.



... se cambi pc cosa fai??? cambi anche UPS??? non ti conviene calcolare di prendere un UPS che anche col prossimo pc vada bene??? (quindi + grande)

Dai vari calcolatori di potenza provati on-line mi esce una potenza di circa 250W, con il monitor dovrei stare sotto i 300W.

Mi confermate che gli LC-Power con PFC passivo non hanno problemi con gli UPS che producono una corrente alternata con onda quadra?

ais001
11-01-2008, 11:44
1. Dai vari calcolatori di potenza provati on-line mi esce una potenza di circa 250W, con il monitor dovrei stare sotto i 300W.
2. Mi confermate che gli LC-Power con PFC passivo non hanno problemi con gli UPS che producono una corrente alternata con onda quadra?
1. 6 sicuro che il monitor resta dentro i 300Watt???
... verificalo x bene onde trovarti sorprese sgradite ;)

2. 6 certo che il tuo Alim sia PFC passivo???
.... io ne avevo 1 un anno fa ed era PFC Attivo. non cera indicato da nessuna parte, ma dal numero di matricola/serie sono risalito alle specifiche e mi risultava attivo. infatti dopo qlc mese mi è esploso portandosi dietro uno degli hdd ed friggendomi una ventola :asd:

ais001
11-01-2008, 11:47
Ma non ti è mai entrato in funzione l'avr?

... a casa mia ogni gg ci sono sbalzi... stanno costruendo nelle vicinanze e quindi ho gli UPS che 4/5 volte al giorno si attivano.

... gli APC son + sensibili (li ho settati io così)... scattano col minimo sbalzo ma mi serve così.

... l' Atlantis effettivamente salta meno (settato coi stessi valori degli APC).... xò sembra andare tutto senza problemi... o almeno finora il mio Enermax non s'è lamentato :asd:

... x quello che l'ho pagato.... sta andando bene e non mi sta creando rogne.... se me ne crea e vedo casini, torno da APC :D

DioBrando
11-01-2008, 14:14
1. 6 sicuro che il monitor resta dentro i 300Watt???
... verificalo x bene onde trovarti sorprese sgradite ;)

2. 6 certo che il tuo Alim sia PFC passivo???
.... io ne avevo 1 un anno fa ed era PFC Attivo. non cera indicato da nessuna parte, ma dal numero di matricola/serie sono risalito alle specifiche e mi risultava attivo. infatti dopo qlc mese mi è esploso portandosi dietro uno degli hdd ed friggendomi una ventola :asd:

azz...di che marca era l'alimentatore? Così tanto per sapere, perchè nemmeno sui miei c'è scritto niente :stordita: