PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139

ciciolo1974
11-01-2024, 19:02
Dovrebbe essere abbastanza buona, presa al bisogno quando non ho trovato Fiamm né Yuasa.
Meglio se trovi la HRL1234W (serie "L", long-life) paragonabile credo alla Fiamm 12FGHL34.

Il fatto che la FIAMM abbia 8,4A contro 9A può rappresentare un problema? Stavo pensando di prendere le due suggerite da te, così anche da avere un paragone visto che le userei sui due pc che uso...altrimenti la FIAMM 12FGH36 ha le 9A ma senza il "Long life"..

ciciolo1974
12-01-2024, 10:17
Ho preso questa. Guardando alcune foto e commenti, ora spero di avere una batteria nuova, integra e non usata e o danneggiata. Il reso è sempre una scocciatura.
[/B]

Sul sito fiamm è specificato che va cambiata ogni 5 anni, rispetto a quelle grigie che durano di più. Vediamo adesso come va questa.

Ciao, l'hai presa come sostituzione della APC 17?

Schilo
12-01-2024, 12:12
@Uccellopredicatore
sicuro di non aver sbagliato batteria? credevo avessi un APC BACK-UPS CS 500 (BK500EI): monta la RBC2 che dovrebbe avere Faston F2 da 6.33 mm. Invece hai preso una FG20721 con Faston da 4,8 mm... Tralascio considerazioni sul venditore (lo conosci già?)

@ciciolo1974
8,4Ah contro 9Ah non dovrebbe fare grande differenza nel contesto speficico, contano di più le condizioni d'uso e altre caratteristiche della batteria.

Sapete già come la penso (link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48354596&postcount=33935)) sulla durata di 5 anni, soprattutto se si parte da una batteria non long-life, dentro un ups dove c'è ben più di 25 gradi (magari vicino alle alette dei mosfet o al trasformatore dell'AVR) e peggio in estate, quindi lascio la parola ad altri eventuali fanatici del risparmio....

ciciolo1974
12-01-2024, 12:27
@Uccellopredicatore

cut

@ciciolo1974
8,4Ah contro 9Ah non dovrebbe fare grande differenza nel contesto speficico, contano di più le condizioni d'uso e altre caratteristiche della batteria.

Sapete già come la penso (link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48354596&postcount=33935)) sulla durata di 5 anni, soprattutto se si parte da una batteria non long-life, dentro un ups dove c'è ben più di 25 gradi (magari vicino alle alette dei mosfet o al trasformatore dell'AVR) e peggio in estate, quindi lascio la parola ad altri eventuali fanatici del risparmio....

Grazie mille, le prendo e riporterò qui esiti. A presto!

Schilo
12-01-2024, 13:54
Intendevo il venditore della batteria, non la casa produttrice della stessa.
Venduta e spedita da pinco, non so in caso di reso le spese e le rogne...

Non ricordo il nome della batteria apc originale.RBC2, come ho scritto, se l'ups è quello.
Basta guardare le specifiche sul sito APC.

Schilo
12-01-2024, 18:58
Se guardi il collegamento, dice che il negozio è Fiamm e come tanti usano amazon per vendere.Però cliccando sul link della pagina precedente vedo tutt'altro:
https://ibb.co/TP1qJd9
né ho mai visto Fiamm vendere direttamente su Amazon, ma fa lo stesso.

Schilo
13-01-2024, 10:40
nel primo collegamento c'è scritto marca fiamm. Non mi resta che pensare che sia stata prodotta dalla Fiamm stessaSu quello non c'era dubbio, il problema è la scelta del venditore (che non è Amazon) e le sue politiche di reso...

[K]iT[o]
13-01-2024, 11:08
Powerwalker messo in funzione silenziosissimo ci ho collegato il PC, ps4, TV, modem, hdd esterni
Programma funziona benissimo, da anche più informazioni di quanto immaginavo, Display rimane acceso solo quando lo richiedi dopo pochi secondi si spenge, meglio nn é fastidioso casomai qualcuno lo dovesse posizionare in una camera da letto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201222/7d24b61e268538c7da812bc4514835f1.jpg

A distanza di tre anni come ti stai trovando con questo modello?

spaccacervello
13-01-2024, 19:30
Hai ragione, nel primo collegamento c'è scritto marca fiamm. Non mi resta che pensare che sia stata prodotta dalla Fiamm stessa, ma rimane l'incognita di dove è stata prodotta. Probabilmente in asia, come ogni cosa o quasi.

Che mi risulti FIAMM produce in Italia (L'Aquila e Verona).

Schilo
14-01-2024, 08:16
Che mi risulti FIAMM produce in Italia (L'Aquila e Verona).Ditta italiana, ma basta scorrere il mouse sulla foto (ingrandita) per leggere chiaramente "Made in Vietnam".... :D :asd:

spaccacervello
14-01-2024, 23:55
Ditta italiana, ma basta scorrere il mouse sulla foto (ingrandita) per leggere chiaramente "Made in Vietnam".... :D :asd:

Hai ragione, mi sono sbagliato :doh:
Design e Manufactured by FIAMM Made in China/Vietnam
davo per scontato azienda Italiana/produzione Italiana, ma probabilmente avrebbe un costo ed un impatto ambientale insostenibile; mi chiedo cosa facciano qui (https://www.fiamm.com/it/italy/contatti/sedi-produttive-e-commerciali/).

Schilo
15-01-2024, 10:20
In Italia probabilmente continuano a fare le trombe... :D (avvisatori acustici, tramite la società controllata FIAMM Componenti Accessori)(ricordo la mia prima Alfa Romeo, montava trombe Fiamm) mentre la divisione batterie è passata alla Hitachi Chemical, ora Showa Denko Materials:

https://it.wikipedia.org/wiki/FIAMM#Gli_scorpori
https://en.wikipedia.org/wiki/Showa_Denko

Trotto@81
15-01-2024, 13:39
Di italiano non c'è più nulla, forse solo il nome.
Non solo di questa azienda italiana, purtroppo.

ciciolo1974
16-01-2024, 15:28
Grazie mille, le prendo e riporterò qui esiti. A presto!

Installata la CSB, eseguito test automatico con esito regolare.

La FIAMM sta sull' altro APC, un ES700...ogni tanto fischia, ma sembra funzionio bene anche quella. Grazie per info, consigli e supporto, a buon rendere.

Grumpos
21-01-2024, 16:40
Ragazzi, chiedo qui...nel caso chiedo scusa.
Ho un apc bvx1200li-gr al quale è collegato: tv 55 qled samsung, soundbar+subwoofer, xbox serie s, fritzbox, raspberry pi 2b ed uno switch 4porte.
Oggi, con tutto acceso, improvvisamente si è spento tutto (la corrente non è saltata) ed ha cominciato a emettere un suono continuo. Leggendo il manuale sembra un sovraccarico di capacità...ma mi pare strano.
Ho staccato gli apparecchi dall'ups e dopo esito del self test ok, l'ho lasciato qualche ora acceso senza carico. Adesso ho riocollegato tutto e sembra funzionare di nuovo normalmente.

Sapete da cosa può dipendere?

scindypaul
23-01-2024, 18:28
APC BX750MI-GR o tecnoware era plus 1100?
Dovrebbero gestire un carico da circa 45 watt. Premetto che la corrente difficilmente salta...
Mi preme che non consumi più l'ups del carico che deve tenere... Ho letto che alcuni UPS consumano anche a batterie cariche oltre 30 watt... Mi sapete dire qualcosa di preciso su questi due modelli? Posso anche alzare il budget compatibilmente con il carico da gestire ovvero 45 watt. Grazie

teo180
23-01-2024, 23:11
APC BX750MI-GR o tecnoware era plus 1100?
Dovrebbero gestire un carico da circa 45 watt. Premetto che la corrente difficilmente salta...
Mi preme che non consumi più l'ups del carico che deve tenere... Ho letto che alcuni UPS consumano anche a batterie cariche oltre 30 watt... Mi sapete dire qualcosa di preciso su questi due modelli? Posso anche alzare il budget compatibilmente con il carico da gestire ovvero 45 watt. Grazie


Non solo alcuni, praticamente tutti hanno un consumo che va da 15 a 20-25w senza carico e a batteria carica

scindypaul
24-01-2024, 08:33
Non solo alcuni, praticamente tutti hanno un consumo che va da 15 a 20-25w senza carico e a batteria carica

Sicuro al 100%? Quindi diciamo se ho un carico che normalmente assorbe 20 watt, utilizzandolo sotto UPS ne assorbo 40? Per carità se é così amen però non é poco eh, così a spanne sono 60 euro l'anno di energia elettrica...180 kwh in un anno, cioè quanto due settimane di aria condizionata accesa 24h su 24...
Ovviamente é solo una considerazione per ponderare la scelta

gabmac2
24-01-2024, 08:46
a livello domestico, per un carico intorno ai 200w, cosa consigliate?
grazie

ciciolo1974
25-01-2024, 15:21
Cosa intendi con "ogni tanto fischia"? E' giunta quasi a fine vita?

Scusami, mi sono accorto solo ora. No, credo sia un problema di compatibilità, infatti mi era già capitato con la prima batteria non originale. Su questo non ho collegamento usb per fare test, dovrò brutalmente staccare la spona per verificarne la bontà...

scindypaul
26-01-2024, 14:41
Ragazzi la batteria dell'ups (piombo, 12V) é carica attorno ai 13,4 - 13,5?

Trotto@81
26-01-2024, 16:05
Carichissima, ma se è buona o meno si stabilisce collegandoci un carico e misurando la tensione.

gabmac2
26-01-2024, 18:00
In questa pagina, in alto c'è la sezione entry in cui vengono consigliati gruppi di continuità per un uso domestico. I modelli che vedrai vanno dai 200w ai 450w.


un APC Back-UPS ES 550 o EPYC ION sono buone scelte?
grazie in anticipo

scindypaul
27-01-2024, 10:00
amici mi serve un dato tecnico "di base"
parlando di batterie 12V al piombo che si usano per gli UPS, mi serve conoscere a quale valore la batteria è da considerarsi carica al 100% (immagino la risposta sia 13Volts) e a quale valore è da considerarsi scarica (12? 11?).
In particolare, relativamente a quest'ultimo valore, a che tensione è bene non scendere mai sotto? per dirla meglio, a che tensione è meglio far spegnere ad esempio il pc in modo da non stressarla ulteriormente?
grazie

gabmac2
27-01-2024, 13:26
Dipende da ciò ci cui hai bisogno.
Ad esempio, se ti serve un gruppo di continuità per proteggere il computer da sbalzi e interruzioni di corrente e che ti dia il tempo di spegnerlo con calma, un APC andrebbe bene. L'altra marca non la conosco, ma se è buona, il discorso è lo stesso.

Se invece hai bisogno di un gruppo di continuità che in caso di interruzione ti fornisca corrente per tempi più lunghi, allora dovrai spendere di più ed in questi casi è meglio non risparmiare troppo.

Di un gruppo di continuità economico si ipotizza che la circuiteria all'interno non sia di qualità e che quindi in caso di interruzione c'è il rischio che non protegga a dovere quello a cui è stato collegato.

grazie
serve per un paio di mini pc
dovrebbe andare no?
grazie ancora

gabmac2
27-01-2024, 16:30
Il sito del produttore della marca che hai scelto, dovrebbe avere la funzione di consigliarti il modello in base al calcolo dei watt del computer.

Nei campi inserisci quello che ti chiede e vedi che modelli di suggerisce.

Ti metto il sito della apc come esempio. In alto c'è la sezione entry in cui vengono consigliati gruppi di continuità per un uso domestico. I modelli che vedrai vanno dai 200w ai 450w.
https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector

se consigli APC come marca, va bene quella
sono prodotti che durano nel tempo?

gabmac2
28-01-2024, 13:33
quindi i problemi subentrano in ambienti non climatizzati?
4-5 anni in ogni caso va bene per una batteria
bisogna smontarlo tutto per cambiarla?
grazie

gabmac2
28-01-2024, 15:26
Non necessariamente, se l'ambiente è fresco oppure se d'estate la temperatura della stanza rimane poco sopra i 20°C va bene così, purchè non è esposto alla luce del sole anche per brevi momenti.

Ci sono anche batterie, come alcuni modelli della Fiamm, che hanno una durata superiore, intorno ai 10 anni ma costano un pò di più.

Cambiare la batteria è semplice. Ogni gruppo di continuità ha uno sportello da rimuovere, estrai la batteria e metti la nuova.

non ho mai acquistato un ups
suppongo ci sia un led per avvisare che la batteria è quasi "distrutta", no?
inoltre ci sono marche che è proprio meglio evitare (soprattutto con minipc)?
grazie

MarioMas
04-02-2024, 22:00
Buonasera mi consigliate un buon ups per mantenere il mio pc accesso per qualche minuto durante gli arresti della rete elettrica per la configurazione che ho in firma... budget 80 se e' possibile...vi ringrazio anticipatamente e infinitamente, l'ali e' un EVGA 600 BQ

MarioMas
05-02-2024, 11:03
Io ho questo https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector/home/entry (https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector/home/entry) collegato ad un computer con un EVGA 600B e con un hardware generale molto datato, eccetto la scheda video che è una Nvidia GT1030 Ddr5.

Costa il doppio della cifra che sei disposto a spendere, ti consiglio però di non risparmiare troppo su un dispositivo così importante per il computer.

Della stessa marca ci sono altri modelli che costa meno, in questa lista puoi vederne alcuni elencati con la potenza indicata in watt, l'autonomia in minuti ed altri dettagli.
https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector/home/entry (https://www.apc.com/us/en/tools/ups_selector/home/entry)
Grazie del consiglio...pensi che questo possa andare? APC BX500MI S.A.I Back-ups BX500 500VA 300W, Aluminium

gabmac2
05-02-2024, 11:38
ormai anche io sono orientato su APC in quanto è in ottima marca
servirebbe per minipc 65 W, altro minipc 25 W, monitor ed eventualmente docking station hdd
che modello consigliate?
grazie

gabmac2
05-02-2024, 14:33
fondamentalmente servono quattro prese
due per minipc, una per monitor e al limite una per docking station hdd
cosa consigli?
grazie

gabmac2
06-02-2024, 12:02
Questo modello sempre dell'Apc costa mediamente tra i 100 e i 130euro, però copre molto abbondantemente sui watt ed ha a disposizione 6 prese, quindi puoi collegare i minipc, il monitor, gli hdd, router e stampante, oppure un secondo monitor.
https://www.apc.com/it/it/product/BV500I/apc-easyups-bv-500-va-avr-presa-iec-230-v/ (https://www.apc.com/it/it/product/BV500I/apc-easyups-bv-500-va-avr-presa-iec-230-v/)

Altri modelli della stessa marca ma con 4 prese li ho visti ad un prezzo maggiore.

molto gentile
è davvero interessente questo prodotto (in ogni caso solo un monitor anche in futuro)
unica cosa, non ha prese schuko?
grazie ancora

gabmac2
06-02-2024, 13:28
Questo modello purtroppo ha gli ingressi iec, però ci sono adattatori per usare le shuko:
https://www.amazon.it/Adattatore-DAddario-IEC-Spina-F-Europa/dp/B078V8TDTM/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2HYKPQOFH358S&keywords=iec+schuko&qid=1707224419&sprefix=iec+schuko%2Caps%2C132&sr=8-8 (https://www.amazon.it/Adattatore-DAddario-IEC-Spina-F-Europa/dp/B078V8TDTM/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2HYKPQOFH358S&keywords=iec+schuko&qid=1707224419&sprefix=iec+schuko%2Caps%2C132&sr=8-8)

A parità di prezzo c'è quest'altro modello apc, con 4 ingressi shuko :
https://www.apc.com/it/it/product/BV500I-GR/apc-easyups-bv-500-va-avr-presa-schuko-230-v/ (https://www.apc.com/it/it/product/BV500I-GR/apc-easyups-bv-500-va-avr-presa-schuko-230-v/)

non è meglio direttamente utilizzare le schuko, senza adattatori?
grazie di tutto

Bik
06-02-2024, 13:37
Io mi sono "autocostruito" una ciabatta con presa IEC, così potevo collegare tutte le utenze a basso Wattaggio che volevo collegare.

Volendo ci sono anche già fatte:

https://www.amazon.it/Electraline-62067-Multipresa-bivalenti-Interruttore/dp/B07M8NQLMX/ref=asc_df_B07M8NQLMX/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=294786508991&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=8126338113626797762&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-611962612721&psc=1&mcid=232015dda47338348ec205d4cebee051

Anche a marchio APC:

https://www.tradeinn.com/techinn/it/apc-ciabatta-ups-con-blocco-iec-c-14-schutzkontakt-230v-4-presa-schutzkontakt-230v/137870328/p

Verifica solo se ti serve la massa al centro per le prese 10a.

gabmac2
06-02-2024, 16:10
Per la comodità certamente, si compra un gruppo di continuità con 4 o più ingressi shuko e si è apposto.

in teoria modem e cordless se manca la corrente hanno meno rischio di danni, rispetto al pc, no?
grazie

gabmac2
06-02-2024, 17:53
Modem e cordless sono l'ultimo dei problemi, hanno un costo minore e possono essere rimpiazzati più facilmente, se nel tuo caso non sono modelli costosi.

Comunque, per computer o per un minipc la storia è diversa, hanno un certo costo e sono delicati per quanto riguarda la circuiteria al loro interno, anche se vengono fatti bene.

Se uno sbalzo o un'interruzione di corrente dovesse creare problemi agli inizi e danni dopo, allora bisognerà di sicuro spendere più soldi per sostituire il minipc, o ciò che è stato dannegiato al suo interno. In questi casi, se si danneggia qualche componente all'interno, processore, ram o qualche condensatore, sta certo che gli altri lo seguiranno a breve, se non l'hanno già fatto.

Il mio consiglio è di dare priorità nel proteggere prima minipc, monitor e router e se vuoi prendi un modello con ingressi shuko a sufficienza a cui collegherai il resto delle apparecchiature che pensi abbiano precedenza d'importanza su altre.

modelli con 5-6 prese esistono (senza spendere cifre esorbitanti)?
grazie

gabmac2
07-02-2024, 10:34
Sui 100 euro c'è questo modello dell'Apc con 4 shuko, il BV500I: https://www.amazon.it/APC-Easy-UPS-BV500I-GR-Gruppo-Continuit%C3%A0/dp/B07L1MBC2J (https://www.amazon.it/APC-Easy-UPS-BV500I-GR-Gruppo-Continuit%C3%A0/dp/B07L1MBC2J)

Oppure c'è quest'altro ups con 6 shuko, costa tra i 70 e i 90 euro, ma è della marca Tecnoware:
https://www.amazon.it/TECNOWARE-Gruppo-Continuit%C3%A0-Potenza-Registratore/dp/B07NWLGC9M/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K55QKO6C4HAD&keywords=ups+apc+6+schuko&qid=1707289378&s=pc&sprefix=ups+apc+6+schuko%2Ccomputers%2C102&sr=1-6 (https://www.amazon.it/TECNOWARE-Gruppo-Continuit%C3%A0-Potenza-Registratore/dp/B07NWLGC9M/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=K55QKO6C4HAD&keywords=ups+apc+6+schuko&qid=1707289378&s=pc&sprefix=ups+apc+6+schuko%2Ccomputers%2C102&sr=1-6)
Di quest'ultimo non so dirti nulla, però potrebbe anche essere un buon prodotto.

su quest' ultima marca ci sono pareri contrastanti e preferirei rimanere su APC
minipc e schermo hanno la priorità
hdd esterno e cordless meno anche perchè vengono utilizzati poco e il danno sarebbe inferiore
idea condivisibile?

gabmac2
08-02-2024, 15:22
Si, anch'io sul computer do priorità ad unita centrale, monitor e router. Ho collegato anche quest'ultimo così se dovesse mancare la corrente e sto facendo magari un'acquisto, ho il tempo necessario per completarlo e spegnere il pc.

per quanto riguarda i notebook, la batteria può tecnicamente "sostituire" un ups?
grazie

gabmac2
08-02-2024, 17:54
Si, è come la batteria degli ups.

infatti,
non occorre niente

supertopix
12-02-2024, 19:10
Ciao a tutti, ho questo APC

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240212/ad6fbfcb7dc748cb214b546416b2fb22.jpg
che serve una ip-cam. Stasera improvvisamente si è messo a fischiare.
Può essere la batteria da sostituire?

Schilo
13-02-2024, 15:25
serve una ip-cam. Stasera improvvisamente si è messo a fischiare.
Può essere la batteria da sostituire?Escludendo il sovraccarico, la batteria è da cambiare. Pag.1 del manuale...

https://i.ibb.co/4dpmG0H/Capture003.png

Schilo
13-02-2024, 15:33
Potrebbe essere, ma sarebbe meglio leggere il manuale specifico per questo modello in modo da capire con più precisione la causa del segnale acustico.... :doh:

Ture919
23-03-2024, 13:18
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un APC Back UPS Pro BR900MI da 900VA dal 2011 e ora è arrivato il momento di cambiarlo visto che il pc ormai è cambiato da allora, infatti in assenza di corrente non riesce a tenerlo acceso per più di un minuto.

Essendo un neofita in ambito UPS sono qui per chiedere a voi esperti.

A questo UPS andrò a collegare una ciabatta che a sua volta avrà attaccati i seguenti dispositivi:

- PC (hardware in firma)
- Stampante multifunzione
- Casse kit logitech 2.1 Z623
- Router
- ONT per la fibra
- 2x monitor - 1 da 32'' e 1 da 27''
- 1 NAS 4x bay QNAP TS-464

Dai vari PSU calculator vedo che il gruppo di cui ho bisogno va dai 1500VA ai 2000VA, ho fatto qualche ricerca e quello che mi interessa in particolare sono sostanzialmente 2 cose:

- Visto il sistema high end in questione e la delicatezza (e il costo) dei vari componenti, è preferibile prendere un ups con onda sinusoidale pura?

- Dei seguenti modelli che ho visionato e per cui propenderei, quali sono effettivamente ad onda sinusoidale pura? Dai vari siti dei produttori non si capisce.

- APC Smart-UPS SMT1500IC

- APC Back UPS PRO BR1600SI (di questo c'è scritto su amazzone che è sinusoidale pura ma alcune recensioni sostengono non sia così)

- RIELLO Vision VST2000

- RIELLO Sentinel Pro Sep 1500 A5

- CyberPower CP1500EPFCLCD

La mia esigenza sarebbe sicuramente quella di tenere il pc e tutto ciò a cui è collegato il gruppo acceso per almeno 4/5/6 minuti anche sotto carico e in più visto che nella mia zona vi sono spesso sbalzi di corrente, che il sistema non subisca nulla di tutto ciò perchè filtrato appunto dal gruppo.

Se ho detto castronerie perdonatemi.

Chiaramente se avete altri prodotti da consigliare magari per esperienza sono tutto orecchi.

Grazie a tutti anticipatamente

Podz
25-03-2024, 00:48
- Visto il sistema high end in questione e la delicatezza (e il costo) dei vari componenti, è preferibile prendere un ups con onda sinusoidale pura?
Ci sono vari dibattiti in questo topic in cui trovi opinioni divergenti. Dico solo che alcuni produttori di alimentatori consigliano l'uso di ups a onda pura, quindi per quanto mi riguarda starei più tranquillo con quelli :boh:

- Dei seguenti modelli che ho visionato e per cui propenderei, quali sono effettivamente ad onda sinusoidale pura? Dai vari siti dei produttori non si capisce.
Gli APC e i Cyberpower dovrebbero essere a onda pura, se le specifiche sono veritiere. I Riello non ne ho idea.
Ti posso solo dire che io ho l'SMT1500I e mi trovo piuttosto bene, mai un problema. In 6 anni, con 3 o 4 attivazioni al mese di qualche minuto, la batteria è in ottimo stato, quasi come nuova, quindi credo ci sia un'ottima gestione. Gli unici difetti sono il prezzo (ma è di fascia premium) e la ventola, il cui ruomore nel silenzio assoluto è leggermente avvertibile.
Il BR1600SI e CP1500EPFCLCD sono più compatti ma hanno anche batterie più piccole, per cui ti devi aspettare un'autonomia decisamente inferiore all'SMT (qui un confronto per avere un'idea (https://www.nikktech.com/main/images/pics/reviews/apc/br1600si/uptime.jpg)) o ai Riello, soprattutto in prossimità del fine vita della batteria.

Ture919
25-03-2024, 09:50
Gli APC e i Cyberpower dovrebbero essere a onda pura, se le specifiche sono veritiere. I Riello non ne ho idea.

Intendi che dei modelli selezionati sono tutti ad onda sinusoidale pura?

Ti posso solo dire che io ho l'SMT1500I e mi trovo piuttosto bene, mai un problema. In 6 anni, con 3 o 4 attivazioni al mese di qualche minuto, la batteria è in ottimo stato, quasi come nuova, quindi credo ci sia un'ottima gestione. Gli unici difetti sono il prezzo (ma è di fascia premium) e la ventola, il cui ruomore nel silenzio assoluto è leggermente avvertibile.

Ecco questo è il più costoso di tutti ed in effetti lo terrei nella mia camera dove ho il pc chiaramente, dove spesso c'è il silenzio assoluto, se mi dici che la ventola è sopportabile credo che propenderò per questo, anche se vorrei provare i Riello, ne vedo tanti su subbito a prezzi davvero convenienti ma valuterò, trattandosi di UPS forse è il caso di andare sul nuovo.

Il BR1600SI e CP1500EPFCLCD sono più compatti ma hanno anche batterie più piccole, per cui ti devi aspettare un'autonomia decisamente inferiore all'SMT (qui un confronto per avere un'idea (https://www.nikktech.com/main/images/pics/reviews/apc/br1600si/uptime.jpg)) o ai Riello, soprattutto in prossimità del fine vita della batteria.

Grazie mille per la risposta :D :D :D

EDIT: credo di averlo trovato, quello definitivo per le mie esigenze: APC Smart Connect - SMC1500IC

Anche come prezzo abbordabile, ma con questo dovrei stare sicuro.

Podz
26-03-2024, 00:26
Intendi che dei modelli selezionati sono tutti ad onda sinusoidale pura?
Sì, quelli che hai nominato (BR1600SI, SMT1500IC e CP1500EPFCLCD).

Ecco questo è il più costoso di tutti ed in effetti lo terrei nella mia camera dove ho il pc chiaramente, dove spesso c'è il silenzio assoluto, se mi dici che la ventola è sopportabile credo che propenderò per questo
Per i miei standard è sopportabile (anche io ce l'ho in camera), si sente appena. Questo ovviamente quando non è attivo il funzionamento a batteria, perché in quei momenti si trasforma in una turbina :D

EDIT: credo di averlo trovato, quello definitivo per le mie esigenze: APC Smart Connect - SMC1500IC

Anche come prezzo abbordabile, ma con questo dovrei stare sicuro.
Che è un po' un modello via di mezzo. Probabilmente molti componenti sono comuni con l'SMT. Le differenze sono che la capacità della batteria è leggermente inferiore (12 Ah vs 18), non c'è la possibilità di montare schede di rete aggiuntive e suppongo non sia configurabile tramite l'interfaccia LCD ma solo via software (poco cambia).

Grazie mille per la risposta :D :D :D
Figurati ;)

gabmac2
26-03-2024, 17:31
sto pensando al modello APC con 8 prese di cui 2 non "collegate" alla batteria
se queste due si utilizzano per tablet e notebook, possono esserci problemi di qualche tipo?

Podz
26-03-2024, 19:00
Non dovrebbero essercene. Di solito sono le prese con la sola protezione da sovratensioni, senza backup.

gabmac2
26-03-2024, 19:21
Non dovrebbero essercene. Di solito sono le prese con la sola protezione da sovratensioni, senza backup.

intanto grazie
quindi attaccare e staccare prese mentre altre sono sempre attaccate, nessun problema?

Podz
26-03-2024, 22:29
Ah in quel senso? Qua onestamente non ti so rispondere, ma credo siano completamente indipendenti dalle altre, quindi anche senza spegnere ogni volta l'ups io le utilizzerei attaccando e staccando come una normale multipresa :boh:

gabmac2
27-03-2024, 06:35
Ah in quel senso? Qua onestamente non ti so rispondere, ma credo siano completamente indipendenti dalle altre, quindi anche senza spegnere ogni volta l'ups io le utilizzerei attaccando e staccando come una normale multipresa :boh:

era proprio quello il punto
ups sempre acceso con alcune cose collegate
in quelle due prese (non collegate alla batteria) alimentare device solo occasionalmente inserendo e togliendo la presa, non crea problemi a ciò che è sempre collegato?
grazie di tutto

IlCavaliereOscuro
27-03-2024, 09:25
Salve, sto cercando un UPS adatto a supportare:

- TV QLED TCL C725 55"

- PlayStation 5

- PC RyZen 3400g (quindi GPU integrata)

- Soundbar Ultimea Nova S70 3.1.2 (quindi con Subwoofer separato)

Mi confonde il fatto che sul sito della Sony c'è scritto che l'alimentatore della PS5 ha PFC Attivo e quindi necessita di UPS appositamente progettato...
Cosa dovrei scegliere?

Podz
28-03-2024, 19:32
Mi confonde il fatto che sul sito della Sony c'è scritto che l'alimentatore della PS5 ha PFC Attivo e quindi necessita di UPS appositamente progettato...
Significa che l'ups dovrebbe avere un onda sinusoidale pura in uscita. Se ne parlava qualche post sopra.

gabmac2
29-03-2024, 06:47
avevo posto la domanda se è possibile collegare/scollegare dispositivi mentre ups è acceso
ho chiesto a APC e mi hanno confermato (ovviamente) questa cosa
avete parlato di PFC Attivo
nei mini pc è consigliato?

gprimiceri
29-03-2024, 09:16
PFC Attivo
nei mini pc è consigliato?

Dubito che i minipc abbiano alimentatori con pfc attivo

gabmac2
29-03-2024, 09:22
è come pensavo
ultimissima cosa
una batteria per un UPS (400W) va cambiata ogni 5 anni circa e costa intorno ai 40 euro?
grazie

Podz
29-03-2024, 10:05
Sì, mediamente è così, anche se a volte possono essere 3 anni.

IlCavaliereOscuro
29-03-2024, 10:06
Significa che l'ups dovrebbe avere un onda sinusoidale pura in uscita. Se ne parlava qualche post sopra.

Sì, volevo un consiglio da chi ha già esperienza con UPS di questo tipo e si è trovato bene.

gprimiceri
29-03-2024, 10:09
il costo può essere anche di appena 15 euro, con una durata circa triennale

gabmac2
29-03-2024, 10:21
il costo può essere anche di appena 15 euro, con una durata circa triennale

ok,
però conviene cambiarla più soventemente con prodotti di qualità inferiore?

gprimiceri
29-03-2024, 10:27
Non è questione di qualità inferiore, ma di "freschezza".
Alcuni marchi più costosi ma anche più diffusi possono "garantire" batterie di produzione più recente, e quindi più durature.
Ma può comunque capitare una batteria economica appena prodotta e quindi con durata anche quinquennale, come può capitare una batteria di marca blasonata, e quindi costosa, ma stipata da tempo in magazzino e quindi con una durata magari biennale.

gabmac2
29-03-2024, 12:00
Non è questione di qualità inferiore, ma di "freschezza".
Alcuni marchi più costosi ma anche più diffusi possono "garantire" batterie di produzione più recente, e quindi più durature.
Ma può comunque capitare una batteria economica appena prodotta e quindi con durata anche quinquennale, come può capitare una batteria di marca blasonata, e quindi costosa, ma stipata da tempo in magazzino e quindi con una durata magari biennale.

ok
in ogni caso quando la qualità della batteria sta peggiorando si accende qualche led per indicarlo?

gprimiceri
29-03-2024, 12:23
Il normale degrado della batteria corrisponderà ad una sua sempre minore durata in caso di blackout; nessun led.

gabmac2
29-03-2024, 12:31
Il normale degrado della batteria corrisponderà ad una sua sempre minore durata in caso di blackout; nessun led.

ok,
però dopo un tot di tempo non è meglio cambiarla comunque?

gprimiceri
29-03-2024, 12:55
No, si cambia quando la sua efficienza risulta calata in maniera evidente. La cosa può avvenire in un 1 anno, o addirittura anche dopo 6 o 7 anni.

gabmac2
29-03-2024, 13:06
No, si cambia quando la sua efficienza risulta calata in maniera evidente. La cosa può avvenire in un 1 anno, o addirittura anche dopo 6 o 7 anni.

l' unica è sperimentare la resistenza ogni tot di tempo?
grazie

gprimiceri
29-03-2024, 13:55
l' unica è sperimentare la resistenza ogni tot di tempo?


esattamente

gprimiceri
29-03-2024, 13:57
In realtà gli ups con display solitamente mostrano anche il tempo a disposizione durante un blackout, ma si tratta comunque di approssimazioni, poichè ogni utente ha un numero di utenze differenti collegate all'ups, e sono le utenze che assorbono la potenza della batteria.

gabmac2
29-03-2024, 14:32
esattamente

quindi brutalmente staccare la corrente e vedere cosa succede?
per concludere
vi sentite di indicare marche di batterie che consigliate o sconsigliate?
grazie

Ginopilot
29-03-2024, 14:42
Gli ups periodicamente effettuano un test sulla batteria.

Podz
29-03-2024, 19:37
Alcuni hanno anche la funzione di calibrazione, ovvero scaricano parzialmente la batteria per determinare una stima dell'autonomia per i prossimi blackout, in modo che venga visualizzata correttamente a display.

monster.fx
09-04-2024, 08:51
Salve a tutti ragazzi ho un "dubbio" amletico a cui non mi so dare risposta:D .

Sotto un server Lenovo con 2 SSD da 1Tb WS 2022 STD e alimentatore da 450W ho inizialmente messo un APC BX900-GR che funzionava sotto un server Fujitsu con HDD meccanici e più vecchio(2019), ma appena andava via la corrente si spegneva. Pensando non andasse bene(in passato con Server HP ho dovuto mettere i PRO), ho provato un BR650MI-GR ma non reggeva neanche questo che, è vero che mantiene "solo" 390W , ma è pur vero che il carico era sempre a 1 tacca su 5(quindi massimo 20%). Ho voluto provare un Trust scrauso da 1500VA(mod. 23505) e quello regge tranquillamente. Dato che non potevo stare con un TRUST ho montato ora un APC SMT750IC con onda pura e regge perfettamente(500€ :cry: ).

Il dubbio è perchè un banalissimo Trust mantiene e 2 APC economici no?

Podz
09-04-2024, 17:26
Saranno le batterie logore. Non c'è la possibilità di effettuare un test sugli ups?

monster.fx
09-04-2024, 21:21
Saranno le batterie logore. Non c'è la possibilità di effettuare un test sugli ups?

Sono UPS nuovi di pacco. l'APC PRO BR650MI-GR su un normale PC i5 16gb e VGA integrata funziona regolarmente.

Podz
10-04-2024, 07:09
Sono UPS nuovi di pacco. l'APC PRO BR650MI-GR su un normale PC i5 16gb e VGA integrata funziona regolarmente.
Stranissimo :boh: Che consumo ha il serverino rispetto al pc sopra? L'SMT750IC ti dovrebbe dare i valori precisi a display...o anche Powerchute via usb.
Io comunque autotest e calibrazione degli ups li farei lo stesso.

scilvio
10-04-2024, 18:00
Ho una domanda molto semplice qualcuno ha esperienze o informazioni a riguardo l'uso di batterie LiFePO4 al posto di quelle classiche al piombo ?

monster.fx
10-04-2024, 19:14
Stranissimo :boh: Che consumo ha il serverino rispetto al pc sopra? L'SMT750IC ti dovrebbe dare i valori precisi a display...o anche Powerchute via usb.
Io comunque autotest e calibrazione degli ups li farei lo stesso.

È arrivato al massimo al 30% e powerchute non ha mai superato i 100w. Che sia un "problema" legato al tipo di alimentatore hotswap Lenovo?

teo180
10-04-2024, 20:00
Ho una domanda molto semplice qualcuno ha esperienze o informazioni a riguardo l'uso di batterie LiFePO4 al posto di quelle classiche al piombo ?


Esistono gli involucri per costruire le lifepo4 per gli ups standard anche su aliexpress, dotati di bms ecc ecc.
l’unico problema è che gli ups generano calore e inevitabilmente degradano qualsiasi accumulatore in pochi anni all’interno di esso.

Podz
11-04-2024, 03:44
È arrivato al massimo al 30% e powerchute non ha mai superato i 100w. Che sia un "problema" legato al tipo di alimentatore hotswap Lenovo?
Intendi che il problema potrebbe essere legato al tempo di trasferimento? Potrebbe essere. In effetti i due apc economici hanno un tempo di 10 ms, mentre l'SMT di 6 ms. Forse l'ali del Lenovo non sopporta un tempo così lungo e si spegne prima, anche se mi sembra strano.

scilvio
15-04-2024, 19:50
Esistono gli involucri per costruire le lifepo4 per gli ups standard anche su aliexpress, dotati di bms ecc ecc.
l’unico problema è che gli ups generano calore e inevitabilmente degradano qualsiasi accumulatore in pochi anni all’interno di esso.

Qualcuna già pronta l'ho vista in giro su qualche shop come replacement ma non trovo esperienze dirette a riguardo, purtroppo qualsiasi datasheet a riguardo latita come i brand noti.

Cercando ho trovato qualche informazione sulle lifepo4 in generale, i vantaggi sarebbero i cicli carica decuplicati, gli svantaggi una corrente di scarica dimezzata.

Quest'ultima informazione è cruciale nel mio caso, ho un PowerWalker VI CSW 1000 a singola batteria da 12v x 9Ah inserire una batteria con la corrente di scarica dimezzata la porrebbe nella stessa situazione dell'attuale batteria al piombo con 3 anni alle spalle.

fritzen
16-04-2024, 18:19
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se mi potreste consigliare un ups che non costi una fucilata e che sia comunque valido. Ho un pc faccia alta, 4090 + ryzen 7950, ecc... e sto cercando un sostituto per il mio eaton ellipse pro ( si spegne senza preavviso e se invece lo scollego dalla presa allora entra in modalità batterie).

Ho guardato un eaton 5sc ma ha la ventola sempre in funzione e ciò non mi va bene visto che deve stare in camera da letto.
Ho visto un apc da 1500va ma non ha una onda pura mentre il modello con onda pura costa 800€. Ahimè fuori budget.

Budget direi dai 300 ai 500€ max.
Mi hanno menzionato gli hilux ma nn li ho mai sentiti, pareri?
Grazie mille:)

Trotto@81
21-04-2024, 16:09
Dopo poco più di 10 anni l'UPS in firma mi ha dato errore F06 all'accensione. Non credo sia una cosa estemporanea. Mi sa che è arrivato il momento di cambiarlo.

aeroxr1
08-05-2024, 01:27
ho bisogno di un ups per router + synology 420.

Lo cercavo compatibile con pfc attivo, ma non si trova molto a riguardo nelle varie specifiche. Come mai ?

teo180
08-05-2024, 20:11
ho bisogno di un ups per router + synology 420.

Lo cercavo compatibile con pfc attivo, ma non si trova molto a riguardo nelle varie specifiche. Come mai ?


Il pfc al Synology non serve.
Ti consiglio gli ups con le celle al litio con uscite a 12v se devi usarlo solo per loro due

Podz
13-05-2024, 00:28
Ho visto un apc da 1500va ma non ha una onda pura mentre il modello con onda pura costa 800€. Ahimè fuori budget.
Il BR1600SI volendo si può trovare a meno di 600€.

pumui12
15-05-2024, 12:18
Salve vorrei sapere se qualcuno di voi ha aderito al programma di rottamazione dei gruppi di continuità fatto dalla APC

https://www.youtube.com/embed/FtXoY6QGTKg?cc=on&cc_lang_pref=en&rel=0

Esperienze negative?

https://www.apc.com/shop/tradeups/it/it/categories/services/operate/extended-warranties/N-o0sjw4?_requestid=155820

pumui12
15-05-2024, 13:25
Posto pure questa domanda,dovrei sostituire questo APC(batteria ormai è scarica e non riesco a trovarla da nessuna parte).

Cosa mi consigliate per fare una sostituzione senza spendere più di 300 euro?

Questo è mio modello attuale

https://www.apc.com/it/it/product/BX1400U-GR/apc-backups-1400-va-230-v-avr-prese-schuko/

Podz
16-05-2024, 00:39
Come non riesci a trovarla? La batteria puoi ordinarla dal sito ufficiale APC a 85€ o a 20-30€ in meno da store alternativi, come quello noto tedesco.

pumui12
16-05-2024, 11:12
In effetti cercando meglio l'ho trovato(però sul sito della ditta costa di più di quanto scrivi tu).

Noto però che per sostituirla dicono che ci vuole un tecnico dato che bisogna aprire APC, non so se ci riesco da solo.

pumui12
16-05-2024, 11:13
Nota sul programma di permuta ho scritto alla ditta che gentilmente mi ha risposto dicendo che le spese di spedizione son a carico loro, bene.

Dicono che non accettano POSTEPAY/PAY PAL O C/C POSTALE in pagamento ma è una cosa normale al giorno di oggi?

Qualcuno ha aderito al programma e sa nulla in merito?

Podz
16-05-2024, 16:03
In effetti cercando meglio l'ho trovato(però sul sito della ditta costa di più di quanto scrivi tu).

Noto però che per sostituirla dicono che ci vuole un tecnico dato che bisogna aprire APC, non so se ci riesco da solo.
85€: https://www.apc.com/it/it/product/APCRBC113/confezione-batterie-di-sostituzione-apc-n-113-con-2-anni-di-garanzia/
La sostituzione è piuttosto semplice, trovi il video su youtube. Io ho aperto il BX950 (modello simile).

Sul programma non sono informato, sorry.

gabmac2
21-05-2024, 12:30
ho deciso di acquistare un APC
tra il 400W e il 520W ci sono pochi euro di differenza
arrivando max 250W a livello di carico, non vale la pena?
grazie

_NocTurN_
21-05-2024, 13:32
Dipende da quanto tempo ti interessa tenere alimentati i dispositivi collegati in caso di interruzione. Se ti serve solo il tempo di spegnere correttamente va bene anche il più piccolo.

gabmac2
21-05-2024, 15:06
Dipende da quanto tempo ti interessa tenere alimentati i dispositivi collegati in caso di interruzione. Se ti serve solo il tempo di spegnere correttamente va bene anche il più piccolo.

intanto grazie
direi 4 minuti o poco più
inoltre il carico non sempre è al massimo e in futuro si abbasserà con dispsitivi con meno watt
cosa conviene fare?

_NocTurN_
21-05-2024, 15:58
Non ho capito esattamente quale modello hai visto, comunque sulla base di quanto hai scritto sul sito APC ho trovato questo (https://www.apc.com/it/it/product/BE650G2-IT/apc-backups-650va-230v-1-porta-di-ricarica-usb/) da 400W.
Per avere un'idea ti basta aprire il PDF "Schede dati dei prodotti" e da lì c'è il link "Autonomia View Runtime Graph", arrivi ad un grafico (https://www.apc.com/it/it/products-runtime-graph/BE650G2-IT/apc-backups-650va-230v-1-porta-di-ricarica-usb/) che ti toglie qualsiasi dubbio.

gabmac2
21-05-2024, 17:57
intendevo APC Back-UPS 650VA o 850VA
grazie

aeroxr1
21-05-2024, 22:51
Il pfc al Synology non serve.
Ti consiglio gli ups con le celle al litio con uscite a 12v se devi usarlo solo per loro due

qualche consiglio ?
Ah non serve al synology il pfc attivo ? Allora vado su uno scarso a caso :sofico:

Tipo:
EPYC® ION - UPS 800va Offline ?

_NocTurN_
21-05-2024, 23:43
intendevo APC Back-UPS 650VA o 850VA
grazie

I link nel post sono riferiti al 650, a 250W di carico il grafico riporta 7 minuti e rotti, direi che ti basta e avanza.

gabmac2
22-05-2024, 09:49
I link nel post sono riferiti al 650, a 250W di carico il grafico riporta 7 minuti e rotti, direi che ti basta e avanza.

infatti
poi 250W al limite proprio
inoltre nei prossimi mesi, verrà ulteriormente alleggerito
acquistando il 400W, piuttosto che il 520W, quanto si risparmia a livello di batteria quando si dovrà cambiare?

_NocTurN_
22-05-2024, 11:10
Praticamente 0.
Il risparmio ce l'hai se invece dell'originale vai sulle compatibili, se segui i canali ufficiali di APC i prezzi sono quelli.

gabmac2
22-05-2024, 12:25
entrambi i tipi sono prodotti di qualità?
grazie

DMD
22-05-2024, 21:28
Buonasera
Dopo cira un anno di funzionamento con il modello APC BX1600MI (https://www.apc.com/it/it/product/BX1600MI/apc-backups-1600-va-torre-230-v-6-prese-iec-c13-avr/) questa sera non riesce ad effettuare il test automatico e il led frontale continua a lampeggiare.
Presumo sia la batteria, ma mi sembra strano che dalla data di acquisto (3 marzo 2023) ad oggi si sia esaurita.
L'UPS è sempre collegato alla rete elettrica e non viene mai spento, spengo solo il pc che è collegato a valle, potrebbe trattarsi di altra anomalia?
Grazie

Podz
22-05-2024, 23:23
Presumo sia la batteria, ma mi sembra strano che dalla data di acquisto (3 marzo 2023) ad oggi si sia esaurita.
Non è da escludere. Anche se l'ups l'hai acquistato nel 2023 è sempre possibile che la batteria sia stata lasciata 5 anni a stagionare in cattive condizioni.

DMD
23-05-2024, 06:40
Ieri sera sul tardi ho riprovato ad effettuare il test automatico ed è andato a buon fine il led non lampeggia più.
Non so se il sistema di controllo si fosse per cosi dire "baggato".

https://i.postimg.cc/gJccH5xD/Screenshot-642-rid.png

Podz
23-05-2024, 07:52
Boh, io però una prova di blackout la farei lo stesso (per verificare l'autonomia reale).

aeroxr1
03-06-2024, 21:39
Gli ups offline come sono ?
Avevo adocchiato i modelli:
EPYC® ION - UPS

Se no mi cerco qualche aps back-ups

Ginopilot
03-06-2024, 22:12
Mi pare che powercute pe sia ormai superato da questo:

https://www.apc.com/it/it/product-range/137943580-powerchute-serial-shutdown/?parent-category-id=88986&parent-subcategory-id=269409168&filter=business-3-critical-power-and-cooling

cagnaluia
04-06-2024, 07:27
...quali sono i più economici UPS con scheda di monitoraggio su LAN ?

aeroxr1
06-06-2024, 22:08
Gli ups offline come sono ?
Avevo adocchiato i modelli:
EPYC® ION - UPS

Se no mi cerco qualche aps back-ups

Domani devo comprare assolutamente l'ups per il mio synology nas ds423 + router + raspberry ?

Consigli ?

DMD
20-06-2024, 09:39
Buon giorno.
Circa un mese fa avevo postato in merito all'APC Back-UPS BX1600MI che non riusciva ad effettuare il test della batteria, poi ripetendo il test alla fine era riuscito a portarlo a termine.
Ieri sera è capitato di nuovo, a questo punto ho provato ad effetuare la simulazione dell'assenza di tensione di rete, in effetti l'ups non ha mantenuto la carica, quindi batterie da sostituire.
Situazione un po strana tenendo conto che l'UPS è stato acquistato su Amazon il 03-03-2023, comunque procedo alla sostituzione e scopro che le batterie non sono quelle originali del relativo sito, bensi di una marca mai sentita Leoch cinese. :eekk:
Sono andato di corsa a Bep's le ho rimpiazzate con un paio da 9Ah.

https://i.postimg.cc/VN3DsGcN/PHOTO-20240620-091934-RID.png

https://i.postimg.cc/W3LwcdMF/PHOTO-20240620-092012-RID.png

https://i.postimg.cc/J0KNXKSZ/PHOTO-20240620-094951-RID.png[

Podz
20-06-2024, 19:59
Magari era un ups ricondizionato :D Gli APC hanno la loro etichetta sulle batterie (che sono solitamente CSB) che ne certifica lo stato di salute.

DMD
20-06-2024, 20:06
Quando era arrivato era sigillato e ed era specificato come prodotto nuovo, non ricondizionato.
A distanza di oltre un anno dopo che l'ho aperto non so neanche se può fare il reso per questo motivo, ho speso circa 60 euro per la coppia di batterie.
Sono riuscito a ripescare l'ordine effettuato.

https://i.postimg.cc/k5jpZfb5/Immagine-2024-06-20-210919.png

aldogdl
20-06-2024, 21:04
Un APC 1200VA pari a 650 WATT è sufficiente per alimentare un Ryzen 5 5600 + RX 6650 XT e un monitor 24 pollici Full HD ?
Grazie

Podz
21-06-2024, 06:39
Quando era arrivato era sigillato e ed era specificato come prodotto nuovo, non ricondizionato.
Se era sigillato probabilmente si trattava davvero di un nuovo, anche se io sullo store di Amazon ho preso diverse fregature su prodotti dichiarati "nuovi". Mi sembra comunque trana la mancanza dell'etichetta APC sulle batterie.

Un APC 1200VA pari a 650 WATT è sufficiente per alimentare un Ryzen 5 5600 + RX 6650 XT e un monitor 24 pollici Full HD ?
Grazie
Trovo difficile che ti possa avvicinare a quella soglia, ma non si sa mai. Prova a usare i vari simulatori di consumo sui siti dei produttori di psu per vedere cosa ti viene fuori.

gabmac2
21-06-2024, 06:42
per maggiore tranquillità la decisione è di prendere il primo ups
la marca è APC
non ci sono interruttori, è sufficiente accenderlo la prima volta e nient' altro ogni sera?
grazie

DMD
21-06-2024, 06:53
Un APC 1200VA pari a 650 WATT è sufficiente per alimentare un Ryzen 5 5600 + RX 6650 XT e un monitor 24 pollici Full HD ?
Grazie
Per avere un riferimento, questo è il mio sistema Ryzen 9 7950X /RTX 4080 come da firma, sotto stress con CPU e GPU al massimo con APC 1600 VA stiamo sui 560W.

https://i.postimg.cc/SR1BY98g/Screenshot-820.png

DMD
21-06-2024, 06:58
per maggiore tranquillità la decisione è di prendere il primo ups
la marca è APC
non ci sono interruttori, è sufficiente accenderlo la prima volta e nient' altro ogni sera?
grazie
Una volta accesso l'ups non va mai spento, altrimenti a ogni accensione effettua lo stress test della batteria il che non è salutare per la sua durata.
Il test lo effettua in automatico ogni tanto.

gabmac2
21-06-2024, 07:50
Una volta accesso l'ups non va mai spento, altrimenti a ogni accensione effettua lo stress test della batteria il che non è salutare per la sua durata.
Il test lo effettua in automatico ogni tanto.

grazie per la risposta
immaginavo fosse così, ma essendo il primo utilizzo di ups era meglio essere sicuri
fondamentalmente una volta acceso (serve qualche procedura in particolare?), non si deve fare nient' altro finchè non si sostituirà la batteria?
grazie

DMD
21-06-2024, 10:49
grazie per la risposta
immaginavo fosse così, ma essendo il primo utilizzo di ups era meglio essere sicuri
fondamentalmente una volta acceso (serve qualche procedura in particolare?), non si deve fare nient' altro finchè non si sostituirà la batteria?
grazie
Una volta collegato l'UPS direttamente alla presa di rete e accesso, non devi far nulla.
Eventualmente se vuoi staccare dalla rete gli utilizzatori, devi agire sull'interruttore della ciabatta a valle dell'UPS.
Puoi spegnere l'UPS solo per lunghe assenze da casa o quando devi sostituire il pacco batterie.

aldogdl
21-06-2024, 11:41
Per avere un riferimento, questo è il mio sistema Ryzen 9 7950X /RTX 4080 come da firma, sotto stress con CPU e GPU al massimo con APC 1600 VA stiamo sui 560W.

https://i.postimg.cc/SR1BY98g/Screenshot-820.png

Io al momento ho un UPS della Atlantis 800 VA pari a 400 WATT però quando vado sotto sforzo in Cinebench o giochi vari il pc si spegne perché il gruppo non ce la fa... evidentemente devo superare di poco i 400 WATT di pico.
Volevo prendere un nuovo UPS e stare tranquillo.

DMD
21-06-2024, 11:44
Io al momento ho un UPS della Atlantis 800 VA pari a 400 WATT però quando vado sotto sforzo in Cinebench o giochi vari il pc si spegne perché il gruppo non ce la fa... evidentemente devo superare di poco i 400 WATT di pico.
Volevo prendere un nuovo UPS e stare tranquillo.
Misura la potenza assorbita e prendine uno leggermente superiore (riferimento sempre in Watt), a occhio un 1000-1200 V.A.
Poi per la tenuta in batteria in assenza di tensione di rete puoi stabilire un tempo minimo, per permettere al sistema di entrare in ibernazione.

gabmac2
21-06-2024, 14:57
Una volta collegato l'UPS direttamente alla presa di rete e accesso, non devi far nulla.
Eventualmente se vuoi staccare dalla rete gli utilizzatori, devi agire sull'interruttore della ciabatta a valle dell'UPS.
Puoi spegnere l'UPS solo per lunghe assenze da casa o quando devi sostituire il pacco batterie.

intendi se si vuole staccare qualche device, collegato all' UPS?
ci sono software free per una gestione di UPS APC?

DMD
21-06-2024, 15:01
intendi se si vuole staccare qualche device, collegato all' UPS?
ci sono software free per una gestione di UPS APC?
PowerChute scaricabile dal loro sito:
https://www.apc.com/it/it/product-range/61934-powerchute-personal-edition/

.... upgrade PowerChute Serial Shutdown
https://www.apc.com/it/it/download/software-firmware/

Sinceramente gradisco la vecchia versione senza la pagina web.

gabmac2
21-06-2024, 15:45
PowerChute scaricabile dal loro sito:
https://www.apc.com/it/it/product-range/61934-powerchute-personal-edition/

.... upgrade PowerChute Serial Shutdown
https://www.apc.com/it/it/download/software-firmware/

Sinceramente gradisco la vecchia versione senza la pagina web.

grazie
ovviamente solo su Windows?

DMD
21-06-2024, 15:47
grazie
ovviamente solo su Windows?
l'ultima versione c'è anche per linux
https://www.apc.com/it/it/product/SFPCSS/software-powerchute-serial-shutdown-v1-2-spegnimento-controllato-monitoraggio-ups-e-configurazione-gestione-consumo-energetico/

gabmac2
21-06-2024, 15:53
l'ultima versione c'è anche per linux
https://www.apc.com/it/it/product/SFPCSS/software-powerchute-serial-shutdown-v1-2-spegnimento-controllato-monitoraggio-ups-e-configurazione-gestione-consumo-energetico/

ottimo
era sfuggita
sono discretamente attendibili tali software?
grazie di tutto

DMD
21-06-2024, 16:14
ottimo
era sfuggita
sono discretamente attendibili tali software?
grazie di tutto
Si. Ho sempre utilizzato la vecchia versione.

aldogdl
22-06-2024, 10:44
Mi sapete dire come sono questi gruppi di continuità ?
Hanno onda Sinusoidale ? Dovrei montarlo in un piccolo pc da gioco.

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/gruppi-continuita/gruppo-apc-bvx1200li-easy-b1703196

Alternative silenziose ?

Grazie a tutti quelli che mi daranno supporto.

DMD
22-06-2024, 15:46
Mi sapete dire come sono questi gruppi di continuità ?
Hanno onda Sinusoidale ? Dovrei montarlo in un piccolo pc da gioco.

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/gruppi-continuita/gruppo-apc-bvx1200li-easy-b1703196

Alternative silenziose ?

Grazie a tutti quelli che mi daranno supporto.

https://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuit%C3%A0

Ginopilot
22-06-2024, 19:48
Mi sapete dire come sono questi gruppi di continuità ?
Hanno onda Sinusoidale ? Dovrei montarlo in un piccolo pc da gioco.

https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/gruppi-continuita/gruppo-apc-bvx1200li-easy-b1703196

Alternative silenziose ?

Grazie a tutti quelli che mi daranno supporto.

A quella cifra non troverai un sinudoide pura decente

aldogdl
23-06-2024, 11:33
A quella cifra non troverai un sinudoide pura decente

Avevo pensato anche al Epyc Nitro 1500 VA ma dicono che sia rumoroso.

Ginopilot
23-06-2024, 13:11
Avevo pensato anche al Epyc Nitro 1500 VA ma dicono che sia rumoroso.

È una porcheria super economica

aldogdl
23-06-2024, 21:41
.

Ginopilot
23-06-2024, 22:01
.

Assolutamente no, basta un’occhiata per capire che si tratta di una cinesata rimarchiata.

aldogdl
23-06-2024, 22:13
Assolutamente no, basta un’occhiata per capire che si tratta di una cinesata rimarchiata.

entro le 180/200 Euro max cosa mi potresti consigliare ?
Io ho un Ryzen 5 5600 + RX 6650 XT + 16 gb di ram ddr4 + una ventola + 2 SSD da 1tb interno ed esterno + un monitor FULL HD da 24 pollici.
Al momento ho un Atlantis da 800 VA pari a 400 WATT ma quando il pc va a pieno carico il computer si spegne, sotto windows no, in full load si.

Great75
25-06-2024, 09:25
Buongiorno a tutti,
Visto che nella mia zona inizia il periodo dei blackout frequenti sia a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro sia un po' più prolungati e visto che sto per cambiare tv e non voglio che si rovini, avrei bisogno di una info:
avrei adocchiato questa ciabatta dell'APC da 850 VA / 530 W
https://www.apc.com/it/it/product/BE850G2-RS/apc-backups-850va-230v-usb-typec-and-a-charging-ports-8-schuko-cee-7-outlets-2-surge/?parentSubCategoryId=88975

Dovrei attaccare la tv (un LG oled da 65"), la xbox serie x e il router... secondo voi è un prodotto affidabile e potrebbe bastare per proteggere i miei apparati?...
Grazie.

[K]iT[o]
25-06-2024, 09:59
ti serve un UPS decisamente più grande.

Great75
25-06-2024, 10:04
iT[o];48546970']ti serve un UPS decisamente più grande.

Me ne potresti suggerire uno?... non sono molto pratico...

mtofa
25-06-2024, 13:43
Buongiorno a tutti,
Visto che nella mia zona inizia il periodo dei blackout frequenti sia a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro sia un po' più prolungati e visto che sto per cambiare tv e non voglio che si rovini, avrei bisogno di una info:
avrei adocchiato questa ciabatta dell'APC da 850 VA / 530 W
https://www.apc.com/it/it/product/BE850G2-RS/apc-backups-850va-230v-usb-typec-and-a-charging-ports-8-schuko-cee-7-outlets-2-surge/?parentSubCategoryId=88975

Dovrei attaccare la tv (un LG oled da 65"), la xbox serie x e il router... secondo voi è un prodotto affidabile e potrebbe bastare per proteggere i miei apparati?...
Grazie.

Cosa intendi con "inizia il periodo dei blackout frequenti sia a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro sia un po' più prolungati..." come se neconoscessi la causa, te lo chiedo perchè accade da quasi un anno anche nella mia zona.

Great75
25-06-2024, 18:07
Cosa intendi con "inizia il periodo dei blackout frequenti sia a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro sia un po' più prolungati..." come se neconoscessi la causa, te lo chiedo perchè accade da quasi un anno anche nella mia zona.
Intendo che va via la luce... poi ritorna per pochi secondi e poi va via nuovamente... 3-4 volte minimo quando accade... oppure il classico blackout più prolungato...
la causa non la conosco ma posso immaginare che sia dovuta all'accensione dei condizionatori dato il caldo eccessivo e visto che puntualmente questi fenomeni si verificano a partire da fine giugno...

mtofa
25-06-2024, 18:15
Intendo che va via la luce... poi ritorna per pochi secondi e poi va via nuovamente... 3-4 volte minimo quando accade... oppure il classico blackout più prolungato...
la causa non la conosco ma posso immaginare che sia dovuta all'accensione dei condizionatori dato il caldo eccessivo e visto che puntualmente questi fenomeni si verificano a partire da fine giugno...

Qua da me si verificano tutto l'anno, anche d'inverno. Stiamo per inviare un reclamo firmato da molti abitanti della zona, ma so che la cosa accade in tutto il territorio comunale.

Great75
25-06-2024, 20:04
Qua da me si verificano tutto l'anno, anche d'inverno. Stiamo per inviare un reclamo firmato da molti abitanti della zona, ma so che la cosa accade in tutto il territorio comunale.

L'inverno sono più rari...
in ogni caso, vorrei poter salvaguardare la tv e ancora non so cosa comprare...

Rainy nights
16-07-2024, 09:06
Non mi uccidete, risposta secca. Per un hx850 corsair (pfc) e un totale di consumo del pc che non supera a pieno carico i 750w, che prendo OGGI su amazon? Mi serve prima di subito perché qua è un macello con i distacchi.


Possibilmente silenzioso. Ho sott'occhio qualche cosa ma a parte i ricordi sulla sinusoidale pura ho il vuoto in testa.


PS: sul silenzioso sono abbastanza fissata, ho comprato tutto con l'intento di NON sentire il pc in idle e ci manca solo una ventola sferragliante.

Rainy nights
16-07-2024, 09:44
Che dite?


https://www.amazon.it/Schneider-Electric-BR1200SI-Interfaccia-Sinusoidale/dp/B07ZHHDTP2?th=1

Rumpelstiltskin
16-07-2024, 11:43
Che dite?


https://www.amazon.it/Schneider-Electric-BR1200SI-Interfaccia-Sinusoidale/dp/B07ZHHDTP2?th=1


Io ho questo : Back-UPS RS 1600SI
Mi trovo molto bene, inudibile.

Rainy nights
16-07-2024, 12:00
Io ho questo : Back-UPS RS 1600SI
Mi trovo molto bene, inudibile.

Grazie, andrei di 720 perché dovrebbe bastare.

Ginopilot
16-07-2024, 13:21
Non mi uccidete, risposta secca. Per un hx850 corsair (pfc) e un totale di consumo del pc che non supera a pieno carico i 750w, che prendo OGGI su amazon? Mi serve prima di subito perché qua è un macello con i distacchi.


Possibilmente silenzioso. Ho sott'occhio qualche cosa ma a parte i ricordi sulla sinusoidale pura ho il vuoto in testa.


PS: sul silenzioso sono abbastanza fissata, ho comprato tutto con l'intento di NON sentire il pc in idle e ci manca solo una ventola sferragliante.

Perche' specifichi pfc? Non esistono alimentatori diversi.

gabmac2
16-07-2024, 13:45
l' idea era di acquistare un ups, un mesetto fa
si è dovuto rimandare per problematiche varia
APC 400w è sempre buona soluzione, al momento?
grazie

Rainy nights
16-07-2024, 16:47
Perche' specifichi pfc? Non esistono alimentatori diversi.

Repetita iuvant. Che dici va bene quell'unità?

mcmar_
17-07-2024, 22:55
Sera a tutti.
Mi occorre un ups che dovrà servire soltanto ad un Nas Synology con 4 hard disk.
L'unica cosa che dovrà fare è permettere lo spegnimento in sicurezza del Nas in caso di interruzione di corrente. Stop

Stavo guardando o questo apc da 750va (sotto i €100)
https://www.apc.com/it/it/product/BX750MI/backups-apc-750-va-torre-230-v-4x-iec-c13-avr/?parentSubCategoryId=88972

oppure questo powerwalker da 800va (che però costa il doppio)
https://www.powerwalker-ups.it/it/home/interactive/gruppo-di-continuita-line-interactive-powerwalker-vi-800-csw-con-4-prese-schuko.1.35.163.gp.4453.uw

Requisito importante è che sia silenzioso.
Consigli ?

teo180
18-07-2024, 12:40
Sera a tutti.
Mi occorre un ups che dovrà servire soltanto ad un Nas Synology con 4 hard disk.
L'unica cosa che dovrà fare è permettere lo spegnimento in sicurezza del Nas in caso di interruzione di corrente. Stop

Stavo guardando o questo apc da 750va (sotto i €100)
https://www.apc.com/it/it/product/BX750MI/backups-apc-750-va-torre-230-v-4x-iec-c13-avr/?parentSubCategoryId=88972

oppure questo powerwalker da 800va (che però costa il doppio)
https://www.powerwalker-ups.it/it/home/interactive/gruppo-di-continuita-line-interactive-powerwalker-vi-800-csw-con-4-prese-schuko.1.35.163.gp.4453.uw

Requisito importante è che sia silenzioso.
Consigli ?


Uno di quelli della lista di compatibilità Synology

Ginopilot
18-07-2024, 13:06
Sera a tutti.
Mi occorre un ups che dovrà servire soltanto ad un Nas Synology con 4 hard disk.
L'unica cosa che dovrà fare è permettere lo spegnimento in sicurezza del Nas in caso di interruzione di corrente. Stop

Stavo guardando o questo apc da 750va (sotto i €100)
https://www.apc.com/it/it/product/BX750MI/backups-apc-750-va-torre-230-v-4x-iec-c13-avr/?parentSubCategoryId=88972

oppure questo powerwalker da 800va (che però costa il doppio)
https://www.powerwalker-ups.it/it/home/interactive/gruppo-di-continuita-line-interactive-powerwalker-vi-800-csw-con-4-prese-schuko.1.35.163.gp.4453.uw

Requisito importante è che sia silenzioso.
Consigli ?

Sono due prodotto entry, uno sinusoide approsismata, l'altro pura. Ma sempre entry entrambi.

mcmar_
18-07-2024, 20:41
Si, probabilmente sono due entry-level, ma non ho capito se è meglio non affidarmi a loro per far spegnere il Nas in caso di black-out.


In merito alla lista compatibilità Synology, in casa APC (PowerWalker non la cita) quelli più accessibili di prezzo sono :

https://www.apc.com/it/it/product/BK650EI/apc-backups-650-230-v/?%3FN=brand%3Dapc

https://www.apc.com/it/it/product/BR650MI/backups-pro-br-650-va-6-prese-avr-interfaccia-lcd/

Ma il prezzo sale. E non capisco quale sia la differenza con i due postati prima, e se c'è un reale motivo per spendere di più.

Rainy nights
20-07-2024, 10:52
Io ho questo : Back-UPS RS 1600SI
Mi trovo molto bene, inudibile.

E invece:

Hai acquistato questo articolo l’ultima volta il 18 Lug 2024
Taglia: Prese di Uscita IEC | Nome stile: 1600 VA / 960 Watt - Modello SI | Nome motivo: Single | Visualizza dettagli dell'ordine

Mi sono fidata di te, lunedì arriva. :sofico:

PS: grazie mille A TE per l'aiuto.

gabmac2
01-08-2024, 08:47
utilizzare una multipresa ad una delle tre porte di un UPS è altamente sconsigliato?
grazie

Trotto@81
01-08-2024, 16:37
Se non superi la potenza supportata dall'UPS e dalla multipresa non vedo problemi.

gabmac2
01-08-2024, 17:48
Se non superi la potenza supportata dall'UPS e dalla multipresa non vedo problemi.

grazie
questo ovviamente
quindi avere ups con 6 prese o uno con tre + ciabatta è "uguale"?
grazie

Trotto@81
01-08-2024, 17:59
L'importante è non superare la potenza erogata dall'UPS sia per quello connesso su ciabatta che sulle altre prese integrate. Come potenza io starei in ogni caso un po' sotto quella massima.

gabmac2
01-08-2024, 18:01
L'importante è non superare la potenza erogata dall'UPS sia per quello connesso su ciabatta che sulle altre prese integrate. Come potenza io starei in ogni caso un po' sotto quella massima.

certo
consigli su una buona ciabatta con 4 prese (più che altro marca)?

Trotto@81
01-08-2024, 18:05
Io preferisco quelle senza interruttore e cavo, in modo da cablarne uno io, solitamente quello fornito con l'UPS. I prodotti Fanton sono eccezionali e non costano molto.

gabmac2
01-08-2024, 18:26
Io preferisco quelle senza interruttore e cavo, in modo da cablarne uno io, solitamente quello fornito con l'UPS. I prodotti Fanton sono eccezionali e non costano molto.

ok
però alla fine dato che la somma dei costi è uguale, non è meglio ups direttamente con più prese?
ad esempio cordless, stampante, box hdd esterno e modem li attaccate a ups?
grazie

Trotto@81
01-08-2024, 20:22
Le stampanti ed i cordless sotto UPS che senso hanno?

gabmac2
02-08-2024, 06:36
Le stampanti ed i cordless sotto UPS che senso hanno?

soffrono meno in caso mancanza corrente?
modem però meglio di si?

emanu37429
04-08-2024, 15:19
Salve. Vorrei comprare un UPS a onda sinusoidale pura e ho un budget di circa 250€. Vorrei comprarlo su Amazon siccome ho dei buoni ottenuti aprendo un conto corrente. Tra quelli nel mio budget, ho letto buone recensioni per gli Atlantis ma al contempo tanti si lamentano della ventola molto rumorosa. Qualcuno che li ha mi sa dire se è veramente così tanto rumorosa? Come qualità sono buoni? Se per il budget vanno bene, alla peggio potrei anche metterlo in un'altra stanza e tirare una prolunga fino al PC. Se invece c'è di meglio, cosa suggerireste?

gprimiceri
04-08-2024, 16:48
Salve. Vorrei comprare un UPS

Potenza?

gabmac2
04-08-2024, 17:39
tra un Epyc ION e APC Back-UPS meglio il secondo?
grazie

gprimiceri
04-08-2024, 21:10
APC sono i migliori, ma talora non convengono per il prezzo troppo elevato

emanu37429
04-08-2024, 22:15
Potenza?

Contando PC gaming abbastanza basico (R5 5600, RX 5700 XT) + 2 monitor, direi sui 600W a pieno carico.

gabmac2
05-08-2024, 06:41
[QUOTE=gprimiceri;48571955]APC sono i migliori, ma talora non convengono per il prezzo troppo elevato[/QUOT

ci sono 20 euro di differenza ed ha più prese
meglio APC?
ovviamente batteria già integrata?
grazie

Rainy nights
11-08-2024, 05:02
Dopo qualche settimana lascio solo le impressioni per il BR1600SI APC:

Silenzioso, facilissimo da montare e con un software migliore del previsto. Super consigliato. :D

Ciao e grazie di tutto bimbi.

gprimiceri
11-08-2024, 07:06
Contando PC gaming abbastanza basico (R5 5600, RX 5700 XT) + 2 monitor, direi sui 600W a pieno carico.

Il seguente é ottimo, senza ventola quindi silenzioso; peccano sugli imballaggi, talora potrebbe arrivare con il case crepato:
Green Cell® Gruppo di continuità UPS Potenza 1000VA (700W) 230V Alimentatore protezione da sovratensioni line interactive AVR Onda sinusoidale pura USB/RJ45 2X Schuko 2X IEC Uscite con Display LCD https://amzn.eu/d/bZzEwGs

gprimiceri
11-08-2024, 07:09
ci sono 20 euro di differenza ed ha più prese
meglio APC?
ovviamente batteria già integrata?
grazie

Devi indicare i 2 modelli precisi, con l'indicazione della potenza, altrimenti parliamo del nulla.

gabmac2
11-08-2024, 08:42
Devi indicare i 2 modelli precisi, con l'indicazione della potenza, altrimenti parliamo del nulla.

si possono mettere i link Amazon, no?
grazie

gprimiceri
11-08-2024, 10:44
si possono mettere i link Amazon, no?
grazie

O scrivi il modello preciso, o metti un link, non cambia nulla

gabmac2
11-08-2024, 11:39
O scrivi il modello preciso, o metti un link, non cambia nulla

https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-distributore-di-corrente/dp/B081TJ3X7Q/ref=sr_1_12?dib=eyJ2IjoiMSJ9.dciRzB1-Gn8L0xovUFPY8s7zeaMQN5-FFJ7Inao3MWlFk7MzSA-JFTcP5uBbzfuUci-IYMFtlSDtvTo-S39Qxz40d1c--D9zdyUnSZedi8vWtR4GWDR1fawdGrigAVuAeu4AtAJ2xgAJxLO5WA67jCsuzugtqqIVk439hlfrDX2NanwNeooty1o2MHZWro2CTVKq4ZqlGqj_3CPOSLamRnJyF09GMiHBGkvTnmz-UcQL3mnMdXy0dajHz3BMAcdtEVFO1MOu8YoFI66YQc9zceXywLbnpEmuGM-DMxmsy8A.zkxZZVwp1SrnpLGkaSKwTR9wKu_sLTia7_iPEC7Za1Q&dib_tag=se&keywords=ups+apc&qid=1723372701&sr=8-12

https://www.amazon.it/dp/B0851LR5WK/ref=sspa_dk_detail_9?psc=1&pd_rd_i=B0851LR5WK&pd_rd_w=wehct&content-id=amzn1.sym.6a040f92-1cc2-4f28-accb-8ca9b0e2f927&pf_rd_p=6a040f92-1cc2-4f28-accb-8ca9b0e2f927&pf_rd_r=NZB2YFC897J02PXZKERG&pd_rd_wg=VD4Xq&pd_rd_r=3cbd0cc1-93e7-401c-a0cd-1ba778b006a2&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWxfdGhlbWF0aWM

direi il primo
carico max 250 w (arrotondando molto per eccesso)

gprimiceri
11-08-2024, 12:00
direi il primo


...se devi alimentare cosette varie.
Se invece devi alimentare un pc, direi il secondo, ma meglio ancora il seguente:
https://amzn.eu/d/hkHjzn6

gabmac2
11-08-2024, 12:04
due minipc, monitor, docking hdd e modem fibra
almeno 4 schuko (docking al limite a parte), ma tutta roba da pochi watt
pessima idea quello indicato?
grazie

gprimiceri
11-08-2024, 12:26
due minipc

Se sono minipc poco performanti, può andar bene anche l'Epic

gabmac2
11-08-2024, 12:34
Se sono minipc poco performanti, può andar bene anche l'Epic

in ogni caso APC va bene?
è preferito per il fatto di aver più prese (un pc con N100, altro con 5800H)
batteria già inclusa e da cambiare indicativamente ogni due anni?
grazie

gprimiceri
11-08-2024, 12:38
in ogni caso APC va bene?

Per PC preferirei l'Epyc da te individuato.

gabmac2
11-08-2024, 12:52
Per PC preferirei l'Epyc da te individuato.

come mai?
grazie

emanu37429
11-08-2024, 13:50
Il seguente é ottimo, senza ventola quindi silenzioso; peccano sugli imballaggi, talora potrebbe arrivare con il case crepato:
Green Cell® Gruppo di continuità UPS Potenza 1000VA (700W) 230V Alimentatore protezione da sovratensioni line interactive AVR Onda sinusoidale pura USB/RJ45 2X Schuko 2X IEC Uscite con Display LCD https://amzn.eu/d/bZzEwGs

Grazie

gprimiceri
11-08-2024, 15:41
come mai?
grazie
Viene garantito adatto al PFC attivo dell'alimentatore di un PC.

gabmac2
11-08-2024, 16:07
Viene garantito adatto al PFC attivo dell'alimentatore di un PC.

ok,
però se si decide per l' altro è un problema per minipc?

gprimiceri
11-08-2024, 16:17
Dipende se il minipc ha PFC attivo

gabmac2
11-08-2024, 16:24
lo indicano sul trasformatore solitamente?
che danni potrebbe creare?

gprimiceri
11-08-2024, 16:52
lo indicano sul trasformatore solitamente?
che danni potrebbe creare?

Vedi le caratteristiche dell'alimentatore.
Gli eventuali danni partono appunto dall'alimentatore e possono irradiarsi a tutta la macchina. Per tale motivo vengono consigliati UPS ad onda sinusoidale pura per macchine dal costo elevato.

gabmac2
11-08-2024, 17:36
Vedi le caratteristiche dell'alimentatore.
Gli eventuali danni partono appunto dall'alimentatore e possono irradiarsi a tutta la macchina. Per tale motivo vengono consigliati UPS ad onda sinusoidale pura per macchine dal costo elevato.

da nessuna parte viene indicato
in attesa conferma dal venditore
se non lo è, è accettabile quel modello APC?
batteria già inclusa e utilizzabile dopo ricarica?

gprimiceri
11-08-2024, 18:18
da nessuna parte viene indicato
in attesa conferma dal venditore
se non lo è, è accettabile quel modello APC?
batteria già inclusa e utilizzabile dopo ricarica?

Se non è indicato, non è a PFC attivo.
Accettabile il modello APC? Certo, come ti dicevo, per piccoli elettrodomestici.
Se la batteria è già inclusa e utilizzabile dopo ricarica, sarà sicuramente scritto sulle istruzioni APC, leggile.

gabmac2
11-08-2024, 18:33
perfetto
4 anni possono durare le batterie di un ups?

gprimiceri
11-08-2024, 18:34
4 anni possono durare le batterie di un ups?

Dipende; ma è difficile.

gabmac2
11-08-2024, 18:54
Dipende; ma è difficile.

solitamente quanto?
grazie di tutto

gprimiceri
11-08-2024, 20:31
Solitamente, ma davvero genericamente, intorno ai 2 anni.

Trotto@81
11-08-2024, 20:47
A me sono durate nove anni, ma non dipende solo dalle batteria, conta molto anche l'UPS e come ricarica.

gprimiceri
11-08-2024, 21:25
A me sono durate nove anni.

Quale UPS?

cinghia1992
12-08-2024, 15:43
Buon pomeriggio a tutti,
sto cercando un UPS per mettere in sicurezza il mio server domestico e il PC.
Dalle prime ricerco ero indirizzato verso gli Eaton Line interactive o online ed eventualmente i corrispettivi Cyberpower, ma poi cercando su amazon mi sono imbattutto negli Atlantis con dei prezzi molto aggressivi.

Da quello che ho potuto capire si tratta di un'azienda italiana che importa prodotti cinesi rimarchiandoli (potrei sbagliarmi), ma quello che mi sembra strano sono i prezzi per la linea Online a doppia conversione, parliamo di pocoi più di 200 euro per un online da 1000va e 900w di potenza (https://www.amazon.it/dp/B0B3RHD1F9/) dove sta la fregatura ? Sono prodotti affidabili ? Online ho trovato poco e nulla.

Sono compatibili con protocollo NUT in linux ? le batterie sono sostituibili ?

gprimiceri
12-08-2024, 15:54
i pocoi più di 200 euro per un online da 1000va e 900w di potenza (https://www.amazon.it/dp/B0B3RHD1F9/) dove sta la fregatura ? Sono prodotti affidabili ? Online ho trovato poco e nulla.

Sono compatibili con protocollo NUT in linux ? le batterie sono sostituibili ?

Sì, buoni; non se se compatibili NUT in linux, batterie "in qualche modo" sostituibili.

Alla stessa cifra, ce ne sono di più potenti:
https://amzn.eu/d/jduJiE8

Trotto@81
12-08-2024, 16:00
Quale UPS?
Quello in firma e le batterie in dotazione erano marchiate LONG.

gabmac2
12-08-2024, 16:04
una batteria per ups 400w costa intorno ai 50 euro?
grazie

gprimiceri
12-08-2024, 16:04
Quello in firma e le batterie in dotazione erano marchiate LONG.

Leggo che quel modello dà le batterie per una durata tra i 5 ed i 10 anni: eccellente.

gprimiceri
12-08-2024, 16:05
una batteria per ups 400w costa intorno ai 50 euro?
grazie

ci sono di tutti i prezzi

LauraP71
12-08-2024, 16:17
Ciao a tutti! Un aiutino (se potete).
Sarei in procinto di acquistare un nuovo ups e la mia scelta è caduta su questo:
Cyberpower CP900EPFCLCD (devo giusto collegare un nuc, un nas e poco altro. Quindi credo sia sufficiente).
Siccome sono iper ansiosa di natura il mio problema è l'eventuale sostituzione della batteria in futuro. Dal sito ufficiale sembra montare il modello "RBP0007" che però non è di facile reperibilità in Italia.
Vado avanti nella mia scelta o ripiego sul solito APC ?

Grazie 1000 in anticipo

gprimiceri
12-08-2024, 16:31
Vado avanti nella mia scelta o ripiego sul solito APC ?

Grazie 1000 in anticipo

Vai tranquilla

cinghia1992
12-08-2024, 17:08
Sì, buoni; non se se compatibili NUT in linux, batterie "in qualche modo" sostituibili.

Alla stessa cifra, ce ne sono di più potenti:
https://amzn.eu/d/jduJiE8

Ciao e grazie per la risposta, il green cell che hai linkato è line interactive e a livello di prezzo siamo più o meno alla pari, quindi non mi spiego come facciano a vendere l'atlantis a quella cifra

gabmac2
13-08-2024, 06:44
ci sono di tutti i prezzi

l' assistenza ha riferito che non è necessario pfc attivo
quel modello di ups è una buona scelta ? https://www.amazon.it/APC-Back-UPS-distributore-di-corrente/dp/B081TJ3X7Q/ref=sr_1_10?adgrpid=52719523436&dib=eyJ2IjoiMSJ9.dciRzB1-Gn8L0xovUFPY8s7zeaMQN5-FFJ7Inao3MWnXXbAxTptSXP9CE1SNETQ3YJF3QwRUgMJiGXbfeEnTDK_tF6yzftBSam2AoURKRKUsHbo8jy9TOL4iZAA_TG9ehEDbGdZ2XxyEKF8cWxqStmrOgE743X7Y_vDSfDWuvIzu6wokuDy-2Yv3re-vnF1wnTx8-pR1D0C-OFdaJP0_AvgfoGWfl4WY32JUGqCObKjFZ1PKK68PQ6si7a-u05yx2-So9ZtNuTS4NuRSPbnREHSsBR3kFYVg11olSy8VTJM.0EUdTNRVv1I3qO1GZDPvpEHCeLgikn0tQ3xdGAooyoA&dib_tag=se&hvadid=255221052689&hvdev=c&hvlocphy=9199588&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=13831251538508530628&hvtargid=kwd-10262001&hydadcr=4934_1719220&keywords=apc+ups&qid=1723527831&sr=8-10
più che altro per avere più prese
grazie di tutto

gprimiceri
13-08-2024, 06:49
l' assistenza ha riferito che non è necessario pfc attivo
quel modello di ups è una buona scelta ?
più che altro per avere più prese
grazie di tutto

Ovviamente cercano di vendere quello che hanno.
Come già detto: il pfc attivo è una sicurezza in caso di protezione di un pc performante.
Se invece devi proteggere un router, un hub, una tv, ecc., non è indispensabile.
Se ti servono più prese, ci sono ottime ciabatte multipresa più economiche.

gabmac2
13-08-2024, 07:36
Ovviamente cercano di vendere quello che hanno.
Come già detto: il pfc attivo è una sicurezza in caso di protezione di un pc performante.
Se invece devi proteggere un router, un hub, una tv, ecc., non è indispensabile.
Se ti servono più prese, ci sono ottime ciabatte multipresa più economiche.

l' acquisto non avverrà da loro
ho mandato una mail in centro assitenza della marca del minipc in Italia
l' acquisto ups avverrà su Amazon
ciabatte multipresa (consigli su marca e modello?) collegate a ups?

gprimiceri
13-08-2024, 08:28
ciabatte multipresa (consigli su marca e modello?) collegate a ups?

Qualsiasi di marca nota.
Ad esempio, questa (https://amzn.eu/d/dRbsEgA) si trova usata a 24 euro.
Potrai poi collegarla a qualsiasi UPS.

gabmac2
13-08-2024, 08:31
Qualsiasi di marca nota.
Ad esempio, questa (https://amzn.eu/d/dRbsEgA) si trova usata a 24 euro.
Potrai poi collegarla a qualsiasi UPS.

grazie
in ogni caso stampante, cordless, box hdd e modem possono essere anche fuori da ups?
a quel punto prendo altro modello e resto è fuori da ups
grazie

Trotto@81
13-08-2024, 21:09
L'UPS serve a mantenere acceso il PC giusto il tempo di salvare il lavoro in corso e a spegnere tutto immediatamente dopo. Tutte le altre periferiche non ha senso che vadano protette.

gabmac2
14-08-2024, 10:21
L'UPS serve a mantenere acceso il PC giusto il tempo di salvare il lavoro in corso e a spegnere tutto immediatamente dopo. Tutte le altre periferiche non ha senso che vadano protette.

ok
allora, stampante, cordless e sbox hdd posso essere collegati ad esempio a https://www.amazon.it/EXTRASTAR-Adattatore-Multipresa-sovraccarico-interruttore/dp/B082LTBVPX/ref=zg_bs_g_1904656031_d_sccl_14/259-1718232-5810106?psc=1
il modem da un' altra parte
può andare?

Trotto@81
14-08-2024, 20:48
Collegali dove vuoi, ma non alle prese di back-up dell'UPS.

gabmac2
15-08-2024, 18:29
Collegali dove vuoi, ma non alle prese di back-up dell'UPS.

certo
acquisterò il modello che avete consigliato
vorrei solo chiedere un ultimo consiglio
qual' è la soluzione migliore per collegare ad un' unica presa di corrente "normale", cordless, stampante e hdd esterno

mtofa
16-08-2024, 08:36
Io l'hdd esterno (box usb esterno?) lo metterei sotto ups.

gabmac2
16-08-2024, 08:39
Io l'hdd esterno (box usb esterno?) lo metterei sotto ups.

si,
però viene utilizzato pochissimo e le tre porte ups sono già occupate.....

mtofa
16-08-2024, 16:35
si,
però viene utilizzato pochissimo e le tre porte ups sono già occupate.....

Ciabattina sotto UPS e via :D

gabmac2
16-08-2024, 17:34
Ciabattina sotto UPS e via :D

mi sembra troppo
non si può su una presa "normale", non da multipresa?

mtofa
17-08-2024, 15:22
mi sembra troppo
non si può su una presa "normale", non da multipresa?

Non capisco dove stia il problema, basta anche una piccola ciabatta da 3 o 4 prese, quelle che avanzano ti possono essere utili in futuro.

gabmac2
17-08-2024, 17:57
Non capisco dove stia il problema, basta anche una piccola ciabatta da 3 o 4 prese, quelle che avanzano ti possono essere utili in futuro.

mi sono espresso male e mi scuso
in Italia si utilizzano prese di tipo C o L
solitamente la seconda è adatta a ciabatte multipresa
ovviamente anche la prima può supportare un carico di 55-60 watt in sicurezza?

mtofa
18-08-2024, 10:01
mi sono espresso male e mi scuso
in Italia si utilizzano prese di tipo C o L
solitamente la seconda è adatta a ciabatte multipresa
ovviamente anche la prima può supportare un carico di 55-60 watt in sicurezza?

Queste ciabatte di solito supoortano 3000-3500W, sarè un problema 50-60W in una singola presa? Io non credo, poi chiaramente è bene prendere un prodotto di non dubbia qualità.

gabmac2
18-08-2024, 15:30
Queste ciabatte di solito supoortano 3000-3500W, sarè un problema 50-60W in una singola presa? Io non credo, poi chiaramente è bene prendere un prodotto di non dubbia qualità.

no no certo
per il gruppo di continuità prendo il modello https://www.amazon.it/EPYC-computer-Alimentatori-Continuit%C3%A0-Potenza/dp/B0851LR5WK/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=32QBU1TNC4PW7&dib=eyJ2IjoiMSJ9.LEBQ76EfK734WWWUlmIuFXtCHjRTcLN3ZJBOuErbwUNRvbAwcyQtGDP-kKneULMKd7VRPX1twnXqzm5QpZTlQfcEf7cpzTffZ3i68ihZLAjdTvNtsC9vkMciENwm0v9FbKdno3Y2sMLluR3UZyt2skEr4guXA6DnCOgeSNiEfn2BufGE12xFM6iNaiqCExf3a9Bl8BueJ7o2Fu7h-TVfb3w-TKNxjetK1LXh3vGK9dDtuXBY8qiECRu9FtVrVcZwM8jS4Wj1RzoM-TCHNSDW2dqh8M-yIbCca2-ovuJhjd8.eVo2Dr5WkCFAdn0BZvKjO7J6TbFLsml38wnyOo0fwAg&dib_tag=se&keywords=ups+480w&qid=1723991280&sprefix=ups+480%2Caps%2C112&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1, consigliato
però vorrei essere certo che anche una presa standard 10A o 16A, possa reggere in sicurezza una ciabatta (per le altre cose)
ricordo che l' elettricista indicava il fatto che è preferibile non forzare in alcune

m4dmax
27-08-2024, 17:00
Vi chiedo un consiglio, morto il mio vecchio ciabatto APC ES700, devo sostituirlo.

Devo alimentare:

PC Workstation (in firma)
NAS Synology 4bay
Router ADSL

Per quanto riguarda la copertura PC, non ho grandi pretese, basta che mi mandi in standby il pc in caso di mancanza di corrente. L'importante è il NAS !

Il dubbio è, prendo 2 UPS base, diciamo 100€ l'uno, così il NAS sta bello tranquillo per qualche ora prima che si esaurisca la batteria e tiene anche il router online per accedere al NAS da remoto.

Oppure un UPS più performante 2-300€ che alimenta tutti e 3 i device ? Ho solo paura che il PC consumi tutta la batteria velocemente e mi trovo NAS e ADSL offline.

gprimiceri
28-08-2024, 08:52
Il dubbio è, prendo 2 UPS base,

Sì, io farei così.

ryosaeba86
28-08-2024, 09:58
qualcuno conosce una ciabatta UPS larga max 10cm e alta max 10cm?
o è proprio impossibile reperirla?
Grazie,

gprimiceri
28-08-2024, 10:55
o è proprio impossibile reperirla?
Grazie,

esatto, penso sia impossibile

pumui12
28-08-2024, 13:43
Ho comprato il seguente APC di recente :

https://www.apc.com/it/it/product/BVX2200LI-GR/apc-easy-ups-2200-va-torre-230-v-4-prese-cee-7-3-schuko-avr/

Dato che non ha porta usb inclusa come si fa a farlo comunicare con IL PC?
Scusate ignoranza!
Esiste un modo per far funzionare software POWER CHUTE con tale modello?

Jrik
28-08-2024, 15:15
Ciao a tutti.
Dovrei scegliere un ups da 10000 kva 10 kw per alimentare delle postazioni di lavoro.

I prodotti verso cui sono orientato sono:

APC Easy-UPS SRV 10000 VA, 230 V SRV10KI
https://www.apc.com/it/it/product/SRV10KI/apc-easyups-srv-10000-va-230-v/


ABB PowerValue 11T G2 10 kVA
https://new.abb.com/ups/it/gruppi-di-continuita/ups-monofase/powervalue-11t-g2


Riello Sentinel Tower 10 kVA
https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/127-sentinel-tower


Io ho sempre utilizzato prodotti Apc ma non ho mai acquistato prodotti con potenza così alta quindi vorrei chiedere il vostro consiglio.

Dalle specifiche sembrano tutti sullo stesso livello, ma solo Apc permette di calcolare l'autonomia in un'apposita finestra sulla pagina del prodotto, gli altri invece non dichiarano proprio l'autonomia.

Avete esperienze con questi produttori e l'assistenza?
Sapete se è possibile sostiture autonomamente le batteria quando sarà necessario?

Grazie.

gprimiceri
28-08-2024, 19:51
Dato che non ha porta usb inclusa come si fa a farlo comunicare con IL PC?

Se manca anche la porta ethernet, non può comunicare.

gprimiceri
28-08-2024, 19:58
Ciao a tutti.
Dovrei scegliere un ups da 10000.

ABB e Riello hanno prezzi più umani.
Immagino abbiano batterie sostituibili come qualsiasi altro UPS.
L'autonomia varia a seconda del carico.

Jrik
28-08-2024, 21:20
ABB e Riello hanno prezzi più umani.
Immagino abbiano batterie sostituibili come qualsiasi altro UPS.
L'autonomia varia a seconda del carico.

Ciao e grazie per la tua risposta.
Si l'autonomia varia in base al carico ma solitamente nelle specifiche è dichiarata, solitamente a metà carico, il fatto che non venga dichiarata non penso sia positivo.

Nelle istruzioni non è riportato come sostituirle, spero però che si possa fare smontandolo.

Comunque il prezzo a cui online si trova l'Apc è molto simile a quello Abb, circa 3600 euro, Riello è addirittura più alto, circa 4000.

Si tratta di prodotti che pesano circa 90 kg quindi potrebbe essere importante avere un'assistenza sul posto.

Hai avuto esperienze con l'assistenza clienti di questi produttori?

Criminal Viper
29-08-2024, 13:07
Ho preso un PowerWalker VI 1500 CW. Ma il display non si può spegnere?

gprimiceri
30-08-2024, 01:36
Hai avuto esperienze con l'assistenza clienti di questi produttori?

Soltanto con APC: ritiro e sostituzione direttamente a casa, eccellente assistenza.

Jrik
30-08-2024, 22:10
Soltanto con APC: ritiro e sostituzione direttamente a casa, eccellente assistenza.

Parliamo di un prodotto da ufficio o domestico, giusto?
Hanno mandato un corriere?
Grazie.

gprimiceri
30-08-2024, 22:54
Sí, corriere in ufficio.

kiwivda
31-08-2024, 13:22
Ho preso un PowerWalker VI 1500 CW. Ma il display non si può spegnere?

http://i.imgur.com/xuoFO0tm.png (https://imgur.com/xuoFO0t)

Io ho il 3000 ma è uguale e il mio display si spegne, o meglio la retro illuminazione si spegne. Hai provato con il software di controllo da PC? WinPower Download. (https://powerwalker.com/wp-content/uploads/2022/01/221019-PowerWalker_setup_Windows.zip)

http://i.imgur.com/UD5WgsJm.png (https://imgur.com/UD5WgsJ)

http://i.imgur.com/OwwNRxsm.png (https://imgur.com/OwwNRxs)

Risparmio energia su ON.

Criminal Viper
02-09-2024, 12:59
http://i.imgur.com/xuoFO0tm.png (https://imgur.com/xuoFO0t)

Io ho il 3000 ma è uguale e il mio display si spegne, o meglio la retro illuminazione si spegne. Hai provato con il software di controllo da PC? WinPower Download. (https://powerwalker.com/wp-content/uploads/2022/01/221019-PowerWalker_setup_Windows.zip)

http://i.imgur.com/UD5WgsJm.png (https://imgur.com/UD5WgsJ)

http://i.imgur.com/OwwNRxsm.png (https://imgur.com/OwwNRxs)

Risparmio energia su ON.

Intendo precisamente questo modello: [https://powerwalker.com/it/prodotto/10121103/

Forse questo è diverso e non è possibile... Anche il software è differente.

Edit: grazie comunque ^^

djdavid
03-09-2024, 15:23
Arrivato ed installato da un paio di ore (Eaton Ellipse Pro 650).
Direi che toccando il case (in plastica) risulta tiepido. Verifico tra 24 ore la situazione, se non scrivo vorrà dire che la temperatura è rimasta invariata oppure che mi si è bruciata casa :D

Funziona perfettamente con il NAS, lo vede ed ho settato che quando manca corrente, dopo 10 minuti, va in standby, dopo di che manda in standby anche l'UPS.
Quando torna corrente si riaccendono entrambi.
Testato e funziona.
L'UPS è silenzioso, tranne quando manca corrente che si attivano le ventole e inizia ad emettere dei beeps. Questi si possono escludere via software collegandolo ad un computer.

In questo momento sono collegati 4 dispositivi:
- Nas DS920+
- Ont Iliad
- Router Iliad
- Bridge Philips Hue

Sull'UPS mi da un carico di 39 watt, quindi un 10% circa del carico totale.
Con batteria all'85% mi da un'autonomia residua di 40 minuti.
Al momento sono soddisfatto del prodotto.

Sono passati poco più di 2 anni.
L'UPS lavora ancora bene.
E' andata via la corrente l'altro giorno, ho impostato che il NAS si stacchi dopo 20 minuti e tutto funziona.

C'è un modo per capire quanto la batteria sia ancora efficiente?
Dal pannello del NAS non me lo dice.
Non ho provato a collegare il PC direttamente all'USB dell'UPS.

ybasi
17-09-2024, 19:16
Ciao a tutti, ho un problema con il mio UPS (Powerwalker VI1000PSW 700W).

In pratica le batterie mi durano pochissimo, le ultime le ho acquistate ad ottobre 2023 e credo siano già andate: se manca la corrente viene giù tutto nonostante il display LCD mi indichi che non sono nemmeno a metà carico (PC + 2 NAS).

A questo punto sono indeciso se cambiare di nuovo le batterie oppure cambiare direttamente l'UPS. Con un budget di 200€ cosa potrei trovare (magari qualcosa in più di 700W, in previsione di un upgrade del pc)?

Grazie

djdavid
17-09-2024, 23:20
Ciao a tutti, ho un problema con il mio UPS (Powerwalker VI1000PSW 700W).

In pratica le batterie mi durano pochissimo, le ultime le ho acquistate ad ottobre 2023 e credo siano già andate: se manca la corrente viene giù tutto nonostante il display LCD mi indichi che non sono nemmeno a metà carico (PC + 2 NAS).

A questo punto sono indeciso se cambiare di nuovo le batterie oppure cambiare direttamente l'UPS. Con un budget di 200€ cosa potrei trovare (magari qualcosa in più di 700W, in previsione di un upgrade del pc)?

Grazie

Non capisco come sia possibile che il mio dà più di 2 anni non dia segni di cedimento mentre le tue batterie hanno meno di un anno e sono già andate 🤔

ybasi
18-09-2024, 06:03
Non capisco come sia possibile che il mio dà più di 2 anni non dia segni di cedimento mentre le tue batterie hanno meno di un anno e sono già andate 🤔

Mi piacerebbe saperlo...le ultime erano sempre durate intorno ai 2 anni, non tantissimo ma in linea. Ma 10 mesi sono veramente pochi. Stamattina provo a sentire il fornitore dove le avevo acquistate.

Ciberbob79
23-09-2024, 18:53
Ciao ragazzi possiedo un ups cyberpower che batterie mi consigliate di usare?

teo180
23-09-2024, 19:26
Mi piacerebbe saperlo...le ultime erano sempre durate intorno ai 2 anni, non tantissimo ma in linea. Ma 10 mesi sono veramente pochi. Stamattina provo a sentire il fornitore dove le avevo acquistate.


Che batteria usi?
In particolare gli ups molto piccoli hanno bisogno di tanta corrente di spunto per poter tenere su il carico quando manca alimentazione.
Se si usano batterie non ad alto assorbimento questo fenomeno è molto facile che succeda.
Risolvi con una batteria ad alto assorbimento come la fiamm fgh o fghl

ybasi
23-09-2024, 19:29
Che batteria usi?
In particolare gli ups molto piccoli hanno bisogno di tanta corrente di spunto per poter tenere su il carico quando manca alimentazione.
Se si usano batterie non ad alto assorbimento questo fenomeno è molto facile che succeda.
Risolvi con una batteria ad alto assorbimento come la fiamm fgh o fghl

Sinceramente non ricordo il modello, mi erano state vendute come batterie super affidabili (non avendo trovato le FIAMM che compro di solito) ma una volta aperto l'UPS ho trovato entrambe le batterie con la parte in plastica posteriore spaccata e un pò di acido fuori. Ho preso le FIAMM (purtroppo ho trovato solo le FG) e l'UPS ha ripreso a funzionare.

Chiaramente il fornitore delle batterie fallate mi ha detto che non sapendo in che modo avevano lavorato non avevo diritto a nessun tipo di rimborso...

Kohai
23-09-2024, 20:04
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se la domanda è stata già posta ma avevo bisogno di una info importante: ho un computer con alimentatore PFC attivo e mi hanno regalato un UPS che sicuramente non ha le caratteristiche richieste per questo tipo di alimentatori (nello specifico un Atlantis Land A03 - HP851 850VA); ho provato infatti a collegare il tutto ma effettuando il test (togliendo la corrente insomma) il computer si è spento di botto.
L' UPS in questione ha 4 anni di vita, sarei tentato di cambiare le batterie, ma volevo essere sicuro di poterlo utilizzare ugualmente o mi si consiglia di prenderne uno che sia adatto per gli alimentatori con PFC attivo (prima di arrecare danni o quant'altro).
Grazie a chi potrà rispondermi. . .

Lollauser
24-09-2024, 14:59
Ciao
Dopo aver dato una letta alla prima pagina e alle ultime, per farmi un'idea visto che sono ignorantissimo in materia, provo anche io a chiedere consiglio.

Sono alla ricerca di un UPS per il mio pc, che ha questa caratteristiche

cpu Ryzen 5600G
vga RTX 3060ti
psu NZXT C650 - NP-C650M-EU da 650w (su sito del produttore cita Correzione del Fattore di Potenza:Active @0.99 che immagino voglia dire PFC attivo?)

è il pc su cui lavoro da casa e giochicchio anche, quindi acceso praticamente tutti i giorni per 10-12 ore

lo scopo dell UPS sarebbe semplicemente permettermi di salvare il lavoro e spegnere il pc in caso di cali di tensione (successo due volte nelle ultime due settimane che a causa lavori negli altri appartamenti è caduta la corrente..)
Oltre che ovviamente proteggerlo un po da sbalzi e "impurita"

L'obiettivo sarebbe anche spendere il meno possibile (meno di 100€ direi)

Attualmente il pc è collegato ad una ciabatta insieme ai 2 monitor, ovviamente dovrei attaccare all ups anche almeno uno dei monitor, per poter salvare il lavoro.

Avete un paio di prodotti da consigliare?

Kohai
24-09-2024, 15:53
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se la domanda è stata già posta ma avevo bisogno di una info importante: ho un computer con alimentatore PFC attivo e mi hanno regalato un UPS che sicuramente non ha le caratteristiche richieste per questo tipo di alimentatori (nello specifico un Atlantis Land A03 - HP851 850VA); ho provato infatti a collegare il tutto ma effettuando il test (togliendo la corrente insomma) il computer si è spento di botto.
L' UPS in questione ha 4 anni di vita, sarei tentato di cambiare le batterie, ma volevo essere sicuro di poterlo utilizzare ugualmente o mi si consiglia di prenderne uno che sia adatto per gli alimentatori con PFC attivo (prima di arrecare danni o quant'altro).
Grazie a chi potrà rispondermi. . .

Mi rispondo da solo: ho scaricato la documentazione del suddetto UPS dal sito della casa costruttrice e nelle "note" c'è scritto a chiare lettere che questo prodotto potrebbe non essere compatibile con alimentatori con PFC attivo. .
Peccato . . Mi tocca ridarlo indietro o regalarlo a qualcun altro. .

Un saluto a tutti

djdavid
24-09-2024, 15:59
Ciao
Dopo aver dato una letta alla prima pagina e alle ultime, per farmi un'idea visto che sono ignorantissimo in materia, provo anche io a chiedere consiglio.

Sono alla ricerca di un UPS per il mio pc, che ha questa caratteristiche

cpu Ryzen 5600G
vga RTX 3060ti
psu NZXT C650 - NP-C650M-EU da 650w (su sito del produttore cita Correzione del Fattore di Potenza:Active @0.99 che immagino voglia dire PFC attivo?)

è il pc su cui lavoro da casa e giochicchio anche, quindi acceso praticamente tutti i giorni per 10-12 ore

lo scopo dell UPS sarebbe semplicemente permettermi di salvare il lavoro e spegnere il pc in caso di cali di tensione (successo due volte nelle ultime due settimane che a causa lavori negli altri appartamenti è caduta la corrente..)
Oltre che ovviamente proteggerlo un po da sbalzi e "impurita"

L'obiettivo sarebbe anche spendere il meno possibile (meno di 100€ direi)

Attualmente il pc è collegato ad una ciabatta insieme ai 2 monitor, ovviamente dovrei attaccare all ups anche almeno uno dei monitor, per poter salvare il lavoro.

Avete un paio di prodotti da consigliare?

Io ho fatto un po' di ricerche per il mio pc, rtx4080 super, ryzen 7900 e psu 1000 Watt PFC attivo ed ho preso questo:

PowerWalker VI 1500 CSW

Prezzo circa 200 euro, dovrebbe arrivarmi in settimana.
Ho preso il modello più potente, ma per il tuo ci sarebbero anche potenze inferiori e minor prezzo.

LL1
24-09-2024, 16:54
Ciao
Dopo aver dato una letta alla prima pagina e alle ultime, per farmi un'idea visto che sono ignorantissimo in materia, provo anche io a chiedere consiglio.

Sono alla ricerca di un UPS per il mio pc, che ha questa caratteristiche

cpu Ryzen 5600G
vga RTX 3060ti
psu NZXT C650 - NP-C650M-EU da 650w (su sito del produttore cita Correzione del Fattore di Potenza:Active @0.99 che immagino voglia dire PFC attivo?)

è il pc su cui lavoro da casa e giochicchio anche, quindi acceso praticamente tutti i giorni per 10-12 ore

lo scopo dell UPS sarebbe semplicemente permettermi di salvare il lavoro e spegnere il pc in caso di cali di tensione (successo due volte nelle ultime due settimane che a causa lavori negli altri appartamenti è caduta la corrente..)
Oltre che ovviamente proteggerlo un po da sbalzi e "impurita"

L'obiettivo sarebbe anche spendere il meno possibile (meno di 100€ direi)

Attualmente il pc è collegato ad una ciabatta insieme ai 2 monitor, ovviamente dovrei attaccare all ups anche almeno uno dei monitor, per poter salvare il lavoro.

Avete un paio di prodotti da consigliare?

Io ho fatto un po' di ricerche per il mio pc, rtx4080 super, ryzen 7900 e psu 1000 Watt PFC attivo ed ho preso questo:

PowerWalker VI 1500 CSW

Prezzo circa 200 euro, dovrebbe arrivarmi in settimana.
Ho preso il modello più potente, ma per il tuo ci sarebbero anche potenze inferiori e minor prezzo.

premesso che anche io sono ignorantissimo in materia (non a caso ho chiesto consiglio giusto pochi giorni fa su T's H nell'apposita sezione) e che la mia cfg (in firma) è simile alla tua (anche se conto di modificarla a breve giro di boa con qualcosa di più prestante più per sfizio/passione che per reale necessità), ho capito che:
a) ci vuole un'onda a seno puro (:oink: : è cmq un'altra cosa dalle zinne :D)
b) sotto i 200 euro non c'è nulla perché la qualità, aimè, richiede un minimo di spesa...
c) 500/540W sono sufficienti

Questa, ad ogni modo, è la discussione (https://forum.tomshw.it/threads/quale-ups-x-pc.932927/) MA BEN VENGA un'opinione anche di altri meglio se corredata dall'indicazione di modelli precisi...

LL1
24-09-2024, 16:59
ho un computer con alimentatore PFC attivo...
effettuando il test (togliendo la corrente insomma) il computer si è spento di botto...
mi si consiglia di prenderne uno che sia adatto per gli alimentatori con PFC attivo...

Mi rispondo da solo: ho scaricato la documentazione del suddetto UPS dal sito della casa costruttrice e nelle "note" c'è scritto a chiare lettere che questo prodotto potrebbe non essere compatibile con alimentatori con PFC attivo. .

MOLTO interessante (per quanto sia evidentemente dispiaciuto che tu abbia avuto difficoltà).
Interessante pertanto è l'informazione.