View Full Version : Guida Allo U.P.S.
ciao a tutti!!
vorrei chiedere un info riguardante un UPS,
possiedo un UPS con i seguenti dati:
Modello 650 VA
Potenza 650 VA 390W
la cosa che vorrei chiedere posso attaccarlo al mio pc in firma o non c'è la fa?
No, questi sono di fascia bassa, i BR sono di fascia media.
Che cambia fra i due sia internamente che per altro?
bancodeipugni
10-03-2014, 20:07
Una domanda , ma hibone che gestiva il thread una volta non scrive piu'? :rolleyes:
mandagli un pvt
mandagli un pvt
Sono andato indietro di circa un anno ed ho letto ... :rolleyes:
massidifi
18-03-2014, 11:08
Cosa ne pensate di questo?
http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20600%20SW.pdf
Non ho bisogno di moltissima potenza!... vorrei collegarci il mio NAS-HTPC...
Che ne dite?
Ragazzi ho un impianto elettrico sottodimensionato rispetto alla grandezza della casa...siccome spesso e volentieri il contatore interrompe l'erogazione di corrente per sovraccarico vorrei dotarmmi (in attesa di ristrutturazione line a elettrica) di un UPS che tuteli i devices elettronici che utilizzo più spesso..nella fattispecie Monitor, PC e router...sono totalmente a digiuno dell'argomento so solo che mi servirebbe un dispositivo buono ma non costoso che sia silenzioso e affidabile..dopotutto si tratterebbe di mantenere il oc acceso sino al ripristino del contatore, nulla di più (30 sec circa dall'interruzione)....
Che mi suggerite? Grazie mille sin da ora.
Trotto@81
18-03-2014, 12:22
Ragazzi ho un impianto elettrico sottodimensionato rispetto alla grandezza della casa...siccome spesso e volentieri il contatore interrompe l'erogazione di corrente per sovraccarico vorrei dotarmmi (in attesa di ristrutturazione line a elettrica) di un UPS che tuteli i devices elettronici che utilizzo più spesso..nella fattispecie Monitor, PC e router...sono totalmente a digiuno dell'argomento so solo che mi servirebbe un dispositivo buono ma non costoso che sia silenzioso e affidabile..dopotutto si tratterebbe di mantenere il oc acceso sino al ripristino del contatore, nulla di più (30 sec circa dall'interruzione)....
Che mi suggerite? Grazie mille sin da ora.
Ti consiglio la serie BX di APC. Ma se no ci dici che PC oltre questo non posso dirti.
Trotto@81
18-03-2014, 12:23
Cosa ne pensate di questo?
http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20600%20SW.pdf
Non ho bisogno di moltissima potenza!... vorrei collegarci il mio NAS-HTPC...
Che ne dite?
Se hai proprio zero pretese va più che bene!! E' uno dei tanti prodotti rimarchiati che si trovano in commercio.
Ti consiglio la serie BX di APC. Ma se no ci dici che PC oltre questo non posso dirti.
Ho un pc alimentato da un corsair 620w HX, CPU AMD 1090T con una VGA 5870..ovviamente non vorrei esser limitato in eventuali upgrade.
Grazie mille per l'attenzione.
Trotto@81
18-03-2014, 13:01
Ho un pc alimentato da un corsair 620w HX, CPU AMD 1090T con una VGA 5870..ovviamente non vorrei esser limitato in eventuali upgrade.
Grazie mille per l'attenzione.
Ti consiglio il modello APC BX1100CI, ti basta anche per un update futuro e non costa una follia.
massidifi
18-03-2014, 13:45
Se hai proprio zero pretese va più che bene!! E' uno dei tanti prodotti rimarchiati che si trovano in commercio.
Ciao!
Grazie per la risposta!
Che intendi per zero pretese? Io ci alimenterei un HTPC che assorbe davvero poco (non oltre i 60W)
Oppure a livello qualitativo è proprio scadente?... di UPS con Sinusoidale pura è il piu economico... ma se deve friggermi qualcosa prendo uno senza sisusoidale pura!! :D
Trotto@81
18-03-2014, 14:38
Non friggerai nulla!! Ce l'ho pure io per un iMac e fa degnamente il suo lavoro.
Ti consiglio il modello APC BX1100CI, ti basta anche per un update futuro e non costa una follia.
potrei alimentarci anche il router?
Trotto@81
18-03-2014, 15:51
potrei alimentarci anche il router?Certo!! Computer, Monitor, Modem, Casse ecc ecc. tranne roba ad alto assorbimento come stampante laser, monitor CRT e aspirapolvere.
massidifi
18-03-2014, 16:23
:mano: Non friggerai nulla!! Ce l'ho pure io per un iMac e fa degnamente il suo lavoro.
bancodeipugni
18-03-2014, 19:37
il router base saranno 5w a dir tanto
che non si spenga per mancato assorbimento proprio se usato da solo :D
Big P 84
19-03-2014, 12:36
Ciao a tutti, la mia config è la seguente vorrei sapere quale modello di ups è adatto scegliendo tra APC e Atlantis Land e wattaggio necessario.
Ali: Thermaltake toughpoer xt 875w
Mobo:Msi Z87 G45 gaming
CPU:I5 4670k
VGA:MSI R9 290 gaming
RAM.Corsair vengeance lp 2x4gb 1600mhz
Dissi: cpu freezer extreme rev 2
mast dvd
Hdd: caviar blue 1tb
SSD: samsung 840 pro 250 gb
+ Dell 23"
Stampante a getto dinchiostro
impianto 5.1 creative t6300 o edifier c6xd
Tv led 40" (che potrei anche evitare di collegare all'ups)
Metalgta
20-03-2014, 06:43
Salve, vorrei trovare un Ups buono per il PC in firma e il monitor Samsung sme2220, dato che a casa ho continui sbalzi di tensione e la corrente se ne va 2/3 volte a settimana (non so quante volte ho cambiato le luci del lampadario) vorrei spendere sui 100€...è troppo poco? Non posso spendere molto perché già ho avuto una mazzata col PC :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
20-03-2014, 07:30
Molti mi sbraneranno per quanto starò per dire perchè uscirò fuori dai ranghi del qualunquismo. Molti assemblano il proprio PC e la cosa a cui danno meno importanza è PSU e UPS, uno più importante dell'altro.
Se vuoi spendere poco e aver un prodotto discreto ti consiglio il modello APC BX1100CI.
Cerca bene fra i rivenditori perchè è uscito da poco e non tutti lo hanno in magazzino.
Metalgta
20-03-2014, 07:43
Molti mi sbraneranno per quanto starò per dire perchè uscirò fuori dai ranghi del qualunquismo. Molti assemblano il proprio PC e la cosa a cui danno meno importanza è PSU e UPS, uno più importante dell'altro.
Se vuoi spendere poco e aver un prodotto discreto ti consiglio il modello APC BX1100CI.
Cerca bene fra i rivenditori perchè è uscito da poco e non tutti lo hanno in magazzino.
Eh infatti solo dopo aver postato nella discussione "guida al PSU" ho capito che esso era l'alimentatore del pc! Invece l'UPS è il gruppo di continuità! Certo potevano scegliere nomi diversi....comunque ti ringrazio per il consiglio, purtroppo non posso spendere molto per i motivi detti prima. Già rovinai una scheda madre di un vecchio pc per gli sbalzi di tensione; il tecnico mi disse che i condensatori per il troppo sforzo si erano addirittura ingigantiti (l'ho visto con i miei occhi che alcuni erano più grossi degli altri, non credo mi abbia preso in giro). Se l'UPS che mi hai consigliato fa il suo lavoro, mi sta bene quello anche se non è il migliore.
Edit: è questo (http://www.hw1.it/apc-bx1100ci-gr/ref_goo/) giusto?
Trotto@81
20-03-2014, 07:51
Eh infatti solo dopo aver postato nella discussione "guida al PSU" ho capito che esso era l'alimentatore del pc! Invece l'UPS è il gruppo di continuità! Certo potevano scegliere nomi diversi....comunque ti ringrazio per il consiglio, purtroppo non posso spendere molto per i motivi detti prima. Già rovinai una scheda madre di un vecchio pc per gli sbalzi di tensione; il tecnico mi disse che i condensatori per il troppo sforzo si erano addirittura ingigantiti (l'ho visto con i miei occhi che alcuni erano più grossi degli altri, non credo mi abbia preso in giro). Se l'UPS che mi hai consigliato fa il suo lavoro, mi sta bene quello anche se non è il migliore.
Edit: è questo (http://www.hw1.it/apc-bx1100ci-gr/ref_goo/) giusto?
Quello indicato che il suffisso GR ha le prese shuko al posteriore e non le classiche VDE, se ti va bene non ci sono problemi.
Metalgta
20-03-2014, 07:55
Credo vada bene il modello GR perchè le prese di monitor e psu sono così (http://www.elma.it/testo/ali/images/schukdir.JPG).
Trotto@81
20-03-2014, 08:33
Questa è una scelta del tutto personale. Averle pronte dietro è indubbiamente una comodità.
Metalgta
20-03-2014, 08:35
Ok un'ultima domanda: il wattaggio non mi preclude un Futuro upgrade giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tra il "vecchio" BE550G-IT (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT&total_watts=200) e il "nuovo" BX650CI-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=200), quale è da preferire ?
Quali sono le differenze in sostanza ?
I watt richiesti sono davvero pochi, NAS + Router + HD esterno.
Trotto@81
20-03-2014, 11:28
Ok un'ultima domanda: il wattaggio non mi preclude un Futuro upgrade giusto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
No, te l'ho consigliato di proposito uno maggiore della tue necessità.
Tra il "vecchio" BE550G-IT (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT&total_watts=200) e il "nuovo" BX650CI-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=200), quale è da preferire ?
Quali sono le differenze in sostanza ?
I watt richiesti sono davvero pochi, NAS + Router + HD esterno.
La nuova serie dichiara 390W contro i 330W della vecchia, ma le batterie sono identiche. Non so perchè questa differenza e in base a cosa.
Prendi quello che trovi a meno.
No, te l'ho consigliato di proposito uno maggiore della tue necessità.
La nuova serie dichiara 390W contro i 330W della vecchia, ma le batterie sono identiche. Non so perchè questa differenza e in base a cosa.
Prendi quello che trovi a meno.
Inverter maggiorato e/o piu' ottimizzato.
Trotto@81
20-03-2014, 11:54
Inverter maggiorato e/o piu' ottimizzato.Alla Schneider Electric creano energia dal nulla?
Metalgta
20-03-2014, 12:14
@trotto ti ringrazio!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alla Schneider Electric creano energia dal nulla?
Quindi vediamo ,secondo il tuo ragionamento ,se metto un pacco batterie del doppio della capacita delle originali l'ups mi eroghera' il doppio di potenza ?
Ora ci provo ...
Ma sai come funziona un ups?
Trotto@81
20-03-2014, 14:17
Quindi vediamo ,secondo il tuo ragionamento ,se metto un pacco batterie del doppio della capacita delle originali l'ups mi eroghera' il doppio di potenza ?
Ora ci provo ...
Ma sai come funziona un ups?No, ma di certo l'elettronica non può moltiplicare gli elettroni, così rimaniamo anche in tema di Quaresima.
Non ho altro da aggiungere.
bancodeipugni
20-03-2014, 16:59
Molti mi sbraneranno per quanto starò per dire perchè uscirò fuori dai ranghi del qualunquismo. Molti assemblano il proprio PC e la cosa a cui danno meno importanza è PSU e UPS, uno più importante dell'altro.
sulal psu sono d'accordo, sull'ups ne dovrei avere 7 al momento :D
No, ma di certo l'elettronica non può moltiplicare gli elettroni, così rimaniamo anche in tema di Quaresima.
Non ho altro da aggiungere.
Invece le batterie si ?
ciao a tutti,
devo partire per lavoro e il desktop rimarrà completamente spento per 5 mesi circa
ho il seguente ups: BR900GI (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI)
come mi devo comportare?
lo lascio acceso? lo spengo? lo spengo e tolgo le batterie?
Invece le batterie si ?
Finitela
>bYeZ<
ciao a tutti,
devo partire per lavoro e il desktop rimarrà completamente spento per 5 mesi circa
ho il seguente ups: BR900GI (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI)
come mi devo comportare?
lo lascio acceso? lo spengo? lo spengo e tolgo le batterie?
per preservare la vita della batteria lascialo spento e connesso alla rete elettrica,
possibilmente in un ambiente fresco.
In questo modo la batteria verrà tenuta in carica e
non verrà attaccata dalla solfatazione che sicuramente
insorgebbe in 5 mesi senza fare una ricarica.
Trotto@81
22-03-2014, 08:15
ciao a tutti,
devo partire per lavoro e il desktop rimarrà completamente spento per 5 mesi circa
ho il seguente ups: BR900GI (https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI)
come mi devo comportare?
lo lascio acceso? lo spengo? lo spengo e tolgo le batterie?
Prima di tutto assicurati che le batterie siano cariche, dopo di che lo stacchi dalla presa a muro, sfili e inverti le batterie posizionandole con i contatti - quelli del ponte centrale ad esse - verso il basso e richiudi il vano. Non andare oltre i sei mesi di inutilizzo.
grazie ad entrambi anche se mi avete dato due consigli opposti :D :D
approfitto per chiedervi una cosa che ho notato solo ieri dopo un mese circa che possiedo questo ups
mi sono accorto che emette un tichettio, tipo una goccia che cade, e come quando in completo silenzio ci si fissa sul rumore della lancetta dei secondi di un orologio, da parecchio fastidio!
anzi, il tichettio è proprio simile alla lancetta: è continuo e soprattutto regolare e si sente esattamente ogni 5 secondi circa e non smette MAI, 24 su 24!
è normale? cosa può essere?
Trotto@81
22-03-2014, 20:20
Io ho il BR1200GI e non sento ticchettii. Potresti provare a registrarlo se ti va?
Tra il "vecchio" BE550G-IT (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550G-IT&total_watts=200) e il "nuovo" BX650CI-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI-GR&total_watts=200), quale è da preferire ?
Quali sono le differenze in sostanza ?
I watt richiesti sono davvero pochi, NAS + Router + HD esterno.
La differenza sostanziale è che il BE550G-IT è offline, mentre il BX650CI-GR è line interactive.
Se non hai tanti dispositivi da collegare (il BE550 ha 4 prese sotto batteria e 4 prese solo filtrate, per un totale di 8 prese) sicuramente è da preferire il BX650CI-GR.
Io ho il BR1200GI e non sento ticchettii. Potresti provare a registrarlo se ti va?
eccolo: http://digilander.libero.it/luca.dm/UPS/UPS.mp4
diciamo che c'è un ZZzzzZZzzz continuo come quando ci si avvicina ai tralicci della corrente (ma questo ZZzzzZZzzz si sente solo da vicino e non da fastidio)
invece in completo silenzio il TOC si sente chiaramente e mi fa incazzare :D
Trotto@81
24-03-2014, 08:40
Il leggerissimo ronzio lo fa pure il mio, ma non sempre, mentre il toc cadenzato che sento nella registrazione nel mio caso non c'è. Prova a contattare APC e nel caso manda loro questo file se non riescono a capire.
La differenza sostanziale è che il BE550G-IT è offline, mentre il BX650CI-GR è line interactive.
Se non hai tanti dispositivi da collegare (il BE550 ha 4 prese sotto batteria e 4 prese solo filtrate, per un totale di 8 prese) sicuramente è da preferire il BX650CI-GR.
Grazie, più prese ci sono meglio è, ma credo sia da preferire il BX650CI-GR comunque.
Dumah Brazorf
24-03-2014, 13:44
Potrebbe essere che la tua linea elettrica abbia sbalzi importanti ma di durata limitatissima facendo scattare il relé dell'ups.
Altrimenti hai vinto una partita... :asd:
Una domanda , ma hibone che gestiva il thread una volta non scrive piu'? :rolleyes:
No... Ha smesso quando ha finito la pazienza... dicono... :asd:
Trotto@81
24-03-2014, 19:42
Pare che il suo fantasma si aggiri per le stanze del forum e che alcuni in tarda notte sono soliti avvistarlo.
bancodeipugni
24-03-2014, 20:16
hibone è un gufo quindi posta solo di notte :O
se di notte nessuno posta non è colpa sua :O
quest'anno con i mondiali in brasile gli butta bene :muro:
citrensgh
25-03-2014, 00:26
ciao volevo sapere un informazione riguardo gli smart ups con onda sinusoidale pura della apc.
Se usati in case con frequenti problemi di tensione elettrica, sbalzi e picchi di tensione, c'è la garanzia che i pc e le altre cose protette da questi ups non abbiano piu problemi, se in passato, senza nessuna protezione se ne sono avuti?
citrensgh
25-03-2014, 01:26
Se ti durano solo cinque anni o sei sfigato o qualcosina nel tuo impianto non va, tipo la messa a terra. Di marche del livello di APC, se non superiori ce ne sono, tra le quali Zinto, Eaton ecc ecc.
E in che modo un impianto elettrico rompe un UPS?
citrensgh
25-03-2014, 01:29
le interruzioni di corrente sono il meno, sono le sovratensioni repentine che li uccidono
sarebbe da valutare la qualità della tensione elettrica in uscita dal gem e la sua variazione durante il giorno
se non erro era possibile richiedere a enel un test
ma un ups non filtra le sovratensioni? come fa a rompersi proprio, su qualcosa che deve arginare?
ho chiamato l'assistenza per il "problema del tichettio" e hanno avviato una procedura di rma
mi spediscono PRIMA loro il nuovo ups e POI io restituisco il mio
ho solo un dubbio: nella mail automatica che mi è arrivata, c'è scritto che sostituiscono il mio APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V (codice BR900GI) con il seguente Std Exch APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V (codice BR900GIQ)
ho cercato in rete ma non ho trovato la differenza tra BR900GI e BR900GIQ
ne sapete qualcosa?
ho cercato in rete ma non ho trovato la differenza tra BR900GI e BR900GIQ
ne sapete qualcosa?
Dovrebbe essere Refurbished , cioe' ricondizionato.
bancodeipugni
25-03-2014, 11:56
ma un ups non filtra le sovratensioni? come fa a rompersi proprio, su qualcosa che deve arginare?
dipende da cosa gli arriva in ingresso: mandagli per sbaglio la 400 ;)
Dovrebbe essere Refurbished , cioe' ricondizionato.
ah...
il mio però è nuovo di pacca con neanche 40gg di vita...
Trotto@81
25-03-2014, 12:21
ah...
il mio però è nuovo di pacca con neanche 40gg di vita...
La politica è questa, solo nel caso di cambio modello te ne inviano uno nuovo.
citrensgh
25-03-2014, 14:02
dipende da cosa gli arriva in ingresso: mandagli per sbaglio la 400 ;)
Cioè 400 v dai normali 230?
quanta tolleranza hanno questi ups?
ciao volevo sapere un informazione riguardo gli smart ups con onda sinusoidale pura della apc.
Se usati in case con frequenti problemi di tensione elettrica, sbalzi e picchi di tensione, c'è la garanzia che i pc e le altre cose protette da questi ups non abbiano piu problemi, se in passato, senza nessuna protezione se ne sono avuti?
no... ci sono molte variabili in gioco, e l'ups non riesce a fare miracoli.
Cioè 400 v dai normali 230?
quanta tolleranza hanno questi ups?
300 volt nominali, che io sappia.
citrensgh
25-03-2014, 16:03
no... ci sono molte variabili in gioco, e l'ups non riesce a fare miracoli.
grazie.
fattori elettrici? nonostante l'ups rigeneri la corrente che preleva da quella sporca di un impianto, alla lunga anche i circuiti dell'ups li rompe?:eek:
grazie.
fattori elettrici? nonostante l'ups rigeneri la corrente che preleva da quella sporca di un impianto, alla lunga anche i circuiti dell'ups li rompe?:eek:
non è chiaro a cosa fai riferimento.
per sommi capi:
1 - se il problema è l'hardware, il software, o in ultima istanza l'utente, ma la colpa viene erroneamente attribuita alla fornitura di energia elettrica, l'ups non migliorerà la situazione.
2 - se l'alimentatore del pc è di costruzione recente, con pfc attivo, e di buona qualità costruttiva, vale a dire uno di quegli alimentatori che abitualmente sono recensiti in modo appropriato con l'adozione di carichi ad hoc, riesce a gestire i disturbi in ingresso molto meglio di qualsiasi ups, la sola eccezione è data dai black out. Per tale ragione, se ci sono problemi col pc, non riconducibili a black-out, difficilmente l'ups risolverà il problema.
3 - Se i black out, benchè micro, e di durata risibile, avvengono con frequenza eccessiva, l'ups non riuscirà a ricaricare le batterie, per cui difficilmente riuscirà a supplire a tutti i black-out, se questi sono particolarmente ravvicinati.
A titolo di informazione, gli ups di solito non rigenerano nulla. Al limite alcuni di essi presentano, all'interno, un auto trasformatore, che smorza in una certa misura i disturbi, ma ha capacità assai limitate.
La messa a terra, invece, non è in alcun modo filtrata, per cui se la sovratensione passa da li, può danneggiare il pc senza problemi. Questo ovviamente non è un invito a staccare il collegamento di terra, tutt'altro.
citrensgh
25-03-2014, 17:35
il mio riferimento sono le sovratensioni, le sottotensioni, i picchi di corrente e la forma dell'onda dell'impianto disturbata.
non ho capito se per queste cose, un ups di tipo onda sinusoidale pura può porre un grande rimedio.
sulla messa a terra, invece ho capito pochissimo,cioe non ho capito se funzionasse male, come farebbe a dare disturbi ad un apparecchio che serve a combatterli.
bancodeipugni
25-03-2014, 18:07
La messa a terra, invece, non è in alcun modo filtrata, per cui se la sovratensione passa da li, può danneggiare il pc senza problemi. Questo ovviamente non è un invito a staccare il collegamento di terra, tutt'altro.beh se il collegamento di terra fosse inappropriato o con collegamento erroneo che causa resistenza elevata si'
normalmente gli spd vengono allacciati direttamente al nodo di terra proprio per evitare di far andare a spasso la sovratensione per i circuiti
se l'ups dispone di un sistema di protezione alle sovratensioni perlomeno dignitoso dovrebbe evitare di far risalire corrente su per le masse
Gianluca_88
25-03-2014, 21:22
per un sistema come il mio che ups mi consigliate?
Mi serve giusto per difendere il sistema da sporadici blackout e mi deve dar la possibilità di uscire dalla schermata di gioco e spegnere il pc! diciamo un paio di minuti a star largo.
vorrei spendere il meno possibile. grazie a tutti
skippy84
25-03-2014, 22:08
Salve a tutti, un consiglio veloce, a parità di prezzo quale dei due prendere?
Atlantis Land HostPower A03-HP1501
Atlantis Land HostPower A03-HP1502
Oppure altri modelli con sinusoide pura in uscita e da 1200-1500VA
Mi interessa soprattutto che siano il più silenziosi possibile...
Grazie!
booker-t-deluxe
25-03-2014, 22:38
beh se il collegamento di terra fosse inappropriato o con collegamento erroneo che causa resistenza elevata si'
normalmente gli spd vengono allacciati direttamente al nodo di terra proprio per evitare di far andare a spasso la sovratensione per i circuiti
se l'ups dispone di un sistema di protezione alle sovratensioni perlomeno dignitoso dovrebbe evitare di far risalire corrente su per le masse
ciao gente, come l'utente sopra anche io ho problemi con la corrente nella mia casa.
Ho avuto varie rotture fra cui pc e impianto hi fi, cosa può essere stato?
Centra la messa a terra o centra l'erogazione da parte dell'enel della tensione corretta da fornire?
E un ups da 400-500 euro non ti può fornire quella sicurezza, che se lo compri e gli colleghi quello che vuoi far proteggere non ti si rovina?
Grazie
il mio riferimento sono le sovratensioni, le sottotensioni, i picchi di corrente e la forma dell'onda dell'impianto disturbata.
non ho capito se per queste cose, un ups di tipo onda sinusoidale pura può porre un grande rimedio.
Se l'alimentatore che hai è di qualità ed a pfc attivo, generalmente no, del resto una sovratensione che brucia un alimentatore a pfc attivo di buona fattura, generalmente brucia anche l'ups, e visto e considerato che l'ups costa più dell'alimentatore, generalmente non ha senso comprarlo per quello, ma piuttosto per i black-out.
Per le sovratensioni, un alimentatore a pfc attivo di buona fattura riesce a lavorare con tensioni fino a 260-290V. Con quelle tensioni un ups passa a batteria, ed hai 5 minuti per spegnere tutto. Sopra quelle tensioni buona parte degli elettrodomestici in casa comincia a rompersi, in funzione della qualità costruttiva, in quel caso servono soluzioni differenti, che prevedono l'accesso all'impianto elettrico per esulano dallo scopo del thread.
Per le sottotensioni, una sottotensione che fa intervenire l'ups, es. tensione di 200v anzichè 230, non crea problemi all'alimentatore, che riesce ad operare con tensione a 90v. L'ups può intervenire con l'avr, entro certi limiti, oppure passa a batteria costringendoti a spegnere tutto.
sulla messa a terra, invece ho capito pochissimo,cioe non ho capito se funzionasse male, come farebbe a dare disturbi ad un apparecchio che serve a combatterli.
ho per caso detto che l'ups genera disturbi sulla messa a terra? no.
ho detto che l'ups non ti protegge, se la sovratensione ce l'ha sulla messa a terra, perchè la messa a terra non può essere filtrata.
Un fulmine vicino casa, o una sovratensione girovaga nel terreno, può venire captata dalla messa a terra arrivando al pc, che potrebbe venir danneggiato. Sono eventi rari, al limite dell'assurdo, ma sono capitati e possono continuare a capitare, per cui lo faccio presente per completezza.
citrensgh
26-03-2014, 00:46
ciao. come fatto presente anche a bancodeipugni non ho detto che la messa a terra prende disturbi dall'ups, anzi, dicevo che non conoscendo bene il funzionamento della stessa, pensavo erroneamente che una risalita della messa a terra verso l'impianto tramite sovratensione fosse paradossale, avendo sempre identificato la messa a terra come evento positivo per scaricare l'accumulo di energia degli utilizzatori, infatti quando sento dire, non è che funziona male non so cosa pensare.
leggendo tutto quello che mi hai scritto, quindi se dovessi proteggere solo i pc basterebbe soltanto un buon alimentatore pfc, sta di fatto che purtroppo non dovrei proteggere solo il pc, ma pure monitor, router, tv , altre tv e qualcosa d'altro, di certo non elettrodomestici da 1 kw o oltre, ci mancherebbe.
ma avendo avuto brutte esperienze un ups buono con onda sinusoidale pura mi dava tanta sicurezza, ora immagino che tu non puoi quantificare se ne ho davvero bisogno o meno, ma ti garantisco che secondo il mio punto di vista, che non è tranquillo penso sia adatto, tu giustamente dici, se si rompe l'ups sono cavoli, ma io non so dire se i guai elettrici che ho, arriverebbero anche al punto di rompere un ups ben fatto, questo lo dovresti dire tu che sei esperto, perche le sovratensioni che ci sono non le ha mai misurate nessuno, se lo prendessi e succede, significa sicuro che in casa mia c'e corrente elettrica sporchissima giusto? o anche soltanto un impianto mal messo può rompere varie cose?
sono molto confuso.
ciao. come fatto presente anche a bancodeipugni non ho detto che la messa a terra prende disturbi dall'ups, anzi, dicevo che non conoscendo bene il funzionamento della stessa, pensavo erroneamente che una risalita della messa a terra verso l'impianto tramite sovratensione fosse paradossale, avendo sempre identificato la messa a terra come evento positivo per scaricare l'accumulo di energia degli utilizzatori, infatti quando sento dire, non è che funziona male non so cosa pensare.
Quello che dici non ha senso, dal punto di vista elettrotecnico, purtroppo. Non prenderla a male, nessuno pretende conoscenze elettrotecniche da nessuno, ci mancherebbe, è solo una constatazione.
La messa a terra non è un evento, è un filo, e serve a fornire una "via di fuga" per le perdite di corrente, in modo da evitare che le suddette perdite passino attraverso l'utilizzatore dell'elettrodomestico affetto da perdite.
Il funzionamento è dato dal fatto che la messa a terra fornisce un riferimento di tensione, pari a quella del terreno, che a sua volta è collegato alla linea di distribuzione all'altezza della cabina di trasformazione. In termini di tensione la terra corrisponde al neutro dell'impianto elettrico, ma se ci sono problemi in cabina, o in prossimità dell'edificio, potresti avere una tensione diversa da zero. Generalmente comunque non succede.
In linea di massima, se il filo è ben collegato (non ci sono collegamenti ossidati etc) funziona bene, altrimenti, ai suoi capi compare una resistenza che impedisce alle perdite di corrente di scaricarsi con sufficiente rapidità.
In quanto filo, però, la messa a terra può comportarsi da antenna, per cui se cade un fulmine in prossimità dell'edificio, il filo viene percorso da corrente e arriva al pc. Con un po di sfiga, tra la fase e la messa a terra arrivano più di 3/400 volt, e il pc si guasta.
ma avendo avuto brutte esperienze un ups buono con onda sinusoidale pura mi dava tanta sicurezza, ora immagino che tu non puoi quantificare se ne ho davvero bisogno o meno,
Dipende dalle brutte esperienze, vale a dire che la soluzione dipende dal problema. Hai chiesto se serve, la risposta è, come spesso accade in questi casi: "dipende".
ma ti garantisco che secondo il mio punto di vista, che non è tranquillo penso sia adatto,
secondo il mio punto di vista, se sei già convinto, è inutile che chiedi.
tu giustamente dici, se si rompe l'ups sono cavoli, ma io non so dire se i guai elettrici che ho, arriverebbero anche al punto di rompere un ups ben fatto, questo lo dovresti dire tu che sei esperto,
Io dico una cosa diversa, dico "se poi pensi che sia preferibile che si guasti un ups da 4/500 euro anzichè un alimentatore da 50/100 euro è una scelta tua". Nient'altro.
Premetto che "essere esperti", e io non lo sono, non significa avere la palla di vetro. Sapere come funziona un impianto elettrico, non mi da la capacità di conoscere istante per istante che valore assume il potenziale di terra dell'intero territtorio italiano. :) Non ho letto quali guai hai avuto, non so che configurazione hardware hai, e non so di che sovratensioni sei vittima, ad una domanda generale ho dato una risposta generale.
Io ho solo detto che gli alimentatori moderni e di qualità, in linea generale, sono robusti quanto un buon UPS, se non di più, per cui se si guasta l'alimentatore, si guasta anche l'ups, e che per contro l'alimentatore è in grado di funzionare anche quando l'ups interviene, passa in modalità black-out, e ti costringe a spegnere tutto per via della ridotta autonomia.
Questo è un dato di fatto, poi starà a te capire se i benefici superano i problemi o viceversa, come detto non so in quali condizioni ti trovi e per questo non posso dire se ti serve o meno. Per quanto ne so, posso dire che un ups è fatto per far fronte ai black out, e a quello serve, la protezione da sovra/sottotensioni è un di più che aveva senso con gli alimentatori senza pfc o con pfc passivo, ma che è del tutto superflua nel caso di alimentatori a pfc attivo che siano di qualità, ovviamente. Se l'alimentatore è scrauso, il discorso cambia, ma visto che un alimentatore scrauso è più soggetto a rotture per via del carico che delle sovratensioni, quello va cambiato prima ancora di pensare all'ups.
perche le sovratensioni che ci sono non le ha mai misurate nessuno, se lo prendessi e succede, significa sicuro che in casa mia c'e corrente elettrica sporchissima giusto?
No. Se hai una tensione strapulita, e il problema è altrove, tu prendi l'ups, e sfiga vuole che un fulmine te lo brucia, ti ritrovi con l'ups bruciato e la tensione di rete perfettamente pulita. Potrebbe anche non esserci alcuna sovratensione, per quanto ne so.
Se fino ad oggi hai montato solo alimentatori cinesi da 15 euro, e hardware all'ultimo grido con overclock a completare il quadro, non sarebbe strano che si siano guastati, ma probabilmente in quel caso la colpa è del carico, non della rete.
o anche soltanto un impianto mal messo può rompere varie cose?
Dipende da come è messo l'impianto. Se non hai avuto incendi o folgoazioni, probabilmente l'impianto è in ordine.
itanium64
26-03-2014, 01:35
Salve a tutti, ho fatto un calcolo dei watt per il mio pc e sarebbero 450w circa sotto sforzo, mentre il monitor 24w almeno da quello che leggo sulla scheda tecnica, il problema è che ho collegato anche un grosso sistema 2.1, pure questi dichiarano (quando nn sono in funzione) non più di 20W, c'è pure un amplificatore per cuffie e un dac ma non dovrebbero assorbire tanto, inoltre se il 2.1 e on le cuffie sono off e viceversa.
Venendo al dunque vorrei proteggere tutto l'apparato, non tanto dai black out ma da sbalzi di tensione e magari avere il tempo (quei pochi min) per spegnere il tutto.
Ero orientato su qualcosa di non eccessivamente costoso tra i 150-200 euro
personalmente sono indeciso tra questo
1) http://www.bluewalker.eu/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%201000%20PSW.pdf
che promette 700w e una onda pura oltre alle protezioni varie.
e questo
2) APC BX1100CI gruppo di continuità (UPS)
con 660w ma non sembra avere un onda pura.
quello che mi preoccupa è un onda non pura che potrebbe rovinarmi i dispositivi.
Secondo voi è quale dei due potrebbe andare?
se ci sono soluzioni migliori ben venga!
booker-t-deluxe
26-03-2014, 14:08
Dovrebbe essere Refurbished , cioe' ricondizionato.
scusate se mi intrometto nel discorso, che ovviamente interessa anche me.
A me sono capitate rotture di pc e impianto hi fi, ma non insieme.
Il pc era un preassemblato asus, non so che alimentatore montasse, sta di fatto, che dopo 2 anni che lo avevo, ho iniziato a notare rallentamenti per tot mesi, dopo di che non partiva piu un giorno, cambiando alimentatore ho risolto.
Per l'hi fi invece, no, l'ho dovuto cambiare, mentre era acceso, si è spento da solo e non è piu partito. Soffro in casa di frequenti distacchi del differenziale. come l'utente sopra non saprei da cosa dipendono, e soffro anche di abbassamenti delle luci in casa.
che diagnostica o ipotesi potete dare?
bancodeipugni
26-03-2014, 14:58
occorre tuttavia sottolineare che se arriva un fulmine sulla casa c'e' poco da proteggere perché di messa a terra ups e spd rimarrebbe assai poco
le protezioni alle sovratensioni funzionano entro il loro limite progettuale: possono salvare il culo all'impianto a valle ma solo entro determinate condizioni ;)
itanium64
26-03-2014, 17:50
occorre tuttavia sottolineare che se arriva un fulmine sulla casa c'e' poco da proteggere perché di messa a terra ups e spd rimarrebbe assai poco
le protezioni alle sovratensioni funzionano entro il loro limite progettuale: possono salvare il culo all'impianto a valle ma solo entro determinate condizioni ;)
Hai ragione nel caso di un fulmine non ci sarebbero speranze, ma appena arriva un temporale stacco tutto dalle prese e quindi sono salvo.
Quello che cerco è proprio una protezione da lievi cali di tensione o sovra tensione (non è mai capitato che un calo di tensione mi spegnesse il pc , ma che vedessi la luce calare o il volume abbassarsi si) inoltre quando capita ad esempio che qualcuno in casa attacchi lavatrice,forno,asciuga capelli ecc e il mio pc si spenga bhe qello mi rompe parecchio.
Quindi a te che sei più esperto sapresti consigliarmi rispetto alla mia domanda precedente? :)
bancodeipugni
26-03-2014, 20:43
esperto io ? :D
questo argomento esula dal discorso ups andiamo verso l'impianto elettrico vero e proprio
inoltre le sovratensioni sono un conto le cadute di potenziale un altro: da quello che descrivi sembrano più cadute di potenziale
per le prime vi sono dispositivi chiamati scaricatori che si pongono a monte dell'impianto collegati a v sul nodo di terra (e scaricheranno a terra la tensione eccedente): anche l'ups tenta di stabilizzare la tensione in ingresso chiaramente fa quel che puo'
se già a monte hai una caduta di potenziale dovuta a tensione di rete non piena (di norma è tollerata entro il 15% credo) o a montante sottodimensionato (cioè i cavi che collegano contatore e centralino) l'ulteriore carico di potenza richiesto dagli elettrodomestici, unito magari a un impianto datato con una sola filare serializzata per le prese in cui la linea entra ed esce dalle varie prese, puo' provocare ulteriori cadute e i difetti riscontrati
c'e' tutta una serie di possibili motivazioni dietro, l'ups puo' coprire questi difetti solo in parte e solo per quell'utilizzatore o utilizzatori a valle di lui
come hanno detto se i cali di tensione sono molti e frequenti le batterie arrivano a stancarsi in breve tempo inoltre la stessa unità ne soffrirebbe
booker-t-deluxe
26-03-2014, 22:59
esperto io ? :D
questo argomento esula dal discorso ups andiamo verso l'impianto elettrico vero e proprio
inoltre le sovratensioni sono un conto le cadute di potenziale un altro: da quello che descrivi sembrano più cadute di potenziale
per le prime vi sono dispositivi chiamati scaricatori che si pongono a monte dell'impianto collegati a v sul nodo di terra (e scaricheranno a terra la tensione eccedente): anche l'ups tenta di stabilizzare la tensione in ingresso chiaramente fa quel che puo'
se già a monte hai una caduta di potenziale dovuta a tensione di rete non piena (di norma è tollerata entro il 15% credo) o a montante sottodimensionato (cioè i cavi che collegano contatore e centralino) l'ulteriore carico di potenza richiesto dagli elettrodomestici, unito magari a un impianto datato con una sola filare serializzata per le prese in cui la linea entra ed esce dalle varie prese, puo' provocare ulteriori cadute e i difetti riscontrati
c'e' tutta una serie di possibili motivazioni dietro, l'ups puo' coprire questi difetti solo in parte e solo per quell'utilizzatore o utilizzatori a valle di lui
come hanno detto se i cali di tensione sono molti e frequenti le batterie arrivano a stancarsi in breve tempo inoltre la stessa unità ne soffrirebbe
ciao banco, vorrei chiederti per il mio problema invece cosa ne pensi?
rottura dell'alimentatore del pc + rottura dell'impianto hi fi piu abbassamento delle luci di casa.
Puoi elencare per favore tutti i tipi di problemi elettrici ed il danno che secondo la tua visione possono causare?
tipo sovratensioni :
tensione mal messa :
e via dicendo
bancodeipugni
27-03-2014, 11:04
andiamo molto off topic
si dovrebbe parlare di ups
un'impronta te lo già data:
cala la tensione in casa sotto carico--> hai delle linee elettriche piene di utilizzatori con sezione portante dei cavi troppo piccola, a partire dai cavi principali
soluzione: manutenzione straordinaria, con sostituzione montante almeno del 6 e linee portanti del 4 con terminale 2.5 prese e 1.5 luci ed eliminazione delle serializzazioni ove possibile con massimo 3 prese/luci per filare (buono sarebbe anche separare dal centralino luci e forza motrice su linee distinte)
andiamo molto off topic
si dovrebbe parlare di ups
un'impronta te lo già data:
cala la tensione in casa sotto carico--> hai delle linee elettriche piene di utilizzatori con sezione portante dei cavi troppo piccola, a partire dai cavi principali
soluzione: manutenzione straordinaria, con sostituzione montante almeno del 6 e linee portanti del 4 con terminale 2.5 prese e 1.5 luci ed eliminazione delle serializzazioni ove possibile con massimo 3 prese/luci per filare (buono sarebbe anche separare dal centralino luci e forza motrice su linee distinte)
Un minimo di attenzione forse è necessaria.
Il contatore è tarato per 3kw, circa, ovvero qualcosa come 14 ampere.
Se si registra un calo di 30V, diciamo a pieno carico (14 ampere), dire che il calo è dovuto all'impianto, vuol dire che 420 watt circa vengono riversati sull'impianto.
In termini di resistenza, 230v/14A = a circa 16 ohm e 30v/14A vuol dire 2 ohm. Considerando che per una cordina da 2.5 mmq la resistenza è dell'ordine degli ohm per km, a meno di non avere tratte di 200m, 2 ohm sono alquanto improbabili, e considerando una casa media tra i 70 e i 120 mq, tratte di 200m secondo me sono da escludere, per cui il grosso della resistenza sarebbe localizzato nelle interconnessioni tra le tratte. In tal senso, puzza di bruciato o un principio di incendio avrebbero dovuto far insospettire l'utente.
A mio avviso, più che un problema di impianto, le possibilità sono che l'utente:
A: abita lontano dalla cabina di trasformazione
B: è collegato ad una linea che serve capannoni industriali/supermercati/forti carichi
C: non è affetto da sotto/sovratensioni, e i problemi sono dovuti ad altro (coincidenze, scarsa qualità costruttiva, mancata manutenzione ordinaria del pc).
bancodeipugni
27-03-2014, 17:08
30V di calo sono tanti hibone gli si spaccherebbero le lampadine ogni 2x3
dal punto di vista teorico il ragionamento è corretto ma nella pratica sovente gli impianti datati sono (erano) costituiti da filari uniche che giravano tutto l'impianto e ogni tanto staccavano anche una fase per l'interruttore della luce: 200 mt non sono del tutto da escludere considerato l'insieme sempre non si ecceda proprio
filari da 2.5 ? magari...il problema sarebbe assai circoscritto:
al massimo partono con quelle per la cucina, poi calano a 1,5 nel resto della casa (corrugati del 15 a essere abbondanti) e quando parte un carico elevato l'abbassamento per esempio delle luci (sintomo di vdrop anche piccolo) è evidente anche con tratte più corte
senza contare la lunghezza e dimensione del montante che molto spesso è del 4 e già da solo provoca cadute percentualmente superiori al 2% sotto carico
di solito la cosa è limitata negli effetti al solo calo luce ma nel suo caso è plausibile che la tensione parte già ribassata di suo (da 230 a 220 circa diciamo) poi c'e' il montante piccolo e poi ci da il colpo il resto dell'impianto sotto carico scendendo sotto i 210, valore che per certi switch cinesi già critico ;)
skippy84
27-03-2014, 17:26
Salve a tutti, un consiglio veloce, a parità di prezzo quale dei due prendere?
Atlantis Land HostPower A03-HP1501
Atlantis Land HostPower A03-HP1502
Oppure altri modelli con sinusoide pura in uscita e da 1200-1500VA
Mi interessa soprattutto che siano il più silenziosi possibile...
Grazie!
Mi autoquoto per uppare la mia domanda che vista la velocità di questo thread probabilmente è passata inosservata. Qualcuno conosce questi modelli o mi può consigliare?
Grazie!
Trotto@81
27-03-2014, 17:29
Mi autoquoto per uppare la mia domanda che vista la velocità di questo thread probabilmente è passata inosservata. Qualcuno conosce questi modelli o mi può consigliare?
Grazie!Non li posseggo, ma i modelli da te indicati sono più che sufficienti. Se siano rumorosi o meno non so dirti, il mio HP851 è una tomba.
skippy84
27-03-2014, 18:21
Grazie della risposta, devo valutare lo shop che ha il 1501 (Media Shop Store) e se mi danno fiducia penso prenderò questo perchè ha il case in metallo e penso dissipi meglio l'eventuale calore...
30V di calo sono tanti hibone gli si spaccherebbero le lampadine ogni 2x3
che io ricordi ci sono utenti che si ritrovano con 200V o meno, in luogo dei 230 previsti, tieni presente che enel ammette uno scostamento del 10% (23V?) rispetto al valore nominale, per contratto.
dal punto di vista teorico il ragionamento è corretto ma nella pratica sovente gli impianti datati sono (erano) costituiti da filari uniche che giravano tutto l'impianto e ogni tanto staccavano anche una fase per l'interruttore della luce: 200 mt non sono del tutto da escludere considerato l'insieme sempre non si ecceda proprio
boh, che io sappia si tratta di casi degli anni 50-60. Ad oggi trovo strano che ci siano rimasti molti impianti di quel tipo, però non si sa mai...
ovviamente tutto è possibile, ma da un punto di vista statistico, che il problema sia quello a me pare strano.
Per contro, che un pc non sia stato pulito per due anni e la polvere abbia fatto surriscaldare le elettroniche mi pare assai più probabile.
booker-t-deluxe
27-03-2014, 22:17
occorre tuttavia sottolineare che se arriva un fulmine sulla casa c'e' poco da proteggere perché di messa a terra ups e spd rimarrebbe assai poco
le protezioni alle sovratensioni funzionano entro il loro limite progettuale: possono salvare il culo all'impianto a valle ma solo entro determinate condizioni ;)
ciao, la mia casa è di 93 m2 e possiede un interruttore magnetotermico in casa , e a monte del contatore un differenziale di sensibilità 30 ma
gli abbassamenti non avvengono solo se sto usando carichi, come mi pare di aver letto, ma anche mentre tengo acceso solo le luci, appunto e il pc. stop
quindi cambia la casistica e ci si sposta verso problemi di fornitura, di impianto mal messo e di terra che non scarica bene, di neutro che non è ad potenziale 0?
sempre riguardo le rotture di ali del pc, l'ho sempre tenuto bene, usavo l'aria compressa aprendo il case, ogni 2 mesi. l'hi fi pure lo spolveravo praticamente sempre, non ho mai tenuto male le cose.
ciao, la mia casa è di 93 m2 e possiede un interruttore magnetotermico in casa , e a monte del contatore un differenziale di sensibilità 30 ma
gli abbassamenti non avvengono solo se sto usando carichi, come mi pare di aver letto, ma anche mentre tengo acceso solo le luci, appunto e il pc. stop
quindi cambia la casistica e ci si sposta verso problemi di fornitura, di impianto mal messo e di terra che non scarica bene, di neutro che non è ad potenziale 0?
sempre riguardo le rotture di ali del pc, l'ho sempre tenuto bene, usavo l'aria compressa aprendo il case, ogni 2 mesi. l'hi fi pure lo spolveravo praticamente sempre, non ho mai tenuto male le cose.
che alimentatori montavi?
illidan2000
28-03-2014, 10:12
Bentornato Hibone!!!!
j.plissken
28-03-2014, 11:03
Non li posseggo, ma i modelli da te indicati sono più che sufficienti. Se siano rumorosi o meno non so dirti, il mio HP851 è una tomba.
quoto e confermo....si riesce a sentire qualcosa solo appoggiando l'orecchio sulla scocca.... e lo dice uno...che sul discorso rumore e' molto "rompipalle" :fagiano:
Parlo dei modelli HP851 e 701....
bancodeipugni
28-03-2014, 11:10
ci sono ci sono hibone: l'appartamento di un mio parente era cosi' fino all'anno scorso e li altro che abbassamenti: c'erano sfiammate nelle scatole a gogo :muro: :doh:
ciao, la mia casa è di 93 m2 e possiede un interruttore magnetotermico in casa , e a monte del contatore un differenziale di sensibilità 30 ma
gli abbassamenti non avvengono solo se sto usando carichi, come mi pare di aver letto, ma anche mentre tengo acceso solo le luci, appunto e il pc. stop
quindi cambia la casistica e ci si sposta verso problemi di fornitura, di impianto mal messo e di terra che non scarica bene, di neutro che non è ad potenziale 0?
si ma l'impianto elettrico a quando risale ? cosi' per avere un'idea di come puo' essere messo (ma se ti hanno applicato il differenziale giu a fianco del contatore mi parrebbe un adeguamento legislativo post '90: di solito si troverebbe su nel centralino stesso)
probabilmente c'e' un concorso di colpa: la qualità della fornitura di rete che abbinata a un impianto non troppo fresco crea tutti i problemi:
la terra a mio avviso è la meno imputabile, non ha rilevanza sugli sbalzi di tensione
puoi fare una segnalazione a enel, monitoreranno la tensione nell'arco di tot tempo e se riscontreranno anomalie ti sposteranno di fase sempre non abbiano già in programma di intervenire in zona
ma se tutto va bene per loro dovrai pagare la rilevazione ;)
Bentornato Hibone!!!!
Quoto :asd:
Bentornato Hibone!!!!
Quoto :asd:
Niente paura... Toglierò presto il disturbo... :D
Mr.Pikappa
28-03-2014, 16:41
Ciao ragazzi, vi posto la mia configurazione completa perchè mi possiate dare un aiuto nella scelta di un buon UPS Sinusoidale:
Intel Core I7 4820K LGA2011
Asus X79 Deluxe
Enermax Liqtech 120X
4 x Enermax T.B. Silence PWM 140 mm
Corsair AX860 80 Plus Platinum
Asus R9 280X 3 GB Direct Cu TOP
Samsung SSD 840 EVO 500 GB
4 x Western Digital WD4001FAEX
2 x Masterizzatori Blu-Ray 3D Liteon
Ho fatto il calcolo su diversi siti e mi esce intorno ai 700 watt. La Cpu vorrei overcloccarla e il monitor è un Samsung T22A300. Budget 250 euro. Grazie a tutti.
Trotto@81
28-03-2014, 17:39
Ciao ragazzi, vi posto la mia configurazione completa perchè mi possiate dare un aiuto nella scelta di un buon UPS Sinusoidale:
Intel Core I7 4820K LGA2011
Asus X79 Deluxe
Enermax Liqtech 120X
4 x Enermax T.B. Silence PWM 140 mm
Corsair AX860 80 Plus Platinum
Asus R9 280X 3 GB Direct Cu TOP
Samsung SSD 840 EVO 500 GB
4 x Western Digital WD4001FAEX
2 x Masterizzatori Blu-Ray 3D Liteon
Ho fatto il calcolo su diversi siti e mi esce intorno ai 700 watt. La Cpu vorrei overcloccarla e il monitor è un Samsung T22A300. Budget 250 euro. Grazie a tutti.
Ma da dove sono usciti 700 W se al 90% del carico a me esce 560 W ed ho inserito anche la RAM che tu hai dimenticato. :D
Quel PC in idle a stento arriva a 170 W, in full difficilmente riuscirai mai a portarlo, quindi un bel APC SMT750I dovrebbe bastarti anche per il futuro.
Mr.Pikappa
28-03-2014, 18:47
Ma da dove sono usciti 700 W se al 90% del carico a me esce 560 W ed ho inserito anche la RAM che tu hai dimenticato. :D
Quel PC in idle a stento arriva a 170 W, in full difficilmente riuscirai mai a portarlo, quindi un bel APC SMT750I dovrebbe bastarti anche per il futuro.
Ah, scusami, la ram sono 4 bacchette da 4GB DDR3. Mah, ho usato il calcolatore extreme power supply......Grazie.
EDIT: mi è uscito recommended PSU senza mettere aging e al 90% 617 e poi ci sono i 50 del monitor quindi considero 700 watt. Che ne dite di questo:
Atantis Land HostPower 1502 A03-HP1502
Grazie a tutti.
Trotto@81
28-03-2014, 19:42
Se lo vuoi di qualità prendi il modello che ti ho indicato, non ti avvicinerai mai al suo limite. Altrimenti va bene pure quello indicato da te.
ciao, la mia casa è di 93 m2 e possiede un interruttore magnetotermico in casa , e a monte del contatore un differenziale di sensibilità 30 ma
gli abbassamenti non avvengono solo se sto usando carichi, come mi pare di aver letto, ma anche mentre tengo acceso solo le luci, appunto e il pc. stop
quindi cambia la casistica e ci si sposta verso problemi di fornitura, di impianto mal messo e di terra che non scarica bene, di neutro che non è ad potenziale 0?
sempre riguardo le rotture di ali del pc, l'ho sempre tenuto bene, usavo l'aria compressa aprendo il case, ogni 2 mesi. l'hi fi pure lo spolveravo praticamente sempre, non ho mai tenuto male le cose.
e probabile che hai qualche appareccio in casa un po vecchio che sta per rompersi ho legermente in corto che comporta una maggiore caduta verso terra....ho pure qualcosa nel impianto che scarica ha terra
esperto io ? :D
questo argomento esula dal discorso ups andiamo verso l'impianto elettrico vero e proprio
inoltre le sovratensioni sono un conto le cadute di potenziale un altro: da quello che descrivi sembrano più cadute di potenziale
per le prime vi sono dispositivi chiamati scaricatori che si pongono a monte dell'impianto collegati a v sul nodo di terra (e scaricheranno a terra la tensione eccedente): anche l'ups tenta di stabilizzare la tensione in ingresso chiaramente fa quel che puo'
se già a monte hai una caduta di potenziale dovuta a tensione di rete non piena (di norma è tollerata entro il 15% credo) o a montante sottodimensionato (cioè i cavi che collegano contatore e centralino) l'ulteriore carico di potenza richiesto dagli elettrodomestici, unito magari a un impianto datato con una sola filare serializzata per le prese in cui la linea entra ed esce dalle varie prese, puo' provocare ulteriori cadute e i difetti riscontrati
c'e' tutta una serie di possibili motivazioni dietro, l'ups puo' coprire questi difetti solo in parte e solo per quell'utilizzatore o utilizzatori a valle di lui
come hanno detto se i cali di tensione sono molti e frequenti le batterie arrivano a stancarsi in breve tempo inoltre la stessa unità ne soffrirebbe
se uno usa un ups tecnologia doppia conversione non importa che tensione ha in ingress...in uscita dara sempre gli 230 stabilizati...poi degli gruppi che conosci tu ce fan quell che puo suno gli mono conversione a onda quadra
Mr.Pikappa
29-03-2014, 07:35
I modelli sinusoidali Tecnoware UPS EXA LCD sono così composti a livello di batterie:
EXA 1500VA - 1050 Watt - 2 batterie da 7Ah
EXA 2000VA - 1400 Watt - 2 batterie da 9Ah
EXA 2600VA - 1820 Watt - 2 batterie da 11Ah
Sono perfettamente sinusoidali, non molto rumorosi come gli APC e soprattutto costano molto di meno. In prima pagina non vengono riportati, ma comunque, leggendo il thread, alcuni utenti dicono che gli Atlantis Land riscaldino parecchio. Questi modelli non hanno prese Shuko. Dovrei prendere una ciabatta? Grazie a tutti.
EDIT: Ho appena scoperto che sul sito della Tecnoware è possibile comprare anche le batterie di ricambio dell'UPS, batterie originali approvate da loro per stare tranquilli e hanno anche la multipresa IEC :)
Trotto@81
29-03-2014, 08:40
Io starei alla larga da Tecnoware, sia per la qualità che per le potenze dichiarate che sono per nulla veritiere.
bancodeipugni
29-03-2014, 20:38
se uno usa un ups tecnologia doppia conversione non importa che tensione ha in ingress...in uscita dara sempre gli 230 stabilizati...poi degli gruppi che conosci tu ce fan quell che puo suno gli mono conversione a onda quadra
traduci pls :mbe:
javiersousa
29-03-2014, 21:16
se uno usa un ups tecnologia doppia conversione non importa che tensione ha in ingress...in uscita dara sempre gli 230 stabilizati...poi degli gruppi che conosci tu ce fan quell che puo suno gli mono conversione a onda quadra
:cool:
Trotto@81
29-03-2014, 21:35
traduci pls :mbe:
Stava parlando degli UPS di tipo online.
bancodeipugni
29-03-2014, 21:37
(solo) su questo non c'erano dubbi :fagiano:
Trotto@81
29-03-2014, 21:42
Per il resto non sono attrezzato. :D
radeon79
01-04-2014, 11:37
Buongiorno a tutti vorrei un consiglio su un nuovo ups.
Questa è la mia macchina:
alimentatore Revolution 87+ 850W
scheda madre asus z87 pro
scheda video gainward 4 gb gtx770
scheda audio creative sound blaster z
4 hard disk sata
1 disco ssd
2 lettori blu-ray
1 monitor 27 pollici
2 swith gigabit
1 router
1 modem
1 stampante
Cosa mi consigliate di acquistare spendendo il meno possibile ma anche in ottica di una configurazione in SLI?
Grazie a tutti.
Trotto@81
01-04-2014, 11:49
Buongiorno a tutti vorrei un consiglio su un nuovo ups.
Questa è la mia macchina:
alimentatore Revolution 87+ 850W
scheda madre asus z87 pro
scheda video gainward 4 gb gtx770
scheda audio creative sound blaster z
4 hard disk sata
1 disco ssd
2 lettori blu-ray
1 monitor 27 pollici
2 swith gigabit
1 router
1 modem
1 stampante
Cosa mi consigliate di acquistare spendendo il meno possibile ma anche in ottica di una configurazione in SLI?
Grazie a tutti.Ti consiglio di comprare prima una CPU!!
radeon79
01-04-2014, 12:11
Ops ovviamente ci sta...
è un i7 4770k con ventola stock
avevo anche dimenticato le ram 16 gb corsair vengeance
Ti consiglio di comprare prima una CPU!!
Trotto@81
01-04-2014, 12:25
Quanto vuoi spendere?
Non mi dire "voglio un buon prodotto che non costi troppo" che ci starebbe anche, ma di solito chi chiede questo vuole anche un reattore nucleare sotto la scrivania.
radeon79
01-04-2014, 12:39
Più che la spesa mi interessa un buon ups che mi regga tranquillamente il mio impianto tenendo conto che in futuro il solo upgrade potrà essere un raffreddamento a liquido e una scheda video in sli.
Ho sempre usato apc e mi sono sempre trovato benissimo ma non vorrei sovradimensionare l'ups per cui se si trova un altro buon ups che mi consenta di avere un autonomia di almeno 15-20 minuti e un carico retto senza patemi ben venga in termini economici.
Grazie
Quanto vuoi spendere?
Non mi dire "voglio un buon prodotto che non costi troppo" che ci starebbe anche, ma di solito chi chiede questo vuole anche un reattore nucleare sotto la scrivania.
Trotto@81
01-04-2014, 12:46
Il tuo solo PC, senza monitor e periferiche, assorbe una potenza di 440W se lo spremi fino al 90%, cosa che non avverrà mai, mentre con lo SLI di due GTX770 e un ottimo impianto a liquido arriviamo a 600W, sempre nelle stesse condizioni.
Io ti propongo due modelli, APC BX1100CI o APC BR1200GI e stai più che sereno anche per il futuro.
radeon79
01-04-2014, 12:49
grazie. stavo appunto valutando BR1200GI sono felice di aver avuto una "spinta" all'acquisto.
Vedo che lo tieni anche in firma. Ti trovi bene?
Rumorosità?
Trotto@81
01-04-2014, 12:55
Lo posseggo dai primi di gennaio 2014 e posso dirti con certezza che se lo terrai nella stanza dove dormi e sei sensibile anche alle piccolissime emissioni sonore tipiche dell'elettronica, che durante il giorno si fatica parecchio a sentire, io te lo sconsiglio. Non è rumoroso, ma se c'è un silenzio di tomba qualcosa si percepisce, meno da spento. Quando manca l'alimentazione, e solo in questo caso o se entra in funzione l'AVR, parte in automatico la ventola e quella si fa sentire sempre.
Se hai altre domande chiedi pure.
radeon79
01-04-2014, 13:29
No non lo tengo dove dormo quindi nessun problema.
Per curiosità come mai il modello BX1100CI costa quasi 200 euro in meno? (fonte trovaprezzi) cosa ha in meno oltre al display?
se ha cmq il software di gestione su windows a questo punto valutavo quello......
Lo posseggo dai primi di gennaio 2014 e posso dirti con certezza che se lo terrai nella stanza dove dormi e sei sensibile anche alle piccolissime emissioni sonore tipiche dell'elettronica, che durante il giorno si fatica parecchio a sentire, io te lo sconsiglio. Non è rumoroso, ma se c'è un silenzio di tomba qualcosa si percepisce, meno da spento. Quando manca l'alimentazione, e solo in questo caso o se entra in funzione l'AVR, parte in automatico la ventola e quella si fa sentire sempre.
Se hai altre domande chiedi pure.
Trotto@81
01-04-2014, 14:30
No non lo tengo dove dormo quindi nessun problema.
Per curiosità come mai il modello BX1100CI costa quasi 200 euro in meno? (fonte trovaprezzi) cosa ha in meno oltre al display?
se ha cmq il software di gestione su windows a questo punto valutavo quello......Questa è una delle cose che non ha!!
PuppinoCbr
02-04-2014, 00:43
Chiedo scusa, un consiglio per un UPS con minima spesa per un pc acceso 24h (non presidiato) che però abbia il collegamento col pc per farlo spegnere (usb->win 8.1), in caso di interruzione di corrente.
Non mi importa affatto l'autonomia (anche 2 min sarebbero ok) purchè lo faccia spegnere prima che la batteria si esaurisca completamente, per preservare e non far corrompere i dati sull'SSD e che abbia un minimo di protezione contro gli sbalzi di corrente. Su APC si va molto su di prezzo per avere tutto ciò? Il BK500EI potrebbe andar bene (ha anche sistemi di protezione per sbalzi corrente)? o il APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 (dove mi sembra di capire che il cavo usb sia opzionale)? Vostri consigli su altri modelli/marche?
Il pc è abbastanza minimale:
MainBoard H81M
Cpu Intel G3420
840 EVO 2,5" 120 GB
n.2 WD Green 500gb raid 1
4GB ddr3
Psu entrylevel standard (400w)
Vi ringrazio :)
Trotto@81
02-04-2014, 08:37
La serie BK di APC va bene al tuo scopo, oppure il BR550GI.
PuppinoCbr
02-04-2014, 14:42
La serie BK di APC va bene al tuo scopo, oppure il BR550GI.
Ti ringrazio tanto ;)
tocca anche a me...
nuovo ups, devo attaccarci un i7 920 con 1 hdd e 1ssd + 660ti con alim corsair hx650 + 3 monitor dell 2414h (che fanno 17 w a testa a esagerare)
vorrei un po' di spazio per il futuro quindi pensavo di stare intorno agli 880va e ho trovato:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX800CI&total_watts=200
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200
la differenza, a parte i 100VA a favore del secondo, la fa l'interfaccia usb e il prezzo, 100 euro per il primo e 184 per il secondo (per il quale potrei fare il trade-in di una unita', non eleggibile invece per l'acquisto dell'altro). Essendo destinato a una workstation voi spendereste 84 euro in piu' per la possibilita' di pilotarlo via usb? So che e' una scelta che dipende principalmente da me ma cmq cerco pareri ;)
Trotto@81
03-04-2014, 08:59
La differenza tra la serie BX e la BG è che il primo ha un'efficienza appena inferiore rispetto al primo, sia a mezzo carico che a pieno carico, che non ti permette di sfruttare meglio la carica delle batterie. Ma la differenza più sostanziale è che la serie BG è molto più robusta, come indicato dalla corrente massima di ingresso tollerata (2,7 volte maggiore) e i joule di sovratensione (più del doppio) supportata.
Lo schermo LCD e la porta USB sono cose secondarie rispetto a quello che ti ho appena elencato.
PuppinoCbr
03-04-2014, 11:05
La differenza tra la serie BX e la BG è che il primo ha un'efficienza appena inferiore rispetto al primo, sia a mezzo carico che a pieno carico, che non ti permette di sfruttare meglio la carica delle batterie. Ma la differenza più sostanziale è che la serie BG è molto più robusta, come indicato dalla corrente massima di ingresso tollerata (2,7 volte maggiore) è i joule di sovratensione (più del doppio) supportata.
Lo schermo LCD e la porta USB sono cose secondarie rispetto a quello che ti ho appena elencato.
Scusami approfitto, come si pone in quel campo il BR550GI e la serie BK?
Trotto@81
03-04-2014, 11:16
Solo il 30% in più energia tollerata per le sovratensioni per il BG. Ma la serie BK è discretamente più efficiente. Peccato che per la serie BG non vi sia più un grafico per valutare meglio questo aspetto.
Pari di UPS che siano equiparabili come VA erogati.
PuppinoCbr
03-04-2014, 16:01
Solo il 30% in più energia tollerata per le sovratensioni per il BG. Ma la serie BK è discretamente più efficiente. Peccato che per la serie BG non vi sia più un grafico per valutare meglio questo aspetto.
Pari di UPS che siano equiparabili come VA erogati.
Ti ringrazio. Secondo te, avendo trovato questo (BK350EI) ad un prezzo interessante che ha anche le funzionalità di cui necessito, secondo te è accettabile come protezione o è un "cesxo a pedale"? :D
Trotto@81
03-04-2014, 16:09
Se è adeguato alla potenza richiesta va bene. L'UPS serve solo a sopperire all'assenza di alimentazione o alla brusche variazioni, sempre entro un certo limite.
PuppinoCbr
03-04-2014, 16:14
Se è adeguato alla potenza richiesta va bene. L'UPS serve solo a sopperire all'assenza di alimentazione o alla brusche variazioni, sempre entro un certo limite.
E' un 350VA http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK350EI
Non so, con questo alla fine potrebbe andar bene lo stesso.. o forse no..
MainBoard H81M
Cpu Intel G3420
840 EVO 2,5" 120 GB
n.2 WD Green 500gb raid 1
4GB ddr3
Psu entrylevel standard (400w)
BK350EI 80 euro.
Altrimenti il BK500EI 95euro (500VA conviene forse di più)
Il BR550GI 118 euro.
:what:
Trotto@81
03-04-2014, 16:18
Si, per quella macchina va bene, ma per un altra è meglio uno di almeno 500 VA. Decidi in base alle tue possibilità.
PuppinoCbr
03-04-2014, 16:21
Si, per quella macchina va bene, ma per un altra è meglio uno di almeno 500 VA. Decidi in base alle tue possibilità.
Scusami, nel frattempo avevo modificato il post aggiungendo la scelta tra i 3 UPS..
Per quei prezzi, che dici se fossi tu? Il pc rimarrà comunque quello per un bel pezzo (anni si spera), senza nè monitor nè altro.
Trotto@81
03-04-2014, 16:23
Li avevo visti. Se è solo per quel PC prenderei quello che costa meno.
PuppinoCbr
03-04-2014, 16:31
Li avevo visti. Se è solo per quel PC prenderei quello che costa meno.
Grazie infinite.
Essendoci il collegamento usb anche sul meno costoso, dovrebbe essere scontato lo spegnimento programmato via suo software o non sempre lo è?
Altra cosa, che tu sappia, è anche possibile far riaccendere il pc quando torna la corrente? Es. wake-on in qualche modo? Nel bios ovviamente non è possibile tramite power loss in quanto il pc si spegnerebbe non per assenza di corrente ma per arresto come normale comando.
La differenza tra la serie BX e la BG è che il primo ha un'efficienza appena inferiore rispetto al primo, sia a mezzo carico che a pieno carico, che non ti permette di sfruttare meglio la carica delle batterie. Ma la differenza più sostanziale è che la serie BG è molto più robusta, come indicato dalla corrente massima di ingresso tollerata (2,7 volte maggiore) è i joule di sovratensione (più del doppio) supportata.
Lo schermo LCD e la porta USB sono cose secondarie rispetto a quello che ti ho appena elencato.
ah ecco cosa mi sfuggiva... ok allora andiamo con il 900 e rompiamo il porcellino, sulla sicurezza del pc non si scherza, tra quello che mi costa lui e quello che ci tengo dentro :sofico:
grazie 1000 ;)
Altrimenti il BK500EI 95euro (500VA conviene forse di più)
.
:what:
Lo ho avuto per 5 anni , anzi ancora lo ho , ma inutilizzato , si scarico' la batteria e decisi di cambiarlo.
Tutto ok solo che la cosa che ricordo odiosa e che durante i blackout il fastidiosissimo cicalino non era disattivabile, o almeno non ricordo di aver trovato il modo per farlo.
PuppinoCbr
03-04-2014, 21:13
Grazie infinite.
Essendoci il collegamento usb anche sul meno costoso, dovrebbe essere scontato lo spegnimento programmato via suo software o non sempre lo è?
...
Lo ho avuto per 5 anni , anzi ancora lo ho , ma inutilizzato , si scarico' la batteria e decisi di cambiarlo.
Tutto ok solo che la cosa che ricordo odiosa e che durante i blackout il fastidiosissimo cicalino non era disattivabile, o almeno non ricordo di aver trovato il modo per farlo.
Come mi ha fatto notare platini in pvt, il suo non ha la funzione di spegnimento :doh:
Devo optare, allora, per forza sulla linea PRO come il BR550GI. Ma è poi sicuro che abbia la procedura di spegnimento del pc? :confused:
Quakeman
03-04-2014, 21:43
Ragazzi con un'alimentatore da 650W che gruppo di continuità mi consigliate? preferisco come marca APC. Devo collegare pc, router e monitor
se e' pilotato via usb e' riconosciuto da windows 7 e successivi come una batteria di un pc portatile, con le stesse identiche funzioni. Prima di xp c'e' il sw apposito che ho usato per una vita :)
per il resto io ora ho un fidatissimo BK650EI che fa il suo lavoro senza storie da non mi ricordo quanti anni con un solo cambio di batteria, e ho attaccato il mio i7 con monitor da 24, il router nel tuo caso non penso pesi granche'
PuppinoCbr
03-04-2014, 21:51
se e' pilotato via usb e' riconosciuto da windows 7 e successivi come una batteria di un pc portatile, con le stesse identiche funzioni. Prima di xp c'e' il sw apposito che ho usato per una vita :)
per il resto io ora ho un fidatissimo BK650EI che fa il suo lavoro senza storie da non mi ricordo quanti anni con un solo cambio di batteria, e ho attaccato il mio i7 con monitor da 24, il router nel tuo caso non penso pesi granche'
A perfetto. Quindi absta che sia riconosciuto come batteria (stile notebook) trmite usb ed il "gioco è fatto". Bene così, posso anche vedere, allora per il BK350EI che comunque ha il collegamento usb.
Ti ringrazio.
-------EDIT-------------
Qualcuno sa se c'è il modo di far riaprtire il pc quando torna la corrente (avendo l'ups fatto arrestare il pc in precedenza)? Settaggi bios o altro..?
limpid-sky
03-04-2014, 22:42
Salve,
che mi dite di un DAKER NIKY 330?
Non riesco a trovare info in rete e a capirne il funzionamento.
Ho provato ad attaccarlo ad un notebook pentium4 con classico alimentatore a brick e sembra andare ma a volte sento dei bip con nessuna cadenza definita, diciamo random.
è un ups decente da attaccare ad un desktop di casa o ha un tipo di onda non adatto?
Qualcuno sa se c'è il modo di far riaprtire il pc quando torna la corrente (avendo l'ups fatto arrestare il pc in precedenza)? Settaggi bios o altro..?
settaggi bios, devi cercartelo a seconda della tua macchina ma avrai un "on power down -> last state" o una voce "AC power recovery" che e' piu' specifica, o qsa di simile insomma
Salve,
che mi dite di un DAKER NIKY 330?
mai usato nulla che non fosse apc, sorry
PuppinoCbr
04-04-2014, 17:52
settaggi bios, devi cercartelo a seconda della tua macchina ma avrai un "on power down -> last state" o una voce "AC power recovery" che e' piu' specifica, o qsa di simile insomma
Ero a conoscenza del comando nel bios ma non funzionerebbe solo in caso di interuzione forzata dlela corrente (a pc acceso) mentre, in questo caso, l'ups spegne il pc secondo normale procedura prima che la corrente venga meno? O sbaglio? :what:
Trotto@81
05-04-2014, 08:29
Non è l'UPS a spegnerlo, ma il software di gestione o il sistema operativo stesso se supporta nativamente l'apparato.
Io non sono a conoscenza di PC che si avviano spontaneamente in presenza di alimentazione, ma potrebbe essere una mia lacuna.
skippy84
05-04-2014, 09:37
Ero a conoscenza del comando nel bios ma non funzionerebbe solo in caso di interuzione forzata dlela corrente (a pc acceso) mentre, in questo caso, l'ups spegne il pc secondo normale procedura prima che la corrente venga meno? O sbaglio? :what:
In alcuni BIOS c'è la possibilità di impostare che al ritorno della corrente lo stato sia sempre su ON ma questo funzionerebbe solo nel caso tu da software potessi impostare lo spegnimento completo dell'ups (dopo aver spento il PC) e l'ups stesso si accenda autonomamente al ritorno della corrente di linea. Dipende da PC e UPS alla fine...
Quakeman
05-04-2014, 14:04
Ragazzi con un'alimentatore da 650W che gruppo di continuità mi consigliate? preferisco come marca APC. Devo collegare pc, router e monitor
Nessuno??
Ragazzi con un'alimentatore da 650W che gruppo di continuità mi consigliate? preferisco come marca APC. Devo collegare pc, router e monitor
anche se hai un alimentatore da 650w il tuo sistema, se è quello in firma, non li consuma .
Prova a guardare la linea APC smart ups o un Atlantis Land Host power (a suo tempo mi avevano consigliato questi modelli)
PuppinoCbr
05-04-2014, 16:26
Non è l'UPS a spegnerlo, ma il software di gestione o il sistema operativo stesso se supporta nativamente l'apparato.
Io non sono a conoscenza di PC che si avviano spontaneamente in presenza di alimentazione, ma potrebbe essere una mia lacuna.
Si, infatti come accade nei notebook, quando la batteria è agli sgoccioli, il sistema ordina lo spegnimento (o ibernazione come nel caso dei notebook).
Dubito, però, che il quel caso, pur tornando la corrente e quindi nell'ups, il pc si riaccenda.
In alcuni BIOS c'è la possibilità di impostare che al ritorno della corrente lo stato sia sempre su ON ma questo funzionerebbe solo nel caso tu da software potessi impostare lo spegnimento completo dell'ups (dopo aver spento il PC) e l'ups stesso si accenda autonomamente al ritorno della corrente di linea. Dipende da PC e UPS alla fine...
Come anticipato poco su, in moltissimi bios c'è la possibilità di farlo ripartire quando torna a corrente. nel power menagement. Ha sempre funzionato, però, in caso di assenza improvvisa di corrente (a pc acceso) e che fa riaccendere il pc quando torna la corrente. Non dovrebbe essere il caso mio :(
Vi ringrazio tanto, in ogni caso :)
questo spiega esattamente cio' che intendo
http://www.schneider-electric.us/sites/us/en/support/faq/faq_main.page?page=content&country=ITB&lang=EN&id=FA159550&redirect=true
fidatevi che funziona :) mi sono confuso prima, in effetti il "last state" e' per le interruzioni improvvise (che sotto ups non accadono), per questo caso l'impostazione giusta e' "always on"
Dumah Brazorf
06-04-2014, 19:32
L'always on accende sempre, qualunque stato avesse il pc quando c'è stata l'interruzione di corrente.
@ Quakeman
... APC e misura quanto realmente consuma il tuo pc (non quello che dice l' alimentatore che quella è la potenza massima) e quello che vuoi proteggere con l' UPS. Poi calcola i classici 5-10min di autonomia (che servono per garantire lo spegnimento corretto del sistema) ed il risultato è l' UPS che devi comprare.
Se vuoi che regga più di 10min, ovvio che dovrai scegliere un modello più grosso e quindi più costoso.
PuppinoCbr
07-04-2014, 10:42
questo spiega esattamente cio' che intendo
http://www.schneider-electric.us/sites/us/en/support/faq/faq_main.page?page=content&country=ITB&lang=EN&id=FA159550&redirect=true
fidatevi che funziona :) mi sono confuso prima, in effetti il "last state" e' per le interruzioni improvvise (che sotto ups non accadono), per questo caso l'impostazione giusta e' "always on"
L'always on accende sempre, qualunque stato avesse il pc quando c'è stata l'interruzione di corrente.
Grazie mille per le preziose info !
Proverò non appena monterò quel pc con l'ups APC. :)
Grazie ancora.
Locks0ft
08-04-2014, 14:05
Salve ragazzi, mi aggiungo qui con un post che probabilmente farà rizzare i capelli in testa a molti di voi. :)
=== Preambolo (potete saltarlo se siete di fretta ===
==================================
Per 5 anni ho utilizzato con soddisfazione uno Online Zinto A1000, pagato all'epoca intorno ai 350 euro. Sulla carta era ottimo, inverter a 24V, silenzioso in standby (anche se era un trattore quando interveniva, e per parecchie ore anche dopo), onda sinusoidale perfetta, ecc.
Fino a quando, qualche settimana fa, ha cominciato a segnalarmi problemi di batteria. Mi sono detto "beh, dopo 5 anni è anche normale" così, su consiglio della casa, ho acquistato un nuovo set di batterie. Purtroppo però sembra che sia partito il gruppo, non carica più le batterie. In pratica, lasciandole collegate, le scarica soltanto.
Ho così scoperto che nel caso degli UPS le case produttrici non hanno un servizio di assistenza fuori garanzia (notizia confermata sia dalla Online che dall'assistenza APC che ho contattato a riguardo, tanto per capire se fosse un iter comune). In pratica per far vedere il mio dovevo spedirlo alla casa a mie spese (e gli UPS non sono leggeri), pagare intorno ai 100 euro solo per farlo vedere da una società esterna (non hanno centri di assistenza loro, perlomeno in Italia) e infine pagare nuovamente riconsegna o smaltimento.
Così mi sono messo il cuore in pace e ho cominciato a cercare un'alternativa.
=== Fine del preambolo ===
Riassunto del preambolo per chi non ha pazienza: Avevo uno Zinto A1000, pagato 350 euro che dopo 5 anni ha smesso di funzionare. A quanto pare conviene comprare un nuovo modello piuttosto che ripararlo.
Bene, ero lì che ne cercavo uno simile e, mentre leggevo le caratteristiche dell'APC Smart-UPS C1500 (prezzo intorno ai 400 euro e qualcosa), un caro amico mi ha detto: "lascia stare tutte queste cretinate dell'onda sinusoidale perfetta, io sono anni che uso degli UPS Trust da 60 euro e sono sempre andati bene; ogni 3 anni cambio la batteria e sono a posto".
Ecco, così mi è venuto il dubbio: ha davvero senso spendere tanti soldi per un gruppo di continuità? La regola che ho sempre seguito in questi anni è stata "meglio spendere un po' di più e prendere qualcosa buono piuttosto che risparmiare e andare incontro a inconvenienti". Credo sia sempre valida ma se poi scopro che tra due anni, se dovessi avere un altro problema, mi sento rispondere che è più conveniente buttare l'ups da quattrocentoeuroequalcosa e comprarne uno nuovo, allora mi domando "non è meglio prenderne uno da 60 euro e se si rompe amen, ne prendo un altro"? Avoja quanti me se ne devono rompere per arrivare a 400! :)
Ammetto di non sapere niente di elettronica ed elettricità ma è davvero così importante questa onda sinusoidale perfetta? Posso capire apparecchiature mediche o delicate ma un PC (router, nas, cose così) ha realmente bisogno di tanta perfezione?
Certo, mi rendo condo dell'assurdità di passare da 400 a 60 euro, non considerando vie di mezzo (ma è più perché non trovo informazioni chiare a riguardo, non pigrizia). Io il mio vecchio l'ho aperto per vedere se ci fosse qualcosa bruciato e mi è sembrato una vecchia radio anni '70. Non ci vedo tutta questa tecnologia per giustificare oltre 300 euro di differenza.
Insomma, dite che faccio male a ripiegare sul Trust? L'idea era magari di usarne più di uno e assegnarlo a diversi dispositivi, invece di fare come ho fatto finora che li attaccavo tutti su uno (3 mac, più Drobo, più modem e router; non tutti accesi contemporaneamente, comunque)?
Chiedo scusa se ho scritto un post blasfemo, finora ho sempre considerato marche come Trust a livello infimo usa-e-getta. Però non vorrei che con questa storia del filtraggio della corrente, controlli e sicurezze varie alla fine finisco per buttare un sacco di soldi in qualcosa che, nel momento che si rompe, finisce direttamente in discarica.
Grazie a tutti e scusate per il wall of text. :)
il tuo amico deve essere uno di quelli che compra una macchina sportiva e poi ci mette sotto delle gomme di m perche' "eh si' figurati se spedo 1000 euro per un treno di gomme"... Poi lo trovi su un albero la domenica mattina :rolleyes:
Su due cose non bisogna risparmiare: alimentatore e ups. Poi ovvio dipende da quanto ti interessa il tuo pc e quello che hai dentro, dopo aver seppellito una mobo d815eea FUMANTE in cascata fino alla trackball io senza ups serio non ci voglio stare.
Sul "si rompe e va in discarica" ci si puo' aprire un dibattito ma di fatto e' cosi' per entrambi... Pero' finche' lo hai, schede tecniche alla mano, le differenze saranno evidenti (vedi mia svista madornale qualche post piu' su sui picchi assorbiti)
Locks0ft
09-04-2014, 13:33
il tuo amico deve essere uno di quelli che compra una macchina sportiva e poi ci mette sotto delle gomme di m perche' "eh si' figurati se spedo 1000 euro per un treno di gomme"... Poi lo trovi su un albero la domenica mattina :rolleyes:
Guarda, io sono sempre stato uno di quelli che ha evitato marche scadenti e ha preferito spendere un po' di più. Solo che, e mai mi era successo prima per un dispositivo pagato oltre i 300 euro, sentirmi dire che "non vale la pena ripararlo", quando neppure l'hanno guardato (e magari il problema è un relé da 5 euro che si è bruciato) mi fa cadere le braccia. Mi dà proprio la sensazione di consumismo estremo, dove ti spingono a buttare via cose che magari potrebbero essere tranquillamente riparate.
Se ci fosse stato dietro un buon servizio di assistenza, come c'è fortunatamente ancora oggi su computer, televisori e oggetti che costano anche meno di un UPS, avrei continuato a comprare oggetti di qualità. Come ad esempio APC.
Il problema è che oggi per me 400 euro sono davvero tanti e, se non ho neppure la certezza di aver fatto un investimento nel tempo, non me la sento di regalare soldi.
E poi, diciamocelo, la nostra rete elettrica non è il massimo della qualità, ci sono sbalzi di tensione e altre impurità che (presumo) buona parte degli elettrodomestici dovrebbero essere studiati per sopportare (a parte i fulmini, vabbè, ma quelli sono fatalità).
Concludendo non sono contrario agli UPS di qualità, sono contrario alla loro politica del "butta il vecchio e compra il nuovo" a ogni cambio di vento.
Se però conoscete marche che invece forniscono un'ottima assistenza anche post garanzia, sarò più che felice di valutare i loro prodotti. :)
P.S. Sia chiaro, al gruppo non ci devo attaccare apparecchiature da 6 milioni di dollari. Il mio attuale computer, un Mac Mini, l'avrò pagato poco più del vecchio UPS. :)
Trotto@81
09-04-2014, 14:38
Io ti consiglio di far riparare il tuo Zinto da qualcuno che sappia metterci mano.
Locks0ft
09-04-2014, 15:35
Io ti consiglio di far riparare il tuo Zinto da qualcuno che sappia metterci mano.
Eh, lo vorrei anch'io, ma abito in un paesino abbastanza isolato e purtoppo i bravi vecchi riparatori "tuttofare" di una volta sembrano ormai essere in via di estinzione... :/
Dumah Brazorf
09-04-2014, 16:31
Intanto potresti aprilo e dargli tu un'occhiata, sono viti e connettori faston. Fai due foto prima di staccare i collegamenti e stai sicuro.
Potrebbe essere qualcosa di visivamente evidente, come dei condensatori esplosi o deformati o qualche saldatura saltata.
Locks0ft
09-04-2014, 17:45
Intanto potresti aprilo e dargli tu un'occhiata, sono viti e connettori faston. Fai due foto prima di staccare i collegamenti e stai sicuro.
Potrebbe essere qualcosa di visivamente evidente, come dei condensatori esplosi o deformati o qualche saldatura saltata.
Grazie del consiglio. Purtroppo l'ho già aperto io e un gentile commesso di un negozio di materiali elettrici (molto più ferrato di me sull'argomento). Apparentemente non c'è nulla che non vada. Il tizio ha anche fatto qualche prova col tester. Sembrerebbe che l'UPS non carichi più le batterie, al contrario tende a scaricarle, anche quando è correttamente connesso all'energia elettrica.
@ Locks0ft
... se il tuo tecnico dice che va tutto bene e tu verifichi che invece di caricare le batterie le scarica.... mi sa che il tecnico non è tanto tecnico.
... quanto tempo hanno le batterie (le batterie non l' ups). Le batterie hanno una data di produzione, dopo qualche anno è normale che inizino ad avere problemi (se il problema lo riscontri con le batterie).
Discorso "qualità": premesso che se ne è parlato da sempre qui dentro, estetica a parte la differenza lo fanno il tipo di batterie utilizzate e l'elettronica integrata (con tutto quello che comporta: velocità di reazione, sensibilità, etc...)
I Trust vanno benissimo SE utilizzati in certe situazioni ed in certi ambienti... per tutto il resto è come non averli... ma allora tanto vale non comprarli e tenersi i soldi in tasca. Banalmente: aspetta un fulmine e vedrai cosa succede al tuo amico e al suo Trust :asd:
Dumah Brazorf
09-04-2014, 19:49
Coff coff... beh alla peggio mettilo in vendita sulla baia come rotto/per parti di ricambio...
Trotto@81
09-04-2014, 20:07
Non ricordo chi nel forum aveva quasi riparato un Zinto che non caricava le batterie.
Locks0ft
10-04-2014, 00:40
... se il tuo tecnico dice che va tutto bene e tu verifichi che invece di caricare le batterie le scarica.... mi sa che il tecnico non è tanto tecnico.
Chiedo scusa, mi sono espresso male. L'abbiamo aperto insieme ed è lui che si è accorto che non caricava le batterie. Io, nella mia profonda ignoranza in materia mi sono limitato a notare che nessun componente appariva danneggiato. In ogni caso lui non era propriamente un tecnico, era un commesso un po' più esperto di me. :)
... quanto tempo hanno le batterie (le batterie non l' ups). Le batterie hanno una data di produzione, dopo qualche anno è normale che inizino ad avere problemi (se il problema lo riscontri con le batterie).
Quelle originali dell'UPS hanno 5 anni. Nonostante col tester apparissero in buono stato abbiamo verificato anche con due batterie nuove (per dovere di cronaca devo dire che queste ultime batterie erano da 12V e 7A, mentre quelle originali erano 12V 9A; ma non credo sia importante relativamente al fatto che l'UPS non le caricava).
Discorso "qualità": premesso che se ne è parlato da sempre qui dentro, estetica a parte la differenza lo fanno il tipo di batterie utilizzate e l'elettronica integrata (con tutto quello che comporta: velocità di reazione, sensibilità, etc...)
I Trust vanno benissimo SE utilizzati in certe situazioni ed in certi ambienti... per tutto il resto è come non averli... ma allora tanto vale non comprarli e tenersi i soldi in tasca. Banalmente: aspetta un fulmine e vedrai cosa succede al tuo amico e al suo Trust :asd:
Riguardo le batterie di sicuro non mi aspetto una gran qualità e le cambierò al più presto.
Per il fulmine... hmmm... dici che la remota possibilità di un fulmine possa giustificare la spesa di 350 euro? Finora, in circa 40 anni di utilizzo di materiale elettrico, non ho ancora incontrato fulmini (e spero di non farlo). Ovvio che se capita, capita (e in tal caso, magari, il problema sarà relativo a elettrodomestici molto più importanti che non sono sotto gruppo come televisori, home theatre, frigoriferi, caldaie, ecc.
Ma, e lo chiedo sempre da ignorante in queste cose, i salvavita non proteggono anche dai fulmini? O dico una cretinata? :)
Locks0ft
10-04-2014, 00:44
Non ricordo chi nel forum aveva quasi riparato un Zinto che non caricava le batterie.
Ho provato a cercare sul forum con poca fortuna. Nel caso dovessi ricordarti il nome del tizio te ne sarei molto grato. :)
non alimentiamo falsi miti: se arriva un fulmine NON e' un ups che ti protegge, se arriva un fulmine ti trovi i fili fuori dalle tracce nel muro e il pc penso sia uno degli ultimi problemi :D
gli ups proteggono dagli sbalzi e dai cali di tensione, non dalle catastrofi naturali ;)
PuppinoCbr
10-04-2014, 15:32
non alimentiamo falsi miti: se arriva un fulmine NON e' un ups che ti protegge, se arriva un fulmine ti trovi i fili fuori dalle tracce nel muro e il pc penso sia uno degli ultimi problemi :D
gli ups proteggono dagli sbalzi e dai cali di tensione, non dalle catastrofi naturali ;)
:D Mi hai fatto ridere.
Quoto comunque.
bancodeipugni
10-04-2014, 16:50
gli ups proteggono dagli sbalzi e dai cali di tensione, non dalle catastrofi naturali ;)
se opportunamente inseriti in un impianto adeguato ;)
Ecco, così mi è venuto il dubbio: ha davvero senso spendere tanti soldi per un gruppo di continuità? La regola che ho sempre seguito in questi anni è stata "meglio spendere un po' di più e prendere qualcosa buono piuttosto che risparmiare e andare incontro a inconvenienti". Credo sia sempre valida ma se poi scopro che tra due anni, se dovessi avere un altro problema, mi sento rispondere che è più conveniente buttare l'ups da quattrocentoeuroequalcosa e comprarne uno nuovo, allora mi domando "non è meglio prenderne uno da 60 euro e se si rompe amen, ne prendo un altro"? Avoja quanti me se ne devono rompere per arrivare a 400! :)
Su due cose non bisogna risparmiare: alimentatore e ups. Poi ovvio dipende da quanto ti interessa il tuo pc e quello che hai dentro, dopo aver seppellito una mobo d815eea FUMANTE in cascata fino alla trackball io senza ups serio non ci voglio stare.
discorsi veri in parte.
ha senso spendere tanto? dipende.
ha senso risparmiare? dipende ugualmente.
Esempio. Ho speso 3500 euro per un ups marca "ChissaSeFunziona" con 3 batterie da 5Ah, e dichiara 5kW di potenza in uscita... Che dite? ho preso il bidone?
Generalmente spendere tanto non assicura di andare sul sicuro. Ci sono brand, ma non faccio nomi, che sparano prezzi esagerati, col doppio vantaggio per loro di avere un margine esagerato, e di intortare i clienti disattenti.
L'idea è valutare le proprie esigenze, e spendere lo stretto necessario, che non vuol dire neppure il minimo possibile. Quindi occorre cercare il prodotto di qualità più economico che si riesce a trovare.
Seve l'onda sinuosoidale? Generalmente no, se l'alimentatore è di qualità.
Conviene l'ups scrauso? Generalmente no, a meno di non voler cambiare le batterie ogni 3x2.
Un alimentatore decente da 400 a 550 watt, dovrebbe essere reperibile con cifre dai 60 ai 100 euro. (È un po che non seguo il mercato)
Un ups decente, da 4-500 watt, dovrebbe essere reperibile con circa 150 euro, o meno. Poi bisogna vedere uno cosa si aspetta dall'ups, quale dotazione ed assistenza.
Per quanto riguarda lo ZintoA della Online, perchè non cercare un laboratorio di riparazioni elettroniche?
Saluti.
bancodeipugni
11-04-2014, 18:18
Per quanto riguarda lo ZintoA della Online, perchè non cercare un laboratorio di riparazioni elettroniche?oltre i tempi d'attesa, viene a costare più che cambiarlo
oltre i tempi d'attesa, viene a costare più che cambiarlo
...i giovani d'oggi... :rolleyes:
basta chiedere un preventivo di spesa ad un laboratorio della propria zona o delle zone limitrofe... se la spesa è accettabile si ripara. sennò si va sul nuovo.
bancodeipugni
12-04-2014, 10:32
...i giovani d'oggi... :rolleyes:
basta chiedere un preventivo di spesa ad un laboratorio della propria zona o delle zone limitrofe... se la spesa è accettabile si ripara. sennò si va sul nuovo.
giovane chi ? :asd:
il preventivo è già tanto se te lo fanno senza passare direttamente al punto b :D
Lights_n_roses
12-04-2014, 15:05
Salve!
Ho un atlantis land one power 1001, quando l'ho acquistato nella confezione c'era ilsoftware upsilon 2000, credo sia una versione vecchia ( sul cd d'installazione c'è scritto upsilon 2000 v5 ). Qualcuno sa dirmi qual'è l'ultima versione per windows??
giovane chi ? :asd:
il preventivo è già tanto se te lo fanno senza passare direttamente al punto b :D
hai dimenticato: "puntandoti il saldatore alla gola" :asd:
NiubboXp
13-04-2014, 16:43
ho una domanda da farvi, volevo sapere se in caso di corrente presente con un ups di 500 watt posso aver problemi se uso un alimentatore da 700...
attualmente ho un ups apc da 900va poco piu di 500 watt, e l'alimentatore è da 560, per 2 anni tutto bene, ora ognitanto, a random quando accendo il pc si accende dopo 5 secondi circa... può essere questo il problema? se in futuro volessi mettere un ali da 700 watt avrei altri problemi? quello che mi serve dall'ups è che mi salvi da scariche dalla rete enel, e che mi dia almeno 2 minuti per salvare il lavoro e spegnere il pc
grazie in anticipo per l'aiuto
ho una domanda da farvi, volevo sapere se in caso di corrente presente con un ups di 500 watt posso aver problemi se uso un alimentatore da 700...
attualmente ho un ups apc da 900va poco piu di 500 watt, e l'alimentatore è da 560, per 2 anni tutto bene, ora ognitanto, a random quando accendo il pc si accende dopo 5 secondi circa... può essere questo il problema? se in futuro volessi mettere un ali da 700 watt avrei altri problemi? quello che mi serve dall'ups è che mi salvi da scariche dalla rete enel, e che mi dia almeno 2 minuti per salvare il lavoro e spegnere il pc
grazie in anticipo per l'aiuto
Il fatto che tu abbia un alimentatore da 560w o da 700w non significa che andrai a consumare quella potenza, cioè potresti, ma dipende dalla tua configurazione hardware.
La qualità di un alimentatore come quella di un ups non si definisce dai watt.
Hai provato ad usare il pc senza ups e vedere se ti fa random il problema di accensione?
Per scariche enel intendi sovratensioni?
NiubboXp
13-04-2014, 17:56
è una prova che sto facendo ora ma ci vorrà del tempo perchè capita anche di non riscontrare questo inconveniente per piu di una settimana e poi magari per 1 settimana lo fa tutti i giorni...
cmq si intendevo sovrattensioni varie...
il mio ups mi dice il wattaggio che eroga e quando proprio sono in full load con i giochi sto intorno ai 300watt xò magari ho pensato che all'inizio l'alimentatore chieda un qualche picco massimo che l'ups non riesce a garantirgli istantaneamente e quindi l'alimentatore in questa manciata di secondi "carica" per poi partire
ombranera
14-04-2014, 20:43
Vorrei riportare una testimonianza di ciò che mi è successo in questi 7 anni circa.
Ho sempre avuto Atlantis Land UPS A03-HP1501, 1500 VA per 900 Watt.
Ho molte periferiche collegate ma non ho mai superato il 35% di utilizzo di carico.
Il primo si ruppe in modo anomalo, caricò le batterie fino a gonfiarle e farne uscire anche il gel.
Era fuori garanzia e Atlantis mi fece comprare uno uguale ad un prezzo di favore per fidelizzazione del cliente.
Dopo 1 anno e mezzo l'UPS cominciò a staccare da solo, non vedeva la linea in entrata ed entrava in backup fino ad esaurire le batterie.
Bastava spegnere tutto, aspettare un quarto d'ora e riaccendere, sembrava che tutto rifunzionasse bene fino al successivo stacco e così per giorni.
Atlantis me lo riparò in garanzia cambiando la scheda di controllo.
Oggi, a 2 anni di distanza lo stesso problema.
Posso dire che in quasi 7 anni l'UPS si è rotto per gli stessi motivi.
Potrebbe essere un difetto progettuale? potrebbe servire una ventola di raffreddamento dentro questo prodotto?
Possibile che sia stato così sfortunato con questa marca?
Secondo voi che problema potrebbe avere? qualche relè che si danneggia?
Comunque sia credo che cambierò marca, passerò ad un APC smart 1000VA, sperando che mi basti per almeno 10 minuti nel caso di backup.
Purtroppo non mi fido più di Atlantis e ho paura a comprare un altro prodotto di questa marca.
Avete consigli su cosa altro potrei comprare? vorrei sempre un'onda sinusoidale pura.
Grazie.
Trotto@81
14-04-2014, 20:46
Prodotti affidabili al 100% non sono mai esistiti, tanto meno in ambito consumer.
ombranera
14-04-2014, 21:11
Prodotti affidabili al 100% non sono mai esistiti, tanto meno in ambito consumer.
si vabbè ma 3 volte lo stesso modello in un arco di 7 anni!
bancodeipugni
14-04-2014, 21:18
cambia modello
io l'avrei già fatto :mbe:
Trotto@81
15-04-2014, 08:24
I due Atlantis che ho avuto modo di provare avevano entrambi lo stesso difetto, la temperatura elevata. Non dico che si rompano per questo, ma di certo non li aiuta, sopratutto in estate.
skippy84
15-04-2014, 11:46
I due Atlantis che ho avuto modo di provare avevano entrambi lo stesso difetto, la temperatura elevata. Non dico che si rompano per questo, ma di certo non li aiuta, sopratutto in estate.
Cosa si intende per temperatura elevata? Il mio Atlantis Land HP 1500 con la temperatura di adesso (circa 20 gradi nella stanza) mi segna una temperatura di 30/32 gradi. Può andare o è meglio se lo modifico e ci installo una ventola sul case (di metallo)?
Mi scoccerebbe mettere una ventola perché è una tomba ma preferisco un lieve fruscio a trovarmi "a piedi" a breve.
Comunque sia credo che cambierò marca, passerò ad un APC smart 1000VA, sperando che mi basti per almeno 10 minuti nel caso di backup.
Purtroppo non mi fido più di Atlantis e ho paura a comprare un altro prodotto di questa marca.
Avete consigli su cosa altro potrei comprare? vorrei sempre un'onda sinusoidale pura.
Grazie.
ne ho preso uno, male che vada ho buttato 30 euro.
http://www.subito.it/informatica/smart-ups-1000-palermo-89169302.htm
frusciante85
15-04-2014, 23:25
Ciao a tutti vorrei chiedere cosa potrei prendere con budget di 250 300 euro
dovrei arrivare sui 600-700 watt per proteggere pc -schermo- e casse ...non mi interessa che mi rimanga acceso tutto per molto tempo in caso di black out..più che altro volevo una sorta di protezione per i componenti e dargli corrente pulita..inoltre vorrei sapere cosa succede ad usare un ups che eroga meno potenza di quella richiesta dagli apparecchi collegati. Cmq vorrei evitare di usare prolunghe o altro ma vorrei qualcosa di pronto all'uso e possibilmente compatto... lo so chiedo troppo :D :D :D
Trotto@81
16-04-2014, 08:27
ne ho preso uno, male che vada ho buttato 30 euro.
http://www.subito.it/informatica/smart-ups-1000-palermo-89169302.htm
Devi mettere in conto altre 60€ di batterie, sperando che l'UPS funzioni, altrimenti avrai buttato 90€.
Devi mettere in conto altre 60€ di batterie, sperando che l'UPS funzioni, altrimenti avrai buttato 90€.
Le batterie c'è l'ho dal precedente , il venditore mi ha assicurato che funziona anche se bisogna sempre vedere , come detto male che vada ho buttato 30euro oppure cerco di aggiustarlo
Trotto@81
16-04-2014, 09:57
Le batterie c'è l'ho dal precedente , il venditore mi ha assicurato che funziona anche se bisogna sempre vedere , come detto male che vada ho buttato 30euro oppure cerco di aggiustarlo
Purchè siano della stessa capacità.
frusciante85
16-04-2014, 12:42
Ciao a tutti vorrei chiedere cosa potrei prendere con budget di 250 300 euro
dovrei arrivare sui 600-700 watt per proteggere pc -schermo- e casse ...non mi interessa che mi rimanga acceso tutto per molto tempo in caso di black out..più che altro volevo una sorta di protezione per i componenti e dargli corrente pulita..inoltre vorrei sapere cosa succede ad usare un ups che eroga meno potenza di quella richiesta dagli apparecchi collegati. Cmq vorrei evitare di usare prolunghe o altro ma vorrei qualcosa di pronto all'uso e possibilmente compatto... lo so chiedo troppo :D :D :D
Nessuno mi sa aiutare?
Trotto@81
16-04-2014, 12:47
Nessuno mi sa aiutare?La potenza dell'alimentatore non è un indicatore della potenza che assorbe il tuo PC. Fai qui un elenco dei componenti, con tanto di socket della CPU.
vorrei sapere cosa succede ad usare un ups che eroga meno potenza di quella richiesta dagli apparecchi collegati
nel momento in cui entra in funzione non riesce a sopportare il carico e si spegne
frusciante85
16-04-2014, 12:57
La potenza dell'alimentatore non è un indicatore della potenza che assorbe il tuo PC. Fai qui un elenco dei componenti, con tanto di socket della CPU.
tranqua raga lo so cosa prendono i miei componenti...non sono niubbo considerate che in full load cpu e gpu sotto stress ,tutto il pc assorbe sui 500watt poi ho calcolato altri 200 (per stare largo) per casse e monitor.Cmq i miei componenti non sono un segreto sono tutti in firma qui sotto....:D :D :D :D :D :D :D
frusciante85
16-04-2014, 13:00
nel momento in cui entra in funzione non riesce a sopportare il carico e si spegne
ok praticamente non farebbe la sua funzione primaria...in ogni caso che ups mi consigliate sui 700 watt di buona qualità e magari pronto all'uso per attaccare tutte le mie prese??
frusciante85
16-04-2014, 13:04
ok praticamente non farebbe la sua funzione primaria...in ogni caso che ups mi consigliate sui 700 watt di buona qualità e magari pronto all'uso per attaccare tutte le mie prese??
cmq sto guardando adesso che in idle il mio pc ciuccia solo 190 watt.. pero' se va via la corrente mentre gioco o faccio qualcosa di stressante mi salta tutto perche la gpu ciuccia molta più corrente..quindi non posso stare sotto almeno 600 watt
Trotto@81
16-04-2014, 14:01
tranqua raga lo so cosa prendono i miei componenti...non sono niubbo considerate che in full load cpu e gpu sotto stress ,tutto il pc assorbe sui 500watt poi ho calcolato altri 200 (per stare largo) per casse e monitor.Cmq i miei componenti non sono un segreto sono tutti in firma qui sotto....:D :D :D :D :D :D :DCon 300 € ti consiglio il BR1220GI di APC.
frusciante85
16-04-2014, 14:33
Con 300 € ti consiglio il BR1220GI di APC.
ok grazie ma sai che non riesco a trovarlo quel modello... sei sicuro del nome?? cmq ha le prese già pronte devo solo attaccarlo alla corrente giusto?
Trotto@81
16-04-2014, 14:42
Non lo trovi perchè è BR1200GI. :D Perdonami!!
ok grazie ma sai che non riesco a trovarlo quel modello... sei sicuro del nome?? cmq ha le prese già pronte devo solo attaccarlo alla corrente giusto?
boh forse gli è scappato un 20 dovrebbe essere questo BR1200GI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200GI) per quanto riguarda le prese devi collegare solo i cavi di alimentazione
frusciante85
16-04-2014, 15:08
boh forse gli è scappato un 20 dovrebbe essere questo BR1200GI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200GI) per quanto riguarda le prese devi collegare solo i cavi di alimentazione
in che senso ma se devo collegare le prese normali dove le metto?? quelle a tre poli o le shucko per esempio..cmq grazie del consiglio,in ogni caso ho visto anche questo che per 40 euro ha la sinusoidale pura:
SMT1000I
che ne dite?
in che senso ma se devo collegare le prese normali dove le metto?? quelle a tre poli o le shucko per esempio
ti conviene acquistare una multipresa per ups , con connettore IEC maschio, per collegare gli atri tipi di presa
Trotto@81
16-04-2014, 15:17
Oppure sostituisci la spina di una ciabatta, dotata di shuko bipasso, usando un cavo fornito in dotazione con l'UPS, e sopra ci colleghi tutto quello che vuoi.
Io ho fatto così e posso dirti che è la soluzione più comoda.
frusciante85
16-04-2014, 15:49
Oppure sostituisci la spina di una ciabatta, dotata di shuko bipasso, usando un cavo fornito in dotazione con l'UPS, e sopra ci colleghi tutto quello che vuoi.
Io ho fatto così e posso dirti che è la soluzione più comoda.
si ho capito grazie per i consigli..quindi va bene quello che ho postato io di apc??
cmq devo solo avere la ciabatta (tipo quelle senza cavo della vimar ) e ci attacco sopra il cavo con presa apposita già compreso nella confezione giiusto?? il cavo ha anche la presa compatibile giusto==??
si ho capito grazie per i consigli..quindi va bene quello che ho postato io di apc??
cmq devo solo avere la ciabatta (tipo quelle senza cavo della vimar ) e ci attacco sopra il cavo con presa apposita già compreso nella confezione giiusto?? il cavo ha anche la presa compatibile giusto==??
L'SMT1000I ha un uscita sinusoidale rispetto al BR1200GI che ha l'onda ad aprrosimazione a gradini quindi dovrebbe essere migliore ma costa di più
The_Game1015
17-04-2014, 08:36
Salve ragazzi, vorrei prendere un ups finalmente... Il pc che ho al 90‰ del carico consuna massimo 300w, poi ci dovrei collegare solamente router sempre accesso, stampante (solo quando serve) e forse un cordless, il monitor e un asus vk193d che consuma 45w
Pensavo ad un apc back ups 700va, puo erogare fino a 405w e dovrebbe andarmi bene credo, anche perche alle prese alimentate a batteria collegherei solo pc e monitor. Mentre il resto alle normali filtrate. Voi cosa dite, puo andare bene per il mio utilizzo?
EDIT: informandomi un altro po in rete e leggendo molte e molte pagine precedenti del topic il dilemma rimane, ho letto che utilizzare questo tipo di UPS con alimentatori che hanno pcf attivo può a lungo andare danneggiarli, in quanto la corrente in uscita viene costantemente "corretta" dall'alimentatore. servirebbe quindi un ups con sinusoidale pura, ma quelli di apc sono a prezzi troppo proibitivi, anche se li varranno tutti. quindi stavo vedendo i consigliati atlantisland. poi però leggevo le pagine precedenti e alcuni consigliano lo stesso gli APC. potete darmi una spiegazione chiara?
grazie
ombranera
18-04-2014, 09:22
Cosa si intende per temperatura elevata? Il mio Atlantis Land HP 1500 con la temperatura di adesso (circa 20 gradi nella stanza) mi segna una temperatura di 30/32 gradi. Può andare o è meglio se lo modifico e ci installo una ventola sul case (di metallo)?
Mi scoccerebbe mettere una ventola perché è una tomba ma preferisco un lieve fruscio a trovarmi "a piedi" a breve.
se sai fare la modifica ti consiglio di farla, i miei 3 atlantis 1500 si sono rotti sempre in estate o in concomitanza delle giornate più calde, d'inverno MAI.
ombranera
18-04-2014, 10:13
qualcuno ha questo modello?
http://powerquality.eaton.com/5S1500i.aspx?CX=89
ha onda sinusoidale pura? ha una ventola? ho cercato una recensione ma non trovo nulla.
ne ho preso uno, male che vada ho buttato er30 euro.
http://www.subito.it/informatica/smart-ups-1000-palermo-89169302.htm
Mi autoquoto, ups arrivato e funziona alla grande, ottimo affare per 30euro.
Trotto@81
19-04-2014, 20:01
Mi autoquoto, ups arrivato e funziona alla grande, ottimo affare per 30euro.Allora hai fatto un ottimo affare. ;)
ombranera
20-04-2014, 09:05
scusate se mi ripeto, ma qualcuno ha da consigliarmi questi Eaton? sono rumorosi? che modelli sono line interactive e hanno onda sinusolidale pura da stare sui 1000-1500 VA
scusate se mi ripeto, ma qualcuno ha da consigliarmi questi Eaton? sono rumorosi? che modelli sono line interactive e hanno onda sinusolidale pura da stare sui 1000-1500 VA
Rumorosi non lo so perché di EATON ne abbiamo solo da 6kVA, quindi stanno in sala server dover il rumore non è un problema. I modelli che ti consiglio sono (onda sinusoidale):
5SC e 5P. Sicuramente il secondo è il migliore, più efficiente e costoso. Trovi i data sheet qua (http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Eaton_5SC_Datasheet_Rev_B_LOW.pdf) e qua (http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Eaton%205P%20datasheet%20rev%20A%20LOW.064.pdf).
Riguardo alla qualità li abbiamo da troppo poco tempo per dare un giudizio. L'assistenza commerciale, direttamente fornita da EATON, è stata ottima.
ombranera
23-04-2014, 02:12
Rumorosi non lo so perché di EATON ne abbiamo solo da 6kVA, quindi stanno in sala server dover il rumore non è un problema. I modelli che ti consiglio sono (onda sinusoidale):
5SC e 5P. Sicuramente il secondo è il migliore, più efficiente e costoso. Trovi i data sheet qua (http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Eaton_5SC_Datasheet_Rev_B_LOW.pdf) e qua (http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Eaton%205P%20datasheet%20rev%20A%20LOW.064.pdf).
Riguardo alla qualità li abbiamo da troppo poco tempo per dare un giudizio. L'assistenza commerciale, direttamente fornita da EATON, è stata ottima.
grazie, nel caso li contatterò direttamente :)
ombranera
23-04-2014, 02:21
Rumorosi non lo so perché di EATON ne abbiamo solo da 6kVA, quindi stanno in sala server dover il rumore non è un problema. I modelli che ti consiglio sono (onda sinusoidale):
5SC e 5P. Sicuramente il secondo è il migliore, più efficiente e costoso. Trovi i data sheet qua (http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Eaton_5SC_Datasheet_Rev_B_LOW.pdf) e qua (http://lit.powerware.com/ll_download.asp?file=Eaton%205P%20datasheet%20rev%20A%20LOW.064.pdf).
Riguardo alla qualità li abbiamo da troppo poco tempo per dare un giudizio. L'assistenza commerciale, direttamente fornita da EATON, è stata ottima.
scusa se ti importuno ancora, ma questo modello http://www.amazon.it/Eaton-Ellipse-PRO-1600-IEC/dp/B00CTFTMUS/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=2AARSFG7PVIU5&coliid=I231BP2YTRKDSD come ti sembra? dal datasheet è scritto "Tecnologia Line-interactive (AVR con Booster + Fader)", non credo sia a onda sinusoidale pura però...
Trotto@81
23-04-2014, 08:51
Pare che per Eaton dichiarare l'onda dei propri apparati sia superficiale. Solo per questo non li degnerei della minima considerazione, anche se si trattasse di prodotti validi.
The_Game1015
23-04-2014, 10:18
Salve ragazzi, vorrei prendere un ups finalmente... Il pc che ho al 90‰ del carico consuna massimo 300w, poi ci dovrei collegare solamente router sempre accesso, stampante (solo quando serve) e forse un cordless, il monitor e un asus vk193d che consuma 45w
Pensavo ad un apc back ups 700va, puo erogare fino a 405w e dovrebbe andarmi bene credo, anche perche alle prese alimentate a batteria collegherei solo pc e monitor. Mentre il resto alle normali filtrate. Voi cosa dite, puo andare bene per il mio utilizzo?
EDIT: informandomi un altro po in rete e leggendo molte e molte pagine precedenti del topic il dilemma rimane, ho letto che utilizzare questo tipo di UPS con alimentatori che hanno pcf attivo può a lungo andare danneggiarli, in quanto la corrente in uscita viene costantemente "corretta" dall'alimentatore. servirebbe quindi un ups con sinusoidale pura, ma quelli di apc sono a prezzi troppo proibitivi, anche se li varranno tutti. quindi stavo vedendo i consigliati atlantisland. poi però leggevo le pagine precedenti e alcuni consigliano lo stesso gli APC. potete darmi una spiegazione chiara?
grazie
Mi riquoto, qualcuno sa darmi risposta please? Grazie
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
23-04-2014, 10:20
Se avessi cercato in questo thread la risposta l'avresti avuta già da tempo. :)
The_Game1015
23-04-2014, 10:42
Se avessi cercato in questo thread la risposta l'avresti avuta già da tempo. :)
Ma ho cercato, come vedi dall'edit, dove scrivo che qualcuno consiglia lo stesso apc e mi pare che le risposte da cui ho dedotto questo siano proprio le tue. Pero essendo cmq una bella spesa sia l'ups e l'alimentatore e non essendo sicuro ed esperto in merito, ho preferito richiedere
Ho cercato non solo qui, ma spulciando varie pagine su google, e i pareri sono discordanti, altrimenti non avrei chiesto per niente, preferisco sempre fare le cose da me ;)
Inviato dal mio JY-G4 utilizzando Tapatalk
Trotto@81
23-04-2014, 10:44
Se hai un buon alimentatore non ci sono problemi.
scusa se ti importuno ancora, ma questo modello http://www.amazon.it/Eaton-Ellipse-PRO-1600-IEC/dp/B00CTFTMUS/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=2AARSFG7PVIU5&coliid=I231BP2YTRKDSD come ti sembra? dal datasheet è scritto "Tecnologia Line-interactive (AVR con Booster + Fader)", non credo sia a onda sinusoidale pura però...
Sulla serie 5P danno onda sinusoidale pura.
Ian Solo
24-04-2014, 08:01
mi consigliate un Ups per uso domestico? (Pc monitor stampante).
Cosa comprereste?
illidan2000
24-04-2014, 10:51
mi consigliate un Ups per uso domestico? (Pc monitor stampante).
Cosa comprereste?
atlantis land OnePower 1501 130 euro
Trotto@81
24-04-2014, 11:07
Io andrei su qualcosa di meno rovente, come un APC BX1100CI che costa pure qualcosa in meno.
Ian Solo
24-04-2014, 12:21
ho visto che fanno anche il
APC BX650CI 650VA 390W
dite che basta o è sotto dimensionato?
Trotto@81
24-04-2014, 12:25
Ma senza sapere i componenti del tuo PC come facciamo a dirlo?
beh pero' detta cosi' "pc e schermo" secondo me va bene, io ci tengo su i7 920 e geffo 660, dura da anni e fa il suo mestiere egregiamente, pagato pochissimo ;) fai i dovuti confronti ovviamente
Ian Solo
24-04-2014, 15:58
ho fatto un calcolo approx e consumo sui 350w
i5
8gb
svideo integrata
1 ssd
1 hd green
monitor led 24"
Trotto@81
24-04-2014, 17:09
ho fatto un calcolo approx e consumo sui 350w
Allora va bene anche il modello APC che hai riportato tu.
PuppinoCbr
25-04-2014, 13:49
Chiedo scusa, avendo un buono 100e per mw, non avendo quest'ultimo gli apc(che volevo prendere), ci sarebbe per questa spesa, 99.99e, il TECNOWARE UPS 8000817. É una ciofeca o é accettabile, rispetto a apc? Come descritto qualche post più su, non ho esigenze di VA alto né di tenuta di carica per molto tempo. Che mi dite?
da LG L9 II
Trotto@81
25-04-2014, 14:27
Chiedo scusa, avendo un buono 100e per mw, non avendo quest'ultimo gli apc(che volevo prendere), ci sarebbe per questa spesa, 99.99e, il TECNOWARE UPS 8000817. É una ciofeca o é accettabile, rispetto a apc? Come descritto qualche post più su, non ho esigenze di VA alto né di tenuta di carica per molto tempo. Che mi dite?
da LG L9 II
Io ho avuto la versione da 1100 VA, ma erano molto aleatori, e ti posso garantire che sono non brillano, ma se non hai pretese prendilo pure.
PuppinoCbr
25-04-2014, 14:55
Io ho avuto la versione da 1100 VA, ma erano molto aleatori, e ti posso garantire che sono non brillano, ma se non hai pretese prendilo pure.
Considerando quanto lo fanno pagare quei ladxi patentati, prenderei a molto meno un qualsiasi apc base con usb. Pagare il doppio o quasi per avere la metà, non è proprio una bella cosa, anche se si ha un buono :(
da LG L9 II
Trotto@81
25-04-2014, 15:12
Considerando quanto lo fanno pagare quei ladxi patentati, prenderei a molto meno un qualsiasi apc base con usb. Pagare il doppio o quasi per avere la metà, non è proprio una bella cosa, anche se si ha un buono :(
da LG L9 IIIl mio discorso difatti era in funzione del buono. Io non riprenderei il mio ex Tecnoware nemmeno con una pistola puntata alla tempia.
PuppinoCbr
25-04-2014, 15:41
Ed io ho un buono puntato alla tempia, entro il 30 aprile :(
da LG L9 II
citrensgh
25-04-2014, 16:06
ciao quali sono gli ups con maggior VA disponibili sul mercato?
dovrei metterci sotto, 2-3 monitor, 2 pc , tv 40 pollici, casse 5.1
inoltre avevo in programma di prendere un nas
ciao quali sono gli ups con maggior VA disponibili sul mercato?
dovrei metterci sotto, 2-3 monitor, 2 pc , tv 40 pollici, casse 5.1
inoltre avevo in programma di prendere un nas
Guardando sul sito apc quelli per uso domestico non superano i 1500va invece se vai su quelli per server si arriva fino a 5000va ma con prezzi proibitivi.. secondo me se il consumo è molto alto ti conviene prenderne più di uno e bilanciare i carichi, per prima cosa incomincia a quantificare il consumo reale.
citrensgh
25-04-2014, 16:45
Guardando sul sito apc quelli per uso domestico non superano i 1500va invece se vai su quelli per server si arriva fino a 5000va ma con prezzi proibitivi.. secondo me se il consumo è molto alto ti conviene prenderne più di uno e bilanciare i carichi, per prima cosa incomincia a quantificare il consumo reale.
io penso che 3 monitor siano minimo 300 watt, se non quasi 400
2 pc saranno uno 300 watt, l'altro un po' piu prestante 500 watt quasi
tv credo 300 watt massimo
nas non so, forse 200?
totale oltre i 2000 watt
non so come comportarmi:doh:
Trotto@81
25-04-2014, 17:02
io penso che 3 monitor siano minimo 300 watt, se non quasi 400
2 pc saranno uno 300 watt, l'altro un po' piu prestante 500 watt quasi
tv credo 300 watt massimo
nas non so, forse 200?
totale oltre i 2000 watt
non so come comportarmi:doh:
Secondo me hai sbagliato i calcoli. Un monitor LCD al 50% della luminosità non consuma nemmeno 30 W e i pc non li porterai mai a regime.
citrensgh
25-04-2014, 19:20
Secondo me hai sbagliato i calcoli. Un monitor LCD al 50% della luminosità non consuma nemmeno 30 W e i pc non li porterai mai a regime.
cosi poco? pensavo minimo 100 massimo fra 200 o 300 watt un monitor acceso.
il resto è giusto?
un pc credo fra 150 e 300 watt allora
Trotto@81
25-04-2014, 19:30
cosi poco? pensavo minimo 100 massimo fra 200 o 300 watt un monitor acceso.
il resto è giusto?
un pc credo fra 150 e 300 watt allora
Se tocca i 200 W nelle normali condizioni di utilizzo è un miracolo. :)
limpid-sky
25-04-2014, 20:06
cosi poco? pensavo minimo 100 massimo fra 200 o 300 watt un monitor acceso.
il resto è giusto?
un pc credo fra 150 e 300 watt allora
scusa se approfitto ma un crt è lo stesso?
citrensgh
25-04-2014, 20:41
:sofico: Se tocca i 200 W nelle normali condizioni di utilizzo è un miracolo. :)
il pc dici?
quindi basta uno da 1500 va o massimo due?
Trotto@81
25-04-2014, 20:47
Puoi darci i componenti dei PC in questione? Così non andiamo da nessuna parte.
IlCavaliereOscuro
25-04-2014, 21:41
In giro c'è qualche buona offerta su un UPS 1500VA?
citrensgh
25-04-2014, 23:54
Puoi darci i componenti dei PC in questione? Così non andiamo da nessuna parte.
uno ha
i3
2 hdd meccanici 1 tb
ssd 120 gb
lettore dvd
8 gb ram
l'altro
i7
1 hdd meccanico 2 tb
ssd 128 gb
16 gb ram
lettore blu ray
uno ha
i3
2 hdd meccanici 1 tb
ssd 120 gb
lettore dvd
8 gb ram
l'altro
i7
1 hdd meccanico 2 tb
ssd 128 gb
16 gb ram
lettore blu ray
Schede video integrate? Mi sa che consumano sui 300w insieme a pieno carico.
Trotto@81
26-04-2014, 09:21
Deve precisare se integrate o meno e nel caso quale siano.
ciao quali sono gli ups con maggior VA disponibili sul mercato?
dovrei metterci sotto, 2-3 monitor, 2 pc , tv 40 pollici, casse 5.1
inoltre avevo in programma di prendere un nas
Io sto sui 250 watts , segnalatimi dal display dell'apc , quindi non so la precisione relativa , con un q9550 a pieno carico , monitor 19 pollici e tv sony 32 pollici.
citrensgh
26-04-2014, 15:12
Deve precisare se integrate o meno e nel caso quale siano.
nell'i3, intel hd 3000
nell'i7 intel hd 4000
Trotto@81
26-04-2014, 15:22
Anche secondo me sono circa 300 W a pieno carico, di più non posso dirti perchè non hai nemmeno riportato il modello esatto della CPU. :D
Xaserbane
30-04-2014, 00:34
salve a tutti volevo sapere quale gruppo di continuità scegliere per il mio pc considerando che l'alimentatore ha il pfc attivo... questa è la mia configurazione:
i7 4770k, asus z87a, nvidia gtx 650, corsair vengeance 4x2 1600 hz, ssd kingston 120 Gb v300, seagate barracuda 1tb, masterizzatore, alim. cooler master b600 600w più monitor led 24" samsung t24c300
grazie in anticipo per il consiglio
io penso che 3 monitor siano minimo 300 watt, se non quasi 400
2 pc saranno uno 300 watt, l'altro un po' piu prestante 500 watt quasi
tv credo 300 watt massimo
nas non so, forse 200?
totale oltre i 2000 watt
non so come comportarmi:doh:
io ho 3 monitor quasi accesi 24/7 se avessi quei consumi dovrei venderli perche' mi costerebbe piu' che dar da bere alla macchina :Prrr:
salve a tutti volevo sapere quale gruppo di continuità scegliere per il mio pc considerando che l'alimentatore ha il pfc attivo... questa è la mia configurazione:
i7 4770k, asus z87a, nvidia gtx 650, corsair vengeance 4x2 1600 hz, ssd kingston 120 Gb v300, seagate barracuda 1tb, masterizzatore, alim. cooler master b600 600w più monitor led 24" samsung t24c300
grazie in anticipo per il consiglio
config simile alla mia attuale tolto il mio i7 920 che consuma di piu' e uso da anni un BK650EI senza alcun problema, direi idem per l'amico dai consumi folli :sofico: Secondo me e' un prodotto che pur essendo in giro da un po'
ha un rapporto qualita'/prezzo ottimo contando che e' anche pilotato via usb
PuppinoCbr
01-05-2014, 01:30
Il mio discorso difatti era in funzione del buono. Io non riprenderei il mio ex Tecnoware nemmeno con una pistola puntata alla tempia.
Alla fine, oggi, ultimo giorno per spendere il buono, ho comunque optato per altra tipologia prodotto e non ups, dato che apc non c'era e non ho voluto prendere quel giocattolo di technow.
Prenderò alla fine altrove apc come da scelta iniziale. Grazie per i consigli.
da LG L9 II
NiubboXp
03-05-2014, 08:26
ho un problema, ho un alimentatore pfc attivo da 560w e il mio ups apc di 500 watt circa, in full load non ho problemi perchè massimo consumo 350w, ho però da un po' di tempo un problema in accensione del pc, ovvero quando schiaccio il pulsante ognitanto non succede nulla e si accende poi da solo dopo 4-10 secondi massimo, ho provato a staccare il pc dall'ups e collegarlo direttamente alla corrente per una 15ina di giorni e questo lavoro non l'ha piu fatto.... potrebbe essere un problema dell'ups? oppure un incompatibilità fra ups e alimentatore (ma per 2 anni è andato benissimo senza dare mai questo problema)
il tutto sempre con presenza della 220 enel
limpid-sky
03-05-2014, 08:45
ho un problema, ho un alimentatore pfc attivo da 560w e il mio ups apc di 500 watt circa, in full load non ho problemi perchè massimo consumo 350w, ho però da un po' di tempo un problema in accensione del pc, ovvero quando schiaccio il pulsante ognitanto non succede nulla e si accende poi da solo dopo 4-10 secondi massimo, ho provato a staccare il pc dall'ups e collegarlo direttamente alla corrente per una 15ina di giorni e questo lavoro non l'ha piu fatto.... potrebbe essere un problema dell'ups? oppure un incompatibilità fra ups e alimentatore (ma per 2 anni è andato benissimo senza dare mai questo problema)
il tutto sempre con presenza della 220 enel
non sono un esperto ma tempo fa avevo visto che un ups enorme di quello che si mettono nei server faceva una cosa simile. vi erano attaccati molti componenti e per evitare di far saltare la corrente per troppo carico c'era un ritardo nell'accensione dei componenti che venivano accessi in sequenza.
magari è una cosa simile.
ma ribadisco che non sono esperto
NiubboXp
03-05-2014, 08:50
intanto grazie per la risposta, all'ups ce collegato il pc e il monitor, che però accendo dopo l'accensione del pc... ho pensato anche io a qualche picco di potenza richiesto dal pc in fase di accensione, però mi sembra strano che per accendersi l'alimentatore richieda tutta la potenza che può erogare, xò potrebbe essere possibile, non so piu che pensare
ho un problema, ho un alimentatore pfc attivo da 560w e il mio ups apc di 500 watt circa, in full load non ho problemi perchè massimo consumo 350w, ho però da un po' di tempo un problema in accensione del pc, ovvero quando schiaccio il pulsante ognitanto non succede nulla e si accende poi da solo dopo 4-10 secondi massimo, ho provato a staccare il pc dall'ups e collegarlo direttamente alla corrente per una 15ina di giorni e questo lavoro non l'ha piu fatto.... potrebbe essere un problema dell'ups? oppure un incompatibilità fra ups e alimentatore (ma per 2 anni è andato benissimo senza dare mai questo problema)
il tutto sempre con presenza della 220 enel
Ciao, marca e modello dell'alimentatore?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
NiubboXp
03-05-2014, 12:22
Ciao, marca e modello dell'alimentatore?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
seasonic x-560
seasonic x-560
Immaginavo. È un difetto noto dell'alimentatore, purtroppo.
Ho avuto il tuo stesso modello e ho dovuto mandarlo in assistenza.
Fai caso se le volte in cui non si accende, senti un ronzio provenire dell'alimentatore.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
NiubboXp
03-05-2014, 14:20
Immaginavo. È un difetto noto dell'alimentatore, purtroppo.
Ho avuto il tuo stesso modello e ho dovuto mandarlo in assistenza.
Fai caso se le volte in cui non si accende, senti un ronzio provenire dell'alimentatore.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
azz ci farò caso... cmq è un problema che si presenta con gli ups oppure a prescindere ed i miei sn stati casi? i modelli successivi degli seasonic hanno risolto? tipo la serie p che dovrebbe essere la successiva della x
ombranera
03-05-2014, 16:15
Siccome sono testardo oggi ho fatto altre prove sull'Atlantis Land UPS A03-HP1501, 1500 VA 900 Watt prima di buttarlo.
Avevo il problema che anche se alimentato, staccava da solo dalla corrente ed entrava in modalità backup finchè non aveva finito le batterie.
Scollegato dalla rete per una quindicina di minuti, rifunzionava tutto come nulla fosse accaduto.
Ieri l'ho aperto e pulito dalla (poca) polvere che c'era dentro, ho controllato che non ci fossero componenti bruciacchiati o cavetti rovinati. rimontato e ripulito.
Messo in carica acceso senza nulla di attaccato.
Da stamattina ho ricollegato PC, Monitor 24", amplificatore casse, router, HD esterno.
Non ha mai staccato la corrente da solo ed apparentemente sembra funzionare tutto, così ho deciso di effettuare il test 10 secondi.
Qui l'anomalia, da programma di gestione Upsilon2000, si vede che l'inverter non entra in funzione, cioè si sente il bip del test ma nel grafico risulta che la corrente arriva dalla rete e non dalle batterie.
Allora provo a fare il test più lungo, il 2 minuti. UGUALE.
Quindi mi decido a staccare la spina dalla shuko e finalmente a grafico di Upsilon si vede entrare in funzione l'inverter e l'interruzione della corrente dalla rete elettrica di casa.
Il punto è quando riattacco la spina alla ciabatta, l'ups non rileva la connessione alla rete e continua a rimanere con l'inverter inserito, non c'è verso di rivedere la linea di casa.
Il tutto procede fino ad esaurimento delle batterie (meno di 4 minuti, il che mi sembra poco, ma hanno 2 anni di vita) e lo spegnimento automatico dell'ups.
Riaccendo il pulsante di avvio e faccio ripartire il pc, upsilon funziona correttamente e le batterie sono in carica, la rete elettrica viene vista come nulla fosse successo.
Ora, secondo voi, il problema potrebbe ridursi a questi 3 punti?:
1) Batterie esauste, creano problemi alla gestione dell'energia ups e mandano in tilt l'apparecchio
2) Problemi ai relè, dopo che entrano in funzione non si staccano più finchè non scaricano completamente il carico delle batterie.
3) scheda di controllo dell'ups rotta, qualche componente nella motherboard si è danneggiato anche se non rilevabile a vista.
Confido in una risposta dei più esperti, grazie.
Metalgta
03-05-2014, 23:09
ragazzi questo (http://www.hw1.it/apc-bx1100ci-gr/ref_goo/) ups è ancora buono per la sua fascia di prezzo e per pc/monitopr in firma? lo chiedo nel caso in cui sia uscito qualcosa di migliore sempre sulle 100€
[...]
Ora, secondo voi, il problema potrebbe ridursi a questi 3 punti?:
1) Batterie esauste, creano problemi alla gestione dell'energia ups e mandano in tilt l'apparecchio
2) Problemi ai relè, dopo che entrano in funzione non si staccano più finchè non scaricano completamente il carico delle batterie.
3) scheda di controllo dell'ups rotta, qualche componente nella motherboard si è danneggiato anche se non rilevabile a vista.
beh di sicuro e' uno di questi 3, in pratica hai elencato tutte le cause di malfunzionamento degli ups salvo l'incendio :sofico:
il fatto e': batterie a parte (e anche qui con opportuni conti, ma di solito il segnale di batteria esausta e' evidente) non mi imbarcherei in nessuna verifica o sostituzione di schede/rele', non penso ne varrebbe la pena, per esperienza mia un ups rotto si cambia putroppo
ragazzi questo (http://www.hw1.it/apc-bx1100ci-gr/ref_goo/) ups è ancora buono per la sua fascia di prezzo e per pc/monitopr in firma? lo chiedo nel caso in cui sia uscito qualcosa di migliore sempre sulle 100€
shuko a parte direi che va piu' che bene, inspiegabilmente la versione GR ha il pilotaggio via usb che la versione italiana non ha... Prezzaccio oltretutto, sul sito apc costa 149 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.