View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Anche il mio Hp851 faceva la stessa cosa, ma dopo pochi minuti, sicuramente molti di meno di 15.
:doh:
Se manca tensione di rete avviene cio'.
Certo, un ups è fondamentale in mancanza di rete, altrimenti mi prendevo una presa filtrata.
Perche si presume che un utilizzatore che assorobe cosi poco non preveda un utilizzo di un operatore , oltre che una macchina che stia eseguendo un lavoro.
Di questo non ne ho capito il senso.
Scusa ma tu compri un ups per collegargli solo il router? Di sicuro avrai altre periferiche collegate quindi il problema non si pone
Certo che si pone perché abbattere la durata della batteria in caso mancanza di tensione con altri utilizzatori superflui che servono solo a tenere acceso l'ups? A nulla.
Trotto@81
29-07-2014, 21:40
Io ho tutto connesso al PC, tranne la stampante laser e quando il PC rimane spento, mentre tutto il resto è attivo, il consumo è irrisorio.
Scusa ma tu compri un ups per collegargli solo il router? Di sicuro avrai altre periferiche collegate quindi il problema non si pone
Di notte il pc viene spento comunque era un esempio, mi capiterà di collegarci un'altro apparecchio (sotto c'è scritto 52Va quindi circa 40Watt credo, ho sempre odiato fisica alle superiori :D ).. Oggi faccio qualche prova, spero di non avere problemi.
Di notte il pc viene spento comunque era un esempio, mi capiterà di collegarci un'altro apparecchio (sotto c'è scritto 52Va quindi circa 40Watt credo, ho sempre odiato fisica alle superiori :D ).. Oggi faccio qualche prova, spero di non avere problemi.
Veramente anche a me questa cosa non piace perché, come dici tu, se in quel momento è acceso solo il router e magari sto navigando dal mio portatile in wi-fi (appunto perché va a batteria), devo vedermi impedito a proseguire quello che stavo facendo... oppure devo forzatamente accendere un carico che mi consenta di superare la soglia di potenza consumata, con la conseguenza che vedo ridurmi l'autonomia della batteria che, se mantenesse acceso solo il router, magari durerebbe tutta la giornata :muro:
Veramente anche a me questa cosa non piace perché, come dici tu, se in quel momento è acceso solo il router e magari sto navigando dal mio portatile in wi-fi (appunto perché va a batteria), devo vedermi impedito a proseguire quello che stavo facendo... oppure devo forzatamente accendere un carico che mi consenta di superare la soglia di potenza consumata, con la conseguenza che vedo ridurmi l'autonomia della batteria che, se mantenesse acceso solo il router, magari durerebbe tutta la giornata :muro:
Stiamo parlando di un router, ma siamo sicuro che consumi solo 15 watts ?
Magari sono di piu' e il problema non si pone ... voglio dire se in apc hanno implementato questa ,chiamiamola feature ,un motivo ci sara' ... forse ci sfugge...
Tra l'altro sui vecchi modelli, esempio il mio back-ups rs 1200, non c'e'...
Dumah Brazorf
30-07-2014, 15:20
Stai perdendo di vista la funzione dell'ups cioè sopperire nelle brevi interruzioni di fornitura o darti il tempo necessario per spegnere i carichi in attesa che il black-out rientri. 15minuti sono ben oltre la breve interruzione.
L'ups non è pensato per l'utilizzo ad isola.
Stiamo parlando di un router, ma siamo sicuro che consumi solo 15 watts ?
Magari sono di piu' e il problema non si pone ... voglio dire se in apc hanno implementato questa ,chiamiamola feature ,un motivo ci sara' ... forse ci sfugge...
Tra l'altro sui vecchi modelli, esempio il mio back-ups rs 1200, non c'e'...
Non so onestamente, è probabile che sia come dici tu :)
Stai perdendo di vista la funzione dell'ups cioè sopperire nelle brevi interruzioni di fornitura o darti il tempo necessario per spegnere i carichi in attesa che il black-out rientri. 15minuti sono ben oltre la breve interruzione.
L'ups non è pensato per l'utilizzo ad isola.
Non è di mio interesse sinceramente, ognuno fa quel che vuole con la propria roba, non vedo perché giustificare con cieca fiducia qualunque cosa facciano i produttori, i quali guardano solo al proprio tornaconto.
Forse è meglio che chiarisco che l'idea non è quella di usare l'UPS come un generatore, ma spesso da me la corrente se ne va per molto tempo e non vedo perché debba considerare l'autonomia fissatami a 15 minuti come il non plus ultra quando in realtà avrebbe la capacità di reggere di più :confused:
Prima quella cosa potevo farla, ora non più, ed è questo il punto.
Se fin dal principio li avessero progettati come oggi probabilmente non starei qui a muovere una giusta critica, ma i fatti dicono che l'UPS che ho avuto fino a 3 anni fa non aveva questo limite "giusto" per quanto mi è sembrato di capire...
PaulGuru
31-07-2014, 07:30
Sento da alcuni che parlano di sostituzione batteria dopo 3-4 anni, ma leggendo su internet per la maggior parte si raccomanda di sostituirla dopo molto meno, dicendo che degrada molto velocemente soprattutto con temperature estive.
Cosa potete dirmi ?
Poi cos'è questa storia della sostituzione del liquido ?
Sento da alcuni che parlano di sostituzione batteria dopo 3-4 anni, ma leggendo su internet per la maggior parte si raccomanda di sostituirla dopo molto meno, dicendo che degrada molto velocemente soprattutto con temperature estive.
Cosa potete dirmi ?
Poi cos'è questa storia della sostituzione del liquido ?
internet è piena di cazzate, il rapporto segnale/rumore è molto basso
ad esempio questa:
Sul manuale ho trovato questo:
Cioè se c'è attaccato solo un router dopo 15 min mi si spegne l'ups? :mbe: Che diavoleria è mai questa..
sul manuale c'è anche scritto che si può disabilitare, basta leggere la frase successiva...
No-load Shutdown
The UPS will shut down to conserve energy if while operating on battery power the UPS detects that connected
equipment is using less than 15 W of energy for more than 15 minutes.
No-load shutdown can be enabled or disabled through Program mode described below.
Stai perdendo di vista la funzione dell'ups cioè sopperire nelle brevi interruzioni di fornitura o darti il tempo necessario per spegnere i carichi in attesa che il black-out rientri. 15minuti sono ben oltre la breve interruzione.
L'ups non è pensato per l'utilizzo ad isola.
Capirei il tuo discorso se volessi "moddare" l'ups con 5-6 batterie aggiuntive etc.. :D Il fatto è che non tutti viviamo in città dove i blackout sono rari, se ho un ups che mi permette di continuare a lavorare per più ore con la sua configurazione di default non vedo perchè non debba sfruttarlo.
sul manuale c'è anche scritto che si può disabilitare, basta leggere la frase successiva...
Nel manuale in italiano quella riga non c'è, oggi provo con il software, grazie.
PaulGuru
31-07-2014, 10:29
internet è piena di cazzate, il rapporto segnale/rumore è molto basso
ad esempio questa:
sul manuale c'è anche scritto che si può disabilitare, basta leggere la frase successiva...
No-load Shutdown
The UPS will shut down to conserve energy if while operating on battery power the UPS detects that connected
equipment is using less than 15 W of energy for more than 15 minutes.
No-load shutdown can be enabled or disabled through Program mode described below.
ok ma quindi la batteria ogni quanto andrebbe cambiata ?
Nel manuale in italiano quella riga non c'è, oggi provo con il software, grazie.
:eek: boh...
nel program mode ci entri col tastino, io ho guardato la documentazione qui:
https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX800CI&total_watts=200&tab=documentation
Dumah Brazorf
01-08-2014, 10:08
ok ma quindi la batteria ogni quanto andrebbe cambiata ?
Si cambia quando non ce la fa più, e questo dipende dall'uso: quante volte è stata scaricata, quanto a fondo è stata scaricata, la temperatura dell'ambiente, se la tensione di stand-by è troppo alta o troppo bassa, se la ricarica è lenta o veloce...
Technology11
02-08-2014, 14:04
Ciao, ho un Atlantis HP851 da ormai circa 2 anni, mi ci trovo benissimo, però mi preoccupa l'autonomia della batteria:
In genere ci ho collegato il pc, quando salta la corrente vado a riarmare il contatore, tutto ok (diciamo che ci perdo 3min), oggi però c'è stato un forte temporale ed ha lasciato per 6h il mio quartiere senza linea elettrica, avevo urgenza di fare alcune cose il pc, per fortuna che in 10-15 finii il lavoro perché l'ups mi pare di capire fosse scarico perché aveva 1 tacca e bippava più del solito.
Così spengo il pc, e le tacche tornano a 3. (il max è 4).
Poi mi serviva il modem acceso x avere la linea telefonica, lo collego all'UPS, ma dopo circa 5min si spegne, ricorso bene però che una volta spento il pc aveva 3tacche.
Che dite possa essere successo?
(ora che è tornata la corrente l'ho subito collegato alla corrente elettrica e lo lascio almeno fino a stanotte verso le 23, così carica la batteria.. non è possibile metterci una bella batteria maggiorata?)
Inviato con Tapatalk 2
Dumah Brazorf
02-08-2014, 15:24
E un bel pc portatile invece? :)
Technology11
02-08-2014, 15:30
No no, io poi ci attacco anche la PS3 e gli hard disk esterni ;)
Sul mio HP851 ci va la batteria 12v 9ah, può andare bene prendere una 12v 18ah? (ce ne vorrebbe una grande come la 9ah)
Inviato con Tapatalk 2
Eccomi di ritorno, ho avuto giusto oggi un'attimo di tempo per verificare tramite software il discorso dei 15W e... sorpresa! Una marca come Apc che non mette nella scatola il cavo usb per connettere l'ups al pc. L'avevo lasciato da parte ed ero sicuro, invece era quello del telefono..
Ciao, ho un Atlantis HP851 da ormai circa 2 anni, mi ci trovo benissimo, però mi preoccupa l'autonomia della batteria:
In genere ci ho collegato il pc, quando salta la corrente vado a riarmare il contatore, tutto ok (diciamo che ci perdo 3min), oggi però c'è stato un forte temporale ed ha lasciato per 6h il mio quartiere senza linea elettrica, avevo urgenza di fare alcune cose il pc, per fortuna che in 10-15 finii il lavoro perché l'ups mi pare di capire fosse scarico perché aveva 1 tacca e bippava più del solito.
Così spengo il pc, e le tacche tornano a 3. (il max è 4).
Poi mi serviva il modem acceso x avere la linea telefonica, lo collego all'UPS, ma dopo circa 5min si spegne, ricorso bene però che una volta spento il pc aveva 3tacche.
Che dite possa essere successo?
(ora che è tornata la corrente l'ho subito collegato alla corrente elettrica e lo lascio almeno fino a stanotte verso le 23, così carica la batteria.. non è possibile metterci una bella batteria maggiorata?)
Inviato con Tapatalk 2
Non è questione di batteria.
Avevo anche io il tuo stesso UPS e semplicemente... sono coglio** quelli della Atlantis Land.
Ho capito bene, avevi acceso solo il modem? Bene, il nostro (mio ex) ups è pensato per spegnersi automaticamente se il carico acceso è al di sotto di una certa soglia.
Tutto nella norma, insomma.
Technology11
02-08-2014, 20:44
Esatto Sloat!
Quindi se non c'è corrente l'UPS funziona solo se ha almeno un carico per esempio di 50w, altrimenti si spegne da solo, mentre se è collegato alla rete elettrica questo limite non c'è più, confermi?
Ora a che UPS sei passato?
Inviato con Tapatalk 2
Esatto Sloat!
Quindi se non c'è corrente l'UPS funziona solo se ha almeno un carico per esempio di 50w, altrimenti si spegne da solo, mentre se è collegato alla rete elettrica questo limite non c'è più, confermi?
Ora a che UPS sei passato?
Inviato con Tapatalk 2
Sì sì hai capito bene :)
Il mio si è bruciato durante un temporale, mi è stato consigliato un APC che però devo ancora comprare in attesa della disponibilità liquida :muro:
Comunque anche APC adotta la stessa funzione del Atlantis Land, con la differenza che può essere disattivata in quel caso...
Technology11
02-08-2014, 21:45
Ah!
Ma x essersi bruciato ti è entrato un fulmine?
Spiega un pó che sono curioso :)
(se hai delle foto meglio ancora, giusto x vedere le condizioni)
C'è da dire che il diretto concorrente dell'HP851 se non erro è Apc smartups 750va che costa sui 270eu, quasi il triplo dell'Atlantis :(
Te quale APC hai puntato?
Inviato con Tapatalk 2
Ah!
Ma x essersi bruciato ti è entrato un fulmine?
Spiega un pó che sono curioso :)
(se hai delle foto meglio ancora, giusto x vedere le condizioni)
C'è da dire che il diretto concorrente dell'HP851 se non erro è Apc smartups 750va che costa sui 270eu, quasi il triplo dell'Atlantis :(
Te quale APC hai puntato?
Inviato con Tapatalk 2
Sì, un fulmine che ha causato un botto incredibile, come se fosse letteralmente esploso qualcosa. Inutile dire che c'era una bella puzza di bruciato che ancora si sente se mi avvicino all'UPS.
Per le foto non se ne parla perché voglio vedere se riesco a farlo passare in garanzia, quindi non voglio aprirlo.
Mi è stato consigliato un APC BX800CI che è il vero concorrente del HP851 e che ha un prezzo contenuto.
Technology11
03-08-2014, 12:17
Cavoli!
Anche da me ieri mattina presto ci sono stati diversi fulmini con botti del genere, parevano bombe!! (per fortuna che ho sempre l'abitudine di scollegare tutto dalle prese elettriche!)
No no, non mi riferivo ad aprirlo, ci mancherebbe, volevo capire se esteticamente presentava qualche danno,ecc...
Quell'APC che ti hanno consigliato ha sempre l'onda sinusoidale pura?
Inviato con Tapatalk 2
Esteticamente nessun danno.
No, l'APC che ti ho detto non ha l'onda sinusoidale pura purtroppo.
Anche io lo cercavo così, ma penso non dovrebbero esserci problemi comunque.
Trotto@81
03-08-2014, 15:03
Mi è stato consigliato un APC BX800CI che è il vero concorrente del HP851 e che ha un prezzo contenuto.
Non sono concorrenti perchè APC è ad onda sinusoidale approssimata a gradini.
AlexCyber
03-08-2014, 15:52
Certo che da quando sono sotto UPS, sono più tranquillo e quando sento che interviene per sopperire a sbalzi o blackout sono soddisfazioni xD
Fino a qualche tempo fà non lo avevo manco considerato, ma anche se nella mia zona non sono frequenti i blackout, mi sono capitati (soprattutto con il temporale ) quei terribili sbalzi di pochi secondi che spengono e riaccendono il PC brutalmente. Non so se sia strettamente legato a questo ma nei mesi scorsi mi sono trovato a dover cambiare mobo e hard disk.
quindi, buon UPS a tutti :)
Trotto@81
03-08-2014, 15:58
La speranza è quella di vederlo intervenire raramente.
Campioni del Mondo 2006!!
03-08-2014, 21:55
Io possiedo da anni un smart ups apc. Mai avuto un problema, ieri ho trovato l'ups surriscaldato di brutto e con le batterie bollenti. Le ho tolte ed erano leggermente deformate. Provo a cambiare le batterie oppure è proprio l'ups che è andato secondo voi?
Tenete presente che comunque funzionava..
Technology11
03-08-2014, 22:34
Esteticamente nessun danno.
No, l'APC che ti ho detto non ha l'onda sinusoidale pura purtroppo.
Anche io lo cercavo così, ma penso non dovrebbero esserci problemi comunque.
Non sono concorrenti perchè APC è ad onda sinusoidale approssimata a gradini.
Quoto trotto ;)
Non sono concorrenti perchè APC è ad onda sinusoidale approssimata a gradini.
Quoto trotto ;)
Non crocefiggetemi :D
Facevo riferimento ad una concorrenza in termini di fascia di prezzo di appartenenza, in termini di caratteristiche e funzionalità siamo lì tranne per l'onda sinusoidale.
Ma l'onda va bene anche di tipo cosinusoidale? Il cinese sotto casa vende un ups con onda di questo tipo...
domandina, tra questi voi quali prendereste?
CyberPower CP1300EPFCLCD 233,5€ + 6 spedizioni
Apc BACK-UPS RS 1200VA GREEN [BR1200GI] 253€ + 9 spedizioni
ce ne sono altri sulla stessa fascia? vorrei stare largo in watt, ci collegherei tutto il pc in firma, o dite che posso accontentarmi di un Back-Ups 900VA 540W?
AlexCyber
04-08-2014, 00:27
Il cyberpower è a onda sinusoidale pura e da 780W, l' APC è a onda approssimata e fà 720W.
Io ho il CyberPower CP1300EPFCLCD e mi stò trovando molto bene :p
Eddie666
04-08-2014, 12:13
salve ragazzi; avrei bisogno di un consiglio circa l'acquisto di due gruppi di continuità per un amico: i pc ad esso collegati non hanno grosse richieste energetiche, per cui due da 400w dovrebbero andare bene; altra cosa che tornerebbe comodo sarebbe la presenza nativa di collegamenti tipo shuko. grazie
AlexCyber
04-08-2014, 13:24
Io darei un' occhiata al CyberPower CP900EPFCLCD da 540W ;)
Eddie666
04-08-2014, 14:20
Io darei un' occhiata al CyberPower CP900EPFCLCD da 540W ;)
Grazie. mi sembra un buon prodotto, però un po' fuori budget; penso che la loro intenzione sia di rimanere entro i 100 euro per ups
AlexCyber
04-08-2014, 14:24
qua nel forum per quel budget consigliano gli Atlantis: http://www.atlantisland.it/pub/categorie.php?famiglia=1&l1=7
funzionano bene però scaldano parecchio.
Eddie666
04-08-2014, 14:46
di questo modello che ne pensate?
http://www.atlantisland.it/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=25&articolo=QTAzLVBFOTYw
Scusate la domanda magari stupida ma c'è qualche controindicazione a collegare un ups ad una multipresa con protezione da sovratensioni?
Se colleghi l'ingresso dell'UPS alla multipresa riscchi che, in caso di sovratensioni o sottotensioni, il comportamento della multipresa faccia lavorare male l'UPS, es. se c'è una sovratensione l'UPS cerca di correggerla con l'AVR, ma la multipresa va in protezione quindi l'UPS deve passare da uno stato di sovratensione con AVR attivo ad uno stato di mancanza di corrente con intervento della batteria.
Metterlo a valle dell'UPS è inutile, visto che la tensione viene regolata da questo.
shauni86
11-08-2014, 17:56
Ho un backups es 700, da quest'oggi mi succede che appena lo riaccendo dal pulsante di accensione (in genere lo stacco sempre la notte e lo riaccendo la mattina) la spia mi lampeggia alternando rosso/verde emettendo un segnale acustico continuo..
Se provo a spegnere l'ups e staccare le prese, accendendolo e rimettendo le prese non ho nessun errore e allarme e sembra funzionare benissimo .. Se lo spengo e riaccendo però mi ridà quell'"allarme" che a quanto pare è il cambio batteria, leggendo il manuale.. Ma allora perché con quel metodo spiegato funziona correttamente?
Qualcuno ha già avuto questo problema?
Dumah Brazorf
11-08-2014, 22:06
Da quanto ce l'hai?
shauni86
11-08-2014, 23:47
Da quanto ce l'hai?
da un bel pò di anni, ma la batteria è stato usata pochissime volte, non ho nella mia zona problemi di blackout.. raramente.. tipo 1-2 volte l'anno massimo
c'è da dire però che io ogni notte lo spengo e stacco pure la spina della corrente :)
Dumah Brazorf
12-08-2014, 00:17
Il tempo passa per tutti.
Cambiala che si aggiusta.
shauni86
12-08-2014, 01:29
Il tempo passa per tutti.
Cambiala che si aggiusta.
Ho capito, ma se continuo col metodo che ho descritto pocanzi?
Dumah Brazorf
12-08-2014, 12:09
Tra un po' non funzionerà neanche quello.
shauni86
12-08-2014, 13:39
Tra un po' non funzionerà neanche quello.
guarda.. è strano quello che ti dirò ma nella mia stanza quella mattina stessa prima di accenderlo ho cambiato delle lampadine fulminate al lampadario, dopo di chè è successo questo fatto dell'ups per la prima volta in tanti anni.. onestamente non so se le cose sono collegate però strano sia successo tutto in quella mattina
shauni86
13-08-2014, 12:27
ho avuto un arresto per sovraccarico a quanto pare... segnale continuo senza spie accese.. altro segnale che è da cambiare l'ups?
cosa mi consigliate.. sempre apc?
ad es questo.. http://www.e-key.it/prod-ups-apc-be700g-gr-700-va-405-w-be700g-gr-14738.htm è la versione commercializzata per la germania, va bene lo stesso per le prese italiane?
Per esperienza personale vi scongilio l'AtlantisLand HostPower 851.
A parte le elevate temperature che usurano in modo anomalo la batteria, a me è capitato un evento ancora più spiacevole.
Premetto, batteria cambiata dopo un anno e mezzo scarso con una FIAMM 12FGHL34 e che non supero mai il 30% di carico. Qualche giorno fa mi accorgo che la spia "AC Mode" lampeggia e che la tensione di ingresso sul display è sotto i 200V. A monte dell'impianto di casa ho uno strumento di monitoraggio di tensione, amperaggio e consumi: controllo e sono 230V secchi, tutto in regola. Allora provo con il voltmetro professionale e mi conferma i 230V. Controllo per scrupolo le uscite dell'UPS e mi risultano quasi 280V anche se il display indica 230V (in uscita, sempre 200V in ingresso)!
Apro l'UPS e controllo i morsetti del trasformatore in ingresso e sono 230V; il display continua a segnare 200V in ingresso.
In pratica: la logica interna dll'UPS rileva erroneamente le tensioni con 30V in meno. Questo fa sì che la tensione in ingresso venga letta come 200V, venga applicato l'AVR e ne risulti una tensione in uscita teorica (e da display) di 230V. Peccato che le tensioni reali, misurate con più strumenti siano di 230V in ingresso e 270V in uscita...
Peccato che la garanzia sia scaduta da 15 giorni... :doh:
Mai più ciofeche simili. D'ora in poi solo APC e Eaton.
Dumah Brazorf
13-08-2014, 14:50
altro segnale che è da cambiare l'ups?
Guarda che ho consigliato di cambiare la batteria, non l'ups.
shauni86
13-08-2014, 14:52
Guarda che ho consigliato di cambiare la batteria, non l'ups.
si ma è uguale la spesa più o meno.. cosa mi dici della versione tedesca dell'ups?
Per esperienza personale vi scongilio l'AtlantisLand HostPower 851.
A parte le elevate temperature che usurano in modo anomalo la batteria, a me è capitato un evento ancora più spiacevole.
Premetto, batteria cambiata dopo un anno e mezzo scarso con una FIAMM 12FGHL34 e che non supero mai il 30% di carico. Qualche giorno fa mi accorgo che la spia "AC Mode" lampeggia e che la tensione di ingresso sul display è sotto i 200V. A monte dell'impianto di casa ho uno strumento di monitoraggio di tensione, amperaggio e consumi: controllo e sono 230V secchi, tutto in regola. Allora provo con il voltmetro professionale e mi conferma i 230V. Controllo per scrupolo le uscite dell'UPS e mi risultano quasi 280V anche se il display indica 230V (in uscita, sempre 200V in ingresso)!
Apro l'UPS e controllo i morsetti del trasformatore in ingresso e sono 230V; il display continua a segnare 200V in ingresso.
In pratica: la logica interna dll'UPS rileva erroneamente le tensioni con 30V in meno. Questo fa sì che la tensione in ingresso venga letta come 200V, venga applicato l'AVR e ne risulti una tensione in uscita teorica (e da display) di 230V. Peccato che le tensioni reali, misurate con più strumenti siano di 230V in ingresso e 270V in uscita...
Peccato che la garanzia sia scaduta da 15 giorni... :doh:
Mai più ciofeche simili. D'ora in poi solo APC e Eaton.
Ho avuto il tuo stesso modello fino a poco tempo fa e ne ero entusiasta a parte per il calore sprigionato.
I valori di tensione letti ingresso-uscita sono sempre stati coerenti, al punto che l'AVR mi è entrato in funzione molto raramente.
Se il problema lo aveva il TUO è sbagliato generalizzare in questo modo.
E ricorda che la "ciofeca" è uno dei pochi, se non l'unico, che, al prezzo di 90€, ti offre un'onda sinusoidale pura in uscita supportando carichi fino a 480W.
Dimmi quale APC offre le medesime caratteristiche a 90€... bisogna sempre contestualizzare, è chiaro che, potendo, è meglio andare su APC.
Ho avuto il tuo stesso modello fino a poco tempo fa e ne ero entusiasta a parte per il calore sprigionato.
I valori di tensione letti ingresso-uscita sono sempre stati coerenti, al punto che l'AVR mi è entrato in funzione molto raramente.
Se il problema lo aveva il TUO è sbagliato generalizzare in questo modo.
E ricorda che la "ciofeca" è uno dei pochi, se non l'unico, che, al prezzo di 90€, ti offre un'onda sinusoidale pura in uscita supportando carichi fino a 480W.
Dimmi quale APC offre le medesime caratteristiche a 90€... bisogna sempre contestualizzare, è chiaro che, potendo, è meglio andare su APC.
Probabilmente è il mio ad essere difettoso. Ma se mai l'hai mai aperto e un minimo ti intendi di circuiti ed elettronica capirai perché l'ho definito "ciofeca".
Inoltre a 480W non ci arriva... provato quando l'acquistai. Non ho provato dopo avergli messo una batteria decente... ma visto il calore che genera con un carico al 20-25% mi spaventa pensarlo con un carico sopra l'80%.
Sulla carta è ottimo, altrimenti non l'avrei comprato due anni fa, su questo non ci sono dubbi.
Ritengo, ora, più sicuro e meno dannoso un APC o Eaton con onda approssimata che questo il quale senza un motivo, da un giorno all'altro, ha cominciato a buttar fuori 280V sui carichi...
shauni86
13-08-2014, 16:54
qualcuno sa se posso comprare la versione tedesca dell'aps ups be700G o ci sono differenze con la versione italiana?
Dumah Brazorf
13-08-2014, 17:26
La presa tedesca (shuko) dovresti averla anche in casa.
Più che altro vedo problemi per la garanzia.
Comunque una batteria di ricambio per il tuo la trovi a 20-25euro, smontala e portatela dietro così non sbagli.
shauni86
13-08-2014, 18:07
La presa tedesca (shuko) dovresti averla anche in casa.
Più che altro vedo problemi per la garanzia.
Comunque una batteria di ricambio per il tuo la trovi a 20-25euro, smontala e portatela dietro così non sbagli.
ma dove le trovo a questo prezzo stracciato?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_batteria_apc_back_ups_es_700.aspx
qui parliamo di 50 euro!
shauni86
14-08-2014, 02:16
che voi sappiate.. per l'apc back ups es 700 questa batteria va bene?
http://www.ebay.it/itm/Batteria-Ermetica-Ricaricabile-al-Piombo-12V-Volt-7Ah-/111173414690?pt=IT_Batterie_alimentatori&hash=item19e273af22&_uhb=1
o ci vuole una 8 o 9Ah ?
Dumah Brazorf
14-08-2014, 10:30
Sì, è una comunissima e standardissima batteria piombo-gel da 12V 7,2Ah o 9Ah. Quella da 9 dura qualche minuto in più.
Prenderei però qualcosa di marca Fiamm, CSB (che è poi la marca delle ufficiali APC), SKB.
shauni86
14-08-2014, 10:59
Sì, è una comunissima e standardissima batteria piombo-gel da 12V 7,2Ah o 9Ah. Quella da 9 dura qualche minuto in più.
Prenderei però qualcosa di marca Fiamm, CSB (che è poi la marca delle ufficiali APC), SKB.
Puoi linkarmi tu anche in pvt qualcosa? Grazie ;)
Trotto@81
14-08-2014, 15:20
La presa tedesca (shuko) dovresti averla anche in casa.
Più che altro vedo problemi per la garanzia.
Comunque una batteria di ricambio per il tuo la trovi a 20-25euro, smontala e portatela dietro così non sbagli.
Nessun problema per la garanzia, il mio è tedesco, registrato sul sito ed ho avuto l'estensione di un anno.
Ho letto tutta la guida ma sincermante ne ho dedotto solo di non comprare un ups offline e dato che non ne capisco molto chiedo a voi. Mi serve un ups per la ps4(150W), tv (120W).
La mia necessità è la pochissima rumorosità (dato che sarà collegato ad un metro dal letto). Spero, visto il poco voltaggio a cui deve assistere,risparmierò un poco sul prezzo. grazie mille!
Trotto@81
17-08-2014, 17:21
La PS4 e la TV hanno problemi con la sinusoide approssimata? Accertati di questo e nel caso la serie BX di APC è una tomba e costa poco.
La PS4 e la TV hanno problemi con la sinusoide approssimata? Accertati di questo e nel caso la serie BX di APC è una tomba e costa poco.
ho chiesto nei relativi tread, ma non mi sanno rispondere. Uno come dovrebbe capire se accettano la sinusoide approssimata? Gentilmente se intanto puoi linkarmi il modello che citavi.
Sinceramente volevo acquistare un ups per non far danni quando ad esempio levano di botto la luce ma a sto punto non vorrei peggiorare la situazione acquistandolo uno che non è corretto.
A questo punto penso per logica converrebbe acquistare un ups con onda pura, quindi un tipo 'online' giusto? Uno economico/buono/da pochi W quale potrebbe essere?
la tv è una pananosic viera 42et5E
Trotto@81
18-08-2014, 14:58
Uno molto economico è l'Atlantis Land HP851.
Se qualcuno ha esperienza con la TV e sinusoide approssimata ci faccia sapere, per la PS4 non dovrebbero esserci problemi.
PaulGuru
19-08-2014, 08:22
Scusate ma gli Eaton Ellipse ECO o PRO a voi come vi sembrano ?
Sono prodotti di alta qualità ?
Trotto@81
19-08-2014, 17:00
Mai avuto un Eaton, ma dovrebbero essere tra le migliori marche in circolazione.
trotto nel tread della ps4 non hanno esperienze ma dicono non dovrebbero esserci problemi, anche se mi hanno consigliato tutti delle semplici prese filtrate che sinceramente non vedo come possano aiutarti quando la luce va via.
Per la tv non riesco proprio a trovare nulla per la non compatibilità.....Rimango sempre su quel prodotto che mi hai postato?
PaulGuru
20-08-2014, 16:21
Ogni quanto la cambiate voi la batteria in media ?
Trotto@81
20-08-2014, 16:23
trotto nel tread della ps4 non hanno esperienze ma dicono non dovrebbero esserci problemi, anche se mi hanno consigliato tutti delle semplici prese filtrate che sinceramente non vedo come possano aiutarti quando la luce va via.
Per la tv non riesco proprio a trovare nulla per la non compatibilità.....Rimango sempre su quel prodotto che mi hai postato?Se vuoi spendere poco ci sono anche i PowerWalker che pare scaldino meno.
Ginopilot
20-08-2014, 17:51
Ogni quanto la cambiate voi la batteria in media ?
Non meno di 5 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Technology11
20-08-2014, 18:12
Per esperienza personale vi scongilio l'AtlantisLand HostPower 851.
A parte le elevate temperature che usurano in modo anomalo la batteria, a me è capitato un evento ancora più spiacevole.
Premetto, batteria cambiata dopo un anno e mezzo scarso con una FIAMM 12FGHL34 e che non supero mai il 30% di carico. Qualche giorno fa mi accorgo che la spia "AC Mode" lampeggia e che la tensione di ingresso sul display è sotto i 200V. A monte dell'impianto di casa ho uno strumento di monitoraggio di tensione, amperaggio e consumi: controllo e sono 230V secchi, tutto in regola. Allora provo con il voltmetro professionale e mi conferma i 230V. Controllo per scrupolo le uscite dell'UPS e mi risultano quasi 280V anche se il display indica 230V (in uscita, sempre 200V in ingresso)!
Apro l'UPS e controllo i morsetti del trasformatore in ingresso e sono 230V; il display continua a segnare 200V in ingresso.
In pratica: la logica interna dll'UPS rileva erroneamente le tensioni con 30V in meno. Questo fa sì che la tensione in ingresso venga letta come 200V, venga applicato l'AVR e ne risulti una tensione in uscita teorica (e da display) di 230V. Peccato che le tensioni reali, misurate con più strumenti siano di 230V in ingresso e 270V in uscita...
Peccato che la garanzia sia scaduta da 15 giorni... :doh:
Mai più ciofeche simili. D'ora in poi solo APC e Eaton.
Coooosa?
Cavoli ho anche io un HP851 da quasi 2 anni, sempre andato bene ed il voltaggio lo segna corretto (penso, tra l'altro l'AVR non è mai intervenuto), inoltre ho ancora la sua batteria originale.
Perdona l'ignoranza, ma non potrebbe essere colpa della batteria?
Posso chiederti dove l'hai comprata?
Inviato con Tapatalk 4
Trotto@81
20-08-2014, 18:27
Il modello HP851 è vergognoso in quanto a temperatura generata.
Prova a levare l'alimentazione al tuo UPS e poi ci dirai quanto è durata la batteria. :D
PaulGuru
20-08-2014, 19:44
Non meno di 5 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stica@@i :eek:
Coooosa?
Cavoli ho anche io un HP851 da quasi 2 anni, sempre andato bene ed il voltaggio lo segna corretto (penso, tra l'altro l'AVR non è mai intervenuto), inoltre ho ancora la sua batteria originale.
Ma scusa 2 anni sono tanti per te ? Ti aspettavi segni di usura o altro ?
Dumah Brazorf
20-08-2014, 20:00
Le SKB che monto su diversi ups durano 2-3 anni.
Technology11
20-08-2014, 20:25
Il modello HP851 è vergognoso in quanto a temperatura generata.
Prova a levare l'alimentazione al tuo UPS e poi ci dirai quanto è durata la batteria. :D
Poco, circa 10 min col solo pc fisso collegato, feci questo test settimane fa quando nella mia zona mancò la corrente per 4h ed ebbi bisogno del pc, ma non è che fosse bollente ;)
Stica@@i :eek:
Ma scusa 2 anni sono tanti per te ? Ti aspettavi segni di usura o altro ?
No, assolutamente, mi ero preoccupato dopo ciò che scrisse l'utente riguardo il.mio stesso modello :)
Inviato con Tapatalk 4
Dumah Brazorf
20-08-2014, 21:21
Aridanghete, l'ups non è un gruppo elettrogeno, è fatto per darti il tempo di spegnere il pc non di usarlo come fosse un portatile.
AlexCyber
20-08-2014, 22:27
se avete bisogno di tenere il pc acceso più a lungo, quando lo acquistate lo prendete un pò sovradimensionato :p
PaulGuru
20-08-2014, 22:31
Le SKB che monto su diversi ups durano 2-3 anni.E come si fa a riconoscere quando cambiarla ? Che segni dà ?
cali di tensione, interruzioni di corrente o altro ?
Ginopilot
21-08-2014, 09:37
Io le cambio quando gli apc falliscono il test o la batteria dura troppo poco. In genere sui 7 anni o più, ma credo possano durare meno se sfruttate molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shauni86
21-08-2014, 12:57
problema: come si stacca il filo rosso? in realtà non riesco neanche a staccare quello nero, sembra murato O_O
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/903/qIa1f8.jpg (http://imageshack.com/f/p3qIa1f8j)
Dumah Brazorf
21-08-2014, 13:17
Non fare la fighetta e tira.
shauni86
21-08-2014, 13:34
Non fare la fighetta e tira.
lol, ma quello rosso sembra saldato!!?!
scusate ma a prezzo simile del tanto HP851 da voi menzionato ho notato ci sono un paio di apc. Non ne capisco una mazza ma uno di questi si potrebbe preferire all'Atlantis?
BX800CI-GR, BX650CI-GR entrambe le versione sono senza la GR che non capito cosa vuol dire. (a me interessa la poca rumorosità.)
Trotto@81
21-08-2014, 15:00
La serie BX è a sinusoide approssimata (solo quando va a batteria) mentre il HP851 è a sinusoide perfetta.
come non detto. vado quello ancora. Solo un appunto: a rumorosità com'è messo?
Trotto@81
21-08-2014, 15:11
È una tomba.
Ginopilot
21-08-2014, 15:22
Cmq sta storia della sinusoide approssimata è diventata una paranoia mica da poco 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come non detto. vado quello ancora. Solo un appunto: a rumorosità com'è messo?
Silenzioso, ma se la notte ci dormi vicino sentirai un leggero ronzio a cui ti ci abituerai col tempo ;)
Sappi che è veramente ottimo, ma scalda troppo.
PaulGuru
21-08-2014, 23:21
Silenzioso, ma se la notte ci dormi vicino sentirai un leggero ronzio a cui ti ci abituerai col tempo ;)
Sappi che è veramente ottimo, ma scalda troppo.
ah ma ronzano pure quando prendono normalmente corrente dalla linea elettrica ?
ah ma ronzano pure quando prendono normalmente corrente dalla linea elettrica ?
Sì, niente di eclatante, però ronzano comunque.
PaulGuru
22-08-2014, 08:23
Sì, niente di eclatante, però ronzano comunque.ma tutti inevitabilmente ? Se uno se lo tiene vicino ( tipo sotto la scrivania vicino ai piedi ) non dà troppo fastidio ?
ma tutti inevitabilmente ? Se uno se lo tiene vicino ( tipo sotto la scrivania vicino ai piedi ) non dà troppo fastidio ?
Non ho esperienza vasta in merito agli UPS, però penso sia fisiologico che tutti ronzino un minimo, è inevitabile appunto. Ma è qualcosa, ripeto, di cui ti accorgi solo la notte con assoluto silenzio con pc spento... almeno nei modelli più silenziosi come l'Atlantis Land di cui chiedevi.
Con pc acceso e UPS vicino ai piedi non senti assolutamente nulla, come ha detto l'utente Angelo380 le ventole del PC fanno senz'altro più rumore.
PaulGuru
22-08-2014, 12:10
Tenere l'UPS quasi appiccicato al subwoofer o al pc può creare problemi ?
PaulGuru
23-08-2014, 09:16
L'unico "problema" a tenerli vicini potrebbe essere il calore se non è un posto molto ventilato.
Io tengo il PC a SX e l'UPS a DX del tavolo con il sub al CX.
Non c'è ventilazione ovviamente, lo spazio in alto c'è ma l'aria è ferma ovviamente ( come tutta casa ).
Un ultima cosa ma sbaglio o l'UPS è sconsigliato spegnerlo ? Nel senso che leggo che vien consigliato sempre di tenerlo acceso e sempre attaccato alla spina, è vero questo ?
Non c'è ventilazione ovviamente, lo spazio in alto c'è ma l'aria è ferma ovviamente ( come tutta casa ).
Un ultima cosa ma sbaglio o l'UPS è sconsigliato spegnerlo ? Nel senso che leggo che vien consigliato sempre di tenerlo acceso e sempre attaccato alla spina, è vero questo ?
Non vorrei dirti una baggianata, ma penso che sia sconsigliato per evitare continui sbalzi termici, deleteri per la/e batteria/e.
PaulGuru
23-08-2014, 11:37
Non vorrei dirti una baggianata, ma penso che sia sconsigliato per evitare continui sbalzi termici, deleteri per la/e batteria/e.
Ed in che modo avvengono questi sbalzi ?
Intendi l'accensione e lo spegnimento continuo ?
Ed in che modo avvengono questi sbalzi ?
Intendi l'accensione e lo spegnimento continuo ?
Esatto, per portare ogni volta il funzionamento del UPS a regime insomma.
Ginopilot
23-08-2014, 12:06
Più che altro penso sia per la natura delle batterie che vivono più a lungo se sempe sotto carica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
23-08-2014, 12:16
La temp ambiente specie in estate influisce molto ?
Io il PC in questione lo tengo nella mansarda e lì verso questi mesi di solito faccio sempre 33-34° di pomeriggio quasi tutti i giorni, dite che è molto deleterio ?
Più che altro penso sia per la natura delle batterie che vivono più a lungo se sempe sotto carica
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOk ma quando ci sono i tuoni vuoi che fate ?
La temp ambiente specie in estate influisce molto ?
Io il PC in questione lo tengo nella mansarda e lì verso questi mesi di solito faccio sempre 33-34° di pomeriggio quasi tutti i giorni, dite che è molto deleterio ?
Ok ma quando ci sono i tuoni vuoi che fate ?
Partiamo dal presupposto che le temperature elevate e persistenti fanno male a tutti i componenti elettronici...
L'HP851 scalda un botto già di suo in pieno inverno, immagino che a quelle temperature ambientali soffra, ma penso che l'unico problema rilevante sia l'accorciarsi del ciclo di vita della batteria.
Se ci sono temporali lo spegni, è chiaro.
Ma non è che non si può spegnere in assoluto, si può fare, solo non abusarne spegnendolo ogni volta che si spegne il pc.
PaulGuru
23-08-2014, 12:56
Partiamo dal presupposto che le temperature elevate e persistenti fanno male a tutti i componenti elettronici...
L'HP851 scalda un botto già di suo in pieno inverno, immagino che a quelle temperature ambientali soffra, ma penso che l'unico problema rilevante sia l'accorciarsi del ciclo di vita della batteria.
Se ci sono temporali lo spegni, è chiaro.
Ma non è che non si può spegnere in assoluto, si può fare, solo non abusarne spegnendolo ogni volta che si spegne il pc.
ok grazie
Sono molto preoccupato per il surriscaldamento, non credevo scaldassero molto gli UPS.
Ginopilot
23-08-2014, 13:25
Un apc lo tengo in stanza che d'estate arriva tranquillamente a 40 gradi. Ma di suo non scalda niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sarà da esagerato ma dovendoci dormire ad un metro, quel ronzio sono sicuro mi darà fastidio:D sul fatto che scalda pure quando è solo collegato alla rete elettrica mi fa un po' storcere il naso. Se è un difetto cosi evidente perchè è considerato un top della fascia media? Parlo dell'atlantis
ok grazie
Sono molto preoccupato per il surriscaldamento, non credevo scaldassero molto gli UPS.
Quel modello che ti ho detto scalda veramente tanto, ma in generale non lo fanno, salvo quando funzionano a batteria.
Se prendi un APC vai sicuro che non scalda per niente.
sarà da esagerato ma dovendoci dormire ad un metro, quel ronzio sono sicuro mi darà fastidio:D sul fatto che scalda pure quando è solo collegato alla rete elettrica mi fa un po' storcere il naso. Se è un difetto cosi evidente perchè è considerato un top della fascia media? Parlo dell'atlantis
Non preoccuparti, anche io sono sensibilissimo a questi rumori al punto che le prime notti non riuscivo a dormire :D :D
Ti garantisco che dopo una settimana di rodaggio dell'udito non te ne accorgi proprio più :D
Sì l'HP851 scalda tantissimo (al tocco era bollente il mio, direi attorno i 50°C) anche quando collegato alla rete, ma non capisco quale sia il problema: dopo quasi 2 anni la mia batteria non dava segno di cedimento.
Perché top della fascia media? Perché costa poco e offre tanto, in primis onda sinusoidale pura in uscita.
Si è un prodotto di qualità, ma avere una bomba da 50° pronta a bruciarti un impianto elettrico non è roba da poco. (gente che non intuisce l'ironia tra 3, 2, 1..)
Spero di non averla sparata grossa con i 50°, ma comunque una temperatura molto al di sopra di quella ambientale.
Insomma non prendete le mie parole per oro colato ;)
PaulGuru
23-08-2014, 14:18
Quel modello che ti ho detto scalda veramente tanto, ma in generale non lo fanno, salvo quando funzionano a batteria.
Se prendi un APC vai sicuro che non scalda per niente.
Non ero interessato infatti all'Atlantis Land, ma all'Eaton Ellipse PRO 1200, l'APC non ha la protezione telefonica purtroppo.
Non ero interessato infatti all'Atlantis Land, ma all'Eaton Ellipse PRO 1200, l'APC non ha la protezione telefonica purtroppo.
Io parlavo di quel modello perché l'ho avuto fino a poco tempo fa e quindi posso dispensare consigli affidabili.
Non conosco il tuo modello, prova ad informarti in rete, non è detto che scaldi.
PaulGuru
23-08-2014, 15:08
Ragazzi un dubbio che può sembrare stupido, ma usufruendo della protezione telefonica dell'UPS o anche delle ciabatte, se poi durante i temporali staccando le spine dal muro non rischio di rendermi vulnerabile a sovratensioni tramite cavo telefonico ?
Perchè se non sbaglio la protezione telefonica sugli UPS e sulle ciabatte, non è altro che un conduttore che va a collegarsi alla messa a terra del dispositivo ( non credo ci sia un fusibile ) che a sua volta va a collegarsi a quello della casa tramite appunto la spina.
Quindi una volta staccata la spina dal muro la protezione non viene neutralizzata ? ( non avendo più la messa a terra su cui potersi scaricare )
Trotto@81
23-08-2014, 15:19
sarà da esagerato ma dovendoci dormire ad un metro, quel ronzio sono sicuro mi darà fastidio:D sul fatto che scalda pure quando è solo collegato alla rete elettrica mi fa un po' storcere il naso. Se è un difetto cosi evidente perchè è considerato un top della fascia media? Parlo dell'atlantisTOP fascia media? Quando mai!?!? È uno dei tanti prodotti rimorchiati a cui si rivolge chi vuole la sinusoide pura spendendo quanto una ciabatta filtrata.
Dumah Brazorf
23-08-2014, 15:20
Chi sarebbe tanto stupido da staccare la spina elettrica e lasciare collegato il telefono?
PaulGuru
23-08-2014, 15:29
Chi sarebbe tanto stupido da staccare la spina elettrica e lasciare collegato il telefono?
La spina elettrica è una cosa, quella telefonica è un altra.
Oltre al fatto che staccare più spine anzichè una sola diventa già un disagio, staccando il doppino ogni volta che c'è il temporale vuol anche dire non ricevere telefonate ogni volta che il tempo si fa brutto ( :D ) e in più in molte case il doppino non stà nello stesso portafrutti della presa elettrica ( può stare in punti anche molto distanti ).
Dumah Brazorf
23-08-2014, 17:38
Alt, tu non proteggi un banale telefono con l'ups, di solito proteggi il modem adsl.
TOP fascia media? Quando mai!?!? È uno dei tanti prodotti rimorchiati a cui si rivolge chi vuole la sinusoide pura spendendo quanto una ciabatta filtrata.
Boh dato che costa circa 100 euro non lo facevo così tanto fascia bassa. Allora se volessi spendere un po' di più che modello mi consiglieresti?
PaulGuru
23-08-2014, 18:57
Alt, tu non proteggi un banale telefono con l'ups, di solito proteggi il modem adsl.
infatti proteggo il modem, ma il tutto viene dallo stesso doppino telefonico.
Boh dato che costa circa 100 euro non lo facevo così tanto fascia bassa. Allora se volessi spendere un po' di più che modello mi consiglieresti?
Ma vuoi spendere più di 100€ puntando ad una sinusoide pura?
Beh, se è così, preparati a raddoppiare il budget per qualcosa di affidabile ;)
Ginopilot
23-08-2014, 19:17
Per 100 euro è praticamente regalato non si può pretendere molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vash The Stampede
24-08-2014, 10:21
Ciao a tutti, ho un APC Back-ups Pro 900 da 3 anni. Ho notato che il mio alimentatore (un Seasonic 660W X-660 comprato 2 anni fa) fa degli strani rumori che non fa quando è invece attaccato alla corrente elettrica senza ups. Questo anche con pc spento o a bassissimo carico. Cosa potrebbe essere?
PaulGuru
24-08-2014, 11:59
Ciao a tutti, ho un APC Back-ups Pro 900 da 3 anni. Ho notato che il mio alimentatore (un Seasonic 660W X-660 comprato 2 anni fa) fa degli strani rumori che non fa quando è invece attaccato alla corrente elettrica senza ups. Questo anche con pc spento o a bassissimo carico. Cosa potrebbe essere?
Probabilmente è la forma dell'onda in uscita dal tuo UPS che non è una sinusoide pura ma approssimata e non tutti gli alimentatori son compatibili, anzi teoricamente nessuno lo è completamente.
E ovviamente la cosa è dannosa per l'alimentatore del PC.
Ginopilot
24-08-2014, 12:03
Sicuro non sia l'ups? Quando entra in funzione diventa molto rumoroso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vash The Stampede
24-08-2014, 14:04
Sicuro non sia l'ups? Quando entra in funzione diventa molto rumoroso
Probabilmente è la forma dell'onda in uscita dal tuo UPS che non è una sinusoide pura ma approssimata e non tutti gli alimentatori son compatibili, anzi teoricamente nessuno lo è completamente.
E ovviamente la cosa è dannosa per l'alimentatore del PC.
No questo rumore si sente anche quando l'ups non è entrato in funzione.
Essendo un line interactive pensavo che la sinusoidale approssimata venisse erogata solo quando è in modalità batteria e non sempre; mi aspettavo quindi che non facesse rumori di sorta se l'inverter non è attivo.
Ginopilot
24-08-2014, 14:14
Infatti, ci deve essere qualche altro problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
24-08-2014, 15:18
Ma vuoi spendere più di 100€ puntando ad una sinusoide pura?
Beh, se è così, preparati a raddoppiare il budget per qualcosa di affidabile ;)
Dovrebbe almeno triplicarla.
PaulGuru
24-08-2014, 18:26
No questo rumore si sente anche quando l'ups non è entrato in funzione.
Essendo un line interactive pensavo che la sinusoidale approssimata venisse erogata solo quando è in modalità batteria e non sempre; mi aspettavo quindi che non facesse rumori di sorta se l'inverter non è attivo.
Da quanto ho capito invece la correte passa sempre attraverso la batteria, infatti se la togli l'ups non funziona tranne gli offline.
Dumah Brazorf
24-08-2014, 18:36
Naaah, se manca la batteria l'ups non si accende per motivi progettuali. Se ci fosse sempre una doppia conversione avresti un ups on-line.
Piuttosto se la tensione di rete è troppo bassa o troppo alta dovrebbe entrare in funzione l'AVR. Forse è quello che introduce delle armoniche che suonano male nel psu del pc.
Ginopilot
24-08-2014, 18:55
Ma lo fa anche sulla filtrata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
24-08-2014, 19:11
Il suo modello APC Back-ups Pro 900 usa una sinusoide approssimata.
Vash The Stampede
24-08-2014, 19:54
Ma lo fa anche sulla filtrata?
Non ho controllato, dopo faccio una prova.
danielitooo
25-08-2014, 09:55
UPS ProPower 1000 - 1000VA/700W, LINE INTER. SINWAVE, 2Batt, LCD, 4xSchuko, AVR, RS232, USB, RJ45
questo gruppo di continuità basta per questa configurazione?
alimentatore Alimentatore Antec HCG 850M High Current Gamer (850W) 80+
cpu amdfx 8350
scheda video 290x tri x sapphire 4gb
monitor 27'' samsung
16gb ram cl7 corsair
dissipatore artic freezer
1 ssd 256gb
1 hard disk 1tb
scheda madre asus vformulaz
modem adsl
2 ventole da 200mm + 4 da 140mm
PaulGuru
26-08-2014, 13:08
Durante un temporale, se tengo la spina della ciabatta / UPS attaccata alla presa ma spengo l'alimentatore del PC tramite l'apposito interruttore sul retro è sufficiente per isolare il PC da fulminazione ?
PaulGuru
26-08-2014, 19:00
no
qualche spiegazione in più ?
qualche spiegazione in più ?
Perchè la resistenza dielettrica dell'aria è 3000V/mm,dato che i fulmini hanno tensioni nell'ordine dei milioni di volt la corrente riesce a "saltare" tra i contatti dell'interruttore e raggiungere la circuiteria dell'ali😉.Quindi sempre meglio staccare la spina.
Inviato dalla mela usando tappatà
PaulGuru
26-08-2014, 19:47
Perchè la resistenza dielettrica dell'aria è 3000V/mm,dato che i fulmini hanno tensioni nell'ordine dei milioni di volt la corrente riesce a "saltare" tra i contatti dell'interruttore e raggiungere la circuiteria dell'ali.Quindi sempre meglio staccare la spina.
Inviato dalla mela usando tappatà
Thanks ;)
Milioni di volt ? un fulmine ad occhio e croce mediamente non parliamo di 200-300 mila volt ?
No vanno dai pochi milioni di volt fino anche al miliardo per i più violenti ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
Ciao a tutti, ho un APC BR900 GI onda approssimata. Posso collegarci una TV LCD 37' e il trasformatore che alimenta una centralina dell'allarme?
Ginopilot
27-08-2014, 19:33
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie!
Un altra domanda: durante un temporale non spengo l'UPS ne stacco le spine .... me la rischio?
Grazie!
Un altra domanda: durante un temporale non spengo l'UPS ne stacco le spine .... me la rischio?
Si,rischi anche se spegni l'ups ma lasci la spina inserita
Inviato dalla mela usando tappatà
Brigantony
28-08-2014, 07:42
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo ups, questa è la mia configurazione
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Asus GeForce GTX 780
Io avevo visto un Nilox Gruppo di Continuità UPS Value 1400, 1400VA/700W, come vi sembra?
Nilox
Io prenderei un atlantis land con onda sinusoidale perchè quell'alimentore con la pseudosinuaoidale fa ronzii molto preoccupanti(almeno cosí è stato per me,la situazione puó non essere uguale per tutti ;) )
Inviato dalla mela usando tappatà
Si,rischi anche se spegni l'ups ma lasci la spina inserita
Inviato dalla mela usando tappatà
Grazie gentilissimo
Oggi ho dovuto rifare un pacco batterie di un APC RS-800
sostituite le 2 batteria da 7.2A con delle FIAMM
per curiosità ho scollato le etichette delle APC originali (che erano letteralmente esplose)
http://s13.postimg.org/53sukkb53/apc_long.jpg
ed io che mi aspettavo chissà quali marchi blasonati
Dumah Brazorf
29-08-2014, 19:25
Mmm... sicuro non siano già state cambiate? Di solito APC usa le CSB.
Trotto@81
29-08-2014, 20:19
Anche secondo me non sono le batterie di primo equipaggiamento.
mai sostituite , controllato anche con powercute
il pacco prima di smontarlo presentava gli sticker APC e i codici a barre
come in questa immagine
http://s9.postimg.org/u39mhb84v/battpack.jpg
Trotto@81
29-08-2014, 20:25
Gli adesivi anche io li sposto sulle nuove batterie e quelli sono stati già staccati una volta.
si ma si vede quando li scolli , questi li ho dovuti staccare col phon (l'immagine postata è presa in rete non sono le mie)
poi come ti dicevo ci sono gli adesivi in carta con i codici APC , quelli non li stacchi
e poi chi è quel paranoico che recupera pure quelli
Mmm... sicuro non siano già state cambiate? Di solito APC usa le CSB.
Nel mio APC RS500 di primo equipaggiamento c'era una sottomarca, forse le CSB le usano per la linea smart-UPS.
Ginopilot
30-08-2014, 10:30
Sui cs e sugli rs mi pare di aver trovato sempre csb e un'altra famosa che non ricordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
01-09-2014, 08:44
Ragazzi c'è un particolare che non ho ben capito.
Ma la batteria in un UPS line interactive durante l'alimentazione tramite rete elettica a che serve ?
Per caso il PC viene costantemente alimentato costantemente attraverso batteria, con l'inverter che continua a mantenerla carica ?
In presenza della rete elettrica,la tensione viene fornita dalla spina a muro(l'inverter è spento) e la batteria viene mantenuta carica dal circuito si ricarica dell'ups ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
Dumah Brazorf
01-09-2014, 10:37
Ragazzi c'è un particolare che non ho ben capito.
Ma la batteria in un UPS line interactive durante l'alimentazione tramite rete elettica a che serve ?
A niente... beh nel mentre viene caricata e mantenuta. Ti domanderai perchè allora l'ups senza batteria non parte se tanto non è strettamente necessaria. Scelte progettuali suppongo.
Per caso il PC viene alimentato costantemente attraverso batteria, con l'inverter che continua a mantenerla carica ?
Quella è la tipologia on-line. Non è proprio come scrivi comunque. L'energia che alimenta gli utilizzatori arriva dal ponte diodi. La batteria è collegata in parallelo e fa da tampone quando ci sono sbalzi o interruzioni.
Yutuba un po' che qualche video con le differenze off-line, line-interactive, on-line lo trovi.
PaulGuru
01-09-2014, 12:04
In presenza della rete elettrica,la tensione viene fornita dalla spina a muro(l'inverter è spento) e la batteria viene mantenuta carica dal circuito si ricarica dell'ups ;)
Ma una volta caricata la batteria non rimane carica fino a quando non viene usata ?
Nel caso in cui la corrente non saltasse mai quindi la batteria dal punto di vista del funzionamento base dell'UPS non serve ? Quindi anche se è quasi morta è ininfluente ?
PaulGuru
01-09-2014, 12:09
Quella è la tipologia on-line. Non è proprio come scrivi comunque. L'energia che alimenta gli utilizzatori arriva dal ponte diodi. La batteria è collegata in parallelo e fa da tampone quando ci sono sbalzi o interruzioni.
Yutuba un po' che qualche video con le differenze off-line, line-interactive, on-line lo trovi.Ok ma se la batteria è collegata in parallelo non vuol dire che riceve e fornisce metà dell'energia ?
Ma una volta caricata la batteria non rimane carica fino a quando non viene usata ?
Nel caso in cui la corrente non saltasse mai quindi la batteria dal punto di vista del funzionamento base dell'UPS non serve ? Quindi anche se è quasi morta è ininfluente ?
Fino a quando c'è la tensione di rete la batteria viene mantenuta carica e una batteria morta diventa un problema solo nel momento in cui salta la corrente(e il pc si segne di botto,come se l'ups non ci fosse)
Inviato dalla mela usando tappatà
Ok ma se la batteria è collegata in parallelo non vuol dire che riceve e fornisce metà dell'energia ?
No perchè se l'ups è line-interactive un relè scollega la batteria dall'inverter e,di fatto,è come se l'ups fosse "invisibile" alla rete elettrica(modalità bypass).Nel momento in cui si verificano degli sbalzi possono succedere 2 cose:
-Sbalzo lieve:interviene l'AVR dell'ups senza dover usare la batteria
-Svalzo forte:interviene la batteria e ups e pc vengono "isolati" dalla tensione di rete
Inviato dalla mela usando tappatà
PaulGuru
01-09-2014, 12:30
No perchè se l'ups è line-interactive un relè scollega la batteria dall'inverter e,di fatto,è come se l'ups fosse "invisibile" alla rete elettrica(modalità bypass).Nel momento in cui si verificano degli sbalzi possono succedere 2 cose:
-Sbalzo lieve:interviene l'AVR dell'ups senza dover usare la batteria
-Svalzo forte:interviene la batteria e ups e pc vengono "isolati" dalla tensione di rete
Ah ok grazie mille per le risposte gilus ;)
Quindi finchè c'è la rete elettrica essendo bypassata io potre addirittura attaccarci utilizzatori che assorbono molto di più dell'energia che fornirebbe la batteria senza problemi ? ( Tipo un aspirapolvere da 2000W ).
O c'è anche lì un limite imposto dai componenti elettrici interni ?
Ah ok grazie mille per le risposte gilus ;)
O c'è anche lì un limite imposto dai componenti elettrici interni ?
Figurati ;),di solito il limite è imposto dalla circuiteria interna e quindi non è possibile attaccare utilizzatori con potenza complessiva superiore a quella dell'ups(almeno nei miei apc è così) ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
PaulGuru
01-09-2014, 13:14
Figurati ;),di solito il limite è imposto dalla circuiteria interna e quindi non è possibile attaccare utilizzatori con potenza complessiva superiore a quella dell'ups(almeno nei miei apc è così) ;)
Ah ok
Dumah Brazorf
01-09-2014, 13:14
Ok ma se la batteria è collegata in parallelo non vuol dire che riceve e fornisce metà dell'energia ?
No. La corrente segue la via più breve, non entra ed esce da una batteria per sport.
Vorrei un opinione su la seguente situazione:
Ho uno Smart-UPS SUA1000I usato l'apparato è stato comprato meno di 3 anni fa con pacco batterie nuovo ( non so di che marca ) stamattina trovo il pc spento guardacaso in nottata c'era stato un forte temporale e i led di carica erano solo 3 su 5 non ricordando bene se l'avessi spento o se fosse stato spento ( ho disabilitato gli allarmi sonori e impostato lo spegnimento se l'interruzioni superassero il minuto ) lo riattacco e qualche ora dopo subito ottengo la controprova, un fulmine mi fa spegnere per un secondo le luci in casa e anche il pc.
ho subito pensato alle batterie, solo che non ho capito perché dopo una mezz'ora buona i 5 led ritornino pieni come se la batteria fosse carica e addirittura se stacco la spina della rete all'apc senza alcun carico si spegne.
non dovrebbe accendersi la spia di sostituzione batterie, perché i led ritornano tutti accesi quando la carica é così esigua ?
Trotto@81
01-09-2014, 20:19
Potrebbero essere benissimo le batterie andate, specie se di marca dubbia.
Dumah Brazorf
01-09-2014, 20:41
Quando le batterie sono cotte si comportano (anche) in quel modo. Sembrano cariche ma in realtà non tengono una mazza.
PaulGuru
01-09-2014, 22:18
Ragazzi una corrente ad onda quadra è dannosa per gli alimentatori di PC e periferiche anche se tenuta per brevi periodi ?
Ginopilot
01-09-2014, 23:11
No, in genere neanche per periodi lunghi 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbero essere benissimo le batterie andate, specie se di marca dubbia.
sono CSB alla faccia :muro:
insomma la scheda dice 3-5 anni, per quanto è durata a vedere il loro datasheet con le temperature ci siamo, manco d'inverno il sensore mi dice che sta sotto ai 25° e quando fa caldo si arriva pure oltre ai 35°.
ora mi sto chiedendo solo se prendere delle CSB GPL 12120 long life grarantite 8 anni ( forse arrivano a 4-5 :D ) a 75€ spedite oppure delle FIAMM FG21202 equivalenti alle vecchie CSB a 60€ spedite.
PaulGuru
02-09-2014, 09:24
No, in genere neanche per periodi lunghi 😄
E a cosa è dovuto quindi il famigerato ronzio degli alimentatori ?
Poi gli alimentatori PC magari qualcuno mi sembra possa supportarlo ma gli alimentatori dei monitors e gli amplificatori dei sistemi audio ?
ancora una vostra opinione sarebbe gradita :D
ho lasciato l'apc sotto carica e dopo poche ore riavevo i 5 led/tacchette delle batterie e ho rifatto la cosa di staccare la spina all'apc senza alcun carico ebbene come prima in meno di 2-3 minuti era a zero con l'apc totalmente spento.
l'ho aperto ho rimosso le batterie e ho preso i voltaggi: su entrambe le batterie ci sono 12,8volt poi ho fatto anche l'azzardo di andarmi a prendere l'amperaggio col multimetro ( che massimo ne rileva 10 ) sui 12 potenziali e subito ha superato la scala andando in errore su ambedue le batterie...
insomma mi sta venendo il dubbio che sia un problema di calibrazione
illidan2000
02-09-2014, 09:59
Puoi sempre provare a calibrarle col software apc e vedere se reggono il carico...
Trotto@81
02-09-2014, 10:05
ancora una vostra opinione sarebbe gradita :D
ho lasciato l'apc sotto carica e dopo poche ore riavevo i 5 led/tacchette delle batterie e ho rifatto la cosa di staccare la spina all'apc senza alcun carico ebbene come prima in meno di 2-3 minuti era a zero con l'apc totalmente spento.
l'ho aperto ho rimosso le batterie e ho preso i voltaggi: su entrambe le batterie ci sono 12,8volt poi ho fatto anche l'azzardo di andarmi a prendere l'amperaggio col multimetro ( che massimo ne rileva 10 ) sui 12 potenziali e subito ha superato la scala andando in errore su ambedue le batterie...
insomma mi sta venendo il dubbio che sia un problema di calibrazione
Misurare la tensione delle batterie senza un carico connesso è una inutile perdita di tempo.
Dumah Brazorf
02-09-2014, 10:35
l'ho aperto ho rimosso le batterie e ho preso i voltaggi: su entrambe le batterie ci sono 12,8volt poi ho fatto anche l'azzardo di andarmi a prendere l'amperaggio col multimetro ( che massimo ne rileva 10 ) sui 12 potenziali e subito ha superato la scala andando in errore su ambedue le batterie...
Ti prego dimmi che non hai cortocircuitato le batterie coi puntali del multimetro settato su Ampere.
Devi controllare la tensione delle batterie quando simulando un black-out. Lì vedrai la tensione crollare.
come ho detto nell'apc durano 2-3 minuti e si spegne quando ho messo in carico si spegneva all'istante per questo ho voluto testare le batterie a parte.
ho dimenticato per la fretta di dire che c'era un carico in serie da 12v per 130 watt ( motore tergicristallo ) solo che veramente ho avuto tempo di una botta e via e invece volevo vedere quanto reggessero la corrente di scarica magari con qualcosa di più piccolo tipo delle lampadine da 12v ne non ho trovato a portata di mano.
sto meditando di ordinare per non perdere troppo tempo solo che a cercare ho saputo anche del problema della calibrazione da resettare eventualmente con un utitlity apposita e un cavo seriale ad hoc, visto che l'apc ha quasi 12 anni e io lo possiedo solo da 3 potrebbe anche essere quello il problema.
finalmente ho avuto tempo di effettuare un test approfondito e ne risutato che una é malfunzionante: applicando un carico da 10 watt il voltaggio scende dai 12.8v a 7,5v mentre l'altra resta stabile sopra i 12,5v dai 12,8 originali.
forse è questo che genera quel comportamento anomalo nel APC.
finalmente ho avuto tempo di effettuare un test approfondito e ne risutato che una é malfunzionante: applicando un carico da 10 watt il voltaggio scende dai 12.8v a 7,5v mentre l'altra resta stabile sopra i 12,5v dai 12,8 originali.
forse è questo che genera quel comportamento anomalo nel APC.
Hai trovato il colpevole,naturalmente è meglio sostituirle in coppia per non averne una nuova e una già usurata.
Inviato dalla mela usando tappatà
Trotto@81
04-09-2014, 19:49
finalmente ho avuto tempo di effettuare un test approfondito e ne risutato che una é malfunzionante: applicando un carico da 10 watt il voltaggio scende dai 12.8v a 7,5v mentre l'altra resta stabile sopra i 12,5v dai 12,8 originali.
forse è questo che genera quel comportamento anomalo nel APC.
Capito ora che non ha senso misurare la tensione di qualsiasi batteria senza un carico applicato? ;)
oddio se è scarica un senso ce l'ha avrei dovuto misurare 10-11v :D il dubbio era che l'apc fosse partito e non riuscisse a caricarle mi sono imparanoiato a causa di un esperienza precedente con un atlantis hostpower 1000 che mi è morto dopo soli 4 anni con tanto di pacco batterie cambiato da poco :muro:
PaulGuru
05-09-2014, 08:41
oddio se è scarica un senso ce l'ha avrei dovuto misurare 10-11v :D il dubbio era che l'apc fosse partito e non riuscisse a caricarle mi sono imparanoiato a causa di un esperienza precedente con un atlantis hostpower 1000 che mi è morto dopo soli 4 anni con tanto di pacco batterie cambiato da poco :muro:
ma se la rete elettrica c'è e funziona ti crea problemi comunque ?
non mi crea problemi finché c'è rete, però non regge un secondo nessun tipo di carico anzi si scarica da solo in un paio di minuti staccandolo dalla rete, ora l'ho tolto in attesa delle delle batterie.
gli ho anche dato un occhiata all'interno per vedere se ci fosse qualche acculumo di polvere e non so come c'era il plcc della eeprom che se ne stava uscendo dallo zoccolo :mbe:
PaulGuru
06-09-2014, 11:35
Signori scusate, ho dato un occhiata ad alcuni feedback relativi agli APC Back UPS Pro e ho notato che ad esempio per il modello 900VA quasi tutti lamentano rumorosità chi più chi meno, mentre per il modello 1200VA tutti dicono che è silenzioso.
Ora mi chiedo come è possibile ciò ? A parte le batterie non sono lo stesso prodotto ?
gli apc non brillano per silenziosità
io ho diversi ups della serie CS e RS
quasi tutti sibilano o ronzano
poi è tutta una questione di sensibilità
a chi da fastidio e chi manco li percepisce
a me i rumori elettrici rompono un casino
Trotto@81
06-09-2014, 11:41
Signori scusate, ho dato un occhiata ad alcuni feedback relativi agli APC Back UPS Pro e ho notato che ad esempio per il modello 900VA quasi tutti lamentano rumorosità chi più chi meno, mentre per il modello 1200VA tutti dicono che è silenzioso.
Ora mi chiedo come è possibile ciò ? A parte le batterie non sono lo stesso prodotto ?
Il mio, presente un leggerissimo sibilo udibile solo in stanze molto silenziose. Se hai intenzione di metterlo accanto al letto e sei uno che si fa disturbare perfino da un leggero vento che soffia allora te lo sconsiglio.
PaulGuru
06-09-2014, 11:53
Il mio, presente un leggerissimo sibilo udibile solo in stanze molto silenziose. Se hai intenzione di metterlo accanto al letto e sei uno che si fa disturbare perfino da un leggero vento che soffia allora te lo sconsiglio.Ma il sibilo lo fa anche quando il PC è spento ?
Trotto@81
06-09-2014, 12:05
Ma il sibilo lo fa anche quando il PC è spento ?Si, anche quando l'UPS è spento. Se levi la spina invece diventa muto.
PaulGuru
06-09-2014, 12:06
Si, anche quando l'UPS è spento. Se levi la spina invece diventa muto.
A me han detto di non spegnerlo se non ce nè bisogno per salvaguardare la batteria.
Comunque sia che intendi per sibilo ? proprio un fischio o un ronzio ?
A parte ciò, posso chiedere da quanti anni lo possiedi ? e se col passare del tempo il rumore tende ad aumentare ?
Trotto@81
06-09-2014, 12:11
Un leggerissimo fischio che non riesco nemmeno a registrati con un comune cellulare.
PaulGuru
06-09-2014, 12:12
Un leggerissimo fischio che non riesco nemmeno a registrati con un comune cellulare.
A parte ciò, posso chiedere da quanti anni lo possiedi ? e se col passare del tempo il rumore tende ad aumentare ?
E il fischio rimane fisso come intensità o aumenta a seconda del carico ?
Trotto@81
06-09-2014, 12:13
Lo possiedo dal 9 gennaio 2014 e il fischio è sempre costante.
Ragazzi,ma è normale che da un po' di tempo non funziona più "l'avvio a freddo" del mio apc smart ups 1000(SUA1000I)?Cioè fa il solito lungo bip,si sente un relè scattare ma non parte niente mentre quando c'è la 230V se stacco la spina l'inverter parte senza esitazioni:ciapet: .A qualcuno di voi è mai capitata una cosa simile?
Ps: preciso che le batterie sono un po' vecchiotte ma hanno ancora una decente autonomia.
Ginopilot
07-09-2014, 11:55
Mi sa le batterie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
07-09-2014, 17:51
Ragazzi il filtro ethernet ( RJ45 ) che hanno su alcuni UPS degrada la connessione ( velocità e ping ) ?
Ho saputo che quello telefonico lo fà.
Ragazzi il filtro ethernet ( RJ45 ) che hanno su alcuni UPS degrada la connessione ( velocità e ping ) ?
Ho saputo che quello telefonico lo fà.
Come per tutte le risposte che già ti ho dato, non so dirti se quanto segue vale per TUTTI i modelli o solo per quello che avevo io.
Il mio HP851 lo utilizzavo anche per filtrare la linea adsl e non c'era degradazione alcuna. O comunque era impercettibile ed io sto attento al ping perché la connessione la sfrutto anche per giocarci.
Per quanto il discorso sembri ideale, ti assicuro che è la verità.
Ribadisco che quanto detto vale per il mio (ex) modello, tuttavia immagino che ciò sia vero in generale. Comunque se hai adocchiato un modello in particolare e vuoi avere rassicurazioni in merito, devi solo leggere opinioni o chiedere nel thread apposito sempre che esista.
PaulGuru
07-09-2014, 19:15
Lo avevo letto anche io, ma nel mio caso però la connessione è rimasta invariata (APC SMT1500I + APC PTEL2).
Cioè hai verificato velocità e ping ?
Ginopilot
07-09-2014, 22:21
Non mi stupirei affatto se questa fosse la norma, con tutte le porcate che combinano con i cablaggi figuriamoci come può influenzare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
08-09-2014, 10:54
Ragazzi vorrei comunicarvi che ho contattato la APC e clamorosamente mi ha detto che i loro back ups pro forniscono onda sinusoidale approssimata anche in caso di alimentazione da rete elettrica :eek:
Ho chiesto conferma per sicurezza
illidan2000
08-09-2014, 11:02
Ragazzi vorrei comunicarvi che ho contattato la APC e clamorosamente mi ha detto che i loro back ups pro forniscono onda sinusoidale approssimata anche in caso di alimentazione da rete elettrica :eek:
Ho chiesto conferma per sicurezza
ma dai è impossibile.... ti ha risposto il primo arrivato al call-center
Ragazzi vorrei comunicarvi che ho contattato la APC e clamorosamente mi ha detto che i loro back ups pro forniscono onda sinusoidale approssimata anche in caso di alimentazione da rete elettrica :eek:
Ho chiesto conferma per sicurezza
Maddai! che cavolo si era fumato 10sec. prima!
Se arriva una corrente sinusoidale dalla rete senza intervento da parte dell'UPS sono curioso come riesce a trasformarla in pseudosinusoidale :doh:
Non ho parole.
Ginopilot
08-09-2014, 13:48
Non è un ups online, quindi è impossibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AlexCyber
09-09-2014, 09:41
anch' io ho notato questo:
Se spengo l' UPS e rimane collegato alla presa elettrica si sente un leggero "ronzio" che si sente solo avvicinadosi al dispositivo.
Se stacco completamente l' alimentazione dalla presa al muro, oppure accendo L' UPS non si sente più nulla.
Mi chiedevo se è un funzionamento "normale" :stordita:
Dumah Brazorf
09-09-2014, 10:16
Come qualsiasi aggeggio elettrico/elettronico.
PaulGuru
09-09-2014, 11:44
anch' io ho notato questo:
Se spengo l' UPS e rimane collegato alla presa elettrica si sente un leggero "ronzio" che si sente solo avvicinadosi al dispositivo.
Se stacco completamente l' alimentazione dalla presa al muro, oppure accendo L' UPS non si sente più nulla.
Mi chiedevo se è un funzionamento "normale" :stordita:
che ups è ?
iveneran
10-09-2014, 16:36
Ciao a tutti,
sono partito anni e anni fa con un modestissimo Trust da pochi euro, per poi passare a un APC CS 650, quindi a un più raffinato Selet a onda sinusoidale pura da circa 250 euro, al quale a primavera ho sostituito le batterie e che ieri sera, durante l'utilizzo (avevo staccato la corrente per fare dei lavori sull'impianto) ha cominciato a scaldare così tanto da mettersi a sfumacchiare.
Alla luce di questo, ho staccato tutto e ora sono alla ricerca di un altro UPS.
Ero partito con l'idea di un APC Smart-UPS 750VA, sempre ad onda sinusoidale, ma ci vogliono diversi soldini e in questo momento la spesa mi perplime un po'. Ho quindi pensato a un BX1100CI-GR (versione schuko che ha anche la connessione USB).
Ora, la mia domanda (e quella che si fanno in tanti a quello che leggo) è questa: perché c'è "da preoccuparsi" a scegliere un gruppo a onda approssimata anziché uno a sinusoide pura, se comunque i modelli line interactive accendono l'inverter solo in caso di blackout o di forti sbalzi della rete, e quindi alimentano il pc per pochi secondi/minuti? E, a riallacciandomi a questo, alla fine come sta la storia del PFC attivo vs. sinusoide approssimata?
Grazie a tutti per i chiarimenti.
PaulGuru
10-09-2014, 16:47
Ciao a tutti,
sono partito anni e anni fa con un modestissimo Trust da pochi euro, per poi passare a un APC CS 650, quindi a un più raffinato Selet a onda sinusoidale pura da circa 250 euro, al quale a primavera ho sostituito le batterie e che ieri sera, durante l'utilizzo (avevo staccato la corrente per fare dei lavori sull'impianto) ha cominciato a scaldare così tanto da mettersi a sfumacchiare.
Alla luce di questo, ho staccato tutto e ora sono alla ricerca di un altro UPS.
Ero partito con l'idea di un APC Smart-UPS 750VA, sempre ad onda sinusoidale, ma ci vogliono diversi soldini e in questo momento la spesa mi perplime un po'. Ho quindi pensato a un BX1100CI-GR (versione schuko che ha anche la connessione USB).
Ora, la mia domanda (e quella che si fanno in tanti a quello che leggo) è questa: perché c'è "da preoccuparsi" a scegliere un gruppo a onda approssimata anziché uno a sinusoide pura, se comunque i modelli line interactive accendono l'inverter solo in caso di blackout o di forti sbalzi della rete, e quindi alimentano il pc per pochi secondi/minuti? E, a riallacciandomi a questo, alla fine come sta la storia del PFC attivo vs. sinusoide approssimata?
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Ma hai messo una batteria errata ?
La batteria ha scaldato perchè hai staccato la rete elettrica della stanza ?
E perchè cambi UPS e non la batteria soltanto ?
iveneran
10-09-2014, 17:06
Ma hai messo una batteria errata ?
La batteria ha scaldato perchè hai staccato la rete elettrica della stanza ?
E perchè cambi UPS e non la batteria soltanto ?
Le batterie sono perfette, non c'entrano niente. L'UPS funziona in maniera egregia, ma voglio comunque sostituirlo perché qualcosa che scalda così tanto fino a generare fumo (seppur un "filo"), nello studio non ce lo voglio tenere.
Quindi chiedo lumi sulla parte: "...perché c'è "da preoccuparsi" a scegliere un gruppo a onda approssimata anziché uno a sinusoide pura, se comunque i modelli line interactive accendono l'inverter solo in caso di blackout o di forti sbalzi della rete, e quindi alimentano il pc per pochi secondi/minuti? E, a riallacciandomi a questo, alla fine come sta la storia del PFC attivo vs. sinusoide approssimata?"
PaulGuru
10-09-2014, 17:13
Le batterie sono perfette, non c'entrano niente. L'UPS funziona in maniera egregia, ma voglio comunque sostituirlo perché qualcosa che scalda così tanto fino a generare fumo (seppur un "filo"), nello studio non ce lo voglio tenere.
Quindi chiedo lumi sulla parte: "...perché c'è "da preoccuparsi" a scegliere un gruppo a onda approssimata anziché uno a sinusoide pura, se comunque i modelli line interactive accendono l'inverter solo in caso di blackout o di forti sbalzi della rete, e quindi alimentano il pc per pochi secondi/minuti? E, a riallacciandomi a questo, alla fine come sta la storia del PFC attivo vs. sinusoide approssimata?"
Non penso sia normale che scaldi così tanto, qualcosa che sia l'UPS o la batteria devono per forza aver qualcosa che non va.
Rispondendo alla tua domanda, non ha senso prendere un onda sinusoidale pura per il PC, il line interactive è migliore e realizzato apposta per i PC in quanto offrono in genere anche protezioni telefoniche o di rete ed hanno un occhio di riguardo sulla compattezza, l'onda quadra la emette solo quando scatta la batteria, e anche se fosse, giusto il tempo di chiudere le applicazioni e spegnere.
Gli alimentatori per PC moderni ( con PFC attivo ) sembrano non piacere l'onda quadra, ma comunque sia si parla di tenerla per un minuto se non anche meno.
Ginopilot
10-09-2014, 17:46
In passato mi pare che enermax con alcuni modelli pfc abbia avuto problemi di guasti con ups a onda sinusoidale approssimata. Ma in genere non creano problemi se non per via dello spunto iniziale.
Apc per questo consiglia di usare un onda pura o di sovradimensionare l'ups rispetto al carico.
http://www.apcmedia.com/salestools/RMUZ-7DTKRC/RMUZ-7DTKRC_R1_EN.pdf
Da fine pagina 2 in poi.
iveneran
10-09-2014, 18:23
In passato mi pare che enermax con alcuni modelli pfc abbia avuto problemi di guasti con ups a onda sinusoidale approssimata. Ma in genere non creano problemi se non per via dello spunto iniziale.
Apc per questo consiglia di usare un onda pura o di sovradimensionare l'ups rispetto al carico.
http://www.apcmedia.com/salestools/RMUZ-7DTKRC/RMUZ-7DTKRC_R1_EN.pdf
Da fine pagina 2 in poi.
Ottima documentazione, grazie. Finalmente qualcosa di ufficiale, seppur, a quello che ho capito, alla fine APC dice e non dice.
Io sono proprio uno di quelli che ha avuto guasti con Enermax e UPS a onda quadra/sinusoide approssimata. Il Liberty 500W si bruciò molto probabilmente per questo. E infatti tale serie (in realtà solo le versioni per i paesi con rete a 220v) è stata poi riconosciuta tra quelle aventi quel tipo di "inconveniente". Ora, dopo numerose ricerche, c'è chi sostiene che le onde non sinusoidali pure siano o, comunque, possano costituire un problema tangibile per gli alimentatori con PFC attivo, e chi dice invece che si tratta di una leggenda metropolitana bella e buona, che ha trovato la propria origine nel sopra citato episodio dei malfunzionamenti di certe serie di PSU Enermax.
A questo punto mi chiedo solamente come il BX1100CI si comporti con PSU active PFC, ma non so se potrò mai trovare risposta a questa domanda.
Ginopilot
10-09-2014, 19:56
penso che quello che trovi in quel documento sia sufficiente. Io ho diversi ups a sinusoidale approssimata tutti su psu active pfc che ho utilizzato per diverse decine di minuti a batteria e mai avuto problemi di guasti (mi tocco :D )
iveneran
10-09-2014, 22:21
:sperem: :D
PaulGuru
11-09-2014, 08:44
Ottima documentazione, grazie. Finalmente qualcosa di ufficiale, seppur, a quello che ho capito, alla fine APC dice e non dice.
Io sono proprio uno di quelli che ha avuto guasti con Enermax e UPS a onda quadra/sinusoide approssimata. Il Liberty 500W si bruciò molto probabilmente per questo. E infatti tale serie (in realtà solo le versioni per i paesi con rete a 220v) è stata poi riconosciuta tra quelle aventi quel tipo di "inconveniente". Ora, dopo numerose ricerche, c'è chi sostiene che le onde non sinusoidali pure siano o, comunque, possano costituire un problema tangibile per gli alimentatori con PFC attivo, e chi dice invece che si tratta di una leggenda metropolitana bella e buona, che ha trovato la propria origine nel sopra citato episodio dei malfunzionamenti di certe serie di PSU Enermax.
A questo punto mi chiedo solamente come il BX1100CI si comporti con PSU active PFC, ma non so se potrò mai trovare risposta a questa domanda.
I PFC attivi hanno problemi con l'onda quadra, non con la sinusoidale.
la sinusoidale è l'onda classica che fornisce l'enel.
Ginopilot
11-09-2014, 10:30
Esistono ups con onda quadrata e non sinusoidale approssimata? Se si, allora apc tutta la vita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaulGuru
11-09-2014, 11:50
Esistono ups con onda quadrata e non sinusoidale approssimata? Se si, allora apc tutta la vita
La sinusoidale approssimata è una variante della quadra, l'approssimazione avviene tramite gradini, assume solamente più di 2 valori.
Ginopilot
11-09-2014, 13:48
Appunto, apc usa la approssimata e non da problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
annalisa19
13-09-2014, 11:25
Salve ragazzi:) ,
vi descrivo il mio strano problema, vediamo se grazie a voi riesco a capirci qualcosa:what:
Ho acquistato da un mesetto il giocattolino Mediacom ups 800 a cui ho collegato pc e monitor.
Se faccio delle prove (cioè stacco la corrente) l'ups funziona correttamente,
ma ogni tanto (forse a causa di sbalzi di tensione) l'aggeggio non funziona ed il pc si spegne.
La cosa strana è che in tutta la casa,
si spengono (per una frazione di secondo) pc, monitor...ed il router adsl che è in un'altra stanza e non ha niente a che fare con l'UPS.
Mentre televisori, lampadine ecc ecc, rimangono accesi.
Ho pensato che gli aggeggi che si spengono al minimo sbalzo di corrente, siano più deboli,
(ci sarà qualche termine tecnico migliore),
ok per il router che cede,
ma pc e monitor dovrebbero essere "salvati" dal gruppo di continuità, altrimenti cosa l'ho preso a fare:mbe:
per le batterie di ricambio di un 750 lcd della apc, su che modello posso buttarmi?
Dumah Brazorf
13-09-2014, 12:01
ma pc e monitor dovrebbero essere "salvati" dal gruppo di continuità, altrimenti cosa l'ho preso a fare:mbe:
Purtroppo sembra che l'ups non sia all'altezza.
annalisa19
13-09-2014, 12:10
Purtroppo sembra che l'ups non sia all'altezza.
Quindi la colpa è dell' UPS scarso:(
La cosa strana è che se sono io a staccare la corrente...quello funziona:muro:
Dumah Brazorf
13-09-2014, 12:19
Quando stacchi la spina la tensione va a 0 e l'ups scatta a dovere. Probabilmente in quelle fluttuazioni la tensione cala ma ad un valore che l'ups non ritiene deleteria per cui non fa nulla.
Se quell'ups ha qualche jumper nel retro o un programmino per configurarlo da pc controlla se si può modificare la soglia di tensione minima di intervento.
PaulGuru
13-09-2014, 12:22
Ragazzi la batteria dell'UPS si degrada allo stesso modo anche se non viene usata o viene usata pochissimo ?
annalisa19
13-09-2014, 12:23
Quando stacchi la spina la tensione va a 0 e l'ups scatta a dovere. Probabilmente in quelle fluttuazioni la tensione cala ma ad un valore che l'ups non ritiene deleteria per cui non fa nulla.
Se quell'ups ha qualche jumper nel retro o un programmino per configurarlo da pc controlla se si può modificare la soglia di tensione minima di intervento.
Mi sa che non posso farci nulla:(
Jumper non ne vedo:(
Questa è la scheda tecnica in pdf http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc/PressRoom/Documents/ME-UPS800.pdf
Ginopilot
13-09-2014, 17:29
Ragazzi la batteria dell'UPS si degrada allo stesso modo anche se non viene usata o viene usata pochissimo ?
Se tenuta sempre in carica è usata poco, super tranquillamente i 5 anni, almeno è quello che succede sui miei apc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
limpid-sky
13-09-2014, 17:33
ma le batterie di questi gruppi di continuità sono particolari o delle normali batteire al piombo di quelle che si mettono ai motorini?
Dumah Brazorf
13-09-2014, 18:08
Sono al piombo gel, puoi anche usarle coricate.
Quelle dei motorini non hanno l'elettrolita come quelle per le auto?
starlife
14-09-2014, 08:22
salve, mi allaccio a questa discussione sugli ups per illustrare vari problemini e domande.
ho un ups microdowell da circa 4 anni e poche settimane fa ho visto che non teneva per niente la carica
sulle specifiche c'e' scritto B-Box xp200 va/w 2000/1320 max current 13.75 A
questo ups monta 2 batterie 12v e 9ah e ho acquistato due identiche batterie (modello Fiamm) ma sostituendole non e' cambiato nulla, con l'alimentazione ups attaccata e' tutto ok, ma appena stacco la presa si spegne tutto proprio in 2 secondi! le batterie sono ok come carica, provate con il tester.
avrei tre domande:
1- esiste qualche accorgimento da adottare (o provare) quando appunto si sostituiscono le batterie? non saprei, tipo qualche cosa puo' andare in tilt, o altro che magari si puo' risolvere facilmente! c'e' un tasto di reset esterno, ma premendo quello non succede nulla, mentre internamente non so se si possa provare qualche cosa.
2- se e' un problema elettronico, da cosa puo' dipendere? non mi intendo molto, ma presumo l'alimentatore sia ok, visto che con alimentazione attaccata il l'ups funziona bene! ma se qualcuno mi indica i passaggi ho un tester per effettuare qualche prova, sia alimentatore che altro.
3- ho un vecchio accumulatore APC (acquistato anni fa su internet rigenerato), poi morto e passato a questo nuovo della microdowell...che montava una sola batteria da 12v - 12ah.
nel caso per il microdowell non trovo soluzioni, posso provare a sfruttare una di queste batterie nuove da 12v-9ah per questo vecchio accomulatore?
o essendo di amperaggio piu' piccole puo' danneggiare la batteria? (ho letto che batterie con piu' amperaggio si possono mettere, ma con meno non ho idea!)
premetto che questo APC e' fermo in cantina da almeno 4 anni (e batteria smontata dopo un annetto che era fermo)
grazie in anticipo
Dumah Brazorf
14-09-2014, 09:34
Prendi il manuale e vedi se c'è una procedura per effettuare la calibrazione delle batterie.
Hai collegato un carico di diverse decine di watt o fai le prove a vuoto? Che potrebbe avere un controllo sul carico e spegnere tutto se troppo basso.
Tommy Er Bufalo
14-09-2014, 16:40
dopo qualche mese vi riscrivo per questo apc back-ups 400 che si è comportato in questo modo:
- senza che ci fossero mancanze di corrente dalla rete faceva il suono "tic" che fa all'accensione o quando passa alla batteria
- si è spento per "sovraccarico" (tra virgolette perché il pc era praticamente inutilizzato)
- dopo aver riacceso ups e computer è andato in "cambia la batteria" ma non ha disalimentato il computer
dato che la batteria ha una certa età (ma regge ancora quando la corrente manca per davvero), ho dei dubbi sul fatto che non sia guasto lo stesso ups.
come intervengo?
che tipo di batterie yuasa possono andare bene tra quelle 12v/9ah/8ah?
Dumah Brazorf
14-09-2014, 18:45
I click possono esserci anche con brevi oscillazioni della tensione di rete. Diciamo che l'ups scatta ma "ci ripensa" subito.
Tommy Er Bufalo
14-09-2014, 21:34
è un modello semplicissimo, non ha alcun software :)
starlife
15-09-2014, 10:36
Prendi il manuale e vedi se c'è una procedura per effettuare la calibrazione delle batterie.
Hai collegato un carico di diverse decine di watt o fai le prove a vuoto? Che potrebbe avere un controllo sul carico e spegnere tutto se troppo basso.
grazie per la risposta...vedo se trovo un manuale online di questo modello (il mio sinceramente non lo trovo piu').
come carico non ho connesso pc per evitare di rovinarli, ho pero' connesso un paio di monitor e un notebook...penso vada bene come carico, ma posso provare magari un phone o qualche cosa di piu' pesante!
Salve ragazzi,
volevo farmi un'idea di qualche gruppo di continuità potrebbe fare al caso mio.
(Ho visto le varie descrizioni, tipo di gruppo, manutenzione e cura che bisogna avere per far si che abbia una vita più lunga possibile)
Ho visto dei modelli e tra quelli proposti anche dalla guida in elenco per marca, ho trovato un Atlantis Land, un Nilox e un Apc interessanti..
Tra i tre però come rapporto qualità prezzo prestazioni, credo che il migliore sia l'Atlantis Land.
Allora innanzitutto vi dico l'uso che devo farne io è di preservare un pc dektop di fascia medio-alta, router ADSL a cui sono collegato via LAN, impianto audio 2.1, monitor 22-24", da cali di tensione (che portano anche all'interruzione della corrente a volte) e alla protezione da picchi dovuti a fulmini o altro perché in giornate di mal tempo anche se tutto spento, lasciando i cavi collegati mi si è bruciato più di un router.
La mia config.:
Intel i7 3770
Nvidia gtx 770 SC della EVGA
3 hard disk sata meccanici 7200 rpm
8 gb ram ddr3 1600mhz
usb e sd lettore frontale + lettore cd-dvd masterizzatore
alimentatore corsair cx 750w 80 PLUS Bronze (forse che cambierò in un corsair rm 650 modulare)
kit audio 2.1 logitech z623
monitor samsung 22" (ma forse in futuro cambierò con un 24")
router adsl2+ wifi 4 porte lan ecc.ecc.
Domandone:
Con il gruppo di continuità, posso lasciare collegato tutto quello elencato all'eventuale gruppo da acquistare, senza dover staccare la spina dal muro ogni volta e stare tranquillo che non si bruci quello che c'è di collegato sopra (anche spento)?
Quello che ho visto io è un Atlantis Land A03-HP851 HostPower Line Interactive SineWave UPS 850VA/480W
Poi ci sta della Apc BR550GI da 330 watt
e poi della Nilox Easy 1040 1040VA/520W
non so se gli ultimi due sono a onda sinusoidale
voi che pensate?
Grazie delle eventuali risposte
RedHead89
15-09-2014, 19:03
Ciao a tutti ragazzi, vi chiedo gentilmente di indicarmi un UPS per questa configurazione. Con i calcoli sono abbastanza imbranato quindi per andare sul sicuro mi rivolgo a voi e alle vostre menti sapienti.
Dunque la configurazione è:
Processore: Intel Core i3 - 4160 3MB 3.6GHz Socket 1150 Box 54W Haswell
Scheda Madre: Asus Mainboard H81M-PLUS socket 1150 H81 microATX Vga/DVI/Hdmi USB3.0 Sata3
RAM: Kingston RAM DDR3 2GB 1600MHz CL11 (x2)
Case: Cooler Master Force 251
Alimentatore: Corsair Alimentatore VS PSU 550W
Masterizzatore CD/DVD: Samsung Masterizzatore DVD SH-224DB/BEBE SATA
Hard Disk: Western Digital 500GB 16MB 7200g/m SATA3 6Gb/s Caviar Blue.
Il tutto collegato ad un monitor standard ACER da 19". Sull'alimentatore mi sono informato e ha PFC attivo. So benissimo che l'alimentatore è sovradimensionato per questa configurazione e che completamente non assorbirà più di 350W ma l'ho preso così per upgrade futuri e per andare su prodotti affidabili quali sono i prodotti Corsair.
Non ho esigenze particolari, l'UPS servirà esclusivamente per PC e monitor (quindi vorrei uno IEC) e dovrà garantire non più di 5 minuti di operatività dal momento in cui salta la linea elettrica.
Confido in voi ragazzi e attendo vostri preziosissimi aiuti! :-)
volevo avere una conferma riguardo una cosa
se si supera il wattaggio massimo del ups questo si spegne? o i tempi della batteria semplicemente diminuiscono?
volevo avere una conferma riguardo una cosa
se si supera il wattaggio massimo del ups questo si spegne? o i tempi della batteria semplicemente diminuiscono?
Da quel che scrivono tutti su questo forum, si spegne!
evvivame
16-09-2014, 15:39
Ciao,
Ho 3 ups Riello iDialog 60 e l'altro giorno ho scoperto che uno in mancanza di tensione di ingresso non mantiene la tensione di uscita.
Con Upsmonitor ho visto che, contrariamente agl'altri, ha l'icona BOOST/BUCK che lampeggia?
Domanda: Potrebbe essere la batteria esausta... ne avrei trovata una sul web?
Grazie
Alex_1986
16-09-2014, 17:00
Salve a tutti,
mi ha abbandonato il mio ups e non so davvero dove orientarmi. Non vorrei spendere eccessivamente (avendolo in camera lo vorrei silenzioso), me ne occorrono due:
1) collegato pc (non ci gioco, solo per lavoro) e monitor 19"
avevo pensato:
APC - BX650CI Gruppo di Continuità UPS 650VA / AVR / 230V
(http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-APC/d-5380815)
o a questi (line-interactive):
ATLANTIS LAND - OnePower 841+ Server UPS 1100VA (550W)
(http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-ATLANTIS%20LAND/d-4472006)
POWERWALKER - UPS Line-Interactive VI650LCD 650VA 360W con display lcd
(http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-4594006)
2) per alimentare solo ed esclusivamente il ruoter, una soluzione economica:
ITEK - UPS GenPower 636 - 600VA / 360W - Prese Schuko - Interruttore - Colore Nero / Lime
(http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-ITEK/d-5262601)
che ne dite?
P.S. una curiosità, attaccando il pc ad un ups, il suo consumo aumenta? se sì, in maniera rilevante?
Da quel che scrivono tutti su questo forum, si spegne!
peccato, speravo diminuissero semplicemente i tempi, sarà una trovata per farti comprare quelli più grandi, altrimenti stavamo tutti con il 750va, che tanto ti bastano 10 secondi per spegnere il pc
Dumah Brazorf
17-09-2014, 09:11
Ciao,
Ho 3 ups Riello iDialog 60 e l'altro giorno ho scoperto che uno in mancanza di tensione di ingresso non mantiene la tensione di uscita.
Con Upsmonitor ho visto che, contrariamente agl'altri, ha l'icona BOOST/BUCK che lampeggia?
Domanda: Potrebbe essere la batteria esausta... ne avrei trovata una sul web?
Grazie
Visto che ne hai 3 potresti scambiare le batterie (così ne controlli anche la tensione) e scambiare gli ups di posto verificando se il problema si sposta.
Dumah Brazorf
17-09-2014, 09:13
Salve a tutti,
mi ha abbandonato il mio ups
Sei sicuro non sia solo la batteria?
Il pc consuma il suo con o senza ups. Ovviamente anche l'ups consuma il suo.
Alex_1986
18-09-2014, 08:08
Sei sicuro non sia solo la batteria?
Il pc consuma il suo con o senza ups. Ovviamente anche l'ups consuma il suo.
Si, sicuramente è la batteria ma non so dove reperirla.
Si tratta di un UPS Socomec.
Come posso conoscere il consumo dell'ups da solo?
grazie mille
illidan2000
18-09-2014, 08:34
Si, sicuramente è la batteria ma non so dove reperirla.
Si tratta di un UPS Socomec.
Come posso conoscere il consumo dell'ups da solo?
grazie mille
le batterie sono tutte uguali, basta capire solo il voltaggio e le dimensioni fisiche (l'amperaggio può essere maggiore). non è necessario che prendi le stesse identiche che hai. levale e vedi le caratteristiche. al limite posta qualche foto
Alex_1986
18-09-2014, 09:00
le batterie sono tutte uguali, basta capire solo il voltaggio e le dimensioni fisiche (l'amperaggio può essere maggiore). non è necessario che prendi le stesse identiche che hai. levale e vedi le caratteristiche. al limite posta qualche foto
grazie mille, fatto, ho tolto la batteria ed ora esco a comprarne una simile/compatibile. Più semplice di quello che credevo!
Ma come faccio a vedere il consumo dell'ups da solo?
Dumah Brazorf
18-09-2014, 10:18
In giro trovi dei patacchini (wattmetro) che colleghi tra la presa di corrente e il carico che vuoi misurare. I più economici dovrebbero girare intorno ai 10euro.
Alex_1986
18-09-2014, 12:41
Nell'UPS ho trovato una batteria 12v 7ah, se comprassi una batteria con un amperaggio maggiore potrei causare danni?
Dumah Brazorf
18-09-2014, 18:21
No ma non collegarci la 100Ah di un furgone.
Della stessa dimensione trovi le 9Ah, veri o presunti.
DarKilleR
19-09-2014, 15:07
Devo montare delle batterie nuove su alcuni APC SMART UPS 1500VA.
Se non erro dalle dimensioni dovrebbero essere delle 12V 18Ah cosa ci monto di affidabile ma che non costi un occhio della testa?
maxx powerr
24-09-2014, 11:14
Ragazzi vorrei proteggere le apparecchiature di casa da sbalzi/cali di corrente. Ora non so se prendere un UPS o uno stabilizzatore di tensione. E non so neanche con che potenza prenderlo dato che potenzialmente lo vorrei collegare direttamente al contatore (quindi 3KW), però non mi interessa alimentarci tutta la casa se tolgono la corrente, mi basterebbe la protezione (anche nel caso di utilizzo intenso di energia).
Grazie
un mio collega ha acquistato un trust 600va 18162 http://www.trust.com/en/all-products/18162-600va-ups-with-standard-power-outlets
Che tipo di onda produce? è di qualità scarsa o media?
DarKilleR
24-09-2014, 11:37
Ragazzi vorrei proteggere le apparecchiature di casa da sbalzi/cali di corrente. Ora non so se prendere un UPS o uno stabilizzatore di tensione. E non so neanche con che potenza prenderlo dato che potenzialmente lo vorrei collegare direttamente al contatore (quindi 3KW), però non mi interessa alimentarci tutta la casa se tolgono la corrente, mi basterebbe la protezione (anche nel caso di utilizzo intenso di energia).
Grazie
Io in ufficio avevo fatto una cosa del genere, ma per cambio sede ora vendo tutto.
Ho un APC Smart-UPS da 3000VA con onda perfettamente sinusoidale.
L'avevo messo in un armadio collegato direttamente al quadro, e dall'UPS facevo passare direttamente la linea delle prese dell'ufficio.
Naturalmente l'ufficio aveva 3 linee separate:
-1 magnetotermico per l'illuminazione
-1 magnetotermico per le prese PC/apparecchiature elettroniche (ed a monte avevo messo l'UPS)
-1 magnetotermico per le prese standard normali...se un giorno ci dovevo collegare un motore di un trapano, compressore, aspirapolvere industriale etc etc non lo dovevo collegare sull'UPS rischiando di fare danni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.