PDA

View Full Version : Guida Allo U.P.S.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139

sblantipodi
24-11-2010, 13:54
La mia lettera da rompi balle DOC a Tecnoware:

Salve,
ho visto che i vostri UPS hanno prezzi del tutto allineati con i
prodotti equivalenti di APC Schneider Electric.

C'è un motivo per scegliere i vostri UPS anzichè un UPS APC?
Avete dei plus rispetto alla concorrenza che giustifichino i vostri
prezzi rispetto ad un marchio così
blasonato come APC?

Grazie.
Saluti.

La loro risposta:
"Salve sig. Davide,
la ringrazio per averci inviato i suoi quesiti sulla scelta o meno di un
nostro prodotto.

Ha detto bene, APC è un marchio, sicuramente blasonato, forse il più famoso
nel mondo UPS, è quotato in borsa e fa parte di un grosso gruppo
industriale. Noi siamo un azienda sicuramente più piccola dal punto di vista
strutturale, non siamo quotati in borsa, siamo un azienda Italiana con sede
a pochi passi da Firenze.

Chi compra un nostro UPS compra un prodotto costantemente aggiornato dal
nostro ufficio tecnico, compra la possibilità di avere un 'assistenza
ramificata in tutte le regioni italiane, o un laboratorio rapido ed
efficiente ( 2gg max per riparazione dall'arrivo del prodotto ), compra la
possibilità di avere un contatto diretto con tutte le componenti della
nostra azienda.
I nostri clienti sono curati uno ad uno a seconda delle loro esigenze,
dall'inserimento dell'ordine alla eventuale chiamata per assistenza.

In poche parole sig. Davide, chi sceglie TECNOWARE sceglie rapidità
flessibilità e concretezza, non vogliamo essere dei fornitori mai dei
partner del business delle aziende che ci scelgono.


Non esiti a contattarmi per avere chiarimenti.

Cordiali saluti"

Si è stato gentile che non mi ha mandato a cagare, però non mi ha convinto :asd:

zarazoski
24-11-2010, 14:26
non siamo qui per criticarci o dire tu non capisci una mazza stai zitto quindi almeno per me, ben vengano questi interventi :)
mai detto ne' pensato, era solo una pernacchietta :)

In poche parole sig. Davide, chi sceglie TECNOWARE sceglie rapidità flessibilità e concretezza, non vogliamo essere dei fornitori mai dei partner del business delle aziende che ci scelgono.

Amicizia, convenienza, cortesia,e ampio parcheggio all'ingresso [cit. Elio e Le Storie Tese - Tapparella] :read:

Visto che ne devi prendere 3, e non sei convinto da nessuno, puoi fare la prova, suddividere il rischio, e prenderne 2 o 3 modelli di marche diverse. Poi con un wattmetro della lidl ti togli i dubbi sui consumi....

PS: L'ultima volta che ho preso 3 componenti tutti uguali, erano motherboard Asus. Rotte tutte e 3: 1 dopo 3 mesi, 2 nello stesso modo dopo lo stesso arco di tempo... :rolleyes:

donbadi
24-11-2010, 14:34
ma figuriamoci :D gli APC Smart sono line interactive, pure sine wave
e non commento sul PFC, che non ne hai azzeccata una :asd:
http://en.wikipedia.org/wiki/Power_factor
chiedo venia:gluglu: :gluglu: :gluglu: ho dimenticato questa sezione dei line interactive con onda sinusoidale...:muro:
per il pfc in sostanza però non mi trovo..aiutami a capire cosa intendi per non averne azzeccata nemmeno una...

coiessa
24-11-2010, 14:37
aiutooo cerco una Batteria compatibile per UPS APC ES350

non riesco a trovarla da nessun negozio di elettronica...
sapete indicarmi un sito online?
l'originale costa 30euro, ma sono troppi...

non conosco amperaggio e niente, perchè sulla batteria non c'è scritto niente...

donbadi
24-11-2010, 14:44
http://www.fiamm.com/BATTERIE-INDUSTRIALI-FG-Batterie-AGM-per-applicazioni-generiche-e-sicurezza-Country-ITA-typeABU4A39-Prod-268-85
dai uno sguardo qui loro credo siano i migliori in questo campo e magari contattandoli ti sapranno dire dove e a che prezzo comprarle..
sempre se zarazoski non abbia nulal da dire :Prrr: :Prrr: :Prrr: scherzo!!:D :D :D

illidan2000
24-11-2010, 14:44
@sblantipodi: belle parole... sono dei commerciali raffinati

sblantipodi
24-11-2010, 14:54
mai detto ne' pensato, era solo una pernacchietta :)
Amicizia, convenienza, cortesia,e ampio parcheggio all'ingresso [cit. Elio e Le Storie Tese - Tapparella] :read:

Visto che ne devi prendere 3, e non sei convinto da nessuno, puoi fare la prova, suddividere il rischio, e prenderne 2 o 3 modelli di marche diverse. Poi con un wattmetro della lidl ti togli i dubbi sui consumi....

PS: L'ultima volta che ho preso 3 componenti tutti uguali, erano motherboard Asus. Rotte tutte e 3: 1 dopo 3 mesi, 2 nello stesso modo dopo lo stesso arco di tempo... :rolleyes:

ma all'lidl vendono questi wattometri? quanto costano? sono affidabili approssimativamente? se ci vado li trovo?

@sblantipodi: belle parole... sono dei commerciali raffinati

già già, però non mi hanno convinto. :stordita:

MarvelDj
24-11-2010, 15:05
Il BR1500GI è muto in condizioni normali.



eh costicchia ...

ma è muto muto? cioè le ventole non girano assolutamente?

il_nick
24-11-2010, 15:07
se non c'è sull'etichetta puoi solo fare un indagine via internet cercando il modello

Ok proverò a fare una ricerca anche se non saprei proprio come capirlo.. cmq a seconda dei due casi (pfc attivo o passivo) puoi rispondere a queste domande:

1) Il mio pc ha un alimentatore da 500W, di che potenza devo scegliere l'ups?
2) Gli ups offline intervengono bene anche sui minimi sbalzi di tensione?
3) Esistono ups line-interactive economici?

sblantipodi
24-11-2010, 15:08
eh costicchia ...

ma è muto muto? cioè le ventole non girano assolutamente?

si è muto, le ventole girano solo quando servono cioè quanto non c'è corrente o la batteria è in carica.
se vuoi spendere meno c'è l'atlantis land da 1500VA però rimane caldo anche quando non utilizzato :mbe:

MarvelDj
24-11-2010, 15:23
e l'apc quando si spegne con l'interruttore si spegne totalmente o rimane cmq attivo?

sblantipodi
24-11-2010, 15:25
e l'apc quando si spegne con l'interruttore si spegne totalmente o rimane cmq attivo?

si spegne, se parliamo del BR1500GI.

MarvelDj
24-11-2010, 15:29
si spegne, se parliamo del BR1500GI.


uhm... insomma ha tutte le carte per essere un buon ups per stare in camera da letto... visto che lo stai cercando anche te a quanto l'hai trovato a meno? 250 € è accettabile?

zarazoski
24-11-2010, 15:31
per il pfc in sostanza però non mi trovo..aiutami a capire cosa intendi per non averne azzeccata nemmeno una...
beh ti avevo linkato la wiki, e' obbligatorio per normativa, con google trovi tutto quello che vuoi, e' inutile che te lo spiego con parole mie:
In an electric power system, a load with a low power factor draws more current than a load with a high power factor for the same amount of useful power transferred. The higher currents increase the energy lost in the distribution system, and require larger wires and other equipment. Because of the costs of larger equipment and wasted energy, electrical utilities will usually charge a higher cost to industrial or commercial customers where there is a low power factor.

ma all'lidl vendono questi wattometri? quanto costano? sono affidabili approssimativamente? se ci vado li trovo?

9,90 euro se ricordo bene, affidabili quanto basta per l'uso che ne facciamo noi, piu' comodo di un tester, lo trovi ogni tanto tra le offerte oppure anche fuori dai giorni delle offerte se gli rimangono invenduti
http://www.lidl.it
per te che fai pippe per i consumi :D e' un giochino obbligatorio

sblantipodi
24-11-2010, 15:40
9,90 euro se ricordo bene, affidabili quanto basta per l'uso che ne facciamo noi, piu' comodo di un tester, lo trovi ogni tanto tra le offerte oppure anche fuori dai giorni delle offerte se gli rimangono invenduti
http://www.lidl.it
per te che fai pippe per i consumi :D e' un giochino obbligatorio

vado a comprarmi il giochino http://forum.telefonino.net/images/smilies/new.gif

susetto
24-11-2010, 16:38
ma all'lidl vendono questi wattometri? quanto costano? sono affidabili approssimativamente? se ci vado li trovo?

in questo periodo, non c'è nelle offerte e non dovresti trovarlo; costa 9,90€
è abbastanza preciso; nei test, indica gli stessi valori del mio Lafayette PMM-200
nell'immagine sotto, le caratteristiche del Lafayette

http://upload.centerzone.it/images/97397579274027200851.jpg

già già, però non mi hanno convinto. :stordita:

forse perchè nei loro UPS ci sono la metà delle batterie previste
ad esempio, dichiarano di erogare 770W per 5 minuti con una 12V - 9Ah :doh:

http://upload.centerzone.it/images/47004682800956348621.png

sblantipodi
24-11-2010, 16:43
in questo periodo, non c'è nelle offerte e non dovresti trovarlo; costa 9,90€
è abbastanza preciso; nei test, indica gli stessi valori del mio Lafayette PMM-200
nell'immagine sotto, le caratteristiche del Lafayette
http://upload.centerzone.it/images/97397579274027200851.jpg
forse perchè nei loro UPS ci sono la metà delle batterie previste
ad esempio, dichiarano di erogare 770W per 5 minuti con una 12V - 9Ah :doh:
http://upload.centerzone.it/images/47004682800956348621.png

uffa, domani ci faccio cmq un salto per vedere se ce nè rimasto uno.
per quanto riguarda tecnoware si li avevo già bannati. :)

zarazoski
24-11-2010, 17:02
uffa, domani ci faccio cmq un salto per vedere se ce nè rimasto uno.
per quanto riguarda tecnoware si li avevo già bannati. :)
E' tanto tempo che non li vedo nelle offerte, difficile che ce ne siano. Ogni tanto tieni d'occhio il sito. Metto un trigger mentale, cosi' se lo vedo e mi ricordo, ti mando un PM.

Ma gli Eaton non li hai proprio considerati neanche di striscio ? in fondo sono la seconda azienda, dopo la APC. Basterebbe un sine wave da server entry level, ma con una ventola che si spenga quando spegni l'ups col bottone, e sei a posto.
Inizi a prenderne uno e vedi un po'. Col fatto che siano verdi o no, pazienza se spendi per 10W in piu', ma intanto ti metti a posto. Poi nei prossimi anni, quando dovrai cambiare batteria o tutto l'ups, ci saranno altri modelli...

PS: un po' di anni fa sui forum si parlava degli Zinto e Yunto della Online, vedo che ora la CHL li ha sempre in vendita. Sono passati di moda ?
http://www.online-ups.it/zinto-a.php

sblantipodi
24-11-2010, 17:06
E' tanto tempo che non li vedo nelle offerte, difficile che ce ne siano. Ogni tanto tieni d'occhio il sito. Metto un trigger mentale, cosi' se lo vedo e mi ricordo, ti mando un PM.

Ma gli Eaton non li hai proprio considerati neanche di striscio ? in fondo sono la seconda azienda, dopo la APC. Basterebbe un sine wave da server entry level, ma con una ventola che si spenga quando spegni l'ups col bottone, e sei a posto.
Inizi a prenderne uno e vedi un po'. Col fatto che siano verdi o no, pazienza se spendi per 10W in piu', ma intanto ti metti a posto. Poi nei prossimi anni, quando dovrai cambiare batteria o tutto l'ups, ci saranno altri modelli...

si intanto a gennaio andrò di BR1500GI, poi vedrò.
grazie mille per la disponibilità.

zarazoski
24-11-2010, 17:25
si intanto a gennaio andrò di BR1500GI, poi vedrò.
grazie mille per la disponibilità.
prego mille, intanto per curiosita' guardavo il manuale dello ZintoA...
mi sembra di capire che anche su questo la ventola gira sempre, ma perlomeno si puo' spegnere tutto, ad es con l'interruttore su una ciabatta

Pag. 161:
9.3.1 Spegnimento in funzionamento normale
Premere finché non cessa il segnale acustico (ca. 3 secondi). L'UPS passa in modalità Stand-by e il carico non riceve più tensione.
Per lo spegnimento definitivo dell'UPS, staccare il cavo di alimentazione di rete. Dopo un breve intervallo di ritardo in cui le ventole continuano a girare, l'UPS si spegne completamente.

sblantipodi
24-11-2010, 17:51
prego mille, intanto per curiosita' guardavo il manuale dello ZintoA...
mi sembra di capire che anche su questo la ventola gira sempre, ma perlomeno si puo' spegnere tutto, ad es con l'interruttore su una ciabatta

Pag. 161:
9.3.1 Spegnimento in funzionamento normale
Premere finché non cessa il segnale acustico (ca. 3 secondi). L'UPS passa in modalità Stand-by e il carico non riceve più tensione.
Per lo spegnimento definitivo dell'UPS, staccare il cavo di alimentazione di rete. Dopo un breve intervallo di ritardo in cui le ventole continuano a girare, l'UPS si spegne completamente.


questo è ad onda pura vero?
il 1500VA costa più o meno come l'equivalente APC. non ci sono review, hai trovato qualcosa?

susetto
24-11-2010, 17:55
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750i); di fabbrica è senza ventola
visto che era troppo silenzioso, l'ho modificato :sofico:

ho rimosso lo slot per espansioni e posizionato una ventolina da 60x60x10 con alimentatore dedicato a 5V
per l'alimentatore ho usato la schedina di un 220V -> USB, mettendolo in un box in alluminio
tramite un connettore RCA (positivo al centro) ho alimentato la ventolina
ecco un paio di immagini; clicca per lo zoom

http://upload.centerzone.it/images/72656297228214002251_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/72656297228214002251.jpg) http://upload.centerzone.it/images/64557718428734898195_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/64557718428734898195.jpg)

con questa modifica, la temperatura si è abbassata di diversi gradi
tutta la componentistica e le batterie ne traggono vantaggio
quando vado a dormire, basta un piccolo gesto e torna il silenzio assoluto :cool:

MarvelDj
24-11-2010, 18:22
questo è ad onda pura vero?
il 1500VA costa più o meno come l'equivalente APC. non ci sono review, hai trovato qualcosa?

quindi è meglio dell'apc?

sblantipodi
24-11-2010, 20:07
quindi è meglio dell'apc?

non lo so non lo conosco ma parliamo di un UPS da 400 euro se non sbaglio tu ti eri già lamentato delle 250€ del BR1500GI. :stordita:

MarvelDj
24-11-2010, 20:17
non lo so non lo conosco ma parliamo di un UPS da 400 euro se non sbaglio tu ti eri già lamentato delle 250€ del BR1500GI. :stordita::D

sisi xD pensa che sto ancora pensando se possa servirmi o no un ups... spendere 100 € per un ups scrauso non ci penso proprio... 250 € li spendo se l'ups è fatto come si deve, non il top ma che sia valido e non che al momento del bisogno risulta inutile....

solo che non ho ancora capito se ha senso l'ups in casa per un nas e un pc :fagiano:

sblantipodi
24-11-2010, 20:23
:D

sisi xD pensa che sto ancora pensando se possa servirmi o no un ups... spendere 100 € per un ups scrauso non ci penso proprio... 250 € li spendo se l'ups è fatto come si deve, non il top ma che sia valido e non che al momento del bisogno risulta inutile....

solo che non ho ancora capito se ha senso l'ups in casa per un nas e un pc :fagiano:

Il BR1500GI mi sta sulle balle ma alla fine è un buon UPS, costoso, ma è un buon UPS.
Se ti serve l'UPS solo tu puoi saperlo.

MarvelDj
24-11-2010, 20:29
perchè ti sta sulle balle? devi avere delle balle da record:sofico:

zarazoski
24-11-2010, 20:36
questo è ad onda pura vero?
il 1500VA costa più o meno come l'equivalente APC. non ci sono review, hai trovato qualcosa?
se ne parlava qualche anno fa, se ricordo bene dicevano che era valido
forse se fai un search sul forum trovi qualcosa
ecco perche chiedo come mai non se ne parli piu'...

...
con questa modifica, la temperatura si è abbassata di diversi gradi
tutta la componentistica e le batterie ne traggono vantaggio
quando vado a dormire, basta un piccolo gesto e torna il silenzio assoluto :cool:
valido, ancora meglio sarebbe un circuitino termostato con una ntc.
Purtroppo non e' una soluzione per i nuovi apc con ventola fissa... temo che il firmware senta la mancata rotazione della ventola e dia allame...:rolleyes:

solo che non ho ancora capito se ha senso l'ups in casa per un nas e un pc :fagiano:
se te lo chiedi, significa che la risposta e' no...:D
se il nas ha linux con file system journalato, di dati non ne perdi

sblantipodi
24-11-2010, 20:39
perchè ti sta sulle balle? devi avere delle balle da record:sofico:

perchè mentre alcune case hanno preso atto che alcuni alimentatori PC hanno problemi con la sinusoide approssimata e si sono date da fare per "migliorare" l'approssimazione, APC ha tirato fuori questi nuovi modelli, identici ai precedenti rifacendogli solo il trucco (design) e aggiungendo quella cagatina di funzionalità master e slave al modico prezzo di 250/280€ che è decisamente alto.
Non mi va giù che una casa come APC possa tirare fuori un prodotto "meno buono" di altri e continuare a vendere a prezzi folli solo per via del blasone acquisito nel tempo.
Oggi APC a mio umile avviso (non sono un esperto in campo ma uno che cerca di informarsi come può) non merita quello che si fa pagare su questa serie.
Sono buoni ma niente di più, eppure si fanno pagare a prezzi di eccellenza.
Se penso che in america CyberPower vende per 190$ un UPS che consuma meno, è più silenzioso ed ha un'onda approssimata migliore compatibile senza problemi con tutti gli ali APFC, un pò APC mi cade sulle balle. :D
In italia non abbiamo molta scelta a quanto pare però.

MarvelDj
24-11-2010, 20:58
perchè mentre alcune case hanno preso atto che alcuni alimentatori PC hanno problemi con la sinusoide approssimata e si sono date da fare per "migliorare" l'approssimazione, APC ha tirato fuori questi nuovi modelli, identici ai precedenti rifacendogli solo il trucco (design) e aggiungendo quella cagatina di funzionalità master e slave al modico prezzo di 250/280€ che è decisamente alto.
Non mi va giù che una casa come APC possa tirare fuori un prodotto "meno buono" di altri e continuare a vendere a prezzi folli solo per via del blasone acquisito nel tempo.
Oggi APC a mio umile avviso (non sono un esperto in campo ma uno che cerca di informarsi come può) non merità quello che si fa pagare su questa serie.
Sono buoni ma niente di più, eppure si fanno pagare a prezzi di eccellenza.
Se penso che in america CyberPower vende per 190$ un UPS che consuma meno, è più silenzioso ed ha un'onda approssimata migliore compatibile senza problemi con tutti gli ali APFC, un pò APC mi cade sulle balle. :D
In italia non abbiamo molta scelta a quanto pare però.molto rincuoranti le tue parole

sblantipodi
24-11-2010, 21:00
molto rincuoranti le tue parole

ma tu non darmi retta, il BR1500GI farà il suo lavoro, se ti serve compralo :D

canoM
24-11-2010, 22:44
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750i); di fabbrica è senza ventola
visto che era troppo silenzioso, l'ho modificato :sofico:

ho rimosso lo slot per espansioni e posizionato una ventolina da 60x60x10 con alimentatore dedicato a 5V
per l'alimentatore ho usato la schedina di un 220V -> USB, mettendolo in un box in alluminio
tramite un connettore RCA (positivo al centro) ho alimentato la ventolina
ecco un paio di immagini; clicca per lo zoom

http://upload.centerzone.it/images/72656297228214002251_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/72656297228214002251.jpg) http://upload.centerzone.it/images/64557718428734898195_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/64557718428734898195.jpg)

con questa modifica, la temperatura si è abbassata di diversi gradi
tutta la componentistica e le batterie ne traggono vantaggio
quando vado a dormire, basta un piccolo gesto e torna il silenzio assoluto :cool:

fico :D

sblantipodi
24-11-2010, 23:00
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750i); di fabbrica è senza ventola
visto che era troppo silenzioso, l'ho modificato :sofico:

ho rimosso lo slot per espansioni e posizionato una ventolina da 60x60x10 con alimentatore dedicato a 5V
per l'alimentatore ho usato la schedina di un 220V -> USB, mettendolo in un box in alluminio
tramite un connettore RCA (positivo al centro) ho alimentato la ventolina
ecco un paio di immagini; clicca per lo zoom

http://upload.centerzone.it/images/72656297228214002251_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/72656297228214002251.jpg) http://upload.centerzone.it/images/64557718428734898195_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/64557718428734898195.jpg)

con questa modifica, la temperatura si è abbassata di diversi gradi
tutta la componentistica e le batterie ne traggono vantaggio
quando vado a dormire, basta un piccolo gesto e torna il silenzio assoluto :cool:

susetto complimenti per l'esaurimento, poi dite a me che mi lamento perchè cerco il pelo nell'uovo :sofico:

Ibrasve81
25-11-2010, 11:37
Salve, avrei bisogno di un consiglio sulla protezione degli apprecchi in casa:
non mi servirebbe tanto qualcosa che mi dia corrente in caso di mancanza di elettricità, ma qualcosa in grado di proteggere pc ed altro da cali leggeri di tensione.(che non portano allo spegnimento degli apparecchi)
Avevo in mente due possibilità:
una multipresa filtrata della APC oppure un regolatore di tensione sempre della APC.
Secondo voi una multipresa filtrata è idonea per le mie esigenze?
Anche perchè un UPS in grado di alimentare tutti gli apprecchi che dovrei collegare (TV plasma,pc,monitor,casse,modem,decoder sat e stampante) costerebbe abbastanza, ed io comunque non ho bisogno di alimentazione a batteria.

Grazie anticipatamente.

up

matteoflash
25-11-2010, 12:03
Salve ragazzi,

tempo fa ho postato la mia situazione nel thread e sono stato seguito egregiamente da utenti come hibone. Ho un UPS Trust 750VA che probabilmente è andato, vi risparmio i dettagli e le sostituzioni di batteria andate a vuoto.

Volevo acquistare un nuovo UPS e ho visto sul sito della APC questo:

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT

Un UPS con max 330W erogabili che riuscirebbero a coprire il consumo di PC+Monitor+Router nelle ipotesi peggiori (230W full load + 30W + ~10W). Dal sito vedo un'offerta che abbassa il prezzo di vendita da 169.90€ a 89.90€, anche se immagino siano IVA esclusa e credo sia un bel salto provenendo da un UPS economico che, a mio avviso, ha anche del materiale un po' scadente per il costo sostenuto.
Secondo voi potrebbe essere un buon acquisto? Considerate che mi basterebbero 1-2 minuti di backup time durante i blackout, quindi per questo criterio credo di essere già abbastanza coperto.

Inoltre vedo che ci sono 4+4 prese Shuko. Tempo fa mi è stato detto da veri rivenditori che gli adattatori Schuko -> Tripolari (o come si chiamano) non sono in vendita, mi confermate questa cosa? Perché i dispositivi che andrei a collegare all'UPS avrebbero quasi tutti terminali tripolari.

Grazie a tutti :)

sblantipodi
25-11-2010, 12:34
up

Da quello che so le prese filtrate APC proteggono solo da sovratensioni e non da sottotensioni.

Un buon regolatore di tensione che protegge sia da sovra che sottotensioni
non costa poco, parliamo di circa 50€ per 1200VA e sinceramente non so nemmeno a quanto possa servire se la linea è parecchia disturbata.

Hai fatto un calcolo approssimativo della potenza che ti necessita?

Hai pensato che su un UPS da 800W puoi collegare anche 1500W?
Gli 800W li colleghi alla batteria, i restanti 700W li metti in surge only, potrebbe essere una soluzione alternativa.

Dumah Brazorf
25-11-2010, 13:36
ho un APC Smart-UPS 750 (SUA750i); di fabbrica è senza ventola
visto che era troppo silenzioso, l'ho modificato :sofico:

ho rimosso lo slot per espansioni e posizionato una ventolina da 60x60x10 con alimentatore dedicato a 5V
per l'alimentatore ho usato la schedina di un 220V -> USB, mettendolo in un box in alluminio
tramite un connettore RCA (positivo al centro) ho alimentato la ventolina
ecco un paio di immagini; clicca per lo zoom


Esagerato, bastavano una resistenza appropriata ed un fusibile per sicurezza prendendo la corrente dalle batterie.

supermaz
25-11-2010, 15:16
salve gente, ho deciso di comprare un UPS per il mio pc che è praticamente sempre acceso e non mi piacerebbe che uno sbalzo di tensione mi faccia perdere dati :)
quindi mi sto informando da qualche settimana per fare domande più pertinenti e circostanziate possibili e non prendervi troppo tempo.

andiamo al dunque: pensavo di prendere un APC o un RIELLO, (perchè x questi posso avere particolari sconti :read: ) cmq x ora mi sono concentrato sui prodotti APC.

il mio alimentatore è questo:
Lc-Power 700W Lc8700GP 14cm Fan ( http://www.italiadvd.it/componenti-pc/alimentatori/potenza-superiore-ai-500w/lc-power-alimentatore-700w-lc8700gp-14cm-fan/dettaglio/id-2679408/ - comprato nel 2007)
dato che è da 700w vuol dire che, x non far scattare protezioni varie sull'ups, quest'ultimo deve coprire un wattaggio fino all'1.2 del massimo wattaggio dell'alimentatore, quindi pensavo di stare almeno sugli 800w.
ed ecco il dubbio: ha il PFC attivo.

in rete riguardo la forma d'onda che dovrebbe digerire il mio alimentatore ho letto davvero di tutto di più. cè gente che dice che bisogna dargliela pura, e qua leggo che non è necessario ma mi par di capire che dipende dalla qualità/tecnologia dell'alimentatore.
Avevo quindi 3 scelte:

1) vado con un apc back-ups come il BR1500GI ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI ) con uscita sinusoidale approssimata

2)sto nel mezzo con uno smart-ups SC1500I ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1500I )con uscita sinusoidale approssimata

3) o mi tocca esagerare (x spesa) con l' SMT1500I ( http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I ) a uscita sinusoidale pura?

grazie :)

Bik
25-11-2010, 15:23
Salve ragazzi,

....

Volevo acquistare un nuovo UPS e ho visto sul sito della APC questo:

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT

Un UPS con max 330W erogabili che riuscirebbero a coprire il consumo di PC+Monitor+Router nelle ipotesi peggiori (230W full load + 30W + ~10W). Dal sito vedo un'offerta che abbassa il prezzo di vendita da 169.90€ a 89.90€, anche se immagino siano IVA esclusa e credo sia un bel salto provenendo da un UPS economico che, a mio avviso, ha anche del materiale un po' scadente per il costo sostenuto.
Secondo voi potrebbe essere un buon acquisto? Considerate che mi basterebbero 1-2 minuti di backup time durante i blackout, quindi per questo criterio credo di essere già abbastanza coperto.

Inoltre vedo che ci sono 4+4 prese Shuko. Tempo fa mi è stato detto da veri rivenditori che gli adattatori Schuko -> Tripolari (o come si chiamano) non sono in vendita, mi confermate questa cosa? Perché i dispositivi che andrei a collegare all'UPS avrebbero quasi tutti terminali tripolari.

Grazie a tutti :)

Io punterei al BE700G, se vuoi stare sulla linea ES della APC, se hai un consumo di 270W in full sei un pò al limite.
Per 10€ non ci penserei due volte.
Gli adattatori shuko-tripolari sono in vendita, oltretutto alle shuco, che sono le cosidette "prese tedesche", si possono collegare le spine classiche da 10A, forse ti confondi con le prese IEC320, ovvero quelle degli alimentatori del PC.

X SUPERMAZ: La sinusoide approssimata non è digerita dalle vecchie serie di alimentatori Enermax, che si guastavano.
Gli altri alimentatori con il PFC, sia attivo che passivo, possono ronzare in modalità batteria se la sinusoide è approssimata, ma questo non dovrebbe portare a danneggiamenti.

luke1983
25-11-2010, 15:47
X SUPERMAZ: La sinusoide pura non è digerita dalle vecchie serie di alimentatori Enermax, che si guastavano.
Gli altri alimentatori con il PFC, sia attivo che passivo, possono ronzare in modalità batteria se la sinusoide è approssimata, ma questo non dovrebbe portare a danneggiamenti.
scusa ma questo problema non era con sinusoidale approssimata? :mbe:

sblantipodi
25-11-2010, 16:04
scusa ma questo problema non era con sinusoidale approssimata? :mbe:

si, si sarà confuso scrivendo.

Bik
25-11-2010, 18:59
scusa ma questo problema non era con sinusoidale approssimata? :mbe:

Azz.. correggo subito :doh:

luke1983
25-11-2010, 19:05
Azz.. correggo subito :doh:

Succede, ma vista la confusione ho preferito sottolienarlo più per aiutare gli altri che per sottolineare un tuo errore ;)

Bik
25-11-2010, 19:13
Succede, ma vista la confusione ho preferito sottolienarlo più per aiutare gli altri che per sottolineare un tuo errore ;)

Giustamente, anche perchè ho rovesciato il senso del mio discorso :D
Vabbè, i primi sintomi di vecchiaia stanno arrivando :muro:

Brizius
25-11-2010, 20:02
Non mi è chiara una cosa.... nel caso di ali con PFC attivo avere l'onda sinusoidale pura è "d'obbligo", ma nel caso di PFC passivo cosa è meglio? Può andare bene cmq quella pura cosi se si sostituisce l'ali con uno attivo l'ups va bene o ho capito male?
Monto un ali di cui non è scritto nulla sul PFC (quindi penso passivo) ma posso recuperare il MIO ali prestato a un amico: tagan u22 a PFC attivo, per poi decidere (sotto vostro consiglio) quale ups scegliere....
Per ora ho trovato questo a buon prezzo....
Atlantis Land A03-HP851 HostPower 851 90€ circa

BatSpriggan
25-11-2010, 20:12
Ho appena finito di installare un Atlantis Land Sinewave 1001 (230 cucuzze) a monte della mia isola A/V, il carico totale a pieno regime è attorno al 48%.
E' assolutament silenzioso, ma non ho capito se c'è la ventola, magari appena ho un pò più di tempo controllo.
Grazie alla guida ho individuato l'UPS adatto partendo dal presupposto che ci volesse una forma d'onda non approssimata, per cui vediamo come si comporta questo sinewave.

Qualcuno ha verificato con mano (o meglio con oscilloscopio) l'effettiva forma d'onda in uscita ??

luke1983
25-11-2010, 20:48
Ho appena finito di installare un Atlantis Land Sinewave 1001 (230 cucuzze) a monte della mia isola A/V, il carico totale a pieno regime è attorno al 48%.
E' assolutament silenzioso, ma non ho capito se c'è la ventola, magari appena ho un pò più di tempo controllo.
Grazie alla guida ho individuato l'UPS adatto partendo dal presupposto che ci volesse una forma d'onda non approssimata, per cui vediamo come si comporta questo sinewave.

Qualcuno ha verificato con mano (o meglio con oscilloscopio) l'effettiva forma d'onda in uscita ??

che alimentatore hai?

sblantipodi
25-11-2010, 21:00
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato :D
http://it.oregonscientific.com/cat-Energy-sub-Stand-by-Saver-prod-Misuratore-del-consumo-di-energia-elettrica-.html

luke1983
25-11-2010, 21:03
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato :D
http://it.oregonscientific.com/cat-Energy-sub-Stand-by-Saver-prod-Misuratore-del-consumo-di-energia-elettrica-.html

addirittura :D

gwwmas
25-11-2010, 22:09
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato :D
http://it.oregonscientific.com/cat-Energy-sub-Stand-by-Saver-prod-Misuratore-del-consumo-di-energia-elettrica-.html

Molto interessante e sembra pure migliore rispetto a quello del lidl.
L' hai preso direttamente sul loro sito ?
Se si, a quanto ammontano le spese di spedizione ?

Ciauz®;)

sblantipodi
25-11-2010, 22:19
Molto interessante e sembra pure migliore rispetto a quello del lidl.
L' hai preso direttamente sul loro sito ?
Se si, a quanto ammontano le spese di spedizione ?

Ciauz®;)

si, in tutto viene 19.90+20%IVA + 10€ spese di spedizione = quasi 30€.
Non è solo un wattmetro fa anche le statistiche di consumo in base ai kW/h consumati dall'apparecchiatura,
puoi impostare anche una fascia bioraria se hai un contratto biorario.
Da quello che vedo è l'unico con batteria ricaricabile per mantenere le statistiche memorizzate anche quando si scollega dalla presa elettrica.
Praticamente a fine mese puoi vedere quanto ti è costato il computer con precisione centesimale.

Regge fino a 3840W quindi ci si possono collegare tante cosine.

rafpro
25-11-2010, 23:15
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato :D
http://it.oregonscientific.com/cat-Energy-sub-Stand-by-Saver-prod-Misuratore-del-consumo-di-energia-elettrica-.html

ne ho uno identico ....misura molto ma molto bene :D

rafpro
25-11-2010, 23:16
si, in tutto viene 19.90+20%IVA + 10€ spese di spedizione = quasi 30€.
Non è solo un wattmetro fa anche le statistiche di consumo in base ai kW/h consumati dall'apparecchiatura,
puoi impostare anche una fascia bioraria se hai un contratto biorario.
Da quello che vedo è l'unico con batteria ricaricabile per mantenere le statistiche memorizzate anche quando si scollega dalla presa elettrica.
Praticamente a fine mese puoi vedere quanto ti è costato il computer con precisione centesimale.

Regge fino a 3840W quindi ci si possono collegare tante cosine.

quoto ...e' ottimo :D io onestamente lo uso per calcolare quanto assorbe un pc ecc .....altrimenti dovrei andare di tester ....

rafpro
25-11-2010, 23:21
Non mi è chiara una cosa.... nel caso di ali con PFC attivo avere l'onda sinusoidale pura è "d'obbligo", ma nel caso di PFC passivo cosa è meglio? Può andare bene cmq quella pura cosi se si sostituisce l'ali con uno attivo l'ups va bene o ho capito male?
Monto un ali di cui non è scritto nulla sul PFC (quindi penso passivo) ma posso recuperare il MIO ali prestato a un amico: tagan u22 a PFC attivo, per poi decidere (sotto vostro consiglio) quale ups scegliere....
Per ora ho trovato questo a buon prezzo....
Atlantis Land A03-HP851 HostPower 851 90€ circa

allora se l'alimentatore e' recente non dovresti avere problemi con l'onda approssimata ...(vedi enermax liberty primi modelli quelli si che avevano problemi ora non piu)
851 beh stai stretto a meno che non hai un monitor massimo 19 pollici e un pc senza "pretese" :) ti consiglio onepower S1501 stai bello largo e se hai un ali odierno non dovresti avere problemi con l'onda

sblantipodi
26-11-2010, 00:38
quoto ...e' ottimo :D io onestamente lo uso per calcolare quanto assorbe un pc ecc .....altrimenti dovrei andare di tester ....

a me è piaciuto tanto per le statistiche che riesce a calcolare con precisione massima.
ne ho ordinati 3, mi fa piacere che tu che già ce l'hai confermi la sua bontà.

ma che batteria usa?

Marinelli
26-11-2010, 08:49
Cerchiamo di non andare OT, per cortesia.

Ciao!

matteoflash
26-11-2010, 09:30
Io punterei al BE700G, se vuoi stare sulla linea ES della APC, se hai un consumo di 270W in full sei un pò al limite.
Per 10€ non ci penserei due volte.
Gli adattatori shuko-tripolari sono in vendita, oltretutto alle shuco, che sono le cosidette "prese tedesche", si possono collegare le spine classiche da 10A, forse ti confondi con le prese IEC320, ovvero quelle degli alimentatori del PC.

Innanzitutto grazie mille per la risposta Bik, il tuo intervento è molto utile per il mio caso :)

Non conosco le varie linee di mercato APC perché sono nuovo del marchio, ho visto che si tratta della linea Desktop e che i prezzi delle restanti linee erano per me inaccessibili. Ho letto qua che dovrebbe trattarsi comunque di una serie di prodotti validi, per questo ero orientato alla linea ES degli APC.
Non avevo notato al BE700G, tra l'altro non c'è tutta questa reale differenza in termini di € (a quanto vedo dai vari TrovaPrezzi), perciò dovendo fare un acquisto "una tantum", sicuramente penserò per bene a quest'ultimo modello da te consigliato.
Un paio di curiosità: se in futuro dovessi sostituire la batteria interna da 7Ah, posso prenderne una qualsiasi o è ultraconsigliato/richiesto di utilizzare quella della casa? Inoltre, sai per caso se è un modello rumoroso e se è possibile spegnerlo, nei casi di blackout notturni, per evitare beep continui ma lasciando così la possibilita al gruppo di continuità di riportare la batteria in carica, non appena termina il blackout? (l'UPS verrà localizzato in una camera da letto). Quest'ultimo aspetto ce l'ha anche un UPS 'economico' della Trust, immagino sia una caratteristica standard ma ho preferito chiederlo comunque.

Per quanto riguarda le prese, è praticamente certo che mi confondo io :)
Per farti l'esempio pratico, dall'uscita dell'alimentatore (IEC 320), ho un cavo collegato che termina in tripolare. Questa tipologia di cavo potra poi essere collegata tranquillamente alla shuko dell'UPS come da te indicato?

supermaz
26-11-2010, 10:18
salve gente, ho deciso di comprare un UPS per il mio pc che è praticamente sempre acceso e non mi piacerebbe che uno sbalzo di tensione mi faccia perdere dati :)
quindi mi sto informando da qualche settimana per fare domande più pertinenti e circostanziate possibili e non prendervi troppo tempo.

andiamo al dunque: pensavo di prendere un APC o un RIELLO, (perchè x questi posso avere particolari sconti :read: ) cmq x ora mi sono concentrato sui prodotti APC.

il mio alimentatore è questo:
Lc-Power 700W Lc8700GP 14cm Fan ( http://www.italiadvd.it/componenti-pc/alimentatori/potenza-superiore-ai-500w/lc-power-alimentatore-700w-lc8700gp-14cm-fan/dettaglio/id-2679408/ - comprato nel 2007)
dato che è da 700w vuol dire che, x non far scattare protezioni varie sull'ups, quest'ultimo deve coprire un wattaggio fino all'1.2 del massimo wattaggio dell'alimentatore, quindi pensavo di stare almeno sugli 800w.
ed ecco il dubbio: ha il PFC attivo.

in rete riguardo la forma d'onda che dovrebbe digerire il mio alimentatore ho letto davvero di tutto di più. cè gente che dice che bisogna dargliela pura, e qua leggo che non è necessario ma mi par di capire che dipende dalla qualità/tecnologia dell'alimentatore.
Avevo quindi 3 scelte:

1) vado con un apc back-ups come il BR1500GI ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI ) con uscita sinusoidale approssimata

2)sto nel mezzo con uno smart-ups SC1500I ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1500I )con uscita sinusoidale approssimata

3) o mi tocca esagerare (x spesa) con l' SMT1500I ( http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1500I ) a uscita sinusoidale pura?

grazie :)

wela ragazzi non vi sarete mica dimenticati della mia domanda :cry: :cry:

rafpro
26-11-2010, 10:40
Cerchiamo di non andare OT, per cortesia.

Ciao!

chiedo scusa Marinelli :) ma poi tanto OT non era io mi riferivo al calcolo dei consumo dei watts di un pc per dimensionare un ups per questo ho quotato :)

Bik
26-11-2010, 11:06
...
Un paio di curiosità: se in futuro dovessi sostituire la batteria interna da 7Ah, posso prenderne una qualsiasi o è ultraconsigliato/richiesto di utilizzare quella della casa? Inoltre, sai per caso se è un modello rumoroso e se è possibile spegnerlo, nei casi di blackout notturni, per evitare beep continui ma lasciando così la possibilita al gruppo di continuità di riportare la batteria in carica, non appena termina il blackout? (l'UPS verrà localizzato in una camera da letto). Quest'ultimo aspetto ce l'ha anche un UPS 'economico' della Trust, immagino sia una caratteristica standard ma ho preferito chiederlo comunque.

Per quanto riguarda le prese, è praticamente certo che mi confondo io :)
Per farti l'esempio pratico, dall'uscita dell'alimentatore (IEC 320), ho un cavo collegato che termina in tripolare. Questa tipologia di cavo potra poi essere collegata tranquillamente alla shuko dell'UPS come da te indicato?

Per la batteria si può sostiutuire con una equivalente, non mi risulta che monti batterie a formato custom, le consigliate sono Yuasa e Fiamm.
Non conosco il modello nello specifico ma non dovrebbe avere ventole, l'allarme si disattiva tramite il software (almeno è cosi nel mio RS500), lo puoi spegnere e la batteria rimane in carica, lo puoi staccare dalla presa ed in quel caso la batteria si scarica.
La tripolare piccola (da 10A) può essere collegata direttamente alla shuco, se la presa tripolare è grande (da 16A), pur esistendo degli adattatori, acquisterei un cavo shuko-IEC320.

wela ragazzi non vi sarete mica dimenticati della mia domanda :cry: :cry:

Assolutamente no, ti avevo risposto sulla necessità dell'onda simulata:

X SUPERMAZ: La sinusoide approssimata non è digerita dalle vecchie serie di alimentatori Enermax, che si guastavano.
Gli altri alimentatori con il PFC, sia attivo che passivo, possono ronzare in modalità batteria se la sinusoide è approssimata, ma questo non dovrebbe portare a danneggiamenti.

Ti servono altre info?

Dumah Brazorf
26-11-2010, 11:12
Non conosco il modello nello specifico ma non dovrebbe avere ventole, l'allarme si disattiva tramite il software (almeno è cosi nel mio RS500), lo puoi spegnere e la batteria rimane in carica, lo puoi staccare dalla presa ed in quel caso la batteria si scarica.


Preciso che è una questione di mesi (anche 10-15) prima che la batteria si scarichi al punto di danneggiarsi.

il_nick
26-11-2010, 11:48
se non c'è sull'etichetta puoi solo fare un indagine via internet cercando il modello

Ok proverò a fare una ricerca anche se non saprei proprio come capirlo.. cmq a seconda dei due casi (pfc attivo o passivo) puoi rispondere a queste domande:

1) Il mio pc ha un alimentatore da 500W, di che potenza devo scegliere l'ups?
2) Gli ups offline intervengono bene anche sui minimi sbalzi di tensione?
3) Esistono ups line-interactive economici?

supermaz
26-11-2010, 11:52
Ti servono altre info?

beh ero in dubbio tra 3 scelte di prodotti sotto.. meglio il back-ups appena uscito (che dovrebbe essere line-interactive) o lo smart-ups (sempre line-interactive) ? (mi par di capire che il 3 ad uscita sinusoidale perfetta posso lasciarlo stare! :) )

matteoflash
26-11-2010, 12:27
Per la batteria si può sostiutuire con una equivalente, non mi risulta che monti batterie a formato custom, le consigliate sono Yuasa e Fiamm.
Non conosco il modello nello specifico ma non dovrebbe avere ventole, l'allarme si disattiva tramite il software (almeno è cosi nel mio RS500), lo puoi spegnere e la batteria rimane in carica, lo puoi staccare dalla presa ed in quel caso la batteria si scarica.
La tripolare piccola (da 10A) può essere collegata direttamente alla shuco, se la presa tripolare è grande (da 16A), pur esistendo degli adattatori, acquisterei un cavo shuko-IEC320.
Ah ecco.. Ho confrontato le tripolari da 10A e da 16A con l'ausilio di Google, i miei cavi hanno tutti quanti una presa tripolare da 10A, perciò non dovrei avere problemi.. Pensavo che nelle prese dell'UPS non ci fosse il polo centrale (la massa?), se invece c'è non sussiste alcun problema in base a quanto spiegato accuratamente da te.
Preciso che è una questione di mesi (anche 10-15) prima che la batteria si scarichi al punto di danneggiarsi.
Perfetto, ora ho raccolto tutti quanti i dati di cui avevo bisogno. Grazie Bik e grazie Dumah Brazorf, non appena procederò all'acquisto, posterò un mio feedback qua nel thread, magari potrà essere utile per altri utenti interessati come me :)

BatSpriggan
26-11-2010, 16:34
che alimentatore hai?

E' collegato a monte della catena A/V quindi cìè collegato un sintoamplificatore A/V e un televisore LED più PS3, router, switch e AP Wireless

sblantipodi
26-11-2010, 16:39
1) Il mio pc ha un alimentatore da 500W, di che potenza devo scegliere l'ups?
2) Gli ups offline intervengono bene anche sui minimi sbalzi di tensione?
3) Esistono ups line-interactive economici?


1) A meno che tu non voglia tirare sulla 10€ e affidarti alla sorte un buon 900VA o superiore può andar bene.
2) Assolutamente no, spesso sono talmente economici che è già troppo se intervengono :p
3) mmm... dipende da che intendi per economici.
la roba scadente in questo campo serve a poco e niente, credo che un buon rapporto prezzo prestazioni sia dato dall'atlantis land A03-S1001, se puoi spendere qualcosa di più c'è l'APC BR900GI.

peter85
26-11-2010, 18:18
salve ho un corsair hx 650 euna gts 250 e volevo comprare un ups con avr non mi interessa l'autonomia l'importante e che non spenga il pc e che vengano filtrati i maggiori disturbi... ero interessato ad un tecnware era lcd 650va per il rapporto "SPECIFICHE"/prezzo...
ma mi posso fidare di questa marca?

http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=120&ids=333

qualcuno che li ha provati?

il 650va circa 420watt costa 73 euro... con avr

Deadoc3
26-11-2010, 18:58
Oggi ho trovato finalmente il tempo per montare l'Atlantis Land.

Sono rimasto veramente soddisfatto. Il software mi segnala un carico sull'ups del 15%, temperature di 30°C ed ho notato che stabilizza anche la linea in uscita...

Unica cosa è che mi segnala le batteria cariche al 100%. E' normale?

tweester
26-11-2010, 20:57
La temperatura non è monitorata, segnerà sempre 30°, forse altri modelli lo consentono...
Si è normale che le batterie siano al 100%, senza carichi, a meno che non sono state scaricate, segna sempre 100%.

canoM
26-11-2010, 22:02
Oggi ho trovato finalmente il tempo per montare l'Atlantis Land.

Sono rimasto veramente soddisfatto. Il software mi segnala un carico sull'ups del 15%, temperature di 30°C ed ho notato che stabilizza anche la linea in uscita...

Unica cosa è che mi segnala le batteria cariche al 100%. E' normale?

certo dea, quando manca la corrente comincia a calare il livello di batteria, ad ogni modo.....il carico del 15% si intende il consumo energetico che ha l'ups giusto? quando salta la corrente passa a 17%

Deadoc3
26-11-2010, 22:05
certo dea, quando manca la corrente comincia a calare il livello di batteria, ad ogni modo.....il carico del 15% si intende il consumo energetico che ha l'ups giusto? quando salta la corrente passa a 17%

Si, il carico del 15% indica quanta energia sta erogando l'UPS in quel momento...

Ovviamente la % è riferita ai 900 watt di carico totale supportata dall'UPS.

rafpro
26-11-2010, 23:04
salve ho un corsair hx 650 euna gts 250 e volevo comprare un ups con avr non mi interessa l'autonomia l'importante e che non spenga il pc e che vengano filtrati i maggiori disturbi... ero interessato ad un tecnware era lcd 650va per il rapporto "SPECIFICHE"/prezzo...
ma mi posso fidare di questa marca?

http://www.tecnoware.com/dettaglio.asp?idf=120&ids=333

qualcuno che li ha provati?

il 650va circa 420watt costa 73 euro... con avr

tecnoware? beh ne ho avuti 2 e ti dico che sono ottimi ma lascia perdere il 650 prendi almeno l'1.1 hai un corsair 650 watts piu' una gts 250 mettici monitor e altre cose con un 650 staresti stretto .....

Black_Mamba
27-11-2010, 06:41
Ok ieri ho comprato il BR1500GI come mi avete consigliato... la settimana prox dovrebbe arrivarmi.

spero escano almeno i 2 cavi (pc e monitor) dalla confezione.

avrei un piccolo dubbio guardando il retro.... ma che differenza c'è tra le porte a sx e dx ? :eek: :eek: e dove cazz sta la porta usb :mbe: :mbe:

http://www.google.it/url?source=imgres&ct=img&q=http://gallery.pub.goha.ru/gals/news/2010/09/09/apc/1/norm/b9652c42c365d5ca1ad0740c90a8e87a.jpg&sa=X&ei=F6jwTKzABIyA5Ab2mpTIAQ&ved=0CAQQ8wc4pgE&usg=AFQjCNFj7Zp7PuOmxY58EaR6YFT8JF0ggA

perfab
27-11-2010, 08:30
Ok ieri ho comprato il BR1500GI come mi avete consigliato... la settimana prox dovrebbe arrivarmi.

spero escano almeno i 2 cavi (pc e monitor) dalla confezione.

avrei un piccolo dubbio guardando il retro.... ma che differenza c'è tra le porte a sx e dx ? :eek: :eek: e dove cazz sta la porta usb :mbe: :mbe:

http://www.google.it/url?source=imgres&ct=img&q=http://gallery.pub.goha.ru/gals/news/2010/09/09/apc/1/norm/b9652c42c365d5ca1ad0740c90a8e87a.jpg&sa=X&ei=F6jwTKzABIyA5Ab2mpTIAQ&ved=0CAQQ8wc4pgE&usg=AFQjCNFj7Zp7PuOmxY58EaR6YFT8JF0ggA

sinistra: va via la corrente subentra la batteria
destra: solo stabilizzata

la USB è quella in alto a destra con su scritto data port; è una specie di RJ45 che poi entra come USB al pc

EDIT: inoltre, quelle cerchiate di bianco, sono comandate dalla master nel senso che se spegni il PC (collegato alla master) toglie l'alimentazione anche alle altre periferiche collegate.

MarvelDj
27-11-2010, 08:51
ma la gigabit che entra arriva dal router? o va collegato dal modem ed esce per il router?

Black_Mamba
27-11-2010, 09:07
sinistra: va via la corrente subentra la batteria
destra: solo stabilizzata

la USB è quella in alto a destra con su scritto data port; è una specie di RJ45 che poi entra come USB al pc

EDIT: inoltre, quelle cerchiate di bianco, sono comandate dalla master nel senso che se spegni il PC (collegato alla master) toglie l'alimentazione anche alle altre periferiche collegate.

senza offesa ma non ho capito un cazz :D

il pc e il monitor li collego a dx o a sx??

quella è una porta usb?? a me sembra na porta plug :mbe:

perfab
27-11-2010, 09:18
senza offesa ma non ho capito un cazz :D

:D :D mi sa che non sono stato chiaro

il pc e il monitor li collego a dx o a sx??

quella è una porta usb?? a me sembra na porta plug :mbe:

a sinistra: il PC a master, il monitor subito sotto
alle altre con il supporto della batteria puoi collegare HD esterni, router ecc
a destra puoi mettere le periferiche che, se va via la corrente, si possono spegnere senza danneggiarsi (esempio le casse)

La porta usb come ti dicevo parte dall 'UPS come RJ45 e arriva al pc come USB

perfab
27-11-2010, 09:20
ma la gigabit che entra arriva dal router? o va collegato dal modem ed esce per il router?

questo bisogna vederlo sul manuale; a me l'APC filtra il doppino telefonico in ingresso (che poi va al modem)

Black_Mamba
27-11-2010, 10:16
:D :D mi sa che non sono stato chiaro



a sinistra: il PC a master, il monitor subito sotto
alle altre con il supporto della batteria puoi collegare HD esterni, router ecc
a destra puoi mettere le periferiche che, se va via la corrente, si possono spegnere senza danneggiarsi (esempio le casse)

La porta usb come ti dicevo parte dall 'UPS come RJ45 e arriva al pc come USB

k sei stato chiaro thanks :D

MarvelDj
27-11-2010, 11:57
questo bisogna vederlo sul manuale; a me l'APC filtra il doppino telefonico in ingresso (che poi va al modem)

Ma allora la gigabit non serve a niente. Sfido io avere una adsl da un gigabit XD

perfab
27-11-2010, 12:14
Ma allora la gigabit non serve a niente. Sfido io avere una adsl da un gigabit XD

quando parla di gigabit parla sopratutto di collegamento il lan :)

oltre il doppino il mio apc fa entrare e uscire anche il cavo di rete; non essendo presente sull'UPS in foto ho detto che conviene leggere il manuale per vedere bene se filtra la linea dati sul doppino o quella dati del router

MarvelDj
27-11-2010, 12:34
infatti io intendevo il cavo eth
ma ero curioso di sapere se va collegato a monte o a valle della rete... xkè dal router partono vari cavi eth... mentre nel router ce ne entra solo uno che deriva direttamente dal modem, il modem però rimane scoperto

Technology11
27-11-2010, 23:11
Ero alla ricerca di un buon ups, spendendo al max 150€ e con almeno 400w, preferibilmente con onda sinusoidale pura in modo da avere meno problemi possibili.

Mi stavo orientando sull'Atlantis Host Power 851:
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851

Com'è?


è affidabile quanto un Apc?

Brizius
28-11-2010, 11:01
allora se l'alimentatore e' recente non dovresti avere problemi con l'onda approssimata ...(vedi enermax liberty primi modelli quelli si che avevano problemi ora non piu)
851 beh stai stretto a meno che non hai un monitor massimo 19 pollici e un pc senza "pretese" :) ti consiglio onepower S1501 stai bello largo e se hai un ali odierno non dovresti avere problemi con l'onda

Il pc è quello in firma con monitor da 21" samsung e a breve nuova scheda video (probabile gtx470 o 570 se esce e ne vale la pena), basta che regga durante l'utilizzo e in caso di blackout abbia il tempo di spegnerlo o di farlo spegnere in automatico....preferibilmente con onda sinusoidale!

rafpro
28-11-2010, 21:41
Il pc è quello in firma con monitor da 21" samsung e a breve nuova scheda video (probabile gtx470 o 570 se esce e ne vale la pena), basta che regga durante l'utilizzo e in caso di blackout abbia il tempo di spegnerlo o di farlo spegnere in automatico....preferibilmente con onda sinusoidale!

allora ti confermo lascia perdere l'851 staresti troppo stretto vai io ti consiglierei l'onepower 1501 vanno bene e ti eroga 900 watts :)

luke1983
28-11-2010, 23:29
Ero alla ricerca di un buon ups, spendendo al max 150€ e con almeno 400w, preferibilmente con onda sinusoidale pura in modo da avere meno problemi possibili.

Mi stavo orientando sull'Atlantis Host Power 851:
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851

Com'è?


è affidabile quanto un Apc?

io l'ho ordinato proprio ieri. Anch'io sono voluto andare sulla pura per evitare problemi. L'APC con onda pura va ben oltre il budget che mi ero prefissato (100€). COsì ho preso quell'atlantis a 92€ tutto compreso.
Appena arriva e lo monto do un po' di feedback ;)

gprimiceri
29-11-2010, 07:53
Un modello con surgearrest e prese filtrate tanto per adsl quanto per ethernet?
(ad esempio l'Host Power è pubblicizzato con protezione su "linea telefonica o LAN", quindi mi par di capire non entrambe contemporaneamente; esiste un modello con 2 prese, una RJ11 e l'altra RJ45?)

luke1983
29-11-2010, 08:41
Un modello con surgearrest e prese filtrate tanto per adsl quanto per ethernet?
(ad esempio l'Host Power è pubblicizzato con protezione su "linea telefonica o LAN", quindi mi par di capire non entrambe contemporaneamente; esiste un modello con 2 prese, una RJ11 e l'altra RJ45?)

francamente penso che la protezione più importante sia quella RJ-11 (telefonica), perchè il primo livello dove si infila un fulmine o una sovratensione è il router.

La RJ-45 dovrebbe servire solo se si collegano i pc direttamente ma quanti usano questa pratica? ;)

gprimiceri
29-11-2010, 08:50
Ma dal router si dipanano anche cavi ethernet, su cui notoriamente possono transitare per induzione le correnti acquisite dal cavo adsl.
Ad ogni modo: mi suggerisci un modello con tali caratteristiche?

luke1983
29-11-2010, 09:21
Ma dal router si dipanano anche cavi ethernet, su cui notoriamente possono transitare per induzione le correnti acquisite dal cavo adsl.
Ad ogni modo: mi suggerisci un modello con tali caratteristiche?

come ho scritto più su, mi deve arrivare. Appena lo installo, vi faccio sapere.

Per quanto riguarda il cavo adsl: se colleghi all'UPS solo la rete telefonica, il fulmine viene bloccato subito e, non passando per il router, non arriva al cavo ethernet. Il router con la presa telefonica è il tuo unico collegamento con l'esterno; se proteggi quello stai apposto ;)

gprimiceri
29-11-2010, 09:45
Il router con la presa telefonica è il tuo unico collegamento con l'esterno; se proteggi quello stai apposto ;)

Ottimo.
Quindi mi oriento verso un prodotto con surgearrest e presa RJ11.
Ho già "perso" 2 router per fulmini e sovratensioni varie, e vorrei mettermi abbastanza al sicuro.
Il carico dell'ups dovrà reggere, talora, non più di 450 watt.
Qualche prodotto in particolare da consigliarmi?

luke1983
29-11-2010, 10:01
io ho avuto 1 solo ups in vita mia ed era un apc da 350VA con onda approssimata. Mi sono trovato bene all'epoca ma per il nuovo pc devo optare per un'onda pura e l'APC è troppo cara per i miei gusti. Così ho acquistato un atlantis land HP 851 in arrivo in settimana.

L'ali del pc è da 600W ma la potenza effettivamente erogata sta sui 330-340W (calcolata con il solito programmino online). In più uso programmi tipo RmClock per il downvoltaggio della CPU (ovviamente non considerato nel conteggio).
Perciò l'851 con 480W ci sta bello largo :D
Ho scelto quello perchè è l'unico con quelle caratteristiche che rientra nel mio budget ed è di buon livello. In più ha anche l'AVR che non fa mai male. Il tutto 92€ tutto compreso

canoM
29-11-2010, 12:50
spiegatemi questa..... l'atlantis onepower 1501 ha due prese dietro che chiama in e out (e come attacco mi pare siano rj45)

sul manuale indica però che una è rj11 e l'altra rj45 (ovviamente omettendo qual'è una e qual'è l'altra)......mi spiegate come le devo connettere e a che cosa servono? :fagiano:

perfab
29-11-2010, 13:46
spiegatemi questa..... l'atlantis onepower 1501 ha due prese dietro che chiama in e out (e come attacco mi pare siano rj45)

sul manuale indica però che una è rj11 e l'altra rj45 (ovviamente omettendo qual'è una e qual'è l'altra)......mi spiegate come le devo connettere e a che cosa servono? :fagiano:

sul manuale (pagina 10) dice: "collegare una singola linea telefonica o un cavo di rete 10 base-T/100 base-T" e dall'immagine sembra di capire che va messo il doppino in ingresso nella presa di sinistra e il doppino in uscita al modem/router in quella di destra.

Mi sembra l'unico modo in cui far filtrare la linea

Brizius
29-11-2010, 18:47
allora ti confermo lascia perdere l'851 staresti troppo stretto vai io ti consiglierei l'onepower 1501 vanno bene e ti eroga 900 watts :)

Ora faccio un conteggio più preciso per capire il consumo massimo reale, perchè non mi sembra di stare stretto...poi preferirei con onda pura.....intanto grazie del consiglio!!:)

rafpro
29-11-2010, 19:08
Ora faccio un conteggio più preciso per capire il consumo massimo reale, perchè non mi sembra di stare stretto...poi preferirei con onda pura.....intanto grazie del consiglio!!:)

beh allora vai su hostpower ma un modello piu grande in quanto io sono del parere che e' meglio prenderlo un po piu grande.....magari con l'851 ci stai pure ma sei al limite

Technology11
29-11-2010, 22:23
io l'ho ordinato proprio ieri. Anch'io sono voluto andare sulla pura per evitare problemi. L'APC con onda pura va ben oltre il budget che mi ero prefissato (100€). COsì ho preso quell'atlantis a 92€ tutto compreso.
Appena arriva e lo monto do un po' di feedback ;)


Ottimo!


Appena ti arriva fammi sapere come va, e se riscontri qualche problema/difetto!!


Se ti va, mandami pure un mp col nome del sito da dove lo hai acquistato ;)


Una volta che ti è arrivato, puoi fare qualche foto alla scatola, poi all'ups "da varie angolazioni", e al programmino che andrai ad installare per favore? :stordita:

a proposito, per collegarlo, prenderai una ciabatta con "l'uscita" uguale alla presa dell'alimenatore del pc?
Se sì, che marca/modello hai scelto, e quanto l'hai pagata?




Ps: in giro, online, e forse in un negozio, ma non ne sono sicuro al 100% lo trovai sui 120€

sblantipodi
29-11-2010, 22:37
ma ciabatte con uscita VDE non esistono?
voglio dire possibile che nessuno faccia una ciabatta da UPS?
ho capito che cambiare una spina non è nulla di drammatico però è per curiosità.

canoM
29-11-2010, 23:53
ma ciabatte con uscita VDE non esistono?
voglio dire possibile che nessuno faccia una ciabatta da UPS?
ho capito che cambiare una spina non è nulla di drammatico però è per curiosità.

in negozio ne ho una...ma non credo sia originale

sblantipodi
30-11-2010, 00:13
in negozio ne ho una...ma non credo sia originale

che intendi per originale?

Dumah Brazorf
30-11-2010, 08:51
Ce n'è qualcuna in giro ma hanno prezzi assurdi.

canoM
30-11-2010, 12:46
che intendi per originale?

penso che sia stata modificata, non è nata così

rafpro
30-11-2010, 12:53
in negozio ne ho una...ma non credo sia originale

io me le faccio da me
prendo una ciabatta di qualita in ferramenta (magari con pulsantini separati) la smonto ...tolgo il cavo con relativa presa con il saldatore...sempre con quest'ultimo saldo un cavo da ups (togliendo la presa di inserimento spello i cavi e saldo ) direttamente nella presa rimonto ed e' ok :)

sblantipodi
30-11-2010, 13:24
io me le faccio da me
prendo una ciabatta di qualita in ferramenta (magari con pulsantini separati) la smonto ...tolgo il cavo con relativa presa con il saldatore...sempre con quest'ultimo saldo un cavo da ups (togliendo la presa di inserimento spello i cavi e saldo ) direttamente nella presa rimonto ed e' ok :)

ma non è più semplice cambiare semplicemente la presa tripolare della ciabatta con una vde?

Dumah Brazorf
30-11-2010, 13:47
Sì se la presa è buona. Ho trovato solo schifezze che mi si aprivano in mano fino ad adesso.

canoM
30-11-2010, 20:19
Sì se la presa è buona. Ho trovato solo schifezze che mi si aprivano in mano fino ad adesso.

io ne ho una buna fatta bene da 3-4€, infatti la mia mini ciabatta va alla grande

canoM
30-11-2010, 20:22
sul manuale (pagina 10) dice: "collegare una singola linea telefonica o un cavo di rete 10 base-T/100 base-T" e dall'immagine sembra di capire che va messo il doppino in ingresso nella presa di sinistra e il doppino in uscita al modem/router in quella di destra.

Mi sembra l'unico modo in cui far filtrare la linea

effettivamente ho messo il doppino proveniente dal muro nell'attacco "in" e l' Rj11 del router nell' attacco "out" e la rete c'è, dunque ora sono protetto da scariche di tensione provenienti dalla rete telefonica? :D

Dumah Brazorf
30-11-2010, 22:55
Dovresti.
Ho dovuto sostituire le resistenze (o erano induttanze? :stordita: ) una volta perchè si erano fritte salvando il router.

Bidduzzo
01-12-2010, 13:58
Ciao a tutti, mi servirebbe un ups che mi tenga acceso il pc almeno il tempo di spegnerlo (1 minuto / 2 minuti)

Mi serve per il pc1 in firma.. quello con 5970 ecc...

Un tempo (parlo di anni fa) ne avevo 1 che spegneva anche da solo il pc con la procedura corretta forzando tutte le chiusure dei programmi..

Su cosa dovrei orientarmi oggi per avere un minimo di durata e appunto l'opzione che autospenga il pc?

Non vorrei spendere troppo.. anzi meno è meglio è :D

ciao!

zeok
01-12-2010, 20:48
Salve, ho intenzione di comprare un OTTIMO Ups a cui collegare, tramite apposita "ciabatta", i seguenti apparecchi:

* PC con alimentatore da 620 W (se è necessario vi scrivo i componenti chiave come sv e cpu);

* Casse Empire 2.1
* Router D-Link
* Monitor Samsung P2450
* PS3
* Xbox360
* HDD Esterno

Budget max 200-250 €

Scrivete tutto, pure le caratteristiche tecniche, cosi me le studio un pò.
Naturalmente non sono accessi tutti contemporaneamente.

Grazie mille.

SnaKeZ83
02-12-2010, 06:34
penso che chiunque si metta a vendere ciabatte con VDE farebbe un bel business :P cmq ragazzi, è facilissimo farsene una...ti prendi una ciabatta normale...togli la presa finale e ci metti il VDE.

luke1983
02-12-2010, 23:37
E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W) :sborone:

La confezione contiene il manuale d'istruzioni e 3 cavetti: 2 IEC maschio-femmina con cui ho collegato Tower e Monitor; e il cavetto USB per il monitoraggio col programma ViewPower scaricabile gratuitamente dal sito.

Se vi interessa solo il monitoraggio, basta e avanza il display sull'UPS. Vi fornisce info sulla carica della batteria, sul carico attuale, il voltaggio In/Out (220-230) ecc...
Il programmino serve a far interagire l'UPS con il pc. Personalmente, l'unica funzione veramente utile che ho trovato, è stato lo spegnimento automatico del pc dopo 30 minuti senza corrente: cioè vi spegne il pc come se foste voi a spegnerlo tramite windows, quindi senza blackout improvvisi. Ovviamente potete decidere voi il tempo. E' utile se vi allontanate dal pc e va via la corrente.

Se ci si mette vicino e se si ha un udito più che ottimo, si può avvertire un leggero fischio a volte singhiozzato, quasi un cinguettio, ma impercettibile. Basti dire che il solo rumore di fondo del pc acceso riesce a farlo scomparire. Idem per il rumore di fondo della città in periferia alle 11 di mattina.

A differenza del mio vecchio APC, questo ha 2 livelli di accensione.
1) Il tasto di accensione non è premuto ma collegato alla rete elettrica: in questo caso l'UPS è acceso ma non svolge nessuna delle sue funzioni. Se spegnete la ciabatta, l'UPS si spegnerà senza fare caciara con il cicalino, come se fosse andata via la corrente; perchè come detto, non entra in funzione la batteria.
2) Il tasto viene premuto e l'UPS è pienamente operativo: in questo caso l'UPS ha attive tutte le funzioni per cui l'avete comprato e se spegnerete la ciabatta, penserà che sia andata via la corrente.

L'AVR entra in funzione solo se ce n'è bisogno. Nel mio caso, non si è attivato :D

Non avendo un adattatore spina normale->IEC, non ho potuto collegare il router.
Ho già inserito l'RJ-11 che fa questo percorso:
Muro->UPS / UPS->router (Netgear DGN2200)
Secondo voi è il caso di collegare il router anche dal punto di vista elettrico.

Mi spiace per chi mi ha chiesto le foto ma devo ancora acquistare il cavetto usb per il cellulare :p
D'altro canto, le foto sul sito e in giro per internet sono molto chiare.
L'UPS è più piccolo di quanto sembra. E' lungo circa30 cm, largo 10cm e alto 15cm (a occhio). Nonostante i 30cm, appare molto smilzo ad averlo vicino, anche grazie alle altre dimensioni (decisamente esigue rispetto ad altri UPS) e al colore nero che, come si sa, sfina :D

gprimiceri
03-12-2010, 07:18
Luke, attualmente che carico ti segnala?

canoM
03-12-2010, 08:25
E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W) :sborone:

La confezione contiene il manuale d'istruzioni e 3 cavetti: 2 IEC maschio-femmina con cui ho collegato Tower e Monitor; e il cavetto USB per il monitoraggio col programma ViewPower scaricabile gratuitamente dal sito.

CUT
:D

si, attacca anche il router all'alimentazione dell'ups, perchè le scariche se no le becca lostesso :read:

invece mi confermi che come attacchi hai una usb e 2 rj11 in e out?

viewpower ti riconosce l'ups tramite porta usb? :confused:
sarei parecchio interessato, dato che questo programma funziona anche per linux cosa che non fa upsilon per il mio onepower

al17
03-12-2010, 10:17
Lascio anch'io la mia mini recensione su un atlantis land 1501


Non ho riscontrato anomalie per ora: la batteria si carica, eroga energia in caso di black out e mi salva dai cali di corrente (molto frequenti nella mia zona). Non c'è alcun ronzio (neanche il più piccolo).

Allo ups ho attaccato due pc da ufficio dal consumo di picco totale, da me stimato, di un 450-500 watt a pieno carico (cpu, hard disk e ram stressati tramite apposito programma).

Ho testato anche le tensione erogate dall'alimentatore (un mini atx super cacca da 380watt) ed erano molto regolari. Solo la 5v era un pochino troppo alta (tra 5.0 e quasi 5.2), ma già sapevo che il colpevole era l'atx.

Per ora mi reputo soddisfatto.


L'unica nota dolente è la lunghezza dei cavi vde: sono davvero troppo corti. Con ups a terra, il monitor è irraggiungibile. Bisogna quindi comprare una cavo più lungo o usare una prolunga.




Una domanda: ha senso attaccare l'ups anche a un portatile?

luke1983
03-12-2010, 10:17
si, attacca anche il router all'alimentazione dell'ups, perchè le scariche se no le becca lostesso :read:

ok, vedo di procurarmi un cavo spina-IEC

invece mi confermi che come attacchi hai una usb e 2 rj11 in e out?
esatto. La USB dietro il router è quella trapezoidale in stile modem alice; mentre l'altra estremità che va nel pc è usb classico schiacciato

viewpower ti riconosce l'ups tramite porta usb? :confused:
sarei parecchio interessato, dato che questo programma funziona anche per linux cosa che non fa upsilon per il mio onepower
si. Lo installi e trova l'UPS automaticamente o tramite la funzione cerca nel programma.
Solo che a differenza di UPsilon, funziona tramite browser come se fosse il pannello di controllo di un router. Infatti ha anche il controllo remoto, che però ho disattivato visto che mi interessa il solo uso locale. :)

Un'altra piccola cosa: non usate ciabatte ad hoc per computer con connessione USB; sono una gran rottura di scatole. Usate invece delle ciabatte normali con interruttore.
Io avevo una ciabatta filtrata con connessione usb, che le permetteva di spegnere tutti i dispositivi quando il pc non era alimentato. Il Risultato è stato che,spegnendo la ciabatta a PC spento ma con l'UPS collegato, quest'ultimo cominciava a scampanare nonostante stesse in modalità standby. Questo perchè, probabilmente la ciabatta bloccava il flusso di corrente facendo incasinare l'UPS :mbe:

Magari è una cosa scontata ma ho voluto diffondere la notizia :D

gprimiceri
03-12-2010, 11:27
Luke, dal display riesci a sapere quanto carico in watt hai attualmente?

gprimiceri
03-12-2010, 11:44
La differenza tra ONEPOWER 1501 e HOSTPOWER 1501 è unicamente nella forma d'onda?
Se il mio alimentatore la sopporta, posso tranquillamente optare per l'ups con la forma d'onda psuedo-sinusoidale?

luke1983
03-12-2010, 13:10
Luke, dal display riesci a sapere quanto carico in watt hai attualmente?

numericamente appaiono solo i Volt (221 attualmente sia In che Out).
Il numero esatto di watt non appare. Ci sono invece delle barrette.
Più barre sono accese sulla destra, maggiore è il carico.
A sinistra ci sono le stesse barre ma indicano il livello di carica della batteria.

http://www.atlantisland.it/upload/immagini/A03-HP851_200.png

La differenza tra ONEPOWER 1501 e HOSTPOWER 1501 è unicamente nella forma d'onda?
Se il mio alimentatore la sopporta, posso tranquillamente optare per l'ups con la forma d'onda psuedo-sinusoidale?
questo non so dirtelo. Inoltre i modelli da 1000VA in su hanno sempre qualcosa in più o di diverso rispetto agli altri. L'ho notato cercando l'ups giusto anche in altre marche. :)

zeok
03-12-2010, 18:10
Salve, ho intenzione di comprare un OTTIMO Ups a cui collegare, tramite apposita "ciabatta", i seguenti apparecchi:

* PC con alimentatore da 620 W (se è necessario vi scrivo i componenti chiave come sv e cpu);

* Casse Empire 2.1
* Router D-Link
* Monitor Samsung P2450
* PS3
* Xbox360
* HDD Esterno

Budget max 200-250 €

Scrivete tutto, pure le caratteristiche tecniche, cosi me le studio un pò.
Naturalmente non sono accessi tutti contemporaneamente.

Grazie mille.

Sapete consigliarmi qualcosa?

Bidduzzo
03-12-2010, 18:24
Ciao a tutti, mi servirebbe un ups che mi tenga acceso il pc almeno il tempo di spegnerlo (1 minuto / 2 minuti)

Mi serve per il pc1 in firma.. quello con 5970 ecc...

Un tempo (parlo di anni fa) ne avevo 1 che spegneva anche da solo il pc con la procedura corretta forzando tutte le chiusure dei programmi..

Su cosa dovrei orientarmi oggi per avere un minimo di durata e appunto l'opzione che autospenga il pc?

Non vorrei spendere troppo.. anzi meno è meglio è :D

ciao!



up:mc:

Corrente Elettrica
03-12-2010, 19:32
Ciao a tutti, volevo compare un ups o una ciabatta con batteria per il pc dato che a casa mia salta spesso e volentieri la corrente ma essendo un neofita nn so' proprio come avventurarmi tra le varie marche...sono riuscito a capire al massimo che mi ci vorrebbe da una potenza di 1200VA
L'apparecchio dovrebbe reggere i seguenti componenti :

1 Monitor Samsung full hd
2 hd Esterni alimentati
1 pc ( e8400 + p5q-se + 9800gt + 3hdd + scheda tv + ali 600w)
Il budget nn dovrebbe sfiorare i 140 €

In attesa di un aiuto :cry: :cry: :cry:

luke1983
03-12-2010, 20:08
con quel budget e tutta quella roba da coprire, è dura stare sotto le 200€. Comunque aspetta gli altri perchè anch'io sono nuovo su questo argomento ;)

Brizius
03-12-2010, 20:28
beh allora vai su hostpower ma un modello piu grande in quanto io sono del parere che e' meglio prenderlo un po piu grande.....magari con l'851 ci stai pure ma sei al limite

Cerco di rimanere su quelle caratteristiche con un pò più di potenza....spero non aumentino troppo i prezzi!! :(

Brizius
03-12-2010, 20:35
numericamente appaiono solo i Volt (221 attualmente sia In che Out).
Il numero esatto di watt non appare. Ci sono invece delle barrette.
Più barre sono accese sulla destra, maggiore è il carico.
A sinistra ci sono le stesse barre ma indicano il livello di carica della batteria.

http://www.atlantisland.it/upload/immagini/A03-HP851_200.png


questo non so dirtelo. Inoltre i modelli da 1000VA in su hanno sempre qualcosa in più o di diverso rispetto agli altri. L'ho notato cercando l'ups giusto anche in altre marche. :)

E con il pc che hai in firma quanto ti segnala come carico? Sia in idle che in full magari?!! Come numero di barrette accese sul totale o in percentuale!!

luke1983
03-12-2010, 22:04
E con il pc che hai in firma quanto ti segnala come carico? Sia in idle che in full magari?!! Come numero di barrette accese sul totale o in percentuale!!

col pc che ho in firma mi dà:
- Massimo 2 barrette quando sto in full, durante un Encoding ad esempio (con o senza monitor acceso -> Acer 17" LCD non HD)
- 2 barrette quando sto in idle + Monitor acceso
- 1 barretta in idle e Monitor spento

Alla configurazione devi aggiungere:
- 2 Noiseblocker da 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6586)
- 1 Noiseblocker da 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7174)
- 1 Artic Cooling Fan 120mm (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=254) (La mia è la versione precedente a questa ma siamo lì)
- Fan controller Aerocool V12 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6751) (lo schermo LCD era spento durante la rilevazione)

ATTENZIONE: uso RmClock per il downvoltaggio a step del processore. Quindi in idle, il voltaggio del procio passa da 1.200 a 1.1000 Volt. In full ovviamente il programma apre completamente la valvola e quindi è come se non ci fosse, ma va calcolato in idle ;)

Temperatura della CPU:
32-34 in idle
42-45 in full
giusto per far capire quanto possa influire quel programma

Una cosa che mi piacerebbe sarebbe la possibilità di spegnere lo schermo LCD dell'UPS: sia per motivi energetici, sia per la luminosità sparata che hanno settato XD

sblantipodi
04-12-2010, 01:16
LUKE ci dici se pure il tuo hostpower scalda anche a pc spento?

canoM
04-12-2010, 07:20
ma qualcuno che mi sa dire come cavolo faccio a controllare il mio onepower(in firma il modello preciso) con ubutu 64bit e quale cavolo di programma usare?

@luke1983 pare che viewpower non funzini con il mio modello

SnaKeZ83
04-12-2010, 09:34
ma qualcuno che mi sa dire come cavolo faccio a controllare il mio onepower(in firma il modello preciso) con ubutu 64bit e quale cavolo di programma usare?

@luke1983 pare che viewpower non funzini con il mio modello

Prova con NUT, ma non so se il tuo modello è gestito:
http://www.networkupstools.org/

optimista
04-12-2010, 10:15
ho un Trust PW-4080T (800 VA) che, in caso di blackout, mi avvisa emettendo un beep ogni dieci secondi. dopo circa 50-60 beep (pari a circa 10 minuti) la batteria si esaurisce senza alcun preavviso (che so, un beep più lungo o un preavviso di spegnimento). Quello che trovo ancora più fastidioso è che, quando ritorna l'alimentazione, l'UPS non riparte da solo ma mi costringe ad una "trasferta" al piano di sotto dove è posizionato l'ups che alimenta il router.
possibili rimedi, oltre a quello di cambiare ups ovviamente? :)

zeok
04-12-2010, 10:56
Salve, ho intenzione di comprare un OTTIMO Ups a cui collegare, tramite apposita "ciabatta", i seguenti apparecchi:

* PC con alimentatore da 620 W (se è necessario vi scrivo i componenti chiave come sv e cpu);

* Casse Empire 2.1
* Router D-Link
* Monitor Samsung P2450
* PS3
* Xbox360
* HDD Esterno

Budget max 200-250 €

Scrivete tutto, pure le caratteristiche tecniche, cosi me le studio un pò.
Naturalmente non sono accessi tutti contemporaneamente.

Grazie mille.

Vi prego ragazzi, è un acquisto che dovrei fare a breve.

Bik
04-12-2010, 11:28
Vi prego ragazzi, è un acquisto che dovrei fare a breve.

Vai al configuratore di Raptoxx (http://www.raptoxx.com/calculator.php) e dicci che potenza ti risulta.
poi dicci che consumo dichiarato hanno la PS3 e la Xbox360, visto che ce ne sono diverse versioni ed il monitor.
Dopo pensa a che autonomia ti serve, calcolando che PS3 e Xbox360 non penso le userai insieme.


A differenza del mio vecchio APC, questo ha 2 livelli di accensione.
1) Il tasto di accensione non è premuto ma collegato alla rete elettrica: in questo caso l'UPS è acceso ma non svolge nessuna delle sue funzioni. Se spegnete la ciabatta, l'UPS si spegnerà senza fare caciara con il cicalino, come se fosse andata via la corrente; perchè come detto, non entra in funzione la batteria.
2) Il tasto viene premuto e l'UPS è pienamente operativo: in questo caso l'UPS ha attive tutte le funzioni per cui l'avete comprato e se spegnerete la ciabatta, penserà che sia andata via la corrente.


Luke, mi puoi spiegare questa frase?
Nel senso, in sostituzione del mio ottimo APC RS500, che spero duri in eterno ma non credo, le alternative economiche all'APC più serie sono gli Atlantis land, ma non mi piace, di questi, il consumo a vuoto.
Esiste un ulteriore tasto per scollegarlo dalla rete elettrica?

gprimiceri
04-12-2010, 11:37
gli Atlantis land, ma non mi piace, di questi, il consumo a vuoto.


A quanto ammonta codesto consumo a vuoto?
Risulta tra le specifiche di prodotto?

canoM
04-12-2010, 11:44
Prova con NUT, ma non so se il tuo modello è gestito:
http://www.networkupstools.org/

ho provato ma non credo sia supportato, però non ne sono così sicuro

luke1983
04-12-2010, 12:57
LUKE ci dici se pure il tuo hostpower scalda anche a pc spento?
te lo farò sapere. Francamente non ci avevo pensato.

ma qualcuno che mi sa dire come cavolo faccio a controllare il mio onepower(in firma il modello preciso) con ubutu 64bit e quale cavolo di programma usare?

@luke1983 pare che viewpower non funzioni con il mio modello
con il tuo, il sito dice di usare upsilon, scaricabile proprio da lì

Vai al configuratore di Raptoxx (http://www.raptoxx.com/calculator.php) e dicci che potenza ti risulta.
poi dicci che consumo dichiarato hanno la PS3 e la Xbox360, visto che ce ne sono diverse versioni ed il monitor.
Dopo pensa a che autonomia ti serve, calcolando che PS3 e Xbox360 non penso le userai insieme.


questo interessa anche a me. Purtroppo non so quanto consuma la xbox 360


Luke, mi puoi spiegare questa frase?
Nel senso, in sostituzione del mio ottimo APC RS500, che spero duri in eterno ma non credo, le alternative economiche all'APC più serie sono gli Atlantis land, ma non mi piace, di questi, il consumo a vuoto.
Esiste un ulteriore tasto per scollegarlo dalla rete elettrica?
In pratica tu colleghi tutto. Poi accendi la ciabatta. A questo punto l'UPS si accende ma, come si può vedere dal display, non dà energia al pc e a tutto il resto. Se spingi il tasto d'accensione del pc, questo non funziona. Diciamo che è in modalità ricarica della batteria.

Fatto ciò, si preme fino in fondo il pulsante grigio al centro dell'ups e si sente un segnale acustico di qualche secondo; sul display appaiono le info sul
- voltaggio di Output
- carico attualmente supportato dall'UPS.

Se spegni la ciabatta ora, l'UPS fa entrare la batteria perchè pensa che sia andata via la corrente.
Se spegni la ciabatta senza aver premuto il tasto centrale (cioè senza aver attivato davvero l'UPS), l'ups si spegnerà insieme alla ciabatta come una qualsiasi periferica. Ed è il procedimento che faccio tutte le sere quando spengo tutto.

A quanto ammonta codesto consumo a vuoto?
Risulta tra le specifiche di prodotto?
ovviamente no

Gerald Tarrant
04-12-2010, 13:28
Ciao ragazzi ho acquistato per il sistema in signature questo gruppo di continuità : APC SmartUPS 1500V

Avendo sempre avuto prodotti APC pensavo di non aver problemi in realtà questo modello è diverso dagli altri modelli in mio possesso della serie RS .

In questo modello sembra possibile istallare come suite di controllo solo la versione Professional del PowerChute che permette la gestione del dispositivo solo in remoto (anche in locale ma con le stesse modalità della gestione remota) cosa per me complicata e scomoda considerando che a questo gruppo c'è collegato solo un PC , è possibile utilizzare in qualche modo la versione base per me comodissima e pratica ? O un altro programma di comodo e pratico uso con solo le informazioni base tipo consumo autonomia del sistema in batteria e impostazioni base per la gestione della stessa ?

NB Il modello è quello qui sotto :

http://img823.imageshack.us/img823/3263/audio03.jpg

sblantipodi
04-12-2010, 14:20
Ciao ragazzi ho acquistato per il sistema in signature questo gruppo di continuità : APC SmartUPS 1500V

Avendo sempre avuto prodotti APC pensavo di non aver problemi in realtà questo modello è diverso dagli altri modelli in mio possesso della serie RS .

In questo modello sembra possibile istallare come suite di controllo solo la versione Professional del PowerChute che permette la gestione del dispositivo solo in remoto (anche in locale ma con le stesse modalità della gestione remota) cosa per me complicata e scomoda considerando che a questo gruppo c'è collegato solo un PC , è possibile utilizzare in qualche modo la versione base per me comodissima e pratica ? O un altro programma di comodo e pratico uso con solo le informazioni base tipo consumo autonomia del sistema in batteria e impostazioni base per la gestione della stessa ?

NB Il modello è quello qui sotto :

http://img823.imageshack.us/img823/3263/audio03.jpg

su quell'UPS puoi usare il software che più preferisci.
hai notato che la ventola non si spegne mai? Non ti da noia la cosa?

gprimiceri
04-12-2010, 14:23
ovviamente no

E quindi da cosa avete evinto l'alto consumo in stand-by?

sblantipodi
04-12-2010, 14:34
E quindi da cosa avete evinto l'alto consumo in stand-by?

i onepower di atlantis a pc spento con niente collegato consumano circa 25W, gli hostpower non so.

gprimiceri
04-12-2010, 14:43
i onepower di atlantis a pc spento con niente collegato consumano circa 25W, gli hostpower non so.

E per confronto, gli APC ?

sblantipodi
04-12-2010, 14:48
E per confronto, gli APC ?

la serie power saving mi sembra sotto 10W se non ricordo male, gli smart nuovi non saprei.

luke1983
04-12-2010, 15:44
E quindi da cosa avete evinto l'alto consumo in stand-by?
io non ho dato cifre esatte. Però, se ho un display acceso e non vedendo celle solari intorno tipo calcolatrici, evinco che deve succhiare energia dalla mia ciabatta. :D
i onepower di atlantis a pc spento con niente collegato consumano circa 25W, gli hostpower non so.
Azz... 25W
Vabbè, a me non preoccupa perchè se spengo il pc, spengo pure l'UPS

sblantipodi
04-12-2010, 15:45
io non ho dato cifre esatte. Però, se ho un display acceso e non vedendo celle solari intorno tipo calcolatrici, evinco che deve succhiare energia dalla mia ciabatta. :D

Azz... 25W
Vabbè, a me non preoccupa perchè se spengo il pc, spengo pure l'UPS

il onepower anche da spento succhiava 25W.

luke1983
04-12-2010, 15:51
il onepower anche da spento succhiava 25W.

io ho un HostPower, quindi non so cosa consumi. Però, come detto, se spengo il pc, spengo anche quello

sblantipodi
04-12-2010, 15:56
io ho un HostPower, quindi non so cosa consumi. Però, come detto, se spengo il pc, spengo anche quello

si ok però ti dicevo che il onepower consumava 25W anche se lo spegnevi e non lo staccavi fisicamente dalla presa di corrente, magari anche il tuo hostpower fa lo stesso.

gprimiceri
04-12-2010, 16:13
Sarebbe interessante e utile stilare una classifica dei consumi di questi UPS da spenti o in stand-by. Magari alle volte si risparmia sul prezzo d'acquisto, ma poi nel tempo si spende di più per lo stand-by.

Volendo quantificare:
25w costanti a che spesa annuale corrispondono, mediamente?

luke1983
04-12-2010, 16:27
si ok però ti dicevo che il onepower consumava 25W anche se lo spegnevi e non lo staccavi fisicamente dalla presa di corrente, magari anche il tuo hostpower fa lo stesso.

sisi, hai capito male però. Io ho l'UPS collegato ad una delle prese della ciabatta (alle altre ci sono la stampante e le casse). Quando spengo il pc, spengo anche la ciabatta, che è come staccare la spina.

Sarebbe interessante e utile stilare una classifica dei consumi di questi UPS da spenti o in stand-by. Magari alle volte si risparmia sul prezzo d'acquisto, ma poi nel tempo si spende di più per lo stand-by.

Volendo quantificare:
25w costanti a che spesa annuale corrispondono, mediamente?
domande interessantissime.

Bik
04-12-2010, 17:12
In pratica tu colleghi tutto. Poi accendi la ciabatta. A questo punto l'UPS si accende ma, come si può vedere dal display, non dà energia al pc e a tutto il resto. Se spingi il tasto d'accensione del pc, questo non funziona. Diciamo che è in modalità ricarica della batteria.

Fatto ciò, si preme fino in fondo il pulsante grigio al centro dell'ups e si sente un segnale acustico di qualche secondo; sul display appaiono le info sul
- voltaggio di Output
- carico attualmente supportato dall'UPS.

Se spegni la ciabatta ora, l'UPS fa entrare la batteria perchè pensa che sia andata via la corrente.
Se spegni la ciabatta senza aver premuto il tasto centrale (cioè senza aver attivato davvero l'UPS), l'ups si spegnerà insieme alla ciabatta come una qualsiasi periferica. Ed è il procedimento che faccio tutte le sere quando spengo tutto.


E' la stessa modalità di funzionamento del mio RS500, collegato è in modalità ricarica, acceso è in modalità alimentazione, non vedo differenze, se non il dato di consumo in modalità ricarica.

A quanto ammonta codesto consumo a vuoto?
Risulta tra le specifiche di prodotto?

Dalla prova di PcPro nei modelli Atlantis il consumo a vuoto, ovvero collegato senza carico e a batteria spenta, è circa sui 26w, sui modelli APC questo valore va dai 5w del CS650 ai 16w dello smart UPS.

zeok
04-12-2010, 17:18
Grazie mille per avermi considerato, veramente, trovare informazioni è davvero difficile.

Specifico un pochino meglio la situazione.
La contemporaneità degli apparecchi utilizzati è la seguente:

- Monitor: Samsung P2450
- Router. D-Link 2640B
- Casse: Empire 2120D
- Pc o PS3 (versione 80 GB, FAT, consuma in game anche 200 w) o XBOX360 (versione 120 GB, FAT, usa un alimentatore esterno da, se non sbaglio, 150 W)
- HDD Esterno praticamente sempre spento.

Dal sito risulta questo:

http://img834.imageshack.us/img834/8464/immaginejr.png

Ecco la mia configurazione PC:


P55-UD3 Socket 1156 R1.0
Core i5 - 750 8MB 2.66GHz Socket 1156
Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1600MHz XMS3 CL8* Pc12800 per Intel I5/I7
HD5850/G/2DIS/1G GDDR5 PCIE HDTV
X-Fi Titanium PciExpress
HARD DISK 1 TB 7200 32MB SATA2 Caviar Green WD10EADS
HX Modular PSU 620W
Masterizzatore DVD GSA-H22NS50 SATA 22x+/6x bulk BLACK
HAF 922 - Middle Tower BLACK Gaming con 2 ventole 20cm
RX1500 mouse laser nero USB
Media Keyboard 600 USB
SMP2450H 24'' FullHD Wide Vga/Dvi/Hdmi 2mS

Consigliate tutto, anche se al di fuori del mio budget.

Bik
04-12-2010, 18:00
...

Specifico un pochino meglio la situazione.
La contemporaneità degli apparecchi utilizzati è la seguente:

- Monitor: Samsung P2450
- Router. D-Link 2640B
- Casse: Empire 2120D
- Pc o PS3 (versione 80 GB, FAT, consuma in game anche 200 w) o XBOX360 (versione 120 GB, FAT, usa un alimentatore esterno da, se non sbaglio, 150 W)
- HDD Esterno praticamente sempre spento.

........

Provo ad ipotizzare in base alle tue informazioni, poi o tu o altri utenti mi correggeranno il tiro se c'è qualche errore.

Come componenti del PC consumi 308w, non hai specificato l'alimentatore, se, come penso, è una sottomarca e/o un alimentatore poco efficente ha un rendimento del 70% circa a quel carico, quindi 440w alla presa, più 45w del monitor e 200w della PS3, le altre cose sono trascurabili, visto che la Xbox consuma meno della PS3 e non credo ci giocherai assieme, le casse, come consiglio, si collegano alle uscite dell'UPS che non sono sotto batteria.
Non so se la Xbox360 o la PS3 supportino le onde a sinusoide approssimata, se qualcuno ha collegato queste periferiche ad un UPS con queste caratteristiche e posta nel forum le proprie esperienze è gradito.
Ipotizzando la compatibilità con sinusoide approssimata ti servirà almeno un 800w, da scegliere tra le marche consigliate in prima pagina.
Tra i più economici, l'Atlantis land onepower 1501 eroga 900w, su trovaprezzi parte da 132€ spedito.

luke1983
04-12-2010, 18:01
quanto consuma la xbox 360 Slim senza Kinect?

zeok
04-12-2010, 18:17
Provo ad ipotizzare in base alle tue informazioni, poi o tu o altri utenti mi correggeranno il tiro se c'è qualche errore.

Come componenti del PC consumi 308w, non hai specificato l'alimentatore, se, come penso, è una sottomarca e/o un alimentatore poco efficente ha un rendimento del 70% circa a quel carico, quindi 440w alla presa, più 45w del monitor e 200w della PS3, le altre cose sono trascurabili, visto che la Xbox consuma meno della PS3 e non credo ci giocherai assieme, le casse, come consiglio, si collegano alle uscite dell'UPS che non sono sotto batteria.
Non so se la Xbox360 o la PS3 supportino le onde a sinusoide approssimata, se qualcuno ha collegato queste periferiche ad un UPS con queste caratteristiche e posta nel forum le proprie esperienze è gradito.
Ipotizzando la compatibilità con sinusoide approssimata ti servirà almeno un 800w, da scegliere tra le marche consigliate in prima pagina.
Tra i più economici, l'Atlantis land onepower 1501 eroga 900w, su trovaprezzi parte da 132€ spedito.
Pardon, l'alimentatore è un Corsair comunque ;)
Ecco, il mio dubbio rimane sul fatto dell'onda approssimata. per andare sul sicuro, mi piacerebbe utilizzare un UPS con onda sinusoidale pura, al costo di spenderci sopra abbastanza

EDIT: Ditemi se sbaglio, ma questo
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1501
è un UPS ad onda sinusoidale pura giusto?

l' "Host-Power" è nella lista consigliata in OP.

al17
04-12-2010, 18:28
Per i pochissimi interessati a configurazioni a basso consumo, riporto la mia esperienza :

amd x4 620 (tdp 95)
raid1 x 2 hdd 320gb da 3,5 (western digital caviar blue)
ddr2 2x2gb (kingston 1066)
scheda madre 780g (con video integrato)
masterizzatore dvd
ventola da 8 aggiuntiva
monitor lcd da 17

carico ups in idle = 7-8% (72 watt)
carico ups in stress= 15-16% (144 watt)


Il calcolo dei watt è stato effettuato eseguendo la formula:

900 (carico massimo in watt dichiarato per lo ups) * % carico ups indicato dal programma = consumo in watt

Gerald Tarrant
04-12-2010, 18:48
su quell'UPS puoi usare il software che più preferisci.
hai notato che la ventola non si spegne mai? Non ti da noia la cosa?


Guarda l'ho notato , mi sono accertato che la cosa fosse normale per quel gruppo , poi visto che assolutamente non fa rumore ma è solo udibile quando i PC sono spenti ho lasciato stare , no in effetti non mi da fastidio .

Mi potresti fare qualche nome dei migliori programmi con cui posso pilotare il mio gruppo , sperando siano free ... :D

Molte grazie sei stato gentilissimo .

Gerald Tarrant
04-12-2010, 18:51
Scusate un UPS come mio solo lui accesso quanto consuma ? Smart UPS 1500VA 980W
Domanda stupida ma come si fa a spegnere il mio UPS ?

Bik
04-12-2010, 19:13
Pardon, l'alimentatore è un Corsair comunque ;)
Ecco, il mio dubbio rimane sul fatto dell'onda approssimata. per andare sul sicuro, mi piacerebbe utilizzare un UPS con onda sinusoidale pura, al costo di spenderci sopra abbastanza

EDIT: Ditemi se sbaglio, ma questo
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP1501
è un UPS ad onda sinusoidale pura giusto?

l' "Host-Power" è nella lista consigliata in OP.

L'host power è a sinusoide pura, mi sembra un buon prodotto.
Il prezzo, ovviamente, sale, sempre su trovaprezzi lo trovo a 310€ spedito :(
A questo punto puoi valutare l'APC smart ups 1500, parte da 400€ per la nuova versione (la vecchia si trova a qualcosa di meno) e, come efficenza energetica, corrente erogata, costruzione e assistenza, è migliore.
Se vai su UPS Atlantis land considera che, a vuoto, assorbono 26w.

gprimiceri
04-12-2010, 21:20
Nell'ottica del risparmio in stand-by, tra i prodotti 1500va, il Microdowell XP150 mi sembra un buon prodotto.
Cosa ne pensate?
Qualcuno lo possiede?

Dopo un paio d'anni, ammortizzerei la maggiore spesa rispetto ad un Atlantis 1501 risparmiando sul consumo di corrente.
Che ve ne pare?

zeok
04-12-2010, 22:08
L'host power è a sinusoide pura, mi sembra un buon prodotto.
Il prezzo, ovviamente, sale, sempre su trovaprezzi lo trovo a 310€ spedito :(
A questo punto puoi valutare l'APC smart ups 1500, parte da 400€ per la nuova versione (la vecchia si trova a qualcosa di meno) e, come efficenza energetica, corrente erogata, costruzione e assistenza, è migliore.
Se vai su UPS Atlantis land considera che, a vuoto, assorbono 26w.

Già ho paura a spendere 299 € per l'Atlantis, 400 mi sembra esagerato cavolo.
Purtroppo non riesco a trovare info riguardo la "compatibilità" tra sinusoide approssimata e PS3/XBOX 360.

luke1983
04-12-2010, 22:19
Purtroppo non riesco a trovare info riguardo la "compatibilità" tra sinusoide approssimata e PS3/XBOX 360.

anch'io sto cercando questa info ma non ci sono notizie in merito. In genere per star tranquilli bisognerebbe prendere una sinusoidale pura. Poi boh???? :confused:

sblantipodi
04-12-2010, 23:50
Guarda l'ho notato , mi sono accertato che la cosa fosse normale per quel gruppo , poi visto che assolutamente non fa rumore ma è solo udibile quando i PC sono spenti ho lasciato stare , no in effetti non mi da fastidio .

Mi potresti fare qualche nome dei migliori programmi con cui posso pilotare il mio gruppo , sperando siano free ... :D

Molte grazie sei stato gentilissimo .

beato a te che non ti da fastidio, io ho scartato quell'UPS solo per quel motivo :(

Ma che problemi ti da il PowerChute, c'è gente che pagherebbe pur di averlo, tu che lo hai comprato e puoi usarlo non lo vuoi? :stordita:

Scusate un UPS come mio solo lui accesso quanto consuma ? Smart UPS 1500VA 980W
Domanda stupida ma come si fa a spegnere il mio UPS ?

dovrebbe consumare sui 15W se non ricordo male.

PS: A chi era interessato, mi sono arrivati i 3 "aggeggini" dell'oregon scientific.
veramente simpatici, fanno le statistiche dei consumi, il mio portatile ha già consumato mezzo kW :D
Se avete di queste curiosità l'ESM80 di oregon può essere un simpatico strumento a un prezzo accessibile.

sblantipodi
04-12-2010, 23:56
anch'io sto cercando questa info ma non ci sono notizie in merito. In genere per star tranquilli bisognerebbe prendere una sinusoidale pura. Poi boh???? :confused:

io su console non me la farei proprio la pippa, le console mangiano pure il ferro figuriamoci se mal digeriscono un'onda approssimata.

ma che senso ha collegare un UPS alla console?
avete paura di perdere l'ultimo checkpoint? :D

se è sola per salvarla dagli sbalzi collegatela ad un uscita Surge Only dell'UPS e problema risolto no?

zeok
05-12-2010, 09:26
io su console non me la farei proprio la pippa, le console mangiano pure il ferro figuriamoci se mal digeriscono un'onda approssimata.

ma che senso ha collegare un UPS alla console?
avete paura di perdere l'ultimo checkpoint? :D

se è sola per salvarla dagli sbalzi collegatela ad un uscita Surge Only dell'UPS e problema risolto no?

Eh magari, i tre led rossi definitivi della 360 sono sempre alle porte.
Per Surge Only, cosa intendi?

Brizius
05-12-2010, 09:40
col pc che ho in firma mi dà:
- Massimo 2 barrette quando sto in full, durante un Encoding ad esempio (con o senza monitor acceso -> Acer 17" LCD non HD)
- 2 barrette quando sto in idle + Monitor acceso
- 1 barretta in idle e Monitor spento

Alla configurazione devi aggiungere:
- 2 Noiseblocker da 120mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6586)
- 1 Noiseblocker da 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7174)
- 1 Artic Cooling Fan 120mm (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=254) (La mia è la versione precedente a questa ma siamo lì)
- Fan controller Aerocool V12 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6751) (lo schermo LCD era spento durante la rilevazione)

ATTENZIONE: uso RmClock per il downvoltaggio a step del processore. Quindi in idle, il voltaggio del procio passa da 1.200 a 1.1000 Volt. In full ovviamente il programma apre completamente la valvola e quindi è come se non ci fosse, ma va calcolato in idle ;)

Temperatura della CPU:
32-34 in idle
42-45 in full
giusto per far capire quanto possa influire quel programma

Una cosa che mi piacerebbe sarebbe la possibilità di spegnere lo schermo LCD

dell'UPS: sia per motivi energetici, sia per la luminosità sparata che hanno settato XD


Io ho una configurazione molto simile alla tua ma non so proprio come orientarmi sulla potenza...da come dici tu dovrebbe bastarmi....:confused:

gwwmas
05-12-2010, 09:54
.....PS: A chi era interessato, mi sono arrivati i 3 "aggeggini" dell'oregon scientific.
veramente simpatici, fanno le statistiche dei consumi, il mio portatile ha già consumato mezzo kW :D
Se avete di queste curiosità l'ESM80 di oregon può essere un simpatico strumento a un prezzo accessibile.

Ottimo.
Vedrò di procurarmene uno.

Ciauz®;)

Gerald Tarrant
05-12-2010, 09:56
beato a te che non ti da fastidio, io ho scartato quell'UPS solo per quel motivo :(

Ma che problemi ti da il PowerChute, c'è gente che pagherebbe pur di averlo, tu che lo hai comprato e puoi usarlo non lo vuoi? :stordita:



Io con il mio modello e credo valga per tutti gli APC Smart UPS riesco ad utilizzare solo il software PowerChute Professional che funziona in remoto con password ecc , o che comunque anche in locale utilizza le stesse prassi di accesso e gestione del remoto per me è scomodo , prima con la la serie APC RS avevo la versione Personal dello stesso ed era comodissimo due clik sull' icona e avevo tutte le info che mi servivano .

Mi è stato detto che la serie APC Smart UPS serve per gestire più computer o comunque per i server ed è nata per essere gestita in remoto , in realtà io ho collegato solo un PC che succhia quasi tutti i 980W che eroga il mio APC Smart UPS 1500VA 980W .

Ora mi chiedo sono io che sono impedito e invece in qualche modo è possibile utilizzare la versione Personal anche con il mio modello se sì come ?

Per ultimo esistono software di terze parti magari free per pilotare il mio UPS se sì quali ?

Molte grazie

sblantipodi
05-12-2010, 10:28
Eh magari, i tre led rossi definitivi della 360 sono sempre alle porte.
Per Surge Only, cosa intendi?

molti ups hanno delle uscite filtrate protette che non passano però per la batteria.
ti proteggono dagli sbalzi ma se va via la corrente tolgono corrente.

Ottimo.
Vedrò di procurarmene uno.

Ciauz®;)

si si :)

Io con il mio modello e credo valga per tutti gli APC Smart UPS riesco ad utilizzare solo il software PowerChute Professional che funziona in remoto con password ecc , o che comunque anche in locale utilizza le stesse prassi di accesso e gestione del remoto per me è scomodo , prima con la la serie APC RS avevo la versione Personal dello stesso ed era comodissimo due clik sull' icona e avevo tutte le info che mi servivano .

Mi è stato detto che la serie APC Smart UPS serve per gestire più computer o comunque per i server ed è nata per essere gestita in remoto , in realtà io ho collegato solo un PC che succhia quasi tutti i 980W che eroga il mio APC Smart UPS 1500VA 980W .

Ora mi chiedo sono io che sono impedito e invece in qualche modo è possibile utilizzare la versione Personal anche con il mio modello se sì come ?

Per ultimo esistono software di terze parti magari free per pilotare il mio UPS se sì quali ?

Molte grazie

ma non lo so di per certo, ma provare non costa nulla.
https://apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI&tab=Software

la personal edition dovrebbe funzionare anche con il tuo ups.

Gerald Tarrant
05-12-2010, 10:50
ma non lo so di per certo, ma provare non costa nulla.
https://apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1500GI&tab=Software

la personal edition dovrebbe funzionare anche con il tuo ups.

Quella che mi hai linkato non è il mio modello io ho il APC Smart UPS 1500VA da 980W quello invece è l' APC Back-UPS RS da 865W , ho già provato non mi permette l'istallazione di quella versione , hai qualche altro software da consigliarmi ?

sblantipodi
05-12-2010, 10:54
Quella che mi hai linkato non è il mio modello io ho il APC Smart UPS 1500VA da 980W quello invece è l' APC Back-UPS RS da 865W , ho già provato non mi permette l'istallazione di quella versione , hai qualche altro software da consigliarmi ?

si lo so che non è il tuo modello, pensavo però che il software di quel modello funzionasse anche con il tuo.
bah a questo punto non so che dirti...
questi smart ups per uso home sembrano essere sempre più noiosi, felice di non averne preso uno.

certo è che spendere 500€ di UPS per poi ritrovarsi a dover usare un softwarino free di terze parti non è la cosa più bella da fare, io ci penserei su...

Gerald Tarrant
05-12-2010, 11:13
si lo so che non è il tuo modello, pensavo però che il software di quel modello funzionasse anche con il tuo.
bah a questo punto non so che dirti...
questi smart ups per uso home sembrano essere sempre più noiosi, felice di non averne preso uno.

certo è che spendere 500€ di UPS per poi ritrovarsi a dover usare un softwarino free di terze parti non è la cosa più bella da fare, io ci penserei su...

Guarda se non ho scelta continuo ad utilizzare il Professional , visto che sono un fedele di APC da 10 anni e mi sono sempre trovato benissimo per affidabilità e qualità dei prodotti ( ho 4 gruppi APC ) e garanzia delle specifiche, ho deciso anche questa volta di rivolgermi a loro poi visto che il mio PC arriva ad assorbire picchi di oltre 800W non avevo molta scelta nella serie Back-UPS il massimo arrivava a 865W non garantendomi un margine operativo ragionevole oltretutto preferisco i modelli ad onda sinuosidale pura , questo era l'unica alternativa , per carità sono contentissimo il display LCD fornisce una marea di informazioni utili , e la versione Professional del PowerChute è talmente completa che alla fine per me è troppo mi serve qualcosa di più semplice e di immediata consultazione , spero di essere stato chiaro .

ancora grazie

zeok
05-12-2010, 11:32
molti ups hanno delle uscite filtrate protette che non passano però per la batteria.
ti proteggono dagli sbalzi ma se va via la corrente tolgono corrente.


Ho capito, grazie per il chiarimento. Mi sa che farò la pazzia di prendere quello da 299 € ad onda sinusoidale pura.

sblantipodi
05-12-2010, 11:48
Ho capito, grazie per il chiarimento. Mi sa che farò la pazzia di prendere quello da 299 € ad onda sinusoidale pura.

sul mio PC andrà bene il sinusoide approssimata da 1500VA di APC.
un UPS che ciuccia 25W da spento e scalda anche da spento per me è irragionevole (parlo di atlantis) :)

non so se gli host power sono "affetti da questo problema", forse consuma anche più, forse meno... chissà...
magari prima di prendere il modello da 300€ di atlantis pensaci visto che il modello di APC da 250€ (BR1500GI) potrebbe andar bene ugualmente e magari consumerebbe anche meno.

zeok
05-12-2010, 12:05
sul mio PC andrà bene il sinusoide approssimata da 1500VA di APC.
un UPS che ciuccia 25W da spento e scalda anche da spento per me è irragionevole (parlo di atlantis) :)

non so se gli host power sono "affetti da questo problema", forse consuma anche più, forse meno... chissà...
magari prima di prendere il modello da 300€ di atlantis pensaci visto che il modello di APC da 250€ (BR1500GI) potrebbe andar bene ugualmente e magari consumerebbe anche meno.
Io ho ancora sto dubbio sulle console
:muro:

Per carità, magari è sufficiente attaccarle alle prese "Surge Only"..però, sono ancora dubbioso a riguardo.

luke1983
05-12-2010, 12:23
io su console non me la farei proprio la pippa, le console mangiano pure il ferro figuriamoci se mal digeriscono un'onda approssimata.

ma che senso ha collegare un UPS alla console?
avete paura di perdere l'ultimo checkpoint? :D

se è sola per salvarla dagli sbalzi collegatela ad un uscita Surge Only dell'UPS e problema risolto no?
l'altro giorno è andata via la corrente per pochi secondi e l'HDD è andato. AL momento viaggia verso la Germania e io sono in attesa di quello nuovo perchè per fortuna era ancora in garanzia.

Avendo acquistato l'ups su pc, ho sostituito la ciabatta filtrata della Trust con una normale senza la rottura dell'USB.

Quella filtrata l'ho messa nella zona Home Theatre e ho collegato TV, xbox, decoder sky ecc... Poichè questa ciabatta dà corrente alle prese solo se riceve corrente dalla presa USB, ho collegato quest'ultima alla xbox 360.
Spero che l'ultima volta sia stato uno sbalzo di corrente a rompere l'HDD e non il semplice blackout; altrimenti sarebbe necessario un UPS per la console e, in questo caso, non so come regolarmi, nè dal punto di vista dei consumi, nè dell'onda.

EDIT:
su questo sito (http://forum.teamxbox.com/showthread.php?t=534139) dicono che ve bene anche un UPS con onda approssimata. Comunque leggete la discussione se capite l'inglese perchè è uno spasso. Gli americani sono proprio degli spacconi: per alcuni di loro è normale giocare con la xbox in macchina visto che il viaggio da uno stato all'altro è lungo. Ma il bello è che per tenerla accesa la collegano alla batteria della macchina per 8 ore consecutive XDXDXD
FINE EDIT:

Eh magari, i tre led rossi definitivi della 360 sono sempre alle porte.
Per Surge Only, cosa intendi?
protegge dagli sbalzi di tensione improvvisi o dai fulmini che si infilano nelle prese elettriche/telefoniche, ma se va via la corrente, si spegne.

Io ho una configurazione molto simile alla tua ma non so proprio come orientarmi sulla potenza...da come dici tu dovrebbe bastarmi....:confused:
in effetti è molto simile.
Prova a fare il calcolo qui: http://www.raptoxx.com/calculator.php
Io mi sono basato su quello.

zeok
05-12-2010, 13:04
Sono sempre più in confusione :asd:
Parlando ora di sola "onda sinusoidale pura", oltre all'Atlantis, avete altri modelli da consigliarmi che consumano di meno a vuoto?

luke1983
05-12-2010, 13:16
Sono sempre più in confusione :asd:
Parlando ora di sola "onda sinusoidale pura", oltre all'Atlantis, avete altri modelli da consigliarmi che consumano di meno a vuoto?

l'hanno scritto prima: APC Smart UPS :)

Technology11
05-12-2010, 13:28
E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W) :sborone:

La confezione contiene il manuale d'istruzioni e 3 cavetti: 2 IEC maschio-femmina con cui ho collegato Tower e Monitor; e il cavetto USB per il monitoraggio col programma ViewPower scaricabile gratuitamente dal sito.

Se vi interessa solo il monitoraggio, basta e avanza il display sull'UPS. Vi fornisce info sulla carica della batteria, sul carico attuale, il voltaggio In/Out (220-230) ecc...
Il programmino serve a far interagire l'UPS con il pc. Personalmente, l'unica funzione veramente utile che ho trovato, è stato lo spegnimento automatico del pc dopo 30 minuti senza corrente: cioè vi spegne il pc come se foste voi a spegnerlo tramite windows, quindi senza blackout improvvisi. Ovviamente potete decidere voi il tempo. E' utile se vi allontanate dal pc e va via la corrente.

Se ci si mette vicino e se si ha un udito più che ottimo, si può avvertire un leggero fischio a volte singhiozzato, quasi un cinguettio, ma impercettibile. Basti dire che il solo rumore di fondo del pc acceso riesce a farlo scomparire. Idem per il rumore di fondo della città in periferia alle 11 di mattina.

A differenza del mio vecchio APC, questo ha 2 livelli di accensione.
1) Il tasto di accensione non è premuto ma collegato alla rete elettrica: in questo caso l'UPS è acceso ma non svolge nessuna delle sue funzioni. Se spegnete la ciabatta, l'UPS si spegnerà senza fare caciara con il cicalino, come se fosse andata via la corrente; perchè come detto, non entra in funzione la batteria.
2) Il tasto viene premuto e l'UPS è pienamente operativo: in questo caso l'UPS ha attive tutte le funzioni per cui l'avete comprato e se spegnerete la ciabatta, penserà che sia andata via la corrente.

L'AVR entra in funzione solo se ce n'è bisogno. Nel mio caso, non si è attivato :D

Non avendo un adattatore spina normale->IEC, non ho potuto collegare il router.
Ho già inserito l'RJ-11 che fa questo percorso:
Muro->UPS / UPS->router (Netgear DGN2200)
Secondo voi è il caso di collegare il router anche dal punto di vista elettrico.

Mi spiace per chi mi ha chiesto le foto ma devo ancora acquistare il cavetto usb per il cellulare :p
D'altro canto, le foto sul sito e in giro per internet sono molto chiare.
L'UPS è più piccolo di quanto sembra. E' lungo circa30 cm, largo 10cm e alto 15cm (a occhio). Nonostante i 30cm, appare molto smilzo ad averlo vicino, anche grazie alle altre dimensioni (decisamente esigue rispetto ad altri UPS) e al colore nero che, come si sa, sfina :D

Oh, bene, finalmente ti è arrivato!! :)

Come ti ci trovi?


..è da un paio di gg. che ce l'hai, lo so, è poco per dare una opinione... ma... hai da descrivere pregi e difetti?

Cos'è che era l'avr?


..a tuo parere, volendo stare sicuri sull'acquisto, meglio stare su un hostpower 851 di Atlantis, o un'Apc Smart Ups 750va (500w)? (devo prenderne uno con onda sinusoidale pure)




Ps: le foto, se puoi, falle pure con la macchina fotografica digitale... ...e se occupano troppo, le carichi qui con imageshack o PcTunerUp ;)

luke1983
05-12-2010, 14:47
Oh, bene, finalmente ti è arrivato!! :)

Come ti ci trovi?


..è da un paio di gg. che ce l'hai, lo so, è poco per dare una opinione... ma... hai da descrivere pregi e difetti?

per ora funziona tutto regolarmente, anche se non ho avuto ancora modo di provarlo sotto blackout. O meglio: ho fatto il test all'inizio come scritto sulle istruzioni e funziona bene. Come IPS fa bene il suo lavoro :p
L'unico difetto è il display LCD sempre acceso che quindi consumerà qualcosa in più. Inoltre mi hanno detto che anche in standby, consuma 25W mentre l'apc consuma sui 10w. Però questo l'ho solo sentito dire non avendo un misuratore di potenza, nè l'altro prodotto per confrotarli.

Cos'è che era l'avr?
l'AVR sta per Automatic Voltage Regulator. Serve a ripulire il segnale elettrico da interferenze in caso di linee scadenti. Quando entra in funzione, l'icona centrale sul display lampeggia. Nel mio caso non è successo, perchè evidentemente la linea è buona :D


..a tuo parere, volendo stare sicuri sull'acquisto, meglio stare su un hostpower 851 di Atlantis, o un'Apc Smart Ups 750va (500w)? (devo prenderne uno con onda sinusoidale pure)

so che l'APC è superiore alla Atlantis. Io stesso ho avuto un APC da 350VA con onda approssimata sul primo pc per 7 anni. Mai un problema.
A questo giro ho dovuto "ripiegare" (ma l'atlantis è rispettabilissima) su un'altra marca perchè il mio budget era di 100€. Inoltre no ho bisogno di un UPS per continuare a lavorare o giocare per ore; mi bastano pochi minuti per spegnere e mi basta che protegga dagli sbalzi (elettrici/telefonici). Tant'è vero che quell'APC è consigliato su Reti e Server, non su pc casalinghi.

Ps: le foto, se puoi, falle pure con la macchina fotografica digitale... ...e se occupano troppo, le carichi qui con imageshack o PcTunerUp ;)
le foto non le posso fare perchè in genere uso il mio Nokia 5228 e non riesco a trovare un cavetto usb per connetterlo al pc. L'unico è quello originale che dovrei trovare in un centro Nokia, ma già sul sito costa 30€ :mbe: e francamente posso vivere anche senza il cavetto. Sto cercando lo stesso cavo ma universale.
Comunque non c'è niente di eclatante: è lo stesso UPS che sta sul sito. Al massimo sarebbe utile metterlo vicino a qualcosa come un dvd o un Nintendo DS per far capire la grandezza esatta.
A proposito di questo ti assicuro che è molto più piccolo di quanto sembra. Un po' lungo forse, ma totalmente trascurabile. ;)
Se hai altri dubbi chiedi pure.

susetto
05-12-2010, 16:52
... le foto non le posso fare perchè in genere uso il mio Nokia 5228 e non riesco a trovare un cavetto usb per connetterlo al pc. L'unico è quello originale che dovrei trovare in un centro Nokia, ma già sul sito costa 30€ :mbe: e francamente posso vivere anche senza il cavetto. Sto cercando lo stesso cavo ma universale ...

ho un Nokia 7310 ed avevo lo stesso problema
una piccola ricerca sulla baia ed ho risolto
con circa 15€ mi sono preso il cavo USB ed il cavo AV (per collegare il telefono alla TV)
sono cavi originali Nokia e funzionano perfettamente
costano molto meno perchè sono venduti come ricambio e non come accessorio
sono privi di blister e allegati cartacei commerciali; il semplice cavetto e basta

http://upload.centerzone.it/images/00836919150586573840.png

sblantipodi
05-12-2010, 16:54
secondo me in questo thread però si sta demonizzando un pò troppo l'onda simulata.
io preferisco un buon UPS ad onda simulata che uno meno buono ma con onda pura :stordita:

zeok
05-12-2010, 17:22
secondo me in questo thread però si sta demonizzando un pò troppo l'onda simulata.
io preferisco un buon UPS ad onda simulata che uno meno buono ma con onda pura :stordita:

Non l'onda simulata, ma le console in caso :asd:

sblantipodi
05-12-2010, 17:25
Non l'onda simulata, ma le console in caso :asd:

con quello che costano le console ora davvero non vedo il motivo di proteggerle con un buon UPS che costa almeno quanto metà console.

luke1983
05-12-2010, 18:35
ho un Nokia 7310 ed avevo lo stesso problema
una piccola ricerca sulla baia ed ho risolto
con circa 15€ mi sono preso il cavo USB ed il cavo AV (per collegare il telefono alla TV)
sono cavi originali Nokia e funzionano perfettamente
costano molto meno perchè sono venduti come ricambio e non come accessorio
sono privi di blister e allegati cartacei commerciali; il semplice cavetto e basta

si grazie. ho trovato un cavetto a 3 euro su trovaprezzi. Dovrebbe andare: http://www.stockinformatica.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=706
Ora però siamo andati troppo OT ;)
con quello che costano le console ora davvero non vedo il motivo di proteggerle con un buon UPS che costa almeno quanto metà console.
è vero se vuoi comprare un UPS da 300€. Cosa diversa è comprarne uno da 80€ della Atlantis ad onda pura che costa quanto un gioco.
Inoltre io c'ho perso un HDD che per fortuna era in garanzia perchè ho sostituito la console ad Agosto. Se lo sbalzo si fosse verificato con l'altra console, avrei dovuto pagare di tasca mia 99€ di HDD.
Francamente preferisco spendere anche 100€ ma essere sicuro che saranno gli ultimi soldi spesi extra-gioco :)

sblantipodi
05-12-2010, 19:25
ok, capito luke.

Prince_81
05-12-2010, 20:29
Ciao a tutti, in questi giorni ho comprato un ups della trust da 1000VA in cui nelle istruzioni c'é scritto che non si possono collegare prese multiple, io però con il precedente ups usavo la presa multipla e la stessa presa l'ho adattata anche al nuovo ups che usa anch'esso un entrata loop through. Sapreste dirmi perché non si può usare una presa multipla collegata all'ups? Alcuni ups la presa multipla la inseriscono addirittura nella confezione assieme all'ups.

Grazie!!!

zarazoski
05-12-2010, 21:10
Spero che l'ultima volta sia stato uno sbalzo di corrente a rompere l'HDD e non il semplice blackout;

Mah, una semplice mancanza di corrente non puo' danneggiare fisicamente l'harddisk, al massimo si corrompe il file system e perdi dei files
E se hai un file system col journaling come linux, le probabilita' di perdita dati sono molto basse

Ad occhio e croce il blackout o lo sbalzo ha mandato in confusione il tuo alimentatore, che ha dato un picco di tensione sui componenti a valle
se devi prendertela con qualcosa, direi che devi incolpare la PSU

sirisiri
05-12-2010, 22:54
Ciao Voi con la corrente backuppata! Mi servirebbe un decente UPS in modo da reggere Router, Firewall e Serverino il più a lungo possibile quando salta la corrente/fanno lavori.

Il Firewall consuma 15W al suo massimo (ZyWALL USG 20)
Il router è l'Alice Gate 2 Plus

Quindi penso di poter considerare il consumo di questi due sul 10W.

Il serveretto è composto da:

Alimentatore @80% rendimento 350W (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001294&id=C_00001295&name=Litepower+350W&ov=n&ovid=)
4 * Dischi fissi dal consumo individuale di 5W (medio tra idle e non)
Scheda madre con processore Atom@1.83Gh max tdp 13W

Quindi 10/20W di rete + 35 di PC = 45/55W.

Ho a disposizione, allo stesso prezzo (140€) un Kraun da 1500VA (link (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.U7&language=it)) e un ACP da 800VA (link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I))

Lo scopo naturalmente come già detto è durare il più possibile.

Cosa prendo?

Qualsiasi suggerimento di altro UPS escluso questi due è veramente ben accetto! =)

Technology11
05-12-2010, 22:56
per ora funziona tutto regolarmente, anche se non ho avuto ancora modo di provarlo sotto blackout. O meglio: ho fatto il test all'inizio come scritto sulle istruzioni e funziona bene. Come IPS fa bene il suo lavoro :p
L'unico difetto è il display LCD sempre acceso che quindi consumerà qualcosa in più. Inoltre mi hanno detto che anche in standby, consuma 25W mentre l'apc consuma sui 10w. Però questo l'ho solo sentito dire non avendo un misuratore di potenza, nè l'altro prodotto per confrotarli.


l'AVR sta per Automatic Voltage Regulator. Serve a ripulire il segnale elettrico da interferenze in caso di linee scadenti. Quando entra in funzione, l'icona centrale sul display lampeggia. Nel mio caso non è successo, perchè evidentemente la linea è buona :D



so che l'APC è superiore alla Atlantis. Io stesso ho avuto un APC da 350VA con onda approssimata sul primo pc per 7 anni. Mai un problema.
A questo giro ho dovuto "ripiegare" (ma l'atlantis è rispettabilissima) su un'altra marca perchè il mio budget era di 100€. Inoltre no ho bisogno di un UPS per continuare a lavorare o giocare per ore; mi bastano pochi minuti per spegnere e mi basta che protegga dagli sbalzi (elettrici/telefonici). Tant'è vero che quell'APC è consigliato su Reti e Server, non su pc casalinghi.


le foto non le posso fare perchè in genere uso il mio Nokia 5228 e non riesco a trovare un cavetto usb per connetterlo al pc. L'unico è quello originale che dovrei trovare in un centro Nokia, ma già sul sito costa 30€ :mbe: e francamente posso vivere anche senza il cavetto. Sto cercando lo stesso cavo ma universale.
Comunque non c'è niente di eclatante: è lo stesso UPS che sta sul sito. Al massimo sarebbe utile metterlo vicino a qualcosa come un dvd o un Nintendo DS per far capire la grandezza esatta.
A proposito di questo ti assicuro che è molto più piccolo di quanto sembra. Un po' lungo forse, ma totalmente trascurabile. ;)
Se hai altri dubbi chiedi pure.


Grazie delle info ;)


Il fatto è che io tengo molto alle cose che ho, e che andrò a collegarci;
mi interessa che il prodotto che andrà "a proteggerle" sia di qualità...

so anche io che gli Apc sono i migliori, ma purtroppo costicchiano...

L'Atlantis Host Power 851 pare un buon prodotto (ce l'hai anche a tu :) ), ma non saprei davvero, se spenderci 120€ per quello, o poco più del doppio per un Apc Smart Ups da 500w...


Cosa dici di fare?

Corrente Elettrica
05-12-2010, 23:51
Ciao a tutti, volevo compare un ups o una ciabatta con batteria per il pc dato che a casa mia salta spesso e volentieri la corrente ma essendo un neofita nn so' proprio come avventurarmi tra le varie marche...sono riuscito a capire al massimo che mi ci vorrebbe da una potenza di 1200VA
L'apparecchio dovrebbe reggere i seguenti componenti :

1 Monitor Samsung full hd
2 hd Esterni alimentati
1 pc ( e8400 + p5q-se + 9800gt + 3hdd + scheda tv + ali 600w)
Il budget nn dovrebbe sfiorare i 140 €

In attesa di un aiuto :cry: :cry: :cry:

up

SnaKeZ83
06-12-2010, 06:22
Ragazzi, io ho un APC Smart-UPS 750VA...xò mi pongo una domanda: ha per caso le uscite Surge? cioè che protegge da sbalzi di corrente però non fornisce corrente in caso di assenza di quella di rete.

A me non risulta...:mbe:

Bik
06-12-2010, 07:28
Ciao Voi con la corrente backuppata! Mi servirebbe un decente UPS in modo da reggere Router, Firewall e Serverino il più a lungo possibile quando salta la corrente/fanno lavori.

Il Firewall consuma 15W al suo massimo (ZyWALL USG 20)
Il router è l'Alice Gate 2 Plus

Quindi penso di poter considerare il consumo di questi due sul 10W.

Il serveretto è composto da:

Alimentatore @80% rendimento 350W (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001294&id=C_00001295&name=Litepower+350W&ov=n&ovid=)
4 * Dischi fissi dal consumo individuale di 5W (medio tra idle e non)
Scheda madre con processore Atom@1.83Gh max tdp 13W

Quindi 10/20W di rete + 35 di PC = 45/55W.

Ho a disposizione, allo stesso prezzo (140€) un Kraun da 1500VA (link (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.U7&language=it)) e un ACP da 800VA (link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I))

Lo scopo naturalmente come già detto è durare il più possibile.

Cosa prendo?

Qualsiasi suggerimento di altro UPS escluso questi due è veramente ben accetto! =)

I kraun non sono tra i consigliati qui, non per la qualità, che potrebbe essere comparabile con gli atlantis land, che qui vengono proposti come soluzione economica, ma perchè, nel caso del modello da te postato, non riesco a capeire se effettivamente eroga la corrente dichiarata, visto che non ho trovato specifiche sulle batterie che monta.
Se riesci a capire che batterie monta, in prima pagina c'è una tabella per capire in che fascia di potenza rientra.
Purtroppo, sugli UPS di prima fascia, gli unici che rispettano le specifiche dichiarate sono gli Atllantis land, le altre marche o gonfiano i dati oppure non si capisce che batterie montano.

up

Per aiutarti ci servono il consumo della tv e del PC, che puoi ricavare dal configuratore Raptoxx (http://www.raptoxx.com/calculator.php).

Lello4ever
06-12-2010, 09:32
ragazzi un consiglio per la mia config? 1000VA penso siano l'ideale, ma non so su cosa orientarmi, fino ad oggi avevo un trust ma mi è morto dopo solo 2 anni.
il pc è in stanza quindi la ups deve essere silenziosissima, infatti sono un po perplesso dai 40-45 db che leggo degli apc

gprimiceri
06-12-2010, 09:53
Mi date un feedback sul MICRODOWELL B-BOX XP150 1500VA (http://www.microdowell.com/pdf/powerq_2010.pdf) ?

luke1983
06-12-2010, 11:28
Mah, una semplice mancanza di corrente non puo' danneggiare fisicamente l'harddisk, al massimo si corrompe il file system e perdi dei files
E se hai un file system col journaling come linux, le probabilita' di perdita dati sono molto basse

Ad occhio e croce il blackout o lo sbalzo ha mandato in confusione il tuo alimentatore, che ha dato un picco di tensione sui componenti a valle
se devi prendertela con qualcosa, direi che devi incolpare la PSU
E no! magari avesse solo danneggiato il file system. Il problema è che a volte apparivano tutti i dati, altre scompariva tutto come se il disco fosse pulito. Dava problemi in fase di lettura ma soprattutto di scrittura (al salvataggio e simili). Ho formattato e riscaricato la gamertag come se fosse la prima volta, ma continuava a dare errore.
Al momento è in viaggio verso la Germania.
Visto però che è stato uno sbalzo, ho installato una ciabatta filtrata e amen :)

Grazie delle info ;)

Il fatto è che io tengo molto alle cose che ho, e che andrò a collegarci;
mi interessa che il prodotto che andrà "a proteggerle" sia di qualità...

so anche io che gli Apc sono i migliori, ma purtroppo costicchiano...

L'Atlantis Host Power 851 pare un buon prodotto (ce l'hai anche a tu :) ), ma non saprei davvero, se spenderci 120€ per quello, o poco più del doppio per un Apc Smart Ups da 500w...


Cosa dici di fare?
l'851, l'ho preso a 92€ s.s. incluse. Se vuoi ti passo il sito.

Per quel poco che posso dirti, io mi sto trovando bene. Però è troppo poco per dare un giudizio affidabile. Inoltre non ho neanche l'altro prodotto per giudicare.

Inoltre, leggendo le istruzioni c'è una nota che dice che il prodotto potrebbe non andare d'accordo con alcune marche di alimentatori che hanno il PFC Attivo. Sta di fatto che l'onda pura va d'accordo proprio con il PFC Attivo e con qualsiasi periferica perchè è uguale alla corrente normale. Quindi non capisco questa nota. :mbe:
Tra l'altro, ripeto, io mi sto trovando benissimo.

Dopo aver cercato info, posso affermare che secondo me hanno fatto un errore "bel' e buono". Mi spiego: se vai in questa pagina (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851#), in fondo puoi leggere la nota che dice:

This product can meet probem when used with Active PFC Adapter. PSU with Active PFC feature requires a true sinewave UPS. Please verify this before install this UPS.

questo mi fa capire che devo prendere un'onda pura quando ho un PFC Attivo. Poi però salgo nelle scheda tecnica e vedo che l'onda è pura.
Waveform True SineWave
C'è qualcosa che non quadra :mbe:

Così sono andato nella scheda tecnica di un prodotto Line-interactive e ho letto il tipo di onda:
Waveform Simulated SineWave
e sotto c'è la stessa scritta che avvisa del possibile problema PFC Attivo - Onda Approssimata, in questo caso giustamente.

Secondo me hanno ricopiato pari pari alcune parti della scheda. Ora chiedo info al supporto tecnico ma c'è sicuramente un errore.
Se c'è questo errore, hanno fatto i manuali con il posteriore :D . Lo stesso errore si ripete sul sito, sulle istruzioni (che valgono solo per i modelli 701 e 851 Sinewave) e sulla scheda breve o brochure :D
Li costringerò a ristampare tutto :D :D

Vi farò sapere appena mi rispondono al ticket ;)

EDIT:
hanno risposto: C'è un'errore da parte loro. L'UPS Sinewave è compatibile con il PFC Attivo
Risposta al mio Ticket da parte del supporto clienti:

Prodotto: HostPower 851 - A03-HP851 Line-Interactive Sinewave (True Sinewave)
Gentile cliente, non si preoccupi la categoria del suo gruppo è progettata per supportare alimentatori con PFC attivo. Distinti saluti


e mo dovranno ristampare tutto :D :D

sblantipodi
06-12-2010, 14:02
Io ci tengo a precisare che sono più gli alimentatori che accettano senza problemi l'onda approssimata che quelli che la rigettano.
Aggiungo che nella maggior parte dei casi quando si creano problemi di compatibilità tra un'onda simulata è un APFC il problema è dovuto dal dimensionamento sbagliato dell'UPS rispetto al PSU.

Insomma, dare un'onda pura ad un PC è un pò come dare del caviale ad un maiale, a mangiare se la mangia, ma servirà?
Con quei soldi non è meglio prendere un'onda simulata ma che sia più efficiente?

Technology11
06-12-2010, 14:03
l'851, l'ho preso a 92€ s.s. incluse. Se vuoi ti passo il sito.

Per quel poco che posso dirti, io mi sto trovando bene. Però è troppo poco per dare un giudizio affidabile. Inoltre non ho neanche l'altro prodotto per giudicare.

Inoltre, leggendo le istruzioni c'è una nota che dice che il prodotto potrebbe non andare d'accordo con alcune marche di alimentatori che hanno il PFC Attivo. Sta di fatto che l'onda pura va d'accordo proprio con il PFC Attivo e con qualsiasi periferica perchè è uguale alla corrente normale. Quindi non capisco questa nota. :mbe:
Tra l'altro, ripeto, io mi sto trovando benissimo.

Dopo aver cercato info, posso affermare che secondo me hanno fatto un errore "bel' e buono". Mi spiego: se vai in questa pagina (http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A03-HP851#), in fondo puoi leggere la nota che dice:

questo mi fa capire che devo prendere un'onda pura quando ho un PFC Attivo. Poi però salgo nelle scheda tecnica e vedo che l'onda è pura.

C'è qualcosa che non quadra :mbe:

Così sono andato nella scheda tecnica di un prodotto Line-interactive e ho letto il tipo di onda:

e sotto c'è la stessa scritta che avvisa del possibile problema PFC Attivo - Onda Approssimata, in questo caso giustamente.

Secondo me hanno ricopiato pari pari alcune parti della scheda. Ora chiedo info al supporto tecnico ma c'è sicuramente un errore.
Se c'è questo errore, hanno fatto i manuali con il posteriore :D . Lo stesso errore si ripete sul sito, sulle istruzioni (che valgono solo per i modelli 701 e 851 Sinewave) e sulla scheda breve o brochure :D
Li costringerò a ristampare tutto :D :D

Vi farò sapere appena mi rispondono al ticket ;)

EDIT:
hanno risposto: C'è un'errore da parte loro. L'UPS Sinewave è compatibile con il PFC Attivo
Risposta al mio Ticket da parte del supporto clienti:


e mo dovranno ristampare tutto :D :D

Ok, grazie :) passami pure il sito via mp


Oh, bene, almeno siamo sicuri che essendo ad onda sinusoidale pura, (giustamente) non deve dar problemi al pc che ha un'alimentatore con pfc attivo!

___________

Ma cos'ha in più l'Apc Smart Ups 500w che l'Atlantis host power 851 non ha? (data la differenza di costo, praticamente poco più del doppio)

luke1983
06-12-2010, 14:27
Io ci tengo a precisare che sono più gli alimentatori che accettano senza problemi l'onda approssimata che quelli che la rigettano.
Aggiungo che nella maggior parte dei casi quando si creano problemi di compatibilità tra un'onda simulata è un APFC il problema è dovuto dal dimensionamento sbagliato dell'UPS rispetto al PSU.

Insomma, dare un'onda pura ad un PC è un pò come dare del caviale ad un maiale, a mangiare se la mangia, ma servirà?
Con quei soldi non è meglio prendere un'onda simulata ma che sia più efficiente?

lo so ma purtroppo non c'è una lista di compatibilità su cui fare affidamento. Come si può essere sicuri che dopo 1 mese il PSU non abbia dei problemi? Pagare di più con il rischio che qualcosa vada storto (perchè nel caso avrei preso un APC), o risparmiare essendo sicuri che tutto funzioni prendendo una marca che comunque fa la sua porca figura in ambiente casalingo?
That's the question

Con gli elementi che ho a disposizione non posso avere la certezza che un'onda approx funzioni con il mio ali. Io la penso così; poi ognuno fa come crede più opportuno. ;)

sblantipodi
06-12-2010, 14:36
lo so ma purtroppo non c'è una lista di compatibilità su cui fare affidamento. Come si può essere sicuri che dopo 1 mese il PSU non abbia dei problemi? Pagare di più con il rischio che qualcosa vada storto (perchè nel caso avrei preso un APC), o risparmiare essendo sicuri che tutto funzioni prendendo una marca che comunque fa la sua porca figura in ambiente casalingo?
That's the question

Con gli elementi che ho a disposizione non posso avere la certezza che un'onda approx funzioni con il mio ali. Io la penso così; poi ognuno fa come crede più opportuno. ;)

ah certo certo.
in ogni caso tutti gli UPS e dico tutti danno in output un'onda PURA quando non a batteria. se il problema si verifica si verifica immediatamente al primo passaggio a batteria, quindi il discorso del fra un mese non funziona troppo.
in ogni caso se tu sei più soddisfatto così hai fatto bene, in ogni caso hai comprato un ottimo prodotto e quindi c'è da essere soddisfatti. :)

luke1983
06-12-2010, 14:52
ah certo certo.
in ogni caso tutti gli UPS e dico tutti danno in output un'onda PURA quando non a batteria. se il problema si verifica si verifica immediatamente al primo passaggio a batteria, quindi il discorso del fra un mese non funziona troppo.
in ogni caso se tu sei più soddisfatto così hai fatto bene, in ogni caso hai comprato un ottimo prodotto e quindi c'è da essere soddisfatti. :)

sisi, a volte lo si dà per scontato. Però dato che qui sono 2 mesi che va via la luce 1 giorno si e 1 no, non vorrei che a forza di onde approssimate si rompesse qualcosa tra 1 mese. Intendevo in quel senso :)
E' anche vero che per pochi secondi/minuti l'onda approx può anche andare; però, secondo me, dipende anche dalla frequenza e dalla durata dei blackout.

Cmq mi manca ancora la xbox 360 da sistemare e lì non so se possa essere più utile un'onda approssimata o un onda pura poichè non conosco il PSU :)

Technology11
06-12-2010, 15:41
Qualcuno di voi mi saprebbe dire che differenza c'è tra l'Atlantis Host Power 851 e l' Apc smart ups 500w? (dato che quest'ultimo costa poco più del doppio dell'altro)

fluxc0d3r
06-12-2010, 17:52
buonasera,
sto cercando un ups per il mio pc, poichè ho frequenti blackout in casa.
Mi serve per pochi minuti il tempo di spegnere il pc senza che venga distrutto (comè successo qualche giorno fa al mio alimentatore :( ).
p35 ds3r
q6600 @3006mhz + schyte mugen 2
2x2gb ram 1000mhz
3 hd (1western digital, 1 velociraptor, 1 intel ssd)
GTX275 + Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX pro
Seasonic x-560 gold
Enermax uber chakra
Sono proprio incompetente in materia e mi affido a voi.
Presso un negozio ho trovato questi modelli:
Trust Ups 800Va € 64,40
Trust Ups 1000Va € 74,10
Trust Ups Powertron 1000Va € 74,10
Eminent Ups 1600Va € 147,00
Vi ringrazio :)

gprimiceri
06-12-2010, 18:10
Se alla fine decidessi di andare sul sicuro, e scegliessi l'APC Back-ups Pro 1500VA, sapreste dirmi quanto consuma?

Grazie!

sblantipodi
06-12-2010, 18:19
Se alla fine decidessi di andare sul sicuro, e scegliessi l'APC Back-ups Pro 1500VA, sapreste dirmi quanto consuma?

Grazie!

bel gioiellino, circa 15W a mezzo carico.
è abbastanza green, sotto questo punto di vista sicuramente meglio di atlantis che però ha anche i suoi pro come giustamente evidenzia luke.

gprimiceri
06-12-2010, 18:36
Grazie!
(i vantaggi dell'Atlantis sono il prezzo e... ???)

sblantipodi
06-12-2010, 18:37
Per caso sai quanto consuma?

l'ho scritto qui su.

gprimiceri
06-12-2010, 18:43
Il seguente calcolo è corretto?

Ups che consuma 15Watt
1 giorno = 15W X 24h = 360 watt al giorno
1 anno = 360 x 365giorni = 131400 watt all'anno = 131,4Kw

Costo: 131,4 x 0,20 € = € 26,28 euro all'anno.

gprimiceri
06-12-2010, 18:44
l'ho scritto qui su.

Sei stato più veloce del mio edit!
:D

sblantipodi
06-12-2010, 19:02
Il seguente calcolo è corretto?

Ups che consuma 15Watt
1 giorno = 15W X 24h = 360 watt al giorno
1 anno = 360 x 365giorni = 131400 watt all'anno = 131,4Kw

Costo: 131,4 x 0,20 € = € 26,28 euro all'anno.

si non è proprio poco ma è accettabile, sicuramente meglio di tutta la concorrenza trattata fino ad adesso.

gprimiceri
06-12-2010, 20:17
Ancora una cosetta: le batterie dell'APC Back-ups Pro 1500va si trovano in giro con facilità, in caso di sostituzione?

Hanno caratteristiche particolari, oppure si possono montare delle comuni universali?

Bik
06-12-2010, 20:47
buonasera,
sto cercando un ups per il mio pc, poichè ho frequenti blackout in casa.
Mi serve per pochi minuti il tempo di spegnere il pc senza che venga distrutto (comè successo qualche giorno fa al mio alimentatore :( ).
p35 ds3r
q6600 @3006mhz + schyte mugen 2
2x2gb ram 1000mhz
3 hd (1western digital, 1 velociraptor, 1 intel ssd)
GTX275 + Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX pro
Seasonic x-560 gold
Enermax uber chakra
Sono proprio incompetente in materia e mi affido a voi.
Presso un negozio ho trovato questi modelli:
Trust Ups 800Va € 64,40
Trust Ups 1000Va € 74,10
Trust Ups Powertron 1000Va € 74,10
Eminent Ups 1600Va € 147,00
Vi ringrazio :)

Non siamo bravi a calcolare il consumo delle periferiche :D .
Calcola il consumo sul configuratore Raptoxx (http://www.raptoxx.com/calculator.php), che è uno dei più affidabili, con questo dato possiamo consigliarti la scelta.

sblantipodi
06-12-2010, 21:03
Ancora una cosetta: le batterie dell'APC Back-ups Pro 1500va si trovano in giro con facilità, in caso di sostituzione?

Hanno caratteristiche particolari, oppure si possono montare delle comuni universali?

si trovano facilmente e puoi usare delle compatibili basta che appunto siano compatibili :)

gprimiceri
06-12-2010, 21:09
si trovano facilmente

Beh, a questo punto propendo per l'APC...
se qualcuno ha qualcosa da dire, parli ora o mai più!
:D

sblantipodi
06-12-2010, 21:10
Beh, a questo punto propendo per l'APC...
se qualcuno ha qualcosa da dire, parli ora o mai più!
:D

io personalmente farò la tua stessa scelta non appena arriva il nuovo PC a gennaio quindi ho poco da dire, o meglio niente che non abbia già detto :D

fluxc0d3r
06-12-2010, 21:42
Non siamo bravi a calcolare il consumo delle periferiche :D .
Calcola il consumo sul configuratore Raptoxx (http://www.raptoxx.com/calculator.php), che è uno dei più affidabili, con questo dato possiamo consigliarti la scelta.

Uhm ho fatto un calcolo, ma mi sembra un pò altino :mbe: .
Viene 509W tipo senza calcola i dissipatori, scheda audio, hd ssd e ali :eek:
Considerando poi che avevo un ali da 535W che ne erogava, sicuramente, meno di 450 costanti mi sembra un pò strano :doh: .
Ad ogni modo considerando reale questo wattaggio, dei quei modelli quali andrebbe bene?

luke1983
06-12-2010, 21:46
Uhm ho fatto un calcolo, ma mi sembra un pò altino :mbe: .
Viene 509W tipo senza calcola i dissipatori, scheda audio, hd ssd e ali :eek:
Considerando poi che avevo un ali da 535W che ne erogava, sicuramente, meno di 450 costanti mi sembra un pò strano :doh: .
Ad ogni modo considerando reale questo wattaggio, dei quei modelli quali andrebbe bene?
inserisci qui sul forum la lista delle tue componenti. marca e modello precisi. vediamo che cosa mi esce

EDIT:
ho letto la tua lista qualche post più su. Effettivamente mancano dei dati per un calcolo più preciso però effettivamente hai dei pezzi molto esosi in termini energetici.

Ti faccio qualche esempio:
la CPU consuma già da sola 105W (probabilmente non è a 45nm) VS il mio E8400 (a 45nm che consuma 65W. Tuttavia a me è un Duo a te un Quad quindi la proporzione non vale molto
la scheda grafica consuma 219 VS della mia ATI 4850 (55nm se non ricordo male che consuma 120W)

Praticamente già con solo questi due pezzi ti avvicini al consumo di tutto il mio pc (324 tuoi VS 340 miei ma di tutto il PC)
E non posso inserire l'HD SSD, altrimenti alèeeee :D

Credo che il calcolo che hai fatto sia corretto. Se manca qualcos'altro cerca il consumo dei pezzi in giro per la rete o sul sito del produttore e sommalo al totale.

fluxc0d3r
06-12-2010, 21:53
inserisci qui sul forum la lista delle tue componenti. marca e modello precisi. vediamo che cosa mi esce

Mobo: Gigabyte p35 ds3r rev 1.0
Procio: Intel q6600 @3006mhz
Dissi: schyte mugen 2
Ram: 2x2gb ram @800/1000mhz
3 hd (1western digital (7200rpm), 1 velociraptor (10000rpm), 1 intel ssd)
Vga: GTX275 @default
Dissi vga: Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX pro
Ali: Seasonic x-560 gold
Enermax uber chakra
Monitor: Samsung 226bw
Casse: Logitech x-540
Mouse: Mionix naos 5000
Tastiera: Logitech g15
Tavoletta grafica: bamboo fun & touch
Ti ho scritto tutto :D

ztop
06-12-2010, 21:56
da una settimana a questa parte noto uno strano problema col mio apc back ups rs 800va,ossia mi si spegne e riaccende da solo il mio tv lcd da 32" quando l'ups causa probabile sbalzo di tensione entra un funzione.non va via la corrente,infatti la luce in camera dove ho il tv rimane accesa...ma si sente che l'ups emette il classico ronzio come se lavorasse causa sblalzi etc....
cosa potrebbe essere?
ciao

fluxc0d3r
06-12-2010, 22:29
inserisci qui sul forum la lista delle tue componenti. marca e modello precisi. vediamo che cosa mi esce

EDIT:
ho letto la tua lista qualche post più su. Effettivamente mancano dei dati per un calcolo più preciso però effettivamente hai dei pezzi molto esosi in termini energetici.

Ti faccio qualche esempio:
la CPU consuma già da sola 105W (probabilmente non è a 45nm) VS il mio E8400 (a 45nm che consuma 65W. Tuttavia a me è un Duo a te un Quad quindi la proporzione non vale molto
la scheda grafica consuma 219 VS della mia ATI 4850 (55nm se non ricordo male che consuma 120W)

Praticamente già con solo questi due pezzi ti avvicini al consumo di tutto il mio pc (324 tuoi VS 340 miei ma di tutto il PC)
E non posso inserire l'HD SSD, altrimenti alèeeee :D

Credo che il calcolo che hai fatto sia corretto. Se manca qualcos'altro cerca il consumo dei pezzi in giro per la rete o sul sito del produttore e sommalo al totale.

Non capisco come potesse reggerlo l'ali che avevo che ne erogava circa 400W :eek: .
Ad ogni modo, quale ups dovrei acquistare?

p.s. la gtx275 è a 55nm

Brizius
06-12-2010, 22:43
Luke calcolo effettuato....raccomandato 790VA inserendo come sk video una 470(che ancora non ho e la nuova 570 dovrebbe consumare un bel pò meno) quindi ci starei giusto a consumo e potenza.
Una domanda sul tuo 851 e in generale sui consumi in stand-by; Spegnendo e scollegando l'ups ogni volta che non serve si creano problemi alla batteria? O basta non lasciarlo per troppo tempo senza corrente?

luke1983
06-12-2010, 23:05
Non capisco come potesse reggerlo l'ali che avevo che ne erogava circa 400W :eek: .
Ad ogni modo, quale ups dovrei acquistare?

p.s. la gtx275 è a 55nm
infatti me lo sto chiedendo anch'io :mbe:
a me ha dato 613W / 1021VA senza aver inserito l'ssd e altre cose tipo ventole e diss GPU.
Secondo me dovresti andare su un 1500 per stare tranquillo perchè anche se ti usciva 900VA, l'UPS va sempre preso sovradimensionato.

Luke calcolo effettuato....raccomandato 790VA inserendo come sk video una 470(che ancora non ho e la nuova 570 dovrebbe consumare un bel pò meno) quindi ci starei giusto a consumo e potenza.
Una domanda sul tuo 851 e in generale sui consumi in stand-by; Spegnendo e scollegando l'ups ogni volta che non serve si creano problemi alla batteria? O basta non lasciarlo per troppo tempo senza corrente?

c'è scritto in generale nel primo post:

L'uso di un ups non richiede particolare attenzioni, richiede solo di tenere conto delle caratteristiche degli accumulatori e del comune buonsenso.

* Utilizzatelo per alimentare solo dispositivi di elettronica di consumo.
* Non applicate carichi non previsti dal produttore o con assorbimenti eccessivi.
* Solitamente l'ups è sempre attaccato alla rete, anche ad interruttore spento. Spegnerlo non è necessario, ma non danneggia l'ups.
* Evitate la scarica completa delle batterie. Possibilmente non eccedere oltre il 50%.
* In caso di disattivazione prolungata è preferibile scollegare l'accumulatore. Per preservare le funzionalità dell'accumulatore è preferibile non lasciarlo disattivato più di 6 mesi.

Bik
07-12-2010, 07:06
Non capisco come potesse reggerlo l'ali che avevo che ne erogava circa 400W :eek: .
Ad ogni modo, quale ups dovrei acquistare?

p.s. la gtx275 è a 55nm

In genere i configuratori esagerano con i dati, quello di raptoxx è uno di quellim che esagera di meno, comunque, prendendo buoni 600w a monte dell' alimentatore (il wattaggio degli ali seri è in uscita, non in ingresso) possiamo consigliarti, anche considerando che ti serve solo qualche minuto di autonomia:
- Se hai problemi elettrici frequenti segui il consiglio di luke, prendi un 1500va, quello che spendi in più lo guadagni in durata della batteria.

infatti me lo sto chiedendo anch'io :mbe:
a me ha dato 613W / 1021VA senza aver inserito l'ssd e altre cose tipo ventole e diss GPU.
Secondo me dovresti andare su un 1500 per stare tranquillo perchè anche se ti usciva 900VA, l'UPS va sempre preso sovradimensionato.


- Se hai solo disturbi alla linea e non black-out frequenti (meno di uno al mese) puoi stare su un prodotto più piccolo ma dotato di AVR.

- Se anche i disturbi sono rari puoi decidere di prenderlo senza AVR.

Le marche consigliate sono in prima pagina, meglio non andare sotto i 700w.

fluxc0d3r
07-12-2010, 08:41
In genere i configuratori esagerano con i dati, quello di raptoxx è uno di quellim che esagera di meno, comunque, prendendo buoni 600w a monte dell' alimentatore (il wattaggio degli ali seri è in uscita, non in ingresso) possiamo consigliarti, anche considerando che ti serve solo qualche minuto di autonomia:
- Se hai problemi elettrici frequenti segui il consiglio di luke, prendi un 1500va, quello che spendi in più lo guadagni in durata della batteria.


Quindi dite che, minimo, ne servono 1500? :cry:
Cavolo mi va a costare 150€ minimo. Con 1000va non ci sto eh?
Qual è il minimo della potenza che mi serve?
Grazie :)

Bik
07-12-2010, 10:52
Quindi dite che, minimo, ne servono 1500? :cry:
Cavolo mi va a costare 150€ minimo. Con 1000va non ci sto eh?
Qual è il minimo della potenza che mi serve?
Grazie :)

Come ti ho scritto sopra almeno 700w, tieni conto che, se hai spesso dei black-out e sei al limite come potenza dopo un anno rischi di dovere cambiare le batterie, vanificando il risparmio.
Come riferimenti, per l'Atlantis OnePower 1501, con potenza 900w lo trovi a partire da 125€, l'APC RS1200, che ha 720w ma è di qualità migliore e consuma meno energia, parte da 280€.
Per altri UPS controlla che abbiano almeno due batterie da 9Ah.

fluxc0d3r
07-12-2010, 11:09
Come ti ho scritto sopra almeno 700w, tieni conto che, se hai spesso dei black-out e sei al limite come potenza dopo un anno rischi di dovere cambiare le batterie, vanificando il risparmio.
Come riferimenti, per l'Atlantis OnePower 1501, con potenza 900w lo trovi a partire da 125€, l'APC RS1200, che ha 720w ma è di qualità migliore e consuma meno energia, parte da 280€.
Per altri UPS controlla che abbiano almeno due batterie da 9Ah.

Presso un negozio ho trovato questi modelli:
Trust Ups 800Va € 64,40
Trust Ups 1000Va € 74,10
Trust Ups Powertron 1000Va € 74,10
Eminent Ups 1600Va € 147,00

Non vanno bene questi?

Bik
07-12-2010, 11:26
Presso un negozio ho trovato questi modelli:
Trust Ups 800Va € 64,40
Trust Ups 1000Va € 74,10
Trust Ups Powertron 1000Va € 74,10
Eminent Ups 1600Va € 147,00

Non vanno bene questi?

I Trust scartali, quello più potente eroga 480w.

L' Eminent può bastare, rispetto all'Atlantis ha 2 batterie da 8Ah contro 2 da 9Ah.

fluxc0d3r
07-12-2010, 11:33
I Trust scartali, quello più potente eroga 480w.

L' Eminent può bastare, rispetto all'Atlantis ha 2 batterie da 8Ah contro 2 da 9Ah.

Ma 1000va quanti watt corrispondono?

luke1983
07-12-2010, 11:55
Ma 1000va quanti watt corrispondono?

dovrebbero essere circa 600W. Comunque attendi conferme dagli altri ;)

Klesk88
07-12-2010, 14:41
Ciao vorrei acquistare un UPS per il pc poichè vorrei creare un sistema raid (ed è noto che è meglio affiancarelo ad un ups). Ho misurato la potenza che consuma il pc a pieno carico con entrambi i monitor accesi tramite una di quelle apparecchiature che si collegnao tra la presa elettrica e il carico; risultato 540 watt. Ora dato che sono ignorante in questo settore vorrei chiedervi se secondo voi questo (http://www.eprice.it/UPS-per-Desktop-PC-ATLANTIS-LAND/s-590120) modello è buono, poichè vedo che ci sn altri ups (come quelli dell'apc) che costano notevolemnte di più e che erogano meno potenza (capisco la qualità dei materiale però c'è davvero una bella differenza di prezzo e non vorrei ritrovarmi con una ciofeca :D ). A me servirebbe semplicemente che svolga le funzioni base (mi protegga da sbalzi di corrente, e, nel caso venga a mancare la luce, abbia un 10 minuti di autonomia per poter chiudere il pc)

Bik
07-12-2010, 14:58
X Klesk88:
La configurazione e le tue esigenze sono simili a quelle dell'utente fluxc0d3r, quindi le risposte che abbiamo dato a lui vanno bene anche al tuo caso.
Scegli un UPS con almeno 700w.
Non hai specificato l'alimentatore, ma, a meno che non hai un Enermax vecchia serie, che non digerisce l'onda pseudosinusoidale, puoi andare sui modelli standard che hanno questa onda in uscita.

Klesk88
07-12-2010, 15:16
X Klesk88:
La configurazione e le tue esigenze sono simili a quelle dell'utente fluxc0d3r, quindi le risposte che abbiamo dato a lui vanno bene anche al tuo caso.
Scegli un UPS con almeno 700w.
Non hai specificato l'alimentatore, ma, a meno che non hai un Enermax vecchia serie, che non digerisce l'onda pseudosinusoidale, puoi andare sui modelli standard che hanno questa onda in uscita.

Grazie per l'info per quanto riguarda i componenti del mio pc (a parte gli hd raid che devo prendere che sn 2 hd della wd re4 da 500 gb cn 64 mb di buffer) li puo itrovare tutti in firma :D

ztop
07-12-2010, 17:36
da una settimana a questa parte noto uno strano problema col mio apc back ups rs 800va,ossia mi si spegne e riaccende da solo il mio tv lcd da 32" quando l'ups causa probabile sbalzo di tensione entra un funzione.non va via la corrente,infatti la luce in camera dove ho il tv rimane accesa...ma si sente che l'ups emette il classico ronzio come se lavorasse causa sblalzi etc....
cosa potrebbe essere?non dovrebbe intervenire la batteria a mantenere il tv acceso?potrei fare qualche cosa da powerchute?
ciao

Brizius
07-12-2010, 20:01
Hai ragione....non ricordavo più di averla letta quella parte! :D
Ora mi devo convincere degli 800VA.....:confused:

Filippo90
07-12-2010, 23:52
Ciao ragazzi, stamattina trovandomi dal gommista, mi ha chiesto di fargli avere un gruppo di continuità per il suo pc dell'officina..vado a controllare ed è un vecchio pc con Win98..per motivi di premura non ho controllato il resto e non ho aperto il case, insomma è un pc decennale..come periferiche di I/O ha solo un monitor da 15 pollici a tubo catodico, mouse e tastiera..richiederà una psu di 150-200 watt e forse anche meno..lo usa solo per sfogliare l'archivio con i dati per fare convergenze ed equilibrature di tutte le auto..mi chiedeva che gli serve per lavorare un oretta quando va via la luce..ma se proprio c'è troppo da spendere anche mezz'oretta..cosa mi consigliate?

fluxc0d3r
08-12-2010, 10:11
Se conoscete siti affidabili che vendano ups me li potete consigliare in pvt :)
Grazie delle risposte comunque ;)

Dumah Brazorf
08-12-2010, 10:34
Prendigliene uno da 800-1000VA che abbia 2 batterie e quel che regge regge.

SuperBubbleBobble
08-12-2010, 11:51
Ciao ragazzi, questo è il mio Pc:

AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
ASROCK AOD790GX/128M
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB ST3500320AS
Samsung Masterizzatore DVD 22X
Monitor ASUS VW222U LCD 22"
nessuna periferica collegata (uso un altro pc con multifunzione x stampare, ecc.) a parte il router adsl

Ho un APC RS 500 che mi ha abbandonato dopo svariati anni...
> pensavo un APC Back UPS CS 650, visto che ora sto x aggiungere al PC una GPU Sapphire HD5770 1GB GDDR5 PCIE.

Che dite, scelta giusta o c'è qualcosa di più appropriato /migliore?

PS: ma che differenza c'è tra le sigle "RS" e "CS"...?

canoM
08-12-2010, 13:24
Se conoscete siti affidabili che vendano ups me li potete consigliare in pvt :)
Grazie delle risposte comunque ;)

mediashopping :D

luke1983
08-12-2010, 15:12
mediashopping :D

eeefeeesss :Prrr:
vai su trovaprezzi che è meglio ;)

canoM
08-12-2010, 16:22
eeefeeesss :Prrr:
vai su trovaprezzi che è meglio ;)

Preso li il mio milestone e atlantis land

luke1983
08-12-2010, 17:20
Preso li il mio milestone e atlantis land

su trovaprezzi?

SuperBubbleBobble
08-12-2010, 17:52
Ciao ragazzi, questo è il mio Pc:

AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
ASROCK AOD790GX/128M
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB ST3500320AS
Samsung Masterizzatore DVD 22X
Monitor ASUS VW222U LCD 22"
nessuna periferica collegata (uso un altro pc con multifunzione x stampare, ecc.) a parte il router adsl

Ho un APC RS 500 che mi ha abbandonato dopo svariati anni...
> pensavo un APC Back UPS CS 650, visto che ora sto x aggiungere al PC una GPU Sapphire HD5770 1GB GDDR5 PCIE.

Che dite, scelta giusta o c'è qualcosa di più appropriato /migliore?
up plz sarebbe urgentino :p (son senza UPS al momento...)

avrei scelto l'Apc CS 650 in base alla configurazione fatta dal sito APC, ma leggevo che dite che son esagerate... basterebbe un CS 500?

faccio bene a prendere APC? io mi son sempre trovato bene, durano un botto e proteggono bene anche dagli sbalzi...

canoM
08-12-2010, 18:30
su trovaprezzi?

no su mediashopping:O

luke1983
08-12-2010, 19:29
no su mediashopping:O

però ha dei prezzi normali rispetto ai negozi indicati da trovaprezzi. :mbe:

Bik
08-12-2010, 20:06
Ciao ragazzi, questo è il mio Pc:

AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
ASROCK AOD790GX/128M
TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB SATA2 32MB ST3500320AS
Samsung Masterizzatore DVD 22X
Monitor ASUS VW222U LCD 22"
nessuna periferica collegata (uso un altro pc con multifunzione x stampare, ecc.) a parte il router adsl

Ho un APC RS 500 che mi ha abbandonato dopo svariati anni...
> pensavo un APC Back UPS CS 650, visto che ora sto x aggiungere al PC una GPU Sapphire HD5770 1GB GDDR5 PCIE.

Che dite, scelta giusta o c'è qualcosa di più appropriato /migliore?

PS: ma che differenza c'è tra le sigle "RS" e "CS"...?

La RS è la linea professionale, ha in più l'AVR e la protezione sulla lan/adsl.
Il CS650 mi sembra un ottima scelta.

canoM
08-12-2010, 22:43
però ha dei prezzi normali rispetto ai negozi indicati da trovaprezzi. :mbe:

be di milestone mi riferisco a 1 anno fa e i prezzi erano più bassi, per l'ups be va bem così

Gialandra
09-12-2010, 09:04
Si può aggiornare il firmware dell'UPS?

SuperBubbleBobble
09-12-2010, 09:39
Nel frattempo ho comunque scoperto 2 cose:

1) l'RS 500 è un modello alquanto buggato, puo' presentare surriscaldamento eccessivo che porta addirittura a segni di bruciature sulla plastica esterna (e lo si nota anche nel mio modello!
http://www.penguin.cz/~utx/hardware/APC_UPS_RS-500/cover_degradation_t.jpg
:O
e tra l'altro sempre su questo modello c'è un problema di un condensatore che dopo tot tempo non carica più la batteria

2) non ero a conoscenza del servizio di Apc TRADE-UPS (http://buy.apc.com/commerce/storefronts/tradeups/tradein.aspx?storefrontcode=apcetu&countrycode=IT)

> ora potrei anche far vivere ancora l'RS 500, cambiando batteria e condensatore... ma tenere un modello così buggato e con quei segni di bruciature nella parte esterna, non è che mi vada molto bene.:rolleyes:
Potrei sfruttare il Trade Ups e prendere un modello pari o maggiore, pero' non vorrei riprendere lo stesso modello.

La RS è la linea professionale, ha in più l'AVR e la protezione sulla lan/adsl.
Il CS650 mi sembra un ottima scelta.

Il CS650 non ha l'AVR > non ha nessun controllo sugli sbalzi di corrente?
Puo' bastarmi visto anche che ho un buon alimentatore, il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU (che dovrebbe svolgere già di suo lo sporco lavoro :p)?

Bik
09-12-2010, 09:50
Nel frattempo ho comunque scoperto 2 cose:

1) l'RS 500 è un modello alquanto buggato, puo' presentare surriscaldamento eccessivo che porta addirittura a segni di bruciature sulla plastica esterna (e lo si nota anche nel mio modello!
http://www.penguin.cz/~utx/hardware/APC_UPS_RS-500/cover_degradation_t.jpg
:O
e tra l'altro sempre su questo modello c'è un problema di un condensatore che dopo tot tempo non carica più la batteria


Ho anch'io l'RS500, non mi è mai capitato questo problema, comunque mi tocco :D



2) non ero a conoscenza del servizio di Apc TRADE-UPS (http://buy.apc.com/commerce/storefronts/tradeups/tradein.aspx?storefrontcode=apcetu&countrycode=IT)

> ora potrei anche far vivere ancora l'RS 500, cambiando batteria e condensatore... ma tenere un modello così buggato e con quei segni di bruciature nella parte esterna, non è che mi vada molto bene.:rolleyes:
Potrei sfruttare il Trade Ups e prendere un modello pari o maggiore, pero' non vorrei riprendere lo stesso modello.

Il CS650 non ha l'AVR > non ha nessun controllo sugli sbalzi di corrente?
Puo' bastarmi visto anche che ho un buon alimentatore, il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU (che dovrebbe svolgere già di suo lo sporco lavoro :p)?

Il CS650 può bastarti, non conoscendo i problemi elettrici della tua zona non saprei se è utile l'AVR, visto che hai un ali con PFC attivo si può impostare la correzione a batteria con valori ampi, in modo da fare lavorare il PFC dell'ali in caso di sbalzi di corrente.
Come alternativa, c'è il nuovo RS550.

Ps: nel caso ti interessa ripararlo: http://www.heime.org/Lists/Posts/Post.aspx?ID=17

SuperBubbleBobble
09-12-2010, 10:44
Come alternativa, c'è il nuovo RS550.

Mi sembra che non ci sia gran differenza di costo, certo l' RS550 eroga 330 WATT contro i 400 WATT del CS650, ma penso che il RS550 sia sufficente per la mia configurazione (e avrebbe AVR che l'650 non ha):
Processore: Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W
Scheda Grafica: Sapphire HD5770 1GB GDDR5 PCIE
Mainboard: ASROCK AOD790GX/128M
Memoria Ram: TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Periferiche Interne: DVD e 2 HD
Periferiche Esterne: router Adsl
:confused:


Il CS650 può bastarti, non conoscendo i problemi elettrici della tua zona non saprei se è utile l'AVR, visto che hai un ali con PFC attivo si può impostare la correzione a batteria con valori ampi, in modo da fare lavorare il PFC dell'ali in caso di sbalzi di corrente.
Riguardo all'alimentatore ho trovato queste info:
PFC e Gruppo di continuità (UPS)

PFC Attivo e UPS vanno d'accordo? Non sempre.

Da una FAQ di Enermax, viene specificato che i gruppi di continuità, in "battery mode", presentano in uscita tipicamente due tipi di forme d'onda di corrente alternata. Se un alimentatore ha il PFC Attivo l'UPS deve dare in uscita un'onda sinusoidale pura, se invece l'alimentatore è senza PFC Attivo (quindi Passivo ndr), si possono usare UPS che danno in uscita un'onda sinusoidale pura o simulata.

L'UPS deve essere inoltre dimensionato bene e deve sopportare una potenza apparente (in VA) maggiore della potenza apparente fornita al PC.

Come detto la potenza apparente assorbita da un alimentatore con PFC Passivo è maggiore di quella assorbita da un alimentatore con PFC Attivo.
fonte (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386)

vedo pero' che l'RS 550 ha una forma d'onda di tipo "approsimazione a gradini ad una sinusoidale" quindi non pura...:stordita:

Bik
09-12-2010, 10:51
[QUOTE=SuperBubbleBobble;33876819

Riguardo all'alimentatore ho trovato queste info:

"PFC e Gruppo di continuità (UPS)

PFC Attivo e UPS vanno d'accordo? Non sempre.

Da una FAQ di Enermax, viene specificato che i gruppi di continuità, in "battery mode", presentano in uscita tipicamente due tipi di forme d'onda di corrente alternata. Se un alimentatore ha il PFC Attivo l'UPS deve dare in uscita un'onda sinusoidale pura, se invece l'alimentatore è senza PFC Attivo (quindi Passivo ndr), si possono usare UPS che danno in uscita un'onda sinusoidale pura o simulata.

L'UPS deve essere inoltre dimensionato bene e deve sopportare una potenza apparente (in VA) maggiore della potenza apparente fornita al PC.

Come detto la potenza apparente assorbita da un alimentatore con PFC Passivo è maggiore di quella assorbita da un alimentatore con PFC Attivo."

fonte (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386)

vedo pero' che l'RS 550 ha una forma d'onda di tipo "approsimazione a gradini ad una sinusoidale" quindi non pura...:stordita:[/QUOTE]

Se ne è gia straparlato in questo forum, gli unici alimentatori che non digeriscono la sinusoide approssimata sono le vecchie serie degli alimentatori enermax.
La Corsair ha sempre dichiarato compatibili i suoi alimentatori.
Se vai in prima pagina e guardi nei link che ha in firma Hibone è spiegato tutto.

Lello4ever
09-12-2010, 13:04
ragazzi pls mi consigliate un modello per la mia config? e che sia assolutamente silenzioso perchè lo ho in camera.