View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Curiosità: qualcuno ha provato a crearsi o prendersi già fatto un pacco batterie (12,24,48 o 84volt a seconda di quante ce ne sono) per rimpiazzare le batterie al piombo onnipresenti in quasi tutti gli ups esistenti?
see , troppo sbattimento
il sistema di carica al piombo non va assolutamente bene per le litio
anche se la batteria avesse il suo controller di carica comunque sarebbe da mettere mano all'elettronica dell'UPS
Rastakhan
28-03-2020, 11:21
Il mio BR800 (RS800) invece ha fatto un giro al centro estetico di ringiovanimento :D
cambiati tutti i condensatori
se non me lo accoppa un fulmine si fa altri 10 anni :sofico:
https://i.postimg.cc/c4wfnYHy/Rs800-2.jpg
https://i.postimg.cc/1td3WWvC/Rs800-4.jpg
https://i.postimg.cc/Z0tKmWt6/Rs800-5.jpg
https://i.postimg.cc/9XvG01cY/Rs800-3.jpg
Complimentoni per il lavoro certosino!
Come cambiare gli elettrolitici su una DDS del TS-850, i primi elettrolitici SMD sfondellavano tutti, li accoppava la saldatura nel processo di assemblaggio, adesso son migliorati ma sempre una porcheria rimangono, meglio i classici elettrolitici senza fondello.
Sembra che siano stati sostituiti anche altri componenti o mi sbaglio?
E' da tanto che manco, adesso mi servirebbe un consiglio per:
- un UPS filtrato da mettere vicino la TV 55" del salone.
- una ciabatta UPS filtrata da mettere sul TV 32" della cucina.
- una ciabatta UPS filtrata da mettere per i modem LTE e Router.
3 pezzi separati.
Potenza necessaria in gioco mi sembra molto modesta anche per il solo QLED da 55", giusto?
Che marche e modelli mi consigliereste?
Grazie
alex oceano
28-03-2020, 12:36
ho un ups da 950 va dove ho collegato il Pc e il mio 65" posso collegarci anche una ciabatta con un kit 5.1 e una striscia di led 3 metri di led?
Rumpelstiltskin
28-03-2020, 13:44
Per chi ha iOS volevo segnalarvi questa applicazione (a pagamento) che funziona perfettamente
https://apps.apple.com/it/app/ups-power-monitor/id1500563567
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200328/6c27ae6b8f19a52adc4b2941a33a427f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200328/bc9191b9ba4761380d604a416db6d528.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200328/ba53c8972f429a568f8ec535df1fde95.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200328/ec37cf61042f442a2894d452e52b40f3.jpg
Rastakhan
31-03-2020, 15:42
....
E' da tanto che manco, adesso mi servirebbe un consiglio per:
- un UPS filtrato da mettere vicino la TV 55" del salone.
- una ciabatta UPS filtrata da mettere sul TV 32" della cucina.
- una ciabatta UPS filtrata da mettere per i modem LTE e Router.
3 pezzi separati.
Potenza necessaria in gioco mi sembra molto modesta anche per il solo QLED da 55", giusto?
Che marche e modelli mi consigliereste?
Grazie
Qualche aiuto nella scelta?:help:
Grazie
Ragazzi salve. Mi servirebbe un ups a cui collegherò una ps4 pro è un tv led panasonic 55. Cosa consigliate ? Mi basta che quando salta la luce mi dia quel minuto due minuti per spegnere tutto. Grazie
gianpagoto
15-04-2020, 07:29
Buongiorno Ragazzi per un Ups per alimentare
3 schermi da 32
I7 9700k
2080ti
Fanatec Podium dd2
Cosa posso comprare?
Avevo dato un occhiata agli apc smart 1500va però se c'è qualcosa di qualità ma meno blasonata per me andrebbe pure bene
Consigli?
Inviato dal mio LIO-L29 utilizzando Tapatalk
Dj Antonino
21-04-2020, 17:46
Essendo saltata oggi la corrente per ben due volte, mi sono finalmente deciso ad investire su un buon UPS :stordita: EATON Ellipse PRO o Ellipse ECO sarebbero una buona scelta secondo voi? Utilizzo home office con PC + Monitor + Periferiche.
Edit: non avendo ventole propenderei su EATON Ellipse ECO, modello da 1000w.
Ragazzi salve. Mi servirebbe un ups a cui collegherò una ps4 pro è un tv led panasonic 55. Cosa consigliate ? Mi basta che quando salta la luce mi dia quel minuto due minuti per spegnere tutto. Grazie
Seguo solo che io devo collegare ps4+one x televisore soundbar e router.. Naturalmente la pro è la x non lavorano contemporaneamente
Dj Antonino
23-04-2020, 23:06
Alla fine ho fatto partire l'ordine :D
La scelta è ricaduta sull' UPS Eaton Ellipse ECO 1600 DIN USB (EL1600USBDIN).
http://powerquality.eaton.com/EL1600USBDIN.aspx?cx=89
Ulisse XXXI
23-04-2020, 23:21
A fine marasma io prendo questo a onda sinusoidale pura
E venderò l Atlantis Land One Power 1001
https://www.alternate.it/BlueWalker/VI-1500-CW-gruppo-di-continuit%C3%A0-(UPS)-A-linea-interattiva-1500-VA-1050-W-6-presa(e)-AC/html/product/1544422
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Perdonate ignoranza ma dato che le recensioni di AMAZON a volte son fasulle mi chiedevo :
Questi modelli APC hanno il cavo di alimentazione incluso nella scatola o si compra a parte ?
APC Back-UPS BX - BX1400U-GR - Gruppo di continuità (UPS) Potenza 1400VA (AVR, 4 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software)
APC Power-Saving Back-UPS PRO - BR1200G-GR - Gruppo di Continuità (UPS) 1200VA, (AVR, 6 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software, Risparmio Energetico)
Sono rumorosi inoltre durante il funzionamento ?
Ulisse XXXI
26-04-2020, 13:08
Perdonate ignoranza ma dato che le recensioni di AMAZON a volte son fasulle mi chiedevo :
Questi modelli APC hanno il cavo di alimentazione incluso nella scatola o si compra a parte ?
APC Back-UPS BX - BX1400U-GR - Gruppo di continuità (UPS) Potenza 1400VA (AVR, 4 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software)
APC Power-Saving Back-UPS PRO - BR1200G-GR - Gruppo di Continuità (UPS) 1200VA, (AVR, 6 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software, Risparmio Energetico)
Sono rumorosi inoltre durante il funzionamento ?Dipende il mio il cavo nella scatola c era e di rumorosità fa un leggero ronzio ( nn ha ventole) modelli con più watt hanno anche ventole di raffreddamento e ci sta che li il rumore lo senti
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Molto gentile !
In ogni caso ho scritto mail alla ditta per avere conferma e mi ha assicurato che ENTRAMBI i modelli hanno il cavo di alimentazione fisso !
Sul rumore noto in rete commenti abbastanza positivi !
Alla fine del periodo di crisi attuale mi dovrò decidere a comprarne uno !
Molto gentile !
In ogni caso ho scritto mail alla ditta per avere conferma e mi ha assicurato che ENTRAMBI i modelli hanno il cavo di alimentazione fisso !
Sul rumore noto in rete commenti abbastanza positivi !
Alla fine del periodo di crisi attuale mi dovrò decidere a comprarne uno !
Io ho il modello BX1400UI (quello con le prese IEC) e il cavo NON è fisso. Confermo inoltre che è molto silenzioso quando non opera sotto batteria.
Cosa intendi con cavo "non fisso " scusa ?
Era compreso nella scatola o l'hai dovuto comprare a parte ??
Cosa intendi con cavo "non fisso " scusa ?
Era compreso nella scatola o l'hai dovuto comprare a parte ??
Il cavo è compreso nella scatola. Non è fisso ma separato dall'unità UPS cui si collega con la sua presa IEC dedicata.
Grazie per il chiarimento!
Noto che pure AMAZON B lancia i suoi gruppi di continuità, qualcuno li ha comprati come sono ?
Ragazzi salve. Mi servirebbe un ups a cui collegherò una ps4 pro è un tv led panasonic 55. Cosa consigliate ? Mi basta che quando salta la luce mi dia quel minuto due minuti per spegnere tutto. Grazie
Ragazzi un aiuto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
06-05-2020, 20:08
Ragazzi un aiuto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkImportante che sia a onda pura
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
ivanisevic82
06-05-2020, 21:51
Ciao a tutti, mi serve un consiglio da totale inesperto in materia.
Ho da poco acquisto un piccolo NAS (Synology DS220J), con un consumo piuttosto basso (12.46 W da accesso e 5.06 W in stato di sospensione HDD).
Purtroppo - come in tutte le abitazioni - può accadere che talvolta vada via la corrente ed io vorrei evitare che in quelle occasione il mio HDD o il mio NAS rischino subire danni.
Specifico che non mi interessa minimamente mantenere una continuità (cioè che la macchina rimanga accesa).
Mi basta che non si danneggi spegnendosi.
L'ideale sarebbe qualcosa che consenta alla macchina di spegnersi da sola in caso vada via la corrente...non so se esiste nulla di simile.
Preciso infine che sto cercando qualcosa che sostituisca il "minimo" sindacale e vorrei che avessi dimensioni ridotte e un costo contenuto.
Grazie per il supporto!
bystronic
10-05-2020, 09:50
Salve ragazzi, ho la necessita di acquistare un UPS per collegarci un ModemRouter FritzBox 7590 e una base DECT Gigaset AS690 il consumo totale di entrambi gli apparati e di circa 12 wat circa 10wat per il fritz e 2wat per il gigaset.
lo chiedo perche vorrei passare alla fibra mista TIM (fibra+rame) la famosa FTTc e il tecnico tim mi che è venuto a sistemare un calo di portante sulla mia linea ADSL (da 10mb a 640kb) mi ha spiegato che la parte telefonica non essendo più analogica ma viaggia come pacchetto dati sulla linea fibra per poter funzionare anche in mancanza di alimentazione ha bisogno di una batteria tampone che duri almeno 24 ore fino al totale ripristino da parte dell'Enel o guasto in casa.
ora ha già un ups APC Smart-Ups 1500 al quale è collegato il pc Fisso (Gamming) il monitor 30" e un Nas Sinology DS-218+ ma dato che il nas è configurato per spegnere l'Ups dopo 3 minuti dalla messa in sicurezza del Nas non posso usarlo come batteria tampone per il modem.
quindi vi chiedo ha chi se la sente di consigliarmi una potenza adeguata anche sovradimensionata va benissimo (il costo non è un problema fino a 500€).
con APC mi trovo bene (è preferibile) ma anche un'altra marca di alta qualita purche facilmente reperibile On Line e con batterie altrettanto reperibili mi può andare bene.
Grazie.
per apparati così piccoli va bene qualsiasi cosa , non spenderci troppi soldi , un ups piccino da 500VA basta e avanza
Markus Lux
10-05-2020, 11:13
Salve ragazzi, ho la necessita di acquistare un UPS per collegarci un ModemRouter FritzBox 7590 e una base DECT Gigaset AS690 il consumo totale di entrambi gli apparati e di circa 12 wat circa 10wat per il fritz e 2wat per il gigaset.
lo chiedo perche vorrei passare alla fibra mista TIM (fibra+rame) la famosa FTTc e il tecnico tim mi che è venuto a sistemare un calo di portante sulla mia linea ADSL (da 10mb a 640kb) mi ha spiegato che la parte telefonica non essendo più analogica ma viaggia come pacchetto dati sulla linea fibra per poter funzionare anche in mancanza di alimentazione ha bisogno di una batteria tampone che duri almeno 24 ore fino al totale ripristino da parte dell'Enel o guasto in casa.
ora ha già un ups APC Smart-Ups 1500 al quale è collegato il pc Fisso (Gamming) il monitor 30" e un Nas Sinology DS-218+ ma dato che il nas è configurato per spegnere l'Ups dopo 3 minuti dalla messa in sicurezza del Nas non posso usarlo come batteria tampone per il modem.
quindi vi chiedo ha chi se la sente di consigliarmi una potenza adeguata anche sovradimensionata va benissimo (il costo non è un problema fino a 500€).
con APC mi trovo bene (è preferibile) ma anche un'altra marca di alta qualita purche facilmente reperibile On Line e con batterie altrettanto reperibili mi può andare bene.
Grazie.
Credo che, per quanto tu possa prenderlo sovradimensionato, difficilmente possa durare 24 ore. Bisognerebbe puntare a gruppi elettrogeni, ma non credo sia il caso visti i costi e l'utilizzo che ne dovresti fare.
Credo che, per quanto tu possa prenderlo sovradimensionato, difficilmente possa durare 24 ore. Bisognerebbe puntare a gruppi elettrogeni, ma non credo sia il caso visti i costi e l'utilizzo che ne dovresti fare.
beh quello è sicuro , parliamo sempre di autonomie di massimo 1-2 ore
a meno di non prendere cose talmente sovradimensionate
ma è follia
a quel punto se va via la corrente per un guasto prolungato , i router li alimenti con una batteria da auto
ivanisevic82
10-05-2020, 12:36
per apparati così piccoli va bene qualsiasi cosa , non spenderci troppi soldi , un ups piccino da 500VA basta e avanza
Ciao Paky, rispondevi al mio messaggio o a quello successivo?
Grazie!
bystronic
11-05-2020, 20:45
Credo che, per quanto tu possa prenderlo sovradimensionato, difficilmente possa durare 24 ore. Bisognerebbe puntare a gruppi elettrogeni, ma non credo sia il caso visti i costi e l'utilizzo che ne dovresti fare.
Effettivamente 24 sono molte era un pensiero che mi era venuto dopo che il tecnico telecom mi aveva prospettato l'acquisto di una batteria tampone (dalla durata di 8 ore) per il modem dal costo irrisorio di 90€ :D cosi pensando che probabilmente la capacità di un ups con una buona batteria sarebbe durata di più.
Ci sono i mini ups su amazon, costano poco e sono a litio. Il problema è che non durano 24 ore.
ci darò un'occhiata perche a volte capita che tolgano la corrente per alcune ore e il fatto che senza modem le telefonate non funzionino non mi piace molto...non tanto per me ma per mio padre che ha 90 anni e col cellulare ci litiga spesso, abituato ai bei vecchi tempi.:D
per apparati così piccoli va bene qualsiasi cosa , non spenderci troppi soldi , un ups piccino da 500VA basta e avanza
bene vediamo cosa trovo.;)
bystronic
11-05-2020, 21:52
Io non vedo sto gran problema, c'è davvero bisogno di avere comunque la linea fissa funzionante quanto tutti ormai hanno un cellulare?
Detto questo poi non capitano spesso dei guasti cosi importanti, quanto meno non in una stessa zona e per lo più si verificano sbalzi di tensione che si risolvono in un attimo, se giusto vuole stare sereno potrebbe prendere un qualsiasi UPS tanto non deve mantenere niente di valore...
si capisco che che per una persona giovane lo smartphone ha sostituito il fisso, ma per una anziana che non ha voglia di imparare dato che esiste il fisso un problema lo ha, dato che il fisso funziona anche senza alimentazione Enel.
beh quello è sicuro , parliamo sempre di autonomie di massimo 1-2 ore
a meno di non prendere cose talmente sovradimensionate
ma è follia
a quel punto se va via la corrente per un guasto prolungato , i router li alimenti con una batteria da auto
1 o 2 ore sarebbero il minimo è capitao alcune volte che togliessero la corrente dalle 8 alle 12 e quando sono tornato per pranzo sono stato costretto a lasciare in strada l'auto perche il cancello motorizzato non funzionava:rolleyes:
a parte il problema anziani un ulteriore problema è la modifica della portante e dell'attenuazione (ADSL) che viene impostata in automatico da 17 a 12 quando vedono numerose disconnessioni causa enel o lavori in casa, poi per tornare a 17 ne passa di tempo e nel frattempo il download viene limitato.:muro:
Kostanz77
12-05-2020, 19:15
Cosa ne pensate del PowerWalker VI 1500 CSW?
Sostituirebbe un vecchio Atlantis land sempre da 1500VA ad onda sinusoidale pura.
Ragazzi ho comperato il mio primo ups.
Back-UPS APC 950VA con prese Shuko.
Ho scelto APC perchè so che è tra il top nelle marche e è perchè avendo l'alimentatore del pc con PFC passivo, è un ups con line-interactive e sinusoidale pura.
Spulciando nel software ho trovato che la batteria entra in funzione se la corrente ha un picco che supera i 280V oppure se scende sotto i 155V.
E' giusto? Non sono troppo alti e bassi come valori?
https://i.ibb.co/qy52P91/UPS.jpg
Katsaros
15-05-2020, 19:00
Back-UPS APC 950VA con prese Shuko.
Ho scelto APC perchè so che è tra il top nelle marche e è perchè avendo l'alimentatore del pc con PFC passivo, è un ups con line-interactive e sinusoidale pura.BX950U-GR ?? Quindi supereconomico di marchio solo un tempo top... tutt'altro che sinusoide pura (praticamente quadra o poco meglio), inoltre dubito oggi vendano ancora PSU a PFC passivo... :D
LUKI per curiosità che configurazione hai collegato al tuo APC ?
PC FISSO E MONITOR od altre cose ?
Kostanz77
15-05-2020, 20:00
Cosa ne pensate del PowerWalker VI 1500 CSW?
Sostituirebbe un vecchio Atlantis land sempre da 1500VA ad onda sinusoidale pura.
UP
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
LUKI per curiosità che configurazione hai collegato al tuo APC ?
PC FISSO E MONITOR od altre cose ?
PC, monitor, impianto audio 2.1 e NAS.
IlCavaliereOscuro
16-05-2020, 06:29
BX950U-GR ?? Quindi supereconomico di marchio solo un tempo top .
Puoi suggerirmi qualcosa di moderno nella stessa fascia di prezzo?
BX950U-GR ?? Quindi supereconomico di marchio solo un tempo top... tutt'altro che sinusoide pura (praticamente quadra o poco meglio), inoltre dubito oggi vendano ancora PSU a PFC passivo... :D
Super economico non direi proprio.
Super economici sono i trust o i tecnoware da 50 euro.
Sicuramente non spendo 300 e più euro per uso casalingo.
L'onda sinusoidale è approssimata.
Ne ho uno a casa da 5 anni e tutte le volte che mi è servito ha funzionato.
Stiamo parlando di uso domestico, dove se viene a mancare la corrente 2-3 volte l'anno è già tanto. A me serviva principalmente a proteggere dagli sbalzi.
Se manca la corrente spengo subito il pc quindi la batteria servirebbe davvero pochi minuti.
PS: fatto sta che hai fatto un discorso (che si poteva risparmiare) denigratorio del prodotto senza rispondere alla domanda che ho fatto nel post. Non mi serviva un parere sul prodotto. Ne ho già uno e per quello che mi serve so che funziona.
[/B]
Puoi suggerirmi qualcosa di moderno nella stessa fascia di prezzo?
Io ho preso quello perchè ho sempre sostenuto che APC è una della marche migliori e dalla mia esperienza funziona bene.
Poi dipende dall'uso che ne fai. Io ci ho collegato solo pc monitor e stampante.
Inoltra ha la comodità delle prese schuko.
Non trovo il senso delle prese IEC in ambito domestico (se non hai i cavi IEC hai pure quella spesa oltre il costo dell'ups).
Chiaro da un prodotto su quella fascia di prezzo non ci si può aspettare qualcosa di professionale.
Avessi dovuto proteggere un server avrei sicuramente preso qualcos'altro.
Poi forse sono fortunato che in 10 anni le volte che ho avuto un blackout a pc acceso si contano su metà dita di una mano, quindi l'ups lo sfrutto veramente poco. L'ho preso principalmente per stabilizzare la corrente.
IlCavaliereOscuro
16-05-2020, 12:26
Io ho preso quello perchè ho sempre sostenuto che APC è una della marche migliori e dalla mia esperienza funziona bene.
Poi dipende dall'uso che ne fai. Io ci ho collegato solo pc monitor e stampante.
Inoltra ha la comodità delle prese schuko.
Non trovo il senso delle prese IEC in ambito domestico (se non hai i cavi IEC hai pure quella spesa oltre il costo dell'ups).
Chiaro da un prodotto su quella fascia di prezzo non ci si può aspettare qualcosa di professionale.
Avessi dovuto proteggere un server avrei sicuramente preso qualcos'altro.
Poi forse sono fortunato che in 10 anni le volte che ho avuto un blackout a pc acceso si contano su metà dita di una mano, quindi l'ups lo sfrutto veramente poco. L'ho preso principalmente per stabilizzare la corrente.
Io ho avuto 6 anni la versione da 1100VA e rispetto al precedente Atlantis Land (che invece mi è durato appena 1 anno), posso dire che è un altro mondo. Quindi non ho dubbi sulla validità del marchio.
Tuttavia, quella versione non è più prodotta e 950VA sono pochini per me.
Il 1400VA, invece, costa troppo.
Volevo quindi capire se esiste una marca valida come APC che per più o meno 100€ mi può garantire un 1100VA all'altezza del mio vecchio BX1100U-GR...
Katsaros
16-05-2020, 12:31
PS: fatto sta che hai fatto un discorso (che si poteva risparmiare) denigratorio del prodotto senza rispondere alla domanda che ho fatto nel post. Non mi serviva un parere sul prodotto. Ne ho già uno e per quello che mi serve so che funziona.Più che altro ho sorriso (l'emoticon l'hai vista, sì?) sulla serie di "perle" che hai inanellato... ma visto che appunto conosci già il prodotto e sai che quelle soglie APC le ha messe per default, conosci già anche la risposta alla tua domanda. :mbe:
P.S. per tutti: 100€ per quelle potenze, siamo sempre nella fascia supereconomica; sì meglio di Trust, ma non durano comunque.
IlCavaliereOscuro
16-05-2020, 12:56
P.S. per tutti: 100€ per quelle potenze, siamo sempre nella fascia supereconomica; sì meglio di Trust, ma non durano comunque.
6 anni... non durano?
Se vendessero ancora i BX1100 ne prenderi subito un altro!
Katsaros
16-05-2020, 14:23
6 anni... non durano?
Se vendessero ancora i BX1100 ne prenderi subito un altro!Solo questione di cu.. Ho avuto un APC serie CS, spacciato come "professional-grade", infatti costa ancora quasi il doppio di un BX di pari potenza... durato 4 anni, un solo cambio di batteria, poi "cotto" e in discarica. Invece ho ancora un ES che resiste da quasi 5 anni (sgrat...). Poi per i BX parliamo sempre di necessità di smontaggio per sostituire la batteria (non rimovibile direttamente), contenitore in plastica e via. Insomma i segnali di prodotto low-budget si vedono, e il prezzo lo testimonia, in confronto anche solo agli economici ES simil-ciabatta.
Katsaros
16-05-2020, 14:26
Poi dipende dall'uso che ne fai. Io ci ho collegato solo pc monitor e stampante. Altra perla!... :D
fracama87
16-05-2020, 14:31
Solo questione di cu.. Ho avuto un APC serie CS, spacciato come "professional-grade", infatti costa ancora quasi il doppio di un BX di pari potenza... durato 4 anni, un solo cambio di batteria, poi "cotto" e in discarica. Invece ho ancora un ES che resiste da quasi 5 anni (sgrat...). Poi per i BX parliamo sempre di necessità di smontaggio per sostituire la batteria (non rimovibile direttamente), contenitore in plastica e via. Insomma i segnali di prodotto low-budget si vedono, e il prezzo lo testimonia, in confronto anche solo agli economici ES simil-ciabatta.
Non credo che nessuno si aspetti in prodotto professionale. Ma un buon prodotto. Hai testimonianze che per la maggior parte degli utenti duri poco o causi problemi? Perché dalle recensioni non sembra così. Al contrario. Quasi tutti si lamentano "che puzza" 😂
Ce l'ho anch'io (2 anni) per la stessa situazione.
Pochissime cadute di corrente (2-3 volte), ma poco prima di comprarlo mi si era fritto un hd per questo motivo, PSU a pfc passivo e budget intorno ai 100 euro.
Io in realtà alla fine avevo preso il modello iec e poi un adattatore per la schulko del monitor mentre per il pc avevo il cavo adatto.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Più che altro ho sorriso (l'emoticon l'hai vista, sì?) sulla serie di "perle" che hai inanellato... ma visto che appunto conosci già il prodotto e sai che quelle soglie APC le ha messe per default, conosci già anche la risposta alla tua domanda. :mbe:
P.S. per tutti: 100€ per quelle potenze, siamo sempre nella fascia supereconomica; sì meglio di Trust, ma non durano comunque.
PS. PS. non per tutti ma per te: sto parlando di un ups che entrerà in funzione forse due volte l'anno. Per le mie esigenze casalinghe va più che bene. Se tengo acceso il pc a casa 3 ore al giorno è già tanto.
Non si sta parlando di un motore diesel che deve alimentare un data center.
Riguardo gli ups da 50 euro: ne ho bruciati 2 mentre il mio secondo apc è ancora vivo e vegeto dopo 5 anni.
Poi si sa che su queste fasce di prezzo si va molto a simpatia. C'è chi dice che è meglio un brand chi un altro.
Io parlo per mia esperienza vissuta reale, come ups senza grosse aspettative funziona bene.
Non credo che nessuno si aspetti in prodotto professionale. Ma un buon prodotto. Hai testimonianze che per la maggior parte degli utenti duri poco o causi problemi? Perché dalle recensioni non sembra così. Al contrario. Quasi tutti si lamentano "che puzza"
Ce l'ho anch'io (2 anni) per la stessa situazione.
Pochissime cadute di corrente (2-3 volte), ma poco prima di comprarlo mi si era fritto un hd per questo motivo, PSU a pfc passivo e budget intorno ai 100 euro.
Io in realtà alla fine avevo preso il modello iec e poi un adattatore per la schulko del monitor mentre per il pc avevo il cavo adatto.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Concordo al 100%. Io mi sono accontentato della versione da 950VA perchè 1400 sono troppi sia per potenza che per costo.
Io parlo per esperienza reale vissuta: non me ne viene in tasca niente a difendere APC.
Riguardo alla "puzza": saranno prodotti usciti male di fabbrica. Nessuno dei miei due puzza. Forse un po' il primo giorno c'èra odore di plastica, come nel 99% dei prodotti d'altronde. Poi è sparita subito nei primi giorni.
Solo questione di cu.. Ho avuto un APC serie CS, spacciato come "professional-grade", infatti costa ancora quasi il doppio di un BX di pari potenza... durato 4 anni, un solo cambio di batteria, poi "cotto" e in discarica. Invece ho ancora un ES che resiste da quasi 5 anni (sgrat...). Poi per i BX parliamo sempre di necessità di smontaggio per sostituire la batteria (non rimovibile direttamente), contenitore in plastica e via. Insomma i segnali di prodotto low-budget si vedono, e il prezzo lo testimonia, in confronto anche solo agli economici ES simil-ciabatta.
Fortuna mia o sfortuna tua?
Il fatto che a te si è bruciato dopo 4 anni non puoi fare di tutta l'erba un fascio.
Hai altre esperienze?
Perché dalle recensioni che mi sono studiato prima dell'acquisto nel parlano tutti bene.
Kostanz77
16-05-2020, 17:23
Cosa ne pensate del PowerWalker VI 1500 CSW?
Sostituirebbe un vecchio Atlantis land sempre da 1500VA ad onda sinusoidale pura.
nessuno mi da feedback?....vabbè l’ho preso lo stesso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200516/535387e4ab37a0c1f869a7e9ea6e4f23.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200516/7d6d1bb5744e01701ab3b5c1b922a460.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
fracama87
16-05-2020, 17:35
nessuno mi da feedback?....vabbè l’ho preso lo stesso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200516/535387e4ab37a0c1f869a7e9ea6e4f23.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200516/7d6d1bb5744e01701ab3b5c1b922a460.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProSe la sinusoidale pura non era fondamentale io gli avrei preferito un apc bx1400 probabilmente, ma tanto l'hai acquistato ormai :D
Temo che tu non abbia ricevuto feedback perché quel prodotto non è molto conosciuto...
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
16-05-2020, 17:39
Se la sinusoidale pura non era fondamentale io gli avrei preferito un apc bx1400 probabilmente, ma tanto l'hai acquistato ormai :D
Temo che tu non abbia ricevuto feedback perché quel prodotto non è molto conosciuto...
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
in realtà la prima cosa che è cercato è stata l’onda sinusoidale pura, poi deve reggere la macchina che ho in firma.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
https://i.imgur.com/vnYNTX2l.jpg (https://i.imgur.com/vnYNTX2.jpg)
Questo è il BR900GI (https://www.apc.com/shop/it/it/products/Back-UPS-a-risparmio-energetico-Pro-900-230-V-Schuko/P-BR900G-GR) che uso a casa. In questo istante teneva su durante una sessione di bench con Superposition:
2080Ti @2Ghz, i7 8700k@5.2Gh, impianto a liquido, Monitor full hd TN da 24", amplificatore per cuffie Schiit lyr 3 valvolare/solido, DAC D50s topping, 2 NAS per un totale di 7 diski wd red, ed un router Netgear NightHawk D7800.
Tutto questo acceso ed in funzione assorbe 470W e in caso di mancata corrente regge per 30 minuti.
Ciao.
fracama87
16-05-2020, 18:10
in realtà la prima cosa che è cercato è stata l’onda sinusoidale pura, poi deve reggere la macchina che ho in firma.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProDiciamo che io avrei investito su una marca più nota e affidabile. Fra quello che ho indicato e il tuo la differenza nominale non è elevatissima, bisogna poi vedere quella reale.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
16-05-2020, 18:14
Che cosa strana... qualcuno di voi usa NUT server e cliente per il proprio ups?
Non riesco a capire cosa sia capitato ma nel cgi non mi compare pi+
Input VAC e UPS temp, ma fino a qualche tempo fà funzionava tutto perfettamente. Avete ideee?
https://i.postimg.cc/K4SWnDB4/NUT.png
Ulisse XXXI
16-05-2020, 19:17
Diciamo che io avrei investito su una marca più nota e affidabile. Fra quello che ho indicato e il tuo la differenza nominale non è elevatissima, bisogna poi vedere quella reale.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando TapatalkIl Power Walker è una marca ottima e se ci deve attaccare un PC sicuramente meglio un onda pura
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Kostanz77
16-05-2020, 19:27
Il Power Walker è una marca ottima e se ci deve attaccare un PC sicuramente meglio un onda pura
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
In tanti mi hanno confermato che Power Walker sia un’ottima marca
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Nautilu$
16-05-2020, 19:42
Avevo un Power Walker piccolino (1 sola batteria da 7Ah):la batteria di serie mi è durata meno di 2 anni..... Non l'ho più usato con una batteria nuova e preso un modello + grande, PowerWalker VI 1000 PSW con 2 batterie da 7Ah, 1000VA.
Ancora va bene dopo 1 anno....vediamo più in là...
L'unica cosa brutta constatata su entrambi è IL CONSUMO in standby, a PC spento, ma anche SENZA NULLA ATTACCATO: 21W in quello piccolino, 35W in quello attuale.
Praticamente per tenere le batterie sempre in carica (e infatti scalda abbastanza) e il circuito pronto per l'attivazione consuma un botto!:muro:
Credo sia per questo che la durata della batteria del primo sia stata così bassa....
Se potete provare datemi un feedback sui vostri.... una prova con un wattmetro e da quanto durano le batterie... thanks
bella fregatura
35W per non far nulla , 24/24 sono 65€ annui di corrente
Katsaros
16-05-2020, 20:10
PS. PS. non per tutti ma per te: sto parlando di un ups che entrerà in funzione forse due volte l'anno. Per le mie esigenze casalinghe va più che bene. Se tengo acceso il pc a casa 3 ore al giorno è già tanto.
Fortuna mia o sfortuna tua?
Il fatto che a te si è bruciato dopo 4 anni non puoi fare di tutta l'erba un fascio.
Hai altre esperienze?
Perché dalle recensioni che mi sono studiato prima dell'acquisto nel parlano tutti bene.Puoi quindi parlare solo delle tue esperienze personali, come quasi tutti qua, per singolo modello avuto. Sul quale, comunque, incombe sempre Murphy. Non si può mai generalizzare, tantomeno per brand a prescindere. Anch'io ho avuto quelli da 80-90 euro (Trust) o anche più cari (Atlantis Land) nonché i due APC che ho menzionato e poi anche altro, per fortuna. Almeno io parlo di esperienza personale reale, vissuta, da utente casalingo. Quindi chi fa di tutta l'erba un fascio? solo io o anche tu che hai avuto ben poco altro e ti è andata di cu..., di lusso, anche se con un UPS sottoimpiegato? Non vendo né installo o faccio assistenza. Né mi serve fare esibizione, a differenza dell'atteggiamento tendenzialmente imperante che purtroppo noto.
C'è recensione e recensione, da YT ai feedback cliente alle prove da 5 min fatte dalle testate (ben pagate) pseudo tecnologiche. Comunque ho ben visto quanto è stato assimilato dallo "studio"... e tratto la mia opinione generale su questo thread.
Ulisse XXXI
16-05-2020, 20:17
bella fregatura
35W per non far nulla , 24/24 sono 65€ annui di corrente
Nulla nn direi se ti salta la corrente quei 65 € ti salvano componenti da doppio o triplo di valore
Ginopilot
16-05-2020, 20:24
In tanti mi hanno confermato che Power Walker sia un’ottima marca
Non ho esperienza dirette con powerwalker. Posso dirti pero' che fino ad ora non ho trovato ups di fascia di prezzo simile ad apc che mi reggesse la batteria piu' di 2 anni. Mentre tutti gli apc che ho avuto (CS, RS, BX) mai meno di 4 anni, spesso 5.
Spulciando nel software ho trovato che la batteria entra in funzione se la corrente ha un picco che supera i 280V oppure se scende sotto i 155V.
E' giusto? Non sono troppo alti e bassi come valori?
Di solito imposto sempre una sensibilità alta (soglia superiore minima, inferiore massima) in modo che l'avr si attivi anche per gli sbalzi di corrente più piccoli, nel mio caso ho messo 207-253. Non so quali siano le tue opzioni...
Di solito imposto sempre una sensibilità alta (soglia superiore minima, inferiore massima) in modo che l'avr si attivi anche per gli sbalzi di corrente più piccoli, nel mio caso ho messo 207-253. Non so quali siano le tue opzioni...
Come soglia massimo ho solo 280V, non posso impostare altri valori e come soglia minima ho un range da 150 a 160 V.
Adesso è impostato a 155. Va bene secondo te?
Nulla nn direi se ti salta la corrente quei 65 € ti salvano componenti da doppio o triplo di valore
se va via la corrente non salva nulla
semmai sbalzi verso l'alto
Ulisse XXXI
16-05-2020, 21:40
se va via la corrente non salva nulla
semmai sbalzi verso l'altoSe va via la corrente un UPS ti tiene su tutto quello che c e attaccato in modo che puoi spengere in sicurezza
Se nn lo fa o ha le batterie a fine vita o l UPS ha altri problemi
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
si ma tu hai detto ..
se ti salta la corrente quei 65 € ti salvano componenti da doppio o triplo di valore
al limite ci può scappare una corruzione dati , ma nulla più
Kostanz77
16-05-2020, 23:15
Non ho esperienza dirette con powerwalker. Posso dirti pero' che fino ad ora non ho trovato ups di fascia di prezzo simile ad apc che mi reggesse la batteria piu' di 2 anni. Mentre tutti gli apc che ho avuto (CS, RS, BX) mai meno di 4 anni, spesso 5.
il mio vecchio Atlantis Land da 1500VA ad onda sinusoidale pura è durato 10 anni......senza mai sostituire le batterie, chiaramente non è mai rimasto acceso h24
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ulisse XXXI
17-05-2020, 00:14
il mio vecchio Atlantis Land da 1500VA ad onda sinusoidale pura è durato 10 anni......senza mai sostituire le batterie, chiaramente non è mai rimasto acceso h24
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk ProA me 5 con le batterie accese 24/h
Io ne ho uno da vendere ma nn è un onda pura ma un onda simulata se avete da attaccare roba leggera va bene
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
17-05-2020, 00:15
si ma tu hai detto ..
al limite ci può scappare una corruzione dati , ma nulla piùMa questo lo dici te
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Come soglia massimo ho solo 280V, non posso impostare altri valori e come soglia minima ho un range da 150 a 160 V.
Adesso è impostato a 155. Va bene secondo te?
Mi sembra un intervallo comune per quella fascia, anche se io preferirei una soglia superiore più bassa...cmq se ti dà la possibilità metti pure 160 V.
Ginopilot
17-05-2020, 08:27
il mio vecchio Atlantis Land da 1500VA ad onda sinusoidale pura è durato 10 anni......senza mai sostituire le batterie, chiaramente non è mai rimasto acceso h24
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ah ecco, perché ne ho provati di Atlantide land, e le batterie non mi sono mai durate più di due. Qualche anno fa andava molto in voga per via del prezzo e la sinusoide pura. Ma i l’iro prodotti erano una schifezza. Del resto i sinusoide pura come si deve hanno costi spropositati e sono pressoché inutili per tenercsu un pc. È una moda che risale ai primi alimentatori enermax che per i problema di progettazione si friggevano. Ma i sinudoide approssimata non danno alcun problema, e ci mancherebbe pure visto che sono i più diffusi.
Ginopilot
17-05-2020, 08:31
Certo che sta fissa per i sinusoide pura è dura a morire. Normalmente non solo son soldi buttati, ma anche peggio. Perché un sinudoide pura economico è peggio di un approssimata di qualità.
fracama87
17-05-2020, 08:40
Certo che sta fissa per i sinusoide pura è dura a morire. Normalmente non solo son soldi buttati, ma anche peggio. Perché un sinudoide pura economico è peggio di un approssimata di qualità.Infatti non volevo dirlo ma mi ricordavo sta cosa vagamente... Poi chiaramente se uno deve proteggere roba da molte migliaia di euro ci sta ma meglio spendere di più allora.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Ma questo lo dici te
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
vabbè , passo....
Ginopilot
17-05-2020, 11:45
vabbè , passo....
Probabilmente intendeva la protezione da sovratensioni.
Katsaros
17-05-2020, 14:31
Ah ecco, perché ne ho provati di Atlantide land, e le batterie non mi sono mai durate più di due. Qualche anno fa andava molto in voga per via del prezzo e la sinusoide pura. Ma i l’iro prodotti erano una schifezza. Quoto. A me andò pure peggio: una decina d'anni fa ebbi uno OnePower serie A03, non era a sinusoide pura e non costava nemmeno poco, ma fu ugualmente un fiasco.
Ulisse XXXI
17-05-2020, 15:12
Quoto. A me andò pure peggio: una decina d'anni fa ebbi uno OnePower serie A03, non era a sinusoide pura e non costava nemmeno poco, ma fu ugualmente un fiasco.Le simulate e le quadre sono da evitare specie per un PC
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
17-05-2020, 15:13
Certo che sta fissa per i sinusoide pura è dura a morire. Normalmente non solo son soldi buttati, ma anche peggio. Perché un sinudoide pura economico è peggio di un approssimata di qualità.Io li eviterei a prescindere le onde simulate o quadre poi fate voi
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
17-05-2020, 15:52
Io li eviterei a prescindere le onde simulate o quadre poi fate voi
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Sbagli e non poco.
Kostanz77
17-05-2020, 16:00
Sbagli e non poco.
comunque col mio per ora mi sto trovando benone.......silenziosissimo ed ottimo sofware di gestione
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ulisse XXXI
17-05-2020, 18:58
Sbagli e non poco.Dimmi dove sbaglio?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
17-05-2020, 19:11
Dimmi dove sbaglio?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
A preferire sinusoide pura economici a approssimata di qualità. Per un po’ i pura sono inutili, soprattutto se non online
Ulisse XXXI
17-05-2020, 19:30
A preferire sinusoide pura economici a approssimata di qualità. Per un po i pura sono inutili, soprattutto se non onlineXchè pensi che un Atlantis Land approssimata sia di qualità
Secondo me ti sbagli
Power Walker fa degli ottimi prodotti
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
17-05-2020, 21:06
Xchè pensi che un Atlantis Land approssimata sia di qualità
Secondo me ti sbagli
Power Walker fa degli ottimi prodotti
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Infatti non parlavo di Atlantis ma di apc.
Katsaros
17-05-2020, 22:44
A proposito di "sinusoide approssimata di qualità"... questo è l'output di uno degli APC che ho ora (Back-UPS ES BE700G):
https://www.hardwareinsights.com/wp/wp-content/uploads/2015/04/APC_BE700G-CP.png
e questo dell'APC "professional-grade" avuto in passato (Back-UPS CS BK650EI):
https://www.hardwareinsights.com/wp-content/uploads/2017/09/APC_BK650EI.png
:asd: :asd:
Ulisse XXXI
18-05-2020, 01:17
Teneveteli le vostre sinusoide simulata io so solo che la mia sinusoide simulata mi ha danneggiato un alimentatore si qualità
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
18-05-2020, 07:11
Teneveteli le vostre sinusoide simulata io so solo che la mia sinusoide simulata mi ha danneggiato un alimentatore si qualità
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Che alimentatore?
Ginopilot
18-05-2020, 07:14
A proposito di "sinusoide approssimata di qualità"... questo è l'output di uno degli APC che ho ora (Back-UPS ES BE700G):
https://www.hardwareinsights.com/wp/wp-content/uploads/2015/04/APC_BE700G-CP.png
e questo dell'APC "professional-grade" avuto in passato (Back-UPS CS BK650EI):
https://www.hardwareinsights.com/wp-content/uploads/2017/09/APC_BK650EI.png
:asd: :asd:
E cosa c'e' da ridere?
Ulisse XXXI
18-05-2020, 07:49
Che alimentatore?Un Evga
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
18-05-2020, 09:19
Un Evga
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
E con che ups? Apc dovrebbe ancora avere una polizza che ti rimborsa in caso di guasti.
Ulisse XXXI
18-05-2020, 10:03
E con che ups? Apc dovrebbe ancora avere una polizza che ti rimborsa in caso di guasti.Con appunto un Atlantis Land One Power 1001
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Katsaros
18-05-2020, 10:35
E cosa c'e' da ridere?Appunto in quei due casi "sinusoide approssimata di qualità" è un eufemismo. Praticamente è quasi quadra.
Non parlo di chi tiene acceso il PC di casa 3 ore al giorno, quando va bene, mi riferisco ad es. a chi ha server o simili con roba tipo 2080Ti, ampli valvolari e altri ammenicoli costosi/delicati. Vedo comunque che l'APC scelto, serie Back-UPS Pro (BRxxxxG), non si discosta un granché...
https://www.hardwareinsights.com/wp-content/uploads/2015/10/APC_BR1200G.png
In quel caso penso si possa fare di meglio, pur rimanendo nel Line Interactive, con un sinusoidale puro Smart-UPS serie SMTxxxxI anche se costa di più:
https://www.hardwareinsights.com/wp/wp-content/uploads/2015/04/APC_SMT750I.png
Dumah Brazorf
18-05-2020, 10:41
La serie CS mi pare fosse sconsigliata anche in questo 3d. (o era la SC... ?)
Vero è che non sono più i tempi degli SmartUps.
Qui un po' di screenshots
https://www.hardwareinsights.com/database-of-ups-output-waveforms/
si accenna che tutti i modelli sotto i 750VA non sono decenti.
Katsaros
18-05-2020, 10:42
appunto un Atlantis Land One Power 1001Appunto lo stesso che ho avuto io (OnePower A03-S1001), monnezza...
Katsaros
18-05-2020, 11:02
Vero è che non sono più i tempi degli SmartUps.Perché? Sono regolarmente in vendita, prima di postare appena sopra sulla serie SMTxxxxI ho controllato i prezzi.
Qui un po' di screenshots
https://www.hardwareinsights.com/database-of-ups-output-waveforms/
si accenna che tutti i modelli sotto i 750VA non sono decenti."un po' di screenshots" sopra li hai visti, sì? secondo te da dove vengono...?
Francamente non ho letto l'ultima affermazione, invece ho visto questa...
you may be surprised how many UPSes have some very strange output, which definitely does not make different kinds of devices happy (like pumps, fans and other motors, transformers). Depending on the waveform, often even active PFC power supplies have problems.
riferisco ad es. a chi ha server o simili con roba tipo 2080Ti, ampli valvolari e altri ammenicoli costosi/delicati.
quella roba non va sotto ups
mi riferisco a amplificatori ecc
La serie CS mi pare fosse sconsigliata anche in questo 3d. (o era la SC... ?)
se ti riferisci alla vecchia serie di 20 anni fa , la back ups - CS (addirittura ancora commerciata)
e roba entry
ma a me non ha mai bruciato nulla
e parlo per esperienza , ne ho 3 solo qui in servizio da quasi 20 anni
Katsaros
18-05-2020, 11:21
quella roba non va sotto ups
mi riferisco a amplificatori eccNon è farina del mio sacco. Vedi appena sopra, post #32067:
Questo è il BR900GI che uso a casa. In questo istante teneva su durante una sessione di bench con Superposition:
2080Ti @2Ghz, i7 8700k@5.2Gh, impianto a liquido, Monitor full hd TN da 24", amplificatore per cuffie Schiit lyr 3 valvolare/solido, DAC D50s topping, 2 NAS per un totale di 7 diski wd red, ed un router Netgear NightHawk D7800.
Dumah Brazorf
18-05-2020, 11:21
Epposta il link allora!
Ho spannometricamente interpretato la frase "From current models on the market, only Smart-UPS models starting with SMT750I have true sine wave output" come "evitate gli ups sotto i 750VA" ma non è sempre vero.
Ginopilot
18-05-2020, 12:27
Appunto in quei due casi "sinusoide approssimata di qualità" è un eufemismo. Praticamente è quasi quadra.
Non parlo di chi tiene acceso il PC di casa 3 ore al giorno, quando va bene, mi riferisco ad es. a chi ha server o simili con roba tipo 2080Ti, ampli valvolari e altri ammenicoli costosi/delicati. Vedo comunque che l'APC scelto, serie Back-UPS Pro (BRxxxxG), non si discosta un granché...
Server e 2080Ti non hanno alcun bisogno di un sinusoide pura. Gli alimentatori per pc non hanno bisogno di una sinusoide pura.
Ginopilot
18-05-2020, 12:30
Con appunto un Atlantis Land One Power 1001
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Anche se trattasi di prodotto economico, e' strano sia accaduto, probabile gli avra' sparato chi sa che dentro.
Ginopilot
18-05-2020, 12:34
se ti riferisci alla vecchia serie di 20 anni fa , la back ups - CS (addirittura ancora commerciata)
e roba entry
ma a me non ha mai bruciato nulla
e parlo per esperienza , ne ho 3 solo qui in servizio da quasi 20 anni
Ne avro' una 20ina in servizio di CS. Uno tempo fa mi e' impazzito per via un di condensatore gonfio, dopo oltre 10 anni. Ma mai uno che abbia bruciato alimentatori dei pc collegati. Ho anche una decina di BX e un RS. Stessa esperienza per tutto. I PC sono spesso workstation hp o fujitsu.
Ulisse XXXI
18-05-2020, 12:45
Ma usate un oscilloscopio per visualizzare l'onda? Quello da 50 e rotti euro che trovo su amazon andrebbe bene?Io lo lascerei dove e
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
18-05-2020, 12:47
Appunto lo stesso che ho avuto io (OnePower A03-S1001), monnezza...Lo puoi dire forte l onda simulata di qualità è sempre un onda quadra o ci va molto vicino
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Di solito imposto sempre una sensibilità alta (soglia superiore minima, inferiore massima) in modo che l'avr si attivi anche per gli sbalzi di corrente più piccoli, nel mio caso ho messo 207-253. Non so quali siano le tue opzioni...
Grazie, ho impostato anche io sensibilità alta.
Ginopilot
18-05-2020, 14:52
Lo puoi dire forte l onda simulata di qualità è sempre un onda quadra o ci va molto vicino
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Il che non è un problema.
fenice19
18-05-2020, 17:31
Io sono sempre più combattuto. Il mio smart ups line interattive apc 2200 di circa 15 anni mi ha lasciato a terra.
Che compro? Mi rimetto su uno smart ups 2200 o passo a uno smart ups online. Quello che mi preoccupa è il rumore. Lo smart aveva le ventole a basso regime o full il modalità batteria. L online che rumore fa... non trovo nulla in video in rete.
Ginopilot
18-05-2020, 18:02
Io sono sempre più combattuto. Il mio smart ups line interattive apc 2200 di circa 15 anni mi ha lasciato a terra.
Che compro? Mi rimetto su uno smart ups 2200 o passo a uno smart ups online. Quello che mi preoccupa è il rumore. Lo smart aveva le ventole a basso regime o full il modalità batteria. L online che rumore fa... non trovo nulla in video in rete.
Che devi tenerci e dove?
fenice19
18-05-2020, 18:11
Che devi tenerci e dove?
Ho un i9 7940x mobo x299 dark 2 x 2080ti sli 64 gb ram 2 nvme 1 tb 1 hd WD 10 tera e un nas .stampante laser 2 monitor 1 Eizo e un acer x27
Dimrnticavo sono attaccato alla cab enel che ha provocato non pochi disturbi in passato
monster.fx
18-05-2020, 18:21
Ho un i9 7940x mobo x299 dark 2 x 2080ti sli 64 gb ram 2 nvme 1 tb 1 hd WD 10 tera e un nas .stampante laser 2 monitor 1 Eizo e un acer x27
Dimrnticavo sono attaccato alla cab enel che ha provocato non pochi disturbi in passato
Mi intrometto dicendoti che la stampante laser non dovrai/potrai collegarla .
Il fusore in preriscaldamento arriva a ben oltre il kw e qualcosa(guarda i dati di targa della stampante).
fenice19
18-05-2020, 18:25
Infatti quella non l attacco più ... dopo aver letto i vari forum... quello che mi preoccupa è il rumore.. il mio ex dmart ups 2200 era in studio va bene è ventilato ma al pari del PC.. l online non so se sia più rumoroso in funzionamento normale
Ginopilot
18-05-2020, 19:11
Infatti quella non l attacco più ... dopo aver letto i vari forum... quello che mi preoccupa è il rumore.. il mio ex dmart ups 2200 era in studio va bene è ventilato ma al pari del PC.. l online non so se sia più rumoroso in funzionamento normale
Online ha ancora meno senso di un sinusoide pura, ha le batterie perennemente in uso, quindi si deteriorano dopo poco.
Ti basta un apc entry di un 1000VA a occhio. Se proprio vuoi strafare prendi un apc backup pro 1500VA oppure un eaton ellipse pro 1600VA. Ma non so dirti nulla sulla silenziosita'.
fenice19
18-05-2020, 21:10
per ora come se niente fosse è ripartito. lo cambierò il mese prossimo
troppo inaffidabile.
in certi momenti segnala batteria a 0 quando in realtà è carica ( e nuova... comprata 6 mesi fa)
Ginopilot
18-05-2020, 21:33
per ora come se niente fosse è ripartito. lo cambierò il mese prossimo
troppo inaffidabile.
in certi momenti segnala batteria a 0 quando in realtà è carica ( e nuova... comprata 6 mesi fa)
Controlla la batteria con un tester. Altrimenti controllo visivo su condensatori.
Dumah Brazorf
18-05-2020, 22:41
Sarà anche nuova ma bisogna vedere quanto è rimasta in magazzino.
Hai già provato a simulare un black-out per qualche minuto? Se si siede non è certo colpa dell'ups.
fenice19
19-05-2020, 06:57
Controlla la batteria con un tester. Altrimenti controllo visivo su condensatori.
le batterie sono ok i condensatori visivamente pure.
ho avviato senza batteria ed è partito. poi ho messo le batterie e non si è riavviato.
tolte lo stesso.
rimesse stessa cosa. poi le ho tolte e rimesse. ed è partito ( ho sentito clic appena le ho messe ed è partita la ventola.
le batterie sono ok i condensatori visivamente pure.
ho avviato senza batteria ed è partito. poi ho messo le batterie e non si è riavviato.
tolte lo stesso.
rimesse stessa cosa. poi le ho tolte e rimesse. ed è partito ( ho sentito clic appena le ho messe ed è partita la ventola.
Un relè difetoso?
babbo123
19-05-2020, 09:27
Salve, devo prendere un nuovo UPS ed ho questo alimentatore, ero orientato sull'Atlantis Land A03-HP851, perchè è quello piu abbordabile come prezzo con onda Pure sinewave, secondo voi è sufficiente?
questa è la configurazione attuale :
CPU core i5 7400
MSI H270 Pc Mate
Sapphire Pulse Radeon RX 560 2 gb (il modello con connettore 6 pin)
8 gb di Ram
masterizzatore DVD
sk audio Asus xonar dg
SSD samsung evo 860 500gb
Hd toshiba 1 tb
Monitor Philips 19"
Cooler Master CM 590 III
l'unico mio dubbio è che dalle specifiche l'UPS riporta efficienza maggiore dell'80%, che significa ? che non riesce a coprire tutti i 450 watt della PSU?
Ginopilot
19-05-2020, 11:21
Salve, devo prendere un nuovo UPS ed ho questo alimentatore, ero orientato sull'Atlantis Land A03-HP851, perchè è quello piu abbordabile come prezzo con onda Pure sinewave, secondo voi è sufficiente?
questa è la configurazione attuale :
CPU core i5 7400
MSI H270 Pc Mate
Sapphire Pulse Radeon RX 560 2 gb (il modello con connettore 6 pin)
8 gb di Ram
masterizzatore DVD
sk audio Asus xonar dg
SSD samsung evo 860 500gb
Hd toshiba 1 tb
Monitor Philips 19"
Cooler Master CM 590 III
l'unico mio dubbio è che dalle specifiche l'UPS riporta efficienza maggiore dell'80%, che significa ? che non riesce a coprire tutti i 450 watt della PSU?
No, prendi un buon approssimata, o se proprio vuoi un sinusoide pura, prendi qualcosa di meglio.
Rumpelstiltskin
19-05-2020, 14:06
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come mai non vedo più il valore di ingresso?
https://i.postimg.cc/Njz2cTLP/eaton.png
javiersousa
19-05-2020, 17:51
Ragazzi, ho un Riello Vision a sinusoide pura, ottimo prodotto, ma la ventola parte a 3000 spesso per raffreddare i componenti interni, quando lo acquistai credevo che la ventola servisse solo nel momento di utilizzo con le batterie, ma vabbè, pazienza, chiedo un prodotto sempre a sinusoide pura ma silenzioso e che faccia "rumore" solo in mancanza di corrente.......se non c'è bisogno della sinusoide pure valuto qualsiasi consiglio, considerate il pc in firma anche se non aggiornato ma non cambia molto....grazie.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come mai non vedo più il valore di ingresso?
https://i.postimg.cc/Njz2cTLP/eaton.png
Difficile dirlo, potrebbe essere un problema software o essersi danneggiato il sistema di misura dell'UPS
Vedo che non viene riconosciuto nemmeno il Serial number e visualizzi pochi parametri riguardanti l'alimentazione
https://i.postimg.cc/yYS808vt/ups-eaton-01.png
babbo123
20-05-2020, 09:18
No, prendi un buon approssimata, o se proprio vuoi un sinusoide pura, prendi qualcosa di meglio.
ma questo Atlantis è gia a sinusoidale pura, perchè non è sufficiente?
Rumpelstiltskin
20-05-2020, 12:40
Difficile dirlo, potrebbe essere un problema software o essersi danneggiato il sistema di misura dell'UPS
Vedo che non viene riconosciuto nemmeno il Serial number e visualizzi pochi parametri riguardanti l'alimentazione
Da nut server ottengo questi valori :
battery.charge: 100
battery.charge.low: 20
battery.runtime: 681
battery.type: PbAc
device.mfr: EATON
device.model: Ellipse ECO 800
device.serial: 000000000
device.type: ups
driver.name: usbhid-ups
driver.parameter.pollfreq: 30
driver.parameter.pollinterval: 2
driver.parameter.port: auto
driver.parameter.synchronous: no
driver.version: 2.7.4
driver.version.data: MGE HID 1.39
driver.version.internal: 0.41
input.transfer.high: 284
input.transfer.low: 161
outlet.1.desc: PowerShare Outlet 1
outlet.1.id: 2
outlet.1.status: on
outlet.1.switchable: no
outlet.2.desc: PowerShare Outlet 2
outlet.2.id: 3
outlet.2.status: on
outlet.2.switchable: no
outlet.desc: Main Outlet
outlet.id: 1
outlet.power: 25
outlet.switchable: no
output.frequency.nominal: 50
output.voltage: 230.0
output.voltage.nominal: 230
ups.beeper.status: enabled
ups.delay.shutdown: 20
ups.delay.start: 30
ups.firmware: 02
ups.load: 36
ups.mfr: EATON
ups.model: Ellipse ECO 800
ups.power.nominal: 800
ups.productid: ffff
ups.serial: 000000000
ups.status: OL
ups.timer.shutdown: -1
ups.timer.start: -1
ups.vendorid: 0463
Già che ci sono, e visto che anche tu hai un Eaton, mi sapresti dire come configurare l'applicazione da windows/linux "Intelligent Power Protector" (quella negli screen di prima) in modo che possa prendere i dati dal mio UPS che è collegato ad un raspberry con nut?
grazie mille
Anni fa, ho fatto qualche tentativo con NUT ma senza risultati
preferisco usare un pacchetto precompilato per la mia distro (Kubuntu)
ho scaricato ipp-linux_1.66.161-1_amd64.deb, un click e via, semplice e funzionale
Rumpelstiltskin
20-05-2020, 13:59
Già peccato non ci sia per arm:(
Comunque nemmeno collegato a Windows mi fa vedere il seriale ed input V...
Mi sa che fatto un rma
javiersousa
20-05-2020, 14:34
Ragazzi, ho un Riello Vision a sinusoide pura, ottimo prodotto, ma la ventola parte a 3000 spesso per raffreddare i componenti interni, quando lo acquistai credevo che la ventola servisse solo nel momento di utilizzo con le batterie, ma vabbè, pazienza, chiedo un prodotto sempre a sinusoide pura ma silenzioso e che faccia "rumore" solo in mancanza di corrente.......se non c'è bisogno della sinusoide pure valuto qualsiasi consiglio, considerate il pc in firma anche se non aggiornato ma non cambia molto....grazie.
please...........
Ginopilot
20-05-2020, 14:59
ma questo Atlantis è gia a sinusoidale pura, perchè non è sufficiente?
Perché è molto peggio di un buon approssimata.
Rumpelstiltskin
20-05-2020, 17:14
e del mio Ellipse ECO 800 cosa ne pensate? (lo ho comprato dicamo... al buio)
Ginopilot
20-05-2020, 18:27
e del mio Ellipse ECO 800 cosa ne pensate? (lo ho comprato dicamo... al buio)
Eaton fa buoni prodotti, non provati personalmente.
Rumpelstiltskin
22-05-2020, 15:15
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi la differenza tra questi e come dovrebbe essere settato per un appartamento la cui corrente è "normale"?
https://i.postimg.cc/pdfxCwwJ/ups.png
io lascerei la default
più azzeccata per apparecchiature switching
Rumpelstiltskin
22-05-2020, 15:44
quindi la 184 V e 264 V?
PS: oggi Amazon mi ha mandato il sositutivo ed anche su questo non visualizzo la tensione in entrata ed il seriale.... come mai secondo voi?
PPS: è solamente collegata l'alimentazione ed il cavo usb direttamente al pc windows
https://i.postimg.cc/XJFbqT8C/eaton2.png
Dumah Brazorf
22-05-2020, 15:49
Bug del programmino. Provalo su un altro pc, magari con un windows diverso.
Che poi nel primo post hai scritto "non vedo più", ma è così o non hai mai visto per quel modello?
Rumpelstiltskin
22-05-2020, 16:01
Bug del programmino. Provalo su un altro pc, magari con un windows diverso.
Che poi nel primo post hai scritto "non vedo più", ma è così o non hai mai visto per quel modello?
Avevo installato NUT a maggio quando era arrivato l'ups e vedevo tutto.
Poi un giorno, mi sono collegato alla pagina di NUT e quelle informazioni erano sparite. Allora ho provato con il programma ufficiale ma niente da fare, fino a pensare che si fosse guastata l'unità.
Non so veramente più a cosa pensare
Blackswordman
23-05-2020, 08:11
Ciao a tutti. Ho questo ups da 4 anni preso su vostro consiglio
https://i.ibb.co/T4dwL2Q/UPS-BPM.jpg
Ho già sostituito una volta le batterie.
Stavolta (credo non a caso) dopo averlo staccato per spostarlo non si accende più, aprendolo ho notato questo che credo non sia normale e immagino siano uno o più condensatori esplosi.
https://i.ibb.co/dppbFrY/UPS.jpg
Avrei le seguenti domande:
1 - Anche con l'aiuto di un amico che sa farlo, si può fare (e conviene) provare a sostituirli?
2 - Nel caso non si potesse, mi tocca rimpiazzarlo. Il mio alimentatore è un FSP Fortron Raider S 550, so che per gli ali con PFC attivo non va bene un ups con onda non sinusoidale, ma il rischio reale qual'è? In ogni caso in questo momento non posso veramente spendere grosse cifre, sapreste indicarmi qualche modello di ups adatto il più economico possibile? Se non avete idee potrei anche riprendere lo stesso, ma preferirei cambiare
3 - In caso l'ups costi troppo, prendere per il momento una buona ciabatta filtrata può andare bene almeno per proteggere il pc dagli sbalzi eventuali?
Chiedo scusa per la prolissità e ringrazio sentitamente chi vorrà aiutarmi.
Nautilu$
23-05-2020, 08:46
Non mi sembrano condensatori esplosi.... Se annusi senti puzza?
Hai visto fumo all'accensione?
Sotto quella specie di palline gommose cosa vedi? Il "resto" del condensatore dovresti vederlo.....
Le batterie a quanti volts stanno adesso?
Se hai un amico che sa metterci le mani, ti conviene sicuramente provare!
Blackswordman
23-05-2020, 09:07
Non mi sembrano condensatori esplosi.... Se annusi senti puzza?
Hai visto fumo all'accensione?
Sotto quella specie di palline gommose cosa vedi? Il "resto" del condensatore dovresti vederlo.....
Le batterie a quanti volts stanno adesso?
Se hai un amico che sa metterci le mani, ti conviene sicuramente provare!
Niente fumo nè puzza.
A screen dava inizialmente solo uno zero che leggendo sul sito significa che c'è un guasto per cui io non posso fare nulla e di mandarlo in assistenza.
Ora invece si vede lo screen a malapena con tutti gli lcd accesi, non so come spiegare, come quando fai un reset di un orologio lcd e pe un secondo si accendono tutti i pixel o come diamine si chiamano :D
Dici che quei cosi nel cerchietto rosso non è roba uscita da qualcosa esploso? Sembra schiuma poliuretanica secca, possibile che fosse così di fabbrica?
Ginopilot
23-05-2020, 10:11
Niente fumo nè puzza.
A screen dava inizialmente solo uno zero che leggendo sul sito significa che c'è un guasto per cui io non posso fare nulla e di mandarlo in assistenza.
Ora invece si vede lo screen a malapena con tutti gli lcd accesi, non so come spiegare, come quando fai un reset di un orologio lcd e pe un secondo si accendono tutti i pixel o come diamine si chiamano :D
Dici che quei cosi nel cerchietto rosso non è roba uscita da qualcosa esploso? Sembra schiuma poliuretanica secca, possibile che fosse così di fabbrica?
In 4 anni cambi la batteria la seconda volta? Non fai prima a cambiare ups?
Blackswordman
23-05-2020, 10:22
In 4 anni cambi la batteria la seconda volta? Non fai prima a cambiare ups?
La batteria è ok
Rumpelstiltskin
23-05-2020, 10:58
quanto dovrebbe durare una batteria in media?
aprendolo ho notato questo che credo non sia normale e immagino siano uno o più condensatori esplosi.
nessuna esplosione
è semplice collante a caldo che usano per fermare i componenti critici
vibrazioni e urti potrebbero far staccare le saldature
Blackswordman
23-05-2020, 12:16
nessuna esplosione
è semplice collante a caldo che usano per fermare i componenti critici
vibrazioni e urti potrebbero far staccare le saldature
E' una buona ma anche brutta notizia: se non sono esplosi quei componenti, allora non so nemmeno come provare a ripararlo.
Mi sai rispondere sul fatto di usare provvisoriamente una ciabatta filtrata ed eventualmente consigliare un ups adatto senza spendere troppo?
Grazie
Comprato ieri ed arrivato subito DA AMAZON APC BX 1400 4 PRESE
BRAVI !
Cavo elettrico presente e collegato .
MANCANO : CD con programma di manutenzione (andrò su internet)
cavo usb assente (questo mi pare grave ).
Che tipo di cavo devo prendere per collegarlo ad un PC fisso ?
Salve!
Sono alla ricerca di un UPS discreto capace di alimentare per qualche minuto un NAS Synology (DS414, probabilmente lo sostituirò in futuro).
Lo scopo è portarlo allo spegnimento in modo sicuro in caso gusti/salti/temporali e via dicendo della rete elettrica di casa.
Idealmente mi piacerebbe poterci collegare anche il PC, ma non so se, per farlo, la spesa lieviterebbe molto... Anche in questo caso mi basta che come va via la luce il PC si spenga in modo corretto e non di botta.
Cosa consigliereste?
Grazie!!
Oggi dopo 5 anni il mio APC BX950U mi segnala di sostituire la batteria.
Prima di mettermi a smontarlo qualcuno ha già provato a sostituirla?
Ho visto che nel modello bx1400 si può. C'è tanto di tutorial su youtube.
La cosa strana è che ha dato l'allarme poi spegnando e riaccendendo non lo da più.
Credo comunque che dopo 5 anni sia da sostituire la batteria.
Nautilu$
23-05-2020, 17:53
Che tipo di cavo devo prendere per collegarlo ad un PC fisso ?
Di solito è quello USB delle stampanti ("quadrato" verso l'ups) e/o quello ethernet, per averne accesso eventualmente da remoto.
Ginopilot
23-05-2020, 20:55
quanto dovrebbe durare una batteria in media?
Su buoni ups raramente ne ho viste durare meno di 4 anni
Rumpelstiltskin
23-05-2020, 20:58
Grazie ;)
Katsaros
24-05-2020, 04:36
Perdonate ignoranza ma dato che le recensioni di AMAZON a volte son fasulle mi chiedevo :
Questi modelli APC hanno il cavo di alimentazione incluso nella scatola o si compra a parte ?
APC Back-UPS BX - BX1400U-GR - Gruppo di continuità (UPS) Potenza 1400VA (AVR, 4 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software)
APC Power-Saving Back-UPS PRO - BR1200G-GR - Gruppo di Continuità (UPS) 1200VA, (AVR, 6 Uscite Schuko, USB, Shutdown Software, Risparmio Energetico)
In ogni caso ho scritto mail alla ditta per avere conferma e mi ha assicurato che ENTRAMBI i modelli hanno il cavo di alimentazione fisso !
Comprato ieri ed arrivato subito DA AMAZON APC BX 1400 4 PRESE
BRAVI !
Cavo elettrico presente e collegato .Scusami, ma non c'era nemmeno bisogno di chiedere nel forum né all'APC; bastava guardare le foto (non recensioni) nelle schede prodotto Amaz0n: le seconde foto dei due APC mostravano chiaramente il cavo collegato fisso! Invece per il BX1400UI con prese IEC che ti era stato menzionato, bastava guardare foto sul sito APC: cavo staccabile su presa IEC... :mbe:
Epposta il link allora!
La scritta "HardwareInsights.com" si leggeva in filigrana negli screenshots, grande come una casa... :D
Ho spannometricamente interpretato la frase "From current models on the market, only Smart-UPS models starting with SMT750I have true sine wave output" come "evitate gli ups sotto i 750VA" ma non è sempre vero.No, tua interpretazione tendenziosa. Vuol dire semplicemente che trovi sinusoidale pura APC attualmente solo a partire dal SMT750I, come peraltro già mostrato nello screenshot al post #32108 sopra al tuo.
Ne avro' una 20ina in servizio di CS. Uno tempo fa mi e' impazzito per via un di condensatore gonfio, dopo oltre 10 anni. Ma mai uno che abbia bruciato alimentatori dei pc collegati.E chi ha mai detto che mi aveva bruciato PSU? Semplicemente che si era "cotto" (elettrolitico gonfio, altro...) ed era appunto "impazzito" anzitempo, al pari degli altri avuti (Atlantis e Trust)...
IlCavaliereOscuro
24-05-2020, 06:50
Per un APC BX1400U-GR il software da scaricare è PowerChute Personal o c'è qualche software più aggiornato?
fenice19
24-05-2020, 11:23
Sarà anche nuova ma bisogna vedere quanto è rimasta in magazzino.
Hai già provato a simulare un black-out per qualche minuto? Se si siede non è certo colpa dell'ups.
dunque testato ups con il test calibrazione. scarica carica... tiene circa 70 minuti. ok
oggi ho fatto un riavvio a freddo. ( premuto il tasto on senza ali esterna ) tata. acceso e spento subito... morto. rialimentato... morto. staccato le batterie e rimesse ... partito di nuovo.. premetto il mo modello è un po vecchiotto uno smart ups 2200 di del 98 quello con le file di led ( non display lcd)
a volte mi pare di sentire puzza di bruciaticcio ( tipo fumo o qualcosa di polveroso ) sta di fatto che a luglio lo cambio.... non vorrei mi partisse qualcosa a valle.
pensavo di rimpiazzarlo con un altro smart ups 2200 almeno recupero le batterie
https://i.postimg.cc/Tpb6LcFJ/20200524-122841.jpg (https://postimg.cc/Tpb6LcFJ)
Non mi fido manco della foto su AMAZON IO (ecco perché ho postato le domande relative al prodotto ).
Collegato al PC fisso , monitor 24 , tutto ok .
Per far funzionare il programma power chute ho usato un vecchio cavo usb per stampante che avevo , andrà bene ?
Noto che mi viene visto da WINDWS 10 come BACK UPS ..
Direi che è un buon segno .
Bisogna dare qualche parametro in consumo energetico o lascia le impostazioni così come stanno ?
Su buoni ups raramente ne ho viste durare meno di 4 anni
La mia batteria APC inizia a dare avvisi in questi giorni dopo 5 anni di onorato servizio.
Non mi fido manco della foto su AMAZON IO (ecco perché ho postato le domande relative al prodotto ).
Collegato al PC fisso , monitor 24 , tutto ok .
Per far funzionare il programma power chute ho usato un vecchio cavo usb per stampante che avevo , andrà bene ?
Noto che mi viene visto da WINDWS 10 come BACK UPS ..
Direi che è un buon segno .
Bisogna dare qualche parametro in consumo energetico o lascia le impostazioni così come stanno ?
Vai, tranquillo, i cavi usb sono tutti uguali.
Anche io ho riciclato un vecchio cavo :)
Per un APC BX1400U-GR il software da scaricare è PowerChute Personal o c'è qualche software più aggiornato?
Io ho la versione inferiore da 950 VA e il software ultima versione è Pwerchute Personal 3.1.
dunque testato ups con il test calibrazione. scarica carica... tiene circa 70 minuti. ok
oggi ho fatto un riavvio a freddo. ( premuto il tasto on senza ali esterna ) tata. acceso e spento subito... morto. rialimentato... morto. staccato le batterie e rimesse ... partito di nuovo.. premetto il mo modello è un po vecchiotto uno smart ups 2200 di del 98 quello con le file di led ( non display lcd)
a volte mi pare di sentire puzza di bruciaticcio ( tipo fumo o qualcosa di polveroso ) sta di fatto che a luglio lo cambio.... non vorrei mi partisse qualcosa a valle.
pensavo di rimpiazzarlo con un altro smart ups 2200 almeno recupero le batterie
https://i.postimg.cc/Tpb6LcFJ/20200524-122841.jpg (https://postimg.cc/Tpb6LcFJ)
L'ups ti tiene alimentato il pc a batteria 70 minuti? Ma è tantissimo...
Ragazzi un consiglio su dove comprare la batteria di ricambio?
Di Amazon non mi fido tanto perchè per il mio APC BX9950 le ho trovate solo da venditori terzi e con recensioni negative.
Voi dove le comprate?
Grazie.
Ulisse XXXI
24-05-2020, 13:54
Ragazzi un consiglio su dove comprare la batteria di ricambio?
Di Amazon non mi fido tanto perchè per il mio APC BX9950 le ho trovate solo da venditori terzi e con recensioni negative.
Voi dove le comprate?
Grazie.Del mio vecchio Atlantis le ho prese su Amazon
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
24-05-2020, 14:05
dunque testato ups con il test calibrazione. scarica carica... tiene circa 70 minuti. ok
oggi ho fatto un riavvio a freddo. ( premuto il tasto on senza ali esterna ) tata. acceso e spento subito... morto. rialimentato... morto. staccato le batterie e rimesse ... partito di nuovo.. premetto il mo modello è un po vecchiotto uno smart ups 2200 di del 98 quello con le file di led ( non display lcd)
a volte mi pare di sentire puzza di bruciaticcio ( tipo fumo o qualcosa di polveroso ) sta di fatto che a luglio lo cambio.... non vorrei mi partisse qualcosa a valle.
pensavo di rimpiazzarlo con un altro smart ups 2200 almeno recupero le batterie
https://i.postimg.cc/Tpb6LcFJ/20200524-122841.jpg (https://postimg.cc/Tpb6LcFJ)
Beh ci sarebbe da rifare tutti gli elettrolitici come minimo prima che qualcuno perda e corroda qualche pista.
monster.fx
24-05-2020, 15:01
Ragazzi un consiglio su dove comprare la batteria di ricambio?
Di Amazon non mi fido tanto perchè per il mio APC BX9950 le ho trovate solo da venditori terzi e con recensioni negative.
Voi dove le comprate?
Grazie.
Se cerchi le originali ti dico solo che sono sovraprezzate inutilmente.
Io ti consiglio queste :
- Fiamm 12FGHL34 (garantita 10 anni di usura)
- Yuasa SW280(garantita 3-5 anni di usura)
Io ho 2 UPS APC(650VA e 500VA) con le batterie morte. Nel primo avevo una Yuasa SW280 durata 3anni(probabilmente con l'attuale carico sarebbe durata di più. Prima avevo una R9 390 che in Full arrivava oltre i 400W supportati dal 650VA), nell'altro una batteria originale(sostituita da me 2 anni fa) .
Appena avro' un po' di "tranquillità" economica ne ordinerò 2pz di Fiamm da Telco.
Se cerchi le originali ti dico solo che sono sovraprezzate inutilmente.
Io ti consiglio queste :
- Fiamm 12FGHL34 (garantita 10 anni di usura)
- Yuasa SW280(garantita 3-5 anni di usura)
Io ho 2 UPS APC(650VA e 500VA) con le batterie morte. Nel primo avevo una Yuasa SW280 durata 3anni(probabilmente con l'attuale carico sarebbe durata di più. Prima avevo una R9 390 che in Full arrivava oltre i 400W supportati dal 650VA), nell'altro una batteria originale(sostituita da me 2 anni fa) .
Appena avro' un po' di "tranquillità" economica ne ordinerò 2pz di Fiamm da Telco.
Grazie, interessante la yuasa, conosco bene il marchio perchè la monto anche sulla moto ;)
Ulisse XXXI
24-05-2020, 16:33
Grazie, interessante la yuasa, conosco bene il marchio perchè la monto anche sulla moto ;)Yuasa quasi eterna
Io ho una batteria a casa che mi è durata 15 anni
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Yuasa quasi eterna
Io ho una batteria a casa che mi è durata 15 anni
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Sulla moto mi è durata 10 anni. Ovvio, tenuta maniacalmente, in inverno sempre collegata al caricatore/mantenitore.
Ulisse XXXI
24-05-2020, 19:56
Sulla moto mi è durata 10 anni. Ovvio, tenuta maniacalmente, in inverno sempre collegata al caricatore/mantenitore.Mai collegata ricaricata da zero solo una volta l importante che nn ci sia umido in garage
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
se non si usa la moto per il periodo invernale , va di norma scollegata la batteria e ricaricata una volta al mese
altrimenti la si lascia sempre collegata al manutentore
fa bene luki
Ulisse XXXI
24-05-2020, 22:08
se non si usa la moto per il periodo invernale , va di norma scollegata la batteria e ricaricata una volta al mese
altrimenti la si lascia sempre collegata al manutentore
fa bene lukiMah mai fatto batteria sempre sana per 15 anni poi ovviamente cambiata ma la.mia moto ne ha 23
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
si ma immagino che non la lasci a svernare senza mai accenderla
Ulisse XXXI
24-05-2020, 22:20
si ma immagino che non la lasci a svernare senza mai accenderlaE invece si
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
javiersousa
25-05-2020, 00:57
Ragazzi, ho un Riello Vision a sinusoide pura, ottimo prodotto, ma la ventola parte a 3000 spesso per raffreddare i componenti interni, quando lo acquistai credevo che la ventola servisse solo nel momento di utilizzo con le batterie, ma vabbè, pazienza, chiedo un prodotto sempre a sinusoide pura ma silenzioso e che faccia "rumore" solo in mancanza di corrente.......se non c'è bisogno della sinusoide pure valuto qualsiasi consiglio, considerate il pc in firma anche se non aggiornato ma non cambia molto....grazie.
marcof12
26-05-2020, 09:52
Ragazzi, ho un Riello Vision a sinusoide pura, ottimo prodotto, ma la ventola parte a 3000 spesso per raffreddare i componenti interni, quando lo acquistai credevo che la ventola servisse solo nel momento di utilizzo con le batterie, ma vabbè, pazienza, chiedo un prodotto sempre a sinusoide pura ma silenzioso e che faccia "rumore" solo in mancanza di corrente.......se non c'è bisogno della sinusoide pure valuto qualsiasi consiglio, considerate il pc in firma anche se non aggiornato ma non cambia molto....grazie.
se è un online è chiaro che siano sempre attive le ventole.
Io ho preso un online FSP 3000Va 2700w e sono molto soddisfatto di tutto, tranne che del rumore davvero troppo fastidioso per averlo nella stessa stanza. Pensa che sto attrezzando per fare un foro passante sul soffitto e spostarlo in mansarda...
superdos
26-05-2020, 19:39
Salve dopo essermi letto tutte le pagine di questo topic, non sono sicuro della mia idea.
Sto allestendo un impianto di videosorveglianza POE, il max assorbimento del NVR POE risulta dalla casa di 215w max, ogni telecamera POE risulta che consuma 13w max.
Il dubbio è la potenza di assorbimento max dichiarato dal NVR POE è comprensivo del assorbimento delle telecamere? O dovrei sommare ai 215w dell NVR ogni singola telecamera?:doh:
-il secondo dubbio che mi costringe a sbattermi la testa :muro: è quale ups scegliere per salvaguardare esclusivamente l'impianto di videosorveglianza . SIcuramente vista la delicatezza dell'impianto pensavo ad un UPS ONLINE e le scelte visto anche il budget risicato è caduta tra RIELLO AROS SENTINEL PRO 1500VA oppure FSP CHAMP TOWER 2K 2000VA .
Entrambi online e so che il secondo è un pò più grosso del primo, ma a differenza di APC il loro sito non è che sia di molto aiuto per capire l'autonomia con un carico.:help:
Quindi chi aiuto a voi ragazzi. Per sbrogliare sta matassa:cry:
ma sei sicuro di quel dato?
che è na centrale atomica?
superdos
26-05-2020, 20:20
ma sei sicuro di quel dato?
che è na centrale atomica?
Quale dato?
Salve!
Sono alla ricerca di un UPS discreto capace di alimentare per qualche minuto un NAS Synology (DS414, probabilmente lo sostituirò in futuro).
Lo scopo è portarlo allo spegnimento in modo sicuro in caso gusti/salti/temporali e via dicendo della rete elettrica di casa.
Idealmente mi piacerebbe poterci collegare anche il PC, ma non so se, per farlo, la spesa lieviterebbe molto... Anche in questo caso mi basta che come va via la luce il PC si spenga in modo corretto e non di botta.
Cosa consigliereste?
Grazie!!
Aggiungo che mi sto un pò informando sui modelli disponibili diciamo a basso costo (entro i 100 euro, di più non avrebbe senso per l'uso che ne farei e per l'affidabilità dell'impianto elettrico di casa) avrei adocchiato questi due modelli:
- APC BX700UI (prese IEC circa 80 euri + 20 di adattatori)
- Eaton Ellipse ECO 650 DIN - 650 VA schuko (100 euri)
La seconda soluzione mi ispira di più perché più compatta e fanless, il che sarebbe ottimo dato che dovrei posizionarlo sotto la scrivania nello studio, l'idea di una ventola che gira costantemente non mi alletta molto..
Sull'altro non ho ben capito se sia fanless o meno, però leggo che si integra con Nas Synology (che sarebbe principalmente il mio scopo).
APC so essere una ottima marca, della Eaton che ne pensate?
Esperienza di interfacciamento con NAS Synology?
Dumah Brazorf
26-05-2020, 21:07
200W sarà il consumo con tutte le telecamere possibili collegate e alimentate, normalmente un dvr non consuma più di un 10W del disco e altrettanti del resto.
superdos
26-05-2020, 21:25
200W sarà il consumo con tutte le telecamere possibili collegate e alimentate, normalmente un dvr non consuma più di un 10W del disco e altrettanti del resto.
Si è un NVR POE da 25 ingressi, 16poe. Pensavo pure io che appunto il dato di 215watt max sarebbe a pieno regime.
Quindi adesso ce caùcapire quale ups potrebbe essermi utile tra i due che avevo elencato.:confused:
fracama87
26-05-2020, 23:11
Si è un NVR POE da 25 ingressi, 16poe. Pensavo pure io che appunto il dato di 215watt max sarebbe a pieno regime.
Quindi adesso ce caùcapire quale ups potrebbe essermi utile tra i due che avevo elencato.:confused:Il problema non è solo l'assorbimento istantaneo ma per quanto ti devono stare accese se cade la corrente? Da lì risali alla capacità minima che ti serve (in VA).
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
superdos
27-05-2020, 11:21
Il problema non è solo l'assorbimento istantaneo ma per quanto ti devono stare accese se cade la corrente? Da lì risali alla capacità minima che ti serve (in VA).
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Almeno 1h sicuro.
fenice19
27-05-2020, 15:26
Beh ci sarebbe da rifare tutti gli elettrolitici come minimo prima che qualcuno perda e corroda qualche pista.
ripartito il rele di nuovo. mi sa che sfruttero il trade-ups della APC. rientro il vecchio e mi faccio mandare un nuovo modello.
Dumah Brazorf
27-05-2020, 19:34
Almeno 1h sicuro.
Beh fai 13W a telecamera + 25W (esageriamo) dell'nvr. Dividi per 24V (di solito son 2 batterie in serie) e aggiungi un 20% spannometrico di sicurezza. Hai grossolanamente gli Ah necessari.
E bada che se hai 2 batterie da 20Ah in serie non fanno 40Ah...
superdos
28-05-2020, 08:07
Beh fai 13W a telecamera + 25W (esageriamo) dell'nvr. Dividi per 24V (di solito son 2 batterie in serie) e aggiungi un 20% spannometrico di sicurezza. Hai grossolanamente gli Ah necessari.
E bada che se hai 2 batterie da 20Ah in serie non fanno 40Ah...
Quindi 10 IPCAM: 130W +
nvr : 25W = 155W
155W/24V=6.45 +20%=7.75
:muro: :muro: :confused:
state facendo dei calcoli un po spannometrici
la curva carico/durata non è lineare
poi ci sono da contare le perdite di conversione
insomma , io non partirei dal discorso batterie , ma da quanti W/VA ti servono
poi darei uno sguardo alla curva proposta dal produttore per vedere se effettivamente a quel TOT carico ottengo un'ora di autonomia
e ribadisco , se gli assorbimenti in gioco sono realmente quelli che riporti non troverai un UPS consumer con queste caratteristiche
Ti devi buttare dai 1000VA in su
Dumah Brazorf
28-05-2020, 09:12
Prendi qualcosa che usi batterie da 12Ah e sei a posto... Inutilmente a posto ma a posto...
appunto , dai 1000VA in su montano quei bestioni :D
non se la cava con meno di 400€
superdos
28-05-2020, 15:15
Ed ecco che infatti sono indirizzato su un RIELLO SENTINEL PRO DA 3000VA 2700W. Che monta un pacco batterie 6x12v. Espandibile :sofico:
ma sti cazzi , 1400€ di ups :asd:
superdos
28-05-2020, 15:31
ma sti cazzi , 1400€ di ups :asd:
Ma deve proteggere un impianto costoso, quindi diciamo che mi tocca proteggerlo!:cry:
Anche se usati se ne trovano a prezzi abbordabili :mbe:
Ed ecco che infatti sono indirizzato su un RIELLO SENTINEL PRO DA 3000VA 2700W. Che monta un pacco batterie 6x12v. Espandibile :sofico:
potevi prendere un Vertiv già che c'eri :D
https://www.amazon.it/Vertiv-Liebert-GXT5-Doppia-conversione/dp/B07VK8XT4T/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=vertiv+UPS&qid=1590679403&sr=8-11
mircocatta
29-05-2020, 10:18
domanda nubbia
stanotte con il temporale ho preferito spegnere l'ups, ma prima della riaccensione conviene spegnere le ciabatte collegato ad esso?
spegnere solo l'ups durante i fulmini non serve a molto
devi spegnere e staccare la spina
Dumah Brazorf
29-05-2020, 13:26
Cavo elettrico ma anche cavo telefonico dell'adsl e cavo di rete se sono presenti altri apparati collegati e alimentati per conto loro, e pure l'antenna tv.
javiersousa
31-05-2020, 22:37
se è un online è chiaro che siano sempre attive le ventole.
Io ho preso un online FSP 3000Va 2700w e sono molto soddisfatto di tutto, tranne che del rumore davvero troppo fastidioso per averlo nella stessa stanza. Pensa che sto attrezzando per fare un foro passante sul soffitto e spostarlo in mansarda...
e quale potrei prendere come alternativa, sempre sinusoidale ma SILENZIOSO !!!!!!
Dopo quasi 5 anni di fido servizio il mio APC SMT 1000VA sta tirando gli ultimi (la batteria dico).
La batteria originale costa 250€, la compatibile circa 70, volevo sapere da voi se é il caso di andare sulle compatibili o se danno problemi di affidabilità. Non sono molto interessato alla durata nel senso che se anche durasse meno dell’originale non sarebbe un problema, vorrei invece capire se rischio di danneggiare l’unita o peggio la stanza andando su una compatibile.
marcof12
01-06-2020, 11:26
e quale potrei prendere come alternativa, sempre sinusoidale ma SILENZIOSO !!!!!!
onestamente credo sia difficile come connubio. Anche un ups ad onda pura ma line interactive, non online acceso h24, farà rumore quando parte anche solo come avr. Prima di questo online avevo un lineinteractive 1500va tipo Cyberpower, e quando partiva (spesso da me perchè ho molti sbalzi) era rumoroso lo stesso. Non come questo FSP, ma lo era.
Premessa, sono assolutamente ignorante in questo campo ed avrei bisogno del vostro consiglio. Ho fatto qualche ricerca sul mio problema ma non capito molto e risolto niente - a parte aver scoperto l'esistenza degli UPS.
Questo e' il mio problema:
Vivo in affitto, tipico alloggio maltenuto a Londra.
In camera mia ho un piccolo frigo (putroppo ogni inquilino ha un frigo in camera, la cucina e' un buco e non ci sarebbe spazio).
Ho il computer a fianco del frigo. Entrambi sono collegati ad una diversa presa a muro, a pochi centimetri di distanza.
Una ciabatta elettrica collega il computer, 2 near-field speakers, DAC esterno, Amplificatore e CP Player al muro.
Ogni tanto, quando il frigo si accende o si spegne riscontro i seguenti problemi (non tutti insieme):
- Il monitor del PC si spegne e riaccende;
- Le casse fanno un "pop";
- il DAC esterno e' come se si resettasse, senza pero' spegnersi (mi spiego, ogni volta che accendo il DAC, devo selezionarlo in Windows, altrimenti le cuffie sono il dispositivo principale. Puo' capitare che l'interferenza del frigo mi resetti le cuffie come dispositivo di base nel sistema operativo);
- Se sto giocando, puo' succedere che il gioco si blocchi, costringendomi a riavviarlo (non su tutti i giochi... in alcuni non succede nulla).
Il frigo e' lo stesso da quando sono entrato in questa casa, 4 anni fa circa. Se non mi sbaglio il padrone di casa lo aveva preso nuovo. Questo problema ha iniziato a presentarsi un anno e mezzo fa credo.
Il monitor del PC da mesi ha iniziato a fare le bizze. (Non sempre) Quando lo accendo, quando entro/esco da un gioco, quando il PC esce dallo standby o quando il frigo si accende/spegne, il monitor diventa/rimane nero (con la spia accesa, quindi il monitor non e' in standby) e devo scollegarlo e ricollegarlo un numero random di volte affinche' torni a funzionare). Il monitor ha 11 anni, ci puo' stare che sia da cambiare, mi chiedo pero' se il mio problema che ho non gli abbia accorciato la vita.
Alle volte, quando qualcun altro in casa usa degli elettrodomestici, lo sento nelle casse. Per esempio, dalla cucina, al piano di sopra, se qualcuno usa il frullatore, sento un leggerissimo fruscio (che aumenta/diminuisce con l'intensita' del frullatore).
Tutto cio' sembra succedere piu' frequentemente nel tardo pomeriggio/sera e nel weekend - o almeno, questa e' la mia impressiona, ma e' anche vero che e' quando sono piu' spesso al pc.
Se collego il portatile del lavoro al monitor, a parte il problema che ormai il monitor stesso ha a ripartire se il portatile va in standby, il frigorifero non crea nessun feedback che mi dia problemi.
Da poco ho comprato un CD player. Quando il DAC e AMP ricevono l'imput dal CP player, nessun problema si presenta (neanche il pop nelle casse).
No so proprio cosa fare! A parte cambiare casa :muro: Involvere un elettricista e' fuori questione. Cosi' come collegare il tutto a prese diverse, ne ho solo 2 a disposizione.
Un UPS potrebbe risolvere il problema? E se si, che tipo? Me ne servirebbe uno con 8 prese e silenzioso visto che lo uso in camera.
Dumah Brazorf
01-06-2020, 13:17
Dopo quasi 5 anni di fido servizio il mio APC SMT 1000VA sta tirando gli ultimi (la batteria dico).
La batteria originale costa 250€, la compatibile circa 70, volevo sapere da voi se é il caso di andare sulle compatibili o se danno problemi di affidabilità. Non sono molto interessato alla durata nel senso che se anche durasse meno dell’originale non sarebbe un problema, vorrei invece capire se rischio di danneggiare l’unita o peggio la stanza andando su una compatibile.
Ma va la. APC mica produce batterie, le compra e le assembla con due adesivi. Smonta e leggi la serigrafia sulle singole batterie. Prendi la stessa marca o vai di FIAMM, CSB o Yuasa.
javiersousa
01-06-2020, 13:33
onestamente credo sia difficile come connubio. Anche un ups ad onda pura ma line interactive, non online acceso h24, farà rumore quando parte anche solo come avr. Prima di questo online avevo un lineinteractive 1500va tipo Cyberpower, e quando partiva (spesso da me perchè ho molti sbalzi) era rumoroso lo stesso. Non come questo FSP, ma lo era.
non mi interessa che parte in avr (mancanza di corrente o sbalzi) ma che almeno stia zitto nel normale utilizzo, l'attuale ogni 10 minuti parte a razzo per mantenere la temperatura nel range dei 36°........sinceramente non saprei se mi necessita un sinusoidale o basta altro? grazie.
Il programma POWER CHUTE della APC è affidabile ?
Che versione usate per WINDOWS 10?
Il programma POWER CHUTE della APC è affidabile ?
Che versione usate per WINDOWS 10?
Si e la versione è la 3.1.0.
fenice19
03-06-2020, 21:56
ok il mio smart ups 2200 APC è andato.... dopo 15 anni di onorato servizio.
La batteria è ancora buona.
pensavo di ricomprare un 2200 APC IC con smartconnect. sfruttando il Trade-in UPS . prendo il nuovo scontato circa 1100 euro. e ridò il vecchio indietro con ritiro gratis da parte della APC.
ho visto in rete su amazon che lo vendono a 1000 euro ( provenienza Cipro ). che ci sia da fidarsi?
per 100 euro preferisco comprare direttamente da APC. qualcuno ha esperienza del TRADE-IN APC.
Consiglio
fenice19
07-06-2020, 17:42
qualcuno ha qualche notizie sulla serie di ups SMX della APC.?
Quali differenze con la serie SMT
Ho una domanda per fare funzionare bene un UPS DELLA APC
conviene selezionare casella
CONSENTI AL DISPOSITIVO DI RIATTIVARE IL PC ?
IN RISPARMIO ENERGIA.
Io non l'ho fatto perché ho un dubbio .
fenice19
11-06-2020, 12:13
Io sono sempre più perplesso nella scelta.. con il trade ups riesco a portarmi via un smt2200 ic della apc line interactive o con 100 euro di differenza il 2200 rack/toner convertibile online. Il mio blocco e nel rumore ventole... entrambi 55 db il mio vecchio line interactive 2200 era a 45 db.. ora 55 db max o normale funzionamento.
Premetto la linea non è tanto perturbata ma quando accade succedono stacchi e riattacchi con fluttuazioni che hanno fatto intervenire AVR.
Che faccio... costo totale sui 1200 euri per il line inter. 1290 x l online( con il trade ups ).. dubbio atroce nella scelta
Qualcuno ha un video per vedere sentirne il rumore. Gli unici video che ho trovato hanno musichetta pubblicitaria della apc e un altro il rumore di fondo della mega sala server in cui l online e posizionato
ciao ragazzi, un piccolo dubbio che sicuramente mi potrete chiarire :D
In questi giorni vagavo su internet in cerca di una presa filtrata (le classiche Brennenstuhl, APC, Belkin da una 15ina di euro) per proteggere dalle sovratensioni un paio di cosine a cui tengo (premetto che sò che non possono fare miracoli in caso di fulmini)
Oggi invece ho ritrovato in uno scatolone un vecchio UPS Trust da 600VA, di quelli quadrati a forma di multipresa per intenderci.
Quello che mi chiedevo è... meglio una semplice e non ingombrante presa filtrata, oppure questo UPS (a cui non sostituirei la batteria scarica) può darmi una protezione da sovratensioni migliore o quantomeno uguale?
Per la precisione è un Trust 18162, e non capisco se integra un AVR o meno, che credo sia il fattore che forse mi dovrebbe interessare per prendere la decisione, correggetemi se sbaglio. :confused:
Ditemi voi.. presa filtrata da acquistare o UPS già in mio possesso per un utilizzo a scopo di protezione dei dispositivi collegati?
Grazieee
diotallevi
15-06-2020, 20:33
Salve dopo essermi letto tutte le pagine di questo topic, non sono sicuro della mia idea.
Sto allestendo un impianto di videosorveglianza POE, il max assorbimento del NVR POE risulta dalla casa di 215w max, ogni telecamera POE risulta che consuma 13w max.
Il dubbio è la potenza di assorbimento max dichiarato dal NVR POE è comprensivo del assorbimento delle telecamere? O dovrei sommare ai 215w dell NVR ogni singola telecamera?:doh:
-il secondo dubbio che mi costringe a sbattermi la testa :muro: è quale ups scegliere per salvaguardare esclusivamente l'impianto di videosorveglianza . SIcuramente vista la delicatezza dell'impianto pensavo ad un UPS ONLINE e le scelte visto anche il budget risicato è caduta tra RIELLO AROS SENTINEL PRO 1500VA oppure FSP CHAMP TOWER 2K 2000VA .
Entrambi online e so che il secondo è un pò più grosso del primo, ma a differenza di APC il loro sito non è che sia di molto aiuto per capire l'autonomia con un carico.:help:
Quindi chi aiuto a voi ragazzi. Per sbrogliare sta matassa:cry:
Ma veramente per un impianto di videosorveglianza è necessario un online?
Sto per fare lo stesso identico acquisto per il mio impianto che consuma circa 180 w
Pensavo di andare su ups line-interactive a sinusoide pura da 700-800 watt.
Sbaglio?
Domanda che mi tormenta da un pò:
nella barra applicazioni POWER CH appare con messaggio di errore
"ARRESTO PC NON DISPONIBILE SERVIZIO NON ATTIVO "
Che significa?
Il programma sembra funzionare , fatto pure vari test automatici , ok.
SPIA VERDE APC accesa e fissa (perciò ok ), nessun rumore dal dispositivo.
Possibile che sia u problema software?
Ciao ragazzi, in ufficio ho un ups atlandis land s1001 da 1000VA che ha esaurito le batterie; il problema è che qualcuno si è portato via le batterie insieme al cavo di collegamento tra loro;
Rifare il cavo non è un problema, il fatto è che non riesco a capire se in questo cavo c'è un fusibile (come ho visto in altri UPS); questa la foto dal manuale (parlo del cavetto che collega le due batterie tra loro):
https://i.ibb.co/NZjWjpV/batterie-ups.jpg (https://imgbb.com/)
Nel caso ci fosse, da quanti Ampere deve essere? Il fusibile "esterno" a cartuccia è da 10 ampere; devo usare gli stessi ampere anche con questo, eventualmente?
grazie mille.
Oggi , dopo ultimo aggiornamento windows , noto che icona con messaggio di errore è sparito .
Fatto test automatico con il programma e tutto è andato bene .
Ricevuto pure notifica di successo !
Comincio a pensare che POWER sia incompatibile con certe versioni di WINDOWS DIECI .
Negli anni passati i temporali (i fulmini) hanno arrostito più di qualche televisore a casa mia. Ora al primo tuono stacco tutti i pc, modem adsl e i televisori lascando solo l'indispensabile acceso (frigo e luce).
Mi chiedevo se un surge protection (buono immagino) per un pc, monitor, tv, modem fosse più che sufficiente o meglio un UPS. Non mi preoccupa di perdere la corrente, ma mi preoccupa di danneggiare l'hardware per una sovratensione.
Per l'UPS invece mi chiedevo se fosse possibile usarlo solo quando serve, ossia di caricarlo, staccarlo e quando arriva il temporare collegare il pc, monitor e modem solo all'ups così posso continuare a lavorare da casa anche in caso di temporale.
l'ups non protegge dai fulmini....
Intendevo UPS usato come batteria, praticamente.
Non collegandolo alla rete, se non per caricarlo, non è soggetto ai fulmini e dovrebbe erogare la corrente (finchè non è scarico).
l'ups non protegge dai fulmini....
a prescindere dai fulmini, la mia idea di ups basilare è quella di essere un surge protector con in più una batteria tampone.. :p è tanto sbagliato?
Ciao ragazzi, in ufficio ho un ups atlandis land s1001 da 1000VA che ha esaurito le batterie; il problema è che qualcuno si è portato via le batterie insieme al cavo di collegamento tra loro;
Rifare il cavo non è un problema, il fatto è che non riesco a capire se in questo cavo c'è un fusibile (come ho visto in altri UPS); questa la foto dal manuale (parlo del cavetto che collega le due batterie tra loro):
https://i.ibb.co/NZjWjpV/batterie-ups.jpg (https://imgbb.com/)
Nel caso ci fosse, da quanti Ampere deve essere? Il fusibile "esterno" a cartuccia è da 10 ampere; devo usare gli stessi ampere anche con questo, eventualmente?
grazie mille.
un aiutino? :stordita:
Raziel08
28-06-2020, 19:48
Salve a tutti, se fosse già stato trattato l'argomento, mi scuso con i mod. Ho il seguente PC: i7 4790K, 8 gb di ram, gtx 980. Vorrei acquistare un nuovo ups e sono propenso all'acquisto dell'APC BX1400UI (uscite IEC): il mio psu è un corsair CX650m. Volevo sapere se sono compatibili e se l'ups reggerebbe anche le sessioni di game. Devo collegare all'ups solo monitor lcd e pc. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Ulisse XXXI
29-06-2020, 00:30
Salve a tutti, se fosse già stato trattato l'argomento, mi scuso con i mod. Ho il seguente PC: i7 4790K, 8 gb di ram, gtx 980. Vorrei acquistare un nuovo ups e sono propenso all'acquisto dell'APC BX1400UI (uscite IEC): il mio psu è un corsair CX650m. Volevo sapere se sono compatibili e se l'ups reggerebbe anche le sessioni di game. Devo collegare all'ups solo monitor lcd e pc. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.Basta che sia un onda pura
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
daniele_ferraresi
29-06-2020, 10:49
Salve
Come consigliato da qualche posta indietro settimana scorsa ho portato a farle visionare il mio br800i da un elettrotecnico, per stabilire il motivo che la durata della batteria Si è ridotta notevolmente solamente 5 minuti.
Dopo un rapido controllo al banco non sono stati evidenziati particolari problemi nei componenti bruciati, fatto un piccolo test veloce collegando una lampadina da 75 watt all'uscita di backup, mi ha dato un autonomia di 18 minuti, e secondo un calcolo che ha fatto lui mi ha detto che il risultato è soddisfacente, Ovviamente non riservandosi di garantirmi che una batteria non sarebbe stata completamente carica.
Per ovviare qualsiasi problema si è riservato di tenerlo per un po' di giorni e fare vari test... ovviamente mettendo in carica per una giornata intera tutta la batteria.
Stamattina mi contatta dicendomi che il test è passato tranquillamente e i 540 va che devi garantirmi li garantisce tranquillamente.
Pertanto stasera me lo consegna direttamente a casa e ne approfitto per misurare l'assorbimento di tutti i miei apparecchi al fine di scongiurare eventuali problemi di sovralimentazione.
Dato che io l'unico parametro che posso rilevare e dall'interfaccia di Personal Powerchut è un consumo di 210w a massimo carico, mentre è normale decime gli alimenta solo un normale router da 20 watt
spero tu abbia fatto cambiare almeno C56 e C57 da22uF che sono molto critici in quel modello
Ragazzi, io ci provo, conscio del fatto che sicuramente in oltre 1000 pagine se ne sarà parlato, ma ho cercato di andare un po' indietro o fare ricerche, ma purtroppo non ho trovato granché...
Leggendo la guida in prima pagina e poi alcuni vostri messaggi ho scoperto cose che non sapevo, in primis il fatto che esistono tre tipologie di UPS e poi, per esempio, che l'UPS non protegge dai fulmini, io invece ero sicurissimo che fosse fatto anche e soprattutto per questi casi! :stordita: :stordita: :stordita: :doh:
Veniamo a noi, col PC in firma ho sempre avuto un vecchio Riello UPS iDialog Plus 60, che a quanto capisco è di tipo VDF (come c'è sul sito Riello), cioè, offline, di quelli base base. Adesso, dopo più di dieci anni di uso, le batterie non si ricaricano più, ha sempre fatto il suo lavoro, e vorrei sostituirlo, ma non vorrei una cosa che faccia rumore, visto quanto ci tengo alla silenziosità (l'UPS lo tengo sotto la scrivania). Mi pare di capire che andare su un modello online sia uno spreco di soldi e di risorse, quindi meglio scegliere tranquillamente un modello line-interactive, giusto? Ma ne esistono di silenziosi? E dovrei fare attenzione anche alla storia dell'onda sinusoidale/pseudo-sinusoidale? E soprattutto con un alimentatore del PC Corsair da 750 watt, che UPS potrei prendere?
Per quanto riguarda le marche, ho visto i soliti, quindi Riello e Eaton... :stordita:
Grazie a chi avrà tempo e voglia di darmi due dritte. :)
EDIT
scusate, vado ad aggiungere, in relazione alla cosa che si diceva che l'UPS non protegge da fulmini, allora perché Eaton in riferimento alla serie di prese UPS 3 S dice chiaramente: "L’UPS Eaton 3S aiuta a proteggere i computer e le apparecchiature in caso di eventi quali fulmini, temporali, etc..."?
perchè se il fulmine cade sulla linea , ma distante e genera solo uno sbalzo ok , i varistori e l'elettronica dell'UPS ti vengono incontro
ma se cade nelle vicinanze o peggio proprio sulla tua linea di discesa ...beh , non c'è UPS che protegga
ti salvi solo se hai staccato le prese , antenna TV e cavo telefonico
per i fulmini ci sono le apposite unità da installare a monte del pannello salvavita/magneto
se vuoi leggere qualcosa di interessante in merito -> http://www.aeit-taa.org/Documenti/ABB-OVR-Guida-Scelta-Protezione-contro-le-Sovratensioni.pdf
Per quanto riguarda l'ups , ti sei trovato bene? cambia la(le) batterie al tuo e via
perchè se il fulmine cade sulla linea , ma distante e genera solo uno sbalzo ok , i varistori e l'elettronica dell'UPS ti vengono incontro
ma se cade nelle vicinanze o peggio proprio sulla tua linea di discesa ...beh , non c'è UPS che protegga
ti salvi solo se hai staccato le prese , antenna TV e cavo telefonico
per i fulmini ci sono le apposite unità da installare a monte del pannello salvavita/magneto
se vuoi leggere qualcosa di interessante in merito -> http://www.aeit-taa.org/Documenti/ABB-OVR-Guida-Scelta-Protezione-contro-le-Sovratensioni.pdf
Per quanto riguarda l'ups , ti sei trovato bene? cambia la(le) batterie al tuo e via
Grazie, Paky! L'idea di cambiare l'UPS era solo per prendere qualcosa di più evoluto...
Campioni del Mondo 2006!!
06-08-2020, 19:31
Ho back Ups es 700 della apc. Ho notato che ha la protezione anche per la linea ethernet. Però ho il dubbio di come collegare gli spinotti. Mi date una mano?
dal manuale
https://i.postimg.cc/FzQFKn6t/es.png
Katsaros
06-08-2020, 21:30
Ho back Ups es 700 della apc. Ho notato che ha la protezione anche per la linea ethernet. Però ho il dubbio di come collegare gli spinotti. Mi date una mano?Anch'io ho Back-UPS ES 700 ma le prese RJ45 al massimo sono per Fast Ethernet (10/100) quindi scordati la Gigabit, se ce l'hai, in realtà servirebbero a proteggere la linea modem (nonostante la RJ diversa).
Campioni del Mondo 2006!!
06-08-2020, 23:58
Anch'io ho Back-UPS ES 700 ma le prese RJ45 al massimo sono per Fast Ethernet (10/100) quindi scordati la Gigabit, se ce l'hai, in realtà servirebbero a proteggere la linea modem (nonostante la RJ diversa).
Mi par di capire che meglio lasciar perdere..
Devo acquistare un UPS per proteggere una postazione pc (nuc, monitor 24" e stampante) da brevi interruzioni elettriche.
Dal momento che il computer è fanless, vorrei che anche l'UPS sia silenzioso.
Sapete dirmi se gli Eaton Ellipse ECO hanno ventole o comunque emettono rumori come ronzii elettrici?
Rumpelstiltskin
12-08-2020, 11:42
Devo acquistare un UPS per proteggere una postazione pc (nuc, monitor 24" e stampante) da brevi interruzioni elettriche.
Dal momento che il computer è fanless, vorrei che anche l'UPS sia silenzioso.
Sapete dirmi se gli Eaton Ellipse ECO hanno ventole o comunque emettono rumori come ronzii elettrici?
Io ho il modello 800 ed è fanless
Ragazzi mi serve un ups per il pc monitor e casse. Non ne capisco nulla 0 totale.. su cosa devo orientarmi? Mi interessa che quando stacca la corrente per motivo x ho il tempo di spegnere il pc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine ho optato per l'Eaton Ellipse ECO 650 USB.
Ho collegato direttamente all'ups la presa multipla della postazione dove ho collegato intel nuc, monitor e stampante laser e ho notato che accendendo la stampante laser segnala un sovraccarico dell'ups (circa 600w di consumo per la sola stampante).
Dite che è possibile collegare la stampante alla presa EcoControl che non dovrebbe usare la batteria dell'ups ma proteggere solamente dalle sovratensioni? O è meglio non collegarla proprio al ups la stampante laser?
monster.fx
14-08-2020, 11:37
Alla fine ho optato per l'Eaton Ellipse ECO 650 USB.
Ho collegato direttamente all'ups la presa multipla della postazione dove ho collegato intel nuc, monitor e stampante laser e ho notato che accendendo la stampante laser segnala un sovraccarico dell'ups (circa 600w di consumo per la sola stampante).
Dite che è possibile collegare la stampante alla presa EcoControl che non dovrebbe usare la batteria dell'ups ma proteggere solamente dalle sovratensioni? O è meglio non collegarla proprio al ups la stampante laser?
Ti sconsiglio di collegare ups a stampanti laser per il solo motivo che in preriscaldamento e in funzione le lampade del gruppo di fusione possono arrivare ad assorbire anche 1kw(modelli da terra A3 arrivano a 1,4kw), per cui con un ups da 700va(circa 390w) non ce la fai a gestirlo.
monster.fx
14-08-2020, 11:40
Ragazzi mi serve un ups per il pc monitor e casse. Non ne capisco nulla 0 totale.. su cosa devo orientarmi? Mi interessa che quando stacca la corrente per motivo x ho il tempo di spegnere il pc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I marchi più quotati sono APC e Cyberpower . APC ha un suo software che in caso di carica sotto una determinata durata della batteria (in base al carico) esegue l'arresto del sistema in modo pulito.
javiersousa
16-08-2020, 10:36
Reduce da qualche alimentatore a pcf attivo "rovinato" dai precedenti UPS, chiedo consigli su quale modello acquistare (potenza poi mi regolo io) ad ando sinusoidale e che non sia rumoroso (magari solo quando passa a batteria), ora ne ho uno che la ventola si attiva in continuazione per raffreddare i componenti...........
Ginopilot
16-08-2020, 10:42
Reduce da qualche alimentatore a pcf attivo "rovinato" dai precedenti UPS, chiedo consigli su quale modello acquistare (potenza poi mi regolo io) ad ando sinusoidale e che non sia rumoroso (magari solo quando passa a batteria), ora ne ho uno che la ventola si attiva in continuazione per raffreddare i componenti...........
Pfc rovinato? Marca e modello? Non mi risulta niente del genere almeno da oltre un decennio.
javiersousa
16-08-2020, 11:15
Pfc rovinato? Marca e modello? Non mi risulta niente del genere almeno da oltre un decennio.
era un APC forse era già rovinato di suo, cmq ora ho un Riello Vision, ma fa troppo casino, ogni 3-4 minuti, soprattutto con questo caldo, la ventola attacca e fa un casino enorme, ne vorrei uno sinusoidale ma molto silenzioso, o se va bene un ups anche non sinusoidale, consigliatemi, alimentatore ho un ROG-THOR-850P........
Ginopilot
16-08-2020, 11:35
era un APC forse era già rovinato di suo, cmq ora ho un Riello Vision, ma fa troppo casino, ogni 3-4 minuti, soprattutto con questo caldo, la ventola attacca e fa un casino enorme, ne vorrei uno sinusoidale ma molto silenzioso, o se va bene un ups anche non sinusoidale, consigliatemi, alimentatore ho un ROG-THOR-850P........
Intendevo gli alimentatori che ti si sono rotti. Un sinudoide pura in casa non ha molto senso
javiersousa
16-08-2020, 11:42
Un sinudoide pura in casa non ha molto senso
E consigliamene uno (marca-modello) la potenza poi mi regolo io......
I marchi più quotati sono APC e Cyberpower . APC ha un suo software che in caso di carica sotto una determinata durata della batteria (in base al carico) esegue l'arresto del sistema in modo pulito.
Intanto grazie. Potenza? Ho un ali 650 seasonic con un 3600 b550 2070 super. Monitor 25 144hz e casse logitech mx.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
javiersousa
17-08-2020, 14:00
I marchi più quotati sono APC e Cyberpower . APC ha un suo software che in caso di carica sotto una determinata durata della batteria (in base al carico) esegue l'arresto del sistema in modo pulito.
Un APC non ad onda sinusoidale va bene comunque? che modello potresti consigliarmi?
Ginopilot
17-08-2020, 14:52
Un APC non ad onda sinusoidale va bene comunque? che modello potresti consigliarmi?
Si. Va bene un modello qualsiasi della giusta capacità.
monster.fx
17-08-2020, 14:54
Intanto grazie. Potenza? Ho un ali 650 seasonic con un 3600 b550 2070 super. Monitor 25 144hz e casse logitech mx.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad occhio tale configurazione non và oltre i 350W di assorbimento quindi un BX950GR ci starebbe dentro.
Poi se vuoi/puoi spendere di più vedi i modelli Pro o i CyberPower che partono da 850VA(circa 510W).
Il tuo alimentatore non arriverà mai ad erogare 650W ... al massimo l'86% .
Monitor e casse non arrivano a 100W insieme.
Se vuoi stare largo ci sono i 1400VA e 1500VA .
Io invece volevo sapere per una "caldaia" dove già per diversi sbalzi hanno cambiato n schede in pochi anni se quale 350VA o 500VA prendere.
soulsore
17-08-2020, 16:37
Salve a tutti, purtroppo non capisco un'acca di U.P.S. quindi chiedo a voi sperando possiate aiutarmi...
Un BX1400U-GR è esagerato per proteggere da sbalzi di tensione ed interruzioni di corrente un PC (quello in firma) che stando ai vari siti dovrebbe consumare sui 500-550W + un monitor da 34" (55-65W) e 2 console (PS3 superslim e PS4 slim, anche se ne viene usata una alla volta) per un totale che dovrebbe assestarsi sui 700W quindi, da qui la scelta del BX1400U
Grazie mille ;)
Salve a tutti, purtroppo non capisco un'acca di U.P.S. quindi chiedo a voi sperando possiate aiutarmi...
Un BX1400U-GR è esagerato per proteggere da sbalzi di tensione ed interruzioni di corrente un PC (quello in firma) che stando ai vari siti dovrebbe consumare sui 500-550W + un monitor da 34" (55-65W) e 2 console (PS3 superslim e PS4 slim, anche se ne viene usata una alla volta) per un totale che dovrebbe assestarsi sui 700W quindi, da qui la scelta del BX1400U
Grazie mille ;)
io dubito che il tuo computer consumi 550W anche sotto carico :mbe:
Comunque sono in una situazione simile alla tua (anche io un 3900X) e devo prendere un UPS per sicurezza anche io, senza spendere una fortuna (qui black out e sbalzi di tensione sono davvero rari).
So che APC è uno dei migliori marchi ma non so a che modello rivolgermi, se prendere un semplice offline, molto più economico, oppure un line interleave con spesa ben diversa.
Di certo non ci attacco le consolle (ma perché le vuoi mettere sotto UPS ? :confused: ).
vediamo se ci consigliano bene.
Ginopilot
17-08-2020, 18:09
io dubito che il tuo computer consumi 550W anche sotto carico :mbe:
Comunque sono in una situazione simile alla tua (anche io un 3900X) e devo prendere un UPS per sicurezza anche io, senza spendere una fortuna (qui black out e sbalzi di tensione sono davvero rari).
So che APC è uno dei migliori marchi ma non so a che modello rivolgermi, se prendere un semplice offline, molto più economico, oppure un line interleave con spesa ben diversa.
Di certo non ci attacco le consolle (ma perché le vuoi mettere sotto UPS ? :confused: ).
vediamo se ci consigliano bene.
Intendi un online? Ma lascia perdere e prendi un modello normale.
Intendi un online? Ma lascia perdere e prendi un modello normale.
Infatti sto considerando un offline ma non so quale :boh:
Ad occhio tale configurazione non và oltre i 350W di assorbimento quindi un BX950GR ci starebbe dentro.
Poi se vuoi/puoi spendere di più vedi i modelli Pro o i CyberPower che partono da 850VA(circa 510W).
Il tuo alimentatore non arriverà mai ad erogare 650W ... al massimo l'86% .
Monitor e casse non arrivano a 100W insieme.
Se vuoi stare largo ci sono i 1400VA e 1500VA .
Io invece volevo sapere per una "caldaia" dove già per diversi sbalzi hanno cambiato n schede in pochi anni se quale 350VA o 500VA prendere.
Grazie mille gentilissimo adesso ho le idee un po’ più chiare.. penso k il primo che dici tu può andare. C è un modo per
Vedere
Quanto erogo il pc sotto sforzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
soulsore
17-08-2020, 20:47
io dubito che il tuo computer consumi 550W anche sotto carico :mbe:
Di certo non ci attacco le consolle (ma perché le vuoi mettere sotto UPS ? :confused: ).
vediamo se ci consigliano bene.Nella mia zona hanno da poco interrato le linee elettriche ma, per quanto sembri strano a differenza di prima, ora la linea è molto più suscettibile agli sbalzi di corrente e in pochi mesi la luce è saltata già una decina di volte, prima la situazione non era cosi critica quindi per sicurezza ora vorrei munirmi di un U.P.S.
per il calcolo ho usato due siti, questo (https://pc-builds.com/psu/#psuResult) e questo (https://outervision.com/power-supply-calculator).. il primo mi da un consumo di 500W il secondo di 550W
per le console circa 5 anni fa la prima PS3 mi era morta causa sbalzo di tensione, ora vorrei stare sicuro con quelle che ho perché sarebbe una rogna dover trovare un modello funzionante nuovo.. tutto qui, prevenire è meglio che curare
Nella mia zona hanno da poco interrato le linee elettriche ma, per quanto sembri strano a differenza di prima, ora la linea è molto più suscettibile agli sbalzi di corrente e in pochi mesi la luce è saltata già una decina di volte, prima la situazione non era cosi critica quindi per sicurezza ora vorrei munirmi di un U.P.S.
per il calcolo ho usato due siti, questo (https://pc-builds.com/psu/#psuResult) e questo (https://outervision.com/power-supply-calculator).. il primo mi da un consumo di 500W il secondo di 550W
per le console circa 5 anni fa la prima PS3 mi era morta causa sbalzo di tensione, ora vorrei stare sicuro con quelle che ho perché sarebbe una rogna dover trovare un modello funzionante nuovo.. tutto qui, prevenire è meglio che curare
aspetta, ma quei siti ti dicono che il CONSUMO è 550W o che sarebbe consigliabile una PSU da 550W ?
Ho fatto una prova con il mio e mi sembrano "abbondanti" nella rilevazione. Forse perché la finalità è consigliarti una PSU adeguata.
quindi un buon UPS offline per una configurazione gaming quale potrebbe essere ?
Il mio UPS DELLA APC funziona bene da mesi .
Unica cosa strano ho notato che quando WINDOWS DIECI fa aggiornato di NET FRAMEW il software AP POWERC va ko (appare messaggio servizio UPS non disponibile ).
Appena esce un altro aggiornamento di quel programma la situazione si risolve da solo.
Accade solo a me ?
non avendo ricevuto alcuna indicazione utile alla fine ho fatto di testa mia e preso un APC EasyUPS BV1000I-GR :boh:
MAXEVY72
22-09-2020, 08:50
Ciao a tutti,
devo scegliere un UPS da installare a casa, tale UPS lo andrei ad installare per alimentare:
televisione da 55 (in procinto di sostituirla con una da 65 o 70)
PS4 Pro
2 Telecamere NEST
Basculante del garage
Modem fritz Box 7590
switch ethernet
La funziona principale sarebbe quella di tenere alimentate le telecamere, la basculante e il modem in caso di mancanza di corrente, seconda funzione stabilizzare la corrente per evitare guasti.
Sarebbe ideale inoltre che abbia anche la funzione di allert, o meglio che mi possa avvisare via APP Android sul telefono della mancanza di corrente, ma se porta il costo troppo in su, ho trovato apparecchi da 30/40 € che fanno la stessa cosa.....
Vi chiedo se potete indicarmi qualche prodotto adatto in modo da partire con la ricerca e la scrematura....
Faccio presente che ci capisco poso in questo ambito e leggendo il primo POST alla Guida dell'UPS sono andato a massa:muro:
Grazier
l'ups non è l'apparecchio che fa per te
MAXEVY72
22-09-2020, 15:09
l'ups non è l'apparecchio che fa per te
cosa mi consiglieresti ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.