View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Maverickcs76
01-08-2021, 09:34
Le Fiamm piccoline non sono prodotte in Italia come quelle da autotrazione, ma in Cina, tra l'altro nel mio APC 650 ho trovato dentro una bella batta Vietnamita... (ed era nuovo sigillato eh).
Quoto. Anche io ho avuto problemi dopo poche settimane con un APC 700, per poi scoprire che all'interno c'era una batteria cinese. L'ho sostituita con una Fiamm e adesso va benone.
Ginopilot
02-08-2021, 16:57
Raga,avrei bisogno di un consiglio anche io,vorrei prendere un ups per il mio pc,ho gia' visto che il pc compreso monitor e periferiche consuma sui 650w di picco (645w),faccio qualche premessa pero' prima.
L'impianto elettrico e' di una decina di anni fa,non saprei dirvi con certezza se e' munito di messa a terra per l'intero edifico o se solo parzialmente,o meglio,l'edificio e' suddiviso in due settori ed ho il timore che il pc sia nella zona in cui la messa a terra probabilmente non e' presente ,all'esterno ho i paletti classici della mesa a terra in un pozzetto comunque :mbe:
Altra cosa ,in passato,ebbi un caso in cui mi si brucio' la scheda del sistema di allarme,anche esso situato nella stanza in cui ho il pc,venne sostituita e si brucio' di nuovo dopo 2 giorni,il tecnico rimedio' installando uno stabilizzatore di tensione perche' a suo dire erano gli sbalzi a rovinare le schede,da quel momento mai piu' alcun problema,ho fatto queste premesse perche' l'altro giorno ho avuto degli strani freez al pc,disconnessioni usb,crash,stavo impazzendo ma il giorno dopo tutto e' tornato come prima,da segnalare che quel giorno si brucio' la pompa del pozzo in giardino a dire di mio suocero per uno sbalzo di corrente,non so se i vari problemi siano collegati fra loro,vogliate perdonarmi ma non ci capisco nulla di ste cose e pensavo fosse importante al fine di decidere dove andare a comprare e cosa.
Vorrei semplicemente cercare di aggirare questi eventuali sbalzi stabilizzando l'erogazione di energia elettrica,mi sareste di grande aiuto se vi va se mi consigliaste un ups per cercare di rimediare .
il pc e' cosi composto:
-5800x
-2080 ti
-x 570
-2x8 gb ram
-1 nvme
-1 hdd 3.5
-8 ventole
-pompa impianto a liquido
-scheda audio pcie
-scheda di rete pci
-4 periferiche usb (una di queste e' un volante smracing professionale)
-3 monitor 27
gioco esclusivamente con gsync attivo e come dicevo il picco registrato tramite wattometro a muro e' stato di 650 w.
Prova con un ups con avr, sono abbastanza economici.
Quoto. Anche io ho avuto problemi dopo poche settimane con un APC 700, per poi scoprire che all'interno c'era una batteria cinese. L'ho sostituita con una Fiamm e adesso va benone.
Fiamm prodotta dove ?
mircocatta
07-08-2021, 15:07
rieccomi :D
discutendo privatamente con gaevulk, mi sono reso conto che il mio ups, (cyberpower CP1500EPFCLCD ) è un line-interactive, non online
ora, non mi è ben chiara la differenza, ma da quel che ho capito è che il mio dovrebbe avere integrato un avr
il punto è che per risolvere i miei recenti problemi (cioè che con la corrente casalinga oltre i 250v l'ups staccava e andava a batteria, che a lungo andare si scaricava anche senza usare il pc) ho dovuto aggiungere a monte un altro avr (a quanto pare migliore di quello dell'ups, abbassandomi il voltaggio ad uno piu umano anche quando schizza a 260v) quindi ora ho...2 avr uno dietro l'altro
dite che è una porcheria? oppure, visto che tutto funziona correttamente allora è tutto ok? :oink:
rieccomi :D
discutendo privatamente con gaevulk, mi sono reso conto che il mio ups, (cyberpower CP1500EPFCLCD ) è un line-interactive, non online
ora, non mi è ben chiara la differenza, ma da quel che ho capito è che il mio dovrebbe avere integrato un avr
il punto è che per risolvere i miei recenti problemi (cioè che con la corrente casalinga oltre i 250v l'ups staccava e andava a batteria, che a lungo andare si scaricava anche senza usare il pc) ho dovuto aggiungere a monte un altro avr (a quanto pare migliore di quello dell'ups, abbassandomi il voltaggio ad uno piu umano anche quando schizza a 260v) quindi ora ho...2 avr uno dietro l'altro
dite che è una porcheria? oppure, visto che tutto funziona correttamente allora è tutto ok? :oink:
Secondo me,ma lo dico da ignorante in materia,l'avr filtra gia' prima di arrivare all'ups .
Io alla fine ho preso un Ups online,un Powerwalker 1000va tg
Lo sto' testando ora,come prima cosa devo dire che e' meno rumoroso di quel che pensavo,per fortuna.
Lorenzoz
10-08-2021, 16:13
Ciao a tutti.
Ho un dubbio riguardo un UPS che ho da un po' di tempo (APC Backups 700va, prese shuko).
Ho recentemente cambiato la batteria perchè la precedente era ormai andata (non ricordo il mese del 2021 in cui ho fatto l'acquisto).
Ora però dopo qualche tempo mi è venuta la pulce nell'orecchio e sono andato a controllare; collegati ci sono un router Huawei B535 e un Ubiquiti Unifi AP AC Pro alimentato via ethernet.
Il consumo del router si aggira sui 20w, idem per l'AP, facciamo 50w totali.
Possibile che l'UPS regga circa 9minuti (da sw Powerchute) con un carico così irrisorio?
Che verifiche posso fare per controllare che la batteria sia ok?
Ciao ragazzi,dovrei comprare un secondo ups al quale collegherei solo un volante per simulatore di guida,di quelli che usano motore per cnc per intenderci,consumo sui 300w,volevo chiedervi se il discorso dell'onda sinusoidale pura va fatto anche per questi componenti oppure se e' possibile utilizzare un ups meno "sofisticato" per cercare di risparmiare qualcosa se possibile,il volante ha un case con il suo alimentatore dedicato.
gprimiceri
13-09-2021, 18:37
Ogni tanto l'ups mi "ticchetta"; a livello di display, sembra dipenda da una continua variazione del voltaggio.
C'è modo di evitare tale fastidioso ticchettio?
Raga un fulmine mi ha danneggiato il pc mi consigliate un ups alla quale collegare la nuova configurazione? Il migliore per rapporto qualità prezzo dimensioni ( non ho più spazio ) possibilmente ho speso già troppo per il pc :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni tanto l'ups mi "ticchetta"; a livello di display, sembra dipenda da una continua variazione del voltaggio.
C'è modo di evitare tale fastidioso ticchettio?
Magari è solo il relè dell'avr?Vediamo che ne dice qualcuno di più esperto.
gprimiceri
13-09-2021, 21:27
Magari è solo il relè dell'avr?.
Molto probabile.
Ma il tic-tac in alcuni momenti é frequentissimo, molto fastidioso
Come si potrebbe eliminare?
Magari esiste una protezione da attaccare alla presa di corrente a muro?
WALTER777
14-09-2021, 15:02
ciao
ho intenzione di acquistare uno di questi apparecchi,perchè spesso succede che va via la luce per 1 secondo tanto basta per spegnere il pc,per questo motivo avrei deciso di prendere un ups che mi fa stare acceso il computer.ho guardato su amazon è pieno di questi "aggeggi" e non sono sicuro di fare la scelta giusta.
sapete consigliarmi qualche prodotto in base alle caratteristiche del pc?
mi interessa che il pc rimane acceso anche solo pochi minuti,ma sopratutto che non si spegne quando va via la luce solo per 1 secondo!!!!
il mio pc
Dark Power Pro 12 1000w titanium
Ryzen 9 5900X
NZXT Kraken Z73 360
ROG STRIX X570-E GAMING
2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz
SSD:Samsung 980 Pro 1tb
SSD 970 evo plus 2tb
ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING
gprimiceri
14-09-2021, 17:21
il mio pc
Dark Power Pro 12 1000w titanium
Ryzen 9 5900X
ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING
Hai un ali da 1000w, quindi il tuo UPS non dovrá essere da meno
Ulisse XXXI
16-09-2021, 18:55
Raga un fulmine mi ha danneggiato il pc mi consigliate un ups alla quale collegare la nuova configurazione? Il migliore per rapporto qualità prezzo dimensioni ( non ho più spazio ) possibilmente ho speso già troppo per il pc :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSei sicuro che sia stato un fulmine?
Se entra nella presa elettrica brucia tutto quello che ci é collegato in casa oltre al impianto elettrico
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
16-09-2021, 19:05
Hai un ali da 1000w, quindi il tuo UPS non dovrá essere da menoPiù che altro ha un 5900 con una 3090
L Ali da 1000w é ininfluente
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
.:Boing:.
26-09-2021, 13:00
Ciao ragazzi, ho comprato un PowerWalker VI 1500 CSW da usare per il server a casa, ma una volta ricevuto mi è sorto un gran dubbio: l'UPS per essere collegato a muro ha una presa di tipo Schuko, ma io purtroppo a muro non ho prese Schuko disponibili ma solo le solite prese italiane da 10A (quelle piccole).
L'outlet a muro ha due prese italiane da 10A: a quella di sinistra è collegata una powerline e a quella di destra volevo collegare l'UPS.
La soluzione migliore probabilmente sarebbe cambiare la presa a muro con una Schuko, ma essendo la presa Schuko più grande di quelle italiane, ne potrei avere solo 1 (perdendo la presa per la powerline, che mi è essenziale).
Un'altra opzione sarebbe cambiare la presa dell'UPS in italiana standard tagliando il cavo, ma invaliderei la garanzia.
L'opzione più "valida" (non la migliore purtroppo) sarebbe prendere un adattatore da presa italiana 10A a Schuko e collegarci l'UPS, ma andrebbe bene?
Gli adattatori sono tutti rated per 1500W, che io non dovrei assolutamente superare (anche perchè l'UPS è max 900W), ma mi è anche sorto il dubbio di quanta potenza in più possa assorbire l'UPS mentre sta ricaricando le batterie.
Rischio incendi o altre brutte sorprese usando un adattatore?
Grazie mille :)
Gli adattatori sono tutti rated per 1500W, che io non dovrei assolutamente superare (anche perchè l'UPS è max 900W), ma mi è anche sorto il dubbio di quanta potenza in più possa assorbire l'UPS mentre sta ricaricando le batterie.
Dalle caratteristiche, leggo che il tempo di carica da 0 al 90% sono 6-8 ore.
Considerate le 2 batterie da 12V 9Ah, forse arriverà ad aggiungere 50W all'assorbimento del pc che stai usando... Quindi del tutto indifferente.
|| Luca ||
27-09-2021, 19:52
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un CyberPower CP1300EPFCLCD, ma è praticamente introvabile (si possono chiedere suggerimenti tramite PM?).
Restando sullo stesso produttore vedo che con un VA simile esistono anche il VP1200EILCD (anche se ha solo prese C13) ed il BR1000ELCD/BR1200ELCD: possono essere valide alternative o è meglio lasciar stare?
Grazie
Luca
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un CyberPower CP1300EPFCLCD, ma è praticamente introvabile (si possono chiedere suggerimenti tramite PM?).
Restando sullo stesso produttore vedo che con un VA simile esistono anche il VP1200EILCD (anche se ha solo prese C13) ed il BR1000ELCD/BR1200ELCD: possono essere valide alternative o è meglio lasciar stare?
Grazie
Luca
La serie CP ha onda sinusoidale pura, gli altri simulata.
Io ho preso un CP1500EPFCLCD (pvt per te con le info) ;)
Ciao a tutti, mi trovo col dilemma di dover scegliere un nuovo piccolo UPS (più che altro per tenere acceso il Router Fibra/WIFI con relativo ONP separato e un telefono Cordless, non importa che il PC resti acceso se non per il tempo di salvare e spegnere..)
In realtà possiedo già da 11 mesi un Tecnoware ERA PLUS 750, che tutto sommato, aveva svolto più che decentemente il suo lavoro, fino a ieri quando è successa una cosa terribile! In pratica ha iniziato improvvisamente ad INTERFERIRE con la rete casalinga, provocando la commutazione dell'interruttore differenziale generale di casa :eek: (quello che per legge va installato nei palazzi datati che non hanno la presa a terra...). In 11 mesi non era mai successo, ieri 5 volte nell'arco di 30 min!!! Ha smesso di succedere dopo aver staccato l'UPS...
Ora, io posso capire che un UPS faccia schifo e non sia in grado di fornire l'energia in uscita per un tempo sufficientemente lungo, oppure non sia proprio in grado di entrare in azione per alcuni tipi di dispositivi, ecc. ecc. ecc. Ma, non so se siete d'accordo, mi sembra assolutamente inaccettabile che l'apparecchio vada ad immettere tensione nell'impianto elettrico di casa, provocando un blackout in tutto l'appartamento (eccetto, ovviamente, i dispositivi collegati all'uscita dell'UPS che fa il suo lavoro...)
Purtroppo, stavo leggendo che lo stesso accade anche per altri UPS più costosi (della stessa tipologia line-interactive), tipo il Vultech UPS1500VA-PRO come leggo da recensioni degli utenti su Amazon: ve ne posto qui una facendo copia/incolla (recensione del 15 aprile 2021)
titolo: "Sembra ottimo ma è pericoloso, interferisce con l'impianto elettrico di casa"
testo: "Scrivo questa recensione dopo circa due anni dall'acquisto, che a prima vista si è rivelato assolutamente ottimo. Ho impiegato parecchio tempo a capire come mai saltuariamente saltava la corrente a casa, cosa fastidiosa se accade di notte e il frigo rimane spento fino alla mattina. Dopo aver dato la colpa a tutto quello a cui ho potuto pensare, un giorno ho provato a staccare la spina dell'UPS e l'inconveniente non si è più presentato. Ho provato quindi ad accendere l'UPS tenendo la spina staccata e, sorpresa: sulla spina di alimentazione dell'UPS c'è tensione! Questo NON DEVE ACCADERE ed è MOLTO, MOLTO PERICOLOSO. L'UPS deve fornire alimentazione solo sulle prese di uscita, NON DEVE IMMETTERE TENSIONE nell'impianto elettrico di casa. Nel mio caso per fortuna questa interferenza faceva scattare l'interruttore generale. Data la pericolosità dell'apparecchio ne SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE L'ACQUISTO, anche se devo dire a malincuore perché le caratteristiche come UPS sono ottime. Ovviamente ho subito gettato l'apparecchio (isola ecologica)."
---
Fatta questa lunga premessa, vorrei capire da qualche esperto qui nel forum... verso cosa potrei orientarmi per l'acquisto? (sotto i 100, max 150 euri)
Ripeto: non mi interessa una lunga autonomia in caso di assenza rete elettrica, mi accontento anche di 10-15 min con un Router+Cordless collegati, possibilmente con un minimo di protezione dalle sovratensioni in uscita, ma non voglio assolutamente interferenze come il caso descritto sopra.
Grazie per i vostri consigli!
m1m2m3
Ginopilot
29-09-2021, 11:45
Non c'e' immissione di energia elettrica in casa, fara' saltare il differenziale per sovraccarico a causa di un guasto.
A quella cifra ti consiglio un apc di pari VA
Non c'e' immissione di energia elettrica in casa, fara' saltare il differenziale per sovraccarico a causa di un guasto.
A quella cifra ti consiglio un apc di pari VA
Mmmmh ok, ma non dovrebbe esserci qualche protezione per impedire che un guasto del UPS crei un tale sovraccarico sulla rete d'ingresso?
Non me ne intendo, ma se esiste una tale protezione, vorrei capire su quali modelli si può avere. Non vorrei prendere un UPS da 200-300 euri e ritrovarmi con lo stesso rischio... per questo chiedevo lumi.
Grazie ancora.
Ulisse XXXI
29-09-2021, 23:17
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un CyberPower CP1300EPFCLCD, ma è praticamente introvabile (si possono chiedere suggerimenti tramite PM?).
Restando sullo stesso produttore vedo che con un VA simile esistono anche il VP1200EILCD (anche se ha solo prese C13) ed il BR1000ELCD/BR1200ELCD: possono essere valide alternative o è meglio lasciar stare?
Grazie
LucaGli altri due che hai nominato sono onde simulate e nn pure
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
30-09-2021, 07:03
Mmmmh ok, ma non dovrebbe esserci qualche protezione per impedire che un guasto del UPS crei un tale sovraccarico sulla rete d'ingresso?
Non me ne intendo, ma se esiste una tale protezione, vorrei capire su quali modelli si può avere. Non vorrei prendere un UPS da 200-300 euri e ritrovarmi con lo stesso rischio... per questo chiedevo lumi.
Grazie ancora.
La protezione c'e' infatti salta il salvavita.
Non devi spendere cifre del genere per avere un buon ups domestico, sarebbe assurdo.
La protezione c'e' infatti salta il salvavita.
Non devi spendere cifre del genere per avere un buon ups domestico, sarebbe assurdo.
Hai ragione... adesso mi cerco un APC di quella fascia di prezzo, sperando che vada meglio.
Raga mi consigliate un ups alla quale collegare la nuova configurazione per star tranquillo? Il migliore per rapporto qualità-prezzo-dimensioni ( non ho più spazio in camera :asd::asd: ) possibilmente ho speso già troppo per il pc :/
Raga mi consigliate un ups alla quale collegare la nuova configurazione per star tranquillo? Il migliore per rapporto qualità-prezzo-dimensioni ( non ho più spazio in camera :asd::asd: ) possibilmente ho speso già troppo per il pc :/
Se dici di avere poco spazio dovresti puntare su UN APC !
https://www.apc.com/shop/it/it/products/APC-Back-UPS-1400-VA-230-V-AVR-prese-Schuko/P-BX1400U-GR
Per il mio PC FISSO CON Monitor lo uso senza problemi .
Di medie dimensioni , lo metti sul pavimento e non si nota neanche !
ups Online/Sinusoide Pura o Line-Interactive/Sinusoide Pura
per un 5900x + 3080rtx
l'unico ups mai avuto era uno smartups apc 1000va preso usato nel 2003 ancora va lol, ma non penso possa reggere anche questo pc oltre al muletto e il portatile.
Scusate domanda al volo quanto consuma ps5+xboxseriesx+lgoled55cx? 480watt basta un UPS?
voi avete configurato le notifiche via smtp dei vs UPS?
come dovrei settare Gmail per mandarmele?
grazie anticipatamente
Avevo comprato nell'agosto del 2018 2 batterie Fiamm FG20721 Batteria ermetica al piombo 12V 7,2Ah da inserire nel mio ups atlantis land . Possibile che dopo 3 anni le batterie siano morte (Mai fatto scaricare a zero)?
Ginopilot
24-10-2021, 19:19
Avevo comprato nell'agosto del 2018 2 batterie Fiamm FG20721 Batteria ermetica al piombo 12V 7,2Ah da inserire nel mio ups atlantis land . Possibile che dopo 3 anni le batterie siano morte (Mai fatto scaricare a zero)?
3 anni non sono pochissimi, in genere gli atlantis le ammazzano prima.
gprimiceri
24-10-2021, 19:33
Possibile che dopo 3 anni le batterie siano morte
possibilissimo
Converrà prenderle di sottomarca allora, si risparmia un po.... visto che all'interno ce ne vanno 2 :(
Ginopilot
25-10-2021, 09:57
Converrà prenderle di sottomarca allora, si risparmia un po.... visto che all'interno ce ne vanno 2 :(
Ti e' andata anche bene. Altri ups in genere vanno sui 4-5 anni senza problemi.
buongiorno ragazzi, qualcuno mi potrebbe consigliare un gruppo di continuità per modem?
il mio modem è il fritzbox 7590.
Soprattutto confermandomi che in caso di corrente che salta la connessione rimanga attiva. Sembra ovvio ma vorrei essere sicuro..
Il principio è che la connessione viaggia sul cavo di rame (io ho fibra ma fttc non ftth) e il modem è alimentato da corrente elettrica: quindi se salta la corrente in casa allora con il gruppo di continuitù la connessione rimane attiva in quanto viene fornita dal cavo di rame e quindi non ha bisogno di corrente elettrica per funzionare; mentre se salta la corrente in tutta la zona e coinvolge anche la cabina da cui parte la tua connessione, cioè il segnale telefonico, in quel caso perdi anche la connessione. Giusto?
grazie
ps il principio è sempre lo stesso: non devo vincere una competizione a chi ha il miglior gruppo di continuità del mondo, mi basta una cosa che lavori bene e che faccia lavorare bene il modem, fornendo la quantità di corrente elettrica adeguata per rimanere acceso qualche minuto in caso di mancanza locale. grazie
buongiorno ragazzi, qualcuno mi potrebbe consigliare un gruppo di continuità per modem?
il mio modem è il fritzbox 7590.
Soprattutto confermandomi che in caso di corrente che salta la connessione rimanga attiva. Sembra ovvio ma vorrei essere sicuro..
Il principio è che la connessione viaggia sul cavo di rame (io ho fibra ma fttc non ftth) e il modem è alimentato da corrente elettrica: quindi se salta la corrente in casa allora con il gruppo di continuitù la connessione rimane attiva in quanto viene fornita dal cavo di rame e quindi non ha bisogno di corrente elettrica per funzionare; mentre se salta la corrente in tutta la zona e coinvolge anche la cabina da cui parte la tua connessione, cioè il segnale telefonico, in quel caso perdi anche la connessione. Giusto?
grazie
ps il principio è sempre lo stesso: non devo vincere una competizione a chi ha il miglior gruppo di continuità del mondo, mi basta una cosa che lavori bene e che faccia lavorare bene il modem, fornendo la quantità di corrente elettrica adeguata per rimanere acceso qualche minuto in caso di mancanza locale. grazie
considerando che un modem consuma pochissimo anche l'ups più economico dovrebbe garantire diverse ore di autonomia. io ti consiglio il nilox NXGCLI6001X5V2 che lo trovi in vendita a meno di 45€, non ha senso spendere di più. è un line interactive pseudosinusoidale con avr e tempo di intervento di 2ms.
considerando che un modem consuma pochissimo anche l'ups più economico dovrebbe garantire diverse ore di autonomia. io ti consiglio il nilox NXGCLI6001X5V2 che lo trovi in vendita a meno di 45€, non ha senso spendere di più. è un line interactive pseudosinusoidale con avr e tempo di intervento di 2ms.
grazie della risposta.
alla fine, basandomi sulla tua indicazione ho preso direttamente un epyc neon 650va (https://www.justepyc.com/it/modelli/gruppo-di-continuita-per-casa-neon/) solo perché aveva qualche recensione in più (10€ di differenza), sperando che per il resto sia parità di caratteristiche.
Mi è sembrato di si cmq, visto che l'avr c'è insomma mi sembrava la stessa cosa sicuramente spero non di meno
eventualmente dimmi pure che faccio sempre in tempo a cambiarlo
grazie
cucugiangi
15-11-2021, 11:17
ripropongo una domanda che è già stata fatta forse, un UPS quando ha veramente senso sia a onda pura ? solo per settore medico o strumentazioni da laboratorio?
per alimentatori da gaming va bene anche quelli a onda approssimata ?
ragga lo consigliereste questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B0133F1C2S/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
ragga lo consigliereste questo?
https://www.amazon.it/gp/product/B0133F1C2S/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
Te lo sconsiglio altamente.A primo black out si spegne anche con un minimo di carico.Meglio puntare su un Apc
cucugiangi
18-11-2021, 08:04
Te lo sconsiglio altamente.A primo black out si spegne anche con un minimo di carico.Meglio puntare su un Apc
quoto, o su un Vertiv :D
Avete qualche consiglio per un ups per tv oled 65"?
Buongiorno a tutti sto valutando l'acquisto di un nuovo Ups.
Sto cercando informazioni sulla rumorosità della ventola del modello EXA PLUS 1000 di Tecnoware, sulle recensioni di Amazon c'e' chi dice che è rumorosissimo e la ventola entra in funzione quasi sempre, avete delle esperienze dirette con questo prodotto ?
Altrimenti sarei orientato sul modello Hostpower 1102 marca Atalntisland, ma con è pienamente compatibile con gli alimentatori con pfc.
Grazie
Oirasor_84
23-11-2021, 23:51
Buonasera a tutti il mio buon vecchio atlantis land mi ha abbandonato,che ups consigliate,quello che avevo io era un line interactive con sinusoide approssimata, che dite vado di sinusoide pura a sto giro?il pc è quello in firma con 2 monitor.
mircocatta
24-11-2021, 16:23
salve a tutti
tv nuovo, linea elettrica schifosa= prendiamo un nuovo UPS valà, così finalmente ri attacco anche la playstation in tutta sicurezza :D
ero intenzionato a rimanere su cyberpower (ho il CP1500EPFCLCD) che per qualità/prezzo mi sono trovato molto bene, ma ho preferito cambiare, rimanendo su prodotto simile (ups line interactive con AVR e onda pura) e ho deciso di provare un powerwalker, che come distribuzione in italia sembra 10 volte meglio di cyberpower
ho optato per il VI 1000 CSW, acquistato dal loro sito che costa lievemente meno che su amazon.
speriamo che il suo AVR interno non mi faccia impazzire come il cyberpower , che con una linea elettrica davvero ballerina (che in estate va oltre ai 260v e 210v in questi giorni, wtf) si staccava e rimaneva staccato ore fino a scaricarsi, comportamento strano visto che è dato il funzionamento da 170v fino a 270v.... questo powerwalker invece è dato 170-280v, confido molto in quei 10v in piu! :stordita:
qualcuno ha esperienza con i powerwalker?
Oirasor_84
24-11-2021, 23:00
salve a tutti
tv nuovo, linea elettrica schifosa= prendiamo un nuovo UPS valà, così finalmente ri attacco anche la playstation in tutta sicurezza :D
ero intenzionato a rimanere su cyberpower (ho il CP1500EPFCLCD) che per qualità/prezzo mi sono trovato molto bene, ma ho preferito cambiare, rimanendo su prodotto simile (ups line interactive con AVR e onda pura) e ho deciso di provare un powerwalker, che come distribuzione in italia sembra 10 volte meglio di cyberpower
ho optato per il VI 1000 CSW, acquistato dal loro sito che costa lievemente meno che su amazon.
speriamo che il suo AVR interno non mi faccia impazzire come il cyberpower , che con una linea elettrica davvero ballerina (che in estate va oltre ai 260v e 210v in questi giorni, wtf) si staccava e rimaneva staccato ore fino a scaricarsi, comportamento strano visto che è dato il funzionamento da 170v fino a 270v.... questo powerwalker invece è dato 170-280v, confido molto in quei 10v in piu! :stordita:
qualcuno ha esperienza con i powerwalker?
Ciao anche io ho appena acquistato un powerwalker,qua non rispondeva nessuno e su un altro forum me lo hanno consigliato,ho preso il Blue Walker 1100 cw.Non ne capisco nulla,ma a vederlo in foto sembra costruito con criterio,case in metallo,ventola di areazione ecc... Spero bene, diciamo che prima stavo con un atlantis land line interactive con sinusoide approssimata.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
deuterio1
24-11-2021, 23:20
ho optato per il VI 1000 CSW, acquistato dal loro sito che costa lievemente meno che su amazon.
speriamo che il suo AVR interno non mi faccia impazzire come il cyberpower , che con una linea elettrica davvero ballerina (che in estate va oltre ai 260v e 210v in questi giorni, wtf) si staccava e rimaneva staccato ore fino a scaricarsi, comportamento strano visto che è dato il funzionamento da 170v fino a 270v.... questo powerwalker invece è dato 170-280v, confido molto in quei 10v in piu! :stordita:
qualcuno ha esperienza con i powerwalker?
Io ho due... anzi, tre (uno è a casa dei suoceri) PowerWalker VI 1500 PSW, in funzione da luglio 2016. Non ho mai avuto problemi ad eccezione delle batterie originali che sono morte senza preavviso (cioè, venivano indicate cariche al 100%, ma qualche mese fa, in occasione di un blackout, uno degli UPS si è spento in pochi secondi, poi dopo un po' è successo lo stesso con l'altro). Sostituite le batterie in entrambi con delle FIAMM da 9Ah sono tornati a funzionare senza problemi.
Con il primo UPS alimento 2 NAS Synology (di cui uno per la videosorveglianza), un router, un modem, uno switch 8 porte, un dock USB per il NAS e un NUC con i5; Con l'altro UPS alimento una Xbox, un PC Gaming, lo switch KVM e il monitor.
Matt-One
01-12-2021, 18:31
GRAZIE
Vi spiego brevemente.
noi avevamo un UPS da 3kwa che gestiva le prese di tutti i pc, modem, switch etc. che purtroppo ieri sera si è fuso. la scheda è bruciata completamente con una fiammata niente male. lo avevamo preso usato a due spicci e secondo me è durato anche troppo.
ora il problema è che abbiamo necessità di mettere i pc sotto continuità.
Abbiamo 2 pc con alimentatore da 1000w uno e 1150w l'altro oltre al NAS, Modem, e switch.
potremmo anche mettere un unico UPScosi da alimentare tutte le prese ma non saprei su che marca, modello e specifiche tecniche orientarmi.
se qualcuno vuole darmi il suo consiglio ne sarei grato.
sistemare quello secondo me non conviene, deve essere stato in posti molto umidi e ha tutti gli elettroditi e componenti ossidate.
grazie
Vi spiego brevemente.
noi avevamo un UPS da 3kwa che gestiva le prese di tutti i pc, modem, switch etc. che purtroppo ieri sera si è fuso. la scheda è bruciata completamente con una fiammata niente male. lo avevamo preso usato a due spicci e secondo me è durato anche troppo.
ora il problema è che abbiamo necessità di mettere i pc sotto continuità.
Abbiamo 2 pc con alimentatore da 1000w uno e 1150w l'altro oltre al NAS, Modem, e switch.
potremmo anche mettere un unico UPScosi da alimentare tutte le prese ma non saprei su che marca, modello e specifiche tecniche orientarmi.
se qualcuno vuole darmi il suo consiglio ne sarei grato.
sistemare quello secondo me non conviene, deve essere stato in posti molto umidi e ha tutti gli elettroditi e componenti ossidate.
grazie
Avete un rack o lo lasciate appoggiato a terra o su un mobile?
Prima che saltasse sai per quanto teneva tutto acceso?
Per quanto tempo vi serve che tenga tutto acceso?
Basandomi solo su quel poco che hai detto potresti prendere un SMT3000I ed eventualmente su aliexpress o ebay una scheda AP9630 per gestirlo/monitorarlo via lan
Ciao a tutti, devo sostituire delle FIAMM 12FGH65 durate giusto giusto 5 anni prese a loro volta in sostituzione delle RBC7 originali contenute nel APC SMT1500i
Sono indeciso se riprendere le FIAMM 12FGH65, passare alle CBS GP12170 o addirittura provare le CBS GP12200 che fisicamente ci starebbero ed avrebbero qualche ampere in più.
Il costo spedito di tutte e 3 le soluzioni sono analoghe.
Cosa consigliate?
Ho il tuo stesso ups, ma non ho ancora sostituito le batterie.
Siamo sicuri che sia consigliabile la sostituzione con batterie di capacità diversa dalle originali? Comunque se ti sei trovato bene con le FIAMM riprenderei quelle... e poi è italiana (più o meno :p ).
Per curiosità, di che marca erano le RBC7 originali APC?
Avete un rack o lo lasciate appoggiato a terra o su un mobile?
Prima che saltasse sai per quanto teneva tutto acceso?
Per quanto tempo vi serve che tenga tutto acceso?
Basandomi solo su quel poco che hai detto potresti prendere un SMT3000I ed eventualmente su aliexpress o ebay una scheda AP9630 per gestirlo/monitorarlo via lan
Grazie per la risposta.
Lo abbiamo da terra, no rack.
Per noi l'importante è stabilizzare la corrente e darci almeno il tempo di salvare e spegnere in serenità. Diciamo 10/15 min di autonomia a pieno carico.
A volte lasciamo acceso di notte ma a acarico inferiore per animazioni o render particolarmente lunghi.
Ho il tuo stesso ups, ma non ho ancora sostituito le batterie.
Siamo sicuri che sia consigliabile la sostituzione con batterie di capacità diversa dalle originali? Comunque se ti sei trovato bene con le FIAMM riprenderei quelle... e poi è italiana (più o meno :p ).
Per curiosità, di che marca erano le RBC7 originali APC?
non me lo ricordo, mi pare che erano completamente nere senza nulla scritto su o magari solo i dati tecnici ma nessuna marca
una capacità leggermente superiore non cambia niente, si parla di circa 2Ah quindi la circuiteria dovrebbe reggere senza alcun problema.
https://i.imgur.com/Evf4IZC.jpg
Queste sono le opzioni
A parte le FIAMM le altre sono leggermente meno capienti, la CSB da 18 non c'è mentre la Yuasa da 18Ah in realtà sono 17,2 (quella dell'immagine non la prendo perchè la descrizione è errata e non mi fido).
Direi di restare sulle FIAMM o provare le CSB da 20Ah, le dimensioni ho visto meglio ora sono perfettamente uguali:
https://i.imgur.com/ROITF09.jpg
https://i.imgur.com/J6QQKAT.jpg
Cambia il tipo di terminale e la disposizione ma non è un problema visto che sono verso il centro e li c'è spazio in abbondanza anche per il ponte/fusibile, mentre i capicorda basta raddrizzarli e ci stanno
Il mio vero problema è che ho smontato completamente il mio ups e pulito dalla polvere perchè non mi tornano i conti.
Ho un caricabatterie/mantenitore Optimate4 che mi dice che le batterie sono in pefetta forma ma una volta attaccate all'ups non vengono viste nonostante sullo stampato arrivino i quasi 27v.
Accendendo l'ups senza niente collegato, solo le batterie si accende e resta attivo per qualche secondo poi muore.
Ho attaccato una striscia led che consuma 4A ed è accesa da un'ora abbondante, da 13,43v è scesa a 11,67v... poi proverò l'altra batteria.
Grazie per la risposta.
Lo abbiamo da terra, no rack.
Per noi l'importante è stabilizzare la corrente e darci almeno il tempo di salvare e spegnere in serenità. Diciamo 10/15 min di autonomia a pieno carico.
A volte lasciamo acceso di notte ma a acarico inferiore per animazioni o render particolarmente lunghi.
Bisognerebbe sapere esattamente quanto consumano i pc con tutto acceso (monitor e periferiche varie) a pieno carico.
Idem per tutto il resto.
Poi c'è sul sito APC un facile calcolatore che ti dice in base ai Watt assorbiti quanto durano i vari UPS, da li scegli quello che preferisci.
Potresti prendere una di quelle prese con wattometro incorporato, attaccarci tutto su e mettere in pieno carico il tutto. Da li hai un valore abbastanza preciso di quanti watt devi far reggere all'UPS.
Ok, è una delle batterie andate... senza carico il voltaggio sarebbe anche buono ma appena collegati i led il voltaggio cala di 5 volt
il caricatore/mantenitore non se ne accorgeva perchè a vuoto ed appena scollegate dall'ups il problema praticamente non c'è
credo che andrò di GP 12200 o resto sulle FIAMM, faccio una nuova ricerca online e vedo quale mi conviene di più come costi e data di consegna
una capacità leggermente superiore non cambia niente, si parla di circa 2Ah quindi la circuiteria dovrebbe reggere senza alcun problema.
Mi chiedevo più che altro se le stime di carica e autonomia con capacità diverse da quelle previste venissero sempre elaborate correttamente dall'ups :boh:
Ok, è una delle batterie andate... senza carico il voltaggio sarebbe anche buono ma appena collegati i led il voltaggio cala di 5 volt
Mi sa che una delle due è rimasta nei magazzini per molto più tempo dell'altra ^^'
Bisognerebbe sapere esattamente quanto consumano i pc con tutto acceso (monitor e periferiche varie) a pieno carico.
Idem per tutto il resto.
Poi c'è sul sito APC un facile calcolatore che ti dice in base ai Watt assorbiti quanto durano i vari UPS, da li scegli quello che preferisci.
Potresti prendere una di quelle prese con wattometro incorporato, attaccarci tutto su e mettere in pieno carico il tutto. Da li hai un valore abbastanza preciso di quanti watt devi far reggere all'UPS.
è la parola esattamente che mi preoccupa. come potrei fare la verifica di assorbimento?
cioè se stacco il frigo, spengo le luci e la stampante, il contatore mi dirà il carico attuale, potrebbe essere un punto di partenza da verificare poi.:mc: :banned:
è la parola esattamente che mi preoccupa. come potrei fare la verifica di assorbimento?
cioè se stacco il frigo, spengo le luci e la stampante, il contatore mi dirà il carico attuale, potrebbe essere un punto di partenza da verificare poi.:mc: :banned:
Potresti prendere una di quelle prese con wattometro incorporato, attaccarci tutto su e mettere in pieno carico il tutto. Da li hai un valore abbastanza preciso di quanti watt devi far reggere all'UPS.
https://www.amazon.it/Gifort-Misuratore-Contatore-Energetici-Retroilluminato/dp/B081STMDYQ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=wattmetro&qid=1638802010&sr=8-5
https://www.amazon.it/Gifort-Misuratore-Contatore-Energetici-Retroilluminato/dp/B081STMDYQ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=wattmetro&qid=1638802010&sr=8-5
grazie
se vi può interessare questo sembra un ottimo shop per le batterie https://www.csb-battery-store.de
wireless
13-12-2021, 11:26
Carissimi tutti,
vorrei comprare un UPS per i miei due "server" (i3 senza monitor) e il router.
Attualmente connessi ad un apc 650, che risulta avere un "carico" tra il 20 il 30% (consumano poco per come li uso).
Considerando un budget di 200 euro circa e l'esigenza che sia nero (sta in salotto), possibilmente posizionabile in orizzontale e compatibile con linux (sto verificando i modelli...) che mi consigliate tra i seguenti?
Eaton Ellipse PRO 850 DIN (la ventola è rumorosa? è davvero PRO e migliore dell'ECO sottostante?)
Eaton Ellipse ECO 650 USB DIN - 650 VA
Bluewalker USV Powerwalker VI 1200 CSW Schuko Line (o BlueWalker VI 800 SW 0,8 kVA 480 W, UPS)
Vultech ups 1000VA Pure Line Interactive
CyberPower CP900EPFCLCD
Emerson Network Power Powersure Personal Xt 650 Va Usb
se vi può interessare questo sembra un ottimo shop per le batterie https://www.csb-battery-store.de
io avrei delle batterie montate 6 mesi nuove di pacca da vendere, nel mercatino non trovo la sezione giusta dove pubblicare l'annuncio.:muro: :muro:
non vogli essere bannato dal forum quindi non chiedetemi info ma un aiuto è ben accetto :)
:help:
Carissimi tutti,
vorrei comprare un UPS per i miei due "server" (i3 senza monitor) e il router.
Attualmente connessi ad un apc 650, che risulta avere un "carico" tra il 20 il 30% (consumano poco per come li uso).
Considerando un budget di 200 euro circa e l'esigenza che sia nero (sta in salotto), possibilmente posizionabile in orizzontale e compatibile con linux (sto verificando i modelli...) che mi consigliate tra i seguenti?
Eaton Ellipse PRO 850 DIN (la ventola è rumorosa? è davvero PRO e migliore dell'ECO sottostante?)
Eaton Ellipse ECO 650 USB DIN - 650 VA
Bluewalker USV Powerwalker VI 1200 CSW Schuko Line (o BlueWalker VI 800 SW 0,8 kVA 480 W, UPS)
Vultech ups 1000VA Pure Line Interactive
CyberPower CP900EPFCLCD
Emerson Network Power Powersure Personal Xt 650 Va Usb
pittura di nero il tuo che fai prima :D
con 200€ ci prendi solo le batterie di uno serio
se nella descrizione non è esplicitato che la forma d'onda in uscita è sinusoidale è facile che sia quadra o approssimata
se non vuoi avere problemi con nessun sistema operativo prendine uno con connettore di rete (o opzionale da acquistare online magari da aliexpress) che supporti modbus e/o snmp
Rumpelstiltskin
13-12-2021, 21:22
Carissimi tutti,
vorrei comprare un UPS per i miei due "server" (i3 senza monitor) e il router.
Attualmente connessi ad un apc 650, che risulta avere un "carico" tra il 20 il 30% (consumano poco per come li uso).
Considerando un budget di 200 euro circa e l'esigenza che sia nero (sta in salotto), possibilmente posizionabile in orizzontale e compatibile con linux (sto verificando i modelli...) che mi consigliate tra i seguenti?
Eaton Ellipse PRO 850 DIN (la ventola è rumorosa? è davvero PRO e migliore dell'ECO sottostante?)
Eaton Ellipse ECO 650 USB DIN - 650 VA
Bluewalker USV Powerwalker VI 1200 CSW Schuko Line (o BlueWalker VI 800 SW 0,8 kVA 480 W, UPS)
Vultech ups 1000VA Pure Line Interactive
CyberPower CP900EPFCLCD
Emerson Network Power Powersure Personal Xt 650 Va Usb
io ho questo Eaton Ellipse ECO 800 da 1 anno e mezzo circa e mi trovo veramente bene, lo utilizzo sul sistema in salotto "htpc" :
- TV
- Denon
- AppleTV
- Nuc
- Odroid N2
- 2 Raspberry
- 2 NAS Synology
- Led
- Homepod mini
- Netatmo
- Harmony Hub
Qui sono a "pieno" carico, cioè con tutti i device sopra accesi :
https://i.postimg.cc/CxKZwB63/Schermata-2021-12-13-alle-22-21-16.png
wireless
14-12-2021, 12:50
ot... fighissimo il tool, cos'è? sembra quello di linux ma come richiami la parte grafica da shell (se è via shell). Quindi l'onda quadra - quella del tuo ups - va bene con tutti quei dispositivi... non ho ben capito cosa si rischia... anche il mio 650 che uso da anni e anni ha l'onda quadra e ci ho attaccato di tutto. Qualche esperienza con i powerwalker?
Rumpelstiltskin
14-12-2021, 18:44
ot... fighissimo il tool, cos'è? sembra quello di linux ma come richiami la parte grafica da shell (se è via shell). Quindi l'onda quadra - quella del tuo ups - va bene con tutti quei dispositivi... non ho ben capito cosa si rischia... anche il mio 650 che uso da anni e anni ha l'onda quadra e ci ho attaccato di tutto. Qualche esperienza con i powerwalker?
è un tool di linux NUT (https://github.com/networkupstools/nut) e ci accedi via web. (quella è solo una delle pagine).
chiccolinodr
17-12-2021, 22:32
ciao ragazzi domanda tecnica, ho un power walker VI 1000va 700watt ho collegato su pc, monitor, modem, ont esterno 1 swich e due cordless, secondo voi può andare o è al limite? ora le batterie sono a terra da un paio di giorni, anche se il display dell'ups segna che sono cariche??!! ma come se sono a terra, e il gruppo si spegne subito??? indica il livello della batteria quando è carica e se ne va la corrente? cosa mi consigliate? grazie
https://i.ibb.co/1MLZ3QW/IMG-20211218-000634.jpg (https://ibb.co/PMNxRjH)
chiccolinodr
19-12-2021, 17:56
Ciao ragazzi buonasera a tutti, una domanda non riesco a leggere i dati del mio POWER WALKER VI 1000 PSW ho scaricato il software power walker management ma nulla, il software vede quando inserisco e stacco il gruppo dalla presa usb ma come da immagine in allegato non vede i parametri, disinstallato e reinstallato ma nulla, spento e acceso il gruppo ma nulla, cosa potrei fare???? grazie mille
https://i.ibb.co/j83SN3k/Senza-titolo.jpg (https://ibb.co/Zfc0jcz)
The-Red-
20-12-2021, 07:32
Buongiorno. Devo sostituire le batterie RBC6 del mio APC SMT1000I. Migliore alternativa alle originali, visto che sono durate 6 anni? Grazie.
gprimiceri
20-12-2021, 07:33
Sono tutte valide: prendi pertanto le più economiche.
The-Red-
20-12-2021, 07:42
Sono tutte valide: prendi pertanto le più economiche.
Grazie. Stavo pensando a queste, che sinceramente non conosco neanche la marca, che se non erro dovrebbero essere perfettamente compatibili e plug&play. https://www.amazon.it/gp/product/B07V3G8R2Q/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2JPAQW3SCXO6L&psc=1
Freddy65
08-01-2022, 18:13
Buonasera a tutti, ho un problema con il mio UPS ( Atlantis HP1502 ) in pratica non carica mai completamente le batterie perchè rileva una tensione di rete bassa e attiva l' AVR ( AC Mode lapeggiante ) per portare la tensione di uscita su un valore corretto utilizzando le batterie.
Come potete vedere dalle immagini di seguito riportate la tensione di rete misurata con un tester RMS è 230 V come riportato anche nello storico del mio impianto di domotica , posso fare qualcosa ?
https://i.ibb.co/K5TLYtY/HP1502.jpg
https://i.ibb.co/3SjJ0qz/Storico-Rete.jpg
Ringrazio in anticipo tutti.
Saluti.
Rumpelstiltskin
09-01-2022, 12:00
Salve ragazzi,
devo prendere un secondo ups dove collegherò :
- Monitor M32U
- Mac Mini M1
- Xbox Series X
- PS5
- 3/4 caricatori per iPad/iPhone
- Sound Bar
- Lampada Dyson
Possibilmente anche questi :
- FrizBox 7590
- Stampante Laser Samsung 2070
- Cordless
Stavo pensando a questo anche se non lo ho mai sentito prima (ma io sono veramente inesperto quindi non faccio proprio testo)
CyberPower CP1300EPFCLCD (https://www.cyberpower.com/eu/en/product/sku/CP1300EPFCLCD#downloads)
Più che altro devo anche essere sicuro che "pulisca" la corrente : mi capita molto spesso che se tocco la scocca del mac, o se accendo la lampada Dyson mi si spegne il monitor per una frazione di secondo e poi si riaccende.
Non è il monitor perchè lo faceva anche con il monitor vecchio di marca differente.
Grazie a tutti.
PS: in caso se quell'ups non dovesse essere buono, potete consigliarmene qualcno? Basta che non sia mastodontico e che non abbia ventolame.
Grazie
@Rumpelstiltskin
La stampante laser lasciala fuori dall'ups perchè non avresti abbastanza potenza per alimentarla.
Io ho il CP1500 e una multifunzione laser Brother. Ho provato inizialmente a metterla sotto ups e mi è andato in errore per sovraccarico.
Per gli altri componenti non avrai problemi.
Col mio alimento pc gaming (500/600W in full load), monitor, impianto stereo, nas con 2 dischi, Fritz 7590, switch poe e 2 ipcam. Ho 10-12 minuti di autonomia con tutto acceso. Se spengo pc, monitor e imp.stereo, ho 50 minuti circa.
Rumpelstiltskin
09-01-2022, 15:52
Ti ringrazio,
e come marche/prodotto cosa mi consigliate?
Il prezzo non è importante, importante è che non abbia ventolame deve essere silenzioso e combatto (stile a torre insomma)
Rumpelstiltskin
10-01-2022, 18:55
Ragazzi,
scusate se vi stresso ultimamente ma avrei veramente bisogno dei vostri consigli e della vostra esperienza.
Cosa ne pensate di questo : APC Smart-UPS SMT-SmartConnect - SMT750IC
Se qualcuno di voi lo ha mi potrebbe dire se la ventola fa rumore? purtroppo la casa è minuscola e lo dovrei tenere ad 1.5 metri dalla testa....
grazie
Io ho la versione 1500 non-C (SMT1500I). Ti posso dire che la ventola un minimo si sente nel silenzio assoluto (con un pc mediamente rumoroso è trascurabile), ma quello che forse potrebbe dare più fastidio è il ronzio coil whine che potrebbe presentarsi di tanto in tanto a seconda del tipo di corrente che ti arriva in ingresso.
Per il resto, da 4 anni dall'acquisto non ho avuto alcun problema (ho ancora le batterie originali). Credo che la qualità generale degli APC Smart di fascia alta sia piuttosto buona.
gprimiceri
10-01-2022, 20:11
Cosa ne pensate di questo : APC Smart-UPS SMT-SmartConnect - SMT750IC
Se qualcuno di voi lo ha mi potrebbe dire se la ventola fa rumore?
Non mi risultano ventole nell'SMT750IC
Rumpelstiltskin
11-01-2022, 18:52
Alla fine ho preso il SMT750IC solo che è in "prenotazione" (venduto e spedito da Amazon)
Speriamo di aver fatto l'acquisto giusto (sarebbe il mio primo ups "serio")
e ho preso anche due di queste : Ewent EW3925 (https://www.amazon.it/gp/product/B009FX54LS/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
gprimiceri
11-01-2022, 21:49
Alla fine ho preso il SMT750IC
Io ho lo Smart-UPS 750 da una vita: mai un problema.
Rumpelstiltskin
12-01-2022, 06:14
Posso chiederti se scalda ? Se non sbaglio mi sembra di aver letto sul manuale che va tenuto fresco ma a casa mia non ho una stanza dedicata al server e non ho nemmeno il clima :(
gprimiceri
12-01-2022, 06:44
C'è l'ho stretto tra i 2 PC che alimenta: tiepido, ma nulla di che.
trollman
14-01-2022, 18:17
Ho letto diversi post in rete, in particolare in inglese, di gente che si lamenta del cattivo odore degli UPS, anche quelli APC, che di solito sono i più costosi.
io ho un SMC 1500IC, onestamente mai sentito cattivi odori
gprimiceri
14-01-2022, 19:00
6 ups utilizzati: mai nessun odore.
Penso che il cattivo odore possa dipendere da plastica bruciata, quindi da situazioni di difettosità.
Nel mio APC SMT1500I l'odore - direi non particolarmente sgradevole - era presente solo nei primi giorni dall'accensione, poi più nulla. Probabilmente la causa era la resina degli avvolgimenti non completamente essiccata...
Rumpelstiltskin
15-01-2022, 08:59
Niente da fare, il SMT750IC non si sa quando arriva perchè da Amazon è solo come "prenotabile" ma la data è ignota. A me serviva ora e non tra mesi.
Stavo puntando su questo :
Eaton Ellipse ECO 1200
(ho il fratello minore per la sezione tv e decoder con Nas mi trovo bene)
grazie per i consigli
NeverKnowsBest
18-01-2022, 18:22
Buonasera, ho una domanda: ho sostituito la batteria del mio BX950U-GR della Apc, sebbene Apc faccia presente che non è sostituibile dall’utente; è andato tutto regolarmente, avrei voluto una CSB come in origine (mi è durata 5 anni, mentre la Leoch dell’altro Apc mi è durata 2 anni e mezzo) ma non l’ho trovata, così ho dovuto ripiegare sull’unica 12v 9ah venduta e spedita da amazon, una “avacom” made in Vietnam (il negozio vicino casa mi aveva rifilato una SKB del 2017, inutile dire che appena vista la data gliel’ho riportata indietro subito).
Ho fatto un selftest dell’UPS ed è andato bene (via software), per ciò che riguarda i voltaggi, in idle (quindi attaccato alla presa a muro) la batteria all’inizio era di 14000 V, poi è scesa e si è assestata tra i 13440 e i 13520 V. È normale? Grazie!
fabrissio
04-02-2022, 09:41
Buongiorno,
mi è stato regalato un APC-Smart-UPS-1500VA (https://www.apc.com/shop/uk/en/products/APC-Smart-UPS-1500VA-230V-rackmount-2U-4x-IEC-320-C13-2x-IEC-Jumpers-outlets/P-SUA1500RMI2U?isCurrentSite=false) senza batterie.
ho visto sul sito APC il ricambio (https://www.apc.com/shop/it/it/products/Cartuccia-batteria-di-ricambio-APC-n-24-con-2-anni-di-garanzia/P-RBC24) viene 570 euro :eek: .
E' possibile sostituire le quattro batterie al posto di prendere l'intero pacco ? con quale marca/modello ?
Grazie
Buongiorno,
mi è stato regalato un APC-Smart-UPS-1500VA (https://www.apc.com/shop/uk/en/products/APC-Smart-UPS-1500VA-230V-rackmount-2U-4x-IEC-320-C13-2x-IEC-Jumpers-outlets/P-SUA1500RMI2U?isCurrentSite=false) senza batterie.
ho visto sul sito APC il ricambio (https://www.apc.com/shop/it/it/products/Cartuccia-batteria-di-ricambio-APC-n-24-con-2-anni-di-garanzia/P-RBC24) viene 570 euro :eek: .
E' possibile sostituire le quattro batterie al posto di prendere l'intero pacco ? con quale marca/modello ?
Grazie
mi sembra molto alto il prezzo del ricambio, da una ricerca su ebay in base al modello sta sui 144€:mbe:
alex oceano
04-02-2022, 12:41
mi sembra molto alto il prezzo del ricambio, da una ricerca su ebay in base al modello sta sui 144€:mbe:
vero troppi euro
fabrissio
04-02-2022, 17:43
vero troppi euro
Trovato quello da 144 €
APC 3rd rbc24 Gruppo di continuità | Batteria Incl VAT (RICONDIZIONATO) quindi con non si sa quali batterie
Dato che il contenitore per il pacco batterie l'ho già, potrei sostituire solo le batterie con quattro 12V 9Ah, in tal caso quale marca ?
Una qualsiasi tipo queste su ebay a 18€ circa l'una
BATTERIA RICARICABILE AL PIOMBO 12V 9AH 10AH 151x65x99mm VRLA ERMETICA UPS
BATTERIA 12V 9A PIOMBO ERMETICA ANTIFURTO UPS ELETTRONICA 9AH RICARICABILE AGM
o è meglio andare su marche tipo
FIAMM IC-12FGH36 37€
Tecnoware 32 €
Grazie 1000 per la disponibilità
alex oceano
04-02-2022, 17:46
Trovato quello da 144 €
APC 3rd rbc24 Gruppo di continuità | Batteria Incl VAT (RICONDIZIONATO) quindi con non si sa quali batterie
Dato che il contenitore per il pacco batterie l'ho già, potrei sostituire solo le batterie con quattro 12V 9Ah, in tal caso quale marca ?
Una qualsiasi tipo queste su ebay a 18€ circa l'una
BATTERIA RICARICABILE AL PIOMBO 12V 9AH 10AH 151x65x99mm VRLA ERMETICA UPS
BATTERIA 12V 9A PIOMBO ERMETICA ANTIFURTO UPS ELETTRONICA 9AH RICARICABILE AGM
o è meglio andare su marche tipo
FIAMM IC-12FGH36 37€
Tecnoware 32 €
Grazie 1000 per la disponibilità
sefosse mia direi fiamm
NeverKnowsBest
04-02-2022, 20:14
Trovato quello da 144 €
APC 3rd rbc24 Gruppo di continuità | Batteria Incl VAT (RICONDIZIONATO) quindi con non si sa quali batterie
Dato che il contenitore per il pacco batterie l'ho già, potrei sostituire solo le batterie con quattro 12V 9Ah, in tal caso quale marca ?
Una qualsiasi tipo queste su ebay a 18€ circa l'una
BATTERIA RICARICABILE AL PIOMBO 12V 9AH 10AH 151x65x99mm VRLA ERMETICA UPS
BATTERIA 12V 9A PIOMBO ERMETICA ANTIFURTO UPS ELETTRONICA 9AH RICARICABILE AGM
o è meglio andare su marche tipo
FIAMM IC-12FGH36 37€
Tecnoware 32 €
Grazie 1000 per la disponibilità
Su Amazzone ci sono le csb 12v 9ah che montano in origine gli APC. 37 euro circa ognuna ma si tratta di batterie di altissima qualità (infatti nel mio 950u-gr c’era una di quelle ed è durata 5 anni).
Edit: sono scese di prezzo ora, cerca “CSB Batteria al Piombo di Alta Scarico HR1234WF2 12 V 9 Ah”
Ulisse XXXI
18-02-2022, 00:17
Oggi ho preso il Cyberpower EPFCLCD 1300VA dovrebbe essere migliore del Powerwalker con una migliore onda pura
Chiedo: ma quanto ha senso per un portatile (laptop)? (in cui viene mantenuta in sede la batteria, logicamente). Ho cercato, ma non riesco a dipanare il dubbio che ho…
Chiedo: ma quanto ha senso per un portatile (laptop)? (in cui viene mantenuta in sede la batteria, logicamente). Ho cercato, ma non riesco a dipanare il dubbio che ho…
Quasi nessuno, visto che interviene la batteria.
Al limite, se si lavora con una docking station e non si vuole scollegare l'alimentazione durante i temporali, si può acquistare una ciabatta filtrata di buona qualità.
Rumpelstiltskin
01-03-2022, 20:51
Oggi ho preso il Cyberpower EPFCLCD 1300VA dovrebbe essere migliore del Powerwalker con una migliore onda pura
Come ti trovi?
giulio.s
06-03-2022, 19:05
Ciao a tutti ho un piccolo gruppo di continuità apc bak ups cs 350, comprato ancora nel lontano 2001, non ho mai dico mai cambiato la batteria, ha ancora la sua originale del 2001, lo uso in un vecchio pc e se salta la corrente tiene ancora come quando era nuovo, ho altri 2 apc più moderni, ma ogni 4 anni devo cambiare le batterie, come mai il piccolo 350 cs del 2001 tiene ancora alla grande??
gprimiceri
06-03-2022, 19:56
come mai il piccolo 350 cs del 2001 tiene ancora alla grande??
E' per un carico max di 200 Watt.
Probabilmente dipende da quello.
In ogni caso è davvero un record 21 anni!
giulio.s
07-03-2022, 15:28
E' per un carico max di 200 Watt.
Probabilmente dipende da quello.
In ogni caso è davvero un record 21 anni!
sembra immortale la batteria, provato a staccare la corrente, alimenta ancora il compaq presario athon 1.3 con meno di un giga di ram:D :D con monitor annesso x 3 minuti
gprimiceri
07-03-2022, 15:45
Leggo di utenti che lo hanno riacquistato nuovo proprio per l'antica longevità della batteria, ma sono rimasti delusi: i nuovi hanno batterie molto differenti, con autonomia e longevità pari a tutti gli UPS di oggi.
giulio.s
07-03-2022, 17:16
Leggo di utenti che lo hanno riacquistato nuovo proprio per l'antica longevità della batteria, ma sono rimasti delusi: i nuovi hanno batterie molto differenti, con autonomia e longevità pari a tutti gli UPS di oggi.
erano batterie di lunga durata, apc quando si e accorta mi sa che e corsa subito hai ripari, altrimenti le batterie di ricambio non le vendevano piu, peccato davvero, pensare che questo ups lo presi pure a caso, mi piaceva come era fatto, e non costava nemmeno tanto, per il compaq presario era perfetto, gli smart ups 620 cs e il 750 display , invece mi hanno deluso come durata batteria, specialmente il 750 batterie originali 2 anni!!! e costano un botto, il secondo giro sempre originali mi sono durate 4 anni, ora nel 750 ho messo batterie compatibili mi pare sui 40 euro ho speso,non ricordo la marca, invece il 620 cs ha una durata media di 5 anni, anche li batterie compatibili ma della della fiamm mi pare:confused: le originali costano un botto e non durano nulla, il piccolo 350 sono curioso di vedere quando muore la batteria, se non prende fuoco od esplode prima:D :D :D :D :D :D spero di no:p :p intanto 21 anni e durata ..magari campa ancora altri 10 anni
gprimiceri
07-03-2022, 18:04
Nel mio 750 metto batterie da 15 euro l'una, e durano circa 3 anni.
giulio.s
07-03-2022, 18:24
Nel mio 750 metto batterie da 15 euro l'una, e durano circa 3 anni.
Infatti farò uguale, inutile spendere un capitale x avere la stessa durata, quelle che mi sono durate 2 anni, originali apc si erano addirittura gonfiate, lo smart ups 750 con display sarebbe ottimo se non avesse il display in inglese, a solo 3 lingue inglese tedesco e francese mi sembra, quelli nuovi 750, sono identici, ma hanno in più la lingua in italiano, sai se c'è un modo x avere il display in italiano???? Detesto l inglese
gprimiceri
07-03-2022, 19:41
No, spiacente
Scusate ho trovato un eaton 850 va 510w va bene per ps5 e TV oled 65 pollici?
gprimiceri
07-03-2022, 21:43
Potrebbe starci stretto.
Devi verificare il consumo del tuo tv.
Potrebbe starci stretto.
Devi verificare il consumo del tuo tv.
Ci sono altri uos per console e tv con 4 prese protette e 4 prese alimentate a forma di ciabattone?
gprimiceri
08-03-2022, 12:10
Per la potenza che occorre a te (circa 600w) credo siano disponibili soltanto UPS classici, non ciabatte.
Se può interessare, io ne vendo uno che non mi occorre più; sono su Lecce.
Buongiorno,
ho cercato un po' in giro ma davvero mi sono perso.
Ho una postazione di lavoro e gioco con 2 PC laptop, un monitor esterno e due docking station, in quanto i due sistemi sono uniti solo dalla ciabatta cui sono collegati. Vorrei sapere se avrebbe senso comprare un UPS o sarebbe consigliabile qualcosa di diverso per proteggere i due portatili (nella mia zona, spesso, ci sono problemi elettrici, con forti sbalzi di tensione e mancanze di alimentazione a singhiozzo)? Ritengo che un modello da circa 600W reali possa essere sufficiente, ma non capisco davvero quali siano i modelli adatti.
Per la potenza che occorre a te (circa 600w) credo siano disponibili soltanto UPS classici, non ciabatte.
Se può interessare, io ne vendo uno che non mi occorre più; sono su Lecce.
Ho trovato un powerwalker onda pura ma ha solo due uscite shuko ... Si può attaccare una ciabatta?
gprimiceri
09-03-2022, 14:52
Certamente
gprimiceri
09-03-2022, 14:53
Vorrei sapere se avrebbe senso comprare un UPS
Senza dubbio.
Certamente
Rispondevi a me? Che ciabatta dovrei prendere ? Semplice o filtrata? I powerwalker sono buoni?
gprimiceri
09-03-2022, 16:09
Rispondevi a me? Che ciabatta dovrei prendere ? Semplice o filtrata? I powerwalker sono buoni?
Tutto a tua scelta.
Tutto a tua scelta.
Powerwalker è un marchio affidabile?
gprimiceri
09-03-2022, 16:20
certamente
ma i Vertiv qualcuno li ha mai provati a parte me? Come mai non vengono mai consigliati?
gprimiceri
09-03-2022, 17:32
Marchio indirizzato verso ambienti server, quindi non diffuso tra i prosumer
Ho un dubbio: Per essere sicuri che il mio gruppo APC FUNZIONI bene mi conviene abilitare pure in gestione diispositivi opzione
CONSENTI AL DISPOSITIVO DI RIATTIVARE IL COMPUTER ?
Al momento non ho selezionato tale opzione però mi è venuto un dubbio !
Rumpelstiltskin
10-03-2022, 12:56
È valido questo CyberPower Elite PFC 1500ELCD ?
gprimiceri
10-03-2022, 14:23
Al momento non ho selezionato tale opzione però mi è venuto un dubbio !
male non fa
Ulisse XXXI
10-03-2022, 18:38
È valido questo CyberPower Elite PFC 1500ELCD ?
No é un onda simulata e nn un onda pura
Ulisse XXXI
10-03-2022, 18:42
Come ti trovi?
Ottimamente,ha 6 uscite schuko tutte protette dalle sovra tensioni e tengono su tutti gli apparecchi che vengono collegati
display lcd che fornisce tutte le informazioni necessarie,in caso di blackout nn entra sempre in funzione la ventola di raffredamento con bassi carichi quindi assolutamente silenzioso
male non fa
Quindi mi consigli di selezionarla ?
gprimiceri
11-03-2022, 14:53
È una tua scelta
Rumpelstiltskin
11-03-2022, 17:57
Ed invece questo secondo voi è buono?
APC by Schneider Electric Back UPS PRO BR1600SI
gprimiceri
12-03-2022, 07:37
Ed invece questo secondo voi è buono?
APC by Schneider Electric Back UPS PRO BR1600SI
Vuoi scherzare?
È tra i migliori in assoluto, e si fa pagare carissima tale caratteristica. Per il prezzo, io non lo comprerei mai.
https://www.amazon.it/dp/B000SSJLK4/ref=cm_sw_r_awdo_XCHXK0E8Y7GRFDYQ72MA
Ho preso questo per console e tv va bene?
https://powerwalker.com/?page=product&item=10121112&lang=it
gprimiceri
12-03-2022, 22:21
Potrebbe risultare sottodimensionato
Potrebbe risultare sottodimensionato
Console e tv non avevamo detto 600w circa?
gprimiceri
12-03-2022, 22:43
Circa
Circa
Ma quel modello è di buona qualità cmq ed è a onda pura ... Sto abbastanza tranquillo
gprimiceri
13-03-2022, 13:16
Certamente. Il dubbio era soltanto sul corretto dimensionamento
Certamente. Il dubbio era soltanto sul corretto dimensionamento
La ps5 a max carico dovrebbe stare sui 200... Il TV da 55 sta sui 185w il 65 anche fosse 200 sono 400w ci sono altri 200w di margine
Rumpelstiltskin
13-03-2022, 13:47
Vuoi scherzare?
È tra i migliori in assoluto, e si fa pagare carissima tale caratteristica. Per il prezzo, io non lo comprerei mai.
Comprato oggi, arriva la prima settimana di aprile, poi vi aggiorno. Multiprese, cosa mi consigliate di abbinarci?
gprimiceri
13-03-2022, 14:01
Nessuna! Ha numerosi ingressi: sfruttali.
gprimiceri
13-03-2022, 14:04
La ps5 a max carico dovrebbe stare sui 200... Il TV da 55 sta sui 185w il 65 anche fosse 200 sono 400w ci sono altri 200w di margine
Con tali numeri, l'ups in questione è correttamente dimensionato
Ragazzi mi è arrivato il powerwalker v1000 CSV non capisco come funziona... Una volta collegato alla presa se tieni premuto tasto 9n si accende la spia ac mode... Come deve stare?
Ulisse XXXI
17-03-2022, 22:59
Ragazzi mi è arrivato il powerwalker v1000 CSV non capisco come funziona... Una volta collegato alla presa se tieni premuto tasto 9n si accende la spia ac mode... Come deve stare?
In AC mode
Rumpelstiltskin
20-03-2022, 13:01
Comprato oggi, arriva la prima settimana di aprile, poi vi aggiorno. Multiprese, cosa mi consigliate di abbinarci?
Arrivato oggi la bestiolina (APC Back-UPS Pro 1600SI) per ora nulla da dire, silenzioso e nessun odore.
gprimiceri
20-03-2022, 14:05
E ci mancherebbe altro! Con quel che costa!
Scusate ragazzi sempre il powerwalker vi 1000 appena comprato.... Durante la ricarica è normale che le ventole funzionino? Perché l'assistenza bluewalker(usa) dice di no che le ventole devono andare solo in avr e in modalità batteria ma non in ricarica... L'assistenza powerwalker Italia dice che è perfettamente normale
Arrivato oggi la bestiolina (APC Back-UPS Pro 1600SI) per ora nulla da dire, silenzioso e nessun odore.
Sono anche io propenso a prendere questo modello, avendo sempre avuto APC mi sono sempre trovato benissimo, solo non ho spine IEC va bene se uso un adattatore iec/shucko?
Perchè stavo valutando anche i Powerwalker, in particolare il modelli:
PowerWalker VI 3000 RT HID
PowerWalker VI 1500 RT HID
PowerWalker VI3000CW 3000VA 2100W
che mi garantirebbero anche maggior margine allo stesso prezzo o meno nel caso del 1500. Consigli?
Ulisse XXXI
27-03-2022, 21:18
Scusate ragazzi sempre il powerwalker vi 1000 appena comprato.... Durante la ricarica è normale che le ventole funzionino? Perché l'assistenza bluewalker(usa) dice di no che le ventole devono andare solo in avr e in modalità batteria ma non in ricarica... L'assistenza powerwalker Italia dice che è perfettamente normale
No nn é normale
No nn é normale
E 8nvece ti sbagli è normale quando carica le batterie surriscaldano e la ventola raffredda
lupin 3rd
28-03-2022, 18:18
ragazzi scusate, oltre alla forma d'onda e al tipo di inverter, quali caratteristiche possiede un ups? cosa sono Tolleranza di tensione, Tolleranza di frequenza, Fattore di potenza, Distorsione di corrente, Distorsione di tensione fattore di cresta? quali valori dovrebbe avere un ups eccellente?
Ulisse XXXI
29-03-2022, 15:29
E 8nvece ti sbagli è normale quando carica le batterie surriscaldano e la ventola raffredda
nn lo é avevo il powerwalker e il mio nn si azionava la ventola ,e cmq arriva giá carico
lupin 3rd
29-03-2022, 15:40
ragazzi scusate, oltre alla forma d'onda e al tipo di inverter, quali caratteristiche possiede un ups? cosa sono Tolleranza di tensione, Tolleranza di frequenza, Fattore di potenza, Distorsione di corrente, Distorsione di tensione fattore di cresta? quali valori dovrebbe avere un ups eccellente?
nessuno?
lupin 3rd
02-04-2022, 12:39
raga, avrei alcune domande da porvi:
1. tra i prodotti SDH 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/45-sentinel-dual-low-power ) e SEP 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/44-sentinel-pro ) e le differenze sono presenti solo in
INGRESSO - Fattore di potenza (0,98 per il primo e 0.99 per il secondo),
BY PASS - Tolleranza di tensione (200 / 253 V per il primo e 180 / 264 V per il secondo).
Tolleranza di frequenza (da ±0.5 Hz a ±5 Hz e da ±1.5 Hz a ±5 Hz configurabile)
USCITA E USCITA INVERTER -
Distorsione di tensione con carico non lineare (≤3.5% contro <4%) e
TEMPI DI SOVRACCARICO ( più alti nel pro che nel dual)...non essendo esperto vi chiedo: qual'è quello migliore? tutte le caratteristiche che cambiano di uno sono migliori di tutte le caratteristiche dell'altro?
2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze?
3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore?
:help:
Salve a tutti,
ho provato a veder in questa lunga discussione se fosse stato già trattato il mio problema ma non ho visto nulla.
Illustro la questione: ho acquistato il mio UPS (Atlantis). Collego il tutto sembra funzionare tranne.... la linea telefonica.
Ovvero: collego con il cavetto la presa al muro all'IN dell'UPS e dall'OUT vado all'ingresso del modem ma... il led rimane rosso (e quindi niente internet).
Controllo i cavetti: sono funzionanti. provo a invertirli e altro niente. Ma appena ricollego con uno dei cavetti direttamente il modem alla presa al muro tutto funziona.
A questo punto immagino che ci sia u problema nel circuito a tale scopo predisposto nell'UPS. Chiamo l'assistenza. Chi mi risponde è sul perplesso e mi dicono che l'unica potrebbe essere il circuito per il controllo del segnale telefonico difettoso. Gentilmente mi inviano gratuitamente il pezzo da sostituire.
Ma... anche questo non funziona e rimango con il problema sopra esposto.
A questo punto comincio a pensare che il problema stia nella linea telefonica o nel mio modem (FastGate di Fastweb).
Qualcuno ha avuto un problema simile? Ed è riuscito a risolvere?...
Grazie a tutti quelli che in un modo o nell'altro risponderanno... anche solo per un conforto (ci sto diventando matto).
lupin 3rd
08-04-2022, 18:26
raga, avrei alcune domande da porvi:
1. tra i prodotti SDH 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/45-sentinel-dual-low-power ) e SEP 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/44-sentinel-pro ) e le differenze sono presenti solo in
INGRESSO - Fattore di potenza (0,98 per il primo e 0.99 per il secondo),
BY PASS - Tolleranza di tensione (200 / 253 V per il primo e 180 / 264 V per il secondo).
Tolleranza di frequenza (da ±0.5 Hz a ±5 Hz e da ±1.5 Hz a ±5 Hz configurabile)
USCITA E USCITA INVERTER -
Distorsione di tensione con carico non lineare (≤3.5% contro <4%) e
TEMPI DI SOVRACCARICO ( più alti nel pro che nel dual)...non essendo esperto vi chiedo: qual'è quello migliore? tutte le caratteristiche che cambiano di uno sono migliori di tutte le caratteristiche dell'altro?
2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze?
3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore?
:help:
qual'è la serie migliore tra dual sentinel e sentinel pro ?
elgabro.
22-04-2022, 22:27
Scusate in casa APC cosa è meglio tra BR1200SI e SMT750IC?
L'SMT750IC è di una fascia più alta e permette l'installazione di Powerchute Business e aggiornamento firmware, sceglierei quello (se ti basta una capacità di potenza di 500W in uscita).
elgabro.
23-04-2022, 07:24
L'SMT750IC è di una fascia più alta e permette l'installazione di Powerchute Business e aggiornamento firmware, sceglierei quello (se ti basta una capacità di potenza di 500W in uscita).
Ma guarda non è che devo fare granché, ci devo collegare il NAS DS720+, Friz7590, apparati di rete vari.
Adesso ho un UPS economico ma non funziona proprio, fa proprio schifo, volevo passare a qualcosa di serio.
Allora andrei sicuramente sull'SMT visto che il prezzo è simile e non ci devi attaccare nulla di energivoro. Avresti anche un bel po' di autonomia di backup, immagino più di un'ora.
L'unico dubbio che mi viene è se un carico così ridotto (mettiamo capiti 30W) sia sufficiente per far attivare l'UPS, dato che solitamente è necessario un carico minimo :boh:
elgabro.
23-04-2022, 09:19
Ok vada per il 750, le prese devo comprarle a parte?
Mi sembra di ricordare che l'unico cavo incluso fosse l'USB, quelli di alimentazione li devi comprare a parte.
Appena acquistato ti consiglio di aggiornare il firmware, le prime versioni presentano sempre qualche problema...
Sono anche io propenso a prendere questo modello, avendo sempre avuto APC mi sono sempre trovato benissimo, solo non ho spine IEC va bene se uso un adattatore iec/shucko?
Perchè stavo valutando anche i Powerwalker, in particolare il modelli:
PowerWalker VI 3000 RT HID
PowerWalker VI 1500 RT HID
PowerWalker VI3000CW 3000VA 2100W
che mi garantirebbero anche maggior margine allo stesso prezzo o meno nel caso del 1500. Consigli?
Nessuno?
Nessuno?
Non so come siano i Powerwalker, ma sul BR1600SI darei la stessa risposta di qualche post prima: per un prezzo simile prenderei il modello di fascia superiore, l'SMT1500I.
non ho spine IEC va bene se uso un adattatore iec/shucko?
Non sono un esperto ma sinceramente non vedo il problema :boh: basta che l'adattatore supporti il carico di corrente (ovviamente).
Kostanz77
27-04-2022, 00:19
Sono anche io propenso a prendere questo modello, avendo sempre avuto APC mi sono sempre trovato benissimo, solo non ho spine IEC va bene se uso un adattatore iec/shucko?
Perchè stavo valutando anche i Powerwalker, in particolare il modelli:
PowerWalker VI 3000 RT HID
PowerWalker VI 1500 RT HID
PowerWalker VI3000CW 3000VA 2100W
che mi garantirebbero anche maggior margine allo stesso prezzo o meno nel caso del 1500. Consigli?
Io ho preso due anni fa il PowerWalker VI 1500 CSW da 1500VA, 900W e va benissimo
è un onda sinusoidale pura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gprimiceri
27-04-2022, 07:48
io l'ho escluso per la presenza della ventola
Kostanz77
27-04-2022, 07:52
io l'ho escluso per la presenza della ventola
La ventola parte solo in assenza di corrente dalla rete
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gprimiceri
27-04-2022, 08:05
Se esclusivamente così, ottimo.
gprimiceri
27-04-2022, 08:11
Leggo però nelle specifiche che la ventola
si attiva anche nella fase avr, non soltanto quando funziona la batteria.
Con le continue variazioni di tensione che ci sono da me, l'avrei sempre accesa.
Non so come siano i Powerwalker, ma sul BR1600SI darei la stessa risposta di qualche post prima: per un prezzo simile prenderei il modello di fascia superiore, l'SMT1500I.
Non sono un esperto ma sinceramente non vedo il problema :boh: basta che l'adattatore supporti il carico di corrente (ovviamente).
ho guardato ma il SMT1500I ha solo 900W e visto i futuri upgrade è decisamente sottodimensionato come anche il BR1600SI, ma grazie lo stesso.
Io ho preso due anni fa il PowerWalker VI 1500 CSW da 1500VA, 900W e va benissimo
è un onda sinusoidale pura
Grazie mi studierò un po' i manuali per vedere bene quale tra i mille modelli fa più al caso mio, anche se penso che mi orienterò sul VI 3000 RT HID che ha poi anche la possibilità di aggiungere uno o più pacchi batterie.
Cosa mi consigliate per una configurazione con Mac mini M1 che ha un alimentatore da 150W (ignoro se abbia un sistema di pfc attivo) con assorbimento di 39W + monitor e stampante inkjet, entrambi con un 36W in assorbimento.
Doppio post, se qualche mod può cancellare questo. Grazie.
gprimiceri
27-04-2022, 14:51
Cosa mi consigliate per una configurazione... con stampante inkjet.
Sconsigliato mettere la stampante sotto ups
Fantastico questo thread, grazie
Sconsigliato mettere la stampante sotto ups
Ok, pensavo fosse sconsigliato solo per quelle al laser, comunque non c’è problema.
Ok, pensavo fosse sconsigliato solo per quelle al laser, comunque non c’è problema.
Infatti si sconsiglia di collegare le stampanti laser agli UPS, a causa dei picchi di assorbimento elevati.
Per le stampanti inkjet non ci sono controindicazioni.
gprimiceri
28-04-2022, 08:14
Per le stampanti inkjet non ci sono controindicazioni.
né indicazioni
né indicazioni
A un mio collega, durante un black-out, mentre era in stampa, è rimasta a ugelli aperti, facendo uscire un bel pò di inchiostro, con disagi immaginabili.
Alla fine ho preso il PowerWalker VI 3000RT LCD gruppo di continuità (UPS) 3000 VA 2700 W 9 presa(e) AC per 498€. Vedremo come va.
La mia inkjet non usandola per lavoro, stampa solo in alcune occasioni, anche se sono solito tenerla in stand-by per via delle routine di pulizia ugelli. Posso tranquillamente lasciarla collegata direttamente alla rete, non mi cambia nulla.
Pensavo a questa unità 600va dovrebbero bastare è pensata per alimentatori con pfc attivo. https://www.justepyc.com/it/modelli/ion/
gprimiceri
28-04-2022, 13:37
A un mio collega, durante un black-out, mentre era in stampa, è rimasta a ugelli aperti
roba da guinness
gprimiceri
28-04-2022, 13:38
. Vedremo come va.
Secondo me: benissimo.
lupin 3rd
28-04-2022, 16:35
raga, avrei alcune domande da porvi:
1. tra i prodotti SDH 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/45-sentinel-dual-low-power ) e SEP 3000 A5 ( https://www.riello-ups.it/products/1-gruppi-di-continuita/44-sentinel-pro ) e le differenze sono presenti solo in
INGRESSO - Fattore di potenza (0,98 per il primo e 0.99 per il secondo),
BY PASS - Tolleranza di tensione (200 / 253 V per il primo e 180 / 264 V per il secondo).
Tolleranza di frequenza (da ±0.5 Hz a ±5 Hz e da ±1.5 Hz a ±5 Hz configurabile)
USCITA E USCITA INVERTER -
Distorsione di tensione con carico non lineare (≤3.5% contro <4%) e
TEMPI DI SOVRACCARICO ( più alti nel pro che nel dual)...non essendo esperto vi chiedo: qual'è quello migliore? tutte le caratteristiche che cambiano di uno sono migliori di tutte le caratteristiche dell'altro?
2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze?
3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore?
:help:
nessuno?
qual'è la serie migliore tra le 2?
poi vorrei chiedere un altra cosa .... se prendo un ups 2000 va devo per forza mettere tutti i blocchi batteria oppure posso anche metterne la metà e trasformarlo in 1000?
gprimiceri
28-04-2022, 17:04
Qualsiasi modifica rende pericoloso l'ups.
2. in entrambi i modelli ci sono oltre ai modelli che terminano con A5 anche quelli che terminano con "ER"... quali sono le differenze?
Non conosco i modelli, ma dal link del sito:
"Nelle applicazioni per la continuità del business che richiedono lunghi tempi di funzionamento da batteria, è possibile espandere l’autonomia di svariate ore con l’utilizzo dei modelli ER dotati di caricabatterie potenziati."
Sicuro di volere un UPS on-line?
lupin 3rd
29-04-2022, 11:16
Qualsiasi modifica rende pericoloso l'ups.
non sto parlando di modifica, sto dicendo se sapendo a priori che una data quantità di VA non mi servono posso risparmare blocchi di batterie
Non conosco i modelli, ma dal link del sito:
"Nelle applicazioni per la continuità del business che richiedono lunghi tempi di funzionamento da batteria, è possibile espandere l’autonomia di svariate ore con l’utilizzo dei modelli ER dotati di caricabatterie potenziati."
Sicuro di volere un UPS on-line?
si... soprattutto per la possibilità che i prodotti che ho postato supportano anche la modalità Line interactive, in tal caso posso usare la modalità on line solo in presenza di forti temporali
supportano anche la modalità Line interactive
Ah ok, questo mi era sfuggito.
3. tra un modello con VA minori e uno con VA maggiori, anche se l'entrata in azione della batteria è la stessa ed è bassa in entrambi, la sostituzione della batteria avviene prima nel caso dell'ups con VA maggiore?
Più che i VA incide la capacità della batteria. Più è grande, meno inciderà l'autonomia ridotta quando la batteria sarà in via di esaurimento, per cui probabilmente la sostituirai più tardi.
lupin 3rd
30-04-2022, 12:07
per quanto riguarda gli altri fattori mi sai dire qualcosa? perchè ci sono 2 tolleranze di tensione? (sia ingresso che bypass)
cmq mi sembra di aver capito che tra i 2 il migliore è il dual sentinel (anche se di poco)
Eh qua non ti so rispondere, vediamo se c'è qualcuno più esperto...
monster.fx
02-05-2022, 12:22
Ragazzi qualcuno sa qualche nesso di disfunzione tra UPS e fotovoltaico?
Ho provato un APC 750VA basico(quello nero) e il modello nuovo ( in i led verdi) e quando va in funzione muore subito. Provato altrove(su rete Enel classica) nessun segno di squilibrio.
Collegato c'è un pc basico(forse 50/60w di assortimento tra case e 24").
elgabro.
07-05-2022, 19:50
ho il SMT750IC preso su amazon da una settimana, per quello che deve fare va bene.
Trotto@81
13-05-2022, 17:02
Sconsigliato mettere la stampante sotto ups
Laser, per quelle a getto non ci sono controindicazione dato il basso assorbimento, ma è del tutto inutile farlo.
Ups Arrivato ed installato tutto perfetto, certo che 36KG :D :D
http://i.imgur.com/hdWykaZl.png (https://imgur.com/hdWykaZ)
Però vedere quasi 30 minuti di mantenimento con pc in game e oltre 1 ora in uso ufficio è stupendo.
se a qualcuno serve sul mercatino ho messo il 540W APC.
cagnaluia
18-05-2022, 15:47
...ciao, ci sono piccoli ups da banco che abbiano l'interfaccia ethernet di management ?
Quali per esempio..
Ciao a tutti.
Stamattina dopo aver cambiato le batterie dell'UPS stava per prendere fuoco.
Un fumo bianco denso e odore pungente mi ha fatto temere.
Ho subito spento tutto e portato all'aria aperta.
Quando l'ho aperto ho visto una scheda completamente annerita.
Ora dovrei prenderne uno nuovo, ma mi chiedo.... Sono sicuri?
Se non fossi stato lì avrebbe sicuramente preso fuoco e con lui la stanza ecc.
Non mi sento molto tranquillo .
Vi è mai capitato?
Era un PowerWalker VI 1000 LCD.
E' molto raro ma può succedere, anche con la ricarica degli smartphone ... :(
L'UPS, che alimenta solo un Nas, è in mansarda d'inverno, mentre d'estate per evitare le temperature torride della mansarda non condizionata, lo sposto inseme al Nas in sala in un angolo fra due vetrine, quindi sempre niente ventilazione.
Mi chiedo quindi se ha senso prenderne un altro. Oppure visto il luogo sfortunato il rischio non vale la candela.
Già un paio d'anni fa quando cambiai le batterie era tutto bollente.
Avete consigli?
A me era successa una cosa simile con un APC BR1200GI: odore di bruciato e poi nessun segno di vita.
Comunque gli UPS dovrebbero funzionare con temperature fino a 40 gradi e monitorare la temperatura interna spegnendosi al superamento di un limite accettabile (come i pc). Se poi la posizione è critica puoi sempre cercarne uno con ventola.
Allego due foto dell'UPS.
Una della parte annerita, l'altra nella parte sottostante, con un filo mezzo fuso che sembra aver toccato la linguetta metallica vicina.
Immagino sia stato questo il problema. Probabilmente quando l'ho chiuso dopo aver cambiato le batterie il filo si è piegato male fino a toccare li.
Secondo voi riparando quel filo l'UPS può tornare a funzionare?
https://i.postimg.cc/0yD6fJHq/IMG20220522195802.jpg (https://postimg.cc/tsRCR7jr)
https://i.postimg.cc/brrDHC46/IMG20220522195240.jpg (https://postimg.cc/0Kgy9fkm)
Militico79
23-05-2022, 08:23
Salve ragazzi ho acquistato questo UPS(apc be850gt2) per salvaguardare nas e router. Nella presa dati dell’apc ho collegato il cavo rj45-usb al nas.
volevo chiedere se potevo mettere uno doppiatore per collegarci all’occorrenza anche un pc .
grazie
Ciao, vorrei un'informazione per favore.
Ho un Nas 920+ e vorrei prendere un UPS per far si che non si danneggi qualche hdd in caso di blackout.
È collegato ad una ciabatta a cui è collegato un router (iliad), un bridge Philips e l'ont del router.
Parliamo di pochi Watt in totale, quindi collegherei la ciabatta direttamente all'UPS.
Vorrei che in caso di mancanza di corrente, il router si spegnesse in modo sicuro, quindi non mi interessa che rimanga alimentato a lungo.
Un modello adeguato all'uso che voglio farne?
Inoltre, per far si che il Nas si spenga in autonomia immagino che abbia bisogno di un UPS smart in modo che comunichi che è entrato in funzione?
Ho il seguente alimentatore
Cooler Master MWE 650 Gold V2
Ho letto che ha il PFC ATTIVO mi consigliate un buon ups?
Spesa intorno ai 350/400 euro
Grazie
Ciao, vorrei un'informazione per favore.
Ho un Nas 920+ e vorrei prendere un UPS per far si che non si danneggi qualche hdd in caso di blackout.
È collegato ad una ciabatta a cui è collegato un router (iliad), un bridge Philips e l'ont del router.
Parliamo di pochi Watt in totale, quindi collegherei la ciabatta direttamente all'UPS.
Vorrei che in caso di mancanza di corrente, il router si spegnesse in modo sicuro, quindi non mi interessa che rimanga alimentato a lungo.
Un modello adeguato all'uso che voglio farne?
Inoltre, per far si che il Nas si spenga in autonomia immagino che abbia bisogno di un UPS smart in modo che comunichi che è entrato in funzione?
Mi avete dato troppi modelli su cui decidere, adesso ho dei dubbi :D:D:D
Ulisse XXXI
06-06-2022, 23:40
Ho il seguente alimentatore
Cooler Master MWE 650 Gold V2
Ho letto che ha il PFC ATTIVO mi consigliate un buon ups?
Spesa intorno ai 350/400 euro
Grazie
Hai uno dei peggiori alimentatori in circolazione piú che consigliare un ups ti consiglio di comprare un alimentatore migliore
Ciao, vorrei un'informazione per favore.
Ho un Nas 920+ e vorrei prendere un UPS per far si che non si danneggi qualche hdd in caso di blackout.
È collegato ad una ciabatta a cui è collegato un router (iliad), un bridge Philips e l'ont del router.
Parliamo di pochi Watt in totale, quindi collegherei la ciabatta direttamente all'UPS.
Vorrei che in caso di mancanza di corrente, il router si spegnesse in modo sicuro, quindi non mi interessa che rimanga alimentato a lungo.
Un modello adeguato all'uso che voglio farne?
Inoltre, per far si che il Nas si spenga in autonomia immagino che abbia bisogno di un UPS smart in modo che comunichi che è entrato in funzione?
Mi rispondo da solo se potesse essere utile a qualcuno.
Per configurare l'UPS che vada a spegnere la maggior parte dei NAS Synology quando manca corrente, basta la porta USB dell'UPS e che sia compatibile (la maggior parte lo sono).
Per l'uso che voglio farne basta un modello da 500/700 VA.
Probabilmente la scelta cadrà sull'Eaton Ellipse 650 USB.
Edit: alla fine ho preso il modello Eaton Ellipse Pro 650.
Piccolospazio
05-07-2022, 11:18
Mi rispondo da solo se potesse essere utile a qualcuno.
Per configurare l'UPS che vada a spegnere la maggior parte dei NAS Synology quando manca corrente, basta la porta USB dell'UPS e che sia compatibile (la maggior parte lo sono).
Per l'uso che voglio farne basta un modello da 500/700 VA.
Probabilmente la scelta cadrà sull'Eaton Ellipse 650 USB.
Edit: alla fine ho preso il modello Eaton Ellipse Pro 650.
La soluzione da te scelta è sicuramente adeguata al carico da tenere e con la porta USB non dovresti avere problemi a configurarlo con il Synology.
Non conosco il prodotto, ma ho letto qualche recensione, mi pare di capire che scalda poco, se è fatto bene, è un buon acquisto.
Per esperienza posso dirti che per tirare le somme e dire che un UPS è buono, bisogna vedere come va dopo 1 anno e mezzo.
La soluzione da te scelta è sicuramente adeguata al carico da tenere e con la porta USB non dovresti avere problemi a configurarlo con il Synology.
Non conosco il prodotto, ma ho letto qualche recensione, mi pare di capire che scalda poco, se è fatto bene, è un buon acquisto.
Per esperienza posso dirti che per tirare le somme e dire che un UPS è buono, bisogna vedere come va dopo 1 anno e mezzo.
Tra l'altro è il mio primo UPS.
L'ho voluto prendere perché ultimamente ho avuto diversi blackout notturni e questo non fa bene al NAS.
Aggiornerò il thread con considerazioni del prodotto una volta configurato.
Piccolospazio
05-07-2022, 13:44
Tra l'altro è il mio primo UPS.
L'ho voluto prendere perché ultimamente ho avuto diversi blackout notturni e questo non fa bene al NAS.
Aggiornerò il thread con considerazioni del prodotto una volta configurato.
Conosco bene il NAS Synology, fai bene a proteggerlo visto che non ha rivali. l'UPS ci vuole sempre, fammi sapere se riscalda tanto, perché il surriscaldamento interno è una maledizione per le batterie e tanti modelli purtroppo ne soffrono.
ritpetit
05-07-2022, 15:09
Conosco bene il NAS Synology, fai bene a proteggerlo visto che non ha rivali. l'UPS ci vuole sempre, fammi sapere se riscalda tanto, perché il surriscaldamento interno è una maledizione per le batterie e tanti modelli purtroppo ne soffrono.
Chiedo: Ho un UPC con una sola USB. Sto cambiando il Nas, prenderò un Synology 4 Bay, con 2 coppie di dischi in raid 1
Il mio vecchio 213j lo terrei come backup del principale, starebbe spesso scollegato anche dalla corrente, per attaccarlo una volta ogni 15 giorni e attraverso la rete di casa lanciare (o schedulare) il backup.
metterò entrambi sotto UPS, ma come collegarli entrambi via usb, con una sola porta?
Funzionerebbe un banale hub usb o faccio un casino?
Grazie
collega l'ups a un nas e poi imposti il server ups e colleghi il secondo nas nella sezione ups l'ups di rete lip del primo nas.
sembra complicato ma è questione di click
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
ritpetit
06-07-2022, 12:52
collega l'ups a un nas e poi imposti il server ups e colleghi il secondo nas nella sezione ups l'ups di rete lip del primo nas.
sembra complicato ma è questione di click
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Non ho capito benissimo, ma sono abbastanza sicuro che dalla tua descrizione dovrebbe succedere che, in mancanza di elettricità, l'UPS manderebbe il segnale di spegnimento al Nas collegato via usb attraverso cavo, e al secondo attraverso la rete.
Questo però presuppone una rete "in piedi", e siccome i due nas sarebbero a distanza dal router (che non è sotto ups) e da uno switch distante 10 metri dal router, (che smista il segnale cablato in tutta la casa -4 abitazioni in un'unica palazzina, con 8 cavi cat 6 che entrano a coppie nelle 4 abitazioni-) anch'esso non sotto UPS,
presumo che nel momento che manca la corrente e la rete cade, il segnale di sleep down al nas collegato solo in rete non arriverà mai.
Se o capito giusto ritorno al quesito iniziale: collegare entrambi i NAS ad un Hub Usb collegato all'UPS, non funzionerebbe?
Conosco bene il NAS Synology, fai bene a proteggerlo visto che non ha rivali. l'UPS ci vuole sempre, fammi sapere se riscalda tanto, perché il surriscaldamento interno è una maledizione per le batterie e tanti modelli purtroppo ne soffrono.
Arrivato ed installato da un paio di ore (Eaton Ellipse Pro 650).
Direi che toccando il case (in plastica) risulta tiepido. Verifico tra 24 ore la situazione, se non scrivo vorrà dire che la temperatura è rimasta invariata oppure che mi si è bruciata casa :D
Funziona perfettamente con il NAS, lo vede ed ho settato che quando manca corrente, dopo 10 minuti, va in standby, dopo di che manda in standby anche l'UPS.
Quando torna corrente si riaccendono entrambi.
Testato e funziona.
L'UPS è silenzioso, tranne quando manca corrente che si attivano le ventole e inizia ad emettere dei beeps. Questi si possono escludere via software collegandolo ad un computer.
In questo momento sono collegati 4 dispositivi:
- Nas DS920+
- Ont Iliad
- Router Iliad
- Bridge Philips Hue
Sull'UPS mi da un carico di 39 watt, quindi un 10% circa del carico totale.
Con batteria all'85% mi da un'autonomia residua di 40 minuti.
Al momento sono soddisfatto del prodotto.
Non ho capito benissimo, ma sono abbastanza sicuro che dalla tua descrizione dovrebbe succedere che, in mancanza di elettricità, l'UPS manderebbe il segnale di spegnimento al Nas collegato via usb attraverso cavo, e al secondo attraverso la rete.
Questo però presuppone una rete "in piedi", e siccome i due nas sarebbero a distanza dal router (che non è sotto ups) e da uno switch distante 10 metri dal router, (che smista il segnale cablato in tutta la casa -4 abitazioni in un'unica palazzina, con 8 cavi cat 6 che entrano a coppie nelle 4 abitazioni-) anch'esso non sotto UPS,
presumo che nel momento che manca la corrente e la rete cade, il segnale di sleep down al nas collegato solo in rete non arriverà mai.
Se o capito giusto ritorno al quesito iniziale: collegare entrambi i NAS ad un Hub Usb collegato all'UPS, non funzionerebbe?No. Non funziona. Metterei sotto ups la rete
ritpetit
07-07-2022, 11:50
No. Non funziona. Metterei sotto ups la rete
purtroppo non posso, come ho spiegato dove c'è il modem non c'è l'ups, e neanche dove c'è lo swith (un altro punto).
Non posso spostarli nè mettere altri 2 ups solo per loro, per spazi, collocazione, e in ultima analisi, per costi di acquisto e consumi
Grazie comunque
Feloldur
15-07-2022, 22:43
Felice possessore di un PowerWalker VI 800 SW , oggi ho cambiato la batteria per la terza volta , circa 6 anni sulle spalle , ho visto che il prezzo è aumentato molto da quando lo comprai e guardando in giro ho visto il modello VI 850 SH sempre della stessa marca per una eventuale sostituzione , qualcuno ce l'ha per sapere se è buono?
https://i.postimg.cc/XJWFGT4D/UPS1.jpg (https://postimages.org/)condivisione foto (https://postimages.org/it/)
Powerwalker dovrebbero essere i migliori, no?
per un mini pc cosa consigliate?
Scusate ho 2 domande veloci
Per TV OLED 65 pollici e ps5/Xbox series x ho preso un powerwalker 1000 csw secondo voi è sufficiente?
Altra domanda un mio amico stesso utilizzo ha preso un Mediacom xpower 1051 pagandolo la metà del mio... Ma sul sito non viene specificato se l'onda restituita è sinusoidale pura o simulata..sapete qualcosa?
Entrambi gli UPS supportano 600w di carico
gprimiceri
20-07-2022, 07:48
Altra domanda un mio amico stesso utilizzo ha preso un Mediacom xpower 1051 pagandolo la metà del mio... Ma sul sito non viene specificato se l'onda restituita è sinusoidale pura o simulata..sapete qualcosa?
Onda rettangolare (https://www.mediacomeurope.it/ZeusInc/PressRoom/Documents/Quick_Guide_M-UPS1051D.pdf)
Onda rettangolare (https://www.mediacomeurope.it/ZeusInc/PressRoom/Documents/Quick_Guide_M-UPS1051D.pdf)
Scusate l'ignoranza che vuol dire? È uguale a un onda pura del powerwalker? Va bene per pfc attivi delle console?
gprimiceri
20-07-2022, 08:07
No, la rettangolare è molto peggiore della pura, è non è adatta al pfc attivo
No, la rettangolare è molto peggiore della pura, è non è adatta al pfc attivo
Azz lui ci ha attaccato console e tv
Gazal Cotre
20-07-2022, 10:16
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio su quale modello prendere.
Non mi serve chissà cosa, solo un UPS che mi permetta di salvare il lavoro e spegnere il pc in sicurezza in caso di blackout. Dato che lo terrei in camera avrei bisogno che fosse inudibile (no ronzii e rumori vari anche in stand-by) e se possibile di ridotte dimensioni.
I carichi da supportare sono:
- PC desktop (ALI da 750 watt, usato però mai a massima potenza)
- 2 monitor (da 24")
- eventualmente box con hard disk esterno acceso (da 3,5")
grazie ciao
Ciao ragazzi,
Avrei bisogno di un consiglio su quale modello prendere.
Non mi serve chissà cosa, solo un UPS che mi permetta di salvare il lavoro e spegnere il pc in sicurezza in caso di blackout. Dato che lo terrei in camera avrei bisogno che fosse inudibile (no ronzii e rumori vari anche in stand-by) e se possibile di ridotte dimensioni.
I carichi da supportare sono:
- PC desktop (ALI da 750 watt, usato però mai a massima potenza)
- 2 monitor (da 24")
- eventualmente box con hard disk esterno acceso (da 3,5")
grazie ciao serve sapere CPU e sk video per capire meglio i consumi
Gazal Cotre
20-07-2022, 11:40
serve sapere CPU e sk video per capire meglio i consumi
ciao,
Al momento non ho scheda video (ma forse un giorno o l'altro ne prenderò una. Ma al momento sono senza).
Processore Amd Ryzen 7 5700G.
Gazal Cotre
21-07-2022, 16:44
ciao,
Al momento non ho scheda video (ma forse un giorno o l'altro ne prenderò una. Ma al momento sono senza).
Processore Amd Ryzen 7 5700G.
L' Amd Ryzen 7 5700G dovrebbe consumare tra 65 e 130 watt se non erro. Idee per la UPS?
Gazal Cotre
23-07-2022, 16:02
I monitor consumano rispettivamente 26W e 55W.
L'hard disk esterno (o gli hard disk, ne ho due quasi mai accesi in contemporanea però) in totale non dovrebbe superare i 20W complessivi.
In teoria quindi il mio sistema ha un consumo tipico di:
(min 65- max 130) + (26) + (55) + (20) = (166 min - 231 max)
Valori ai quali ci sarebbero da aggiungere quelli relativi ai consumi di scheda madre, dissipatore, ssd interni, ventole, ecc che non saprei quantificare, ma che presumo mi facciano di gran lunga stare sotto i 650 watt (il mio ali sovradimensionato per futuri upgrade è da 750).
Il ragionamento è corretto?
Idee (modelli) per una UPS "basica" (vedi sopra)?
grazie
Buongiorno.
possiedo un APC 950 da anni, e circa 5 mesi fa ho sostituito la batteria con una di concorrenza Anfel da 10AH, oggi appena acceso il pc l'UPS ha iniziato a suonare, e subito ho immaginato che fosse la batteria.
Di fatti ho provato a togliere la corrente e il pc si è spento subito, devo per forza acquistare la batteria originale che costa un botto o potete consigliarmi qualche marca piu affidabile rispetto ad Anfel?
Grazie
gprimiceri
28-07-2022, 20:13
È semplicemente scarica. Caricarla, ed andrà bene
Strano, è sempre stata collegata all'ups accesso quasi tutto il giorno.
gprimiceri
28-07-2022, 22:49
Se non hai attrezzatura per caricarla, lasciala nell'ups acceso, senza alcun carico (scollega tutto dall'ups). Dopo una decina d'ore, deve funzionare. Altrimenti é difettosa e devi fartela sostituire in garanzia.
Ciao, vorrei prendere un ups abbastanza decente per il pc che sto assemblando.
Come psu ho un Corsair rm850x con cui alimento un 12900k e 3070 ti.
Con onda pura mi sarei orientato su questo https://www.cyberpower.com/global/en/product/sku/cp1300epfclcd da 780 watt, o se non bastassero (ma direi di sì) questo da 900 https://www.cyberpower.com/global/en/product/sku/cp1500epfclcd.
Col pc ci lavoro, foto e video, ma mi basta che mi lasci il tempo di spegnere il pc, e mi mandi una corrente decente al Corsair.
Qualcuno ha esperienze con questi ups?
Grazie
gprimiceri
29-07-2022, 06:30
Prenderei il secondo
Se non hai attrezzatura per caricarla, lasciala nell'ups acceso, senza alcun carico (scollega tutto dall'ups). Dopo una decina d'ore, deve funzionare. Altrimenti é difettosa e devi fartela sostituire in garanzia.
Grazie per i consigli, ma anche se l'UPS rimane spento, non svolge l'azione di ricarica?
Ho un APC Back-UPS 950VA vecchia versione.
gprimiceri
29-07-2022, 07:17
se l'UPS rimane spento, non svolge l'azione di ricarica?
No, deve essere acceso.
Ma elimina tutti i carichi, fisicamente.
No, deve essere acceso.
Ma elimina tutti i carichi, fisicamente.
Fatto.
Pensando alla bassa qualità della batteria avevo gia ordinato un'altra eventualmente farò il reso.
Sotto carica l'UPS ai capi della batteria da una tensione di 13,8V.
p.s. ho un dubbio non è perchè lo spengo sempre, dopo l'uso del pc che non permette una ricarica ottimale?
va be che la maggior parte del giorno è acceso con il pc, pensavo che questo era sufficiente per la ricarica.
.....Aggiornamento......
Leggendo il manuale di istruzione è riportato che:
"L'unità entra in carica ogni volta che viene collegata all'alimentazione in CA, indipendentemente dal
fatto che sia accesa o spenta."
Comunque effettuo il tentativo di ricarica come suggerito.
gprimiceri
29-07-2022, 13:04
L'ups non è concepito per essere spento e riacceso ogni giorno.
Purtroppo ho constatato che l'UPS non carica, trasformmatore surriscaldato, è andato :cry:
gprimiceri
29-07-2022, 19:36
Sicuro? In base a cosa senti di escludere un difetto della batteria?
Sicuro? In base a cosa senti di escludere un difetto della batteria?
Perchè appena inserita quella appena arrivata, una Tecnoware da 9AH, completamente scarica l'UPS era completamente morto non dava nessun segno di attività.
--Aggiornamento odierno----
Essendo testardo nel senso che tra un APC che possa rovinarsi e non eseguire la ricarica e batterie non adeguate/difettose, prevaleva in me sempre più la seconda opzione anche in base alla tua convinzione.
Ieri quando ho effettuato la prova con la batteria TecnoWare, quest'ultima era completamente scarica e misurava sui 10 volt se non ricordo male, presumo che l'APC dal quel valore di tensione non so se effettua la ricarica, difatti era tutto morto e forse avrei dovuto caricarla a parte con un alimentatore, comunque ho fatto il reso.
Questa mattina ho pensato di fare il kamikaze o la va o la spacca, sono andato da Bep's che vende anche batterie da 12v 9AH dell Unibat italiana, chiedendo se erano gia precaricate. Ho inserito la batteria e collegato una lampada da 40W come carico, ho fatto la prova solo per 5 minuti non andando oltre, e ha tenuto.
Durante la simulazione di mancanza di corrente sulla batteria c'erano 12,3 volt
https://i.postimg.cc/C1v19tTy/Ridimensiona-di-PHOTO-20220730-110856.jpg
Il PowerChute conferma la carica della batteria OK
https://i.postimg.cc/pXZHCS8R/Screenshot-001.png
Adesso terrò acceso l'UPS per tutto il giorno anche con periferiche spente, per favorire la ricarica.
Comunque ho notato che spegnendo o accendeno il pulsante frontale la tensione di carica, che aumenta pian piano verso i 13 volt, non cambia.
Dico questo nel senso se è possibile spegnere l'UPS la sera, oppure dico una fesseria?
imperiial
30-07-2022, 12:29
Salve,
cortesemente ho due monitor da 32" un 5800x e una 6900xt con orpelli annessi e connessi, nel periodo estivo ci sono momenti dove la corrente salta di continuo e quindi per disperazione vorrei prendere un ups che mi duri quei minuti che torni la corrente. Volevo stare max sui 200€ cosa mi consigliate attualmente?
Grazie.
Salve,
cortesemente ho due monitor da 32" un 5800x e una 6900xt con orpelli annessi e connessi, nel periodo estivo ci sono momenti dove la corrente salta di continuo e quindi per disperazione vorrei prendere un ups che mi duri quei minuti che torni la corrente. Volevo stare max sui 200€ cosa mi consigliate attualmente?
Grazie.
Io ti potrei consigliare un APC, questa è una tabella comparativa dei vari modelli
https://i.postimg.cc/Gm3KBGNh/Comparativa-potenza-UPS-APC.png
imperiial
30-07-2022, 13:44
Mi piacerebbe qualcosa come il BE850G2 ma immagino sia un po' poco.
Il bx1400ui ci sono opinioni controverse, il bx1600i è fuori budget.
Mi piacerebbe qualcosa come il BE850G2 ma immagino sia un po' poco.
Il bx1400ui ci sono opinioni controverse, il bx1600i è fuori budget.
Secondo me dovresti valutare in base alla potenza di esercizio e il tempo di "tenuta" dell'UPS.
Che comunque sia o dopo un 1 minuto o 20 minuti il sistema te lo manda in ibernazione.
imperiial
30-07-2022, 13:49
Secondo me dovresti valutare in base alla potenza di esercizio e il tempo di "tenuta" dell'UPS.
Che comunque ssia o dopo un 1 minuto o 20 minuti il sistema te lo manda in ibernazione.
Mi bastano anche solo 10 min.
Mi bastano anche solo 10 min.
Anche se con l'ibernazione non perdi nulla, tutto viene appunto "congelato", verifica la potenza di esercizio normale e confronta con la tabella di cui sopra.
Il mio obsoleto pc I9 750 con GTX 960 assorbe in media 120-145 watt
espanico
31-07-2022, 12:32
Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto di un ups, visto che ultimamente (per via del caldo) nella mia zona dove abito, sta diventando sempre più frequenti blackout, vorrei cercare di salvaguardare i miei dispositivi accesi h24, nello specifico:
Nas
Router
Sistema di sorveglianza con cam IP
Il tutto ho fatto un calcolo con una presa Smart, il tutto non supera i 100W, quindi mi servirebbe un consiglio, non ho la minima idea ho visto qualche recensione in rete ma ho dubbi, molti consigliano APC ma molti dicono che sia scadente ... voi con mi consigliate budget circa 100/150€
Ripete mi serve per rimanere attivi anche per 5/10 min i dispositivi evitando soprattutto che gli HD del nas e NVR non si danneggino
Io sostengo che ci sia una grande differenza di qualità/affidabilità tra gli APC di fascia bassa e gli smart ups a onda sinusoidale. Almeno, la mia esperienza me lo suggerisce... Il solo problema è che per avere qualità bisogna mettere in conto una bella spesa.
Ginopilot
31-07-2022, 20:58
Io sostengo che ci sia una grande differenza di qualità/affidabilità tra gli APC di fascia bassa e gli smart ups a onda sinusoidale. Almeno, la mia esperienza me lo suggerisce... Il solo problema è che per avere qualità bisogna mettere in conto una bella spesa.
I bx sono certamente degli entry, ma non ha senso andare sugli smartups per un uso home anche avanzato.
gprimiceri
31-07-2022, 21:00
Nas
Router
Sistema di sorveglianza con cam IP
Per quell'hardware, prendi semplicemente l'ups più economico che trovi.
Discorso differente se dovessi proteggere un pc.
chiedendo se erano gia precaricate.
solo una precisazione , le piombo te le vendono sempre cariche e non può essere altrimenti
se ne acquisti una nuova e segna 10V va resa immediatamente
è roba che sa sullo scaffale da troppo tempo ed è andata in solfatazione
Grazie per i consigli, ma anche se l'UPS rimane spento, non svolge l'azione di ricarica?
Ho un APC Back-UPS 950VA vecchia versione.
No, deve essere acceso.
Ma elimina tutti i carichi, fisicamente.
Come hai letto anche nel manuale ,ti confermo che gli APC caricano senza accenderli , basta che la spina sia inserita
anche perchè è un comportamento proprio del concetto di batteria "tampone"
la batteria deve sempre rimanere efficiente , anche quando l'ups è spento
se non fosse così' per periodi molto lunghi di inattività dell'UPS , la batteria rischierebbe la solfatazione
Powerwalker csw 1000 onda sinusoidale pura com'è?
solo una precisazione , le piombo te le vendono sempre cariche e non può essere altrimenti
se ne acquisti una nuova e segna 10V va resa immediatamente
è roba che sa sullo scaffale da troppo tempo ed è andata in solfatazione.
Come hai letto anche nel manuale ,ti confermo che gli APC caricano senza accenderli , basta che la spina sia inserita
anche perchè è un comportamento proprio del concetto di batteria "tampone"
la batteria deve sempre rimanere efficiente , anche quando l'ups è spento
se non fosse così' per periodi molto lunghi di inattività dell'UPS , la batteria rischierebbe la solfatazione
Per la batteria a 10Volt, ho gia fatto il reso.
Per quanto concerne la durata, da quando ho l'UPS solo la prima mi è durata circa 2 anni le altre sempre un anno e l'ultima, un Anfel da 10AH, circa 5 mesi.
l'UPS lo accendevo e spegnevo piu volte al giorno, e forse la spiegazione più plausibile non è la carica della batteria che comunque viene sempre effettuata, dato che l'UPS è sempre collegato alla rete.
Il vero danno secondo la mia opinione, è dovuto al test automatico che viene effettuato ogni qualvolta si preme il pulsante di accensione, non che il test sia una cosa cattiva.
Ma effettuarlo piu volte al giorno, ogni giorno diventa uno stress test per la batteria che ne accorcia la vita.
E prima o poi come mi è accaduto, all'ennesima accensione inizia il fischio di allarme e il lampeggio della spia di sostituzione batteria.
Forse sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.