View Full Version : Guida Allo U.P.S.
ciccio er meglio
23-09-2009, 21:11
watt e va sono due cose diverse...
non si differenziano per il fattore di scala...
http://it.wikipedia.org/wiki/Voltampere
leggi anche le voci correlate...
ti ho già risposto... e non ho sparato cifre ad minkiam...
adesso aggiungo il link col consumo del tuo pc...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
il pc con la 4870 ha un processore a 3.2ghz
il consumo massimo teorico alla spina è di 379 watt... se il tuo è a 3.6 ghz
400 watt è un valore corretto...
se per caso lanci qualche testbench e ti va via la corrente con un ups da 400 watt ti si spegne tutto...
quindi un 650va potrebbe non essere sufficiente... poi se vuoi prenderlo vedi tu...
ah, prima che mi dimentichi... io faccio riferimento agli apc, che erogano i watt che ti ho indicato.
un ups marca "tarocco" potrebbe dichiarare 400 watt ed erogarne 300, nel qual caso anche per una sessione di gioco potrebbe essere insufficiente, sebbene il consumo del tuo pc sia di gran lunga inferiore al massimo teorico...
grazie mille per i consigli. Quindi con un 800va(600w) dovrei stare abbastanza tranquillo, meglio un 1000va. Coma mai l'atlantis 1000va costa circa 100€ e l'apc 800va 150€?
Visti i prezzi sarei arientato per l'atlantis ovviamente ma mi sa tanto che è inferiore in qualcosa rispetto all'apc :)
anzichè sperare potresti controllare le misure sul sito della yuasa :stordita:
vabbe dico spero perche ancora nn ci ho guardato :p
Ragazzi secondo me il mio ups trust 900va non va bene per niente..!a parte che gia da quando lo ho preso se cera un fulmine il pc non si spegneva..ma rimaneva come frezzato...non potevo muovere ne niente..come congelato..!invece se staccavo il la spina funzionava..vabe ora proprio se stacco la corrente non si attiva!e poi non so a cosa sia dovuto..ma in un anno son partiti gia 4 hd!un 500,2 da 750 e uno da un tera che ho preso 3 mesi fa!quindi presupponendo che sia dovuto all'alimentatore del pc o all'ups..ho deciso di provare a cambiare ups e volevo prenderne uno della apc che so ora essere buona marca..!ma..la funzione di avr che si ha solo su alcune versioni..è una funziona importante o trascurabile?grazie!
Ps un apc da 500va puo andare bene per un pc e8400 con 2 hd da un tera a un masterizzatore?il pc viene usato 99 su 100 per scaricare o girare su internet.beh magari ogni tanto faccio qualche compressione di dvd con cce.è troppo poco 500?
sciumaker
23-09-2009, 21:49
:doh: ho visto questa ottima discussione troppo tardi purtroppo ormai il danno è fatto :D
ho preso questo qua:
ups eco tecnoware
650VA
4.5Ah
Pseudosinusoidale
mi è costato una 70ina di euro e mi tiene un ali 500watt PFC passivo
con intel dual core 3giga e 8800GT
che dite per il prezzo ho fatto bene?? oppure mi son preso na sola??:doh:
non ho particolari esigenze mi basta che mi tiene qualche minuto il pc acceso quando tolgono improvvisamente la luce sto cominciando a leggere sta storia della pseudosinusoidale non ho capito con ali PFC passivo ci stanno problemi???
scusate ma di ste robe non ci capisco proprio nulla :ave: :ave: :ave:
riuppo la domanda mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che conosce sto modello di ups :ave:
altra niubbata se attacco il "lidlometro" all'ups per vedere quanto ciuccia dalla rete lo posso danneggiare?? :stordita:
grazie mille per i consigli. Quindi con un 800va(600w) dovrei stare abbastanza tranquillo, meglio un 1000va. Coma mai l'atlantis 1000va costa circa 100€ e l'apc 800va 150€?
Visti i prezzi sarei arientato per l'atlantis ovviamente ma mi sa tanto che è inferiore in qualcosa rispetto all'apc :)
di sicuro l'assistenza fa la differenza, in caso di problemi alla apc ti prendono loro appuntamento col corriere e te lo mandano a casa a loro spese... :D
e probabilmente ci sarà qualche differenza circa le componenti utilizzate.
è una funziona importante o trascurabile?
dipende, se hai un alimentatore scrauso e/o a pfc passivo può essere importante, altrimenti è utile ma non fondamentale. serve solo a limitare le volte che l'ups passa in modalità batteria.
Ps un apc da 500va puo andare bene per un pc e8400 con 2 hd da un tera a un masterizzatore?il pc viene usato 99 su 100 per scaricare o girare su internet.beh magari ogni tanto faccio qualche compressione di dvd con cce.è troppo poco 500?
in linea di massima dovrebbe bastare visto che non sfrutti praticamente mai la scheda video, però magari se indichi la configurazione completa ti saprò dare indicazioni più precise.
riuppo la domanda mi piacerebbe sapere il parere di qualcuno che conosce sto modello di ups :ave:
altra niubbata se attacco il "lidlometro" all'ups per vedere quanto ciuccia dalla rete lo posso danneggiare?? :stordita:
diciamo che quel tecnoware non è propriamente la crème de la crème...
erogherà 200 watt grossomodo
gli alimentatori a pfc passivo non hanno problemi di incompatibilità e no...
se ci attacchi il lidlometro non fai alcun danno...
Leggevo di qualcuno che ha rilevato dei consumi dell'UPS non proprio contenuti. Dando per scontato che non siano stati rilevati in fase di carica delle batterie (almeno spero), è un fattore da tenere in considerazione o è tanto basso da risultare trascurabile? Le ditte produttrici non evidenziano mai questo dato...
ciao grazie molte.
e8400
alimentatore lc titan 560w
mb gigabyte p35ds3r
scheda video ati x700
ram 2 giga
hd 2 samsung da i tera
masterizzatore pioneer
scheda pci via sata per aggiornare la 360.
Ps potrebbe essere il mio ups vecchio a darmi problemi di alimentazione con conseguente rottura di 4 hd in un anno?!in cambio vorrei prender un apc rs500.
Leggevo di qualcuno che ha rilevato dei consumi dell'UPS non proprio contenuti. Dando per scontato che non siano stati rilevati in fase di carica delle batterie (almeno spero), è un fattore da tenere in considerazione o è tanto basso da risultare trascurabile? Le ditte produttrici non evidenziano mai questo dato...
beh, dipende da come son state fatte le misure. se i caricabatterie sono sempre attivi per mantenere la batteria al 100% e questi sono switching, i disturbi generati sotto forma di distorsione armonica potrebbero essere stati presi nel computo falsando la misura... :)
ciao grazie molte.
e8400
alimentatore lc titan 560w
mb gigabyte p35ds3r
scheda video ati x700
ram 2 giga
hd 2 samsung da i tera
masterizzatore pioneer
scheda pci via sata per aggiornare la 360.
Ps potrebbe essere il mio ups vecchio a darmi problemi di alimentazione con conseguente rottura di 4 hd in un anno?!in cambio vorrei prender un apc rs500.
si potrebbe essere il tuo vecchio ups a dare problemi.
effettivamente il back-ups rs 500va potrebbe andar bene...
dimenticavo: stando al regolamento la tua firma è irregolare...
Ala fine devo decidermi... per un utilizzo PC (PC+Monitor+Router) tra i due modelli Atlantis Land:
- OnePower Line Interactive Server S1501 - 110 Euro
- HostPower Sinewave Line Interactive 1501 - 258 Euro (ma risparmierei 20 euro sulle S.S. quindi 238 Euro)
quale sceglieresti?
si infatti mi hanno detto l'alimentatore o addirittura la mb..ma avendo visto che l'ups non funziona bene mi è venuto il dubbio..!quindi anche se ritocco foto o comprimo con cce non dovrei avere problemi?col mio della trust quando andava..stavo piu di mezzora tranquillo senza che il pc morisse..!pero era un 900 questo da 500 invece..!con un normale ups se cè un fulmine il pc deve continuare a funzionare giusto?!con 500 va 5 minuti li dura almeno?!il tempo di andare in cantina e riattaccare la corrente!
Ps che problema ha la mia firma.
si infatti mi hanno detto l'alimentatore o addirittura la mb..ma avendo visto che l'ups non funziona bene mi è venuto il dubbio..!quindi anche se ritocco foto o comprimo con cce non dovrei avere problemi?col mio della trust quando andava..stavo piu di mezzora tranquillo senza che il pc morisse..!pero era un 900 questo da 500 invece..!con un normale ups se cè un fulmine il pc deve continuare a funzionare giusto?!con 500 va 5 minuti li dura almeno?!il tempo di andare in cantina e riattaccare la corrente!
Ps che problema ha la mia firma.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della firma in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la cancellazione della firma o con la sospensione dell'utenza
Come da regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php)
ok firma moddata..ma quanto puo durare un 500va col mio pc?
ok firma moddata..ma quanto puo durare un 500va col mio pc?
in che senso? se lo tratti come si deve credo che lo cambierai prima per sfizio che per bisogno se ne prendi uno buono!
Ala fine devo decidermi... per un utilizzo PC (PC+Monitor+Router) tra i due modelli Atlantis Land:
- OnePower Line Interactive Server S1501 - 110 Euro
- HostPower Sinewave Line Interactive 1501 - 258 Euro (ma risparmierei 20 euro sulle S.S. quindi 238 Euro)
quale sceglieresti?
visto l'alimentatore che hai va benissimo l'onepower...
si infatti mi hanno detto l'alimentatore o addirittura la mb..ma avendo visto che l'ups non funziona bene mi è venuto il dubbio..!quindi anche se ritocco foto o comprimo con cce non dovrei avere problemi?col mio della trust quando andava..stavo piu di mezzora tranquillo senza che il pc morisse..!pero era un 900 questo da 500 invece..!con un normale ups se cè un fulmine il pc deve continuare a funzionare giusto?!con 500 va 5 minuti li dura almeno?!il tempo di andare in cantina e riattaccare la corrente!
solitamente i danni agli hdd li fanno i black-out;
nel tuo caso probabilmente anche gli sbalzi di corrente... boh...
i 900va contro i 500va non vogliono dir nulla controlla le batterie dell'uno e dell'altro...
il modello apc eroga 300watt... fai te...
non si è capito cio che ho detto..dicevo..!apc 500 va quanto puo durare col mio pc?se stacco la corrente quanti minuti melo tiene acceso?e la cosa del 900va trust era per dire che con questo ups il mio pc rimaneva acceso per 30 minuti e piu..con il 500 avrò meta tempo di funzionamento o molto meno?
non si è capito cio che ho detto..dicevo..!apc 500 va quanto puo durare col mio pc?se stacco la corrente quanti minuti melo tiene acceso?e la cosa del 900va trust era per dire che con questo ups il mio pc rimaneva acceso per 30 minuti e piu..con il 500 avrò meta tempo di funzionamento o molto meno?
e io ti ho risposto che i VA non sono un dato sufficiente per capire quello che vuoi sapere tu :)
devo sapere che batterie montava il tuo trust per poter fare una stima; ho cercato in giro ma il manuale con le specifiche non lo ho trovato...
preferisci che mi inventi un valore li per li? :mbe:
deadlyomen17
24-09-2009, 11:44
salve a tutti
ho deciso di comprare un ups per il mio pc, a cui collegare anche monitor switch e 5.1
il pc è quello in firma, il consumo massimo è stimato tra 450/500W in base all'oc della cpu (nel calcolo è incluso anche il monitor 22")
quindi dovrei stare tranquillo con un ups da 1000VA - 600W, in vista di upgrade futuri
seguendo il primo thread ho individuato l'atlantis land s1001 (1000VA - 600W - batt 7Ah), con avr (nella mia zona ci sono spesso e volentieri sbalzi di tensione quindi penso che sia meglio con avr)
ho trovato però a soli 6 euro in più il modello 1500VA - 900W - batt 9Ah
sbaglio a pensare che quest'ultimo dovrebbe avere qualche minuto in più di autonomia con la mia configurazione?
a parte questo, ho letto di problemi degli atlantis land come questo, del tipo che dall'avr a volte vengon fuori anche 240V, che non penso giovino all'alimentatore
a questo si aggiungono le incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata
vorrei capire quindi se vale davvero la pena spendere più di 200 euro per un ups a sinusoide pura a cui attaccare alla fine un pc e se i problemi che presentano gli atlantis land (110 euro per il 1500VA) non esistono prendendo un apc o un eaton (a partire da 140 euro per 1000VA eaton, 150 euro per 800VA apc)
grazie!
vincyilbiondo
24-09-2009, 11:51
Ciao ragazzi, prima di leggere questo post non ero a consocenza delle problematiche che possono presentarsi colelgando router, access point e quant'altro ai gruppi di continuità.
Ora vi dicò però che vista la mia ignoranza in materia, da circa un anno uso un gruppo di continuità della Microedge modello LCD 650Va/400W collegato tramite modifica cavetto/ciabatta al pc, monitor, router, access point e lettore dvd...
Fino ad ora non ho avuto problemi a nessun componente colelgato...
Pura fortuna oppure no?
Ed inoltre il mio ups di che modello è?Onda sinusoidale, semi,ecc...???
Attendo vostri suggerimenti e aiuti.
GRAZIE
skryabin
24-09-2009, 12:04
Come sono le esperienze di utilizzo di ups a forma semi-sinusoidale con le tv?
Mi accingerei a prendere una tv ma la mia zona purtroppo è raggiunta da un'erogazione pessima che provoca frequenti blackout di brevissima durata, tutti i santissimi giorni.
L'unico modo per usare il pc per più di 10 minuti filati è stato comprare un APC RS800, e fa il suo sporco lavoro...
Ora mi stavo documentando ma ho letto che sarebbe sconsigliato l'utilizzo di forme non sinusoidali sui tv, ma gli ups con tale forma d'onda in uscita costano un botto :rolleyes:
Ci sono esperienze, documenti, test, per capire come stanno meglio le cose?
Il tv da alimentare sicuramente sarà un plasma, probabilmente 42" (meno probabilmente 50"), quindi con consumi poco al di sotto dei 400W di picco credo (ho dato un rapido sguardo alle caratteristiche tecniche e mi sembra di aver visto 370W per il 50")
Considerato che l'unica cosa che sarà montata a fianco del tv sarà un lettore di divx (tipo wd tv o simile), quindi nessuna console, avevo adocchiato lo smart UPS fascia base....ma sono già più di 250 euro! a momenti più del televisore :doh:
Un RS come quello che ho adesso (RS800, che ho preso a 130€ un paio di anni fa), non è proprio adatto? Ce la farebbe uno smart ups da 750VA (il SUA750) a reggere solo il tv? diciamo che forse è l'unico smart ups "avvicinabile" in termini economici
Perchè, a che problemi si và incontro?
Io normalmente quando non utilizzo il Pc spengo l'UPS (APC SMART UPS 1000)
e scollego la spina, per preservarlo dai temporali in mia assenza.
Sbaglio?
Mi associo alla domanda posta da fransua
deadlyomen17
24-09-2009, 22:24
salve a tutti
ho deciso di comprare un ups per il mio pc, a cui collegare anche monitor switch e 5.1
il pc è quello in firma, il consumo massimo è stimato tra 450/500W in base all'oc della cpu (nel calcolo è incluso anche il monitor 22")
quindi dovrei stare tranquillo con un ups da 1000VA - 600W, in vista di upgrade futuri
seguendo il primo thread ho individuato l'atlantis land s1001 (1000VA - 600W - batt 7Ah), con avr (nella mia zona ci sono spesso e volentieri sbalzi di tensione quindi penso che sia meglio con avr)
ho trovato però a soli 6 euro in più il modello 1500VA - 900W - batt 9Ah
sbaglio a pensare che quest'ultimo dovrebbe avere qualche minuto in più di autonomia con la mia configurazione?
a parte questo, ho letto di problemi degli atlantis land come questo, del tipo che dall'avr a volte vengon fuori anche 240V, che non penso giovino all'alimentatore
a questo si aggiungono le incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata
vorrei capire quindi se vale davvero la pena spendere più di 200 euro per un ups a sinusoide pura a cui attaccare alla fine un pc e se i problemi che presentano gli atlantis land (110 euro per il 1500VA) non esistono prendendo un apc o un eaton (a partire da 140 euro per 1000VA eaton, 150 euro per 800VA apc)
grazie!
aggiungo che un fattore molto importante è la silenziosità perchè il pc è nella mia stanza da letto
ho letto che gli apc sono molto silenziosi...vale lo stesso per l'atlantis land??
altrimenti sarò costretto a staccare la presa principale tutte le notti!
a parte questo, ho letto di problemi degli atlantis land come questo, del tipo che dall'avr a volte vengon fuori anche 240V, che non penso giovino all'alimentatore
a questo si aggiungono le incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata
C'era un po di pagine fa un link con le caratteristiche della corrente che fornisce ad esempio il gestore Enel.
Ti da delle tolleranze che arrivano fino a 252 V. Quindi i 240 V (o qualcosa di più) che ti da l'ups non nuociono la salute del pc.
sciumaker
24-09-2009, 22:47
diciamo che quel tecnoware non è propriamente la crème de la crème...
erogherà 200 watt grossomodo
gli alimentatori a pfc passivo non hanno problemi di incompatibilità e no...
se ci attacchi il lidlometro non fai alcun danno...
grazie mille hibone :ave: :ave: :ave: in effetti pur non avendo molta competenza in fatto di ups anch'io non mi aspettavo granchè anzi forse mi sa che l'ho pagato pure troppo :doh:
cmq finora non mi sta dando problemi col lidlometro il consumo del pc arriva massimo a 230 watt e di positivo ha che non ha ventole perciò è abbastanza silenzioso insomma tuttosommato visto che non avevo esigenze particolari non mi lamento :cool:
Ragazzi una domanda..!per cambiare le batterie a un APC 1000 Smart-UPS se non ho letto male in una discussione di anni fa..dovrei usare queste batterie fiamm:
- Fiamm FG21201
- Fiamm FGH21202
- Fiamm FGHL21102
Ma quale va meglio?cosa differenziano le sigle?son tutte da 12v 12ah giusto?
vincyilbiondo
25-09-2009, 10:30
Ciao ragazzi, prima di leggere questo post non ero a consocenza delle problematiche che possono presentarsi colelgando router, access point e quant'altro ai gruppi di continuità.
Ora vi dicò però che vista la mia ignoranza in materia, da circa un anno uso un gruppo di continuità della Microedge modello LCD 650Va/400W collegato tramite modifica cavetto/ciabatta al pc, monitor, router, access point e lettore dvd...
Fino ad ora non ho avuto problemi a nessun componente colelgato...
Pura fortuna oppure no?
Ed inoltre il mio ups di che modello è?Onda sinusoidale, semi,ecc...???
Attendo vostri suggerimenti e aiuti.
GRAZIE
javiersousa
25-09-2009, 10:57
salve a tutti
ho deciso di comprare un ups per il mio pc, a cui collegare anche monitor switch e 5.1
il pc è quello in firma, il consumo massimo è stimato tra 450/500W in base all'oc della cpu (nel calcolo è incluso anche il monitor 22")
quindi dovrei stare tranquillo con un ups da 1000VA - 600W, in vista di upgrade futuri
seguendo il primo thread ho individuato l'atlantis land s1001 (1000VA - 600W - batt 7Ah), con avr (nella mia zona ci sono spesso e volentieri sbalzi di tensione quindi penso che sia meglio con avr)
ho trovato però a soli 6 euro in più il modello 1500VA - 900W - batt 9Ah
sbaglio a pensare che quest'ultimo dovrebbe avere qualche minuto in più di autonomia con la mia configurazione?
a parte questo, ho letto di problemi degli atlantis land come questo, del tipo che dall'avr a volte vengon fuori anche 240V, che non penso giovino all'alimentatore
a questo si aggiungono le incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata
vorrei capire quindi se vale davvero la pena spendere più di 200 euro per un ups a sinusoide pura a cui attaccare alla fine un pc e se i problemi che presentano gli atlantis land (110 euro per il 1500VA) non esistono prendendo un apc o un eaton (a partire da 140 euro per 1000VA eaton, 150 euro per 800VA apc)
grazie!
paisà, nemmeno li consumi 450 watt, ci arrivo quasi quasi io con il pc in firma sotto stress.......
Ragazzi una domanda..!per cambiare le batterie a un APC 1000 Smart-UPS se non ho letto male in una discussione di anni fa..dovrei usare queste batterie fiamm:
- Fiamm FG21201
- Fiamm FGH21202
- Fiamm FGHL21102
Ma quale va meglio?cosa differenziano le sigle?son tutte da 12v 12ah giusto?
cambiano le prestazioni :)
la prima è general purpose http://www.eb.elettronica.it/download/schede%20FIAMM/FG21201.pdf
la seconda è ad elevate prestazioni http://www.eb.elettronica.it/download/schede%20FIAMM/FGH21202.pdf
la terza è ad elevate prestazioni e longlife http://www.ackumulatorbatteri.se/produkter/blybatterier/C03C77C5C5FC49D78F5FB23384BD741C
sbaglio a pensare che quest'ultimo dovrebbe avere qualche minuto in più di autonomia con la mia configurazione?
no.. non sbagli...
a parte questo, ho letto di problemi degli atlantis land come questo, del tipo che dall'avr a volte vengon fuori anche 240V, che non penso giovino all'alimentatore
hai mai pensato che potrebbero essere pippe mentali?
a questo si aggiungono le incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata
leggi il manuale del tuo alimentatore, se c'è scritto che è incompatibile con gli ups allora è incompatibile, sennò non avrai problemi...
vorrei capire quindi se vale davvero la pena spendere più di 200 euro per un ups a sinusoide pura a cui attaccare alla fine un pc e se i problemi che presentano gli atlantis land (110 euro per il 1500VA) non esistono prendendo un apc o un eaton (a partire da 140 euro per 1000VA eaton, 150 euro per 800VA apc)
la scelta è soggettiva, per qualcuno vale la pena, per qualcuno no...
Pura fortuna oppure no?
ni... giusto per essere più chiaro: "in teoria forse no... in pratica forse si..."
Ed inoltre il mio ups di che modello è?
Onda sinusoidale, semi,ecc...???
non è un po tardi per chiederlo? ormai lo hai comprato...
Ci sono esperienze, documenti, test, per capire come stanno meglio le cose?
hai provato a telefonare all'assistenza?
Il tv da alimentare sicuramente sarà un plasma,
anche il plasma avrà anche lui il suo bel alimentatore switching, il problema è che di solito uno non mette il televisore sotto UPS, per cui non è chiaro se il progettista ha pensato di fare un tele compatibile con la sinusoide approssimata. Che vuoi che ti dica... Prova... Male che vada si rompe la tele :)
Mi associo alla domanda posta da fransua
la risposta esatta sarebbe nel primo post... ma visto che nessuno la legge tra un pò sfoltisco...
non ci sono problemi se l'ups resta scollegato dalla rete elettrica meno di 6 mesi, dopo sei mesi la batteria è scarica e inizia a deteriorarsi...
aggiungo che un fattore molto importante è la silenziosità perchè il pc è nella mia stanza da letto
ho letto che gli apc sono molto silenziosi...vale lo stesso per l'atlantis land??
altrimenti sarò costretto a staccare la presa principale tutte le notti!
qualcuno dice di si, qualcuno dice di no, scusami, io posso offrirti un consiglio... non un miracolo... :stordita:
Ciao ragazzi, prima di leggere questo post non ero a consocenza delle problematiche che possono presentarsi colelgando router, access point e quant'altro ai gruppi di continuità.
Ora vi dicò però che vista la mia ignoranza in materia, da circa un anno uso un gruppo di continuità della Microedge modello LCD 650Va/400W collegato tramite modifica cavetto/ciabatta al pc, monitor, router, access point e lettore dvd...
Fino ad ora non ho avuto problemi a nessun componente colelgato...
Pura fortuna oppure no?
Ed inoltre il mio ups di che modello è?Onda sinusoidale, semi,ecc...???
Attendo vostri suggerimenti e aiuti.
GRAZIE
possibilmente vedi di non ripetere i post tali e quali tipo un radiofaro... magari posta il link al vecchio post segnalando un up, almeno uno si accorge che nessuno ti ha risposto prima...
deadlyomen17
25-09-2009, 12:00
paisà, nemmeno li consumi 450 watt, ci arrivo quasi quasi io con il pc in firma sotto stress.......
da questo (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) psucalculator mi viene calcolato un consuma massimo di 450W monitor incluso (cpu overcloccata)
e viene consigliato un ups di 540W
considera che ci attaccherò anche l'impianto 5.1
qualcuno dice di si, qualcuno dice di no, scusami, io posso offrirti un consiglio... non un miracolo... :stordita:
si in effetti leggendo in questo thread ed in giro ho trovato pareri discordanti sulla silenziosità degli ups...mi sa che va a fortuna!!
leggevo anche che gli apc sono consigliati soprattutto per l'assistenza decisamente migliore dei concorrenti, ed effettivamente è un fattore molto importante!
il mio unico dubbio sull'apc è per il wattaggio di "soli" 540W
certo non sono pochi e ora come ora ci starei molto largo, ma per il discorso autonomia, con l'apc a metà carico (sarà così quasi sempre) avrò una autonomia di 15 minuti circa, mentre con l'atlantis, con le batteria a 9Ah, avrei sicuramente almeno 20 minuti, dichiarano fino a 30, oltre ai 40 euro in meno, ma con una assistenza sicuramente inferiore e penso anche componenti di qualità inferiore (altrimenti non si spiega la differenza abbissale di prezzo a parità di W)
più che un consiglio, visto che non mi pare di aver visto qualcuno che ha già l's1501, come parere personale, quale scegliereste?
più che un consiglio, visto che non mi pare di aver visto qualcuno che ha già l's1501, come parere personale, quale scegliereste?
come ho scritto in giro più volte un ups non è un gruppo elettrogeno, e non ti conviene usarlo come tale. La scarica delle batterie, completa o avanzata che sia, per la maggior parte delle batterie al piombo è deleteria, per cui rischieresti di buttare nel cesso il pacco batterie entro poco tempo...
dato che un pacco batterie solitamente dura da 4 a 6 anni in media, doverlo buttare dopo uno o due anni non è propriamente il massimo, senza contare che solitamente un impianto home theatre non dovrebbe avere necessità di shutdown come quelle dei pc... per cui anche un ups da 1000va che ti permette di spegnerlo in modo pulito sarebbe tutto grasso che cola...
ora, se la differenza di prezzo col 1500 è minima e se vuoi prenderti le cose davvero con calma, prendi pure il 1500VA Ma se la corrente viene a mancare per tutto questo tempo forse ti conviene valutare un apparato di stabilizzazione per tutta la casa...
deadlyomen17
25-09-2009, 13:41
come ho scritto in giro più volte un ups non è un gruppo elettrogeno, e non ti conviene usarlo come tale. La scarica delle batterie, completa o avanzata che sia, per la maggior parte delle batterie al piombo è deleteria, per cui rischieresti di buttare nel cesso il pacco batterie entro poco tempo...
dato che un pacco batterie solitamente dura da 4 a 6 anni in media, doverlo buttare dopo uno o due anni non è propriamente il massimo, senza contare che solitamente un impianto home theatre non dovrebbe avere necessità di shutdown come quelle dei pc... per cui anche un ups da 1000va che ti permette di spegnerlo in modo pulito sarebbe tutto grasso che cola...
ora, se la differenza di prezzo col 1500 è minima e se vuoi prenderti le cose davvero con calma, prendi pure il 1500VA Ma se la corrente viene a mancare per tutto questo tempo forse ti conviene valutare un apparato di stabilizzazione per tutta la casa...
la differenza di prezzo tra il 1000 e il 1500 atlantis è di soli 6 euro
a quanto pare però non si trovano batterie per l'atlantis in giro, mentre per apc se ne trovano dappertutto...questo, assieme all'assistenza migliore di apc, fa pendere l'ago della bilancia a favore di questo...penso quindi che prenderò l'rs800va... un'ultima domanda...per la connessione dei vari utilizzatore all'ups, presumo che bisogni mettere il pc e anche il monitor direttamente attaccati all'ups con cavo c13/c14, ma per gli altri, altoparlanti switch e stampante, posso usare una ciabatta opportunamente modificata collegata all'ups??
la differenza di prezzo tra il 1000 e il 1500 atlantis è di soli 6 euro
a quanto pare però non si trovano batterie per l'atlantis in giro, mentre per apc se ne trovano dappertutto...questo, assieme all'assistenza migliore di apc, fa pendere l'ago della bilancia a favore di questo...penso quindi che prenderò l'rs800va... un'ultima domanda...per la connessione dei vari utilizzatore all'ups, presumo che bisogni mettere il pc e anche il monitor direttamente attaccati all'ups con cavo c13/c14, ma per gli altri, altoparlanti switch e stampante, posso usare una ciabatta opportunamente modificata collegata all'ups??
Vado a prendere al punto di ritiro l' APC BACK-UPS RS 800VA proprio ora, vi farò sapere se è stato il giusto acquisto!
vincyilbiondo
25-09-2009, 16:21
Scusate se ho postato due volte lo stesso messaggio...
Ora vi chiedo: oramai già ho questa configurazione a casa e fino ad ora nessun problema; cioè gruppo di continuità Microedge LCD 650VA/400W collegato a pc, router, access point, monitor e lettore dvd volevo almeno non fare guai per il mio amico.
Mi spiego: vuole comprare anche lui un ups da collegare a lettore dvd, router, access point, e per ora nessun pc, ma in futuro forse si, ma non sappiamo cosa scegliere e dove orientarci...
Siamo andati in tre centri commerciali nella nostra zona, ma hanno solo TRUST e SBS di 60€ al massimo e parlando con i commessi non è che ci capiscono poi tanto di onde sinusoidali, semisinusoidali, avr, ecc........ Penso che siano modelli quanto più economici ci siano...
Vi chiedo quindi una mano, su che modelli scegliere, che caratteristiche devono avere e dove comprarli, baia, centri onlin,ecc....
GRAZIE 1000
ok perfetto..ma ste batteria per gli apc dove si poson trovare?che sto cercando su ebay pure da chi vende fiamm ma non ne trovo proprio.son fuori produzione magari!?
deadlyomen17
25-09-2009, 17:17
ok perfetto..ma ste batteria per gli apc dove si poson trovare?che sto cercando su ebay pure da chi vende fiamm ma non ne trovo proprio.son fuori produzione magari!?
su ebay la fiamm fg21202 l'ho trovata a 24 euro
"batteria per scooter"
si hai ragione è l'unica che avevo trovato pure io!ma le long life zero!io vorrei prender un apc 1000 smart ma se non si trovano poi le batterie lascio stare e cerco altro..!voi che sapete tutto e avete sti ups..su che modello devo andare per avere batteria che si trovano!?grazie.
la differenza di prezzo tra il 1000 e il 1500 atlantis è di soli 6 euro
ma a parità di negozio e condizioni di ups?
a quanto pare però non si trovano batterie per l'atlantis in giro, mentre per apc se ne trovano dappertutto...
:wtf:
http://www.paginegialle.it/pgol/4-batterie%20ups
per la connessione dei vari utilizzatore all'ups, presumo che bisogni mettere il pc e anche il monitor direttamente attaccati all'ups con cavo c13/c14, ma per gli altri, altoparlanti switch e stampante, posso usare una ciabatta opportunamente modificata collegata all'ups??
secondo te perchè nel primo post suggerisco di modificare una ciabatta? :stordita:
Vi chiedo quindi una mano, su che modelli scegliere, che caratteristiche devono avere e dove comprarli, baia, centri onlin,ecc....
GRAZIE 1000
hai già visto i modelli nel primo post?
ok perfetto..ma ste batteria per gli apc dove si poson trovare?che sto cercando su ebay pure da chi vende fiamm ma non ne trovo proprio.son fuori produzione magari!?
http://www.paginegialle.it/pgol/4-batterie%20gruppi%20di%20continuità
deadlyomen17
25-09-2009, 18:02
si hai ragione è l'unica che avevo trovato pure io!ma le long life zero!io vorrei prender un apc 1000 smart ma se non si trovano poi le batterie lascio stare e cerco altro..!voi che sapete tutto e avete sti ups..su che modello devo andare per avere batteria che si trovano!?grazie.
si trovano...dello smart ups intendi SUA1000I o SC1000I
il primo monta RBC6 il secondo RBC33
ok perfetto..ma ste batteria per gli apc dove si poson trovare?che sto cercando su ebay pure da chi vende fiamm ma non ne trovo proprio.son fuori produzione magari!?
guarda che la marca non è obbligatoria....nel mio rs c'erano le vision nel smart 1000 ups, le cbs mi pare...al termine le ho cambiate con yuasa.
deadlyomen17
25-09-2009, 18:42
ma a parità di negozio e condizioni di ups?
si! ups nuovo, stesso negozio, 104 euro il 1000VA 110 il 1500
secondo te perchè nel primo post suggerisco di modificare una ciabatta? :stordita:
scusa non avevo letto quella parte :fagiano:
+Benito+
25-09-2009, 18:46
da questo (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) psucalculator mi viene calcolato un consuma massimo di 450W monitor incluso (cpu overcloccata)
e viene consigliato un ups di 540W
considera che ci attaccherò anche l'impianto 5.1
si in effetti leggendo in questo thread ed in giro ho trovato pareri discordanti sulla silenziosità degli ups...mi sa che va a fortuna!!
leggevo anche che gli apc sono consigliati soprattutto per l'assistenza decisamente migliore dei concorrenti, ed effettivamente è un fattore molto importante!
il mio unico dubbio sull'apc è per il wattaggio di "soli" 540W
certo non sono pochi e ora come ora ci starei molto largo, ma per il discorso autonomia, con l'apc a metà carico (sarà così quasi sempre) avrò una autonomia di 15 minuti circa, mentre con l'atlantis, con le batteria a 9Ah, avrei sicuramente almeno 20 minuti, dichiarano fino a 30, oltre ai 40 euro in meno, ma con una assistenza sicuramente inferiore e penso anche componenti di qualità inferiore (altrimenti non si spiega la differenza abbissale di prezzo a parità di W)
più che un consiglio, visto che non mi pare di aver visto qualcuno che ha già l's1501, come parere personale, quale scegliereste?
io ho l's1501, non so se è identico a quello che vendono adesso, ma mi trovo bene, quando va via la corrente non ha mai fatto una piega, ha uno strano comportamento con l'AVR che entra in funzione un po' quando vuole lui e non stabilizza a 220 o 230 ma a meno, ma non noto problemi derivanti da ciò
deadlyomen17
25-09-2009, 18:50
io ho l's1501, non so se è identico a quello che vendono adesso, ma mi trovo bene, quando va via la corrente non ha mai fatto una piega, ha uno strano comportamento con l'AVR che entra in funzione un po' quando vuole lui e non stabilizza a 220 o 230 ma a meno, ma non noto problemi derivanti da ciò
grazie per l'info! il tuo è silenzioso o si sentono rumori di fondo?
scusa ma io non le trovo proprio..!mi potete indicare dove le trovate e il prezzo?!io ho trovato solo il modello dello scooter e stop.a me servon compatibili al modello RBC6.grazie!:help:
scusa ma io non le trovo proprio..!mi potete indicare dove le trovate e il prezzo?!io ho trovato solo il modello dello scooter e stop.a me servon compatibili al modello RBC6.grazie!:help:
magari non le cerchi...
boh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1776242
+Benito+
25-09-2009, 19:56
grazie per l'info! il tuo è silenzioso o si sentono rumori di fondo?
un ronzio impercettibile solo se ci vai vicino, quando funziona ronzicchia un po' ma è normale, per il resto non ha ventole e la costruzione non è solida, ma se non lo devi spostare spesso non è un problema.
Normalmente non cicala, quando va via la corrente cicala e non so se possa disattivare.
deadlyomen17
25-09-2009, 20:07
un ronzio impercettibile solo se ci vai vicino, quando funziona ronzicchia un po' ma è normale, per il resto non ha ventole e la costruzione non è solida, ma se non lo devi spostare spesso non è un problema.
Normalmente non cicala, quando va via la corrente cicala e non so se possa disattivare.
bene, grazie ancora!
Scusate la domanda magari stupida ma sono riuscito solo ora ad aprire la scatola dell' APC BACK-UPS RS 800VA e ho letto le semplici istruzioni che ci sono e tutto a posto...non c'è molto da capire, unica cosa: quando devo collegare le batterie...a quel cavo rigidissimo che fine dovrei far fare? io le ho collegate ma se infilo dentro le batterie spiaccico il cavo che non è proprio malleabile! Me ne frego e spiaccico o c'è un modo corretto di magari ripiegarlo o sistemarlo?
Scusate la domanda magari stupida ma sono riuscito solo ora ad aprire la scatola dell' APC BACK-UPS RS 800VA e ho letto le semplici istruzioni che ci sono e tutto a posto...non c'è molto da capire, unica cosa: quando devo collegare le batterie...a quel cavo rigidissimo che fine dovrei far fare? io le ho collegate ma se infilo dentro le batterie spiaccico il cavo che non è proprio malleabile! Me ne frego e spiaccico o c'è un modo corretto di magari ripiegarlo o sistemarlo?
non ti so dire sinceramente.
buon senso vuole che il cavo vada ripiegato a V in modo da creare meno spessore possibile, e che abbia meno curve possibile.
in linea di massima la posizione della batteria dovrebbe essere quella "originale", quella che aveva quando lo hai tirato fuori...
Scusate la domanda magari stupida ma sono riuscito solo ora ad aprire la scatola dell' APC BACK-UPS RS 800VA e ho letto le semplici istruzioni che ci sono e tutto a posto...non c'è molto da capire, unica cosa: quando devo collegare le batterie...a quel cavo rigidissimo che fine dovrei far fare? io le ho collegate ma se infilo dentro le batterie spiaccico il cavo che non è proprio malleabile! Me ne frego e spiaccico o c'è un modo corretto di magari ripiegarlo o sistemarlo?
ora nn ricordo ma nn pareva desse problemi il cavo.
le batterie le cerco..infatti i codici delle fiamm che ho dato le ho prese proprio da quel post li..ma non le trovo in vendita poi online!:(
le batterie le cerco..infatti i codici delle fiamm che ho dato le ho prese proprio da quel post li..ma non le trovo in vendita poi online!:(
l'utilità di prenderle online con quello che pesano?
http://www.paginegialle.it/pgol/4-fiamm%20batterie
comunque qualcosa pare si trovi..
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=fiamm+batterie+12V+12ah&btnG=Cerca&lr=
cercavo online perche vedo almeno i prezzi..!comunque su internet trovi sempre il primo modello..cioè quello che viene usato per lo scooter.quelle long life no..!se metto batterie general purpose non è che le faccio fuori subito?son indeciso se prender un apc tipo cs800 o se prender uno smart ups 1000 sinusoidale usato e poi mettergli le batterie nuove.
Son riuscito...ci andavo estremamente troppo delicato...bastava spingere un pò in dentro il cavo. Come rumore diciamo che sono soddisfatto al 50%, fa rumore, fa un bzzzzz intermittente e in 2 tonalità...ciclicamente fa il primo bzzzz per 4 secondi, poi 1 secondo di silenzio e poi altri 4 secondi nell'altra tonalità di bzzzzz...sarà normale? comunque avendolo messo sotto al tavolo, anche avendo un pc molto silenzioso, il rumore riesce ad essere coperto quasi del tutto da quello del pc e soprattutto attutito dal piano del tavolo! Ho eseguito il test automatico dal Power Chute ed è andato in modalità batteria, il mio alimentatore in firma ha fatto rumore, rumore che è smesso una volta uscito da tale modalità...anche questo è normale o mi devo preoccupare per il mio ali?
vincyilbiondo
26-09-2009, 10:06
Post doppio, scusate
vincyilbiondo
26-09-2009, 10:42
Ragazzi vi chiedo due cose:
Allora ho capito che gruppi di continuità della Trust e SBS da più o meno 60€ che vendono nei sueprmercati non sono consigliati da collegare a router, monitor, access point ecc...
Vorrei ora chiedervi se questi UPS economici possono essere almeno usati per il solo pc senza arrecare danni anche ad esso oppure si rischia anche in questo caso.
Questi UPS (li ho visti su internet e mi sembrano un pelo superiori di quelli venduti nei supermercati) sono adatti da collegare a router, access point, monitor, lettore dvd, ecc....:
Trust Gruppo di continuità UPS 650VA PW-4065T
Gruppo di continuità x PC 700VA/300W ATLANTISLAND Modello A03-PE702
UPS gruppo di continuità TRUST 800VA 800 VA PW-4080T
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 702
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 551
GRAZIE
deadlyomen17
26-09-2009, 11:43
Ragazzi vi chiedo due cose:
Allora ho capito che gruppi di continuità della Trust e SBS da più o meno 60€ che vendono nei sueprmercati non sono consigliati da collegare a router, monitor, access point ecc...
Vorrei ora chiedervi se questi UPS economici possono essere almeno usati per il solo pc senza arrecare danni anche ad esso oppure si rischia anche in questo caso.
Questi UPS (li ho visti su internet e mi sembrano un pelo superiori di quelli venduti nei supermercati) sono adatti da collegare a router, access point, monitor, lettore dvd, ecc....:
Trust Gruppo di continuità UPS 650VA PW-4065T
Gruppo di continuità x PC 700VA/300W ATLANTISLAND Modello A03-PE702
UPS gruppo di continuità TRUST 800VA 800 VA PW-4080T
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 702
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 551
GRAZIE
se vuoi risparmiare ed avere un prodotto quanto meno decente lascia perdere il trust e prendi un atlantis land
segui il primo post del thread per capire come dimensionare l'ups
Son riuscito...ci andavo estremamente troppo delicato...bastava spingere un pò in dentro il cavo. Come rumore diciamo che sono soddisfatto al 50%, fa rumore, fa un bzzzzz intermittente e in 2 tonalità...ciclicamente fa il primo bzzzz per 4 secondi, poi 1 secondo di silenzio e poi altri 4 secondi nell'altra tonalità di bzzzzz...sarà normale? comunque avendolo messo sotto al tavolo, anche avendo un pc molto silenzioso, il rumore riesce ad essere coperto quasi del tutto da quello del pc e soprattutto attutito dal piano del tavolo! Ho eseguito il test automatico dal Power Chute ed è andato in modalità batteria, il mio alimentatore in firma ha fatto rumore, rumore che è smesso una volta uscito da tale modalità...anche questo è normale o mi devo preoccupare per il mio ali?
il ronzio dell'ali in modalità batteria è normale...
il ronzio dell'ups, in teoria, pure... però non si spiega perchè ronzi in modo intermittente, per caso interviene l'avr?
Ragazzi vi chiedo due cose:
Allora ho capito che gruppi di continuità della Trust e SBS da più o meno 60€ che vendono nei sueprmercati non sono consigliati da collegare a router, monitor, access point ecc...
hai capito male...
i gruppi di continuità di trust e sbs sono non sono consigliati e basta...
Vorrei ora chiedervi se questi UPS economici possono essere almeno usati per il solo pc senza arrecare danni anche ad esso oppure si rischia anche in questo caso.
magari il danno non c'è, però non fanno il loro lavoro...
il problema è che molta gente ha un pc che consuma 100 watt, pensa che ne consumi 400 e quando ci attacca l'ups della trust gli dura mezz'ora anzichè 5 minuti e pensa, "guarda come funziona bbene... questa si che è robbabbuona! altro che le cazzate che raccontano quell'altri..."
Questi UPS (li ho visti su internet e mi sembrano un pelo superiori di quelli venduti nei supermercati) sono adatti da collegare a router, access point, monitor, lettore dvd, ecc....:
Trust Gruppo di continuità UPS 650VA PW-4065T
Gruppo di continuità x PC 700VA/300W ATLANTISLAND Modello A03-PE702
UPS gruppo di continuità TRUST 800VA 800 VA PW-4080T
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 702
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 551
[/LIST]
GRAZIE
ci potresti dire cosa ci devi alimentare con sto ups?
grazie...
ps.
con il tag [list] la prossima volta prova ad usare il tag :stordita:
il ronzio dell'ali in modalità batteria è normale...
il ronzio dell'ups, in teoria, pure... però non si spiega perchè ronzi in modo intermittente, per caso interviene l'avr?
No no, niente, veramente adesso ha cambiato rumore, adesso è come se sfrigolasse, fa rumore come un contatore geiger per capirci, ma naturalmente tutto questo ad un livello molto basso...come ho detto quasi non lo sento!
No no, niente, veramente adesso ha cambiato rumore, adesso è come se sfrigolasse, fa rumore come un contatore geiger per capirci, ma naturalmente tutto questo ad un livello molto basso...come ho detto quasi non lo sento!
Boh lo fa pure il mio, ma ci ho fatto caso solo da poco. L'UPS ce l'ho da circa 5 anni... pensavo che fosse la vecchiaia (anche se funziona benissimo ancora).
Ma niente di strano che semplicemente non ci avevo mai fatto caso.
Comunque, a freddo fa un tipo di ronzio, tipo contatore geiger :D ... un po' instabile.
A caldo si stabilizza, e si sentono i 60 Hz di rete (almeno sembra).
vincyilbiondo
26-09-2009, 12:35
Grazie dell'attenzione e della pazienza...
All' UPS dovrei collegare: router non wireless EDIMAX, access point TP-LINK, lettore DVD Samsung, monitor LCD 17 pollici; il tutto deve funzionare per una mezz'oretta al massimo in caso di black out.
Ok è chiaro niente TRUST, ma nemmeno gli altri che ho elencato in precedenza?
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 551
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 702
Gruppo di continuità x PC 700VA/300W ATLANTISLAND Modello A03-PE702
Grazie dell'attenzione e della pazienza...
All' UPS dovrei collegare: router non wireless EDIMAX, access point TP-LINK, lettore DVD Samsung, monitor LCD 17 pollici; il tutto deve funzionare per una mezz'oretta al massimo in caso di black out.
Ok è chiaro niente TRUST, ma nemmeno gli altri che ho elencato in precedenza?
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 551
GRUPPO DI CONTINUITA' UPS ATLANTIS ONE POWER 702
Gruppo di continuità x PC 700VA/300W ATLANTISLAND Modello A03-PE702
il secondo e il terzo sono lo stesso modello... però erogano 300 watt al massimo... non so se ti bastano per mezz'ora...
il modello da 1000va sarebbe darebbe più garanzie...
2001ODISSEY
26-09-2009, 18:53
Ciao a tutti premesso che nn ho tempo di leggere il thread quindi mi scuso se l'argomento è stato trattato.
Ho un ups Riello idialog 60 (Potenza nominale 600VA, potenza attiva 360W) a cui ho collegato il pc (ali da 600W) e il monitor, vorrei sapere se posso collegarci anche il trasformatore che porta corrente al router senza timore di sovraccaricarlo.
inoltre vorrei sapere cosa è meglio fare al fine di garantire una più lunga vita all'UPS, lasciarlo andare anche la notte, oppure spegnerlo e riaccenderlo il giorno dopo quando ho bisogno del PC?
Grazie delle risposte.
Ciao a tutti premesso che nn ho tempo di leggere il thread quindi mi scuso se l'argomento è stato trattato.
Ho un ups Riello idialog 60 (Potenza nominale 600VA, potenza attiva 360W) a cui ho collegato il pc (ali da 600W) e il monitor, vorrei sapere se posso collegarci anche il trasformatore che porta corrente al router senza timore di sovraccaricarlo.
in linea di massima non ci sono problemi, dipende però dal consumo effettivo del pc...
nel dubbio dovresti poterlo collegare ugualmente, se il consumo del pc aumenta troppo inizia a segnalarti il sovraccarico; per sapere se in modalità rete, in caso di sovraccarico, si spegne oppure no, ti conviene fare riferimento al manuale.
inoltre vorrei sapere cosa è meglio fare al fine di garantire una più lunga vita all'UPS, lasciarlo andare anche la notte, oppure spegnerlo e riaccenderlo il giorno dopo quando ho bisogno del PC?
è indifferente...
Salve a tutti,
ho letto in parte questo ottimo ed utile 3d. Magari ho però omesso di leggere qualche parte davvero importante e quindi se sarò ripetitivo nella domanda vi porgo già da ora le mie scuse.
Ovviamente sarei in procinto di acquistare un UPS. Quello che mi chiedevo sono le seguenti cose:
- Devo quindi concentrarmi solo sui WATT che assorbe la mia rete e non sui VA giusto?
- Supponiamo che io prenda un UPS con un certo numero di uscite, per esempio 3, ma il numero dei carichi da collegare sia molto maggiore. Posso collegare ad una uscita dell'UPS una scarpetta su cui poi sono collegati alcune periferiche?
:confused:
Vi dico già da ora cosa dovrei collegare:
- PC fisso con alimentatore da 320 W
- Monitor 17 pollici CRT
- Thin Client HP
- HD esterno 1 TERA con alimentatore
- HD esterno 80 GB con alimentatore
- Se è possibile magari, anche il caricabatterie del portatile dato che ahimè, il mio è sprovvisto di batteria che mi proteggerebbe da eventuali sbalzi e black-out.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
deadlyomen17
27-09-2009, 15:15
Salve a tutti,
ho letto in parte questo ottimo ed utile 3d. Magari ho però omesso di leggere qualche parte davvero importante e quindi se sarò ripetitivo nella domanda vi porgo già da ora le mie scuse.
Ovviamente sarei in procinto di acquistare un UPS. Quello che mi chiedevo sono le seguenti cose:
- Devo quindi concentrarmi solo sui WATT che assorbe la mia rete e non sui VA giusto?
- Supponiamo che io prenda un UPS con un certo numero di uscite, per esempio 3, ma il numero dei carichi da collegare sia molto maggiore. Posso collegare ad una uscita dell'UPS una scarpetta su cui poi sono collegati alcune periferiche?
:confused:
Vi dico già da ora cosa dovrei collegare:
- PC fisso con alimentatore da 320 W
- Monitor 17 pollici CRT
- Thin Client HP
- HD esterno 1 TERA con alimentatore
- HD esterno 80 GB con alimentatore
- Se è possibile magari, anche il caricabatterie del portatile dato che ahimè, il mio è sprovvisto di batteria che mi proteggerebbe da eventuali sbalzi e black-out.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
si devi calcolare i watt massimi che l'ups dovrà fornire, quindi il consumo del pc più quello del monitor ecc
il consumo del pc non è il wattaggio dell'alimentatore, si calcola a partire dai componenti
per quanto riguarda la scarpetta, nel primo post di questo thread è descritto anche come modificare una scarpetta per attaccarla ad un ups con connettori vde, quindi puoi usarla!
Grazie dead,
quindi anche se attacco la scarpetta, vale sempre il calcolo dei WATT giusto?
deadlyomen17
27-09-2009, 19:08
Grazie dead,
quindi anche se attacco la scarpetta, vale sempre il calcolo dei WATT giusto?
certo...
è comunque consigliabile tenere i pc attaccati direttamente all'ups e attaccare alla scarpetta il resto
A casa ho una stanzetta dedicata ai due pc che ho e gli eventuali piccoli serverini.
Se volessi mettere tutta la stanzetta sotto un ups che wattaggio dovrei considerare? sto sotto il kW e vorrei che non ci siano cali di corrente se in altre parti della casa vengono accesi tipo la saldatrice o apparecchi che richiedono un elevato spunto.
#deadlyomen17
....però sai pensavo una cosa. Dato che ho molte periferiche da proteggere con l'UPS e quindi ciò richiederebbe almeno un kW; pare che gli UPS in mercato da più di 800 W abbiano dalle 5 alle sei uscite..e quindi le scarpette si renderebbero inutili giusto?
deadlyomen17
28-09-2009, 10:54
A casa ho una stanzetta dedicata ai due pc che ho e gli eventuali piccoli serverini.
Se volessi mettere tutta la stanzetta sotto un ups che wattaggio dovrei considerare? sto sotto il kW e vorrei che non ci siano cali di corrente se in altre parti della casa vengono accesi tipo la saldatrice o apparecchi che richiedono un elevato spunto.
somma i consumi di tutti gli utilizzatori che attaccherai all'ups, due pc, quindi immagino due monitor, ecc
se accendi una saldatrice da altre parti della casa e superi i 3kW di enel ti si stacca in ogni caso il contatore, ed interviene l'ups
per i cali di tensione c'è l'avr, integrato nell'ups, visto che dovrai prendere un ups molto buono
#deadlyomen17
....però sai pensavo una cosa. Dato che ho molte periferiche da proteggere con l'UPS e quindi ciò richiederebbe almeno un kW; pare che gli UPS in mercato da più di 800 W abbiano dalle 5 alle sei uscite..e quindi le scarpette si renderebbero inutili giusto?
calcola bene il wattaggio che ti serve effettivamente, prendere un ups da 1kw costa parecchio...
in ogni caso, anche un 500W può avere 5/6 uscite, l'apc rs 540W che ho appena comprato ha 6 uscite, di cui 4 backup batteria e 2 di protezione da sovratensioni
la scarpetta serve più che altro perchè tutto quello che attacchiamo all'ups ha una normale spina italiana o tedesca, mentre per attaccarlo all'ups serve un cavo vde, leggi il primo post per capire meglio!
considera che una scarpetta con spina vde ti costa poco (2/3 euro la spina vde e 3/4 euro la scarpetta), mentre prendere cavi vde per tutti gli apparecchi da collegare all'ups costa parecchio (2/3 euro l'uno)
Ottimo deadlyomen17,
Con tutto quello che ho da collegare mi consigli comunque un 500W?
Ci sono anche i piccoli trasformatori degli HD esterni.
Che dici, mi posso fidare di un 500? Ho visto che i 1000 costano troppo
deadlyomen17
28-09-2009, 15:22
Ottimo deadlyomen17,
Con tutto quello che ho da collegare mi consigli comunque un 500W?
Ci sono anche i piccoli trasformatori degli HD esterni.
Che dici, mi posso fidare di un 500? Ho visto che i 1000 costano troppo
ci siamo capiti male ;)
non ho detto che per te va bene un 500W perchè non mi hai elencato tutte le caratteristiche del pc e degli altri componenti che vuoi collegare all'ups, quindi non posso immaginare di quanti W hai bisogno
volevo dirti che le 5/6 uscite spesso sono presenti anche in ups con wattaggio inferiore agli 800W, tutto qui ;)
per dimensionare l'ups fai riferimento alla prima pagina di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)
puoi calcolare i W massimi richiesti dal pc usando questo calcolatore -> link (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)
Grazie deadlyomen17,
ti faccio sapere appena provo a dimensionare!
Ciao deadlyomen17,
ho fatto un pò di conti.
E' possibile che il mio PC si aggiri attorno ai 100 W? Forse qualche Watt in più ma siamo li...
Per quanto riguarda gli HD, so solo che in genere sono alimentati a 12 ed assorbono 1.5 A. Quindi dovrebbe sviluppare una potenza di circa 18W, giusto?
P = V * I = 1.5 * 12 = 18.
Il Thin client dovrebbe sviluppare 12V*3.3 = 40W
Quindi facendo due conti:
Sull'UPS metterei: 1 monitor che produce circa 384 W
1 PC circa 100 W (per sicurezza direi 200)
1 scarpetta con 6 prese
Sulla scarpette ci sono:
- Alimentatore HD1
- Alimentatore HD2
- Alimentatore Thin client
Penso che 800W sia d'obbligo, ti trovi?
E magari se mi avanza qualche porta potrei collegare il portatile che nel mio caso non ha batteria. Cosa ne pensi?^
salve ragazzi dopo l'ennesimo danno dovuto ai temporali questa volta sono deciso a rimediare mettendo un bel ups, ho letto un pò la prima pag e bisogna calcolare l'assorbimento, bene il mio pc è il seguente:
Alimentatore lc power 420W
processore amd am2 4200x2
scheda video ati sapphire 2600pro
hd seagate 250 gb
hd wd blue 500 gb
mast. pioneer 206
in più collegherei stabilmente il router wifi d-link 2640b e il monitor samsung p2370, cosa mi consigliate? io avevo visto degli apc da 400W.....:confused:
Sull'UPS metterei: 1 monitor che produce circa 384 W
i wattaggi stimati sono un po tutti al rialzio, ma tutto sommato van bene...
il monitor mi pare esagerato... cos'è? un plasma 52 pollici?
mediamente un monitor assorbe tra i 50 e i 100 watt... 150 proprio se vuoi esagerare... roba tipo un crt da 24 e passa pollici o giù di li...
salve ragazzi dopo l'ennesimo danno dovuto ai temporali questa volta sono deciso a rimediare mettendo un bel ups, ho letto un pò la prima pag e bisogna calcolare l'assorbimento, bene il mio pc è il seguente:
Alimentatore lc power 420W
processore amd am2 4200x2
scheda video ati sapphire 2600pro
hd seagate 250 gb
hd wd blue 500 gb
mast. pioneer 206
in più collegherei stabilmente il router wifi d-link 2640b e il monitor samsung p2370, cosa mi consigliate? io avevo visto degli apc da 400W.....:confused:
direi che ci può stare, almeno con la attuale configurazione...
Non ti basta un ups per proteggerti dai temporali. Devi pensare anche ad una presa filtrata.
Non ti basta un ups per proteggerti dai temporali. Devi pensare anche ad una presa filtrata.
neanche con quella si protegge... :)
Grazie hibone,
Ah quindi un UPS non garantisce contro un temporale? Oh bella..ma che bisogna fare? :(
deadlyomen17
29-09-2009, 16:50
Ciao deadlyomen17,
ho fatto un pò di conti.
E' possibile che il mio PC si aggiri attorno ai 100 W? Forse qualche Watt in più ma siamo li...
Per quanto riguarda gli HD, so solo che in genere sono alimentati a 12 ed assorbono 1.5 A. Quindi dovrebbe sviluppare una potenza di circa 18W, giusto?
P = V * I = 1.5 * 12 = 18.
Il Thin client dovrebbe sviluppare 12V*3.3 = 40W
Quindi facendo due conti:
Sull'UPS metterei: 1 monitor che produce circa 384 W
1 PC circa 100 W (per sicurezza direi 200)
1 scarpetta con 6 prese
Sulla scarpette ci sono:
- Alimentatore HD1
- Alimentatore HD2
- Alimentatore Thin client
Penso che 800W sia d'obbligo, ti trovi?
E magari se mi avanza qualche porta potrei collegare il portatile che nel mio caso non ha batteria. Cosa ne pensi?^
e a cosa ti servono 800W??
per quello che devi collegarci ora con un ups da 400W staresti anche molto largo
se hai intenzione di cambiare pc e prendere uno nuovo allora vai sui 550/600W
ps: il thin client credo consumi attorno ai 20W
Grazie hibone,
Ah quindi un UPS non garantisce contro un temporale? Oh bella..ma che bisogna fare? :(
per i fulmini bisogna sistemare delle protezioni direttamente nell'impianto elettrico...
l'ups comunque permette di salvare il pc dai black-out che possono essere deleteri soprattutto per gli hdd...
Ah quindi un UPS non garantisce contro un temporale? Oh bella..ma che bisogna fare? :(
sperare di avere un pizzico di :ciapet:
se becchi il fulmine giusto, ti carbonizza tutto quello che c'è collegato
dai un occhiata a questa immagine
un fulmine ha fatto letteralmente esplodere l'impianto elettrico
pensi che una ciabattina possa proteggerti da un colpo simile?
[EDIT] link - fonte dell'immagine (http://www.giornalealtopiano.it/news.aspx?idNews=462)
http://www.giornalealtopiano.it/Documents/image/immagini/IMG_0135.JPG
X hibone: Ah, pensi sia l'unica soluzione? Avevo visto in giro qualche cosa di economico da attaccare alla presa della corrente...ma forse mi sono sbagliato!
x deadlyomen17: Non sai quanto mi solleva la tua risposta!!!! E che avevo letto in giro una tabella indicativa da cui avevo cercato di estrapolare un primo calcolo approssimativo.
Bhe se il thin client produce una ventina di Watt allora sono abbastanza tranquillo con un 400.
sperare di avere un pizzico di
Mamma che orrore!!!!! é casa tua susetto? :D
deadlyomen17
29-09-2009, 19:53
X hibone: Ah, pensi sia l'unica soluzione? Avevo visto in giro qualche cosa di economico da attaccare alla presa della corrente...ma forse mi sono sbagliato!
c'è qualche pseudo soluzione economica, ma ovviamente non garantisce granchè...scartando le ciabbatte super economiche, penso ad esempio alla SurgeArrest di APC, 25/30 euro
in ogni caso non sperare in miracoli, per proteggersi bene dai fulmini bisogna rivolgersi a elettricisti competenti
x deadlyomen17: Non sai quanto mi solleva la tua risposta!!!! E che avevo letto in giro una tabella indicativa da cui avevo cercato di estrapolare un primo calcolo approssimativo.
Bhe se il thin client produce una ventina di Watt allora sono abbastanza tranquillo con un 400.
se non erro il thin client ha un alimentatore di 14W, quindi è abbastanza difficile che consumi più di questo ;)
a parte questo che incide minimamente, 400W vanno benissimo se resti con questa configurazione
ti consiglierei a questo punto un apc es 700VA, 400W, sulle 90 euro, o un apc cs 650VA
ci sono anche:
atlantis land P701, 700VA 400W, sulle 70 euro
mge protection station, 650VA 400W sulle 75 euro
Online Basp750, 750VA 450W, sulle 80 euro
si tratta solo di scegliere ;)
X hibone: Ah, pensi sia l'unica soluzione? Avevo visto in giro qualche cosa di economico da attaccare alla presa della corrente...ma forse mi sono sbagliato!
probabilmente parli dei santini...
si quelli qualcosa fanno... :D
una ciabatta, per fare qualcosa, deve essere innanzitutto buona, e poi va comunque coordinata con gli scaricatori da impianto, ma se hai gli scaricatori da impianto la ciabatta è totalmente inutile, praticamente è meglio evitarla.
cavolo io pensavo che mettendo un ups sarei stato al sicuro dai temporali:cry: giorni fa mi è saltato il modem e il monitor:cry: :cry: , quindi è tutto un problema di impianto elettrico, per quanto riguarda invece la protezione della rete telefonica onde evitare che saltino i filtri adsl e il modem?
probabilmente parli dei santini...
si quelli qualcosa fanno... :D
una ciabatta, per fare qualcosa, deve essere innanzitutto buona, e poi va comunque coordinata con gli scaricatori da impianto, ma se hai gli scaricatori da impianto la ciabatta è totalmente inutile, praticamente è meglio evitarla.
Ok, che le ciabatte saranno quasi inutili. Ma senza arrivare al livello della foto sopra postata. I fulmini han "ucciso" ben 3 router a casa mia. L'ultimo solo dalla sezione adsl infatti la parte LAN funziona ancora. Avessi già avuto una ciabatta filtrata Sourgearrest APC forse non avrei avuto il danno... ripeto, dico forse.
Cioè, nella maggior parte delle volte e con solo piccoli componenti che "saltano", forse le ciabatte filtrate fan il loro sporco lavoro... :)
Ok, che le ciabatte saranno quasi inutili. Ma senza arrivare al livello della foto sopra postata. I fulmini han "ucciso" ben 3 router a casa mia. L'ultimo solo dalla sezione adsl infatti la parte LAN funziona ancora. Avessi già avuto una ciabatta filtrata Sourgearrest APC forse non avrei avuto il danno... ripeto, dico forse.
Cioè, nella maggior parte delle volte e con solo piccoli componenti che "saltano", forse le ciabatte filtrate fan il loro sporco lavoro... :)
può darsi che qualcosa facciano, senz'altro, il problema però è quantificare quel "qualcosa"...
dire che "ti protegge dai fulmini" e dire "qualcosa fanno" non è esattamente lo stesso... :)
salve ragazzi,
ho letto un bel po' e sono in confusione, ho bisogno di un consiglio:
UPS che mi regga un pc (alimentazione non ricordo se è un 500 o 600w) con 2 HD esterni (non so i watt ma il modelli sono questi http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11254) e 2 monitor (2x50W) da 22 pollici.
Caratteristica principale che sia meno rumoroso possibile.
Attualmente ho un BELKIN Ondulatore Regulator Pro Network UPS 1000 VA
ma vi garantisco che essendo affianco alla camere non mi permette di dormire :muro:
volevo chiedervi questo ups monta prese c13 femmina è possibile attaccarci una ciabatta filtrara della belkin, nel senso ci sono gli adattatori o non è possibile?
grazie dafebe
deadlyomen17
30-09-2009, 12:39
salve ragazzi,
ho letto un bel po' e sono in confusione, ho bisogno di un consiglio:
UPS che mi regga un pc (alimentazione non ricordo se è un 500 o 600w) con 2 HD esterni (non so i watt ma il modelli sono questi http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11254) e 2 monitor (2x50W) da 22 pollici.
Caratteristica principale che sia meno rumoroso possibile.
Attualmente ho un BELKIN Ondulatore Regulator Pro Network UPS 1000 VA
ma vi garantisco che essendo affianco alla camere non mi permette di dormire :muro:
volevo chiedervi questo ups monta prese c13 femmina è possibile attaccarci una ciabatta filtrara della belkin, nel senso ci sono gli adattatori o non è possibile?
grazie dafebe
prima di tutto leggi la prima pagina di questo thread!!
non conta quanti watt "dichiara" il tuo alimentatore, ma quanti ne consuma effettivamente il pc, quindi per calcolarli devi conoscere i componenti del pc
puoi usare questo calcolatore: link (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)
per i monitor ok 50W l'uno
il lacie dovrebbe consumare meno di 40W
per la ciabatta se leggi la prima pagina viene spiegato come modificarne una normale (con spina italiana) per collegarla all'ups (spina vde c14)
in ogni caso qualche post fa si diceva che effettivamente non servono a molto queste ciabatte...quindi non ti consiglio di comprarla
Ciao ragazzi, il mio vecchio ups Aros è morto ed è arrivato il tempo di sostituirlo.... con il pc in firma su quanti watt posso star tranquillo?
Ho letto un bel pò tutti i consigli dati.... tra budget e marche qui da me disponibili la scelta non è altissima, ho trovato un Aros alfa 600 sui 70 €... poi un Riello idp 60 sui 98€ (che mi sembra caro rispetto ai prezzi in rete) Kraun, Mustek ed una montagna di trust...
Diciamo che mi basterebbe reggere il pc ed il monitor poi se riesco a mantenere uan ciabattina con router/casse ben venga.
Si accettano input prima di uscire pazzo.
deadlyomen17
30-09-2009, 13:10
Ciao ragazzi, il mio vecchio ups Aros è morto ed è arrivato il tempo di sostituirlo.... con il pc in firma su quanti watt posso star tranquillo?
Ho letto un bel pò tutti i consigli dati.... tra budget e marche qui da me disponibili la scelta non è altissima, ho trovato un Aros alfa 600 sui 70 €... poi un Riello idp 60 sui 98€ (che mi sembra caro rispetto ai prezzi in rete) Kraun, Mustek ed una montagna di trust...
Diciamo che mi basterebbe reggere il pc ed il monitor poi se riesco a mantenere uan ciabattina con router/casse ben venga.
Si accettano input prima di uscire pazzo.
per la tua configurazione attuale va bene un 350/400W di buona marca
per il riello IDP60, che online si trova sugli 80/85 euro, se lo trovi a 98 vicino casa tua non è un prezzo esagerato
considera però anche eventuali cambi di hardware futuri che significherebbero maggiore consumo (soprattutto la scheda videO)
ho un Ups Atlantis modello 15001 da 1500va. Ho notato che quando accendo il condizionatore, entra in modalità bypass permanente. Cosa significa? Preciso che il condizionatore non sta sotto Ups ovviam.
Mi devo preocc?
ho un Ups Atlantis modello 15001 da 1500va. Ho notato che quando accendo il condizionatore, entra in modalità bypass permanente. Cosa significa? Preciso che il condizionatore non sta sotto Ups ovviam.
Mi devo preocc?
Boh mi era capitato con un vecchio APC 650.
Avevo risolto diminuendo la sensibilità tramite dei dip-switch posti sul retro.
Non ho mai capito se era guasto, come dopo quella modifica sembrava che funzionasse bene.
Avevo letto da qualche parte (riferito però agli APC), che quando va in bypass permanente è perchè dei parametri della corrente di rete sono usciti oltre una certa soglia critica, e l'UPS va in protezione.
Non sò se vale così anche per te. Se hai una qualche regolazione della sensibilità, prova a regolarla.
Comunque il condizionatore ce l'hai collegato vicino all'UPS? Magari nella stessa presa/ciabatta?
per la tua configurazione attuale va bene un 350/400W di buona marca
per il riello IDP60, che online si trova sugli 80/85 euro, se lo trovi a 98 vicino casa tua non è un prezzo esagerato
considera però anche eventuali cambi di hardware futuri che significherebbero maggiore consumo (soprattutto la scheda videO)
Grazie Deadlyomen, non prevedo cambi di hardware troppo vicini specie a scheda video... oggi pomeriggio sono andato a fare un'altro giro segnandomi un pò tutti i modelli più consoni... alla fine la lista è questa:
- Aros Alfa 600 - 360Watt (purtroppo nessuna connessione al pc per il monitoraggio) Link (http://www.aros.it/prodotto.asp?prod=476) 73€
- Mustek PowerMust 848 - 480Watt Link (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/PowerMust848.htm) 65€
- Riello IDP60 - 360Watt (versione con le prese dietro)Link (http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/53/idialog-plus) 98€
- APC Back-UPS CS 650VA, 230V 400Watt Link (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200) 110€
Questi ultimi 2 sarebbero disponibili in una delle solite catene di informatica.... a parte l'apc da ordinare.
Sarei orientato un pò sul Mustek a dire il vero, l'aros non mi sembrava male se potevo monitorarlo da pc.... l'apc con i suoi 110 euro sarebbero nei limiti del budget al momento e risparmiare qualcosina farebbe comodo.
Aspetto lumi :)
deadlyomen17
30-09-2009, 19:48
Grazie Deadlyomen, non prevedo cambi di hardware troppo vicini specie a scheda video... oggi pomeriggio sono andato a fare un'altro giro segnandomi un pò tutti i modelli più consoni... alla fine la lista è questa:
- Aros Alfa 600 - 360Watt (purtroppo nessuna connessione al pc per il monitoraggio) Link (http://www.aros.it/prodotto.asp?prod=476) 73€
- Mustek PowerMust 848 - 480Watt Link (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/PowerMust848.htm) 65€
- Riello IDP60 - 360Watt (versione con le prese dietro)Link (http://www.riello-ups.com/?it/prodotto/53/idialog-plus) 98€
- APC Back-UPS CS 650VA, 230V 400Watt Link (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200) 110€
Questi ultimi 2 sarebbero disponibili in una delle solite catene di informatica.... a parte l'apc da ordinare.
Sarei orientato un pò sul Mustek a dire il vero, l'aros non mi sembrava male se potevo monitorarlo da pc.... l'apc con i suoi 110 euro sarebbero nei limiti del budget al momento e risparmiare qualcosina farebbe comodo.
Aspetto lumi :)
inutile dirti che ti consiglio l'apc, in fondo sono solo 12 euro più del riello, pensa che online costa a partire da 100 euro, quindi se lo hai trovato a 110 sei fortunato
evita mustek
se invece puoi comprare online, puoi prendere un apc es 700VA da 400W a 90 euro (+ 11 di spedizione)
Ciao deadlyomen17,
grazie per i consigli!!!
Quelli sono per te i migliori? Speriamo di poterli trovare agevolmente in qualche grade Market, tipo MediaWor* oppure Satur* e che non siano prodotti super specifici.
Sono silenziosi? O devo preoccuparmi del rumore?
Grazie mille
...anche se penso che a te piacciano gli apc !!!
Penso che un 700VA, 400W, sulle 90 euro sia una buona scelta!
Volevo chiedere una cosa; ma se disgraziatamente superassi i watt forniti dall'UPS cosa accade?
Volevo chiedere una cosa; ma se disgraziatamente superassi i watt forniti dall'UPS cosa accade?
dovrebbe andare in protezione da sovraccarico ;)
deadlyomen17
30-09-2009, 21:38
Ciao deadlyomen17,
grazie per i consigli!!!
Quelli sono per te i migliori? Speriamo di poterli trovare agevolmente in qualche grade Market, tipo MediaWor* oppure Satur* e che non siano prodotti super specifici.
Sono silenziosi? O devo preoccuparmi del rumore?
Grazie mille
dovrebbero essere silenziosissimi finchè non interviene la batteria (e quindi l'inverter che fa rumore), altrimenti chiami l'assistenza ;)
deadlyomen17
30-09-2009, 21:43
...anche se penso che a te piacciano gli apc !!!
Penso che un 700VA, 400W, sulle 90 euro sia una buona scelta!
Volevo chiedere una cosa; ma se disgraziatamente superassi i watt forniti dall'UPS cosa accade?
più che piacermi, visto che ancora deve arrivare il mio apc, sono una garanzia rispetto alle altre marche che hai citato..
lo stesso si può dire di eaton mge e online
se consideri l'acquisto su internet, ci sono diverse soluzioni, che ho consigliato qualche post fa
apc es 700, 700VA 405W, sulle 90 euro
apc cs 650, 650VA 400W, sulle 100 euro
atlantis land P701, 700VA 400W, sulle 70 euro
mge protection station, 650VA 400W sulle 75 euro
Online Basp750, 750VA 450W, sulle 80 euro
si tratta di scegliere ;)
ps: superare i watt forniti dall'ups è una cosa molto rara
primo perchè l'ups dovrebbe essere ben dimensionato al carico da proteggere
secondo perchè nella maggior parte del tempo un pc sta in idle, quindi il consumo è di molto inferiore a quello massimo, che si calcola con i vari calcolatori online
questo potrebbe verificarsi se hai un consumo massimo di circa 400W (calcolato) ed hai comprato un ups da 300W, e con la sfiga che ti ritrovi ti si stacca la corrente proprio mentre stai facendo uno stress test sul tuo pc con n-prime95 e 3dmark!
prima di tutto leggi la prima pagina di questo thread!!
non conta quanti watt "dichiara" il tuo alimentatore, ma quanti ne consuma effettivamente il pc, quindi per calcolarli devi conoscere i componenti del pc
puoi usare questo calcolatore: link (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php)
per i monitor ok 50W l'uno
il lacie dovrebbe consumare meno di 40W
per la ciabatta se leggi la prima pagina viene spiegato come modificarne una normale (con spina italiana) per collegarla all'ups (spina vde c14)
in ogni caso qualche post fa si diceva che effettivamente non servono a molto queste ciabatte...quindi non ti consiglio di comprarla
INTATNO GRAZIE :D
ok ho fatto grazie per il link il pc attualmente è sui 298watt.
La previsione è di avere un imac a con schermo da 24 (217.5 watt ho letto (http://support.apple.com/kb/HT3559?viewlocale=it_IT&locale=it_IT) ma non vorrei sbagliarmi) + un secondo schermo 50watt a brave con i 2 HD 80watt. + un eeebox questo ho letto sono 20watt.
insomma meno di 400 watt.
La base per me è che sia silenzioso.
con questi dati cosa mi consiglate?
Grazie dafebe
Cosa mi consiglate
deadlyomen17
30-09-2009, 22:28
INTATNO GRAZIE :D
ok ho fatto grazie per il link il pc attualmente è sui 298watt.
La previsione è di avere un imac a con schermo da 24 (217.5 watt ho letto (http://support.apple.com/kb/HT3559?viewlocale=it_IT&locale=it_IT) ma non vorrei sbagliarmi) + un secondo schermo 50watt a brave con i 2 HD 80watt. + un eeebox questo ho letto sono 20watt.
insomma meno di 400 watt.
La base per me è che sia silenzioso.
con questi dati cosa mi consiglate?
Grazie dafebe
Cosa mi consiglate
scusa ma mi sfugge qualcosa...
i 298W che hai calcolato, comprendono già i 2 monitor?
il mac che hai intenzione di prendere andrà a sostituire questo attuale o lo affiancherà??
hai intenzione di prendere un terzo monitor?
e nel caso prendi l'imac, avresti questo, più il vecchio pc, più 3 monitor??
scusa ma non ho capito bene cosa intendi :D
Intanto grazie per la risposta poi...
scusa ma mi sfugge qualcosa...
i 298W che hai calcolato, comprendono già i 2 monitor?
No
il mac che hai intenzione di prendere andrà a sostituire questo attuale o lo affiancherà??
Lo sostituirà
hai intenzione di prendere un terzo monitor?
Probabile 2 per imac e uno per eeebox
e nel caso prendi l'imac, avresti questo, più il vecchio pc, più 3 monitor??
avrei imac eeebox e 3 schermi
scusa ma non ho capito bene cosa intendi :D
configurazione finale
220 di imac
100 di schermi
80 di HD
20 di eeebox
---
420 watt se ho fatto giusti i conti correggimi se sbaglio sono un po' n00b su queste cose.
dafebe
deadlyomen17
01-10-2009, 08:59
Intanto grazie per la risposta poi...
No
Lo sostituirà
Probabile 2 per imac e uno per eeebox
avrei imac eeebox e 3 schermi
configurazione finale
220 di imac
100 di schermi
80 di HD
20 di eeebox
---
420 watt se ho fatto giusti i conti correggimi se sbaglio sono un po' n00b su queste cose.
dafebe
quindi avrai un imac che con schermo 24 incorporato consumerà 215W (il modello con processore 3.06ghz e hd4850)
due monitor 22"
eeebox
due lacie?
Cosa consigliate come ups, considerando che ho su un corsair modulare da 550w, 4850 e pc occato e diverse cianfrusaglie collegate ?
Riflettevo sul fatto che alcuni ups (argomento sinusoidalità) potrebbero far danno con atx con pfc attivo o passivo.
Pensavo di rimanere sugli apc. tks :)
Ok cari ragazzi,
siete stati abbastanza convincenti..
Ora parte la fase2: La ricerca dell'UPS....:rolleyes:
deadlyomen17
01-10-2009, 10:47
Cosa consigliate come ups, considerando che ho su un corsair modulare da 550w, 4850 e pc occato e diverse cianfrusaglie collegate ?
Riflettevo sul fatto che alcuni ups (argomento sinusoidalità) potrebbero far danno con atx con pfc attivo o passivo.
Pensavo di rimanere sugli apc. tks :)
leggi la prima pagina!!!
come possiamo "immaginare" che ups ti serve se non ci dici cosa esattamente devi collegarci??
non serve sapere quanti watt è l'alimentatore, bisogna sapere quanti watt consuma il pc!
per le "cianfrusaglie" cerca con google il consumo massimo di ognuna
fai il calcola del consumo del pc da qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php), devi considerare anche l'overclock
Ok cari ragazzi,
siete stati abbastanza convincenti..
Ora parte la fase2: La ricerca dell'UPS....:rolleyes:
dall'elenco che ti ho fatto qualche post fa, scegli quello che più ti aggrada come prezzo marca ecc
non possiamo consigliarti oltre, visto che quelli che ti ho elencato sono tutti buoni ups
ps: per cercarlo usa trovaprezzi.it
deadlyomen17
01-10-2009, 11:01
Intanto grazie per la risposta poi...
scusa ma mi sfugge qualcosa...
i 298W che hai calcolato, comprendono già i 2 monitor?
No
attenzione che quel psucalculator comprende di default un monitor 22", e poi nella sezione "Recomended minimum UPS Ratings" specifica il wattaggio del solo pc ("computer only") e del sistema incluso il monitor ("Total inc monitor etc")
ti conviene fare il calcolo mettendo due monitor nel calcolatore, e poi leggere "Actual AC Watts drawn from wall outlet" sotto "Total inc monitor etc"
leggi la prima pagina!!!
come possiamo "immaginare" che ups ti serve se non ci dici cosa esattamente devi collegarci??
non serve sapere quanti watt è l'alimentatore, bisogna sapere quanti watt consuma il pc!
per le "cianfrusaglie" cerca con google il consumo massimo di ognuna
fai il calcola del consumo del pc da qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php), devi considerare anche l'overclock
Allora riformulo la domanda. :fagiano:
Con un atx con pfc attivo, quale ups (uscita sinusoidale o sinusoidale approssimata) è consigliato senza che si vengano a creare problemi (indipendentemente dalla presenza più o meno massiccia di dispositivi collegati) ?
Si grazie ancora deadlyomen17,
spero di non doverlo prendere da internet, perchè tra le altre cose non conosco i reali prezzi dei modelli sul mercato!
Boh mi era capitato con un vecchio APC 650.
Avevo risolto diminuendo la sensibilità tramite dei dip-switch posti sul retro.
Non ho mai capito se era guasto, come dopo quella modifica sembrava che funzionasse bene.
Avevo letto da qualche parte (riferito però agli APC), che quando va in bypass permanente è perchè dei parametri della corrente di rete sono usciti oltre una certa soglia critica, e l'UPS va in protezione.
Non sò se vale così anche per te. Se hai una qualche regolazione della sensibilità, prova a regolarla.
Comunque il condizionatore ce l'hai collegato vicino all'UPS? Magari nella stessa presa/ciabatta?
si dietro l'Ups ho una rotellina per i voltaggi, ma non saperi come regolarla:muro:
Quando va in bypass è alimentato solo da rete elettrica?Se manca la corrente si spegne tutto?
deadlyomen17
01-10-2009, 12:12
Allora riformulo la domanda. :fagiano:
Con un atx con pfc attivo, quale ups (uscita sinusoidale o sinusoidale approssimata) è consigliato senza che si vengano a creare problemi (indipendentemente dalla presenza più o meno massiccia di dispositivi collegati) ?
come ti dicevo prima: la prima pagina!
è spiegato che il problema dell'incompatibilità del pfc attivo con gli ups ad uscita pseudo sinusoidale riguarda SOLO i vecchi enermax!
con i nuovi modelli non è stata riscontrata alcuna incompatibilità
se vuoi ulteriori garanzie, cerca sul sito del produttore, se non parla di questa incompatibilità allora puoi stare tranquillo con un ups ad uscita pseudo sinusoidale
ps: non ci sono mai stati problemi con pfc passivo
ps2: se hai un corsair vx550, questo dovrebbe avere il pcf attivo
deadlyomen17
01-10-2009, 12:14
Si grazie ancora deadlyomen17,
spero di non doverlo prendere da internet, perchè tra le altre cose non conosco i reali prezzi dei modelli sul mercato!
i prezzi online sono quelli che ti ho detto prima (recuperati da trovaprezzi)
trovare questi modelli nelle catene commerciali penso sia più unico che raro...
forse è meglio se cerchi, sui rispettivi siti web dei produttori, i rivenditori autorizzati nella tua zona
si dietro l'Ups ho una rotellina per i voltaggi, ma non saperi come regolarla:muro:
Quando va in bypass è alimentato solo da rete elettrica?Se manca la corrente si spegne tutto?
Ora che rileggo ho sbagliato.
Il mio problema era che andava in modalità batteria permanente, non bypass :doh:
In genere il bypass si attiva quando ci sono problemi nel carico. Magari l'UPS rileva un sovraccarico, e per non bruciare l'inverter rimane su bypass.
Le batterie tengono qualche minuto ?
Ma come vedi che entra in bypass permanente? Semplicemente non commuta a batteria? O fa qualche beep?
scusate..ma io so che il modello apc 1000va smart ups usa batteria 12 v 12 a...un venditore che melo da usato dice che mi da batterie nuove sbk da 14..è giusta come cosa?!e poi le sbk son buone come le fiamm?!grazie.
Dovrei sostituire il mio ups che ha iniziato ad avere dei problemi, dopo tanti anni di ottimo servizio
La protezione è per un iMac da 24 pollici e 2 HD Lacie da 2TB l'uno
Uso il computer per lavoro e quindi la scelta è importante
Che UPS mi consigliate?
Grazie
deadlyomen17
01-10-2009, 19:42
Dovrei sostituire il mio ups che ha iniziato ad avere dei problemi, dopo tanti anni di ottimo servizio
La protezione è per un iMac da 24 pollici e 2 HD Lacie da 2TB l'uno
Uso il computer per lavoro e quindi la scelta è importante
Che UPS mi consigliate?
Grazie
quale imac hai? (intendo soprattutto che cpu e che scheda video)
hai intenzione di cambiare configurazione per una più potente in futuro?
Ciao ragazzi. Qualcuno hai mai sentito questo marchio Riello (http://www.riello-ups.com/?it/prodotti). Il mio negoziante di fiducia me l'ha consigliato..voi cosa ne pensate???
Io sono più propenso per l'Apc però lui dice che è un grande marchio...
Io però mi fido solo di questo forum :D :D
Grazie ;)
quale imac hai? (intendo soprattutto che cpu e che scheda video)
hai intenzione di cambiare configurazione per una più potente in futuro?
Ho un iMac 8,1
3.06 GHz Intel Core 2 Duo
NVIDIA GeForce 8800 GS
Non credo di cambiare configurazione in futuro
deadlyomen17
01-10-2009, 20:00
Ho un iMac 8,1
3.06 GHz Intel Core 2 Duo
NVIDIA GeForce 8800 GS
Non credo di cambiare configurazione in futuro
bene, dovrebbe consumare in totale meno di 200W
i due lacie meno di 40W
se non ci colleghi nient'altro vanno bene 300W/500VA
quindi puoi pensare a:
apc rs 500 - 100/110 euro link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR500I)
apc cs 500 - 90 euro link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550-IT)
apc es 550 - 80 euro link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI)
tutti a sinusoide approssimata
il primo con avr, gli altri due senza
Ciao ragazzi. Qualcuno hai mai sentito questo marchio Riello (http://www.riello-ups.com/?it/prodotti). Il mio negoziante di fiducia me l'ha consigliato..voi cosa ne pensate???
Io sono più propenso per l'Apc però lui dice che è un grande marchio...
Io però mi fido solo di questo forum :D :D
Grazie ;)
ma riello era una nota marca.....penso che oramai non produca + nulla di suo, esiste solo come marchio.
deadlyomen17
01-10-2009, 20:09
appena montato l'rs 800, molto solido e di buona costruzione
con l'alimentazione normale è praticamente muto!
ottimo il software apc!
ma riello era una nota marca.....penso che oramai non produca + nulla di suo, esiste solo come marchio.
Non ne ho idea sul sito ci sono molti prodotti e sembrano di buona qualità...nessuno ne possiede uno??
appena montato l'rs 800, molto solido e di buona costruzione
con l'alimentazione normale è praticamente muto!
ottimo il software apc!
Grazie deadly,
ma ogni tanto collego qualcos'altro
Stampante, altro/i hd esterni, scanner
E poi vorrei avere una potenza maggiore "di sicurezza"
Prendo quello che hai preso tu?
quindi avrai un imac che con schermo 24 incorporato consumerà 215W (il modello con processore 3.06ghz e hd4850)
due monitor 22"
eeebox
due lacie?
esatto configurazione finale!
Ora devo trovare UPS adatto e sopratutto SILENZIOSO il più possibile :D
COnsigli?
Ciao ragazzi. Qualcuno hai mai sentito questo marchio Riello (http://www.riello-ups.com/?it/prodotti). Il mio negoziante di fiducia me l'ha consigliato..voi cosa ne pensate???
Io sono più propenso per l'Apc però lui dice che è un grande marchio...
Io però mi fido solo di questo forum :D :D
Grazie ;)
piccola premessa
in mancanza di tensione di rete, l'UPS prende l'energia dalla/e batteria/e
ogni batteria ha delle caratteristiche e riassumo grossolanamente
- 12 V - 4,5 Ah - indicata per carichi di 180-230 Watt - peso circa 1,9 Kg
- 12 V - 7 Ah - indicata per carichi di 250-300 Watt - peso circa 2,4 Kg
- 12 V - 9 Ah - indicata per carichi di 350-400 Watt - peso circa 2,8 Kg
aumentando il numero di batterie dell'UPS, aumentano proporzionalmente le prestazioni
- - - - -
sul sito della Riello, non viene data nessuna informazione sul tipo di batterie usate
c'è riportato il peso dei vari UPS e dovrebbe essere comprensivo di batteria (non ci sono indicazioni del contrario)
questa è una tabellina riassuntiva
http://upload.centerzone.it/images/dk8xejonn66sp5s1wj9.png
da notare:
il modello IDP80, dovrebbe montare una batteria da 9 Ah per arrivare a 480 Watt
tale batteria pesa circa 2,8 Kg e l'intero UPS pesa 3,2 Kg
com'è possibile realizzare un UPS con soli 400 grammi (contenitore-trasformatore-schede-...)
situazione analoga anche per gli altri modelli
- - - - -
IMHO, ci sono troppe cose mancanti e che non quadrano
ti consiglio di rimanere su prodotti sicuri ed affidabili(APC-Online-MGE-...)
piccola premessa
in mancanza di tensione di rete, l'UPS prende l'energia dalla/e batteria/e
ogni batteria ha delle caratteristiche e riassumo grossolanamente
- 12 V - 4,5 Ah - indicata per carichi di 180-230 Watt - peso circa 1,9 Kg
- 12 V - 7 Ah - indicata per carichi di 250-300 Watt - peso circa 2,4 Kg
- 12 V - 9 Ah - indicata per carichi di 350-400 Watt - peso circa 2,8 Kg
aumentando il numero di batterie dell'UPS, aumentano proporzionalmente le prestazioni
- - - - -
sul sito della Riello, non viene data nessuna informazione sul tipo di batterie usate
c'è riportato il peso dei vari UPS e dovrebbe essere comprensivo di batteria (non ci sono indicazioni del contrario)
questa è una tabellina riassuntiva
http://upload.centerzone.it/images/dk8xejonn66sp5s1wj9.png
da notare:
il modello IDP80, dovrebbe montare una batteria da 9 Ah per arrivare a 480 Watt
tale batteria pesa circa 2,8 Kg e l'intero UPS pesa 3,2 Kg
com'è possibile realizzare un UPS con soli 400 grammi (contenitore-trasformatore-schede-...)
situazione analoga anche per gli altri modelli
- - - - -
IMHO, ci sono troppe cose mancanti e che non quadrano
ti consiglio di rimanere su prodotti sicuri ed affidabili(APC-Online-MGE-...)
Bravo queste cose non le avevo per niente notate...quindi tu dici di lasciar perdere sono più affidabili (APC-Online-MGE-...).... domani vado dal mio negoziante e vediamo un pò cosa mi trova degli apc. Ho letto che l'Rs 800 (540W) non è niente male giusto? Quasi quasi scelgo questo, sperando che sia disponibile tra i fornitori...
PS: "susetto" grazie per le info molto utili.
deadlyomen17
01-10-2009, 22:07
Grazie deadly,
ma ogni tanto collego qualcos'altro
Stampante, altro/i hd esterni, scanner
E poi vorrei avere una potenza maggiore "di sicurezza"
Prendo quello che hai preso tu?
potenza maggiore a che pro? ammeno che tu non abbia intenzione di cambiare pc non ti serve...:confused:
se vuoi prendere l'rs 800 costa sui 150 euro, 540W
io al tuo posto prenderei al massimo un apc es 700, 400W, sui 90 euro, o il cs 650, sempre 400W sulle 100 euro
esatto configurazione finale!
Ora devo trovare UPS adatto e sopratutto SILENZIOSO il più possibile :D
COnsigli?
leggi i post precedenti, i modelli consigliati sono sempre gli stessi visto che non superi i 400W ;)
potenza maggiore a che pro? ammeno che tu non abbia intenzione di cambiare pc non ti serve...:confused:
se vuoi prendere l'rs 800 costa sui 150 euro, 540W
io al tuo posto prenderei al massimo un apc es 700, 400W, sui 90 euro, o il cs 650, sempre 400W sulle 100 euro
leggi i post precedenti, i modelli consigliati sono sempre gli stessi visto che non superi i 400W ;)
SI lo so ma cercavo di capire quale è il più silenzione secondo voi. tutto qui.
Se potete consigliarmi il vostro parere vi sono grato.
cmq volevo chiedervi IO NON TROVO i dati del rumore del BELKIN ups Regulator Pro Network UPS 1000 VA (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=120918)
invece di questi modelli
APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua1000i)
APC BACK-UPS RS 800VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)
mi sembra di vedere se non erro che sono rispettivamente 41 e 45 db.
e volevo paragonarli al mio per capire se vale la pena cambiare, in quanto vi assicuro che mi sembra un astronava.
dafebe
inutile dirti che ti consiglio l'apc, in fondo sono solo 12 euro più del riello, pensa che online costa a partire da 100 euro, quindi se lo hai trovato a 110 sei fortunato
evita mustek
se invece puoi comprare online, puoi prendere un apc es 700VA da 400W a 90 euro (+ 11 di spedizione)
Grazie Deadly, a parità di prezzo tra l'apc es 700va e l'apc cs 650va quale consiglieresti? e perchè? tra tutte le info non ho capito una cosa... ma gli online fanno più rumore o no (tra inverter o altro)?
Grazie
P.S. Hai un PM
GekoPlay
02-10-2009, 09:31
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio. Con la configurazione seguente uno di questi APC potrebbe andare bene ? Quale mi consigliate di acquistare e perchè?
APC Back-UPS CS 500VA 89 euro
APC Back-UPS CS 650VA 99 euro
APC Back-UPS RS 500VA 109 euro
Configurazione PC in arrivo :)
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4
INTEL Core i7 860 2.8Ghz 8MB
Corsair CMPSU-750HXEU 750W
intel x25m g2 postville 80gb
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb
DDR3 2000Mhz PC16000 4GB
Ati 5850
Samsung Masterizzatore DVD
Point Of View Card Reader Interno 54in1
Monitor IIyama 26" ProLite E2607WS-B1
Stampante multifunzione Canon mx-700
Grazie!
Ciao a tutti,
come da titolo ho winpower manager 3.2
Voelvo sapere se con winpower posso fare in modo che, quando salta la corrente, dopo X minuti mi avvi un programma???
Grazie
ciao
deadlyomen17
02-10-2009, 12:55
SI lo so ma cercavo di capire quale è il più silenzione secondo voi. tutto qui.
Se potete consigliarmi il vostro parere vi sono grato.
cmq volevo chiedervi IO NON TROVO i dati del rumore del BELKIN ups Regulator Pro Network UPS 1000 VA (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=120918)
invece di questi modelli
APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=sua1000i)
APC BACK-UPS RS 800VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)
mi sembra di vedere se non erro che sono rispettivamente 41 e 45 db.
e volevo paragonarli al mio per capire se vale la pena cambiare, in quanto vi assicuro che mi sembra un astronava.
dafebe
il mio rs800 è molto silenzioso con l'alimentazione normale, ci ho dormito senza problemi (si sente solo un leggero cricchiolamento periodico, udibile solo quando tutto tace in casa)
quando attacca la batteria il ronzio è abbastanza forte, ma questo si sa
da questo puoi capire che lo smart ups dovrebbe essere ancora più silenzioso in linea di principio
non so farti il confornto col belkin, ma penso che il fatto che io ho dormito senza problemi a 1.5mt dall'apc significhi che è molto silensioso ;)
Grazie Deadly, a parità di prezzo tra l'apc es 700va e l'apc cs 650va quale consiglieresti? e perchè? tra tutte le info non ho capito una cosa... ma gli online fanno più rumore o no (tra inverter o altro)?
Grazie
P.S. Hai un PM
ti ho risposto al pm
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio. Con la configurazione seguente uno di questi APC potrebbe andare bene ? Quale mi consigliate di acquistare e perchè?
APC Back-UPS CS 500VA 89 euro
APC Back-UPS CS 650VA 99 euro
APC Back-UPS RS 500VA 109 euro
Configurazione PC in arrivo :)
GIGABYTE 1156 GA-P55-UD4
INTEL Core i7 860 2.8Ghz 8MB
Corsair CMPSU-750HXEU 750W
intel x25m g2 postville 80gb
Western Digital Caviar GP 1TB WD10EADS Sata2 32Mb
DDR3 2000Mhz PC16000 4GB
Ati 5850
Samsung Masterizzatore DVD
Point Of View Card Reader Interno 54in1
Monitor IIyama 26" ProLite E2607WS-B1
Stampante multifunzione Canon mx-700
Grazie!
500VA sono pochi...
ti consiglierei l'apc rs 800, 540W, 150 euro
con un pc del genere non credo sia il caso di risparmiare sull'ups
Ciao a tutti,
dopo aver allestito il nuovo pc quest'estate, mi sto interessando all'UPS, oggetto che non ho mai avuto in passato.
Mi sono deciso, sia per proteggere il pc e la stampante da sovratensioni, ma soprattutto il videoproiettore che, in caso di mancanza di corrente, DEVE avere il tempo di raffreddare la lampada dopo averlo prontamente spento (il processo di raffreddamento non arriva neanche al minuto)
Quindi non ho particolari esigenze sull'autonomia di funzionamento del pc in assenza di rete.
Il videoproiettore è un Epson tw-980 (che dovrebbe consumare sui 200W) e quando è acceso, il pc o è spento o è in idle.
Ecco la configurazione del mio pc:
Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
Sapphire 4850 512MB GDDR3
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI
Point of View Card Reader Interno 54in1 R-425070
NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
Asus LCD 22" VK222H 2ms
+ Stampante Samsung SCX 4300
Mi sembra che gli APC siano considerati molto validi, su quale modello mi consigliate di orientarmi???
questo: UPS APC Back-UPS 650VA BK650EI potrebbe esser sufficiente? L'ho visto a 95e inclusa spedizione.
grazie anticipate, ciao
Gianluca
GekoPlay
02-10-2009, 14:34
500VA sono pochi...
ti consiglierei l'apc rs 800, 540W, 150 euro
con un pc del genere non credo sia il caso di risparmiare sull'ups
Pensavo fossero sufficenti, meglio prendere qualcosa di adeguato, certo che con 150 euro ci sta quasi un altro ssd :D
Bene ora cerco quello che mi hai consigliato, grazie mille!
deadlyomen17
02-10-2009, 14:44
Ciao a tutti,
dopo aver allestito il nuovo pc quest'estate, mi sto interessando all'UPS, oggetto che non ho mai avuto in passato.
Mi sono deciso, sia per proteggere il pc e la stampante da sovratensioni, ma soprattutto il videoproiettore che, in caso di mancanza di corrente, DEVE avere il tempo di raffreddare la lampada dopo averlo prontamente spento.
Quindi non ho particolari esigenze sull'autonomia di funzionamento del pc in assenza di rete.
Il videoproiettore è un Epson tw-980 (che dovrebbe consumare sui 200W) e quando è acceso, il pc o è spento o è in idle.
Ecco la configurazione del mio pc:
Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Gigabyte GA-MA770-UD3 rev 1.0
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
Sapphire 4850 512MB GDDR3
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
Samsung EcoGreen F2 1TB 5400RPM 32MB HD103SI
Point of View Card Reader Interno 54in1 R-425070
NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
Asus LCD 22" VK222H 2ms
+ Stampante Samsung SCX 4300
Mi sembra che gli APC siano considerati molto validi, su quale modello mi consigliate di orientarmi???
questo: UPS APC Back-UPS 650VA BK650EI potrebbe esser sufficiente? L'ho visto a 95e inclusa spedizione.
grazie anticipate, ciao
Gianluca
visto il mostro di proiettore che hai, direi che devi tenerlo con i guanti d'oro
io prenderei un apc smart-ups con uscita sinusoidale pura
dovrebe andar bene il 750VA, 500W (link (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50)) online si trova a 214/233 euro
ps: il vpr consuma 240W in modalità normale, il pc (con monitor) ha un consumo massimo di circa 350W
dovresti prendere un ups da 600W, se vuoi andare sul sicuro considera lo smart ups 1000VA 670W, costa sulle 300 euro (sigla SUA1000I NON SC1000I)
visto il mostro di proiettore che hai, direi che devi tenerlo con i guanti d'oro
io prenderei un apc smart-ups con uscita sinusoidale pura, va bene il 750VA, 500W
azz!!! :cry:
mi spieghi perchè dovrei puntare così in alto? Per un discorso di protezione da sovratensioni? Sbaglio se affermo che hai benefici dall'onda sinusoidale pura sono quando parte la batteria? Considera che in questo frangente spegnerei immediatamente il proiettore, e quindi l'inverter alimenterebbe solo la ventolina di raffreddamento per 30-45 sec. E considera anche che abito a Roma e capita che vada via la luce 1-2 volte all'anno.
Grazie per il tuo parere :)
ciao
Gianluca
deadlyomen17
02-10-2009, 15:08
azz!!! :cry:
mi spieghi perchè dovrei puntare così in alto? Per un discorso di protezione da sovratensioni? Sbaglio se affermo che hai benefici dall'onda sinusoidale pura sono quando parte la batteria? Considera che in questo frangente spegnerei immediatamente il proiettore, e quindi l'inverter alimenterebbe solo la ventolina di raffreddamento per 30-45 sec. E considera anche che abito a Roma e capita che vada via la luce 1-2 volte all'anno.
Grazie per il tuo parere :)
ciao
Gianluca
se vuoi spendere meno devi prendere un modello ad onda pseudo sinusoidale
non che risparmi così tanto...
puoi prendere l'apc back ups rs 800, 540W, sulle 150 euro
non mi sento di consigliarti l'atlantis land 1500VA 900W a 110 euro...il prezzo così basso significa chiaramente che non è un prodotto comparabile con un apc...ma se vuoi risparmiare, è il migliore modello economico (meglio di mustek belkin e trust)
sempre dell'atlantis land c'è il 1000VA, 600W ad uscita sinusoidale pura a 190 euro
ps: io punterei in "alto" perchè dopo aver preso un proiettore full hd da 1400 euro (se hai scritto il modello esatto) non starei certo a risparmiare sull'ups
Ciao a tutti,
vorrei prendere L'atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1501, di cui si parla molto bene su questo forum (la cosa che mi interessa è che sia silensioso)
Il mio alimentatore è un Corsair HW520 (prodotto da Seasonic).
Vanno daccordo tutti e due?:)
Grazie
deadlyomen17
02-10-2009, 15:41
Ciao a tutti,
vorrei prendere L'atlantis Land OnePower Line Interactive Server S1501, di cui si parla molto bene su questo forum (la cosa che mi interessa è che sia silensioso)
Il mio alimentatore è un Corsair HW520 (prodotto da Seasonic).
Vanno daccordo tutti e due?:)
Grazie
non ci sono problemi
sulla silenziosità ci sono pareri contrari...tra i possessori c'è chi dice che è rumoroso (alcuni dicono insopportabile) e chi invece che è muto...
in molti hanno riscontrato problemi di diversa natura con l'avr, comunque non dannosi
Sul sito della APC l'UPS che vorrei prendere io
e consigliatomi da deadly, l'ES 700 VA
non risulta disponibile
Consigliate di chiamare il num. verde o di rivolgersi altrove?
Grazie
tidus780
02-10-2009, 19:49
Ciao a tutti ragazzi seguo il consiglio mdi un membro e posto qui....io avrei bisogno di un ups che mi garantisca la salvaguardia del mio pc...vorrei collegare solo quello.Ha un ali da 850 e ne vorrei uno che erogasse 1000 watt nel caso cambi poi l'ali con un 1000 watt. Cosa mi consigliate?
deadlyomen17
02-10-2009, 20:21
Sul sito della APC l'UPS che vorrei prendere io
e consigliatomi da deadly, l'ES 700 VA
non risulta disponibile
Consigliate di chiamare il num. verde o di rivolgersi altrove?
Grazie
cerca su trovaprezzi.it
l'ES 700 si trova sui 90 euro (anche meno)
se non vuoi comprare online cerca sul sito apc i rivenditori nella tua zona
Ciao a tutti ragazzi seguo il consiglio mdi un membro e posto qui....io avrei bisogno di un ups che mi garantisca la salvaguardia del mio pc...vorrei collegare solo quello.Ha un ali da 850 e ne vorrei uno che erogasse 1000 watt nel caso cambi poi l'ali con un 1000 watt. Cosa mi consigliate?
prima di chiedere si dovrebbe leggere la prima pagina!
leggi e poi riformula la domanda, non conta quant'è l'alimentatore, ma quanto consuma effettivamente il pc!
ps: io punterei in "alto" perchè dopo aver preso un proiettore full hd da 1400 euro (se hai scritto il modello esatto) non starei certo a risparmiare sull'ups
però vorrei capire questo "puntare in alto" cosa mi assicura come plus... me lo spieghi???
p.s.
il modello è esatto, ma l'ho pagato 790 in offerta :)
ciao
Gianluca
deadlyomen17
02-10-2009, 21:06
però vorrei capire questo "puntare in alto" cosa mi assicura come plus... me lo spieghi???
p.s.
il modello è esatto, ma l'ho pagato 790 in offerta :)
ciao
Gianluca
la differenza fondamentale è nell'uscita perfettamente sinusoidale
la pseudo sinusoide che usano gli ups di fascia bassa è una vera è propria onda quadra...quella degli ups di fascia media come l'apc rs 800 è un'onda quadra smorzata, a gradini, quindi un'approssimazione di una sinusoide...
per gli alimentatori di pc, ricevere una sinusoide approssimata non è un problema, in quanto sono switchin
ma sicuramente avere quella sinusoidale è meglio!
non so di preciso che sistema di alimentazione abbia il tuo vpr, ma io non "rischierei" di rovinare un oggetto di 800 euro solo per non spendere 50 euro in più ;)
non so di preciso che sistema di alimentazione abbia il tuo vpr, ma io non "rischierei" di rovinare un oggetto di 800 euro solo per non spendere 50 euro in più ;)
capito, quindi la sinusoide approssimata entrerebbe nel vpr solo nel momento del black-out, giusto?
Grazie 1000, ciao
Gianluca
deadlyomen17
02-10-2009, 22:12
capito, quindi la sinusoide approssimata entrerebbe nel vpr solo nel momento del black-out, giusto?
Grazie 1000, ciao
Gianluca
ovviamente si
il mio rs800 è molto silenzioso con l'alimentazione normale, ci ho dormito senza problemi (si sente solo un leggero cricchiolamento periodico, udibile solo quando tutto tace in casa)
quando attacca la batteria il ronzio è abbastanza forte, ma questo si sa
da questo puoi capire che lo smart ups dovrebbe essere ancora più silenzioso in linea di principio
non so farti il confornto col belkin, ma penso che il fatto che io ho dormito senza problemi a 1.5mt dall'apc significhi che è molto silensioso ;)
OTTIMO sei stati super gentile e mi hai chiarito molto il tutto :D
dafebe
tidus780
03-10-2009, 07:35
ok allora fammi capire, se io volessi avere a prescindere un ups che eroghi in caso di blackout 1000 watt non si può fare?so che devo sapere quanto eroga il mio computer, ma io, dato che in futuro vorrei prendere un'altra scheda video gtx 295 e mettere in sli e magari cambiare ali e per i successivi cambiamenti, non vorrei essere poi costretto a cambiare ups, per questo motivo vorrei prendere uno con capacità più alta per poi trovare il sedere parato in caso faccia cambiamenti...così va bene? P.S ho già letto la prima pagina...e scusate la mia ignoranza non sono riuscito a capire quale è più adatto alle mie esigenze.
deadlyomen17
03-10-2009, 09:59
ok allora fammi capire, se io volessi avere a prescindere un ups che eroghi in caso di blackout 1000 watt non si può fare?so che devo sapere quanto eroga il mio computer, ma io, dato che in futuro vorrei prendere un'altra scheda video gtx 295 e mettere in sli e magari cambiare ali e per i successivi cambiamenti, non vorrei essere poi costretto a cambiare ups, per questo motivo vorrei prendere uno con capacità più alta per poi trovare il sedere parato in caso faccia cambiamenti...così va bene? P.S ho già letto la prima pagina...e scusate la mia ignoranza non sono riuscito a capire quale è più adatto alle mie esigenze.
un computer non eroga...consuma...
1000W sono parecchi...certo se vuoi qualcosa da 1000W eccoti servito:
onda sinusoidale pura
apc smart ups 1500VA, 980W - tra 460/500 euro link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I)
mge evolution 1550VA, 1100W - tra 420/450 euro
online zintoA 1500VA, 1000W - 490/500 euro
onda pseudo sinusoidale
apc back ups rs 1500VA, 875W - 250 euro
mge ellipse max 1500Va, 900W - 300/330 euro
mge ellipse asr 1500Va, 900W - 250 euro
se vuoi spendere poco e dire di avere 900W c'è l'atlantis land s1501 1500VA 900W a 110 euro
ps: a 1000W di cosnumo non ci arrivi nemmeno con un quad sli di gtx295 su un processore quad core overclocckato di brutto...giusto per farti capire...
forse forse quando usciranno gli esa e gli octa core e le nuove gx2 gt300...
non ci sono problemi
sulla silenziosità ci sono pareri contrari...tra i possessori c'è chi dice che è rumoroso (alcuni dicono insopportabile) e chi invece che è muto...
in molti hanno riscontrato problemi di diversa natura con l'avr, comunque non dannosi
Grazie, ma rumoroso a livello di ronzio elettrico? (non ha la ventola). Possibile che il ronzio sia tanto forte?
Per quanto riguarda la stabilità quindi posso stare tranqulillo senza temere fritture....?
deadlyomen17
03-10-2009, 10:57
Grazie, ma rumoroso a livello di ronzio elettrico? (non ha la ventola). Possibile che il ronzio sia tanto forte?
Per quanto riguarda la stabilità quindi posso stare tranqulillo senza temere fritture....?
guarda io non l'ho comprato perchè mi sono orientato su apc...quindi non avendolo non so dirti che tipo di rumore fa e se ne fa...come ti ho detto cercando in giro ci sono pareri contrari....
riguardo la stabilità, non so che dirti, diciamo che atlantis land è la migliore tra le marche "economiche" in generale
anche riguardo l'assistenza ci sono pareri discordanti...chi dice che risponde subito e risolve i problemi, chi invece se ne lamenta...
non so!
guarda io non l'ho comprato perchè mi sono orientato su apc...quindi non avendolo non so dirti che tipo di rumore fa e se ne fa...come ti ho detto cercando in giro ci sono pareri contrari....
riguardo la stabilità, non so che dirti, diciamo che atlantis land è la migliore tra le marche "economiche" in generale
anche riguardo l'assistenza ci sono pareri discordanti...chi dice che risponde subito e risolve i problemi, chi invece se ne lamenta...
non so!
OK, grazie
Scusate per la domanda stupida, ma non mi intendo molto di gruppi di continuità.... se volessi utilizzare un UPS solo come stabilizzatore di tensione, ha importanza il numero di watt che eroga?
Mi spiego meglio, se il mio computer consuma ad esempio 400watt e io uso un UPS che ne eroga 350, durante il normale funzionamento (quindi non in caso di blackout) questo può limitare le prestazioni del pc?
O l'UPS interviene solo nei casi di blackout e quindi durante il normale funzionamento non ci sono differenze?
Grazie ^^
Non bisognerebbe andare oltre i Watts dichiarati per vari motivi, anche se dipende da UPS a UPS.
Per esempio ci sono UPS che rilevano il sovraccarico e si spengono, anche se non in modalità batteria.
Poi se esageri col sovraccarico, è facile che si bruci il fusibile che è dimensionato per la potenza massima.
Inoltre se l'UPS ha l'AVR (e se non ce l'ha è quasi inutile usarlo come stabilizzatore, perchè non stabilizza nulla), questo credo che non debba essere sovraccaricato.
L'UPS se sovraccarico non limita le prestazioni del PC, va in protezione o si brucia; in ogni caso se non si spegne, smette di proteggere il PC per autoproteggersi, avvisando l'utente con un qualche allarme.
tidus780
04-10-2009, 16:55
un computer non eroga...consuma...
1000W sono parecchi...certo se vuoi qualcosa da 1000W eccoti servito:
onda sinusoidale pura
apc smart ups 1500VA, 980W - tra 460/500 euro link (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1500I)
mge evolution 1550VA, 1100W - tra 420/450 euro
online zintoA 1500VA, 1000W - 490/500 euro
onda pseudo sinusoidale
apc back ups rs 1500VA, 875W - 250 euro
mge ellipse max 1500Va, 900W - 300/330 euro
mge ellipse asr 1500Va, 900W - 250 euro
se vuoi spendere poco e dire di avere 900W c'è l'atlantis land s1501 1500VA 900W a 110 euro
ps: a 1000W di cosnumo non ci arrivi nemmeno con un quad sli di gtx295 su un processore quad core overclocckato di brutto...giusto per farti capire...
forse forse quando usciranno gli esa e gli octa core e le nuove gx2 gt300...
Perfetto grazie mille è questo che volevo sapere opterò per quello che ha 900 watt e svolge la funzione base che chiedo...mi interessa solo che in caso di blackout non mi si frega tutto o componenti come scheda madre...
Ragazzi, sapete se ci sono degli UPS orientati ai modem ?
Mi spiego meglio.
Ho appena attivato una nuova linea Alice Casa Voce & Internet.
Cosa vuol dire.....vuol dire che sia la parte dati che la parte voce viaggia tramite adsl e quindi, se salta la corrente, il telefono non funzia piu'.
Stavo quindi cercando un ups che mi desse una certa autonomia in caso di mancanza di corrente.
Dovendo pero' alimentare solo un modem non penso serva tanto potente........
Ciauz®;)
Ciao ragazzi,
ho un problema con winpower;
voi se spuntate l'opzione "esegui file prima dello shutdown" vi esegue il file ".exe" selezionato, prima di spegnere il sistema?
...perche a me non esegue nessun file!!!! < :(
grazie a chi vorra aiutarmi:)
p.s. ho vista 64
ok dopo il terzo APC BR800i che mi cambiano perchè:
2 dopo un salto di corrente, sono andati in overload (successo durante l'accensione del PC) e non si sono più ripresi (saltata l'elettronica)
1 già difettato di fabbrica
ora non ho più la garanzia......compro uno smart 750?
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50
dei BR non mi fido più.
Robertus
04-10-2009, 19:14
vediamo se sapete consigliarmi che ups dovrei comprare:
CPU - Intel Core 2 Quad E6600
RAM - 4GB
Scheda Video - ATI 1950
Hard Disks - 6 hard disk sata + 1 hard disk eide
Masterizzatore DVD - Pioneer A116
Scheda Madre - Asus p5w dh deluxe
controller sata - 2 porte lindy
scheda tv - terratec 2400i dt
alimentatore - enermax 750watt
secondo questa configurazione quale alimentatore dovrei comprare? vorrei spendere non oltre 100euro.
avevo il kraun k-1200, inutile dire che non reggeva per niente e adesso non funziona piu', è stato spento per 1 mese, ho provato ad accenderlo e non va, non so che fare.
spero possiate aiutarmi concretamente.
deadlyomen17
04-10-2009, 19:27
vediamo se sapete consigliarmi che ups dovrei comprare:
CPU - Intel Core 2 Quad E6600
RAM - 4GB
Scheda Video - ATI 1950
Hard Disks - 6 hard disk sata + 1 hard disk eide
Masterizzatore DVD - Pioneer A116
Scheda Madre - Asus p5w dh deluxe
controller sata - 2 porte lindy
scheda tv - terratec 2400i dt
alimentatore - enermax 750watt
secondo questa configurazione quale alimentatore dovrei comprare? vorrei spendere non oltre 100euro.
avevo il kraun k-1200, inutile dire che non reggeva per niente e adesso non funziona piu', è stato spento per 1 mese, ho provato ad accenderlo e non va, non so che fare.
spero possiate aiutarmi concretamente.
l'alimentatore lo hai già :D
per l'ups ti consiglio l'apc rs 800, 540W sulle 150 euro
se vuoi risparmiare c'è il solito atlantis land 1500VA 900W a 110 euro
ps: ho calcolato in base alla x1950xtx....se hai la pro che consuma esattamente la metà, va benissimo un ups da 400W
ok dopo il terzo APC BR800i che mi cambiano perchè:
2 dopo un salto di corrente, sono andati in overload (successo durante l'accensione del PC) e non si sono più ripresi (saltata l'elettronica)
1 già difettato di fabbrica
ora non ho più la garanzia......compro uno smart 750?
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50
dei BR non mi fido più.
penso la tua sia stata sfortuna...in ogni caso lo smart 750 è decisamente meglio, ha l'uscita sinusoidale pura ;)
su trovaprezzi si trova da 206 euro in su
Ragazzi, sapete se ci sono degli UPS orientati ai modem ?
Mi spiego meglio.
Ho appena attivato una nuova linea Alice Casa Voce & Internet.
Cosa vuol dire.....vuol dire che sia la parte dati che la parte voce viaggia tramite adsl e quindi, se salta la corrente, il telefono non funzia piu'.
Stavo quindi cercando un ups che mi desse una certa autonomia in caso di mancanza di corrente.
Dovendo pero' alimentare solo un modem non penso serva tanto potente........
Ciauz®;)
mi sembra un po sprecato un ups solo per il router!
magari comprane uno a cui attaccare anche il pc
comunque per un carico ridotto come il router va bene anche un ups ad uscita pseudo sinusoidale, basta che non sia proprio quadra!
Mah si penso che un Online o APC da 750/800 VA vada benone ;)
........
mi sembra un po sprecato un ups solo per il router!
magari comprane uno a cui attaccare anche il pc
comunque per un carico ridotto come il router va bene anche un ups ad uscita pseudo sinusoidale, basta che non sia proprio quadra!
Lo so che e' sprecato, ma la scatola dove arriva la linea principale della telecom si trova in una scatola in un' altra stanza rispetto al pc.
Io avrei pensato ad una cosa del genere:
Back-UPS ES
APC SurgeArrest + Battery Backup 325VA Italian
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&total_watts=200
Che ne dite ?
Alternative ?
Ciauz®;)
Robertus
04-10-2009, 22:50
l'alimentatore lo hai già :D
per l'ups ti consiglio l'apc rs 800, 540W sulle 150 euro
se vuoi risparmiare c'è il solito atlantis land 1500VA 900W a 110 euro
ps: ho calcolato in base alla x1950xtx....se hai la pro che consuma esattamente la metà, va benissimo un ups da 400W
si ho la 1950 PRO, non la xtx.
quindi dici che 400w vanno bene, ok pensavo invece che l'ups doveva essere quanto l'alimentatore, infatti i prezzi sono assurdi.
cerchero' in rete l'apc rs 800 allora. spero di risolvere.
capita che a volte salta la luce e con l'ups vecchio che avevo (kraun k-1200), capitava che o reggeva poco o saltava pure lui quando andava via la luce e si spegneva il pc(sotto ups) e l'ups stesso, forse andava in over? anche se c'era connesso solo il pc e non altro.
sinceramente questo non lho mai capito.
puo' essere che quando salta la luce da me l'impianto è fatto male e quindi mi faceva saltare anche il gruppo di contuinita'? ( non so se puo' capitare questa cosa,e quindi qualsiasi gruppo di continuita' compri, non risolverei mai ? )
Ciao ragazzi,
ho un problema con winpower;
voi se spuntate l'opzione "esegui file prima dello shutdown" vi esegue il file ".exe" selezionato, prima di spegnere il sistema?
...perche a me non esegue nessun file!!!! < :(
grazie a chi vorra aiutarmi:)
p.s. ho vista 64
qualcuno mi aiuta per piacere?
qualcuno mi aiuta per piacere?
hai controllato se il software supporta il tuo os?
hai provato con un software fantoccio tipo cmd.exe se viene eseguito?
hai indicato correttamente il path del comando?
Lo so che e' sprecato, ma la scatola dove arriva la linea principale della telecom si trova in una scatola in un' altra stanza rispetto al pc.
Io avrei pensato ad una cosa del genere:
Back-UPS ES
APC SurgeArrest + Battery Backup 325VA Italian
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325-IT&total_watts=200
Che ne dite ?
Alternative ?
Ciauz®;)
io ho un atlantisland con trasformatore ad avvolgimenti...
per quello uso un trust... :asd:
deadlyomen17
05-10-2009, 15:49
si ho la 1950 PRO, non la xtx.
quindi dici che 400w vanno bene, ok pensavo invece che l'ups doveva essere quanto l'alimentatore, infatti i prezzi sono assurdi.
cerchero' in rete l'apc rs 800 allora. spero di risolvere.
capita che a volte salta la luce e con l'ups vecchio che avevo (kraun k-1200), capitava che o reggeva poco o saltava pure lui quando andava via la luce e si spegneva il pc(sotto ups) e l'ups stesso, forse andava in over? anche se c'era connesso solo il pc e non altro.
sinceramente questo non lho mai capito.
puo' essere che quando salta la luce da me l'impianto è fatto male e quindi mi faceva saltare anche il gruppo di contuinita'? ( non so se puo' capitare questa cosa,e quindi qualsiasi gruppo di continuita' compri, non risolverei mai ? )
il gruppo di continuità è fatto apposta per non saltare quando se ne va la corrente...altrimenti a che serve!
se hai la pro vanno bene 400W, si tratta di scegliere:
apc es 700, 700VA 405W, sulle 90 euro
apc cs 650, 650VA 400W, sulle 100 euro
atlantis land P701, 700VA 400W, sulle 70 euro
mge protection station, 650VA 400W sulle 75 euro
Online Basp750, 750VA 450W, sulle 80 euro
se invece il budget te lo permette, ed inoltre vuoi avere ampio spazio per futuri upgrade, prendi l'rs 800 a 150 euro
Appena ordinato Apc - Back Ups ES700 VA
Dovrebbe arrivare in 48 ore
Grazie Deadly
rondinix
05-10-2009, 17:43
Salve ragazzi, domani "ritirerò" presso l'azienda di mio padre, un bel APC Smart-UPS 2200VA. Essendo il vecchio modello privo di USB, ma essendo integrato un controller di rete secondo voi mi conviene:
-Convertire la seriale in USB (visto che non ho porte seriali)
-Utilizzare il controllo via rete e telnet?
E una domanda stupida:
Ma gli UPS, quando sono carichi al 100%, in presenza di rete elettrica normale, consumano energia? :D
Yellow13
05-10-2009, 17:53
Chiedo scusa ma i cavi di alimentazione C13-C14 dell'APC (che sono 2 in dotazione con gli ups) sono "migliori" rispetto a quelli presi in normale negozio di elettronica? Ho visto su internet che arrivano a costare 17€... sono più "affidabili" o chissà cos'altro??
Chiedo scusa ma i cavi di alimentazione C13-C14 dell'APC (che sono 2 in dotazione con gli ups) sono "migliori" rispetto a quelli presi in normale negozio di elettronica? Ho visto su internet che arrivano a costare 17€... sono più "affidabili" o chissà cos'altro??
magari sono marcati...
ma nulla di più...
il problema non è chi li vende a 17 euro, ma chi li compra... :D
Yellow13
05-10-2009, 18:55
magari sono marcati...
ma nulla di più...
il problema non è chi li vende a 17 euro, ma chi li compra... :D
Lo sospettavo
deadlyomen17
05-10-2009, 19:29
Lo sospettavo
io non sapendo che l'apc ne dava in dotazione 2, ne ho comprato due della belkin a 2.5 euro l'uno....non credo ci sia tanta differenza, sempre 3 fili di rame ci passano ;)
intanto non mi servono e li ho presi per niente!
hai controllato se il software supporta il tuo os?
hai provato con un software fantoccio tipo cmd.exe se viene eseguito?
hai indicato correttamente il path del comando?
In teoria si; qui parla di vista, non vista 64, ma visto che c'è anche win 7, penso di si:
http://www.ups-software-download.com/index.htm
Ho provato di tutto! tra ieri ed oggi avro scaricato la batteria (volutamente) almeno 5-6 volte per fare questo test!!! (lo so che non fa bene alle batteria ma non ho alternativa): risultato è che nessun programma viene eseguito e ne tantomeno il sitema viene chiuso!!! ,.....cioè fa il countdown per la chiusura ma poi niente!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :( :mad:
dalla disperazione ho reisntallato ed installarto einpower piu volte, installadon anche la versione per win 7, ma niente da fare: stessi problemi! (mentre le mail in caso di errore dell'ups vengono inviate, come sulla system tray appare correttamente l'icona della spina in verde)
non so davvero come fare!
Possibile che non esistano software migliori di winpower?
se esistono me li indicate per piacere (proprio tutti quelli che conoscete, che valgono ovviamente la pena di essere provati) perche questo problema devo assolutamente risolverlo!
Grazie
In teoria si; qui parla di vista, non vista 64, ma visto che c'è anche win 7, penso di si:
http://www.ups-software-download.com/index.htm
Ho provato di tutto! tra ieri ed oggi avro scaricato la batteria (volutamente) almeno 5-6 volte per fare questo test!!! (lo so che non fa bene alle batteria ma non ho alternativa):
come no? è sufficiente far partire lo shutdown non appena manca la corrente, senza aspettare che la batteria si scarichi...
risultato è che nessun programma viene eseguito e ne tantomeno il sitema viene chiuso!!! ,.....cioè fa il countdown per la chiusura ma poi niente!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :( :mad:
dalla disperazione ho reisntallato ed installarto einpower piu volte, installadon anche la versione per win 7, ma niente da fare: stessi problemi! (mentre le mail in caso di errore dell'ups vengono inviate, come sulla system tray appare correttamente l'icona della spina in verde)
detto sinceramente non so che programmi hai usato, quindi non so dare un giudizio in tal senso......
non so davvero come fare!
Possibile che non esistano software migliori di winpower?
se esistono me li indicate per piacere (proprio tutti quelli che conoscete, che valgono ovviamente la pena di essere provati) perche questo problema devo assolutamente risolverlo!
io ho win xp e uso l'interfaccia integrata... :asd:
io ho un atlantisland con trasformatore ad avvolgimenti...
per quello uso un trust... :asd:
Scusami, ma sto giro non ti ho capito.
Usi un trust per il modem ?
Ciauz®;)
rondinix
05-10-2009, 21:55
Ragazzi vi prego aiutatemi...sto per ricevere un APC Smart-UPS 2200VA (il modello Beige, quello vecchio per intenderci) con batterie esauste.
Mi sto accorgendo però che probabilmente...il pacco batterie è composto da ben 4 batterie da 12V 18Ah!!! :eek: :eek:
Avete qualche idea su che marca/modello orientarmi senza spendere i 260 euro che mi chiederebbe APC per le originali?
Ragazzi vi prego aiutatemi...sto per ricevere un APC Smart-UPS 2200VA (il modello Beige, quello vecchio per intenderci) con batterie esauste.
Mi sto accorgendo però che probabilmente...il pacco batterie è composto da ben 4 batterie da 12V 18Ah!!! :eek: :eek:
Avete qualche idea su che marca/modello orientarmi senza spendere i 260 euro che mi chiederebbe APC per le originali?
c'è un thread sulle batterie per ups apc dove susetto fa una carrellata di modelli a 12Ah... sulla base di quei modelli ti puoi prendere la versione a 18Ah
Scusami, ma sto giro non ti ho capito.
Usi un trust per il modem ?
Ciauz®;)
si.. lo prese mio fratello quando ci fu un'offerta di un centro commerciale qui vicino... mi pare l'abbia pagato 24 euro... :asd:
il mio router cmq ha un trasformatore ad avvolgimento quindi sto tranquillo che non succedono casini... se il tuo router ha un trasformatore switching non so se è il caso di prenderlo...
rondinix
05-10-2009, 22:53
c'è un thread sulle batterie per ups apc dove susetto fa una carrellata di modelli a 12Ah... sulla base di quei modelli ti puoi prendere la versione a 18Ah
si.. lo prese mio fratello quando ci fu un'offerta di un centro commerciale qui vicino... mi pare l'abbia pagato 24 euro... :asd:
il mio router cmq ha un trasformatore ad avvolgimento quindi sto tranquillo che non succedono casini... se il tuo router ha un trasformatore switching non so se è il caso di prenderlo...
Grazie mille! :), Hai PM
Grazie mille! :), Hai PM
evita i PM...
il thread ufficiale serve apposta...
rondinix
05-10-2009, 23:57
evita i PM...
il thread ufficiale serve apposta...
Hai ragione, la morale è...cercare sul thread riguardante le Batterie per gli APC.
come no? è sufficiente far partire lo shutdown non appena manca la corrente, senza aspettare che la batteria si scarichi...
detto sinceramente non so che programmi hai usato, quindi non so dare un giudizio in tal senso......
io ho win xp e uso l'interfaccia integrata... :asd:
lo shutdown parte ma il pc non si spegne!!! ...e come non riuscisse a spegnerlo!
mentre con upsilon il pc si spegne ed il file viene correttamente eseguito x minuti prima dello shutdown (ho fatto dei test in demomode).
Pero con upsilon ho un problema che con winpower non ho: l'ups non viene riconosciuto (ne via seriale ne via usb)!!!!
windows vista non ha interfaccie integrate per la gestione degli ups?
Da dove posso scaricare l'ultima versione di upsilon???
Non esistono altri programmi per gestire gli UPS???
p.s. ho provato ad installare anche UPSMON; Mi chiede però un codice PRTK che sembra non coincidere con quello presente nel retro del trust; In rete sono riuscito però a procurarmi un paio di codici "validi" però il mio ups non viene visto da questo programma (non so se è per colpa dei codici prtk non "corretti")
Sapete consigliarmi un ups ''decente esteticamente'' (perchè verrebbe introdotta in una piccolo ht e resterebbe visibile) con 5 imput destinati a tv lcd (presumo un 200 watt di consumo),console ps3 (altri 200),amplificatore (massimo picco 550watt se non erro),pc di fascia alta (500-600 watt di consumo) e router ( ? watt).
In linea generale è accesso o il pc o la ps3 e nel caso in cui siano accese entrambe al 90% uno dei due è in idle.Anche l'ampli non viene tirato al massimo...Suppongo di stare in 700 watt che ne dite?
Ah esiste qualche ups che permette di staccare la corrente a particolari prese?(cioè che ne so ho tv ps3 e ampli accesi ma non voglio che il pc riceva proprio corrente...)?
goldorak
06-10-2009, 15:03
Sapete consigliarmi un ups ''decente esteticamente'' (perchè verrebbe introdotta in una piccolo ht e resterebbe visibile) con 5 imput destinati a tv lcd (presumo un 200 watt di consumo),console ps3 (altri 200),amplificatore (massimo picco 550watt se non erro),pc di fascia alta (500-600 watt di consumo) e router ( ? watt).
In linea generale è accesso o il pc o la ps3 e nel caso in cui siano accese entrambe al 90% uno dei due è in idle.Anche l'ampli non viene tirato al massimo...Suppongo di stare in 700 watt che ne dite?
Ah esiste qualche ups che permette di staccare la corrente a particolari prese?(cioè che ne so ho tv ps3 e ampli accesi ma non voglio che il pc riceva proprio corrente...)?
Scusa ma a che ti serve un ups per la tv, la console e l'amplificatore stereo ? Cioe' quando la corrente va via mica resti a giocare quei 10 minuti in piu' grazie alla batteria del ups no ? :stordita:
Quello che ti serve e' una ciabatta che filtra la tensione in ingresso. Niente di complicato.
L'ups invece ti serve per il pc, questo si. Ma comprare un ups da 700W per "proteggere" elettrodomestici che se la cavano benissimo senza mi sembra soltanto uno spreco di soldi.
Va beh mentre che c'ero attaccavo anche il resto :D No al di là di battute varie io sono sempre stato propenso per l'acquisto di una ciabatta (più precisamente quelle di 'fascia alta' della belkin) ma alcuni mi avevano consigliato di prendere un ups poichè secondo loro proteggeva maggiormente gli apparecchi...
Cazzata?
goldorak
06-10-2009, 16:17
Va beh mentre che c'ero attaccavo anche il resto :D No al di là di battute varie io sono sempre stato propenso per l'acquisto di una ciabatta (più precisamente quelle di 'fascia alta' della belkin) ma alcuni mi avevano consigliato di prendere un ups poichè secondo loro proteggeva maggiormente gli apparecchi...
Cazzata?
Fondamentalmente si.
Usare un ups per "proteggere" tv, radio, stereo, e altre apparecchiature del genere non serve a niente. E come dire overkill, quello che serve e' un dispositivo che filtri la corrente dalle piccole imperfezioni. E per questo basta una ciabatta.
Il discorso del pc e' diverso, in quanto generalmente se la corrente va via all'improvviso un perde tutti i dati su cui stava lavorando. Per impedire questo un ups e' necessario in quanto la sua batteria ti da il tempo necessario (manualmente o in automatico) tramite il suo software di gestione di salvare tutto quello a cui stavi lavorando e spegnere normalmente il pc.
Oltre a questo gli ups hanno anche la funzione di filtrare le imperfezione della corrente.
Yellow13
06-10-2009, 16:38
Gente, forse è una domanda banale ma non sono un perito elettronico. Cosa mi serve per collegare il cavo alimentatore del router all'ups, visto che ha la tipica presa a 2 poli mentre l'ups chiaramente ha l'uscita C13?
Volevo sapere da chi ha un APC con PowerChute installato se il software permette l'esecuzione di un file .exe tot minuti prima dello shutdown???
Funziona correttemante?
anche su winvista 64?
perche non sono riuscito a trovare il manuale d'istruzioni del software.
Grazie
lo shutdown parte ma il pc non si spegne!!! ...e come non riuscisse a spegnerlo!
mentre con upsilon il pc si spegne ed il file viene correttamente eseguito x minuti prima dello shutdown (ho fatto dei test in demomode).
Pero con upsilon ho un problema che con winpower non ho: l'ups non viene riconosciuto (ne via seriale ne via usb)!!!!
windows vista non ha interfaccie integrate per la gestione degli ups?
Da dove posso scaricare l'ultima versione di upsilon???
Non esistono altri programmi per gestire gli UPS???
p.s. ho provato ad installare anche UPSMON; Mi chiede però un codice PRTK che sembra non coincidere con quello presente nel retro del trust; In rete sono riuscito però a procurarmi un paio di codici "validi" però il mio ups non viene visto da questo programma (non so se è per colpa dei codici prtk non "corretti")
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1469748.html
Yellow13
06-10-2009, 17:08
Gente, forse è una domanda banale ma non sono un perito elettronico. Cosa mi serve per collegare il cavo alimentatore del router all'ups, visto che ha la tipica presa a 2 poli mentre l'ups chiaramente ha l'uscita C13?
Ho reperito la soluzione alla prima pagina del thread che però non mi soddisfa a pieno (quella della ciabatta)... infatti io vorrei collegare il router direttamente all'ups... è possibile?
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1469748.html
Hibone avevo letto quel 3d;
il fatto è che pur installando la versione 3.51 non rieco a mettere in comunicazione l'ups con upsilon; ho provato 1000volte sia tramite usb sia con la seriale ma niente da fare!!!
quindi resterei a quanto ho deciso...(purtroppo)
Allora,
sono ormai 2 giorni che continuo a smanettare con winpower ed altri software per far si che mi venga eseguito un file prima dello shutdown, ma invano;
Winpower esegue lo shutdown correttamente se non deve eseguire file prima; se pero gli si da da eseguire un file (anche cmd.exe) oltre a non eseguirlo non esegue neppure lo shutdown. L'unico che sembrava funzionare (esegue file + shut) è upsilon2000 anche se quest'ultimo non mi riconosce l'ups oltre ad avere un po di problemi con vista 64.
Ho provato anche i software della riello (upsmon - nn riconosce il mio trust) e della apc (non si isntalla perche non riconosce un sistema apc installato)
Sono dunque giunto ad una conclusione: cambio UPS!
...è paradossale cambiare ups perche non si è soddisfatti del software, lo so, ma non ho altra scelta.
Vorrei decidere in fretta.
Allora con software diversi da quelli che ho provato a me risulta che ci sono gli apc e i riello; altri?.
Ora ho un trust 1300va anche se mi sembra di aver capito da quello che ho letto in giro che questi 1300va del trust non sono "reali".
Mi consigliate un buon modello (considerando gli ah delle batterie, il discorso della forma d'onda ecc) direi sui 700-1100va da spendere dai 200 ai 300 euro (se è qualcosa in piu va bene lo stesso l'importante è che funzioni tutto stavolta!!!)
Da considerare:
-ho vista 64
-l'ups lo vorrei prendere di colore nero
-deve avere porta USB
Ho individuato questi modelli:
APC:
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=APGDC023
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=APGDC011
Riello:
http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=62616&idcategory=6377
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DVT110&from=Trovaprezzi
cosa mi consigliate di ordinare?
(eventualmente anche altri modelli)
Grazie
Gente, forse è una domanda banale ma non sono un perito elettronico. Cosa mi serve per collegare il cavo alimentatore del router all'ups, visto che ha la tipica presa a 2 poli mentre l'ups chiaramente ha l'uscita C13?
un adattatore
goldorak
06-10-2009, 17:24
[cut]
cosa mi consigliate di ordinare?
(eventualmente anche altri modelli)
Grazie
Io andrei con l'apc smart ups da 750 VA.
Pero' si trova anche sui 210-220 €. Fai una ricerca su trovaprezzi.
Yellow13
06-10-2009, 17:27
un adattatore
Il fatto è questo: nel bundle dell'ups apc c'è un connettore VDE - IEC maschio volante... magari devo tagliare il cavo alimentazione del router e collegarlo a questo connettore? E' fattibile? Sennò questo adattatore come lo cerco? Nome?
.........
si.. lo prese mio fratello quando ci fu un'offerta di un centro commerciale qui vicino... mi pare l'abbia pagato 24 euro... :asd:
il mio router cmq ha un trasformatore ad avvolgimento quindi sto tranquillo che non succedono casini... se il tuo router ha un trasformatore switching non so se è il caso di prenderlo...
L' alimentatore e' del modem che danno adesso con Alice.
Sai qual' e' ?
Eventualmente, come faccio a capire se l' ali e' di tipo ad avvolgimento oppure no ?
Devo aprirlo ? :fagiano:
Ciauz®;)
Io andrei con l'apc smart ups da 750 VA.
Pero' si trova anche sui 210-220 €. Fai una ricerca su trovaprezzi.
grazie per il consiglio;
si ho visto che c'è anche a meno.
Diciamo della APC è il prodotto migliore sulla fascia 200-300 euro?
adesso mi basta sapere se in PowerChute è prevista l'opzione di eseguire un file exe 5 minuti prima dello shutdown; qualcuno mi puo illuminare?
PowerChute da problemi con vista 64?
Grazie
Allora,
sono ormai 2 giorni che continuo a smanettare con winpower ed altri software per far si che mi venga eseguito un file prima dello shutdown, ma invano;
Winpower esegue lo shutdown correttamente se non deve eseguire file prima; se pero gli si da da eseguire un file (anche cmd.exe) oltre a non eseguirlo non esegue neppure lo shutdown. L'unico che sembrava funzionare (esegue file + shut) è upsilon2000 anche se quest'ultimo non mi riconosce l'ups oltre ad avere un po di problemi con vista 64.
Ho provato anche i software della riello (upsmon - nn riconosce il mio trust) e della apc (non si isntalla perche non riconosce un sistema apc installato)
hai provato a vedere se i driver che trust fornisce risolvono il problema?
http://www.trust.com/products/productdrivers.aspx?artnr=14951
hai controllato se in "pannello di controllo"=>"opzioni risparmio energia" ti appare la tab misuratore alimentazione o cose del genere?
hai provato a cercare sul supporto microsoft?
io ho trovato questo...
http://www.vistaultimate.com/windows-vista-64-bit-software.htm
Sono dunque giunto ad una conclusione: cambio UPS!
...è paradossale cambiare ups perche non si è soddisfatti del software, lo so, ma non ho altra scelta. Vorrei decidere in fretta.
La fretta è sempre cattiva consigliera... La apc di sicuro fornisce tutto il software e il supporto che si possa immaginare, ma powerchute è farragginoso, pesante e difficile da usare... Per di più è sviluppato come due applicazioni distinte, un client e un server, tutt'altro che comodo insomma.
Per i riello oltre a non essere così validi come sembra, non sviluppano un loro software a quanto ne so...
leggendo qui
http://www.vistax64.com/vista-general/17750-ups-support-vista.html
vedo che come per xp anche per vista gli ups vengono visti come batterie hid...
hai provato a vedere se sotto gestione periferiche è presente?
Yellow13
06-10-2009, 18:16
un adattatore
Hibo, l'adattatore a cui ti riferisci è il connettore VDE - IEC maschio volante di cui parlo nel mio post sopra? O un vero e proprio adattatore?
Hibone avevo letto quel 3d;
il fatto è che pur installando la versione 3.51 non rieco a mettere in comunicazione l'ups con upsilon; ho provato 1000volte sia tramite usb sia con la seriale ma niente da fare!!!Sicuramente l'hai già fatto, ma... hai impostato: Installazioni -> Tipo Comunicazione -> Mega(USB) ?
Sicuramente l'hai già fatto, ma... hai impostato: Installazioni -> Tipo Comunicazione -> Mega(USB) ?
si gia fatto ma niente da fare ....
hai provato a vedere se i driver che trust fornisce risolvono il problema?
http://www.trust.com/products/productdrivers.aspx?artnr=14951
hai controllato se in "pannello di controllo"=>"opzioni risparmio energia" ti appare la tab misuratore alimentazione o cose del genere?
non appare niente
hai provato a cercare sul supporto microsoft?
si ma non si trova niente a riguardo vista - ups
io ho trovato questo...
http://www.vistaultimate.com/windows-vista-64-bit-software.htm
la lista non e accessibile
La fretta è sempre cattiva consigliera... La apc di sicuro fornisce tutto il software e il supporto che si possa immaginare, ma powerchute è farragginoso, pesante e difficile da usare... Per di più è sviluppato come due applicazioni distinte, un client e un server, tutt'altro che comodo insomma.
...cavolo ma il software degli APC non sara mica tutto qua:
http://www.youtube.com/watch?v=n9omkITPn28&feature=PlayList&p=F4B9627C8B413012&playnext=1&playnext_from=PL&index=13
senza email notifications e senza la possibilita di eseguire file prima della chiusura:eek: :eek: :eek: ? a questo punto devo abbandonare anche gli APC!
Per i riello oltre a non essere così validi come sembra, non sviluppano un loro software a quanto ne so...
ecco ma forse proprio lo riello puo fare al caso mio: ha come software upsmon;
il quale ha email notification + esecuzione di exe file prima della chiusura; l'ho ovviamente gia installato, ma non riconosce l'ups. (bel software, ma sara un terno al lotto capire riesce a fare quello che serve a me)
leggendo qui
http://www.vistax64.com/vista-general/17750-ups-support-vista.html
vedo che come per xp anche per vista gli ups vengono visti come batterie hid...
hai provato a vedere se sotto gestione periferiche è presente?[/QUOTE]
no non è presente.
Ci sono altre marche di ups con buoni software dedicati che posso tenere in considerazione prima di decidere?
Grazie ancora a tutti
L' alimentatore e' del modem che danno adesso con Alice.
Sai qual' e' ?
Eventualmente, come faccio a capire se l' ali e' di tipo ad avvolgimento oppure no ?
Devo aprirlo ? :fagiano:
Ciauz®;)
di solito sopra c'è scritto switching, comunque l'alimentatore ad avvolgimento è quadrato ( o rettangolare ) e pesa abbastanza circa un etto...
http://www.onedirect.it/pics/tiptel/Accesories/tiptel-alimentatin-ip110.jpg
quello switching è piccolo e leggero e pesa 30 grammi di solito...
http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/36_alimentatore%20switching%20%202,5a_0.jpg
Il fatto è questo: nel bundle dell'ups apc c'è un connettore VDE - IEC maschio volante... magari devo tagliare il cavo alimentazione del router e collegarlo a questo connettore? E' fattibile? Sennò questo adattatore come lo cerco? Nome?
prendi una ciabatta gli tagli la spina e ci attacci quello...
grazie per il consiglio;
si ho visto che c'è anche a meno.
Diciamo della APC è il prodotto migliore sulla fascia 200-300 euro?
adesso mi basta sapere se in PowerChute è prevista l'opzione di eseguire un file exe 5 minuti prima dello shutdown; qualcuno mi puo illuminare?
PowerChute da problemi con vista 64?
Grazie
mi sa che il manuale è qui
http://www.apcc.com/prod_docs/results.cfm?DocType=User%20Manual&Query_Type=3&Value=125
o qui...
http://zeus.phys.uconn.edu/refs/powerchute/intro.htm
leggi anche qui..
http://www.apcc.com/prod_docs/results.cfm?DocType=User%20Manual&Query_Type=3&Value=125
Hibo, l'adattatore a cui ti riferisci è il connettore VDE - IEC maschio volante di cui parlo nel mio post sopra? O un vero e proprio adattatore?
quella è una spina...
per farci un adattatore ti manca una presa e un pezzo di cavo per collegarli...
dato che se devi attaccare più cose una ciabatta ti serve comunque, tanto vale sostituire direttamente la spina..
mi sa che il manuale è qui
http://www.apcc.com/prod_docs/results.cfm?DocType=User%20Manual&Query_Type=3&Value=125
o qui...
http://zeus.phys.uconn.edu/refs/powerchute/intro.htm
leggi anche qui..
http://www.apcc.com/prod_docs/results.cfm?DocType=User%20Manual&Query_Type=3&Value=125
...io non sono riuscito a trovare niente a riguardo. i possessori di ups APC possono gentilmente dirmi se il software powerchute di apc consente di inviare email e di eseguire file .exe prima dello shutdown?
....in caso negativo, l'unica solzuzione che mi è rimasta è questa:
http://www.thetistore.it/store/viewItem.asp?idProduct=62616&idcategory=6377
che sulla carta ha un software (upsmon) che consente di fare le due cose che mi interessano... (anche se sulla carta le consentiva anche winpower ma non funzionano con vista 64)...
altri ups da consigliare?
rondinix
06-10-2009, 19:57
Ragazzi mi è arrivato il mio APC SU2200INET :D:D:D.
Incredibilmente le batterie funzionano, per cui credo che sia stato inattivo per molto meno di quanto pensassi...o sbaglio? (La batteria sta all'80% a giudicare dagli indicatori luminosi sul pannello).
Domani collego tutto e vi faccio sapere le mie impressioni :).
Yellow13
06-10-2009, 20:22
prendi una ciabatta gli tagli la spina e ci attacci quello...
Ok Hibo, ho fatto così... siccome è la prima volta che faccio una roba simile vorrei essere rassicurato: ho collegato il blu al neutro e il marrone alla fase... se uno dei 2 fosse collegato male, i dispositivi non sarebbero alimentati giusto? O ci può essere un'alimentazione sballata? Scusate le domande da niubbo... ma non si sa mai
Ok Hibo, ho fatto così... siccome è la prima volta che faccio una roba simile vorrei essere rassicurato: ho collegato il blu al neutro e il marrone alla fase... se uno dei 2 fosse collegato male, i dispositivi non sarebbero alimentati giusto? O ci può essere un'alimentazione sballata? Scusate le domande da niubbo... ma non si sa mai
:wtf:
dato che il marrone designa la fase e il blu designa il neutro, la tua affermazione mi suona circolare per cui qualcosa mi sfugge...
la spina fornita da APC in dotazione ha i morsetti contrassegnati con N e L ??
se hai un multimetro, controlla magari tra la continuità tra gli alveli della ciabatta e i corrispondenti perni della spina, tanto per essere sicuro che i fili siano collegati bene anche all'interno della ciabatta. Se inverti neutro e fase non succede niente, ma se scambi uno dei due con la terra, puoi fare qualche casino...
Yellow13
06-10-2009, 20:52
:wtf:
dato che il marrone designa la fase e il blu designa il neutro, la tua affermazione mi suona circolare per cui qualcosa mi sfugge...
la spina fornita da APC in dotazione ha i morsetti contrassegnati con N e L ??
se hai un multimetro, controlla magari tra la continuità tra gli alveli della ciabatta e i corrispondenti perni della spina, tanto per essere sicuro che i fili siano collegati bene anche all'interno della ciabatta. Se inverti neutro e fase non succede niente, ma se scambi uno dei due con la terra, puoi fare qualche casino...
Beh scambiarli con la terra nemmeno un cieco penso... :doh: "collegati male" nel senso che i cavi di potenza non siano (ad esempio) fissati bene, tutto qui... la spina fornita da apc ha i morsetti N e L a cui ho collegato rispettivamente il blu e il marrone
Beh scambiarli con la terra nemmeno un cieco penso...
la cecità è molto più diffusa di quanto non si creda :asd:
"collegati male" nel senso che i cavi di potenza non siano (ad esempio) fissati bene, tutto qui...
collegati male nel senso che se la ciabatta è "made in china" non posso escludere che i colori e i morsetti li abbiano accoppiati facendo la conta... :stordita:
la spina fornita da apc ha i morsetti N e L a cui ho collegato rispettivamente il blu e il marrone
perfetto...
Yellow13
06-10-2009, 21:17
collegati male nel senso che se la ciabatta è "made in china" non posso escludere che i colori e i morsetti li abbiano accoppiati facendo la conta... :stordita:
Se è una battuta non l'ho capita :p
Comunque ho attaccato il router, sembra tutto a posto... non c'è possibilità quindi che abbia attaccato male qualcosa no? (te lo chiedo perchè ad esempio qualche peletto del cavo non sono riuscito a fissarlo, è talmente piccola quella spina)
@hibone
In pratica quelli pesanti (non switching) è perchè dentro hanno l'anima in ferro dolce e gli avvolgimenti in rame che fan peso. Mentre quelli piccoli eleggeri (switching) è perchè dentro han circuiti integrati.... giusto?
Se è una battuta non l'ho capita :p
lasciamo stare...
Comunque ho attaccato il router, sembra tutto a posto... non c'è possibilità quindi che abbia attaccato male qualcosa no? (te lo chiedo perchè ad esempio qualche peletto del cavo non sono riuscito a fissarlo, è talmente piccola quella spina)
se i peletti sono corti nessun problema, l'importante è che non arrivino a toccare un morsetto diverso da quello dove è attaccato il filo..
Yellow13
06-10-2009, 21:34
lasciamo stare...
No dai dimmi... era una presa per il culo? :D
@hibone
In pratica quelli pesanti (non switching) è perchè dentro hanno l'anima in ferro dolce e gli avvolgimenti in rame che fan peso. Mentre quelli piccoli eleggeri (switching) è perchè dentro han circuiti integrati.... giusto?
si... esatto...
No dai dimmi... era una presa per il culo? :D
no...
........Per i riello oltre a non essere così validi come sembra, non sviluppano un loro software a quanto ne so.......
Cribbio, proprio adesso che avevo trovato un' ups anche carino esteticamente mi dici che il RIELLO DIALOG VISION non e' tanto buono ?
Come mai ?
di solito sopra c'è scritto switching, comunque l'alimentatore ad avvolgimento è quadrato ( o rettangolare ) e pesa abbastanza circa un etto...
http://www.onedirect.it/pics/tiptel/Accesories/tiptel-alimentatin-ip110.jpg
quello switching è piccolo e leggero e pesa 30 grammi di solito...
http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/36_alimentatore%20switching%20%202,5a_0.jpg.......
Grazie come sempre :)
Ciauz®;)
Cribbio, proprio adesso che avevo trovato un' ups anche carino esteticamente mi dici che il RIELLO DIALOG VISION non e' tanto buono ?
Come mai ?
Grazie come sempre :)
Ciauz®;)
perchè mai una ditta seria dovrebbe tacere il numero e il tipo di batterie montate?
finalmente ho trovato un software che funziona!!!!!!!!!!!!!
http://www.hexy.name/UPSAssistant.html?en
ciao!
Ottavio76
07-10-2009, 14:05
Salve a tutti!!! Io pre preservare l'ottimo stato del mio Imac ho comprato il "Trust 600VA Surge Guard".
Cosa ne pensate al riguardo??
Ha 4 prese a cui collego direttamente l'Imac e le varie periferiche.
Salve a tutti!!! Io pre preservare l'ottimo stato del mio Imac ho comprato il "Trust 600VA Surge Guard".
Cosa ne pensate al riguardo??
Ha 4 prese a cui collego direttamente l'Imac e le varie periferiche.
:mbe:
da cosa dovrebbe proteggere?
rondinix
07-10-2009, 16:01
Ragazzi ho un altro problema...allora quando attacco l'USB al PC (da seriale riconvertito tramite adattatore), il gruppo è come se andasse in protezione (APC SU2200INET)....da cosa può dipendere? :confused:
Ragazzi ho un altro problema...allora quando attacco l'USB al PC (da seriale riconvertito tramite adattatore), il gruppo è come se andasse in protezione (APC SU2200INET)....da cosa può dipendere? :confused:
non credo che l'ups digerisca l'adattatore usb-seriale... soprattutto se è economico...
non è preferibile la porta di rete attraverso il protocollo smnp?
dovresti poter tranquillamente gestire il router tramite il software apc.
come detto precedentemente il programma funziona molto bene.
avete idea di come si configura quanto spiegato qui sotto:
___________________________________________
* HTTP-server to receive reports via the Web with the possibility of user authentication
http://www.hexy.name/UPS_HTTPServer.png
* Enabled - on / off HTTP-server
* Port - port of HTTP-server
* Authentication - the use of user authentication when accessing HTTP-server
* User - user name (if you are using authentication)
* Password - user password (if you are using authentication)
An example of HTML-pages with the report:
http://www.hexy.name/UPS_HTTP.png
___________________________________________
come si imposta?
cioè non c' uno spazio per mettere indirizzo ecc.... solo username e password?
come funziona?
perchè mai una ditta seria dovrebbe tacere il numero e il tipo di batterie montate?
Cribbio, ecco cosa vuol dire leggere le specifiche con le fette di salame davanti agli occhi :fagiano: :D
Ciauz®;)
come detto precedentemente il programma funziona molto bene.
avete idea di come si configura quanto spiegato qui sotto:
___________________________________________
* HTTP-server to receive reports via the Web with the possibility of user authentication
http://www.hexy.name/UPS_HTTPServer.png
* Enabled - on / off HTTP-server
* Port - port of HTTP-server
* Authentication - the use of user authentication when accessing HTTP-server
* User - user name (if you are using authentication)
* Password - user password (if you are using authentication)
An example of HTML-pages with the report:
http://www.hexy.name/UPS_HTTP.png
___________________________________________
come si imposta?
cioè non c' uno spazio per mettere indirizzo ecc.... solo username e password?
come funziona?
l'indirizzo è quello del pc...
a occhio e croce se non ho capito male, li ti chiede di inserire username e password per accedere al software di controllo da remoto...
è un po come il webserver di emule o quello del router... li imposti i parametri d'accesso...
2001ODISSEY
08-10-2009, 01:38
Scusate ancora, rifaccio qui una domanda visto che in un altro post non rispondono
Ma il tagan è a pfc attivo?
Perchè in questo forum http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3247 dicono che gli alimentatori a pfc attivo non devono essere collegati a ups con onda sinusoidale non pura.
Io ho comprato un Riello Idialog 60 per collegarvi il pc principale, e vorrei sapere se va daccordo con gli alimentatori a PFC attivo, oppure no, in pratica vorrei sapere se questo ups ha l'onda sinusoidale pura o no, grazie.
masty_<3
08-10-2009, 06:40
Salve gente, è la 1° volta che scrivo qua e di ups non ne capisco una mazza... a proteggere il mio pc dalla schifosa rete di casa c'è un riello windialog 65 plus da 650VA (400W), ho attaccato solo il pc in sign e il monitor, dite che mettendoci una qualunque scheda video sto coso mi darebbe problemi o mi regge pure una 5870? :sofico:
deadlyomen17
08-10-2009, 07:46
Salve gente, è la 1° volta che scrivo qua e di ups non ne capisco una mazza... a proteggere il mio pc dalla schifosa rete di casa c'è un riello windialog 65 plus da 650VA (400W), ho attaccato solo il pc in sign e il monitor, dite che mettendoci una qualunque scheda video sto coso mi darebbe problemi o mi regge pure una 5870? :sofico:
il processore lo usi sempre in overclock?
comunque uno hd5870 consuma fino a 188W, praticamente quanto tutto il tuo pc...quindi dovrai prendere un ups migliore
2001ODISSEY
08-10-2009, 10:30
Nessuno?
Arrivato e collegato l'APC ES700 VA
Vorrei chiarirmi un paio di cose
La batteria, a differenza di quello scritto nelle info ed anche direttamente sul gruppo con un adesivo, era già collegata
Il software me l'aspettavo un pò più gestibile. In realtà è solo una schermata
dove posso impostare due voci
1- Preserve battery power...
con una barra di minutaggio sotto
2- Keep my computer on as long as possible...
anche questa voce con una barra di minutaggio sotto
Di default è selezionata quest'ultima voce con il cursore della barra settato su 3 minuti
Lascio tutto così?
Qualche consiglio in merito?
Grazie, Madem
Io ho comprato un Riello Idialog 60 per collegarvi il pc principale, e vorrei sapere se va daccordo con gli alimentatori a PFC attivo, oppure no, in pratica vorrei sapere se questo ups ha l'onda sinusoidale pura o no, grazie.
il tuo ups dovrebbe essere a sinusoide approssimata, ma il tagan è compatibile con gli ups come il tuo...
Arrivato e collegato l'APC ES700 VA
Vorrei chiarirmi un paio di cose
La batteria, a differenza di quello scritto nelle info ed anche direttamente sul gruppo con un adesivo, era già collegata
Il software me l'aspettavo un pò più gestibile. In realtà è solo una schermata
dove posso impostare due voci
1- Preserve battery power...
con una barra di minutaggio sotto
2- Keep my computer on as long as possible...
anche questa voce con una barra di minutaggio sotto
Di default è selezionata quest'ultima voce con il cursore della barra settato su 3 minuti
Lascio tutto così?
Qualche consiglio in merito?
Grazie, Madem
per il software se non hai esigente particolari puoi lasciarlo così
Aetheris
08-10-2009, 16:26
Ragazzi devo comprare un pc nuovo e vorrei prendere anke un ups. Il pc in questione avrà come alimentatore un corsair da 550W, non ho molte pretese e voglio spendere poco basta che quando vi siano dei mancamenti di corrente o degli sbalzi il pc rimanga acceso giusto il tempo per salvare le cose aperte e spegnerlo in modo corretto.
masty_<3
08-10-2009, 16:40
il processore lo usi sempre in overclock?
comunque uno hd5870 consuma fino a 188W, praticamente quanto tutto il tuo pc...quindi dovrai prendere un ups migliore
il processore non posso toccarlo, innanzitutto ho dissi intel e un case penoso, ma non posso nemmeno far nulla per frequenza e voltaggi grazie alla supermobo che ho (penosa è dir poco)
comunque ovviamente per la 5870 scherzavo, una 4850/8800GTS 512mb usata vanno bene? pensavo a una di queste o ad una gts250, di più è inutile per il monitor e di meno è uno spreco visto che l'attuale vga si accende ancora bene
ps: il pc di un mio parente ha un ups trust da 240W e una 8800gts g92 + p35 + q9550 su :doh: appena apre crysis inizia a bippare
pps: qualcosa in più da dirmi sulle caratteristiche di sto ups? in generale intendo non riferite al pc
TheDeath
08-10-2009, 17:01
Salve a tutti...
scusate l'interruzione...da quando ho il nuovo PC il mio UPS mi sta abbandonando...non riesce a reggere neanche per un attimo....
quindi devo effettuare questo acquisto...
Come Rapporto qualità/prezzo ero indirizzato su un
Atlantis Land OnePower Line Interactive - 1000 VA
che ne dite?
la mia configurazione è
ASUS P5K Premium
Intel Core2Duo E6750 (--> in vista di overclock)
4 Gb Ram Corsair 800 MHz
ATI Radeon HD2900XT (--> In vista di sostituzione con una DX11 che uscirà)
Sound Blaster Xi-Fi Titanium Fatality
Alimentatore Corsair HX620W
2 HD Maxtor-Seagate 300Gb in Raid 0
e poi va bhè lettore e masterizzatore...
oltretutto ci vorrei alimentare anche lo schermo, il router e l'access point....
COsa consigliate?
Pixel452
08-10-2009, 18:51
Ciao, volevo fare una domanda probabilmente idiota, un U.P.S protegge anche dai fulmini?
Perchè io stavo pensando di prenderne uno ma non so proprio da che parte girarmi.
Il PC che vorrei collegarci per ora è cosi composto:
Processore: Intel Core 2 Duo 4300
RAM: 3GB(a breve 4)
VGA: Geforce 260GTX
Monitor: 26"
poi ho un paio di HDD, un lettore DVD, una stampante e un paio di casse.
Ora, anche in vista di futuri aggiornamenti(tipo VGA DX11 e CPU) che U.P.S mi consigliate?
Io ho trovato un ELSIST Lily 12 a 70 Euro, come vi pare?
Grazie.
Ciao, volevo fare una domanda probabilmente idiota, un U.P.S protegge anche dai fulmini?
Grazie.
No. Diciamo che per "proteggere" (considerando che non si è mai sicuri al 100% )
servono le ciabatte apposta delle quali ne abbiam parlato poche pagine fa.
Meglio sarebbe uno scaricatore da quadro (anche questo ne abbiam parlato poche pagine fa)
domanda sulle ciabatte..:
ho letto la modifica per connettere una ciabatta a una presa alimentazione classica da pc..ok..ma quante prese supporta poi un ingresso del ups?e ultima cosa..prima dell'ups devo mettere una ciabatta filtrata..una normale basta magari..o è meglio metterlo diretto alla presa e poi da li collego tutto il resto?grazie.
2001ODISSEY
09-10-2009, 03:52
il tuo ups dovrebbe essere a sinusoide approssimata, ma il tagan è compatibile con gli ups come il tuo...
Okey grazie mille :)
Sono ancora indeciso sull'ali, vedremo... quel tagan mi sembra tutto fumo e niente arrosto.
Aetheris
09-10-2009, 07:30
Ragazzi devo comprare un pc nuovo e vorrei prendere anke un ups. Il pc in questione avrà come alimentatore un corsair da 550W, non ho molte pretese e voglio spendere poco basta che quando vi siano dei mancamenti di corrente o degli sbalzi il pc rimanga acceso giusto il tempo per salvare le cose aperte e spegnerlo in modo corretto.
:help:
deadlyomen17
09-10-2009, 09:45
Ragazzi devo comprare un pc nuovo e vorrei prendere anke un ups. Il pc in questione avrà come alimentatore un corsair da 550W, non ho molte pretese e voglio spendere poco basta che quando vi siano dei mancamenti di corrente o degli sbalzi il pc rimanga acceso giusto il tempo per salvare le cose aperte e spegnerlo in modo corretto.
inutile sapere quant'è l'alimentatore...devi dirci tutta la configurazione
il processore non posso toccarlo, innanzitutto ho dissi intel e un case penoso, ma non posso nemmeno far nulla per frequenza e voltaggi grazie alla supermobo che ho (penosa è dir poco)
comunque ovviamente per la 5870 scherzavo, una 4850/8800GTS 512mb usata vanno bene? pensavo a una di queste o ad una gts250, di più è inutile per il monitor e di meno è uno spreco visto che l'attuale vga si accende ancora bene
ps: il pc di un mio parente ha un ups trust da 240W e una 8800gts g92 + p35 + q9550 su :doh: appena apre crysis inizia a bippare
pps: qualcosa in più da dirmi sulle caratteristiche di sto ups? in generale intendo non riferite al pc
allora va benissimo un 400W
Salve a tutti...
scusate l'interruzione...da quando ho il nuovo PC il mio UPS mi sta abbandonando...non riesce a reggere neanche per un attimo....
quindi devo effettuare questo acquisto...
Come Rapporto qualità/prezzo ero indirizzato su un
Atlantis Land OnePower Line Interactive - 1000 VA
che ne dite?
la mia configurazione è
ASUS P5K Premium
Intel Core2Duo E6750 (--> in vista di overclock)
4 Gb Ram Corsair 800 MHz
ATI Radeon HD2900XT (--> In vista di sostituzione con una DX11 che uscirà)
Sound Blaster Xi-Fi Titanium Fatality
Alimentatore Corsair HX620W
2 HD Maxtor-Seagate 300Gb in Raid 0
e poi va bhè lettore e masterizzatore...
oltretutto ci vorrei alimentare anche lo schermo, il router e l'access point....
COsa consigliate?
che scheda hai intezione di prendere?
l'atlantis land è uno dei migliori degli ups "economici"
se guardi bene c'è a 110 euro il 1500VA (il 1000 costa 104...)
se vuoi un prodotto generalmente migliore, con buona assistenza e migliore componentistica, vai su apc, mge, eaton, online
Ciao, volevo fare una domanda probabilmente idiota, un U.P.S protegge anche dai fulmini?
Perchè io stavo pensando di prenderne uno ma non so proprio da che parte girarmi.
Il PC che vorrei collegarci per ora è cosi composto:
Processore: Intel Core 2 Duo 4300
RAM: 3GB(a breve 4)
VGA: Geforce 260GTX
Monitor: 26"
poi ho un paio di HDD, un lettore DVD, una stampante e un paio di casse.
Ora, anche in vista di futuri aggiornamenti(tipo VGA DX11 e CPU) che U.P.S mi consigliate?
Io ho trovato un ELSIST Lily 12 a 70 Euro, come vi pare?
Grazie.
anche tu vai su un 400W
@masty & Pixel452
scegliete:
apc es 700, 700VA 405W, sulle 90 euro
apc cs 650, 650VA 400W, sulle 100 euro
atlantis land P701, 700VA 400W, sulle 70 euro
mge protection station, 650VA 400W sulle 75 euro
Online Basp750, 750VA 450W, sulle 80 euro
ragazzi ero interessato a un ups dell apc...con il pc che ho in firma di che potenza dovrei prenderlo? pc+monitor...
Aetheris
09-10-2009, 09:57
inutile sapere quant'è l'alimentatore...devi dirci tutta la configurazione
Corsair vx550W
Asus M4A79XTD EVO AM3
Amd Phenom II x4 945 3.0GHz 95W
Corsair 1600Mhz 4gb (2x2gb) CL9
Western Digital Caviar Black 640GB
Masteriz Dvd LG/Samsung etc
Ati 4850/4770
scusate...a una singola presa ups posso attaccare una ciabatta modificata..!ma non è che posso rovinare l'ups che sovraccarico la singola presa?non è forse meglio usare una singola presa ups per ogni singolo componente da attaccare?e altra cosa..!è meglio mettere l'ups diretto alla corrente o no?e se devo mettere una ciabatta prima ne basta una qualsiasi o devo mettere una tipo apc essential che è filtrata?grazie.
domanda sulle ciabatte..:
ho letto la modifica per connettere una ciabatta a una presa alimentazione classica da pc..ok..ma quante prese supporta poi un ingresso del ups?e ultima cosa..prima dell'ups devo mettere una ciabatta filtrata..una normale basta magari..o è meglio metterlo diretto alla presa e poi da li collego tutto il resto?grazie.
scusate...a una singola presa ups posso attaccare una ciabatta modificata..!ma non è che posso rovinare l'ups che sovraccarico la singola presa?non è forse meglio usare una singola presa ups per ogni singolo componente da attaccare?e altra cosa..!è meglio mettere l'ups diretto alla corrente o no?e se devo mettere una ciabatta prima ne basta una qualsiasi o devo mettere una tipo apc essential che è filtrata?grazie.
il buonsenso cosa ti suggerisce?
ragazzi ero interessato a un ups dell apc...con il pc che ho in firma di che potenza dovrei prenderlo? pc+monitor...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
ti basta un ups che eroghi almeno 400 watt, ma potrebbe annaspare se usi il pc in condizioni di test... ( li trovi elencati qualche post addietro o in prima pagina )
Corsair vx550W
Asus M4A79XTD EVO AM3
Amd Phenom II x4 945 3.0GHz 95W
Corsair 1600Mhz 4gb (2x2gb) CL9
Western Digital Caviar Black 640GB
Masteriz Dvd LG/Samsung etc
Ati 4850/4770
anche per te basterebbe a grandi linee un 400 watt, ma probabilmente qualcosina in più tipo un 500 watt non guasterebbe...
se lo sapevo non chiedevo..io credo sia meglio mettere l'ups diretto senza niente in mezzo cosi arriva la corrente diretta senza problemi..e della cosa della ciabatta modificata all'apc non so..ci son controindicazioni o no?son cose che dovrebbero essere messe nel primo post secondo me..che di sicuro saran già state chieste piu volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.