View Full Version : Guida Allo U.P.S.
RastaMan92
23-09-2015, 13:48
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio su quale UPS prendere per un pc con Phenom II x4 965, HD5850, 5 Hard disk collegati e un vecchio monitor LCD. Non è necessario che tenga tanto tempo, anche 2 minuti sarebbero più che sufficienti. Il pc in questioni per anni ha usato uno scrauso Trust adesso vorrei prenderne uno di qualità leggermente superiore senza però spendere troppo, cosa mi consigliate? Avevo visto qualche prodotto di Atlantis Land sui 50 euro, che mi dite a riguardo?
P.S. hai letto la prima pagina? Ci sono già tutte le info che cerchi... basta solo leggere ;)
1. non sai se il tuo PSU va bene per il consumo e la config???
vai qui e fai il test: http://support.asus.com/PowerSupply.aspx?SLanguage=en
2. non hai la più pallida idea di cosa consuma il tuo pc???
vai qui e fai il test: http://www.enermax.outervision.com/
3. conosci il consumo in watt di tutto quello che vuoi attaccare/proteggere???
vai sul sito APC e fai il test (considerando MINIMO 5 min di autonomia e il classico 15/20% di espansione futura)... il risultato ti proporrà già cosa puoi scegliere e perchè... poi sta a te scegliere quella marca o altro.
-> http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/load
RastaMan92
23-09-2015, 19:46
Effettivamente avrei dovuto scrivere direttamente i consumi del pc, non avendo modo di misurarli ho usato il calcolatore che hai consigliato che suggerisce 470W di alimentatore, per la cronaca il pc monta un Be Quiet! System Power 7 da 500W. Che modelli mi consigliereste?
Io ho adocchiato questi due che verrebbero a costare sui 65-70 euro spediti, che ne pensate?
Bluewalker Powerwalker VI 850 LCD (possiedo il modello da 1500 per il mio pc)
Atlantis-Land OnePower 841+
@EDIT: Comunque c'è da dire che la scheda video viaggia quasi esclusivamente in idle e rimuovendola il sito consiglia 350W, so che si deve pianificare per il picco massimo ma se quei modelli ci stessero al pelo, per esempio, allora andrebbero benissimo.
1. Che modelli mi consigliereste?
2. Io ho adocchiato questi due che verrebbero a costare sui 65-70 euro spediti, che ne pensate?
1. i link ci sono, verifica cosa ti propongono e poi scegli tu
2. i soldi sono tuoi, ma un UPS serve per "salvare" il pc. Se il pc costa 1000, è da folli spendere solo 60€ per proteggerlo. Allora tanto vale non spenderli, almeno li risparmi tutti.
Per l' Atlantis ed il Bluewalker leggiti i problemi delle serie nelle pagine precedenti...
Personalmente alla protezione della corrente (che tocca tutte le periferiche di un pc) io riservo un 30% del valore... quindi se il pc costa 1000 io investo 300 in UPS. 60€ non ti garantiscono che col tempo tu non abbia problemi strani o che salti lo stesso, quindi butti 60€. Magari ti va bene, ma se va male? devi sostituire ups e pezzi del pc... valore superiore al singolo ups stesso.
Personalmente non andrei sotto i 200€. Anche perchè a 60€ che qualità pensi di avere? Comunque con quel consumo dovresti andare sul BR900 o simili.
Freddy74
24-09-2015, 09:21
Avendo deciso di sostituire le batterie (ho letto che vanno messe in serie) vi sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche consiglio in tal senso per evitare di essere eventualmente folgorato :) (ho letto che in uscita ci sono sempre 220v anche a rete scollegata).
Quindi in che ordine attaccare e rimontare i fili delle batterie tra loro e con l'ups?
Grazie :)
ps: ricordo che il mio Ups è un ATLANTIS LAND A03-S1001
@Freddy74
... hai letto il "manuale"?
A pagina 9 c'è pure il disegnino di come si fa... a prova di sQuola asilo nido :asd:
Freddy74
24-09-2015, 11:20
@Freddy74
... hai letto il "manuale"?
A pagina 9 c'è pure il disegnino di come si fa... a prova di sQuola asilo nido :asd:
ahahahaha sisi visto eccome, solo volevo un po' di rassicurazioni e delucidazioni in merito, nel senso che ho letto che bisogna sfilare prima il negativo (nero) e poi il positivo (rosso), che sarebbero quelli collegati all'ups, mentre i fili che "legano" le due batterie vanno tolti successivamente, è così?
mentre per montare le nuove ho inteso che bisognerebbe fare il lavoro inverso, cioè collegare in serie prima le due batterie, col polo positivo della prima batteria sul polo negativo della seconda e viceversa e poi collegare i morsetti liberi della seconda batteria all'ups con il polo positivo per primo ed il negativo per secondo...
spero di essere stato chiaro, guardando in giro ho capito così, è giusto? :D
ho trovato queste batterie in giro per il web, credete siano quelle giuste?
http://www.yeppon.it/periferiche/gruppi-di-continuita-ups/atlantis-batteria-per-ups-antifurti-12v-7-0ah-scatola-singola-garanzia/
Ho ricevuto il mio BR900GI.
Mi stanno venendo le crisi.
Mi ero convinto che i modelli BX non avessero l'AVR, ma a quanto pare ce l'hanno pure loro. A questo punto la differenza con tra la serie BX e la serie BR sta nel monitor di stato, qualche funzionalità sul risparmio energertico i filtri su LAN e linea telefonica e qualcos'altro..
Io dovrei proteggere il mio mini server (senza neppure il monitor) - router - e switch.. avrei potuto risparmiare circa la metà prendendo un BX950 :muro: :muro:
Mi autoflagello per la mia fretta! Quasi quasi lo mando indietro..
@Syphon
... credo che non esistano più un UPS che non hanno l' AVR, costa talmente poco che ormai lo mettono ovunque... anche sulle ciabatte multipresa :D
... la diff sta anche nelle batterie e nella gestione delle batterie stesse, non costa il doppio solo per il display... non diciamo le solite fesserie :rolleyes:
Dumah Brazorf
24-09-2015, 21:32
L'avr richiede un trasformatore bello grosso, gli ups ultraeconomici e molto piccoli tranquillo che continueranno a non averlo.
Non credo che APC venda ups off-line.
@Dumah Brazorf
... APC produceva le serie CS e ES (quelle bianche) senza AVR... ma parliamo di prodotti del 2007-2008... cioè... :rolleyes:
Ho ricevuto il mio BR900GI.
Mi stanno venendo le crisi.
Mi ero convinto che i modelli BX non avessero l'AVR, ma a quanto pare ce l'hanno pure loro. A questo punto la differenza con tra la serie BX e la serie BR sta nel monitor di stato, qualche funzionalità sul risparmio energertico i filtri su LAN e linea telefonica e qualcos'altro..
Io dovrei proteggere il mio mini server (senza neppure il monitor) - router - e switch.. avrei potuto risparmiare circa la metà prendendo un BX950 :muro: :muro:
Mi autoflagello per la mia fretta! Quasi quasi lo mando indietro..
Sicuramente la serie BR è di qualità superiore e monta batterie più grosse.
Prima di mandarlo indietro dicci se ronza, fischia o sibila. A me interessa molto questo. Grazie
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ma come io ho le crisi isteriche e tu mi chiedi se ronza!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ho aperto solo la scatolo e letto il manuale.. ancora è li in attesa del suo destino.. ma leggendo le condizioni per il diritto di recesso mi passa la voglia.
Al massimo potrei richiedere un cambio.
Freddy74
25-09-2015, 10:44
buon giorno, ieri provai a staccare i morsetti, il primo, quello negativo e non ci riesco in nessun modo. Ho provato a tirare alzando la linguetta della batteria, abbassandola, tirando prima delicatamente, poi molto forte, ma niente, non c'è verso.
NON è ossidato, sembra proprio stretto, qualcuno può darmi qualche consiglio?
Prima di mandarlo indietro dicci se ronza, fischia o sibila. A me interessa molto questo
... se cerchi online le unità BR sembrano silenziose (con la corrente ovviamente e per quanto si possa sentire in un video online)
-> https://www.youtube.com/watch?v=bCfaC45KPIU
-> https://www.youtube.com/watch?v=7ZP4tW3jWoI
-> https://www.youtube.com/watch?v=IhrZAwuZujI (qui senti bene all'inizio il rumore senza cavo e dopo quando lo attacca alla corrente)
... stamattina mi è morto/andato in tilt il BR1000i (è andato in modalità batteria dopo uno sbalzo di corrente alle 6:28 e non torna in modalità "on line") e neanche col la procedura del tecnico al telefono si resetta correttamente (staccare batterie, aspettare 30min, tenere premuto pulsante power 10sec, attaccare le batterie, etc.... etc...). Lampeggio continuo spia verde, spia arancione accesa fissa, ventola a palla e solito "bzzzz" da utilizzo batteria.
Soluzione: spedirlo per ripararlo costa più che compralo nuovo, quindi APC fa un "trade-in" e ti sconta un 30% il valore dal nuovo prodotto più qualcosa per il tuo vecchio (in base alla serie e alla potenza) se lo compri sul loro sito e poi lo rispedisci a loro gratis col loro corriere (praticamente il 1500 lo pagherei 280€ con estensione aggiuntiva di 3anni compresa)
... chiedendo per il BR900GI/1500GI il tecnico ha confermato che il "bzzzz" (chiamiamolo così) c'è solo in modalità batteria, durante l'utilizzo con "cavo" l' UPS non emette alcun suono... salvo problemi di altra natura o interferenze sulla linea elettrica di casa (o se si utilizzano ciabatte con filtri ovviamente in quanto "sporcano" il segnale che arriva all'ups)
Dumah Brazorf
25-09-2015, 18:23
Quanti mesi ha?
... news da APC per i prodotti BX e BR
... Serie "Back-UPS" ( BX950UI ,BX1100CI , BX1400UI )
http://media.monclick.it/img_prodotti/BX950UI_big.jpg
... Serie "Back-UPS Pro" ( BR550GI ,BR900GI , BR1200GI , BR1500GI )
http://ivolute.com/images/BR1500Gi.jpg
... a quanto pare (confermato da 2 tecnici) i "nuovi" prodotti BX non hanno la possibilità di sostituzione della batteria da parte dell'utente e non hanno prese "solo filtrate". E, ovviamente, se la si cambia la batteria "in casa" (visto che comunque l'unità è smontabile anche volendo), decade la garanzia. Questo perchè ho chiesto motivo della possibilità sul sito di ordinare il batterypack di sostituzione:
-> http://www.apc.com/template/size/apc/sizing_display_options.cfm?option_type=RBC&ups_sku=BX950UI&interface=UPS&famid=152
... sia la versione BX che BR non emettono alcun rumore durante l'utilizzo con corrente elettrica (salvo interferenze interne alla rete, in tal caso da verificare con un elettricista), mentre in modalità batteria si sente il solito "bzzzz" classico di tutte le altre serie. Nel caso di BR si potrebbe sentire anche la ventola dopo un lungo periodo di utilizzo (nel caso si imposti il software per la durata massima di autonomia)
Trotto@81
28-09-2015, 17:48
Non ho capito in cosa consistano le novità per la serie BR.
Salve Ragazzi, il mio vecchio e fidato backu-up RS 800 ha deciso di lasciarmi a piedi o quantomeno sono le sue batterie ad aver tirato le cuoia, in effetti i suoi 4-5 anni di onorato servizio le ha fatte quindi prima o poi 'ste batterie dovevano essere cambiate.
Ora prima di fare il cambio batterie e provare a resuscitarlo, vorrei capire se effettivamente ha soltanto bisogno di batterie nuove o l'ups potrebbe avere anche qualche problema, questo perchè il comportamento negli ultimi giorni di funzionamento era un pò strano, mi spiego, all'accensione dell'ups scattava immediatamente la spia di sostituzione batteria, dopo però rimaneva normalmente acceso (passava on-line) e potevo lavorare tranquillamente (per quanto tranquillo potevo stare senza autonomia di sicurezza), per qualche giorno la situazione è rimasta uguale finchè di punto in bianco ha deciso di non farcela più, non reggeva nessun carico, di conseguenza l'ho staccato del tutto.
Qui appunto chiedo, normale comportamento per via delle batterie andate o finchè c'era corrente e restava "online" doveva cmq reggere il carico collegato?
@Zorba83
.... è normale che se le batterie sono morte, non tiene nessun carico ed al primo sbalzo salta tutto. Se le batterie non tengono, non tengono.
Fai il test dal software e vedi se riporta altri errori.
@Zorba83
.... è normale che se le batterie sono morte, non tiene nessun carico ed al primo sbalzo salta tutto. Se le batterie non tengono, non tengono.
Fai il test dal software e vedi se riporta altri errori.
Ho specificato male prima, quando ho detto che non reggeva nessun carico è perchè anche sotto corrente, appena accendevo il pc si spegneva tutto quanto, ecco perchè della domanda.
Ora ho provato a collegarlo, mi dice che la batteria è scollegata....:mbe: ma che diavolo gli è preso?! Se aspetto qualche minuto avvisa che è ricollegata e poi dinuovo scollegata :muro:
Trotto@81
01-10-2015, 14:32
... sia la versione BX che BR non emettono alcun rumore durante l'utilizzo con corrente elettrica (salvo interferenze interne alla rete, in tal caso da verificare con un elettricista), mentre in modalità batteria si sente il solito "bzzzz" classico di tutte le altre serie. Nel caso di BR si potrebbe sentire anche la ventola dopo un lungo periodo di utilizzo (nel caso si imposti il software per la durata massima di autonomia)Per la serie BR, la ventola si percepirà certamente, visto che entra sempre in funzione quando usa le batterie o il solo AVR.
Ok, ho fatto un paio di prove, l'ups non riesce a comunicare con la batteria .... che si fa? Visto che c'ero l'ho smontato del tutto e non ho trovato ne condensatori gonfi ne qualche segno visibile che possa far pensare a danni interni, per quanto confortante possa essere un esame a vista....
Ora che dite? Prendere le batterie nuove con la speranza che l'ups è ancora vivo e vegeto ed è soltanto rincretinito per le dannate batterie morte? :confused:
Ciao, devi attaccarci esternamente per prova una 12v della macchina e vedi se torna online. Se torna online e quindi funziona allora non ti resta che comprare le sue batterie. Poi de vuoi risparmiare conviene sempre mettere batterie della macchina che costano meno e ti fanno diventare l'ups un vero e proprio gruppo elettrogeno.
Speedy L\'originale
01-10-2015, 17:40
Come gruppo di continuità pensavo di prendere un APC BE700G-GR 700VA 405W per un pc composto da una apu A10 7870, tutto integrato, con 2 HD.
Come vi sembra questo BE700G-GR?
amd-novello
02-10-2015, 06:56
Buono
Buongiorno a tutti
Ho sostituito il pacco batterie di un UPS APC Smart 3000 con delle batterie commerciali compatibili, ed ho un dubbio sulla temperatura dell UPS.
Powerchute mi segnala una temperatura di 36.4°C con batterie cariche, carico del 20% e temperatura della stanza climatizzata a 20°C.
Purtroppo non ho i dati di temperatura precedenti alla sostituzione, ho notato però che di default la soglia di allarme è a 65°C e quella di shutdown a 70°C.
la batteria nuova è quella di sinistra quella vecchi quella di destra
http://it.tinypic.com/r/2njijk0/8
@Axilot
... sarà un problema delle batterie compatibili che si scaldano più facilmente. Le mie sono più basse (e sono originali).
@Axilot
... sarà un problema delle batterie compatibili che si scaldano più facilmente. Le mie sono più basse (e sono originali).
grazie per la risposta.
Penso anche io siano le battere compatibili
Quello che mi chiedevo è se sia una temperatura accettabile o troppo alta considerando che l'ambiente è anche climatizzato a 20°C.
Le tue a che temperatura stanno di norma?
Trotto@81
02-10-2015, 11:03
Ciao, devi attaccarci esternamente per prova una 12v della macchina e vedi se torna online. Se torna online e quindi funziona allora non ti resta che comprare le sue batterie. Poi de vuoi risparmiare conviene sempre mettere batterie della macchina che costano meno e ti fanno diventare l'ups un vero e proprio gruppo elettrogeno.
Il tuo consiglio finale è da evitare assolutamente. L'elettronica degli UPS potrebbe non reggere i tempi e gli amperaggi maggiori dovuti ad un accumulatore decisamente più grande.
E da questa risposta si evince che non ne capisci nulla di elettronica. Gli amperaggi di assorbimento di corrente non cambiano, se il pc succhia 500w sempre alla batteria sono richiesti 500w+ l'inefficienza dell'inverter dell'ups. Cambi semplicemente il serbatoio con uno più capiente e non la portata della pompa della benzina! Sia chiaro.
E' da evitare assolutamente qualcuno che dice di evitare qualcosa senza manco sapere quello che si sta dicendo... ma per piacere.
Trotto@81
02-10-2015, 12:07
E da questa risposta si evince che non ne capisci nulla di elettronica. Gli amperaggi di assorbimento di corrente non cambiano, se il pc succhia 500w sempre alla batteria sono richiesti 500w+ l'inefficienza dell'inverter dell'ups. Cambi semplicemente il serbatoio con uno più capiente e non la portata della pompa della benzina! Sia chiaro.
E' da evitare assolutamente qualcuno che dice di evitare qualcosa senza manco sapere quello che si sta dicendo... ma per piacere.
Ti rispondo molto educatamente. Un accumulatore più grande garantisce tempi più lunghi in caso di scarica, sei sicuro che l'elettronica possa reggere fuori specifica? Tradotto per i non addetti: l'elettronica può reggere temperature di funzionamento elevate e per periodi prolungati non previsti dal costruttore?
Certamente. Se l'ups è dimensionato per quell'utilizzatore perchè no. Se lavora per tutto il tempo al 50% del carico può funzionare ore finchè la batteria tiene.. finchè il serbatoio contiene carburante. L'ups lavora fuori specifica quando lo tieni tirato al 100% del suo carico per più di 15 secondi (corrente massima di picco) e se dovesse succedere non si brucia nulla, entrerà in protezione e si spegne. Ma tutto questo non c'entra nulla con la capacità del serbatoio. Quindi se uno deve investire soldi in batterie ufficiali e non sa nemmeno se il suo ups funziona ancora o meno può semplicemente fare questa prova. Ovvio come sempre rispettare la polarità e in questi casi anche la tensione. Ci sono ups da 12v, ups che vogliono invece 24v mettendo in serie 2 batterie e così via. E' un trucco per risparmiare tempo e soldi senza possibilità di bruciare nulla se la tensione è la stessa. :)
Trotto@81
02-10-2015, 12:18
Certamente. Se l'ups è dimensionato per quell'utilizzatore perchè no. Se lavora per tutto il tempo al 50% del carico può funzionare ore finchè la batteria tiene.. finchè il serbatoio contiene carburante. L'ups lavora fuori specifica quando lo tieni tirato al 100% del suo carico per più di 15 secondi (corrente massima di picco) e se dovesse succedere non si brucia nulla, entrerà in protezione e si spegne. Ma tutto questo non c'entra nulla con la capacità del serbatoio. Quindi se uno deve investire soldi in batterie ufficiali e non sa nemmeno se il suo ups funziona ancora o meno può semplicemente fare questa prova. Ovvio come sempre rispettare la polarità e in questi casi anche la tensione. Ci sono ups da 12v, ups che vogliono invece 24v mettendo in serie 2 batterie e così via. E' un trucco per risparmiare tempo e soldi senza possibilità di bruciare nulla se la tensione è la stessa. :)
Non mi pare tu avessi specificato - così come nel post in mia risposta - che si doveva trattare solo di una prova per testarne il funzionamento, ma di trasformare l'UPS in un gruppo elettrogeno.
Ti ripeto la domanda: un UPS, caricato anche solo per il 90%, può reggere i 15 minuti così come gli ipotetici 70+ minuti garantiti da accumulatori spropositatamente più grandi?
Non mi riferisco chiaramente al passaggio da batterie da 9Ah a quelle da 12Ah. :)
Le tue a che temperatura stanno di norma?
Non saprei dirtelo perchè a me l'ultima versione (3.0.2) non mi fa vedere la temperatura... tu dove la vedi? :mbe:
Non mi pare tu avessi specificato - così come nel post in mia risposta - che si doveva trattare solo di una prova per testarne il funzionamento, ma di trasformare l'UPS in un gruppo elettrogeno.
Ti ripeto la domanda: un UPS, caricato anche solo per il 90%, può reggere i 15 minuti così come gli ipotetici 70+ minuti garantiti da accumulatori spropositatamente più grandi?
Non mi riferisco chiaramente al passaggio da batterie da 9Ah a quelle da 12Ah. :)
Ah beh la sfera di cristallo nessuno la tiene. Ma se di buona fattura magari con ventilazione forzata dovuto alla ventola non vedo il problema. Al massimo ti ripeto va in protezione e si spegne togliendo corrente all'utilizzatore ma di certo non si danneggia ne lui e ne l'utilizzatore. Per mia esperienza ho riutilizzato un vecchio ups di 8 anni fà che aveva la 7AH e ci ho messo la 18Ah tiene una mezzoretta il pc buono buono... e non è manco un ups di marca con ventilazione forzata. Tutto sta nel saper dimensionare i componenti :) Ma quando mi si romperà questa batteria (che ho riciclato in un cantiere dove ho lavorato) sicuramente ne riciclererò un'altra sia della macchina o moto o del camion basta che da 12v.. non mi interessa l'importante è risparmiare. Se la dovessi comprare visti i prezzi dei negozi in città meglio andare di 18 rispetto all 7 o all 12 AH.
Non saprei dirtelo perchè a me l'ultima versione (3.0.2) non mi fa vedere la temperatura... tu dove la vedi? :mbe:
Io ho powerchute business edition (è una vecchia versione del 2011) e mi collego col browser sia nella pagina "System status" e sia in "data log" posso vedere tensioni (ac e dc) frequenze e temperature. L' UPS è collegato via seriale ad un pc.
Appena montate le batterie erano un pò scariche e la temperatura è arrivata a 40°C, ora dopo un paio di giorni è stabile a 36.4°C
@Axilot
Uhm.... io ho il "personal edition", stasera provo il Business e poi ti dico.... il Business lo usavo anni fa col vecchio UPS.
@Axilot
Uhm.... io ho il "personal edition", stasera provo il Business e poi ti dico.... il Business lo usavo anni fa col vecchio UPS.
Grazie per la cortesia,
La personal edition non l'ho mai provata però è strano che non dia la temperatura.
L'ups che ho è piuttosto vecchio per intenderci questo qui APC Smart-UPS 3000
http://www.teutari.net/images/APC%20Smart-UPS%203000%20VA.jpg
Ciao, devi attaccarci esternamente per prova una 12v della macchina e vedi se torna online. Se torna online e quindi funziona allora non ti resta che comprare le sue batterie. Poi de vuoi risparmiare conviene sempre mettere batterie della macchina che costano meno e ti fanno diventare l'ups un vero e proprio gruppo elettrogeno.
Allora, grazie Sghizz dell'aiuto (ed a Trotto per l'intervento), non ho ancora avuto modo di fare un test direttamente con la batteria dell'auto, per il momento però per provarle un pò tutte avevo tolto la batteria dall'unità, misurato con un tester ed era un poco sottotono (normale direi dato che l'ups è stato staccato per circa 4 mesi), quindi per prova l'ho presa e l'ho portata da un elettrauto a fargli dare una controllata ed una ricarica... ebbene il pacco batterie sembrerebbe ancora in forma.
L'ho rimessa nell'unità, si accende (online) e anche senza nessun carico collegato segnala comunque overload o di cambiare la batteria (praticamente a come gli gira), ho ri-staccato il pacco batterie e misurato nuovamente, tutte e 2 le batterie anche in singolo risultano sempre cariche.... ovviamente anche con le 2 spie di errore accese ho provato lo stesso a metterci un monitor come carico ma non lo tiene.... mi sa che è proprio l'ups ad avermi salutato :muro:
Trotto@81
03-10-2015, 17:16
Se l'elettrauto ha misurato la tensione con l'apposito strumento - che applica un carico - allora il problema sta altrove e non nelle batterie. Se ha usato un semplice tester, allora la prova è da rifare.
ragazzi non scherziamo
per fare un test ok , ma non provate a mettere batterie da auto/moto dentro un UPS
non sono assolutamente indicate
poi non sono ermetiche , quando sono in carica rilasciano gas
e l'idrogeno è esplosivo
che tipo è per curiosità?
di quelle che si montano nell'abitacolo?
le batterie per auto generalmente non sono ermetiche
sono senza manutenzione con tappi sigillati
ma i fori di sfiato sono presenti (quelli dove si collegano i tubicini)
amd-novello
04-10-2015, 17:33
Si anche la mia bosh silver è senza manutenzione ma i fori li ho visti.
Alla fine ho dovuto abbandonare il mio UPS Niki legrand. Era talmente base che la batteria, pur essendo una Yuasa, produceva un fastidioso sibilo e un rumore di gorgoglio.
D'altronde l'ups era da 300w. Decisamente sottodimensionato.
Può essere che fosse costantemente sotto sforzo e da li il rumore?
amd-novello
05-10-2015, 20:24
Se sono di qualità infima può essere
Se sono di qualità infima può essere
Che è di qualità intima lo ho dedotto io. L'ups mi è stato regalato, ma cercando in internet è uno di quegli ups ultra economici sotto i 100 euro.
Poi con 300 watt non ci fai niente al giorno d'oggi
amd-novello
06-10-2015, 12:40
anche il mio apc è sotto i 100 ed eroga 400w
Sono in procinto di acquistare un UPS, mi è venuto un dubbio però riguardo i modelli che dispongono di prese filtrate ma non alimentate da batteria (quindi con solo protezione da sovratensione), vanno tenuti in conto nel dimensionamento dell'UPS i carichi su queste prese?
Scusate la domanda forse banale, ma se ogni tanto salta il contatore di casa (mia moglie accende troppi elettrodomestici) e i pc si spegnono di colpo, cosa succede a parte eventuale perdita di dati su lavori nn salvati? Alla lunga incasina anche il SO (win7) che nn viene chiuso correttamente, per cui meglio valutare acquisto di UPS?
zanca.racing
08-10-2015, 14:32
Possibile rottura dei componenti in particolare HD meccanici. Consigliato vivamente!
edit.. ho sbagliato thread
Trotto@81
08-10-2015, 14:50
Buon giorno
Stamattina il mio ENERMAX NoiseTaker EG495AX-VE (485W) mi ha lasciato a piedi dopo circa 4 anni di utilizzo.
Ho ordinato il Corsair CS650M, però ho letto delle recensioni in giro non esaltanti per quanto riguarda la ventola di raffreddamnteo che dopo qualche tempo di funzionamento produce un forte rumore.
Potevo fare un'acquisto migliore?
Grazie
Hai sbagliato thread.
Se l'elettrauto ha misurato la tensione con l'apposito strumento - che applica un carico - allora il problema sta altrove e non nelle batterie. Se ha usato un semplice tester, allora la prova è da rifare.
Aggiornamento: a quanto pare una delle 2 batterie è guasta, visto l'andazzo ho fatto il test veloce con la batteria dell'auto, risultato? l'ups non si accende, avvisa soltanto con le 2 spie overload e replace battery simultaneamente, che se non sbaglio sta a significare un guasto all'unità, cosa che sul manuale non è nemmeno menzionata :confused:
Stranamente l'unità si accende soltanto con il pacco batteria, se provo ad accenderlo senza batterie, non da segni di vita.... secondo il manuale invece doveva quantomeno andare online e segnare che la batteria fosse staccata.
E' nutile continuare ad avere delle speranze sull'unità vero? :(
Levatemi una curiosità però... se le 2 batterie interne sono collegate in serie, il test con la batteria dell'auto non è stato comunque inutile? avrei dovuto sempre avere 2 batterie in serie in modo da arrivare ai 24v richiesti dall'unità o l'unità ragiona in un modo che ignoro?
Ora credo purtroppo che per il momento il budget della sostituzione batteria andrà ad una presa filtrata giusto per pararmi dalle sovratensioni ed appena mi sarà possibile prenderò un nuovo ups :cry:
Trotto@81
09-10-2015, 14:11
Non importa che sia solo una, se ti da comunque errore vuol dire che l'UPS è andato.
Dumah Brazorf
09-10-2015, 18:42
Levatemi una curiosità però... se le 2 batterie interne sono collegate in serie, il test con la batteria dell'auto non è stato comunque inutile?
Assolutamente sì. Era sott'inteso che avresti dovuto avere una batteria d'auto per ogni batteria presente nell'ups.
LacioDrom83
09-10-2015, 19:39
Assolutamente sì. Era sott'inteso che avresti dovuto avere una batteria d'auto per ogni batteria presente nell'ups.
Perdonami se mi intrufolo in questa discussione e perdona la mia ignoranza, ma la grossa mole di Ampere delle batteria d auto non rischia di danneggiare l ups?
Dumah Brazorf
09-10-2015, 20:55
Gli Ampere sono "potenziali", la batteria li può erogare su richiesta. Se il carico e quindi l'ups chiedono 2A la batteria eroga 2A.
komodo_1
09-10-2015, 21:22
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio
Ho un apc smartups SUA1500I preso usato nel 2012
Da ieri ha iniziato a suonare l'allarme (che per mantenere la sanità mentale ho appena disattivato) e si è accesa la spia rossa della batteria
Se entro in Powerchute, però, mi dice che è ok:
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_stato_ups2015.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/stato_ups2015.jpg.html) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_P_20151010_133030_LL.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/P_20151010_133030_LL.jpg.html)
Sto provando a fare un self test, ma sta su "In progress" da un bel po'...
Eventualmente, dove suggerite di procurarsi le batterie di ricambio?
E su che marca/modello conviene orientarsi?
Grazie mille
Non importa che sia solo una, se ti da comunque errore vuol dire che l'UPS è andato.
No ,APC da quell'errore di doppia spia accesa anche quando la batteria non è collegata o difettosa
se è fatto per 24V bisogna provare con 2 batterie in serie, non con una
Trotto@81
10-10-2015, 07:43
No ,APC da quell'errore di doppia spia accesa anche quando la batteria non è collegata o difettosa
se è fatto per 24V bisogna provare con 2 batterie in serie, non con unaÈ vero! Il mio è stato solo un errore di distrazione, avete fatto bene a correggere.
Salve.
Ho sostituito il mio ups apc 620 sc con un Powerwalker VI 600 0sw.
Il vecchio ups apc era collegato ad un desktop con alimentatore XFX pro 450w.
L'ups apc e l'alimentatore XFX erano funzionanti ma forse entrambi danneggiati:
- difficoltà ad accendersi per l'apc ed entrare in funzione oppure in caso di interruzione di corrente (forti rumori provenienti dal case durante queste fasi);
- alimentatore funzionante ma con strani ronzii durante il normale utilizzo (non sempre).
Pensavo fosse dovuto ad una incompatibilità tra PFC attivo e ups con onda non sinusoidale pura. Ho acquistato il powerwalker per (provare a) risolvere questa incompatibilità.
Ho collegato l'XFX al powerwalker ed ho provato a simulare una interruzione di corrente. Risultato:
- quando l'xfx funziona "senza ronzii" l'ups è entrato in funzione regolarmente;
- quando l'xfx funziona "con il ronzio" l'ups ha attiva la batteria per un istante (frazione di secondo) per poi entrare in modalità di errore (ronzio fisso).
Mi aspettavo un risultato diverso da un ups con onda sinusoidale pura.
Qualcuno può dirmi se questo è dovuto al fatto che (probabilmente) anche l'alimentatore è danneggiato?
Grazie.
PS.
Con un vecchio e rumoroso alimentatore (probabilmente senza PFC attivo) l'ups funziona regolarmente...
andrimonio79
10-10-2015, 10:46
chiedo scusa per non aver visto questo thread apposito sugli ups ,evitavo di aprire un altra discussione.
le batterie per il mio ups atlantis land one power 1501 900 watt sono andate,si spegne tutto non appena va via luce,questione di secondi.
Dovrei prendere come da manuale due batterie con tipologia a03 12v/9ah
senza spendere cifre mostruose ,in quel caso mi compro l ups nuovo
dove le compro
questa potrebbe andare bene??
http://www.yeppon.it/periferiche/gruppi-di-continuita-ups/atlantis-batteria-per-ups-antifurti-12v-9-0ah-scatola-singola-garanzia/
senza spendere cifre mostruose ,in quel caso mi compro l ups nuovo
Controlla le dimensioni della batteria se coincidono
andrimonio79
10-10-2015, 12:48
Controlla le dimensioni della batteria se coincidono
quindi devo smontare le mie per vedere come sono
Trotto@81
10-10-2015, 14:48
Anche la dimensione dei faston devi controllare.
Buon giorno
Continuo a sostituire le batterie, mi durano meno di un anno.
Me ne accorgo quando va via la corrente e l'UPS dura pochi secondi per poi spegnersi.
Il modello che utilizzo è economico, un Trust da 800VA, non è il massimo però chiedo se mi convenga sostituirlo con uno con capacità maggiore o effettuare un modding sulle batterie, magari collegandone un paio in parallelo.
Grazie
se le batterie degradano così spesso i casi sono 2
-batterie economiche
-circuito di carica/mantenimento dell'UPS schifoso
Trotto@81
11-10-2015, 08:12
se le batterie degradano così spesso i casi sono 2
-batterie economiche
-circuito di carica/mantenimento dell'UPS schifosoOppure temperature dell'UPS troppo alte e, visto il marchio, non lo escluderei.
Le batterie sono marcate FIAMM nota casa per le batterie di autoveicoli, quindi a questo punto propenderei per il circuito o le temperature interne del Trust.
Per cui non mi conviene tentare il modding per aumentarne la capacità, alla luce di ciò potrei chiedere quale marca scegliere per stare un gradino sopra al Trust sui 1000 VA ?
Grazie
Trotto@81
11-10-2015, 08:36
APC oppure Eaton, ma anche se non li ho mai provati, PowerWalker pare essere un marchio discreto.
Oppure temperature dell'UPS troppo alte e, visto il marchio, non lo escluderei.
Verissimo
avevo dimenticato
quindi DMD verifica se le batterie sono collocate vicino alla zona calda
nel caso potresti provare ad interporre del materiale isolante o migliorare l'areazione
anche io prendo sempre Fiamm , quei 3 anni le fanno
Ringrazio per i consigli.
Potrei , prima di sotituire l'UPS, ad inserire addirittura esternamente la batteria.
se hai spazio perchè no :D
ah dimenticavo occhio sulla baya , non è difficile incappare in batterie taroccate
comperi Fiamm ma sono cinesi
andrimonio79
11-10-2015, 09:53
http://i.imgur.com/Y6y4vPP.png
queste sono le batterie piu' le misure
che prendo?
Trotto@81
11-10-2015, 09:59
Io consiglio le CSB HR1234W che sono specificatamente pensate per gli UPS:
http://i.imgur.com/Y6y4vPP.png
queste sono le batterie piu' le misure
che prendo?
Per esempio queste... (http://www.amazon.it/Batteria-ermetica-piombo-attesa-FIAMM/dp/B00DAI8XRG/ref=sr_1_18?ie=UTF8&qid=1444556135&sr=8-18&keywords=batteria+piombo)
andrimonio79
11-10-2015, 11:34
Per esempio queste... (http://www.amazon.it/Batteria-ermetica-piombo-attesa-FIAMM/dp/B00DAI8XRG/ref=sr_1_18?ie=UTF8&qid=1444556135&sr=8-18&keywords=batteria+piombo)
quindi dovrei prendere due di quelle
e con i faston dite che non avrei problemi?
misura la larghezza dei faston
su quel tipo di batterie puoi trovare i 4.8mm e i 6.3mm
ad occhio la tua dovrebbe essere da 6.3
komodo_1
11-10-2015, 12:28
Non ho ancora smontato l'ups per vedere i dettagli delle batterie che monta.
Ricordo comunque che il venditore aveva installato delle semplici fiamm, senza però darmi dettagli specifici.
Cercando i ricambi vedo che, per il SUA1500I, tutti vendono delle 18Ah/12V
Qualcuno conosce questo ups? Su cosa devo orientarmi? Andrebbero bene anche per me le CSB HR1234W? Ed eventualmente ne dovrei prendere 2?
What's a faston guys :fagiano: ?
Grazie mille :)
andrimonio79
11-10-2015, 15:24
misura la larghezza dei faston
su quel tipo di batterie puoi trovare i 4.8mm e i 6.3mm
ad occhio la tua dovrebbe essere da 6.3
azz devo rismontare l ups per misurare i faston precisamente mi sa
ok i faston sono 6.3 mm
prendo due di quelle batterie fiamm allora?
aquistar
11-10-2015, 17:43
Buon giorno
Continuo a sostituire le batterie, mi durano meno di un anno.
Me ne accorgo quando va via la corrente e l'UPS dura pochi secondi per poi spegnersi.
Il modello che utilizzo è economico, un Trust da 800VA, non è il massimo però chiedo se mi convenga sostituirlo con uno con capacità maggiore o effettuare un modding sulle batterie, magari collegandone un paio in parallelo.
Grazie
Ho lo stesso ups e le batterie come dici tu durano un anno non più è un suo difetto progettuale.
Grazie per la conferma.
Allora devo orientarmi su altre marche, come già mi hanno consigliato qualche post fa, APC, PowerWalker etc...
Non ho ancora smontato l'ups per vedere i dettagli delle batterie che monta.
Ricordo comunque che il venditore aveva installato delle semplici fiamm, senza però darmi dettagli specifici.
Cercando i ricambi vedo che, per il SUA1500I, tutti vendono delle 18Ah/12V
Qualcuno conosce questo ups? Su cosa devo orientarmi? Andrebbero bene anche per me le CSB HR1234W? Ed eventualmente ne dovrei prendere 2?
What's a faston guys :fagiano: ?
Grazie mille :)
io ho il SUA3000NET che monta 4 batterie da 12v/18Ah costituite da due pacchi da due batterie , il tuo ne dorrebbe montare un solo pacco.
le singole batterie misurano circa (LxWxH) 181x77x167 mm.
Faccio presente che devi rimuovere il connettore ed il ponte dal pacco originale e ricostituirlo con le batterie nuove.
http://www.materiel.net/live/49447.jpg
le CSB HR1234W non vanno bene sono per gli ups più piccoli (dovrebbero essere da 7 ah), le nostre non hanno i faston ma gli occhielli con i bulloncini.
komodo_1
12-10-2015, 09:56
Ciao Axilot
Grazie mille della risposta
Quindi devo orientarmi su qualcosa del genere?
Tutte 181mm x 76mm x 167mm o 181mm x 77mm x 167mm
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_1.86.APC.1.12.jpg
(http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/1.86.APC.1.12.jpg.html) http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th__12.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/_12.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th__35.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/_35.jpg.html)
E' complicato recuperare e ricostruire il connettore ed il ponte?
Basta che smonti le parti dall'originale e le rimonti sulla nuova, giusto?
Su quale marche conviene orientarsi non volendo spendere 200 euro per il pacco originale?
Grazie ancora
Trotto@81
12-10-2015, 10:29
le CSB HR1234W non vanno bene sono per gli ups più piccoli (dovrebbero essere da 7 ah), le nostre non hanno i faston ma gli occhielli con i bulloncini.Mi sono limitato a segnalare un prodotto valido che rispettasse le misure indicate dall'utente. Purtroppo non posso avere la premura di controllare le batterie montate da tutti gli UPS segnalati.
Dumah Brazorf
12-10-2015, 11:18
E' complicato recuperare e ricostruire il connettore ed il ponte?
Basta che smonti le parti dall'originale e le rimonti sulla nuova, giusto?
Sono un paio di viti e relativi bulloni. Un giro di nastro per tenerle assieme e bon.
komodo_1
12-10-2015, 12:08
Ciao Trotto,
sono stato io a riagganciarmi a un tuo post di risposta al quesito fatto da un altro utente. :fagiano:
Ovviamente il tuo post era riferito solo a quel caso specifico ma, essendo io un perfetto ignorante in materia, cercavo di capire se potessero andar bene anche per me :)
Non conoscendo modelli e marche, adatte agli ups e in particolare al sua1500i, sono in cerca di suggerimenti esperti.
Queste batterie fiamm installate dal venditore mi son durate 3 anni scarsi
Grazie a tutti
Mi sono limitato a segnalare un prodotto valido che rispettasse le misure indicate dall'utente. Purtroppo non posso avere la premura di controllare le batterie montate da tutti gli UPS segnalati.
Grazie mille Dumah
Sono un paio di viti e relativi bulloni. Un giro di nastro per tenerle assieme e bon.
Dumah Brazorf
12-10-2015, 13:40
Queste batterie fiamm installate dal venditore mi son durate 3 anni scarsi
Dipende da quanto sono state tartassate e che temperature hanno dovuto sopportare ma mediamente mi sembra una durata ragionevole.
andrimonio79
12-10-2015, 16:24
Per esempio queste... (http://www.amazon.it/Batteria-ermetica-piombo-attesa-FIAMM/dp/B00DAI8XRG/ref=sr_1_18?ie=UTF8&qid=1444556135&sr=8-18&keywords=batteria+piombo)
i faston sono quelli da 6.3
posso prendere due di queste batterie ?
le misure coincidono e l' ampere pure
in tal caso procedo con l' acquisto
non posso rimanere con l ups che non mi tiene
se vuoi risparmiare puoi evitare di prendere le long life
altrimenti procedi
andrimonio79
12-10-2015, 18:03
se vuoi risparmiare puoi evitare di prendere le long life
altrimenti procedi
si ma tanto si parla di pochi euri
procedo con l' acquisto di questa fiamm cosi vado sul sicuro
una cosa:appena le monto,posso tranquillamente accendere tutto mentre le batterie si caricano,o le lascio caricare da sole per 8 ore senza nulla in carico ?
si puoi tranquillamente accendere
poi le batterie al piombo vengono vendute già cariche o quasi cariche
se sono scariche sono vecchie
e una batteria al piombo che rimane scarica per qualche settimana è da buttare
komodo_1
12-10-2015, 20:26
Si, si, in linea con le previsioni.
Adesso mi dice proprio che la batteria non è connessa e temperatura 0° :confused:
Mi sa che è defunta del tutto :)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_stato_ups2015_2.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/stato_ups2015_2.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_stato_ups2015_3.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/stato_ups2015_3.jpg.html)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_stato_ups2015_4.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/stato_ups2015_4.jpg.html)
Dipende da quanto sono state tartassate e che temperature hanno dovuto sopportare ma mediamente mi sembra una durata ragionevole.
Mi sono limitato a segnalare un prodotto valido che rispettasse le misure indicate dall'utente. Purtroppo non posso avere la premura di controllare le batterie montate da tutti gli UPS segnalati.
Ci mancherebbe non volevo farti un appunto, scusa se mi sono espresso male, in ufficio i pc che abbiamo hanno tutti ups da 800 VA che montano quelle da 7Ah che hai segnalato tu, sono la taglia di UPS più diffusi in ambito Soho per i singoli pc, per cui in generale è un consiglio azzeccato.
Si, si, in linea con le previsioni.
Adesso mi dice proprio che la batteria non è connessa e temperatura 0° :confused:
Mi sa che è defunta del tutto :)
La fiamm è un ottima marca e tre anni non è così male a me sono durate 4 anni e mezzo ma tieni presente che l' ambiente climatizzato a 20°C e con solo il 20% di carico.
Quelle che erano montate (non sò se fossero originali sono quelle a destra) quelle nuove quelle di sinistra.
http://oi62.tinypic.com/2n67swg.jpg
Per ora le nuove sembrano andare ma ho il sentore che siano più economiche delle precedenti (le vecchie sono costruite in giappone le nuove in cina) e non mi aspetto la stessa durata.
komodo_1
14-10-2015, 23:07
Grazie mille :)
Trotto@81
15-10-2015, 10:47
Approfondite meglio, ma da una rapida lettura mi pare di capire che con gli iMac non c'è problema ad usare l'onda sinusoidale approssimata.
https://discussions.apple.com/thread/2202399?tstart=0
Taurus19-T-Rex2
15-10-2015, 20:12
ho installato oggi un ups Apc smt1500I 1000w/1500va, collegato al mio pc i7 4770k a 4,2ghz, 16gb ram , fury X :D ecc...
ero curioso di vedere il carico e il consumo effettivo del pc, così smanetto nell'ups e con mio grande stupore noto che in idle il carico è del 14% equivalente a 140w, allora decido di aprire un gioco e il carico è passato al 23% cioè 230w, voi sapete come è possibile??? Forse si riferisce ad altro??
Trotto@81
15-10-2015, 20:14
ho installato oggi un ups Apc smt1500I 1000w/1500va, collegato al mio pc i7 4770k a 4,2ghz, 16gb ram , fury X :D ecc...
ero curioso di vedere il carico e il consumo effettivo del pc, così smanetto nell'ups e con mio grande stupore noto che in idle il carico è del 14% equivalente a 140w, allora decido di aprire un gioco e il carico è passato al 23% cioè 230w, voi sapete come è possibile??? Forse si riferisce ad altro??Difficilmente porterai al limite l'intero PC se non usi appositi software per il benchmark.
Taurus19-T-Rex2
15-10-2015, 20:17
Difficilmente porterai al limite l'intero PC se non usi appositi software per il benchmark.
si ma non è possibile che consumi così poco comunque :confused: , anche in idle.
@Taurus19-T-Rex2
... è normale... io ne faccio 150W e ho 6 HDD meccanici dentro un full tower (i7, 32gb, gtx960, etc...)... i "1000watt" vanno bene solo per i "minuti" di autonomia.
Trotto@81
15-10-2015, 20:19
si ma non è possibile che consumi così poco comunque :confused: , anche in idle.È una tua opinione, che come tu stesso puoi verificare con un comunissimo wattmetro non corrisponde alla realtà. :)
andrimonio79
16-10-2015, 18:20
batterie arrivate e' montate
per adesso tutto ok ,stanno caricando
Quando ho staccato le vecchie,che cmq montava due yuasa,erano belle calde
dal programma mi segna una temperatura di 30 gradi
e ' normale vero?
Trotto@81
16-10-2015, 18:30
Sì, normale che scaldino appena quando sono in carica.
E' già la seconda volta in pochi giorni che l'ups, un vecchio apc back-ups 500 al quale solo qualche anno fa ho sostituito la batteria, smette improvvisamente di erogare energia causando quindi l'arresto improvviso di pc e nas.
Qualche minuto fa, invece, provo ad accendere il pc e non parte; nonostante fosse acceso, l'ups non stava erogando corrente. Spengo e riaccendo ed ecco che sembra tornato a funzionare.
All'avvio del pc, ed è successo in tutte e tre le occasioni, ho sentito un rumore, come un friggere, durato un paio di secondi provenire dal case del computer.
Qualcuno sa cosa può essere?
Dite che è il caso di pensionarlo dopo 15/16 anni di carriera?
Altra domanda: esiste qualche soluzione, piccola e magari anche economica, per la protezione (con riserva di energia) di apparecchiature come i nas? Magari che abbia anche l'interfaccia dati così che si possa spegnere automaticamente.
Ora lo tengo sulla scrivania, vicino al pc, ma vorrei sistemarlo in un'altra zona della casa.
Buona domenica,
ciao
ps: mi scuso se le tematiche sono già state affrontate ma la ricerca pare proprio non funzionare
Dumah Brazorf
18-10-2015, 12:30
Beh io controllerei che escludendo l'ups sparisca anche il rumore di friggitrice all'accensione del pc ma meglio ancora è aprire e sincerarsi dell'origine del rumore.
Per quanto riguarda l'ups se si è fatto 15 anni di lavoro come minimo andrebbero revisionati tutti i condensatori e riviste tutte le saldature. O uno lo fa per divertimento o lo si butta.
Trotto@81
18-10-2015, 13:01
Ci metterei la firma affinché il mio APC arrivi a 15 anni.
Come serie economia guarda alla BX, con poca spesa avrai una buona protezione per i tuoi apparati.
il mio Back-UPS 500 è online dal 2003 , ha 12 anni e regge ancora botta :sofico:
io non ho ben capito il problema di emmedi
non eroga quando va a batteria per mancanza di elettricità?
quando si manifesta il problema lampeggia o si accende qualche led in particolare?
E' accaduto che:
- per 2 volte si è spento tutto quanto ho collegato all'ups: pc, nas, e switch; nessuna avvisaglia come suoni/rumori;
- qualche ora fa sono andato ad avviare il pc e mi sono accorto che, sebbene l'ups fosse acceso, questo non erogava corrente: il pc non partiva, lo switch era spento.
In entrambi i casi è bastato semplicemente spegnere e riaccendere l'ups perché ritornasse ad erogare corrente.
Pensando alla sostituzione pensavo di prendere il BX700UI.
1. Qualcuno sa cosa può essere?
2. Dite che è il caso di pensionarlo dopo 15/16 anni di carriera?
3. Altra domanda: esiste qualche soluzione, piccola e magari anche economica, per la protezione (con riserva di energia) di apparecchiature come i nas? Magari che abbia anche l'interfaccia dati così che si possa spegnere automaticamente.
Ora lo tengo sulla scrivania, vicino al pc, ma vorrei sistemarlo in un'altra zona della casa.
4. ps: mi scuso se le tematiche sono già state affrontate ma la ricerca pare proprio non funzionare
1. hai questo modello? http://ivolute.com/images/BK500EI.jpg
Prova a fare un reset hardware (te lo fanno fare se parli col reparto tecnico APC):
- spegni ups
- stacca alimentazione e tutti i cavi
- stacca batteria
- aspetta ALMENO 5min di orologio
- riattacca il cavo alimentazione (NON le batterie)
- premi per ALMENO 10 secondi il pulsante (iniziano a lampeggiare i led ed emette dei beep)
- se senti beep "classici" forse si salva, se senti dei beep "distorti" (come era il mio) è da dirgli addio :D
- se lampeggiano tutti i led significa che è da sostituire, se lampeggiano solo 1-3 led allora prova a ritarare la sensibilità: https://www.youtube.com/watch?v=lDSCd5dxqb4
2. se da problemi anche dopo il reset, hai anche tu come me problemi all'elettronica e quindi... :rolleyes:
APC però se li chiami (un callcenter italiano ti passa il reparto tecnico che è ovviamente all'estero e parlano con uno slang dell'est) ti aprono un "Trade-In": se acquisti sul loro sito un nuovo modello (minimo lo stesso VA del tuo però!) ti scontano del 20/25% quello nuovo e fanno una consegna a casa tua gratis + ritiro dell'usato. Ero tentato a farla io... ma facendo due conti non mi conveniva perchè spendevo 100€ in più.
Io ho preso un BX1400UI (http://www.amazon.it/gp/product/B00T7BYPDG?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o04_s01) e proteggo: 1 fisso, 1 notebook, 1 display, router, wifi AP, 2 console (ps3 + x360), 1 QNAP-231, sveglia orologio, stampante AiO (la serie BX non la la linea "solo sbalzi"), 2 lampade a led.
L'autonomia è ai livelli del mio precedente BR1000i (quindi forse forse a parità è un pelino peggio visto che nel mio caso era 540W vs ora 700W), ho provato con un amico un BR1500GI nuovo (che ha lo slot per il battery aggiuntivo) e ho visto che autonomia ed il carico sono molto diversi (540vs700 e 700vs865), quindi il discorso elettronica "di nuova generazione" e batterie più efficienti sulla nuova serie è vero... ma costa il doppio... con tutti i pro e contro del caso.
3. se sono per elettroniche di basso consumo, una cosa così potrebbe essere più "comoda": http://www.amazon.it/APC-BE700G--Back-Ingresso-Uscita/dp/B004APACPY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1445176166&sr=8-1&keywords=apc
... altrimenti solito discorso mio di qualche pagina fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
4. ah ecco... sono 2gg che a me le ricerche danno sempre esito negativo... non era una mia sola impressione allora :D
Tu "che puoi" avverti in sezione mod che c'è qualcosa che non va.
P.S. adesso (in questo momento) sembra funzionare la ricerca.... per ora...
1) il modello è ancora più vecchio, non possiede led ne altri pulsanti tranne quello di accensione e quello per zittire il cicalino.
3) Mi costerebbe certamente più di quello che ho scelto ora. Chiedevo nella speranza ci fosse qualcosa di dedicato. Ho visto anche il BE325-IT (www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE325%2DIT&total_watts=200), ma purtroppo manca di una connessione dati.
Trotto@81
18-10-2015, 18:25
Vai di BX e non sbagli!
1) il modello è ancora più vecchio, non possiede led ne altri pulsanti tranne quello di accensione e quello per zittire il cicalino.
parli di questo vero?
http://wirebox.ph/wp-content/uploads/2013/10/img_4690_1274447080_1_155.jpg
io ne ho una versione da 300VA e confermo quanto detto da ais001
con buona probabilità c'è qualche saldatura staccata
è successo anche al mio
ripassata ed è tornato a lavorare
sono indistruttibili questi modelli
E' proprio quello. Proverò ad aprirlo, spero non sia complicato raggiungere queste saldature.
Trotto@81
19-10-2015, 08:11
Se non ha un'eccellente manualità con queste cose lascia perdere.
MrEnrich
19-10-2015, 15:33
alla fine della fiera a livello di silenziosità meglio un BX o BR di apc?
Trotto@81
19-10-2015, 15:36
alla fine della fiera a livello di silenziosità meglio un BX o BR di apc?
Il BR se lo tieni nella stanza dove dormi posso garantirti che non è rumoroso, ma nemmeno silenzioso come un libro poggiato su un piano. Anche da spento emette un leggerissimo sibilo, non udibile di giorno, ma di notte sì.
@MrEnrich
... io ho fisicamente in prova sia un BX1400UI che il BR1500GI e non emettono alcun rumore (precisiamo: con l'utilizzo 220V). Se ti metti a 30/40cm dal BR senti un leggero sibilo, ma ad 1mt è già silenzioso. Questo perchè la serie BR ha elettroniche diverse rispetto alla serie BX (più "economica").
entrambi comunque sul sito riportano lo stesso valore di dB (per quanto possono essere affidabili quei numeri)
Trotto@81
19-10-2015, 16:13
L'indicazione dei dB è inutile! Quella che conta è il livello di potenza sonora, da non confondere con pressione, che quasi nessuno fornisce.
Chiedo il vostro aiuto, dovrei proteggere da sbalzi di corrente la seguente configurazione, ed avere anche almeno 5 minuti di autonomia in caso di blackout:
Intel i7 5820k in overclock
SLI di 970 Gtx overclokkate
Alimentatore Corsair AX860i
SSD + 2 HD
TV 48" (circa 100w di consumo)
TV 25" (circa 50w di consumo)
Mi pare di capire che le marche consigliate siano APC, Powerwalker e Atlantis. Alcune domande:
1) Mi sarei orientato verso un APC Back-Ups Pro 865w, 1500va . . . andrebbe bene per le mie esigenze attuali preventivando anche eventuali piccoli upgrade futuri?
2) Il Back-Ups con sinusoidale approssimata fa a cazzotti con il Corsair (PFC Attivo)? E con le TV?
3) Collegando la linea telefonica in entrata e poi in uscita verso il router ed il cavo ethernet in entrata dal router ed in uscita verso il pc ci sono conseguenze alla qualità della linea adsl? (Banda passante, ping, rumore, snr, ecc.)
4) C'è di meglio più o meno sulla stessa fascia di prezzo?
Grazie mille e scusate le numerose domande ma dopo aver bruciato una scheda madre durante un temporale (presumo lo sbalzo sia venuto dal cavo ethernet dato che tutto il resto è rimasto intatto, compreso alimentatore) preferisco cautelarmi il più possibile con questa nuova configurazione.
@teosc
... devi fare i calcoli giusti e non puoi andare "pressapoco", quindi devi capire quante "realmente" consuma ogni tua elettronica... e solo dopo vai a cercare il modello corretto.... occhio che la tv d 48" è un bel peso per l'UPS e sono parecchio sensibili.
Se ci metti la tv devi quasi obbligatoriamente andare sul "APC Back-Ups Pro 1500" ma forse devi anche aggiungerci il batterypack aggiuntivo per mantenerlo attivo per 5minuti. Io avevo un 1000 solo per una tv da 60" e resisteva circa un paio di minuti... ma dopo qlc anno mi è saltata la tv, probabilmente non amava l'intervento dell' UPS (ed avevo un UPS professionale Riello Sentinel dedicato). Meglio che le tv le proteggi contro gli sbalzi e basta. Io da quando ho messo un "Monster Cable MP-HTS" no ho più avuto problemi.
Qualche pagina fa avevo postato i link da seguire per calcolare "quasi bene" i valori... prova a dargli una letta ;)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
P.S. la rete Rj45 a cosa ti serve protreggerla se tanto proteggi la rete Rj11 che va già dal muro al router? L' Rj45 parte dal router giusto? Quindi quando proteggi corrente e Rj11 a che ti serve anche l' Rj45?
Grazie mille ais001 per l'immediata risposta. Per quanto riguarda il consumo il sito enermax consiglia un UPS da almeno 780w (senza televisioni), con le 2 televisioni dovrei stare sui 900-920w consigliati ed il Back-UPS è da 865w.
Collegando però la TV 48" al solo filtraggio tensioni e non anche alle prese di backup dovrei rientrarci giusto.
1) O sono da considerare anche le prese solo filtrate nel totale di erogazione dell'UPS? In tal caso è possibile che in una sessione di gaming spinta col Back-Pro 1500va mi si spenga tutto di botto? (scusate la niubbiaggine)
2) La domanda sull'adsl in effetti è posta male. Riformulo:
Proteggendo l'Rj11 o l'Rj45 si hanno decadimenti di prestazioni sull'adsl (Ping, ampiezza banda, ecc.)? Eventualmente quale converrebbe proteggere per mantenere le migliori prestazioni?
3) Sulla stessa fascia di prezzo dovrebbe esserci anche l'Atlantis HostPower 2202 da 2200va, 1100w che dovrebbe anche avere onda sinusoidale pura. Lo consigliate come alternativa all'APC?
Grazie ancora!:)
Trotto@81
20-10-2015, 18:50
3) Sulla stessa fascia di prezzo dovrebbe esserci anche l'Atlantis HostPower 2202 da 2200va, 1100w che dovrebbe anche avere onda sinusoidale pura. Lo consigliate come alternativa all'APC?
Grazie ancora!:)Atlantis Land non la consigliamo generalmente in questo thread, perché scalda parecchio. In alternativa gli Eaton sono ottimi prodotti e costano qualcosa in meno di APC.
I filtri telefonici degli UPS in generale sono delle ciofeche. Evita di usarla se presente, peggioreresti solo la situazione senza avere benefici in termini di protezione.
Metti una protezione BTicino dedicata a monte dell'impianto telefonico.
@teosc
... il 48" mettila sulle prese filtrate, il 25" è piccolo e non pesa molto e lo metti su una presa protetta
... le filtrate proteggono solo dagli sbalzi, se salta la corrente vengono filtrate e spente una frazione di secondo dopo.
... il "decadimento" può esserci. Quanto? Dipende dai tuoi cavi dentro e fuori casa. Non puoi chiedere una cosa così "personale"... ogni linea fisica ha valori diversi e quindi avrà latenze diverse. Devi fare tu le prove e capire.
Sicuramente devi proteggere tutte le linee che arrivano dall'esterno: 220V e telefono. Il resto è nella "lan" interna quindi che te ne frega di proteggere l' Rj45? :mbe:
@ais001
Grazie mille, mi hai chiarito diversi dubbi;)
@Trotto@81
Grazie mille per le dritte;)
Ho dato uno sguardo agli Eaton e l'Ellipse PRO 1600 (1000w) potrebbe fare al caso mio. Tra questo Eaton e l'APC Black Pro quale consiglieresti in definitiva?
Facendo un rapido giro in rete se ho capito bene la protezione BTicino da mettere a monte dell'impianto sarebbe la Terraneo PLT1 giusto ? (Altri 50 eurazzi per il solo telefono :eek: !)
Trotto@81
20-10-2015, 20:28
Solo il PC al 90% del carico - condizione che difficilmente raggiungerai - assorbe circa 620 W, più 150 W fra TV e monitor e direi che anche un UPS da 1200 VA potrebbe bastare, ma se vuoi essere certo di compensare l'invecchiamento degli accumulatori, che perdono di autonomia con il tempo, direi che l'Eaton da te indicato è ottimo, oltre a costare meno rispetto ad APC.
La protezione telefonica indica è corretta, e anche se contro i fulmini c'è poco da fare se non staccare tutte le prese, è certamente una protezione ottima per proteggere gli apparati telefonici senza intaccare la qualità della tua connessione.
EDIT: Non so se le TV gradiscono l'onda approssimata, ma io non le metterei comunque sotto protezione da blackout, basta solo il filtro dai disturbi o sbalzi.
EDIT: Non so se le TV gradiscono l'onda approssimata,
Argomento interessante
qui chi tiene sotto ups la TV LCD?
amd-novello
20-10-2015, 23:14
io anche, il 55 plasma. ma devo dire che la corrente è saltata 3 volte in tutto
MrEnrich
20-10-2015, 23:16
optato per APC SMT750I LED
Smart con onda sinusoidale pura.
qualcuno lo possiede?
Trotto@81
21-10-2015, 08:37
Io da sempre, e per ora tutto nella norma ;)
Da sempre funziona in modalità batteria il tuo UPS?
Viridian
21-10-2015, 19:16
da qualche settimana quando sento il "tack" dell'entrata in funzione del regolatore di tensione del mio atlantis onepower 1001 mi va via l'immagine del monitor per 1/2 secondi...nessuna ripercussione invece sul pc
monitor vecchio o ups che stà sbroccando?(il monitor ha 6 anni e l'ups 5)
@Viridian
... è l'UPS che interviene e da la corrente al monitor... quindi... ;)
Se fosse il monitor, dovresti avere il problema anche durante il normale utilizzo :D
Viridian
21-10-2015, 19:26
mi sa che hai ragione...
spero che questo comportamento dell'ups non danneggi il pc alla lunga...
bill+jobs=$
21-10-2015, 20:17
Vorrei proteggere un iMac 5k, sarei interessato alla linea Cyberpower. Mi sembra di capire che il software è fullauto per OSX, zero rumore completo e onda sinosoidale. Sapete darmi qualche opinione o consiglio con un budget di 180/230 euro?
1. mi sa che hai ragione...
2. spero che questo comportamento dell'ups non danneggi il pc alla lunga...
1. non è che io ho ragione... è solo logica... e lo puoi capire anche tu se ci pensi ;)
2. beh, se fa cose strane al monitor... il pc sicuramente regge meglio il colpo ma non so per quanto tempo e se poi iniziano pure lì i problemi... sinceramente se hai "cose strane", meglio risolvere il prima possibile il problema :D
sarei interessato alla linea Cyberpower
... è la marca che si chiama "Cyberpower"... non è una linea :D
... le linee sono:
Serie BS
Serie DL
Serie EX
Serie BRICs LCD
Serie Value SOHO
Serie Intelligent LCD
Serie PFC Sinusoidale
Serie Office Rackmount
Serie Professional Tower
Serie Professional
Rackmount
Serie Smart App Online
Serie Online S
... ti consiglio "Serie PFC Sinusoidale" se devi prendere certi prodotti... almeno hai un minimo di qualità "certa": http://www.cpsww.it/products/ups_systems/pfc-sinewave/pfc.htm
... per il discorso del calcolo... rileggi il mio post della pagina precedente coi link che ti spiega come fare a calcolare e cosa.
P.S. costa quanto APC se non di più... non mi sembra una gran bella scelta :asd:
-> http://www.amazon.it/CyberPower-Systems-CP-1300EPFCLCD-CP1500EPFCLCD/dp/B0059DAN2I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1445456161&sr=8-1&keywords=cyberpower+cp1500epfclcd
Trotto@81
21-10-2015, 20:41
Vorrei proteggere un iMac 5k, sarei interessato alla linea Cyberpower. Mi sembra di capire che il software è fullauto per OSX, zero rumore completo e onda sinosoidale. Sapete darmi qualche opinione o consiglio con un budget di 180/230 euro?
Da QUI (https://support.apple.com/it-it/HT201918) noto che non arriva nemmeno a 300 W con CPU al massimo, quindi, se l'esigenza è solo riferita al PC, considerando che non lo spingerai quasi mai al massimo, salvo editing di video massiccio, direi che il SMT750I di APC supera di poco il tuo budget e ti garantisce il supporto nativo da parte di OS X, senza necessità di installare driver o software di terzi parti.
bill+jobs=$
21-10-2015, 21:06
Da QUI (https://support.apple.com/it-it/HT201918) noto che non arriva nemmeno a 300 W con CPU al massimo, quindi, se l'esigenza è solo riferita al PC, considerando che non lo spingerai quasi mai al massimo, salvo editing di video massiccio, direi che il SMT750I di APC supera di poco il tuo budget e ti garantisce il supporto nativo da parte di OS X, senza necessità di installare driver o software di terzi parti.
Si è vero, ma il dubbio resta lo schermo... Credo che quella misurazione sia unicamente riferita alla cpu o sbaglio?
Comunque vorrei collegarci anche una HP 8620. Quindi oltre 700VA cosa consigli?
Viridian
21-10-2015, 23:13
1. non è che io ho ragione... è solo logica... e lo puoi capire anche tu se ci pensi ;)
2. beh, se fa cose strane al monitor... il pc sicuramente regge meglio il colpo ma non so per quanto tempo e se poi iniziano pure lì i problemi... sinceramente se hai "cose strane", meglio risolvere il prima possibile il problema :D
Grazie dei consigli :) ma a questo punto se l'ups fa versi strani posso solo sostituirlo o farne a meno,non vedo altre strade purtroppo...:cry:
Trotto@81
22-10-2015, 08:22
Si è vero, ma il dubbio resta lo schermo... Credo che quella misurazione sia unicamente riferita alla cpu o sbaglio?
Comunque vorrei collegarci anche una HP 8620. Quindi oltre 700VA cosa consigli?
No, quella misura è riferita all'assorbimento del computer nella sua interezza.
Personalmente penso che la stampante è inutile che stia sotto UPS, ma il modello indicato, da funzionante assorbe 35 W, in standby 2,20 W; come vedi saresti ampiamente coperto. Se ti serve più potenza, con il tuo budget allora dobbiamo scendere di livello come qualità e anche di parecchio.
parli di questo vero?
http://wirebox.ph/wp-content/uploads/2013/10/img_4690_1274447080_1_155.jpg
con buona probabilità c'è qualche saldatura staccata
Lunedì ho provveduto ad aprirlo ma non ho notato nulla di anomalo; anche se io non ho l'occhio clinico...
Comunque in questi pochi giorni non ha dato nessun problema. Ora vedo come si comporta, altrimenti lo sostituisco.
Grazie a tutti.
@Viridian
... se nella tua zona sei soggetto a molti sbalzi/blackout... sostituiscilo. Ha fatto i suoi anni e ha fatto il suo lavoro.
mrdecoy84
22-10-2015, 14:14
Salve ragazzi,
volevo segnalarvi questo ups 700w a onda sinusoidale pura arrivatomi oggi e che mi sembra avere un ottimo rapporto qualità prezzo (166e!!!). Si trova nella stessa fascia di prezzo del bluewalker e dell'Atlantis Hostpower ma a qualcosa in meno:
Nilox UPS LINE INT. SINEWAVE
--------------
http://www.nilox.com/images/product_dett/NEO//GC//KC11//NEO_GC_314680_17NXGCLW06001_Particolari_BIG.jpg
--------------
Ho fatto qualche test con computer in idle e mi regge tranquillamente il pc nella configurazione in firma. Il carico risulta essere sul 17%. Rumorosità totalmente assente in modalità rete e un leggerissimo ronzio in modalità batteria. Unico neo diciamo il display, che fa luce a giorno :D. Nei prossimi giorni faccio qualche test ulteriore :)
... il Nilox è ai livelli dei Trust. Tra qualche mese vediamo se anche il tuo salta come gli altri :D
mrdecoy84
22-10-2015, 14:23
... il Nilox è ai livelli dei Trust. Tra qualche mese vediamo se anche il tuo salta come gli altri :D
speriamo di no :Prrr:
Trotto@81
22-10-2015, 14:29
Salve ragazzi,
volevo segnalarvi questo ups 700w a onda sinusoidale pura arrivatomi oggi e che mi sembra avere un ottimo rapporto qualità prezzo (166e!!!). Si trova nella stessa fascia di prezzo del bluewalker e dell'Atlantis Hostpower ma a qualcosa in meno:
Nilox UPS LINE INT. SINEWAVE
--------------
http://www.nilox.com/images/product_dett/NEO//GC//KC11//NEO_GC_314680_17NXGCLW06001_Particolari_BIG.jpg
--------------
Ho fatto qualche test con computer in idle e mi regge tranquillamente il pc nella configurazione in firma e un monitor 27". Il carico risulta essere sul 17%. Rumorosità totalmente assente in modalità rete e un leggerissimo ronzio in modalità batteria. Unico neo diciamo il display, che fa luce a giorno :D. Nei prossimi giorni faccio qualche test ulteriore :)Auguri per la tua stufetta! :D
Argomento interessante
qui chi tiene sotto ups la TV LCD?
Io da sempre, e per ora tutto nella norma ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io anche, il 55 plasma. ma devo dire che la corrente è saltata 3 volte in tutto
ok ho provato a collegare anche io l'UPS (RS800 APC) al TV 55" LCD
staccato la spina e fatto andare a batteria con TV acceso per 1 minuto
solito ronzio che fa anche l'ali del PC e nient'altro
nessun comportamento strano o distorsione d'immagine
domani faccio passare i cavi nelle canaline e lo collego stabilmente
Blindstealer
23-10-2015, 09:19
Salve ragazzi, vorrei prendere un UPS per il mio pc in firma. L'assorbimento massimo dovrebbe essere sui 430W.
Mi stavo orientando su un APC BX1100 (660W), ma girando un po' ho trovato il BX1400U-GR (700W) più o meno allo stesso prezzo su shop affidabile, credo vada bene lo stesso
Ho solo un dubbio, come è messo a rumorosità? (dovrei tenerlo in camera)
Trotto@81
23-10-2015, 09:21
La serie BX è una tomba durante la presenza di energia elettrica. Se non ricordo male il suffisso GX è riferito alla versione con le prese schuko bipasso.
Salve ragazzi, vorrei prendere un UPS per il mio pc in firma. L'assorbimento massimo dovrebbe essere sui 430W. Mi stavo orientando su un APC BX1100 (660W), ma girando un po' ho trovato il BX1400U-GR (700W) più o meno allo stesso prezzo su shop affidabile, credo vada bene lo stesso Ho solo un dubbio, come è messo a rumorosità? (dovrei tenerlo in camera)
Se leggi i miei post nell'ultima pagina trovi tutti i riferimenti della serie BX.
ombranera
23-10-2015, 11:43
Salve forumisti, da 2 mesetti ho un problema che ora penso sia attribuibile all'UPS (o all'limentatore, sono ancora indeciso^^), ora vi spiego:
il PC con windows 10 si freeza e mi tocca resettare tutto, può accadere dopo mezza giornata o dopo pochi minuti.
Ho fatto molte prove, testato la ram, staccato gli hard drive usb, e le varie periferiche interne, ma nulla, ho perfino cambiato la chiavetta wi-fi perchè su un forum avevo trovato che windows 10 aveva dei problemi di compatibilità.
dopo aver riformattato tutto per la seconda volta a tabula rasa per sicurezza che non sia un problema software, ho deciso di provare a isolare il pc dall'UPS (APC SUA1500I) e attualmente tutto sembra funzionare, quindi niente più freeze.
A volte mi succedeva anche che il pc non si spegnesse per cui attribuivo la colpa all'alimentatore (ENERMAX INFINITI 720W) che comunque ancora sospetto poichè ha 5 o 6 anni di utilizzo intenso.
Voi che ne pensate? le altre periferiche collegate all'UPS funzionano correttamente, NAS compreso.
@ombranera
... testa la PSU, se fosse un problema dell' UPS dovresti avere problemi a tutte le periferiche collegate.
Con win10 ed i driver non nativi è normale avere bug anomali, controlla driver e registro eventi... l' UPS non centra nulla coi tuoi difetti.
ombranera
23-10-2015, 11:52
@ombranera
... testa la PSU, se fosse un problema dell' UPS dovresti avere problemi a tutte le periferiche collegate.
Con win10 ed i driver non nativi è normale avere bug anomali, controlla driver e registro eventi... l' UPS non centra nulla coi tuoi difetti.
cercherò di usarla in stato di stress, magari con qualche gioco pesante, anche secondo me potrebbe essere quella, però ho dimenticato di dire una cosa prima, alcune volte quando riavvio il pc, windows non rileva più la batteria dell'UPS (che è funzionante al 100% poichè se tolgono la corrente ho più di 20 minuti di autonomia), e l'icona sulla destra in basso risulta vuota.
... o PSU o MB ... vien da pensare che il problema sia nella MB forse :mbe:
... i test non vanno fatti coi giochini, usa i tool dedicati e/o i dispositivi corretti (magari la PSU ha un difetto e ti taglia il voltaggio in determinate condizioni): http://www.amazon.it/Accessotech-Tester-Alimentatore-Voltaggio-Fonti/dp/B00EHI8LWU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1445597719&sr=8-1&keywords=test+alimentatore
ombranera
23-10-2015, 12:04
... o PSU o MB ... vien da pensare che il problema sia nella MB forse :mbe:
... i test non vanno fatti coi giochini, usa i tool dedicati e/o i dispositivi corretti (magari la PSU ha un difetto e ti taglia il voltaggio in determinate condizioni): http://www.amazon.it/Accessotech-Tester-Alimentatore-Voltaggio-Fonti/dp/B00EHI8LWU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1445597719&sr=8-1&keywords=test+alimentatore
ok, grazie intanto.:)
... esempio: lo lasci collegato e verifichi se durante tutto il giorno/giorni ha degli sbalzi, se hai problemi/sbalzi ma i parametri sono giusti allora forse è la MB e non la PSU.
Nel caso di MB Asus: installati l' "AI Suite II" ed abilita gli allarmi per i voltaggi via BIOS/software (e settalo su sensibile)... così al minimo sbalzo ti avverte col popup.
Se dopo 1 settimana non noti nulla, allora è un problema di Win10 e driver.... e non sapresti il primo :asd:
bill+jobs=$
23-10-2015, 17:03
Cyberpower può essere paragona ad APC come sottomarca o come diretto concorrente per rapporto qualità/prezzo?
Trotto@81
23-10-2015, 17:06
Cyberpower può essere paragona ad APC come sottomarca o come diretto concorrente per rapporto qualità/prezzo?Se cerchi nel thread trovi qualche informazioni, specie per i modelli a onda sinusoidale perfetta.
Sniper88
24-10-2015, 10:02
Buongiorno!
Vorrei farvi una domanda.
Avrei bisogno di un UPS buono su cui collegare i seguenti componenti:
1) Monitor Samsung S27D390H
2) PC (in firma)
3) Synology DS215J con WD RED 3TB
4) Router (attualmente DGND3700v2)
5) TV Samsung UE32H6200AY
Secondo voi, 1400VA andrebbero bene (esempio: APC Back UPS 1400VA)?
Grazie! :)
Trotto@81
24-10-2015, 10:48
Sì, va bene come potenza, ma la TV la collegherei all'uscita filtrata se non hai la certezza che sia compatibile con la sinusoide approssimata.
Secondo voi, 1400VA andrebbero bene (esempio: APC Back UPS 1400VA)?
... potrebbe anche essere troppo grande.
... vai qui e fai i test (nr.2 e nr. 3), alla fine sai quanto realmente consumi e quale UPS è quello giusto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
Sniper88
24-10-2015, 14:11
Sì, va bene come potenza, ma la TV la collegherei all'uscita filtrata se non hai la certezza che sia compatibile con la sinusoide approssimata.
Grazie! Ah... Sì, forse è la scelta migliore.
... potrebbe anche essere troppo grande.
... vai qui e fai i test (nr.2 e nr. 3), alla fine sai quanto realmente consumi e quale UPS è quello giusto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
Grazie mille! Gentilissimo!
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Grazie! Ah... Sì, forse è la scelta migliore.
... leggi bene questo mio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
... occhio che la serie BX non ha le prese filtrate, devi andare sulla serie BR per avere le linee separate.
sgdsdsgsdgsdsdgsg
26-10-2015, 16:45
Ciao a tutti, anche io avrei bisogno di un consiglio su che tipo di gruppo di continuità comprare. Vi spiego il mio problema.
Saltuariamente, diciamo 3 / 5 volte l'anno, nella mia zona va via la corrente elettrica senza motivo. E fin qui non sarebbe un problema. Il fatto è che la rete elettrica reagisce in modo strano ovvero cala la tensione, le apparecchiature elettroniche mancando di corrente iniziano a spegnersi però la rete improvvisamente torna a fornire la corrente necessaria e di conseguenza le apparecchiature si ritrovano a passare da uno stato di spegnimento a funzionamento normale. Purtroppo la rete non ce la fa a gestire il carico e il tutto termina con lo spegnimento di tutta la zona (non so quantificare ma non è solo il condominio dove abito).
Non sono un esperto ma non credo che questo faccia bene a console, HDD, PC, televisori e tutto il resto che in quel momento viene utilizzato. Siccome questo è un problema che ogni tot mesi si ripresenta ho deciso di porre rimedio con una soluzione buona ma valutando i costi.
A me basterebbe che:
se si verifica il problema vorrei che nel momento di mancanza di tensione le apparecchiature si spengano evitando questo On/off che credo non sia salutare per i circuiti elettrici ed elettronici. Essite un dispositivo che taglia la corrente? E ovviamente secondo voi è una soluzione salutare o sto dicendo cavolate?
OPPURE:
prendere un gruppo di continuità che fornisca la potenza necessaria per provvedere allo spegnimento degli apparecchi elettrici (diciamo 2 minuti sono sufficienti).
Leggendo la prima pagina della discussione ho preparato una lista di apparecchiature e la loro Potenza:
Monitor (web - sito ufficiale)
35 Watt
PS4 (web)
150 Watt
Download 70 Watt
Kenwood Amplificatore (web - sito ufficiale)
280 Watt
Kenwood Subwoofer (etichetta)
70 Watt
PS3 Slim 2500 (web)
230 Watt
Router (etichetta)
12 Watt max
Ovviamente non tutti gli apparecchi sono accesi nello stesso momento. Il caso di maggior consumi si avrebbe con PS3+Monitor+Amplificatore+Subwoofer+Router
Totale Peggiore
627 Watt
Cosa mi consigliate? Grazie a tutti!
1. Ciao a tutti, anche io avrei bisogno di un consiglio su che tipo di gruppo di continuità comprare.
2. Vi spiego il mio problema.
3. Esiste un dispositivo che taglia la corrente?
4. prendere un gruppo di continuità che fornisca la potenza necessaria per provvedere allo spegnimento degli apparecchi elettrici (diciamo 2 minuti sono sufficienti).
5. Cosa mi consigliate? Grazie a tutti!
1. leggi il mio post qui (e relativo link nr.3 ): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
2. se tutta la zona ha quel problema, significa che c'è un punto della linea difettoso, quindi avvertite il comune/l'azienda interessata che venga fuori e faccia un controllo (e le dovute riparazioni)
3. "tagliare la corrente" significa spegnere di botto tutto... come fa quando salta la corrente... quindi direi che non è il caso ;)
4. leggi il punto 1
5. ampli e casse lasciale fuori, non tutti i modelli e marche digeriscono bene la linea degli UPS... e rischi di accorciare la vita dell' UPS stesso.
Proteggi piuttosto pc, router, console e monitor se vuoi (430/450Watt)... le altre elettroniche soffrono meno se spente di botto che non alimentate da UPS.
Se prendi un UPS con le linee separate, puoi mettere ampli e casse sulla linea "solo filtrata" ed il resto sulla linea protetta. In questo caso comunque hai un minimo di controllo su tutto.
Per la cronaca. Mi ero deciso a prendere l'APC back ups pro da 900VA, il modello tedesco con prese schuko, ma è da due settimane che lo aspetto dall'amazzonia.
Prodotto con disponibilità immediata venduto e spedito da loro, e non sanno perché non hanno una data di spedizione certa. Il centro di distribuzione non spedisce :muro:
Ho pure annullato e rifatto l'ordine come da loro consiglio, ma nulla.
Questo ups proprio non mi vuole :(
E' la prima volta che l'amazzonia mi fa questo scherzo.
Giusto per informare qui chi volesse comprare lo stesso prodotto...
@Kipe
... quello con prese Schuko solitamente non è per il mercato italiano, quindi sono di importazione... e molto probabilmente la casa produttrice ha vietato la vendita in italia di quel prodotto. Casualità è che quello con prese C13/C14 sono disponibili.
Per il resto, basta usare uno dei soliti adattatori:
-> http://www.thenet.it/P/D/%7BF016BF6A-2FDE-491C-8719-E3A9DE20B12D%7D/Mach-Power-CAVO-PER-UPS-CONVERTITORE-SPINA-IEC-PRESA-SCHUKO-(CV-CO-SHU-IEC).jpg
-> http://gif.chl.it/g/141690g.gif
@Kipe
... quello con prese Schuko solitamente non è per il mercato italiano, quindi sono di importazione... e molto probabilmente la casa produttrice ha vietato la vendita in italia di quel prodotto. Casualità è che quello con prese C13/C14 sono disponibili.
Ma caspita! A questo non ci avevo proprio pensato!
La versione con le schuko mi sembrava più comoda. Gli adattatori non sarebbero comunque un problema.
Il punto è, che quando lo presi, la prima volta, costava meno la versione tedesca. Ora la differenza è minore.
Comunque ora sto guardando sul sito APC, e a questo link (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=27) con localizzazione italiana ci sono entrambe le versione. La GR è quello che io chiamo tedesca con le schuko.
E amazzonia lo da con disponibilità immediata su sito italiano, quindi non credo proprio di essere in torto.
Trotto@81
26-10-2015, 20:39
@Kipe: vai tranquillo, APC non fa differenza per i prodotti venduti in Europa.
La garanzia è europea ma non centra con l'acquisto.
Gliel' avevo chiesto pure io quando ho ordinato il BX e BR, ma la risposta è stata molto chiara. Banalmente... il mio BR1000i l'ho rispedito ad APC ma non in Italia, in Spagna (ma con loro corriere UPS):
APC By Schneider Electric
Critical Power & Cooling Services
Carrer Badajoz 145
08018 Barcellona Spain
... e non mi dire che non c'era un centro assistenza più comodo :asd:
Se loro ti dicono "questo è ufficiale e quello no", vuol dire che hanno fatto qualche conto. Poi lo sappiamo tutti che lo troverai sempre disponibile da qualche parte... sul sito non partono dall'Italia ma partono dall'estero e bisogna capire come loro gestiscono i prodotti paese per paese. Il BX dall' Italia ed il BR dalla Germania (con le prese C13/14 disponibilità immediata, con prese Schuko al tempo del mio ordine dovevo aspettare 15/20gg per la consegna "dall'estero").
La parte marketing/commerciale a voce da come info "Schuko per l'estero". Che poi arrivi in italia tramite venditori europei o di importazione, è un'altro discorso.
Però sul loro sito lo paghi sempre più caro... probabilmente giocano anche su quello...
Mi sembra ci sia una gran confusione qui :stordita:
Vedrò sul da farsi e spero in una rapida conclusione :(
sgdsdsgsdgsdsdgsg
27-10-2015, 10:53
1. leggi il mio post qui (e relativo link nr.3 ): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
CUT
Ciao, grazie per aver risposto.
Rispondo per punti
1- sì il terzo link l'ho provato ma non funziona. Ho cercato sul sito APC nella sezione "strumenti per la selezione dei prodotti" ma giorni fa dava errore. Ora funziona.
Il link corretto è:
http://www.apc.com/tools/ups_selector/IT/it/home/load
con un carico di 450 Watt mi viene consgliato il Power-Saving Back-UPS Pro 900. Mi sembra che vada bene con un rapido sguardo al manuale. Confermi?
2- Sì forse hai ragione. In realtà pensavo che visto che capita di tanto in tanto fossero già al corrente. Proverò a chiamare al numero dei guasti.
3- sì esatto togliere la corrente ed evitare il fenomeno di On-Off-On-Off nel giro di mezzo secondo. Un'interruzione di corrente netta credo sia comunque meglio.
4- OK
5- Ok, lascio fuori l'amplificatore così rientro in costi accettabili per un gruppo di continuità. 650 Watt vanno oltre il mio budget (da qui la decisione di togliere l'amplificatore).
Aggiungo due dettagli al mio impianto.
1- Attualmente utilizzo una power line (con presa sciuko) per portare la linea internet nella camera dove sono pozionati gli apparecchi. Questa power line è collegata a una presa diversa rispetto a quella a cui sono collegati gli altri apparecchi con la ciabatta. In questo caso la power line va posizionata nel gruppo di continuità o va lasciata nella presa attuale con il cavo lan verso il gruppo di continuità?
2- nel calcolo della potenza ho lasciato fuori un pc portatile che viene alimentato a batteria in caso di mancanza di corrente e quindi non dovrebbe far aumentare la potenza totale del carico teorico. Il portatile però per essere protetto va collegato al gruppo di continuità o posso lasciarlo collegato alla ciabatta con fusibile? cioè nel caso di un guato essendo fuori dalla rete schermata, potrebbe danneggiare, per esempio, il monitor attraverso il cavo hdmi?
Melting Blaze
27-10-2015, 11:17
Ciao a tutti,
anche io a seguito dell'ennessimo sbalzo di tensione o blackout di questo anno ho dovuto cambiare 3 hdd, PSU, etc.. e mi son stufato! :mad:
sto guardando per un UPS che vada bene col mio alimentatore -PC IN FIRMA- e che sia il più silenzioso possibile! deve essere estremamente silenzioso. niente bzzz di sottofondo o ventolino mattacchione o simili.
per capirsi sul livello di silenziosità:
nel case ho il dissi monotorre con 2 ventole downvoltate + 2 noctua in front downvoltate in push e una cooler master downwoltata in pull.
con l'ordine dell'ups ci aggiungo pure un fan controller che la sera fan troppo casino :p
ora.. non sapendone nulla di UPS ho guardato i brand più famosi e la prima pagina qua più le ultime pagine sempre qui.
ci voglio collegare il pc in firma più una tv. ovviamente se è accesa la tv il pc starà riproducendo il film da mandarci più internet attivo. insomma quasi in idle.
mi sono orientato sull' Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V, Schuko - 540W (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900G-GR&total_watts=200&tab=models) codice prodotto BR900G-GR .
so che c'è anche il modello codice prodotto BR900GI (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI&total_watts=200) ma dando una rapida occhiata (anche se potrei sbagliarmi se esiste una presa simile alla shuko ma non shuko) il monitor ha la presa shuko, l'alimentatore pure e la tv ha quella "normale" così come il modem/router (non so come si chiama la presa) quindi servirebbe comunque l'adattatore.
che ne dite?
come carico dovremmo esserci per avere 5 min di autonomia..o meglio scegliere il fratellone BR1200G-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200G-GR&total_watts=200)?
e come silenziosità? non ho trovato nulla online su nessuno..quindi non saprei dire manco se il taglio più grande è più silenzioso o cose simili..:help:
Trotto@81
27-10-2015, 11:22
La serie BR non è una tomba, presenta quel leggerissimo sibilo che di giorno puoi benissimo non sentire, ma di notte, se lo tieni nella stanza da letto, anche da spento qualcosa emette. Dovresti staccare la presa dal muro per silenziarlo completamente, ma non è la soluzione migliore.
che ne dite?
... che se hai letto l'ultima pagina hai anche letto che avere un UPS con le schuko non è facilissimo :asd:
... prenditi una ciabatta con attacco c13/14 e sei a posto (o te la fai tu tanto basta cambiare la spina): http://capitanonemo.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/0/0020162_ciabatta_multipresa_elettrica_5_posti_prese_schuko_per_ups_vultech_nera_mu-ups01_senza_titolo-1_1600x1600_1_16.jpg
@WiiWii
1. il link se osservi è lo stesso. Non funziona MAI al primo colpo perchè è una pagina dinamica, devi fare F5 per ricaricarla e va ;)
2. chiamali, più che altro anche per il resto: lavatrice, frigorifero, etc... se saltano sei tu (o i tuoi genitori) che poi devono pagare per cambiare elettrodomestici per un problema di corrente dell' ENEL (o del tuo gestore o di chi fa le veci). Quindi meglio far "controllare" le linee, almeno eviti brutte sorprese nella maggior parte delle volte.
3. i "power line" ( http://cdn1.pcadvisor.co.uk/cmsdata/reviews/3490658/zyxel-hd-powerline-adapter_thumb800.jpg ) dimenticateli, creano lag e ovviamente non potrai mai metterle sotto UPS, dovresti mettere sotto protezione tutto l'impianto... ma allora significa prendere un gruppo elettrogeno ( http://www.alnoleggio.com/Illuminazione-generatori-Gruppi-Elettrogeni/gruppo-elettrogeno-4kw-220v-benzina_MG_9510-0.jpg ... ma allora hai altri costi e altri problemi ). Tira nelle canalette il cavo rj45/11 e fallo arrivare diretto dove ti interessa.
4. il notebook ha la sua batteria. La batteria del notebook fa già da "ups" (diciamo così), perchè proteggere una cosa che già si protegge da sola?
Melting Blaze
27-10-2015, 12:22
La serie BR non è una tomba, presenta quel leggerissimo sibilo che di giorno puoi benissimo non sentire, ma di notte, se lo tieni nella stanza da letto, anche da spento qualcosa emette. Dovresti staccare la presa dal muro per silenziarlo completamente, ma non è la soluzione migliore.
non va bene allora perchè il pc di notte gira.. mica lo devo spegnere perchè l'ups (che mi serve a salvaguardare il pc) me lo fa spegnere. a pc spento mica mi serve l'ups :p
hai qualche modello da consigliare?:help:
... che se hai letto l'ultima pagina hai anche letto che avere un UPS con le schuko non è facilissimo :asd:
boh.. sul sito apc in italiano lo da disponibile.. e guardando online si trova con disponibilità in 4-5gg e ovviamente a meno rispetto al sito ufficiale.
poi se la disponibilità è fittizzia non lo so. finchè non ordino il prodotto giusto non lo scoprirò :D
cmq pare troppo rumoroso (vedi post sopra).
... prenditi una ciabatta con attacco c13/14 e sei a posto (o te la fai tu tanto basta cambiare la spina): http://capitanonemo.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/0/0/0020162_ciabatta_multipresa_elettrica_5_posti_prese_schuko_per_ups_vultech_nera_mu-ups01_senza_titolo-1_1600x1600_1_16.jpg
la ciabatta già ce l'ho con la spina normale alla fine e per il resto è identica a quella da te linkata, pulsantino di spegnimento etc.. ma sinceramente preferirei collegare ogni cosa alla sua presa il più direttamente possibile.
@Melting Blaze
... io ho un BR preso da APC e non fa rumore durante il gg o la notte ed è posizionato in una stanza (oltre al BX). Fa rumore (come ho già scritto più volte) solo quando si attiva la batteria (o se ti metti a 10cm con l'orecchio). Ed il mio è in un angolo sotto un mobile di legno, quindi il riverbero dovrebbe essere amplificato. Non so se fino ad un certo punto ci sono partite di prodotti rumorosi, quelli provati da me erano silenziosi... gli altri non so. L'ho comprato dopo il BX proprio per le lamentele che leggevo della gente qui, però quelli provati da me da amici/negozi erano tutti silenziosi... e non sono sordo perchè ci sento benissimo e per lavoro spesso sono dentro a cabine di insonorizzazione per i banchi prova motori :asd:
... se apri l' UPS, qualsiasi modelli scopri che le prese sono attaccate in serie ( vedi a sx: http://4.bp.blogspot.com/-ByHFMMEKLlA/UlFkAJ208YI/AAAAAAAAAJ0/LjiuvKf2e5U/s1600/IMAG0158.jpg ) , quindi discorso "ogni cosa alla sua presa il più direttamente possibile" non ha senso. Modifica la ciabatta e sei a posto. Le uniche "differenze" sono nei circuiti "protetti" e "solo filtrati". Che tu attacchi 6 prese diverse o tutte su una, non è più come le vecchie serie che avevano diviso le prese interne.
Trotto@81
27-10-2015, 14:30
non va bene allora perchè il pc di notte gira.. mica lo devo spegnere perchè l'ups (che mi serve a salvaguardare il pc) me lo fa spegnere. a pc spento mica mi serve l'ups :p
Non è rumoroso, ma non è una tomba. Potrebbe darti fastidio, come non sentirlo assolutamente; per questo non me la sento di consigliartela. La serie BX da questo punto di vista è meglio, ma devi verificare se fa al caso tuo.
Melting Blaze
27-10-2015, 20:28
@Melting Blaze
... io ho un BR preso da APC e non fa rumore durante il gg o la notte ed è posizionato in una stanza (oltre al BX). Fa rumore (come ho già scritto più volte) solo quando si attiva la batteria (o se ti metti a 10cm con l'orecchio). Ed il mio è in un angolo sotto un mobile di legno, quindi il riverbero dovrebbe essere amplificato. Non so se fino ad un certo punto ci sono partite di prodotti rumorosi, quelli provati da me erano silenziosi... gli altri non so. L'ho comprato dopo il BX proprio per le lamentele che leggevo della gente qui, però quelli provati da me da amici/negozi erano tutti silenziosi... e non sono sordo perchè ci sento benissimo e per lavoro spesso sono dentro a cabine di insonorizzazione per i banchi prova motori :asd:
avendoli avuti tutti e due tra BX e BR è più silenzioso il BX?
... se apri l' UPS, qualsiasi modelli scopri che le prese sono attaccate in serie ( vedi a sx: http://4.bp.blogspot.com/-ByHFMMEKLlA/UlFkAJ208YI/AAAAAAAAAJ0/LjiuvKf2e5U/s1600/IMAG0158.jpg ) , quindi discorso "ogni cosa alla sua presa il più direttamente possibile" non ha senso. Modifica la ciabatta e sei a posto. Le uniche "differenze" sono nei circuiti "protetti" e "solo filtrati". Che tu attacchi 6 prese diverse o tutte su una, non è più come le vecchie serie che avevano diviso le prese interne.
ah ok non lo sapevo.
pensavo fossero un pò più "elaborati" :asd:
Non è rumoroso, ma non è una tomba. Potrebbe darti fastidio, come non sentirlo assolutamente; per questo non me la sento di consigliartela. La serie BX da questo punto di vista è meglio, ma devi verificare se fa al caso tuo.
ok verifico domani :)
1. avendoli avuti tutti e due tra BX e BR è più silenzioso il BX?
2. pensavo fossero un pò più "elaborati"
1. nell'uso normale/di giorno sono uguali. Con attivata la batteria è meglio il BX (ma ha elettronica e batterie meno "evolute"): il BX è più "ronzio", il BR è meno ronzio ma ha la ventola che inizia a girare per raffreddare l'elettronica.
2. lo erano.... purtroppo...
P.S. occhio che il BX non ha la linea "filtrata" e la batteria non è sostituibile (vedi mio post nelle pagine precedenti).
Ciao a tutti, stavo cercando informazioni in merito al collegamento delle periferiche all'UPS che sto per ordinare.
L'UPS è l'SMT1000VA e vedo che dietro ha due file di prese da 4 porte ciascuna. La mia domanda (che non ha trovato risposta sul manuale del dispositivo) è se ci sono differenze tra le prime 4 e le altre 4 e se entrambe vengono alimentate a batteria nel caso la corrente manchi.
Trotto@81
02-11-2015, 11:46
Ciao a tutti, stavo cercando informazioni in merito al collegamento delle periferiche all'UPS che sto per ordinare.
L'UPS è l'SMT1000VA e vedo che dietro ha due file di prese da 4 porte ciascuna. La mia domanda (che non ha trovato risposta sul manuale del dispositivo) è se ci sono differenze tra le prime 4 e le altre 4 e se entrambe vengono alimentate a batteria nel caso la corrente manchi.
No, 4 hanno la protezione contro i blackout, le altre 4 solo filtrate.
No, 4 hanno la protezione contro i blackout, le altre 4 solo filtrate.
Innanzitutto grazie per la tua celere risposta.
Che differenza c'è (scusa l'ignoranza) tra protezione blackout e presa filtrata?
Trotto@81
02-11-2015, 11:57
Innanzitutto grazie per la tua celere risposta.
Che differenza c'è (scusa l'ignoranza) tra protezione blackout e presa filtrata?In caso di assenza di alimentazione elettrica i dispositivi connessi alle porte protette rimarranno accesi, quelli sulle rimanenti 4 si spegneranno.
Che differenza c'è (scusa l'ignoranza) tra protezione blackout e presa filtrata?
Filtrata: serve SOLO per gli sbalzi (prese protette dagli sbalzi ma vengono disattivate/spente in modo "intelligente" se salta la corrente).... quindi ci DEVI collegare stampanti, tv, decoder, console, etc...
Protetta: viene alimentata dalle batterie e ci colleghi: pc, router, monitor pc etc...
fabio336
02-11-2015, 16:27
No, 4 hanno la protezione contro i blackout, le altre 4 solo filtrate.
le mie sono tutte e 8 per i blackout
4 di queste possono essere programmate per lo spegnimento anticipato
le mie sono tutte e 8 per i blackout
4 di queste possono essere programmate per lo spegnimento anticipato
Il tuo è un APC SMT 1000VA o più in generale un SMT?
Chiedo lumi agli esperti del forum...
ho un Cyber power CP1500EPFCLCD dotato di 6 prese shuko, tre di queste sono collegate alle batterie, le altre tre forniscono solo corrente stabilizzata.
L'unico apparecchio collegato ad una presa stabilizzata è la stampante HP. Come mai quando lancio una stampa l'assorbimento in watt dell'ups aumenta? passa da circa 50watt (NAS + laptop + router) a circa 60 watt per la durata della stampa.
Se tolgo corrente all'ups, la stampante non si spegne subito il leddi standby tende ad affievolirsi...
e' normale?
PS: (ho verificato bene di non aver collegato la stampante ad una presa alimentata)
grazie in anticipo.
Trotto@81
03-11-2015, 14:32
Chiedo lumi agli esperti del forum...
ho un Cyber power CP1500EPFCLCD dotato di 6 prese shuko, tre di queste sono collegate alle batterie, le altre tre forniscono solo corrente stabilizzata.
L'unico apparecchio collegato ad una presa stabilizzata è la stampante HP. Come mai quando lancio una stampa l'assorbimento in watt dell'ups aumenta? passa da circa 50watt (NAS + laptop + router) a circa 60 watt per la durata della stampa.
Se tolgo corrente all'ups, la stampante non si spegne subito il leddi standby tende ad affievolirsi...
e' normale?
PS: (ho verificato bene di non aver collegato la stampante ad una presa alimentata)
grazie in anticipo.Perché hai il dubbio che una stampante in funzione - di cui non specifichi il modello - non debba assorbire corrente?
Stmpante HP Photosmart 5520....
Certo che assorbe corrente, premetto che le mie nozioni elettriche sono nulle... ma se collegata ad una presa solo stabilizzata è normale che l'ups mentre la stampante è in funzione eroghi più watt?
Ne deduco che la stabilizzazione comporta cominque un consumo? a mia non è una domanda volta al risparmio, solo per capire il funzionamento...
grazie ancora... :)
Trotto@81
03-11-2015, 14:38
È normale che l'UPS ti segnali un assorbimento maggiore, non conta se connessa solo alla presa filtrata. Non fare confusione tra la potenza erogata dalla batteria con l'indicazione dell'UPS sulla potenza assorbita dai componenti.
1. Come mai quando lancio una stampa l'assorbimento in watt dell'ups aumenta?
2. Se tolgo corrente all'ups, la stampante non si spegne subito il leddi standby tende ad affievolirsi...
3. ma se collegata ad una presa solo stabilizzata è normale che l'ups mentre la stampante è in funzione eroghi più watt
1. la stampane funziona con la corrente elettrica... e la corrente gliela fornisce l' UPS... a meno che tu non hai una stampante che funziona con l'aria :asd:
... le stampanti ciucciano sempre tanta corrente, per questo si mettono sulle SOLO prese filtrate.
2. perchè, come è stato detto praticamente "da sempre", le prese filtrate si chiamano così per un motivo ben specifico... e non a caso :D
3. l' UPS non eroga "più watt", è il consumo che è maggiore.
Melting Blaze
03-11-2015, 16:28
allora ho guardato sul sito ufficiale apc e questi sono tutti gli ups che ho trovato che sembrano andare. se conoscete altri modelli dite pure!
SERIE BR (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=27) - c'è sia con "shuko" sia con "IEC 320 C13"
*Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V, Schuko - CODICE PRODOTTO BR900G-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900G-GR&total_watts=200) a 240€
*Power-Saving Back-UPS Pro 1200, 230V, Schuko - CODICE PRODOTTO BR1200G-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200G-GR&total_watts=200) a 380€
SERIE BX (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=29) - c'è sia con "shuko" sia con "IEC 320 C13"
*APC BACK-UPS 1400VA, 230V, AVR, Schuko Sockets - CODICE PRODOTTO BX1400U-GR (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX1400U-GR&total_watts=200) a 160€
SERIE SMT e SERIE SMC (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165&tab=models) - c'è solo con "IEC 320 C13" oppure con Rackmount
*APC Smart-UPS 750VA LCD 230V - CODICE PRODOTTO SMT750I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I&total_watts=50) a 310€
*APC Smart-UPS C 1000VA LCD 230V - CODICE PRODOTTO SMC1000I (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMC1000I&total_watts=200) a 380€
online ovviamente si trovano a meno e avendo come tetto di spesa circa 300€ penso che questi siano tutti i modelli su cui basarmi. CE NE SONO ALTRI?
sinceramente io non saprei dire le differenze tra uno e l'altro.. numero di prese e wattaggio a parte.. alcune indicazioni mi sono state già date. altri elementi/caratteristiche/particolarità?
io non ne capisco granchè e quindi ripeto:
*ci devo collegare il pc in firma + tv + modem/router
*deve essere il più silenzioso. rumori elettrici, caricamento etc etc compresi
FedeITA01
04-11-2015, 18:09
Chiedo lumi agli esperti del forum...
ho un Cyber power CP1500EPFCLCD dotato di 6 prese shuko, tre di queste sono collegate alle batterie, le altre tre forniscono solo corrente stabilizzata.
L'unico apparecchio collegato ad una presa stabilizzata è la stampante HP. Come mai quando lancio una stampa l'assorbimento in watt dell'ups aumenta? passa da circa 50watt (NAS + laptop + router) a circa 60 watt per la durata della stampa.
Se tolgo corrente all'ups, la stampante non si spegne subito il leddi standby tende ad affievolirsi...
e' normale?
PS: (ho verificato bene di non aver collegato la stampante ad una presa alimentata)
grazie in anticipo.
Guarda che nel 1500 tutte le prese sono sotto batteria. Fai la prova
1. sinceramente io non saprei dire le differenze tra uno e l'altro.. numero di prese e wattaggio a parte
2. ci devo collegare il pc in firma + tv + modem/router... deve essere il più silenzioso. rumori elettrici, caricamento etc etc compresi
1. l'ho scritto qualche pagina fa la differenza tra serie BX e BR (quando cioè ho comprato i nuovi UPS in sostituzione)
2. la tv va messe SOLO nelle filtrate, quindi il BX escludilo... altrimenti tieni la tv fuori dall' UPS
... i rumori elettrici ci saranno sempre... specie quando funziona l' UPS.
Un UPS silenzioso al 100% non esiste.
JacopoMolteni
04-11-2015, 19:37
Ho deciso di prendere un UPS, in casa mia sono frequenti i cali di tensione e blackout (e vedere i led della tastiera che si accendono e spengono quando qualcuno tocca un interruttore qualsiasi mi fa accapponare la pelle) solo che non ho ancora capito la questione del PFC. Il mio PSU, acquistato a maggio nuovo, è un Antec NeoECO 620C da 620Watt e PFC attivo.
Stavo pensando di acquistare un APC Back UPS 1400VA 700Watt line interactive. Il problema è che questo UPS eroga una sinusoidale approssimata e da quanto ho letto attaccare un PFC attivo con un pseudo-sine è come levare la sicura a una granata e sperare non scoppi... La domanda è, quel modello di PSU è così sensibile alle onde non pure o ha una discreta tolleranza? E poi, mi potete consigliare un UPS che possa alimentare quel PSU più un monitor e un impianto 2.1 con pure-sine? Grazie in anticipo :P
JacopoMolteni
04-11-2015, 21:00
Scusate l'intrusione, ma com'è sta storia che gli UPS con onda sinusoidale approssimata fanno a cazzotti con i PSU a PFC attivo? Ormai tutti gli alimentatori sono con PFC attivo e gli UPS che costano meno di 300 euro sono tutti a sinusoidale approssimata... Io ho un Antec NeoECO 620C con PFC attivo, se vi collegassi un line-interactive con sinusoidale approssimata rischierei seriamente di bruciare il PSU?
Guarda che nel 1500 tutte le prese sono sotto batteria. Fai la prova
Temo tu abbia ragione... anche se sul manuale d'uso è espressamente evidenziato il contrario: 3 prese sotto batteria, 3 prese solo filtrate... mah
amd-novello
04-11-2015, 22:35
Jacopo molta gente li usa assieme e non fanno a cazzotti. Anche da anni.
Calcola che l'approssimata è solo durante il blackout. Se non sono sporadici magari fa più danni
JacopoMolteni
04-11-2015, 22:56
Jacopo molta gente li usa assieme e non fanno a cazzotti. Anche da anni.
Calcola che l'approssimata è solo durante il blackout. Se non sono sporadici magari fa più danni
Per quanto riguarda gli sbalzi di tensione? Ma comunque, è appurato che facciano danni o sono dati vecchi? Anche perchè oramai tutti i PSU hanno il PFC attivo e tutti gli UPS di fascia consumer erogano una sinusoidale approssimata...
amd-novello
05-11-2015, 06:36
Di sicuro hanno cominciato a dirlo quando quelli alimentatori sono usciti.
Per gli sbalzi dipende: se c'è un picco di tensione non credo ma se scende troppo invece sotto una certa soglia interviene la batteria.
mrdecoy84
05-11-2015, 08:15
Negli ultimi tempi sono usciti alcuni ups di fascia consumer ad onda sinusoidale pura. Non mi esprimo sulla qualità e suppongo siano tutti provenienti da una stessa casa produttrice e poi rimarchiati (Atlantis Land Hostpower, Nilox Sinewave, Itek Propower, Powerwalker VI)
JacopoMolteni
05-11-2015, 22:47
Non ho ancora capito, l'onda sinusoidale approssimata danneggia gli alimentatori? Da qualche parte dicono che è solo un problema dei vecchi enermax (?), alcuni dicono che non hanno mai avuto problemi altri che invece è sconsigliabile... Diciamo che mi dispiacerebbe spendere 150€ in UPS per proteggere il PC e poi giocarmi il PSU per colpa di questo (e non poterlo usare con un ipotetico nuovo alimentatore per lo stesso problema)...
@JacopoMolteni
... il problema era nei vecchi UPS che non avevano elettroniche adatte al nuovo standard. Io ho sempre avuto Enermax e sempre APC e mai un problema.
Tutti i vecchi modelli di PSU e UPS avevano potenzialmente problemi di compatibilità... ma era random il problema.
Semmai il problema rimane con elettroniche/dispositivi particolari (tv, console, etc...)
JacopoMolteni
05-11-2015, 23:06
@JacopoMolteni
... il problema era nei vecchi UPS che non avevano elettroniche adatte al nuovo standard. Io ho sempre avuto Enermax e sempre APC e mai un problema.
Tutti i vecchi modelli di PSU e UPS avevano potenzialmente problemi di compatibilità... ma era random il problema.
Semmai il problema rimane con elettroniche/dispositivi particolari (tv, console, etc...)
Quindi dici che con un Antec NeoECO 620C (PFC attivo) e un APC Back UPS 1400VA (sinusoidale approssimata) vado sul sicuro?
Perdonatemi se vado OT con una domanda sulle prese filtrate ma vedo che precedenti autonome richieste venivano chiuse...
Mi serve una ciabatta "filtrata" e sono indeciso tra il comprare una apc PH6T3-IT oppure abbinare ad una "classica" delle diverse che posseggo un dispositivo per la protezione. In quest'ultimo caso, ricercando per i vari shop, mi sono imbattuto nella marca Brennenstuhl e nel prodotto Primera-Line (http://www.brennenstuhl.it/it-IT/protezione-da-sovratensione/adattatore-con-protezione-di-sovratensione/adattatore-di-protezione-da-sovratensione-primera-line-13.500-a-1.html).
Che dite: vado sul sicuro con una presa bella e pronta come l'apc oppure posso tranquillamente spendere la metà scegliendo la presa Brennenstuhl?
A proposito... qualcuno è in grado di dire qualcosa sulla bontà di questa marca e dei suoi prodotti?
Grazie e buona giornata.
Trotto@81
07-11-2015, 09:51
Mancano alcuni messaggi da questo topic. Quello che ho scritto ieri è sparito. :mad:
amd-novello
07-11-2015, 09:56
Mi serve una ciabatta "filtrata"
l'apc sull'amazzone ha commenti positivi
quali sono le differenze ?
Sicuramente una è il prezzo, sia in fase iniziale che nell'eventualità di danno, che mi fa pendere verso la soluzione ciabatta + dispositivo di protezione. Ma ho chiesto proprio per capire se ve ne erano altre di più importanti che invece mi portavano alla soluzione "tutto in uno".
Trotto@81
07-11-2015, 10:24
Sicuramente una è il prezzo, sia in fase iniziale che nell'eventualità di danno, che mi fa pendere verso la soluzione ciabatta + dispositivo di protezione. Ma ho chiesto proprio per capire se ve ne erano altre di più importanti che invece mi portavano alla soluzione "tutto in uno".Se conta solo spendere poco prendi un Trust o un Atlantis, somigliano comunque a degli UPS.
A proposito... qualcuno è in grado di dire qualcosa sulla bontà di questa marca e dei suoi prodotti?
... ti posso rispondere io in merito a quella marca avendo diversi prodotti inerenti.
Ho sia un paio di prese filtrate ( http://ecx.images-amazon.com/images/I/619nGJHGthL._SY679_.jpg ) che di ciabatte da 6/10 prese con doppio interruttore ( queste ma ovviamente modificate nella spina: http://www.bpm-power.com/var/catalog/b/1476830.jpg , http://www.conrad.it/medias/global/ce/6000_6999/6100/6130/6133/613394_BB_00_FB.EPS_1000.jpg ) e da anni le uso senza problemi.
La marca é seria ed affidabile, certi prodotti costano meno peró non hanno molto mercato, altri invece costano anche il doppio di APC :asd:
MisterJo
07-11-2015, 10:53
Ciao a tutti .
Ho un problema com mio UPS group 700D .. Da quando ho cambiato e overcloccato il mio pc SK 775( ora uno q9650 a 3.9 GHz) prima un e7500, l ups a volte si spegne da solo e la cosa diventa sempre più frequente. Dopo molti anni di perfetto funzionamento.
Ci sn collegati anche la TV e i cavi telefonici.
Questo UPS ha potenza (va) 700, potenza (w) 400, tecnologia linea interattive step wave.
Il PC ha alimentatore da 600w ...cambiato anche quello recentemente...scheda audio aggiunta..scheda video da 3gb.. Insomma sicuramente richiede più potenza ma non so alla fin fine quale sia il limite dell UPS..nn ci avevo mai pensato.
Non ne capisco molto...il mio UPS ritenete sia poco potente? Rotto? Batterie da sostituire..sempre se si può..
In ultima analisi sapreste consigliarmene uno più potente su amazon? Anche adatto ad un futuro upgrade a i7 magari..
Senza superare le 100 euro cmq..immagino possano bastare..
Grazie attendo pareri :)
blasco017
07-11-2015, 12:03
dopo molti anni di buon funzionamento avrà esaurito le batterie. Gli UPS che ho avuto da 3000 VA alla fine non mi reggevano accesa una lampadina da 60 watt
Ultimi 2 messaggi uniti alla discussione.
... tv, console, stampanti e altre elettroniche "particolari" NON vanno MAI collegati agli UPS (se non alle prese "solo filtrate"). Questo perché rischi di rovinare le apparecchiature stesse e accorci innesorabilmente la vita dell' UPS stesso.
Le batterie "normalmente" durano 2-3 anni, quelle degli APC arrivi "nel migliore dei casi" a 5 anni... quindi qualcosa di piú della concorrenza.
Premesso che direi che il tuo UPS sta tirando gli ultimi... valuta la sostituzione con un nuovo modello... trovi tutto scritto nelle pagine precedenti (e per capire pro e contro dai una letta ANCHE alla prima pagina di questa discussione. I post sono vecchi ma sono le linee guida ancora in uso).
Oltre a questo, fai i 3 test che ho messo qui e capisci cosa hai, cosa consuma e cosa devi comprare: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
Ulteriori info se vuoi sulla serie dell' APC (pro/contro):
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42906355&postcount=26975
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43001300&postcount=27141
MisterJo
08-11-2015, 11:30
Ok grazie raga. Faccio qualche test
ho alcune cose che voglio collegare al ups che comprerò :
- sinology ds215j (non ancora comprato, ma credo andrò su questo e non sul qnap)
- router alice
e poichè devo comprare anche il ds215j vorrei cercare un ups abbastanza buono, ma con un prezzo abbastanza contenuto.
DI solito prezzo basso e buone qualità non vanno bene daccordo, ma c'è qualche via di mezzo ? :)
... visto che le elettroniche collegate sono delicate e hanno un valore... e la qualitá si paga sempre in queste cose... "tanto via di mezzo" non trovi. Tieni conto che un "buon senso" sarebbe investire un % del valore che andrai a coprire. Se devi esempio coprire 100mila euro di valore, non é indicato spendere 100€ di ups... non avrai mai qualitá del prodotto che ti garantisce affidabilitá nel tempo. Se leggi le pagine precedenti trovi un sacco di UPS che dopo qualche anno stanno giá tirando gli ultimi... e trovi altre marche che durano anche 10anni senza batter ciglio :D
Trotto@81
08-11-2015, 15:19
... visto che le elettroniche collegate sono delicate e hanno un valore... e la qualitá si paga sempre in queste cose... "tanto via di mezzo" non trovi. Tieni conto che un "buon senso" sarebbe investire un % del valore che andrai a coprire. Se devi esempio coprire 100mila euro di valore, non é indicato spendere 100€ di ups... non avrai mai qualitá del prodotto che ti garantisce affidabilitá nel tempo. Se leggi le pagine precedenti trovi un sacco di UPS che dopo qualche anno stanno giá tirando gli ultimi... e trovi altre marche che durano anche 10anni senza batter ciglio :D
Concordo!!
Se poi le possibilità non ci sono è un conto, ma esistono prodotti entry level anche di marche blasonate. I rimarchiati non li considererei a priori. Tranne qualche eccezione sono delle schifezze che scaldano di brutto con dati di targa che non corrispondono alle batterie montate.
komodo_1
08-11-2015, 15:38
Oggi ho aperto il sua1500i
Dentro c'erano delle fiamm fg21803
A questo punto non so se prendere le stesse o prenderne altre
:)
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/Mobile%20Uploads/th_tmp_26748-P_20151108_154137_HDR2022949428.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/Mobile%20Uploads/tmp_26748-P_20151108_154137_HDR2022949428.jpg.html)
... se ti sei trovato bene finora e non hanno mai dato problemi... perché cambiare? Con quel modello sai come vanno, con un'altra marca potresti avere dei problemi in piú...
Trotto@81
08-11-2015, 16:16
Se ha la possibilità, l'unica accortezza che deve avere è verificare che siano fresche di produzione.
komodo_1
08-11-2015, 16:29
Ciao e grazie
Come potrei fare? Hanno la data di produzione stampigliata? Venditore fidato?
:)
Se ha la possibilità, l'unica accortezza che deve avere è verificare che siano fresche di produzione.
Trotto@81
08-11-2015, 16:35
Le FIAMM se non ricordo male ce l'hanno stampata nella parte alta. Puoi anche chiedere al venditore di riportarti la sigla.
Le informazioni necessarie sono reperibile tranquillamente in rete.
komodo_1
08-11-2015, 17:28
Ok, domani provo al negozio di forniture per auto e moto qui vicino.
Un negozio online non so se si dimostrerebbe disponibile a fornire certe informazioni.
Su una FIAMM, 08201210/06 starebbe per agosto 2012?
JacopoMolteni
08-11-2015, 18:23
Scusate l'intromissione, ma qualcuno potrebbe consigliarmi una marca o un modello (sarebbe fantastico :P ) di UPS che vada bene per alimentare un PC con alimentatore da 620Watt e un monitor (35Watt)? L'alimentatore ha il PFC attivo e quindi servirebbe una pure-sine in uscita... Ho trovato questo modello: http://www.amazon.it/Atlantis-A03-HP1502-Power-Sinewave-Interactive/dp/B009E2CFGW/ref=sr_1_23?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1447004680&sr=1-23
che dovrebbe avere una pure-sine in uscita ma sul manuale c'è scritto che potrebbe non essere compatibile con PSU a PFC attivo e ora sono più confuso di prima... E ho anche letto che come AVR fa pietà dato che lascia i dispositivi alimentati con poco meno di 200v in uscita... Se conoscete modelli di qualità che abbiano prezzi esorbitanti vi sarei grato se me li segnalaste.
amd-novello
08-11-2015, 18:33
sul manuale c'è scritto che potrebbe non essere compatibile con PSU a PFC attivo e ora sono più confuso di prima...
Se conoscete modelli di qualità che abbiano prezzi esorbitanti vi sarei grato se me li segnalaste.
1 lo scrivono tutti per evitare noie
2 ahah facilissimo. apc :sofico:
JacopoMolteni
08-11-2015, 18:46
2 ahah facilissimo. apc :sofico:
Beh, APC è la migliore, però i loro UPS pure-sine costano come un organo... Non ce ne sono a meno che non perdano troppa qualità?
Ad esempio ho trovato quest'altro modello che sembra essere buono, opinioni?
http://www.amazon.it/BlueWalker-VI-1500-PSW/dp/B00BF4FNTS/ref=sr_1_17?s=pc&ie=UTF8&qid=1447008639&sr=1-17
Trotto@81
08-11-2015, 19:34
Su una FIAMM, 08201210/06 starebbe per agosto 2012?
Esattamente!
Al negozio online prima di procedere con l'acquisto puoi sempre fare la domanda. Spesso non ti dicono il numero stampato sopra, ma si limitano a dire che sono state consegnate da poco oppure che le hanno da poche settimane.
Ad una domanda del genere non possono mentire, perché sanno che il cliente non è uno sprovveduto.
salve, sono nubbio in materia di ups.
vorrei prendere un ups ,
avrei scelto questo APC Back UPS 950VA per poco più di 100€.
Vorrei usarlo con un router fritz!box 3390,un synology ds213 con 2 wd3tb e un hd da 2,5 esterno su usb sempre sul nas, e switch a 5 porte , e una stampante ( ma da quanto ho capito la stampante e meglio collegarla a una presa filtrata e non al ups).
Consigli? questo va bene? posso scegliere uno meno costoso....con meno VA?
con questo posso gestire tramite porta usb la chiusura del sistema o quant'altro,con il nas synology?
grazie
salve, sono nubbio in materia di ups.
vorrei prendere un ups ,
avrei scelto questo APC Back UPS 950VA per poco più di 100€.
Vorrei usarlo con un router fritz!box 3390,un synology ds213 con 2 wd3tb e un hd da 2,5 esterno su usb sempre sul nas, e switch a 5 porte , e una stampante ( ma da quanto ho capito la stampante e meglio collegarla a una presa filtrata e non al ups).
Consigli? questo va bene? posso scegliere uno meno costoso....con meno VA?
con questo posso gestire tramite porta usb la chiusura del sistema o quant'altro,con il nas synology?
grazie
950va ? Esagerato. Con una "configurazione" simile alla tua, router, nas a 2 dischi e switch, uso un Apc Bx650gr che regge tutto circa mezz'ora. 55e spedito da yeppon.
@JacopoMolteni
... quella marca ha una qualità sullo stile della "AtlantisLand HostPower". Non sono male ma nel tempo ti lasciano per strada, io ne ho cambiati 2 e poi c'ho rinunciato:doh:
Se vuoi spendere poco e avere un buon prodotto, opta (con i dovuti pro e contro che leggi nei miei precedenti post) per un APC BX1400, se vuoi più qualità vai sulla serie "BR" (ma costano di più)... i "SUA" poi sono al top ma costano anche rapportati alla qualità del prodotto stesso.
Io ho un vecchio SUA2000 e ancora funziona (sostituendo le batterie ogni tot anni ovviamente). E' il più vecchio UPS che ho e, invece, altre marche le ho già cambiate 2-3 volte nel frattempo :asd:
Consigli?
... come ripetuto ogni pagina... fai il 2° e 3° test qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42890902&postcount=26959
... così sai cosa realmente ti serve e quanto spendere.
JacopoMolteni
08-11-2015, 22:32
@JacopoMolteni
... quella marca ha una qualità sullo stile della "AtlantisLand HostPower". Non sono male ma nel tempo ti lasciano per strada, io ne ho cambiati 2 e poi c'ho rinunciato:doh:
Se vuoi spendere poco e avere un buon prodotto, opta (con i dovuti pro e contro che leggi nei miei precedenti post) per un APC BX1400, se vuoi più qualità vai sulla serie "BR" (ma costano di più)... i "SUA" poi sono al top ma costano anche rapportati alla qualità del prodotto stesso.
Io ho un vecchio SUA2000 e ancora funziona (sostituendo le batterie ogni tot anni ovviamente). E' il più vecchio UPS che ho e, invece, altre marche le ho già cambiate 2-3 volte nel frattempo :asd:
Quei modelli APC però hanno la sinusoidale approssimata e io dovrei alimentare un PSU con PFC attivo... E con "ti lasciano per strada" cosa intendi? Quanto ti sono durati?
@JacopoMolteni
... ti è stato detto più volte che "è un vecchio problema" che affligeva i vecchi alimentatori ed i vecchi/primi UPS.... quindi dov'è il problema??? :mbe:
... hai letto la prima pagina??? Fallo.
... hai letto le ultime 4-5 pagine??? Fallo.
... discorso Atlantis (se usi la funzione "cerca nella discussione") trovi tutti i riferimenti del caso... comunque in 2 anni ne ho cambiati 3... problemi vari: surriscaldamento, plastiche che si rompono, batterie k.o., si spegnevano dopo il selftest, ... tutto dopo 6-7 mesi (nei prodotti da me provati ed acquistati anni fa)
JacopoMolteni
08-11-2015, 23:14
@JacopoMolteni
... ti è stato detto più volte che "è un vecchio problema" che affligeva i vecchi alimentatori ed i vecchi/primi UPS.... quindi dov'è il problema??? :mbe:
... hai letto la prima pagina??? Fallo.
... hai letto le ultime 4-5 pagine??? Fallo.
... discorso Atlantis (se usi la funzione "cerca nella discussione") trovi tutti i riferimenti del caso... comunque in 2 anni ne ho cambiati 3... problemi vari: surriscaldamento, plastiche che si rompono, batterie k.o., si spegnevano dopo il selftest, ... tutto dopo 6-7 mesi (nei prodotti da me provati ed acquistati anni fa)
Veramente mi è stato detto una volta, mentre in giro ho letto di tutto e di più, quindi non sapendo ne leggere ne scrivere ho provato a cercare un pure-sine... Quindi mi dici che con un APC Back UPS da 1400VA non rischio di scoppiarmi l'alimentatore o il monitor? (o qualsiasi altro dispositivo come alimentatori da cellulari o da portatili)
amd-novello
08-11-2015, 23:22
Gli alimentatori di portatili o cellulari io non li collegherei a un ups. È inutile perché avendo essi stessi delle batterie sono già degli ups.
L'alimentazione del pc non scoppia.
@JacopoMolteni
... leggi il punto 2 e 3 del mio precedente post... e oltre a leggere fai quello che c'è scritto.... così impari tu da solo e sai già come "ragionare" ;)
... fai i test che ho detto/scritto qualche post fa... inutile chiedere qui cosa e come... fai i test tu da solo così poi sei indipendente e puoi fare i tuoi dovuti calcoli
... il BX1400 ha dei limiti... e l'ho scritto nel post recensione... leggilo
... se vuoi un UPS di qualità, la qualità si paga (ci sono poche marche veramente affidabili come APC, ma hanno tutti un costo sopra la media)
... il notebook ha una batteria (e va lasciata SEMPRE collegata, mai scollegata perchè si consuma lo stesso e hai il rischio che non fa da tampone agli sbalzi rovinando quindi la MoBo stessa)... i cellulari hanno una loro batteria.... perchè ti interessa proteggerli? Ti serve per forza che consumino batteria dell' UPS (quindi accorciano il tempo dell'autonomia) proprio in quei momenti che ti salta la corrente?
L' UPS NON è un gruppo elettrogeno... l' UPS serve SOLO per proteggere le elettroniche da sbalzi e blackout improvvisi. Deve garantire il tempo fisico per spegnere tutto in sicurezza, non per rimanere acceso all'infinito.
Salta la corrente? Spegni in sicurezza il pc, vai a vedere il problema dell'energia elettrica, ripristini l'energia elettrica (se possibile), riaccendi il pc. Stop.
Se vuoi qualcosa che garantisca costante corrente anche senza energia elettrica (e che va avanti per giorni/settimane), comprati un gruppo elettrogeno e fai adattare la tua linea elettrica in modo che intervenga il gruppo appena salta.
... ora ti abbiamo dato un pò di info e linee guida, studiatele da solo... leggere non è difficile, ce la fanno tutti... basta solo aver voglia di leggere ;)
JacopoMolteni
08-11-2015, 23:42
@JacopoMolteni
... leggi il punto 2 e 3 del mio precedente post... e oltre a leggere fai quello che c'è scritto.... così impari tu da solo e sai già come "ragionare" ;)
... fai i test che ho detto/scritto qualche post fa... inutile chiedere qui cosa e come... fai i test tu da solo così poi sei indipendente e puoi fare i tuoi dovuti calcoli
... il BX1400 ha dei limiti... e l'ho scritto nel post recensione... leggilo
... se vuoi un UPS di qualità, la qualità si paga (ci sono poche marche veramente affidabili come APC, ma hanno tutti un costo sopra la media)
... il notebook ha una batteria (e va lasciata SEMPRE collegata, mai scollegata perchè si consuma lo stesso e hai il rischio che non fa da tampone agli sbalzi rovinando quindi la MoBo stessa)... i cellulari hanno una loro batteria.... perchè ti interessa proteggerli? Ti serve per forza che consumino batteria dell' UPS (quindi accorciano il tempo dell'autonomia) proprio in quei momenti che ti salta la corrente?
L' UPS NON è un gruppo elettrogeno... l' UPS serve SOLO per proteggere le elettroniche da sbalzi e blackout improvvisi. Deve garantire il tempo fisico per spegnere tutto in sicurezza, non per rimanere acceso all'infinito.
Salta la corrente? Spegni in sicurezza il pc, vai a vedere il problema dell'energia elettrica, ripristini l'energia elettrica (se possibile), riaccendi il pc. Stop.
Se vuoi qualcosa che garantisca costante corrente anche senza energia elettrica (e che va avanti per giorni/settimane), comprati un gruppo elettrogeno e fai adattare la tua linea elettrica in modo che intervenga il gruppo appena salta.
... ora ti abbiamo dato un pò di info e linee guida, studiatele da solo... leggere non è difficile, ce la fanno tutti... basta solo aver voglia di leggere ;)
è una settimana che leggo, solo che l'argomento non è mai chiarissimo, adesso inizio a capire. La cosa del portatile ecc deriva dal fatto che ho poche prese in camere (una sola raggiungibile) e mi dispiaceva attaccare l'UPS a una tripla o peggio a una ciabatta... Comunque se mi dite che monitor e PSU sono al sicuro mi fido.
... l' UPS va collegato DIRETTAMENTE alla presa a muro. Se vuoi usare una ciabatta, attaccala all' UPS.
... SE LEGGI i miei post nelle pagine precedenti, trovi anche la foto di come è fatto internamente un UPS e perchè non ha più senso "non bisogna attaccare le ciabatte" (che andava bene come ragionamento anni fa).
... perdi un pò di tempo per leggere... è tutta cultura che ti fai in materia e che, in futuro, può servire ad aiutare altri utenti con i tuoi stessi dubbi :D
JacopoMolteni
09-11-2015, 00:13
... l' UPS va collegato DIRETTAMENTE alla presa a muro. Se vuoi usare una ciabatta, attaccala all' UPS.
... SE LEGGI i miei post nelle pagine precedenti, trovi anche la foto di come è fatto internamente un UPS e perchè non ha più senso "non bisogna attaccare le ciabatte" (che andava bene come ragionamento anni fa).
... perdi un pò di tempo per leggere... è tutta cultura che ti fai in materia e che, in futuro, può servire ad aiutare altri utenti con i tuoi stessi dubbi :D
Grazie mille, sei gentilissimo, solo che a questo punto mi rimane un'unica domanda, se dovessi usare un portatile o ricaricare un telefono e non potendo avere una ciabatta esclusa dall'ups (e dato che il modello che prenderei non ha delle prese escluse dalla batteria) posso anche collegarli all'ups senza paure?
amd-novello
09-11-2015, 05:36
Calcola che alcuni ups hanno delle prese che non sarebbero alimentate in caso di blackout quindi si possono usare come una normale ciabatta con protezione da sovratensioni.
Trotto@81
09-11-2015, 08:35
Quei modelli APC però hanno la sinusoidale approssimata e io dovrei alimentare un PSU con PFC attivo... E con "ti lasciano per strada" cosa intendi? Quanto ti sono durati?
Certo che vi è proprio entrata in testa questa storiella che ci porteremo dietro per i prossimo 250 anni.
Usate la ricerca prima di postare, è stato tutto scritto e gli UPS non si sono evoluti nel frattempo.
Gravi per l risposte.
Il consiglio mi serviva principalmente per poter usare UPS in simbiosi con il nas synology, cioè che in mancanza di tensione e l'entrata in funzione del UPS ,il nas veniva avvertito e così potrà eseguire la chiusura ... E che UPS avesse per shuko
..tutto qui, :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.