View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher 3: Wild Hunt (Usate gli Spoiler!)
StylezZz`
04-09-2020, 22:26
Ecco come sarà con il REDengine 4 :sofico:
https://i.pinimg.com/736x/2c/1e/dd/2c1eddca9ed2f075ad9ef803993ed115.jpg
Eh infatti, quel "come aggiornamento gratuito per gli attuali possessori del gioco su PC" lo interpreto come un "niente standalone migliorata"
Come per gli altri, su steam c'è: The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition, ma non c'è la versione non-enhanced
Che poi tutte ste seghe mentali e se la nuova versione è molto più pesante del gioco attuale me la butto in faccia :asd:
E' come per tutte le altre volte, da TW1 fino a TW3. Esce la enhanced, le passate versioni vengono aggiornate via patch, sugli store digital appare solo la enhanced e idem per lo scatolato (le precedenti continueranno a girare fino a esaurimento scorte).
Per quanto riguarda TW3 nello specifico, se lo hai su GOG, già ora vedi in libreria due edizioni distinte: TW3 "standard" (con o senza le espansioni, a se le hai prese o meno) e TW3 GOTY.
Se lo hai su Steam no, la versione è sempre la stessa, in quanto la GOTY è un semplice bundle gioco + espansioni (testarono la GOTY come pacchetto a parte, ma non la rilasciarono mai).
E' indifferente in quanto tutte le versioni sono aggiornate al pari. C'è una piccola parentesi da fare sull'allineamento, ma l'ho già fatta varie volte, non mi sembra il caso di ripeterla ora.
Sarà quindi la stessa identica cosa con questa enhanced 2, le versioni esistenti vengono tutte aggiornate, su GOG oltre all'aggiornamento apparirà in libreria anche come versione distinta (comoda per un eventuale nuova installazione). Se apparirà anche come versione distinta sulle altre piattaforme (Steam, EGS, Origin) si vedrà.
Si sa qualcosa di più specifico su chi riceverà la nuova versione? Chi ha la versione completa o anche solo il gioco base?
Uno o due mesi fa regalarono TW3 su GOG con Galaxy 2.0 se facevi il collegamento coi plugins dei vari account, controllava se possedevi TW3 e ti dava la versione specifica. Esempio, a me ne diede 2 versioni: TW3 perché lo vide sul Game Pass M$ + TW3 Goty perché lo vedeva su Steam.
Ma in quel caso venne specificato che veniva regalata la versione in base a ciò che si possedeva sulle piattaforme collegate. Per ora è generico, viene indicato che sarà dato come aggiornamento gratuito ai possessori, quindi può essere che tutte le versioni vengano elette a questa nuova versione (quindi aggiunte le espansioni anche alla versione liscia) oppure no.
TW3 non è mai diventato "monolitico" nemmeno con la GOTY, è modulare, le espansioni sono moduli aggiuntivi e la loro presenza/assenza non impedisce l'aggiornamento del gioco base. Non sono mai state realizzate patch standalone per la GOTY, la versione è sostanzialmente la stessa, l'unica differenza degna di nota è il menù iniziale a rotazione della GOTY, non presente nel gioco base + espansioni, e l'unificazione di alcuni scripts.
Ora, in base alle informazioni che abbiamo al momento, indipendentemente dalla versione posseduta hai l'upgrade, perché è appunto rilasciata come aggiornamento, anche il gioco base viene aggiornato, ma sull'aggiunta delle espansioni c'è da aspettare loro indicazioni. Se hai solo il base può quindi essere che ti becchi l'update, ma non le espansione che non possiedi, se invece hai la GOTY (o gioco base + espansioni) oltre all'update avrai anche sta nuova versione standalone in libreria.
Insomma, se regalano le espansioni anche a chi ha solo il base si vedrà, ma tutte le versioni vengono aggiornate ;)
fraussantin
05-09-2020, 07:05
E' cut ;)
Io spero facciano una terza versione EE a parte .
Ho paura che molte mod non funzionaranno più .
Darkless
05-09-2020, 07:36
Eh infatti, quel "come aggiornamento gratuito per gli attuali possessori del gioco su PC" lo interpreto come un "niente standalone migliorata"
Come per gli altri, su steam c'è: The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition, ma non c'è la versione non-enhanced
Che poi tutte ste seghe mentali e se la nuova versione è molto più pesante del gioco attuale me la butto in faccia :asd:
Ma il problema manco si pone veramente. Vai sul sito di GoG, ti scarichi l'installer offline della versione attuale e te lo tieni da parte. Non te lo leva nessuno e ci giochi quando vuoi.
Io spero facciano una terza versione EE a parte .
Ho paura che molte mod non funzionaranno più .
Beh, hanno indicato "aggiornamento" quindi questo avverrà a prescindere, con buona pace delle mods ;)
Per quanto riguarda il resto, se prima faceva paura solo l'hairworks, preparatevi per i botti :asd:
fraussantin
05-09-2020, 07:50
Mi sa che seguo il consiglio di darkless almeno finchè non è chiara la situazione.
Peccato che si sfancula il Cloud.
Ah, io rimango a mollo nella tinozza a farmi solleticare dall'endriaga. Ormai l'ho giocato così tante volte che posso rigiocarlo anche a memoria qualsiasi cosa accada :asd:
PS: al massimo sarà Darkless che rimanderà di un altro anno l'inizio della partita ;)
Darkless
05-09-2020, 08:02
Mi sa che seguo il consiglio di darkless
Quello è da fare sempre a prescindere. E' un'ottima regola di vita :D
PS: al massimo sarà Darkless che rimanderà di un altro anno l'inizio della partita ;)
In realtà ho rimandato di un anno proprio l'acquisto del PC perchè ho sperperato i fondi altrove negli ultimi mesi :asd:
fraussantin
05-09-2020, 08:07
In realtà ho rimandato di un anno proprio l'acquisto del PC perchè ho sperperato i fondi altrove negli ultimi mesi :asd:
Di la verità che stai aspettando che tw3 diventi retrogaming :asd:
Cromwell
05-09-2020, 09:37
Per quanto riguarda TW3 nello specifico, se lo hai su GOG, già ora vedi in libreria due edizioni distinte: TW3 "standard" (con o senza le espansioni, a se le hai prese o meno) e TW3 GOTY.
Se lo hai su Steam no, la versione è sempre la stessa, in quanto la GOTY è un semplice bundle gioco + espansioni (testarono la GOTY come pacchetto a parte, ma non la rilasciarono mai)...
...
Insomma, se regalano le espansioni anche a chi ha solo il base si vedrà, ma tutte le versioni vengono aggiornate ;)
Il fatto è che non lo ho proprio. Ho sempre aspettato un prezzo a me più congeniale, e dopo 5 anni ancora non l'ho trovato al prezzo che dico io (eh no, 15€ sono ancora ben lontani dal mio prezzo :O ).
Adesso con questa nuova uscita, il prezzo ricomincierà nuovamente a partire dai 50€ e ci vorranno nuovamente anni e anni di attesa per averlo al prezzo che mi garba.
Va bhe, giocherò ad altro nell'attesa, se la morte non mi raggiunge prima... :tie:
Di la verità che stai aspettando che tw3 diventi retrogaming :asd:
Io effettivamente sì
Yellow13
05-09-2020, 10:11
15€ sono tanti per un capolavoro del genere? Cambia hobby.
Lollauser
05-09-2020, 10:20
Si infatti...rinviare l'acquisto di un gioco che si ha tanta voglia di giocare, e che dura tranquillamente sopra le 100 ore, per una cifra che spendi senza neanche pensarci ogni sera che esci, non ha molto senso ;)
Cromwell
05-09-2020, 10:30
...Cambia hobby.
No :Prrr:
doctor who ?
05-09-2020, 10:34
15€ sono tanti per un capolavoro del genere? Cambia hobby.
Vabbè ma che discorso è?
Di giochi belli ne stanno a pacchi, poi se si hanno delle sottoscrizioni è la fine: nel pass microsoft ci hanno appena buttato CK3 e Wasteland 3, arrivo a fine anno solo con quei due.
Yellow13
05-09-2020, 10:35
Facciamo una colletta per sto povero ragazzo?
Cromwell
05-09-2020, 10:42
Facciamo una colletta per sto povero ragazzo?
No, grazie. Non ce n'è bisogno. Potrei anche pagarlo a prezzo pieno.
Semplicemente mi sono imposto una regola e decido io il prezzo di acquisto.
Potrebbe anche trattarsi del capolavori dei capolavori di tutti i tempi.
Posso aspettare, ho pazienza. Anche se quel prezzo non dovesse mai arrivare. C'è altro a cui giocare.
Grazie per l'offerta comunque :)
Darkless
05-09-2020, 11:13
Concettualmente è aberrante il discorso che fai. Nessuno farebbe più nulla e chiuderebbero tutti se ragionassero tutti così.
Il buon lavoro andrebbe sempre ripagato, soprattutto nell'ambito della creatività.
Vabbè ma che discorso è?
Di giochi belli ne stanno a pacchi, poi se si hanno delle sottoscrizioni è la fine: nel pass microsoft ci hanno appena buttato CK3 e Wasteland 3, arrivo a fine anno solo con quei due.
Tra l'altro quando l'hanno regalato su GOG, attraverso il connect di Galaxy 2.0, l'hanno sì aggiunto in libreria a chi l'aveva comprato su altre piattaforme (Steam, Origin, Epic), ma anche a chi aveva semplicemente il game pass attivo (e l'account Microsoft linkato) e non importava nemmeno se base o ultimate.
Yellow13
05-09-2020, 11:22
Concettualmente è aberrante il discorso che fai. Nessuno farebbe più nulla e chiuderebbero tutti se ragionassero tutti così.
Il buon lavoro andrebbe sempre ripagato, soprattutto nell'ambito della creatività.
:read:
fraussantin
05-09-2020, 11:59
Concettualmente è aberrante il discorso che fai. Nessuno farebbe più nulla e chiuderebbero tutti se ragionassero tutti così.
Il buon lavoro andrebbe sempre ripagato, soprattutto nell'ambito della creatività.Su questo concordo infatti c2077 l'ho preordinato.
Ma se a uno il gioco interessava veramente se lo era comprato da tempo . Se lui ancora il gioco non l'ha giocato , ne originale ne piratato* è sento che vive bene anche senza quindi non vedo perchè debba sentirsi obbligato a comprarlo.
*Se fosse successo questo il tuo discorso diventa lecito al 100%
roughnecks
05-09-2020, 12:46
Non ho capito... Visto che a me la versione next-gen non girerebbe di sicuro, se acquisto TW3 GOTY adesso è possibile che mi venga aggiornata alla next-gen e che non ci sia più modo di giocare la versione originale?
fraussantin
05-09-2020, 12:58
Non ho capito... Visto che a me la versione next-gen non girerebbe di sicuro, se acquisto TW3 GOTY adesso è possibile che mi venga aggiornata alla next-gen e che non ci sia più modo di giocare la versione originale?Allora a livello di pesantezza grafica devono rispettare i requisiti , se si tratta di aggiungere 2 opzioni è mal di poco basta non attivarle , se dovessero aggiornare l'engine con quello di c2077 , non saprei . Per me la soluzione più logica è lasciare una versione Legacy.
Discorso diverso per le mod. Con un update del genere potrebbero smettere di funzionare e questo è una bella fregatura. Spero ne tengano conto anche per rispetto di tutte quelle persone he si sono fatte un :ciapet: così per farle.
Poi vabbè il gioco è drm free se uno si salva l'installer gog lo potrà installare sempre nella versione vecchia e se non se lo salva lo trova di sicuro in giro.
PS l'unico gioco che aveva veramente bisogno di una rimasterizzata è il primo the witcher . Anche a pagamento è non la pretendo gratis , ci sarebbe praticamente da rifare mezzo gioco.
roughnecks
05-09-2020, 12:59
Poi vabbè il gioco è drm free se uno si salva l'installer gog lo potrà installare sempre nella versione vecchia e se non se lo salva lo trova di sicuro in giro.
Ma io comprerei su Steam.
fraussantin
05-09-2020, 13:01
Ma io comprerei su Steam.È più complicato , il gioco è drm free lo stesso( parte anche con steam chiuso) , ma dovresti bacupparti la cartella del gioco e ad una nuova installazione installare a mano i vari exe . Penso funzioni .
Quello che non funzionerebbe è l'integrazione col client. E i vari screenshot , e community.
Ma ripeto devono rispettare i requisiti .
Lollauser
05-09-2020, 13:20
Ma penso che quando uscirà la Enhanced non si aggiornerà automaticamente la versione base che uno dovesse avere già installata...penso che quantomeno verrà chiesto all'utente se vuole fare l'upgrade o meno.
Quindi in caso, basta rifiutarla.
Questo ovviamente nel caso non siano già visti come 2 giochi separati dal client.
Libero di essere smentito, ma dubito che ci sarà il passaggio al REDengine 4, rimarrà l'attuale. La cosa più probabile sono l'estensione delle migliorie già viste in BaW anche al gioco base, le Dx12, l'introduzione di un paio di effetti e qualche ritocco generale.
Ale55andr0
05-09-2020, 16:19
In realtà ho rimandato di un anno proprio l'acquisto del PC perchè ho sperperato i fondi altrove negli ultimi mesi :asd:
:nono: :nono: :nono:
Darkless
05-09-2020, 18:03
Su questo concordo infatti c2077 l'ho preordinato.
Ma se a uno il gioco interessava veramente se lo era comprato da tempo . Se lui ancora il gioco non l'ha giocato , ne originale ne piratato* è sento che vive bene anche senza quindi non vedo perchè debba sentirsi obbligato a comprarlo.
*Se fosse successo questo il tuo discorso diventa lecito al 100%
Certamente, ma se davvero non interessasse non ci sarebbero nemmeno le pretese sul prezzo, verrebbe semplicemente ignorato o aspettato in regalo.
Nel momento in cui hai un briciolo di interesse per un titolo e confidi nel buon lavoro svolto dallo sviluppatore di turno raggiunte cifre così basse (per gioco + 2 corposi DLC/espansioni, ricordiamolo), soprattutto in rapporto alla quantità e qualità dei contenuti (prendendo per buono quello che dite) e al prezzo iniziale di tutto il pacchetto, non ci si dovrebbe far problemi a prescindere. Andare oltre significa non riconoscere minimamente il lavoro svolto dagli sviluppatori.
:nono: :nono: :nono:
Si sarà preso i libri in versione deluxe di berserk
Concordo. TW3 è il miglior gioco all time, un capolavoro assoluto e che dura centinaia di ore, veramente non c'è motivo sensato per ritenere 15 euro (per la GOTY) una cifra troppo alta, né un motivo sensato per non giocarlo mai.
Io lo sto giocando proprio ora (lo presi 2 anni fa proprio a 15 euro, che poi con il credito Steam delle cartine mi venne sui 10 euro, ho atteso un bel po' perchè dovevo giocare ancora il 2 e stavo anche aspettando l'ultima versione della mod grafica di Halk Hogan, che è spettacolare), ed è proprio un gioco ancora fuori parametro a 5 anni dall'uscita.
:ave: :ave:
Yellow13
05-09-2020, 19:48
veramente non c'è motivo sensato per ritenere 15 euro (per la GOTY) una cifra troppo alta
Ma scherzi? Secondo me varrebbe ancora il prezzo pieno. 15€ per quello che offre è un mezzo furto.
JuanCarlos
05-09-2020, 20:18
Premetto che parlo da fanboy accanito di CDPR che ha comprato tutti i Witcher sia su GOG che su Steam, Witcher 3 anche su PS4, e appena c'è uno sconto compro i primi due solo per regalarli.
Però ragazzi, il valore che siamo a un gioco è personale e soggettivo... Per me tutta la saga del Witcher è qualcosa di assolutamente sopra la media, a tratti eccellente, soprattutto se inquadrata con le risorse a disposizione. La cura e l'impegno sono palesi, il rispetto del cliente, tutto quanto. Però non c'è niente di male a volerlo giocare solo sotto una determinata soglia di prezzo, non fosse altro perché viviamo in un periodo storico in cui roba da giocare ce n'è veramente tanta, abbiamo tutti una lista di arretrati che fa paura e "aspettare" in questo senso è un eufemismo, non è che restiamo con le mani in mano.
Sono d'accordo anche con Darkless, in questo modo non si supportano gli sviluppatori che lavorano bene, ma supportare gli sviluppatori non è un obbligo, è una scelta. Siamo clienti, ed in quanto tali è lecito anche fare questioni economiche e di vantaggio.
DJurassic
05-09-2020, 20:44
Ma secondo te si scomodano per inserire giusto un paio di effetti? Non credo che faranno un lavoro bethesda style :asd:
Da quel che si legge sarà una versione sviluppata appositamente per sfruttare le nuove generazioni di console e il nuovo hardware PC, con tanto di raytracing(e non vedo perchè dovrebbero inserirlo solo in qualche pozzanghera e non sull'intero gioco), caricamenti più rapidi, lod migliorati eccetera eccetera.
A parte il RT sono tutte cose già viste con le mods.
Il lod esteso c'è, le textures in hires quante ne vuoi, effetti pp aggiunti idem, vegetazione sparata a farti sanguinare il PC pure. Resta ben poco da aggiornare a meno di non stravolgere il gioco, che tradotto vuol dire un nuovo engine, cosa che mai faranno a titolo gratuito.
Va bene che i cpd non sono come gli altri ma ora non esageriamo. A differenza di quel pattume di Skyrim che al D1 era agghiacciante, TW3 si è sempre presentato abbastanza bene e le patch ricevute in seguito l'hanno completamente corretto ove all'inizio presentava dei bug.
Bethesda i bug te li ha riproposti fino all'ultima versione, segno che per lei sono un valore aggiunto che contraddistinguono le sue produzioni :asd:
Io credo quindi che questo upgrade grafico su PC avrà un impatto piuttosto contenuto, a differenza che su console dove sono rimasti alla versione vanilla senza vedere uno straccio di mod in tutti questi anni.
Darkless
06-09-2020, 02:00
Si sarà preso i libri in versione deluxe di berserk
Al massimo avrei preso tutti i volumi della deluxe di Bastard! se parlassimo di manga :asd:
DJurassic
06-09-2020, 02:22
A quanto pare la versione "next gen" di TW3 non sarà sviluppata per mano dei CDP, ma dei Saber Interactive. Il team di sviluppo che ha curato la versione per Switch.
https://multiplayer.it/notizie/the-witcher-3-versione-ps5-e-xbox-series-non-sviluppata-cd-projekt-red.html
A quanto pare la versione "next gen" di TW3 non sarà sviluppata per mano dei CDP, ma dei Saber Interactive. Il team di sviluppo che ha curato la versione per Switch.
https://multiplayer.it/notizie/the-witcher-3-versione-ps5-e-xbox-series-non-sviluppata-cd-projekt-red.html
Si infatti quel team si sta dando molto da fare, ha anche realizzato il porting sul nuovo cryengine 5.6.5 per Crysis remastered
29Leonardo
06-09-2020, 09:29
Accidenti, non pensavo avessero fatto una versione switch per questo gioco, per curiosità sono andato a vedere un video e cribbio tecnicamente è tanta roba riuscire a farlo girare su quell'hardware però per un attimo pensavo di non aver indossato gli occhiali da vista :asd:
A quanto pare la versione "next gen" di TW3 non sarà sviluppata per mano dei CDP, ma dei Saber Interactive. Il team di sviluppo che ha curato la versione per Switch.
Anyway, riguarda solo le versioni console, l'update su PC è sviluppato internamente.
Accidenti, non pensavo avessero fatto una versione switch per questo gioco, per curiosità sono andato a vedere un video e cribbio tecnicamente è tanta roba riuscire a farlo girare su quell'hardware però per un attimo pensavo di non aver indossato gli occhiali da vista :asd:
Ovviamente hanno dovuto fare importanti compromessi, persino sulle texture abbassando notevolmente la qualità...
Però è molto valido, considera che giocandolo su un 6.2" in portatile è decisamente più appetibile.
La stessa Saber ha portanto anche Vampyr e Crysis remaster su Switch, quindi sanno il fatto loro.
Ma secondo te si scomodano per inserire giusto un paio di effetti? Non credo che faranno un lavoro bethesda style :asd:
Da quel che si legge sarà una versione sviluppata appositamente per sfruttare le nuove generazioni di console e il nuovo hardware PC, con tanto di raytracing(e non vedo perchè dovrebbero inserirlo solo in qualche pozzanghera e non sull'intero gioco), caricamenti più rapidi, lod migliorati eccetera eccetera.
Per quanto riguarda l'update su PC (perché di questo parliamo) queste sono le parole di Nowakowski:
There will be a patch adding visual quality and a few extra features and of course we’re not going to charge people for a patch – it’s something they’re going to download and it will upgrade their game; upgrade their experience – but we’re not going to ask them for extra money.
If you have your game on PC, you’ll just download an update – and the game will continue to cost what it currently does on the PC market. We consider it an upgrade of the currently existing game.
Ciò su cui puntano sostanzialmente è estendere la vita del gioco affacciandosi alla next-gen console con una versione apposita, come lui stesso dichiara:
The key thing behind this decision is to extend the lifecycle of the game. The Witcher 3 is still selling great and we believe that having it updated on par with the most recent games – or the games that will be released – is a great advantage in terms of sales over the next – who knows how many years? 5? 4? So, in the long term it will be a meaningful addition to our back catalog.
Da cui il port next-gen affidato al team esterno.
Su PC, lato pratico, il grosso del lavoro potrebbe probabilmente essere le Dx12 e/o RT, DLSS, quindi l'estensione delle features tecniche già viste in BaW (lod migliori, caricamenti migliori, migliore gestione delle risorse) sul resto del gioco (cosa a suo tempo non fatta) e poco altro. Noi abbiamo già la next-gen e coi mod abbiamo pure la next-next-gen, da cui appunto se l'update porta già soltanto le Dx12 è comunque una cosa buona per noi.
JuanCarlos
06-09-2020, 10:27
"of course we’re not going to charge people for a patch"
Gli altri publisher:
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/001/617/650/91a.jpg
StylezZz`
06-09-2020, 19:27
Mi sono avvicinato all'universo di The Witcher di recente, quindi all'epoca non ho seguito i vari trailer di lancio etc...però sto vedendo molte lamentele riguardo il ''downgrade'' grafico della versione finale, mi potete confermare? Se così fosse, questa nuova patch ''next gen'' sarebbe il gioco originale, con la reintroduzione degli effetti tagliati e qualche aggiunta (raytracing) in più.
Mi sono avvicinato all'universo di The Witcher di recente, quindi all'epoca non ho seguito i vari trailer di lancio etc...però sto vedendo molte lamentele riguardo il ''downgrade'' grafico della versione finale, mi potete confermare? Se così fosse, questa nuova patch ''next gen'' sarebbe il gioco originale, con la reintroduzione degli effetti tagliati e qualche aggiunta (raytracing) in più.
Il raytracing non c'è proprio nell'attuale versione...
Infatti l'illuminazione globale è forse la cosa più carente del titolo, in quanto per quanto fatta benissimo per le varie ambientazioni, spesso non si adatta in modo dinamico alle diverse situazioni come zone d'ombra e riflessi.
Infatti anche volendo usare il reshade è impossibile creare un profilo che vada bene ovunque, essendo un gioco molto complesso con ambientazioni che variano da luogo a luogo.
Comunque per goderselo a pieno bastano giusto 3-4 mod, relative a texture, erba alta e qualcosa per ottimizzare l'illuminazione.
Con la nuova versione che faranno penso che le mod saranno proprio inutili :sofico:
StylezZz`
06-09-2020, 20:26
Il raytracing non c'è proprio nell'attuale versione...
Infatti ho specificato ''qualche aggiunta''.
Con la nuova versione che faranno penso che le mod saranno proprio inutili :sofico:
Già, aspetto solo la nuova versione per giocarmelo.
29Leonardo
06-09-2020, 20:35
Infatti l'illuminazione globale è forse la cosa più carente del titolo, in quanto per quanto fatta benissimo per le varie ambientazioni, spesso non si adatta in modo dinamico alle diverse situazioni come zone d'ombra e riflessi.
Ci vorrebbe un pc della nasa per gestire una cosa simile, in tutti i giochi dove c'era qualche effettino al riguardo della dinamica dell'illuminazione erano schiaffoni, mi viene in mente stalker cop ma forse avevano qualcosa anche i precedenti.
Ma quando uscirà questa nuova versione 2.0 per PC?
Ci vorrebbe un pc della nasa per gestire una cosa simile, in tutti i giochi dove c'era qualche effettino al riguardo della dinamica dell'illuminazione erano schiaffoni, mi viene in mente stalker cop ma forse avevano qualcosa anche i precedenti.
Direi di no... Se hai delle unità dedicate al RT problemi non ci sono...
E in realtà ultimamente hanno enormemente migliorato anche gli algoritmi, dove simulando il RT si ha comunque una resa decente anche senza unità dedicate (con ovvi compromessi), ad esempio se vedi Crysis per Nintendo Switch che sostanzialmente usa un abbozzamento del RT si ha comunque una resa nettamente migliore del titolo originale per quanto concerne zone d'ombra e zone concretamente illuminate.
Lo feci notare anche nel 3D specifico: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46892644&postcount=16953
Un titolo come TW3 e sopratutto con texture di altissima qualità avrebbe una resa elevatissima...
Darkless
07-09-2020, 08:42
Ma quando uscirà questa nuova versione 2.0 per PC?
Si presume non prima del lancio delle nuove console almeno.
Lollauser
01-10-2020, 13:29
Finito finalmente!
nei pochi scampoli di tempo ricavati tra la messa a letto del bimbo ed il momento in cui non riesco più a tenere aperti gli occhi :D :muro:
142 ore
Onestamente ora non ho proprio voglia di farmi le espansioni, ma lo lascio installato, tanto lo so che prima o poi mi tornerà voglia di tornare nei panni del Uiccio ;)
finale:
Ciri striga, Emhyr morto, Geralt ritirato a trombare mangiare e fare lunghe passeggiate da qualche parte nel nord, con Yennefer
In particolare vedere nel finale che le scelte fatte nella "educazione" di Ciri hanno influito sul suo destino, mi ha dato una certa soddisfazione, il gioco in questo è riuscito a farmici affezionare.
Però...ero convinto che lei fosse una terza alternativa alle altre 2 romance, nel finale :D invece mi pare di capire che questa possibilità non è contemplata
Sono sincero, l'ho amato ma non così tanto come avrei pensato, forse complice la lunga diluizione nel tempo della mia run (3 anni, inframezzati però con altri titoli quando mi veniva a noia).
Secondo me è tanta roba, sia a livello di scrittura che di gameplay...ma è anche troppo di tutto. Troppi luoghi, troppe storie, troppe quest...
O forse è solo che alla mia età (40 anni abbondanti) non ho più voglia di stare tutto questo tempo dentro un gioco, ma cerco un arco, sia narrativo che di gameplay, più definito e circoscritto. Me ne sto rendendo conto proprio grazie a TW3 :(
Però...ero convinto che lei fosse una terza alternativa alle altre 2 romance, nel finale :D invece mi pare di capire che questa possibilità non è contemplata
No, nel modo più assoluto, specie se si conosce il personaggio già dalle opere letterarie. Contemplare una cosa del genere sarebbe stata anche più grande di certe idiozie operate nella serie Netflix. Nonsense puro.
Lollauser
01-10-2020, 13:47
No, nel modo più assoluto, specie se si conosce il personaggio già dalle opere letterarie. Contemplare una cosa del genere sarebbe stata anche più grande di certe idiozie operate nella serie Netflix. Nonsense puro.
Okk
ovviamente non ho letto i romanzi ;)
Vero è che da quello che vedo nel corso del gioco, non è così impensabile come epilogo.
Del resto tutta la parte delle romance a volte mi sembra un po forzata, nel senso che molti dialoghi tra Geralt e le "pretendenti" mi sembrano forzati, ed a volte proprio sconnessi dal contesto e dalla situazione emotiva in cui i personaggi si dovrebbero trovare in quel momento.
Perlomeno questa è la mia sensazione, che ho provato spesso nel gioco, soprattutto nella parte finale.
Così ti possono apparire perché non conosci gli eventi pregressi, il loro passato, se non in ciò di essenziale che viene rimarcato nel gioco e negli elementi a corredo (note di Ranuncolo nel diario, etc.) a cui devi fare molta più attenzione per cogliere determinati elementi, che in caso contrario ti sarebbero molto più immediati.
TW3 fa molto più perno sugli eventi dei libri, sul cuore della saga stessa, molto più che nei due titoli passati. Questo e il fatto di giocarlo diluito nel tempo ha certamente contribuito a darti quelle sensazioni.
Ale55andr0
02-10-2020, 19:38
Okk
ovviamente non ho letto i romanzi ;)
Vero è che da quello che vedo nel corso del gioco, non è così impensabile come epilogo.
Del resto tutta la parte delle romance a volte mi sembra un po forzata, nel senso che molti dialoghi tra Geralt e le "pretendenti" mi sembrano forzati, ed a volte proprio sconnessi dal contesto e dalla situazione emotiva in cui i personaggi si dovrebbero trovare in quel momento.
Perlomeno questa è la mia sensazione, che ho provato spesso nel gioco, soprattutto nella parte finale.
Ciri è la figlioccia di geralt, sarebbe stato semplicemente incesto :O
nevets89
08-10-2020, 12:35
Già, meglio la gilf yennefer XD
Ragazzi per la prima run che difficoltà consigliate?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Allora, secondo me delle 4 difficoltà, Sangue e ossa rotte (la seconda più difficile dopo Marcia della morte) è ideale per una prima run.
Nel prologo è permissiva il giusto, mai troppo punitiva, diventa ben più punitiva nella seconda ambientazione, con livelli fra il 5 e il 10 del personaggio che ti costringono a un po' di prudenza perchè non hai ancora acquisito unguenti e abilità varie... ma il tutto non l'ho mai trovato "difficile".
Dal livello personaggio 15 in poi diventi già abbastanza macchina di morte, al punto che io adesso a livello 23 ho alzato la difficoltà a marcia della morte.
TW3 non è un gioco difficile.
Inoltre puoi cambiare il livello di difficoltà in ogni momento, sia in alto che verso il basso.
I primi 2 livelli di difficoltà a mio avviso sono comunque troppo facili.
Allora, secondo me delle 4 difficoltà, Sangue e ossa rotte (la seconda più difficile dopo Marcia della morte) è ideale per una prima run.
Nel prologo è permissiva il giusto, mai troppo punitiva, diventa ben più punitiva nella seconda ambientazione, con livelli fra il 5 e il 10 del personaggio che ti costringono a un po' di prudenza perchè non hai ancora acquisito unguenti e abilità varie... ma il tutto non l'ho mai trovato "difficile".
Dal livello personaggio 15 in poi diventi già abbastanza macchina di morte, a punto che io adesso a livello 23 ho alzato la difficoltà a marcia della morte.
TW3 non è un gioco difficile.
Inoltre puoi cambiare il livello di difficoltà in ogni momento, sia in alto che verso il basso.
I primi 2 livelli di difficoltà a mio avviso sono comunque troppo facili.Grazie. L'ho appena iniziato con diverse mod. Grafica top.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Yellow13
17-10-2020, 10:27
Vai subito con "marcia della morte", appena prendi un po' di dimistichezza ti rendi conto di quanto sia facile anche così.
Ci ho giocato un'oretta e l'ho abbandonato. Troppo complicato con tutte queste pozioni, oggetti da prendere, dialoghi infiniti... non fa per me, il gioco deve divertire e a me tutto questo divertimento non lo ha dato. Apprezzai invece moltissimo Skyrim. C'è qualcuno a cui è piaciuto molto di più Skyrim che The Witcher? Giusto per capire se sono io che ho sbagliato qualcosa...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
StylezZz`
19-10-2020, 13:25
Ci ho giocato un'oretta e l'ho abbandonato. Troppo complicato con tutte queste pozioni, oggetti da prendere, dialoghi infiniti... non fa per me, il gioco deve divertire e a me tutto questo divertimento non lo ha dato. Apprezzai invece moltissimo Skyrim. C'è qualcuno a cui è piaciuto molto di più Skyrim che The Witcher? Giusto per capire se sono io che ho sbagliato qualcosa...
Non ho ancora giocato il 3 (aspetto la versione ''nuova'' con grafica migliorata), ma hai giocato i primi due?
Il combat di TW3 è ulteriormente stato modificato rispetto a quanto visto in TW2 (anche con le modifiche fatte a quest'ultimo nel tempo), ma rimante comunque molto semplice da padroneggiare e non ha dinamiche particolari da apprendere. Una volta capito il concetto di pozioni, spade acciaio/argento e punti deboli dei nemici umani/mostri, il resto vien da se.
Va comunque detto che un utente che si approccia per la prima volta al mondo di The Witcher potrebbe trovarsi spaesato, questo si, ma basta seguire le prime fasi per imparare man mano ciò che serve. Però un'ora in TW3 è niente. In un'ora manco si finisce il prologo, tanto per capirsi.
Viceversa per Skyrim in un'ora hai già appreso quello che c'è da fare perché è un titolo estremamente casual che butta tutto in un calderone e fa in modo che l'utente ci tiri fuori quello che gli pare.
Va anche aggiunto che in TW la storia, le scelte e, in generale, la narrazione hanno un'importanza preponderante sul resto, è sì un open-world, ma è un titolo fortemente story-driven, in Skyrim invece la storia è solo un elemento di sottofondo, praticamente poco più che un mero pretesto per far girare l'utente nella mappa. Quindi a seconda di quello che uno cerca può tranquillamente essere che gli possa piacere uno piuttosto che l'altro o viceversa.
Darkless
19-10-2020, 14:19
C'è qualcuno a cui è piaciuto molto di più Skyrim che The Witcher?
Sì. Si chiamano brutte persone :asd:
Scherzi a parte (ma non troppo :asd: ) sono due approcci agli antipodi. Skyrim è come un immenso parco giochi. Entri e pronti via fai tutto quello che ti pare.
The Witcher 3 ti propone un mondo molto più verosimile e le tue azioni hanno conseguenze, oltre ad avere un focus infinitamente maggiore su storie, dialoghi e personaggi.
StylezZz`
19-10-2020, 14:24
Comunque Witcher 3 (sempre giudicando dai video) mi sembra molto più simile al primo che al secondo, o sbaglio? Il secondo l'ho trovato molto più semplificato sotto ogni aspetto, e la cosa mi ha un po' deluso, anche se rimane comunque un bel gioco.
Diciamo che il CS di TW3 è come sarebbe dovuto essere il combat in TW2. In TW2 non hanno fatto altro che combinare pastrocchi con un rimaneggiamento dopo l'altro (al punto che sarebbe stato pure meglio lasciarlo com'era stato concepito alla release).
In prima pagina comunque michel ne aveva fatto una descrizione generale che rende l'idea ;)
Lollauser
19-10-2020, 14:44
Ci ho giocato un'oretta e l'ho abbandonato. Troppo complicato con tutte queste pozioni, oggetti da prendere, dialoghi infiniti... non fa per me, il gioco deve divertire e a me tutto questo divertimento non lo ha dato. Apprezzai invece moltissimo Skyrim. C'è qualcuno a cui è piaciuto molto di più Skyrim che The Witcher? Giusto per capire se sono io che ho sbagliato qualcosa...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Come ti ha scritto Ulukaii, TW3 non ha la semplicità di approccio di uno skyrim, soprattutto se non hai giocato gli altri 2 della serie.
Non so poi a che livello di difficoltà l'hai iniziato, ma tutto quello che è sotto marcia della morte ti permette secondo me di procedere fregandotene dell'alchimia, se vuoi (come del resto ho praticamente fatto io..).
Ti direi quindi di dargli qualche altra ora, prima di mollare tutto, magari scatta qualcosa che te lo fa piacere. Soprattutto, è la trama piuttosto adulta, con i suoi chiari e scuri che potrebbe cominciare a piacerti e trascinarti dentro ;)
...però poi leggo quella frase sui "dialoghi infiniti", e ci ripenso. Probabilmente non fa per te, stai cercando qualcosa di molto più action-only e leggero, quindi inutile perderci altro tempo.
Action rpg 3D open world no-brainer ce ne sono diversi, così su 2 piedi mi viene in mente Kingdom of Amalur per dirne uno, mettiti un po a cercare ;)
Darkless
19-10-2020, 14:59
(al punto che sarebbe stato pure meglio lasciarlo com'era stato concepito alla release).
... e certo poi ti ritrovavi invaso da quelli che "ma io finisco Dark Souls eppure non passo il prologo di The Witcher 2" :asd: (che effettivamente era un po' troppo punitivo alla release, ci ho messo 3 giorni per riuscire ad arrivare al capitolo uno senza mai schiattare).
Come ti ha scritto Ulukaii, TW3 non ha la semplicità di approccio di uno skyrim, soprattutto se non hai giocato gli altri 2 della serie.
Non so poi a che livello di difficoltà l'hai iniziato, ma tutto quello che è sotto marcia della morte ti permette secondo me di procedere fregandotene dell'alchimia, se vuoi (come del resto ho praticamente fatto io..).
Ti direi quindi di dargli qualche altra ora, prima di mollare tutto, magari scatta qualcosa che te lo fa piacere. Soprattutto, è la trama piuttosto adulta, con i suoi chiari e scuri che potrebbe cominciare a piacerti e trascinarti dentro ;)
...però poi leggo quella frase sui "dialoghi infiniti", e ci ripenso. Probabilmente non fa per te, stai cercando qualcosa di molto più action-only e leggero, quindi inutile perderci altro tempo.
Action rpg 3D open world no-brainer ce ne sono diversi, così su 2 piedi mi viene in mente Kingdom of Amalur per dirne uno, mettiti un po a cercare ;)Avevo finito il primo e anche quello non mi prese, vabbè che era anche un pò datato. Quindi mi dici che e giocabile uguale senza alchimia e raccogliere mille fiori?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
StylezZz`
19-10-2020, 15:54
Avevo finito il primo e anche quello non mi prese, vabbè che era anche un pò datato. Quindi mi dici che e giocabile uguale senza alchimia e raccogliere mille fiori?
A difficoltà basse si, anche i primi due sono così.
JuanCarlos
19-10-2020, 16:00
A Normale l'alchimia non serve quasi a nulla, certo che se ci spendi 5 minuti ogni tanto a far pozioni, poi hai un boost contro i boss più impegnativi.
Lollauser
19-10-2020, 16:04
Avevo finito il primo e anche quello non mi prese, vabbè che era anche un pò datato. Quindi mi dici che e giocabile uguale senza alchimia e raccogliere mille fiori?
Io l'ho giocato a Lacrime e Sangue, e di alchimia ho usato il minimo sindacale. Giusto all'inizio quando non ero pratico con il sistema di combattimento, e mi premuravo prima di affrontare i mostri dei contratti ecc.
Che poi sarebbe come è inteso il Uiccio, l'alchimia è una parte fondamentale del suo modo di affrontare la "professione"...in teoria, perchè poi nella pratica hanno messo un cheat che risponde al nome di "Quen", che accoppiata ad un po di pratica nella schivata laterale ti rende quasi imbattibile.
Quindi ripeto, se della storia non te ne frega nulla, il combattimento lo vuoi "depurato" dalle meccaniche di alchimia, i dialoghi (e quindi i personaggi) non ti interessano, forse è meglio che spendi quel tempo su un altro titolo.
Tra l'altro l'alchimia (aka pozioni) in TW3 una volta trovata/acquistata la formula, basta avere gli ingredienti per creare la prima pozione di quel tipo, da quel punto in poi la pozione (o meglio tutte le pozioni apprese e create almeno una volta) vengono ristorate automaticamente durante la meditazione, senza alcuna necessità di acquisire nuovamente altri ingredienti (erbe o parti di mostro), basta avere nell'inventario l'alcol.
Bianco frutteto è il prologo/tutorial di TW3, li vengono mostrate man mano le dinamiche di base (sia nuove che vecchie), completata quella parte inizia il gioco vero e proprio e si comincia ad avere un'idea e si dovrebbe anche aver già chiaro se è quello che si sta cercando (e quindi si ha voglia di proseguire) oppure se si vuole solo un gioco incentrato sul combat e con pochi altri fronzoli, a quel punto si guarda altrove (magari nemmeno un RPG, ma un action diretto).
Anyway, coi primi due livelli di difficoltà praticamente si asfalta ogni cosa anche senza avere un minimo di idea di come funziona il gioco (ai livelli di menare tasti a caso alla come viene), quindi diventa totalmente fattibile pure ignorando anche le dinamiche di base. Sono difficoltà pensate per chi vuole solo seguire la storia (sia principale che secondaria) e/o alla mera esplorazione. Ma, imho, se non si è interessati alla storia, a quel punto non ha nemmeno molto senso giocarci, come già consigliato anche sopra.
Boh, io quando leggo messaggi come quello di Ticchi, che mi boccia questo capolavoro dopo 1 ora di gioco (prima ora che peraltro è spettacolare anche per un vecchio elfo come me), io vado un po' in crisi col genere umano. :asd:
Ancor più voglia di suicidio mi viene se poi viene citato un confronto perso con Skyrim.
Io sono a 215 ore di gioco e sono sempre più convinto di non aver mai giocato a qualcosa di neppur paragonabile.
Strepitoso. Una meraviglia per gli occhi e non solo, anche a 5 anni dall'uscita, e una ambientazione così carismatica da lasciare interdetti: attorno a una storia tutto sommato abbastanza semplice nella sua traccia principale ma che potrò ovviamente giudicare soltanto alla fine, c'è un intero mondo caratterizzato in modo sublime, pieno di possibilità, vivo, sorprendente anche dopo centinaia di ore e con decine e decine di storie personali o sociali o tribali che si intersecano fra loro o con il plot generale.
Quel che ne esce è un vero universo narrativo in cui potersi immergere completamente, per decidere, quando si può ma anche quando si vuole, qualcosa che possa smuovere le acque inquiete di queste terre (e cielo, e grotte, e aldilà fantasy) in subbuglio.
Dialoghi maturi, sagaci, linguaggi che a seconda di chi li utilizza variano fra il grossolano e il sottilissimo in modo assai convincente.
il divario qualitativo fra il pur buono TW2 e TW3 è mostruoso, TW2 sembra un giochetto al confronto.
Ma in realtà quasi tutti i bei giochi sembrano giochetti al confronto.
Ieri ho terminato la parte a Kaer Morhen, quella che termina con l'esperimento di Yennefer su Uma. Beh, capolavoro, ma proprio sotto ogni punto di vista. A parte che questa location se vogliamo ha ancora più fascino delle precedenti, ma poi come è stata ideata, con quella lunga parte di dialoghi fra i 3 witcher e Yen, le scaramucce amorose fra Yen stessa e Gerald, la ciucca dei 3, le formidabili espressioni di tutti i protagonisti attorno al tavolo e poi attorno alla sofferente Uma che forse neppure degli attori veri riuscirebbero ad avere.. dai, siamo proprio senza paragoni in campo videoludico.
Tra l'altro l'alchimia (aka pozioni) in TW3 una volta trovata/acquistata la formula, basta avere gli ingredienti per creare la prima pozione di quel tipo, da quel punto in poi la pozione (o meglio tutte le pozioni apprese e create almeno una volta) vengono ristorate automaticamente durante la meditazione, senza alcuna necessità di acquisire nuovamente altri ingredienti (erbe o parti di mostro), basta avere nell'inventario l'alcol.
Bianco frutteto è il prologo/tutorial di TW3, li vengono mostrate man mano le dinamiche di base (sia nuove che vecchie), completata quella parte inizia il gioco vero e proprio e si comincia ad avere un'idea e si dovrebbe anche aver già chiaro se è quello che si sta cercando (e quindi si ha voglia di proseguire) oppure se si vuole solo un gioco incentrato sul combat e con pochi altri fronzoli, a quel punto si guarda altrove (magari nemmeno un RPG, ma un action diretto).
Anyway, coi primi due livelli di difficoltà praticamente si asfalta ogni cosa anche senza avere un minimo di idea di come funziona il gioco (ai livelli di menare tasti a caso alla come viene), quindi diventa totalmente fattibile pure ignorando anche le dinamiche di base. Sono difficoltà pensate per chi vuole solo seguire la storia (sia principale che secondaria) e/o alla mera esplorazione. Ma, imho, se non si è interessati alla storia, a quel punto non ha nemmeno molto senso giocarci, come già consigliato anche sopra.Vi ringrazio dei consigli. Questa cosa che una volta imparata la ricetta le pozioni si rigenerano in automatico mi incoraggia. Certo che la storia principale mi interessa, sono tutte le quests secondarie che mi hanno lasciato spaesato. Comunque lo riproverò...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
29Leonardo
20-10-2020, 08:40
Io dopo una trentina d'ore l'ho messo in stand-by in attesa di un pc piu performante(chissà quando considerato lo scempio della situazione attuale), come hanno già detto gli altri il gioco anche a marcia della morte è una passeggiata di salute una volta preso dimestichezza con il tutto e superato lo scoglio iniziale dei primi livelli del personaggio.
Piu' che di difficoltà parlerei di necessità di avere pazienza a marcia della morte in quanto i nemici hanno fin troppi HP (è un modo imho pigro a livello di concept aumentare la difficoltà aumentando a dismisura gli HP e i PF dei nemici mentre tu rimani un grissino) quindi tocca studiarsi le aperture e non attaccare a capofitto, inoltre essendoci fin troppi combattimenti nel gioco alla fine diventa un pò tedioso fin quando (presumo) si raggiunga un livello pg e abilità tali da rendere il pg overlivellato rispetto i nemici.
Queste sono le sensazioni che ho avuto io dopo un discreto lasso di tempo, un paio d'ore ma anche dieci imho non sono sufficenti per capire come funzionano le meccaniche a marcia della morte.
Allora se giochi a Zelda Botw vai nel panico xD
Negli openworld come questi purtroppo bilanciare non è semplice, in tw3 la formula mi sembra sufficientemente bilanciata in quanto tiene conto di armamenti migliori e una miglior usabilità del personaggio con le varie combo, oltre a sfruttare anche magie, pozioni...
Ci sono altri titoli molto meno bilanciati come skyrim, che inizialmente a difficoltà leggendaria è praticamente impossibile, ma arrivati ad alti livelli sei talmente potente che anche restando nudo e con una spada di legno sei onnipotente🤣
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Lollauser
20-10-2020, 09:19
Vi ringrazio dei consigli. Questa cosa che una volta imparata la ricetta le pozioni si rigenerano in automatico mi incoraggia. Certo che la storia principale mi interessa, sono tutte le quests secondarie che mi hanno lasciato spaesato. Comunque lo riproverò...
ah ecco, allora il discorso cambia
Ti capisco, perchè il gioco man mano che procedi mette veramente taaaanta (a mio avviso troppa) carne al fuoco, e per un completista come me, a cui piace vedere svuotare man mano il journal delle quest, è un problema.
A un certo punto ho semplicemente iniziato ad annoiarmi e l'ho mollato per un po.
Però è soggettivo, a molti piace proprio così.
Probabilmente va giocato sfrondando un po, non accettando pedissequamente tutti gli incarichi che ti vengono proposti...il che è sinceramente un problema, perchè praticamente ogni quest è scritta con una personalità superiore alla media del genere, e quasi non esistono filler ;)
Gli unici filler sono le cacce al tesoro, dove in pratica recuperi schemi o materiali e gli inseguimenti/sfide degli eroi (lotta, corse a cavallo) sebbene portare avanti anche questi sblocchi comunque delle quest secondarie (stesso discorso per il gwent), il resto è componente narrativa, suddivisa in varie categorie. Principali e secondarie sono tutte quest importanti, con forti sviluppi narrativi, anche concatenate tra loro in base alle scelte apportate durante l'avanzamento della storia, a cui si aggiungono poi i contratti da strigo (dalle bacheche o come commissione da parte di altre quest) e per ultimi gli eventi di prossimità, dei ! gialli collegati ad eventi secondari mostrati solo in particolari condizioni o momenti specifici in corso e portano solo a piccole ricompense o qualche approfondimento su alcuni personaggi.
I contratti (a parte un paio di eccezioni) e le cacce al tesoro possono essere portate a compimento quando si vuole (anche a fine gioco), il resto invece è legato ad eventi della storia o a personaggi specifici o alle scelte da noi fatte, quindi non necessariamente rimane fattibile a fine gioco.
Nel post linkato in firma ho raccolto nel tempo la maggior parte delle informazioni per agevolare la progressione o approfondire vari aspetti della storia o delle quest. E' diviso per sezioni, ciascuno con un titolo e relativo spoiler, in modo da non svelare informazioni su determinati argomenti prima del tempo.
29Leonardo
20-10-2020, 10:09
Allora se giochi a Zelda Botw vai nel panico xD
Negli openworld come questi purtroppo bilanciare non è semplice, in tw3 la formula mi sembra sufficientemente bilanciata in quanto tiene conto di armamenti migliori e una miglior usabilità del personaggio con le varie combo, oltre a sfruttare anche magie, pozioni...
Ci sono altri titoli molto meno bilanciati come skyrim, che inizialmente a difficoltà leggendaria è praticamente impossibile, ma arrivati ad alti livelli sei talmente potente che anche restando nudo e con una spada di legno sei onnipotente
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che qui partiamo con un personaggio che stando alla lore dovrebbe essere già cazzuto e avere delle conoscenze avanzate in tecniche di combattimento e invece parte da livello ultrapippa dove pure un cane ti stende abbaiando, per me stride tantissimo e ammazza un pò l'immersione.
Nei tes/fallout/gothic parti che sei uno sfigato qualsiasi e diventi onnipotente nel corso dell'avventura, è piu credibile imho.
Mi rendo conto che bilanciare un rpg open world che accontenti un pò tutti sia un impresa forse utopica però boh in witcher sta cosa non l'ho mai gradita.
Darkless
20-10-2020, 10:15
Il fatto è che qui partiamo con un personaggio che stando alla lore dovrebbe essere già cazzuto e avere delle conoscenze avanzate in tecniche di combattimento e invece parte da livello ultrapippa dove pure un cane ti stende abbaiando, per me stride tantissimo e ammazza un pò l'immersione.
Sono compromessi necessari per il gameplay, è inevitabile.
Lollauser
20-10-2020, 11:09
Sono compromessi necessari per il gameplay, è inevitabile.
Si, per come siamo ormai abituati a ragionare, ormai a quel tipo di paradossi non ci facciamo quasi più caso...
Ma secondo me è proprio sbagliato il concetto della progressione legata alle capacità del personaggio che progrediscono da 0 a X, con personaggi già "fatti e finiti" come Geralt.
L'alternativa è l'escamotage della "perdita di memoria", come mi pare fosse in Gothic :D
La qualità scenica di questo gioco è straordinaria.
In certi passaggi narrativi vedi la battaglia a Kaer Morhen la regia è quasi di livello cinematografico (ma il cinema quello bello bello!)... inquadrature, stacchi, espressioni dei personaggi, dialoghi veri... non c'è solo azione ma c'è anche riflessione, senso del dolore, fasi lente di gioco che però sono perfette, necessarie, finalmente presenti in un videogame, direi!
In certi passaggi mi ha ricordato il Trono di Spade soprattutto la preparazione della battaglia a Kaer Morhen di cui sopra ricorda l'inizio dell'ultima stagione del celebre GOT, in particolare la puntata 2 "A Knight of the Seven Kingdoms", una delle migliori in assoluto delle 8 stagioni.
Ora sono di nuovo dalle megere, con Ciri. Che bello ritornare a incrociare i personaggi trovati a inizio gioco, anche Johnny che è un gran bel soggettino! :D
In effetti è un gran bel gioco. Forse il più bello che abbia mai provato e finito, espansioni incluse.
Tant'è che ora faccio fatica a farmi piacere gli altri giochi ... maledetti CD Projekt :asd:
Io devo ancora giocare alle espansioni.. devo dire che però preferisco farmi tutte le missioni secondarie e non perdermi nulla. Adesso col monitor da 32:9 ancora di più, a Skellige specialmente ci sono panorami mozzafiato..spero in un nuovo the witcher ancora migliorato in ogni aspetto ed ancora più vasto e dettagliato.. sarebbe fantastico
Io devo ancora giocare alle espansioni.. devo dire che però preferisco farmi tutte le missioni secondarie e non perdermi nulla. Adesso col monitor da 32:9 ancora di più, a Skellige specialmente ci sono panorami mozzafiato..spero in un nuovo the witcher ancora migliorato in ogni aspetto ed ancora più vasto e dettagliato.. sarebbe fantastico
Questa primavera i rumors parlavano di un The Witcher 4, con protagonista di queste nuove vicende un altro witcher, ma voci più decise tendevano a puntare il dito sulla giovane Ciri ...
Comunque sia, un TW4 lo giocherò al 100%.
Questa primavera i rumors parlavano di un The Witcher 4, con protagonista di queste nuove vicende un altro witcher, ma voci più decise tendevano a puntare il dito sulla giovane Ciri ...
Comunque sia, un TW4 lo giocherò al 100%.
In realtà Non sono voci di questa primavera, sono le solite news a rotazione che quando non hanno niente da dire tirano fuori roba dal cilindro a caso.
Le uniche informazioni reali in merito a un nuovo The Witcher arrivano dalle dichiarazioni dei CDP in prossimità della release dell'ultimo DLC Blood and Whine (e parliamo del 2016) nel quale era stato detto che l'arco narrativo di Geralt era concluso che non avrebbero abbandonato il franchise, ma che se ne sarebbe parlato solo dopo la conclusione dei lavori su CP 2077 (quest' ultima affermazione venne poi ribadita non molto tempo fa). Anzi tempo dopo venne pure fatto un nuovo accordo sui diritti con Sapkowski che mise la parola fine alle diatribe passate (e confermò indirettamente anche le affermazioni precedenti) e tra tutto questo c'è stato poi il progetto collaterale sul GWENT/Thronebreaker.
Fu però sempre in quella medesima dichiarazione (del 2016) che si parlò della volontà/possibilità di esplorare il mondo di The Witcher in modo diverso.
Tutto il resto sono solo infiocchettature varie tirate fuori dal congelatore per clickbait dalle testate quando si doveva cavalcare l'onda della serie tv Netflix.
StylezZz`
26-10-2020, 09:07
Un nuovo gioco ambientato prima di The Witcher 1 come lo vedete? Non sarebbe interessante esplorare le vicende di Geralt che precedono la perdita della memoria? O è troppo ''scontato''?
Un nuovo gioco ambientato prima di The Witcher 1 come lo vedete? Non sarebbe interessante esplorare le vicende di Geralt prima che perdesse la memoria?
Ci sono i libri che descrivono ciò che accadde prima e ci sta già pensando Netflix a rovinare quella parte della storia di Geralt.
Semmai sarebbe interessante esaminare il periodo in cui gli strighi sono stati creati ed erano essenziali per sopravvivere e conquistare il mondo post congiunzione delle sfere. Oppure un po' più in là, quando però Kaer Morhen era ancora in piedi e un Vesemir ancora giovane muoveva i suoi primi passi.
Quelli per me sarebbero i periodi migliori da esplorare, piuttosto che andare avanti con Ciri alla come viene viene o riprendere in mano le opere per raccontare le vicende dei romanzi/racconti.
Semmai sarebbe interessante esaminare il periodo in cui gli strighi sono stati creati ed erano essenziali per sopravvivere e conquistare il mondo post congiunzione delle sfere.
Questo sarebbe l'ideale, praticamente perfetto per un gdr con i controattribuiti: creare da zero il proprio strigo, tra tecniche ed abilità, piuttosto che avere un protagonista definito (per quanto carismatico come Geralt) avrebbe anche più senso nel complesso
E lascerebbe pure parecchie libertà ai dev su come sviluppare l'intreccio narrativo, cosa non da poco ;)
StylezZz`
26-10-2020, 10:02
Ci sono i libri che descrivono ciò che accadde prima e ci sta già pensando Netflix a rovinare quella parte della storia di Geralt.
Credo che la maggior parte dei videogiocatori non li abbia letti, per cui sarebbe una storia ''nuova'', e comunque da quello che ho capito i videogiochi non sono proprio uguali ai libri, tra possibili scelte e quant'altro, ci sarebbe molto da aggiungere mantenendo il filo principale che va poi a collegarsi con gli eventi del primo.
Semmai sarebbe interessante esaminare il periodo in cui gli strighi sono stati creati ed erano essenziali per sopravvivere e conquistare il mondo post congiunzione delle sfere. Oppure un po' più in là, quando però Kaer Morhen era ancora in piedi e un Vesemir ancora giovane muoveva i suoi primi passi.
Ecco anche questo non sarebbe male.
Credo che la maggior parte dei videogiocatori non li abbia letti, per cui sarebbe una storia ''nuova'', e comunque da quello che ho capito i videogiochi non sono proprio uguali ai libri, tra possibili scelte e quant'altro, ci sarebbe molto da aggiungere mantenendo il filo principale che va poi a collegarsi con gli eventi del primo.
Problemi loro, vorrà dire che si guarderanno la serie Netflix :asd:
Comunque, attenzione, i giochi non sono affatto uguali ai libri, in quanto i giochi fanno da sequel alle opere letterarie. Riprendono da quando la saga finisce (La Signora del Lago), fanno prima un piccolo balzo in avanti nell'incipit di TW1 (con la questione della memoria che viene poi colmato e narrato in parte in TW2 e poi nel 3) e poi proseguono col filone narrativo che conclude la saga tutta.
Però tutto ciò che è avvenuto nei romanzi e nei racconti è sempre presente come eventi e ricordi passati dei personaggi ed è lì che aleggia su tutto ciò che facciamo (pure attraverso alcune riproposizioni di quest secondarie/principali), anche se con qualche errore qua e là (principalmente in alcune date) e qualche reinterpretazione artistica di luoghi/personaggi (colore dei capelli di Triss, cicatrice di Geralt, etc.).
Questa decisione fu presa ai tempi di TW1 perché avrebbe offerto loro molta più libertà rispetto a rimanere vincolati agli eventi dei romanzi o creandone di nuovi da incasellare tra le vicende della cronologia nota.
Decidere ora di mettersi a raccontare eventi di romanzi e racconti è un po' come legarsi le mani da soli, lo trovo decisamente poco sensato, oltre che abbastanza triste e verrebbe pure visto (a ragione) come una sorta di scimmiottare quello che stanno facendo altri.
No, sono molto più propenso a pensare che la direzione che prenderanno sarà nel passato (remoto) o nel futuro (prossimo). Tra i due preferirei la prima perché permette di rimanere comunque all'interno del lore canonico senza uscir troppo dal seminato, fare qualcosa nel futuro, lo vedo troppo come un pretesto per riprendere in mano Geralt (anche solo come mentore alla Luke) e mi farebbe anche paura sulle minkiate che potrebbero inserire lato cattivi (ci manca pure qua una deriva alla Star Wars new generation).
JuanCarlos
26-10-2020, 10:32
Sono d'accordo con ulukaii, spero davvero che lascinbo stare i libri, toglierebbe loro la libertà creativa che li ha contraddistinti.
Il passato remoto è affascinante, ma tendenzialmente ha il problema che hanno tutti i prequel, il finale è lì ed è scolpito nella pietra. Io Vesemir lo adoro, ma sappiamo già come si svolge il suo arco narrativo. Mi piacerebbe magari un witcher completamente nuovo che si trovasse ad interagire marginalmente con Vesemir o Kaer Morhen. Chissà, di un'altra scuola...
Mentre invece, anche se va molto di moda e gli sarebbe di gran traino, eviterei Ciri. Quel personaggio è scritto per essere troppo più forte di tutti.
Beh in realtà ipotizzavo due periodi, il primo che ho descritto è molto remoto, almeno 1500 anni prima degli eventi che conosciamo, lì potremmo trovare solo strighi "leggendari" se vogliamo, ma non quelli che abbiamo conosciuto. Il secondo (Vesemir) invece più recente, direi 350-500 anni prima, l'età del personaggio non è realmente nota, si possono fare solo speculazioni in merito.
Dreammaker21
26-10-2020, 10:42
A me piacerebbe crearmi il mio Witcher scegliendo città di origine, scuola e stile.
Un po' come stanno facendo con Cyberpunk, mi piacerebbe tornare ad immergermi nel mondo di gioco più che nella storia di Geralt, che considero chiusa.
Un po' come giocare a Kotor sapendo che Luke è il protagonista di un'altra storia.
JuanCarlos
26-10-2020, 10:51
A me piacerebbe crearmi il mio Witcher scegliendo città di origine, scuola e stile.
Quella è sempre una possibilità, anche se per me castra pesantemente la parte narrativa, che è quello che fanno meglio e per cui sono diventati famosi. Infatti sono curioso di vedere cosa faranno con Cyberpunk.
Voglio dire, è comunque possibile impostare un gioco fortemente story-driven in questo modo, ma più fai scegliere al giocatore e meno hai su cui basarti per farlo interagire con il mondo. Il modo in cui la gente reagisce alla presenza di Geralt è possibile solo ed unicamente perché Geralt è Geralt, ha un passato scolpito nella pietra che non si muove. A meno di non voler tornare a robe ormai stra-abusate di eletti, prescelti e quant'altro.
Lollauser
26-10-2020, 15:51
beh certo, la libertà di creare il personaggio è un fork iniziale sul tipo di gioco.
Come dite voi, il successo di questa trilogia è dovuto alla prepnderante componente story-driven, che molti gradiscono anche in un gioco propriamente sandbox come TW3.
Passare ad un gioco world-driven, con libertà di creare e far sviluppare il proprio personaggio, sarebbe per loro un salto nel buio, credo.
Io per dire preferisco di molto l'approccio free, world-driven, e non chiederei di meglio che un mondo della vastità, dettaglio e cura di TW3, ma con la possibilità di vivermi le MIE avventure, con il MIO personaggio.
Insomma, un gioco stile TES ma fatto bene, in pratica ;)
Peraltro non la vedo così impraticabile come strada: il mondo dello Strigo ormai è ben definito e conosciuto anche da chi non ha letto i libri (perlomeno per quanto presente nei 3 giochi principali), e di ciccia mi pare ce ne sia tanta, si tratta di trovare il giusto equilibrio tra i vari elementi ed un po di storia come legante.
Il problema più grosso semmai sarebbe proprio la mancanza di "classi" per la creazione di un PG generico, ma non vedo impossibile restringere il tutto ad un Witcher speciale, con possibilità di scegliere origini e magari ampliando un po le possibilità di segni, alchimia, stili di combattimento, ecc..
Ale55andr0
27-10-2020, 19:36
Sono d'accordo con ulukaii, spero davvero che lascinbo stare i libri, toglierebbe loro la libertà creativa che li ha contraddistinti.
Il passato remoto è affascinante, ma tendenzialmente ha il problema che hanno tutti i prequel, il finale è lì ed è scolpito nella pietra. Io Vesemir lo adoro, ma sappiamo già come si svolge il suo arco narrativo. Mi piacerebbe magari un witcher completamente nuovo che si trovasse ad interagire marginalmente con Vesemir o Kaer Morhen. Chissà, di un'altra scuola...
Mentre invece, anche se va molto di moda e gli sarebbe di gran traino, eviterei Ciri. Quel personaggio è scritto per essere troppo più forte di tutti.
infatti io odio i prequel perchè "sai come va a finire". Preferisco si vada avanti
Ale55andr0
27-10-2020, 19:38
un gioco stile TES ma fatto bene, in pratica ;)
..
https://www.youtube.com/watch?v=SMlf9Ru9uN8
Darkless
27-10-2020, 20:30
Insomma, un gioco stile TES ma fatto bene, in pratica ;)
C'è un controsenso di base nella frase.
Non ho ancora finito la storia principale dopo 200 ore di gioco. :eek:
Adoro il mondo creato da questi ragazzi, è davvero un piacere immenso.
E ribadisco... The witcher 2 in confronto al 3 sembra un DLC.
:O
Tra l'altro ho appena finito un contratto witcher, "Nel cuore del bosco", ed è stato molto bello, una piccola chicca, una pennellata narrativa densa di significati. Chapeau.
Ma voi a che livello personaggio avete finito la trama principale?
Io ho Geralt a livello 33, ormai 34.
E ho radunato tutte le maghe, trovato la pietra del sole e devo ora dire ad Avallac'h che è tutto pronto per la battaglia.
Ci sei quasi! Sei davvero vicino al traguardo.
E comunque si, é davvero un capolavoro assoluto.
Comunque anche il livello indicato è buono. Nel gioco base (senza espansioni) arrivare a livello 34 significa aver spazzolato per bene. Fare 35/37 è praticamente il massimo.
Con le due espansioni poi si cresce ulteriormente, ma comunque a 100 non ci si arriva neanche con loro, solo con una NG+ si raggiunge il cap di 100.
StylezZz`
01-11-2020, 19:55
E ribadisco... The witcher 2 in confronto al 3 sembra un DLC.
:O
Anche in confronto al 1, il 2 l'ho trovato molto carente con molte meno cose da fare, e poi trasmette quella sensazione di essere un gioco ''console'', non so se mi spiego...
Anche in confronto al 1, il 2 l'ho trovato molto carente con molte meno cose da fare, e poi trasmette quella sensazione di essere un gioco ''console'', non so se mi spiego...
è un gioco del suo tempo, rigiocarlo oggi dopo aver magari giocato al terzo può essere complicato.. aveva alcune meccaniche pesanti da digerire ma il lore del mondo di gioco ovviamente ti faceva chiudere gli occhi su qualche magagna tecnica.. ;)
Finito la trama principale di TW3.
A livello 34 (e mezzo), dopo 373 ore di gioco aperto (e 200 di gioco effettivo mi dicono le stats interne al gioco, che credo quindi non contino le letture delle varie voci personaggi e bestiario e i vari maneggi oggetti/potenziamenti etc. che si possono fare con nei vari menu).
Gioco straordinario, il finale forse mi ha un pizzico deluso o comunque non mi ha impressionato (ho avuto il finale in cui Ciri diventa witcher) , ma il viaggio è stato indimenticabile.
Ora per giocare i due DLC la cosa migliore da fare qual è?
Nelle missioni fatte con ll gioco principale ho già una missione livello 32 che mi segna facente parte di HOS, e una di livello 34 che mi segna come facente parte di B&W.
Per iniziare HOS devo quindi usare il salvataggio di fine gioco (che mi lascia la possibilità di andare avanti nel mondo) e andare ad avviare la missione di livello 32?
Oppure devo iniziare il DLC dal menu principale?
Continua con il tuo save generato post-finale.
Giocare i DLCs da menù serve solo per quelli che non hanno intenzione di giocare la main e vogliono solo fare le espansioni appunto, ma vengono generati dei files generici che non tengono conto delle scelte fatte nel corso della main o altro, anche i livelli e l'equip sarebbero generici.
Continua con il tuo save ;)
Non so voi, ma io, dopo averlo giocato e finito (comprese espansioni), faccio molta fatica a giocare con altri videogames, nel senso che li provo, ci giochiccio 3-4 ore, ma non riesco a proseguire.
Tant'è che preferisco continuare con la nuova run di TW3 iniziata a fine estate.
Euscar, è un timore che provo anche io, tanto più se penso alla lunghissima lista di giochi in attesa della mia libreria. :fagiano:
Ulukaii, grazie!
Quindi, proseguendo con il save finale della campagna principale, i due DLC si vanno a incrociare fra loro, a seconda delle missioni che si intraprendono?
Pensavo che invece fossero due distinti filoni narrativi da affrontare uno alla volta, anche se non necessariamente in un ordine cronologico...
Ulukaii, grazie!
Quindi, proseguendo con il save finale della campagna principale, i due DLC si vanno a incrociare fra loro, a seconda delle missioni che si intraprendono?
Pensavo che invece fossero due distinti filoni narrativi da affrontare uno alla volta, anche se non necessariamente in un ordine cronologico...
Sono come qualsiasi altra quest che hai affrontato nel corso della main, anzi, potevi pure mescolare il loro avanzamento con quello che stavi facendo nella main, avendo così alcune variazioni in dialoghi e cutscene (piccole o mediamente importanti) nel corso della loro storia.
Ciascuno ha un suo filone narrativo, racconta la sua storia, con delle quest principali e altre secondarie. Ti suggerirei di iniziare con HoS, vuoi perché si svolge in locations che già conosci e hai visitato (come Velen, Novigrad o Oxenfurt), oltre al fatto che il livello consigliato è più prossimo a quello in cui ti trovi al momento e poi dedicarti a BaW che si svolge proprio in un'altra location ed è pensata per essere l'avventura conclusiva di Geralt.
Perfetto, proprio come pensavo di fare (e speravo che fosse!)
:)
Tornando al finale del gioco (quello che ho avuto), pur non considerandolo deludente in senso letterale, mi è sembrato un pizzico tirato via rispetto alla qualità narrativa generale del gioco. Un po' troppo veloce, e meno spettacolare di quel che immaginavo sarebbe stato. Nelle vecchie pagine di questo thread ho letto sensazioni analoghe da parte di qualcuno, e anche tu Ulukaii citasti un altro finale come migliore (non ho letto i dettagli per non spoilerarmi una seconda run o più probabilmente quel che farò, cioè il ricaricamento del penultimo salvataggio e nuove scelte di dialoghi finali per cercare di vederlo direttamente)
D'altro canto, in questi tipi di gioco io credo che i finali multipli non vadano troppo giudicati per quanto ci piacciono ma per la coerenza con quanto tu hai fatto durante il gioco...
il finale "mio" è frutto delle "mie" scelte Ho ucciso Radovid e anche Djikstra aiutando Roche e Thaler, fra Yen e Triss alla fine ho scelto Yennefer ma senza farle da zerbino - lei va al Nord, io le dico forse verrò anche io - e a Ciri non ho vietato di interrompere la profezia del gelo ma al tempo stesso le ho fatto capire quanto tenessi a lei, quindi Ciri torna e diventa witcher con Geralt che per ora non va da Yen, mentre i Nilfgaardiani si impossessano del Nord ma poi concedono a Temeria di essere feudo, e sotto questo punto di vista è impeccabile. Manca un po' di spettacolarità e grandiosità d'insieme, questo sì, anche dal punto di vista della conclusione politica.
Però, lo ribadisco, meglio un finale così un filo sotto il par spettacolare complessivo del gioco che un finale scritto male per incoerenza narrativa.
Questo è il finale (per ora, ovviamente) del mio mondo temeriano, come per TW2 il "mio" TW2 è stato quello che ho finito scegliendo la path di Iorveth (una seconda run scegliendo Roche l'ho cominciata ma a un certo punto l'ho mollata perchè non la sentivo molto mia dopo la prima scelta fatta, inutile negarlo... è bello percorrere le varie scelte che il gioco offre, ma la prima run per me è quella vera, quella che ricorderò)
Diciamo che così, è un percorso, lungo il quale si fanno molte scelte, più o meno importanti e che hanno esiti più o meno rilevanti sul finale e sui personaggi.
Sono molte le scelte che portano i vari filmati conclusivi (quelli disegnati per intenderci), mentre quelli che portano al finale che vedi e giochi (per inteso l'epilogo) sono in realtà abbastanza ristrette.
Nello specifico ci sono 3 macro epiloghi diversi (in ciò che possiamo fare e vedere effettivamente, non si limitano solo a cambiare i dialoghi, per intenderci) e per ottenerli in pratica basterebbe (non leggere se non lo vuoi sapere)...
concentrarsi sulle risposte che diamo a Ciri, in momenti specifici della parte finale dell'avventura.
Sebbene mi piaccia anche il finale che hai ottenuto tu, personalmente trovo più sulle mie corde un altro che è quello che si ottiene facendo grosso modo quello che hai fatto, ma (non leggere se non lo vuoi sapere)...
lasciandole incontrare Emhyr.
Credo che chiuda meglio il cerchio.
Comunque avrai ancora sorprese ad attenderti con le due espansioni ;)
Bene bene, non vedo l'ora di ricominciare a esplorare il mondo temeriano con Heart of stone!
Ah, avevo installato la meravigliosa HD Reworked Project 11.0, adesso vedo che è uscita la 12.0 che è la versione finale e penso quindi valga la pena di installare quest'ultima...
La procedura migliore è togliere la vecchia versione (cancellando manualmente i 3 files che la componevano) e installare poi la nuova? (il singolo file da 9 giga o i 4 files che Halk Hogan ha messo a disposizione per chi preferisce scaricare files piccoli, adesso vedo cosa scaricare)
Lollauser
06-11-2020, 18:03
Bene bene, non vedo l'ora di ricominciare a esplorare il mondo temeriano con Heart of stone!
Ah, avevo installato la meravigliosa HD Reworked Project 11.0, adesso vedo che è uscita la 12.0 che è la versione finale e penso quindi valga la pena di installare quest'ultima...
La procedura migliore è togliere la vecchia versione (cancellando manualmente i 3 files che la componevano) e installare poi la nuova? (il singolo file da 9 giga o i 4 files che Halk Hogan ha messo a disposizione per chi preferisce scaricare files piccoli, adesso vedo cosa scaricare)
Ti rimando alla mia esperienza di qualche mese fa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46737101&postcount=12505
anche se vedo che tu stesso avevi risposto sotto :D
La versione che ho disinstallato io era vecchia di un paio di anni, magari ora c'è una procedura diversa.
Sì, infatti ricordavo di aver letto e scritto qualcosa in merito, ma non esattamente cosa, e andandolo a ricercare sul sito del modder non ho trovato nulla...
Sto invecchiando. :D
jack_the_kayman
11-02-2021, 11:51
ragazzi un aiuto:
1) un buon mod per migliorare le texture delle rocce nelle skellige e non solo.
2) noto che specie a novigrad, le ombre ed altri elementi delle strutture appaiono avvicinandosi e cambiano/spariscono anche allontanandosi di poco, ovviamente ho il gioco tutto a settaggi massimi, c'è un modo per sistemare questa cosa? aumentare il lod?
Per le ombre prova a vedere se migliora con i tweaks che avevo messo nel post in firma (in fondo).
Per le texture il solito HD Reworked Project > https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021
jack_the_kayman
11-02-2021, 14:08
Per le ombre prova a vedere se migliora con i tweaks che avevo messo nel post in firma (in fondo).
Per le texture il solito HD Reworked Project > https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021
grazie caro :D
un paio di domande:
1) siccome ho una partita avviata da 200 ore :asd:
eventualmente questo mod potrebbe corrompere i save o creare problemi mettendolo o togliendolo poi e volendo continuare a giocare?
2) è possibile installarlo con un mod manager o simili senza doverlo fare manualmente? non vorrei fare casini
Ai tempi l'installazione l'avevo fatta a mano, al momento non ho TW3 installato e, certo, col tempo il mod è diventato sempre più grosso e articolato, ma non credo siano state aggiunte delle particolarità nella sua installazione. Però, sui mods manager non saprei dirti, in quanto in generale tendo a non usarli (preferisco sempre far tutto a mano), dovresti provare a girare il quesito nel thread tecnico, credo sia il mod più usato su TW3 quindi ti risponderanno rapidamente.
Sulla questione dei salvataggi, HD Project non fa particolari interventi tali per cui si vada a rischiare i saves, è più un discorso che riguarda mods che aggiungono/alterano scripts, gameplay, oggetti, quest e materiali. In quei casi c'è appunto il rischio che metti/togli ti rimanga del "garbage" nel save e questo poi può portare a risultati imprevisti (da bugs strani, a problemi di innesco delle quest, fino alla corruzione stessa del save perché inizia a "ingrassare").
jack_the_kayman
11-02-2021, 14:37
Ai tempi l'installazione l'avevo fatta a mano, al momento non ho TW3 installato e, certo, col tempo il mod è diventato sempre più grosso e articolato, ma non credo siano state aggiunte delle particolarità nella sua installazione. Però, sui mods manager non saprei dirti, in quanto in generale tendo a non usarli (preferisco sempre far tutto a mano), dovresti provare a girare il quesito nel thread tecnico, credo sia il mod più usato su TW3 quindi ti risponderanno rapidamente.
Sulla questione dei salvataggi, HD Project non fa particolari interventi tali per cui si vada a rischiare i saves, è più un discorso che riguarda mods che aggiungono/alterano scripts, gameplay, oggetti, quest e materiali. In quei casi c'è appunto il rischio che metti/togli ti rimanga del "garbage" nel save e questo poi può portare a risultati imprevisti (da bugs strani, a problemi di innesco delle quest, fino alla corruzione stessa del save perché inizia a "ingrassare").
ah giusto allora posto nel thread tecnico :D
grazie :)
comunque che gioco meraglioso che è tw3, sono a 200ore e forse m idecido a partire per l'isole delle nebbie, forse :asd:
e che poi mi piace anche fare tantissimi screen ed ansel è una droga.
p.s.
non ho toccato il gwent (sono a livello 27) ha senso per te recuperarlo da bianco frutteto in pratica una volta finito la main prima di iniziare le due exp?
Il gwent è associato ad una serie di sfide che se man mano vinci ti danno notorietà e quindi l'accesso ad un'ulteriore quest a Novigrad (torneo + indagine). Però, non tutte queste sfide rimangono lì ad aspettarti, alcune risulteranno fattibili solo se fatte prima di certi eventi della main o durante la main. Ma in generale dovrebbe risultare fattibile anche dopo.
Quello che però non si riuscirà a fare a fine gioco, se non abbiamo mai toccato il gwent prima, è tutta la raccolta di tutte le carte (per il relativo achievements) è fattibile solo durante la main, in quanto alcune delle carte degli eroi sono in mano a degli NPC particolari (nostri amici o meno) che da vari punti in poi non incontreremo più, quindi non potremo più recuperare in seguito a fine gioco.
In sostanza, il gwent è una cosa che in TW3 va coltivata, quando vedi un NPC che ha la possibilità di giocare con te a gwent, coglila al volo ;)
jack_the_kayman
11-02-2021, 15:05
Il gwent è associato ad una serie di sfide che se man mano vinci ti danno notorietà e quindi l'accesso ad un'ulteriore quest a Novigrad (torneo + indagine). Però, non tutte queste sfide rimangono lì ad aspettarti, alcune risulteranno fattibili solo se fatte prima di certi eventi della main o durante la main. Ma in generale dovrebbe risultare fattibile anche dopo.
Quello che però non si riuscirà a fare a fine gioco, se non abbiamo mai toccato il gwent prima, è tutta la raccolta di tutte le carte (per il relativo achievements) è fattibile solo durante la main, in quanto alcune delle carte degli eroi sono in mano a degli NPC particolari (nostri amici o meno) che da vari punti in poi non incontreremo più, quindi non potremo più recuperare in seguito a fine gioco.
In sostanza, il gwent è una cosa che in TW3 va coltivata, quando vedi un NPC che ha la possibilità di giocare con te a gwent, coglila al volo ;)
e lo recuperassi prima di finire la main?
Sì, volendo...
a Novigrad dovresti comunque già trovare l'annuncio in bacheca, poi ti rechi al Passiflora (la taverna con le donzelle di lusso nei quartieri alti) e lì il tizio ti dovrebbe dire che per partecipare devi saper giocare a gwent. A quel punto ti fai un po' delle sfide gwent in giro, chiedi in giro nelle varie taverne dove trovar giocatori della zona, chiedilo anche ai tuoi amici che sono ancora con te (a seconda del punto in cui sei con la main) e con gli altri personaggi che trovi in giro, tipo alcuni NPC delle quest. Dopo un tot potrai partecipare.
Per le avere tutte le carte, molte generiche le devi comprare (i tavernieri le anno), alcune le trovi durante delle quest (una di Zoltan era associata a delle carte), poi c'è anche un libro che puoi comprare da un mercante nella piazza accanto al Passiflora (dove c'è il pozzo). Ti indicherà quelle che ti mancano, in modo da orientarti verso personaggi che ti servono. Ma se non ricordo male, alcune carte si potevano prendere solo in momenti specifici. Esempio, prima di lasciare il castello di Vizima, dopo aver incontrato Emyr la prima volta, c'è un giocatore nel cortile, se non ci giochi in quell'occasione, mi sembra che non potrai farlo in seguito. Stesso discorso per le carte che hanno nostri amici, non tutti ci seguiranno a fine avventura, se loro se ne vanno, addio alle cartine che avevano con loro.
jack_the_kayman
11-02-2021, 16:23
una domanda sul gameplay e la spec, io ho scelto prevalentemente spade e qualcosa dei segni, tralasciando quasi completamente alchimia, ho preso qualche talento tipo soleeluna, ma mi sono concentrato sulle spade, adesso mi chiedevo ha senso una build che vuole contemporaneamente il massimo sia da attacchi potenti e veloci o conviene scegliere solo uno di quest? ed abbinarci anche un set ad hoc tipo solo armatura media o solo pesante?
ad esempio io ho preso lacerazione ma è "difficile" da usare perchè richiede tempo e nel frattempo non riesco a far star fermo un nemico non avendo maxato axii o yrden, che mi consigliate?
sertopica
18-02-2021, 06:45
Rubo dal forum CDP:
https://abload.de/img/the_witcher_geralt_01m8j65.gif
:D
AlexAlex
26-03-2021, 15:28
Non sono mai riuscito a proseguire TW2, che ho sempre mollato poco dopo la fuga per i pessimi controlli, e per questo ho sempre aspettato per TW3 in modo seguire tutta la storia.
Alla fine ho però ceduto e dopo quasi 180 ore (secondo Steam) sono arrivato alla fine della campagna principale di TW3 facendo praticamente tutte le quest. Spettacolare! Non avevo dubbi che fosse un gran gioco ma si è addirittura rivelato meglio di quanto mi aspettassi :)
Peccato solo per una quest segnata come fallita (quella di Mannaia) perché pensavo di poterla fare successivamente e non avevo un salvataggio comodo per recuperarla. Anche perché ho fatto da solo quello che avrei potuto fare con la sua gang :doh:
Ora fortunatamente tocca ai DLC, altrimenti già mi mancava :D
Dragan80
26-03-2021, 15:39
Non sono mai riuscito a proseguire TW2, che ho sempre mollato poco dopo la fuga per i pessimi controlli, e per questo ho sempre aspettato per TW3 in modo seguire tutta la storia.
Alla fine ho però ceduto e dopo quasi 180 ore (secondo Steam) sono arrivato alla fine della campagna principale di TW3 facendo praticamente tutte le quest. Spettacolare! Non avevo dubbi che fosse un gran gioco ma si è addirittura rivelato meglio di quanto mi aspettassi :)
Peccato solo per una quest segnata come fallita (quella di Mannaia) perché pensavo di poterla fare successivamente e non avevo un salvataggio comodo per recuperarla. Anche perché ho fatto da solo quello che avrei potuto fare con la sua gang :doh:
Ora fortunatamente tocca ai DLC, altrimenti già mi mancava :D
L'ho finito anche io proprio oggi!
Lascia un senso di vuoto, però ho ancora un po' di secondarie da portare avanti.
E a breve vorrei giocare anche a TW2
E' un gioco incredibile, e io proprio ieri ho cominciato l'ultimo DLC, Blood And Wine, dopo aver finito a novembre la campagna principale e a dicembre il primo DLC Heart of stone.
Tutte e due esperienze sontuose, migliori del previsto nonostante le attese alte.
E vi dico che l'inizio di B&W riuscirà ancora a stupirvi... Con TW3 siamo proprio su livelli mai raggiunti prima da un gioco pc, e a dirla tutta neppure dopo. :)
Grafica incredibile, atmosfera, personaggi con carisma, mondo medieval-fantasy azzeccatissimo...
Mamma mia che spettacolo.
Per fortuna che B&W è in pratica TW3.5, lunghissimo e pieno di cose interessanti.
325 ore passate in queste lande e chissà quante ancora mi attendono, per fortuna.
Solo un The Witcher 4 potrà forse superare sto capolavoro.
Come si è visto, Cyberpunk non solo non ce l'ha fatta ma non ci è neppure andato vicino, e RDR2 è senza dubbio eccezionale ma non ha tutti questi fan e questo speciale fascino che a distanza di anni è immutato.
Io aspetto la patch rtx per rigiocarlo, anzi aspetto piu' questa patch che quella di cyberpunk...
Dragan80
27-03-2021, 07:35
Non ho letto le 645 pagine precedenti, per cui provo a fare una domanda che probabilmente è già stata posta: nel mio finale
Ciri è sopravvissuta ed è diventata una pseudo witcher
Radovid è morto e la guerra è finita
Geralt resta con Triss
Ma Triss non la si incontra più da nessuna parte? Credevo di trovarla a Kaer Morhen, ma è deserto. C'era stata tutta una sequenza di dialoghi al faro di Novigrad con i progetti per il futuro e quant'altro, ma poi le lei sparisce che senso ha?
Altra cosa: iniziando una partita con il New Game Plus si possono cambiare tutte le scelte fatte in precedenza, compresa la romance e il finale della trama principale? Praticamente è come ricominciare il gioco da zero?
Questo perché in realtà il save che ottieni dopo la fine...
non è del tutto successivo agli eventi conclusivi (i filmati riassuntivi post epilogo), per alcune cose sì, per molte altre no.
Tuttavia per la tua romance...
la incontri di nuovo alla conclusione dell'espansione Blood and Wine. E in caso non ci fosse stata romance, si incontrerebbero altri personaggi.
Per la NG+ sì, viene mantenuto livello, punti e gran parte del tuo equipaggiamento (eccetto alcune cose, tipo gli oggetti missione), ma per il resto lo ricominci da zero.
jacopastorius
27-03-2021, 22:40
ho iniziato the witcher 3. Mi piacciono i giochi di ruolo, ho adorato morrowind, baldur's gate, neverwinter night ecc... Devo dire che è bellissimo si, ma sono l'unico che pensa che le cutscenes siano un pò troppe e troppo lunghe? Avrei preferito più azione e meno dialoghi
Dragan80
28-03-2021, 06:47
ho iniziato the witcher 3. Mi piacciono i giochi di ruolo, ho adorato morrowind, baldur's gate, neverwinter night ecc... Devo dire che è bellissimo si, ma sono l'unico che pensa che le cutscenes siano un pò troppe e troppo lunghe? Avrei preferito più azione e meno dialoghi
Io ho giocato con Skyrim per anni, ricominciandolo, riprendendolo con l'arrivo di nuove mod spettacolari, ecc...
Con TW3 ho fatto molta fatica all'inizio: troppe chiacchiere, crescita lenta, mondo dispersivo. Dopo la parte introduttiva, quando mi sono ritrovato nel Velen l'ho abbandonato. E' rimasto da parte per un anno e mezzo, poi l'ho ripreso e non riuscivo più a staccarmi.
Dopo diverse ore ho deciso di ricominciarlo perché non ricordavo più cosa era successo all'inizio e mi mancavano dei passaggi fondamentali sulla storia, sui luoghi e sui personaggi.
Ora che ho finito la trama principale, ho comprato il primo capitolo su Steam (in offerta a meno di 2€) e cominciato con quello perché voglio capire tutta la storia. Seguirà il 2 e poi ricomincerò il 3 facendo alcune scelte migliori. Ne ho per qualche mese :D
AlexAlex
28-03-2021, 08:08
ho iniziato the witcher 3. Mi piacciono i giochi di ruolo, ho adorato morrowind, baldur's gate, neverwinter night ecc... Devo dire che è bellissimo si, ma sono l'unico che pensa che le cutscenes siano un pò troppe e troppo lunghe? Avrei preferito più azione e meno dialoghiChe vuoi che ti dica, non ti piace quella che è la parte migliore del gioco :D
Evidentemente ti piacciono in realtà titoli più action.
Le uniche cutscenes che avrei eliminato sono quelle di quando si libera un insediamento e tornato gli abitanti
Le cutscenes sono fantastiche, anche e soprattutto nei due DLC dove in certi momenti ti sembra di essere in un film interattivo.
Io le adoro, di tempo per fare a botte con umani e mostri ce ne sarà in abbondanza. :O
Comunque sì, l'inizio del gioco può essere un po' straniante, se non si sono giocati i titoli precedenti (magari abbastanza recentemente), ma in realtà poi il gioco ti guida bene, non è mai confuso.
Quando ti senti annoiato dal combat o confuso da un open world amplissimo, fai le missioni principali e la storia e i personaggi ti conquisteranno e ti indirizzeranno.
Quando vuoi menare le spade fai le secondarie e i contratti da witcher o vai ai tantissimi punti di interesse della mappa e vedrai che troverai sempre pane per i tuoi denti (o di quelli dei mostri :p )
jacopastorius
28-03-2021, 18:06
ok allora cercherò di entrare nel mood del gioco. Intanto che ci sono volevo chiedere una cosa. Sono arrivato a Novigrad e ancora non ho ingredienti per creare nessun unguento e decotto, è normale?
sertopica
30-03-2021, 20:34
La versione rifatta di TW3 e' in arrivo: https://twitter.com/gamebowski/status/1376930255257108482?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1376930255257108482%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=
La versione rifatta di TW3 e' in arrivo: https://twitter.com/gamebowski/status/1376930255257108482?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1376930255257108482%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=
Grande! Pero' seconda metà del 21, mi sa che finiamo nel 2022...
La versione rifatta di TW3 e' in arrivo: https://twitter.com/gamebowski/status/1376930255257108482?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1376930255257108482%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=
Cosa porta di nuovo?
Il supporto a RTX?
Ale55andr0
31-03-2021, 09:47
Grande! Pero' seconda metà del 21, mi sa che finiamo nel 2022...
anche la patch di CP2077 era seconda metà di marzo e arrivata quasi a fine mese = fine anno allora, posto che ci sta, sperando però sia davvero "next gen" e non lo stesso gioco graficamente che ha solo caricamenti più veloci sfruttando l'ssd e via
Cosa porta di nuovo?
Il supporto a RTX?
Non si conoscono le specifiche al momento, sappiamo solo che le versioni console next-gen saranno sviluppate esternamente, mentre su PC lo fanno loro.
Imho, passaggio Dx12 e RT, dubito vi possa essere altro.
Non si conoscono le specifiche al momento, sappiamo solo che le versioni console next-gen saranno sviluppate esternamente, mentre su PC lo fanno loro.
Imho, passaggio Dx12 e RT, dubito vi possa essere altro.
Allora spero che si possa evitare di aggiornare perché per me inutili (sono fermo a W7 e GPU senza RTX).
A proposito, ci sono impostazioni per disabilitare gli aggiornamenti automatici?
P.S. qualcosina è emerso qui (https://collider.com/witcher-3-ps5-upgrade-release-date/):
"Players can also expect much faster loading times across the entire game and each expansion to next-gen consoles and PC, and ray tracing, which should allow for a dramatically more lifelike feel to the already visually impressive game"
Direi che è prematuro preoccuparsi già da ora, sarebbe prima aspettare di sapere quali saranno i contenuti, per ora sono solo ipotesi perché sappiamo questa E.E. è pensata per le console next-gen. E' plausibile pensare che se le modifiche saranno tali da variare significativamente i requisiti si potrebbe vedere un qualcosa come la E.E. di Metro Exodus che si affianca quindi alla versione attuale piuttosto che aggiornarla.
Su galaxy vai in Impostazioni > Funzionalità di gioco e togli la spunta da Aggiorna Automaticamente i giochi. Altro paio di maniche se fosse su Steam. Di fatto è DRM-free pure su Steam, ma il client non permette di non aggiornare i giochi, però, si potrebbe dirgli di aggiornare i giochi solo quando avviati (Proprietà sul gioco in libreria quindi Aggiornamenti > Aggiorna questo gioo solo all'avvio). A quel punto TW3 lo avvierai sempre dal suo exe (ti crei un link) e mai da Steam, perché la prima volta che lo avvii da Steam ti segnalerà l'update.
Grande! Pero' seconda metà del 21, mi sa che finiamo nel 2022...
Tanto le RTX non si vedono in giro quindi hanno tutto il tempo :fagiano:
Tanto le RTX non si vedono in giro quindi hanno tutto il tempo :fagiano:
C'e' anche il problema opposto, chi ha la scheda e non ha titoli validi in rxt... :D
djmatrix619
04-04-2021, 11:28
La versione rifatta di TW3 e' in arrivo: https://twitter.com/gamebowski/status/1376930255257108482?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1376930255257108482%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=
Speriamo sará gratis per chi lo possiede giá... (forse si sa giá qualcosa in merito?) lo vorrei rigiocare appena esce...
Speriamo sará gratis per chi lo possiede giá... (forse si sa giá qualcosa in merito?) lo vorrei rigiocare appena esce...
Sì, è gratis, sia su PC che su Console.
Speriamo sará gratis per chi lo possiede giá... (forse si sa giá qualcosa in merito?) lo vorrei rigiocare appena esce...
Si è gia stato annunciato che sarà gratuita per i già possessori sia della versione GOTY che Base.
djmatrix619
05-04-2021, 17:51
Grazie! Peccato ci vuole ancora parecchio tempo per il rilascio mi sa (mi chiedo come mai). Una seconda run ci sta tutta, anche perché l'ho giocato solo una volta (faccio sempre la prima run nel migliore dei modi e poi finisco i giochi, finendo la mia avventura lí, nella maggior parte dei casi).
Grazie! Peccato ci vuole ancora parecchio tempo per il rilascio mi sa (mi chiedo come mai). Una seconda run ci sta tutta, anche perché l'ho giocato solo una volta (faccio sempre la prima run nel migliore dei modi e poi finisco i giochi, finendo la mia avventura lí, nella maggior parte dei casi).
Potresti provarlo con qualche mod grafica con texture e modelli più dettagliati.
Però solo se c'è magra di titoli da giocare altrimenti per la tua seconda volta conviene attendere il patchone e godertelo con gli effetti RT.
Non so proprio se la versione con RT sarà superiore a quella vanilla con la mod textures di Halk Hogan....che davvero porta il gioco al 2021 e senza calo di prestazioni.
Spero che le due cose siano compatibili...
Ale55andr0
05-04-2021, 22:40
più che altro viene da chiedersi che impatto visivo può avere l'RT in un gioco di ambientazione medievaleggiante, non è cyberpunk con vetri, metallo, neon e superfici riflettenti quasi ovunque
djmatrix619
05-04-2021, 22:59
Potresti provarlo con qualche mod grafica con texture e modelli più dettagliati.
Però solo se c'è magra di titoli da giocare altrimenti per la tua seconda volta conviene attendere il patchone e godertelo con gli effetti RT.
Eh no, perché se ci sará la nuova versione, ci sará anche da completare i suoi achievement da capo, e devo farlo, costi quel che costi. :asd:
sertopica
06-04-2021, 07:01
più che altro viene da chiedersi che impatto visivo può avere l'RT in un gioco di ambientazione medievaleggiante, non è cyberpunk con vetri, metallo, neon e superfici riflettenti quasi ovunque
Vuol dire che girera' meglio allora. :D
Comunque mi vengono in mente armature, acqua, pozzanghere, le finestre delle abitazioni, recipienti in vetro... E ad ogni modo se mettono anche la GI e migliorano il rendering dei materiali ci sara' un bel salto qualitativo.
Eh no, perché se ci sará la nuova versione, ci sará anche da completare i suoi achievement da capo, e devo farlo, costi quel che costi. :asd:
Se i piani non sono cambiati rispetto allo scorso settembre, su PC dovrebbe essere rilasciata come un normale update (fonte (https://twitter.com/Marcin360/status/1301878556398678016)).
Vuol dire che girera' meglio allora. :D
Comunque mi vengono in mente armature, acqua, pozzanghere, le finestre delle abitazioni, recipienti in vetro... E ad ogni modo se mettono anche la GI e migliorano il rendering dei materiali ci sara' un bel salto qualitativo.
Ma anche maggior realismo tra zone d'ombra e altre realmente illuminate, spesso se noti l'illuminazione globale non è realistica sopratutto sotto i porticati o negli interni con la sola luce proveniente dalle fineste.
Con il reshade in alcuni casi si risolve, però TW3 ha tantissimi ambienti che variano enormemnte per condizioni climatiche ed effetti quindi dovresti costantemente switchare tra diversi profili e si va al manicomio XD
sertopica
06-04-2021, 10:15
Ma anche maggior realismo tra zone d'ombra e altre realmente illuminate, spesso se noti l'illuminazione globale non è realistica sopratutto sotto i porticati o negli interni con la sola luce proveniente dalle fineste.
Con il reshade in alcuni casi si risolve, però TW3 ha tantissimi ambienti che variano enormemnte per condizioni climatiche ed effetti quindi dovresti costantemente switchare tra diversi profili e si va al manicomio XD
E infatti anche a quello mi riferivo nel post precedente. :D
La GI in tempo reale risolverebbe quel tipo di problemi che hai menzionato, quelli che una GI "prebaked" puo' solo approssimare.
jack_the_kayman
08-04-2021, 13:41
una domanda su una cosa che ho trovato durante la missione:
LA GRANDE FUGA ad Oxenfurt
Nella missione devi salvare la maga Margarita e farla evadere da Deireadh la prigione di Oxenfurt, intrufonlandoti dalle fogne, gira che ti rigira sono sbucato in una casa in cui era avvenuta una vera mattanza, tantissimi corpi massacrati e sangue ovunque, ma non sono riuscito a capire se ci fosse un legame con la missione (ma non credo) o comunque che cosa sia successo, non ho trovato o me lo sono perso, dei legami con dialoghi, altre quest etc.
allego screen:
https://i.imgur.com/jheJK7P.jpeg
Beh, sì, ha legami con la main quest, in particolare con il personaggio di...
Cyprian Wiley, meglio noto come Whoreson Junior.
jack_the_kayman
08-04-2021, 14:24
Beh, sì, ha legami con la main quest, in particolare con il personaggio di...
Cyprian Wiley, meglio noto come Whoreson Junior.
azz ma allora me lo sono perso, considera che ho finito tw3 e sto facendo heart of stone.
azz ma allora me lo sono perso, considera che ho finito tw3 e sto facendo heart of stone.
Beh, non puoi averlo perso perché fa parte della main, semmai te lo sarai dimenticato, visto che...
è proprio lì dentro che puoi decidere se far secco o risparmiare Junior ;)
jack_the_kayman
08-04-2021, 14:52
Beh, non puoi averlo perso perché fa parte della main, semmai te lo sarai dimenticato, visto che...
è proprio lì dentro che puoi decidere se far secco o risparmiare Junior ;)
boh forse avendo ripreso la partita a distanza di molti mesi, mi sono dimenticato, difatti mi ricordo di averlo:
ammazzato, infatti a fine gioco al suo posto ho incontrario il mutaforma, la cosa che non mi ricordo però è la casa, cioè lo uccidi lì e ci sono anche tutti quei cadaveri? o apppaiono dopo quando ci puoi tornare?
AlexAlex
08-04-2021, 14:53
Una cosa positiva ma un po' strana:
prima di iniziare BaW ho ripulito tutti i vari punti di interesse rimasti sulla mappa e cercato di comprare le ultime carte di gwent che mi mancavano (tipo 2 a Velen e 3 a Skellige o un numero simile) senza trovarle.
Arrivato a Toussaint le ho trovate da comprare subito tutte dal primo oste e mi ha anche dato l'achievements. Il gioco me le ha regalate per farmi completare i mazzi? o effettivamente stavano lì e non chissà dove nella mappa? :confused:
solo per curiosità.
Ora devo capirmi con le mutazioni, almeno posso spendere i tanti punti non ancora mai usati
E' una cosa che han messo nel tempo con una delle ultime patch oltre al libro che tiene il conto. In pratica quell'achievements è missabile, in quanto anche alcune delle carte generiche (quindi non associate a NPC particolari) possono essere prese solo in determinate condizioni. Se quelle condizioni vengono a mancare viene sbloccata più avanti la possibilità di acquistarle da un paio di mercanti, uno dei quali a Toussaint, l'altro non ricordo, ma è nel mondo del gioco base perché l'achievements riguarda appunto il gioco base, non tiene conto delle carte delle espansioni.
boh forse avendo ripreso la partita a distanza di molti mesi, mi sono dimenticato, difatti mi ricordo di averlo:
ammazzato, infatti a fine gioco al suo posto ho incontrario il mutaforma, la cosa che non mi ricordo però è la casa, cioè lo uccidi lì e ci sono anche tutti quei cadaveri? o apppaiono dopo quando ci puoi tornare?
No, sono lì...
proprio quando lo uccidi (o risparmi), tanto che vengono pure commentati da Geralt.
Semmai è una volta conclusa la quest che sarebbero dovuti venir a pulire il tutto :asd:
jack_the_kayman
08-04-2021, 15:47
E' una cosa che han messo nel tempo con una delle ultime patch oltre al libro che tiene il conto. In pratica quell'achievements è missabile, in quanto anche alcune delle carte generiche (quindi non associate a NPC particolari) possono essere prese solo in determinate condizioni. Se quelle condizioni vengono a mancare viene sbloccata più avanti la possibilità di acquistarle da un paio di mercanti, uno dei quali a Toussaint, l'altro non ricordo, ma è nel mondo del gioco base perché l'achievements riguarda appunto il gioco base, non tiene conto delle carte delle espansioni.
No, sono lì...
proprio quando lo uccidi (o risparmi), tanto che vengono pure commentati da Geralt.
Semmai è una volta conclusa la quest che sarebbero dovuti venir a pulire il tutto :asd:
allora boh me ne sono proprio dimenticato boh :asd:
in pratica whoreson junior le uccideva lui quelle donne?
Sì, diciamo che è il modo con cui si "divertiva".
Lollauser
08-04-2021, 17:17
Sì, diciamo che è il modo con cui si "divertiva".
Un po alla Jeoffrey Baratheon diciamo ;)
jack_the_kayman
08-04-2021, 19:23
:asd:
comunque mentre finivo tw3 ho già fatto un po' di missioni di HoS e recuperato tutta la filiera del gwent (di cui sono diventato addiceted :D ), difatti ho finito il gioco quasi al livello 37 :asd:
veramente bellissimo ed ora sotto con Olgierd :D
Ale55andr0
14-04-2021, 20:08
..per chi non lo sapesse, il modder "HalkHogan", creatore del noto "HD reworked project" per TW3 (un corposo texture pack che migliora nettamente quasi ogni texture del gioco) diverse settimane fa ha detto che stava cercando di mettersi in contatto con i responsabili della versione "next gen" di TW 3 per una possibile collaborazione...dopo giorni e giorni di silenzio radio, su nexus, ieri è finalmente tornato a postare e ha detto "Sorry for long silence my friends. There will be new important informations soon, please be patient". Ora, no so se la cosa riguarderà tale collaborazione, ma chissà...:fagiano:
jack_the_kayman
14-04-2021, 20:48
..per chi non lo sapesse, il modder "HalkHogan", creatore del noto "HD reworked project" per TW3 (un corposo texture pack che migliora nettamente quasi ogni texture del gioco) diverse settimane fa ha detto che stava cercando di mettersi in contatto con i responsabili della versione "next gen" di TW 3 per una possibile collaborazione...dopo giorni e giorni di silenzio radio, su nexus, ieri è finalmente tornato a postare e ha detto "Sorry for long silence my friends. There will be new important informations soon, please be patient". Ora, no so se la cosa riguarderà tale collaborazione, ma chissà...:fagiano:
anche perchè sarebbe dovuta uscire la reskin in hires di novigrade a marzo e non se n'è saputo più nulla, ecco perchè :D
jack_the_kayman
20-04-2021, 09:08
sto facendo HoS e sono arrivato a
la residenza dei von emerec, ma è la zona più pesante come framerate finora (mi scende anche a 41), di tutto il gioco, per dire avevo letto che il matrimonio fosse pesante invece nettamente questa e non capisco perchè alla fine non c'è quasi niente.Mi confermate che anche altri hanno trovato questa zona molto impegnativa per il proprio hardware?
Ale55andr0
20-04-2021, 09:45
io non ti so dire, perchè quando gioco... gioco, non guardo numeretti che neppure vedo visto che in game non uso fps counter, se il gioco non mi "scatta" per me va bene, che siano 40 o 65 fps non mi tange, quantomeno in un gdr (ma onestamente pure in un fps...:asd:) il problema lo ho se vedo stutter e inceppamenti continui, e allora si che la cosa mi disturba
jack_the_kayman
20-04-2021, 09:52
io non ti so dire, perchè quando gioco... gioco, non guardo numeretti che neppure vedo visto che in game non uso fps counter, se il gioco non mi "scatta" per me va bene, che siano 40 o 65 fps non mi tange, quantomeno in un gdr (ma onestamente pure in un fps...:asd:) il problema lo ho se vedo stutter e inceppamenti continui, e allora si che la cosa mi disturba
beh neanche io ci faccio caso perchè sto sempre a 60 fisso :asd:
lì ci ho fatto caso perchè era diventato meno fluido :D
sto facendo HoS e sono arrivato a
la residenza dei von emerec, ma è la zona più pesante come framerate finora (mi scende anche a 41), di tutto il gioco, per dire avevo letto che il matrimonio fosse pesante invece nettamente questa e non capisco perchè alla fine non c'è quasi niente.Mi confermate che anche altri hanno trovato questa zona molto impegnativa per il proprio hardware?
No :boh:
PS: quello schifo di game-mode di Win 10 è disabilitato vero?
jack_the_kayman
20-04-2021, 10:05
No :boh:
gugolando ho trovato un paio di persone che se ne lamentano, boh
https://steamcommunity.com/app/292030/discussions/0/351659808476945960/
Può essere dato da una combinazione di effetti (nebbia/fumo) che ci sono nell'area per via della maledizione in corso.
I cali li hai già all'esterno o anche una volta all'interno?
jack_the_kayman
20-04-2021, 10:19
Può essere dato da una combinazione di effetti (nebbia/fumo) che ci sono nell'area per via della maledizione in corso.
I cali li hai già all'esterno o anche una volta all'interno?
no come sono arrivato era tutto ok, mi sono iniziati con lo scontro con
il custode, perchè ha iniziato a piovere :asd: e subito dopo averlo ucciso ed un po' nella casa, ma non durante lo scontro con il wraith di iris, dopo averlo sconfitto mi pare tornato abbastanza fluido boh
Boh, può essere che si sia scazzato qualche effetto. Hai su qualche mod grafico?
Dopo pranzo magari ci faccio un giro e do un'occhiata, ma non ricordo rallentamenti prima, dopo o durante in quella location. Però, va detto che io lo giocavo sì maxato (eccetto 4xAA su hairworks + alcuni tweaks nel .ini) ma a 1080p.
PS: se però poi mi viene voglia di rigiocarlo ti riterrò personalmente responsabile :read:
jack_the_kayman
20-04-2021, 10:35
Boh, può essere che si sia scazzato qualche effetto. Hai su qualche mod grafico?
Dopo pranzo magari ci faccio un giro e do un'occhiata, ma non ricordo rallentamenti prima, dopo o durante in quella location. Però, va detto che io lo giocavo sì maxato (eccetto 4xAA su hairworks + alcuni tweaks nel .ini) ma a 1080p.
PS: se però poi mi viene voglia di rigiocarlo ti riterrò personalmente responsabile :read:
ahahah
come mod ho le texture di halk hogan e basta, il resto tutto maxato ma a 5120x1440 :D
ti verrà voglia sicuro di giocarci :D
In genere, quando ricomincio, riparto sempre dal primo e poi a seguire, di solito abbinando anche le letture dei libri. TW3 mi pare che l'ultima volta fosse la 6a o la 7a, non mi ricordo neanche più.
jack_the_kayman
20-04-2021, 11:20
In genere, quando ricomincio, riparto sempre dal primo e poi a seguire, di solito abbinando anche le letture dei libri. TW3 mi pare che l'ultima volta fosse la 6a o la 7a, non mi ricordo neanche più.
:asd:
allora io sto rileggendo i libri proprio in questi giorni :D
Ale55andr0
20-04-2021, 13:06
beh neanche io ci faccio caso perchè sto sempre a 60 fisso :asd:
lì ci ho fatto caso perchè era diventato meno fluido :D
per me la soglia di fluidità finisce quando vedo scatti, se non ne vedo anche se sono, chessò, 28 fps, me ne sbatto. Buon per me, mi dura di più la gpu :asd:
Ma sono vicino a tutti quelli de "o 144fps fissi o niente" :O
Ale55andr0
20-04-2021, 13:08
In genere, quando ricomincio, riparto sempre dal primo e poi a seguire, di solito abbinando anche le letture dei libri. TW3 mi pare che l'ultima volta fosse la 6a o la 7a, non mi ricordo neanche più.
evidentemente hai una fracca di tempo e una fracca di forza di volontà :D
E' che tendo a riprendere ciclicamente la libreria, diluendo il tutto nel tempo, quindi è comunque una cosa che mi porta via mesi. Ho quel tot di giochi fissi che ogni tanto riprendo a cui intervallo quelli nuovi (che negli anni diventano sempre meno).
Comunque ho fatto un giro al maniero e non ho notato anomalie nelle performance dell'area, quindi potrebbe essere anche un evento sporadico che si è generato per qualche condizione specifica, tipo la combinazione di qualche effetto che non è svanito quando doveva ed è rimasto a mangiarsi del framerate.
jack_the_kayman
20-04-2021, 13:58
E' che tendo a riprendere ciclicamente la libreria, diluendo il tutto nel tempo, quindi è comunque una cosa che mi porta via mesi. Ho quel tot di giochi fissi che ogni tanto riprendo a cui intervallo quelli nuovi (che negli anni diventano sempre meno).
Comunque ho fatto un giro al maniero e non ho notato anomalie nelle performance dell'area, quindi potrebbe essere anche un evento sporadico che si è generato per qualche condizione specifica, tipo la combinazione di qualche effetto che non è svanito quando doveva ed è rimasto a mangiarsi del framerate.
ma hai provato ad andarci solamente o ad andarci con la quest attiva ed iniziare la fight?
sì infatti anche perchè il gioco gira sempre tra i 55/60 e rarissimamente a volte per qualche attimo l'ho visto scendere a 50/52 ho una 2080super.
ma la cosa "strana" è che l'altro ieri sono arrivato in quel punto, sono stato ammazzato dal giardiniere ed ho spento ma era tutto fluido appena arrivato al maniero e durante questo primo try con quel mini boss diciamo
poi ieri come ho avviato la partita caricando dal checkpoint automatico di inizio fight, ho subito notato che era meno fluido e pure dopo averlo sconfitto era un po' "laggoso", boh come dici tu si sarà incriccato qualcosa :asd:
jack_the_kayman
20-04-2021, 14:05
per me la soglia di fluidità finisce quando vedo scatti, se non ne vedo anche se sono, chessò, 28 fps, me ne sbatto. Buon per me, mi dura di più la gpu :asd:
Ma sono vicino a tutti quelli de "o 144fps fissi o niente" :O
no guarda io neanche sto a guardare il numeretto invece di giocare, solo che mi sono accorto di qualcosa di "strano" in quel punto ed ho chiesto, anche perchè tra 60 e 50 sarà anche il gsync sinceramente è tutto superfluido quindi.
jack_the_kayman
23-04-2021, 15:50
scusate ma c'è un thread tecnico? avrei una domanda da fare, ma non lo trovo...
scusate ma c'è un thread tecnico? avrei una domanda da fare, ma non lo trovo...
Trovi il link in prima pagina, comunque è qui > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2716248
jack_the_kayman
23-04-2021, 22:01
grazie :D
jack_the_kayman
24-04-2021, 19:09
Finito HoS ieri notte, madonna che bello, mi è piaciuto tantissimo, quest e personaggi scritti da dio, mi sono goduto ogni metro ed ogni istante.
Mi è piaciuto, come storia, molto di più di TW3, sono l'unico? :D
ovviamente ho rifatto subito il pezzo finale per vedere cosa cambiasse ed ho scelto di "tenere" quello in cui salvo Olgierd, soprattutto per le due spade e perchè ad O'Dimm non volevo darla vinta :asd:
Da B&W mi aspetto scintille a questo punto :D
Ale55andr0
24-04-2021, 22:46
per quanto mi riguarda è pure (molto) meglio di blood and wine, la cui storia non mi ha convinto e mi ha deluso anche per come è stato trattato il tema vampirico che ho trovato un po' fiacco e intessuto da una trama un tantino "meh". I punti di forza di B&W sono la mole di contenuti nel loro insieme, non certo la sua main, intrigante più o meno fino a metà per poi andare a perdere molto, almeno per me.
jack_the_kayman
24-04-2021, 22:49
rende ancora meglio la proporzione di che capolavoro ia tw3 ed è incredibile considerando che è uscito "solo" dopo 5 mesi rispetto al gioco principale (maggio - ottobre 2015), mentre dopo 5 mesi di cp77 siamo ancora così :ciapet:
Perché ci si dimentica dello sviluppo di TW3 e non si inquadrano le cose nella corretta prospettiva.
Lo sviluppo di HoS è iniziato molto prima e lo stesso vale per BaW (ma questi venne poi finalizzato in seguito, anche per questo usa una versione aggiornata del REDengine). Va ricordato che TW3 è stato rinviato più volte, le due espansioni vennero annunciate e delineate mesi prima che il gioco uscisse (con tanto di expansion pass) e all'epoca si presero la relativa shitstorm per contenuti tagliati e messi a pagamento, rimarcata pure quando annunciarono i 16 DLCs free (anche questi prima che il gioco uscisse) e ricordiamo che giravano pure le voci di presunti "insiders" che il gioco manco esisteva. Su TW3 il team era già splittato sulle espansioni prima che il gioco uscisse.
Cyberpunk non è arrivato a quel punto dello sviluppo, tanto che alle espansioni e ai contenuti stanno iniziando a lavorarci ora in concreto (da una recente dichiarazione di Adam Kicinski dello scorso 23 aprile QUI (https://www.cdprojekt.com/en/investors/presentations/?presentationtype=conference-calls) e riportata poi QUI (https://www.forbes.com/sites/paultassi/2021/04/24/cyberpunk-2077-is-moving-away-from-bug-fixes-on-to-new-content/) su Forbes, ora sono 40% sul gioco e 60% sui contenuti/espansioni). Se il gioco all'uscita non fosse stato nello stato in cui sappiamo (cosa del resto impossibile, visto che sarebbe stato necessario un altro rinvio di mesi e non settimane), avremmo già avuto i primi DLCs free (pianificati inizialmente a gennaio) e probabilmente anche info sulle espansioni.
jack_the_kayman
25-04-2021, 09:27
guarda al volo perchè la mia voleva essere solo una battuta e non voglio inquinare il thread di tw3, ma quello che intendevo è proprio quello che hai evidenziato tu, che tw3 e ke sue espansioni sono venute fuori così perchè lo sviluppo (seppur con i rinvii e la gestione sempre un po' allegra di cdpr riguardo i tempi) è stato fatto prendendosi i tempi giusti e gestendo il team bene, anche spostandolo all'occorrenza; facevo il paragone con quello visto che dopo 5-6 mesi era già molto maturo tanto avere HoS :D
comunque senza spoilerare perchè oggi inizio B&W, tu cosa hai preferito? TW3, HoS, B&W?
HoS è ben scritto, storia e personaggi, per la maggior parte tutti inediti, si fondono molto bene, dando il via ad una sidequest ben ispirata e sostanzialmente originale, nel senso che riferimenti alle opere letterarie ci sono, ma sono collaterali alla trama (personaggi, luoghi o qualche evento).
BaW ti porta a Toussaint e fa molto perno su quanto già conosci del luogo, dei personaggi e delle vicende passate da La Signora del Lago. La storia alla base su cui viene poi intessuta la trama dell'espansione non è propriamente originale (nel senso che pone le basi in un racconto che più volte è stato reinterpretato, ma non ti dico quale, lo scoprirai da te), quindi i riferimenti alle opere letterarie sono qui più importanti (sebbene si senta la mancanza di almeno 1 personaggio che qui avrebbe avuto necessità di esserci, ma non ti dico quale, credo che lo scoprirai da te se conosci La Signora del Lago). Oltre a questo si innestano tanti contenuti secondari, tanto che lo si potrebbe vedere come un quasi-sequel.
Difficile dirti quale mi sia piaciuto di più, ciascuno ha i suoi punti forti.
jack_the_kayman
25-04-2021, 09:57
sì ho ben presente tutti i libri :D
Gigibian
25-04-2021, 11:55
Ciao a tutti,
sono nuovo sia del gioco che della serie The Witcher, che purtroppo per motivi contingenti ho iniziato a giocare con TW3.
Sono pero' un giocatore di GDR di vecchia data, dai D&D Based come neverwinter e dragon age, a tutta la serie bethesda fino a skyrim, etc...
Probabilmente sto sbagliando qualcosa io, e vorrei capire con voi che cosa: ho iniziato il gioco da ormai 10 ore, sono al livello 5 ( completando quasi tutte le missioni secondarie che incontro nelle bacheche e non, ho quasi completato la missione del barone ) ma il gioco continua ad essere frustrante e poco appagante. Mi spiego.
Crafting praticamente assente: impossibile accumulare sufficiente quantità di denaro per upgrade armature e armi. Quel poco denaro che hai lo usi per riparazioni.
Alchimia snervante: perdita di tempo immane per cercare tutte le comonenti che servono per una semplice pozione rondine. Pozione che è alla base dell'healing: dovrebbe trovarsi nelle varie botteghe ed essere economica al punto giusto, ma invece si perde tempo immane produrla.
Missioni ripetitive: Cerca questo, cerca quello...troppo monotone! Vai da tizio ma tizio è uscito a caccia, aiutalo nella caccia!
Sincermente non me lo aspettavo così.
Capisco che alcuni espedienti si possono usare per allungare la durata del gioco, ma diventa frustrante e ridicolo perdere ore per cercare una pianta curativa, invece di quest con enigmi complessi.
A tal proposito ricordo morrorwind dove eri obbligato a studiare interi libri per chiudere le quest...bellissimo. Qui invece perdi tempo perchè non hai denari e piante....boh.
Ecco, scusate lo sfogo di cui sopra, pero' vorrei capire con voi cosa sto sbagliando, se ci sono dei metodi, a gioco iniziato da poco, per mitigare questi lati negativi oppure se sto sbagliando qualcosa, o se il gioco punta su questa "frustrazione" come elemento di difficoltà.
Ovviamente non penso serva sottolineare che quanto scritto sopra è la mia opinione, sono sicuro che per il 90% di voi il gioco non ha nessun difetto.
Semplicemente, visto che conoscete il gioco molto meglio di me, volevo capire quanto chiesto in precedenza :)
Credo che sbagli decisamente qualcosa nell'approccio o altro (specie se lo giochi a difficoltà normale, ma anche a massima difficoltà cambierebbe solo la resistenza dei nemici, rendendo gli scontri più pericolosi, specie nelle prime fasi, dopodiché si appiattisce nuovamente anche sotto quell'aspetto). In quanto passate le primissime fasi (Bianco Frutteto che fa da tutorial) è sostanzialmente una passeggiata, idem far soldi o recuperare ingredienti e materiali, è praticamente tutto a portata di mano. E' tutta roba che si trova nel comune loot, sia girovagando che nelle aree in cui svolgi missioni principali, secondarie o i contratti e le cacce al tesoro. Giusto per alcuni schemi (migliori, superiori, etc) servono ingredienti specifici o materiali che si possono recuperare solo da alcuni mostri (o in alcuni luoghi) che si possono affrontare o raggiungere solo quando saremo ad un adeguato livello.
Non serve praticamente acquistare nulla in TW3, quasi tutto quello che serve si trova nel mondo di gioco (compresi gli schemi che sono randomizzati nel loot o specifici come ricompense di alcune missioni) oppure lo si recupera dai mostri, l'unica eccezione son le carte da gwent. Se proprio si vuole, si può acquistare gli schemi (in modo da avere quelli che vogliamo prima che ce li dia il gioco come ricompensa) oppure i libri, in modo da accumulare informazioni sul bestiario, ma non all'inizio che si ha poco denaro.
Sulle armi/armature le uniche su cui c'è da investire per la loro creazione (da un fabbro/armaiolo) sono quelle da witcher raccogliendo man mano gli schemi, le altre non ha senso investire denaro/materiali per crearle, al più bastan quelle che si trovano da usare come "tampone" prima di poter fare il set da strigo che vogliamo. Ma anche qui è cosa fattibile senza troppi problemi o senza farsi chissà che inutili giri, sempre dal loot di mostri/nemici e nei contenitori delle aree in cui siamo tenuti a fare la missione in corso. Si accumula un sacco di roba che può essere venduta, smontata per materie prime che non pesano in inventario o, volendo, anche depositandoli nel cassone verde, da cui recuperarli in seguito.
Sulla ripetitività, c'è ben poco di ripetitivo in TW3, è stata posta molta attenzione da questo punto di vista, al massimo lo sono le missioni che vengono catalogate come "caccia al tesoro" che sono dei meri riempitivi (ma molte di queste sono collocate come collaterali in luoghi già da visitare per altre cose). Persino i "contratti da witcher" che non sono neanche catalogati come quest secondarie, son ben delineati, ciascuno con la sua storia e personaggi, sebbene la loro risoluzione sia sostanzialmente la medesima da perseguire.
La side-quest del Barone Sanguinario è ancora oggi una delle migliori che abbiano scritto, come intreccio, ramificazione e conseguenze, personalmente la metto al pari all'indagine a Vizima di TW1.
PS: hai citato la pozione della rondine, con quella ci saresti già dovuto uscire da Bianco Frutteto. E' praticamente una delle prime pozioni che puoi creare a costo zero, se non proprio la prima, sia per la rapidità con cui trovi gli ingredienti, sia perché c'è proprio una piccola missione secondaria lì collocata che viene usata come tutorial per l'alchimia. Tra l'altro, a differenza di TW1 qui l'alchimia è semplificata all'estremo, gli ingredienti servono solo per la creazione del "prototipo" di una tipologia di pozioni/bombe/unguenti, dopodiché tutte le successive sono ristorate ogni qual volta andiamo in meditazione, basta avere dell'alcol in inventario.
Gigibian
25-04-2021, 13:43
Credo che sbagli decisamente qualcosa nell'approccio o altro (specie se lo giochi a difficoltà normale, ma anche a massima difficoltà cambierebbe solo la resistenza dei nemici, rendendo gli scontri più pericolosi, specie nelle prime fasi, dopodiché si appiattisce nuovamente anche sotto quell'aspetto). In quanto passate le primissime fasi (Bianco Frutteto che fa da tutorial) è sostanzialmente una passeggiata, idem far soldi o recuperare ingredienti e materiali, è praticamente tutto a portata di mano. E' tutta roba che si trova nel comune loot, sia girovagando che nelle aree in cui svolgi missioni principali, secondarie o i contratti e le cacce al tesoro. Giusto per alcuni schemi (migliori, superiori, etc) servono ingredienti specifici o materiali che si possono recuperare solo da alcuni mostri (o in alcuni luoghi) che si possono affrontare o raggiungere solo quando saremo ad un adeguato livello.
Non serve praticamente acquistare nulla in TW3, quasi tutto quello che serve si trova nel mondo di gioco (compresi gli schemi che sono randomizzati nel loot o specifici come ricompense di alcune missioni) oppure lo si recupera dai mostri, l'unica eccezione son le carte da gwent. Se proprio si vuole, si può acquistare gli schemi (in modo da avere quelli che vogliamo prima che ce li dia il gioco come ricompensa) oppure i libri, in modo da accumulare informazioni sul bestiario, ma non all'inizio che si ha poco denaro.
Sulle armi/armature le uniche su cui c'è da investire per la loro creazione (da un fabbro/armaiolo) sono quelle da witcher raccogliendo man mano gli schemi, le altre non ha senso investire denaro/materiali per crearle, al più bastan quelle che si trovano da usare come "tampone" prima di poter fare il set da strigo che vogliamo. Ma anche qui è cosa fattibile senza troppi problemi o senza farsi chissà che inutili giri, sempre dal loot di mostri/nemici e nei contenitori delle aree in cui siamo tenuti a fare la missione in corso. Si accumula un sacco di roba che può essere venduta, smontata per materie prime che non pesano in inventario o, volendo, anche depositandoli nel cassone verde, da cui recuperarli in seguito.
Sulla ripetitività, c'è ben poco di ripetitivo in TW3, è stata posta molta attenzione da questo punto di vista, al massimo lo sono le missioni che vengono catalogate come "caccia al tesoro" che sono dei meri riempitivi (ma molte di queste sono collocate come collaterali in luoghi già da visitare per altre cose). Persino i "contratti da witcher" che non sono neanche catalogati come quest secondarie, son ben delineati, ciascuno con la sua storia e personaggi, sebbene la loro risoluzione sia sostanzialmente la medesima da perseguire.
La side-quest del Barone Sanguinario è ancora oggi una delle migliori che abbiano scritto, come intreccio, ramificazione e conseguenze, personalmente la metto al pari all'indagine a Vizima di TW1.
PS: hai citato la pozione della rondine, con quella ci saresti già dovuto uscire da Bianco Frutteto. E' praticamente una delle prime pozioni che puoi creare a costo zero, se non proprio la prima, sia per la rapidità con cui trovi gli ingredienti, sia perché c'è proprio una piccola missione secondaria lì collocata che viene usata come tutorial per l'alchimia. Tra l'altro, a differenza di TW1 qui l'alchimia è semplificata all'estremo, gli ingredienti servono solo per la creazione del "prototipo" di una tipologia di pozioni/bombe/unguenti, dopodiché tutte le successive sono ristorate ogni qual volta andiamo in meditazione, basta avere dell'alcol in inventario.
Grazie dei consigli :) si lo gioco a difficoltà normale.
Dici che non serve acquistare niente, e che tutto quello che serve lo trovi nei dungeon? Ok... diciamo che cercherò meglio... ma fino ad ora non è assolutamente così: quando dici ad esempio che con la pozione rondine sarei dovuto uscirci da bianco frutteto...non è stato così. Le missioni secondarie ho fatto praticamente tutte quelle che ho trovato...ma mi manca sempre uno dei tre componenti per fare la pozione.
Inoltre la missione del barone non è secondaria, quella che intendo io è la main quest del gioco, quando devi trovare moglie e figlia.
Vedremo come andrà proseguendo...provo a porre più attenzione alla ricerca di item nei dungeon... anche se praticamente non poter interagine con i mercanti toglie buona parte del divertimento (personalmente).
A Bianco Frutteto...
quando vai dalla erborista per avere informazioni sulla pianta che serve a Vesemir per affrontare il grifone, c'è una donna ferita nella sua casa e ti puoi offrire di salvarla creando e dandole appunto la pozione della rondine. Viene usata come tutorial per mostrare la creazione degli elementi alchemici del gioco.
I materiali non li trovi solo nel dungeon (che in TW3 non li definirei nemmeno così), ma ovunque. Nei prati, nelle abitazioni, nei ruderi, addosso ai nemici/mostri. Ogni elemento che raccogli può essere fatto smontare per ricavarne man mano materiali in cascata e con quei materiali (se disponi degli schemi) creare poi altra roba, compresi materiali intermedi. Esempio, da una spada puoi farti estrarre dei minerali, tipo ferro o argento, dai quali poi a sua volta creare lingotti con specifici da usare poi come base per la creazione di altre spade o componenti di armatura. Stesso dicasi per cuoio, tessuti e quant'altro. Da un fabbro/armaiolo puoi vedere in anteprima smontando un oggetto cosa ne otterresti. Alcune cose si fa prima a venderle, altre a stoccarle per usarle in schemi futuri, etc.
Gli schemi (per qualsiasi cosa) si trovano appunto in forzieri praticamente ovunque. Alcuni sono fissi (quelli da witcher delle varie scuole che sono alla base delle cacce al tesoro), altri sono random e vengono dati in base al livello quando andiamo ad aprire il forziere. Sono quasi tutti collocati nei luoghi in cui si esplora per fare una missione, una caccia, un contratto o la distruzione di una tana di mostro. Certo, acquistando lo schema X fai prima che aspettare di trovarlo, ma c'è anche da tenere in conto che non tutti i mercanti vendono tutti gli schemi, sono suddivisi per tipologia, in base alla merce che vendono e al livello del mercante. Stesso discorso lo possiamo fare per fabbri/armaioli, non tutti possono forgiare tutto, anche se noi disponiamo degli schemi. Solo i fabbri/armaioli di alto livello possono ad esempio creare schemi da witcher di qualità superiori ai normali. E per loro ci sono prima delle quest specifiche da portare a termine (che non possono essere affrontate all'inizio, per via del livello richiesto che è relativamente alto).
Sulle pozioni, tipo quelle di livello superiore al nomale, possono anche servire ingredienti che non si possono trovare subito, vuoi perché sono erbe più rare che si trovano in aree più isolate oppure perché richiedono parti di mostro che sono di drop più raro. Esempio, per la pozione Gatto ti serve tra le altre cose anche l'essenza dell'acqua che viene droppata da mostri necrofagi che vivono in acquitrini, ma ha il drop più raro, quindi magari dovrai abbattere più di un drowner o una streghe dell'acqua prima di avere quei 3 richiesti per la creazione della pozione (se non ricordo male). Dopodiché fine, quella pozione l'avrai per sempre, quando la finirai ti basterà meditare e con una porzione di alcol verrà ristorata alla sua quantità massima (insieme a tutto il resto che hai consumato tra pozioni, decotti e bombe).
Più lunghi da fare sono i decotti, ma semplicemente perché serve un componente specifico per cui dovrai prima affrontare un mostro del tipo indicato per poterlo poi fare. Esempio, in Bianco Frutteto hai affrontato il grifone, quindi il suo decotto lo potrai già fare, l'elemento raro (mutagene del grifone) lo hai già raccolto, al massimo ti servono le erbette che crescono in natura e qualche pezzo di bestia (mi pare il fegato) per il quale basta accoppare qualche lupo o cane selvatico.
Detto questo c'è da fare anche un piccolo appunto sul livello. Ora, generalmente se si è esplorato bene Bianco Frutteto, facendo quanto offre sul piano di missioni principali, secondarie ed esplorazione (i vari ?), si esce da lì con un livello 4-5. Trovo strano che tu sia ancora a livello 5 dopo aver quasi ultimato la quest del Barone. In quanto è appunto intrecciata a doppio filo con la main nel Velen ed è anche abbastanza ramificata in vari incarichi (alcuni dei quali differenti in base alle nostre scelte). E le missioni principali sono appunto quelle che danno più punti in assoluto rispetto alle altre. Insomma, livello 5 è un po' poco.
Gigibian
02-05-2021, 00:05
A Bianco Frutteto...
quando vai dalla erborista per avere informazioni sulla pianta che serve a Vesemir per affrontare il grifone, c'è una donna ferita nella sua casa e ti puoi offrire di salvarla creando e dandole appunto la pozione della rondine. Viene usata come tutorial per mostrare la creazione degli elementi alchemici del gioco.
I materiali non li trovi solo nel dungeon (che in TW3 non li definirei nemmeno così), ma ovunque. Nei prati, nelle abitazioni, nei ruderi, addosso ai nemici/mostri. Ogni elemento che raccogli può essere fatto smontare per ricavarne man mano materiali in cascata e con quei materiali (se disponi degli schemi) creare poi altra roba, compresi materiali intermedi. Esempio, da una spada puoi farti estrarre dei minerali, tipo ferro o argento, dai quali poi a sua volta creare lingotti con specifici da usare poi come base per la creazione di altre spade o componenti di armatura. Stesso dicasi per cuoio, tessuti e quant'altro. Da un fabbro/armaiolo puoi vedere in anteprima smontando un oggetto cosa ne otterresti. Alcune cose si fa prima a venderle, altre a stoccarle per usarle in schemi futuri, etc.
Gli schemi (per qualsiasi cosa) si trovano appunto in forzieri praticamente ovunque. Alcuni sono fissi (quelli da witcher delle varie scuole che sono alla base delle cacce al tesoro), altri sono random e vengono dati in base al livello quando andiamo ad aprire il forziere. Sono quasi tutti collocati nei luoghi in cui si esplora per fare una missione, una caccia, un contratto o la distruzione di una tana di mostro. Certo, acquistando lo schema X fai prima che aspettare di trovarlo, ma c'è anche da tenere in conto che non tutti i mercanti vendono tutti gli schemi, sono suddivisi per tipologia, in base alla merce che vendono e al livello del mercante. Stesso discorso lo possiamo fare per fabbri/armaioli, non tutti possono forgiare tutto, anche se noi disponiamo degli schemi. Solo i fabbri/armaioli di alto livello possono ad esempio creare schemi da witcher di qualità superiori ai normali. E per loro ci sono prima delle quest specifiche da portare a termine (che non possono essere affrontate all'inizio, per via del livello richiesto che è relativamente alto).
Sulle pozioni, tipo quelle di livello superiore al nomale, possono anche servire ingredienti che non si possono trovare subito, vuoi perché sono erbe più rare che si trovano in aree più isolate oppure perché richiedono parti di mostro che sono di drop più raro. Esempio, per la pozione Gatto ti serve tra le altre cose anche l'essenza dell'acqua che viene droppata da mostri necrofagi che vivono in acquitrini, ma ha il drop più raro, quindi magari dovrai abbattere più di un drowner o una streghe dell'acqua prima di avere quei 3 richiesti per la creazione della pozione (se non ricordo male). Dopodiché fine, quella pozione l'avrai per sempre, quando la finirai ti basterà meditare e con una porzione di alcol verrà ristorata alla sua quantità massima (insieme a tutto il resto che hai consumato tra pozioni, decotti e bombe).
Più lunghi da fare sono i decotti, ma semplicemente perché serve un componente specifico per cui dovrai prima affrontare un mostro del tipo indicato per poterlo poi fare. Esempio, in Bianco Frutteto hai affrontato il grifone, quindi il suo decotto lo potrai già fare, l'elemento raro (mutagene del grifone) lo hai già raccolto, al massimo ti servono le erbette che crescono in natura e qualche pezzo di bestia (mi pare il fegato) per il quale basta accoppare qualche lupo o cane selvatico.
Detto questo c'è da fare anche un piccolo appunto sul livello. Ora, generalmente se si è esplorato bene Bianco Frutteto, facendo quanto offre sul piano di missioni principali, secondarie ed esplorazione (i vari ?), si esce da lì con un livello 4-5. Trovo strano che tu sia ancora a livello 5 dopo aver quasi ultimato la quest del Barone. In quanto è appunto intrecciata a doppio filo con la main nel Velen ed è anche abbastanza ramificata in vari incarichi (alcuni dei quali differenti in base alle nostre scelte). E le missioni principali sono appunto quelle che danno più punti in assoluto rispetto alle altre. Insomma, livello 5 è un po' poco.
Grazie mille per i consigli.
Ma continuo a trovare il gioco eccessivamente lineare , e le missioni secondarie poco appaganti... sarà che sono abituato ai GDR più classici, non so...
Cmq non mi do per vinto, continuerò! Vediamo come evolve ...
AlexAlex
02-05-2021, 14:09
Guarda, lascia per un po' perdere il cavallo e cammina che tanto sbatti di continuo su qualche pianta da raccogliere o qualche nemico da depredare anche solo con gli spostamenti tra un luogo e l'altro
Ale55andr0
04-05-2021, 21:51
rilasciato il secondo video preview della versione "next gen" del pacchetto texture hd di halkhogan
https://youtu.be/hzYF2PiENtc
ha ricevuto una risposta direttamente da CDP per una eventuale collaborazione per inserire tale pacchetto texture nella "remaster" next gen di the witcher in uscita prossimamente (?). Pare che, sebbene non sia ancora certo al 100%, le probabilità sono molte alte a suo dire, insomma, dovrebbero essere ormai pronti a un accordo, ecco quindi che oltre al ray tracing, allo sfruttamento dell ssd ecc si dovrebbe avere anche un gioco con texture di ottima qualità al pronti via!
rilasciato il secondo video preview della versione "next gen" del pacchetto texture hd di halkhogan
https://youtu.be/hzYF2PiENtc
ha ricevuto una risposta direttamente da CDP per una eventuale collaborazione per inserire tale pacchetto texture nella "remaster" next gen di the witcher in uscita prossimamente (?). Pare che, sebbene non sia ancora certo al 100%, le probabilità sono molte alte a suo dire, insomma, dovrebbero essere ormai pronti a un accordo, ecco quindi che oltre al ray tracing, allo sfruttamento dell ssd ecc si dovrebbe avere anche un gioco con texture di ottima qualità al pronti via!Mi fa piacere per il modder. Sarebbe un bell'incoraggiamento per la community.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lollauser
05-05-2021, 09:47
Io il uiccio 3 l'ho preso in mano tipo 3 anni fa, e sin dall'inizio ho messo su l'HD Reworked.
Mi rendo conto che il fatto che per me la grafica sia sempre stata "wow" e lo sia tuttora, è merito in buona parte suo oltre che di CDP...e per rendermene conto ho dovuto vedere qualche video e screenshot di confronto con Vanilla ;)
Niente da dire, un lavorone, sarei felice se ci guadagnasse qualcosa anche a livello di carriera lavorativa.
jack_the_kayman
05-05-2021, 10:02
rilasciato il secondo video preview della versione "next gen" del pacchetto texture hd di halkhogan
https://youtu.be/hzYF2PiENtc
ha ricevuto una risposta direttamente da CDP per una eventuale collaborazione per inserire tale pacchetto texture nella "remaster" next gen di the witcher in uscita prossimamente (?). Pare che, sebbene non sia ancora certo al 100%, le probabilità sono molte alte a suo dire, insomma, dovrebbero essere ormai pronti a un accordo, ecco quindi che oltre al ray tracing, allo sfruttamento dell ssd ecc si dovrebbe avere anche un gioco con texture di ottima qualità al pronti via!
anche perchè a marzo sarebbe dovuto uscire il pacchetto di retexture di novigrad e poi se ne sono perse le tracce.
Darkless
05-05-2021, 10:33
rilasciato il secondo video preview della versione "next gen" del pacchetto texture hd di halkhogan
https://youtu.be/hzYF2PiENtc
ha ricevuto una risposta direttamente da CDP per una eventuale collaborazione per inserire tale pacchetto texture nella "remaster" next gen di the witcher in uscita prossimamente (?). Pare che, sebbene non sia ancora certo al 100%, le probabilità sono molte alte a suo dire, insomma, dovrebbero essere ormai pronti a un accordo, ecco quindi che oltre al ray tracing, allo sfruttamento dell ssd ecc si dovrebbe avere anche un gioco con texture di ottima qualità al pronti via!
A stò punto lo giocherò nel 2025 con una 4080 :asd:
AlexAlex
05-05-2021, 12:16
Una veloce domanda sulla fine di BaW
cambia qualcosa tra rivelare o no la quinta vittima?
non mi sembra di averlo vistone nella guida ai finali. Solo per decidere se e quali percorsi rigiocare. Di certo quello dell'invisibile.
Altra curiosità, ma del potere del bracciale c'era modo di leggere da qualche parte qualcosa per intuirne le ripercussioni sulla storia? un qualche libro o diario ad esempio
Prova a vedere se intendi quello che avevo postato nel link in firma, verso il fondo, con le annotazioni:
- un consiglio su Blood and Wine prima di prendere la decisione importante sulla main
- come ottenere le varianti sul finale di Blood and Wine
Sul bracciale...
mi pare che ci fosse qualcosa, non propriamente esplicitato, ma che faceva intuire che il bracciale aveva una certa importanza.
Lollauser
05-05-2021, 12:30
CUT
Tasto spoiler, please
AlexAlex
05-05-2021, 13:24
Tasto spoiler, please
scusa, non credevo di spoilerare con la domanda.
Ho modificato il post ma magari meglio che tagli sul quote :)
AlexAlex
05-05-2021, 13:35
Prova a vedere se intendi quello che avevo postato nel link in firma, verso il fondo, con le annotazioni:
Sul bracciale...
si avevo già letto lì ma non è specificato, va bè provo direttamente io :)
di solito mi annoia rifare qualcosa, quindi in questi giochi la maggior parte delle volte prima gioco come mi pare e poi leggo le alternative.
Per il bracciale
si capisce che Syanna ci tiene molto perché è un regalo dello zio mago, ed in effetti dice anche che serviva per fuggire mi sembra. Io avevo inteso che fosse per scappare da fiabilandia ma evidentemente intendeva il contrario cioè scappare dal mondo e rifugiandosi lì. Ci ho pensato solo ora dopo il tuo commento
Ale55andr0
05-05-2021, 13:48
Io il uiccio 3 l'ho preso in mano tipo 3 anni fa, e sin dall'inizio ho messo su l'HD Reworked.
Mi rendo conto che il fatto che per me la grafica sia sempre stata "wow" e lo sia tuttora, è merito in buona parte suo oltre che di CDP...e per rendermene conto ho dovuto vedere qualche video e screenshot di confronto con Vanilla ;)
Niente da dire, un lavorone, sarei felice se ci guadagnasse qualcosa anche a livello di carriera lavorativa.
Già, ma quella a cui sta lavorando ora è una versione migliorata del precedente mod..;)
Ale55andr0
05-05-2021, 13:50
A stò punto lo giocherò nel 2025 con una 4080 :asd:
un pacchetto texture, per quanto ben fatto, non impatta significativiamente le performance, e poi da quel che hai sempre detto tu per una gpu non vuoi spendere più tipo 300 euro, mi sa che non bastano per la 4080 :sofico:
e se come prevedo lo scalping ormai sarà la norma di mercato, per una 4080, forse, con 2000 euro te la caverai :asd:
E' anche probabile che se distribuito come collaborazione il pack HD poi possa essere sì integrato, ma attivabile o meno a piacere dell'utente (tipo le carte alternative del gwent per intenderci) per cui il problema non si porrebbe nemmeno nel caso il quantitativo di vram sul sistema fosse limitato. Poi di suo TW3 è molto conservativo sull'uso della vram, quindi un pack HD non dovrebbe spaventare.
Lollauser
05-05-2021, 15:09
scusa, non credevo di spoilerare con la domanda.
Ho modificato il post ma magari meglio che tagli sul quote :)
giusto ;)
Darkless
05-05-2021, 15:36
un pacchetto texture, per quanto ben fatto, non impatta significativiamente le performance, e poi da quel che hai sempre detto tu per una gpu non vuoi spendere più tipo 300 euro, mi sa che non bastano per la 4080 :sofico:
e se come prevedo lo scalping ormai sarà la norma di mercato, per una 4080, forse, con 2000 euro te la caverai :asd:
Dal 2023 ci sarà l'inversione di tendenza, non preoccuparti. Nel 2025 poi saremo invasi da GPU.
Ale55andr0
05-05-2021, 15:54
Dal 2023 ci sarà l'inversione di tendenza, non preoccuparti. Nel 2025 poi saremo invasi da GPU.
a, buono a sapersi, cmq la 4080 a 300 non si troverà cmq :asd:
Darkless
05-05-2021, 16:33
a, buono a sapersi, cmq la 4080 a 300 non si troverà cmq :asd:
Mai detto che l'avrei pagata io :asd:
Comunque il mio catorcio delle guerre puniche che sta in firma, il buon TW3 con HD reworked 12.0 di Halk Hogan lo fa girare bene.
Fps fra 40 e 50, giocabilissimo e con resa visiva spettacolosa, al punto che è uno dei pochissimi giochi a cui non abbia applicato un Reshade o una Sweetfx, perchè è già a posto così. :O
Ale55andr0
05-05-2021, 18:43
...stavo pensando, magari essendo sponsorizzato nvidia ci scappa pure un DLSS....
Darkless
05-05-2021, 19:53
Comunque il mio catorcio delle guerre puniche che sta in firma, il buon TW3 con HD reworked 12.0 di Halk Hogan lo fa girare bene.
Fps fra 40 e 50, giocabilissimo e con resa visiva spettacolosa, al punto che è uno dei pochissimi giochi a cui non abbia applicato un Reshade o una Sweetfx, perchè è già a posto così. :O
Io da un paio di settimane sto con un 10100F perchè mi stava morendo il glorioso dual core. Ho dovuto prendere qualcosa di economico per tirare 2-3 anni fino alla fine di sta crisi. Ovviamente mi son tenuto la 660, anche solo una 960 da 2GB usata ad oggi mediamente te la vendono per 150 euro. E non è il peggiore dei furti.
...stavo pensando, magari essendo sponsorizzato nvidia ci scappa pure un DLSS....
Mi stupirei del contrario.
Io da un paio di settimane sto con un 10100F perchè mi stava morendo il glorioso dual core. Ho dovuto prendere qualcosa di economico per tirare 2-3 anni fino alla fine di sta crisi. Ovviamente mi son tenuto la 660, anche solo una 960 da 2GB usata ad oggi mediamente te la vendono per 150 euro. E non è il peggiore dei furti.
Con 10100F + 660 da 2GB secondo me TW3 lo giochi abbastanza bene.
E non vedo perchè non dovresti giocare subito il più bel gioco di sempre. Dacci sotto! :)
Darkless
06-05-2021, 09:16
Con 10100F + 660 da 2GB secondo me TW3 lo giochi abbastanza bene.
E non vedo perchè non dovresti giocare subito il più bel gioco di sempre. Dacci sotto! :)
Perchè ho il monitor 2K (da quasi due anni oramai) e col cazzo che la 660 lo tiene :asd:
Fra l'altro le ventole della 660 gracchiano a mille a velocità media e mi tocca spararle fisse all'80% con afterburner mentre gioco per avere un rumore accettabile. Ho ordinato il ricambio dalla cina (15 euro per du pezzi di plastica li mortacci loro) ma ci mettono una vita ad arrivare. Spero sia solo un problema di cuscinetti consumati perchè se muore la GPU l'unica che ho in casa è la GTX 275 e mi toccherà farmi spennare per una 960 usata.
29Leonardo
06-05-2021, 10:52
Dal 2023 ci sarà l'inversione di tendenza, non preoccuparti. Nel 2025 poi saremo invasi da GPU.
Stai tirando tu sopra una farm in italia, con tanto di minions a sfornare gpu come se fossero plumcake? :asd:
Perchè ho il monitor 2K (da quasi due anni oramai) e col cazzo che la 660 lo tiene :asd:
Fra l'altro le ventole della 660 gracchiano a mille a velocità media e mi tocca spararle fisse all'80% con afterburner mentre gioco per avere un rumore accettabile. Ho ordinato il ricambio dalla cina (15 euro per du pezzi di plastica li mortacci loro) ma ci mettono una vita ad arrivare. Spero sia solo un problema di cuscinetti consumati perchè se muore la GPU l'unica che ho in casa è la GTX 275 e mi toccherà farmi spennare per una 960 usata.
lascia perdere perchè già con una gtx970 in fhd non è che vada benissimo (siamo intorno ai 40-60 negli spazi chiusi o meno dettagliati, quando entri in città poi calano ancora), figurati in 2k. Anche se un 4/8 11gen va sicuramente meglio del mio haswell 4/4.
jack_the_kayman
13-05-2021, 08:50
ma c'è un sito su cui sono raccolti e si possono leggere i vari libri e lettere presenti nel gioco?
ma c'è un sito su cui sono raccolti e si possono leggere i vari libri e lettere presenti nel gioco?
Dal gioco stesso.
Tutti i libri, le note, i quadri, le mappe e i documenti che raccogli e anche quelli che poi rivendi, rimangono sempre leggibili e accessibili dal menù del Glossario > Libri
In alternativa puoi far riferimento alla wiki > https://witcher-games.fandom.com/it/wiki/The_Witcher_3_libri
jack_the_kayman
13-05-2021, 09:05
Dal gioco stesso.
Tutti i libri, le note, i quadri, le mappe e i documenti che raccogli e anche quelli che poi rivendi, rimangono sempre leggibili e accessibili dal menù del Glossario > Libri
In alternativa puoi far riferimento alla wiki > https://witcher-games.fandom.com/it/wiki/The_Witcher_3_libri
sìsì lo so che nel gioco si possono leggere, ma invece di farlo quando la sera ho quell'oretta e mezza per giocare, magari durante la giornata in qualche momento morto me li leggerei :asd:
grazie vado a vedere la wiki, perfetto quello che mi serviva non avevo pensato alla wiki, grazie mille ulukai, sempre gentile, puntuale e competente, una garanzia :D
roughnecks
21-05-2021, 23:31
Ho installato questa mod (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3574) con Vortex per poter fare qualche screenshot in libertà, ma sia F1 che F2 non sortiscono alcun effetto.
Qualcosa che mi sfugge?
Ho installato questa mod (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3574) con Vortex per poter fare qualche screenshot in libertà, ma sia F1 che F2 non sortiscono alcun effetto.
Qualcosa che mi sfugge?
Ma per gli screenshot non fai prima con MSI AB?
Dove imposti anche un tasto personalizzato e qualità dello screen.
Credo che lui voglia avere libertà di controllo della telecamera in stile photo-mode.
Se hai una GPU nvidia vai di Ansel, dove TW3 è uno dei titoli che ancora oggi supporta al meglio tale strumento, ma per chi ha una GPU AMD non trova una corrispettiva photo-mode. Anche per questo c'è chi pensa che con la patch next-gen venga integrata una photo-mode simile a quella vista in CP77, ma sono solo voci al momento.
Lato pratico TW3 non richiederebbe di usare mod per abilitare la debug console, perché questa è integrata, basta editare un file di config (...\The Witcher 3 Wild Hunt\bin\config\base\General.ini) aggiungendo la stringa DBGConsoleOn=true quindi la console dovrebbe poi essere richiamabile con @ \ ~
Si potrebbe quindi provare se gli script della freecam che quel mod aggiunge possono funzionare con la console integrata nel gioco, questo taglierebbe la testa al toro nel caso in cui la console aggiunta via mod non venga caricata a causa delle DLL che non vengono richiamate.
E' solo un'ipotesi mia, non è detto che funzioni.
roughnecks
22-05-2021, 10:36
Mai usato Ansel in vita mia, anche perché fino a prima del Witcher 3 credo non funzionasse su nessuno dei giochi che ho, quindi non ci avevo nemmeno pensato. Grazie
Beh, allora se hai una GPU nvidia stai a posto. Ansel è supportato un modo nativo da TW3, non richiede nemmeno la presenza di Geforce Experience, bastano anche i soli drivers.
Di default dovrebbe essere Alt-F2, ma volendo lo puoi rimappare nel tasto che preferisci, basta aprire il pannellino di controllo > C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Ansel\NvCameraConfiguration.exe
PS: quando poi chiudi il pannellino controlla che in fondo, Ansel Status sia su Enabled ;)
roughnecks
22-05-2021, 10:55
Ma oltre a provare o leggere le liste che si trovano online, c'è un modo per sapere se Ansel funziona su un determinato gioco?
Ad esempio, se il gioco compare in GeForce Experience, già c'è probabilità che abbia anche Ansel, anche se non è detto?
Ansel, quello vero, non la cagatina "lite" injectata da Experience, può essere supportato solo se viene implementato dal gioco, occorre quindi che i devs aggiungano la relativa dll.
Per questi giochi compare (a scomparsa) una notifica la prima volta che vengono avviati (o quando si aggiornano i drivers), a meno di andare in quel pannellino sopra e spuntare la notifica permanente.
Tutti gli altri che sono indicati anche in Geforce Experience possono o meno supportare una versione "lite" di Ansel che viene appunto injectata dall'utility e che può essere utilizzata anche per aggiungere dei filtri in stile reshade.
La lista ufficiale che viene mantenuta aggiornata è questa > https://www.nvidia.com/it-it/geforce/geforce-experience/games/#ansel
I titoli indicati con * sono quelli che supportano Ansel via Geforce Experience (aka la versione lite), mentre gli altri supportano Ansel in modo nativo, quindi gestione della camera, scaling, screen compositi, 360°, etc, tutto questo indipendentemente che Experience sia installata o meno.
PS: alcuni di questi, anche se lo supportano in modo nativo, potrebbero avere i limiti nelle cutscene (in pratica potrebbe non venir richiamato oppure non permettere la modifica della camera).
roughnecks
22-05-2021, 11:19
OK, grazie.
Visto adesso che Ansel è semplicemente la modalità foto, quindi non è la prima volta che lo utilizzo, solo non sapevo che si potesse muovere la telecamera! :mc:
Ultima domanda: ma per il 360° o screenshots compositi, come si fa?
Nella parte in basso a sinistra, sotto "Acquisizione" c'è uno slide.
Se lo lasci a default fa un semplice screenshot (coi settings e nel percorso indicati nel pannellino indicato sopra), se invece lo sposti a sinistra di tacca in tacca puoi:
1 > aumentare la risoluzione dello shot finale,
2 > creare un composito a 360° (che volendo puoi poi tagliare per farti un panorama)
3 > immagine stereoscopica
4 > immagine stereoscopica a 360°
roughnecks
22-05-2021, 12:04
Trovato! Anche se da me è in alto a sinistra, dove dice "Scatto", se ricordo bene... Cliccandoci si apre un altro menu ed escono tutte le varie opzioni.
Ora penso di aver finito di scassarti i maroni :)
Ma, va, figurati, buon divertimento ;)
jack_the_kayman
22-05-2021, 21:44
ho upgradato al set gran maestro della scuola dell'orso, adesso stavo pensato ad un incantamento e sono indeciso tra levity or balance, secondo voi qual è meglio?
Se c'è una cosa di cui non mi sono interessato sono appunto gli incantamenti, o si portato allo strozzino tutti i soldi che voleva, ma poi mi son limitato a aggiungere slot rune ad armi/equip che non ne avevano o ne avevano pochi.
Lollauser
23-05-2021, 21:43
eh... giusto qualche giorno fa gli ho mollato quei 10k,poi per 5 minuti ho pensato "no dai è troppo, ricarico e non glieli do".. però poi ho resistito, e ho detto quel che è fatto è fatto :D
jack_the_kayman
23-05-2021, 23:58
beh però almeno sulla carta, levity che ti "conta" l'armatura pesante come se fosse leggera, con tutti i bonus etc. non è male
roughnecks
28-05-2021, 11:25
E' normale che alcune quest mi stiano dando tipo 1/3 punti exp e una manciata di corone?
Trattasi di quest di basso livello per me adesso, eppure si trovano a Skellige, dove sono arrivato da poco.
Come dovrei fare, seguire prima la quest principale (anch'essa ormai sotto il mio livello) o non conterebbe nulla lo stesso?
Devi semplicemente ignorare la questione e giocare come preferisci, seguendo quello che più ti va di fare ;)
In TW3 non c'è un cap per il livello massimo (c'è solo in NG+ ed è 100), tuttavia la crescita del personaggio e gestita in modo tale che si possa ottenere il massimo valore in punti XP dalle quest (e dall'uccisione di nemici/mostri) che sono -/+ 5 rispetto a tuo livello attuale.
In poche parole le quest che sono sotto i 5 punti rispetto al tuo livello attuale ti daranno pochi punti XP (eccetto eventuali bonus dati dall'uso di Axii nei dialoghi che saranno sempre interi), mentre continui ad ottenere il massimo degli XP da tutto ciò che è entro -/+ 5 il tuo livello ed oltre.
E' semplicemente il modo in cui è gestito il bilanciamento della crescita di Geralt, nulla di più. Anche massimizzando il più possibile per cercare di fare tutto entro il range e guadagnando più punti XP possibile, lo scarto che otterresti rispetto a non farlo è qualcosa come 2-4 livelli di differenza.
roughnecks
28-05-2021, 12:01
OK, comunque parlo di quest di livello 15 o 16 mentre io sono a 20, quindi dovrei rientrarci da quel che dici, eppure..
Continuerò così come ho fatto finora, alla fine ce ne sono talmente tante che non penso sia un problema.
Allora sono semplicemente quest che danno poco, magari si tratta di semplici contratti da strigo oppure missioni secondarie di poco conto o cacce al tesoro.
Non sempre si ottengono buone ricompense, anche in termini remunerativi, questo vale pure per i contratti da strigo, su cui possiamo pure tirare un po' sul prezzo, ma non si può comunque esagerare più di tanto.
Nella maggioranza dei casi sono per lo più le quest principali e le missioni secondarie importati quelle su cui si guadagna di più, in generale (XP e money).
roughnecks
28-05-2021, 19:21
Boh, ho appena finito una parte di una quest principale e mi è stata data una miseria in exp..
E a proposito di questo, avrei un'altra domanda:
Dopo che Jennefer ha usato la magia nera per far parlare il morto nel giardino, m'è tornata fuori la quest del lupo mannaro, che ho già ucciso. Inoltre la località è il giardino, che ormai mi è precluso... Bug?
https://i.imgur.com/wEfkNz4.jpeg
Boh, ho appena finito una parte di una quest principale e mi è stata data una miseria in exp..
E a proposito di questo, avrei un'altra domanda:
Dopo che Jennefer ha usato la magia nera per far parlare il morto nel giardino, m'è tornata fuori la quest del lupo mannaro, che ho già ucciso. Inoltre la località è il giardino, che ormai mi è precluso... Bug?
https://i.imgur.com/wEfkNz4.jpeg
Nope, quella quest non l'hai finita, nel senso che...
non lo puoi semplicemente uccidere, devi proprio scoprire come fare, quindi affrontare l'indagine e risolvere la quest. Dovrai parlare anche con alcune persone al villaggio per capire bene cosa c'è sotto.
Per entrare nel giardino, se non hai più accesso dal cancello non importa, segui la scalinata a lato dell'ingresso e scavalchi. Per uscire farai lo stesso. Volendo dentro c'è anche una chiusa che può essere aperta per dare accesso, ma non è strettamente necessario farlo.
roughnecks
28-05-2021, 19:53
Nope, quella quest non l'hai finita, nel senso che...
non lo puoi semplicemente uccidere, devi proprio scoprire come fare, quindi affrontare e risolvere la quest.
Per entrare nel giardino, se non hai più accesso dal cancello non importa, segui la scalinata a lato dell'ingresso e scavalchi..
Ho girato intorno ma non ho trovato. Guarderò meglio, grazie.
Proprio all'ingresso dove c'è il cancello e dove c'è anche il cartello per lo spostamento rapido, c'è la rampa di scale che porta alla muratura superiore, da lì scavalchi e poi dentro dovrai indagare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.