PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Witcher 3: Wild Hunt (Usate gli Spoiler!)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59

GoFoxes
05-05-2020, 08:44
Alla fine, dato che dovevo comunque spendere punti per Sinergia, ne ho messi 3 in quella skill e funziona, rallenta tutto appena un nemico ti sta per contrattaccare, permettendoti di fare una schivata . Sicuramente più utile di altre, come quella che cura bevendo una qualsiasi pozione.

FirstDance
05-05-2020, 15:52
Ci sono i kit per riparare armi e armature sparsi ovunque nel loot (e volendo anche acquistabili), sicuramente ne avrai già raccolti quindi se mantieni riparato il tuo equipaggiamento usando quei kit non ti sarà necessario ricorrere ad un fabbro/armaiolo.

Dalle ore che hai indicato sei proprio alle prime fasi (Bianco Frutteto, giusto?). E' all'inizio che si può risentire di problemi economici poi la cosa si sistema man mano che porti avanti contratti e missioni. E' così che fai i soldi, insieme a vendere eventuale paccottiglia/ricompense che raccogli durante le tue peregrinazioni (sia ciarpame che armi recuperate dai nemici), certo queste ultime danno pochi spiccioli, ma che man mano vanno ad accumularsi anche quelli.

Non ricordo il nome del posto, ho appena

trasformato il bimbo deforme, (si chiama botchling?) in in una specie di fantasma. E sono stato a corte, non ricordo cosa viene prima.

Kit di riparazione non ne ho trovati. Ho capito che esistono, ma non so dove si trovano. Si possono acquistare, ma costano troppo cari. Sono povero in canna. Ah, cmq. sono a 5 ore, non 4. Non ho fatto nessuna missione secondaria per cercare di entrare nella storia, altrimenti temevo di perdermi troppo a zonzo.

GoFoxes
05-05-2020, 16:02
Non ricordo il nome del posto, ho appena

trasformato il bimbo deforme, (si chiama botchling?) in in una specie di fantasma. E sono stato a corte, non ricordo cosa viene prima.

Kit di riparazione non ne ho trovati. Ho capito che esistono, ma non so dove si trovano. Si possono acquistare, ma costano troppo cari. Sono povero in canna. Ah, cmq. sono a 5 ore, non 4. Non ho fatto nessuna missione secondaria per cercare di entrare nella storia, altrimenti temevo di perdermi troppo a zonzo.

Sei dal Barone insomma, quest di livello 6 ("a corte" presumo a Vizima da Emhyr con Yennefer).

Ti conviene fare due cose:

1) Solo missioni secondarie di livello inferiore al tuo (se lo giochi a Marcia della Morte, se no è uguale), soprattutto Contratti, che ti danno i soldi. Magari cerca di alzare sul prezzo in fase di contrattazione

2) Raccogliere tutto e rivendere tutto.

Poi appena puoi fai le gare di cavallo, che sbloccano borse che aumentano il peso trasportabile.

Non puoi seguire la missione principale senza fare anche molte secondarie, perché (soprattutto nell'atto 1) saresti di livello troppo basso e soprattutto avresti equip scarsino.

PS Torna a Bianco Frutteto e esplora tutto, che ci stanno sei luoghi di potere che ti dannop sei punti abilità, che all'inizio sono manna.
E comunque l'equip non si rompe dopo due scontri.

Ciuffolotti
05-05-2020, 17:24
Alla fine, dato che dovevo comunque spendere punti per Sinergia, ne ho messi 3 in quella skill e funziona, rallenta tutto appena un nemico ti sta per contrattaccare, permettendoti di fare una schivata . Sicuramente più utile di altre, come quella che cura bevendo una qualsiasi pozione.

Quella che ti cura per 20 minuti qualunque cosa mangi è quasi un god mode:D .

FirstDance
05-05-2020, 21:38
Sei dal Barone insomma, quest di livello 6 ("a corte" presumo a Vizima da Emhyr con Yennefer).

Ti conviene fare due cose:

1) Solo missioni secondarie di livello inferiore al tuo (se lo giochi a Marcia della Morte, se no è uguale), soprattutto Contratti, che ti danno i soldi. Magari cerca di alzare sul prezzo in fase di contrattazione

2) Raccogliere tutto e rivendere tutto.

Poi appena puoi fai le gare di cavallo, che sbloccano borse che aumentano il peso trasportabile.

Non puoi seguire la missione principale senza fare anche molte secondarie, perché (soprattutto nell'atto 1) saresti di livello troppo basso e soprattutto avresti equip scarsino.

PS Torna a Bianco Frutteto e esplora tutto, che ci stanno sei luoghi di potere che ti dannop sei punti abilità, che all'inizio sono manna.
E comunque l'equip non si rompe dopo due scontri.


Ok, ti ringrazio molto per i consigli.

GoFoxes
06-05-2020, 08:18
Quella che ti cura per 20 minuti qualunque cosa mangi è quasi un god mode:D .

Mai provata, ma dipende sempre dalla velocità con cui cura, se è quella del cibo standard, allora è utile il giusto. Io preferisco ad esempio quello della scuola del gatto, dato che ho quell'armatura. Ti dà un +100% danni critici e +20% danni attacco rapido, in aggiunta al decotto di Katan (che assumo costantemente ) che ti aumenta la percentuale di danni critici, usando attacco rapido, faccio più danni di quanti ne subisca (poi ho Trasmutazione dei Tessuti, con cui ogni decott assunto mi da 1000 di vitalità in più (fino a 3000 quindi).

Se non giochi a marcia della morte, ti basta meditare un ora per curarti del tutto, in altri casi basta un decotto di raffard bianco superiore, che cura tutta la salute e ti rende immune a qualsiasi danno per 3 secondi, che sembrano pochi, ma non lo sono, soprattutto se hai assunto un decotto di strega dell'acqua, che ti dà un 50% in più di danno se la salute è al massimo.

Insomma, ce n'è per tutti i gusti :D

alethebest90
06-05-2020, 08:32
Mai provata, ma dipende sempre dalla velocità con cui cura, se è quella del cibo standard, allora è utile il giusto. Io preferisco ad esempio quello della scuola del gatto, dato che ho quell'armatura. Ti dà un +100% danni critici e +20% danni attacco rapido, in aggiunta al decotto di Katan (che assumo costantemente ) che ti aumenta la percentuale di danni critici, usando attacco rapido, faccio più danni di quanti ne subisca (poi ho Trasmutazione dei Tessuti, con cui ogni decott assunto mi da 1000 di vitalità in più (fino a 3000 quindi).

Se non giochi a marcia della morte, ti basta meditare un ora per curarti del tutto, in altri casi basta un decotto di raffard bianco superiore, che cura tutta la salute e ti rende immune a qualsiasi danno per 3 secondi, che sembrano pochi, ma non lo sono, soprattutto se hai assunto un decotto di strega dell'acqua, che ti dà un 50% in più di danno se la salute è al massimo.

Insomma, ce n'è per tutti i gusti :D

in pratica più che un witcher è un drogato in astinenza :asd:

GoFoxes
06-05-2020, 08:52
in pratica più che un witcher è un drogato in astinenza :asd:

Esatto

Sempre almeno 2-3 decotti attivi, raffard bianco e tuono superiore alla bisogna, durante i combattimenti.

Tant'è che ho preso anche Tolleranza Acquisita per poter avere alto limite di tossicità

La build è fatta per assumere pozioni e decotti continuamente
Senza contare gli unguenti, con lame avvelenate e terrorizza e unguenti superiori asfalto chiunque, anche di livelli sopra al mio.
Insomma bisogna prepararsi prima, che è poi come piace a me The Witcher, ed è anche puù coerente col personaggio.

Siccome volevo craftare l'armatura gatto migliorata (liv 23), son dovuto andare a seccare il grifone del relativo contratto.
Io livello 24, lui livello 26.
Vado prima a prendere gli ingredienti per Gabbiano Bianco, così riesco a ottenere l'unguento anti-ibridi superiore, vado dal grifone, 3 colpi, si avvelena e dopo un po' muore da solo :asd:

alethebest90
06-05-2020, 09:01
certo che per giocare a quella modalità ci vuole una bella pasienza e tattica ai massimi livelli, io non ne sarei capace, anche forse perchè se diventa frustante (a mio parere) non riesco piu a giocare, è piu forte di me :stordita:

GoFoxes
06-05-2020, 09:12
certo che per giocare a quella modalità ci vuole una bella pasienza e tattica ai massimi livelli, io non ne sarei capace, anche forse perchè se diventa frustante (a mio parere) non riesco piu a giocare, è piu forte di me :stordita:

Dici a Marcia della Morte?

Boh, io ricordo che la prima partita la giocai a facile, perché l'idea era finirlo e ricordando TW2 pensavo gli scontri sarebbero stati difficili e via.

Finito mi son detto, rigiochiamolo a Marcia della Morte, e senza stare a pianificare nulla, sono arrivato all'atto III senza particolari problemi (forse nei primi 10 livelli qualcosina).
Nessuna tattica particolare, niente pazienza, basta farsi una build, seguirla e tenere equip di alto livello. Poi un bug mi ha fatto mollare quella partita.
Da allora l'ho sempre giocato a Marcia della Morte.

Se pianifichi (la build e gli scontri) poi hai voglia, che non richiede comunque chissa quale pazienza, basta non fare scontri di livello troppo alto, avere gli unguenti giusti e, se la build lo richiede, i decotti e l'equip adatti.

Che nel 99% dei casi significa: inizia lo scontro, vado nell'inventario, metto unguenti, assumo pozioni, preparo bombe, esco dall'inventario.

cristiankim
06-05-2020, 09:56
Raga ssnza voler offendere nessuno. Tw3 è un gioco facile, a qualsiasi modalità

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
06-05-2020, 10:33
Raga ssnza voler offendere nessuno. Tw3 è un gioco facile, a qualsiasi modalità

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Appunto, se manco lo giochi a Marcia della Morte è un film interattivo praticamente.

pumui12
06-05-2020, 11:44
Ovvio se metti la difficoltà facile !

Per quanto riguarda i KIT DI RIPARAZIONE :
Si comprano , si trovano in giro.
puoi crearli da te con i relativi oggetti (cuoio e ferro se non vado errato ).

FirstDance
06-05-2020, 13:17
Ovvio se metti la difficoltà facile !

Per quanto riguarda i KIT DI RIPARAZIONE :
Si comprano , si trovano in giro.
puoi crearli da te con i relativi oggetti (cuoio e ferro se non vado errato ).

Eh, ho visto, ma io di soldi non ne ho, sto quasi a zero. E la spada mi si è rotta già due volte, l'armatura pure e ho speso tutto quello che avevo poche decine di denari per ripararle. Ora sono di nuovo rotte e non ho soldi nemmeno per quello.

pumui12
06-05-2020, 13:57
Sei messo male !
Prova a fare secco qualche bandito , raccogli la loro roba
ed usi le loro armi per fare qualche quest minore (così raccogli denaro ).

Non hai nulla da vendere nel tuo inventario ?

FirstDance
06-05-2020, 15:41
Sei messo male !
Prova a fare secco qualche bandito , raccogli la loro roba
ed usi le loro armi per fare qualche quest minore (così raccogli denaro ).

Non hai nulla da vendere nel tuo inventario ?

Già venduto tutto.
Eppure non ho fatto niente di strano. Ho menato i nemici che mi trovavo davanti durante la quest principale. e basta. Ho anche razziato alcune capanne e raccolto tutto dai nemici uccisi.

ulukaii
06-05-2020, 16:05
Come ti è già stato consigliato, vai alle bacheche e accetta qualche incarico da witcher o dedicati a qualche caccia al tesoro o semplicemente esplorazione nelle aree (i ? per intenderci).

Non focalizzarti solo sulla quest principale, ci sono moltissime storie nel mondo di gioco che ti aspettano.

Puoi anche tornare a visitare Bianco Frutteto, nei campi di battaglia a sud ci sono un sacco di cadaveri da saccheggiare, c'è un sacco di materiale che può essere utilizzato sia da vendere che per creare oggetti. Ma lo stesso vale anche per il resto del mondo di gioco, solo che a Bianco Frutteto i nemici sono ora a livello più basso del tuo e quindi ti saranno più agevoli da affrontare nelle condizioni in cui ti trovi (sempre che non hai attivato il livellamento automatico dei nemici).

Personalmente in più di 500 ore di gioco spalmate su diverse run, tutte a marcia della morte e/o in NG+, non mi è mai capitato di trovarmi in condizioni come quelle descritte. Evidentemente c'è qualcosa nel modo in cui stai approcciando il gioco che ti sfugge.

albys
06-05-2020, 20:19
Ragazzi, la difficoltà di gioco è modificabile lungo la campagna?

ulukaii
06-05-2020, 20:22
Ragazzi, la difficoltà di gioco è modificabile lungo la campagna?
Sì, in qualsiasi momento. Ovviamente se lo inizi ad un livello X e poi lo termini ad un livello Y non prenderai il respettivo achievements, ma per il resto, sì, puoi modificarlo quando vuoi.

FirstDance
06-05-2020, 20:57
Come ti è già stato consigliato, vai alle bacheche e accetta qualche incarico da witcher o dedicati a qualche caccia al tesoro o semplicemente esplorazione nelle aree (i ? per intenderci).

Non focalizzarti solo sulla quest principale, ci sono moltissime storie nel mondo di gioco che ti aspettano.

Puoi anche tornare a visitare Bianco Frutteto, nei campi di battaglia a sud ci sono un sacco di cadaveri da saccheggiare, c'è un sacco di materiale che può essere utilizzato sia da vendere che per creare oggetti. Ma lo stesso vale anche per il resto del mondo di gioco, solo che a Bianco Frutteto i nemici sono ora a livello più basso del tuo e quindi ti saranno più agevoli da affrontare nelle condizioni in cui ti trovi (sempre che non hai attivato il livellamento automatico dei nemici).

Personalmente in più di 500 ore di gioco spalmate su diverse run, tutte a marcia della morte e/o in NG+, non mi è mai capitato di trovarmi in condizioni come quelle descritte. Evidentemente c'è qualcosa nel modo in cui stai approcciando il gioco che ti sfugge.

Allora, bianco frutteto non è segnalata nella mappa e non si capisce dove sia questo posto. Lo cerco, ma non lo trovo.
Ho preso dalle bacheche in giro almeno 30 missioni, ma ne vedo solo 7 o 8, le altre non si sa dove sono finite. Di queste solo due sono fattibili. Una è bacata perché mi dice di sfondare una porta di una capanna e l'obiettivo è fisso su di un cartello e di capanne non ce n'è da nessuna parte. L'altra è una gara a cavallo che ho fatto e ho perso perché il cavallo si è incastrato e non si muoveva più.
Intanto ho rotto anche l'altra spada e non ho soldi, perciò ho due spade rotte e 0 lire. E tutte le missioni secondarie sono a livello proibitivo.
Che faccio? Vado in giro a cercare altre cose da fare, ma sinceramente questo gioco mi sta lasciando molto perplesso. E meno male che ho impostato facile, sennò chissà cosa succedeva.

ulukaii
06-05-2020, 21:33
Ribadisco, sono proprio le dinamiche di base che ti mancano, per questo hai così tanti problemi che di per se non esistono in questo titolo in quanto è facile e accessibile a qualsiasi livello di difficoltà.

Dunque, quando accedi alla mappa, in basso hai l'indicazione dei tasti, passa dalla mappa dell'area locale a quella del mondo di gioco (col pad mi pare sia Y), nel quale ciascuno scudo rappresenta un'altra regione. TW3 è un open-world, ma non tutte le regioni sono fisicamente sulla stessa mappa, alcune (come Velen o Novigrad) sono sulla stessa mappa quindi puoi fisicamente andare a piedi/cavallo da un luogo all'altro, ma altre possono essere raggiunte solo con lo spostamento rapido, i segnalini verdi. Un esempio, Bianco Frutteto oppure il castello di Vizima, ma non solo.

Per quanto riguarda le missioni, non spariscono, sono tutte indicate nel diario e per ciascuna di esse, oltre al livello consigliato, è indicata pure l'area in cui si svolgono e se queste sono in un'altra regione. Se selezioni la missione il gioco ti indicherà sulla mappa dove recarti, se questa è in un'altra regione ti punterà il segnalino più vicino per spostarti e raggiungerla. E qui arriviamo alla missione che indichi come "bacata". Non è buggata ti indica il segnalino per lo spostamento rapido più vicino a te perché quella missione è in un'altra regione (probabilmente Bianco Frutteto) e quindi la puoi raggiungere solo così.

FirstDance
07-05-2020, 07:02
Ah, ecco. Mi pareva che mi mancasse qualcosa.
Stasera ci provo di nuovo. Anche se la armi che si rompono sono una gran rottura di cog...ni. Prima o poi acquisterò il kit di riparazione, ma è una roba fastidiosa lo stesso.

ulukaii
07-05-2020, 08:24
Ah, ecco. Mi pareva che mi mancasse qualcosa.
Stasera ci provo di nuovo. Anche se la armi che si rompono sono una gran rottura di cog...ni. Prima o poi acquisterò il kit di riparazione, ma è una roba fastidiosa lo stesso.
Tieni presente che i kit di riparazione (di qualsiasi qualità) non sono a durata illimitata, ma permettono solo un tot di riparazioni e sempre che l'oggetto non sia nel frattempo stato eccessivamente deteriorato perché non sei un fabbro o un armaiolo, ma uno strigo quindi la tua esperienza nel riparare oggetti è limitata.

Ne consegue che se non mantieni riparata un'arma/armatura usando man mano i kit e la lasci rovinarsi troppo dopo non ti basterà un kit per ripararla, ma ti servirà necessariamente passare un fabbro/armaiolo.

In ogni caso, raramente i kit si comprano, in quanto è roba estremamente comune che si trova random nel loot in qualsiasi parte del mondo di gioco, specie in barili e cassoni (e ricorda che puoi razziare praticamente tutto, anche nei villaggi). Al massimo quello che si compra sono gli schemi dei kit (ciò non vale solo per i kit, ma per qualsiasi cosa, dalle armi alle pozioni) che ti permettono di crearli attraverso i materiali di scarto (che puoi sia trovare che ricavare dal loot).

Aggiunge che esistono moltissime armi e armature di vario genere, ciascuna con le sue caratteristiche, ma le migliori sono gli equipaggiamenti da strigo: interi set che comprendono armi e armature che danno bonus specifici. Gli schemi di questi si trovano completando le cacce al tesoro e possono poi essere forgiati dai fabbri/armaioli fornendo gli elementi necessari (a loro volta anche di molti di questi esistono gli schemi che permettono di crearli partendo da componendi base o dalla scomposizione di altri oggetti).

Inoltre, cerca di usare armi/armature consone al tuo livello, altrimenti oltre a far poco danno si usureranno prima, visto che per affettare un nemico ti ci vorranno molti più colpi. Ricorda, però, che sei uno strigo, le armi sono importanti, certo, ma non sono gli unici modi in cui puoi difenderti e uccidere: segni, bombe, balestra, per non parlare poi della combinazione con pozioni, decotti e, altra cosa importante, gli oli con cui ungere le armi, ciascuno col suo grado di efficacia contro mostri/umani.

Ti consiglio di aprire il diario e di leggere i tutorial presenti perché tutto quanto abbiamo discusso finora sono dinamiche di gioco di base che ormai dovresti conosce e saper padroneggiare visto il punto in cui ti trovi. Certo sei ancora all'inizio (Barone Sanguinario), di strada davanti ne hai ancora molta, ma tutti questi concetti stanno proprio alla base delle dinamiche del gioco e ti sarebbero già dovuti essere chiari prima di aver lasciato Bianco Frutteto, dove per altro c'erano quest specifiche dedicate a loro (il fabbro, l'erborista, etc). Ce ne sono anche altre, specie nella prima parte, per lo più collocate nel Velen, nell'area attorno a Nido del Corvo. Ma la cosa migliore che ora puoi fare è quella di tornare a Bianco Frutteto e completare tutto ciò che puoi fare lì, esaurendo quest e ? sulla mappa.

Davvero, The Witcher 3 è un gioco estremamente accessibile e facile a qualsiasi livello di difficoltà. A facile poi è praticamente un cartone animato, ne consegue che i problemi che stai avendo sono dati dal fatto che lo stai approcciando senza aver chiari molti elementi di base e, paradossalmente, è proprio averlo affrontato a tale livello (estremamente permissivo) che ti ha permesso di arrivare fino a quel punto senza aver chiare quelle meccaniche.

il menne
07-05-2020, 08:30
Eh tw3 neppure a facile è il tipo di gioco che, specie all'inizio, permette di skippare tutte le quest secondarie e andare come un treno per la trama principale, perchè ti trovi come appunto è l'utente firstdance, in zone dove sei di livello troppo basso per le missioni, e allra se non si torna indietro sorgono i guai.

Poi va da sè che se uno ancora non ha ben capito le meccaniche di base perchè non si orienta tra zone quest e mappe e menu è chiaro che diventa un dramma se si capita in una zona dove si è di livello troppo basso. ..

La zona di bianco frutteto va spolverata tutta e molto bene, è un poco la zona "tutorial" del gioco, quando uno inizia a comprenderne le dinamiche poi le cose vanno molto meglio, anche perchè a livello facile e normale di fatto per me è un film interattivo, per aversi un poco di sfida va giocato a marcia della morte o al livello immediatamente inferiore al limite, ma certo dopo che si è appreso come funziona il gioco. :)

euscar
07-05-2020, 08:31
Raga ssnza voler offendere nessuno. Tw3 è un gioco facile, a qualsiasi modalità

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Forse per chi è abituato a giocare ai vari dark souls ...

Appunto, se manco lo giochi a Marcia della Morte è un film interattivo praticamente.


Esagerato.
Che poi la cosa è molto soggettiva.
Io ad esempio ho fatto una prima round (espansioni comprese) in modalità "Spada in pugno!" (la seconda difficoltà) ed effettivamente è relativamente semplice, ma in terza difficoltà "Lacrime e sangue!" (che sto provando ora) è già più impegnativo e più dipendente dalla pozioni (se si vuole rimanere in vita). Non ho idea se farò una terza round in "Marcia della morte!".

il menne
07-05-2020, 08:38
Dopo aver platinato sekiro, bloddborne e tutti i souls posso dire che tw3 a paragone è in effetti anche a marcia della morte molto meno difficile, certo che è anche soggettivo ma comunque sia in realtà i livelli di difficoltà sono

facile = film interattivo
normale = quasi film interattivo
difficile = difficoltà normale
marcia della morte = difficile, modalità più divertente che ti fa godere appieno delle potenzialità del gioco, pianificando la build i poteri e le pozioni altrimenti si crepa.

Agli altri livelli di difficoltà, specie i primi due uno può scordarsi si pozioni e magie basta menare e qualche strategia terra terra nei combat ... ma così non c'è divertimento, per me.

GoFoxes
07-05-2020, 08:47
Forse per chi è abituato a giocare ai vari dark souls ...




Esagerato.
Che poi la cosa è molto soggettiva.
Io ad esempio ho fatto una prima round (espansioni comprese) in modalità "Spada in pugno!" ed effettivamente è relativamente semplice, ma la seconda "Lacrime e sangue!" è già più impegnativa e più dipendente dalla pozioni (se si vuole rimanere in vita). Non ho idea se farò una terza round in "Marcai della morte!".

No guarda, io sono l'anti action, proprio sono negato nei giochi in cui bisogna destreggiarsi col sistema di controllo e odio quei giochi alla Dark Souls in cui la sfida è sempre altissima e richiede impegno costante.

Adoro invece i giochi che, se li capisci e sfrutti quello che offrono, diventano fischiate. Perché significa che sei stato bravo tu.

Detto questo, TW3 ingnorando unguenti, decotti e pozioni è come un FPS ignorando le armi da fuoco, non ha senso. A facile si riesce ad andare avanti comunque, soprattutto se si fa roba di livello inferiore o pari, ma altrimenti bisogna che almeno gli unguenti si sfruttino, se non le pozioni, i segni.

In ogni caso va fatta una build tarata, sui segni, le pozioni o il combat puro, ma la cosa va pensata e ogni scontro preparato.

Detto anche questo, TW3 a Marcia della Morte, se si pianifica un minimo, è facile, ripeto facile. L'unica cosa da imparare è la schivata, che non consuma vigore, e magari concentrarsi su una sola tipologia di attacco (veloce o potente).

Io sono all'atto III, quasi livello 30, ho equip Gatto Superiori (liv 29) e ho sempre fatto missioni di livello pari o inferiore, compresa la main quest. Sarà morto una manciata di volte e tutte per fretta senza pianficiare. e ripeto, io odio i giochi alla Dark Souls, quelli jappi, e aborro qualsiasi gioco action alla Bayonetta o DMC o roba simile. Pure gli shooter alla Doom non mi piacciono e ne sono negato.

Infatti non mi piacciono le sezioni Ciri di TW3 perché il combat viene stravolto e diventa un action puro.

GoFoxes
07-05-2020, 08:55
Ah, ecco. Mi pareva che mi mancasse qualcosa.
Stasera ci provo di nuovo. Anche se la armi che si rompono sono una gran rottura di cog...ni. Prima o poi acquisterò il kit di riparazione, ma è una roba fastidiosa lo stesso.

Boh, a me sè rotta una volta in 100 ore, e perché m'ero scordato.
Se no, ogni volta vedo un armaiolo/fabbro, mi faccio aggiustare tutto e bona.

Esplora tutta l'area di Bianco Fruttetto, come ti hanno detto, panifica una build (combat? Alchimia? Segni?) tenendo in considerazione che prendi un punto abilità per passaggio di livello, che le abilità devi fisicamente posizionarle in slot che si sbloccano ogni tot livelli.
Leggi i tutorial, impara come fuzionano vitalità, vigore, adrenalina, i segni e anchei mutageni.
A Bianco Frutteto ci stanno sei luogh di potere che ti garantiscono un punto abilità ognuno, ma occhio che in alcuni ci stanno nemici fino a livello sei.

Comuque, come fice ulukaii ti mancano le basi, cioè stai girottando e facendo cose a caso senza sapere perché.

Io ti consiglio di ricominciare e leggere bene ogni voce de tutorial, se no legg una guida online.

FirstDance
07-05-2020, 10:56
Non ve la prendete troppo, per favore. Lo so che alcune cose basilari mi sono sfuggite. Come dicevo, le prime ore ho provato a seguire solo la principale per cercare di entrare nel gioco, non avrei immaginato che invece è necessario fare le secondarie. Non sapevo che le armi si rompevano ogni tre per due e vi garantisco che è vero. In 5 ore ho rotto 4 spade e due armature. E mica meno le pietre!
Premere Y nella mappa, ma dove sta scritto? Io mica l'ho visto.
stasera mi guardo tutto con calma. Forse, se ci riesco. il tempo è tiranno.

GoFoxes
07-05-2020, 11:04
Non ve la prendete troppo, per favore. Lo so che alcune cose basilari mi sono sfuggite. Come dicevo, le prime ore ho provato a seguire solo la principale per cercare di entrare nel gioco, non avrei immaginato che invece è necessario fare le secondarie. Non sapevo che le armi si rompevano ogni tre per due e vi garantisco che è vero. In 5 ore ho rotto 4 spade e due armature. E mica meno le pietre!
Premere Y nella mappa, ma dove sta scritto? Io mica l'ho visto.
stasera mi guardo tutto con calma. Forse, se ci riesco. il tempo è tiranno.

Le armi si consumano ad usarle (come le armature), apri l'inventario e selezionandole vedi una percentuale. Finché la percentuale è verde sei ok, se è rossa bisogna che le aggiusti. Da un fabbro o applicando gli strumenti adatti che trovi in giro o acquisti. Armi scarse, come quelle che avrai tu, presumo durino una manciata di scontri prima di rovinarsi. Già che sei a Bianco Frutteto, vai a prendere i diagrammi e crafta le due spade della scuola della Vipera (se ti interessa ti dico come).

Quando apri la mappa,se stai usando un pad (o sei su Xbox, PS la ignoro) c'è un "Y" bella grande, in basso a destra direi, che ti permette di andare alla mappa del mondo.

GoFoxes
07-05-2020, 13:53
Per chi è più esperto.

Nella mia build ho preso vortice (whirl) perché è utile contro gruppi di mob, però noto che in accoppiata con il decotto di Ekhidna (rigenera salute quando si consuma vigore) non fuziona. L'hanno patchata successivamente?

Non è un problema perché c'è il decotto di Ekimmara che rigenera in vitalità il 10% del danno di un colpo inferto al nemico e funziona bene, però.

ulukaii
07-05-2020, 14:24
Sì. Il decotto di Ekhidna è stato nerfato ai tempi con una patch (non ricordo più quale, 1.06-07) per non essere combinato con whirl, in pratica in quel caso non rigenera salute in base al vigore consumato durante il combattimento (ma solo fuori).

GoFoxes
07-05-2020, 15:25
Sì. Il decotto di Ekhidna è stato nerfato ai tempi con una patch (non ricordo più quale, 1.06-07) per non essere combinato con whirl, in pratica in quel caso non rigenera salute in base al vigore consumato durante il combattimento (ma solo fuori).

Peccato
C'è da dire che in effetti Whirl più quello sarebbe devastante.

FirstDance
08-05-2020, 07:48
Ieri ho fatto una sessione bella lunga di gioco.
Come mi avete consigliato voi, sono tornato a bianco frutteto e me lo sono spazzolato tutto. Effettivamente è stato molto facile. Tornato a Verun o come si chiama, ho fatto una missione secondaria (quella della ragazza chiusa nella torre che si era avvelenata) e poi sono andato avanti con la storia di Siri, dove ho fatto una missione in compagnia di una strega di cui non ricordo il nome e mi sono imbattuto in due ghoul e un cavaliere. Non credevo durasse tanto, ho dovuto tirare avanti fino alle ore piccole prima di uscire da lì.
Cmq. non è stato difficile sconfiggerli, piuttosto è stato lungo, facevo pochissimo danno e questo mi ha fatto pensare che forse sono ancora sotto livellato. Ma ieri, che ho giocato tantissimo per i miei standard, sono arrivato a 11 ore di gioco e sono ancora a livello 6. Ci sono missioni che ho già accettato, quindi non troppo avanzate, che richiedono il livello 24! Quindi di 'sto passo dovrei giocare almeno altre trenta ore prima di approcciarmi a quella missione?
E anche tutte le altre missioni che vedo sono di livello superiore al mio, ne ho trovate un paio di livello 8 e tutte le altre si parte dal 10, non parliamo poi dei contratti da witcher: non mi posso avvicinare. Ma così è impossibile! Un discorso è un gioco lungo perché hai tante cose da fare o ha una lunga storia. Un altro discorso è costringerti ad andare a zonzo a caso per livellare perché sennò nella principale (ma anche nelle secondarie!) ti fanno il mazzo a tarallo.
C'è da dire che anche le missioni secondarie sono veramente ben fatte e curate. E' un piacere giocarle. Però è assurdo essere obbligati a farle e ad andare in giro a fare cose a caso solo per non essere troppo scarso. La stessa cosa mi era capitata con Assassin's Creed Origins, che poi ho mollato. Ero sempre sottolivellato ovunque andassi, non c'era storia. Per tornare a livello facevo "cose" che davano pochissima esperienza, passavo ore senza fare missioni, ma altro, solo per guadagnare un paio di punticini per fare una missione e poi di nuovo troppo sotto e si ricominciava a fare cose a caso. Dopo un po' l'ho mollato, così non è giocare.
The Witcher ha dalla sua che le missioni sono molto belle da seguire e non siamo ancora ai livelli di AC Origins. Spero che qualcosa si sblocchi presto, però, altrimenti c'è il rischio che lo molli e non voglio, perché è un bel gioco.
E comunque sono ancora a zero euro. Tutti i soldi che ho raccimolato ieri in 6 ore di gioco li ho spesi per riparare armi e armature e per fabbricare la spada della vipera.

JuanCarlos
08-05-2020, 08:15
L'ho ricominciato anch'io ieri, volevo giocare solo le espansioni ma alla fine sono ripartito da zero. Anche se ce l'ho su PC dal dayone ho usato la versione PS4 per evitare di riscaricare tutto e... mi sa che ho fatto una vaccata :asd: durante le cutscene a volte si pianta per un paio di secondi mandando in malora il lipsynch :asd: :asd: forse devo provare a disattivare il supersampling o come si chiama.

White Orchard, devo dire che a distanza di anni si difende ancora benissimo.

euscar
08-05-2020, 08:16
Se ti preoccupi della durata, non farti problemi.
Ci vogliono più di 100 ore per arrivare alla fine e anche senza esplorare tutto il mondo di gioco.

GoFoxes
08-05-2020, 08:23
Ieri ho fatto una sessione bella lunga di gioco.
Come mi avete consigliato voi, sono tornato a bianco frutteto e me lo sono spazzolato tutto. Effettivamente è stato molto facile. Tornato a Verun o come si chiama, ho fatto una missione secondaria (quella della ragazza chiusa nella torre che si era avvelenata) e poi sono andato avanti con la storia di Siri, dove ho fatto una missione in compagnia di una strega di cui non ricordo il nome e mi sono imbattuto in due ghoul e un cavaliere. Non credevo durasse tanto, ho dovuto tirare avanti fino alle ore piccole prima di uscire da lì.
Cmq. non è stato difficile sconfiggerli, piuttosto è stato lungo, facevo pochissimo danno e questo mi ha fatto pensare che forse sono ancora sotto livellato. Ma ieri, che ho giocato tantissimo per i miei standard, sono arrivato a 11 ore di gioco e sono ancora a livello 6. Ci sono missioni che ho già accettato, quindi non troppo avanzate, che richiedono il livello 24! Quindi di 'sto passo dovrei giocare almeno altre trenta ore prima di approcciarmi a quella missione?
E anche tutte le altre missioni che vedo sono di livello superiore al mio, ne ho trovate un paio di livello 8 e tutte le altre si parte dal 10, non parliamo poi dei contratti da witcher: non mi posso avvicinare. Ma così è impossibile! Un discorso è un gioco lungo perché hai tante cose da fare o ha una lunga storia. Un altro discorso è costringerti ad andare a zonzo a caso per livellare perché sennò nella principale (ma anche nelle secondarie!) ti fanno il mazzo a tarallo.
C'è da dire che anche le missioni secondarie sono veramente ben fatte e curate. E' un piacere giocarle. Però è assurdo essere obbligati a farle e ad andare in giro a fare cose a caso solo per non essere troppo scarso. La stessa cosa mi era capitata con Assassin's Creed Origins, che poi ho mollato. Ero sempre sottolivellato ovunque andassi, non c'era storia. Per tornare a livello facevo "cose" che davano pochissima esperienza, passavo ore senza fare missioni, ma altro, solo per guadagnare un paio di punticini per fare una missione e poi di nuovo troppo sotto e si ricominciava a fare cose a caso. Dopo un po' l'ho mollato, così non è giocare.
The Witcher ha dalla sua che le missioni sono molto belle da seguire e non siamo ancora ai livelli di AC Origins. Spero che qualcosa si sblocchi presto, però, altrimenti c'è il rischio che lo molli e non voglio, perché è un bel gioco.
E comunque sono ancora a zero euro. Tutti i soldi che ho raccimolato ieri in 6 ore di gioco li ho spesi per riparare armi e armature e per fabbricare la spada della vipera.


AC Origins è uno dei giochi più inutili mai sviluppati, proprio giocarlo e finirlo è inutile.

The Witcher 3 è lungo, molto lungo, troppo lungo, parlando solo della main quest, non finisce mai, ma proprio mai.

Però è fatto (abbastanza) bene, a me piace molto il combat, la sensazione di prepararti e sapere che, se sarai concentrato farai a fettine qualsiasi mostro che hai davanti. L'open world non è il massimo, c'ha un po' il problema "bethesda" con spesso locazioni di mostri e banditi a fianco di villagi pacifici, ma ci si passa sopra.

Il top sono chiaramente le varie storie, quest, cutscene e Yennefer e Triss. Però le azioni che puoi compiere sono sempre limitate e scriptatissime, quindi o adori il combat o ti deve prendere la storia, se no rischia di diventare noioso, soprattutto se attivi tutti gli aiuti e non giochi a Marcia delal Morte (diventa un "segui la scia" e ascolta un dialogo, tra un combat e un altro).

Comunque, se prosegui, cerca almeno sei luoghi di potere a Bianco Frutteto, dato che hai raggiunto il Livello 6 puoi finire le main quest a Velen, ma devi attendere di essere di livello 10 per andare a Novigrad (16 per Skellige).

Salire di livello è lento perché, il gioco è strutturato che se fai qualcosina (missioni secondarie, contrattim caccia al tesoro) arrivi in fondo alla main quest di livello 30. Fare tutto a Bianco Frutteto, ad esempio, ma proprio tutto tutto, ti fa arrivare a livello 4 (3 a Marcia della Morte), e ci metti diverse ore a fare tutto.

ulukaii
08-05-2020, 08:25
Ieri ho fatto una sessione bella lunga di gioco.
Come mi avete consigliato voi, sono tornato a bianco frutteto e me lo sono spazzolato tutto. Effettivamente è stato molto facile. Tornato a Verun o come si chiama, ho fatto una missione secondaria (quella della ragazza chiusa nella torre che si era avvelenata) e poi sono andato avanti con la storia di Siri, dove ho fatto una missione in compagnia di una strega di cui non ricordo il nome e mi sono imbattuto in due ghoul e un cavaliere. Non credevo durasse tanto, ho dovuto tirare avanti fino alle ore piccole prima di uscire da lì.
Cmq. non è stato difficile sconfiggerli, piuttosto è stato lungo, facevo pochissimo danno e questo mi ha fatto pensare che forse sono ancora sotto livellato. Ma ieri, che ho giocato tantissimo per i miei standard, sono arrivato a 11 ore di gioco e sono ancora a livello 6. Ci sono missioni che ho già accettato, quindi non troppo avanzate, che richiedono il livello 24! Quindi di 'sto passo dovrei giocare almeno altre trenta ore prima di approcciarmi a quella missione?
E anche tutte le altre missioni che vedo sono di livello superiore al mio, ne ho trovate un paio di livello 8 e tutte le altre si parte dal 10, non parliamo poi dei contratti da witcher: non mi posso avvicinare. Ma così è impossibile! Un discorso è un gioco lungo perché hai tante cose da fare o ha una lunga storia. Un altro discorso è costringerti ad andare a zonzo a caso per livellare perché sennò nella principale (ma anche nelle secondarie!) ti fanno il mazzo a tarallo.
C'è da dire che anche le missioni secondarie sono veramente ben fatte e curate. E' un piacere giocarle. Però è assurdo essere obbligati a farle e ad andare in giro a fare cose a caso solo per non essere troppo scarso. La stessa cosa mi era capitata con Assassin's Creed Origins, che poi ho mollato. Ero sempre sottolivellato ovunque andassi, non c'era storia. Per tornare a livello facevo "cose" che davano pochissima esperienza, passavo ore senza fare missioni, ma altro, solo per guadagnare un paio di punticini per fare una missione e poi di nuovo troppo sotto e si ricominciava a fare cose a caso. Dopo un po' l'ho mollato, così non è giocare.
The Witcher ha dalla sua che le missioni sono molto belle da seguire e non siamo ancora ai livelli di AC Origins. Spero che qualcosa si sblocchi presto, però, altrimenti c'è il rischio che lo molli e non voglio, perché è un bel gioco.
E comunque sono ancora a zero euro. Tutti i soldi che ho raccimolato ieri in 6 ore di gioco li ho spesi per riparare armi e armature e per fabbricare la spada della vipera.
TW3 è un gioco lungo perché ha tantissimo da offrire, lato quest, storia e ambientazione e partono tranquillamente più di 100 ore.

Ma non è un gioco in cui quel tempo lo passi a livellare, anzi (quello è AC Odyssey ad esempio), men che meno a livello facile, dove si possono tranquillamente affrontare quest a livello consigliato di 10 o più rispetto al proprio (ma controlla anche da menù di non avere abilitato il livellamento automatico dei nemici).

Occorre fare un step in più, analizzando crescita del personaggio, attivazione skills (non è automatico devi farlo tu), distribuzione punti esperienza delle quest, missioni, nemici, etc, ma anche a come si combatte (non rotolerai qua e là menando fendenti, vero?)

Prima di tutto, il gioco non ha un cap (ce l'ha solo a NG+) ma Geralt non cresce all'infinito. Una run tipica porta a concludere il gioco intorno al livello 33-35 (con le espansioni qualcosa di più), questo perché i punti vengono distribuiti in base al livello posseduto e a quello consigliato di quest e nemici.

In pratica una qualsiasi quest/nemico da il massimo di punti XP se affrontata in un range di +/- 5 dal proprio livello. Se è al di sotto diventa "grigia" dando pochi punti XP alla sua conclusione. E' un sistema per bilanciare la crescita senza mettere un cap. Morale della favola, cresci più rapidamente affrontando quest/nemici nel range del tuo livello, più lentamente quando queste sono "grigie".

Comunque sia sei a livello 6 dopo 11 ore di gioco, hai fatto ancora pochissimo ed è normale. La mappa del Velen/Novigrad è la più grande del gioco (base) ci sono quest consigliare che hanno un range molto ampio, specie se ti sposti verso nord est/ovest, quindi è normale che incontri quest consigliate a 24 e passa.

FirstDance
08-05-2020, 08:31
AC Origins è uno dei giochi più inutili mai sviluppati, proprio giocarlo e finirlo è inutile.

The Witcher 3 è lungo, molto lungo, troppo lungo, parlando solo della main quest, non finisce mai, ma proprio mai.

Però è fatto (abbastanza) bene, a me piace molto il combat, la sensazione di prepararti e sapere che, se sarai concentrato farai a fettine qualsiasi mostro che hai davanti. L'open world non è il massimo, c'ha un po' il problema "bethesda" con spesso locazioni di mostri e banditi a fianco di villagi pacifici, ma ci si passa sopra.

Il top sono chiaramente le varie storie, quest, cutscene e Yennefer e Triss. Però le azioni che puoi compiere sono sempre limitate e scriptatissime, quindi o adori il combat o ti deve prendere la storia, se no rischia di diventare noioso, soprattutto se attivi tutti gli aiuti e non giochi a Marcia delal Morte (diventa un "segui la scia" e ascolta un dialogo, tra un combat e un altro).

Comunque, se prosegui, cerca almeno sei luoghi di potere a Bianco Frutteto, dato che hai raggiunto il Livello 6 puoi finire le main quest a Velen, ma devi attendere di essere di livello 10 per andare a Novigrad (16 per Skellige).

Salire di livello è lento perché, il gioco è strutturato che se fai qualcosina (missioni secondarie, contrattim caccia al tesoro) arrivi in fondo alla main quest di livello 30. Fare tutto a Bianco Frutteto, ad esempio, ma proprio tutto tutto, ti fa arrivare a livello 4 (3 a Marcia della Morte), e ci metti diverse ore a fare tutto.

Grazie per il tuo commento. Almeno le cose mi tornano.
Il problema non è tanto quanto dura (un po' si, ma vedremo), ma che mi dà l'impressione che l'avanzamento sia artificioso, questo obbligo a fare altre cose che non siano la main quest. Non per scelta mia, ma perché non sono a livello. E questa cosa la trovo molto irritante. Un attimo prima mi fanno il culo, vado via, raccolgo due margherite tanto che posso salire di livello, torno e e lo faccio fuori. Ma dai... per me questo è ridicolo. Sto esagerando, ma per far capire il concetto.
A bianco frutteto ho già fatto tutto il fattibile.
C'è ancora una cosa che non ho capito di questo gioco e sono le creazioni di decotti e pozioni: ho una miriade di ingredienti, ma veramente tantissimi raccolti in giro, ma non posso preparare nemmeno una camomilla. Tutte le pozioni richiedono roba che non ho. Ma io ho già tonnellate di robe. Possibile che non si riesca a fare nulla?

GoFoxes
08-05-2020, 08:41
Grazie per il tuo commento. Almeno le cose mi tornano.
Il problema non è tanto quanto dura (un po' si, ma vedremo), ma che mi dà l'impressione che l'avanzamento sia artificioso, questo obbligo a fare altre cose che non siano la main quest. Non per scelta mia, ma perché non sono a livello. E questa cosa la trovo molto irritante.

Grazie al cielo non è un gioco Bethesda.

C'è ancora una cosa che non ho capito di questo gioco e sono le creazioni di decotti e pozioni: ho una miriade di ingredienti, ma veramente tantissimi raccolti in giro, ma non posso preparare nemmeno una camomilla. Tutte le pozioni richiedono roba che non ho. Ma io ho già tonnellate di robe. Possibile che non si riesca a fare nulla?

Per le pozioni, le bombe e gli unguenti, avendo la formula, ti basta avere gli ingredienti che recuperi da piante, animali e mostri uccidendoli, oppure acquisti da un erborista, manon tutti hanno tutto. Alcune richiedono anche particolari sostanze alcoliche, come Gabbiano Bianco e questo si miscela con particolari liquori che trovi solo in vendita presso alcune taverne, ma è un problema avanzato.

Per i decotti, vale lo stesso discorso di cui sopra, ma ogni decotto necessita anche del mutagene del mostro che ne dà il nome. Ad esempio il decotto di viverna necessita anche del mutagene di viverna, che chiaramente ottieni solo uccidendo una viverna. Credo che a livello sei tu possa avere solo il mutagene di grifone, forse quello di wraith diurno, ma non ricordo bene se il contratto del diavolo nel pozzo dà mutagene, o se lo rilascia quello della malattia nella quest di Keira Metz (la tizia che si è "avvelenata" nella torre). Ah, lì c'è sicuro una strega dell'acqua, quella dà mutagene, e i decotto di strega dell'acqua è ottimo, dato che dà 50% in più di danno quando la salute è al massimo (e gli altri ingredienti son facilmente reperibili, la pianta da Tomira, che è l'erborista a Bianco Frutteto).

Poi ogni pozione, unguento e bomba viene in tre versioni, normale, migliorata e potenziata, ognunache richiede tu crafti la versione precedente.

ulukaii
08-05-2020, 08:42
Grazie per il tuo commento. Almeno le cose mi tornano.
Il problema non è tanto quanto dura (un po' si, ma vedremo), ma che mi dà l'impressione che l'avanzamento sia artificioso, questo obbligo a fare altre cose che non siano la main quest. Non per scelta mia, ma perché non sono a livello. E questa cosa la trovo molto irritante. Un attimo prima mi fanno il culo, vado via, raccolgo due margherite tanto che posso salire di livello, torno e e lo faccio fuori. Ma dai... per me questo è ridicolo. Sto esagerando, ma per far capire il concetto.
A bianco frutteto ho già fatto tutto il fattibile.
C'è ancora una cosa che non ho capito di questo gioco e sono le creazioni di decotti e pozioni: ho una miriade di ingredienti, ma veramente tantissimi raccolti in giro, ma non posso preparare nemmeno una camomilla. Tutte le pozioni richiedono roba che non ho. Ma io ho già tonnellate di robe. Possibile che non si riesca a fare nulla?
Comunque, davvero, non c'è nulla di artificioso. Mettevo sopra l'esempio di Odyssey non a caso. Quello è un gioco dove si è obbligati a fare tonnellate di nulla (missioni autogenerate del cavolo tutte uguali) per livellare e avanzare.

TW3 offre un livello consigliato (ma non obbligatorio) che accompagna il giocatore lungo il percorso della storia principale, affiancando secondarie e contratti. Il tutto con quest che non sono autogenerate, raccontano una storia e hanno dei buoni personaggi da presentare. Accanto a queste ci sono poi una serie di altri eventi legati alla sola esplorazione o alla ricerca di tesori che vanno a condire (e premiare) il giocatore che allarga la visione al di fuori del consigliato (queste possono essere anche accanto a quest di livello più basso, motivo per cui si possono incontrare anche all'inizio).

Il livello consigliato delle quest è quindi il percorso attraverso il quale il gioco ti guida per farti avanzare lungo la storia massimizzando la tua crescita e lo sviluppo del personaggio. Se di punto in bianco incappi in qualcosa di livello molto più alto del tuo (attuale) significa che è qualcosa per dopo.

FirstDance
08-05-2020, 08:51
Comunque, davvero, non c'è nulla di artificioso. Mettevo sopra l'esempio di Odyssey non a caso. Quello è un gioco dove si è obbligati a fare tonnellate di nulla (missioni autogenerate del cavolo tutte uguali) per livellare e avanzare.

TW3 offre un livello consigliato (ma non obbligatorio) che accompagna il giocatore lungo il percorso della storia principale, affiancando secondarie e contratti. Il tutto con quest che non sono autogenerate, raccontano una storia e hanno dei buoni personaggi da presentare. Accanto a queste ci sono poi una serie di altri eventi legati alla sola esplorazione o alla ricerca di tesori che vanno a condire (e premiare) il giocatore che allarga la visione al di fuori del consigliato (queste possono essere anche accanto a quest di livello più basso, motivo per cui si possono incontrare anche all'inizio).

Il livello consigliato delle quest è quindi il percorso attraverso il quale il gioco ti guida per farti avanzare lungo la storia massimizzando la tua crescita e lo sviluppo del personaggio. Se di punto in bianco incappi in qualcosa di livello molto più alto del tuo (attuale) significa che è qualcosa per dopo.

Questo l'ho capito. E ho anche capito la differenza tra questo e AC, perché il secondo l'ho odiato proprio, mentre in questo la qualità delle missioni, anche quelle secondarie, è di tutt'altra pasta. Solo che mi aspettavo di non essere sempre sotto di livello, anche dopo aver fatto TUTTA bianco frutteto PIU' altre quest dove sono ora. Non c'è quasi niente da fare in tutta l'isola che sia al livello giusto. Così sono COSTRETTO a fare TUTTO. Questo mi turba.
Per il resto devo dire che mi tolgo il cappello per quanto siano ben fatte le missioni. Infatti mi sta piacendo. Se fosse stato esattamente come AC, a quest'ora sarebbe nel cestino.

fraussantin
08-05-2020, 08:55
La roba delle pozioni e dei decotti è secondo me la parte venuta peggio nel gioco.( Forse l'unica ,così a memoria, venuta male)
Oltre ad essercene una esagerazione di tipi , di cui il 90% non servono a niente o cmq sono complementari , il fatto che vanno usati in battaglia fa perdere un po' il lore che c'è dietro.
Sarebbe stato meglio mettere meno roba , via il cibo e le birre , e farle usare durante la meditazione come nel 2.
Poche , calibrate bene , e essenziali per superare gli scontri
Ps
Ho dovuto mettere la mod per le notti buie per usare la pozione gatto.

ulukaii
08-05-2020, 08:59
Questo l'ho capito. E ho anche capito la differenza tra questo e AC, perché il secondo l'ho odiato proprio, mentre in questo la qualità delle missioni, anche quelle secondarie, è di tutt'altra pasta. Solo che mi aspettavo di non essere sempre sotto di livello, anche dopo aver fatto TUTTA bianco frutteto PIU' altre quest dove sono ora. Non c'è quasi niente da fare in tutta l'isola che sia al livello giusto. Così sono COSTRETTO a fare TUTTO. Questo mi turba.
Per il resto devo dire che mi tolgo il cappello per quanto siano ben fatte le missioni. Infatti mi sta piacendo. Se fosse stato esattamente come AC, a quest'ora sarebbe nel cestino.
Bianco Frutteto è il tutorial in pratica, per questo ti è stato consigliato di spazzolarlo per bene, non tanto perché necessario (in realtà non lo sarebbe), ma perché ti mancavano molte dinamiche di gioco e tante cose non ti erano per nulla chiare.

Per il resto basta seguire il percorso consigliato, è il modo in cui il gioco ti guida verso la crescita del personaggio. Se sei in una zona in cui tutto è a livello consigliato eccessivamente alto rispetto al tuo... vuol solo dire che sei in un'area nel quale ti dovrai occupare più avanti.

La parte iniziale nel Velen si svolge attorno a nido del corvo, con missioni della storia, di personaggi secondari e di contratti, man mano si allarga come una spirale inglobando sempre più territori e poi espandendosi anche ad altre terre (Skellige, Kaer Morhen, etc). Se però ti vai a spostare di punto in bianco a Novigrad o a Oxenfurt ti suonano come un tamburo a festa.

GoFoxes
08-05-2020, 09:11
Questo l'ho capito. E ho anche capito la differenza tra questo e AC, perché il secondo l'ho odiato proprio, mentre in questo la qualità delle missioni, anche quelle secondarie, è di tutt'altra pasta. Solo che mi aspettavo di non essere sempre sotto di livello, anche dopo aver fatto TUTTA bianco frutteto PIU' altre quest dove sono ora. Non c'è quasi niente da fare in tutta l'isola che sia al livello giusto. Così sono COSTRETTO a fare TUTTO. Questo mi turba.
Per il resto devo dire che mi tolgo il cappello per quanto siano ben fatte le missioni. Infatti mi sta piacendo. Se fosse stato esattamente come AC, a quest'ora sarebbe nel cestino.

In realtà non è vero che devi fare tutto. Dipende dal livello di difficoltà e anche a Marcia della Morte (che dà meno punti esperienza) io sono arrivato a livello 31 senza ancora manco averlo finito, facendo qualche quest secondarie e circa la metà dei contratti.

Comunque da Bianco Frutteto ne esci di lvello 4 e tutte le main quest a velen sono di livello 6, fattibilissime anche a Marcia della Morte.

La roba delle pozioni e dei decotti è secondo me la parte venuta peggio nel gioco.( Forse l'unica ,così a memoria, venuta male)
Oltre ad essercene una esagerazione di tipi , di cui il 90% non servono a niente o cmq sono complementari , il fatto che vanno usati in battaglia fa perdere un po' il lore che c'è dietro.
Sarebbe stato meglio mettere meno roba , via il cibo e le birre , e farle usare durante la meditazione come nel 2.
Poche , calibrate bene , e essenziali per superare gli scontri
Ps
Ho dovuto mettere la mod per le notti buie per usare la pozione gatto.

Per me no, la cosa peggiore del gioco è i cavallo, che è il più imbranato nella storia del gaming :asd:

Il problema delle pozioni è che è macchinoso dover aprire l'inventario ogni volta, per il resto, puoi tu craftare quelli che ritieni utili, mica devi craftarli tutti.

TW3 è praticamente un film interattivo in cui giochi veramente solo quando combatti, quindi ha senso che tutto sia incentrato sul combat, e ci sono numerose poziono e decotti perché appunto hai diversi stili.

Io uso 4-5 decotti abitualmente, ma a volte anche altri, 3-4 pozioni (escluse quelle di cura) e tutti gli unguenti. Il gatto lo uso tantissimo perché se no non vedo una cippa nelle caverne.Spesso uso anche orca assassina per esplorare i fondali (lo spincervino si trova solo lì). Gli alcolici servono solo per ricaricare le pozioni durante la meditazione, il cibo io lo uso tantissimo perché è il metodo più cheap per guadagnare salute a Marcia della Morte senza sprecare punti abilità in skill inutili, e mi son trovato a volte a doverlo cercare, soprattutto all'inizio.

fraussantin
08-05-2020, 09:17
In realtà non è vero che devi fare tutto. Dipende dal livello di difficoltà e anche a Marcia della Morte (che dà meno punti esperienza) io sono arrivato a livello 31 senza ancora manco averlo finito, facendo qualche quest secondarie e circa la metà dei contratti.



Comunque da Bianco Frutteto ne esci di lvello 4 e tutte le main quest a velen sono di livello 6, fattibilissime anche a Marcia della Morte.







Per me no, la cosa peggiore del gioco è i cavallo, che è il più imbranato nella storia del gaming :asd:



Il problema delle pozioni è che è macchinoso dover aprire l'inventario ogni volta, per il resto, puoi tu craftare quelli che ritieni utili, mica devi craftarli tutti.



TW3 è praticamente un film interattivo in cui giochi veramente solo quando combatti, quindi ha senso che tutto sia incentrato sul combat, e ci sono numerose poziono e decotti perché appunto hai diversi stili.



Io uso 4-5 decotti abitualmente, ma a volte anche altri, 3-4 pozioni (escluse quelle di cura) e tutti gli unguenti. Il gatto lo uso tantissimo perché se no non vedo una cippa nelle caverne.Spesso uso anche orca assassina per esplorare i fondali (lo spincervino si trova solo lì). Gli alcolici servono solo per ricaricare le pozioni durante la meditazione, il cibo io lo uso tantissimo perché è il metodo più cheap per guadagnare salute a Marcia della Morte senza sprecare punti abilità in skill inutili, e mi son trovato a volte a doverlo cercare, soprattutto all'inizio.
Non serve aprire l'inventario ogni volta perche quelle 3 o 4 che servono per il 90% del gioco le salvi negli slot.
Potrà capitare qualche occasione che ne serve un altra ma poche volte. ( Tipo per i drowner in acqua o con mostri particolari)
Più che dover aprire l'inventario mi scoccia doverla cercare fra le 3000 che non ho mai usato.
Poi si ti puoi anche sbizzarrire ad aiutarti con altre pozioni e decotti , ma all'atto pratico non è necessario perchè la difficoltà è moderata .
PS mmm io senza mod nelle caverne ci vedevo benissimo anche senza gatto.

cronos1990
08-05-2020, 09:21
PS mmm io senza mod nelle caverne ci vedevo benissimo anche senza gatto.Io di norma uso un pipistrello, preferisco gli ultrasuoni per orientarmi.

fraussantin
08-05-2020, 09:32
Io di norma uso un pipistrello, preferisco gli ultrasuoni per orientarmi.Di questi tempi preferisco non rischiare di prenderci qualche malattia :asd:

FirstDance
08-05-2020, 09:36
Comunque sia chiaro, il gioco mi sta piacendo molto.
Utili anche i consigli sul rimanere intorno a nido del corvo.

GoFoxes
08-05-2020, 09:39
Non serve aprire l'inventario ogni volta perche quelle 3 o 4 che servono per il 90% del gioco le salvi negli slot.

Ma io veramente ne uso numerose. Cioè, prima di ogni scontro applico l'unguento e, se non li ho già assunti, bevo almeno un paio di decotti. E questo va in base a quanti nemici e di che tipologia ho davanti.

Idem le pozioni, tuono e il decotto di raffard bianco ci stanno sempre, ma glialtri due slot variano in base al nemico. E in ogni caso Gatto, Ora Assassina, Miele Bianco, ecc. non le ho mai negli slot rapidi, quelli servono per il combat.

Potrà capitare qualche occasione che ne serve un altra ma poche volte. ( Tipo per i drowner in acqua o con mostri particolari)

Ma tu giochi a Marcia della Morte? Io sì, e soprattutto ho fatto una build che se fa 100 danni, applicado unguenti e decotti ne fa 300.

Più che dover aprire l'inventario mi scoccia doverla cercare fra le 3000 che non ho mai usato.

Quello basta che non le crafti, mica serve farlo. Se vuoi avere più tossicità con la relativa skill, ti basta conoscere laformula.

Poi si ti puoi anche sbizzarrire ad aiutarti con altre pozioni e decotti , ma all'atto pratico non è necessario perchè la difficoltà è moderata .

Ripeto, dipende dalla build, io non uso segni, zero, nulla, a parte il quen base, e dalla difficoltà. A Marcia della Morte, 4-5 drowner ti asfaltano se non fai danni, e per tirare giù un troll di cavere ti ci vogliono 40 minuti.


PS mmm io senza mod nelle caverne ci vedevo benissimo anche senza gatto.

Io vedo buio quasi da non vedere (sto su Xbox).

cronos1990
08-05-2020, 09:42
Ma io veramente ne uso numerose. Cioè, prima di ogni scontro applico l'unguento e, se non li ho già assunti, bevo almeno un paio di decotti. E questo va in base a quanti nemici e di che tipologia ho davanti.

Idem le pozioni, tuono e il decotto di raffard bianco ci stanno sempre, ma glialtri due slot variano in base al nemico. E in ogni caso Gatto, Ora Assassina, Miele Bianco, ecc. non le ho mai negli slot rapidi, quelli servono per il combatDrogato :asd:

FirstDance
08-05-2020, 09:45
Tra le altre cose, solo io ho problemi nelle aree buie? Si vede pochissimo. Ho cercato nelle impostazioni, ma non si può regolare la luminosità.

GoFoxes
08-05-2020, 09:51
Drogato :asd:

E non solo :asd:

Tra le altre cose, solo io ho problemi nelle aree buie? Si vede pochissimo. Ho cercato nelle impostazioni, ma non si può regolare la luminosità.

Bevi una pozione Gatto

Comunque finita questa partita e millato il gioco, non so se andare di espansioni, o rifarne un'altra :asd: Voglio Yennefer, Triss mi ha già stancato :asd:
E magari fare un build solo segni, per vedere com'è.

fraussantin
08-05-2020, 09:51
Ma io veramente ne uso numerose. Cioè, prima di ogni scontro applico l'unguento e, se non li ho già assunti, bevo almeno un paio di decotti. E questo va in base a quanti nemici e di che tipologia ho davanti.

Idem le pozioni, tuono e il decotto di raffard bianco ci stanno sempre, ma glialtri due slot variano in base al nemico. E in ogni caso Gatto, Ora Assassina, Miele Bianco, ecc. non le ho mai negli slot rapidi, quelli servono per il combat.



Ma tu giochi a Marcia della Morte? Io sì, e soprattutto ho fatto una build che se fa 100 danni, applicado unguenti e decotti ne fa 300.



Quello basta che non le crafti, mica serve farlo. Se vuoi avere più tossicità con la relativa skill, ti basta conoscere laformula.



Ripeto, dipende dalla build, io non uso segni, zero, nulla, a parte il quen base, e dalla difficoltà. A Marcia della Morte, 4-5 drowner ti asfaltano se non fai danni, e per tirare giù un troll di cavere ti ci vogliono 40 minuti.




Io vedo buio quasi da non vedere (sto su Xbox).

si io uso tanto i segni , tralasciando queen che è praticamente un cheat , sono molto ben fatti e divertenti da usare specie a partita +1 che sono belli potenziati.

la prima run l'ho fatta a difficolta alta , la partita +1 a marcia della morte. ma devo ancora fare a +1 i dlc che mi hanno detto sono tosti

GoFoxes
08-05-2020, 09:59
si io uso tanto i segni , tralasciando queen che è praticamente un cheat , sono molto ben fatti e divertenti da usare specie a partita +1 che sono belli potenziati.

la prima run l'ho fatta a difficolta alta , la partita +1 a marcia della morte. ma devo ancora fare a +1 i dlc che mi hanno detto sono tosti

Io il + lo evito generalmente perché mi piace la progressione nei giochi.
Già mi scocciano le espansioni di livello 30, ma almeno lì hai nuove storie e le mutazioni, anche se hanno aggiunto l'equip granmaestro per giustificare altra caccia al tesoro.

Con il + ti cambia che inizi con tutto quello che avevi prima, mai nemici son tutti tarati per quello e l'equip devi farlo diventare leggendario. C'è forse il vantaggio che da subito hai tutte le skill, ma che divertimento c'è?
Il bello è proprio salire pian piano di livello, ottenere nuove skill che ti permettono di affrontare vecchi nemici in maniera diversa e più efficace.

Io sono uno della vecchia scuola Baldur's Gate, che passi di livello 7 volte in 80 ore e ogni volta è veramente significativa.

ulukaii
08-05-2020, 10:06
Solo una domanda, ma di quale queen stiamo parlando?

https://news.artnet.com/app/news-upload/2015/09/Queen_2-e1442586305273-256x256.jpg

https://a.wattpad.com/useravatar/queenfan4vr.256.48880.jpg

https://i.imgur.com/E0BS3jD.jpg

cronos1990
08-05-2020, 10:14
Tra le altre cose, solo io ho problemi nelle aree buie? Si vede pochissimo. Ho cercato nelle impostazioni, ma non si può regolare la luminosità.Alza a palla l'impostazione di luminosità del monitor :asd:

Lollauser
08-05-2020, 10:19
Tra le altre cose, solo io ho problemi nelle aree buie? Si vede pochissimo. Ho cercato nelle impostazioni, ma non si può regolare la luminosità.

Io uso Gatto solo quando è previsto qualche scontro notevole al buio (raramente), altrimenti mi piace la torcia, provala ;)
Oltretutto non si consumano mi pare

fraussantin
08-05-2020, 10:34
Solo una domanda, ma di quale queen stiamo parlando?

https://news.artnet.com/app/news-upload/2015/09/Queen_2-e1442586305273-256x256.jpg

https://a.wattpad.com/useravatar/queenfan4vr.256.48880.jpg

https://i.imgur.com/E0BS3jD.jpg

:asd:


considerata l'immortalità che offre elisabetta senza dubbio !

ps ho esagerato con le E XD

cronos1990
08-05-2020, 11:04
Quella ci seppellirà tutti :O

GoFoxes
08-05-2020, 11:24
Domanda
Hearts of Stone è ambientata tutta nella mappa del gioco, mentre Blood & Wine a Toussaint. Ora, conviene andare a Toussaint solo per i luoghi di potere, anche prima di aver finito la main quest di TW3?

Perché pensavo di andare a prendere quelli, poi finirlo e fare Hearts of Stone e poi tornare a Toussaint.
O è meglio "mischiare il tutto", fare qua e là insomma.

ulukaii
08-05-2020, 11:47
Domanda
Hearts of Stone è ambientata tutta nella mappa del gioco, mentre Blood & Wine a Toussaint. Ora, conviene andare a Toussaint solo per i luoghi di potere, anche prima di aver finito la main quest di TW3?

Perché pensavo di andare a prendere quelli, poi finirlo e fare Hearts of Stone e poi tornare a Toussaint.
O è meglio "mischiare il tutto", fare qua e là insomma.
Non è necessario anche perché comunque in BaW avrai poi modo di sviluppare i mutageni, ma sei libero di fare come vuoi, l'unico requisito per poter andare a Toussaint è...
aver liberato Ranuncolo nella main
dopodiché puoi agire come preferisci, ma i luoghi di potere a Toussaint mi pare siano in totale...
solo 5.
Imho, lato puramente narrativo ti consiglierei di fare main, HoS e poi BaW. Visto che però il gioco base tu l'hai già finito almeno una volta (giusto?) se vuoi vedere qualche chicca interessante (alcuni dialoghi adattati e qualche cutscene in più) potrei allora consigliarti di iniziare (e completare) HoS prima di aver...
scoperto l'esistenza dell'Isola delle Nebbie.
Quindi a HoS concluso, finire la main e poi dedicarti a BaW. Quest'ultimo non presenta differenze di sorta se affrontata prima/dopo o durante la main o HoS, se non piccoli riferimenti qui e là, ma poca roba, motivo per cui consiglierei di affrontarlo a main + HoS conclusi, anche per apprezzare appieno qualche riferimento che altrimenti non coglieresti.

Ti avviso però che così facendo la parte iniziale di HoS può dare un po' di filo da torcere, anche se ne vale la pena.

GoFoxes
08-05-2020, 11:58
Ok grazie

In realtà ho già finito TW3 e anche HoS una volta, ma non ricordo nulla ( a parte il matrimonio)

Purtroppo ho già passatol'isola delle nebbie e son tornato a Novigrad. Fare ora HoS ha senso o conviene a questo punto finire il gioco (premettendo di essere del livello giusto).

Ecco non è che se finisco il gioco a livello 36, poi non mi danno exp?

ulukaii
08-05-2020, 12:06
No, a quel punto non cambierebbe molto, quindi puoi andare tranquillamente di main > hos > baw.

Per la crescita, vai tranquillo, crescerai ancora oltre e avrai poi modo sviluppare anche le mutazioni. I livelli di crescita di HoS e BaW sono pensati per essere affrontati progressivamente. Per dire, dopo aver concluso main + hos + baw sarai a livello 50 e passa.

GoFoxes
08-05-2020, 13:00
No, a quel punto non cambierebbe molto, quindi puoi andare tranquillamente di main > hos > baw.

Per la crescita, vai tranquillo, crescerai ancora oltre e avrai poi modo sviluppare anche le mutazioni. I livelli di crescita di HoS e BaW sono pensati per essere affrontati progressivamente. Per dire, dopo aver concluso main + hos + baw sarai a livello 50 e passa.

Ok grazie, allora mo' faccio Ragion di Stato e i rimanenti contratti per i due achievement, vado a recuperare schemi per gear del gatto maestro e crafto tutto (sto a liv 32, arrivo a 34 direi prima della fine), poi vado a finire (sto a Preparazioni per la battaglia), così dopo posso concentrarmi solo sulle espansioni.

FirstDance
08-05-2020, 13:35
cmq, giusto per far alzare il giudizio che ho di questo gioco, quando mi hanno fatto l'intervista ho immaginato che me la facesse perché non avevo completato TW2, visto che le domande si riferivano ad avvenimenti precedenti.
Oppure non esiste un collegamento automatico, ma l'intervista sostanziamente ho immaginato servisse a quello.
Mi avevano chiesto cosa ne avessi fatto di letho e gli ho detto che l'avevo risparmiato.
Dopo un po' me lo sono trovato davanti e abbiamo fatto una quest insieme, dove potevo continuamente dirgli ciao oppure seguirlo e abbiamo passato un bel po' di tempo insieme. Questa è vera cura dei dettagli. Anche se non si fanno scelte molto esplicite, si ha la continua impressione che quello che fai conta e ha conseguenze. E le secondarie sono fortemente intrecciate con le main quests. Veramente un lavoro eccellente.

cronos1990
08-05-2020, 13:40
Il gioco può anche recuperare i dati del salvataggio si TW2. Però il sistema "a domande" iniziale permette di non usarlo direttamente (se si possiede) o comunque di non renderlo necessario se non si possiede.

E comunque ti permette di creare situazioni diverse rispetto all'eventuale salvataggio.

FirstDance
08-05-2020, 13:41
Il gioco può anche recuperare i dati del salvataggio si TW2. Però il sistema "a domande" iniziale permette di non usarlo direttamente (se si possiede) o comunque di non renderlo necessario se non si possiede.

E comunque ti permette di creare situazioni diverse rispetto all'eventuale salvataggio.

Infatti è quello che immaginavo.

JuanCarlos
08-05-2020, 14:02
Beh ma "quel" personaggio è presente in TW2, di cui puoi decidere il fato. Tra l'altro la ricordo come una delle quest più belle sie del 2 che del 3, personaggio sottovalutatissimo :asd:

cronos1990
08-05-2020, 14:23
Beh si, Letho in effetti è un gran bel personaggio, ma approfondito meno di quanto si sarebbe potuto.

Presumo che abbiano voluto concentrarsi più sui personaggi ideati da Sapkowsky.

GoFoxes
08-05-2020, 14:46
cmq, giusto per far alzare il giudizio che ho di questo gioco, quando mi hanno fatto l'intervista ho immaginato che me la facesse perché non avevo completato TW2, visto che le domande si riferivano ad avvenimenti precedenti.
Oppure non esiste un collegamento automatico, ma l'intervista sostanziamente ho immaginato servisse a quello.
Mi avevano chiesto cosa ne avessi fatto di letho e gli ho detto che l'avevo risparmiato.
Dopo un po' me lo sono trovato davanti e abbiamo fatto una quest insieme, dove potevo continuamente dirgli ciao oppure seguirlo e abbiamo passato un bel po' di tempo insieme. Questa è vera cura dei dettagli. Anche se non si fanno scelte molto esplicite, si ha la continua impressione che quello che fai conta e ha conseguenze. E le secondarie sono fortemente intrecciate con le main quests. Veramente un lavoro eccellente.

Comunque son così tutti i Witcher (al di là che io abbia finito solo il 3).
Fu proprio una delle caratteristiche più sbandierate di The Witcher 1 quella che le coseguenze delle scelte prese le avresti sapute solo a gioco inoltrato.

Poi chiaramente, con il secondo e il terzo, queste scelte vengono portate avanti di gioco in gioco, un po' come succede nei vari Mass Effect, ma con risultati decisamente di un altro livello.

Prima o poi comunque TW2 lo finirò, sono nel capitolo 2, Roche Path, ma mi son piantato. C'ha qualcosa che non me lo fa prendere, forse è troppo machinoso, forse il combat, non so. e mi piacerebbe anche finire il primo, ma la vedo durissima col pad :asd:

JuanCarlos
08-05-2020, 16:00
Comunque il gioco è invecchiato benissimo. Lo sto giocando su PS4 Pro e a parte qualche inciampo si difende egregiamente, per non parlare del livello della scrittura delle quest che rimanda a scuola ancora un sacco di franchise blasonati.

FirstDance
09-05-2020, 09:29
Sto andando avanti e finalmente iniziano a sbocciare le missioni, anche troppe.
Su questo è ingannevole, per le prime 10 ore sembra che non ci sia così tanto da fare, ma poi le missioni escono che non le fermi più, ne rimani letteralmente inondato. E anche del livello adeguato.
E' un po' strano il modo in cui hanno organizzato questo gioco. Alcune secondarie in realtà sono praticamente obbligatorie: primo perché raccontano pezzi di storia importanti, secondo perché devi migliorare livello e build, solo con le principali non ce la puoi fare in nessun modo. Questo un po' continua a farmi storcere il naso. Sono felice che il gioco offra tanto, ma avrei voluto avere la possibilità di procedere un po' più lesto.

euscar
09-05-2020, 10:38
Comunque il gioco è invecchiato benissimo. Lo sto giocando su PS4 Pro e a parte qualche inciampo si difende egregiamente, per non parlare del livello della scrittura delle quest che rimanda a scuola ancora un sacco di franchise blasonati.

In effetti, per avere 5 anni sul groppone, regala ancora molta soddisfazione (e io non ho messo nessuna mod grafica).



Sto andando avanti e finalmente iniziano a sbocciare le missioni, anche troppe.
Su questo è ingannevole, per le prime 10 ore sembra che non ci sia così tanto da fare, ma poi le missioni escono che non le fermi più, ne rimani letteralmente inondato. E anche del livello adeguato.
E' un po' strano il modo in cui hanno organizzato questo gioco. Alcune secondarie in realtà sono praticamente obbligatorie: primo perché raccontano pezzi di storia importanti, secondo perché devi migliorare livello e build, solo con le principali non ce la puoi fare in nessun modo. Questo un po' continua a farmi storcere il naso. Sono felice che il gioco offra tanto, ma avrei voluto avere la possibilità di procedere un po' più lesto.

Allora dovevi giocare ad un altro gioco :p

Scherzi a parte, è proprio una caratteristica del gioco, se non ti è gradita, rischi di non arrivare alla fine.

alethebest90
09-05-2020, 10:59
Sto andando avanti e finalmente iniziano a sbocciare le missioni, anche troppe.
Su questo è ingannevole, per le prime 10 ore sembra che non ci sia così tanto da fare, ma poi le missioni escono che non le fermi più, ne rimani letteralmente inondato. E anche del livello adeguato.
E' un po' strano il modo in cui hanno organizzato questo gioco. Alcune secondarie in realtà sono praticamente obbligatorie: primo perché raccontano pezzi di storia importanti, secondo perché devi migliorare livello e build, solo con le principali non ce la puoi fare in nessun modo. Questo un po' continua a farmi storcere il naso. Sono felice che il gioco offra tanto, ma avrei voluto avere la possibilità di procedere un po' più lesto.

è proprio il motivo per cui hai abbandonato AC Odissey, avere tante missioni secondarie senza senso ti fa stancare e lo lasci...la qualità di questo gioco che supera tanti gdr (gli assassin's creed non lo sono) è proprio quello di dare un senso a tutto ciò che ci sta sulla mappa del mondo ;)

GoFoxes
09-05-2020, 18:04
Niente, ho letto l'ultimo desiderio, mo' mi tocca ricominciare e scegliere Yennefer :asd: Voglio un save con tutte le scelte "perfette" pronto per un eventuale TW4 (se servirà).
Tanto ho già in previsione una nuova partita dopo l'attuale, con build a segni.

A proposito, sapete se da qualche parte c'è un elenco di "nomi libri : nomi videogiochi" (in ita)?
Tipo Ranuncolo : Dandelion.

ulukaii
09-05-2020, 19:09
A dire il vero, fatte salve alcune scelte dell'adattamento inglese come Dandelion (Ranuncolo) o Roach (Rutilia) e qualche svarione come Ermellino (Saccoditopo) il resto è bene o male quello. Cambiano giusto leggermente come sono scritti alcuni (anche nomi di città), laddove i nostri sono più vicini all'originale polacco rispetto all'inglese (parlando di libri), ma rimangono comprensibili, non dovresti avere problemi ad identificare ciò che troverai man mano che prosegui nella lettura della saga.

La cosa maggiormente incomprensibile di TW3 resta da dove abbiano tirato fuori Ermellino, non tanto per l'italiano in quanto segue quella inglese, dove anche lì è Ermion e la cosa ha creato parecchie perplessità a chi i libri in inglese se li era già letti, visto che finora la localizzazione inglese dei giochi aveva seguito quella inglese dei testi e se tale sarebbe dovuta rimanere anche in TW3 avremmo dovuto trovare Mousesack.

GoFoxes
09-05-2020, 19:25
A dire il vero, fatte salve alcune scelte dell'adattamento inglese come Dandelion (Ranuncolo) o Roach (Rutilia) e qualche svarione come Ermellino (Saccoditopo) il resto è bene o male quello. Cambiano giusto leggermente come sono scritti alcuni (anche nomi di città), laddove i nostri sono più vicini all'originale polacco rispetto all'inglese (parlando di libri), ma rimangono comprensibili, non dovresti avere problemi ad identificare ciò che troverai man mano che prosegui nella lettura della saga.

La cosa maggiormente incomprensibile di TW3 resta da dove abbiano tirato fuori Ermellino, non tanto per l'italiano in quanto segue quella inslese, dove anche lì è Ermion e la cosa ha creato parecchie perplessità a chi i libri in inglese se li era già letti, visto che finora la localizzazione inglese dei giochi aveva seguito quella inglese dei testi e se tale sarebbe dovuta rimanere anche in TW3 avremmo dovuto trovare Mousesack.

Ok grazie, quindi sacco di topo è Ermellino? Buono a sapersi :asd:
Ho già letto una questione di prezzo e lo ignoravo.

ulukaii
09-05-2020, 19:47
Infatti, ben pochi all'inizio hanno capito chi diavolo fosse il personaggio, se non deducendolo dalla sua descrizione nel diario. A parte i polacchi ovviamente perché la loro è l'unica ad avere il nome originale (Myszowór).

Imho, lo svarione è partito dalla traduzione inglese del gioco che per qualche motivo (svista?) non ha considerato Mousesack dei libri e la cosa è poi ricaduta a catena su tutte le altre localizzazioni di TW3.

FirstDance
09-05-2020, 21:18
Allora dovevi giocare ad un altro gioco :p

Scherzi a parte, è proprio una caratteristica del gioco, se non ti è gradita, rischi di non arrivare alla fine.

Non è che non mi è gradita, ma cozza con il tempo che ho a disposizione. In questi giorni sto giocando di più, ma di solito non ho più di 3-4 ore alla settimana disponibili. Significa che impiegherò mesi a finirlo. Mi sarò scordato come è iniziato. Per questo una storia più concentrata mi avrebbe fatto comodo, ma non è un difetto, è un'esigenza personale.
AC come dicevi tu l'ho mollato proprio perché giocavo senza capirne il perché. Qui invece tutto ha un senso.

GoFoxes
10-05-2020, 08:53
Non è che non mi è gradita, ma cozza con il tempo che ho a disposizione. In questi giorni sto giocando di più, ma di solito non ho più di 3-4 ore alla settimana disponibili. Significa che impiegherò mesi a finirlo. Mi sarò scordato come è iniziato. Per questo una storia più concentrata mi avrebbe fatto comodo, ma non è un difetto, è un'esigenza personale.
AC come dicevi tu l'ho mollato proprio perché giocavo senza capirne il perché. Qui invece tutto ha un senso.

Bè, nel diario trovi più o meno tutto, idem nella lista personaggi.
Però conviene cercare di giocare solo a quello, così non fai confusione, se ti dovesse durare mesi. Perché molte delle trame, primarie e secondarie, sono intrecciate, fanno eccezione i contratti e i tesori, che sono più standalone, e certe quest secondarie, ma ti può capitare di fare una quest taggata come secondaria, che è fondamentale per l'ending. Così come non ti appaiono certe quest nell'atto III se prima non hai completato in una certa maniera quest nell'atto I.

Il gioco te lo fa capire con una sorta di fumetto, quando ti trovi davanti a una conseguenza a lungo termine, che è un po' il marchio di fabbrica dei The Witcher.

GoFoxes
11-05-2020, 08:59
Finito, a Marcia della Morte.
Ciri è (quasi) imperatrice, Temeria uno stato vassallo, Skellige prospera sotto Cerys, direi tutto perfetto, a parte che Geralt se n'è andato a Kovir con Triss e non ho capito che fine faccia Yennefer, dato che Philippa mi avevo detto di suggerirle di andarsene, ma non ne ho avuto modo

Scontro finale comunque filato via liscio liscio,son morto una volta con Eredin perché mi ha one-shottato, e mica ho capito come (tra l'altro stava tipo a un colpo dal morire).

Mo' ho iniziato Heart of Stone, e ricordo che la prima volta ci misi non so quando a passare il "rospo" anche a facile, a sto giro seccato la prima volta a Marcia della Morte (liv 34)
Il trucco è stato, oltre ad avere una build decente, sfruttare vento del nord prima, che mi ha permesso di infliggergli diversi danni, usare Rigolo d'orato per evitare di essere avvelenato, e infine stella danzante che non avevo usato immediatamente perché con Shani dice che è resistente al fuoco e invece lo teme parecchio. Ho anche recuperato l'equip gatto perfetto ( e m'è toccato fare la quest di Hattori).

Tra l'altro ho visto le ore globali su trueachievements e, se corretto, c'ho passato 370 ore, diventando il terzo gioco più giocato di questa gen (dietro Elite: Dangerous e chiaramente No Man's Sky). E c'ho ancora parecchio.

ulukaii
11-05-2020, 09:33
Finito, a Marcia della Morte.
Ciri è (quasi) imperatrice, Temeria uno stato vassallo, Skellige prospera sotto Cerys, direi tutto perfetto, a parte che Geralt se n'è andato a Kovir con Triss e non ho capito che fine faccia Yennefer, dato che Philippa mi avevo detto di suggerirle di andarsene, ma non ne ho avuto modo
Per Yennefer...
estrapolando dialoghi e/o scene nel caso in cui si rimane con lei, si intuisce che si allontanerà dalla scena politica e dagli intrighi di corte, indipendentemente che noi rimaniamo con lei oppure dai "suggerimenti" di Philippa, perché non gliene frega più niente.

GoFoxes
11-05-2020, 10:16
Per Yennefer...
estrapolando dialoghi e/o scene nel caso in cui si rimane con lei, si intuisce che si allontanerà dalla scena politica e dagli intrighi di corte, indipendentemente che noi rimaniamo con lei oppure dai "suggerimenti" di Philippa, perché non gliene frega più niente.

Ok grazie.

Domanda, ma se Triss la si lascia andare durante la sua quest, confermando diciamo come si erano lasciati dopo TW2, poi la si ritrova a Kaer Morhen?

ulukaii
11-05-2020, 11:07
Sì, ma mette bene in chiaro che è tornata per Ciri e non certo per Geralt ;)

GoFoxes
11-05-2020, 11:20
Sì, ma mette bene in chiaro che è tornata per Ciri e non certo per Geralt ;)

Ok grazie mille

GoFoxes
15-05-2020, 10:40
Comunque, dopo averlo finito, mi sto divertendo se possibile ancora di più.

Non avendo più la pressione di dover trovare e salvare Ciri, di trovare alleati, ecc. sto girottando il mondo di gioco, facendo quest secondarie che mi mancavano, ho finito i contratti e ora sto finendo tutte le caccie al tesoro, ho iniziato anche Heart of Stone e ho già scoperto diverse chicche e quest che avevo perso la prima volta.

Preferisco di gran lunga quest corte e varie, che si concludono massimo in una sessione corta di gioco, che roba troppo lunga che richiede ore ed ore.

Vero che la main di HoS richiede molti più passaggi, ma sapere che è comunque completabile in una manciata di ore, la rende meno stressante.

Domanda, l'equip da witcher (gatto, grifone, orso, lupo, vipera) è effetivamente il miglior equip possibile? Perché nn ho ancora trovato niente, che a parità di livello, sia superiore.
Altra cosa, c'è equip da witcher leggero oltre a gatto?

ulukaii
15-05-2020, 10:46
Sì, ma ci sono i rispettivi upgrade alle varianti gran-maestro in BaW, a cui si aggiunge anche il nuovo set Manticora (medio).

Sì, solo gatto è leggero, gli altri sono medi o pesanti.

GoFoxes
15-05-2020, 10:50
Sì, ma ci sono i rispettivi upgrade alle varianti gran-maestro in BaW, a cui si aggiunge anche il nuovo set Manticora (medio).

Sì, solo gatto è leggero, gli altri sono medi o pesanti.

Sì, infatti io sono a gatto perfetta livello 34, e quando andrò di BaW assemblerò la gran maestro.

Peccato che siano tutte medie/pesanti, la build che ho fatto è meglio credo con leggera, non usando segni (a parte quen base e axii, ma quasi solo fuori combat) e solo attacco fast (punta su adrenalina).

Va bè che, per come sto messo ora, potrei in qualunque momento resettare i punti, switchare a una build segni e indossare equip grifone, per dire.

ulukaii
15-05-2020, 10:52
Una cosa che ti consiglio di recuperare il prima possibile a Toussaint è... se però non hai mai giocato a BaW sarebbe meglio che non leggi...
Aerondight dalla quest There Can Be Only One.

Queste le sue stats: Each blow generates charges which increase sword damage by 10%. Charges are lost over time or when receiving damage. A fully-charged sword always deals critical hit damage.
Killing a foe with a fully loaded sword will expend its charge to permanently increase the weapon's damage. Damage is increased by: 0 (to a maximum of 10 - increasing along with your character level).

GoFoxes
15-05-2020, 10:55
Ho già giocato a BaW, e fatto diverse quest, non ricordo però se quella l'avessi finita. Il problema è che è livello suggerito 43, mi asfaltano ora a livello 35 (e non salgo molto facendo roba ancora di TW3)
Va bè, mo' finisco HoS poi andrò a Toussaint, tanto in TW3 ho solo qualche secondaria minore.

Warning_original
15-05-2020, 13:00
Se lo si compra da Origin, Epic o Steam si può riscattare la copia sul sito di Gog?

ulukaii
15-05-2020, 13:03
Se lo si compra da Origin, Epic o Steam si può riscattare la copia sul sito di Gog?
No, per TW3 non hanno ancora mai dato la possibilità di riscattare la propria copia da altre piattaforme anche su GOG.

Warning_original
15-05-2020, 13:04
No, per TW3 non hanno ancora mai dato la possibilità di riscattare la propria copia da altre piattaforme anche su GOG.

Ok, grazie, peccato :(

razor820
18-05-2020, 19:03
Finalmente in sconto su steam. E a distanza di 5 anni dopo averlo giocato con la PS4 finalmente lo rigioco col pc..

Ora vorrei capire come installare la mod HD Reworker che mi era stata consigliata.
Pero leggendo le info su come installarla alla pagina dei requisiti mi spuntano tutte queste altre mod da installare.. DEvo installarle anche? riferito a chi in precedenza gia' ha effettuato questa installazione. grazie
https://i.ibb.co/B2DM2rs/Cattura11111.jpg (https://ibb.co/9HX5HVY)

Crysis90
18-05-2020, 20:20
Finalmente in sconto su steam. E a distanza di 5 anni dopo averlo giocato con la PS4 finalmente lo rigioco col pc..

Ora vorrei capire come installare la mod HD Reworker che mi era stata consigliata.
Pero leggendo le info su come installarla alla pagina dei requisiti mi spuntano tutte queste altre mod da installare.. DEvo installarle anche? riferito a chi in precedenza gia' ha effettuato questa installazione. grazie
https://i.ibb.co/B2DM2rs/Cattura11111.jpg (https://ibb.co/9HX5HVY)

HD Reworked Project è una mod stand-alone.
Non necessita che ci siano altre mod installate, come requisito.

razor820
19-05-2020, 18:22
Ok. La sto scaricando da nexusmod. Da quanto ho capito si può scaricare solamente da lì??? e se non sei un abbonato la scarica moooolto lentamente..

razor820
22-05-2020, 16:35
Ho installato Hd reworked 11.
Adesso stavo impostato le altre impostazioni grafiche.

Mi consigliate di deselezionare il filtro AA?
Conviene anche mettere qualche reshade per il contrasto, sharpness e via dicendo ?
grazie

ulukaii
22-05-2020, 16:43
TW3 utilizza un sistema di illuminazione dinamico che varia da area ad area, sia in base all'ora del giorno che alle condizioni climatiche. Un reshade non può necessariamente essere dinamico e i ritocchi che applica non possono essere che mediati. Quindi ne va che le condizioni di luce su cui l'autore ha basato i suoi settings rendano bene (o quantomeno con l'effetto che voleva lui), il resto vada in schifo (troppo saturo, troppo scuro, virato, etc.).

Per AA perché vorresti disattivarlo? :mbe:

Anyway, questa guida sui parametri resta tuttora valida > https://www.geforce.com/whats-new/guides/the-witcher-3-wild-hunt-graphics-performance-and-tweaking-guide

Poi nel post in firma, andando in fondo, ho consigliato anche qualche altro tweak.

razor820
22-05-2020, 17:26
Ah non sapevo che il reshade non potesse compensare con L illuminazione dinamica.
Volevo disattivare AA per evitare che blurasse troppo, invece non è così, appena constatato.

Per quanto riguarda nvidia hair works, ho notato da quella pagina che mi hai linkato che fa abbastanza differenza lato grafico niente male.

Non ho mai capito a cosa servisse aberrazione cromatica, e sinceramente non riesco a percepire nemmeno le differenza. Sia quest ultima che la vignettatura generalmente li tengo disattivati

ulukaii
22-05-2020, 17:36
Diciamo che se il gioco avesse un'illuminazione dinamica, ma costante per tutto il mondo di gioco, un reshade fatto bene fa il suo lavoro in qualsiasi circostanza.

Ma in TW3 ogni macro area ha la sua illuminazione e i suoi toni: Bianco Frutteto ha la sua e non è la stessa del Velen che a sua volta cambia da quella di Skellige o Toussaint e così via. Da cui in reshade che rende bene nel Velen non necessariamente fa lo stesso anche su Skellige o su Kaer Morhen.

fraussantin
22-05-2020, 17:51
Ah non sapevo che il reshade non potesse compensare con L illuminazione dinamica.
Volevo disattivare AA per evitare che blurasse troppo, invece non è così, appena constatato.

Per quanto riguarda nvidia hair works, ho notato da quella pagina che mi hai linkato che fa abbastanza differenza lato grafico niente male.

Non ho mai capito a cosa servisse aberrazione cromatica, e sinceramente non riesco a percepire nemmeno le differenza. Sia quest ultima che la vignettatura generalmente li tengo disattivatiTi devi fare vari profili e cambiarli a mano nelle varie location e in climi diversi , ma sono tanti ed é una rottura di balle atomica. Questo cmq in tutti i giochi in cui ho provato ad usarlo.

Ci sono mod di illuminazione molto accurate e non riescono cmq , almeno secondo me , a gestirla bene.

Ne ho messa su una solo per avere le notti e le gallerie molto cupe , ma nel il resto delle situazioni peggiora .

Se hai una scheda Nvidia cmq con freestyle puoi farti 3 profili e settarli un po' come ti pare velocemente e swapparli con scorciatoie anche messe sul gamepad da steam.

razor820
22-05-2020, 17:58
Ma con il freestyle in ogni caso non dovrei sempre cambiare il profilo in base alla zona/mappa??

Sinceramente mi scoccerebbe. Tanto vale vado di originale e basta. La sua figura la fa

fraussantin
22-05-2020, 18:13
Ma con il freestyle in ogni caso non dovrei sempre cambiare il profilo in base alla zona/mappa??

Sinceramente mi scoccerebbe. Tanto vale vado di originale e basta. La sua figura la faCerto che si ..

Se non ti scocciano le notti chiare , resta originale , metti solo il moddone grosso che aggiorna texture e altre cose

razor820
23-05-2020, 14:31
Certo che dopo aver visto la serie e cominciato il gioco ho avuto un po’ di confusione :D

Per il resto ho seguito quella guida di nvidia per i settaggi grafici.
Quello come non riesco ancora a decidere e il valore della definizione. Per ora ho messo su alto e noto un leggero aliasing, se invece seleziono medio vedo poco definito :D

Vorrei provare con i dsr ma dimezzo le prestazioni.
Avete notato anche voi qualcosa del genere? Come avete impostato la definizione?

ulukaii
23-05-2020, 15:07
Certo che dopo aver visto la serie e cominciato il gioco ho avuto un po’ di confusione :D

Per il resto ho seguito quella guida di nvidia per i settaggi grafici.
Quello come non riesco ancora a decidere e il valore della definizione. Per ora ho messo su alto e noto un leggero aliasing, se invece seleziono medio vedo poco definito :D

Vorrei provare con i dsr ma dimezzo le prestazioni.
Avete notato anche voi qualcosa del genere? Come avete impostato la definizione?
Definizione va messo su Alto solo a partire da risoluzioni 4k (e oltre), in tutti gli altri casi va messo su Basso. Nel post in firma che ti avevo indicato ieri, nella parte dedicata ai tweaks, avevo specificato anche questa cosa.

razor820
23-05-2020, 15:21
Ah. Io ero convinto del contrario. Vabbo allor provo su basso.

Devo rileggerlo più attentamente quell articolo

fraussantin
23-05-2020, 15:46
quando lo ricomincio , provo a togliere proprio definizione e ad usare la nuova funzione nel driver nvidia

razor820
23-05-2020, 16:22
quando lo ricomincio , provo a togliere proprio definizione e ad usare la nuova funzione nel driver nvidia


Dettarla su basso e impostare lo sharpness dal pannello nvidia?
Più tardi provo

ulukaii
23-05-2020, 16:22
quando lo ricomincio , provo a togliere proprio definizione e ad usare la nuova funzione nel driver nvidia
Anche quella può essere una buona alternativa, ma va anche valutato da engine ad engine, specie nel caso si ami fare screenshots. Per alcuni l'effetto non rimane negli screen perché lo scatto viene catturato ad un livello più basso.

razor820
23-05-2020, 17:02
Generalmente cosa usi per gli screenshot? Io sto usando msi ab, da quanto ho capito puoi usare il formato png, e a differenza degli altri la qualità dovrebbe essere superiore

ulukaii
23-05-2020, 17:13
In TW3 uso Ansel, dato che il gioco lo supporta appieno ;)

razor820
23-05-2020, 22:12
Alla fine ho impostato definizione OFF, mentre sul pannello nvidia ho selezionato sharpness 25% e ignore film grain 1.00.
Diciamo che mi sto trovando bene

Ora devo semplicemente cercare di snellire le indicazioni sullo schermo, perché c’è ne sono troppe... a disabilitarli completamente non me la sento anche perché li trovo utili alcune

fraussantin
24-05-2020, 07:10
Anche quella può essere una buona alternativa, ma va anche valutato da engine ad engine, specie nel caso si ami fare screenshots. Per alcuni l'effetto non rimane negli screen perché lo scatto viene catturato ad un livello più basso.Si Solitamente vengono scavalcati questi effetti.

Ormai ho preso l'abitudine a "ripassarli" tutti velocemente con un programma di fotoritocco , ma tipo 5 secondi a scatto , gli rimetto nitidezza , e tolgo qualche oggetto di disturbo se c'è tipo sub o interfaccia se sono cutscene o li scalo a 2880p se sono in superres.


Edit neo caso cmq si può intervenire anche da Ansel con I filtri , ma non mi trovo bene ci metto troppo tempo perchè i settaggi predefiniti sono esagerati.

domenico88
24-05-2020, 08:10
Sto rigiocando The Witcher 3. Cavolo è uno spettacolo. Poi dopo aver visto la serie meglio ancora :)

*Shaft*
24-05-2020, 09:32
Sto rigiocando The Witcher 3. Cavolo è uno spettacolo. Poi dopo aver visto la serie meglio ancora :)

Che poi sono passati 5 anni e ad ogni nuovo avvio mi cade sempre la mascella, ma che diamine di lavoro hanno fatto ?? Anche io ho iniziato una run dopo aver visto la serie ma lo sto giocando molto meno frequentemente che in passato, dopo 5-6 run cominci anche a sapere dove andare senza segnali sulla mappa :D

razor820
24-05-2020, 10:24
Quello che mi impressiona in questo gioco come i personaggi che incontri per le quest secondarie sono molto diversi tra di loro e anche le missioni sono particolarmente curate e non monotone.. Non come mi succedeva con ac odissey che i personaggi secondari sembravano tutti imparentati o gemelli di qualcun altro, per non parlare della monotonia delle missioni.

Ponendo fiducia su un possibile tw4, posso solo prevedere qualcosa di incredibile e pesantissimo :D

domenico88
24-05-2020, 10:29
Bè per the witcher4 dobbiamo aspettare parecchio dato che deve ancora uscire cyberpunk. Però dopo il successo della serie e adesso che hanno venduto catarvie di copie dopo ben 5 anni dall'uscita un prossimo capitolo è sicuro :D

razor820
24-05-2020, 11:39
I soldi non bastano mai. Anche per smontare per ottenere materiali ci vogliono monete.

Nel primo insediamento ho trovato la bacheca degli annunci, ne ho presi 3. Ma al momento che. E leggo uno non parte una quest... Devo trovare il posto autonomamente nella mappa per attivarsi la missione?

pumui12
24-05-2020, 11:42
Si a volte devi viaggiare per trovare tipo che ti dà le informazioni !

ulukaii
24-05-2020, 12:39
C'è anche da tener presente che non tutti gli annunci che si trovano in bacheca sfociano realmente in delle quest, alcuni sono solo informazioni locali e altri ancora delle semplici note, anche di carattere umoristico, come le avventure di Odrin :asd:

euscar
24-05-2020, 12:50
Che poi sono passati 5 anni e ad ogni nuovo avvio mi cade sempre la mascella, ma che diamine di lavoro hanno fatto ?? Anche io ho iniziato una run dopo aver visto la serie ma lo sto giocando molto meno frequentemente che in passato, dopo 5-6 run cominci anche a sapere dove andare senza segnali sulla mappa :D

Quando si realizza un capolavoro non ci sono storie ... infatti faccio fatica a capire quei pochi (e ce ne sono in giro) che non riescono ad apprezzare TW3.

Bè per the witcher4 dobbiamo aspettare parecchio dato che deve ancora uscire cyberpunk. Però dopo il successo della serie e adesso che hanno venduto catarvie di copie dopo ben 5 anni dall'uscita un prossimo capitolo è sicuro :D

Il problema di TW4 sarà legato alle aspettative ... ci possono mettere anche altri 4 anni, ma se non sarà all'altezza almeno di TW3 rischiano grosso ... se poi sarà ancora più bello allora :sbav:

razor820
24-05-2020, 13:42
Quando si realizza un capolavoro non ci sono storie ... infatti faccio fatica a capire quei pochi (e ce ne sono in giro) che non riescono ad apprezzare TW3.



Io penso che la maggior parte di persone che ritiene di non piacere TW3, si potrebbe attribuire ai gusti, ovvero all immensità e complessivita del gioco stesso che ti porta a dedicare centinaia di ore.
Infatti so che per i medesimi motivi ci sono persone a cui non piace red2

domenico88
24-05-2020, 13:50
Quando si realizza un capolavoro non ci sono storie ... infatti faccio fatica a capire quei pochi (e ce ne sono in giro) che non riescono ad apprezzare TW3.


Il problema di TW4 sarà legato alle aspettative ... ci possono mettere anche altri 4 anni, ma se non sarà all'altezza almeno di TW3 rischiano grosso ... se poi sarà ancora più bello allora :sbav:

Se hanno ancora materiale dai romanzi credo che sarà ugualmente bello se non di pù.

Io penso che la maggior parte di persone che ritiene di non piacere TW3, si potrebbe attribuire ai gusti, ovvero all immensità e complessivita del gioco stesso che ti porta a dedicare centinaia di ore.
Infatti so che per i medesimi motivi ci sono persone a cui non piace red2

Infatti, l'ambientazione del far west a me fa letteralmente cacare, però sono gusti personali, non ci ho giocato a red2 però ho intenzione di provarlo ed infatti l'ho preso per oneX sperando che mi arrivi la settimana prossima posta permettendo :rolleyes:

razor820
26-05-2020, 15:49
Non ho capito bene una cosa che riguarda L alchimia.. Una volta fatte le pozioni tramite gli ingredienti e utilizzate, rimane solo la bottiglia vuota..
da quanto ho capito possono essere riempite nuovamente, non raccogliendo di nuovo gli ingredienti ma, semplicemente entrando nella meditazione.. giusto?

Solo che in meditazione mi consuma L alchool test.. consumato anch esso come faccio a recuperarlo?

*Shaft*
26-05-2020, 16:20
Non ho capito bene una cosa che riguarda L alchimia.. Una volta fatte le pozioni tramite gli ingredienti e utilizzate, rimane solo la bottiglia vuota..
da quanto ho capito possono essere riempite nuovamente, non raccogliendo di nuovo gli ingredienti ma, semplicemente entrando nella meditazione.. giusto?

Solo che in meditazione mi consuma L alchool test.. consumato anch esso come faccio a recuperarlo?

A quanto ho capito basta avere qualsiasi alchool nell'inventario per ricaricare le pozioni una volta esaurite. Non mi sono mai trovato nella condizione di non poterle ricaricare. Alchool si trova un po dappertutto ;D

Lollauser
26-05-2020, 16:36
Solo che in meditazione mi consuma L alchool test.. consumato anch esso come faccio a recuperarlo?

Attenzione agli alchool test, che la polizia nel mondo del Witcher non scherza...

A parte questo si, come ti hanno già detto liquori vini ecc., che trovi a litri nel loot generico, servono anche a ricaricare le pozioni

razor820
27-05-2020, 17:09
Comunque impressionante come i dialoghi di molti personaggi, soprattutto quelli della popolazione del nord siano stati doppiati spudoratamente dai polacchi :D

ulukaii
27-05-2020, 17:18
Gli accenti del nord, specie per la popolazione di Skellige, sono per lo più irlandesi e scozzesi ;)

Man mano che si scende verso il sud, diventano più "britannici", con qualche americano qua e là.

Personaggi particolari (Toussaint, Nilfgaard e altri) hanno poi inflessioni varie franco/germaniche e con un pizzico di russo qua e là.

GoFoxes
28-05-2020, 08:12
Comunque impressionante come i dialoghi di molti personaggi, soprattutto quelli della popolazione del nord siano stati doppiati spudoratamente dai polacchi :D

Non è mica vero.
C'è 'sta cosa del considerare doppiaggi con accenti strani, doppiati alla cavolo, ma non è sempre così.

Per dire, per me pure HL2 era doppiato bene in ita proprio dove tutti lo consideravano doppiato male: G-Man e personaggi secondari.

Il G-Man in inglese ha un modo di parlare strano, come se non fosse la sua lingua madre, ma senza un accento conosciuto, in ita han cercato di riprodurlo.
I personaggi secondari, come in eng, hanno accento dell'est europa, dove HL2 è ambientato

Semmai solo la recitazione (Alyx su tutti) pessima e la traduzione a caso: Barney, what do you intend diventa Barney, cosa intendi, che alla letterà ci stà, ma andava tradotto Barney, cosa facciamo, perché se no il sto pensando, sto pensando seguente non ha sensi.

razor820
28-05-2020, 09:21
Ma io non sto dicendo che è stato doppiato male, anzi. Quel tipo di accento differenzia i vari popoli del gioco.

Essendo stato mesi in Polonia, e costretto a comunicare in inglese visto che del polacco sapevo si e no una ventina di parole, ho notato la somiglianza impressionante di un polacco che parla in inglese

ulukaii
28-05-2020, 10:12
Come dicevo sopra, non mi risulta che nel doppiaggio inglese le popolazioni del nord siano state fatte da polacchi che parlano inglese, ma da attori irlandesi e scozzesi. C'è proprio un cast diverso per le localizzazioni audio delle varie lingue.

Inflessioni dell'est-Europa si trovano principalmente tra i nilfgardiani e in alcuni personaggi particolari non meglio definiti.

Ai tempi era stato pubblicato uno schema degli accenti utilizzati per denotare le varie popolazioni delle aree nella localizzazione inglese che è stata curata in modo particolare, nelle altre lingue (francese, tedesco, etc.) invece non ho letto nulla di preciso, ma non mi pare se ne sia parlato specificatamente ai tempi.

Tornando all'inglese, ci sono accenti specifici per le varie aree, partendo dal britannico usato a Temeria e dintorni, per salire allo scozzese e irlandese andando verso nord. Franco/germanico scendendo verso sud. Per gli elfi si sentono note di gallese, mentre per personaggi giramondo come maghe e bardi l'inglese americano.

Se ritrovo l'articolo lo posto, ma è roba molto vecchia, non ho visto se c'è in prima pagina (ma non mi pare).


PS: per ora ho trovato solo un piccolo estratto (https://i.imgur.com/IAgWCed.jpg), ma non era quello che ricordavo. Il problema è che cercandolo ora vengono fuori per lo più risultati legati a quella dannata serie TV :doh:

razor820
28-05-2020, 10:52
Pardon mea culpa.. Per nord intendevo i nifgaldiani.. Li avevo invertiti..
Già nella prima località, il bianco frutteto, alcuni personaggi come il capitano di quella guarnigione e altri mi erano sembrati di filo russo/est europa

cronos1990
28-05-2020, 19:19
Buonasera, ho bisogno dell'Ulupedia :O

Solo indicazioni di massima per il momento: sto finalmente per iniziare una nuova partita, indicativamente cosa devo fare per evitare di mancare le quest
"Complotto Letale" e "Ragion di Stato"Tra l'altro sono quest che di sicuro nelle mie vecchie partite non ho saltato.

Grazie :D

ulukaii
28-05-2020, 19:43
Buonasera, ho bisogno dell'Ulupedia :O

Solo indicazioni di massima per il momento: sto finalmente per iniziare una nuova partita, indicativamente cosa devo fare per evitare di mancare le quest
"Complotto Letale" e "Ragion di Stato"Tra l'altro sono quest che di sicuro nelle mie vecchie partite non ho saltato.

Grazie :D
Non fare...
il fetentone con Dijkstra e tutto dovrebbe risolversi, in particolare non rompergli la gamba :asd:

cronos1990
28-05-2020, 20:31
Che belle cose :asd:

cronos1990
29-05-2020, 07:22
In pratica ieri avrò giocato circa 20 minuti (prologo e scontro iniziale), dato che mi sono riscaricato la mod HD Rekowr Project (è uscita la versione 11, io avevo la 10) e ho ricontrollato impostazioni e Tweak sul file di configurazione.

Cioè, parliamo di un gioco che ormai ha 5 anni sul groppone e graficamente è ancora avanti al 95% delle produzione videoludica. A spanne l'unica cosa che mi manca sono i corsi fluviali di RDR2... per lo meno nel prologo, osservando il panorama dal terrazzo di Kaer Morhen, l'acqua dei fiumi in basso erano forse l'elemento che più stonava, anche se erano molto distanti.

La cura dei dettagli di Geralt non li trovi in nessun altro protagonista di qualunque gioco.

domenico88
29-05-2020, 07:33
In pratica ieri avrò giocato circa 20 minuti (prologo e scontro iniziale), dato che mi sono riscaricato la mod HD Rekowr Project (è uscita la versione 11, io avevo la 10) e ho ricontrollato impostazioni e Tweak sul file di configurazione.

Cioè, parliamo di un gioco che ormai ha 5 anni sul groppone e graficamente è ancora avanti al 95% delle produzione videoludica. A spanne l'unica cosa che mi manca sono i corsi fluviali di RDR2... per lo meno nel prologo, osservando il panorama dal terrazzo di Kaer Morhen, l'acqua dei fiumi in basso erano forse l'elemento che più stonava, anche se erano molto distanti.

La cura dei dettagli di Geralt non li trovi in nessun altro protagonista di qualunque gioco.

Quello che mi ha sorpreso oltre alla cura dei dettagli, animazioni ed espressioni nei dialoghi anche il comparto audio fa la sua grandissima parte :)

cronos1990
29-05-2020, 08:39
Beh, suoni e colonna sonora sono da sempre un fiore all'occhiello del gioco per quanto mi riguarda.

fraussantin
29-05-2020, 09:05
Beh, suoni e colonna sonora sono da sempre un fiore all'occhiello del gioco per quanto mi riguarda.Quoto, fin dal primo episodio , bellissime da ascoltare e azzeccatissime con il contesto.

Cosa che non posso dire di quelle della serie Netflix.
Mi chiedo se invece di scopiazzare lo stile non era meglio assumere un compositore tipo Marcin ( qualcososky :asd:) che non penso proprio sia costoso visto che ha fatto splendide colonne sonore per giochilli a basso budget .

cronos1990
29-05-2020, 09:22
In effetti anche la colonna sonora della Serie TV è risultata abbastanza anonima.

Comunque meglio di altre cose che offre :asd:

GoFoxes
29-05-2020, 10:19
In effetti anche la colonna sonora della Serie TV è risultata abbastanza anonima.

Comunque meglio di altre cose che offre :asd:

Quindi ho fatto bene a staccare Netflix e tenermi solo Prime.
Caduta libera a livello qualitativo? :asd:

domenico88
29-05-2020, 10:20
Quoto, fin dal primo episodio , bellissime da ascoltare e azzeccatissime con il contesto.

Cosa che non posso dire di quelle della serie Netflix.
Mi chiedo se invece di scopiazzare lo stile non era meglio assumere un compositore tipo Marcin ( qualcososky :asd:) che non penso proprio sia costoso visto che ha fatto splendide colonne sonore per giochilli a basso budget .

In effetti anche la colonna sonora della Serie TV è risultata abbastanza anonima.

Comunque meglio di altre cose che offre :asd:

Toss a coin to your Witcher è strafiga dai :D :D Delle volte la ascolto in musica di steam quando faccio i contratti :D :p

cronos1990
29-05-2020, 10:55
Toss a coin to your Witcher è strafiga dai :D :D Delle volte la ascolto in musica di steam quando faccio i contratti :D :pVa bo, ma quella si può considerare come una cosa "a parte", rientra nella caratterizzazione del personaggio di Dandelion: è un bardo, sta appiccicato a Geralt, dovevano per forza ricavarci una canzone ad hoc.

Poi per carità è venuta fuori anche bene, io l'ho ascoltata solo nella versione italiana ma ci sta. Però se escludi quel singolo brano, tutto il resto della colonna sonora è, appunto, anonimo.

domenico88
29-05-2020, 11:05
Va bo, ma quella si può considerare come una cosa "a parte", rientra nella caratterizzazione del personaggio di Dandelion: è un bardo, sta appiccicato a Geralt, dovevano per forza ricavarci una canzone ad hoc.

Poi per carità è venuta fuori anche bene, io l'ho ascoltata solo nella versione italiana ma ci sta. Però se escludi quel singolo brano, tutto il resto della colonna sonora è, appunto, anonimo.

Si vero però come dicevate tanto meglio di molte serie tv o film usciti di recente :)
A me la serie è piaciuta tantissimo :)

cronos1990
29-05-2020, 11:37
Veramente io ho scritto che la Colonna Sonora (anonima) è meglio di tanti altri aspetti del resto della Serie.
Se considero anonima l'OST, a quel punto cosa credi che io pensi del resto? :asd:

ulukaii
29-05-2020, 11:39
Sinceramente a me la serie TV ha fatto abbastanza pena e posso solo immaginare le vaccate che fioccheranno con la seconda stagione. Ma tanto l'abbonamento a Netflix l'ho staccato quindi sarà un problema che non mi tange :asd:

cronos1990
29-05-2020, 12:38
Come dissi all'epoca, le poche cose che salvo della serie sono un paio di recitazioni, tra cui quella di Cahill che in effetti fa una buona performance e vista la mediocrità complessiva si eleva ancora di più.

Per il resto in alcuni frangenti ho visto puro dilettantismo, con il culmine della scena col drago che per qualità a tutti i livelli è pari ad una qualunque puntata di Hercules o Xena :read:

razor820
29-05-2020, 12:46
Ragazzi sono serie netflix....
Io sono anni che non vedo una decente serie televisiva.... fino al 2010 si sono intraviste serie buone. Ma operavano produttori di un calibro completamente diverso da quelli attuali...
Prendi le vecchie glorie di jj abrams, abc, amc, Paul Scheuring, e più ne ha più ne metta.

Su netflix o su Amazon quelle nuove, a parte quelle che mi incuriosiscono, sia per gli attori che per qualcos altro li provo, ma dopo qualche puntata le mollo subito.

Comunque ritornando alla colonna sonora. Io l’ho disattivata su the Witcher per evitare di rincoglionire :D

albys
29-05-2020, 13:57
Iniziato ieri TW3, e... caspita, fascino impagabile.
Yennefer desnuda, il panorama dal terrazzo con le brume che qua e là risalgono i crinali, la musica e i suoni del vento... eh beh...
:ave:

cronos1990
29-05-2020, 14:04
Iniziato ieri TW3, e... caspita, fascino impagabile.
Yennefer desnuda, il panorama dal terrazzo con le brume che qua e là risalgono i crinali, la musica e i suoni del vento... eh beh...
:ave:Iniziato solo adesso?

Preparati per andare in estasi :read:

ulukaii
29-05-2020, 14:23
Come dissi all'epoca, le poche cose che salvo della serie sono un paio di recitazioni, tra cui quella di Cahill che in effetti fa una buona performance e vista la mediocrità complessiva si eleva ancora di più.

Per il resto in alcuni frangenti ho visto puro dilettantismo, con il culmine della scena col drago che per qualità a tutti i livelli è pari ad una qualunque puntata di Hercules o Xena :read:
Per forza, il budget è finito in gran parte su di lui, per il resto son rimasti con latte e biscotti. Alla fine è stato anche un vantaggio (per lui oltre che per loro) in quanto già di suo è ingessato, ma se in torno ha statue di sale è ovvio che risalta. Infiocchettato con l'ottima campagna di marketing che gli han fatto in partenza, con tanto di finta candidatura, esperto conoscitore del gioco (al singolare) e che ha letto il libro (poi il tiro è stato corretto con ma sta leggendo gli altri). Poi il colpo di fortuna: si è scoperto che lui è davvero uno strigo e castava anche i segni, permettimi ma è una vera botta di :ciapet: Poche volte nella storia è capitato che l'attore risultasse davvero il personaggio che interpretava, così su due piedi mi viene in mente Houdini quando s'era dedicato alla regia oppure più recentemente Tom Cruise in quel film sui vampiri (ma lì era lui che non sapeva di essere in un film).

Anyway, per alcune cose ho rivalutato la serie polacca anni 90, pure là era stato fatto un bordello narrativo ed era pieno di latrati, ma qui la Hissrich ha praticamente macellato il rapporto Geralt/Ciri, infarcito con un sacco di inutili minkiate narrative con roba che non s'è ben capito dove l'abbia tirata fuori, fatto passar per fresconi molti altri personaggi. In più punti la storia va avanti... perché così è scritto sul copione, ci sono dei momenti che definire idiozia completa è fargli un complimento. Il finale poi... :bsod:

albys
29-05-2020, 20:27
Iniziato solo adesso?

Preparati per andare in estasi :read:

Sì, pur avendolo comprato 2 anni fa dovevo giocare il 2 e poi mi son preso un anno di pausa.
E non sai quanto sia contento di doverlo ancora giocare! :)
Ora me lo godo ben bene, consapevole che poi gli altri giochi non saranno più gli stessi.

Ma ditemi una cosa: io gioco sempre mouse+tastiera, anche questo è giocabilissimo così, però per la prima volta (provando ogni tanto, visto che lo switch fra i due tipi di comando è immediato) mi viene il dubbio che il pad sia più funzionale, sia in combattimento che nel semplice viaggiare/interagire col mondo, anche perchè mi sembra che i movimenti siano più fluidi, senza le incertezze che ogni tanto avverto girandomi con M+T (considerate che sto sui 40-45 fps medi, settaggi Ulukaii)
Che ne pensate?

razor820
29-05-2020, 22:41
Giocare tw3 con mouse e tastiera e un po’ un suicidio. Anche perché i vari comandi se non erro sono nativi dalle varie consolle, quindi impostazione standard controller xbox o ps4.

In ogni caso i vari combattimenti che si presenteranno, non sono il fiore d occhiello di questo gioco, forse L unica cosa se pur vogliamo chiamarla negativa..

ulukaii
30-05-2020, 05:33
Ma non è vero. E' giocabilissimo sia con m+k che con pad, non c'è una "configurazione nativa". Se poi uno ha un mouse con un paio di bottoni in più, è proprio la morte sua. A seconda di come il giocatore si trova meglio, gioca meglio con una piuttosto che con l'altra.

Io ad esempio trovo osceno giocarlo col pad. C'è anche un setting per modificare la reattività alla risposta di Geralt, la doppia pressione per le piroette, etc.

Davvero, si può dir tutto, ma non che TW3 è pensato per il pad piuttosto che per la combinazione m+k o viceversa.

Se si notano incertezze girandosi, non si tratta di qualcosa legato alla periferica, ma alla risposta data in termini di performance. Gestire la camera con la levetta è necessariamente più lento rispetto all'uso del mouse, ne consegue che il sistema ha dei cali (anche lievissimi) questi si notino maggiormente con una piuttosto che con l'altro. A tal proposito consiglierei di verificare che non sia attiva quella cagata di Game Mode di Windows 10 che storicamente su TW3 da problemi alla gestione della CPU (e non solo a lui).

domenico88
30-05-2020, 06:58
Sì, pur avendolo comprato 2 anni fa dovevo giocare il 2 e poi mi son preso un anno di pausa.
E non sai quanto sia contento di doverlo ancora giocare! :)
Ora me lo godo ben bene, consapevole che poi gli altri giochi non saranno più gli stessi.

Ma ditemi una cosa: io gioco sempre mouse+tastiera, anche questo è giocabilissimo così, però per la prima volta (provando ogni tanto, visto che lo switch fra i due tipi di comando è immediato) mi viene il dubbio che il pad sia più funzionale, sia in combattimento che nel semplice viaggiare/interagire col mondo, anche perchè mi sembra che i movimenti siano più fluidi, senza le incertezze che ogni tanto avverto girandomi con M+T (considerate che sto sui 40-45 fps medi, settaggi Ulukaii)
Che ne pensate?

Io ho provato a giocare mouse e tastiera ma niente la comodità del pad non ha eguali per me, sarà che sono anche abituato su console ma alcuni comandi con la tastiera veramente non ci capisco niente, con il pad invece alcune cose mi vengono molto più immediate, tipo uso i segni molto più agevolmente. Comunque rispetto ad altri giochi forse è giocabile anche mouse + tastiera :)

fraussantin
30-05-2020, 07:17
Il punto é che non c'é da mirare niente quindi si può benissimo usare il pad.
L'unico vantaggio che da la tastiera é il bind di certe cose evitando di usare le raggiere
Per esempio, volendo cercare un gioco simile , assassin creed origin essendo di fatto quasi uno shooter benché sia pensato per gamepad , l'ho giocato meglio con il mouse.

domenico88
30-05-2020, 07:47
Il punto é che non c'é da mirare niente quindi si può benissimo usare il pad.
L'unico vantaggio che da la tastiera é il bind di certe cose evitando di usare le raggiere
Per esempio, volendo cercare un gioco simile , assassin creed origin essendo di fatto quasi uno shooter benché sia pensato per gamepad , l'ho giocato meglio con il mouse.

Si infatti stessa identica cosa, mi sono trovato molto meglio tastiera e mouse con origin :D

GoFoxes
30-05-2020, 07:48
In un gioco in cui nn c'è da "mirare", che per dire non è solo uno shooter, ma anche un Arkham, secondo me l'unico problema del pad è che o usi la levetta o premi crocetta/tasti. Ad esempio col mouse puoi saltare e contemporaneamente ruotare la visuale, oppure puoi muoverti e selezionare un'arma, col pad è impossibile se ad esempio lo switch delle armi è bindato sulla crocetta, devi fermarti. A meno di non usare un elite. Però il pad ha il vantaggio che ti permette di ruotare la visuale interminatamente, se serve, mentre col mouse smetti quando finisce la scrivania.

cronos1990
30-05-2020, 07:53
TW3 si adatta bene sia a M+T che al Pad.

Se vogliamo proprio andare a guardare, l'unica vera ottimizzazione fatta per il pad riguarda la "ruota" delle azioni, che è un aspetto di interfaccia che nasce proprio per chi usa il pad, e che comunque si può utilizzare senza problemi anche con M+T.

Ma comunque non ci sono grandi differenze tra i due sistemi, per cui diventa un discorso personale su quale sistema ci si trova più a proprio agio.
Per esempio, volendo cercare un gioco simile , assassin creed origin essendo di fatto quasi uno shooter benché sia pensato per gamepad , l'ho giocato meglio con il mouse.Se usi l'arco in AC, o comunque armi da lancio con mira manuale, in effetti il pad non è l'ideale. Anche se non so quali sistemi tecnici hanno ideato in quel gioco per poterlo usare (io gioco gli AC con M+T).

fraussantin
30-05-2020, 08:02
TW3 si adatta bene sia a M+T che al Pad.

Se vogliamo proprio andare a guardare, l'unica vera ottimizzazione fatta per il pad riguarda la "ruota" delle azioni, che è un aspetto di interfaccia che nasce proprio per chi usa il pad, e che comunque si può utilizzare senza problemi anche con M+T.

Ma comunque non ci sono grandi differenze tra i due sistemi, per cui diventa un discorso personale su quale sistema ci si trova più a proprio agio.
Se usi l'arco in AC, o comunque armi da lancio con mira manuale, in effetti il pad non è l'ideale. Anche se non so quali sistemi tecnici hanno ideato in quel gioco per poterlo usare (io gioco gli AC con M+T).

Il primo l'ho giocato con il mouse perché gli archi simulavano pistole , mitra ,sniper, fucile a pompa ecc.. :asd: sembrava di giocare a far cry :asd:


Odyssey ho usato lo steam controller , tralasciando un po' le armi a distanza e concentrandomi sulle mosse speciali .

alethebest90
30-05-2020, 08:56
Secondo me è una mera questione di abitudine, l'ho provato io ora giocando prima a dragon age 2 e poi dragon age inquisition.

Prima di comprare il pad xbox utilizzavo sempre mouse e tastiera, la noia è configurare i tasti e riconfigurare mentre si gioca (spesso non si capisce a che serve un abilità o quale si utilizza piu spesso).

Certamente con il pad ho riscoperto che molti giochi sono godibilissimi solo con il pad, però nel momento che ti ritrovi un gioco che per forza di cose devi usare mouse e tastiera (DA2 non fu sviluppato nativamente per il pad) allora riscopri un mondo...anche perchè con visuale isometrica, tasti rapidi per le mosse speciali e altre cose è quasi d'obbligo.

razor820
30-05-2020, 09:49
Ma non è vero. E' giocabilissimo sia con m+k che con pad, non c'è una "configurazione nativa". Se poi uno ha un mouse con un paio di bottoni in più, è proprio la morte sua. A seconda di come il giocatore si trova meglio, gioca meglio con una piuttosto che con l'altra.

Io ad esempio trovo osceno giocarlo col pad. C'è anche un setting per modificare la reattività alla risposta di Geralt, la doppia pressione per le piroette, etc.

Davvero, si può dir tutto, ma non che TW3 è pensato per il pad piuttosto che per la combinazione m+k o viceversa.

Se si notano incertezze girandosi, non si tratta di qualcosa legato alla periferica, ma alla risposta data in termini di performance. Gestire la camera con la levetta è necessariamente più lento rispetto all'uso del mouse, ne consegue che il sistema ha dei cali (anche lievissimi) questi si notino maggiormente con una piuttosto che con l'altro. A tal proposito consiglierei di verificare che non sia attiva quella cagata di Game Mode di Windows 10 che storicamente su TW3 da problemi alla gestione della CPU (e non solo a lui).


Boh io non lo so, io questo genere di giochi, come i vari ac, sono totalmente impossibilitato di giocarli con M+T.. non riesco proprio, movimenti con il cavallo, correre, saltare e via
Dicendo..

Sarà che qualche anno fa ero abituato con la consolle, ma io uso M+T solamente negli fps competitivi o nei giochi strategici

cronos1990
30-05-2020, 10:02
Secondo me è una mera questione di abitudine, l'ho provato io ora giocando prima a dragon age 2 e poi dragon age inquisition.

Prima di comprare il pad xbox utilizzavo sempre mouse e tastiera, la noia è configurare i tasti e riconfigurare mentre si gioca (spesso non si capisce a che serve un abilità o quale si utilizza piu spesso).

Certamente con il pad ho riscoperto che molti giochi sono godibilissimi solo con il pad, però nel momento che ti ritrovi un gioco che per forza di cose devi usare mouse e tastiera (DA2 non fu sviluppato nativamente per il pad) allora riscopri un mondo...anche perchè con visuale isometrica, tasti rapidi per le mosse speciali e altre cose è quasi d'obbligo.Abitudini a parte, dipende dal gioco e da quello che devi fare, oltre a come sono stati implementati i controlli. TW3 è uno di quelli cui le differenze tra un sistema e l'altro sono minime.

ulukaii
30-05-2020, 11:01
Boh io non lo so, io questo genere di giochi, come i vari ac, sono totalmente impossibilitato di giocarli con M+T.. non riesco proprio, movimenti con il cavallo, correre, saltare e via
Dicendo..

Sarà che qualche anno fa ero abituato con la consolle, ma io uso M+T solamente negli fps competitivi o nei giochi strategici
Ma non c'è nulla di male. Nello specifico tu ti trovi meglio ad usare il pad, per una questione di abitudine ormai consolidata, ma nel gioco in questione non esiste alcuna reale differenza pratica nell'usare uno o l'altro per questioni di progettazione dello stesso. TW3 non è pensato per essere usato in modo nativo con un sistema di controllo a scapito di un altro, non ci sono vantaggi/svantaggi, se non quelli date dall'esperienza personale dell'utente maturata nel tempo.

Darkless
30-05-2020, 11:22
Ma non c'è nulla di male. Nello specifico tu ti trovi meglio ad usare il pad, per una questione di abitudine ormai consolidata, ma nel gioco in questione non esiste alcuna reale differenza pratica nell'usare uno o l'altro per questioni di progettazione dello stesso. TW3 non è pensato per essere usato in modo nativo con un sistema di controllo a scapito di un altro, non ci sono vantaggi/svantaggi, se non quelli date dall'esperienza personale dell'utente maturata nel tempo.

E' una cosa valida in molti più giochi di quanti si pensi.

albys
30-05-2020, 11:49
Ed è una gran cosa, tra l'altro.

Lollauser
30-05-2020, 11:56
E' una cosa valida in molti più giochi di quanti si pensi.

Magari...non ho la tua stessa sensazione, però credo che sia anche una percezione molto soggettiva. Per esempio ho mollato Tomb Raider 2013 perchè giocandolo col pad trovavo estremamente frustranti i combattimenti avanti nel gioco..quella spiacevole sensazione di guidare la moto col volante, o giocare a calcetto con gli scarponi da sci, insomma :D e non posso passare a M+K per quei caxxo di QTE (che odio con tutto il cuore) dove devi pigiare tasti a ripetizione, e non voglio sfasciare la tastiera wireless...
Ma io nasco col pc e mirare e sparare è naturale per me M+K, però leggo spesso di chi nasce consolaro e invece sente il contrario. De habitudine insomma ;)

Magari fossero tutti come TW3, pensati per essere giocati ottimamente in entrambi i modi :rolleyes:

*Shaft*
30-05-2020, 12:07
Quant'è la forbice di livelli in cui si inizia a pagare dazio e si ottiene molta meno exp nel completare le missioni ?? Sono livello 34 e sto iniziando il primo dlc ma ancora devo completare la main quest che è consigliata per il livello 30, conviene finire la main e poi dedicarsi ai dlc o viceversa ?? Non vorrei perdere la possibilità di ottenere il max di exp anche in vista del new game plus

ulukaii
30-05-2020, 12:37
Quant'è la forbice di livelli in cui si inizia a pagare dazio e si ottiene molta meno exp nel completare le missioni ?? Sono livello 34 e sto iniziando il primo dlc ma ancora devo completare la main quest che è consigliata per il livello 30, conviene finire la main e poi dedicarsi ai dlc o viceversa ?? Non vorrei perdere la possibilità di ottenere il max di exp anche in vista del new game plus
Come detto e ripetuto più volte: fregatevene dei punti exp max/min che ottenete giocando a TW3. Seppur non esista un cap (almeno non nella modalità normale, esiste solo in NG+) la crescita del personaggio è pensata comunque per essere bilanciata in base a come procede il giocatore e non andare comunque oltre un certo tot. La differenza tra star a far calcoli matematici per ottenere sempre il massimo di punti exp oppure giocare totalmente a caso è nell'ordine di 2-3 livelli di differenza (per la serie finire il gioco base a 35 vs 37).

Detto questo, si ottengono il massimo di punti xp fintanto che si resta nel range di +/- 5 dal livello attuale. Ora sei a 34, vuol dire che prendi il massimo di punti XP fino ad un minimo di livello 29.

Per la questione delle espansioni, puoi iniziarle quando vuoi, ci sono delle differenze in base a dove ti trovi nella main. Se mi dici dove sei di preciso di posso dire se iniziare ad affrontarle da quel punto di può ancora offrire qualche variante significativa oppure se ti conviene prima terminare la main.

Per Blood and Wine ti dico già di completare tutta la main + Hearts of Stone prima di iniziarla.

cronos1990
30-05-2020, 13:36
Io invece ora ho problemi tecnici: non mi pare più il gioco :fagiano:

O meglio, parte, ma appena carico la mia partita esce e mi torna al desktop. Provato a caricare salvataggi più vecchi sicuramente funzionanti ma nulla. Provato a controllare l'integrità del gioco e infine l'ho reinstallato da zero: nada.

Ora provo a reinstallare i driver grafici. Che palle :mad:

fraussantin
30-05-2020, 13:41
Io invece ora ho problemi tecnici: non mi pare più il gioco :fagiano:

O meglio, parte, ma appena carico la mia partita esce e mi torna al desktop. Provato a caricare salvataggi più vecchi sicuramente funzionanti ma nulla. Provato a controllare l'integrità del gioco e infine l'ho reinstallato da zero: nada.

Ora provo a reinstallare i driver grafici. Che palle :mad:

prova a togliere le mod se hai esagerato

Darkless
30-05-2020, 13:42
Magari...non ho la tua stessa sensazione, però credo che sia anche una percezione molto soggettiva. Per esempio ho mollato Tomb Raider 2013 perchè giocandolo col pad trovavo estremamente frustranti i combattimenti avanti nel gioco..quella spiacevole sensazione di guidare la moto col volante, o giocare a calcetto con gli scarponi da sci, insomma :D e non posso passare a M+K per quei caxxo di QTE (che odio con tutto il cuore) dove devi pigiare tasti a ripetizione, e non voglio sfasciare la tastiera wireless...
Ma io nasco col pc e mirare e sparare è naturale per me M+K, però leggo spesso di chi nasce consolaro e invece sente il contrario. De habitudine insomma ;)

Magari fossero tutti come TW3, pensati per essere giocati ottimamente in entrambi i modi :rolleyes:

Tantissime volte non è questione di controller ma porting fatto col culo. Ad esempio in Dark Souls 2 giocando con M+T c'è un fastidioso input-lag. Fortunatamente un'anima pia con il mai abbastanza lodato autohotkey ha fatto uno script che risolve il problema.
Generalmente finchè un gioco non si appoggia in maniera significativa sui controlli analogici per direzionabilità e intensità degli input qualsiasi metodo di controllo che preveda una semplice azione legata alla pressione di un tasto è gestibile indifferentemente con qualsiasi dispositivo.
La differenza la fa solo l'abitudine di ciascuno nell'utilizzare questo o quello. (sempre al netto di magagne di porting e mala-programmazione come detto prima).

ulukaii
30-05-2020, 13:53
Io invece ora ho problemi tecnici: non mi pare più il gioco :fagiano:

O meglio, parte, ma appena carico la mia partita esce e mi torna al desktop. Provato a caricare salvataggi più vecchi sicuramente funzionanti ma nulla. Provato a controllare l'integrità del gioco e infine l'ho reinstallato da zero: nada.

Ora provo a reinstallare i driver grafici. Che palle :mad:
Cosa è cambiato nel frattempo? Cosa hai installato di recente? Nuovi drivers? Nuova release di Windows 10?

Già il fatto che non ti parta dopo una reinstallazione o che non abbia individuato problemi di integrità, è il segnale che sia qualcosa legato probabilmente ai drivers o al s.o. a meno che, come dice Frauss, non hai esagerato mettendo troppi mods con donnine e super textures che han fatto pastrocchio. Ma in qual caso con un'installazione pulita (se la cartella era stata brasata anche dai mods) e il successivo caricamento di vecchi saves non dovrebbe crashare.

Vai anche nella cartella di TW3 in documenti e cancella ciò che non è in \gamesaves in modo da eliminare eventuali settings che possano far casino (ipotesi remota a dire il vero).


PS: è da un po' che non vedo il gatto, non è che si è infilato a ravanare nel case?

*Shaft*
30-05-2020, 14:15
Come detto e ripetuto più volte: fregatevene dei punti exp max/min che ottenete giocando a TW3. Seppur non esista un cap (almeno non nella modalità normale, esiste solo in NG+) la crescita del personaggio è pensata comunque per essere bilanciata in base a come procede il giocatore e non andare comunque oltre un certo tot. La differenza tra star a far calcoli matematici per ottenere sempre il massimo di punti exp oppure giocare totalmente a caso è nell'ordine di 2-3 livelli di differenza (per la serie finire il gioco base a 35 vs 37).

Detto questo, si ottengono il massimo di punti xp fintanto che si resta nel range di +/- 5 dal livello attuale. Ora sei a 34, vuol dire che prendi il massimo di punti XP fino ad un minimo di livello 29.

Per la questione delle espansioni, puoi iniziarle quando vuoi, ci sono delle differenze in base a dove ti trovi nella main. Se mi dici dove sei di preciso di posso dire se iniziare ad affrontarle da quel punto di può ancora offrire qualche variante significativa oppure se ti conviene prima terminare la main.

Per Blood and Wine ti dico già di completare tutta la main + Hearts of Stone prima di iniziarla.


Sono arrivato alla missione sul filo del rasoio quando Avallac'h mi dice che è tutto pronto e non si può tornare indietro
Il mio dubbio era sul fatto che magari essendo la missione finale mi perdevo un bel boost di exp giocando prima Hearts of Stone o completando alcuni contratti di difficoltà elevata. Quindi sto tranquillo tanto non influisce cosi pesantemente come pensavo.

ulukaii
30-05-2020, 14:21
Termina tranquillamente la main, a quel punto non ci sono differenze narrative nell'affrontare prima HoS/BaW in tal modo ti lasci anche la main alle spalle e sei pronto per dedicarti a tutto il resto ;)

cronos1990
30-05-2020, 17:42
Cosa è cambiato nel frattempo? Cosa hai installato di recente? Nuovi drivers? Nuova release di Windows 10?

Già il fatto che non ti parta dopo una reinstallazione o che non abbia individuato problemi di integrità, è il segnale che sia qualcosa legato probabilmente ai drivers o al s.o. a meno che, come dice Frauss, non hai esagerato mettendo troppi mods con donnine e super textures che han fatto pastrocchio. Ma in qual caso con un'installazione pulita (se la cartella era stata brasata anche dai mods) e il successivo caricamento di vecchi saves non dovrebbe crashare.

Vai anche nella cartella di TW3 in documenti e cancella ciò che non è in \gamesaves in modo da eliminare eventuali settings che possano far casino (ipotesi remota a dire il vero).


PS: è da un po' che non vedo il gatto, non è che si è infilato a ravanare nel case?Nessun aggiornamento del SO, driver reinstallati (come tentativo di far ripartire tutto), impostazioni azzerate dopo aver eliminato i file... nulla.
Provo a togliere qualche mod, forse è quello, ma fino a quel momento nessun problema. Senza contare che diverse di quelle mod neanche si attivano nel prologo. Comunque proverò domani sera, praticamente non sarò a casa fino a domani verso l'ora di cena.


Per il gatto, ho cambiato l'avatar per questioni personali. In compenso compie 10 anni e mi azzanna le mani come quando ne aveva 1.

GoFoxes
30-05-2020, 17:55
Magari...non ho la tua stessa sensazione, però credo che sia anche una percezione molto soggettiva. Per esempio ho mollato Tomb Raider 2013 perchè giocandolo col pad trovavo estremamente frustranti i combattimenti avanti nel gioco..quella spiacevole sensazione di guidare la moto col volante, o giocare a calcetto con gli scarponi da sci, insomma :D e non posso passare a M+K per quei caxxo di QTE (che odio con tutto il cuore) dove devi pigiare tasti a ripetizione, e non voglio sfasciare la tastiera wireless...
Ma io nasco col pc e mirare e sparare è naturale per me M+K, però leggo spesso di chi nasce consolaro e invece sente il contrario. De habitudine insomma ;)

Magari fossero tutti come TW3, pensati per essere giocati ottimamente in entrambi i modi :rolleyes:

TR io l'ho finito su PC con controller e non ho avuto particolari problemi.
E io sono incapace a mirare col pad (anche col mouse, ma lì meno chiaramente, motivo per cui aborro qualsiasi multiplayer competitivo e in generale gli shooters senza mira automatica).

I QTE sono una disgrazia, ma su PC almeno puoi usare mod e/o cheat che volendo ti permettono di bypassarli.

Pensa che a me rompe anche solo dover premere un tasto velocemente, cosa che ritengo stupida e idiota, o anche solo il dover tenere premuto un tasto per attivare una modalità (che so corsa o stealth).

e infatti quando posso attivo tutti gli aiuti del caso, come in RDR2 che ho messo la corsa a switch (premo corro sempre finché non rallento) e ho aumentato al massimo il tempo di tap per far accellerare i cavallo, tipo che faccio un tap ogni 5-10 sec e lui si mette al galoppo.

fraussantin
30-05-2020, 17:57
TR io l'ho finito su PC con controller e non ho avuto particolari problemi.

E io sono incapace a mirare col pad (anche col mouse, ma lì meno chiaramente, motivo per cui aborro qualsiasi multiplayer competitivo e in generale gli shooters senza mira automatica)..

Lo steam controller per quei giochi è un toccasana..

Tocca un po' smattarci con i settaggi per eliminare la deadzone dal track della visuale , ma è un ottimo compromesso.

Speriamo sia vero che arriverà il 2.0.

GoFoxes
30-05-2020, 18:13
Lo steam controller per quei giochi è un toccasana..

Tocca un po' smattarci con i settaggi per eliminare la deadzone dal track della visuale , ma è un ottimo compromesso.

Speriamo sia vero che arriverà il 2.0.

Io uso un Xbox Elite, che permette di modificare moltissime cose (come le dead zone appunto, anche dei grilletti) e ha 4 levette posteriori che puoi bindare a quel che vuoi. E puoi anche ri-bindare qualsiasi tasto creando profile per gioco. E il tutto si sincronizza tra Xbox e Windows 10, quindi è usabile anche su PC con qualsiasi gioco (non necessariamente dallo store Windows 10).

In più su PC c'è Controller Companion che uso per quei giochi che non supportano nativamente il pad o per usare dei miei settaggi se quelli offerti non li ritengo adatti.

Certo lo Steam Controller è più adatto probabilmente.

ulukaii
30-05-2020, 18:17
Nessun aggiornamento del SO, driver reinstallati (come tentativo di far ripartire tutto), impostazioni azzerate dopo aver eliminato i file... nulla.
Provo a togliere qualche mod, forse è quello, ma fino a quel momento nessun problema. Senza contare che diverse di quelle mod neanche si attivano nel prologo. Comunque proverò domani sera, praticamente non sarò a casa fino a domani verso l'ora di cena.


Per il gatto, ho cambiato l'avatar per questioni personali. In compenso compie 10 anni e mi azzanna le mani come quando ne aveva 1.
Mod che innescano crash all'avvio è possibile, ma in genere sono localizzati. Esempio, il bug è dato da uno script che non si innesca se non in particolari condizioni, al caricamento di un salvataggio in quell'area, il gioco fa un reset completo (diversamente dallo spostamento rapido), riavvia gli scripts e BAM, va a pallino tutto. Ma se si carica un salvataggio in un'area diversa, non soggetta al problema, il crash non ci dovrebbe essere. Per questo è strano che te lo faccia anche sui salvataggi pre-mod (a quanto ho capito).

Prima di togliere i mods prova ad avviare una nuova partita da menù, se crasha anche così, procedi poi con togliere i mods (l'ideale sarebbe uno per uno) e verificare man mano che succede. Ricorda che per i salvataggi togliere i mod non è cosa indolore in TW3, quindi incrocia le dita.

Prova anche a verificare negli eventi di sistema se viene indicata qualche informazione aggiuntiva al crash.


PS: anni fa persi un'intera serata a capire perché diavolo la stampante sembrasse impazzita, col gatto che mi guardava tronfio dalla sua cesta battendo la coda... per poi scoprire che la bestia mi aveva smangiucchiato il cavo USB dietro la scrivania. Per il collegamento/riconoscimento era sufficiente, ma per il flusso dati andava a pallino. Da un'indagine successiva venne fuori che gran parte dei cavetti di elettrodomestici e quant'altro (tostapane, lavatrice, un paio di antenne TV e altro) apparivano con segni di morsi e rosicchiaturei, compresi quell'alimentazione. Come abbia fatto a non rimanerci secco è tutt'oggi un mistero e se la gira ancora per casa dall'altro dei suoi 16 anni...

fraussantin
30-05-2020, 18:20
Io uso un Xbox Elite, che permette di modificare moltissime cose (come le dead zone appunto, anche dei grilletti) e ha 4 levette posteriori che puoi bindare a quel che vuoi. E puoi anche ri-bindare qualsiasi tasto creando profile per gioco. E il tutto si sincronizza tra Xbox e Windows 10, quindi è usabile anche su PC con qualsiasi gioco (non necessariamente dallo store Windows 10).



In più su PC c'è Controller Companion che uso per quei giochi che non supportano nativamente il pad o per usare dei miei settaggi se quelli offerti non li ritengo adatti.



Certo lo Steam Controller è più adatto probabilmente.

Il bind dei tasti già steam permette di farlo con tutti i controller con anche piccole macro più la personalizzazione del tasto centrale da usarsi come "shift" per dare funzioni aggiuntive a tutti gli altri.

Quel pad Xbox è ottimo , l'avrei comprato solo se avesse avuto un trackpad personalizzabile.
Purtroppo per me mi sono abituato con quello e in molti giochi non picco farne a meno

Invece per quelli dove è necessario uno stick ( dark souls per dire) Uso il vecchio x360 .



Edit:

Col gatto è ♥️!
Altrimenti lo avrei ucciso da mo , invece che legare tantissimi fili "morti" davanti a quelli veri sperando che se la prenda con quelli ..

Anche perchè se invece di sfracannarmi cuffie e USB se la prende con un 220 .. finisce arrosto sul serio

GoFoxes
30-05-2020, 18:24
Il bind dei tasti già steam permette di farlo con tutti i controller con anche piccole macro più la personalizzazione del tasto centrale da usarsi come "shift" per dare funzioni aggiuntive a tutti gli altri.

Questo non lo sapevo, ma Steam negli ultimi anni l'ho aperto poche volte.

Controller Companion in generale lo utilizzo anche perché ci uso Windows, avendo il PC da gioco collegato alla tv, e ha un'ottima funzionalità che si disattiva se qualcosa va in fullscreen, a meno che non ci sia un profilo per l'exe. Ottimo da usare anche con VLC ad esempio.

ulukaii
30-05-2020, 18:38
Col gatto è ♥️!
Altrimenti lo avrei ucciso da mo , invece che legare tantissimi fili "morti" davanti a quelli veri sperando che se la prenda con quelli ..

Anche perchè se invece di sfracannarmi cuffie e USB se la prende con un 220 .. finisce arrosto sul serio
https://www.youtube.com/watch?v=PJW3Jpqjx5s

fraussantin
30-05-2020, 18:47
https://www.youtube.com/watch?v=PJW3Jpqjx5sLol esatto!

cronos1990
30-05-2020, 22:00
Allora, tornato prima del previsto ho fatto una verifica al volo: è un problema di mod.

Certo, ora devo capire quali mod.

ulukaii
31-05-2020, 07:42
Posta l'elenco di quelle che hai su.

fraussantin
31-05-2020, 07:46
Cmq ci sono utility per vedere conflitti e per unire eventuali mod perchè se ce ne sono troppe il gioco smatta.

Nel caso a me faceva quel problema una riguardante le 3 donzelle non ricordo se volti o capelli .

cronos1990
31-05-2020, 08:48
Posta l'elenco di quelle che hai su.Erano quasi tutte mod per la grafica, ad eccezione di una mod per il riordino delle quest e questa: https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/943

Oltre a queste due , ora ho installato:

HD Reworked Project
Real Weather
Tree Billboards
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3223
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/4418?tab=description

E così funziona. Tutte le altre mod che avevo le ho tolte, alcune probabilmente cozzavano con HD Reworked Project, altre ancora a conti fatti forse peggioravano la resa visiva. Comunque erano:

4kClouds
Improved Particle Systems
UltraGrass 420 (la simpatica erba di TW3 :asd: )
No Dirty Lens Effect
Toussaint Sharpening
Phoenix Ultimate

Alcune di queste mod neanche ricordo che fanno, avevo preparato il gioco da mesi ma l'ho riniziato solo due giorni fa.

fraussantin
31-05-2020, 09:07
Erano quasi tutte mod per la grafica, ad eccezione di una mod per il riordino delle quest e questa: https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/943

Oltre a queste due , ora ho installato:

HD Reworked Project
Real Weather
Tree Billboards
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3223
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/4418?tab=description

E così funziona. Tutte le altre mod che avevo le ho tolte, alcune probabilmente cozzavano con HD Reworked Project, altre ancora a conti fatti forse peggioravano la resa visiva. Comunque erano:

4kClouds
Improved Particle Systems
UltraGrass 420 (la simpatica erba di TW3 :asd: )
No Dirty Lens Effect
Toussaint Sharpening
Phoenix Ultimate

Alcune di queste mod neanche ricordo che fanno, avevo preparato il gioco da mesi ma l'ho riniziato solo due giorni fa.UltraGrass 420 (la simpatica erba di TW3 :asd: )

No Dirty Lens Effect

Toussaint Sharpening

Phoenix Ultimate

Queste le ho anche io e devono andare .( Anche se non le ho aggiornate)

Prova a usare quel tool che ti unisce insieme le mod per vedere se avevi superato il limite .. anche se non mi sembrano troppe

Non ricordo come si chiama ma è sul Nexus.

ulukaii
31-05-2020, 09:12
Sicuro lì in mezzo c'era più di un conflitto e spero che tra quelle che ha messo/tolto non ci fosse roba che toccava scripts, se no c'è da incrociare le dita con quei saves.

L'utility a cui fai riferimento dovrebbe essere Script Merger (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/484) (di cui mi sembra fosse uscita pure una patch fatta da altri) anche se non sempre è possibile ottenere buoni risultati, ci sono casi in cui c'è da lavorare anche sulla priorità, in genere però nella descrizione del mod dovrebbe essere indicato, vedasi il discorso della Community Patch (che racchiude i fix Besserwisser e Nitpickers) sul quale la cosa migliore è lavorare sulla bassa priorità, facendo in modo che altri mods vadano a mettere la loro spazzatura sopra.

In più in tutto questo non vedo l'unification patch (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2134?tab=description). Va a sapere con che versione del gioco il modder ha fatto il suo mod. Meglio essere previdenti.

Lian_Sps_in_ZuBeI
31-05-2020, 09:44
A dirla c'è un tool che ti patchaccia eseguibile per aumentare le mods..io non sapendo il limite l'ho fatto...ma non ho più di 7-8mods.

cronos1990
31-05-2020, 15:55
Boh, al momento il gioco pare funzionare tutto (al limite non funziono più io, sto morendo a ripetizione :asd: ), visivamente mi sta piacendo molto e l'unica cosa che devo verificare è se la mod di Triss funziona (quando incontrerò Triss).

Già che ci sono, piccola domanda: per
avere Ciri che ti viene a trovare nella casa alla fine dell'espansione di B&W, va bene farla diventare imperatrice e avere una tresca sia con Triss che con Yennefer?

ulukaii
31-05-2020, 17:07
Boh, al momento il gioco pare funzionare tutto (al limite non funziono più io, sto morendo a ripetizione :asd: ), visivamente mi sta piacendo molto e l'unica cosa che devo verificare è se la mod di Triss funziona (quando incontrerò Triss).

Già che ci sono, piccola domanda: per
avere Ciri che ti viene a trovare nella casa alla fine dell'espansione di B&W, va bene farla diventare imperatrice e avere una tresca sia con Triss che con Yennefer?
Basta che fai la tresca Triss/Yen oppure che le mandi entrambe a quel paese. Questa è l'unica condizione, non avere una relazione attiva, oltre ovviamente che Ciri sia viva, altrimenti ti trovi Ranuncolo :sofico:

albys
31-05-2020, 18:29
La Phoenix lighting Ultimate Mod è consigliabile sempre e comunque o soffre dei problemi che hanno i reshade e di cui parlava Ulukaii, ovvero che si comporta bene in alcune location e meno bene in altre?


Comunque l'impatto visivo che il gioco all'ultima versione offre con i settaggi al massimo e la ultima mod di Halk Hogan è formidabile. :eek:
Io devo sorbirmi qualche compromesso prestazionale (viaggio fra i 30 e i 45 fps), ma non intendo rinunciare a una ambientazione così strepitosa, piena di giochi di luce, panorami incantevoli e fasi del giorno e della notte sempre suggestive.

ulukaii
31-05-2020, 18:43
Il Phoenix lighting Ultimate non è un reshade ma un mod vero e proprio che lavora sull'illuminazione e le condizioni meteo (in stile Super Turbo Light per intenderci), detto questo, consigliabile sempre e comunque? Dipende dai gusti :boh:

albys
31-05-2020, 19:50
Direi che quello che hanno fatto i programmatori va benissimo, allora. :)

Ma è normale che, nonostante abbia attivato nel menu apposito tutta l'interfaccia, il medaglione con relativa vitalità e indicazioni sparisca spesso e volentieri?
Mi compare solo se combatto o salto o faccio altre azioni, ma poi scompare di nuovo.
E' normale o è un bug?
Sono a Bianco frutteto, poche ore di gioco, ma mi sembrava che all'inizio avessi tutto sempre visibile... eppure non ho toccato nulla.
Altra cosa che non ho capito: l'opzione cursore hardware cosa fa?
Attivandolo, sparisce la possibilità di modificare la sensibilità del mouse, e tra l'altro non capisco il vantaggio di questa cosa...

ulukaii
31-05-2020, 20:08
No, non è un bug. Alcuni elementi dell'interfaccia sono a scomparsa, quando non servono spariscono. Esempio la minimappa in alto rimane, ma medaglione ed elementi in basso compaiono in caso di scontro o eventi, spariscono in situazioni di normalità o esplorazione.

Il cursore hardware è input raw, se attivato fa in modo che sia la GPU a gestire il cursore, riducendo al minimo il lag. Su Off la gestione è lato software, quindi suscettibile al framerate, frame pre-renderizzati, vysnc, etc.

Per farla breve, attivalo ;)

albys
31-05-2020, 20:22
Grazie mille Ulukaii, temevo fosse un bug mentre in realtà allora i programmatori sono stati brillanti a realizzare un'interfaccia dinamica.

Comunque le prime 10 ore di gioco mi sono volate, un mondo così come fai a non esplorarlo bene e gustarti tutti i dettagli, le possibilità di creare cose, dialogare, raccogliere, esplorare quell'angolo là, gustarsi tramonti e albe etc...... credo che per finire il gioco mi ci vorranno 500 ore! :D
E a me pure il vento costante di queste lande temeriane per ora piace un sacco.

albys
04-06-2020, 22:20
22 ore di gioco, e ho giusto finito il prologo. :D
Che spettacolo sto gioco... non mi staccherei mai.

29Leonardo
05-06-2020, 18:56
Un paio di domande, gli unguenti è normale che una volta creati e applicati non si esauriscono mai?

Quando medito vedo che usa l'alcool ma esattamente quali pozioni ripristina? Non c'è un modo per vedere quali vengono ricreate o fermare questo procedimento in modo da conservare gli ingredienti per altre pozioni che mi potrebbero servire maggiormente?

ulukaii
05-06-2020, 19:03
Un paio di domande, gli unguenti è normale che una volta creati e applicati non si esauriscono mai?

Quando medito vedo che usa l'alcool ma esattamente quali pozioni ripristina? Non c'è un modo per vedere quali vengono ricreate o fermare questo procedimento in modo da conservare gli ingredienti per altre pozioni che mi potrebbero servire maggiormente?
Si esauriscono dopo 20-60 colpi (a seconda della loro qualità).

Durante la meditazione vengono ripristinate in una botta tutte le pozioni esaurite e viene usato solo l'alcohest/alcol e non gli ingredienti erbacei, questi vengono usati solo per creare la primissima pozione dopo aver scoperto/ottenuto la ricetta.

29Leonardo
05-06-2020, 19:09
Si esauriscono dopo 20-60 colpi (a seconda della loro qualità).

Durante la meditazione vengono ripristinate in una botta tutte le pozioni esaurite e viene usato solo l'alcohest/alcol e non gli ingredienti erbacei, questi vengono usati solo per creare la primissima pozione dopo aver scoperto/ottenuto la ricetta.

Scusami intendevo l'unguento stesso è normale che non necessiti di essere ricreato da zero? Avevo già visto che in base alle cariche dopo tot colpi andava riapplicato.

Quindi per quanto riguarda gli ingredienti erbaceii è inutile che mi metto a raccattare piante in quantità industriale ?

ulukaii
05-06-2020, 19:12
Ah, no, in quel senso no, non va ricreato. Consideralo come un flacone a capienza infinita e a lunga scadenza ;)

Per gli altri ingredienti, non è strettamente necessario. Bastano quelli che ti servono per creare man mano le varie pozioni base, migliorate, etc.

29Leonardo
05-06-2020, 19:15
Ah, no, in quel senso no, non va ricreato. Consideralo come un flacone a capienza infinita e a lunga scadenza ;)

Per gli altri ingredienti, non è strettamente necessario. Bastano quelli che ti servono per creare man mano le varie pozioni base, migliorate, etc.

Ok grazie, per quanto riguarda invece gli oggetti lasciati nel deposito, nel momento in cui ne dovessi avere realmente bisogno (ad esempio se scopro una nuova ricetta o uno schema di creazione) vengono considerati come se li avessi nel mio inventario o devo necessariamente recuperarli fisicamente dal deposito?

ulukaii
05-06-2020, 19:17
Devi recuperarli. Ma il deposito stesso è raggiungibile in varie locations, quindi per intenderci non dovrai necessariamente tornare a Bianco Frutteto per raccattare quello che ci lasci dentro.

MoRdIcChIo
10-06-2020, 06:57
Gente, c'è qualcuno che gioca a GWENT? :sofico:
Cerco partners :stordita:

FirstDance
10-06-2020, 07:20
Gente, c'è qualcuno che gioca a GWENT? :sofico:
Cerco partners :stordita:

Ho provato una partita e mai più giocato.

fraussantin
10-06-2020, 07:54
HoS è veramente tosto +1
Il rospo è una roba impossibile

Oneshot kill qualunque cosa tu indossi o pozione tu beva .

L'unico modo è usare quen e colpo , ma anche il danno è pochissimo e lo scontro diventa eterno.

GoFoxes
10-06-2020, 08:03
HoS è veramente tosto +1
Il rospo è una roba impossibile

Oneshot kill qualunque cosa tu indossi o pozione tu beva .

L'unico modo è usare quen e colpo , ma anche il danno è pochissimo e lo scontro diventa eterno.

Successe anche a me la prima volta, con un build fatta a caxxo. Manco a easy riuscii a passarlo, se non dopo dozzine di tentativi.

Rifatto poco fa, con la build alchemy studiata ad hoc, asfaltato al secondo tentativo a Marcia della Morte in una manciata di minuti.
E secondo tentativo perché il primo, non ricordando nulla, l'ho fatto solo per studiarmi un attimo i pattern di attacco

Il bello di TW3 è questo, se fai una build strutturata bene e la sfrutti diventa facile anche a Marcia dela Morte, al contrario diventa difficile in certe situazioni anche ad easy.

fraussantin
10-06-2020, 08:13
Successe anche a me la prima volta, con un build fatta a caxxo. Manco a easy riuscii a passarlo, se non dopo dozzine di tentativi.

Rifatto poco fa, con la build alchemy studiata ad hoc, asfaltato al secondo tentativo a Marcia della Morte in una manciata di minuti.
E secondo tentativo perché il primo, non ricordando nulla, l'ho fatto solo per studiarmi un attimo i pattern di attacco

Il bello di TW3 è questo, se fai una build strutturata bene e la sfrutti diventa facile anche a Marcia dela Morte, al contrario diventa difficile in certe situazioni anche ad easy.
Infatti ero oneshot kill anche a Easy . Peró almeno gli facevo danno e l'ho battuto. Alla fine il segno quen é un godmode salvatutto. Il problema a marcia della morte é che non gli fai danno

Che build hai usato ? Ho provato un sacco di pozioni , ma niente da fare .

ulukaii
10-06-2020, 08:32
Gente, c'è qualcuno che gioca a GWENT? :sofico:
Cerco partners :stordita:
Ho provato una partita e mai più giocato.
Probabilmente non si riferiva al GWENT di TW3 ma proprio al GWENT online ;)

Prova a chiedere qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2793130

Anche se il thread non è più frequentato da tempo, magari c'è ancora qualcuno del forum che ci gioca o che ha iniziato a giocarci con il recente arrivo su mobile o su steam.

MoRdIcChIo
10-06-2020, 08:45
Sorry mi riferivo al multiplayer :sofico:

Probabilmente non si riferiva al GWENT di TW3 ma proprio al GWENT online ;)

Prova a chiedere qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2793130

Anche se il thread non è più frequentato da tempo, magari c'è ancora qualcuno del forum che ci gioca o che ha iniziato a giocarci con il recente arrivo su mobile o su steam.

Thanks!

GoFoxes
10-06-2020, 09:53
Infatti ero oneshot kill anche a Easy . Peró almeno gli facevo danno e l'ho battuto. Alla fine il segno quen é un godmode salvatutto. Il problema a marcia della morte é che non gli fai danno

Che build hai usato ? Ho provato un sacco di pozioni , ma niente da fare .

Tutta su alchemy e stile veloce.
Se ricordo bene(i nomi):

Combat
5 Memoria muscolare
5 Risolutezza
5 Piedi veloci
5 colpi precisi
poi il resto a discrezione, credo razor focus, nno ricordo il nome ita.
Inizialmentempensavo a whirl anche, ma non sfrutta il decotto di Ekhidna quindi nisba
L'idea massimizzare l'adrenalina

Alchimia
3 Tolleranza acquisita
5 Lame avvelenate
5 Trasmutazione tessuti
5 Sinergia
5 Instinto animale
Altri a discrezione io ho messo quello per rallentare il tempo ai cotrattacchi nemici

Poi ho messo stile gatto e utilizzo l'armatura e le armi del gatto (per ora).
E mi son fatto Axii nel caso serva nei dialoghi

Con sinergia hai +50% a tutti i mutageni piazzati, quindi conviene avere 2 muitageni maggiori rossi e verdi

Per il resto 2-3 decotti a volta, tuono e rondine, a volte quella che rallenta il temp ogni nemico ucciso, non ricordo il nome.

Come decotti quello di Katakan sicuro per più critici, poi c'è quello per più danno (viverna? non ricordo), quello di wraight notturno che aumenta la salute ogni nemico ucciso, anche se alla fine io usavo quello, mi sembra, di strega dell'acqua (o dei sepoclri) che aumenta notevolmente il danno se la salute è al massimo e poi quello, ce non ricordo ancora, che rigenera salite in base al danno fatto. Il decotto di Raffard poi per rigenerare tutta a salute in un colpo.

Ora, con questa build, tra +50 ai mutageni, veleno, danni ulteriori quando l'adrenalina va su, e va su veloce, e un ulteriore +50% ai danni per decotti e poi tuono, son pochi i nemici che resistono.

Chiaramente vale come qualsiasi altra build studiata bene.

fraussantin
10-06-2020, 10:41
Tutta su alchemy e stile veloce.
Se ricordo bene(i nomi):

Combat
5 Memoria muscolare
5 Risolutezza
5 Piedi veloci
5 colpi precisi
poi il resto a discrezione, credo razor focus, nno ricordo il nome ita.
Inizialmentempensavo a whirl anche, ma non sfrutta il decotto di Ekhidna quindi nisba
L'idea massimizzare l'adrenalina

Alchimia
3 Tolleranza acquisita
5 Lame avvelenate
5 Trasmutazione tessuti
5 Sinergia
5 Instinto animale
Altri a discrezione io ho messo quello per rallentare il tempo ai cotrattacchi nemici

Poi ho messo stile gatto e utilizzo l'armatura e le armi del gatto (per ora).
E mi son fatto Axii nel caso serva nei dialoghi

Con sinergia hai +50% a tutti i mutageni piazzati, quindi conviene avere 2 muitageni maggiori rossi e verdi

Per il resto 2-3 decotti a volta, tuono e rondine, a volte quella che rallenta il temp ogni nemico ucciso, non ricordo il nome.

Come decotti quello di Katakan sicuro per più critici, poi c'è quello per più danno (viverna? non ricordo), quello di wraight notturno che aumenta la salute ogni nemico ucciso, anche se alla fine io usavo quello, mi sembra, di strega dell'acqua (o dei sepoclri) che aumenta notevolmente il danno se la salute è al massimo e poi quello, ce non ricordo ancora, che rigenera salite in base al danno fatto. Il decotto di Raffard poi per rigenerare tutta a salute in un colpo.

Ora, con questa build, tra +50 ai mutageni, veleno, danni ulteriori quando l'adrenalina va su, e va su veloce, e un ulteriore +50% ai danni per decotti e poi tuono, son pochi i nemici che resistono.

Chiaramente vale come qualsiasi altra build studiata bene.

dopo ci do uno sguardo , adesso sono al boss davanti alla casa in fiamme e anche li niente danno .. quen funziona , ma dopo 10 colpi a segno non vedo ancora calare la barra della salute .. sono a level 86 ho la sciabola ( level 86) potenziata al massimo . mi sa che ricalo la difficoltà perchè non ho voglia di farmare

fraussantin
10-06-2020, 13:00
cut

si ho ridato una smistata alle skill e adesso faccio danno , fondamentale mettere l'ultima skill di quen.


i mutageni rossi dove si possono trovare velocemente?

Mi rispondo da solo , farming estremo dei drowner a cimitero delle balene.

Ale55andr0
10-06-2020, 21:20
HoS è veramente tosto +1
Il rospo è una roba impossibile

Oneshot kill qualunque cosa tu indossi o pozione tu beva .

L'unico modo è usare quen e colpo , ma anche il danno è pochissimo e lo scontro diventa eterno.

a me ha dato più difficoltà il mago che si incontra subito dopo averlo ucciso il rospo :asd:, cmq aspetta di arrivare al boss finale del DLC blood and wine, la si' che partiranno bestemmioni da scioccare un veneto :asd:, all'epoca mi feci sospendere dai mod quando riversai tutta la mia rabbia nel thread per quello scontro, gliene cantai di inenarrabili ai CDP :rotfl:

fraussantin
10-06-2020, 21:30
a me ha dato più difficoltà il mago che si incontra subito dopo averlo ucciso il rospo :asd:, cmq aspetta di arrivare al boss finale del DLC blood and wine, la si' che partiranno bestemmioni da scioccare un veneto :asd:, all'epoca mi feci sospendere dai mod quando riversai tutta la mia rabbia nel thread per quello scontro, gliene cantai di inenarrabili ai CDP :rotfl:

:asd:

Sì il gioco l'ho già finito a difficile ,a suo tempo. E mi ricordo bene che i boss erano tutti tosti.
Adesso lo sto giocando a marcia della morte +1 con autolevel dei nemici attivo

E per gli scontri normali è la difficoltà giusta da renderlo un minimo impegnativo e non solo spadare a casaccio tutto quello che trovi.

Ma i boss di questo DLC sono tremendi . Ti oneshottano e non gli fai un cavolo di danno se non potenzi bene le skill.. ( e pure potenziandole non è che vai tanto lontano)
Ho calato la difficoltà e nonostante tutto non è che siano una passeggiata..

ulukaii
11-06-2020, 05:54
Ma sono una scemata anche a marcia della morte, semplicemente non dovete andarci a muso duro come per i vecchi, ognuno ha i suoi pattern e punti deboli, dovete aspettare il tempo giusto e agire entro quella finestra che è più stretta, sì, ma tutto qui.

L'unico un po' disorientante è
il mago
ma più per il punto in cui è collocato e... mica siete costretti a batterlo in mutande :asd:


PS: a marcia della morte in NG+ ci ho pure finito BaW prima di completare la main del gioco base, questo vuol dire ben al di sotto del livello consigliato per la maggior parte del tempo, sia sulla main quest che sulle secondarie del DLC (parlo di roba rossa e teschietti).

fraussantin
11-06-2020, 06:27
Ma sono una scemata anche a marcia della morte, semplicemente non dovete andarci a muso duro come per i vecchi, ognuno ha i suoi pattern e punti deboli, dovete aspettare il tempo giusto e agire entro quella finestra che è più stretta, sì, ma tutto qui.

L'unico un po' disorientante è
il mago
ma più per il punto in cui è collocato e... mica siete costretti a batterlo in mutande :asd:


PS: a marcia della morte in NG+ ci ho pure finito BaW prima di completare la main del gioco base, questo vuol dire ben al di sotto del livello consigliato per la maggior parte del tempo, sia sulla main quest che sulle secondarie del DLC (parlo di roba rossa e teschietti).

Il mago è crepato malamente alla seconda.. serve solo un po' di culo per evitare le trombe d'aria

Il problema non sono i pattern o la difficoltà , ma il fatto che non gli faccio danno.

Ma forse è colpa mia che ho trascurato molto l'equipaggiamento nella seconda run.

ulukaii
11-06-2020, 06:40
In qual caso allora sì.

Ti consiglierei di andare a fare un salto a Toussaint dalla...
signora del lago a prendere Escalabar... Escansala... Eschizibur... Escansa così almeno per l'argento sai a posto praticamente per sempre ;)

fraussantin
11-06-2020, 08:04
In qual caso allora sì.

Ti consiglierei di andare a fare un salto a Toussaint dalla...
signora del lago a prendere Escalabar... Escansala... Eschizibur... Escansa così almeno per l'argento sai a posto praticamente per sempre ;)Sì e mentre ci sono trasformo anche un po' di mutageni in rosso ..

fraussantin
17-07-2020, 16:49
https://www.facebook.com/henrycavill/videos/1516210415217735/

Finalmente potrà interpretare un Witcher serio! :D

euscar
17-07-2020, 17:47
https://www.facebook.com/henrycavill/videos/1516210415217735/

Finalmente potrà interpretare un Witcher serio! :D

Ma dai, ha montato la cpu a tentativi senza controllare a priori il corretto posizionamento :doh:

razor820
17-07-2020, 18:08
On i milioni che ha fatto si è costruito un pc da pezzente :D

fraussantin
17-07-2020, 18:08
Ma dai, ha montato la cpu a tentativi senza controllare a priori il corretto posizionamento :doh:Il dissipatore al contrario .
Non sapevo neppure io che avesse il verso pensavo che si potesse ruotare come quelli economici.

cronos1990
17-07-2020, 19:29
Ma pure voi a cascarci come allocchi? :asd:

Quel video è tutto un montaggio, è una scelta voluta quella di far vedere che monta la CPU per il verso sbagliato :ciapet:

Darkless
19-07-2020, 20:36
https://www.facebook.com/henrycavill/videos/1516210415217735/

Finalmente potrà interpretare un Witcher serio! :D

https://www.youtube.com/watch?v=Bm3aBzQa6m0

cla749
27-07-2020, 21:19
Buonasera...mi iscrivo anch'io!:D
Sono molto in ritardo per giocare The witcher 3, ma spero di recuperare!!:p

monster.fx
15-08-2020, 15:44
Ragazzi mi aggiungo anche io alla discussione per fare una domanda ...

Ho The Witcher 1 e 2 ... mai installati ma uno (il secondo) comprato ad un prezzo irrisorio e il primo regalatomi . Mi manca il terzo.

Ora mi hanno regalato un libro e prima di cominciarlo vorrei capire dove si colloca.

Ho cercato su internet e non trovo una story line se non dei soli libri.

Sono "separati" dalla storia ?

ulukaii
15-08-2020, 16:13
Ragazzi mi aggiungo anche io alla discussione per fare una domanda ...

Ho The Witcher 1 e 2 ... mai installati ma uno (il secondo) comprato ad un prezzo irrisorio e il primo regalatomi . Mi manca il terzo.

Ora mi hanno regalato un libro e prima di cominciarlo vorrei capire dove si colloca.

Ho cercato su internet e non trovo una story line se non dei soli libri.

Sono "separati" dalla storia ?
The Witcher 1, 2 e 3 sono i sequel delle opere letterarie. Portano avanti il filone narrativo dopo la conclusione della saga ne La Signora del Lago.

Quindi, andando con ordine:
- Il Guardiano degli Innocenti
- La Spada del Destino
- Qualcosa finisce, Qualcosa inizia (una raccolta nella quale solo due racconti riguardano il mondo di The Witcher e solo uno dei due è canonico)
- Il Sangue degli Elfi
- Il Tempo della Guerra
- Il Battesimo del Fuoco
- La Torre della Rondine
- La Signora del Lago
- La Stagione delle Tempeste (un sidequel scritto anni dopo la conclusione della saga, sulla scia del successo dei giochi*, e si colloca prima degli eventi del racconto "Lo Strigo" de Il Guardiano degli Innocenti, ma non andrebbe letto per primo, in quanto spoileroso)

Dopo questi si colloca la storia raccontata in The Witcher 1, 2 e 3.

* ma non ditelo all'autore se lo incontrate, altrimenti finisce male.

ThePonz
15-08-2020, 21:39
* ma non ditelo all'autore se lo incontrate, altrimenti finisce male.

:asd: :asd: :asd:

Ubro92
04-09-2020, 13:35
https://multiplayer.it/notizie/the-witcher-3-wild-hunt-annunciato-ps5-xbox-series-x-upgrade-gratis.html

Non male, da capire se sarà una semplice patch con RT abbozzato, o faranno un porting su un engine più aggiornato.

StylezZz`
04-09-2020, 13:59
Me lo hanno servito su un piatto d'argento (o spada d'argento in questo caso :asd:), proprio in questi giorni sto giocando The Witcher 2, così poi si passa a questo.

fraussantin
04-09-2020, 14:02
https://multiplayer.it/notizie/the-witcher-3-wild-hunt-annunciato-ps5-xbox-series-x-upgrade-gratis.html



Non male, da capire se sarà una semplice patch con RT abbozzato, o faranno un porting su un engine più aggiornato.Immagino che sballeranno mezze mod .. mi devo sbrigare a finirlo non vorrei che mi invalidi il save

Noir79
04-09-2020, 14:10
Ahhh Witcher 3. Figuratevi che in questi giorni sto guardando il Let's Play di Gopher. Che amarcord...

Darkless
04-09-2020, 14:26
Immagino che sballeranno mezze mod .. mi devo sbrigare a finirlo non vorrei che mi invalidi il save

In realtà han detto che su PC aggiungeranno l'HDR. Il resto c'è già.

fraussantin
04-09-2020, 14:29
In realtà han detto che su PC aggiungeranno l'HDR. Il resto c'è già.

ah quello non mi riguarda.

ma non parlavano di ''fake'' raytracing?

Ubro92
04-09-2020, 15:10
ah quello non mi riguarda.

ma non parlavano di ''fake'' raytracing?

Bho, se fanno una conversione con il RedEngine 4 dovrebbe essere reale e ci ritroveremmo anche altri effettucci migliorati :sofico:

E credo sia fattibile se intendono portarlo su PS5 e Xbox.

DJurassic
04-09-2020, 16:32
Non vi aspettate chissà cosa. E' un update grafico che riguarda l'introduzione di alcune features grafiche e stop. Forse sarà incluso anche il RT sui riflessi ma ancora non è chiaro.

Inoltre parliamo di un aggiornamento gratuito, mica fanno un reskin dell'intero gioco. Per quello ci sono già pacchi e pacchi di mods alcune delle quali molto buone.

Ubro92
04-09-2020, 16:59
Non vi aspettate chissà cosa. E' un update grafico che riguarda l'introduzione di alcune features grafiche e stop. Forse sarà incluso anche il RT sui riflessi ma ancora non è chiaro.

Inoltre parliamo di un aggiornamento gratuito, mica fanno un reskin dell'intero gioco. Per quello ci sono già pacchi e pacchi di mods alcune delle quali molto buone.

Se fanno come per Skyrim SE tanto di guadagnato dove hanno aggiornato l'intero motore di gioco ovviamente lasciando inalterati modelli, texture, assets... persino i bug XD
Stessa cosa per Bioshock, hard reset, e persino l'ultimo remaster di Crysis preso paro paro ma su un motore più recente.

Certo non ci si grida al miracolo ma se l'implementazione del RT è basata sul REDengine 4 l'illuminazione globale e le zone d'ombra avranno miglioramenti notevoli, se poi invece fanno un semplice adattamento con RT simulato li la cosa è molto più blanda.

Ale55andr0
04-09-2020, 17:52
Non so che aspettarmi ma il solo fatto che anche gli utenti PC avranno una versione aggiornata "a next gen" mi fa burrobirrare duro :O

GRANDE CDP!!!!

doctor who ?
04-09-2020, 18:35
Ma la versione vecchia conviene comprarla ora ?
Dite che la rimuovono o smettono di scontarla ?

(aggiungo che probabilmente che lo compri o meno non riuscirò a giocarlo per questo anno)

The Void
04-09-2020, 19:39
Immagino che sballeranno mezze mod .. mi devo sbrigare a finirlo non vorrei che mi invalidi il save

Conoscendo i CDPR è più facile che ti apparirà una nuova voce in libreria con la dicitura "complete edition", che andrà ad affiancare la classica voce di TW3, sotto o sopra.

Ubro92
04-09-2020, 19:40
Ma la versione vecchia conviene comprarla ora ?

Dite che la rimuovono o smettono di scontarla ?



(aggiungo che probabilmente che lo compri o meno non riuscirò a giocarlo per questo anno)Domanda difficile perché bisogna capire se proporranno una conversione totale su un nuovo engine aggiornato e quindi sarà proprio un titolo da acquistare a parte o un semplice aggiornamento.

Nel primo caso ti conviene iniziare a comprarlo ora appena lo trovi a buon prezzo in modo che te lo ritrovi in libreria quando lo rilasceranno, poiché la nuova versione comprata a parte potrebbe avere un costo abbastanza alto e livellato alle console.

Nel secondo caso é ininfluente in quanto verrebbe semplicemente aggiornato il gioco.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

The Void
04-09-2020, 19:43
Non vi aspettate chissà cosa. E' un update grafico che riguarda l'introduzione di alcune features grafiche e stop. Forse sarà incluso anche il RT sui riflessi ma ancora non è chiaro.

Inoltre parliamo di un aggiornamento gratuito, mica fanno un reskin dell'intero gioco. Per quello ci sono già pacchi e pacchi di mods alcune delle quali molto buone.

Ma secondo te si scomodano per inserire giusto un paio di effetti? Non credo che faranno un lavoro bethesda style :asd:

Da quel che si legge sarà una versione sviluppata appositamente per sfruttare le nuove generazioni di console e il nuovo hardware PC, con tanto di raytracing(e non vedo perchè dovrebbero inserirlo solo in qualche pozzanghera e non sull'intero gioco), caricamenti più rapidi, lod migliorati eccetera eccetera.

Ubro92
04-09-2020, 19:45
Già e infatti e quasi sicuro parliamo di un gioco a parte, nel dubbio conviene acquistarlo ora e aspettare che esca la nuova versione xD

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

doctor who ?
04-09-2020, 19:46
L'annuncio però recita che:

"L'edizione di nuova generazione di The Witcher 3: Wild Hunt sarà disponibile come gioco standalone su PC, Xbox Series X e PlayStation 5 e come aggiornamento gratuito per gli attuali possessori del gioco su PC, Xbox One o PlayStation 4."

Dovrebbe essere gratuito a tutti i possessori del gioco :sofico:

Eh infatti, quel "come aggiornamento gratuito per gli attuali possessori del gioco su PC" lo interpreto come un "niente standalone migliorata"

Come per gli altri, su steam c'è: The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition, ma non c'è la versione non-enhanced

Che poi tutte ste seghe mentali e se la nuova versione è molto più pesante del gioco attuale me la butto in faccia :asd:

Cromwell
04-09-2020, 20:36
Si sa qualcosa di più specifico su chi riceverà la nuova versione? Chi ha la versione completa o anche solo il gioco base?

Ubro92
04-09-2020, 20:50
Eh infatti, quel "come aggiornamento gratuito per gli attuali possessori del gioco su PC" lo interpreto come un "niente standalone migliorata"

Come per gli altri, su steam c'è: The Witcher 2: Assassins of Kings Enhanced Edition, ma non c'è la versione non-enhanced

Che poi tutte ste seghe mentali e se la nuova versione è molto più pesante del gioco attuale me la butto in faccia :asd:

Vabbè con TW2 è normale al tempo in cui uscii la enhanced non c'era ancora il REDengine 3, quindi quella era la base, ma non aveva neanche senso proporlo visto il terzo capitolo in sviluppo e prossimo all'uscita.

Ora è diverso in quanto il REDengine 4 è bello che pronto, quindi un'eventuale conversione ci sta, sopratutto se vuole segnare uno stacco tra la versione ps4 e la nuova potenza di PS5, ricalcando anche il successo del recente porting su Nintendo Switch con i mega-compromessi XD

Non sarebbe neanche la prima a proporre questo genere di conversioni, di recente anche la serie Mafia ha visto un restyling totale dei primi 2 capitoli, e anche crytek ha realizzato un porting del primo capitolo con il cryengine 5.6.5 (per ora solo su Switch).

Onestamente non ci vedrei neanche male un restyling del primo capitolo, o un prequel.