PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Vodafone Station Revolution


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

fillobotto
21-11-2015, 14:04
Da qualche giorno ho problemi con il mio wifi. Ho la Vodafone Station Revolution con collegato il pc di mio papà tramite cavo ethernet.
Poi ho un altro pc fisso e il portatile collegati in wifi. Mai avuto problemi tranne ultimamente. Praticamente quando il computer collegato alla Station è connesso non mi si connettono più gli altri 2 in wifi. Continua a darmi rete non identificata.

Se collegi col cavo il portatile che è in wifi e viceversa dà lo stesso problema?

Ancient Mariner
21-11-2015, 14:41
Se collegi col cavo il portatile che è in wifi e viceversa dà lo stesso problema?

Non ho provato perché il modem è giù. Non mi ha mai dato questo problema tranne nell'ultimo paio di settimane.

matteo85
21-11-2015, 14:45
Ho fatto la conta delle connessioni simultanee che regge il modem, il picco è stato di 6746, con un numero di connessioni che oscilla da 1000 a 3000# wc -l /proc/net/nf_conntrack
6746 /proc/net/nf_conntrack

vic_20
21-11-2015, 17:38
vsr installata. disabilitato il dns sicuro e dns ok.
scusate ma il modem che si disconnette e' perche' e'stato aggiornato con un altro fw o che cosa?

matteo85
21-11-2015, 17:57
vsr installata. disabilitato il dns sicuro e dns ok.
scusate ma il modem che si disconnette e' perche' e'stato aggiornato con un altro fw o che cosa?

Se cambia IP potrebbero essere la linea DSL che va giù o la PPP che cade,
se non cambia IP potrebbe essere il conntrack che flusha le tuple per le troppe connessioni, potrebbero essere tante cose ma servono più dettagli

bolo127
21-11-2015, 18:00
Ho bisogno di vostro aiuto signori. sapete dirmi perchè la connesione cade? fuori sta piovendo, forse per quello? in ogni caso lascio il log da esaminare:

http://pastebin.com/8gqAENv7

Bilbo
21-11-2015, 18:03
Ho bisogno di vostro aiuto signori. sapete dirmi perchè la connesione cade? fuori sta piovendo, forse per quello? in ogni caso lascio il log da esaminare:

http://pastebin.com/8gqAENv7


Ogni quanto ti cade?

Io difficilmente faccio 3 giorni, ma i miei sono connessi da 22 giorni e 7 ore.

bolo127
21-11-2015, 18:05
Ogni quanto ti cade?

Io difficilmente faccio 3 giorni, ma i miei sono connessi da 22 giorni e 7 ore.

Ha comminciato da circa 30 minuti, Da quando ha iniziato a piovere forte.

bolo127
21-11-2015, 22:05
Ogni quanto ti cade?

Io difficilmente faccio 3 giorni, ma i miei sono connessi da 22 giorni e 7 ore.

Poco fa ho provato ad accedere a internet e non ci riuscivo, quindi sono andato alla vodafone station e vedevo la luce rossa lampeggiante per internet e rossa continua per telefono, lampeggiava anche la vsr quindi sono tornato al browser e c'era scritto che c'è stato un problema e di riavviare la vsr, così ho fatto ora va. Stavo giocando a fallout 4 quindi non so quando è suceesso.

gius01
22-11-2015, 08:35
Qualcuno che ha attaccato un router con DD-WRT può dirmi come l'ha configurato per metterlo in cascata? Grazie

vic_20
22-11-2015, 13:37
ho la vsr e devo dire che si e' sconnessa la rete in wifi. ma e' forse un difetto?

Foschi
22-11-2015, 13:56
ho la vsr e devo dire che si e' sconnessa la rete in wifi. ma e' forse un difetto?


Capita a tutti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
22-11-2015, 14:35
ok dopo 4g e mezzo reset anche senza wifi

boh

non facevo niente

vic_20
22-11-2015, 14:37
Capita a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ce l' ho da ieri. mentre la vs2 non si sconnetteva mai in wifi, invece vedo che la vsr si sconnette in wifi. e poi non si puo' sconnettere il wifi a 5 Ghz e nemmeno abbassare la potenza del wifi a 2,4 Ghz. mi sa che ritorno ad alice.

Foschi
22-11-2015, 16:44
Oppure firmi la petizione...e passi ad alice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gotam
22-11-2015, 21:05
Salve...anche io ho la VSR...ho notato che non gestisce correttamente il traffico...se parte qualche download corposo in wifi tutto il resto della rete si rallenta (addirittura se provo a pingare qualcosa dal pc mi da richiesta scaduta). Anche voi avete questo comportamento?

amd-novello
22-11-2015, 21:22
no
a me solo se l'upload è al massimo

gotam
22-11-2015, 21:39
no
a me solo se l'upload è al massimo

Se l'upload è al massimo non puoi fare nulla vero. Ma ho notato rallentamenti anche con alcuni client in wifi...Cmq è un catorcio la parte router...mi sa che prendo un asus e ce lo metto in cascata. E' vergognoso non poter gestire qos, bandwith allocation e cose del genere...le hanno i modem da 30 euro...

MostWanted
22-11-2015, 23:32
non so voi ma mi si è appena riavviata la vsr e ora come firmware ho il 5.4.8.1.160.12.56.1.40
altri hanno la mia stessa versione?

p.s. la mia è una ADB

Mtty
22-11-2015, 23:36
speriamo risolva qualcosa...

MostWanted
22-11-2015, 23:50
speriamo risolva qualcosa...

spero anche che non peggiori :D non ho mai avuto microdisconnessioni o riavvii casuali nonostante pc e cellulari in wifi + pc principale via cavo

Bartsimpson
23-11-2015, 01:20
non so voi ma mi si è appena riavviata la vsr e ora come firmware ho il 5.4.8.1.160.12.56.1.40
altri hanno la mia stessa versione?

p.s. la mia è una ADB

Anche a me si è aggiornata circa 2 ore fa alla medesima versione. Per ora non noto nessuna differenza, ma ho dato uno sguardo al volo perché sono appena rientrato ed è tardino

amd-novello
23-11-2015, 05:08
Io ancora 1.24.

Bilbo
23-11-2015, 07:04
Ne hanno rilasciato uno nuovo dopo cosi poco tempo? :eek:

Airluck
23-11-2015, 07:49
Magari risolve le microdisconnessioni :eek:

Bilbo
23-11-2015, 07:53
Magari risolve le microdisconnessioni :eek:

Ah ah ah ah :D

JimThend
23-11-2015, 08:05
Proprio ora un nuovo firmware ?? :cry: sto realizzando il mio nuovo record : 3 giorni , 21 ore e una portante di 99999 kbps down .. unico problema il ping altissimo, mediamente tra 50 / 60 ms .. :muro: :muro:

Nov 19 12:09:37 2015 Nov 19 12:09:37 2015 1 DSL Noisy Line information Sync lost
Nov 19 12:09:55 2015 Nov 19 12:09:55 2015 1 DSL Noisy Line information Synced at 99999/20000 (kbps down/up)


Che significa questo messaggio :

Nov 23 09:30:30 2015 Nov 23 09:30:30 2015 1 LibJutil information estream: socket 87 failed connect
Nov 23 09:30:30 2015 Nov 23 09:30:30 2015 1 LibJutil information estream: socket 90 failed connect

matteo85
23-11-2015, 08:20
no
a me solo se l'upload è al massimo

Se hai l'upload intasato non ce la fai a mandare gli ACK e il download crolla.
Funziona proprio così, con qualunque rete, con qualunque router

amd-novello
23-11-2015, 08:23
Si infatti è sempre limitato se no schizza

Bartsimpson
23-11-2015, 12:06
Bo solo noi due abbiamo ricevuto questo aggiornamento qui nel forum? Può centrare qualcosa che siamo entrambi di Asti? Ho provato anche a vedere sul forum lab.vodafone ma non se ne parla da nessuna parte...

Foschi
23-11-2015, 12:09
Si aggiornano a zone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Airluck
23-11-2015, 12:12
Bo solo noi due abbiamo ricevuto questo aggiornamento qui nel forum? Può centrare qualcosa che siamo entrambi di Asti? Ho provato anche a vedere sul forum lab.vodafone ma non se ne parla da nessuna parte...

Facci sapere come va in fatto di disconnessioni e microdisconnessioni :)

Bartsimpson
23-11-2015, 12:21
Si certo oggi lo provo. Per adesso ho solo notato che dall'app station su android non mi da più la possibilità di vedere i dettagli dei dispositivi connessi in wifi ma credo che aggiorneranno la app a breve.

genesi86
23-11-2015, 14:02
Buongiorno.

Purtroppo non sapevo della schifezza Vodafone station INvolution :D e sono passato a Vodafone.

I dispositivi mobili più o meno vanno, ma l'ethernet non funge minimamente, mi sono anche fatto consegnare una nuova schifezza Vodafone station INvolution, ma la situazione non è cambiata, così adesso mi ritrovo due voda-schifezze in più per casa.

C'è una soluzione a questo scempio? o giovedì butto tutto nel secco :D

amd-novello
23-11-2015, 15:05
cosa non va di preciso?

comunque non va nel secco! :doh:


:sofico:

*lolloso*
23-11-2015, 16:48
Anche la mia si è aggiornata all'una di notte, a Palermo.

Spider550
23-11-2015, 16:50
Anche la mia si è aggiornata all'una di notte, a Palermo.

azz a me no. :confused:

genesi86
23-11-2015, 16:50
cosa non va di preciso?

comunque non va nel secco! :doh:


:sofico:

il wifi funziona, ma certe volte anche i dispositivi mobili non riescono a connettersi (o meglio, si connettono ma non navigano), mentre i desktop connessi tramite ethernet hanno sempre il problema di "nessun accesso ad internet", pertanto non navigano.
Ovviamente potrebbe sembrare un problema di vodafone, ma li ho contattati decine di volte tramite una moltitudine di canali (telefono, social, forum ecc...) ma mi hanno sempre ripetuto che la linea è a posto (in effetti i dispositivi tramite wifi navigano).

Se connetto un computer tramite ethernet ed inserisco l'ip del router nel browser, non riesco neanche a visualizzare la pagina di configurazione della schifostation!

Bilbo
23-11-2015, 17:06
ma non è che magari sul pc hai un ip fisso ? nessuno ha mai riscontrato problemi di questo tipo, altri si, ma non quanto tu lamenti, e poi su due diverse... potrebbe essere un problema diverso e non dovuto all vsr, che quanto a schifo non credo abbia rivali....

amd-novello
23-11-2015, 18:35
infatti mai sentito

oressac
23-11-2015, 19:14
Ma con l'ultimo aggiornamento adesso non si puo neanche piu scaricare il file di LOG? Inoltre mi è anche scesa la portante ad un valore tale da avere uno speedtest a 53Mbit :cry: :cry:

Bartsimpson
23-11-2015, 21:44
Ma con l'ultimo aggiornamento adesso non si puo neanche piu scaricare il file di LOG? Inoltre mi è anche scesa la portante ad un valore tale da avere uno speedtest a 53Mbit :cry: :cry:

Il valore della portante non posso più vederlo ma ho sempre un download sugli 84 quindi credo sia rimasto invariato. Certo che bloccare anche il log... invece che migliorare e lasciare qualcosa di aperto questi vanno a castrare ancora di più la VSR. Adesso firmo anche io questa petizione perché stiamo arrivando a livelli ridicoli.
P.S. Prima micro disconnessione avvenuta... Complimenti Vodafone

albanation
23-11-2015, 22:42
Ma con l'ultimo aggiornamento adesso non si puo neanche piu scaricare il file di LOG?

Con ultima intendi la 5.4.8.1.160.12.56.1.40 ???

amd-novello
23-11-2015, 23:17
Eh si

Robby Naish
24-11-2015, 07:58
Ragazzi,

all momento ho una Tiscali Business da 20MB e ho questi valori

Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002
This information reflects the current status of your DSL connection.
Line Rate - Upstream (Kbps): 1023
Line Rate - Downstream (Kbps): 17950
LAN IP Address: 192.168.1.1
Default Gateway: ..............(pppoa0)
Primary DNS Server: 8.8.8.8
Secondary DNS Server: 8.8.4.4
System Running time: 0 day(s) 01:42:11

Faccio una cavolata a passare a qs VSR? Che mi consigliate?

SUlla mia via arriva la fibra, ma io sto in un vicolo privato e qui, no fibra. Comunque a me serve stabilità più che velocità. Ora con Tiscali quando faccio Uplad con dropbox, mi si blocca e devo per forza abbassare la velocita di upload sotto 80k, o mi si freeza il segnale per qlc minuto, oppure devo spengere e riaccendere il router. Me lo fa anche con altro Router, USR 9108a

Grazie
Ale

amd-novello
24-11-2015, 15:37
quindi solo adsl?

non saprei.

Bilbo
24-11-2015, 17:11
disconnessa

3 giorni e 14 ore....

ivan5150
24-11-2015, 19:27
la mia è "su" da 10 giorni... "microdisconnessioni" non ne ho idea...

gotam
24-11-2015, 20:45
dove si firma la petizione?

Foschi
24-11-2015, 20:48
Ragazzi,

all momento ho una Tiscali Business da 20MB e ho questi valori

Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n
Hardware Version: TD-W8960N v3 0x00000002
This information reflects the current status of your DSL connection.
Line Rate - Upstream (Kbps): 1023
Line Rate - Downstream (Kbps): 17950
LAN IP Address: 192.168.1.1
Default Gateway: ..............(pppoa0)
Primary DNS Server: 8.8.8.8
Secondary DNS Server: 8.8.4.4
System Running time: 0 day(s) 01:42:11

Faccio una cavolata a passare a qs VSR? Che mi consigliate?

SUlla mia via arriva la fibra, ma io sto in un vicolo privato e qui, no fibra. Comunque a me serve stabilità più che velocità. Ora con Tiscali quando faccio Uplad con dropbox, mi si blocca e devo per forza abbassare la velocita di upload sotto 80k, o mi si freeza il segnale per qlc minuto, oppure devo spengere e riaccendere il router. Me lo fa anche con altro Router, USR 9108a

Grazie
Ale


Un tempo consigliavo la Vodafone e la VSR. Ora non più. La VSR ha un firmware pessimo e per navigare a volte devo disattivare e riattivare il wifi!
Il mio consiglio è sempre utilizzare se possibile un router di qualità proprietario. E vodafone aimhè ora come ora non lo permette!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
24-11-2015, 21:07
la mia è "su" da 10 giorni... "microdisconnessioni" non ne ho idea...

:eek: :eek: :eek:

visione mistica


Acceso da 19 ore, 5 minuti
Versione Software 5.4.8.1.160.12.56.1.28

togli il tuo ip non si sa mai

albanation
24-11-2015, 23:07
Io sono arrivato a 45 giorni in acceso e connesso da :)

lucx11
25-11-2015, 00:36
Appena ricevuto l'aggiornamento per la mia VSR, versione 5.4.8.1.160.12.56.1.40
Ma uno stramaledetto changelog è impossibile da trovare?


P.s: Nella prima pagina leggo "Si è notato che gli aggiornamenti avvengono di notte a orari prestabiliti e vengono inviati da remoto a un certo numero di utenti per volta fino a coprire la totalità nel tempo di qualche settimana o mese. Se la VSR viene trovata spenta non può più essere aggiornata da remoto fino al prossimo giro di aggiornamenti che può avvenire anche diversi mesi dopo."

Mi permetto di dissentire, ho notato che ogni qual volta si collega una VSR alla linea automaticamente cerca il nuovo firmware e successivamente procede al download, ho fatto questa prova collegando altre VSR alla mia linea in passato e tutte si aggiornavano appena allacciavano il segnale internet.

Herbie_53
25-11-2015, 04:15
E' incredibile come per ricevere il penultimo aggiornamento (che permetteva di sdoppiare le reti wifi) io abbia dovuto aspettare mesi... mentre questo che blocca il syslog mi sia arrivato dopo solo 2 giorni! :O
Vi consiglio di salvare più log possibili, in tutte le occasioni es. durante una chiamata, accendendo la vodafone station senza linea, staccando la linea prima e dopo che si abiliti la linea telefonica e così via... non servono a niente allo stato attuale e mai serviranno probabilmente... ma nel dubbio io lo farei... tanto sono pochi megabyte occupati... :rolleyes:

Comunque piccola (grande) nota a margine... sono riuscito a connettermi con il tp-link w8970 in vdsl :) (ringrazio matteo85 per la pazienza dimostrata nell'aiutarmi)
Ovviamente la telefonia non funziona...
Sotto questo punto di vista io mi accontenterei anche di collegare la vsr tramite la porta wan (come accade a chi ha il collegamento in fibra) e usarla solamente come "centralino telefonico" ma ancora non sono riuscito nell'intento

Ho provato a sniffare la comunicazione tramite wireshark ma ottengo solamente dei pacchetti per l'upnp.
Bisognerebbe cercare di capire cosa avviene durante la comunicazione tra vsr e l'ont di chi è connesso in fibra e vedere se è replicabile per le vdsl...

Bilbo
25-11-2015, 05:09
Direi che questa di herbie è un'ottima notizia

Airluck
25-11-2015, 07:18
Io sono arrivato a 45 giorni in acceso e connesso da :)

Connesso da.... ? Non hai scritto quanto :D

Con che settaggi?

amd-novello
25-11-2015, 09:05
Credo sia sempre 45 ecco perché non lo ha detto

matteo85
25-11-2015, 11:07
E' incredibile come per ricevere il penultimo aggiornamento (che permetteva di sdoppiare le reti wifi) io abbia dovuto aspettare mesi... mentre questo che blocca il syslog mi sia arrivato dopo solo 2 giorni! :O
Vi consiglio di salvare più log possibili, in tutte le occasioni es. durante una chiamata, accendendo la vodafone station senza linea, staccando la linea prima e dopo che si abiliti la linea telefonica e così via... non servono a niente allo stato attuale e mai serviranno probabilmente... ma nel dubbio io lo farei... tanto sono pochi megabyte occupati... :rolleyes:

Comunque piccola (grande) nota a margine... sono riuscito a connettermi con il tp-link w8970 in vdsl :) (ringrazio matteo85 per la pazienza dimostrata nell'aiutarmi)
Ovviamente la telefonia non funziona...
Sotto questo punto di vista io mi accontenterei anche di collegare la vsr tramite la porta wan (come accade a chi ha il collegamento in fibra) e usarla solamente come "centralino telefonico" ma ancora non sono riuscito nell'intento

Ho provato a sniffare la comunicazione tramite wireshark ma ottengo solamente dei pacchetti per l'upnp.
Bisognerebbe cercare di capire cosa avviene durante la comunicazione tra vsr e l'ont di chi è connesso in fibra e vedere se è replicabile per le vdsl...

Tra la VSR e l'ONT c'è la solita sessione PPPoE con seriale nel tag, niente di diverso.

papazli
25-11-2015, 11:23
Domani mi dovrebbero attivare la fibra.
Volevo chiedervi......
Avevo intenzione di utilizzare un secondo router che già possiedo (Netgear DN2200 v4) visto i vostri commenti sulla station.
Tecnicamente, e a livello di prestazioni, che differenza c'è a collegare il secondo router in cascata (come da guida al primo post) o semplicemente come access point??
grazie
Gabriele

matteo85
25-11-2015, 11:43
Domani mi dovrebbero attivare la fibra.
Volevo chiedervi......
Avevo intenzione di utilizzare un secondo router che già possiedo (Netgear DN2200 v4) visto i vostri commenti sulla station.
Tecnicamente, e a livello di prestazioni, che differenza c'è a collegare il secondo router in cascata (come da guida al primo post) o semplicemente come access point??
grazie
Gabriele

Se le disconnessioni sono dovute a problemi lato WAN, o alla tabella del conntrack della VSR che si riempie, nessuna.
Se sono dovute a problemi del WiFi della VSR, allora te le risolvono.

Herbie_53
25-11-2015, 14:58
Tra la VSR e l'ONT c'è la solita sessione PPPoE con seriale nel tag, niente di diverso.

In tal caso tramite un PPPoE relay dovrebbe funzionare, ma non trovo paccheti PADO o PADI... :( forse sbaglio indirizzi rete (ho letto che l'ONT ha come indirizzo 192.168.100.1). Secondo me prima di instaurare la connessione PPPoE comunicano tramite UPNP...

matteo85
25-11-2015, 15:20
In tal caso tramite un PPPoE relay dovrebbe funzionare, ma non trovo paccheti PADO o PADI... :( forse sbaglio indirizzi rete (ho letto che l'ONT ha come indirizzo 192.168.100.1). Secondo me prima di instaurare la connessione PPPoE comunicano tramite UPNP...

Io ho visto fare direttamente i PADI

albanation
25-11-2015, 16:03
Connesso da.... ? Non hai scritto quanto :D

Con che settaggi?

L'ho scritto...45 giorni sia in acceso da che connesso da...

ora sono a 15 giorni sempre per acceso da e connesso da..
pur avendo avuto una microdisconnessione certa durante questi 15 giorni...

Bilbo
25-11-2015, 18:38
nuovamente disconnessa
durata della connessione 19 ore

Airluck
25-11-2015, 20:41
L'ho scritto...45 giorni sia in acceso da che connesso da...

ora sono a 15 giorni sempre per acceso da e connesso da..
pur avendo avuto una microdisconnessione certa durante questi 15 giorni...

Ah ok non avevo capito :)

MaBru
25-11-2015, 21:48
Dove si firma la petizione?

Foschi
26-11-2015, 00:16
Petizione Vodafone - No al modem obbligatorio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738153


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albanation
26-11-2015, 01:15
Altra microdisconnessione...alla stessa identica ora della precedente..
Sarà un caso ??? :rolleyes:

Acceso da: 15 giorni, 3 ore
Connesso da: 15 giorni, 3 ore

sempre stesso ip..

oressac
26-11-2015, 08:08
Comunque piccola (grande) nota a margine... sono riuscito a connettermi con il tp-link w8970 in vdsl :) (ringrazio matteo85 per la pazienza dimostrata nell'aiutarmi)
Ovviamente la telefonia non funziona...



Cioé sei riuscito a usare un modem proprietario?? Con modifica snrm ect?:mc: :mc: :mc: :mc:

Herbie_53
26-11-2015, 08:45
Cioé sei riuscito a usare un modem proprietario?? Con modifica snrm ect?:mc: :mc: :mc: :mc:

Yes.. Il Tp-Link w8970... Ma anche altri modelli sono compatibili.

Se rileggi qualche pagina indietro c'è tutta la storia... Da quando ho scoperto che si poteva fare fino a quando ci sono riuscito...

Per farlo funzionare comunque ho dovuto aprirlo e sostituire il sistema originale con openwrt... Insomma non una cosa da fare al volo ne per chi è alle prime armi...

oressac
26-11-2015, 09:23
Yes.. Il Tp-Link w8970... Ma anche altri modelli sono compatibili.

Se rileggi qualche pagina indietro c'è tutta la storia... Da quando ho scoperto che si poteva fare fino a quando ci sono riuscito...

Per farlo funzionare comunque ho dovuto aprirlo e sostituire il sistema originale con openwrt... Insomma non una cosa da fare al volo ne per chi è alle prime armi...
C'e una giuda a cui posso fare riferimento? Hai gia giocato con i parametri della linea? Quanto si guadagna con 3dB di snrm? :P:P:P

woody4165
26-11-2015, 09:54
Yes.. Il Tp-Link w8970... Ma anche altri modelli sono compatibili.

Se rileggi qualche pagina indietro c'è tutta la storia... Da quando ho scoperto che si poteva fare fino a quando ci sono riuscito...

Per farlo funzionare comunque ho dovuto aprirlo e sostituire il sistema originale con openwrt... Insomma non una cosa da fare al volo ne per chi è alle prime armi...
Ci vuole molta esperienza di programmazione, nel senso openwrt va molto modificato/settato ?
E la fonia voip VF funziona?

Grazie

Bilbo
26-11-2015, 11:03
no, niente fonia in questo caso.-

RedSky
26-11-2015, 13:52
Petizione Vodafone - No al modem obbligatorio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738153


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie, firmato :)

oressac
26-11-2015, 14:32
Yes.. Il Tp-Link w8970... Ma anche altri modelli sono compatibili.

Se rileggi qualche pagina indietro c'è tutta la storia... Da quando ho scoperto che si poteva fare fino a quando ci sono riuscito...

Per farlo funzionare comunque ho dovuto aprirlo e sostituire il sistema originale con openwrt... Insomma non una cosa da fare al volo ne per chi è alle prime armi...

Ok.. sono MOOLTO interessato alla cosa, :P L'unica mia preoccupazione è legata alla versione del modello del modem/router. Amazon porta il TP-LINK TD-W8970 V1 Modem Router Wireless N 300Mbps come solo modem Adsl2+, il chipset è comunque VDSL2?

Herbie_53
26-11-2015, 14:44
Ok.. sono MOOLTO interessato alla cosa, :P L'unica mia preoccupazione è legata alla versione del modello del modem/router. Amazon porta il TP-LINK TD-W8970 V1 Modem Router Wireless N 300Mbps come solo modem Adsl2+, il chipset è comunque VDSL2?

Come ho detto prima, c'è tutto scritto nelle pagine passate... ;)

Occhio che il v3 è Broadcom, non va bene. Quello buono è il v1, Lantiq

Nuovi è difficile trovarli a meno di 50... ma usati si trovano intorno ai 30 ;-)

Bilbo
26-11-2015, 16:39
nuova disconnessione, stavolta manco a 24 ore siamo arrivati....

fillobotto
26-11-2015, 20:21
Instabilità a parte, vi risulta che l'estensione del wifi (come termine di paragone poniamo la banda 2.4) abbia una copertura inferiore alla media?
Ditemi la vostra sensazione, se poi avete effettuato misurazioni ben venga.

Lo chiedo perchè col cellulare sono al limite del raggio e a volte il segnale parte per la tangente e il cellulare perde la rete due o tre volte. Inutile dire che coi vecchi router non era mai successo nulla di tutto ciò.

Vorrei quindi tirare le somme e vedere se conviene investire qualche soldo in un (solo) router che funzioni in tutta la casa. Non mi importa prenda perfettamente dal punto della casa in cui mi trovo, ma che almeno non abbia disconnessioni. (che sono da imputare al poco segnale o all'instabilità della VSR?)

amd-novello
26-11-2015, 21:37
il wifi mi sembra normale. con ipad, che non eccelle per sensibilità, prendo anche fuori casa

Bartsimpson
26-11-2015, 21:39
Instabilità a parte, vi risulta che l'estensione del wifi (come termine di paragone poniamo la banda 2.4) abbia una copertura inferiore alla media?
Ditemi la vostra sensazione, se poi avete effettuato misurazioni ben venga.

Lo chiedo perchè col cellulare sono al limite del raggio e a volte il segnale parte per la tangente e il cellulare perde la rete due o tre volte. Inutile dire che coi vecchi router non era mai successo nulla di tutto ciò.

Vorrei quindi tirare le somme e vedere se conviene investire qualche soldo in un (solo) router che funzioni in tutta la casa. Non mi importa prenda perfettamente dal punto della casa in cui mi trovo, ma che almeno non abbia disconnessioni. (che sono da imputare al poco segnale o all'instabilità della VSR?)

Guarda io avevo un Netgear DGN2200V1, quindi un modello abbastanza datato, con la Alice Adsl di prima. Posizionata la VSR nel medesimo punto, il segnale arriva nella camera dove utilizzo il pc ma è molto incostante rispetto al router precedente. Soprattutto sulo smartphone varia da tre tacche a una in continuazione. Il pc scaricava tra i 50 e i 20 megabit con notevoli variazioni da una prova all'altra. Recentemente ho fatto passare un cavo di rete e ho collegato uno switch; allo switch ho collegato il pc e un access point, con il quale ho creato una seconda rete. L'unico problema è che l'app Station non mi permette di utilizzare lo smartphone per chiamare dal numero fisso, se collegato alla rete wifi dell'access point. Mi sono un po prolungato ma il succo è che il segnale wifi della Vodafone Station non è un granché come copertura e come qualità. Il segnale a 5 ghz (wifi AC) mi permette sempre di scaricare alla massima velocità ma ha un raggio ancora più ristretto. Se vuoi sfruttare al massimo la linea ti conviene usare un cavo ethernet. P.S. ne approfitto per chiedere se qualcuno ha idea di come poter utilizzare l'app station per chiamare, se collegati ad un access point, a sua volta connesso via cavo alla VSR

Foschi
26-11-2015, 22:17
Il wifi della station come copertura ci siamo ma come performance è osceno. A volte devo passare in 4G con il telefono disattivando il wifi perché si impalla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gotam
26-11-2015, 22:19
Instabilità a parte, vi risulta che l'estensione del wifi (come termine di paragone poniamo la banda 2.4) abbia una copertura inferiore alla media?
Ditemi la vostra sensazione, se poi avete effettuato misurazioni ben venga.

Lo chiedo perchè col cellulare sono al limite del raggio e a volte il segnale parte per la tangente e il cellulare perde la rete due o tre volte. Inutile dire che coi vecchi router non era mai successo nulla di tutto ciò.

Vorrei quindi tirare le somme e vedere se conviene investire qualche soldo in un (solo) router che funzioni in tutta la casa. Non mi importa prenda perfettamente dal punto della casa in cui mi trovo, ma che almeno non abbia disconnessioni. (che sono da imputare al poco segnale o all'instabilità della VSR?)

A me non si disconnette praticamente mai...ma io noto che la parte router funziona malissimo....quando parto in download (anche non a piena banda) con una periferica wifi la parte wired praticamente si pianta...sarebbe bastato poter settare il QoS :muro: :muro:

fillobotto
26-11-2015, 22:57
Guarda io avevo un Netgear DGN2200V1, quindi un modello abbastanza datato, con la Alice Adsl di prima. Posizionata la VSR nel medesimo punto, il segnale arriva nella camera dove utilizzo il pc ma è molto incostante rispetto al router precedente. Soprattutto sulo smartphone varia da tre tacche a una in continuazione. Il pc scaricava tra i 50 e i 20 megabit con notevoli variazioni da una prova all'altra. Recentemente ho fatto passare un cavo di rete e ho collegato uno switch; allo switch ho collegato il pc e un access point, con il quale ho creato una seconda rete. L'unico problema è che l'app Station non mi permette di utilizzare lo smartphone per chiamare dal numero fisso, se collegato alla rete wifi dell'access point. Mi sono un po prolungato ma il succo è che il segnale wifi della Vodafone Station non è un granché come copertura e come qualità. Il segnale a 5 ghz (wifi AC) mi permette sempre di scaricare alla massima velocità ma ha un raggio ancora più ristretto. Se vuoi sfruttare al massimo la linea ti conviene usare un cavo ethernet. P.S. ne approfitto per chiedere se qualcuno ha idea di come poter utilizzare l'app station per chiamare, se collegati ad un access point, a sua volta connesso via cavo alla VSR

La tua configurazione è uguale a quella che ho settato tra ieri e oggi, previo lavoro di una mattinata intera per passare il cavo UTP lungo tutti i muri e messere lo switch nella camera vicino al pc. Purtroppo però ho già smontato tutto quindi non saprei aiutarti sul tuo problema. Ho smontato perchè se vado da una stanza all'altra c'è un fastidioso micro timeout di connessione.

Bartsimpson
26-11-2015, 23:45
La tua configurazione è uguale a quella che ho settato tra ieri e oggi, previo lavoro di una mattinata intera per passare il cavo UTP lungo tutti i muri e messere lo switch nella camera vicino al pc. Purtroppo però ho già smontato tutto quindi non saprei aiutarti sul tuo problema. Ho smontato perchè se vado da una stanza all'altra c'è un fastidioso micro timeout di connessione.

Ti capisco... a me non è bastata una giornata intera per fare passare 50 metri di cavo SSTP! Però scusa non ho capito cosa hai smontato...

amgspa79
27-11-2015, 04:57
Buongiorno a tutti sto girovagando su internet ma non riesco a trovare una soluzione al mio problema allora il 23 p.v. mi installano finalmente la fibra ottica metroweb vodafone 300 mb ftth. Funziona bene l unico problema riguarda la connessione delle console: xbox one, xbox 360 e ps4 mi spiego meglio a dire il vero tutte e 3 via wifi si connettono il problema e che non riesco a entrare ne sul psn network ne tantomeno su xbox live. Ne deduco che devo inserire delle impostazioni manuali ma non ho la minima idea di cosa devo inserire. Ma possibile che vodafone non ha pensato a risolvere questi problemi? Ho visto su internet che ci sono enne discussioni su questi argomenti ma non ci capisco nulla qualcuno disposto ad aiutarmi a risolvere il mio problema? Grazie mille a priori

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

amgspa79
27-11-2015, 05:01
Dimenticavo ho visto che il mio firmware finisce con desinenza .1.28 se questo puo essere utile cmq non ho la minima idea di come si sia aggiornato non lho aggiornato io

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Bilbo
27-11-2015, 05:06
Stanotte aggiornamento. Nuovo firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.40
Configurazione rimasta identica,firewall rimasto attivo e rete Vodafone disattiva. Tutti gli indirizzi del mac filtering wifi sono rimasti, così come gli indirizzi del Port fowarding e i dhcp riservati.

amgspa79
27-11-2015, 08:34
Nessuno che ha problemi con xbox live o psn?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

amd-novello
27-11-2015, 08:43
A me va il psn

Foschi
27-11-2015, 11:39
Stanotte aggiornamento. Nuovo firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.40

Configurazione rimasta identica,firewall rimasto attivo e rete Vodafone disattiva. Tutti gli indirizzi del mac filtering wifi sono rimasti, così come gli indirizzi del Port fowarding e i dhcp riservati.


Faccia sapere come va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Airluck
27-11-2015, 13:12
Nessuno che ha problemi con xbox live o psn?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Che errore ti dà quando cerchi di connetterti?

Spider550
27-11-2015, 14:36
stanotte aggiornamento arrivato anche a me mentre giocavo a pes (partita persa :( ) per adesso non noto nulla di diverso. Vi farò sapere

fillobotto
27-11-2015, 18:11
Ti capisco... a me non è bastata una giornata intera per fare passare 50 metri di cavo SSTP! Però scusa non ho capito cosa hai smontato...

Ho smontato il secondo access point, quindi non posso provare se anche io ho il tuo problema di chiamata con l'app Vodafone.

In riferimento al mio ultimo messaggio, ho preso un Archer D7 visto che su Amazon oggi è a soli 75€! Vediamo come si comporta.

vic_20
27-11-2015, 20:48
sapete se e' compatibile con Netgear WNDA3100 Adattatore WiFi N 300Mb/s Dual Band?
il 5 Ghz sulla revolution e' sempre attivo insieme al 2 gb?

fillobotto
27-11-2015, 20:58
sapete se e' compatibile con Netgear WNDA3100 Adattatore WiFi N 300Mb/s Dual Band?
il 5 Ghz sulla revolution e' sempre attivo insieme al 2 gb?

- Non vedo perchè no
- Non è disattivabile

matteo85
27-11-2015, 21:26
Le WiFi a 5 GHz sono più veloci, ma è normale che hanno meno copertura di quelle a 2.4 Ghz, dato che col salire della frequenze le onde quando incontrano un muro tendono a rimbalzare invece che ad attraversarlo.

Questo è un test preliminare dell'Access Point che sto costruendo
http://lh3.googleusercontent.com/-dLGXRL_ITQA/VlJXB4TgyEI/AAAAAAAAPWk/ggj1lqLuQeU/s0-no/

Bilbo
28-11-2015, 05:30
Faccia sapere come va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sembra che il wi fi dia migliorato.

Il mio tabs che forzavo a connettersi a 5g stentava a farlo e spesso lo faceva a 2.4 (ho i wifi divisi con due nomi diversi e sul 2.4 senza prefisso obbligatorio ).

Ora invece lo vedo ricollegarsi a 5g e molto velocemente.

frder
28-11-2015, 08:39
Da quando la VSR (Huawei) ha scaricato l'ultimo firmware 5.4.8.1.160.12.56.1.40 non riesco più ad entrare nella configurazione del Wifi.

Ho già provato a riavviare ed a fare un software reset ma non ho risolto.

Non mi azzardo a fare un factory reset per la paura di trovarmi nelle stesse condizioni e quindi non poter più utilizzare gli apparati wireless fra cui una stampante.

Prima di chiamare il 190 (mi diranno sicuramente di fare un hard reset) volevo sentire se a qualcuno è già capitata la stessa cosa e come ha risolto.

EDIT

ho trovato la scatola della VSR con la password wifi ed ho fatto un factory reset, niente è cambiato. chiamerò il 190

francesco

papazli
28-11-2015, 08:43
Linea attivata ieri sera.
La Station si è già sconnessa una volta (cominciamo bene)
Per ora ho lasciato tutto di default, poi vedrò se fare dei cambiamenti come attaccare un router in cascata.
I valori mi sembrano buoni: Down 28 - Up 3,10 - ping 25

vic_20
28-11-2015, 09:50
@fillobotto
@matteo85
grazie per i consigli

amd-novello
28-11-2015, 10:01
Papazli benvenuto nel girone infernale della station :)

Bartsimpson
28-11-2015, 10:46
Ho smontato il secondo access point, quindi non posso provare se anche io ho il tuo problema di chiamata con l'app Vodafone.

In riferimento al mio ultimo messaggio, ho preso un Archer D7 visto che su Amazon oggi è a soli 75€! Vediamo come si comporta.

Grazie, fammi sapere come ti trovi con il nuovo router e se ne vale la pena, soprattutto in termini di portata... Stavo pensando di acquistare il D5 adesso, anch'esso in offerta... :D

papazli
28-11-2015, 12:37
Papazli benvenuto nel girone infernale della station :)



Grazie del benvenuto

Certo che la fibra é una gran figata.

Stamani facevo delle prove:

netflix a 1080p, il game pass nfl alla massima risoluzione più un file in download...... Abituato ad una 4 mega capirete che sono al settimo cielo

Bartsimpson
28-11-2015, 13:07
Grazie del benvenuto

Certo che la fibra é una gran figata.

Stamani facevo delle prove:

netflix a 1080p, il game pass nfl alla massima risoluzione più un file in download...... Abituato ad una 4 mega capirete che sono al settimo cielo

è una figata anche se provieni da una 20 mega, credimi :cool:

Foschi
28-11-2015, 13:58
Mi sembra che il wi fi dia migliorato.



Il mio tabs che forzavo a connettersi a 5g stentava a farlo e spesso lo faceva a 2.4 (ho i wifi divisi con due nomi diversi e sul 2.4 senza prefisso obbligatorio ).



Ora invece lo vedo ricollegarsi a 5g e molto velocemente.


Md?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bilbo
28-11-2015, 14:02
Md?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non saprei dirtelo, io di mio, mi sembra di non averne mai notate.-

Frédéric François Chopin
28-11-2015, 14:14
Io ho ancora il .28, se migliora il wifi allora forse puo anche essere digeribile la mancata possibilità di vedere la portante agganciata.

RedSky
29-11-2015, 07:08
Nel frattempo a me continua a reggere dopo aver riattivato la gestione remota (sia su questa adb a casa che sulla huawei in ufficio, entrambe con 100/20)

Prima della disattivazione della gestione remota (e seguenti disconnessioni per 2gg) ero con 28gg all'attivo da una parte e 34gg dall'altra (solo perchè ho riavviato di proposito o perchè era saltata la luce)

Disattivato: wi-fi, app telefono, dlna, twonky, usb, dns sicuro, firewall, mac filtering, no nat statico, luce della vsr .. router dietro che gestisce tutto e dalla vsr solo dmz sull'ip del router

Dispositivi a casa connessi: 5 pc, 1ps4, 5 smartphone e 2 smart tv
Dispositivi in ufficio: 5 pc, 2 ip cam, 2 stampanti di rete, 2 in wifi

Per entrambe, il cavo in rame che arriva da fuori, và dritto con un rj11 nella vsr, no filtri e no prese a muro

http://i.imgur.com/GPfvbSr.jpg

amd-novello
29-11-2015, 07:50
A me non fa nessuna differenza avere il remoto acceso o spento. Ieri ho spento il nas dopo mesi sempre acceso e dovrei vedere un netto miglioramento nei riavii.

Bilbo
29-11-2015, 07:52
A me non fa nessuna differenza avere il remoto acceso o spento.

Idem :fagiano:

RedSky
29-11-2015, 10:38
mi dispiace per voi :boh::(

Bartsimpson
29-11-2015, 11:04
Devo dire che con il nuovo firmware non ho più notato microdisconnessioni se non una il giorno stesso dell'update, di cui non sono sicuro al 100%. Cmq sono a casa in questi giorni e ne approfitterò per verificare a fondo

gotam
29-11-2015, 11:54
Faccio una domanda stupida, mettendo il router in cascata i telefoni continuano a funzionare, vero? Do per scontato di si...

Bilbo
29-11-2015, 12:14
I telefoni restano collegati alla vsr e quindi funzionano

albanation
29-11-2015, 12:15
Si gotam..
il modem in cascata è solo per i dati..il telefono rimane collegato alla vsr..

gotam
29-11-2015, 12:18
Ok, volevo la certezza al 101%. Ordino il router... La VSR già così gestisce il traffico ad minkiam, non oso pensare con telecamere wifi e allarme....

Airluck
29-11-2015, 19:42
Devo dire che con il nuovo firmware non ho più notato microdisconnessioni se non una il giorno stesso dell'update, di cui non sono sicuro al 100%. Cmq sono a casa in questi giorni e ne approfitterò per verificare a fondo

Facci sapere :)

amd-novello
29-11-2015, 23:14
Ok appena aggiornato al 1.40
Sembra tutto uguale

lucter
30-11-2015, 08:20
Così la linea va sotto zero. Si può fare anche in modo più pulito il sezionamento

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

A proposito del ribaltamento della linea telefonica fatta come illustrato su un video yt da soli (senza intervento a pagamento della Vodafone) ... anch'io temevo in un degrado delle prestazioni internet, ma devo dire che i test da me fatti non hanno fatto emergere criticità particolari ... riacceso il WiFi della VSR ho eseguito un test di velocità e sono arrivato a 71 Mbps in download contro i 82 Mbps max raggiunti prima del collegamento dei telefoni della casa (utilizzando l'impianto telefonico in parallelo esistente).

Penso che i benefici siano superiori agli inconvenienti, tuttavia non appena dovessi rilevare un decadimento maggiore, ritornare alla soluzione "pulita" di default è piuttosto semplice per me che ho un Cordless Dual.

animalenotturno
30-11-2015, 08:37
qualcuno sa come ricavare dalla VSR i valori di rete (snr attenuazione ecc.?)

66rocco
30-11-2015, 08:50
salve, firm 1.28, non riesco ad attivare la "notifica eventi su cellulare":

quando inserisco il numero direttamente dalle impostazioni della v.station mi appare il seguente msg:

Errore
Attenzione: i servizi voce sono utilizzabili con la linea ADSL attiva e funzionante. In caso di richiesta di attivazione in corso, i servizi saranno disponibili entro 48 ore dall'attivazione della linea ADSL.

Sapete come risolvere? Qualcuno usa il servizio? Grazie

papazli
30-11-2015, 11:20
Ieri sera facevo delle prove e ho bisogno di una mano.
Ho provato a mettere un router in cascata (Netgear DNG2200 v4) seguendo le istruzioni all'inizio di questo post.
Il problema è che nella sezione WAN del Netgear, non trovo il modo di inserire l'indirizzo ip uguale a quello messo sul DMZ della Station.
C'è uno spazio dove inserirlo, ma è quello relativo al dmz. (che non devo attivare sul Netgear)
Questo indirizzo potrei inserirlo nella sezione relativa alla linea internet nello spazio ip statico? o non centra niente?

grazie

luca.loprieno
30-11-2015, 11:59
Info tecnica, io ho un telefono dect, il fritz. Come lo collego sulla vsr?

Bartsimpson
30-11-2015, 12:27
Non so quanto dipenda dal nuovo firmware ma è da circa 3 giorni che il mio ping si è abbassato ed è costante a 6/7 ms. Prima era sempre intorno ai 10. Qualcun altro ha notato un recente miglioramento?

RedSky
30-11-2015, 13:04
Ieri sera facevo delle prove e ho bisogno di una mano.
Ho provato a mettere un router in cascata (Netgear DNG2200 v4) seguendo le istruzioni all'inizio di questo post.
Il problema è che nella sezione WAN del Netgear, non trovo il modo di inserire l'indirizzo ip uguale a quello messo sul DMZ della Station.
C'è uno spazio dove inserirlo, ma è quello relativo al dmz. (che non devo attivare sul Netgear)
Questo indirizzo potrei inserirlo nella sezione relativa alla linea internet nello spazio ip statico? o non centra niente?

grazie

La mia configurazione

VSR: 192.168.0.1
Netgear: 192.168.1.1

Su VSR in DMZ metti: 192.168.0.50
Su Netgear:
> internet:
1) la tua connessione necessità di un login?: NO
2) Internet IP Address > STATICO
ip address: 192.168.0.50
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (quello della vsr)

DNS (manuali):
primo: 8.8.8.8
secondario: 192.168.0.1

Il cavo ethernet dalla vodafone station và nella presa WAN del Netgear (non in quello lan)

papazli
30-11-2015, 13:11
La mia configurazione

VSR: 192.168.0.1
Netgear: 192.168.1.1

Su VSR in DMZ metti: 192.168.0.50
Su Netgear:
> internet:
1) la tua connessione necessità di un login?: NO
2) Internet IP Address > STATICO
ip address: 192.168.0.50
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (quello della vsr)

DNS (manuali):
primo: 8.8.8.8
secondario: 192.168.0.1

Il cavo ethernet dalla vodafone station và nella presa WAN del Netgear (non in quello lan)

Grazie molto
Stasera provo (moglie permettendo) :)

albanation
30-11-2015, 14:04
Non so quanto dipenda dal nuovo firmware ma è da circa 3 giorni che il mio ping si è abbassato ed è costante a 6/7 ms. Prima era sempre intorno ai 10. Qualcun altro ha notato un recente miglioramento?

Penso dipenda dall'ip assegnato...che dopo il riavvio dell'aggiornamento è cambiato..
per caso mi ero accorto di questa cosa..e per esserne certo..
una sera mi son messo a fare riavvii e ping...
ed effettivamente..in alcuni casi il ping saliva..sugli 11ms...
quando solitamente è 7ms (ovviamente verso gateway Google Vodafone et similia)

papazli
30-11-2015, 16:11
La mia configurazione

VSR: 192.168.0.1
Netgear: 192.168.1.1

Su VSR in DMZ metti: 192.168.0.50
Su Netgear:
> internet:
1) la tua connessione necessità di un login?: NO
2) Internet IP Address > STATICO
ip address: 192.168.0.50
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (quello della vsr)

DNS (manuali):
primo: 8.8.8.8
secondario: 192.168.0.1

Il cavo ethernet dalla vodafone station và nella presa WAN del Netgear (non in quello lan)

Scusa, stavo rileggendo e ti chiedo:
8.8.8.8 sarebbe?
scusa l'ignoranza :)

Bilbo
30-11-2015, 17:20
8.8.8.8

server dns di google.-

papazli
30-11-2015, 18:30
8.8.8.8

server dns di google.-

Operazione andata a buon fine.
Grazie

vic_20
30-11-2015, 23:38
DNS di Google:
DNS primario: 8.8.8.8
secondario 8.8.4.4.
io uso quelli di open dns
208.67.222.222 · 208.67.220.220

RedSky
01-12-2015, 05:06
DNS di Google:
DNS primario: 8.8.8.8
secondario 8.8.4.4.
io uso quelli di open dns
208.67.222.222 · 208.67.220.220

anche io li usavo, ma quando li pingo sono più lenti di quelli di google di almeno 10ms :boh:

amd-novello
01-12-2015, 06:46
Ma per chi si lamenta del ping a cosa gli serve basso?
Giocate tutti?

Foschi
01-12-2015, 08:13
Ma per chi si lamenta del ping a cosa gli serve basso?
Giocate tutti?


Anche le chiamate voip funzionano meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anawim
01-12-2015, 10:32
mi pare di aver capito che non ci sia modo di impostare sulla VSR (tramite l'app o qualunque altro modo) una blacklist di numeri da cui non volgio ricevere telefonate. Vi chiedo è almeno possibile recuperare da qualche file di log una lista di tutte le telefonate ricevute in modo da poter fornire prova delle ripetute ed indesiderate chiamate a Vodafone e chiedere a loro di mettere il blocco? Grazie

miazza
01-12-2015, 10:51
mi pare di aver capito che non ci sia modo di impostare sulla VSR (tramite l'app o qualunque altro modo) una blacklist di numeri da cui non volgio ricevere telefonate. Vi chiedo è almeno possibile recuperare da qualche file di log una lista di tutte le telefonate ricevute in modo da poter fornire prova delle ripetute ed indesiderate chiamate a Vodafone e chiedere a loro di mettere il blocco? Grazie

File di log per questa specifica richiesta mi pare che non ce ne sono... almeno non direttamente accessibili da web-if.
Da wed-if però ci sono tutti i registri delle chiamate ricevute ed effettuate(anche da app).

adaant
01-12-2015, 11:28
Ma per chi si lamenta del ping a cosa gli serve basso?
Giocate tutti?

Il ping influisce su tutto. Nei giochi come hai detto tu è molto utile un ping basso, ma ci sono decine di altre situazioni quotidiane dove il ping gioca un ruolo fondamentale(download di file, navigazione ecc).

anawim
01-12-2015, 12:33
.
Da wed-if però ci sono tutti i registri delle chiamate ricevute ed effettuate(anche da app).
me ne rallegro, ma non ho so cosa sia il wed-if. Grazie

mikedepetris
01-12-2015, 13:54
Info tecnica, io ho un telefono dect, il fritz. Come lo collego sulla vsr?

Anch'io ho un Fritz, collegato alla rete mi permette di usare telefoni dect per le linee voip registrate. Non uso la fonia Vodafone, ma in questo caso bisognerebbe collegare l'uscita telefono della VSR all'entrata fixed-line del Fritz e configurarlo di conseguenza, in pratica un doppio passaggio digital-analog-digital

Se provi facci sapere come va.

luca.loprieno
01-12-2015, 14:36
si proverò... ma quello che dicevo è che ho il telefono fritz (oltre al router) che è un telefono dect. La vsr supporta telefoni dect?

mikedepetris
01-12-2015, 15:22
si proverò... ma quello che dicevo è che ho il telefono fritz (oltre al router) che è un telefono dect. La vsr supporta telefoni dect?

No non mi risulta che la VSR abbia il DECT, comparirebbe a menù da qualche parte no?

JimThend
01-12-2015, 15:40
Oggi è impossibile navigare :mad: :mad: … 6 disconnessioni in 15 minuti ( con cambio ip ) .. sto pensando di dare disdetta e tornare a Tiscali :cry: ..

Da quando si è aggiornato al 1.40 ho avuto 2 micro disconnessioni e 8 disconnessioni ( 6 oggi ) .. tutto questo in 6 giorni .. è inaccettabile:muro: :muro: ..


edit: Altre 5 disconnessioni :cry: :cry: :cry: .. aperta segnalazione

matteo85
01-12-2015, 15:56
Da oggi, anche io in fibra ;)

http://www.speedtest.net/result/4877451447.png (http://www.speedtest.net/my-result/4877451447)

Foschi
01-12-2015, 18:19
Oggi è impossibile navigare :mad: :mad: … 6 disconnessioni in 15 minuti ( con cambio ip ) .. sto pensando di dare disdetta e tornare a Tiscali :cry: ..



Da quando si è aggiornato al 1.40 ho avuto 2 micro disconnessioni e 8 disconnessioni ( 6 oggi ) .. tutto questo in 6 giorni .. è inaccettabile:muro: :muro: ..





edit: Altre 5 disconnessioni :cry: :cry: :cry: .. aperta segnalazione


Resetta vsr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexmarines
01-12-2015, 21:01
Ragazzi ma capita anche a voi che il wifi è lento????
Con il cavo viaggio sui 9mb ma se provo a fare uno speedtest con il cellulare in wifi viaggio ad 1mb!!

Come mai??
Devo settare qualcosa nelle impostazioni??

matteo85
01-12-2015, 21:28
Ragazzi ma capita anche a voi che il wifi è lento????
Con il cavo viaggio sui 9mb ma se provo a fare uno speedtest con il cellulare in wifi viaggio ad 1mb!!

Come mai??
Devo settare qualcosa nelle impostazioni??

Dipende fortemente dal device:
http://lh5.googleusercontent.com/-LANjZH6erqU/Vl3_I3FcoEI/AAAAAAAAPm0/itLZrvLygbc/s0-no/

alexmarines
01-12-2015, 21:51
Con infostrada però non ho mai avuto questo problema!!

Foschi
01-12-2015, 22:11
Con infostrada però non ho mai avuto questo problema!!


È la vsr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fillobotto
01-12-2015, 22:30
Oggi ho provato un altro router in cascata ma nulla, non ricevo un buon segnale in Wifi. Tempo fa ho provato a fare un AP con il vecchio W8970, clonando il MAC della VSR, tutto funzionava bene, ma per esempio con Clash of Clans (eh si scusatemi) in cui client server sono sincronizzati, avviene una disconnessione quando passo da un AP all'altro. E' colpa della VSR o non se ne fa nulla anche con un range extender?

alexmarines
01-12-2015, 23:03
È la vsr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma è un problema comune oppure me la devo fare sostituire?

RedSky
02-12-2015, 06:37
Oggi è impossibile navigare :mad: :mad: … 6 disconnessioni in 15 minuti ( con cambio ip ) .. sto pensando di dare disdetta e tornare a Tiscali :cry: ..

Da quando si è aggiornato al 1.40 ho avuto 2 micro disconnessioni e 8 disconnessioni ( 6 oggi ) .. tutto questo in 6 giorni .. è inaccettabile:muro: :muro: ..


edit: Altre 5 disconnessioni :cry: :cry: :cry: .. aperta segnalazione

resetta "factory reset" e NON ripristinare la configurazione, riconfigura tutto da zero .. prova :boh:

JimThend
02-12-2015, 16:36
resetta "factory reset" e NON ripristinare la configurazione, riconfigura tutto da zero .. prova :boh:

Già fatto e senza risultati positivi :mad: .. ieri sera dopo la segnalazione si è disconnesso diverse volte ( forse ci stavano lavorando ?? ) .. questa mattina mio nipote mi ha detto che si è disconnessa almeno tre volte .. e questa sera , da quando sono rientrato , altre tre volte … sono stanco , con Tiscali andavo come una tartaruga ma era stabile .. mai avuto problemi in 8 anni ..:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro::muro: :muro:

Bilbo
02-12-2015, 16:42
non so che dirti, da quando hanno aggiornato il firmware a me le disconnessioni sono, per il momento, sparite, sono on line da 5 giorni e 17ore, era da quando hanno fatto l'aggiornamento precedetene che non arrivavo a tanto.

Per altro non ho mai auto i problemi che tu riscontri.-

alexmarines
02-12-2015, 17:00
Ragazzi ma capita anche a voi che il wifi è lento????
Con il cavo viaggio sui 9mb ma se provo a fare uno speedtest con il cellulare in wifi viaggio ad 1mb!!

Come mai??
Devo settare qualcosa nelle impostazioni??

È la vsr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma è un problema comune oppure me la devo fare sostituire?

C'è qualche impostazione da modificare?

Krait907
02-12-2015, 20:55
Ma tutti questi problemi di disconnessioni e di WIFI li ha anche ci possiede la fibra FTTC?? Perché vorrei passare alla fibra Vodafone ma leggendo le ultime pagine mi sono parecchio scoraggiato

JimThend
02-12-2015, 23:45
Ma tutti questi problemi di disconnessioni e di WIFI li ha anche ci possiede la fibra FTTC?? Perché vorrei passare alla fibra Vodafone ma leggendo le ultime pagine mi sono parecchio scoraggiato

Si :cry: .. sono in Vodafone fibra FTTC dal 5 di novembre e non la consiglierei a nessuno , il perché credo sia ovvio .. oggi aspetterei Tiscali Fibra , credo che con loro si possa utilizzare un router di proprietà ..

matteo85
03-12-2015, 00:57
C'è un host collegato via cavo che da Wi-Fi non si riesce a raggiungere in nessun modo, eppure naviga..

Credo che mo costruirò un modem vodafone-compatibile e cestinerò la station

amd-novello
03-12-2015, 10:44
Lol. È misteriosa.
Comunque da quando ho spento il nas no riavii da tre giorni. Vediamo fra qualche giorno se era quello a rompere le balle.
Ultimo fw

Bilbo
03-12-2015, 11:45
Lol. È misteriosa.
Comunque da quando ho spento il nas no riavii da tre giorni. Vediamo fra qualche giorno se era quello a rompere le balle.
Ultimo fw

non credo, a me riavviava anche con nas spento. ora sono oltre 5 giorni connesso.-

amd-novello
03-12-2015, 12:00
Spero dai

miazza
03-12-2015, 12:03
Spero dai

Io ho fatto più di 70 giorni senza riavviii ... poi 7 giorni fa un riavvio ...
Accettabile direi.

amd-novello
03-12-2015, 12:21
Lol al max ho visto 10

fillobotto
03-12-2015, 12:38
Io sono ancora fermo al fw .28

RedSky
03-12-2015, 14:32
Lol. È misteriosa.
Comunque da quando ho spento il nas no riavii da tre giorni. Vediamo fra qualche giorno se era quello a rompere le balle.
Ultimo fw

non credo, a me riavviava anche con nas spento. ora sono oltre 5 giorni connesso.-

eppure (anche se vedo che è molto soggettiva la cosa) c'è qualcosa che accomuna chi ha riavvii o perdite di connessione :boh:

io sono online sia a casa che in ufficio da più di 15gg (da quando ho ri-disattivato tutto, ma proprio tutto sulle due vsr) :boh:

usate del p2p per caso? (la butto lì)

JimThend
03-12-2015, 15:20
eppure (anche se vedo che è molto soggettiva la cosa) c'è qualcosa che accomuna chi ha riavvii o perdite di connessione :boh:

io sono online sia a casa che in ufficio da più di 15gg (da quando ho ri-disattivato tutto, ma proprio tutto sulle due vsr) :boh:

usate del p2p per caso? (la butto lì)

Quando si è disconnessa avevo due pc collegati + 2 Dreambox .. no p2p . no streaming . no game . no smartphone , no WiFi … stavo semplicemente navigando
Ovviamente si è disconnessa anche quando stavo usando utorrent o filezilla .. ma non credo sia un problema

Questa mattina mi ha chiamato il tecnico , domani deve venire a casa a verificare qualcosa .. .. al telefono mi ha detto che non mi vedono e che la linea non è sincronizzata .. io comunque navigo , ho solo il problema di queste maledette disconnessioni :cry:

popomer
03-12-2015, 15:32
scusate uno domanda a mia sorella e' stato installato questo apparecchio,ma ho letto che i dns non possono essere modificati,e' possibile usare un modem diverso da quello fornito da voda? o comunque, come si fa' ad ovviare al problema?

miazza
03-12-2015, 15:45
eppure (anche se vedo che è molto soggettiva la cosa) c'è qualcosa che accomuna chi ha riavvii o perdite di connessione :boh:

io sono online sia a casa che in ufficio da più di 15gg (da quando ho ri-disattivato tutto, ma proprio tutto sulle due vsr) :boh:

usate del p2p per caso? (la butto lì)

Io ho:
- un raspberry PI sempre connesso via LAN
- un pc desktop che accendo 2-3 ore al giorno via LAN
- via wi-fi un numero indefinito di periferiche tra telefoni tablet e televisori

Ho wi-fi community e guest attivi.

Ho macfiltering attivo su tutte le mie periferiche (lavoro lungo ma funziona ed è sicuro).

Ho riservato gli IP per tutte le periferiche a cui mi serve un IP fisso.

Non ho problemi di disconnessioni con FW 28 e fibra 300Mbit

amd-novello
03-12-2015, 15:53
usate del p2p per caso? (la butto lì)

col nas si

albanation
03-12-2015, 16:28
usate del p2p per caso? (la butto lì)

Durante l'ultima microdisconnessione l'unica cosa aperta era il browser...

Disconnessioni..non ne ho da almeno 2 mesi (penultima versione del firmware)

alexmarines
03-12-2015, 20:00
Ragazzi ma il problema del wifi lento è risolvibile in qualche maniera??
Devo farmi sostituire la vsr o devo modificare qualcosa nelle impostazioni???

oressac
03-12-2015, 22:27
Salve
Un piccolo (grande )aiuto: Mi è arrivato il TP-link, ho messo su openWRT, si sincronizza in VDSL, ma non riesco ad instaurare la connessione PPPoE su WAN:

config interface 'wan'
option proto 'pppoe'
option host_uniq 'Seriale in HEX della vodafone station (Numeri e lettere), inoltre nell'esempio che è stato fatto è stata aggiunta in hex anche la "a" convertendo ABC123 '
option username 'Seriale (anche questo in HEX?) prededuto da V- o da D-?'
option password 'Password a caso'
option ipv6 '0'
option macaddr '..'


PS. il MAC address lo devo modificare?
PPS.Non ho toccato altro

LOG:
Fri Dec 4 00:57:18 2015 daemon.warn pppd[16893]: Timeout waiting for PADO packets
Fri Dec 4 00:57:18 2015 daemon.err pppd[16893]: Unable to complete PPPoE Discovery
Fri Dec 4 00:57:18 2015 daemon.info pppd[16893]: Exit.

Frédéric François Chopin
04-12-2015, 03:40
È possibile usare una vsr solo per lo streaming? Quindi niente linea? Ho provato a farlo ma dopo qualche minuto di streaming (fonte ethernet io in wifi) la vsr mi disconnette dicendo che è richiesto l'accesso. Se qualcuno sa come restare collegati mi faccia sapere.

alexmarines
04-12-2015, 06:47
Ragazzi ma se collego in cascata il mio router della dlink, risolvo il problema della wifi lenta?

Bilbo
04-12-2015, 07:07
Ragazzi ma se collego in cascata il mio router della dlink, risolvo il problema della wifi lenta?

provare non costa nulla, ma la velocità wifi è data da vari fattori, non ultimo l'inquinamento dei canali wifi

popomer
04-12-2015, 10:20
scusate uno domanda a mia sorella e' stato installato questo apparecchio,ma ho letto che i dns non possono essere modificati,e' possibile usare un modem diverso da quello fornito da voda? o comunque, come si fa' ad ovviare al problema?

QUALCUNO MI AIUTA?:)

miazza
04-12-2015, 10:32
QUALCUNO MI AIUTA?:)

L'unica cosa che puoi fare è mettere un router in cascata come da post n°1.
Il DNS a questo punto lo cambi nel router in cascata e dovrebbe funzionare.

Di più non so dirti perchè non ho questa esigenza.

vic_20
04-12-2015, 10:45
fammi sapere se mettendo un altro router si possono cambiare i dns.
in ogni caso se nella pagina di configurazione del router disabiliti il dns sicuro, poi puoi mettere il dns che vuoi. (finalmente)

Foschi
04-12-2015, 11:45
fammi sapere se mettendo un altro router si possono cambiare i dns.

in ogni caso se nella pagina di configurazione del router disabiliti il dns sicuro, poi puoi mettere il dns che vuoi. (finalmente)


Si si può. Perché c'è un altro DHCP server quel del router in cascata che li fornisce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vic_20
04-12-2015, 12:17
Si si può. Perché c'è un altro DHCP server quel del router in cascata che li fornisce.
ottimo, allora posso eventualmente riusare la vodafone station 2

papazli
04-12-2015, 12:37
Dopo aver collegato i router in cascata, sto controllando la situazione.
Sono tre giorni che sono collegato e non ho mai avuto disconnessioni con cambio di IP ne riavvii della Station.
Non capisco quando parlate di micro disconnessioni a cosa vi riferite.
Per esempio vedo nella cronologia dei dispositivi collegati, che il router in cascata (che è l'unico dispositivo collegato alla Station) nell'arco della giornata si connette e disconnette una miriade di volte.... vi riferite a questo?
Dal punto di vista dell'uso quotidiano io non me ne sono mai accorto.
Vedo molto Netflix e altra roba in streaming e non ho mai notato niente di strano.

popomer
04-12-2015, 12:42
io ho trasformato il router telecom fibra in modem e l'ho attaccato al mio fritzbox,ho trovato la guida direttamente sul trend ufficiale su questo forum,c'e' una guida anche per questo?sul mio ho disattivato il firewall e la connessiona automatica del modem,poi sul mio fritzbox ho creato una connessione PPoE

edit
ho visto che c'e' una guida ad inizio trend,ma non e' per quello che vogio fare io

matteo85
04-12-2015, 20:41
Non vorrei dire ma a me la VSR fa quasi 700 mbit in wifi dal PC e 250 dal cellulare, potrebbero essere i vostri pc il problema

matteo85
04-12-2015, 20:44
Ma per chi si lamenta del ping a cosa gli serve basso?
Giocate tutti?

La velocità di download è correlata alla latenza di rete

Frédéric François Chopin
04-12-2015, 20:46
È possibile usare una vsr solo per lo streaming? Quindi niente linea? Ho provato a farlo ma dopo qualche minuto di streaming (fonte ethernet io in wifi) la vsr mi disconnette dicendo che è richiesto l'accesso. Se qualcuno sa come restare collegati mi faccia sapere.

Nessuno sa aiutarmi? La VSR ha un'ottima wifi per lo streaming (866 mbps) mi piacerebbe usarne un'altra per lo streaming con ps4, il problema è che senza linea mi disconnette dal wifi. Possiedo anche delle powerline, mica sapete dirmi se c'è un modo per farlo funzionare anche senza navigare?

matteo85
04-12-2015, 20:52
Nessuno sa aiutarmi? La VSR ha un'ottima wifi per lo streaming (866 mbps) mi piacerebbe usarne un'altra per lo streaming con ps4, il problema è che senza linea mi disconnette dal wifi. Possiedo anche delle powerline, mica sapete dirmi se c'è un modo per farlo funzionare anche senza navigare?

No, è da 1300 anche se ne fa massimo 600-650

Frédéric François Chopin
04-12-2015, 21:12
No, è da 1300 anche se ne fa massimo 600-650

Si lo so, ma su Surface e Tab S che possiedo arriva a 866 mbps. Quello che volevo sapere è se può essere usato solo per lo streaming o magari collegarlo in cascata con la mia attuale vsr usando le powerline che ho. Risparmiarei sicuramente rispetto al prendere un altro router con gigabit e wifi ac.

amd-novello
04-12-2015, 23:17
La velocità di download è correlata alla latenza di rete

da 25ms a 5ms come dl non cambia niente

RedSky
05-12-2015, 07:11
riguardo alle disconnessioni

possibile che magari gli hw delle colonnine in strada siano di produttori diversi e/o revision (hw/sw) diverse .. e che il problema non sia relativo all'utilizzo che uno ne fà o meno?

Mi ricorda molto quando in adsl il dslam dove ero attaccato (non ricordo il chipset del produttore) mi disconnetteva a casaccio se collegato router che non fossero con chipset broadcom :mbe:

Con broadcom linea sempre online, stabile e non si disconnetteva mai, appena mettevo tipo un alcatel o un thompson (non mi ricordo più i modelli specifici) .. avevo diversi problemi :boh:

Ma chi ha avuto l'aggiornamento al nuovo fw ha notato miglioramenti lato disconnessioni?

La butto lì, ma mi sà tanto che è prettamente lato sw/hw delle colonnine // vsr in strada la possibile problematica, non molto legato all'uso che uno ne fà (anche se secondo me è preferibile avere un router aggiuntivo in cascata che gestisca lan/wifi, etc..)

amd-novello
05-12-2015, 07:20
Per me è presto per tirare le somme. Aspetto ora senza nas. Poi col nas vedo se il fw ha migliorato qualcosa
Per me le colonnine non c'entrano nulla. A delle persone non si riavviava finche non facevano alcune cose, tipo condividere hd o altro.

oressac
05-12-2015, 09:39
Salve
Un piccolo (grande )aiuto: Mi è arrivato il TP-link, ho messo su openWRT, si sincronizza in VDSL, ma non riesco ad instaurare la connessione PPPoE su WAN:

config interface 'wan'
option proto 'pppoe'
option host_uniq 'Seriale in HEX della vodafone station (Numeri e lettere), inoltre nell'esempio che è stato fatto è stata aggiunta in hex anche la "a" convertendo ABC123 '
option username 'Seriale (anche questo in HEX?) prededuto da V- o da D-?'
option password 'Password a caso'
option ipv6 '0'
option macaddr '..'


PS. il MAC address lo devo modificare?
PPS.Non ho toccato altro

LOG:
Fri Dec 4 00:57:18 2015 daemon.warn pppd[16893]: Timeout waiting for PADO packets
Fri Dec 4 00:57:18 2015 daemon.err pppd[16893]: Unable to complete PPPoE Discovery
Fri Dec 4 00:57:18 2015 daemon.info pppd[16893]: Exit.

nessuno?

matteo85
05-12-2015, 19:29
da 25ms a 5ms come dl non cambia niente

Da 25 a 5 c'è un abisso

amd-novello
05-12-2015, 21:21
no

http://superuser.com/questions/901556/does-increasing-upload-or-download-speed-reduce-ping

NASA LADEE lunar datalink was about 600Mb/s but probably about 2 second pings (minimum; I think it takes moonlight about 1.3 seconds to reach the earth). Also, pings are usually tested with a minimal data packet so as to test return rather than bandwidth: a high-bandwidth bucket and a low-bandwidth tablespoon can each bail a droplet of water in about the same time period. – Yorik Apr 14 at 19:38

http://www.webhostingtalk.com/showthread.php?t=445949

If you ping low, you are more likely to get a fast transfer, than if you ping high, but it doesn't necessarily mean you will. If you are testing a potential provider, ask for a test file for download, as well as an IP to ping/trace.

Latency != Transfer Speed

adaant
05-12-2015, 21:36
no

http://superuser.com/questions/901556/does-increasing-upload-or-download-speed-reduce-ping

NASA LADEE lunar datalink was about 600Mb/s but probably about 2 second pings (minimum; I think it takes moonlight about 1.3 seconds to reach the earth). Also, pings are usually tested with a minimal data packet so as to test return rather than bandwidth: a high-bandwidth bucket and a low-bandwidth tablespoon can each bail a droplet of water in about the same time period. – Yorik Apr 14 at 19:38

http://www.webhostingtalk.com/showthread.php?t=445949

If you ping low, you are more likely to get a fast transfer, than if you ping high, but it doesn't necessarily mean you will. If you are testing a potential provider, ask for a test file for download, as well as an IP to ping/trace.

Latency != Transfer Speed

Ricordati però che quando fai lo speedtest lo fai in un server vicino al tuo host. La realtà è ben diversa.

matteo85
05-12-2015, 22:10
Nella vita reale, la latenza agisce sulla finestra del TCP limitando il throughput,
è una delle basi networking:

http://ippo.deis.unibo.it/Didattica/CorsiCE/RetiLS/RetiLS_CE/4_AnalisiTCP.pdf

https://technet.microsoft.com/en-us/library/jj574151.aspx#bkmk_tcp

https://learningnetwork.cisco.com/docs/DOC-7209

https://supportforums.cisco.com/document/12066966/strategies-optimizing-network-performance#TCP_Window_Scaling

amd-novello
05-12-2015, 23:36
So what can you do to get around latency? You need to modify your TCP stack to set the window size as large as possible, not easy if you’re not technical. You also need to run as many file transfers concurrently as possible. Even if each one is limited to 3 Mbps, a 100 Mbps connection allows you to run 30 simultaneous transfers.

https://learningnetwork.cisco.com/docs/DOC-7209

ok

matteo85
06-12-2015, 00:38
So what can you do to get around latency? You need to modify your TCP stack to set the window size as large as possible, not easy if you’re not technical. You also need to run as many file transfers concurrently as possible. Even if each one is limited to 3 Mbps, a 100 Mbps connection allows you to run 30 simultaneous transfers.

https://learningnetwork.cisco.com/docs/DOC-7209

ok

Certo, puoi allargare la finestra del TCP, ma è un numero a 16 bit, non puoi settarlo più grande di 65535 bytes :P

RedSky
06-12-2015, 07:07
OT:
Non ho conoscenze tecniche in materie, ma nell'uso pratico non riesco bene a capire come mai la velocità di download è legata fortemente al ping anche sotto i 40/60ms :confused:

situazione pratica in cui mi sono trovato in passato, tiscali 10 gaming, pingavo a 7ms scaricavo a 1180kb/s .. tiscali 10 normale, pingavo a 20ms e scaricavo sempre a 1180kb/s ----- telecom 10mbit in fast pingavo a 15ms e scaricavo a 1150/1200kb/s, non in fast pingavo a 22/25ms e scaricavo alla stessa velocità :wtf:

Per assurdo le pagine si aprivano prima in interleaved che in fast in entrambe i casi, in fast a volte sembrava che andava in stallo il caricamento di alcuni contenuti della pagina :confused:

Foschi
06-12-2015, 12:18
qualcuno ha novità per quanto riguarda i cambiamenti con il nuovo firmware?

Bilbo
06-12-2015, 12:23
io posso dire solo che le disconnessioni si sono ridotte dell'80% da quando ho avuto il nuovo firmware ne ho avuta solo una, rispetto alla disconssione quotidiana di prima.-

Foschi
06-12-2015, 12:36
grandeee allora attendo sto firmware con ansia..

matteo85
06-12-2015, 13:32
OT:
Non ho conoscenze tecniche in materie, ma nell'uso pratico non riesco bene a capire come mai la velocità di download è legata fortemente al ping anche sotto i 40/60ms :confused:

situazione pratica in cui mi sono trovato in passato, tiscali 10 gaming, pingavo a 7ms scaricavo a 1180kb/s .. tiscali 10 normale, pingavo a 20ms e scaricavo sempre a 1180kb/s ----- telecom 10mbit in fast pingavo a 15ms e scaricavo a 1150/1200kb/s, non in fast pingavo a 22/25ms e scaricavo alla stessa velocità :wtf:

Per assurdo le pagine si aprivano prima in interleaved che in fast in entrambe i casi, in fast a volte sembrava che andava in stallo il caricamento di alcuni contenuti della pagina :confused:

Se raggiungi il limite della linea ovviamente la velocità non cambia.

steveone
06-12-2015, 18:05
ragazzi se io non divido le due reti 2.4 e 5 ghz. ..lo smartphone switcha in automatico da 2.4 a 5 ghz?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

fillobotto
06-12-2015, 18:08
ragazzi se io non divido le due reti 2.4 e 5 ghz. ..lo smartphone switcha in automatico da 2.4 a 5 ghz?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

A me no

Foschi
06-12-2015, 19:15
ragazzi se io non divido le due reti 2.4 e 5 ghz. ..lo smartphone switcha in automatico da 2.4 a 5 ghz?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


Si, è compito del client scegliere l'accesss point e la frequenze che conviene di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
08-12-2015, 11:11
Acceso da 8 giorni, 12 ore
Connesso da 8 giorni, 11 ore

nessun riavvio

ho acceso il nas. vediamo se regge

Foschi
08-12-2015, 11:17
Acceso da 8 giorni, 12 ore

Connesso da 8 giorni, 11 ore



nessun riavvio



ho acceso il nas. vediamo se regge


Con nuovo firmware?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
08-12-2015, 11:33
si

ma :( :( :(

Acceso da 8 giorni, 12 ore

Connesso da 3 minuti, 5 secondi


non puo' non essere indipendente dal nas. è assodato.

almeno nel mio caso

Bilbo
08-12-2015, 12:01
si

ma :( :( :(

Acceso da 8 giorni, 12 ore

Connesso da 3 minuti, 5 secondi


non puo' non essere indipendente dal nas. è assodato.

almeno nel mio caso

un singolo riavvio non da statistica. quindi non vedo assorato assolutamente nulla.

Se poi a nas acceso i riavvi capiteranno, allora sarò d'accordo con te, ma in questo caso la vedo solo come una coincidenza

l'unico riavvio che ho avuato io da quando hanno cambiato firmware, è stato con nas spento...

Foschi
08-12-2015, 12:15
si



ma :( :( :(



Acceso da 8 giorni, 12 ore



Connesso da 3 minuti, 5 secondi





non puo' non essere indipendente dal nas. è assodato.



almeno nel mio caso


È caduta la portante, può capitare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
08-12-2015, 13:05
a voi

a me no

update: di nuovo caduta, nessun riavvio. per me sono novità lol

miazza
09-12-2015, 08:22
Ma di che nuovo FW parlate ?
Io ho da circa tre mesi il 12.56.1.28 e ho avuto una sola disconnessione ( me ne sono accorto perà si è resettato il contatore).

C'è qualcosa di nuovo ?

Non vorrei mai peggiorare la situazione che oggi va benone.

Foschi
09-12-2015, 09:47
Ma di che nuovo FW parlate ?

Io ho da circa tre mesi il 12.56.1.28 e ho avuto una sola disconnessione ( me ne sono accorto perà si è resettato il contatore).



C'è qualcosa di nuovo ?



Non vorrei mai peggiorare la situazione che oggi va benone.


La disconnessione dipente dalla linea e la microdisconnessione dal firmware


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amd-novello
09-12-2015, 10:39
Ma di che nuovo FW parlate ?
Io ho da circa tre mesi il 12.56.1.28 e ho avuto una sola disconnessione ( me ne sono accorto perà si è resettato il contatore).

C'è qualcosa di nuovo ?

Non vorrei mai peggiorare la situazione che oggi va benone.

5.4.8.1.160.12.56.1.40

miazza
09-12-2015, 11:11
5.4.8.1.160.12.56.1.40

ohhh per dinderindina .... io stavo bene così...
Si sa qualcosa di cosa porterà di nuovo ?

amd-novello
09-12-2015, 15:08
un fico secco :)

vi dico se si riavvia

Bilbo
09-12-2015, 17:30
nuova disconnessione stamani alla 4.10, stavolta ho durato 4 giorni e 6 ore...

Foschi
09-12-2015, 20:35
Ma si le disconnessioni capitano.. Impossibile rimane sempre on.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Foschi
09-12-2015, 20:36
Se capita una disconnessione ogni settimane non importa dai.. Guardate le md e i riavvi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bilbo
09-12-2015, 20:55
Non mi lamento. Solamente notifico. Se non serve smetto di farlo. :sofico:

Foschi
09-12-2015, 21:36
Non mi lamento. Solamente notifico. Se non serve smetto di farlo. :sofico:


Md non le rilevi mai giusto? Neanche prima?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fillobotto
10-12-2015, 00:57
I giorni passano. Firmware .28. Sono ormai 15 giorni senza disconnessioni né MD (a quanto ho potuto constatare). Ftth Bologna.

RedSky
10-12-2015, 06:30
Dopo 22gg di up senza disconnessioni ne md (su entrambe le linee), questa notte hanno aggiornato al .40 anche da me, appena ho tempo dò un occhiata al bug del wifi che si riattiva sul modello huawei

EDIT:

Allora il bug del wifi sembrava essere rimasto (ho eseguito 2 riavvii dopo l'aggiornamento al .40 e si è sempre riattivato)... SOLO DOPO aver resettato le impostazioni di fabbrica e aver reinserito tutto a mano, il bug del wifi che si riattivava da solo è sparito su questo fw .40

Bilbo
10-12-2015, 07:09
Md non le rilevi mai giusto? Neanche prima?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non saprei dirti se ci siano o meno, a me non sembra di averle mai rilevate, devo anche dire che il pc è collegato via lan, e uso soli il tablet col wifi.
poi ci sono moglie e figlia che usano il wifi in modo massiccio, ma non si sono mai lamentate, anche se ne le ritengo in grado di notare una md. Al dire il vero non saprei manco se io me ne accorgerei.-

RedSky
10-12-2015, 07:33
Al dire il vero non saprei manco se io me ne accorgerei.-

a leggere in giro, mi sembra di aver capito che è come se andasse in stallo la connessione .. tipo stai navigando e a un certo punto ci metti 3/5 secondi prima che si apra una pagina web (il tempo che cade la connessione pppoe e poi la riprende) (mi sembra di aver capito così)

Foschi
10-12-2015, 08:41
le md sono risolvivi staccando e riattaccando il wifi, per questo si pensava fosse l'access point o lo switch eth....anche perché dai log di incrociatoreX si notava la modalità promiscua che entrava in gioco... ormai molti mesi fa..

maxzava
10-12-2015, 09:49
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)

http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)

oggi ho attivato la VSR (rispetto a fastweb molto meglio guarda http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871&page=388)
ho notato che ha ancora il software 28
è possibile che si aggiorni al 40 oppure ormai è passato e devo aspettare il prossimo.

Scusate ma dove si vedono i dati di portante in download e upload?????
ho provato il link che c'e allinizio esce di tutto e di piu ma non sono riuscito a trovarli.

sandokan71
10-12-2015, 10:28
Qualcuno lo ha fatto e lo consiglia? Ovviamente con un router di fascia alta tipo ASUS RT-AC87U. Il mio obiettivo sarebbe avere appena un po' più segnale WiFi ma sopratutto libertà di configurazione, client bittorent, vpn ecc. ecc.

fillobotto
10-12-2015, 10:49
oggi ho attivato la VSR (rispetto a fastweb molto meglio guarda http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871&page=388)
ho notato che ha ancora il software 28
è possibile che si aggiorni al 40 oppure ormai è passato e devo aspettare il prossimo.

A me ha aggiornato al 40 proprio questa mattina alle 5, dopo due settimane di accensione di fila.

RedSky
10-12-2015, 12:29
Qualcuno lo ha fatto e lo consiglia? Ovviamente con un router di fascia alta tipo ASUS RT-AC87U. Il mio obiettivo sarebbe avere appena un po' più segnale WiFi ma sopratutto libertà di configurazione, client bittorent, vpn ecc. ecc.

Io ho l'asus rt-ac87u in cascata, rock solid ^^

A me ha aggiornato al 40 proprio questa mattina alle 5, dopo due settimane di accensione di fila.

Che modello hai? huawei o adb? stanotte mi ha aggiornato il modello huawei mentre l'altra linea con l'adb è rimasto al .28 (e si è sconnesso giusto giusto nello stesso momento in cui ho notato la perdita di connessione del huawei per l'aggiornamento fw :boh: .. entrambe erano up da 22gg)

Predator85
10-12-2015, 12:45
Io sono ancora fermo al .28 , in FTTH senza disconnessioni o riavvii da 13gg , VSR Huawei.

Già che ci sono chiedo ai più esperti, esiste la possibilità di variare manualmente l'ampiezza del canale relativo la rete a 5Ghz ?

La dicitura sotto riporta ampiezza fino a 80Mhz ma a differenza della 2,4Ghz non è selezionabile a propria discrezione. Chiedo questo perchè provando diverse volte, nel mese scorso a riavviare la VSR ottenevo velocità diverse in wireless, via Ethernet ovviamente la banda a disposizione è sempre 300Mbit, in Wifi AC sul MacBook Pro sempre banda massima mentre in Wifi AC sull'iPhone dove normalmente segna circa 220Mbit, non superava mai i 50/60. Fatti 2 o 3 riavvii probabilmente ha aggiustato da sola l'ampiezza del canale ed è tornato tutto alla norma.

sandokan71
10-12-2015, 13:05
Io ho l'asus rt-ac87u in cascata, rock solid ^^

Grazie per il feedback. Ottimo a sapersi perché mi tenta parecchio l'idea visto che in questo momento lo vedo ad un prezzo "ragionevole" su Amazon.

adaant
10-12-2015, 15:38
Ragazzi, qual'è il servizio migliore tra quelli presenti nella vs per il dns dinamico?

sampeiroma
10-12-2015, 15:59
ieri sera verso l'una improvvisamente mi è morta la connessione..., butto un occhio al nome della rete wifi e vedo un nome nuovo "mi pare new profile"... che avranno combinato????
Questa mattina non ho fatto intempo a verificare :D

fillobotto
10-12-2015, 16:09
Io ho l'asus rt-ac87u in cascata, rock solid ^^



Che modello hai? huawei o adb? stanotte mi ha aggiornato il modello huawei mentre l'altra linea con l'adb è rimasto al .28 (e si è sconnesso giusto giusto nello stesso momento in cui ho notato la perdita di connessione del huawei per l'aggiornamento fw :boh: .. entrambe erano up da 22gg)

Huawei

boston2058
10-12-2015, 16:22
Ciao a tutti, sono un nuovo fibrato FTTH vodafone.
Mia esperienza con la VSR:
stanotte aggiornato al .40 dal .28
con il .28 lamentavo i seguenti problemi
- altalenanza della velocità di connessione con l'utilizzo torrent (arriva ad alte velocità per poi scendere a 0 per poi risalire) questo solo quando la velocità diventa molto alta, sotto i 2-3 MB/s non rilevo il problema, appena sale oltre comincia.
Instabilità e arranchi della VSR con molte connessioni contemporanee
Problemi nel port forwarding (mi è successo con una porta che non risultasse sempre aperta ma a tratti la trovavo chiusa e non riuscivo a connettermi).
Non lamento il problema disconnessioni.
Problema più grave: impossibilità di far comunicare i PC della LAN con quelli della WLan, problema a mio parere gravissimo, che mi ha convinto a mettere in DMZ la vsr con in cascata un tp link archer D9 che funziona ottimamente.
Non ho ancora provato con il .40 la comunicazione tra LAN e WLAN, qualcuno ha riscontrato la risoluzione del bug?
Quanti riscontrano questo problema?
EDIT: come velocità globale in compenso ottima, arrivo a 291 di down e oltre i 19 di up con ping oscillante tra i 2 e i 4 ms (testato su speedtest.net)

fillobotto
10-12-2015, 16:59
Ciao a tutti, sono un nuovo fibrato FTTH vodafone.
Mia esperienza con la VSR:
stanotte aggiornato al .40 dal .28
con il .28 lamentavo i seguenti problemi
- altalenanza della velocità di connessione con l'utilizzo torrent (arriva ad alte velocità per poi scendere a 0 per poi risalire) questo solo quando la velocità diventa molto alta, sotto i 2-3 MB/s non rilevo il problema, appena sale oltre comincia.
Instabilità e arranchi della VSR con molte connessioni contemporanee
Problemi nel port forwarding (mi è successo con una porta che non risultasse sempre aperta ma a tratti la trovavo chiusa e non riuscivo a connettermi).
Non lamento il problema disconnessioni.
Problema più grave: impossibilità di far comunicare i PC della LAN con quelli della WLan, problema a mio parere gravissimo, che mi ha convinto a mettere in DMZ la vsr con in cascata un tp link archer D9 che funziona ottimamente.
Non ho ancora provato con il .40 la comunicazione tra LAN e WLAN, qualcuno ha riscontrato la risoluzione del bug?
Quanti riscontrano questo problema?
EDIT: come velocità globale in compenso ottima, arrivo a 291 di down e oltre i 19 di up con ping oscillante tra i 2 e i 4 ms (testato su speedtest.net)

Rispetto al D9, com'è l'estensione e la stabilità del Wifi della VSR?

luca.loprieno
10-12-2015, 17:04
Anch'io ho un Fritz, collegato alla rete mi permette di usare telefoni dect per le linee voip registrate. Non uso la fonia Vodafone, ma in questo caso bisognerebbe collegare l'uscita telefono della VSR all'entrata fixed-line del Fritz e configurarlo di conseguenza, in pratica un doppio passaggio digital-analog-digital

Se provi facci sapere come va.

Ho sentito con la AVM e mi ha scritto:

Ha la possibilità non solo di configurare il FRITZ!Box 7270 in cascata al router di Vodafone ma può anche collegare il FRITZ!Box alla Vodafone Station tramite cavo a Y e porta analogica della Vodafone Station stessa configurando i numeri di telefono nel FRITZ!Box come numeri di rete fissa analogica, questo Le permette di telefonare tramite FRITZ!Box (e FRITZ!Fon) anche se il provider non le fornisce i dati di registrazione dei numeri VoIP.
Potrebbe utilizzare in alternativa una base DECT di un altro produttore da collegare direttamente alla Vodafone Station perdendo però così tutte le funzioni disponibili quando il FRITZ!Fon é connesso ad un FRITZ!Box.

Appena mi attaccano il tutto proviamo!!!

PsychoWood
10-12-2015, 17:08
Ragazzi, qual'è il servizio migliore tra quelli presenti nella vs per il dns dinamico?

dtdns imho.

boston2058
10-12-2015, 17:29
Rispetto al D9, com'è l'estensione e la stabilità del Wifi della VSR?

Stabilità ottima e decisamente migliore della vsr, estensione mio malgrado soprattutto del 5g decisamente minore, io riesco comunque a coprire in maniera adeguata una superficie di 100mq (nei punti più remoti mi prende magari 1 o 2 tacche ma è stabile e gli speedtest sono comunque ottimi), certo se ci dovessi coprire più di un piano o passare più di 2 o 3 muri punterei su qualcos'altro (ma avevo gia letto che non hanno un'estensione wireless enorme gli archer, anche il D7-C7 hanno il problema della copertura).
(ovviamente intendo del D9 rispetto alla VSR, ho invertito la risposta rispetto alla domanda XD)

fillobotto
10-12-2015, 17:46
Stabilità ottima e decisamente migliore della vsr, estensione mio malgrado soprattutto del 5g decisamente minore, io riesco comunque a coprire in maniera adeguata una superficie di 100mq (nei punti più remoti mi prende magari 1 o 2 tacche ma è stabile e gli speedtest sono comunque ottimi), certo se ci dovessi coprire più di un piano o passare più di 2 o 3 muri punterei su qualcos'altro (ma avevo gia letto che non hanno un'estensione wireless enorme gli archer, anche il D7-C7 hanno il problema della copertura).
(ovviamente intendo del D9 rispetto alla VSR, ho invertito la risposta rispetto alla domanda XD)

Grazie del feedback...in effetti vedo che la VSR in Wifi dà il peggio di sè con segnale debole (75-80dBm). Il cellulare a volte ha delle raffiche di disconnessioni.

Foschi
11-12-2015, 08:09
Ragazzi, qual'è il servizio migliore tra quelli presenti nella vs per il dns dinamico?

ipchange

wukassa
11-12-2015, 10:52
in attesa della .40 (Milano)

Con la .28 tutto bene, nessun riavvio, solo che da 3 settimane circa non ho più la voce per la Vodafone Community nè sull'app, nè collegandomi alla VS via browser. Prima...con lo stesso fw c'era.
Inoltre da un iPhone 4 riesco a utilizzare l'App mentre non riesco ad associare un iPhone 6.
Mistero!

Ho cambiato l'IP della VS...sapete se questo può influire sulla possibilità o meno di ricevere l'aggiornamento al nuovo fw?

Grazie!

fillobotto
11-12-2015, 11:05
in attesa della .40 (Milano)

Con la .28 tutto bene, nessun riavvio, solo che da 3 settimane circa non ho più la voce per la Vodafone Community nè sull'app, nè collegandomi alla VS via browser. Prima...con lo stesso fw c'era.
Inoltre da un iPhone 4 riesco a utilizzare l'App mentre non riesco ad associare un iPhone 6.
Mistero!

Ho cambiato l'IP della VS...sapete se questo può influire sulla possibilità o meno di ricevere l'aggiornamento al nuovo fw?

Grazie!

L'IP locale? No non centra nulla

adaant
11-12-2015, 11:14
ipchange

Ti riferisci a changeip giusto?

Foschi
11-12-2015, 11:53
Ti riferisci a changeip giusto?


Si scusa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxzava
11-12-2015, 12:00
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)

http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)

riprovo

dove posso vedere i dati della portante in download e uploda nel file log
è un casino

amd-novello
11-12-2015, 12:06
era questo ma col nuovo fw mi da accesso proibito




A questo link è possibile scaricare il file LOG di sistema della VSR con varie informazioni tra cui i valori massimi di aggancio della portante per le connessioni ADSL/ADSL2/VDSL2:

http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog

NB: se si è impostata una password di accesso alla VSR bisogna prima fare il login per scaricare il file.

RedSky
11-12-2015, 12:47
VSR Huawei e ADB con .40 .. su Huawei hanno risolto il bug del wifi che si ri attiva (al riavvio) se prima era spento

Entrambe confermo anche io cosa aveva segnalato un utente pagine fà: il ping si è abbassato di 4/5ms :ubriachi:

maxzava
11-12-2015, 14:17
http://www.speedtest.net/result/4905023598.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905023598)

http://www.speedtest.net/result/4774610561.png (http://www.speedtest.net/my-result/4774610561)

trovato dovrebbe essere questa stringa
DSL Noisy Line information Synced at 64918/12868 (kbps down/up)

Io ho ancora la versione 28 è 2 giorni che è collegato ma non si è aggiornato

_linux_
11-12-2015, 14:39
Ciao ragazzi qualcuno sa se è possibile riavviare da remoto la station?