PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78

Parnas72
16-10-2023, 17:19
Se cerchi il profilo utente vedi che risulta bannato. Quindi no, non è più sul forum.

AlexDee
16-10-2023, 23:51
Se cerchi il profilo utente vedi che risulta bannato. Quindi no, non è più sul forum.

Azz…mesi fa avevo chiesto qui sul forum info sulla mia zona per la copertura della FTTH e mi rispose lui in privato dandomi delle indicazioni e tempistiche, dicendomi in sostanza che la mia via sarebbe stata coperta da Fibercop entro fine 2023 (mentre la mia cittadina entro il 2025).
Volevo soltanto chiedergli se mi confermava queste previsioni, visto che non vedo nessun inizio cantiere a metà ottobre, quindi mi sa non è più come ha detto lui…

Parnas72
17-10-2023, 10:13
mesi fa avevo chiesto qui sul forum info sulla mia zona per la copertura della FTTH e mi rispose lui in privato dandomi delle indicazioni e tempistiche, dicendomi in sostanza che la mia via sarebbe stata coperta da Fibercop entro fine 2023 (mentre la mia cittadina entro il 2025).
Volevo soltanto chiedergli se mi confermava queste previsioni

Per questo tipo di info chiedi sul forum di fibra click, ci sono utenti che lavorano per gli operatori e possono darti informazioni affidabili.

The_max_80
20-10-2023, 14:18
Salve ragazzi, spero sia il thread giusto.

Dopo i lavori di aprile da un paio di giorni risulta attivabile al mio indirizzo la FTTH tim (fibercop).
Tuttavia:

- SE inserisco l'indirizzo mi da appunto 1-2.5-10 disponibili
-SE inserisco il mio numero di telefono mi rinvia alle "offerte per te" in my tim dove ci stanno solo offerte stile timvision e nulla riguardo linee o altro.

Per attivare sul mio numero (già fttc tim) che mi sfugge?

Rodig
21-10-2023, 16:51
Salve ragazzi, spero sia il thread giusto.

Dopo i lavori di aprile da un paio di giorni risulta attivabile al mio indirizzo la FTTH tim (fibercop).
Tuttavia:

- SE inserisco l'indirizzo mi da appunto 1-2.5-10 disponibili
-SE inserisco il mio numero di telefono mi rinvia alle "offerte per te" in my tim dove ci stanno solo offerte stile timvision e nulla riguardo linee o altro.

Per attivare sul mio numero (già fttc tim) che mi sfugge?
Ti conviene far tutto tramite 187

Dichy
21-10-2023, 17:15
Ti conviene far tutto tramite 187

Oppure contattare @Lore_black su Telegram e chiedere una mano a lui.

The_max_80
21-10-2023, 17:56
grazie ragazzi, provo

frankie.85
25-10-2023, 21:04
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto se qualcuno ne sa qualcosa.
Fibercop ha cablato il paese in ftth negli ultimi mesi, mi hanno installato la scatoletta (roe???) sul muro di casa a fianco di quella a cui al momento è collegata la fttc. Un tecnico mi ha confermato che il mio armadio è attivo, mentre altri armadi in paese ancora no.
Il mio roe è su una via diversa dal mio civico, perché abito in mezzo a due vie parallele a fondo chiuso quindi il mio civico non risulta coperto da fttc e sul sito fibercop l’altra via risulta l’unico punto di accesso presente in zona.
Ho insistito con Tim per far uscire un tecnico spiegando che il punto di connessione è su un’altra via e non al mio indirizzo. La ragazza ha forzato il sistema facendo come un cambio di residenza, ma il tecnico è uscito e non ha voluto attivarla perché i civici non corrispondono ma ha verificato che sarebbe attivabile. Continuava a dire che le bollette sarebbero arrivate a un indirizzo sbagliato (ma ho bolletta digitale e domiciliazione bancaria!).
Ho risentito 187 rispiegando il problema e facendomi capire a fatica perché per loro non può essere che ci sia una cosa del genere, ma ha aperto reclamo e dovrebbero richiamarmi per risolvere ma ci credo poco…
Qualcuno sa come risolvere? Aspettare che magari tra un po’ tutti i civici del paese risulteranno cablati? Come funziona quando tirano la ftth?
Possibile che sia l’unico punto che risulta attivo anche se dieci case (4 di una via e 6 di un’altra) sono connesse li ma non possono attivare perché i loro indirizzi non risultano attivi???

Bovirus
26-10-2023, 07:03
@frankie.85

Prova a contattare su Telegram @Lore_Black e vedi se può risolverti il problema.

frankie.85
26-10-2023, 08:20
Grazie per il suggerimento.
Provo a mandargli una mail che ho trovato i suoi contatti su google perchè non ho telegram.

frankie.85
26-10-2023, 08:21
@frankie.85

Prova a contattare su Telegram @Lore_Black e vedi se può risolverti il problema.

Grazie per il suggerimento.
Provo a mandargli una mail che ho trovato i suoi contatti su google perchè non ho telegram.

Navigator3000
26-10-2023, 14:14
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto se qualcuno ne sa qualcosa.
Fibercop ha cablato il paese in ftth negli ultimi mesi, mi hanno installato la scatoletta (roe???) sul muro di casa a fianco di quella a cui al momento è collegata la fttc. Un tecnico mi ha confermato che il mio armadio è attivo, mentre altri armadi in paese ancora no.
Il mio roe è su una via diversa dal mio civico, perché abito in mezzo a due vie parallele a fondo chiuso quindi il mio civico non risulta coperto da fttc e sul sito fibercop l’altra via risulta l’unico punto di accesso presente in zona.
Ho insistito con Tim per far uscire un tecnico spiegando che il punto di connessione è su un’altra via e non al mio indirizzo. La ragazza ha forzato il sistema facendo come un cambio di residenza, ma il tecnico è uscito e non ha voluto attivarla perché i civici non corrispondono ma ha verificato che sarebbe attivabile. Continuava a dire che le bollette sarebbero arrivate a un indirizzo sbagliato (ma ho bolletta digitale e domiciliazione bancaria!).
Ho risentito 187 rispiegando il problema e facendomi capire a fatica perché per loro non può essere che ci sia una cosa del genere, ma ha aperto reclamo e dovrebbero richiamarmi per risolvere ma ci credo poco…
Qualcuno sa come risolvere? Aspettare che magari tra un po’ tutti i civici del paese risulteranno cablati? Come funziona quando tirano la ftth?
Possibile che sia l’unico punto che risulta attivo anche se dieci case (4 di una via e 6 di un’altra) sono connesse li ma non possono attivare perché i loro indirizzi non risultano attivi???
Se hai già fatto richiesta per FTTH, farne un'altra è impossibile, in quanto a sistema, la precedente risulta sospesa. Dovresti scegliere un piccolo operatore che attivi su rete Fibercop, e ti risolva il problema

pabloweb
26-10-2023, 21:49
Io ho un Fibra a 1Gbps e ho chiamato il 187 per chiedere l'upgrade gratuito (al mio indirizzo arriva la 2.5Gpps verificato.
Il primo mi ha detto che non era possibile, il secondo ha fatto la procedura ma non ho più saputo nulla, il terzo mi ha detto che devo cambiare offerta da Fibra premium a TIM WiFi Power Smart FIBRA...che pagherei € 30,90 mese (modem incluso) con telefonate a consumo oppure a € 35,90 mese telefonate incluse.
Sul modem che ti darebbero a € 10 mese gli ho detto che il modem l'ho già: un Fritz!Box Fibra ..... a questo punto non ci ho più capito nulla perchè se fosse così pagherei € 20,90 mese senza modem contro € 32,90 di adesso

Hispa
Anch'io nella stessa situazione ho premium fibra 1gb/300 mb, vorrei effettuare upgrade gratuito alla 2,5, so che qualcuno c'è riuscito ma è possibile sapere come? ora pago 29 € mese con opzione voce compresa.
Qualcuno sa come procedere?
grazie

Navigator3000
27-10-2023, 09:16
Anch'io nella stessa situazione ho premium fibra 1gb/300 mb, vorrei effettuare upgrade gratuito alla 2,5, so che qualcuno c'è riuscito ma è possibile sapere come? ora pago 29 € mese con opzione voce compresa.
Qualcuno sa come procedere?
grazie
attenzione solo, che per passare alla 2,5gb/s devo cambiarti offerta (sempre se lo fanno), e quelle nuove sono soggette alla clausola dell'inflazione da aprile 2024

The_max_80
27-10-2023, 09:42
@frankie.85

Prova a contattare su Telegram @Lore_Black e vedi se può risolverti il problema.

scusate ragazzi, ma chi sarebbe?

Bovirus
27-10-2023, 09:49
@The_max_80

Un referente TIM che ha già risolto diverse problematiche.

The_max_80
30-10-2023, 08:37
comunque parlato con 187 in sostanza

- Provenendo da FTTC TIm se voglio fare passaggio a FTTH mi chiedono di passare da 29.99 euro che pago ora a circa 36 euro (per mantenere il mio numero)

-L'offerta al mio indirizzo come nuovo contratto invece è di 25.99

Insomma non proprio conveniente, mi secca alzare il prezzo mentre per fare un nuovo contratto non so se si può fare

Bovirus
30-10-2023, 08:42
@The_max_80

A me sembra molto strano.
Il mio vicino di casa è passato da TIM FTTC a TIM FTTH senza modificare il suo contratto.

Contatta su Telegram @Lore_Black e vedi se può aiutarti.

The_max_80
30-10-2023, 08:49
@The_max_80

A me sembra molto strano.
Il mio vicino di casa è passato da TIM FTTC a TIM FTTH senza modificare il suo contratto.

Contatta su Telegram @Lore_Black e vedi se può aiutarti.

si provo, ma posso non modificarlo, solo che viene a costare abbastanza, 11 euro in più dell'offerta sul mio indirizzo e 6 euro più della fttc

Bovirus
30-10-2023, 08:52
@The_max_80

A me sembra strano questa richiesta di TIM.

Se mantengono quanto richiesto cambia operatore.

The_max_80
30-10-2023, 09:09
si la vedo anche da my tim, in offerte per te. PRaticamente se metto indirizzo mi parte l'offerta generica, se metto il numero di telefono mi riporta alle "mie offerte"; 36 euro + 5 di modem per 2 anni. Ma col modem come funziona, è opzionale ok, ma posso prenderne uno tranqullamente o possono nascere problemi? cioè è consigliato non prendere il loro (visto che lo fanno pagare un botto)

Bovirus
30-10-2023, 09:34
@The_max_80

Devi cheidere al 187 se dfisponibile l'offerta senza modem.
Poi ti compri quello che vuoi.

nottolo
30-10-2023, 19:41
Non chiedere un cambio offerta.. ma solo un cambio velocità...rimane tutto uguale e passi a FTTH

5a2v0
31-10-2023, 12:50
Salve a tutti, sarei in procinto di cambiare operatore e tipologia di connessione. Attualmente ho wind3 in fttc e poiché il mio condomino é ora cablato con la "borchietta" fibercop ho fatto le verifiche di copertura con Tim che mi offre il profilo da 1gbps e da 2.

Consultando sempre il sito Tim da quel che ho capito il contratto da 1gbps non prevede di base il modem incluso, aggiungibile separatamente a pagamento.

La mia domanda pertanto é, facendo l'attivazione così, il tecnico, se riuscisse a fare la posa del cavo verticale e quindi fino all'appartamento, termina l'installazione con la borchia della fibra e l'ont esterno, in automatico, senza che io debba fare esplicita richiesta per l'ont esterno?

Inoltre, ditemi se é il posto giusto per porte anche questa domanda, posseggo un router tp-link Archer ax23, posso gestire la connessione ftth di Tim con questo router collegato ovviamente alla Ont esterna la sua porta Wan?

Parnas72
31-10-2023, 13:52
Inoltre, ditemi se é il posto giusto per porte anche questa domanda, posseggo un router tp-link Archer ax23, posso gestire la connessione ftth di Tim con questo router collegato ovviamente alla Ont esterna la sua porta Wan?
Sì, per la FTTH da 1 Gbit puoi usare quello. Non credo che quel router ti gestisca il VoIP però.

ginox1
31-10-2023, 14:05
ciao a tutti, sono cliente tim da anni e siccome più di un anno fa hanno posato la fibra fino alla chiostrina davanti al mio cancello ho chiesto l'upgrade gratuito dalla attuale fttcab 200 alla fibra dato che era già 3 o 4 volte che mi chiamavano dal 187 e ho chiesto se potevo avere il modem da 10 gbps chiamato TIM XGS-PON e la tipa mi ha detto di si ma stamattina è arrivato il coriere e ho trovato nel pacco il Modem TIM HUB+ Executive nuova release modello esatto ZTE H388XF che va complessivamente max a 2.5 gbps su 4 porte da quel che mi pare di capire... scusate se sono un po' noob nello spiegare... volevo capire perchè non mi hanno mandato quello da 10 dato che nella verifica copertura mi dice Download 8400Mbps Upload 1800Mbps Latenza 6ms ? forse per l'aggiornamenyto gratuito è il massimo che possono darti e se volevo la 10 giga dovevo pagare extra ? scusate ancora

5a2v0
31-10-2023, 15:34
Sì, per la FTTH da 1 Gbit puoi usare quello. Non credo che quel router ti gestisca il VoIP però.

Ottimo, il VoIP alla fine é l'unica cosa che non mi interessa. Immagino che io debba solo impostare utente e password che fornisce Tim per ftth al posto degli attuali usati per la fttc di Wind e impostare il vid (VLAN id) sul parametro che indica sempre Tim, giusto ?

Inoltre il mio router posso tenerlo sull attuale indirizzo 192.168.1.1 ? L'ont si che classe di indirizzi lavora si sa ?

Dichy
31-10-2023, 16:32
Ottimo, il VoIP alla fine é l'unica cosa che non mi interessa. Immagino che io debba solo impostare utente e password che fornisce Tim per ftth al posto degli attuali usati per la fttc di Wind e impostare il vid (VLAN id) sul parametro che indica sempre Tim, giusto ?

Inoltre il mio router posso tenerlo sull attuale indirizzo 192.168.1.1 ? L'ont si che classe di indirizzi lavora si sa ?

In realtà Tim accetta una qualsiasi user name e password, non fa controlli.
L'importante è che ti imposti il router sulla VLAN 835 sulla WAN.
L'IP dipende dall'ONT che ti daranno.

5a2v0
31-10-2023, 17:26
In realtà Tim accetta una qualsiasi user name e password, non fa controlli.
L'importante è che ti imposti il router sulla VLAN 835 sulla WAN.
L'IP dipende dall'ONT che ti daranno.

Che tu/voi sappia/te ci sono marche/modelli di Ont che vengono forniti che usano giusto giusto l'ip 192.168.1.1? Perché vorrei davvero evitare di cambiare l'ip del router e di conseguenza di alcuni dispositivi di casa che non sono facilmente modificabili se non riprogrammandoli..

Ed in caso si può "chiedere" un modello di Ont piuttosto che un altro ?

MircoT
31-10-2023, 17:44
Che tu/voi sappia/te ci sono marche/modelli di Ont che vengono forniti che usano giusto giusto l'ip 192.168.1.1? Perché vorrei davvero evitare di cambiare l'ip del router e di conseguenza di alcuni dispositivi di casa che non sono facilmente modificabili se non riprogrammandoli..

Ed in caso si può "chiedere" un modello di Ont piuttosto che un altro ?

l'ip dell'ont non ha importanza, può anche avere lo stesso ip del router perchè il router farà la connessione PPPoE ad un livello più alto e quindi "ci passerà sopra".

Parnas72
31-10-2023, 17:57
Che tu/voi sappia/te ci sono marche/modelli di Ont che vengono forniti che usano giusto giusto l'ip 192.168.1.1?

Sì, lo ZTE F6005 che ho io ha proprio quell'IP, ma non è un problema se non ti interessa accedere alla GUI dell'ONT (cosa che comunque non riesci a fare quando l'ONT è connesso alla WAN del router).

5a2v0
31-10-2023, 20:37
Ok ottimo, un altro problema in meno.

Non trovo nessun thread specifico per il mio router e non trovo nulla di molto chiaro nel web in generale. Preciso che sul mio dispositivo ho caricato openwrt, ecco un estratto dei dati dell'attuale versione:
Hostname OpenWrt
Model TP-Link Archer AX23 v1
Architecture MediaTek MT7621 ver:1 eco:3
Target Platform ramips/mt7621
Firmware Version OpenWrt 22.03.5 r20134-5f15225c1e / LuCI openwrt-22.03 branch git-23.119.80898-65ef406
Kernel Version 5.10.176

Nella pagina di configurazione interfacce e device se provo a modificare le rispettive voci denominate "wan" da nessuna parte ho modo di indicare qualcosa che abbia a che fare con la VLAN.
Sul sito wiki di openWrt però risulta essere compatibile con le VLAN il mio router. Ho pensato di aggiungere nel file di config /etc/config/network le righe evidenziate in grassetto:

config interface 'wan'
option device 'wan'
option proto 'pppoe'
option username 'benvenuto'
option password 'ospite'
option ipv6 'auto'
option vid '835'
option type '8021q'

config interface 'wan6'
option device 'wan'
option proto 'dhcpv6'

config device
option name 'wan'
option mtu '1492'


Dite che cosi facendo riuscirebbe ad autenticarsi con la ftth di tim ?

Dichy
31-10-2023, 20:43
Ti confermo per come ti hanno scritto gli altri utenti che l'IP dell'ONT è del tutto ininfluente rispetto all'IP sulla LAN del tuo router.

In merito a Open-WRT, non conosco così nel dettaglio quel software ma se quei campi sono "giusti" in termine di configurazione sono quelli che servono per autenticare la linea su Tim.

WAN con VLAN Tag 835 Standar 802.1Q

ginox1
01-11-2023, 01:54
ciao a tutti, sono cliente tim da anni e siccome più di un anno fa hanno posato la fibra fino alla chiostrina davanti al mio cancello ho chiesto l'upgrade gratuito dalla attuale fttcab 200 alla fibra dato che era già 3 o 4 volte che mi chiamavano dal 187 e ho chiesto se potevo avere il modem da 10 gbps chiamato TIM XGS-PON e la tipa mi ha detto di si ma stamattina è arrivato il coriere e ho trovato nel pacco il Modem TIM HUB+ Executive nuova release modello esatto ZTE H388XF che va complessivamente max a 2.5 gbps su 4 porte da quel che mi pare di capire... scusate se sono un po' noob nello spiegare... volevo capire perchè non mi hanno mandato quello da 10 dato che nella verifica copertura mi dice Download 8400Mbps Upload 1800Mbps Latenza 6ms ? forse per l'aggiornamenyto gratuito è il massimo che possono darti e se volevo la 10 giga dovevo pagare extra ? scusate ancora
ho telefonato al 187 e gli ho chiesto come mai mi è arrivato quello executive da 2.5 giga al posto del 10 giga e mi ha detto che è giusto quello che mi hanno mandato e che va a 10 giga... ma lol ma che gente assumono quelli della tim ?! qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? ripeto che ho chiesto l'upgrade gratuito da fttc a ftth e siccome mi dava 8800 mega come velocità stimata ho chiesto il modem da 10 giga ma mi sa che neanche sanno cosa mandano alla gente... ora che faccio me lo tengo? c'è una possibilità di comprare uno switch con 4 porte da 1 giga e una da 2.5 giga per immettere le 4 porte da 1 giga del modem e fare uscire tutta la banda da quella da 2.5 giga che va all'entrata della mobo da 2.5 del mio pc ? scusate ancora la niubbaggine sono poco nerd :D

MircoT
01-11-2023, 06:10
ciao a tutti, sono cliente tim da anni e siccome più di un anno fa hanno posato la fibra fino alla chiostrina davanti al mio cancello ho chiesto l'upgrade gratuito dalla attuale fttcab 200 alla fibra dato che era già 3 o 4 volte che mi chiamavano dal 187 e ho chiesto se potevo avere il modem da 10 gbps chiamato TIM XGS-PON e la tipa mi ha detto di si ma stamattina è arrivato il coriere e ho trovato nel pacco il Modem TIM HUB+ Executive nuova release modello esatto ZTE H388XF che va complessivamente max a 2.5 gbps su 4 porte da quel che mi pare di capire... scusate se sono un po' noob nello spiegare... volevo capire perchè non mi hanno mandato quello da 10 dato che nella verifica copertura mi dice Download 8400Mbps Upload 1800Mbps Latenza 6ms ? forse per l'aggiornamenyto gratuito è il massimo che possono darti e se volevo la 10 giga dovevo pagare extra ? scusate ancora

che io sappia l'upgrade gratuito fttc -> ftth prevede una linea 1gb.
le altre versioni, sia 2.5 che 10, sono contratti diversi a costi diversi.
quindi il router che ti hanno portato è corretto.
la stima che vedi sul sito è la copertura: sei collegato ad una centrale abilitata a 10gb quindi PAGANDO un contratto nuovo potresti avere una ftth 10gb, ma non certo allo stesso prezzo della fttc attuale.

Bovirus
01-11-2023, 09:10
Ok ottimo, un altro problema in meno.

Non trovo nessun thread specifico per il mio router e non trovo nulla di molto chiaro nel web in generale. Preciso che sul mio dispositivo ho caricato openwrt, ecco un estratto dei dati dell'attuale versione:
Hostname OpenWrt
Model TP-Link Archer AX23 v1
Architecture MediaTek MT7621 ver:1 eco:3
Target Platform ramips/mt7621
Firmware Version OpenWrt 22.03.5 r20134-5f15225c1e / LuCI openwrt-22.03 branch git-23.119.80898-65ef406
Kernel Version 5.10.176

Nella pagina di configurazione interfacce e device se provo a modificare le rispettive voci denominate "wan" da nessuna parte ho modo di indicare qualcosa che abbia a che fare con la VLAN.
Sul sito wiki di openWrt però risulta essere compatibile con le VLAN il mio router. Ho pensato di aggiungere nel file di config /etc/config/network le righe evidenziate in grassetto:

config interface 'wan'
option device 'wan'
option proto 'pppoe'
option username 'benvenuto'
option password 'ospite'
option ipv6 'auto'
option vid '835'
option type '8021q'

config interface 'wan6'
option device 'wan'
option proto 'dhcpv6'

config device
option name 'wan'
option mtu '1492'


Dite che cosi facendo riuscirebbe ad autenticarsi con la ftth di tim ?

Questo thread come indicato nei primi post non si occupa di modem.

Se non trovi un thread dedicato per il tuop modem puoi aprine uno tu con la specifica "Firmware modding" perchè il firmware OpenWRT che hai caricato non è il firmware standard del modem.

Alienboy15
01-11-2023, 11:50
Finalmente il mio civico é stato coperto da FTTH. Sono con TIM da alcuni anni FTTC e Tim Hub+. Vorrei richiedere ora il passaggio alla FTTH 10 gigabit, tuttavia vorrei liberarmi del modem tim e utilizzare il mio fritzbox 7590 (per ora, fin quando non calano i prezzi dei router wifi 7 con porte 10Gbit, userei questo nonostante la limitazione a 1Gbit).

La mia domanda é la seguente. Chiederò al tecnico di portarmi l'ONT esterno in quanto da quanto ho capito é mio diritto richiederlo. A quel punto mi chiedo: per la parte telefonica come funziona? Immagino che ci sará bisogno di configurare qualcosa sul 7590, giusto? La configurazione me la fará il tecnico o dovrò farla io? Qualora fosse questo il caso, sapete dove posso trovare gli step necessari per configurare tutto corettamente?

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto!

P.S: Ho cercato nel thread ma non sono riuscito a trovare la risposta al mio quesito.

Bovirus
01-11-2023, 11:54
@alienboy15

Se il modem non è TIM la configurazione la devi fare tu.
Le info sul 7590 sono nel thread dedicato.
Non ha molto senso avere una FTTH 10gbit e usare un 7590.

Alienboy15
01-11-2023, 12:06
@alienboy15

Se il modem non è TIM la configurazione la devi fare tu.
Le info sul 7590 sono nel thread dedicato.
Non ha molto senso avere una FTTH 10gbit e usare un 7590.

Si, come dicevo sarebbe una soluzione temporanea finché non trovo una buona offerta (spero durante il black friday) per un modem con porte 10Gbit.

Il thread di cui parli é in questa sezione? Non lo trovo.. E' relativo al 7590 o ce ne é uno specifico per 7590 e tim fibra? Trovo solo quello sul 7590. Magari provo a scrivere lí.

Per quanto riguarda la richiesta dell'ONT esterno basta che lo richieda "a voce" all'agente del 187?

Grazie!

Bovirus
01-11-2023, 20:14
@Alienboy15

Esiste un thread dedicato per il prodotto 7590

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356

Generalmente l'oNT viene installato a chi non richiede il modem TIM.

frankie.85
02-11-2023, 14:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto se qualcuno ne sa qualcosa.
Fibercop ha cablato il paese in ftth negli ultimi mesi, mi hanno installato la scatoletta (roe???) sul muro di casa a fianco di quella a cui al momento è collegata la fttc. Un tecnico mi ha confermato che il mio armadio è attivo, mentre altri armadi in paese ancora no.
Il mio roe è su una via diversa dal mio civico, perché abito in mezzo a due vie parallele a fondo chiuso quindi il mio civico non risulta coperto da fttc e sul sito fibercop l’altra via risulta l’unico punto di accesso presente in zona.
Ho insistito con Tim per far uscire un tecnico spiegando che il punto di connessione è su un’altra via e non al mio indirizzo. La ragazza ha forzato il sistema facendo come un cambio di residenza, ma il tecnico è uscito e non ha voluto attivarla perché i civici non corrispondono ma ha verificato che sarebbe attivabile. Continuava a dire che le bollette sarebbero arrivate a un indirizzo sbagliato (ma ho bolletta digitale e domiciliazione bancaria!).
Ho risentito 187 rispiegando il problema e facendomi capire a fatica perché per loro non può essere che ci sia una cosa del genere, ma ha aperto reclamo e dovrebbero richiamarmi per risolvere ma ci credo poco…
Qualcuno sa come risolvere? Aspettare che magari tra un po’ tutti i civici del paese risulteranno cablati? Come funziona quando tirano la ftth?
Possibile che sia l’unico punto che risulta attivo anche se dieci case (4 di una via e 6 di un’altra) sono connesse li ma non possono attivare perché i loro indirizzi non risultano attivi???

Contattato Lore_black e mi ha risposto subito chiedendomi l'indirizzo poi più nulla per ora.

Nel frattempo venerdì scorso mi chiama il 187 e mi dice che su segnalazione del tecnico che era uscito hanno corretto e segnato che il mio indirizzo ha la ftth attivabile, che riceverò un sms con link per confermare il passaggio a ftth e poi mi richiameranno. Sulla verifica di copertura naturalmente non risulta coperto.
E comunque dopo una settimana e 4 mie telefonate al 187 di sms nemmeno l'ombra e nessuno si è fatto sentire...
Purtroppo ho un sacco di esperienze con tim, tra timvision calcio e sport, cellulare e fisso che non sono mai positive.
Se le aziende private lavorassero tutte così sarebbero già fallite da 20 anni...

ginox1
03-11-2023, 13:50
che io sappia l'upgrade gratuito fttc -> ftth prevede una linea 1gb.
le altre versioni, sia 2.5 che 10, sono contratti diversi a costi diversi.
quindi il router che ti hanno portato è corretto.
la stima che vedi sul sito è la copertura: sei collegato ad una centrale abilitata a 10gb quindi PAGANDO un contratto nuovo potresti avere una ftth 10gb, ma non certo allo stesso prezzo della fttc attuale.

sì grazie l'ho capito dopo... cacchiolina pago già 57 euro al mese tra internet telefono fisso timbox a noleggio (che restituirò perchè non ho più timvision ) 2 google un hub e un nest a 1 euro al mese l'uno per 30 mesi e mobile con tim unica e giga illimitati... mi tengo la 1 giga per ora. grazie ancora per la risposta.
p.s.
il vecchio modem technicolor 200mega c'è modo di avere una rottamazione o solo per i nuovi clienti?

TheTrooper
07-11-2023, 10:19
Firmato contratto FTTH 1Gb Tim a inizi Ottobre, ad oggi 7/11 non ho ancora la data per uscita tecnico, l'intervento è stato rimandato già 2 volte dall'impresa per mancanza di materiale (ONT, ho fatto offerta con modem libero).
Non ci sono impedimenti, è un condiminio con PTE all'interno e almeno una linea già attiva...
il 187 è un muro di gomma... solleciti ma non vengo nemmeno ricontattato...mi tocca pure aspettare fino ad inizio dicembre anche per una disdetta senza penali in quanto da contratto hanno 60gg per l'attivazione della linea...
MALE MALE

Dichy
07-11-2023, 10:57
Firmato contratto FTTH 1Gb Tim a inizi Ottobre, ad oggi 7/11 non ho ancora la data per uscita tecnico, l'intervento è stato rimandato già 2 volte dall'impresa per mancanza di materiale (ONT, ho fatto offerta con modem libero).
Non ci sono impedimenti, è un condiminio con PTE all'interno e almeno una linea già attiva...
il 187 è un muro di gomma... solleciti ma non vengo nemmeno ricontattato...mi tocca pure aspettare fino ad inizio dicembre anche per una disdetta senza penali in quanto da contratto hanno 60gg per l'attivazione della linea...
MALE MALE

Mi spiace per quello che ti è capitato, è una bella "rottura".
Non so se ci riproverai con Tim ma nel caso ti consiglio di farti aiutare da @Lore_black su Telegram, almeno hai qualcuno di competente con cui parlare e ti può aiutare in caso di intoppi.

Bovirus
07-11-2023, 11:01
Ho un collega che vuole usare in una liena TIM un suo mdoem (non TIM) e sia tramite l'app MyTIM che tramite il 187 ha chiesto server SIP, user e password per la configurazione del VOIP.

Dal 187 gli mandano ogni volta un link che deve aprire nel browser da un pc collegato alla linea TIM di casa ma ogni volta da errroe 404 o dice di colelgarsi dalla liena di casa (ma è la linea di casa).

Sapete come ricavare user/password VOIP della propria linea TIM?

Grazie.

TheTrooper
07-11-2023, 11:09
Ho un collega che vuole usare in una liena TIM un suo mdoem (non TIM) e sia tramite l'app MyTIM che tramite il 187 ha chiesto server SIP, user e password per la configurazione del VOIP.

Dal 187 gli mandano ogni volta un link che deve aprire nel browser da un pc collegato alla linea TIM di casa ma ogni volta da errroe 404 o dice di colelgarsi dalla liena di casa (ma è la linea di casa).

Sapete come ricavare user/password VOIP della propria linea TIM?

Grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=rF9cJsyDpGc
Non so se sia ancora valida come procedura

Bovirus
07-11-2023, 11:10
Il link che propone in quel video è simile a quello che invia TIM ma che dice errore 404 oi di farlo dalla linea TIM di casa (ed è la linea TIM di casa).

il menne
07-11-2023, 11:18
Da me hanno fatto scavi e predisposto tracce e pozzetti da OLTRE DUE ANNI, poi invece che installare l'infrastruttura sono spariti tutti ( i pozzetti erano open fiber ) pare che la ditta che aveva i lavori in subappalto sia fallita e nelle more del nuovo affidamento la zona è passata sotto Telecom per problemi di cui non è dato sapere. :cry:

Che voi sappiate c'è qualche documento da cui si possa vedere se telecom ha in programma l'installazione della infrastruttura nella zona????

In centro del paese ( a 200 metri ) c'è l'ftth da DUE ANNI così come in alcune zone limitrofe, fuorchè qui :muro: e sono costretto ad andare avanti con una fttc 100/20 che ormai mi sta stretta ( anche se l'armadio è davanti a casa e non va male )

Dichy
07-11-2023, 11:45
Il link che propone in quel video è simile a quello che invia TIM ma che dice errore 404 oi di farlo dalla linea TIM di casa (ed è la linea TIM di casa).

La pagina sul sito è da un po' che non funziona più, ora si fa tutto dall'App sul cellulare, scarichi My Tim (ovviamente serve un account), apri la chat con "Angie" chiedi assistenza tecnica, line telefonica e e poi passo passo puoi richiedere i dati VoIP che ti vengono inviati tramite SMS.

Bovirus
07-11-2023, 12:23
@Dichy

Già fatto.,
I parametri li ho ricaviti.
Mancano SIP key e Outbound proxy.
Per richiedere questi due parametri ti fanno aprire una segnalazione al 187.
Dopo un po il 187 ti risponde con un link.
Aprendo il link su un pc colelgata alla specifica linea TIM da vari errori.
Chiamato il 187.
Risposta: è successo a vari clienti.
L'unico sistema per sistemare è far uscire un tecnico a pagamento.

Dichy
07-11-2023, 13:11
@Dichy

Già fatto.,
I parametri li ho ricaviti.
Mancano SIP key e Outbound proxy.
Per richiedere questi due parametri ti fanno aprire una segnalazione al 187.
Dopo un po il 187 ti risponde con un link.
Aprendo il link su un pc colelgata alla specifica linea TIM da vari errori.
Chiamato il 187.
Risposta: è successo a vari clienti.
L'unico sistema per sistemare è far uscire un tecnico a pagamento.

Non so se la persona da cui stai cercando di recuperare i dati ha un modem Tim, ad ogni modo al tempo era tassativo usare i DNS di Tim, quelli forniti dalla PPPoE per capirci, proprio per rispondere a quel tipo di richiesta usando il famoso sito che hai già provato e che ora da errore 404.
Magari è quello il motivo.

Bovirus
07-11-2023, 13:42
@Dichy

Il modem non è di TIM.
Verificherò i DNS.

alex12345
07-11-2023, 20:50
@Dichy

Il modem non è di TIM.
Verificherò i DNS.


Il sito MyTIM è buggato, se vai in richieste si apre il vecchio sito, vai in la mia linea, servizi e offerte attivi e li c’è DATI PER CONFIGURARE MODEM PER SERVIZI VOIP, premi richiedi e li compaiono i dati che occorrono di SIP key e Outbound proxy.
Per i dns vanno lasciati quelli di Tim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meraviglia
08-11-2023, 13:59
Confermo la procedura descritta da @alex12345
Preciso solo che la linea dalla quale fare la richiesta e i dns dovrebbero essere ininfluenti, visto che nel mio caso la procedura funziona da altra linea.

LiNk!
09-11-2023, 14:57
salve a tutti,

questo pomeriggio ho contattato il 187 per disattivare un'opzione e ne ho approfittato per chiedere info in merito alla possibilità di attivare la fibra FTTH.

L'operatore (peraltro gentilissimo) mi ha confermato che è il mio palazzo è coperto da FTTH e mi ha preventivato un costo mensile di eur 33,90 (sostanzialmente identico al costo che pago attualmente con la FTTC) a cui andrebbero eventualmente sommati i 5 euro per il modem.

Scrivo perché ho qualche dubbio e magari qualcuno di voi potrà rispondermi:

- che voi sappiate ci sono vincoli o costi extra di qualche tipo per questo passaggio? classici 48 mesi?

- sul sito di TIM per verificare la copertura non viene indicata la possibilità di eseguire l'upgrade a FTTH per la mia linea...è normale o si tratta di un'anomalia? Premetto che l'armadietto per la fibra è stato installato mesi fa all'ingresso del palazzo


- non sono molto incline all'idea di prendere il modem a rate, l'operatore mi ha confermato che potrei anche tenere l'attuale modem (smart modem tim, quello bianco), ovviamente non avrebbe molto senso. Potrei eventualmente acquistare il modem Tim Hub+ Executive (anche usato) a parte e funzionerebbe tutto regolarmente?

- per quanto riguarda l'installazione immagino che il tecnico dovrà far passare il cavo di fibra dall'armadietto sino al mio appartamento utilizzando lo spazio attualmente utilizzato per il cavo in rame...corretto?


Grazie a chi vorrà rispondermi! :)

Bovirus
09-11-2023, 15:21
@LiNk!

A me il prezzo 33,90 euro sembra strano.

A me risulta per esperienza con i miei vicino che il prezzo è 29.90 euro.

Il modem secondo me ti conviene acquistarlo tu.
Puoi acquistare un TIM HUB+ (nons erve un Executive).

Ti monteranno un ONT e potrai collegare il modem che vuoi sulla porta WAN.
La fibra viene fatta passare nei cavidotti dove c'è il doppino telefonico.

Ti consiglio di contattare @Lore_Black su Telegram e chiedere a lui fdoendno i tuoi dati (inetstario liena/numero di teelfono/cellulare recpaito) se possibile avere il prezzo di 29.90 per passaggio da FTTC a FTTH.

The_max_80
09-11-2023, 15:46
@LiNk!

A me il prezzo 33,90 euro sembra strano.

A me risulta per esperienza con i miei vicino che il prezzo è 29.90 euro.

Il modem secondo me ti conviene acquistarlo tu.
Puoi acquistare un TIM HUB+ (nons erve un Executive).

Ti monteranno un ONT e potrai collegare il modem che vuoi sulla porta WAN.
La fibra viene fatta passare nei cavidotti dove c'è il doppino telefonico.

Ti consiglio di contattare @Lore_Black su Telegram e chiedere a lui fdoendno i tuoi dati (inetstario liena/numero di teelfono/cellulare recpaito) se possibile avere il prezzo di 29.90 per passaggio da FTTC a FTTH.

posso confermare che tim passaggio da fttc a ftth mantenendo numero fa prezzi alti, a me han proposto 35 euro

The_max_80
09-11-2023, 15:47
@LiNk!

A me il prezzo 33,90 euro sembra strano.

A me risulta per esperienza con i miei vicino che il prezzo è 29.90 euro.

Il modem secondo me ti conviene acquistarlo tu.
Puoi acquistare un TIM HUB+ (nons erve un Executive).

Ti monteranno un ONT e potrai collegare il modem che vuoi sulla porta WAN.
La fibra viene fatta passare nei cavidotti dove c'è il doppino telefonico.

Ti consiglio di contattare @Lore_Black su Telegram e chiedere a lui fdoendno i tuoi dati (inetstario liena/numero di teelfono/cellulare recpaito) se possibile avere il prezzo di 29.90 per passaggio da FTTC a FTTH.

ma il tim hub + dove lo puoi acquistare? a me anche han proposto 48 rate ma lo paghi un botto.
ps: SE io non chiedo il modem in automatico mi vengono a montare l'ont?

Bovirus
09-11-2023, 15:52
@The_max_80

L'ho scritto prima.
Se non chiedi il mofem TIM ti montano l'ONT.

Come detto prima il mio vicno è passato da FTTC a FTTH TIM e paga semrpe 29.90 euro.

Dipende cosa intendi che costa un botto.
I prezzi del nuovo su Amazon si sono alzati e lo trovi a 200 euro.
Lo trovi a meno usato su Ebay (da 60 euro in su).

LiNk!
09-11-2023, 16:32
@LiNk!

A me il prezzo 33,90 euro sembra strano.

A me risulta per esperienza con i miei vicino che il prezzo è 29.90 euro.

Il modem secondo me ti conviene acquistarlo tu.
Puoi acquistare un TIM HUB+ (nons erve un Executive).

Ti monteranno un ONT e potrai collegare il modem che vuoi sulla porta WAN.
La fibra viene fatta passare nei cavidotti dove c'è il doppino telefonico.

Ti consiglio di contattare @Lore_Black su Telegram e chiedere a lui fdoendno i tuoi dati (inetstario liena/numero di teelfono/cellulare recpaito) se possibile avere il prezzo di 29.90 per passaggio da FTTC a FTTH.

grazie per il suggerimento, faccio un check!

da pagina web non è possibile richiedere l'attivazione? il nome dell'offerta è TIM WIFI Power Smart?

Bovirus
09-11-2023, 16:46
@LiNk!

Il sito web TIM per le offerte (come per molti altri provider) è tipicamente per i nuovi clienti e non per i già clienti.

Rodig
09-11-2023, 18:52
da pagina web non è possibile richiedere l'attivazione? il nome dell'offerta è TIM WIFI Power Smart?
Io ho fatto tutto tramite 187, passando da TIM Premium ADSL a TIM Premium Fibra e mantenendo gli stessi prezzi

The_max_80
10-11-2023, 09:49
@The_max_80

L'ho scritto prima.
Se non chiedi il mofem TIM ti montano l'ONT.

Come detto prima il mio vicno è passato da FTTC a FTTH TIM e paga semrpe 29.90 euro.

Dipende cosa intendi che costa un botto.
I prezzi del nuovo su Amazon si sono alzati e lo trovi a 200 euro.
Lo trovi a meno usato su Ebay (da 60 euro in su).

Per quanto riguarda il costo del passaggio praticamente ti mantengono quello che hai. In sostanza a me che pagavo 27-28 per fttc mi sono accorto che ultimi mesi mi han passato a 35 e ora che chiedo il passaggio a ftth mi manterrebbero il prezzo che pago adesso che è appunto 35.

Infatti chiedevo del modem per calmierare un po il prezzo, perchè mi verrebbe 40 euro e più il tot in bolletta

Il modem se lo prendi da loro vogliono 5 euro al mese per 48 mesi ovvero 240 euro , per cui se si trovava a meno (tipo ebay come hai detto) potrebbe avere un senso.

Dichy
10-11-2023, 09:54
Per quanto riguarda il costo del passaggio praticamente ti mantengono quello che hai. In sostanza a me che pagavo 27-28 per fttc mi sono accorto che ultimi mesi mi han passato a 35 e ora che chiedo il passaggio a ftth mi manterrebbero il prezzo che pago adesso che è appunto 35.

Infatti chiedevo del modem per calmierare un po il prezzo, perchè mi verrebbe 40 euro e più il tot in bolletta

Il modem se lo prendi da loro vogliono 5 euro al mese per 48 mesi ovvero 240 euro , per cui se si trovava a meno (tipo ebay come hai detto) potrebbe avere un senso.

Assolutamente, ma se hai un po' di tempo prova a sentire con @Lore_black su Telegram come ti abbiamo suggerito, è facile che ti faccia risparmiare qualcosa e ti predispone il passaggio in base alle tue esigenze.

awemo
10-11-2023, 10:11
appeno rientrato in TIM dopo brutta esperienza in WIND3...

TIM SUPER FIBRA 2.5Gbs compreso di ONT e router viene 30,90 con il voice in omaggio per 24 mesi, poi 5 euro al mese...

Se interessa a qualcuno, sto utilizzando il modem/router WIND3 ( Zyxel EX5601T0 ) collegato all'ONT della TIM e il tutto funziona perfettamente previo reset del modem e successivo riallineamento... non ho settato nulla,

LiNk!
13-11-2023, 18:34
ho recuperato un TIM Hub+ (ZXHN H388X) per circa 50 euro, a questo punto non mi resta che chiedere il passaggio a FTTH.

Ho scritto a @Lore_Black su Telegram ma lo vedo offline, attendo ancora qualche giorno.

Ricapitolando dopo l'attivazione monteranno solo l'ONT e andrò a collegare il modem sulla porta WAN e dovrei arrivare sino a 1 Gbps...corretto?

The_max_80
15-11-2023, 11:54
ho recuperato un TIM Hub+ (ZXHN H388X) per circa 50 euro, a questo punto non mi resta che chiedere il passaggio a FTTH.

Ho scritto a @Lore_Black su Telegram ma lo vedo offline, attendo ancora qualche giorno.

Ricapitolando dopo l'attivazione monteranno solo l'ONT e andrò a collegare il modem sulla porta WAN e dovrei arrivare sino a 1 Gbps...corretto?

preso su ebay?

LiNk!
15-11-2023, 16:26
da fb marketplace, l'ho trovato in zona :D

Proteo71
15-11-2023, 20:44
Ciao a tutti,
sto valutando se chiedere attivazione ftth a tim, attualmente sono con windtre in fttc che mi nega il passaggio a ftth.
Sarei propenso ad attivare la 2.5G senza modem, dato che utilizzo una Ubiquiti UDMPRO + un 7590 per la sola parte telefonia voip.
Dato che la UDMPRO è solo gigabit, con l'ont 2.5G che mi forniranno potrebbero sorgere problemi di allineamento o di scarse prestazioni ?
O posso stare tranquillo che l'ont si allinea correttamente in gigabit e che riesco a sfruttare la gigabit al massimo,
e quindi avvicinarmi ai 1000 sia in down che in up ?
Grazie mille a chi mi risponderà...

Bovirus
16-11-2023, 08:07
@Proteo71

Perchè richiedere la FTTH 2.5Gbit (che costa di più della 1Gbit) se pensi per limitazioni hardware di non andare oltre 1Gbit?

Proteo71
16-11-2023, 10:14
@Proteo71

Perchè richiedere la FTTH 2.5Gbit (che costa di più della 1Gbit) se pensi per limitazioni hardware di non andare oltre 1Gbit?

@Bovirus
Ne ho parlato via telegram con lore_black, che è stato veramente molto gentile.
Gli ho chiesto se fosse possibile avere il modulo SFP al posto dell'ONT,
dato che l'UDMPRO ha la porta WAN SFP 10G, ma mi ha spiegato che il modulo SFP lo danno solo con il modem della TIM,
e che comunque anche potendolo avere non funzionerebbe perchè funziona solo negli apparati che dicono loro.
Ci sono solamente due euro di differenza 27,90 per la 2.5 contro i 25,90 della 1000,
però la 1000 ha un vincolo di 24 mesi, la 2.5 invece non ha nessun vincolo.
Inoltre in questo modo sarei già pronto per un eventuale futuro upgrade dei miei apparati senza dover fare un nuovo passaggio alla 2.5
In realtà non me ne frega nulla della 2.5, ma nemmeno della 10G !!! Per il momento non ho in programma nessun upgrade,
anche perchè ho tutta la rete che gira su ubiquiti con telecamere e altro ed è tutto gestito dall'udmpro.
A me basta avere l'ftth in casa e già la 1000 mi andrebbe più che bene.
Tu pensi che potrei andare incontro a problemi di allineamento o di scarse prestazioni con la 2.5,
e consiglieresti di fare la 1000 e basta senza troppi sbattimenti ?

Bovirus
16-11-2023, 10:21
@Proteo71

Visti i soli due euro di differenza della 2.5 e la mancanza di vincoli ti suggerisco la 2.5G.
Non dovresti avere problemi.

Proteo71
16-11-2023, 10:31
@Proteo71

Visti i soli due euro di differenza della 2.5 e la mancanza di vincoli ti suggerisco la 2.5G.
Non dovresti avere problemi.

Infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io, anche se in realtà a mente fredda non ho in programma nessun upgrade futuro.
Quindi sarebbe solo per non essere vincolato, e non per i 2.5G che comunque di fatto non srutterei in download,
ma solo per l'upload a 1000 anziche a 300

Proteo71
16-11-2023, 10:56
Leggo ora con più attenzione sul sito della TIM:
"Offerte soggette ad adeguamento annuale dei prezzi: dal 1/04/2024 Il costo mensile dell’offerta
sarà incrementato annualmente in misura percentuale pari all’indice di inflazione (IPCA) ISTAT,
non tenendo conto di eventuali valori negativi, più un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali.
L’incremento complessivo non potrà superare il 10%."
Quindi in sostanza è già sicuro che da Aprile 2024 rimoduleranno a cadenza annuale, anche se l'indice istat dovesse scendere invece che salire !!!
E allora mi sa che me ne vado con la 1000 di unidata su rete fibercop a 24,90 per sempre senza sorprese, senza attivazione e senza vincoli !!!

MircoT
16-11-2023, 13:16
...
E allora mi sa che me ne vado con la 1000 di unidata su rete fibercop a 24,90 per sempre senza sorprese, senza attivazione e senza vincoli !!!

occhio che a volte ci son problemi con unidata. o almeno così leggo nell'altro forum.
dai un'occhiata a dimensione.

Proteo71
19-11-2023, 10:43
occhio che a volte ci son problemi con unidata. o almeno così leggo nell'altro forum.
dai un'occhiata a dimensione.

Ti ringrazio per il consiglio, anche se ho provato a leggere un pò il thread di Unidata ma non mi pare di aver trovato lamentele particolari.
Ho dato un occhiata sia Dimensione che a Pianeta Fibra, tra le due mi ispira molto di più la seconda,
oltre ad avere un costo più basso, nessuna spesa di attivazione e nessun vincolo.
Ho richiesto informazioni e sono in attesa che mi rispondano, ma credo proprio che attiverò con loro.

Bovirus
19-11-2023, 12:57
@Proteo71

Io credo che questo thread sia per discussioni specfiche su TIM FTTH.
Non per altri provider.

Proteo71
19-11-2023, 20:04
@Bovirus
Si certo, hai ragione...
Non voleva essere l'inizio di una discussione non legata a TIM,
era solo una cortese risposta al post di MircoT.

rlt
22-11-2023, 16:16
Oggi brutta sorpresa con la nuova fatture: sono passato da 32,5 euro (era 29,9 ma già ad Aprile mi era aumentata...) a 37,5, e non capisco perchè...
Sulla mia pagina Tim non ci sono offerte che posso considerare
Non riesco a contattare il 187....
Cioè, 37,5 €...........

Rodig
22-11-2023, 17:31
Oggi brutta sorpresa con la nuova fatture: sono passato da 32,5 euro (era 29,9 ma già ad Aprile mi era aumentata...) a 37,5, e non capisco perchè...

Dal dettaglio delle voci lo dovresti capire...

gabmac2
23-11-2023, 13:44
nella zona si può passare a FTTH
allo stato attuale in casa, c' è FTTC
il problema è che bisogna portare un cavo dalla prima presa a quella secondaria
il problema è che chi ha fatto l' impianto ha fatto un macello e andrebbe stravolto tutto
cosa che al momento non è possibile
continuano a telefonare dicendo che a breve il rame verrà tolto
a me non risulta nell' immediato, a voi?
grazie in anticipo

Parnas72
23-11-2023, 17:20
Se la zona è coperta da FTTH può anche darsi che dismettano le connessioni su rame.

Non ho capito però qual è il problema del cavo, quando ti mettono FTTH ti sistemano la borchia ottica indicativamente dove adesso ti entra il doppino in casa, e lì ci attaccherai ONT (opzionale) e router.
L'attuale impianto telefonico in casa non ti serve più, se il problema è collegare i telefoni fissi li puoi mettere cordless.

gabmac2
23-11-2023, 17:34
Se la zona è coperta da FTTH può anche darsi che dismettano le connessioni su rame.

Non ho capito però qual è il problema del cavo, quando ti mettono FTTH ti sistemano la borchia ottica indicativamente dove adesso ti entra il doppino in casa, e lì ci attaccherai ONT (opzionale) e router.
L'attuale impianto telefonico in casa non ti serve più, se il problema è collegare i telefoni fissi li puoi mettere cordless.

no no certo
il router è in una stanza vicino al pc, attaccato ad una presa secondaria
loro "arrivano" alla presa principale e bisogna arrangiarsi per arrivare alla secondaria
siccome l' impianto è stato creato abbastanza male è un problema fare ciò

Parnas72
23-11-2023, 22:27
no no certo
il router è in una stanza vicino al pc, attaccato ad una presa secondaria

Quello dicevo... non puoi spostare il router dove c'è la prima presa ?
Il pc può sempre collegarsi in wifi.

gabmac2
24-11-2023, 06:33
Quello dicevo... non puoi spostare il router dove c'è la prima presa ?
Il pc può sempre collegarsi in wifi.

preferirei di no,
vorrei utilizzare il cavo

Phopho
24-11-2023, 16:58
preferirei di no,
vorrei utilizzare il cavo

allora ti devi armare di sonda, spray per agevolare il passaggio dei cavi e pazienza.
fibra e borchia alla prima presa e poi da li parti con il cavo di rete che arriva al router che terrai vicino al pc. un cavo cat 5E di qualità regge fino a 10Gbit su tratte di meno di 10 metri e per una 5Gbit è perfetto, sicuramente è un pochino più flessibile di un cat 6 e ti permette di arrivare quasi ovunque.
Se di qualità inoltre sarà anche certificato per passare insieme ai cavi elettrici quindi se il lavoro lo fai con materiali di buona qualità non hai nulla da temere. ;)

gabmac2
24-11-2023, 17:32
allora ti devi armare di sonda, spray per agevolare il passaggio dei cavi e pazienza.
fibra e borchia alla prima presa e poi da li parti con il cavo di rete che arriva al router che terrai vicino al pc. un cavo cat 5E di qualità regge fino a 10Gbit su tratte di meno di 10 metri e per una 5Gbit è perfetto, sicuramente è un pochino più flessibile di un cat 6 e ti permette di arrivare quasi ovunque.
Se di qualità inoltre sarà anche certificato per passare insieme ai cavi elettrici quindi se il lavoro lo fai con materiali di buona qualità non hai nulla da temere. ;)

quindi consigli un cat 5E?
il problema è che hanno fatto un pasticcio con i cavi e far passare un cavo di rete è problematico :muro: :doh:

Rodig
24-11-2023, 18:55
quindi consigli un cat 5E?
il problema è che hanno fatto un pasticcio con i cavi e far passare un cavo di rete è problematico :muro: :doh:
Se ti capita un tecnico gentile puoi farti portare la fibra direttamente sulla seconda presa: la fibra é molto sottile e con un po' di pazienza passa quasi ovunque...

Phopho
24-11-2023, 22:25
quindi consigli un cat 5E?

il problema è che hanno fatto un pasticcio con i cavi e far passare un cavo di rete è problematico :muro: :doh:Si 100 volte meglio di molti "cat 7" o 6 che si trovano in giro. Cerca sulla baia il cavel LAN540. È un 5e di ottima fattura e made in Italy. Prova anche con il tecnico come suggerito da Rodig. Alcuni lo fanno, soprattutto se gli fai trovare la sonda già infilata e loro devono solo tirare la fibra.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

gabmac2
25-11-2023, 06:37
Si 100 volte meglio di molti "cat 7" o 6 che si trovano in giro. Cerca sulla baia il cavel LAN540. È un 5e di ottima fattura e made in Italy. Prova anche con il tecnico come suggerito da Rodig. Alcuni lo fanno, soprattutto se gli fai trovare la sonda già infilata e loro devono solo tirare la fibra.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

il problema è che hanno fatto passare un filo facendo un pasticcio incredibile
in un tratto l' unica è estrarre l' attuale, per inserire fibra
non vorrei poi non ci fosse più ne uno nè l' altro :muro: :muro:
un elettricista a mettere a posto tutto, cosa può prendere?

Phopho
25-11-2023, 15:56
Con l'attuale cosa intendi? Doppino o cavo elettrico?

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

gabmac2
25-11-2023, 17:47
Con l'attuale cosa intendi? Doppino o cavo elettrico?

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

doppino

Phopho
26-11-2023, 14:34
Allora io proverei ad usare quel doppino per tirare il cavo di rete che inizialmente usando una sola coppia potrai usare come doppino. Una volta messa la fibra sistemi con i keystone e via. Per farlo fare ad un elettricista dipende dal tempo che ci mette ma non sembra un lavoro da molto...

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

gabmac2
26-11-2023, 17:39
Allora io proverei ad usare quel doppino per tirare il cavo di rete che inizialmente usando una sola coppia potrai usare come doppino. Una volta messa la fibra sistemi con i keystone e via. Per farlo fare ad un elettricista dipende dal tempo che ci mette ma non sembra un lavoro da molto...

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

il fatto è che hanno fatto un pasticcio
il cavo entra inutilmente in una stanza per entrare dove deve e solo per un pezzo c' è la canalina.....
per quello dicevo, visto che avete fatto un pasticcio, adesso mettete a posto.....
a parte questo, le possibilità che il passaggio a iperfibra fallisca, sono bassissime?

Phopho
27-11-2023, 15:43
sono praticamente nulle. loro arrivano alla prima presa e ti mettono li borchia, ont e router. oppure solo borchia e router collegato direttamente tramite sfp.

Busone di Higgs
27-11-2023, 21:09
Oggi brutta sorpresa con la nuova fatture: sono passato da 32,5 euro (era 29,9 ma già ad Aprile mi era aumentata...) a 37,5, e non capisco perchè...
Sulla mia pagina Tim non ci sono offerte che posso considerare
Non riesco a contattare il 187....
Cioè, 37,5 €...........

Io ho questa: "TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 con opzione gratuita" e non ho nemmeno il modem in comodato; nessun extra, niente di niente, zero traffico telefonico.

Pagavo gia' piu' di 40 e ora mi e' arrivata una bolletta da 44,28; posso fare qualcosa? val la pena di chiamare il 187?

gabmac2
03-12-2023, 17:46
sono praticamente nulle. loro arrivano alla prima presa e ti mettono li borchia, ont e router. oppure solo borchia e router collegato direttamente tramite sfp.

ok,
a questo punto, far passare un cavo cat 5e dietro un mobile senza passare da canaline prosenti?
poi collegarlo al modem-router e stop
forse è la scelta migliore

Tonypedra
07-12-2023, 13:57
Domani metterò la scheda di rete del mio PC a 10 GBit/s, dopo un anno mi sono convinto, per quelli che hanno collegato il pc direttamente alle 10 Gbit/s che velocità di punta hanno riscontrato?


Aggiorno, sinceramente non credo che sia un problema del mio PC, ma con scheda a 10 GBit/s massimo raggiunto 5 Gbit/s ma generalmente siamo sui 3,5 Gbit/s, sinceramente mi sembra una presa in giro da parte di Tim.

scilvio
15-12-2023, 14:47
Io ho questa: "TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 con opzione gratuita" e non ho nemmeno il modem in comodato; nessun extra, niente di niente, zero traffico telefonico.

Pagavo gia' piu' di 40 e ora mi e' arrivata una bolletta da 44,28; posso fare qualcosa? val la pena di chiamare il 187?


stessa situazione... 44€ al mese senza modem o extra :rolleyes:

Busone di Higgs
22-12-2023, 18:02
Io ho questa: "TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 con opzione gratuita" e non ho nemmeno il modem in comodato; nessun extra, niente di niente, zero traffico telefonico.

Pagavo gia' piu' di 40 e ora mi e' arrivata una bolletta da 44,28; posso fare qualcosa? val la pena di chiamare il 187?

E' arrivata quella di dicembre; come prima c'e' solo TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 con opzione gratuita e nessun'altro costo supplementare, nemmeno l'elenco telefonico;
stavola e' 46.02 , quindi un ulteriore aumento senza spiegazione.

ginox1
22-12-2023, 22:55
E' arrivata quella di dicembre; come prima c'e' solo TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 con opzione gratuita e nessun'altro costo supplementare, nemmeno l'elenco telefonico;
stavola e' 46.02 , quindi un ulteriore aumento senza spiegazione.

a me invece paradossalmente è diminuita.. premetto che ho tutto compreso chiamate illimitate senza scatto comprese le internazionali e anche il mio cellulare con giga illimitati grazie alla domiciliazione e tim unica... più rate nest hub e mini e noleggio timbox che restituirò presto dato che lo uso solo per il digitale e qualche app come prime video per cui non ha senso...

prima con fttcab:

https://i.postimg.cc/2b4PqJrJ/Screenshot-2023-12-22-234051.png (https://postimg.cc/2b4PqJrJ)

adesso con ftth upgrade gratuito attivata il 14 novembre, tra l'altro non vedo la rata del modem executive zte... magari la metteranno poi ma mi hanno messo anche 5 euro di sconto al mese per 24 mesi perchè gli ho fatto notare che la max speed a 5 euro non ha più senso di esistere con la ftth :mc: :D :

https://i.postimg.cc/2bpsSmRh/Screenshot-2023-12-22-234144.png (https://postimg.cc/2bpsSmRh)

ginox1
22-12-2023, 23:00
Domani metterò la scheda di rete del mio PC a 10 GBit/s, dopo un anno mi sono convinto, per quelli che hanno collegato il pc direttamente alle 10 Gbit/s che velocità di punta hanno riscontrato?


Aggiorno, sinceramente non credo che sia un problema del mio PC, ma con scheda a 10 GBit/s massimo raggiunto 5 Gbit/s ma generalmente siamo sui 3,5 Gbit/s, sinceramente mi sembra una presa in giro da parte di Tim.

specs del pc ?

Bovirus
23-12-2023, 09:52
Domani metterò la scheda di rete del mio PC a 10 GBit/s, dopo un anno mi sono convinto, per quelli che hanno collegato il pc direttamente alle 10 Gbit/s che velocità di punta hanno riscontrato?


Aggiorno, sinceramente non credo che sia un problema del mio PC, ma con scheda a 10 GBit/s massimo raggiunto 5 Gbit/s ma generalmente siamo sui 3,5 Gbit/s, sinceramente mi sembra una presa in giro da parte di Tim.

Questo thread si occupa della sola installazione linea.
Per le discusisoni post installazione ci sono i thread dedicati dei mdoem.

Paky
26-12-2023, 09:01
Ragazzi buone feste
ho bisogno di una info

sono ancora con la 20Mbit ADSL TIM e vorrei passare alla FTTH
il condominio è pronto

quel che mi frena è questo;
la casa è vecchia e la presa telefonica posta appena dietro alla porta di ingresso non ha nelle vicinanze una presa di corrente

non potrei posizionare li, ne route ne ONT (nel caso servisse)
il router in mio possesso è un TIM HUB+ ZTE H388X

quindi vi chiedo , è fattibile intestare da soli un connettore fibra?
leggo che serve una taglierina di precisione e alcuni attrezzini

in tal caso cablerei da solo il tratto che manca dalla porta all'attuale posizione del router (parliamo di una ventina di metri di cavo)

Bovirus
26-12-2023, 09:36
@Paky

Perchè non chiedi l'installatore pagando quano dovuto di portarti il cavo fibra dove vuoi?

Potersti agevolrare il lavoro di instalalzione mettendo nei tubi un file da 1.5mm che l'installatore userà come cavo di traino per la fibra.

Paky
26-12-2023, 11:01
perchè ho visto le tariffe e per quanto mi riguarda sono spropositate

poi non è un lavoro che possono fare loro , la casa è vecchia e non ci sono canaline vuote

devo prima installare una canalina da esterni di quellle piccine ispezionabili sul battiscopa e smontare le mostrine dei telai dei passacamera di un paio di stanze

ecco perchè chiedevo se posso fare tutto da me ,così quando arrivano i tecnici devono solo attaccarsi alla prolunga e stop

purtroppo mi accontenterei anche della CAB che non comporterebbe modifiche di impianto,ma il commerciale mi ha informato che non le vendono più, devono piazzare le FTTH

giovanni69
26-12-2023, 12:57
purtroppo mi accontenterei anche della CAB che non comporterebbe modifiche di impianto,ma il commerciale mi ha informato che non le vendono più, devono piazzare le FTTH

Mah, a questo verificherei non due ma tre volte... vedo che in zone coperte sia da FTTC che da FTTH a seconda dell'ISP a cui chiedi ti attiva questa o quella, probabilmente in base al fatto che abbiano un rapporto tecnico-commerciale con Fibercop (e magari tu sei coperto da Open Fiber ed allora non resta loro che offrire la FTTC) o viceversa. Certo che se puoi/vuoi scegliere solo con Tim, allora potrebbero esserci i vincoli che descrivi.

Paky
26-12-2023, 14:07
si , purtroppo TIM e non si scappa (non ti spiego i motivi)

su fibermap risulta tutto vendibile

https://i.postimg.cc/pd4pQrVQ/fibra.png

ragazzi però non divaghiamo :D

si può o no intestare un cavo in fibra da soli con una qualche attrezzatura basica?

Bovirus
26-12-2023, 20:23
@Paky

Io credo che i 70 euro pe portare il cavo in fibra in una psozioen diversa non sia una cifra eccesisva (considerando quanto costa il lavoro di un elettricista).

Dubito che ptu posssa saldare con attrezature amatoriali una cavo fibra.

Quello che secondo me puoi fare farti installare la presa SC fremmina sulla prima presa e poi ti compri un cavo SC/SC della lungfehzza giusta e lo fai viaggiare nella canalina.

Busone di Higgs
08-01-2024, 13:03
L'offerta TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 e' un limbo senza uscita senza alcuna chance di cambiare offerta in basso e in alto e senza possibilita' di contenere il prezzo (46 euro senza modem e telefonate non incluse); evitate di usare la mail fornita e il numero telefonico, cosi' almeno potrete cambiare operatore in modo indolore quando sara' il momento.

Rodig
08-01-2024, 20:04
L'offerta TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 e' un limbo senza uscita senza alcuna chance di cambiare offerta in basso e in alto e senza possibilita' di contenere il prezzo (46 euro senza modem e telefonate non incluse); evitate di usare la mail fornita e il numero telefonico, cosi' almeno potrete cambiare operatore in modo indolore quando sara' il momento.
Non credi che dovresti spiegarti un po' meglio?
Fra l'altro il discorso sull'uso di mail e telefono non l'ho proprio capito.....:boh:

Busone di Higgs
09-01-2024, 11:18
Brevemente: poco piu' di un anno fa passo da fttc a ftth, seguono 3 aumenti e dopo un anno cambia l'offerta in "TIM SMART Premium FIBRA+ 1000 con opzione gratuita" con il quarto aumento ; che e' l'opziona gratuita? Il traffico telefonico non e' incluso, o perlomeno non lo era nella precedente offerta.

Ho router proprietario (autocostruito) con l'ont, l'unico modem mai avuto da tim risale al 2016 quindi nulla da riscattare; in sostanza nell'intera bolletta compare una sola riga che e' quella che ho menzionato, se guardi gli screenshot di ginox1 qualche post sopra vedi che lui ha ben 8 righe di opzioni varie, peccato che grazie a questi aumenti sono passato da 34 a 46 euro mensili e quando vado sulla homepage di Tim e vedo le offerte che fanno ai nuovi utenti mi incazzo.

Mi sono rivolto al 187 piu' volte, i consigli che mi hanno dato sono di attendere Aprile per le nuove offerte, oppure cambiare operatore e poi rientrare in Tim; e non c'e' nemmeno l'upgrade a 2.5 che e' disponibile per i nuovi abbonati.

Il discorso del numero e della mail e' che non mai collegato un telefono al modem e ho usato sporadicamente la mail assegnatami da Tim che risale al 2008; ho trovato un noto provider virtuale che rivende la connessione tim non avendo rete propria, con o senza voce (a meno di 24 euro per la seconda), e posso permettermi di buttare fisso e email senza problemi, mentre una conoscente della zona ha usato il fisso come numero ufficiale, idem la mail di tim e in piu' ha il numero mobile, e non puo' abbandonarli nonostante paghi 56 mensili con modem riscattato; in breve, volevo dire solo di tenervi indipendenti usando mail non legati necessariamente al provider, soprattutto adesso che stanno diventando davvero importanti poiche' vengono usate come ostaggi.

Edit: a quanto pare anche le fttc hanno avuto aumenti abbastanza consistenti, per cui ci sono migrazioni in corso verso ftth di altri operatori; mi domando qual'e' la motivazione per cui Tim sta facendo scappare clienti da cui incassano piu' che dai clienti nuovi.

len
15-01-2024, 22:28
mi servirebbe un'informazione sperando che sia la discussione adatta


la mia via è stata cablata già da un pò di tempo da fibercop ed aspettavo con ansia che mettevano la ftth vendibile

stasera ho fatto un pò di ricerche e mi sono reso conto che in pratica tutti gli indirizzi con numero civico dispari sulla mia via sono già coperti dalla fibra mentre i pari no e non mi spiego questa cosa

chiedo a voi visto che sono ignorante in materia


ma possibile che i dispari sia tutti collegati su un'altro armadio che ancora non è stato cablato in fibra?


chiedo perchè mi è venuto in mente che quando attivai la fttc ero convinto che l'armadio dove ero attaccato era quello fuori casa a 2 metri ed invece mi ritrovai attaccato ad un armadio a circa 150 metri da casa mia su un'altra via

non vorrei che quella strada non sia stata ancora cablata e che magari non rientri nelle zone da cablare, anche perchè è da un pò di tempo che si sono fermati i lavori di fibercop nel mio paese :doh:


certo che fa ridere avere un armadio fibra sul marciapiede di casa e non essere coperto

Phopho
16-01-2024, 10:03
https://www.bandaultralarga.italia.it/indirizzo

se metti il tuo indirizzo nel link cosa ti esce?

len
16-01-2024, 10:34
https://www.bandaultralarga.italia.it/indirizzo

se metti il tuo indirizzo nel link cosa ti esce?

Mi esce che sono in un’area grigia/nera e che i lavori inizieranno nel 2025 per la fibra

Il problema è che sulla mia via i lavori già sono stati fatti ed infatti fuori al portone del palazzo di casa c’è un armadietto fibercop (grigio con coperchio rosso) che però si riferisce ad un’armadio dove non è attaccata la mia attuale utenza

Stamattina sono andato a fare un giro nella zona del mio armadio che sta su un’altra strada ed effettivamente non hanno nemmeno iniziato i lavori :doh:

Ma come è possibile che la fibra mi arriva ad un metro da casa (forse anche meno) ed invece devo aspettare nel 2025 che iniziano i lavori su un’armadio che in realtà è molto più distante?


Secondo me anche per una questione di costi dell’infrastruttura sarebbe molto più conveniente fare una cosa del genere, piuttosto che passare centinaia di metri di fibra per arrivare al mio palazzo, basterebbero una decina di metri in tutto per arrivare in casa :doh:

Parnas72
16-01-2024, 10:51
Dipende da che percorso segue il doppino; se a suo tempo avevano scelto di collegarti a quell'armadio ci sarà stata una ragione.

Bovirus
16-01-2024, 10:58
Io credo che queste discussioni su doppino copertura etc non riguardino questo thread.

Phopho
16-01-2024, 11:09
Mi esce che sono in un’area grigia/nera e che i lavori inizieranno nel 2025 per la fibra
cut

ma ti dice che sei coperto da un investimento privato o da piano italia 1 giga?

len
16-01-2024, 11:44
Dipende da che percorso segue il doppino; se a suo tempo avevano scelto di collegarti a quell'armadio ci sarà stata una ragione.

probabilmente perchè l'armadio sulla mia via non permetteva di collegare altre utenze

da quello che ho capito, tutti i numeri civici pari che sono su un lato della mia via sono collegati allo stesso armadio che non è ancora coperto dalla fibra, mentre quelli sull'altro lato (i dispari) sono tutti coperti perchè collegati all'armadio dove arriva la fibra

forse all'epoca lo avevano fatto per seguire un criterio ma resta il fatto che avere un armadio coperto fibra sotto il mio balcone e non potervi accedere fino al 2025 mi sembra quantomeno paradossale

in pratica sono molto più distanti dall'armadio i palazzi coperti dalla fibra che il mio...come buttare soldi pubblici nella tazza del water :asd:

con pochi metri di fibra potrebbero arrivare negli appartamenti del mio condominio ma anche nei due condomini adiacenti ed invece gli serviranno centinaia di metri di fibra per lo stesso scopo



ma ti dice che sei coperto da un investimento privato o da piano italia 1 giga?

mi dice "Il civico ricade in un'area grigia/nera e sarà coperto da un operatore Privato nel corso del 2025 con una rete in fibra ottica ed una connessione ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload."

The_max_80
16-01-2024, 14:38
quindi non da fibercop, però la vedo strana che la stessa via metà la coprono con fibercop e metà no

Parnas72
16-01-2024, 15:24
Fibercop, come Openfiber, è un operatore privato.
Gli operatori non privati sono quelli finanziati dal ministero, tipo Infratel.

Phopho
16-01-2024, 15:28
quindi non da fibercop, però la vedo strana che la stessa via metà la coprono con fibercop e metà no

in teoria potrebbe essere Fibercop. per il sito BUL è un'investitore privato ;)
@len, purtroppo non resta che aspettare. probabilmente l'armadio dove c'è FTTH che da quello che dici è vicino alla tua abitazione è stato messo li dopo che avevano saturato quello al quale sei collegato tu (parlo di anni or sono) capita di trovare queste situazioni, ovviamente telecom a suo tempo aspettava di saturare gli armadi prima di costruirne nuovi.

len
16-01-2024, 16:17
in teoria potrebbe essere Fibercop. per il sito BUL è un'investitore privato ;)
@len, purtroppo non resta che aspettare. probabilmente l'armadio dove c'è FTTH che da quello che dici è vicino alla tua abitazione è stato messo li dopo che avevano saturato quello al quale sei collegato tu (parlo di anni or sono) capita di trovare queste situazioni, ovviamente telecom a suo tempo aspettava di saturare gli armadi prima di costruirne nuovi.

Immaginavo ma ripeto che è una situazione paradossale

Sarebbe molto più economico e veloce per loro dismettere l’armadio dove è collegata la mia utenza e collegare tutti nell’armadio con fibra nella mia via, anche perché non credo che ci siano problemi di spazio nell’armadio

Vivo in un paese piccolo e sulla via dove abito ci sono relativamente poche abitazioni, sono tutti condomini da massimo 6/8 case

Ovviamente credo che sia inutile segnalare la cosa e non saprei nemmeno a chi farlo

iasudoru
17-01-2024, 12:01
Gli utlimi post sono paleemente O.T.
Torniamo in topic. Se non è chiaro il focus dell'argomento fate riferimento al primo post.
Grazie per la collaborazione.

Busone di Higgs
21-01-2024, 20:39
Nella bolletta tim arrivata oggi c'e' scritto che a marzo si aumenta ancora di altri due euro; quindi per me che ho solo linea base senza traffico senza modem sono 48 euro al mese; mi arrendo e cambio provider.
https://i.postimg.cc/4dTR9z53/aumenti-tim.jpg

provider cambiato, e' quello di CDP che quindi rivende una connessione Tim; ci sono delle differenze, hanno messo come ont uno zte f6005 con un seriale stranissimo ma sospetto che il seriale non serva; l'autentificazione e' fatta via pppoe con username reperibile nelle pagine del modem, la password e' la parte numerica dell'username; ho messo il modem nel cassetto e collegato il mio (autocostruito); occorre mettere lo username sul profilo della connessione pppoe, mentre in entrambi i files pap-secrets e chat-secrets va aggiunta la riga che segue inclusi i doppi apici: "username" * "password" , ovviamente inserendo fra gli apici le stringhe corrette.

ginox1
22-01-2024, 23:41
Nella bolletta tim arrivata oggi c'e' scritto che a marzo si aumenta ancora di altri due euro; quindi per me che ho solo linea base senza traffico senza modem sono 48 euro al mese; mi arrendo e cambio provider.

Anche a me è arrivato l'avviso.. in realtà a me mi stanno facendo gli sconti non so come mai.. Forse perché ho chiesto io un po' incacchiato l'ultima volta che li ho sentiti dato che gli ho detto come mai dovevo pagare €5 al mese per la massima velocità dato che ora avevo la ftth? �� Quindi mi hanno messo un ulteriore sconto di €5 sulla massima velocità per un anno e poi ha detto di richiedere che me lo danno di nuovo non so che senso ha tutto ciò però va bene così... E quindi questa bolletta la pago solo 48... Mi sembra strano perché non c'è neanche la voce del nuovo modem executive che dovevo pagare €5 al mese per 48 rate ed è già il secondo mese che ho la ftth... Comunque io per ora non li lascio forse anche per abitudine dato che sono con Tim da decenni xD perché poi ho tante robe comprese nel pacchetto compreso il cellulare con TIM unica e giga illimitati e ho da pagare anche le rate Nest hub e Nest Mini in più chiamate in Italia e all'estero illimitate senza scatto.. Ed ho anche i €3 al mese del Tim box che mi sa che restituirò presto così risparmio anche tre euro...
https://i.postimg.cc/4mVBk20k/Screenshot-2024-01-23-00-35-14-653-mega-privacy-android-app-edit.jpg (https://postimg.cc/4mVBk20k)

L_Rogue
23-01-2024, 14:26
TIM mi sta ignorando con gli aumenti da 17 mesi consecutivi e la cosa mi mette sinceramente paura. :D

ciciolo1974
23-01-2024, 14:33
TIM mi sta ignorando con gli aumenti da 17 mesi consecutivi e la cosa mi mette sinceramente paura. :D

se anche tu, come me, hai attivato un'offerta in cui non c'era la dicitura "soggetta ad aumenti ecc" in teoria potrebbe non aumentare mai...

L_Rogue
24-01-2024, 14:18
se anche tu, come me, hai attivato un'offerta in cui non c'era la dicitura "soggetta ad aumenti ecc" in teoria potrebbe non aumentare mai...

Il mio contratto è del 2015 ed è aumentato abbastanza. :mad:

Però da quando c'è stato l'ultimo aumento della fattura cartacea nel 2022 che ho evitato digitalizzandola, non sono stato più disturbato.

Speriamo continuino così.

Lellone48
05-02-2024, 05:19
Questa linea:
una bomba!

https://imgur.com/a/nQmJTaE

Dimitrakis
15-02-2024, 21:05
Ragazzi buona sera. Ritorno su questo forum dopo ben 10 anni! :)

Fino a qualche giorno fa, ero cliente TIM ADSL 20Mega, ma ho disdetto per passare alla fibra, visto che è stata portata nel nostro complesso già da tempo.
Ho deciso di fare un nuovo abbonamento, sempre a TIM, per usufruire di qualche offerta interessante.

Vorrei chiedere quanto tempo ci vuole dalla richiesta di una nuova linea fino all'arrivo del tecnico e la conseguente attivazione. Ho letto le ultime 30 pagine di questo post ma non ho trovate qualche info interessante. Voi che esperienze avete? Abito a Messina.

Un altra cosa: si parla bene di un agente TIM che stipula nuovi abbonamenti tramite Telegram. Ho installato per la prima volta oggi la app, ma non riesco a trovarlo. Purtroppo non conosco il programma. cerco in altro a sinistra a scrivere il suo nome, ma non esce tra i risultati. Magari sbaglio. Potete darmi il nome giusto?

Grazie in anticipo!:)

Lellone48
16-02-2024, 00:29
http://t.me/lore_black

morris2003
16-02-2024, 09:18
https://i.postimg.cc/4mVBk20k/Screenshot-2024-01-23-00-35-14-653-mega-privacy-android-app-edit.jpg (https://postimg.cc/4mVBk20k)

Paghi parecchio. TIM ora hai nuovi clienti fa la promo a 23,90€/mese ;)
Tu paghi il doppio al mese :rolleyes:

Dimitrakis
16-02-2024, 17:36
Grazie @Lellone48 !

Vorrei chiedere quale modem/router portano gli installatori ultimamente. Dal primo messaggio ho visto modem/router di 3 marche e due di esse, ZTE e Technicolor con 2 di sotto-modelli.
Grazie ancora

Lellone48
17-02-2024, 02:53
Grazie @Lellone48 !

Vorrei chiedere quale modem/router portano gli installatori ultimamente. Dal primo messaggio ho visto modem/router di 3 marche e due di esse, ZTE e Technicolor con 2 di sotto-modelli.
Grazie ancora

Io ho un qnap modificato con OpenWrt:
https://www.ieiworld.com/it/product/model.php?II=748
ed in cascata una access point wifi e telefonia, recuperato da altro operatore. (wind):
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2941741

Al momento l'ONT è collegato al Sagemcom ma appena ho tempo dovrò sistemare bene il tutto.

Dimitrakis
17-02-2024, 12:56
Ragazzi stamattina, verso le 9, ho fatto il contratto, ma dopo 5 ore, non ho ricevuto il link dove mandare foto della mia carta d'identità. Devo preoccuparmi? Hanno detto che sarebbe arrivato subito (ed ho pure fretta per avere linea e telefono al più presto possibile...)

Lellone48
17-02-2024, 13:35
Ragazzi stamattina, verso le 9, ho fatto il contratto, ma dopo 5 ore, non ho ricevuto il link dove mandare foto della mia carta d'identità. Devo preoccuparmi? Hanno detto che sarebbe arrivato subito (ed ho pure fretta per avere linea e telefono al più presto possibile...)

Hai fatto l'account sul classico sito tim.it?

mario5588
20-02-2024, 07:19
se anche tu, come me, hai attivato un'offerta in cui non c'era la dicitura "soggetta ad aumenti ecc" in teoria potrebbe non aumentare mai...

Non è questo il motivo, il motivo è chi ha offerte sotto i 30 euro rischia di più perché si viaggia in perdita per Tim.

Chi è sui 30 euro rischia di meno.

ciciolo1974
20-02-2024, 08:45
Non è questo il motivo, il motivo è chi ha offerte sotto i 30 euro rischia di più perché si viaggia in perdita per Tim.

Chi è sui 30 euro rischia di meno.

Non saprei proprio, so solo che io l'anno scorso ho scelto la 1000/300 modem libero a 24,90 proprio perchè era l' unica -con vincolo di due anni- che non riportava la dicitura di cui sopra, al contrario di quella con il modem incluso e la 2,5/10...probabilmente l'anno prossimo arriverà la comunicazione di aumento, in quel caso probabilmente cambierò profilo e/o gestore ;)

meraviglia
20-02-2024, 09:39
Arrivata nuova rimodulazione della mia TIM Super Premium Fibra.
Pagavo 30€ fino ad aprile 2023, 32,90 da maggio 2023. Ora, nella bolletta di febbraio 24, mi dicono che da aprile si sale di altri 2,90, quindi 35,80.

E' giunto il momento di guardarsi intorno, credo.

Dimitrakis
20-02-2024, 12:31
Ragazzi stamattina, verso le 9, ho fatto il contratto, ma dopo 5 ore, non ho ricevuto il link dove mandare foto della mia carta d'identità. Devo preoccuparmi? Hanno detto che sarebbe arrivato subito (ed ho pure fretta per avere linea e telefono al più presto possibile...)

Hai fatto l'account sul classico sito tim.it?

Si, si, ne avevo già (parli per quello con l'app TIM?), visto che ero utente della vecchia gloriosa Alice 20 Mega e poi continuo ad essere utente TIM sul mobile.
Cmq, il messaggio è arrivato, verso la sera, ho mandato tutto e domani mattina (finalmente!) arriva il tecnico!

Cercando sulla app ho scoperto che si può seguire l'ordine tramite la voce Tracking. Da li ho visto che mi consegneranno il router ZTE, ma non specificano il modello esatto. Qualcuno sa?

Cmq sono molto emozionato! :D :D Mi ricordo i miei anni di gioventù, a Milano 23 anni fa, quando mi hanno installato la fibra Fastweb: 10 Mega, allora un'enormità! ;)

Rodig
20-02-2024, 13:33
....ho visto che mi consegneranno il router ZTE, ma non specificano il modello esatto. Qualcuno sa?



Probabilmente questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2890155
Da vedere se avrà l'ONT esterno o no...

barklay
21-02-2024, 10:32
Quello che consegnano è il ZTE H388X (non executive), io ho avuto la fortuna di trovarlo su amazon a 141€ (Traxitalia) altrimenti, anche se a rate, TIM lo propone a 250€ per ciò che riguarda l'ont dipende, a me i tecnici intervenuti per l'allaccio fibra hanno detto che potevo scegliere fra sfp interno oppure ont esterno ed ho optato per sfp per non aver orpelli esterni che potrebbero danneggiarsi ma anche per restare nello standard TIM anche perchè il router riesco a gestirlo molto bene come pure il vecchio tim hub che ho messo in cascata.

Bovirus
21-02-2024, 10:59
@barklay

Io personalmente se non c'erano limitazioni avrei scelto l'ONT esterno.

Un orpello ed un alimentazione in più ma puoi scegliere il modem che ti pare senza limiti.
E cambiarlo quando vuoi.
Senza 241 euro da spendere.

Proteo71
21-02-2024, 14:31
@barklay

Io personalmente se non c'erano limitazioni avrei scelto l'ONT esterno.

Un orpello ed un alimentazione in più ma puoi scegliere il modem che ti pare senza limiti.
E cambiarlo quando vuoi.
Senza 241 euro da spendere.

Concordo in pieno con Bovirus,
con l'SFP se vuoi utilizzare altri apparati sei costretto a dotarti di un media converter ed ecco che torna l'orpello in più,
e aggiungo anche che spesso alcuni di quegli SFP interni scaldano all'inverosimile e sono molto meno affidabili rispetto all'ONT esterno.

Lellone48
21-02-2024, 19:25
@barklay

Io personalmente se non c'erano limitazioni avrei scelto l'ONT esterno.

Un orpello ed un alimentazione in più ma puoi scegliere il modem che ti pare senza limiti.
E cambiarlo quando vuoi.
Senza 241 euro da spendere.

C'è la legge sul "modem" libero ma loro, furbi dicono che l'ONT fa parte della rete ottica ed è di loro proprietà.
Il ritorno lo fanno pagare 99 euro, ladri, truffatori, imbrogliazzi!
:ciapet:

An.tani
26-02-2024, 11:08
Nella bolletta tim arrivata oggi c'e' scritto che a marzo si aumenta ancora di altri due euro; quindi per me che ho solo linea base senza traffico senza modem sono 48 euro al mese; mi arrendo e cambio provider.
https://i.postimg.cc/4dTR9z53/aumenti-tim.jpg


Ci sono passato anche io con un offerta 1000/100 dalla quale era impossibile uscire (volevo un profilo 1000/300) se non accettando un offerta più cara con le chiamate incluse

Allora ho provato ad attivare una nuova linea sempre con Tim, cosa che in passato avevo fatto per passare da FTTC a FTTH... non è stato possibile neanche quello, la richiesta è stata mandata KO per motivi incomprensibili sono a quando un operatore del 187 si è lasciato sfuggire che era una direttiva interna poichè troppe persone aprivano una nuova linea e disdicevano la vecchia per avere un offerta più vantaggiosa (cosa su cui IMHO andrebbe fatto un esposto al garante..)

alla fine la nuova linea è stata aperta a nome di mia moglie... 24,90 fino ad oggi (anche a me è arrivata la comunicazione che da Aprile aumenta di 2,90)

M4zinkaiser
02-03-2024, 23:05
Buonasera,

Io non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale ma solo telefonate da call center concorrenti che mi chiedono di passare a loro..

Attualmente ho una FTTH Premium Base Fibra da Maggio 2022 con modem libero (fritzbox) a 24,90.

Onestamente ero molto soddisfatto, inutile dire però che se ricevo un rialzo mi guarderò in giro :( che soluzioni ci sono?

Edit: rileggendo gli ultimi post, il tecnico mi aveva installato l'OTN esterno huawei.

Grazie a tutti.

noviz
06-03-2024, 09:43
Buongiorno, sul mio indirizzo risulta attivabile anche la 10gb, volevo chiedervi: come mai nella velocitá stimata mi da gli stessi valori della 2.5gb???

Dichy
07-03-2024, 07:29
Buongiorno, sul mio indirizzo risulta attivabile anche la 10gb, volevo chiedervi: come mai nella velocitá stimata mi da gli stessi valori della 2.5gb???

Il contratto è "fino a", che sta a significare che la teconologia potrebbe arrivare ma che ora non è disponibile dove abiti tu.
Quindi ti danno una linea a 2.5Gbit ;-)

noviz
07-03-2024, 08:50
Il contratto è "fino a", che sta a significare che la teconologia potrebbe arrivare ma che ora non è disponibile dove abiti tu.
Quindi ti danno una linea a 2.5Gbit ;-)
Capito...grazie.

ciciolo1974
13-03-2024, 09:14
Non saprei proprio, so solo che io l'anno scorso ho scelto la 1000/300 modem libero a 24,90 proprio perchè era l' unica -con vincolo di due anni- che non riportava la dicitura di cui sopra, al contrario di quella con il modem incluso e la 2,5/10...probabilmente l'anno prossimo arriverà la comunicazione di aumento, in quel caso probabilmente cambierò profilo e/o gestore ;)

Me la sono tirata :D
Appena letto in bolletta di aumento di 2,90 €...mi sa che PF o Vodafone (se mi confermano 20,90 compreso di mobile) sarà il mio prossimo provider.
Il contributo di attivazione, visto che inserirò disdetta per cambiamento condizioni contrattuali, non dovrei pagarlo, mi date conferma?

Dichy
13-03-2024, 10:38
Me la sono tirata :D
Appena letto in bolletta di aumento di 2,90 €...mi sa che PF o Vodafone (se mi confermano 20,90 compreso di mobile) sarà il mio prossimo provider.
Il contributo di attivazione, visto che inserirò disdetta per cambiamento condizioni contrattuali, non dovrei pagarlo, mi date conferma?

Assolutamente, se le condizioni contrattuali le cambia Tim tu hai il diritto di cambiare operatore senza costi a tuo carico per la disdetta e chiusura, a questo sono escluse rate varie abbinate al contratto.

Dichy
14-03-2024, 08:26
Riporto mia esperienza personale per possibilità di passaggio a 2500/1000.

Per curiosità contatto @Lore_black (che mi aveva aiutato ad attivare l'FTTH 1000/300 (Contratto Premium Base Fibra) per sapere se si poteva fare qualcosa per passare alla 2500/1000 visti i nuovi prezzi (e per puro sfizio personale).
La faccio breve, decido di procedere, mi ha proposto a 30,90€ al mese la 2500/1000 con 3€ di sconto per i primi 12 mesi.
Tecnico venuto, sostituito ONT, avevo già F6005 con router di proprietà (FritzBox 5590) e mi ha dato un altro F6005.
Non vi so dire il perchè ma non andava su la PPPoE, il router era a posto ma per farlo felice gliel'ho anche resettato e riconfigurato da 0, nulla, chiama poi un tecnico superiore e alla fine hanno sistemato.

alex12345
14-03-2024, 18:23
Riporto mia esperienza personale per possibilità di passaggio a 2500/1000.

Per curiosità contatto @Lore_black (che mi aveva aiutato ad attivare l'FTTH 1000/300 (Contratto Premium Base Fibra) per sapere se si poteva fare qualcosa per passare alla 2500/1000 visti i nuovi prezzi (e per puro sfizio personale).
La faccio breve, decido di procedere, mi ha proposto a 30,90€ al mese la 2500/1000 con 3€ di sconto per i primi 12 mesi.
Tecnico venuto, sostituito ONT, avevo già F6005 con router di proprietà (FritzBox 5590) e mi ha dato un altro F6005.
Non vi so dire il perchè ma non andava su la PPPoE, il router era a posto ma per farlo felice gliel'ho anche resettato e riconfigurato da 0, nulla, chiama poi un tecnico superiore e alla fine hanno sistemato.


Beato te…..
A me 1 mese fa ha detto che sulla mia da 32,80 comprese chiamate (dal 01/04 2,90€ in più) poteva fare 25,90€ al mese senza modem e senza chiamate con vincolo 24 mesi senza aumento velocità, rimanevo a 1G/100M.
A sto punto disdico il contratto e lo rifaccio ad altro nome con le promo in vigore (con 30,90€ avrei la 10G tutto incluso per 2 anni)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tonypedra
16-03-2024, 11:45
errore

Bovirus
16-03-2024, 12:07
@TonyPedra

Questo thread si occupa di richieste pre-installazione liena.

Per discusisoni post-installazione linea ci sono i thread dei vari modem.

dan8
28-03-2024, 16:08
Ciao a tutti,
abito in "zona grigia", quindi sono praticamente obbligato a passare a Tim per la FTTH.
Attualmente ho, dal 2019, FTTC Fastweb con numero di linea fissa che inizia per "1", e mi dicono che non possono fare la migrazione con quel numero, mi confermate che l'iter più semplice è quello di fare la disdetta del contratto a Fastweb via pec e richiedere nuova linea a Tim? (contemporaneamente?)

killbill831
28-03-2024, 16:51
Ciao a tutti,
abito in "zona grigia", quindi sono praticamente obbligato a passare a Tim per la FTTH.
Attualmente ho, dal 2019, FTTC Fastweb con numero di linea fissa che inizia per "1", e mi dicono che non possono fare la migrazione con quel numero, mi confermate che l'iter più semplice è quello di fare la disdetta del contratto a Fastweb via pec e richiedere nuova linea a Tim? (contemporaneamente?)

Sicuramente, capitato anche a me in 24 ora sono venuti i tecnici tim a casa

dan8
28-03-2024, 17:42
Sicuramente, capitato anche a me in 24 ora sono venuti i tecnici tim a casa

grazie!

il menne
03-04-2024, 09:52
Nella mia zona nonostante le mirabolanti dichiarazioni del sindaco in fase pre elettorale con tanto di fanfara e fascia tricolore e discorso in piazza fatta ANNI FA dove dichiarava che grazie agli accordi presi entro uno o due anni tutta la città sarebbe stata coperta dalla ftth, più o meno siamo al punto che

-le canalizzazioni sono state fatte tra pochi mesi da TRE anni, da ditta che aveva posato pozzetti open fiber, ditta che dire lavorava in modo approssimativo è dire poco perchè in pochi giorni distrussero un tubo dell'acqua principale lasciando a secco l'isolato e con getto iniziale di acqua alto due o tre metri ( filmato tutto da casa ) frettolosamente ricoperto ma con fanghiglia e fiume in strada fino a che non sono arrivati gli operai dell'aquedotto a riparare.
Neppure 48 ore dopo hanno lasciato al buio l'isolato perchè hanno fatto saltare un cavo elettrico interrato, la compagnia elettrica fece un bypass volante con un mega gruppo elettrogeno rumoroso per poter effettuare le riparazioni senza friggere per 24 ore, dopo essere rimasti una notte intera senza elettricità

-Dopo queste perle mi dissero che a breve altra ditta sarebbe sopravvenuta per montare la vera infrastruttura. Ad oggi mai visto nessuno
Un tecnico tim che lavorava in armadio ( ma quello fttc ) mi ha detto che la ditta che aveva i lavori in subappalto era fallita ( :asd: e vorrei vedere con tutti i danni che dovevano pagare ) e il comune aveva fatto un nuovo accordo con la TIM e che a breve avrebbero montato l'infrastruttura. Questo detto UN anno fa.

- Ancora ad oggi non si è mossa foglia, e sono abbastanza scoraggiato, l'armadio fttc lo ho quasi innanzi casa ma ormai è sopersaturo e nonostante si abbia un allineamento buono per diafonia e congestione traffico con la 100/20 anche allineandosi a 90 o piu va a 60 effettivi se va bene... :cry:

In genere quanto ci vuole dal riaffidamento dell'appalto ormai da più di un anno per poter sperare di vedere montare l'infrastruttura ftth nella vostra esperienza?

Ho trovato dei file dove sarebbe prevista ftth entro il 2024.... ma in precedenza era 2023, e prima ancora 2022, sembra che ogni anno spostino in aventi la cosa.... :muro:

Bovirus
03-04-2024, 10:23
@il menne

Questo thread si occupa esclusivamente di richieste per la linea FTTH quando disponibile.

il menne
03-04-2024, 16:59
@il menne

Questo thread si occupa esclusivamente di richieste per la linea FTTH quando disponibile.

Eh pensavo di ricevere qualche indicazione anche sui tempi da chi ne aveva esperienza visto che qui siamo a metà del guado per avere idea di quanti eoni debba aspettare..... :(

Bovirus
03-04-2024, 20:28
@il menne

Non è questo il thread per richieste di questo genere.
Premesso che nessuno può darti questa info.
Questa info sui futuri piani diFibercop/OpenFiber non è pubblica.

WLF
17-04-2024, 17:30
Non so se è la discussione giusta per chiedere...
Secondo voi è possibile attivare l'offerta 2,5 Gbps per i già clienti mobile anche se sono già cliente fisso con una linea 1000/300 con delle linee mobile abbinate con TIM UNICA?
L'ultima bolletta per la parte fibra+chiamate illimitate ho pagato 35,7 € e a questo punto conviene chiedere da zero una nuova offerta e devo capire se fattibile quello che ho scritto sopra (24,9 € al mese) o se a parità di spesa mi convenga chiedere direttamente la 10 Gbps (visto che risulto coperto anche da questa)

Dichy
17-04-2024, 20:49
Non so se è la discussione giusta per chiedere...
Secondo voi è possibile attivare l'offerta 2,5 Gbps per i già clienti mobile anche se sono già cliente fisso con una linea 1000/300 con delle linee mobile abbinate con TIM UNICA?
L'ultima bolletta per la parte fibra+chiamate illimitate ho pagato 35,7 € e a questo punto conviene chiedere da zero una nuova offerta e devo capire se fattibile quello che ho scritto sopra (24,9 € al mese) o se a parità di spesa mi convenga chiedere direttamente la 10 Gbps (visto che risulto coperto anche da questa)

Non ho/avevo la linea Mobile con Tim ma avevo una 1000/300, ho contattato @Lore_black tramite Telegram e mi ha fatto passare alla 2500/1000 con un piccolo sconto per il primo anno.
Prova a sentire con lui, gli spieghi la situazione, secondo me ti puo' aiutare ;-)

supertoro
19-04-2024, 13:39
Nella fattura di aprile (offerta Premium Fibra) ho trovato la "sorpresa" dell'aumento di 2 euro/mese a partire dal 1 giugno (ora pago 29,90 euro/mese con chiamate incluse).

A maggio scadono i 24 mesi del contributo di attivazione (24 rate da 10 euro) incluso. Da giugno pagherei 21,90 euro/mese o 31,90 euro/mese? :rolleyes:

meraviglia
23-04-2024, 09:48
31,90€

gabmac2
23-04-2024, 11:56
attivato ad agosto 2020 Fibra
5 euro x 48 mesi (modem che stanno per scadere), chiamate illimitate
totale 39.90 euro al mese
si può abbassare la cifra in qualche modo, cambiando qualcosa?

Bovirus
23-04-2024, 12:00
@gabmac2

Prova a chiamare il 187 e chiedi uno sconto minacciando di andartene verso altro operatore.

O contatatta @Lore_Black su Telegram.

PS: volevo scrivertelo in un messaggio privato ma li hai disabilitati.

gabmac2
23-04-2024, 12:26
@gabmac2

Prova a chiamare il 187 e chiedi uno sconto minacciando di andartene verso altro operatore.

O contatatta @Lore_Black su Telegram.

PS: volevo scrivertelo in un messaggio privato ma li hai disabilitati.

grazie
non è possibile convertire in un' offerta più recente?

Dichy
23-04-2024, 13:38
grazie
non è possibile convertire in un' offerta più recente?

Come ti ha detto Bovirius senti con @Lore_black, ho un amico nelle tue stesse condizioni e gli ha proposto un cambio tecnologia da FTTC a FTTH a 26,90€ mese con router a 5€ mese per 48 mesi che però non paga in definitiva.

gabmac2
23-04-2024, 13:43
Come ti ha detto Bovirius senti con @Lore_black, ho un amico nelle tue stesse condizioni e gli ha proposto un cambio tecnologia da FTTC a FTTH a 26,90€ mese con router a 5€ mese per 48 mesi che però non paga in definitiva.

in questo caso dovrebbe essere già pagato
o meglio da agosto si completa il pagamento

supertoro
23-04-2024, 15:32
31,90€

Ottimo. Quindi in caso di disdetta anticipata si pagano le rate rimanenti. Alla scadenza delle rate si paga la stessa cifra :muro:

Bovirus
23-04-2024, 15:34
@supertoro

Dipende dal tipo di contratto.

I contratti recenti non prevedono il pagamento delle rate residue.

supertoro
24-04-2024, 18:33
@supertoro

Dipende dal tipo di contratto.

I contratti recenti non prevedono il pagamento delle rate residue.

Ah. Il mio (Premium Fibra) è di fine aprile 2022

Dichy
24-04-2024, 20:32
in questo caso dovrebbe essere già pagato
o meglio da agosto si completa il pagamento

Non sei obbligato a prendere anche il router ovviamente, non so come cambiano le condizioni nel caso.
Ti consiglio di parlarne con @Lore_black direttamente ;-)

frankdan
30-04-2024, 00:10
Non sei obbligato a prendere anche il router ovviamente, non so come cambiano le condizioni nel caso.
Ti consiglio di parlarne con @Lore_black direttamente ;-)
Ma per chi ha fibra FTTH senza ONT e con modulo SFP direttamente collegato al modem (o router,chiamatelo come volete) credo che il TIM Hub sia la scelta obbligata, o mi sbaglio ?

Dichy
30-04-2024, 09:06
Ma per chi ha fibra FTTH senza ONT e con modulo SFP direttamente collegato al modem (o router,chiamatelo come volete) credo che il TIM Hub sia la scelta obbligata, o mi sbaglio ?

Dipende da cosa vuoi ottenere secondo me, se non vuoi usare il router Tim e passare ad altro c'è la possibilità di farlo sia che tu abbia ONT o modulo FSP direttamente nel router.

el_pocho2008
08-05-2024, 15:56
Nella fattura di aprile (offerta Premium Fibra) ho trovato la "sorpresa" dell'aumento di 2 euro/mese a partire dal 1 giugno (ora pago 29,90 euro/mese con chiamate incluse).



A maggio scadono i 24 mesi del contributo di attivazione (24 rate da 10 euro) incluso. Da giugno pagherei 21,90 euro/mese o 31,90 euro/mese? :rolleyes:Ciao io a maggio 2023 pagavo 29.90, poi hanno aumentato a 32.50, ora 35.70
Tim premium fibra
🤔

arkantos91
09-05-2024, 16:21
Ciao a tutti, spero di non cannare il thread.

Mi hanno proposto il passaggio dalla 1 Gbps alla 2.5 Gbps di Tim.

Attualmente utilizzo un Fritz 7590 di mia proprietà che supporta max fino a 1 Gbps... quindi immagino che se decido di tenere questo modem, dovrò accontentarmi del collo di bottiglia.

Il mio dubbio è questo: come faccio a capire se l'ONT che mi hanno messo i tecnici quando vennero a installarmi la 1 Gbps ormai 2 anni fa supporta anche la 2.5 Gbps?

O anche per questa vale lo stesso discorso come per il modem, nel senso che, se non la supporta, andrà comunque alla velocità massima da lui supportata? Detto che, ovviamente, anche ipoteticamente supportasse una 2.5 Gbps, questa sarebbe poi comunque poi castrata dal mio 7590.

Grazie mille... non vorrei ritrovarmi nella spiacevole situazione che magari da un momento all'altro mi cambiano il profilo e non mi funzioni più la rete.... :D

Phopho
09-05-2024, 17:07
modello esatto dell'ONT?

arkantos91
09-05-2024, 17:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240509/f175fb88b43a481b78337c619fad80ed.jpg

Questo qui è l'ONT, non c'è un codice identificativo del modello purtroppo. Se scannerizzo il qr code viene fuori un codice che però online non da riscontri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lellone48
09-05-2024, 19:48
Ciao a tutti, spero di non cannare il thread.

Mi hanno proposto il passaggio dalla 1 Gbps alla 2.5 Gbps di Tim.

Attualmente utilizzo un Fritz 7590 di mia proprietà che supporta max fino a 1 Gbps... quindi immagino che se decido di tenere questo modem, dovrò accontentarmi del collo di bottiglia.

Il mio dubbio è questo: come faccio a capire se l'ONT che mi hanno messo i tecnici quando vennero a installarmi la 1 Gbps ormai 2 anni fa supporta anche la 2.5 Gbps?

O anche per questa vale lo stesso discorso come per il modem, nel senso che, se non la supporta, andrà comunque alla velocità massima da lui supportata? Detto che, ovviamente, anche ipoteticamente supportasse una 2.5 Gbps, questa sarebbe poi comunque poi castrata dal mio 7590.

Grazie mille... non vorrei ritrovarmi nella spiacevole situazione che magari da un momento all'altro mi cambiano il profilo e non mi funzioni più la rete.... :D

Io ti consiglio di disdire e fare direttamente la 10Gbit ad un altro familiare o convivente presso la tua abitazione.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2978386&page=6#:~:text=%C2%A0%20%23-,110,-Lellone48

meraviglia
10-05-2024, 08:39
Probabilmente l'ONT è ad 1 Gbps.
Col passaggio in teoria dovrebbe passare il tecnico a portarti il nuovo ONT a 2.5.

Altrimenti comunque il tutto continuerà a funzionare a 1 Gbps.

Analogamente nessun problema anche per il router, se ci si accontenta della velocità castrata.

Ciao a tutti, spero di non cannare il thread.

Mi hanno proposto il passaggio dalla 1 Gbps alla 2.5 Gbps di Tim.

Attualmente utilizzo un Fritz 7590 di mia proprietà che supporta max fino a 1 Gbps... quindi immagino che se decido di tenere questo modem, dovrò accontentarmi del collo di bottiglia.

Il mio dubbio è questo: come faccio a capire se l'ONT che mi hanno messo i tecnici quando vennero a installarmi la 1 Gbps ormai 2 anni fa supporta anche la 2.5 Gbps?

O anche per questa vale lo stesso discorso come per il modem, nel senso che, se non la supporta, andrà comunque alla velocità massima da lui supportata? Detto che, ovviamente, anche ipoteticamente supportasse una 2.5 Gbps, questa sarebbe poi comunque poi castrata dal mio 7590.

Grazie mille... non vorrei ritrovarmi nella spiacevole situazione che magari da un momento all'altro mi cambiano il profilo e non mi funzioni più la rete.... :D

Phopho
10-05-2024, 08:59
si, sembra il modello HG8010H chè è 1Gb. te lo dovrebbe cambiare il tecnico.
se ti cambiano prima il profilo (dubito) andrà comunque alla sua massima velocità ossia 1Gbit

gabmac2
10-05-2024, 09:43
a breve si dovrebbe finalmente passare a FTTH
da agosto 2020 c' è TIM HUB
il modem non viene cambiato obbligatoriamente?
l' operazione completa quanto dura tra casa e fuori casa?

arkantos91
10-05-2024, 09:57
Probabilmente l'ONT è ad 1 Gbps.
Col passaggio in teoria dovrebbe passare il tecnico a portarti il nuovo ONT a 2.5.

Altrimenti comunque il tutto continuerà a funzionare a 1 Gbps.

Analogamente nessun problema anche per il router, se ci si accontenta della velocità castrata.

si, sembra il modello HG8010H chè è 1Gb. te lo dovrebbe cambiare il tecnico.
se ti cambiano prima il profilo (dubito) andrà comunque alla sua massima velocità ossia 1Gbit

Grazie mille, quindi in teoria è un intervento di 2 minuti, il tempo di staccare questo ONT e attaccarci il nuovo.

Poi immagino che il tecnico dia l'ok e Tim da remoto mi cambierà il profilo.

Una curiosità: dal 7590 riuscirò a vedere che il profilo sarà 2.5 Gbps (anche se chiaramente andrà massimo a 1 Gbps) o comunque vedrò sempre 1 Gbps visto che è la massima supportata? Il fine è capire se mi switchano effettivamente oppure no.

supertoro
22-05-2024, 19:08
Nella fattura di aprile (offerta Premium Fibra) ho trovato la "sorpresa" dell'aumento di 2 euro/mese a partire dal 1 giugno (ora pago 29,90 euro/mese con chiamate incluse).

A maggio scadono i 24 mesi del contributo di attivazione (24 rate da 10 euro) incluso. Da giugno pagherei 21,90 euro/mese o 31,90 euro/mese? :rolleyes:

Pensavo di dover pagare ancora 29,90 euro. Invece nella fattura di maggio trovo un aumento di 5,16 euro. Nella sezione "Per saperne di più" è scritto:

Ti informiamo che in questa fattura la tua offerta include la 24° ed ultima rata del contributo di attivazione e, al contempo, non è più applicato il relativo sconto di pari importo sul canone mensile di cui hai già fruito per 24 mesi. Solo in questa fattura, quindi, trovi una spesa mensile complessiva differente dal solito. Dalla prossima fattura l’importo addebitato tornerà ad essere quello consueto.

Che significa? :muro:

Phopho
23-05-2024, 08:32
Grazie mille, quindi in teoria è un intervento di 2 minuti, il tempo di staccare questo ONT e attaccarci il nuovo.

Poi immagino che il tecnico dia l'ok e Tim da remoto mi cambierà il profilo.

Una curiosità: dal 7590 riuscirò a vedere che il profilo sarà 2.5 Gbps (anche se chiaramente andrà massimo a 1 Gbps) o comunque vedrò sempre 1 Gbps visto che è la massima supportata? Il fine è capire se mi switchano effettivamente oppure no.

avendo solo uscite 1Gbit l'unico modo per verificare se ti hanno cambiato il profilo è quello di lanciare contemporaneamente 2 speedtest da 2 terminali diversi oppure controllare l'upload che con il nuovo profilo dovrebbe essere 1Gbit ;)

arkantos91
23-05-2024, 11:24
avendo solo uscite 1Gbit l'unico modo per verificare se ti hanno cambiato il profilo è quello di lanciare contemporaneamente 2 speedtest da 2 terminali diversi oppure controllare l'upload che con il nuovo profilo dovrebbe essere 1Gbit ;)

Hai ragione, banalmente non avevo pensato di utilizzare come riferimento la velocità upload! Al momento mi sa che il mio piano e 1000 download / 100 upload, quindi basterà vederlo > 100 per averne la conferma.

Per quanto riguarda invece lanciare 2 speedtest da 2 terminali diversi, non dovrei comunque poter vedere la differenza visto che il mio modem attualmente comunque non supera i 1000 mb in download, giusto?

supertoro
23-05-2024, 15:12
Che significa? :muro:

Mi autoquoto per dire che ho capito a cosa si riferisce e che l'importo è corretto :rolleyes:

Phopho
23-05-2024, 16:52
Hai ragione, banalmente non avevo pensato di utilizzare come riferimento la velocità upload! Al momento mi sa che il mio piano e 1000 download / 100 upload, quindi basterà vederlo > 100 per averne la conferma.

Per quanto riguarda invece lanciare 2 speedtest da 2 terminali diversi, non dovrei comunque poter vedere la differenza visto che il mio modem attualmente comunque non supera i 1000 mb in download, giusto?

si, hai ragione sulla seconda parte. ho fatto casino io. non hai una wan da 2,5 quindi al massimo comunque andrai ad un gigabit.

arkantos91
23-05-2024, 20:09
si, hai ragione sulla seconda parte. ho fatto casino io. non hai una wan da 2,5 quindi al massimo comunque andrai ad un gigabit.

Perfetto, grazie mille :)

terlino
27-06-2024, 06:49
Ho fatto tramite internet la richiesta di nuova linea per TIM fibra
Fissato appuntamento per sabato scorso si sono presentati in anticipo, in pratica reano li alle 8.10, ho già la fibra che arriva nell'appartamento.
Il mio abbonamento include Modem TIM Executive e TIM BOX
In pratica erano tecnici non TIM e non avevano l'ordine di portare anche il modem, il TIM BOX non era manco quello che devevano portare.
Insomma vanno via perchè non è possibile procedere.
La viene dichiarata KO e quindi annullamento della richiesta.
Faccio una nuova richiesta e alla fine della comilazione su internet di tutto arriva la pagina in cui scegliere l'appuntamento con il tecnico.
Ieri mi arriva un SMS in cui si scusano ma l'appuntamento va riprogrammato e che a breve arriverà un link per fissare nuovo appuntamento.
Inutile dire che non è ancora arrivato nulla e nonostante 3 chiamate al 187 non sanno dirmi nulla se non che presto mi arriverà.
Ma possibile che nel momento in cui mi invii un SMS in cui mi dai notizia dell'annullamento dell'appuntamento non puoi inviare anche uno per fissare nuovo appuntamento.
Ma chi diavolo ci lavora?
Dovevano arrivare alle 8.30 di oggi ed invece non so quando in realtà potrò avere l'allaccio alla lienea TIM
Venerdì finalmente arriva il messaggio per fissare l'appuntamentocol tecnico. si come no! non funziona, provo per oltre 2 ore senza risultato.
Chiamo il 187 e mi dicono di non preoccuparmi perchè entro 4 giorni sarei stato contattato telefonicamente per fissare l'appuntamento. In realta dopo poche ore vengo contattato e fisso un appuntamento per oggi alle 8.30
Verso quell'ora addirittura mi arriva un sms in cui mi dice che il tecnico è al lavoro e posso seguire passo passo il suo lavoro.
Dopo poco mi sunano al citofono e arriva un tecnico SITE senza nulla di ciò che doveva consegnarmi, TIM Box Executive e TIM Box Vision
Morale della favola mi possono consegnare il TIM Vision ma non il modem di cui non hanno ordine di consegna.
Insomma stessa cosa dichiarono che io mi sono rifiutato e dichiarano KO.
Insomma come concludere se non che in TIM ormai ci stanno solo degli incapaci? 2 su 2 lo stesso errore, che vadano a zappare i campi come i nostri calciatori.

gigo_90
14-07-2024, 15:44
Ciao a tutti, non trovando il thread ufficiale per Fibercop, ho pensato di utilizzare questo, spero di non essere OT....

Ho una situazione un pò particolare, il mio civico ricade sotto il PI1G lotto Fibercop; circa un anno fa sono passati dei tecnici per l'installazione dei ROE sulle palificazioni di tutta la via ma non li hanno rilegati con la fibra, in pratica li hanno fissati ai pali e stop.
Per svariati mesi (circa un anno), la vendibilità dei servizi in fibra è stata rimandata di mese in mese. Da luglio è arrivata la vendibilità da sito Fibercop, attenzione che i ROE non sono ancora rilegati in fibra (stessa situazione di un anno fa).

Alchè ho deciso di contattare il mio ISP (una piccola società del nord Italia), e parlando con il loro responsabile tecnico mi ha comunicato questo

"se è copertura fibercop li rilegano(i ROE/PTE) solo quando viene richiesta la prima attivazione tra tutti gli operatori. Significa che nella sua zona lei è il primo della sua zona"

Ho capito che per i civici coperti da Fibercop (sia PI1G che non) la posa della fibra per rilegare i ROE, inizia solo quando è disponibile la copertura/vendibilità e contestualmente viene fatta la prima richiesta di attivazione. In pratica, anche se c'è vendibilità del servizio, i lavori per raggiungere le UI, rimangano dormienti, fintanto che il primo utente non richiede l'attivazione.

Vi risulta questa cosa?

Grazie

walter89
24-07-2024, 00:41
domanda

ho una linea intestata
ora mi hanno aumentato tipo da 25 a 38 euro bah.....


allora volevo togliere la mia e mettere a nome della mia ragazza e pagare 25 per 2 anni, penso sia tutto legale e lecito visto che sono due intestatari diversi.

pertanto volevo chiedere:

il tecnico per l'installazione della nuova può venire solo dopo ceh sono staccato e quindi offline con la vecchia?
qualcuno lo ha mai fatto?

Busone di Higgs
27-07-2024, 09:50
Non con tim, ma con un operatore virtuale che rivende connessioni di tim; 1h di tempo per fare lo switch; purtroppo non ho idea se puoi dismettere la linea dello stesso operatore ma ho sentito che ora si riesce a farsi cambiare il contratto con uno merno caro e se fosse stato disponibile al tempo avrei fatto cosi'.

Ci sono questi inghippi:
Quando cambi operatore, dai al nuovo operatore il codice di migrazione di quello vecchio, ma se l'operatore e' lo stesso?
Molti installatori, non so se tutti, rifiutano di fare un nuovo impianto residenziale a fianco di uno esistente attivo (quindi solo offerte commerciali).

Il secondo caso potrebbe essere il tuo problema, forse ti conviene sondare l'ipotesi di cambio di contratto verso uno meno costoso, o il cambio di operatore.
Magari qualcuno ne sa di piu' e mi puo' correggere?

The Turk
13-08-2024, 15:39
Buonasera a tutti.
Una domanda da neofita.
Da 2 anni ho TIM FTTC.
Circa 20 giorni fa mi ho ricevuto una mail da fibercop dove si diceva che erano conclusi i lavori di cablaggio (?) del mio civico.
Effettivamente controllando sui siti dei vari provider risulto coperto da FTTH (fino ad allora no,controllavo regolarmente).
Devo aspettare che mi contatti la TIM per fare l'upgrade o devo richiederlo io?
Il contrartto resterebbe lo stesso,no?

Bovirus
13-08-2024, 15:43
@The Turk

Puoi chiamare tu il 187 e chiedere il passaggio a FTTH.
Il costo del contratto rimarrà uguale.

The Turk
13-08-2024, 15:51
@The Turk

Puoi chiamare tu il 187 e chiedere il passaggio a FTTH.
Il costo del contratto rimarrà uguale.
Grazie;)

The Turk
22-08-2024, 06:39
Altro dubbio.
Passando da FTTC a FTTH il modem viene cambiato?
La copertura disponibile facendo la verifica è la 2.5 Giga
Io ho il modem fornito da TIM 2 anni fa.
Dalle foto in rete non capisco se il modem sia lo stesso (alla visione parrebbe di sì).

Dichy
22-08-2024, 08:04
Altro dubbio.
Passando da FTTC a FTTH il modem viene cambiato?
La copertura disponibile facendo la verifica è la 2.5 Giga
Io ho il modem fornito da TIM 2 anni fa.
Dalle foto in rete non capisco se il modem sia lo stesso (alla visione parrebbe di sì).

Non dovrebbero perchè probabilmente quello che hai ti permette già di usare la linea, se hai modo ti consiglierei di chiedere 5590 però, ti liberebbe da parecchi "impicci" a livello di cavi e potresti sfruttare a pieno i 2.5Gbit in caso.

Non so se ti sta seguendo qualcuno ma nel caso se hai Telegram prova a metterti in contatto con @Lore_black , è un rivenditore/lavora in Tim e ti può "modellare" l'offerta in base alle tue esigenze.

Phopho
22-08-2024, 08:40
@Lore_black ha cambiato mansioni all'interno di TIM. Non si occupa più di attivazioni / risoluzioni problemi ;)

The Turk
22-08-2024, 09:34
Non dovrebbero perchè probabilmente quello che hai ti permette già di usare la linea, se hai modo ti consiglierei di chiedere 5590 però, ti liberebbe da parecchi "impicci" a livello di cavi e potresti sfruttare a pieno i 2.5Gbit in caso.

Ok,grazie.
5590 è un modello di modem che viene fornito da Tim?

Dichy
22-08-2024, 11:09
Ok,grazie.
5590 è un modello di modem che viene fornito da Tim?
Si, è un Router prodotto da AVM, ora Tim ha un offerta con quel router, non so darti molte informazioni ma visto che devi cambiare contratto non sarebbe male partire già con il piede giusto.


@Lore_black ha cambiato mansioni all'interno di TIM. Non si occupa più di attivazioni / risoluzioni problemi ;)

Grazie, non sapevo, mi è stato di grande aiuto in passato, spero abbia fatto carriera :D

Phopho
22-08-2024, 11:30
Grazie, non sapevo, mi è stato di grande aiuto in passato, spero abbia fatto carriera :D

Anche la mia fibra è attiva grazie a lui :D
è passato sotto Fibercop e si, pare abbia fatto "carriera" andando a ricoprire un ruolo più manageriale.

supertoro
25-08-2024, 17:13
@Lore_black ha cambiato mansioni all'interno di TIM. Non si occupa più di attivazioni / risoluzioni problemi ;)

Mi fa piacere per lui. Sempre molto disponibile. Ma è una grave perdita per noi, visto che dobbiamo passare per il 187 :(

Straniero77
13-09-2024, 00:21
scusate, ho visto che sta per uscire il modem fritzbox 5690 che si potra collegare direttamente la fibra ottica e ha anche wifi 7,ma servirebbe anche il modulo sfp da comprare a parte?qualcuno ne sa qualcosa?

scare19
09-10-2024, 06:23
scusate, ho visto che sta per uscire il modem fritzbox 5690 che si potra collegare direttamente la fibra ottica e ha anche wifi 7,ma servirebbe anche il modulo sfp da comprare a parte?qualcuno ne sa qualcosa?


I moduli sfp vengono venduti insieme al 5690 pro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FedeITA01
09-10-2024, 10:29
scusate, ho visto che sta per uscire il modem fritzbox 5690 che si potra collegare direttamente la fibra ottica e ha anche wifi 7,ma servirebbe anche il modulo sfp da comprare a parte?qualcuno ne sa qualcosa?

Una curiosità, ma anche con un sfp a disposizione non bisogna che prima venga dichiarato il seriale in centrale?

Spaw
09-10-2024, 23:08
Edit: scusate, risolto

A64FX+DFI nF4
03-11-2024, 10:32
Hanno portato la fibra di TIM FiberCop fino alla cabina della quadrifamiliare dove vivo, sul sito tim c'è la copertura fino a 2.5G (stimato 2.2Dw e 0.9Up), per i già clienti tim fttc ho visto che l'unico modo per fare il passaggi alla FTTH è tramite 187, tramite il chatbot Angie ieri ho chiesto di essere richiamato, qualcuno sa quanto ci mettono?, pensavo già ieri ma essendo postfestivo probabilmente non è una priorità, poi volevo chiedere con FiberCop forniscono il nuovo TIM Hub Pro che non ha bisogno dell'ont? grazie

pdario
04-11-2024, 13:01
Ciao, a causa dei continui problemi con la FTTH Vodafone su FiberCop, sto pensando di passare a TIM.

Vorrei avere qualche informazione prima:

Ora ho un ONT esterno da 2.5gbps, ma poi la porta WAN della station è a un 1gbps; mi daranno l'Hub versione Pro: in questo caso il cavo ottico andrà direttamente nell'Hub? O devo usare ancora l'ONT? La porta WAN è a 2.5gbps? Se non la uso come WAN, posso usarla come LAN?
Mi potete indicare le specifiche dell'alimentatore in dotazione? Voltaggio e Ampere: ora ho la station collegata ad una batteria tampone esterna, vorrei continuare ad usarla
c'è un app cellulare che consente di vedere chi è connesso quando si è fuori casa?
come DynDNS è supportato no-ip?


Grazie!!

Phopho
04-11-2024, 13:20
Hanno portato la fibra di TIM FiberCop fino alla cabina della quadrifamiliare dove vivo, sul sito tim c'è la copertura fino a 2.5G (stimato 2.2Dw e 0.9Up), per i già clienti tim fttc ho visto che l'unico modo per fare il passaggi alla FTTH è tramite 187, tramite il chatbot Angie ieri ho chiesto di essere richiamato, qualcuno sa quanto ci mettono?, pensavo già ieri ma essendo postfestivo probabilmente non è una priorità, poi volevo chiedere con FiberCop forniscono il nuovo TIM Hub Pro che non ha bisogno dell'ont? grazie

in teoria, su nuove installazioni dovrebbero darti il nuovo hub pro. sulle tempistiche non ti so aiutare. ho memoria però che per i passaggi da fttc a ftth attivino il profilo ad 1Gb... poi potrei essere rimasto indietro ma temo sia cosi.

A64FX+DFI nF4
05-11-2024, 18:12
in teoria, su nuove installazioni dovrebbero darti il nuovo hub pro. sulle tempistiche non ti so aiutare. ho memoria però che per i passaggi da fttc a ftth attivino il profilo ad 1Gb... poi potrei essere rimasto indietro ma temo sia cosi.

Allora mi hanno contattato oggi e per i già clienti attivano la 1Giga con l'ont visto che mi hanno detto che il TIM HUB DGA4132 andava bene, niente TIM HUB Pro, un po deluso ma dopo l'attivazione proverò a chiedere l'upgrade, nota positiva rimango con il mio contratto attuale di 19.9€/mese

pdario
06-11-2024, 08:06
Cominciano i problemi: a ordine concluso, il modem è diventato Hub+ Executive. Ho chiamato per protestare, dicono di dirlo al tecnico prima che venga, perché anche al 187 risulta che dovrebbe essere Hub Pro.

Phopho
06-11-2024, 08:57
Allora mi hanno contattato oggi e per i già clienti attivano la 1Giga con l'ont visto che mi hanno detto che il TIM HUB DGA4132 andava bene, niente TIM HUB Pro, un po deluso ma dopo l'attivazione proverò a chiedere l'upgrade, nota positiva rimango con il mio contratto attuale di 19.9€/mese

e anche in tema upgrade sono dolori. non ti pensare sia cosi facile. soprattutto con una tariffa bassa come la tua, se chiedi l'upgrade sicuro te la alzano oppure ti dicono non è possibile.

A64FX+DFI nF4
06-11-2024, 12:05
e anche in tema upgrade sono dolori. non ti pensare sia cosi facile. soprattutto con una tariffa bassa come la tua, se chiedi l'upgrade sicuro te la alzano oppure ti dicono non è possibile.

ma se mi forniscono il tim hub pro sono disposto anche a salire fino a 29.9€/mese, senza quello rimango come sto, cmq a fine marzo l'ho portata da 32.9€/mese (era 30€/mese fino a marzo 2023 e doveva diventare 35.8€/mese da aprile 2024) a 19.9€/mese togliendo solo le chiamate illimitate che non mi interessavano e il profilo 35b perdendo qualche mega, ero già a meno di 56Mbit per la diafonia sono passato a 50Mbit, upload rimast a 21Mbit

A64FX+DFI nF4
10-11-2024, 08:55
ho notato solo ora che il TIM HUB DGA4132 ha l'alloggiamento per il terminale ottico, anche se è vuoto, penso manchi un adattatore, sapete se il tecnico installa comunque l'ont o utilizza direttamente quella porta tramite adattatore? nel caso mettesse l'ont se io prendessi l'adattatore/terminale potrei collegare direttametne la fibra ottica al modem togliendo l'ont o ha bisogno di particolare configurazione?

edit: ho controllato su internet, se lo installano devi usare l'ont

ninja970
21-11-2024, 20:04
buonasera a tutti, ho una linea tim fttc e ora, dopo tanto tempo, sul sito di verifica copertura tim mi da la possibilità di una ftth a 2,5.

Ho un modem 7590 ax al momento e vorrei capire se con questo modem avrei effettivamente una limitazione a 1gbs rispetto ai 2,5 teorici.

secondo voi mi converrebbe chiedere il tim hub pro che va a 2,5 e quindi in grado di sfruttare appieno la banda ? Oppure di pensare a qualche altro modem più efficiente che garantisca una uscita a 2,5 ?

A64FX+DFI nF4
21-11-2024, 21:55
buonasera a tutti, ho una linea tim fttc e ora, dopo tanto tempo, sul sito di verifica copertura tim mi da la possibilità di una ftth a 2,5.

Ho un modem 7590 ax al momento e vorrei capire se con questo modem avrei effettivamente una limitazione a 1gbs rispetto ai 2,5 teorici.

secondo voi mi converrebbe chiedere il tim hub pro che va a 2,5 e quindi in grado di sfruttare appieno la banda ? Oppure di pensare a qualche altro modem più efficiente che garantisca una uscita a 2,5 ?

dipende, se richiedi il cambio tecnologia gratuito da fttc a ftth mantenendo il contratto attuale come ho fatto io, attivano il profilo 1000/300 con l'ont a cui collegare il router, se invece richiede una nuova linea dovrebbero fornire il TIM Hub Pro senza ont con la velocità massima a 2500/1000

ninja970
22-11-2024, 12:01
dipende, se richiedi il cambio tecnologia gratuito da fttc a ftth mantenendo il contratto attuale come ho fatto io, attivano il profilo 1000/300 con l'ont a cui collegare il router, se invece richiede una nuova linea dovrebbero fornire il TIM Hub Pro senza ont con la velocità massima a 2500/1000

Grazie della risposta

Se ho capito bene, per sfruttare al massimo la linea, potrei chiedere un profilo gaming al quale associano il fritzbox 5590 a 6€ al mese per 48 mesi e potrei sfruttare appieno la banda.

Il 5590 è molto superiore al TIM HUB PRO ?

il menne
22-11-2024, 13:42
Occhio alle sorprese, il profilo 1000/300 che attivano è cappato commercialmente a 1gbit e hai se prendi col modem un vincolo di 40 mesi a 5 euro (240 euro) se prendi senza hai contributo attivazione a 10 euro mese per 24 mesi (240 euro) e provare a fare upgrade a offerte a 2.5 è il delirio ( oltre a non fatelo se si forza il sistema ti resta il vincolo precedente del modem o del contributo se cambi prima dei 24 o 40 mesi.

Quindi attenzione. Forse la cosa migliore è attivare con diverso operatore che garantisce contratto a 2.5 ….. vedi te.

ninja970
22-11-2024, 17:20
Occhio alle sorprese, il profilo 1000/300 che attivano è cappato commercialmente a 1gbit e hai se prendi col modem un vincolo di 40 mesi a 5 euro (240 euro) se prendi senza hai contributo attivazione a 10 euro mese per 24 mesi (240 euro) e provare a fare upgrade a offerte a 2.5 è il delirio ( oltre a non fatelo se si forza il sistema ti resta il vincolo precedente del modem o del contributo se cambi prima dei 24 o 40 mesi.

Quindi attenzione. Forse la cosa migliore è attivare con diverso operatore che garantisce contratto a 2.5 ….. vedi te.
Ma io non voglio attivare quello 1000/300 ma il 2,5 direttamente

Per quanto riguarda l'operatore voglio restare in TIM, non ho intenzione di cambiare

Proteo71
22-11-2024, 21:09
Per quanto riguarda l'operatore voglio restare in TIM, non ho intenzione di cambiare

PAZZO !!!

A64FX+DFI nF4
23-11-2024, 12:57
PAZZO !!!

perchè? la mia linea è attiva dal 1989 e non ho mai cambiato operatore, ora pago 19.9€/mese, non penso ci sia molte offerte migliori, per dire che dipende da caso a caso, l'ultima volta volevano aumentarmi la tariffa da 30€/mese a 35.8€/mese in meno di un anno, ho chiesto se potevano farmi un prezzo migliore e sono passato a 19.9€/mese, rinunciando alle chiamate illimitate (il telefono è staccato dal 2019), probabilmente se fossi stato un cliente da pochi anni mi avrebbero detto cambia pure operatore

gabmac2
23-11-2024, 13:22
perchè? la mia linea è attiva dal 1989 e non ho mai cambiato operatore, ora pago 19.9€/mese, non penso ci sia molte offerte migliori, per dire che dipende da caso a caso, l'ultima volta volevano aumentarmi la tariffa da 30€/mese a 35.8€/mese in meno di un anno, ho chiesto se potevano farmi un prezzo migliore e sono passato a 19.9€/mese, rinunciando alle chiamate illimitate (il telefono è staccato dal 2019), probabilmente se fossi stato un cliente da pochi anni mi avrebbero detto cambia pure operatore

situazione analoga
oltre 40 euro al mese :confused: :confused:
hai semplicemente chiesto di avere nuove offerte più vantaggiose?
vorrei abbassare il costo

A64FX+DFI nF4
23-11-2024, 13:33
situazione analoga
oltre 40 euro al mese :confused: :confused:
hai semplicemente chiesto di avere nuove offerte più vantaggiose?
vorrei abbassare il costo

ho chiesto tramite facebook, ma era fine marzo, da allora mi sembra che alcune cose siano cambiate e per parlare con operatore è rimasto il 187, tentare non costa nulla, comunque il mio messaggio iniziale è stato questo
Buongiorno
vi contatto perchè in meno di un anno la bolletta della linea xxxx è aumentata da 30€/mese a 35.8€/mese (con il prossimo aumento dal 1° aprile 2024 da voi comunicato nella bolletta di febbraio 2024), la linea è attiva da 35 anni, ha avuto un cambio numero di telefono, un trasloco e un subentro senza mai cambiare operatore telefonico, contemporaneamente fornite ai nuovi clienti la stessa linea a 24.9€/mese (11€ in meno), siccome a me non interessa né mantenere il numero di telefono (non sono collegati telefoni da svariati anni), né l'opzione voce e neanche il timvision light che da quando c'è stato il subentro non riesco più ad utilizzare, gradirei un adeguamento dei costi mensili verso il basso, altrimenti effettuerò il passaggio ad altro operatore.
poi non so in base a cosa mi hanno accontentato, per me è l'anzianità della linea ma non ne sono sicuro, ho comunque rinunciato alle chiamate illimitate e mi hanno tolto il profilo35b della fttc, non potevo ancora attivare la ftth. e aggiungo che non è la prima volta che riesco a farmi abbassare la tariffa dopo loro aumenti unilaterali

ninja970
23-11-2024, 20:59
PAZZO !!!

Perché dici questo ? Per il prezzo, per la qualità della linea o che altro ?

Ti posso dire però che nella mia zona sento spesso lamentarsi utenti di altri operatori e non di TIM. Io stesso ho da parecchi anni la fttc di TIM e non ho mai avuto problemi. In più considera che a me interessa molto l’offerta TIM UNICA con la quale ho tutti i telefoni di famiglia con giga illimitati gratis

Proteo71
24-11-2024, 19:31
... probabilmente se fossi stato un cliente da pochi anni mi avrebbero detto cambia pure operatore

Sei veramente convinto che tengano conto del fatto se tu sia cliente da 2 o da 20 anni, e che facciano qualche differenza ??

Proteo71
24-11-2024, 19:39
Perché dici questo ? Per il prezzo, per la qualità della linea o che altro ?

Perchè per loro sei solo un numero, e come ho già scritto nel thread relativo ad un altro big,
se poi hai bisogno di assistenza o anche semplicemente di parlare con qualcuno devi andare a citofonargli a casa.
Ma perchè io dovrei pagare qualcuno con cui non posso parlare, e "sperare" che vada tutto bene ?!?
Per loro il fatto che si prendono i miei soldi tutti i mesi non è una speranza, è una certezza !!

considera che a me interessa molto l’offerta TIM UNICA con la quale ho tutti i telefoni di famiglia con giga illimitati gratis
Se hai un'esigenza specifica e con loro ti trovi bene, per carità, fai bene a rimanere.
Per quanto mi riguarda, per mia esperienza personale, mi sono ripromesso di non servirmi mai più dei big, che di big hanno solo il nome.

il menne
25-11-2024, 11:10
Sei veramente convinto che tengano conto del fatto se tu sia cliente da 2 o da 20 anni, e che facciano qualche differenza ??

Non fa nessuna differenza, pensa che la mia linea con questa numerazione è sempre stata tim e chi c'era prima dal 1965, ma quando lo ho fatto notare non ha fatto alcuna differenza. :O

A64FX+DFI nF4
25-11-2024, 18:09
Sei veramente convinto che tengano conto del fatto se tu sia cliente da 2 o da 20 anni, e che facciano qualche differenza ??

ok, non fa alcuna differenza, fatto sta che chiedendo mi hanno abbassato da 35.9€/mese a 19.9€/mese, ed è l'unica cosa che conta:rolleyes:

Proteo71
25-11-2024, 21:06
ok, non fa alcuna differenza, fatto sta che chiedendo mi hanno abbassato da 35.9€/mese a 19.9€/mese, ed è l'unica cosa che conta:rolleyes:

Sei stato veramente molto fortunato !!
Allora finchè te la mantengono a quel prezzo, e se ti trovi bene con il servizio, fai bene a rimanere.

D4N!3L3
03-12-2024, 12:47
Ciao a tutti, c'è ancora qualcuno che lavora per TIM qui sul forum? Ho comprato casa nuova e ho già ROE vicino e pozzetti con microtubi già predisposti, deve solo essere attivata la vendibilità FTTH.

Vorrei sapere i tempi, magari qualcuno mi può aiutare.

Grazie.

il menne
03-12-2024, 13:16
Prima della vendibilita devono passare il cavo fibra e quindi devono passare i giuntisti per rendere attivi i roe/pte poi devono fare i collaudi, può passare da relativamente poco tempo anche a molto.

Se invece avessero già posato e giuntato i cavi fibra allora per i collaudi in poche settimane dovrebbe partire la vendibilita. .

Chiaro poi andrà visto dal roe o pte che ti serve che tipo di intervento c’è da fare per far arrivare la fibra a casa. In genere viene seguita la via che era del rame.

D4N!3L3
03-12-2024, 13:25
Prima della vendibilita devono passare il cavo fibra e quindi devono passare i giuntisti per rendere attivi i roe/pte poi devono fare i collaudi, può passare da relativamente poco tempo anche a molto.

Se invece avessero già posato e giuntato i cavi fibra allora per i collaudi in poche settimane dovrebbe partire la vendibilita. .

Chiaro poi andrà visto dal roe o pte che ti serve che tipo di intervento c’è da fare per far arrivare la fibra a casa. In genere viene seguita la via che era del rame.

Grazie della risposta. :)

L'armadietto è sul muro del vicino e sembra ci arrivino già le fibre e i pozzetti sono già stati tutti posati (compreso quello davanti casa mia), di fatto devono solo portare il cavo in fibra da quell'armadietto fino a casa mia sfruttando i microtubi che hanno già posato.

Se guardo sul sito di Fibercop ci sono alcuni civici tutti nella stessa area condominiale con il pallino verde e scritto "FTTH disponibile a breve", il che dovrebbe indicare che il tempo da qui alla vendibilità non dovrebbe essere molto.

La via del rame non la seguono perché ho il cavo aereo che arriva sul tetto e il tecnico Fibercop con cui ho fatto un sopralluogo (contattato grazie al lavoro che faccio) l'ha escluso. Con lui abbiamo fatto un giro per capire dove sono i pozzetti e che percorso fanno i corrugati con microtubi annessi. Quindi ho un'idea abbastanza chiara del passaggio che dovrebbero seguire.

In casa ci tornerò se va bene a luglio/agosto quindi di tempo ce n'è, volevo saperlo per capire quanto prima posso muovermi e perché dovrò installare dei sistemi che necessitano della rete e vorrei evitare di sottoscrivere l'attuale FTTC.

mathisse
04-12-2024, 19:32
Buonasera a tutti! Vorrei fare una Domanda. Al momento su rete fissa ho promo Tim premium Fibra Profilo 1000/300 e sarei interessato data la Vendibilità al passaggio vs Tim Wifi Casa con Opzione 10gb. Il prezzo probabilmente non sarebbe un problema, devol aggiornare il mio Hardware a questa opportunità e dovrei anche gestire diversi apparati Di Domoitica, video camere PC e smartphone collegati. Mi incuriosisce banalmente questo passaggio. Mi spiace dover eventualmente rinunciare gioco forza al mio attuale Router 7590 il quale non mi ha mai dato problemi. Mi risulta che TIM installi il Modem Sagercom, A tale proposito chiedo se ad oggi esiste qualche alternativa Fritzbox Utilizzabile in Italia con Porta 10gb che possa sostituire il Sagercom. Ho anche Repeater Fritz a casa collegati In mesh che mi piacerebbe mantenere e da cui il mio pensiero di restare in casa Fritzbox se possibile. Per chi usa ancora il Sagercom vi chiedo quali sono i vostri pareri in merito?

Bovirus
05-12-2024, 07:28
@mathisse

Questo thread si occupa della linea TIM.

Per le richieste sui modem esiste un thread dedicato indicato nei primi post.

Per il Sagecom esiste un thread dedicato.

mathisse
05-12-2024, 09:51
@mathisse

Questo thread si occupa della linea TIM.

Per le richieste sui modem esiste un thread dedicato indicato nei primi post.

Per il Sagecom esiste un thread dedicato.

Grazie scusate l' errore :)

mathisse
05-12-2024, 10:07
@mathisse

Questo thread si occupa della linea TIM.

Per le richieste sui modem esiste un thread dedicato indicato nei primi post.

Per il Sagecom esiste un thread dedicato.

dato che Sono già TIm e a giorni dovrei passare alla Fibra 10gb speravo di poter avere info su Router alternativi al sagecom fornito di defaulti. Potrei sbagliare ma in altri post precedenti mi pare siano stati dati consigli a chi chiedeva info su altri Router x altre promo. Speravdi di poter contare su Fritzbox (al momento nulla x questo brand) indi chiedevo a voi sicuramente + preparati del sottoscritto quale prodotto alternativi poter scegliere e che possa accettare i parametri Tim x tale offerta.

Bovirus
05-12-2024, 10:26
@mathisse

Thread dedicati

FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 2.5 Gbps e LAN 2.5 Gbps
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620

FTTH 10 Gbit - Router con porta WAN 10Gbit e LAN 10 Gbit
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48326898

mathisse
05-12-2024, 12:34
@mathisse

Thread dedicati

FTTH 2.5 Gbit - Router con porta WAN 2.5 Gbps e LAN 2.5 Gbps
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965620

FTTH 10 Gbit - Router con porta WAN 10Gbit e LAN 10 Gbit
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48326898

Grazie Mille

gusura
21-12-2024, 13:43
Volevo sapere, al momento attuale, quali sono i canali con cui chiedere il cambio da fttc a ftth tim? Solo 187 e negozio? o possibile anche mediante operatore via angie o altro?

il menne
21-12-2024, 14:36
A volte gli operatori 187 fanno scherzetti e ti attivano contratti non adeguati.

Forse la cosa migliore è verificare via web che tecnologia arriva in ftth al tuo numero e poi attivarla in autonomia da my tim o sito tim.

Facendo attenzione che l’offerta non sia per i nuovi clienti che se no non va a buon fine.

Ci sono offerte ftth fino a 2.5 per i vecchi clienti senza modem di sicuro ( il modem adatto poi lo metti tu tum ti fornirà un ont ) ma ci sono offerte con modem, verifica tu wuella di tuo interesse.

A me il 187 ha fatto solo un gran pasticcio che FORSE si risolverà solo a giorni dopo 4 mesi di reclami e innumerevoli chiamate al 187, oltre a mail e pec.

gusura
21-12-2024, 15:42
Infatti era per evitare il 187. Il problema che per i già clienti solitamente mytim o sito web non fanno attivare nulla come una volta.

A64FX+DFI nF4
21-12-2024, 17:22
Infatti era per evitare il 187. Il problema che per i già clienti solitamente mytim o sito web non fanno attivare nulla come una volta.

io ho fatto tramite chat su mytim, però arrivi a un punto dove inserisci un cellulare e ti richiamano loro tramite 187, e per i già clienti se non è cambiato niente attivano la 1000/300, e per finalizzare al telefono ti mandano un sms con un link che devi aprire dove devi accettare la nuova offerta, nel mio caso recitava Cambio Tecnologia linea Gratuito , non è cambiato nulla in bolletta, rimasto come prima il contratto

gusura
21-12-2024, 18:27
Per chat intendi quella con angie?

il menne
21-12-2024, 20:50
Da fine novembre la “premium base fibra” è attivabile anche per i già clienti tim. Ma molti del 187 non lo sanno ma basta estrarre il pdf dalla trasparenza tariffaria del sito tim, e vale anche per i già clienti, se fanno storie e non accettano l’evidenza continuate a chiamare finché non trovate l’operatore giusto.

Se da MyTIM o dal sito non vi fa attivare nulla in autonomia purtroppo ci vuole il 187 o forse, meglio, un punto tim

L’offerta di cui sopra è senza modem e con chiamate a consumo. Ma ce ne sono altre col modem ma non so se solo per nuovi clienti, verificate sempre nella trasparenza tariffaria.

Tenete anche presente che se cambiate da un contratto con un vincolo dovete continuare a pagarlo ( o sono rate residue del modem, o i 10 euro del contributo attivazione residui nel caso ).

La mia odissea con tim da inizio settembre mi ha fatto diventare purtroppo esperto di alcune cose, mi sono letto tutte le condizioni contrattuali, e vi consiglio caldamente di farlo prima di accettare una nuova offerta per non incappare poi in sorprese da cui diventa arduo sottrarsi ( tipo me che mi son ritrovato una linea 1gbit cappata commercialmente e per avere la 2.5 ho dovuto penare non poco, sempre che tra qualche giorno tutto vada bene col tecnico ).