View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
janosaudron
01-11-2022, 10:06
Ciao,
stavo meditando se migrare in TIM lasciando il mio attuale operatore su openfiber (sono a Torino).
Sarei interessato alla TIM FTTH premium base (senza modem e senza chiamate) a 24,90 euro.
Il prezzo è "per sempre" o ci potrebbero essere rimodulazioni?
Qual è il modo più "sicuro" di attivarla?
Da sito TIM compilando l'ordine?
In un negozio TIM?
Tramite un venditore di un altro forum cui sono inscritto?
Ho un familiare che potrebbe generarmi uno sconto di 5 euro per un anno, sarebbe valido anche per la premium base?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
@janosaudron
Dipende da quale operatorre hai ora, quanto paghi e perchè vuoi cambiare.
Le rimodulazioni con TIM sono "quasi certe".
janosaudron
01-11-2022, 11:02
@janosaudron
Dipende da quale operatorre hai ora, quanto paghi e perchè vuoi cambiare.
Le rimodulazioni con TIM sono "quasi certe".
adesso ho tiscali e pago 25,15
voglio cambiare per questione di saturazione linea durante eventi sportivi (sono su rete metroweb torino)
@janosaudron
Chi ti garantisce che su linea TIM non avrai il medesimo problema?
Con operatore WindTre minacciandoli di andare via mi sono fatto ridurre la il costo della linea a 18 euro.
@janosaudron: Per la Tim Premium Base a 24,90 Euro/mese senza modem nè chiamate gratis sono gli ultimissimi giorni, pertanto non indugiare ma sbrigati a sottoscriverla entro fine settimana, se vuoi procedere con Tim. Il prezzo è a tempo indeterminato salvo rimodulazione futura. Solo Iliad ha una clausola nelle Condizioni Generali di Contratto che esclude le rimodulazioni, pertanto tutti gli altri gestori prima o poi rimodulano, non è più un discorso da fare alle soglie del 2023.
La sottoscrizione va fatta esclusivamente tramite sito Tim oppure col venditore affidabile presente in altro forum. No altri canali.
@Bovirus: Tiscali ha la rete proprietaria satura. Passando a Tim/qualunque altro gestore risolverà.
janosaudron
01-11-2022, 11:18
@janosaudron: Per la Tim Premium Base a 24,90 Euro/mese senza modem nè chiamate gratis sono gli ultimissimi giorni, pertanto non indugiare ma sbrigati a sottoscriverla entro fine settimana, se vuoi procedere con Tim. Il prezzo è a tempo indeterminato salvo rimodulazione futura. Solo Iliad ha una clausola nelle Condizioni Generali di Contratto che esclude le rimodulazioni, pertanto tutti gli altri gestori prima o poi rimodulano, non è più un discorso da fare alle soglie del 2023.
La sottoscrizione va fatta esclusivamente tramite sito Tim oppure col venditore affidabile presente in altro forum. No altri canali.
in realtà la premium base sul sito me la da attivabile fino al 26 novembre... ho controllato ora sul sito tim
@janosaudron: Verrà tolta in quanto Tim dal 31/10 ha cambiato il portafoglio di offerte...lo ha scritto pure il venditore affidabile in altro forum. Inoltre, non ha più senso indugiare e rimanere con Tiscali che viaggia a pochi mega durante gli eventi sportivi in live streaming.
Non perder tempo se vuoi approfittare di tale promo, altrimenti poi ti mangerai le mani per non averla sottoscritta prima. Procedi in settimana.
@BigBey
Per una scelta corretta vanno citati eventuali limitazioni del contratto TIM se presenti (es. rimanere con TIM x mesi pena penali etc, costo mdoem in comodato, penali in caso di restituzione anticipata, etc).
Perchè esistono anche altri operatori FTTH che a quella cifra offrono una FTTH senza limiti temporali di contratto.
@Bovirus: Si certo. La Tim premium base a 24,90 Euro/mese prevede un costo di attivazione pari a 10 Euro/mese x 24 mesi, già incluso nel totale mensile. In caso di recesso prima dei 2 anni, andranno versate le rate residue di tale costo. Vincolo dunque 2 anni. Dopo 2 anni, si rimane senza vincoli né penali e non si paga più neanche il costo di migrazione/cessazione linea.
janosaudron
01-11-2022, 11:32
@janosaudron: Verrà tolta in quanto Tim dal 31/10 ha cambiato il portafoglio di offerte...lo ha scritto pure il venditore affidabile in altro forum. Inoltre, non ha più senso indugiare e rimanere con Tiscali che viaggia a pochi mega durante gli eventi sportivi in live streaming.
Non perder tempo se vuoi approfittare di tale promo, altrimenti poi ti mangerai le mani per non averla sottoscritta prima. Procedi in settimana.
quindi verrà tolta prima del 26 novembre?
posso procedere pure in settimana ma non so bene che vantaggi da l'attivazione tramite venditore sul noto forum della fibra...
so che se attivi con lui in caso di problemi puoi contattarlo e diventa lui il tuo riferimento ma devo aspettare che mi risponda...
invece attivando dal sito immagino che posso inserire tutte le info (compreso iban, ecc) ed è immediata la richiesta, poi penso che posso inserire anche il codice sconto generato da mio padre (che è cliente tim)
janosaudron
01-11-2022, 11:33
@BigBey
Per una scelta corretta vanno citati eventuali limitazioni del contratto TIM se presenti (es. rimanere con TIM x mesi pena penali etc, costo mdoem in comodato, penali in caso di restituzione anticipata, etc).
Perchè esistono anche altri operatori FTTH che a quella cifra offrono una FTTH senza limiti temporali di contratto.
so che ha il vincolo dei 2 anni ma è assorbito dal prezzo mensile, pagherei 24,90 da subito e basta
invece gli altri fanno pagare i 40 euro di attivazione e poi se te ne vai i 20 euro...
quindi verrà tolta prima del 26 novembre?
posso procedere pure in settimana ma non so bene che vantaggi da l'attivazione tramite venditore sul noto forum della fibra...
so che se attivi con lui in caso di problemi puoi contattarlo e diventa lui il tuo riferimento ma devo aspettare che mi risponda...
invece attivando dal sito immagino che posso inserire tutte le info (compreso iban, ecc) ed è immediata la richiesta, poi penso che posso inserire anche il codice sconto generato da mio padre (che è cliente tim)
Il dealer ti dà assistenza a 360° gradi, anche in caso di futuri ed eventuali guasti. Oggi è festa ma già domani potrà inserirti l'ordine a sistema. Poi ovviamente vedi tu. Come ti ho scritto sopra, puoi pure fare tutto da sito e buonanotte. No altri canali.
janosaudron
01-11-2022, 11:38
Il dealer ti dà assistenza a 360° gradi, anche in caso di futuri ed eventuali guasti. Oggi è festa ma già domani potrà inserirti l'ordine a sistema. Poi ovviamente vedi tu. Come ti ho scritto sopra, puoi pure fare tutto da sito e buonanotte. No altri canali.
ok, mi chiedo come gestisce l'attivazione il dealer... nel senso, sul sito inserisco tutti i miei dati, al dealer li scrivo via mail? mi manda un documento da compilare e lo rispedisco via mail? prima di accettare vorrei avere tutto per iscritto (cosa che sul sito vedo prima di confermare l'ordine)
@janosaudron: il dealer lo contatti su telegram per un riscontro più immediato, no email. Gli dai tutti i dati e lui inserisce l'ordine direttamente, non servono moduli da compilare o altro. I suoi riferimenti li trovi sul suo profilo su quel forum oppure se non riesci a trovarli, mi scrivi in privato e te li giro io. Di scritto pre contratto non avrai nulla, neanche da sito (se non la schermata riepilogativa dei costi). Vai tranquillo, è affidabile e la promo è quella.
Se non ti fidi, evita di fargli perdere tempo (gestisce tanti clienti, quindi non indispettirlo ed evita appunto di fargli perdere tempo) e fai direttamente tutto da sito.
janosaudron
01-11-2022, 11:49
@janosaudron: il dealer lo contatti su telegram per un riscontro più immediato, no email. Gli dai tutti i dati e lui inserisce l'ordine direttamente, non servono moduli da compilare o altro. I suoi riferimenti li trovi sul suo profilo su quel forum oppure se non riesci a trovarli, mi scrivi in privato e te li giro io. Di scritto pre contratto non avrai nulla, neanche da sito (se non la schermata riepilogativa dei costi). Vai tranquillo, è affidabile e la promo è quella.
Se non ti fidi, evita di fargli perdere tempo (gestisce tanti clienti, quindi non indispettirlo ed evita appunto di fargli perdere tempo) e fai direttamente tutto da sito.
non ho telegram...
volevo contattarlo su mail, perchè dici di no?
janosaudron
01-11-2022, 11:58
@janosaudron: il dealer lo contatti su telegram per un riscontro più immediato, no email. Gli dai tutti i dati e lui inserisce l'ordine direttamente, non servono moduli da compilare o altro. I suoi riferimenti li trovi sul suo profilo su quel forum oppure se non riesci a trovarli, mi scrivi in privato e te li giro io. Di scritto pre contratto non avrai nulla, neanche da sito (se non la schermata riepilogativa dei costi). Vai tranquillo, è affidabile e la promo è quella.
Se non ti fidi, evita di fargli perdere tempo (gestisce tanti clienti, quindi non indispettirlo ed evita appunto di fargli perdere tempo) e fai direttamente tutto da sito.
quali dati devo fornirgli a parte nome, cognome numero di tel e codice migrazione?
però prima volevo sapere se funziona il codice sconto di 5 euro x 12 mesi... così pagherei 19,90 per i primi 12 mesi
non ho telegram...
volevo contattarlo su mail, perchè dici di no?
Te lo scarichi, è gratis. Telegram è più immediato, le email richiedono giorni per il botta e risposta e perdi tempo inutilmente.
La promo porta un amico non è valida tramite lui ma solo tramite sito, con un codice apposito che dovrà generare chi ti inviterà...e che dovrai inserire tramite un'apposita sezione, in fase di stipula online.
I dati che dovrai fornirgli (se deciderai di fare con lui) sono gli stessi che dovrai inserire nel sito.
Nome, cognome, codice fiscale, iban, numero documento d'identità, emesso il X da Y in data Z e scadenza, numero di telefono da migrare, codice di migrazione, indirizzo ove è ubicata la linea, cellulare ed email per contatti da parte di Tim.
janosaudron
01-11-2022, 13:23
La promo porta un amico non è valida tramite lui ma solo tramite sito, con un codice apposito che dovrà generare chi ti inviterà...e che dovrai inserire tramite un'apposita sezione, in fase di stipula online.
azz...
il codice ce l'ho già...
quindi va da se che non posso attivare con il dealer?
perchè 5 euro al mese x 12 non sono pochi e non vorrei perdere questa opportunità...
non posso scrivere il codice al dealer e lo inserisce lui in fase di stipula?
Lellone48
01-11-2022, 13:54
Lo facciamo?
Ci sono dei piccoli problemi come il non poter specificare DNS alternativi.
azz...
il codice ce l'ho già...
quindi va da se che non posso attivare con il dealer?
perchè 5 euro al mese x 12 non sono pochi e non vorrei perdere questa opportunità...
non posso scrivere il codice al dealer e lo inserisce lui in fase di stipula?
Ti ho già detto no. Il codice è valido esclusivamente per stipule fatte online tramite sito.
Pertanto se vuoi il risparmio per 12 mesi col codice>procedi online seguendo pedissequamente le modalità indicate nella sezione apposita Porta un amico.
Se invece vuoi l'assistenza del dealer a 360°> procedi con lui a prezzo pieno (24,90 Euro/mese).
janosaudron
01-11-2022, 17:11
Ti ho già detto no. Il codice è valido esclusivamente per stipule fatte online tramite sito.
Pertanto se vuoi il risparmio per 12 mesi col codice>procedi online seguendo pedissequamente le modalità indicate nella sezione apposita Porta un amico.
Se invece vuoi l'assistenza del dealer a 360°> procedi con lui a prezzo pieno (24,90 Euro/mese).
chiaro, chiaro...
sei sicuro che il codice porta un amico funziona con la premium base?
non trovo conferme in rete...
@janosaudron: Su questo non so dirti. Sulle vecchie promo, funzionava solo su quelle a prezzo pieno e con tutto incluso modem+chiamate (a 29,90 Euro/mese). Dal link porta un amico che si trova nella sezione di chi ti invita nel suo MyTim, ti verrà specificato tutto. Se rimane la regola precedente, non potrai utilizzarlo sulla promo da 24,90 Euro/mese.
janosaudron
01-11-2022, 17:33
@janosaudron: Su questo non so dirti. Sulle vecchie promo, funzionava solo su quelle a prezzo pieno e con tutto incluso modem+chiamate (a 29,90 Euro/mese). Dal link porta un amico che si trova nella sezione di chi ti invita nel suo MyTim, ti verrà specificato tutto. Se rimane la regola precedente, non potrai utilizzarlo sulla promo da 24,90 Euro/mese.
ho fatto controllare sul mytim
dice solo "Vantaggi per il tuo amico
Una volta richiesta una nuova linea fissa o la migrazione da altro Gestore della sua linea fissa con l’offerta PREMIUM Fibra, attraverso il canale web, il tuo amico potrà avere in esclusiva uno sconto di 5€ per 12 mesi, accreditato direttamente in fattura.
"
non specifica se è premium fibra base...
@janosaudron: Stanno aggiornando il portale dedicato al Porta un Amico, ho appena verificato io, pertanto in settimana scoprirai su quale promo si potrà effettivamente attivare. Ti conviene attendere, in quanto come ti ho detto, il codice dovrai inserirlo dalla sezione apposita porta un amico e non dalla sezione normale dedicata alla premium base.
janosaudron
01-11-2022, 17:40
@janosaudron: Stanno aggiornando il portale dedicato al Porta un Amico, ho appena verificato io, pertanto in settimana scoprirai su quale promo si potrà effettivamente attivare. Ti conviene attendere, in quanto come ti ho detto, il codice dovrai inserirlo dalla sezione apposita porta un amico e non dalla sezione normale dedicata alla premium base.
speriamo lo aggiornino in settimana
in teoria la premium base è attiva fino al 26 novembre
so che ha il vincolo dei 2 anni ma è assorbito dal prezzo mensile, pagherei 24,90 da subito e basta
invece gli altri fanno pagare i 40 euro di attivazione e poi se te ne vai i 20 euro...
Ti consiglio a fare attenzione ai costi nascosti.
Se dopo 6 mesi TIM ti rimodula (e può farlo) devi pagare le rate dell'attivazione residue (es. 18 mesi x 10 euro) più se presente le rate del modem (es. 18 emsi x 5 euro = 90 euro).
Ci sono altro operatori che questi costi nascosti non li hanno.
janosaudron
01-11-2022, 20:24
Ti consiglio a fare attenzione ai costi nascosti.
Se dopo 6 mesi TIM ti rimopudla (e può farlo) devio pagfgare le rate dell'attivazioen rside (es. 18 mesi x 10 euro) più se rpesente le rate del modem (es. 18 emsi x 5 euro = 90 euro).
Ci sono altro operatori che questi costi nascosti non li hanno.
Ma sul sito c'è scritto che il prezzo è bloccato per la durata della promo, cioè 2 anni...
Non sarebbe serio rimodulare entro questi 2 anni
@Bovirus: Nella promo da lui desiderata, non c'è alcun modem. Solo il costo di attivazione citato questo pomeriggio, nient'altro.
@janosaudron: Non è scritto da nessuna parte che il prezzo è bloccato. Il prezzo è a tempo indeterminato salvo rimodulazione, su tutte le offerte di tutti i gestori eccetto Iliad. Nella fattispecie, nelle Condizioni generali di Contratto Tim trovi all'Art. 13 l'espressa facoltà da parte del gestore di rimodulare come e quando gli pare:
https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/assistenza/info-consumatori/contratto-fibra.pdf
Smettiamo di credere alle favolette, siamo ormai nel 2023.
@janosaudron
In legalese "la durata della promo" è fino a che rimane questa cifra (che quindi possono cambiare quando vogliono) e non è "la durata del contratto".
Infatti non c'è scritto in modo chiaro e trasparente "il costo del canone del contratto non verrà rimodulato per due anni".
Indipendetemente da ciò se un domani trovassi un contratto più vantaggioso per due anni sei "cowtretto" a rimanere con loro a meno che non vuoi pagare le eventuali penali se presenti.
E questo personalmente è un motivo che oggi non mi farebbe scegliere questo operatore inq uanto le clasuole non sono più al passo di ciò che offrono alcuni operatori concorrenti.
Secondo me un operatore devi darmi i motvi per rimanere con lui, non deve "forzarmi" a rimanere con lui.
janosaudron
01-11-2022, 20:40
Sul dettaglio costi leggo questo
Costo mensile
Il costo mensile include il costo dell’abbonamento, delle componenti d’offerta, incluse o opzionali, e del modem, se previsto.
L’importo è ricorsivo e rimane fisso fino alla scadenza delle promo, se previste, o della modifica delle componenti d’offerta da parte del Cliente.
In italiano cosa dovrei capire allora???
janosaudron
01-11-2022, 20:44
@Bovirus: Nella promo da lui desiderata, non c'è alcun modem. Solo il costo di attivazione citato questo pomeriggio, nient'altro.
@janosaudron: Non è scritto da nessuna parte che il prezzo è bloccato. Il prezzo è a tempo indeterminato salvo rimodulazione, su tutte le offerte di tutti i gestori eccetto Iliad. Nella fattispecie, nelle Condizioni generali di Contratto Tim trovi all'Art. 13 l'espressa facoltà da parte del gestore di rimodulare come e quando gli pare:
https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/assistenza/info-consumatori/contratto-fibra.pdf
Smettiamo di credere alle favolette, siamo ormai nel 2023.
C'è scritto che se rimodulano posso andare via senza penali...
Allora che senso ha che mi affretto ad attivarla se, come dice Bovirus, tra 6 mesi o meno l'aumentano?
@janosaudron
Guarda che TIM è il campione delle "fregatuire" di contratto.
Senza penali intende senza costi aggiuntivi di chiusura contratto.
A seconda del contratto i costi accessori (attivazione e/o modem se presenti) in caso di recesso anticipato (anche se il recsesso è a causa di rimodulazione) vanno sempre saldati come rate residue.
so che ha il vincolo dei 2 anni ma è assorbito dal prezzo mensile, pagherei 24,90 da subito e basta
invece gli altri fanno pagare i 40 euro di attivazione e poi se te ne vai i 20 euro...
Tra l'altro gli altri se sono un operatore che inizia per "I" e tu hai detto che sei sotto rete MetroWeb allora chiedi bene in giro come sia la situazione ora (e nella tua zona) prima di valutare di passare a loro.
Perché sono stati riportati casi di saturazione sotto le reti OpenFiber e durante le partite forse anche peggiori di Tiscali.
@janosaudron: Stai facendo un tale miscuglio di informazioni che secondo me neanche tu ci stai capendo granché. Provo a riordinartele:
1) Devi affrettarti a sottoscrivere la promo perché fonti insider, la toglieranno a breve in quanto il 31 Ottobre Tim ha rinnovato il suo portafoglio di offerte. Che c'è scritto sul sito "scadenza 26 Novembre" non vuol dire nulla; Tim può toglierla domani, come tra 1 settimana, come il 25 Novembre. Nel dubbio, la logica suggerisce di non aspettare le 23:59 del 25 Novembre :) ;
2) Il prezzo non è fisso ma è a tempo indeterminato salvo rimodulazione futura. Tim può rimodulare come e quanto vuole e tu cliente non puoi dirgli A. Puoi solo cogliere la palla al balzo ed eventualmente recedere senza oneri né penali. Il costo di attivazione nella fattispecie non si configura come una penale ma appunto come un contributo per attivare l'offerta, che hai accettato di versare in fase contrattuale. Se recedi prima di 24 mesi pertanto...o lo paghi oppure apri istanza su Conciliaweb nei confronti di Tim e ti accordi per non pagarlo. Non c'è una terza via.
Anticipo poi la tua domanda futura ed eventuale a Yrbaf. Essendo tu su ex rete Metroweb, per esser sicuro di non avere problemi devi affidarti ai gestori big tradizionali, di cui Tim ne fa parte.
@Yrbaf
Visto che non si è fatto nome di nessun operatore su rete OpenFiber non capisco (a me sembra tu sia volutamente troll in senso negativo verso uno specifico operatore) la valutazione sugli operatori va fatta su qualsiasi operatore e non su un operatore singolo e specifico.
janosaudron
01-11-2022, 21:54
@janosaudron: Stai facendo un tale miscuglio di informazioni che secondo me neanche tu ci stai capendo granché. Provo a riordinartele:
1) Devi affrettarti a sottoscrivere la promo perché fonti insider, la toglieranno a breve in quanto il 31 Ottobre Tim ha rinnovato il suo portafoglio di offerte. Che c'è scritto sul sito "scadenza 26 Novembre" non vuol dire nulla; Tim può toglierla domani, come tra 1 settimana, come il 25 Novembre. Nel dubbio, la logica suggerisce di non aspettare le 23:59 del 25 Novembre :) ;
2) Il prezzo non è fisso ma è a tempo indeterminato salvo rimodulazione futura. Tim può rimodulare come e quanto vuole e tu cliente non puoi dirgli A. Puoi solo cogliere la palla al balzo ed eventualmente recedere senza oneri né penali. Il costo di attivazione nella fattispecie non si configura come una penale ma appunto come un contributo per attivare l'offerta, che hai accettato di versare in fase contrattuale. Se recedi prima di 24 mesi pertanto...o lo paghi oppure apri istanza su Conciliaweb nei confronti di Tim e ti accordi per non pagarlo. Non c'è una terza via.
Anticipo poi la tua domanda futura ed eventuale a Yrbaf. Essendo tu su ex rete Metroweb, per esser sicuro di non avere problemi devi affidarti ai gestori big tradizionali, di cui Tim ne fa parte.
Allora una domanda mi sorge spontanea...
Ogni quanto ha rimodulato in passato tim sul fisso?
Statistica...
@janosaudron: Circa ogni 1-2 anni, alternando le offerte oggetto di rimodulazione (dunque non sempre la stessa ad ogni ciclo di rimodulazione). Perciò, Tim può rimodulartela tra 1-2 anni come invece tra 3 o 4 anni, non c'è una tabella di marcia fissa.
janosaudron
01-11-2022, 22:24
@janosaudron: Circa ogni 1-2 anni, alternando le offerte oggetto di rimodulazione (dunque non sempre la stessa ad ogni ciclo di rimodulazione). Perciò, Tim può rimodulartela tra 1-2 anni come invece tra 3 o 4 anni, non c'è una tabella di marcia fissa.
Speriamo non rimoduli dopo qualche mese, mi farebbe irritare la cosa...
Per le tempistiche, mi avevi consigliato di aspettare questa settimana per vedere sul portale invita amico, ovvio che non arrivo al 25 novembre!
@janosaudron: Qualche giorno. Credo che già in settimana dovrebbero abilitarlo. Controlla comunque ciclicamente.
@Yrbaf
Visto che non si è fatto nome di nessun operatore su rete OpenFiber non capisco (a me sembra tu sia volutamente troll in senso negativo verso uno specifico operatore) la valutazione sugli operatori va fatta su qualsiasi operatore e non su un operatore singolo e specifico.
La rete di MetroWeb è di OpenFiber.
Un operatore che chiede 40E di attivazione e 20E di uscita fa pensare ad un certo nome (che lui non ha riportato), anche se ci si può pure sbagliare come interpretazione.
Bene se è quel nome allora ha (ha avuto) casi riportati di saturazione anche peggiori di Tiscali quando è sotto rete OpenFiber OpenStream (quindi MetroWeb).
Io non glielo ho neanche sconsigliato (al contrario di come sembra tu stia facendo tu con la tua campagna personale Anti-Tim con inclusa velata spinta verso altri operatori che sono più "angelici" verso il cliente) ma gli ho solo chiesto di verificare (che poi vale per tutti gli operatori) come sia la situazione nella sua zona, prima di trovarsi con problemi simili o peggiori dopo il cambio.
Poi certo magari gli altri operatori avendo più soldi possono risolvere (o aver già risolto) ben prima di Tiscali, ma forse è il caso di appurarlo soprattutto se hanno casi negativi e recenti riportati.
Io sarei Troll verso un certo operatore (del tuo cuore immagino) solo perché gli dico di verificare come sia da lui prima di valutarlo ?
E tu che è da post che esordisci con
Guarda che TIM è il campione delle "fregatuire" di contratto.
...
cosa sei allora ?
Speriamo non rimoduli dopo qualche mese, mi farebbe irritare la cosa...
Tutto può succedere con chiunque (tranne con uno visto che ce l'ha a contratto) in qualunque momento però di solito quasi tutti almeno 1 anno (tranne in pochi casi dove è successo prima ma erano offerte veramente low cost) te lo fanno fare, spesso di più.
PS
Che poi avercelo a contratto che non faranno rimodulazioni non protegge nulla comunque, perché anche il prezzo è a contratto ma la rimodulazione è appunto una variazione unilaterale del contratto :D
Poi non succederà per motivi di immagine non tanto per la clausola a contratto.
@Yrbaf
Credo sia meglio prima di formulare le tue risposte che leggi con attenzione quanto scritto e cerchi di essere imparziale e non fare come stai facendo una battaglia personale verso questo o quell'operatore.
E credo sia meglio tu sia più chiaro e diretto evitando le farsi del tuo ttipo dove indicare/non indichi le cose (tipo "sembra che).
Che TIM (come altri operatori - Ma TIM lo fa peggio di altri) faccia dei contratti in cui le indicazioni non brillino per chiarezza di condizioni (vedi costi attivazione che non ci sono ma se te ne vai li paghi - idem dove previsto per il modem) non lo sto scoprendo io.
E che TIM faccia fatica ad allinearsi alle clausole dei contratti di alcuni altri operatori più flessibili verso il cliente (nessun limite temporale di contratto, nessun costo nascosto che si palesa se te ne vai prima del limite di contratto, etc) è altrettanto visibile a tutti.
- Io non ho consigliato nessun operatore.
Dimmi in quale dei miei post ho indicato un operatore piuttosto che un altro alternativo a TIM.
L e mie considerazioni sono sempre state di carattere generale.
- Io non sto sconsigliando TIM (leggi bene le risposte).
Sto dicendo che per una corretta valutazione di qualsiasi operatore (di TIM come di qualsiasi altro) vanno sempre verificati i costi nascosti (non evidenziati/pubblicizzati e che si apèlesano solo quando cerchi di anadartene prima della scadenza).
- Saturazione rete Metroweb
Tu hai fatto riferimento ad un operatore specifico alias Iliad (ed è l'operatore per cui stai facendo una tua personale battaglia in altro thread) ma non puoi sapere se e quali altri operatori sulla stessa rete possono soffrire di saturazione.
Io infatti non ho indicato nessun operatore ma ho solo detto di verificare sempre con qualsiasi operatore.
Quindi ribadisco non ho consigliato/sconsigliato nessuno in modo esplicito.
Ho solo detto con QUALSIASI operatore di verificare tutti i dettagli e le situazioni.
@janosaudron
Le rimodulazioni con TIM sono "quasi certe".
@janosaudron
Chi ti garantisce che su linea TIM non avrai il medesimo problema?
Non mi sembra che da questi post si evince che tu sia favorevole a far fare linee Tim (in effetti diverso da dire che sei contro la società).
Quindi sei entrato in un thread Tim per sconsigliare (magari anche a ragione) Tim a priori, però se qualcuno osa fare lo stesso nel thread Iliad, parti subito come difensore di ufficio (e pure per difetti che ci sono davvero ma che nascondi sotto il tappeto mettendoti a parlare dei pregi).
Due pesi e due misure come tuo solito (quando c'è di mezzo Iliad).
Non hai citato un nome esplicito ma hai fatto riferimenti ad altri con condizioni migliori e per sempre.
E vista la tua propensione riconosciuta per Iliad quello poteva far pensare anche che suggerivi quel nome
Infatti l'utente ti ha risposto con
so che ha il vincolo dei 2 anni ma è assorbito dal prezzo mensile, pagherei 24,90 da subito e basta
invece gli altri fanno pagare i 40 euro di attivazione e poi se te ne vai i 20 euro...
pensando anche lui "forse" ad Iliad.
Ed io ho solo ricordato che Iliad nello scorso mese ha avuto varie segnalazioni di pesante saturazione durante le partite per alcuni utenti (per lo più sotto OpenStream) e quindi gli ho consigliato di appurare la situazione perché dopo Tiscali poteva essera la scelta peggiore (tra tutte le altre scelte fattibili) per il problema saturazione.
Non gli ho sconsigliato Iliad a priori, gli ho solo detto di verificare se ci sono casi nella sua Zona (visto che non tutti si sono lamentati) prima di valutarlo.
Poi certo il problema di saturazione durante le partite ce l'avranno molti altri e con tutti bisogna verificare.
Ma se ci basiamo solo sui casi riportati nei forum (come fanno molti, anche sbagliando, qui), di certo oltre a Tiscali (da tempo immemore) anche Iliad (solo di recente) è un altro nome da prendere con riserva (se si è sotto rete MetroWeb) se si cerca di evitare saturazioni durante le partite.
@Yrbaf
Credo sia meglio prima di formulare le tue risposte che leggi con attenzione quanto scritto e cerchi di essere imparziale e non fare come stai facendo una battaglia personale verso questo o quell'operatore.
E che TIM faccia fatica ad allinearsi alle clausole dei contratti di alcuni altri operatori più flessibili verso il cliente (nessun limite temporale di contratto, nessun costo nascosto che si palesa se te ne vai prima del limite di contratto, etc) è altrettanto visibile a tutti.
Come è visibile a molti (tranne a te sembra) che ci sono anche problemini su Iliad, ma comunque non è questo il punto ed inutile parlarne
- Io non ho consigliato nessun operatore.
Dimmi in quale dei miei post ho indicato un operatore piuttosto che un altro alternativo a TIM.
Ho risposto sopra, non l'hai fatto esplicito e non necessariamente hai fatto pensare ad un certo provider (anche se sapendo la tua propensione...).
Ma in ogni caso sembrerebbe (poi magari non è così) che all'utente hai fatto pensare ad Iliad.
Ed io comunque ci ho messo un "se" (non ho dato certezze) dicendo che se entrambi pensavate (poi comunque contava solo quello che pensava l'utente non il tuo pensiero) a Iliad, allora era meglio dire "se pensi a quel provider attenzione che sono stati segnalati problemi simili a Tiscali pure lì, indaga prima per sicurezza"
Nessun sconsigliare il provider ne calunniarlo, solo riportare una casistica esistente (o esistita nel recente passato).
Però l'unico che si è risentito chissà chi è :D
- Io non sto sconsigliando TIM (leggi bene le risposte).
E molto meno di te io sto sconsigliando Iliad allora.
Poi se citare un problema e dire di valutare meglio è per te un ...
Tu hai fatto riferimento ad un operatore specifico alias Iliad (ed è l'operatore per cui stai facendo una tua personale battaglia in altro thread) ma non puoi sapere se e quali altri operatori sulla stessa rete possono soffrire di saturazione.
Io sto facendo una battaglia personale contro iliad e di recente ?
Trova i post magari per dirlo.
Si qualche volta (non di recente, dove mi pare di averla pure difesa da critiche sbagliate) ho commentato negativamente su alcuni difetti.
Forse perché qualcuno altro continuava a minimizzarli o nasconderli puntando ad altri argomenti.
Quando c'è il limite (piccolo o grande che sia) evidente o si sta facendo una semplice critica su Iliad, le tue risposte sono sempre "ma gli altri sono peggio", "chi ti offre una linea con queste caratteristiche a questo prezzo", ...ecc e quasi mai una ammissione.
Non per nulla nell'altro thread qualcuno più volte è rimasto deluso (per un usare un altro termine) della tua difesa mielosa e troppo di parte di Iliad e qualcuno ti ha anche accusato (in errore) di essere un dipendente mascherato del loro marketing talmente li difendi con a volte pure arrampicate sugli specchi pur di farlo e non dire "si abbiamo un problemino, piccolo magari, Houston"
Lo facciamo?
Ci sono dei piccoli problemi come il non poter specificare DNS alternativi.
mi sbaglio o esisteva una settimana fa? mi sembrava di averlo controllato sempre qua sul forum, ma non riesco a ritrovarlo...
ciciolo1974
02-11-2022, 11:21
Ma la promo del "porta un amico" é compatibile con la 10G? Sto pensando di farla, per 10€/mese in più oltre al modem avrei anche il repeater e la chiavetta LTE in caso di Down...
@Yrbaf
Per favore evita di interpretare, sottointednere etc e di fare della dietrologia.
Dire di verificare se con TIM non avrai gli stessi probelmi non vuol dire sconsiglaire qualcosa, vuol dire verificare.
Non ho citato nessun operatore, e sei tu che vuoi sempre vedere cose dette che non ci sono perchè hai i tuoi interessi.
Tu stai volutamente parlando sempre e solo di ilaid in negativo quando ogni operatore ha i suoi problemi e quando io come ti ho ripetuto più volte non ho indicato nessun operatore nello specifco (ma tu hai interpreato stessi parlando di qualcuno e lo hai visto solo tu).
Che tu stia facendo una battaglia in negativo verso qualcuno lo si evince perchè nessuno ha nominato nessun operatore e tu sei partito facendo sempre e solo riferimento ad un operatore specifico.
Direi di verificare che con qualsiasi operatore tutte le condizioni e le situazioni per te è visto come sconsigliare questo a favore di uno specifico operatore (anche non se è mai stato citato nessun operatore specfico).
Ci sono vari operatori (non uno solo) che non impongono limiti temporali di contratto.
ciciolo1974
02-11-2022, 11:40
Scusate, so che non mi compete ma potreste -se ne avete necessità- chiarirvi in privato?
@ciciolo1974
Io non ho nulal da chiarire.
Quello che intendevo dire (e cioè verificare con qualsiasi operatore tutti i costi anche quelli nascosti) l'ho detto più volte.
Perchè come insegna l'esprienza e le domande nel thread molti utenti ignorano che in alcunie tipologie di contratti ciu sono questi costi nascosti (fidandosi troppo spesso di dichiarazioni non sempte limpide nei contratti) e si trovanno appioppati questi costi nascosti se recedono prima della fine del tempo minimo del contratto.
E non parliamo se succede di qualche euro.
Non ho citato nessun operatore, e sei tu che vuoi sempre vedere cose dette che non ci sono perchè hai i tuoi interessi.
Tu stai volutamente parlando sempre e solo di ilaid in negativo quando ogni operatore ha i suoi problemi e quando io come ti ho ripetuto più volte non ho indicato nessun operatore nello specifco (ma tu hai interpreato stessi parlando di qualcuno e lo hai visto solo tu).
Che tu stia facendo una battaglia in negativo verso qualcuno lo si evince perchè nessuno ha nominato nessun operatore e tu sei partito facendo sempre e solo riferimento ad un operatore specifico.
Bene tu non hai fatto nulla, finiamola qua
E si Iliad ha avuto segnalazioni molto negative per la saturazione (su una parte della rete), quindi se l'utente è preoccupato per quello e lascia Tiscali per quello è giusto che sappia che è meglio che verifichi la situazione locale di Iliad se per sbaglio ha pensato (lui non tu) a lei.
Come si dice che Tiscali è da evitare per saturazione si può benissimo dire che Iliad è da VERIFICARE (non evitare) per lo stesso problema (almeno per il passato recente non per tutta la vita).
Se poi a te, come stai dimostrando, i dati oggettivi sono una critica al tuo credo religioso che tu non riesci a sopportare è un problema tuo.
Come tu dici che si evince da me qualcosa per un post informativo, non immagino cosa si evinca da te per tutti i tuoi post allora.
Comunque ripeto fine del discorso, chi doveva essere informato lo è stato (sia da te che da me che da altri).
Ziosilvio
02-11-2022, 15:24
Sì, finitela qui tutti e due, che è meglio.
janosaudron
02-11-2022, 15:46
@janosaudron: Qualche giorno. Credo che già in settimana dovrebbero abilitarlo. Controlla comunque ciclicamente.
mi ha risposto cortesemente il dealer dell'altro forum...
mi ha detto che il coupon "porta un amico" vale per le offerte da 29,90 eu in su, quindi non per la premium base da 24,90...
non capisco allora cosa stanno aggiornando nella pagina dedicata al porta un amico... c'è scritto che stanno lavorando per migliorare l'iniziativa!
magari il dealer non è aggiornato e il coupon funzionerà anche nel mio caso?
comunque penso di aspettare qualche giorno ormai anche solo per vedere che il coupon non viene accettato, così da averne la certezza
@janosaudron: Come infatti ti avevo già detto io. Stanno aggiornando il portale per adeguarlo alle nuove promo Tim Power Wifi. La tua promo Premium Base a 24,90 Euro/mese è esclusa dal porta un amico.
Non hai capito, il codice non te lo farà neanche utilizzare, in quanto dal portale ti farà selezionare esclusivamente la promo da 29,90 Euro/mese. Ti ho già detto infatti che le offerte porta un amico vanno sottoscritte a partire da quella sezione apposita del sito e non dalla sezione normale che trovi nelle offerte fibra casa.
Pertanto, se vuoi, sottoscrivi direttamente la promo a 24,90 Euro/mese da sito e buonanotte.
Buongiorno a tutti, nel mio palazzo (Roma, cap 00166) è presente il ROE con dentro i cavi in fibra da circa un anno ma al momento l'indirizzo non risulta censito nè su Fibercop nè su Tim. A chi posso sollecitare ? Inoltre, se volessi fare il passaggio da FTTC a FTTH è ancora necessario cessare la vecchia linea? (come riportato nelle faq nella pagina iniziale)
Grazie :)
@moba77: Tramite un dealer Tim affidabile presente su altro forum, gli mandi le foto del roe in privato assieme all'indirizzo e lo farà censire lui in qualche settimana. L'upgrade, sarai tenuto a farlo con lui (ti dirà tutti i costi del caso prima di agire, così potrai decidere di rifiutare e rimanere in FTTC).
Non serve più cessare la FTTC, da anni ormai.
@moba77: Tramite un dealer Tim affidabile presente su altro forum, gli mandi le foto del roe in privato assieme all'indirizzo e lo farà censire lui in qualche settimana. L'upgrade, sarai tenuto a farlo con lui (ti dirà tutti i costi del caso prima di agire, così potrai decidere di rifiutare e rimanere in FTTC).
Non serve più cessare la FTTC, da anni ormai.
Grazie mille per tutte le info
Ciao a tutti,
avrei una domandina a cui forse qualcuno può rispondere.
Da circa un anno ho un contratto con TIM: TIM CONNECT FIBRA Premium, 1Gbit download e 300Mbit upload.
Ho un Fritzbox 7590 di proprietà.
Vorrei passare ad un rofilo 2,5GB in down e 1Gbit in up mantenendo il mio router, sapendo benissimo quindi, che quello che potrei fare al massimo è avere 1Gbit bilanciato in up e down.
Ho provato a chiamare il 187 e mi dicono che non è possibile fare un upgrade del mio profilo.
Per passare a 2,5Gbit dovrei cambiare contratto e passare alla Tim WiFi Power Top, ma non essendo un nuovo cliente dovrei pagare un contributo di attivazione una tantum di 39,9 e un canone mensile sempre di 39,9.
Se non fossi cliente il contributo sarebbe di 19,9 e il canone di 24,9 per 24 mesi.
Inoltre mi darebbero il loro tim hub ad un costo di 10€ al mese.
Direi che proprio non mi conviene, tra l'altro, mi dicono dal call center che il sistema va in KO quando provano a togliere il loro modem dall'offerta.
Qualcuno di voi è riuscito a farsi fare un upgrade del profilo senza tutte ste menate?
Diversamente mi tengo quello che ho e pace, che tanto mi va benissimo.
Grazie :D
Buon pomeriggio a tutti!
Forse a breve potrò anche io unirmi al gruppo di possessori di FTTH.
L'armadio ottico è già stato piazzato vicino a dove ora c'è la FTTC (200m da casa mia) quindi attendo solo la vendibilità.
Avrei un paio di domande:
1. Esiste ancora la "migrazione tecnoclogica"?
Chiedo perchè ho un contratto (scaduto) con Tim dove pago 24,90€ al mese
e se si potesse vorrei andare avanti con quello visto l'ottimo prezzo mensile.
2. Nel caso si possa fare, sapete se questo comporta anche un "rinnovo
contrattuale"?
Nel caso di "rivincolo" preferivo farne uno ex-novo per avitare gli eventuali rincari periodici di Tim sui vecchi contratti.
Grazie.
Lellone48
03-11-2022, 14:20
Ciao a tutti,
avrei una domandina a cui forse qualcuno può rispondere.
Avrei un paio di domande:
Provate a contattarli su WA al numero:
3351237272.
Provate a contattarli su WA al numero:
3351237272.
Grazie mille,
provo subito :)
Palaxius
04-11-2022, 00:27
Salve a tutti.
Se Lunedì mantengono la parola, dovrei passare da fw FTTC (27DL 7UL quando va bene) a "FTTH naked" di Tim (la tizia dice oltre 1gb ma non ci credo manco se lo vedo).
Ho preso il tim hub perché non mi andava di scervellarmi per un nuovo modem e le configurazioni varie. La preoccupazione mia è un' altra:
https://i.imgur.com/5S3qHul.png
In rosso il contatore nell' ingresso (proprio a sinistra della porta d' ingresso), in verde le cassette di derivazione che ho trovato (sono tutte molto in alto, e non ne ho viste altre, se sono nascoste dietro gli armadi sono fregato), in blu in cucina (la stanza vicino al punto rosso), c'è l'antica presa della SIP, gli altri due punti blu sono prese DSL.
Leggevo che oltre i 5 metri non vai, storie di "la prima presa utile" per motivi di di attenuazione e/o rischi di danneggiamento dell' impianto.
A me invece servirebbe la borchia ottica proprio dove c'è il punto blu in fondo alla casa (dieci metri esatti dal contatore), perchè da lì di solito faccio partire il cavo ethernet che arriva fino in camera da letto.
Che alternative cablate avrei? Che che cavo ethernet devo farmi trovare? Ho un cat5 vecchio almeno 15 anni, devo passare a cat7?
Palaxius
04-11-2022, 07:06
Ciao :)
Grazie della risposta. Ho corretto l' immagine. Oltre l' attacco SIP ci sono due prese RJ (?), una praticamente mai utilizzata, è quella in basso nell' immagine. Devo testarla per il funzionamento.
https://i.imgur.com/5S3qHul.png
Ma che offerta hai fatto?
Il TIM Hub non viene più fornito.
Poi i FTTH i modem non sono compatibili. Viene utilizzato l' ONT.
L' offerta è Wifi Power Smart, su contratto specifica "ftth naked", il modem è il Tim Hub+.
I due pallini blu quindi sono tutte e due prese telefoniche?
Quello blu in alto a destra è la vecchia presa SIP, le altre due sono RJ (?)
Per quanto riguarda il motivo dell' attenutazione oltre i 5 metri o hai letto male o è una fake news.
5 metri non sono niente per un cavo di rete. Figuriamoci per un cavo in fibra ottica.
In FTTH PON (rete passiva punto-multipunto) fino a 20 km circa (no metri) tra l' OLT (apparato in centrale) e l' ONT (presso il cliente) più distante, non ci sono problemi di attenuazione.
La borchia ottica va installata nei pressi di una presa elettrica. Il cliente può decidere dove installarla, nei limiti tecnici possibili. Ad es. bisogna stare più attenti alla curve rispetto ad un cavo di rete.
Appunto, leggevo che non si può piegare come un cavo tradizionale, per questo il discorso delle cassette di derivazione. Non ho la minima idea di far arrivare la fibra vera e propria alla camera in fondo che sarebbe ideale. Leggevo pure che alcune compagnie si fanno pagare l' extra oltre i 5 metri, ma non ne sono sicuro.
Con TIM-Fibercop, non è più possibile per il tecnico delivery (quello che viene a fare l' attivazione) fare i fori nel muro per mettere i tasselli.
Questa potrebbe essere una rottura perché c'è umidità. Non me la vedo la borchia reggere solo con la colla calda (?).
O cavo in fibra ottica o cavo di rete.
Non farei passare alcun cavo ethernet nel muro a prescindere.
Ti serve invece almeno un cat5e u-utp. Supporta fino a 2.5gbit per una distanza fino a 95-100. Oppure se hai spazio, puoi andare su un cavo cat6 (no cat6a) u-utp che supporta Fino a 10 gbit fino ad una distanza di 35-55 metri.
Anche le prese/conettori, rj45 devono essere u-utp ed in più della stessa categoria del cavo.
I cavi di rete a differenza di quelli in fibra ottica, non possono passare nello stesso corrugato/canalina, dove ci sono pure i cavi elettrici.
Forse ho creato confusione. Io mi riferivo al cavo ethernet che va dal modem ai pc. Tu hai qualche consiglio in particolare sul dove acquistarlo?
Salve a tutti.
Se Lunedì mantengono la parola, dovrei passare da fw FTTC (27DL 7UL quando va bene) a "FTTH naked" di Tim (la tizia dice oltre 1gb ma non ci credo manco se lo vedo).
Ho preso il tim hub perché non mi andava di scervellarmi per un nuovo modem e le configurazioni varie. La preoccupazione mia è un' altra:
https://i.imgur.com/5S3qHul.png
In rosso il contatore nell' ingresso (proprio a sinistra della porta d' ingresso), in verde le cassette di derivazione che ho trovato (sono tutte molto in alto, e non ne ho viste altre, se sono nascoste dietro gli armadi sono fregato), in blu in cucina (la stanza vicino al punto rosso), c'è l'antica presa della SIP, gli altri due punti blu sono prese DSL.
Leggevo che oltre i 5 metri non vai, storie di "la prima presa utile" per motivi di di attenuazione e/o rischi di danneggiamento dell' impianto.
A me invece servirebbe la borchia ottica proprio dove c'è il punto blu in fondo alla casa (dieci metri esatti dal contatore), perchè da lì di solito faccio partire il cavo ethernet che arriva fino in camera da letto.
Che alternative cablate avrei? Che che cavo ethernet devo farmi trovare? Ho un cat5 vecchio almeno 15 anni, devo passare a cat7?
buongiorno, da me sono stati tutta una mattina a passare il cavo ottico, in una casa di 200mq, sono partiti dalla cabina tim, gli ho steso una forassite nuova dalla scatola dove arrivava il doppino fino ala cabina che contiente la pompa del pozzo, da li c'era una forassite libera che arrivava in casa.
Gli ho fatto trovare tutte le scatole di derivazione aperte, e nei punti piu' ostici(battuti in precedenza da me) la sonda lasciata dentro la forassite.
morale, hanno steso piu' di 50 metri di cavo ottico e hanno messo la presa con l'ont dove volevo io, al primo piano dove c'era il router fritz box.
Scusate, ho il Tim Hub+ ma necessito di un ripetitore per estendere la portata che è insufficiente per coprire l'intera casa.
Ho contattato il 187 ma non hanno disponibile l'EasyMesh Repeater 6 della Tecnicolor. Ho provato a cercarlo in rete e risulta introvabile. Qualcuno conosce le ragioni? Dove posso trovarlo?
Saluti
Palaxius
04-11-2022, 10:24
buongiorno, da me sono stati tutta una mattina a passare il cavo ottico, in una casa di 200mq, sono partiti dalla cabina tim, gli ho steso una forassite nuova dalla scatola dove arrivava il doppino fino ala cabina che contiente la pompa del pozzo, da li c'era una forassite libera che arrivava in casa.
Gli ho fatto trovare tutte le scatole di derivazione aperte, e nei punti piu' ostici(battuti in precedenza da me) la sonda lasciata dentro la forassite.
morale, hanno steso piu' di 50 metri di cavo ottico e hanno messo la presa con l'ont dove volevo io, al primo piano dove c'era il router fritz box.
Casa indipendente immagino? Io sono in un condominio, devono salire il cavo a terzo piano dal box a piano terra.
Ho della forassite esposta, credo fosse per un eventuale allarme (fotocellule etc) che non abbiamo mai installato.
La sonda devo procurarmela io?
McRooster23
04-11-2022, 10:50
Ma quando FiberCop posa la fibra, l'unico operatore sottoscrivibile è TIM?
@McRooster23
Questo è quanto mi ha risposto il mio comune in merito alla richiesta di poter avere oltre a FiberCop (che abbiamo ora) anche OpenFiber.
Per quanto sono a conoscenza a valle del completamento l'operatore "FiberCop" deve informare tutti gli operatori del settore e il suo operatore di riferimento deve attendere 90 giorni prima di attivare contratti, proprio perché
deve mettere nelle medesime condizioni tutte le imprese del settore che non hanno una propria rete.
Questa informazione l'abbiamo ricevuta dai tecnici di TIM, e ritengo sia corretta.
strassada
04-11-2022, 11:29
Ma quando FiberCop posa la fibra, l'unico operatore sottoscrivibile è TIM?
ci sono diversi provider (tranne Vodafone Wind3 Sky e Iliad) in Vula/NGA/Easy IP, qualcuno anche tramite Fastweb, che però non vende direttamente ad utenza finale se non in aree ex-FlashFiber attivate prima del 2020.
I cavi di rete a differenza di quelli in fibra ottica, non possono passare nello stesso corrugato/canalina, dove ci sono pure i cavi elettrici.
Salvo usare cavi di rete certificati per farlo.
Ci sono ed in quel caso è permesso il transito, però poi se vuoi rispettare la norma la presa RJ non deve essere nella stessa cassetta dove ci siano anche cavi elettrici. Puoi transitare in canaline elettriche ma poi il cavo ethernet deve perdere la sua guaina esterna (cosa che ovv. devi fare per innestarlo ad un connettore RJ) solo dove è da solo o in presenza di cavi di bassissima tensione e potenza (la 230V/400V è già considerata bassa tensione :D)
McRooster23
04-11-2022, 12:26
ci sono diversi provider (tranne Vodafone Wind3 Sky e Iliad) in Vula/NGA/Easy IP, qualcuno anche tramite Fastweb, che però non vende direttamente ad utenza finale se non in aree ex-FlashFiber attivate prima del 2020.
Effettivamente tutti quelli da te citati mi hanno dato esito negativo.
Ho provato Tiscali che invece mi da coperto con FTTH ad 1Gb/300Mb.
Il prezzo è lo stesso di TIM (24,90€), ma Tiscali non prevede il contributo di attivazione (240€) in 24 mesi.
Con TIM in caso di rimodulazione potrei andarmene, ma dovrei continuare a pagare i 10€ al mese (o peggio dargli tutto insieme).
Con Tiscali invece potrei andarmene gratis e comunque in generale sei libero di andartene quando vuoi pagando solo una mensilità di "penale".
Conosci per caso qualche altro operatore che potrei controllare?
Vi risulta che in TIM abbiano una direttiva per cui non attivano più seconde linee ? Perchè così mi è stato detto al 187..
Effettivamente tutti quelli da te citati mi hanno dato esito negativo.
Ho provato Tiscali che invece mi da coperto con FTTH ad 1Gb/300Mb.
Il prezzo è lo stesso di TIM (24,90€), ma Tiscali non prevede il contributo di attivazione (240€) in 24 mesi.
Con TIM in caso di rimodulazione potrei andarmene, ma dovrei continuare a pagare i 10€ al mese (o peggio dargli tutto insieme).
Con Tiscali invece potrei andarmene gratis e comunque in generale sei libero di andartene quando vuoi pagando solo una mensilità di "penale".
Conosci per caso qualche altro operatore che potrei controllare?
Solo per completezza i nuovi contratti Tim (quelli da 27E in poi mi pare) sono anche loro senza contributo di attivazione rateizzato e non hanno penali di uscita (tra l'altro con Tim migrare ad altro operatore costa solo 5E contro i 25-30E degli altri operatori).
C'è però un contributo di attivazione immediato (20E mi pare).
In passato ti avrei consigliato senza problemi Tiscali, ma da un po' di tempo c'è da dire che soffre di rete satura (mentre Tim avendo una rete più grande soffre di meno del problema, ma non è detto che neanche lei sia esente sempre) e potresti avere basse prestazioni ogni tanto (soprattutto in concomitanza di eventi sportivi trasmessi in streaming) o più frequentemente con le rotte estere.
Casa indipendente immagino? Io sono in un condominio, devono salire il cavo a terzo piano dal box a piano terra.
Ho della forassite esposta, credo fosse per un eventuale allarme (fotocellule etc) che non abbiamo mai installato.
La sonda devo procurarmela io?
si, casa indipendente
la sonda si, devi procurartela te, o fartela prestare.
Ma quando FiberCop posa la fibra, l'unico operatore sottoscrivibile è TIM?
Cosi pare, almeno per i primi tempi :mc: :mc: :mc:
Si pochissimo tempo però
Credo che già 2 settimane dopo la vendibilità con Tim ci sia anche quella con molti altri.
@YRbaf
Ma se come nel caso del mio comune TIM sta completando l'opera di posa dei cavi, dei ROE, etc come può OpenFiber fornire la sua fibra?
Appoggiandosi alla infrastruttura TIM?
Domanda, vorrei approfittare di
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-young
visto che nel mio nuovo quartiere non c'è open fiber ma stanno mettendo tim.
Ho però già un vecchio Tim Hub
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-timhub
Probabilmente senza ONT visto che in origine ero attaccato a fibra mista rame.
Mi chiedevo se potessi risparmiare i soldi del TIM HUB+ Exclusive dell'offerta (5€ in più al mese) usando il mio vecchio Tim Hub (con tutti i suoi limiti quindi ethernet massimo 1 Gbit e Wifi 5 al posto di Wifi 6).
Che dite è fattibile? Lo danno l'ONT se non ce l'hai oppure sono obbligato a prendere un altro modem (altri compatibili oppure Tim HUB+ Exclusive?).
Attendo un vostro gentile riscontro, grazie.
@YRbaf
Ma se come nel caso del mio comune TIM sta completando l'opera di posa dei cavi, dei ROE, etc come può OpenFiber fornire la sua fibra?
Appoggiandosi alla infrastruttura TIM?
Perché parli di Open Fiber ?
Mi pare si stesse parlando di operatori che vendono in Vula o in NGA su rete Tim (con installazione FiberCop) o in modo analogo su rete FastWeb WS (FW non vende ancora direttamente su FiberCop, tranne dove c'è la vecchia posa FlashFiber, ma pare che venda in WholeSale agli altri, almeno in alcune zone)
PS
In teoria altri potranno essere fornitori di fibra primaria (per poi accendere la secondaria di FiberCop).
Es Vodafone potrebbe riciclare la sua fibra SLU, poi non credo che lo farà facilmente (o al più la vende ad altri interessati) perché probabilmente dove c'è lo SLU Vodafone c'è anche OpenFiber già e quindi VF non ha troppo interesse.
Però ci sono altri piccoli che hanno fatto degli SLU locali che potrebbero valutare di diventare (se vogliono) dei WholeSaler locali per la FTTH (oppure si tengono quella fibra solo per fare le loro FTTH senza dover passare da Tim o FW per la primaria).
Inoltre è possibile (solo teoria non certezze/promesse) che altri portino altra fibra (o comprino da Tim delle fibre se in vendita) agli armadi per fare la loro primaria e poi vendere l'accesso come fa Tim.
Non credo succederà a breve ma pure OpenFiber potrebbe fare così nelle città dove arrivasse seconda e non volesse cablare tutto da zero (con costi molto maggiori).
@Yrbaf
La domanda cui hai risposto era quella di McRooster23 e con sucecsiva risposta di ypota_79
Si parlava una volta attivata FiberCop se e quali altri operatori possono eventualmente usare le stesse infrastruttura.
Questo perchè ad esmpio il ns. comune da noi interpellato in merito alla possibilità di avere anche OpernFiber ci ha risposto che non ci sarebbero stati altri scavi in quanto una normativa (come confermato fdai tecnici TIM) impone che se esiste già uno scavo con i cavi di un operatore non è necessario fare un secondo scavo ma il secondo operatore (es. OpenFiber) può chiedere all'operatore con l'infrastruttura pronta di suare i suoi cxavi.
Nel nostro caso FiberCop deve aspettare una volta installato il ROE 90gg prima di dichiarabile vendibile lò'indirizzo per dare modo ai concorrenti di fare le opprtune attività.
@Yrbaf
La domanda cui hai risposto era quella di McRooster23 e con sucecsiva risposta di ypota_79
Si parlava una volta attivata FiberCop se e quali altri operatori possono eventualmente usare le stesse infrastruttura.
Si ma come operatori io ho inteso operatori finali quindi i vari Tiscali, Sky, Wind, Vodafone, Dimensione, ...ecc
Non altri fornitori WS quindi OpenFiber.
Anche lui poi andando a citare Tiscali (che in quel caso vende su rete Tim in NGA/Vula) ha confermato che intendeva operatori finali.
Ossia lui per me chiedeva se quando la infrastruttura FC è vendibile, se il contratto si può fare solo con TIM o se ci sono anche altri (sempre usando la stessa infrastruttura FC).
Sulla rete FiberCop non ci sono tutti gli operatori (es. mancano per ora per certo Vodafone, Iliad, Wind e forse Sky seppure Sky FTTC Tim ci sia) e ce ne sono di meno della rete OpenFiber ma comunque c'è lo stesso un certo numero non trascurabile di operatori (mi pare siano 33 di cui 30 piccoli e forse meno conosciuti più poi Tiscali, Tim e FastWeb).
Quindi non capisco perché citi OpenFiber che è un fornitore WS e non un operatore finale (poi ok ha anche la versione OpenInternet dove di fatto fanno tutto loro).
PS
Ho fatto un editing del post precedente aggiungendo altre considerazioni, che magari non hai letto (e che magari non ti interessano) perché fatte mentre tu scrivevi la risposta al post (prima che lo modificassi)
McRooster23
04-11-2022, 15:58
In passato ti avrei consigliato senza problemi Tiscali, ma da un po' di tempo c'è da dire che soffre di rete satura (mentre Tim avendo una rete più grande soffre di meno del problema, ma non è detto che neanche lei sia esente sempre) e potresti avere basse prestazioni ogni tanto (soprattutto in concomitanza di eventi sportivi trasmessi in streaming) o più frequentemente con le rotte estere.
Perdonami non ne so tanto di linee, ma essendo l'infrastruttura la stessa (FiberCop) sia per Tim che per Tiscali, le prestazioni non dovrebbero essere le medesime?
Oppure ad ognuno è associata una "quota" diversa?
Perdonami non ne so tanto di linee, ma essendo l'infrastruttura la stessa (FiberCop) sia per Tim che per Tiscali, le prestazioni non dovrebbero essere le medesime?
Oppure ad ognuno è associata una "quota" diversa?
No l'infrastruttura iniziale è la stessa ma poi da un certo punto in poi le due strade si separano ed usi la rete nativa del singolo provider con i PRO ma anche i CONTRO di quella rete.
Tiscali ha una rete più piccola (ma ha anche molti meno clienti di Tim) che da un po' di mesi è sotto stress (rete sottodimensionata per il numero di clienti raggiunti) e quindi soffre di più in attesa di potenziamenti (ne sono già stati fatti, ma non sono ancora del tutto sufficienti).
Gli stessi problemi li può avere (ed in passato li ha anche avuti) Tim stessa come tutti gli altri.
Poi alcuni risolvono (e di solito ci vogliono settimane se non mesi non giorni) i problemi più velocemente di altri
Finalmente attivato anche io, i tecnici hanno fatto qualche battuta sul fatto che questa tipologia di linea non l'avevano mai vista, papabile fossi uno dei primi nella mia zona.
mi hanno dato la chiavetta 4G ( ZTE MF833U1 ) con sim, il repeater easymesh nero e il router, che nel mio caso è bianco, stesso modello pare pero'.
Speedtest via cavo:
https://www.speedtest.net/it/result/c/4ecc0b1d-d3cd-40d5-ae9b-e48e314de44a.png
Speedtest via WiFi:
https://www.speedtest.net/it/result/a/8808729442.png
Ho fatto due prove di download, con iso sotto torrent tocco i 200MB/S prima di finire il download, non male.
Per scaricare giochi invece, Epic è il più strano, femandosi a manco 500mbit.
Origin/EA play arriva a circa 1 gbit, come battle.net.
Steam invece mi cappa la CPU al 100% inevitabilmente, dipende dai giochi e se son stati compressi o meno. da 150MB/S circa per i compressi ( Ryzen 5600x ) a picchi di 500MB/S per i non compressi, onesti.
Ovviamente le velocità citate pare siano sommabili, visto che origin+epic+battlenet+steam mantengono le velocità sopra elencate, con qualche variazione.
Ping verso Milano sceso dai 14ms di Tiscali ai 9ms di ora.
severance
04-11-2022, 17:03
Finalmente attivato anche io, i tecnici hanno fatto qualche battuta sul fatto che questa tipologia di linea non l'avevano mai vista, papabile fossi uno dei primi nella mia zona.
mi hanno dato la chiavetta 4G ( ZTE MF833U1 ) con sim, il repeater easymesh nero e il router, che nel mio caso è bianco, stesso modello pare pero'.
Speedtest via cavo:
https://www.speedtest.net/it/result/c/4ecc0b1d-d3cd-40d5-ae9b-e48e314de44a.png
Speedtest via WiFi:
https://www.speedtest.net/it/result/a/8808729442.png
Ho fatto due prove di download, con iso sotto torrent tocco i 200MB/S prima di finire il download, non male.
Per scaricare giochi invece, Epic è il più strano, femandosi a manco 500mbit.
Origin/EA play arriva a circa 1 gbit, come battle.net.
Steam invece mi cappa la CPU al 100% inevitabilmente, dipende dai giochi e se son stati compressi o meno. da 150MB/S circa per i compressi ( Ryzen 5600x ) a picchi di 500MB/S per i non compressi, onesti.
Ovviamente le velocità citate pare siano sommabili, visto che origin+epic+battlenet+steam mantengono le velocità sopra elencate, con qualche variazione.
Ping verso Milano sceso dai 14ms di Tiscali ai 9ms di ora.Complimenti! Costi di questa meraviglia?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Complimenti! Costi di questa meraviglia?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
35€/mese essendo una attivazione da altro operatore, se ho ben letto e capito. per l'hardware invece son circa 400€ tra switch e scheda pcie e varie ed eventuali.
Scusa ma per realizzare il primo speedtest come hai fatto? Collegandoti da un computer con una scheda di rete 10 gbps a alla porta wan/lan 10 gbps del router telecom?
Scusa ma per realizzare il primo speedtest come hai fatto? Collegandoti da un computer con una scheda di rete 10 gbps a alla porta wan/lan 10 gbps del router telecom?
sul fisso principale ho comprato una scheda pcie 10g che è connessa ad un Zyxel XGS1250-12 che fa da centro stella, su cui arriva anche l'ethernet in uscita dalla porta 10g del router TIM.
sul fisso principale ho comprato una scheda pcie 10g che è connessa ad un Zyxel XGS1250-12 che fa da centro stella, su cui arriva anche l'ethernet in uscita dalla porta 10g del router TIM.
Ciao, scusami ma che router ti ha fornito TIM che ha una porta 10Gbps?
Lellone48
04-11-2022, 18:41
Ciao, scusami ma che router ti ha fornito TIM che ha una porta 10Gbps?
Sagemcom F@5684
severance
04-11-2022, 20:39
35/mese essendo una attivazione da altro operatore, se ho ben letto e capito. per l'hardware invece son circa 400 tra switch e scheda pcie e varie ed eventuali.Grazie mille, lo switch a che serve? Non basta la scheda di rete 10 gbit
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Sagemcom F@5684
esatto, anche se il mio è in versione bianca, ma pare essere identico a quello postato anche qua.
Grazie mille, lo switch a che serve? Non basta la scheda di rete 10 gbit
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
ho vari apparati cablati, e con un singolo cavo "alimento" tutta la mia rete, supportando così sia il pc a 10g, che il resto dei device a 1g.
Manu272906
04-11-2022, 23:10
...lo switch a che serve? Non basta la scheda di rete 10 gbit
ho vari apparati cablati, e con un singolo cavo "alimento" tutta la mia rete, supportando così sia il pc a 10g, che il resto dei device a 1g.
Più che altro il modem ha una singola porta 10Gbit, quindi se vuoi utilizzare questa velocità su più dispositivi serve per forza uno switch. Nel mio caso per ora ne utilizzo uno per collegare due PC, uno a 10Gbit e uno a 2,5Gbit.
E' ovviamente un acquisto "extra", nel senso che puoi usare il modem e basta, collegando un solo dispositivo a 10Gbit e fino ad altri 4 a 1Gbit. :)
Domanda, vorrei approfittare di
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-young
visto che nel mio nuovo quartiere non c'è open fiber ma stanno mettendo tim.
Ho però già un vecchio Tim Hub
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-timhub
Probabilmente senza ONT visto che in origine ero attaccato a fibra mista rame.
Mi chiedevo se potessi risparmiare i soldi del TIM HUB+ Exclusive dell'offerta (5€ in più al mese) usando il mio vecchio Tim Hub (con tutti i suoi limiti quindi ethernet massimo 1 Gbit e Wifi 5 al posto di Wifi 6).
Che dite è fattibile? Lo danno l'ONT se non ce l'hai oppure sono obbligato a prendere un altro modem (altri compatibili oppure Tim HUB+ Exclusive?).
Attendo un vostro gentile riscontro, grazie.
Up
sul fisso principale ho comprato una scheda pcie 10g che è connessa ad un Zyxel XGS1250-12 che fa da centro stella, su cui arriva anche l'ethernet in uscita dalla porta 10g del router TIM.
Saggio investimento se programmi di sfruttare i 10 gbps su diversi device.
Continuo con le domande :D !
Premesso che vedere uno speedtest da oltre 7 gbps in down e 2 in up fa semplicemente paura, soprattutto considerando che parliamo di una linea residenziale da poche decine di € al mese, per il down c'è qualcosa che non torna.....overhead dubito che sia visto che sull'upload non esiste il problema (2 gbps di profilo e 2 gbps di speedtest). Quindi secondo te cosa potrebbe essere? Lo speedtest che su questi numeri monstre non è più affidabile? Un problema di cpu? La scheda di rete?
Se hai due pc con scheda di rete gigabit potresti attaccarli allo zyxel e fare delle prove con iperf, per capire se a livello di lan riesci davvero ad arrivare a 10 gbps.
Saggio investimento se programmi di sfruttare i 10 gbps su diversi device.
Continuo con le domande :D !
Premesso che vedere uno speedtest da oltre 7 gbps in down e 2 in up fa semplicemente paura, soprattutto considerando che parliamo di una linea residenziale da poche decine di € al mese, per il down c'è qualcosa che non torna.....overhead dubito che sia visto che sull'upload non esiste il problema (2 gbps di profilo e 2 gbps di speedtest). Quindi secondo te cosa potrebbe essere? Lo speedtest che su questi numeri monstre non è più affidabile? Un problema di cpu? La scheda di rete?
Se hai due pc con scheda di rete gigabit potresti attaccarli allo zyxel e fare delle prove con iperf, per capire se a livello di lan riesci davvero ad arrivare a 10 gbps.
avendo parlato con altri utenti connessi in 10G, il mio upload in particolare è molto più altalenante degli altri, come il mio ping negli speedtest, non so perché, papabile sia la mia posizione geografica, non che 1G di upload di media mi dia fastidio xD
Ci sono utenti che raggiungono i canonici 8/2 ( massimo 8400/2000 ) senza problemi, che è il massimo raggiungibile almeno secondo TIM, e lo raggiungono da singolo dispositivo, quindi mi immagino che giocandoci anche io, c'arrivo™.
poi da speedtest web hai un cap a circa 3/3,5 gbps, quindi va usato il CLI per forza. Sicuramente a queste velocità comunque dopo un po', su singola connessione, che tu vada a 3-5-8gbps cambi poco, almeno per quanto riguarda il singolo speedtest. se me ne conta 6,5 ma riesco ad arrivare a 500MB/S++ su steam, dello speedtest me ne sbatto xD
No no ma certo....siamo già ben al di là di ogni discorso riguardante lo sfruttamento in concreto di tutte queste risorse. Chiedevo solo per curiosità...
Per chi volesse avere qualche parametro di confronto per capire le velocità di cui stiamo parlando basti sapere che netflix (se non ricordo male) fa streaming al massimo della qualità a 15 mbps (di bitrate medio, tenendoci larghi), quindi con 7200 mbps potreste collegare in casa 480 tv 4k contemporaneamente e avere il massimo della qualità su tutte.
O per prenderla da un altro punto di vista....supponendo che ci sia un server che vi permetta di scaricare a 7200 mbps il "collo di bottiglia" potrebbe essere il vostro computer perché si tratterebbe di un transfer rate di 900 MB/s e un hard disk tradizionale non riesce a scrivere a più di 200 MB/s.
Due esempi giusto per dare l'idea :sofico:
Ho appena sottoscritto anchio la 10 mega
L'ho fatto come nuovo, senza passare da altro operatore.
Intanto che tempi mediamente?
Ho visto un speed test in wifi, cosa usi come ricevitore per il computer per andare così veloce?
No no ma certo....siamo già ben al di là di ogni discorso riguardante lo sfruttamento in concreto di tutte queste risorse. Chiedevo solo per curiosità...
Per chi volesse avere qualche parametro di confronto per capire le velocità di cui stiamo parlando basti sapere che netflix (se non ricordo male) fa streaming al massimo della qualità a 15 mbps (di bitrate medio, tenendoci larghi), quindi con 7200 mbps potreste collegare in casa 480 tv 4k contemporaneamente e avere il massimo della qualità su tutte.
O per prenderla da un altro punto di vista....supponendo che ci sia un server che vi permetta di scaricare a 7200 mbps il "collo di bottiglia" potrebbe essere il vostro computer perché si tratterebbe di un transfer rate di 900 MB/s e un hard disk tradizionale non riesce a scrivere a più di 200 MB/s.
Due esempi giusto per dare l'idea :sofico:
esatto, è una quantità di banda enorme, sia detto pero' che questa cosa ti permette di scaricare update per i giochi senza alcun inconveniente per il resto della casa o del wifi per dire.
Su steam alla fine a quelle velocità puoi anche arrivarci, e con un banale nvme decente, senza compressione, arrivi vicino o comunque verso i 5-6gbps, onesti a parer mio xD
Ho appena sottoscritto anchio la 10 mega
L'ho fatto come nuovo, senza passare da altro operatore.
Intanto che tempi mediamente?
Ho visto un speed test in wifi, cosa usi come ricevitore per il computer per andare così veloce?
se sei il primo che la attiva sulla tua centrale, circa 3 settimane. altrimenti come una qualsiasi ftth, sempre che abbiano tutto pronto.
Per il wifi, il mio test è stato fatto col router tim in comodato, con tutto automatico e un Realme GT2 Pro a circa 2m dal router.
Ho appena sottoscritto anchio la 10 mega
L'ho fatto come nuovo, senza passare da altro operatore.
Intanto che tempi mediamente?
Ho visto un speed test in wifi, cosa usi come ricevitore per il computer per andare così veloce?
Ho chiesto la migrazione da altro operatore e dopo tre settimane sono ancora in attesa. Il condominio dove abito è già raggiunto da fibra ottica di ogni tipo: openfiber, TIM e ho visto attestazioni di altri operatori, quindi penso che sia necessaria una predisposizione in centrale.
Il mio palazzo ha solo fibercop e il mio appartamento è già raggiunto dalla fibra.
Quindi dovrebbero solo configurare il modem.
Sulla nuova Fibercop ed in casa ho un ONT
Mi suggerite il miglior ricevitore wifi 6 per il computer fisso?
Ho da poco ricevuto il messaggio per fissare l'appuntamento e lo ho fissato per il giorno 8 tra le 13 e le 16
Vi farò sapere ma pare che da me non dovrei superare i 2.5 GB
Siete sulla nuova rete Fibercop oppure sulla rete ex Flash Fiber? In che comune siete? @diegof
Casomai l' ONT visto che si tratta della FTTH XD.
Comune di Torino
Ci sono sia Metroweb, che vecchia Fastweb e TIM con penso ex Flash Fiber
Dal 2016 sono su Metroweb/Openfiber
Il condominio è cablato anche con la rete Socrate (anni '90) ora dismessa.
supertoro
05-11-2022, 17:45
Domanda, vorrei approfittare di
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-young
visto che nel mio nuovo quartiere non c'è open fiber ma stanno mettendo tim.
Ho però già un vecchio Tim Hub
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-timhub
Probabilmente senza ONT visto che in origine ero attaccato a fibra mista rame.
Mi chiedevo se potessi risparmiare i soldi del TIM HUB+ Exclusive dell'offerta (5€ in più al mese) usando il mio vecchio Tim Hub (con tutti i suoi limiti quindi ethernet massimo 1 Gbit e Wifi 5 al posto di Wifi 6).
Che dite è fattibile? Lo danno l'ONT se non ce l'hai oppure sono obbligato a prendere un altro modem (altri compatibili oppure Tim HUB+ Exclusive?).
Attendo un vostro gentile riscontro, grazie.
Il TIM HUB ha una porta SFP e una porta WAN, quindi è possibile utilizzare entrambe le soluzioni (modulo SFP o ONT). https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-timhub/istruzioni
esatto, anche se il mio è in versione bianca, ma pare essere identico a quello postato anche qua.
Ha una porta 10 Gbps e un modulo ftp per la bretella?
Metroweb fu inglobata in Open Fiber.
Sei su rete ex Flash Fiber. Se la tua centrale è coperta dalla XGS Pon e se sei il primo cliente ad attivare questa nuova tecnologia, dovrai aspettare che in centrale avvenga l' installazione del filtro WDM.
Sono vicino a due centrali TIM, come si fa' a sapere qual'è quella di competenza? Si riesce a capire dai box Telecom posti in cantina? Al momento della richiesta della migrazione e all'accettazione del contratto è indicato chiaramente la banda a 10Gbit.
Al momento dell'attivazione sarà possibile utilizzare il cablaggio oggi in uso con OpenFiber o dovrà essere aggiunta una nuova bretella ottica dal "concentratore" posto in cantina fino al mio alloggio? Ho visto che oggi ci sono collegamenti in fibra sia su OpenFiber che su TIM, ma non si riesce a capire se utilizzano lo stesso cablaggio infrastrutturale, quello dalla cantina al piano, oppure se questo non è condiviso. Non conosco quali siano le politiche di sharing tra operatori in questo caso.
Il TIM HUB ha una porta SFP e una porta WAN, quindi è possibile utilizzare entrambe le soluzioni (modulo SFP o ONT). https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-timhub/istruzioni
Grazie per la conferma.
Sono vicino a due centrali TIM, come si fa' a sapere qual'è quella di competenza? Si riesce a capire dai box Telecom posti in cantina? Al momento della richiesta della migrazione e all'accettazione del contratto è indicato chiaramente la banda a 10Gbit.
Al momento dell'attivazione sarà possibile utilizzare il cablaggio oggi in uso con OpenFiber o dovrà essere aggiunta una nuova bretella ottica dal "concentratore" posto in cantina fino al mio alloggio? Ho visto che oggi ci sono collegamenti in fibra sia su OpenFiber che su TIM, ma non si riesce a capire se utilizzano lo stesso cablaggio infrastrutturale, quello dalla cantina al piano, oppure se questo non è condiviso. Non conosco quali siano le politiche di sharing tra operatori in questo caso.
Deve essere passata una nuova fibra,
fin quando puoi attiva la XGS-PON di TIM a 34,90€
Deve essere passata una nuova fibra,
fin quando puoi attiva la XGS-PON di TIM a 34,90€
L'ho richiesta tre settimane fa' e sono in attesa che vengano ad installarla. Mi sto domandando quanto tempo devo attendere ancora.
L'ho richiesta tre settimane fa' e sono in attesa che vengano ad installarla. Mi sto domandando quanto tempo devo attendere ancora.
Anche 1 mesetto , è ancora molto macchinosa la lavorazione di ogni attivazione XGS.
Devono installare il filtro WDM tra l’altro sull’albero che ti andrà a servire.
Mentre per la 2.5 è più veloce la attivazione?
Perchè io ho fatto richiesta ieri e dopo poco mi è arrivato sms per fissare appuntamento col tecnico ed era disponibile per dopodomani.
Da ordine su applicazione mi dovrebbero arrivare 3 TIM Eassy Mesh Repeter 6 che dovrebbero essere anche in grado di connettere un computer con cavo eterneth
E un Minipack Magnifica, di che si tratta?
Oltre al Mdm10Gb ONT NO-Rilav
Mentre per la 2.5 è più veloce la attivazione?
Perchè io ho fatto richiesta ieri e dopo poco mi è arrivato sms per fissare appuntamento col tecnico ed era disponibile per dopodomani.
Da ordine su applicazione mi dovrebbero arrivare 3 TIM Eassy Mesh Repeter 6 che dovrebbero essere anche in grado di connettere un computer con cavo eterneth
E un Minipack Magnifica, di che si tratta?
Oltre al Mdm10Gb ONT NO-Rilav
i repeater hanno due eth gigabit e il minipack penso sia la chiavetta 4G
Conoscete qualche HUB USB, tipo quelli 10in1, con porta Ethernet almeno da 2,5Gb (in su)?
Sul Surface Pro 7 per ora ho solo la USB-C da 10Gb complessivi.
Ma successivamente potrei usare una porta Thunderbolt da 40Gb...
@frank10
Questa richiesta che attiuennza con l'oggetto di questo thread?
Mi pare ovvio... perché voglio sfruttare la velocità della Ethernet almeno da 2,5Gb con il portatile, con la Fibra 10Gb. (Almeno con l'upload da 2Gb.)
Allo stesso modo in cui molti qui hanno chiesto/postato i link degli switch da 10Gb da usare con la fibra 10Gb.
@frank10
Questo thread non si occupa di PC, di schede di rete, Hub, etc.
Si occupa delle richieste in merito alla linea FTTH TIM.
Palaxius
07-11-2022, 11:03
Come si disattiva la 2.4ghz completamente sul classico tim hub+?
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/timhub-plus/gestione-wifi
Questa roba non c'è sul mio pannello di controllo.
@Palaxius
Per le richieste specifiche sui modem esistono i thread dedicati.
Thread TIM HUB+ (ZTE H388X)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2890155
@frank10
Questo thread non si occupa di PC, di schede di rete, Hub, etc.
Si occupa delle richieste in merito alla linea FTTH TIM.
Scusa, vedo fai spesso interventi di questo tipo...
Sei stato in qualche modo incaricato da HW Upgrade di moderare questo o altri forum ?
Se si grazie del lavoro, se no il tuo spam è peggiore degli offtopic che segnali
janosaudron
07-11-2022, 13:16
Ciao,
sapete se c'è il modo di ricavare i paramentri del voip per la ftth accedendo da pc all'account MyTim?
Oltre all'app tim telefono intendo...
Un tempo si poteva dalla pagina internet "mytim fisso" ma adesso non esiste più... o comunque provando ad andarci vengo rindirizzato al mytim attuale...
Grazie
Questione più legale che tecnica
se una tariffa viene pubblicizzata come rivolta a "Già clienti, Nuovi clienti nativi, Nuovi clienti in portabilità" può tim rifiutarsi di attivarla adducendo come scusa "non è presente a sistema" (lo ha messo per iscritto)
Qual' è secondo la vostra esperienza il miglior modo di far valere le proprie ragioni ? (diffida via pec, conciliaweb) o perdo solo tempo ?
Scusa, vedo fai spesso interventi di questo tipo...
Sei stato in qualche modo incaricato da HW Upgrade di moderare questo o altri forum ?
Se si grazie del lavoro, se no il tuo spam è peggiore degli offtopic che segnali
Ha comunque ragione altrimenti un forum con varie categorie non ha senso e risulta in spam.
Oltre questo, nelle sezioni dedicate magari trova qualcuno preparato che lo può aiutare meglio invece nei 3d "generici"
https://i.postimg.cc/X7s0GdH5/Unbenannt.jpg
Domandona: Se io mi faccio un contratto CON modem. Se domani vorrei sostituirlo con uno mio (tralsciamo l'architettura di rete se ha ONT esterno/interno ecc), TIM è tenuta a darmi i codici per far funzionare anche la telefonia? E funzionerà?
Confrontando con FW (anche se era FTTC 17a) il mio Fritz 3490 non voleva funzionare neanche con comunicazione MAC ecc...
Domandona: Se io mi faccio un contratto CON modem. Se domani vorrei sostituirlo con uno mio (tralsciamo l'architettura di rete se ha ONT esterno/interno ecc), TIM è tenuta a darmi i codici per far funzionare anche la telefonia? E funzionerà?
Confrontando con FW (anche se era FTTC 17a) il mio Fritz 3490 non voleva funzionare neanche con comunicazione MAC ecc...
Il modem libero esiste per qualsiasi tecnologia, quindi anche FTTH.
Tim di solito è tra quelle che da meno problemi, i dati del VoIP li puoi richiedere anche chiamando il 187.
Wolfdale
08-11-2022, 17:17
Stavo cercando di attivare la fibra 10gbps. Quando vado per verificare la copertura, se inserisco l'indirizzo ma non specifico il numero di telefono mi dà disponibilità. Se specifico il numero di telefono (ho una vecchia TIM Super Premium Fibra) mi fa fare la login alla pagina personale, e non ci sono offerte disponibili. Qualcuno ha avuto questo problema?
Stavo cercando di attivare la fibra 10gbps. Quando vado per verificare la copertura, se inserisco l'indirizzo ma non specifico il numero di telefono mi dà disponibilità. Se specifico il numero di telefono (ho una vecchia TIM Super Premium Fibra) mi fa fare la login alla pagina personale, e non ci sono offerte disponibili. Qualcuno ha avuto questo problema?
Molto probabilmente perchè non puoi effettuare l'upgrade dalla tua offerta alla 10Giga.
Devi chiudere il tuo attuale contratto e fare una nuova attivazione.
Wolfdale
08-11-2022, 20:22
Molto probabilmente perchè non puoi effettuare l'upgrade dalla tua offerta alla 10Giga.
Devi chiudere il tuo attuale contratto e fare una nuova attivazione.
Grazie. Accidenti, non volevo perdere il numero :/
Giusto per curiosità, il modem per la 10gbps viene fornito con SFP e quindi senza ONT? Esistono ONT esterni per la 10gbps?
DarkNiko
08-11-2022, 20:28
Grazie. Accidenti, non volevo perdere il numero :/
Giusto per curiosità, il modem per la 10gbps viene fornito con SFP e quindi senza ONT? Esistono ONT esterni per la 10gbps?
Se vuoi attivare l'offerta a 10 Gbps mantenendo il numero e quindi upgradando l'offerta devi passare su altri canali e non tramite web o 187.
Riguardo ONT esterni, esistono ma non te li consiglio perché dovresti poi dotarti di un modem con almeno porta WAN da 10 Gbps e almeno una porta LAN della stessa velocità, spendendo un capitale.
Il modem TIM pensato per la 10 Gbps con ONT integrato, al momento mi sembra la scelta migliore e offre prestazioni di tutto rispetto, tenuto conto che la banda netta è dell'ordine degli 8.5 Gbps e dubito che si riesca a fare di meglio, anche per via delle scelte di policy adottate da TIM.
Wolfdale
08-11-2022, 22:43
Se vuoi attivare l'offerta a 10 Gbps mantenendo il numero e quindi upgradando l'offerta devi passare su altri canali e non tramite web o 187.
Riguardo ONT esterni, esistono ma non te li consiglio perché dovresti poi dotarti di un modem con almeno porta WAN da 10 Gbps e almeno una porta LAN della stessa velocità, spendendo un capitale.
Il modem TIM pensato per la 10 Gbps con ONT integrato, al momento mi sembra la scelta migliore e offre prestazioni di tutto rispetto, tenuto conto che la banda netta è dell'ordine degli 8.5 Gbps e dubito che si riesca a fare di meglio, anche per via delle scelte di policy adottate da TIM.
Per altri canali intendi qualcuno sul forum che fa attivazioni? Conosci qualcuno?
Per "esistono" ONT esterni, intendi forniti da TIM o mi devo interessare io?
Io ho una configurazione un po' particolare con Openwrt virtualizzato con una scheda di rete dedicata. Pensavo di acquistare una scheda di rete 10gbps tipo la x540. Questo per mantenere la situazione che ho adesso con separazione reti con VLAN, QoS etc. So che non è un setup tipico :stordita:
Rumpelstiltskin
09-11-2022, 06:37
Hanno messo la fibra al palazzo prima ed al palazzo dopo (e sono passati mesi). Come si fa a segnalare a TIM che hanno dimenticato il palazzo in mezzo? Esiste un sito o un canale ufficiale? Grazie
@Rumpelstiltskin
Va segnalatoa FiberCop ed al comune.
Fibercop - https://www.fibercop.it/contatti/
strassada
09-11-2022, 07:25
Hanno messo la fibra al palazzo prima ed al palazzo dopo (e sono passati mesi). Come si fa a segnalare a TIM che hanno dimenticato il palazzo in mezzo? Esiste un sito o un canale ufficiale? Grazie
Se avete un amministratore, demanda a lui il contatto con Fibercop.
giovanni69
09-11-2022, 08:00
Per altri canali intendi qualcuno sul forum che fa attivazioni? Conosci qualcuno?
Puoi migrare il numero in modo che non muoia verso operatori VoIP come Ehiweb, Olimontel, Orchestra/Irideos, Messagenet, per esempio.
Slater91
09-11-2022, 11:05
Scusa, vedo fai spesso interventi di questo tipo...
Sei stato in qualche modo incaricato da HW Upgrade di moderare questo o altri forum ?
Se si grazie del lavoro, se no il tuo spam è peggiore degli offtopic che segnali
Se tutti rispettassero le regole, ovvero scrivessero solo del tema delle discussioni, non ci sarebbe bisogno di interventi simili. Anziché lamentarsi, basta seguire il giusto consiglio di Bovirus e attenersi al tema della discussione. Fine del discorso.
Rumpelstiltskin
09-11-2022, 13:47
Se avete un amministratore, demanda a lui il contatto con Fibercop.
@Rumpelstiltskin
Va segnalatoa FiberCop ed al comune.
Fibercop - https://www.fibercop.it/contatti/
Riguarda Fibercop. Tocca vedere se era previsto la copertura di quel palazzo oppure no.
Perfetto grazie mille, sempre gentilissimi come sempre!!
Grazie
DarkNiko
09-11-2022, 15:03
Per altri canali intendi qualcuno sul forum che fa attivazioni? Conosci qualcuno?
Per "esistono" ONT esterni, intendi forniti da TIM o mi devo interessare io?
Io ho una configurazione un po' particolare con Openwrt virtualizzato con una scheda di rete dedicata. Pensavo di acquistare una scheda di rete 10gbps tipo la x540. Questo per mantenere la situazione che ho adesso con separazione reti con VLAN, QoS etc. So che non è un setup tipico :stordita:
Intendo fuori dal forum su altri lidi. Per "esistono" ONT esterni, intendo naturalmente forniti dal gestore (TIM). Quanto alla tua configurazione particolare, beh quello è una tua specifica esigenza e non entro nel merito. Con ONT esterno occorre che il modem che affiancherai sia ben dimensionato e/o strutturato a livello di porte Multigigabit e protocolli di rete.
a_big_friend
09-11-2022, 18:46
Perfetto grazie mille, sempre gentilissimi come sempre!!
Grazie
Io avevo avuto un problema similare a suo tempo con FlashFiber (che adesso e' confluita in Fibercop).
Avevo risolto mandandogli una PEC in cui reclamavo la mancata copertura del palazzo dove abito.
Molto cortesemente mi fecero ricontattare dall'installatore che aveva curato la copertura FTTH del mio quartiere. L'installatore ha quindi semplicemente aggiornato il database di copertura FTTH aggiungendo l'indirizzo del mio palazzo.
Quindi la FTTH e' diventata vendibile anche nella mia abitazione e, quando e' venuto l'installatore della TIM, mi hanno collegato mediante una bretella aerea al ROE di uno dei palazzi adiacenti.
Anakin72
10-11-2022, 08:38
Passaggio da OperFiber (windTre) a TIM.
Salve io ho già FTTH in casa servita da WindTre con Openfiber, ma da tempo sta avendo problemi di banda in alcune serate.
Volevo fare l'offerta da 24.90 con le chiamate a consumo (dato ne faccio un utilizzo davvero modesto).
Con quest'offerta non viene fornito il modem, quindi presumo venga fornito un ONT ma per le chiamate se il router non ha uscite telefoniche (ho un ASUS AX82) come si potrebbe ovviare?
Grazie
Lellone48
10-11-2022, 08:44
Con quest'offerta non viene fornito il modem, quindi presumo venga fornito un ONT ma per le chiamate se il router non ha uscite telefoniche (ho un ASUS AX82) come si potrebbe ovviare?
Trova un TIM Hub su eBay, subito oppure nei mercatini.
Salve, questa mattina la mia fibra installata ieri ha smesso di funzionare il modem ha il led Power con la spia rosso accesa e il led del web è rosso lampeggiante, in più la scatoletta terminale della fibra ottica ha il led LOS che lampeggia in rosso.
Ho contattato il 187, hanno fatto diverse diagnosi e mi hanno detto che è il modem guasto e mi hanno spedito il modem nuovo che arriverà settimana prossima, la cosa che mi stranizza è la spia del LOS rossa lampeggiante che solitamente è riconducibile a un guasto della fibra o nella tratta interna o in quella esterna, voi che ne pensate ???
Ciao a tutti,
Domattina viene tim ad installare il gigabit fttc. Essendo io una partita iva per 36 mesi non pago nulla grazie al voucher C connettività del MISE ma facendo questo mi hanno obbligato ad avere il loro router.
Domanda, visto che intendo usare il mio Asus dsl ac68u, mi conviene dirgli di installare l’ONT esterno ? O é meglio quello interno che si collega alla porta del loro router laterale e collegare il mio router al loro per poi navigare.
Grazie
Devi richiedere il router libero così il tecnico ti porta l' ONT esterno e te lo configura. :)
Poi colleghi tramite cavo di rete il suo Asus direttamente alla porta ethernet dell' ONT esterno.
Ok grazie !
Domanda, ma il router tim va con la porta Ethernet dell’ont esterno ? Lo chiedo perché non sono sicuro il mio Asus (che ha le porte gigabit lan) sia compatibile, nel caso userei il loro temporaneamente.. Altra cosa, il tecnico lo ha già dietro l’Ont esterno ? É qua alle 8.30 non so come chiamarlo..
Ok grazie !
Domanda, ma il router tim va con la porta Ethernet dell’ont esterno ? Lo chiedo perché non sono sicuro il mio Asus (che ha le porte gigabit lan) sia compatibile, nel caso userei il loro temporaneamente.. Altra cosa, il tecnico lo ha già dietro l’Ont esterno ? É qua alle 8.30 non so come chiamarlo..
Puoi utilizzare un router tim technicolor come modem pppoe, così usi il tuo asus come router e il loro technicolor come “modem”, evitando di litigare con tecnici/commerciali Telecom ogni qualvolta si spacca la linea
Domanda, ma il router tim va con la porta Ethernet dell’ont esterno ? Lo chiedo perché non sono sicuro il mio Asus (che ha le porte gigabit lan) sia compatibile, nel caso userei il loro temporaneamente.. Altra cosa, il tecnico lo ha già dietro l’Ont esterno ? É qua alle 8.30 non so come chiamarlo..
L'asus è sicuramente compatibile (ne uso uno) ma va configurato ad hoc
nella sezione LAN, tab IPTV imposta ISP su manual e per internet imposta VID 835 PRIO 0
nel caso il tecnico arrivasse con router e modulo SFP puoi comprare per una 20 di euro un media converter che altro non è che una scatolina con una porta SFP ed una ethernet
per il telefono devi compare un ATA o direttamente un telefono o cordless VOIP compatibile SIP... ATTENZIONE ci sono alcuni prodotti che pur essendo compatibili con lo standard non gestiscono password lunghe come quelle che usa TIM; oltre a questo configurare un ATA può essere un po complicato
Lellone48
11-11-2022, 11:52
Ma scusate il TIM Hub ha la porta per il mini ONT e risolverebbe anche la parte legata ai telefoni analogici.
Ma scusate il TIM Hub ha la porta per il mini ONT e risolverebbe anche la parte legata ai telefoni analogici.
Certamente, ma il firmware è estremamente castrato, nulla a che vedere a quello che offre un asus, specie se viene caricato il firmware Asuswrt-Merlin, o un qualsiasi router con una variante di wrt (dd-wrt, open-wrt etc)
Una soluzione è installare i router in cascata e far partire una sessione pppoe dall' asus (o qualsiasi router di proprietà si voglia utilizzare); in questo modo il router TIM in pratica gestisce solo la telefonia...
Ma consiglierei una soluzione simile solo a chi il router lo ottiene in comodato... l'hw di tim hub o tim hub+ non è male ma il firmware è terribile e non vale i soldi che te lo fanno pagare imho
Lellone48
11-11-2022, 12:36
Certamente, ma il firmware è estremamente castrato, nulla a che vedere a quello che offre un asus, specie se viene caricato il firmware Asuswrt-Merlin, o un qualsiasi router con una variante di wrt (dd-wrt, open-wrt etc)
Esiste la GUI di Ansuel da mò!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870856
L'asus è sicuramente compatibile (ne uso uno) ma va configurato ad hoc
nella sezione LAN, tab IPTV imposta ISP su manual e per internet imposta VID 835 PRIO 0
nel caso il tecnico arrivasse con router e modulo SFP puoi comprare per una 20 di euro un media converter che altro non è che una scatolina con una porta SFP ed una ethernet
per il telefono devi compare un ATA o direttamente un telefono o cordless VOIP compatibile SIP... ATTENZIONE ci sono alcuni prodotti che pur essendo compatibili con lo standard non gestiscono password lunghe come quelle che usa TIM; oltre a questo configurare un ATA può essere un po complicato
Ciao a tutti e grazie delle risposte !
Vi confermo che i tecnici sono arrivate alle 11 e andati via alle 12.30. Ftth installata con Ont esterno ZTE e collegata per ora al router TIM.
Le prestazioni sono ottime, 926 mega in down e 100 mega in upload con una latenza di 9 ms (mi aspettava qualcosa meno sulla latenza in effetti).
Ho però problemi a collegare lo ZTE Ont al mio router asus. Se lo collego alla porta Wan e la configuro come scritto nel sito tim https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico non va.. Il router si collega all'Ont ma non navigo e se vado sull'indirizzo del router 192.168.1.1 mi entra nello ZTE e non più nel mio router.
Qualcuno può darmi una mano ? ho cercato in rete ma ho trovato poco di configurazione con il mio Asus DSL ac68u. Considerate che io telefoni voip non li uso e non mi interessa e la parte multicast non so cosa sia..
@Vash84
Se rispetti le indicazioni deve funzionare.
Io cambierei l'IP del tuo router da 192.168.1.1 a 192.168.2.1 per evitare sovrapposizioni di IP.
@Vash84
Se rispetti le indicazioni deve funzionare.
Io cambierei l'IP del tuo router da 192.168.1.1 a 192.168.2.1 per evitare sovrapposizioni di IP.
intanto grazie, probabilmente non sono così ferrato nella materia da capire cosa sbaglio.. magari è solo una impostazione del cavolo..
Lellone48
11-11-2022, 14:41
No. L' ONT è integrato nel TIM Hub. Quella porta SFP serve invece per il suo modulo SFP che si occupa solo della conversione del segnale.
Mini ONT o SFP sono sinonimi.
Si trova su eBay facilmente e si configura grazie all'assistenza o da soli con un pochino di sforzo, niente di trascendentale.
Invece per il nuovo router fornito la TIM fibra 10 gbit?
Per quello al momento non esiste NESSUNA alternativa se vuoi la 10 Gigabit a condizioni economiche razionali, cioè spendere varie centinaia di euro per ottenere lo stesso risultato.
Ha dei grossi limiti come non poter cambiare i DNS al momento.
Esiste un thread dedicato, qui siamo off topic.https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2970213
Lellone48
11-11-2022, 14:45
intanto grazie, probabilmente non sono così ferrato nella materia da capire cosa sbaglio.. magari è solo una impostazione del cavolo..
Devi scollegare l'ONT e collegarti all'Asus.
Da lì devi configurare la rete con punto 2 dopo 168 o quello che decidi tu.
Riavvia, ricollega e ti puoi collegare all'Asus con punto 2 dopo 168 o quello che decidi tu. Semplicissimo.
Devi scollegare l'ONT e collegarti all'Asus.
Da lì devi configurare la rete con punto 2 dopo 168 o quello che decidi tu.
Riavvia, ricollega e ti puoi collegare all'Asus con punto 2 dopo 168 o quello che decidi tu. Semplicissimo.
Ok grazie dopo provo, ma tutti i dispositivi che poi ho collegati via lan si autoriconfigurano ? Ho collegato 2 access point e 2 tv e l'allarme via lan..
Lellone48
11-11-2022, 17:30
No.
Poi c'è differenza tra modulo mini-ont SFP e modulo SFP. Il modulo SFP non ha la parte Mac, si occupa solo della conversione del segnale e necessita di un router con ont integrato.
Quello che si trova su ebay è solo un modulo SFP per il TIM Hub.
Ora che abbiamo messo i puntini sulle i, che cosa consigli all'amico con il router asus, di procedere con il TIM Hub o di restare con il suo Asus?
Qualcuno può darmi una mano ? ho cercato in rete ma ho trovato poco di configurazione con il mio Asus DSL ac68u. Considerate che io telefoni voip non li uso e non mi interessa e la parte multicast non so cosa sia..
hai impostalo la VLAN 835 sull' ASUS come avevo scritto sopra ?
sezione LAN tab IPTV
Select ISP Profile -> Manual Setting
Internet VID 835 PRIO 0
Avevo dimenticato la proverbiale lentezza di Tim per le installazioni. Richiesta della 10 GB fatta il 28/10 con contestuale migrazione del numero di rete fissa e ancora non si vede nulla. Nei centri Tim mi dicono che è tutto regolare, nel frattempo mi arrivano però messaggi di avvenuta domiciliazione della bolletta...mah...speriamo bene. Ma è normale sta lentezza? Su OF in tre giorni hai la linea attiva !
hai impostalo la VLAN 835 sull' ASUS come avevo scritto sopra ?
sezione LAN tab IPTV
Select ISP Profile -> Manual Setting
Internet VID 835 PRIO 0
Purtroppo non mi da l’opzione. Mi spiego, se vado nella sezione WAN dalla lista di sinistra, come “Tipo di connessione WAN” ho solo DSL e nel menù successivo ho ADSL WAN (ATM) o VDSL WAN (ptm) che è quello che uso.. non mi escono altre opzioni..
Ho fatto delle prove e se abilito la DOPPIA WAN allora sì che nella sezione WAN come “Tipo di connessione WAN” mi esce Ethernet WAN. Però mi sembra strano che per abilitare la WAN debba per forza abilitare la doppia, che poi la devo impostare come failover dove in primaria metto Ethernet.
Può essere che debba aggiornare il firmware del router ? Ho visto che ci sono 3 aggiornamenti dopo il mio..
Non é che nella sezione WAN (menù di sinistra) andando poi in Doppia WAN (tenendo il servizio disabilitato) debba mettere Ethernet WAN come WAN primaria? Ora è su DSL e c’è anche l’opzione USB.
Purtroppo non mi da l’opzione. Mi spiego, se vado nella sezione WAN dalla lista di sinistra, come “Tipo di connessione WAN” ho solo DSL e nel menù successivo ho ADSL WAN (ATM) o VDSL WAN (ptm) che è quello che uso.. non mi escono altre opzioni..
non è nella sezione WAN, è nella sezione LAN
https://youtu.be/sxg7eXe0OpA
video in lingua incomprensibile ma si capisce dov'è il menu da settare
Avevo dimenticato la proverbiale lentezza di Tim per le installazioni. Richiesta della 10 GB fatta il 28/10 con contestuale migrazione del numero di rete fissa e ancora non si vede nulla. Nei centri Tim mi dicono che è tutto regolare, nel frattempo mi arrivano però messaggi di avvenuta domiciliazione della bolletta...mah...speriamo bene. Ma è normale sta lentezza? Su OF in tre giorni hai la linea attiva !
Qualcuno ha scritto che se sei il primo ad attivare la 10GB è normale, devono installare il filtro WDM in centrale
non è nella sezione WAN, è nella sezione LAN
https://youtu.be/sxg7eXe0OpA
video in lingua incomprensibile ma si capisce dov'è il menu da settare
Ok grazie ma questo é per IPTV, ma anche se imposto così, nella sezione WAN come tipo di connessione c’è solo DSL.. non trovo la voce Ethernet WAN..
Mi dice così il router
LAN - IPTV
Per vedere l’IPTV, la porta WAN deve essere connessa ad internet. Verificare nella sezione WAN - Doppia WAN che la porta WAN sia assegnata alla WAN primaria.
non c'è un thread per quel router invece di continuare qui in ot?
Ok grazie ma questo é per IPTV, ma anche se imposto così, nella sezione WAN come tipo di connessione c’è solo DSL.. non trovo la voce Ethernet WAN..
Mi dice così il router
LAN - IPTV
Per vedere l’IPTV, la porta WAN deve essere connessa ad internet. Verificare nella sezione WAN - Doppia WAN che la porta WAN sia assegnata alla WAN primaria.
mi era sfuggito che hai un router DSL... l'interfaccia è un po diversa
ti ho scritto in privato così chiudiamo l'off topic
Busone di Higgs
14-11-2022, 17:58
Tanto per chiarire un po' di incertezze che ho visto passare:
E' possibile connettere uno switch ethernet e 2 router all'ont, ognuno dei due aprira' la sua vlan, e la sua connessione pppoe e verranno utilizzati due ip pubblici.
E' anche prossibile creare una vlan con id 835 sulla rete locale e usare ppoe-relay per copiare il traffico fra le 2 vlan e piazzare il router telecom sulla lan.
Il comando che uso e'
pppoe-relay -C eth0.835 -C br0 -S eth1.835
dove su eth1 c'e' l'ont , eth0 e' la ethernet fisica della rete locale, e br0 (si tratta di un brigde fra varie porte) e' la rete locale.
I modem/router tim si collegano attraverso eth0.835 e si prendono il loro ip e la telefonia, le macchine nella rete locale usano il router su br0 oppure possono aprire una proprio connessione pppoe (senza o con vlan) e ottenere un ip pubblico.
Il pppoe senza vlan passa anche attraverso le connessioni wifi, quello su vlan835 non ho provato.
Il nome della vlan eth1.835 e' casuale, puo benissimo chiamarsi eth1.1 .
ho tentato un bridge fra eth0.835 e eth1.835 ma il traffico si ferma del tutto, sto sbagliando qualcosa ma non so cosa; magari un giorni riprovo, consigli sono accetti.
Infine, si sa qualcosa di ipv6 in ftth?
pistillo
14-11-2022, 18:59
si sa qualcosa di ipv6 in ftth?
ipv6 e tim nella stessa frase non ci staranno ancora per un tempo indefinito
E che c' entra?! XD
Su OF non è disponibile la XGS-pon e poi non c' entra nulla con Fibercop.
Accidenti che notiziona, pensa che se non me l'avessi detto non l'avrei mai saputo !:D Qualcos'altro da dire sulla tempistica invece? Che poi era l'argomento della domanda...
Qualcuno ha scritto che se sei il primo ad attivare la 10GB è normale, devono installare il filtro WDM in centrale
Non posso sapere se nella mia zona sono il primo, è praticamente impossibile, ma adesso inizio a vederci chiaro sul motivo di tale lungaggine. Grazie davvero, non rimane che attendere allora :)
Non è una notiziona ma è una correzione visto che hai fatto un paragone che non ha senso. Poi ciò riguarda pure la tempistica e quindi l' argomento della tua domanda :)
Per la tempistica tocca avere pazienza ed aspettare, visto che si tratta della Xgs-pon (non della Gpon) e suppongo tu sia il primo cliente che la richiede o nello stesso Arlo (se sei sulla nuova rete Fibercop) oppure nello stesso albero ottico (se sei sulla ex rete Flash Fiber).
Sulla nuova rete fibercop bisogna installare nell' Arlo uno splitter 1:4 + uno 1:8 per poi essere spostati sul quest' albero ottico.
Mentre sulla ex rete Flash Fiber bisogna installare, in centrale, sull' albero ottico al quale si è collegati, un filtro WDM.
Poi a prescindere se si richiede l' ONT esterno XGS-pon (a seconda dell' OLT in centrale può essere uno dei modelli o Nokia oppure Huawei), bisogna aspettare l' ONT esterno. Non so se lo hai richiesto oppure no.
Spero mi perdonerai, ma l'unica cosa che non ha senso è la tua osservazione sulla mia domanda che faceva riferimento alla tempistica completamente differente tra i due gestori che hanno ovviamente due sistemi diversi ma non si riferiva alla tecnologia differente in sé. Per sapere che TIM dà la 10 gb su XGS-pon, piuttosto che su Gpon o EPon, non ci vuole un Nobel. Se poi la tecnologia richiede tempi più lunghi è altro problema che ovviamente ignoravo e al quale comunque basta rispondere senza impettirsi inutilmente e adducendo motivazioni poco pertinenti. Per inciso poi: la TIM 10 GB non richiede ont esterno. Grazie comunque per la risposta
Tonypedra
15-11-2022, 10:47
Anche io ho richiesto la 10Gbit ma il tecnico ha detto che l'attivazione sarà molto lunga perchè devono mettere le mani nella centrale, nel frattempo mi mettono la 2.5 Gbit/s anche perchè Vodafone il 24 mi stacca
Anche io ho richiesto la 10Gbit ma il tecnico ha detto che l'attivazione sarà molto lunga perchè devono mettere le mani nella centrale, nel frattempo mi mettono la 2.5 Gbit/s anche perchè Vodafone il 24 mi stacca
Ottima scelta :D
Anche io ho richiesto la 10Gbit ma il tecnico ha detto che l'attivazione sarà molto lunga perchè devono mettere le mani nella centrale, nel frattempo mi mettono la 2.5 Gbit/s anche perchè Vodafone il 24 mi stacca
Ah ok allora adesso comincio a capirci sempre più. Io non ho questi problemi di disdetta perché ho fatto migrazione contestuale per fortuna. Quindi quando entrano loro, staccano il vecchio operatore.
Ho dei problemi con la scheda di rete asus 10 Gb che ho acquistato in previsione dell'installazione. Ho tolto dallo slot quella da 2.5gb che funzionava e funziona alla perfezione e nello stesso slot ho inserito la XG-C100C asus a 10 gb. Nessun problema di incastro nello slot, solo che quando collego il cavo mi dice "disconnesso, sei ora fuori rete". Che voi sappiate si devono installare i drivers? Tenete conto che io uso Linux (Ubuntu), la scheda è compatibile con Linux e il pc la vede. Dov'è che sbaglio? Devo metterlo nello slot della scheda video (sono identici i due slot) e mettere la scheda video in quello occupato dalla scheda di rete? Qualcuno ne sa qualcosa ?
@yury111
Questo thread mi risulta non si occupi di schede di rete installazione driver etc?
LordSilver
16-11-2022, 11:06
EDIT: thread errato.
ciciolo1974
16-11-2022, 12:29
Sbagliato topic, mi sa...questa é FTTH
Passando da una 1000/100 con mini ont sfp a una 1000/300 con ont zte ho notato un curioso aumento della velocità di DL
prima arrancavo tra i 700 e gli 800 (io lo imputavo al mio pc un po vetusto) ora invece va stabilmente oltre i 900....
stesso operatore, stessa fibra, stesso router etc.
Passando da una 1000/100 con mini ont sfp a una 1000/300 con ont zte ho notato un curioso aumento della velocità di DL
prima arrancavo tra i 700 e gli 800 (io lo imputavo al mio pc un po vetusto) ora invece va stabilmente oltre i 900....
stesso operatore, stessa fibra, stesso router etc.
ONT dissipa meglio il calore,
che è il nemico principale del SFP
DarkNiko
16-11-2022, 15:48
Passando da una 1000/100 con mini ont sfp a una 1000/300 con ont zte ho notato un curioso aumento della velocità di DL
prima arrancavo tra i 700 e gli 800 (io lo imputavo al mio pc un po vetusto) ora invece va stabilmente oltre i 900....
stesso operatore, stessa fibra, stesso router etc.
E' assolutamente normale e da sempre è stato dimostrato e scritto a chiare note che con ONT esterno si ottengono, mediamente, le prestazioni migliori rispetto alle soluzioni con mini ont integrato. Con la mia linea sto sempre fisso a 940/313 e non posso chiedere di meglio. :)
Busone di Higgs
16-11-2022, 19:24
Che voi sappiate si devono installare i drivers? Tenete conto che io uso Linux (Ubuntu)
Finora ho avuto a che fare con broadcom e intel, ma e' probabile che valga anche per acquantia (marvell);
i driver per le schede 10G si trovano dentro linux-modules-extras
Ricordo inoltre che sulla ubuntu 16 LTS, apt non aggiornava questo pacchetto quando si aggiornava il kernel , per cui bisognava mettere on hold l'aggiornamento del kernel con apt-mark (e aggiornare manualmente) oppure ricordarsi in installare il pacchetto a mano prima del riavvio con un nuovo kernel.
Mi auguro che sulle successive il baco sia stato corretto, se di baco si tratta, ma se dovesse capitare sai come comportarti.
E' assolutamente normale e da sempre è stato dimostrato e scritto a chiare note che con ONT esterno si ottengono, mediamente, le prestazioni migliori rispetto alle soluzioni con mini ont integrato. Con la mia linea sto sempre fisso a 940/313 e non posso chiedere di meglio. :)
Stesso risultato, stesso ont, router basato su ubuntu con minipc fansless.
Lellone48
16-11-2022, 19:52
L'avete istallata con fibra a 10gbit e fatto degli speedtest?
Finora ho avuto a che fare con broadcom e intel, ma e' probabile che valga anche per acquantia (marvell);
i driver per le schede 10G si trovano dentro linux-modules-extras
Ricordo inoltre che sulla ubuntu 16 LTS, apt non aggiornava questo pacchetto quando si aggiornava il kernel , per cui bisognava mettere on hold l'aggiornamento del kernel con apt-mark (e aggiornare manualmente) oppure ricordarsi in installare il pacchetto a mano prima del riavvio con un nuovo kernel.
Mi auguro che sulle successive il baco sia stato corretto, se di baco si tratta, ma se dovesse capitare sai come comportarti.
.
Io ti ringrazio davvero per il consiglio. Non sono molto esperto ma lo tengo in considerazione. Chiudo la conversazione per evitare commenti inutili dei censori che non hanno inteso che una divagazione dal tema non è la fine del mondo e che poteva essere utile anche ad altri, visto che per usare la 10GB servono schede di pari portata. Grazie ancora.
Ho dei problemi con la scheda di rete asus 10 Gb che ho acquistato in previsione dell'installazione. Ho tolto dallo slot quella da 2.5gb che funzionava e funziona alla perfezione e nello stesso slot ho inserito la XG-C100C asus a 10 gb. Nessun problema di incastro nello slot, solo che quando collego il cavo mi dice "disconnesso, sei ora fuori rete". Che voi sappiate si devono installare i drivers? Tenete conto che io uso Linux (Ubuntu), la scheda è compatibile con Linux e il pc la vede. Dov'è che sbaglio? Devo metterlo nello slot della scheda video (sono identici i due slot) e mettere la scheda video in quello occupato dalla scheda di rete? Qualcuno ne sa qualcosa ?
I driver aquantia sono stati inseriti nel kernel ai tempi di 4.11 (https://cateee.net/lkddb/web-lkddb/AQTION.html), puoi vedere le info sullo stato cavo via dmesg e forzare settings via ethtool (reference -> https://www.kernel.org/doc/html/latest/networking/device_drivers/ethernet/aquantia/atlantic.html)
@vanel86
Questo non è un thread di supporto schede di rete, pc, linux etc.
M4zinkaiser
17-11-2022, 22:33
E' assolutamente normale e da sempre è stato dimostrato e scritto a chiare note che con ONT esterno si ottengono, mediamente, le prestazioni migliori rispetto alle soluzioni con mini ont integrato. Con la mia linea sto sempre fisso a 940/313 e non posso chiedere di meglio. :)
Per mia curiosità, il cavo optical tra la borchia a muro e l'ont quanto è lungo arrotolato? Io ho occasionali perdite di DL/UP e non trovo spiegazione, da altri forum mi segnalano che potrebbe essere per via del cavo troppo flesso..
Corona-Extra
18-11-2022, 08:32
Passando da una 1000/100 con mini ont sfp a una 1000/300 con ont zte ho notato un curioso aumento della velocità di DL
a me inizialmente avevano montato ont nokia, il DL era sui 300/400.
ho comprato su aliexpress un ont huawei, l ho configurato come il nokia, e ho ottenuto 940 fissi
probabilmente era un'incompatibilità iniziale (parliamo del 2019) però mi sembra assurdo questa superficialità nel fornire apparati con questi limiti
spendi un botto per cablare, spendi un botto per fare un tim-hub di tutto rispetto e poi vai ad elemosinare sull'ONT che è l'unica cosa che non dovresti cambiare
se ricordo bene mi era costato 22€ spedito, quindi proprio un costo ridicolo :)
Salve a tutti,
se su fibermap (mettendo tutti i miei dati) ottengo questa risposta:
https://i.postimg.cc/2VyW0HNn/fibra.jpg (https://postimg.cc/2VyW0HNn)
Vuol dire che nella mia abitazione posso attivare solamente la fibra FTTH a 1G e non la 10Giga, giusto? :)
Inoltre se sulle caratteristiche della scheda madre del mio pc fisso c'è scritto: LAN > 1x Realtek® RTL8125B 2.5 Gbps LAN controller , vorra dire che massimo riesco a navigare con la FTTH 2,5 Giga, corretto?
E con la 10giga come si fa? Ad oggi non so se esistono schede madri x570 (per esempio) che consentono la navigazione anche con ftth 10giga , o sbaglio?
Manu272906
18-11-2022, 20:39
se su fibermap (mettendo tutti i miei dati) ottengo questa risposta
Vuol dire che nella mia abitazione posso attivare solamente la fibra FTTH a 1G e non la 10Giga, giusto? :)
No, non vuol dire niente. Fibermap non è aggiornato con la copertura 10Gbit, se vuoi saperlo vai sul sito TIM, scegli l'offerta da 10Gbit e in quella pagina fai "Verifica Copertura". Ti verrà poi indicata la velocità di banda stimata in base al tuo indirizzo.
Inoltre se sulle caratteristiche della scheda madre del mio pc fisso c'è scritto: LAN > 1x Realtek® RTL8125B 2.5 Gbps LAN controller , vorra dire che massimo riesco a navigare con la FTTH 2,5 Giga, corretto?
E con la 10giga come si fa? Ad oggi non so se esistono schede madri x570 (per esempio) che consentono la navigazione anche con ftth 10giga , o sbaglio?
Corretto, con la tua scheda madre potrai andare al massimo a 2,5Gbit. Se vuoi utilizzare più banda puoi acquistare una scheda di rete PCIe da 10Gbit con connettore RJ45 da installare nel PC (tipo questa (https://www.amazon.it/dp/B01N5AOWW6/)), o in alternativa un adattatore USB C - Ethernet 10Gbit, ma non ne conosco nessuno.
Tonypedra
18-11-2022, 21:22
Iniziamo proprio male con Tim,
sono arrivati con il nuovo router Tim 10 GB https://imgur.com/UrpJkWb, mi hanno spostato la fibra ch eavevo con Vodafone dall'OLT di Openfiber a quello loro, e fino a qui tutto ok, hanno misurato il valore del segnale della fibra tutto ok, accendiamo il modem e rimane accesso la spia rossa e non si collega, dopo varie chiamate si scopre che in centrale non hanno collegato lo switch (così mi hanno detto) tra l'OLT da 1/2,5 GB a quella di 10GB, quindi non c'è internet, indovinate... prima di Lunedì non se ne fa niente.... porcaccia... sono senza internet.
boys, ho appena chiesto l'installazione della ftth tim, non sono ferrato su modem router, cosa mi consigliate di prendere? grazie!
Lellone48
19-11-2022, 13:45
boys, ho appena chiesto l'installazione della ftth tim, non sono ferrato su modem router, cosa mi consigliate di prendere? grazie!
Che tipo di connessione ti daranno?
Hai tanti PC in lan o serve di più il wi-fi?
Dacci dei dettagli...
so solo che sara' ad un 1 gigabit, i pc sono 4, il mio sotto wifi quindi sarebbe bene sia stabile
Lellone48
19-11-2022, 14:49
so solo che sara' ad un 1 gigabit, i pc sono 4, il mio sotto wifi quindi sarebbe bene sia stabile
Prendine uno con l'adblock, le scelte sono varie dal più semplice Asus con firmware Merlin:
https://diversion.ch/
Ai più versatili con OpenWrt:
https://openwrt.org/docs/guide-user/services/ad-blocking
A quelli con pfsense, ci sono minipc che lo fanno girare ed hanno il wi-fi:
https://www.amazon.it/HISTTON-Firewall-Appliance-Fanless-OPNsense/dp/B0B8JNQ6QT/
Lellone48
19-11-2022, 14:59
so solo che sara' ad un 1 gigabit, i pc sono 4, il mio sotto wifi quindi sarebbe bene sia stabile
Se vuoi spendere poco:
https://www.amazon.it/dp/B09HBW45ZJ/
boys, ho appena chiesto l'installazione della ftth tim, non sono ferrato su modem router, cosa mi consigliate di prendere? grazie!
se vuoi spendere poco, il TIM HUB+ su ebay
io però ti consiglierei il Keenetic Hero Wi-Fi 6
Tonypedra
23-11-2022, 12:49
Attivata ieri finalmente la 10 GBit/s per ora tutto ok, ecco due speedtest uno collegando con 1Gbit/s e il secondo collegandolo in 2,5Gbit
https://i.imgur.com/GflCie4.jpg
https://i.imgur.com/PJr61Wp.jpg
Purtroppo non riesco a collegarla direttamente a 10 Gbit/s
Settimana scorsa hanno installato nel condominio il ROE OpenFiber (comune Muggiò MB).
Per favore sapete indicativamente dopo quanto il civico viene reso disponibile come copertura?
Grazie.
Lellone48
23-11-2022, 13:16
Settimana scorsa hanno installato nel condominio il ROE OpenFiber (comune Muggiò MB).
Per favore sapete indicativamente dopo quanto il civico viene reso disponibile come copertura?
Grazie.
Fibercop?
@Llelone48
C'è un certo tempo da quando hai installato il ROE a quando il numero civico diventa coperto.
A me interessa spaer qual'è quel tempo.
Lellone48
23-11-2022, 14:04
@Llelone48
C'è un certo tempo da quando hai installato il ROE a quando il numero civico diventa coperto.
A me interessa spaer qual'è quel tempo.
Guarda in giro se ci sono degli "armadi" oppure consulta:
https://bandaultralarga.italia.it/
@Lellone48
L'armadio c'era già per la FFTC.
Adesso hanno portato la fibra ed installato il ROE in cantina.
Il sito https://bandaultralarga.italia.it/ per quanto riguarda il mio comune (Muggò MB) a me pare assolutamente inaffidabile.
Dice che a Muggiò c'è solo copertura privata.
Peccato che il comune è pieno di armadi Telecom ed i palazzi di con ROE FiberCop.
Lellone48
23-11-2022, 14:24
@Lellone48
L'armadio c'era già per la FFTC.
Adesso hanno portato la fibra ed installato il ROE in cantina.
Ne mettono uno diverso per la FTTH, non il solito "cappello" sui vecchi ma uno vicino, te ne accorgi passando a piedi o in auto che fanno gli scavi per i tombini e, di solito, posano grossi cavi di fibra nelle canaline preesistenti.
Comunque dai tre mesi ad un anno, dipende quando "chiudono l'anello".
Lellone48
23-11-2022, 14:25
Peccato che il comune è pieno di armadi Telecom ed i palazzi di con ROE FiberCop.
Prova qui allora:
https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/
@Lellone48
Gli scavi li hanno fatti e ora sono chiusi.
Hanno messo i tubi grigi in plastica trasparente (3 per condominio) per far apssare il cavo in fibra.
In uno diq uesti c'è il cavo che va al ROE FiberCop.
Andrò a controllare se c'è un armadioFiberCop nuovo.
Grazie.
@Llelone48
C'è un certo tempo da quando hai installato il ROE a quando il numero civico diventa coperto.
A me interessa spaer qual'è quel tempo.
Nel tuo primo messaggio hai scritto OpenFiber, ma visto che stai scrivendo nel thread Tim si pensa che tu volessi chiedere per FiberCop, per quello Lellone ti ha detto "FiberCop ?" per avere la conferma.
Per quanto riguardo il tempo medio difficile darti una risposta, visto che può cambiare da caso a caso.
Di solito si è sentito di tempi entro il mese, ma non è una garanzia c'è anche chi (ma forse erano più installazioni flashfiber) ha il Roe da mesi/anni e ma ancora non risulta vendibile (per problemi di database probabilmente).
In ogni caso se hai già il ROE puoi chiamare qualche commerciale TIM e fare attivazioni velocizzate con loro (ovviamente solo se volevi Tim come provider, se invece vuoi altri in Vula/NGA devi aspettare la vendibilità del tuo provider che dipenderà dalla vendibilità di Tim, o farlo con piccoli provider che seguono meglio il cliente e sollecitano Tim a dare vendibilità se i lavori sono davvero finiti)
Lellone48
23-11-2022, 14:29
Prova qui allora:
https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/
Oppure per le centrali 10Gbit:
https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1EefshL6XnmWaNkYRdsx5igMuWFqpbgA&ll=45.57280489011249%2C9.289306878848915&z=12
@Yrbaf
Hai ragione. Scusa.
Non mi ero accorto di aver scritto OpenFiber.
Ora che abbiamo FiberCop cosa si può fare per chiedere di essere coperti da OpenFiber?
Non è possibile usare le infrastrutture FiberCop da parte di altri operatori tipo Vodafone/WindTre/iliad?
Da noi a Muggiò hanno messo FiberCop (ci va già bene - Muggiò era l'unico della zona a non avere previsioni di FTTH) mentre i comuni attorno hanno OpenFiber e non FiberCop.
Mi sa che debbo aspettare che iliad si appoggi a FiberCop.
@Lellone48
Grazie.
Era proprio qeulla l'info che cercavo.
Infatti nella nostra zona c'è un bel cerchio verde chiaro a testimonianza che ci stanno lavorando.
Lellone48
23-11-2022, 14:41
ù
Ora che abbiamo FiberCop cosa si può fare per chiedere di essere coperti da OpenFiber?
Non è possibile usare le infrastrutture FiberCop da parte di altri operatori tipo Vodafone/WindTre/iliad?
Qui c'è una lista sommaria:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1cg_kxLXN4aHU7RvA2IjBk2h0Pt6z2pdgnvF54IfM_RU/htmlview
@Yrbaf
Hai ragione. Scusa.
Non mi ero accorto di aver scritto OpenFiber.
Ora che abbiamo FiberCop cosa si può fare per chiedere di essere coperti da OpenFiber?
Non è possibile usare le infrastrutture FiberCop da parte di altri operatori tipo Vodafone/WindTre/iliad?
Chiedere di avere OpenFiber NON SI PUO'
Cioè deve essere OpenFiber stessa a decidere di venire da voi, non voi a pretenderla perché c'è FiberCop.
Comunque in molte città (compresa la mia e quella a 15km dalla mia) OpenFiber si è messa a rincorrere FiberCop ed è andata a cablare in parallelo (per ora sulla carta, alias da me i lavori di FC si vedono eccome quelli di OF per ora Boh, nella città vicina invece forse c'è qualcosa di più ossia hanno dichiarato la costruzione di un POP OF ma anche lì per ora UI attivabili con OF mi sa di zero) quindi non è escluso che 6-12-18 mesi dopo arrivi anche OF nonostante la presenza di FC (poi se si fondono davvero diventano una cosa unica ed il problema non c'è più).
Per l'uso delle reti FC da parte di altri provider è ovviamente possibile.
Non ci sono certo veti da parte di FC+Tim o FC+FastWeb, sono solo loro che per ora non vogliono stare in due reti ed avendo per ora scelto OF, evitano le reti di FC.
Però non è una cosa che potrà durare ancora molto a lungo perché presto la copertura di FC sarà analoga o forse superiore a quella di OF (beh per questo ci vorrà ancora un po' di tempo, ma non troppo se OF va lentamente e FC va a tutto spiano) e sarebbe controproducente fare scelte per simpatia ed escludere le reti FC.
Poi premettendo che Iliad è un pessimo provider con un sacco di problemi e quindi da evitare assolutamente per FTTH :D direi che è quello (forse assieme a Wind) che potrebbe essere vicino al salto ANCHE su rete FC
Ovviamente la premessa è solo una battuta per stuzzicarti, comunque alcuni ben informati dicono che Iliad stia installando nelle centrali Tim e che non dovrebbe mancare molto (poi come al solito il "molto" può anche essere altri 6-9 mesi) alla commercializzazione su rete FC
Grazie.
Era proprio qeulla l'info che cercavo.
Infatti nella nostra zona c'è un bel cerchio verde chiaro a testimonianza che ci stanno lavorando.
Se sei ancora cerchio verde sull'armadio allora non so se sei già attivabile.
So che con armadio dato per fatto (anche se a volte mentono e dicono lavori finiti e poi se vai a vedere dove ci dovrebbe essere l'armadio, trovi solo il basamento :D ed il vero armadio compare 1 mese dopo a volte) e ROE installato ci sono buone possibilità di essere attivati in poche settimane (almeno con contratto Tim, con altri boh), ma se c'era ancora il cerchio l'armadio è dato per NON pronto e non so se possono fare attivazioni già.
Qui ci vuole un commerciale Tim (o di provider con buon supporto clienti) che faccia un controllo sul tuo civico e ti dia dei tempi.
PS
Avere armadio fatto non dà garanzie sui tempi per avere il ROE
Quando finiscono un armadio spesso ci sono già molti ROE (che poi termine giusto sarebbe PTE, visto che non c'è un ripartitore) installati ed altri vengono messi nelle settimane successive per arrivare a coprire tutti i civici previsti.
Però a volte questa copertura è molto lenta o viene interrotta, ne è un esempio un mio amico che ha l'armadio ottico da fine aprile attivo, ma ad oggi non sono ancora andati ad installare il PTE (nonostante il progetto originale diceva "installazione entro Maggio") e non si vedono neanche più lavori in zona (fino a 1 o 2 mesi fa erano nelle vie vicine, ma ora mi sa tutto silenzio e lui ancora non attivabile a 7 mesi di distanza completamento armadio).
Non essendoci il PTE non si può neanche sollecitare tramite commerciali Tim (e tra l'altro lui è pure un cliente Tim FTTC ora)
Attivata ieri finalmente la 10 GBit/s per ora tutto ok, ecco due speedtest uno collegando con 1Gbit/s e il secondo collegandolo in 2,5Gbit
https://i.imgur.com/GflCie4.jpg
https://i.imgur.com/PJr61Wp.jpg
Purtroppo non riesco a collegarla direttamente a 10 Gbit/s
Ottima linea il problema è quanto pagherai nel lungo periodo. Un paio di anni e sarai ben oltre i 50 euro
Tonypedra
23-11-2022, 23:56
Ottima linea il problema è quanto pagherai nel lungo periodo. Un paio di anni e sarai ben oltre i 50 euro
:doh: eh si purtroppo...
Attivata ieri finalmente la 10 GBit/s per ora tutto ok, ecco due speedtest uno collegando con 1Gbit/s e il secondo collegandolo in 2,5Gbit
https://i.imgur.com/GflCie4.jpg
https://i.imgur.com/PJr61Wp.jpg
Purtroppo non riesco a collegarla direttamente a 10 Gbit/s
Ma la porta 10gbe del sagecom va anche a 2,5? Pensavo fosse o gigabit o 10gbe
ciciolo1974
24-11-2022, 09:54
Ottima linea il problema è quanto pagherai nel lungo periodo. Un paio di anni e sarai ben oltre i 50 euro
Ciao,
mi spieghi in base a cosa si arriva ai 50€?
Nei prospetti dell' offerta non viene mai aliminato lo sconto. O stai già prevedendo le classiche rimodulazioni?
O stai già prevedendo le classiche rimodulazioni?
Credo sia questo, visto che poi l'utente non ha mai negato il suo disamore per TIM :D
Comunque anche se si arrivasse a certe cifre non ci sarebbe nulla di scandaloso, stiamo sempre parlando di una 10Gb e sull'altra rete (OF) l'unico provider che ora offre (ai privati, non è offerta aziende, c'è anche quella ma costa più del doppio) la 10Gb vuole mi pare 62E al mese per avere anche il telefono.
Ergo Tim anche a 50E non potrebbe passare per ladra, semmai forse è troppo basso il suo prezzo di oggi (ma credo l'abbia fatto per far concorrenza a Iliad)
ciciolo1974
24-11-2022, 11:31
Credo sia questo, visto che poi l'utente non ha mai negato il suo disamore per TIM :D
Comunque anche se si arrivasse a certe cifre non ci sarebbe nulla di scandaloso, stiamo sempre parlando di una 10Gb e sull'altra rete (OF) l'unico provider che ora offre (ai privati, non è offerta aziende, c'è anche quella ma costa più del doppio) la 10Gb vuole mi pare 62E al mese per avere anche il telefono.
Ergo Tim anche a 50E non potrebbe passare per ladra, semmai forse è troppo basso il suo prezzo di oggi (ma credo l'abbia fatto per far concorrenza a Iliad)
Chiedevo perchè sarei interessato, ma tra il dover cambiare hardware e ricablare la casa appena ristrutturata vorrei evitare di finire in mezzo a mille sbattimenti..tenendo sempre conto di quanto effettivamente la sfrutterei..
buzzlight
24-11-2022, 11:52
Salve, qualcuno è riuscito a farsi montare ONT esterno al posto del modem tim?
Sono più di 30 giorni che scrivo pec e chiamo il callcenter, ma nn si riesce a prlare con qualcuno che sappia di cosa parlo.
Quando ci si riesce, viene detto che verrò ricontattao dal tecnico, ma poi niente.
L'ultimo con cui ho parlato mi ha chiesto addirittura 200 euro per uscita del tecnico!
CONSIGLI? Oppure qui sul forum c'è qualcuno di TELECOM???? ....e sicuramente ci siete....
Salve, qualcuno è riuscito a farsi montare ONT esterno al posto del modem tim?
Sono più di 30 giorni che scrivo pec e chiamo il callcenter, ma nn si riesce a prlare con qualcuno che sappia di cosa parlo.
Quando ci si riesce, viene detto che verrò ricontattao dal tecnico, ma poi niente.
L'ultimo con cui ho parlato mi ha chiesto addirittura 200 euro per uscita del tecnico!
CONSIGLI? Oppure qui sul forum c'è qualcuno di TELECOM???? ....e sicuramente ci siete....
Twitter, digli che vuoi montare il tuo modem (anche se non è vero) e che ti appelli al portale conciliaWeb dell'AGCOM
inizia con mandare una richiesta tramite PEC...
Io l'ho ottenuto, parlando con il call center, ma dopo innumerevoli chiamate
Tonypedra
24-11-2022, 13:05
Ma la porta 10gbe del sagecom va anche a 2,5? Pensavo fosse o gigabit o 10gbe
Confermo va anche a 2,5GBit
Tonypedra
24-11-2022, 13:07
Chiedevo perchè sarei interessato, ma tra il dover cambiare hardware e ricablare la casa appena ristrutturata vorrei evitare di finire in mezzo a mille sbattimenti..tenendo sempre conto di quanto effettivamente la sfrutterei..
Be se non vuoi passare i cavi basta la 2,5Gbit ma visto che te la fanno pagare come la 10Gbit, alla fine...
Tim non si smentisce mai..
il 15/11 ho inviato PEC per disdire una linea FTTH, ovviamente ho la ricevuta di accettazione da parte della casella PEC di TIM
conoscendo i mie polli (mi è capitato che una linea fosse disattivata un mese e mezzo dopo i 30 giorni previsti, e ho dovuto pagare per poi essere rimborsato 6 mesi dopo) ho telefonato al 187 per verificare che la richiesta fosse in lavorazione...
La richiesta risulta presa in carico il 17/11 e per tanto la linea verrà cessata il 17/12...
ovviamente è assolutamente irregolare.. ma chi ha voglia di aprire un contenzioso per 2 euro e spicci di canone ?
Ciao,
mi spieghi in base a cosa si arriva ai 50€?
Nei prospetti dell' offerta non viene mai aliminato lo sconto. O stai già prevedendo le classiche rimodulazioni?
La linea è eccellente ma con le classiche rimodulazioni in un paio di anni pagherà oltre i 50 euro al mese. Io ho vodafone da 4 anni e pago 23.69.
Sarei tentato a metterla, però per le mie esigenze oltre 1GB sarebbe solo per puro sfizio:rolleyes:
Tonypedra
24-11-2022, 18:54
La linea è eccellente ma con le classiche rimodulazioni in un paio di anni pagherà oltre i 50 euro al mese. Io ho vodafone da 4 anni e pago 23.69.
Sarei tentato a metterla, però per le mie esigenze oltre 1GB sarebbe solo per puro sfizio:rolleyes:
Io avevo Vodafone in FTTH 1Gb/200 Mbit, andava bene poi la power station ha iniziato a darmi i problemi e ho chiesto di cambiare il router con un più nuovo con il wifi 6 non mi hanno permesso lo scambio, a questo punto ho scelto TIM e visto che la 2,5Gbit/s costa uguale alla 10Gbit/s ho scelto l'ultima, ma devo dire che cablando il 2,5 già la differenza è enorme, con switch nuovo a 2,5 e scheda di rete del PC ma che è una meraviglia, provato su Torrent e si scaricava sui 800 Mbit/s, sarebbe bello provare la 10 Gbit/s diretta su PC ma non il cavo a cat6 e poi dovrei cambiare di nuovo la scheda di rete, quelle a 10 Gbit/s costano un botto, direi che per l'uso di casa 1Gbit è più che sufficiente.
Da quasi un mese in attesa di attivazione della 10 gb. I centri tim e il 187 consultati leggono "ordine in sospeso per ampliamento/saturazione " ma a loro l'ordine risulta in lavorazione (dubito fortimente sia satura una tecnologia del tutto nuova con quasi nessuno che ancora l'ha attivata, propendo per la prima ipotesi). Due giorni fa un tecnico della centrale che ho praticamente sotto casa mi ha detto che aveva appena fatto una permuta per una 10 gb (alla buon ora direi !) e quindi, prestando fede a quel che mi è stato detto dai centri tim potrei anche attendermi che l'attivazione avvenga a breve si spera. Quel che è certo è che non è per niente in ko. Certo se questi sono i tempi di attivazione tim, ringrazio d'aver avuto la lungimiranza di fare migrazione del numero e non disdetta con il vecchio operatore, altrimenti saremmo finiti in tribunale.
Tonypedra
26-11-2022, 08:53
Da quasi un mese in attesa di attivazione della 10 gb. I centri tim e il 187 consultati leggono "ordine in sospeso per ampliamento/saturazione " ma a loro l'ordine risulta in lavorazione (dubito fortimente sia satura una tecnologia del tutto nuova con quasi nessuno che ancora l'ha attivata, propendo per la prima ipotesi). Due giorni fa un tecnico della centrale che ho praticamente sotto casa mi ha detto che aveva appena fatto una permuta per una 10 gb (alla buon ora direi !) e quindi, prestando fede a quel che mi è stato detto dai centri tim potrei anche attendermi che l'attivazione avvenga a breve si spera. Quel che è certo è che non è per niente in ko. Certo se questi sono i tempi di attivazione tim, ringrazio d'aver avuto la lungimiranza di fare migrazione del numero e non disdetta con il vecchio operatore, altrimenti saremmo finiti in tribunale.
Di solito succede così quando purtroppo in centrale non hanno collegato la bretella all'OLT in 10 Gbit/s, visto che è un lavoro che deve fare la ditta esterna, su molte centrali risulta fatto invece le ditte esterne non lo fanno. Purtroppo è un problema che si riscontra anche nella mia città.
mario5588
26-11-2022, 09:42
Tim non si smentisce mai..
il 15/11 ho inviato PEC per disdire una linea FTTH, ovviamente ho la ricevuta di accettazione da parte della casella PEC di TIM
conoscendo i mie polli (mi è capitato che una linea fosse disattivata un mese e mezzo dopo i 30 giorni previsti, e ho dovuto pagare per poi essere rimborsato 6 mesi dopo) ho telefonato al 187 per verificare che la richiesta fosse in lavorazione...
La richiesta risulta presa in carico il 17/11 e per tanto la linea verrà cessata il 17/12...
ovviamente è assolutamente irregolare.. ma chi ha voglia di aprire un contenzioso per 2 euro e spicci di canone ?
Bastava fate disdetta sul Mytim così era immediata c'è una sezione apposta dove ti rilasciano subito anche numero di pratica.
Di solito succede così quando purtroppo in centrale non hanno collegato la bretella all'OLT in 10 Gbit/s, visto che è un lavoro che deve fare la ditta esterna, su molte centrali risulta fatto invece le ditte esterne non lo fanno. Purtroppo è un problema che si riscontra anche nella mia città.
Sì, grazie per la risposta, la stessa TIM mi ha detto infatti che l'ordine non è per niente in KO e che c'è solo da attendere la chiamata del tecnico. Ma sei sicuro che il collegamento lo debba fare una ditta esterna a TIM? Perché come ho già scritto prima, il tecnico mi ha detto d'aver eseguito in centrale una delle due permute previste per una 10 gb Che forse si riferisse a quel che hai appena detto tu? l'OLT da 10 gb sta nella stessa centrale immagino...
Tonypedra
28-11-2022, 14:48
Mi succede una cosa strana con l'app, non riesco ad entrare nel modem Tim Hub 10 Gbit, da pc si ma se provo dall'app non mi fa entrare, che cosa potrebbe essere?
Tonypedra
28-11-2022, 14:49
Sì, grazie per la risposta, la stessa TIM mi ha detto infatti che l'ordine non è per niente in KO e che c'è solo da attendere la chiamata del tecnico. Ma sei sicuro che il collegamento lo debba fare una ditta esterna a TIM? Perché come ho già scritto prima, il tecnico mi ha detto d'aver eseguito in centrale una delle due permute previste per una 10 gb Che forse si riferisse a quel che hai appena detto tu? l'OLT da 10 gb sta nella stessa centrale immagino...
Si sta nella stessa centrale, a me avevano detto così magari poi la devono fare direttamente loro ma ci vuole un po di tempo.
McRooster23
29-11-2022, 12:12
Ma nell'offerta a 24,90 senza modem, ti danno l'ONT esterno?
O sarei costretto a procurarmi un modem che ce l'ha integrato?
Giusto per capire se posso riutilizzare il mio FritzBox 7490 o meno.
janosaudron
29-11-2022, 12:27
Ma nell'offerta a 24,90 senza modem, ti danno l'ONT esterno?
O sarei costretto a procurarmi un modem che ce l'ha integrato?
Giusto per capire se posso riutilizzare il mio FritzBox 7490 o meno.
Confermo, ti danno ont esterno
Io uso fritz 7530 con ftth 1 gbit
McRooster23
29-11-2022, 13:40
Confermo, ti danno ont esterno
Io uso fritz 7530 con ftth 1 gbit
Perfetto, mi sa allora che passerò a TIM riciclando il 7490 che già ho.
C'è il problema dell'essere vincolati per 24 mesi (cosa che odio!), ma in giro non sembrano esserci alternative (almeno che io sappia).
Perfetto, mi sa allora che passerò a TIM riciclando il 7490 che già ho.
C'è il problema dell'essere vincolati per 24 mesi (cosa che odio!), ma in giro non sembrano esserci alternative (almeno che io sappia).
Le alternative su rete Fibercop ci sono, ci sono
buzzlight
29-11-2022, 15:22
Salve, non riesco ad accedere alla alla pagina web 192.168.100.1.
L'ont risponde al ping ma nn accetta richieste di accesso.
Mai capitato?
janosaudron
29-11-2022, 15:38
Salve, non riesco ad accedere alla alla pagina web 192.168.100.1.
L'ont risponde al ping ma nn accetta richieste di accesso.
Mai capitato?
Mi sembra sia uguale al mio, ma io non ci sono mai entrato...
Perché vuoi entrarci? Per ottimizzarlo? Non è già ottimizzato?
mario5588
30-11-2022, 07:31
Perfetto, mi sa allora che passerò a TIM riciclando il 7490 che già ho.
C'è il problema dell'essere vincolati per 24 mesi (cosa che odio!), ma in giro non sembrano esserci alternative (almeno che io sappia).
Tutte le nuove offerte Tim Wifi sono senza vincolo, solo quella da 24,90 è rimasta con il vincolo.
McRooster23
30-11-2022, 09:36
Tutte le nuove offerte Tim Wifi sono senza vincolo, solo quella da 24,90 è rimasta con il vincolo.
Sisi, mi riferivo appunto a quella base.
Quella col modem incluso costa 5€ in più al mese e richiede 20€ da pagare al momento dell'attivazione.
Se consideriamo i classici 24 mesi di contratto, siamo a 140€ in più (rispetto alla base) che pagherei per non avere nulla in cambio (il modem ce l'ho già ed il telefono fisso non lo uso).
Non mi rimane quindi che attivare la base e pregare il signore che non mi cada addosso una pioggia di rimodulazioni :asd:
Qualcuno sa se è possibile passare gratuitamente dalla 2.5/1Gbps alla 10Gbps?
per i già clienti TIM ma non credo sia ancora possibile attivarla.... ora preferiscono i nuovi clienti.
https://i.ibb.co/0jwdvhb/tim.jpg
Mhmm è un po illegibile quello che hai postato però per un utente nuovo si ha
https://i.ibb.co/r64YkHt/image.png
e visto che pago già 34 euro, nn mi mi dispiacerebbe spendere 20 una tantum per avere la 10Gb
Come hai fatto a trovare quel "cambio offerta"?
Poi ho notato anche questo
https://i.ibb.co/d4dgWGQ/image.png
quando apri il seguente link
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-10-giga
alla fine della pagina c'e' la voce offerta per già clienti Tim
McRooster23
30-11-2022, 13:32
https://i.ibb.co/d4dgWGQ/image.png
Avevo completamente dimenticato la cosa del codice amico.
Ho anche un parente con TIM che potrebbe generarmene uno.
A sto punto devo decidermi se fare comunque il base a 24,90 "per sempre" o il WiFi Power Smart a 24,90 il primo anno e poi a 29,90.
In quest'ultimo caso avrei il loro modem (non che mi serva) e soprattutto non sarei vincolato in caso di rimodulazioni... Però ci sarebbero i 20€ una tantum e l'aumento dal secondo anno.
Che scelta ardua :p
quando apri il seguente link
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-10-giga
alla fine della pagina c'e' la voce offerta per già clienti Tim
Bella merda, i soliti pezzi di merda.
Spero facciano una rimodulazione a breve della FIBRA EXECUTIVE, cazzarola.
Bella merda, i soliti pezzi di merda.
Spero facciano una rimodulazione a breve della FIBRA EXECUTIVE, cazzarola.
Se vuoi la 10Gb ai prezzi dei nuovi clienti, e se hai già superato i 2 anni di vincolo delle vecchie offerte, puoi sempre triangolare un 2 mesi su altro provider e poi rientare in Tim sulla 10Gb.
Oppure se non ti interessa il numero telefonico, disdici e rifai la linea.
Anzi io farei la linea come seconda linea in parallelo (se accettano di farlo) e poi disdetta della vecchia a 10Gb attiva, perché sennò tra disdetta e tempi di attivazione 10Gb più lunghi del solito rischi un 20-45gg senza linea.
O ti tieni la 1Gb o 2.5Gb che hai ora (che mica fa schifo) e ti accontenti (se non vuoi spendere di più)
Corona-Extra
30-11-2022, 17:37
giusto per curiosità personale:
a parte il record sullo speed test, dove è possibile sfruttare più di 1 gigabit/s nel mondo reale?
McRooster23
30-11-2022, 18:47
giusto per curiosità personale:
a parte il record sullo speed test, dove è possibile sfruttare più di 1 gigabit/s nel mondo reale?
Queste domande non andrebbero fatte in un forum in cui la gente spende 2000€ di scheda video solo per avere più punti nei benchmarks, senza però mai giocare a nulla :asd:
Tonypedra
30-11-2022, 19:08
giusto per curiosità personale:
a parte il record sullo speed test, dove è possibile sfruttare più di 1 gigabit/s nel mondo reale?
Da torrent sono arrivato oltre al Gibit/s di banda e oltre i 120 Mbyte/s, ma naturalmente è più che sufficiente una Gigabit
Manu272906
30-11-2022, 20:17
giusto per curiosità personale:
a parte il record sullo speed test, dove è possibile sfruttare più di 1 gigabit/s nel mondo reale?
- JDownloader: https://i.imgur.com/0CTfktL.png
- Steam e altri client
- Più dispositivi contemporaneamente
- Probabilmente altro :D
giusto per curiosità personale:
a parte il record sullo speed test, dove è possibile sfruttare più di 1 gigabit/s nel mondo reale?
una gigabit simmestrica su singolo dispositivo almeno nel mio caso sarebbe ampiamente sufficiente.
io cambio da fw 2,5gbit più per l'upload che per il download, che era già più che sufficiente per qualsiasi utilizzo casalingo che ne faccio. a conti fatti già con la 2,5gbit non avevo colli di bottiglia in download, mentre in upload un pò i 300mbit erano limitanti (per modo di dire) delle volte, visto che per lavoro ho delle cartelle di rete su server aziendali + cartelle drive su cui carico documenti.
Buon giorno,
sono in cerca di consigli.
Da oggi è finalmente attivabile la FTTH sul mio civico.
Ho un contratto scaduto ad agosto per una FTTC e volevo che pago 24,90€ al mese.
Qual è la strada più giusta per il passaggi?
1. Chiudo FTTC dal sito Tim e attivo nuova FTTH?
2. Chiedo via twitter "migrazione tecnologica" da FTTC a FTTH?
3. Chiamo il 187?
4. altro?
Grazie.
Io personalmente ho fatto la 2nda via Twitter.
Ti invieranno comunque un nuovo contratto (la denominazione cambia), ma di fatto è un cambio tecnologia. Pagherai quello che la nuova offerta prevede.
Se il modem che già usi è già compatibile (minimo il Technicolor 4130 credo), terrai quello e ti daranno ONT esterno.
Io personalmente ho fatto la 2nda via Twitter.
Ti invieranno comunque un nuovo contratto (la denominazione cambia), ma di fatto è un cambio tecnologia. Pagherai quello che la nuova offerta prevede.
Se il modem che già usi è già compatibile (minimo il Technicolor 4130 credo), terrai quello e ti daranno ONT esterno.
A me fanno paura gli eventuali "problemi burocratici" che potrebbero avvenire in un passaggio di questo tipo.
Però se si va avanti senza problemi ci potrei anche provare, questo avrebbe un doppio vantaggio di non rimanere mai senza internet.
A livello hardware sono a posto, ho un 7530 e mi sono anche preparato con un 4060 una volta attivata la FTTH :D
McRooster23
01-12-2022, 12:14
Se il modem che già usi è già compatibile, terrai quello e ti daranno ONT esterno.
Come mi è già stato detto qui sul forum, attivando l'offerta BASE (senza modem) dovrei ricevere l'ont esterno a cui collegare un mio modem.
Il FritzBox 7490 è compatibile?
Qualcuno può confermarmi la cosa prima che combini qualche casino/attivi l'offerta sbagliata? :asd:
Lellone48
01-12-2022, 12:28
Il FritzBox 7490 è compatibile?
Devi collegare con un cavo ethernet l'ONT alla porta wan/lan e configurare la fonia con i dati che ti darà la TIM.
McRooster23
01-12-2022, 12:35
Devi collegare con un cavo ethernet l'ONT alla porta wan/lan e configurare la fonia con i dati che ti darà la TIM.
Sisi questo lo avevo immaginato, volevo solo capire se ci fosse o meno nel mezzo un qualche discorso di compatibilità dei modem.
Cioè potenzialmente potrebbe quindi andare bene qualsiasi modem.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.