View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
muffetta
15-09-2016, 21:42
Finché le varie Site, Sirti, Sielte etc etc non si evolvono in una versione 2.0 sarà impossibile..
Da quel che posso vedere dal mio balcone, i loro strumenti di lavoro sono un libro su cui leggono e scrivono cosa fare, e il cellulare che ho visto usare raramente :D
Mah, non è vero.
Ho lavorato per una di quelle aziende e le cose le facevamo bene.
Nonostante tutte le difficoltà del caso.
Poi noi fatto il lavoro lo "dicevamo" a telecom e poi stava tutto a loro.
andybozy
15-09-2016, 23:49
In effetti è un caso assai particolare, più unico che raro, mai sentita na cosa del genere. Fossi in te però starei un po' a vedere come evolve. Trovo difficile che un ROE installato non abbia un seguito di vendibilità. A mio avviso non li mettono solo per perdere il loro tempo. Aggiungo che l'apparizione e la scomparsa della pianificazione sul sito kqi a me sa più di aggiornamento database, magari un po' più travagliato, che espressione di altra evoluzione magari negativa. Tieni conto, tra l'altro, che ho appurato che il sito kqi.it pur non essendo perfettamente e assolutissimamente attendibile, una buona dose di veridicità la ha. Magari stanno solo posticipando il tutto di qualche mese e stanno aggiornando i sistemi. Io attenderei ancora per un po'.
In effetti hai proprio ragione. Probabilmente è un mix di aggiornamento database e mappatura civici. Inoltre visto il ritardo che stanno accumulando potrebbero aver deciso di ritardare i lavori su Treviso. Cmq adesso ho tuttofibra, pensavo di cambiare operatore contratto a metà ottobre. Speriamo non facciano partire la vendibilita il giorno dopo il mio cambio🙄🙄🙄
Ciao ragazzi, l'argomento mi interessa molto e volevo chiedervi un consiglio\aiuto dal punto di vista tecnico lato appartamento.
Vi chiedo inoltre scusa se quello che stò per chiedervi non è specifico dell'argomento ma se qualche anima pia mi dà una mano Le sarei grado.
Una volta che il tecnico TIM porta la fibra oltre la soglia della porta, non credo che sia di sua competenza\preoccupazione su come poter predisporre il "vecchio" impianto telefonico con il modem fibra TIM per poter utilizzare tutti i telefoni presenti nelle stanze
Premesso che il modem fibra TIM lo userei solo per le funzioni VoiP (centralino) e internet collegandolo a cascata con un router asus ac87u che gestirà tutta la parte multimediale e dei client, la mia idea è la seguente:
- individuare l’origine di ingresso della linea telefonica e predisporre un ribaltamento delle prese telefoniche (es. video tutorial vodafone).
In sintesi, si crea prima una scatola con 4 connettori RJ11.
All’ingresso\origine della linea telefonica si collega il filtro ADSL tramite la presa Rj11 della scatola.
Nel mezzo della scatola ci sono due connettori RJ11 che sono collegati a ponte fra di loro.
Una volta collegato il filtro ADSL all’ingresso della linea si collega la parte adsl alla presa ADSL del modem e la parte tel del filtro alla presa RJ11 della scatole che fa da ponte con l’altra presa RJ11 della scatola che andrò a collegare con la parte dsl modem fibra.
L’ultimo connettore RJ11 della scatola che và all’impianto dei telefoni delle stanze lo collegerò alla presa Line1 del modem fibra tim.
Scusatemi se mi sono spiegato da cane per maggiori dettagli potetre vedete il video su youtube: ribaltamento prese telefoniche.
Questo sistema può essere valido sia con la tecnologia FTTC (VSDL) e FTTH?
- Collocare il modem\router dove era presente il vecchio contatore luce vicino all’ingresso\origine della linea telefonica in rame e da lì portare con il cavo ethernet Cat6 stp nello studio dove è presente il router.
E’ fattibile secondo voi?
EliGabriRock44
16-09-2016, 10:11
Ciao ragazzi, l'argomento mi interessa molto e volevo chiedervi un consiglio\aiuto dal punto di vista tecnico lato appartamento.
Vi chiedo inoltre scusa se quello che stò per chiedervi non è specifico dell'argomento ma se qualche anima pia mi dà una mano Le sarei grado.
Una volta che il tecnico TIM porta la fibra oltre la soglia della porta, non credo che sia di sua competenza\preoccupazione su come poter predisporre il "vecchio" impianto telefonico con il modem fibra TIM per poter utilizzare tutti i telefoni presenti nelle stanze
Premesso che il modem fibra TIM lo userei solo per le funzioni VoiP (centralino) e internet collegandolo a cascata con un router asus ac87u che gestirà tutta la parte multimediale e dei client, la mia idea è la seguente:
- individuare l’origine di ingresso della linea telefonica e predisporre un ribaltamento delle prese telefoniche (es. video tutorial vodafone).
In sintesi, si crea prima una scatola con 4 connettori RJ11.
All’ingresso\origine della linea telefonica si collega il filtro ADSL tramite la presa Rj11 della scatola.
Nel mezzo della scatola ci sono due connettori RJ11 che sono collegati a ponte fra di loro.
Una volta collegato il filtro ADSL all’ingresso della linea si collega la parte adsl alla presa ADSL del modem e la parte tel del filtro alla presa RJ11 della scatole che fa da ponte con l’altra presa RJ11 della scatola che andrò a collegare con la parte dsl modem fibra.
L’ultimo connettore RJ11 della scatola che và all’impianto dei telefoni delle stanze lo collegerò alla presa Line1 del modem fibra tim.
Scusatemi se mi sono spiegato da cane per maggiori dettagli potetre vedete il video su youtube: ribaltamento prese telefoniche.
Questo sistema può essere valido sia con la tecnologia FTTC (VSDL) e FTTH?
- Collocare il modem\router dove era presente il vecchio contatore luce vicino all’ingresso\origine della linea telefonica in rame e da lì portare con il cavo ethernet Cat6 stp nello studio dove è presente il router.
E’ fattibile secondo voi?
Ti dico subito che queste cose sono da evitare con la FTTC; il doppino che entra nell'abitazione deve entrare direttamente nel modem, senza che ci siano deviazioni o altro; l'unica cosa che puoi fare, per entrambi i casi, é di mandare una rj11 dal modem alla presa telefonica secondaria così abiliti le prese per i telefoni.
Ti dico subito che queste cose sono da evitare con la FTTC; il doppino che entra nell'abitazione deve entrare direttamente nel modem, senza che ci siano deviazioni o altro; l'unica cosa che puoi fare, per entrambi i casi, é di mandare una rj11 dal modem alla presa telefonica secondaria così abiliti le prese per i telefoni.
Ti ringrazio per l'attenzione, stavo riflettendo su quello che hai scritto:
in particolare: "per entrambi i casi, é di mandare una rj11 dal modem alla presa telefonica secondaria così abiliti le prese per i telefoni"
Per entrambi i casi intendi FTTH e FTTC?
Nel caso di FTTH il tuo ragionamento di collegare la line1 del modem con una presa telefonica in modo di abilitare le altre prese ci stà e può funzionare visto che la linea in rame dovrebbe essere completamente libera da segnali in ingresso.
Nel caso di FTTC la linea in rame non è libera, c'è segnale in ingresso come può funzionare?
La mia è una linea telefonica unica, cosa intendi per secondaria.
Grazie di tutto :)
EliGabriRock44
16-09-2016, 11:02
Ti ringrazio per l'attenzione, stavo riflettendo su quello che hai scritto:
in particolare: "per entrambi i casi, é di mandare una rj11 dal modem alla presa telefonica secondaria così abiliti le prese per i telefoni"
Per entrambi i casi intendi FTTH e FTTC?
Nel caso di FTTH il tuo ragionamento di collegare la line1 del modem con una presa telefonica in modo di abilitare le altre prese ci stà e può funzionare visto che la linea in rame dovrebbe essere completamente libera da segnali in ingresso.
Nel caso di FTTC la linea in rame non è libera, c'è segnale in ingresso come può funzionare?
La mia è una linea telefonica unica, cosa intendi per secondaria.
Grazie di tutto :)
Si, entrambi i casi. Se tu sai che quel determinato cavo é quello che va direttamente alla tripolare e da li ci colleghi il modem, la secondaria, sempre collegata a quella presa, la scolleghi e, o ci metti una piccola rj11 dentro, così ci colleghi la line 1, oppure porti direttamente il cavo per il telefono da presa a presa. I due "impianti" devono stare assolutamente separati.
Si, entrambi i casi. Se tu sai che quel determinato cavo é quello che va direttamente alla tripolare e da li ci colleghi il modem, la secondaria, sempre collegata a quella presa, la scolleghi e, o ci metti una piccola rj11 dentro, così ci colleghi la line 1, oppure porti direttamente il cavo per il telefono da presa a presa. I due "impianti" devono stare assolutamente separati.
Ti ringrazio è geniale non ci avevo pensato ;)
In pratica:
1) trovo la prima presa telefonica della linea in ingresso;
2) scollego la linea in ingresso dalla presa e la collego all'ingresso del modem fibra;
3) collego tramite connettore rj11 la line1 del modem alla presa "alimentando" anche le altre prese telefoniche.
Il tutto senza filtro ADSL?
Grazie di tutto :)
EliGabriRock44
16-09-2016, 12:07
Ti ringrazio è geniale non ci avevo pensato ;)
In pratica:
1) trovo la prima presa telefonica della linea in ingresso;
2) scollego la linea in ingresso dalla presa e la collego all'ingresso del modem fibra;
3) collego tramite connettore rj11 la line1 del modem alla presa "alimentando" anche le altre prese telefoniche.
Il tutto senza filtro ADSL?
Grazie di tutto :)
Allora, non so cosa ne pensano gli altri, ma io farei così:
1) Trovo la presa principale
2) Scollego la secondaria dalla presa
3) Qui le opzioni sono due: o ti compri una presa femmina RJ11, la colleghi al doppino della secondaria e lo piazzi li di fianco, oppure invertire i compiti dei due doppini, portando la principale su un rj11 e lasciando la tripolare per la secondaria.
diaretto
16-09-2016, 13:11
Ti ringrazio è geniale non ci avevo pensato ;)
In pratica:
1) trovo la prima presa telefonica della linea in ingresso;
2) scollego la linea in ingresso dalla presa e la collego all'ingresso del modem fibra;
3) collego tramite connettore rj11 la line1 del modem alla presa "alimentando" anche le altre prese telefoniche.
Il tutto senza filtro ADSL?
Grazie di tutto :)
A parte che sei nel thread sbagliato perchè tu parli di FTTC.
Comunque si, è corretto questo processo che hai scritto. Non serve nessun filtro ADSL in quanto la fonia tradizionale analogica la genera il modem direttamente pronta per essere usata, sennò che senso avrebbe.
Mah, non è vero.
Ho lavorato per una di quelle aziende e le cose le facevamo bene.
Nonostante tutte le difficoltà del caso.
Poi noi fatto il lavoro lo "dicevamo" a telecom e poi stava tutto a loro.
Non ho detto che lavorano male, anzi, oggi sono stato anche un po' con loro e li ho aiutati con chiavi varie del palazzo, però se avessero chennesò un tablet con un'app apposita dove segnare gli avanzamenti dei vari interventi, magari lo scambio di dati sarebbe più rapido..
Socrate tranciata, minitubi posati.. 👍
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/924fde519abd72c15058a1344fbd16f1.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
oxidized
16-09-2016, 17:03
Ho una domanda.
Questa è la mia via, quello che mi/vi chiedo è se il cavo in rame che parte dal punto rosso (ARL+ONU) per arrivare al punto giallo (chiostrina da dove parte l'altra tratta di rame che entra in casa mia), passa prima dal celeste, che è il tombino, dove TIM avrebbe già installato le fibre per il GPON, perché se così fosse, vorrebbe dire che per la FTTH, riutilizzerebbero lo stesso tratto di corrugato che è occupato al momento dal rame (da celeste a giallo), quindi semplificherebbe molto le cose.
http://i.imgur.com/gdu1gh9.jpg
Questo sempre IN TEORIA, perché giustamente non posso chiedere a voi come è fatta l'infrastruttura del mio paese, quindi mi aspetto solo un "probabilmente si/no" senza sicurezza, solo supposizione.
Siamo nel thread di FTTH Tim, quindi già davo per scontato che lo fosse. Altrimenti avrei postato le foto altrove ;)
La mia domanda era relativa allo SCOPO di quella scatola, dato che secondo i tecnici Sirti (che a Roma non opera piu per Telecom da un anno) non si tratta di apparato adibito a utenze residenziali... ed essendo posizionato in un condominio, beh.. fai tu :stordita:
Allora o hai un vicino ricco che si è fatto fare l'installazione fibra su misura(che costa decine di migliaia di euro) o qualche ufficio che ha fatto la stessa cosa, o magari è qualcosa di trasporto, ma mi pare strano in un condominio...
animalenotturno
16-09-2016, 18:47
Non ho detto che lavorano male, anzi, oggi sono stato anche un po' con loro e li ho aiutati con chiavi varie del palazzo, però se avessero chennesò un tablet con un'app apposita dove segnare gli avanzamenti dei vari interventi, magari lo scambio di dati sarebbe più rapido..
Socrate tranciata, minitubi posati..
Sent from my iPhone using Tapatalk
hai anche te armadietto Socrate dentro il condominio? il mio (anzi sono due uno accanto all'altro) sono con sportellini chiusi a chiave, ho allargato lo sportellino e visto più o meno la stessa cosa dentro.. ci dovrebbero essere dentro dei cavi in fibra.. ti hanno installato anche il roe?
poi vorrei porre a chi è più esperto un quesito..i cavi del Socrate sono sempre e del tutto inutili e quindi da rimuovere? lo chiedo perchè nella disinformazione generale che domina, qualcuno sostiene che non esista più l'antenna condominiale e qui la tv vada grazie al coassiale.. mi sembra molto strano.. per capire se potranno togliere del tutto questo assurdo e inutile orpello per far passare i cavi della fibra comodamente nelle canaline già fatte per il coassiale che mi entra dentro casa
seesopento
16-09-2016, 20:09
... nella disinformazione generale che domina, qualcuno sostiene che non esista più l'antenna condominiale e qui la tv vada grazie al coassiale.. mi sembra molto strano.. per capire se potranno togliere del tutto questo assurdo e inutile orpello per far passare i cavi della fibra comodamente nelle canaline già fatte per il coassiale che mi entra dentro casa
Impossibile, l'infrastruttura ha funzionato per un paio di anni ed ormai da circa 10 non è utilizzata. L'unica cosa possibile, ma credo che non sia avvenuta, è che qualche elettricista abbia riutilizzato i cavi coassiali per portare l'antenna centralizzata alle singole abitazioni.
animalenotturno
16-09-2016, 21:18
perfetto, ti ringrazio per il chiarimento sulla leggenda metropolitana che circolava.. credo anch'io che il coassiale di allora si del tutto inutilizzato per qualunque scopo, speriamo che i tecnici lo levino del tutto per fare posto alla fibra vera, quando faranno la verticale
Anche perché è comunque di proprietà Telecom quel coassiale e tutte le relative canaline. Da me c'è un box per ogni scala (3 scale) come quello in foto, a parte il centrale che ha un apparato coassiale più grosso. Visto che hanno tranciato i coassiali grossi, penso che riumovano tutto quel che è rimasto di Socrate per far spazio ai Roe e poter passare la fibra agli appartamenti più agevolmente. Volevo chiedergliela sta cosa ma quando me ne son ricordato erano andati via..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi.
Qualche giorno fa TIM ha cablato in FTTH il mio palazzo.
Secondo gli accordi presi con Fastweb, secondo voi, io che ho Fastweb, potrò usufruire della linea FTTH oppure no?
KikoTSKGRoG
16-09-2016, 23:21
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi.
Qualche giorno fa TIM ha cablato in FTTH il mio palazzo.
Secondo gli accordi presi con Fastweb, secondo voi, io che ho Fastweb, potrò usufruire della linea FTTH oppure no?
Questo non lo so dipende se rientri nelle 29 citta.Di dove sei per curiosità?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Siamo nel thread di FTTH Tim, quindi già davo per scontato che lo fosse. Altrimenti avrei postato le foto altrove ;)
La mia domanda era relativa allo SCOPO di quella scatola, dato che secondo i tecnici Sirti (che a Roma non opera piu per Telecom da un anno) non si tratta di apparato adibito a utenze residenziali... ed essendo posizionato in un condominio, beh.. fai tu :stordita:
Ma a vedere le foto, non potrebbe essere qualcosa di attivo? So che il GPON è completamente passivo, ma magari qualche rigeneratore di sorta? C'è pure il triangolo di pericolo ottico, mai visto sui ROE
Questo non lo so dipende se rientri nelle 29 citta.Di dove sei per curiosità?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Genova, e hanno installato il ROE all'interno dell'armadietto ripartilinea del palazzo dove vi sono anche le coppie di doppino.
River Phoenix
17-09-2016, 00:17
Forse la mia domanda è banale, Verona rientra nelle città dove verrà attivata ftth di Tim?
Grazie
diaretto
17-09-2016, 08:09
Ma a vedere le foto, non potrebbe essere qualcosa di attivo? So che il GPON è completamente passivo, ma magari qualche rigeneratore di sorta? C'è pure il triangolo di pericolo ottico, mai visto sui ROE
Niente di attivo. Potrebbe contenere uno splitter ottico passivo (che poi è la stessa cosa che è un ROE ma con un fattore di splitting più alto), comunque i simboli si sprecano sai.
gargamella
17-09-2016, 08:13
Salve a tutti,
volevo chiedervi un paio di cose:
per le città "promesse", c'è modo di sapere quando partiranno i lavori?
nel caso che nello stabile ci sia già Socrate, per la salita useranno la canalina telefonica o quella della borchia? (Lo chiedo perché l'attacco coi microcoassiali era stato messo in un posto un po' scomodo).
Ma si sa quali città rientrano tra le 29 di TIM-FASTWEB?
animalenotturno
17-09-2016, 08:45
per la toscana so dirti per certo che delle 29 ci sono solo Firenze Prato Siena
alexander_phant
17-09-2016, 12:07
Ma ragazzi scusate, ma del progetto delle 100 città coperte in ftth entro il 2018 si sa qualcosa oppure è finito tutto nel dimenticatoio?
Ripeto la domanda con la speranza che qualcuno ne sappia qualcosa. ROE installato, su kqi vendibilità ftth pianificata per ottobre sul mio civico. Che si sappia di solito i tempi si rispettano o slittano un po'? Naturalmente detta così è una domanda un po' capricciosa, ne prendo atto, ma vorrei pianificare per mio conto un acquisto di pc nuovo con nuova scheda di rete...grazie a chi può darmi delucidazioni in merito.
A Trieste i primi indirizzi erano pianificati per maggio ed ogni mese son stati slittati, però calcola che TS non è nemmeno stata ancora annunciata come città coperta, probabilmente nel nostro caso aspetteranno magari di avere una buona base vendibile prima di fare annunci in pompa magna..
Sent from my iPhone using Tapatalk
animalenotturno
17-09-2016, 13:52
Ma ragazzi scusate, ma del progetto delle 100 città coperte in ftth entro il 2018 si sa qualcosa oppure è finito tutto nel dimenticatoio?
credo che con l'avvento del nuovo ad Cattaneo e l'alleanza con Fastweb in chiave anti Enel siano cambiate parecchie cose (in peggio) e il progetto iniziale abbia subito una bella drastica ridimensionata.. :read:
diaretto
17-09-2016, 13:58
credo che con l'avvento del nuovo ad Cattaneo e l'alleanza con Fastweb in chiave anti Enel siano cambiate parecchie cose (in peggio) e il progetto iniziale abbia subito una bella drastica ridimensionata.. :read:
Direi proprio di no, in realtà penso si siano dati una mossa in particolare proprio per contrastare Enel il prima possibile, visto che Enel è riuscita ad assorbire pure Metroweb con tutta la sua copertura che non è poca.
Oltretutto cercano di arginare e frenare Enel con i ricorsi mentre loro procedono spediti con la copertura.
E si vede, a Firenze dove sto io su kqi è pieno di indirizzi pianificati (e vari già attivi) per la FTTH.
La vendibilità effettiva poi è altra cosa.
oxidized
17-09-2016, 15:06
Qualche idea? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44035425&postcount=4893) :confused:
Siamo nel thread di FTTH Tim, quindi già davo per scontato che lo fosse. Altrimenti avrei postato le foto altrove ;)
La mia domanda era relativa allo SCOPO di quella scatola, dato che secondo i tecnici Sirti (che a Roma non opera piu per Telecom da un anno) non si tratta di apparato adibito a utenze residenziali... ed essendo posizionato in un condominio, beh.. fai tu :stordita:
Forse c'è un antenna tim sul tetto o nello stabile c'è qualche ufficio con un collegamento fibra simmetrico.
alexander_phant
17-09-2016, 17:18
Direi proprio di no, in realtà penso si siano dati una mossa in particolare proprio per contrastare Enel il prima possibile, visto che Enel è riuscita ad assorbire pure Metroweb con tutta la sua copertura che non è poca.
Oltretutto cercano di arginare e frenare Enel con i ricorsi mentre loro procedono spediti con la copertura.
E si vede, a Firenze dove sto io su kqi è pieno di indirizzi pianificati (e vari già attivi) per la FTTH.
La vendibilità effettiva poi è altra cosa.
Grazie per la risposta.. qualcuno sa se stanno facendo dei lavori a Cesano Maderno? Faceva parte del piano delle 100 città..
lucas1-new
17-09-2016, 21:46
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi.
Qualche giorno fa TIM ha cablato in FTTH il mio palazzo.
Secondo gli accordi presi con Fastweb, secondo voi, io che ho Fastweb, potrò usufruire della linea FTTH oppure no?
Sono nella tua stessa situazione (a Bergamo); gli ho scritto via Facebook e mi hanno detto che non conoscono ancora i tempi di attivazione della rete FTTH.
Sono nella tua stessa situazione (a Bergamo); gli ho scritto via Facebook e mi hanno detto che non conoscono ancora i tempi di attivazione della rete FTTH.
Ho chiamato Fastweb e spiegato il problema, mi hanno fatto una richiesta di conversione/passaggio in FTTH. Bisogna vedere cosa risponde il reparto tecnico, OK oppure diniego.
Inoltre ho scritto a TIM la stessa cosa per avere informazioni e mi hanno risposto quanto segue:
"Ciao Maurizio, per consentirci di effettuare le opportune verifiche, ti invitiamo ad integrare il codice fiscale dell'intestatario della linea, integrando il tuo indirizzo completocittà, via, numero civico e cap). Restiamo in attesa di un tuo riscontro, #TIMfisso. Buona giornata da TIM."
A Trieste i primi indirizzi erano pianificati per maggio ed ogni mese son stati slittati, però calcola che TS non è nemmeno stata ancora annunciata come città coperta, probabilmente nel nostro caso aspetteranno magari di avere una buona base vendibile prima di fare annunci in pompa magna..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per mia fortuna abito in una città che tim pubblicizza da tempo sul suo sito come città coperte dalla ftth. Mi auguro che questo serva. :)
Direi proprio di no, in realtà penso si siano dati una mossa in particolare proprio per contrastare Enel il prima possibile, visto che Enel è riuscita ad assorbire pure Metroweb con tutta la sua copertura che non è poca.
Oltretutto cercano di arginare e frenare Enel con i ricorsi mentre loro procedono spediti con la copertura.
E si vede, a Firenze dove sto io su kqi è pieno di indirizzi pianificati (e vari già attivi) per la FTTH.
La vendibilità effettiva poi è altra cosa.
Mi sono invece accorto che per tim gli indirizzi attivi in ftth su kqi, corrispondono del tutto in vendibilità. Per la mia città almeno è così.
Non hanno neanche iniziato (o hanno appena cominciato) a Monza, mi sa che per Cesano e hinterland ci vorrà un po':D
Chiamiamolo "un po' tanto". :p
L'ottimismo è il profumo della vita :D
Ah, be', se la vogliamo mettere così...
Comunque il progetto 2015 prevedeva la FTTH da noi entro il Q1 del 2018, ma vedendo l'immobilismo assoluto è praticamente impossibile.
La mia linea ha già problemi esistenziali ora con la VDSL 30 Mb. Con l'ottenibile di 60 Mbit e i 6 db di target non oso immaginare la (in)stabilità, per cui rimarrò così come sono fino a che non si degneranno di portare qualcosa di meglio.
Tanto più che 180 euro per lo scatolotto Technicolor non glieli darei nemmeno sotto tortura.
Ah, be', se la vogliamo mettere così...
Comunque il progetto 2015 prevedeva la FTTH da noi entro il Q1 del 2018, ma vedendo l'immobilismo assoluto è praticamente impossibile.
La mia linea ha già problemi esistenziali ora con la VDSL 30 Mb. Con l'ottenibile di 60 Mbit e i 6 db di target non oso immaginare la (in)stabilità, per cui rimarrò così come sono fino a che non si degneranno di portare qualcosa di meglio.
Tanto più che 180 euro per lo scatolotto Technicolor non glieli darei nemmeno sotto tortura.
Tutte le VDSL salvo quelle che prendono portante piena sono settate a 6 db, io non ho mai avuto problemi con quel target sinceramente
Tutte le VDSL salvo quelle che prendono portante piena sono settate a 6 db, io non ho mai avuto problemi con quel target sinceramente
Certo che sono tutte settate a 6 db, ma ogni linea e cavo è diverso dall'altro.
C'è chi aggancia a 108 Mb e chi alla metà e i motivi possono essere molti tra i quali un cavo antidiluviano o con disturbi vari come è il mio.
animalenotturno
19-09-2016, 21:45
Incredibile: nella mia zona hanno passato i cavi fin dentro i condomini per la ftth, e la stessa ditta che mesi fa aveva eseguito questo lavoro cosa fa? un lavoro di desaturazione e installazione di un nuovo cabinet.. domani posto le foto per capire meglio. A me sembra davvero assurdo. :read:
totocrista
19-09-2016, 23:44
Su Tapatalk non vedo le firme, ma è riprovevole una firma del genere.
Paganetor
20-09-2016, 07:28
Non è proprio OT-OT, ma qualcosa si muove anche lato appartamento con alcune leggi che impongono (in fase di costruzione, ma pare anche di ristrutturazione) l'impiego di componentistica dedicata all'installazione di FTTH:
BTicino: le soluzioni FTTH Fiber To The Home (http://www.elettricomagazine.it/2016/09/20/bticino-le-soluzioni-ftth-fiber-to-the-home/)
Qui si parla di predisposizione all'accesso all'appartamento, ma ci sono interessanti soluzioni anche oltre (smistamento del segnale all'interno su trasmissione dati internet, segnale satellitare, segnale DT)
Io ho ristrutturato poco più di due anni fa e non ho pensato a gestire lo smistamento dei segnali (nemmeno con una Ethernet :muro: ) e adesso me ne pento...
Reaper16
20-09-2016, 07:33
per la firma se nel regolamento del forum c'è che non si possono mettere temi politici nelle firme allora la deve togliere, altrimenti siamo in democrazia e bisogna accettare i pensieri degli altri...
qwerty83
20-09-2016, 12:51
Salve ragazzi, finalmente la fibra Tim è arrivata nella ma zona ( Selargius ) da ieri, dopo che ero 3 giorni senza linea :mad: ( il tecnico esterno ha collegato il cavo sbagliato tra la residenza e l'armadio in fase di attivazione.. :muro: ) ora finalmente sono passato dalla vecchia e stabile 7Mega a Tim Smart Fibra con una velocità di 100/20 Mega e un ping di 24 su ngi! Velocità effettiva di ~12Mb/s in Download e ~2.6Mb/s in Upload. Finalmente posso uplodare un video fullhd di 2 minuti su youtube in 2 minuti netti, prima ci mettevo 1 ora e mezza abbondante :mbe: Spero rimanga stabile nel tempo, per ora non ha fatto una piega ne ha perso pacchetti pingando per ore, neanche sotto carico! :cool:
stanfield
20-09-2016, 14:32
Salve ragazzi, finalmente la fibra Tim è arrivata nella ma zona ( Selargius ) da ieri, dopo che ero 3 giorni senza linea :mad: ( il tecnico esterno ha collegato il cavo sbagliato tra la residenza e l'armadio in fase di attivazione.. :muro: ) ora finalmente sono passato dalla vecchia e stabile 7Mega a Tim Smart Fibra con una velocità di 100/20 Mega e un ping di 24 su ngi! Velocità effettiva di ~12Mb/s in Download e ~2.6Mb/s in Upload. Finalmente posso uplodare un video fullhd di 2 minuti su youtube in 2 minuti netti, prima ci mettevo 1 ora e mezza abbondante :mbe: Spero rimanga stabile nel tempo, per ora non ha fatto una piega ne ha perso pacchetti pingando per ore, neanche sotto carico! :cool:
:muro: :doh: thread sbagliatoooo
qwerty83
20-09-2016, 14:46
:muro: :doh: thread sbagliatoooo
Dov'è il thread ufficiale per chi ha la fibra di Tim? Non vedendone altri ho pensato fosse questo.. :confused:
qwerty83
20-09-2016, 16:13
ma come, se ci hai pure postato dentro? è quello sulla VDSL-FTTC.
Hai ragione chiedo venia, ho letto ora i vari standard che definiscono il tipo di connessione Fibra ottica FTTS, FFTC, FTTB, FTTH, VDSL :mc: . Avete creato un thread diverso per ogni standard Fibra, io stò in FTTC e il thread è quello non questo, pardon :p
animalenotturno
20-09-2016, 20:25
domanda
totocrista
20-09-2016, 20:27
qualcuno sa dirmi di che tipo di lavoro si tratta e se ha a che fare con fttc o ftth?
http://s10.postimg.org/lju2hes91/20160920_091211.jpg (http://postimg.org/image/lju2hes91/)
Fttc. Già discusso miliardi di volte sul thread tim fttc.
animalenotturno
20-09-2016, 20:28
ok posto di là scuasate
orione67
22-09-2016, 11:27
Idem... Qui a Catania, nel quartiere dove abito io, di ROE se ne vedono parecchio in giro per i palazzi... Dovremmo essere tra le prime cinque città della lista a partire... Credo entro la prossima estate o al max fine 2016 FTTH possa diventare realtà, rinuncio anch'io di effettuare il passaggio da Tuttofibra 30/3 al nuovo contratto SmartFibra 100/20 sempre fttc, non vorrei bruciarmi promo e altre agevolazioni... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
Era un mio post del 23/12/2015... Previsione azzeccata! A maggio l'installazione dei ROE e oggi 22/09/2016 il mio indirizzo risulta finalmente con FTTH ATTIVA (sito-kqi) :winner:
Mi spiegate adesso come e tramite quale canale dovrei richiedere espressamente la ftth provenendo da un contratto Tuttofibra 30/3? ;)
Prototeus
22-09-2016, 13:50
ragazzi, finalmente davanti casa mia stanno posando la fibra nei tombini, e nei prossimi giorni (me lo ha detto un tecnico con cui ho parlato), installeranno i roe nel mio palazzo :D
skyscreaper
22-09-2016, 14:22
ragazzi, finalmente davanti casa mia stanno posando la fibra nei tombini, e nei prossimi giorni (me lo ha detto un tecnico con cui ho parlato), installeranno i roe nel mio palazzo :D
Zona di Roma?
Era un mio post del 23/12/2015... Previsione azzeccata! A maggio l'installazione dei ROE e oggi 22/09/2016 il mio indirizzo risulta finalmente con FTTH ATTIVA (sito-kqi) :winner:
Mi spiegate adesso come e tramite quale canale dovrei richiedere espressamente la ftth provenendo da un contratto Tuttofibra 30/3? ;)
La richiedi o dal 187 o da centro tim. Nulla di più facile :) . Ti ho posto un piccolo quesito in messaggio privato.
Prototeus
22-09-2016, 16:08
Zona di Roma?
Cinecittà, verso Don Bosco
C'è qualcuno di Roma a cui è stata attivata la FTTH o, meglio ancora, eseguita una migrazione FTTC->FTTH?
Da me hanno fatto i lavori a maggio, l'indirizzo risulta in FTTH (su KPNQwest) da giugno, ma al 187 non risulta ancora vendibile.
Non si capisce più nulla. Io ho Fastweb FTTS, TIM ha appena cablato in FTTH (installato anche il ROE) e, chiedendo direttamente a loro, grazie agli accordi presi tra le aziende, ne usufruisce anche Fastweb. Peccato però che se provo a richiedere l'attivazione in FTTH mi danno picche.
stanfield
22-09-2016, 23:21
per me tim installa roe finti :oink:
andybozy
22-09-2016, 23:50
per me tim installa roe finti :oink:
Peggio!!! Istalla veri roe, ma poi non li attiva
Pasqualino
23-09-2016, 00:43
Salve ragazzi, si possono avere delle mappe degli indirizzi con la tempistica per la copertura FTTH? C'è un modo?
Abito a Modena e in vari palazzi hanno già cominciato a fare i lavori?
Grazie.
EliGabriRock44
23-09-2016, 07:01
Salve ragazzi, si possono avere delle mappe degli indirizzi con la tempistica per la copertura FTTH? C'è un modo?
Abito a Modena e in vari palazzi hanno già cominciato a fare i lavori?
Grazie.
Ciao, si, hanno già iniziato a lavorare, ma non ricordo il quartiere; un ragazzo aveva postato un'immagine che faceva vedere l'inizio dei lavori in un palazzo e nient'altro.
diaretto
23-09-2016, 08:03
Salve ragazzi, si possono avere delle mappe degli indirizzi con la tempistica per la copertura FTTH? C'è un modo?
Abito a Modena e in vari palazzi hanno già cominciato a fare i lavori?
Grazie.
No, i file di copertura della FTTH sono privati.
Zona di Roma?
Anche un paio di strade nel CAP 00155 :D
Ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione. Mia zia ha la fibra tim con questo modem:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41lOvku8AAL.jpg
Ho necessità di sapere come impostare una protezione parental control, se è possibile farlo.
Dal pannello di controllo del modem ho trovato solo l'url filtering, ma è impensabile scriverci manualmente tutti i siti da bloccare o tutti quelli da poter visitare.
Ho chiamato l'assistenza per chiedere info, ma la tizia non ha capito nulla, e mi ha indicato come bloccare determinati dispositivi in modo che non si possano connettere, ma ovviamente non è ciò che vuole fare.
Pasqualino
25-09-2016, 11:01
No, i file di copertura della FTTH sono privati.
Ah davvero? :(
xxvincixx
25-09-2016, 12:03
ciao ragazzi,fuori la palazzina dove abita mio cugino hanno montato questa "scatola" ,da come ho letto qui credo si chiami roe giusto?? mi chiedevo se gia è possibile sapere se è attivo chi bisogna chiamare o se c'è qualche sito dove poter vedere lo stato delle attivazioni come accade per la fttc.. grazie :D
http://i.imgur.com/s7dK7b7l.jpg
thread sbagliato. quello giusto è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
Grazie, non so esattamente che razza di contratto abbia :asd:
Inviato dal mio LG G3 utilizzando Tapatalk
seesopento
25-09-2016, 12:39
ciao ragazzi,fuori la palazzina dove abita mio cugino hanno montato questa "scatola" ,da come ho letto qui credo si chiami roe giusto?? mi chiedevo se gia è possibile sapere se è attivo chi bisogna chiamare o se c'è qualche sito dove poter vedere lo stato delle attivazioni come accade per la fttc.. grazie :D
Dal sito kqi puoi vedere anche la pianificazione della FTTH
Sfibrato
25-09-2016, 18:24
ragazzi, finalmente davanti casa mia stanno posando la fibra nei tombini, e nei prossimi giorni (me lo ha detto un tecnico con cui ho parlato), installeranno i roe nel mio palazzo :D
Ciao, ti posso chiedere se a installare la fibra sono proprio tecnici telecom o società esterne? Lo chiedo perché verso aprile si presentò un tecnico di una ditta che disse di lavorare per conto di Tim, avrebbero cambiato la borchia del palazzo e fatto arrivare la FTTH, poi non se ne fece più nulla. Chiamai e mi dissero che a causa di un cambiamento ai vertici di Tim al momento la posa della FTTH da parte loro era sospesa. Possibile?
muffetta
25-09-2016, 18:25
Ciao, ti posso chiedere se a installare la fibra sono proprio tecnici telecom o società esterne? Lo chiedo perché verso aprile si presentò un tecnico di una ditta che disse di lavorare per conto di Tim, avrebbero cambiato la borchia del palazzo e fatto arrivare la FTTH, poi non se ne fece più nulla. Chiamai e mi dissero che a causa di un cambiamento ai vertici di Tim al momento la posa della FTTH da parte loro era sospesa. Possibile?
Rispondo io, se posso :D, da me il roe l'ha messo una ditta esterna
totocrista
25-09-2016, 18:49
Ditta esterna
animalenotturno
25-09-2016, 20:11
ditta esterna :read: (econet)
Prototeus
25-09-2016, 21:30
Ciao, ti posso chiedere se a installare la fibra sono proprio tecnici telecom o società esterne? Lo chiedo perché verso aprile si presentò un tecnico di una ditta che disse di lavorare per conto di Tim, avrebbero cambiato la borchia del palazzo e fatto arrivare la FTTH, poi non se ne fece più nulla. Chiamai e mi dissero che a causa di un cambiamento ai vertici di Tim al momento la posa della FTTH da parte loro era sospesa. Possibile?
Si ti posso confermare che è una ditta esterna, credo sielte.
Domani metto anche le foto per farvi rendere conto di come stanno svolgendo i lavori.
Ad oggi, dopo nemmeno una settimana sono arrivati con le fibre nella cantina, per ora semplicemente legate sopra lo scatolotto (scusate non so come si chiama) telecom
Pasqualino
25-09-2016, 23:31
Dal sito kqi puoi vedere anche la pianificazione della FTTH
E dove scusa? Puoi mettere link?
E' questo per caso? o Un altro?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
seesopento
26-09-2016, 07:22
E dove scusa? Puoi mettere link?
E' questo per caso? o Un altro?
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Si il link è corretto. Se nel campo indirizzo inserisci il cap ti dà i risultati della FTTH
Ciao... A Firenze dove abito io siamo collegati in rigida a 800 metri dalla centrale, quindi purtroppo con profilo Tim 100mb viaggio a massimo 30mb. Ieri ho trovato attaccata alla porta una comunicazione che avvertiva che a giorni verranno i tecnici per predisporre la FTTH per il nostro condominio.
Dite che anche non aderendo all'offerta migliorerà qualcosa?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
totocrista
26-09-2016, 09:15
Ciao... A Firenze dove abito io siamo collegati in rigida a 800 metri dalla centrale, quindi purtroppo con profilo Tim 100mb viaggio a massimo 30mb. Ieri ho trovato attaccata alla porta una comunicazione che avvertiva che a giorni verranno i tecnici per predisporre la FTTH per il nostro condominio.
Dite che anche non aderendo all'offerta migliorerà qualcosa?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No
Si ti posso confermare che è una ditta esterna, credo sielte.
Domani metto anche le foto per farvi rendere conto di come stanno svolgendo i lavori.
Ad oggi, dopo nemmeno una settimana sono arrivati con le fibre nella cantina, per ora semplicemente legate sopra lo scatolotto (scusate non so come si chiama) telecom
ciao, seguo con molto interesse il tuo sviluppo. io lavoro nel centro commerciale a cinecittà 2 ma abito verso frascati, nel quartiere di morena e non so se arriverà mai da me essendo in campagna li, la mia centrale è pianificata ma solo perchè nella zona di torvergata ci sono tutte palazzine di nuova costruzione. l'unico dubbio che ho è che io avendo una villetta,qualora dovesse arrivarmi per un miracolo divino, vorrei sapere come funziona l'installazione in questi casi, non credo attacchino un roe sul muro di casa mia.
ppfanta78
26-09-2016, 10:23
..., vorrei sapere come funziona l'installazione in questi casi, non credo attacchino un roe sul muro di casa mia.
di solito installano il roe a fianco del box in rame
assolutamente NO :read: se hai 30 mega in FTTC resterai *per sempre* a 30 mega in FTTC, questo mi sembra evidente.
Invece passando a FTTH avrai potenzialmente anche 1 Gbps (nel 2017 si parla del lancio commerciale della fibra Gigabit in FTTH)
Però cavoli... Pensare di mettere almeno un cavolo di cabinet prima della ftth no!?
Bahh
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
stanfield
26-09-2016, 17:52
Però cavoli... Pensare di mettere almeno un cavolo di cabinet prima della ftth no!?
Bahh
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma se ti mettono la FTTH che cavolo vai a pensare ai cabinet?! ringrazia il cielo va
dio mio...
Prototeus
26-09-2016, 18:06
Però cavoli... Pensare di mettere almeno un cavolo di cabinet prima della ftth no!?
Bahh
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
non preferisci passare direttamente ad ftth?
Corona-Extra
26-09-2016, 18:39
ciao, a Modena vicino a casa mia sono state sostituite alcune colonnine quadrate con queste:
http://s13.postimg.org/6ztfuqfir/20160926_191722.jpg (http://postimg.org/image/6ztfuqfir/)
secondo voi contengono i roe?
non erano danneggiate, ma la cosa strana è che sono state montate anche vicino agli armadi...
http://s13.postimg.org/ks7uqd6ab/20160926_191757.jpg (http://postimg.org/image/ks7uqd6ab/)
fino ad alcuni giorni fa erano cosi:
http://s17.postimg.org/xpi9dkk17/20160327_180339.jpg (http://postimg.org/image/xpi9dkk17/)
grazie
animalenotturno
26-09-2016, 18:51
credo che si tratti di contatori dell'enel per alimentare gli armadi fttc tim.. anche dalle mie parti stanno apparendo proprio adesso questi colonnini nuovi di pacca..
Corona-Extra
26-09-2016, 19:07
La prima foto è lontana dagli armadi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
animalenotturno
26-09-2016, 20:14
non sono messi necessariamente accanto, rimando ai più esperti... comunque sia... non si tratta di roe nè ha a che fare con ftth...
totocrista
26-09-2016, 20:22
non sono messi necessariamente accanto, rimando ai più esperti... comunque sia... non si tratta di roe nè ha a che fare con ftth...
Quello piccolo con la testa rossa è una semplice chiostrina
animalenotturno
26-09-2016, 20:34
mi dispiace per lui, triste conferma :( :read:
Corona-Extra
26-09-2016, 20:52
Si, infatti sostituisce la vecchia versione quadrata. Nella terza foto si vede la vecchia chiostrina. Quello che non capisco è il bisogno di cambiarle, erano perfette. In questa zona ci sono case basse e piccole, è possibile che il roe venga messo nelle chiostrine in strada accanto al perimetro dell'edificio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Prototeus
27-09-2016, 18:01
Ecco le foto dei lavori.
http://i64.tinypic.com/2ege6g8.jpg
http://i66.tinypic.com/66eycm.jpg
christsys
27-09-2016, 22:14
Ciao a tutti,
sono in trattative per un appartamento a Milano, via pasquale paoli 3.
C'è modo per capire se c'è la fibra di tim? Dal sito risulta solo ADSL mentre con infostrada/Fastweb e Vodafone risulta coperta da fibra.
Mi hanno portato in cantina e ho visto una scatola metroweb ma nulla di Telecom (sono passato di sfuggita ovviamente)
Ciao a tutti,
sono in trattative per un appartamento a Milano, via pasquale paoli 3.
C'è modo per capire se c'è la fibra di tim? Dal sito risulta solo ADSL mentre con infostrada/Fastweb e Vodafone risulta coperta da fibra.
Mi hanno portato in cantina e ho visto una scatola metroweb ma nulla di Telecom (sono passato di sfuggita ovviamente)
è coperto dalla FTTH di Vodafone,alla grande.
christsys
28-09-2016, 06:30
Eh lo so... però sono affezionato tim!
Che brutta malattia:D :doh:
animalenotturno
28-09-2016, 06:43
Eh lo so... però sono affezionato tim!
Che brutta malattia:D :doh:
:muro: :muro:
potresti già viaggiare a 500 mega, mentre con tim a tutt'oggi max 300
Il 500/20 Mb di Vodafone non è un profilo molto più interessante di quello TIM, quell'up è un insulto alla tecnologia FTTH.
h_secondo
28-09-2016, 09:23
Ciao ragazzi,
dopo aver letto milioni di commenti su internet avevo deciso di attivare la fibra con TIM anche invogliato dall'offerta a 19e il primo anno.
Stamattina mi hanno comunicato che non possono procedere all'attivazione e dal 187 mi hanno confermato l'impossibilità e detto che facilmente potrebbe essere un problema di centrale satura.
Io ora mi domando (e lo domando a voi che sicuramente ne saprete più di me) se procedo all'attivazione con wind potrei incorrere nello stesso problema oppure sono sistemi diversi con centrali diverse e quindi potrebbe filare tutto liscio?
La mia paura è che mi facciano fare il contratto e attivare il contratto lasciandomi poi con una linea provvisoria o peggio con una linea che secondo loro non si può attivare ma che va pagata perchè il tecnico è uscito oppure per altre cose. Con TIM me la sono "cavata" perchè alla fine loro hanno annullato il contratto per impossibilità tecnica e quindi non avranno niente a pretendere però con WIND nel caso sarò cosi fortunato?
Giusto 2 info tecniche:
Abito a milano zona sempione quindi sono coperto dalla fibra di metroweb e nella cantina ce la sua centralina mentre in casa non ho fibra perchè il precedente inquilino penso avesse optato per la ADSL.
Vi ringrazio in anticipo
Taaac
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/4ba60e8c1d338240011b0c4ef5dc41b6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/6e08dfb7c55566c58154a76131172ccf.jpg
Confesso di non capire alcune cose:
- sul cavo verde c'è scritto 24 foto Tim, ma ne sbucano solo 2
- dalla giunzione poi ne esce una bianca
- la bianca diventa grigia dopo il connettore e sparisce
- le altre 8 colorate non so da dove vengono fuori
Non è mica che lo sportellino si apre a sua volta "a libro" e dentro c'è altra roba, oppure la grigia (a lavori ultimati) torna indietro nella giunzione e viene splittata dando vita alle colorate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
oxidized
28-09-2016, 10:59
Taaac
Confesso di non capire alcune cose:
- sul cavo verde c'è scritto 24 foto Tim, ma ne sbucano solo 2
- dalla giunzione poi ne esce una bianca
- la bianca diventa grigia dopo il connettore e sparisce
- le altre 8 colorate non so da dove vengono fuori
Non è mica che lo sportellino si apre a sua volta "a libro" e dentro c'è altra roba, oppure la grigia (a lavori ultimati) torna indietro nella giunzione e viene splittata dando vita alle colorate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
In pratica quello è un roe, montato nella chiostrina, ma quant'è grande sta chiostrina per ospitare un roe? Abiti in un palazzo?
TND-storm
28-09-2016, 11:00
Ciao, mi sto trasferendo in un appartamento a Padova in zona Voltabarozzo, in teoria c'è la copertura fibra 100 mega (verificata su sito tim, vodafone e fastweb). Fastweb dichiara una velocità prevista attorno ai 70 mbit.
Come faccio a capire con quale operatore posto stare più tranquillo riguardo alla velocità di connessione? Non vorrei sottoscrivere una 100 mega e trovarmi con una 20 mega...
EliGabriRock44
28-09-2016, 11:05
Ciao, mi sto trasferendo in un appartamento a Padova in zona Voltabarozzo, in teoria c'è la copertura fibra 100 mega (verificata su sito tim, vodafone e fastweb). Fastweb dichiara una velocità prevista attorno ai 70 mbit.
Come faccio a capire con quale operatore posto stare più tranquillo riguardo alla velocità di connessione? Non vorrei sottoscrivere una 100 mega e trovarmi con una 20 mega...
Sei nel thread sbagliato, questo é per l'FTTH mentre tu parli di FTTC
In pratica quello è un roe, montato nella chiostrina, ma quant'è grande sta chiostrina per ospitare un roe? Abiti in un palazzo?
Che fosse un ROE lo sapevo.. stavo solo cercando di capire i vari collegamenti tra le varie fibre..
La chiostrina sarà grande tipo 50x100 cm, fa conto che (avevo scattato la foto prima dell'intervento un po' di pagine addietro) al posto del ROE, prima c'erano degli splitter coassiali del Socrate che occupavano un disastro di spazio. Il ROE alla fine anche esteticamente è carino da vedere :D :D
oxidized
28-09-2016, 11:27
Che fosse un ROE lo sapevo.. stavo solo cercando di capire i vari collegamenti tra le varie fibre..
La chiostrina sarà grande tipo 50x100 cm, fa conto che (avevo scattato la foto prima dell'intervento un po' di pagine addietro) al posto del ROE, prima c'erano degli splitter coassiali del Socrate che occupavano un disastro di spazio. Il ROE alla fine anche esteticamente è carino da vedere :D :D
Sisi, non fraintendermi, non intendevo assolutamente fare il saputello, era solo parte della domanda :D
Mi chiedo come installino i roe nelle chiostrine classiche (http://i61.tinypic.com/2wggg8y.jpg)
Prototeus
28-09-2016, 11:36
Sisi, non fraintendermi, non intendevo assolutamente fare il saputello, era solo parte della domanda :D
Mi chiedo come installino i roe nelle chiostrine classiche (http://i61.tinypic.com/2wggg8y.jpg)
in teoria lo installano esternamente, sopra o di lato.
oxidized
28-09-2016, 11:59
in teoria lo installano esternamente, sopra o di lato.
Perché la mia situazione sarebbe un po particolare, ho quella chiostrina nel cortile di casa mia, quindi chiunque cablasse con fibra casa mia, dovrebbe far passare un cavo di fibra dal tombino alla chiostrina (non so come sinceramente per 100 metri) e poi installare esternamente il Roe :mc: mmhh
Ciao a tutti, seguo questo thread da un pò di tempo e lo trovo veramente utile e interessante.
Anche io come @orione67 abito a Catania, malgrado nella mia scala abbiano già montato il ROE completo di cavi in fibra, su kqi l'FTTH risulta pianificata e slitta di mese in mese.
Poichè a breve dovrei attivare una nuova linea telefonica volevo chiedervi se qualcuno ha esperienza in merito alle attivazioni fatte da tim.
Se attivo una linea tradizionale (senza ADSL) cosa succederà appena sarà vendibile l'FTTH? Richiedendo Smart Fibra, pensate mi attiveranno in FTTC sfruttando il doppino già presente a casa o sostituiranno il doppino con la fibra per montare L'ONT?
Confesso di non capire alcune cose:
- sul cavo verde c'è scritto 24 foto Tim, ma ne sbucano solo 2
- dalla giunzione poi ne esce una bianca
- la bianca diventa grigia dopo il connettore e sparisce
- le altre 8 colorate non so da dove vengono fuori
Non è mica che lo sportellino si apre a sua volta "a libro" e dentro c'è altra roba, oppure la grigia (a lavori ultimati) torna indietro nella giunzione e viene splittata dando vita alle colorate?
Sbuccano 2 tubetti con dentro 12 fibre e finiscono nei cassettini dietro.
Una è giuntata ed esce in bianco e (tramite il connettore in alto) arriva allo splitter (l'affare grigio sul retro dello sportello) che ha 8 uscite disponibili sui connettori in basso.
Da lì partiranno le fibre verso gli appartamenti.
Certo che senza un contenitore stagno faranno festa ragni, formiche e quant'altro. :rolleyes:
Sbuccano 2 tubetti con dentro 12 fibre e finiscono nei cassettini dietro.
Una è giuntata ed esce in bianco e (tramite il connettore in alto) arriva allo splitter (l'affare grigio sul retro dello sportello) che ha 8 uscite disponibili sui connettori in basso.
Da lì partiranno le fibre verso gli appartamenti.
Certo che senza un contenitore stagno faranno festa ragni, formiche e quant'altro. :rolleyes:
Grazie, chiarissimo, ora ho visto lo splitter mimetizzato sul retro dello sportellino.
Quando ho fatto le foto ero "di fretta" per evitare possibili incontri coi vicini :D
KikoTSKGRoG
28-09-2016, 20:13
Qualcuno ha visto dei lavori per la FTTH a Salerno?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
qualcuno a milano ha problemi di ping la sera? da 3 giorni che mi arriva a 200 sui server a milano -_-
animalenotturno
28-09-2016, 20:38
a chi sta sperimentando 1 giga ftth.. come va?? :read:
oxidized
28-09-2016, 22:19
Domandina, anche se simile ad un'altra che avevo già fatto, secondo voi come si comporteranno in questo caso (http://i.imgur.com/gdj8kB8.jpg)
la distanza in linea d'aria è di circa 20 metri, pensate che installerano un roe direttamente nel tombino, visto che è uno di quei tombini doppi, o preferiranno installare il roe nei pressi della chiostrina?
Sempre nel caso cablassero FTTH, anche se stando alla famosa lista dei 100 comuni scelti, il mio doveva esser coperto entro fine 2016, insieme a quelli che stanno venendo coperti adesso...
Corona-Extra
29-09-2016, 11:07
Ni! ...
Grazie per la risposta, quelle chiostrine le ho controllate alcune settimane fa ed erano perfette (un pò sporche ma senza nessun danno).
Inoltre in zona ho visto diversi scavi intorno alle botole Telecom.
I segnali sembrano buoni....speriamo!
sono a Modena città (zona sacca)
Stamattina mi sono svegliato con un trapano che stava sbucando un muro sotto casa.. scendo e mi trovo questo 91567
In zona stanno lavorando sotto i tombini TI..
Ora cosa devo aspettarmi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quelli sono passacavi per la fibra e lì nei pressi mi sembra di vedere una chiostrina a muro, per cui aspettati la comparsa di un ROE da muro dimensionato per il numero di utenze del condominio.
Modena città mi sembra altamente probabile che arrivino i ROE e che comincino da lì (ma vado ad intuito, eh...)
Del distributore ibrido avevo le foto fatte dal vivo a una rimasta aperta, ma non le trovo più (e, siccome avevo segnalato lo sportello aperto, nel frattempo giustamente lo hanno chiuso) :stordita:
Aggiornamento
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/1dc5c6ad1e736fc2798dae723684e592.jpg
Ho chiesto ad uno dei tecnici qualche info in più e mi ha detto che teoricamente dovrebbero montare il roe e spostare le utenze dal vecchio armadio a quello nuovo e si è in fttb da subito se si ha un contratto fibra.. mi sa di cavolata quest'ultima affermazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
seesopento
29-09-2016, 17:54
Aggiornamento
Ho chiesto ad uno dei tecnici qualche info in più e mi ha detto che teoricamente dovrebbero montare il roe e spostare le utenze dal vecchio armadio a quello nuovo e si è in fttb da subito se si ha un contratto fibra.. mi sa di cavolata quest'ultima affermazione
Non spostano nulla e non offrono fttb. Quando l'infrastruttura sarà attiva chi vorrà potrà richiedere la FTTH, per cui passeranno il cavo in fibra fino alla presa in casa. Fino a quel momento non cambierà nulla per nessuno.
christsys
29-09-2016, 19:41
Ciao a tutti,
sono in trattative per un appartamento a Milano, via pasquale paoli 3.
C'è modo per capire se c'è la fibra di tim? Dal sito risulta solo ADSL mentre con infostrada/Fastweb e Vodafone risulta coperta da fibra.
Mi hanno portato in cantina e ho visto una scatola metroweb ma nulla di Telecom (sono passato di sfuggita ovviamente)
Sono riuscito a fare una foto dello scantinato... e ho visto qualcosa di Telecom :D
Il portiere mi ha detto che si tratta di una nuova installazione, circa un paio di mesi.
Che ne dite? Dovrei riuscire ad avere la fibra tim a breve secondo voi?
http://i63.tinypic.com/10fqe75.jpg
oxidized
29-09-2016, 21:02
mi bumpo il messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44073071&postcount=5004 :(
christsys
29-09-2016, 21:40
si, dovresti essere coperto anche da Telecom a 300 mbps. Ma magari non è ancora vendibile.
Puoi spiegarti meglio?
Se uno installa un apparato per vendere un servizio di solito inizia la vendita dopo l'installazione... no?
Ho letto un po la discussione qui e li... quello è un roe?
Perdona l'ignoranza in materia.
EliGabriRock44
30-09-2016, 07:09
Puoi spiegarti meglio?
Se uno installa un apparato per vendere un servizio di solito inizia la vendita dopo l'installazione... no?
Ho letto un po la discussione qui e li... quello è un roe?
Perdona l'ignoranza in materia.
C'é gente che ha roe da anni e ancora non ha visto la vendibilità; prima o poi arriverà quindi non ti preoccupare.
Per chi interessasse: hanno cominciato a portare la fibra nei palazzi a Padova, per ora nel quartiere San Lazzaro.
paolo.plp
30-09-2016, 10:46
Per chi interessasse: hanno cominciato a portare la fibra nei palazzi a Padova, per ora nel quartiere San Lazzaro.
Ottima notizia, ero proprio in attesa che iniziassero i lavori a Padova. Sono in rete rigida presso una centrale telecom che fornisce solo adsl ma è previsto lo sviluppo NGAN della zona (padoitaz - Montà via della Biscia). Spero arrivino anche al mio quartiere, circa 50 unità immobiliari tutto in rete rigida...
Per chi interessasse: hanno cominciato a portare la fibra nei palazzi a Padova, per ora nel quartiere San Lazzaro.
Cableranno anche ponte di Brenta??
Cableranno anche ponte di Brenta??
So solo che stanno facendo il San Lazzaro perché conosco una persona che abita lì e dice che hanno fatto già parecchi palazzi.
Naltazar
30-09-2016, 19:12
il mio numero civico da oggi risulta attivo su kqi per la ftth dopo che per 2 mesi e' risultato in pianificazione , il roe era stato montato in primavera. Ora ho la 100 mega fttc sempre con telecom , che dite provo a chiamare e vedere se possibile passare a ftth ? sono di torino
Grekovic
30-09-2016, 20:31
Chiedo scusa in anticipo se sbaglio a postare qui. Volevo sapere se questo segno c'entra con la posa della fibra. Si trova proprio davanti casa e davanti ad altre case nella mia via. Grazie in anticipo a tutti.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/28cbf9c2cf981a261c20d162d7e528a9.jpg
Sent from my E6533 using Tapatalk
animalenotturno
30-09-2016, 20:42
Chiedo scusa in anticipo se sbaglio a postare qui. Volevo sapere se questo segno c'entra con la posa della fibra. Si trova proprio davanti casa e davanti ad altre case nella mia via. Grazie in anticipo a tutti.
Sent from my E6533 using Tapatalk
:eek: :eek: :eek:
potrebbe essere di tutto, addirittura da un segno sulla strada capire se c'è di mezzo la fibra :eek: :eek: :eek:
:D :D
MaXiMcAtO
30-09-2016, 21:29
il mio numero civico da oggi risulta attivo su kqi per la ftth dopo che per 2 mesi e' risultato in pianificazione , il roe era stato montato in primavera. Ora ho la 100 mega fttc sempre con telecom , che dite provo a chiamare e vedere se possibile passare a ftth ? sono di torino
Prova così vediamo se il sito kqi è affidabile quando mette verde.
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
https://s11.postimg.org/fs36oywqr/Prato_ROE_001.jpg (https://postimg.org/image/ubabqdpvj/)
https://s11.postimg.org/luatfgl6r/Prato_ROE_002.jpg (https://postimg.org/image/3rhqo8pbz/)
Primi Ripartitori Ottici avvistati a Prato, posati da Estracom. Qui siamo in via del Serraglio.
Alla luce dell'accordo a tre tra Comune, Estracom e Telecom (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42788990&postcount=977) per il cablaggio della città in FTTH, mi stavo chiedendo se TIM utilizzerà questi ROE o installerà i propri.
Qualche pratese possiede informazioni più precise?
radeon_snorky
01-10-2016, 11:21
scusate la domanda...
stamattina uscendo dal condominio mi ha fermato un "tecnico esterno a telecom" chiedendomi info sull'amministratore, al quale dovrà "comunicare i lavori per il cablaggio della fibra nel condominio (immagino FTTH)
sapete dove poter verificare quanto mi è stato detto? un sito dove vedere gli interventi...
grazie
radeon_snorky
01-10-2016, 14:16
Ecco, se cominciamo con i falsi tecnici per la fibra siamo a posto... :doh:bah guarda... non mi sembrava un finto tecnico, anche perché non ha cercato di entrare o di carpire chissà quale info sul condominio... ha semplicemente chiesto chi fosse l'amministratore (info leggibile sulla targhetta che in quel momento, vista la mia stazza non proprio esile, stavo nascondendo...)
scusate la domanda...
stamattina uscendo dal condominio mi ha fermato un "tecnico esterno a telecom" chiedendomi info sull'amministratore, al quale dovrà "comunicare i lavori per il cablaggio della fibra nel condominio (immagino FTTH)
sapete dove poter verificare quanto mi è stato detto? un sito dove vedere gli interventi...
Sul condominio non avete la targa obbligatoria per legge con i dati dell'amministratore? :cool:
EliGabriRock44
01-10-2016, 15:22
Sul condominio non avete la targa obbligatoria per legge con i dati dell'amministratore? :cool:
Ma chi ce l'ha :D :D :D
Vabbè era una battuta la sua :D :D
muffetta
01-10-2016, 17:16
Ma chi ce l'ha :D :D :D
Da me c'è su tutti i condomini
radeon_snorky
01-10-2016, 20:08
a ragà!!!!
bah guarda... non mi sembrava un finto tecnico, anche perché non ha cercato di entrare o di carpire chissà quale info sul condominio... ha semplicemente chiesto chi fosse l'amministratore (info leggibile sulla targhetta che in quel momento, vista la mia stazza non proprio esile, stavo nascondendo...)
comunque direi che non ci è dato sapere se questa cosa è vera o falsa finché non si vedrà la fibra...
come non detto :)
radeon_snorky
02-10-2016, 10:48
No vabè, magari è vero, ma mi sembra strano che debba occuparsi il tecnico di contattare l'amministratore e non chi gestisce i lavori.
Vorrà dire che sopra alla mia targhetta metterò un cartello con scritto "Tecnici TIM o esterni, per la FTTH contattare:" e subito sotto, la targa :D
Facci sapere come va a finire!
beh, "chi gestisce i lavori" sarà uno in giacca e cravatta... :)
vi terrò informati
:D
Da me c'è su tutti i condomini
Pure da me.
Che poi la situazione cambia da regione a regione è vero, ma quella benedetta targa condominiale è davvero obbligatoria.
No vabè, magari è vero, ma mi sembra strano che debba occuparsi il tecnico di contattare l'amministratore e non chi gestisce i lavori.
Vorrà dire che sopra alla mia targhetta metterò un cartello con scritto "Tecnici TIM o esterni, per la FTTH contattare:" e subito sotto, la targa :D
Facci sapere come va a finire!
Sai per caso il nome dell'azienda che si dovrebbe occupare di questa cosa dell'FTTH nel nostro comune?
L'altro giorno si sono fermati con un furgone due tizi con caschetto e tenuta catarifrangente che hanno studiato, fotografato e hanno preso i numeri di diversi condomini sulla strada dove abito e poi se ne sono andati.
Avevo altro da fare e non ho potuto fermarli. :muro:
Chiedo scusa in anticipo se sbaglio a postare qui. Volevo sapere se questo segno c'entra con la posa della fibra. Si trova proprio davanti casa e davanti ad altre case nella mia via. Grazie in anticipo a tutti.
Gli stessi segni sono presenti in una strada vicino a casa mia, la cosa curiosa è che sembrano indirizzare verso un cabinet TIM, quindi mmhh
:asd:
alanfibra
02-10-2016, 21:37
Ma chi ce l'ha :D :D :D
È obbligatorio per legge.
hardstyler
02-10-2016, 22:19
https://s11.postimg.org/fs36oywqr/Prato_ROE_001.jpg (https://postimg.org/image/ubabqdpvj/)
https://s11.postimg.org/luatfgl6r/Prato_ROE_002.jpg (https://postimg.org/image/3rhqo8pbz/)
Primi Ripartitori Ottici avvistati a Prato, posati da Estracom. Qui siamo in via del Serraglio.
Alla luce dell'accordo a tre tra Comune, Estracom e Telecom (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42788990&postcount=977) per il cablaggio della città in FTTH, mi stavo chiedendo se TIM utilizzerà questi ROE o installerà i propri.
Qualche pratese possiede informazioni più precise?
capito a fagiuolo, grazie per aver postato le foto!!
Ne ho visto uno che non avevo mai visto prima d'ora ed è senza etichetta. Dove?
Trieste, piazza Carlo Alberto 6, di fronte il giardino pubblico! Incredibile che quel condominio ha pure un armadio esterno FTTC Telecom vicino al portone di ingresso e il bello è che google maps ha scattato una foto in quella via nel 2016 e lo scatolotto bianco non c'è proprio in alto a destra del portone vicino al tubo dello scolo del tetto!
Mi fa indiavolare che l'abbiano messo perchè quella zona è già ben coperta da FTTC mentre io in periferia (100 metri dal centro) non ho neanche il tetto rosso e relativo dslam fibra.:muro:
Sul condominio non avete la targa obbligatoria per legge con i dati dell'amministratore? :cool:
Per condomini con meno di 8 proprietari non è nemmeno obbligatorio l'amministratore...
andreamit
03-10-2016, 09:32
Scusate hanno fatto dei lavori di scavatura nella mia strada per la posa della fibra ottica (finora ero coperto massimo dalla 30mb) la settimana scorsa e infine nel mio portone. Sarebbe la FTTH quindi? C'è un sito equivalente a Gea per verificare la copertura massima con Telecom?
andreamit
03-10-2016, 09:50
impossibile che fossi coperto dalla 30, nessuno è coperto solo dalla 30, tutti in FTTCab hanno la 100 mbps da almeno 1 anno.
comunque non c'è un sito, alcuni CAP sono su KQI ma non è affidabile come sito.
Allora diciamo che Vodafone mi copre solo fino a 30mb :asd: siccome mi stanno facendo scoglionare per l'upgrade a 100mb vorrei capire questi lavori che hanno fatto in strada e nel mio portone se si tratta di FTTH e se passando a Tim ho un aumento della velocità
Ne ho visto uno che non avevo mai visto prima d'ora ed è senza etichetta. Dove?
Trieste, piazza Carlo Alberto 6, di fronte il giardino pubblico! Incredibile che quel condominio ha pure un armadio esterno FTTC Telecom vicino al portone di ingresso e il bello è che google maps ha scattato una foto in quella via nel 2016 e lo scatolotto bianco non c'è proprio in alto a destra del portone vicino al tubo dello scolo del tetto!
In zona via Marconi, ho visto i cartelli per lavori Telecom che iniziano domani, vi tengo aggiornati ;)
Ma tu non sei raggiunto da FTTC? Strano pensavo che in città fossero tutti collegati.
tra un mese mi attivano l'armadio. sono in adsl. cosa devo fare per la 100?
EliGabriRock44
03-10-2016, 11:21
tra un mese mi attivano l'armadio. sono in adsl. cosa devo fare per la 100?
Sicuramente cambiare thread perché sei in quello sbagliato :D
oxidized
03-10-2016, 11:34
Domandina, anche se simile ad un'altra che avevo già fatto, secondo voi come si comporteranno in questo caso (http://i.imgur.com/gdj8kB8.jpg)
la distanza in linea d'aria è di circa 20 metri, pensate che installerano un roe direttamente nel tombino, visto che è uno di quei tombini doppi, o preferiranno installare il roe nei pressi della chiostrina?
Sempre nel caso cablassero FTTH, anche se stando alla famosa lista dei 100 comuni scelti, il mio doveva esser coperto entro fine 2016, insieme a quelli che stanno venendo coperti adesso...
bump :stordita:
impossibile che fossi coperto dalla 30, nessuno è coperto solo dalla 30, tutti in FTTCab hanno la 100 mbps da almeno 1 anno.
comunque non c'è un sito, alcuni CAP sono su KQI ma non è affidabile come sito.
Questo è da vedere e non lo direi con questa sicurezza. Ho sempre riscontrato che gli indirizzi che appaiono su kqi.it come già coperti da ftth (colore verde), pare siano già vendibili anche su tim.
KikoTSKGRoG
03-10-2016, 13:20
Scusate hanno fatto dei lavori di scavatura nella mia strada per la posa della fibra ottica (finora ero coperto massimo dalla 30mb) la settimana scorsa e infine nel mio portone. Sarebbe la FTTH quindi? C'è un sito equivalente a Gea per verificare la copertura massima con Telecom?
Di dove sei?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
andreamit
03-10-2016, 13:47
Di dove sei?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Firenze
Possibile avvio copertura FTTH? (Cabinet già coperto dalla FTTC)(Trento)
https://s9.postimg.org/7dra5s45b/Cattura.jpg
EliGabriRock44
04-10-2016, 17:06
Possibile avvio copertura FTTH? (Cabinet già coperto dalla FTTC)(Trento)
https://s9.postimg.org/7dra5s45b/Cattura.jpg
Non penso perché non devono collegarti al cabinet per la FTTH...forse Vodafone o Fastweb?
totocrista
04-10-2016, 17:08
Pare che TIM oltre ad Enel avrà un'altra avversaria:
https://www.tomshw.it/vodafone-fibra-proprietaria-in-ftth-un-passo-importante-80476
Prototeus
04-10-2016, 17:12
Pare che TIM oltre ad Enel avrà un'altra avversaria:
https://www.tomshw.it/vodafone-fibra-proprietaria-in-ftth-un-passo-importante-80476
in teoria la fibra proprietaria vodafone dovrebbe essere solo per le aziende
EliGabriRock44
04-10-2016, 17:28
in teoria la fibra proprietaria vodafone dovrebbe essere solo per le aziende
Dubito che investa a coprire in MAKE quelle determinate città per poi rivendere solamente quei tagli alle aziende...si vedrà!
@DMattX
Che zona è.. da me è ftth, ho il roe già montato da 15 giorni.
@DMattX
Che zona è.. da me è ftth, ho il roe già montato da 15 giorni.
350m in linea d'aria dalla centrale di Trento Sud
Te dove abiti? :eek: ftth a Trento? :eek:
Non penso perché non devono collegarti al cabinet per la FTTH...forse Vodafone o Fastweb?
Domani controllo cosa stanno facendo dietro l'angolo :D
Può darsi che i tubi non vadano al cabinet, ma ne dubito
Possibile che sono riusciti a portare la fibra per l'FTTH fino lì attraverso qualche condotto preesistente?
EliGabriRock44
04-10-2016, 19:11
Domani controllo cosa stanno facendo dietro l'angolo :D
Può darsi che i tubi non vadano al cabinet, ma ne dubito
Possibile che sono riusciti a portare la fibra per l'FTTH fino lì attraverso qualche condotto preesistente?
Si, probabile...
SiSi FTTH tim
Sono poco più a nord.
Si hanno usato i tubi del vecchio progetto Socrate, han fatto prestissimo da me. 1 giorno. L anello fibra c è da anni, sfruttato per le fttc ed ora ftth.
Se guardi qualche post indietro c è un altro di Tn sud che ha postato la foto del roe montato.
SiSi FTTH tim
Sono poco più a nord.
Si hanno usato i tubi del vecchio progetto Socrate, han fatto prestissimo da me. 1 giorno. L anello fibra c è da anni, sfruttato per le fttc ed ora ftth.
Se guardi qualche post indietro c è un altro di Tn sud che ha postato la foto del roe montato.
Anche il mio condominio ha i resti del progetto Socrate.
Vado a vedere subito il post del roe tn sud
MaXiMcAtO
05-10-2016, 13:30
Copertura ok con il sito kqi. Chiamo 187 prima mi dicono ok. Poi richiamo e mi dicono che.sono coperto.ma non è ancora vendibile..... Il caos
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
alefello
05-10-2016, 15:03
Zona Trento sud, stanno facendo, già da qualche mese, i lavori per portare l'alimentazione a tutti gli ONU telealimentati presenti.
Un paio di giorni fa però ho trovato anche questo su una palazzina, però nessun lavoro più esteso o altri indizi nei dintorni (ho girato per tutte le strade vicine pertinenti)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/25559efc0b9b136a787a4c582009603d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/79e26a1064b927a8d5599280977dd903.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
ppfanta78
05-10-2016, 15:32
...
Un paio di giorni fa però ho trovato anche questo su una palazzina, però nessun lavoro più esteso o altri indizi nei dintorni (ho girato per tutte le strade vicine pertinenti)
...
è un cavetto in fibra dopo ci istalleranno il roe :eek: :eek: :eek:
nyhilium
05-10-2016, 16:52
se sono "già" a tn sud fanno presto per arrivare a bolzano - almeno spero :D
I miei dubbi sono spariti.. :D :D Yee
https://s14.postimg.org/feyiqnsr5/Cattura.jpg
Prototeus
05-10-2016, 17:39
I miei dubbi sono spariti.. :D :D Yee
https://s14.postimg.org/feyiqnsr5/Cattura.jpg
io non capisco, quel foglio non l'ho mai visto da me, però intanto la predisposizione dei cavi in fibra l'hanno fatta in cantina.... forse lo metteranno quando attaccheranno i roe?
@DMattX Te l avevo detto che era ftth :D
Il roe ce l ho già da un pezzo, ma il cartello non l han mai messo. Fa niente :sofico:
TnS|Supremo
05-10-2016, 19:18
Sbagliato thread
salve,
sono di Roma, poco fuori e nella foto che vi ho postato vi mostro una zona dove è pianificata l'installazione dell'ftth (presa dal sito kqi), in quel quartiere ci sono tutte palazzine di nuova costruzione, mentre io abito più giù e li nella mia zona ci sono invece per lo più tutte villette a schiera e tutti noi in zona non possiamo avere l'fttc ( per la troppa distanza dal cabinet coperto da fibra). secondo voi, se l'ftth verrà messa li, avrò possibilità di riceverla anche io???
https://s17.postimg.org/hb4oymdfz/Cattura.png (https://postimg.org/image/m9s7d5h8r/)
il test 1000/100 continua in modo estremamente positivo!!!!
http://www.speedtest.net/result/5693308507.png (http://www.speedtest.net/my-result/5693308507)
Ad ora abbiamo solo tim che offre queste linee in up(anche se solo a livello sperimentale)...gli altri stanno a guardare!!!
il test 1000/100 continua in modo estremamente positivo!!!!
http://www.speedtest.net/result/5693308507.png (http://www.speedtest.net/my-result/5693308507)
Ad ora abbiamo solo tim che offre queste linee in up(anche se solo a livello sperimentale)...gli altri stanno a guardare!!!
In realtà anche Vodafone è partita, ma solo business http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161006/2fc3853ddaf1fff7de42607a7cd30df0.jpg
Predator85
06-10-2016, 20:57
il test 1000/100 continua in modo estremamente positivo!!!!
http://www.speedtest.net/result/5693308507.png (http://www.speedtest.net/my-result/5693308507)
Ad ora abbiamo solo tim che offre queste linee in up(anche se solo a livello sperimentale)...gli altri stanno a guardare!!!
La mia ftth Vodafone è una chiavica a confronto, che spettacolo!
il test 1000/100 continua in modo estremamente positivo!!!!
http://www.speedtest.net/result/5693308507.png (http://www.speedtest.net/my-result/5693308507)
Ad ora abbiamo solo tim che offre queste linee in up(anche se solo a livello sperimentale)...gli altri stanno a guardare!!!
Torrent con le iso linux come va? riesci a saturare?
jacopastorius
07-10-2016, 08:04
Volevo qualche chiarimento perchè dagli operatori tim è difficile ottenerlo.
Sto a San prospero Parmense, vicino Sant'ilario d'Enza, poco fuori parma. La copertura c'è e chiamo per attivare. Mi richiamano per prendere un appuntamento con il tecnico e mentre dico tutti i miei dati, ad un certo punto l'operatore mi dice che non posso attivare la fibra perchè nella mia zona la centralina ha tutti i doppini occupati e di provare a chiamare tra una ventina di giorni.. Ma scusa non potevano controllare prima? Vabè..allora io dico che come ora, tra venti giorni, la situazione sarà uguale dato che non credo che se ne vada qualcuno! Al che mi risponde che ci sono dei lavori in corso.. bah! Data l'affidabilità Telecom dubito che tra venti giorni la situazione sarà cambiata!
In ogni caso l'operatore mi ha spiegato che non è fibra vera, ma la 100 mega, quella che viaggia sui cavi telefonici. Ma allora perchè la chiamano fibra??
Poi mi sorge la domanda..non è che magari se sto distante da questa famosa centralina con i doppini occupati, poi non vado a 100 ma a velocità ridotte e con segnale pessimo?
Forse mi conviene sottoscrivere un abbonamento con una ditta che fa ADSL wireless, dato che mi sono trasferito ora e sto andando avanti con una chiavetta...che mi consigliate?
Volevo qualche chiarimento perchè dagli operatori tim è difficile ottenerlo.
Sto a San prospero Parmense, vicino Sant'ilario d'Enza, poco fuori parma. La copertura c'è e chiamo per attivare. Mi richiamano per prendere un appuntamento con il tecnico e mentre dico tutti i miei dati, ad un certo punto l'operatore mi dice che non posso attivare la fibra perchè nella mia zona la centralina ha tutti i doppini occupati e di provare a chiamare tra una ventina di giorni.. Ma scusa non potevano controllare prima? Vabè..allora io dico che come ora, tra venti giorni, la situazione sarà uguale dato che non credo che se ne vada qualcuno! Al che mi risponde che ci sono dei lavori in corso.. bah! Data l'affidabilità Telecom dubito che tra venti giorni la situazione sarà cambiata!
In ogni caso l'operatore mi ha spiegato che non è fibra vera, ma la 100 mega, quella che viaggia sui cavi telefonici. Ma allora perchè la chiamano fibra??
Poi mi sorge la domanda..non è che magari se sto distante da questa famosa centralina con i doppini occupati, poi non vado a 100 ma a velocità ridotte e con segnale pessimo?
Forse mi conviene sottoscrivere un abbonamento con una ditta che fa ADSL wireless, dato che mi sono trasferito ora e sto andando avanti con una chiavetta...che mi consigliate?
Ti consigliamo di passare all'apposito thread FTTC (come già dici tu, non sei coperto da fibra vera FTTH).
muffetta
07-10-2016, 10:26
Oggi ho beccato un paio di tecnici che giuntavano la fibra vicino l'armadio.
https://snag.gy/kzuRth.jpg
Ieri la stavano giuntando in cantina.
Un paio di mesi fa mi han montato il RoE, oggi stan giuntando.
A dir la verità pensavo avessero già fatto tutto.
Speriamo a breve parta la vendibilità :P
Un aggiornamento per Salerno città: Stamattina hanno portato la fibra nell'ex box Socrate al quale installeranno il ROE la prox. settimana :cool: Mi hanno detto che tra circa 1 mese dovrebbe essere attivabile commercialmente, ma poco ci credo.
EliGabriRock44
07-10-2016, 16:38
Oggi ho beccato un paio di tecnici che giuntavano la fibra vicino l'armadio.
https://snag.gy/kzuRth.jpg[/IMG]
Ieri la stavano giuntando in cantina.
Un paio di mesi fa mi han montato il RoE, oggi stan giuntando.
A dir la verità pensavo avessero già fatto tutto.
Speriamo a breve parta la vendibilità :P
Sembra gente uscita da un bar :D :D :D
muffetta
07-10-2016, 16:40
Sembra gente uscita da un bar :D :D :D
Beh, dalle mie parti ci sta che la mattina presto prima di iniziare si beva un bel caffè con sambuca/grappa a parte :D
skyscreaper
07-10-2016, 17:51
Oggi a Napoli, zona stazione. é ovvio che sono fibre Tim.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/6c5ccba4933175bf37788810fd17cdd3.jpg
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ciao1990
08-10-2016, 01:12
Un aggiornamento per Salerno città: Stamattina hanno portato la fibra nell'ex box Socrate al quale installeranno il ROE la prox. settimana :cool: Mi hanno detto che tra circa 1 mese dovrebbe essere attivabile commercialmente, ma poco ci credo.
In genere, spesso e volentiere si fanno dichiarazioni molto audaci sui tempi di commercializzazione della FTTH, quindi quel mese probabilmente è frutto di un eccesso di ottimismo, ma trattandosi di una città importante, sia per motivi politici che per motivi di prestigio aziendale, probabilmente entro qualche mese inizieranno anche la commercializzazione.
Per Salerno e Napoli sarei moderatamente ottimista sui tempi di commercializzazione.
.........................................................................................................................................................................................................................
Oggi a Napoli, zona stazione. é ovvio che sono fibre Tim.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/6c5ccba4933175bf37788810fd17cdd3.jpg
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Perdonami, ma dalla foto, non mi sembra tanto ovvio che si tratti di fibra.
Nei tratti stradali, personalmente, ho sempre visto fibra con guaine gialle o verdi, e non mi sembra assomigliare nemmeno ai cavi in guaina nera dell'ultimo tratto
ppfanta78
08-10-2016, 06:46
Perdonami, ma dalla foto, non mi sembra tanto ovvio che si tratti di fibra.
Nei tratti stradali, personalmente, ho sempre visto fibra con guaine gialle o verdi, e non mi sembra assomigliare nemmeno ai cavi in guaina nera dell'ultimo tratto
Guarda che è il contrario i cavi verdi si sono in fibra, ma sono raccomandati per tratte interne alla centrale o agli edifici, quelli con la guaina nera sono apposta per la posa nei cunicoli.
Quella è fibra e si vede sullo sfondo la muffola
:read: :read: :read:
Prototeus
08-10-2016, 08:54
Guarda che è il contrario i cavi verdi si sono in fibra, ma sono raccomandati per tratte interne alla centrale o agli edifici, quelli con la guaina nera sono apposta per la posa nei cunicoli.
Quella è fibra e si vede sullo sfondo la muffola
:read: :read: :read:
da me nei cunicoli hanno posato cavi di fibra verde
oxidized
08-10-2016, 12:44
rimane sempre l'incognita di come faranno per le abitazioni singole, ville, ecc...
oxidized
08-10-2016, 14:25
anzichè portare il doppino portano la fibra, semplice. in teoria con la nuova legge, è autorizzata la posa aerea della fibra ottica, cosa che non era possibile in precedenza.
Io feci un post al quale non ricevetti risposta, nel quale io mostravo il mio caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44073071&postcount=5004), dove la posa aerea credo possa venir esclusa, e quella di terra comporterebbe o l'installazione di un ROE vicino la chiostrina (la quale ospita 4/5 utenti diversi, compreso me) in foto, o passando direttamente un cavo che esce dallo splitter del tombino, che teoricamente a detta di quelli del forum, dovrebbe essere già cablato con diverse decine di cavi di fibra.
Però quello che mi sono sempre chiesto io è: Il tombino in foto dovrebbe essere collegato tramite corrugato alla chiostrina? altrimenti occorrerebbero lavori ulteriori...
Ragazzi, a Desio ho visto che in diversi punti della città hanno fatto degli enormi scavi rettangolari attorno alle chiostrine, sia quelle a basamento sia quelle a muro (in quest'ultimo caso, un buco nella zona attorno alla quale sbuca il tubo che corre sul muro).
Praticamente, hanno montato un passacavi marchiato Telecom 2014 laddove prima c'era semplicemente il cavo incollato al muro, e sono comparsi dei grossi cavi neri assieme alla decade di rame... Nessun ROE, per ora, ma deduco che i cavi neri siano i passacavi della fibra.
https://www.dropbox.com/s/lkwyz14gpjsmaiv/IMG_20161008_190809.jpg?dl=0
Un altro esempio più chiaro qui, anche se di fibra non mi sembra di vederne. Certo che quattro cantieri in due settimane e tutti dello stesso tipo mi insospettiscono... :)
https://www.dropbox.com/s/lkwyz14gpjsmaiv/IMG_20161008_190809.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/reqvi7vokjdazhc/IMG_20160913_151544.jpg?dl=0
Comunque, anche se fossero per la fibra, il ritmo dei lavori non sarebbe trascendentale. :D
animalenotturno
09-10-2016, 13:33
secondo me entro fine anno accendono una marea di nuove città vendibili..Salerno, Firenze...ecc. spero di non essere smentito.. :read:
Ragazzi, a Desio ho visto che in diversi punti della città hanno fatto degli enormi scavi rettangolari attorno alle chiostrine, sia quelle a basamento sia quelle a muro (in quest'ultimo caso, un buco nella zona attorno alla quale sbuca il tubo che corre sul muro).
Praticamente, hanno montato un passacavi marchiato Telecom 2014 laddove prima c'era semplicemente il cavo incollato al muro, e sono comparsi dei grossi cavi neri assieme alla decade di rame... Nessun ROE, per ora, ma deduco che i cavi neri siano i passacavi della fibra.
https://www.dropbox.com/s/lkwyz14gpjsmaiv/IMG_20161008_190809.jpg?dl=0
Un altro esempio più chiaro qui, anche se di fibra non mi sembra di vederne. Certo che quattro cantieri in due settimane e tutti dello stesso tipo mi insospettiscono... :)
https://www.dropbox.com/s/lkwyz14gpjsmaiv/IMG_20161008_190809.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/reqvi7vokjdazhc/IMG_20160913_151544.jpg?dl=0
Lavoro simile che han fatto nel mio condominio. Gli stessi cavi neri (che spuntano da quei "tubi" bianchi) son lì già da molti mesi ma qualche giorno fa li han allungati fin al box Socrate che è nel muro all'interno del condominio ed è lì che dovrebbero montare il ROE a breve.
ppfanta78
09-10-2016, 19:16
Quindi i cavi neri sono di fibra ottica? Allora avevo già avvistato lavori simili fatti un anno fa, sempre dello stesso tipo (scavi freschi e nuova canalina), ma pensavo che il cavo nero potesse essere la secondaria in rame! Ottimo! Grazie per il contributo :D
A sembra proprio un cavo di secondaria in rame, si vede il giunto appena dopo il discendente
KikoTSKGRoG
09-10-2016, 21:09
Un aggiornamento per Salerno città: Stamattina hanno portato la fibra nell'ex box Socrate al quale installeranno il ROE la prox. settimana :cool: Mi hanno detto che tra circa 1 mese dovrebbe essere attivabile commercialmente, ma poco ci credo.
Anche io sono di Salerno(Torrione) ma per ora non ho visto lavori.Tu di dove sei?(Forse te l'ho gia chiesto ma non mi ricordo)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
KikoTSKGRoG
10-10-2016, 12:06
Un aggiornamento per Salerno città: Stamattina hanno portato la fibra nell'ex box Socrate al quale installeranno il ROE la prox. settimana :cool: Mi hanno detto che tra circa 1 mese dovrebbe essere attivabile commercialmente, ma poco ci credo.
Se non ti crea fastidio potresti fare delle foto dei lavori e di quello che hanno installato?E potresti chiedere ai tecnici se porteranno la FTTH anche qui a Torrione? :) ;)
andybozy
10-10-2016, 13:04
Qualche foto del roe, della chiostrina e del tombino in cui passa la fibra.
http://i.share.pho.to/6f791628_c.png (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/05492586_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/15c7d213_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/790c1e82_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/14a72eec_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/a2d03294_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/b4a9c1e0_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/93b80449_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/86d5a456_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
animalenotturno
10-10-2016, 13:47
è nelle cantine condominiali? avevi l'impianto per il vecchio coassiale del Socrate? grazie dell'ottimo reportage :read:
KikoTSKGRoG
10-10-2016, 14:29
Qualche foto del roe, della chiostrina e del tombino in cui passa la fibra.
http://i.share.pho.to/6f791628_c.png (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/05492586_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/15c7d213_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/790c1e82_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/14a72eec_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/a2d03294_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/b4a9c1e0_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/93b80449_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
http://i.share.pho.to/86d5a456_l.jpeg (http://pho.to/ANe2U)
Di dove sei?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
10-10-2016, 14:40
io leggo treviso..
andybozy
10-10-2016, 15:32
io leggo treviso..
Si, Treviso, centro storico.
Se non ti crea fastidio potresti fare delle foto dei lavori e di quello che hanno installato?E potresti chiedere ai tecnici se porteranno la FTTH anche qui a Torrione? :) ;)
I tecnici li ho beccati quel giorno che ho scritto nel forum ed avevano chiaramente detto che erano lavori di preparazione per la FTTH. Non posso far foto adesso dato che sono fuori Italia (ed uso una bella 1000/1000 casalinga, lol). Ma ho amici che mi tengono aggiornato sul se faranno ulteriori lavori. Zona Divani & Divani.
animalenotturno
10-10-2016, 17:38
mandaci un bello speedtest della 1000 simmetrica estera che lo confrontiamo con la sperimentazione tim
EliGabriRock44
10-10-2016, 17:42
mandaci un bello speedtest della 1000 simmetrica estera che lo confrontiamo con la sperimentazione tim
La sua però rimane FTTB, non credo si debba comparare con FTTH Tim
Andreag00
10-10-2016, 21:08
C'è nessuno che sappia quando inizieranno la copertura in FTTH a Lecce? Guardo da un po' sui vari palazzi alla ricerca di ROE, ma per ora nemmeno a sognarli...
:cry:
Robbysca976
11-10-2016, 10:32
C'è nessuno che sappia quando inizieranno la copertura in FTTH a Lecce? Guardo da un po' sui vari palazzi alla ricerca di ROE, ma per ora nemmeno a sognarli...
:cry:
Mi aggiungo alla domanda...
Zona stazione ieri ulteriori scavi per infilaggio fibra.Non ho capito il motivo perché la zona è tutta coperta da Tim.
Sarà qualche altro operatore a trivellare?
Andreag00
11-10-2016, 13:27
Mi aggiungo alla domanda...
Zona stazione ieri ulteriori scavi per infilaggio fibra.Non ho capito il motivo perché la zona è tutta coperta da Tim.
Sarà qualche altro operatore a trivellare?
Sicuro che fosse fibra? Io da quella zona non passo quasi mai, quindi non sapevo di questi scavi, ma mi sembra strano che non sia già stata coperta anche dagli altri operatori. Magari se ci ripassi fai qualche foto ;)
Robbysca976
11-10-2016, 15:40
Sicuro che fosse fibra? Io da quella zona non passo quasi mai, quindi non sapevo di questi scavi, ma mi sembra strano che non sia già stata coperta anche dagli altri operatori. Magari se ci ripassi fai qualche foto ;)
Si ho chiesto ai tecnici...e poiira facile riconoscerla.
Andreag00
11-10-2016, 20:00
Si ho chiesto ai tecnici...e poiira facile riconoscerla.
E allora potevi chiedere se era per l'FTTH! :D
Spero che qualcosa cominci a muoversi anche qui al più presto...
Prototeus
12-10-2016, 12:54
Ragazzi, hanno proprio stamattina installato il roe in cantina, però è diverso dal solito.
http://i67.tinypic.com/2kt8w.jpg
http://i63.tinypic.com/29qm9s3.jpg
Prototeus
12-10-2016, 13:35
Ciao!
Che Zona sei?
cinecittà
Avvistati lavori per ftth in via Gaspare Mignosi a Palermo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/4a1ec0da01abaed94b6166e92df08002.jpg
Quindi direi che anche la centrale Palermo/Ferrovia la stanno predisponendo per la ftth. Inoltre in via Aloi e in via Villagrazia ho avvistato dei tecnici impegnati nella posa di fibra ottica dentro i tombini, credo anche questa per ftth:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/b26431feef20d928c5e2a6bcc748cb93.jpg
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, perché nel mio condominio hanno già installato il roe ma l'indirizzo non risulta in pianificazione per l'FTTH? (dati KPNQwest)
Grazie
Prototeus
12-10-2016, 18:23
Ragazzi, perché nel mio condominio hanno già installato il roe ma l'indirizzo non risulta in pianificazione per l'FTTH? (dati KPNQwest)
Grazie
è normale, kqi ad aggiornarsi è molto lento.
è normale, kqi ad aggiornarsi è molto lento.
fai parte del cap 00173 o 00174?
Matthew 96
13-10-2016, 07:31
Per chi è di Bologna, girando in autobus ho notato varie novità riguardo l'FTTH...
È apparso un ROE in Via San Donato, nei pressi della rotonda di Centro Zanardi, Quartiere San Donato e in altre strade dello stesso quartire... Finalmente stanno proseguendo e si stanno spostando sempre di più verso il centro, dopo essere partiti dal Pilastro.
Inoltre, in Via Massarenti, su un cancello di un condominio, è stato affisso il famoso foglio che annuncia i lavori FTTH ma ci sono sia il logo di TIM che di Fastweb... Saranno gli effetti del famoso accordo tra le due?
Qualcun altro ha altre notizie? :D
yes ormai Fastweb ha abbandonato Metroweb dopo che se l'è comprata EOF, quindi Fastweb si è alleata con TIM, mentre Vodafone,Wind e Tiscali + altri con EOF/Metroweb.
Ma la FTTH di Tiscali non era su fibra TIM?
Prototeus
13-10-2016, 09:04
fai parte del cap 00173 o 00174?
00173
ERA, giustamente ;)
non appena EOF cablerà un po' di città, abbandoneranno la VULA TIM che costa di piu.
Quindi ancora tuttora! :) in futuro sarà.
Prototeus
13-10-2016, 13:35
una domanda, ma sapete come capire quando effettivamente l'offerta in ftth diventa vendibile(visto che mi hanno montato il roe l'altro ieri)? come capisco quindi se sono coperto in ftts o in ftth? perchè andando a vedere la copertura sul sito tim mi da che sono in fibra, ma non mi dice se sono in ftts o ftth (probabilmente ancora in ftts). grazie
xxvincixx
13-10-2016, 13:36
Ciao ragazzi, non ricordo dove ma mi pare di aver letto che i cavi della fibra non possono essere passati per via aerea cioè tra i vari pali... E vero? Perché rientro in questa casistica, in quanto abitando in perifieria in una zona di campagna con ville singole, i cavi passano tutti dai pali... Cosa mi dite in merito?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
nyhilium
13-10-2016, 14:20
se mi ricordo bene verso la fine del 2014 o nel 2015 hanno abolito proprio la legge che vieta di passare cavi fra i pali della corrente/luce
A penzoloni sui muri invece è permesso? lol :asd:
Avvistati lavori per ftth in via Gaspare Mignosi a Palermo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161012/4a1ec0da01abaed94b6166e92df08002.jpg
seesopento
13-10-2016, 15:01
Ciao ragazzi, non ricordo dove ma mi pare di aver letto che i cavi della fibra non possono essere passati per via aerea cioè tra i vari pali... E vero? Perché rientro in questa casistica, in quanto abitando in perifieria in una zona di campagna con ville singole, i cavi passano tutti dai pali... Cosa mi dite in merito?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Ti dico che stanno regolarmente passando i cavi in fibra agganciandoli a quelli in rame presenti sui pali. Quindi, se casa tua è in programma per la copertura FTTH, quella tipologia di installazione non sarà per te un limite.
Finalmente il mio civico è pianificato per novembre 2016.Da circa un mesetto han sistemato i roe nella mia via, e dalla settimana scorsa han giuntato le fibre negli stessi. Sta fisso un camioncino telecom da 2 giorni a lavorare sulle muffole.Ora sono con fastweb ftth 100/50, si sa qualcosa di eventuali profili superiori al 300/20?
Psychomantis_
13-10-2016, 15:26
domande veloci a raffica
impianto condominiale completato due giorni fa, manca solo la bretella che dall' armadietto predisposto per SOCRATE(lo hanno riciclato poichè in muratutra) porta il cavo ottico fino in casa. immagino che sfileranno il coassiale e lo sostituiranno in un secondo momento.
oppure ci lasciano sul doppino(la squadra non sapeva dirmi con precisione)?
-dal cablaggio del palazzo ,la linea ottica verrà collegata all' armadietto più vicino servito da fibra ottica oppure direttamente alla centrale??a giudicare dall' ultima foto si va all' armadietto.(panico!! il mio è uno semplice senza ancora il dslam grande in cima)
-dovranno installare onu e mandarci ont per le abitazioni qualcuno sa come sono fatti e di che marca sono?
da me la ditta sta installando cavi della huawei immagino che tutte infrastrutture che installeranno per il progetto fttX saranno huawei a questo punto.
mi pare di aver capito che l'azienda cinese in realtà sta preparando l'intera rete nella mia zona per conto di tim.
non ci sto capendo un granchè. :help:
AB_Daryl
13-10-2016, 15:34
Ti dico che stanno regolarmente passando i cavi in fibra agganciandoli a quelli in rame presenti sui pali. Quindi, se casa tua è in programma per la copertura FTTH, quella tipologia di installazione non sarà per te un limite.
Avete notizie dei lavori ftth in zona stadio? ho visto i primi roe in via viperano, via briuccia e via resuttana. Ancora nel mio palazzo collegato in rigida nessuna traccia di lavori ( via sacra famiglia ), e su kqi ancora nessuna pianificazione per il cap 90146.
Grazie in anticipo
Qui a Firenze hanno messo tutti i fogli nella via dove diceva che avrebbero messo la FTTH ecc. ma invece dei ROE hanno messo tanti "mini splitter", della dimensione di un ripartilinea da palo, con logo tim e simbolo fibra ottica. Ma da li la fibra dove la passano? O sono a valle di un ROE messo da qualche parte?
Psychomantis_
13-10-2016, 17:13
il ROE viene collegato ad un albero in fibra che non ha niente a che vedere con l'armadio utilizzato per la FTTC.
In seguito la tratta verticale viene fatta dall'operatore alla richiesta del primo abbonamento FTTH (a questo punto con Fastweb o Tim, visto che condividono la rete secondo i nuovi accordi).
Una volta fatta la verticale ti portano la fibra dentro l'appartamento che viene collegata ad un semplice convertitore fibra->ethernet (ONT), in seguito il cavo ethernet viene collegato al modem classico TIM sulla porta WAN. fine.
non capisco perchè cablare il condominio se la strada ancora non è predisposta.
ERA, giustamente ;)
non appena EOF cablerà un po' di città, abbandoneranno la VULA TIM che costa di piu.Quindi hanno anche la FTTH in VULA?
Pensavo avessero un proprio OLT e affittassero solo la fibra.
ma invece dei ROE hanno messo tanti "mini splitter", della dimensione di un ripartilinea da palo, con logo tim e simbolo fibra ottica.Fai una foto, grazie.
Qui a Firenze hanno messo tutti i fogli nella via dove diceva che avrebbero messo la FTTH ecc. ma invece dei ROE hanno messo tanti "mini splitter", della dimensione di un ripartilinea da palo, con logo tim e simbolo fibra ottica. Ma da li la fibra dove la passano? O sono a valle di un ROE messo da qualche parte?
Che zona stanno coprendo?
Psychomantis_
14-10-2016, 09:17
users in ffth Nuovi ci sieteee???
Prototeus
14-10-2016, 11:12
ho anche fatto una foto dell'interno del roe.
http://i65.tinypic.com/200e5n9.jpg
xxvincixx
14-10-2016, 13:12
Ok grwzie a tutti per le risposte, mi sento più sollevato 😊😊
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
orione67
14-10-2016, 14:39
users in ffth Nuovi ci sieteee???
Sarebbe gradito se chi ha già una ftth con Tim postasse una foto dell'impianto come viene realizzato in casa del cliente (terminazione ottica, collegamenti, modem, etc...) da mettere possibilmente in prima pagina; il thread è pieno solo di foto di scavi stradali e ROE in cantine e facciate di palazzi... ;)
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 6
Avete notizie dei lavori ftth in zona stadio? ho visto i primi roe in via viperano, via briuccia e via resuttana. Ancora nel mio palazzo collegato in rigida nessuna traccia di lavori ( via sacra famiglia ), e su kqi ancora nessuna pianificazione per il cap 90146.
Grazie in anticipo
Per ora sono pianificati i cap 90128 e 90139. La centrale Palermo/Stadio, per l'ampia zona che copre, sarà una delle prossime sicuramente
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
seesopento
14-10-2016, 17:26
Per ora sono pianificati i cap 90128 e 90139. La centrale Palermo/Stadio, per l'ampia zona che copre, sarà una delle prossime sicuramente
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
ne sono pianificati molti di più https://www.facebook.com/groups/180935005606253/permalink/305397556493330/?match=cGFsZXJtbw%3D%3D
ne sono pianificati molti di più https://www.facebook.com/groups/180935005606253/permalink/305397556493330/?match=cGFsZXJtbw%3D%3D
Ottimo, non mi ero aggiornato ancora!
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
totocrista
14-10-2016, 21:31
Vodafone lancerà la 1000/200.
Tim si adeguerà in up?
animalenotturno
14-10-2016, 21:43
vedremo...
oxidized
14-10-2016, 21:57
Vodafone lancerà la 1000/200.
Tim si adeguerà in up?
A che ci serviranno 200Mb in up non lo so, ma ben venga
animalenotturno
14-10-2016, 22:21
soprattutto, voglio vedere in quanti l'avranno e a che prezzo
:read:
Andreag00
15-10-2016, 06:43
soprattutto, voglio vedere in quanti l'avranno e a che prezzo
:read:
Sarà disponibile a Milano, Bologna, Torino e Perugia, insomma le 4 città coperta dalla FTTH Vodafone.
Inizialmente i prezzi saranno:
SuperFibra: 20€/4 settimane, con telefonate con scatto alla risposta
SuperFibra Family 25€/4 settimane, con telefonate illimitate senza scatto alla risposta.
L'upgrade a 1000/200 avverrà a fine novembre per entrambe, per adesso SuperFibra rimane a 300/20 e SuperFibra Family a 500/20.
Credo che comunque questi prezzi siano delle offerte valide per 12 mesi e poi credo il costo passi a 30/35.
Fonte:http://http://www.sostariffe.it/news/iperfibra-di-vodafone-navigazione-fino-a-1-gb-247606/
EliGabriRock44
15-10-2016, 08:15
Sarà disponibile a Milano, Bologna, Torino e Perugia, insomma le 4 città coperta dalla FTTH Vodafone.
Inizialmente i prezzi saranno:
SuperFibra: 20€/4 settimane, con telefonate con scatto alla risposta
SuperFibra Family 25€/4 settimane, con telefonate illimitate senza scatto alla risposta.
L'upgrade a 1000/200 avverrà a fine novembre per entrambe, per adesso SuperFibra rimane a 300/20 e SuperFibra Family a 500/20.
Credo che comunque questi prezzi siano delle offerte valide per 12 mesi e poi credo il costo passi a 30/35.
Fonte:http://http://www.sostariffe.it/news/iperfibra-di-vodafone-navigazione-fino-a-1-gb-247606/
Come gli attuali piani in FTTC, quindi tutto nella norma...
animalenotturno
15-10-2016, 08:28
Sarà disponibile a Milano, Bologna, Torino e Perugia, insomma le 4 città coperta dalla FTTH Vodafone.
Inizialmente i prezzi saranno:
SuperFibra: 20€/4 settimane, con telefonate con scatto alla risposta
SuperFibra Family 25€/4 settimane, con telefonate illimitate senza scatto alla risposta.
L'upgrade a 1000/200 avverrà a fine novembre per entrambe, per adesso SuperFibra rimane a 300/20 e SuperFibra Family a 500/20.
Credo che comunque questi prezzi siano delle offerte valide per 12 mesi e poi credo il costo passi a 30/35.
Fonte:http://http://www.sostariffe.it/news/iperfibra-di-vodafone-navigazione-fino-a-1-gb-247606/
sono sinceramente impressionato da Vodafone, offrire tanta banda a prezzi accessibili non la vedevo come una cosa realistica, e invece.. mi dispiace soltanto non essere coperto da loro ma in via monopolistica da Tim, che comunque mi auguro adegui la sua offerta visto lo stimolo positivo di Vodafone.. che, ad oggi, vince a mani basse..:read:
Psychomantis_
15-10-2016, 09:14
dopo un po' di investigazione ho scoperto che l'azienda che sta facendo la posa appartiene al gruppo infratel ed ha vinto l'appalto come parte di una famiglia di aziende simili. oggi comunque sono dinuovo al lavoro nel mio condominio. ho scattato diverse foto. tra cui anche una molto interessante della mappa che usano come riferimento dove sono indicati i cavi da posare e quale tipo di cavo va usato.
Domanda: che ont fornisce telecom? E che modem stanno utilizzando coloro che sono in fase di sperimentazione con la 1000/100?
EliGabriRock44
15-10-2016, 10:30
Domanda: che ont fornisce telecom? E che modem stanno utilizzando coloro che sono in fase di sperimentazione con la 1000/100?
Infatti, mi accodo a questa domanda e volevo anche vedere qualche foto degli impianti in F.O.!
il test 1000/100 continua in modo estremamente positivo!!!!
http://www.speedtest.net/result/5693308507.png (http://www.speedtest.net/my-result/5693308507)
Ad ora abbiamo solo tim che offre queste linee in up(anche se solo a livello sperimentale)...gli altri stanno a guardare!!!
Ma sei sicuro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.