View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
no fermo...mi ero completamente rincoglionito...ero convintissimo di essere nel thread tiscali ftth e quando ho visto speedtest pieno 1000/100 ho esultato :rotfl: la tua è appunto tim, ci sta...e fidati che di banda ne hai, i problemi di tim sono ben altri, ma vabeh te la lascio godere :p
pabloweb
01-11-2018, 13:53
fatta richiesta per nuovo numero, fissato appuntamento, ieri il tecnico ha verificato che fosse tutto ok e ha proceduto con il passaggio del cavo, un casino per crimpare l'ottica... comunque tutto filato liscio.
http://pic.nperf.com/r/375410363-roBWAYzI.png
Purtroppo ancora niente fastweb per il mio civico.
Grazie a tutti per i consigli
Anch'io sono raggiunto da ftth tim ma attendo fastweb per via dei costi proibitivi di tim, una curiosità da quando sei attivabile con tim in ftth?
10/15 giorni, comunque il prezzo durante la prima attivazione e' nella norma con tim, il problema e dopo quando finisce l'offerta....
Ma sono io l'unico che ha fatto la richiesta il 25 settembre e ancora non ho visto l'ombra di un cavolo di tecnico?
Mi fissano l'appuntamento per l'8 ottobre e non si vede nessuno, da lì continui rimandi e telefonate a destra e a manca per capire cosa cavolo stava succedendo, ho pure contattato la tizia su twitter.
Tutti mi scrivono o dicono che l'appuntamento è previsto per il 31 ottobre quando io non ho mai fissato nulla e se non telefonavo manco lo sapevo.
Mi chiamano il 30 dicendomi che hanno ricevuto comunicazione della mia richiesta il 29 ottobre e che prima del 12 novembre non possono intervenire non dandomi per sicuro nemmeno quello... ma porca miseria...
Poi mi dicono che non è detto che riescano a passare i cavi per l'FTTH (la fibra ovviamente non può fare angoli troppo stretti). In tal caso dovrò aspettare il KO tecnico e fare nuova richiesta per FTTC.
Qui tutti 10-15 giorni dalla richiesta e io tra un po' sono a 2 mesi e manco ancora ho la sicurezza che mi facciano sto allaccio.
Ripeto: ma sono l'unico qui che ha a che fare con sta situazione ridicola?
Forse manca l'alimentazione al roe, o c'e' qualche altro problema tecnico, infatti da me il tecnico ha prima fatto un po' di controlli.
Il cavo lo passano al 99%, e' sottilissimo e si adatta benissimo, per avere problemi dovrebbe fare veramente cose contorte, figurati che abito in centro a firenze e la casa e' molto antica e non ci sono stati problemi.
diaretto
01-11-2018, 19:05
Forse manca l'alimentazione al roe, o c'e' qualche altro problema tecnico, infatti da me il tecnico ha prima fatto un po' di controlli.
Il cavo lo passano al 99%, e' sottilissimo e si adatta benissimo, per avere problemi dovrebbe fare veramente cose contorte, figurati che abito in centro a firenze e la casa e' molto antica e non ci sono stati problemi.
Il ROE è passivo, non serve nessuna alimentazione! Forse intendevi che non l'hanno collaudato oppure hanno riscontrato problemi sul link ottico in fase di collaudo!
Il ROE è passivo, non serve nessuna alimentazione! Forse intendevi che non l'hanno collaudato oppure hanno riscontrato problemi sul link ottico in fase di collaudo!
forse ho capito male io, il collaudo c'era, il tecnico ha collegato un convertitore, di quelli che si usa per convertire l'ottico a ethernet penso, per verificare ci fosse la rete, dicendo che se il test fosse stato negativo non avrebbe potuto fare nulla e bisognava aspettare quelli di flash fiber, perche' loro sulla rete non possono intervenire.
ha fatto il test direttamente sul roe, ha visto che c'era rete e allora ha continuato passando il cavo ottico.
Forse manca l'alimentazione al roe, o c'e' qualche altro problema tecnico, infatti da me il tecnico ha prima fatto un po' di controlli.
Il cavo lo passano al 99%, e' sottilissimo e si adatta benissimo, per avere problemi dovrebbe fare veramente cose contorte, figurati che abito in centro a firenze e la casa e' molto antica e non ci sono stati problemi.
Mi hanno detto che i problemi di solito li hanno su condomini di 4 e più piani ma non è il mio caso. Così a occhio mi sembra che le forassiti vadano su abbastanza dritte.
Visto che anch'io sto a Firenze ti ricordi che ditta ti ha servito?
Ciao,
io sono in un palazzo a 5 piani, anche se io abito al piano terra, sono venuti due tecnici della tim.
Oggi dopo la fregatura dell’altro giorno (leggere pagina precedente) sono andato direttamente al Tim Store e ho fatto un contratto nuovo (e relativo numero nuovo), la tizia mi ha dato un foglio di disdetta della 100Mb da mandare tramite raccomandata e a tal proposito volevo sapere se esiste una pec Tim per velocizzare la pratica (risparmiandoci), se esiste sapete qual’è?
Oggi dopo la fregatura dell’altro giorno (leggere pagina precedente) sono andato direttamente al Tim Store e ho fatto un contratto nuovo (e relativo numero nuovo), la tizia mi ha dato un foglio di disdetta della 100Mb da mandare tramite raccomandata e a tal proposito volevo sapere se esiste una pec Tim per velocizzare la pratica (risparmiandoci), se esiste sapete qual’è?
Da quanto scritto qua:
https://www.telecomitalia.com/tit/en/footer/Note-legali.html
dovrebbe essere:
telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Quando ho disdetto la vecchia linea (fine giugno) c'era anche la possibilità di compilare la richiesta online nell'area clienti. Controlla se è ancora possibile ed eventualmente compilala congiuntamente alla pec. Io avevo fatto richiesta sia online che tramite fax.
Considera comunque di aspettare fino all'installazione della nuova linea prima di disattivare la vecchia in quanto, se l'installazione non è possibile o subisce ritardi, rischi di restare senza linea.
Da quanto scritto qua:
https://www.telecomitalia.com/tit/en/footer/Note-legali.html
dovrebbe essere:
Quando ho disdetto la vecchia linea (fine giugno) c'era anche la possibilità di compilare la richiesta online nell'area clienti. Controlla se è ancora possibile ed eventualmente compilala congiuntamente alla pec. Io avevo fatto richiesta sia online che tramite fax.
Considera comunque di aspettare fino all'installazione della nuova linea prima di disattivare la vecchia in quanto, se l'installazione non è possibile o subisce ritardi, rischi di restare senza linea.
Farò così ;)
L’appuntamento col tecnico è il 13 Novembre, che tu sappia sarà attiva da tale giorno o c’è da aspettare?
Farò così ;)
L’appuntamento col tecnico è il 13 Novembre, che tu sappia sarà attiva da tale giorno o c’è da aspettare?
Nel mio caso non ho dovuto aspettare. Il tecnico ha montato la fibra, le terminazioni, ha configurato il router, ha chiamato in centrale per confermare l'attivazione del numero di linea e poi abbiamo effettuato un paio di speed test insieme. La linea era funzionante da prima che il tecnico se ne andasse.
Poi dipende da caso a caso in quanto, in qualche esperienza riportata, si sono avutie problematiche subito dopo l'installazione fisica dell'hardware che hanno causato ritardi all'effettiva attivazione.
Nel mio caso non ho divuto aspettare. Il tecnico ha montato la fibra, le terminazioni, ha configurato il router, ha chiamato in centrale per confermare l'attivazione del numero di linea e poi abbiamo effettuato un paio di speed test insieme. La linea era funzionante da prima che il tecnico se ne andasse.
Poi dipende da caso a caso in quanto, in qualche esperienza riportata, si sono avutie problematiche subito dopo l'installazione fisica dell'hardware che hanno causato ritardi all'effettiva attivazione.
Grazie per tutte le info, ti farò sapere :read:
Ormai posso scrivere un libro.
Oggi mi arriva una mail con scritto che la mia pratica è stata annullata perché ce n'è un'altra uguale in corso. Io non ho richiesto nient'altro ovviamente.
Telefono al numero verde e al 187 ed entrambi mi dicono che il mio appuntamento del 12 risulta attivo e non annullato. Dalla applicazione su smartphone ovviamente vedo che è annullato.
L'operatore del 187 mi dice anche che dopo una verifica gli risulta che la mia zona è satura e non possono mettermi la fibra in nessun modo. Dice che non me lo diranno mai perché non vogliono perdere un cliente ed è questo il motivo per cui continuano a rimandare e inventarmi scuse. Dice che a meno di un intervento sull'infrastruttura non mi possono mettere nulla.
Io non so più che fare e non li sopporto più, a questo punto penso che l'appuntamento del 12 sarà disatteso nuovamente.
Sapete se posso sporgere un qualche tipo di reclamo o denuncia e cosa posso fare in sostituzione? Senza internet e telefono non posso stare e considerando che sono proprio dentro la città e non in una zona disagiata il tutto è assolutamente ridicolo.
In qualche modo devo poter reagire e far presente a chi di dovere come vengo trattato da cliente. Sono vergognosi, sarei anche tentato di recedere prima di lunedì ma a questo punto aspetto, se mi prendono nuovamente in giro disdico tutto.
Ciao a tutti
Vorrei passare a tim fibra e mi chiedevo questo: se dovessi passare dal vecchio gestore adsl (wind infostrada) al nuovo fibra rischio di rimanare senza connessione a causa di tempi tecnici per il cambio? E per quanti giorni ?
Non usando wi-fi potrei continuare ad utilizzare cavi ethernet adsl oppure per la fibra serve un altro tipo di cavo ethernet ?
Grazie ancora
Ciao a tutti
Vorrei passare a tim fibra e mi chiedevo questo: se dovessi passare dal vecchio gestore adsl (wind infostrada) al nuovo fibra rischio di rimanare senza connessione a causa di tempi tecnici per il cambio? E per quanti giorni ?
Non usando wi-fi potrei continuare ad utilizzare cavi ethernet adsl oppure per la fibra serve un altro tipo di cavo ethernet ?
Grazie ancora
In linea di principio puoi posticipare la disattivazione della vecchia linea fino a quando quella nuova è attiva. Poi dipende se richiedi la portabilità del numero o meno.
Posto che ti venga installata la FTTH 1000 Mbps, i cavi da utilizzarsi sono quelli da cat5e (categoria 5 enhanced) in su. Oggigiorno si trovano dappertutto e sono inclusi nella maggior parte dei prodotti per networking consumer. Quindi probabilmente quelli che usi al momento sono cat5e. Basta che cerchi sul cavo la scritta cat5e o category 5 enhanced. Se trovi scritto cat6 o cat6a va bene ugualmente.
Edit: Forse ho interpretato male la domanda. Pensavo si intendessero i cavi per connettere i dispositivi al router mentre probabilmente si intendevano i cavi per collegare il router alla rete esterna.
Grazie per la risposta
Io eventualmente avrei bisogno di qualche metro di cavo che non è facile da reperire, da quanto ho visto, nel commercio al minuto (almeno dove abito io). Potresti per favore indicarmi un sito se è possibile ? Grazie
Per quanto concerne lo staccamento temporaneo della linea un operatore mi diceva che, pur mantenendo il numero telefonico, al massimo dalla centrale dovrebbero impiegare qualche ora per settare il tutto. Adesso non so se veramente è cosi' oppure se si è tratta di una spiegazione circostanziale.
Grazie nuovamente
diaretto
08-11-2018, 15:20
Grazie per la risposta
Io eventualmente avrei bisogno di qualche metro di cavo che non è facile da reperire, da quanto ho visto, nel commercio al minuto (almeno dove abito io). Potresti per favore indicarmi un sito se è possibile ? Grazie
Per quanto concerne lo staccamento temporaneo della linea un operatore mi diceva che, pur mantenendo il numero telefonico, al massimo dalla centrale dovrebbero impiegare qualche ora per settare il tutto. Adesso non so se veramente è cosi' oppure se si è tratta di una spiegazione circostanziale.
Grazie nuovamente
Ma di cosa stai parlando? Qui sei nel thread della FTTH che è una cosa, la FTTC è tutta un'altra. A quale delle due ti riferisci?
La centrale non c'entra niente in nessuno dei due casi.
Devi fare un po' di chiarezza.
Chiedo scusa per la confusione
La mia vorrebbe essere FTTC, è l'operatore che mi ha parlato di centrale...
Attualmente ho un cavo ethernet di qualche metro che passa dalla stanza del router fino alla mia camera. Non mi è facile trovare nelle mia zone un cavo cosi' importante per un'eventuale sostituzione. Per questo chiedevo se andasse comunque bene.
La cabina armadio la vedo dalla finestra quindi penso che la mia posizione sia buona ma la perplessità riguardava il cavo ethernet in quanto non avendo mai avuto fibra non conosco le differenze e se il cambio gestore e tipologia di linea potesse portare ad intoppi troppo duratori.
Grazie
Chiedo scusa per la confusione
La mia vorrebbe essere FTTC, è l'operatore che mi ha parlato di centrale...
Attualmente ho un cavo ethernet di qualche metro che passa dalla stanza del router fino alla mia camera. Non mi è facile trovare nelle mia zone un cavo cosi' importante per un'eventuale sostituzione. Per questo chiedevo se andasse comunque bene.
La cabina armadio la vedo dalla finestra quindi penso che la mia posizione sia buona ma la perplessità riguardava il cavo ethernet in quanto non avendo mai avuto fibra non conosco le differenze e se il cambio gestore e tipologia di linea potesse portare ad intoppi troppo duratori.
Grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=5744
Il cavo volendo lo trovi anche sull'Amazzone.
Magari non frega nulla a nessuno ma continuo con il mio diario, magari è utile a sapere con chi si ha a che fare.
Stamani finalmente vengono i tecnici, fanno un paio di verifiche e....
...non c'è segnale al ROE. :sbonk:
Cioè sembra tutto predisposto per la fibra ma chissà come non c'è segnale, o non c'è il cavo e la TIM l'ha spacciato come lavoro fatto o c'è un guasto.
Adesso devono venire a riparare il guasto e poi devono tornare i tecnici nuovamente. La storia infinita.
Sono tra l'inc@@@@@@ nero e l'esasperato. Sapete come posso denunciare questa inefficienza abissale in modo che abbia risonanza?
Servirà a poco ma non è giusto che dal 25 settembre si debba ancora essere in questa situazione ridicola.
Magari non frega nulla a nessuno ma continuo con il mio diario, magari è utile a sapere con chi si ha a che fare.
Stamani finalmente vengono i tecnici, fanno un paio di verifiche e....
...non c'è segnale al ROE. :sbonk:
Cioè sembra tutto predisposto per la fibra ma chissà come non c'è segnale, o non c'è il cavo e la TIM l'ha spacciato come lavoro fatto o c'è un guasto.
Adesso devono venire a riparare il guasto e poi devono tornare i tecnici nuovamente. La storia infinita.
Sono tra l'inc@@@@@@ nero e l'esasperato. Sapete come posso denunciare questa inefficienza abissale in modo che abbia risonanza?
Servirà a poco ma non è giusto che dal 25 settembre si debba ancora essere in questa situazione ridicola.
mi spiace per la tua situazione, era quello di cui mi parlava il tecnico, che prima di fare tutto ha appunto verificato se ci fosse il segnale.
Il problema e' che dal ROE in poi tim non c'entra nulla (o quasi) e' un problema di flashfiber, quindi dei loro tecnici, almeno questo e' quanto mi ha detto il tecnico tim
...non c'è segnale al ROE. :sbonk:
la TIM l'ha spacciato come lavoro fatto o c'è un guasto.
giusto per la cronaca i collaudi roe & co sono eseguiti e certificati dalle imprese in appalto, questo nulla toglie alla tua vergognosa situazione
pellizza
12-11-2018, 12:30
Buongiorno, una domanda
ma quando ti portano la fibra fino a casa, fin dove te la tirano?
intendo fin dentro alla borchia di casa tua? o fino alla prima presa utile?
ad esempio io ho la borchietta che entra a piano terra, da li parte l'impianto in casa e la presa dove ho il router e' porta al secondo piano.In questo caso se venissero a portarmi al fibra fino a casa fin dove la tirano? E' una villa a schiera non un palazzo
prima presa utile che io sappia, non penso si mettano a farti l'impianto a casa
mi spiace per la tua situazione, era quello di cui mi parlava il tecnico, che prima di fare tutto ha appunto verificato se ci fosse il segnale.
Il problema e' che dal ROE in poi tim non c'entra nulla (o quasi) e' un problema di flashfiber, quindi dei loro tecnici, almeno questo e' quanto mi ha detto il tecnico tim
giusto per la cronaca i collaudi roe & co sono eseguiti e certificati dalle imprese in appalto, questo nulla toglie alla tua vergognosa situazione
A me il tecnico ha detto che avvisava quelli della Telecom di intervenire e sistemare e poi tornano loro. Dice che se tutto va bene risolvono entro la settimana, ma sappiamo tutti che non andrà bene...
se il collaudo non è stato fatto o è stato fatto male interviene tim, o quanto meno personale impresa assieme a personale tim, questo sì
Sono tra l'inc@@@@@@ nero e l'esasperato. Sapete come posso denunciare questa inefficienza abissale in modo che abbia risonanza?
Servirà a poco ma non è giusto che dal 25 settembre si debba ancora essere in questa situazione ridicola.
Io non ho potuto far altro che aspettare le loro verifiche e poi ho chiesto un rimborso . La prima volta quando ho attivato la ftth avevo il tuo stesso problema, due settimane di svariati tentativi e via vai di tecnici per poi scoprire che era stato montato male un cablaggio nell olt in centrale . In pratica ero la prima utenza ftth attestata in centrale e ho fatto da beta tester-collaudo . La seconda volta quando sono passato alla 1000 mega , altri 10 giorni senza linea perché il modem non si autenticava
Io non ho potuto far altro che aspettare le loro verifiche e poi ho chiesto un rimborso . La prima volta quando ho attivato la ftth avevo il tuo stesso problema, due settimane di svariati tentativi e via vai di tecnici per poi scoprire che era stato montato male un cablaggio nell olt in centrale . In pratica ero la prima utenza ftth attestata in centrale e ho fatto da beta tester-collaudo . La seconda volta quando sono passato alla 1000 mega , altri 10 giorni senza linea perché il modem non si autenticava
So che non posso fare molto ma sono così da più di un mese e mezzo e continuano a rimandare per ogni problema possibile e immaginabile.
Sono senza Internet e telefono e comincio ad averne seriamente bisogno, inoltre sono stufo di essere preso in giro e dover aspettare chissà cosa. Ora son di nuovo nell'incognita. Insomma basta cavolo, non mi sembra di chiedere molto.
O non mi dicono nulla o mi danno brutte notizie.
Se ora chiudo o disdico ottengo solo di ricominciare da capo ma alla fine mi costringono.
La situazione è ridicola. Grazie comunque per il vostro supporto. :)
KikoTSKGRoG
12-11-2018, 22:43
prima presa utile che io sappia, non penso si mettano a farti l'impianto a casaDipende da chi trovi,a me per fortuna erano buoni(FTTH Tiscali Vula TIM)
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, stamattina nella mia via ci sono degli operai che stanno posando il cavo fibra, hanno detto che cambieranno anche la chiostrina davanti a casa e porteranno la fibra direttamente in casa.
Attualmente io ho la fttc classica di tim, 100/20, con il vecchissimo modem telecom (baffo rosso) ed in cascata un Asus RT-AC68U.
Volevo sapere se, ad operazioni terminate, sarò costretto a cambiare modem anche se non mi interessasse l'upgrade e volessi rimanere con la 100/20. In caso fossi costretto a cambiarlo, i nuovi apparati si possono usare solo come modem e tenere in bridge il mio Asus?
Grazie a tutti.
King_Of_Kings_21
13-11-2018, 09:18
Ciao a tutti, stamattina nella mia via ci sono degli operai che stanno posando il cavo fibra, hanno detto che cambieranno anche la chiostrina davanti a casa e porteranno la fibra direttamente in casa.
Attualmente io ho la fttc classica di tim, 100/20, con il vecchissimo modem telecom (baffo rosso) ed in cascata un Asus RT-AC68U.
Volevo sapere se, ad operazioni terminate, sarò costretto a cambiare modem anche se non mi interessasse l'upgrade e volessi rimanere con la 100/20. In caso fossi costretto a cambiarlo, i nuovi apparati si possono usare solo come modem e tenere in bridge il mio Asus?
Grazie a tutti.No, non sei obbligato a cambiare. La FTTH non ha bisogno di un modem, se ti danno l'ONT esterno puoi collegare un router puro in maniera diretta.
No, non sei obbligato a cambiare. La FTTH non ha bisogno di un modem, se ti danno l'ONT esterno puoi collegare un router puro in maniera diretta.
Ottimo. Come curiosità, siccome la mia linea pian piano era degradata, partendo da una 80/20 e arrivando ad essere una 45/20, col passaggio a fibra fino a casa si dovrebbero eliminare i problemi di diafonia e possibilmente avere una linea un po' più performante anche tenendo il vecchio profilo?
per definizione la trasmissione su fibra ottica non risente di diafonia & co, il profilo nominale d'accesso di punta ftth (gpon) in tim è 1000/100 Mb per linee residenziali
per definizione la trasmissione su fibra ottica non risente di diafonia & co, il profilo nominale d'accesso di punta ftth (gpon) in tim è 1000/100 Mb per linee residenziali
Si ma, come ho specificato, io vorrei rimanere con il profilo 100/20 anche se mi verrà data la possibilità di upgrade. In pratica non voglio cambiare niente :) Ne modem, ne profilo, ne il router in cascata :)
King_Of_Kings_21
13-11-2018, 09:44
Si ma, come ho specificato, io vorrei rimanere con il profilo 100/20 anche se mi verrà data la possibilità di upgrade. In pratica non voglio cambiare niente :) Ne modem, ne profilo, ne il router in cascata :)Non puoi.
Non puoi.
Aspetta, mi sfugge qualcosa.
Sarò obbligato a cambiare? Mi pare un po' bizzarro -.-
sono scelte commerciali: su tecnologia ftth tim offre profilature 30/3 (lo so fa ridere, ma il profilo d'ingresso quello è...) e 1000/100
molto tempo fa esisteva per es. il 100/10, comunque non vedo il problema
King_Of_Kings_21
13-11-2018, 10:50
Aspetta, mi sfugge qualcosa.
Sarò obbligato a cambiare? Mi pare un po' bizzarro -.-Non sei obbligato a passare a FTTH, puoi tenere la FTTC. Ma se vuoi la FTTH devi cambiare profilo.
Non sei obbligato a passare a FTTH, puoi tenere la FTTC. Ma se vuoi la FTTH devi cambiare profilo.
Perfetto!
Tim inizia a stancarmi, o per meglio dire, inizia veramente a farmi girare le OO... Come spiegato poche pagine fà prima mi annullano la conversione fttc->ftth senza motivo (iattesa di 2 settimane per nulla), poi decido di andare allo store tim per fare direttamente una nuova linea ftth mandando disdetta, prima con 2 pec di cui una con firma digitale (allegramente ignorate), per poi arrendermi e spedire raccomandata1 consegnata il giorno dopo, ma come per le pec per ora non ho avuto riscontri...
Ma il bello non è questo: come detto il 2 Novembre ho fatto il nuovo contratto, oggi DOVEVA venire il tecnico a montarmi sta benedetta fibra che bramo dai tempi della 10mb fastweb... e invece cosa succede? Mi chiamano dicendomi che l’installazione è rinviata al 3 Dicembre! Mi sono proprio scocciato di questi cialtroni... Posso mandare disdetta (l’ennesima) senza incorrere in penali o chissà quale altra fantasiosa ladrata dato che sono entro le canoniche 2 settimane?
sampeiroma
13-11-2018, 13:23
Ciao a tutti,
mi hanno collegato da ieri sera a TIM connect gold.
Prima di fare questo pacchetto, dal sito avevo verificato e mio dava come copertura la tecnologia FTTH 900/100.
Stasera devo fare qualche test, ma ieri in 5 minuti di verifiche mi sono accorto che:
con il cavo stavo (vado a memoria) a 870/80
con il wi/fi stavo (vado a memoria) a 88/70
Dal router ho visto che ci sono già 4 reti, 2 per casa (2 e 5 GHz) e 2 per gli ospiti. Esiste qualche guida per impostare correttamente tutto?
Devo impostare qualcosa nel router per andare più meno uguale tra cavo e wifi? Non è che per caso esce limitato da qualche impostazione?
Grazie
Ciao a tutti,
mi hanno collegato da ieri sera a TIM connect gold.
Beato te...
@sampeiroma
Quanto detto vale per qualsiasi modem/operatore.
La velocità della connessione può dipende oltre che dalla linea (che è una liena fino a 1000 MBit - non è 1000 Mbit) anche dalle capacità del client.
Se non ha un client Wifi 802.11ac non superari mai certe prestazioni e comunue non potrai mai avere in genere in Wifi le stesse prestazioni del cavo.
La cosa che puoi fare (verifica nel thread specifico del modem come farlo) è separare le reti 2.4Ghz e 5.0 GHZ (che hanno di default lo stesso nome) con due nomi diversi, avere un client 802.11 ac e collegarti alla rete 5.0Ghz che è più veloce della rete 2.4GHz.
sampeiroma
13-11-2018, 13:42
@Bovirus
Intanto grazie della risposta.... le reti sono già separate....
Con Vodafone non avevo questa enorme differenza tra cavo e wifi..., per questo chiedevo!
Stasera controllo bene :D
Tim inizia a stancarmi, o per meglio dire, inizia veramente a farmi girare le OO... Come spiegato poche pagine fà prima mi annullano la conversione fttc->ftth senza motivo (iattesa di 2 settimane per nulla), poi decido di andare allo store tim per fare direttamente una nuova linea ftth mandando disdetta, prima con 2 pec di cui una con firma digitale (allegramente ignorate), per poi arrendermi e spedire raccomandata1 consegnata il giorno dopo, ma come per le pec per ora non ho avuto riscontri...
Ma il bello non è questo: come detto il 2 Novembre ho fatto il nuovo contratto, oggi DOVEVA venire il tecnico a montarmi sta benedetta fibra che bramo dai tempi della 10mb fastweb... e invece cosa succede? Mi chiamano dicendomi che l’installazione è rinviata al 3 Dicembre! Mi sono proprio scocciato di questi cialtroni... Posso mandare disdetta (l’ennesima) senza incorrere in penali o chissà quale altra fantasiosa ladrata dato che sono entro le canoniche 2 settimane?
Almeno te hai già internet, io ho da fare importanti operazioni e sono senza nulla, manco il telefono.
Ciao a tutti,
mi hanno collegato da ieri sera a TIM connect gold.
Prima di fare questo pacchetto, dal sito avevo verificato e mio dava come copertura la tecnologia FTTH 900/100.
Stasera devo fare qualche test, ma ieri in 5 minuti di verifiche mi sono accorto che:
con il cavo stavo (vado a memoria) a 870/80
con il wi/fi stavo (vado a memoria) a 88/70
Dal router ho visto che ci sono già 4 reti, 2 per casa (2 e 5 GHz) e 2 per gli ospiti. Esiste qualche guida per impostare correttamente tutto?
Devo impostare qualcosa nel router per andare più meno uguale tra cavo e wifi? Non è che per caso esce limitato da qualche impostazione?
Grazie
Quella che ho chiesto io.
sampeiroma
13-11-2018, 17:37
test veloce
wifi 2,4 60/40
wifi 5 200/100
cavo 850/100
posso migliorare qualcosa?
consiglio...
conviene separare le reti? tipo su quella da 2 metto le tv ecc, mentre su quella da 5 metto pc, playstation ecc?
Grazie
dove fai il test?
sulla 5 ci andrebbero i contenuti multimediali pero' dipende come sono disposte le periferiche.
sampeiroma
13-11-2018, 18:18
classico test online
non tutti vanno bene per la gigabit...
Il mio domicilio risulta coperto dalla FTTH TIM, tuttavia il ROE condominiale non risulta attivo. Ora, il problema è che io il contratto l'ho fatto con Tiscali che si appoggia su infrastruttura TIM, pertanto TIM non è che abbia tutto questo interesse a intervenire per risolvere il problema...anzi...
Dalla vostra esperienza, in questi casi cosa posso fare? Ho modo di sollecitare TIM per verificare e attivare il ROE nonostante non abbia fatto il contratto con loro? Ho già sporto reclamo verso Tiscali chiaramente, anche tramite canale AGCOM.
Il mio domicilio risulta coperto dalla FTTH TIM, tuttavia il ROE condominiale non risulta attivo. Ora, il problema è che io il contratto l'ho fatto con Tiscali che si appoggia su infrastruttura TIM, pertanto TIM non è che abbia tutto questo interesse a intervenire per risolvere il problema...anzi...
Dalla vostra esperienza, in questi casi cosa posso fare? Ho modo di sollecitare TIM per verificare e attivare il ROE nonostante non abbia fatto il contratto con loro? Ho già sporto reclamo verso Tiscali chiaramente, anche tramite canale AGCOM.
Sei praticamente in una situazione come la mia. Non dovrebbe essere il gestore, nel tuo caso Tiscali, a fare richiesta a TIM?
Certo c'è da chiedersi...se trattano così i nuovi clienti TIM, come tratteranno quegli altri?
Una curiosità, come hai fatto il reclamo all'AGCOM? Hai compilato il modulo D?
Sei praticamente in una situazione come la mia. Non dovrebbe essere il gestore, nel tuo caso Tiscali, a fare richiesta a TIM?
Certo c'è da chiedersi...se trattano così i nuovi clienti TIM, come tratteranno quegli altri?
Una curiosità, come hai fatto il reclamo all'AGCOM? Hai compilato il modulo D?
Ed è per questo che sono incazzato nero anche con Tiscali. Ho capito che l'infrastruttura non è loro, ma devono sollecitare/martellare/minacciare TIM tutelando il cliente finale. Invece sembra che se ne freghino. Possibile che nel contratto di "affitto" della rete non si siano tutelati in qualche modo? Stanno facendo una pessima figura.
Quasi sei mesi sono passati...meno male che con l'hotspot del cel sto riuscendo a sopperire, ma il disagio sta diventando veramente pesante.
Chiaramente in questo periodo sto ricevendo telefonate dai commerciali TIM per attivare la fibra direttamente con loro..... veramente un atteggiamento mafioso. Praticamente o vieni con noi o ti attacchi al tram...
Il reclamo l'ho fatto tramite il portale adibito conciliaweb: https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm
Ed è per questo che sono incazzato nero anche con Tiscali. Ho capito che l'infrastruttura non è loro, ma devono sollecitare/martellare/minacciare TIM tutelando il cliente finale. Invece sembra che se ne freghino. Possibile che nel contratto di "affitto" della rete non si siano tutelati in qualche modo? Stanno facendo una pessima figura.
Quasi sei mesi sono passati...meno male che con l'hotspot del cel sto riuscendo a sopperire, ma il disagio sta diventando veramente pesante.
Chiaramente in questo periodo sto ricevendo telefonate dai commerciali TIM per attivare la fibra direttamente con loro..... veramente un atteggiamento mafioso. Praticamente o vieni con noi o ti attacchi al tram...
Il reclamo l'ho fatto tramite il portale adibito conciliaweb: https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm
Sei mesi? Porca vacca, da denuncia!! Ma non hanno una carta dei servizi o degli obblighi contrattuali di qualche tipo?
Comunque per ora TIM non è che mi stia trattando meglio, sono di nuovo nel limbo di "aspetta la telefonata e chissà quando arriverà".
Devono risolvere sto problema, quando lo fanno? Quando mi chiamano? Quando vengono?
Chiamo il numero verde e mi dicono: "Chiama il 187".
Chiamo il 187 e mi dicono: "Eh boh, deve aspettare, la capisco, che ci vuole fare, è un casino, a me risulta che la pratica è in attivazione, riprovi, aspetti..." e così via.
Insomma nel 2018 si attiva una pratica online e non si può sapere un emerito @@@@@ di cosa sta succedendo o a che punto siano dopo più di un mese e mezzo di attesa (nulla in confronto a te).
Dall'applicazione TIM forse si potrebbe vedere qualcosa ma...il loro sistema ha avuto un bug astrale non meglio precisato e quindi la mia pratica risulta annullata a me e attiva a loro. Ovviamente non c'è nessuno che possa risolvere la cosa, il sistema loro è un essere vivo e senziente che se lo offendi non si sistema più.
Le lamentele vanno inviate via PEC, peccato che le PEC vengono ignorate e nessuno ti risponderà mai.
Fosse per me li manderei in galera o a picconare le rocce per come lavorano.
Posso comprendere qualunque difficoltà tecnica ma non accetto la scarsa, falsa e mala informazione che forniscono.
Sei mesi? Porca vacca, da denuncia!! Ma non hanno una carta dei servizi o degli obblighi contrattuali di qualche tipo?
Comunque per ora TIM non è che mi stia trattando meglio, sono di nuovo nel limbo di "aspetta la telefonata e chissà quando arriverà".
Devono risolvere sto problema, quando lo fanno? Quando mi chiamano? Quando vengono?
Chiamo il numero verde e mi dicono: "Chiama il 187".
Chiamo il 187 e mi dicono: "Eh boh, deve aspettare, la capisco, che ci vuole fare, è un casino, a me risulta che la pratica è in attivazione, riprovi, aspetti..." e così via.
Insomma nel 2018 si attiva una pratica online e non si può sapere un emerito @@@@@ di cosa sta succedendo o a che punto siano dopo più di un mese e mezzo di attesa (nulla in confronto a te).
Dall'applicazione TIM forse si potrebbe vedere qualcosa ma...il loro sistema ha avuto un bug astrale non meglio precisato e quindi la mia pratica risulta annullata a me e attiva a loro. Ovviamente non c'è nessuno che possa risolvere la cosa, il sistema loro è un essere vivo e senziente che se lo offendi non si sistema più.
Le lamentele vanno inviate via PEC, peccato che le PEC vengono ignorate e nessuno ti risponderà mai.
Fosse per me li manderei in galera o a picconare le rocce per come lavorano.
Posso comprendere qualunque difficoltà tecnica ma non accetto la scarsa, falsa e mala informazione che forniscono.
Certo che ce l'hanno la carta dei servizi, entro 3 mesi dichiarano... forse mesi di qualche altro pianeta del sistema solare, non certo terrestri :rolleyes:
Chiaramente ho citato anche la carta dei servizi nell'esposto all'agcom chiedendo un indennizzo per tutti i giorni di ritardo accumulati. Dell'indennizzo me ne frega poco sinceramente, l'ho richiesto più che altro per cercare di sbloccare la situazione. Tra l'altro al mio domicilio la centrale FTTC risulta satura, quindi o si sblocca la FTTH o devo attivare una semplice ADSL. Che situazione del kaiser..... bah!
Ti auguro di avere più fortuna di me, ti consiglio di aprire un esposto all'agcom non appena superano il numero massimo di giorni previsti da carta dei servizi.
Certo che ce l'hanno la carta dei servizi, entro 3 mesi dichiarano... forse mesi di qualche altro pianeta del sistema solare, non certo terrestri :rolleyes:
Chiaramente ho citato anche la carta dei servizi nell'esposto all'agcom chiedendo un indennizzo per tutti i giorni di ritardo accumulati. Dell'indennizzo me ne frega poco sinceramente, l'ho richiesto più che altro per cercare di sbloccare la situazione. Tra l'altro al mio domicilio la centrale FTTC risulta satura, quindi o si sblocca la FTTH o devo attivare una semplice ADSL. Che situazione del kaiser..... bah!
Ti auguro di avere più fortuna di me, ti consiglio di aprire un esposto all'agcom non appena superano il numero massimo di giorni previsti da carta dei servizi.
Di sicuro lo farò.
A me un tizio del 187 mi disse che dalle mie parti era tutto saturo, non specificando però esattamente cosa intendeva.
Prima di fare l'ADSL faccio una LTE flat, non sarà un granché ma almeno non mi ritrovo con una scrausa ADSL.
Il tecnico l'altro giorno mi ha detto che hanno un impianto da dismettere e che quindi avrebbero rimosso quello e messo il mio, però adesso sono in attesa di una chiamata che non so quando cavolo arriverà.
Tim per le attivazioni Fibra se supera 60 giorni dalla richiesta sono 5 euro ogni giorno in più, appena arriviamo al 27 novembre li sputtano il più possibile. Inoltre dopo la segnalazione di un guasto, nel mio caso fatta dai tecnici, hanno 2 giorni lavorativi.
Mi rivolgerò all'associazione consumatori, AGCOM, Striscia La Notizia, Iene e pure gli alieni se necessario. Ogni volta che vedo quell'omino che balla alla TV mi verrebbe voglia di lanciargli un missile nucleare.
Importante delibera AGCOM - Delibera 487/18/CONS
I costi totali di recesso (inclusi gli sconti da restituire) non possono superare il canone mensile
Le rateizzazioni dei costi iniziali non potranno più superare i 24 mesi.
Delibera AGCOM Delibera 487/18/CONS - Info by sostariffe.it (https://www.sostariffe.it/news/costi-di-recesso-telefonia-agcom-decide-che-non-devono-superare-il-canone-pagato-278519/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL20181113&utm_content=News)
Credo sia utile metterla nei primi post
in serata la inserisco, grazie
Ma io non ho capito una cosa...sulle attivazioni è obbligatorio tim expert?
Io non lo voglio.
Grazie.
Ciao.
@lmdf
A me sembra che non puoi scegliere di non averlo.
E' un balzello sotto forma di "esperto" a tua disposizione.
Ma io non ho capito una cosa...sulle attivazioni è obbligatorio tim expert?
Io non lo voglio.
Grazie.
Ciao.
E' sostanzialmente un costo di attivazione chiamato in altro modo probabilmente per motivi concorrenziali e presentato in formula a rate sempre per questioni commerciali e di marketing.
Viene sostituito da un minor costo di attivazione in soluzione unica nel caso in cui tu sia già cliente TIM. Controlla qua:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria
alla voce "Costi di Attivazione".
Aggiornamento, ad oggi continuo a non avere notizia alcuna sulla mia pratica. Dalle ripetute richieste all'assistenza continuano a ripetermi a disco rotto che la mia pratica è in lavorazione e che devo aspettare il contatto da parte del tecnico.
Questa è l'ultima settimana, poi scattano le penali per il superamento dei 60 giorni dalla richiesta.
Scusate ma su Twitter rispondono dei BOT? Qualunque cosa chieda Sara mi risponde nello stesso modo.
Le ho fatto una filippica dove in sostanza le dico che mi sono stancato di sentirmi dire che la mia pratica è in gestione, è in lavorazione ecc...e voglio avere dei tempi di conclusione del lavoro perché mi son sentito dire che ci vogliono dei mesi anche per risolvere questi problemi e cosa mi risponde....?!
Ciao, da verifiche effettuate la tua pratica è in lavorazione presso il reparto preposto, t'invito ad attendere i tempi di gestione, al termine dei quali ti verrà fornito riscontro. Resto a tua disposizione. Buona giornata.
Che è praticamente l'unica risposta che mi dà. :muro:
Per quanto ne so i tempi di gestione possono pure essere anni, parlando di Telecom ed essendo in Italia quasi sicuramente è così.
Ciao a tutti, ho appena richiesto l'attivazione della nuova linea FTTH questa mattina, mi è arrivato l'SMS di conferma e ora aspetto solo la telefonata del tecnico. Secondo le vostre esperienze quanto passa dal messaggio alla telefonata e quindi all'attivazione completa?
Ciao a tutti, ho appena richiesto l'attivazione della nuova linea FTTH questa mattina, mi è arrivato l'SMS di conferma e ora aspetto solo la telefonata del tecnico. Secondo le vostre esperienze quanto passa dal messaggio alla telefonata e quindi all'attivazione completa?
2 mesi minimo. :D
PS
ieri richiamo la TIM, ormai sono il mio contatto giornaliero, presto avrò conosciuto tutti gli operatori italiani, scoprendo che deve venire un tecnico oggi dalle 17 alle 19, poi richiamo e mi danno conferma. Però è un appuntamento strano non visibile da quelli del numero verde. Secondo me è un altro buco nell'acqua. Vi faccio sapere stasera o domani.
Eeeeh...rullo di tamburi...nessuno si è presentato. :asd:
Da un ultimo contatto sembra che questa pratica sia bloccata nella dimensione x sui loro sistemi. Tutto il possibile e anche un po' di impossibile è capitato.
Forse ho trovato un'operatrice che mi aiuterà a risolvere la questione ma potrei dover andare in FTTC.
Continuo a scrivere sperando che questa esperienza ai confini della realtà possa essere utile a qualcuno.
Eeeeh...rullo di tamburi...nessuno si è presentato. :asd:
Da un ultimo contatto sembra che questa pratica sia bloccata nella dimensione x sui loro sistemi. Tutto il possibile e anche un po' di impossibile è capitato.
Forse ho trovato un'operatrice che mi aiuterà a risolvere la questione ma potrei dover andare in FTTC.
Continuo a scrivere sperando che questa esperienza ai confini della realtà possa essere utile a qualcuno.
Scusa ma a, questo punto non ti conviene aspettare un paio di mesi ed evitarti quell'accrocco del TIM Hub?
Scusa ma a, questo punto non ti conviene aspettare un paio di mesi ed evitarti quell'accrocco del TIM Hub?
Devo comunque procedere all'apertura di una nuova pratica perché quella attuale è bloccata. Potrei anche dover aspettare per sempre.
Potrei anche non avere copertura FTTH anche se dichiarano il contrario sul sito. In tal caso potrei dover aspettare anni.
Che assurdità, in mezzo alla città in queste condizioni....
Devo comunque procedere all'apertura di una nuova pratica perché quella attuale è bloccata. Potrei anche dover aspettare per sempre.
Potrei anche non avere copertura FTTH anche se dichiarano il contrario sul sito. In tal caso potrei dover aspettare anni.
Che assurdità, in mezzo alla città in queste condizioni....
Scusa ma di dove sei?
Cmq, indipendentemente da quello che arriverai, FTTH o FTTC, se, aspetti poco tempo potrai scegliere il modem che vuoi tu...
Scusa ma di dove sei?
Cmq, indipendentemente da quello che arriverai, FTTH o FTTC, se, aspetti poco tempo potrai scegliere il modem che vuoi tu...
Di tempo mi sa che ne devo aspettare ancora parecchio.
Sono di Firenze. Abito vicino alla zona universitaria e a uno degli ospedali più grandi. La fibra qui è anche negli alberi ma non dove serve a me.
Aggiornamento, la nuova pratica sembrava andata a buon fine, ieri avevo fissato l'appuntamento per stamani mattina.
Tutto regolare, appuntamento che risulta nei sistemi ecc...chiedo ieri sera conferma al numero verde e...NON SI PRESENTA NESSUNO!!!
Non è venuto nessuno per l'ennesima volta. :asd:
guarda mi spiace, fossi un po' piu' vicino ti tirerei un cavo ethernet da casa mia :D
guarda mi spiace, fossi un po' piu' vicino ti tirerei un cavo ethernet da casa mia :D
Io devo trovare il modo di fargli una denuncia che gli faccia male. Li ho chiamati fino allo sfinimento, continuano a ripetere che va tutto bene e continuano a prendere per il culo.
Non mi è mai capitato di avere a che fare con degli incompetenti a questi livelli.
Io devo trovare il modo di fargli una denuncia che gli faccia male. Li ho chiamati fino allo sfinimento, continuano a ripetere che va tutto bene e continuano a prendere per il culo.
Non mi è mai capitato di avere a che fare con degli incompetenti a questi livelli.
Terribile situazione. Al limite dell'assurdo direi. Mi sembra di capire che sono due mesi che questa stessa situazione si ripresenta. A tuo dire sono gli operatori che, per accontentare la tua richiesta, fissano un appuntamento a vuoto oppure il tecnico che salta l'appuntamento? Una cosa è comunicare l'impossibilità di fissare un appuntamento; un'altra è canzonare il cliente con false promesse, qual'è da considerarsi un appuntamento. Hai provato a contattare (fax o pec) qualcuno con maggiori responsabilità per fargli sapere della situazione?
Terribile situazione. Al limite dell'assurdo direi. Mi sembra di capire che sono due mesi che questa stessa situazione si ripresenta. A tuo dire sono gli operatori che, per accontentare la tua richiesta, fissano un appuntamento a vuoto oppure il tecnico che salta l'appuntamento? Una cosa è comunicare l'impossibilità di fissare un appuntamento; un'altra è canzonare il cliente con false promesse, qual'è da considerarsi un appuntamento. Hai provato a contattare (fax o pec) qualcuno con maggiori responsabilità per fargli sapere della situazione?
Non solo quello, è successo di tutto, faccio un breve resoconto:
25 settembre faccio richiesta online di attivazione FTTH;
27 settembre recepita da tim;
Mi chiamano qualche giorno dopo per un appuntamento l'8 di ottobre;
8 ottobre non si presenta nessuno senza avvertire e inutili sono le chiamate e i solleciti;
La sera stessa chiamo e il 187 mi fissa un appuntamento il 10 (poi scopro che gli appuntamenti fissati da loro sono finti), mi cominciano a dire dal giorno dopo che l'appuntamento è previsto per il 31 ottobre;
Vado via due settimane, mi chiamano il 30 di ottobre per dirmi che prima del 12 novembre i tecnici non possono venire, mi incavolo ma non posso fare altro che accettare;
Il 7 di novembre mi arriva una mail che mi dice che la mia pratica è stata annullata perché ne esiste un'altra uguale, io ovviamente non ho fatto nulla, alle mie ripetute chiamate sanno solo rispondere che non capiscono perché, dalla mia app e dal sito vedo la pratica annullata ma chiamando il 187 o il numero verde mi continuano a dire che è viva e vegeta. Da quel momento perdo ogni feedback sulla mia pratica e comincio a chiamare praticamente ogni giorno;
Il 12 novembre arrivano finalmente i tecnici e mi dicono dopo nemmeno mezz'ora che non c'è segnale al ROE e non possono quindi attivarmi l'FTTH. Mi dicono che immediatamente contattano TIM per segnalare il problema e che poi mi avrebbero ricontattato una volta risolto. Ovviamente non mi danno termini ne tempi;
Da quel momento non so più nulla su cosa sta succedendo e continuo a chiamare, fare reclami e solleciti, mi continuano tutti a dire che la pratica è viva e sta andando bene;
All'ennesima chiamata mi dicono che ho un appuntamento il 20 di novembre dalle 17:00 alle 19:00, il giorno prima mi arriva una mail (non sulla PEC) con un PDF allegato, c'è scritto che hanno ricevuto la mia comunicazione del 15/11/2018 (non so quale), hanno visto che è veritiera e mi confermano che la pratica è all'attenzione del reparto tecnico (per l'ennesima volta). Ovviamente il 20 non si presenta nessuno;
Chiamo la sera stessa e riesco a parlare con una più smart che mi dice che c'è un'anomalia sulla mia pratica e che per qualche motivo è bloccata sui loro sistemi. Mi dice che l'unico modo è intanto attivare un'altra pratica per FTTC e poi fare l'upgrade quando hanno risolto, mi attiva la seconda pratica e manda al centro anomalie (ammesso che esista) la pratica difettata dicendo che quella che si risolve prima sarà quella che mi fanno;
Il giorno dopo mi arriva l'sms con il link per fissare l'appuntamento con il tecnico, lo fisso oggi 10:30 - 12:30;
In pausa pranzo, nel momento meno opportuno mi chiama un tizio del 187 e mi chiede di cosa avevo bisogno. Io rimango interdetto ma colgo l'occasione e gli rispiego tutto per l'ennesima volta. Allora mi dice che mancavano gli estremi del mio documento. Io gli rispondo che avevo seguito tutte le procedure sul sito per la prima pratica e fatto quello che chiedevano per la seconda. A quel punto mi dice che anche la seconda è bloccata ma di non preoccuparmi, me l'avrebbe sbloccata e sicuramente oggi sarebbero venuti;
Io ovviamente non mi fido più di nessuno di sti cialtroni e richiamo 187 e numero verde per avere conferma dell'appuntamento. Mi dicono che lo confermano, è tutto ok ecc...solita solfa. In parallelo continuo anche a scrivere su Twitter a Sara che continua a dirmi che la pratica è in gestione, di non preoccuparmi ecc...come un disco rotto;
Stamani non si presenta nessuno, facciamo solleciti in tre, io, mia moglie e mia madre tanto da farli impazzire, chiamandoli a turno ogni 15 minuti. Qualcuno mi manda a quel paese o mi riattacca in faccia. Continuano a ripetere che è in carico al reparto tecnico e che mi chiameranno i tecnici ma non avviene nulla. Mi chiamano anche da Milano per dirmi la stessa cosa;
Alla fine mi chiamano poco fa per dirmi che oggi non ce la fanno a venire perché li hanno appena avvisati e vengono domani pomeriggio....
Qui finisce per ora la mia storia ai confini della realtà, una storia che mostra la completa inefficienza e inadeguatezza che un'azienda come questa vuole nascondere dietro i balletti stupidi delle sue pubblicità.
Tutto questo per ora in due mesi senza avere nulla in mano nemmeno per un secondo aspettando i loro comodi senza avere un termine indicato.
In generale le risposte sono sempre che non possono farci nulla e non sanno nulla e così via....
Ovviamente nell'arco di questo periodo ho già mandato tre PEC (una oggi) alle quali non ho ricevuto risposta alcuna.
Come nota a margine stamani c'erano i tecnici della TIM a lavorare fuori da casa mia, a quanto pare proprio per riparare il guasto che era stato segnalato. Mia madre ci ha parlato e così hanno detto. Adesso farò un FTTC e poi chiederò un upgrade a FTTH se possibile.
Mi son sentito dire di tutto di più dagli operatori, una cosa sola per ora è sicura, stasera sono ancora senza telefono e internet e devo sperare che domani prosegua questa storia assurda con altri episodi ai limiti del ridicolo.
diaretto
22-11-2018, 15:49
Non solo quello, è successo di tutto, faccio un breve resoconto:
.....
Qui finisce per ora la mia storia ai confini della realtà, una storia che mostra la completa inefficienza e inadeguatezza che un'azienda come questa vuole nascondere dietro i balletti stupidi delle sue pubblicità.
Tutto questo per ora in due mesi senza avere nulla in mano nemmeno per un secondo aspettando i loro comodi senza avere un termine indicato.
In generale le risposte sono sempre che non possono farci nulla e non sanno nulla e così via....
Ovviamente nell'arco di questo periodo ho già mandato tre PEC (una oggi) alle quali non ho ricevuto risposta alcuna.
Come nota a margine stamani c'erano i tecnici della TIM a lavorare fuori da casa mia, a quanto pare proprio per riparare il guasto che era stato segnalato. Mia madre ci ha parlato e così hanno detto. Adesso farò un FTTC e poi chiederò un upgrade a FTTH se possibile.
Mi son sentito dire di tutto di più dagli operatori, una cosa sola per ora è sicura, stasera sono ancora senza telefono e internet e devo sperare che domani prosegua questa storia assurda con altri episodi ai limiti del ridicolo.
Se fai una FTTC poi sarà un calvario convertirla in FTTH. Se proprio vuoi fare una cosa del genere fai un'ADSL semplice che ti convertono in FTTH in pochissimo tempo.
Se fai una FTTC poi sarà un calvario convertirla in FTTH. Se proprio vuoi fare una cosa del genere fai un'ADSL semplice che ti convertono in FTTH in pochissimo tempo.
Grazie del consiglio. :)
Un calvario peggio di questo non credo. In realtà mi hanno detto che mi chiameranno per l'upgrade una volta risolto il guasto. Certo non credo più ad una parola loro ma per quanto ne so potrei avere difficoltà anche a passare da ADSL con la differenza che con quest'ultima mi toccherebbe stare un'eternità con il 20 mega mentre almeno con l'FTTC sto con il 100 Mega (almeno spero).
Io richiedo l'upgrade appena mi fanno sta linea (se ce la fanno poverini) e poi anche se ci vuole un anno almeno non sono nella condizione di adesso.
Perché comunque dici che è un calvario? Una volta sistemato il ROE devono venirmi a passare solo la fibra fino all'appartamento.
a me hanno detto che il software non gestisce il cambio da fttc a ftth...
comunque penso il tuo disguido sia dovuto a flashfiber, come gia' ti ho detto, non essendoci segnale al roe tim lo comunica a flashfiber, e poi i loro tecnici devono intervenire, a me ha detto il tecnico tim che loro oltre il roe non possono fare nulla servono i tecnici appositi.
a me hanno detto che il software non gestisce il cambio da fttc a ftth...
comunque penso il tuo disguido sia dovuto a flashfiber, come gia' ti ho detto, non essendoci segnale al roe tim lo comunica a flashfiber, e poi i loro tecnici devono intervenire, a me ha detto il tecnico tim che loro oltre il roe non possono fare nulla servono i tecnici appositi.
Bello perché a ognuno ne dicono una diversa.
A me hanno proprio consigliato di fare così perché l'altra pratica era bloccata in eterno e qualcuno mi ha detto che mi chiameranno per l'upgrade, qualcuno invece mi ha detto che devo richiederlo.
Ovviamente per upgrade si intende che vengono nuovamente i tecnici e passano i cavi dal ROE all'appartamento e se serve cambiano router e compagnia bella.
Come dicevo nel mio resocontone stamani mattina c'erano i tecnici TIM a risolvere il problema del ROE cercando il punto dove era il guasto nella rete, così almeno hanno detto a mia madre. Quando è andata via perché non arrivava nessuno li ha trovati vicino a lavorare in un tombino per trovare il guasto. Li loro hanno detto che una volta risolto mi avrebbero chiamato per l'upgrade.
Mi hanno fatto un FTTC perché non potevano aprire una seconda pratica FTTH con una già in corso e io per non perdere tutto lo storico non voglio annullarla adesso.
I tecnici che invece vengono a farmi l'attivazione non sono TIM ma una ditta in sub appalto. Mi hanno chiamato loro e loro fatturano solo se completano i lavori previsti. Loro mi hanno detto di non poter lavorare dal ROE in poi ma solo dal ROE all'appartamento.
In sostanza l'upgrade, in una zona che risulta già coperta da FTTH, consiste nel verificare il segnale al ROE e passare il cavo fibra fino nel mio appartamento che è subito al piano di sopra.
Se poi il problema è burocratico/informatico/organizzativo di TIM è un'altra questione, già mi sono scontrato con i loro sistemi da follia totale.
Andrea786
22-11-2018, 16:32
Grazie del consiglio. :)
Un calvario peggio di questo non credo. In realtà mi hanno detto che mi chiameranno per l'upgrade una volta risolto il guasto. Certo non credo più ad una parola loro ma per quanto ne so potrei avere difficoltà anche a passare da ADSL con la differenza che con quest'ultima mi toccherebbe stare un'eternità con il 20 mega mentre almeno con l'FTTC sto con il 100 Mega (almeno spero).
Io richiedo l'upgrade appena mi fanno sta linea (se ce la fanno poverini) e poi anche se ci vuole un anno almeno non sono nella condizione di adesso.
Perché comunque dici che è un calvario? Una volta sistemato il ROE devono venirmi a passare solo la fibra fino all'appartamento.
Scusa ma se adesso hanno risolto il problema al ROE perché non ti attivano la FTTH , io se fossi in te chiamerei la TIM e visto che hanno sistemato farei aprire un altra pratica per la FTTH
diaretto
22-11-2018, 16:52
Bello perché a ognuno ne dicono una diversa.
A me hanno proprio consigliato di fare così perché l'altra pratica era bloccata in eterno e qualcuno mi ha detto che mi chiameranno per l'upgrade, qualcuno invece mi ha detto che devo richiederlo.
Ovviamente per upgrade si intende che vengono nuovamente i tecnici e passano i cavi dal ROE all'appartamento e se serve cambiano router e compagnia bella.
Come dicevo nel mio resocontone stamani mattina c'erano i tecnici TIM a risolvere il problema del ROE cercando il punto dove era il guasto nella rete, così almeno hanno detto a mia madre. Quando è andata via perché non arrivava nessuno li ha trovati vicino a lavorare in un tombino per trovare il guasto. Li loro hanno detto che una volta risolto mi avrebbero chiamato per l'upgrade.
Mi hanno fatto un FTTC perché non potevano aprire una seconda pratica FTTH con una già in corso e io per non perdere tutto lo storico non voglio annullarla adesso.
I tecnici che invece vengono a farmi l'attivazione non sono TIM ma una ditta in sub appalto. Mi hanno chiamato loro e loro fatturano solo se completano i lavori previsti. Loro mi hanno detto di non poter lavorare dal ROE in poi ma solo dal ROE all'appartamento.
In sostanza l'upgrade, in una zona che risulta già coperta da FTTH, consiste nel verificare il segnale al ROE e passare il cavo fibra fino nel mio appartamento che è subito al piano di sopra.
Se poi il problema è burocratico/informatico/organizzativo di TIM è un'altra questione, già mi sono scontrato con i loro sistemi da follia totale.
No ti hanno detto male. Convertire una FTTC in FTTH prevede prima una conversione in ADSL che poi viene convertita in FTTH (proprio perchè il sistema non riesce a gestire una variazione FTTC->FTTH), è una delle rotture di balle più grandi che ci possano essere, un ennesimo calvario.
Fidati se proprio vuoi scegliere sta strada fai un'ADSL semplicissima a 7Mb anche che nel giro di due balletti la convertono in FTTH senza problemi, NON fare una FTTC per convertirla in FTTH.
al servizio clienti suggeriscono il cessa/attiva perché così incassano la provvigione di nuova attivazione, ignoranza o meno e calvario o meno (e confermo che lo è) della procedura di doppia conversione
Scusa ma se adesso hanno risolto il problema al ROE perché non ti attivano la FTTH , io se fossi in te chiamerei la TIM e visto che hanno sistemato farei aprire un altra pratica per la FTTH
Perché non ne ho la certezza e non so se hanno dato l'ok. Visto i casini che combinano se adesso mi metto a ridisfare tutto con i tecnici che devono venire domani rischio di ritrovarmi nuovamente con nulla in mano.
Comunque al momento io ho 2 pratiche aperte, una per FTTC e una per FTTH.
Quella per FTTH è quella bloccata da 2 mesi per i motivi più vari, mi hanno detto che si annulla da sola quella che non viene portata a termine ma rimangono gli ordini di riparazione.
In sostanza con i tempi che hanno i loro sistemi probabilmente la pratica FTTH va avanti ancora un po' e poi si ferma, in questo lasso di tempo magari mi fissano un nuovo appuntamento ignari di quell'altro e mi richiamano. Può succedere di tutto dato quello che ho scoperto con le mie mille telefonate, mi hanno detto che succedono anche queste cose.
In tal caso li faccio tornare e fare l'upgrade. Comunque sia se domani ho la linea attiva sabato sono già a chiamarli per capire in che stato è la vecchia pratica e chiedere subito l'upgrade spiegando la situazione.
Anche se sparisce dai loro sistemi (e ne dubito) io ho comunque la ricevuta della richiesta di attivazione. Insomma in soldoni sono incappato in una situazione aliena ma tutto il casino lo hanno fatto e lo stanno facendo loro.
No ti hanno detto male. Convertire una FTTC in FTTH prevede prima una conversione in ADSL che poi viene convertita in FTTH (proprio perchè il sistema non riesce a gestire una variazione FTTC->FTTH), è una delle rotture di balle più grandi che ci possano essere, un ennesimo calvario.
Fidati se proprio vuoi scegliere sta strada fai un'ADSL semplicissima a 7Mb anche che nel giro di due balletti la convertono in FTTH senza problemi, NON fare una FTTC per convertirla in FTTH.
Ma la cosa deve anche avvenire fisicamente o è una questione contrattuale? Stasera provo a richiamarli ma credo sia troppo tardi per rifare tutto nuovamente.
al servizio clienti suggeriscono il cessa/attiva perché così incassano la provvigione di nuova attivazione, ignoranza o meno e calvario o meno (e confermo che lo è) della procedura di doppia conversione
Tutto può essere, me ne hanno raccontate talmente tante che non so più cosa sia vero.
Come calvario comunque cosa intendete? Tempi biblici?
Mi son sentito dire di tutto di più dagli operatori, una cosa sola per ora è sicura, stasera sono ancora senza telefono e internet e devo sperare che domani prosegua questa storia assurda con altri episodi ai limiti del ridicolo.
Passati i primi 30 giorni potevi già metterli in mora formalmente per la mancata attivazione, cosa che è sempre bene fare, perché di solito, misteriosamente, le pratiche bloccate, si sbloccano, anche solo per dirti che non si possono fare. :D
Passati i primi 30 giorni potevi già metterli in mora formalmente per la mancata attivazione, cosa che è sempre bene fare, perché di solito, misteriosamente, le pratiche bloccate, si sbloccano, anche solo per dirti che non si possono fare. :D
Dalla carta dei servizi ho visto che sono 60 giorni solari per l'attivazione, poi pagano le penali. Martedì prossimo sono 60 giorni.
Come calvario comunque cosa intendete? Tempi biblici?
tempi ancora più lunghi del "normale" e doppia probabilità di casini configurativi
Andrea786
22-11-2018, 17:49
Perché non ne ho la certezza e non so se hanno dato l'ok. Visto i casini che combinano se adesso mi metto a ridisfare tutto con i tecnici che devono venire domani rischio di ritrovarmi nuovamente con nulla in mano.
Comunque al momento io ho 2 pratiche aperte, una per FTTC e una per FTTH.
Quella per FTTH è quella bloccata da 2 mesi per i motivi più vari, mi hanno detto che si annulla da sola quella che non viene portata a termine ma rimangono gli ordini di riparazione.
In sostanza con i tempi che hanno i loro sistemi probabilmente la pratica FTTH va avanti ancora un po' e poi si ferma, in questo lasso di tempo magari mi fissano un nuovo appuntamento ignari di quell'altro e mi richiamano. Può succedere di tutto dato quello che ho scoperto con le mie mille telefonate, mi hanno detto che succedono anche queste cose.
In tal caso li faccio tornare e fare l'upgrade. Comunque sia se domani ho la linea attiva sabato sono già a chiamarli per capire in che stato è la vecchia pratica e chiedere subito l'upgrade spiegando la situazione.
Anche se sparisce dai loro sistemi (e ne dubito) io ho comunque la ricevuta della richiesta di attivazione. Insomma in soldoni sono incappato in una situazione aliena ma tutto il casino lo hanno fatto e lo stanno facendo loro.
Mmmm non vorrei che alla fine ti ritrovassi con una FTTH e una FTTC in casa .. bah io certe volte ste cose non le capisco soprattutto da TIM che dovrebbe essere quella che a livello di assistenza è più preparata , boh
Dalla carta dei servizi ho visto che sono 60 giorni solari per l'attivazione, poi pagano le penali. Martedì prossimo sono 60 giorni.
Hanno prolungato da quando mi sono abbonato io. :p
Si può anche capire il perché. Anch'io per la VDSL ho avuto problemi per 85 giorni.
Mmmm non vorrei che alla fine ti ritrovassi con una FTTH e una FTTC in casa .. bah io certe volte ste cose non le capisco soprattutto da TIM che dovrebbe essere quella che a livello di assistenza è più preparata , boh
In tal caso disdico una delle due. Ho chiamato e la mia pratica è ancora bloccata lì. Segno che non hanno ancora risolto.
Ho chiesto per il cambio da fttc a ftth e mi hanno detto che è immediato. Non mi fido, richiamo.
Preparata? Sembra di parlare con gente schizofrenica. Hanno e fanno dei casini senza fine. Sono totalmente impreparati a gestire i problemi in tempi leciti.
Hanno prolungato da quando mi sono abbonato io. :p
Si può anche capire il perché. Anch'io per la VDSL ho avuto problemi per 85 giorni.
Leggendo in giro c'è tanta gente che aspetta mesi. Io sta storia la farò comunque girare.
Parlando con un altro operatore del 187 mi ha confermato la storia dell'ADSL. Però io ho 2 pratiche aperte: 1 FTTC e 1 FTTH. La pratica FTTH continua ad esistere e ad andare avanti. Quando hanno finito (chissà quando) mi telefoneranno e lì farò venire qui. Poi farò disdetta per FTTC. Se mi va male devo disdire a breve e pago le penali sennò dovrò aspettare un secolo ma potrò richiedere disdetta tranquillo. Intanto da lunedì tim mi deve 5 euro al giorno.
Ciao a tutti, ho appena richiesto l'attivazione della nuova linea FTTH questa mattina, mi è arrivato l'SMS di conferma e ora aspetto solo la telefonata del tecnico. Secondo le vostre esperienze quanto passa dal messaggio alla telefonata e quindi all'attivazione completa?
Dopo pochissimo hai la chiamata del tecnico o la possibilità di fissarlo online, fatto ciò passano una decina di giorni... nel mio caso al decimo giorno mi hanno richiamato per dirmi che il tutto è stato rimandato di 3 settimane, sono ancora in attesa...
Dopo pochissimo hai la chiamata del tecnico o la possibilità di fissarlo online, fatto ciò passano una decina di giorni... nel mio caso al decimo giorno mi hanno richiamato per dirmi che il tutto è stato rimandato di 3 settimane, sono ancora in attesa...
Se ti va bene in una decina di giorni hai tutto, se ti va male....beh....vedi sopra.
Se ti va bene in una decina di giorni hai tutto, se ti va male....beh....vedi sopra.
Io sono giá ad 1 mese per ora, la cisa comica è che non mi hanno nemmeno disdetto la fttc dopo 3 pec di cui una con firma digitale e raccomandata 1 con AR :asd:
Comunque è da noi in Toscana che hanno 2-3 ditte in croce che fanno tutti...
Io sono giá ad 1 mese per ora, la cisa comica è che non mi hanno nemmeno disdetto la fttc dopo 3 pec di cui una con firma digitale e raccomandata 1 con AR :asd:
Comunque è da noi in Toscana che hanno 2-3 ditte in croce che fanno tutti...
Ricordami, tu in che situazione sei? Hai già FTTC e stai passando a FTTH?
Si e non lavorano neanche granché, almeno dal punto di vista organizzativo, secondo me comunque ci son proprio degli imbuti nelle comunicazioni interne e nei loro sistemi informatici.
Siamo nell'era Fibra e ancora non posso passare da FTTC a FTTH tranquillamente (quando l'intervento fisico è una bischerata) perché prima devo passare da ADSL, che cavolata.
Ricordami, tu in che situazione sei? Hai già FTTC e stai passando a FTTH?
Si e non lavorano neanche granché, almeno dal punto di vista organizzativo, secondo me comunque ci son proprio degli imbuti nelle comunicazioni interne e nei loro sistemi informatici.
Siamo nell'era Fibra e ancora non posso passare da FTTC a FTTH tranquillamente (quando l'intervento fisico è una bischerata) perché prima devo passare da ADSL, che cavolata.
Il mese di attesa è riferito solo alla FTTH, non ho menzionato il primo tentativo, ovvero fttc->ftth dove il tecnico che doveva venire a montarmi l’adsl (cosa ridicola che avviene solo in Italia) prima della fibra che ha bellamente padellato l’appuntamento, il giorno dopo mi sono visto nel mio Tim che avevo rinunciato.... stendiamo un velo pietoso. Da li la decisione di cambiare nunero e passare direttamente alla fibra... ilbresto è storia. Cialtroneria allo stato puro.
muffetta
24-11-2018, 10:51
Ciao a tutti, ho appena richiesto l'attivazione della nuova linea FTTH questa mattina, mi è arrivato l'SMS di conferma e ora aspetto solo la telefonata del tecnico. Secondo le vostre esperienze quanto passa dal messaggio alla telefonata e quindi all'attivazione completa?
Ciao, 5 giorni (compreso un ponte) dalla richiesta online di nuova linea a linea attiva.
Ciao, 5 giorni (compreso un ponte) dalla richiesta online di nuova linea a linea attiva.
Che è una barzelletta?
Il mese di attesa è riferito solo alla FTTH, non ho menzionato il primo tentativo, ovvero fttc->ftth dove il tecnico che doveva venire a montarmi l’adsl (cosa ridicola che avviene solo in Italia) prima della fibra che ha bellamente padellato l’appuntamento, il giorno dopo mi sono visto nel mio Tim che avevo rinunciato.... stendiamo un velo pietoso. Da li la decisione di cambiare nunero e passare direttamente alla fibra... ilbresto è storia. Cialtroneria allo stato puro.
Se ti può consolare il tecnico che ieri mi ha messo la FTTC mi ha detto che in tutta Firenze loro non hanno ancora fatto un intervento per FTTH, per dirti che la TIM dichiara la copertura ma l'infrastuttura a tutti gli effetti non è pronta.
muffetta
24-11-2018, 16:44
Che è una barzelletta?
No, semplice veritá.
Vuoi gli screenshot ?
per chi fosse interessato, ho saputo che da oggi è ufficialmente disponibile la possibilità di trasformazione diretta fttc -> ftth (con contributo una tantum di 80 eurini :asd:)
diaretto
26-11-2018, 13:25
per chi fosse interessato, ho saputo che da oggi è ufficialmente disponibile la possibilità di trasformazione diretta fttc -> ftth (con contributo una tantum di 80 eurini :asd:)
Meglio che niente! Finalmente!
per chi fosse interessato, ho saputo che da oggi è ufficialmente disponibile la possibilità di trasformazione diretta fttc -> ftth (con contributo una tantum di 80 eurini :asd:)
ma vah! si sono evoluti...
magari riescono pure a fare i subentri per chi ha un'offerta in fibra senza giri pindarici.
per chi fosse interessato, ho saputo che da oggi è ufficialmente disponibile la possibilità di trasformazione diretta fttc -> ftth (con contributo una tantum di 80 eurini :asd:)
Ma sei sicuro? Da chi l'hai saputo? :confused:
Ad ogni modo qui a Firenze finchè non sistemano l'infrastruttura ci si fa poco con l'FTTH. La mia pratica è ancora aperta ma ormai temo che si chiuderà con un KO tecnico, vediamo che succede, vi faccio sapere.
ma vah! si sono evoluti...
magari riescono pure a fare i subentri per chi ha un'offerta in fibra senza giri pindarici.
e mettiamoci pure dentro i traslochi :asd:
Ma sei sicuro? Da chi l'hai saputo? :confused
amicizia in tim
e mettiamoci pure dentro i traslochi :asd:
amicizia in tim
Il cuggino? :D
A parte gli scherzi ti hanno detto che è in implementazione oggi o è già così da oggi per tutti?
Perché fino a 2 giorni fa non era così, un passaggio tanto repentino mi mette sull'attenti. In genere devono aggiornare i sistemi (ma soprattutto le persone :asd:) ecc....non sono passaggi immediati. Servirebbe qualche documento o informativa che attesti la possibilità da te citata.
in esercizio da oggi sì...che poi funzioni è tutto da vedere :asd:
e mettiamoci pure dentro i traslochi :asd:
c'è poco da ridere, attualmente è cosi, per i contratti fibra il cambio intestatario della linea, cioè la voltura o subentro come la chiamano loro non è possibile, soluzione: disattivazione e attivazione nuova linea oppure doppio passaggio VDSL->ADSL, subentro, e quindi ADSL->VDSL
non hai colto il senso della mia risposta: non ho aggiunto a caso i traslochi, pure i traslochi sono appunto nella situazione tragicomica da te ricapitolata e che conosco bene, se risolvessero pure per quelli non farebbe certo schifo...però conoscendo tim l'unica faccina lecita è appunto :asd: cioè risolveranno nel duemilacredici
ottima notizia, finalmente si pone fine a quel "non senso" della girandola di attivazioni
non hai colto il senso della mia risposta: non ho aggiunto a caso i traslochi, pure i traslochi sono appunto nella situazione tragicomica da te ricapitolata e che conosco bene, se risolvessero pure per quelli non farebbe certo schifo...però conoscendo tim l'unica faccina lecita è appunto :asd: cioè risolveranno nel duemilacredici
si hai ragione, ci ho pensato dopo.
con un piccolo sforzo forse ce la potrebbero fare :muro:
in esercizio da oggi sì...che poi funzioni è tutto da vedere :asd:
Eh infatti, io aspetterei qualche tempo prima di avventurarmi. L'altro giorno ho dovuto leggere ad un operatore la questione indennizzo da parte di TIM per ritardi nell'attivazione.
Non mi credeva, l'ho trovata sul sito TIM e gliel'ho letta...non ne sapeva nulla. :asd:
Se chiamo stasera e chiedo come si fa il passaggio di sicuro mi rispondono che devo passare tramite ADSL e se sostengo che non è più così di sicuro non ne sanno nulla.
io ho vista stampata della comunicazione girata al commerciale, ma poi dovrà girare la comunicazione operativa...poi gli operatori dovranno leggerla...poi dovrà pure funzionare...insomma...io aspetterei qualche settimana :asd:
cosi ottimista, solo qualche settimana? :D
io ho vista stampata della comunicazione girata al commerciale, ma poi dovrà girare la comunicazione operativa...poi gli operatori dovranno leggerla...poi dovrà pure funzionare...insomma...io aspetterei qualche settimana :asd:
Si infatti. :D
Intanto son curioso di vedere quanto ci metterà la mia pratica ad arrivare in fondo, potrei battere ogni record.
È normale che mi ritrovo da 2-3 giorni a viaggiare a 20Mb spaccati invece che i canonici 87/88? Il 3 Dicembre “dovrebbero” venirmi a montare sta benedetta fibra, è normale questo downgrade tenendo conto che ho dato disdetta qualche settimana fà ma, di fatto, non ho avuto nessun riscontro (eccetto la chiamata al 287 che mi ha confermato la fisdetta in corso)?
cinemadellestelle
26-11-2018, 22:04
Da me, Roma centro, Flashfiber ha finito i lavori in primavera. Da questa estate su fibermap il civico è comparso come pianificato, ma nulla. La settimana scorsa su flashfiber hanno aggiornato la ricerca ed ora il civico risulta coperto. Da adesso quanto ci vuole prima che TIM mi permetta di acquistare i 1000 MEGA?
Grazie.
Da me, Roma centro, Flashfiber ha finito i lavori in primavera. Da questa estate su fibermap il civico è comparso come pianificato, ma nulla. La settimana scorsa su flashfiber hanno aggiornato la ricerca ed ora il civico risulta coperto. Da adesso quanto ci vuole prima che TIM mi permetta di acquistare i 1000 MEGA?
Grazie.
Chi lo sa, dipende dai loro sistemi. Se leggi qualche post indietro vedrai che anche quando ti segnalano la copertura non è detto che effettivamente tu sia coperto.
cinemadellestelle
27-11-2018, 15:04
Chi lo sa, dipende dai loro sistemi. Se leggi qualche post indietro vedrai che anche quando ti segnalano la copertura non è detto che effettivamente tu sia coperto.
Ma vista la situazione, non c'è un limite di tempistica? Non so, un mese, massimo tre.
Ma vista la situazione, non c'è un limite di tempistica? Non so, un mese, massimo tre.
Guarda quando finisce la mia odissea te lo potrò dire ma il tempo limite solo l'AD della TIM lo sa.
Se hai la rete già funzionante e a posto probabilmente in un paio di giorni o massimo una settimana fanno tutto, se ci sono problemi cadi nel mistero del dubbio perenne.
Io sono già a due mesi passati e ancora non ho notizie di nessun tipo sulla pratica.
La loro carta degli impegni/servizi dice che dopo 60 giorni solari dalla richiesta ti devono dare 5 euro al giorno fino ad un massimo di 100 euro.
Immagino che entro Natale saprò qualcosa ma si può concludere solo in due modi:
1) Mi attivano finalmente la linea;
2) Mi danno un KO tecnico con impossibilità a concludere il lavoro e rimandano a chissà quando.
Al momento vedo più probabile la seconda, eppure dal sito TIM risulto allegramente coperto da FTTH con velocità stimata 900D - 100U, comico vero?
La verità è che le cose sono state fatte in modo che tu richiedente non hai nessun potere e nessun diritto di sapere qualcosa sulla tua pratica, quando sono comodi e hanno fatto quello che gli pare forse ti daranno la linea.
È normale che mi ritrovo da 2-3 giorni a viaggiare a 20Mb spaccati invece che i canonici 87/88? Il 3 Dicembre “dovrebbero” venirmi a montare sta benedetta fibra, è normale questo downgrade tenendo conto che ho dato disdetta qualche settimana fà ma, di fatto, non ho avuto nessun riscontro (eccetto la chiamata al 287 che mi ha confermato la fisdetta in corso)?
A qualcuno è capitato qualcosa di simile? help...
Ma sei sicuro? Da chi l'hai saputo? :confused:
Ad ogni modo qui a Firenze finchè non sistemano l'infrastruttura ci si fa poco con l'FTTH. La mia pratica è ancora aperta ma ormai temo che si chiuderà con un KO tecnico, vediamo che succede, vi faccio sapere.
Io a Firenze (zona Novoli) sono attivo da Febbraio in FTTH. Nel mio palazzo siamo in 4 attivi.
Io a Firenze (zona Novoli) sono attivo da Febbraio in FTTH. Nel mio palazzo siamo in 4 attivi.
Si ma sei in una zona nuova e magari in un condominio recente, lì è più facile che ci sia l'FTTH e comunque parlando con tecnici vari per ora non sono state fatte molte installazioni in città. Considera che io sto vicino piazza Giorgini, quindi nemmeno in una zona sperduta.
diaretto
27-11-2018, 23:32
Si ma sei in una zona nuova e magari in un condominio recente, lì è più facile che ci sia l'FTTH e comunque parlando con tecnici vari per ora non sono state fatte molte installazioni in città. Considera che io sto vicino piazza Giorgini, quindi nemmeno in una zona sperduta.
Non sono state fatte molte attivazioni perchè la gente è ignorante o non desidera il prodotto. Ho amici (ragazzi giovani come me) che rimangono in ADSL perchè non hanno interesse neanche nella FTTC, figuriamoci nella FTTH.
Il problema è tutto li, la FTTC per esempio ha una percentuale di copertura dell'Italia molto vasta, ma gli abbonamenti rispetto alla copertura, sono una percentuale abbastanza bassa.
Non sono state fatte molte attivazioni perchè la gente è ignorante o non desidera il prodotto. Ho amici (ragazzi giovani come me) che rimangono in ADSL perchè non hanno interesse neanche nella FTTC, figuriamoci nella FTTH.
Il problema è tutto li, la FTTC per esempio ha una percentuale di copertura dell'Italia molto vasta, ma gli abbonamenti rispetto alla copertura, sono una percentuale abbastanza bassa.
Tutto può essere, io so solo che l'ho chiesta e sono più di 2 mesi che aspetto chissà cosa nonostante la mia zona sia dichiarata coperta.
Sono a 100 mt dall'università di ingegneria per dirne una.
Corona-Extra
28-11-2018, 10:00
ciao, una domanda sulla sicurezza.
io e il mio vicino di casa abbiamo ONT huawei esterno con seriale scritto sull'interfaccia web.
se io cambiassi il mio seriale con il suo potremmo navigare entrambi?
alla fine alle 8 porte del roe arrivano gli stessi pacchetti che vengono scartati dal ont in base al seriale.
2 Ont con stesso seriale sono trasparenti lato tim?
o viene validato anche il macaddress eth dell'ont?
grazie
l'autenticazione lato olt avviene su base seriale ed è univoca: l'olt autentica il primo seriale che si presenta sull'apparato, gli eventuali successivi seriali uguali non vengono autenticati
tutti gli ont di un medesimo ramo gpon possono per assurdo scambiarsi i seriali tra loro mantenendo autenticazione ma questo non significa che sia facilmente possibile decrittare il traffico inviato agli ont che non siano il proprio, anche se in linea di massima la sicurezza è per definizione in parte invalidata dal meccanismo broadcast
Incredibile, avevo chiesto l'opzione Voice online sulla pratica che mi hanno per ora attivato e oggi risulta annullata.
Ma porca miseria, come cavolo lavorano in TIM? Per quale assurdo motivo è annullata? :muro:
Si ma sei in una zona nuova e magari in un condominio recente, lì è più facile che ci sia l'FTTH e comunque parlando con tecnici vari per ora non sono state fatte molte installazioni in città. Considera che io sto vicino piazza Giorgini, quindi nemmeno in una zona sperduta.
Dipende dalle zone e dalle centrali. Un mio collega che sta a Coverciano è attivo da 1 anno prima di me. Li nessuna casa nuova. I ROE in facciata ai palazzi li vedo veramente ovunque a Firenze, anche nel centro storico.
Ciao a tutti,
da possessore di FTTC e in procinto di passare a FTTH volevo chiedervi se al momento con le varie leggi in arrivo sul modem libero conviene passare ora o aspettare che siano effettive per un presunto ma "impossibile" calo di prezzi da parte di TIM.
Inoltre mi conviene passare con la stessa linea o farne una nuova e disdire questa (sono già oltre i 2 anni) al fine di avere degli sconti?
@fullyZ
Parte delle nuove norme entrano in vigore per TIM il 1 dicembre (modem libero).
Quindi ti basta apsettare qualche giorno.
Personalmnte vedo l'opzione libero ma prevedo (spero di sbagliarmi) che i prezzi di TIM non caleranno.
Se sei già cliente TIM FTTC è possibile che per passare a FTTH ti chiedano di fare una nuova linea (FTTH).
Con conseguente apertura di un nuovo contratto e chiusura di quello attuale FTTC con pagamento di penali per recesso anticipato e pagamento delle rate residue del modem attuale.
A me in azienda per passaggio da FTTC a FTTH TIM ha prospettato queste condizioni.
@fullyZ
Parte delle nuove norme entrano in vigore per TIM il 1 dicembre (modem libero).
Quindi ti basta apsettare qualche giorno.
Personalmnte vedo l'opzione libero ma prevedo (spero di sbagliarmi) che i prezzi di TIM non caleranno.
Se sei già cliente TIM FTTC è possibile che per passare a FTTH ti chiedano di fare una nuova linea (FTTH).
Con conseguente apertura di un nuovo contratto e chiusura di quello attuale FTTC con pagamento di penali per recesso anticipato e pagamento delle rate residue del modem attuale.
A me in azienda per passaggio da FTTC a FTTH TIM ha prospettato queste condizioni.
Nel mio caso ho già passato i 2 anni quindi non avrei penali.
Io ora pago 45 per la 200Mb in teoria andrei a pagare 21-31-36 euro per la 1Gb (in base all'anno)
Dipende dalle zone e dalle centrali. Un mio collega che sta a Coverciano è attivo da 1 anno prima di me. Li nessuna casa nuova. I ROE in facciata ai palazzi li vedo veramente ovunque a Firenze, anche nel centro storico.
Non so che dire, io ancora non ho capito quale sia la causa della mia mancata attivazione e la mia pratica continua ad essere bloccata.
Il tecnico mi disse che ancora non avevano fatto un'attivazione FTTH. Sicuramente dipende dalla zona e la mia ovviamente è tra quelle sfigate.
I tecnici che beccò mia madre le dissero che speravano di risolvere entro due settimane, una è già passata ma sono sicuro che passerà anche la seconda (che sarebbe questa in corso) senza avere notizie. Alla fine qualcosa dovranno dirmi, che sia un KO tecnico o no.
La cosa comica è che continuo a risultare coperto da FTTH ma a casa ho 100 Mbps.
Non riescono manco ad attivarmi un'opzione senza fare casini, ieri si è presentato il corriere a casa mia con il Tim Box, io ovviamente non ero stato avvertito e non c'era nessuno ad attenderlo, porca miseria che incapaci. :muro:
La mia esperienza con TIM per ora è sotto lo zero di parecchio.
@fullyZ
Buon per te.
Diciamo che sicuramente il passaggio è economicamente conveniente.
C'è da vedere il discorso delle rate residue (se le hai) del modem attuale.
@fullyZ
Buon per te.
Diciamo che sicuramente il passaggio è economicamente conveniente.
C'è da vedere il discorso delle rate residue (se le hai) del modem attuale.
Ciao,
io in bolletta ho un'unica voce non ho la voce del canone. Normalmente c'è una voce a parte?
Guarda quando finisce la mia odissea te lo potrò dire ma il tempo limite solo l'AD della TIM lo sa.
Se hai la rete già funzionante e a posto probabilmente in un paio di giorni o massimo una settimana fanno tutto, se ci sono problemi cadi nel mistero del dubbio perenne.
Io sono già a due mesi passati e ancora non ho notizie di nessun tipo sulla pratica.
La loro carta degli impegni/servizi dice che dopo 60 giorni solari dalla richiesta ti devono dare 5 euro al giorno fino ad un massimo di 100 euro.
Immagino che entro Natale saprò qualcosa ma si può concludere solo in due modi:
Ricordati di metterli in mora, così almeno per Natale ti fai un regalino in più. :D
Per una nuova linea FTTH oggi si può chiedere di avere un FritzBox 7590?
O consegnano un altro modem?
il 7590 ad ora viene fornito soltanto laddove non sia disponibile l'hub a magazzino
La connessione FTTH (fibra ottica) viene portata fino ad un hag (che trasforma la connessione in fibra in un0'uscita ethernet Gigabit) che viene collegata con un cavo ethernet Gigabit al modem?
O c'è un modulino esterno (da inserire nel modem) intestato sulla fibra?
in tim partirono con la prima soluzione mentre al momento cercano di usare soltanto la seconda (tim hub + miniont)
il 7590 comunque non prevede cage sfp per inserire miniont, infatti per la precisione viene utilizzato come sostituto dell'hub primariamente per le fttc
Corona-Extra
29-11-2018, 15:30
volendo usare un router proprietario è più performante usare Ont esterno huawei o mini-ont inserito nel tp-link?
il 7590 ad ora viene fornito soltanto laddove non sia disponibile l'hub a magazzino
tim fornisce il fritz? da quando?
Ricordati di metterli in mora, così almeno per Natale ti fai un regalino in più. :D
Di sicuro, uso la PEC vero? Non ci sono altri canali preferenziali.
Ora aspetto che mi arrivi qualche notizia, il problema è che se mi danno KO rimango becco e bastonato per i mesi che ho perso ad aspettare.
Comunque sti idioti ancora non mi hanno attivato l'opzione voice, cioè qui siamo proprio a dei livelli di...bah lasciamo perdere.
Se chiami gli operatori sanno solo fare reclami, soprattutto quelli dalla Romania, oltre a farti sempre casino sulle pratiche.
Ho chiesto a due cacchio di operatrici di farmi l'attivazione e non risulta attivato nulla, solo un reclamo. :doh:
Ma io dico, come cavolo è possibile?!?
Inoltre il corriere che doveva portare il TIM BOX oggi non si è presentato. :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
volendo usare un router proprietario è più performante usare Ont esterno huawei o mini-ont inserito nel tp-link?
dipende cosa intendi per performante...se ti riferisci a prestazioni di rete non ci sono differenze rilevanti...ma a dire il vero a livello tecnico non ci sono differenze rilevanti in generale
tim fornisce il fritz? da quando?
la fornitura di fritz a livello anche residenziale (sui business c'erano già da qualche anno su alcune proposte commerciali) era già stata annunciata non molto tempo fa, in questo momento comunque l'utilizzo mi risulta limitato come già scritto ai casi fttc in cui non sia disponibile a magazzino l'hub
mica male, gratis un bestione del genere
diaretto
29-11-2018, 19:25
dipende cosa intendi per performante...se ti riferisci a prestazioni di rete non ci sono differenze rilevanti...ma a dire il vero a livello tecnico non ci sono differenze rilevanti in generale
la fornitura di fritz a livello anche residenziale (sui business c'erano già da qualche anno su alcune proposte commerciali) era già stata annunciata non molto tempo fa, in questo momento comunque l'utilizzo mi risulta limitato come già scritto ai casi fttc in cui non sia disponibile a magazzino l'hub
mica male, gratis un bestione del genere
Ho visto oggi una linea appena attivata in FTTC con fritz 7590. Firenze.
Accettata la proposta passaggio FTTC 200 mega a fibra FTTH . Vi terrò aggiornati sui tempi e se il passaggio andra bene
@modle
Che proposta economica ti hanno fatto?
Hai dovuto fare un nuovo contratto?
@modle
Che proposta economica ti hanno fatto?
Hai dovuto fare un nuovo contratto?
Chiedendo offerta su Facebook mi hanno fatto la seguente offerta
33.56 Tutto compreso Chiamate anche a cellulari , Velocita Max 1gb , nessun costo modem , nessun costo tim expert , nessun costo passaggio.
Mi hanno detto che iter è passaggio ad adsl e poi collegamento FTTH
@molde
Con quelle condizioni mi sembra un buona offerta.
@molde
Con quelle condizioni mi sembra un buona offerta.
si infatti monitoravo da parecchi mesi e ho chiesto più volte su fb.
alcune volte risposto passaggio 240 euro. poi 80 ora 0 :)
resta da capire se entrerò in un ginepraio.. e per quanto tempo dovrò stare in adsl.
mi piacciono le nuove sfide :D
Sia l'ONT che il mini ONT sono intestati da un lato con la fibra ottica e dall'altro lato con una porta Etehrnet Gigabit?
In questo caso al connessione tra l'ONT o il Mini ONT e il modem viene sempre effettuata tramite un cavo Gigabit. Corretto?
Chiedo questo perché in azienda dovremmo postare il modem dalla sala server dove arriva la connessione in fibra ottica in un altro stanza.
in TIM mi avevano detto che nel modem arrivava la fibra ottica e quindi stavamo facendo montare un tubo di plastica per far passare il cavo in fibra ottica dalla sala server alla nuova stanza.
Se la connessione in entrata al modem è sempre una ethernet Gigabit posso usare direttamente le patch di rete già installate nella sala server che vanno nella nuova stanza.
Grazie.
con miniont si intende tipicamente il modulo sfp da inserire in apposito alloggiamento del router, in questo senso ti è stata detto il vero visto che allo stato attuale tim posa soltanto tim hub con miniont
si infatti monitoravo da parecchi mesi e ho chiesto più volte su fb.
alcune volte risposto passaggio 240 euro. poi 80 ora 0 :)
resta da capire se entrerò in un ginepraio.. e per quanto tempo dovrò stare in adsl.
mi piacciono le nuove sfide :D
Se ti va come a me ti passa la fantasia. Non sono riuscito a concludere una pratica senza problemi con loro, nemmeno una.
Di sicuro, uso la PEC vero? Non ci sono altri canali preferenziali.
Ora aspetto che mi arrivi qualche notizia, il problema è che se mi danno KO rimango becco e bastonato per i mesi che ho perso ad aspettare.
Comunque sti idioti ancora non mi hanno attivato l'opzione voice, cioè qui siamo proprio a dei livelli di...bah lasciamo perdere.
Se chiami gli operatori sanno solo fare reclami, soprattutto quelli dalla Romania, oltre a farti sempre casino sulle pratiche.
Ho chiesto a due cacchio di operatrici di farmi l'attivazione e non risulta attivato nulla, solo un reclamo. :doh:
Ma io dico, come cavolo è possibile?!?
Inoltre il corriere che doveva portare il TIM BOX oggi non si è presentato. :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Per mia esperienza posso solo dirti una cosa, se nella tua zona sei coperto da un altro operatore scappa subito da tim, chiunque è migliore di loro nella gestione delle pratiche. Io rimasi 2 mesi senza linea per fare una migrazione con loro da Adsl Tiscali ed alla fine ci rinunciai passando a Vodafone, la quale fece tutto senza problemi. Ora sono ritornato in Tiscali e ne sono felice. Il bello è che tim non solo ha un servizio clienti pessimo, ma è anche la più cara! Qualsiasi cosa farai (PEC, raccomandate, reclami) ti rimbalzano indietro è un muro di gomma, da prenderci l'esaurimento nervoso.
Per mia esperienza posso solo dirti una cosa, se nella tua zona sei coperto da un altro operatore scappa subito da tim, chiunque è migliore di loro nella gestione delle pratiche. Io rimasi 2 mesi senza linea per fare una migrazione con loro da Adsl Tiscali ed alla fine ci rinunciai passando a Vodafone, la quale fece tutto senza problemi. Ora sono ritornato in Tiscali e ne sono felice. Il bello è che tim non solo ha un servizio clienti pessimo, ma è anche la più cara! Qualsiasi cosa farai (PEC, raccomandate, reclami) ti rimbalzano indietro è un muro di gomma, da prenderci l'esaurimento nervoso.
Me ne sono accorto, esattamente come dici tu, un muro di gomma. Fanno venire rabbia da quanto sono pessimi. Ho richiesto l'attivazione di sta cavolo di Opzione Voice e ancora non sono riusciti a fare nulla, la pratica online come dicevo me l'hanno annullata, gli operatori non hanno fatto nulla nonostante le loro dichiarazioni, ho chiesto via twitter e ancora non ho ricevuto un feedback.
Osceni è dir poco...
Una cosa è certa, ho tutte le discussioni e le liste di quello che è successo, troverò il modo di sputtanarli.
Purtroppo non mi risultano altri operatori che mi possano dare FTTH, ammesso che alla fine TIM me la dia.
Me ne sono accorto, esattamente come dici tu, un muro di gomma. Fanno venire rabbia da quanto sono pessimi. Ho richiesto l'attivazione di sta cavolo di Opzione Voice e ancora non sono riusciti a fare nulla, la pratica online come dicevo me l'hanno annullata, gli operatori non hanno fatto nulla nonostante le loro dichiarazioni, ho chiesto via twitter e ancora non ho ricevuto un feedback.
Osceni è dir poco...
Una cosa è certa, ho tutte le discussioni e le liste di quello che è successo, troverò il modo di sputtanarli.
Purtroppo non mi risultano altri operatori che mi possano dare FTTH, ammesso che alla fine TIM me la dia.
Pensa che io dopo aver fatto il contratto online ed aver ricevuto il numero cliente, al 187 dicevano che non risultava nulla, addirittura mi mandarono un agente a casa con cui firmai un contratto cartaceo e nemmeno quello gli risultava! Mi chiamavano ogni 3 gg per fare la registrazione vocale, ne ho fatte 5, quando mi chiamarono per la sesta volta gli risposi: ma che devo andare a Sanremo che devo registrare ogni 3 giorni? Pensa che dopo 2 mesi di casini vari tra telefonate al 187 (dove ti danno una risposta a caso) mail, messaggi su FB ecc. (penso tu abbia avuto la stessa esperienza) invece della FTTC volevano installarmi l'ADSL! A quel punto gli mandai una raccomandata A/R e gli intimai di non toccare la mia linea in quanto non volevo piu avere a che fare con loro. Mi mandarono persino una bolletta con importo 0 senza aver fatto nulla! Credimi se fossi coperto solo da TIM preferirei i segnali di fumo che tornare da loro, sono osceni!
Di sicuro, uso la PEC vero? Non ci sono altri canali preferenziali.
C'è anche l'onnipresente fax, ma per la messa in mora non ricordo se bisogna usare l'equivalente faxiano del 187.
@tolwyn
Dove viene posizionato nel TIM Hub il mini ONT integrato?
sul retro allineato agli connettori, tieni presente che non batte a filo con il case ma fuorisce di tipo 1 o 2 cm
Pensa che io dopo aver fatto il contratto online ed aver ricevuto il numero cliente, al 187 dicevano che non risultava nulla, addirittura mi mandarono un agente a casa con cui firmai un contratto cartaceo e nemmeno quello gli risultava! Mi chiamavano ogni 3 gg per fare la registrazione vocale, ne ho fatte 5, quando mi chiamarono per la sesta volta gli risposi: ma che devo andare a Sanremo che devo registrare ogni 3 giorni? Pensa che dopo 2 mesi di casini vari tra telefonate al 187 (dove ti danno una risposta a caso) mail, messaggi su FB ecc. (penso tu abbia avuto la stessa esperienza) invece della FTTC volevano installarmi l'ADSL! A quel punto gli mandai una raccomandata A/R e gli intimai di non toccare la mia linea in quanto non volevo piu avere a che fare con loro. Mi mandarono persino una bolletta con importo 0 senza aver fatto nulla! Credimi se fossi coperto solo da TIM preferirei i segnali di fumo che tornare da loro, sono osceni!
Si praticamente stessa esperienza. Il 187 è l'inutilità fatta numero di telefono, gli operatori o non sanno di cosa si parla o sanno solo fare reclami. Mi hanno annullato la pratica online senza fornirmi motivo, poi ho chiesto l'attivazione telefonicamente e tutto quello che vedo è un reclamo per l'attivazione e niente altro. Soprattutto quelli dalla Romania ti dicono un monte di c@zzate, ma senza fine. Non fanno nulla, solo reclami (ovviamente inutili), anche se chiami per informazioni ti aprono un reclamo.
Per parlare poi con un operatore del commerciale dal 187 devo andare sulla voce che parla della disattivazione della linea. Cioè rendiamoci conto in che situazione stanno messi.
Poi ti fanno pagare qualunque virgola ma hanno un'assistenza che fa pena, che non esiste oserei dire.
Mi rivolgerò a tutto quello che posso, son curioso di come andrà avanti la mia storia, in qualche modo devo dimostrare la loro incapacità.
Chi qui sta tranquillo è solo perché non ha dovuto avere a che fare con loro ed è finito statisticamente tra quelli ai quali è andato tutto liscio alla prima. Se disgraziatamente finisce una virgola fuori posto sei finito, non c'è speranza con questi. :doh:
Intanto continua l'attesa della fantomatica FTTH, chissà se arriviamo a 3 mesi, l'estate prossima sono ancora ad aspettare secondo me. :asd:
C'è anche l'onnipresente fax, ma per la messa in mora non ricordo se bisogna usare l'equivalente faxiano del 187.
Si l'800.000.187 dovrebbe essere. Credo però che abbia stessa valenza della PEC. Comunque magari glielo mando sia via FAX sia via PEC.
Ormai aspetto i 20 giorni di ritardo massimi dopo i 60 giorni e poi invio tutto.
Farò anche denuncia all'associazione consumatori e AGCOM passato questo periodo, magari scrivo a Striscia la Notizia. :asd:
Signori, ecco a voi i parametri da inserire su linee Tim, per usare tranquillamente un modem di terze parti:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002&radice=consumer_root
Ricordo ovviamente che il modem deve essere tecnicamente compatibile, quindi ad esempio avere la gestione VOIP (per quanto riguarda la parte telefonica) nel caso di linee fibra FTTC e FTTH, o ancora avere ad esempio la compatibilità col profilo VDSL o profilo 17a per le linee FTTC 100 mega e EVDSL o profilo 35b per le linee FTTC 200 mega.
Grazie a zdnko per la segnalazione.
diaretto
01-12-2018, 08:29
Signori, ecco a voi i parametri da inserire su linee Tim, per usare tranquillamente un modem di terze parti:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002&radice=consumer_root
Ricordo ovviamente che il modem deve essere tecnicamente compatibile, quindi ad esempio avere la gestione VOIP (per quanto riguarda la parte telefonica) nel caso di linee fibra FTTC e FTTH, o ancora avere ad esempio la compatibilità col profilo VDSL o profilo 17a per le linee FTTC 100 mega e EVDSL o profilo 35b per le linee FTTC 200 mega.
Grazie a zdnko per la segnalazione.
Molto interessante! Mi sorge però una domanda: perchè in FTTC indicano il PTM e in FTTH l' 802.1q?
Fino ad ora non si sono sempre configurate uguali le vlan dati sia su FTTC che su FTTH, quando si usavano router proprietari?
ptm è una modalità di trasmissione pacchetti su dsl scelta al tempo per le linee fttc pertanto è il loro livello di incapsulamento più esterno
tra l'altro ora che noto viene indicato di utilizzare un account ppp specifico...ci vogliono proprio tutti pecoroni :p
King_Of_Kings_21
01-12-2018, 09:19
ptm è una modalità di trasmissione pacchetti su dsl scelta al tempo per le linee fttc pertanto è il loro livello di incapsulamento più esterno
tra l'altro ora che noto viene indicato di utilizzare un account ppp specifico...ci vogliono proprio tutti pecoroni :pLa domanda è, funziona Timvision con quelle credenziali?
beh l'autenticazione timvision si basa sull'associazione ip/chiave tecnica quindi non ci sono mai stati problemi in questo senso anche usando credenziali ppp fittizie
Si l'800.000.187 dovrebbe essere. Credo però che abbia stessa valenza della PEC. Comunque magari glielo mando sia via FAX sia via PEC.
Ormai aspetto i 20 giorni di ritardo massimi dopo i 60 giorni e poi invio tutto.
Farò anche denuncia all'associazione consumatori e AGCOM passato questo periodo, magari scrivo a Striscia la Notizia. :asd:
Mi spiace davvero per te credimi, perché ci sono passato e so la rabbia che ti fanno scatenare. Io per fortuna sono coperto da Tiscali ed ho due linee al momento funzionanti, FTTC ed FTTH, pensa che la FTTH me l'hanno installata in 40 gg dalla richiesta ed il bello è che su rete tim!
Mi spiace davvero per te credimi, perché ci sono passato e so la rabbia che ti fanno scatenare. Io per fortuna sono coperto da Tiscali ed ho due linee al momento funzionanti, FTTC ed FTTH, pensa che la FTTH me l'hanno installata in 40 gg dalla richiesta ed il bello è che su rete tim!
Oggi mi hanno chiamato per dirmi che non si possono avere due linee in contemporanea e che l'FTTH è bloccata per quello. Io spero sia vero perché mi avevano anche detto l'esatto opposto. :rolleyes:
Tu invece vedo che hai due linee, ma con stesso intestatario?
Oggi mi hanno chiamato per dirmi che non si possono avere due linee in contemporanea e che l'FTTH è bloccata per quello. Io spero sia vero perché mi avevano anche detto l'esatto opposto. :rolleyes:
Tu invece vedo che hai due linee, ma con stesso intestatario?
Ma che sciocchezza! Io in questo momento ho due linee attive con Tiscali, una FTTC ed una FTTH!Ovviamente con 2 numeri telefonici diversi.
King_Of_Kings_21
01-12-2018, 13:17
beh l'autenticazione timvision si basa sull'associazione ip/chiave tecnica quindi non ci sono mai stati problemi in questo senso anche usando credenziali ppp fittizieSicuro? A me pare non funzionasse tranne usando credenziali specifiche (quelle che usava Tim sui suoi router). Facendo test dal decoder Timvision almeno, non so da altri dispositivi.
elgabro.
01-12-2018, 13:33
Ma che sciocchezza! Io in questo momento ho due linee attive con Tiscali, una FTTC ed una FTTH!Ovviamente con 2 numeri telefonici diversi.
Non è molto giusta e onesta questa cosa, vai a occupare degli spazzi in armadio che potrebbero essere utilizzati da altre utenze, se tutti facessero così sai che saturazione?
https://youtu.be/kMOvxu-Tkrc
Sicuro?
le mie ultime informazioni ufficiali in merito sono di mesi fa (e le prove fatte tempo addietro da un amico lo confermavano), non escludo che nel tempo abbiano cambiato il meccanismo...vabeh in realtà non ho timvision né tantomeno tim a casa :p
Si l'800.000.187 dovrebbe essere. Credo però che abbia stessa valenza della PEC. Comunque magari glielo mando sia via FAX sia via PEC.
Ormai aspetto i 20 giorni di ritardo massimi dopo i 60 giorni e poi invio tutto.
Farò anche denuncia all'associazione consumatori e AGCOM passato questo periodo, magari scrivo a Striscia la Notizia. :asd:
Le Iene no? :p
diaretto
01-12-2018, 19:26
Non è molto giusta e onesta questa cosa, vai a occupare degli spazzi in armadio che potrebbero essere utilizzati da altre utenze, se tutti facessero così sai che saturazione?
https://youtu.be/kMOvxu-Tkrc
Non è molto giusta e onesta come cosa? :confused: :confused:
Spero tu stia scherzando, magari tiene una linea per lavoro e una per la casa. Conosco una persona che fa cosi, anzi più di una.
Conosco anche chi ha 2 linee FTTH. Uno paga e può fare quello che vuole.
muffetta
01-12-2018, 21:45
Non è molto giusta e onesta questa cosa, vai a occupare degli spazzi in armadio che potrebbero essere utilizzati da altre utenze, se tutti facessero così sai che saturazione?
https://youtu.be/kMOvxu-Tkrc
E' perché no ?
Se paga é giusto si.
Io ho 2 linee FTTH a casa, le pago entrambe e non ci vedo nulla di sbagliato.
Non è molto giusta e onesta questa cosa, vai a occupare degli spazzi in armadio che potrebbero essere utilizzati da altre utenze, se tutti facessero così sai che saturazione?
https://youtu.be/kMOvxu-Tkrc
Non è colpa mia, ho la FTTC e quando hanno aperto la vendibilità FTTH ho chiesto a Tiscali di poter migrare in FTTH, mi hanno detto che era impossibile che Tim gli attiva solo la FTTH su nuove linee, quindi siccome il numero di telefono mi serve, ho attivato una seconda linea per avere la FTTH. Visto che sono entrambe le linee sotto Tiscali proverò a convincerli a passare il numero telefonico dalla FTTC sulla FTTH sperando di riuscirci. Cmq non vedo perchè non sia onesta, visto che pago 2 bollette!
Oggi mi hanno chiamato per dirmi che non si possono avere due linee in contemporanea e che l'FTTH è bloccata per quello. Io spero sia vero perché mi avevano anche detto l'esatto opposto. :rolleyes:
Tu invece vedo che hai due linee, ma con stesso intestatario?
Che discorsi assurdi ti hanno fatto...
Io proprio per non avere disservizi invece di chiedere il cambio di contratto ho chiesto l'attivazione di una nuova linea FTTH e poi quando era attiva e tutto funzionava ho chiesto la cessazione della vecchia.
Mi hanno dato un nuovo numero e ho perso il vecchio (non importante per me).
Ho pagato due bollette (tra l'altro mi hanno fatto arrabbiare perche' mi hanno fatto pagare 2 consegne elenchi telefonici pur non avendone ricevuto nemmeno 1...)
Non è molto giusta e onesta questa cosa, vai a occupare degli spazzi in armadio che potrebbero essere utilizzati da altre utenze, se tutti facessero così sai che saturazione?
https://youtu.be/kMOvxu-Tkrc
Come ti hanno gia' risposto, stai dicendo una cosa sbagliata.
Se uno paga puo' avere quello che vuole.... vuoi due paghi due, se ne vuoi dieci paghi dieci, qual e' il problema ?
Corona-Extra
02-12-2018, 10:15
un amico tecnico che segue i lavori mi ha detto che come installazione standard mettono 8 porte tim e 8 porte fastweb, poi a saturazione provvederanno a mettere altre porte.
ad oggi parlando con molti tecnici il numero di installazioni ftth è veramente basso quindi se uno ne vuole 4 sono tutti molto contenti nel dargliele...
:)
Maxcorrads
02-12-2018, 10:22
Ma se uno PAGA per avere più linee, dov'è il problema? Non mi sembra sia illegale.:doh:
Ma se uno PAGA per avere più linee, dov'è il problema? Non mi sembra sia illegale.:doh:
Ma infatti! Le linee stanno la per essere vendute mica a prender muffa? Io al momento ne ho 2 perché con Tiscali 2 linee mi costano pochi euro in più di una sola con tim.
un amico tecnico che segue i lavori mi ha detto che come installazione standard mettono 8 porte tim e 8 porte fastweb, poi a saturazione provvederanno a mettere altre porte.
ad oggi parlando con molti tecnici il numero di installazioni ftth è veramente basso quindi se uno ne vuole 4 sono tutti molto contenti nel dargliele...
:)
Si è vero infatti dove mi hanno collegato c'erano 16 posti 8 tim ed 8 fw, ma stranamente quelle di fw non sono ancora attive e quel ROE è montato da 1 anno!
Eschelon
02-12-2018, 19:37
Come si fanno a vedere tutti i dati della propria banda? Velocità di linea, potenza, attenuazione ecc..
Qui non c'è nulla, anche con "mostra opzione avanzate", ho cercato ovunque.
https://i.ibb.co/JyhdwRc/Immagine.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/RgyhzH0/Immagine2.jpg (https://imgbb.com/)
non trovi nulla perché in ftth non ci sono i soliti valori che trovi con vdsl e adsl
Eschelon
02-12-2018, 21:26
Ah ok thanks.
Che discorsi assurdi ti hanno fatto...
Io proprio per non avere disservizi invece di chiedere il cambio di contratto ho chiesto l'attivazione di una nuova linea FTTH e poi quando era attiva e tutto funzionava ho chiesto la cessazione della vecchia.
Mi hanno dato un nuovo numero e ho perso il vecchio (non importante per me).
Ho pagato due bollette (tra l'altro mi hanno fatto arrabbiare perche' mi hanno fatto pagare 2 consegne elenchi telefonici pur non avendone ricevuto nemmeno 1...)
Pensa che mi hanno detto che se risultano due linee con stesso intestatario e stesso indirizzo viene vista come frode da TIM. Dopo tutto quello che mi hanno combinato quando ho sentito questa cosa potete immaginarvi quanto mi sono inc@zz@to.
Insomma non mi ha saputo spiegare perché per praticamente 2 mesi senza che avessi attivato altre pratiche nessuno mi ha messo l'FTTH ma adesso il motivo è diventato quello. Quindi mi ha fatto aprire un'altra pratica con intestatario diverso dicendo che entro 10 giorni dovrebbero mettermi l'FTTH. :asd:
Sono curioso di vedere come va a finire la cosa. :help:
Stamattina “DOVREBBERO” venire ad installarmi sta benedetta FTTH, due messaggi sms di conferma in 1 giorno... chissà perchè ho il sentore che non si presenterà nessuno...
Stamattina “DOVREBBERO” venire ad installarmi sta benedetta FTTH, due messaggi sms di conferma in 1 giorno... chissà perchè ho il sentore che non si presenterà nessuno...
Ti hanno telefonato i tecnici per dirti quando vengono?
Ti hanno telefonato i tecnici per dirti quando vengono?
L’unica telefonata che mi fece la ditta appaltatrice era quando mi annullarono l’appuntamento concordato il 6 Novembre per i troppi appuntamenti che avevano da fare, rimandando ad oggi. Gli sms di conferma sono in tutto 3: uno mandato dopo quella telefonata e due ieri... Se padellano anche oggi annullo tutto e chiedo un risarcimento dato che dopo la disdetta della fttc, in corso d’opera, vado a 20mbit di velocità da una decina di giorni buoni, ma i 57€ al mese ci sono ancora tutti...
L’unica telefonata che mi fece la ditta appaltatrice era quando mi annullarono l’appuntamento concordato il 6 Novembre per i troppi appuntamenti che avevano da fare, rimandando ad oggi. Gli sms di conferma sono in tutto 3: uno mandato dopo quella telefonata e due ieri... Se padellano anche oggi annullo tutto e chiedo un risarcimento dato che dopo la disdetta della fttc, in corso d’opera, vado a 20mbit di velocità da una decina di giorni buoni, ma i 57€ al mese ci sono ancora tutti...
Dalla mia esperienza (ma qui per ognuno pare sia diverso) se non ti telefonano gli sms o le telefonate del 187 o dell'amministrazione non valgono nulla.
Magari però non è così, vediamo. Io ho ricevuto una chiamata questo sabato addirittura dall'amministrazione (dove mi hanno detto quello che ho scritto poco sopra) perché ho pubblicato tutto il resoconto completo su Facebook, gli ho fatto tutta la storia e gli ho detto che lo farò girare (e lo farò).
Tra l'altro il tizio mi fa: "Vedo che adesso ha la 200 Mbps", peccato che invece ho la 100 Mbps, hanno fatto proprio il minimo sindacale. :asd:
Mi hanno risposto dappertutto e hanno cominciato a telefonarmi, hanno chiamato mia moglie poco fa pensa te. :asd:
Miracolosamente anche l'opzione Voice me l'hanno attivata in tipo mezzora.
Che buffoni. Mi sono inc@zz@to di brutto (sentirmi anche dare di ladro velatamente mi ha mandato in bestia) e giù a chiedere scusa e così via.
Poi magari non mi fanno nulla comunque, me lo aspetto.
Dalla mia esperienza (ma qui per ognuno pare sia diverso) se non ti telefonano gli sms o le telefonate del 187 o dell'amministrazione non valgono nulla.
Magari però non è così, vediamo. Io ho ricevuto una chiamata questo sabato addirittura dall'amministrazione (dove mi hanno detto quello che ho scritto poco sopra) perché ho pubblicato tutto il resoconto completo su Facebook, gli ho fatto tutta la storia e gli ho detto che lo farò girare (e lo farò).
Tra l'altro il tizio mi fa: "Vedo che adesso ha la 200 Mbps", peccato che invece ho la 100 Mbps, hanno fatto proprio il minimo sindacale. :asd:
Mi hanno risposto dappertutto e hanno cominciato a telefonarmi, hanno chiamato mia moglie poco fa pensa te. :asd:
Miracolosamente anche l'opzione Voice me l'hanno attivata in tipo mezzora.
Che buffoni. Mi sono inc@zz@to di brutto (sentirmi anche dare di ladro velatamente mi ha mandato in bestia) e giù a chiedere scusa e così via.
Poi magari non mi fanno nulla comunque, me lo aspetto.
Le conferme devono valere come tali, in caso contrario ti chiamano (come hanno fatto a me) per annullare e fidsate un’altra data. Se non si presenta nessuno
nemmeno oggi attuo quello che ho scritto.
Le conferme devono valere come tali, in caso contrario ti chiamano (come hanno fatto a me) per annullare e fidsate un’altra data. Se non si presenta nessuno
nemmeno oggi attuo quello che ho scritto.
Sono d'accordo con te, a me tutte le volte che ha confermato TIM e non direttamente la ditta mi hanno bucato l'appuntamento tranquillamente. Ho protestato anche di questo infatti.
Sono d'accordo con te, a me tutte le volte che ha confermato TIM e non direttamente la ditta mi hanno bucato l'appuntamento tranquillamente. Ho protestato anche di questo infatti.
Vediamo dai... l’orario d’appuntamento è tra le 08:30 e le 10:30, sono convinto anche io di aspettare a vuoto.
Vediamo dai... l’orario d’appuntamento è tra le 08:30 e le 10:30, sono convinto anche io di aspettare a vuoto.
Se non viene nessuno aspetta almeno la giornata di oggi prima di annullare perché a me è capitato che chiamassero dopo l'orario che avevo fissato, per fissare. :asd:
Se non viene nessuno aspetta almeno la giornata di oggi prima di annullare perché a me è capitato che chiamassero dopo l'orario che avevo fissato, per fissare. :asd:
L’orario è passato e ovviamente non è venuto nessuno. Per me possono andare a stroncarselo in quel posto adesso. Ora mi attivo io con chi di dovere.
L’orario è passato e ovviamente non è venuto nessuno. Per me possono andare a stroncarselo in quel posto adesso. Ora mi attivo io con chi di dovere.
Come da prassi. :doh:
Una sputtanatina su FB la farei comunque.
L’unica telefonata che mi fece la ditta appaltatrice era quando mi annullarono l’appuntamento concordato il 6 Novembre per i troppi appuntamenti che avevano da fare, rimandando ad oggi. Gli sms di conferma sono in tutto 3: uno mandato dopo quella telefonata e due ieri... Se padellano anche oggi annullo tutto e chiedo un risarcimento dato che dopo la disdetta della fttc, in corso d’opera, vado a 20mbit di velocità da una decina di giorni buoni, ma i 57€ al mese ci sono ancora tutti...
A me mi hanno sempre telefonato (la ditta che doveva fare il lavoro) anzi pure con il numero in chiaro, così ho potuto richiamarli anche visto che erano in ritardo all'appuntamento. Cmq dipende dalla zona e dalla ditta di zona. Io sono stato molto fortunato, la ditta che fa la mia zona è molto seria e la gente che ci lavora molto disponibile, alla fine mi hanno lasciato anche il numero dell'ufficio e mi hanno detto che la linea FTTH montata da loro, resta sotto la loro responsabilità/manutenzione ed in caso di guasto (tratta da casa al ROE) interverranno sempre loro, quindi se avrò problemi li posso contattare direttamente.
P.S. Cavolo paghi un botto! Pensa che io al momento ho 2 linee attive: una FTTC 100 ed una FTTH e non arrivo a 50 euro al mese!
L’orario è passato e ovviamente non è venuto nessuno. Per me possono andare a stroncarselo in quel posto adesso. Ora mi attivo io con chi di dovere.
Aspetta almeno fino alle 12, anche da me ritardarono, però mi avvisarono almeno....
Robe da pazzi la pratica è stata annullata perchè “non ero oresente in casa” sono senza parole...
Robe da pazzi la pratica è stata annullata perchè “non ero oresente in casa” sono senza parole...
Ma che schifo! Roba da denuncia ma sul serio! Cmq questo purtroppo dipende dalla ditta locale che ha l'appalto, io sono stato fortunato sono capitato con una ditta seria tu mi sa che sei capitato con dei cialtroni....
Ma che schifo! Roba da denuncia ma sul serio! Cmq questo purtroppo dipende dalla ditta locale che ha l'appalto, io sono stato fortunato sono capitato con una ditta seria tu mi sa che sei capitato con dei cialtroni....
Ho chiamato il numero per i nuovi allacciamenti e mi ha detto che l’unica cosa che posso fare era di chiamare il negozio Tim dive ho stipulato il contratto, cosa vhe ho fatto... mi fanno risapere al massimo per domani cosa riescono a dare...
Uno schifo assoluto.
Robe da pazzi la pratica è stata annullata perchè “non ero oresente in casa” sono senza parole...
Come scusa? Tu eri in casa, come fanno a dire una cosa del genere? Ha dichiarato il falso la ditta, o peggio la TIM. La ditta manco l'hanno avvisata magari.
Dammi retta, una sputtanatina su FB come ho fatto io male non fa.
e ti stupisci? non ti e' mai capitato che un postino lasciasse il biglietto di non "presenza in casa" per giustificare la non consegna anche se tu eri in casa? capita spessissimo e si tratta di perdere una manciata di minuti, figurati in questo caso dove il lavoro richiedere qualche ora
Come scusa? Tu eri in casa, come fanno a dire una cosa del genere? Ha dichiarato il falso la ditta, o peggio la TIM. La ditta manco l'hanno avvisata magari.
Dammi retta, una sputtanatina su FB come ho fatto io male non fa.
Non ho facebook.
Per il resto sono talmente allibito da essere stordito...
e ti stupisci? non ti e' mai capitato che un postino lasciasse il biglietto di non "presenza in casa" per giustificare la non consegna anche se tu eri in casa? capita spessissimo e si tratta di perdere una manciata di minuti, figurati in questo caso dove il lavoro richiedere qualche ora
Si mi è capitato eccome e li ho subito cazziati, una volta mi arrivarono alle 19:30 circa.
Effettivamente dovrei aspettarmelo anche da TIM dato come sta trattando i clienti.
Non ho facebook.
Per il resto sono talmente allibito da essere stordito...
Guarda la mia stessa sensazione. Peccato per FB perché ho notato che sono molto "sensibili" ad essere sputtanati pubblicamente. Non che poi gliene freghi molto ma almeno ti prendi qualche piccola soddisfazione.
Probabilmente non va in porto nemmeno questo ennesimo tentativo ma almeno non ho parlato con il solito operatore stordito che non sa che pesci prendere.
In tal caso comunque potrò espandere il mio racconto e continuare a postaro pubblicamente. :ncomment:
Guarda la mia stessa sensazione. Peccato per FB perché ho notato che sono molto "sensibili" ad essere sputtanati pubblicamente. Non che poi gliene freghi molto ma almeno ti prendi qualche piccola soddisfazione.
Probabilmente non va in porto nemmeno questo ennesimo tentativo ma almeno non ho parlato con il solito operatore stordito che non sa che pesci prendere.
In tal caso comunque potrò espandere il mio racconto e continuare a postaro pubblicamente. :ncomment:
Puoi tranquillamente usare anche la mia storia su fb se lo ritieni opportuno.
Corona-Extra
03-12-2018, 14:48
ciao, avevo fatto un contratto fastweb per risparmiare ma a causa di problemi di attivazione ho rifatto un contratto tim.
Quasi sicuramente mi porteranno il mini-ont per il tim-hub, io però dal vecchio contratto ho ONT huawei.
Per riutilizzare ont esterno basta inserire il seriale del mini-ont nell'intefaccia web del ONT huawei?
quanto dovrebbe essere lungo il codice?
grazie
l'ont hua va bene se batti su olt huawei (cioè in realtà si autentica anche se sei su olt alcatel, ma diciamo che l'accoppiata potrebbe dare problemi), il seriale è composto da 8 coppie di caratteri alfanumerici
Corona-Extra
03-12-2018, 15:17
l'ont hua va bene se batti su olt huawei (cioè in realtà si autentica anche se sei su olt alcalte, ma diciamo che l'accoppiata potrebbe dare problemi), il seriale è composto da 8 coppie di caratteri alfanumerici
da gennaio a novembre 2018 avevo tim ftth con Ont esterno.
quindi immagino di tornare sullo stesso OLT iniziale
le 8 coppie sono tutte stampate sopra l'etichetta dell mini-ont?
grazie
sì sono stampigliate lì (in realtà la stringa non ha spazi tra i caratteri, vabeh) e mi pare ci sia pure un foglietto all'interno della confezione con quei dati (mac, seriale, nmu e via dicendo)
e ti stupisci? non ti e' mai capitato che un postino lasciasse il biglietto di non "presenza in casa" per giustificare la non consegna anche se tu eri in casa? capita spessissimo e si tratta di perdere una manciata di minuti, figurati in questo caso dove il lavoro richiedere qualche ora
O magari il corriere che in consegna firma da solo la ricevuta di consegna e ti sbatte il pacco da qualche parte oppure se lo tiene. :mad:
Ciao a tutti,
ho una ftth tim 1000/100 con in dotazione tim Hub e router netgear r7800 in cascata.
Collegando i due router in PPPoE l'upload risulta bloccato a 20 invece dei 103 risultanti collegando i due router non in PPPoE mentre il download rimane lo stesso.
E' un problema che ha anche un altro utente del forum con il quale mi sono confrontato su un'altra discussione.
Dopo vari tentativi oggi un tecnico Tim che ha preso a cuore la situazione mi chiama e mi riferisce di aver parlato con un ingegnere della Tim che si occupa della configurazione dei router che gli avrebbe a sua volta riferito che è una situazione normale per Tim in quanto, per come sono settati loro Nas, facendo un collegamento in PPPoE l'upload viene automaticamente nattato a 20. Situazione quindi non modificabile.
Risulta anche a voi questa cosa?
In questa situazione il router in cascata diventa inutile, non potendo arrivare ad avere un ip pubblico attraverso il PPPoE non riesco a usare uTorrent, ho Nat 2 sulla PS4 e tante belle cose del Netgear in pratica non si possono utilizzare. Mi sembra una bella limitazione!
King_Of_Kings_21
03-12-2018, 18:03
Ciao a tutti,
ho una ftth tim 1000/100 con in dotazione tim Hub e router netgear r7800 in cascata.
Collegando i due router in PPPoE l'upload risulta bloccato a 20 invece dei 103 risultanti collegando i due router non in PPPoE mentre il download rimane lo stesso.
E' un problema che ha anche un altro utente del forum con il quale mi sono confrontato su un'altra discussione.
Dopo vari tentativi oggi un tecnico Tim che ha preso a cuore la situazione mi chiama e mi riferisce di aver parlato con un ingegnere della Tim che si occupa della configurazione dei router che gli avrebbe a sua volta riferito che è una situazione normale per Tim in quanto, per come sono settati loro Nas, facendo un collegamento in PPPoE l'upload viene automaticamente nattato a 20. Situazione quindi non modificabile.
Risulta anche a voi questa cosa?
In questa situazione il router in cascata diventa inutile, non potendo arrivare ad avere un ip pubblico attraverso il PPPoE non riesco a usare uTorrent, ho Nat 2 sulla PS4 e tante belle cose del Netgear in pratica non si possono utilizzare. Mi sembra una bella limitazione!
Non ricordo se te l'avevo già chiesto, ma se sostituisci l'HUB hai lo stesso problema?
Corona-Extra
03-12-2018, 18:26
Ho avuto per 10 mesi il mio asus con pppoe e mai un problema. Lo speed test lo vedi in firma. Forse è mal configurato il tuo olt. A breve dovrei tornare in tim
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Corona-Extra
03-12-2018, 18:28
l'ont hua va bene se batti su olt huawei (cioè in realtà si autentica anche se sei su olt alcatel, ma diciamo che l'accoppiata potrebbe dare problemi), il seriale è composto da 8 coppie di caratteri alfanumericiIl mini ont technicolor di fastweb che ho ora ha 12 caratteri per il seriale, 12 caratteri per il mac. Non ho trovato nulla lungo 16 caratteri.
Sono diversi quelli tim?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Non ricordo se te l'avevo già chiesto, ma se sostituisci l'HUB hai lo stesso problema?
Ho sostituito sia il Tim Hub che il Netgear R7800 con due nuovi, stesso problema. L'unico modo per rimanere con upload a 100 è connettere i due router tra loro non in PPPoE dicendo al Netgear che la mia connessione non ha bisogno di chiavi di accesso.
Se intendevi mettere il Netgear senza Tim HUb direttamente connesso alla scatoletta non ci ho provato, non saprei come impostarlo
Ho avuto per 10 mesi il mio asus con pppoe e mai un problema. Lo speed test lo vedi in firma. Forse è mal configurato il tuo olt. A breve dovrei tornare in tim
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Per farlo configurare bene che dovrei fare? O meglio, a chi dovrei rivolgermi?
Il tecnico Tim mi ha già detto che per quanto li riguarda le configurazioni sono corrette altrimenti non navigherei proprio....
Il mini ont technicolor di fastweb che ho ora ha 12 caratteri per il seriale
io mi riferivo a quelli tim infatti :)
King_Of_Kings_21
03-12-2018, 18:50
Se intendevi mettere il Netgear senza Tim HUb direttamente connesso alla scatoletta non ci ho provato, non saprei come impostarlo
È semplice, credenziali PPPoE a caso e VLAN 835.
Per farlo configurare bene che dovrei fare? O meglio, a chi dovrei rivolgermi?
al limite la questione riguarda il bras non l'olt, comunque vorrei un attimo ricapitolare: il cap a 20 mb in up si presenta soltanto tramite ppp tirata su sull'hub messo in cascata al netgear? qualsiasi altra combinazione (soltanto hub routed o soltanto netgear routed, ppp su soltanto hub routed o ppp su soltanto netgear routed, solo hub o netgear bridged, etc etc...) non da problemi?
al limite la questione riguarda il bras non l'olt, comunque vorrei un attimo ricapitolare: il cap a 20 mb in up si presenta soltanto tramite ppp tirata su sull'hub messo in cascata al netgear? qualsiasi altra combinazione (soltanto hub routed o soltanto netgear routed, ppp su soltanto hub routed o ppp su soltanto netgear routed, solo hub o netgear bridged, etc etc...) non da problemi?
Esattamente, il problema si crea soltanto se collego il Netgear in cascata al Tim Hub tramite PPPoE e soltanto per quanto riguarda l'upload. Ho passato un mese con il servizio tecnico della Netgear convinto che il problema fosse lì ma dopo tutte le prove del mondo e dopo avermi anche sostituito il router abbiamo dedotto che il problema fosse lato Tim. Sono riuscito a farmi sostituire il Tim Hub sperando fosse un bug suo ma niente da fare, la situazione rimane la stessa. Questa mattina infine il tecnico Tim mi ha detto quello ho scritto sopra. Ad altro utente del forum che è nella mia stessa situazione invece han detto che è una limitazione commerciale e che non si sa come sistemare.
È semplice, credenziali PPPoE a caso e VLAN 835.
Va normale, non gestisce due PPPoE a quanto pare, una funziona
Corona-Extra
03-12-2018, 20:47
ho avuto il mio asus RT-AC86U per 2 mesi dietro tim-hub e per altri 8 mesi connesso direttamente all ONT. in entrambi i casi pppoe con credenziali standard (dietro tim-hub non avevo impostato vlan)
cmq in entrambi i casi banda piena, l'unica differenza è stato il ping, eliminando il tim-hub ho guadagnato 1-2 ms
a breve riproverò con la nuova linea :D
Corona-Extra
03-12-2018, 20:49
io mi riferivo a quelli tim infatti :)
ah scusa credevo che fossero uguali.
quello fastweb è il technicolor AFM0002FWB
in prima pagina ho visto che con Tim dovrebbe essere technicolor AFM0002
quindi sono diversi?
lo danno anche se in centrale ci sono OLT huawei?
grazie
King_Of_Kings_21
03-12-2018, 21:13
Va normale, non gestisce due PPPoE a quanto pare, una funziona
Qual è il problema quindi? A te interessa solo avere il tuo Netgear no? Tienilo attaccato all'ONT. :D
Qual è il problema quindi? A te interessa solo avere il tuo Netgear no? Tienilo attaccato all'ONT. :D
Il problema è il telefono, l'R7800 non gestisce la telefonia quindi devo tenermi per forma il loro :cry:
Dopo gennaio se avrò qualche soldo comprerò un router decente che gestisce anche la telefonia... mi rode perchè la portata wi-fi del Netgear se si seleziona la regione giusta copre uno stadio intero
ma comprati un ata da pochi euro e buonanotte :)
lo danno anche se in centrale ci sono OLT huawei?
sì gli olt hua e alu tim sono compatibili entrambi con il miniont technicolor usato nei minihub
Mmm... potresti provare usando queste credenziali:
Utente: @00000.agcombores.unica
password: alicenewag
Oppure queste:
Username: numero_di_telefono
Password: timadsl
Provato anche questo su suggerimento di altro utente... niente, nemmeno così :muro:
ma comprati un ata da pochi euro e buonanotte :)
Mi trovi molto impreparato... che è? :D
uno scatolotto che gestisce il voip: da una parte lo attacchi ad una lan del router (netgear s'intende) e dall'altra al telefono
ovviamente continui ad avere due dispositivi al posto di uno integrato, ma avresti il vantaggio di conservare il netgear con cui ti trovi molto bene
in alternativa puoi valutare anche un telefono nativo voip
Corona-Extra
03-12-2018, 21:53
Mi trovi molto impreparato... che è? :D
adattatori telefonici analogici
tipo questo:
http://www.grandstream.com/products/gateways-and-atas/analog-telephone-adaptors/product/ht801
io l'ho usato per parecchio, è ottimo ed economico
Corona-Extra
03-12-2018, 21:55
sì gli olt hua e alu tim sono compatibili entrambi con il miniont technicolor usato nei minihub
ok grazie, quindi non capisco una cosa
sia fastweb che tim usano mini ont technicolor (apparentemente identici)
ma quello tim ha un seriale di 16 caratteri mentre quello fastweb di 12 caratteri?
è corretto?
ho in mano quello fastweb e posso garantire che il codice è lungo 12
non ho mai avuto sotto mano un miniont fw, ma ribadisco che quello che usa tim ha un seriale di 16 caratteri, esattamente come l'ont huawei e quello alcatel
uno scatolotto che gestisce il voip: da una parte lo attacchi ad una lan del router (netgear s'intende) e dall'altra al telefono
ovviamente continui ad avere due dispositivi al posto di uno integrato, ma avresti il vantaggio di conservare il netgear con cui ti trovi molto bene
in alternativa puoi valutare anche un telefono nativo voip
Questa può essere un'ottima alternativa, grazie per il suggerimento!
Però stavo pensando, se metto il Netgear a monte risolvo il problema soltanto finchè dal Netgear non devo poi aprire un altro PPPoE.
Ti faccio un esempio stupido ma è il primo che mi viene in mente, se volessi avesse Nat 1 sulla PS4 devo settarla in PPPoE dalle sue impostazioni, se così facessi anche col Netgear a monte a gestire tutto mi bloccherebbe l'upload a 20 sulla PS4.
Tu dirai, "e quanti cavoli vuoi?", giusto... però vorrei semplicemente che la linea funzionasse per quello che è, pago una FttH e vorrei funzionasse normalmente.
Devo trovare una soluzione a questa cosa. Se il problema è il BRAS come si risolve?
non ho mai avuto sotto mano un miniont fw, ma ribadisco che quello che usa tim ha un seriale di 16 caratteri, esattamente come l'ont huawei e quello alcatel
i mini-ont technicolor hanno un seriale da 12 caratteri, e si riconoscono dal fatto che iniziano con TMBB, mentre quelli huawei sono da 16 caratteri ed iniziano con 485754
inseedious
04-12-2018, 02:10
Vi scrivo in merito al problema che in molti hanno segnalato circa la velocità cappata a 300/100 quando si usa un router, diverso da quello TIM, direttamente collegato all'ONT col profilo 1000/100:
- il problema risiede nel router "non TIM" e in particolare nella VLAN. Infatti, il problema scompare se avvio la connessione PPPoE direttamente dal mio PC, con gli stessi settaggi tipici - vlan id 835, aliceadsl/aliceadsl, ecc -, anche nel caso in cui utilizzi il router non TIM come mero bridge. Quest'ultimo aspetto esclude l'ipotesi che si tratti di un mero problema di comunicazione, perchè pur fungendo da bridge i 1000mbps pieni li fa passare;
- pensavo fosse il mio router a non essere abbastanza potente, e cioè che la sua CPU/RAM facesse da collo di bottiglia non permettendogli di reggere i 1000mbps. Aspetto inizialmente confermato dal fatto che mettendo il router in bridge come descritto sopra - e quindi lasciando svolgere il lavoro del router al PC - il problema si risolveva. Tuttavia, ho acquistato da poco un Netgear Nighthawk X6 R8000 e il problema rimane, quindi la potenza di calcolo non è un problema;
- la situazione è migliorata parecchio dopo un recente aggiornamento del firmware del suddetto router, nelle cui note era riportato qualcosa come "fix delle performance in VLAN". Ora aggancio 650-800mbps in download, quindi vi consiglio di aggiornare il firmware se utilizzate un Netgear, perchè qualcosa si sta muovendo nel verso giusto.
In conclusione, sembra proprio si tratti di un problema di compatibilità che risiede nel router. Non mi è ben chiaro se si tratti di incompatibilità rispetto all'ONT Huawei o rispetto al profilo 1000/100. Se avete altre notizie o suggerimenti, ben vengano.
i mini-ont technicolor hanno un seriale da 12 caratteri, e si riconoscono dal fatto che iniziano con TMBB
giusto, davo per scontato un passaggio: i primi 8 caratteri (identificativi del vendor) del seriale del miniont sono sì indicati in formato "ascii" ma sui sistemi tim vanno inseriti in coppie di valori esadecimali, cioè 54 4D 42 42
a questo punto ti correggo anche io: anche per hua i caratteri invarianti sono i primi otto, non i primi sei, quindi 48575443
Però stavo pensando, se metto il Netgear a monte risolvo il problema soltanto finchè dal Netgear non devo poi aprire un altro PPPoE
la proposta di usare un ata o un telefono voip sarebbe appunto quella di evitare il netgear in cascata all'hub...
Se il problema è il BRAS come si risolve?
ammesso e non concesso che sia considerato un problema da tim, beh auguri convincerli a metterli mano ad una configurazione generale dei loro bras...e comunque io sono un po' scettico sulla questione cioè sui motivi del problema e sulla sua riproducibilità, nelle prove che ho avuto modo di fare negli anni sulla mia linea tim simili anche al tuo contesto non ho mai riscontrato questo tipo di limite, comunque è giusto tenere viva l'attenzione sulla questione visto che tu il problema lo rilevi
Puoi tranquillamente usare anche la mia storia su fb se lo ritieni opportuno.
Potrei anche farlo ma non servirebbe molto a tuo pro. Mi chiederebbero subito di dare i dati ecc ecc....
Dovresti farlo tu stesso per trarne benefici, ma ovviamente dovresti avere un profilo.
Il mio profilo FB è morto, lo uso solo per queste cose o per la musica. :D
muffetta
04-12-2018, 10:20
Vi scrivo in merito al problema che in molti hanno segnalato circa la velocità cappata a 300/100 quando si usa un router, diverso da quello TIM, direttamente collegato all'ONT col profilo 1000/100:
- il problema risiede nel router "non TIM" e in particolare nella VLAN. Infatti, il problema scompare se avvio la connessione PPPoE direttamente dal mio PC, con gli stessi settaggi tipici - vlan id 835, aliceadsl/aliceadsl, ecc -, anche nel caso in cui utilizzi il router non TIM come mero bridge. Quest'ultimo aspetto esclude l'ipotesi che si tratti di un mero problema di comunicazione, perchè pur fungendo da bridge i 1000mbps pieni li fa passare;
- pensavo fosse il mio router a non essere abbastanza potente, e cioè che la sua CPU/RAM facesse da collo di bottiglia non permettendogli di reggere i 1000mbps. Aspetto inizialmente confermato dal fatto che mettendo il router in bridge come descritto sopra - e quindi lasciando svolgere il lavoro del router al PC - il problema si risolveva. Tuttavia, ho acquistato da poco un Netgear Nighthawk X6 R8000 e il problema rimane, quindi la potenza di calcolo non è un problema;
- la situazione è migliorata parecchio dopo un recente aggiornamento del firmware del suddetto router, nelle cui note era riportato qualcosa come "fix delle performance in VLAN". Ora aggancio 650-800mbps in download, quindi vi consiglio di aggiornare il firmware se utilizzate un Netgear, perchè qualcosa si sta muovendo nel verso giusto.
In conclusione, sembra proprio si tratti di un problema di compatibilità che risiede nel router. Non mi è ben chiaro se si tratti di incompatibilità rispetto all'ONT Huawei o rispetto al profilo 1000/100. Se avete altre notizie o suggerimenti, ben vengano.
Personalmente ho provato con 2 router, un EdgeRouter e un fritz ed entrambi banda piena senza inserire credenziali particolari.
Proverò col r7000 che dovrei avere in casa da qualche parte :)
Personalmente ho provato con 2 router, un EdgeRouter e un fritz ed entrambi banda piena senza inserire credenziali particolari.
Proverò col r7000 che dovrei avere in casa da qualche parte :)
Come ti trovi con edgerouter?
Nuovo appuntamento col tecnico per Venerdì, spero sia finalmente la volta buona...
Nuovo appuntamento col tecnico per Venerdì, spero sia finalmente la volta buona...
Se ti chiamano i tecnici vengono di solito.
Io ho un appuntamento fissato per giovedì, fissato dalla TIM però, devo aspettare (e sperare) che mi chiami il tecnico. Vediamo come va.
muffetta
04-12-2018, 14:05
Come ti trovi con edgerouter?
Non sembra malaccio, ma non lo ho testato a fondo, al momento ho pochissimo tempo disponibile per divertirmi :(
Non sembra malaccio, ma non lo ho testato a fondo, al momento ho pochissimo tempo disponibile per divertirmi :(
Sei cmq dietro al tim hub oppure dall'ont ci si va diretti?
Inoltre qualcuno che tu sappia ha mai provato ad usare un ubiquity con SFP diretta?
muffetta
04-12-2018, 14:27
Sei cmq dietro al tim hub oppure dall'ont ci si va diretti?
Inoltre qualcuno che tu sappia ha mai provato ad usare un ubiquity con SFP diretta?
Io ho un ont alcatel quindi timnhub in cantina da subito.
Qualcuno qua nel thread aveva usato un ufiber e qualcuno un ersfp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.