PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

fraussantin
15-08-2021, 09:23
Essendo un ex dal 2019 ho scoperto solo in quel momento questi 240€ che sono chiaramente un meccanismo per bloccare la gente…
Se paghi non ti obbliga nessuno ovvio!
Magari però tanta gente sottoscrive e si accorge solo dopo che cambiando ti addebitano tutti i 240€ in un colpo anziché a rate… politica che trovo fastidiosa!

Se uno legge attentamente è chiaro che c’è scritto tutto… nessuno dice che agiscano fuori legge… ci mancherebbe…

Sulle rimodulazioni devo dirti che le ho subite da Tim in modo ripetuto (due in un solo anno…)…
Mentre Fastweb fino ad oggi nessuna (sono da metà 2019 loro cliente…)!
Comunque si… potrebbe capitare forse anche a me… vedremo… ad oggi però sono stati i migliori che ho mai avuto!
NB: avuto anche Wind ma era l’epoca pre fibra…altro pianeta! Hahaha.

Che poi 240 euro per attivare una fibra ( o una a\vdsl) è anche un prezzo tollerabile. Un intervento tecnico esterno costa , non 240 euro , ma costa.

Ma questi lo mettono anche per un semplice cambio tariffa che fanno con un click. E non te lo dico neppure al telefono lo vedi dopo quando ti arriva il contratto e ormai non accettano più la rimozione del tale.
Questo è il fatto.

Ho segnalato la cosa ad agcom , e dovremmo farlo tutti vista anche la posizione predominante e spesso anche quasi esclusiva di mercato.
Forse fra 2 anni interverranno , ma nel frattempo se ne inventeranno altre.

DarkNiko
15-08-2021, 10:01
Magari però tanta gente sottoscrive e si accorge solo dopo che cambiando ti addebitano tutti i 240€ in un colpo anziché a rate… politica che trovo fastidiosa!

Se uno legge attentamente è chiaro che c’è scritto tutto… nessuno dice che agiscano fuori legge… ci mancherebbe…


Il problema è proprio questo: si tende a non leggere attentamente tutte le clausole, vuoi perché non si ha voglia, vuoi perché sono scritte in piccolo e le pagine da leggere tante, si sorvola su aspetti che invece sono determinanti.

La politica sarà anche fastidiosa però, per quello che mi riguarda, non vado a firmare o a sottoscrivere un contratto se non ho un quadro chiaro e completo di tutto. Troppo facile poi puntare il dito contro la politica del gestore quando la responsabilità è la propria ed è legata alla superficialità con cui è stato sottoscritto un contratto.

La legge non ammette ignoranza, non puoi giustificarti dicendo "Non me ne sono accorto o non lo sapevo !!!".


Sulle rimodulazioni devo dirti che le ho subite da Tim in modo ripetuto (due in un solo anno…)…
Mentre Fastweb fino ad oggi nessuna (sono da metà 2019 loro cliente…)!
Comunque si… potrebbe capitare forse anche a me… vedremo… ad oggi però sono stati i migliori che ho mai avuto!
NB: avuto anche Wind ma era l’epoca pre fibra…altro pianeta! Hahaha.

Sì ma infatti poi tutto è soggettivo, c'è chi si trova o si è trovato meglio con un operatore, chi con un altro. Ho TIM da una vita, i rincari ci sono sempre stati ma documentati preventivamente offrendomi spesso e volentieri la possibilità di andarmene senza pagare penali o sottoscrivendo una nuova offerta a promozioni concluse. E' capitato in ADSL, poi in FTTC e da quasi 3 mesi sono in FTTH e pago quanto dovuto.

Vedremo nel tempo se ci saranno sorprese. Sono ancora in paziente attesa dell'upgrade a 300 Mbps di velocità in upload. :)

giovanni69
15-08-2021, 11:11
A proposito di FTTH con Tim, non ricordo più: quali sono i vincoli, limiti di poter passare da Tim FTTC a Tim FTTH in termini di disponibilità dell'operatore che fornisce la fibra? Ci deve essere OF, oppure è tutto il contrario?:confused:

DarkNiko
15-08-2021, 11:15
A proposito di FTTH con Tim, non ricordo più: quali sono i vincoli, limiti di poter passare da Tim FTTC a Tim FTTH in termini di disponibilità dell'operatore che fornisce la fibra? Ci deve essere OF, oppure è tutto il contrario?:confused:

Devi essere coperto da Fibercop (o FlashFiber). TIM e Open Fiber sono due cose ben distinte.

Ian1976
15-08-2021, 14:06
Devi essere coperto da Fibercop (o FlashFiber). TIM e Open Fiber sono due cose ben distinte.


Si confermo… nella mia zona di Modena ad esempio sono FIBERCOP 2,5down e 200up ma invece con open fiber sono out (lavori previsti per il 2022)!

giovanni69
15-08-2021, 18:14
In altre parole, se c'è solo OF come FTTH, si è costretti ad abbandonare comunque Tim, corretto?

DarkNiko
15-08-2021, 18:29
In altre parole, se c'è solo OF come FTTH, si è costretti ad abbandonare comunque Tim, corretto?

Se vuoi FTTH sì.

moob1
16-08-2021, 13:27
Appena attivato su rete FiberCop, richiesta fatta venerdì 13 e oggi stesso i tecnici sono venuti a tirare la fibra, mai vista una celerità del genere.

https://www.speedtest.net/result/c/d439ba87-7908-4c57-9e55-56055eed3cb9.png (https://www.speedtest.net/result/c/d439ba87-7908-4c57-9e55-56055eed3cb9)

Interessante il fatto che mi hanno messo un ONT ZTE, sapevo che TIM installasse solo gli Huawei e qualche Nokia.

Erano anni che aspettavo la FTTH. Finalmente! :D

Nosve
16-08-2021, 16:22
Appena attivato su rete FiberCop, richiesta fatta venerdì 13 e oggi stesso i tecnici sono venuti a tirare la fibra, mai vista una celerità del genere.

https://www.speedtest.net/result/c/d439ba87-7908-4c57-9e55-56055eed3cb9.png (https://www.speedtest.net/result/c/d439ba87-7908-4c57-9e55-56055eed3cb9)

Interessante il fatto che mi hanno messo un ONT ZTE, sapevo che TIM installasse solo gli Huawei e qualche Nokia.

Erano anni che aspettavo la FTTH. Finalmente! :D

Ciao e complimenti.
Anche a me hanno dato appuntamento il giorno lavorativo successivo, e sono rimasto sorpreso.

Che modello è lo ZTE?

moob1
16-08-2021, 16:26
Ciao e complimenti.
Anche a me hanno dato appuntamento il giorno lavorativo successivo, e sono rimasto sorpreso.

Che modello è lo ZTE?

zte f601

Z.e.t.
16-08-2021, 16:31
zte f601

uguale al mio

Yrbaf
16-08-2021, 19:53
In altre parole, se c'è solo OF come FTTH, si è costretti ad abbandonare comunque Tim, corretto?

Se vuoi FTTH sì.

Non vorrei (ma magari mi sbaglio) che si riferisse a quelle voci di proposta che dicevano che si voleva obbligare l'utente a sottoscrivere la tecnologia migliore rendendo non possibile sottoscrivere soluzioni inferiori (almeno a pari prezzo).

Ossia proibire l'attivazione di FTTC dove c'è anche FTTH.

E nel caso credo che al più si potrebbe proibire a Tim di commercializzare FTTC dove ha già anche la FTTH (di Tim) ma non credo proprio che se c'è la FTTH di OF si possa obbligare a non commercializzare la FTTC di Tim.

E poi comunque sarebbe una proposta che danneggerebbe chi vuole linee di backup.
Spesso conviene avere il backup oltre che su un altro provider, pure su un'altra tecnologia.

E nel caso chi ha già FTTH potrebbe volere una FTTC per Backup e non per forza un'altra FTTH.
In più che si fa con FWA ?
FTTC no (dove c'è FTTH) ma FWA si ?

marko988
24-08-2021, 16:00
Novità per i 300 mega? Qualcuno ha avuto l'upgrade, visto che agosto sta per finire? :D

DarkNiko
24-08-2021, 16:09
Novità per i 300 mega? Qualcuno ha avuto l'upgrade, visto che agosto sta per finire? :D

No ancora nessuno che io sappia. Cosa c'entra il fatto che Agosto sta per finire?

Hanno scritto "A partire dal mese di Agosto", NON "entro Agosto". Quindi potrebbero aggiornare anche a Dicembre se non l'anno venturo (considerando anche che non è stato indicato nemmeno l'anno). :D

yury111
27-08-2021, 02:01
Novità per i 300 mega? Qualcuno ha avuto l'upgrade, visto che agosto sta per finire? :D

Aspetta e spera...

popomer
27-08-2021, 07:53
salve ragazzi, un paio di mesi fa' mi chiama tim e mi dice che posso passare dalla misto rame alla fibra(viaggio a 40 mega), tutto contento accetto, passano un paio di settimane e nulla, richiamo tim e mi dicono che si, a loro risulta che il passaggio possa essere fatto ma non riescono a procedere.
Lascio fare fino a settimana scorsa, non riuscivo a navigare a piu' di 3 mega, chiamo l'assistenza e vengono dopo 3 giornI, non ero a casa, c'era mia moglie, testano e vedono che effettivamente non va', quindi controllano l'armadietto a 10 metri da casa mia( non chiuso a chiave) e scoprono il delirio e che nello stesso piccolo armadio e presente anche la fibra e i cavi in rame sono un groviglio allucinante. allego la foto.

la casa e' una villeta e l'armadio e' murato a casa del vicono a 10 metri dal cancello di casa.

la tim(chiamando il 187) mi ha detto di mandare una mail a documenti187@telecomitalia.it e chiedere l'allaccio anche ed eventualmente con lavori a carico mio, anche se non ho capito che lavori, visto che gia' arriva il rame.

comunque la mail l'ho mandata, SUGGERIMENTI?



https://i.ibb.co/fMQGHPh/armadietto-tim.jpg

Solifuge
27-08-2021, 10:41
https://i.ibb.co/fMQGHPh/armadietto-tim.jpg

Che vergogna ragazzi... Che vergogna.

DarkNiko
27-08-2021, 10:57
Che vergogna ragazzi... Che vergogna.

Arte contemporanea.

Corona-Extra
27-08-2021, 13:50
con le colonnine esterne resta un piccolo spazio in cima per ospitare le vecchie morsettiere. Se lo spazio manca invece succede questo...

sarebbe accettabile se contestualmente alla posa del roe venissero convertite tutte le linea in rame. ma dato che spesso passano mesi o addirittura anni per la vendibilità queste cose non dovrebbero succedere

Nosve
27-08-2021, 16:52
salve ragazzi, un paio di mesi fa' mi chiama tim e mi dice che posso passare dalla misto rame alla fibra(viaggio a 40 mega), tutto contento accetto, passano un paio di settimane e nulla, richiamo tim e mi dicono che si, a loro risulta che il passaggio possa essere fatto ma non riescono a procedere.
Lascio fare fino a settimana scorsa, non riuscivo a navigare a piu' di 3 mega, chiamo l'assistenza e vengono dopo 3 giornI, non ero a casa, c'era mia moglie, testano e vedono che effettivamente non va', quindi controllano l'armadietto a 10 metri da casa mia( non chiuso a chiave) e scoprono il delirio e che nello stesso piccolo armadio e presente anche la fibra e i cavi in rame sono un groviglio allucinante. allego la foto.

la casa e' una villeta e l'armadio e' murato a casa del vicono a 10 metri dal cancello di casa.

la tim(chiamando il 187) mi ha detto di mandare una mail a documenti187@telecomitalia.it e chiedere l'allaccio anche ed eventualmente con lavori a carico mio, anche se non ho capito che lavori, visto che gia' arriva il rame.

comunque la mail l'ho mandata, SUGGERIMENTI?



Indubbiamente nell'armadietto c'è un bel casino, ma se il tuo doppino arriva in quell'armadietto direttamente, un installatore non avrebbe difficoltà a far passera una fibra e a giuntarla li.

Se non ti attivano la ftth, il problema potrebbe essere un altro.
Ma tu sei sicuro di avere una richiesta di attivazione in corso? Si dovrebbe vedere sul sito MyTim.
E, nel caso, hai ricevuto il messaggio che un tecnico avrebbe fatto un intervento?

imsims22
27-08-2021, 23:40
andata a 300! e va meglio della vodafone busines 2.5/500 in upload

300 reali verso cloud!

vodafone sembra limitare a 100 le singole connessioni :ciapet:

MircoT
28-08-2021, 06:38
linea ftth tim attivata quando?

marko988
28-08-2021, 10:15
andata a 300! e va meglio della vodafone busines 2.5/500 in upload

300 reali verso cloud!

vodafone sembra limitare a 100 le singole connessioni :ciapet:

Linea attivata prima di giugno 2021? O Da giugno in poi?

popomer
28-08-2021, 11:49
Indubbiamente nell'armadietto c'è un bel casino, ma se il tuo doppino arriva in quell'armadietto direttamente, un installatore non avrebbe difficoltà a far passera una fibra e a giuntarla li.

Se non ti attivano la ftth, il problema potrebbe essere un altro.
Ma tu sei sicuro di avere una richiesta di attivazione in corso? Si dovrebbe vedere sul sito MyTim.
E, nel caso, hai ricevuto il messaggio che un tecnico avrebbe fatto un intervento?

no, non lo è, lo e' stato due mesi fà, ma la richiesta e' stata chiusa senza che nesuno mi dicesse nulla, nell'armadio dove c'e' il mio doppino in rame c'e' anche la fibra, e non capiscono in tim il perche' non si possa attivare, risulta presente ma il commerciale non riesce a proseguire.

nessuno mi sa' dire nulla, nessuno fa' nulla

imsims22
29-08-2021, 10:04
andata a 300! e va meglio della vodafone busines 2.5/500 in upload

300 reali verso cloud!

vodafone sembra limitare a 100 le singole connessioni :ciapet:

nuova connessione a 19.90 per sei mesi e dopo a 24.90 per sempre.

avevo tim connect gold a 38 euro piu due di aumento, stanco dei continui aumenti, ho mandato disdetta e attivato nuovo contratto a nome moglie.

spostato solo il cavo allo splitter cambiando porta.

:sofico:

s0nnyd3marco
29-08-2021, 10:22
nuova connessione a 19.90 per sei mesi e dopo a 24.90 per sempre.

avevo tim connect gold a 38 euro piu due di aumento, stanco dei continui aumenti, ho mandato disdetta e attivato nuovo contratto a nome moglie.

spostato solo il cavo allo splitter cambiando porta.

:sofico:

Sono passato anch'io a quell'offerta. Che dire, dopo il periodo vodafone con FTTC che a stento arrivava a 50Mbit/s e' un altro mondo. :D

Gabryely78
29-08-2021, 15:23
Salve, è possibile attivare una nuova linea allo stesso indirizzo e stesso intestatario avendone gia una attiva anche se questa attuale verrà disattivata a breve? Grazie

An.tani
29-08-2021, 16:52
Salve, è possibile attivare una nuova linea allo stesso indirizzo e stesso intestatario avendone gia una attiva anche se questa attuale verrà disattivata a breve? Grazie

io un paio d'anni fa l'ho fatto: attivata FTTH e subito dopo disattivata FTTC approfittando di una variazione di condizioni contrattuali per non pagare penali (la FTTC era attiva da meno di due anni)

all'epoca il passaggio diretto FTTC FTTH non era possibile

Gabryely78
29-08-2021, 17:14
Vediamo se va a buon fine... nuovo contratto appena fatto online e appuntamento gia preso per l'uscita del tecnico cogliendo l'occasione dell'offerta dei 19.90 per sei mesi e poi 24.90 per sempre visto che con il contratto attuale sempre in ftth pago quasi 38 tutti i mesi. Appena e se sarà attivata farò disdetta della vecchia visto che non ho penali avendola attiva da ben oltre 2 anni e mezzo e del numero fisso non me ne frega niente tanto non lo tengo nemmeno attaccato il telefono

imsims22
29-08-2021, 22:38
Vediamo se va a buon fine... nuovo contratto appena fatto online e appuntamento gia preso per l'uscita del tecnico cogliendo l'occasione dell'offerta dei 19.90 per sei mesi e poi 24.90 per sempre visto che con il contratto attuale sempre in ftth pago quasi 38 tutti i mesi. Appena e se sarà attivata farò disdetta della vecchia visto che non ho penali avendola attiva da ben oltre 2 anni e mezzo e del numero fisso non me ne frega niente tanto non lo tengo nemmeno attaccato il telefono

l'ont risulta attiva su un altra linea. se non hai chiesto anche un altro modem la vedo dura. io sono stato fortunato il tecnico mi ha dato un'altro ont era gia contento di non doversi fare un'altra verticale di 7 piani. anzi mi ha dato l'ont interna cosi ho tolto anche quella cagata di scatoletta huawei

Z.e.t.
30-08-2021, 01:04
l'ont risulta attiva su un altra linea. se non hai chiesto anche un altro modem la vedo dura. io sono stato fortunato il tecnico mi ha dato un'altro ont era gia contento di non doversi fare un'altra verticale di 7 piani. anzi mi ha dato l'ont interna cosi ho tolto anche quella cagata di scatoletta huawei

A me hanno sconsigliato l ont interno perché è vincolato col modem su cui si installa.
Se un domani si frigge o volessi cambiare il modem non potresti farlo.
Io ho l ont esterno ZTE su Tim hub e così in futuro potrò passare ad un fritzbox o simili senza problemi

imsims22
30-08-2021, 01:42
A me hanno sconsigliato l ont interno perché è vincolato col modem su cui si installa.
Se un domani si frigge o volessi cambiare il modem non potresti farlo.
Io ho l ont esterno ZTE su Tim hub e così in futuro potrò passare ad un fritzbox o simili senza problemi

a parte che me lo ha dato gratis il tecnico senza che io chiedessi niente.
a parte che ho semplificato l'impianto a muro non avendo 2 cose, 2 alimentatori eccetera

a parte che per quando cambiero modem, mi servira la 10gb simmetrica e sai cosa ci fai con la scatoletta zte da 1gb?

cè bisogno che te lo dico ?

:sofico:

alex12345
30-08-2021, 06:01
a parte che me lo ha dato gratis il tecnico senza che io chiedessi niente.
a parte che ho semplificato l'impianto a muro non avendo 2 cose, 2 alimentatori eccetera

a parte che per quando cambiero modem, mi servira la 10gb simmetrica e sai cosa ci fai con la scatoletta zte da 1gb?

cè bisogno che te lo dico ?

:sofico:


Questo è vero se si mantiene uno dei Tim hub che ti rifilano.
Se vuoi cambiare modem è difficile trovarne un altro con porta sfp.
A quel punto ci vuole un media converter e hai di nuovo 2 di tutto più il modulo sfp che è un tizzone ardente.
Per carità, vero che sei “limitato” a 1gb, ma non vedo tutti questi problemi, router che sfruttano i 2,5gb al momento non ne vedo molti, soprattutto a prezzi umani.

Z.e.t.
30-08-2021, 06:46
a parte che me lo ha dato gratis il tecnico senza che io chiedessi niente.
a parte che ho semplificato l'impianto a muro non avendo 2 cose, 2 alimentatori eccetera

a parte che per quando cambiero modem, mi servira la 10gb simmetrica e sai cosa ci fai con la scatoletta zte da 1gb?

cè bisogno che te lo dico ?

:sofico:

Esigenze diverse, a parte che per le mie esigenze l'ont esterno è l'ideale vista la possibilità di cambiare modem se si dovesse friggere quello in uso.

Spero che non ti capiterà mai :asd:

imsims22
30-08-2021, 07:56
Esigenze diverse, a parte che per le mie esigenze l'ont esterno è l'ideale vista la possibilità di cambiare modem se si dovesse friggere quello in uso.

Spero che non ti capiterà mai :asd:

grattatina?

:sofico: :ciapet:

Z.e.t.
30-08-2021, 08:30
grattatina?

:sofico: :ciapet:

Il Tim Hub a livello SW sta avendo molti problemi ed è limitato.

Io lo cambierei solo per avere un modem migliore lato prestazioni e non mi limiterei mai ad un ont interno appunto per l'eventualità di un guasto.

An.tani
31-08-2021, 14:23
A me hanno sconsigliato l ont interno perché è vincolato col modem su cui si installa.
Se un domani si frigge o volessi cambiare il modem non potresti farlo.


Io l'ho sfilato dal tim hub ed infilato in un media converter da 25 euro collegato via ethernet al router e non ho problemi.

certo, se uno può scegliere (all'epoca in cui ho fatto il contratto ancora non era possibile) meglio l'ont esterno così ti risparmi l'acquisto del media converter

DarkNiko
31-08-2021, 14:28
Intanto Agosto è terminato e del presunto adeguamento automatico ai 300 Mbps in upload nemmeno l'ombra.

Però sono io che ho peccato di ottimismo. Del resto hanno scritto "A partire da Agosto", senza specificare altro, potrebbe anche trattarsi del 2022 o del 2050 come di un mese X, tipo Dicembre.

Com'è che canta Mina??....Ah sì: "Questa è TIM". :D

elgabro.
31-08-2021, 14:54
salve ragazzi, un paio di mesi fa' mi chiama tim e mi dice che posso passare dalla misto rame alla fibra(viaggio a 40 mega), tutto contento accetto, passano un paio di settimane e nulla, richiamo tim e mi dicono che si, a loro risulta che il passaggio possa essere fatto ma non riescono a procedere.
Lascio fare fino a settimana scorsa, non riuscivo a navigare a piu' di 3 mega, chiamo l'assistenza e vengono dopo 3 giornI, non ero a casa, c'era mia moglie, testano e vedono che effettivamente non va', quindi controllano l'armadietto a 10 metri da casa mia( non chiuso a chiave) e scoprono il delirio e che nello stesso piccolo armadio e presente anche la fibra e i cavi in rame sono un groviglio allucinante. allego la foto.

la casa e' una villeta e l'armadio e' murato a casa del vicono a 10 metri dal cancello di casa.

la tim(chiamando il 187) mi ha detto di mandare una mail a documenti187@telecomitalia.it e chiedere l'allaccio anche ed eventualmente con lavori a carico mio, anche se non ho capito che lavori, visto che gia' arriva il rame.

comunque la mail l'ho mandata, SUGGERIMENTI?



https://i.ibb.co/fMQGHPh/armadietto-tim.jpg
Ma le chiostrine ibride? Vabbè che questa è incassata, ma ho visto la stessa situazione anche in quelle a colonna, anche li non hanno cambiato la scatola della chiostrina.

Per non parlare poi di quando installano fuori dalla chiostrina.

https://i.imgur.com/qSovHI0.jpg

Insomma i soliti lavori all'italiana.

zdnko
31-08-2021, 17:10
Per non parlare poi di quando installano fuori dalla chiostrina.
Che orrendezza!!11!!1! :Puke:

popomer
02-09-2021, 18:27
VI RACCONTO UNA BARZELLETTA?
il mio civico è al 53\a, e' una casa a se, una villeta (comune di firenze), il mio vicino il 53\3 e l'altro mio vicino il 55 hanno l'ftth, io non posso attivarla, ho per adesso una molto scadente fttc.
Morale della favola, il commerciale per riuscire ad attivare(o provare)la fibra, ha simulato un trasloco dal numero civico (il 53 al mio 53\a), mi ha detto che una volta sul posto col tecnico li, gli devo dire che c'e' stato un errore ed e' solo una trasformazione da fttc a ftth.

E' UNA BARZELLETTA

comunque ho l'appuntamento martedì alle 15, la fibra c'e', l'armadio e' a 7 metri dal mio giardino e contiente anche la mia fttc, naturalmente e' tranquillamente apribile

ghostrider2
02-09-2021, 20:41
Domanda stupida: ma come mai le linee ftth si attivano per civici? Magari viene attivata al 5 e non al 5A.....anche se sta a 2 metri....ma che è sta cavolata?!

elgabro.
02-09-2021, 20:54
Domanda stupida: ma come mai le linee ftth si attivano per civici? Magari viene attivata al 5 e non al 5A.....anche se sta a 2 metri....ma che è sta cavolata?!

A volte sono errori di database.

Però anche io ho notato che in molte vie saltano molti civici e sta cosa non l'ho capita.

Forse difficoltà di cablatura? :mbe:

midget
03-09-2021, 06:19
VI RACCONTO UNA BARZELLETTA?


Situazione simile che hanno i miei genitori: villetta bifamiliare divisa in due, il civico accanto risulta coperto da ftth, il loro da fttc. Il bello è che la linea telefonica entra dal lato dei miei e poi va dal vicino...
Anche li, su suggerimento del negozio TIM, abbiamo provato a richiedere attivazione indicando l'altro civico.
Il tecnico intervenuto però disse che la fibra non c'è (per entrambi i civici).
Probabilmente errori di database.

popomer
03-09-2021, 07:11
Situazione simile che hanno i miei genitori: villetta bifamiliare divisa in due, il civico accanto risulta coperto da ftth, il loro da fttc. Il bello è che la linea telefonica entra dal lato dei miei e poi va dal vicino...
Anche li, su suggerimento del negozio TIM, abbiamo provato a richiedere attivazione indicando l'altro civico.
Il tecnico intervenuto però disse che la fibra non c'è (per entrambi i civici).
Probabilmente errori di database.

da me la fibra c'è, arriva dal mio vicino l'armadio è murato nel muro esterno di casa sua,a 7 metri da casa mia, lì converge anche la mia fttc ed è tranquillamente apribile.
ecco la foto

https://i.ibb.co/fMQGHPh/armadietto-tim.jpg

elgabro.
03-09-2021, 09:42
da me la fibra c'è, arriva dal mio vicino l'armadio è murato nel muro esterno di casa sua,a 7 metri da casa mia, lì converge anche la mia fttc ed è tranquillamente apribile.
ecco la foto

https://i.ibb.co/fMQGHPh/armadietto-tim.jpg

Ma sul sito https://verificacopertura.it/ cosa ti dice?

popomer
03-09-2021, 13:33
Ma sul sito https://verificacopertura.it/ cosa ti dice?

dicono che casa mia non e' coparta, i miei due vicini si, e pure il dirimpettaio come tutto il resto della via, casa mia e' un buco nero

elgabro.
03-09-2021, 15:21
dicono che casa mia non e' coparta, i miei due vicini si, e pure il dirimpettaio come tutto il resto della via, casa mia e' un buco nero

Hai provato ad attivare come dicono sopra, ovvero con il civico del tuo vicino?

Comunque ti consiglio di postare su https://forum.fibra.click/ li ci sono dei venditori tim che ti possono dare una mano.

popomer
03-09-2021, 17:55
Hai provato ad attivare come dicono sopra, ovvero con il civico del tuo vicino?

Comunque ti consiglio di postare su https://forum.fibra.click/ li ci sono dei venditori tim che ti possono dare una mano.

si, martedì ho l'appuntamento alle 15,grazie per la dritta del forum

sanford
05-09-2021, 14:44
Scusate una curiosità, in caso di passaggio da ADSL 8 mega a misto rame FTTC posso mantenere l'attuale router (Digicom ADSL2+) oppure devo prendere un router apposito? Grazie :stordita:

Bovirus
05-09-2021, 14:49
@sanford

Non hai indicato il modello del rmodem/router che hai.

Credo serva un nuovo modem/rouler FTTC.

sanford
05-09-2021, 14:54
@sanford

Non hai indicato il modello del rmodem/router che hai.

Credo serva un nuovo modem/rouler FTTC.

Ciao Bovirus, dalla scatola del router leggo Digicom 300N, velocità wireless 300M e ADSL fino a 24Mbps...considerando che ora ho una 8 mega scarsa e che non mi interessa sfruttare al massimo la banda a disposizione, mi terrei volentieri questo router a patto che sia compatibile :mc:

popomer
06-09-2021, 11:35
domanda, il cavo telefonico arriva a casa mia partendo da questa cabina https://i.ibb.co/fMQGHPh/armadietto-tim.jpg

via aerea,una decina di metri di cavo, ho chiesto il passaggio a ftth visto che nella cabina è presente, cosa devono fare gli installatori tim? spetta a me il passaggio?

moob1
06-09-2021, 12:11
https://www.speedtest.net/result/11992896744.png


Due linee in load balacing grazie al Mikrotik RB4011 e ad una UDM Pro :sofico:

MircoT
06-09-2021, 12:29
domanda, il cavo telefonico arriva a casa mia partendo da questa cabina https://i.ibb.co/fMQGHPh/armadietto-tim.jpg

via aerea,una decina di metri di cavo, ho chiesto il passaggio a ftth visto che nella cabina è presente, cosa devono fare gli installatori tim? spetta a me il passaggio?

tirano un cavo monofibra dal roe fino a casa. fanno tutto loro fino alla prima presa telefonica (stesso percorso del doppino rame), dove metteranno la borchia ottica a cui collegheranno l'ONT.

popomer
06-09-2021, 14:12
tirano un cavo monofibra dal roe fino a casa. fanno tutto loro fino alla prima presa telefonica (stesso percorso del doppino rame), dove metteranno la borchia ottica a cui collegheranno l'ONT.

ok, grazie , il cavo è a 5\6 metri di altezza pero'

Actze
06-09-2021, 14:56
domanda di sicuro già fatta ma 800 pagine di thread non riesco a scorrerle. ho una FTTC da 3 anni con tim. Potendo passare alla FTTH volevo sapere se posso fare una sorta di upgrade contrattuale o se devo cessare la linea attuale e crearne una nuova. Se come presumo sia questo il caso come viene fatto il passaggio?
cioè se dal sito tim chiedo di attivare la fibra, vengono a posarmela a casa e se ce la fanno poi mi disattivanola vecchia FTTC? o sarebbero due contratti distinti che per un periodo pagherei contemporaneamente?

MircoT
06-09-2021, 15:22
ok, grazie , il cavo è a 5\6 metri di altezza pero'

eh vabbeh, hanno la scala oppure si arrampicano sul palo con i ramponi, o ancora vengono con la cesta per fascettare il monofibra alla fune in acciaio (se c'è).
in ogni caso se la vedono loro.

MircoT
06-09-2021, 15:28
domanda di sicuro già fatta ma 800 pagine di thread non riesco a scorrerle. ho una FTTC da 3 anni con tim. Potendo passare alla FTTH volevo sapere se posso fare una sorta di upgrade contrattuale o se devo cessare la linea attuale e crearne una nuova. Se come presumo sia questo il caso, dovrei controllare le rate che mi restano da pagare del modem tim? (se non erro erano 48 rate quindi mi resta ancora un anno, ma nella fattura non è scritto). e cmq come viene fatto il passaggio? ti attivano prima la nuova FFTH e se riescono a passare la fibra poi disattivano la vecchia FFTC? La FTTH non posso disattivarla prima perchè ci lavoro e anche un giorno di sconnessione mi causerebbe problemi...

non ricordo se commercialmente ora tim riesca fare il passaggio da fttc a ftth.. ricordo che tempo fa non lo facevano per mancanze del loro crm, ma mi pareva avessero risolto..
tecnicamente si può fare e la fttc viene disattivata solo quando la ftth è attiva e funzionante, contestualmente passano anche il numero fisso.
nel mio caso (da adsl a ftth) il passaggio (disattivazione adsl e linea rtg con passaggio numero fisso) fu istantaneo appena il tecnico chiamò il supporto tim quando vide che la ftth funzionava regolarmente.
se per qualche motivo la ftth non va su, la fttc non viene toccata.

massie
07-09-2021, 17:17
non ricordo se commercialmente ora tim riesca fare il passaggio da fttc a ftth.

Ora sì. La fttc rimane attiva fino al test positivo della ftth, anche qualche giorno dopo.

ase
08-09-2021, 13:39
Installazione impossibile, accidenti a quelli stronzi che hanno seppellito i cavi chissà dove in giardino. Il tecnico è stato caparbio, sembrava una archeologo ma alla fine ha dovuto rinunciare.
Niente, volevo sfogarmi per il nervoso. :D :D rimango con la mia ansimante FTTC.

Lello4ever
08-09-2021, 20:27
ciao a tutti, ho un quesito specifico sull'uso di powerline con ftth.

fino a ieri a casa c'era la fttc tim e usavo delle powerline tplink per portare la rete dall'altro lato della casa. hanno sempre funzionato bene, i primissimi tempi quando la fttc l'avevo solo io in zona e andava a 100mbps, la powerline raggiungeva i 90 (poi col tempo i valori della rete sono peggiorati ma vabè).

ieri mi hanno installato la ftth, il test velocità in ethernet col modem riporta una velocità piuttosto comune di 625/300 mbps. ora però con le stesse powerline il meglio che riesco a ottenere, a una sola presa di distanza dal modem, è sempre sui 90mbps, un valore a mio parere troppo basso per soli 3m di rete elettrica.

qualcuno usa powerline su ftth e mi sa dire che valori ha?
il modello che uso è questo
https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220-kit/

ciciolo1974
08-09-2021, 20:35
ciao a tutti, ho un quesito specifico sull'uso di powerline con ftth.

fino a ieri a casa c'era la fttc tim e usavo delle powerline tplink per portare la rete dall'altro lato della casa. hanno sempre funzionato bene, i primissimi tempi quando la fttc l'avevo solo io in zona e andava a 100mbps, la powerline raggiungeva i 90 (poi col tempo i valori della rete sono peggiorati ma vabè).

ieri mi hanno installato la ftth, il test velocità in ethernet col modem riporta una velocità piuttosto comune di 625/300 mbps. ora però con le stesse powerline il meglio che riesco a ottenere, a una sola presa di distanza dal modem, è sempre sui 90mbps, un valore a mio parere troppo basso per soli 3m di rete elettrica.

qualcuno usa powerline su ftth e mi sa dire che valori ha?
il modello che uso è questo
https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220-kit/

Dalla pagina linkata:
Connessione cablata - 2 porte Fast Ethernet per collegare PC dsktop, smart TV, ecc.

ovvero massimo 100 mbps...

Manu272906
08-09-2021, 20:54
Intanto Agosto è terminato e del presunto adeguamento automatico ai 300 Mbps in upload nemmeno l'ombra.

Però sono io che ho peccato di ottimismo. Del resto hanno scritto "A partire da Agosto", senza specificare altro, potrebbe anche trattarsi del 2022 o del 2050 come di un mese X, tipo Dicembre.

Com'è che canta Mina??....Ah sì: "Questa è TIM". :D

Ero venuto appunto qui per capire se era iniziato l'adeguamento dei vecchi contratti ma a quanto pare ancora no.

Soprattutto, io non ho ancora capito se per me è previsto, visto che ho un vecchio contratto Tim Connect.

Chi lo sa. :mbe:

Lello4ever
08-09-2021, 21:38
Dalla pagina linkata:
Connessione cablata - 2 porte Fast Ethernet per collegare PC dsktop, smart TV, ecc.

ovvero massimo 100 mbps...


si ma in wifi riporta fino a 300mbps, come si spiega?

marko988
08-09-2021, 21:43
Ero venuto appunto qui per capire se era iniziato l'adeguamento dei vecchi contratti ma a quanto pare ancora no.

Soprattutto, io non ho ancora capito se per me è previsto, visto che ho un vecchio contratto Tim Connect.

Chi lo sa. :mbe:

In realtà visto che hai tim connect potresti anche averlo subito (con uno stratagemma :D )

Richiedi il cambio offerta da tim connect a tim super, in questo modo si genera una pratica commerciale e al 90% dovrebbero caricarti anche il profilo con 300 mega in up!

Corona-Extra
09-09-2021, 09:00
Installazione impossibile, accidenti a quelli stronzi che hanno seppellito i cavi chissà dove in giardino. Il tecnico è stato caparbio, sembrava una archeologo ma alla fine ha dovuto rinunciare.
Niente, volevo sfogarmi per il nervoso. :D :D rimango con la mia ansimante FTTC.

non mollare,
io ho fatto venire dei tecnici privati con videocamera e altri attrezzi,
in un ora hanno trovato tutto il percorso delle botole.

costa un poco ma ne vale la pena per la ftth :)
poi ti fai lasciare un cavo guida che il tecnico tim usa come traino per la fibra

Effetredici
09-09-2021, 09:19
In realtà visto che hai tim connect potresti anche averlo subito (con uno stratagemma :D )

Richiedi il cambio offerta da tim connect a tim super, in questo modo si genera una pratica commerciale e al 90% dovrebbero caricarti anche il profilo con 300 mega in up!

Secondo l'operatrice del 187 appena chiamata non è possibile procedere al cambio offerta in questione... :muro:

Z.e.t.
09-09-2021, 09:51
ciao a tutti, ho un quesito specifico sull'uso di powerline con ftth.

fino a ieri a casa c'era la fttc tim e usavo delle powerline tplink per portare la rete dall'altro lato della casa. hanno sempre funzionato bene, i primissimi tempi quando la fttc l'avevo solo io in zona e andava a 100mbps, la powerline raggiungeva i 90 (poi col tempo i valori della rete sono peggiorati ma vabè).

ieri mi hanno installato la ftth, il test velocità in ethernet col modem riporta una velocità piuttosto comune di 625/300 mbps. ora però con le stesse powerline il meglio che riesco a ottenere, a una sola presa di distanza dal modem, è sempre sui 90mbps, un valore a mio parere troppo basso per soli 3m di rete elettrica.

qualcuno usa powerline su ftth e mi sa dire che valori ha?
il modello che uso è questo
https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220-kit/

Lascia stare le PowerLine per la FTTH!
Dopo giorni ad impazzire per la scarsa velocità ho capito che la causa era proprio la PowerLine, e così ho tirato un cavo in salotto e ho risolto.

Vanno benissimo per la FTTC e basta

Bovirus
09-09-2021, 09:57
@Z.e.t.

Secondo me non si può essere così assoluti.

E' vero che il cavo ethernet è meglio (se e e quando è possibile passarlo nelle canaline).

Esistono Powerline Gigabit perfettamente compatibili ed efficaci con FTTH (testate le Netgear Gigabit).

sanford
09-09-2021, 10:04
Domanda/curiosità...ma in cosa consiste il vero vantaggio nel passaggio da FTTC a FTTH, a parte ovviamente la banda e la velocità maggiore? :mbe:

Voglio dire, a parte scaricare un film in meno tempo, in cosa si nota un reale vantaggio? Immagino nel gaming online, perché per la normale navigazione io tutt'ora con la vecchia 7 mega non ho nessun tipo di problema...ma nel mio caso il paradosso è che comunque passando a FTTC spenderò 25 € in meno in bolletta, quindi ben venga :D :ciapet:

Z.e.t.
09-09-2021, 10:26
@Z.e.t.

Secondo me non si può essere così assoluti.

E' vero che il cavo ethernet è meglio (se e e quando è possibile passarlo nelle canaline).

Esistono Powerline Gigabit perfettamente compatibili ed efficaci con FTTH (testate le Netgear Gigabit).

Ma costano uno sproposito, e a me non conveniva affatto.

Bovirus
09-09-2021, 11:00
@Z.e.t.

Tu hai potuto tirare il cavo.
Ma non tutti possono farlo.

Z.e.t.
09-09-2021, 11:11
@Z.e.t.

Tu hai potuto tirare il cavo.
Ma non tutti possono farlo.

Ma perchè spendere se le prestazioni sono nettamente inferiori?
Tanto vale mettere il wifi senza Powerline

Bovirus
09-09-2021, 11:15
@Z.e.t.

Chi ti ha detto che le prestazioni del Wifi sono superiori a quelle delle Powerline?

Se usi una buona Powerline le prestazioni sono equivalenti a quelle di un cavo ethernet.
E le prestazioni di un collegamento con cavo ethernet non sono certo uguali a quelle del WiFi (che risentono di distanza/disturbi/etc che una powerline non ha).

Z.e.t.
09-09-2021, 11:21
@Z.e.t.

Chi ti ha detto che le prestazioni del Wifi sono superiori a quelle delle Powerline?

Se usi una buona Powerline le prestazioni sono equivalenti a quelle di un cavo ethernet.
E le prestazioni di un collegamento con cavo ethernet non sono certo uguali a quelle del WiFi (che risentono di distanza/disturbi/etc che una powerline non ha).

lo ha detto LUI!

Cosa serve una Powerline se ha quelle prestazioni?:rolleyes:

Si prende una chiavetta Wifi e risolve con una spesa ridicola

Bovirus
09-09-2021, 12:50
@Z.e.t

Che marca/modello di Powerline hai usato tu?

Io ho risposto a te che ha fatto quell'affermazione.
E sei tu che hai scritto che le Poweline vanno bene solo per la FTTC.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47544274&postcount=16191

Come ho scritto prima secondo me il risultato di quelle powerline (se sono gigabit) non è veritiero.

Le powerline Gigabit se di buona marca, configurate correttamente, e non ci sono problemi nell'impianto elettrico sono quasi equivalenti ad un cavo ethernet Gigabit.

Le powerline

https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220-kit/

sono powerline da 100Mbit e quindi ovviamente anche se usate con un mdoem con FTTH sono limitate a 100Mbit.

Z.e.t.
09-09-2021, 13:09
@Z.e.t

Che marca/modello di Powerline hai usato tu?

Io ho risposto a te che ha fatto quell'affermazione.
E sei tu che hai scritto che le Poweline vanno bene solo per la FTTC.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47544274&postcount=16191

Come ho scritto prima secondo me il risultato di quelle powerline (se sono gigabit) non è veritiero.

Le powerline Gigabit se di buona marca, configurate correttamente, e non ci sono problemi nell'impianto elettrico sono quasi equivalenti ad un cavo ethernet Gigabit.

Le powerline

https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220-kit/

sono powerline da 100Mbit e quindi ovviamente anche se usate con un mdoem con FTTH sono limitate a 100Mbit.

Troppi "se" per un sistema fallace con la FTTH.

la migliore alternativa è il Wifi purtroppo, per una questione di rapporto qualità/prezzo.

Altrimenti si va su prodotti powerline Gigabit da oltre 100€ (Fritzbox) e allora comincia ad avere un senso.

Ho preferito avere un cavo volante in stanza con una spesa ridicola piuttosto che spendere quelle cifre

marko988
09-09-2021, 13:25
Secondo l'operatrice del 187 appena chiamata non è possibile procedere al cambio offerta in questione... :muro:

Chiedi a fabio su twitter, a novembre ha fatto senza problemi il passaggio da tim connect a tim super ;)

Bovirus
09-09-2021, 13:46
@Z.e.t.

Questioni di punti di vsita.
Non è che il Wifi sia esente dai "se"/"ma" ed è troppo variabile la velocità in relazione alla distanza/ostacoli/disturbi.
Una buona coppia di netgear gigabit costa 45 euro (non oltre 100 euro...).

Coretsenmnte puoi indicare quali sono le powerline che hai provato ed hai avuto un riscontro negativo?

Z.e.t.
09-09-2021, 14:51
@Z.e.t.

Questioni di punti di vsita.
Non è che il Wifi sia esente dai "se"/"ma" ed è troppo variabile la velocità in relazione alla distanza/ostacoli/disturbi.
Una buona coppia di netgear gigabit costa 45 euro (non oltre 100 euro...).

Coretsenmnte puoi indicare quali sono le powerline che hai provato ed hai avuto un riscontro negativo?

Dissento nella maniera più assoluta.

Se vuoi stabilità e qualità si deve salire.

Qualsiasi PowerLine di fascia bassa non ti garantisce una velocità adeguata.

Su molti forum sconsigliano questa tecnologia per la FTTH, perchè ancora non ci sono devices adeguati e prestanti.

Ho provato TP Link e Dlink, senza alcun risultato soddisfacente.
Avrei dovuto andare sul Fritzbox ma come detto non mi conveniva più.

Lello4ever
09-09-2021, 18:51
state discutendo sul nulla. se parlo di powerline in casa è perchè ovviamente non posso portare un cavo all'altro lato della casa, e il wifi del modem arriva troppo debole.

in ogni caso ho acquistato le migliori tplink sul mercato, av1300 con porte gigabit, domani rifarò le prove e vediamo quanto migliora la rete.

Z.e.t.
09-09-2021, 19:04
state discutendo sul nulla. se parlo di powerline in casa è perchè ovviamente non posso portare un cavo all'altro lato della casa, e il wifi del modem arriva troppo debole.

in ogni caso ho acquistato le migliori tplink sul mercato, av1300 con porte gigabit, domani rifarò le prove e vediamo quanto migliora la rete.

esistono extender Wifi.

Spero per te che la situazione migliori ma ne dubito fortemente.

Bovirus
09-09-2021, 19:26
state discutendo sul nulla. se parlo di powerline in casa è perchè ovviamente non posso portare un cavo all'altro lato della casa, e il wifi del modem arriva troppo debole.

in ogni caso ho acquistato le migliori tplink sul mercato, av1300 con porte gigabit, domani rifarò le prove e vediamo quanto migliora la rete.

Io ho sempre detto che le Powerline funzionano (le tue probabilmente non andavano più di tanto perchè erano delle 100Mbit).

Io ho a casa della mia amica una connessione FTTH con Powerline Netgear (PL1000) e non ha nessun problema di velocità.

Poi come detto il risultato è legato anche ad altre situazioni
- alle carateristiche della scheda di rete del PC (deve eseere Gigabit ed il pc veloce e con buon hdd)
- dell'impianto elettrico (non ci devono essere più magneto termici)

Manu272906
09-09-2021, 20:06
In realtà visto che hai tim connect potresti anche averlo subito (con uno stratagemma :D )

Richiedi il cambio offerta da tim connect a tim super, in questo modo si genera una pratica commerciale e al 90% dovrebbero caricarti anche il profilo con 300 mega in up!

Secondo l'operatrice del 187 appena chiamata non è possibile procedere al cambio offerta in questione... :muro:

Chiedi a fabio su twitter, a novembre ha fatto senza problemi il passaggio da tim connect a tim super ;)

Grazie per l'idea e per le informazioni, a questo punto proverò direttamente con "Fabio" che anche in passato era riuscito a risolvermi dei problemi.

moob1
10-09-2021, 12:38
Storicamente ci sono mai state offerte più convenienti della attuale per l'FTTH?
19.90 per 6 mesi e poi 24.90, senza chiamate incluse e senza modem, corretto?

Sto valutando il passaggio da FTTC Wind, solo che adesso ad un prezzo paragonabile ho anche chiamate incluse e una SIM dati con 100GB :rolleyes:

Se TIM facesse 19.90 per sempre, oppure 24.90 con chiamate incluse, ci fare un pensierino.

Con la TIM Connect puoi fare 19,90€ per sempre o 24,90€ per sempre con chiamate tramite un venditore di un noto forum ma a differenza di quella sul sito hai il vincolo per 2 anni.

moob1
10-09-2021, 13:21
Cos'è questa storia del "venditore di un noto forum"? :D

EDIT: credo di averlo trovato, ma è affidabile?

Il venditore si chiama Lorenzo, ci ho attivato personalmente due linee FTTH per me e una FTTC per un parente tramite lui e quell'offerta.

Corona-Extra
10-09-2021, 15:00
Con la TIM Connect puoi fare 19,90€ per sempre o 24,90€ per sempre con chiamate tramite un venditore di un noto forum ma a differenza di quella sul sito hai il vincolo per 2 anni.

avendo la tim connect posso fare una nuova offerta a 19,9€ per sempre? (fino al prox rialzo)

Lello4ever
10-09-2021, 16:34
aggiornamento powerline

arrivate e installate le nuove gigabit, il massimo che prendono, nella presa più vicina a quella dove c'è il modem (circa 3m) è circa 220/200, mentre a maggiore distanza ottengo circa 110/80. a quanto pare quindi mi dovrò accontentare di velocità da fttc nell'altra parte di casa. purtroppo in wifi il modem arriva male per cui non ci sono alternative

vincenzomary
10-09-2021, 16:36
Il venditore si chiama Lorenzo, ci ho attivato personalmente due linee FTTH per me e una FTTC per un parente tramite lui e quell'offerta.

confermo pure io, attivata ieri una FTTC

vincenzomary
10-09-2021, 16:40
buonasera, municipio II Roma è possibile attivare la FTTH, in quali vie? grazie

moob1
10-09-2021, 17:08
avendo la tim connect posso fare una nuova offerta a 19,9€ per sempre? (fino al prox rialzo)

E' un'offerta solo per nuovi clienti

Ge-giovanni-89
11-09-2021, 16:31
Domanda rivolta agli utenti già attivi in FTTH Tim (Fibercop)

...mi confermate che installano questo tipo borchia ?

https://i.imgur.com/gEUZNvm.jpg

ionet
11-09-2021, 17:47
ma il sevizio chi e' ancora non e' compreso?
spesso ci si dimentica di questo particolare, ma se serve il telefono e' un servizio imprescindibile, che alla fine annulla la ricerca di sconti sottobanco o ufficiali che siano:stordita:

DarkNiko
11-09-2021, 19:20
Domanda rivolta agli utenti già attivi in FTTH Tim (Fibercop)

...mi confermate che installano questo tipo borchia ?

https://i.imgur.com/gEUZNvm.jpg

Confermo.

Ge-giovanni-89
11-09-2021, 21:18
Confermo.

Grazie ! :)

...nel tuo caso hanno utilizzato solo la parte ottica o anche la porta rj11 per il ribaltamento delle prese ? sai se per il ribaltamento delle prese vengono utilizzati i connettori idc (POTS) cerchiati in rosso ?

https://i.imgur.com/izciWJe.jpg

elgabro.
12-09-2021, 06:14
Sarebbe questa giusto? http://www.duratel.it/docs/default-source/default-document-library/767653---borchia-ibrida-ftth_rev1.pdf?sfvrsn=ffa09b2b_0

Non ho capito a cosa serve il circuito rame CBS è per caso un filtro VDSL?

Ge-giovanni-89
12-09-2021, 10:34
Sarebbe questa giusto? http://www.duratel.it/docs/default-source/default-document-library/767653---borchia-ibrida-ftth_rev1.pdf?sfvrsn=ffa09b2b_0

Non ho capito a cosa serve il circuito rame CBS è per caso un filtro VDSL?

il sito Duratel riporta testuali parole:


CBS = Circuit Breaker Socket
...
permette di includere o meno il circuito RC per i test elettrici sull’impianto (vedi il piccolo switch test on/test off), un connettore RJ11 6p2c per la re-iniezione del segnale sull’impianto domestico, un connettore RJ25 6p4c per il collegamento del modem. Nella parte posteriore delle prese vi sono dei connettori polarizzati di tipo IDC a due posizioni ciascuna che consentono di attestare conduttori da 0,4 a 0,6 mm di diametro.
...
vi sono in totale n° 3 connettori, dove uno è utilizzato per l’attestazione dei fili provenienti dalla centrale e denominato “LINEA”, un secondo ed un terzo connettore, denominati “POTS”, elettricamente separati dal primo, che consentono di prolungare il segnale fonico nelle prese secondarie dell’unità abitativa del cliente.

Noise4u
13-09-2021, 17:43
Salve a tutti. Richiedo un consiglio; possiedo attualmente "Tim Smart Internet +200 (FTTC)".
Ho richiesto via Twitter un'offerta per il passaggio a FTTH.
La risposta è stata:
"Nuova TIM Super al costo di 29,90€/mese, con domiciliazione bancaria attiva, oppure di 34,90€/mese.
L'offerta include contributo attivazione di 10€/mese per 24 mesi. Internet illimitato alla massima velocità disponibile nella tua zona di residenza e un'opzione gratuita a scelta tra le seguenti:
- Opzione Modem TIM: opzione d'acquisto del modem TIM Hub al prezzo totale di 240€ con rateizzazione di 5€/mese per 48 mesi (compresi nei costi precedentemente evidenziati)
- Opzione Smart Home: il KIT per la sicurezza della casa, dotato di videosorveglianza con 2 telecamere Wi-Fi gestite con l'APP IoTIM;
- Opzione Safe Web Plus: per la navigazione più sicura in Internet, con pagina di blocco per i siti considerati potenzialmente pericolosi;
- Opzione Voce: per chiamare senza costi dal telefono di casa verso tutti i fissi e mobili nazionali;
Se intendi inserire più di un pacchetto nella tua offerta TIM Super ogni opzione presenta un costo aggiuntivo di 5€."

Presumo sia l'unica offerta attiva. Che ne pensate?
1) E' giusto dedurre che se rinuncio al modem il contratto è di fatto di 24 mesi?
2) Il servizio "Chi è" devo considerarlo incluso?
3) Devo dedurre che sarà FTTH 1000/300 ?
4) Siccome prima ho pagato a rate circa 55€ per il Technicolor TG789 VAC poi sostituito da Tim in comodato d'uso gratuito dal Technicolor DGA4130 secondo voi riesco ad utilizzare il primo (per internet e voip) provvisoriamente fino a quando non mi arriverè il nuovo router? (non credo che mi lasceranno il secondo).
Grazie fin d'ora.

RealB33rM4n
13-09-2021, 17:46
Buonasera tutti, vorrei attivare l'offerta TIM FTTH che è l'unica nella mia città.
La mia domanda è rivolta all'uso di un modme personale e non fornito da TIM.
Se io acquisto un Fritz 7590 cosa devo fare al momento che viene il tecnico?
Mi serve altro o devo comprare qualche altro dispositivo?
Ho optato per il Fritz7590 poichè ho necessità di splittare la rete in 2. Ma se ci sono altri modem ben venga.

Grazie a chi saprà aiutarmi

PS. il gabbiotto TIM sta a 160mt da casa.

MircoT
13-09-2021, 18:05
...
1) E' giusto dedurre che se rinuncio al modem il contratto è di fatto di 24 mesi?
2) Il servizio "Chi è" devo considerarlo incluso?
3) Devo dedurre che sarà FTTH 1000/300 ?
4) Siccome prima ho pagato a rate circa 55€ per il Technicolor TG789 VAC poi sostituito da Tim in comodato d'uso gratuito dal Technicolor DGA4130 secondo voi riesco ad utilizzare il primo (per internet e voip) provvisoriamente fino a quando non mi arriverè il nuovo router? (non credo che mi lasceranno il secondo).
Grazie fin d'ora.

1: si
2: no, va pagato 4€/mese
3: si
4: se ha la possibilità di impostare una uscita ethernet come wan, presumo di si, almeno per la navigazione, per il voip non saprei ma se già lo usi adesso per il voip della fttc immagino che lo possa fare anche per la ftth (fatta salva la condizione precedente)

MircoT
13-09-2021, 18:08
...
Se io acquisto un Fritz 7590 cosa devo fare al momento che viene il tecnico?
Mi serve altro o devo comprare qualche altro dispositivo?
...

PS. il gabbiotto TIM sta a 160mt da casa.

colleghi la wan del 7590 all'ONT che ti deve installare il tecnico (l'ont lo porta lui) e configuri il fritz seguendo il wizard. ci metti 2 minuti. non ti servono altri apparati.

di fatto non ha importanza dove sia l'armadio tim: in ftth la distanza non costituisce limitazione alla prestazione, almeno fino a 20km dalla centrale per il gpon con split finale 1:64 come è quello di tim flashfiber/fibercop.

Riuccis
14-09-2021, 10:09
Ciao a tutti,
oggi per curiosità ho chiesto alla tim via twitter quando avrebbero fatto upgrade al mio profilo FTTH al 1000/300.
Loro sostengono di averlo fatto, però a casa sul fritz anche configuro manualmente i parametri della connessione inserendo i valori 1000/300, continua ad andare non oltre i 100mb in upload.

Che voi sappiate, che qualche altra accortezza da avere nella configurazione sul fritz.box ?

Anche perché se utilizzo la connessione guidata e scelgo TIM FTTH, mi da ancora come valori 1000/100.

Grazie mille.

MircoT
14-09-2021, 11:18
se sul fritz hai già messo 1000/300 non devi far altro.
se non va a 300 in up, devono lavorarci in tim.

Rumpelstiltskin
14-09-2021, 11:21
Ma a chi bisogna scrivere per il profilo a 300 in up? Non era automatico per tutti?

Riuccis
14-09-2021, 11:24
se sul fritz hai già messo 1000/300 non devi far altro.
se non va a 300 in up, devono lavorarci in tim.

Bene grazie, allora ho fatto bene a far aprire una segnalazione.

MircoT
14-09-2021, 11:32
Ma a chi bisogna scrivere per il profilo a 300 in up? Non era automatico per tutti?

e invece pare che sarà automatico solo per le linee ftth attivate dal 31 maggio 2021.
per i vecchi clienti, me compreso, si attaccano.
(informazioni avute da un tecnico tim di alto livello "nell'altro forum").

RealB33rM4n
14-09-2021, 12:31
colleghi la wan del 7590 all'ONT che ti deve installare il tecnico (l'ont lo porta lui) e configuri il fritz seguendo il wizard. ci metti 2 minuti. non ti servono altri apparati.

di fatto non ha importanza dove sia l'armadio tim: in ftth la distanza non costituisce limitazione alla prestazione, almeno fino a 20km dalla centrale per il gpon con split finale 1:64 come è quello di tim flashfiber/fibercop.

Grazie ecco la mmia perplessità era se l'ONT lo doveva portare ed installare lui oppure io.

E mi confermate che alla fine al momento il Fritz 7590 internetional è la scelta migliore?

Gentilissimo grazie

scatolino
14-09-2021, 16:53
Salve a tutti. Richiedo un consiglio; possiedo attualmente "Tim Smart Internet +200 (FTTC)".
Ho richiesto via Twitter un'offerta per il passaggio a FTTH.
La risposta è stata:
"Nuova TIM Super al costo di 29,90€/mese, con domiciliazione bancaria attiva, oppure di 34,90€/mese.
L'offerta include contributo attivazione di 10€/mese per 24 mesi. Internet illimitato alla massima velocità disponibile nella tua zona di residenza e un'opzione gratuita a scelta tra le seguenti:
- Opzione Modem TIM: opzione d'acquisto del modem TIM Hub al prezzo totale di 240€ con rateizzazione di 5€/mese per 48 mesi (compresi nei costi precedentemente evidenziati)
- Opzione Smart Home: il KIT per la sicurezza della casa, dotato di videosorveglianza con 2 telecamere Wi-Fi gestite con l'APP IoTIM;
- Opzione Safe Web Plus: per la navigazione più sicura in Internet, con pagina di blocco per i siti considerati potenzialmente pericolosi;
- Opzione Voce: per chiamare senza costi dal telefono di casa verso tutti i fissi e mobili nazionali;
Se intendi inserire più di un pacchetto nella tua offerta TIM Super ogni opzione presenta un costo aggiuntivo di 5€."

Presumo sia l'unica offerta attiva. Che ne pensate?
1) E' giusto dedurre che se rinuncio al modem il contratto è di fatto di 24 mesi?
2) Il servizio "Chi è" devo considerarlo incluso?
3) Devo dedurre che sarà FTTH 1000/300 ?
4) Siccome prima ho pagato a rate circa 55€ per il Technicolor TG789 VAC poi sostituito da Tim in comodato d'uso gratuito dal Technicolor DGA4130 secondo voi riesco ad utilizzare il primo (per internet e voip) provvisoriamente fino a quando non mi arriverè il nuovo router? (non credo che mi lasceranno il secondo).
Grazie fin d'ora.

Ciao, è la stessa, identica offerta che ho io, come opzione ho scelto "voce" chiamate illimitate a fissi e cellulari, come modem avevo già un 7590 e loro non hanno "fiatato", anzi, mi hanno portato l' ONT Huawei da collegare alla WAN del Fritzbox, per quanto riguarda il "Chi è" lo ho sempre avuto gratis e lo hanno mantenuto "gratis" anche con Tim Super dato che non vedo addebiti in bolletta. Anche io provenivo da FTTC, attivazione fatta tramite Facebook, col 187 erano passati mesi dalla richiesta, con FB, ti giuro, in mezza giornata hanno accettato la pratica. E' una 1000/100, non ho notizie di un upgrade a 1000/300. Se come modem per la 200 mega ti riferisci allo "scolapasta" nero a me lo hanno lasciato e, adesso, "giace" in cantina bello inscatolato. Mai avute richieste di reso. Ho valori superbi 963 in down e 105 in Up. Allego fotina.

https://ibb.co/YXHS3TZ

alex12345
15-09-2021, 05:51
Grazie ecco la mmia perplessità era se l'ONT lo doveva portare ed installare lui oppure io.

E mi confermate che alla fine al momento il Fritz 7590 internetional è la scelta migliore?

Gentilissimo grazie


Sarebbe nel loro stile…
In tutte le offerte passate il vecchio cliente ha sempre dovuto pagare per mettersi al paro col nuovo.

baron
15-09-2021, 08:10
Allego fotina.

https://ibb.co/YXHS3TZ

Ciao, nella foto vedo che dalla borchia ottica escono due cavi, quello verde è collegato all'ONT, quello nero cosa è?
Grazie

scatolino
15-09-2021, 08:13
Ciao, nella foto vedo che dalla borchia ottica escono due cavi, quello verde è collegato all'ONT, quello nero cosa è?
Grazie

Ciao, sembra nero ma è blu è il cavo di rete che va alla Wan del 7590.

baron
15-09-2021, 08:15
Ciao, sembra nero ma è blu è il cavo di rete che va alla Wan del 7590.

non il cavo blu che esce dall'ONT Huawei, il cavo nero che esce dalla borchia ottica TIM

scatolino
15-09-2021, 08:36
non il cavo blu che esce dall'ONT Huawei, il cavo nero che esce dalla borchia ottica TIM

Ahhhh! Scusami è il cavo telefonico che va sempre al 7590, presa "Fon1"

baron
15-09-2021, 08:42
Ahhhh! Scusami è il cavo telefonico che va sempre al 7590, presa "Fon1"

Grazie!

Lanfi
15-09-2021, 09:30
Abbiate pazienza ma non mi è chiaro il funzionamento della nuova borchia.

Cioè, ci viene terminato il cavo ottico, quindi con bretella (sempre in fibra) si collega ad un mediaconverter o ad un router con modulo sfp integrato. E fin qui ci sono.

Ma la porta rj11???

Il telefono non è in voip gestito dal router passando per la connessione stabilita con la fibra ottica?

EDIT
aspettate forse ho capito, il router gestisce il voip poi si collega alla borchia in rj11 e la borchia è collegata al resto dell'impianto telefonico casalingo....ci ho preso?

animalenotturno
15-09-2021, 10:26
su assistenza twitter quindi hanno scritto cose inesatte sull'upgrade a tutti in automatico 1000/300?
avevo mandato messaggio mese scorso

Gabryely78
15-09-2021, 12:22
Salve, è possibile attivare una nuova linea allo stesso indirizzo e stesso intestatario avendone gia una attiva anche se questa attuale verrà disattivata a breve? Grazie


Salve, alla fine ho fatto annullare nuova attivazione dal tecnico quando è arrivato perche nel frattempo che aspettavo tramite operatore mi sono fatto togliere qualcosa del mio abbonamento (attivo da inizio 2019) scendendo cosi di prezzo e in piu dopo 3 tentativi ho trovato un operatore dell'assistenza tecnica (competente) che mi ha cambiato profilo mettendomi lo z8 cosi da avere l'upload a 300 :fagiano:

https://i.postimg.cc/Wpg9fDK3/ftth.png (https://postimages.org/)

purtroppo il download mi è calato da circa un anno prima era 941

MircoT
15-09-2021, 13:51
...
https://i.postimg.cc/Wpg9fDK3/ftth.png (https://postimages.org/)

purtroppo il download mi è calato da circa un anno prima era 941

anche a me non arriva più a 940, ma solo se scelgo server su rete tim. con altri server, ad esempio su rete fastweb, va ancora alla velocità nominale (ping escluso ovviamente, per quello che vale).
chissà cos'hanno fatto ai server speedtest sulla rete tim.

Gabryely78
15-09-2021, 14:04
anche a me non arriva più a 940, ma solo se scelgo server su rete tim. con altri server, ad esempio su rete fastweb, va ancora alla velocità nominale (ping escluso ovviamente, per quello che vale).
chissà cos'hanno fatto ai server speedtest sulla rete tim.

Bravissimo stessa cosa solo con server Tim è calato mentre con altri server va sempre circa a 940 il download....bo

marko988
15-09-2021, 14:12
Salve, alla fine ho fatto annullare nuova attivazione dal tecnico quando è arrivato perche nel frattempo che aspettavo tramite operatore mi sono fatto togliere qualcosa del mio abbonamento (attivo da inizio 2019) scendendo cosi di prezzo e in piu dopo 3 tentativi ho trovato un operatore dell'assistenza tecnica (competente) che mi ha cambiato profilo mettendomi lo z8 cosi da avere l'upload a 300 :fagiano:

https://i.postimg.cc/Wpg9fDK3/ftth.png (https://postimages.org/)

purtroppo il download mi è calato da circa un anno prima era 941

Ti ha messo l'upload a 300 mega su una vecchia FTTH attivata prima di giugno?
Forse perché c'è stata una rimodulazione commerciale, quindi cambiando offerta si è adeguato il profilo

Gabryely78
15-09-2021, 14:18
Ti ha messo l'upload a 300 mega su una vecchia FTTH attivata prima di giugno?
Forse perché c'è stata una rimodulazione commerciale, quindi cambiando offerta si è adeguato il profilo

nessuna rimodulazione commerciale, ho sempre la stessa tim connect fibra attivata nel 2019 ma ho fatto togliere solo alcuni servizi a me in utili, bisogna solo avere fortuna e beccare un operatore competente e che abbia voglia tutto li, ho dovuto aprire un 3/4 segnalazioni prima di trovare quello giusto mentre alcuni mi chiudevano anche il telefono in faccia appena parlavo di cambio profilo :D

marko988
15-09-2021, 14:32
nessuna rimodulazione commerciale, ho sempre la stessa tim connect fibra attivata nel 2019 ma ho fatto togliere solo alcuni servizi a me in utili, bisogna solo avere fortuna e beccare un operatore competente e che abbia voglia tutto li, ho dovuto aprire un 3/4 segnalazioni prima di trovare quello giusto mentre alcuni mi chiudevano anche il telefono in faccia appena parlavo di cambio profilo :D

ah, capito, perché finora sembrava "non previsto" per i vecchi clienti, come ripetono anche gli operatori su twitter.

L'unico modo per avere 300 mega in upload su linee vecchie è cambiando offerta (tipo da connect a super), ma se hai beccato al 187 un operatore che ti ha cambiato profilo, vuol dire che inizia a esserci qualcuno che lo fa!

MircoT
15-09-2021, 14:55
Bravissimo stessa cosa solo con server Tim è calato mentre con altri server va sempre circa a 940 il download....bo

bene, almeno so che non sono il solo ad avere questo """problema""" :D

DarkNiko
15-09-2021, 18:45
nessuna rimodulazione commerciale, ho sempre la stessa tim connect fibra attivata nel 2019 ma ho fatto togliere solo alcuni servizi a me in utili, bisogna solo avere fortuna e beccare un operatore competente e che abbia voglia tutto li, ho dovuto aprire un 3/4 segnalazioni prima di trovare quello giusto mentre alcuni mi chiudevano anche il telefono in faccia appena parlavo di cambio profilo :D

Hai avuto molta fortuna, non è purtroppo la regola.

ah, capito, perché finora sembrava "non previsto" per i vecchi clienti, come ripetono anche gli operatori su twitter.

L'unico modo per avere 300 mega in upload su linee vecchie è cambiando offerta (tipo da connect a super), ma se hai beccato al 187 un operatore che ti ha cambiato profilo, vuol dire che inizia a esserci qualcuno che lo fa!

Il fatto che abbia trovato un operatore in grado di cambiargli il profilo da Z6 a Z8 non implica che questa operazione sia lecita e/o che sia autorizzata a priori.

Mi spiego meglio: da opportune verifiche lato 187 commerciale e Twitter mi è stato riferito che se l'offerta sottoscritta, a livello di ordinativo commerciale, prevede inizialmente il taglio di banda 1000/100, così sarà profilata lato tecnico, per ovvia consistenza tra i reparti (tecnico e commerciale).

Le linee attivate dopo il 31 Maggio 2021 o comunque dalla metà di Giugno in poi, per capirsi meglio, vengono registrate, lato commerciale, come linee 1000/300 e tale è il profilo che viene trasmesso anche lato tecnico, a dimostrazione che molti si sono trovati, come piacevole sorpresa, la linea attivata con tale taglio di banda pur essendo ancora pubblicizzata come 1000/100.

Nel mio caso non è prevista alcuna variazione commerciale perché ho già la TIM Super Fibra e non esiste un'offerta con denominazione diversa e così anche per tanti altri utenti/clienti.

Se avete suggerimenti utili sono tutto orecchie, ma ho già parlato con TIM4Luca su Twitter e non ho ottenuto nulla, al momento.

Manu272906
15-09-2021, 19:58
Il fatto che abbia trovato un operatore in grado di cambiargli il profilo da Z6 a Z8 non implica che questa operazione sia lecita e/o che sia autorizzata a priori.

Mi spiego meglio: da opportune verifiche lato 187 commerciale e Twitter mi è stato riferito che se l'offerta sottoscritta, a livello di ordinativo commerciale, prevede inizialmente il taglio di banda 1000/100, così sarà profilata lato tecnico, per ovvia consistenza tra i reparti (tecnico e commerciale).

Le linee attivate dopo il 31 Maggio 2021 o comunque dalla metà di Giugno in poi, per capirsi meglio, vengono registrate, lato commerciale, come linee 1000/300 e tale è il profilo che viene trasmesso anche lato tecnico, a dimostrazione che molti si sono trovati, come piacevole sorpresa, la linea attivata con tale taglio di banda pur essendo ancora pubblicizzata come 1000/100.

Nel mio caso non è prevista alcuna variazione commerciale perché ho già la TIM Super Fibra e non esiste un'offerta con denominazione diversa e così anche per tanti altri utenti/clienti.

Se avete suggerimenti utili sono tutto orecchie, ma ho già parlato con TIM4Luca su Twitter e non ho ottenuto nulla, al momento.
Io ho provato con Fabio su Twitter, in seguito sono stato contattato telefonicamente dal reparto tecnico che mi chiedeva informazioni su un "guasto segnalato".
Dopo aver spiegato la mia semplice richiesta di cambio profilo mi ha detto che bisognava parlare col reparto commerciale.
Tornato da Fabio mi ha detto che ha aperto un'altra segnalazione presso il "settore preposto", con stesso messaggio della segnalazione precedente.

Purtroppo tante volte si comportano da automi e probabilmente non leggono neanche bene le richieste che vengono fatte, visto che in prima battuta mi aveva risposto con un messaggio "copia/incolla" con una nuova offerta commerciale.

Ora sto aspettando di capire questa nuova segnalazione dove è stata mandata e con quali indicazioni, ma le speranze sono vane :D

Se è possibile cambiare profilo solo col cambio dell'offerta non è neanche la fine del mondo, probabilmente vado anche a risparmiare qualcosa, l'unico problema è capire cosa questo cambio comporta: tra nuovi vincoli di 24 mesi, eventuale modem da cambiare o disservizi temporanei sulla linea.

Per ora non ho fretta, ma sarebbe un salto gradito e che a mio parere non dovrebbe comportare tutti questi problemi.

DarkNiko
15-09-2021, 20:18
Se è possibile cambiare profilo solo col cambio dell'offerta non è neanche la fine del mondo, probabilmente vado anche a risparmiare qualcosa, l'unico problema è capire cosa questo cambio comporta: tra nuovi vincoli di 24 mesi, eventuale modem da cambiare o disservizi temporanei sulla linea.

Per ora non ho fretta, ma sarebbe un salto gradito e che a mio parere non dovrebbe comportare tutti questi problemi.

Taglio per brevità il quote. Anche a me a fronte di un iniziale colloquio via Messenger di Facebook con un certo Lorenzo del servizio clienti TIM, era stata aperta erroneamente una segnalazione di guasto. Oramai ho smesso di domandarmi quali criteri di selezione vengano messi in campo da TIM in sede di colloquio nel permettere di lavorare a persone altamente incompetenti e deficienti e non è un'offesa (basta andare sul sito della Treccani per leggere l'etimologia del termine https://www.treccani.it/vocabolario/deficiente/).

Al di là delle risposte preconfezionate in ogni dove, dal 187 a Twitter e via discorrendo, trovo disonesto da parte di TIM il dichiarare qualcosa, metterlo addirittura per scritto in una lettera di benvenuto che richiama le condizioni contrattuali sottoscritte e rivoltare allegramente la frittata facendo orecchie da mercante o liquidando, ancor peggio, il discorso dicendo che il profilo 1000/300 è riservato esclusivamente alle nuove attivazioni.

Ora, anche se uno alla fine si accontenta per la bontà eccezionale della linea FTTH e delle prestazioni ad essa legate, ne faccio una questione di principio.

Questa reiterata e maledettamente ostinata presa per il culo da parte di TIM sarebbe ora che finisse. Non è questo il modo di trattare i clienti, quali essi siano (vecchi, storici, etc etc).

E trovo che l'eventuale martellamento a mezzo 187, fino a trovare il tecnico che si commuove, o mail massicce via PEC o attraverso fax e raccomandate con foto o qualsivoglia altro documento probante, mi abbia già stancato e non possa rappresentare la soluzione ad un manifesto comportamento disonesto da parte del gestore.

Riuccis
16-09-2021, 08:32
Io ho provato con Fabio su Twitter, in seguito sono stato contattato telefonicamente dal reparto tecnico che mi chiedeva informazioni su un "guasto segnalato".
Dopo aver spiegato la mia semplice richiesta di cambio profilo mi ha detto che bisognava parlare col reparto commerciale.
Tornato da Fabio mi ha detto che ha aperto un'altra segnalazione presso il "settore preposto", con stesso messaggio della segnalazione precedente.

Purtroppo tante volte si comportano da automi e probabilmente non leggono neanche bene le richieste che vengono fatte, visto che in prima battuta mi aveva risposto con un messaggio "copia/incolla" con una nuova offerta commerciale.

Ora sto aspettando di capire questa nuova segnalazione dove è stata mandata e con quali indicazioni, ma le speranze sono vane :D

Se è possibile cambiare profilo solo col cambio dell'offerta non è neanche la fine del mondo, probabilmente vado anche a risparmiare qualcosa, l'unico problema è capire cosa questo cambio comporta: tra nuovi vincoli di 24 mesi, eventuale modem da cambiare o disservizi temporanei sulla linea.

Per ora non ho fretta, ma sarebbe un salto gradito e che a mio parere non dovrebbe comportare tutti questi problemi.

Io invece ho scritto a timSara e subito mi ha detto che il profilo 1000/300 è attivo sulla mia linea. Ha aperto una segnalazione perché io le ho detto che sebbene lei sostenesse questo, la velocità in up è 100mb.
Segnalazione chiusa dopo 3 ore senza successo.
Le ho riscritto e lei mi ha detto che invece la segnalazione era ancora aperta e di attendere, nonostante le avessi detto che mi era arrivato anche l'sms di chiusura "guasto".
Quindi ho fatto cosi, sono andato su sito tim ed ho aperto una segnalazione da li, tramite Angie, e nella descrizione del problema ho scritto testualmente :
Nonostante il servizio clienti mi abbia comunicato di avermi attivato il profilo 1000/300 la connessione si stabilisce alla vecchia velocità.

Arrivato subito sms di apertura segnalazione e stamattina uno ulteriore con il quale si scusano per il protrarsi del disservizio causato da problematiche di particolare complessità etc etc...

Attendiamo fiduciosi.

Piccola nota uso un fritz.

MircoT
16-09-2021, 10:04
...

Piccola nota uso un fritz.

hai modificato la velocità linea nel profilo del fritz?
se non lo hai fatto, vai qui: http://fritz.box/support.lua e modifica i campi velocità linea dsl (vale anche per la ftth), mettendo 1000000/400000 e poi cliccando il bottone a fianco. non serve riavviare il fritz o la connessione.

Riuccis
16-09-2021, 10:05
hai modificato la velocità linea nel profilo del fritz?
se non lo hai fatto, vai qui: http://fritz.box/support.lua e modifica i campi velocità linea dsl (vale anche per la ftth), mettendo 1000000/400000 e poi cliccando il bottone a fianco. non serve riavviare il fritz o la connessione.

Si si, modificato 1000/300.
Upload fisso a 104mb.

Bovirus
16-09-2021, 10:10
Nell'interfaccia del Fritz è in

Internet -> Dati di accesso.

MircoT
16-09-2021, 11:54
Nell'interfaccia del Fritz è in

Internet -> Dati di accesso.

no, lì non ci sono i parametri di velocità linea. vengono chiesti durante la configurazione del primo profilo e poi "scompaiono". sia con profili tim che con profilo custom.

Riuccis
16-09-2021, 12:05
no, lì non ci sono i parametri di velocità linea. vengono chiesti durante la configurazione del primo profilo e poi "scompaiono". sia con profili tim che con profilo custom.

Io sono moderatamente sicuro di avere ancora il "vecchio" profilo perché se faccio la procedura guidata e selezioni TIM FTTH, viene configurato automaticamente 1000/100... per curiosità ho anche contattato quelli di fritz che mi hanno detto che se utilizzo la connessione guidata è Tim che deve modificare da remoto la velocità, anche perché non possono essere modificati in secondo momento se non utilizzando una connessione custom, come detto da Micro.

Actze
16-09-2021, 12:29
una settimana fa ho chiesto l'attivazione della fibra dal sito TIM.
Ieri ho ricevuto tre chiamate da TIM che TRUECALLER mi ha bloccato perchè le considera spam ( La chiamata risulta fatta da TIM OFFERTA ADSL - numero 376 0483305 )

ora mi chiedo se era effettivamente una chiamata dal call center per le solite vendite oppure se era relativa al contratto che ho richiesto online, e se così fosse mi ricontatteranno via mail o devo sbloccare il numero dalla blacklist e sperare che mi richiamino? :( :rolleyes:

MircoT
16-09-2021, 12:40
Io sono moderatamente sicuro di avere ancora il "vecchio" profilo perché se faccio la procedura guidata e selezioni TIM FTTH, viene configurato automaticamente 1000/100... per curiosità ho anche contattato quelli di fritz che mi hanno detto che se utilizzo la connessione guidata è Tim che deve modificare da remoto la velocità, anche perché non possono essere modificati in secondo momento se non utilizzando una connessione custom, come detto da Micro.

ti hanno detto una cavolata. se vai nella pagina che ho postato ( http://fritz.box/support.lua ) puoi cambiare al volo i parametri di velocità linea, senza riavviare o rifare nulla. anche mantenendo il profilo tim.

Riuccis
16-09-2021, 12:41
ti hanno detto una cavolata. se vai nella pagina che ho postato ( http://fritz.box/support.lua ) puoi cambiare al volo i parametri di velocità linea, senza riavviare o rifare nulla. anche mantenendo il profilo tim.

Al di la della cavolata, anche se metto 300 non cambia nulla. :D

An.tani
16-09-2021, 14:25
ah, capito, perché finora sembrava "non previsto" per i vecchi clienti, come ripetono anche gli operatori su twitter.

L'unico modo per avere 300 mega in upload su linee vecchie è cambiando offerta (tipo da connect a super), ma se hai beccato al 187 un operatore che ti ha cambiato profilo, vuol dire che inizia a esserci qualcuno che lo fa!

ma far leva sul fatto che si paga (cara) l'opzione "massima velocità" ?

DarkNiko
16-09-2021, 14:44
ma far leva sul fatto che si paga (cara) l'opzione "massima velocità" ?

Non si paga cara, perché in FTTH l'offerta TIM Super Fibra parte da 19 euro, ci aggiungi l'opzione voce e sei a 24,90 e fino a pochi mesi fa avevi 1000/100 senza nessun tipo di opzione aggiuntiva per la velocità.

In sostanza TIM te lo mette in quel posto per la seguente ragione:

- L'offerta sottoscritta o richiesta prima del 31 Maggio prevedeva, come condizioni contrattuali, un profilo di accesso FTTH 1000/100 (Profilo Z6), quindi massima velocità.

- L'offerta sottoscritta o richiesta dai primi di Giugno, pur prevedendo 1000/100 viene lavorata commercialmente come 1000/300 (cosa molto discutibile e da denuncia a mio avviso perché discriminante e ambigua) e il profilo di accesso FTTH è 1000/300 (Profilo Z8), anche qui massima velocità.

In altri termini, la massima velocità è quella relativa all'offerta sottoscritta e a quando è stata sottoscritta. Ma per quello che mi riguarda non pago nessuna opzione aggiuntiva per avere il profilo Z6 (1000/100).

Al momento non ho tempo né voglia di provare il toto operatore al 187, anche perché di fatto non ho nulla da poter togliere alla mia offerta che, ahimé, mi vincola 24 mesi senza alcun margine di manovra possibile.

Per i vecchi clienti TIM l'unica possibilità sarebbe di avere una sorta di opzione "Super Internet", che sblocchi l'upload a 300, ma si dovrebbe pagare conoscendo TIM. Conviene? Personalmente rispondo NO.

Me ne starò buono e valuterò il da farsi, tanto più di dire che in TIM hanno fatto l'ennesima figura penosa non c'è da aggiungere altro.

MircoT
16-09-2021, 15:45
non ho mai avuto la fttc quindi chiedo: quando hanno reso disponibile il profilo a 200mbit, i vecchi utenti con profilo a 100mbit hanno ricevuto upgrade gratuito automatico oppure lo hanno dovuto richiedere al supporto? ha avuto un costo?
perchè la situazione è sostanzialmente identica: cambio profilo di accesso.

DarkNiko
16-09-2021, 16:57
Sinceramente non capisco questo accanimento @DarkNiko.
Hai sottoscritto un contratto che prevede un certo servizio, e quello ti viene fornito. Puoi lamentarti se il servizio fornito non è quello che ti è stato promesso, ma così non è.
Se poi da domani i nuovi contratti hanno caratteristiche diverse (migliori), tu che danno subisci?
Non capisco.

Evidentemente non hai seguito bene la mia vicenda. Ti spiego il perché.

Sottoscrivo l'offerta TIM Super Fibra che mi viene attivata il 24 Maggio scorso. Ricevo in data 3 Giugno da TIM la lettera di abbonamento attivo col riepilogo dell'offerta sottoscritta, da firmare e mandare via fax o raccomandata in cui, a pagina 6, in calce, viene riportato che a partire dal mese di Agosto la velocità della connessione in FTTH sarebbe stata adeguata a 1 Gigabit in download e 300 Megabit in upload.

Da parte mia non c'è alcun accanimento. Desidero solamente che TIM rispetti un impegno preso tempo fa e messo nero su bianco, impegno che si rifiuta di rispettare, punto.

E credo che chiunque si risentirebbe al mio posto. Che poi la linea sia comunque ottima e ci si possa "accontentare", è un altro paio di maniche.

DarkNiko
16-09-2021, 16:59
Ero utente TIM ai tempi dei primi profili a 30Mb e ricordo benissimo che il profilo a 50Mb, introdotto successivamente, prevedeva un costo di 5€/mese aggiuntivi per i vecchi clienti.
Gli upgrade automatici e/o gratuiti credo siano casi più unici che rari, per ovvi motivi.
E' così con tutte le compagnie, pensate ai piani mobile solo per i nuovi clienti per esempio.

Esattamente, peccato che allo stato attuale non sia prevista alcuna opzione, a pagamento, che consenta di passare da 1000/100 a 1000/300, fermo restando che il mio caso è ben diverso, come ho documentato pochi istanti fa.

(Mi scuso del doppio post).

massie
16-09-2021, 17:26
Se avete suggerimenti utili sono tutto orecchie, ma ho già parlato con TIM4Luca su Twitter e non ho ottenuto nulla, al momento.

Trovare un tecnico che lo faccia ...

massie
16-09-2021, 17:33
Sinceramente non capisco questo accanimento @DarkNiko..

In realtà avrebbe ragione ma penso che siano in tim ad essere disorganizzati, non credo che veramente vogliano discriminare i vecchi clienti.

massie
16-09-2021, 17:34
hanno ricevuto upgrade gratuito automatico oppure lo hanno dovuto richiedere al supporto? ha avuto un costo?


All'epoca l'ho dovuto chiedere. Ovviamente nessun costo. Il problema è che al commerciale fanno casini con i cambi profili.

massie
16-09-2021, 17:37
Ero utente TIM ai tempi dei primi profili a 30Mb e ricordo benissimo che il profilo a 50Mb, introdotto successivamente, prevedeva un costo di 5€/mese aggiuntivi per i vecchi clienti.

A parte il caso specifico dove non c'è dubbio che ha diritto all'upload, contrattualmente le linee tim ora sono tutte alla massima velocità possibile, quindi il profilo 1000/300 contrattualmente spetta a tutti. Stanno però facendo casino internamente, forse per agosto forse chissà per cosa.

DarkNiko
16-09-2021, 17:58
A parte il caso specifico dove non c'è dubbio che ha diritto all'upload, contrattualmente le linee tim ora sono tutte alla massima velocità possibile, quindi il profilo 1000/300 contrattualmente spetta a tutti. Stanno però facendo casino internamente, forse per agosto forse chissà per cosa.

Tra l'altro anche se un domani uscisse un'offerta con altro nome, mi è stato detto via FB e Twitter che sono vincolato per 24 mesi e quindi non è possibile alcuna variazione. Non sapevo che fossimo in una sorta di "dittatura commerciale", visto e considerato che pur mantenendo il vincolo di non cambiare gestore, si potrebbe arricchire la propria offerta con un'altra, magari non godendo di alcuna promozione, ma avendo comunque una certa "capacità di movimento".

Non ho modo di appurare se certe sentenze siano frutto di decisioni prese, per libero arbitrio, dall'operatore o dall'alto venga impartito ciò, ma sia in un caso che nell'altro, viene trasmesso l'emblema di un'azienda poco organizzata internamente.

A questo punto me ne sto buono e si migrerà tra qualche anno a XGS-PON.

ionet
16-09-2021, 19:14
Evidentemente non hai seguito bene la mia vicenda. Ti spiego il perché.

Sottoscrivo l'offerta TIM Super Fibra che mi viene attivata il 24 Maggio scorso. Ricevo in data 3 Giugno da TIM la lettera di abbonamento attivo col riepilogo dell'offerta sottoscritta, da firmare e mandare via fax o raccomandata in cui, a pagina 6, in calce, viene riportato che [B][U]a partire dal mese di Agosto la velocità della connessione in FTTH sarebbe stata adeguata a 1 Gigabit in download e 300 Megabit in upload[B][U].

Da parte mia non c'è alcun accanimento. Desidero solamente che TIM rispetti un impegno preso tempo fa e messo nero su bianco, impegno che si rifiuta di rispettare, punto.

E credo che chiunque si risentirebbe al mio posto. Che poi la linea sia comunque ottima e ci si possa "accontentare", è un altro paio di maniche.

mi sembra di ricordare che i 300 in up sono diventati ufficiali a giugno, prima erano solo voci, forse quando l'hai richiesta tu eri ancorato ai 100mb ma il contratto ti e' stato spedito a giugno, contratto ormai sostituito per sbaglio da quello nuovo per i 300mb

purtroppo mi sa che ti ritrovi in una situazione borderline, l'unica e' che visto che sul contratto firmato c'era la dicitura per l'upgrade a 300, di fare pressione al reparto commerciale, perche ti hanno dato una scappatoia per rendere(forse) nulli tutti i vincoli:fiufiu: :read:

DarkNiko
16-09-2021, 19:43
purtroppo mi sa che ti ritrovi in una situazione borderline, l'unica e' che visto che sul contratto firmato c'era la dicitura per l'upgrade a 300, di fare pressione al reparto commerciale, perche ti hanno dato una scappatoia per rendere(forse) nulli tutti i vincoli:fiufiu: :read:

Col commerciale evito perché si potrebbero scrivere edizioni multivolume di barzellette. Rimango così, quando usciranno nuovi tagli di velocità e di offerte e saranno trascorsi i 24 mesi ne riparleremo. :)

Abadir_82
17-09-2021, 07:11
Secondo me invece sbagli, e tanto, a lasciar stare.

Hanno messo nero su bianco in forma scritta che da agosto la velocita' sarebbe stata adeguata.

Io manderei fax e pec (per rendere la richiesta ufficiale) e poi andrei al CORECOM. Lo so che richiede un po' di tempo, pero' e' gratuito e vedrai che loro obbligano l'operatore a fare l'upgrade, con tante scuse e forse anche con un risarcimento.

Se fosse stato il contrario e ci fosse stato un aumento anche solo di 1 centesimo, ti avrebbero scagliato contro battaglioni di avvocati, da bravi squali come sono.

Noi consumatori mica siamo i piu' fessi.

TIM anni fa non attivo' la linea telefonica ad un mio parente perche' "era troppo distante e gli scavi costavano troppo". Dopo essere stati al CORECOM sono arrivate le ruspe, han scavato per 400 metri, posato il doppino, chiesto scusa e pagato pure 4000 euro.

Rumpelstiltskin
17-09-2021, 10:09
Ma oggi va nuovamente da schifo TIM? anche a voi?

Riuccis
17-09-2021, 10:11
ti hanno detto una cavolata. se vai nella pagina che ho postato ( http://fritz.box/support.lua ) puoi cambiare al volo i parametri di velocità linea, senza riavviare o rifare nulla. anche mantenendo il profilo tim.

Grazie per la dritta... ho provato sia a modificare manualmente che ha mettere in automatico.
Il risultato non cambia! :cry:

massie
17-09-2021, 10:38
Io manderei ...

Idem, magari dopo qualche tentativo di parlare con qualcuno competente.

Abadir_82
17-09-2021, 11:02
Posta così non hai tutti i torti.
Presumo sia la comunicazione ad essere errata, probabilmente hanno sbagliato ad inviartela perché sei caduto a cavallo del periodo.
Però mi sembra che tu abbia le carte in regola per farti fare l'upgrade, alla fine hanno sbagliato loro e dovrebbero farsi carico dell'errore.
Anche se c'è da dire che una comunicazione NON è un contratto, potrebbero anche inviarti una nuova lettera in cui rettificano l'errore.. non saprei sinceramente.

La comunicazione, almeno da come e' stata descritta, e' arrivata come facente parte del contratto, da cui, secondo me, ha tutte le ragioni per farla valere.

MircoT
17-09-2021, 12:08
Grazie per la dritta... ho provato sia a modificare manualmente che ha mettere in automatico.
Il risultato non cambia! :cry:

in automatico? in che senso?
dovresti mettere 1000000/1000000 e pigiare il bottone a fianco.

Riuccis
17-09-2021, 12:15
in automatico? in che senso?
dovresti mettere 1000000/1000000 e pigiare il bottone a fianco.

C'è Anche l'opzione tale per cui il fritz definisce in automatico la velocità di connessione. In ogni caso ora ho messo i valori a mano ma non cambia nulla, quindi ritorno alla mia idea che a differenza di quanto detto dal servizio clienti è ancora tutto come prima.

DarkNiko
17-09-2021, 13:37
A fronte dei vostri giusti consigli, ho deciso di fare un altro paio di tentativi.

1) Chiamo il 187, mi risponde una certa "Marilena", che apparentemente sembra capire la questione esposta ma che, di fatto, apre una segnalazione come ticket tecnico che verrà lavorata in 10 giorni lavorativi !!! :D

Faccio rispettosamente osservare che è alquanto bizzarro che per un semplice click del mouse per cambiare profilo si debbano attendere ben 10 giorni lavorativi (Fibercop ha impiegato meno tra posa pozzetti, cavi, giunzioni e rifacimento del manto stradale :asd:) ma la giovane operatrice ribadisce che questi sono i tempi e mi saluta.

Ore 14:15, sms da parte di TIM con cui vengo informato che la segnalazione precedente è stata lavorata e chiusa e non si riscontrano "anomalie" sulla linea!

E grazie al ciufolo mi verrebbe da dire, la linea funziona, va solo adeguato il profilo di velocità in upload. E' mai possibile che non esista forma apprezzabile di intelligenza al reparto commerciale/tecnico ???

2) Non mi perdo d'animo, imposto il mio fido 7590 come FAX, preparo accuratamente lettera di reclamo allegando le immagini della lettera riportante le norme contrattuali sulle quali TIM si impegna.
Firmo e divido il documento in 2 JPEG in modo da poter inoltrare il FAX (il 7590 apparentemente accetta qualsiasi file, ma di fatto trasmette bene solo i files immagine in formato JPG). Operazione riuscita perfettamente.

Adesso aspetterò, pazientemente, il riscontro da parte di TIM.

Su altro forum noto, non ho ricevuto la benché minima assistenza. Speravo che i tanti utenti, agenti commerciali per conto dei vari gestori, tra cui TIM, potessero aiutarmi, invece la loro unica funzione è quella di "acchiappare" clienti per le attivazioni e seguirli fino a quella fase. Se successivamente un cliente riscontra un problema, sono letteralmente "uccelli per diabetici" (lascio a voi la traduzione :asd:).

Vi terrò aggiornati se mai ci saranno novità, ma sono fortemente convinto che sarà l'ennesimo buco nell'acqua. :rolleyes:

Abadir_82
17-09-2021, 16:14
Se posso permettermi.... ci vai troppo leggero.

In Italia e con le aziende piene di nullafacenti ignoranti che abbiamo, bisogna andarci armati fino ai denti sin dall'inizio, altrimenti ti prendono per i fondelli e basta.

1) Fax e pec (che hanno valore legale) intimando di risolvere la questione entro 7 giorni lavorativi (tu il canone lo paghi tutti i mesi, mica ogni tanto). Nella comunicazione fai chiaramente presente che in caso di inadempienza ti rivolgerai direttamente al CORECOM della tua citta', chiedendo anche i danni per il tempo speso.
2) Se non fanno nulla, vai al CORECOM (e' gratis), e chiedi che venga immediatamente cambiato il profilo ed anche i danni per il tempo speso.

Ma che scherziamo che una manica di raccomandati nullafacenti e pelandroni invece che fare il loro lavoro dormono ed i manager invece che controllare e formarli li coprono?

DarkNiko
17-09-2021, 16:19
Per il momento ho optato per la linea del "dialogo civile", poi se non capiscono la lingua, tirerò fuori l'artiglieria pesante. :D

massie
17-09-2021, 16:21
Ore 14:15, sms da parte di TIM con cui vengo informato che la segnalazione precedente è stata lavorata e chiusa e non si riscontrano "anomalie" sulla linea!

Mmm, di solito chiedono di confermare la risoluzione. Guarda su mytim (ci arrivi dall'area clienti cliccando su assistenza segui le tue richieste) cosa risulta e c'è l'opzione di non chiusura barrala oppure riapri ticket tecnico da lì o dall'area clienti. L'obiettivo è ricevere ad un certo punto la telefonata di un tecnico che abbia l'accesso ai sistemi di cambio upload e soprattutto li sappia usare.
Ah i profili ed i sistemi tim sono strani: dalle informazioni di linea di my tim a me risulta un profilo 300/20 (sic) ma di fatto vado a 920/313 (test da un pc via browser e dietro due swich)

Abadir_82
17-09-2021, 16:54
Per il momento ho optato per la linea del "dialogo civile", poi se non capiscono la lingua, tirerò fuori l'artiglieria pesante. :D

Sei troppo buono :)

marko988
17-09-2021, 17:02
Qualcuno per caso ha qualche screenshot del sito TIM quando riportava "da agosto fino a 300 mega"? Così potremmo allegare l'immagine alle pec di sollecito

Abadir_82
17-09-2021, 18:14
Prova a sfogliare il sito con questo:

https://archive.org/web/

Io l'ho usato al CORECOM con H3G anni fa... :)

massie
18-09-2021, 10:06
Curiosità tecnica: la fibra viene portata in casa attraverso il corrugato del doppino? Il doppino viene rimosso o resta li?

Se possibile sì. Il doppino se non da fastidio non viene rimosso.

In casa viene installata una borchia a muro o il cavo con la fibra arriva dritto all'ONT?

La borchia è lo standard. Ma si può derogare. Se hai esigenze molto particolari prepara tu l'impianto interno.

La presa a cui attualmente collego il modem è dietro un mobile e ho qualche patema d'animo su come far eseguire il lavoro..

Devi pensare tu a quale può essere la soluzione migliore. Affidarsi ai tecnici può non essere la soluzione migliore per te.

marko988
18-09-2021, 10:12
Finora l'operazione cerca l'operatore giusto è fallita :D

Un'operatrice che sembrava più preparata ha detto che non poteva agire perché non vedeva il fritz in telegestione e quindi non poteva cambiare profilo, ma mi sembra strano visto che in FTTH al massimo serve l'accesso all'ONT :confused:

Un altro operatore pensava avessi problemi col pc e mi ha reindirizzato a doctor tim home :muro:

Intanto ho mandato un paio di pec, c'è modo per capire se la pec viene gestita e arriva alle persone giuste?

Cioè non mi sembra una cosa così difficile variare un profilo di configurazione, immagino che sui sistemi tecnici avranno la voce per impostare il profilo, ma forse non tutti sanno dove mettere mano

scatolino
18-09-2021, 10:38
Personalmente, avendo una TIM SUPER FTTH, attivata prima di maggio però, ho voluto fare un tentativo, riguardo l' up a 300, con il 187, ebbene, l' operatore che mi ha risposto, non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando...:mc:

Manu272906
18-09-2021, 22:36
Come immaginavo tutte le storie di tentativi di passaggio al profilo 1000/300 che leggo sono le classiche storie dell'orrore di Tim.

Andrà ancora peggio per me, che non ho nessun reale diritto al passaggio avendo un contratto del 2018, ma rimango come sempre allibito da certe inspiegabili difficoltà.

Esiste la tecnologia, pago PIU' di quello previsto dagli attuali contratti sottoscrivibili, ho già tutti gli apparati in casa. Perché bisogna svenarsi per farsi cambiare un semplice profilo? :muro:

Boh... sempre e solo "boh".

danieleg.dg
19-09-2021, 08:22
Ho il roe installato (e cablato) all'interno del mio complesso da ormai due anni e 6 mesi. È possibile sapere in qualche modo come mai la FTTH non è ancora vendibile?

animalenotturno
19-09-2021, 08:41
Mi hanno fatto attendere tutto agosto e settembre, ora se ne vengono fuori che i 300 in up saranno solo per le nuove attivazioni?
aspetto marzo 2022 e cesso immediatamente la linea, a causa dei 240 assurdi euro, dopo di che A MAI PIU'....

yury111
19-09-2021, 12:21
Magari quando gli altri navigheranno a 10 gb, gli utenti Tim avranno i 300 in up. Non disperate.

scatolino
20-09-2021, 11:01
Personalmente, avendo una TIM SUPER FTTH, attivata prima di maggio però, ho voluto fare un tentativo, riguardo l' up a 300, con il 187, ebbene, l' operatore che mi ha risposto, non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando...:mc:

Mi autoquoto: avevo mandato una dettagliata mail a TIM riguardo l' argomento, sono stato appena contattato telefonicamente da un' operatrice, di TIM Padova, così mi ha detto, premetto che non era una sprovveduta, tutt' altro, mi ha confermato che, l' upload a 300, PER ORA, e' un'esclusiva dedicata ai nuovi clienti, in seguito...Si vedrà...

il menne
20-09-2021, 11:33
Dopo anni di nulla ho i lavori in corso di open fiber per ftth nella via, hanno già realizzato le canalizzazioni e diversi pozzetti, davanti a ogni abitazione spunta fuori un corrugato e dentro altri tubi più piccoli.

Dicono che a breve altri operatori passeranno proprio i cavi di fibra e installeranno armadio (?) e altre robe ( roe? ) dentro i pozzetti, faranno i test e poi dopo un poco si potrà attivare la ftth dai vari operatori.

Ma poi il provider che uno sceglie ti porta lui la fibra in casa oppure no?

A me hanno detto che dovevano portare un qualcosa nella stanza dei contatori enel ( presumo per usare poi le canalizzazioni dell'impianto elettrico per far arrivare i cavi fibra ) ma dalla strada ai contatori chi lo porta il cavo?

C'è il giardino ( va fatto un micro scavo nella terra ) e poi i muri... in teoria van realizzate delle tracce o quantomeno alcuni fori, ammettendo di mettere poi una canalizzazione a vista...non è un condominio, ma sono due abitazioni private.

Fa tutto il provider ( gratis o a pagamento? ) oppure va fatto predisporre qualcosa da noi proprietari?

Dopo anni di attesa non voglio sbagliare a fare qualcosa.

I pozzetti riportano open fiber, quale il miglior provider ftth partner di OF secondo voi?

Grazie in anticipo. :)

Lanfi
20-09-2021, 11:51
Openfiber (tramite società appaltatrici) si occupa di realizzare tutta la rete esterna a casa tua, per avere una idea di come è fatta la rete guarda questa immagine. (https://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2017/07/Architettura-di-rete-Open-Fiber-70x100_nuova-1024x397.jpg)

Una volta che avranno terminato e collaudato la rete il tuo civico risulterà coperto nei database degli operatori che vendono abbonamenti a internet su rete openfiber.

Dopo che avrai scelto l'operatore (difficile darti un consiglio su quale scegliere, fatti un giro nelle varie discussioni) arriverà una squadra che dovrà portare fisicamente il cavo in fibra in casa tua collegandoti (nel tuo caso) al pta.

Ora, questa potrebbe essere una fase delicata. Nei condomini solitamente il pte è nella cantina e tirano un cavo fino all'appartamento utilizzando la canalina dove corre il cavo del telefono (visto che di solito il ripartilinea di telecom è lì a fianco). Per capire meglio bisogna vedere dove metterano la terminazione della fibra, a quel punto ci si può "inventare" un metodo per far arrivare il cavo da dove hanno terminato la fibra a dentro casa tua. In teoria è un'operazione a carico del provider che attiva il servizio....in pratica però esiste il rischio che se hanno difficoltà killano l'attivazione e in sostanza resti senza fibra.

EDIT

filippom ha ragione, discussione sbagliata, non me n'ero proprio accorto!

il menne
20-09-2021, 12:15
Chiedo scusa per l'errore, ma essendo stato sempre cliente TIM e di fatto essendo i lavori in corso ho postato qui, pensando fosse corretto, di fatto per la ftth ancora non è vendibile e non ho un provider, quindi , anche ipotizzando di restare in tim, in ogni thread provider ftth sbaglio a postare, in teoria, ma visto che è il provider a collegare dalla strada a casa., sempre in teoria, mi pareva abbastanza corretto postare qui.

Ditemi che thread usare, se qui non va.

Comunque la strada è tutta nella stessa condizione, sono tutte villette mono o bi familiari con giardino davanti, l'elettricità arriva per via aerea, così come i doppini del telefono, a dire la verità c'è una canalizzazione telecom che va fino al retro della mia abitazione poi sale fino a 4 metri dove c'è la chiostrina che dà la linea telefonica (fttc) alla mia e alle abitazioni contigue con canalizzazione che passa sotto i balconi, nel mio caso il doppino in rame arriva fino al solaio poi passa a vista fino a scendere giù nell'appartamento da una canaletta che c'è lassù, un giro assurdo che è stato fatto molti anni fa e non so perchè, fatto sta che la vedo buia che possano usare canalizzazioni esistenti enel o tim perchè non ci sono, ho una botola col logo open fiber che hanno piazzato proprio davanti al cancello di ingresso, e un corrugato esce proprio a fianco del cancello, un altro invece sul confine tra me e l'abitazione successiva .... ho la vaga idea che non sia così facile passare il cavo senza scavare ancora e fare anche qualche buco...

Non vedo l'ora che arrivino quelli a passare i cavi fibra per capire meglio.... non sarebbe certo un problema predisporre l'impianto da me a fuori, anche pagando l'elettricista/muratore ma sarebbe bene capire come muoversi.

Lato TIM provider, come fanno in questi casi? :confused:

moob1
20-09-2021, 13:50
Chiedo scusa per l'errore, ma essendo stato sempre cliente TIM e di fatto essendo i lavori in corso ho postato qui, pensando fosse corretto, di fatto per la ftth ancora non è vendibile e non ho un provider, quindi , anche ipotizzando di restare in tim, in ogni thread provider ftth sbaglio a postare, in teoria, ma visto che è il provider a collegare dalla strada a casa., sempre in teoria, mi pareva abbastanza corretto postare qui.

Ditemi che thread usare, se qui non va.

Comunque la strada è tutta nella stessa condizione, sono tutte villette mono o bi familiari con giardino davanti, l'elettricità arriva per via aerea, così come i doppini del telefono, a dire la verità c'è una canalizzazione telecom che va fino al retro della mia abitazione poi sale fino a 4 metri dove c'è la chiostrina che dà la linea telefonica (fttc) alla mia e alle abitazioni contigue con canalizzazione che passa sotto i balconi, nel mio caso il doppino in rame arriva fino al solaio poi passa a vista fino a scendere giù nell'appartamento da una canaletta che c'è lassù, un giro assurdo che è stato fatto molti anni fa e non so perchè, fatto sta che la vedo buia che possano usare canalizzazioni esistenti enel o tim perchè non ci sono, ho una botola col logo open fiber che hanno piazzato proprio davanti al cancello di ingresso, e un corrugato esce proprio a fianco del cancello, un altro invece sul confine tra me e l'abitazione successiva .... ho la vaga idea che non sia così facile passare il cavo senza scavare ancora e fare anche qualche buco...

Non vedo l'ora che arrivino quelli a passare i cavi fibra per capire meglio.... non sarebbe certo un problema predisporre l'impianto da me a fuori, anche pagando l'elettricista/muratore ma sarebbe bene capire come muoversi.

Lato TIM provider, come fanno in questi casi? :confused:

Puoi usare i thread di qualsiasi altro provider tranne quello di TIM che è l'unica a vendere connettività in FTTH solo su rete proprietaria e non su OpenFiber.
Comunque in case private/singole i lavori dal recinto di casa fino all'interno di casa sono sempre a carico del proprietario (ammesso che le predisposizioni esistenti non vadano bene). Io per esempio per la FTTH TIM ho dovuto far fare degli scavi in giardino per piazzare un cavidotto nuovo che parte da dove entrava il doppino fino a dentro casa.

il menne
20-09-2021, 13:58
Ah quindi con open fiber non potrò avere tim tra i vari provider ftth di sicuro?

Quelli a fare i lavori mi hanno detto che erano a lavorare per tim, tra parentesi, poi che era il piano BUL, nei pozzetti c’è scritto open fiber però.

Nel contempo TIM stessa qualche mese fa ha rilasciato un comunicato dove diceva che avrebbe portato ftth in tutto il paese. (?) ( il sindaco ha sbandierato a destra e a manca questo accordo come propaganda elettorale… )

Open fiber invece ha cablato e messo in funzione ftth in centro già da un paio di anni, noi in periferia eravamo in attesa….

Non ci capisco più nulla, a dire il vero.

Se è come dite quindi se tim vuole portare ftth deve far risventrare ancora la strada oppure può prendere in subaffitto linee come devono dare loro dall’armadio tim agli altri providers?

Manco quelli a fare i lavori sanno per cui lavorano? Boh…

moob1
20-09-2021, 14:20
Ah quindi con open fiber non potrò avere tim tra i vari provider ftth di sicuro?

Quelli a fare i lavori mi hanno detto che erano a lavorare per tim, tra parentesi, poi che era il piano BUL, nei pozzetti c’è scritto open fiber però.

Nel contempo TIM stessa qualche mese fa ha rilasciato un comunicato dove diceva che avrebbe portato ftth in tutto il paese. (?) ( il sindaco ha sbandierato a destra e a manca questo accordo come propaganda elettorale… )

Open fiber invece ha cablato e messo in funzione ftth in centro già da un paio di anni, noi in periferia eravamo in attesa….

Non ci capisco più nulla, a dire il vero.

Se è come dite quindi se tim vuole portare ftth deve far risventrare ancora la strada oppure può prendere in subaffitto linee come devono dare loro dall’armadio tim agli altri providers?

Manco quelli a fare i lavori sanno per cui lavorano? Boh…

TIM per avere la sua FTTH deve fare nuovi lavori dove poterà la sua fibra con i suoi armadi, se hai i tombini OpenFiber come ho già detto puoi fare tutti gli operatori tranne TIM.
Per lo stato dei lavori e copertura di TIM puoi controllare qui: https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/ e in home page per la verifica della copertura del civico.

MorrisADsl
20-09-2021, 17:50
Ciao a tutti. Tim/Fibercoop ha iniziato i lavori al mio paese, Sedriano. Fuori casa stanno mettendo l'armadio nuovo. Stima approssimativa entro quando mediamente diventano usufruibile la ftth?
Se rispetto ai primi tempi si è velocizzato...

aggynomadi
21-09-2021, 17:17
Buonasera
da circa 15 giorni, effettuando il testo direttamente con l'APP sul modem TIM HUB+, ho notato una drastica riduzione di banda in download da circa 800 mb sono passato valori compresi tra i 240 ei 400 mb (quando va bene). Da 3 giorni circa ho aperto una segnalazione attraverso l'App assistenza, ma ancora nessuna soluzione.
Dimenticavo ho ftth su flashfiber.
Qualcuno può aiutarmi? Avete avuto pure voi lo stesso problema?
Grazie

animalenotturno
21-09-2021, 21:45
Mi autoquoto: avevo mandato una dettagliata mail a TIM riguardo l' argomento, sono stato appena contattato telefonicamente da un' operatrice, di TIM Padova, così mi ha detto, premetto che non era una sprovveduta, tutt' altro, mi ha confermato che, l' upload a 300, PER ORA, e' un'esclusiva dedicata ai nuovi clienti, in seguito...Si vedrà...

vanno avanti così... da agosto.. in seguito.. si vedrà.. e intanto il vecchio cliente rimane appeso per mesi a cosa? al solo vincolo dei 240 euro iniziali, sto aspettando solo quello... dato il trattamento, per andarmene

Bovirus
22-09-2021, 08:16
@filippom

Secondo me doversti chiederlo nel thread dello specifico modem.

Bovirus
22-09-2021, 08:26
@filippom

Per le discussioni su specfici modem esistono i thread dediucati.

Questa discussione non si occupa di impostazioni dei modem in quanto esistono i thread dedicati.

Psyred
22-09-2021, 08:26
Dovrebbe essere utilizzabile anche con FTTH TIM. Al limite lo si può sbrandizzare e flashare con un fw ufficiale. Vedi thread dedicato al fw modding.

peppewan
22-09-2021, 11:14
Ragazzi buongiorno, sono cliente TIM da decenni, ora felicemente con fibra ftth. Tra qualche mese cambierò casa, ed anche nel nuovo appartamento vorrei la Fibra FTTH TIM con la quale mi sono sempre trovato ottimamente. Nel nuovo appartamento sono in corso i lavori di ristrutturazione e con l'elettricista volevo creare il passaggio adeguato per la fibra. Ora l'elettricista è preoccupato del fatto che, nel vano contatori ha trovato solo "l'armadietto" (scusate il termine poco tecnico) di OpenFiber e, cercando, non abbiamo effettivamente trovato nessun altro "armadietto" interno con i cavi della fibra, nè della TIM nè di FiberCop....ora se vado nel sito TIM il civico risulta con copertura FTTH possibile, così come se vado nel sito OpenFiber.
Parlando con gli operatori del 187 mi hanno spiegato che:
a) non posso far fare un sopralluogo preliminare (che ero disposto a pagare) per capire da dove parte sta cavolo di fibra TIM, e se ci sia realmente in giro. Posso solo fare la richiesta di attivazione e vedere quando arrivano per attivare la linea...ma a me servirebbe saperlo prima per fare i lavori come si deve. Considerate che l'appartamento è a Catania centro (molto centro) e sono certo al 100% che la zona sia coperta.
b) a quanto pare TIM sta appaltando la fibra sia a FiberCop ma anche a....OPEN FIBER!!!! Quindi mi diceva l'operatore che probabilmente la fibra passerà dalla scatolina Open Fiber...vi risulta quest'ultima informazione? Anzi addirittura l'operatore mi riferiva che l'armadio esterno (quello di strada) è MOOOOLTO vicino quindi non avrei avuto problemi.
Nel sito Open Fiber mi dice che il civico è coperto ma TIM non appare tra gli operatori selezionabili...probabilmente per evitare problemi di marketing a questo punto...

Non so, sono abbastanza confuso, spero riusciate a chiarirmi un pò di cose

MircoT
22-09-2021, 11:46
tim non usa fibra openfiber. su questo siam sicuri.
quindi l'operatrice ti ha raccontato una frottola. il fatto che poi ti abbia detto che l'armadio è vicinissimo indica che ne capisce poco visto che per la ftth la distanza dall'armadio non vuol dir nulla.
più probabilmente il pte/roe tim è vicino alla chiostrina delle linee rame, quindi sulla facciata del palazzo o sul palo del telefono o dentro alla chiostrina ibrida (colonnina con tettuccio rosso).
se tim dice che sei coperto fai l'attivazione: quando viene il tecnico verificherà che giro deve fare e se non ci sono le canalizzazioni adatte (spesso usano lo stesso percorso del doppino rame) puoi fermare l'installazione e farla riprendere quando il tuo elettricista avrà fatto i lavori. oppure mandarla in ko definitvo (a costo zero) e rifare la richiesta quando sei pronto.

marko988
22-09-2021, 12:55
TIM ha richiesto all'agcom il XGS PON a 2,5giga in down a 1 giga in up, chissà se si svegliano e riescono a dare i 300 mega in up anche a noi già clienti :muro:

https://www.agcom.it/documents/10179/24232133/Comunicazione+22-09-2021/3650140b-c5c6-49fd-b06b-6b2637135846?version=1.0

Provate a mandare reclami via pec e all'indirizzo caringservizioclienti@telecomitalia.it citando tutti i documenti in cui si parla di disponibilità del profilo con 300 mega in up alle stesse condizioni del profilo z6 e chiedendo l'aggiornamento del profilo sulla proprio linea

Magari così si smuove qualcosa

altor12
22-09-2021, 14:53
Salve a tutti.
All'inizio dell'estate ci sono stati grandi lavori per FTTH nel quartiere: ho visto collegate la palazzina a fianco alla mia e quella di fronte (dalla finestra vedo la "borchia", scusate l'imprecisione :D :D )
Qualche tempo dopo è venuto un addetto a cercare il punto di collegamento qui da noi ma senza trovarlo (ha girato nell'androne e nel cortile con una sorta di mappa in mano).
Naturalmente se ora provo a richiedere la FTTH sulla mia linea risulta non disponibile.
Penso che per qualche motivo hanno "saltato" la mia palazzina.
Cosa può essere capitato? Errore nei lavori? Non hanno trovato chi li autorizzasse, tipo l'amministratore? (non conosco le procedure al riguardo).
Ma soprattutto: cosa posso fare per non restare tagliato fuori dalla FTTH come ormai temo??
Grazie per un eventuale aiuto.

DanyGE81
22-09-2021, 16:12
Ragazzi buongiorno, sono cliente TIM da decenni, ora felicemente con fibra ftth. Tra qualche mese cambierò casa, ed anche nel nuovo appartamento vorrei la Fibra FTTH TIM con la quale mi sono sempre trovato ottimamente. Nel nuovo appartamento sono in corso i lavori di ristrutturazione e con l'elettricista volevo creare il passaggio adeguato per la fibra. Ora l'elettricista è preoccupato del fatto che, nel vano contatori ha trovato solo "l'armadietto" (scusate il termine poco tecnico) di OpenFiber e, cercando, non abbiamo effettivamente trovato nessun altro "armadietto" interno con i cavi della fibra, nè della TIM nè di FiberCop....ora se vado nel sito TIM il civico risulta con copertura FTTH possibile, così come se vado nel sito OpenFiber.

Parlando con gli operatori del 187 mi hanno spiegato che:

a) non posso far fare un sopralluogo preliminare (che ero disposto a pagare) per capire da dove parte sta cavolo di fibra TIM, e se ci sia realmente in giro. Posso solo fare la richiesta di attivazione e vedere quando arrivano per attivare la linea...ma a me servirebbe saperlo prima per fare i lavori come si deve. Considerate che l'appartamento è a Catania centro (molto centro) e sono certo al 100% che la zona sia coperta.

b) a quanto pare TIM sta appaltando la fibra sia a FiberCop ma anche a....OPEN FIBER!!!! Quindi mi diceva l'operatore che probabilmente la fibra passerà dalla scatolina Open Fiber...vi risulta quest'ultima informazione? Anzi addirittura l'operatore mi riferiva che l'armadio esterno (quello di strada) è MOOOOLTO vicino quindi non avrei avuto problemi.

Nel sito Open Fiber mi dice che il civico è coperto ma TIM non appare tra gli operatori selezionabili...probabilmente per evitare problemi di marketing a questo punto...



Non so, sono abbastanza confuso, spero riusciate a chiarirmi un pò di coseAvete guardato nell'armadietto, magari marchiato sip cosa c'è dentro? Sempre che sia aperto...perché spesso i roe li mettono lì dentro...

ciciolo1974
23-09-2021, 13:37
Imbarazzante.
Stamattina (appuntamento già rinviato dall'altro ieri) avevo appuntamento con i "tecnici TIM" per allacciamento FTTH, invece sono arrivati due ragazzini di una ditta subappaltatrice che constatato che nel condominio manca il ROE sono andati via senza fare nulla.
Ma la TIM non sa prima di mandare qualcuno se il ROE c'è oppure no?
Adesso si prospettano tempi lunghi anche perché il mio condominio è di sole 6 unità.
Sono tentato di disdire la richiesta è restare con FTTC Wind :mad:

Anche da me successe la stessa cosa, anche se con OF. I due tecnici -che hanno prima collegato casa mia con la verticale- hanno chiamato la ditta (non era la stessa) che ha cablato il condominio e hanno fatto venire a montare il ROE/PTE. Se TIM dice che sei attivato é perchè, in genere, le ditte dichiarano di aver installato e collaudato tutto il necessario. Visto che non stai pagando ancora, io aspetterei. ;)

Bovirus
23-09-2021, 15:32
Come si chiama la nuova offerta TIM FTTH con velocità 1000/300Mbit?

massie
23-09-2021, 17:29
Come si chiama la nuova offerta TIM FTTH con velocità 1000/300Mbit?

Bella domanda, nel senso che è il profilo Z8 ma non si sa come sia messa nei sistemi tim e soprattutto quali tecnici possono fare la modifica al volo

WuMing2
24-09-2021, 02:54
AGCOM ha chiesto ed ottenuto una serie di promesse da TIM / FiberCop tra cui l'ONT scelto dall'ISP e certificato per l’uso con FiberCop. Nel lancio di MondoMobileWeb (link all'articolo (https://www.mondomobileweb.it/216815-fibercop-istruttoria-antitrust-presentati-impegni-tim-fastweb-tiscali-kkr/)) si fa riferimento al documento di TIM (link al documento sul sito di AGCOM (https://www.agcm.it/dotcmsdoc/impegni/p29807_all1.pdf)) in cui al punto 7 si legge:

TIM s’impegna a concedere a ciascun co-investitore la facoltà di istallare presso i propri clienti finali ONT propri, previe le opportune verifiche tecniche di compatibilità, da realizzare nei laboratori TIM ed in campo, con gli apparati OLT in uso da parte da TIM. A quest’ultimo fine TIM si impegna a definire e proporre all’AGCom una procedura di verifica tecnica di interoperabilità, i cui costi graveranno sul co-investitore interessato, entro 6 mesi dalla data di approvazione dei presenti impegni ed un listino che tenga conto sia delle attività di qualificazione sia delle attività di gestione di tali ONT in funzione degli aggiornamenti delle stesse e delle OLT in campo. Entro 12 mesi dalla data di pubblicazione della suddetta procedura, gli operatori interessati potranno chiedere la certificazione delle loro ONT sia esterne, sia integrate nel modem.
Inoltre, TIM s’impegna a pubblicare e aggiornare periodicamente una lista di ONT già certificati dalla Società, dei quali risulterà così garantita ex ante l’assenza di ostacoli di natura tecnologica alle comunicazioni con gli OLT istallati presso le centrali di TIM.

Quanto prima di vedere Fritz!Box 5530 certificato per l'uso con FiberCop?

Riuccis
24-09-2021, 08:09
Io ho aperto due segnalazioni per il discorso del nuovo profilo, in entrambi i casi risultano chiuse con successo.
Non capisco qual è il successo considerato che non è cambiato nulla. :mc:

Aspetto qualche giorno e ne apro un'altra, ormai è una questione di principio! :D

Timsara sostiene che la mia linea ha già il profilo nuovo ma apparentemente cosi non è. :muro:

Bovirus
24-09-2021, 09:06
Ho parlato con l'assitenza tecnica TIM.

La mia linea FTTH era un 1000/100 e dopo al richeista di upgrade a 300Mbit è rimasta una 1000/100.

Il reparto tecnico mi ha spiegato che è un probelma commerciale e non tecnico.

Il reparto commerciale deve modificare per la mia anagrafica l'offerta a me relativa modificandola nella nuova offerta (che nome ha?) attiva da Agosto 2021 (FTTH 1000/300).

Z.e.t.
24-09-2021, 09:18
Ho parlato con l'assitenza tecnica TIM.

La mia linea FTTH era un 1000/100 e dopo al richeista di upgrade a 300Mbit è rimasta una 1000/100.

Il reparto tecnico mi ha spiegato che è un probelma commerciale e non tecnico.

Il reparto commerciale deve modificare per la mia anagrafica l'offerta a me relativa modificandola nella nuova offerta (che nome ha?) attiva da Agosto 2021 (FTTH 1000/300).

Nuova TIM super fibra. (io ho il profilo 1000/300 attivata il 23 Luglio 2021)

Jaffa
24-09-2021, 09:50
Se ho il PTE con un'etichetta gialla con dei numeri sopa che significa? Che ci siamo? Considerate che l'ARLO c'è già da un mese all'inizio della mia via.
Eppure sul sito Fibercop risulto non connesso e idem su FIbermap.

massie
24-09-2021, 12:21
Il reparto commerciale deve modificare per la mia anagrafica l'offerta a me relativa modificandola nella nuova offerta (che nome ha?) attiva da Agosto 2021 (FTTH 1000/300).

Buona fortuna con il commerciale :D Imho non hanno ancora predisposto una procedura automatica od un profilo commerciale automatico (nel senso che l'offerta è sempre la stessa) per i vecchi (sempre che possano e la cosa non richieda un intervento con tempi lunghi) ed ora si trovano in ambace.

marko988
24-09-2021, 14:09
Se ho il PTE con un'etichetta gialla con dei numeri sopa che significa? Che ci siamo? Considerate che l'ARLO c'è già da un mese all'inizio della mia via.
Eppure sul sito Fibercop risulto non connesso e idem su FIbermap.

Gli adesivi gialli dovrebbero identificare l'infrastruttura (PTE, ARLO, ARL, OLT ecc) Anche a me sullo sportello del cabinet dove hanno messo il ROE ci sono degli adesivi gialli con una serie di numeri identificativi

TnS|Supremo
04-10-2021, 13:42
Io ho aperto due segnalazioni per il discorso del nuovo profilo, in entrambi i casi risultano chiuse con successo.
Non capisco qual è il successo considerato che non è cambiato nulla. :mc:

Aspetto qualche giorno e ne apro un'altra, ormai è una questione di principio! :D

Timsara sostiene che la mia linea ha già il profilo nuovo ma apparentemente cosi non è. :muro:

A me hanno risposto cosi:
"Da verifiche effettuate non è possibile procedere a tale variazione in quanto disponibile solo per le nuove attivazioni. Resto a tua disposizione, buona giornata."

ase
07-10-2021, 09:20
ho fatto dei lavori (creato una linea nuova) e domani mi dovrebbero attivare FTTH. Ho ancora FTTC attiva che verrà spenta solo dopo che sarà attiva FTTH.
Il problema è che TIM ha fatto casino e non mi forniranno il modem per FTTH. Il modem che attualmente uso per FTTC (quello bianco fornito da TIM) dovrebbe funzionare anche per FTTH (sebbene strozzi la linea), corretto?

D4N!3L3
07-10-2021, 14:29
Ho letto un po' di post e vedo che non è cambiato nulla rispetto a quando mi capitò la mia avventura nel lontano 2018, chi mi lesse all'epoca sa di cosa parlo. Solita "efficienza" di TIM nel gestire attivazioni ed interventi.

Intanto mi si è spezzata la fibra per l'ennesima volta (o almeno così suppongo dall'analisi che ho fatto in casa e da quello che mi dicono gli operatori) e da ieri sto aspettando che il tecnico arrivi, dovrebbe venire questo pomeriggio ma chissà perché ho un brutto presentimento.

Ma anche voi avete avuto tutti questi guasti o solo a me continuano a fare giunti di merd@! Perché, scusate la volgarità, mi sarei anche rotto i cogli@ni. :muro:

TnS|Supremo
07-10-2021, 15:44
Io in 2 anni mai avuto un problema.

Nosve
07-10-2021, 17:56
Ho letto un po' di post e vedo che non è cambiato nulla rispetto a quando mi capitò la mia avventura nel lontano 2018, chi mi lesse all'epoca sa di cosa parlo. Solita "efficienza" di TIM nel gestire attivazioni ed interventi.

Intanto mi si è spezzata la fibra per l'ennesima volta (o almeno così suppongo dall'analisi che ho fatto in casa e da quello che mi dicono gli operatori) e da ieri sto aspettando che il tecnico arrivi, dovrebbe venire questo pomeriggio ma chissà perché ho un brutto presentimento.

Ma anche voi avete avuto tutti questi guasti o solo a me continuano a fare giunti di merd@! Perché, scusate la volgarità, mi sarei anche rotto i cogli@ni. :muro:

Di che guasti stai parlando? Di fibre danneggiate?

D4N!3L3
07-10-2021, 19:13
Di che guasti stai parlando? Di fibre danneggiate?Quando mi hanno messo la fibra nei mesi seguenti mi è successo diverse volte che mi dovessero venire a rifare i giunti nella boccola in casa. Mi risaldavano la fibra e mi cambiavano lo spinotto.
Da quello che diceva l'operatore era un guasto relativo al nostro appartamento ma dopo che mia moglie è tornata a casa per aspettare il tecnico abbiamo scoperto online che ci sarebbe un guasto generalizzato. Inutile dire che ad ora non funziona nulla e non si è presentato nessuno.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

EDIT

Ancora stamani siamo offline e non importa quale canale chiami, non ti dicono nulla, la segnalazione è ancora aperta con scadenza....a ieri. :asd:

Aah, la trasparenza della TIM.

ase
08-10-2021, 17:28
fatto.

Con lo scolapasta VDSL/FTTC download a 357Mbps e up a 100. Velocità sestuplicate rispetto alla FTTC, naturalmente ci vorrà il modem adatto per sfruttare questa in pieno.

Nosve
08-10-2021, 17:45
fatto.

Con lo scolapasta VDSL/FTTC download a 357Mbps e up a 100. Velocità sestuplicate rispetto alla FTTC, naturalmente ci vorrà il modem adatto per sfruttare questa in pieno.

Ma lo scolapasta sarebbe questo?

http://www.webconnect.it/wp-content/uploads/2015/12/prodotti_modem_fibra_545x360.jpg

ase
09-10-2021, 05:15
no è quello della FTTC.

Technicolor TG789vac v2

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232

comunque è usato solo come modem (ho un router mio a cascata) e secondo me c'è qualcosa da sistemare, ma non mi sbatto perché dovrebbero cambiarmelo comunque tra non molto.

Actze
12-10-2021, 00:26
i primi topic del thread andrebbero aggiornati, sono obsoleti. per esempio è ancora scritto che non si può fare l'upgrade diretto da fttc a ftth.

An.tani
16-10-2021, 15:16
domande per chi è passato alle nuove offerte con upload a 300 su una linea FTTH già attiva:


viene fatta pagare anche l'attivazione da 240 euro rateizzata ?
i costi eventuali pacchetti tv vengono portati al nuovo listino ? e.g. io ho mondo disney+ a 4,99, mentre ora viene 9,99
il router in comodato d'uso va restituito ?
si riesce a non comprare il router (immagino di si altrimenti sarebbero fuori legge) ma l'opzione come al solito online non c'è


io ora nonostante il "pizzo" della massima velocità pago 35,89 con superfibra e disney+ a 9,99 salirei a 39,89 avendo in più le chiamate illimitate che non mi interessano... togliendo la rateizzazione del modem sarei un euro sotto...

ma 240 euro per un cambio profilo ?!?!

Macco26
17-10-2021, 17:28
Posso dirti che io 2 giorni fa ho completato il passaggio da FTTC 200 Mega (in realtà andava a 60, data la distanza) a FTTH.

Avevo già il modem in comodato gratuito già DGA4130 (scolapasta nero) e l'ho tenuto.

Questa l'offerta che, tramite Twitter, mi hanno attivato. Vedrò poi sulla bolletta cosa succederà:
https://i.ibb.co/bQqpNwN/image.png (https://ibb.co/0m8PY4Y)

Il DGA4130 via LAN wired fa i 950/290, via Wifi si assesta sui 560 al massimo, con cali vistosi con la distanza, ovviamente. Però fa il suo onesto lavoro, devo dire.

Actze
18-10-2021, 09:34
ho lo scolapasta (4130)

non so se passare al tim hub, tim hub+ o fritz 7590.
Vorrei i tim hub perchè non necessitano dell'ONT e mi piacciono di più d'estetica. Ma ho letto opinioni discordanti tra vecchio e nuovo tim hub. Qualcuno dice che il tim hub+ è peggiore, si aggancia a velocità minori e ha un menù di amministrazione più confusionario. Qualcuno può confermare o smentire?

Bovirus
18-10-2021, 10:24
@Actze

Per le comparazioni mdoem esiste un thread dedicato

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Le perfomance/stabilità di un modem sia lato fibra che WiFi sono funzioni di situazioni esterne al mdoem (es. linea come distanza/valori di linea, contesto Wifi in cui si trova ad operare) che sono tue condizioni personali che non sono paragonabili a quelle di nessun altro utente.

Per questo motivo non ha nessun senso chiedere paragoni ad altri utenti.

Solo tu e soltanto tu puoi verificare un modem nel tuo contesto.

D4N!3L3
18-10-2021, 10:40
ho lo scolapasta (4130)

non so se passare al tim hub, tim hub+ o fritz 7590.
Vorrei i tim hub perchè non necessitano dell'ONT e mi piacciono di più d'estetica. Ma ho letto opinioni discordanti tra vecchio e nuovo tim hub. Qualcuno dice che il tim hub+ è peggiore, si aggancia a velocità minori e ha un menù di amministrazione più confusionario. Qualcuno può confermare o smentire?

Il tim hub è una ciofeca, pessimo menu di gestione e lento da morire. Il Tim Hub + che ho adesso è molto più reattivo e sebbene abbia limitazioni va comunque meglio. Non saprei per la velocità, non ho un confronto.

Actze
18-10-2021, 12:10
Il tim hub è una ciofeca, pessimo menu di gestione e lento da morire. Il Tim Hub + che ho adesso è molto più reattivo e sebbene abbia limitazioni va comunque meglio. Non saprei per la velocità, non ho un confronto.

grazie. hai lo ZTE H388X o il technicolor?

Bovirus
18-10-2021, 12:49
@D4N!3L3
@Actze

A me sembra chiaro (dal titolo) che questo thread non si occupa dei modem ma della linea FTTH TIM.

Per le discussioni sui mdoem ci sono altri thread (già indicato).

Dark_Immortal_Scream
18-10-2021, 18:57
ragazzi ma come e dove si richiede l'upgrade uoload a 300 mega?

marko988
18-10-2021, 21:24
ragazzi ma come e dove si richiede l'upgrade uoload a 300 mega?

Per ora è quasi impossibile averlo per FTTH attive da prima del 30/5

Ti dicono che fanno segnalazioni, che verificano col reparto ma finora niente di concreto :muro:

Vedremo se prossimamente si sbloccherà qualcosa

Se non si ha già l'offerta tim superfibra, si può provare a cambiare offerta facendosi attivare la nuova superfibra e facendo così dovrebbe adeguarsi anche il profilo tecnico coi 300 mega in up!

scilvio
19-10-2021, 13:21
Vorrei solo riportare la mia situazione del passaggio a FTTH fortunatamente una storia a lieto fine. :D

Ero in VDSL a 100mbit dal 2015 con TIM CONNECT XDSL sono partito con 100mbit pieni ed arrivato a 83mbit col riempirsi dell'armadio, negli ultimi mesi erano iniziati i problemi con le disconnessioni poi risolti con un intervento da parte di tim sull'impianto col tecnico mandato appositamente a verificare.

Poi il colpo di grazia a fine settembre sono stato per quasi due settimane senza internet e telefono ( un salto nel medioevo per chi lo usa per lavoro :mad: ) sembravano non essere in grado di risolvere più i problemi, chiudevano di continuo le richieste di assistenza come risolte senza risolvere un bel niente.

Anche gli operatori telefonici mi dicevano tutto ed il contrario di tutto accollando le colpe ai mie apparati e riscontrando addirittura un apparato collegato e funzionante nei test da remoto mentre era tutto staccato :rolleyes: non volendone sapere di mandare un tecnico sul posto.

Intanto nell'armadio si vedeva uno tecnico venire quasi tutti i giorni a smanettarci e per miracolo mi ritorna la VDSL a quel punto chiudo il ticket e leggo che potrei passare alla FTTH gratuitamente e mi dico vabbé se ne parla domani chiamo il commerciale del 187 e mi informo.

Ebbene manco 6 ore di connessione dalle 11 del mattino che avevano riparato alle 17 ed ero di nuovo down, li ho chiamati ed ho concordato l'appuntamento. Ho provato un piacere fisco a vedere quel doppino di rame sminuzzato mentre posavano la fibra fino dentro casa, inoltre sono letteralmete l'unico attaccato al ROE :D

Avendo un fritz 7590 di mia proprietà mi hanno fornito di un ONT huawei quando ho attaccato il cavo alla WAN ero a 1Gbit/100Mbit quando sono andato alla pagina http://fritz.box/support.lua impostando i paramentri a 1000000 in Download e 1000000 in Upload e premendo su applica e poi lanciare uno speedtest ed ho verificato di avere una linea che viaggia 950Mbit/310Mbit.

Non so se queste info possano essere utili ma io sono un vecchio cliente passato da TIM CONNECT XDSL a TIM CONNECT FIBRA senza variazione del vecchio contratto ( bello salato pago 40€ al mese con tutte le telefonate ) e ho i 300Mbit in upload.

Riuccis
19-10-2021, 16:03
Vorrei solo riportare la mia situazione del passaggio a FTTH fortunatamente una storia a lieto fine. :D

Ero in VDSL a 100mbit dal 2015 con TIM CONNECT XDSL sono partito con 100mbit pieni ed arrivato a 83mbit col riempirsi dell'armadio, negli ultimi mesi erano iniziati i problemi con le disconnessioni poi risolti con un intervento da parte di tim sull'impianto col tecnico mandato appositamente a verificare.

Poi il colpo di grazia a fine settembre sono stato per quasi due settimane senza internet e telefono ( un salto nel medioevo per chi lo usa per lavoro :mad: ) sembravano non essere in grado di risolvere più i problemi, chiudevano di continuo le richieste di assistenza come risolte senza risolvere un bel niente.

Anche gli operatori telefonici mi dicevano tutto ed il contrario di tutto accollando le colpe ai mie apparati e riscontrando addirittura un apparato collegato e funzionante nei test da remoto mentre era tutto staccato :rolleyes: non volendone sapere di mandare un tecnico sul posto.

Intanto nell'armadio si vedeva uno tecnico venire quasi tutti i giorni a smanettarci e per miracolo mi ritorna la VDSL a quel punto chiudo il ticket e leggo che potrei passare alla FTTH gratuitamente e mi dico vabbé se ne parla domani chiamo il commerciale del 187 e mi informo.

Ebbene manco 6 ore di connessione dalle 11 del mattino che avevano riparato alle 17 ed ero di nuovo down, li ho chiamati ed ho concordato l'appuntamento. Ho provato un piacere fisco a vedere quel doppino di rame sminuzzato mentre posavano la fibra fino dentro casa, inoltre sono letteralmete l'unico attaccato al ROE :D

Avendo un fritz 7590 di mia proprietà mi hanno fornito di un ONT huawei quando ho attaccato il cavo alla WAN ero a 1Gbit/100Mbit quando sono andato alla pagina http://fritz.box/support.lua impostando i paramentri a 1000000 in Download e 1000000 in Upload e premendo su applica e poi lanciare uno speedtest ed ho verificato di avere una linea che viaggia 950Mbit/310Mbit.

Non so se queste info possano essere utili ma io sono un vecchio cliente passato da TIM CONNECT XDSL a TIM CONNECT FIBRA senza variazione del vecchio contratto ( bello salato pago 40€ al mese con tutte le telefonate ) e ho i 300Mbit in upload.

sei un "eletto" :D , io ho aperto piu segnalazioni, su twitter mi dicono che sono già 1000/300 ma di fatto va 1000/100... ogni volta dicono la segnalazione è ok e non cambia nulla. Ho anche io fritz ed uso il media converter tplink, impostato 1000000 come te, ma nulla.

Quindi la realtà è che non mi hanno cambiato una mazza.

marko988
21-10-2021, 10:32
Dopo un mese di tentativi, finalmente ho trovato il tecnico giusto che ha impostato il nuovo profilo con 300 mega in up (FTTH attiva da ottobre 2020, offerta commerciale nuova super fibra):D

https://www.speedtest.net/result/d/1b2bf2c3-c533-4bd1-be30-2c17e1c78513.png

TnS|Supremo
21-10-2021, 11:57
Dopo un mese di tentativi, finalmente ho trovato il tecnico giusto che ha impostato il nuovo profilo con 300 mega in up (FTTH attiva da ottobre 2020, offerta commerciale nuova super fibra):D

Attraverso i social o telefonando?

marko988
21-10-2021, 12:23
Attraverso i social o telefonando?

Tramite l'assistenza tecnica del 187 (tasto 2)
Ho chiesto l'adeguamento del profilo con quello con 300 mega in upload, come riportato sul sito nelle condizioni dell'offerta FTTH e l'operatore dopo qualche minuto ha impostato il profilo e chiesto di fare uno speedtest di verifica

Riuccis
21-10-2021, 13:17
Tramite l'assistenza tecnica del 187 (tasto 2)
Ho chiesto l'adeguamento del profilo con quello con 300 mega in upload, come riportato sul sito nelle condizioni dell'offerta FTTH e l'operatore dopo qualche minuto ha impostato il profilo e chiesto di fare uno speedtest di verifica

io per curiosità ho chiamato e mi hanno fatto richiamare da un tecnico da cagliari, mi ha detto che avrebbe provato, perché attualmente loro hanno avuto comunicazione di fare questi aggiornamenti dal primo novembre.

Chi li capisce è bravo :D

marko988
21-10-2021, 13:42
io per curiosità ho chiamato e mi hanno fatto richiamare da un tecnico da cagliari, mi ha detto che avrebbe provato, perché attualmente loro hanno avuto comunicazione di fare questi aggiornamenti dal primo novembre.

Chi li capisce è bravo :D

Magari la comunicazione interna che possono fare i cambi profilo dal 1 novembre l'hanno avuta davvero e qualche tecnico si porta avanti e già li fa da ora, è sempre stato così :D

Actze
21-10-2021, 18:17
nelle confezioni dei router tim hub+ c'è già un modulo SFP per collegarsi senza ONT esterno o va acquistato a parte?

DarkNiko
21-10-2021, 20:35
Magari la comunicazione interna che possono fare i cambi profilo dal 1 novembre l'hanno avuta davvero e qualche tecnico si porta avanti e già li fa da ora, è sempre stato così :D

Sei stato solo fortunato, perché ho chiamato poco fa, ho parlato con un certo "Luca", disponibilissimo, ma mi ha detto "Lato commerciale non c'è alcun flag che mi autorizzi a modificare una linea commercialmente attivata come 1000/100 col profilo 1000/300. A me tecnicamente costa 1 minuto caricare il nuovo profilo, ma se commercialmente non c'è allineamento, rischio un richiamo!!" e mi ha rimbalzato al lato amministrativo che, sembra fatto apposta, mi ha ribadito che non c'è modo di modificare quanto già riportato, sebbene l'operatrice con cui ho parlato non mi è sembrata particolarmente brillante. Le ho anche spiegato che commercialmente l'offerta ha sempre lo stesso nome "TIM SUPER FIBRA". Ma mi sembra assurdo che un'operatore non possa modificare una voce a sistema, cioè santa miseria esisterà pure qualcosa per differenziare un'offerta attivata ad Agosto col profilo 1000/300, con una attivata a fine Maggio col profilo 1000/100 pur avendo nome commerciale analogo. Mah....

Ad ogni modo non posso nemmeno più richiamare l'assistenza tecnica perché è stato aperto l'ennesimo ticket inutile, etichettato tra l'altro come "ADSL" !!!:doh:

Mi domando perché venga messa a lavorare gente incompetente ma me la prendo soprattutto con me stesso che ho voluto dare nuovamente fiducia al 187! Con me il toto tecnico/operatore non ha funzionato.

Speriamo che non mi creino ulteriori casini. :rolleyes:

Corona-Extra
22-10-2021, 08:06
dal mio punto di vista il contratto parla chiaro, abbiamo firmato per un profilo 1000/100 e questo ci è stato dato.

Che poi sia semplice e gratis cambiare un flag ok, però dal punto di vista contrattuale non è scritto da nessuna parte che si ha diritto al miglior profilo disponibile

Sono molto più seccato dei continui aumenti fatti in modo unilaterale che spesso non possono portare al recesso del contratto per i vari sconti o rate da saldare in una volta sola.
fortuna che quest'ultimo aumento è stato di soli 2€, però secondo me sarebbe questo il tema sul quale arrabbiarsi

poi sono veramente di polli perché basterebbe mettere l'opzione massima velocità in upload a pagamento, ci farebbero pure dei soldi facili

potrebbero anche fare diversi profili:
- 1000/300 a +5€,
- 1000/500 a +10€
- 1000/1000 a +20€

per la velocità in download lo facevano e non capisco perché non lo facciano pure per l'upload

marko988
22-10-2021, 12:57
dal mio punto di vista il contratto parla chiaro, abbiamo firmato per un profilo 1000/100 e questo ci è stato dato.

Che poi sia semplice e gratis cambiare un flag ok, però dal punto di vista contrattuale non è scritto da nessuna parte che si ha diritto al miglior profilo disponibile

Sono molto più seccato dei continui aumenti fatti in modo unilaterale che spesso non possono portare al recesso del contratto per i vari sconti o rate da saldare in una volta sola.
fortuna che quest'ultimo aumento è stato di soli 2€, però secondo me sarebbe questo il tema sul quale arrabbiarsi

poi sono veramente di polli perché basterebbe mettere l'opzione massima velocità in upload a pagamento, ci farebbero pure dei soldi facili

potrebbero anche fare diversi profili:
- 1000/300 a +5€,
- 1000/500 a +10€
- 1000/1000 a +20€

per la velocità in download lo facevano e non capisco perché non lo facciano pure per l'upload

In realtà secondo me non è così per tutti, cioè chi ha fatto un cambio tecnologia da FTTC a FTTH non ha firmato nessun contratto, non essendoci stata una variazione commerciale, quindi non era scritto da nessuna parte che la massima velocità fosse 1000/100, quindi non c'è niente di vincolante che limita l'utenza a quella determinata velocità

Chi invece è passato a FTTH cambiando offerta con registrazione telefonica invece ha scritto nero su bianco che la velocità è quella, quindi in quel caso già è diverso

Ad esempio nel mio caso: a ottobre 2020 ho attivato la FTTH senza variazioni commerciali, ovviamente mi hanno messo il 1000/100 perché all'epoca era l'unico profilo. A novembre ho cambiato l'offerta da tim connect a nuova tim superfibra sempre con FTTH 1000/100

Ora, dal momento che a oggi, ottobre 2021, le condizioni contrattuali della nuova tim superfibra prevedono 1000 mega in download e 300 in upload, in teoria tim prima o poi è tenuta all'adeguamento della velocità di upload, visto che sul sito ufficiale per quell'offerta sono riportate quelle velocità, quindi tutti i clienti con quell'offerta dovrebbero andare a 300 mega in upload

massie
22-10-2021, 16:16
che mi autorizzi a modificare una linea commercialmente attivata come 1000/100

Commercialmente ci sono ancora profili 300/20 che vanno a 1000/100. Mah. Mi sa che sei loro antipatico :-) Rimane da capire perchè non fanno l'upgrade generalizzato, forse non è possibile uno script automatico, altrimenti non si spiega.
Dal punto di vista giuridico hai pienamente diritto alla 1000/300

TnS|Supremo
22-10-2021, 16:32
nuova risposta da twitter:

Ciao, l'upgrade è possibile solo in seguito a ricezione dell'sms che ne indica la disponibilità. Ho verificato, ma non è ancora possibile procedere con l'attivazione. Resto a tua disposizione, buona serata.


:asd:

ghostrider2
23-10-2021, 17:25
Ciao a tutti. Nel quartiere di un mio amico stanno posando la FTTH e sul tombino c'è scritto Fibercop. Cosa vuol dire che può richiedere solo Tim o anche FTTH fastweb? Inoltre per ora è solo in strada ed ha sentito i tecnici e gli hanno risposto che poi la portano ai contatori delle abitazioni.
Dopo quanto tempo può richiedere la FTTH di Tim? Ora ha la FTTC Tim.

DarkNiko
23-10-2021, 17:48
Ciao a tutti. Nel quartiere di un mio amico stanno posando la FTTH e sul tombino c'è scritto Fibercop. Cosa vuol dire che può richiedere solo Tim o anche FTTH fastweb? Inoltre per ora è solo in strada ed ha sentito i tecnici e gli hanno risposto che poi la portano ai contatori delle abitazioni.
Dopo quanto tempo può richiedere la FTTH di Tim? Ora ha la FTTC Tim.

Fibercop = TIM. Fastweb non illumina più i ROE di nuova installazione da diverso tempo oramai.

DanyGE81
23-10-2021, 17:58
E sarebbe bello sapere perché il comportamento di Fastweb, i pionieri della fibra...

ghostrider2
23-10-2021, 18:17
Fibercop = TIM. Fastweb non illumina più i ROE di nuova installazione da diverso tempo oramai.Quindi può mettere solo Tim nel suo caso? Dopo quanto può richiederla?

ibra_89
23-10-2021, 19:20
raga la prima spia rossa fissa sul modem tim ( ho la fibra) è segno che non ho internet o può essersi guastato il modem stesso? ci sono altre spie accese normalmente

DarkNiko
23-10-2021, 21:58
E sarebbe bello sapere perché il comportamento di Fastweb, i pionieri della fibra...

Andrebbe chiesto a loro. :D

Quindi può mettere solo Tim nel suo caso? Dopo quanto può richiederla?

TIM o altri operatori che si appoggiano in Wholesale. Tra lavori, posa ROE, collaudo e vendibilità possono passare pochi mesi come anche di più, non c'è una regola scritta. La cosa migliore è verificare la copertura sul sito Fibercop.it

raga la prima spia rossa fissa sul modem tim ( ho la fibra) è segno che non ho internet o può essersi guastato il modem stesso? ci sono altre spie accese normalmente

Se specifichi il tipo di modem, e a quale spia fai riferimento, forse riusciamo ad aiutarti e a capire meglio il problema. :rolleyes:

ibra_89
23-10-2021, 22:09
Se specifichi il tipo di modem, e a quale spia fai riferimento, forse riusciamo ad aiutarti e a capire meglio il problema. :rolleyes:

questo:

https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-TIM-ADSL2-EVDSL/dp/B00AT8MKYC

la prima spia da sinistra vedendolo davanti ( infoled) è rossa fissa e siamo senza telefono/internet da giovedì pomeriggio

DarkNiko
23-10-2021, 22:37
questo:

https://www.amazon.it/MODEM-ROUTER-TIM-ADSL2-EVDSL/dp/B00AT8MKYC

la prima spia da sinistra vedendolo davanti ( infoled) è rossa fissa e siamo senza telefono/internet da giovedì pomeriggio

Immagino avrai spento e riavviato. Di solito quando l'infoled (prima spia da sinistra come hai evidenziato) è rossa, significa che manca la sessione dati PPP, quindi niente navigazione e, conseguentemente, niente fonia.

Se hai il modulo SFP integrato in cui arriva la fibra ottica, puoi provare a collegarti alla pagina del modem http://192.168.1.1 con le credenziali di admin e leggere i parametri relativi alla porta SFP/GPON o anche il menu relativo alla sessione dati per capire l'errore.

Se anche riavviando o riportando le impostazioni di fabbrica (non preoccuparti perché tanto il TIM HUB si riscarica la configurazione in automatico) non risolvi, ti conviene aprire una segnalazione di guasto tramite l'app TIM Modem. :)

Bovirus
24-10-2021, 08:52
@ibra_89

Non ha indicato il modello di mdoem.

Per le diagnosi sui modem ci sono i thread specifici dello specifico modello di modem.

ibra_89
24-10-2021, 09:05
Immagino avrai spento e riavviato. Di solito quando l'infoled (prima spia da sinistra come hai evidenziato) è rossa, significa che manca la sessione dati PPP, quindi niente navigazione e, conseguentemente, niente fonia.

Se hai il modulo SFP integrato in cui arriva la fibra ottica, puoi provare a collegarti alla pagina del modem http://192.168.1.1 con le credenziali di admin e leggere i parametri relativi alla porta SFP/GPON o anche il menu relativo alla sessione dati per capire l'errore.

Se anche riavviando o riportando le impostazioni di fabbrica (non preoccuparti perché tanto il TIM HUB si riscarica la configurazione in automatico) non risolvi, ti conviene aprire una segnalazione di guasto tramite l'app TIM Modem. :)
grazie per le info intanto :) allora ho provato a collegarmi all'indirizzo da te indicato mediante hotspot con il telefonino ( sono vodafone) e non mi apre la pagina quindi ho fatto lo stesso "collegato" con la fibra in questione che non funziona e mi riporta alla login ma cliccandoci per proseguire mi dice che non ho connessione internet.....ho una segnalazione aperta da giovedì sera e ancora nulla se ne stanno altamente fregando la prossima fattura la strappo

kbios
25-10-2021, 11:34
Finalmente fibercop sta portando l'ftth anche da me :D

La cosa curiosa è che fibercop.it mi dà come connesso, anche se non hanno ancora installato il PTE (c'è il cavo in fibra pronto che termina in una matassa) e infatti la verifica copertura di tim offre ancora solo fttc

zdnko
25-10-2021, 17:06
Tim Magnifica (https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/magnifica-fibra) 49,90€/mese
Fibra ultraveloce fino a 10 Giga in download e 2 Giga in upload.
Modem 10 Gb
Wi-Fi Certificato 360°
Safe Web Plus Sicurezza per tutta la famiglia
Magnifica backup Per navigare da subito con la rete mobile
TIM Quality Care
TIM Prima Classe

Tim Executive 34,90€/mese
Fibra fino a 2,5 Giga in download e 300 Mega in upload. Attivazione ad 1 Giga in download e 300 Mega in upload. Potrai richiedere gratis l'upgrade a 2,5 Giga in download e 1 Giga in upload, non appena disponibile. Disponibile in oltre 200 comuni
Modem TIM HUB+
Chiamate illimitate solo online
Wi-Fi Certificato 360°
Safe Web Plus Sicurezza per tutta la famiglia
TIM Quality Care

Psyred
25-10-2021, 18:24
La Executive 2,5 Gb quindi dovrebbe essere distribuita in GPON... Peccato per l'upload di 300 Mb, potevano offrire qualcosa di più sostanzioso.

EDIT

L'up è di 1 Gb, avevo letto di fretta. Notevole :eek:

kbios
25-10-2021, 19:03
Tim Magnifica (https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/magnifica-fibra) 49,90€/mese
Fibra ultraveloce fino a 10 Giga in download e 2 Giga in upload.
Modem 10 Gb
Wi-Fi Certificato 360°
Safe Web Plus Sicurezza per tutta la famiglia
Magnifica backup Per navigare da subito con la rete mobile
TIM Quality Care
TIM Prima Classe

Tim Executive 34,90€/mese
Fibra fino a 2,5 Giga in download e 300 Mega in upload. Attivazione ad 1 Giga in download e 300 Mega in upload. Potrai richiedere gratis l'upgrade a 2,5 Giga in download e 1 Giga in upload, non appena disponibile. Disponibile in oltre 200 comuni
Modem TIM HUB+
Chiamate illimitate solo online
Wi-Fi Certificato 360°
Safe Web Plus Sicurezza per tutta la famiglia
TIM Quality Care

Ma esiste una ONT con lan a 2,5gbps (o 10gbps) per chi non vuole il tim hub?

Dichy
25-10-2021, 20:20
Ma esiste una ONT con lan a 2,5gbps (o 10gbps) per chi non vuole il tim hub?

Usando il GBIC direttamente non dovresti avere i limiti dell'ONT con porta ethernet 1Gbit,
Va da se che poi anche il dispositivo su cui monti il GBIC deve essere "adatto" allo scopo :-)

Yrbaf
25-10-2021, 21:03
Ma esiste una ONT con lan a 2,5gbps (o 10gbps) per chi non vuole il tim hub?

Per ora parrebbe di no (o se ci sono non sono molto pubblicizzati), poi se il faranno in futuro chi lo sa (o magari in futuro l'offerta 2.5Gb si sposterà anche lei su XGS-Pon)

Al più si può sperare in ONT XGS-Pon con doppia ottica (nel senso che supportino anche le frequenze GPON), che di certo hanno porta 10Gbps e spesso multistandard (alias supporta 1Gb, 2.5Gb e 5Gb oltre ai 10Gb).

Ma anche qui non è scontanto che ci siano, visto che per contenere i costi (cosa utile in ONT dal largo consumo) potrebbero farli solo XGS-Pon

PS
Comunque è stata lanciata anche una terza offerta, che di fatto è solo un Rebrand, ora la 1000/300 si chiamerà Tim Premium e la Tim Super andrà a sparire.
Questo dovrebbe/potrebbe aiutare tutti quelli con la 1000/100 che non riuscivano a fare l'upgrade perché avevano già la Tim Super ed un Upgrade da Tim Super a Tim Super non si poteva fare.
Invece forse ora si potrà chiedere upgrade da Tim Super a Tim Premium per avere i fatidici 300Mb di up.

Smirzo
25-10-2021, 22:30
ciao ragazzi, possiedo la ftth tim 1000/100 e ho visto che da poco è stata commercializzata la 2,5gb. esiste per i vecchi clienti l'upgrade gratuito?

Guyon
26-10-2021, 00:10
Per ora parrebbe di no (o se ci sono non sono molto pubblicizzati), poi se il faranno in futuro chi lo sa (o magari in futuro l'offerta 2.5Gb si sposterà anche lei su XGS-Pon)

Al più si può sperare in ONT XGS-Pon con doppia ottica (nel senso che supportino anche le frequenze GPON), che di certo hanno porta 10Gbps e spesso multistandard (alias supporta 1Gb, 2.5Gb e 5Gb oltre ai 10Gb).

Ma anche qui non è scontanto che ci siano, visto che per contenere i costi (cosa utile in ONT dal largo consumo) potrebbero farli solo XGS-Pon

PS
Comunque è stata lanciata anche una terza offerta, che di fatto è solo un Rebrand, ora la 1000/300 si chiamerà Tim Premium e la Tim Super va a sparire.
Questo dovrebbe/potrebbe aiutare tutti quelli con la 1000/100 che non riuscivano a fare l'upgrade perché avevano già la Tim Super ed un Upgrade da Tim Super a Tim Super non si poteva fare.
Invece forse ora si potrà chiedere upgrade da Tim Super a Tim Premium per avere i fatidici 300Mb di up.

Sicuro si possa fare l'upgrade? Io non trovo niente in merito.

Yrbaf
26-10-2021, 00:14
Sicuro no, ma finora ho letto che quelli che hanno avuto l'upgrade da 100Mb a 300Mb erano solo quelli che avevano una offerta 100Mb (di UP) che NON si chiamava Tim Super ed allora tramite un commerciale erano riusciti ad avere i 300Mb facendo il passaggio a Tim Super 1000/300Mb.

Però quelli che avevano la Tim Super a 1000/100 non potevano fare nulla perché non si poteva fare un cambio contratto avendo già Tim Super.
Ora c'è Tim Premium che è una nuova offerta e magari (non certo) i clienti Tim Super potranno chiedere upgrade (un po' come facevano quelli con Offerta non Tim super)

Guyon
26-10-2021, 00:22
Sicuro no, ma finora ho letto che quelli che hanno avuto l'upgrade da 100Mb a 300Mb erano solo quelli che avevano una offerta 100Mb (di UP) che NON si chiamava Tim Super ed allora tramite un commerciale erano riusciti ad avere i 300Mb facendo il passaggio a Tim Super 1000/300Mb.

Però quelli che avevano la Tim Super a 1000/100 non potevano fare nulla perché non si poteva fare un cambio contratto avendo già Tim Super.
Ora c'è Tim Premium che è una nuova offerta e magari (non certo) i clienti Tim Super potranno chiedere upgrade (un po' come facevano quelli con Offerta non Tim super)

Sarebbe questa?

giovanni69
26-10-2021, 07:08
Sicuro no, ma finora ho letto che quelli che hanno avuto l'upgrade da 100Mb a 300Mb erano solo quelli che avevano una offerta 100Mb (di UP) che NON si chiamava Tim Super ed allora tramite un commerciale erano riusciti ad avere i 300Mb facendo il passaggio a Tim Super 1000/300Mb.

Però quelli che avevano la Tim Super a 1000/100 non potevano fare nulla perché non si poteva fare un cambio contratto avendo già Tim Super.
Ora c'è Tim Premium che è una nuova offerta e magari (non certo) i clienti Tim Super potranno chiedere upgrade (un po' come facevano quelli con Offerta non Tim super)

Chissà se permetteranno l'upgrade a Tim Magnifica (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-magnifica-la-fibra-a-10-gigabit-al-secondo-parte-da-11-citta-quali-sono-e-prezzo_101878.html)?!