PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

emiddio
17-01-2018, 14:39
come configurare il modem visto che il tecnico che e venuto mi dice che dipende dalla centrale che non mi configurano il modem.qualcuno sa com e fare èda 60 giorni ormai che aspetto che risolvano tutto le luci sono verde tranne la connessione rossa.sono riuscito ad entrare nel modem e mi in attesa di connessione ppp.che cavolo vuol dire

Corona-Extra
17-01-2018, 15:36
L'ONT huawei che ho io è poco piu grande di un pacchetto di sigarette, si puo attaccare al muro. In prima pagina ci sono le foto dei vari ONT.

il tim hub non ha l'ingresso ottico? non si può connettere direttamente?
grazie

zdnko
17-01-2018, 16:21
il tim hub non ha l'ingresso ottico? non si può connettere direttamente?

Ha lo slot per l'sfp ottico che però non ha ancora visto nessuno se non in foto.
Per ora forniscono l'ont esterno.

itsrv
17-01-2018, 18:35
Ciao ragazzi,

ho aderito all'offerta TIM FIBRA e TIMVISION attualmente in corso e sono in FTTH (scoperto al negozio TIM, non lo sapevo...).

Lunedì verrà il tecnico per la borchia e il modem. Ho delle domande da porvi:

1. La borchia la posso mettere in una delle prese telefoniche di casa oppure è necessario che sia sulla presa principale? Perchè, in questo secondo caso, avrei problemi con i cavi di rete...e non voglio collegare tutto in wifi...

2. Sapete che router mi daranno (ovvero di che marca e tipo)?

Grazie a chi vorrà rispondere...

bengerlu
17-01-2018, 18:44
Ciao ragazzi,

ho aderito all'offerta TIM FIBRA e TIMVISION attualmente in corso e sono in FTTH (scoperto al negozio TIM, non lo sapevo...).

Lunedì verrà il tecnico per la borchia e il modem. Ho delle domande da porvi:

1. La borchia la posso mettere in una delle prese telefoniche di casa oppure è necessario che sia sulla presa principale? Perchè, in questo secondo caso, avrei problemi con i cavi di rete...e non voglio collegare tutto in wifi...

2. Sapete che router mi daranno (ovvero di che marca e tipo)?

Grazie a chi vorrà rispondere...

1) La ftth non ha nulla a che vedere con presa principale o secondaria, ti passano un cavo in fibra ottica da dove passa il doppino telefonico e se non ci sono problemi te lo portano alla presa telefonica che vuoi. Li ti mettono la porta ottica, poi esce un cavo in fibra che va all'ONT che puoi attacare al muro. Dall'ONT esce il cavo di rete che va al router.
2) A me hanno messo il Tim Hub.

san80d
17-01-2018, 18:47
1. La borchia la posso mettere in una delle prese telefoniche di casa oppure è necessario che sia sulla presa principale? Perchè, in questo secondo caso, avrei problemi con i cavi di rete...e non voglio collegare tutto in wifi...
dipende con che piede si sono svegliati i tecnici quel giorno e dipende se il lavoro e' fattibile ... comunque se ti dicono di si, chiedi per precauzione se ci sono costi aggiuntivi

2. Sapete che router mi daranno (ovvero di che marca e tipo)?
o il sercomm o il technicolor dga4130 o il technicolor 4132 ... in linea i massima ultimamente stanno consegnando il 4132

itsrv
18-01-2018, 08:24
dipende con che piede si sono svegliati i tecnici quel giorno e dipende se il lavoro e' fattibile ... comunque se ti dicono di si, chiedi per precauzione se ci sono costi aggiuntivi


o il sercomm o il technicolor dga4130 o il technicolor 4132 ... in linea i massima ultimamente stanno consegnando il 4132

potendo scegliere (se il tecnico si è alzato col il piede giusto) cosa è meglio?

b1GG
18-01-2018, 09:26
Volevo informare tutti che finalmente è stato siglato l'accordo tra ACEA e OPENFIBER per cablare Roma !!!!! :stordita: :D :D

Si partirà da Roma Sud ed in particolare dal IX Municipio e dalle zone limitrofe, per procedere verso il centro storico.“

Quindi Flashfiber che fine fà ? Mah...

Vi metto il link della notizia.

http://www.romatoday.it/politica/accordo-acea-open-fiber.html

san80d
18-01-2018, 10:43
Volevo informare tutti che finalmente è stato siglato l'accordo tra ACEA e OPENFIBER per cablare Roma !!!!! :stordita: :D :D



Quindi Flashfiber che fine fà ? Mah...

ma non vi era già un accordo con ff? lavorano su due fronti?

potendo scegliere (se il tecnico si è alzato col il piede giusto) cosa è meglio?

meglio cosa?

vanel86
18-01-2018, 11:09
Buongiorno a tutti,
oggi mi hanno attivato a casa (Trieste) la TIM FTTH .
Unico problema è che va a 300/20 invece di 1000/100.
Il tecnico andando via ha detto che a lui risulta attivata come una 300 e non 1000.
Il 187 dice che risulta attivata come una 300 e non 1000.
il 187 commerciale dice che è una 1000 ma va a 300 perchè è ancora in fase di attivazione.

A qualcuno è successo lo stesso?
Come mi devo comportare?

grazie,
Thomas

Scusami se ti disturbo ma mi riesci a dire in quale zona di Trieste hai la linea(anche via pm se ti da fastidio dare i dettagli qui sul thread)? Io ho tutto il materiale pronto in ingresso ma fibermap è fermo a copertura a breve da marzo scorso.

Hulk2099
18-01-2018, 19:17
L'ONT huawei che ho io è poco piu grande di un pacchetto di sigarette, si puo attaccare al muro. In prima pagina ci sono le foto dei vari ONT.

alla fine mi han posizionato:
TIM HUB fw 1.0.5
ONT Huawei
..e una borchietta minuscola a muro con scritto su TELECOM, da cui la fragilissima fibra ottica arriva all'ONT Huawei (che a sua volta è connesso a TIM HUB)

nell'interfaccia TIM HUB ho visto che non c'è un campo in cui inserire user e password per la navigazione, li genera in automatico quando mi attivano il servizio?

voi il firewall lo lasciate a livello medio?

itsrv
19-01-2018, 08:49
Scusatemi ragazzi, a me verranno lunedì ad attivare FTTH.

La domanda è la seguente: la velocità reale di FTTH ad 1Gbps qual'è?

Non credo che sarà mai identica alla nominale (ovvero 1Gbps); mi serve avere quest'informazione per capire se usare powerline o ethernet per arrivare ai dispositivi.

Voglio dire se la velocità reale è circa un decimo (com'era per l'ADLS classica) allora power on line è più che sufficiente...

EliGabriRock44
19-01-2018, 08:50
Scusatemi ragazzi, a me verranno lunedì ad attivare FTTH.

La domanda è la seguente: la velocità reale di FTTH ad 1Gbps qual'è?

Non credo che sarà mai identica alla nominale (ovvero 1Gbps); mi serve avere quest'informazione per capire se usare powerline o ethernet per arrivare ai dispositivi.

Voglio dire se la velocità reale è circa un decimo (com'era per l'ADLS classica) allora power on line è più che sufficiente...

In teoria dovrebbe arrivare al max a 940-950.
Evita di utilizzare i powerline che non raggiungi neanche la metà del Gigabit :D

itsrv
19-01-2018, 08:52
In teoria dovrebbe arrivare al max a 940-950.
Evita di utilizzare i powerline che non raggiungi neanche la metà del Gigabit :D

una parola...se riescono a portarmi la fibra dall'altra parte di casa sono a posto...si fa per dire...perchè poi ci sono gl'altri dispositivi...a quel punto la partita si gioca sul cavo ethernet: tu che pensi, una cat 5e basta? O devo andare sulla 6...

DarkNiko
19-01-2018, 09:14
Scusatemi ragazzi, a me verranno lunedì ad attivare FTTH.

La domanda è la seguente: la velocità reale di FTTH ad 1Gbps qual'è?

Non credo che sarà mai identica alla nominale (ovvero 1Gbps); mi serve avere quest'informazione per capire se usare powerline o ethernet per arrivare ai dispositivi.

Voglio dire se la velocità reale è circa un decimo (com'era per l'ADLS classica) allora power on line è più che sufficiente...

Se usi una scheda di rete 10 Gbps puoi avere 1 Gbps di banda effettiva.

Il fatto che il tetto reale sia fissato a 930-940 Mbps è dovuto all'overhead indotto da chi usa schede di rete da 1 Gbit.

L'analogo paragone lo puoi fare con una linea da 100 Mbit. Se la tua scheda di rete è impostata a 100 Mbit, l'overhead che interviene ti porta ad avere una banda netta di 93-94 Mbps. Se invece hai sempre la linea da 100 Mbit ma usi un modem/scheda di rete da 1 Gbit, potrai avere 100 Mbit netti, fatte salve le impostazioni corrette di profilo da parte dell'ISP. :)

King_Of_Kings_21
19-01-2018, 09:59
Scusatemi ragazzi, a me verranno lunedì ad attivare FTTH.

La domanda è la seguente: la velocità reale di FTTH ad 1Gbps qual'è?

Non credo che sarà mai identica alla nominale (ovvero 1Gbps); mi serve avere quest'informazione per capire se usare powerline o ethernet per arrivare ai dispositivi.

Voglio dire se la velocità reale è circa un decimo (com'era per l'ADLS classica) allora power on line è più che sufficiente...La 'velocità vera' dell'ADSL non è un decimo di quella 'reale', stai semplicemente confondendo Megabit e Megabyte. 1 byte = 8 bit. 1 Gbit / 125 MB. Con la connessione Gigabit c'è da considerare l'overhead, quindi la velocità reale di picco è intorno ai 940 Mb/s, ovvero sui 110 MB/s. Se usi una scheda di rete 10 Gbps puoi avere 1 Gbps di banda effettiva.

Il fatto che il tetto reale sia fissato a 930-940 Mbps è dovuto all'overhead indotto da chi usa schede di rete da 1 Gbit.

L'analogo paragone lo puoi fare con una linea da 100 Mbit. Se la tua scheda di rete è impostata a 100 Mbit, l'overhead che interviene ti porta ad avere una banda netta di 93-94 Mbps. Se invece hai sempre la linea da 100 Mbit ma usi un modem/scheda di rete da 1 Gbit, potrai avere 100 Mbit netti, fatte salve le impostazioni corrette di profilo da parte dell'ISP. :)No perché l'ONT è Gigabit.

san80d
19-01-2018, 10:35
una parola...se riescono a portarmi la fibra dall'altra parte di casa sono a posto...si fa per dire...perchè poi ci sono gl'altri dispositivi...a quel punto la partita si gioca sul cavo ethernet: tu che pensi, una cat 5e basta? O devo andare sulla 6...

il 6a può essere la soluzione migliore

King_Of_Kings_21
19-01-2018, 11:01
Io invece sono dell'idea che CAT6 UTP è la soluzione da preferire a meno di esigenze particolari. CAT6 è in grado di andare a 10 Gbit fino a 55 m, e in casa difficilmente avrai cavi più lunghi.

san80d
19-01-2018, 11:08
l'importante e' che sia cat6, poi 6 o 6a poco cambia

Thomas Budicin
19-01-2018, 11:39
Scusami se ti disturbo ma mi riesci a dire in quale zona di Trieste hai la linea(anche via pm se ti da fastidio dare i dettagli qui sul thread)? Io ho tutto il materiale pronto in ingresso ma fibermap è fermo a copertura a breve da marzo scorso.

barriera, penso che il ROE qui l'hanno installato circa 6 mesi fa o forse qualcuno di più..
ci vuole molto tempo

nel frattempo ho chiamato il 187 perchè la linea va sempre a 300mbit invece di 1000...

UPDATE - niente da fare da contratto la mia fibra è 300... ora abbiamo aperto un reclamo per capire se è possibile fare l'upgrade a 1000. son matti

vanel86
19-01-2018, 11:46
barriera, penso che il ROE qui l'hanno installato circa 6 mesi fa o forse qualcuno di più..
ci vuole molto tempo

nel frattempo ho chiamato il 187 perchè la linea va sempre a 300mbit invece di 1000...

Io in zona ITIS ho avuto il cantiere in aprile scorso quindi siamo quasi coevi santo cielo:muro:

venoz
20-01-2018, 11:14
Salute a tutti,
al palazzo di fianco al mio una persona sta mettendo la fibra, lo so perché ho rincorso un addetto TIM che cortesemente ha voluto verificare se il mio palazzo fosse coperto o meno dalla fibra. Controlliamo e allegria, si fa per dire, io sono raggiunto dalla fibra ma non hanno iniziato la commercializzazione.
Telefono nuovamente al 187 e ora mi dicono che non sono coperto.
Ecco le foto:
cassetta esterna al palazzo:
https://s14.postimg.org/ag9rjcuml/2018-01-20_12.05.58.jpg (https://postimg.org/image/ag9rjcuml/)
all'interno passa la fibra (controllato con il tecnico)
cassetta interna:
https://s14.postimg.org/6jwfnc725/2018-01-20_12.06.51.jpg (https://postimg.org/image/6jwfnc725/)
https://s14.postimg.org/jpbxszb31/2018-01-20_12.06.40.jpg (https://postimg.org/image/jpbxszb31/)
Questa la mia situazione, ho la fibra il tecnico dice che è tutto cablato ma devono a commercializzare.
Quello che mi fa rabbia è che a 100 metri, stessa configurazione alla mia, stanno allacciando la FTTH.
Cosa mi consigliate?

Corona-Extra
20-01-2018, 15:59
Salute a tutti,
al palazzo di fianco al mio una persona sta mettendo la fibra, lo so perché ho rincorso un addetto TIM che cortesemente ha voluto verificare se il mio palazzo fosse coperto o meno dalla fibra. Controlliamo e allegria, si fa per dire, io sono raggiunto dalla fibra ma non hanno iniziato la commercializzazione.
Telefono nuovamente al 187 e ora mi dicono che non sono coperto.
Ecco le foto:
cassetta esterna al palazzo:
https://s14.postimg.org/ag9rjcuml/2018-01-20_12.05.58.jpg (https://postimg.org/image/ag9rjcuml/)
all'interno passa la fibra (controllato con il tecnico)
cassetta interna:
https://s14.postimg.org/6jwfnc725/2018-01-20_12.06.51.jpg (https://postimg.org/image/6jwfnc725/)
https://s14.postimg.org/jpbxszb31/2018-01-20_12.06.40.jpg (https://postimg.org/image/jpbxszb31/)
Questa la mia situazione, ho la fibra il tecnico dice che è tutto cablato ma devono a commercializzare.
Quello che mi fa rabbia è che a 100 metri, stessa configurazione alla mia, stanno allacciando la FTTH.
Cosa mi consigliate?
Benvenuto tra quelli in attesa
Io ho dovuto cambiare il civico x far andare avanti la pratica...
vediamo cosa succederà

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

venoz
20-01-2018, 16:01
Benvenuto tra quelli in attesa....

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Purtroppo seguire questo thread è difficile, siamo in molti in questa situazione? non si può fare nulla?

McRooster23
20-01-2018, 16:03
Io invece a Marzo son 2 anni che aspetto :asd:

san80d
20-01-2018, 16:14
Purtroppo seguire questo thread è difficile, siamo in molti in questa situazione? non si può fare nulla?

aspettare e sperare

venoz
20-01-2018, 17:01
Ok io aspetto e spero, tuttavia sul mio indirizzo si fa parecchia confusione.
Con i numeri del roe non posso far nulla? non è che posso far controllare proprio l'installazione? Magari è attiva e non lo sanno.

bengerlu
20-01-2018, 20:21
Eccola:D

hwutente
20-01-2018, 21:10
Eccola:D

Tanta roba. :)

corsicali
21-01-2018, 18:27
Eccola:D

Tanta roba. :)

Bella sensazione davvero...

Invidia, di quella "buona" ovviamente.

bengerlu
21-01-2018, 19:33
Bella sensazione davvero...

Invidia, di quella "buona" ovviamente.
E pensare che con l'adsl andavo a 3,5 Mb/s.:D

Hulk2099
22-01-2018, 08:32
E pensare che con l'adsl andavo a 3,5 Mb/s.:Dio vado ancora a 1.5 mb/s pensa tu..
ma questa settimana dovrei finalmente raggiungere almeno i 800-900mb/s, pazzesco

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Hermann1871
22-01-2018, 11:02
Il mio guasto è stato riparato dopo 9 giorni. ...

Nell'ultima fattura c'è l'indennizzo di 20 euro (calcolato su 4 giorni a 5 euro l'uno). Molto poco rispetto al disagio che mi hanno arrecato, neanche la metà di quello che pago in un mese, almeno però sono riuscito ad ottenerlo.

GoldFenix2
22-01-2018, 14:41
Fatto il passaggio oggi da 300 a 1000 mega, mi hanno messo il tim hub nuovo... ma mi chiedo, perchè ho l'upload cappato a 20 mega? Il download invece arriva a 940 e passa...

http://www.speedtest.net/result/6989200569.png

Thomas Budicin
22-01-2018, 15:49
Fatto il passaggio oggi da 300 a 1000 mega, mi hanno messo il tim hub nuovo... ma mi chiedo, perchè ho l'upload cappato a 20 mega? Il download invece arriva a 940 e passa...

http://www.speedtest.net/result/6989200569.png

ciao,
come hai fatto a richiedere il passaggio?

LamerTex
22-01-2018, 18:39
Risulta finalmente attivabile sul mio indirizzo la 1000Mb dopo 6 mesi dall'ultimazione dei lavori.
Peccato che grazie alla super tecnologia Telecom ancora non sia possibile passare da FTTC ad FTTH senza perdere mesi di tempo e che mi facciano pagare 50€/4 settimane (che non calerà con il ritorno al mese visto che aumentano il mensile... :mad: ) quindi saluterò mamma Tim non appena risulterà attivabile la fibra posata da FlashFiber anche con fastweb....

GoldFenix2
22-01-2018, 19:40
ciao,
come hai fatto a richiedere il passaggio?

Chiamando... comunque ancora cappato a 20 mega l'upload ç_ç

LuE76
22-01-2018, 20:21
Fatto il passaggio oggi da 300 a 1000 mega, mi hanno messo il tim hub nuovo... ma mi chiedo, perchè ho l'upload cappato a 20 mega? Il download invece arriva a 940 e passa...

http://www.speedtest.net/result/6989200569.png
Ho avuto il tuo stesso problema quando passai a 1000 mega , per fortuna avevo il numero del tecnico e sistemarono il profilo chiamando in centrale .
Insomma magari dagli un giorno di tempo ma dovrebbe essere un loro errore di configurazione del nuovo profilo

LuE76
22-01-2018, 20:24
Nell'ultima fattura c'è l'indennizzo di 20 euro (calcolato su 4 giorni a 5 euro l'uno). Molto poco rispetto al disagio che mi hanno arrecato, neanche la metà di quello che pago in un mese, almeno però sono riuscito ad ottenerlo.
Il mio rimborso non è stato inserito in fattura per cui non conosco ancora gli importi ... ti farò sapere

GoldFenix2
22-01-2018, 21:52
Ho avuto il tuo stesso problema quando passai a 1000 mega , per fortuna avevo il numero del tecnico e sistemarono il profilo chiamando in centrale .
Insomma magari dagli un giorno di tempo ma dovrebbe essere un loro errore di configurazione del nuovo profilo

Speriamo, in caso domani chiamo.

hwutente
22-01-2018, 22:49
Risulta finalmente attivabile sul mio indirizzo la 1000Mb dopo 6 mesi dall'ultimazione dei lavori.
Peccato che grazie alla super tecnologia Telecom ancora non sia possibile passare da FTTC ad FTTH senza perdere mesi di tempo e che mi facciano pagare 50€/4 settimane (che non calerà con il ritorno al mese visto che aumentano il mensile... :mad: ) quindi saluterò mamma Tim non appena risulterà attivabile la fibra posata da FlashFiber anche con fastweb....

TIM masochista, si accolla il grosso dei valori per poi farsi fottere i clienti da Fastweb perché si perde in un bicchier d'acqua.

AB_Daryl
23-01-2018, 14:58
Finalmente oggi, a distanza di 13 mesi dall'installazione del roe, ho potuto sottoscrivere il contratto per la 1000 mb con telecom.
Il modem che mi forniranno ( che pagherò 5 € per 48 rinnovi), sarà unicamente quello nuovo nero ( assomiglia ad un xbox one) o vi sono altri modelli?

san80d
23-01-2018, 15:01
ti potrebbe arrivare il sercomm, il technicolor dga4130 e quello che dici te, ovvero il technicolor dga4132 tim hub ... in linea di massima dovresti ricevere proprio quest'ultimo che e' il più recente

GoldFenix2
23-01-2018, 15:12
Finalmente oggi, a distanza di 13 mesi dall'installazione del roe, ho potuto sottoscrivere il contratto per la 1000 mb con telecom.
Il modem che mi forniranno ( che pagherò 5 € per 48 rinnovi), sarà unicamente quello nuovo nero ( assomiglia ad un xbox one) o vi sono altri modelli?

probabile ti diano quello nero, il tim hub, è ottimo. Me l'hanno messo ieri dopo il passaggio da 300 a 1000

san80d
23-01-2018, 15:22
probabile ti diano quello nero, il tim hub, è ottimo. Me l'hanno messo ieri dopo il passaggio da 300 a 1000

hai risposto il problema dell'up?

bengerlu
23-01-2018, 15:31
Finalmente oggi, a distanza di 13 mesi dall'installazione del roe, ho potuto sottoscrivere il contratto per la 1000 mb con telecom.
Il modem che mi forniranno ( che pagherò 5 € per 48 rinnovi), sarà unicamente quello nuovo nero ( assomiglia ad un xbox one) o vi sono altri modelli?

A me hanno dato il Tim Hub.

fullyZ
23-01-2018, 15:47
Ciao,
da oggi il mio civico è coperto da FTTH.
Al momento sono in FTTC e pago i 49 euro ecc...
Volevo capire se mi conviene fare il passaggio da FTTC a FTTH oppure disdire e farmi attivare una nuova linea sotto altro nome.
Lo chiedo perche vedo che online si arriva a pagare 19.90 per 6 mesi.

Grazie,

hwutente
23-01-2018, 15:51
Non esiste il passaggio diretto FTTC-FTTH quindi sei comunque costretto a fare una nuova attivazione.

fullyZ
23-01-2018, 15:56
Non esiste il passaggio diretto FTTC-FTTH quindi sei comunque costretto a fare una nuova attivazione.

Questo significa che si paga la penale di recessione dalla FTTC?
Si ha nuovo numero?
Inoltre dal sito leggo

Costo di abbonamento
39,90 € /4 settimane (<-- sbarrato) 19,90 € /4 settimane

solo online per 6 rinnovi poi da 29,90 euro per sempre :ciapet:
Contributo di attivazione linea
90,00 € (<-- sbarrato) Gratis
Prezzo
240,00 € (<-- sbarrato) 5,00 € per 48 rate

Non capisco la voce prezzo a 240 euro. Sarebbe il modem? (anche se ho già il nero per la fttc?)

zdnko
23-01-2018, 17:59
Questo significa che si paga la penale di recessione dalla FTTC?
Si ha nuovo numero?

Non capisco la voce prezzo a 240 euro. Sarebbe il modem? (anche se ho già il nero per la fttc?)

Per qualche strana ragione tim non riesce a fare il passaggio diretto fttc->ftth ma fa fttc->adsl->ftth senza perdere il numero facendoti stare qualche giorno (quanti non so dirti) in adsl.

Se invece hai premura e non ti interessa di perdere il numero fai una nuova attivazione, godi di eventuali promozioni ma paghi il recesso della fttc e probabilmente ti rifilano un nuovo modem da pagare.

midget
24-01-2018, 06:49
E dopo un anno e mezzo di ROE..... Vendibile !!!!!!!!
:D

fullyZ
24-01-2018, 07:56
Per qualche strana ragione tim non riesce a fare il passaggio diretto fttc->ftth ma fa fttc->adsl->ftth senza perdere il numero facendoti stare qualche giorno (quanti non so dirti) in adsl.

Se invece hai premura e non ti interessa di perdere il numero fai una nuova attivazione, godi di eventuali promozioni ma paghi il recesso della fttc e probabilmente ti rifilano un nuovo modem da pagare.

Ciao, tu quanto stai pagando? la stessa cifra?
Io pago 49 e dovrei pagare 90 di cessazione se cambio prima di giugno.
Se la faccio ora dice 19.9 per 6 mesi poi 29 per sempre.
Se cosi fosse è chiaro che mi conviene aspettare giugno e fare una linea nuova o pagare i 90 e fare linea nuova subito.

hwutente
24-01-2018, 11:33
Sbaglio o TIM si sta dando una mossa? Leggo sempre più utenti che fanno attivazioni.

Gianca90
24-01-2018, 12:15
Ciao ragazzi!

Nel palazzo dove vivo (già coperto da 200 mega tim) è presente anche il cablaggio per "Socrate" ed inoltre, essendo un palazzo anni 80, presenta la chiostrina dentro la portineria, cioè in un gabbiotto dentro il muro. Quindi non è esposta fuori sul muro del palazzo...

Ebbene, siccome tutta la mia via e tutte quelle vicine (sono in pieno centro a Palermo), presentano il ROE Flash Fiber accanto alla chiostrina sul muro del palazzo... non è che si sono dimenticati a mettere il ROE al nostro palazzo perchè appunto non presenta la chiostrina fuori?

Ho chiesto al portiere se sono venuti tecnici tim ma non mi ha saputo rispondere... potrei chiedergli di provare ad aprire quello sportello per vedere se dentro c'è il ROE.. che chiave ci vuole?

Infine, se non dovesse esserci dentro il ROE, esiste un indirizzo email o FAX a cui va segnalato??

P.s. le attivazioni non sono ancora iniziate in zona, perchè ancora gli altri edifici con il roe fuori non hanno manco la ftth attivabile o pianificata (solo alcuni pianificata).

AB_Daryl
24-01-2018, 15:03
Contratto stipulato ieri 23/01, appena preso appuntamente con il tecnico per martedi 30/01 fascia oraria 8:30/10:30. Spero rispettino l'appuntamento visto che mi prenderò un permesso da lavoro.

zabb
24-01-2018, 15:40
E dopo un anno e mezzo di ROE..... Vendibile !!!!!!!!
:D

In che strada?

Stavo guardando un pò a giro, ricordandomi di dove son stati fatti i lavori l'anno scorso, ma al massimo ho trovato un indirizzo con la Pianificazione ftth :rolleyes:

Qua a firenze è tutto collegato praticamente ovunque da mesi, ma ancora siamo a zero :muro:

Corona-Extra
24-01-2018, 16:49
E dopo un anno e mezzo di ROE..... Vendibile !!!!!!!!
:DPure io! Dopo 5 mesi

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

animalenotturno
24-01-2018, 18:12
E dopo un anno e mezzo di ROE..... Vendibile !!!!!!!!
:D

ha siena hanno aperto i rubinetti.. io ho già fatto casino con tim.. ordine online.. poi mi è arrivata una mail con condizioni diverse.. fax di recesso.. mi hanno annullato l'ordine online e rifatto tramite il 187 senza gli sconti web.. ho appena annullato anche questo.. il tecnico doveva venire il 1 febbraio.. vengono solo la mattina..

midget
24-01-2018, 18:43
In che strada?

Stavo guardando un pò a giro, ricordandomi di dove son stati fatti i lavori l'anno scorso, ma al massimo ho trovato un indirizzo con la Pianificazione ftth :rolleyes:

Qua a firenze è tutto collegato praticamente ovunque da mesi, ma ancora siamo a zero :muro:

Quartiere San Donato a Novoli

hwutente
24-01-2018, 19:01
ha siena hanno aperto i rubinetti.. io ho già fatto casino con tim.. ordine online.. poi mi è arrivata una mail con condizioni diverse.. fax di recesso.. mi hanno annullato l'ordine online e rifatto tramite il 187 senza gli sconti web.. ho appena annullato anche questo.. il tecnico doveva venire il 1 febbraio.. vengono solo la mattina..

Alla fine non hai resistito ad aspettare Fastweb. :)

Gianca90
24-01-2018, 19:07
Ciao ragazzi!

Nel palazzo dove vivo (già coperto da 200 mega tim) è presente anche il cablaggio per "Socrate" ed inoltre, essendo un palazzo anni 80, presenta la chiostrina dentro la portineria, cioè in un gabbiotto dentro il muro. Quindi non è esposta fuori sul muro del palazzo...

Ebbene, siccome tutta la mia via e tutte quelle vicine (sono in pieno centro a Palermo), presentano il ROE Flash Fiber accanto alla chiostrina sul muro del palazzo... non è che si sono dimenticati a mettere il ROE al nostro palazzo perchè appunto non presenta la chiostrina fuori?

Ho chiesto al portiere se sono venuti tecnici tim ma non mi ha saputo rispondere... potrei chiedergli di provare ad aprire quello sportello per vedere se dentro c'è il ROE.. che chiave ci vuole?

Infine, se non dovesse esserci dentro il ROE, esiste un indirizzo email o FAX a cui va segnalato??

P.s. le attivazioni non sono ancora iniziate in zona, perchè ancora gli altri edifici con il roe fuori non hanno manco la ftth attivabile o pianificata (solo alcuni pianificata).

Mi autoquoto...

Abbiamo aperto il vano (era già aperto in realtà)... e dentro non c'è!
E abbiamo aperto anche il vano dove ci sono i fili coassiali del socrate e neanche li non c'è ombra di ROE...

Che fare ? a chi va segnalata la mancanza?

animalenotturno
24-01-2018, 19:44
Alla fine non hai resistito ad aspettare Fastweb. :)

è che mi ero scordato come lavorano in Tim. . e soprattutto mi sono rotto di aspettare da novembre 2015.. comunque adesso ho annullato tutto..

burundz
25-01-2018, 08:45
Se faccio una ricerca sul sito ora mi esce "Pianificato". Un piccolo passo in avanti.

Hulk2099
25-01-2018, 11:31
Contratto stipulato ieri 23/01, appena preso appuntamente con il tecnico per martedi 30/01 fascia oraria 8:30/10:30. Spero rispettino l'appuntamento visto che mi prenderò un permesso da lavoro.con me sono stati puntualissimi, mi hanno chiamato anche mezzora prima per confermare il loro arrivo spaccando il minuto..anche perchè se ne vanno un paio d'ore in tutto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

AB_Daryl
25-01-2018, 11:38
con me sono stati puntualissimi, mi hanno chiamato anche mezzora prima per confermare il loro arrivo spaccando il minuto..anche perchè se ne vanno un paio d'ore in tutto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Spero proprio riescano in un paio d'ore. Da me devono passare la verticale per 6 piani ( roe a -2 e casa mia al 4 ). La fortuna è che il palazzo e di nuova costruzione ( 2014 ) con le canalette fatte a regola d'arte.

ktm520
25-01-2018, 11:41
Capisco un po' di computer ma Non mi intendo assolutamente di modem, e sto per fare un cambio di contratto con operatore telefonico e volevo passare a Tim con L'attuale offerta per internet e telefonia che prevede appunto anche l'installazione di questo modem.
2 domande il mio uso sarà scaricare qualche gioco da steam usare netflix e sky on demand, collegare pc e telefono per svago e lavoro raramente scaricare qualcosa con qBitTorrent.
Leggevo di root e cose varie è percaso necessario fare queste procedure per poter usare ad esempio qBitTorrent? O qualcuno degli altri utilizzi?

Poi lato economico Tim da in uso l'hub a 5 euro mese per 48 mesi ma su Amazon ammesso che non sia una confezione vuota...... L'ho visto a 39 €
Pensate sia possibile?

san80d
25-01-2018, 12:06
Capisco un po' di computer ma Non mi intendo assolutamente di modem, e sto per fare un cambio di contratto con operatore telefonico e volevo passare a Tim con L'attuale offerta per internet e telefonia che prevede appunto anche l'installazione di questo modem.
2 domande il mio uso sarà scaricare qualche gioco da steam usare netflix e sky on demand, collegare pc e telefono per svago e lavoro raramente scaricare qualcosa con qBitTorrent.
Leggevo di root e cose varie è percaso necessario fare queste procedure per poter usare ad esempio qBitTorrent? O qualcuno degli altri utilizzi?
non serve nulla di tutto ciò per quello che vuoi fare te

Poi lato economico Tim da in uso l'hub a 5 euro mese per 48 mesi ma su Amazon ammesso che non sia una confezione vuota...... L'ho visto a 39 €
Pensate sia possibile?
e' possibile perche' tim con qui 5 euro non si ripaga solo il modem ma anche una serie di costi, tipicamente quelli di attivazione che non si fa pagare più da anni ormai

p.s. comunque per altre domande sul tim hub c'e' il thread apposito

ktm520
25-01-2018, 12:32
Grazie gentilissimo,

Gianca90
25-01-2018, 13:58
Mi autoquoto...

Abbiamo aperto il vano (era già aperto in realtà)... e dentro non c'è!
E abbiamo aperto anche il vano dove ci sono i fili coassiali del socrate e neanche li non c'è ombra di ROE...

Che fare ? a chi va segnalata la mancanza?

Nessuno ne hai idea?

b1GG
26-01-2018, 08:29
Ultima notizie: Roma-Firenze a 200 Giga (e oltre): la rete ZION di Open Fiber è già realtà. :eek: :eek:

http://openfiber.it/fibra-ottica/news/roma-firenze-200-giga-e-oltre-la-rete-zion-di-open-fiber-e-gia-realta

DvL^Nemo
26-01-2018, 08:44
Ultima notizie: Roma-Firenze a 200 Giga (e oltre): la rete ZION di Open Fiber è già realtà. :eek: :eek:

http://openfiber.it/fibra-ottica/news/roma-firenze-200-giga-e-oltre-la-rete-zion-di-open-fiber-e-gia-realta

Se ne e' discusso gia' qualche giornio fa..

hwutente
26-01-2018, 10:18
E perche' posti in questa discussione? :)

tony73
26-01-2018, 10:49
Buongiorno a tutti sono “nuovo” della discussione e mai avrei pensato di parteciparvi (ho una 100Mb nemmeno aggiornata a 200), ma ieri è successo qualcosa di inaspettato... dei tecnici in mattinata tirarono un cavo grigio abbastanza possente sul muro e dopo un po sono arrivati al primo piano al pari della mia finestra, tanto che questo cavo posso tranquillamente afferrarlo e leggerne i dati in esso. Non mi sono preoccupato più di tanto e non ho chiesto nulla agli operai (vestiti in tuta arancione ma senza indicazioni per quale ditta lavorassero), poi però nel tardo pomeriggio sono tornati e dall’altra parte della mia via, 10 metri o poco più, hanno iniziato ad attaccare sulle palazzine dei fogli... incuriosito sono sceso ed ho visto che erano i famosi “Stiamo posando la fibra Tim bla bla...” La mia domanda è: attaccano la fibra solo da quel lato o tocca anche a me? dal mio lato non c’era traccia di avvisi ma ”solo” il cavo!

Scusate se è un argomento già trattato in passato, ho letto la prima pagina e le ultime 15-16 ma non ho trovato nulla di simile... grazie a chi mi da una dritta ;)

Hermann1871
26-01-2018, 11:37
Ho notato che OpenFiber realizza subito la verticale per tutti senza aspettare le richieste di attivazione. Usano un cavo multifibra, in ogni piano entra in una piccolo scatoletta della Prysmian che penso serva per realizzare la diramazione. Perché non fa così anche TIM? Risparmierebbero molto lavoro, una verticale invece di circa 20!
TIM è messa proprio male. Dopo un anno su 40 appartamenti io sono ancora l'unico attivo, ora è arrivata Openfiber e non hanno per niente sfruttato il vantaggio che avevano.

hwutente
26-01-2018, 11:44
Ho notato che OpenFiber realizza subito la verticale per tutti senza aspettare le richieste di attivazione. Usano un cavo multifibra, in ogni piano entra in una piccolo scatoletta della Prysmian che penso serva per realizzare la diramazione. Perché non fa così anche TIM? Risparmierebbero molto lavoro, una verticale invece di circa 20!
Io ero rimasto che OF faceva come TIM ovvero un simil ROE al piano terra e poi gli operatori in fase di attivazione tiravano la singola verticale, sono rimasto indietro allora. :)

TIM è messa proprio male. Dopo un anno su 40 appartamenti io sono ancora l'unico attivo, ora è arrivata Openfiber e non hanno per niente sfruttato il vantaggio che avevano.
E ma qui la colpa non e' di TIM se c'e' gente a cui non interessa la FTTH e sono curioso di vedere se e quanti si attiveranno con OF.

Maresca
26-01-2018, 12:19
ma possibile che tim lavori sempre a caso senza programmazione? è possibile che non si possa sapere dove intendono portare la fibra quest'anno?

almeno open fiber lo annuncia anche se poi non lo rispetta:D

hwutente
26-01-2018, 12:24
ma possibile che tim lavori sempre a caso senza programmazione? è possibile che non si possa sapere dove intendono portare la fibra quest'anno?

almeno open fiber lo annuncia anche se poi non lo rispetta:D

Allora meglio cosi, almeno non ci illudiamo per poi rimanere delusi. :D

AB_Daryl
26-01-2018, 13:42
Qualcuno già attivo a palermo che posta qualche speed test verso Roma e Milano?
Grazie:)

midget
26-01-2018, 14:48
E dopo un anno e mezzo di ROE..... Vendibile !!!!!!!!
:D

Aggiornamento:
Fatto l'ordine via sito internet sulla mia linea.
Stamani mi arriva mail di annullamento perchè l'offerta scelta non è compatibile con la mia attuale offerta. (era per le nuove linee e per le ADSL a consumo)
Peccato che io ho fatto tutto dal sito internet loggato con la mia utenza e l'offerta me l'hanno proposta loro da sistema io non potevo scegliere niente....

Adesso sto vedendo se l'assistenza via Twitter riesce a darmi una mano.

:doh:

Hermann1871
26-01-2018, 14:49
E ma qui la colpa non e' di TIM se c'e' gente a cui non interessa la FTTH e sono curioso di vedere se e quanti si attiveranno con OF.

Sicuramente non interessa troppo, almeno a chi ha già la FTTC. Però, essendo il costo identico, dubito che qualcuno scelga deliberatamente di non passare alla FTTH. Semplicemente è una procedura burocratica troppo complicata per il 99% delle persone che hanno già una linea attiva. Inoltre manca una adeguata comunicazione e quindi molti nemmeno sanno cos'è e quali vantaggi porterebbe.

tony73
26-01-2018, 15:29
Mi autorispondo al mio quesito di una pagina fà: Oggi i tecnici sono tornati a montare l’aggeggio bianco (ROE?) ed ho avuto conferma che anche il mio lato di strada è coperto, non fosse altro il fatto che me l’hanno montato proprio accanto alla mia finestra :D

Ora immagino debba aspettare, se è vero quello che ho letto un pò di paagine fà ci faccio la muffa, cosa che vorrei evitare...

hwutente
26-01-2018, 18:22
Ora immagino debba aspettare, se è vero quello che ho letto un pò di paagine fà ci faccio la muffa, cosa che vorrei evitare...

Mesi o anni va a fortuna anche se sembra che ultimamente si stanno sveltendo un po'.

tony73
26-01-2018, 18:48
Mesi o anni va a fortuna anche se sembra che ultimamente si stanno sveltendo un po'.

Grazie.

Speriamo meno :D

a19a
27-01-2018, 09:23
Ciao,
la mia strada risulta pianificata per la Gigabit FTTH TIM.

In una strada non lontana l'hanno già portata.

Fra quanto tempo all'incirca dovrei averla?

Grazie.

animalenotturno
27-01-2018, 12:54
domanda a chi ha richiesto attivazione online per tim smart fibra +:

nella mail di riepilogo contrattuale, cosa vi hanno riportato?

https://s14.postimg.org/tb60gd3fx/Schermata_2018-01-27_alle_14.52.52.png (https://postimg.org/image/tb60gd3fx/)

vorrei capire perchè sul sito parla di 6 mesi a 19,90 e poi dà questa schermata

Hulk2099
27-01-2018, 13:33
Spero proprio riescano in un paio d'ore. Da me devono passare la verticale per 6 piani ( roe a -2 e casa mia al 4 ). La fortuna è che il palazzo e di nuova costruzione ( 2014 ) con le canalette fatte a regola d'arte.anche a me son 6 piani :)
anche a me palazzo nuova costruzione

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Hulk2099
27-01-2018, 13:35
Ciao,
la mia strada risulta pianificata per la Gigabit FTTH TIM.

In una strada non lontana l'hanno già portata.

Fra quanto tempo all'incirca dovrei averla?

Grazie.a me è risultata pianificata fibra 300 per 5 mesi, poi un giorno è apparsa attivabile direttamente la gigabit

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

midget
27-01-2018, 18:46
domanda a chi ha richiesto attivazione online per tim smart fibra +:

nella mail di riepilogo contrattuale, cosa vi hanno riportato?

https://s14.postimg.org/tb60gd3fx/Schermata_2018-01-27_alle_14.52.52.png (https://postimg.org/image/tb60gd3fx/)

vorrei capire perchè sul sito parla di 6 mesi a 19,90 e poi dà questa schermata

A me tutto uguale tranne 6 rinnovi.
Poi il giorno dopo è arrivata la mail di annullamento perché l'offerta era incompatibile.
Anche al mio vicino di casa è arrivata mail di annullamento perché servizio non disponibile... :doh:
L'assistenza Twitter ha brancolato nel buio per un paio di giorni e mi ha proposto una fibra 100 (che non risulta disponibile sui vari siti).

Alla fine stasera sono andato in un centro TIM e ho richiesto attivazione nuova linea e cessazione della vecchia... Vediamo se così ci si fa.... :rolleyes:

animalenotturno
27-01-2018, 20:02
A me tutto uguale tranne 6 rinnovi.
Poi il giorno dopo è arrivata la mail di annullamento perché l'offerta era incompatibile.
Anche al mio vicino di casa è arrivata mail di annullamento perché servizio non disponibile... :doh:
L'assistenza Twitter ha brancolato nel buio per un paio di giorni e mi ha proposto una fibra 100 (che non risulta disponibile sui vari siti).

Alla fine stasera sono andato in un centro TIM e ho richiesto attivazione nuova linea e cessazione della vecchia... Vediamo se così ci si fa.... :rolleyes:
Io esperienza opposta.. tutto liscio, ma sono andato di nuova attivazione.. appuntamento già preso con il tecnico e annullato.. peccato che al 187, che avevo chiamato per info.. mi avevano cambiato l'attivazione a 39 euro al mese senza sconti.. annullandomi l'ordine web.. :read: ad occhio e croce andrò anch'io in un centro tim.. spero siano più affidabili... viale cavour o portasiena..o aspetto fastweb, mi ha nauseato tim

midget
27-01-2018, 21:04
ad occhio e croce andrò anch'io in un centro tim.. spero siano più affidabili... viale cavour o portasiena..o aspetto fastweb, mi ha nauseato tim

Uno che lavora in Tim mi ha consigliato di andare in un negozio "fronte strada" rispetto ai centri commerciali e rispetto al call center e all'online

hwutente
27-01-2018, 22:09
Io esperienza opposta.. tutto liscio, ma sono andato di nuova attivazione.. appuntamento già preso con il tecnico e annullato.. peccato che al 187, che avevo chiamato per info.. mi avevano cambiato l'attivazione a 39 euro al mese senza sconti.. annullandomi l'ordine web.. :read: ad occhio e croce andrò anch'io in un centro tim.. spero siano più affidabili... viale cavour o portasiena..o aspetto fastweb, mi ha nauseato tim
Io lo farei un ultimo tentativo dal centro TIM, per attivare la FTTH sembra la via da preferire rispetto al 187 o al sito web.

Uno che lavora in Tim mi ha consigliato di andare in un negozio "fronte strada" rispetto ai centri commerciali e rispetto al call center e all'online
Secondo me ti ha dato il consiglio giusto.

corsicali
28-01-2018, 10:51
Uno che lavora in Tim mi ha consigliato di andare in un negozio "fronte strada" rispetto ai centri commerciali e rispetto al call center e all'online

Io lo farei un ultimo tentativo dal centro TIM, per attivare la FTTH sembra la via da preferire rispetto al 187 o al sito web.


Secondo me ti ha dato il consiglio giusto.

Basandomi sull'esperienza personale quoto e sottoscrivo.

Corona-Extra
29-01-2018, 19:15
salve, mi hanno attivato oggi la FTTH, ho 300 mbit in download e 20 mbit in upload. Non dovrei avere 100 in upload.
Devo configurare qualcosa?

grazie

EliGabriRock44
29-01-2018, 19:33
salve, mi hanno attivato oggi la FTTH, ho 300 mbit in download e 20 mbit in upload. Non dovrei avere 100 in upload.
Devo configurare qualcosa?

grazie

Che io sappia non esiste la 300/100...ho visto la 300/20, 1000/200 e 1000/500.

-Griso-
29-01-2018, 20:07
Salve a tutti, una domanda:

ho chiesto il passaggio da fibra vdsl 100 a fttg a 1gbit, mi hanno detto che era necessario fare prima il downgrade ad ADSL (non capisco il perché).

Stamattina è venuto il tecnico e ora sono di nuovo in ADSL, a voi quanto tempo è trascorso prima dell'installazione della fibra vera e propria?

Vivo nel terrore di rimanere in ADSL :eek:

Corona-Extra
29-01-2018, 20:16
Che io sappia non esiste la 300/100...ho visto la 300/20, 1000/200 e 1000/500.

ciao effettivamente questo spiegherebbe tutto, devo fare qualcosa per attivare il profilo 1000/100?
grazie

mikedepetris
29-01-2018, 20:16
Salve a tutti, una domanda:

ho chiesto il passaggio da fibra vdsl 100 a fttg a 1gbit, mi hanno detto che era necessario fare prima il downgrade ad ADSL (non capisco il perché).

Stamattina è venuto il tecnico e ora sono di nuovo in ADSL, a voi quanto tempo è trascorso prima dell'installazione della fibra vera e propria?

Vivo nel terrore di rimanere in ADSL :eek:

Ecco, voglio fare la stessa cosa, ma dimmi, a chi hai chiesto il passaggio?
Al 187 non sanno di cosa parlo, ho visto che si consiglia di andare in negozio TIM dove ci sono veri impiegati TIM.

Hulk2099
30-01-2018, 07:42
Ecco, voglio fare la stessa cosa, ma dimmi, a chi hai chiesto il passaggio?
Al 187 non sanno di cosa parlo, ho visto che si consiglia di andare in negozio TIM dove ci sono veri impiegati TIM.cioè, hai chiesto al 187 di passare da 100 a 1000 e non hanno idea di cosa significhi e come si faccia?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
30-01-2018, 07:46
ho chiamato per informazioni sul profilo 1000/100 e mi hanno risposto che nella mia città non è disponibile.
é possibile? nella verifica copertura mi dava fibra 1000

grazie

mikedepetris
30-01-2018, 12:19
cioè, hai chiesto al 187 di passare da 100 a 1000 e non hanno idea di cosa significhi e come si faccia?


esatto, mi hanno risposto dalla Romania ed ho perso almeno mezzora.
I tecnici che sono venuti a casa mi hanno consigliato di andare in un negozio TIM vero dove ci sono impiegati TIM veri.

-Griso-
30-01-2018, 13:51
Ecco, voglio fare la stessa cosa, ma dimmi, a chi hai chiesto il passaggio?
Al 187 non sanno di cosa parlo, ho visto che si consiglia di andare in negozio TIM dove ci sono veri impiegati TIM.

Io ho chiesto via Facebook, nel tempo, e con tutti gli operatori, ho notato che è il servizio di assistenza migliore.

MiloZ
30-01-2018, 14:37
EDIT

random566
30-01-2018, 17:46
richiesta di passaggio da vdsl a ftth fatta presso un negozio.
tempo fa si diceva che non avrebbero consentito il passaggio, non vorrei essere troppo ottimista, ma adesso sembra sia possibile.
solo che presso la mia abitazione non è disponibile 1 Gb/100 Mb, ma solo 300/100 Mb

King_Of_Kings_21
30-01-2018, 18:15
richiesta di passaggio da vdsl a ftth fatta presso un negozio.
tempo fa si diceva che non avrebbero consentito il passaggio, non vorrei essere troppo ottimista, ma adesso sembra sia possibile.
solo che presso la mia abitazione non è disponibile 1 Gb/100 Mb, ma solo 300/100 MbNon esiste 300/100, solo 300/20. Inoltre la tecnologia è la stessa, dove è disponibile la 300/20 c'è anche la 1000/100.

Gyov
30-01-2018, 18:22
Ciao a tutti, mi hanno istallato ieri la fibra FTTH con opzione 1000 mega e purtroppo anch'io ho dovuto fare il passaggio FTTC-ADSL-FTTH. Peccato che hanno cambiato l'offerta propio qualche giorno fa consentendo il passaggio diretto FTTC-FTTH :(

Pero sto avendo problemi con la connessione, perché in download non supera i 300-400 mentre in upload si tiene sempre sui 100.
Ho messo il mio router TP-Link in cascata al Tim HUB ed all'inizio pensavo fosse lui il problema ma invece funzionava benissimo perché disattivandolo e rimanendo con il Tim HUB e basta la connessione rimaneva uguale (ovviamente parlo di velocità di connessione con il computer collegato via LAN al tim HUB, perché con il wifi sarebbe molto peggio) :cry:
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?:mc: :muro:

P.S Ho letto nei commenti precedenti che si può entrare nella schermata dell'ONT Huawei al quale è collegato il modem, ma cosa si può modificare e quali cambiamenti porta?

EliGabriRock44
30-01-2018, 18:28
Ciao a tutti, mi hanno istallato ieri la fibra FTTH con opzione 1000 mega e purtroppo anch'io ho dovuto fare il passaggio FTTC-ADSL-FTTH. Peccato che hanno cambiato l'offerta propio qualche giorno fa consentendo il passaggio diretto FTTC-FTTH :(

Pero sto avendo problemi con la connessione, perché in download non supera i 300-400 mentre in upload si tiene sempre sui 100.
Ho messo il mio router TP-Link in cascata al Tim HUB ed all'inizio pensavo fosse lui il problema ma invece funzionava benissimo perché disattivandolo e rimanendo con il Tim HUB e basta la connessione rimaneva uguale (ovviamente parlo di velocità di connessione con il computer collegato via LAN al tim HUB, perché con il wifi sarebbe molto peggio) :cry:
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?:mc: :muro:

P.S Ho letto nei commenti precedenti che si può entrare nella schermata dell'ONT Huawei al quale è collegato il modem, ma cosa si può modificare e quali cambiamenti porta?

No allora innanzitutto verifichiamo che il tuo pc sia idoneo a tale velocità; collegati al tim hub, diretto, poi:
- vai su speedtest.net e sulla versione beta.speedtest.net, effettua test sui server di telecom milano o aruba arezzo;
- utilizza browser differenti (Chrome e edge se puoi)
- aggiorna i driver della scheda di rete

san80d
30-01-2018, 18:36
richiesta di passaggio da vdsl a ftth fatta presso un negozio.
tempo fa si diceva che non avrebbero consentito il passaggio, non vorrei essere troppo ottimista, ma adesso sembra sia possibile.

ho forti dubbi che sia possibile, tienici aggiornati

LamerTex
30-01-2018, 18:48
Peccato che hanno cambiato l'offerta propio qualche giorno fa consentendo il passaggio diretto FTTC-FTTH :(


:confused:
Mi sono perso qualche cosa?

san80d
30-01-2018, 18:51
:confused:
Mi sono perso qualche cosa?

direi di no, per adesso e' tutto come prima

Gyov
30-01-2018, 19:06
:confused:
Mi sono perso qualche cosa?
Nella sezione "Costi", se vai in "Costi offerta" nella terza voce dice clienti con Linea Fissa Tim con offerte Fibra:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special

Poi ci sta che mi sbagli

Gyov
30-01-2018, 19:39
No allora innanzitutto verifichiamo che il tuo pc sia idoneo a tale velocità; collegati al tim hub, diretto, poi:
- vai su speedtest.net e sulla versione beta.speedtest.net, effettua test sui server di telecom milano o aruba arezzo;
- utilizza browser differenti (Chrome e edge se puoi)
- aggiorna i driver della scheda di rete

Ho un Mac Book Pro un po’ vecchiotto ma ha la porta Ethernet da 1 gigabit, collegandolo al TIM HUB diretto con Wi-Fi disattivato mi da questi risultati:

Con Chrome:
TELECOM MILANO
PING DOWNLOAD UPLOAD
14 104.5 103.24

ARUBA AREZZO
PING DOWNLOAD UPLOAD
106 66.70 94.52

Con Safari:
TELECOM MILANO
PING DOWNLOAD UPLOAD
10 180.93 104.14

ARUBA AREZZO
PING DOWNLOAD UPLOAD
25 549.72 103.19

É la prima volta che mi supera 400 :eh: :confused:

diaretto
30-01-2018, 19:40
Ho un Mac Book Pro un po’ vecchiotto ma ha la porta Ethernet da 1 gigabit, collegandolo al TIM HUB diretto con Wi-Fi disattivato mi da questi risultati:

Con Chrome:
PING DOWNLOAD UPLOAD
TELECOM MILANO 14 104.5 103.24

ARUBA AREZZO 106 66.70 94.52

Con Safari:
PING DOWNLOAD UPLOAD
TELECOM MILANO 10 180.93 104.14

ARUBA AREZZO 25 549.72 103.19

É la prima volta che mi supera 400 :eh: :confused:

Domandina: che cavo di rete usi?

Stai usando il sito beta speedtest e non quello normale?

EliGabriRock44
30-01-2018, 19:48
Ho un Mac Book Pro un po’ vecchiotto ma ha la porta Ethernet da 1 gigabit, collegandolo al TIM HUB diretto con Wi-Fi disattivato mi da questi risultati:

Con Chrome:
TELECOM MILANO
PING DOWNLOAD UPLOAD
14 104.5 103.24

ARUBA AREZZO
PING DOWNLOAD UPLOAD
106 66.70 94.52

Con Safari:
TELECOM MILANO
PING DOWNLOAD UPLOAD
10 180.93 104.14

ARUBA AREZZO
PING DOWNLOAD UPLOAD
25 549.72 103.19

É la prima volta che mi supera 400 :eh: :confused:

Un ragazzo che conosco faceva 300 con Safari e 900 con Chrome, su Mac...

Gyov
30-01-2018, 21:43
Domandina: che cavo di rete usi?

Stai usando il sito beta speedtest e non quello normale?

Ho usato un s/ftp cat.7 da 1m, invece sul sito sinceramente non sono tanto sicuro di aver utilizzato il beta speedtest, penso fosse quello normale. Potresti mettermi il link così sono sicuro di utilizzare quello giusto?

san80d
30-01-2018, 21:49
ma non hai un cavo "normale" tipo un banale 5e utp? a volte quei cavi tipo il tuo danno più problemi che altro

Gyov
30-01-2018, 22:22
Un ragazzo che conosco faceva 300 con Safari e 900 con Chrome, su Mac...

É possibile che ci sia così tanta differenza?
Prima con la FTTC quando facevo i test erano tutti abbastanza vicini come risultati, sia via LAN che in WiFi
Mi sembra strano che la fibra ottica fino a casa sia più instabile del doppino di rame :confused: :sob:

diaretto
30-01-2018, 22:52
É possibile che ci sia così tanta differenza?
Prima con la FTTC quando facevo i test erano tutti abbastanza vicini come risultati, sia via LAN che in WiFi
Mi sembra strano che la fibra ottica fino a casa sia più instabile del doppino di rame :confused: :sob:

Ma cosa c'entra la FTTH con il doppino e l'"instabilità"?

Se un certo browser è fatto in un certo modo che non supera una certa velocità per via di come è fatto, magari solo negli speedtest e non nei download reali, cosa c'entra con il tipo di connessione usato?

Il sito da usare è questo: http://www.speedtest.net/it

hwutente
30-01-2018, 23:03
Pero' qualcosa che non mi torna, sappiamo che la storia che una linea una volta attivata ha bisogno di qualche giorno per assestarsi e' un falso mito, allo stesso tempo pero' leggo sempre più utenti che appena attivi hanno problemi o di portante agganciata (300 invece di 1000) o di speed test ballerini o un po' bassini, poi di punto in bianco dopo pochi giorni senza apparente motivo e senza aver fatto segnalazioni di nessun tipo tutto si normalizza. Boh.

diaretto
31-01-2018, 08:49
Pero' qualcosa che non mi torna, sappiamo che la storia che una linea una volta attivata ha bisogno di qualche giorno per assestarsi e' un falso mito, allo stesso tempo pero' leggo sempre più utenti che appena attivi hanno problemi o di portante agganciata (300 invece di 1000) o di speed test ballerini o un po' bassini, poi di punto in bianco dopo pochi giorni senza apparente motivo e senza aver fatto segnalazioni di nessun tipo tutto si normalizza. Boh.

Sarà una qualche configurazione sull'OLT o di server NAS che cambia.

Ce lo può dire solo un insider però.

bengerlu
31-01-2018, 15:04
Pero' qualcosa che non mi torna, sappiamo che la storia che una linea una volta attivata ha bisogno di qualche giorno per assestarsi e' un falso mito, allo stesso tempo pero' leggo sempre più utenti che appena attivi hanno problemi o di portante agganciata (300 invece di 1000) o di speed test ballerini o un po' bassini, poi di punto in bianco dopo pochi giorni senza apparente motivo e senza aver fatto segnalazioni di nessun tipo tutto si normalizza. Boh.
A me con edge aggancia 300 con firefox si attesta a 930. Sempre su www.speedtest.net. Su server Aruba di Arezzo. Il ping mi pare alto 21 ms.

Corona-Extra
31-01-2018, 15:19
salve, ho letto che l IP è dinamico ma il mio in 3 giorni non è mai cambiato nonostante abbia riavviato diverse volte i vari apparati (ONT e Modem)
c è un lease time oppure l'IP è statico?

grazie

Dede371
31-01-2018, 17:07
Andando in un centro TIM per attivare una linea Gigabit,
mi è stato detto che stanno cominciando a popolare la porta sfp del Tim Hubinvece che dare l'ont esterno.

Qualcosa sa qualcosa la riguardo?
Si sa qualcosa sul modulo sfp in caso sia vero?

san80d
31-01-2018, 17:45
saresti il primo allora :)

Hulk2099
31-01-2018, 18:19
saresti il primo allora :)quoto :D
quando l'ho chiesto al tecnico mi ha preso per pazzo e mi guardava come un alieno

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
31-01-2018, 18:24
pure io l ho chiesto ieri al tecnico, ha detto che l'ONT esterno deve essere registrato sui sistemi.
il foro sul tim hub nemmeno sapeva esistesse....

Nucivar
01-02-2018, 10:36
Rieccomi con seconda attivazione KO, ma nessun è degno di sistemare il problema al mio ROE, sto aspettando la squadra di tecnici da più di 1 mese, mentre proprio stamattina ho scoperto che il vicino di casa ha il ROE funzionante grazie al tecnico con il suo aggeggio e chiave per aprire la cassettina :sofico:

In poche parole il mio vicino ha il ROE con segnale mentre il mio no

hwutente
01-02-2018, 11:14
Il tuo vicino e' attivo sullo stesso ROE? Il ko tecnico ti viene dato in fase di richiesta (187, online, etc.) o quando viene il tecnico?

Dede371
01-02-2018, 11:27
saresti il primo allora :)
Spero di no, a me interessava l'ont esterno per collegare un router privato, se mi mettono il modulo sfp sono fregato almeno che non sia in qualche modo "standard" (ho più di una motherboard con slot sfp ma il difficile è lato software)

quoto :D
quando l'ho chiesto al tecnico mi ha preso per pazzo e mi guardava come un alieno

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ottima notizia :D

pure io l ho chiesto ieri al tecnico, ha detto che l'ONT esterno deve essere registrato sui sistemi.
il foro sul tim hub nemmeno sapeva esistesse....
Figurati se gli davi le specifiche del Tim Hub

Comunque probabilmente andrò ad attivarla in settimana, ho un unica altra domanda.
Abito in una palazzina tri-famigliare, ovviamente non c'è il roe ma dal sito mi da la disponibilità della fibra 1000Mb.
Qualcuno di voi è mai stato in una situazione simile? Tempi per l'attivazione?

hwutente
01-02-2018, 11:37
Comunque probabilmente andrò ad attivarla in settimana, ho un unica altra domanda.
Abito in una palazzina tri-famigliare, ovviamente non c'è il roe ma dal sito mi da la disponibilità della fibra 1000Mb.
Qualcuno di voi è mai stato in una situazione simile? Tempi per l'attivazione?

Il ROE da qualche parte deve esserci per forza, magari su qualche palo della luce.

Dede371
01-02-2018, 13:04
Il ROE da qualche parte deve esserci per forza, magari su qualche palo della luce.

C'è un modo per riconoscerlo?
Vicino alla mia abitazione ci sono le colonnine classiche della fibra telecom ma non vedo altro :D

hwutente
01-02-2018, 13:17
In prima pagina ci sono delle foto anche di ROE posizionati sui pali.

Nucivar
01-02-2018, 14:36
Il tuo vicino e' attivo sullo stesso ROE? Il ko tecnico ti viene dato in fase di richiesta (187, online, etc.) o quando viene il tecnico?

Il mio vicino non è attivo ma per curiosità su mia richiesta il tecnico ha aperto il ROE e mi ha detto che lì c'è il segnale, invece al mio ROE niente, il tecnico fa due foto e manda segnalazione alla TIM, la TIM poi non sa chi chiamare per farlo riparare, va KO in generale quando viene il tecnico a fare il sopralluogo, quindi la pratica la chiude la TIM e perdi anche l'offerta attuale dopo tante domande su come mai non sono stato attivato ecc... :rolleyes:
Forse costa più aggiustarlo che avere un abbonato in più per loro.

Playrom
01-02-2018, 14:41
Ho attivo un contratto Tim FTTC

Qualche settimana fa sono venuti dei tecnici ad installare in cantina gli apparati per la FTTH di Flash Fiber

Monitorando la "Copertura" per il mio palazzo oggi ho scoperto che è passato da coperto FTTC al vecchio ADSL

Significa che sono in fase di attivazione per la FTTH secondo voi?

So che non si può passare da FTTC a FTTH ma bisogna necessariamente ritornare qualche giorno alla ADSL ( presumo senza variazione contrattuale ne penali, senno non avrebbe senso )

Quindi magari questo downgrade per chi deve attivare un nuovo contratto è per "non far attivare adesso la FTTC che senno è poi un gran casino"

Che ne pensate?

diaretto
01-02-2018, 15:44
Ho attivo un contratto Tim FTTC

Qualche settimana fa sono venuti dei tecnici ad installare in cantina gli apparati per la FTTH di Flash Fiber

Monitorando la "Copertura" per il mio palazzo oggi ho scoperto che è passato da coperto FTTC al vecchio ADSL

Significa che sono in fase di attivazione per la FTTH secondo voi?

So che non si può passare da FTTC a FTTH ma bisogna necessariamente ritornare qualche giorno alla ADSL ( presumo senza variazione contrattuale ne penali, senno non avrebbe senso )

Quindi magari questo downgrade per chi deve attivare un nuovo contratto è per "non far attivare adesso la FTTC che senno è poi un gran casino"

Che ne pensate?

Assolutamente no.

Avrai l'armadio saturo.

Corona-Extra
01-02-2018, 16:08
continuo a non capire se mi hanno attivato i 300 (invece dei 1000) per sbaglio o per limiti in centrale.

Un tecnico della zona mi ha confermato che nella mia centrale è vendibile solo il profilo 300 e ci stavo credendo, poi ha detto che per avere la 1000 bisogna far entrare la fibra nel tim hub tramite la porta ottica.

Di contro alcuni commerciali dicono che la mia zona non è pronta, altri invece si ...

boh:muro: :muro:

animalenotturno
01-02-2018, 16:30
tanto per... è da una settimana che ho annullato la pratica di attivazione ftth con Tim, visto che un genio del 187 mi aveva piazzato (nonostante la nuova attivazione di linea) un prezzo pieno di 39 euro senza sconti al mese.. + i 5 di modem.. nonostante abbia inviato fax di disdetta, chiamato il numero di gestione appuntamenti e mi abbiano tutti garantito che il tecnico non sarebbe venuto, stamattina si è presentato cascando dalle nuvole.. ha dovuto annullare tutto lui.. peccato per questa politica di gestione aziendale delle pratiche. :muro:

:rolleyes:

Riccardo.Boldrini
01-02-2018, 16:32
Salve,

Volevo sapere, siccome mi era stato riferito che nella mia zona stanno provvedendo ai lavori per la realizzazione della FTTH nel 2019, e OpenFiber con i suoi investimenti coprirà solo la città, lo Stato provvederà a coprire anche le frazioni oppure può anche rifiutarsi? Scusate la domanda da incompetente in materia.

san80d
01-02-2018, 17:02
Spero di no, a me interessava l'ont esterno per collegare un router privato, se mi mettono il modulo sfp sono fregato almeno che non sia in qualche modo "standard" (ho più di una motherboard con slot sfp ma il difficile è lato software)

chi ha il pane non ha i denti :D

Vinceenzo
04-02-2018, 17:36
REGGIO CALABRIA - VIA CICCARELLO:
1 - Novembre 2016 - Installazione ROE;
2 - Dicembre 2017 - OK Vendibilità FTTH;
3 - 2 GENNAIO 2018 - Richiesta passaggio da FTTC a FTTH;
4 - 10 GENNAIO 2018 - Passaggio da FTTC ad ADSL;
5 - 30 GENNAIO 2018 - Passaggio da ADSL a FTTH -ATTIVAZIONE OK!

King_Of_Kings_21
04-02-2018, 17:47
Come fai ad avere 140 Mb di up?

Vinceenzo
04-02-2018, 18:07
Come fai ad avere 140 Mb di up?

Su Roma mi da sempre valori alti in up (prima di scrivere in dl era circa 939 e in up 127).

san80d
04-02-2018, 18:15
lo speedtest lo fai da smartphone? io con lo smartphone ho sempre valori sballati in up

Vinceenzo
04-02-2018, 19:36
lo speedtest lo fai da smartphone? io con lo smartphone ho sempre valori sballati in up
No con il pc via ethernet!

animalenotturno
04-02-2018, 23:22
se mettessero direttamente la 1000/200 come fa fastweb sulla stessa rete... :rolleyes: spiegatemi il motivo dei 100 mega in up..:muro:

hwutente
04-02-2018, 23:46
Misteri dell'umanità.

DanyGE81
05-02-2018, 09:19
Il mio Roe ha solo 6 mesi...ancora 6 mesi e se tutto va bene anche io avrò la FTTH:D

muffetta
05-02-2018, 10:49
se mettessero direttamente la 1000/200 come fa fastweb sulla stessa rete... :rolleyes: spiegatemi il motivo dei 100 mega in up..:muro:

Già, che poi durante la sperimentazione davano la 1000/200.

Bah

hwutente
05-02-2018, 11:23
Il mio Roe ha solo 6 mesi...ancora 6 mesi e se tutto va bene anche io avrò la FTTH:D

Quanto ottimismo. :D

ultimathule68
05-02-2018, 12:03
Buongiorno,
mi è stata attivata, da circa una settimana, a Monza, zona via Lecco,
una linea FTTH Telecom. Attualmente ho un profilo 300/20.
Volevo sapere se esistono altri utenti su Monza, a cui abbiano attivato la FTTH
e, nel caso, se abbiano un altro profilo.
Vorrei capire se ci sono scelte commerciali o problematiche tecniche.
Al momento, non ho ancora chiamato al 187, mentre i tecnici che hanno lavorato alla rete, non avevano certezze.
PS: ho un TIM HUB

Saluti

Nucivar
05-02-2018, 12:13
Il mio Roe ha solo 6 mesi...ancora 6 mesi e se tutto va bene anche io avrò la FTTH:D

wow invece io darei una fucilata al mio ROE, almeno smetterà di prendere polvere inutilmente

Quanto ottimismo. :D

altro che ottimismo :O

King_Of_Kings_21
05-02-2018, 12:34
Buongiorno,
mi è stata attivata, da circa una settimana, a Monza, zona via Lecco,
una linea FTTH Telecom. Attualmente ho un profilo 300/20.
Volevo sapere se esistono altri utenti su Monza, a cui abbiano attivato la FTTH
e, nel caso, se abbiano un altro profilo.
Vorrei capire se ci sono scelte commerciali o problematiche tecniche.
Al momento, non ho ancora chiamato al 187, mentre i tecnici che hanno lavorato alla rete, non avevano certezze.
PS: ho un TIM HUB

Saluti
Devi richiedere l'opzione aggiuntiva 1000 Mega, il primo anno gratis e poi 5€ al mese.

ultimathule68
05-02-2018, 13:12
Devi richiedere l'opzione aggiuntiva 1000 Mega, il primo anno gratis e poi 5€ al mese.


Ok. Ho chiamato il servizio clienti ed hanno preso in carico.
Magari vi aggiorno, perché potrebbe essere utile ad altri a Monza
Saluti

Hulk2099
05-02-2018, 13:43
confermo che la 1000 mega ftth di tim è una bomba, così come confermo che castrano l'up a 100 o poco più

il download sui server veloci è paragonabile a copiare su un hd tramite usb 3.0 ultrafast

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

DanyGE81
05-02-2018, 14:02
1 anno di roe troppo ottimista? Ok, allora diciamo che entro 2 anni Tim e fastweb saranno attivi😁

NotteSenzaStelle
05-02-2018, 14:09
1 anno di roe troppo ottimista? Ok, allora diciamo che entro 2 anni Tim e fastweb saranno attivi😁

Da ottimista passi a cautamente ottimista :D :D :D

confermo che la 1000 mega ftth di tim è una bomba, così come confermo che castrano l'up a 100 o poco più

il download sui server veloci è paragonabile a copiare su un hd tramite usb 3.0 ultrafast

Da ROMA invidia pura , ma buona, per voi!

overflow
06-02-2018, 10:58
Buongiorno,
ho fibra FTTC TIM a 100 mega e pago 49.9 euro al mese. Il mio palazzo ha il ROE tim gia' da mesi ma ancora non c'e' vendibilità FTTH

Qualcuno che ha attivato la FTTH TIM, puo' dirmi quanto paghera' al mese a regime per la connessione ad 1 Giga ?

Grazie

Hulk2099
06-02-2018, 11:23
Buongiorno,
Qualcuno che ha attivato la FTTH TIM, puo' dirmi quanto paghera' al mese a regime per la connessione ad 1 Giga ?


per quanto mi riguarda la mia offertà 1 giga è 28,80 il primo anno
33,80 il secondo
38,80 il terzo e quarto
..e dopo non lo so nemmeno io :asd:

probabilmente downgraderò alla 300 per pagare 28,80 il secondo e 33,80 il terzo e quarto :D

zabb
06-02-2018, 11:38
Ma esiste una mappa stile OP dove si vedono le strade coperte da ftth tim?

Altra cosa, ho letto che dove c'è copertura FTTH tim, è possibile che tiscali rivenda la ftth tim, ma questo dove avviene e quando avviene?

Ho fatto due test in zone diverse di Firenze con FTTH Tim attiva e tiscali non copre

grazie

hwutente
06-02-2018, 13:09
Devi richiedere l'opzione aggiuntiva 1000 Mega, il primo anno gratis e poi 5€ al mese.

Funziona come per la FTTC 100/200, ovvero devi richiedere tu esplicitamente quale vuoi tra 300/1000 oppure se e' disponibile la 1000 attivano direttamente quella?

King_Of_Kings_21
06-02-2018, 14:54
Funziona come per la FTTC 100/200, ovvero devi richiedere tu esplicitamente quale vuoi tra 300/1000 oppure se e' disponibile la 1000 attivano direttamente quella?Penso in teoria dovrebbero attivare tutti a 1000, ma non ne sono sicuro. L'opzione è gratis per il primo anno.

severance
06-02-2018, 16:28
per quanto mi riguarda la mia offertà 1 giga è 28,80 il primo anno
33,80 il secondo
38,80 il terzo e quarto
..e dopo non lo so nemmeno io :asd:

probabilmente downgraderò alla 300 per pagare 28,80 il secondo e 33,80 il terzo e quarto :DDovrebbe essere 39 di listino + 5 euro x velocità giga.. + eventuali rate residue modem

Corona-Extra
06-02-2018, 21:52
riporto la mia esperienza:
ho richiesto la 1000 ma mi hanno attivato la 300 il 29/01.
dopo parecchie richieste mi hanno attivato il profilo 1000 ma sono offline dal 5/02.
la mia pratica dovrebbe essere risolta l 8/02 ma ritengo assurdo dover stare 3 giorni senza linea per un cambio di profilo...boh

poi nessuno sapeva nulla, alcuni venditori davano la 1000 non disponibile, pure un tecnico in centrale diceva che la 1000 non esisteva
cmq ora ho settato il profilo 1000 (si vede dal portale tim) ma ho dovuto riattivare la vecchia adsl fastweb....:muro: :muro: :muro:

hwutente
06-02-2018, 22:23
Questo conferma quanto penso da tempo ovvero che in TIM sono ancora indietro nella formazione del personale in merito alla FTTH tra tecnici di vario livello e commerciali.

Catalambano
07-02-2018, 06:55
riporto la mia esperienza:
ho richiesto la 1000 ma mi hanno attivato la 300 il 29/01.
dopo parecchie richieste mi hanno attivato il profilo 1000 ma sono offline dal 5/02.
la mia pratica dovrebbe essere risolta l 8/02 ma ritengo assurdo dover stare 3 giorni senza linea per un cambio di profilo...boh

poi nessuno sapeva nulla, alcuni venditori davano la 1000 non disponibile, pure un tecnico in centrale diceva che la 1000 non esisteva
cmq ora ho settato il profilo 1000 (si vede dal portale tim) ma ho dovuto riattivare la vecchia adsl fastweb....:muro: :muro: :muro:

Io ci ho messo due mesi di litigate al 187 per passare da FTTC 200 a FTTH e anche a me, però prima del passaggio, hanno disattivato tutto, per poi riattivarmi (dopo altre litigate con operatori poco cortesi) l'ADSL.

Ora sono in FTTH 300 nonostante avessi chiesto la 1000. Sto bersagliando il 187 per il cambio di profilo, ma sembra un muro di gomma, nonostante sia pacificamente coperto è vendibile.

Stamattina la mia area personale, alla voce tecnologia, riporta “non disponibile” anziché FTTH (voce presente fino a ieri). Devo preoccuparmi? E chi ha avuto difficoltà, come ha fatto ad ottenere il cambio profilo?

È assurdo passare queste odissee quando si vuole pagare di più...

midget
07-02-2018, 08:08
Buongiorno,
ho fibra FTTC TIM a 100 mega e pago 49.9 euro al mese. Il mio palazzo ha il ROE tim gia' da mesi ma ancora non c'e' vendibilità FTTH

Qualcuno che ha attivato la FTTH TIM, puo' dirmi quanto paghera' al mese a regime per la connessione ad 1 Giga ?

Grazie
Io avevo provato a migrare dall'ADSL facendo richiesta online ma mi hanno annullato l'ordine a causa di "offerta non compatibile". Allora sono andato in un centro TIM e li ho fatto richiesta di nuova linea (per avere gli sconti di nuova attivazione), appena sarà attiva farò la richiesta di cessazione della vecchia linea con ADSL. Di cambiare numero di telefono non mi importa.

L'offerta che mi hanno fatto è 29,90 euro per sempre + 5 euro di router per 48 rate + 10 euro per chiamate illimitate senza scatto alla risposta. Il primo anno il profilo 1000 mega è gratis e poi aggiunge altri 5 euro.

Con l'ADSL e chiamate illimitate pago circa 90 euro a bimestre quindi più o meno rimane uguale.

verris
07-02-2018, 08:53
Buongiorno. Ma dove ci sta già il cabinet fttc e quindi la fibra vera arriva al cabinet per attivare la ftth basta collegare il tutto a questa fibra del cabinet oppure necessitano nuovi cavi che partono dalla centrale. Mi levate questo dubbio. Grazie

diaretto
07-02-2018, 08:56
Buongiorno. Ma dove ci sta già il cabinet fttc e quindi la fibra vera arriva al cabinet per attivare la ftth basta collegare il tutto a questa fibra del cabinet oppure necessitano nuovi cavi che partono dalla centrale. Mi levate questo dubbio. Grazie

Sicuramente non dalla centrale.

Ma è anche sbagliato dire che bisogna mettere la fibra dall'armadio all'utente, non funziona in modo cosi semplice.

Le fibre vengono sfioccate dai fasci di più di 130 fibre (144 se non sbaglio) che servono gli armadi, ma queste NON partono (almeno in generale) dagli armadi.

Comunque ovviamente dove c'è FTTC il lavoro è più semplice, ma assolutamente NON banale e immediato.

P.S: comunque bastava leggere in prima pagina qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315729&postcount=2 e avresti risparmiato la domanda.

verris
07-02-2018, 09:08
Sicuramente non dalla centrale.

Ma è anche sbagliato dire che bisogna mettere la fibra dall'armadio all'utente, non funziona in modo cosi semplice.

Le fibre vengono sfioccate dai fasci di più di 130 fibre (144 se non sbaglio) che servono gli armadi, ma queste NON partono (almeno in generale) dagli armadi.

Comunque ovviamente dove c'è FTTC il lavoro è più semplice, ma assolutamente NON banale e immediato.

P.S: comunque bastava leggere in prima pagina qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315729&postcount=2 e avresti risparmiato la domanda.Ok ti ringrazio ed ho letto anche la spiegazione in prima pagina

Corona-Extra
07-02-2018, 12:17
Stamattina la mia area personale, alla voce tecnologia, riporta “non disponibile” anziché FTTH (voce presente fino a ieri). Devo preoccuparmi? E chi ha avuto difficoltà, come ha fatto ad ottenere il cambio profilo?

è successa a me la stessa cosa, per 6 giorni ho avuto il profilo 300, poi per 2 giorni nessun dato e poi 3 giorni senza servizio

questo è il 3 giorno offline, da ieri vedo il profilo 1000

boh

deluxo
07-02-2018, 18:14
Buonasera avrei una domanda.

Ho appuntamento per la conversione della mia linea adsl (prima avevo la fttc ma andava male ero in rigida) a ftth.

Ho un dubbio.
Ho una fetta di casa, dove arriva il cavo in rete rigida, hanno montato il roe ftth nel cabinet tim a 100mt, ora quindi tireranno un cavo per 85 senza problemi in un cavidotto ma nell'ultimo tratto della canalina che entra fisicamente in casa mia è critico,tubo verticale più circa 15mt in mezzo al cortile, tubo e filo rattoppato negli anni in quanto rotto da scavi per fogne.

Se non riuscissero a "cablare questi ultimi 15mt" , potrebbero mettere un qualcosa nel punto d'ingresso della rete nel complesso di case (c'è già una scatola Telecom in quel punto ma è vuota solo entrano ed escono i cavi in rame) , e fare cosi una fttBuinlding??

Oppure quando vengono per forza devono cablare in fibra sin proprio dentro casa??

Altra domanda, se mi faccio lasciare i 20mt di fibra "penzoloni" per poi interrarli io con calma, è un lavoro complesso riattaccare le terminazioni una volta fatto il lavoro (come ora crimpare un cavo di rete, o aggiustare una presa col doppino per dire).

Thx a tutti.

King_Of_Kings_21
07-02-2018, 18:21
Buonasera avrei una domanda.

Ho appuntamento per la conversione della mia linea adsl (prima avevo la fttc ma andava male ero in rigida) a ftth.

Ho un dubbio.
Ho una fetta di casa, dove arriva il cavo in rete rigida, hanno montato il roe ftth nel cabinet tim a 100mt, ora quindi tireranno un cavo per 85 senza problemi in un cavidotto ma nell'ultimo tratto della canalina che entra fisicamente in casa mia è critico,tubo verticale più circa 15mt in mezzo al cortile, tubo e filo rattoppato negli anni in quanto rotto da scavi per fogne.

Se non riuscissero a "cablare questi ultimi 15mt" , potrebbero mettere un qualcosa nel punto d'ingresso della rete nel complesso di case (c'è già una scatola Telecom in quel punto ma è vuota solo entrano ed escono i cavi in rame) , e fare cosi una fttBuinlding??

Oppure quando vengono per forza devono cablare in fibra sin proprio dentro casa??

Altra domanda, se mi faccio lasciare i 20mt di fibra "penzoloni" per poi interrarli io con calma, è un lavoro complesso riattaccare le terminazioni una volta fatto il lavoro (come ora crimpare un cavo di rete, o aggiustare una presa col doppino per dire).

Thx a tutti.
Non puoi terminare tu il cavo in fibra, ci vuole un macchinario dedicato. Penso che in teoria potrebbero mettere la borchia fuori di casa e lasciare a te il compito di tirare un cavo in fibra lungo quanto vuoi fino all'ONT (che va alimentato a spese tue, quindi deve essere per forza in casa). Penso però che per mandare 'a buon fine' l'attivazione devono collegare il router e assicurarsi la linea sia connessa, quindi niente da fare.

san80d
07-02-2018, 18:37
da quello che so io se non possono entrare in casa con la fibra danno il ko tecnico

deluxo
07-02-2018, 18:46
da quello che so io se non possono entrare in casa con la fibra danno il ko tecnico

Sarebbe un disastro, è che ho paura a fargli usare la tecnica del filo a trascinamento, metti che si blocca dentro il tubo, rimango senza cavo in fibra e pure senza rame.

Mal che vada gli dico se mi posizionano l'ont nel locale contiguo (abitato dai miei genitori) , e poi mi faccio io con calma un cavo ethernet di circa 15mt interrato.

Corona-Extra
08-02-2018, 19:47
Ho dovuto fare il recesso anticipato entro 14 giorni. Una roba assurda!!
Dal 29/01 al 05/02 profilo 300 perfetto poi causa passaggio al profilo 1000 l ONT NON si allineava e in 5 giorni non sono riuscito a parlare con un tecnico
Sono sicuro che sarebbe bastato ricomunicare i codici dell' ONT ma mi è stato impossibile farlo...

Farò una nuova linea intestata alla mia compagna sperando di non riavere il problema.

Credevo che l assistenza fastweb fosse scarsa ma la gestione tim è imbarazzante

Sono seduti su una miniera d'oro e si perdono in minchiate



Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

animalenotturno
08-02-2018, 20:42
Credevo che l assistenza fastweb fosse scarsa ma la gestione tim è imbarazzante

Sono seduti su una miniera d'oro e si perdono in minchiate



Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ogni volta che ci riprovo con tim, succede sempre di peggio.. io ho dovuto fare recesso ancora prima dell'attivazione, perchè mi hanno annullato l'ordine web e appioppato condizioni peggiorative da 187.. :doh: si va a fortuna.. se non ci sono problemi va tutto liscio.. ma al minimo inghippo non c'è una controparte competente con cui rapportarsi in modo umano.. ah, dimenticavo.. nonostante il recesso mandato via fax, pec e chiamato il 187 hanno fatto gli gnorri e mandato ugualmente il tecnico per l'attivazione, ha dovuto annullare tutto lui.. con quale gioia potete immaginare

Corona-Extra
09-02-2018, 18:31
problema risolto mandando la foto del mac address ad un tecnico tramite whatsapp....
tempo di lavoro: 2 minuti, disservizio causato: 5 giorni
:muro: :muro:

http://www.speedtest.net/result/7044546221.png

hwutente
09-02-2018, 19:10
Quando c'e' voglia di lavorare e un minimo di competenza.

animalenotturno
09-02-2018, 21:39
le aziende sono fatte di persone.. e direttive.. io finora mi sono imbattuto in di tutto, di più..che sia il 187 o tecnici venuti in loco per attivazioni/riparazioni.. prevale comunque un mio personale giudizio negativo nella gestione dei problemi e risoluzione.. ma questo credo valga un po' per tutti gli operatori..

chiedo scusa per l'ot
problema risolto mandando la foto del mac address ad un tecnico tramite whatsapp....
tempo di lavoro: 2 minuti, disservizio causato: 5 giorni
:muro: :muro:

http://www.speedtest.net/result/7044546221.png

potresti cortesemente verificarmi se con fastweb risulti coperto con la gigabit? dopo un'attivazione fallita con tim, sto cercando di capire la tempistica della vendibilità con fastweb

midget
09-02-2018, 22:03
Finalmente attiva FTTH :D

Mi hanno portato il TIM Hub ma ancora ONT esterno. Nel mio caso ONT Alcatel in quanto mi dicono che la centrale è Nokia.
Ho realizzato che l'ONT esterno occupa una delle 4 porte switch dell'Hub (porta WAN/switch) e quindi rimangono libere solo 3 porte. Ragion per cui mi sono dovuto procurare subito uno switch gigabit (per spendere il giusto ho preso un TPLink 5p gigabit desktop).
La squadra era composta da 3 tecnici di ditta esterna a Telecom che si sono dimostrati competenti e gentili oltre che disponibili per le mie richieste di cablaggio. Per far passare la sonda nei corrugati hanno dovuto soffrire per quasi un'ora... Dalle imprecazioni con la sonda sono passati al lavoro quasi da microchirurgia delle fibre e anche quello gli ha portato via un bel po' di tempo.
La misura della tratta ottica ha dato 19dB, mi hanno detto che i limiti richiesti da Telecom sono di 22dB e quindi erano soddisfatti del lavoro.

Alla fine un primo speedtest mi ha dato un profilo 300/100, verifichero' nei prossimi giorni se si attiverà correttamente il profilo 1000/100 o se dovro' affrontare l'assistenza...

Domani con calma mi metterò a rifinire l'impianto secondo le mie necessità.
Per ora sono contento :sofico:

san80d
09-02-2018, 22:10
Mi hanno portato il TIM Hub ma ancora ONT esterno. Nel mio caso ONT Alcatel in quanto mi dicono che la centrale è Nokia.

questa mi suona nuova, sembra come l'accoppiata chipset del modem e chipset del dslam per l'adsl :)

animalenotturno
09-02-2018, 22:47
Finalmente attiva FTTH :D

Mi hanno portato il TIM Hub ma ancora ONT esterno. Nel mio caso ONT Alcatel in quanto mi dicono che la centrale è Nokia.
Ho realizzato che l'ONT esterno occupa una delle 4 porte switch dell'Hub (porta WAN/switch) e quindi rimangono libere solo 3 porte. Ragion per cui mi sono dovuto procurare subito uno switch gigabit (per spendere il giusto ho preso un TPLink 5p gigabit desktop).
La squadra era composta da 3 tecnici di ditta esterna a Telecom che si sono dimostrati competenti e gentili oltre che disponibili per le mie richieste di cablaggio. Per far passare la sonda nei corrugati hanno dovuto soffrire per quasi un'ora... Dalle imprecazioni con la sonda sono passati al lavoro quasi da microchirurgia delle fibre e anche quello gli ha portato via un bel po' di tempo.
La misura della tratta ottica ha dato 19dB, mi hanno detto che i limiti richiesti da Telecom sono di 22dB e quindi erano soddisfatti del lavoro.

Alla fine un primo speedtest mi ha dato un profilo 300/100, verifichero' nei prossimi giorni se si attiverà correttamente il profilo 1000/100 o se dovro' affrontare l'assistenza...

Domani con calma mi metterò a rifinire l'impianto secondo le mie necessità.
Per ora sono contento :sofico:

ottimo e complimenti.. sei uno fra i primissimi in città.. io nutro ancora seri dubbi sulla fattibilità nel mio condominio, per via dei corrugati.. immagino siano venuti dalla econet.. fammi sapere se ti sistemano la linea a 1000 e grazie della recensione..

zdnko
09-02-2018, 22:52
questa mi suona nuova, sembra come l'accoppiata chipset del modem e chipset del dslam per l'adsl :)

Se ne è già parlato da tempo, ma forse nel thread tiscali: siccome ogni fornitore certifica la compatibilità tra olt e ont solo per i propri apparati allora gli operatori forniscono l'ont della stessa marca del olt al quale va collegato per evitare casini.

Discorso diverso per gli sfp: quelli che dovrebbe fornire tim e che nessuno ha ancora visto dal vivo sono prodotti da technicolor che ha dovuto, su richiesta di tim, certificare la compatibilità sia con olt nokia che huawei (pare anche zte).

hwutente
09-02-2018, 23:06
Se ne è già parlato da tempo, ma forse nel thread tiscali: siccome ogni fornitore certifica la compatibilità tra olt e ont solo per i propri apparati allora gli operatori forniscono l'ont della stessa marca del olt al quale va collegato per evitare casini.

Ok per OLT e ONT huawei, ma come nel caso dell'utente sopra dove l'OLT e' nokia e l'ONT alcatel? Non sono lo stesso fornitore.

san80d
09-02-2018, 23:11
Se ne è già parlato da tempo, ma forse nel thread tiscali: siccome ogni fornitore certifica la compatibilità tra olt e ont solo per i propri apparati allora gli operatori forniscono l'ont della stessa marca del olt al quale va collegato per evitare casini.

Discorso diverso per gli sfp: quelli che dovrebbe fornire tim e che nessuno ha ancora visto dal vivo sono prodotti da technicolor che ha dovuto, su richiesta di tim, certificare la compatibilità sia con olt nokia che huawei (pare anche zte).
chiaro, ultimamente ne ho sentito più di uno con ont alcatel quando fino a poco tempo fa erano huawei

Ok per OLT e ONT huawei, ma come nel caso dell'utente sopra dove l'OLT e' nokia e l'ONT alcatel? Non sono lo stesso fornitore.
ti e' sfuggito che nokia ha comprato alcatel-lucent

hwutente
09-02-2018, 23:20
ti e' sfuggito che nokia ha comprato alcatel-lucent

Oops, non lo ricordavo.

Corona-Extra
09-02-2018, 23:43
potresti cortesemente verificarmi se con fastweb risulti coperto con la gigabit? dopo un'attivazione fallita con tim, sto cercando di capire la tempistica della vendibilità con fastweb

non sono coperto da fastweb

midget
10-02-2018, 07:22
questa mi suona nuova, sembra come l'accoppiata chipset del modem e chipset del dslam per l'adsl :)
L'ONT è il modello Alcatel Lucent G-010G-P
Manuale (https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF&ved=2ahUKEwjh4KzH5JrZAhXFWRQKHU3sCroQFjAKegQIDxAB&usg=AOvVaw0etbfW6xQHiA68gYWVNvNv)
Se cercate il modello su Google trovate foto del modello bianco, a me l'hanno portato nero.

midget
10-02-2018, 07:26
Se ne è già parlato da tempo, ma forse nel thread tiscali: siccome ogni fornitore certifica la compatibilità tra olt e ont solo per i propri apparati allora gli operatori forniscono l'ont della stessa marca del olt al quale va collegato per evitare casini.

Discorso diverso per gli sfp: quelli che dovrebbe fornire tim e che nessuno ha ancora visto dal vivo sono prodotti da technicolor che ha dovuto, su richiesta di tim, certificare la compatibilità sia con olt nokia che huawei (pare anche zte).
Per gli SFP, la squadra che è venuta da me, ha detto che non glieli hanno mai forniti e che pensano di andare avanti con gli ONT esterni ancora per un bel po'.

deluxo
10-02-2018, 08:06
Montata pure a me, devo dire grazie ai tecnici Telecom , passare nei cavidotti è stato un lavoro lungo e faticoso (fttc-adsl-ftth e 5 ore... per tutto il lavoro)

ont esterno huawei + hub

io non chiesto profili particolari e adesso vado a 280/22 pingo 5 o 6 ms

Sono contento ma che fatica rifare l'impianto (e pure io devo mettere canaline in stanza).

italodemartino
11-02-2018, 11:21
1 anno di roe troppo ottimista? Ok, allora diciamo che entro 2 anni Tim e fastweb saranno attivi😁

Io ho il Roe da 2 anni se non più e non lo hanno nemmeno pianificato.
Mentre la via parallela alla mia è praticamente tutta attivata/pianificato.

Ti lascio immaginare.
Anche se penso che alla fine se sti Roe li hanno piazzati prima o poi dovranno attivarli tutti, altrimenti non avrebbe alcun senso

Speriamo bene! :doh: :doh: :muro:

tasto2023
11-02-2018, 18:08
Scusate ragazzi, posto qui la domanda:
Abito a Fidene (Roma Nord) in Via Sansepolcro nella quale c'è la Fibra 200 Tim ma solo dal numero 1 fino al numero 20 !!Ora a Novenbre 2017 hanno spaccato tutta la via (e dico TUTTA la via completamente!Con grossi disagi per noi poveri cittadini che andavamo al lavoro tutti i giorni!!) ed hanno impiantato grosi cavi arancioni. Chiedendo ad un operaio, mi ha detto che stavano istallando la Fibra Tim. Ora a tre mesi di distanza, se vado su verifica copertura Tim, mi compare sempre la classica 20 mega!! Sapete se il tratto dal civico 26 in poi,(quindi 30-40-50-60 ecct.) verrà servito da Fibra oppure dobbiamo aspettare le calende greche??:muro:
Chi è di Fidene ??Qualcuno sa illuminarmi?:confused: Qualcuno parla di Fibra FTTH ma non sono sicuro, certo è che dal numero 1 al 20 arriva la fibra Tim a 200 poi....solo adsl 20 mega!!!!:doh:

hwutente
11-02-2018, 18:13
Quelli sono lavori per la FTTC, chiedi in questa discussione. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=5347

tasto2023
11-02-2018, 18:20
Quelli sono lavori per la FTTC, chiedi in questa discussione. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=5347

Grazie! Ho spostato il quesito!!:)

Zahndrekh
12-02-2018, 16:30
Sono passati circa due mesi dall'ultima volta che mi sono interessato alla FTTH, per caso ora è possibile passare direttamente da FTTC a FTTH senza disdire e rifare il contratto?

hwutente
12-02-2018, 16:35
Nulla di nuovo, ancora non e' possibile il passaggio diretto.

Zahndrekh
12-02-2018, 17:12
Peccato, anche perchè non mi fido di tornare ad adsl, non ci vorrei rimanere 2-3 mesi.

san80d
12-02-2018, 18:22
Peccato, anche perchè non mi fido di tornare ad adsl, non ci vorrei rimanere 2-3 mesi.

questa e' la cronistoria recente di un forumista passato per l'adsl https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45351205&postcount=10724

deluxo
12-02-2018, 19:08
Anche io confermo quei numeri, circa 15gg da richiesta per passaggio fttc a adsl e 1 settimana per intervento ftth

Un punto importante : quando passate da fttc a adsl .
FATE il reset del router technicolor , reset fisico con lo spillo per intenderci.
Io ci sono arrivato dopo 1 gg che non funzionava e da centrale non riuscivano a farlo ...

Aggiungo a mio parere se avete una buona fttc (tipo 40/10) oggi non farei il passaggio immediato.
Ftth è comunque ancora in evoluzione (vedi ont integrati e cavi multifibra).

Mentre per chi và effettivamente piano (io ero in rigida) conviene farlo subito.

bengerlu
12-02-2018, 19:59
Anche io confermo quei numeri, circa 15gg da richiesta per passaggio fttc a adsl e 1 settimana per intervento ftth

Un punto importante : quando passate da fttc a adsl .
FATE il reset del router technicolor , reset fisico con lo spillo per intenderci.
Io ci sono arrivato dopo 1 gg che non funzionava e da centrale non riuscivano a farlo ...

Aggiungo a mio parere se avete una buona fttc (tipo 40/10) oggi non farei il passaggio immediato.
Ftth è comunque ancora in evoluzione (vedi ont integrati e cavi multifibra).

Mentre per chi và effettivamente piano (io ero in rigida) conviene farlo subito.
Mah,io avevo una fttc 60/20 passato a ftth su nuova linea e oscillo tra 880-930/104 tutta un'altra musica.

Corona-Extra
12-02-2018, 21:49
non mi sto lamentando anzi!
però vorrei capire perché con la mia ftth 1000 non supero i 700 mbit con speedtest.
è colpa dei server oppure la mia tratta è leggermente satura?

grazie

ttz
12-02-2018, 22:11
segnalo che a Brescia cominciano ad essere attivate alcune FTTH
conferma anche da qui
https://www.tim.it/verifica-copertura?init=true#tab-verifica-fisso

mettendo piazzale cesare battisti dice: La migliore soluzione per la tua linea è
Fibra fino a 1000 Mega di TIM in tecnologia FTTH.

hwutente
12-02-2018, 22:54
Anche io confermo quei numeri, circa 15gg da richiesta per passaggio fttc a adsl e 1 settimana per intervento ftth

Un punto importante : quando passate da fttc a adsl .
FATE il reset del router technicolor , reset fisico con lo spillo per intenderci.
Io ci sono arrivato dopo 1 gg che non funzionava e da centrale non riuscivano a farlo ...

Durante i vari passaggi sei rimasto per qualche giorno senza internet o e' rimasta sempre attiva variando semplicemente la tecnologia da fttc ad adsl e da adsl a ftth?

graphixillusion
12-02-2018, 22:54
La misura della tratta ottica ha dato 19dB, mi hanno detto che i limiti richiesti da Telecom sono di 22dB e quindi erano soddisfatti del lavoro.

Sfrutto questo quote per chiedere ai più informati: esiste una sorta di tabella riassuntiva dei valori di attenuazione ottica per capire come vanno interpretati? Analogamente alle linee in rame per intenderci. Grazie!

Andri_8
13-02-2018, 01:16
REGGIO CALABRIA - VIA CICCARELLO:
1 - Novembre 2016 - Installazione ROE;
2 - Dicembre 2017 - OK Vendibilità FTTH;
3 - 2 GENNAIO 2018 - Richiesta passaggio da FTTC a FTTH;
4 - 10 GENNAIO 2018 - Passaggio da FTTC ad ADSL;
5 - 30 GENNAIO 2018 - Passaggio da ADSL a FTTH -ATTIVAZIONE OK!
Quindi dall installazione del roe ci vuole un anno?in un altra zona di Reggio l hanno messo questa estate quindi entro fine anno dovrebbe esserci vendibilita anche da me spero

deluxo
13-02-2018, 08:11
Durante i vari passaggi sei rimasto per qualche giorno senza internet o e' rimasta sempre attiva variando semplicemente la tecnologia da fttc ad adsl e da adsl a ftth?

No solo un paio d'ore senza internet, ma nel mio caso si era impallato il router Tim, e solo il giorno dopo un tecnico del 187 mi ha detto di fare il reset fisico...(credevo non ci fosse il modo io spegnevo e riavviavo e basta)
Da centrale continuavano a fare reset, ma rimaneva in uno "limbo" l'attivazione, fatto reset è andato subito il techicolor.

Per la linea telefonica invece son rimasto senza 2 giorni pieni, si ripassa in analogico.

Per adsl to ftth, nessun problema, quando il tecnico ha finito le prove dopo aver cablato, in mezzora ero in rete, e avevo già la linea telefonica (voip).

deluxo
13-02-2018, 08:15
non mi sto lamentando anzi!
però vorrei capire perché con la mia ftth 1000 non supero i 700 mbit con speedtest.
è colpa dei server oppure la mia tratta è leggermente satura?

grazie

Valuta anche il browser con cui fai i test, quando si superano certe velocità pure i cavi ethernet/schede o altri piccoli particolari fanno la differenza.

Per la velocità dipende dagli usi, credo che un uso di una famiglia moderna o ggi i 300/20 bastino e avanzino, ecco per dire avrei preferito un po' più di up , tipo un 250/40.
Poi il grosso vantaggio è che è una linea future proof quello si, ma son convinto che negli anni evolverà, vedi ont e connessioni (filo fragilissimo mi pare) ,cavo multifibra etc etc

san80d
13-02-2018, 08:27
Aggiungo a mio parere se avete una buona fttc (tipo 40/10) oggi non farei il passaggio immediato.
Ftth è comunque ancora in evoluzione (vedi ont integrati e cavi multifibra).

Mentre per chi và effettivamente piano (io ero in rigida) conviene farlo subito.

dissento alla grande :D se si ha disponibile la ftth e' da preferire sempre alla fttc

burundz
13-02-2018, 08:35
Nulla di nuovo, ancora non e' possibile il passaggio diretto.
E da FTTC di altro operatore a FTTH TIM?

hwutente
13-02-2018, 08:46
In quel caso il passaggio e' diretto.

Corona-Extra
13-02-2018, 09:13
Pure io ho attenuazione di circa 20 dBm. Mi hanno detto che sono valori nella norma.
Indubbiamente la linea è ottima, sono solo curioso di capire se il limite è dei miei apparecchi (pc, router, cavo) o della linea (OLT, 120 metri di fibra fino al ROE) o di una piccola saturazione in centrale.

Proverò con un altro pc ovviamente connesso con cavo

Grazie

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

san80d
13-02-2018, 09:40
occhio al cavo, categoria, crimpaggio, lunghezza, etc.

EliGabriRock44
13-02-2018, 10:02
occhio al cavo, categoria, crimpaggio, lunghezza, etc.

Credo parli del cavo ottico.

E comunque dipende soprattutto dalla distanza centrale - casa quindi se proprio vuole abbassarla (non sa neanche lui perché) dovrebbe avvicinare la centrale.

Corona-Extra
13-02-2018, 10:03
Ho usato cat 5E schermato, con plug schermato, lungo 15 metri, crimpato da me e testato con il tester x cavi lan.

Però ho:
OLT -> Tim Hub -> router asus RT-AC68U -> switch gigabit -> pc

Proverò pc connesso a tim hub

fino all OLT ho circa 20 dBm, non basta come valore?

grazie

EliGabriRock44
13-02-2018, 10:13
Ho usato cat 5E schermato, con plug schermato, lungo 15 metri, crimpato da me e testato con il tester x cavi lan.

Però ho:
OLT -> Tim Hub -> router asus RT-AC68U -> switch gigabit -> pc

Proverò pc connesso a tim hub

fino all OLT ho circa 20 dBm, non basta come valore?

grazie

É l'ONT, non OLT.

Da speedtest che velocità raggiungi?

san80d
13-02-2018, 10:19
io per scrupolo proverei a collegare direttamente al tim hub il pc con il cavo patch fornito da tim

LuE76
13-02-2018, 10:57
Ho usato cat 5E schermato, con plug schermato, lungo 15 metri, crimpato da me e testato con il tester x cavi lan.

Però ho:
OLT -> Tim Hub -> router asus RT-AC68U -> switch gigabit -> pc

Proverò pc connesso a tim hub

fino all OLT ho circa 20 dBm, non basta come valore?

grazie
Non credo dipenda dal tipo di collegamento perché ( a parte i cavi Ethernet e il mio DGA4130 ) ho la tua stessa configurazione e raggiungo il massimo. Più che altro a volte ho lievi diminuzioni quando Windows esegue operazioni in background sulla rete .
In genere però gli speedtest sono sempre al limite ( per quello che valgono ) :)

Corona-Extra
13-02-2018, 11:51
Sono di Modena e su un server non famoso (x-stream) della mia città raggiungo 700/750 mbit.
Mentre sul server Telecom di Modena o Bologna o Parma le velocità sono dimezzate (circa 450).
È per questo che credo che ci possa essere una sorta di lieve saturazione in centrale

La ftth è attiva da poco, magari non hanno ancora completato i lavori in centrale

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

sassi
13-02-2018, 17:39
Salve ragazzi
Da poche ore attiva fibra con modem tim hub 1000/100

Ho letto il post in prima pagina e subito mi è sembrato strano che nonostante avessi un tim hub mi hanno montato un classico ONT huawei ma vabbè

Ho provato a fare uno speedtest è la connessione segna 300 in down e 100 in up

Premetto che ho un profilo 1000/100
Quindi l'upload è corretto. Ma il download no!

C'è da settare qualcosa?
Il tecnico mi ha riferito che è normale che devono passare 48 ore

Mi puzza
Abito a Milano (zona Lorenteggio) e la zona risulta coperta da fibra 1gbps

Grazie a tutti in anticipo per le risposte e chiedo scusa disturbo

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

hwutente
13-02-2018, 17:42
A molti capita cosi, si ritrovano quel profilo 300/100 che neanche esiste.

EliGabriRock44
13-02-2018, 17:42
Sono di Modena e su un server non famoso (x-stream) della mia città raggiungo 700/750 mbit.
Mentre sul server Telecom di Modena o Bologna o Parma le velocità sono dimezzate (circa 450).
È per questo che credo che ci possa essere una sorta di lieve saturazione in centrale

La ftth è attiva da poco, magari non hanno ancora completato i lavori in centrale

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Mai e poi mai utilizzare server vicini se si é in comuni piccoli.

Vai su Milano Telecom o Aruba Arezzo (per vedere la banda).
Non esiste il fatto che debba stabilizzarsi.

sassi
13-02-2018, 17:44
Finalmente attiva FTTH :D

Mi hanno portato il TIM Hub ma ancora ONT esterno. Nel mio caso ONT Alcatel in quanto mi dicono che la centrale è Nokia.
Ho realizzato che l'ONT esterno occupa una delle 4 porte switch dell'Hub (porta WAN/switch) e quindi rimangono libere solo 3 porte. Ragion per cui mi sono dovuto procurare subito uno switch gigabit (per spendere il giusto ho preso un TPLink 5p gigabit desktop).
La squadra era composta da 3 tecnici di ditta esterna a Telecom che si sono dimostrati competenti e gentili oltre che disponibili per le mie richieste di cablaggio. Per far passare la sonda nei corrugati hanno dovuto soffrire per quasi un'ora... Dalle imprecazioni con la sonda sono passati al lavoro quasi da microchirurgia delle fibre e anche quello gli ha portato via un bel po' di tempo.
La misura della tratta ottica ha dato 19dB, mi hanno detto che i limiti richiesti da Telecom sono di 22dB e quindi erano soddisfatti del lavoro.

Alla fine un primo speedtest mi ha dato un profilo 300/100, verifichero' nei prossimi giorni se si attiverà correttamente il profilo 1000/100 o se dovro' affrontare l'assistenza...

Domani con calma mi metterò a rifinire l'impianto secondo le mie necessità.
Per ora sono contento :sofico:Idem. Sia per ont che profilo 300/100... per adesso
Hai risolto poi? Attivato il 1000/100?

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Corona-Extra
13-02-2018, 18:48
Qual è la velocità tra centrali tim?
10 gbit? Forse 100 gbit?
Va da sé che la gigabit fissa per ogni utente è impensabile ora

Però il problema è facilmente risolvibile potenziando i nodi

edit:

era colpa del mio router dietro al tim hub, ora devo capire come risolvere...
(perdo circa 200 mbit)

http://www.speedtest.net/result/7056082010.png

midget
13-02-2018, 23:05
Idem. Sia per ont che profilo 300/100... per adesso
Hai risolto poi? Attivato il 1000/100?

Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

Fino ad oggi continuavo a fare 300/100, poi ho provato a riavviare ONT e router e sembra cambiato: subito ho fatto 470/100 poi ho provato in modalità provvisoria e ho fatto 580/100.
A leggere gli altri commenti direi che la linea è standard ma il mio PC non ce la fa (notebook aziendale di circa 3 anni, CPU i5 ma hdd tradizionale e lentissimo). Un serverino che ho in casa ha la porta solo fast ethernet quindi non lo posso usare come paragone. Via Wifi vado in ogni caso più lento (provato lo stesso notebook, un ultrabook più nuovo e vari smartphone).
Alla fine direi che posso considerare la banda di casa come illimitata e gli apparati come i colli di bottiglia. ;)
Di continuare a fare speedtest non me ne può fregare di meno.

P.S. stasera sono tornato a casa e sul portone ho trovato un foglio di avviso lavori di Open Fiber :rolleyes:

midget
13-02-2018, 23:06
Mi hanno segnalato un link dell'assistenza Telecom con le indicazioni per configurare un router proprio con FTTH:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#880003

Se può interessare...

Corona-Extra
13-02-2018, 23:25
Mi hanno segnalato un link dell'assistenza Telecom con le indicazioni per configurare un router proprio con FTTH:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#880003

Se può interessare...

grazie molto interessante.
a me non è cambiato nulla, ho ordinato un cavo cat 7 da usare tra tim hub e il mio router.

tim hub -> pc = 950 mbit
tim hub -> router asus RT-AC68U -> pc = 750 mbit

spero sia colpa del cavo anche se ne dubito...

MiloZ
14-02-2018, 00:22
Finalmente attiva FTTH :D

Mi hanno portato il TIM Hub ma ancora ONT esterno. Nel mio caso ONT Alcatel in quanto mi dicono che la centrale è Nokia.
Ho realizzato che l'ONT esterno occupa una delle 4 porte switch dell'Hub (porta WAN/switch) e quindi rimangono libere solo 3 porte. Ragion per cui mi sono dovuto procurare subito uno switch gigabit (per spendere il giusto ho preso un TPLink 5p gigabit desktop).
La squadra era composta da 3 tecnici di ditta esterna a Telecom che si sono dimostrati competenti e gentili oltre che disponibili per le mie richieste di cablaggio. Per far passare la sonda nei corrugati hanno dovuto soffrire per quasi un'ora... Dalle imprecazioni con la sonda sono passati al lavoro quasi da microchirurgia delle fibre e anche quello gli ha portato via un bel po' di tempo.
La misura della tratta ottica ha dato 19dB, mi hanno detto che i limiti richiesti da Telecom sono di 22dB e quindi erano soddisfatti del lavoro.

Alla fine un primo speedtest mi ha dato un profilo 300/100, verifichero' nei prossimi giorni se si attiverà correttamente il profilo 1000/100 o se dovro' affrontare l'assistenza...

Domani con calma mi metterò a rifinire l'impianto secondo le mie necessità.
Per ora sono contento :sofico:

Potresti fare qualche traceroute per curiosità?

tipo verso:

www.kqi.it
intergenia.de
proserve.nl

grazie. :)

midget
14-02-2018, 06:01
grazie molto interessante.
a me non è cambiato nulla, ho ordinato un cavo cat 7 da usare tra tim hub e il mio router.

tim hub -> pc = 950 mbit
tim hub -> router asus RT-AC68U -> pc = 750 mbit

spero sia colpa del cavo anche se ne dubito...
Io non ho sottomano due PC con porta gigabit per fare i test, ma se li avessi proverei a testare le varie tratte interne alla mia LAN con un tool tipo iperf (https://en.wikipedia.org/wiki/Iperf).
In questo modo toglierei i dubbi che eventuali cali di velocità possano essere dovuti da cavi o switch intermedi.

Corona-Extra
14-02-2018, 08:40
grazie a questa discussione (https://www.snbforums.com/threads/rt-ac68u-getting-1gbps-wan-lan-throughput.29471/) ho verificato che il problema era la parte di controllo qos, AI, monitoring ecc che facevano schizzare la cpu del router al 100%.
Ora avendo disabilitato tutto ho picchi del 98% con velocità di 910 mbit molto vicina a quella ottenuta con singolo cavo (945 mbit)

quindi il problema era tutto legato alla parte software del router.
proverò anche con il cavo cat 7 ma direi di aver risolto

purtroppo per motivi logistici dovrò adottare la seguente infrastruttura:

ONT -> Tim Hub -> router asus RT-AC68U -> switch gigabit -> switch gigabit -> pc (pertanto una minima dispersione è accettabile)

grazie

An.tani
14-02-2018, 11:34
Leggendo quanto hai linkato ho visto che comunque l'AC68U (che ho anche io) è un po al limite come hw per gestire bene una connessione gigabit, in particolare sul traffico UDP

ci vorrebbe l' AC86U, che però costa _veramente_ tanto

Un alternativa un po più economica ma equivalente come prestazione hw è il netgear R7800, ma come firmware evoluto c'è solo DD-WRT che pur essendo più evoluto (anche troppo) del WRT-Merlin (lo usi vero ?) disponibile per i router Asus non è aggiornato con altrettanta frequenza.

Vabbè io dovrei avere la FTTH ad inizio del 2019 quindi magari esce qualcosa di nuovo con il WPA3

P.S. Hai provato o qualcun altro ha provato a collegare un switch gigabit a valle dell' ont e li collegare in parallelo tim hub ed il tuo router ?

sassi
14-02-2018, 11:54
Fino ad oggi continuavo a fare 300/100, poi ho provato a riavviare ONT e router e sembra cambiato: subito ho fatto 470/100 poi ho provato in modalità provvisoria e ho fatto 580/100.
A leggere gli altri commenti direi che la linea è standard ma il mio PC non ce la fa (notebook aziendale di circa 3 anni, CPU i5 ma hdd tradizionale e lentissimo). Un serverino che ho in casa ha la porta solo fast ethernet quindi non lo posso usare come paragone. Via Wifi vado in ogni caso più lento (provato lo stesso notebook, un ultrabook più nuovo e vari smartphone).
Alla fine direi che posso considerare la banda di casa come illimitata e gli apparati come i colli di bottiglia. ;)
Di continuare a fare speedtest non me ne può fregare di meno.

P.S. stasera sono tornato a casa e sul portone ho trovato un foglio di avviso lavori di Open Fiber :rolleyes:


Grazie per la risposta
Riavviato ed ora raggiungo questi risultati

http://www.speedtest.net/result/7057482320.png

oppure su server h3g

http://www.speedtest.net/result/7057504424.png (http://www.speedtest.net/result/7057504424)

Provero con cavo ethernet

ashi
14-02-2018, 12:12
grazie a questa discussione (https://www.snbforums.com/threads/rt-ac68u-getting-1gbps-wan-lan-throughput.29471/) ho verificato che il problema era la parte di controllo qos, AI, monitoring ecc che facevano schizzare la cpu del router al 100%.
Ora avendo disabilitato tutto ho picchi del 98% con velocità di 910 mbit molto vicina a quella ottenuta con singolo cavo (945 mbit)

quindi il problema era tutto legato alla parte software del router.
proverò anche con il cavo cat 7 ma direi di aver risolto

purtroppo per motivi logistici dovrò adottare la seguente infrastruttura:

ONT -> Tim Hub -> router asus RT-AC68U -> switch gigabit -> switch gigabit -> pc (pertanto una minima dispersione è accettabile)

grazie
puoi provare con quello che vuoi ma per il gigabit basta e avanza un 5e (< 100m).
interessante sapere che un router non scarso come asus rt-ac68u soffra con wan in gigabit

Corona-Extra
14-02-2018, 13:12
ho il firmware originale e disabilitando tutto le prestazioni sono molto vicine a quelle del cavo diretto.
Ovviamente si perdono alcune funzionalità carine ma non indispensabili

ero solo curioso di capire il problema
tutti i miei cavi sono lunghi massimo 20 metri quindi il cat 5e è più che sufficiente, il fatto è che ho fatto io i plug quindi magari potrei averne fatto qualcuno non perfetto

:D

bengerlu
14-02-2018, 13:49
Fino ad oggi continuavo a fare 300/100, poi ho provato a riavviare ONT e router e sembra cambiato: subito ho fatto 470/100 poi ho provato in modalità provvisoria e ho fatto 580/100.
A leggere gli altri commenti direi che la linea è standard ma il mio PC non ce la fa (notebook aziendale di circa 3 anni, CPU i5 ma hdd tradizionale e lentissimo). Un serverino che ho in casa ha la porta solo fast ethernet quindi non lo posso usare come paragone. Via Wifi vado in ogni caso più lento (provato lo stesso notebook, un ultrabook più nuovo e vari smartphone).
Alla fine direi che posso considerare la banda di casa come illimitata e gli apparati come i colli di bottiglia. ;)
Di continuare a fare speedtest non me ne può fregare di meno.

P.S. stasera sono tornato a casa e sul portone ho trovato un foglio di avviso lavori di Open Fiber :rolleyes:

diaretto mi rispose cosi:

"Solo la sessione PPPoE aperta dal modem (col mac address registrato sull'OLT) può usufruire dei 1000Mb. Tutte le altre sessioni sono limitate a 300."

bengerlu
14-02-2018, 13:52
puoi provare con quello che vuoi ma per il gigabit basta e avanza un 5e (< 100m).
interessante sapere che un router non scarso come asus rt-ac68u soffra con wan in gigabit
Io ho un RT-AC87U e soffre pure lui.

An.tani
14-02-2018, 14:48
Io ho un RT-AC87U e soffre pure lui.

hai provato a

disabilitate tutte le varie AIprotection
disabilitare l' STP (Spanning Tree Protocol)
disabilitare il QoS

verificato che sia abilitata l'accelerazione HW per il NAT

Usi il firmware standard o merlin ?

Corona-Extra
14-02-2018, 14:52
hai provato a

disabilitare l' STP (Spanning Tree Protocol)
verificato che sia abilitata l'accelerazione HW per il NAT



quuesti 2 parametri ci sono anche sul RT-AC68U?
grazie

bengerlu
14-02-2018, 14:59
hai provato a

disabilitate tutte le varie AIprotection
disabilitare l' STP (Spanning Tree Protocol)
disabilitare il QoS

verificato che sia abilitata l'accelerazione HW per il NAT

Usi il firmware standard o merlin ?
No,faccio queste prove e vi dico.Firmware standard.

An.tani
14-02-2018, 15:02
quuesti 2 parametri ci sono anche sul RT-AC68U?
grazie

si

altra cosa da provare a disabilitare sono le statistiche sul traffico

Io raccomando a chi ha un router asus di usare (o quanto meno provare) asuswrt-merlin https://asuswrt.lostrealm.ca/

Derivato dal firmware ufficiale, stessa interfaccia grafica e qualche utile funzione avanzata in più

diaretto
14-02-2018, 15:36
diaretto mi rispose cosi:

"Solo la sessione PPPoE aperta dal modem (col mac address registrato sull'OLT) può usufruire dei 1000Mb. Tutte le altre sessioni sono limitate a 300."

In teoria una volta (qualche mese fa) era cosi.

Adesso ci sta che abbiano cambiato.

Hulk2099
14-02-2018, 17:00
per chi ha fibra 1000 TIM...

quanti mbit raggiungete nei test con la ps4?
il mio record resta 70mbit anche in LAN, MEDIAMENTE sono sui 50

in wifi e con i pc lan raggiungo invece sempre i 980 lisci di banda disponibile

possibile che il psn non faccia neanche i canonici 100 ? in download non mi sembra di aver mai superato i 5mb/secondo . i cavi son tutti categoria 5E e 6

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

san80d
14-02-2018, 17:59
questi problemi li avete solo con router in cascata o anche con collegamento diretto al modem tim?

bengerlu
14-02-2018, 18:02
questi problemi li avete solo con router in cascata o anche con collegamento diretto al modem tim?

Router in cascata.

midget
14-02-2018, 21:41
diaretto mi rispose cosi:

"Solo la sessione PPPoE aperta dal modem (col mac address registrato sull'OLT) può usufruire dei 1000Mb. Tutte le altre sessioni sono limitate a 300."
Ma io sto usando il Tim Hub, quindi ho solo la sessione "ufficiale". Mi incuriosisce capire se fare meno di 1000 dipende dal mio PC scarso o da altro

midget
14-02-2018, 22:07
Potresti fare qualche traceroute per curiosità?

tipo verso:

www.kqi.it
intergenia.de
proserve.nl

grazie. :)

Hostname Codice di errore RTT1 (ms) RTT2 (ms) RTT3 (ms)
* * * * *
172.17.104.240 0 1 1 2
172.17.106.94 0 5 2 2
172.19.241.226 0 8 5 7
etrunk15.milano50.mil.seabone.net 0 7 8 12
ae20.milano51.mil.seabone.net 0 7 7 6
kpnqwest.milano51.mil.seabone.net 0 6 6 10
cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it 0 7 7 8
cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it 0 6 6 6
cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it 0 16 8 7
kqi-cal2-fw.comm2000.it 0 6 7 6
esrever.kpnqwest.it 0 6 7 7

Hostname Codice di errore RTT1 (ms) RTT2 (ms) RTT3 (ms)
* * * * *
172.17.105.58 0 1 1 2
172.17.104.69 0 5 2 3
172.19.241.226 0 10 8 7
etrunk38.milano50.mil.seabone.net 0 7 8 11
ae10.milano58.mil.seabone.net 0 8 45 7
* * * * *
* * * * *
te-15.cr1.eun.as49685.net 0 28 28 28
be20-100.cr1.nkf.as49685.net 0 30 28 28
www.proserve.nl 0 28 27 27

Anub1s
15-02-2018, 11:31
scusate per chi ha un linea già fibra con tim 100/200, per effettuare il passaggio alla 1000 mega bisogna ancora fare il downgrade all'adsl o si sono migliorati sotto questo aspetto e la cosa è più veloce e diretta?

komodo_1
15-02-2018, 11:32
Ciao a tutti

Nel mio palazzo hanno appena installato questi:
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_P_20180214_090241_1_p.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/P_20180214_090241_1_p.jpg.html)
Datemi una bella notizia... sono le predisposizioni per la FTTH?

Grazie mille

EliGabriRock44
15-02-2018, 11:35
Ciao a tutti

Nel mio palazzo hanno appena installato questi:
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_P_20180214_090241_1_p.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/P_20180214_090241_1_p.jpg.html)
Datemi una bella notizia... sono le predisposizioni per la FTTH?

Grazie mille

Si, Tim e FW.

komodo_1
15-02-2018, 11:40
Si, Tim e FW.

Evvivaaaa!!!
Tempi medi di commercializzazione dal momento in cui hanno installato questi?
Al momento sulla pagina di vendibilità, https://www.tim.it/verifica-copertura?_requestid=1332422#tab-verifica-fisso, hanno incrementato da 100 Mega a 200 Mega.
Devo aspettare che mi dica che è vendibile la gigabit?

Grazie ancora, mi hai migliorato questa giornataccia

san80d
15-02-2018, 11:42
scusate per chi ha un linea già fibra con tim 100/200, per effettuare il passaggio alla 1000 mega bisogna ancora fare il downgrade all'adsl o si sono migliorati sotto questo aspetto e la cosa è più veloce e diretta?

niente di nuovo, sempre impossibile il passaggio diretto fttc-ftth

Anub1s
15-02-2018, 12:01
niente di nuovo, sempre impossibile il passaggio diretto fttc-ftth

ok grazie