PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

animalenotturno
23-03-2016, 11:02
se non erro in questo topic ne sono stati postati almeno due: uno a 100 mega, da parte di criis, un altro a 300 mega, da parte di un altro utente (l'unico finora, qui, con la nuova velocità ex smart fibra)

ttz
23-03-2016, 11:26
ma il buon Gaplus...sarà stato invitato a non postare più? :boh:

animalenotturno
23-03-2016, 13:14
sono divenuti abbastanza evanescenti gli insiders..

comunque periodo di stallo per le attivazioni ftth..

Gaplus68
23-03-2016, 13:48
ma il buon Gaplus...sarà stato invitato a non postare più? :boh:
No, tranquillo...

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
23-03-2016, 14:03
ma il buon Gaplus...sarà stato invitato a non postare più? :boh:

va bene tutto ma direi che e' il caso di non esagerare con il complottismo e ridimensionare la questione :rolleyes: ricordo che siamo un banalissimo forum di discussioni riguardanti info informatiche di dominio pubblico, non ci sono segreti e quello di cui si parla dubito che possa impattare sulle quotazioni di borsa delle varie aziende citate :Prrr:

animalenotturno
23-03-2016, 14:09
ora, forse, sappiamo a chi imputare la "caduta" di Patuano come AD :D

pertusa
24-03-2016, 21:08
Primo speed test upgrade linea 300/20 (upgrade da linea 100/10 su Milano)

http://www.speedtest.net/result/5195505681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5195505681)

molto interessante il valore in up ...meno il valore in down...

IvanoTrotta
24-03-2016, 21:10
azz ottimo :D

da un buon server, scaricando un file, che velocità riesci a raggiungere?

pertusa
24-03-2016, 21:16
azz ottimo :D

da un buon server, scaricando un file, che velocità riesci a raggiungere?
Se mi indichi un server da cui farlo , ti faccio piu che volentieri questo test.

IvanoTrotta
24-03-2016, 21:21
http://www.ubuntu-it.org/download

di solito, dal sito di ubuntu si scarica abbastanza veloce

scioc55
24-03-2016, 21:39
http://www.speedtest.net/result/5195505681.png



:sofico: ... quasi non si crede!

animalenotturno
24-03-2016, 21:45
Primo speed test upgrade linea 300/20 (upgrade da linea 100/10 su Milano)

http://www.speedtest.net/result/5195505681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5195505681)

molto interessante il valore in up ...meno il valore in down...

fantastico, ci piace moltissimo... uniche pecche il ping, speravo un pelino meglio (2-3 al max) .. e il donwload, sarebbe stato ottimo sui 290-295... da milano su milano il test?

puoi provare con una location europea (uk o germania) e una dagli states (California) se possibile?

grazie!

Gui35
24-03-2016, 21:54
Ma nel caso di una FTTH cosa influenza la linea?
Nel senso per le xDSL conta l'attenuazione e l'SNR ... ora?

IvanoTrotta
24-03-2016, 21:59
Ma nel caso di una FTTH cosa influenza la linea?
Nel senso per le xDSL conta l'attenuazione e l'SNR ... ora?

Non vorrei dire una caxxata, però se non erro, l'attenuazione c'è ancora, anche se si parla di valori di riferimento veramente bassi, di 0,qualcosa

hwutente
24-03-2016, 22:12
Primo speed test upgrade linea 300/20 (upgrade da linea 100/10 su Milano)

http://www.speedtest.net/result/5195505681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5195505681)

molto interessante il valore in up ...meno il valore in down...

Fa sempre un certo effetto vedere un valore a tre numeri. :)

sjmon3
24-03-2016, 22:26
Spero che arrivino profili con upload più spinti o con banda più bilanciata.. Preferirei di gran lunga una 100/100 ad una 300/20. In vdsl i 20mb di upload che ho ora sono uno spettacolo, ma spero si arrivi almeno ai 50 nei prossimi mesi..
Tanto per quando la mia zona vedrà l'ftth ne passerà di acqua sotto i ponti..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gippe
24-03-2016, 22:31
Peccato si parli sempre e solo di Milano... Siamo ormai alle porte di Aprile e di nuove attivazioni in altre cittá qui non se ne vedono purtroppo...

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

Gui35
24-03-2016, 22:34
Io Sabato ripasso al centro Tim ... come ogni sabato :p
Ma ormai in ogni caso credo di aspettare fine Giugno per non pagare la penale di 120€ a Fastweb ... con i soldi "risparmiati" magari compro un bel router , sempre se quello nuovo della TIM non sia all'altezza :)

animalenotturno
24-03-2016, 22:51
Peccato si parli sempre e solo di Milano... Siamo ormai alle porte di Aprile e di nuove attivazioni in altre cittá qui non se ne vedono purtroppo...

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

speriamo di poterti smentire prestissimo.. ma io credo che fino a giugno e oltre ci sarà da aspettare per gran parte dell'italia, dove stanno procedendo i lavori a ritmo serrato (ma solo in alcune città, come la mia :sofico: ) :D

IvanoTrotta
24-03-2016, 22:55
speriamo di poterti smentire prestissimo.. ma io credo che fino a giugno e oltre ci sarà da aspettare per gran parte dell'italia, dove stanno procedendo i lavori a ritmo serrato (ma solo in alcune città, come la mia :sofico: ) :D

Causa uni con diverse sedi, giro buona parte del centro di Napoli ogni giorno, e qua ancora niente :sofico: speriamo in enel a sto punto :doh:

animalenotturno
24-03-2016, 23:09
Causa uni con diverse sedi, giro buona parte del centro di Napoli ogni giorno, e qua ancora niente :sofico: speriamo in enel a sto punto :doh:

se proprio devo essere sincero, mi sembra che le grandi città rispetto alle piccole di provincia siano penalizzate nella celerità dei lavori (vedasi anche Roma, Firenze, Palermo, ecc.) ma potremmo anche sbagliarci, proprio per la vastità non è facile individuare le zone dove iniziano i lavori..

ad ogni modo, fra Metroweb, Enel e Infratel.. speriamo si diano una bella mossa :big:

criiis
25-03-2016, 12:31
Primo speed test upgrade linea 300/20 (upgrade da linea 100/10 su Milano)

http://www.speedtest.net/result/5195505681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5195505681)

molto interessante il valore in up ...meno il valore in down...

quanto ci hanno messo da quando hai fatto la richiesta?
io ancora sto aspettando -_-

sgru
25-03-2016, 14:57
Spero che arrivino profili con upload più spinti o con banda più bilanciata.. Preferirei di gran lunga una 100/100 ad una 300/20. In vdsl i 20mb di upload che ho ora sono uno spettacolo, ma spero si arrivi almeno ai 50 nei prossimi mesi..
Tanto per quando la mia zona vedrà l'ftth ne passerà di acqua sotto i ponti..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Magari, ma anche una 200/50 sarebbe ottima. Non serve a nulla tutto quel download.

Gui35
25-03-2016, 15:01
Facciamo 300/50 e siamo tutti contenti :)

furiaceka87
25-03-2016, 15:13
Ragazzi 7 mesi dopo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42798414&postcount=41189) chiedo notizie agli insider torinesi sulle previsioni di cablatura del mio armadio 01104L_014 a Torino.

Grazie mille a chiunque abbia voglia di rispondere

MMosquiton
25-03-2016, 15:22
ad ogni modo, fra Metroweb, Enel e Infratel.. speriamo si diano una bella mossa :big:

Quando ci sono troppi galli a cantare...:D

An.tani
25-03-2016, 15:40
Non vorrei dire una caxxata, però se non erro, l'attenuazione c'è ancora, anche se si parla di valori di riferimento veramente bassi, di 0,qualcosa

credo che per l'attenuazione entrino in gioco

lunghezza della fibra
quantità e qualità delle splice (giunzioni) Fusion_splicing (https://en.wikipedia.org/wiki/Fusion_splicing)
qualità della posa della fibra (le curve strette causano attenuazione anche se usano un tipo di fibra che minimizza il fenomeno)
numero di splitter passivi sul ramo GPON (ma credo che tim ne preveda sempre 2)

ma in definitiva credo che il tutto si comporti come un sistema GO / NO GO ovvero sino a quando l'intensità del segnale luminoso è nel range di sensibilità del fotodiodo nella borchia ottica a casa hai banda piena, sotto non funziona nulla

Zombei
27-03-2016, 00:58
Segnalo a chi può interessare che stanno iniziando le operazioni di copertura anche qui ad Asti, oggi sono passati a mettere l'avviso fuori dai portoni della via. La centrale è ASTI DANTE e la zona è proprio quella nelle immediate vicinanze della centrale (via Corridoni, via Duca degli Abruzzi).
Non ho idea se stiano per fare lo stesso anche con le altre due centrali della città ma per ora di altri avvisi non ne ho visti in giro, che abbiano iniziato proprio da qui? :sofico:
Mo' mi toccherà fare come animalenotturno e scendere in cantina ogni tre per due alla ricerca di ROE selvatici :D

Tra l'altro, per chi era interessato a sapere riguardo la copertura di case singole e isolate, non mi era sembrato di leggere di nessun caso pratico in merito. Qui l'isolato dall'altra parte della strada è tutto così, dite che lo saltano in toto? :eek: L'idea non era quella di affiancare un ROE alle chiostrine su facciata ogni tot case?

animalenotturno
27-03-2016, 08:07
Mo' mi toccherà fare come animalenotturno e scendere in cantina ogni tre per due alla ricerca di ROE selvatici :D


:read: :read:

:ave: :ave:

cerca di seguire i lavori più che altro, se segui gli operai ti indicheranno loro quando entreranno in cantina a portare i cavi in fibra :read: :D

:rotfl:

ps buona Pasqua a tutti

KikoTSKGRoG
27-03-2016, 16:45
Qualcuno sa se sono iniziati i lavori a Salerno?(Cableranno anche le abitazioni in cui il proprietario ha un'altro operatore?)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

rvrpcr
28-03-2016, 03:12
Segnalo a chi può interessare che stanno iniziando le operazioni di copertura anche qui ad Asti, oggi sono passati a mettere l'avviso fuori dai portoni della via. La centrale è ASTI DANTE e la zona è proprio quella nelle immediate vicinanze della centrale (via Corridoni, via Duca degli Abruzzi).
Non ho idea se stiano per fare lo stesso anche con le altre due centrali della città ma per ora di altri avvisi non ne ho visti in giro, che abbiano iniziato proprio da qui? :sofico:
Mo' mi toccherà fare come animalenotturno e scendere in cantina ogni tre per due alla ricerca di ROE selvatici :D

Tra l'altro, per chi era interessato a sapere riguardo la copertura di case singole e isolate, non mi era sembrato di leggere di nessun caso pratico in merito. Qui l'isolato dall'altra parte della strada è tutto così, dite che lo saltano in toto? :eek: L'idea non era quella di affiancare un ROE alle chiostrine su facciata ogni tot case?

Speriamo inizino presto anche qui ad Alessandria. Tienici aggiornati

Zombei
28-03-2016, 09:14
cerca di seguire i lavori più che altro, se segui gli operai ti indicheranno loro quando entreranno in cantina a portare i cavi in fibra :read: :D

Quel "segui gli operai" fa giusto un tantino stalker :D comunque non ho molta fretta a differenza tua :sofico: basta che la portino :O

Speriamo inizino presto anche qui ad Alessandria. Tienici aggiornati

Lo spero, sinceramente mi aspettavo che Asti sarebbe stata una delle ultime, sicuramente non prima di Alessandria :mbe: ma tanto a livello di vendibilità siamo tutti sulla stessa barca :O non mancherò di aggiornare!


Ricambio gli auguri di buona Pasqua (pasquetta ormai :D )

Paganetor
28-03-2016, 10:26
Primo speed test upgrade linea 300/20 (upgrade da linea 100/10 su Milano)

http://www.speedtest.net/result/5195505681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5195505681)

molto interessante il valore in up ...meno il valore in down...

ciao, il provider TI Sparkle è Telecom Italia?

Io ho chiesto se e come era possibile fare l'upgrade dalla 100/10, ma mi hanno detto che non sono previste velocità superiori :mbe:

L_Rogue
28-03-2016, 11:26
Quel "segui gli operai" fa giusto un tantino stalker :D comunque non ho molta fretta a differenza tua :sofico: basta che la portino :O

Ma non lo sai che Animalenotturno è già schedato dagli operai TIM per stalking? :p

animalenotturno
28-03-2016, 13:08
eh già :D
la cosa, purtroppo, non ha accelerato il tutto..
sempre in strenua attesa.
Comunque leggo ancora di scarsa vendibilità e finora le poche 300/20 sono limitate a Milano.. sono ottimista e prevedo un secondo semestre 2016 all'insegna di attivazioni massicce in ftth :read:

scioc55
28-03-2016, 16:50
Mi hanno contatto dalla T I M per informarmi che il mio numero è ora coperto dalla loro fibra ( x Taranto 100 / 20 )

Attualmente sono con Voda.... ( adsl 20 mb ma reali 12 mb )



Credo che mi lascerò convincere !


:D

hwutente
28-03-2016, 16:53
Mi hanno contatto dalla T I M per informarmi che il mio numero è ora coperto dalla loro fibra ( x Taranto 100 / 20 )

Attualmente sono con Voda.... ( adsl 20 mb ma reali 12 mb )



Credo che mi lascerò convincere !


:D

E' VDSL non FTTH.

scioc55
28-03-2016, 18:29
E' VDSL non FTTH.


:confused:

certo, è arcinoto che la FTTH di TIM al momento non è prevista per Taranto



Intendevo segnalare che TIM sta contattando direttamente i possibili nuovi clienti per informarli quando diventano raggiungibili dalla loro fibra

hwutente
28-03-2016, 18:33
:confused:

certo, è arcinoto che la FTTH di TIM al momento non è prevista per Taranto



Intendevo segnalare che TIM sta contattando direttamente i possibili nuovi clienti per informarli quando diventano raggiungibili dalla loro fibra

Dalla loro finta fibra. ;)

scioc55
28-03-2016, 18:40
https://www.youtube.com/watch?v=KLerkK9aB4w


Come sarebbe altrimenti possibile?

diaretto
28-03-2016, 18:44
La tecnologia VDSL è strutturata in FTTC, cioè fibra fino all'armadio.

Quindi si può definire "finta" fibra, non essendo una FTTH (a casa).

hwutente
28-03-2016, 18:45
Perché la vera e unica fibra e' quella che arriva fin dentro casa mentre la VDSL non ci arriva con la fibra in casa.

MX4
28-03-2016, 18:50
Perché la vera e unica fibra e' quella che arriva fin dentro casa mentre la VDSL non ci arriva con la fibra in casa.

Quindi i km di fibra che hanno stesso dalla centrale all'armadio sono finti? :D :D

Non è finta fibra è fibra fino agli ultimi metri

scioc55
28-03-2016, 18:54
Definirla finta mi sembra troppo

diciamo incompleta



:D

hwutente
28-03-2016, 18:55
Quindi i km di fibra che hanno stesso dalla centrale all'armadio sono finti? :D :D

Non è finta fibra è fibra fino agli ultimi metri

Quindi anche l'ADSL potremmo definirla fibra, in fin dei conti le centrali sono collegate in fibra :D . Scherzi a parte, la verità e' che se un provider ci vende qualcosa definendola fibra, con quello che vuol dire fibra ovvero fin dentro casa, e tale non e' ci sta prendendo in giro. Lo so, e' un discorso di principio ma neanche tanto, non vorrei dire una fesseria ma in Francia un'operatore e' stato multato per questa ambiguità commerciale.

hwutente
28-03-2016, 18:56
Definirla finta mi sembra troppo

diciamo incompleta



:D

Da un punto di vista commerciale/marketing e' una finzione.

scioc55
28-03-2016, 19:00
Sono offerte trasparenti che spiegano chiaramente quello che propongono


Non mi pare si possa definirla presa in giro

hwutente
28-03-2016, 19:06
Per me se un'operatore mi scrive https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision#section2

TIM SMART FIBRA

TIM SMART FIBRA E SKY TV

mi aspetto la fibra fin dentro casa, che poi andando a leggere e rileggere tutti i dettagli si specifica di cosa si tratta realmente e' una paraculata. Tanto e' vero che le associazioni dei consumatori hanno fatto un'esposto alle autorità.

animalenotturno
28-03-2016, 19:13
Perché la vera e unica fibra e' quella che arriva fin dentro casa mentre la VDSL non ci arriva con la fibra in casa.

:ave: :ave:
al di là delle definizioni, io direi che ftth è fibra 100%, fttc fibra parziale :read:

scioc55
28-03-2016, 19:14
Per me se un'operatore mi scrive https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision#section2

TIM SMART FIBRA

TIM SMART FIBRA E SKY TV

mi aspetto la fibra fin dentro casa, che poi andando a leggere e rileggere tutti i dettagli si specifica di cosa si tratta realmente e' una paraculata. Tanto e' vero che le associazioni dei consumatori hanno fatto un'esposto alle autorità.


è un'opinione che ha valide motivazioni ma...


:rolleyes:



riflettevo ....


... se applicassimo sempre questa intransigenza ... quante prese in giro dovremmo denunciare!!!


:muro:

hwutente
28-03-2016, 19:17
Hai ragione, il mio era più che altro un discorso di principio giusto per mettere i puntini sulle i.

animalenotturno
28-03-2016, 19:18
è un'opinione che ha valide motivazioni ma...


:rolleyes:



riflettevo ....


... se applicassimo sempre questa intransigenza ... quante prese in giro dovremmo denunciare!!!


:muro:

senz'altro, hai ragione, e l'Italia è il paese dei balocchi per questo tipo di marketing "aggressivo" ma... da qualche parte dobbiamo pur iniziare a farci sentire :sofico:

scioc55
28-03-2016, 19:19
T I M oggi offre 100 mb ad un costo molto simile a quello di certe adsl che promettono solo 7 mb


Essere così severi mi pare ingiusto.

;)

IvanoTrotta
28-03-2016, 19:19
:ave: :ave:
al di là delle definizioni, io direi che ftth è fibra 100%, fttc fibra parziale :read:

adsl---> pizza in centrale (pizzeria)
fttb---> pizza consegnata fino all'entrata del palazzo
ftth---> pizza consegnata fino dentro casa

tim: pizzeria
pandaman: ragazzi delle consegne

La qualità delle varie pizze, dipende dallo stato del forno, e della diafonia di altri che provano a rubare la fetta migliore :sofico:

hwutente
28-03-2016, 19:21
T I M oggi offre 100 mb ad un costo molto simile a quello di certe adsl che promettono solo 7 mb


Essere così severi mi pare ingiusto.

;)

Questo l'ho sempre apprezzato e fatto notare, pero non c'entra con il discorso che stiamo facendo.

hwutente
28-03-2016, 19:23
adsl---> pizza in centrale (pizzeria)
fttb---> pizza consegnata fino all'entrata del palazzo
ftth---> pizza consegnata fino dentro casa

tim: pizzeria
pandaman: ragazzi delle consegne

La qualità delle varie pizze, dipende dallo stato del forno, e della diafonia di altri che provano a rubare la fetta migliore :sofico:

Era proprio necessario questa metafora culinaria per uno che e' a dieta per perdere qualche chiletto (per fortuna pochi) e che ha fatto una fatica boia questi giorni di festa. :D

MX4
28-03-2016, 19:31
:ave: :ave:
al di là delle definizioni, io direi che ftth è fibra 100%, fttc fibra parziale :read:

Si ma fibra parziale non rende l'idea: se ftth è fibra 100%, fibra fttc con la rete italiana vuol dire 95% se non di più.
Quindi sì è parziale ma è quasi tutta!

Quindi se io affermo qualcosa che è vero al 95%, si può dire che ho mentito o detto il falso?

hwutente
28-03-2016, 19:36
Si ma fibra parziale non rende l'idea: se ftth è fibra 100%, fibra fttc con la rete italiana vuol dire 95% se non di più.
Quindi sì è parziale ma è quasi tutta!
A livello tecnico quel 5% può fare una differenza notevole.

Quindi se io affermo qualcosa che è vero al 95%, si può dire che ho mentito o detto il falso?
Per me hai detto il falso, se tu ti sposi tra un mese, oggi come presenteresti la tua compagna, gia' come tua moglie? io no, ma come la mia fidanzata o al massimo come la mia futura moglie. Se una cosa e' falsa e' falsa, poi possiamo discutere se e' una piccola bugia sulla quale sorvolare.

IvanoTrotta
28-03-2016, 19:58
Era proprio necessario questa metafora culinaria per uno che e' a dieta per perdere qualche chiletto (per fortuna pochi) e che ha fatto una fatica boia questi giorni di festa. :D

sorry, però avevo voglia di una bella pizza mentre leggevo :D

A livello tecnico quel 5% può fare una differenza notevole.


Considerando anche, che quel 5% può essere tanto un 1% (gente che ha il cabinet nello stesso civico) quanto un 10% se non di più, per chi è in rigida con profilo 8b, e ha, attenuazioni mostruose

animalenotturno
28-03-2016, 20:09
A livello tecnico quel 5% può fare una differenza notevole.


Per me hai detto il falso, se tu ti sposi tra un mese, oggi come presenteresti la tua compagna, gia' come tua moglie? io no, ma come la mia fidanzata o al massimo come la mia futura moglie. Se una cosa e' falsa e' falsa, poi possiamo discutere se e' una piccola bugia sulla quale sorvolare.

concordo perfettamente: in quel 5% di tratto in rame ci sta una serie così ampia di ipotesi (primo fra tutti diafonia per nuove attivazioni) che non incide di certo per un 5% sulla resa della qualità della linea.

Ci sono utenti che sono crollati da banda piena, cioè 100 mega, a molto meno di 95 mega (il famoso 5% in rame) e con il tempo che passa, nuove attivazioni in fttc, il problema diventerà sempre più comune e frequente. Di qui la necessità di correre ai ripari con vectoring, ecc. anche se la migliore soluzione è e resta FTTH, soprattutto in ottica futura

scioc55
29-03-2016, 07:14
Sono offerte trasparenti che spiegano chiaramente quello che propongono


Non mi pare si possa definirla presa in giro

... torno sul concetto di presa in giro.


Se si vende un prodotto che viene presentato come FTTC, che si fa pagare come FTTC e arriva al cliente come FTTC perché definirlo presa in giro?

:read:

Perché presentato come opzione della tecnologia FIBRA per distinguerla dalla tradizionale ADSL?

E cos'altro sarebbe una FTTC ?



Un fatto è certo, comunque la si voglia definire resta esattamente il prodotto che viene offerto e consegnato, e s a t t a m e n t e !

8tto
29-03-2016, 08:59
Primo speed test upgrade linea 300/20 (upgrade da linea 100/10 su Milano)

http://www.speedtest.net/result/5195505681.png (http://www.speedtest.net/my-result/5195505681)

molto interessante il valore in up ...meno il valore in down...
Direi preferibile ai miei 290/19 (Vodafone).
Piuttosto: mi puoi fare un favore? Mi fai un test su Seoul?
Io sono decisamente insoddisfatto della connettività verso l'Asia di Vodafone, tra l'altro lavorando con la Corea, mi serve...
Ho il sospetto che altri provider abbiano prestazioni migliori.

L_Rogue
29-03-2016, 10:30
Un altro articolo di approfondimento sulla nuova normativa "fibra" entrata in vigore da poco:

http://www.condominioweb.com/con-la-fibra-ottica-si-aprono-nuove-possibilit%E0-di-guadagno.12558

E' tutto da vedere come si articolerà l'offerta del proprietario della rete. La locazione potrebbe anche non essere offerta nel contratto o i soldi non finire nelle casse del condominio, con certi amministratori...

hwutente
29-03-2016, 11:02
Se si vende un prodotto che viene presentato come FTTC, che si fa pagare come FTTC e arriva al cliente come FTTC perché definirlo presa in giro?

Capisco che e' un discorso di pignoleria, pero' ripeto il concetto iniziale, se a livello marketing mi parli e me la presenti come fibra io mi aspetto la vera fibra. Pensa a come la pubblicizzano in tv, dicono per caso FTTC o parlando di fibra?

animalenotturno
29-03-2016, 11:04
Direi preferibile ai miei 290/19 (Vodafone).
Piuttosto: mi puoi fare un favore? Mi fai un test su Seoul?
Io sono decisamente insoddisfatto della connettività verso l'Asia di Vodafone, tra l'altro lavorando con la Corea, mi serve...
Ho il sospetto che altri provider abbiano prestazioni migliori.

in cosa è preferibile secondo te? solo per curiosità grazie...

Vince85
29-03-2016, 12:21
Direi preferibile ai miei 290/19 (Vodafone).
Piuttosto: mi puoi fare un favore? Mi fai un test su Seoul?
Io sono decisamente insoddisfatto della connettività verso l'Asia di Vodafone, tra l'altro lavorando con la Corea, mi serve...
Ho il sospetto che altri provider abbiano prestazioni migliori.

Beh magari verso l'Asia trovi un provider con un'instradamento migliore ma poi magari peggiora verso un'altra parte del globo.
Diciamo che è personale la questione. Provider con instradamenti ottimi verso qualunque parte del mondo non credo esistano.

Gaplus68
29-03-2016, 12:57
Un altro articolo di approfondimento sulla nuova normativa "fibra" entrata in vigore da poco:

http://www.condominioweb.com/con-la-fibra-ottica-si-aprono-nuove-possibilit%E0-di-guadagno.12558

E' tutto da vedere come si articolerà l'offerta del proprietario della rete. La locazione potrebbe anche non essere offerta nel contratto o i soldi non finire nelle casse del condominio, con certi amministratori...

Si, ma nel caso di infrastutture "affittate", chi incassa denaro in cambio deve garantire la manutenzione... non sono sicuro che sarà un business sempre vantaggioso.. (soffrirà sempre l'utente finale IMHO)

babeel
29-03-2016, 12:58
Direi preferibile ai miei 290/19 (Vodafone).
Piuttosto: mi puoi fare un favore? Mi fai un test su Seoul?
Io sono decisamente insoddisfatto della connettività verso l'Asia di Vodafone, tra l'altro lavorando con la Corea, mi serve...
Ho il sospetto che altri provider abbiano prestazioni migliori.
Anch'io sono curioso!
Secondo me Vodafone e/o TIM dovrebbero puntare anche ai 50 Mbps in upload e non solo ai 300, il primo che lo farà tra i due sicuramente ci passerò (perché ho bisogno di una velocità maggiore per via del mio Cloud con NAS)! :)

scioc55
29-03-2016, 13:49
il modem TIM-Fibra in modalità Wi-Fi garantisce buone velocità di trasmissione?

L_Rogue
29-03-2016, 14:29
Si, ma nel caso di infrastutture "affittate", chi incassa denaro in cambio deve garantire la manutenzione... non sono sicuro che sarà un business sempre vantaggioso.. (soffrirà sempre l'utente finale IMHO)

Be', spero che i contratti con gli eventuali condomini siano standard, perché mi ricordo benissimo quando ci offrirono un'offerta una tantum per mettere le antenne cellulari sul tetto, mentre poi, quando il comune impose l'obbligo di sistemarle solo su proprietà comunali si fece pagare un canone annuale.

Il privato può farsi solo del male trattando in solitaria.

L_Rogue
29-03-2016, 14:30
il modem TIM-Fibra in modalità Wi-Fi garantisce buone velocità di trasmissione?

Quasi mai. Di sicuro non adeguate a una 300/20. <-- sarcasmo.

E il thread giusto dove chiedere è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

almeno fino a quando non uscirà un modem nuovo, spero presto.

scioc55
29-03-2016, 14:34
E il thread giusto dove chiedere è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383



Grazie!

hwutente
29-03-2016, 14:49
il modem TIM-Fibra in modalità Wi-Fi garantisce buone velocità di trasmissione?

Leggendo il topic dedicato non si hanno buone notizie, il wi-fi quasi mai soddisfa gli utenti, speriamo nel nuovo modello che dovrebbe uscire a breve.

hwutente
29-03-2016, 14:50
Si, ma nel caso di infrastutture "affittate", chi incassa denaro in cambio deve garantire la manutenzione... non sono sicuro che sarà un business sempre vantaggioso.. (soffrirà sempre l'utente finale IMHO)

Puoi anche togliere IMHO. :(

L_Rogue
29-03-2016, 14:53
Grazie!

Prego. :D

Silent killer
29-03-2016, 17:31
Ciao a tutti, avrei qualche dubbio da chiarire: sul sito lido mi da ok su copertura (100/20 FTTC V5), mentre dal sito tim possono offrirmi solo una adsl 7 mega. Ora sono con wind a 20 mega (15 effettivi)

Mi han detto di controllare un file excel per capire a quale cabina sono collegato: dove lo trovo? A che serve? Per capire se la distanza è eccessiva? Se non dovessi avere almeno una 50/20, non mi incasinerei e rimmarrei come sto..

In casa ora ho un router vecchio linksys con gigabit, a cui poi ho collegato a cascata un altro access point (sempre gigabit e wifi-n) per coprire un altro piano di casa. Loro che cosa forniscono?

Problemi noti su servizi specifici, tipo xbox live?

Grazie :)

hwutente
29-03-2016, 18:57
Ciao a tutti, avrei qualche dubbio da chiarire: sul sito lido mi da ok su copertura (100/20 FTTC V5), mentre dal sito tim possono offrirmi solo una adsl 7 mega. Ora sono con wind a 20 mega (15 effettivi)

Mi han detto di controllare un file excel per capire a quale cabina sono collegato: dove lo trovo? A che serve? Per capire se la distanza è eccessiva? Se non dovessi avere almeno una 50/20, non mi incasinerei e rimmarrei come sto..

In casa ora ho un router vecchio linksys con gigabit, a cui poi ho collegato a cascata un altro access point (sempre gigabit e wifi-n) per coprire un altro piano di casa. Loro che cosa forniscono?

Problemi noti su servizi specifici, tipo xbox live?

Grazie :)

Tu ti riferisci alla VDSL qui si parla di FTTH, comunque due indicazioni te le si possono dare. Piuttosto che andare a perdere la testa tra siti vari, chiama il 187 e fatti dire da loro se sei raggiunto o meno, se ti diranno che sei raggiunto dalla VDSL poi potrai andare alla ricerca del tuo armadio :D . Il router che forniscono e' un technicolor che a breve dovrebbe essere accantonato per uno nuovo, se non ti va bene quello o metti in cascata un router di tuo gradimento o rinunciando alla fonia accantoni del tutto il loro router e ne metti uno tuo. Io l'unico problema che conosco e' quello con YouTube.

Silent killer
29-03-2016, 19:00
Mi conviene attendere che venga cambiato router? Non ho molta fretta.. Se si tratta di mesi però non attenderei

hwutente
29-03-2016, 19:19
Intanto verifica se sei raggiunto.

8tto
30-03-2016, 10:12
in cosa è preferibile secondo te? solo per curiosità grazie...
Sono piuttosto rari i casi in cui il server da cui scarichi ti permette di lavorare a banda piena. Da quel che ho visto, tipicamente una sola connessione è cappata a 100 megabit o giù di lì. I 300 megabit (anzi, 290) riesco a sfruttarli solo in caso di più connessioni contemporanee.
In ogni caso, non cambia la vita tra 270 e 290...

Invece è tragicamente lento l'upload. Sì lo so che per chi ancora ha l'adsl a 1 megabit, 20 megabit paiono un miraggio. Ma per applicazioni tipo cloud backup è un vero limite e sinceramente non capisco perché i provider italiani siano così restii ad aumentare l'upload.

Solo Fastweb recentemente ha alzato da 10 a 50 megabit l'upload per i clienti FTTH (l'avesse fatto due anni fa, non sarei passato da Fastweb a Vodafone).

Tutto ciò per dire che passare da 19 a 21.5 in upload per me è un vantaggio che supera ampiamente lo svantaggio di passare da 290 a 270 in download.
Potessi passare dall'attuale 300/20 a una 100/100 lo farei istantaneamente. Ma persino 100/50 direi che è preferibile.

8tto
30-03-2016, 10:13
Anch'io sono curioso!
Secondo me Vodafone e/o TIM dovrebbero puntare anche ai 50 Mbps in upload e non solo ai 300, il primo che lo farà tra i due sicuramente ci passerò (perché ho bisogno di una velocità maggiore per via del mio Cloud con NAS)! :)

Fastweb l'ha fatto.

8tto
30-03-2016, 10:15
Quasi mai. Di sicuro non adeguate a una 300/20. <-- sarcasmo.

E il thread giusto dove chiedere è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

almeno fino a quando non uscirà un modem nuovo, spero presto.
Peraltro, mi sfugge questa ricerca di prestazioni elevate da una tecnologia che, IMHO, va bene per il cellulare e il tablet.
Per il PC sarebbe meglio usare il cavo.

L_Rogue
30-03-2016, 10:53
Peraltro, mi sfugge questa ricerca di prestazioni elevate da una tecnologia che, IMHO, va bene per il cellulare e il tablet.
Per il PC sarebbe meglio usare il cavo.

Ne abbiamo già discusso.

Ci sono molte ragioni per cui cablare casa ex novo non è sempre un'opzione percorribile. Specialmente se si è sposati. :p

pierodj
30-03-2016, 11:16
scusate, forse è già stato chiesto... come si fa a controllare se un civico è raggiunto dalla 100M FTTS o dalla 300 FTTH? la verifica copertura dal sito Tim mi dice "l'indirizzo è raggiunto da fibra" ma non specifica con quale tecnologia :mbe:

Gui35
30-03-2016, 11:49
Io provo con questo http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Tra l'altro mi da come attivazione della FTTH a Marzo 2016 ma ancora non si muove nulla.

rvrpcr
30-03-2016, 15:24
Io provo con questo http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Tra l'altro mi da come attivazione della FTTH a Marzo 2016 ma ancora non si muove nulla.

a me da risultati solo per quanto riguarda la fttc
la previsione ftth la vedi su kqi?

IvanoTrotta
30-03-2016, 15:27
si, quel sito riporta anche la pianificazione per la ftth, in giallo.

rvrpcr
30-03-2016, 15:37
non lo sapevo, grazie

pabloweb
30-03-2016, 16:45
si, quel sito riporta anche la pianificazione per la ftth, in giallo.
Puoi allegare un esempio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

IvanoTrotta
30-03-2016, 16:56
cerca "V. C.MARX, 3 40139 BOLOGNA (BO)"

pierodj
30-03-2016, 17:06
Io provo con questo http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Tra l'altro mi da come attivazione della FTTH a Marzo 2016 ma ancora non si muove nulla.

quello va bene per trovare l'armadio o la distanza dalla centrale, ma non dice nulla sulla copertura di tim...

MX4
30-03-2016, 17:30
quello va bene per trovare l'armadio o la distanza dalla centrale, ma non dice nulla sulla copertura di tim...

Beh kqi "rivende" i servizi di TIM, quindi di fatto se ti segna copertura VDSL, vuol dire che sì può richiedere la 100/20 FTTCab

boh15
30-03-2016, 19:19
prendendo atto del rinnovo ai vertici di telecom, attendo con entusiasmo il prossimo annuncio del piano 'Bricks & Cement To The Home' che sicuramente soddisferà i miei sfizi in fatto di connettività, appena effettuerò la portabilità dei mobili in un nuovo stabile meglio servito.

gli utenti romani dovrebbero comunque essere contenti, visti i buoni rapporti tra cattaneo e caltagirone, grosso azionista di acea tra gli altri ruoli per cui è noto: potrebbero raggiungere un accordo per l'ftth...

Tommy.thebest
01-04-2016, 16:43
Mi scuso per il ritardo, ma non potevo esserci in questi giorni...

Allora, le anticipazioni sono per il territorio "Sud" (dalla Campania in giù), per le altre aree non ho dettagli.

Vista la fase iniziale,non sarò precisissimo, in quanto le cose potrebbero cambiare in corso d'anno.

FTTC
(inserisco qui, nell'altro thread l'informazione si disperderebbe)
Sono previsti lavori per una ventina di comuni, in centrali che nono sono inserite nei vari BUL, sia capoluoghi (per completamento dei piani precedenti, es. Reggio Calabria, Messina,Caserta) che "di provincia" (Capri, Pozzuoli,Giugliano)

Per la Sicilia c'è anche una centrale di Marsala (contraddico una mia recente affermazione..), Marsala Cardilla.

La maggior parte sono centrali accorpate ad OLT esistenti.

FTTH
I comuni interessati sono una decina:
Taranto, Reggio Calabria, Caserta, Giugliano, Salerno, Napoli, Bari, Brindisi, Catania, Palermo.
Le centrali previste per città sono - al momento - una o due (tranne per Napoli, 4): non le anticipo visto che - prima dell'avvio della fase esecutiva- ci sarà una fase di valutazione dei costi, ma l'indiscrezione è che - se si riesce ad avere costi unitari bassi - si aggiungeranno ulteriori centrali nel corso dell'anno.

FTTH BUL Campania
Il BUL Campania ha avuta la "specificità" di prevedere per alcuni comuni una copertura FTTH (purtroppo solo parziale..)
Il Bando BUL prevedeva la realizzazione dell'infrastruttura ottica, quindi non sono stati installati, con i fondi BUL, i componenti che rendevano la rete pronta alla commercializzazione, in particolare gli splitter ottici; pertanto, nel corso del 2016 è prevista la installazione dei suddetti splitter ottici per alcuni comuni/centrali:
BATTIPAGLIA
EBOLI
S.GIORGIO A CREMANO
CASTELLAMMARE DI STABIA
POLVICA
MARANO DI NAPOLI
CAVA DEI TIRRENI
AVERSA
CASTEL LORIANO
ORTA DI ATELLA

Per il resto d'Italia (le altre tre aree sono Centro, Nord Est e Nord Ovest), come detto, non ho ancora notizie "fresche", ma ci si può aspettare un impegno a livello di copertura, analogo se non superiore

Sono in un ritardo disarmante. Ho chiesto mesi fa notizie rigaurdo caserta e mi sono ricollegato ora al Thread ricontrollando la discussione. Gaplus68 grazie mille per il tuo elenco, scusami per il ritardo nei ringraziamenti, sei gentilissimo

animalenotturno
01-04-2016, 19:04
l'attesa prosegue... :mc: :mc: :muro:

nessuna novità, se non che continuano a cablare zone vergini...

ftth sono lavori lenti, lunghi e costosi :read: :banned:

Trinacria_ITA
01-04-2016, 19:46
Gaplus68 Mi chiarisci solo una cosa di quello che hai detto in un post:


Centrali previste 2 per le città che hai elencato tranne Napoli che ne avrà 4, la domanda è: a Catania le due centrali già ci sono (CT Borgo e CT Centro) questo vuol dire che non ce ne saranno altre fino a quando?

Grazie

IvanoTrotta
01-04-2016, 19:52
What? Napoli 4 centrali? Quando? :cool:

animalenotturno
01-04-2016, 20:44
ho appena saputo delle modifiche unilaterali di vodafone e ne approfitterò per andarmene gratis dalla vula 30.. rischio di restare senza fibra però.. mi spiego meglio:

-slot esauriti per FTTC (satura) nella mia via con TIM
-prevista tecnologia ftth con cavi già passati nel condominio (ma chissà a quando per la vendibilità, un tecnico tim mi parlò di 4-5 mesi)
che faccio?

potrei stare uno due mesi senza fibra, come anche fino a fine anno :muro:

per attivare una nuova linea devo per forza attendere la vendibilità ftth, non avendo alternative :read:

rischio? vado avanti con una chiavetta? :doh: :help:

ps non posso fare portabilità, essendo il numero nativo vodafone

Ciao1990
01-04-2016, 22:22
Vorrei solo ringraziare Gaplus68, (visto che le news sul Progetto Blu Campania mi interessano).

bubez
02-04-2016, 09:18
ho appena saputo delle modifiche unilaterali di vodafone e ne approfitterò per andarmene gratis dalla vula 30.. rischio di restare senza fibra però.. mi spiego meglio:

-slot esauriti per FTTC (satura) nella mia via con TIM
-prevista tecnologia ftth con cavi già passati nel condominio (ma chissà a quando per la vendibilità, un tecnico tim mi parlò di 4-5 mesi)
che faccio?


Io aspetterei fino all'ultimo giorno in cui è possibile fare la disdetta gratuita per le modifiche contrattuali. Dopo quel giorno immagino che comunque passerà un altro mese prima che ti disattivino. Così intanto guadagni tempo e non devi star senza fibra..

Step AsR
02-04-2016, 10:14
Un'amico di mio padre ha rilasciato queste informazioni per la FTTH a Monterotondo (Roma):

- I lavori inizieranno nel 2016-fine 2016
- La fibra ottica fino alla "chiostrina" sarà a spese del comune
- La fibra ottica dalla "chiostrina" fino a casa sarà a carico dell'utente
- Si parla di fibra "aerea" e non sotterranea con scavi (questo dovrebbe ridurre i tempi, vero?)
- Per pagare e quindi avere la fibra in casa bisogna essere approvata dal condominio

Certo poi vorrei ridere nel caso potrei mettere la FTTH ma il mio condominio "la rifiuta" (magari perchè non vedono l'utilita nello spendere soldi per "internet") :muro:

Ora non so dirvi se tutto questo risponde a realtà.
Non ci resta che aspettare.

fabio336
02-04-2016, 12:13
a me sembra strano

il comune prima di fare una cosa del genere come minimo deve fare una gara d'appalto ecc...

diaretto
02-04-2016, 12:15
Infatti, senza offesa per la fonte, ma mi paiono le solite informazioni inesatte (e incomplete) che creano solo confusione e non aggiungono nulla di sensato.

Step AsR
02-04-2016, 12:38
Infatti, senza offesa per la fonte, ma mi paiono le solite informazioni inesatte (e incomplete) che creano solo confusione e non aggiungono nulla di sensato.

Oddio forse ho capito male io, la prima parte allora sarebbe a costo dell'operatore e non del comune.
Comunque l'avevo scritto che non sapevo quanto poteva essere veritiera, e quindi che andava presa con le pinze.
Vi aggiornerò appena si muoverà qualcosa CONCRETAMENTE ;)

EDIT: Ho trovato il post del sindaco riguardo la FTTH
Eccolo

"cominciano entro il 2016 ma la cablatura sarà completata entro il 2017 e riguarderà tutte le abitazioni, non solo quelle di nuova costruzione. Per quanto riguarda gli scavi essi saranno posti in essere solo in presenza di cavi aerei (poche le zone interessate) e gli oneri di scavo dall'immobile al ciglio stradale saranno a carico dei privati che faranno richiesta. Buona giornata"

pabloweb
03-04-2016, 20:39
Piccolo OT:
Il mio palazzo è stato molti anni coinvolto nel famigerato progetto socrate pertanto risulta collegato con un grosso currugato che parte dalla cantina vicino all'armadietto telecom condominiale per arrivare in strada dentro un tombino sempre telecom dove so per certo passare la fibra. La zona è attualmente interamente servita da fttc di telecom, fastweb e vodafone.
Secondo voi è possibile richiedere il cablaggio in fibra dello stabile, montaggio roe ecc. ecc.? Se si a chi? Esite un ufficio, un indirizzo email a cui chiedere informazioni?
Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

diaretto
03-04-2016, 22:18
Assolutamente no!

Ovvio che quando ci saranno i lavori per la FTTH si potranno riutilizzare i corrugati del progetto socrate ed il lavoro sarà in buona parte facilitato, non hai però alcun modo di richiedere la cablatura del tuo stabile "ad personam".

oxidized
03-04-2016, 23:36
Assolutamente no!

Ovvio che quando ci saranno i lavori per la FTTH si potranno riutilizzare i corrugati del progetto socrate ed il lavoro sarà in buona parte facilitato, non hai però alcun modo di richiedere la cablatura del tuo stabile "ad personam".

Il progetto socrate non è mai partito e neanche stato pensato in molti posti...



EDIT: Ho trovato il post del sindaco riguardo la FTTH
Eccolo

"cominciano entro il 2016 ma la cablatura sarà completata entro il 2017 e riguarderà tutte le abitazioni, non solo quelle di nuova costruzione. Per quanto riguarda gli scavi essi saranno posti in essere solo in presenza di cavi aerei (poche le zone interessate) e gli oneri di scavo dall'immobile al ciglio stradale saranno a carico dei privati che faranno richiesta. Buona giornata"

boh, la chiostrina l'ho nel cortile dentro il mio cancello, in pratica mi bastano altri, massimo 15 metri di fibra per arrivarmi in casa
p.s. se puoi mi tieni aggiornato sullo stato dei lavori, visto che hai più "agganci" ? :mc:

diaretto
04-04-2016, 07:26
Il progetto socrate non è mai partito e neanche stato pensato in molti posti...


Certo lo so benissimo questo.

Mi riferivo ai casi come il tuo dove sono presenti vecchi corrugati del progetto socrate, dei quali come ti ho detto, si potrà approfittare in fase di posa della FTTH.

Non c'è però alcun modo di richiedere una cablatura "personale" ti ripeto.

Tra l'altro non capisco cosa c'entri la chiostrina, la tratta chiostrina-abitazione viene coperta in fase di attivazione contrattuale, il problema è la copertura della tratta armadio-chiostrina semmai, quello é il lavoro principale da fare per la FTTH.

animalenotturno
04-04-2016, 07:37
Io aspetterei fino all'ultimo giorno in cui è possibile fare la disdetta gratuita per le modifiche contrattuali. Dopo quel giorno immagino che comunque passerà un altro mese prima che ti disattivino. Così intanto guadagni tempo e non devi star senza fibra..

Grazie è quello che farò.. la fattura Vodafone mi esce il 15 aprile, farò disdetta senza spendere nulla attorno al 10 maggio e a giugno mi staccano.. più di così non riesco a limare, come tempistica.. a quel punto speriamo che ci siano importanti novità, visto che il cabinet che serve la mia via è saturo da mesi..
è una occasione che non posso permettermi di perdere visto che altrimenti andrei a sborsare sulle duecento euro fra penali e compagnia bella...:read:

alanfibra
04-04-2016, 14:47
Qualche tempo fa un insider mi aveva detto che la mia zona sarebbe stata cablata in FTTH nonostante abitassi in un comune nella prima cintura di Torino (Grugliasco). Come posso verificare? Il mio cabinet compare nei file attivi (FTTCab) di Torino.

Grazie.

oxidized
04-04-2016, 15:36
Certo lo so benissimo questo.

Mi riferivo ai casi come il tuo dove sono presenti vecchi corrugati del progetto socrate, dei quali come ti ho detto, si potrà approfittare in fase di posa della FTTH.

Non c'è però alcun modo di richiedere una cablatura "personale" ti ripeto.

Tra l'altro non capisco cosa c'entri la chiostrina, la tratta chiostrina-abitazione viene coperta in fase di attivazione contrattuale, il problema è la copertura della tratta armadio-chiostrina semmai, quello é il lavoro principale da fare per la FTTH.

Beh guarda tranne il corrugato normale, che mi porta il doppino in casa, non c'è altro da me, te l'assicuro.

Io mi chiedo come faranno a far arrivare la fibra dalla chiostrina all'armadio, visto che la chiostrina è dentro il cancello del mio cortile (non è un palazzo, è una villetta bifamiliare).

E comunque se parliamo di FTTH devono per forza effettuare una cablatura personale, non credo ci sia neanche il bisogno di chiederla, o sbaglio?

diaretto
04-04-2016, 15:40
Beh guarda tranne il corrugato normale, che mi porta il doppino in casa, non c'è altro da me, te l'assicuro.

Io mi chiedo come faranno a far arrivare la fibra dalla chiostrina all'armadio, visto che la chiostrina è dentro il cancello del mio cortile (non è un palazzo, è una villetta bifamiliare).

E comunque se parliamo di FTTH devono per forza effettuare una cablatura personale, non credo ci sia neanche il bisogno di chiederla, o sbaglio?

Le villette o le case a solo sono casi molto particolari che saranno fatte caso per caso. Non ho idea con la chiostrina all'interno della proprietà privata come faranno, penso richiederanno il permesso come nel caso di chiostrina dentro un condominio, alla fine penso siano analoghe le cose.

Comunque scavano, fibra interrata, che altro dovrebbero fare? C'è molta disquisizione sulla fibra erea, non so se possa essere usata e in quali casi.

oxidized
04-04-2016, 15:51
Le villette o le case a solo sono casi molto particolari che saranno fatte caso per caso. Non ho idea con la chiostrina all'interno della proprietà privata come faranno, penso richiederanno il permesso come nel caso di chiostrina dentro un condominio, alla fine penso siano analoghe le cose.

Comunque scavano, fibra interrata, che altro dovrebbero fare? C'è molta disquisizione sulla fibra erea, non so se possa essere usata e in quali casi.

Sinceramente spero lo facciano, così da sistemarmi anche la chiostrina che è in condizioni pietose e per di più non ci sono collegati solo quelli dentro la mia proprietà, ma anche qualche vicino...


Sì non intendevo chiedere in quale modalità verrà cablata la mia abitazione, conosco i vari metodi, intendevo chiedere come sarebbero arrivati alla chiostrina dietro il cancello, era più un fatto di permessi che altro.

Zombei
04-04-2016, 16:11
Qualche tempo fa un insider mi aveva detto che la mia zona sarebbe stata cablata in FTTH nonostante abitassi in un comune nella prima cintura di Torino (Grugliasco). Come posso verificare? Il mio cabinet compare nei file attivi (FTTCab) di Torino.

Grazie.

Non c'è modo, ma quando inizieranno a prendere in considerazione le varie zone di Grugliasco e quindi faranno uscire i pandaman per valutare la fattibilità caso per caso, allora metteranno un avviso sul portone del palazzo :read:
Ci sono alcuni file di pianificazione a cui hanno accesso solo gli insider, ma è molto probabile vedere prima l'avviso sul portone che leggere il proprio civico fra le righe di quei file, come ha detto più volte il buon Gaplus68

alanfibra
04-04-2016, 16:24
Non c'è modo, ma quando inizieranno a prendere in considerazione le varie zone di Grugliasco e quindi faranno uscire i pandaman per valutare la fattibilità caso per caso, allora metteranno un avviso sul portone del palazzo :read:
Ci sono alcuni file di pianificazione a cui hanno accesso solo gli insider, ma è molto probabile vedere prima l'avviso sul portone che leggere il proprio civico fra le righe di quei file, come ha detto più volte il buon Gaplus68

Si può dire che i condomini che sono nella prima cintura delle 100 città FTTH saranno cablati da Tim? Incrociamo le dita.

Grazie della riposta.

Prototeus
04-04-2016, 20:39
sera a tutti, mi aggrego anch'io alla discussione dopo aver letto in una settimana tutte e 187 le pagine ( purtroppo da un paio di settimane sto in fissa per questa ftth di tim). premetto che sono di roma e quindi l'hype è salito molto in fretta quando ho scoperto che fa parte delle 100 città entro il 2018 che riceveranno l'ftth.

a questo punto volevo chiedere a Gaplus68 se ha qualche informazione su romaites e romaiteu, grazie!

ho letto qualche pagina indietro che anche utenti in zona cinecittà hanno iniziato a trovare quei bellissimi foglietti lasciati da tim per portare la fibra in condominio:D quindi abitando anch'io sulla togliatti a circa 1 km da cinecittà 2 mi chiedevo se magari nei prossimi mesi anch'io verrò coperto:D .

ah volevo anche chiedervi una delucidazione. ho provato a vedere la copertura su kqi e mi da facente parte della centrale romaites, su ovus invece mi dice che appartengo alla centrale romaiteu (per questo ho chiesto info su entrambe le centrali). a chi devo credere?:doh:

grazie e speriamo arrivi presto a tutti noi la vera fibra;) .

Zombei
04-04-2016, 20:51
Si può dire che i condomini che sono nella prima cintura delle 100 città FTTH saranno cablati da Tim? Incrociamo le dita.

Grazie della riposta.

Penso sia un po' presto per fare previsioni, considerando che a stento vediamo lavori nelle 100 città da coprire entro il 2018. Sicuramente più in là si potrà prevedere qualcosa.
Però vediamo se Gaplus ha qualcosa da dire al riguardo :D

Smirzo
04-04-2016, 23:25
gaplus, aggiornamenti su Roma? hanno aggiunto qualche altra centrale?

animalenotturno
05-04-2016, 07:53
ma dove fttc è satura [il cabinet] ed è già stata posata la fibra fin dentro il condominio per copertura ftth, non potrebbero intervenire con la vendibilità in via prioritaria? sono nell'unica via di tutta la città con l'unico cabinet saturo :doh: e la fibra già posata... quando avrò disdettato e cessato la linea Vula Vodafone, rischio di restare senza fibra per un periodo indeterminato :doh:

Prototeus
05-04-2016, 10:08
ma dove fttc è satura [il cabinet] ed è già stata posata la fibra fin dentro il condominio per copertura ftth, non potrebbero intervenire con la vendibilità in via prioritaria? sono nell'unica via di tutta la città con l'unico cabinet saturo :doh: e la fibra già posata... quando avrò disdettato e cessato la linea Vula Vodafone, rischio di restare senza fibra per un periodo indeterminato :doh:

io devo essere sincero non rischierei. stare anche 6 mesi senza fttc per me sarebbe improponibile, mi sono abituato troppo bene. vabbè che io in adsl avevo una mirabolante 4 mega.

Zombei
05-04-2016, 10:21
ma dove fttc è satura [il cabinet] ed è già stata posata la fibra fin dentro il condominio per copertura ftth, non potrebbero intervenire con la vendibilità in via prioritaria? sono nell'unica via di tutta la città con l'unico cabinet saturo :doh: e la fibra già posata... quando avrò disdettato e cessato la linea Vula Vodafone, rischio di restare senza fibra per un periodo indeterminato :doh:

Ma scusa, forse mi sono perso qualche post, ma la linea che hai in firma non è tua? :mbe:

animalenotturno
05-04-2016, 11:30
io devo essere sincero non rischierei. stare anche 6 mesi senza fttc per me sarebbe improponibile, mi sono abituato troppo bene. vabbè che io in adsl avevo una mirabolante 4 mega.

in effetti la vedo come un incubo.. però anche le penali che dovrei pagare a vodafone al momento dell'attivazione di nuova linea per ftth non sono da poco...

Ma scusa, forse mi sono perso qualche post, ma la linea che hai in firma non è tua? :mbe:

casa della mia donna... anche se praticamente penso a tutto io :ciapet: :read:

Zombei
05-04-2016, 11:57
casa della mia donna... anche se praticamente penso a tutto io :ciapet: :read:

Ora si spiega tutta quella fretta per la FTTH :D beh spero davvero che non debba passare un altro anno per veder comparire uno straccio di offerta :doh:
bella situazione di m... comunque :D

animalenotturno
05-04-2016, 12:22
Ora si spiega tutta quella fretta per la FTTH :D beh spero davvero che non debba passare un altro anno per veder comparire uno straccio di offerta :doh:
bella situazione di m... comunque :D

eh sì purtroppo è così, anche perchè dove abito io, data la distanza dal cabinet, sarebbe impossibile avere una 100 mega piena..con tutte le attivazioni che ci sono state, poi, tanto da rendere saturo il cabinet, figuriamoci diafonia e compagnia bella.. ecco la necessità della commercializzazione ftth che spazzerebbe via tutti questi problemi..

Step AsR
05-04-2016, 13:04
Le villette o le case a solo sono casi molto particolari che saranno fatte caso per caso. Non ho idea con la chiostrina all'interno della proprietà privata come faranno, penso richiederanno il permesso come nel caso di chiostrina dentro un condominio, alla fine penso siano analoghe le cose.

Comunque scavano, fibra interrata, che altro dovrebbero fare? C'è molta disquisizione sulla fibra erea, non so se possa essere usata e in quali casi.

Esattamente, ad esempio io vivo in un condomino di villette a schiera, e non ho una "chiostrina" dedicata. Ma mettiamo veniamo pianificati per la FTTH (non ci credo per niente), poi i ROE dove verranno installati? :rolleyes:

pertusa
05-04-2016, 15:31
quanto ci hanno messo da quando hai fatto la richiesta?
io ancora sto aspettando -_-


Avevo fatto la richiesta verso gennaio al 187...con risultati nulli .

Poi ho parlato con un commerciale di Tim e in un paio di mesi ho avuto l'attivazione.

Per tutte le prove che mi avete chiesto abbiate pazienza ...ma in questo periodo non sono a casa.

oxidized
05-04-2016, 16:26
Esattamente, ad esempio io vivo in un condomino di villette a schiera, e non ho una "chiostrina" dedicata. Ma mettiamo veniamo pianificati per la FTTH (non ci credo per niente), poi i ROE dove verranno installati? :rolleyes:

Gli stessi dubbi che ho io...

Tommy.thebest
05-04-2016, 17:35
Ragazzi scusate, avrei una domanda, io ho la VDSL attiva da gennaio, ma oggi proprio attorno al mio cabinet sono venuti a scavare e pare abbiano messo un tombino ancora più grande, ora però non saprei dirvi di preciso perchè ha parcheggiato una macchina sopra ed è sporchissimo di terra quindi non si capisce. Cosa potrebbe essere? Grazie

pabloweb
05-04-2016, 17:41
Fastweb o vadafone con la loro vdsl

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
05-04-2016, 19:21
Fastweb o vadafone con la loro vdsl

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Fastweb era già presente prima di telecom con il suo armadio e vodafone qui da noi non è prevista, grazie comunque per la risposta. se riesco posto una foto appena liberano la zona le auto

Corona-Extra
06-04-2016, 07:47
scusate se il tema è già stato trattato.
la ftth ha la stessa struttura della fttc con la differenza che l'ultimo tratto è in fibra e non in rame oppure si tratta di un collegamento diretto (senza spezzoni) dalla centrale all'abitazione?

attualmente gli armadi fttc sono collegati alla centrale a 1Gb quindi 10 utenti che scaricano a 100Mb potrebbero saturare l'armadio. se la struttura della ftth resta identica il problema si presenterebbe anche in questo caso.

10 utenti a 100Mb è poro credibile, ma 100 utenti a 10Mb è abbastanza reale...

grazie

animalenotturno
06-04-2016, 07:52
i nostri esperti ci avevano già avvisato un bel po' di thread fa che con il gpon in ftth non si annullano i rischi di saturazione, ma è percentualmente molto improbabile che accada...
almeno dal lato consumer è così, se non ricordo male.. mentre per il business (con altri prezzi) il discorso funziona diversamente.

:doh: :mc: intanto qui si attende, gli uomini dei lavori sono spariti (ma il loro l'hanno fatto, portando i cavi fin dentro il condominio) resta da vedere se e quando sarà roe e poi vendibilità... le cassettina che ospitavano la strumentazione del socrate restano blindate, chissà cosa c'è dentro..

fuori da milano, degli iscritti al forum , c'è qualcuno con ftth tim a 300 mega? forse ci sarà un lancio a livello nazionale, magari a giugno :read:

diaretto
06-04-2016, 08:37
scusate se il tema è già stato trattato.
la ftth ha la stessa struttura della fttc con la differenza che l'ultimo tratto è in fibra e non in rame oppure si tratta di un collegamento diretto (senza spezzoni) dalla centrale all'abitazione?

attualmente gli armadi fttc sono collegati alla centrale a 1Gb quindi 10 utenti che scaricano a 100Mb potrebbero saturare l'armadio. se la struttura della ftth resta identica il problema si presenterebbe anche in questo caso.

10 utenti a 100Mb è poro credibile, ma 100 utenti a 10Mb è abbastanza reale...

grazie

La rete FTTH ha struttura ad anelli di tipo GPON.

Ogni anello ha banda passante di 2Gbit in down e 1Gbit in up.

Questi vengono poi splittati fino ad un fattore di 64 utenze.

Scordatevi questo problema della saturazione di banda, le reti vengono dimensionate pensando che sia impossibile che tutti gli utenti scarichino contemporaneamente al massimo della banda, é sempre stato cosi e sempre sarà!!

Ed aggiungo: ha sempre funzionato benissimo cosi! Le volte che si soffre di saturazione il problema è sui nodi nazionali NON CERTO a livello di rete di accesso (qualunque essa sia: ADSL, VDSL, FTTH).

Corona-Extra
06-04-2016, 09:03
Scordatevi questo problema della saturazione di banda, le reti vengono dimensionate pensando che sia impossibile che tutti gli utenti scarichino contemporaneamente al massimo della banda, é sempre stato cosi e sempre sarà!!

infinity ultra hd / netflix ultra hd necessita di 20/30Mb.
quindi 4 persone che guardano un film in ultra hd usano 100Mb

non lo vedo uno scenario cosi remoto...

diaretto
06-04-2016, 09:06
infinity ultra hd / netflix ultra hd necessita di 20/30Mb.
quindi 4 persone che guardano un film in ultra hd usano 100Mb

non lo vedo uno scenario cosi remoto...

Solo i contratti business costisissimi hanno una banda GARANTITA costante.

Chiedilo a chiunque del settore, è cosi e non è mai stato un problema.

animalenotturno
06-04-2016, 13:21
tutti gli addetti al lavori hanno sempre confermato la bontà del gpon come sistema adottato per la fibra ftth...

Psyred
06-04-2016, 13:27
Più che altro il PON è scalabile senza grosse difficoltà agli standard superiori: XG-PON (10/2,4 Gb per albero), XGS-PON (10/10 Gb) ecc.

animalenotturno
06-04-2016, 16:43
Più che altro il PON è scalabile senza grosse difficoltà agli standard superiori: XG-PON (10/2,4 Gb per albero), XGS-PON (10/10 Gb) ecc.

:ave: :ave: :read:

l'architettura del futuro.. speriamo non sia troppo remoto questo futuro :D
tutta questione di pazienza :sofico:

Psyred
06-04-2016, 16:45
tutta questione di pazienza :sofico:

Si e ho paura che ce ne vorrà un bel po' purtroppo :D

criiis
06-04-2016, 20:17
oggi mi è arrivata la lettera del corecom per la convocazione dell'udienza di conciliazione il 9 maggio :D :D
e intanto telecom ancora non l'ha attivata e sono 4 mesi ormai

animalenotturno
07-04-2016, 17:30
caspita che tempi biblici.. ti hanno proprio trascurato, se non ignorato...

prevedo maxi risarcimento...

comunque per telecom l'irruzione di Enel nel settore della fibra ottica dovrebbe essere uno sprone ad accelerare ancor di più.. qui le ditte che posano i cavi se la sono presa comoda, io ho i cavi fino al condominio, che ci vorrebbe a mettere il roe e dare vendibilità? :muro: so che il lavoro in secondaria presuppone quello in primaria, ma tutto quello che occorre sarebbe un maggiore coordinamento e ottimizzazione sul lato commerciale...:read:

Galder
07-04-2016, 19:03
Che router usa tim per la FTTH? C'è direttamente l'entrata ottica, o serve il media converter?

roadrunner
07-04-2016, 19:20
bene bene, Cagliari una delle prime 5 città del progetto Enel.

animalenotturno
07-04-2016, 19:59
:confused: :confused: :confused: bene bene, Cagliari una delle prime 5 città del progetto Enel.

criiis
07-04-2016, 20:56
caspita che tempi biblici.. ti hanno proprio trascurato, se non ignorato...

prevedo maxi risarcimento...


penso che risarcimenti non ce ne saranno, le regole agcom sugli indennizzi non prevedono quelli sul ritardo dell'attivazione di un'offerta se si ha già una linea attiva o almeno leggendo il regolamento io non l'ho trovato
diverso se invece dovevo fare un'attivazione da zero di una nuova linea o un trasloco (7,50€ al giorno), infatti per fastweb stavo per chiedere 1000 euro di indennizzi :asd:

animalenotturno
07-04-2016, 21:59
penso che risarcimenti non ce ne saranno, le regole agcom sugli indennizzi non prevedono quelli sul ritardo dell'attivazione di un'offerta se si ha già una linea attiva o almeno leggendo il regolamento io non l'ho trovato
diverso se invece dovevo fare un'attivazione da zero di una nuova linea o un trasloco (7,50€ al giorno), infatti per fastweb stavo per chiedere 1000 euro di indennizzi :asd:

scusa, ma mi sembra una bella beffa, assurdo! è vero che il servizio non è stato interrotto, ma l'adesione ad una forma contrattuale è pur sempre un contratto, nel caso di telecom mi sembra più che evidente l'inadempimento.. regole assurde :doh: :doh: :doh:

River Phoenix
08-04-2016, 11:00
Salve,
è possibile che l'ultimo armadio a sinistra sia un armadio ftth?

http://s15.postimg.org/o6yr8pd7r/20160408_082122.jpg (http://postimg.org/image/o6yr8pd7r/)

MX4
08-04-2016, 11:30
Salve,
è possibile che l'ultimo armadio a sinistra sia un armadio ftth?

http://s15.postimg.org/o6yr8pd7r/20160408_082122.jpg (http://postimg.org/image/o6yr8pd7r/)

Perché, esiste "un armadio FTTH"? :eek: :eek:

River Phoenix
08-04-2016, 11:44
Non ne ho idea ma in questo punto è già presente ftts di telecom. Non ho mai visto foto dell'armadio a sinistra su questo forum.

diaretto
08-04-2016, 11:46
NON esistono assolutamente "armadi" per la FTTH.

Di quel particolare "totem" se ne era già parlato nel thread della FTTC TIM e non ha niente a che vedere con la FTTH, ma solo con la FTTC.

In FTTH le strutture sono il ROE, i pozzetti contenenti gli splitter ottici passivi, ecc. ma di sicuro non armadi!

River Phoenix
08-04-2016, 11:48
Grazie per il chiarimento. Per poco tempo ho sperato nella ftth.

diaretto
08-04-2016, 11:54
Due sono gli indicatori principali da osservare:

-Lavori stradali che riguardino le TLC

-Posa di "scatolotto" TIM nel tuo condominio (detto ROE)

Dopo la posa del ROE direi che sei "quasi" a cavallo, ma a seconda della zona d'Italia aspetta e spera :D

Gaplus68
08-04-2016, 13:39
Piccolo OT:
Il mio palazzo è stato molti anni coinvolto nel famigerato progetto socrate pertanto risulta collegato con un grosso currugato che parte dalla cantina vicino all'armadietto telecom condominiale per arrivare in strada dentro un tombino sempre telecom dove so per certo passare la fibra. La zona è attualmente interamente servita da fttc di telecom, fastweb e vodafone.
Secondo voi è possibile richiedere il cablaggio in fibra dello stabile, montaggio roe ecc. ecc.? Se si a chi? Esite un ufficio, un indirizzo email a cui chiedere informazioni?
Grazie

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Nella realizzazione della rete FTTH TIM si utilizzeranno le infrastrutture (tubi e armadietti) del Socrate, con ovvia riduzione dei costi
Se la tua centrale rientra tra quelle previste nell'anno in corso, sara' l'impresa esecutrice che terrà i contatti con il condominio

inviato da mobile con Tapatalk

animalenotturno
08-04-2016, 14:02
dalla mappa infratel più o meno si intuisce le zone destinate alla copertura, non credo che siano i condomini o singoli utenti a poter richiedere/decidere della posa della fibra fino allo stabile... :read:
nel mio condominio la situazione descritta è esattamente quella, con il Socrate che ha azzerato ogni necessità di scavo.. semplice passaggio della fibra dal cabinet al tombino e dal tombino fino all'armadio ex Socrate.
Cosa ci sia dentro, ancora è mistero :sofico:

criiis
08-04-2016, 14:35
ho fatto uno speedtest e ho notato che ho l'upload a 20 mb :/
ora su mytim non posso andare a verificare che non funziona niente ma potrebbe essere che finalmente hanno attivato smart fibra
http://www.speedtest.net/result/5234977450.png

animalenotturno
08-04-2016, 14:47
ho fatto uno speedtest e ho notato che ho l'upload a 20 mb :/
ora su mytim non posso andare a verificare che non funziona niente ma potrebbe essere che finalmente hanno attivato smart fibra
http://www.speedtest.net/result/5234977450.png

:ave: speriamo!!!!!!!!! almeno ti tormentiamo un po' con dei test sulla linea.. :banned: :banned:

le cose son due: o bene bene o male male :sofico:

criiis
08-04-2016, 14:49
:ave: speriamo!!!!!!!!! almeno ti tormentiamo un po' con dei test sulla linea.. :banned: :banned:

le cose son due: o bene bene o male male :sofico:

qua lo speedtest l'ho fatto in wifi, dopo che torno dall'uni provo a riavviare il modem o chiamo al 187 per avere la conferma se il sito ancora non funziona

pabloweb
08-04-2016, 14:59
Nella realizzazione della rete FTTH TIM si utilizzeranno le infrastrutture (tubi e armadietti) del Socrate, con ovvia riduzione dei costi
Se la tua centrale rientra tra quelle previste nell'anno in corso, sara' l'impresa esecutrice che terrà i contatti con il condominio

inviato da mobile con Tapatalk

Ciao Gaplus68, il problema è proprio questo, cioè non so se la mia centrale rientra in quelle previste.....CLLI "ROMAITEF" oltre al fatto che questi lavori (Socrate) sono stati eseguiti più di 20 anni fa. Ma non è che si sono dimenticati?

Prototeus
08-04-2016, 15:06
Nella realizzazione della rete FTTH TIM si utilizzeranno le infrastrutture (tubi e armadietti) del Socrate, con ovvia riduzione dei costi
Se la tua centrale rientra tra quelle previste nell'anno in corso, sara' l'impresa esecutrice che terrà i contatti con il condominio

inviato da mobile con Tapatalk

scusa, ma quindi per me che abito in un palazzo finito di costruire nel 2001 e che di conseguenza non ha l'infrastruttura del progetto Socrate è difficile che mi arrivi l'ftth?

Darkboy91
08-04-2016, 15:09
Nella realizzazione della rete FTTH TIM si utilizzeranno le infrastrutture (tubi e armadietti) del Socrate, con ovvia riduzione dei costi
Se la tua centrale rientra tra quelle previste nell'anno in corso, sara' l'impresa esecutrice che terrà i contatti con il condominio

inviato da mobile con Tapatalk

in gran parte delle città dove c'era il progetto socrate,le infrastrutture coprono forse un paio di strade in croce (questo giustifica ad esempio estensione della ftth di fastweb che utilizza quelle infrastrutture),quindi dato che devono coprire il comune intero e non solo una parte,sicuramente dovranno fare anche altri lavori.

Prototeus
08-04-2016, 15:13
in gran parte delle città dove c'era il progetto socrate,le infrastrutture coprono forse un paio di strade in croce (questo giustifica ad esempio estensione della ftth di fastweb che utilizza quelle infrastrutture),quindi dato che devono coprire il comune intero e non solo una parte,sicuramente dovranno fare anche altri lavori.

ah ecco se è così tiro un sospiro di sollievo

animalenotturno
08-04-2016, 15:14
dipende dalle città.. la mia (Siena) fu cablata con un'elevatissima percentuale in occasione del Socrate.. :read: peraltro primissima se non ricordo male.. in effetti, più si andò avanti con l'opera, più rallentò la copertura...per mancanza di fondi :read:

Darkboy91
08-04-2016, 15:16
dipende dalle città.. la mia (Siena) fu cablata con un'elevatissima percentuale in occasione del Socrate.. :read: peraltro primissima se non ricordo male.. in effetti, più si andò avanti con l'opera, più rallentò la copertura...per mancanza di fondi :read:

non so se Siena è stata cablata al 100% dal progetto socrate,ad esempio nella mia città,Bari soltanto una decina di strade forse ha gli impianti pronti. Il rimanente 90% di strade richiede interventi ex novo.

animalenotturno
08-04-2016, 15:23
non so se Siena è stata cablata al 100% dal progetto socrate,ad esempio nella mia città,Bari soltanto una decina di strade forse ha gli impianti pronti. Il rimanente 90% di strade richiede interventi ex novo.

dipende da quando sono stati realizzati i lavori.. all'inizio prevedevano per un tot di città un cablaggio molto elevato, poi, probabilmente, hanno aggiustato il tiro e ridotto sempre più... comunque gli scavi li stanno facendo anche qui a Siena, dove non si possono sfruttare o non esistono i passaggi del Socrate.. senz'altro sono mini scavi rispetto agli squarci che furono fatti a suo tempo...:read:

criiis
08-04-2016, 16:41
Hanno attivato smartfibra :eek: :eek:
Dopo faccio lo speedtest :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160408/dec6aa0879d8af32faeeb3474fa9b1eb.jpg

Inviato da Galaxy S7

Gui35
08-04-2016, 16:53
Evvai finalmente!

Dai dai facci vedere come va! :)

criiis
08-04-2016, 17:34
Evvai finalmente!

Dai dai facci vedere come va! :)


ho fatto lo speedtest su 4 server

Milano
http://www.speedtest.net/result/5235408507.png

Roma
http://www.speedtest.net/result/5235416236.png

Francoforte
http://www.speedtest.net/result/5235412421.png

New York
http://www.speedtest.net/result/5235420271.png

Gui35
08-04-2016, 18:11
Non vendo l'ora che sia vendibile ...fino ad oggi ancora nulla!

Ma provando a scaricare file veramente si arriva a 30-35mb/s?

hwutente
08-04-2016, 18:17
Evvai criis, complimenti. E' sempre un piacere vedere speedtest del genere.

criiis
08-04-2016, 18:18
Non vendo l'ora che sia vendibile ...fino ad oggi ancora nulla!

Ma provando a scaricare file veramente si arriva a 30-35mb/s?

più tardi mi collego col cavo e provo a scaricare qualcosa perché normalmente sto in wifi.

riguardo al wifi vorrei sapere se il modem supporta la tecnologia mimo, visto che nelle specifiche c'è scritto che ha 3 antenne per una velocità massima di 450mbps così compro un nuovo adattatore nel caso

Darkboy91
08-04-2016, 18:59
ma la portante quant'è?
tiene conto dell'overhead?
perchè se è in ftth di 300 dovresti prendere quasi 300, se c'è 285 dato che non esiste diafonia ,l'unico motivo che rimane è la banda riservata all'overhead.

criiis
08-04-2016, 19:03
ma la portante quant'è?
tiene conto dell'overhead?
perchè se è in ftth di 300 dovresti prendere quasi 300, se c'è 285 dato che non esiste diafonia ,l'unico motivo che rimane è la banda riservata all'overhead.

boh, è in ftth ma non so come funzionano queste cose :asd:
con la 100mb arrivavo massimo a 95

corra98
08-04-2016, 19:04
ma la portante quant'è?

tiene conto dell'overhead?

perchè se è in ftth di 300 dovresti prendere quasi 300, se c'è 285 dato che non esiste diafonia ,l'unico motivo che rimane è la banda riservata all'overhead.



Forse sbaglio ma non c'è anche il fatto che viene data la priorità a IPTV e VoIP e non si raggiunge mai la banda "massima"?

Darkboy91
08-04-2016, 19:09
Forse sbaglio ma non c'è anche il fatto che viene data la priorità a IPTV e VoIP e non si raggiunge mai la banda "massima"?

beh la portante dovrebbe rimanere la stessa,ecco perchè ho chiesto quale fosse la portante.
comunque sia io in fttc utilizzo linea voip e iptv e lo speedtest viene comunque ok,basta togliere sempre il 5% di overhead...ovviamente se non sto utilizzando la tv.
ma non penso che lui faccia i test con la tv accesa.

Psyred
08-04-2016, 19:13
Non c'è una portante in FTTH.

criiis
08-04-2016, 19:13
beh la portante dovrebbe rimanere la stessa,ecco perchè ho chiesto quale fosse la portante.
comunque sia io in fttc utilizzo linea voip e iptv e lo speedtest viene comunque ok,basta togliere sempre il 5% di overhead...ovviamente se non sto utilizzando la tv.
ma non penso che lui faccia i test con la tv accesa.

tv spenta e 4 pc e 3-4 telefoni/tablet connessi in wifi
ma se come dici tu ci sta da togliere il 5% i conti tornano su 300mb totali

Darkboy91
08-04-2016, 19:51
Non c'è una portante in FTTH.

e come funziona?
non esistono valori di riferimento?
tv spenta e 4 pc e 3-4 telefoni/tablet connessi in wifi
ma se come dici tu ci sta da togliere il 5% i conti tornano su 300mb totali

appunto dicevo,se c'è l'overhead i conti tornano.

Darkboy91
08-04-2016, 19:52
editaz.

Psyred
08-04-2016, 20:07
e come funziona?
non esistono valori di riferimento?


appunto dicevo,se c'è l'overhead i conti tornano.


I valori classici delle DSL no (portante, attenuazione ecc.). Ricordo che l'ONT Huawei fornito da Vodafone mostrava solo la potenza ottica in dBm, e un altro parametro di scarso significato se non per gli addetti ai lavori.

animalenotturno
08-04-2016, 20:38
Evvai finalmente!

Dai dai facci vedere come va! :)

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



sono contento davvero per te, sinceramente, avendo seguito da vicino sul thread tutta l'odissea che c'è voluta per averla... grande grande grande!!!
300 mega non si può vedere :eek: :eek: :eek: :eek:

ma ping meno di tre mai con telecom?

Darkboy91
08-04-2016, 20:39
I valori classici delle DSL no (portante, attenuazione ecc.). Ricordo che l'ONT Huawei fornito da Vodafone mostrava solo la potenza ottica in dBm, e un altro parametro di scarso significato se non per gli addetti ai lavori.

quindi nemmeno con la fibra vera c'è possibilità di agganciare banda piena.

Psyred
08-04-2016, 20:59
quindi nemmeno con la fibra vera c'è possibilità di agganciare banda piena.

Credo dipenda essenzialmente dal profilo che ti viene configurato, le 300 Mega di Vodafone superano i 290 Mb effettivi per esempio. Forse è anche un fatto di certi NAS/BRAS che limitano la velocità, come succede con le VDSL 100 Mb TIM.

diaretto
08-04-2016, 21:01
quindi nemmeno con la fibra vera c'è possibilità di agganciare banda piena.

Ma che discorso è? Alcuni profili sono dimensionati per tenere conto dell'overhead, altri no.

In FTTH puoi impostare qualsiasi banda tu voglia con la pressione di un tasto, sono scelte e basta.

animalenotturno
08-04-2016, 21:03
la fibra è uguale ovunque, cambiano le impostazioni del gestore.. non credo ci siano limiti fisiologici e i margini di miglioramento sono illimitati

Darkboy91
08-04-2016, 21:03
Credo dipenda essenzialmente dal profilo che ti viene configurato, le 300 Mega di Vodafone superano i 290 Mb effettivi per esempio. Forse è anche un fatto di certi NAS/BRAS che limitano la velocità, come succede con le VDSL 100 Mb TIM.

si pero' mi aspettavo di avere prestazioni massime,qui c'è sempre un 5% di banda piu' bassa di quella nominale.
magari qualche mega in meno (in questo caso 15) non fa differenza,pero' sarebbe bello che almeno in ftth si avesse la banda massima.

Ma che discorso è? Alcuni profili sono dimensionati per tenere conto dell'overhead, altri no.

In FTTH puoi impostare qualsiasi banda tu voglia con la pressione di un tasto, sono scelte e basta.

non è un discorso era una affermazione,mi pareva di essermi espresso in italiano.

se prometti 300 teoricamente devi offrire 300 non 270,290 etc. dato che parliamo di ftth non mi spiegavo questa differenza,ecco perchè ho chiesto se c'è la banda dedicata all'overhead anche per la ftth.

animalenotturno
08-04-2016, 21:10
le solite italianate ti vendo X e ti do Z

Psyred
08-04-2016, 21:11
Gli unici limiti attuali sono dettati dallo standard GPON, quindi 2,5/1,2 Gb max.

Ci sono OLT che dispongono già di svariate porte XGPON http://e.huawei.com/it/products/fixed-network/access/olt/ma5680t chissà che modelli usano i nostri gestori...

pabloweb
08-04-2016, 21:21
una domanda, ma le zone già servite da FTTC necessitano di interventi in centrale per la FTTH oppure essendo già presente la fibra agli armadi le centrali sono già pronte?

Step AsR
08-04-2016, 22:50
una domanda, ma le zone già servite da FTTC necessitano di interventi in centrale per la FTTH oppure essendo già presente la fibra agli armadi le centrali sono già pronte?

La seconda :ciapet:

diaretto
08-04-2016, 22:53
Direi di no! Per l'attivazione della FTTH devono essere posati in centrale gli OLT dedicati.

Step AsR
08-04-2016, 22:55
Direi di no! Per l'attivazione della FTTH devono essere posati in centrale gli OLT dedicati.

Ma certo, quello mi sembra ovvio!
Però ad esempio a me risulta che la centrale di Monterotondo è gia attrezzata per la FTTH (e per ora non ce l'ha nessuno, solo FTTC), poi magari mi sbaglio io. Non c'era un file Telecom?

Dontcha
08-04-2016, 23:50
Gli unici limiti attuali sono dettati dallo standard GPON, quindi 2,5/1,2 Gb max.

Ci sono OLT che dispongono già di svariate porte XGPON http://e.huawei.com/it/products/fixed-network/access/olt/ma5680t chissà che modelli usano i nostri gestori...

La Vodafone il MA5600T con capacità massima di 3,2Tb :D

flaubert
09-04-2016, 08:02
quindi nemmeno con la fibra vera c'è possibilità di agganciare banda piena.

Si che c'è. Io ho la 100 di Tim e guarda i miei dati statistici:


http://savepic.ru/9365978.png

Gui35
09-04-2016, 08:05
Ma tu sei in VDSL....qui si parla della FTTH , la VERA fibra.

Psyred
09-04-2016, 08:07
Si che c'è. Io ho la 100 di Tim e guarda i miei dati statistici:


Si stava parlando di FTTH, la 100/20 Mb è una VDSL2/FTTC.

marcel87
09-04-2016, 08:47
Buongiorno,
Io abito nel comune di Legnano, comune riportato sia nella lista di TIM che in quella di ENEL.
Sono due progetti concorrenti o lo stesso?
Quello di TIM oggetto di questa discussione ha un file come per la FTTC sul quale seguire i lavori?
Grazie

xzzz9097
09-04-2016, 08:54
Perdonate l'ignoranza, da quanto ho capito il cablaggio per FTTH, su una linea già FTTC, consisterebbe nella stesura della fibra sull'ultima tratta armadio -> chiostrina condominiale, giusto?

8tto
09-04-2016, 09:30
ho fatto lo speedtest su 4 server

Milano
http://www.speedtest.net/result/5235408507.png



Puoi farmi per piacere uno speedtest su Seoul (Corea del Sud)?
Grazie!

criiis
09-04-2016, 10:47
Puoi farmi per piacere uno speedtest su Seoul (Corea del Sud)?
Grazie!

http://www.speedtest.net/result/5237135291.png

hwutente
09-04-2016, 10:56
http://www.speedtest.net/result/5237135291.png

Cavolo quanto perde.

animalenotturno
09-04-2016, 13:17
instradamenti di telecom...
vorrei proprio vedere quanto perderebbe la google fiber :read: ;)

oxidized
09-04-2016, 13:59
Buongiorno,
Io abito nel comune di Legnano, comune riportato sia nella lista di TIM che in quella di ENEL.
Sono due progetti concorrenti o lo stesso?
Quello di TIM oggetto di questa discussione ha un file come per la FTTC sul quale seguire i lavori?
Grazie

In realtà non esiste ancora nessuna vera lista ENEL per ora.
Sono comunque due progetti diversi, TIM si posa la fibra per conti propri, ENEL anche, e sono anche 2 modi diversi, mentre TIM punta più sulla FTTC e in qualche caso FTTH, con ENEL si parla solo di FTTH sfruttando le già presenti infrastrutture della rete elettrica.
Sì TIM ha un foglio excel con la lista dei vari comuni coperti o in pianificazione per copertura FTTC.

Garis
09-04-2016, 14:21
Cavolo quanto perde.

Non è male dato che dal GARR i risultati sul giappone sono questi:

PING speedtest.tokyo.linode.com
51 packets transmitted, 50 received, 1% packet loss, time 25019ms
rtt min/avg/max/mdev = 280.994/285.302/292.278/3.287 ms

e un download tramite wget segna questo:
wget -O /dev/null http://speedtest.tokyo.linode.com/100MB-tokyo.bin
7,06 MB/s
che sono 56.48 Mb/s.

Prototeus
09-04-2016, 14:21
In realtà non esiste ancora nessuna vera lista ENEL per ora.
Sono comunque due progetti diversi, TIM si posa la fibra per conti propri, ENEL anche, e sono anche 2 modi diversi, mentre TIM punta più sulla FTTC e in qualche caso FTTH, con ENEL si parla solo di FTTH sfruttando le già presenti infrastrutture della rete elettrica.
Sì TIM ha un foglio excel con la lista dei vari comuni coperti o in pianificazione per copertura FTTC.

lui chiedeva se ci fosse un foglio excel per conoscere la copertura in ftth, però almeno per i non addetti ai lavori non dovrebbe esserci. correggetemi se sbaglio.

oxidized
09-04-2016, 14:27
lui chiedeva se ci fosse un foglio excel per conoscere la copertura in ftth, però almeno per i non addetti ai lavori non dovrebbe esserci. correggetemi se sbaglio.

Hai ragione, ho letto male

seesopento
09-04-2016, 14:57
In realtà non esiste ancora nessuna vera lista ENEL per ora.


In realtà la lista ENEL c'è. [LE città in questione appartengono al seguente elenco, ma non tutte le città dell'elenco sono nei piani Enel (224 su 641)]

Enel Open Fiber: Elenco AREE '224 citta''

A seguire riportiamo l'elenco completo delle aree interessate dal progetto Enel OpEn Fiber dei cosiddetti cluster A e B a "successo di mercato" come deliberate dal Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana il 3 marzo 2015. Le aree 'nere' e 'grigie' relative sono comprese nei comuni qui sotto elencati, a cui ci si riferisce spesso come "224 città".

• Abano Terme
• Abbiategrasso
• Acireale
• Acqui Terme
• Adria
• Agerola
• Agnosine
• Agrate Brianza
• Agrigento
• Alassio
• Alba
• Albano Laziale
• Albenga
• Albignasego
• Albissola Marina
• Alessandria
• Alghero
• Alpignano
• Alzano Lombardo
• Amaroni
• Ancona
• Andora
• Andria
• Anfo
• Anzio
• Anzola dell'Emilia
• Aosta
• Aprilia
• Arco
• Arcore
• Ardore
• Arenzano
• Arese
• Arezzo
• Argelato
• Arona
• Arquà Polesine
• Arzignano
• Ascoli Piceno
• Assago
• Assemini
• Asti
• Atina
• Aulla
• Avellino
• Avigliana
• Badolato
• Bagni di Lucca
• Bagno a Ripoli
• Bagolino
• Baranzate
• Barghe
• Bari
• Barletta
• Basiglio
• Bassano del Grappa
• Bastia Umbra
• Beinasco
• Bellaria-Igea Marina
• Belluno
• Benevento
• Bergamo
• Besozzo
• Biella
• Binasco
• Bione
• Bocchigliero
• Bollate
• Bologna
• Bolzano
• Bonate Sotto
• Bordighera
• Borgomanero
• Borgo San Lorenzo
• Borgosatollo
• Borgosesia
• Bovezzo
• Bovolone
• Bra
• Bracciano
• Breda di Piave
• Brescia
• Bressanone
• Bresso
• Brindisi
• Brugherio
• Brunico
• Buccinasco
• Bussolengo
• Busto Arsizio
• Cadoneghe
• Cagliari
• Calascibetta
• Calcinate
• Calderara di Reno
• Calenzano
• Caltanissetta
• Camaiore
• Campi Bisenzio
• Campobasso
• Camposampiero
• Camposano
• Canegrate
• Cantù
• Capannori
• Capoterra
• Capovalle
• Carate Brianza
• Caravaggio
• Carbonia
• Careggine
• Carlentini
• Carmagnola
• Carpi
• Carrara
• Carvico
• Casalecchio di Reno
• Casale Monferrato
• Casamarciano
• Caserta
• Casoria
• Cassano d'Adda
• Cassano Magnago
• Cassino
• Castegnato
• Castelbellino
• Castelfidardo
• Castelfiorentino
• Castelfranco di Sotto
• Castelfranco Emilia
• Castelfranco Veneto
• Castel Gandolfo
• Castel Maggiore
• Castel San Pietro Terme
• Castenaso
• Castiglione delle Stiviere
• Casto
• Castroregio
• Catania
• Catanzaro
• Cattolica
• Ceccano
• Cecina
• Cellatica
• Cento
• Cercola
• Cernusco sul Naviglio
• Certaldo
• Cerveteri
• Cervia
• Cesano Boscone
• Cesano Maderno
• Cesena
• Cesenatico
• Chiaravalle
• Chiavari
• Chieri
• Chieti
• Chioggia
• Chiomonte
• Chivasso
• Ciampino
• Cicciano
• Cimitile
• Cinisello Balsamo
• Ciriè
• Cisterna di Latina
• Cittadella
• Città di Castello
• Civitanova Marche
• Civitavecchia
• Codognè
• Codogno
• Codroipo
• Cogoleto
• Collebeato
• Colle di Val d'Elsa
• Colleferro
• Collegno
• Cologno Monzese
• Como
• Concesio
• Concorezzo
• Conegliano
• Conselve
• Contigliano
• Corbetta
• Cormano
• Cornaredo
• Correggio
• Corsico
• Cortale
• Cortina d'Ampezzo
• Cortona
• Cosenza
• Cossato
• Creazzo
• Crema
• Cremona
• Crocetta del Montello
• Cuneo
• Cusano Milanino
• Darfo Boario Terme
• Desenzano del Garda
• Desio
• Dinami
• Dolo
• Domodossola
• Eboli
• Empoli
• Enna
• Erba
• Este
• Fabriano
• Faenza
• Falconara Marittima
• Fano
• Farra di Soligo
• Felino
• Felizzano
• Feltre
• Ferentino
• Fermo
• Ferrara
• Fidenza
• Figline e Incisa Valdarno
• Fiorano Modenese
• Fiorenzuola d'Arda
• Firenze
• Fiumicino
• Fivizzano
• Foggia
• Foligno
• Follonica
• Fondi
• Forlì
• Forlimpopoli
• Formello
• Formia
• Formigine
• Fosdinovo
• Fossano
• Frascati
• Frosinone
• Fucecchio
• Gaeta
• Gallarate
• Galliate
• Galliera Veneta
• Garbagnate Milanese
• Gardone Val Trompia
• Gassino Torinese
• Gattinara
• Gavardo
• Gavirate
• Gela
• Genova
• Genzano di Roma
• Gerenzano
• Girifalco
• Giugliano in Campania
• Giussano
• Gorgonzola
• Gorizia
• Gozzano
• Granarolo dell'Emilia
• Greccio
• Grosseto
• Grottaferrata
• Grugliasco
• Gualdo Tadino
• Gubbio
• Guidonia Montecelio
• Gussago
• Idro
• Iglesias
• Imola
• Imperia
• Isca sullo Ionio
• Ivrea
• Jesi
• Joppolo Giancaxio
• Lainate
• Lamezia Terme
• L'Aquila
• La Spezia
• Lastra a Signa
• Latina
• Lavenone
• Lecce
• Lecco
• Legnago
• Legnano
• Lentate sul Seveso
• Limbiate
• Lissone
• Livorno
• Loano
• Lodi
• Lodrino
• Lonato del Garda
• Longobucco
• Lonigo
• Loreto
• Lucca
• Lugo
• Luino
• Lumezzane
• Macerata
• Macomer
• Magenta
• Malalbergo
• Malo
• Mantova
• Manziana
• Mapello
• Maranello
• Marcheno
• Marcon
• Mareno di Piave
• Mariano Comense
• Marino
• Marostica
• Marsala
• Maserada sul Piave
• Massa
• Massa di Somma
• Matera
• Mazzano
• Meda
• Melegnano
• Melzo
• Merano
• Merate
• Messina
• Meta
• Milano
• Minturno
• Mira
• Mirandola
• Mirano
• Misano Adriatico
• Modena
• Mogliano Veneto
• Monastier di Treviso
• Moncalieri
• Mondovì
• Monfalcone
• Monselice
• Monserrato
• Montebelluna
• Montecatini-Terme
• Montecchio Maggiore
• Montefiascone
• Montemurlo
• Montepaone
• Monteriggioni
• Monterotondo
• Monte San Giacomo
• Montevarchi
• Montichiari
• Montoro
• Monza
• Mortara
• Muggiò
• Mura
• Napoli
• Nave
• Nettuno
• Nichelino
• Noale
• Nola
• Nova Milanese
• Novara
• Novate Milanese
• Noventa Padovana
• Novi Ligure
• Nuoro
• Nuvolento
• Nuvolera
• Oderzo
• Odolo
• Olbia
• Omegna
• Opera
• Orbassano
• Oristano
• Osimo
• Osio Sotto
• Ospitaletto
• Ovada
• Ozzano dell'Emilia
• Paderno Dugnano
• Padova
• Paese
• Paitone
• Palazzolo sull'Oglio
• Palermo
• Palestrina
• Parabiago
• Parma
• Pasian di Prato
• Paullo
• Pavia
• Pergine Valsugana
• Pero
• Pertica Alta
• Pertica Bassa
• Perugia
• Pesaro
• Pescara
• Peschiera Borromeo
• Peschiera del Garda
• Pescia
• Petritoli
• Piacenza
• Piaggine
• Piedimonte San Germano
• Pietrasanta
• Pieve a Nievole
• Pieve di Soligo
• Pinerolo
• Pioltello
• Piombino
• Piove di Sacco
• Pisa
• Pistoia
• Plataci
• Poggibonsi
• Poirino
• Polesella
• Pollena Trocchia
• Pomezia
• Ponsacco
• Pontassieve
• Pontecorvo
• Pontedera
• Ponte di Piave
• Ponte San Pietro
• Pordenone
• Portobuffolè
• Portogruaro
• Porto San Giorgio
• Porto Sant'Elpidio
• Porto Torres
• Positano
• Potenza
• Pozzilli
• Pozzuoli
• Prato
• Preseglie
• Prevalle
• Provaglio Val Sabbia
• Quarrata
• Quartu Sant'Elena
• Ragusa
• Rapallo
• Ravenna
• Reana del Rojale
• Recanati
• Reggio di Calabria
• Reggio nell'Emilia
• Rescaldina
• Rho
• Riccione
• Rieti
• Rimini
• Riva del Garda
• Rivoli
• Rocca di Papa
• Rodengo Saiano
• Roè Volciano
• Roma
• Romano di Lombardia
• Rosignano Marittimo
• Rovato
• Rovereto
• Rovigo
• Rozzano
• Rubano
• Rubiera
• Sabaudia
• Sabbio Chiese
• Sacile
• Sale
• Salerno
• Salgareda
• Salò
• Salsomaggiore Terme
• Saluzzo
• San Benedetto del Tronto
• San Bonifacio
• San Casciano in Val di Pesa
• San Donà di Piave
• San Donato Milanese
• San Giorgio a Cremano
• San Giorgio di Piano
• San Giovanni in Persiceto
• San Giovanni Lupatoto
• San Giovanni Valdarno
• San Giuliano Milanese
• San Giuliano Terme
• San Lazzaro di Savena
• San Martino Buon Albergo
• San Martino di Finita
• San Mauro Torinese
• San Miniato
• San Pietro di Caridà
• San Pietro in Cariano
• Sanremo
• San Sebastiano al Vesuvio
• Sansepolcro
• San Sostene
• Santa Margherita Ligure
• Sant'Ambrogio di Valpolicella
• Sant'Anastasia
• Sant'Andrea Apostolo dello Ionio
• Sant'Angelo Lodigiano
• Santarcangelo di Romagna
• Saonara
• Sarezzo
• Saronno
• Sarzana
• Sassari
• Sassuolo
• Saviano
• Savigliano
• Savignano sul Rubicone
• Savona
• Scandiano
• Scandicci
• Scanzorosciate
• Schio
• Sedriano
• Segrate
• Selargius
• Senigallia
• Seregno
• Seriate
• Serle
• Sessa Aurunca
• Sesto Fiorentino
• Sesto San Giovanni
• Sestri Levante
• Sestu
• Settimo Milanese
• Settimo Torinese
• Seveso
• Siena
• Signa
• Silea
• Sinnai
• Siracusa
• Sirmione
• Solesino
• Soliera
• Sondrio
• Sora
• Spilimbergo
• Spinea
• Spirano
• Spoleto
• Stanghella
• Stornara
• Stornarella
• Stra
• Sulmona
• Suzzara
• Taggia
• Taranto
• Tarquinia
• Tempio Pausania
• Teramo
• Terni
• Terracina
• Thiene
• Tivoli
• Tolentino
• Tolmezzo
• Torino
• Torre del Greco
• Torre di Mosto
• Torri di Quartesolo
• Tortona
• Tradate
• Trapani
• Trecate
• Trento
• Treviglio
• Trevignano
• Treviolo
• Treviso
• Treviso Bresciano
• Trezzano sul Naviglio
• Trezzo sull'Adda
• Trieste
• Udine
• Urbino
• Vado Ligure
• Vaglia
• Vagli Sotto
• Valdagno
• Valdobbiadene
• Valenza
• Vallecrosia
• Vallefiorita
• Vallefoglia
• Vallio Terme
• Valmontone
• Varazze
• Varese
• Vazzola
• Velletri
• Venaria Reale
• Venezia
• Ventimiglia
• Verbania
• Vercelli
• Verdellino
• Verona
• Vestone
• Viareggio
• Vicenza
• Vico Equense
• Vigevano
• Vignola
• Villa Carcina
• Villafranca di Verona
• Villanuova sul Clisi
• Villarosa
• Villa Santa Lucia
• Vimercate
• Vimodrone
• Vinchiaturo
• Vinovo
• Viterbo
• Vittorio Veneto
• Vobarno
• Voghera
• Volla
• Zola Predosa

riccardi.fede
09-04-2016, 15:32
In realtà la lista ENEL c'è.

Enel Open Fiber: Elenco AREE '224 citta'' --- CUT ---
Peccato che non sono 224 città, ma circa 640. Quindi l'elenco è sbagliato.

Darkboy91
09-04-2016, 15:35
Peccato che non sono 224 città, ma circa 640. Quindi l'elenco è sbagliato.

in realtà molto probabilmente le 224 città del piano enel sono comprese in questo elenco,difficile capire quali precisamente,a parte quelle già nominate.

animalenotturno
09-04-2016, 15:37
ma non sarebbe meglio parlarne sul topic dedicato di enel?

fabio336
09-04-2016, 15:46
aridaje co sta lista :muro:

hwutente
09-04-2016, 15:49
aridaje co sta lista :muro:

Perché?

seesopento
09-04-2016, 16:12
Peccato che non sono 224 città, ma circa 640. Quindi l'elenco è sbagliato.

Hai ragione, sono 641 :) Dall'articolo che avevo letto non avevo evinto che non fosse l'elenco delle 224, ma fosse l'elenco completo tra le quali ne hanno scelte 224. Edito subito

oxidized
09-04-2016, 17:19
in qualsiasi caso, la lista sembra non essere accurata quindi non esatta. Chiudiamo OT

animalenotturno
09-04-2016, 19:14
siamo a 3-4 attivazioni a 300 mega ftth, tutte a milano se non sbaglio, in questo topic...

speriamo che enel dia un'accelerata...

forzaferrarileo
09-04-2016, 20:21
nella lista risulta roma , ma roma è di competenza acea , non enel :mad:


mi è stato riferito dal tecnico che mi ha attivato la fttc tim , che almeno a Roma l'attuale piano per la ftth riguarda gli indirizzi dove arrivarono con socrate o dove si hanno i cavidotti multiservizi.
è plausibile ( quindi la maggior parte dei quartieri fuori dal GRA sono scoperti ) , oppure l'ha sparata grossa ?


nelle altre città dove stanno portando la ftth , hanno pianificato attualmente solo condomini dove arrivò il progetto socrate?

hwutente
09-04-2016, 20:54
Comunque tanto per non sbagliare la mia città non e' neanche in quell'elenco da oltre 600 città, che tristezza :muro: e parliamo di una città a 50.000 abitanti. VDSL non presente, dovrebbe esserlo a breve, ENEL come detto sopra e FTTH TIM che e' un miraggio, che bel quadro. :D

animalenotturno
09-04-2016, 21:04
Comunque tanto per non sbagliare la mia città non e' neanche in quell'elenco da oltre 600 città, che tristezza :muro: e parliamo di una città a 50.000 abitanti. VDSL non presente, dovrebbe esserlo a breve, ENEL come detto sopra e FTTH TIM che e' un miraggio, che bel quadro. :D

:eek: :eek: :eek:

se Maometto non va dalla montagna, la montagna va da Maometto.. mi sa che ti conviene iniziare a pensare di spostarti o dovete cambiare sindaco :sofico:

fabio336
09-04-2016, 21:14
Comunque tanto per non sbagliare la mia città non e' neanche in quell'elenco da oltre 600 città, che tristezza :muro: e parliamo di una città a 50.000 abitanti. VDSL non presente, dovrebbe esserlo a breve, ENEL come detto sopra e FTTH TIM che e' un miraggio, che bel quadro. :D

se lo sarà a breve senza finanziamenti vuol dire che c'è un errore nel file delle consultazioni infratel...

hwutente
09-04-2016, 21:20
se lo sarà a breve senza finanziamenti vuol dire che c'è un errore nel file delle consultazioni infratel...

Non ho capito cosa vuoi dire. Io dico che lo sarà a breve perché i lavori per la posa della fibra sono terminati a marzo e da pochi giorni e' terminata anche l'installazione degli armadi enel accanto a quelli tim, adesso manca solo e spero/penso partano a breve i lavori per posizionare il cappuccetto rosso sugli armadi tim, inoltre se non ricordo male la calendarizzazione per l'attivazione della vdsl era prevista per entro giungo. :sperem:

8tto
09-04-2016, 22:18
http://www.speedtest.net/result/5237135291.png

Grazie. Fa schifino, ma non così schifo come con Vodafone:
http://www.speedtest.net/result/5238496887.png

Dal mio ufficio in Belgio, fa 130 in download.

fabio336
09-04-2016, 22:29
Non ho capito cosa vuoi dire. Io dico che lo sarà a breve perché i lavori per la posa della fibra sono terminati a marzo e da pochi giorni e' terminata anche l'installazione degli armadi enel accanto a quelli tim, adesso manca solo e spero/penso partano a breve i lavori per posizionare il cappuccetto rosso sugli armadi tim, inoltre se non ricordo male la calendarizzazione per l'attivazione della vdsl era prevista per entro giungo. :sperem:
i comuni presenti in quella lista sono quelli del file di consultazione infratel
confondere le due cose è un grande equivoco...
http://www.infratelitalia.it/news/risultati-seconda-fase-consultazione-pubblica-banda-ultralarga-2015/
in pratica in quel file sono presenti tutti i comuni suddivisi per aree che avranno FTTC entro il 2018
http://abload.de/thumb/dfghfdhgsvq.png (http://abload.de/image.php?img=dfghfdhgsvq.png)

se il tuo non è presente in quella lista e stai per avere FTTC vuol dire che c'è un errore

animalenotturno
09-04-2016, 22:44
Grazie. Fa schifino, ma non così schifo come con Vodafone:
http://www.speedtest.net/result/5238496887.png

Dal mio ufficio in Belgio, fa 130 in download.

Possono mettere tutta la fibra che vogliono in Italia.. ma questo dimostra che ancora non ci siamo :rolleyes: :rolleyes: :muro:

Psyred
09-04-2016, 22:56
http://www.speedtest.net/result/5238553863.png (http://www.speedtest.net/my-result/5238553863)


TIM non se la cava male (100/20 Mb).

criiis
10-04-2016, 00:21
per chi chiedeva come va scaricando file:

http://i.imgur.com/0oPugAn.jpg

non fate caso ai 60MB/s di uplay perché sono palesemente sbagliati :asd:
con una 300mb si arriva al massimo ai 37,5 MB/s

Zombei
10-04-2016, 01:36
nelle altre città dove stanno portando la ftth , hanno pianificato attualmente solo condomini dove arrivò il progetto socrate?

Qui di Socrate non è mai arrivato nulla, eppure come avevo già scritto qualche pagina addietro sembra stiano iniziando i preparativi per alcuni palazzi della città, ma proprio contati sulle dita di una mano eh... Ovviamente metà del lavoro l'han già fatto con la FTTC, però per il resto c'è ben poco da poter riutilizzare :rolleyes: il corrugato da cui entrano i doppini in cantina è talmente stretto che non so come faranno a farci passare la fibra :O
A prescindere, fra le famose città dell'elenco Asti non è di certo l'unica senza le infrastrutture di Socrate da poter riutilizzare, quindi se hanno intenzione di coprirle tutte dovranno PER FORZA pianificare condomini che ne son privi, ma per Roma penso proprio che daranno la priorità a quelli raggiunti da Socrate, almeno inizialmente.

Intanto gli avvisi sui portoni son misteriosamente spariti, che ci abbiano ripensato? :D scherzi a parte, vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma prevedo luuunghe attese

animalenotturno
10-04-2016, 06:45
per chi chiedeva come va scaricando file:

http://i.imgur.com/0oPugAn.jpg

non fate caso ai 60MB/s di uplay perché sono palesemente sbagliati :asd:
con una 300mb si arriva al massimo ai 37,5 MB/s

:eek: :eek: :eek:

e io pensavo che viaggiassi a 600 mega :rotfl:

37,5 è una velcoità ragguardevole :read: :read:

vedremo come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, ma prevedo luuunghe attese

già :(

Kenchan
10-04-2016, 10:22
Intanto informo che a Bari, con piacere, ho notato che si sono addentrati nel mio quartiere con l'installazione dei ROE, a qualche isolato da casa mia ce n'è uno ogni 1-2 portoni. Spero arrivino presto anche nella mia Via :D
Dato che c'è gia qualcuno attivo in FTTH a Bari (e più o meno ho capito anche dove), cosa è necessario, in riferimento alla parte tecnica, per far partire l'attivazione oltre all'installazione dei ROE?

Robbysca976
10-04-2016, 10:42
Avete qualche previsione per l'ftth a Lecce città?

Grazie

Galder
10-04-2016, 11:03
Intanto informo che a Bari, con piacere, ho notato che si sono addentrati nel mio quartiere con l'installazione dei ROE, a qualche isolato da casa mia ce n'è uno ogni 1-2 portoni. Spero arrivino presto anche nella mia Via :D
Dato che c'è gia qualcuno attivo in FTTH a Bari (e più o meno ho capito anche dove), cosa è necessario, in riferimento alla parte tecnica, per far partire l'attivazione oltre all'installazione dei ROE?

Di dove sei? :D anche nella mia via, ci sono ROE, ma partono dall'altro isolato....la mia centrale è quella di via marchese di montrone. Chi del forum di Bari è già attivo??

L_Rogue
10-04-2016, 11:28
Per la FTTC si è sempre detto che non si viene mai spostati di armadio per evidenti motivazioni fisiche della secondaria.

Ma è così anche per la FTTH dove la secondaria deve essere rifatta ex novo? Non fanno mai degli interventi di razionalizzazione della rete accorciando certe tratte?

Per esempio, il mio condominio è posizionato sulla via principale del comune, ma collegato a un armadio periferico a 350m di distanza, mentre l'armadio più vicino sulla via principale è a 150m e in pratica ci sono solo 2 condomini e due palazzine a tre piani su quella strada che non sono collegati sul secondo.

Potrebbe essere possibile una razionalizzazione che comporti modifiche e spostamenti in FTTH? In fin dei conti si tratterebbe di 150m di fibra aggiuntiva contro 350m e i lavori sarebbero una prosecuzione di quelli che faranno per arrivare fino all'armadio più vicino.

O ci sono altre ragioni che impediscono questi spostamenti in FTTH?

Kenchan
10-04-2016, 11:54
Di dove sei? :D anche nella mia via, ci sono ROE, ma partono dall'altro isolato....la mia centrale è quella di via marchese di montrone. Chi del forum di Bari è già attivo??

La mia centrale è BARI NORD di Via F. Crispi
Nel Forum non credo ci siano utenti di Bari attivi però grazie ad Ameno ebbi conferma di un paio di persone già attive (FTTH 300/20), non specificò la zona ma siccome Gaplus68 ci informò che la prima centrale fu quella di Japigia posso supporre che li ci sia qualcuno attivo, e azzarderei quasi nel dire gli utenti in questione siano zona Via Carabellese e dintorni.

Galder
10-04-2016, 12:03
La mia centrale è BARI NORD di Via F. Crispi
Nel Forum non credo ci siano utenti di Bari attivi però grazie ad Ameno ebbi conferma di un paio di persone già attive (FTTH 300/20), non specificò la zona ma siccome Gaplus68 ci informò che la prima centrale fu quella di Japigia posso supporre che li ci sia qualcuno attivo, e azzarderei quasi nel dire gli utenti in questione siano zona Via Carabellese e dintorni.

In quella zona (via carabellese,via papalia e un altro paio di vie) circa 4 anni fa fu già copertua dall'ftth 100/10 da parte di telecom, penso in via sperimentale. Sul sito all'epoca era confermata la copertura ftth, chiamai per sapere se anche in centro vi fosse copertura, ma mi dissero di no :(

Kenchan
10-04-2016, 12:19
In quella zona (via carabellese,via papalia e un altro paio di vie) circa 4 anni fa fu già copertua dall'ftth 100/10 da parte di telecom, penso in via sperimentale. Sul sito all'epoca era confermata la copertura ftth, chiamai per sapere se anche in centro vi fosse copertura, ma mi dissero di no :(

Della FTTH di telecom di 4 anni fa a Bari non ne ho mai sentito nulla.
Comunque solo da poche settimane sul sito KPNQwest su alcuni civici di via carabellese segna 100 FTTH attiva(che in realtà sarebbe la 300/20) come confermato dagli insiders telecom.
Per ora ho potuto notare su Via Crisanzio e Via Nicolai quasi per metà di entrambe le vie piene di ROE.

MX4
10-04-2016, 12:29
Della FTTH di telecom di 4 anni fa a Bari non ne ho mai sentito nulla.
Comunque solo da poche settimane sul sito KPNQwest su alcuni civici di via carabellese segna 100 FTTH attiva(che in realtà sarebbe la 300/20) come confermato dagli insiders telecom.
Per ora ho potuto notare su Via Crisanzio e Via Nicolai quasi per metà di entrambe le vie piene di ROE.

A Bari c'è da anni la FTTH di Fastweb (quella storica coi catalyst)

Galder
10-04-2016, 12:46
A Bari c'è da anni la FTTH di Fastweb (quella storica coi catalyst)

Io sono uno di quelli in FTTH con fastweb 100/50, ma passo a telecom appena mi coprono

Galder
10-04-2016, 12:47
Della FTTH di telecom di 4 anni fa a Bari non ne ho mai sentito nulla.
Comunque solo da poche settimane sul sito KPNQwest su alcuni civici di via carabellese segna 100 FTTH attiva(che in realtà sarebbe la 300/20) come confermato dagli insiders telecom.
Per ora ho potuto notare su Via Crisanzio e Via Nicolai quasi per metà di entrambe le vie piene di ROE.

la centrale di japigia è quella con maggior copertura...speriamo avanzino velocemente i lavori per bari centro :D

Kenchan
10-04-2016, 14:10
A Bari c'è da anni la FTTH di Fastweb (quella storica coi catalyst)
Si della FTTH di Fastweb ne ero a conoscenza fui uno dei primi a firmare il contratto quando arrivò in città con la 10/10, prima di scoprire che in realtà solo alcune vie e civici vennero coperti.

Sent from my SM-G920F using Tapatalk

8tto
11-04-2016, 07:43
Io sono uno di quelli in FTTH con fastweb 100/50, ma passo a telecom appena mi coprono

Imho fai male... per lo meno finché non offriranno un upload decente.
Figurati che io sto pensando di tornare a Fastweb.

Darkboy91
11-04-2016, 08:38
Intanto informo che a Bari, con piacere, ho notato che si sono addentrati nel mio quartiere con l'installazione dei ROE, a qualche isolato da casa mia ce n'è uno ogni 1-2 portoni. Spero arrivino presto anche nella mia Via :D
Dato che c'è gia qualcuno attivo in FTTH a Bari (e più o meno ho capito anche dove), cosa è necessario, in riferimento alla parte tecnica, per far partire l'attivazione oltre all'installazione dei ROE?

chissà quando si spingeranno dalle mie parti,nei quartieri a nord.

Galder
11-04-2016, 08:38
Imho fai male... per lo meno finché non offriranno un upload decente.
Figurati che io sto pensando di tornare a Fastweb.

Non credo proprio ....schiavo del telsey bianco (ciofeca di hag)....e comunque la ftth di Telecom è nettamente più upgradabile

skyscreaper
13-04-2016, 07:35
@gaplus hai news sulla copertura di Roma in ftth? È tutto fermo oppure procedono? Hanno iniziato a fare altre centrali?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

alanfibra
13-04-2016, 15:31
TIM porta a Rimini la banda ultralarga fino a 1 Giga
Grazie a un investimento di 14 milioni di euro la città romagnola rientra nel piano nazionale di cablaggio in fibra ottica fino alle abitazioni per offrire connessioni super-veloci da 300 Megabit a 1 Giga I lavori partiranno entro l’estate e interesseranno le zone Centro, Fiera, S. Fortunato, Covignano, Stadio, Celle, Miramare e Viserba. L’intervento segue quello che ha consentito di dotare la città di una rete in fibra ottica che già oggi rende disponibile collegamenti fino a 100 megabit per oltre 53 mila unità immobiliari, pari all’83% della popolazione

skyscreaper
13-04-2016, 17:37
Fonte? Così per leggere... 😀

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

fabio336
13-04-2016, 18:01
Fonte? Così per leggere... 😀

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Rimini-Banda-Ultralarga-1Giga.html

hwutente
13-04-2016, 21:01
TIM porta a Rimini la banda ultralarga fino a 1 Giga
Grazie a un investimento di 14 milioni di euro la città romagnola rientra nel piano nazionale di cablaggio in fibra ottica fino alle abitazioni per offrire connessioni super-veloci da 300 Megabit a 1 Giga I lavori partiranno entro l’estate e interesseranno le zone Centro, Fiera, S. Fortunato, Covignano, Stadio, Celle, Miramare e Viserba. L’intervento segue quello che ha consentito di dotare la città di una rete in fibra ottica che già oggi rende disponibile collegamenti fino a 100 megabit per oltre 53 mila unità immobiliari, pari all’83% della popolazione

Certo che fare i lavori in piena estate in un centro turistico balneare come Rimini e' tipico dell'Italia. :doh:

So good
13-04-2016, 22:21
Chi ora ha la FTTC 100M e si vedrà arrivare la FTTH 300, avrà un upgrade gratuito e automatico?

diaretto
13-04-2016, 22:34
Chi ora ha la FTTC 100M e si vedrà arrivare la FTTH 300, avrà un upgrade gratuito e automatico?

Basta sempre con questa solita domanda!

A parte che è come prevedere un qualcosa dentro una sfera di cristallo, la risposta più logica se si ragiona un attimo è: NO!! Punto e basta.

Oltretutto è stato chiesto mille (e sono gentile) volte in questo e altri thread.

animalenotturno
13-04-2016, 22:42
moderiamo anche i toni, visto che non tutti possono aver letto tutto il topic, peraltro lungo :read:

So good
13-04-2016, 22:53
Basta sempre con questa solita domanda!

A parte che è come prevedere un qualcosa dentro una sfera di cristallo, la risposta più logica se si ragiona un attimo è: NO!! Punto e basta.

Oltretutto è stato chiesto mille (e sono gentile) volte in questo e altri thread.

Guarda, il thread consta di 194 pagine. Mi son letto le utlime 10 (20x10= 200 posts) e non ho trovato la risposta, altrimenti non avrei chiesto.
Sono "nuovo" dell'argomento FTTH, in quanto oggi è stata annunciato la imminente copertuta della mia zona, solitamente frequento le altre room FTTC (Tim e Vodafone).
Scusa per il disturbo. :mbe:

diaretto
13-04-2016, 23:13
moderiamo anche i toni, visto che non tutti possono aver letto tutto il topic, peraltro lungo :read:

Guarda, il thread consta di 194 pagine. Mi son letto le utlime 10 (20x10= 200 posts) e non ho trovato la risposta, altrimenti non avrei chiesto.
Sono "nuovo" dell'argomento FTTH, in quanto oggi è stata annunciato la imminente copertuta della mia zona, solitamente frequento le altre room FTTC (Tim e Vodafone).
Scusa per il disturbo. :mbe:

Ogni giorno che passa penso sempre di più all'instituzione di FAQ in prima pagina di ogni thread.

Si chiamano Frequently Asked Questions mica a caso!

Son d'accordo che il thread sia lungo, io comunque sono accanito fan del tasto CERCA.

In ogni caso perdonate il tono un po' sbrigativo, è che in ambito FTTH fra Enel, Infratel e roba varia si parla sempre di un sacco di fumo e di pochissimo arrosto.