PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Nicl
27-02-2013, 17:52
- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente delle info commerciali/tecniche necessarie alla richiesta di una linea

Vodafone FTTH

Non si occupa di questioni post installazione linea e supporto sui modem forniti per cui esistono i thread dedicat indicati più avantii.


- Modem forniti da Vodafone (thread ufficiali)

Vodafone Station Revolution (thread ufficiale) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)

Vodafone Power Station (thread ufficiale) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2840927)

Vodafone WiFi 6 Station (thread ufficiale) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2930407)

Vodafone Power Station WiFi 6 (thread ufficiale) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2974171)


- Offerte fibra FTTH per casa

Offerte fibra FTTH per casa - Sito Vodafone (https://privati.vodafone.it/casa/fibra?icmp=cbu_web_MDD_internet-casa)


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti Wifi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile

- Restituzione modem Vodafone

Fino alla fine del pagamento delle rate il modem è di proprietà di Vodafone.
Dopo il pagamento di tutte le rate il modem diventa di proprietà dell'utente.
Se si passa ad altro operatore prima della fine del pagamento di tutte le rate del modem, il modem va restituito a Vodafone.

Info restituzione modem a Vodafone (https://www.vodafone.it/privati/supporto/assistenza-dispositivi/reso.html?ecmp=13_AFF_Tradedoubler&utm_source=Tradedoubler&utm_medium=AFF&utm_campaign=1948251&utm_funnelstep=PER&tduid=f3821e45a01cf2e0ee5b9f880da6e44b)

Moudlo accompagnamento restituzione modem a Vodafone (https://go.skimresources.com/?id=3007X1216209&isjs=1&jv=15.3.0-stackpath&sref=https%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D48150332%26posted%3D1%23post48150332&url=https%3A%2F%2Fwww.vodafone.it%2Fprivati%2Fsupporto%2Fassistenza-dispositivi%2Freso%2Frestituzione-modem.html&xs=1&xtz=-60&xuuid=5bf70d1e788ef5be7470171225af513a&xguid=90a0cf992c6a364148701e7ce9611d6d&xjsf=other_click__auxclick%20%5B2%5D)

- Comparazioni con altri modem

Le comparazioni tra modem diversi dal punto di vista velocità/stabilità aggancio linea e portata/stabilità Wifi non sono oggetto di questo thread in quanto legate a condizioni esclusivamente personali non comparabili con quelli di qualsiasi altro utente.

Per eventuali comparazioni sulle caratteristiche dei modem esiste un thread dedicato

Consigli/Comparazioni pre-acquisto modem VDSL2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)


- Collegamento modem in cascata

Thread dedicato

Collegamento modem in cascata (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)


- Collegamenti impianto telefonico

Per le info sui collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato

Impianto telefonico per ADSL/FTTC/FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)


- ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH

Per le info sugli ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH esiste un thread dedicato

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46203756)


- Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH

Per le info sui moduli mini SFP per connessioni internet FTTH esiste un thread dedicato

Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295)


- Media converter (collegamento moduli SFP)

Per le info sui media converter (uso moduli SFP con collegamento ethernet) esiste un thread dedicato

Media Converter SFP Ethernet Gigabit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)



- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Abadir_82
27-02-2013, 18:04
Nell'area "verifica copertura" non sembra presente... ho provato ad inserire via Lorenteggio 62 ma mi da solo l'ADSL.

Galder
27-02-2013, 18:11
Ben fatto Nicl!
Non so se al numero verde sappiano qualcosa! Chi è del posto se ha del tempo libero può fare un salto nei posti citati dall offerta.

Psyred
27-02-2013, 18:12
Aaaaah la famosa offerta in FTTH by Metroweb è uscita... Speriamo si degnino di coprire qualche altra città in tempi brevi, oltre alla solita Milano...:O

Nicl
27-02-2013, 20:50
Nell'area "verifica copertura" non sembra presente... ho provato ad inserire via Lorenteggio 62 ma mi da solo l'ADSL.

il database non è aggiornato

stanfield
27-02-2013, 20:59
(per ora) attivabile solo a Milano, e te pareva!

pierodj
28-02-2013, 09:11
non è ancora stata lanciata ufficialmente, sul sito non c'è nessuna pubblicità e non c'è nemmeno il link per verificare la copertura (che teoricamente dovrebbe essere più o meno quella di fastweb, ma rimane da vedere) :fagiano:
personalmente vodafone l'ho sempre snobbata, tra esperienze negative nella telefonia mobile e disastrose nella telefonia fissa con tele2...
speriamo che la fibra vada meglio :sofico:

Psyred
28-02-2013, 10:35
Vista la partnership con Wind in questo progetto è probabile che l'offerta venga lanciata ufficialmente in contemporanea dai due operatori. Stando a quello che si legge in giro oltre a Milano dovrebbero coprire altre 12 città entro il 2013, tra le quali Bologna, Brescia, Bergamo, Genova, Torino, Roma e Napoli, e altre 18 nel 2014.

Lanfi
01-03-2013, 00:05
non è ancora stata lanciata ufficialmente, sul sito non c'è nessuna pubblicità e non c'è nemmeno il link per verificare la copertura (che teoricamente dovrebbe essere più o meno quella di fastweb, ma rimane da vedere) :fagiano:

Mmmmm....sono un po' dubbioso. Fastweb sfrutta la fibra stesa da Metroweb ma che io sappia (se mi sbaglio correggetemi) i catalyst sono suoi. E dato che non si tratta di un operatore in posizione dominante non è tenuta a fornire servizi in wholesale...quindi per coprire Vodafone (o chi per lei) deve cominciare a piazzare apparecchiature nelle cantine.


personalmente vodafone l'ho sempre snobbata, tra esperienze negative nella telefonia mobile e disastrose nella telefonia fissa con tele2...
speriamo che la fibra vada meglio :sofico:

Quoto...comunque la speranza c'è sempre!

sampeiz
01-03-2013, 11:06
Mmmmm....sono un po' dubbioso. Fastweb sfrutta la fibra stesa da Metroweb ma che io sappia (se mi sbaglio correggetemi) i catalyst sono suoi. E dato che non si tratta di un operatore in posizione dominante non è tenuta a fornire servizi in wholesale...quindi per coprire Vodafone (o chi per lei) deve cominciare a piazzare apparecchiature nelle cantine.

anche io su questo punto la penso così, dove ci sono i catalyst di fastweb quelli sono a suo uso esclusivo...
a meno di eventuali altri accordi che non conosciamo... ma ne dubito...

per il resto, è direttamente metroweb che monta/monterà suoi armadi condominiali marchiati metroweb AB507 e predisporrà già il cablaggio verticale...
il dubbio (almeno personale) è la fase successiva di cablaggio "orizzontale"... (lo so in teoria dovrebbe essere il contrario, ma nella pratica no: prima cablatura verticale e successivamente quella orizzontale che comunque non dovrebbe essere troppo problematica... invece mi pare che fastweb metteva l'armadio e collegava il tutto alla fibra in strada e poi solo successivamente interveniva verticalmente per ogni abbonato...)

il tutto dovrebbe filare liscio senza troppi problemi burocratici...
a differenza del passato ci sono nuove disposizioni in materia che ad esempio non prevedono alcuna autorizzazione condominiale...

ultima nota sul profilo 100/30... mi aspettavo e si parlava di qualcosa di più... che siano prudenti?
(anche telecom soluzione ibrida parte solo da 30, ma nel breve dovrebbe aumentare già a 50/5... almeno si spera...)

Psyred
01-03-2013, 11:49
Beh se l'offerta è imminente suppongo che i router/switch proprietari negli scantinati di alcuni stabili ci siano già; il cablaggio verticale idem, visto che viene utilizzato da Fastweb. Non penso che le difficoltà siano di molto maggiori rispetto alla copertura di una centrale in ULL, almeno in città come Milano.



ultima nota sul profilo 100/30... mi aspettavo e si parlava di qualcosa di più... che siano prudenti?
(anche telecom soluzione ibrida parte solo da 30, ma nel breve dovrebbe aumentare già a 50/5... almeno si spera...)


Offrono già il doppio di banda in up rispetto all'analoga offerta in fibra di Fastweb, se poi le tariffe fossero anche inferiori...

Galder
01-03-2013, 11:55
Offrono già il doppio di banda in up rispetto all'analoga offerta in fibra di Fastweb, se poi le tariffe fossero anche inferiori...

Infatti mi aspetto che fastweb apra i rubinetti in upload....inizialmente fibra 100 doveva essere 100/50

sampeiz
01-03-2013, 12:20
Beh se l'offerta è imminente suppongo che i router/switch proprietari negli scantinati di alcuni stabili ci siano già; il cablaggio verticale idem, visto che viene utilizzato da Fastweb. Non penso che le difficoltà siano di molto maggiori rispetto alla copertura di una centrale in ULL, almeno in città come Milano.

sì infatti questa mia parte è "reale", non sono ipotesi:

per il resto, è direttamente metroweb che monta/monterà suoi armadi condominiali marchiati metroweb AB507 e predisporrà già il cablaggio verticale...

;)

Psyred
01-03-2013, 12:43
sì infatti questa mia parte è "reale", non sono ipotesi:



;)

Ma non c'è già il cablaggio verticale? Intendo a Milano, negli stabili coperti da Metroweb.

pierodj
01-03-2013, 13:35
con Fastweb il cablaggio verticale viene fatto solo per gli utenti che ne fanno richiesta... a suo tempo sono stati cablati gli stabili ed è stato installato il catalyst in cantina, poi se ti abboni a FW vengono i tecnici che tirano la fibra dalla cantina all'appartamento (nelle prime attivazioni venivano usati i cavi ethernet).
immagino che farà così anche metroweb, anche perché economicamente avrebbe poco senso cablare in verticale per tutti.
i catalyst di Fastweb dubito siano utilizzabili per gli altri operatori, rimane da vedere come verrà attivato il tutto (altro catalyst giù? e per gli slave? altro contatore? altre beghe condominiali?), visto che praticamente si sta passando da una situazione di quasi monopolio a una situazione di concorrenza...

FutureMad
01-03-2013, 20:02
Questa notizia è molto interessante, se in questi giorni riuscirò a fare un salto o una chiamata vi farò sapere.

sampeiz
02-03-2013, 11:27
c'è un numero di telefono vodafone dedicato a questa nuova offerta in fibra...
se ritrovo sto foglietto ve lo scrivo...
ovviamente non sanno nulla del progetto metroweb per altre città, quindi chiamate se siete di milano... per verificare copertura, prezzi, ecc...

ieri avevo pure chiamato:
tasto 1: per essere ricontattati
tasto 2: voce che spiega in breve (velocità 100/20, telefonate verso fissi italia e non ricordo quali altri paesi... e cellulari vodafone...)
a me non hanno ancora richiamato...


@Psyred
i cablaggi verticali per fastweb vengono fatti di volta in volta per il singolo abbonato, quindi dove più di 10 anni fa hanno montato i catalyst fastweb (successivamente hanno quasi esclusivamente aumentato la copertura tramite degli slave...) l'utente viene cablato al momento...
nonostante milano sia praticamente coperta completamente dalla fibra metroweb non è raro trovare una copertura fastweb a macchia di leopardo... nella stessa via puoi benissimo trovare anche solo 5 palazzi coperti e tutti gli altri no...

per metroweb è diverso: montano l'armadio condominiale (ab507?) e fanno/predispongono il cablaggio verticale ad ogni piano del condominio... non ho idea se con cavi ethernet come dice pierodj...
c'è da dire però che viene pubblicizzata come fibra fino all'appartamento ftth con velocità fino a 1gb (utenze business o riferimento a velocità future/teoriche???), quindi non se magari invece portano la fibra ad ogni piano e da qui ci sarà, non so come, il collegamento ai singoli appartamenti che faranno i singoli operatori... (ma ciò comporterebbe una qualche apparecchiatura ad ogni piano? boh...)

avevo esposto, con foto, in un'altra discussione un caso di cablaggio verticale "recente" delle telecom (no progetto socrate)... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38963305#post38963305
dove avevano fatto cablaggi verticali dei condomini installando dei piccoli armadi condominiali telecom... però non so dire cosa hanno fatto, perchè pure a me sembra strano che mettano già la fibra per ogni appartamento, col prezzo che costa... e nel caso di telecom, abbandonando pure tutto senza effettuare il collegamento orizzontale del condominio...

Psyred
02-03-2013, 12:09
per metroweb è diverso: montano l'armadio condominiale (ab507?) e fanno/predispongono il cablaggio verticale ad ogni piano del condominio... non ho idea se con cavi ethernet come dice pierodj...



I cavi ethernet venivano disposti nei primi anni di copertura, anche l'infrastruttura di Fastweb è per la maggior parte FTTH. Peraltro non credo abbia molto senso usare il rame nel 2013, a meno che il cablaggio verticale non esista già, come succede in diversi paesi dove sfruttano quelli stesi a suo tempo per la TV via cavo. Però sono reti FTTB.

però non so dire cosa hanno fatto, perchè pure a me sembra strano che mettano già la fibra per ogni appartamento, col prezzo che costa... e nel caso di telecom, abbandonando pure tutto senza effettuare il collegamento orizzontale del condominio...

Io non credo che la fibra costi così tanto rispetto al rame, anzi vedendo i furti di rame che avvengono quotidianamente direi che è proprio quest'ultimo ad essere diventato materiale pregiato...

pierodj
02-03-2013, 12:52
I cavi ethernet venivano disposti nei primi anni di copertura, anche l'infrastruttura di Fastweb è per la maggior parte FTTH. Peraltro non credo abbia molto senso usare il rame nel 2013, a meno che il cablaggio verticale non esista già, come succede in diversi paesi dove sfruttano quelli stesi a suo tempo per la TV via cavo. Però sono reti FTTB.

Io non credo che la fibra costi così tanto rispetto al rame, anzi vedendo i furti di rame che avvengono quotidianamente direi che è proprio quest'ultimo ad essere diventato materiale pregiato...

si, i cavi ethernet venivano usati nelle primissime attivazioni fastweb (2000-2001), in qualche vecchio appartamento sono ancora presenti...
adesso si usa la fibra che viene tirata dalla cantina fino all'appartamento quando richiedi l'allaccio.

personalmente non ho mai capito perché tanti litigi sui verticali, alla fine il grosso del lavoro è arrivare fino all'edificio, tirare il cavo fino all'appartamento (al di là di situazioni critiche dei singoli condomini dovuti a canaline intasate, o robe del genere), non è nulla di trascendentale...

attackment
02-03-2013, 15:38
vecchio accordo :) molto vecchio

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=21.0.2036645853&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero

FutureMad
03-03-2013, 12:26
In realtà credo che si tratti dell'accordo di novembre, in cui sia Wind che Vodafone si erano impegnati ad utilizzare l'infrastruttura di Metroweb per offrire servizi su fibra. A stretto giro immagino che si pronuncerà anche Wind stessa.

Questo dovrebbe essere il motivo per cui Telecom non si stia sbracciando per offrire la vdsl su Milano, saranno di certo settimane interessanti.

sampeiz
04-03-2013, 14:13
45 euro al mese
velocità: 100/20
fissi nazionali
cellulari vodafone
chiavetta 1 giga (oltre il giga mensile a disposizione la velocità viene ridotta sensibilmente...)
2000 minuti verso europa, usa e canada mi pare...

ho chiesto se c'erano altri abbonamenti, senza telefonate... mi hanno detto per ora no...

non sono stato a chiedere su ip, router e robe varie...
ricordo che ad esempio avevo letto sul loro sito che loro, a differenza di fastweb, fanno pagare l'intervento di "ribaltamento prese telefoniche"...

sampeiz
06-03-2013, 20:55
ah ecco scusate, poi non avevo lasciato il numero verde dedicato alla fibra vodafone... :muro:
800814611
ovviamente per ora chiamate solo se siete di milano ;)

sampeiz
11-03-2013, 13:06
nessuno ha provato a chiamare?

magari se avete il catalyst fastweb fate una prova per sapere se siete coperti... così ci togliamo il "dubbio" che era uscito nella pagina precedente...
poi magari pure se non fosse utilizzabile dagli altri operatori credo che metroweb sia così già agevolata per il collegamento orizzontale... e in questi casi probabile che, oltre a montare l'armadio marchiato metrobit/metroweb e cablare verticalmente, possa già effettuare il collegameno dell'armadio? sfruttando magari l'impianto già in essere per il catalyst fastweb? (non credo che in questo caso il lavoro preveda degli ulteriori lavori più complicati o scavi orizzontali per collegare l'armadio condominiale metrobit/metroweb alla fibra in strada...)

inseedious
12-03-2013, 15:02
Ragazzi, vi quoto questo mio post dal thread sul progetto ftth di metrobit, al fine di fare un po' di chiarezza sulla situazione, spero possa esservi utile.

Ho delle novità riguardo questo progetto, almeno per quanto riguarda Milano:

Ho appena chiamato il numero indicato sul sito metrobit e ho parlato con un ragazzo molto competente che mi ha spiegato chiaramente la situazione.
Mi ha spiegato che avere il tombino metroweb poco distante dal proprio condominio significa essere già predisposti alla fibra dal punto di vista orizzontale. Una volta fatto il dovuto sopralluogo per verificare la fattibilità del cablaggio verticale (e a detta di lui, è molto difficile che ci sia bisogno di ulteriori lavori, a meno che il palazzo vecchissimo o con vari muri di piombo, ecc.), esso verrà fatto in tempi relativamente brevi (in due settimane, massimo un mese).

L'unico problema è che metroweb è in questo momento in accordi con wind e vodafone, quindi le uniche offerte attivabili in fibra ottica saranno quelle. Se fastweb o telecom volessero collegare il palazzo in fibra, dovrebbero tirare i loro fili verticalmente, nonostante si appoggino alle infrastrutture orizzontali di metroweb. Il limite alla tempestività della copertura in fibra ottica è dunque questo, perchè lo stesso ragazzo mi ha detto che le offerte in fibra di wind e vodafone si prevede partano per la seconda metà dell'anno.

Inoltre, ho capito che l'approccio di Metrobit (metroweb ha la fibra orizzontale, metrobit cabla verticalmente) è del tipo attivo, e non passivo, perchè loro stanno già cablando autonomamente i palazzi coperti orizzontalmente (incontrando più o meno difficoltà, nonostante la riforma preveda che non necessitino di autorizzazione). Effettuare la richiesta sul loro sito corrisponde solo a un sollecito che porterà il proprio condominio ad essere tra i primi della lista, riducendo drasticamente i tempi d'attesa.

Vanno dunque chiariti i seguenti punti:
-essere cablati da metrobit non significa essere coperti dalla fibra di fastweb, in quanto quest'ultima dovrà rifare gli stessi lavori per garantire la copertura al potenziale cliente (e penso che, a questo punto, abbia davvero pochi incentivi a cablare palazzi già cablati da metrobit);
-la procedura che finora è stata definita "cablaggio orizzontale da eseguirsi in un secondo momento" è in realtà la breve procedura di allaccio da parte di wind/vodafone conseguente alla richiesta del servizio (che ricordo, avverrà purtroppo comunque in un secondo momento, quando wind e vodafone renderanno vendibili le proprie offerte in fibra);
-il cablaggio verticale di metrobit è una procedura per nulla invasiva, in quanto la fibra che posano è spenta (a differenza di quella di fastweb, che invece necessita del catalyst) e probabilmente verrà alimentata con il collegamento a quella orizzontale.

Detto questo, spero di esservi stato d'aiuto e che questo post possa servire ad aggiornare il primo post scritto da sampeiz :)

Domanda: secondo voi le offerte vodafone e/o wind forniranno un servizio al livello di quello di fastweb, se non migliore? A me preoccupa la presenza della vodafone station, soprattutto per quanto riguarda il gaming online, principale motivo per cui mi interessa la fibra...

sampeiz
12-03-2013, 16:13
grazie inseedious

quindi escludiamo che si possano appoggiare sui catalyst marchiati fastweb...
in questi casi installeranno sicuramente altro armadio, marchiato metroweb...

alla fine ci ritroveremo invasi da questi armadi :D
fastweb metroweb e magari pure telecom (e un caso di cablaggio verticale di telecom l'ho documentato in un'altra discussione...) sperando però che alla fine almeno uno di questi lo collegano (quello telecom ci sarà da ormai un paio d'anni...)

quando ho chiamato io... non sono stato lì a chiedere le specifiche di quella che loro chiamano "vodafone station"... che altro non sarà un'apparecchiatura da loro brandizzata...
però non vedo quale possa essere il problema... a cosa ti riferisci in particolare? (non sono mai stato cliente vodafone, e quindi non conosco eventuali problematiche...)

inseedious
12-03-2013, 18:26
grazie inseedious

quindi escludiamo che si possano appoggiare sui catalyst marchiati fastweb...
in questi casi installeranno sicuramente altro armadio, marchiato metroweb...

alla fine ci ritroveremo invasi da questi armadi :D
fastweb metroweb e magari pure telecom (e un caso di cablaggio verticale di telecom l'ho documentato in un'altra discussione...) sperando però che alla fine almeno uno di questi lo collegano (quello telecom ci sarà da ormai un paio d'anni...)

quando ho chiamato io... non sono stato lì a chiedere le specifiche di quella che loro chiamano "vodafone station"... che altro non sarà un'apparecchiatura da loro brandizzata...
però non vedo quale possa essere il problema... a cosa ti riferisci in particolare? (non sono mai stato cliente vodafone, e quindi non conosco eventuali problematiche...)

Non ho mai avuto una vodafone station, ma mi pare di aver letto di utenti che non la consideravano un buon modem/router e che avrebbero preferito qualcosa di più configurabile. Certo si può farla funzionare solo come modem e attaccarci un router a cascata, ma ci sarebbero problemi con la modifica dell'snr e robe simili (anche se non so come funziona con la fibra e, soprattutto, se ce ne dovesse mai essere il bisogno :) )

Lanfi
12-03-2013, 18:31
Il tweak della variazione del snr dubito che sia molto utile con una connessione in fibra ottica :asd:!

stanfield
12-03-2013, 18:49
Il tweak della variazione del snr dubito che sia molto utile con una connessione in fibra ottica :asd:!

:D

inseedious
18-03-2013, 13:55
Ma qualcuno sa per caso se l'offerta è attivabile o è in procinto di esserlo? Il tipo di metrobit mi aveva detto che sarebbe partita nella seconda metà del 2013, ma dalla pubblicità che stanno facendo sembra quasi che sia già partita!

sampeiz
21-03-2013, 19:00
Ma qualcuno sa per caso se l'offerta è attivabile o è in procinto di esserlo? Il tipo di metrobit mi aveva detto che sarebbe partita nella seconda metà del 2013, ma dalla pubblicità che stanno facendo sembra quasi che sia già partita!

chiama l'800814611
tasto 1 e ti richiamano loro
quanto ti telefonano dai il tuo indirizzo e ti dicono subito se sei coperto...

nei miei casi ovviamente, nonostante la presenza dell'armadio metrobit/metroweb, non risulta la copertura perchè non hanno ancora collegato orizzontalmente i palazzi...

sampeiz
23-03-2013, 15:40
questa parte che ho scritto nella discussione metroweb era meglio metterla qua:
"Abbiamo lanciato la nostra prima offerta in fibra ottica nelle case: a Milano, su 30 mila unità abitative, che diventeranno 180 mila entro fine dell’anno. Completeremo la città entro il 2015.
...
Con Metroweb stiamo valutando quali possano essere le città successive. I criteri sono la densità abitativa, il bacino economico che gravita su questa città e la presenza di infrastrutture. Ne stiamo valutando quattro-cinque."
...
Lo scenario delle offerte è insomma ancora incerto. Sembra probabile che i prezzi e le velocità cambieranno (forse anche molto) a seconda delle città e a seconda delle reti utilizzate (Telecom, Metroweb, Fastweb, che pure sta valutando di lanciare un’offerta all’ingrosso per l’accesso di altri operatori). Sul fatto di avere prezzi diversi su base geografica, Vodafone dice che è "una scelta non ancora messa a punto. Decideremo. Certo i costi cambiano molto tra Metroweb e Telecom. E laddove arriveremo su una infrastruttura alternativa, dismetteremo l’accesso su Telecom
fonte: http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/20223_vodafone-debutta-a-milano-l-offerta-in-fibra.htm

abbiamo qualche fortunato che rientra nei 30mila? :D

p.s.
come scritto non so dove a breve ci saranno dei lavori in zona da me... credo proprio della fibra ottica: scritte rosa sull'asfalto, cartelli mobili per far spostare le auto... e credo anche dei tubi verdi che mi sembrano nuovi che spuntano fuori da questi condomini...
ma sembrerebbe non da me, che ho già l'armadio metrobit/metroweb da parecchio... :muro:

Francesco.mi
27-03-2013, 21:54
Vodafone sia sempre lodata :D

Sono passato oggi da una adsl fastweb da 6 mb alla fibra vodafone.

Se volete qualche info in più, chiedete pure :cool:

inseedious
27-03-2013, 21:55
Vodafone sia sempre lodata :D

Sono passato oggi da una adsl fastweb da 6 mb alla fibra vodafone.

Se volete qualche info in più, chiedete pure :cool:

Zona? Speedtest? Quando ti hanno cablato verticalmente e orizzontalmente?

Francesco.mi
27-03-2013, 22:01
Zona via washington

La cosa paradossale è che non ho modo di fare test seri visto che per ora sto usando un ipad e un pc con un wifi scrauso b:mbe:

Come posso caricare delle foto via ipad?:muro:

inseedious
27-03-2013, 22:04
Zona via washington

La cosa paradossale è che non ho modo di fare test seri visto che per ora sto usando un ipad e un pc con un wifi scrauso b:mbe:

Sei stato fortunato, la tua zona mi sembra sia stata la prima nella lista dei cablaggi orizzontali. Nella mia zona si spera di essere connessi entro la fine dell'anno :(.

Francesco.mi
27-03-2013, 22:08
A me hanno cablato a maggio e pensavo fossero quelli di fastweb.
Il tizio di vodafoni mi ha detto che per ora la zona cablata è vercelli/solari per un raggio di 2 km

sampeiz
28-03-2013, 09:54
Vodafone sia sempre lodata :D

Sono passato oggi da una adsl fastweb da 6 mb alla fibra vodafone.

Se volete qualche info in più, chiedete pure :cool:

grande ;)
abbiamo uno dei fortunati potenziali 30mila :D

quando puoi posta un po' di info...
ad esempio da te in casa tua cosa è stato fatto? ti hanno portato un cavo fino alla prima presa telefonica o dove hai indicato tu? lì hanno montato il loro apparato brandizzato "vodafone station", sai mica che modello è? è wifi-n?
ti hanno fatto il "ribaltamento prese telefoniche"? e nel caso lo fanno pagare a parte come indicato sul sito?
poi ovviamente posta un le solite info e screenshot per farci rosicare :D

poi infine ti chiedo se puoi fare una foto dell'armadio condominiale così poi lo posto nel primo messaggio della discussione di metroweb...
grazie ;)

Francesco.mi
28-03-2013, 10:28
Si sono uno dei fortunati, anche perchè la mia via era l'unica della zona a non essere raggiunta dalla fibra di fastweb.

BTW andiamo per ordine:

Una prima fase dell'installazione prevede l'intervento dei tecnici metroweb. nel mio caso hanno tirato un cavettino in fibraottica lungo le canaline del telefono ed hanno installato una scatoletta a muro.

In un secondo tempo sono usciti i tecnici vodafone che mi hanno installato un apparecchio che si attacca alla porta gigabit della vodafone station 2 "modificata". Per rendervi l'idea questo è il macello che mi trovo: http://i.imgur.com/4YTLrJb.jpg

Il tecnico mi diceva che futuro dovrebbero essere previste delle VS specifiche per la fibra ottica.


PS la vodafone station ha il wifi N

iMaux
28-03-2013, 11:43
Si sono uno dei fortunati, anche perchè la mia via era l'unica della zona a non essere raggiunta dalla fibra di fastweb.

BTW andiamo per ordine:

Una prima fase dell'installazione prevede l'intervento dei tecnici metroweb. nel mio caso hanno tirato un cavettino in fibraottica lungo le canaline del telefono ed hanno installato una scatoletta a muro.

In un secondo tempo sono usciti i tecnici vodafone che mi hanno installato un apparecchio che si attacca alla porta gigabit della vodafone station 2 "modificata". Per rendervi l'idea questo è il macello che mi trovo: http://i.imgur.com/4YTLrJb.jpg

Il tecnico mi diceva che futuro dovrebbero essere previste delle VS specifiche per la fibra ottica.


PS la vodafone station ha il wifi N

Uno speedtest da un pc collegato in ethernet puoi farlo?

Lanfi
28-03-2013, 11:51
In teoria l'apparecchio più piccolo dovrebbe essere un media converter e con questa configurazione la vodafone station funzionerebbe solo da router e non più da modem-router. Magari con una foto un po' più grande si potrebbero dare maggiori dettagli :D!

Mi unisco al coro di domande: che offerta hai sottoscritto? Perché dal sito ancora - mi pare di capire - non risulta che abbiano messo a punto un'offerta...

sampeiz
28-03-2013, 12:53
Si sono uno dei fortunati, anche perchè la mia via era l'unica della zona a non essere raggiunta dalla fibra di fastweb.

BTW andiamo per ordine:

Una prima fase dell'installazione prevede l'intervento dei tecnici metroweb. nel mio caso hanno tirato un cavettino in fibraottica lungo le canaline del telefono ed hanno installato una scatoletta a muro.

In un secondo tempo sono usciti i tecnici vodafone che mi hanno installato un apparecchio che si attacca alla porta gigabit della vodafone station 2 "modificata". Per rendervi l'idea questo è il macello che mi trovo: http://i.imgur.com/4YTLrJb.jpg

Il tecnico mi diceva che futuro dovrebbero essere previste delle VS specifiche per la fibra ottica.


PS la vodafone station ha il wifi N

ottimo, grazie :cincin:
quindi in pratica dopo che da te hanno montato e "allacciato" l'armadio condominiale metrobit/metroweb (è come questo in foto (http://i48.tinypic.com/dxy2dc.png)?)
hai chiamato la vodafone, ti hanno confermato la copertura e successivamente sono usciti dei tecnici metroweb che ti hanno portato la fibra in casa, infine sono venuti dei tecnici vodafone a montare la vodafone station e l'altro apparecchio di collegamento tra cavetto fibra e vs... corretto?
grazie

@lanfi:
l'offerta dovrebbe essere quella che ho indicato qualche post prima:
45 euro connessione 100/20 con chiamate verso fissi e cellulari vodafone... compresa una chiavetta con 1giga al mese (oltre questa soglia dati: navigazione limitata a 32kbps)
per ora non hanno intenzione di offrire un abbonamento simile a quello "surf" di fastweb (almeno stando alla chiamata al numero verde che avevo fatto a inizio marzo)
poi magari sarebbe interessante sapere la questione ip? ecc

però se ho capito bene, francesco era già cliente vodafone...
quindi non so se nel suo caso possa cambiare qualcosa... che so magari eventuali costi dal passaggio da adsl a fibra? non credo, comunque complimenti a vodafone anche per la velocità verso un già cliente...
e infatti hanno dichiarato l'intenzione di migrare tutti su fibra entro il 2015 (per milano ovviamente) via via che estenderanno la copertura...

Francesco.mi
28-03-2013, 13:06
L'offerta è 45 euro mese e prevede la fibra 100/20 telefonate verso fissi e cellulari vodafone illimitati nonché numeri di rete fissa internazionali di Europa, Stati Uniti e Canada ( Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Faer Oer, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco(Principato), Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Canada, Svezia,Svizzera).

Io sapevo del'offerta già da dicembre poichè ho un amico che lavora in vodafone che mi ha fatto contattare direttamente.

Per quanto riguarda il "media converter" della Huawei, non so cosa serva esattamente. Ho provato ad attaccarlo direttamente al pc ma non navigo, quindi nn so esattamente come sia configurato il tutto.

Appena recupero un cavetto lan provo a fare un speedtest. Per intanto vi posto una prova che avevo fatto via wifi qualche giorno fa:

http://www.speedtest.net/result/2592906864.png

Francesco.mi
28-03-2013, 13:10
Allora, l'IP è pubblico ma dinamico (preferisco personalmente). Ho dovuto infatti impostare il ddns dalla vodafone station che funziona bene.
A giorni mi dovrebbe arrivare il NAS quindi proverò a fare delle prove serie di port forwading etc

quindi in pratica dopo che da te hanno montato e "allacciato" l'armadio condominiale metrobit/metroweb (è come questo in foto?)
hai chiamato la vodafone, ti hanno confermato la copertura e successivamente sono usciti dei tecnici metroweb che ti hanno portato la fibra in casa, infine sono venuti dei tecnici vodafone a montare la vodafone station e l'altro apparecchio di collegamento tra cavetto fibra e vs... corretto?
grazie
Esattamente, se non per il fatto che i vodafone mi ha contattato su segnalazione del mio amico

PS c'è qualche test per vedere se ho qualche limitazione di NAT etc?

FutureMad
28-03-2013, 15:06
Il collegamento della fibra orizzontale (strada-tuo condominio) è stato fatto dopo la tua segnalazione a Vodafone o il palazzo era già cablato e la fibra è stata solo portata dalla cantina al tuo appartamento?

Grazie per le tue risposte, è molto utile sapere le modalità con cui si muovono questi operatori :)

Lanfi
28-03-2013, 15:27
L'offerta è 45 euro mese e prevede la fibra 100/20 telefonate verso fissi e cellulari vodafone illimitati nonché numeri di rete fissa internazionali di Europa, Stati Uniti e Canada ( Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Faer Oer, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco(Principato), Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Canada, Svezia,Svizzera).

Grazie, come aveva scritto Sampeiz mi ero perso che erano usciti i dettagli economici dell'offerta. Cavoli...45 euro al mese per una connessione del genere e telefonate flat pure a cellulari e numeri di rete fissa internazionali è davvero un prezzone!


Per quanto riguarda il "media converter" della Huawei, non so cosa serva esattamente. Ho provato ad attaccarlo direttamente al pc ma non navigo, quindi nn so esattamente come sia configurato il tutto.

Secondo me è un po' come la fibra di fastweb, per cui necessiti del media converter (che appunto converte il segnale ottico e lo "trasmette" su una normale porta rj45) sia (purtroppo) del loro router. Senza il loro router probabilmente fallisce la procedura di autenticazione e quindi non riesci a connetterti. Per intenderci in teoria potresti connetterti anche usando un normale router o, come dici te, attaccando direttamente il media converter ad un pc...ma bisogna vedere come funziona la procedura di autenticazione. Potrebbe essere richiesto semplicemente che il device collegato abbia un mac adress presente in una whitelist (e in questo caso basterebbe clonare quello della vodafone station) o (ed è probabile) essere una faccenda più complicata.

Per quanto riguarda il nat non saprei dirti....ma non c'è la possibilità di aprire le porte che ti interessano sulla vodafone station?


Appena recupero un cavetto lan provo a fare un speedtest. Per intanto vi posto una prova che avevo fatto via wifi qualche giorno fa:

http://www.speedtest.net/result/2592906864.png

Dai faccelo 'sto speedtest con il pc collegato col cavo di rete....se si allinea a quanto offre è la connessione più veloce (tra quelle "casalinghe) che si sia mai vista da queste parti!

Francesco.mi
28-03-2013, 15:36
Il collegamento della fibra orizzontale (strada-tuo condominio) è stato fatto dopo la tua segnalazione a Vodafone o il palazzo era già cablato e la fibra è stata solo portata dalla cantina al tuo appartamento?

Grazie per le tue risposte, è molto utile sapere le modalità con cui si muovono questi operatori :)

Non saprei risponderti. Ti posso dire che il cablaggio verticale del palazzo, come ho detto, lo hanno fatto a maggio 2012. Quello orizzontale non saprei...

Per quanto riguarda il nat non saprei dirti....ma non c'è la possibilità di aprire le porte che ti interessano sulla vodafone station?

Si infatti, per ora ho solo provato con una IP Cam e funziona tranquillamente. Non vi dico che spettacolo è avere 20 mbit di banda in upload :ciapet:
Non vedo l'ora di mettermi su il NAS :muro:

Lanfi
28-03-2013, 15:52
Si infatti, per ora ho solo provato con una IP Cam e funziona tranquillamente. Non vi dico che spettacolo è avere 20 mbit di banda in upload :ciapet:
Non vedo l'ora di mettermi su il NAS :muro:

Allora hai già la prova che puoi aprire le porte e raggiungere il tuo ip tranquillamente! Peraltro se non hai voglia di aprire le porte manualmente quasi sicuramente la vodafone station supporterà pure l'upnp....

A proposito...hai notato se ti danno un ip fisso o un ip dinamico? Per fare una prova verifica il tuo ip attuale (prova ad es. ad andare su siti come questo (http://www.whatismyip.com/)) poi spegni tutto (media converter e vodafone station), riaccendi l'intero ambaradan dopo qualche minuto e vai a verificare se ti hanno dato un nuovo ip.

Per quanto riguarda il nas vedo che hai propositi bellicosi :D...purtroppo ti dovrai accontentare delle 3 porte a 100 mbps della vodafone station. Oppure colleghi uno switch gigabit alla vodafone station e connetti tutti i devices della tua lan a quello. Io fossi in te con una connessione del genere comincerei già a picconare le pareti di casa per tirare i cavi di rete :sofico:!

Francesco.mi
28-03-2013, 16:27
Allora hai già la prova che puoi aprire le porte e raggiungere il tuo ip tranquillamente! Peraltro se non hai voglia di aprire le porte manualmente quasi sicuramente la vodafone station supporterà pure l'upnp....

A proposito...hai notato se ti danno un ip fisso o un ip dinamico? Per fare una prova verifica il tuo ip attuale (prova ad es. ad andare su siti come questo (http://www.whatismyip.com/)) poi spegni tutto (media converter e vodafone station), riaccendi l'intero ambaradan dopo qualche minuto e vai a verificare se ti hanno dato un nuovo ip.

Per quanto riguarda il nas vedo che hai propositi bellicosi :D...purtroppo ti dovrai accontentare delle 3 porte a 100 mbps della vodafone station. Oppure colleghi uno switch gigabit alla vodafone station e connetti tutti i devices della tua lan a quello. Io fossi in te con una connessione del genere comincerei già a picconare le pareti di casa per tirare i cavi di rete :sofico:!

IP è dinamico e infatti ho dovuto configurare il ddns che funziona benone.
La cosa che mi scoccia è appunto il fatto di avere la presa gigabit occupata. Dici che se la attacco ad uno switch giga poi funziona comunque?

Lanfi
28-03-2013, 17:36
IP è dinamico e infatti ho dovuto configurare il ddns che funziona benone.

Ottimo, io lo preferisco di gran lunga rispetto all'ip fisso per vari motivi (privacy in particolare). E poi, come dici te, una volta che ci hai configurato un servizio di dynamic dns hai pure tutti i vantaggi dell'ip fisso...


La cosa che mi scoccia è appunto il fatto di avere la presa gigabit occupata. Dici che se la attacco ad uno switch giga poi funziona comunque?

Ti dico...da come ho capito il media converter deve stare attaccato alla vodafone station altrimenti non si alza la connessione. Il fatto che debba stare proprio nella porta gigabit non so se è necessario...ma anche attaccandolo ad una delle porte fast ethernet (quelle a 100 mbps per intenderci) cosa hai risolto? Attacchi lo switch alla porta gigabit e poi? In ogni caso le altre due porte sarebbero a 100 mbps e quindi quella sarebbe la massima velocità della tua rete. Inoltre, come detto, avresti solo due porte.

Invece se ti prendi uno switch gigabit potresti avere (a seconda del modello) 4 o più porte libere gigabit a cui collegare i devices che devono trasferire dati in maniera massiccia da/al nas. Per capirci ti consiglierei un apparecchio tipo questo (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1585&model=TL-SG105#over).

Quindi ricapitolando ti troveresti con media converter > vodafone station > switch > devices che vuoi collegare allo switch. Per inciso...se guardi nella discussione dedicata alla 100 mega io al posto di uno switch consiglio agli utenti di prendersi un router con porte gigabit (il costo rispetto ad uno switch non è così tanto superiore) però lì si trovano ad avere a che fare con l'hag fastweb che (nelle sue varie declinazioni) è sostanzialmente un chiodo. Nel tuo caso invece ti consiglio uno switch perché la vodafone station 2 (da quanto ho letto in giro) non sembra così male e credo che si possa occupare del routing della tua lan senza problemi. A meno che tu non abbia esigenze particolari...

Francesco.mi
28-03-2013, 18:02
Ho provato ad attacarlo alle altre porte ma non funziona.
La mia idea era quello di mettere tutto sotto gigalan ma credo non sia possibile. L'ideale sarebbe quella di bypassare la vodafone station con un router ethernet giga anche se credo non sia possibile posto che perderei la linea telefonica. L'unica è come dici tu, solo che mi tocca picconare i muri :D perchè non ho canaline disponibili se non quelle della rete elettrica :muro:.

Vabbè dai, il mio obiettivo era avere una buona connessione in upload che , grazie a mamma vodafone, ora l'ho potuto raggiungere...:cool:

http://www.speedtest.net/result/2607076314.png (http://www.speedtest.net)

inseedious
28-03-2013, 22:55
Ho provato ad attacarlo alle altre porte ma non funziona.
La mia idea era quello di mettere tutto sotto gigalan ma credo non sia possibile. L'ideale sarebbe quella di bypassare la vodafone station con un router ethernet giga anche se credo non sia possibile posto che perderei la linea telefonica. L'unica è come dici tu, solo che mi tocca picconare i muri :D perchè non ho canaline disponibili se non quelle della rete elettrica :muro:.

Vabbè dai, il mio obiettivo era avere una buona connessione in upload che , grazie a mamma vodafone, ora l'ho potuto raggiungere...:cool:

http://www.speedtest.net/result/2607076314.png (http://www.speedtest.net)

Direi che l'upload è ottimo e inaudito finora nel panorama casalingo italiano, ma sono perplesso sul download: possibile che con così pochi utenti attivi (penso siano una decina di sottoscrittori, più max una cinquantina di tester) la banda e il ping non siano il massimo? L'hai fatto col wi-fi per caso?

Francesco.mi
28-03-2013, 23:17
ho fatto un altro test via ethernet questa volta, ed in effetti è un po' più veloce

http://www.speedtest.net/result/2607252138.png (http://www.speedtest.net)


http://www.speedtest.net/result/2607263273.png (http://www.speedtest.net)

Perchè dici che il ping non è il massimo? 5ms mi sembrano valori molto bassi


BTW, premesso che sono più che soddisfatto, dite che mi devo lamentare con vodafone per i valori? :read:
Peraltro sono molti sensibili alle lamentele posto che ho già ricevuto 2 chiamate per sapere se ero soddisfatto della linea....

ubuntolaio
29-03-2013, 00:01
http://attainablegrowth.com/wp-content/uploads/2012/01/The-Mask-tongue.jpg

iMaux
29-03-2013, 00:09
ho fatto un altro test via ethernet questa volta, ed in effetti è un po' più veloce

http://www.speedtest.net/result/2607252138.png (http://www.speedtest.net)


http://www.speedtest.net/result/2607263273.png (http://www.speedtest.net)

Perchè dici che il ping non è il massimo? 5ms mi sembrano valori molto bassi


BTW, premesso che sono più che soddisfatto, dite che mi devo lamentare con vodafone per i valori? :read:
Peraltro sono molti sensibili alle lamentele posto che ho già ricevuto 2 chiamate per sapere se ero soddisfatto della linea....

CHE CONNESSIONE!
E che sogno avere un upload come quello! Beato te :D

inseedious
29-03-2013, 00:44
ho fatto un altro test via ethernet questa volta, ed in effetti è un po' più veloce

http://www.speedtest.net/result/2607252138.png (http://www.speedtest.net)


http://www.speedtest.net/result/2607263273.png (http://www.speedtest.net)

Perchè dici che il ping non è il massimo? 5ms mi sembrano valori molto bassi


BTW, premesso che sono più che soddisfatto, dite che mi devo lamentare con vodafone per i valori? :read:
Peraltro sono molti sensibili alle lamentele posto che ho già ricevuto 2 chiamate per sapere se ero soddisfatto della linea....

La connessione è ottima, questi valori che hai postato sono soddisfacenti, erano gli 80 mbs in download dell'altro screen a destarmi preoccupazioni :)
Cmq secondo me il ping verso Milano dovrebbe essere leggermente inferiore, io ho un ping simile con una connessione Tiscali in fastpath ma pur sempre in rame e lontana dalla centrale. Secondo me in fibra dovresti pingare 0-1ms verso un server milanese. Forse dopende anche da che server hai deciso di pingare. Hai selezionato quello vodafone? quelli che pingo meglio sono enter e utility line.

legolas93
29-03-2013, 08:25
La connessione è ottima, questi valori che hai postato sono soddisfacenti, erano gli 80 mbs in download dell'altro screen a destarmi preoccupazioni :)
Cmq secondo me il ping verso Milano dovrebbe essere leggermente inferiore, io ho un ping simile con una connessione Tiscali in fastpath ma pur sempre in rame e lontana dalla centrale. Secondo me in fibra dovresti pingare 0-1ms verso un server milanese. Forse dopende anche da che server hai deciso di pingare. Hai selezionato quello vodafone? quelli che pingo meglio sono enter e utility line.

Stiamo cercando l'ago nel pagliaio? :eek: 4 ms (millisecondi!!!) di differenza possono essere causati da una infinita di cose. Magari anche l'accrocchio non definitivo della station. Cmq..

Non ha senso preoccuparsi e nemmeno lamentarsi. Hai un ping che è pari al jitter del 99% degli italiani. Se fossi un operatore ti sputerei in un occhio con Amore :D

Goditela che è perfetta. :)

Lanfi
29-03-2013, 08:46
Hai un ping che è pari al jitter del 99% degli italiani. Se fossi un operatore ti sputerei in un occhio con Amore :D

Questa m'ha fatto rotolare :asd:!


Goditela che è perfetta. :)

Assolutamente, meglio di così non si può. Soprattutto se consideriamo anche il prezzo...

fat4l
29-03-2013, 08:49
appunto... prestazioni da sogno per noi comuni mortali e se penso che in olanda la avevo già 4 anni fa mi vien da piangere...


comunque anche il discorso ping è questione di speedtest.net, anche io a milano pingo 5ms in più rispetto allo "standard"

Sarebbe interessante tuttavia vedere un tracert...

Francesco.mi
29-03-2013, 09:15
In effett in ufficio con fastweb il ping è 5 volte più basso :read:

http://www.speedtest.net/result/2607982356.png (http://www.speedtest.net)

Appena mi richiamano quelli di vodafone mi lamento :D



Sarebbe interessante tuttavia vedere un tracert...

come faccio a farlo questo tipo di test?

fat4l
29-03-2013, 09:21
il primo è per l'italia, il secondo è un server tedesco

dal cmd

tracert maya.ngi.it

tracert bouncer4you.de



Grazie

Francesco.mi
29-03-2013, 09:25
Grazie, proverò...

..da mac qual'è l'equivalente del prompt :doh:

Psyred
29-03-2013, 09:56
Se hai tempo e voglia mi piacerebbe vedere anche un traceroute verso questi host:

kpnqwest.it
gamesclan.com

intergenia.de
ngz-server.de
hetzner.de

leaseweb.com
i3d.net
proserve.nl

multiplay.co.uk

verygames.net


giusto per dare un'occhiata al routing di Vodafone.

Tnx

gabryel48
29-03-2013, 10:10
Grazie, proverò...

..da mac qual'è l'equivalente del prompt :doh:

da terminale digiti traceroute maya.ngi.it ;)

Lanfi
29-03-2013, 10:57
Sempre da terminale il comando ping è uguale a windows, però non invia solo 3 pacchetti, continua all'infinito. Lo stoppi premendo ctrl+alt+c.

Se vai in applicazioni > utility > utility network hai la possibilità di fare ping e traceroute più altre cose carine (ad es. scan porte) attraverso un programma con interfaccia grafica. Almeno...su snow leopard è così, poi non so nelle release più recenti.

inseedious
29-03-2013, 14:20
In effett in ufficio con fastweb il ping è 5 volte più basso :read:

http://www.speedtest.net/result/2607982356.png (http://www.speedtest.net)

Appena mi richiamano quelli di vodafone mi lamento :D

Infatti non cercavo assolutamente l'ago nel pagliaio, mi sono semplicemente stupito che il tuo ping è pari a quello di una ADSL in fastpath... per questo ti consiglio di fare qualche controllo più approfondito (ping verso centrale, ping nella tratta pc-router, ecc.), perchè potrebbe trattarsi di un ritardo causato dalle infrastrutture.

peicross
29-03-2013, 14:21
ragazzi volevo farvi una domanda...Oggi mi ha chiamato un operatore della vodafone dicendomi che posso attivare la nuova connessione 4g.
Adesso ho la 10mb Alice e non posso attivare ne la connessione 20mb ne qualsiasi connessione fastweb perchè non ce copertura...
La mia domanda è se fosse possibile attivare un connessione del genere visto che adirittura telecom non può coprirmi la 20 mega.
Abito a 20 km da Milano

gabryel48
29-03-2013, 15:10
ragazzi volevo farvi una domanda...Oggi mi ha chiamato un operatore della vodafone dicendomi che posso attivare la nuova connessione 4g.
Adesso ho la 10mb Alice e non posso attivare ne la connessione 20mb ne qualsiasi connessione fastweb perchè non ce copertura...
La mia domanda è se fosse possibile attivare un connessione del genere visto che adirittura telecom non può coprirmi la 20 mega.
Abito a 20 km da Milano
La connessione che ti vuole vendere l'operatore non è via cavo ma quella dei cellulari.. :rolleyes:

http://it.wikipedia.org/wiki/4G_%28telefonia%29

peicross
29-03-2013, 15:42
La connessione che ti vuole vendere l'operatore non è via cavo ma quella dei cellulari.. :rolleyes:

http://it.wikipedia.org/wiki/4G_%28telefonia%29

Nono mi hanno detto che mi danno un modem di ultima generazione con chiavetta incorporata se non sbaglio si chiama vodafone station

johnny_bravo
29-03-2013, 16:20
Nono mi hanno detto che mi danno un modem di ultima generazione con chiavetta incorporata se non sbaglio si chiama vodafone station

In quel caso ti daranno una normalissima adsl fino a 7mbit (che tralaltro costa anche tanto, 39€/mese internet + telefono - vedi tiscali che offre la 20mbit + telefono a 27€/mese)
==> http://casa.vodafone.it/internetetelefono/?channelId=-1073884002&tk=1073874972%2Ct&ty_key=pri_hp_internetetelefono&channelPage=%2Fjsp%2Fdispatcher.do%3Fty_key%3Dpri_hp_internetetelefono&pageTypeId=9894

E cmq fino all'attivazione della linea adsl la navigazione avviene sfruttando la rete mobile HSPA (e non 4g lte):

"1. L'effettiva velocità di connessione a 7 Mbps in ricezione e 512 Kbps in invio dipende dalla capacità, dal grado di congestione della rete e dal server a cui ci si collega. Il servizio di connettività viene offerto tramite tecnologia ADSL e prima dell'attivazione dell'ADSL, in tecnologia radio HSDPA." :read:

Mai fidarsi dei commerciali che chiamano..:nono: :nonsifa:

;)

peicross
29-03-2013, 17:53
In quel caso ti daranno una normalissima adsl fino a 7mbit (che tralaltro costa anche tanto, 39€/mese internet + telefono - vedi tiscali che offre la 20mbit + telefono a 27€/mese)
==> http://casa.vodafone.it/internetetelefono/?channelId=-1073884002&tk=1073874972%2Ct&ty_key=pri_hp_internetetelefono&channelPage=%2Fjsp%2Fdispatcher.do%3Fty_key%3Dpri_hp_internetetelefono&pageTypeId=9894

E cmq fino all'attivazione della linea adsl la navigazione avviene sfruttando la rete mobile HSPA (e non 4g lte):

"1. L'effettiva velocità di connessione a 7 Mbps in ricezione e 512 Kbps in invio dipende dalla capacità, dal grado di congestione della rete e dal server a cui ci si collega. Il servizio di connettività viene offerto tramite tecnologia ADSL e prima dell'attivazione dell'ADSL, in tecnologia radio HSDPA." :read:

Mai fidarsi dei commerciali che chiamano..:nono: :nonsifa:

;)

Perfetto grazie mille per le delucidazioni, per questo ho subito detto di no.
Ma visto che ho una connessione 10 mega e non posso mettere la 20.. È possibile che se metto tiscali abbia la copertura??

Jon Irenicus
29-03-2013, 19:54
ragazzi volevo farvi una domanda...Oggi mi ha chiamato un operatore della vodafone dicendomi che posso attivare la nuova connessione 4g.
Adesso ho la 10mb Alice e non posso attivare ne la connessione 20mb ne qualsiasi connessione fastweb perchè non ce copertura...
La mia domanda è se fosse possibile attivare un connessione del genere visto che adirittura telecom non può coprirmi la 20 mega.
Abito a 20 km da MilanoSuggerisco di continuare a parlare di questo argomento qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558468
Tra l'altro non mi pare che l'argomento del presente thread sia il 4g...
In ogni caso in futuro evita di aprire un thread e chiedere la stessa cosa in un altro subito dopo, è crossposting.

peicross
29-03-2013, 20:15
Suggerisco di continuare a parlare di questo argomento qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558468
Tra l'altro non mi pare che l'argomento del presente thread sia il 4g...
In ogni caso in futuro evita di aprire un thread e chiedere la stessa cosa in un altro subito dopo, è crossposting.

Va bene..era soltanto per avere magari un po il parere di tutti perchè dovevo dare risposta per domani.

sampeiz
29-03-2013, 21:15
Allora, l'IP è pubblico ma dinamico (preferisco personalmente). Ho dovuto infatti impostare il ddns dalla vodafone station che funziona bene.
A giorni mi dovrebbe arrivare il NAS quindi proverò a fare delle prove serie di port forwading etc

quindi in pratica dopo che da te hanno montato e "allacciato" l'armadio condominiale metrobit/metroweb (è come questo in foto?)
hai chiamato la vodafone, ti hanno confermato la copertura e successivamente sono usciti dei tecnici metroweb che ti hanno portato la fibra in casa, infine sono venuti dei tecnici vodafone a montare la vodafone station e l'altro apparecchio di collegamento tra cavetto fibra e vs... corretto?
grazie

Esattamente, se non per il fatto che i vodafone mi ha contattato su segnalazione del mio amico

PS c'è qualche test per vedere se ho qualche limitazione di NAT etc?

veramente ottimo
grazie per tutte le preziose informazioni

che dire... magnifica connessione, complimenti ;)
tutto perfetto, ottimo anche il fatto del wifi n e dell'ip dinamico...

Francesco.mi
30-03-2013, 10:42
Ma quanto ci dovrebbe mettere a fare un traceroute?
dopo un po' l'ho fermato, cmq questi i risultati:
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 64 hops max, 52 byte packets
1 vodafone (192.168.1.1) 1.630 ms 1.129 ms 0.831 ms
2 * * *
3 * * *
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 6.461 ms 4.044 ms 3.732 ms
5 85.205.14.101 (85.205.14.101) 22.257 ms 6.839 ms 11.751 ms
6 inet.mix-it.net (217.29.66.2) 13.961 ms 14.051 ms 14.010 ms
7 212.239.110.46 (212.239.110.46) 4.255 ms 4.541 ms 4.178 ms
8 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 4.670 ms 4.618 ms 5.198 ms
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * *^C

Francesco.mi
30-03-2013, 10:58
un altro, questo è completo

traceroute gamesclan.com
traceroute to gamesclan.com (62.149.202.160), 64 hops max, 52 byte packets
1 * vodafone (192.168.1.1) 2.329 ms 1.000 ms
2 * * *
3 * * *
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 7.022 ms 3.936 ms 3.281 ms
5 85.205.14.101 (85.205.14.101) 18.481 ms 12.331 ms 11.978 ms
6 aruba.mix-it.net (217.29.66.90) 22.872 ms 4.049 ms 25.485 ms
7 wf1-12416-p1.aruba.it (62.149.190.3) 32.220 ms 41.069 ms *
8 62.149.190.44 (62.149.190.44) 11.366 ms 10.995 ms 10.518 ms
9 host160-202-149-62.serverdedicati.aruba.it (62.149.202.160) 9.748 ms 16.803 ms 16.819 ms


traceroute to kpnqwest.it (109.168.113.85), 64 hops max, 52 byte packets
1 vodafone (192.168.1.1) 2.774 ms 1.156 ms 1.188 ms
2 * * *
3 * * *
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 6.518 ms 3.781 ms 3.272 ms
5 85.205.14.101 (85.205.14.101) 4.640 ms 7.216 ms 4.947 ms
6 kpnqwest.mix-it.net (217.29.66.10) 4.113 ms 3.813 ms 4.186 ms
7 cr1-ge5-1-cal2.mil.kpnqwest.it (94.141.0.22) 3.830 ms 3.970 ms 3.878 ms
8 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 4.703 ms 3.746 ms 3.840 ms
9 www.kqi.it (109.168.113.85) 4.308 ms 4.006 ms 4.004 ms

traceroute to intergenia.de (85.25.0.17), 64 hops max, 52 byte packets
1 vodafone (192.168.1.1) 1.661 ms 0.990 ms 0.931 ms
2 * * *
3 * * *
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 4.075 ms 3.247 ms 3.503 ms
5 85.205.11.169 (85.205.11.169) 4.784 ms 4.047 ms 4.300 ms
6 85.205.26.66 (85.205.26.66) 21.771 ms
85.205.26.70 (85.205.26.70) 27.827 ms
85.205.26.66 (85.205.26.66) 21.291 ms
7 92.79.209.93 (92.79.209.93) 21.905 ms
92.79.209.89 (92.79.209.89) 22.204 ms
92.79.209.93 (92.79.209.93) 16.097 ms
8 92.79.213.122 (92.79.213.122) 15.785 ms
92.79.213.130 (92.79.213.130) 21.717 ms
92.79.213.122 (92.79.213.122) 21.527 ms
9 80.150.168.29 (80.150.168.29) 15.427 ms 17.690 ms 16.134 ms
10 f-ed4-i.f.de.net.dtag.de (62.154.14.142) 20.821 ms
f-ed4-i.f.de.net.dtag.de (62.154.14.206) 15.786 ms 14.571 ms
11 80.150.168.166 (80.150.168.166) 19.481 ms 17.659 ms 18.787 ms
12 * * 217.118.16.29 (217.118.16.29) 19.188 ms
13 static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com (85.25.0.17) 20.226 ms 19.293 ms 20.409 ms


a voi l'ardua sentenza....

Psyred
30-03-2013, 11:41
Quelli che hai postato sono buoni: 4 ms di latenza su Milano, 16 su gamesclan di Arezzo, 20 in Germania... Senza contare la velocità da urlo :eek: Avercele connessioni così... Peccato per la copertura limitatissima :cry:

Francesco.mi
30-03-2013, 12:17
bhe guarda, è vero che il ping mi interessa relativamente, tuttavia la fibra vodafone non la trovo così performante sotto questo aspetto. Con fastweb effettivamente è molto meglio. Manderò una segnalazione, non sia mai che mi ritorni voglia di tornare nella comunity dei gamers (bei tempi quelli d quando giocavo a quake 3:D )

fat4l
30-03-2013, 12:38
come latenze pensavo decisament meglio. rispetto alla mia adsl cambiano 3ms al massimo...

Ma farei a cambio volentieri comunque :D :D :D

Psyred
30-03-2013, 12:47
bhe guarda, è vero che il ping mi interessa relativamente, tuttavia la fibra vodafone non la trovo così performante sotto questo aspetto. Con fastweb effettivamente è molto meglio.

Beh molto meglio... Ci saranno 1-2 ms di differenza su Milano rispetto alla fibra di Fastweb (ovviamente ininfluenti), il resto dipende molto dal routing. Su Gamesclan io con una adsl pingo 8-9 ms, ma ho il server più vicino rispetto a te e instradamento diretto senza "giri" strani.

inseedious
30-03-2013, 14:24
bhe guarda, è vero che il ping mi interessa relativamente, tuttavia la fibra vodafone non la trovo così performante sotto questo aspetto. Con fastweb effettivamente è molto meglio. Manderò una segnalazione, non sia mai che mi ritorni voglia di tornare nella comunity dei gamers (bei tempi quelli d quando giocavo a quake 3:D )

Dando un'occhiata al traceroute, sembra che 1-2 ms di latenza si generino già nella tratta pc-router. Sei connesso col wi-fi per caso?
Comunque, io penso che la fibra sia fibra, su distanze brevi come milano-milano dovrebbe darti 0 ms, per questo ti ho segnalato che potrebbe trattarsi di qualche disturbo o della vodafone station... perchè penso che anche una fibra gestita male dovrebbe darti un ping quasi nullo sui server limitrofi. Cmq, ripeto, ottima connessione, spero di averla entro fine anno anch'io...

Psyred
30-03-2013, 15:37
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.50.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 10.88.50.66
3 1 ms <1 ms <1 ms 10.251.166.1
4 1 ms 1 ms 1 ms 10.251.162.22
5 * 1 ms 1 ms 10.251.163.1
6 1 ms 1 ms 1 ms 10.247.125.97
7 1 ms 1 ms 1 ms 10.251.167.194
8 1 ms 1 ms 1 ms 10.1.160.29
9 1 ms 1 ms 1 ms 10.1.128.17
10 1 ms 1 ms 1 ms 10.254.1.1
11 2 ms 1 ms 1 ms 10.254.11.201
12 14 ms 2 ms 2 ms 10.254.12.6
13 2 ms 2 ms 2 ms 89.97.200.66
14 2 ms 2 ms 2 ms 89.97.200.233
15 2 ms 2 ms 2 ms 89.97.200.69
16 2 ms 2 ms 2 ms ge0-0-0.roma3.rom.seabone.net [195.22.192.73]
17 77 ms 112 ms 147 ms te4-1.franco15.fra.seabone.net [89.221.34.121]
18 46 ms 46 ms 46 ms uu-702-net.franco15.fra.seabone.net [195.22.211.62]
19 35 ms 35 ms 35 ms ge-0-3-0.XT2.FFT1.ALTER.NET [146.188.6.105]
20 45 ms 45 ms 45 ms so-3-0-0.CR1.DTM1.ALTER.NET [149.227.31.230]
21 46 ms 44 ms 44 ms POS1-0.GW8.DTM1.ALTER.NET [149.227.16.194]
22 46 ms 45 ms 45 ms EA-Mythic.Dortmund.de.ALTER.NET [139.4.234.26]
23 45 ms 45 ms 45 ms 213.71.25.65


traceroute di un utente in fibra Fastweb di Roma. Anche lui si fa Roma-Roma in 2 ms. Zero ms a livello server mi sembrano decisamente improbabili...

inseedious
30-03-2013, 15:42
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.50.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 10.88.50.66
3 1 ms <1 ms <1 ms 10.251.166.1
4 1 ms 1 ms 1 ms 10.251.162.22
5 * 1 ms 1 ms 10.251.163.1
6 1 ms 1 ms 1 ms 10.247.125.97
7 1 ms 1 ms 1 ms 10.251.167.194
8 1 ms 1 ms 1 ms 10.1.160.29
9 1 ms 1 ms 1 ms 10.1.128.17
10 1 ms 1 ms 1 ms 10.254.1.1
11 2 ms 1 ms 1 ms 10.254.11.201
12 14 ms 2 ms 2 ms 10.254.12.6
13 2 ms 2 ms 2 ms 89.97.200.66
14 2 ms 2 ms 2 ms 89.97.200.233
15 2 ms 2 ms 2 ms 89.97.200.69
16 2 ms 2 ms 2 ms ge0-0-0.roma3.rom.seabone.net [195.22.192.73]
17 77 ms 112 ms 147 ms te4-1.franco15.fra.seabone.net [89.221.34.121]
18 46 ms 46 ms 46 ms uu-702-net.franco15.fra.seabone.net [195.22.211.62]
19 35 ms 35 ms 35 ms ge-0-3-0.XT2.FFT1.ALTER.NET [146.188.6.105]
20 45 ms 45 ms 45 ms so-3-0-0.CR1.DTM1.ALTER.NET [149.227.31.230]
21 46 ms 44 ms 44 ms POS1-0.GW8.DTM1.ALTER.NET [149.227.16.194]
22 46 ms 45 ms 45 ms EA-Mythic.Dortmund.de.ALTER.NET [139.4.234.26]
23 45 ms 45 ms 45 ms 213.71.25.65


traceroute di un utente in fibra Fastweb di Roma. Anche lui si fa Roma-Roma in 2 ms. Zero ms a livello server di destinazione mi sembrano decisamente improbabili...

Sono decisamente diversi rispetto ai dati riportati da francesco. Non penso che 0ms pingando da Milano verso un server milanese siano un'utopia (ovviamente 0ms sono arrotondati), come dimostra il test che lo stesso Francesco ha postato riguardo la sua linea Fastweb in ufficio. Ripeto, la linea è eccellente, però un po' di curiosità riguardo quel ping rimane, secondo me è dovuto alla station+convertitore di segnale della vodafone.

Psyred
30-03-2013, 15:48
Sono decisamente diversi rispetto ai dati riportati da francesco. Non penso che 0ms pingando da Milano verso un server milanese siano un'utopia (ovviamente 0ms sono arrotondati), come dimostra il test che lo stesso Francesco ha postato riguardo la sua linea Fastweb in ufficio. Ripeto, la linea è eccellente, però un po' di curiosità riguardo quel ping rimane, secondo me è dovuto alla station+convertitore di segnale della vodafone.

Ha 1-2 ms in più e magari una latenza un po' più instabile, probabilmente dovute al fatto che si collega in wi-fi; quanto a speedtest non è un modo affidabile per testare la latenza, pensa che a me sul pc collegato in powerline rileva 7 ms in meno (quando invece ne ho +4 da dos). Se vuoi ti posso postare anche uno speedtest di un utente con la 100 Mb di Fastweb a Milano che pinga identico a lui (5 ms).

EDIT

Eccolo: http://www.speedtest.net/result/2457534592.png

iMaux
30-03-2013, 16:15
Ha 1-2 ms in più e magari una latenza un po' più instabile, probabilmente dovute al fatto che si collega in wi-fi; quanto a speedtest non è un modo affidabile per testare la latenza, pensa che a me sul pc collegato in powerline rileva 7 ms in meno (quando invece ne ho +4 da dos). Se vuoi ti posso postare anche uno speedtest di un utente con la 100 Mb di Fastweb a Milano che pinga identico a lui (5 ms).

EDIT

Eccolo: http://www.speedtest.net/result/2457534592.png

Come mai "solo" 69mb/s di download?

Psyred
30-03-2013, 16:23
Come mai "solo" 69mb/s di download?

Ah non lo so, è di un utente che si lamentava di non riuscire a superare i 75 Mb... :what:

pierodj
31-03-2013, 10:55
guardate che 0ms di ping non esistono neanche con fastweb eh :D

Francesco.mi
01-04-2013, 20:14
A chi possa interessare, confermo che non è possibile bypassare la vodafone station. Ho provato con un router ethernet che avevo in soffitta e non funziona.

johnny_bravo
01-04-2013, 20:37
A chi possa interessare, confermo che non è possibile bypassare la vodafone station. Ho provato con un router ethernet che avevo in soffitta e non funziona.

Beh se la bypassi con la fonia cosa fai??
Quando avranno una VS che abbia entrata in fibra il media converter sparirà, e rimarrà solo la vs senza la quale non si potrà navigare.
Sarà sicuramente come con l'hag di fastweb.

Francesco.mi
01-04-2013, 21:56
Sono perfettamente d'accordo, la mia voleva essere solo una prova alquanto pleonastica :mc: . Tra l'altro la VS non è poi così malvagia come settings...

Manu90XD
30-04-2013, 19:06
Volevo una info da chi ha questa offerta della vodafone.
Per caso c'è un rincaro dal secondo anno di contratto? restano fissi 45 euro? M ha appena contattato la vodafone con questa stessa offerta e sto sballando completamente perciò prima di dire si volevo delucidazioni

Grazie Mille

luponata
30-04-2013, 21:44
Beh se la bypassi con la fonia cosa fai??
Quando avranno una VS che abbia entrata in fibra il media converter sparirà, e rimarrà solo la vs senza la quale non si potrà navigare.
Sarà sicuramente come con l'hag di fastweb.

aspettate, ma se con fastweb ho la fibra e l'abbonamento JOY, quindi senza telefono.. posso bypassare l'hag? no? mi sembra diverso rispetto all'abbonamento con il telefono!!

sampeiz
30-04-2013, 23:46
Volevo una info da chi ha questa offerta della vodafone.
Per caso c'è un rincaro dal secondo anno di contratto? restano fissi 45 euro? M ha appena contattato la vodafone con questa stessa offerta e sto sballando completamente perciò prima di dire si volevo delucidazioni

Grazie Mille


fissi
tienici aggiornati se sottoscriverai l'abbonamento... screenshot, test, fasi tecniche dell'attivazione a casa tua...

e se ti va aggiungi (forse meglio nell'altra discussione: ftth metroweb) la tua situazione... zona, quando ti ha cablato metrobit e poi quando hanno fatto l'allacciamento finale del palazzo... qualsiasi info utile arricchisce la discussione
grazie ;)

Manu90XD
01-05-2013, 00:42
Nel mio palazzo siamo già Fastweb fibra quindi il catalyst metro web c'è già ma mi hanno detto che se accetto ne metteranno uno a parte (magari più nuovo di quel catorcio)

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

luponata
01-05-2013, 01:01
Nel mio palazzo siamo già Fastweb fibra quindi il catalyst metro web c'è già ma mi hanno detto che se accetto ne metteranno uno a parte (magari più nuovo di quel catorcio)

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

cosa aspetti, chiama !!! adesso!!! si alle 2:01!

Manu90XD
01-05-2013, 06:59
Meglio non essere precipitosi quando si cambia contratto chiamerò Fastweb e chiederò una controfferta

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

Francesco.mi
10-05-2013, 20:34
per gli interessati.
Qquesto è quello che ho trovato stasera mentre visitavo le segrete del mio palazzo...c'è pure un'"affare" di telecom!

http://imageshack.us/a/img803/7048/foto1uwd.jpg

http://imageshack.us/a/img197/7655/foto2s.JPG

http://imageshack.us/a/img825/8956/foto3kb.jpg

luponata
10-05-2013, 20:55
Il palazzo è a buon punto

FutureMad
12-05-2013, 13:10
Segnalo che ieri per curiosità sono passato al centro Vodafone di corso Vercelli e mi hanno detto che il mio palazzo dovrebbe essere cablato "a breve", ovvero secondo il personale del negozio entro un mese. Se avete modo di passare o telefonare vi fanno il controllo sul terminale, quindi sono abbastanza informati sui lavori.

Manu90XD
12-05-2013, 13:13
Ragazzi come vi avevo raccontato vodafon mi ha fatto la proposta di passaggio operatore e io ho chiesto una controfferta a Fastweb che non mi ha cagato di striscio secondo voi sa si non avere possibilità alternative o c'è altro in ballo?

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

sampeiz
12-05-2013, 15:28
per gli interessati.
Qquesto è quello che ho trovato stasera mentre visitavo le segrete del mio palazzo...c'è pure un'"affare" di telecom!

grazie per le foto ;)

per il resto tutto ok?
confermi le tue prime sensazioni...
hai sperimentato qualcosa...
boh, facci sbavare un pochino :D

Ragazzi come vi avevo raccontato vodafon mi ha fatto la proposta di passaggio operatore e io ho chiesto una controfferta a Fastweb che non mi ha cagato di striscio secondo voi sa si non avere possibilità alternative o c'è altro in ballo?
non credo sia la discussione adatta per le offerte di retention di fastweb... :D
comunque confermo che molti clienti hanno ricevuto dei ritocchi al ribasso... se cerchi, anche con google, trovi parecchie testimonianze...
per il resto l'offerta di vodafone fibra mi pare essere la migliore come rapporto qualità prezzo...
altro in ballo? nell'altro thread ho riportato le anticipazioni sull'offerta fibra wind... sempre sui 45 euro, ma velocità in upload a 10 mega come fastweb...
direi che se ora paghi tanto con fastweb perchè magari sei un vecchio cliente con i vecchi prezzi... io prenderei in considerazione questa offerta vodafone fibra: ip pubblico dinamico, vs con wifi n, upload a 20 mega... prendi anche la vodafone tv a 29 euro se ti può interessare che abbinata alla connessione vodafone (perchè si può usare anche con altri operatori...) si dovrebbero avere dei servizi aggiuntivi... poi a quel prezzo e con la spedizione inclusa è quasi regalata...

Manu90XD
12-05-2013, 15:31
No io pago 35 con Fastweb e passare a fibra 100 son 5 &euro;/mese ,da quello che mi dici sembrerebbe sia questione di insistere .ti ringrazio

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

FutureMad
12-05-2013, 22:00
Va be' se già spendi 40/mese con fibra 100 non vedo alcun motivo per te cambiare, a meno che l'upload sia fondamentale. Ma hai comunque 10 mega in up che non sono pochi e, alla fine, Fastweb è abbastanza una garanzia mentre di Vodafone Fibra non si sa poi molto. È del tutto logica la tua idea di rimanere con FW.

Manu90XD
12-05-2013, 22:52
Va be' se già spendi 40/mese con fibra 100 non vedo alcun motivo per te cambiare, a meno che l'upload sia fondamentale. Ma hai comunque 10 mega in up che non sono pochi e, alla fine, Fastweb è abbastanza una garanzia mentre di Vodafone Fibra non si sa poi molto. È del tutto logica la tua idea di rimanere con FW.

Infatti domani chiamerò un'altra volta speriamo bene...sappi cmq che dire che FW è una garazia è u grosso errore...o meglio è una garanzia di disastri:muro: :doh:

luponata
12-05-2013, 23:26
Infatti domani chiamerò un'altra volta speriamo bene...sappi cmq che dire che FW è una garazia è u grosso errore...o meglio è una garanzia di disastri:muro: :doh:

fastweb ha una propria dorsale, non si appoggia a telecom come vodafone..

e ha l'ip fisso

Manu90XD
12-05-2013, 23:52
fastweb ha una propria dorsale, non si appoggia a telecom come vodafone..

e ha l'ip fisso

anche su fibra? e la join venture tra telecom e fastweb?? cmq gli apparati non sono tutti metroweb?

Francesco.mi
13-05-2013, 11:02
grazie per le foto ;)

per il resto tutto ok?
confermi le tue prime sensazioni...
hai sperimentato qualcosa...
boh, facci sbavare un pochino :D



La fibra funziona decisamente bene. In upload è veramente performante. ormai tengo tutto su nas e ovunque sono posso accedere alla mia musica film e documenti senza alcun tipo di problema. La cosa paradossale è che faccio fatica a trovare connessioni sufficientemente potenti che mi permettano di scaricare i miei files a 20 mbit/s.

Anche il ddns della vodafone station funziona molto bene il che rende l'ip dinamico un non-problema se no addirittura un valore aggiunto.

L'unica cosa che spero è che mi sostituiscano la vodafone station con una 100% fibra, se non altro per questioni di spazio ed estetica...

..ciao
F.

Francesco.mi
13-05-2013, 11:13
fastweb ha una propria dorsale, non si appoggia a telecom come vodafone..

e ha l'ip fisso


In realtà la rete fibra su cui si poggia vodafone è quella di metroweb...(o sbaglio?)

san80d
13-05-2013, 13:06
In realtà la rete fibra su cui si poggia vodafone è quella di metroweb...(o sbaglio?)

Non sbagli, e lo stesso farà a breve wind.

luponata
13-05-2013, 16:13
In realtà la rete fibra su cui si poggia vodafone è quella di metroweb...(o sbaglio?)

Ora che rileggo, ho scritto male!

riguardo all'ip dipende da cosa intendi.. io preferisco quelli fisso, se dovessi hostare un server.. se invece preferisci quello dinamico per cambiare ip e bypassare i blocchi dei siti di file sharing è un'altra cosa

luponata
13-05-2013, 16:14
anche su fibra? e la join venture tra telecom e fastweb?? cmq gli apparati non sono tutti metroweb?

allora io ricordo solo che metroweb non era daccordo con telecom per portare la fibra solo agli armadi.. per questo si sono divisi

san80d
13-05-2013, 16:48
Riassumendo, che io sappia le cose stanno così. Fastweb e telecom hanno adottato la tecnologia vdsl ovvero la fibra fino all'armadio in strada e poi utilizzeranno i doppini in rame esistenti fino in casa, mentre metroweb mette a disposizione degli operatori (attualmente solo vodafone e wind) la fibra fino a casa. Naturalmente fastweb ha già da anni in alcune città la fibra fin dentro casa e se non ricordo male fu portata su rete metroweb.

luponata
13-05-2013, 17:06
Riassumendo, che io sappia le cose stanno così. Fastweb e telecom hanno adottato la tecnologia vdsl ovvero la fibra fino all'armadio in strada e poi utilizzeranno i doppini in rame esistenti fino in casa, mentre metroweb mette a disposizione degli operatori (attualmente solo vodafone e wind) la fibra fino a casa. Naturalmente fastweb ha già da anni in alcune città la fibra fin dentro casa e se non ricordo male fu portata su rete metroweb.

si, e dove non c'e la fibra, fastweb userà la vdsl2, dove c'è continuerà con la FTTH

Iux
14-05-2013, 10:25
Ciao, ho notato che sul sito vodafone è sparita l'offerta della fibra..
Sarà mica stata sospesa?

feedre
14-05-2013, 14:57
proprio oggi mi ha chiamato vodafone per chiedermi se volevo passare a loro anche se la fibra nella mia via non c'è ancora dicendomi che se avessi fatto un contratto con loro avrei usufruito subito della adsl e tra qualche settimana sarei stato agganciato con la fibra , peccato che io abito almeno a 30km da piazza napoli e corso vercelli !!!:sofico: mi sa che stanno facendo come fastweb che promette mari e monti e poi non ti da niente !!!

sampeiz
14-05-2013, 16:27
proprio oggi mi ha chiamato vodafone per chiedermi se volevo passare a loro anche se la fibra nella mia via non c'è ancora dicendomi che se avessi fatto un contratto con loro avrei usufruito subito della adsl e tra qualche settimana sarei stato agganciato con la fibra , peccato che io abito almeno a 30km da piazza napoli e corso vercelli !!!:sofico: mi sa che stanno facendo come fastweb che promette mari e monti e poi non ti da niente !!!


idem :D
tra l'altro se ho capito bene mi offrivano l'adsl allo stesso prezzo della fibra (45 euro!!!) che poi mi avrebbero fatto in automatico l'upgrade fibra... a detta loro è questione di poche settimane... (da me devono solo spaccare 30cm di marciapiede... ma è così da quasi 4 mesi...)

ho preso tempo ma dirò no...
non tanto perchè non credo nell'upgrade... la testimonianza di francesco lo conferma: lui era già un abbonato vodafone adsl
ma per il prezzo... che se ho capito bene partirebbe già da 45 euro in adsl...

feedre
15-05-2013, 10:08
idem :D
tra l'altro se ho capito bene mi offrivano l'adsl allo stesso prezzo della fibra (45 euro!!!) che poi mi avrebbero fatto in automatico l'upgrade fibra... a detta loro è questione di poche settimane... (da me devono solo spaccare 30cm di marciapiede... ma è così da quasi 4 mesi...)

..
a me hanno detto che mi avrebbero fatto pagare 39 euro come l adsl e poi sarei passato in fibra automaticamente sempre a quella cifra però solo l idea che devo rimanere con un adsl vodafone per dei mesi magari anche un anno non mi va io gli ho detto che se non tocco con mano la fibra non faccio nessun passaggio

pierodj
15-05-2013, 10:21
lasciate perdere se non siete già coperti...
l'ha già fatto Fastweb in passato sto giochino, c'è gente che aspetta il passaggio alla fibra dal 2001 :asd:

Manu90XD
16-05-2013, 08:50
a me hanno detto che mi avrebbero fatto pagare 39 euro come l adsl e poi sarei passato in fibra automaticamente sempre a quella cifra però solo l idea che devo rimanere con un adsl vodafone per dei mesi magari anche un anno non mi va io gli ho detto che se non tocco con mano la fibra non faccio nessun passaggio

quoto in pieno mi hanno detto la stessa cosa giusto ieri...che poi specificando il caso significa che devono ritirare di sana pianta una nuova linea in rame perchè quelle vecchie chissà se vanno....ma non scherziamo...con 5 euro e mica tutto sto casino ci si fa fibra 100 e bona...

sampeiz
21-05-2013, 15:22
ieri mi hanno richiamato quelli di vodafone
mi hanno chiesto l'indirizzo da collegare, nome e cognome
per una verifica più approfondita/dettagliata, della copertura...
il numero del mittente era strano, probabilmente un cellulare... mi pare 389

capitato ad altri???
grazie

p.s
riassumo brevemente la mia situazione:
da me metrobit ha già fatto da diversi mesi l'installazione dell'armadio e della tratta verticale dalla cantina ai piani... senza però allacciare il palazzo (con il tombino metroweb presente sul marciapiede a neanche un metro)
sarà la volta buona??? :D
naa, io non ci spero più di tanto... se va bene spero che entro fine estate sia tutto pronto...

sampeiz
21-05-2013, 15:39
riporto la segnalazione di Iux che può essere molto utile a chi è interessato all'offerta vodafone fibra di milano

http://adsl.vodafone.it/fibra/

Hanno aggiornato la pagina aggiungendo la possibilità di verificare la copertura

ci sono maggiori dettagli su costi iniziali e quelli di disattivazione:

Costo servizio attivazione immediata:
con richiesta di portabilitá del numero: 49 euro
con richiesta di attivazione nuova linea: 49 euro

Contributo di attivazione:
con richiesta di portabilitá del numero: gratis
con richiesta di attivazione nuova linea: 5 euro al mese per dodici mesi

Contributo mensile: 45 euro al mese per sempre anzichè 50 euro.

L'offerta non prevede vincoli di permanenza. In caso di disattivazione è previsto un costo 40€.
Inoltre, in caso di recesso anticipato nei primi 24 mesi, Vodafone si riserva la possibilità di richiedere un contributo di 129€ commisurato al valore della Vodafone Station 2 ceduta in sconto merce al momento della sottoscrizione dell'offerta, fatta salva la possibilità per il cliente di restituire a Vodafone la Vodafone Station 2 secondo le modalità previste nelle condizioni generali di contratto.

io ad esempio in un caso non ho linea quindi rientro nella "richiesta di attivazione nuova linea":
quindi probabilmente mi toccheranno questi 5 euro per 12 mesi (è vero che anche altri operatori richiedono una tantum per nuove attivazioni, spesso però ci sono promozioni che azzerano questo costo...)
ma se richiedo l'attivazione "immediata" pagherei addirittura 49 euro + i 60 in 12 mesi, corretto? e poi con questa "attivazione immediata" chissà che cosa intendono...
vabbè tanto per ora non sono coperto... però era giusto per capire...

feedre
21-05-2013, 17:06
ieri mi hanno richiamato quelli di vodafone
mi hanno chiesto l'indirizzo da collegare, nome e cognome
per una verifica più approfondita/dettagliata, della copertura...
il numero del mittente era strano, probabilmente un cellulare... mi pare 389

capitato ad altri???
grazie


si è successo anche a me qualche giorno fa e mi hanno anche chiesto se ero in un quartiere esterno a milano o in vie centrali !! chissa magari si vogliono dare una sbrigata a coprire piu punti di milano !?

msktrz
23-05-2013, 10:35
Sarei disposto a spendere anche il doppio per una linea fibra, poi penso che avere la cablatura ALMENO dei capoluoghi di provincia è ancora "too mainstream" e mi metto l'anima in pace.

feedre
27-05-2013, 09:26
vi segnalo che vodafone sta cablando da centrale a centrale la zone in qui abito cioè zona stazione centrale , via fabio filzi , melchiorre gioia etc... speriamo che si diano una mossa a cablare anche i palazzi . Qualcuno che è stato cablato sa quanto ci mettono una volta fatta la centrale a passare poi alle utenze ??

luponata
27-05-2013, 09:48
vi segnalo che vodafone sta cablando da centrale a centrale la zone in qui abito cioè zona stazione centrale , via fabio filzi , melchiorre gioia etc... speriamo che si diano una mossa a cablare anche i palazzi . Qualcuno che è stato cablato sa quanto ci mettono una volta fatta la centrale a passare poi alle utenze ??

Posta qualche foto se puoi, comunque come sai che è Vodafone? Non era metroweb quella che cablava per voda, wind e fastweb?

feedre
27-05-2013, 10:00
so che è vodafone perchè ho chiesto all'operaio che stava aprendo i tombini metroweb! e mi ha detto che stavano cablando da centrale a centrale per la vodafone . solo che poi sono andato a chiedere a un altro tipo che era li con una matassa di fili in fibra e mi ha detto che stavano posando per tim , la cosa mi è sembrata un po strana cosi ho chiamato telecom per sapere se stessero cablando milano e loro mi hanno detto che tutti i lavori per la fibra sono bloccati allora deduco (piu che altro spero ) che sia veramente vodafone !!!

fat4l
27-05-2013, 11:10
potrebbero essere davvero della tim... utilizzano la rete in fibra per la connettività LTE al posto del ponte radio

feedre
27-05-2013, 13:59
ho chiamato metroweb e pare che quello di oggi era un sapralluogo e che in 10 15 giorni metrobit farà il cablaggio al palazzo , poi sta alla vodafone o infostrada allacciare l utente quindi non è la tim con lte !!! speriamo cosi mi tolgo da fastweb che è una vergogna IMHO!!!!

luponata
27-05-2013, 15:53
ho chiamato metroweb e pare che quello di oggi era un sapralluogo e che in 10 15 giorni metrobit farà il cablaggio al palazzo , poi sta alla vodafone o infostrada allacciare l utente quindi non è la tim con lte !!! speriamo cosi mi tolgo da fastweb che è una vergogna IMHO!!!!

metroweb o metrobit? se hai chiamato metroweb, potresti darmi il numero?? (era cablaggio orizzontale quello in strada giusto?) :rolleyes:

feedre
27-05-2013, 16:09
era metroweb il numero è 02 3658 2200 e si era cablaggio orizzontale anche se mi sembra di avere confuso un pò le cose perchè li ho visti con dei tubi bianchi però non li hanno stesi , forse come mi ha detto la signorina di metroweb stavano soltanto segnado i punti dove poi cablare !!!

luponata
27-05-2013, 19:49
era metroweb il numero è 02 3658 2200 e si era cablaggio orizzontale anche se mi sembra di avere confuso un pò le cose perchè li ho visti con dei tubi bianchi però non li hanno stesi , forse come mi ha detto la signorina di metroweb stavano soltanto segnado i punti dove poi cablare !!!

ahh, allora è quello il numero.. ho sempre pensato che era un numero per aziende.. non che fosse un numer aperto al pubblico.. in fondo alla fine non offrono servizi per noi.. ma alle aziende!!

hai fatto particolari operazioni per parlare con l'operatore? o rispondono subito?

FutureMad
27-05-2013, 20:24
Chiami e ti risponde subito l'operatore, mi sembra che non ci sia neanche un disco. Se non rispondono riprova nel giro di qualche minuto, io li ho sempre trovati.

luponata
27-05-2013, 20:26
Chiami e ti risponde subito l'operatore, mi sembra che non ci sia neanche un disco. Se non rispondono riprova nel giro di qualche minuto, io li ho sempre trovati.

disco? e comunque l'operatore risponde a qualsiasi domanda o ti liquida dicendo: non è il servizio clienti? xD

FutureMad
28-05-2013, 08:08
Nel senso che non devi premere numeri per fare un percorso e alla fine ti risponde l'operatore. Ti risponde direttamente una persona. A me hanno sempre risposto a tutto su quello che gli compete, ovvero il cablaggio verticale. Sulle offerte commerciali non sanno molto purtroppo.

HDV
28-05-2013, 09:58
ciao raga, io abito in zona roberto baggio a milano , sono un cliente in fibra dal lontano 2001 ora pago 40 euro al mese per la fibra a 10 con internet e fonia illimitati, pero' sono dell'idea che sto' pagando tanto troppo, visto l'aggravante che sono in cassa disintegrazione e a ottobre probabilmente saro' messo in mobilita' quindi devo cercare di limare tutte le spese.
ho provato sul sito vodafone inserendo i miei dati e mi e' venuto fuori il seuente messaggio :
La tua zona è coperta dalla rete fissa Vodafone e dall'ADSL.
quindi ho timore che la fibra non sia ancora predisposta.
avrebbe avuto senso passare alla fibra 100 di vodafone a un prezzo paritario al mio o ancora meglio inferiore.
cosa ne pensate ???
ciao hdv

luponata
28-05-2013, 11:00
Nel senso che non devi premere numeri per fare un percorso e alla fine ti risponde l'operatore. Ti risponde direttamente una persona. A me hanno sempre risposto a tutto su quello che gli compete, ovvero il cablaggio verticale. Sulle offerte commerciali non sanno molto purtroppo.

veramente metroweb si occupa del cablaggio orizzontale(strada), invece di quello verticale(palazzi) se ne occupa metrobit

FutureMad
28-05-2013, 20:57
Vero, però il numero postato prima è lo stesso sia per Metroweb che per Metrobit. Infatti se vai a vedere sui siti rispettivi il numero è uguale (Metrobit (http://www.metrobit.com/contattaci/) e Metroweb (http://www.metroweb.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=25))

Il problema è che quando rispondono si qualificano comunque come persone di Metrobit :D

luponata
28-05-2013, 21:44
Vero, però il numero postato prima è lo stesso sia per Metroweb che per Metrobit. Infatti se vai a vedere sui siti rispettivi il numero è uguale (Metrobit (http://www.metrobit.com/contattaci/) e Metroweb (http://www.metroweb.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=25))

Il problema è che quando rispondono si qualificano comunque come persone di Metrobit :D

ah vero cavolo, non l'avevo notato

feedre
28-05-2013, 22:29
ah vero cavolo, non l'avevo notato
secondo me avete fatto confusione perchè quando ho chiamato io si sono presentati come metroweb e mi hanno chiesto l indirizzo di casa e poi mi hanno passato un interno , sempre metroweb, e la persona che mi hanno passato per sapere se la zona sarebbe stata cablata mi ha detto che una volta che il cablaggio orizzontale fosse eseguito dovevano poi uscire quelli di metrobit , infatti sul sito metrobit c'è un modulo da compilare per essere ricontattato.

FutureMad
29-05-2013, 09:43
A onor del vero quel numero me lo aveva dato Vodafone stessa dicendo che era di Metroweb, quindi probabilmente mi sbaglio io! Può darsi che ti passino un operatore Metrobit solo dopo che si siano accertati che la copertura orizzontale ci sia già... Una telefonata a loro in ogni caso non fa mai male.

luponata
29-05-2013, 18:10
Quando chiamai io mesi fa mi rispose una certa: chiara metrobit, comunque leggo di gente che viene contattata dal 190 per sapere la zona in cui abita.. magari si danno una mossa in quelle zone dove c'è interesse.. come faccio a chiamarli io? xD

feedre
30-05-2013, 12:14
come faccio a chiamarli io? xD

ciao il numero lo trovi nei primi post è una risponderia automatica poi ti chiamano loro per offrirti l'adsl se non sei coperto dalla fibra basta avere il pugno di ferro che loro poi ti ricontattano per capire in che zona sei e poi magari come è successo a me nel giro di poco ti vedi sotto casa gli operai della metroweb al lavoro , infatti anche oggi erano intenti ad aprire tombini metroweb e a passare tubi !! speriamo !!

Francesco.mi
30-05-2013, 12:57
non so se c'entra. Ma in cantina da me ci sono dei catalyst (?) sia marchiati metroweb che metrobit (oltre che telecom)

Io mi ero fatto l'idea che metroweb=fastweb e metrobit=vodafone/wind, o viceversa...

luponata
30-05-2013, 15:40
non so se c'entra. Ma in cantina da me ci sono dei catalyst (?) sia marchiati metroweb che metrobit (oltre che telecom)

Io mi ero fatto l'idea che metroweb=fastweb e metrobit=vodafone/wind, o viceversa...

Metroweb= fibra orizzontale/stradale, tutti tranne telecom,
Metrobit= fibra palazzi, tutti tranne telecom (ma non ne sono sicuro, riguardo a telecom)

sampeiz
30-05-2013, 16:09
metroweb e metrobit possiamo dire che sono la stessa cosa... come già sottolineato da me e anche da Futuremad anche il numero telefonico è lo stesso...
più precisamente "metrobit" è una società appositamente creata l'anno scorso... che sta curando questa fase di ampliamento della copertura con installazione di armadi marchiati "metroweb - metrobit" e relative tratte verticali ai vari piani in zone dove c'è la fibra orizzontale "metroweb"... (che sta anche pianificando la copertura di zone ancora non coperte, ad esempio il quartiere santa giulia)
ma a noi credo che alla fin fine poco importa questa sottile distinzione metroweb/metrobit

non so se c'entra. Ma in cantina da me ci sono dei catalyst (?) sia marchiati metroweb che metrobit (oltre che telecom)

Io mi ero fatto l'idea che metroweb=fastweb e metrobit=vodafone/wind, o viceversa...

- fastweb, qui a milano, si appoggia alla rete orizzontale metroweb (e paga un "affitto") ma installa o meglio installava personalmente i suoi catalyst fastweb e le relative tratte verticali...
qui a milano i palazzi cablati fastweb sono quelli che (salvo rarissimi casi) sono stati cablati circa 10 anni fa
non ci sono notizie di ampliamenti di copertura fastweb (a parte se ricordo bene un utente di zona bocconi che però non ci ha più fatto sapere... non mi ricordo se però alla fine aveva scoperto che si trattava sempre di metrobit e quindi non di fastweb...)

- i recenti armadi metroweb/metrobit sono montati da circa 6/8 mesi per ampliare la copertura...
metroweb ha firmato nel novembre dell'anno scorso il famoso accordo con wind e vodafone... e metrobit sta installando questi armadi come da te

- poi ci stanno anche questi armadi telecom recentemente montati come nel tuo caso o in quello di un utente di zona bicocca...

luponata
30-05-2013, 20:18
Sentivo infatti la necessità di chiamare Vodafone, proprio perchè io abito a santa giulia, e fino al 2014 metroweb non sa dire niente... che fregatura

FutureMad
30-05-2013, 21:03
Quando chiamai io mesi fa mi rispose una certa: chiara metrobit, comunque leggo di gente che viene contattata dal 190 per sapere la zona in cui abita.. magari si danno una mossa in quelle zone dove c'è interesse.. come faccio a chiamarli io? xD

Confermo, ieri sono stato contattato da una signorina di Vodafone (Anna mi pare) per avere i dati precisi di dove abitassi. Mi chiamavano da un numero strano che non era il 190, hanno detto che si sarebbero rifatti vivi ma ad oggi ancora niente. Attendiamo.

luponata
31-05-2013, 00:00
Confermo, ieri sono stato contattato da una signorina di Vodafone (Anna mi pare) per avere i dati precisi di dove abitassi. Mi chiamavano da un numero strano che non era il 190, hanno detto che si sarebbero rifatti vivi ma ad oggi ancora niente. Attendiamo.

Per essere sicuri al 100%: avevi contattato prima tu vodafone giusto?

feedre
31-05-2013, 09:17
Confermo, ieri sono stato contattato da una signorina di Vodafone (Anna mi pare) per avere i dati precisi di dove abitassi. Mi chiamavano da un numero strano che non era il 190, hanno detto che si sarebbero rifatti vivi ma ad oggi ancora niente. Attendiamo.
tanto se non sei coperto ti dice che ti puo offrire la 20 mega che io non ho mai sentito che vodafone avesse la 20 mega!! ma se fa come ha fatto con me dopo qualche settimana se hai gia i tombini metroweb (perchè io gli ho fatto presente che c'erano gia i tombini metroweb) vengono a fare il sopralluogo e allora si incomincia a sperare !! una domanda se mi permettete ma sapete già se siamo ai livelli di fastweb o forse meglio o peggio con questa fibra vodafone ? perchè nei primi post c'era una persona che se l 'era fatta installare e sembrava soddisfatto però non se ne sa più niente ?! non vorrei che aspettiamo una cosa che poi da più problemi che altro !!!

sampeiz
31-05-2013, 11:18
Sentivo infatti la necessità di chiamare Vodafone, proprio perchè io abito a santa giulia, e fino al 2014 metroweb non sa dire niente... che fregatura

non credo che vodafone possa fare nulla
tutto dipende da metroweb, e considera che dovendo fare tutto il lavoro della stesura della fibra orizzontale a santa giulia... i tempi sono quelli...

diverso il discorso dove c'è già la fibra orizzontale...
da me ad esempio c'è già, compreso il tombino davanti al palazzo... e tra poco saranno ormai 6 mesi che hanno installato l'armadio metrobit-metroweb e tratta verticale condominiale senza però allacciare il palazzo...
e anche altri palazzi qui vicino, che ho documentato con delle foto con dei corrugati verdi in prossimità dei tombini... sono ormai 4 mesi che sono fermi...

per le recenti telefonate di vodafone, come scritto nella precedente pagina, il numero dal quale chiamano era un 389, un cellulare probabilmente... almeno nel mio caso...
e idem come ad altri utenti mi hanno offerto l'offerta adsl (ma non ricordo se hanno parlato proprio di 20 mega...)

una domanda se mi permettete ma sapete già se siamo ai livelli di fastweb o forse meglio o peggio con questa fibra vodafone ? perchè nei primi post c'era una persona che se l 'era fatta installare e sembrava soddisfatto però non se ne sa più niente ?! non vorrei che aspettiamo una cosa che poi da più problemi che altro !!!

l'utente è francesco, ha scritto anche in questa pagina della discussione ;)
comunque ci ha dato parere molto positivo
paragoni con dastweb? il più lampante è la velocità di upload a 20 mega... poi mi viene in mente anche la vs con wifi-n... o l'ip pubblico dinamico...
a breve uscirà anche l'offerta wind ma solo 10mega in uploada... dovrei aver riportato le anticipazioni nell'altra discussione ;)
considera anche che per ora non ci sono novità di ampliamenti della copertura fastweb qui a milano... quindi io ti consiglierei l'offerta fibra di vodafone senza problemi (sempre che tu sia coperto)

FutureMad
31-05-2013, 12:50
Per essere sicuri al 100%: avevi contattato prima tu vodafone giusto?

Sì, più volte.

tanto se non sei coperto ti dice che ti puo offrire la 20 mega che io non ho mai sentito che vodafone avesse la 20 mega!! ma se fa come ha fatto con me dopo qualche settimana se hai gia i tombini metroweb (perchè io gli ho fatto presente che c'erano gia i tombini metroweb) vengono a fare il sopralluogo e allora si incomincia a sperare !!

Infatti anche io son convinto che Vodafone non possa fare poi granchè. Spero al massimo che raccolga le intenzioni di adesione per capire come espandere la copertura del servizio su Milano. Hanno già provato ad offrirmi l'ADSL, ovviamente ho rifiutato.

Nel mio caso ancora non ho un tombino Metroweb sotto casa anche se loro stessi dicono che sono coperto orizzontalmente (in effetti i due tombini più vicini saranno a circa 20-30 metri e il mio palazzo è in mezzo ai due) e Metrobit ha già cablato verticalmente. Il fatto che Metrobit sia già intervenuta testimonia la volontà di offrire prima o poi il servizio su fibra, come sempre il tempo è l'incognita.

luponata
31-05-2013, 17:49
io ho i tombini a circa 500 metri, ad ogni modo, la mia intenzione era chiamare proprio perchè vodafone potrebbe dire a metroweb le zone dove c'è più interesse, come accaduto a futuremad

aggiornamento: ho contattato vodafone e non hanno saputo dirmi se verrà estesa la copertura..

feedre
03-06-2013, 11:26
un aggiornamento ! domani metrobit viene a installare il catalyst nel mio condominio io sono in zona stazione centrale e giu di li . per chi avesse gia ricevuto questo intervento di metrobit sapete dirmi quanto ci vuole prima che vodafone allacci la linea ? perche quando avevo chiamato metroweb avevano detto che dopo l intervento di metrobit ci volevano almeno due mesi prima che l azienda di telefonia allacciasse l utente !! mi sembra tanto !!

sampeiz
03-06-2013, 12:13
un aggiornamento ! domani metrobit viene a installare il catalyst nel mio condominio io sono in zona stazione centrale e giu di li . per chi avesse gia ricevuto questo intervento di metrobit sapete dirmi quanto ci vuole prima che vodafone allacci la linea ? perche quando avevo chiamato metroweb avevano detto che dopo l intervento di metrobit ci volevano almeno due mesi prima che l azienda di telefonia allacciasse l utente !! mi sembra tanto !!

da me tra non molto saranno 6 mesi che hanno installato l'armadio "metrobit - metroweb" e tratte verticali dalla cantina ai vari piani :D
manca l'allaccciamento alla fibra in strada già presente (addirittura con tombino metroweb davanti al portone...)
quindi tutto dipende poi da metroweb... che immagino programmerà il lavoro per zona...

proprio in questi giorni ho richiesto info su tempistiche a metrobit/metroweb, mi hanno risposto: La sua Area di centrale sarà realizzata e resa funzionale per fruire dei servizi erogati da Vodafone e Wind dal secondo semestre del 2013.
quindi da me ci siamo... dipende se intendono giugno/luglio... o fine anno... :D

feedre
03-06-2013, 12:50
da me tra non molto saranno 6 mesi che hanno installato l'armadio "metrobit - metroweb" e tratte verticali dalla cantina ai vari piani :D
manca l'allaccciamento alla fibra in strada già presente (addirittura con tombino metroweb davanti al portone...)
quindi tutto dipende poi da metroweb... che immagino programmerà il lavoro per zona...

proprio in questi giorni ho richiesto info su tempistiche a metrobit/metroweb, mi hanno risposto: La sua Area di centrale sarà realizzata e resa funzionale per fruire dei servizi erogati da Vodafone e Wind dal secondo semestre del 2013.
quindi da me ci siamo... dipende se intendono giugno/luglio... o fine anno... :D
grazie per le info !! qiundi deduco che la cosa si protrarrà ancora per un po ! va be aspetto !!

sampeiz
03-06-2013, 14:17
grazie per le info !! qiundi deduco che la cosa si protrarrà ancora per un po ! va be aspetto !!

prego
comunque può anche essere che fanno prima da te che mi pare di capire sei in zona più centrale... (io sono zona Lambrate/città studi)
vai a sapere come pianificano questa fase: se daranno priorità temporale in base ai lavori di metrobit o invece faranno per zone indipendentemente dai lavori iniziali eseguiti da metrobit...

Iux
10-06-2013, 12:02
Copio e incollo quanto ho scritto nel Thread Progetto Metrobit:

Ho appena ricevuto una chiamata da un tecnico di Metrobit!
Mi ha richiamato a seguito della mia ultima email alla quale avevo allegato le foto di questo thread.. Il tecnico, davvero molto gentile e disponibile, mi ha spiegato che:

Il catalyst metrobit indica che il collegamento orizzontale è stato fatto
L'armadio presente (marchiato Telecom) è lo stesso che usano loro ma è di proprietà di Telecom e che quindi dovranno installare il loro (sempre se rimane spazio per arrivare ai piani)
La centrale dell'operatore (che se non ho capito male è fisicamente da Telecom ma con armadi riservati ad ogni operatore) verrà attivata poi in base al numero di richieste di abbonamento.
In certi casi può essere che Telecom chieda in affitto a Metrobit il collegamento verticale
Mi ha confermato che per assurdo uno potrebbe trovarsi con 3 impianti verticali in cantina (Fasteweb, Metrobit, Telecom)...


Ha poi aggiunto che mi manderà i contatti e che eventualmente loro possono installare la tratta verticale anche domani ma che poi dipenderà dall'operatore (per il discorso di quanti utenti su quella centrale vogliono la fibra).

A questo punto inizierò a parlare con i miei vicini, perché magari se siamo un po' di potenziali clienti Infostrada o Vodafone potrebbero valutare di attivare la centrale (anche se temo che prima Telecom debba attivare la sua).

feedre
10-06-2013, 12:58
Copio e incollo quanto ho scritto nel Thread Progetto Metrobit:

Ho appena ricevuto una chiamata da un tecnico di Metrobit!
Mi ha richiamato a seguito della mia ultima email alla quale avevo allegato le foto di questo thread.. Il tecnico, davvero molto gentile e disponibile, mi ha spiegato che:

Il catalyst metrobit indica che il collegamento orizzontale è stato fatto
L'armadio presente (marchiato Telecom) è lo stesso che usano loro ma è di proprietà di Telecom e che quindi dovranno installare il loro (sempre se rimane spazio per arrivare ai piani)
La centrale dell'operatore (che se non ho capito male è fisicamente da Telecom ma con armadi riservati ad ogni operatore) verrà attivata poi in base al numero di richieste di abbonamento.
In certi casi può essere che Telecom chieda in affitto a Metrobit il collegamento verticale
Mi ha confermato che per assurdo uno potrebbe trovarsi con 3 impianti verticali in cantina (Fasteweb, Metrobit, Telecom)...


Ha poi aggiunto che mi manderà i contatti e che eventualmente loro possono installare la tratta verticale anche domani ma che poi dipenderà dall'operatore (per il discorso di quanti utenti su quella centrale vogliono la fibra).

A questo punto inizierò a parlare con i miei vicini, perché magari se siamo un po' di potenziali clienti Infostrada o Vodafone potrebbero valutare di attivare la centrale (anche se temo che prima Telecom debba attivare la sua).
anche io oggi ho parlato con un ragazzo metroweb e mi ha detto che mercoledi' prossimo vengono a vedere se riescono a fare passare la fibra sulla mia scala !! devo dire che se li tampini un pò sono molto disponibili !! però per l attivazione ancora niente solo infostrada mi ha detto che se volevo potevo fare l abbonamento in fibra e che mi avrebbero mandato un tecnico per le verifiche ma vodafone che mi aveva promesso di richiamarmi non appena il servizio era disponibile non si sono fatti piu' sentire chissà cosa stanno combinando?

feedre
10-06-2013, 13:05
e comunque la storia che si dice in giro che attivano le centrali se hanno un tot di abbonati è una balla perchè nella mia via ho fatto una scansione con il cell di quanti segnali wi-fi c'erano di fastweb ed erano veramente pochini quindi se tanto mi da tanto quando decidono di attivare attivano che ci sia un solo abbonato o piu' !!!

Iux
10-06-2013, 18:28
e comunque la storia che si dice in giro che attivano le centrali se hanno un tot di abbonati è una balla perchè nella mia via ho fatto una scansione con il cell di quanti segnali wi-fi c'erano di fastweb ed erano veramente pochini quindi se tanto mi da tanto quando decidono di attivare attivano che ci sia un solo abbonato o piu' !!!

Perdonami ma non sono del tutto d'accordo con quello che dici.
Fastweb è un caso differente dato che per la fibra non affitta niente da Telecom mentre per la ADSL è in ull ma anche in wholesale. (Come fai a capire dai wifi che vedi vicino a te se sono collegamenti Fibra o ADSL?).
Gli altri operatori penso dovranno affittare uno spazio all'interno della centrale Telecom e non penso che l'ordine minimo imposto da TI sia di 1 solo utente.. Poi magari mi sbaglio e anche Infostrada e Vodafone avranno centrali loro, in tal caso, come dici tu, non è questione di 1 o 100 richieste.

feedre
10-06-2013, 20:56
Perdonami ma non sono del tutto d'accordo con quello che dici.
Fastweb è un caso differente dato che per la fibra non affitta niente da Telecom mentre per la ADSL è in ull ma anche in wholesale. (Come fai a capire dai wifi che vedi vicino a te se sono collegamenti Fibra o ADSL?).
Gli altri operatori penso dovranno affittare uno spazio all'interno della centrale Telecom e non penso che l'ordine minimo imposto da TI sia di 1 solo utente.. Poi magari mi sbaglio e anche Infostrada e Vodafone avranno centrali loro, in tal caso, come dici tu, non è questione di 1 o 100 richieste.

ma mi riferisco anche a quanti abbonati in fibra ci sono nel mio palazzo da quando l hanno messa sono in totale due a distanza di sette anni è per questo che secondo me la storia che servono un tot di abbonati è un po una farsa !!

Iux
11-06-2013, 23:19
ma mi riferisco anche a quanti abbonati in fibra ci sono nel mio palazzo da quando l hanno messa sono in totale due a distanza di sette anni è per questo che secondo me la storia che servono un tot di abbonati è un po una farsa !!

Fastweb, come ho detto prima, seguiva una logica diversa riguardo il servizio in Fibra ottica. Era tutto suo o di Metrobit, mentre ora Vodafone Infostrada penso useranno le centrali di Telecom

san80d
12-06-2013, 00:09
Fastweb, come ho detto prima, seguiva una logica diversa riguardo il servizio in Fibra ottica. Era tutto suo o di Metrobit, mentre ora Vodafone Infostrada penso useranno le centrali di Telecom

Anche vodafone e infostrada usufruiranno della rete metrobit.

Iux
12-06-2013, 18:17
Anche vodafone e infostrada usufruiranno della rete metrobit.

Si ma non penso metrobit abbia delle sue centrali... questa è una mia supposizione visto che in giro non ho trovato nulla a riguardo, per cui se sapete qualcosa in più sono pronto a leggere...

Psyred
12-06-2013, 19:03
Metrobit/Metroweb fornisce l'accesso alle abitazioni, quindi cablaggio verticale ed orizzontale, poi immagino che le connessioni saranno gestite in modo analogo al ULL su rame ; del resto i DSLAM/ISAM moderni oltre alle varie xDSL gestiscono anche FTTH, per cui... Però non mi è chiaro se Metroweb si occuperà di cablare l'intera tratta centrale TI-utente o se la fibra nelle strade ce la porteranno i singoli operatori...

san80d
12-06-2013, 19:29
Si ma non penso metrobit abbia delle sue centrali.

Infatti, metrobit/metroweb non hanno centrali proprie, sono tutte telecom, e questo vale per qualsiasi altro operatore.

Iux
12-06-2013, 22:25
Infatti, metrobit/metroweb non hanno centrali proprie, sono tutte telecom, e questo vale per qualsiasi altro operatore.

Ok è quello che avevo detto io qualche post fa :D


Io sto aspettando che venga attivata la mia centrale e che metrobit faccia il verticale :D

luponata
14-06-2013, 19:08
Ok è quello che avevo detto io qualche post fa :D


Io sto aspettando che venga attivata la mia centrale e che metrobit faccia il verticale :D

hai già la parte orizzontale? c'è gente che ha appena avuto la copertura orizzontale che dovrà aspettare il 2014 per quella verticale e per il completo funzionamento del servizio.. metroweb del cacchio

sampeiz
14-06-2013, 20:25
hai già la parte orizzontale? c'è gente che ha appena avuto la copertura orizzontale che dovrà aspettare il 2014 per quella verticale e per il completo funzionamento del servizio.. metroweb del cacchio

non mi sembra esatto quello che dici...
non è il fatto che devono aspettare il 2014 per la parte verticale, dove è stato detto? ma bensì l'attivazione delle centrali di zona degli operatori...
almeno io ho capito questo...

che poi infatti, come nei recenti casi, anche se metroweb/metrobit fa in pratica tutto il lavoro (tratta verticale ai vari piani con installazione dell'armadio metrobit-metroweb e porta la fibra orizzontale dalla strada al locale condominiale) ma poi l'attivazione delle centrali è in calendario più tardi... c'è poco da fare...

la questione delle centrali degli operatori sembrerebbe non riguardare metroweb/metrobit... ma telecom, vodafone e wind...
oh poi felice di essere smentito :D

luponata
15-06-2013, 03:38
non mi sembra esatto quello che dici...
non è il fatto che devono aspettare il 2014 per la parte verticale, dove è stato detto? ma bensì l'attivazione delle centrali di zona degli operatori...
almeno io ho capito questo...

che poi infatti, come nei recenti casi, anche se metroweb/metrobit fa in pratica tutto il lavoro (tratta verticale ai vari piani con installazione dell'armadio metrobit-metroweb e porta la fibra orizzontale dalla strada al locale condominiale) ma poi l'attivazione delle centrali è in calendario più tardi... c'è poco da fare...

la questione delle centrali degli operatori sembrerebbe non riguardare metroweb/metrobit... ma telecom, vodafone e wind...
oh poi felice di essere smentito :D

be rispetto alla parte orizzontale ci vorranno mesi per quella verticale e in più molto altro tempo per l'attivazione delle centrali.. ma potrebbero anche prepararle fin da subito.. no?

sampeiz
15-06-2013, 09:47
secondo me, è una questione di centrali

anche a sentire le recenti esperienze sul forum: anche nei casi dove metroweb/metrobit ha fatto in pratica tutto il lavoro, sembra che non venga ultimato perchè ancora non è avvenuta l'attivazione delle centrali degli operatori
(casi di pertusa, I-gamer e in parte di Iux...)

leggermente diverso il mio caso dove metroweb non ha ancora eseguito l'allacciamento del palazzo alla fibra orizzontale (con quel cavo giallo...) da ormai 6 mesi...
ma tanto anche se lo avesse fatto sono convinto che sarebbe ancora tutto fermo per la questione delle centrali degli operatori

Iux
15-06-2013, 11:42
A questo punto mi sa che ci conviene aprire una Cooperativa di Telecomunicazioni così ci auto allacciamo...

luponata
15-06-2013, 14:24
secondo me, è una questione di centrali

anche a sentire le recenti esperienze sul forum: anche nei casi dove metroweb/metrobit ha fatto in pratica tutto il lavoro, sembra che non venga ultimato perchè ancora non è avvenuta l'attivazione delle centrali degli operatori
(casi di pertusa, I-gamer e in parte di Iux...)

leggermente diverso il mio caso dove metroweb non ha ancora eseguito l'allacciamento del palazzo alla fibra orizzontale (con quel cavo giallo...) da ormai 6 mesi...
ma tanto anche se lo avesse fatto sono convinto che sarebbe ancora tutto fermo per la questione delle centrali degli operatori

Non diversamente, é cosi! Su questo forum la gente che ha appena avuto la copertura orizzontale dovrà aspettare 6 mesi per la verticale, per non parlare dell'attivazione delle centrali

sampeiz
16-06-2013, 20:19
Non diversamente, é cosi! Su questo forum la gente che ha appena avuto la copertura orizzontale dovrà aspettare 6 mesi per la verticale, per non parlare dell'attivazione delle centrali

mi sa che siamo entrati in un circolo senza uscita :D

io continuo a dirti che se per assurdo volessi solo la tratta verticale condominiale, quella te la fanno (tramite metrobit) in breve tempo...
ribadisco, il vero problema sono le attivazioni delle centrali degli operatori...

ad esempio prendo i casi di pertusa e Igamer: da loro manca solo l'attivazione delle centrali... gli hanno montato gli armadi metrobit-metroweb, hanno fatto la tratta fino ai vari piani e hanno portato la fibra orizzontale dalla strada al locale designato (senza collegare il cavo giallo, ma lasciandolo per ora lì così...)
a guardare le foto a me sembra che metroweb/metrobit il grosso del lavoro l'abbia fatto e consiste nel:
- installare l'armadio metrobit-metroweb nel locale condominiale ed eseguire la tratta verticale condominiale dall'armadio ai piani del palazzo
- portare la fibra orizzontale dalla strada al locale condominiale (quel cavo giallo...)
adesso, da quello che ho capito io, si dovrà attendere l'attivazione delle centrali degli operatori (e poi ci saranno le fasi successive conclusive...)

oh poi magari interpreto male cosa vuoi dire te, se vuoi spiegami pure...

luponata
17-06-2013, 00:18
mi sa che siamo entrati in un circolo senza uscita :D

io continuo a dirti che se per assurdo volessi solo la tratta verticale condominiale, quella te la fanno (tramite metrobit) in breve tempo...
ribadisco, il vero problema sono le attivazioni delle centrali degli operatori...

ad esempio prendo i casi di pertusa e Igamer: da loro manca solo l'attivazione delle centrali... gli hanno montato gli armadi metrobit-metroweb, hanno fatto la tratta fino ai vari piani e hanno portato la fibra orizzontale dalla strada al locale designato (senza collegare il cavo giallo, ma lasciandolo per ora lì così...)
a guardare le foto a me sembra che metroweb/metrobit il grosso del lavoro l'abbia fatto e consiste nel:
- installare l'armadio metrobit-metroweb nel locale condominiale ed eseguire la tratta verticale condominiale dall'armadio ai piani del palazzo
- portare la fibra orizzontale dalla strada al locale condominiale (quel cavo giallo...)
adesso, da quello che ho capito io, si dovrà attendere l'attivazione delle centrali degli operatori (e poi ci saranno le fasi successive conclusive...)

oh poi magari interpreto male cosa vuoi dire te, se vuoi spiegami pure...

per lui sarà andata cosi.. in un altro thread, penso quello di telecom, tre persone hanno appena ricevuto al copertura orizzontale, metroweb non sa dirgli se nei prossimi 6 mesi avranno quella verticale e da quel che dicevi te (credo) ci vorrà tempo per l'attivazione delle centrali.

sono più avanti io che non ho ne la copertura orizzontale ne la verticale.. con la centrale attivata dal 2000!

FutureMad
17-06-2013, 18:03
Mi sembra che stiate dicendo più o meno la stessa cosa: alla fine pare che la causa più probabile delle lungaggini sia imputabile più alle centrali piuttosto che alla mancanza del cablaggio verticale/orizzontale che, salvo casi di lavori particolari, si farebbe in poco tempo.
Effettivamente è vero che c'è un utente a cui è stato detto da Metrobit che il verticale verrà fatto nel 2014 ma credo che effettivamente se ne faccia poco senza centrale attiva...

feedre
19-06-2013, 10:10
finalmente metroweb ha cablato anche la mia scala però ho chiesto se sapessero la tempistica di attivazione e loro addetti metroweb non sapevano niente qualcuno ha buone nuove sulle tempistiche di vodafone ? io non li chiamo più se no è capace che mi attacchino il tel in faccia dopo tutte le chiamate che ho fatto !!

FutureMad
19-06-2013, 11:11
Sentiti ieri via Twitter, hanno ribadito che le uniche zone coperte sono Piazza Napoli e Corso Vercelli e che non hanno informazioni aggiuntive. D'altronde anche al numero verde non sanno dirti molto di più...

sampeiz
21-06-2013, 13:17
cvd, purtroppo bisogna aspettare questa fase di attivazione delle centrali degli operatori...

se avete aggiornamenti o novità, guardate e aggiornate il calendario che trovate nella discussione metroweb... riguarda le presunte date di attivazione delle centrali in base alle info fornite da metrobit... (l'ho compilata anche in base alle vostre segnalazioni, grazie)

luponata
21-06-2013, 13:48
cvd, purtroppo bisogna aspettare questa fase di attivazione delle centrali degli operatori...

se avete aggiornamenti o novità, guardate e aggiornate il calendario che trovate nella discussione metroweb... riguarda le presunte date di attivazione delle centrali in base alle info fornite da metrobit... (l'ho compilata anche in base alle vostre segnalazioni, grazie)

sarebbe utile per comodità un link di reindirizzamento al post!

sampeiz
21-06-2013, 14:27
sarebbe utile per comodità un link di reindirizzamento al post!

...primo post della discussione: [FTTH] progetto metroweb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346)

luponata
22-06-2013, 14:23
...primo post della discussione: [FTTH] progetto metroweb (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552346)

xD, intendevo un riferimento al post che indicavi con:

"riguarda le presunte date di attivazione delle centrali in base alle info fornite da metrobit..."

faccio iuu! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39608367&postcount=184

sampeiz
23-06-2013, 10:30
xD, intendevo un riferimento al post che indicavi con:

"riguarda le presunte date di attivazione delle centrali in base alle info fornite da metrobit..."

faccio iuu! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39608367&postcount=184

fai tutto da solo... :ciapet:
infatti io ho linkato il primo post della discussione proprio perchè ho inserito lì quella "tabella" delle centrali :read:
e lì l'aggiornerò se ci saranno novità

luponata
23-06-2013, 16:11
fai tutto da solo... :ciapet:
infatti io ho linkato il primo post della discussione proprio perchè ho inserito lì quella "tabella" delle centrali :read:
e lì l'aggiornerò se ci saranno novità

non avevo visto che avevi creato tu il 3d :D

Francesco.mi
25-06-2013, 09:45
ULTIME NEWS

Oggi sono venuti a casa mia i tecnici di metroweb e vodafone per verificare la linea.

Non ho capito un granché dello scopo dell'intervento posto che la linea mi funziona perfettamente e sono usciti su richiesta di vodafone.
Ad ogni modo hanno rilevato dei valori di rumore (?) un po' alti ma cmq buoni. Pare che in cantina ci siano cira 18.10 db mentre in casa circa 21 db.

Confermo che la linea funziona bene. Hanno anche provato uno speedtest con DL sopra i 100 mentre l'UP era sopra i 17. L'unica cosa che mi ha convinto poco era il ping che era di circa 21ms :rolleyes:

Per quanto riguarda l'estensione della copertura, mi dicevano che, oltre la zona di corso vercelli, è previsto l'allargamento della rete in centro e successivamente p.le loreto.

Ciao
F.

luponata
25-06-2013, 15:01
ULTIME NEWS

Oggi sono venuti a casa mia i tecnici di metroweb e vodafone per verificare la linea.

Non ho capito un granché dello scopo dell'intervento posto che la linea mi funziona perfettamente e sono usciti su richiesta di vodafone.
Ad ogni modo hanno rilevato dei valori di rumore (?) un po' alti ma cmq buoni. Pare che in cantina ci siano cira 18.10 db mentre in casa circa 21 db.

Confermo che la linea funziona bene. Hanno anche provato uno speedtest con DL sopra i 100 mentre l'UP era sopra i 17. L'unica cosa che mi ha convinto poco era il ping che era di circa 21ms :rolleyes:

Per quanto riguarda l'estensione della copertura, mi dicevano che, oltre la zona di corso vercelli, è previsto l'allargamento della rete in centro e successivamente p.le loreto.

Ciao
F.


ping cosi alto?

in che zona eri? non ricordo se l'avevi già scritto :Prrr:

Francesco.mi
25-06-2013, 16:33
corso vercelli...

....il ping non saprei, farò delle prove. Magari era solo una questione di server

sampeiz
25-06-2013, 17:18
ma questo peggioramento nel ping lo hai avuto dopo il recente interevento richiesto da vodafone?

chiedo perchè se ricordo bene i test che avevi fatto all'inizio erano migliori (ping intorno ai 5ms...)

e poi questi test da dove sono stati fatti e come...
grazie ;)

Francesco.mi
25-06-2013, 17:51
In realtà i tecnici erano con i loro strumenti e si coordinavano con i tecnici della centrale vodafone. Credo stessero verificando alcuni problemi di segnale. Lo speedtest è stato fatto a solo scopo "dimostrativo"

per il ping proverò in questi giorni, secondo me è stato un dato falsato....almeno spero :muro:

ubuntolaio
26-06-2013, 00:38
http://www.telecompaper.com/news/bologna-to-get-high-speed-broadband-network--951619

Francesco.mi
26-06-2013, 09:33
ma questo peggioramento nel ping lo hai avuto dopo il recente interevento richiesto da vodafone?

chiedo perchè se ricordo bene i test che avevi fatto all'inizio erano migliori (ping intorno ai 5ms...)

e poi questi test da dove sono stati fatti e come...
grazie ;)


ho fatto un paio di speedtest ieri sera, il ping è tornato ad essere di 5ms via wifi...

FutureMad
26-06-2013, 14:57
Grazie delle informazioni Francesco, nel complesso sembra proprio un'ottima connessione.

Bene anche sapere che è in previsione l'espansione della copertura, speriamo presto anche nella mia zona :)

luponata
26-06-2013, 15:07
ho fatto un paio di speedtest ieri sera, il ping è tornato ad essere di 5ms via wifi...

infatti.. se poi il ping sul wifi è 5ms non serve neanche il test via cavo!

FutureMad
01-07-2013, 17:46
Vodafone ha aggiornato il sito e ora l'offerta fibra è pubblica e non più nascosta.

Il database della copertura non sembra cambiato però.

http://casa.vodafone.it/fibra/

Psyred
01-07-2013, 18:03
Cliccando su "scopri le città coperte" delle offerte Fibra e Telefono Start e Fibra e Telefono senza limiti:

Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Catania, Catanzaro, Como, Forlì, Genova, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Reggio Emilia, Roma, Taranto, Torino, Varese

A breve: Ancona, Brescia, Firenze, Pisa, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza.
In altre 33 città d'Italia entro la fine dell'anno.

L'offerta Fibra e Telefono 100 Mega però è disponibile solo a Milano; le altre due cosa sono, VDSL VULA o sempre FTTH su rete Metroweb?

armisael2
01-07-2013, 18:09
Cliccando su "scopri le città coperte" delle offerte Fibra e Telefono Start e Fibra e Telefono senza limiti:

Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Catania, Catanzaro, Como, Forlì, Genova, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Reggio Emilia, Roma, Taranto, Torino, Varese

A breve: Ancona, Brescia, Firenze, Pisa, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza.
In altre 33 città d'Italia entro la fine dell'anno.

L'offerta Fibra e Telefono 100 Mega però è disponibile solo a Milano; le altre due cosa sono, VDSL VULA o sempre FTTH su rete Metroweb?

wait what fermi fermi, secondo me ce un errore, io sono di pescara e vodafone non ha fatto lavori qua, noi la fibra non l abbiamo proprio.Apparte quella nelle centrali e i lavori di TI per la vdsl2

Psyred
01-07-2013, 18:15
wait what fermi fermi, secondo me ce un errore, io sono di pescara e vodafone non ha fatto lavori qua, noi la fibra non l abbiamo proprio.Apparte quella nelle centrali e i lavori di TI per la vdsl2

Può darsi che sia VULA su rete Telecom, dovevano appunto partire le prime offerte in questo periodo. Però non dichiarano i tagli di banda...

armisael2
01-07-2013, 18:16
20/10 citta ovviamnente non coperta e offeta non attivabile

Psyred
01-07-2013, 18:23
Sul sito non mi pare sia specificata la banda in down e up di quelle offerte, a parte la 100/20 Mega FTTH, già conosciuta da tempo.

armisael2
01-07-2013, 18:24
Sul sito non mi pare sia specificata la banda in down e up di quelle offerte, a parte la 100/20 Mega FTTH, già conosciuta da tempo.

ero al tel con un operatore vodafone quando ho scritto

FutureMad
01-07-2013, 18:28
Sono abbastanza sicuro che non sia (ancora) su rete Metroweb, più probabile sia VDSL. Ma quindi Telecom farà una sorta di wholesale anche per la VDSL? È questo Vula?

armisael2
01-07-2013, 18:32
Sono abbastanza sicuro che non sia (ancora) su rete Metroweb, più probabile sia VDSL. Ma quindi Telecom farà una sorta di wholesale anche per la VDSL? È questo Vula?

allora TI non mi avrà mai 20/10 a 49€ mese 59€/m per 30/3 immagino la scelta sia scontata per me

FutureMad
01-07-2013, 18:41
Credo che alla fine dipenderà dalla copertura... A guardare i prezzi alla fine non c'è veramente competizione.

feedre
02-07-2013, 06:06
ieri ho contattato vodafone per sapere se avessero attivato le centrali in zona stazione centrale e per mio rammarico ancora niente nonostante la fibra sia stata passata per i tombini e per il palazzo e tutti gli allacciamenti sono stati eseguiti ( cavo giallo ecc..) e mi hanno detto che per il momento sono fermi ancora in zona palestro !!!

Psyred
02-07-2013, 09:37
wait what fermi fermi, secondo me ce un errore, io sono di pescara e vodafone non ha fatto lavori qua, noi la fibra non l abbiamo proprio.Apparte quella nelle centrali e i lavori di TI per la vdsl2

A quanto pare sta posando fibra anche Wind nella tua città: http://www.cityrumors.it/pescara/cronaca/pescara-porta-nuova-lavori-stradali-fibra-ottica-60704.html#.UdKQ0G3N6gk hai notizie più precise?

armisael2
02-07-2013, 10:08
A quanto pare sta posando fibra anche Wind nella tua città: http://www.cityrumors.it/pescara/cronaca/pescara-porta-nuova-lavori-stradali-fibra-ottica-60704.html#.UdKQ0G3N6gk hai notizie più precise?

nope, ho chiamato al 159 non sanno ancora niente.Mi ha solo detto attivabile a milano, ma per la mia città i lavori sono ancora in corso e non sanno quando saranno pronti.Prezzo 39€ x 5 anni in promozioni mi ha detto la 100mb

sampeiz
04-07-2013, 14:37
Vodafone ha aggiornato il sito e ora l'offerta fibra è pubblica e non più nascosta.

Il database della copertura non sembra cambiato però.

http://casa.vodafone.it/fibra/

grazie
ora è in promozione a 39 euro per il primo anno... e pure 3gb al mese in mobilità...
però in compenso ci sono 3 euro in più per il pacchetto casa (che comprende vodafone station e internet key)
mumble :confused:

le altre 2 offerte "fibra" sono quelle ibride che non si appoggiano sulla rete metroweb... fino a 30 mbps...

per quello che interessa a noi, su rete metroweb...
non posso che sottolineare, come già fatto anche qualche pagina fa...
i costi iniziali:
- 3 euro al mese per 36 mesi oppure 99 euro una tantum
- altri 2 euro per 36 mesi se nuova attivazione

ecco i 2 euro non li capisco... è una nuova tecnologia, siamo tutti "nuovi"... saranno tutte equiparabili a nuove attivazioni... no?
in pratica il lavoro è identico, c'è solo l'assegnazione di un numero fisso... possibile che costi 72 euro :D

FutureMad
04-07-2013, 15:33
Ah io pensavo che il pacchetto casa fosse opzionale. Leggermente ingannevole sta pubblicità.

ok, alla fine sono 45 euro + 3 + 2 = 50/mese. Come Fastweb Fibra100 fuori promo, ma mi dà un po' fastidio quel contributo obbligatorio per 36 mesi che fa pensare che 3 anni sia il minimo contrattuale per non incorrere in penali.

EDIT: no, sempre 24 mesi. 100 euro a bimestre, comunque meglio di Telecom.

sampeiz
13-07-2013, 09:58
no, credo che i 2 euro siano solo per chi non passa da altro operatore...

lo so che non ha senso prendersi la bellezza di 72 euro per l'assegnazione di un numero di telefono fisso... soprattutto perchè sappiamo che non viaggia certo sulla rete in rame...
magari è un refuso, lo spero...

per i 3 euro per 36 mesi o 99 una tantum, direi che ci possono anche stare... tra attivazione, vs, chiavetta con 3 giga al mese... (infostrada fibra mi pare faccia pagare sui 19 euro in promozione anzichè 79...)
ecco tra le due soluzioni tanto vale scegliere quella dilazionata per 36 mesi (totale 108) rispetto alla una tantum subito da 99 euro...

sampeiz
19-07-2013, 20:10
confermo quello che ho scritto sopra...

ho fatto una prova pratica utilizzando come indirizzo corso vercelli...

- se inserisco un numero telefonico... mi mette solo i 3 euro per 36 mesi del "pachetto casa" (Il contributo di attivazione Pacchetto Casa è previsto per tutti i piani e non è opzionale.)
- se invece si mette solo l'indirizzo perchè non si ha un numero telefonico ci sono in più quei 2 euro per 36 mesi (È previsto inoltre un contributo aggiuntivo di 2 euro al mese per 36 mesi in caso di attivazione di nuova linea.)
considerato che in pratica sono tutte nuove attivazioni... prendersi 72 euro in più per la sola assegnazione di un numero fisso sono esagerati (anche confrontandoli con i 99/108 euro di attivazione del "pacchetto casa")... e poi ovviamente la fonia è in voip... :D

dogma55
31-08-2013, 23:50
Io l'ho richiesta.
I tecnici quando sono venuti per il sopralluogo mi hanno detto che da me non e' necessario mettere il catalyst, dato che e' una casa singola.
Tirano direttamente la fibra fino alla presa a muro, così secondo loro c'e' meno dispersione di segnale.
Il ragionamento e' corretto ? posso avere problemi ?

sampeiz
02-09-2013, 11:21
Io l'ho richiesta.
I tecnici quando sono venuti per il sopralluogo mi hanno detto che da me non e' necessario mettere il catalyst, dato che e' una casa singola.
Tirano direttamente la fibra fino alla presa a muro, così secondo loro c'e' meno dispersione di segnale.
Il ragionamento e' corretto ? posso avere problemi ?


se ti va, dicci la zona per capire se sei di una zona già coperta o di quelle in fase di attivazione... (o se la vuoi scrivere nella discussione metroweb...)

per il resto, l'armadio metrobit è montato nei condomini proprio per servire più di un appartamento...
ora però tecnicamente da te non so cosa faranno nello specifico... penso ci sarà comunque qualcosa di mezzo tra fibra orizzontale e presa a muro in casa...
se ti va, tienici aggiornati... grazie ;)

dogma55
03-09-2013, 00:35
è una zona già coperta da tempo.
una delle prime a detta degli operatori con cui ho perlato, dato che secondo loro l'hanno fatto xkè guarda caso ci abitano figure importanti (apicali ?) di vodafone :D


quando hanno fatto il sopralluogo mi avevano detto specificatamente che tiravano la fibra diretta fino alla presa a muro, da cui rj45 al router.
credo lo facciano proprio xkè essendo una casa singola, ho bisogno di una sola linea.

penso che a loro convenga xkè si risparmiano uno di quegli affari, che non credo costi poi poco, ed io in teoria stando a quello che mi hanno deto dovrei avere un segnale ancora più puro, visto che non devono giuntare.

mi ricordo che mi avevano anche detto che io dovrei, e dico dovrei (sperem) riuscire a toccare veramente i 100 mega, proprio xkè installano una sola linea nello stabile.


vengono settimana prossima, e vedrò di farvi sapere come hanno agito

sampeiz
03-09-2013, 09:28
ora, se ricordo bene, avevo letto che in generale hanno optato per il gpon...
ma per altre soluzioni (imprese, ...) utilizzano un'altra tipologia...
magari per casi come i tuoi, faranno così (fammelo dire, che cul :D )

tu hai parlato comunque direttamente con tecnici metrobit/metroweb? (vodafone non si occupa di queste fasi)

dogma55
03-09-2013, 23:28
se i tecnici che ti tirano la fibra in casa non erano direttamente di vodafone, allora erano per forza di metroweb.


il gpon non saevo manco cos'era :D
l'altra tipologia invece sarebbe ?

per me cmq lo fanno xkè semplicemente risparmiano i costi di un catalyst :p

quei citrulli di fastweb non mi hanno dato la fibra circa un anno fa proprio xkè da me non c'era il catalyst installato, e non riuscivano a tirare il cavo da quello dell'abitazione più vicina.

san80d
04-09-2013, 10:32
se i tecnici che ti tirano la fibra in casa non erano direttamente di vodafone, allora erano per forza di metroweb.

non sapevo che vodafone mandasse propri tecnici, pensavo fossero tutti metroweb

sampeiz
07-09-2013, 10:27
se i tecnici che ti tirano la fibra in casa non erano direttamente di vodafone, allora erano per forza di metroweb.


il gpon non saevo manco cos'era :D
l'altra tipologia invece sarebbe ?

per me cmq lo fanno xkè semplicemente risparmiano i costi di un catalyst :p

quei citrulli di fastweb non mi hanno dato la fibra circa un anno fa proprio xkè da me non c'era il catalyst installato, e non riuscivano a tirare il cavo da quello dell'abitazione più vicina.

in teoria potrebbero anche fare come ipotizzavano quelli di fastweb... attaccarsi a un palazzo vicino e bon... (per fastweb in diversi casi montavano un catalyst e poi altri palazzi venivano collegati, anche successivamente, installando uno "slave"...)

però il discorso per metrobit è diverso...
(fastweb ad esempio installava il proprio catalyst "elettrificato"... e poi di volta in volta usciva per attivare il cliente portando un singolo cavo dal catalyst in cantina al singolo appartamento...)


io ipotizzavo l'altra tipologia che però ho letto che utilizzeranno solo per imprese, ecc...
ma sinceramente non so se efettivamente faranno questo... anzi in realtà, a pensarci bene, ne dubito... l'altra tipologia dovrebbe essere il PTP (point to point)
la cosa che mi lascia pensare comunque a qualcosa di diverso rispetto a noi... è quello che ti hanno detto:
Tirano direttamente la fibra fino alla presa a muro, così secondo loro c'e' meno dispersione di segnale.
...
mi ricordo che mi avevano anche detto che io dovrei, e dico dovrei (sperem) riuscire a toccare veramente i 100 mega, proprio xkè installano una sola linea nello stabile.
tienici aggiornati sull'evolversi del tuo caso

non sapevo che vodafone mandasse propri tecnici, pensavo fossero tutti metroweb

esatto, dalle esperienze le fasi dovrebbero essere queste:
- metrobit/metroweb installa l'armadio condominiale e le tratte verticali condominiali;
- telecom attiva le centrali degli operatori (c'era il discorso del cavo giallo che porta 24 fibre e che telecom ne affitta 6 a vodafone...);
- quando scegli l'operatore (tra vodafone e wind/infostrada) escono tecnici metrobit/metroweb che ti portano la fibra in casa dal piano...

dogma55
08-09-2013, 16:46
scusa, ma la fibra posata da metroweb, come fa ad appartenere a telecom ?

io credevo che in questo caso telecom venisse totalmente tagliata fuori, visto che dove ha fatto la rete, avevo capito che era fibra solo usa e non ti metroweb.

no eh, non ditemi che siamo ad un discorso wholesale come per le adsl xkè mi sparo :doh:


potrei anche attivare con telecom, ma oltre a darti meno banda, mi obbliga anche lei al voip che tanto non uso.
almeno vodafone mi da anche la chiavetta, che può sempre tornarmi utile.

sampeiz
09-09-2013, 13:50
scusa, ma la fibra posata da metroweb, come fa ad appartenere a telecom ?

io credevo che in questo caso telecom venisse totalmente tagliata fuori, visto che dove ha fatto la rete, avevo capito che era fibra solo usa e non ti metroweb.

no eh, non ditemi che siamo ad un discorso wholesale come per le adsl xkè mi sparo :doh:


potrei anche attivare con telecom, ma oltre a darti meno banda, mi obbliga anche lei al voip che tanto non uso.
almeno vodafone mi da anche la chiavetta, che può sempre tornarmi utile.

no, la fibra non appartiene a telecom
metroweb ha l'infrastruttura... e per guadagnarci la affitta agli operatori... (infatti ad esempio il maggior cliente è per ora fastweb)

infatti telecom non è assolutamente tagliata fuori, oltre al suo progetto vdsl che interessa numerose altre città, qui a milano offre la ftth 100/10 sempre su rete metroweb...

e inoltre, qui a milano, si occupa della fase riguardante l'attivazione delle centrali degli operatori (evidentemente vodafone e wind/infostrada hanno preferito così, probabilmente anche in termini di costi è stata una cosa conveniente per tutti...)

dogma55
09-09-2013, 15:24
capito.
quindi vai capire i tecnici telecom venuti mesi fa a posare fibra nei tombini, secondo cui era fibra loro esclusiva :confused:

ed il ragionamento sembrava pure logico dato che telecom e metroweb avevano avuto diverbi sul da farsi con la fibra.
va beh....


cmq, capisco che telecom è per forza coinvolta, visto che le centrali sono sue, però i dslam dovrebbero essere di vodafone.



ormai però sono in ballo cmq.
sinceramente a me basta solo avere la linea che funziona a dovere, senza problemi.
con le adsl ormai è risaputo che se molli telecom 9/10 diventi pazzo...... speriamo non succeda anche con la fibra.......

inseedious
10-09-2013, 14:55
Ciao ragazzi, da me il cablaggio da parte di Metroweb e Metrobit è stato fatto a marzo e il mio palazzo risulta predisposto al 100% alla fibra secondo loro, ma la mia centrale (Lodovica) non è stata ancora attivata per quel tipo di servizi (si parla di fine 2013), anche se risulta attiva per i servizi NGA di Telecom (fttc e successivamente ftth per intederci).
Secondo voi c'è qualcosa che posso fare per accelerare i tempi, o almeno fare in modo che vengano rispettati? Ovviamente non posso sollecitare da privato un processo così complesso e costoso, però il signore di Metroweb con cui ho parlato, che ha diretto i lavori del cablaggio verticale fino a poco fa, ha detto che se vengono fatte molte richieste ci sarà una tendenza ad attivare il prima possibile la centrale. Il problema è che sono sicuro al 100% che, se vado in un centro Vodafone o chiamo il numero verde, mi faranno solamente la verifica della copertura in diretta e finirà tutto lì come al solito.

dogma55
11-09-2013, 16:45
sono venuti oggi.
come detto, non hanno installato alcun catalyst ne altro.
solo la giunta nel tombino per andare in centrale, e poi fino alla presa a muro.
mi hanno anche detto che adesso fanno così proprio perchè tra catalyst e derivazioni (mi pare) con fastweb si poteva avere problemi di linea.

a detta loro l'impianto è venuto anche molto bene (sperem :) ), dato che hanno rilevato 9 db di attenuazione alla borchia a muro, e 10.32 con la bretella ottica.
almeno con vodafone funziona così: bretella fino ad un convertititore che manda vodafone, e da lì rj45 fino alla vodafone station 2.
mi hanno detto che con wind portavano direttamente loro il router, mentre con vodafone mandano un altro tecnico (vai a capire) quindi non posso ancora usufruire della linea, che però deve essere già operativa, visto che il tecnico chiedeva al telefono a quelli in centrale se vedevano la linea.

se interessa, mi hanno anche detto che sia vodafone, sia wind hanno i loro dlslam in centrale, e pure la fibra, almeno quella nella mia zona, è di vodafone, che a sua volta la può affittare a wind.
telecom mi hanno confermato, come allora avevo capito giusto io, che lavora a parte, dato che ha avuto divergenze con metroweb.


ps. da me hanno usato un cavo a 4 fibre.
era di colore nero, ed ho visto che era prodotto a brescia.
loro mi hanno detto che è molto buono, ed è un passo avanti rispetto a quello che usavano precedentemente, che se ho capito bene aveva pure una sola fibra.
peccato che guardando in rete ne ho trovati anche a 24 fibre LOL.
credo quelli servano per i collegamenti da svariati Giga, però io sono maniaco lo stesso :p

fano
11-09-2013, 18:36
Non vorrei sbagliarmi, ma secondo me, 1 sola fibra basta (è un "buco" in cui passa luce quindi, apparecchi permettendo, la velocità massima dovrebbe essere... 384'400 GB/s :p ) scommetto che te ne hanno attaccata solo 1 delle 4... semplicemente i cavi da 1 sola fibra non li fanno o la differenza di prezzo è talmente poca che non fa differenza :confused:

dogma55
11-09-2013, 19:14
mmm, quando l'ha "sfilata" per installarla nella scatoletta a muro non ho visto bene, però non mi pare che ne abbia tagliato qualcuna.
quindi, dovrebbero essere state collegate tutte e 4.

non mi occupo a livello professionale, quindi non posso dare risposte molto valide, ma se come dici tu con una fibra raggiungi 384'400 GB/s, altro che arrivare al TB/s, con quelle hig end.......direttamente ai PiB/s ?

sampeiz
11-09-2013, 22:07
Ciao ragazzi, da me il cablaggio da parte di Metroweb e Metrobit è stato fatto a marzo e il mio palazzo risulta predisposto al 100% alla fibra secondo loro, ma la mia centrale (Lodovica) non è stata ancora attivata per quel tipo di servizi (si parla di fine 2013), anche se risulta attiva per i servizi NGA di Telecom (fttc e successivamente ftth per intederci).
Secondo voi c'è qualcosa che posso fare per accelerare i tempi, o almeno fare in modo che vengano rispettati? Ovviamente non posso sollecitare da privato un processo così complesso e costoso, però il signore di Metroweb con cui ho parlato, che ha diretto i lavori del cablaggio verticale fino a poco fa, ha detto che se vengono fatte molte richieste ci sarà una tendenza ad attivare il prima possibile la centrale. Il problema è che sono sicuro al 100% che, se vado in un centro Vodafone o chiamo il numero verde, mi faranno solamente la verifica della copertura in diretta e finirà tutto lì come al solito.

non so cosa si potrebbe fare...
e onestamente non sono sicuro che una maggiore richiesta comporterà una priorità così evidente... alla fine abbiamo visto che hanno un calendario ed evidentemente piano piano (però una mossa non sarebbe male!!!) cableranno tutti, spero...

da non sottovalutare che telecom ha comuque tutto da guadagnarci, se come è stato scritto, affitta tot fibre (6) del cavo giallo a vodafone e infostrada...


...
se interessa, mi hanno anche detto che sia vodafone, sia wind hanno i loro dlslam in centrale, e pure la fibra, almeno quella nella mia zona, è di vodafone, che a sua volta la può affittare a wind.
telecom mi hanno confermato, come allora avevo capito giusto io, che lavora a parte, dato che ha avuto divergenze con metroweb.
...

sicuramente è un bene che anche vodafone e wind posino cavi propri... (anche se l'informazione delle 6 fibre di ogni cavo giallo affittate da telecom a vodafone è un'informazione documentata da un altro utente sul forum che, come te, ha parlato con alcuni tecnici)

telecom qui a Milano si appoggia comunque a metroweb, ad esempio:
- guarda nel bilancio metroweb
- dalle esperienze documentate sul forum, anche con foto, l'armadio telecom (del tutto simile a quello metrobit) si collega ad un altro piccolo armadio marcato metroweb (quello del collegamento alla fibra orizzontale...)
in pratica a questo piccolo armadio metroweb, del collegamento alla fibra orizzontale (cavo giallo...), si collegano sia l'armadio metrobit (per le offerte vodafone e wind/infostrada) sia quello telecom...

inoltre non dimentichiamo il discorso delle centrali degli operatori, dove un utente ha raccolto foto e informazioni...

in passato hanno sicuramente avuto divergenze, ma ora "collaborano" su più fronti ;)

dogma55
11-09-2013, 22:37
in effetti il tuo ragionamento può funzionare.

cmq wind sembra che non abbia fibra propria ma che affitti da vodafone.
in pratica se ho ben capito vodafone ha pagato metrobit per fargli la linea, lasciandogliela in gestione, e prevedendo di affittarla eventualmente ad altri.

per il discorso centrali invece, che è venuto fuori da queste foto ?
tieni presente che io sono servito da quella di corso vercelli, che si trova più precisamente in via belfiore.
che anche qui dipenda da caso a caso ?



certo che bel casino che stanno facendo.......a livello concettuale peggio dei concetti wholesale/ull del rame.
praticamente rischia di diventare impossibile capire prima di far venire i tecnici a tirare la fibra, sapere com'è la storia per la propria zona, e quindi scegliere l'operatore che da più garanzie a livello tecnico.

l'unica tagliata fuori sembra infatti essere solo fastweb.
bravi polli: i primi a cablare, ma solo a macchie, e pure poche.
ormai chi resterà più con loro ? solo chi vuole una linea naked.

Psyred
11-09-2013, 23:18
cmq wind sembra che non abbia fibra propria ma che affitti da vodafone.


Mi sembra strano, la dorsale in fibra di Wind è estesa e capillare e di solito cablano in proprio. Di sicuro non gli mancherà la fibra a Milano... Piuttosto qualcuno sa qualcosa di preciso sulla rete Vodafone? Io di tombini in giro con il loro marchio non ne ho mai visti, mentre quelli di Wind e Fastweb si vedono un po' ovunque.

san80d
11-09-2013, 23:25
Mi sembra strano, la dorsale in fibra di Wind è estesa e capillare e di solito cablano in proprio.

ma wind, come vodafone peraltro, non utilizza la cablatura metroweb?

Psyred
11-09-2013, 23:30
ma wind, come vodafone peraltro, non utilizza la cablatura metroweb?

Metroweb fornisce la fibra per l'accesso all'abitazione dell'utente, le centrali sono già connesse con le reti in fibra proprietarie dei vari operatori (quelle coperte in ULL almeno).

san80d
11-09-2013, 23:40
Metroweb fornisce la fibra per l'accesso all'abitazione dell'utente, le centrali sono già connesse con le reti in fibra proprietarie dei vari operatori (quelle coperte in ULL almeno).

si certo, mi riferivo alla tratta centrale - casa

Psyred
11-09-2013, 23:47
si certo, mi riferivo alla tratta centrale - casa

La tratta verticale è sicuramente di competenza Metroweb, quella fino alla centrale non so se sia completemente loro o solo in parte.

san80d
12-09-2013, 09:59
quella fino alla centrale non so se sia completemente loro o solo in parte.

penso sia in toto di metroweb, boh

Psyred
12-09-2013, 10:26
penso sia in toto di metroweb, boh

Potrebbe essere di Metroweb solo la tratta per interconnettersi alla MAN dell'olo, in pratica fino al pozzetto in strada.

dogma55
13-09-2013, 21:06
qualcuno sa dirmi chi è di preciso che deve portarmi il router ?
sono passati due giorno da quando mi hanno attivato la linea, ma ancora nessuna chiamata :(

ho provato a chiamare il numero di vodafone dedicato per la fibra, ma ovviamente, anche nell'arco delle 2 ore, non mi ha richiamato nessuno.
e non è la prima volta...
somma, il call center fa proprio pena come da tradizione italica.

fano
14-09-2013, 11:46
mmm, quando l'ha "sfilata" per installarla nella scatoletta a muro non ho visto bene, però non mi pare che ne abbia tagliato qualcuna.
quindi, dovrebbero essere state collegate tutte e 4.


Mi par strano poi non so che cosa usi Vodafone / Metroweb come equivalente del HAG, un mio amico ha Fastweb (uno dei pochi fortunati a Genova) e dal Catalyst in cantina sale un solo cavetto piccolissimo rosso che gli entra nella porta... non 4!

Però il fatto che il tuo impianto sia differente (senza Catalyst) magari fa cambiare qualcosa...


non mi occupo a livello professionale, quindi non posso dare risposte molto valide, ma se come dici tu con una fibra raggiungi 384'400 GB/s, altro che arrivare al TB/s, con quelle hig end.......direttamente ai PiB/s ?


Neanche io però sono Perito in Telecomunicazioni anche se poi come lavoro vero sono un programmatore quindi queste sono reminescenze scolatiche (magari pure errate visto i Prof. che avevo...)

Comunque quel numeraccio non è altro che la velocità della luce (il famoso "c") fingendo che GB = KM... volevo dire che la fibra di per sè, appunto portando luce (opportunamente modulata) non ha realmente limiti di velocità, sono le apparecchiature che trasformano il segnale da elettrico ad ottico e viceversa che li hanno sono loro che vanno a 10 o 100 MB/s non la fibra di per sè... e limitazioni hardware degli stessi PC...

Probabilmente se tra qualche anno (decennio, secolo?) upgraderanno a 1 GB/s ci troveremo nell'infelice situazione che i PC saranno più lenti a salvare i dati della connessione stessa.

"C" poi, secondo Einsten (mica pizza e fichi), non è ri-creabile facilmente con strumenti elettronici e poi si potrebbero verificare a, quel punto, spiacevoli effetti quantistici tipo scaricare un p*rno prima che sia stato girato o diventare il nonno di se stesso :mbe:

Insomma per certi versi 384'000 per le velocità è uguale ad Infinito...

P.S. Wikipedia, solerte dice che sarebbero 300 000 Km/s.... vabbeh spiccioli no :eek:

dogma55
17-09-2013, 16:37
attivata oggi.
mi ha toccato i 96/19.
però in wifi non va oltre i 26 in download, mentre l'upload rimane pressochè identico, e è come se fosse simmetrica.

ho provato a cambiare i canali del wifi, mettere solo protocollo g/n, limitare il numero di dispositivi che si può connettere contemporaneamente, ma niente,

il tecnico che mi ha installato la vs2 mi ha detto che è un "blocco" che fanno in centrale, per evitare che la linea vada in crash se ci sono connessi molti dispositivi, dato che non c'è il quos.
quindi mi ha invitato a chiamare l'assitenza tecnica per saperne di più: morale come al solito sembravo quello fatto di varie sostaze. :rolleyes:


quindi chiedo, lo fa solo a me sto scherzo il wifi ?
preciso inoltre che ho eseguito gli speed test con il pc a 50 cm, forse nemmeno.
quindi sono da escludere problemi di portata, anche se però da pc rillevo segnale sull'80-75 %
non dovrebbe essere di più a quella distanza ?

juma93
17-09-2013, 17:17
attivata oggi.
mi ha toccato i 96/19.
però in wifi non va oltre i 26 in download, mentre l'upload rimane pressochè identico, e è come se fosse simmetrica.

Qual'è il bitrate della connessione wireless? Sembra quasi che te sia in G @54mbit/s.
In ogni caso, se hai diverse reti attorno, e usi la banda dei 2.4GHz, non potrai andare oltre i 150mbit/s di bitrate (e attorno ai 60mbit/s reali), in quanto l'ap non potrà usare i canali da 40MHz, necessari per velocità maggiori di 150mbit/s.

dogma55
17-09-2013, 19:19
azz, hai ragione.
1) da bravo rinscemunito credevo che il G andasse oltre quel bitrate.
2)credevo che ci fosse meno differenza da quella teorica a quella reale.

adesso vedo di agganciare il segnale tramite il range extender, e poi al pc tramite cavo.
maledetta adsl, fino ad ora non mi ero mai sentito castrato dal protocollo G :D


cmq grazie della preziosa info, che mi ha fatto finalmente ragionare :)

dogma55
17-09-2013, 22:53
collegando il pc via ethernet al range extender, decisamente meglio: riesco anche a toccare i 60 MB/s.
vedrò in futuro se riesco a sistemare meglio.....


per quanto riguarda i dns da impostare manualmente (mi serve per la ps3, dato che per sfruttare il dmz setto tutto manualmente).
DNS certificati e garantiti da Vodafone sono:

DNS VO Primario 91.80.35.134;
DNS VO Secondario 91.80.35.166.

quello che mi preoccupa, cito tesutali parole, è:
"L'utilizzo costante di internet può esporre il tuo PC a virus e spyware che possono danneggiare il tuo dispositivo. Per navigare sempre in maniera sicura con Vodafone verifica la configurazione DNS sul tuo computer."

non è che ci fanno una bella porcata tipo quella della loro m**** di rete sicura (che sto impazzendo per riuscire a disattivarla :mad: ) ?

purtroppo ho letto che sti geni non ti permettono di sceglierti i dns, visto che di reindirizzano automaticamente ai loro.
quindi nel caso sono fregato :rolleyes:


ps. nota positiva come ho accennato, la presenza del DMZ sulla vs2, di cui non avevo mai trovato notizia in rete.
così se tipo come me hai la necessità di aprire tante o tutte le porte di una macchina, non stai ad impazzire con il nat.

sampeiz
18-09-2013, 21:59
dogma55 ma alla fine da te cosa hanno fatto di preciso?
si sono attaccati da qualche palazzo vicino o direttamente dalla strada? nel caso della seconda ipotesi senza niente di mezzo?

per il resto in base alle esperienze dei pochi fortunati: mettono un adattatore e la solita vodafone station 2 che ha wifi n.... guarda nelle pagine dietro dovresti trovare anche lo speedtest di un altro utente anche in wifi

dogma55
19-09-2013, 00:08
dalla strada senza niente di mezzo :)
loro usano fibra spenta a differenza di fastweb.

confermo l'adattatore dalla presa a muro con bretella ottica, per poi andare su cavo ethernet fino alla vs2, che per la cronaca ha il wifi N a 5 Ghz, solo che non lo posso usare, dato che al massimo posso arrivare a N 2.4 Ghz.
con il 5 Ghz forse prenderei tutta la banda.... uff.
la fregatura è che non è dual band: o usi una frequenza o l'altra: non tutte e due contemporaneamente.
tanto valeva allora farlo in AC, che bastava ed avanzava anche in caso di upgrade di banda.

cmq la cosa strana è che non riesco a superare i 50 anche con la powerline collegata all'altro pc.
quella a 100 ci dovrebbe arrivare :(

Psyred
19-09-2013, 09:40
Qualche speed test? Tracert verso maya.ngi.it?

dogma55
22-09-2013, 00:02
ragazzi, prima di tracert e affini ho un bel problema:
la vs2 non si connette alla ps3 :(

dopo una prima volta, settando tutto in manuale, in cui si è agganciata, non ne ha più voluto sapere

ho riprovato più volte in manuale.
l'ip statico l'ho settato giusto
l'ho messa in dmz.
i dns sono giusti.
ma niente, proprio la ps3 non riesce a collegarsi a internet.
per chi ce l'ha, quando fa il test, l'ip lo trova, ma alla voce collegamento a internet mi da sempre test fallito, e ovviamente si blocca.
quindi non è manco un problema di porte.

ho provato anche in wifi, oppure lasciando fare tutto in automatico ed il risultato è il medesimo.

il bello è che la vodafone station 2 viene rillevata dalla ps3 in quanto compare come server multimediale, e la vodafone station 2 rilleva la ps3 dato che quando la accendo viene fuori dispositivo ethernet collegato (lo fa con tutti i device quando li si connette).

ho anche provato a fare un reset della vs2 ma niente, tutto uguale.
per il resto funziona tutto perfettamente.

però per me non è un problema da poco.
non può essere un problema della ps3 dato che utilizzando l'adsl di alice (meno male che non l'ho ancora disdetta) funziona perfettamente.

io sospetto 2 cose:

1)che sia stato l'aggiornamento della vs2 a causare sta cosa.
(hanno aggiornato il firmware da centrale, o almeno dovrebbero dato che è apparso sul display della vs2).

2)è quella cavolo di rete sicura che mi blocca la ps3 prima che esca sulla rete.
mi ero già informato per toglierla ma al momento a detta loro non si può.
inoltre mi hanno spiegato che è un antivirus kaspersky installato sulla rete che controlla tutto il traffico.


voi avete qualche idea ?

wolverine
23-09-2013, 17:52
Una volta che uno fa un contratto Fibra Vodafone che succede? ti arriva il modem a casa colleghi il tutto e via o deve passare necessariamente un tecnico? grazie. :)

P.S. Non vivo in un palazzo, ma in una casa singola.

dogma55
24-09-2013, 16:14
prima viene metrobit a portarti la fibra in casa.
poi arriva il tecnico vodafone che ti porta il router

sampeiz
01-11-2013, 22:00
posto qui il sito che potete utilizzare per la verifica della copertura...

http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer

già conosciuto e segnalato da altri utenti sul forum, ma credo che non sia stato scritto in questa discussione...

altra cosa... da notare che hanno peggiorato l'offerta... bah... :muro:
la connessione in mobilità inclusa nell'offerta fibra 100 passa da 3gb a 1gb aL mese, andando ad allinearsi alle altre offerte vodafone...

luponata
05-11-2013, 14:33
posto qui il sito che potete utilizzare per la verifica della copertura...

http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer

già conosciuto e segnalato da altri utenti sul forum, ma credo che non sia stato scritto in questa discussione...

altra cosa... da notare che hanno peggiorato l'offerta... bah... :muro:
la connessione in mobilità inclusa nell'offerta fibra 100 passa da 3gb a 1gb aL mese, andando ad allinearsi alle altre offerte vodafone...

ho fatto il testo dove ho abitato prima, in entrambe le vie c'è la copertura metroweb completata da anni, con i relativi armadi metroweb ma sul sito gea non mi da la copertura, neanche "in previsione"

Iux
19-11-2013, 10:44
ho fatto il testo dove ho abitato prima, in entrambe le vie c'è la copertura metroweb completata da anni, con i relativi armadi metroweb ma sul sito gea non mi da la copertura, neanche "in previsione"

Anche da me dove hanno finalmente ultimato i lavori, non risulta nemmeno prevista..

inseedious
09-12-2013, 11:11
Finalmente da qualche giorno risulto coperto dalla FTTH Vodafone, usando il link precedentemente postato in questo thread.
Qualcuno che l'ha attivata saprebbe dirmi in linea di massima quanto tempo ci vuole per l'attivazione dal momento in cui sottoscrivo il contratto? Perchè la dovrò attivare a inizio febbraio, non appena finisco degli esami, e vorrei chiamare un po' prima, in modo che una volta libero non dovrò aspettare inutilmente.

P.S.: In questo caso posso attivare la procedura di migrazione da Tiscali (mio attuale gestore) a Vodafone, tentando di evitare i costi di migrazione facendo riferimento al decreto Bersani, oppure devo avviare la disdetta in quanto si passa da tecnologia ADSL a FTTH?

Iux
09-12-2013, 19:48
Finalmente da qualche giorno risulto coperto dalla FTTH Vodafone

Ciao, per caso sapresti dirmi in che zona abiti? A quando risale l'installazione nel tuo condominio?