View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
guarda il discorso è semplice; se, come molti in questo forum, fai un uso avanzato della connessione (e mi pare di capire di sì dalla lamentela che fai), la VS (qualunque modello) è imbarazzante e inaffidabile (hanno il brutto vizio di resettartela da remoto e tanti saluti alle tua personalizzazioni).
Se invece fai un uso base, è la soluzione a minimo impegno e può andare per chi non ha voglia e/o competenze per stare dietro a ste cose
MA ora che me la hanno installata ho il modo di farmi mettere un OTN per mettere un mio router visto il disservizio?, in casa ho un Frixbox 7490... va bene?
pentolino76
19-01-2021, 14:24
MA ora che me la hanno installata ho il modo di farmi mettere un OTN per mettere un mio router visto il disservizio?, in casa ho un Frixbox 7490... va bene?
non so perché a me la avevano data a suo tempo già con ONT esterno; non so dirti se quel fritzbox vada bene per i tuoi usi, per essere sicuri cercherei sul forum che ho linkato sopra, credo sia un router abbastanza popolare
amd-novello
19-01-2021, 14:29
Credo proprio si paghi. Mi pare abbia l'ingresso per l'antenna e qui di ti fa lei da decoder digitale terrestre. Se ha un TV vecchio non smart col vecchio standard dvb-t che tra un po' va in pensione allora può essere interessante tenersi la Vodafone TV., così non devi cambiare TV o aggiungere un nuovo decoder dvb-t2 .
grazie
Maxcorrads
20-01-2021, 10:25
Olè primo giorno primo problema, mi hanno messo la power station e non la nuova wifi6 anche se da contratto dovrei avere la 6. Consigli? :D
gioran888
20-01-2021, 10:42
Olè primo giorno primo problema, mi hanno messo la power station e non la nuova wifi6 anche se da contratto dovrei avere la 6. Consigli? :D
Quindi con ONT esterno?
pentolino76
20-01-2021, 10:44
Quindi con ONT esterno?
no, la power station ha lo slot per il mini ont
Maxcorrads
20-01-2021, 10:45
Meglio puoi sostiutuirla agevolmente con un tuo router , è piena di bug la station Wi-Fi 6 oltre che avere ONT integrato ovvero non puoi sostituirla agevolmente con un tuo router
Comunque se il contratto prevedeva Wi-Fi 6 riverranno i tecnici a consegnare quella giusta
Quindi con ONT esterno?
Ho un modulo sftp Nokia G-010S-A
Posso collegare un mio ONT al posto di questo se lo compro?
mi conviene non lamentarmi e tenere questa così che possa sostituirla? Ho un Asus GT-AX11000 e non mi interessa niente della parte telefonica (non la userò mai)
pentolino76
20-01-2021, 10:57
Ho un modulo sftp Nokia G-010S-A
Posso collegare un mio ONT al posto di questo se lo compro?
mi conviene non lamentarmi e tenere questa così che possa sostituirla? Ho un Asus GT-AX11000 e non mi interessa niente della parte telefonica (non la userò mai)
in linea di massima sì, è un po' macchinoso ma si fa (ti scrivo collegato con un ONT che avevo già, collegato appunto ad un router asus RT-AC87U). In alternativa puoi prendere anche un media converter (ne ho preso uno da 20 euro per provare) ed attaccarci il nokia, funziona anche quello. Non ho notato differenze tra le due soluzione in termini di prestazioni.
Maxcorrads
20-01-2021, 11:08
in linea di massima sì, è un po' macchinoso ma si fa (ti scrivo collegato con un ONT che avevo già, collegato appunto ad un router asus RT-AC87U). In alternativa puoi prendere anche un media converter (ne ho preso uno da 20 euro per provare) ed attaccarci il nokia, funziona anche quello. Non ho notato differenze tra le due soluzione in termini di prestazioni.
Ok quindi dici che non cambia fra ont e sfp?
Altra cosa, il ping verso 8.8.8.8, mi sembra estremamente alto :mbe: :
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 1 ms 1 ms 1 ms www.adsl.vf [192.168.1.1]
3 13 ms 20 ms 13 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
4 14 ms 14 ms 14 ms 83.224.40.182
5 14 ms 14 ms 15 ms 83.224.40.181
6 20 ms 20 ms 18 ms 83.224.40.221
7 29 ms 28 ms 29 ms 83.224.40.225
8 29 ms 28 ms 29 ms 185.210.48.3
9 29 ms 28 ms 28 ms 172.253.72.111
10 28 ms 28 ms 28 ms 216.239.40.201
11 28 ms 28 ms 28 ms dns.google [8.8.8.8]
tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 1 ms 1 ms 1 ms www.adsl.vf [192.168.1.1]
3 13 ms 14 ms 19 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
4 15 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.182
5 15 ms 14 ms 14 ms 83.224.40.181
6 19 ms 18 ms 19 ms 83.224.40.221
7 44 ms 19 ms 21 ms 185.210.48.77
8 20 ms 20 ms 21 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Speedtest tutto bene, banda piena
Maxcorrads
20-01-2021, 11:34
Sì la latenza è altina, considerata la tua posizione
Con Tiscali avevo 8/9 su 8.8.8.8 :stordita:
Dite che è ‘colpa’ del fatto che ho un account business? Speranze che debba ‘configurarsi’ qualcosa considerando che sono attivo da 1 ora? Apro segnalazione?
amd-novello
20-01-2021, 11:44
io con tiscali ho 8 e 19. da NO
Maxcorrads
20-01-2021, 12:03
Senza aver fatto nulla è cambiato il percorso e il ping si è abbassato (ancora alto secondo me):
tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 1 ms 1 ms 1 ms www.adsl.vf [192.168.1.1]
3 13 ms 14 ms 12 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
4 13 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.182
5 14 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.181
6 19 ms 24 ms 18 ms 83.224.40.217
7 21 ms 20 ms 24 ms 185.210.48.1
8 21 ms 22 ms 21 ms 72.14.238.234
9 19 ms 18 ms 19 ms 172.253.69.253
10 19 ms 19 ms 20 ms dns.google [8.8.8.8]
Che voi sappiate esiste, per utenti business o anche no, una sorta di tempo di attivazione dove le cose possono ancora cambiare? :confused:
EliGabriRock44
20-01-2021, 12:06
Senza aver fatto nulla è cambiato il percorso e il ping si è abbassato (ancora alto secondo me):
tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 1 ms 1 ms 1 ms www.adsl.vf [192.168.1.1]
3 13 ms 14 ms 12 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
4 13 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.182
5 14 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.181
6 19 ms 24 ms 18 ms 83.224.40.217
7 21 ms 20 ms 24 ms 185.210.48.1
8 21 ms 22 ms 21 ms 72.14.238.234
9 19 ms 18 ms 19 ms 172.253.69.253
10 19 ms 19 ms 20 ms dns.google [8.8.8.8]
Che voi sappiate esiste, per utenti business o anche no, una sorta di tempo di attivazione dove le cose possono ancora cambiare? :confused:
Nel tempo si, ma per via del fatto che fanno lavori sulla rete. Non esiste la "stabilizzazione" in questo caso a meno che non si parli di casi specifici.
Fai un ping maya.ngi.it e vedi la latenza su Milano a quanto corrisponde.
amd-novello
20-01-2021, 12:06
no
nessun assestamento
Maxcorrads
20-01-2021, 12:19
20ms, la latenza 8.8.8.8 corrisponde alla latenza su Milano
Nel tempo si, ma per via del fatto che fanno lavori sulla rete. Non esiste la "stabilizzazione" in questo caso a meno che non si parli di casi specifici.
Fai un ping maya.ngi.it e vedi la latenza su Milano a quanto corrisponde.
Sì, esatto, va sui 19/20 ms
no
nessun assestamento
Per assestamento intendevo che 1 ora fa avevo un instradamento diverso da adesso e siccome sono un nuovo cliente pensavo a qualche "tempo di attesa". In ogni caso 20 ms mi sembra altissimo, qualcun'altro di Ravenna o Emlia Rogmana ha così tanto?
thenormal
20-01-2021, 12:43
Salve,
nella Vodafone Station, dove dovrei andare per vedere a quali valori si è agganciata la connessione FTTH?
Maxcorrads
20-01-2021, 13:02
Salve,
nella Vodafone Station, dove dovrei andare per vedere a quali valori si è agganciata la connessione FTTH?
Nella vodafone power station, qui: http://192.168.1.1/status-and-support.html#sub=1&subSub=sfp-status
Stato e supporto -> Informazioni generali -> Stato Modulo SFP
Olè primo giorno primo problema, mi hanno messo la power station e non la nuova wifi6 anche se da contratto dovrei avere la 6. Consigli? :D
Ma scusa non potevi fermarli e rimandare indietro il tutto invece che fartela installare?
Maxcorrads
20-01-2021, 14:03
Ma scusa non potevi fermarli e rimandare indietro il tutto invece che fartela installare?
Aspetto da fine novembre che mi facciano il cambio, avrei accettato qualunque modem!! :p
In ogni caso non è un problema, non lo avrei usato comunque. Tra l'altro se come dite con il nuovo modem non avrei potuto usarne uno mio, ancora meglio! Non mi lamento nemmeno!
thenormal
21-01-2021, 08:33
Nella vodafone power station, qui: http://192.168.1.1/status-and-support.html#sub=1&subSub=sfp-status
Stato e supporto -> Informazioni generali -> Stato Modulo SFP
Salve. La dicitura "Stato Modulo SFP" non appare da nessuna parte all'interno del router...
Ad ogni modo, ne approfitto per descrivere la mia esperienza per quello che riguarda il passaggio da TIM FTTC a Vodafone FTTH.
Ieri viene il tecnico incaricato da OpenFiber per fare l'installazione. Fa passare la fibra per casa, la collega al router, e configura il ROE nella zona garage. La linea funziona per un paio d'ore da quando lo stesso tecnico lascia la mia abitazione, poi smette di funzionare e il router dà luce rossa fissa per internet.
Aspetto fino a stamattina, credendo che magari ancora dovevano attivare la linea. Poi mi decido a chiamare il 190. L'operatrice mi dice che la linea è attiva e che anche lei riscontra il fatto che il segnale internet sia assente. Mi apre un ticket, e mi dice nel frattempo di resettare il router. Cosa che io faccio, e adesso mi ritrovo con luce rossa di internet lampeggiante.
Finora, non andiamo proprio bene...
Maxcorrads
21-01-2021, 16:26
Comprato il Tp-Link Mc220L, collegato all'asus e via, andato subito :)
Rimane il "problema" ping alto.
Maxcorrads
21-01-2021, 16:45
Quello purtroppo con Vodafone capita, a seconda della zona.
18/20 ms verso Milano mi sembra altino, non vorrei fosse per via dell'ip statico :confused:
moebiuss
21-01-2021, 16:48
18/20 ms verso Milano mi sembra altino, non vorrei fosse per via dell'ip statico :confused:
sai che a me capita a volte che dal nulla il ping verso 8.8.8.8 vada a 20ms, di solito quando succede così, dopo un po (qualche giorno) poi torna a 9-10ms, oppure a volte sconnetto e riconnetto per "ciclare" gli ip che vengono assegnati, ad un certo punto ne trovo uno che "va bene" nel senso che il ping a 8.8.8.8 torna sui 9-10 ms.
Ovvio che con IP fisso questa prova non puoi farla...
pentolino76
21-01-2021, 16:49
Comprato il Tp-Link Mc220L, collegato all'asus e via, andato subito :)
Rimane il "problema" ping alto.
se ti può consolare io ho un ping migliore (circa 11-12 ms), ma raramente vado oltre i 300 Mb/s... Non ho al momento il tempo e la voglia di seguire l'iter delle domande "Ma perché non usa la VPS? Provi con quella e ne riparliamo".
Per verificare poi le stesse prestazioni perché tanto non è il mio router il collo di bottiglia - nella casa precedente andava a 900+ con il medesimo ONT.
Ah dimenticavo, anche la mia connessione è business, e quindi IP fisso
Maxcorrads
21-01-2021, 16:50
sai che a me capita a volte che dal nulla il ping verso 8.8.8.8 vada a 20ms, di solito quando succede così, dopo un po (qualche giorno) poi torna a 9-10ms, oppure a volte sconnetto e riconnetto per "ciclare" gli ip che vengono assegnati, ad un certo punto ne trovo uno che "va bene" nel senso che il ping a 8.8.8.8 torna sui 9-10 ms.
Ovvio che con IP fisso questa prova non puoi farla...
Eh no, sono fregato insomma, sentirò con Vodafone.
se ti può consolare io ho un ping migliore (circa 11-12 ms), ma raramente vado oltre i 300 Mb/s... Non ho al momento il tempo e la voglia di seguire l'iter delle domande "Ma perché non usa la VPS? Provi con quella e ne riparliamo".
Per verificare poi le stesse prestazioni perché tanto non è il mio router il collo di bottiglia - nella casa precedente andava a 900+ con il medesimo ONT
Ecco, io ad es. ho banda piena quindi meglio smettere di lamentarsi insomma :p
Senza aver fatto nulla è cambiato il percorso e il ping si è abbassato (ancora alto secondo me):
tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 1 ms 1 ms 1 ms www.adsl.vf [192.168.1.1]
3 13 ms 14 ms 12 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
4 13 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.182
5 14 ms 14 ms 13 ms 83.224.40.181
6 19 ms 24 ms 18 ms 83.224.40.217
7 21 ms 20 ms 24 ms 185.210.48.1
8 21 ms 22 ms 21 ms 72.14.238.234
9 19 ms 18 ms 19 ms 172.253.69.253
10 19 ms 19 ms 20 ms dns.google [8.8.8.8]
Che voi sappiate esiste, per utenti business o anche no, una sorta di tempo di attivazione dove le cose possono ancora cambiare? :confused:
Da Ravenna in effetti potresti aspettarti un 10-15ms in meno circa.
Puoi provare anche qualche altro traceroute, tipo verso:
gamestart.it
aixit.com
proserve.nl
versatel.de
link11.de
xs4all.nl
intergenia.de
Maxcorrads
21-01-2021, 17:20
Da Ravenna in effetti potresti aspettarti un 10-15ms in meno circa.
Puoi provare anche qualche altro traceroute, tipo verso:
gamestart.it
aixit.com
proserve.nl
versatel.de
link11.de
xs4all.nl
intergenia.de
traceroute to gamestart.it (80.247.77.104), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it (2.34.238.1) 13.006 ms 12.978 ms 12.984 ms
2 83.224.40.182 (83.224.40.182) 12.930 ms 12.887 ms 12.880 ms
3 83.224.40.181 (83.224.40.181) 13.414 ms 13.359 ms 13.313 ms
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 19.263 ms 18.730 ms 18.714 ms
5 83.224.40.230 (83.224.40.230) 18.651 ms 19.138 ms 18.602 ms
6 enter.mix-it.net (217.29.66.49) 19.065 ms 19.140 ms 19.188 ms
7 gw-dc.mil2.net.enter.it (87.248.56.4) 19.187 ms 19.164 ms 19.107 ms
8 mailer.gamestart.it (80.247.77.104) 19.119 ms 19.455 ms 19.428 ms
traceroute to aixit.com (82.149.224.66), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it (2.34.238.1) 12.075 ms 12.033 ms 12.013 ms
2 83.224.40.182 (83.224.40.182) 12.005 ms 11.962 ms 11.955 ms
3 83.224.40.181 (83.224.40.181) 12.485 ms 12.419 ms 12.405 ms
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 17.729 ms 17.724 ms 17.684 ms
5 ae3-100-xcr1.mlb.cw.net (195.59.1.85) 17.679 ms 17.597 ms 17.625 ms
6 * * *
7 be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.81) 30.805 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 30.765 ms 30.719 ms
8 be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 30.730 ms 30.760 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 30.710 ms
9 be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.53) 30.713 ms 118.826 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.253) 31.145 ms
10 be2845.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com (154.54.56.190) 31.102 ms 31.137 ms be2846.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com (154.54.37.30) 30.585 ms
11 be2844.agr21.fra06.atlas.cogentco.com (130.117.0.30) 31.070 ms 31.759 ms 31.747 ms
12 149.11.20.54 (149.11.20.54) 30.921 ms 30.905 ms 29.687 ms
13 83.141.5.42 (83.141.5.42) 30.289 ms 30.233 ms 30.221 ms
14 www.aixit.com (82.149.224.66) 31.372 ms 31.393 ms 31.354 ms
traceroute to proserve.nl (37.97.254.22), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it (2.34.238.1) 12.774 ms 12.769 ms 12.771 ms
2 83.224.40.182 (83.224.40.182) 12.728 ms 12.661 ms 12.658 ms
3 83.224.40.181 (83.224.40.181) 13.172 ms 12.635 ms 13.127 ms
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 18.430 ms 18.410 ms 18.393 ms
5 ae3-100-xcr1.mlb.cw.net (195.59.1.85) 18.388 ms 18.348 ms 18.340 ms
6 * * *
7 be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 30.478 ms 30.466 ms 30.463 ms
8 be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.18) 30.444 ms 30.394 ms 30.529 ms
9 be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.36.53) 31.127 ms 31.087 ms 31.042 ms
10 be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.141) 37.377 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.121) 37.377 ms 37.336 ms
11 be3458.ccr21.ams04.atlas.cogentco.com (154.54.39.186) 37.795 ms 37.255 ms be2455.rcr21.b015960-1.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.49.30) 37.730 ms
12 transip-bv.demarc.cogentco.com (149.6.128.70) 37.678 ms 37.664 ms transip-bv.demarc.cogentco.com (149.6.128.66) 38.114 ms
13 e1-a8.r2.ams0.transip.net (157.97.168.5) 37.149 ms e1-a7.r1.ams0.transip.net (157.97.168.0) 36.499 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net (157.97.168.5) 36.445 ms
14 r2.s2.t2.ams0.transip.net (37.97.252.135) 50.657 ms r1.s1.t2.ams0.transip.net (37.97.252.129) 57.160 ms r2.s1.t2.ams0.transip.net (37.97.252.133) 57.145 ms
15 * * *
16 www.proserve.nl (37.97.254.22) 37.539 ms !X 37.434 ms !X 37.419 ms !X
traceroute to versatel.de (82.140.32.137), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it (2.34.238.1) 12.158 ms 12.183 ms 12.182 ms
2 83.224.40.182 (83.224.40.182) 12.165 ms 12.150 ms 12.134 ms
3 83.224.40.181 (83.224.40.181) 12.745 ms 12.009 ms 12.672 ms
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 17.971 ms 17.930 ms 17.840 ms
5 185.210.48.25 (185.210.48.25) 17.845 ms 17.830 ms 17.774 ms
6 * * *
7 VERSATEL-DE.ear4.Frankfurt1.Level3.net (62.67.18.94) 27.928 ms 27.912 ms 27.844 ms
8 62.214.38.75 (62.214.38.75) 58.922 ms 58.911 ms 36.292 ms
9 nub2ip5.versatel.de (62.214.108.34) 41.005 ms 41.002 ms 40.961 ms
10 * * *
11 www.versatel.de (82.140.32.137) 43.773 ms 43.694 ms 43.689 ms
traceroute to link11.de (128.65.210.202), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it (2.34.238.1) 11.918 ms 11.914 ms 11.893 ms
2 83.224.40.182 (83.224.40.182) 11.757 ms 11.782 ms 11.743 ms
3 83.224.40.181 (83.224.40.181) 12.277 ms 12.260 ms 11.681 ms
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 18.350 ms 17.716 ms 17.698 ms
5 185.210.48.25 (185.210.48.25) 22.506 ms 22.501 ms 22.462 ms
6 ae-2-3217.ear5.Frankfurt1.Level3.net (4.69.163.62) 27.875 ms 27.986 ms 27.900 ms
7 62.140.26.98 (62.140.26.98) 27.953 ms 27.912 ms 27.911 ms
8 * * *
9 80.95.144.129 (80.95.144.129) 26.900 ms 27.677 ms 26.868 ms
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *
traceroute to xs4all.nl (194.109.6.93), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it (2.34.238.1) 12.665 ms 12.637 ms 12.617 ms
2 83.224.40.182 (83.224.40.182) 12.599 ms 12.592 ms 12.540 ms
3 83.224.40.181 (83.224.40.181) 13.045 ms 13.028 ms 13.009 ms
4 83.224.40.217 (83.224.40.217) 18.448 ms 18.388 ms 18.397 ms
5 ae3-100-xcr1.mlb.cw.net (195.59.1.85) 18.313 ms 18.308 ms 18.291 ms
6 ae7-xcr1.mlu.cw.net (195.2.25.97) 18.936 ms 18.862 ms 18.795 ms
7 ae7.cr1-mil2.ip4.gtt.net (141.136.103.253) 18.792 ms 18.752 ms 19.821 ms
8 ae13.cr5-ams1.ip4.gtt.net (213.200.117.202) 33.829 ms 33.480 ms 41.933 ms
9 asd-s8-rou-1041.NL.as286.net (194.122.122.97) 33.435 ms 34.099 ms 33.380 ms
10 asd2-rou-1044.NL.as286.net (134.222.48.232) 35.750 ms rt2-rou-1022.NL.as286.net (134.222.48.14) 35.218 ms asd2-rou-1043.NL.as286.net (134.222.48.230) 35.704 ms
11 asd2-rou-1022.NL.as286.net (134.222.48.224) 34.655 ms asd-s5-rou-1041.NL.as286.net (134.222.48.245) 36.245 ms 37.005 ms
12 * asd-s5-rou-1041.NL.as286.net (134.222.48.247) 35.032 ms 34.988 ms
13 * * 0.et-8-1-0.xr3.3d12.xs4all.net (194.109.5.2) 38.018 ms
14 0.et-8-1-0.xr3.3d12.xs4all.net (194.109.5.2) 37.968 ms 0.et-3-1-0.xr4.1d12.xs4all.net (194.109.5.0) 34.837 ms xs4all.nl (194.109.6.93) 35.586 ms
Maxcorrads
21-01-2021, 17:27
Sì, come ti dissi ancora prima di abbonarti con Vodafone la latenza più alta rispetto alla concorrenza ...a seconda della zona dove sei,capita.
Non è per via del IP statico e non c’è un tempo di stabilizzazione
Ah sì sì, nessun problema eh :D , dico solo che mi sembra alto, c'è qualcuno della mia zona o simile?
Ah sì sì, nessun problema eh :D , dico solo che mi sembra alto, c'è qualcuno della mia zona o simile?
Ciao, mi accorgo solo leggendoti e ti confermo che su Milano il ping è passato da 8ms a 18ms.
Da Imola
Maxcorrads
24-01-2021, 00:37
Ciao, mi accorgo solo leggendoti e ti confermo che su Milano il ping è passato da 8ms a 18ms.
Da Imola
Ooooh! Direi che è una buona notizia, se è così per tutti magari risolvono :D
Ooooh! Direi che è una buona notizia, se è così per tutti magari risolvono :D
Ritornato il ping ai precedenti livelli...
Maxcorrads
24-01-2021, 17:38
Ritornato il ping ai precedenti livelli...
Da me ancora no, per curiosità potresti fare un traceroute verso 8.8.8.8?
Grazie!
Da me ancora no, per curiosità potresti fare un traceroute verso 8.8.8.8?
Grazie!
Io da Padova sono più o meno nella tua stessa situazione.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms net-2-34-234-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.234.1]
3 8 ms 7 ms 8 ms 83.224.40.157
4 8 ms 8 ms 8 ms 83.224.40.156
5 14 ms 16 ms 16 ms 83.224.40.217
6 14 ms 13 ms 14 ms 185.210.48.1
7 16 ms 16 ms 17 ms 72.14.239.144
8 15 ms 16 ms 14 ms 142.250.211.27
9 15 ms 16 ms 16 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Da me ancora no, per curiosità potresti fare un traceroute verso 8.8.8.8?
Grazie!
Certo...
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-**-**-***-*.cust.vodafonedsl.it (**.**.***.*) 4.749 ms 4.645 ms 4.626 ms
2 * * *
3 10.177.21.213 (10.177.21.213) 3.549 ms 3.497 ms 3.493 ms
4 185.210.48.40 (185.210.48.40) 3.299 ms 3.333 ms 3.358 ms
5 185.210.48.41 (185.210.48.41) 3.291 ms 3.273 ms 3.286 ms
6 83.224.40.217 (83.224.40.217) 8.868 ms 10.086 ms 10.670 ms
7 83.224.46.233 (83.224.46.233) 9.418 ms 9.416 ms 185.210.48.1 (185.210.48.1) 9.401 ms
8 108.170.245.65 (108.170.245.65) 10.548 ms * *
9 dns.google (8.8.8.8) 9.268 ms 8.749 ms 142.250.211.27 (142.250.211.27) 8.743 ms
ciubek73
25-01-2021, 20:19
Salve a tutti,
volevo scrivere della mia pessima esperienza, almeno per ora, con Vodafone.
Venerdi 22 sono venuti i tecnici per la migrazione da Tiscali ftth a Vodafone ftth, premetto che avevo detto ogni volta che ricevevo una telefonata o da Vodafone o da Open fiber che mi serviva l'ont per poter mettere un mio router (che è anche un mio diritto).
Arrivanoi i tecnici ed ovviamente mi portano la Station 6 e niente ont.
Il giorno dopo, in appena 3 ore circa di tentativi, sono riuscito a parlare con uno di Vodafone che dopo 'accurati' controlli mi ha detto che l'ont non me lo possono installare in quanto nella station 6 è già integrato.
Il giorno stesso mando pec per usufruire del diritto di recesso e poter scegliere un altro operatore.
Sono in attesa di sapere se preferiscono perdere un cliente oppure installarmi un apparato da 20 euro.
NB: ho acqustato l'ont della huawei, ma dopo averlo configurato con SN Gpon e Codice pratica, non ne vuole sapere di allinearsi con OLT.
moebiuss
25-01-2021, 20:33
Salve a tutti,
volevo scrivere della mia pessima esperienza, almeno per ora, con Vodafone.
Venerdi 22 sono venuti i tecnici per la migrazione da Tiscali ftth a Vodafone ftth, premetto che avevo detto ogni volta che ricevevo una telefonata o da Vodafone o da Open fiber che mi serviva l'ont per poter mettere un mio router (che è anche un mio diritto).
Arrivanoi i tecnici ed ovviamente mi portano la Station 6 e niente ont.
Il giorno dopo, in appena 3 ore circa di tentativi, sono riuscito a parlare con uno di Vodafone che dopo 'accurati' controlli mi ha detto che l'ont non me lo possono installare in quanto nella station 6 è già integrato.
Il giorno stesso mando pec per usufruire del diritto di recesso e poter scegliere un altro operatore.
Sono in attesa di sapere se preferiscono perdere un cliente oppure installarmi un apparato da 20 euro.
NB: ho acqustato l'ont della huawei, ma dopo averlo configurato con SN Gpon e Codice pratica, non ne vuole sapere di allinearsi con OLT.
Ciao! Sulla parte della mancata installazione dell'ont non so come aiutarti, ma per la parte di configurazione autonoma dell'ont che hai acquistato, posso dirti che dovrebbe bastare la configurazione sul tuo ont esterno dell'autenticazione con password, usando di norma come password il codice pratica, il seriale non è necessario cambiarlo. Non so come mostra la password la wifi 6 station, ma se vuoi essere certo della password da configurare, dovresti vederla nel menu "stato modulo sfp" come "id registrazione", magari è diversa dal codice pratica che hai ricevuto per SMS.
ciubek73
25-01-2021, 20:39
Ciao! Sulla parte della mancata installazione dell'ont non so come aiutarti, ma per la parte di configurazione autonoma dell'ont che hai acquistato, posso dirti che dovrebbe bastare la configurazione sul tuo ont esterno dell'autenticazione con password, usando di norma come password il codice pratica, il seriale non è necessario cambiarlo. Non so come mostra la password la wifi 6 station, ma se vuoi essere certo della password da configurare, dovresti vederla nel menu "stato modulo sfp" come "id registrazione", magari è diversa dal codice pratica che hai ricevuto per SMS.
Ciao Maxcorrads,
grazie della risposta, sulla station 6 ho, nel menù "impostazioni" la voce "GPON REG ID" e li il tecnico ha messo il codice pratica. Lo metto nell'ont come da guida che ho trovato qui sul forum, la luce gpon è verde fissa, ma il router non ne vuole sapere di collegarsi (ovviamente il router l'ho configurato con i parametri presenti sul sito vodafone).
Quando faccio il test sull'ont mi restituisce: "Failed to obtain the status because the OLT version does not match"
moebiuss
25-01-2021, 20:55
Ciao Maxcorrads,
grazie della risposta, sulla station 6 ho, nel menù "impostazioni" la voce "GPON REG ID" e li il tecnico ha messo il codice pratica. Lo metto nell'ont come da guida che ho trovato qui sul forum, la luce gpon è verde fissa, ma il router non ne vuole sapere di collegarsi (ovviamente il router l'ho configurato con i parametri presenti sul sito vodafone).
Quando faccio il test sull'ont mi restituisce: "Failed to obtain the status because the OLT version does not match"
Ciao!
Hai provato a fare la connessione diretta col tuo PC collegato all ont via ethernet? Dovrebbe bastare configurare la vlan corretta sulla tua scheda di rete e poi creare una connessione pppoe, così dovresti escludere eventuali altri problemi
ciubek73
25-01-2021, 21:02
Ciao!
Hai provato a fare la connessione diretta col tuo PC collegato all ont via ethernet? Dovrebbe bastare configurare la vlan corretta sulla tua scheda di rete e poi creare una connessione pppoe, così dovresti escludere eventuali altri problemi
Ciao, l'idea non sarebbe male ma non saprei come configurare la vlan e la connessine ppoe sulla scheda del pc windows.
Hai dei suggerimenti su come fare?
Ciao, l'idea non sarebbe male ma non saprei come configurare la vlan e la connessine ppoe sulla scheda del pc windows.
Hai dei suggerimenti su come fare?
Che router hai messo collegato all' ont ?
ciubek73
25-01-2021, 21:09
Che router hai messo collegato all' ont ?
Asus AX88U, ho provato anche con un huawei ax6
Asus AX88U, ho provato anche con un huawei ax6
Naturalmente hai impostato la vlanID in IPTV vero?
ciubek73
25-01-2021, 21:13
Naturalmente hai impostato la vlanID in IPTV vero?
eh si vlan 1036 nel menu IPTV.
Secondo me il problema è l'ont, il fatto che fallisca il secondo step nel Service Provisioning Status, mi fa dedurre che ci sia qualche cosa che non vada nell'ont.
Il firmware è: V3R013C10S112 che credo sia recente.
eh si vlan 1036 nel menu IPTV.
Secondo me il problema è l'ont, il fatto che fallisca il secondo step nel Service Provisioning Status, mi fa dedurre che ci sia qualche cosa che non vada nell'ont.
Il firmware è: V3R013C10S112 che credo sia recente.
Non ho provato l' ultimo ont della huawei con la porta verticale, sembra che quello vada. Per tutti gli altri l' unico che va è il Nokia/alcatel lucent, compatibile con gli olt che vodafone usa in centrale. Prova a chiedere nel thresd dedicato.
ciubek73
25-01-2021, 21:19
Non ho provato l' ultimo ont della huawei con la porta verticale, sembra che quello vada. Per tutti gli altri l' unico che va è il Nokia/alcatel lucent, compatibile con gli olt che vodafone usa in centrale. Prova a chiedere nel thresd dedicato.
provo a cercare, ma quest'ont con la porta verticale quale sarebbe? ho letto anche da altre parti di questo ont, ma non capisco cosa si intena per porta verticale...:-)
moebiuss
25-01-2021, 21:21
provo a cercare, ma quest'ont con la porta verticale quale sarebbe? ho letto anche da altre parti di questo ont, ma non capisco cosa si intena per porta verticale...:-)
trovi tutto nel thread dedicato: qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594&page=16).
Comunque prima di tutto ti consiglierei la prova collegato col pc diretto all'ONT, purtroppo non ho in questo momento un pc windows con cui darti istruzioni precise, ma non dovresti aver problemi a trovare come configurare il "vlan id" (se ben ricordo si fa dalle impostazioni avanzate della scheda di rete, proprio in gestione dispositivi) e a creare una connessione PPPoE (mi pare dal pannello di controllo dove ci sono tutte le connessioni di rete).
provo a cercare, ma quest'ont con la porta verticale quale sarebbe? ho letto anche da altre parti di questo ont, ma non capisco cosa si intena per porta verticale...:-)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47242297&postcount=604
ciubek73
25-01-2021, 21:27
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47242297&postcount=604
il mio è quello di sinistra, quindi con porta orizzontale
ciubek73
25-01-2021, 21:28
trovi tutto nel thread dedicato: qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594&page=16).
Comunque prima di tutto ti consiglierei la prova collegato col pc diretto all'ONT, purtroppo non ho in questo momento un pc windows con cui darti istruzioni precise, ma non dovresti aver problemi a trovare come configurare il "vlan id" (se ben ricordo si fa dalle impostazioni avanzate della scheda di rete, proprio in gestione dispositivi) e a creare una connessione PPPoE (mi pare dal pannello di controllo dove ci sono tutte le connessioni di rete).
sto vedendo il link, ma a me manca la voce Vlan ID sulle proprietà avanzate della scheda...ora indago meglio
LuKe.Picci
25-01-2021, 22:59
L'ONT che hai acquistato non è compatibile con la tua linea Vodafone e il tuo attuale profilo OLT. Aspetta che te ne portino uno loro (se ci riesci), in quell'occasione magari adatteranno il profilo all'ont che ti daranno (scoprirai di che marca), e da allora forse inizierà a funzionare anche quello che hai acquistato.
Oppure l'altra spiegazione è che ne hai acquistato uno tim/fastweb
pentolino76
26-01-2021, 07:01
Ciao Maxcorrads,
grazie della risposta, sulla station 6 ho, nel menù "impostazioni" la voce "GPON REG ID" e li il tecnico ha messo il codice pratica. Lo metto nell'ont come da guida che ho trovato qui sul forum, la luce gpon è verde fissa, ma il router non ne vuole sapere di collegarsi (ovviamente il router l'ho configurato con i parametri presenti sul sito vodafone).
Quando faccio il test sull'ont mi restituisce: "Failed to obtain the status because the OLT version does not match"
Su questo errore specifico non so dirti, ma sei sicuro di avere messo correttamente il codice REG ID? Quello lì va convertito da ASCII esadecimale a testo e dovrebbe darti un numero eventualmente con degli zeri finali ed è quello il codice che devi mettere nell'ONT
DanyGE81
26-01-2021, 08:32
Io nell'ont ho messo il numero della pratica "nudo e crudo" e va tutto.
ciubek73
26-01-2021, 09:04
faccio riferimento alle ultime risposte:
1) @pentolino76 il codice pratica è un numero di 8 cifre ed è già in formato asci credo, posso provare a metterlo in esadecimale, ma comunque è quello che il tecnico ha messo nella station 6.
2) @DanyGE81 infatti credo che vada messo il numero cosi come da sms di vodafone, inoltre l'ont mi chiede obbligatoriamente anche il seriale.
3) @LuKe.Picci credo che il problema sia l'ont non compatibile.
Spero che entro questa settimana Vodafone risponda alla pec, sapete se in genere rispondono oppure fanno finta di niente?
Maxcorrads
26-01-2021, 09:23
Ciao Maxcorrads,
grazie della risposta, sulla station 6 ho, nel menù "impostazioni" la voce "GPON REG ID" e li il tecnico ha messo il codice pratica. Lo metto nell'ont come da guida che ho trovato qui sul forum, la luce gpon è verde fissa, ma il router non ne vuole sapere di collegarsi (ovviamente il router l'ho configurato con i parametri presenti sul sito vodafone).
Quando faccio il test sull'ont mi restituisce: "Failed to obtain the status because the OLT version does not match"
Ciao,
purtroppo io non ho la station 6 e ho un sfp (Nokia) che mi hanno dato insieme alla station revolution. Non ho fatto altro che usare un media converter e poi configurare la vlan su router (Asus).
pentolino76
26-01-2021, 09:33
Io nell'ont ho messo il numero della pratica "nudo e crudo" e va tutto.
nel mio caso no, vai a sapere quale sia il criterio (ne ho dovuto mettere uno diverso, ricavato appunto dalla pagina di status della VPS); mi viene il dubbio che possa essere diverso per connessioni business (come è la mia), altro non mi viene in mente
pentolino76
26-01-2021, 09:35
Ciao,
purtroppo io non ho la station 6 e ho un sfp (Nokia) che mi hanno dato insieme alla station revolution. Non ho fatto altro che usare un media converter e poi configurare la vlan su router (Asus).
è quello che hanno fatto anche con me con la VPS; poi avevo anche un ONT derivante dalla precedente connessione ed ho voluto provare anche quello (nessuna differenza apprezzabile)
vegitto4
27-01-2021, 14:26
Salve, sono in area nera (Agrigento) e attualmente ho Fastweb FTTC. Per motivi misteriosi, non mi "possono" migrare in FTTH mentre tutti gli altri operatori sono disponibili nella mia via (appartamento singolo non in condominio). Sarei indeciso tra Vodafone e Sky. Quale sarebbe la scelta migliore? Senza vincoli ovviamente. Se ci sono altri operatori migliori, volentieri. Grazie mille
pentolino76
27-01-2021, 14:43
Salve, sono in area nera (Agrigento) e attualmente ho Fastweb FTTC. Per motivi misteriosi, non mi "possono" migrare in FTTH mentre tutti gli altri operatori sono disponibili nella mia via (appartamento singolo non in condominio). Sarei indeciso tra Vodafone e Sky. Quale sarebbe la scelta migliore? Senza vincoli ovviamente. Se ci sono altri operatori migliori, volentieri. Grazie mille
probabilmente la tua casa non è coperta da openfiber. Fastweb infatti si appoggia alla rete TIM. Verifica sul sito di openfiber se la tua casa è coperta, se no non c'è nulla da fare, niente FTTH con Vodafone, Tiscali, Wind e molte altre
amd-novello
27-01-2021, 15:02
Salve, sono in area nera (Agrigento) e attualmente ho Fastweb FTTC. Per motivi misteriosi, non mi "possono" migrare in FTTH mentre tutti gli altri operatori sono disponibili nella mia via (appartamento singolo non in condominio). Sarei indeciso tra Vodafone e Sky. Quale sarebbe la scelta migliore? Senza vincoli ovviamente. Se ci sono altri operatori migliori, volentieri. Grazie mille
meglio vodafone direi
pentolino76
27-01-2021, 15:09
meglio vodafone direi
quello mi sembra scontato:
1. siamo nel thread vodafone
2. l'offerta sky comprende per forza anche un pacchetto Sky TV, cosa che la rende non pienamente paragonabile
vegitto4
27-01-2021, 15:23
probabilmente la tua casa non è coperta da openfiber. Fastweb infatti si appoggia alla rete TIM. Verifica sul sito di openfiber se la tua casa è coperta, se no non c'è nulla da fare, niente FTTH con Vodafone, Tiscali, Wind e molte altre
casa mia è coperta da openfiber, infatti con tutti gli operatori posso attivare, tranne fastweb. Mentre il condominio accanto anche con Fastweb... quindi tra vodafone e sky meglio vodafone? Grazie ancora
amd-novello
27-01-2021, 15:35
quello mi sembra scontato:
1. siamo nel thread vodafone
2. l'offerta sky comprende per forza anche un pacchetto Sky TV, cosa che la rende non pienamente paragonabile
e allora rispondigli invece di dirlo a me :rolleyes:
pentolino76
27-01-2021, 15:36
casa mia è coperta da openfiber, infatti con tutti gli operatori posso attivare, tranne fastweb. Mentre il condominio accanto anche con Fastweb... quindi tra vodafone e sky meglio vodafone? Grazie ancora
scusa avevo letto male il tuo post; sì in effetti fastweb non usa openfiber, è il motivo per cui a suo tempo migrai da TIM a Vodafone. Per il resto vale quanto scritto sopra, sceglierei Sky solo se effettivamente ti interessa fare un abbonamento Sky (TV) via fibra, se no vodafone
amd-novello
27-01-2021, 15:41
fastweb a NO va in ftth su OF
vegitto4
27-01-2021, 15:49
fastweb a NO va in ftth su OF
ma infatti FW va su openfiber, dimostrazione che il condominio accanto al mio è coperto anche da loro. E' la mia casa (e in generale da quello che ho capito appartamenti singoli) che non "possono" o vogliono coprire...
pazienza, mi perderanno come cliente.
Se l'abbonamento a Sky TV fosse gratuito, quindi a parità di condizioni tra VF e SKY? Ho notato ad esempio che SKY ha upload a 300mb invece dei 200 di VF. Può rappresentare una differenza sostanziale?
amd-novello
27-01-2021, 15:50
no
qui si parla di vodafone però
i confronti nel 3d OF
pentolino76
27-01-2021, 17:38
ma infatti FW va su openfiber, dimostrazione che il condominio accanto al mio è coperto anche da loro. E' la mia casa (e in generale da quello che ho capito appartamenti singoli) che non "possono" o vogliono coprire...
pazienza, mi perderanno come cliente.
Se l'abbonamento a Sky TV fosse gratuito, quindi a parità di condizioni tra VF e SKY? Ho notato ad esempio che SKY ha upload a 300mb invece dei 200 di VF. Può rappresentare una differenza sostanziale?
non credo sia gratuito, confronta le due offerte e valuta. Quanto alla differenza sull'upload se ti fai la domanda probabilmente non ti cambia la vita tra 200 e 300. Intendo dire che se non hai un caso specifico in cui un upload a 300 Mb/s faccia la differenza rispetto ad uno da 200, è una differenza irrilevante nella maggoranza dei casi.
Per il resto fanno bene a farti notare che questo è un forum dedicato a vodafone; altro è offtopic
gioran888
27-01-2021, 18:11
Mi hanno fatto una offerta a 22,90 senza vincoli, o meglio l'hanno fatta a mia moglie, mentre l'attuale FTTH Tiscali è a nome mio. Posso aderire secondo voi?
Consigliereste il passaggio considerato che l'attuale Tiscali va benissimo (a parte la schifezza del router genew) ma pago rimodulato 27,90?
Grazie
LuKe.Picci
27-01-2021, 18:43
Purtroppo credo comprenda vincoli assurdi come il ready, se riesci a fartelo togliere ok forse puoi anche provare, altrimenti direi di no. Più paghi poco e meno tempo Vodafone ti lascia pagare quel prezzo. Se tra due anni sei rimodulato tre volte fino a 40€ (sembra assurdo, ma io ci sono passato) con altri due anni di vincolo direi che non ne vale la pena.
IlCavaliereOscuro
27-01-2021, 18:46
La Vodafone mi sta contattando da circa 2 mesi dicendo che vuole mandare
un tecnico per fare un upgrade alla linea (e poi non manda mai nessuno).
Ieri mi hanno chiamato per confermare l'appuntamento per martedì prossima
ma hanno aggiunto che se il router dista più di 5m dall'entrate, devo pagare...
Cos'è questa storia?
LuKe.Picci
27-01-2021, 18:47
Ma tu adesso che linea hai? Sei già in FTTH?
IlCavaliereOscuro
27-01-2021, 18:49
Ma tu adesso che linea hai? Sei già in FTTH?
Sì, 100M.
LuKe.Picci
27-01-2021, 18:50
100M? o volevi scrivere 1000, o non è FTTH, o ce l'hai dal lontanissimo 2013 tipo...
IlCavaliereOscuro
27-01-2021, 19:22
100M? o volevi scrivere 1000, o non è FTTH, o ce l'hai dal lontanissimo 2013 tipo...
È 100M e dicono di volermi mettere la 1000M.
ghostrider2
27-01-2021, 19:33
È 100M e dicono di volermi mettere la 1000M.Hai la FTTC 100 mega non c'è la FTTH 100 mega vodafone...
IlCavaliereOscuro
27-01-2021, 19:36
Hai la FTTC 100 mega non c'è la FTTH 100 mega vodafone...
Sicuramente è FTTC, ma la 1000M che dicono di volermi mettere è FTTH, no?
Sì, 100M.
tu hai FTTC e vogliono metterti FTTH. A chi troppo e a chi nulla:mad:
gioran888
27-01-2021, 21:39
Purtroppo credo comprenda vincoli assurdi come il ready, se riesci a fartelo togliere ok forse puoi anche provare, altrimenti direi di no. Più paghi poco e meno tempo Vodafone ti lascia pagare quel prezzo. Se tra due anni sei rimodulato tre volte fino a 40€ (sembra assurdo, ma io ci sono passato) con altri due anni di vincolo direi che non ne vale la pena.
Sarebbe tutto incluso a quella cifra compreso modem wifi6 e senza vincoli ...ma chissà per quanto (anche a me con la FTTC rimodularono 2 volte in 2 anni)...il
Problema è che non so se valga la pena cambiare con i rischi che comporta...
speed_speed
28-01-2021, 11:19
Domanda una volta che faccio il passaggio ad un'altro operatore mica devo restituire il mio router e il mio ont ?
pentolino76
28-01-2021, 11:21
Domanda una volta che faccio il passaggio ad un'altro operatore mica devo restituire il mio router e il mio ont ?
in teoria sì, ma non me li hanno mai chiesti indietro...
LuKe.Picci
28-01-2021, 11:41
Se ce l'hai da meno di due anni ti addebitano una penale in caso di mancata restituzione del router, altrimenti no.
L'ONT esterno non lo rivogliono in nessun caso.
ciubek73
29-01-2021, 13:28
Salve a tutti,
volevo scrivere della mia pessima esperienza, almeno per ora, con Vodafone.
Venerdi 22 sono venuti i tecnici per la migrazione da Tiscali ftth a Vodafone ftth, premetto che avevo detto ogni volta che ricevevo una telefonata o da Vodafone o da Open fiber che mi serviva l'ont per poter mettere un mio router (che è anche un mio diritto).
Arrivanoi i tecnici ed ovviamente mi portano la Station 6 e niente ont.
Il giorno dopo, in appena 3 ore circa di tentativi, sono riuscito a parlare con uno di Vodafone che dopo 'accurati' controlli mi ha detto che l'ont non me lo possono installare in quanto nella station 6 è già integrato.
Il giorno stesso mando pec per usufruire del diritto di recesso e poter scegliere un altro operatore.
Sono in attesa di sapere se preferiscono perdere un cliente oppure installarmi un apparato da 20 euro.
NB: ho acqustato l'ont della huawei, ma dopo averlo configurato con SN Gpon e Codice pratica, non ne vuole sapere di allinearsi con OLT.
Aggiornamento sulla mia situazione, dopo aver mandato pec per usufruire del diritto di recesso entro i 14 giorni, ricevo chiamata da parte dell'ufficio disdette di Vodafone che mi dicono che con la richiesta fatta la linea sarebbe stata cessata (cosa molto strana perchè sul documento che si trova sul loro sito c'è scritto che uno può scegliere di chiudere il contratto con loro e migrare ad altro operatore). Gli dico allora di sospendere ed annullare la mia richiesta, tanto sarei passato ad altro operatore la settimana prossima con una semplice migrazione.
Per scrupolo richiamo il call center di Vodafone e MIRACOLO mi rispondono dall'Italia e mi dicono che per installare l'ont non ci sono problemi e mi fa la richiesta.
Oggi da Milano mi chiama open fiber (strano che mi chiamino da Milano per l'Umbria, in genere chiamavano da Perugia), comunque mi fissano appuntamento per domani, sabato, per installare l'ont.
Spero che abbiano capito cosa mi serve...diciamo che fino a quando non lo vedo rimango dubbioso...domani vedremo!!!
Ciao a tutti, sono a Roma e stavo valutando la migrazione da Tiscali, visto che Vodafone adesso non mette vincoli e costi di attivazione (anche se continuera' con le sue frequenti rimodulazioni)
Come va Vodafone a Roma su OF?
Congestioni serali? Le latenze sono buone? Ci sono problemi verso alcuni server esteri?
La sim dati e' ancora compresa nell'abbonamento da 29,90€ ? Quanti Giga ha?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
DonPontillo
30-01-2021, 09:14
Io mi sono affidato a Vodafone unicamente perchè mi conveniva dato che l'ho anche sul telefono e mi hanno fatto un'offerta troppo vantaggiosa.
Con 16,90€ al mese ho la fibra 1gbit a casa, ed il router wifi 6 (sono 23€ al mese per i primi 4 anni per il costo del router, ma non potevo non farmelo montare perchè era incluso nella promozione).
Tutto sommato mi ci trovo molto bene, il wifi è buono, è vero che effettivamente in casa perde un po' di segnale.
Non capisco come sia possibile dato che mi prende nell'atrio di entrata del palazzo che è due piani sotto, ma non benissimo in camera :confused:
Ho però diversi dispositivi smart, tra alexa, elettrodomestici, pulsanti wifi e non si scollegano mai anche posti lontano dal router quindi mi ritengo più che soddisfatto.
Per la questione del cavo, te lo cablano dove vuoi tu, io me lo sono fatto spostare dalla cassetta di arrivo che è posta a metà appartamento fino nel salotto (1 stanza dopo), e l'hanno fatto senza problemi.
Tu poi che sei in un edificio di nuovo cablaggio dovrebbero farti ancora meno storie (spero).
Questione velocità dipende sempre tanto dalla congestione della centralina, ma anche lì essendo tu nuovo dovresti avere pochi, si spera, problemi.
Nel mio caso non raggiungo i 1000 teorici, ma mi fermo sui 900/920, più che accettabile direi :sofico:
grazie mille :)
visto che Vodafone adesso non mette vincoli e costi di attivazione (anche se continuera' con le sue frequenti rimodulazioni)
A dire il vero le rimodulazioni le fanno anche agli altri provider, pure di recente. Solo che "non fanno notizia" come Vodafone.
ciubek73
30-01-2021, 18:26
Aggiornamento: ONT Nokia installato (diciamo che ho fatto praticamente la configurazione io con open fiber al telefono) comunque delusione massima a livello di prestazioni, praticamente la velocità in download si dimezza. Fatta prova con stesso cavo, prima collegato alla vodafone station (con fibra nella VS) speedtest a 900M, stessa situazione ma collegato al mio router (a sua volta collegato all'ont) speedtest a 450M.
Sinceramente sono un bel pò deluso, dopo lo sbattimento di questi giorni per farsi mettere sto cavolo di ont.
Qualcuno ha provato a fare un collegamento LAN sulla VS 6 --> WAN sul router di terze parti?
Io ho provato ma non ci sono riuscito...suggerimenti?
Ma che router hai utilizzato? Quale server hai usato per lo speedtest? Hai provato ad orari diversi?
moebiuss
30-01-2021, 18:39
Aggiornamento: ONT Nokia installato (diciamo che ho fatto praticamente la configurazione io con open fiber al telefono) comunque delusione massima a livello di prestazioni, praticamente la velocità in download si dimezza. Fatta prova con stesso cavo, prima collegato alla vodafone station (con fibra nella VS) speedtest a 900M, stessa situazione ma collegato al mio router (a sua volta collegato all'ont) speedtest a 450M.
Sinceramente sono un bel pò deluso, dopo lo sbattimento di questi giorni per farsi mettere sto cavolo di ont.
Qualcuno ha provato a fare un collegamento LAN sulla VS 6 --> WAN sul router di terze parti?
Io ho provato ma non ci sono riuscito...suggerimenti?
Fai anche la prova con ont collegato al tuo PC direttamente via ethernet (ovviamente configurando vlanid e pppoe), almeno escludi possa essere il router
ciubek73
30-01-2021, 18:40
Ma che router hai utilizzato? Quale server hai usato per lo speedtest? Hai provato ad orari diversi?
Il router è un asus ax88u sul quale non ho dubbi in fatto di prestazioni.
le prove sono state fatte più volte a distanza di 2 minuti l'una dall'altra.
ciubek73
30-01-2021, 18:42
Fai anche la prova con ont collegato al tuo PC direttamente via ethernet (ovviamente configurando vlanid e pppoe), almeno escludi possa essere il router
Ciao, si avevamo già pensato a questo, ma la mia scheda di rete non mi fa configurare la vlan (devo indagare su qeusto appena ho un pò di tempo), comunque dalle prove fatte mi sembra chiaro, credo, che l'ont è un pò il collo di bottiglia.
Ciao, si avevamo già pensato a questo, ma la mia scheda di rete non mi fa configurare la vlan (devo indagare su qeusto appena ho un pò di tempo), comunque dalle prove fatte mi sembra chiaro, credo, che l'ont è un pò il collo di bottiglia.
Che modello ti hanno messo di Nokia(ONT) e che scheda di rete hai?
ciubek73
31-01-2021, 00:22
Che modello ti hanno messo di Nokia(ONT) e che scheda di rete hai?
Problema risolto dopo vari test con un altro router e varie bestem...
Sembra che con l'ultimo aggiornamento firmware l'asus abbia fatto qualche casino con la parte relativa al QoS che io avevo attivato per limitare la banda ad alcuni dispositivi....il problema è che me li limita praticamente tutti.
Tolta l'opzione del QoS ora si viaggia a 900M via cavo ed a 830M IN wifi 6.
ORA SONO SODDISAFTTO!!!!!
Problema risolto dopo vari test con un altro router e varie bestem...
Sembra che con l'ultimo aggiornamento firmware l'asus abbia fatto qualche casino con la parte relativa al QoS che io avevo attivato per limitare la banda ad alcuni dispositivi....il problema è che me li limita praticamente tutti.
Tolta l'opzione del QoS ora si viaggia a 900M via cavo ed a 830M IN wifi 6.
ORA SONO SODDISAFTTO!!!!!
Perfetto
Nel caso tu abbia una intel come scheda di rete devi scaricarti questi driver...
https://downloadcenter.intel.com/download/22283
Istalla pure il software cosi da li puoi fare il test direttamente dall' ONT impostando la VlanID
Problema risolto dopo vari test con un altro router e varie bestem...
Sembra che con l'ultimo aggiornamento firmware l'asus abbia fatto qualche casino con la parte relativa al QoS che io avevo attivato per limitare la banda ad alcuni dispositivi....il problema è che me li limita praticamente tutti.
Tolta l'opzione del QoS ora si viaggia a 900M via cavo ed a 830M IN wifi 6.
ORA SONO SODDISAFTTO!!!!!
Lascia perdere il QoS, tanto più se ha una linea FTTH 1 Giga.
Come volevasi dimostrare il collo di bottiglia era il router. L'ONT converte solo il segnale ottico in elettrico, non può diminuire il download.
pentolino76
31-01-2021, 08:09
Lascia perdere il QoS, tanto più se ha una linea FTTH 1 Giga.
Come volevasi dimostrare il collo di bottiglia era il router. L'ONT converte solo il segnale ottico in elettrico, non può diminuire il download.
non proprio, l'ONT si occupa anche pure di gestire il protocollo GPON, che è qualcosa di non banale da gestire a quella velocità; soprattutto alcuni mini ont (quelli tipo pennetta USB per capirci) hanno dei problemi a gestire le connessioni ad 1 Gb.
poi sul discorso del QoS concordo, è normale che porti ad un calo d prestazioni rispetto ad una linea da 1Gb; a meno che non abbia un router molto potente, ovviamente
ciubek73
31-01-2021, 08:41
non proprio, l'ONT si occupa anche pure di gestire il protocollo GPON, che è qualcosa di non banale da gestire a quella velocità; soprattutto alcuni mini ont (quelli tipo pennetta USB per capirci) hanno dei problemi a gestire le connessioni ad 1 Gb.
poi sul discorso del QoS concordo, è normale che porti ad un calo d prestazioni rispetto ad una linea da 1Gb; a meno che non abbia un router molto potente, ovviamente
Infatti per quanto riguardo l'ont anche io pensavo facesse solo una conversione da ottico a rame, ma leggendo su altri forum ho visto che alcuni lamentavano cali di velocità notevoli proprio con i nokia.
Per il QoS il router a me fa scegliere a quali client collegati posso limitare la banda, prima non dava nessun problema ora invece dimezza la banda. Ovviamente i client li seleziono in base al mac address.
ciubek73
31-01-2021, 08:43
Perfetto
Nel caso tu abbia una intel come scheda di rete devi scaricarti questi driver...
https://downloadcenter.intel.com/download/22283
Istalla pure il software cosi da li puoi fare il test direttamente dall' ONT impostando la VlanID
La mia è una realtech RTL-8168 se hai i driver anche per questa li provo volentieri.
non proprio, l'ONT si occupa anche pure di gestire il protocollo GPON, che è qualcosa di non banale da gestire a quella velocità; soprattutto alcuni mini ont (quelli tipo pennetta USB per capirci) hanno dei problemi a gestire le connessioni ad 1 Gb.
La GPON arriva fino a 2.5 Gbps. Se ha già problemi con 1 Gbps non oso immaginare. Saranno bug dei Nokia che fanno pena. Con altri ONT non c'è nessun calo e sono progettati per gestire tutta la banda nominale.
Per il QoS il router a me fa scegliere a quali client collegati posso limitare la banda, prima non dava nessun problema ora invece dimezza la banda. Ovviamente i client li seleziono in base al mac address.
Ma, se posso chiedere, con 1 Giga di banda c'è realmente bisogno di limitare la banda ad alcuni client? Sono cose che servivano anni fa con l'ADSL. Con tanta banda a disposizione non si arriverà mai a saturazione.
FrancoPe
31-01-2021, 16:15
sera a tutti
da un paio di giorni finalmente dopo quasi 3 anni di attesa dai primi lavori, ho la vendibilità della Fibra Ottica FTTH
attualmente sono con Tiscali FTTC e sto valutando su chi eventualmente appoggiarmi per migrare
Resterei anche con loro ma l'offerta a "pacchetto" non è tra le migliori e inoltre se non ho capito male loro sono in open stream
(ritornando in Vodafone) con il principale motivo per cui me ne ero andato (continue rimodulazioni) c'è sempre il problema di dover usare obbligatoriamente la vodafone station? con settaggi blindati etc? io attualmente ho un Fritz Box 7590 di mia proprietà e mi scoccerebbe doverlo mettere in un cassetto
Probabilmente non sai che per legge con qualsiasi provider si può richiedere il modem libero in fase di sottoscrizione del contratto. Quindi potrai usare il tuo.
In merito alla rimodulazioni vengono effettuate da qualsiasi provider, non solo da Vodafone. Pensare di trovare un provider che non rimodula è pura utopia.
FrancoPe
31-01-2021, 17:35
Probabilmente non sai che per legge con qualsiasi provider si può richiedere il modem libero in fase di sottoscrizione del contratto. Quindi potrai usare il tuo.
In merito alla rimodulazioni vengono effettuate da qualsiasi provider, non solo da Vodafone. Pensare di trovare un provider che non rimodula è pura utopia.
ciao atx12v
si certo che lo so non seguo assiduamente ma ai tempi quando stavo migrando da Vodafone a tiscali era più o meno lo stesso periodo
certo che le rimodulazioni le fanno tutti ma con Vodafone ero arrivato allo stremo.. una circa ogni 6-12 mesi e quando si arrivava a giugno era un appuntamento fisso.. con l'operatore sardo da aprile 2019 ad oggi zero
Però al momento la cosa non mi interessa se cambio lo faccio per avere un'ottima linea (stabile e se possibile al max della sua velocità)
la mia unica paura è che non essendo proprio un mago in queste cose se rifiuto la VS poi mi devo arrangiare da solo con i settaggi e parametri perchè suppongo che non mi daranno assistenza.. oppure in fase di uscita del tecnico
per il montaggio della borchia e quant'altro poi se ne occupa lui?
da quanto leggo sul sito penso più la prima che ho detto..
Manutenzione e assistenza da remoto
Ogni problematica relativa al tuo modem, all'installazione, configurazione e al suo corretto funzionamento sarà di tua esclusiva responsabilità o del fornitore dell'apparato
Non sarà in ogni caso possibile connettersi da remoto all'apparato per supportare il cliente nell'attività di troubleshooting
certo che le rimodulazioni le fanno tutti ma con Vodafone ero arrivato allo stremo.. una circa ogni 6-12 mesi e quando si arrivava a giugno era un appuntamento fisso.. con l'operatore sardo da aprile 2019 ad oggi zero
Mi spiace contraddirti ma se ricerchi su Google "tiscali rimodulazioni" ne sono uscite ben altre dopo aprile 2019. Vanno a scaglioni e man a mano prendono tutte le tipologie di offerte. Quella che Vodafone rimodula sempre e gli altri no è una falsa credenza.
la mia unica paura è che non essendo proprio un mago in queste cose se rifiuto la VS poi mi devo arrangiare da solo con i settaggi e parametri perchè suppongo che non mi daranno assistenza..oppure in fase di uscita del tecnico
per il montaggio della borchia e quant'altro poi se ne occupa lui?
I parametri di configurazione sono pubblici a questo link:
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/Modem-Alternativo
In fase di sottoscrizione del contratto chiarisci subito che aderisci al modem libero e vuoi l'installazione di un ONT esterno. Il tecnico uscirà solo per tirare il cavo in fibra ottica, installare borchia e ONT. Il collegamento del tuo router lo dovrai fare tu con i parametri sopra riportati.
FrancoPe
31-01-2021, 18:03
Mi spiace contraddirti ma se ricerchi su Google "tiscali rimodulazioni" ne sono uscite ben altre dopo aprile 2019. Vanno a scaglioni e man a mano prendono tutte le tipologie di offerte. Quella che Vodafone rimodula sempre e gli altri no è una falsa credenza.
I parametri di configurazione sono pubblici a questo link:
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/Modem-Alternativo
In fase di sottoscrizione del contratto chiarisci subito che aderisci al modem libero e vuoi l'installazione di un ONT esterno. Il tecnico uscirà solo per tirare il cavo in fibra ottica, installare borchia e ONT. Il collegamento del tuo router lo dovrai fare tu con i parametri sopra riportati.
ok grazie non voglio disturbarti oltre modo
solo una domanda il mio Fritz Box 7590 quando l'ho acquistato e installato
in fase di setup mi aveva chiesto il nome del Provider, reinizializzando il Fritz e mettendo Vodafone potrebbe aiutarmi nella configurazione?
grazie
con il principale motivo per cui me ne ero andato (continue rimodulazioni)
Tanto Vodafone in questi casi basta chiamarli lamentandosi un po' e abbassano il prezzo, non serve nemmeno iniziare la procedura di disdetta
pentolino76
01-02-2021, 08:40
Tanto Vodafone in questi casi basta chiamarli lamentandosi un po' e abbassano il prezzo, non serve nemmeno iniziare la procedura di disdetta
beh però se avvii la disdetta capace che ti diano ANCHE dei mesi gratis... negli ultimi 12 mesi mi è già capitato due volte, per un totale di 5-6 mesi gratis (ma appena scade il vincolo contrattuale, a fine mese, disdico)
FrancoPe
01-02-2021, 09:40
Tanto Vodafone in questi casi basta chiamarli lamentandosi un po' e abbassano il prezzo, non serve nemmeno iniziare la procedura di disdetta
ciao si lo so, infatti è quello che facevo ogni volta... però all'ennesima mi hanno stufato e gli ho salutati..
FrancoPe
01-02-2021, 15:48
mi chiedevo ma visto che la VS tanto è compresa nel prezzo e se la rifiuto per router di mia proprietà non mi fanno pagare meno..quindi tanto vale che..
immagino (suppongo) che se mi portano la vodafone station 6
ha l'ont integrato corretto? oppure no e serveva installato anche con lei? quindi se volessi poi più avanti collegare il mio fritz box potrei farlo?
pentolino76
01-02-2021, 16:39
mi chiedevo ma visto che la VS tanto è compresa nel prezzo e se la rifiuto per router di mia proprietà non mi fanno pagare meno..quindi tanto vale che..
immagino (suppongo) che se mi portano la vodafone station 6
ha l'ont integrato corretto? oppure no e serveva installato anche con lei? quindi se volessi poi più avanti collegare il mio fritz box potrei farlo?
come indicato nel forum specifico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2930407
la VS 6 ha l'ONT integrato e quindi non penso proprio che te lo daranno (per dire a me per con la VPS hanno dato il mini ont perché ha la sola presa SFP ethernet, non l'ONT integrato); quindi se vuoi usare il tuo router meglio farlo presente in fase di attivazione perché a quel punto ti dovrebbero dare l'ONT in comodato
FrancoPe
01-02-2021, 17:32
come indicato nel forum specifico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2930407
la VS 6 ha l'ONT integrato e quindi non penso proprio che te lo daranno (per dire a me per con la VPS hanno dato il mini ont perché ha la sola presa SFP ethernet, non l'ONT integrato); quindi se vuoi usare il tuo router meglio farlo presente in fase di attivazione perché a quel punto ti dovrebbero dare l'ONT in comodato
ciao pentolino76
scusami ho fatto una domanda stupida :doh: ma perchè avevo guardato sul sito VF ma in realtà li non si vede non la fanno vedere.. solo le porte tel 1 e 2 ingressi di rete/wan alimentazione
quindi come non detto..grazie
Problema risolto dopo vari test con un altro router e varie bestem...
Sembra che con l'ultimo aggiornamento firmware l'asus abbia fatto qualche casino con la parte relativa al QoS che io avevo attivato per limitare la banda ad alcuni dispositivi....il problema è che me li limita praticamente tutti.
Tolta l'opzione del QoS ora si viaggia a 900M via cavo ed a 830M IN wifi 6.
ORA SONO SODDISAFTTO!!!!!
@ciubek73 ciao, la portabilita' del numero VOIP viene fatta contestualmente alla migrazione della linea dati? Oppure bisogna aspettare dei giorni? Cosa sta avvenendo nel tuo caso? Grazie
pentolino76
02-02-2021, 07:34
ciao pentolino76
scusami ho fatto una domanda stupida :doh: ma perchè avevo guardato sul sito VF ma in realtà li non si vede non la fanno vedere.. solo le porte tel 1 e 2 ingressi di rete/wan alimentazione
quindi come non detto..grazie
guarda, l'unica foto che chiarisce il dubbio di quale cavo entri nella VS 6 è proprio in quel forum (lo spinotto verde che si attacca sotto è appunto il terminale fibra).
La domanda ci stava perché è difficile trovare risposte specifiche su argomenti così di nicchia
FrancoPe
02-02-2021, 08:05
guarda, l'unica foto che chiarisce il dubbio di quale cavo entri nella VS 6 è proprio in quel forum (lo spinotto verde che si attacca sotto è appunto il terminale fibra).
La domanda ci stava perché è difficile trovare risposte specifiche su argomenti così di nicchia
grazie..altra domanda (forse ovvia e sciocca) ma l'ont si configura anche lui potre comprarne uno io da usare con il mio fritz invece di chiederlo in comodato (non so se a pgamento o meno ) a Vodafone?
pentolino76
02-02-2021, 08:12
grazie..altra domanda (forse ovvia e sciocca) ma l'ont si configura anche lui potre comprarne uno io da usare con il mio fritz invece di chiederlo in comodato (non so se a pgamento o meno ) a Vodafone?
ni, nel senso che appunto mi pare che sia gratuito quello in comodato e l'ONT deve essere pienamente compatibile con gli OLT lato vodafone, e la cosa è tutt'altro che scontata. Insomma te lo sconsiglio, o quantomeno tienitelo come ultima ratio se proprio vadafone non ti dà l'ONT (ma credo siano più o meno obbligati)
vegitto4
02-02-2021, 15:26
salve, al momento non c'è più la promo del buono spesa da 100 € con la FTTH giusto? Di solito torna ogni settimana... conviene attendere qualche giorno? Grazie mille
albarossa2001
03-02-2021, 19:31
dopo circa 6 mesi di abb vodafone fibra 1000 con vs6 non sono proprio soddisfatto, se faccio il test arrivo a 930mega, pero durante la navigazione lo sento lento, non so se sia colpa dei dns o altro! qualche suggerimento per migliorare anche la navigazone classica
psychok9
04-02-2021, 15:21
Secondo voi sono normali 41/43 ms di latenza verso i server nVidia Geforce NOW? La velocità è una bomba, ma mi sembra che per quanto riguarda la latenza, con TIM VDSL avevo un po' meno.
Qualcuno di voi del sud italia/sicilia? Che latenze riscontrate?
Leggevo che Vodafone è la peggiore in termini di latenza (naturalmente in banda è un altra storia).
ciubek73
05-02-2021, 11:30
@ciubek73 ciao, la portabilita' del numero VOIP viene fatta contestualmente alla migrazione della linea dati? Oppure bisogna aspettare dei giorni? Cosa sta avvenendo nel tuo caso? Grazie
Ciao,
si a me hanno fatto tutto insieme, il numero era subito attivo.
ciubek73
05-02-2021, 18:11
Ciao a tutti,
ho visto che sul mio abbonamneto ftth posso attivare 150GB per 3 euro al mese sulla sim che mi hanno dato insieme alla vodafone station.
Qualcuno di voi l'ha attivata? Sapete se i giga possono essere usati anche in modalità hotspot?
vegitto4
06-02-2021, 01:39
salve attualmente sono in FTTC Fastweb e voglio passare a FTTH Vodafone. Area Nera. Come rapidità di attivazione meglio fare nuova linea e cessare Fastweb una volta attiva Vodafone o conviene migrazione? Grazie mille
pentolino76
06-02-2021, 09:19
salve attualmente sono in FTTC Fastweb e voglio passare a FTTH Vodafone. Area Nera. Come rapidità di attivazione meglio fare nuova linea e cessare Fastweb una volta attiva Vodafone o conviene migrazione? Grazie mille
Io a suo tempo feci il passaggio da TIM FTTC a Vodafone FTTH, di fatto è una nuova attivazione (mettono la fibra dove prima non c'era), ma puoi fare la portabilità del numero etc. e non dovresti avere particolari interruzioni (al massimo qualche ora il giorno che fai il passaggio)
vegitto4
06-02-2021, 10:31
in realtà non uso neanche il telefono, è una linea solo dati quella Fastweb. Non mi interessa particolarmente. Cerco solo l'opzione più veloce tra migrazione e disdetta con nuova linea. Quale soluzione è la più rapida? Grazie mille
DanyGE81
06-02-2021, 13:50
Solo dati non è una migrazione, attivi una e disdici l'altra
EliGabriRock44
10-02-2021, 20:25
Qualcuno ha già provato a togliere la Vodafone WiFi 6 Station? Vedendo come funziona preferirei evitarla :D
DanyGE81
12-02-2021, 12:31
Io ho l'ont+Fritz 7590
EliGabriRock44
12-02-2021, 17:24
Io ho l'ont+Fritz 7590
Si ma hai tolto la Vodafone Wifi 6 Station e configurato l'ont?
DanyGE81
12-02-2021, 19:49
Si esatto.
Me l'ha dato la Vodafone ma ne avevo uno Tim e funzionava senza problemi!
Ho il Huawei hg8010h
EliGabriRock44
12-02-2021, 20:09
Si esatto.
Me l'ha dato la Vodafone ma ne avevo uno Tim e funzionava senza problemi!
Ho il Huawei hg8010h
Quindi hai collegato il tutto ed ha funzionato subito?
DanyGE81
12-02-2021, 21:23
Più o meno subito...se vuoi farlo poi ti dò una mano, devi però sapere la password da inserire sull'ont che altro non è il numero di pratica.
La configurazione del Fritz che più mi ha rotto le scatole è il VoIP
Più o meno subito...se vuoi farlo poi ti dò una mano, devi però sapere la password da inserire sull'ont che altro non è il numero di pratica.
La configurazione del Fritz che più mi ha rotto le scatole è il VoIP
È così con qualunque Vodafone Station da quando c’è il modem libero.
EliGabriRock44
13-02-2021, 08:49
Più o meno subito...se vuoi farlo poi ti dò una mano, devi però sapere la password da inserire sull'ont che altro non è il numero di pratica.
La configurazione del Fritz che più mi ha rotto le scatole è il VoIP
La cosa che devo sapere però é se nel POP ci sono OLT Nokia o Huawei giusto? Non penso che l'Ont di una marca/modello funzioni ugualmente.
La cosa che devo sapere però é se nel POP ci sono OLT Nokia o Huawei giusto? Non penso che l'Ont di una marca/modello funzioni ugualmente.
L'ONT lo fornisce Vodafone su richiesta modem libero, non c'è bisogno di metterne uno proprio a meno che non lo si ha di già. In tal caso si, deve essere dello stesso vendor.
DanyGE81
13-02-2021, 08:58
Esattamente...si dice che il Huawei con la versione software aggiornata funzioni anche con olt nokia ma non so se sia vero.
Ma tu hai già un abbonamento? Quello con modem incluso?
EliGabriRock44
13-02-2021, 09:02
L'ONT lo fornisce Vodafone su richiesta modem libero, non c'è bisogno di metterne uno proprio a meno che non lo si ha di già. In tal caso si, deve essere dello stesso vendor.
Il punto é che Vodafone da quasi sicuramente la Vodafone Wifi 6 Station ed ho già avuto responso da diverse persone che hanno chiesto l'ONT e non é ancora stato fornito. Per 20-30 euro sia meglio bypassare Vodafone.
EliGabriRock44
13-02-2021, 09:12
Esattamente...si dice che il Huawei con la versione software aggiornata funzioni anche con olt nokia ma non so se sia vero.
Ma tu hai già un abbonamento? Quello con modem incluso?
Non ancora, mi sto semplicemente "preparando".
Il punto é che Vodafone da quasi sicuramente la Vodafone Wifi 6 Station ed ho già avuto responso da diverse persone che hanno chiesto l'ONT e non é ancora stato fornito. Per 20-30 euro sia meglio bypassare Vodafone.
Diciamo che c'è da sbattersi per riceverlo. Se fai richiesta del modem libero in fase di sottoscrizione del contratto loro sono obbligati per legge a fornirti l'ONT esterno e la WiFi 6 Station se la tengono. Ho sentito di molti che hanno dovuto chiamare più volte e litigare con l'assistenza. Se campano scuse in aria basta mandare una bella PEC con in conoscenza l'AGCOM e vedi come ti inviano subito l'ONT a casa.
vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
agcom@cert.agcom.it
alethebest90
13-02-2021, 09:31
Diciamo che c'è da sbattersi per riceverlo. Se fai richiesta del modem libero in fase di sottoscrizione del contratto loro sono obbligati per legge a fornirti l'ONT esterno e la WiFi 6 Station se la tengono. Ho sentito di molti che hanno dovuto chiamare più volte e litigare con l'assistenza. Se campano scuse in aria basta mandare una bella PEC con in conoscenza l'AGCOM e vedi come ti inviano subito l'ONT a casa.
vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
agcom@cert.agcom.it
da come ho capito invece stanno regalando la station nonostante la sottoscrizione del modem libero, non si capisce perchè questa cosa ho gia letto di 3/4 utenti a cui è capitato
da come ho capito invece stanno regalando la station nonostante la sottoscrizione del modem libero, non si capisce perchè questa cosa ho gia letto di 3/4 utenti a cui è capitato
Lo fanno per cercare di invogliare gli utenti a usare la loro baracca di router e scoraggiarli a richiedere l'ONT che gli spetta. Bisogna fare la voce grossa e far valere i propri diritti segnalandola anche all'AGCOM come pratica scorretta.
LuKe.Picci
13-02-2021, 10:43
Sono d'accordo con @Eli, poichè la V6S è impostata su profilo Huawei-compatibile basta accaparrarsi un ont di quel tipo per evitare di coinvolgere vodafone. E' conveniente perchè così facendo in caso di problemi si ha ancora in casa la V6S da poter collegare e lasciare a Vodafone la possibilità di fare le sue diagnosi.
Da ma a Cava OF sta ancora scavando ma se nel passaggio in FTTH resterò con Vodafone di sicuro farà così, anche perchè di quegli ONT me ne avanzano un paio. Andrò avanti così collegando all'ONT il dga4130 moddato che è già in funzione sulla FTTC.
Poi in seconda battuta l'idea è portare le stesse mod sull'fga2130 e rimpiazzarle entrambi con quest'ultimo, così da ottenere i fantomatici 2,5Gbit
EliGabriRock44
13-02-2021, 11:27
Sono d'accordo con @Eli, poichè la V6S è impostata su profilo Huawei-compatibile basta accaparrarsi un ont di quel tipo per evitare di coinvolgere vodafone. E' conveniente perchè così facendo in caso di problemi si ha ancora in casa la V6S da poter collegare e lasciare a Vodafone la possibilità di fare le sue diagnosi.
Da ma a Cava OF sta ancora scavando ma se nel passaggio in FTTH resterò con Vodafone di sicuro farà così, anche perchè di quegli ONT me ne avanzano un paio. Andrò avanti così collegando all'ONT il dga4130 moddato che è già in funzione sulla FTTC.
Poi in seconda battuta l'idea è portare le stesse mod sull'fga2130 e rimpiazzarle entrambi con quest'ultimo, così da ottenere i fantomatici 2,5Gbit
Ah ma quindi sei sicuro ed é stato provato che con la V6S e successivamente un Ont funziona tutto?
DanyGE81
13-02-2021, 11:40
Si, confermo...vs6 che comunque mi hanno lasciato, uso da sempre ont+fritz
EliGabriRock44
13-02-2021, 12:21
Si, confermo...vs6 che comunque mi hanno lasciato, uso da sempre ont+fritz
Ma che versione del FW avevi? Perché un ragazzo sta provando ma con nessun risultato
https://i.postimg.cc/8kMdBqs0/470e3b7f-281a-4eee-ba4d-adbe62eafece.jpg
In questo thread c'è ampio materiale da leggere riguardo gli ONT, ai seriali, alle versioni firmware che bisogna avere per poterlo usare, a dove comprarli in Cina, ecc. ecc.
Non basta infatti prendere il primo Huawei che si trova.
[Thread ufficiale]ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594)
Anche per questo consigliavo di farselo dare da Vodafone.
DanyGE81
13-02-2021, 12:47
Versione 17...però in quello screenshot c'è scritto che si è registrato sull'olt...sull'ont la lucina di allineamento è fissa o lampeggia?
Andreag00
13-02-2021, 13:00
Versione 17...però in quello screenshot c'è scritto che si è registrato sull'olt...sull'ont la lucina di allineamento è fissa o lampeggia?
Si allinea con l'OLT pare, ma non riceve il provisioning (niente IP sulla station). La versione del software è la V3R017, immagino sia la stessa.
Magari la possibilità di usare il Huawei c'è solo per chi ha avuto la station wifi 6 e questo mio amico non l'ha mai avuta. Proverò a farmi dare l'ONT io che ce l'ho e provo.
LuKe.Picci
13-02-2021, 15:48
In questo thread c'è ampio materiale da leggere riguardo gli ONT, ai seriali, alle versioni firmware che bisogna avere per poterlo usare, a dove comprarli in Cina, ecc. ecc.
Non basta infatti prendere il primo Huawei che si trova.
Esatto, dev'essere uno di quelli con firmware Vodafone-compatibile.
Se ve ne installano uno diverso poi il profilo in centrale non è più compatibile con la V6S
Signor Finnigan
13-02-2021, 17:38
Buonasera, confermate che l’upload adesso lo danno a 300mbit? Nel contratto appena stipulato così è scritto:mc:
Buonasera, confermate che l’upload adesso lo danno a 300mbit? Nel contratto appena stipulato così è scritto:mc:
Io non ne sapevo niente. Puoi postare una foto per favore? Di dove sei?
Signor Finnigan
13-02-2021, 18:08
Io non ne sapevo niente. Puoi postare una foto per favore? Di dove sei?
Venezia, ho copertura ftth da tutti gli operatori ( sia flash che open ) e Fastweb mi dava pure la 2.5gbps. Comunque ho optato per Vodafone non solo perché mi dava la sim che mi serve per il fallback, ma anche perché dava 300mbit in up e modem wifi 6E senza cacciare 1€ Oltre il mensile concordato (promozione data da loro perché cliente da anni sul cellulare).
Allego la parte in cui parla di cosa ho richiesto.
https://i.ibb.co/MsGK6ws/4-F785555-2-B19-4576-8884-4-FA6367-B3-B74.jpg (https://ibb.co/QfChdSf)
Molto strano perché sul sito non viene fatta menzione dei 300 Mega in upload, anzi da varie parti c'è ancora scritto 200 Mega.
La Vodafone WiFi 6 Station è comunque WiFi 6, non WiFi 6E. Lo sono i SOC interni ma non ha antenne WiFi 6E ne tanto meno la certificazione. Ha comunque molti bug, firmware acerbo per ora.
Credo di aver capito:
FIBRA (fino a 1 Gigabit/300 Mega)
I 300 Mega non si riferiscono all'upload ma alla linea FTTH 300 Mega perché Vodafone vende due profili di FTTH, una a 1 Gigabit e una a 300 Mega.
Sui Servizi Offerti e Indicatori di Qualitá che trovi in questa pagina trovi i pdf con le bande nominali:
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Condizioni-di-Contratto
La 1 Giga ha un upload di 200 Mega.
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/gen21/Approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_1_gigabit_gen21.pdf
La 300 Mega ha un upload di 200 Mega.
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/gen21/Approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_300_megabit_gen21.pdf
Vodafone purtroppo più di 200 Mega si rifiuta di dare.
Signor Finnigan
13-02-2021, 20:30
Allora sarà la solita frase studiata per marketing... vabbè vedremo :mc:
oneofthesedays
14-02-2021, 18:24
Salve ragazzi!
Considerato che Fastweb ha alzato a 2,5 Gb/sec la velocità delle proprie Ftth (nelle zone coperte dalla rete proprietaria), sapete per caso se nel breve/medio termine Vodafone (via OF) farà lo stesso oppure lascerà tutto com’è (1 Gb/s)?
Grazie!
Salve ragazzi!
Considerato che Fastweb ha alzato a 2,5 Gb/sec la velocità delle proprie Ftth (nelle zone coperte dalla rete proprietaria), sapete per caso se nel breve/medio termine Vodafone (via OF) farà lo stesso oppure lascerà tutto com’è (1 Gb/s)?
Grazie!
Personalmente non ne farei un problema considerando l'inutilità di avere 2.5 Gbps condivisi tra le varie porte ethernet e il wifi. Nell'utilizzo quotidiano non si avrebbe nessun beneficio tangibile. Anzi c'è pure il rischio che con questa storia dei 2.5 Gbps poi Vodafone si inventi che la Vodafone Station rimanga obbligatoria anche per chi decide di aderire al modem libero perché non riesce a fornire ONT con LAN a 2.5 Gbps. Su queste cose ci marciano e le pensano tutte a tavolino. Quindi no, speriamo che rimanga tutto com'è ora e pensassero ad aumentare l'upload che è sicuramente più utile.
pentolino76
14-02-2021, 22:47
Credo di aver capito:
La 1 Giga ha un upload di 200 Mega.
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/gen21/Approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_1_gigabit_gen21.pdf
La 300 Mega ha un upload di 200 Mega.
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/gen21/Approfondimenti_sui_servizi_offerti_e_gli_indicatori_di_qualita_servizio_fibra_300_megabit_gen21.pdf
Vodafone purtroppo più di 200 Mega si rifiuta di dare.
Quello da 300 Mb/s non è FTTH, è FTTC (misto fibra/rame); che possa darti 200 Mb/s in upload ho seri dubbi nel 99% e più dei casi...
pentolino76
14-02-2021, 22:49
pensassero ad aumentare l'upload che è sicuramente più utile.
concordo, preferirei una 500/500 che un 2500/200 (o anche 2500/300), che tanto nella maggior parte dei casi non sfrutti
oneofthesedays
15-02-2021, 00:29
Personalmente non ne farei un problema considerando l'inutilità di avere 2.5 Gbps condivisi tra le varie porte ethernet e il wifi. Nell'utilizzo quotidiano non si avrebbe nessun beneficio tangibile. Anzi c'è pure il rischio che con questa storia dei 2.5 Gbps poi Vodafone si inventi che la Vodafone Station rimanga obbligatoria anche per chi decide di aderire al modem libero perché non riesce a fornire ONT con LAN a 2.5 Gbps. Su queste cose ci marciano e le pensano tutte a tavolino. Quindi no, speriamo che rimanga tutto com'è ora e pensassero ad aumentare l'upload che è sicuramente più utile.
Hai ragione! E concordo sul discorso upload...
A questo proposito, pensare a 1 Giga simmetrico è fantascienza?
Grazie!
Hai ragione! E concordo sul discorso upload...
A questo proposito, pensare a 1 Giga simmetrico è fantascienza?
Grazie!
Per l'utenza consumer si.
pentolino76
15-02-2021, 08:38
Hai ragione! E concordo sul discorso upload...
A questo proposito, pensare a 1 Giga simmetrico è fantascienza?
Grazie!
Immagino sia un discorso più di costi che di tecnologia; 1 Gb/s in upload è roba che i provider si fanno pagare parecchio, perché potresti mettere su un sistema ad alte prestazioni in casa, invece che pagare certi fornitori di servizi. Farlo a prezzi consumer sarebbe praticamente regalato. Se poi sia una buona idea o meno, questo è un altro discorso, ma si sa che non tutti i business partono con i presupposti di una buona idea (e ogni tanto falliscono spettacolarmente)
Già adesso con 200 mb in upload (che sono circa 25 MB/s che è parecchia roba) si può mettere su un serverino domestico ftp/http su nas.
Io su nas ho il mio serverino ftp, per quella volta ogni 30/40gg che la VSR rinegozia l'indirizzo IP ho impostato che il nas mi invia una mail con l'ip nuovo e bon.
Sul nas ho 4 dischi da 8tb l'uno in raid5 quindi 24 tb disponibili in tutto, se avessi voluto affittare 24 tb con banda garantita a 200 mbit presso uno dei principali fornitori di servizi mi sarebbe costato sui 40/50€ al mese.
Ovviamente ci sono i pro ed i contro da valutare, un servizio professionale ha un uptime >= 99%, il nas che tengo a casa se va via la corrente non funziona più, se la linea non funziona per mezza giornata non va per mezza giornata etc.., il nas e gli hd li ho dovuti comprare io e ci vogliono quasi 2 anni per ammortizzarli rispetto ad un servizio in affitto, se mi si rompe un hd o il nas sono fatti miei e devo spenderci altri soldi per ripristinarlo.
Io su nas ho il mio serverino ftp, per quella volta ogni 30/40gg che la VSR rinegozia l'indirizzo IP ho impostato che il nas mi invia una mail con l'ip nuovo e bon.
Perché non usi il DDNS di linea Vodafone? voxXXXXXX.mynet.vodafone.it
Dove le xxx è il tuo codice cliente. Così punta sempre al tuo IP anche se cambia.
Perché non usi il DDNS di linea Vodafone? voxXXXXXX.mynet.vodafone.it
Dove le xxx è il tuo codice cliente. Così punta sempre al tuo IP anche se cambia.
Da provare sicuramente!
Il codice cliente lo recupero dall'ultima fattura? :stordita:
Grazie per la dritta!
Da provare sicuramente!
Il codice cliente lo recupero dall'ultima fattura? :stordita:
Grazie per la dritta!
Prova a vedere se è presente. Di nulla!
pentolino76
15-02-2021, 09:17
Già adesso con 200 mb in upload (che sono circa 25 MB/s che è parecchia roba) si può mettere su un serverino domestico ftp/http su nas.
Io su nas ho il mio serverino ftp, per quella volta ogni 30/40gg che la VSR rinegozia l'indirizzo IP ho impostato che il nas mi invia una mail con l'ip nuovo e bon.
Sul nas ho 4 dischi da 8tb l'uno in raid5 quindi 24 tb disponibili in tutto, se avessi voluto affittare 24 tb con banda garantita a 200 mbit presso uno dei principali fornitori di servizi mi sarebbe costato sui 40/50€ al mese.
Ovviamente ci sono i pro ed i contro da valutare, un servizio professionale ha un uptime >= 99%, il nas che tengo a casa se va via la corrente non funziona più, se la linea non funziona per mezza giornata non va per mezza giornata etc.., il nas e gli hd li ho dovuti comprare io e ci vogliono quasi 2 anni per ammortizzarli rispetto ad un servizio in affitto, se mi si rompe un hd o il nas sono fatti miei e devo spenderci altri soldi per ripristinarlo.
io per anni ho utilizzato un DNS dinamico; ora non ne ho bisogno perché ho l'indirizzo statico
LuKe.Picci
15-02-2021, 10:36
Immagino sia un discorso più di costi che di tecnologia
altro ISP, Milano centro, 1000 down e 1000 up garantiti, su fibra dedicata Open Fiber, cinque anni di servizio, 36'000€ spalmati in comode rate da 600€/mese.
Non c'era modo di farsi dare 1000 mega in up in best effort. Statisticamente parlando (quindi ammettendo un minimo di rischio), se affasci un tot di linee consumer in best effort da 1Gbit di upload, supponiamo da 100€/mese ognuna, da ISP diversi, magari arrivi al punto di non scendere praticamente mai sotto i 1000 in up effettivi, per di più con un bel bonus di ridondanza.
pentolino76
15-02-2021, 10:44
altro ISP, Milano centro, 1000 down e 1000 up garantiti, su fibra dedicata Open Fiber, cinque anni di servizio, 36'000€ spalmati in comode rate da 600€/mese.
Non c'era modo di farsi dare 1000 mega in up in best effort. Statisticamente parlando (quindi ammettendo un minimo di rischio), se affasci un tot di linee consumer in best effort da 1Gbit di upload, supponiamo da 100€/mese ognuna, da ISP diversi, magari arrivi al punto di non scendere praticamente mai sotto i 1000 in up effettivi, per di più con un bel bonus di ridondanza.
appunto, fibra dedicata, quella costa (ed è normale che sia così).
Quanto all'altro modo, mi sembra un discreto sbattimento, oltre che un investimento in hardware non indifferente :-)
LuKe.Picci
15-02-2021, 10:55
Tanto le CPE ce le mette il provider, il load balancer sui vari IP pubblici c'è già, un eventuale firewall che non regge oltre il gigabit soddisfa comunque gli obiettivi. Se offri troppo alla fascia bassa o consumer rischi che lo sbattimento si riduca pericolosamente troppo. In più le 6 linee da 100€/mese puoi attivarle/disattivarle una alla volta all'occorrenza e i contratti sono molto meno vincolanti. Chiaro, allo stato attuale delle cose il contratto in fibra dedicata è accettabile, ma questo equilibrio non va rotto. Se un contratto in fibra dedicata viene chiuso per l'ISP è un mezzo dramma.
appunto, fibra dedicata, quella costa (ed è normale che sia così).
Quanto all'altro modo, mi sembra un discreto sbattimento, oltre che un investimento in hardware non indifferente :-)
Se vuoi limare i costi al massimo c'è la modalità "rabbino" in cui basta attaccare una penna usb/hd estrerno alla usb della VS, e metterla in condivisione su WAN, certo le prestazioni saranno quelle che sono, ma se serve per avere i file disponibili da qualunque parte uno si trovi è il minimo indispensabile.
Io utilizzavo questo metodo anni or sono su adsl 7 mega Telecom e router proprietario dgn2200, ma stiamo parlando di 15 anni fa quando andavo all'unversità e mettevo in condivisione il materiale con il mio gruppo di studio, prima dei servizi di hosting come gdrive e similia.
LuKe.Picci
15-02-2021, 11:17
basta attaccare una penna usb/hd estrerno alla usb della VS, e metterla in condivisione su WAN, certo le prestazioni saranno quelle che sono
Si fa ancora, ma ora con ssd esterni collegati in usb3 ad un router anche dell'operatore con transmission (torrent) su ftth. 20MB/s li fai tranquillamente.
Si fa ancora, ma ora con ssd esterni collegati in usb3 ad un router anche dell'operatore con transmission (torrent) su ftth. 20MB/s li fai tranquillamente.
Non con le Vodafone Station che hanno USB 2.0, purtroppo.
Non con le Vodafone Station che hanno USB 2.0, purtroppo.
Se l'hw delle VS ce la facessero a far andare le usb 2.0 a banda piena (circa 30 MB/s) non sarebbe neanche malaccio, il fatto è che mi sembra che gli ultimi modelli arrivino a qualcosa come 7/8 MB/s.
Su VSR provai un pò di anni fa e non superava i 2/3 MB/s su usb.
Se l'hw delle VS ce la facessero a far andare le usb 2.0 a banda piena (circa 30 MB/s) non sarebbe neanche malaccio, il fatto è che mi sembra che gli ultimi modelli arrivino a qualcosa come 7/8 MB/s.
Su VSR provai un pò di anni fa e non superava i 2/3 MB/s su usb.
Si esatto, avevo già fatto le prove anni fa qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45300006&postcount=3
VSR 4-5 MB/s su FAT32
VPS 14 MB/s su FAT32 e 8 MB/s su NTFS
LuKe.Picci
15-02-2021, 12:10
A me fa in lettura 22 MB/s di media (ho visto picchi di 26) da wifi via SMB, stesso hw della VPS ma come dicevo ssd usb3 formattato f2fs. Però il server SMB non è samba, ma nqe. Devo ancora provare via cavo, magari col wifi scarico la CPU elargisce qualcosina extra. Quindi se Vodafone (anzi Sercomm) si decidesse ad ammodernare i firmware di VPS/V6S andrebbero già molto meglio a parità di hw.
lesotutte77
15-02-2021, 13:03
Perché non usi il DDNS di linea Vodafone? voxXXXXXX.mynet.vodafone.it
Dove le xxx è il tuo codice cliente. Così punta sempre al tuo IP anche se cambia.
a me funziona con il codice pratica
a me funziona con il codice pratica
E' equivalente.
lesotutte77
15-02-2021, 17:01
E' equivalente.
però a me con il codice cliente non funziona
moebiuss
15-02-2021, 17:11
E' equivalente.
ummm codice pratica e codice cliente nel mio caso sono completamente diversi, il codice pratica è di 8 numeri, il codice cliente di 9 e inizia con "1.xxxx".
Il codice pratica non è scritto in fattura, ma è quello che ti inviano per SMS quando attivano la linea e volendo il servizio clienti ve lo puo recuperare.
Il codice cliente è scritto invece in tutte le fatture, nel mio caso è 1.xxxxxx
Ad ogni modo ho provato con entrambi e non va ne con uno ne con l'altro :stordita:
ummm codice pratica e codice cliente nel mio caso sono completamente diversi, il codice pratica è di 8 numeri, il codice cliente di 9 e inizia con "1.xxxx".
Ad ogni modo ho provato con entrambi e non va ne con uno ne con l'altro :stordita:
Molto strano, non vorrei abbiano cambiato metodo.
A me e a molti altri va con il codice cliente o almeno lo abbiamo sempre chiamato così. Magari corrisponde alla tua definizione di codice pratica.
lesotutte77
15-02-2021, 17:52
ummm codice pratica e codice cliente nel mio caso sono completamente diversi, il codice pratica è di 8 numeri, il codice cliente di 9 e inizia con "1.xxxx".
Il codice pratica non è scritto in fattura, ma è quello che ti inviano per SMS quando attivano la linea e volendo il servizio clienti ve lo puo recuperare.
Il codice cliente è scritto invece in tutte le fatture, nel mio caso è 1.xxxxxx
Ad ogni modo ho provato con entrambi e non va ne con uno ne con l'altro :stordita:
io usato questa procedura con la power station :
Bisogna andare su Log eventi dopo aver attivato il menù avanzato , scaricare il .txt e cercare nel file la riga dove riporta "MS: LinkAccount: ", l'host ddns sarà quindi vox#######.mynet.vodafone.it (ovviamente al posto del ####### bisogna mettere l'id numerico che si trova dopo LinkAccount
moebiuss
15-02-2021, 20:33
io usato questa procedura con la power station :
Bisogna andare su Log eventi dopo aver attivato il menù avanzato , scaricare il .txt e cercare nel file la riga dove riporta "MS: LinkAccount: ", l'host ddns sarà quindi vox#######.mynet.vodafone.it (ovviamente al posto del ####### bisogna mettere l'id numerico che si trova dopo LinkAccount
bingo! grazie ho fatto così ed effettivamente il codice che esce non ha nulla a che vedere ne con id pratica ne con codice cliente, sembra un numero completamente diverso (7 cifre).
Aggiungo una info, la Vodafone station (power station nel mio caso) va riavviata prima di scaricare il log eventi, nel mio caso probabilmente era passato troppo tempo dal messaggio "LinkAccount", che immagino venga scritto nel log al riavvio della station e non era più presente nel log eventi, ho riavviato la station e scaricato il log non appena connessa a internet e il messaggio è apparso nel log e posso confermare che funziona.
grazie mille! Sarebbe da aggiornare la procedura nei vari thread (VPS e VSR, ma forse anche Wifi6 station).
Sarebbe da aggiornare la procedura nei vari thread (VPS e VSR, ma forse anche Wifi6 station).
Ottimo, appena ho tempo lo faccio!
Ragazzi, dovrei prendere un cavo ethernet da 20/25 metri, vado di CAT7, è sufficiente, o meglio che prenda un CAT8? La differenza di prezzo è di quasi il doppio (22 contro 44).
LuKe.Picci
20-02-2021, 19:35
cat5e sotto i 100 metri vai benone, evita versioni strane troppo sottili o piatte.
cat5e sotto i 100 metri vai benone, evita versioni strane troppo sottili o piatte.
Grazie Luke! ;)
Ragazzi perchè il sito easybytez.com dopo un paio di ore che l'ho utilizzato ora non è più raggiungibile da vodafone? sul telefono rete tim nessun problema, sul computer rete ftth vodafone dopo un paio di ore di uso sito non più raggiungibile. Che succede??
Ragazzi perchè il sito easybitez.com dopo un paio di ore che l'ho utilizzato ora non è più raggiungibile da vodafone? sul telefono rete tim nessun problema, sul computer rete ftth vodafone dopo un paio di ore di uso sito non più raggiungibile. Che succede??
Ma che dominio è? risulta in vendita
Ma che dominio è? risulta in vendita
Ma no, è un sito di hosting, scusa è easybytez.com come ho detto da rete mobile e credo anche fissa che non sia vodafone va tutto ok. Con linea vodafone sia fissa che mobile non risulta raggiungibile. Ho chiamato la vodafone e hanno fatto una segnalazione.
Ma no, è un sito di hosting, scusa è easybytez.com come ho detto da rete mobile e credo anche fissa che non sia vodafone va tutto ok. Con linea vodafone sia fissa che mobile non risulta raggiungibile. Ho chiamato la vodafone e hanno fatto una segnalazione.
Ah ecco avevi sbagliato a scrivere.
Ma usi i DNS di Vodafone? Perché io sia da mobile che da linea fissa Vodafone ci accedo senza problemi ma con DNS di Cloudflare.
Ah ecco avevi sbagliato a scrivere.
Ma usi i DNS di Vodafone? Perché io sia da mobile che da linea fissa Vodafone ci accedo senza problemi ma con DNS di Cloudflare.
Allora ho usato all'inizio i dns automatici, poi quando si è bloccato ho messo quelli di google sia su mac sia sulla Vodafone power station e nulla era sempre bloccato. Ho chiamto il call center vodafone e anche lui da rete mobile sul suo cellulare personale non accedeva al sito, così ha inviato una segnalazione visto che nessuno fino ad ora si era lamentato di questa cosa. Questa mattina sembra funzionare, ma ripeto anche ieri è andato bene per un paio di ore.
A questo punto provo anche i DNS di cloudflare se qualche cosa va storto, ovviamente non ho vodafone rete sicura e tutte queste cose qui, non ho nemmeno il firewall attivo da VPS.
Marty Mcfly92
25-02-2021, 12:26
Salve ragazzi chiedo qui perché non so dove altro chiedere, scusatemi in anticipo
Devo cambiare iban perché la banca ne ha fornito uno nuovo dopo il cambio nome da ubi a bper
Come faccio dal fai da te? Clicco cambio modalità di pagamento ma non c’è nessuna voce che mi permette di modificare i dati
Un aiuto per favore?
Grazie in anticipo
pentolino76
25-02-2021, 13:05
Salve ragazzi chiedo qui perché non so dove altro chiedere, scusatemi in anticipo
Devo cambiare iban perché la banca ne ha fornito uno nuovo dopo il cambio nome da ubi a bper
Come faccio dal fai da te? Clicco cambio modalità di pagamento ma non c’è nessuna voce che mi permette di modificare i dati
Un aiuto per favore?
Grazie in anticipo
non ti hanno detto nulla di utile dal servizio clienti? Cmq ad occhio mi sembra off-topic
Marty Mcfly92
25-02-2021, 23:38
non ti hanno detto nulla di utile dal servizio clienti? Cmq ad occhio mi sembra off-topic
Scusate per l’off topic
ciao, qualcuno mi sa dire come si configura il doppio canale voip, cosicche' si possano usare due telefoni in contemporanea con lo stesso numero VOIP registrato?
Sono interessato alla configurazione sul Fritz.
Grazie
albarossa2001
01-03-2021, 19:47
a me digitando Voxxxxx.mynet.vodafone.it ovviamente con il numero ricavato dal log mi esce scritto
Benvenuto nell'installazione guidata
Premere Start per iniziare la procedura guidata di installazione.
mica procedendo resetto tutto ed incasino il modem
DanyGE81
05-03-2021, 21:24
Sapete ogni quanto tempo Vodafone cambia l'IP di un'utenza domestica?
amd-novello
06-03-2021, 11:51
non si può sapere
può rimanere per settimane o cambiare due volte in una settimana.
sia che tu riavvii il modem o venga scollegato da vodafone
moebiuss
06-03-2021, 11:54
Confermo, sono stato collegato anche mesi con lo stesso IP, ma in generale il riavvio della station ha praticamente sempre comportato il cambio IP, almeno nel mio caso, direi il 99% delle volte.
albarossa2001
06-03-2021, 19:44
salve ragazzi, possibile che anche conoscendo l'ip della mia connessione vodafone oppure collegandomi tramite VoxXXXXXX.mynet.vodafone.it mi esce indirizzo inesistente non raggiungibile http error 504 la pagina non funziona!!!
forse devo creare qualcosa per puntare un indirizzo locale??
DanyGE81
07-03-2021, 10:05
Prima di tutto grazie a tutti, avrei un'altra domanda inerente il VoIP:
Collegato tramite ont e Fritz, a volte durante la chiamata mi cade la linea, avete idea? Lo fa principalmente con un numero...
framolcesc
07-03-2021, 11:15
Buongiorno.
Ho attivato la FTTH di Vodafone e vorrei sostituire la Vodafone Station con il mio Fritz 7590. Ho seguito tutta la procedura di configurazione indicata sul sito AVM a questa pagina
https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/vodafone/?fbclid=IwAR1m8_YmmbTPhA5jYAK1bTPiGu-cmRpQCep9lfUnDk23ThY2jYYsa_JsmM8
ma niente, il router non si connette e mi restituisce il seguente messaggio di errore: "il provider internet non risponde ai pacchetti pppoe". Il firmware del 7590 è l'ultimo (7.25) ed il problema sussiste anche se imposto direttamente (come consentito dall'ultimo firmware) come provider Vodafone FTTH e tutte le impostazioni pre configurate (compreso ID VLAN 1036).
Preciso che per quanto riguarda l'ONT ho una HUAWEI HG8010H.
Quando collego il cavo fibra e l'uscita LAN dell'ONT alla presa WAN del Fritz i led si accendono e restano fissi.
Se invece provo ad accedere alla interfaccia dell'ONT con il suo IP 192.168.100.1 la stessa non risponde.
Inoltre ho provato ad utilizzare la ONT Huawei con la Vodafone Station bypassando la ONT interna e in questo caso il led internet della Station resta sempre rosso.
Con la Vodafone Station pulita (e null'altro) ovviamente la connessione funziona benissimo.
Scusate il post lungo ma ho cercato di dare tutte le indicazioni possibili.
Avete consigli? Grazie.
Francesco
DanyGE81
07-03-2021, 11:18
L'ont lo hai configurato tu? O te l'ha portato Vodafone?
Il led pon resta acceso a luce fissa?
vegitto4
07-03-2021, 13:57
Salve, ieri è venuto il tecnico e la FTTH è attiva e funziona perfettamente. Non riesco però a registrarmi sul fai da te Vodafone col numero fisso. Mi da sempre errore.
Cosa può essere? Grazie mille
framolcesc
07-03-2021, 15:47
L'ONT me l'ha dato Vodafone in aggiunta alla VS come da me richiesto.
Il led pon resta acceso a luce fissa?[/QUOTE]
Si, il led pon resta acceso a luce fissa, ma mi chiede se potrebbe non essere configurato correttamente. E poi non è strano che non risponde se voglio entrare all'interno con il suo IP?
Grazie mille per il supporto.
framolcesc
07-03-2021, 15:48
L'ont lo hai configurato tu? O te l'ha portato Vodafone?
Il led pon resta acceso a luce fissa?
L'ONT me l'ha dato Vodafone in aggiunta alla VS come da me richiesto.
Il led pon resta acceso a luce fissa?[/quote]
Si, il led pon resta acceso a luce fissa, ma mi chiede se potrebbe non essere configurato correttamente. E poi non è strano che non risponde se voglio entrare all'interno con il suo IP?
Grazie mille per il supporto.
DanyGE81
07-03-2021, 18:11
Per entrare nell'ont devi collegarti direttamente all'ont col pc come scritto nell'apposito thread.
Controlla lì cosa ti dice...
Ciao,
ho un problema con il nuovo router Vodafone. Andando nella parte di configurazione della rete non mi permette di salvare le impostazioni.
La rete è: 192.168.1.X
.1 è il router
DHCP attivo sulla rete da 192.168.1.101 a .254 cosi da poter tenere la parte 192.168.1.2 a .100 per gli apparati che usano gli indirizzi IP fissi tipo stampante e domotica.
Il problema è che quando voglio salvare le impostazioni il router non mi da conferma. Dimentico qualcosa? I settaggi nelle altre schede vengono salvati e ho provato anche con altri browser. Ho chiamato l'assistenza e hanno detto che per una questione di sicurezza questo operazione viene fatta da loro in remoto... Sicurezza de che? è la mia sottorete a loro cosa interessa.... A me sembra un BUG del router.
Qualcuno ha avuto questo problema?
Allego un immagine per chiarire il tutto
IMMAGINE (https://imgbb.com/xCDqrvZ)
Grazie
Ciao,
ho un problema con il nuovo router Vodafone. Andando nella parte di configurazione della rete non mi permette di salvare le impostazioni.
La rete è: 192.168.1.X
.1 è il router
DHCP attivo sulla rete da 192.168.1.101 a .254 cosi da poter tenere la parte 192.168.1.2 a .100 per gli apparati che usano gli indirizzi IP fissi tipo stampante e domotica.
Il problema è che quando voglio salvare le impostazioni il router non mi da conferma. Dimentico qualcosa? I settaggi nelle altre schede vengono salvati e ho provato anche con altri browser. Ho chiamato l'assistenza e hanno detto che per una questione di sicurezza questo operazione viene fatta da loro in remoto... Sicurezza de che? è la mia sottorete a loro cosa interessa.... A me sembra un BUG del router.
Qualcuno ha avuto questo problema?
Allego un immagine per chiarire il tutto
IMMAGINE (https://imgbb.com/xCDqrvZ)
Grazie
Ciao, è uno dei tanti bug che affliggono la Vodafone WiFi 6 Station. Aggiornamenti per ora non ne fanno uscire, te la devi tenere così o passare al modem libero.
Ti consiglio di proseguire nel thread dedicato:
[Thread Ufficiale] Vodafone WiFi 6 Station (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2930407)
_
Maxcorrads
11-03-2021, 16:41
Da me ancora no, per curiosità potresti fare un traceroute verso 8.8.8.8?
Grazie!
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=118 time=9.588 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=118 time=9.824 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=118 time=8.761 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=118 time=9.761 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=118 time=8.732 ms
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 8.732/9.333/9.824 ms
Si è sistemato :yeah:
Maxcorrads
12-03-2021, 11:40
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=118 time=9.588 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=118 time=9.824 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=118 time=8.761 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=118 time=9.761 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=118 time=8.732 ms
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 8.732/9.333/9.824 ms
Si è sistemato :yeah:
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=118 time=19.153 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=118 time=18.811 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=118 time=17.824 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=118 time=18.733 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=118 time=17.843 ms
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 17.824/18.472/19.153 ms
No, niente, è tornato come prima :(
cicciolilla69
12-03-2021, 16:36
Ciao raga avrei bisogno di una informazione.
Sono già cliente vodafone fibra fttc da un bel po' di anni.
Da un paio di giorni è comparso un nuovo tombino vodafone nelle vicinanze del cabinet.
Sono riuscito a parlare con un operaio mentre andava via e mi ha detto che serve per il collegamento ftth.
Dal momento della posa dei cavi alla disponibilità per i clienti che voi sappiate quanto tempo intercorre?
Presumo che dovranno coprire i 130 metri dal cabinet a casa mia con la fibra giusto?
Grazie in anticipo a chi mi sarà di aiuto
DanyGE81
12-03-2021, 18:04
Il tombino dovrebbe essere openfiber...dove vivi tu openfiber è arrivata?
cicciolilla69
12-03-2021, 18:31
Il tombino dovrebbe essere openfiber...dove vivi tu openfiber è arrivata?
No il tombino ha la scritta vodafone. Il cavo che hanno interrato era nero.
Openfiber per ora è al centro di Treviso io abito in periferia e poi i cavi sono azzurri
DanyGE81
12-03-2021, 19:56
Allora potrebbe essere la fibra di qualche dorsale, per qualche azienda o che va a qualche ponte radio.
La fibra FTTH di Vodafone arriva tramite openfiber
cicciolilla69
12-03-2021, 22:26
Allora potrebbe essere la fibra di qualche dorsale, per qualche azienda o che va a qualche ponte radio.
La fibra FTTH di Vodafone arriva tramite openfiber
Peccato!!!
Grazie
amd-novello
13-03-2021, 10:18
ma solo a me questo thread scazza così?
https://i.postimg.cc/wvB3KWtp/immagine.png (https://postimg.cc/4KrXVQbL)
DanyGE81
13-03-2021, 10:46
No, anche a me e pure su tapatalk
amd-novello
13-03-2021, 10:58
ora a posto lol
MRBIG1976
17-03-2021, 09:48
ciao a tutti, una info...il fritz box in oggetto il 3490 si puo' configurare con la fibra 1gb di vodafone ?? qualcuno che lo possiede e perfavore puo' spiegarmi la procedura ? grazie mille
ciao a tutti, una info...il fritz box in oggetto il 3490 si puo' configurare con la fibra 1gb di vodafone ?? qualcuno che lo possiede e perfavore puo' spiegarmi la procedura ? grazie mille
Chiedi nel thread ufficiale:
[Thread Ufficiale] Fritz!Box 3490 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2713798)
_
Tonypedra
22-03-2021, 13:11
Sonod ue giorni che la linea FTTH non va più di così:
https://imgur.com/ybGKxwq
Anche voia vete riscontrato dei rallentamenti??
Considerate che andava sempre sui 900 Mbit/s
DanyGE81
22-03-2021, 18:58
Provato poco fa, Genova nessun problema per me
lesotutte77
22-03-2021, 20:35
Sonod ue giorni che la linea FTTH non va più di così:
https://imgur.com/ybGKxwq
Anche voia vete riscontrato dei rallentamenti??
Considerate che andava sempre sui 900 Mbit/s
è il server vodafone roma che è cappato a 500.
provo con vodafone milano o eolo milano
albarossa2001
23-03-2021, 14:05
raga normalmente faccio 930/200 arriva la sera e faccio 200/200 ma cappano loro oppure open fiber è saturo nella mia zona oppure potrebbe dipendere proprio da vodafone???
La saturazione è sempre a livello di zone non su scala nazionale.
Maxcorrads
23-03-2021, 14:57
raga normalmente faccio 930/200 arriva la sera e faccio 200/200 ma cappano loro oppure open fiber è saturo nella mia zona oppure potrebbe dipendere proprio da vodafone???
A Ravenna, da me, sempre banda piena
DanyGE81
23-03-2021, 14:59
Anche a Genova non ho nessun problema di banda, però non sto a fare speedtest in ogni momento e a tutte le ore
Io ho notato invece che da un paio di giorrni ho un ping di 24 sul server di Vodafone Roma, mentre prima stavo sempre sui 15.
Up e Down sempre ottimali 940/210
raga normalmente faccio 930/200 arriva la sera e faccio 200/200 ma cappano loro oppure open fiber è saturo nella mia zona oppure potrebbe dipendere proprio da vodafone???
Dipende sicuramente da Vodafone: gli apparati solo tutti loro, ad Open fiber affittano solo le fibre spente.
Comunque a certi non solo scende la velocità ma sale anche molto il ping. Se non sbaglio il problema è stato visto principalmente in Abruzzo e zone limitrofe (Pescara, Montesilvano, Macerata, Rieti, Campobasso)
Dipende sicuramente da Vodafone: gli apparati solo tutti loro, ad Open fiber affittano solo le fibre spente.
Comunque a certi non solo scende la velocità ma sale anche molto il ping. Se non sbaglio il problema è stato visto principalmente in Abruzzo e zone limitrofe (Pescara, Montesilvano, Macerata, Rieti, Campobasso)Mi ci metto pure io visto che da un po' di giorni ho ping sui 24 con il server di Vodafone Roma. Mentre prima stavo sui 15.
Zona Umbria.
Velocità invece sempre al top.
Come mai secondo voi? Hanno fatto qualcosa?
Signori Buongiorno. Appena approdato a Vodafone Fibra, la linea è attiva da due giorni, ma non sono assolutamente soddisfatto...
Ho attivato una 100mb, il servizio clienti mi aveva comunicato che avrei viaggiato intorno ai 75, che mi sarebbe sicuramente andato bene, ma allo speed test il risultato è imbarazzante... Questo il link allo speed test
https://ibb.co/Ps2CmH2
Ho contattato vodafone che ha inviato un tecnico per un controllo. Il tecnico ha controllato solo la cabina sotto la mia abitazione, non è salito in casa. Ha detto che lui non può far nulla, senza dare ulteriori spiegazioni...
Cosa potrei fare adesso? Io non chiedo i 100mb, ma nemmeno i 75, mi andrebbero bene anche 35-40 Mb, ma 15 sinceramente è troppo poco...
Devo fare disdetta e passare a Tim? Risolverei qualcosa?
alethebest90
27-03-2021, 09:39
Signori Buongiorno. Appena approdato a Vodafone Fibra, la linea è attiva da due giorni, ma non sono assolutamente soddisfatto...
Ho attivato una 100mb, il servizio clienti mi aveva comunicato che avrei viaggiato intorno ai 75, che mi sarebbe sicuramente andato bene, ma allo speed test il risultato è imbarazzante...
https://ibb.co/Ps2CmH2
Ho contattato vodafone che ha inviato un tecnico per un controllo. Il tecnico ha controllato solo la cabina sotto la mia abitazione, non è salito in casa. Ha detto che lui non può far nulla, senza dare ulteriori spiegazioni...
Cosa potrei fare adesso? Io non chiedo i 100mb, ma nemmeno i 75, mi andrebbero bene anche 35-40 Mb, ma 15 sinceramente è troppo poco...
Devo fare disdetta e passare a Tim? Risolverei qualcosa?
questo è il thread della FTTH 1gb, se ho capito bene tu hai una FTTC misto fibra rame, se fosse cosi penso non puoi fare molto, perchè alla cabina arriva la fibra ma il tratto dalla cabina alla casa è in rame, e probabilmente c'è qualche problema nel tratto...
intanto scrivi nel thread apposito che li magari con valori precisi ti possono aiutare
Non andiamo OT per favore, il thread della FTTC Vodafone 100 Mbps è questo:
[VDSL] VodafoneIT FTTC [100Mbit/20Mbit][50Mbit/10Mbit] (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871)
_
Perdonatemi, non mi ero accorto di aver sbagliato thread
Maxcorrads
30-03-2021, 12:47
Oggi il ping è schizzato a 27ms verso 8.8.8.8
Di solito sta a 17 (che già è alto).
Banda piena però
Oggi il ping è schizzato a 27ms verso 8.8.8.8
Di solito sta a 17 (che già è alto).
Banda piena peròInvece a me oggi il ping é ritornato sui valori normali (14-15) mentre per quasi una settimana é stato sui 25.
Ma sia prima che ora la banda piena.
Chissà cosa sia successo?
Maxcorrads
31-03-2021, 14:04
Invece a me oggi il ping é ritornato sui valori normali (14-15) mentre per quasi una settimana é stato sui 25.
Ma sia prima che ora la banda piena.
Chissà cosa sia successo?
In realtà ieri dopo 1 oretta era già tornato sui valori soliti (17 ms), che però sono altissimi, ogni tanto, per miracolo, torna su 8-9ms, ma dura una manciata di ore.
Prima o poi apro un ticket.
Edit: giusto per, non è saturazione, succede in tutte le 24 ore tutti i giorni.
In realtà ieri dopo 1 oretta era già tornato sui valori soliti (17 ms), che però sono altissimi, ogni tanto, per miracolo, torna su 8-9ms, ma dura una manciata di ore.
Prima o poi apro un ticket.
Edit: giusto per, non è saturazione, succede in tutte le 24 ore tutti i giorni.
io da quando ho la fibra (novembre 2020) non ho mai visto ping sotto ai 10ms ma sempre sui 14-15-16 ms :(
Tu che parte d'Italia stai?
robyit61
03-04-2021, 05:24
chi mi aiuta sono alla disperazione totale in data 13-03-2021
facevo richiesta online per un attivazione della promozione Giga Family Infinito Edition. con portabilita dal mio numero iliad a rete vodafone
Giga Family Infinito Edition sul tuo smartphone hai: - minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali- SMS illimitati
in data 22-3 mi veniva attivata la fibra perfettamente funzionate ma della sim mobile e della portabilita nessuna traccia da quel giorno continuo a chiamare i numeri di assitenza passando serate al telefono con operatori incompetenti
ottenedo le piu diverse risposte poiche vedo lontano se non impossibile una soluzone mi trovo costretto a chiedere un recesso per ripensamento il quale sembra essere l'unico rimedio per uscire da una soluzione dove pago per un contratto dove prevede una sim che non ho mai ricevuto
chi mi aiuta sono alla disperazione totale in data 13-03-2021
facevo richiesta online per un attivazione della promozione Giga Family Infinito Edition. con portabilita dal mio numero iliad a rete vodafone
Giga Family Infinito Edition sul tuo smartphone hai: - minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali- SMS illimitati
in data 22-3 mi veniva attivata la fibra perfettamente funzionate ma della sim mobile e della portabilita nessuna traccia da quel giorno continuo a chiamare i numeri di assitenza passando serate al telefono con operatori incompetenti
ottenedo le piu diverse risposte poiche vedo lontano se non impossibile una soluzone mi trovo costretto a chiedere un recesso per ripensamento il quale sembra essere l'unico rimedio per uscire da una soluzione dove pago per un contratto dove prevede una sim che non ho mai ricevuto
Non c'entra nulla con il thread, non andiamo OT.
Maxcorrads
03-04-2021, 09:35
io da quando ho la fibra (novembre 2020) non ho mai visto ping sotto ai 10ms ma sempre sui 14-15-16 ms :(
Tu che parte d'Italia stai?
Ravenna
In realtà ieri dopo 1 oretta era già tornato sui valori soliti (17 ms), che però sono altissimi, ogni tanto, per miracolo, torna su 8-9ms, ma dura una manciata di ore.
Prima o poi apro un ticket.
Edit: giusto per, non è saturazione, succede in tutte le 24 ore tutti i giorni.
Ciao! Dopo le discussioni sul 4G ci si trova anche qua :asd:
Stessa cosa anche da me in provincia di Venezia, ping stabile sui 17-20ms. Mai visto scendere.
Saluti
Kappa
Ciao! Dopo le discussioni sul 4G ci si trova anche qua :asd:
Stessa cosa anche da me in provincia di Venezia, ping stabile sui 17-20ms. Mai visto scendere.
Saluti
Kappa
Idem da Padova, sempre così:
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 17ms, Medio = 15ms
Ciao! Dopo le discussioni sul 4G ci si trova anche qua :asd:
Stessa cosa anche da me in provincia di Venezia, ping stabile sui 17-20ms. Mai visto scendere.
Saluti
Kappa
Idem da Padova, sempre così:
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 17ms, Medio = 15ms
Ma che problemi comportano questi ping? Oltre allo speedtest.
Ma che problemi comportano questi ping? Oltre allo speedtest.
Nessun problema, semplicemente esponevo i miei valori. Finché il ping è stabile, mi frega ben poco.
Saluti
Kappa
Ma che problemi comportano questi ping? Oltre allo speedtest.
Nessun problema, c'è solo la curiosità di capire perché queste differenze a seconda della propria collocazione geografica.
Nessun problema, c'è solo la curiosità di capire perché queste differenze a seconda della propria collocazione geografica.
Dipende dagli instradamenti e configurazione della rete Vodafone. La rete stessa è dinamica e soggetta a cambiamenti di natura tecnica.
Maxcorrads
06-04-2021, 16:47
Ciao! Dopo le discussioni sul 4G ci si trova anche qua :asd:
Stessa cosa anche da me in provincia di Venezia, ping stabile sui 17-20ms. Mai visto scendere.
Saluti
Kappa
Ciao! Chiaramente è tutto un altro andare :asd: Tutto perfetto, ma questo ping alto mi infastidisce :stordita: con Tiscali avevo 8-9 ms (ma altri problemi quindi non torno indietro)
Ciao! Chiaramente è tutto un altro andare :asd: Tutto perfetto, ma questo ping alto mi infastidisce :stordita: con Tiscali avevo 8-9 ms (ma altri problemi quindi non torno indietro)
A me cambia ben poco, finché la connessione è stabile e veloce, sono contento.
Prima con FTTC e 4G la stabilità non sapevo neanche cosa fosse :asd:
Saluti
Kappa
Maxcorrads
06-04-2021, 18:38
A me cambia ben poco, finché la connessione è stabile e veloce, sono contento.
Prima con FTTC e 4G la stabilità non sapevo neanche cosa fosse :asd:
Saluti
Kappa
Ah sì sì, a me non da fastidio, gioco talmente poco che non fa alcuna differenza, la linea è super stabile e veloce.:)
Non ho neanche fatto segnalazione, eventualmente la farò, più che altro perché so che può andare meglio dato che a volte cambia instradamento (interno, gli hop rimangono uguali ma nel primo la latenza si abbassa di molto).:p
Rubberick
17-04-2021, 18:19
Ciao, ho ripreso ad utilizzare di recente la sim associata alla linea fissa, quella originariamente pensata di 1GB.
Ricordo che parecchi mesi fa forse nel 2018/2019 aggiunsero maggiore traffico, 1gb aggiuntivo aumentando il costo in bolletta.
E in effetti se vado su contatori.vodafone.it trovo due offerte, 1 segnata di 1GB e la seconda addirittura di 5, presumo sia quella aggiuntiva aumentata a 5GB considerando che siamo nel 2021 e che cavolo.
Il problema che ho è che è finito il traffico del primo GB ma non va a scalare dai 5GB, mi dice hai finto il traffico continuerai a navigare a 32Kbps, cioè 32Kbps che schifo vergognoso nel 2021 almeno 128 o 256... manco le email si riescono a vedere...
Come posso sfruttare gli altri 5GB che pago? forse è un diverso APN?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.