View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
A Torino è tutto a livello strada dentro dei tombini quadrati con la scritta metroweb.
Domani dopo solo 10 giorni mi attivano Vodafone, Tiscali non pervenuta
^
quoto
da noi Metroweb ha seguito lo sviluppo come a Milano, non come Enel in giro per l'Italia... quello che ha indicato è piuttosto la "centrale di zona" dove ci sono le terminazioni anche telefoniche (doppini), ovvero la "centrale Telecom di zona" (anche se in realtà ormai ci stanno dentro anche tutti i concorrenti con i loro apparati)
monline79
02-10-2017, 20:43
^
quoto
da noi Metroweb ha seguito lo sviluppo come a Milano, non come Enel in giro per l'Italia... quello che ha indicato è piuttosto la "centrale di zona" dove ci sono le terminazioni anche telefoniche (doppini), ovvero la "centrale Telecom di zona" (anche se in realtà ormai ci stanno dentro anche tutti i concorrenti con i loro apparati)
Per l'esattezza, come detto del tecnico, quella sede che ho fotografato è il POP di OpenFiber. Telecom non c'entra nulla...
Verificando su https://fibra.planetel.it/#verifica la centrale Telecom di zona è in Via Frejus 3, quindi in via Dante di Nanni non c'è nessuna centrale Telecom, quello fotografato è proprio il POP Openfiber...
Upgradato la mia linea a Cagliari da FTTC a FTTH, sono parzialmente soddisfatto raggiungo 500 Mb/s in download e 200 in Up cablato, 300-190 in Wi-fi. Ora mi leggo qualche pagina dietro :)
prospero0
03-10-2017, 11:19
Questa mattina hanno terminato l'attivazione della fibra ottica, mi ritengo soddisfatto.
A detta loro avrei ancora aspettato per Tiscali.
Meglio così. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171003/59cde8cf1837378400e0b951ec0a7d89.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Questa mattina hanno terminato l'attivazione della fibra ottica, mi ritengo soddisfatto.
A detta loro avrei ancora aspettato per Tiscali.
Non male!
Io ho fatto ieri richiesta di attivazione online, città Torino.
Quasi subito ho ricevuto una email che mi informava che nei giorni seguenti avrei ricevuto *ulteriori* email per "gestire l'ordine".
Poco fa ho ricevuto una chiamata da 0689261, ma ero senza campo e non ho potuto rispondere.
Quale è stato il tuo processo? Simile a quanto ho descritto io?
prospero0
03-10-2017, 11:53
Si dopo la richiesta online sono passati 10 giorni per l'attivazione.
Dopo circa 6 giorni mi avevano telefonato per sapere la mia disponibilità per il giorno in cui attivare.
Con Tiscali avevo fatto richiesta ad inizio giugno ed a oggi non si è fatto vivo nessuno.
Infatti ho fatto disdetta.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Si dopo la richiesta online sono passati 10 giorni per l'attivazione.
Dopo circa 6 giorni mi avevano telefonato per sapere la mia disponibilità per il giorno in cui attivare.
Con Tiscali avevo fatto richiesta ad inizio giugno ed a oggi non si è fatto vivo nessuno.
Infatti ho fatto disdetta.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkHo seguito la vicenda nel topic Tiscali, purtroppo per te e tutti quelli che avrebbero voluto attivare l'offerta Tiscali.
In ogni caso mi confermi che ti hanno telefonato dopo ben 6 giorni, mentre io ho ricevuto questa telefonata dopo meno di 24 ore.
La cosa mi lascia perplesso, anche perché non ho nemmeno ricevuto le "ulteriori email" sopra menzionate...
In questa telefonata si sono limitati a chiederti disponibilità riguardo giorno ed orari attivazione, oppure ti hanno chiesto di confermare in qualche modo ciò che avevi sottoscritto online?
furiaceka87
03-10-2017, 14:17
Ho seguito la vicenda nel topic Tiscali, purtroppo per te e tutti quelli che avrebbero voluto attivare l'offerta Tiscali.
In ogni caso mi confermi che ti hanno telefonato dopo ben 6 giorni, mentre io ho ricevuto questa telefonata dopo meno di 24 ore.
La cosa mi lascia perplesso, anche perché non ho nemmeno ricevuto le "ulteriori email" sopra menzionate...
In questa telefonata si sono limitati a chiederti disponibilità riguardo giorno ed orari attivazione, oppure ti hanno chiesto di confermare in qualche modo ciò che avevi sottoscritto online?
Gobbo anche io sono di Torino e mi hanno chiamato a meno di 24h dalla richiesta e attivato dopo meno di 48 quindi vai tranquillo....
[Thread Ufficiale] Sostituire Vodafone Station con altri router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168)
Ah!...era in seconda pagina, non avevo visto
grazie :D
Gobbo anche io sono di Torino e mi hanno chiamato a meno di 24h dalla richiesta e attivato dopo meno di 48 quindi vai tranquillo....
Ok, grazie :)
monline79
03-10-2017, 20:59
https://imgur.com/a/jLkdjQuesto risultato l'ho ottenuto in WiFi! Oltre 550 Mbit!!!
Nuovo notebook con MiMo 2x2, Vodafone Station Revolution e in cascata un Asus RT-AC68U, non pensavo ad un risultato così alto in WiFi...
:eek:
https://imgur.com/a/jLkdj
Come viene alimentato l'ont a cui collegare la VSR? Ha una sua spina da collegare ad una presa, o provvedono i tecnici a collegarlo direttamente all'impianto elettrico?
EliGabriRock44
04-10-2017, 07:49
Come viene alimentato l'ont a cui collegare la VSR? Ha una sua spina da collegare ad una presa, o provvedono i tecnici a collegarlo direttamente all'impianto elettrico?
No, va collegato come un normale router alla presa elettrica.
DanyGE81
04-10-2017, 08:26
Io sono ancora in attesa, a Genova hanno messo in vendita i palazzi (poche zone) senza nessun cablaggio! Solo lavori in strada...
prospero0
04-10-2017, 10:56
Buongiorno,
sto avendo qualche problema per collegarmi da remoto su un mio server ftp. ho correttamente inoltrato la porta da esterno a lan interna, come sul precedente router ma non c'è verso di collegarsi.
c'è qualche altra strada da intraprendere? Ho visto che c'è un impostazione chiamata navigazione sicura, ma il relativo tasto se premuto non da nessun risultato. È una sorta di firewall?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
davidebretti
05-10-2017, 08:48
Come viene alimentato l'ont a cui collegare la VSR? Ha una sua spina da collegare ad una presa, o provvedono i tecnici a collegarlo direttamente all'impianto elettrico?
Buongiorno!
A proposito di ONT, visto quanto sta succedendo alle FTTH di Infostrada, qualcuno sa se il "nostro" HG8010 è "sicuro" e chiuso lato WAN?
Dall'interno si accede agevolmente e id/pw sono quelli di default... ho paura a modificarli, sai mai che si scombini qualcosa a livello di gestione remota...
EliGabriRock44
05-10-2017, 08:55
Buongiorno!
A proposito di ONT, visto quanto sta succedendo alle FTTH di Infostrada, qualcuno sa se il "nostro" HG8010 è "sicuro" e chiuso lato WAN?
Dall'interno si accede agevolmente e id/pw sono quelli di default... ho paura a modificarli, sai mai che si scombini qualcosa a livello di gestione remota...
Direi di no dato che la FTTH Vodafone é già ben rodata, é presente da un bel pò di anni in Italia e proprio con quegli apparati(se non qualche upgrade lanto ONT, ma niente di che).
LuKe.Picci
05-10-2017, 10:14
Buongiorno!
A proposito di ONT, visto quanto sta succedendo alle FTTH di Infostrada, qualcuno sa se il "nostro" HG8010 è "sicuro" e chiuso lato WAN?
Dall'interno si accede agevolmente e id/pw sono quelli di default... ho paura a modificarli, sai mai che si scombini qualcosa a livello di gestione remota...
L'ont non è visibile da remoto, l'ip pubblico è assegnato direttamente alla station. Puoi cambiare le credenziali, l'ont non è telegestito, e nemmeno connesso ad internet.
ieri mi hanno attivato la linea, oggi ho ricevuto l'sms per il playstation plus ma se vado sul link mi dice "Naviga con la tua IperFibra Vodafone per attivare la tua offerta PlayStation Plus"
ho provato anche a fare la registrazione sul sito vodafone ma mi chiede il codice cliente che non ho
shaft271
05-10-2017, 21:17
ieri mi hanno attivato la linea, oggi ho ricevuto l'sms per il playstation plus ma se vado sul link mi dice "Naviga con la tua IperFibra Vodafone per attivare la tua offerta PlayStation Plus"
ho provato anche a fare la registrazione sul sito vodafone ma mi chiede il codice cliente che non ho
Strano. Il codice PS Plus mi è arrivato dopo qualche giorno non dopo 24 ore. Hai fatto la richiesta di attivazione Vodafone online? Se si, hai ricevuto una mail con tre allegati. In quello denominato "Offerta sottoscritta" c'è il codice cliente Vodafone. Prova anche a configurare nuovamente la connessione della Playstation.
Buongiorno!
A proposito di ONT, visto quanto sta succedendo alle FTTH di Infostrada, qualcuno sa se il "nostro" HG8010 è "sicuro" e chiuso lato WAN?
Dall'interno si accede agevolmente e id/pw sono quelli di default... ho paura a modificarli, sai mai che si scombini qualcosa a livello di gestione remota...
Più che dell'ONT dovresti preoccuparti della VSR visto che è questa che riceve firmware ed è esposta su internet.
La soluzione definitiva e sicura è sempre quella di toglierla e collegare all'ONT un Asus compatibile.
Qualcuno che è più bravo di me a leggere contratti e condizioni generali dell'offerta Vodafone Fibra sa dirmi quali sono i tempi che Vodafone deve rispettare per l'attivazione della FTTH?
E se in caso di sforamento dei suddetti tempi si ha diritto a un risarcimento?
paolo.plp
06-10-2017, 19:50
Qualcuno che è più bravo di me a leggere contratti e condizioni generali dell'offerta Vodafone Fibra sa dirmi quali sono i tempi che Vodafone deve rispettare per l'attivazione della FTTH?
E se in caso di sforamento dei suddetti tempi si ha diritto a un risarcimento?
Ho appena chiesto l'abbonamento, mi hanno scritto che entro 30 giorni verrà il tecnico per installazione.
Dal punto di vista legale mi sembra di aver letto 60 giorni, ma non ci giuro. Dubito ci siano penali. Non ho molto tempo né voglia per leggermi tutto il contratto.
davidebretti
07-10-2017, 13:35
Più che dell'ONT dovresti preoccuparti della VSR visto che è questa che riceve firmware ed è esposta su internet.
La soluzione definitiva e sicura è sempre quella di toglierla e collegare all'ONT un Asus compatibile.
Grazie a tutti per le risposte.
Sulla VSR ho impostato una password modello paranoia e aperto/attivato il minimo indispensabile...
:mc:
OpenFiber ha cominciato i lavori in strada dove abito, se dovessi attivare ora una "IperFibra fino a 100 Megabit" quando risulterà vendibile la 1Gb il passaggio sarà automatico?
Qualcuno ha esperienza in merito?
(Napoli - San Rocco)
EliGabriRock44
07-10-2017, 17:14
OpenFiber ha cominciato i lavori in strada dove abito, se dovessi attivare ora una "IperFibra fino a 100 Megabit" quando risulterà vendibile la 1Gb il passaggio sarà automatico?
Qualcuno ha esperienza in merito?
(Napoli - San Rocco)
No, devi richiederlo tu. Fai prima ad aspettare la FTTH.
Ciao a tutti.
Già cliente Fastweb a Roma con adsl richiesto trasloco linea a Bologna con cambio tecnologia in fibra 1Gbit.
Il tecnico ha detto che non sono state fatte le giunture dalla fibra ai contatori nel cavedio del palazzo... puo essere vero>?
Cosa fare in questo caso?
Sempre il tecnico ha detto che ora Fastweb manderà una lettera all'azienda che ha fatto i lavori stradali fino ai contatori per chiedere di fare le giunture.. sa di cosa burocratica molto lunga...
Grazie
Ciao a tutti.
Già cliente Fastweb a Roma con adsl richiesto trasloco linea a Bologna con cambio tecnologia in fibra 1Gbit.
Il tecnico ha detto che non sono state fatte le giunture dalla fibra ai contatori nel cavedio del palazzo... puo essere vero>?
Cosa fare in questo caso?
Sempre il tecnico ha detto che ora Fastweb manderà una lettera all'azienda che ha fatto i lavori stradali fino ai contatori per chiedere di fare le giunture.. sa di cosa burocratica molto lunga...
Grazie
Non è chiaro dal tuo messaggio se sei passato da Fastweb ADSL a Vodafone FTTH, puoi precisare meglio?
Non è chiaro dal tuo messaggio se sei passato da Fastweb ADSL a Vodafone FTTH, puoi precisare meglio?
Si sto aspettando di passare da adsl a ftth.
Ho chiesto trasloco linea , a Roma avevo adsl qui a Bologna avrò ftth
Si sto aspettando di passare da adsl a ftth.
Ho chiesto trasloco linea , a Roma avevo adsl qui a Bologna avrò ftth
SÌ ma non capisco ancora: questo è il thread della FTTH Vodafone, perché scrivi qui?
Buongiorno,stamattina sono venuti i tecnici stanno portando la fibra fino in casa, ma come temevo manca il PTE quindi non si potrà completare l'installazione :mad:
Buongiorno,stamattina sono venuti i tecnici stanno portando la fibra fino in casa, ma come temevo manca il PTE quindi non si potrà completare l'installazione :mad:
Ti hanno montato la borchia e l'ONT e dato la VSR, o hanno lasciato il filo penzolante dal muro come al sottoscritto?
Ti hanno montato la borchia e l'ONT e dato la VSR, o hanno lasciato il filo penzolante dal muro come al sottoscritto?
Ancora l installazione è in corso ti faccio sapere come finiscono, mi diceva il tecnico che per l installazione del pte passeranno un paio di settimane :mad:
Ancora l installazione è in corso ti faccio sapere come finiscono, mi diceva il tecnico che per l installazione del pte passeranno un paio di settimane :mad:
Perdonatemi, cos'e' il PTE?
EliGabriRock44
09-10-2017, 11:47
Perdonatemi, cos'e' il PTE?
Il ROE.
Il ROE.
Non ci sono ancora :rolleyes:
https://i.imgur.com/SWx9sZX.png
https://s1.postimg.org/98hh6w4apr/09-10-17_12-58-02.png
:p
The_mayor
10-10-2017, 07:51
A me il contrario, ho il roe ma non mi hanno ancora fatto le verticali, e sono quasi due mesi!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
10-10-2017, 08:51
A me il contrario, ho il roe ma non mi hanno ancora fatto le verticali, e sono quasi due mesi!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
La verticale la stendono solo sulla base del numero di appartamenti quindi attento, perché se sei sotto 4 o 6 unità, non stendono l verticale per tutti ma il singolo cavo a utenza, che posano quando si richiede il passaggio a FTTH.
pepstain
10-10-2017, 10:44
Ciao a tutti,
è un po' che non vi seguo e quindi mi scuso se qualcuno ha già fatto la stessa domanda.
Ho un appartamento di circa 150 mq con la Vodafone Station Revolution installata vicino alla porta di ingresso; in due camere da letto (10-12 m di distanza) il segnale del wifi è davvero debole e volevo migliorare le cose.
Pensavo di installare a metà strada un range extender da collegare via cavo alla Vodafone Station, qualcuno può consigliarmi qualche modello compatibile?
Grazie!
https://s1.postimg.org/98hh6w4apr/09-10-17_12-58-02.png
:p
Ehehehehehehehe grazie! :)
djAnthony93
10-10-2017, 17:53
Sono vere le dicerie secondo cui per chi è sotto IperFibra 1 Gigabit ha limitazioni sul p2p?
EliGabriRock44
10-10-2017, 18:09
Sono vere le dicerie secondo cui per chi è sotto IperFibra 1 Gigabit ha limitazioni sul p2p?
Mai viste sotto FTTH.
pariamit
11-10-2017, 15:03
Il mio indirizzo sul sito Openfiber risulta raggiunto dalla fibra da una decina di giorni. Sul sito Infostrada non è ancora vendibile la fibra a 1giga ma lo è invece con Vodafone. Quindi vorrei cambiare operatore e attivare la fibra con Vodafone. C'è qualcuno che ha attivato la fibra FTTH con Vodafone a Napoli e mi può dire come si trova? Nel caso l'attivazione FTTH non dovesse andare a buon fine mi attiverebbero quella FTTC? Grazie
shaft271
11-10-2017, 16:26
Il mio indirizzo sul sito Openfiber risulta raggiunto dalla fibra da una decina di giorni. Sul sito Infostrada non è ancora vendibile la fibra a 1giga ma lo è invece con Vodafone. Quindi vorrei cambiare operatore e attivare la fibra con Vodafone. C'è qualcuno che ha attivato la fibra FTTH con Vodafone a Napoli e mi può dire come si trova? Nel caso l'attivazione FTTH non dovesse andare a buon fine mi attiverebbero quella FTTC? Grazie
Io sono di Napoli e ho attivato la fibra FTTH di Vodafone lo scorso agosto. Ho fatto la procedura online il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati. Per non aver problemi di attivazione e lunghe attese per il passaggio, devi controllare se nel tuo palazzo hanno già installato il ROE. Giusto per farti un'idea, nella mia zona Open Fiber e Vodafone davano la copertura fibra già a maggio, quando stavano ancora facendo i lavori in strada! Il ROE nel palazzo è stato installato alla fine del luglio e la prima attivazione è stata fatta il 17 agosto. Tieni conto che sull'ultima fattura Wind ti addebita 65 euro per i costi di disattivazione.
http://maxsomagazine.blogspot.com/2017/09/la-fibra-ftth-di-vodafone.html
pariamit
11-10-2017, 17:45
[QUOTE=shaft271;45089963]Io sono di Napoli e ho attivato la fibra FTTH di Vodafone lo scorso agosto. Ho fatto la procedura online il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati. Per non aver problemi di attivazione e lunghe attese per il passaggio, devi controllare se nel tuo palazzo hanno già installato il ROE. Giusto per farti un'idea, nella mia zona Open Fiber e Vodafone davano la copertura fibra già a maggio, quando stavano ancora facendo i lavori in strada! Il ROE nel palazzo è stato installato alla fine del luglio e la prima attivazione è stata fatta il 17 agosto. Tieni conto che sull'ultima fattura Wind ti addebita 65 euro per i costi di disattivazione.
http://maxsomagazine.blogspot.com/2017/09/la-fibra-ftth-di-vodafone.html[/QUOTE
Grazie. Si ho visto che nella mia scala hanno già installato il Roe quindi spero che non ci saranno problemi a portare la fibra fino al mio appartamento. Mi dispiace solo pagare i 65€ ad Infostrada però vabbè se riesco ad avere la fibra rispetto all'attuale ADSL a 4mega ne vale la pena.
shaft271
11-10-2017, 19:13
[QUOTE=shaft271;45089963]Io sono di Napoli e ho attivato la fibra FTTH di Vodafone lo scorso agosto. Ho fatto la procedura online il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati. Per non aver problemi di attivazione e lunghe attese per il passaggio, devi controllare se nel tuo palazzo hanno già installato il ROE. Giusto per farti un'idea, nella mia zona Open Fiber e Vodafone davano la copertura fibra già a maggio, quando stavano ancora facendo i lavori in strada! Il ROE nel palazzo è stato installato alla fine del luglio e la prima attivazione è stata fatta il 17 agosto. Tieni conto che sull'ultima fattura Wind ti addebita 65 euro per i costi di disattivazione.
http://maxsomagazine.blogspot.com/2017/09/la-fibra-ftth-di-vodafone.html[/QUOTE
Grazie. Si ho visto che nella mia scala hanno già installato il Roe quindi spero che non ci saranno problemi a portare la fibra fino al mio appartamento. Mi dispiace solo pagare i 65€ ad Infostrada però vabbè se riesco ad avere la fibra rispetto all'attuale ADSL a 4mega ne vale la pena.
Controlla solo se l'amministratore ha autorizzato i lavori nel palazzo per passare la fibra in verticale.
[QUOTE=shaft271;45089963]
Grazie. Si ho visto che nella mia scala hanno già installato il Roe quindi spero che non ci saranno problemi a portare la fibra fino al mio appartamento. Mi dispiace solo pagare i 65€ ad Infostrada però vabbè se riesco ad avere la fibra rispetto all'attuale ADSL a 4mega ne vale la pena.
Anche avere il ROE nel palazzo non è garanzia assoluta di essere veramente coperti comunque, come ho scoperto sulla mia pelle.
[QUOTE=pariamit;45090201]
Controlla solo se l'amministratore ha autorizzato i lavori nel palazzo per passare la fibra in verticale.
Cioè quindi possono installare il solo PTE senza chiedere autorizzazioni?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
shaft271
11-10-2017, 21:02
[QUOTE=shaft271;45090451]
Cioè quindi possono installare il solo PTE senza chiedere autorizzazioni?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nel mio parco installarono i ROE in 3 palazzi su 5. Abbiamo fatto un'assemblea per autorizzare il resto dei lavori.
shaft271
11-10-2017, 21:03
[QUOTE=pariamit;45090201]
Anche avere il ROE nel palazzo non è garanzia assoluta di essere veramente coperti comunque, come ho scoperto sulla mia pelle.
Il problema vero è se non sono stati fatti i lavori in strada.
Il problema vero è se non sono stati fatti i lavori in strada.
I lavori in strada ci sono, almeno fino a circa 2km da casa mia, ma il problema probabilmente è da lì al POP.
LuKe.Picci
11-10-2017, 23:38
Credo che per lavori in strada intenda il portare dal tombino di fronte casa tua le fibre fin dentro il palazzo, fino al roe. E' sostanzialmente la parte più difficile di tutto il tragitto visto che alla fin fine fare buchi per strada e tirare su cavi per canaline è cosa da poco, mentre fare un buco tra la strada ed il palazzo richiede autorizzazioni da un sacco di gente contemporaneamente oltre che essere un lavoro decisamente rognoso soggetto mille tipi di intoppi differenti.
Credo che per lavori in strada intenda il portare dal tombino di fronte casa tua le fibre fin dentro il palazzo, fino al roe. E' sostanzialmente la parte più difficile di tutto il tragitto visto che alla fin fine fare buchi per strada e tirare su cavi per canaline è cosa da poco, mentre fare un buco tra la strada ed il palazzo richiede autorizzazioni da un sacco di gente contemporaneamente oltre che essere un lavoro decisamente rognoso soggetto mille tipi di intoppi differenti.
Ok, ma ribadisco che nel mio caso non è così. La fibra è stata portata dentro il palazzo ancora due mesi fa, in tutto il quartiere sono stati fatti gli scavi delle minitrincee ancora tre mesi fa, ma quello che manca pare sia il collegamento dal punto di distribuzione che serve il quartiere al POP.
Ok, ma ribadisco che nel mio caso non è così. La fibra è stata portata dentro il palazzo ancora due mesi fa, in tutto il quartiere sono stati fatti gli scavi delle minitrincee ancora tre mesi fa, ma quello che manca pare sia il collegamento dal punto di distribuzione che serve il quartiere al POP.
stanno facendo un casino anche nella mia zona...hanno cablato il palazzo ma sembra che non hanno fatto bene i calcoli e manca una cabina...quindi devono scavare nuovamente...ma nel frattempo mi hanno detto che non ci sono i permessi del condominio (anche se già cablato) stanno facendo un casino!!! speriamo che si risolva dato che la fibra in casa già l'hanno messa :muro:
La mia esperienza "finale":
02/10: fatto contratto online
03/10: ricevuta email per confermare i dati
03/10: prima chiamata per concordare intervento del tecnico, non ho potuto rispondere
03/10: ricevuta ulteriore email con codice pratica
04/10: seconda chiamata, intervento programmato per l'11/10
11/10: intervento effettuato in 30' (ho fatto trovare tutto pronto, canalina compresa).
11/10: ulteriori 20' aspettando che Vodafone rispondesse ai tecnici per confermare l'attivazione della linea e attivare la SIM dati
Test effettuato su rete cablata appena dopo l'installazione:
https://i.imgur.com/bYpED5B.jpg
Test effettuato oggi via WiFi:
https://i.imgur.com/MFURjhK.png
Citta`: Torino
Router: UBNT ERPOE-5
AP wireless: UBNT UAP-AC-LITE
Entrambi i test eseguiti su PC fisso con 7700k, ssd, ecc.
Sono molto soddisfatto del risultato e dei tempi (sia tecnici che burocratici) dell'attivazione.
Ora vedremo se la linea si dimostrera` affidabile e se i valori di up, down, latenze, ecc. rimarranno buoni :cool:
ragazzi qualcuno di voi ha visto la nuova station? con collegamente diretto alla fibra?
EliGabriRock44
12-10-2017, 14:36
ragazzi qualcuno di voi ha visto la nuova station? con collegamente diretto alla fibra?
No e non si sa se avrà collegamento ottico.
Si sa' solo che avrà il display come la VS2.
DanyGE81
12-10-2017, 14:37
Non credo sia già sul mercato
ok sarà il tecnico banana che ha detto ad un conoscente ho finito i nuovi "modem" :D non posso finire, scondo me mancava la borchietta.
EliGabriRock44
12-10-2017, 14:41
ok sarà il tecnico banana che ha detto ad un conoscente ho finito i nuovi "modem" :D non posso finire, scondo me mancava la borchietta.
Se é uguale alla VSR tecnicamente si, é nuovo sotto procio e dissipazione, ma cambia poco e nulla ed é da un po' in circolazione.
Se é uguale alla VSR tecnicamente si, é nuovo sotto procio e dissipazione, ma cambia poco e nulla ed é da un po' in circolazione.
chi la produce? io ne ho avuta un'altra (anche se ancora sono senza fibra) della Huawei se non erro.
EliGabriRock44
12-10-2017, 14:44
chi la produce? io ne ho avuta un'altra (anche se ancora sono senza fibra) della Huawei se non erro.
Ultima procio sercomm
Ultima procio sercomm
ok allora controllo a casa cosa mi hanno lasciato :D
spero che un giorno mi installino questa benedetta fibra :( adesso ho anche problemi con fttc :(
shaft271
12-10-2017, 15:29
I lavori in strada ci sono, almeno fino a circa 2km da casa mia, ma il problema probabilmente è da lì al POP.
2 km da casa tua? Uhm. Io aspetterei prima di chiedere l'attivazione della fibra.
2 km da casa tua? Uhm. Io aspetterei prima di chiedere l'attivazione della fibra.
In realtà inaspettatamente oggi mi hanno chiamato che venivano a terminare i lavori...allora o mi hanno detto delle fesserie la prima volta che sono venuti, oppure magicamente nel giro di una settimana hanno fatto i famosi lavori che mancavano...io a questo punto propendo per una mancanza di coordinazione fra la ditta che fa i lavori in casa (Alpitel nel mio caso, ma mi hanno detto che non sono gli unici) e OpenFiber.
Comunque sono attivo, solo che dovrei avere connessione a 1 gigabit e invece per ora gli speed test sono questi:
https://s1.postimg.org/1x4a6ilzen/vodafone.jpg (https://postimages.org/)
Entro quanto tempo la situazione potrebbe sbloccarsi? O è il caso che contatti subito Vodafone?
King_Of_Kings_21
12-10-2017, 16:10
In realtà inaspettatamente oggi mi hanno chiamato che venivano a terminare i lavori...allora o mi hanno detto delle fesserie la prima volta che sono venuti, oppure magicamente nel giro di una settimana hanno fatto i famosi lavori che mancavano...io a questo punto propendo per una mancanza di coordinazione fra la ditta che fa i lavori in casa (Alpitel nel mio caso, ma mi hanno detto che non sono gli unici) e OpenFiber.
Comunque sono attivo, solo che dovrei avere connessione a 1 gigabit e invece per ora gli speed test sono questi:
https://s1.postimg.org/1x4a6ilzen/vodafone.jpg (https://postimages.org/)
Entro quanto tempo la situazione potrebbe sbloccarsi? O è il caso che contatti subito Vodafone?Test col cavo? Pc recente?
Test col cavo? Pc recente?
Si via cavo, il pc è un laptop Lenovo Ideapad Z500 di 4 anni fa, processore Intel Core i7-3632QM, a cui poi ho fatto un upgrade di alcune componenti: un ssd Sandisk Ultra II da 480 GB al posto dell'hard disk, e ram portata a 16GB con due moduli Kingston DDR3-1600. Non ho l'ethernet gigabit, ma sto usando un adattatore USB 3.0 - Ethernet gigabit. Comunque gli stessi risultati li avevano ottenuti i tecnici prima con il loro notebook sempre via cavo.
EliGabriRock44
12-10-2017, 18:36
Si via cavo, il pc è un laptop Lenovo Ideapad Z500 di 4 anni fa, processore Intel Core i7-3632QM, a cui poi ho fatto un upgrade di alcune componenti: un ssd Sandisk Ultra II da 480 GB al posto dell'hard disk, e ram portata a 16GB con due moduli Kingston DDR3-1600. Non ho l'ethernet gigabit, ma sto usando un adattatore USB 3.0 - Ethernet gigabit. Comunque gli stessi risultati li avevano ottenuti i tecnici prima con il loro notebook sempre via cavo.
Prova sul server di Aruba Arezzo.
io arrivo a 500 Mb/s e quando ho chiamato il 190 mi è stato detto che non possono aprire una segnalazione fino a che non scendo sotto i 100 che è la velocità minima garantita :rolleyes:
Prova sul server di Aruba Arezzo.
Ecco due test appena fatti su Aruba Arezzo e Vodafone Milano
https://s1.postimg.org/7tru30nhfj/arubaeth.jpg (https://postimages.org/)
https://s1.postimg.org/2lwjg10p8v/vodafoneeth.jpg (https://postimages.org/)
Ho provato a mandare un sms per essere ricontattato da Vodafone, vediamo che dicono...
EDIT: notare l'upload su Milano
EliGabriRock44
12-10-2017, 19:33
Ecco due test appena fatti su Aruba Arezzo e Vodafone Milano
https://s1.postimg.org/7tru30nhfj/arubaeth.jpg (https://postimages.org/)
https://s1.postimg.org/2lwjg10p8v/vodafoneeth.jpg (https://postimages.org/)
Ho provato a mandare un sms per essere ricontattato da Vodafone, vediamo che dicono...
EDIT: notare l'upload su Milano
Lasciate stare Vodafone Milano che stanno avendo molti problemi in questo periodo.
Se i tecnici non vi hanno fatto la configurazione via browser, resettate la station dal foro dietro(20sec).
Controllate quando speedtestate di non raggiungere il 100% di utilizzo di cpu e/o ram.
Ri-aggiornate i driver di rete scaricandoli dal sito del produttore.
Controllate che la velocità non sia la stessa sh più dispositivi connessi via cavo.
Ricordatevi di fare i test con cavo e pc collegati direttamente alla station senza passare per l'impianto ethernet di casa(se ce l'avete).
Provate più browser e anche con la versione NON beta di speedtest(che spesso da risultati diversi).
Lasciate stare Vodafone Milano che stanno avendo molti problemi in questo periodo.
Se i tecnici non vi hanno fatto la configurazione via browser, resettate la station dal foro dietro(20sec).
Controllate quando speedtestate di non raggiungere il 100% di utilizzo di cpu e/o ram.
Ri-aggiornate i driver di rete scaricandoli dal sito del produttore.
Controllate che la velocità non sia la stessa sh più dispositivi connessi via cavo.
Ricordatevi di fare i test con cavo e pc collegati direttamente alla station senza passare per l'impianto ethernet di casa(se ce l'avete).
Provate più browser e anche con la versione NON beta di speedtest(che spesso da risultati diversi).
Fatto tutto quanto suggerito, il miglior risultato che ottengo è su Vodafone Roma (che non trovo né nella versione non beta di speedtest, né sull'applicazione per windows 7):
https://s1.postimg.org/4muv953i1r/vodafoneromaeth.jpg (https://postimages.org/)
Ragazzi finalmente oggi sono venuti i tecnici a portare la fibra fino in casa ,lunedì hanno avuto dei problemi a passare il cavo e quindi abbiamo posticipato l intervento a oggi.Adesso devono venire ad installare il PTE e la borchie speriamo il prima possibile.
Possibile che via powerline si perda così tanto?
https://s1.postimg.org/8q17i0pg27/vodafoneromapowerline.jpg (https://postimages.org/)
Il mio kit è questo:
http://www.tp-link.it/products/details/cat-18_TL-PA8030P-KIT.html
Starter Kit Powerline AV1200 con 3 porte Gigabit e presa elettrica integrata
King_Of_Kings_21
12-10-2017, 20:43
Possibile che via powerline si perda così tanto?
https://s1.postimg.org/8q17i0pg27/vodafoneromapowerline.jpg (https://postimages.org/)
Il mio kit è questo:
http://www.tp-link.it/products/details/cat-18_TL-PA8030P-KIT.html
Sì, è normale. Le prestazioni delle powerline dipendono dalla distanza, dalla qualità dell'impianto elettrico e molti altri fattori. Essenzialmente si tratta di segnale WiFi che viaggia sui cavi della corrente. Con una connessione gigabit l'unica cosa da fare è tirare un cavo, c'è poco da fare. Se vuoi soluzioni inferiori ma comunque migliori delle powerline pensa a mettere un AP in una zona più vicina al PC, oppure il WiFi P2P (che però richiede line-of-sight). Alla fine però se vuoi la soluzione migliore tira un cavo, anche a costo di usare i corrugati dell'impianto elettrico.
Sì, è normale. Le prestazioni delle powerline dipendono dalla distanza, dalla qualità dell'impianto elettrico e molti altri fattori. Essenzialmente si tratta di segnale WiFi che viaggia sui cavi della corrente. Con una connessione gigabit l'unica cosa da fare è tirare un cavo, c'è poco da fare. Se vuoi soluzioni inferiori ma comunque migliori delle powerline pensa a mettere un AP in una zona più vicina al PC, oppure il WiFi P2P (che però richiede line-of-sight). Alla fine però se vuoi la soluzione migliore tira un cavo, anche a costo di usare i corrugati dell'impianto elettrico.
Ok, grazie. Posto che la soluzione cavo (immagino tu intenda ethernet, o intendi proprio il cavo in fibra che esce dalla borchia?), temporaneamente potrei utilizzare una soluzione tramite adattatore usb wifi AC1900, come ad esempio uno di questi:
http://www.dlink.com/it/it/products/dwa-192-ac1900-ultra-wi-fi-usb-adapter
https://www.asus.com/it/Networking/USB-AC68/
http://www.tp-link.it/products/details/cat-11_Archer-T9UH.html
Qualcuno li ha provati?
Ho riprovato il test a quest'ora.....:mad: :mad:
https://s1.postimg.org/1s7k1dza9b/vodafoneromaeth.jpg (https://postimages.org/)
King_Of_Kings_21
12-10-2017, 22:46
Ok, grazie. Posto che la soluzione cavo (immagino tu intenda ethernet, o intendi proprio il cavo in fibra che esce dalla borchia?), temporaneamente potrei utilizzare una soluzione tramite adattatore usb wifi AC1900, come ad esempio uno di questi:
http://www.dlink.com/it/it/products/dwa-192-ac1900-ultra-wi-fi-usb-adapter
https://www.asus.com/it/Networking/USB-AC68/
http://www.tp-link.it/products/details/cat-11_Archer-T9UH.html
Qualcuno li ha provati?
Cavo Ethernet sì. Quegli adattatori vanno bene, ma il wifi della VSR non è un granché... prova così ma per ottenere risultati migliori devi avvicinare l'AP al computer.
Ok, grazie. Posto che la soluzione cavo (immagino tu intenda ethernet, o intendi proprio il cavo in fibra che esce dalla borchia?)
tecnicamente, invece che passare il cavo ethernet nei corrugati nel muro dell'impianto elettrico (allungando quindi il tratto VSR - PC o ONT - VSR) portando quindi una irregolarità (non è a norma passare cavi di rete di fianco ai cavi elettrici) potresti invece allungare il tratto in fibra ottica (dalla borchia a muro all'ONT) portando la fibra in un altro posto... ha sicuramente costi più alti e pochi vantaggi prestazionali, dipende solo se vuoi fare le cose a norma o meno :stordita:
tecnicamente, invece che passare il cavo ethernet nei corrugati nel muro dell'impianto elettrico (allungando quindi il tratto VSR - PC o ONT - VSR) portando quindi una irregolarità (non è a norma passare cavi di rete di fianco ai cavi elettrici) potresti invece allungare il tratto in fibra ottica (dalla borchia a muro all'ONT) portando la fibra in un altro posto... ha sicuramente costi più alti e pochi vantaggi prestazionali, dipende solo se vuoi fare le cose a norma o meno :stordita:
Pochi vantaggi prestazionali rispetto alla soluzione ethernet intendi?
Oggi comunque la situazione è ulteriormente peggiorata:
https://s1.postimg.org/26fjddi5sv/arubaeth.jpg (https://postimages.org/)
Domanda n.1) il fatto che la velocità in upload è quella corretta può indicare che non ci sono problemi "fisici" sulla tratta in fibra?
Domanda n.2) esiste uno speed test ufficiale Vodafone?
EliGabriRock44
13-10-2017, 16:16
Oggi comunque la situazione è ulteriormente peggiorata:
https://s1.postimg.org/26fjddi5sv/arubaeth.jpg (https://postimages.org/)
Domanda n.1) il fatto che la velocità in upload è quella corretta può indicare che non ci sono problemi "fisici" sulla tratta in fibra?
Domanda n.2) esiste uno speed test ufficiale Vodafone?
Umm si ma fa riferimento sempre a quel server.
Più che stare a fare speedtest, prova a scaricare dei file, torrent e non torrent e vedi fino a dove arriva la velocità.
Umm si ma fa riferimento sempre a quel server.
Più che stare a fare speedtest, prova a scaricare dei file, torrent e non torrent e vedi fino a dove arriva la velocità.
Il server Aruba Arezzo è quello che mi hai indicato tu, eh.
Scaricare file, ok, ma quali e da dove per avere un'indicazione corretta? Adesso ho provato con la iso di Ubuntu da web e non ho superato i 7,1 MB/s.
Ora provo con torrent.
Stessa iso di Ubuntu via torrent, velocità max 30 MB/s, i conti tornano con lo speed test su Aruba Arezzo.
Pochi vantaggi prestazionali rispetto alla soluzione ethernet intendi?
sì esatto, ormai i cavi ethernet mantengono la velocità anche sulla lunga distanza quindi l'unico problema è l'essere o meno a norma ecco...
EliGabriRock44
13-10-2017, 16:54
Stessa iso di Ubuntu via torrent, velocità max 30 MB/s, i conti tornano con lo speed test su Aruba Arezzo.
aspetta una settimana poi contattali
shaft271
13-10-2017, 20:13
Mi scuso se sono fuori tema. Ad agosto sono passato dall'ADSL di Wind alla fibra FTTH di Vodafone chiedendo la migrazione del numero. L'altro giorno mi è arrivata l'ultima fattura di Wind e ho notato che ci sono 65 euro di "costo per attività di cessazione servizio". Non si dovevano pagare solo 35 euro? E' normale?
Mi scuso se sono fuori tema. Ad agosto sono passato dall'ADSL di Wind alla fibra FTTH di Vodafone chiedendo la migrazione del numero. L'altro giorno mi è arrivata l'ultima fattura di Wind e ho notato che ci sono 65 euro di "costo per attività di cessazione servizio". Non si dovevano pagare solo 35 euro? E' normale?
Non posso risponderti perché io sto migrando da Fastweb e immagino i costi siano diversi, anche se mi ricordo una cifra simile, ma vorrei chiederti se hai dovuto tu inviare la raccomandata di disdetta o ha fatto tutto Vodafone, perché è una questione sulla quale si sono contraddetti più volte i vari operatori con cui ho parlato.
shaft271
13-10-2017, 20:28
Non posso risponderti perché io sto migrando da Fastweb e immagino i costi siano diversi, anche se mi ricordo una cifra simile, ma vorrei chiederti se hai dovuto tu inviare la raccomandata di disdetta o ha fatto tutto Vodafone, perché è una questione sulla quale si sono contraddetti più volte i vari operatori con cui ho parlato.
Ha fatto tutto Vodafone. Credo che si debba pagare per la cessazione sulla "vecchia" rete Telecom.
Mi scuso se sono fuori tema. Ad agosto sono passato dall'ADSL di Wind alla fibra FTTH di Vodafone chiedendo la migrazione del numero. L'altro giorno mi è arrivata l'ultima fattura di Wind e ho notato che ci sono 65 euro di "costo per attività di cessazione servizio". Non si dovevano pagare solo 35 euro? E' normale?
Ho fatto il tuo stesso passaggio a Maggio 2016 e ho pagato anch'io 65 euro di cessazione servizio
shaft271
14-10-2017, 12:12
Ho fatto il tuo stesso passaggio a Maggio 2016 e ho pagato anch'io 65 euro di cessazione servizio
Grazie per la risposta. Quindi paghiamo la cessazione dalla vecchia linea Telecom.
Grazie per la risposta. Quindi paghiamo la cessazione dalla vecchia linea Telecom.
questo perchè mentre quando passi da ADSL Tizio a ADSL Caio si paga l'operazione di "spostamento" ma di fatto si continua a pagare il canone a Telecom (perchè di fatto tutti si appoggiano alle sue linee in rame), quando fai passaggio da ADSL Tizio a FTTH Caio, la linea in rame subisce una disattivazione perchè la fibra fino in casa non è di proprietà Telecom.
Ciao a tutti! Fra qualche settimana compio un anno di ftth e volevo sapere se
la velocità fino ad 1 gbit verrà mantenuta in automatico o devo fare qualche registrazione vocale?
Non vorrei ritrovarmi con 20 mega all'improvviso. Grazie!
P.S. ho già fatto una registrazione per il passaggio da 500mega a 1gbit.
EliGabriRock44
15-10-2017, 19:44
Ciao a tutti! Fra qualche settimana compio un anno di ftth e volevo sapere se
la velocità fino ad 1 gbit verrà mantenuta in automatico o devo fare qualche registrazione vocale?
Non vorrei ritrovarmi con 20 mega all'improvviso. Grazie!
P.S. ho già fatto una registrazione per il passaggio da 500mega a 1gbit.
In teoria automatico, ma é successo ad alcune persone di ritrovarsi con la 20, ti parlo di FTTC.
In teoria automatico, ma é successo ad alcune persone di ritrovarsi con la 20, ti parlo di FTTC.
Grazie! Speriamo di no! :D
E' già la seconda volta che i tecnici che hanno fatto l'installazione tornano a fare dei fantomatici controlli giù nel condominio dove c'è il ROE: venerdì installazione, sabato mattina primo controllo, stamattina secondo controllo. Io non c'ero per cui non so esattamente cosa hanno fatto, però io non mi schiodo da questo risultato:
https://s1.postimg.org/6kxnjizlov/arubaeth.jpg (https://postimages.org/)
Vorrei però poter escludere che si tratti di un problema relativo al mio adattatore ethernet <-> usb 3.0, solo che non ho nessun pc/notebook con ethernet gigabit nativa in casa :muro: :muro: :muro:
Vorrei però poter escludere che si tratti di un problema relativo al mio adattatore ethernet <-> usb 3.0, solo che non ho nessun pc/notebook con ethernet gigabit nativa in casa :muro: :muro: :muro:
Il tuo caso mi ha incuriosito: è ovvio che la prova con un altro pc sarebbe "illuminante", potrebbe anche essere l'accoppiata adattatore + hardware che non ce la faccia. Ti porto il mio esempio: ho un adattatore gigabit-USB3 della Startech e 3 PC con scheda gigabit, se faccio un confronto ottengo questi risultati (browser Firefox su beta.speedtest.net e server Vodafone Milano, test fatti a pochi minuti di distanza):
Desktop i7-7700
Scheda Gigabit onboard:
http://www.speedtest.net/result/6711897696.png
Adattatore gigabit-USB3 su porta USB3 onboard:
http://www.speedtest.net/result/6711905846.png
Laptop i3-5005U
Scheda Gigabit onboard:
http://www.speedtest.net/result/6712111208.png
Adattatore gigabit-USB3 su porta USB3 onboard:
http://www.speedtest.net/result/6712117593.png
Desktop Q6600 di 9 anni
Scheda Gigabit onboard:
http://www.speedtest.net/result/6711921217.png
Adattatore gigabit-USB3 su porta USB3 su scheda PCI:
http://www.speedtest.net/result/6711946794.png
Magari non è esattamente la tua situazione e potresti avere dei problemi effettivi sulla linea, però non trarrei conclusioni basate su test fatti con un solo PC
LorenzoPG
16-10-2017, 19:56
anche io ho un problema simile...tra l'altro con la app mi va peggio che dal sito
https://image.ibb.co/n7NMy6/speed_app.png
EliGabriRock44
16-10-2017, 20:01
E' già la seconda volta che i tecnici che hanno fatto l'installazione tornano a fare dei fantomatici controlli giù nel condominio dove c'è il ROE: venerdì installazione, sabato mattina primo controllo, stamattina secondo controllo. Io non c'ero per cui non so esattamente cosa hanno fatto, però io non mi schiodo da questo risultato:
https://s1.postimg.org/6kxnjizlov/arubaeth.jpg (https://postimages.org/)
Vorrei però poter escludere che si tratti di un problema relativo al mio adattatore ethernet <-> usb 3.0, solo che non ho nessun pc/notebook con ethernet gigabit nativa in casa :muro: :muro: :muro:
A sto punto, se puoi cerca di provare altri PC, magari di amici e magari con scheda Gigabit.
Il tuo caso mi ha incuriosito: è ovvio che la prova con un altro pc sarebbe "illuminante", potrebbe anche essere l'accoppiata adattatore + hardware che non ce la faccia. Ti porto il mio esempio: ho un adattatore gigabit-USB3 della Startech e 3 PC con scheda gigabit, se faccio un confronto ottengo questi risultati (browser Firefox su beta.speedtest.net e server Vodafone Milano, test fatti a pochi minuti di distanza):
Desktop i7-7700
Scheda Gigabit onboard:
http://www.speedtest.net/result/6711897696.png
Adattatore gigabit-USB3 su porta USB3 onboard:
http://www.speedtest.net/result/6711905846.png
Laptop i3-5005U
Scheda Gigabit onboard:
http://www.speedtest.net/result/6712111208.png
Adattatore gigabit-USB3 su porta USB3 onboard:
http://www.speedtest.net/result/6712117593.png
Desktop Q6600 di 9 anni
Scheda Gigabit onboard:
http://www.speedtest.net/result/6711921217.png
Adattatore gigabit-USB3 su porta USB3 su scheda PCI:
http://www.speedtest.net/result/6711946794.png
Magari non è esattamente la tua situazione e potresti avere dei problemi effettivi sulla linea, però non trarrei conclusioni basate su test fatti con un solo PC
Credo manchi l'ultima immagine del test...potrebbe essere significativo.
Al momento purtroppo non ho dispositivi più moderni con cui fare test; il collo di bottiglia oltre all'adattatore potrebbe essere la velocità dell'hard disk (anche se nel mio caso il problema non dovrebbe sussistere, avendo un ssd)?
Credo manchi l'ultima immagine del test...potrebbe essere significativo.
Al momento purtroppo non ho dispositivi più moderni con cui fare test; il collo di bottiglia oltre all'adattatore potrebbe essere la velocità dell'hard disk (anche se nel mio caso il problema non dovrebbe sussistere, avendo un ssd)?
Le immagini sono 6 (3 pc x 2 configurazioni di rete). Dubito sia un problema di hard disk, a maggior ragione se hai un ssd
Le immagini sono 6 (3 pc x 2 configurazioni di rete). Dubito sia un problema di hard disk, a maggior ragione se hai un ssd
Scusa, prima non vedevo l'ultima immagine...boh. Il dubbio in realtà era relativo al fatto che se provassi ad usare un notebook di miei amici con ethernet gigabit ma hard disk "lento" (5400 rpm) (e magari processore altrettanto poco performante) questo potesse falsare i risultati.
Scusa, prima non vedevo l'ultima immagine...boh. Il dubbio in realtà era relativo al fatto che se provassi ad usare un notebook di miei amici con ethernet gigabit ma hard disk "lento" (5400 rpm) (e magari processore altrettanto poco performante) questo potesse falsare i risultati.
durante gli speedtest l'harddisk non viene usato, potresti avere anche un sistema operativo su chiavetta che i risultati non cambierebbero.
ciao
Giulio_P
17-10-2017, 10:13
update sulla mia situazione (Padova): stipulato il contratto telefonicamente il lontano 13 Luglio scorso (sic!), dopo vari contatti con gli operatori Open Fiber, ad oggi la fibra ottica ancora non arriva al mio condominio (anche se hanno fatto qualche predisposizione).
adesso ricevo un sms da vodafone che dice:
Ti informiamo che per cause non dipendenti da Vodafone non e' stato possibile attivare la linea fissa Vodafone. La SIM dati sara' disattivata in automatico e ti ricordiamo, che qualora fosse in tuo possesso, di restituire la VSR entro 30 gg da oggi etc etc..
inutile dire che non ho mai ricevuto ne' la VSR ne' sim dati...
che vuol dire?? hanno rescisso il contratto?
update sulla mia situazione (Padova): stipulato il contratto telefonicamente il lontano 13 Luglio scorso (sic!), dopo vari contatti con gli operatori Open Fiber, ad oggi la fibra ottica ancora non arriva al mio condominio (anche se hanno fatto qualche predisposizione).
adesso ricevo un sms da vodafone che dice:
inutile dire che non ho mai ricevuto ne' la VSR ne' sim dati...
che vuol dire?? hanno rescisso il contratto?
Temo di sì...peccato perché avrei voluto confrontarmi con un altro utente FTTH Vodafone di Padova, dove sei esattamente?
Vi mostro una foto della borchia che mi hanno installato in casa, a sinistra il cavo in fibra (grigio) che arriva dal ROE, a destra quello (più sottile, blu) che va all'ONT. Esistono "prolunghe" di quest'ultimo (con relativi spinotti) qualora io volessi spostare l'ONT in un altro posto, e, in caso affermativo, cosa dovrei cercare?
https://s1.postimg.org/1rtcs1viz3/20171016_162042.jpg (https://postimages.org/)
marcofrax
17-10-2017, 11:05
update sulla mia situazione (Padova): stipulato il contratto telefonicamente il lontano 13 Luglio scorso (sic!), dopo vari contatti con gli operatori Open Fiber, ad oggi la fibra ottica ancora non arriva al mio condominio (anche se hanno fatto qualche predisposizione).
adesso ricevo un sms da vodafone che dice:
inutile dire che non ho mai ricevuto ne' la VSR ne' sim dati...
che vuol dire?? hanno rescisso il contratto?
Scrivi una pec al corecom della tua regione mettendo in conoscenza vodafone.
Io facendo così ho avuto l'indennizzo spettante oltre ad aver strappato condizioni contrattuali migliori
paolo.plp
17-10-2017, 11:09
Temo di sì...peccato perché avrei voluto confrontarmi con un altro utente FTTH Vodafone di Padova, dove sei esattamente?
Da ieri FTTH Vodafone a Padova, zona ovest, per eventuali confronti.
ciao
Paolo
paolo.plp
17-10-2017, 11:29
update sulla mia situazione (Padova): stipulato il contratto telefonicamente il lontano 13 Luglio scorso (sic!), dopo vari contatti con gli operatori Open Fiber, ad oggi la fibra ottica ancora non arriva al mio condominio (anche se hanno fatto qualche predisposizione).
adesso ricevo un sms da vodafone che dice:
inutile dire che non ho mai ricevuto ne' la VSR ne' sim dati...
che vuol dire?? hanno rescisso il contratto?
Secondo me significa che per contratto Openfiber ha un certo numero di giorni per attivare una utenza (pensavo 60 perché così mi scriveva vodafone) e nel tuo caso è stata sforata per problemi tecnici. Quindi l'attivazione è andata KO in automatico superati i giorni.
Penso che appena saranno superati i problemi tecnici potrai attivare l'utenza. Magari aspetta una settimana e poi fai nuova richiesta.
Da ieri FTTH Vodafone a Padova, zona ovest, per eventuali confronti.
ciao
Paolo
Ok, vedi se vuoi postare anche tu qualche speed test su Aruba Arezzo.
Giulio_P
17-10-2017, 12:58
Temo di sì...peccato perché avrei voluto confrontarmi con un altro utente FTTH Vodafone di Padova, dove sei esattamente?
zona forcellini, e tu?
Scrivi una pec al corecom della tua regione mettendo in conoscenza vodafone.
Io facendo così ho avuto l'indennizzo spettante oltre ad aver strappato condizioni contrattuali migliori
ora cerco questo corecom che non conosco. ma come mail di vodafone cosa metto? potresti mettermi il facsimile di quello che hai scritto loro? (magari via pm) grazie!
zona forcellini, e tu?
Sono al confine fra Porta Trento e S. Ignazio.
Ma tu hai gli scavi delle trincee fino all'abitazione?
http://beta.speedtest.net/result/6714494931.png (http://beta.speedtest.net/result/6714494931)
Attivazione 10 minuti fa.
Giulio_P
17-10-2017, 15:42
Sono al confine fra Porta Trento e S. Ignazio.
Ma tu hai gli scavi delle trincee fino all'abitazione?
esatto, mi hanno pure portato i cavi nel vano contatori ma senza ancora mettere la centralina vera e propria. sembra che a monte debbano ancora finire dei lavori... ma non so certo dove e cosa!
paolo.plp
17-10-2017, 17:37
Scusate, ho un dubbio.
Io ho una linea fissa TIM con ADSL. Ho chiesto la fibra open fiber a Vodafone con relativa portabilità del numero telefonico che avevo con tim.
Da ieri ho la fibra vodafone (attraverso open fiber).
Oggi ricevo un messaggio sms da vodafone che mi ricorda di inviare la disdetta della linea tim (via raccomandata a tim) una volta che mi viene portato il numero telefonico a vodafone.
Io immaginavo che la disdetta della linea tim fosse compito di vodafone in automatico, ovviamente a mio carico rimaneva da pagare il costo della disdetta della linea fissa di tim (mi sembra euro 35,18).
A voi come è andata? Avete fatto la raccomandata a Tim?
Qualcuno che ha fatto la disdetta o cessazione linea fissa con una PEC?
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/internet-telefono/test-prime-impressioni/vodafone-iperfibra
Altroconsumo sulle tariffe Voda.
zaghetto
17-10-2017, 22:16
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/internet-telefono/test-prime-impressioni/vodafone-iperfibra
Altroconsumo sulle tariffe Voda.
Mi sembra la scoperta dell'acqua calda, ha sempre avuto questo tipo di politica la vodafone, ma un pò in generale per tutti gli operatori bisogna leggere tutto molto attentamente. In questa pagina c'è scritto tutto http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
Io piuttosto, trovo troppo macchinoso il passaggio da un piano tariffario ad un altro. Vorrei passare da iperfibra100 a iperfibra 1gb, dalla mia pagina non trovo il modo, ho chiamato il 190 i quali mi faranno a sua volta chiamare da un commerciale. Peccato che già due volte non mi diano il tempo di rispondere, due squilli e poi chiudono la chiamata
EliGabriRock44
18-10-2017, 06:55
Mi sembra la scoperta dell'acqua calda, ha sempre avuto questo tipo di politica la vodafone, ma un pò in generale per tutti gli operatori bisogna leggere tutto molto attentamente. In questa pagina c'è scritto tutto http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
Io piuttosto, trovo troppo macchinoso il passaggio da un piano tariffario ad un altro. Vorrei passare da iperfibra100 a iperfibra 1gb, dalla mia pagina non trovo il modo, ho chiamato il 190 i quali mi faranno a sua volta chiamare da un commerciale. Peccato che già due volte non mi diano il tempo di rispondere, due squilli e poi chiudono la chiamata
Non dovrebbe essere molto macchinoso, in tanti lo hanno fatto.
Se puoi contattali su Facebook o Twitter così ti richiama il reparto competente.
BigMouse01
18-10-2017, 08:28
qualcuno di torino mi può dare info sulla qualità della fibra vodafone?
dal sito gea sono raggiunto dalla ftth.
Se la fibra vodafone (considerando anche modem, servizio clienti, tempistiche attivazione ecc) è migliore di quella infostrada attivo la vodafone altrimenti se la qualità è la medesima scelgo quella che costa meno.
esatto, mi hanno pure portato i cavi nel vano contatori ma senza ancora mettere la centralina vera e propria. sembra che a monte debbano ancora finire dei lavori... ma non so certo dove e cosa!
Era la stessa cosa che avevano detto a me, anche dopo aver montato il ROE (la centralina) nel vano contatori del condominio, dicendo che sarebbero servite ancora due o tre settimane per l'attivazione, poi in realtà per fortuna il tutto si è risolto in meno tempo.
Per chiedere chiarimenti puoi provare a mandare un messaggio via Facebook alla pagina di Open Fiber, sperando che ti rispondano...a me avevano chiesto i dati ma non hanno fatto poi sapere nulla, fermo restando che la strada attraverso il Corecom dovrebbe essere la via maestra in questi casi.
Scusate, ho un dubbio.
Io ho una linea fissa TIM con ADSL. Ho chiesto la fibra open fiber a Vodafone con relativa portabilità del numero telefonico che avevo con tim.
Da ieri ho la fibra vodafone (attraverso open fiber).
Oggi ricevo un messaggio sms da vodafone che mi ricorda di inviare la disdetta della linea tim (via raccomandata a tim) una volta che mi viene portato il numero telefonico a vodafone.
Io immaginavo che la disdetta della linea tim fosse compito di vodafone in automatico, ovviamente a mio carico rimaneva da pagare il costo della disdetta della linea fissa di tim (mi sembra euro 35,18).
A voi come è andata? Avete fatto la raccomandata a Tim?
Qualcuno che ha fatto la disdetta o cessazione linea fissa con una PEC?
Sono nella tua stessa situazione, tranne il fatto che io invece arrivo da Fastweb, e sono anch'io in attesa della portabilità del numero. L'operatrice con cui ho fatto l'attivazione telefonica della FTTH Vodafone mi disse all'epoca che in caso di portabilità fa tutto Vodafone e non occorre inviare disdetta, e altre persone qui sul forum hanno confermato in tal senso. Spero che l'sms che menzioni, che ho ricevuto anch'io, sia solo un passaggio formale previsto dall'iter burocratico, ma se quando avviene la portabilità vedo che la linea Fastweb risulta ancora attiva chiederò chiarimenti al 190.
AnotherM1m
18-10-2017, 13:12
qualcuno di torino mi può dare info sulla qualità della fibra vodafone?
dal sito gea sono raggiunto dalla ftth.
Se la fibra vodafone (considerando anche modem, servizio clienti, tempistiche attivazione ecc) è migliore di quella infostrada attivo la vodafone altrimenti se la qualità è la medesima scelgo quella che costa meno.
Sinceramente dei miei vicini di appartamento l'hanno attivata giovedì.
300Mb, 290 reali circa secondo uno speedtest da mobile, 6ms di ping verso Milano.
Non sembra male, sono anche molto veloci coll'attivazione.
Unica cosa il costo è il motivo che mi ha portato a passare ad Infostrada invece che a Vodafone.
io veramente non ho più speranze....vodafone non sa dirmi perchè la mia attivazione è bloccata ed inizio ad avere problemi con fttc...veramente non so che fare :muro: prima mi dicono che sono i permessi dell'amministratore, poi che sono del comune...veramente cose da pazzi...speriamo che ripristino fttc assurdo.
Giulio_P
19-10-2017, 10:39
ma e' vero che la linea telefonica inclusa nell'abbonamento Ultrafibra di Vodafone prevede lo scatto alla risposta??
paolo.plp
19-10-2017, 11:10
ma e' vero che la linea telefonica inclusa nell'abbonamento Ultrafibra di Vodafone prevede lo scatto alla risposta??
Dipende, le offerte cambiano di continuo nei singoli particolari.
Io ho sottoscritto IPERFIBRA FAMILY nel momento che offriva:
attivazione gratuita, telefonate illimitate, nessuno scatto alla risposta, ecc...
Invece l'attuale offerta per Iperfibra family che vedo su internet è diversa.
ciao
alienzero
19-10-2017, 12:05
Ciao, sarei in procinto anch'io di passare all'FTTH vodafone visto le offerte allettanti.
I miei vicini l'hanno fatta (padova, zona nord Altichiero) ed allacciano a 850/180 ma ping variabili da 17 a 20 ms.
Ecco, qusta cosa del ping mi perplime, ora sono con Fastweb contratto 100/20 che allaccia a miseri 55/18 ma ho un ping di 11 ms.
Non vorrei peggiorare troppo la situazione visto le (sporadiche) partite online che mi concedo ancora la sera.
La domanda quindi vien da se (e forse retorica :fagiano:), visto che la muffola di fatto sarebbe la stessa dei vicini devo aspettarmi lo stesso identico ping vero?
paolo.plp
19-10-2017, 12:29
Ciao, sarei in procinto anch'io di passare all'FTTH vodafone visto le offerte allettanti.
I miei vicini l'hanno fatta (padova, zona nord Altichiero) ed allacciano a 850/180 ma ping variabili da 17 a 20 ms.
Ecco, qusta cosa del ping mi perplime, ora sono con Fastweb contratto 100/20 che allaccia a miseri 55/18 ma ho un ping di 11 ms.
Non vorrei peggiorare troppo la situazione visto le (sporadiche) partite online che mi concedo ancora la sera.
La domanda quindi vien da se (e forse retorica :fagiano:), visto che la muffola di fatto sarebbe la stessa dei vicini devo aspettarmi lo stesso identico ping vero?
Su Padova ovest con Vodafone in ftth open fiber, ad oggi, confermo il ping intorno ai 20.
ciao
Paolo
Ok ho contattato Vodafone e anche se non ho attualmente il cavo per la gigabit hanno detto che ci penserebbero loro...
Infatti da GEA mi conferma la fattibilità del contratto...
https://i.imgur.com/KXTNvop.png
Ora mi domando: attualmente con la 100megabit ho la Super Fibra Family Plus
In un eventuale passaggio pagherei come un "nuovo" cliente o no ?
Non ho capito bene quanto sarebbe il costo ogni 28 giorni con la Iper fibra family...
zaghetto
19-10-2017, 22:53
Ok ho contattato Vodafone e anche se non ho attualmente il cavo per la gigabit hanno detto che ci penserebbero loro...
Infatti da GEA mi conferma la fattibilità del contratto...
https://i.imgur.com/KXTNvop.png
Ora mi domando: attualmente con la 100megabit ho la Super Fibra Family Plus
In un eventuale passaggio pagherei come un "nuovo" cliente o no ?
Non ho capito bene quanto sarebbe il costo ogni 28 giorni con la Iper fibra family...
Anch'io ho la super fibra 100 e aspetto ancora il commerciale vodafone che mi chiami per propormi un offerta. Non capisco perchè non si possa fare direttamente dalla propria pagina del 190, il passaggio a iperfibra.
Giulio_P
20-10-2017, 09:07
Dipende, le offerte cambiano di continuo nei singoli particolari.
Io ho sottoscritto IPERFIBRA FAMILY nel momento che offriva:
attivazione gratuita, telefonate illimitate, nessuno scatto alla risposta, ecc...
Invece l'attuale offerta per Iperfibra family che vedo su internet è diversa.
ciao
mannaggia... ma nel contratto che ho sottoscritto (iperfibra family, 13/7) dove trovo questa cosa? io ho un file Riepilogo offerta e nella prima pagina ho scritto:
Fissi nazionali senza limiti
Mobili nazionali senza limiti
Fissi internazionali senza limit
edit: ho controllato meglio il pdf, nella 2a pagina c'e' scritto:
Regole per la fruizione di ADSL, Fibra e Telefono Fisso:
il servizio deve essere fruito presso l’indirizzo comunicato alla conclusione del contratto. Per tutte le chiamate è prevista una tariffazione a
scatti di 30 secondi addebitati anticipatamente
sarebbero questi??
visto che ancora non me l'hanno attivata magari sono in tempo a farmi cambiare questa cosa..
Ho una domanda cross tecnologia in cui speravo di non incappare mai :D (e ho deciso di farla qui visto che nell’altra casa ho giá FTTH con Vodafone e non posso lamentarmi di nulla :D)
Oggi é venuto il tecnico a tentare di posare la fibra a casa di mia madre. Tentare perché dopo 2h in 2 e aver smontato praticamente qualsiasi presa di forza e scatola di derivazione, abbiamo abbandonato le speranze convenendo che forse c’e una scatola di derivazione murata i cui passa la trecciola e nonostante nell stessa sede passasse un vecchio cat5 (usato come traino), ad un certo punto ha ceduto e si é strappato e non mi sembrava il caso di tentare la fortuna usando la trecciola come nuovo traino). Parliamo di una tratta che dalla colonna centrale arriva tipo alla stanza piú lontana della casa facendosi un giro di almeno 7-8m. Impossibile pensare che sia fatta in una tirata sola.
Considerato che é la tratta che va alla presa principale non ci sono altre soluzioni per entrare in casa (nemmeno esterne).
In ogni caso la domanda é la seguente: da vostra esperienza, trattandosi di fatto di un KO tecnico che a meno di miracoli (stasera proveró con l’aria compressa per vedere dove fischia) o rifacimenti completi dell’impianto non potrá MAI essere risolto. secondo voi é possibile richiedere il downgrade a FTTC senza dover rifare tutto da zero? (cosí da mantenere anche le condizioni economiche?)
In piú (e qui siamo sicuramente offtopic rispetto al thread, quindi mi scuso in anticipo), rispetto alla ADSL, la frequenza della VDSL risente di piú o di meno delle interferenze elettromagnetiche? (perché tra le altre cose trattandosi di un impianto MOLTO vecchio, parliamo di tubi di metallo con dentro anche cavi elettrici :cry: )
Giulio_P
21-10-2017, 09:24
Temo di sì...peccato perché avrei voluto confrontarmi con un altro utente FTTH Vodafone di Padova, dove sei esattamente?
Scrivi una pec al corecom della tua regione mettendo in conoscenza vodafone.
Io facendo così ho avuto l'indennizzo spettante oltre ad aver strappato condizioni contrattuali migliori
stamattina sono riuscito a parlare con un operatore Vodafone: hanno rescisso il contratto!!! incredibile... danno solo la colpa a metroweb (o openfiber secondo me) senza capire che io ho fatto il contratto con vodafone e non con metroweb...
lunedi' provero' a contattare questi del corecom... ma che indennizzo posso chiedere?
http://beta.speedtest.net/result/6731015401.png (http://beta.speedtest.net/result/6731015401)
Miglioramento sensibile rispetto al primi speedtest. Attivato il 17/10. Per vostra esperienza ha dei tempi di stabilizzazione ?
zaghetto
23-10-2017, 21:18
Niente, a distanza di una settimana non sono ancora stato contattato dal commerciale vodafone per passare da fttc a ftth. Mi viene da pensare che sia prerogativa dei nuovi clienti. Mistero che il cambio non si possa fare direttamente dalla pagina web del 190
Giulio_P
24-10-2017, 08:40
e' da un paio di gg che all'apertura di questo 3d riesco a vedere solamente fino alla pagina 633 invece che fino all' ultima, che sembra essere adesso la 636.. anche cliccando sul numero 636 o vedi ultima pagina vengo sempre reindirizzato alla 633... @EliGabriRock44 mi ha detto via pm che e' un bug del forum, e che la 633 e' l'ultima pagina. vediamo adesso postando questo messaggio.
domenica scorsa sono andato ad un punto vodafone a mediaworld che non e' riuscito a recuperarmi l'abbonamento che avevo sottoscritto con vodafone telefonicamente.. :muro: oggi rivedo che e' nuovamente in promozione senza i costi di attivazione... quindi ora vedo se scrivere al corecom o meno...
ma e' vero che come mi hanno detto le ragazze del punto vodafone qua sopra che adesso i non clienti vodafone (leggi: per loro vuol dire che non hanno un telefono cellulare con un numero vodafone) alla fine dei 12 mesi il costo dell'iperfibra family passa a 37 euro (sic) al mese???? a me risultava che doveva andare a 31 euro (25+1+5).. o vodafone ha cambiato qualcosa nel frattempo?
EliGabriRock44
24-10-2017, 08:45
e' da un paio di gg che all'apertura di questo 3d riesco a vedere solamente fino alla pagina 633 invece che fino all' ultima, che sembra essere adesso la 636.. anche cliccando sul numero 636 o vedi ultima pagina vengo sempre reindirizzato alla 633... @EliGabriRock44 mi ha detto via pm che e' un bug del forum, e che la 633 e' l'ultima pagina. vediamo adesso postando questo messaggio.
domenica scorsa sono andato ad un punto vodafone a mediaworld che non e' riuscito a recuperarmi l'abbonamento che avevo sottoscritto con vodafone telefonicamente.. :muro: oggi rivedo che e' nuovamente in promozione senza i costi di attivazione... quindi ora vedo se scrivere al corecom o meno...
ma e' vero che come mi hanno detto le ragazze del punto vodafone qua sopra che adesso i non clienti vodafone (leggi: per loro vuol dire che non hanno un telefono cellulare con un numero vodafone) alla fine dei 12 mesi il costo dell'iperfibra family passa a 37 euro (sic) al mese???? a me risultava che doveva andare a 31 euro (25+1+5).. o vodafone ha cambiato qualcosa nel frattempo?
Solo se sei sotto FTTC VULA devi pagare poi i 37 euro.
Giulio_P
24-10-2017, 09:53
Solo se sei sotto FTTC VULA devi pagare poi i 37 euro.
puoi spiegarmi meglio? so che la FTTC e' la connessione fibra fino in strada, mentre io sto richiedendo una nuova connessione in FTTH (sto in un appartmento nuovo che non ha mai avuto connessioni internet fin'ora...)
PsychoWood
24-10-2017, 10:09
e' da un paio di gg che all'apertura di questo 3d riesco a vedere solamente fino alla pagina 633 invece che fino all' ultima, che sembra essere adesso la 636.. anche cliccando sul numero 636 o vedi ultima pagina vengo sempre reindirizzato alla 633... @EliGabriRock44 mi ha detto via pm che e' un bug del forum, e che la 633 e' l'ultima pagina. vediamo adesso postando questo messaggio.
Di solito succede quando qualcuno si elimina dal forum e richiede la cancellazione di tutti i messaggi pregressi, ci va un attimo affinché si riallineino gli indici. Sempre se è quello il caso.
EliGabriRock44
24-10-2017, 10:28
puoi spiegarmi meglio? so che la FTTC e' la connessione fibra fino in strada, mentre io sto richiedendo una nuova connessione in FTTH (sto in un appartmento nuovo che non ha mai avuto connessioni internet fin'ora...)
Significa che se ti ho detto che il canone arriva a 37 SOLO sulla FTTC VULA, in FTTH non avrai aumenti.
https://i2.wp.com/www.tariffando.it/wp-content/uploads/2017/07/promo-fibra.jpg
SharkTear
24-10-2017, 10:46
Di solito succede quando qualcuno si elimina dal forum e richiede la cancellazione di tutti i messaggi pregressi, ci va un attimo affinché si riallineino gli indici. Sempre se è quello il caso.
Per lo stesso motivo non si trova più la discussione sulla ULTRA FIBRA di Tiscali che aveva oltre 200 pagine... sparita nel nulla
Giulio_P
24-10-2017, 11:00
Significa che se ti ho detto che il canone arriva a 37 SOLO sulla FTTC VULA, in FTTH non avrai aumenti.
ok grazie mille. non so cosa sia VULA ma sembra sia ininfluente per quello che voglio io (FTTH)
ok grazie mille. non so cosa sia VULA ma sembra sia ininfluente per quello che voglio io (FTTH)
La FTTC VULA è quella dove Vodafone non arriva con le proprie infrastrutture di rete e si appoggia a quella Tim, comunque appunto non ti riguarda.
Inoltre i canali delle offerte via web/telefono e quelli dei negozi fisici sono spesso distinti.
Giulio_P
24-10-2017, 17:52
La FTTC VULA è quella dove Vodafone non arriva con le proprie infrastrutture di rete e si appoggia a quella Tim, comunque appunto non ti riguarda.
Inoltre i canali delle offerte via web/telefono e quelli dei negozi fisici sono spesso distinti.
mi sono accorto!
aggiornamento sulla mia situazione: stamattina alle 12 ho mandato pec a corecom veneto e in cc a vodafone. mi ero accorto che oggi vodafone riproponeva l'abbonamento senza costi di attivazione, ossia alle stesse condizioni di quando lo avevo sottoscritto io a Luglio. alle 14 vengo chiamato da operatrice vodafone e mi viene riproposto lo stesso contratto di Luglio scorso: era quella con cui avevo parlato sabato scorso al 190... non sono stato a contrattare per avere condizioni ancora migliori...
zaghetto
24-10-2017, 21:01
Niente, a distanza di una settimana non sono ancora stato contattato dal commerciale vodafone per passare da fttc a ftth. Mi viene da pensare che sia prerogativa dei nuovi clienti. Mistero che il cambio non si possa fare direttamente dalla pagina web del 190
Oggi ho ricevuto una chiamata da un'assistente del team twitter di vodafone, la quale mi ha spiegato che con il contratto che ho io non è possibile l'upgrade alla iperfibra sia a 300 che a 1000mb. La soluzione sarebbe fare disdetta dell'attuale linea e fare una nuova attivazione. La tecnologia ftth che copre il mio palazzo è quella di openfiber.
Qualcun'altro si è ritrovato nella mia stessa condizione?
EliGabriRock44
25-10-2017, 08:15
Oggi ho ricevuto una chiamata da un'assistente del team twitter di vodafone, la quale mi ha spiegato che con il contratto che ho io non è possibile l'upgrade alla iperfibra sia a 300 che a 1000mb. La soluzione sarebbe fare disdetta dell'attuale linea e fare una nuova attivazione. La tecnologia ftth che copre il mio palazzo è quella di openfiber.
Qualcun'altro si è ritrovato nella mia stessa condizione?
Ma hai il piano Family?
Comunque ho bisogno di chi ha FTTH
Con la VSR, sotto WIFI a quanto siete riusciti ad arrivare?
Ma hai il piano Family?
Comunque ho bisogno di chi ha FTTH
Con la VSR, sotto WIFI a quanto siete riusciti ad arrivare?
io sono arrivato a 280 mbit in dl e 200 in up con un Samsung S7.
ciao
EliGabriRock44
25-10-2017, 08:18
io sono arrivato a 280 mbit in dl e 200 in up con un Samsung S7.
ciao
S7 sotto 5Ghz? Non vorrei che l'S7 NON fosse cat 17(quello Gigabit)
HDBlog infatti ci ricorda che puoi arrivare solo a 450
https://www.hdblog.it/compara/3114.html
Buongiorno ragazzi,
sono in una abitazione nuova a Torino (pozzo strada) già cablata openfiber e con una rete condominiale dignitosa con fibra tim ma niente di più (5mbits).
Volendo pensare a staccarmi dalla rete condominiale che operatore mi consigliate? Vodafone mi sembra il più serio dopo aver scartato Tiscali per i ritardi e Infostrada/wind/3 per gli ultimi problemi
Non ho grande esigenze a parte un nas da collegare e vedere dall'esterno
Ciao
Knuckled
25-10-2017, 11:03
Ciao, sono cliente Fastweb ma stò seriamente pensando di passare a Vodafone visto che il passaggio alla linea 1 giga ci stà mettendo un pò troppo.
A Milano zona S.siro qualcuno sa come sono le velocità?
Ma hai il piano Family?
Comunque ho bisogno di chi ha FTTH
Con la VSR, sotto WIFI a quanto siete riusciti ad arrivare?
Anch'io con il S7 Edge sono su quelle velocità, ci vorrebbe qualcuno che provasse con un S8:
https://s1.postimg.org/1tolboimr3/Screenshot_20171025-122004.jpg (https://postimages.org/)
Da lan invece ora che ho fatto test con un pc con ethernet gigabit nativa le cose sono cambiate:
https://s1.postimg.org/1jeiwp8ev3/aruba.jpg (https://postimages.org/)
Però con il server di Milano comunque non supero i 300/500 Mb/s a seconda dei momenti in cui faccio il test, a differenza di molti qui.
zaghetto
25-10-2017, 12:39
Ma hai il piano Family?
Comunque ho bisogno di chi ha FTTH
Con la VSR, sotto WIFI a quanto siete riusciti ad arrivare?
No, ho super fibra new plus con profilo a 100mb
EliGabriRock44
25-10-2017, 12:42
No, ho super fibra new plus con profilo a 100mb
E allora perché vorresti la Gigabit? Quella 100Mb é frutto di una promo, nient'altro, tu sei comunque col piano base quindi 300Mbit.
zaghetto
25-10-2017, 13:53
E allora perché vorresti la Gigabit? Quella 100Mb é frutto di una promo, nient'altro, tu sei comunque col piano base quindi 300Mbit.
Quando l'ho sottoscritto quell'abbonameno non era una promo. Anche per fare il piano base a 300mb dovrei fare un nuovo profilo. Perchè ora che il mio condominio è stato coperto da openfiber, mi piacerebbe fare l'upgrade, no?
EliGabriRock44
25-10-2017, 13:55
Quando l'ho sottoscritto quell'abbonameno non era una promo. Anche per fare il piano base a 300mb dovrei fare un nuovo profilo. Perchè ora che il mio condominio è stato coperto da openfiber, mi piacerebbe fare l'upgrade, no?
Io la chiamo promo, comunque ora le offerte sono divise quindi 300 per iperfibra e 1000 per iperfibra family.
io sono arrivato a 280 mbit in dl e 200 in up con un Samsung S7.
ciao
Anch'io stesso telefono e stessa velocità
zaghetto
26-10-2017, 10:15
Io la chiamo promo, comunque ora le offerte sono divise quindi 300 per iperfibra e 1000 per iperfibra family.
Non era una promo, continui a non capire cosa scrivo. Sono in grado di andare nel sito vodafone e leggere le offerte attuali, ma non è questo il punto!
EliGabriRock44
26-10-2017, 10:38
Non era una promo, continui a non capire cosa scrivo. Sono in grado di andare nel sito vodafone e leggere le offerte attuali, ma non è questo il punto!
Fammela chiamare promo tanto per, ti sei iscritto quando davano la 100Mbit a entrambe le offerte.
Ora le offerte sono diverse, hai il SuperFibra quindi avresti la 300Mbit.
zaghetto
26-10-2017, 10:54
Fammela chiamare promo tanto per, ti sei iscritto quando davano la 100Mbit a entrambe le offerte.
Ora le offerte sono diverse, hai il SuperFibra quindi avresti la 300Mbit.
Esatto, ora ci siamo capiti, entrambi i profili erano a 100mb.
Io volevo segnalare, se a qualcuno può essere di aiuto, che non potrei avere in upgrade nemmeno la 300mb (ftth con openfiber). Da quanto mi è stato spiegato, dovrei proprio richiedere una linea nuova e mandare disdetta di quella attuale.
EliGabriRock44
26-10-2017, 10:57
Esatto, ora ci siamo capiti, entrambi i profili erano a 100mb.
Io volevo segnalare, se a qualcuno può essere di aiuto, che non potrei avere in upgrade nemmeno la 300mb (ftth con openfiber). Da quanto mi è stato spiegato, dovrei proprio richiedere una linea nuova e mandare disdetta di quella attuale.
Prova a ricontattarli, potrebbero dirti altre cose(altri operatori) oppure c'è proprio un impedimento di qualche tipo.
S7 sotto 5Ghz? Non vorrei che l'S7 NON fosse cat 17(quello Gigabit)
HDBlog infatti ci ricorda che puoi arrivare solo a 450
https://www.hdblog.it/compara/3114.html
Il data transfer si riferisce all'antenna 4G che arriva fino a max 450mbit.
Infatti in upload sono arrivato a 200mbit anche se è segnato come limite 50mbit.
ciao
Oggi mi è arrivato l'sms di Vodafone che annunciava la migrazione del numero telefonico, e effettivamente ho verificato che ora il telefono collegato alla VSR non presenta più il numero temporaneo. Però sul router Fastweb, il mio operatore di provenienza, le luci verde dell'adsl e del collegamento ad internet continuano a restare accese...io pensavo che contestualmente alla migrazione del numero cessasse anche la linea del precedente operatore, domani mi toccherà chiamare al 190 per chiarimenti.
Qualcun altro ha avuto un'esperienza simile?
Ciao, sono cliente Fastweb ma stò seriamente pensando di passare a Vodafone visto che il passaggio alla linea 1 giga ci stà mettendo un pò troppo.
A Milano zona S.siro qualcuno sa come sono le velocità?
Al Gallaratese vado così:
http://beta.speedtest.net/result/6741422395.png (http://beta.speedtest.net/result/6741422395)
ed è molto stabile.
Ci sono bolognesi recentemente attivati?
PS:
Vi prego di partecipare tutti al topic del confronto ping su FTTH (link in firma e spiegazione nel primo post del topic in oggetto), grazie! :)
Una domanda per chi ha l'offerta attiva con sim inclusa nel contratto, da dove si vedono i MB rimanenti sulla sim? Sul mio portale vodafone non c'è nulla!
cartmanland
29-10-2017, 12:58
Una domanda per chi ha l'offerta attiva con sim inclusa nel contratto, da dove si vedono i MB rimanenti sulla sim? Sul mio portale vodafone non c'è nulla!
vai su http://contatori.vodafone.it/
BANDwIdTh
29-10-2017, 17:32
un paio di giorni fa ho scaricato Assassin's Creed Origins da UPLAY e Wolfenstein II da Steam.
circa 80GB di download se non ricordo male, la connessione manteneva i 970megabit costanti, a metà dell'opera la velocità di connessione è crollata a pochi KB/sec e ho dovuto riavviare la vodafone station.
secondo voi è vodafone che mi ha limitato o è crashata la vodafone station?
qualcuno con esperienze simili su gigabit + vodafone station?
DanyGE81
29-10-2017, 18:16
Sto aspettando l'attivazione da mesi, sapete se si può chiedere un rimborso oltre un certo tempo di ritardo?
Grazie
BANDwIdTh
29-10-2017, 21:15
Sto aspettando l'attivazione da mesi, sapete se si può chiedere un rimborso oltre un certo tempo di ritardo?
Grazie
se sono mesi significa che la tua pratica è bloccata, hai provato a chiamare per vedere che ti dicono?
nel frattempo la mia domanda sopra al tuo post rimane valida.
DanyGE81
30-10-2017, 08:43
Il mio problema è che non è ancora collegato il palazzo alla fibra nonostante abbiano dato la vendibilità...
Non so se avete visto ma ho letto che è possibile modificare il piano fisso passando a vodafone one.
La mia perplessità è: i costi di attivazione ripartono da 0 col cambio piano?
La 5 euro per la fibra è obbligatoria?
In pratica offrono sim con 1000 min sms 5gb a 29,90 + 5 per chiamate illimitate.
Non so quanto ritenere attendibile la cosa, specialmente per i già clienti.
Qualcuno conosce gli sviluppi della cosa?
Giulio_P
30-10-2017, 11:24
Il mio problema è che non è ancora collegato il palazzo alla fibra nonostante abbiano dato la vendibilità...
se vai a leggere quello che ho scritto qualche post fa: "firmato" il contratto con Vodafone (uso le virgolette perche' l'ho fatto per telefono) il 13 Luglio, verso il 18 di Ottobre rescindono unilaterlamente il contratto perche' openfiber ha ancora da finire i lavori (tralascio qua cosa ho dovuto fare nel mezzo a queste due date), scrivo al corecom via pec e in cc a vodafone la scorsa settimana, lo stesso gg mi richiama vodafone con cui ho ristipulato lo stesso contratto (nel senso delle stesse condizioni del 13/7). Ora vediamo quanto ancora dovro' aspettare...
cmq sembra che la mail al corecom non abbia fatto nessun effetto (credo che sopra sia stata solo una coincidenza...).
ma sarei curioso anche io di sapere se effettivamente ci sono delle penali x vodafone...
DanyGE81
30-10-2017, 13:13
Ma sul sito "ordineretefissa.vodafone.it" cosa risultava? Ti hanno chiamato per la rescissione?
paolo.plp
30-10-2017, 20:08
ma sarei curioso anche io di sapere se effettivamente ci sono delle penali x vodafone...
Risposta a tutte le vostre domande le trovate nel contratto che vi hanno spedito via mail.
BANDwIdTh
30-10-2017, 20:42
un paio di giorni fa ho scaricato Assassin's Creed Origins da UPLAY e Wolfenstein II da Steam.
circa 80GB di download se non ricordo male, la connessione manteneva i 970megabit costanti, a metà dell'opera la velocità di connessione è crollata a pochi KB/sec e ho dovuto riavviare la vodafone station.
secondo voi è vodafone che mi ha limitato o è crashata la vodafone station?
qualcuno con esperienze simili su gigabit + vodafone station?
la risposta a questa domanda non l'ho trovata nel contratto :fagiano:
Giulio_P
31-10-2017, 08:23
Ma sul sito "ordineretefissa.vodafone.it" cosa risultava? Ti hanno chiamato per la rescissione?
figuriamoci, mi hanno solo mandato un sms... e dopo aver chiesto spiegazioni mi hanno solo detto che "vodafone non puo' tenere aperto un contratto per tutti questi mesi, che non dipende da loro ma da openfiber [ma allora perche' vendete il contratto?!??!!?] , etc etc..""
Risposta a tutte le vostre domande le trovate nel contratto che vi hanno spedito via mail.
? mi faresti il favore di dirmi esattamente dove? l'ho guardato in lungo e in largo ma non ho trovato scritto nulla riguardo alle penali da pagare da parte di vodafone in caso di ritardo nell'attivazione...
edit: leggo adesso questa news: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/vodafone-ritorna-alla-fatturazione-a-30-giorni-anticipando-il-governo-ecco-le-novita_72042.html
e' il caso di disdire il contratto e farne uno nuovo prima che lo attivino o il passaggio avverra' in automatico?
Non so se avete visto ma ho letto che è possibile modificare il piano fisso passando a vodafone one.
La mia perplessità è: i costi di attivazione ripartono da 0 col cambio piano?
La 5 euro per la fibra è obbligatoria?
In pratica offrono sim con 1000 min sms 5gb a 29,90 + 5 per chiamate illimitate.
Non so quanto ritenere attendibile la cosa, specialmente per i già clienti.
Qualcuno conosce gli sviluppi della cosa?
Se fosse possibile effettuare la portabilità del proprio numero (che sia già Vodafone o meno) potrebbe essere interessante
L'unica è capire se effettivamente il conteggio degli anni per i costi di attivazione riparte da 0 o meno, cosa che a me è capitata lo scorso anno, causa trasloco da una regione all'altra ho "perso" due anni di costi di attivazione, dovendo ripartire da 0☹️
BANDwIdTh
01-11-2017, 11:10
Se fosse possibile effettuare la portabilità del proprio numero (che sia già Vodafone o meno) potrebbe essere interessante
L'unica è capire se effettivamente il conteggio degli anni per i costi di attivazione riparte da 0 o meno, cosa che a me è capitata lo scorso anno, causa trasloco da una regione all'altra ho "perso" due anni di costi di attivazione, dovendo ripartire da 0☹️
io chiamai proprio per questo motivo, il costo di attivazione riparte da capo per la fibra anche se ti trasferisci nella stessa città.
a me mi hanno detto che se me ne vado prima dei due anni, oltre che a pagare il nuovo costo di attivazione dovrò pagare anche in unica soluzione il costo dell'attuale attivazione fibra (ovviamente meno i mesi che ho già pagato)
Ma i costi di attivazione non sono anche per pagare la VSR? Se uno ne è già in possesso, non vedo perché debba ripagarla.
BANDwIdTh
01-11-2017, 11:17
Ma i costi di attivazione non sono anche per pagare la VSR? Se uno ne è già in possesso, non vedo perché debba ripagarla.
chiedilo a vodafone. a me hanno richiamato proprio i commerciali dopo diverse lamentele su facebook e cmq non ho risolto niente.
le compagnie telefoniche sono delle mafie autorizzate come tante altre.
io chiamai proprio per questo motivo, il costo di attivazione riparte da capo per la fibra anche se ti trasferisci nella stessa città.
a me mi hanno detto che se me ne vado prima dei due anni, oltre che a pagare il nuovo costo di attivazione dovrò pagare anche in unica soluzione il costo dell'attuale attivazione fibra (ovviamente meno i mesi che ho già pagato)
Questo a me non è accaduto, non ho pagato nessuna penale quando ho traslocato la linea.
BANDwIdTh
01-11-2017, 12:22
Questo a me non è accaduto, non ho pagato nessuna penale quando ho traslocato la linea.
ma era una fibra con nuova attivazione?
habemus fibra!!! dopo 3 mesi d'attesa finalmente ci siamo....
test fatto su eolo però mi da un ping di 16ms download 860Mbps ed up a 187 con jitter 1ms....Il ping è proprio strano mi sembra un pò altino no?
BANDwIdTh
02-11-2017, 18:27
habemus fibra!!! dopo 3 mesi d'attesa finalmente ci siamo....
test fatto su eolo però mi da un ping di 16ms download 860Mbps ed up a 187 con jitter 1ms....Il ping è proprio strano mi sembra un pò altino no?
16ms è troppo alto.
hai provato a cambiare server di test?
http://beta.speedtest.net/result/6759436220.png
melchiorre333
02-11-2017, 20:04
Ciao a tutti ragazzi, ho provato a stipulare il contratto fibra ftth con infostrada e non sta procedendo per niente bene, dato che i tecnici mi hanno abbandonato e non si son fatti vedere ne sentire. E ad una mia vicina di casa, con la quale condividiamo il ROE son andati e hanno abilitato tutto 2 settimane fa ormai, non capisco che problemi hanno con me. L'operatore mi ha detto che hanno fatto 2 tentativi andati out non si sa per quale ragione, al terzo chiudono la pratica definitivamente. Mi chiedevo... se qualcuno ha avuto la stessa mia esperienza ed è poi passato a vodafone e come è andata? Le tempistiche come sono state? Sarei interessato alla iperfibra family.
16ms è troppo alto.
hai provato a cambiare server di test?
http://beta.speedtest.net/result/6759436220.png
si sempre 15/16 ms ma da cosa può dipendere...è molto strano
si sempre 15/16 ms ma da cosa può dipendere...è molto strano
Non è per niente strano..anch'io pingo intorno ai 13 ms su Vodafone Milano, evidentemente non tutti abbiamo gli stessi instradamenti, tant'è che con lo speed test raggiungo la velocità massima solo sul server Aruba Arezzo, mentre su Vodafone Milano non ho mai superato i 500 Mbps.
BANDwIdTh
02-11-2017, 21:57
Non è per niente strano..anch'io pingo intorno ai 13 ms su Vodafone Milano, evidentemente non tutti abbiamo gli stessi instradamenti, tant'è che con lo speed test raggiungo la velocità massima solo sul server Aruba Arezzo, mentre su Vodafone Milano non ho mai superato i 500 Mbps.
si ma 13ms sono roba da ADSL non da fibra.
non è che avete qualche problema di performance sulla scheda di rete?
Ad un amico hanno installato oggi la FTTH Vodafone: tutto perfetto per 30 minuti, poi è saltato tutto, quando chiaramente i tecnici se ne erano già andati! È già successo a qualcuno? Inoltre esiste un numero diretto per l'assistenza tecnica della fibra (senza passare dal call center commerciale)? Grazie.
si ma 13ms sono roba da ADSL non da fibra.
non è che avete qualche problema di performance sulla scheda di rete?
penso sia il server perchè da altro test mi esce 5ms
penso sia il server perchè da altro test mi esce 5ms
Quale altro server, per curiosità, ti permette di ottenere questo risultato?
si ma 13ms sono roba da ADSL non da fibra.
non è che avete qualche problema di performance sulla scheda di rete?
Se fosse un problema di scheda di rete immagino non raggiungere nemmeno il picco in download...comunque se leggi indietro nel thread o in quello relativo al confronto ping per le FTTH vedrai che i risultati sono molto variabili in funzione della propria posizione geografica e del server che si pinga.
monline79
02-11-2017, 23:19
Ad un amico hanno installato oggi la FTTH Vodafone: tutto perfetto per 30 minuti, poi è saltato tutto, quando chiaramente i tecnici se ne erano già andati! È già successo a qualcuno? Inoltre esiste un numero diretto per l'assistenza tecnica della fibra (senza passare dal call center commerciale)? Grazie.
A me è successo proprio così...
Purtroppo avevano stressato troppo il cavo. Dovranno quindi tornare x ripassare il cavo
salotto74
03-11-2017, 08:29
Io ho fatto la iperfibra ftth a Bologna e con speed test ottengo sempre circa gli stessi risultati che allego in uno screenshot.
up e down mi sembrano buoni, ping sono in media... credo... cosa ne dite?
jitter ho sempre 0 o 1
https://preview.ibb.co/cz3ENb/iperfibra_vodafone_speedtest.jpg
EliGabriRock44
03-11-2017, 08:47
Io ho fatto la iperfibra ftth a Bologna e con speed test ottengo sempre circa gli stessi risultati che allego in uno screenshot.
up e down mi sembrano buoni, ping sono in media... credo... cosa ne dite?
jitter ho sempre 0 o 1
https://preview.ibb.co/cz3ENb/iperfibra_vodafone_speedtest.jpg
Non buoni, ottimi! Si, il ping si potrebbe migliorare, ma comunque ottima linea.
paolo.plp
03-11-2017, 08:49
si sempre 15/16 ms ma da cosa può dipendere...è molto strano
Anche io da Padova - FTTH Vodafone - sempre ping intorno ai 20 (aruba arezzo).
Ho sentito altre persone da Padova con ftth Vodafone e anche loro ping intorno ai 20.
Se volete fare delle prove e poi postarle:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44918465&postcount=1
EliGabriRock44
03-11-2017, 08:50
Anche io da Padova - FTTH Vodafone - sempre ping intorno ai 20 (aruba arezzo).
Ho sentito altre persone da Padova con ftth Vodafone e anche loro ping intorno ai 20.
Se volete fare delle prove e poi postarle:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44918465&postcount=1
Aruba Arezzo non ti deve assolutamente interessare per il ping, io e ripeto IO lo proponevo per testare la banda, basta. Il ping fa riferimento sempre quello su Milano.
Io ho fatto la iperfibra ftth a Bologna e con speed test ottengo sempre circa gli stessi risultati che allego in uno screenshot.
up e down mi sembrano buoni, ping sono in media... credo... cosa ne dite?
A Bologna anche io ho i tuoi stessi identici valori
come si fa ad essere così sfortuanti? torno a csa e luce rossa su LOS....cosa protrebbe essere?
A me è successo proprio così...
Purtroppo avevano stressato troppo il cavo. Dovranno quindi tornare x ripassare il cavo
Come hai fatto a ricontattarli? Il mio amico sta diventando matto, chiama il 190 e provano a vendergli qualcosa anziché dargli retta che non funziona niente (è sia senza connessione che senza telefono) e non ha modo di farsi rilevare come già cliente perché il numero del cell non è Vodafone, una barzelletta. Tu come li hai chiamati? C'è un numero diretta dedicato per l'assistenza fibra (in TIM si)? E dopo quanto tempo ti hanno sistemato sto casino? PS: sei di Bologna anche tu? GRAZIE!
@ EliGabriRock44
Tu che sai sempre tutto, scrivimi il numero diretto da contattare per favore, fai un'opera pia.
BANDwIdTh
03-11-2017, 21:29
Come hai fatto a ricontattarli? Il mio amico sta diventando matto, chiama il 190 e provano a vendergli qualcosa anziché dargli retta che non funziona niente (è sia senza connessione che senza telefono) e non ha modo di farsi rilevare come già cliente perché il numero del cell non è Vodafone, una barzelletta. Tu come li hai chiamati? C'è un numero diretta dedicato per l'assistenza fibra (in TIM si)? E dopo quanto tempo ti hanno sistemato sto casino? PS: sei di Bologna anche tu? GRAZIE!
@ EliGabriRock44
Tu che sai sempre tutto, scrivimi il numero diretto da contattare per favore, fai un'opera pia.
ragazzi l'unico modo per farsi sentire e scrivere su facebook.
su facebook ci sono anche i manger che contano un pò di più e i lavoranti stanno più attenti a grattarsi.
ragazzi l'unico modo per farsi sentire e scrivere su facebook.
su facebook ci sono anche i manger che contano un pò di più e i lavoranti stanno più attenti a grattarsi.
Qui va bene?
https://it-it.facebook.com/vodafoneit/
BANDwIdTh
03-11-2017, 21:44
Qui va bene?
https://it-it.facebook.com/vodafoneit/
si. spiega bene tutte le tue lamentele e vedrai che ti richiamerà un commerciale risolutivo. lamentati bene e spiega bene tutto.
e se non risolvi alla prima chiamata, riposta con il problema, vedrai che risolverai. anche io ho avuto parecchi problemi, come scrivi su facebook la cosa diventa di dominio pubblico e il lassimo inizia a diventare evidente e i culi a tremare.
Ok grazie, adesso glielo dico, perché è la linea di un mio amico, io sono su FTTC TIM e va talmente bene che a vedere tutti sti casini mi è passata la fantasia della FTTH. Poi coi ping che, se va bene, sono come il mio, ed a me interessa più quello che la banda... no no, non potrei mai stare un mese e oltre senza linea! Grazie ancora comunque.
BANDwIdTh
03-11-2017, 22:21
Ok grazie, adesso glielo dico, perché è la linea di un mio amico, io sono su FTTC TIM e va talmente bene che a vedere tutti sti casini mi è passata la fantasia della FTTH. Poi coi ping che, se va bene, sono come il mio, ed a me interessa più quello che la banda... no no, non potrei mai stare un mese e oltre senza linea! Grazie ancora comunque.
fateli lavorare :D
Io la risolverei a pedate in culo, ma con entità astratte è difficile :D
monline79
04-11-2017, 08:20
[QUOTE=Aereo;45147665]Come hai fatto a ricontattarli? Il mio amico sta diventando matto, chiama il 190 e provano a vendergli qualcosa anziché dargli retta che non funziona niente (è sia senza connessione che senza telefono) e non ha modo di farsi rilevare come già cliente perché il numero del cell non è Vodafone, una barzelletta. Tu come li hai chiamati? C'è un numero diretta dedicato per l'assistenza fibra (in TIM si)? E dopo quanto tempo ti hanno sistemato sto casino? PS: sei di Bologna anche tu? GRAZIE!
Sono di Torino, anch'io non ho dato un numero di cellulare Vodafone, ma ho sia chiamato il 190 e sia inviato msg su Facebook e via pec. In pochi giorni è stato risolto il problema. Cioè è venuta un'altra squadra a ripassare il cavo.
Sono di Torino, anch'io non ho dato un numero di cellulare Vodafone, ma ho sia chiamato il 190 e sia inviato msg su Facebook e via pec. In pochi giorni è stato risolto il problema. Cioè è venuta un'altra squadra a ripassare il cavo.
Ok grazie. Su facebook ha scritto, ed infatti si sono attivati subito, dunque ci sono speranze che domani si vedrà un tecnico. Nel frattempo sono stato a controllare i led dell'ONT (Huawei EchoLife HG8010H)
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1lYcXKpXXXXbjXFXXq6xXFXXXk/Huawei-HG8010-single-ethernet-port-Gpon-terminal-FTTH-ONT-apply-to-FTTH-mode.jpg
dei quali:
POWER: verde fisso;
PON: spento;
LOS: lampeggio veloce rosso;
LAN: verde fisso.
Stando al manuale di istruzioni, questa situazione non dovrebbe esistere, siccome tra tutti i casi citati il LOS spento c'è solo abbinato al lampeggio del LOS, ma lento (ogni 2 secondi), non veloce (ogni 0.5 secondi).
Anche cercando in rete non ho trovato altro, ed addirittura successe proprio in questo topic anni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41892400&postcount=1350
Ok grazie. Su facebook ha scritto, ed infatti si sono attivati subito, dunque ci sono speranze che domani si vedrà un tecnico. Nel frattempo sono stato a controllare i led dell'ONT (Huawei EchoLife HG8010H)
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1lYcXKpXXXXbjXFXXq6xXFXXXk/Huawei-HG8010-single-ethernet-port-Gpon-terminal-FTTH-ONT-apply-to-FTTH-mode.jpg
Purtroppo non posso aiutarti, ma vedendo la foto mi è venuto un dubbio: sono stato attivato da poco anch'io e ho un ONT completamente diverso:
https://s1.postimg.org/16b2p90chr/20171105_200309.jpg (https://postimages.org/)
E' normale?
Non so proprio dirtelo, mi spiace, ma che i medesimi provider utilizzino apparati differenti mi è già capitato di leggerlo. Riesci ad entrare nella schermata dell'ONT? Magari da lì riusciresti a leggere i valori (teorizzo). Che modello è esattamente? E da quanto te l'hanno installato?
PS:
ONT integrati direttamente nel router non esistono? Alla fine l'ONT è un po' come il modem per l'ADSL e la FTTC, sarebbe comodo se lo integrassero nel router, o per qualche motivo non è possibile?
Non voglio tediare nessuno con l'esibizione di speed test che peraltro non dimostrano nulla di particolare .
Volevo solo capire perchè questo che segue ottenuto con l'estensione di Google differisce dal risultato ottenuto con la cosiddetta e consigliata beta version e soprattutto perchè , se qualcuno lo sa, non è selezionabile il server.
http://beta.speedtest.net/result/6767764580.png (http://beta.speedtest.net/result/6767764580)
Non so proprio dirtelo, mi spiace, ma che i medesimi provider utilizzino apparati differenti mi è già capitato di leggerlo. Riesci ad entrare nella schermata dell'ONT? Magari da lì riusciresti a leggere i valori (teorizzo). Che modello è esattamente? E da quanto te l'hanno installato?
Dovrebbe essere, a quanto leggo sul fondo, un Alcatel G-010G-P:
https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF
Non saprei come fare ad accedere alla sua schermata di configurazione, me l'hanno installato circa 20 giorni fa.
PS:
ONT integrati direttamente nel router non esistono? Alla fine l'ONT è un po' come il modem per l'ADSL e la FTTC, sarebbe comodo se lo integrassero nel router, o per qualche motivo non è possibile?
Sì, infatti Infostrada fornisce un router con ONT integrato, a quanto ho letto.
paolo.plp
05-11-2017, 20:38
Purtroppo non posso aiutarti, ma vedendo la foto mi è venuto un dubbio: sono stato attivato da poco anch'io e ho un ONT completamente diverso:
https://s1.postimg.org/16b2p90chr/20171105_200309.jpg (https://postimages.org/)
E' normale?
anche io stesso ONT, sempre a Padova.
Non voglio tediare nessuno con l'esibizione di speed test che peraltro non dimostrano nulla di particolare .
Volevo solo capire perchè questo che segue ottenuto con l'estensione di Google differisce dal risultato ottenuto con la cosiddetta e consigliata beta version e soprattutto perchè , se qualcuno lo sa, non è selezionabile il server.
http://beta.speedtest.net/result/6767764580.png (http://beta.speedtest.net/result/6767764580)
Se vuoi testare la latenza con certezza assoluta clicca nella mia firma il link al topic PING FTTH e nel primo post troverai tutto spiegato :)
Dovrebbe essere, a quanto leggo sul fondo, un Alcatel G-010G-P:
https://fccid.io/ANATEL/03080-16-08076/Manual-do-Produto/F30E7DF7-7334-4F5D-9FAF-FC6FB21184B1/PDF
Al punto 1.6 del manuale spiega il funzionamento dei led: "CONNECTION" riguarda sia PON che LOS a seconda di se/come sia ccende, mentre "ETHERNET" sta per LAN.
Non saprei come fare ad accedere alla sua schermata di configurazione, me l'hanno installato circa 20 giorni fa.
Non lo so nemmeno io, manco nel manuale lo trovo, però quell'utente 3 anni fa scrisse che era entrato nell'ONT Huawei (postò la schermata).
Sì, infatti Infostrada fornisce un router con ONT integrato, a quanto ho letto.
Bingo, allora +1 per Infostrada. Solo loro lo forniscono? O anche altri provider?
anche io stesso ONT, sempre a Padova.
E non hai avuto problemi? Caspita, mi sta venendo il dubbio che sia l'ONT Huawei HG8010H ad avere problemi... però per mezz'ora aveva funzionato. Altri qui con l'ONT Huawei hanno avuto problemi?
PS: se sai come entrare nella schermata dell'NT che avete tu ed EZU scrivilo così confrontate i valori, grazie.
Non voglio tediare nessuno con l'esibizione di speed test che peraltro non dimostrano nulla di particolare .
Volevo solo capire perchè questo che segue ottenuto con l'estensione di Google differisce dal risultato ottenuto con la cosiddetta e consigliata beta version e soprattutto perchè , se qualcuno lo sa, non è selezionabile il server.
http://beta.speedtest.net/result/6767764580.png (http://beta.speedtest.net/result/6767764580)
Non lo nemmeno io perché vari il risultato, posso solo scrivere che, in base alle mie osservazioni personali, sia su Win 7 che 10 i risultati migliori li ottengo con l'applicazione "nativa" per il sistema operativo piuttosto che con i browser o con l'estensione di Chrome.
Anche con le applicazioni comunque ci sono delle limitazioni nella scelta dei server: non si può fare su mappa, ma solo da elenco, e ne compaiono di meno rispetto alla versione beta da browser.
anche io stesso ONT, sempre a Padova.
E' la prima volta che vedo un utente Vodafone con ONT Alcatel...
Quindi anche loro in alcune zone installano OLT Alcaltel oltre ai soliti Huawei.
@Aereo
Grazie già inserito settimana scorsa:cincin:
@Alleroy
Grazie per i chiarimenti;)
@Psyred
Huawei
E' la prima volta che vedo un utente Vodafone con ONT Alcatel...
Quindi anche loro in alcune zone installano OLT Alcaltel oltre ai soliti Huawei.
Ciao Psyred! Forse stiano lasciando gli Huawei perché danno problemi?
@ EZU64
Sorry è che siamo tanti e spesso faccio confusione con i nickname :D
Giulio_P
06-11-2017, 15:28
E' la prima volta che vedo un utente Vodafone con ONT Alcatel...
Quindi anche loro in alcune zone installano OLT Alcaltel oltre ai soliti Huawei.
e questo sarebbe un bene o un male? lo chiedo come uno che aspetta questa connessione da Luglio scorso... Paolo (che sei di Padova come me), come va a te?
e questo sarebbe un bene o un male? lo chiedo come uno che aspetta questa connessione da Luglio scorso... Paolo (che sei di Padova come me), come va a te?
Non credo ci siano particolari differenze prestazionali tra gli apparati dei due vendor. La cosa mi ha incuriosito perchè Vodafone finora aveva distribuito solo ONT Huawei (almeno da quel che ne so io).
Ciao Psyred! Forse stiano lasciando gli Huawei perché danno problemi?
Ciao, non so che dirti... Personalmente non credo, ma bisognerebbe sentire Vodafone.
Ora che ci penso, chiesi ai ragazzi che "installarono" la Vodafone al mio amico, e mi dissero che ne usano diversi casualmente in base a cosa gli mandano.
paolo.plp
06-11-2017, 16:27
e questo sarebbe un bene o un male? lo chiedo come uno che aspetta questa connessione da Luglio scorso... Paolo (che sei di Padova come me), come va a te?
A me va bene, nessun problema. Non velocissimo il ping ma sembra un problema di Vodafone a Padova, non dipende dall'ONT.
Mi hanno messo l'ONT Alcatel-Lucent casualmente. Erano due tecnici Openfiber, uno ha detto che vodafone avrebbe appena richiesto di installare ont huawei e l'altro ha risposto che ha appena ordinato ad openfiber altri 100 ont alcatel. Da me avevano portato in casa quello alcatel, quindi hanno installato quello senza pensare di tornare in magazzino a cambiare ont.
Ripeto, nessun problema con l'ONT.
Su questo thread, che seguo fin dall'inizio, tutti gli utenti hanno ricevuto il solito ONT Huawei HG8010.
So che Vodafone ha proprio una partnership con Huawei; anche le ONU che usano per la FTTC proprietaria mi risulta siano tutte Huawei.
Probabilmente hanno stretto accordi anche con Nokia/Alcatel.
Siccome a 10 giorni dalla migrazione del mio numero telefonico si accendeva ancora la spia verde della connessione ad internet sul "vecchio" router di Fastweb, ho chiamato sia Vodafone che Fastweb per avere chiarimenti. Naturalmente è partito il gioco dello scaricabarile (Vodafone: "è colpa di Fastweb che, a differenza di altri operatori, anche se noi gli comunichiamo la migrazione con relativo codice, non la esegue completamente e richiede la disdetta"; Fastweb: "è colpa di Vodafone che ha chiesto la portabilità della sola linea voce"), e quindi mi è toccato inviare la disdetta tramite PEC (che mi hanno comunicato loro) a Fastweb. Adesso vediamo come gestiranno la cosa e che costi di disattivazione mi faranno pagare, non ho voglia di rovinarmi il fegato per questo, lo segnalo per chi eventualmente si dovesse trovare nella stessa situazione.
Guasto risolto, si era staccato (non si sa come) una saldatura fuori la porta....bah speriamo che non succeda più:muro:
monline79
07-11-2017, 11:20
Guasto risolto, si era staccato (non si sa come) una saldatura fuori la porta....bah speriamo che non succeda più:muro:
Saldatura di cosa?
Vi racconto la mia neo-esperienza con Vodafone IperFibra 1Gb by Open Fiber su Venezia (cannaregio).
10/10/17 - Richiesta di attivazione
12/10/17 - Chiama Open Fiber x comunicare data attivazione 20/10
19/10/17 - Chiama tecnico OF per annullare appuntamento
20/10/17 - Data Attivazione (rimandata)
20/10/17 - Chiamo Vodafone per verificare
25/10/17 - Chiama Open Fiber x comunicare data attivazione 06/11
02/11/17 - Chiama tecnico OF per fare dei lavori, appuntamento il 04/10
04/10/17 - Il tecnico non si presenta, lo chiamo, "si è dimenticato"
06/11/17 - Nuova Data attivazione, i tecnici installano la Fibra.
09/11/17 - Tecnico sostituisce l'adattatore femmina/femmina all'interno della borchia(PTO?) causa attenuazione leggermente troppo alta.
Hardware: ONT Huawei e Vodafone Station
Ho dovuto disattivare l'Advanced Stream Detect del software Killer (su Mb gigabyte), pena velocità più che dimezzata.
A neanche 24h dall'attivazione ho nello speedtest migliore:
ping 15
down 444
up 186
Il tecnico riferisce che in un paio di giorni la linea si stabilizzerà e raggiungerà le massime prestazioni.
PS. Al momento sul sito Open Fiber quasi tutta la città risulta coperta ed infatti i vari operatori stanno raccogliendo abbonati. In realtà il tecnico mi conferma che la mappa non è assolutamente attendibile e per molte zone ci vorranno diversi mesi prima che sia tutto effettivamente attivo.
A neanche 24h dall'attivazione ho nello speedtest migliore:
ping 15
down 444
up 186
Che server, Vodafone Milano? Hai provato su Aruba Arezzo?
supermario
07-11-2017, 11:47
Saldatura di cosa?
sono giunzioni di fibra ottica
Che server, Vodafone Milano? Hai provato su Aruba Arezzo?
Server: Venice - Logos Technologies srl
stasera provo anche su milano vodafone e arezzo ;)
pasqualaccio
07-11-2017, 13:54
Siccome a 10 giorni dalla migrazione del mio numero telefonico si accendeva ancora la spia verde della connessione ad internet sul "vecchio" router di Fastweb, ho chiamato sia Vodafone che Fastweb per avere chiarimenti. Naturalmente è partito il gioco dello scaricabarile (Vodafone: "è colpa di Fastweb che, a differenza di altri operatori, anche se noi gli comunichiamo la migrazione con relativo codice, non la esegue completamente e richiede la disdetta"; Fastweb: "è colpa di Vodafone che ha chiesto la portabilità della sola linea voce"), e quindi mi è toccato inviare la disdetta tramite PEC (che mi hanno comunicato loro) a Fastweb. Adesso vediamo come gestiranno la cosa e che costi di disattivazione mi faranno pagare, non ho voglia di rovinarmi il fegato per questo, lo segnalo per chi eventualmente si dovesse trovare nella stessa situazione.
grazie per l'info, potresti darmi l'indirizzo pec per favore?
Server: Venice - Logos Technologies srl
stasera provo anche su milano vodafone e arezzo ;)
Ho appena fatto un test sul server di Venezia che hai indicato: ping 18, down 406, up 211. Però ho fatto altre prove e vedo che ping e download danno risultati abbastanza variabili.
grazie per l'info, potresti darmi l'indirizzo pec per favore?
Se intendi quello di Fastweb è fastwebspa@legalmail.it
Però l'operatrice con cui ho parlato mi ha detto che è "riservato" solo per certi casi, senza entrare nel dettaglio di quali sarebbero...ovviamente come tutto ciò che dicono gli operatori tale affermazione va presa con le pinze.
Giulio_P
07-11-2017, 14:53
Vi racconto la mia neo-esperienza con Vodafone IperFibra 1Gb by Open Fiber su Venezia (cannaregio).
Hardware: ONT Huawei e Vodafone Station
Ho dovuto disattivare l'Advanced Stream Detect del software Killer (su Mb gigabyte), pena velocità più che dimezzata.
che cosa sarebbe scusa?
pariamit
07-11-2017, 17:38
Io sono di Napoli ed ho richiesto in data 17.10 la migrazione dalla mia attuale linea ADSL Infostrada a Vodafone IperFibra 1Gb. Sono stato contattato qualche giorno dopo da un operatore VF per la riconferma dei miei dati e mi ha detto che quando sarà attiva la nuova linea solo allora dovrò inviare una raccomandata ad Infostrada per la disdetta, vi risulta? Inoltre non sono stato ancora contattato dai tecnici per l'installazione ma sulla pagina di attivazione mi da come data di prevista attivazione linea dati il 9 novembre cioè fra 2 giorni. Ma qualcosa mi dice che non mi attiveranno la linea per giovedì. Comunque vi terrò aggiornati.
Che server, Vodafone Milano? Hai provato su Aruba Arezzo?
http://beta.speedtest.net/result/6773925646.png (http://beta.speedtest.net/result/6773925646)
http://beta.speedtest.net/result/6773922074.png (http://beta.speedtest.net/result/6773922074)
che cosa sarebbe scusa?
Il software della scheda di rete Killer montata sulla mia MB gigabyte.
Vi racconto la mia neo-esperienza con Vodafone IperFibra 1Gb by Open Fiber su Venezia (cannaregio).
10/10/17 - Richiesta di attivazione
12/10/17 - Chiama Open Fiber x comunicare data attivazione 20/10
19/10/17 - Chiama tecnico OF per annullare appuntamento
20/10/17 - Data Attivazione (rimandata)
20/10/17 - Chiamo Vodafone per verificare
25/10/17 - Chiama Open Fiber x comunicare data attivazione 06/11
02/11/17 - Chiama tecnico OF per fare dei lavori, appuntamento il 04/10
04/10/17 - Il tecnico non si presenta, lo chiamo, "si è dimenticato"
06/11/17 - Nuova Data attivazione, i tecnici installano la Fibra.
Hardware: ONT Huawei e Vodafone Station
Ho dovuto disattivare l'Advanced Stream Detect del software Killer (su Mb gigabyte), pena velocità più che dimezzata.
A neanche 24h dall'attivazione ho nello speedtest migliore:
ping 15
down 444
up 186
Il tecnico riferisce che in un paio di giorni la linea si stabilizzerà e raggiungerà le massime prestazioni.
PS. Al momento sul sito Open Fiber quasi tutta la città risulta coperta ed infatti i vari operatori stanno raccogliendo abbonati. In realtà il tecnico mi conferma che la mappa non è assolutamente attendibile e per molte zone ci vorranno diversi mesi prima che sia tutto effettivamente attivo.
Io alla questione che le linee si "stabilizzano/assestano" ci ho sempre creduto moooolto poco... il cemento si assesta, quello si! :D Comunque con lo Huwaei hai avuto problemi? E come hai fatto a fare quel set? Grazie! Ah per l'attivazione, un mio amico è da un pezzo che non ci salta fuori (trovi tutto nelle pagine precedenti), ma forse domattina arriveranno i prodi riparatori! :D
PS:
Per favore passa dal topic ping FTTH (link nella mia firma) per il test accurato del ping (trovi tutto spiegato nel primo post del topic) grazie! :)
http://beta.speedtest.net/result/6773925646.png (http://beta.speedtest.net/result/6773925646)
http://beta.speedtest.net/result/6773922074.png (http://beta.speedtest.net/result/6773922074)
Il software della scheda di rete Killer montata sulla mia MB gigabyte.
Sono stupefatto dai tuoi ping verso i server Vodafone...mentre ho visto che quelli che hai verso i server Google (vedi thread confronto ping FTTH) sono in linea con i miei.
Magari se hai voglia in futuro riprova a fare il test su quei due server.
andrea189
08-11-2017, 09:02
Lunedi dovrebbe venire i tecnici Open Fiber per attivare l'offerta vodafone 1 gigabit :) il problema che la presa principale si trova molto distante dal mio pc principale che va collegato via ethernet:muro: come funziona ci pensano loro a portare un cavo?? o devo pagare di tasca mia ?
EliGabriRock44
08-11-2017, 09:03
Lunedi dovrebbe venire i tecnici Open Fiber per attivare l'offerta vodafone 1 gigabit :) il problema che la presa principale si trova molto distante dal mio pc principale che va collegato via ethernet:muro: come funziona ci pensano loro a portare un cavo?? o devo pagare di tasca mia ?
Loro sono tenuti a portarti la FTTH fino alla prima presa.
Se chiedi potrebbero fartelo gratuitamente come fartelo pagare 50/60 euro.
andrea189
08-11-2017, 09:13
Loro sono tenuti a portarti la FTTH fino alla prima presa.
Se chiedi potrebbero fartelo gratuitamente come fartelo pagare 50/60 euro.
Grazie per la risposta:D il problema che la presa si trova proprio all'ingresso.
Il pc più ps4 si trovano in una stanza come minimo a 10 metri:D ma basta un cavo qualunque o serve sempre Fibra Ottica?
EliGabriRock44
08-11-2017, 09:14
Grazie per la risposta:D il problema che la presa si trova proprio all'ingresso.
Il pc più ps4 si trovano in una stanza come minimo a 10 metri:D ma basta un cavo qualunque o serve sempre Fibra Ottica?
Sempre fibra ottica e la portano loro...comunque se puoi installi l'ont vicino alla presa e poi vai di ethernet fino in camera tua
pariamit
08-11-2017, 10:19
Io sono di Napoli ed ho richiesto in data 17.10 la migrazione dalla mia attuale linea ADSL Infostrada a Vodafone IperFibra 1Gb. Sono stato contattato qualche giorno dopo da un operatore VF per la riconferma dei miei dati e mi ha detto che quando sarà attiva la nuova linea solo allora dovrò inviare una raccomandata ad Infostrada per la disdetta, vi risulta? Inoltre non sono stato ancora contattato dai tecnici per l'installazione ma sulla pagina di attivazione mi da come data di prevista attivazione linea dati il 9 novembre cioè fra 2 giorni. Ma qualcosa mi dice che non mi attiveranno la linea per giovedì. Comunque vi terrò aggiornati.
Come prevedevo la prevista data di attivazione della linea per il 9 novembre è stata posticipata ora sulla pagina di attivazione compare la dicitura che l'attivazione avverrà entro 30 giorni dalla richiesta. Ho fatto richiesta il 17 ottobre. C'è qualcuno che ha esperienza su Napoli sui tempi di attivazione? Grazie
andrea189
08-11-2017, 10:23
Come prevedevo la prevista data di attivazione della linea per il 9 novembre è stata posticipata ora sulla pagina di attivazione compare la dicitura che l'attivazione avverrà entro 30 giorni dalla richiesta. Ho fatto richiesta il 17 ottobre. C'è qualcuno che ha esperienza su Napoli sui tempi di attivazione? Grazie
Io ho fatto richiesta per la Ftth 03/11 dopo 3 giorni chiama il tecnico open fiber per dare l'appuntamento per giorno 13/11: Palermo :D speriamo che tutto vada bene
Sempre fibra ottica e la portano loro...comunque se puoi installi l'ont vicino alla presa e poi vai di ethernet fino in camera tua
Se però vuole seguire il percorso dei corrugati della 220V però forse è meglio invece fare mettere solo la borchia vicino alla presa principale, e poi comprare una prolunga in fibra ottica da tirare dalla borchia a dove si vuole, forse è più semplice da far passare e più rispettoso delle normative in materia.
pasqualaccio
08-11-2017, 14:37
L'attivazione della tua linea fissa ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione
richiesta del 4 ottobre, che palle :rolleyes:
EliGabriRock44
08-11-2017, 14:40
L'attivazione della tua linea fissa ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione
richiesta del 4 ottobre, che palle :rolleyes:
Hanno un sacco di lavoro da fare, scommetto...poi contando che fanno 2/3 attivazioni al giorno, auguri 😂
DanyGE81
08-11-2017, 15:20
L'attivazione della tua linea fissa ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione
richiesta del 4 ottobre, che palle :rolleyes:Dal 25 agosto che ce l'ho...
valerio7
08-11-2017, 17:39
Ragazzi scusate,
io avevo la 300/20 ed ora mi hanno passato a 1gbit/20, con relativo aumento in bolletta.
Attualmente sto pagando circa 40€ ogni 4 settimane, cifra esorbitante a mio modo di vedere.
Secondo voi, è possibile chiedere di tornare alla 300/20 e pagare meno?
The_mayor
10-11-2017, 07:19
Dal 25 agosto che ce l'ho...Idem, chiamo voda ogni giorno, per lo meno devono darmi una data indicativa, per loro sarei dovuto partire il 18 ottobre, a livello roe ed armadio dovrebbe essere tutto a posto!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.