View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
Rubberick
03-04-2016, 23:36
Non ho scaricato nessun download accelerator sul Mac, perché volendo aprire un ticket con Vodafone per la questione della velocità di download mi è stato sconsigliato.
Ma vaah che devi aprire tickets.. usali i download accelerator ti permettono di sfruttare al meglio tirando con più segmenti insieme ed è perfettamente normale e lecito.
Non credo tu abbia bisogno di aprire un ticket cmq vedi un pò te :D
per curiosità, sei a bologna milano o torino?
lorenzo10
04-04-2016, 10:14
Ma vaah che devi aprire tickets.. usali i download accelerator ti permettono di sfruttare al meglio tirando con più segmenti insieme ed è perfettamente normale e lecito.
Non credo tu abbia bisogno di aprire un ticket cmq vedi un pò te :D
per curiosità, sei a bologna milano o torino?
Difatti sono propenso a scaricarlo quanto prima. Aspetto solo che il tecnico di Vodafone mi contatti nella giornata di domani.
Torino ed primo e penso ancora l' unico a cui è stata portata la fibra 300 in tutto l' isolato. Mica staranno sperimentando con me come va:confused: :D :D
Rubberick
04-04-2016, 11:27
Difatti sono propenso a scaricarlo quanto prima. Aspetto solo che il tecnico di Vodafone mi contatti nella giornata di domani.
Torino ed primo e penso ancora l' unico a cui è stata portata la fibra 300 in tutto l' isolato. Mica staranno sperimentando con me come va:confused: :D :D
Beh se sei a torino allora valuta attentamente, ma metti da parte i cronometri e controlla i picchi di massima che riesci a raggiungere..
Ciao ragazzi, ho attivato la fibra Vodafone 300 da Giovedì.
Dopo alcuni problemi iniziali riesco a raggiungere da Pc via Lan e da wifi sul cellulare (S6) i 290 mbit al secondo, mentre con wifi da PC a malapena i 50.
Altro problema sorge non appena apro uTorrent.
Anche senza aver nulla in download i test mi danno come velocità di download 7 mbit.
I download da torrent sono lenti e raggiungono al massimo i 2 m/s per torrent.
Come posso configurare torrent per poter scaricare a velocità migliori?
Ciao ragazzi, ho attivato la fibra Vodafone 300 da Giovedì.
Dopo alcuni problemi iniziali riesco a raggiungere da Pc via Lan e da wifi sul cellulare (S6) i 290 mbit al secondo, mentre con wifi da PC a malapena i 50.
Altro problema sorge non appena apro uTorrent.
Anche senza aver nulla in download i test mi danno come velocità di download 7 mbit.
I download da torrent sono lenti e raggiungono al massimo i 2 m/s per torrent.
Come posso configurare torrent per poter scaricare a velocità migliori?
Prima devi verificare che tipo di wifi stai usando e a che frequenza. Se sei in wifi n a 2.4 ghz va abbastanza bene ad esempio
Va bene grazie.
Mentre per quanto riguarda i torrent? Ottengo quei risultati anche con la LAN
Va bene grazie.
Mentre per quanto riguarda i torrent? Ottengo quei risultati anche con la LAN
Non so utorrent perchè non lo uso, comunque gli speedtest di questi programmi devi prenderli con le pinze. prova a scaricare il torrent di ubuntu e vedi se la velocità è sempre bassa.
amd-novello
04-04-2016, 22:23
Regola le velocità massime di down e up del programma e apri la porta che usa torrent
fracasti
11-04-2016, 15:10
Qualcuno sa come funziona il downgrade della velocità di download dopo un anno di contratto? Per mantenere i 300 mbits bisogna pagare un extra di 5€/mese. Se non comunichi niente il downgrade è automatico? Qualcuno ci è già passato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mobius One
11-04-2016, 16:05
Ciao a tutti,
Sono di Torino, circoscrizione 9 (c.so unione ang. via passo buole)... ho visto sul sito e su gea che sono raggiungibile dalla 300.
Ho richiesto l'attivazione online ed ho alcune domande:
- Sul sito gea, come copertura intendono a livello della strada o di condominio?
- Come tempistiche come siamo messi? Qualcuno ha un'idea di massima?
- Io attualmente sono infostrada 20/1, ho richiesto la portabilità, fanno tutto loro o dovrò disdire io?
Ho letto il 3d ed ho visto che c'è qualcuno che ha problemi relativi allo spazio nella canalina condominiale... speriamo di non essere tra questi, il palazzo non è nuovissimo :doh:
lorenzo10
11-04-2016, 17:23
Ciao a tutti,
Sono di Torino, circoscrizione 9 (c.so unione ang. via passo buole)... ho visto sul sito e su gea che sono raggiungibile dalla 300.
Ho richiesto l'attivazione online ed ho alcune domande:
- Sul sito gea, come copertura intendono a livello della strada o di condominio?
- Come tempistiche come siamo messi? Qualcuno ha un'idea di massima?
- Io attualmente sono infostrada 20/1, ho richiesto la portabilità, fanno tutto loro o dovrò disdire io?
Ho letto il 3d ed ho visto che c'è qualcuno che ha problemi relativi allo spazio nella canalina condominiale... speriamo di non essere tra questi, il palazzo non è nuovissimo :doh:
Ciao,
io feci richiesta online lo scorso 12 Gennaio, in quanto sul sito Vodafone era riportato che ero raggiunto dalla fibra 300 ftth. In effetti il palazzo era stato cablato da Metroweb, ma mancavano gli ultimi allacciamenti, tanto e vero che dai 30 giorni previsti per essere raggiunto dalla fibra ne sono passati 70, anche per l'interessamento dell'amministratore del condominio, sito a Mirafiori Nord, presso metroweb per la conclusione, altrimenti immagino ci sarebbe voluto ancora più tempo. Questo per dirti che Vodafone fa passare per raggiunto dalla fibra anche quello che nella realtà non lo è ancora mi modo completo. Lo scorso 23 Marzo è venuto il tecnico delegato da Vodafone, per l'allacciamento fibra e pochi giorni fa il 7 Aprile si è conclusa la portabilità del telefono. Anche io provenivo da Infostrada 20/1 e no ho fatto nessuna disdetta in quanto ha fatto tutto Vodafone.
Per quanto riguarda il resto, gli speedtest sono soliti riportare questi dati:
ping tra 9 e 10, download tra 290 e 295 upload 19 per quanto riguarda il collegamento via cavo;
per il wi-fi che utilizzo con un portatile presso un'altra stanza dell'appartamento, l'unica variante è che il download è attestato attorno ad 80.
Dati, in particolare quello via cavo, di tutto rispetto, poi però, almeno io per quanto riguarda il tempo effettivo di download non sono per il momento soddisfatto, in quanto ho potuto solo apprezzare la qualità della fibra in alcune fasce orarie della tarda serata o notturne.
Per qualsiasi altra informazione di tuo interesse chiedi pure.
Mobius One
12-04-2016, 08:11
Grazie per la risposta.... i tempi di attesa non sono tanto un problema, basta che nel mentre non mi seghino via infostrada. Mi preoccupa la fattibilità, il palazzo a sensazione è messo non benissimo, inoltre l'età media è 80 anni, quindi se c'è da fare qualche lavoro la vedo dura... :muro:
Per la qualità della linea bisogna vedere sul lungo periodo secondo me... magari tra qualche mese che anche a Torino inizia a prendere piede, la cosa fondamentale per me è la stabilità della linea, se ogni tanto mi capita di andare a 150/10, per quello che faccio, non sarebbe una tragedia.
Aspetterò risposta da vodafone, vediamo che dicono.
ciao a tutti! riapro uno dei primi casi sollevati di questa discussione ovvero ricordate che con le prime versione del firmware scaricando a banda piena o/e piu' connessioni contemporanee e magari nel frattempo si riceveva quella che chiamavamo telefonata della morte la revo si resettava?
La domanda e': ora anche a voi utilizzando un downloader non si aprono piu' di 5 connessioni contemporanee?
Grazie Giu'
lorenzo10
12-04-2016, 13:00
Grazie per la risposta.... i tempi di attesa non sono tanto un problema, basta che nel mentre non mi seghino via infostrada. Mi preoccupa la fattibilità, il palazzo a sensazione è messo non benissimo, inoltre l'età media è 80 anni, quindi se c'è da fare qualche lavoro la vedo dura... :muro:
Per la qualità della linea bisogna vedere sul lungo periodo secondo me... magari tra qualche mese che anche a Torino inizia a prendere piede, la cosa fondamentale per me è la stabilità della linea, se ogni tanto mi capita di andare a 150/10, per quello che faccio, non sarebbe una tragedia.
Aspetterò risposta da vodafone, vediamo che dicono.
Per quanto riguarda la stabilità della linea, fino ad oggi non ci sono stati problemi, ma anche con Infostrada non ho mai avuto difficoltà questo senso. Lo scaricamento dei file è purtroppo almeno per quello che mi riguarda il tallone d'Achille in quanto per scaricare 1gb ci metto di media 8'30" nelle fasce orarie diurne e preserali. Non ricordo con adsl Infostrada ma penso che la differenza sia non molto significativa.
Ti confermo che non rimarrai senza collegamento internet/telefonico, in quanto una volta installata la fibra, avrai a disposizione ancora la line Infostrada per circa 2 settimane e solo allora transiterai in via definitiva in Vodafone. Ti ricordo che la linea telefonica e tecnologia Voip, che quindi il modem Vodafone station deve sempre rimanere acceso altrimenti resti senza linea telefonica, stessa cosa se manca la corrente. Inoltre se hai un telefono cordless è probabile che tu debba fare il ribaltamento prese per far si che lo stesso funzioni e che se hai un antifurto con combinatore telefonico, questo in caso di mancanza corrente non ti potrà avvisare dell'eventuale attivazione dell'antifurto e che per rimediare a questo eventuale limite dovrai sostituirlo con uno Gsm
fracasti
13-04-2016, 08:25
[QUOTE=fracasti;43564257]Qualcuno sa come funziona il downgrade della velocità di download dopo un anno di contratto? Per mantenere i 300 mbits bisogna pagare un extra di 5€/mese. Se non comunichi niente il downgrade è automatico? Qualcuno ci è già passato?
Nessuno ha già fatto il passaggio? Nessuna indicazione?
TriGiamp
13-04-2016, 09:36
[QUOTE=fracasti;43564257]Qualcuno sa come funziona il downgrade della velocità di download dopo un anno di contratto? Per mantenere i 300 mbits bisogna pagare un extra di 5€/mese. Se non comunichi niente il downgrade è automatico? Qualcuno ci è già passato?
Nessuno ha già fatto il passaggio? Nessuna indicazione?
Mi hanno chiamato direttamente loro alla fine del 1° anno e mi hanno chiesto se volevo mantenere i 300mb con il sovrapprezzo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao Raga!
Ho letto in altro lido che a breve si profila upgrade a 500 mb / 50 mb...
Sarà l'effetto dell'upgrade che è in corso da Fastweb?
skyscreaper
14-04-2016, 10:55
Ciao Raga!
Ho letto in altro lido che a breve si profila upgrade a 500 mb / 50 mb...
Sarà l'effetto dell'upgrade che è in corso da Fastweb?
Fonte?
Se fosse vero, Rubberick paga da bere a tutti :asd: :cincin: (si scherza eh)
Ciao Raga!
Ho letto in altro lido che a breve si profila upgrade a 500 mb / 50 mb...
Sarà l'effetto dell'upgrade che è in corso da Fastweb?
Sembrerebbe vero questa volta anche se non si capisce se è solo per l'utenza business per adesso o anche per i consumer. L'evento però è per l'utenza consumer, quindi si potrebbe sperare:
Vodafone Canvass Consumer 17 Aprile:
- Upgrade FTTH a 500Mega
- Upgrade FTTC da 30Mbit VULA a 100Mbit MAKE
- VULA 30Mbit che passa a VULA 50Mbit
FONTE:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1127617
_
Rubberick
14-04-2016, 22:49
Sembrerebbe vero questa volta anche se non si capisce se è solo per l'utenza business per adesso o anche per i consumer. L'evento però è per l'utenza consumer, quindi si potrebbe sperare:
Vodafone Canvass Consumer 17 Aprile:
- Upgrade FTTH a 500Mega
- Upgrade FTTC da 30Mbit VULA a 100Mbit MAKE
- VULA 30Mbit che passa a VULA 50Mbit
FONTE:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1127617
_
fap fap fap..
Se fosse vero, Rubberick paga da bere a tutti :asd: :cincin: (si scherza eh)
Volendo, ma mi chiedo sono 50 in up poi? Dai spero non rimangano /20 altrimenti che vaccata..
considerando che TI arranca e si e no sta passando a 300/20 una vodafone 500/50 sarebbe una bella mossa!
Volendo, ma mi chiedo sono 50 in up poi? Dai spero non rimangano /20 altrimenti che vaccata..
Se leggi meglio il link si parla dell'upgrade FTTH dedicato forse solo all'utenza Business che attualmente sono già a 300/50Mbit. In tal caso non credo proprio li passino a 500/20, sarà come minimo a 500/50.
Speriamo l'upgrade interessi anche noi consumer. Solitamente però alle linee business danno maggiori prestazioni. Come Fastweb FTTH che da 100/100 ai business e 100/50 ai consumer.
Sarebbe bello se Vodafone facesse 500/100 ai business e 500/50 ai consumer.
Rubberick
15-04-2016, 08:13
Se leggi meglio il link si parla dell'upgrade FTTH dedicato forse solo all'utenza Business che attualmente sono già a 300/50Mbit. In tal caso non credo proprio li passino a 500/20, sarà come minimo a 500/50.
Speriamo l'upgrade interessi anche noi consumer. Solitamente però alle linee business danno maggiori prestazioni. Come Fastweb FTTH che da 100/100 ai business e 100/50 ai consumer.
Sarebbe bello se Vodafone facesse 500/100 ai business e 500/50 ai consumer.
considerando che per utenze selezionate offre anche 10gbit sarebbe il caso di salire a tutti anche alle business normali
c'e' da dire che la politica di tutte queste aziende di telefonia nostrane invece di offrire un ventaglio ricco di configurazioni a vari prezzi tendono a fare un unica offerta con o senza partita iva differenziandole per assistenza e altre cose accessorie..
considerando che per utenze selezionate offre anche 10gbit sarebbe il caso di salire a tutti anche alle business normali
Anche consumer, si spera :stordita:
Rubberick
15-04-2016, 08:25
Anche consumer, si spera :stordita:
ho editato su
c'e' da dire che la politica di tutte queste aziende di telefonia nostrane invece di offrire un ventaglio ricco di configurazioni a vari prezzi tendono a fare un unica offerta con o senza partita iva differenziandole per assistenza e altre cose accessorie..
Al dire il vero non mi risulta, com già scritto varia anche la velocità e le offerte sono ben differenziate. I business hanno già 50Mbit in upload e a Milano a quelli selezionati addirittura la 10GPON.
Fastweb fa lo stesso con due profili diversi (100/100 business e 100/50 consumer).
Non penso ora Vodafone tornerà indietro e darà 500/50 sia ai business che ai consumer.
LED-OLED
15-04-2016, 08:41
Ormai è tutta una corsa a chi va più veloce tra Vodafone, Tim e Fastweb :D
Vodafone mette la 300 Mb/s, Tim si adegua e mette la 300 Mb/s, Fastweb mette 50 Mb/s in upload, Vodafone mette la 500 Mb/s, poi cosa accadrà?
Secondo me: Tim mette la 500 Mb/s, Fastweb mette la 500 Mb/s con 100 Mb/s upload e così via... Per chi è coperto da FTTH probabilemente potrà avere una 1000/200 nel 2020 di questo passo ;)
Rubberick
15-04-2016, 08:51
Ormai è tutta una corsa a chi va più veloce tra Vodafone, Tim e Fastweb :D
Vodafone mette la 300 Mb/s, Tim si adegua e mette la 300 Mb/s, Fastweb mette 50 Mb/s in upload, Vodafone mette la 500 Mb/s, poi cosa accadrà?
Secondo me: Tim mette la 500 Mb/s, Fastweb mette la 500 Mb/s con 100 Mb/s upload e così via... Per chi è coperto da FTTH probabilemente potrà avere una 1000/200 nel 2020 di questo passo ;)
Ma anche prima considerando che nel resto dell'europa già c'e', tu pensa a tutta la clientela che ora si gode 300 a salire mentre nel resto d'italia c'e' na rete infima.. Cmq ottimo che c'e' un pò di concorrenza almeno in quel segmento la, nel mondo della telefonia mobile c'e' na stagnazione..
Credo molto prima del 2020 considerando che fino a Settembre 2014 Vodafone dava la 100Mbit, fine 2014 e 2015 la 300Mbit e ora nel 2016 forse la 500Mbit. E non si starà 4 anni a 500Mbit.
Il prossimo step sarà 1Gbit perché tagli da 750Mbit o affini non si sono mai visti. In Portogallo, per esempio, Vodafone è passata da 500Mbit a 1Gbit.
Comuqnue si, sempre buona cosa la concorrenza.
Anche se Fastweb sarà tagliata fuori visto che con la sua FTTH P2P oltre 100/100 non può andare e sta investendo tutto sulla VDSL2.
Rubberick
15-04-2016, 08:59
Credo molto prima del 2020 considerando che fino a Settembre 2014 Vodafone dava la 100Mbit, fine 2014 e 2015 la 300Mbit e ora nel 2016 forse la 500Mbit. Il prossimo step sarà 1Gbit perché tagli da 750Mbit o affini non si sono mai visti. In Portogallo, per esempio, Vodafone è passata da 500Mbit a 1Gbit.
Comuqnue si, sempre buona cosa la concorrenza.
Anche se Fastweb sarà tagliata fuori visto che con la sua FTTH P2P oltre 100/100 non può andare e sta investendo tutto sulla VDSL2.
Ma infatti fanno benissimo voda e tim a salire a 500/50, 500/100, così che fw non possa stargli dietro minimamente..
Ti voglio poi a fare tutte le pubblicità che vogliono loro e dire che hanno la fibra migliore di tutti..
Siamo nel 2016, il marketing puro non basta, oggi c'e' sempre l'amico del fratello del cugino che anche se ne capisce un pochino ino comunque sa fare uno speedtest e si informa un minimo portando di conseguenza gli altri sulla retta via.. prima le persone competenti erano rare, ora non dico che siano tante ma qualcosa in + si
Ma è vero che Enel darà ftth a molti comuni?
Come funzionerebbe? Cioè dovrebbero modificare il contatore Enel o cos altro?
Ma è vero che Enel darà ftth a molti comuni?
Come funzionerebbe? Cioè dovrebbero modificare il contatore Enel o cos altro?
C'è il thread ufficiale dove chiedere, non andiamo OT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018
___
NUOVO FIRMWARE VSR
C'è stata segnalazione da parte di un utente di un nuova versione firmware: 12.67.1.35
(l'ultima fino ad ora era la 12.56.1.40)
L'utente a prima vista non ha notato nuove funzionalità o cambiamenti.
Resta da verificare l'aggiornamento di questa versione per tutti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43578124&postcount=2344
__
Arriva la Fibra 500 Mega
La più veloce a
• Milano
• Bologna
• Torino
SUPER FIBRA
25€/4 settimane per 12 rinnovi POI 29€/4 settimane PER I CLIENTI VODAFONE il prezzo non cambia dopo i 12 rinnovi. Velocità Fibra inclusa per 12 rinnovi, poi 5€/4 settimane (salvo disattivazione)
FTTH Fino a 300 Mega
Fissi Nazionali 0 cent/m + 19cent scatto
Mobili Nazionali / Fissi Internazionali 19 cent/m + 19cent scatto
Netflix INCLUSO per 6 mesi
SUPER FIBRA FAMILY
30€/4 settimane per 12 rinnovi POI 37€/4 settimane PER I CLIENTI VODAFONE il prezzo non cambia dopo i 12 rinnovi. Velocità Fibra inclusa per 12 rinnovi, poi 5€/4 settimane (salvo disattivazione)
FTTH Fino a 500 Mega
Fissi Nazionali SENZA LIMITI
Mobili Nazionali / Fissi Internazionali SENZA LIMITI
Netflix INCLUSO per 6 mesi
Quindi SOLO Super Fibra Family ha la MASSIMA velocità sbloccata
Netflix, dopo i primi 6 mesi inclusi, non si rinnova in automatico. Alla scadenza dei 6 mesi, il cliente potrà rinnovare il servizio Netflix a 9.99€/mese
Se il cliente disattiva l’offerta Fibra, Netflix verrà disattivato
Per i clienti che hanno già sottoscritto un abbonamento Netflix, verrà erogato un credito pari a 59.94 euro sul loro abbonamento Netflix
FONTE:
http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=19625196&postcount=85
__
Beh visto che le chiamate ormai non interessano a nessuno hanno fatto questo magheggio qua. Solita scelta commerciale
Beh visto che alle chiamate ormai non interessano a nessuno hanno fatto questo magheggio qua. Solita scelta commerciale
C'era da aspettarselo visto i precedenti magheggi dei ultimi tempi...
Resta l'incognita della velocità di upload che a questo punto spero sia alta per giustificare in minima parte questi ulteriori aumenti di prezzi.
Rubberick
15-04-2016, 22:06
C'era da aspettarselo visto i precedenti magheggi dei ultimi tempi...
Resta l'incognita della velocità di upload che a questo punto spero sia alta per giustificare in minima parte questi ulteriori aumenti di prezzi.
quindi a chi ha la family passano a 500 ?
IvanoTrotta
15-04-2016, 22:14
quindi a chi ha la family passano a 500 ?
Dalle soffiate che sono arrivate in rete, pare sia così. Per avere la certezza, dovremmo aspettare l'annuncio successivo al Canvass del 17 aprile
Rubberick
15-04-2016, 22:32
Dalle soffiate che sono arrivate in rete, pare sia così. Per avere la certezza, dovremmo aspettare l'annuncio successivo al Canvass del 17 aprile
speriamo, e speriamo che si passi in modo coatto a /50 in up
se ho capito bene è roba di giorni no?
saxo_vts
15-04-2016, 22:47
Ma dai chi a la super fibra non può in nessun modo passare a 500mbit... Che fregatura spero in futuro cambi qualcosa...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
saxo_vts
15-04-2016, 22:48
Col cavolo che passo a family per avere la 500....
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ma dai chi a la super fibra non può in nessun modo passare a 500mbit... Che fregatura spero in futuro cambi qualcosa...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Prima di tirare le somme aspettiamo l'annuncio ufficiale a sto punto.
Per il momento sembra sia confermato il taglio 500/100 per le aziende (raddoppio dell'upload).
Quindi per le aziende, Vodafone sta' proprio avanti...
Vodafone => FTTH 500/100
Fastweb => FTTH 100/100
TIM => FTTH 100/10
Ma possibile che TIM alle aziende ancora sta' a 100 mega?
Così sta' riportato sul sito!
Prima di tirare le somme aspettiamo l'annuncio ufficiale a sto punto.
Infatti, ci possono essere sempre ripensamenti all'ultimo minuto!
Rubberick
16-04-2016, 00:37
Per il momento sembra sia confermato il taglio 500/100 per le aziende (raddoppio dell'upload).
Quindi per le aziende, Vodafone sta' proprio avanti...
Vodafone => FTTH 500/100
Fastweb => FTTH 100/100
TIM => FTTH 100/10
Ma possibile che TIM alle aziende ancora sta' a 100 mega?
Così sta' riportato sul sito!
Infatti, ci possono essere sempre ripensamenti all'ultimo minuto!
E' la cosa che mi sono sempre chiesto ma come fanno a proporsi con una 100/10, stesso fw l'altro giorno ero in uno studio che centellinavano con una 10/10 addirittura...
Alle aziende aziende hanno proposto la 10gbit kikko, sarà anche un paio di clienti solo che ce l'hanno ma quella si che è roba pesa. Aziende grosse, per le piva però mi pare anche più che giusto che almeno si arrivi a 100mbit in up..
Ma infatti alla Medie e Grandi Aziende a fine anno ci sarà la 10 Gbps (1,24 Gbps in upload), già attiva praticamente, ma commercialmente non ancora pubblica (anche attivabile), alla fine la 500 mega è una risposta temporanea a Fastweb e TIM (che tra l'altro ancora non l'hanno ancora nemmeno lanciate).
Comunque vediamo i privati, può anche essere che venga prima proposta la 500 mega ai FAMILY anche per tutelarli (prima Vodafone aveva 4 gatti in fibra FTTH, ora ne ha diverse centinaia di migliaia).
speriamo, e speriamo che si passi in modo coatto a /50 in up
se ho capito bene è roba di giorni no?
Domani è l'evento! :)
I rumors non sono altro che la lista argomenti che verrà trattata.
Tutte le conferme sicure si avranno domani.
Domani è l'evento! :)
I rumors non sono altro che la lista argomenti che verrà trattata.
Tutte le conferme sicure si avranno domani.
Domani?
Domani?
Domani!
Canvass Consumer 17 Aprile (http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1127617)
___
Predator85
16-04-2016, 11:46
Arriva la Fibra 500 Mega
Quindi SOLO Super Fibra Family ha la MASSIMA velocità sbloccata
Che fregatura :cry: :cry:
Che fregatura :cry: :cry:
"ovviamente" io ho super fibra. Pero' credo che non significhi che non sia possibile un cambio di contratto (piu' oneroso ho notato).
Si vedrà! Si spererà, anche :)
Predator85
16-04-2016, 12:50
"ovviamente" io ho super fibra. Pero' credo che non significhi che non sia possibile un cambio di contratto (piu' oneroso ho notato).
Si vedrà! Si spererà, anche :)
Il cambio di contratto lo escluderei a priori, se fosse disponibile una opzione potrei pensarci
Vero costerà di più da chi viene dalla "Super Fibra" ma credo saranno in molti a passare alla 500/? anche per via del fatto dell'upload quasi sicuramente più alto.
Il cambio piano è fattibilissimo dal sito Vodafone nel "Fai da te".
Costa 29euro cambiare piano e vengono addebitati direttamente in bolletta.
Predator85
16-04-2016, 13:27
Spero davvero che sia possibile il solo cambio di velocità, delle chiamate proprio non saprei cosa farmene (considerato che già ora in promozione ho chiamate illimitate verso mobile che non ho MAI USATO)
Spero davvero che sia possibile il solo cambio di velocità, delle chiamate proprio non saprei cosa farmene (considerato che già ora in promozione ho chiamate illimitate verso mobile che non ho MAI USATO)
L'offerta è stata fatta a posta per far passare quelli che vogliono la 500Mega al Super Fibra Family che mensilmente costa di più e loro ci guadagnano.
Non credo proprio metteranno un cambio velocità per i Super Fibra se no tutti si fanno quello (che costa anche meno) e la Super Fibra Family nessuno visto che son ben pochi a quelli che interessa le chiamate illimitate sul fisso.
Predator85
16-04-2016, 13:44
Me ne farò una ragione , dopotutto 300/20 direi che proprio pochi non sono. Peccato soprattutto per l'upload.
Pazienza!
Possiamo confermare che la variazione del piano tariffario verso SUPER FIBRA FAMILY richiede 2 minuti dalla richiesta... praticamente straordinariamente veloci...
https://s22.postimg.org/olccsvsyp/photo_2016-04-16_14-49-45.jpg
Dopo 2 minuti...
https://s22.postimg.org/ywopljko1/photo_2016-04-16_14-55-03.jpg
https://s22.postimg.org/knp33h65d/photo_2016-04-16_14-54-57.jpg
Ringrazio un mio amico che ha voluto condividere l'esperienza del cambio piano! :rolleyes:
Si può richiedere anche la 100/20 MB? Io ho già family
Si può richiedere anche la 100/20 MB? Io ho già family
FAMILY su VULA?
Si, ma se hai già la FAMILY non devi fare nulla per il momento!
Ragazzi prima di cambiare piano aspettate le conferme ufficiali da vodafone.
EDIT: Chissà se ci sarà anche il richiestissimo ip pubblico statico. Quello lo prenderei...
Rubberick
16-04-2016, 15:58
L'ip dinamico è molto meglio con i vari chiari di luna di sicurezza informatica fidati.. si può ovviare con mille modi diversi all'ip dinamico..
Per quanto riguarda il resto io spero vivamente che abbiano boostato abbastanza l'upload perchè il passaggio da 300 a 500 solo come dl alla fine non è che fa molta gola.
Quante volte viene realmente usata la 300 in download? Su quali servers, a parte cdn e altro difficilmente c'e' una differenza tangibile.. parliamo di 37 MB/s contro 62 MB/s circa, credo che chiunque aspettare pochi secondi in più non faccia differenza.. invece un up portato a 50 o 100 è una manna e cambia completamente le carte in tavola e la voglia da parte degli utenti di potersi mettere la suddetta fibra.
Prendi e mandi i video su youtube direttamente non compressi e li fai processare a loro perchè uppare 5-8 GB di filmato non fanno più paura come prima.. cose così..
PS: ma questi fanno un evento di domenica? strano, non sono nei giorni lavorativi generalm ?
Personalmente il cambio mi interesserebbe solo per l'upstream, per ora 300 megabit sono OK!
Ragazzi prima di cambiare piano aspettate le conferme ufficiali da vodafone.
E' già ufficiale:
http://www.tariffando.it/vodafone-fibra-ecco-le-novita-dal-canvass-di-aprile/
http://www.tariffando.it/wp-content/uploads/2016/04/photo_2016-04-16_17-20-10-768x560.jpg
http://www.tariffando.it/wp-content/uploads/2016/04/vodafone_500_mega_torino_bologna_milano.png
Rubberick
16-04-2016, 17:16
bravi, mo vedete di estendere oltre le 3 città
mi sembra di capire che oramai i prezzi sono quelli, ovvero senza costi di attivazione e penali di dismissione giusto?
ps: se anche lo stipendio fosse pagato ogni 4 settimane dubito che nessuno qui avrebbe problemi..
Su quali servers, a parte cdn e altro difficilmente c'e' una differenza tangibile..
Scusa CDN cosa sarebbe ?
Dovrei fare una prova di download e mi servirebbero dei server giusti ..
Grazie.
Questa è la prova chiara ed assoluta che la Fibra Ottica è il futuro delle TLC! In 5 secondi in automatico si passa da 300 Mega a 500 senza cambiare apparati né niente!
... e io sono sempre a 5 Mega solo in discesa :cry:
Vabbhe ma sono ottimista con la fusione Enel / Metroweb la Fibra - finalmente - arriverà anche a Genova :D
ZakkWylde_
16-04-2016, 18:50
Questa è la prova chiara ed assoluta che la Fibra Ottica è il futuro delle TLC! In 5 secondi in automatico si passa da 300 Mega a 500 senza cambiare apparati né niente!
... e io sono sempre a 5 Mega solo in discesa :cry:
Vabbhe ma sono ottimista con la fusione Enel / Metroweb la Fibra - finalmente - arriverà anche a Genova :D
Già e il prossimo step sarà la gigabit!
Rubberick
16-04-2016, 18:53
Scusa CDN cosa sarebbe ?
Dovrei fare una prova di download e mi servirebbero dei server giusti ..
Grazie.
cdn sarebbero i content delivery network per fare un esempio adobe grande ditta di software mette i files di un certo peso su un cdn dedicato per la distribuzione dei suddetti files..
in realtà in passato si usavano servers dedicati alla distribuzione di questi files e i cdn nascono con un altro scopo, "avvicinare l'utente"
i cdn sono principalmente usati per servire files di piccole dimensioni principalmente statici come immagini jpg, script javascript etc con domini che vengono risolti diversamente a seconda del continente o regione da dove ti connetti, oppure con ip anycast ottenendo lo stesso risultato..
però è da un pò di tempo a questa parte che queste ditte maneggiando grosse bandwidth vengono usate anche per stoccaggio decentralizzato e ad alta banda per files da distribuire
per capirci akamai è un esempio di questi
Predator85
16-04-2016, 18:54
Impennata di abbonamenti family in arrivo :sofico: :sofico:
Rubberick
16-04-2016, 18:57
Questa è la prova chiara ed assoluta che la Fibra Ottica è il futuro delle TLC! In 5 secondi in automatico si passa da 300 Mega a 500 senza cambiare apparati né niente!
... e io sono sempre a 5 Mega solo in discesa :cry:
Vabbhe ma sono ottimista con la fusione Enel / Metroweb la Fibra - finalmente - arriverà anche a Genova :D
genova è anche già coperta da metroweb, ci stiamo tutti chiedendo quando cacchio cominceranno le prime attivazioni, per ora si sono lanciati su torino molto + spediti di quanto non hanno fatto con genova dove addirittura hanno rilevato la fibra del vecchio carrier preesistente..
Impennata di abbonamenti family in arrivo :sofico: :sofico:
:D :D :D
Rubberick
16-04-2016, 19:19
Impennata di abbonamenti family in arrivo :sofico: :sofico:
se l'upload passa a 100 di sicuro :D
190 Fai da te in down
http://i66.tinypic.com/ng2c6o.jpg
Rubberick
16-04-2016, 22:16
190 Fai da te in down
http://i66.tinypic.com/ng2c6o.jpg
Insomma domani giornata non proprio statica eh..:D
http://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/DT_HS_FIBRA-17-04.jpg
Benvenuta 500 mega!
La tanto promessa di TIM, la tanto annunciata di Fastweb, e chi l'ha lanciata ufficialmente? L'inaspettata Vodafone! :D
amd-novello
16-04-2016, 23:23
certo che non dichiarare l'upload fa ridere
all'estero lo fanno?
certo che non dichiarare l'upload fa ridere
all'estero lo fanno?
Entrando in quel banner ti dice anche la velocità di upload, solo che era ancora aggiornato alla 300 mega..
in realtà ho letto qualcosa, ma spero era solo un errore (dato che il sito è ora completamente in manutenzione)!
Il GEA è stato aggiornato (che velocità)
Rubberick
17-04-2016, 00:21
Entrando in quel banner ti dice anche la velocità di upload, solo che era ancora aggiornato alla 300 mega..
in realtà ho letto qualcosa, ma spero era solo un errore (dato che il sito è ora completamente in manutenzione)!
Il GEA è stato aggiornato (che velocità)
Gea si ma gea non dichiara l'upload.. spero vivamente che non abbiano fatto la tavanata di lasciare tutto a /20 altrimenti capirai che innovazione :D
che già 300/20 l'up era stra sbilanciato.. figuriamoci 500/20, n'altro pò non ti tiene manco l'overhead dell'invio dei pacchetti per il download.. capisco il down in timesharing ma sempre 1.25 GBit/s ci sono a disposizione per lo splitting.. e non saranno mai usati in contemporanea
Gea si ma gea non dichiara l'upload.. spero vivamente che non abbiano fatto la tavanata di lasciare tutto a /20 altrimenti capirai che innovazione :D
che già 300/20 l'up era stra sbilanciato.. figuriamoci 500/20, n'altro pò non ti tiene manco l'overhead dell'invio dei pacchetti per il download.. capisco il down in timesharing ma sempre 1.25 GBit/s ci sono a disposizione per lo splitting.. e non saranno mai usati in contemporanea
Io ho letto 500/20, ma ripeto, spero sia un errore (il sito è spuntato in manutenzione subito dopo).
Super fibra family
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/fac3d4792cacb308d99229430b776877.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/2cc2d2a6a72bf38829c20e1f3ce475a6.jpg
Super fibra
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/8543ab4a01b3921b35a788346b4f0a40.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/2cc2d2a6a72bf38829c20e1f3ce475a6.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/3947a81324102a60e5f7e30f38fd4077.jpg
Sarà una 500/20 Mbit....
Complimenti a Vodafone... veramente complimenti... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://i64.tinypic.com/25u03de.jpg
500/20 Mb? Che profilo ridicolo :doh:
Prossimo step 1Gbit/20Mbit.... :nono:
500/20 Mb? Che profilo ridicolo :doh:
Penso non ci siano precedenti nel mondo di una FTTH così sbilanciata.
Realtà tutta Italiana questa dei upload fortemente tenuti bassi.
Motivazione? nessuna
n'altro pò non ti tiene manco l'overhead dell'invio dei pacchetti per il download..
E' quasi probabile, già a pieni 300Mbit l'upload saturava oltre 10Mbit con l'invio dei pacchetti ACK.
Penso non ci siano precedenti nel mondo di una FTTH così sbilanciata.
Realtà tutta Italiana questa dei upload fortemente tenuti bassi.
Motivazione? nessuna
Su FTTH anch'io non ho mai visto dei profili così sbilanciati... Ci sono le 400/20 e 800/40 Mb francesi, ma sono erogate su FTTLA/DOCSIS 3.0.
Pensare che in Olanda la stessa Vodafone su FTTH dà delle 500 Mb simmetriche :doh:
Su FTTH anch'io non ho mai visto dei profili così sbilanciati... Ci sono le 400/20 e 800/40 Mb francesi, ma sono erogate su FTTLA/DOCSIS 3.0.
Pensare che in Olanda la stessa Vodafone su FTTH dà delle 500 Mb simmetriche :doh:
Si, è vero.
Ripeto è una realtà solo Italiana.
Non ne comprendo le motivazioni visto che non vengono manco fornite. E anche a ipotizzarle non è facile.
Solo che si sta passando il limite del ridicolo in quanto se si vuole scaricare alla massima banda l'upload si satura completamente con conseguente calo di velocità di download.
totocrista
17-04-2016, 08:04
20 in up e 500 in down??? Ma che roba è???
Rubberick
17-04-2016, 09:06
toppato alla grande, non hanno capito che la società si sposta sempre di + verso i contente maker e i servizi online?
i videoblogger, il telelavoro dove c'e' bisogno di mandare files grezzi di dimensioni di qualche gb come se nulla fosse, il cloud
per sfruttarli non c'e' alcuna differenza tra una 300 e una 500
cambia radicalmente se sali in upload
perfino la tim su fttc sta offrendo con quelli di vicenza 50 in upload come test e li stanno usando per servizi cloud etc etc
di che si spaventano, che la gente si mette a serverare in casa? con il costo dell'elettricità e gli attacchi ddos, i problemi di sicurezza etc? uno si rivolge alle webfarm per quello
non è + come una volta, pure lo shop online più sfigato ha bisogno di uptime 99.97%
la fibra non ha manco i problemi del rame con l'up limitato..
Su FTTH anch'io non ho mai visto dei profili così sbilanciati... Ci sono le 400/20 e 800/40 Mb francesi, ma sono erogate su FTTLA/DOCSIS 3.0.
Pensare che in Olanda la stessa Vodafone su FTTH dà delle 500 Mb simmetriche :doh:
Esatto perchè la stessa ditta con la stessa tecnologia e gli stessi apparecchi addirittura caccia una 500 simmetrica in un altro paese e a noi 20 xD oh..
vabbè ragazzi, vi lascio.. il mio entusiasmo spento sul nascere, non c'e' la "ciccia" che mi aspettavo, netflix in 4k te lo guardi con una linea già 5 volte più scarsa, i 500 non servono manco per quello.. aggiungiamo la fatturazione ogni 4 settimane.. beh..
Impennata di abbonamenti family in arrivo :sofico: :sofico:
non ne sono poi così sicuro..
A tutto ciò aggiungiamo che fastweb FTTH dà 50 mega in upload. Molto meglio una 100/50 che una 500/20. Approfittando anche del recesso gratuito a causa delle modifiche contrattuali, mi sa che se questa boiata dei 20 mega viene confermata abbandono Vodafone e torno a fastweb. È stato bello, ma perse in giro tipo questa no, grazie.
amd-novello
17-04-2016, 09:39
concordo che è veramente ridicolo.
guinness dei primati
ZakkWylde_
17-04-2016, 10:17
Ma esiste una motivazione tecnica nel "cappare" l'upload? Rischio di congestione della rete?
Ma esiste una motivazione tecnica nel "cappare" l'upload? Rischio di congestione della rete?
NO.
Almeno non una motivazione ufficiale o riconosciuta tale.
Si possono solo avanzare ipotesi che bene o male non stanno molto in piedi.
Tieni conto che i business hanno già la FTTH con 50Mbit in upload e che Fastweb (con la sua rete vecchia) da FTTH business con 100Mbit in upload.
Tra l'altro gli OLT Huawei che usa Vodafone sono un portento, il top sul mercato. Addirittura già predisposti per la 10GPON a 10Gbit.
Personalmente non riesco proprio a crederci a problemi di congestione lato upload.
Io la vedo più come una ragione di marketing e non tecnica.
Felice di essere smentito.
ZakkWylde_
17-04-2016, 10:25
NO.
Almeno non una motivazione ufficiale o riconosciuta tale.
Si possono solo avanzare ipotesi che bene o male non stanno molto in piedi.
Tieni conto che i business hanno già la FTTH con 50Mbit in upload e che Fastweb (con la sua rete vecchia) da FTTH business con 100Mbit in upload.
Tra l'altro gli OLT Huawei che usa Vodafone sono un portento, il top sul mercato. Addirittura già predisposti per la 10GPON a 10Gbit.
Personalmente non riesco proprio a crederci a problemi di congestione lato upload.
Io la vedo più come una ragione di marketing e non tecnica.
Felice di essere smentito.
Più che altro fa rodere il culo vedere che all'estero siano comunissime gli abbonamenti simmetrici (della VF stessa per altro), qui in Italia sembrano un miraggio.
Più che altro fa rodere il culo vedere che all'estero siano comunissime gli abbonamenti simmetrici (della VF stessa per altro), qui in Italia sembrano un miraggio.
A me fa rodere di più non sapere la motivazione dietro. Anche perché non è solo Vodafone ma tutti i provider in Italia che danno FTTH con upload bassi.
TIM per esempio non ha fatto altro che ricopiare la 300/20Mbit quando anche lei poteva alzare l'upload e differenziarsi da Vodafone per superarla.
Fastweb non potendo aumentare il download per limiti strutturali non ha potuto fare altro che aumentare l'upload. E ora proporrà un'altrettanto ridicola FTTC 200/10Mbit quando poteva tecnicamente alzare fino a 20Mbit l'upload.
Il nuovo contratto Super Fibra Family:
http://i66.tinypic.com/dpk17d.jpg
Rubberick
17-04-2016, 10:58
scusa ma da quel contratto si parla di 100Mbit in up e in caso di fallback senza l'extra dei 5 euro dopo i 12 mesi diventa una 20/20
scusa ma da quel contratto si parla di 100Mbit in up e in caso di fallback senza l'extra dei 5 euro dopo i 12 mesi diventa una 20/20
Tu la intendi così? Io queste XXX/100 non le riesco a capire.
Inoltre in altre parti del sito c'è scritto che l'upload è 20Mbit.
http://i64.tinypic.com/25u03de.jpg
/100 Mega potrebbe riferirsi alla FTTC 100Mbit di Vodafone, velocità prevista in questo piano Family.
XXX invece non me lo spiego a meno che non intenda i due profili 300Mbit e 500Mbit e a discrezione dell'utente avviene la scelta del profilo sul sito del Fai da te. (cosa già successa in passato con il passaggio della FTTH 100Mbit --> 300Mbit)
Rubberick
17-04-2016, 11:12
Tu la intendi così? Io queste XXX/100 non le riesco a capire.
Inoltre in altre parti del sito c'è scritto che l'upload è 20Mbit.
http://i64.tinypic.com/25u03de.jpg
Non è chiaro ma potrebbe.. considera che il sito è stato editato di fretta e furia stanotte
Perchè in ftth è 500 o 300
Se invece è fftcab non è che l'offerta è unica a 100 bensì 100/50..
quindi non puoi usare XXX per intendere solo la ftth avrebbero dovuto scrivere
500/300 o 100/50 per cui io la leggo come 100Mbit in up
Rubberick
17-04-2016, 11:14
/100 Mega potrebbe riferirsi alla FTTC 100Mbit di Vodafone, velocità prevista in questo piano Family.
XXX invece non me lo spiego a meno che non intenda i due profili 300Mbit e 500Mbit e a discrezione dell'utente avviene la scelta del profilo sul sito del Fai da te. (cosa già successa in passato con il passaggio della FTTH 100Mbit --> 300Mbit)
nemmeno perchè se pago per la family ho solo la 500, la 300 è del profilo non family
cmq la aziendale se non erro è salita a 100 in up non 50 giusto? sarebbe verosimile un unico monoprofilo 500/100 per aziende e clienti residenziali differenziati sull'assistenza.. un pò come è stato fino ad ora con la 300/20
cmq l'agcom o qualche norma europea dovrebbe cominciare ad obbligarli a specificare tutto incluso anche l'upload in prima pagina, non è che te lo vai a pescare in chissà quale asterisco.. la rete è composta da vari parametri, vanno scritti.. domani arriva una ditta e fa una 10000Mbit/1 a 2 euro al mese e la gente si fionda a farla senza però poterla usare ;P dai.. bisogna che si faccia un pò di chiarezza in più gli utenti non sono così ignoranti come 10 anni fa, chi gli fa l'abbonamento ora è gente nata negli anni 70 e 80 che con la rete ci è cresciuta sanno cosa è l'upload
Mi fa meraviglia che non si siano allineati almeno all'upload fastweb.
nemmeno perchè se pago per la family ho solo la 500, la 300 è del profilo non family
cmq la aziendale se non erro è salita a 100 in up non 50 giusto? sarebbe verosimile un unico monoprofilo 500/100 per aziende e clienti residenziali differenziati sull'assistenza.. un pò come è stato fino ad ora con la 300/20
No fino ad ora i business erano 300/50 e consumer 300/20, nessun monoprofilo.
E a quanto pare i business rimangono a 300/50:
http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Piccole-e-Medie-Aziende/Soluzione-Azienda/Soluzione-azienda-dati
Su GEA mi da ben due profili Super Fibra Family, uno a 300 e l'altro a 500.
A conferma allora che queste XXX sono proprio 300/500.
http://i63.tinypic.com/2na77u0.jpg
Solifuge
17-04-2016, 12:35
Buongiorno a tutti,
seguo il thread con interesse da un po' di tempo essendo abbandonato alla mia DSL Fastweb dal 2001.
Sul sito Vodafone leggo questo:
*Velocità: fino a 500/300/100/50 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/20/10 Mega in upload con "Velocità Fibra".
Quindi mi sa proprio che abbiano creato il profilo a 500/20...
Ne stiamo parlando da questa mattina, ti consiglio di leggere le ultime pagine.
Telecom Italia Lab, siamo pronti per i 500 Mbps per il 2015 (http://www.tomshw.it/news/telecom-italia-lab-siamo-pronti-per-i-500-mbps-62916)
(4 Dicembre 2014)
Fastweb brucia i tempi, dal 2016 velocità fino a 500 Mbps (http://www.tomshw.it/news/fastweb-brucia-i-tempi-dal-2016-velocita-fino-a-500-mbps-64204)
(12 Febbraio 2015)
C'è chi chiacchiera solo (fine 2014, inizio 2015) e c'è chi fa i fatti senza dire una parola...
Ora si spera solo che Vodafone capisca l'importanza dell'upload e andiamo alla grande! :p
La 500/20 Mb è una buffonata, avrebbe avuto più senso un incremento dell'up sulla 300 Mb, una 300/50 Mb per esempio.
La 500/20 Mb è una buffonata, avrebbe avuto più senso un incremento dell'up sulla 300 Mb, una 300/50 Mb per esempio.
Esatto, 300/50 consumer e 300/100 business.
500 Mega per tutti ora:
Sia Super Fibra che Super Fibra Family.
Ripensamento o errore del sito?
http://i64.tinypic.com/2rdkd95.jpghttp://i68.tinypic.com/974i8n.jpg
http://i65.tinypic.com/335606q.jpg
Rubberick
17-04-2016, 18:31
Stanno facendo un casino...
ma a noi che già abbiamo la family ci faranno l'adeguamento?
perchè l'aggiornamento nel passaggio alla fatturazione (spero che l'antitrust insorga) ce lo fanno
ma poi che confusione stanno facendo la
per 48 rinnovi, per 12 rinnovi, che stanno mettendo spese di attivazione? l'1 e i 4 euro che sono, e poi da dopo 12 rinnovi sono 37 invece di 30.. però sta anche scritto che cosi' facendo hai 5 euro in + quindi quei 37 sono al netto della velocità mantenuta? e quanto cavolo viene
37 + 5+4+1 = 47 euro al mese dopo il primo anno? anzi manco n'anno perchè manca un mese solare all'appello
entro prima dell'anno ti trovi a pagare 47.. o sbaglio?
Già un anno fa stavano testando la 500/20, se vi ricordate ogni tanto a qualcuno spuntava nei speedtest per poi tornare a 300/20.
Questo è un test di oltre un anno fa:
http://i63.tinypic.com/27xlzdh.jpg
Stanno facendo un casino...
ma a noi che già abbiamo la family ci faranno l'adeguamento?
perchè l'aggiornamento nel passaggio alla fatturazione (spero che l'antitrust insorga) ce lo fanno
Tra qualche mese sul Fai Da Te si potrà scegliere il profilo velocità 500Mbit.
Come è stato ai tempi del passaggio 100 --> 300Mbit. Dovetti aspettare 3 mesi prima che sul Fai Da Te mi comparisse il profilo 300Mbit.
Rubberick
17-04-2016, 18:35
(leggi il reply sopra ho editato col calcolo mensile)
Tra qualche mese sul Fai Da Te si potrà scegliere il profilo velocità 500Mbit.
Come è stato ai tempi del passaggio 100 --> 300Mbit. Dovetti aspettare 3 mesi prima che sul Fai Da Te mi comparisse il profilo 300Mbit.
e no perchè a quel punto lo paghi, io lo voglio incluso nel prezzo senza pagare mi pare anche ovvio
che cmq se rimane confermato 500/20 non me ne faccio nulla dei 200 mbit in + dunque non faccio toccare nessun contratto in essere preferisco.. ^^
(leggi il reply sopra ho editato col calcolo mensile)
e no perchè a quel punto lo paghi, io lo voglio incluso nel prezzo senza pagare mi pare anche ovvio
Guarda che io non pagai proprio nulla, rimasi con il mio piano 100Mbit ma con velocità 300Mbit.
Cerca di scrivere tutto in una volta per favore, a ogni messaggio che posti lo editti.
Rubberick
17-04-2016, 21:31
Guarda che io non pagai proprio nulla, rimasi con il mio piano 100Mbit ma con velocità 300Mbit.
Cerca di scrivere tutto in una volta per favore, a ogni messaggio che posti lo editti.
Ho capito ma se non paghi perchè il passaggio non fu in automatico?
hai provato a vedere se è già fattibile dall'area clienti?
sIlveralIen
17-04-2016, 22:23
Telecom Italia Lab, siamo pronti per i 500 Mbps per il 2015 (http://www.tomshw.it/news/telecom-italia-lab-siamo-pronti-per-i-500-mbps-62916)
(4 Dicembre 2014)
Fastweb brucia i tempi, dal 2016 velocità fino a 500 Mbps (http://www.tomshw.it/news/fastweb-brucia-i-tempi-dal-2016-velocita-fino-a-500-mbps-64204)
(12 Febbraio 2015)
C'è chi chiacchiera solo (fine 2014, inizio 2015) e c'è chi fa i fatti senza dire una parola...
Ora si spera solo che Vodafone capisca l'importanza dell'upload e andiamo alla grande! :p
cos'è?spam/propaganda per vodafone?
ti ricordo solamente quando si parlava dell' upgrade 50/10 l' anno scorso... FORSE solamente ora vodafone riuscirà a farlo
Cerca di fare meno SPAM possibili nei thread vodafone!
cos'è?spam/propaganda per vodafone?
ti ricordo solamente quando si parlava dell' upgrade 50/10 l' anno scorso... FORSE solamente ora vodafone riuscirà a farlo
Cerca di fare meno SPAM possibili nei thread vodafone!
1) Appunto che sono nel thread Vodafone che parliamo di Vodafone (con i suoi PRO e i suoi CONTRO, e non solo i soliti CONTRO), quindi se dovevo fare SPAM o propagande, queste intenzioni non pensi che le avrei fatte sul thread TIM o FASTWEB anziché su quello Vodafone? Io condivido quello che è oggi è vero, perché, è falso quello che ho riportato nel messaggio precedente?
Attualmente mi vedi infastidire nei thread TIM o FASTWEB? Se lo trovi un messaggio, inoltrami il messaggio allora! :)
Comunque, a parte questo, gli upgrade da 300 a 500 mega sono UFFICIALMENTE iniziati!
https://s1.postimg.org/tc09zwf1r/photo_2016-04-18_00-32-51.jpg
https://s4.postimg.org/r76p13oql/photo_2016-04-18_00-23-00.jpg
http://www.speedtest.net/result/5258656380.png
> http://www.speedtest.net/my-result/5258656380
Rubberick
17-04-2016, 23:35
https://s4.postimg.org/r76p13oql/photo_2016-04-18_00-23-00.jpg
http://www.speedtest.net/result/5258656380.png
> http://www.speedtest.net/my-result/5258656380
ah in automatico?
a questo punto ti chiedo, devo riavviare la vsr? aggiornano un nuovo firmware o non centra nulla e provo ogni tanto a fare uno speedtest ?
cmq per prova riavvio sia l'ont che la vsr che non fa mai male..
Herbie_53
17-04-2016, 23:43
https://s4.postimg.org/r76p13oql/photo_2016-04-18_00-23-00.jpg
http://www.speedtest.net/result/5258656380.png
> http://www.speedtest.net/my-result/5258656380
http://i.imgur.com/NUyttbn.gif
vassago974
17-04-2016, 23:45
salve a tutti, posseggo una linea vodafone fibra con piano tariffario 300/20 e a Milano e mi trovo piuttosto bene.
Sarei tentato di passare all'offerta familiy per usufruire della velocità in download di 500mb.
Andando a confrontare meglio le offerte sembrerebbe che anche per la fibra normale sia prevista in citta' selezionate la velocita' massima di 500mb...
vi invito a dare una occhiata al sito...cosa ne pensate?
Rubberick
17-04-2016, 23:52
http://i.imgur.com/NUyttbn.gif
dafuk
:sofico: posso capire se fosse una 500/100 !!
amd-novello
17-04-2016, 23:54
:D
Herbie_53
17-04-2016, 23:57
dafuk
:sofico: posso capire se fosse una 500/100 !!
Anche io sono rimasto deluso dal profilo... ma tutti quei numeroni sono sempre un bel vedere... soprattutto in Italia :D
P.s. Io sto su una 30/3... la notizia che sono già partiti gli upgrade mi fa doppiamente felice... potrebbe arrivare presto anche il mio upgrade ad un dignitoso 100/20 :ave:
ah in automatico?
No, compare proprio il cambio profilo sul 190 FAI DA TE! :)
IvanoTrotta
18-04-2016, 00:01
No, compare proprio il cambio profilo sul 190 FAI DA TE! :)
Controllate ragazzi, può essere che sbuca il 500 anche a voi :D
salve a tutti, posseggo una linea vodafone fibra con piano tariffario 300/20 e a Milano e mi trovo piuttosto bene.
Sarei tentato di passare all'offerta familiy per usufruire della velocità in download di 500mb.
Andando a confrontare meglio le offerte sembrerebbe che anche per la fibra normale sia prevista in citta' selezionate la velocita' massima di 500mb...
vi invito a dare una occhiata al sito...cosa ne pensate?
La 500 mega si trova esattamente dove si trova la 300 mega di Vodafone, ossia, Milano, Bologna e Torino... oltre quelle città vige la 100 mega in VDSL2!
E migliora pure...
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/202505d1460933567-vdsl-fibra-vodafone-30mb-5258641141.png
Quindi è tipo una 520 alla fine!
Comunque si sono rovinati sull'upload!
Rubberick
18-04-2016, 00:20
No, compare proprio il cambio profilo sul 190 FAI DA TE! :)
ah, allora preferisco non toccare nulla :P
vassago974
18-04-2016, 00:32
non mi sono spiegato bene, volevo sapere se i 500 sono previsti solo per l'offerta family o anche per la fibra normale....
saxo_vts
18-04-2016, 03:58
Per ora la 500 sembra che e solo per la family... poi in futuro non so sa
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Che delusione. :mad:
A me quel profilo non e' utile, ma arrivo a chiedermi a chi lo sia...
A parte questo, non so perche', mi sono subito venuti in mente quei 2-3 giga elemosinati sul mobile dagli operatori ma "ALLA VELOCITA' DEL 4G!!!", cosi' la schermata del corriere mobile sul cell mi vien giu' prima :eek: , oppure l'aggiornamento della cyanogenmod da 250 mega anche... ah no se no finisco i giga. :rolleyes: Ma in compenso ho qualche amico che mi fa vedere i suoi speedtest del suo telefono tutto tronfio. :confused:
Mi pare la stessa logica: il meno possibile con piu' fanfare e pubblicità possibile, perche' non e' un'esagerazione dire che scaricando a 50 e passa megabyte al secondo (e ci si riesce solo con parecchie connessioni contemporanee) ci si avvicina all'esaurimento della banda un up: dovrei riprovare per non scrivere boiate, ma io ricordo 10 megabit/s andati scaricando da easybytez a banda piena con un centinaio di connessioni.
E se scarico un file col browser, certo 300 megabit/s non li saturo, 500 o 5.000 men che meno.
Sono un po' deluso/incaxxxatello :mad:
Diciamo che sono contento abbiano presentato questa immane cagata dell'upgrade a 500 mega oggi. Così sono ancora in tempo per recedere a costo zero visto il cambio da mensile a 28 giorni.
Odio Fastweb, ma mi sa tanto che torno con loro. Anche perché per un paio d'anni con Vodafone dovrò tenermi questa connessione da bimbominkia.
In questa foto si vede chiaramente che il tipo ha il piano Super Fibra ma che gli è stato concesso il profilo velocità 500 Mega.
Quindi non è vero che c'è bisogno della Super Fibra Family per la 500Mega.
Infatti il sito e il contratto parlando di 500 Mega anche per Super Fibra.
https://s1.postimg.org/tc09zwf1r/photo_2016-04-18_00-32-51.jpg
500 Mega per tutti ora:
Sia Super Fibra che Super Fibra Family.
Ripensamento?
http://i64.tinypic.com/2rdkd95.jpghttp://i68.tinypic.com/974i8n.jpg
http://i65.tinypic.com/335606q.jpg
capitanouncino™
18-04-2016, 09:24
A Dicembre ho sottoscritto Fibra (standard) a 25€ al mese senza costi d'attivazione, adesso se vado nella mia aria clienti e clicco sulla "i" di informazioni nella sezione contrattuale, mi escono le condizioni di questa nuova Fibra, quindi 29€ ogni 4 settimane + 4 d'attivazione. È uno scherzo vero? Passi la fatturazione ogni 4 settimane, ma qui si tratta di altri 8€ al mese.
Rubberick
18-04-2016, 09:27
non è bello? gli operatori ora si stanno facendo la 13 esima.. un domani magari riterranno giustificabile fare pagare ogni 2 settimane perchè gli antichi del popolo dfghkjgfhkskfhgksdff hanno lasciato uno scritto che dice che i mesi sono fatti di 2 settimane..
Se gli organi predisposti non ci mettono mano si rischiano cose ridicole.. a me non sembra che lo stipendio dei lavoratori sia pagato ogni 4 settimane..
saxo_vts
18-04-2016, 09:28
In questa foto si vede chiaramente che il tipo ha il piano Super Fibra ma che gli è stato concesso il profilo velocità 500 Mega.
Quindi non è vero che c'è bisogno della Super Fibra Family per la 500Mega.
Infatti il sito e il contratto parlando di 500 Mega anche per Super Fibra.
Io non so se vado sul profilo ho super fibra new, li vedo super fibra e basta l. Io sto andando sempre a 300 ed sul sito ho scritto profilo fino a 300
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
mephillicus
18-04-2016, 09:41
Nei dettagli della super fibra family c'è scritto:
"Dettagli
Con Super Fibra Family, a 37 euro ogni 4 settimane, hai:
- Velocità Fibra: internet senza limiti fino a XXX/100 Mega gratis per 12 rinnovi, poi a 5 euro ogni 4 settimane. Se disattivi Velocità Fibra navighi fino a 20 Mega"
Quindi 100 in up!
Io non so se vado sul profilo ho super fibra new, li vedo super fibra e basta l. Io sto andando sempre a 300 ed sul sito ho scritto profilo fino a 300
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Devi fare modifica offerta sulla tua offerta e vedere se nella lista dei profili che ti propone c'è anche 500Mega oltre che 300Mega e 20Mega. Il cambio non comporta costi.
Potrebbbe ancora non essere presente in quanto Vodafone sta aggiornando man a mano tutti i profili.
Nei dettagli della super fibra family c'è scritto:
"Dettagli
Con Super Fibra Family, a 37 euro ogni 4 settimane, hai:
- Velocità Fibra: internet senza limiti fino a XXX/100 Mega gratis per 12 rinnovi, poi a 5 euro ogni 4 settimane. Se disattivi Velocità Fibra navighi fino a 20 Mega"
Quindi 100 in up!
No quel 100 si riferisce alla FTTC 100Mega di Vodafone.
La 500 Mega ha l'upload a 20Mbit, già appurato con speedtest che puoi guardare nella pagina precedente a questa.
Predator85
18-04-2016, 09:54
Nelle velocità disponibili, io ho ancora SOLO 300mbit o 20mbit, ancora nessuna traccia del 500 con Superfibra (non family).
https://s1.postimg.org/4p5xaucpb/Cattura.png
Nelle velocità disponibili, io ho ancora SOLO 300mbit o 20mbit, ancora nessuna traccia del 500 con Superfibra (non family).
Anche per me e ho Super Fibra Family!
Stanno ancora aggiornando ragazzi, ci vorranno forse giorni prima che compaia a tutti.
Sentite e se provassimo a fare una richiesta di massa per quanto riguarda l'upgrade dell'upload? non servirà a molto, però almeno facciamo presente la questione.
Sentite e se provassimo a fare una richiesta di massa per quanto riguarda l'upgrade dell'upload? non servirà a molto, però almeno facciamo presente la questione.
Ho già preparato una petizione a riguardo, oggi pomeriggio la rendo pubblica e posto il link qua.
E' giusto far sentire la nostra voce.
Esatto! Grandissimo comunque :D
Esatto! Grandissimo comunque :D
Ovviamente siete tutti invitati a firmarla, più siamo e meglio è!
Continuo a non capire il motivo per cui puntino solo sul Download e non sull'Upload... Visto che hanno la rete Metroweb pronta per il Gigabit.
Su questo si sono fatti sorpassare da quella ciofeca di Fastweb (che ha una rete FTTH che cade a pezzi)
Continuo a non capire il motivo per cui puntino solo sul Download e non sull'Upload... Visto che hanno la rete Metroweb pronta per il Gigabit.
Su questo si sono fatti sorpassare da quella ciofeca di Fastweb (che ha una rete FTTH che cade a pezzi)
E' un grande dilemma senza nessuna risposta o motivazione ufficiale.
La petizione verterà anche su questo.
Continuo a non capire il motivo per cui puntino solo sul Download e non sull'Upload... Visto che hanno la rete Metroweb pronta per il Gigabit.
Su questo si sono fatti sorpassare da quella ciofeca di Fastweb (che ha una rete FTTH che cade a pezzi)
è commisurato alla cultura digitale dell'utonto medio italiano...
l'upload la maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia, il numerone in download attira nuovi clienti...
Potrebbero sparare il numerone in download fornendo allo stesso tempo più banda in upload.
Se poi per marketing non vogliono pubblicizzare l'upload ma solo il download son sempre liberi di farlo.
E' un grande dilemma senza nessuna risposta o motivazione ufficiale.
La petizione verterà anche su questo.
è commisurato alla cultura digitale dell'utonto medio italiano...
l'upload la maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia, il numerone in download attira nuovi clienti...
Potrebbero sparare il numerone in download fornendo allo stesso tempo più banda in upload.
Se poi per marketing non vogliono pubblicizzare l'upload ma solo il download son sempre liberi di farlo.
In realtà con 500 mega in download l'utente medio non li sfutta al momento (forse quando ci sarà l'Iptv in 4K si), mentre in realtà con la'vvento del cloud è molto più importate l'upload.
Io carico molte foto sui servizi cloud e la differenza rispetto a quanto avevo 10 mega in up con la FTTH di Infostrada la vedo... Ora con 20 molto meglio, mi accontenterei di 50 mega in up al momento.
In realtà con 500 mega in download l'utente medio non li sfutta al momento (forse quando ci sarà l'Iptv in 4K si), mentre in realtà con la'vvento del cloud è molto più importate l'upload.
Io carico molte foto sui servizi cloud e la differenza rispetto a quanto avevo 10 mega in up con la FTTH di Infostrada la vedo... Ora con 20 molto meglio, mi accontenterei di 50 mega in up al momento.
D'accordissimo, son tutte cose infatti che ho scritto nella petizione.
Per il 4K comunque non servono 500Mega, ne bastano dai 15 ai 30Mbit a seconda della compressione. Basta guardare i requisiti di banda di Netflix.
capitanouncino™
18-04-2016, 10:51
A Dicembre ho sottoscritto Fibra (standard) a 25€ al mese senza costi d'attivazione, adesso se vado nella mia aria clienti e clicco sulla "i" di informazioni nella sezione contrattuale, mi escono le condizioni di questa nuova Fibra, quindi 29€ ogni 4 settimane + 4 d'attivazione. È uno scherzo vero? Passi la fatturazione ogni 4 settimane, ma qui si tratta di altri 8€ al mese.
Ragazzi nessuno? Scusate l'insistenza ma vorrei capire se devo far segnalazione....potete controllare se nella vostra pagina personale cliccando sulla "i" delle info relative al vostro contratto avete ancora l'offerta sottoscritta con gli importi esatti?
Ragazzi nessuno? Scusate l'insistenza ma vorrei capire se devo far segnalazione....potete controllare se nella vostra pagina personale cliccando sulla "i" delle info relative al vostro contratto avete ancora l'offerta sottoscritta con gli importi esatti?
Si anche a me il piano nuovo cliccando sulla "i", io però ho cambiato piano di recente.
sIlveralIen
18-04-2016, 10:57
Ragazzi nessuno? Scusate l'insistenza ma vorrei capire se devo far segnalazione....potete controllare se nella vostra pagina personale cliccando sulla "i" delle info relative al vostro contratto avete ancora l'offerta sottoscritta con gli importi esatti?
no
per quello si può recedere il contratto gratuitamente
saxo_vts
18-04-2016, 11:11
Ma una petizione per upgrade anche per la super fibra normale e non sono per la family.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ma una petizione per upgrade anche per la super fibra normale e non sono per la family.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Al dire il vero sembrerebbe che anche le Super Fibra normali avranno l'upgrade, leggi le pagine prima.
Poi stiamo aprendo la petizione per dirgli che è più importante l'upload che gli inutili 500Mega in download. Quindi non mi pare opportuno lamentarsi dei "soli" 300Mega...
creature
18-04-2016, 12:04
bho io ho la 300 a Milano e provando a modificare il piano non mi da la 500... :cry:
Stanno ancora aggiornando, ci vorranno forse giorni prima che compaia a tutti.
Nel 2014 ci vollero addirittura 3 mesi prima che sul Fai Da Te comparisse la 300Mbit a quelli che avevano la 100Mbit.
creature
18-04-2016, 12:43
Stanno ancora aggiornando, ci vorranno forse giorni prima che compaia a tutti.
Nel 2014 ci vollero addirittura 3 mesi prima che sul Fai Da Te comparisse la 300Mbit a quelli che avevano la 100Mbit.
:rolleyes: 3 mesi... :O :stordita:
capitanouncino™
18-04-2016, 12:49
informazioni fresche fresche: una gentilissima Chiara mi ha detto che entro un mese contatteranno tutti gli utenti già in FTTH che sono coperti anche da 500 Mbit per proporre il passaggio. Però gli operatori possono accelerare la pratica, infatti dovrei essere ricontattato tra un paio di giorni.
Ah, non ha fatto alcuna distinzione tra Super Fibra standard o Family...infatti io ho la prima e mi ha confermato che posso richiedere tranquillamente la 500
no
per quello si può recedere il contratto gratuitamente
al 190 mi hanno detto che sul sito è riportata solo l'offerta base, gli sconti d'attivazione e del canone vengono riportati solo in fattura...quindi non cambia nulla insomma, menomale mi era già preso il magone :D
creature
18-04-2016, 12:50
informazioni fresche fresche: una gentilissima Chiara mi ha detto che entro un mese contatteranno tutti gli utenti già in FTTH che sono coperti anche da 500 Mbit per proporre il passaggio. Però gli operatori possono accelerare la pratica, infatti dovrei essere ricontattato tra un paio di giorni.
Ah, non ha fatto alcuna distinzione tra Super Fibra standard o Family...infatti io ho la prima e mi ha confermato che posso richiedere tranquillamente la 500
al 190 mi hanno detto che sul sito è riportata solo l'offerta base, gli sconti d'attivazione e del canone vengono riportati solo in fattura...quindi non cambia nulla insomma, menomale mi era già preso il magone :D
ottimo,grazie per le info :D
Ah, non ha fatto alcuna distinzione tra Super Fibra standard o Family...infatti io ho la prima e mi ha confermato che posso richiedere tranquillamente la 500
Ottimo.
Infatti sia sul sito che da contratto la Super Fibra risulta a 500Mega.
Vodafone ci avrà ripensato all'ultimo.
Predator85
18-04-2016, 13:38
E' strano, però confermo che con la simulazione di nuovo abbonamento dal sito 190.it , per la Superfibra riporta velocità max 300mbit, per la family 500mbit.
Dite che faranno distinzioni tra vecchi e nuovi clienti?
Secondo me hanno fatto un gran casotto. Inizialmente volevano fare distinzione e poi ci hanno ripensato.
Anche perché sul contratto di Super Fibra c'è scritto chiaramente 500Mega.
Predator85
18-04-2016, 13:47
Comunque, non mi dispero troppo in ogni caso. Avrei rosicato sicuramente, se la family avesse avuto più upload, il download sta già benissimo così (trovarne spesso di host che "sparano" a 300mbit).
totocrista
18-04-2016, 13:53
Secondo me hanno fatto un gran casotto. Inizialmente volevano fare distinzione e poi ci hanno ripensato.
Anche perché sul contratto di Super Fibra c'è scritto chiaramente 500Mega.
Secondo me non c hanno ripensato.
Per quanto riguarda la fttc in vula ad esempio.
Mi riporta: 50 mega super fibra e 100 mega superfibra family
Stiamo parlando, essendo il thread della FTTH, della 500Mega che fino a ieri sembrava essere prerogativa della sola Super Fibra Family mentre ora la possono avere anche quelli in Super Fibra.
Fai Da Te sul sito Vodafone in down!
Che staranno facendo?
Solitamente il sito va in manutenzione solo la domenica.
Qualche ripensamento in corso?
EDIT: Ora è ritornato online, nessuna apparente modifica.
saxo_vts
18-04-2016, 16:58
Niente ho chiamato il 190 hanno detto che ci vuole pazienza che adegueranno tutti i profili.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
PETIZIONE VELOCITA' UPLOAD FTTH
E' arrivato il momento di far sentire la nostra voce, noi clienti della FTTH Vodafone che abbiamo scelto questa connessione per le massime prestazioni assolute.
Prestazioni che si sono solo viste nelle velocità di download con ben tre upgrade nei ultimi 3 anni: 100 - 300 - 500 Mbit.
Prestazioni invece che non hanno mai fatto scalpore e non sono mai state all'altezza per quanto riguarda la velocità di upload rimasta sempre fissa a 20Mbit. Upload che con il passare dei anni ha acquisito sempre più importanza in un mondo ormai sempre più orientato al Cloud.
INVITO TUTTI gli utenti di questa discussione a firmare la petizione fatta a nome di tutto il thread.
Per far sentire la nostra voce perché lamentarsi a ruota libera su un forum non serve a nulla se chi di dovere e di responsabilità non ne viene a conoscenza. Facciamo sentire le nostre esigenze anche in fatto di upload e dimostriamo quanto ci teniamo ANCHE alla velocità di upload.
>>> FIRMA QUI (https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-upgrade-velocit%C3%A0-di-upload-delle-connessioni-fibra-ftth?recruiter=54687466&utm_source=share_for_starters&utm_medium=copyLink) <<<
La petizione verrà portata a conoscenza di Vodafone.
E' richiesta la massima partecipazione e serietà di tutti.
Riporterò questo post a ogni inizio nuova pagina del thread per farlo leggere a tutti gli utenti, anche quelli che lo frequentano più di rado.
Predator85
18-04-2016, 17:11
PETIZIONE VELOCITA' UPLOAD FTTH
Firmato.
PETIZIONE VELOCITA' UPLOAD FTTH
E' arrivato il momento di far sentire la nostra voce, noi clienti della FTTH Vodafone che abbiamo scelto questa connessione per le massime prestazioni assolute.
Prestazioni che si sono solo viste nelle velocità di download con ben tre upgrade nei ultimi 3 anni: 100 - 300 - 500 Mbit.
Prestazioni invece che non hanno mai fatto scalpore e non sono mai state all'altezza per quanto riguarda la velocità di upload rimasta sempre fissa a 20Mbit. Upload che con il passare dei anni ha acquisito sempre più importanza in un mondo ormai sempre più orientato al Cloud.
INVITO TUTTI gli utenti di questa discussione a firmare la petizione fatta a nome di tutto il thread.
Per far sentire la nostra voce perché lamentarsi a ruota libera su un forum non serve a nulla se chi di dovere e di responsabilità non ne viene a conoscenza. Facciamo sentire le nostre esigenze anche in fatto di upload e dimostriamo quanto ci teniamo ANCHE alla velocità di upload.
>>> FIRMA QUI (https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-upgrade-velocit%C3%A0-di-upload-delle-connessioni-fibra-ftth?recruiter=54687466&utm_source=share_for_starters&utm_medium=copyLink) <<<
La petizione verrà portata a conoscenza di Vodafone.
E' richiesta la massima partecipazione e serietà di tutti.
Riporterò questo post a ogni inizio nuova pagina del thread per farlo leggere a tutti gli utenti, anche quelli che lo frequentano più di rado.
Ottimo lavoro, firmo subito
EDIT: visto che scrivi in molti thread ti consiglio di metterlo in firma
Azzo non riesco a firmare...ho la linea che va talmente di merda che non carica nemmeno la pagina quando clicchi su firma...andavo meglio con Alice 4 mega in molte molte molte occasioni...
riccardi.fede
18-04-2016, 17:28
PETIZIONE VELOCITA' UPLOAD FTTH
Ottimo, firmo subito!
Giusto per farlo presente, stamattina ho scritto su facebook a Vodafone relativamente all'upload. Bene, ad oggi non mi hanno ancora risposto... Quando generalmente, in un'ora rispondono subito.
saxo_vts
18-04-2016, 17:30
Firmato
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti ragazzi per il sostegno. :) Spargete la voce e facciamo firmare a più persone possibile la petizione.
Come scritto a ogni inizio pagina nuova la riporto perché molti non guardano le pagine passate.
PETIZIONE VELOCITA' UPLOAD FTTH
E' arrivato il momento di far sentire la nostra voce, noi clienti della FTTH Vodafone che abbiamo scelto questa connessione per le massime prestazioni assolute.
Prestazioni che si sono solo viste nelle velocità di download con ben tre upgrade nei ultimi 3 anni: 100 - 300 - 500 Mbit.
Prestazioni invece che non hanno mai fatto scalpore e non sono mai state all'altezza per quanto riguarda la velocità di upload rimasta sempre fissa a 20Mbit. Upload che con il passare dei anni ha acquisito sempre più importanza in un mondo ormai sempre più orientato al Cloud.
INVITO TUTTI gli utenti di questa discussione a firmare la petizione fatta a nome di tutto il thread.
Per far sentire la nostra voce perché lamentarsi a ruota libera su un forum non serve a nulla se chi di dovere e di responsabilità non ne viene a conoscenza. Facciamo sentire le nostre esigenze anche in fatto di upload e dimostriamo quanto ci teniamo ANCHE alla velocità di upload.
>>> FIRMA QUI (https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-upgrade-velocit%C3%A0-di-upload-delle-connessioni-fibra-ftth?recruiter=54687466&utm_source=share_for_starters&utm_medium=copyLink) <<<
La petizione verrà portata a conoscenza di Vodafone.
E' richiesta la massima partecipazione e serietà di tutti.
Riporterò questo post a ogni inizio nuova pagina del thread per farlo leggere a tutti gli utenti, anche quelli che lo frequentano più di rado.
alanfibra
18-04-2016, 17:47
Firmato.;)
vassago974
18-04-2016, 18:06
firmato anche io anche se temo non servira' a molto!
firmato anche io anche se temo non servira' a molto!
Beh non credere, una risposta ufficiale dovrebbero darla.
scoutrosy88
18-04-2016, 18:26
io a maggio arriverò a fare 1 anno di contratto (super fibra) quindi mi aspetto il downgrade di velocità.
dite che con l'upgrade di velocità a 500MB, la velocità di downgrade verrà magari alzata a 100?
non gli darei a prescindere 5€ al mese, ne pago 23 per ancora altri due anni finchè non riscatto la vodafone station. poi scendo a 20€. Forse allora se ne può parlare di pagare 5€ in + a mese.
Ora speravo che il downgrade non fosse a 30mb ma magari a 100 in vista di questi cambiamenti
pur stando a roma e pur avendo una misera 30/3 fttc ho firmato la petizione :)
Step AsR
18-04-2016, 18:48
Ho firmato pure essendo un cliente TIM FTTC.
Dai ragazzi!
amd-novello
18-04-2016, 18:58
Ho firmato pure essendo un cliente TIM FTTC.
Dai ragazzi!
bravo!
firmato anche io anche se temo non servira' a molto!
Temo che a non fare nulla non si avranno cambiamenti! :)
dite che con l'upgrade di velocità a 500MB, la velocità di downgrade verrà magari alzata a 100?
E' già stata riportata sul sito e resterà 20/10.
pur stando a roma e pur avendo una misera 30/3 fttc ho firmato la petizione :)
Ho firmato pure essendo un cliente TIM FTTC.
Dai ragazzi!
Grazie ragazzi, siete un'esempio! :)
CabALiSt
18-04-2016, 19:31
Firmato anche io per solidarietà pur essendo passato, causa trasloco, alla concorrenza in giallo da un po'.
La nuova casa non è ancora servita da Voda ma lo sarà a breve, i lavori proseguono a Torino per chi fosse interessato.
Allo stato attuale però non vedo alcun motivo per lasciare 50Mbps in upload, ottime latenze su tutte le direttrici ed ip statico fisso.... e fatturazione MENSILE! :muro:
bizio101
18-04-2016, 19:44
Sottoscritta anche io la petizione, intanto resto fiducioso per il cambio profilo in tempi brevi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capitanouncino™
18-04-2016, 20:07
e fatturazione MENSILE! :muro:
secondo me è solo questione di tempo che tutti gli altri si adeguino...un po' come per mobile
Tutto il mio supporto. ;)
CabALiSt
18-04-2016, 20:37
secondo me è solo questione di tempo che tutti gli altri si adeguino...un po' come per mobile
Sono con Tre e Fwb continuo a pagare mensilmente, ciò nonostante aspetto con ansia l'intervento dell'AGCOM.
Che questa cacata dei rinnovi settimanali venga fatta sulle ricaricabili passi, mi fai l'offerta a settimana e mi fai pagare ogni settimana. Questa porcata di vendere lofferta/4 settimane è un modo ridicolo per nascondere un aumento di tariffa nonchè una rottura di balle immensa sul fronte fiscale e di controllo dei costi. Tanto più che se serve a mascherare la tariffa, con i comparatori di tariffe on-line il problema non si pone...
Firmato anche io per solidarietà pur essendo passato, causa trasloco, alla concorrenza in giallo da un po'.
Sottoscritta anche io la petizione, intanto resto fiducioso per il cambio profilo in tempi brevi.
Tutto il mio supporto. ;)
Grazie a tutti, anche a chi non è cliente ma comprende la situazione. :)
Non facciamo in modo che i provider si appiattiscono con le stesse velocità, la concorrenza è un bene comune per sostenere l'innovazione.
Intanto siamo già a oltre 50 firme in tre ore!
http://i63.tinypic.com/2d14etj.jpg
vassago974
18-04-2016, 21:32
Oggi ho telefonato nuovamente al 190 e mi hanno confermato che i 500 mega sono previsti anche per la super fibra. Le uniche differenze riguarderebbero gli scatti alla risposta. Intanto fino a poco fa il sito Vodafone risultava out. Una domanda a chi è passato ai 500: si nota la differenza nella navigazione nei siti rispetto ai 300?
Rubberick
18-04-2016, 23:07
Oggi ho telefonato nuovamente al 190 e mi hanno confermato che i 500 mega sono previsti anche per la super fibra. Le uniche differenze riguarderebbero gli scatti alla risposta. Intanto fino a poco fa il sito Vodafone risultava out. Una domanda a chi è passato ai 500: si nota la differenza nella navigazione nei siti rispetto ai 300?
ma che devi notare.. tra 50 e 500 mbit valla a vedere la differenza in navigazione, poi non è che i server http buttan fuori oltre un tot eh..
totocrista
19-04-2016, 06:46
Oggi ho telefonato nuovamente al 190 e mi hanno confermato che i 500 mega sono previsti anche per la super fibra. Le uniche differenze riguarderebbero gli scatti alla risposta. Intanto fino a poco fa il sito Vodafone risultava out. Una domanda a chi è passato ai 500: si nota la differenza nella navigazione nei siti rispetto ai 300?
Ma uno si fa la 500 mega per navigare sui siti?
Io ad oggi non riesco a vedere differenze nella navigazione tra un infostrada in fast ad 8 mega e una Fastweb a 65 mega.
alanfibra
19-04-2016, 07:57
Ma uno si fa la 500 mega per navigare sui siti?
Io ad oggi non riesco a vedere differenze nella navigazione tra un infostrada in fast ad 8 mega e una Fastweb a 65 mega.
Io la differenza tra infostrada 20 Mb e Tim Fibra la vedo! Tutto molto più reattivo. Figurati con una 500 Mb...
Siamo a 81 firme!
PETIZIONE VELOCITA' UPLOAD FTTH
E' arrivato il momento di far sentire la nostra voce, noi clienti della FTTH Vodafone che abbiamo scelto questa connessione per le massime prestazioni assolute.
Prestazioni che si sono solo viste nelle velocità di download con ben tre upgrade nei ultimi 3 anni: 100 - 300 - 500 Mbit.
Prestazioni invece che non hanno mai fatto scalpore e non sono mai state all'altezza per quanto riguarda la velocità di upload rimasta sempre fissa a 20Mbit. Upload che con il passare dei anni ha acquisito sempre più importanza in un mondo ormai sempre più orientato al Cloud.
INVITO TUTTI gli utenti di questa discussione a firmare la petizione fatta a nome di tutto il thread.
Per far sentire la nostra voce perché lamentarsi a ruota libera su un forum non serve a nulla se chi di dovere e di responsabilità non ne viene a conoscenza. Facciamo sentire le nostre esigenze anche in fatto di upload e dimostriamo quanto ci teniamo ANCHE alla velocità di upload.
>>> FIRMA QUI (https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-upgrade-velocit%C3%A0-di-upload-delle-connessioni-fibra-ftth?recruiter=54687466&utm_source=share_for_starters&utm_medium=copyLink) <<<
La petizione verrà portata a conoscenza di Vodafone.
E' richiesta la massima partecipazione e serietà di tutti.
Riporterò questo post a ogni inizio nuova pagina del thread per farlo leggere a tutti gli utenti, anche quelli che lo frequentano più di rado.
Io la differenza tra infostrada 20 Mb e Tim Fibra la vedo! Tutto molto più reattivo. Figurati con una 500 Mb...
Si ma l'utente vassago974 chiedeva la differenza tra la 300Mbit e la 500Mbit con la navigazione sui siti. Ed in questo caso è nulla.
alanfibra
19-04-2016, 08:19
Si ma l'utente vassago974 chiedeva la differenza tra la 300Mbit e la 500Mbit con la navigazione sui siti. Ed in questo caso è nulla.
Io ho risposto a totocrista.
Petizione firmata, anche se ho solo la 100/20
Romariolele
19-04-2016, 08:44
Firmato pure io anche se sono in VDSL
totocrista
19-04-2016, 08:48
Io ho risposto a totocrista.
Riesci a vedere 1ms di differenza? Ammazza:)
Petizione firmata, anche se ho solo la 100/20
Firmato pure io anche se sono in VDSL
Grazie mille! :)
Intanto a Roma un piccolo provider sta dando tre offerte molto allettanti in FTTH con velocità di upload SERIA:
- 1000/100Mbit
- 100/100Mbit
- 50/50Mbit
Fibra a 1 Gigabit con Unidata, 59 euro al mese per sempre (http://www.tomshw.it/news/fibra-a-1-gigabit-con-unidata-59-euro-al-mese-per-sempre-76250)
___
fracasti
19-04-2016, 09:16
Molto fiero del mio uptime, che purtroppo verrà segato perché devono staccare la corrente al condominio :(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160419/ded6faca742153e9341863ba8bbe126b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se arriviamo a 1000 firme sicuro ci voda ci considera di darci la fibra simmetrica. muahah
skyscreaper
19-04-2016, 09:38
Grazie mille! :)
Intanto a Roma un piccolo provider sta dando tre offerte molto allettanti in FTTH con velocità di upload SERIA:
- 1000/100Mbit
- 100/100Mbit
- 50/50Mbit
Fibra a 1 Gigabit con Unidata, 59 euro al mese per sempre (http://www.tomshw.it/news/fibra-a-1-gigabit-con-unidata-59-euro-al-mese-per-sempre-76250)
___
Da quello che so Unidata copre solo su richiesta li dove ci sono tante persone che la richiedono.
E' ancora cosi o hanno deciso di diventare la Metroweb Romana? (magari)
Da quello che so Unidata copre solo su richiesta li dove ci sono tante persone che la richiedono.
E' ancora cosi o hanno deciso di diventare la Metroweb Romana? (magari)
Unidata sottolinea che questi servizi sono disponibili in alcune zone di Roma, ma in molte altre zone della città sono sufficienti 5 abbonamenti nello stesso edificio e il servizio verrà installato in 2-3 mesi.
"Siamo i primi in Italia ad offrire questo servizio, ma non vogliamo fermarci qui. Vogliamo incrementare velocemente la copertura a Roma servendo nuove zone, ma anche entrare in piccole città che oggi soffrono di assenza di fibra ottica utilizzando le opportunità offerte da Infratel (società del Ministero delle Sviluppo Economico) che aiuta la copertura in zone periferiche", ga dichiarato il Presidente di Unidata, Renato Brunetti.
Ciao a tutti, Metroweb in questi giorni sta completando i lavori di cablaggio del mio condominio con la fibra ottica.
Qualcuno sa dirmi quanto tempo passa prima che siano attivabili offerte ed eventualmente dirmi se l'offerta Vodafone è la migliore in termini di prestazioni tra quelle attivabili su linea Metroweb?
Grazie
Rubberick
19-04-2016, 10:05
Ciao a tutti, Metroweb in questi giorni sta completando i lavori di cablaggo del mio condominio con la fibra ottica.
Qualcuno sa dirmi quanto tempo passa prima che siano attivabili offerte ed eventualmente dirmi se l'offerta Vodafone è la migliore in termini di prestazioni tra quelle attivabili su linea Metroweb?
Grazie
che l'offerta di vodafone sia la migliore su quelle attivabili da Metroweb non c'e' dubbio, sia come performances che come costi.. gli altri operatori non hanno realmente sviluppato bene la cosa..
t - offre la stessa ex 300/20 ma ci sta mettendo un pò di tempo ad attivarla
w - lasciamo stare sono ancora ancorati ad una 100/10 e già solo il sito con una pagina nella sottosezione mezza nascosta del sito non mi da tanta fiducia, non immagino l'assistenza..
saxo_vts
19-04-2016, 13:13
Una domanda ho visto dagli screenshot quello che hanno già il profilo 500. Come piano hanno super fibra.
Come mai a ci sta scritto super fibra new ?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
100 firme! :)
http://i63.tinypic.com/2a4969.jpg
Predator85
19-04-2016, 13:36
A quante firme bisogna arrivare?
PS : ma qualcuno in questo thread ha avuto questo fantomatico aumento di banda o le uniche "info" sono quelle di Kikko90?
Solifuge
19-04-2016, 13:41
Ragazzi sto per fare l'abbonamento Super Fibra ma vedo che rispetto alla Super Fibra Family la velocità indicata è di "solo" 300 Mbit contro i 500 della controparte.
Leggo opinioni contrastanti su questo thread, potrei avere un chiarimento a riguardo ?
Grazie,
A quante firme bisogna arrivare?
PS : ma qualcuno in questo thread ha avuto questo fantomatico aumento di banda o le uniche "info" sono quelle di Kikko90?
Non c'è un limite di firme.
Le uniche info con l'unico speedtest è quello di Kikko90.
Ragazzi sto per fare l'abbonamento Super Fibra ma vedo che rispetto alla Super Fibra Family la velocità indicata è di "solo" 300 Mbit contro i 500 della controparte.
Leggo opinioni contrastanti su questo thread, potrei avere un chiarimento a riguardo ?
Grazie,
Sul sito e sul contratto parla di 500Mega per tutti e due i piani.
Tranne che per i nuovi clienti.
Solifuge
19-04-2016, 13:52
Sul sito e sul contratto parla di 500Mega per tutti e due i piani.
Tranne che per i nuovi clienti.
Quindi per avere i 500 Mbit mi confermi che devo fare l'offerta Super Fibra Family ?
Quindi per avere i 500 Mbit mi confermi che devo fare l'offerta Super Fibra Family ?
Per conferma ti conviene chiamare il 190 perché il sito non è molto affidabile nelle informazioni.
Solifuge
19-04-2016, 14:04
Per conferma ti conviene chiamare il 190 perché il sito non è molto affidabile nelle informazioni.
Ok grazie mille ATX12V
a me pare chiaro per i nuovi clienti:
FTTH 300 ---> Fibra
FTTH 500 ---> Fibra Family
infatti da GEA al mio indirizzo:
Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (300 Mega) <---------- FTTH
- Super Fibra Family (500 Mega) <--- FTTH
- Super Fibra (50 Mega) <----------- VULA
- Super Fibra Family (100 Mega) <--- VULA
- Super ADSL
- Super ADSL Family
Prossimo traguardo le 200 firme!
PETIZIONE VELOCITA' UPLOAD FTTH
E' arrivato il momento di far sentire la nostra voce, noi clienti della FTTH Vodafone che abbiamo scelto questa connessione per le massime prestazioni assolute.
Prestazioni che si sono solo viste nelle velocità di download con ben tre upgrade nei ultimi 3 anni: 100 - 300 - 500 Mbit.
Prestazioni invece che non hanno mai fatto scalpore e non sono mai state all'altezza per quanto riguarda la velocità di upload rimasta sempre fissa a 20Mbit. Upload che con il passare dei anni ha acquisito sempre più importanza in un mondo ormai sempre più orientato al Cloud.
INVITO TUTTI gli utenti di questa discussione a firmare la petizione fatta a nome di tutto il thread.
Per far sentire la nostra voce perché lamentarsi a ruota libera su un forum non serve a nulla se chi di dovere e di responsabilità non ne viene a conoscenza. Facciamo sentire le nostre esigenze anche in fatto di upload e dimostriamo quanto ci teniamo ANCHE alla velocità di upload.
>>> FIRMA QUI (https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-upgrade-velocit%C3%A0-di-upload-delle-connessioni-fibra-ftth?recruiter=54687466&utm_source=share_for_starters&utm_medium=copyLink) <<<
La petizione verrà portata a conoscenza di Vodafone.
E' richiesta la massima partecipazione e serietà di tutti.
Riporterò questo post a ogni inizio nuova pagina del thread per farlo leggere a tutti gli utenti, anche quelli che lo frequentano più di rado.
vassago974
19-04-2016, 15:29
Per conferma ti conviene chiamare il 190 perché il sito non è molto affidabile nelle informazioni.
comunque attualmente neanche gli operatori hanno le idee molto chiare e invitano ad usare l'area fai da te
nel mio profilo attualmente c'e' scritto velocita' fino a 300 mb, ma aprendo le informazioni specifica super fibra fino a 500 mb...
forse faranno distinzioni tra vecchi e nuovi clienti.
comunque ribadisco che la mia e' solo una curiosità, già con i 300 si va alla grande. almeno dalle mie parti
Rubberick
19-04-2016, 23:18
comunque attualmente neanche gli operatori hanno le idee molto chiare e invitano ad usare l'area fai da te
nel mio profilo attualmente c'e' scritto velocita' fino a 300 mb, ma aprendo le informazioni specifica super fibra fino a 500 mb...
forse faranno distinzioni tra vecchi e nuovi clienti.
comunque ribadisco che la mia e' solo una curiosità, già con i 300 si va alla grande. almeno dalle mie parti
Io non tocco nulla perchè ho paura mi applichino delle modifiche contrattuali a peggiorare, quando e se lo faranno loro in auto mi terrò la 500..
di contro se la rete diveniva una 500/100 mi sarei subito mobilitato ;P del resto il download è aumentato di ben 5 volte perchè non anche l'upload?
perché troppo upload vuol dire troppo traffico...
si darebbe il via libera al p2p (non legale) facendo scontente le major... quindi casini legali, con conseguenti casini legislativi che porterebbero a maggiori controlli e ciò porterebbe all'inutilità di tanta banda e minore richiesta...
un po' come le millemila mega degli usa, però con tot gb al mese...
Rubberick
20-04-2016, 01:41
perché troppo upload vuol dire troppo traffico...
si darebbe il via libera al p2p (non legale) facendo scontente le major... quindi casini legali, con conseguenti casini legislativi che porterebbero a maggiori controlli e ciò porterebbe all'inutilità di tanta banda e minore richiesta...
un po' come le millemila mega degli usa, però con tot gb al mese...
ma va, il p2p si fa dai tempi della 640K e già oggi è facilissimo trovare torrents super seedati che ti danno come nulla fosse 3-5 anche 8-9 MB/s parliamo di 90-100Mbit in download
tanto più che comunque 20Mbit sono 2.5 MB/s comunque enormemente in + rispetto a prima quando c'erano le vecchie adsl..
dunque cosa cambia? al p2p nulla, si è fatto con conn + piccole e si fa con quelle + grandi, a parte che c'e' gente che si compra le seedbox, server dedicati con 250Mbit/s o ancora + in upload non condivide manco da casa per capirci..
cambia molto invece che l'adsl faceva pietà ed era inguardabile, con la 20mbit si è cominciato a vedere un minimo uso dei servizi in cloud, con una 50-100 si sfrutterebbero appieno
la rete forte in up serve per lo streaming di video user content, per contenuti di grandi dimensioni sempre media prodotti dall'utente, per la sincronia dei propri dati etc etc..
perché troppo upload vuol dire troppo traffico...
si darebbe il via libera al p2p (non legale) facendo scontente le major... quindi casini legali, con conseguenti casini legislativi che porterebbero a maggiori controlli e ciò porterebbe all'inutilità di tanta banda e minore richiesta...
un po' come le millemila mega degli usa, però con tot gb al mese...
Non c'entra assolutamente nulla, anche perché già in Italia altri provider danno più di 20Mbit di upload per i consumer (Fastweb e Unidata) e anche nel resto dell'Europa ci sono FTTH con upload anche di 200Mbit se non simmetrici.
io dico che la disponibilità di banda genera traffico, una volta le cose le scaricava uno e le passava su cd agli amici...
una volta si scaricava dvdrip xvid da 700 mb
ora con la fibra i releaser sono passati prima ai 720p e poi ai 1080p bdrip... poi ai bd completi...
breaking bad è stata pure trafugato in 4k da netflix...
uno secondo voi una volta si sognava di cercare 1.8gb o più, per una puntata da 40 min??
Guarda che tutti questi discorsi sono validi per il download, con l'upload non hanno nulla a che vedere perché mica stiamo tutti ogni giorno a fare upload di contenuti pirata. Quindi non c'è nessun traffico tale da generare saturazione in upload.
Ti ripeto che ci sono realtà di FTTH con upload molto maggiore se non simmetrico e già in italia Fastweb fornisce 50Mbit di upload e Unidata 100Mbit di upload.
Rubberick
20-04-2016, 09:14
uno secondo voi una volta si sognava di cercare 1.8gb o più, per una puntata da 40 min??
per l'appunto ribadisco che nel tuo discorso la logica è capovolta, semmai potremmo dire che avere 500Mbit in download da solo non serve a nulla se non a scaricare release a 4k e 8k ;P
ti ho già detto che i releaser che buttan fuori quelle robe si prendono server in affitto con velocità pese in upload non parliamo di 20 o 50 ma di 200-300 Mbit in upload... ma li prendono nelle server farm non hostano la roba in casa, comprano le cosiddette seedbox
avere tanto upload nei termini di 50-100Mbit serve a usare servizi di cloud e backup in modo massiccio, nonchè a passare files di lavoro grossi tra colleghi, una manna e ci sono decine e decine di ambiti dove files di 3-4 gb sono la norma..
per ognuno che fai.. ci metti 30-40 Min quando ce ne potresti mettere 5 ? Capisci che diventa poco pratico quando devi trasferire un progetto da qualche decina di questi files..
Milano per milano ci si passa i files via hd portatile ancora, ma poi? se devi collaborare con qualcuno + lontano? prendi il treno? dai su..
Milano per milano ci si passa i files via hd portatile ancora, ma poi? se devi collaborare con qualcuno + lontano? prendi il treno? dai su..
Eh appunto. Pensa come sono felice io che lavoro un terzo in Italia, un terzo in Belgio e un terzo in Corea.
Rubberick
20-04-2016, 10:19
Eh appunto. Pensa come sono felice io che lavoro un terzo in Italia, un terzo in Belgio e un terzo in Corea.
ma che vuoi farci purtroppo la gente è molto ignorante quando si parla delle discussioni di rete, pensano solo all'orticello loro e al fatto che devono guardarsi netflix in 4k, se poi c'e' il resto della popolazione giovane che si sta dando da fare a fare anche molto telelavoro non gliene può fregà di meno :\
andrebbe un pò scardinata st'equazione idiota upload = pirateria, forse 12 anni fa.. e su sta roba i provider ancora ci ricamano scuse per non alzare l'upload
e su sta roba i provider ancora ci ricamano scuse per non alzare l'upload
D'accordo con te Rubberick ma in questo caso i provider sull'upload basso delle FTTH non hanno MAI dato alcuna motivazione.
Sarebbe già un traguardo una loro comunicazione ufficiale a riguardo. Poi potrebbe essere condivisa o meno da parte nostra ma almeno si saprebbe il motivo ufficiale.
Fino ad oggi si possono solo avanzare ipotesi.
Hanno cambiato il contratto, nella Super Fibra Family hanno tolto XXX/100 e messo fino a 500 Mega.
Per i vecchi clienti rimane dunque confermata la 500 Mega per tutti e due i piani.
http://i68.tinypic.com/1z4blzn.jpg
skyscreaper
20-04-2016, 12:40
D'accordo con te Rubberick ma in questo caso i provider sull'upload basso delle FTTH non hanno MAI dato alcuna motivazione.
Sarebbe già un traguardo una loro comunicazione ufficiale a riguardo. Poi potrebbe essere condivisa o meno da parte nostra ma almeno si saprebbe il motivo ufficiale.
Fino ad oggi si possono solo avanzare ipotesi.
La comunicazione ufficiale secondo me sarebbe. Ci dispiace ma io sui nodi di uscita dall Italia ho comprato tot banda. Di più non posso. Evidentemente anche a loro costa di più l upload rispetto al download
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
La comunicazione ufficiale secondo me sarebbe. Ci dispiace ma io sui nodi di uscita dall Italia ho comprato tot banda. Di più non posso. Evidentemente anche a loro costa di più l upload rispetto al download
Potrebbe essere un'interessante motivazione.
Ma è anche vero che provider come Unidata di Roma danno al cliente 100Mbit in upload e hanno 1/10 delle risorse economiche di Vodafone che è una multinazionale.
I casi sono due: o e' un retaggio culturale dell'asimmetria di ADSL (nessuno sa che era un limite della tecnologia e non una necessità naturale dell'universo), oppure inviare nuovi dati costa piu' che riceverne di preesistenti, non ho idea del perche'.
Cmq scaricare a banda piena a 300 megabit/s costa questo, in upload: immaginate (anzi, fate il conto) a 500 megabit/s...
https://i.imgur.com/9WdB86Z.png
https://i.imgur.com/9WdB86Z.png
Ammesso e non concesso che la banda di upload costi di più, ha senso invece continuare a spendere per aumentare la banda di download ogni anno?
Fastweb ha la FTTH più estesa d'Italia con il maggior numero di clienti, presente in molte città, e ha aumentato l'upload a 50Mbit, 5 volte di più rispetto a prima. Il tutto senza chiedere costi aggiuntivi. Hanno le risorse economiche per farlo mentre Vodafone che è il primo provider al mondo nelle comunicazioni mobile non le ha?
Inoltre Vodafone stessa fornisce nel resto dell'Europa FTTH con upload molto maggiori dei nostri, non credo che in quei paesi non gli costi la banda.
Ammesso e non concesso che la banda di upload costi di più, ha senso invece continuare a spendere per aumentare la banda di download ogni anno?
Fastweb ha la FTTH più estesa d'Italia con il maggior numero di clienti, presente in molte città, e ha aumentato l'upload a 50Mbit, 5 volte di più rispetto a prima. Il tutto senza chiedere costi aggiuntivi. Hanno le risorse economiche per farlo mentre Vodafone che è il primo provider al mondo nelle comunicazioni mobile non le ha?
Inoltre Vodafone stessa fornisce nel resto dell'Europa FTTH con upload molto maggiori dei nostri, non credo che in quei paesi non gli costi la banda.
Cmq scaricare a banda piena a 300 megabit/s costa questo, in upload: immaginate (anzi, fate il conto) a 500 megabit/s...
Forse a 1Gbit non basteranno più 20Mbit di upload perché si saturerà completamente in download! :doh:
Chissà se lo prenderanno in considerazione...
Ammesso e non concesso che la banda di upload costi di più, ha senso invece continuare a spendere per aumentare la banda di download ogni anno?
Per me, no di certo, per Vodafone un qualche senso lo avrà... l'approccio "ti do il meno possibile facendotelo pagare il massimo che posso"... quello per cui io avevo 5 megabit sputacchiati quando c'era poca umidità un giorno, ma 300 megabit quello dopo: non potevo avere niente di piu' nemmeno a piangere in greco, finche' "insensatamente" fastweb ha fatto un buco per terra e metroweb ci ha messo la fibra. Quelli dell'altro stabile del mio condominio arrancano ancora a 4-5 megabit. Se questo ha senso...
Anche avere 2-3 gigabyte a 40 megabit e passa al secondo sugli smartphone... che senso ha? Io sono in 3G e anche con quello l'unica cosa di cui sento il bisogno e' piu' "giga" per fare es. upload delle foto e anche dei filmati, non certo di poter uploadarne la stessa quantità in mezzo secondo.
Qua in Italia secondo me di senso ce n'e' poco in queste faccende, come giustamente rilevi tu in questo specifico caso rispetto ad altri paesi:
Inoltre Vodafone stessa fornisce nel resto dell'Europa FTTH con upload molto maggiori dei nostri, non credo che in quei paesi non gli costi la banda.
E c'hai ragione... non so proprio allora... :muro:
I casi sono due: o e' un retaggio culturale dell'asimmetria di ADSL (nessuno sa che era un limite della tecnologia e non una necessità naturale dell'universo), oppure inviare nuovi dati costa piu' che riceverne di preesistenti, non ho idea del perche'.
Vi posso confermare che i link sono simmetrici, quindi non c'è differenza di costo, per loro, tra upload e download.
Quello che cambia, e di molto, è che la connessione tra utenti ovviamente va alla minima delle due, quindi per esempio due clienti Vodafone in questo momento non possono connettersi tra loro a più di 20 megabit. Quindi, potenzialmente un upload alto potrebbe mandare in crisi l'infrastruttura interna, quella, per intenderci, che c'è a valle dei gateway verso internet. Quella, in altri termini, che era la MAN di Fastweb.
Considerato comunque che il "mercato" della pirateria ormai è o gestito da seedbox con tanta banda, oppure viaggia via torrent (quindi con traffico molti-a-uno) direi che il grosso della mole dati viene comunque generato dalla banda di download.
Quindi, sì, mi sa che è retaggio della maledetta "A" di ADSL.
Grazie 8tto per la spiegazione.
Questo retaggio però sembra che Vodafone faccia finta ci sia solo in Italia, come se le ADSL nel resto d'Europa non ci fossero mai state.
amd-novello
20-04-2016, 14:50
I casi sono due: o e' un retaggio culturale dell'asimmetria di ADSL (nessuno sa che era un limite della tecnologia e non una necessità naturale dell'universo), oppure inviare nuovi dati costa piu' che riceverne di preesistenti, non ho idea del perche'.
Cmq scaricare a banda piena a 300 megabit/s costa questo, in upload: immaginate (anzi, fate il conto) a 500 megabit/s...
https://i.imgur.com/9WdB86Z.png
https://i.imgur.com/9WdB86Z.png
:eek: :eek:
A 500Mbit l'upload dovrebbe saturare 10,5Mbit.
A 1Gbit si satura completamente a 20Mbit.
Dai al prossimo upgrade forse aumenteranno l'upload ma solo perché satura, ci daranno 30Mbit. :asd:
Vi posso confermare che i link sono simmetrici, quindi non c'è differenza di costo, per loro, tra upload e download.
Quello che cambia, e di molto, è che la connessione tra utenti ovviamente va alla minima delle due, quindi per esempio due clienti Vodafone in questo momento non possono connettersi tra loro a più di 20 megabit. Quindi, potenzialmente un upload alto potrebbe mandare in crisi l'infrastruttura interna, quella, per intenderci, che c'è a valle dei gateway verso internet. Quella, in altri termini, che era la MAN di Fastweb.
Considerato comunque che il "mercato" della pirateria ormai è o gestito da seedbox con tanta banda, oppure viaggia via torrent (quindi con traffico molti-a-uno) direi che il grosso della mole dati viene comunque generato dalla banda di download.
Quindi, sì, mi sa che è retaggio della maledetta "A" di ADSL.
bel discorso. sono commosso.
amd-novello
20-04-2016, 19:25
A 500Mbit l'upload dovrebbe saturare 10,5Mbit.
A 1Gbit si satura completamente a 20Mbit.
Dai al prossimo upgrade forse aumenteranno l'upload ma solo perché satura, ci daranno 30Mbit. :asd:
:cry: :cry:
vassago974
21-04-2016, 01:01
comunque hanno modificato il sito un'altra volta: adesso confrontando le offerte solo fibra risulta ben chiaro che per le nuove attivazioni i 500 mega sono solo per l'offerta fibra family.
resta da capire per i vecchi clienti, attualmente l'area fai da te risulta out....
Rubberick
21-04-2016, 01:17
Io spero facciano qualche modifica per l'upload, non vedo perchè il portogallo che credo economicamente parlando, per quanto noi possiamo stare dietro su tante cose, dubito sia economicamente più avanti dell'italia.
E tra reti ftth non vedo perchè loro devono avere addirittura la gigabit e 100mbit in up e noi 20 con lo stesso carrier e la stessa tecnologia.. boh
Incredibile ma vero...
http://www.speedtest.net/result/5266607753.png
Sta' sempre esplodendo ancora di più in download! :mbe:
comunque hanno modificato il sito un'altra volta: adesso confrontando le offerte solo fibra risulta ben chiaro che per le nuove attivazioni i 500 mega sono solo per l'offerta fibra family.
resta da capire per i vecchi clienti, attualmente l'area fai da te risulta out....
E' da Domenica che continuano a modificare.
Hanno avuto un ripensamento dunque e ora i 500 Mega sono per tutti.
In questo momento il sito Vodafone è in down.
Io spero facciano qualche modifica per l'upload, non vedo perchè il portogallo che credo economicamente parlando, per quanto noi possiamo stare dietro su tante cose, dubito sia economicamente più avanti dell'italia.
E tra reti ftth non vedo perchè loro devono avere addirittura la gigabit e 100mbit in up e noi 20 con lo stesso carrier e la stessa tecnologia.. boh
Il discorso non fa una piega ma il Portogallo non ha 100Mbit in upload.
Ha due offerte:
- 1Gbit/50Mbit
- 400Mbit/40Mbit
Sicuramente meglio della nostra 500/20Mbit.
Incredibile ma vero...
Sta' sempre esplodendo ancora di più in download! :mbe:
La cosa più incredibile è che solo questa persona ha il profilo 500Mega e tutti gli altri no. :rolleyes:
Hanno ancora modificato il sito, ora 500Mega solo Super Fibra Family.
Si decidessero....
Il contratto del Super Fibra dice però ancora fino a 500Mega. Forse solo per i vecchi clienti.
http://i65.tinypic.com/dyad6p.jpg
Oggi attivazione Gratis:
http://i64.tinypic.com/25hfga9.jpg
Rubberick
21-04-2016, 09:01
120 firmatari della petizione non è male..
ma possiamo puntare a 1000 secondo me
120 firmatari della petizione non è male..
ma possiamo puntare a 1000 secondo me
Non sarà facile...
scubalex
21-04-2016, 09:53
Salve ragazzi,
io ho la fibra 300 Family e volevo passare a 500 mega ora mi esce questa scritta
http://i.imgur.com/9mYLGt7.png
e poi clicco su modifica offerta ed esce questo
http://i.imgur.com/pAYWIoO.png
E' normale? devo aspettare che lo abilitino loro il passaggio o avverrà in automatico? Voi avete provato a fare il passaggio nell' area Fai Da te del sito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.