PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

andre15837
18-06-2018, 18:46
........e' proprio la stessa cosa che temo io. Ti abboni all'operatore piu' conveniente per poi piangere ogni giorno.......



Ho letto moltissime lamentele sul nuovo modem D-Link che consegnano a chi attiva la Ftth di infostrada... io aspetto e spero che un giorno non prolunghino più la solita offerta e finalmente ne facciano una buona con Vodafone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
18-06-2018, 18:50
Ragazzi la rete OF quella è, non è più come prima che in ADSL/FTTC noleggi il cabinet da telecom che in saturazione castra la banda ai non Tim, è una cosa completamente diversa;
Uno vale l'altro, la borchia è appositamente predisposta per gestire ciascuna abitazione
Io in primis non me ne son fatto proprio a passare ad Infostrada....che poi Vodafone per mantenermi come cliente mi ha pareggiato l'offerta è un altro conto



A me non spaventa la qualità del servizio che alla fine non cambia perché, come hai detto tu, la rete quella è. Il fatto è che infostrada è pessima per quanto riguarda la serietà e l’assistenza. Che poi sia più economica non ci sono dubbi, però io sono del parere che alla fine rinunciare ad un servizio decente per pagare 5 euro in meno conviene di meno di spenderne di più per avere un servizio decente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mtty
18-06-2018, 20:24
A me non spaventa la qualità del servizio che alla fine non cambia perché, come hai detto tu, la rete quella è. Il fatto è che infostrada è pessima per quanto riguarda la serietà e l’assistenza. Che poi sia più economica non ci sono dubbi, però io sono del parere che alla fine rinunciare ad un servizio decente per pagare 5 euro in meno conviene di meno di spenderne di più per avere un servizio decente.

certo, ma c'è chi (vecchi clienti) ormai la differenza di prezzo la ha intorno ai 10-15€ al mese (pensa chi ha fatto il Fibra Family e si è beccato la rimodulazione +1.49€, ora +3€, e nel frattempo si è pure visto +5€ per la velocità fibra)

alla fine come detto, per fortuna la FTTH è su rete OpenFiber (indipendente da TIM), quindi dispetti di concorrenza sleale non ne possono più fare :Prrr:

per la "qualità del servizio", lato commerciale ti posso dire che Vodafone mi ha fatto una fattura da 340€ (per due soli mesi)... in un upgrade "per sbaglio" avevano messo il piano con chiamate a consumo...

sia io che un mio amico da che avevamo i 4€ al mese di attivazione gratis (offerta online) con l'upgrade da FTTC a FTTH ce li hanno rimessi dentro e ogni 2 mesi a chiamare per correggere le bollette e farli togliere...

Vodafone sempre massima serietà e hanno rimborsato tutto e sistemato, ma per dire che gli errori li fa chiunque...

andre15837
18-06-2018, 21:18
certo, ma c'è chi (vecchi clienti) ormai la differenza di prezzo la ha intorno ai 10-15€ al mese (pensa chi ha fatto il Fibra Family e si è beccato la rimodulazione +1.49€, ora +3€, e nel frattempo si è pure visto +5€ per la velocità fibra)



alla fine come detto, per fortuna la FTTH è su rete OpenFiber (indipendente da TIM), quindi dispetti di concorrenza sleale non ne possono più fare :Prrr:



per la "qualità del servizio", lato commerciale ti posso dire che Vodafone mi ha fatto una fattura da 340€ (per due soli mesi)... in un upgrade "per sbaglio" avevano messo il piano con chiamate a consumo...



sia io che un mio amico da che avevamo i 4€ al mese di attivazione gratis (offerta online) con l'upgrade da FTTC a FTTH ce li hanno rimessi dentro e ogni 2 mesi a chiamare per correggere le bollette e farli togliere...



Vodafone sempre massima serietà e hanno rimborsato tutto e sistemato, ma per dire che gli errori li fa chiunque...


Gli errori li fa chiunque è vero, però pensa che un mio conoscente che ha infostrada, quando fece il contratto erano 30 euro mensili per sempre e quando poi arrivó la prima fattura si scoprì che l’importo era iva esclusa e che c’erano da pagare 3 euro in più per il modem in comodato d’uso A PAGAMENTO). Comunque io sono propenso ad effettuare il contratto con Vodafone, ma solo se andrà in promozione l’offerta Iperfibra+.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andx
18-06-2018, 23:57
E' tutto relativo : i disservizi ci sono con chiunque, di ogni tipo;
Se si va sulle pagine dei gestori, qualunque gestore, è possibile notare proprio come le lamentele degli utenti siano sempre le stesse, TIM, Vodafone, Wind Tre, Tiscali, questo e quello....sempre le stesse cose;
Quest'è l'economia di cartello...ergo, per quanto mi riguarda dal momento che le nuove infrastrutture FTTH sono uniche, vado lì dove pago di meno senza farmi troppi problemi;
Gli utenti che hanno fatto passaggio da Infostrada a Vodafone e viceversa si son ritrovati proprio identica velocità in down e in app;
Poi problemi col modem dell'operatore ? Mal proprio che vada un fritz e passa la paura;
Abbiamo un solo modo per combattere le multinazionali...fare i "mercenari" ed andare dove si paga meno

andre15837
19-06-2018, 09:31
E' tutto relativo : i disservizi ci sono con chiunque, di ogni tipo;
Se si va sulle pagine dei gestori, qualunque gestore, è possibile notare proprio come le lamentele degli utenti siano sempre le stesse, TIM, Vodafone, Wind Tre, Tiscali, questo e quello....sempre le stesse cose;



Si, è vero. Comunque avevo scritto il fatto di infostrada per spiegarti perché non ho intenzione di stipulare il contratto con loro, però ad esempio ti posso pure dire di non stipularlo con Fastweb, visto che sono dieci mesi che aspetto che mi passano alla fibra, alla fine le opinioni sugli operatori variano in base alla persona. Comunque in un modo o in un altro tutto gli operatori fanno “schifo”, poi c’è chi lo fa di più e chi di meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andx
19-06-2018, 10:53
Si, è vero. Comunque avevo scritto il fatto di infostrada per spiegarti perché non ho intenzione di stipulare il contratto con loro, però ad esempio ti posso pure dire di non stipularlo con Fastweb, visto che sono dieci mesi che aspetto che mi passano alla fibra, alla fine le opinioni sugli operatori variano in base alla persona. Comunque in un modo o in un altro tutto gli operatori fanno “schifo”, poi c’è chi lo fa di più e chi di meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche questo è relativo;
La tanto decantata TIM alle volte ci mette anche 6 mesi con i tecnici che marinano gli appuntamenti “finti”;
Quando feci il passaggio a vodafone ci misero 2 mesi e mezzo;
Infostrada : modem ricevuto dopo 4 giorni che ho dovuto rifiutare per rimanere in vodafone e servizio clienti che voleva sapere quando fissare appuntamento col tecnico per il passaggio (logicamente pec inviata e ho comunicato anche a voce il ripemsamento);
Per me è stata una sorpresa, hanno fatto prima loro a fare una migrazione che Vodafone un upgrade;
È tutto relativo, magari mi andava male...sta volta mi è andata bene

Mtty
19-06-2018, 11:07
E' tutto relativo : i disservizi ci sono con chiunque, di ogni tipo;
Se si va sulle pagine dei gestori, qualunque gestore, è possibile notare proprio come le lamentele degli utenti siano sempre le stesse, TIM, Vodafone, Wind Tre, Tiscali, questo e quello....sempre le stesse cose;
Quest'è l'economia di cartello...ergo, per quanto mi riguarda dal momento che le nuove infrastrutture FTTH sono uniche, vado lì dove pago di meno senza farmi troppi problemi;
Gli utenti che hanno fatto passaggio da Infostrada a Vodafone e viceversa si son ritrovati proprio identica velocità in down e in app;
Poi problemi col modem dell'operatore ? Mal proprio che vada un fritz e passa la paura;
Abbiamo un solo modo per combattere le multinazionali...fare i "mercenari" ed andare dove si paga meno
:read:

esatto!

andre15837
19-06-2018, 11:16
Anche questo è relativo;

La tanto decantata TIM alle volte ci mette anche 6 mesi con i tecnici che marinano gli appuntamenti “finti”;

Quando feci il passaggio a vodafone ci misero 2 mesi e mezzo;

Infostrada : modem ricevuto dopo 4 giorni che ho dovuto rifiutare per rimanere in vodafone e servizio clienti che voleva sapere quando fissare appuntamento col tecnico per il passaggio (logicamente pec inviata e ho comunicato anche a voce il ripemsamento);

Per me è stata una sorpresa, hanno fatto prima loro a fare una migrazione che Vodafone un upgrade;

È tutto relativo, magari mi andava male...sta volta mi è andata bene



Ad esempio il mio vicino di casa che è tim ha avuto il passaggio da adsl a fttc in 3 giorni, mentre io con fastweb lo aspetto da 10 mesi. Però mentre io disservizi con Fastweb ne ho avuti 2 in 6 anni, lui con Tim ne ha avuti 2 in 3 mesi e paga pure tantissimo in confronto a me. Ovviamente tutto questo è successo prima dell’arrivo di openfiber al mio civico, altrimenti era impossibile che richiedessi il passaggio alla fttc vula con fastweb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
19-06-2018, 11:19
Ad esempio il mio vicino di casa che è tim ha avuto il passaggio da adsl a fttc in 3 giorni, mentre io con fastweb lo aspetto da 10 mesi. Però mentre io disservizi con Fastweb ne ho avuti 2 in 6 anni, lui con Tim ne ha avuti 2 in 3 mesi e paga pure tantissimo in confronto a me. Ovviamente tutto questo è successo prima dell’arrivo di openfiber al mio civico, altrimenti era impossibile che richiedessi il passaggio alla fttc vula con fastweb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LoneWanderer
20-06-2018, 22:00
Qualcuno utilizza router a cascata con la Vodafone Station? martedì mi fanno il collegamento della FTTH Gigabit e devo decidere che router prendere, perché quello che ho attualmente è un vecchio Netgear DGN2200 che ha solo la 10/100.

Avete modelli particolari che non costino un occhio della testa da consigliare che vadano bene con questa connessione?

Calcolate che il WiFi non è importante, visto che senza fili uso solo lo smartphone. Mi serve solo per i due pc e la ps4.

dreambox
21-06-2018, 09:35
Qualcuno utilizza router a cascata con la Vodafone Station? martedì mi fanno il collegamento della FTTH Gigabit e devo decidere che router prendere, perché quello che ho attualmente è un vecchio Netgear DGN2200 che ha solo la 10/100.

Avete modelli particolari che non costino un occhio della testa da consigliare che vadano bene con questa connessione?

Calcolate che il WiFi non è importante, visto che senza fili uso solo lo smartphone. Mi serve solo per i due pc e la ps4.

Se il WiFi non è cosi importante, quindi se non dovresti coprire aree grandi in 5Ghz(che poi è il suo punto debole, perché la 2,4Ghz va abbastanza bene, anzi mooolto meglio in confronto al tuo DGN2200), non ti serve un router in cascata. Via LAN la VSR è ottima!

LoneWanderer
21-06-2018, 12:27
Se il WiFi non è cosi importante, quindi se non dovresti coprire aree grandi in 5Ghz(che poi è il suo punto debole, perché la 2,4Ghz va abbastanza bene, anzi mooolto meglio in confronto al tuo DGN2200), non ti serve un router in cascata. Via LAN la VSR è ottima!

Ti spiego. Praticamente la Vodafone Station la terrò attaccata alla presa principale, vicino alla porta di ingresso, e ho necessità di portare la connessione al piano di sotto, dove utilizzo internet su due pc e una ps4. La casa si sviluppa molto in lunghezza.

Attualmente con Fastweb ho un cavo che mi passa nel muro e arriva al Netgear, a cui stanno attaccati 2 pc e una ps4.

Mi hanno detto che una soluzione buona sarebbe prendere uno switch gigabit a cui collegare tutto, compreso il Netgear DGN2200, che terrei per il wireless, visto che non è importante sia velocissimo, e serve solo per smartphone e tablet.

King_Of_Kings_21
21-06-2018, 12:45
Ti spiego. Praticamente la Vodafone Station la terrò attaccata alla presa principale, vicino alla porta di ingresso, e ho necessità di portare la connessione al piano di sotto, dove utilizzo internet su due pc e una ps4. La casa si sviluppa molto in lunghezza.

Attualmente con Fastweb ho un cavo che mi passa nel muro e arriva al Netgear, a cui stanno attaccati 2 pc e una ps4.

Mi hanno detto che una soluzione buona sarebbe prendere uno switch gigabit a cui collegare tutto, compreso il Netgear DGN2200, che terrei per il wireless, visto che non è importante sia velocissimo, e serve solo per smartphone e tablet.È una soluzione low cost che ti fa avere quello che cerchi. Fossi in te metterei un TP-Link EAP-225 al posto del Netgear però, l'aumento delle prestazioni è enorme.

dreambox
21-06-2018, 13:02
Ti spiego. Praticamente la Vodafone Station la terrò attaccata alla presa principale, vicino alla porta di ingresso, e ho necessità di portare la connessione al piano di sotto, dove utilizzo internet su due pc e una ps4. La casa si sviluppa molto in lunghezza.

Attualmente con Fastweb ho un cavo che mi passa nel muro e arriva al Netgear, a cui stanno attaccati 2 pc e una ps4.

Mi hanno detto che una soluzione buona sarebbe prendere uno switch gigabit a cui collegare tutto, compreso il Netgear DGN2200, che terrei per il wireless, visto che non è importante sia velocissimo, e serve solo per smartphone e tablet.

Visto che ti devono ancora mettere la fibra, puoi optare anche che ti portino il cavo ottico direttamente dove hai i due pc e la ps4. Cosi sei a posto con le utenze principali che devono utilizzare la LAN via cavo sfruttando al massimo e senza perdite la connessione . Per il WiFi poi, visto che comunque sia la casa e grande e quasi impossibile coprirla tutta con un unico apparecchio, puoi optare all' access point che ti consigliava l'amico King_Of_Kings_21.

LoneWanderer
21-06-2018, 16:26
Visto che ti devono ancora mettere la fibra, puoi optare anche che ti portino il cavo ottico direttamente dove hai i due pc e la ps4. Cosi sei a posto con le utenze principali che devono utilizzare la LAN via cavo sfruttando al massimo e senza perdite la connessione . Per il WiFi poi, visto che comunque sia la casa e grande e quasi impossibile coprirla tutta con un unico apparecchio, puoi optare all' access point che ti consigliava l'amico King_Of_Kings_21.
Cioè, praticamente posso farmi portare il cavo ottico direttamente nella stanza in cui tengo i dispositivi? è una cosa che si paga a parte oppure è un mio diritto?

brendoo011
21-06-2018, 17:12
Cioè, praticamente posso farmi portare il cavo ottico direttamente nella stanza in cui tengo i dispositivi? è una cosa che si paga a parte oppure è un mio diritto?Non paghi

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

andre15837
22-06-2018, 00:19
Salve, so di essere leggermente OT però ho bisogno di un consiglio: finalmente sono coperto sia da FlashFiber che da OpenFiber, però sono indeciso se attivare la FTTH con Fastweb o con Vodafone. Voi che operatore mi consigliate? E perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brendoo011
22-06-2018, 08:24
Salve, so di essere leggermente OT però ho bisogno di un consiglio: finalmente sono coperto sia da FlashFiber che da OpenFiber, però sono indeciso se attivare la FTTH con Fastweb o con Vodafone. Voi che operatore mi consigliate? E perché?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSecondo me è una question di brand. Entrambi non hanno problemi su ftth.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
22-06-2018, 11:31
Abbonati al servizio che ti costa meno o che ha le migliori condizioni contrattuali, o che magari credi possa rimodularti l'offerta meno spesso.

Lello4ever
22-06-2018, 14:16
Ciao a tutti, una domanda, io sono a Torino e stavo pensando di fare Iperfibra con Vodafone. Per vostra esperienza quanti giorni in media ci vogliono per l'attivazione effettiva della linea?

Altra domanda, nel caso dovessi cambiare casa in futuro, sapete come funziona per il passaggio della linea su un'altra abitazione?

Grazie

brendoo011
22-06-2018, 14:17
Ciao a tutti, una domanda, io sono a Torino e stavo pensando di fare Iperfibra con Vodafone. Per vostra esperienza quanti giorni in media ci vogliono per l'attivazione effettiva della linea?

Altra domanda, nel caso dovessi cambiare casa in futuro, sapete come funziona per il passaggio della linea su un'altra abitazione?

GrazieMigrazione 15 gg.
Nuovo numero credo anche meno. Di solito sono molto rapidi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Lello4ever
22-06-2018, 15:09
Si nuova linea, non credo nemmeno che nel palazzo ci sia qualcuno con ftth

Naltazar
22-06-2018, 16:18
Oggi mi hanno attivato la fibra , ho richiesto la iperfibra digiatal edition 1Gb, solo che mi hanno attivato il profilo a 300 mega .
Ho chiamato diverse volte il 190 ma sembrano capirci poco, parlo con il commerciale e mi dicono che devo chiamare il tecnico , parlo con il tecnico e mi dicono che devo chiamare il commerciale
Che devo fare ?:)
grazie

brendoo011
22-06-2018, 17:27
Oggi mi hanno attivato la fibra , ho richiesto la iperfibra digiatal edition 1Gb, solo che mi hanno attivato il profilo a 300 mega .
Ho chiamato diverse volte il 190 ma sembrano capirci poco, parlo con il commerciale e mi dicono che devo chiamare il tecnico , parlo con il tecnico e mi dicono che devo chiamare il commerciale
Che devo fare ?:)
grazieDevono risolvere il commerciale oppure dalla tua aerea

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Naltazar
22-06-2018, 17:35
Devono risolvere il commerciale oppure dalla tua aerea

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
il commerciale mi rimanda sempre al tecnico , avro' fatto una decina di telefonate , dall'area fai da te alla voce La Tua Offerta mi da un quadratino con una "I" e se clicco mi si apre un pop-up con scritto " Problems visualizing contents /Application/Fai da te/Variazioni/Privati/OfferteDSL//DettaglioOfferta" .
Se provo a cliccare su modifica offerta mi compare il messaggio
"Siamo spiacenti, la funzionalità non è al momento disponibile."
Non so che fare

alleroy
22-06-2018, 18:42
Oggi mi hanno attivato la fibra , ho richiesto la iperfibra digiatal edition 1Gb, solo che mi hanno attivato il profilo a 300 mega .
Ho chiamato diverse volte il 190 ma sembrano capirci poco, parlo con il commerciale e mi dicono che devo chiamare il tecnico , parlo con il tecnico e mi dicono che devo chiamare il commerciale
Che devo fare ?:)
grazie

Come fai ad essere sicuro di avere il profilo a 300 mega? Hai fatto uno speedtest via lan utilizzando un cavo almeno cat5e?

LuKe.Picci
22-06-2018, 21:50
Oggi mi hanno attivato la fibra , ho richiesto la iperfibra digiatal edition 1Gb, solo che mi hanno attivato il profilo a 300 mega .
Ho chiamato diverse volte il 190 ma sembrano capirci poco, parlo con il commerciale e mi dicono che devo chiamare il tecnico , parlo con il tecnico e mi dicono che devo chiamare il commerciale
Che devo fare ?:)
grazie

Scrivi tramite facebook,basta ceh fai copia e incolla del messaggio che hai mandato qui.

andre15837
22-06-2018, 22:51
Abbonati al servizio che ti costa meno o che ha le migliori condizioni contrattuali, o che magari credi possa rimodularti l'offerta meno spesso.



Io sono già cliente con Fastweb in ADSL a 20 mega... quindi si tratterebbe di un passaggio da adsl a ftth (leggo che i tempi di attesa sono biblici) altrimenti farei il passaggio con Vodafone. Il fatto è che appunto non so quale operatore mi dia il miglior servizio. Attualmente con Fastweb pago 32 euro al mese (anche se penso che con il passaggio a fibra poi devo aggiungere 5 euro per l’ultrafibra).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
23-06-2018, 00:12
Non avrebbe senso da parte nostra suggerirtene uno in particolare, devi fare le tue valutazioni, se sei coperto anche da tiscali non scartarla. In linea di massima la linea va sempre uguale, tranne che per l'upload.

andre15837
23-06-2018, 00:27
Non avrebbe senso da parte nostra suggerirtene uno in particolare, devi fare le tue valutazioni, se sei coperto anche da tiscali non scartarla. In linea di massima la linea va sempre uguale, tranne che per l'upload.


Gli operatore che mi danno come copertura la FTTH sono Vodafone, Fastweb, Tim e Infostrada. Ho subito scartato Tim perché troppo cara e Infostrada perché non è presente il mio civico nel loro database. Rimangono quindi Fastweb e Vodafone. Io non voglio che mi suggeriate con chi fare il contratto però vorrei avere opinioni sulla ftth di questi due operatori (come è il modem, se la velocità rimane costante, chi ha il Ping migliore ecc...)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naltazar
23-06-2018, 10:32
Come fai ad essere sicuro di avere il profilo a 300 mega? Hai fatto uno speedtest via lan utilizzando un cavo almeno cat5e?
nell'area fai da te risulta profilo a 300 mega oltre i vari speedtest a 300 down e 20up

Naltazar
23-06-2018, 10:34
Scrivi tramite facebook,basta ceh fai copia e incolla del messaggio che hai mandato qui.

Ho scritto su facebook come mi hai suggerito stamattina verso le 8 , per ora ancora nessuna risposta .

LuKe.Picci
23-06-2018, 10:59
Ci vuole tempo, qualche giorno, in genere ti dicono che ti richiameranno per capire meglio di cosa hai bisogno, assicurati di avergli lasciato il numero della linea e un numero a cui richiamarti. Però almeno mentre aspetti puoi non pensarci. E quando ti diranno che hanno capito il problema e ti faranno richiamare da un reparto specializzato abbi fede che almeno saranno convinti che il problema sia di loro competenza e non di qualcun altro.

LuKe.Picci
23-06-2018, 11:04
Gli operatore che mi danno come copertura la FTTH sono Vodafone, Fastweb, Tim e Infostrada. Ho subito scartato Tim perché troppo cara e Infostrada perché non è presente il mio civico nel loro database. Rimangono quindi Fastweb e Vodafone. Io non voglio che mi suggeriate con chi fare il contratto però vorrei avere opinioni sulla ftth di questi due operatori (come è il modem, se la velocità rimane costante, chi ha il Ping migliore ecc...)


Sono equiparabili, se qualcosa non ti piace del router vodafone sarà lo stesso con quello fastweb per aspetti probabilmente diversi. La banda quella è, e comunque anche se in un qualsiasi caso non dovessi raggiungere i 900 mega puoi metterti l'animo in pace e fregartene perchè nel corso degli anni le cose miglioreranno senza che tu debba fare nulla. Per ora concentrati solo sul fare un contratto magari non troppo vincolante, ed economicamente vantaggioso, che ti consenta di fare il salto tecnologico, il resto è di gran lunga irrilevante a confronto.

andre15837
23-06-2018, 12:17
Ho scritto su facebook come mi hai suggerito stamattina verso le 8 , per ora ancora nessuna risposta .



Io li avrei contattati su Twitter. Di solito quando li contatto su Twitter mi rispondono entro un paio di ore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
23-06-2018, 12:18
Sono equiparabili, se qualcosa non ti piace del router vodafone sarà lo stesso con quello fastweb per aspetti probabilmente diversi. La banda quella è, e comunque anche se in un qualsiasi caso non dovessi raggiungere i 900 mega puoi metterti l'animo in pace e fregartene perchè nel corso degli anni le cose miglioreranno senza che tu debba fare nulla. Per ora concentrati solo sul fare un contratto magari non troppo vincolante, ed economicamente vantaggioso, che ti consenta di fare il salto tecnologico, il resto è di gran lunga irrilevante a confronto.



Ok grazie. Vedo se Vodafone fa qualche offerta decente in settimana, altrimenti chiederò il passaggio alla ftth con fastweb (sperando che non mi facciano aspettare dieci mesi senza ricevere niente come è successo per il passaggio alla fttc).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
23-06-2018, 15:33
Io li avrei contattati su Twitter. Di solito quando li contatto su Twitter mi rispondono entro un paio di ore.


Credo sia uaguale, le perone che ci sono dietro sono sempre le stesse, fanno parte dello stesso team assistenza social.

Naltazar
23-06-2018, 19:33
Purtroppo anche con l'assistenza tramite facebook non ho risolto nulla, mi hanno fatto lasciare il numero di cellulare , poi mi hanno chiamato ma come al solito dopo avermi messo in attesa per verificare la situazione poi mi hanno passato un altro operatore che a sua volta mi diceva che doveva verificare per poi dirmi che mi avrebbero richiamato nuovamente .
Ricevuta nuova chiamata e solito tram tram .
Sono anche passato in 4 centri vodavone della mia citta' per provare a chiedere a loro , e li le risate:) . Chi diceva che l'offerta sottoscritta da me non esisteva ,chi che la 1gb non esisteva ma c'era solo la 300 mega . Chi mi voleva far cambiare piano pagando di piu' .
Le ho provate tutte , adesso mando un bel recesso e passo a tiscali , per quanto mi riguarda serieta' zero da parte di vodafone

LuKe.Picci
23-06-2018, 22:23
Bho, io ho esperienza con entrambe e ti posso dire che questo genere di trattamento che hai ricevuto è più tipico di tiscali che di vodafone, ma se sei disposto ad accettarlo allora è sicuramente meglio tiscali per la maggior trasparenza e convenienza. Il tuo problema di linea appena attivata che va a 300/20 non è certo nuovo, è piuttosto comune ai nuovi attivi e se non si risolve da solo nel giro di qualche settimana risolverselo da soli è piuttosto semplice, basta disattivare l'ultrafibra dal fai da te (quando inizierà a funzionare, non subito è ancora presto sei attivo da troppo poco) e poi chiedere un upgrade di farti attivare l'opzione ultrafibra ad un gigabit, l'ho fatto almeno 4 volte perchè il profilo a 300 mega è quello di default e la gigabit esiste solo come upgrade dell'altra, quindi ogni volta che disattivi ultrafibra poi nel fai da te ti ritrovi solo l'opzione a 300 mega. Idem in vdsl dove se disattivi i 100 mega questa sparisce e ti ritrovi le due opzioni a 20 e a 30 mega.

andx
23-06-2018, 22:42
Purtroppo anche con l'assistenza tramite facebook non ho risolto nulla, mi hanno fatto lasciare il numero di cellulare , poi mi hanno chiamato ma come al solito dopo avermi messo in attesa per verificare la situazione poi mi hanno passato un altro operatore che a sua volta mi diceva che doveva verificare per poi dirmi che mi avrebbero richiamato nuovamente .
Ricevuta nuova chiamata e solito tram tram .
Sono anche passato in 4 centri vodavone della mia citta' per provare a chiedere a loro , e li le risate:) . Chi diceva che l'offerta sottoscritta da me non esisteva ,chi che la 1gb non esisteva ma c'era solo la 300 mega . Chi mi voleva far cambiare piano pagando di piu' .
Le ho provate tutte , adesso mando un bel recesso e passo a tiscali , per quanto mi riguarda serieta' zero da parte di vodafone

Aspetta e insisti, prima o poi acchiappi l'operatore competente e risolvi;

Naltazar
23-06-2018, 22:45
Bho, io ho esperienza con entrambe e ti posso dire che questo genere di trattamento che hai ricevuto è più tipico di tiscali che di vodafone, ma se sei disposto ad accettarlo allora è sicuramente meglio tiscali per la maggior trasparenza e convenienza. Il tuo problema di linea appena attivata che va a 300/20 non è certo nuovo, è piuttosto comune ai nuovi attivi e se non si risolve da solo nel giro di qualche settimana risolverselo da soli è piuttosto semplice, basta disattivare l'ultrafibra dal fai da te (quando inizierà a funzionare, non subito è ancora presto sei attivo da troppo poco) e poi chiedere un upgrade di farti attivare l'opzione ultrafibra ad un gigabit, l'ho fatto almeno 4 volte perchè il profilo a 300 mega è quello di default e la gigabit esiste solo come upgrade dell'altra, quindi ogni volta che disattivi ultrafibra poi nel fai da te ti ritrovi solo l'opzione a 300 mega. Idem in vdsl dove se disattivi i 100 mega questa sparisce e ti ritrovi le due opzioni a 20 e a 30 mega.
grazie per le informazioni;)
solo un chiarimento, visto che hai citato piu' volte l'ultrafibra ,la procedura in questione e' per vodafone o tiscali?

andx
23-06-2018, 23:46
grazie per le informazioni;)
solo un chiarimento, visto che hai citato piu' volte l'ultrafibra ,la procedura in questione e' per vodafone o tiscali?

Su tiscali ho parlato con un operatore per risolvere un problema ti linea a mia nonna;
Alla fine il problema era il wifi del modem router rotto ed ha inviato una sostituzione;
Ad ogni modo l'operatore mi fa : ma lei ha l'adsl 20 mega, non capisco perché le hanno messo il profilo 10 mega un attimo che sistemo...
20 mega tornati in un clic;

LuKe.Picci
24-06-2018, 12:01
grazie per le informazioni;)
solo un chiarimento, visto che hai citato piu' volte l'ultrafibra ,la procedura in questione e' per vodafone o tiscali?
Scusa, qundo ho nominato "opzione ultrafibra" intendevo l'opzione "velocità fibra" di vodafone, ovvero quella che quando è attiva ti fa andare a più di 20 mega in down, quella che solitamente costa 5€/mese dopo il primo anno

Dave83
25-06-2018, 19:14
Grazie alla promozione odierna di Wind (22,90 gigabit senza costi di attivazione o altro) sono riuscito a farmi rimodulare la mia gigabit Vodafone a 14,90 + 5 per la velocità fibra + 3 di attivazione (che poi mi mancano solo 10 rate).
Ho dimenticato di chiedere se comunque subiro lo stesso l'aumento, ma pazienza.

alleroy
25-06-2018, 21:04
Grazie alla promozione odierna di Wind (22,90 gigabit senza costi di attivazione o altro) sono riuscito a farmi rimodulare la mia gigabit Vodafone a 14,90 + 5 per la velocità fibra + 3 di attivazione (che poi mi mancano solo 10 rate).
Ho dimenticato di chiedere se comunque subiro lo stesso l'aumento, ma pazienza.

Puoi dare i dettagli come ci sei riuscito? Hai semplicemente chiamato chiedendo come fare per dare disdetta per le variazioni contrattuali e contemporaneamente migrare a Wind, e ti hanno fatto subito la controfferta, o la procedura è stata più complessa?

mordred93
25-06-2018, 21:40
Sono interessato anche io visto che a me hanno negato qualunque miglioramento dell'offerta nonostante avessi lasciato il numero sul form per la migrazione direttamente dal sito vodafone :muro:

Dave83
25-06-2018, 21:47
Anche io circa 1 mese fa avevo chiamato ma non mi hanno offerto niente di meglio.
Comunque venerdì ho visto l'offerta, sabato ho mandato PEC di recesso a Vodafone e domenica richiesta di portabilità a Wind.
Poi un mio collega che ha recentemente fatto un passaggio alla fibra Vodafone mi ha messo la pulce nell'orecchio, così ho chiamato il 190, 2, poi 3 (per fare la disattazione) e ho chiesto, e mi hanno proposto questo.

Non so se lo avrebbero fatto anche senza avviare la procedura, ad una mia amica ad esempio non le hanno offerto nulla.
In teoria l'offerta di Wind scade a mezzanotte.

Forse pesa anche il fatto che di recente ho fatto un recesso sul mobile, quindi anche se (a detta dell'operatrice), non vedavano ancora la PEC, sanno che se trovo offerte migliori li saluto :asd:

edit: ho anche provato a chiedere la VPS dato che la Wind mi offriva un router equivalente (con ONT integrato), ma mi ha detto che non risciva a fornirmelo.

andre15837
26-06-2018, 00:04
Secondo voi sarà vero oppure prolungheranno nuovamente l’offerta? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/215396d8ea2244cf68c45b370a6d6fed.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave83
26-06-2018, 00:10
Sarà quasi 1 mese oramai che c'è questa offerta, chi può dirlo.

andre15837
26-06-2018, 00:17
Sarà quasi 1 mese oramai che c'è questa offerta, chi può dirlo.



E la prima volta che compare la scritta scade oggi. Magari è la volta buona, mi sono stufato di avere la fibra di openfiber vicinissima e non averla ancora attivata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lovsky
27-06-2018, 06:55
Buongiorno ragazzi, ho intenzione di attivare l'Iperfibra+ Vodafone considerando che hanno fatto i lavori una settimana fa nella mia strada e hanno messo l'"armadietto" proprio sotto il mio portone. Ho domandato ai tecnici che stavano cablando cosa fosse e in effetti mi hanno risposto si trattasse di fibra Vodafone e Wind. Per entrambi gli operatori la mia linea fissa risulta idonea alla 1000Mbps sui rispettivi siti internet. Ho letto nelle ultime pagine del thread che ci vogliono 15gg per attivare l'offerta ma mi chiedevo se in questo lasso di tempo la linea telefonica e la connessione attuale fossero sempre disponibili. Inoltre ho notato che la fibra Wind costa 5 euro al mese in meno con attivazione gratuita (altri 5 euro in meno al mese)e mi domandavo se questi 10€ al mese per Vodafone valessero in qualche modo la pena.
Per il lato tecnico mi chiedevo, come portano la fibra dal'armadietto alla mia abitazione? Tramite un cavo dedicato? Grazie a tutti!

overflow
27-06-2018, 07:31
Ciao,

io sono di Napoli come te e abito a Fuorigrotta. Sto attivando anche io la Iperfibra con Vodafone e posso darti qualche informazione.

Innanzitutto, in attesa che l'attivazione venga completata, Vodafone ti offre 15GB (quindici Gigabyte) di traffico internet gratuito al giorno su due SIM, ma naturalmente le due SIM devono essere Vodafone. Questo traffico internet ti viene offerto fino al giorno in cui viene completata l'attivazione e quindi non resti senza il collegamento internet visto che il traffico che ti viene offerto, lo puoi utilizzare anche facendo funzionare il telefonino in modalita' hotspot.

A installazione completata, vodafone ti assegna un numero di telefono provvisorio (mentre il numero di telefono con il vecchio operatore dovrebbe restare ancora attivo e funzionante). Quando la portabilità del vecchio numero di telefono viene completata, allora il tuo vecchio numero passerà a Vodafone e potrai quindi collegare i telefoni al modem Vodafone.

Per quanto riguarda l'aspetto economico, io paghero' 34,9 euro al mese per internet senza limiti alla velocità di 1Gb, telefonate nazionali senza limiti verso i fissi e cellulari.

Un tecnico installerà un cavetto in fibra ottica che parte dall' "armadietto" (ROE) e arriva direttamente nel tuo appartamento.

Spero di essere stato d'aiuto, saluti

Guari92
27-06-2018, 12:35
Buongiorno ragazzi, ho intenzione di attivare l'Iperfibra+ Vodafone considerando che hanno fatto i lavori una settimana fa nella mia strada e hanno messo l'"armadietto" proprio sotto il mio portone. Ho domandato ai tecnici che stavano cablando cosa fosse e in effetti mi hanno risposto si trattasse di fibra Vodafone e Wind. Per entrambi gli operatori la mia linea fissa risulta idonea alla 1000Mbps sui rispettivi siti internet. Ho letto nelle ultime pagine del thread che ci vogliono 15gg per attivare l'offerta ma mi chiedevo se in questo lasso di tempo la linea telefonica e la connessione attuale fossero sempre disponibili. Inoltre ho notato che la fibra Wind costa 5 euro al mese in meno con attivazione gratuita (altri 5 euro in meno al mese)e mi domandavo se questi 10€ al mese per Vodafone valessero in qualche modo la pena.
Per il lato tecnico mi chiedevo, come portano la fibra dal'armadietto alla mia abitazione? Tramite un cavo dedicato? Grazie a tutti!Beh allora se ti posso dare un aiuto anche io sono in attesa del attivazione della iperfibra Digital edition per prima cosa il tecnici dovranno installarti il pte/roe nel palazzo e solo dopo ti chiameranno per fissare l appuntamento e tirare su la verticale fino al tuo appartamento.. io e dal 12 giugno che ho fatto la richiesta è ancora oggi non ricevuto chiamata dal tecnico openfiber.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

fireradeon
27-06-2018, 16:33
Ragazzi nel mio comune stanno passando la fibra di OF e tra qualche mese finiranno i lavori, ma ancora non so chi fornirà il servizio tra gli operatori che sono convenzionati con OF.
Sto valutando con quale operatore attivare in futuro la fibra 1Gbps (anche se ancora non so chi arriverà tra Vodafone, Tiscali e Infostrada), rispetto agli altri operatori Vodafone come va? Ha qualche vincolo, cap di sorta, impossibilità con il P2P o il gaming online, instradamento più scadente e quindi ping peggiore etc.?
Insomma, la consigliate o meno rispetto alle altre compagnie citate? (al di la del prezzo, fate finta che siano tutte allo stesso prezzo le offerte).

LuKe.Picci
27-06-2018, 21:32
Per me se escludi l'aspetto economico/contrattuale sono tutte uguali a parità di zona. Tiscali va di più in up (solo su OF).

fireradeon
27-06-2018, 21:36
Per me se escludi l'aspetto economico/contrattuale sono tutte uguali a parità di zona. Tiscali va di più in up (solo su OF).

Ok ma avevo sentito storie di utenti andati via da Vodafone in massa ma non so per quale motivo. Avete qualche conferma a riguardo?

andre15837
28-06-2018, 10:25
Ma qualcuno che ha la Power Station alla fine è riuscito ad ottenere risultati superiori ai 900 mega?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
28-06-2018, 10:27
Ma qualcuno che ha la Power Station alla fine è riuscito ad ottenere risultati superiori ai 900 mega?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non che io sappia (vedendo molti utenti con questo modem); gli unici senza problemi sono quelli che l'hanno collegata all'ONT, quindi evitando il modulo SFP.

andre15837
28-06-2018, 10:51
Non che io sappia (vedendo molti utenti con questo modem); gli unici senza problemi sono quelli che l'hanno collegata all'ONT, quindi evitando il modulo SFP.



Considera anche che le persone tendono a condividere solo le esperienze negative, quindi magari qualcuno l’ha pure superata senza dirlo😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
28-06-2018, 10:57
Considera anche che le persone tendono a condividere solo le esperienze negative, quindi magari qualcuno l’ha pure superata senza dirlo😂

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh forse si, non lo sapremo mai :D

dreambox
28-06-2018, 13:02
Io da una settimana, ho comprato una VPS su subito e l'ho messo al posto della VSR, quindi collegata alla posta WAN con l'ONT esterno che già avevo. La velocità che raggiungo e la stessa che raggiungevo con la VSR, quindi 942(anche qualcosina in più a momenti) in down e 207 in up. Tutto via cavo LAN ovviamente.
In WiFi invece, pur vendendola come superiore alla VSR; come copertura è uguale uguale alla VSR. Chi dice che è meglio, racconta balle!!! Dove aveva poco segnale la VSR ha poco segnale anche questa. Dove non prendeva la VSR non prende ne meno la VPS. A dirittura come banda di scaricamento via WiFi, provando con i stessi dispositivi ovviamente, con la VPS ho perso circa 20Mb/s di velocità. Con il mio Honor-8 in 5GHz con la VSR arrivavo a 220Mb/s, mentre con la VPS non arrivo mai a 200Mb/s.
Questo è tutto quanto ho potuto constatare in questa prima settimana.

LuKe.Picci
28-06-2018, 13:24
Bhe si sapeva, gli unici miglioramenti evidenti dovresti averli provando contemporaneamente con due dispositivi in wifi ac connessi entrambi sulla 5G

andre15837
28-06-2018, 14:21
Bhe si sapeva, gli unici miglioramenti evidenti dovresti averli provando contemporaneamente con due dispositivi in wifi ac connessi entrambi sulla 5G



Specifichiamo, 5Ghz😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dreambox
29-06-2018, 07:28
Non che io sappia (vedendo molti utenti con questo modem); gli unici senza problemi sono quelli che l'hanno collegata all'ONT, quindi evitando il modulo SFP.

Buongiorno. Quindi ci sarebbe un presunto problema sulla capacità di reggere 1Gb/s per i moduli interni SFP della VPS?

EliGabriRock44
29-06-2018, 07:30
Buongiorno. Quindi ci sarebbe un presunto problema sulla capacità di reggere 1Gb/s per i moduli interni SFP della VPS?

A quanto pare si...però non si sa di preciso a cos'é legata questa problematica; sicuro non é l'hardware della VPS dato che con l'ONT va al massimo.

andx
29-06-2018, 10:46
Buongiorno ragazzi, ho intenzione di attivare l'Iperfibra+ Vodafone considerando che hanno fatto i lavori una settimana fa nella mia strada e hanno messo l'"armadietto" proprio sotto il mio portone. Ho domandato ai tecnici che stavano cablando cosa fosse e in effetti mi hanno risposto si trattasse di fibra Vodafone e Wind. Per entrambi gli operatori la mia linea fissa risulta idonea alla 1000Mbps sui rispettivi siti internet. Ho letto nelle ultime pagine del thread che ci vogliono 15gg per attivare l'offerta ma mi chiedevo se in questo lasso di tempo la linea telefonica e la connessione attuale fossero sempre disponibili. Inoltre ho notato che la fibra Wind costa 5 euro al mese in meno con attivazione gratuita (altri 5 euro in meno al mese)e mi domandavo se questi 10€ al mese per Vodafone valessero in qualche modo la pena.
Per il lato tecnico mi chiedevo, come portano la fibra dal'armadietto alla mia abitazione? Tramite un cavo dedicato? Grazie a tutti!
Parere personale : no
L'infrastruttura è la medesima

andre15837
29-06-2018, 11:43
Parere personale : no

L'infrastruttura è la medesima



Vodafone da quando non fa più promozioni per l’IperFibra+ secondo me è un furto, tra poco diventa più costosa di Tim...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
29-06-2018, 11:51
Qualcuno sa se con contratto business si può avere un IP pubblico su un dispositivo in cascata alla VSR?

EliGabriRock44
29-06-2018, 12:17
Vodafone da quando non fa più promozioni per l’IperFibra+ secondo me è un furto, tra poco diventa più costosa di Tim...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché vogliono spingerti a fare l'offerta base che non costa nulla!

andre15837
29-06-2018, 12:22
Perché vogliono spingerti a fare l'offerta base che non costa nulla!



Beh, alla fine se aggiungi pure le telefonate verrebbe sempre 40 euro, quindi sempre non conviene se vediamo le offerte di altri operatori. Secondo me stanno facendo questa promozione perché gli rimangono ancora le VSR e sperano di finirle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
29-06-2018, 12:29
Beh, alla fine se aggiungi pure le telefonate verrebbe sempre 40 euro, quindi sempre non conviene se vediamo le offerte di altri operatori. Secondo me stanno facendo questa promozione perché gli rimangono ancora le VSR e sperano di finirle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No perché alla fine ti danno la VPS per la 200Mb e per la Gigabit.
O si sono accorti di aver perso tanti clienti con le rimodulazioni di giugno e stanno correndo ai ripari oppure boh!

andre15837
29-06-2018, 12:43
No perché alla fine ti danno la VPS per la 200Mb e per la Gigabit.

O si sono accorti di aver perso tanti clienti con le rimodulazioni di giugno e stanno correndo ai ripari oppure boh!



Sbagli, per la gigabit danno la VSR con ont esterno, solo per la 200Mb danno la VPS. Secondo me se vorrebbero fare il boom di nuoce attivazione dovrebbero mettere in promozione entrambe le offerte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naltazar
29-06-2018, 13:05
Ormai passata una settimana e' la mia situazione non si e' ancora sbloccata , sempre profilo a 300 mega nonostante sia coperto da 1gb. Ho richiamato stamattina e' risulta la segnalazione aperta.
Aspettero' ancora qualche giorno , tanto ho ancora una settimana prima dei 14 giorni per chiedere il recesso per poi passare eventualmente a tiscali . Che rottura:muro:

Schoeps
29-06-2018, 13:11
Ok ma avevo sentito storie di utenti andati via da Vodafone in massa ma non so per quale motivo. Avete qualche conferma a riguardo?
Tipo pagare 70 e più euro a bimestre mentre con altri paghi 50? :read:

andre15837
29-06-2018, 13:13
Trova le differenze😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180629/50b48182e25cfbf3de5189baeb462b4e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dreambox
29-06-2018, 13:40
Sembrerebbe che la IperFibra+ non la vogliono proprio vendere!!!

andre15837
29-06-2018, 13:45
Sembrerebbe che la IperFibra+ non la vogliono proprio vendere!!!



È da più di 2 mesi che fanno sempre la stessa promozione, quindi direi di sì. Vedremo se il 2 luglio, approfittando del nuovo mese, faranno una nuova offerta anche se dubito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

numbhead
29-06-2018, 13:49
A me, cliente mobile, hanno proposto

Iperfibra a 300M FTTH a 10€ + 5€ di attivazione
Per sempre.

Ora pago 24,95 con tiscali 1G con telefonate mobili + nazionali e una sim da 2 Gb + infinity tv....

Sarebbe un risparmio di 120€/anno per avere solo la fibra (300m o 1g mi cambia poco sinceramente).

Sono passato in negozio e nn ci sono "costi nascosti"

Qualcuno ne sa qualcosa? Ci sono aumenti in futuro già programmati?

andre15837
29-06-2018, 13:52
A me, cliente mobile, hanno proposto



Iperfibra a 300M FTTH a 10€ + 5€ di attivazione

Per sempre.



Ora pago 24,95 con tiscali 1G con telefonate mobili + nazionali e una sim da 2 Gb + infinity tv....



Sarebbe un risparmio di 120€/anno per avere solo la fibra (300m o 1g mi cambia poco sinceramente).



Sono passato in negozio e nn ci sono "costi nascosti"



Qualcuno ne sa qualcosa? Ci sono aumenti in futuro già programmati?



È una strana offerta. Nel negozio quando ti hanno detto che non c’erano costi nascosti sicuramente intendevano l’offerta normale e non quella che ti hanno fatto a te. Sicuro che era Vodafone quando ti hanno fatto questa offerta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

numbhead
29-06-2018, 13:55
sì sì... ma mi è arrivato anche l'sms... gli ho chiesto di stamparmi tutto, mi ha detto che è un'offerta "fuori programma" e che non poteva e mi ha fatto fare solo la foto alla videata del terminale

andre15837
29-06-2018, 13:56
sì sì... ma mi è arrivato anche l'sms... gli ho chiesto di stamparmi tutto, mi ha detto che è un'offerta "fuori programma" e che non poteva e mi ha fatto fare solo la foto alla videata del terminale



L’offerta sicuramente conviene, se non ci sono costi nascosti direi di accettare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

numbhead
29-06-2018, 13:59
ho tempo fino a domani...

andre15837
29-06-2018, 14:05
ho tempo fino a domani...



Allora vai con l’attivazione però prima chiedi dei costi nascosti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dreambox
29-06-2018, 14:14
ho tempo fino a domani...

L'offerta che hai con Tiscali, mi pare che sia più che completa e con un prezzo equo(25€).
Io non cambierei per qualcosa di inferiore(300M e 1/3 di quello che hai, poi sicuramente non avrai le telefonate incluse) è non molto chiara dal punto di vista commerciale.

qasert
29-06-2018, 18:58
Ciao a tutti :help: vorrei lasciare fw.. ora sta aumentando x via ritorno fatt a 30 g (pagavo 33,50 ora vogliono farmi pagare 41 perchè dicono prima pagavi a 28 g ora pagherai a 30 ma sono scemi ?:muro: :confused: :mc: ? a chi mi posso rivolgere per tutti questi suprusi?) datemi un consiglio:help: vorrei passare ad altro provider ,magari Vodafone , che non abbia problemi col p2p ,(proprio qui leggevo ke dalle 21 alle 24 mi sembra. la vel scendeva molto è ancora cosi ? ) Che abbia insomma una fibra decente , senza i soprusi e i casini vari di fastweb e con fatturazione a 30giorni

LuKe.Picci
29-06-2018, 21:55
Sei decisamente nel posto sbagliato, Vodafone in quanto a soprusi è maestra. Ad ora le uniche telco che sul fisso sembrano intenzionate a dare una idea di serietà in tal senso sono fastweb e tiscali. Secondo me ti conviene provare a negoziare una formula più conveniente direttamente con loro,

andre15837
29-06-2018, 22:06
Sei decisamente nel posto sbagliato, Vodafone in quanto a soprusi è maestra. Ad ora le uniche telco che sul fisso sembrano intenzionate a dare una idea di serietà in tal senso sono fastweb e tiscali. Secondo me ti conviene provare a negoziare una formula più conveniente direttamente con loro,



Certo fastweb proprio ora che ci sono nuovi aumenti... e lo dico da cliente fastweb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rem4
29-06-2018, 23:01
io in 11 anni con Tiscali mai avuto aumenti (anzi un paio di volte mi hanno diminuito i costi) ne 28 giorni.

net83it
29-06-2018, 23:31
salve a tutti
vedevo l'offerta iperfibra in promo. mi confermate che il servizio "chi è" (visualizzazione del numero del chiamante) è incluso?
grazie

EliGabriRock44
30-06-2018, 05:07
salve a tutti
vedevo l'offerta iperfibra in promo. mi confermate che il servizio "chi è" (visualizzazione del numero del chiamante) è incluso?
grazie

Sempre incluso, non é Infostrada :D

andre15837
30-06-2018, 09:16
Sempre incluso, non é Infostrada :D



Ancora oggi capire se è incluso con la ftth è un’impresa🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aguti
01-07-2018, 11:50
Ciao a tutti. Mi intrometti per chiedere delucidazioni. Sono venuti i tecnici a mettermi la fibra ftth ma hanno installato una borchia con un cavo rj11 penzolante e poi sono andati via dicendo che c'erano problemi alla cassetta nell'androne del palazzo. Secondo voi è la procedura giusta?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/f973f44e4787a91ade83f9bb5dc1932d.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
01-07-2018, 12:28
Ciao a tutti. Mi intrometti per chiedere delucidazioni. Sono venuti i tecnici a mettermi la fibra ftth ma hanno installato una borchia con un cavo rj11 penzolante e poi sono andati via dicendo che c'erano problemi alla cassetta nell'androne del palazzo. Secondo voi è la procedura giusta?[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/f973f44e4787a91ade83f9bb5dc1932d.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Apri la scatola (non quella openfiber, quella da dove esce il cavo rj11) e vediamo dove va.
Come procedura ci dovremmo essere, ma non capisco il senso di quell'RJ11.

Naltazar
01-07-2018, 13:03
Bho, io ho esperienza con entrambe e ti posso dire che questo genere di trattamento che hai ricevuto è più tipico di tiscali che di vodafone, ma se sei disposto ad accettarlo allora è sicuramente meglio tiscali per la maggior trasparenza e convenienza. Il tuo problema di linea appena attivata che va a 300/20 non è certo nuovo, è piuttosto comune ai nuovi attivi e se non si risolve da solo nel giro di qualche settimana risolverselo da soli è piuttosto semplice, basta disattivare l'ultrafibra dal fai da te (quando inizierà a funzionare, non subito è ancora presto sei attivo da troppo poco) e poi chiedere un upgrade di farti attivare l'opzione ultrafibra ad un gigabit, l'ho fatto almeno 4 volte perchè il profilo a 300 mega è quello di default e la gigabit esiste solo come upgrade dell'altra, quindi ogni volta che disattivi ultrafibra poi nel fai da te ti ritrovi solo l'opzione a 300 mega. Idem in vdsl dove se disattivi i 100 mega questa sparisce e ti ritrovi le due opzioni a 20 e a 30 mega.
ora, nell'area fai da te e' cosi
https://imgur.com/x8a68pf
https://imgur.com/AeAnWLS
https://imgur.com/IvvrGjT
https://imgur.com/x8a68pf
https://imgur.com/AeAnWLS
https://imgur.com/IvvrGjT

aguti
01-07-2018, 13:13
Apri la scatola (non quella openfiber, quella da dove esce il cavo rj11) e vediamo dove va.
Come procedura ci dovremmo essere, ma non capisco il senso di quell'RJ11.

Ecco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/2e341783816650d9cf748a669cb4ddef.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
01-07-2018, 13:22
Ecco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180701/2e341783816650d9cf748a669cb4ddef.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Ah ok l'RJ11 si dovrebbe collegare alle varie prese telefoniche dell'appartamento (presumo sia un appartamento) e niente, quel cavo basta collegarlo al modem in modo da avere la fonia sui telefoni nelle varie stanze sparse in giro per la casa.

aguti
01-07-2018, 13:33
Quindi andrà collegato alla presa tel1, giusto?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
01-07-2018, 13:41
Quindi andrà collegato alla presa tel1, giusto?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Si

aguti
01-07-2018, 14:06
Grazie infinite per l'aiuto 😊

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Naltazar
02-07-2018, 20:28
Finalmente!!!!!!!:D :D :D :D :D
http://eolo.speedtestcustom.com/result/a3926ab0-7e2d-11e8-a665-c730732dd448

andre15837
02-07-2018, 20:35
Finalmente!!!!!!!:D :D :D :D :D

http://eolo.speedtestcustom.com/result/a3926ab0-7e2d-11e8-a665-c730732dd448



Città? VPS o VSR?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naltazar
02-07-2018, 20:52
Città? VPS o VSR?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Torino VSR

andre15837
02-07-2018, 21:50
Torino VSR



Ok.
Anche oggi una persona che supera i 900 con la VPS ci sarà domani😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naltazar
03-07-2018, 03:21
Ok.
Anche oggi una persona che supera i 900 con la VPS ci sarà domani😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho fatto altri speedtest e direi che supera i 900 abbondantemente
http://www.speedtest.net/result/7440748182.png
http://www.speedtest.net/result/7440758348.png

EliGabriRock44
03-07-2018, 06:58
Ho fatto altri speedtest e direi che supera i 900 abbondantemente
http://www.speedtest.net/result/7440748182.png
http://www.speedtest.net/result/7440758348.png

Ok sei arrivato al limite (940-950) :D

andre15837
03-07-2018, 09:41
Ho fatto altri speedtest e direi che supera i 900 abbondantemente

http://www.speedtest.net/result/7440748182.png

http://www.speedtest.net/result/7440758348.png



Si, non mi riferivo a te. Mi riferivo al fatto che chi ha la VPS (il modem nero) non supera i 900 per qualche bug. Tu avendo la VSR con ont esterno non soffri di questo bug ovviamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
03-07-2018, 12:17
Provo a chiedere a chi ha messo l'ont sfp nel media converter tplink esterno collegato alla station se supera i 900, se non ce la fanno nemmeno loro e non è per altri problemi direi che è il modulo ont sfp che a più di tot non va, altrimenti è il media converter integrato nella vps che è scarso.

Titoparis
03-07-2018, 13:33
Trova le differenze😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180629/50b48182e25cfbf3de5189baeb462b4e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


A questo punto see uno non telefona con il fisso conviene al 200% l'offerta base ... danno 1 gb per sempre....

Mtty
03-07-2018, 14:58
A questo punto see uno non telefona con il fisso conviene al 200% l'offerta base ... danno 1 gb per sempre....

la tattica è chiara: vogliono spingere la gente a fare contratto solo internet... le chiamate gli sono diventate un costo insostenibile?

andre15837
03-07-2018, 15:11
la tattica è chiara: vogliono spingere la gente a fare contratto solo internet... le chiamate gli sono diventate un costo insostenibile?



Io ho già detto la mia teoria: devono finire la scorta di Vodafone Station Revolution. Alla fine tra le opzioni aggiuntive dell’iperfibra vi sono anche le chiamate, quindi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Titoparis
03-07-2018, 18:20
Io ho già detto la mia teoria: devono finire la scorta di Vodafone Station Revolution. Alla fine tra le opzioni aggiuntive dell’iperfibra vi sono anche le chiamate, quindi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In pratica per chi fa la Gigabit e' meglio la vecchia VSR che la nuova VPS ..

Con la vecchia non raggiungi 900 MB in down...

EliGabriRock44
03-07-2018, 18:30
Io ho già detto la mia teoria: devono finire la scorta di Vodafone Station Revolution. Alla fine tra le opzioni aggiuntive dell’iperfibra vi sono anche le chiamate, quindi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non la danno la VSR, hanno solo proposto l'offerta senza cambiare l'immagine del modem; ti danno la 200Mbit in FTTC (quindi solo con la VPS) e ovviamente la FTTH Gigabit con la VPS.

andre15837
03-07-2018, 18:32
Non la danno la VSR, hanno solo proposto l'offerta senza cambiare l'immagine del modem; ti danno la 200Mbit in FTTC (quindi solo con la VPS) e ovviamente la FTTH Gigabit con la VPS.



Sicuro? Alcuni che hanno fatto quell’offerta hanno ricevuto la VSR.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Naltazar
03-07-2018, 18:52
A me han dato la VSR con l'offerta iperfibra digital edition a 24,90 euro che e' uguale all'offerta attuale con scatto alla risposta. Attivato fine giugno

andre15837
03-07-2018, 18:59
A me han dato la VSR con l'offerta iperfibra digital edition a 24,90 euro che e' uguale all'offerta attuale con scatto alla risposta. Attivato fine giugno



Ecco...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
03-07-2018, 20:00
Non la danno la VSR, hanno solo proposto l'offerta senza cambiare l'immagine del modem; ti danno la 200Mbit in FTTC (quindi solo con la VPS) e ovviamente la FTTH Gigabit con la VPS.



Ho visto le pubblicità dell’offerta su Twitter e lo dicono chiaramente che è incluso il modem VSR (dicono anche modem di ultima generazione😂)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
03-07-2018, 20:08
Ho visto le pubblicità dell’offerta su Twitter e lo dicono chiaramente che è incluso il modem VSR (dicono anche modem di ultima generazione😂)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come non detto, pensavo che venisse fornita la velocità massima anche in FTTC quindi si, danno la VSR.

andre15837
03-07-2018, 20:10
Come non detto, pensavo che venisse fornita la velocità massima anche in FTTC quindi si, danno la VSR.



Solo nel caso di FTTC 200 mega sono costretti a dare la VPS. Per quanto riguarda adsl, fttc 100 mega e ftth dovrebbero dare la VSR. Poi boh purtroppo tra tutti quelli che hanno stipulato quest’offerta, quasi nessuno ha aiutato a capire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
03-07-2018, 20:37
Solo nel caso di FTTC 200 mega sono costretti a dare la VPS. Per quanto riguarda adsl, fttc 100 mega e ftth dovrebbero dare la VSR. Poi boh purtroppo tra tutti quelli che hanno stipulato quest’offerta, quasi nessuno ha aiutato a capire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo so ma pensavo fornissero rispettivamente 200 e 1000.
Alla fine conviene solo se sei coperto da FTTh altrimenti ti beccheresti, in futuro, la 300Mb.

sebaxs
03-07-2018, 21:38
Buonasera

Vorrei aderire all'offerta Iperfibra Vodafone con passaggio da Tim Tuttofibra, cambio principalmente per i costi esorbitanti di Tim che non riesco a fare abbassare.
Qualcuno ha già fatto queste esperienza e mi può dire in quanto tempo viene fatto il cambio operatore?
Abito ad Ancona.

Grazie

sebaxs
03-07-2018, 21:48
Buonasera

Vorrei aderire all'offerta Iperfibra Vodafone con passaggio da Tim Tuttofibra, cambio principalmente per i costi esorbitanti di Tim che non riesco a fare abbassare.
Qualcuno ha già fatto queste esperienza e mi può dire in quanto tempo viene fatto il cambio operatore?
Abito ad Ancona.

Grazie

Sorry!
Discussione errata.

Guari92
04-07-2018, 08:10
A me han dato la VSR con l'offerta iperfibra digital edition a 24,90 euro che e' uguale all'offerta attuale con scatto alla risposta. Attivato fine giugnoConfermo anche io! sono in attesa di attivazione da inizio giugno e mi verrà data sicuramente la VSR

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

claudio93
04-07-2018, 10:09
Buongiorno a tutti, a breve dovrò trasferirmi in un appartamento a Milano, stavo controllando le varie offerte che le compagnie offrono, ho controllato l'indirizzo e sono coperto in FTTH. La mia scelta stava cadendo su Vodafone IperFibra a 24.90 mese ma non ho capito una cosa, sono tramite OF oppure no? come posso verificarlo? oppure come Tiscali anche Vodafone si appoggia sempre su OF per la FTTH?

EliGabriRock44
04-07-2018, 10:11
Buongiorno a tutti, a breve dovrò trasferirmi in un appartamento a Milano, stavo controllando le varie offerte che le compagnie offrono, ho controllato l'indirizzo e sono coperto in FTTH. La mia scelta stava cadendo su Vodafone IperFibra a 24.90 mese ma non ho capito una cosa, sono tramite OF oppure no? come posso verificarlo? oppure come Tiscali anche Vodafone si appoggia sempre su OF per la FTTH?


Vodafone e Infostrada si appoggiano solo a OpenFiber (ex metroweb) in FTTH.
Per controllare da quale tecnologia sei coperto, guarda qui: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

claudio93
04-07-2018, 10:16
Quindi a parità di prestazioni Tiscali, Infostrada o Vodafone non ha differenza?

EliGabriRock44
04-07-2018, 10:27
Quindi a parità di prestazioni Tiscali, Infostrada o Vodafone non ha differenza?

Nessuna differenza.

claudio93
04-07-2018, 10:38
Grazie mille. :)

LuKe.Picci
04-07-2018, 18:25
Però hai 300 mega in up, le telefonate incluse e nessun vincolo contrattuale allo stesso prezzo con Tiscali… direi che a Milano il dubbio sul quale scegliere non dovresti proprio portelo.


Comunque per completezza, sempre a Milano, a quell'elenco di provider che non fanno differenza devi aggiungere anche Fastweb perchè, ripeto a Milano, sono anche loro su OpenFiber/metroweb.

D3FenD3r
05-07-2018, 19:21
Però hai 300 mega in up, le telefonate incluse e nessun vincolo contrattuale allo stesso prezzo con Tiscali… direi che a Milano il dubbio sul quale scegliere non dovresti proprio portelo.


Comunque per completezza, sempre a Milano, a quell'elenco di provider che non fanno differenza devi aggiungere anche Fastweb perchè, ripeto a Milano, sono anche loro su OpenFiber/metroweb.

anche http://www.fibra.City

Che ti da l'ont e il router metti il tuo

rossoverde
05-07-2018, 19:32
Vodafone e Infostrada si appoggiano solo a OpenFiber (ex metroweb) in FTTH.
Per controllare da quale tecnologia sei coperto, guarda qui: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

Attenzione che tiscali sta per fare il salto..... FTTH con Open Fiber Fastweb e Tim....credo l'unica che si appoggia a tre operatori diversi.....certo con open fiber è rimasta un po indietro (solo cagliari Perugia Milano Torino e Bologna)ma credo anche a causa di Open fiber che è in ritardo e pretende dagli operatori acquisti in blocco di linee....

Psyred
05-07-2018, 19:48
Più che altro perchè non ha le disponibilità per investire, tanto che possiede OLT proprietari solo a Cagliari; mentre Wind3 e Vodafone affittano ovunque solo la fibra spenta OF installando apparati proprietari (vedi anche ultimo articolo di Tom's HW).

EliGabriRock44
05-07-2018, 19:54
Attenzione che tiscali sta per fare il salto..... FTTH con Open Fiber Fastweb e Tim....credo l'unica che si appoggia a tre operatori diversi.....certo con open fiber è rimasta un po indietro (solo cagliari Perugia Milano Torino e Bologna)ma credo anche a causa di Open fiber che è in ritardo e pretende dagli operatori acquisti in blocco di linee....

Che faccia pure il salto, l'assistenza é quella che é e credo che debbano investire prima su quello.
Puntare sulla FTTC va bene, ma con tutti questi operatori già presenti (sto parlando della 200Mb) ormai diventa dura.
Quindi ora si gira la frittata e il problema dell'approdo su rete OpenFiber é la stessa OpenFiber? :D

rossoverde
05-07-2018, 21:08
Che faccia pure il salto, l'assistenza é quella che é e credo che debbano investire prima su quello.
Puntare sulla FTTC va bene, ma con tutti questi operatori già presenti (sto parlando della 200Mb) ormai diventa dura.
Quindi ora si gira la frittata e il problema dell'approdo su rete OpenFiber é la stessa OpenFiber? :D

Parlo di ftth non fttc, e ti dirò tiscali sta puntando molto su ftth infatti dal sito nemmeno la mette in evidenza offerte fttc....
Occhio anche alla probabile fusione Tim open fiber....

EliGabriRock44
05-07-2018, 21:14
Parlo di ftth non fttc, e ti dirò tiscali sta puntando molto su ftth infatti dal sito nemmeno la mette in evidenza offerte fttc....
Occhio anche alla probabile fusione Tim open fiber....

E perché hai parlato di Fastweb?

Comunque per la fusione ci vorrebbe un po' e spero proprio che non avvenga.

andre15837
06-07-2018, 10:15
Io non so con quale coraggio scrivono che questa offerta è speciale per il weekend, visto che sono due mesi e mezzo che c’è 😬😂.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180706/6945b78971217c31ef78a23ec4695df6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antivirusvivente
08-07-2018, 08:58
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho scoperto di essere stato cablato con OF. In verità avrei alcuni dubbi visto che hanno fatto i lavori sulla strada che interseca la mia via: hanno rotto a qualche centinaia di metri di distanza, mentre vicino l'intersezione sono ancora presenti le tracce sulla strada ma degli scavi neanche l'ombra :stordita: .

Un'altra perplessità, è che nella mia via non si vede nessun apparato esterno installato (pare non sia cambiato nulla), e nel mio portone di nuove cassette neanche l'ombra, mentre ho notato che presso il domicilio di mia nonna (a 200m) è stata installata una cassetta openFiber nel portone.

A parte questo, ho notato che fra i quattro operatori disponibili nella mia città, l'unica azienda che propone fibra 1gb è Vodafone. Facendo la verifica copertura su sito Infostrada o Tre, mi viene proposta solo la FTTC 100mb. Su consiglio di un amico ho provato persino a sentire Tiscali, ma su Bari (a detta dell'operatore con cui ho parlato) Tiscali si appoggia a TIM, e pare che la copertura 1gb non sia ancora disponibile.

Non avendo scelta, pare che Vodafone sia l'unica strada percorribile, solo che mi spaventano i vincoli contrattuali e l'incongruenza dei costi dell'offerta IperFibra+. Sul sito a volte si parla di +5€ dopo 12 mesi, mentre nel riepilogo finale l'aumento è di ben 10€. Dal 13° mese il costo sarebbe di €44 ca.

Attualmente sono con Fastweb in FTTC a 100mb, e ho scoperto di poter eventualmente salire a max 200 sempre in FTTC. Qualche suggerimento? Mi conviene aspettare l'aggiornamento dei dati sui siti degli altri competitor o mi conviene eventualmente sentirli telefonicamente? I lavori li hanno iniziati da circa 1 mese in zona.

EliGabriRock44
08-07-2018, 09:02
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho scoperto di essere stato cablato con OF. In verità avrei alcuni dubbi visto che hanno fatto i lavori sulla strada che interseca la mia via: hanno rotto a qualche centinaia di metri di distanza, mentre vicino l'intersezione sono ancora presenti le tracce sulla strada ma degli scavi neanche l'ombra :stordita: .

Un'altra perplessità, è che nella mia via non si vede nessun apparato esterno installato (pare non sia cambiato nulla), e nel mio portone di nuove cassette neanche l'ombra, mentre ho notato che presso il domicilio di mia nonna (a 200m) è stata installata una cassetta openFiber nel portone.

A parte questo, ho notato che fra i quattro operatori disponibili nella mia città, l'unica azienda che propone fibra 1gb è Vodafone. Facendo la verifica copertura su sito Infostrada o Tre, mi viene proposta solo la FTTC 100mb. Su consiglio di un amico ho provato persino a sentire Tiscali, ma su Bari (a detta dell'operatore con cui ho parlato) Tiscali si appoggia a TIM, e pare che la copertura 1gb non sia ancora disponibile.

Non avendo scelta, pare che Vodafone sia l'unica strada percorribile, solo che mi spaventano i vincoli contrattuali e l'incongruenza dei costi dell'offerta IperFibra+. Sul sito a volte si parla di +5€ dopo 12 mesi, mentre nel riepilogo finale l'aumento è di ben 10€. Dal 13° mese il costo sarebbe di €44 ca.

Attualmente sono con Fastweb in FTTC a 100mb, e ho scoperto di poter eventualmente salire a max 200 sempre in FTTC. Qualche suggerimento? Mi conviene aspettare l'aggiornamento dei dati sui siti degli altri competitor o mi conviene eventualmente sentirli telefonicamente? I lavori li hanno iniziati da circa 1 mese in zona.

I database di Infostrada vengono aggiornati dopo un paio di settimane rispetto a Vodafone.

Tiscali lasciala stare che per il momento non é pervenuta.

Per la questione costi, se fai la promo per il piano base il prezzo é di 25 euro fissi, per sempre (salvo rimodulazioni).

Quel "non avendo scelta", la vedo un po' tragica; a parte il fatto che sei di Bari, quindi un minimo di FTTC ci dovrebbe essere, non vedo perché tutta sta fretta nel fare l'FTTH; come ho già detto, per vedere Infostrada basta aspettare qualche settimana.

Antivirusvivente
08-07-2018, 12:06
I database di Infostrada vengono aggiornati dopo un paio di settimane rispetto a Vodafone.

Tiscali lasciala stare che per il momento non é pervenuta.

Per la questione costi, se fai la promo per il piano base il prezzo é di 25 euro fissi, per sempre (salvo rimodulazioni).

Quel "non avendo scelta", la vedo un po' tragica; a parte il fatto che sei di Bari, quindi un minimo di FTTC ci dovrebbe essere, non vedo perché tutta sta fretta nel fare l'FTTH; come ho già detto, per vedere Infostrada basta aspettare qualche settimana.

Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo non attivo solo dati, ma ho bisogno anche del telefono.

EliGabriRock44
08-07-2018, 12:17
Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo non attivo solo dati, ma ho bisogno anche del telefono.

L'unica a vendere "solo dati" é Fastweb.
L'offerta di cui ti parlo ha le chiamate a pagamento.

Lello4ever
08-07-2018, 19:51
Ciao a tutti, volevo un consiglio, mi sono trasferito a Torino e la mia casa risulta coperta da OF, volevo capire quale offerta mi convenisse tra costi e servizio/assistenza offerti.

Io al momento sono in affitto per 1 anno e mezzo, quindi diciamo che non ho sicurezza se dopo resterò in questa abitazione.

Vodafone al momento con IperFibra 1000/200 costerebbe 25 al mese, a cui si aggiungono 48 euro di attivazione. In caso di recesso prima dei 24 mesi, dovrei pagare 45 euro, a cui si aggiungerebbero altri 41 se cessassi la linea.

Tiscali offre 1000/300 più chiamate che non mi interessano, costa 25 euro al mese, non ci sono vincoli temporali e in caso di disattivazione si pagano 70 euro una tantum.

Wind offre 1000/100 costa 23 euro, ma se si recede il modem va pagato 79 euro extra e mi sembra di capire 35 euro per la linea


secondo voi quale sarebbe meglio? vodafone è più affidabile come supporto utenza? so che il servizio offerto poi è uguale per tutti in ftth

andre15837
08-07-2018, 23:31
https://youtu.be/zx7OcOXsjc4 speedtest effettuato con la VPS. È la prima volta che vedo una persona superare i 900 mega con questo modem.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
08-07-2018, 23:59
@lello4ever Non hai scelta, viste le tue esigenze lascia perdere un eventuale miglior supporto di Vodafone e vai dritto su quello che costa meno, è più veloce e non ti vincola contrattualmente.

giorgio90
09-07-2018, 20:55
Buona sera a tutti. Ho attivato da una settimana vodafone iperfibra 1Gbit (FTTH) con vodafone station revolution. Gli speedtest danno valore sempre intorno a 296Mega in download e 200mega in upload. Mi pare ci sia qualche problema con il download. è un problema conosciuto e riscontrato da altri? Come posso risolverlo? Grazie :)

EliGabriRock44
09-07-2018, 21:16
Buona sera a tutti. Ho attivato da una settimana vodafone iperfibra 1Gbit (FTTH) con vodafone station revolution. Gli speedtest danno valore sempre intorno a 296Mega in download e 200mega in upload. Mi pare ci sia qualche problema con il download. è un problema conosciuto e riscontrato da altri? Come posso risolverlo? Grazie :)

https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508#M73480

giorgio90
09-07-2018, 21:21
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508#M73480

ok grazie. La banda del download sembra proprio limitata a 300mega. Vale sia per speedtest in wifi che tramite cavo. Ho un pc da gaming aggiornato e pingo su vodafone milano abitando a Milano. Che ne pensate?

LuKe.Picci
10-07-2018, 10:09
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508#M73480

Ti suggerisco di aggiungere a quella guida che se la linea è stata attivata da poco conviene aspettare qualche settimana/un mese prima di porsi qualsiasi problema.

ok grazie. La banda del download sembra proprio limitata a 300mega. Vale sia per speedtest in wifi che tramite cavo. Ho un pc da gaming aggiornato e pingo su vodafone milano abitando a Milano. Che ne pensate?

Tranquillo, il profilo standard è a 300 mega, la gigabit te la danno in omaggio come upgrade gratuito a posteriori, attendi con pazienza che lo facciano.

In linea di massima se dopo una attivazione vai a 300 mega secchi è il profilo che non è ancora aggiornato, se invece sei cappato sui 550-640 megabit/s allora forse non ti si è ancora aggiornata la VSR col firmware 316.x, attendi con pazienza che si aggiorni.

dreambox
10-07-2018, 12:59
Ti suggerisco di aggiungere a quella guida che se la linea è stata attivata da poco conviene aspettare qualche settimana/un mese prima di porsi qualsiasi problema.



Tranquillo, il profilo standard è a 300 mega, la gigabit te la danno in omaggio come upgrade gratuito a posteriori, attendi con pazienza che lo facciano.

In linea di massima se dopo una attivazione vai a 300 mega secchi è il profilo che non è ancora aggiornato, se invece sei cappato sui 550-640 megabit/s allora forse non ti si è ancora aggiornata la VSR col firmware 316.x, attendi con pazienza che si aggiorni.

A me non risulta quanto dici. Io sono andato a 942 appena installata la VSR per la prima volta. E tutt'oggi a un anno e mezzo di distanza, non sono mai sceso da quel valore.

Dave83
10-07-2018, 18:20
Mi è appena arrivata la fattura dopo che a fine giugno mi avevano fatto la contro offerta a 14.9€ di canone + 5 di velocità fibra e 3 di attivazione, tutto ok.
Anzi, l'operatore mi aveva detto che avrei trovato in fattura 2 costi diversi perché lo sconto si sarebbe applicato a partire da quel giorno (fine giugno, quindi solo ultimi giorni di bolletta), invece lo hanno applicato per tutti i 2 mesi.

Una cosa strana però c'è: mi sono trovato 2€ + iva di spese di spedizione, a quanto pare mi hanno cambiato la modalità di ricezione email da digitale a cartacea, va beh per stavolta passa :D

LuKe.Picci
11-07-2018, 01:11
A me non risulta quanto dici. Io sono andato a 942 appena installata la VSR per la prima volta. E tutt'oggi a un anno e mezzo di distanza, non sono mai sceso da quel valore.

Non succede sempre, ma se vedi le varie lamentele qui sul thread è pieno di gente appena attivata cappata a 300 mega, anche ai primi tempi a bologna ricordo che era così, non so da cosa dipenda di preciso ma sono sicuro che il profilo base per una fibra non family è sempre 300, qualsiasi cosa oltre è configurato come "upgrade". Per sapere quale è il proprio profilo base basta disattivare velocità fibra, attendere qualche giorno che si aggiorni la configurazione e provare a riattivarla, l'opzione che avete a disposizione come velocità fibra è il vostro profilo base. Quello della mia vecchia ftth era 300 (family quando al massimo si andava a 300), quello della mia fttc è 30 (mai andata a 30, sempre a 100 dal giorno in cui l'ho attivata). Non so quali siano i profili base delle nuove linee oggi.

Vash_85
11-07-2018, 07:06
Buongiorno

Da qualche giorno a questa parte sto notando che nella fascia d'orario che va dalle 20.00 alle 22.00 non è praticamente possibile utilizzare la connessione con alcun servizio di streaming (Netflix, amazon video, ecc.)
Che stiano castrando la banda a suddetti servizi come è già accaduto in passato?
Sono in FTTH (1000/200), Torino.

EliGabriRock44
11-07-2018, 07:08
Buongiorno

Da qualche giorno a questa parte sto notando che nella fascia d'orario che va dalle 20.00 alle 22.00 non è praticamente possibile utilizzare la connessione con alcun servizio di streaming (Netflix, amazon video, ecc.)
Che stiano castrando la banda a suddetti servizi come è già accaduto in passato?
Sono in FTTH (1000/200), Torino.

Possibile. Fornisci la classe dell'IP e poi stasera testa più servizi, possibilmente con dispositivi via cavo.

andre15837
11-07-2018, 08:19
Non succede sempre, ma se vedi le varie lamentele qui sul thread è pieno di gente appena attivata cappata a 300 mega, anche ai primi tempi a bologna ricordo che era così, non so da cosa dipenda di preciso ma sono sicuro che il profilo base per una fibra non family è sempre 300, qualsiasi cosa oltre è configurato come "upgrade". Per sapere quale è il proprio profilo base basta disattivare velocità fibra, attendere qualche giorno che si aggiorni la configurazione e provare a riattivarla, l'opzione che avete a disposizione come velocità fibra è il vostro profilo base. Quello della mia vecchia ftth era 300 (family quando al massimo si andava a 300), quello della mia fttc è 30 (mai andata a 30, sempre a 100 dal giorno in cui l'ho attivata). Non so quali siano i profili base delle nuove linee oggi.



No, ogni persona attivata con la Family viaggia da subito fino a 1Gb. Se la tua connessione da risultati troppo bassi non è colpa del profilo ma è per altri motivi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dreambox
11-07-2018, 08:22
Mia figlia usa regolarmente Netflix in quella fascia oraria tutti i giorni con la sua TV collegata in WiFi e non ho notato fino a ora dei disservizi di quel genere. Vedo che Netflix prende la sua fetta di banda di circa 7-8 mega, ma del resto tutto ok!

LuKe.Picci
11-07-2018, 15:36
No, ogni persona attivata con la Family viaggia da subito fino a 1Gb. Se la tua connessione da risultati troppo bassi non è colpa del profilo ma è per altri motivi.

Se attivi una family nuova oggi, da quando si chiamano IperFibra, i vecchi erano SuperFibra, che ha profilo base ad 1 gigabit vai a quella velocità fin da subito, a patto che la vsr ti si aggiorni ad un firmware della famiglia 316.x, altrimenti sei cappato sui 550-660 per mancanza di supporto hwnat nel vecchio firmware.
Ovviamente oggi le uniche offerte con profilo base a 300 sono le non-family ma nulla vieta che l'installazione della linea avvenga dopo che l'upgrade di profilo sia già entrato in funzione, per cui non è escluso che un utente non-family vada ad un gigabit "da subito".
Inoltre non è raro vedere temporaneamente down e up impostati su profili diversi, ad esempio lui sembra cappato a 300/200 col secondo aggiornato ed il primo no. Succede durante la fase di provisioning del nuovo profilo, è normale.
Ad esempio quando ero ancora sui 300/20, se passavo ad una 20/10 con disattivando velocità fibra prima mi andava per qualche giorno a 20/20 e poi si finiva sui 20/10 come da programma.
Non state a scimunirvi troppo, fidatevi, ci può volere un po' prima che tuti i sistemi si mettano d'accordo su quale sia il vostro profilo corrente. Ad esempio per gli upgrade a salire, la banda in down (non quella in uo), anche se il nuovo profilo è stato applicato correttamente ovunque, non si sblocca finchè non rifate la connessione ppp dati.
Ad esempio io nella sua situazione, se non lo avesse ancora mai fatto, proverei a riavviare la station, una volta, tanto per. Ma in generale se il cap è su livelli "notevoli" che coincidono con quelli dei diversi profili, aspettare e non fare nulla è la cosa più saggia.
Se il problema fosse relativo al software o all'hardware del dispositivo con cui si sta connettendo o alla sua rete ethernet i vari speedtest difficilmente darebbero sempre lo stesso identico risultato per giunta proprio nell'intorno inferiore di uno dei valori tipici per un profilo commerciale su quella tecnologia.

Intelvidia
11-07-2018, 15:53
Salve vi scrivo se possibile risolvere questo problema.
Ho attivo da dicembre 2017 un contratto FTTH in ethernet è perfetta sta sugli 700/800 mb in download e 190/200 mb in upload. Mentre uso vari dispositivi tra cui un iPhone X in WIFI 5 Ghz anche vicino al modem oltre i 30 mb in download e 10 in upload non va... Le ho provate tutte cambio canali resettare ma non migliora per nulla...

LuKe.Picci
13-07-2018, 17:03
Fatevi un'altra risata che fa bene:

Ancora rimodulazioni (https://www.tariffando.it/vodafone-nuovi-aumenti-per-la-rete-fissa/) da Vodafone per la sua Rete Fissa: da novembre aumenti di 2,50€!

L’aumento viene giustificato dal gestore come necessario per mantenere alti gli standard qualitativi del servizio offerto.

Vash_85
14-07-2018, 15:00
Fatevi un'altra risata che fa bene:

Ora di dire addio a Vodafone anche sul fisso, già mi avevano perso su 3 sim come cliente mobile da un mese a questa parte.

C'est la vie :D

Mtty
16-07-2018, 14:40
confermo, mi è arrivata nell'ultima fattura...

in pratica:

- ricevo la comunicazione dei 3€
- mi fanno sconto di 5€
- aumenta di 3€
- ricevo comunicazione di 2,50€
- aumenta di 2,50€

e certo che lo sconto lo concedevano a tutti, tanto se lo sono già ripreso!

andx
16-07-2018, 14:57
Ragazzi, sono anch'io nel club dei "cappati a 500 nonostante connessione a 1GB", salve a tutti
Ovviamente per l'assistenza se navighi è ok;
Poi oh....fatemi capire perché il mio portatile collegato allo stesso medesimo cavo fa con me 500/600 e 900 dal mio vicino;

Questa è la borchia che mi hanno installato
http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg

andre15837
16-07-2018, 15:04
Ragazzi, sono anch'io nel club dei "cappati a 500 nonostante connessione a 1GB", salve a tutti

Ovviamente per l'assistenza se navighi è ok;

Poi oh....fatemi capire perché il mio portatile collegato allo stesso medesimo cavo fa con me 500/600 e 900 dal mio vicino;



Questa è la borchia che mi hanno installato http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg



Che modem hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andx
16-07-2018, 15:08
Che modem hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

power station

LuKe.Picci
16-07-2018, 15:14
Ragazzi, sono anch'io nel club dei "cappati a 500 nonostante connessione a 1GB", salve a tutti
Ovviamente per l'assistenza se navighi è ok;
Poi oh....fatemi capire perché il mio portatile collegato allo stesso medesimo cavo fa con me 500/600 e 900 dal mio vicino;

Questa è la borchia che mi hanno installato
http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg

Che modem? Che versione firmware? Da quanto tempo l'hai attivata? Ti capita che superi i 500e vada intorno ai 640?

andx
16-07-2018, 15:17
Che modem? Che versione firmware? Da quanto tempo l'hai attivata? Ti capita che superi i 500e vada intorno ai 640?

XS_3.4.12.07
si mi capita

leggendo su internet pare che sia un problema comune a chi ha quel tipo di borchia che ho io più power station, quelli che hanno invece la borchia che si collega al modem via cavo ethernet + revolution non hanno problemi

attivata da una settimana

LuKe.Picci
16-07-2018, 15:21
Innanzitutto quella che tu chiami borchia è un ont, la borchia, o meglio quella che trovi chiamata così in giro, invece è quella incollata al muro, cioè la presa.

Si, quelli con la VPS e l'ont in formato modulare inserito direttamente nella porta sfp della station pare abbiano problemi a sfondare il muro dei 900 mega, ma chi oscilla intorno ai tuoi valori in genere ha problemi diversi. Aspetta un mese, se poi ancora non ti è mai successo di arrivare almeno a 750, 800, 850 mega allora potresti voler indagare più a fondo.

andx
16-07-2018, 15:23
Innanzitutto quella che tu chiami borchia è un ont, la borchia, o meglio quella che trovi chiamata così in giro, invece è quella incollata al muro, cioè la presa.

Si, quelli con la VPS pare abbiano problemi sfondare il muro dei 900 mega, ma chi oscilla intorno ai tuoi valori in genere ha problemi diversi. Aspetta un mese, se poi ancora non ti è mai successo di arrivare almeno a 750, 800, 850 mega allora potresti voler indagare più a fondo.

giusto, ont, pardon;
per caso sai dirmi che modello mi hanno messo ?

LuKe.Picci
16-07-2018, 15:25
Dovrebbe essere un Huawei MA5671A, se nel frattempo non ne hanno comprati di diversi.

andx
16-07-2018, 15:26
Dovrebbe essere un Huawei MA5671A, se nel frattempo non ne hanno comprati di diversi.

ecco la foto, non credo sia quello http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg
ho solamente questo attaccato all'stp

LuKe.Picci
16-07-2018, 15:31
Quella nella foto è la borchia, l'ont è inserito dentro la vps come fosse una cartuccia.

La porta SFP non è quella in cui inserisci la fibra, è quella in cui inserisci l'ont dotato di attacco per la fibra. Potresti inserire una "cartuccia" che fa da scheda wifi volendo, o uan cartuccia che fa da modem adsl, è solo una porta di espansione.

andx
16-07-2018, 15:33
Quella nella foto è la borchia, l'ont è inserito dentro la vps.

La porta SFP non è quella in cui inserisci la fibra, è quella in cui inserisci l'ont dotato di attacco per la fibra.

in pratica ho un ont già interno alla vps, mentre altri utenti ne hanno uno esterno giusto ?

LuKe.Picci
16-07-2018, 15:34
Si ma puoi sfilarlo da dentro, non è integrato nella VPS. Se lo sfili vedi la prota SFP

Dave83
16-07-2018, 15:34
ecco la foto, non credo sia quello http://oi65.tinypic.com/ngf2vo.jpg
ho solamente questo attaccato all'stp

L'ONT è il device dove entra la fibra ottica che esce dalla borchia (se così si può chiamare quella che hai messo in foto).
Se hai la Power Station, l'ONT è un modulo estraibile integrato, se hai la Revolution è esterno.

Comunque la scatoletta della foto non è nulla, non è altro che un ingresso fibra - uscita fibra. Di fatto è una presa.
Io infatti l'ho eliminato e mi sono comprato una presa da mettere nella placca.

andre15837
16-07-2018, 15:38
L'ONT è il device dove entra la fibra ottica che esce dalla borchia (se così si può chiamare quella che hai messo in foto).

Se hai la Power Station, l'ONT è un modulo estraibile integrato, se hai la Revolution è esterno.



Comunque la scatoletta della foto non è nulla, non è altro che un ingresso fibra - uscita fibra. Di fatto è una presa.

Io infatti l'ho eliminato e mi sono comprato una presa da mettere nella placca.



Puoi mandarmi la foto della presa che hai messo nella placca?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andx
16-07-2018, 15:41
praticamente il mio ont sarebbe quello stick metallico all'interno della porta stp, cui è collegato il cavo

LuKe.Picci
16-07-2018, 15:43
Si, e dovrebbe essere quell'Huawei che ti ho citato prima.

andx
16-07-2018, 15:45
Si, e dovrebbe essere quell'Huawei che ti ho citato prima.

possibile che sia l'ont a limitare la banda ? chi raggiunge i 900 sta sempre con l'ont esterno ? posso fare tentativi acquistando un altro ont ?

Dave83
16-07-2018, 15:47
Puoi mandarmi la foto della presa che hai messo nella placca?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eccolo: http://www.catalogo.bticino.it/BTI-HS4268SC-IT
Questo è quello della serie che ho usato a casa (Bticino axolute), sicuramente ce ne sono anche altri. Online costano circa 15€. All'interno come puoi vedere ha 2 ingressi e 2 uscite (nella foto coperte dal gommino).
Occhio al tipo, che deve essere "SC DUPLEX" e non ST o LC.

LuKe.Picci
16-07-2018, 15:50
possibile che sia l'ont a limitare la banda ? chi raggiunge i 900 sta sempre con l'ont esterno ? posso fare tentativi acquistando un altro ont ?

Come ho già detto, chi ha quell'ont fatto in quel modo PARE non riesca a superare i 900. Il tuo limite sembra venire da altro. Io aspetterei in santa pace di vedere come evolve la cosa. Se non hai niente di meglio da fare comunque si, puoi comprarne uno esterno su cui settare l'id di quello che hai ora e vedere se di colpo vai a 940. Per intenderci se tu stessi davvero subendo un limite da parte di quel modulo otterresti sempre lo stesso identico risultato e non oscilleresti tra i 500 e i 640.

andx
16-07-2018, 15:52
Come ho già detto, chi ha quell'ont fatto in quel modo PARE non riesca a superare i 900. Il tuo limite sembra venire da altro. Io aspetterei in santa pace di vedere come evolve la cosa. Se non hai niente di meglio da fare comunque si, puoi comprarne uno esterno su cui settare l'id di quello che hai ora e vedere se di colpo vai a 940.

grazie, per il momento aspetto, poi mal che vada a novembre causa rimodulazione posso tranquillamente passare a infostrada
diversi utenti cappati con vodafone passati a infostrada si sono ritrovati a banda piena

dreambox
17-07-2018, 08:37
Eccolo: http://www.catalogo.bticino.it/BTI-HS4268SC-IT
Questo è quello della serie che ho usato a casa (Bticino axolute), sicuramente ce ne sono anche altri. Online costano circa 15€. All'interno come puoi vedere ha 2 ingressi e 2 uscite (nella foto coperte dal gommino).
Occhio al tipo, che deve essere "SC DUPLEX" e non ST o LC.

Buongiorno. E come hai fatto per collegare il filino di fibra alla presa. Per quella esterna che montano i tecnici, mi ricordo che la presa stessa era già cablata ad un filo di circa 50cm il quale veniva saldato con l'altro filo che entrava in casa con un macchinozzo che era grande come un UPS circa.

Dave83
17-07-2018, 09:19
Ho semplicemente preso la fibra che entra nella scatola, l'ho messa nella scatola di derivazione arrotolandola su se stessa facendo attenzione a non farle fare curve troppo strette, quindi senza tagliarla o usare strumenti strani.
Alla fine all'interno della borchia dovresti avere una semplice presa che è come quella che metterai a muro, dove metterai da una parte il connettore della fibra che arriva da fuori e dall'altro quello che va all'ONT.

Non credo che le cose siano cambiate, comunque per sicurezza apri la borchia e vedi se è effettivamente così. ;)

Matumba
18-07-2018, 08:49
Domani sarò dei vostri, ho mandato la richiesta sabato 14 e la fibra mi verrà Installata domani giorno 19.
Spero che l ONT sia a muro così non utilizzerò neanche la vodafone station.

dreambox
18-07-2018, 09:19
Domani sarò dei vostri, ho mandato la richiesta sabato 14 e la fibra mi verrà Installata domani giorno 19.
Spero che l ONT sia a muro così non utilizzerò neanche la vodafone station.

E cosa utilizzerai? L'ONT non è connesso a internet.

andre15837
18-07-2018, 12:03
Vodafone ha cambiato l’offerta.... sono andato a controllare ed è identica alla precedente solo che i costi sono organizzati in un altro modo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guari92
18-07-2018, 12:50
Domani sarò dei vostri, ho mandato la richiesta sabato 14 e la fibra mi verrà Installata domani giorno 19.
Spero che l ONT sia a muro così non utilizzerò neanche la vodafone station.Beato te io e dal 12 giugno che attendo 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dave83
18-07-2018, 12:51
Era meglio quella di prima, dove almeno non avevi costi di attivazione e in caso di recesso anticipato almeno non dovevi pagarli.
Ora invece pagherai sempre e comunque 24,90 (19,90 + 5 i primi 4 anni, 24,90 dopo), ma hai i costi di attivazione sul groppone in caso di recesso prima dei 4 anni.

andre15837
18-07-2018, 13:08
Era meglio quella di prima, dove almeno non avevi costi di attivazione e in caso di recesso anticipato almeno non dovevi pagarli.

Ora invece pagherai sempre e comunque 24,90 (19,90 + 5 i primi 4 anni, 24,90 dopo), ma hai i costi di attivazione sul groppone in caso di recesso prima dei 4 anni.



Potrebbe essere che si sono preparati il tappeto per fare una nuova offerta domani, magari sulla IperFibra+.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matumba
18-07-2018, 15:31
E cosa utilizzerai? L'ONT non è connesso a internet.

Asus rt 86, tanto la fonia non mi interessa, farò una telefonata solo per sfizio e stop. Lo connetto alla porta wan e configuro il ppoe.

Matumba
18-07-2018, 15:34
Beato te io e dal 12 giugno che attendo 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Stessa situazione mia con Tiscali, dall otto giugno che attendevo, poi mi sono rotto le pelotas e open Fiber ha cablato il mio palazzo.

andx
19-07-2018, 13:02
Domani sarò dei vostri, ho mandato la richiesta sabato 14 e la fibra mi verrà Installata domani giorno 19.
Spero che l ONT sia a muro così non utilizzerò neanche la vodafone station.

Stai facendo la stessa confusione che facevo più o meno io
Il router Vodafone è ahimè obbligatorio, non si scappa;
A muro è la borchia, e quella è obbligatoria a muro, da lì esce il cavo in fibra;
Il cavo in fibra a sua volta deve essere collegato all'ONT, che a sua volta va collegato al router;
Vi sono 3 tipi di ONT :
Esterno : il cavo della fibra viene collegato ad una scatoletta (ont) che a sua volta si collega con un comune cavo ethernet al router
Modulo SFP : Il cavo fibra va collegato ad un ferretto (l'ont in questione) che viene inserito dentro alla porta SFP del router (quella che hanno dato a me)
Integrato : in Italia ancora non li ho visti, ad ogni modo non fai altro che collegare il cavo fibra al router e stop

Dave83
19-07-2018, 13:12
Per la borchia non è proprio vero che è obbligatoria, potete sostituirla tranquillamente come ho spiegato sopra con una presa a muro: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45656076&postcount=13944

Anche la Station (Revolution) può essere sostituita, ma solo se avete l'ONT esterno e solo con alcuni router, c'è un thead a riguardo proprio in questo forum. Se non ricordo male però andate a perdere la parte voce, quindi non potete telefonare.

andx
19-07-2018, 13:21
Per la borchia non è proprio vero che è obbligatoria, potete sostituirla tranquillamente come ho spiegato sopra con una presa a muro: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45656076&postcount=13944

Anche la Station (Revolution) può essere sostituita, ma solo se avete l'ONT esterno e solo con alcuni router, c'è un thead a riguardo proprio in questo forum. Se non ricordo male però andate a perdere la parte voce, quindi non potete telefonare.

Interessante il poter sostituire il router vodafone...peccato la parte telefonica, vedo di dare un occhio al topic

LuKe.Picci
19-07-2018, 16:59
E' verosimile che perdiate la parte voce solo mettendo la station nel cassetto, ma la si può sempre usare in qualità di semplice ATA in cascata al proprio router. In quel thread è spiegato in tutti i modi possibili.

Non è vero che si può sostituire solo quando si ha un ONT esterno.

Se si ha un ont SFP si possono dare due cose:
- si può comprarne uno esterno e impostare su di esso il proprio id PON, e poi connettere l'ont esterno al proprio router come di consueto
- si può comprare un media converter SFP<->Ethernet in cui inserire il modulo e poi collegarlo al proprio router come di consueto

Se si ha un ONT integrato e si ha modo di conoscerne l'id PON si può comprarne uno esterno e impostare su di esso il proprio id PON, e poi connettere l'ONT esterno al proprio router come di consueto

Dave83
19-07-2018, 17:11
- si può comprare un media converter SFP<->Ethernet in cui inserire il modulo e poi collegarlo al proprio router come di consueto

Cavolo non sapevo dell'esistenza di questi accessori, interessante!

LuKe.Picci
19-07-2018, 23:25
Sono tipo quelli che usava fastweb nei lontani anni 2000 quando portava in Italia (praticamente solo a Milano) le prime FTTH in ethernet. Loto chiaramente ci mettevano dentro un modulo SFP che non era un ONT ma solo una ethernet 100Base-F in fibra.

andx
20-07-2018, 13:33
La mia connessione si è ormai assestata a 500 mega (in download da Steam oscillo tra i 20MB/s e i 44) nonostante il contratto 1000;
Cosa mi suggerite di fare ?
Esclusa la limitazione hardware, cavo cat 7 schermato e PC da gaming "importante"

Dave83
20-07-2018, 13:37
Ma sei sicuro che il cap non sia il tuo pc?
Se hai un antivirus/firewall aperto, prova a chiuderlo e rifare il test.

andx
20-07-2018, 13:40
Ma sei sicuro che il cap non sia il tuo pc?
Se hai un antivirus/firewall aperto, prova a chiuderlo e rifare il test.

Non ho alcun firewall/antivirus
Per togliermi ogni dubbio chiederò a Voda di farmi sostituire l'ONT con un altro esterno, che collegherò alla vecchia VSR di proprietà che ho staccato dopo che mi hanno portato la VPS;

Intanto vi faccio fare una risata : ieri senza preavviso mi si è presentato a casa il tecnico TIM : ha detto si lo so siete vodafone ma svolgiamo noi il servizio assistenza le centraline sono nostre
Ma io veramente sarei Open Fiber; Mi guarda stranito
Tecnico : scusate ma è logico che non vi connettete, il cavo WAN è staccato;
Io : no guardi veramente ho l'ONT interno nella presa STP, è tutto correttamente collegato
Tecnico : mi guarda come che avessi parlato arabo e fa, no ma che dite, dovete collegare l'uscita telefonica al modem
Io : ma guardi che ho la fibra
Tecnico : eh, e collegate la wan; Poi prende in mano la VPS, la guarda, ed esclama, ah si ma avete fibra allora, eh allora io non posso fare nulla pensavo era intervento ADSL, arrivederci....

dreambox
20-07-2018, 14:51
Hai mica installato IDM sul tuo pc?

andx
20-07-2018, 15:09
Hai mica installato IDM sul tuo pc?

no

andx
20-07-2018, 15:16
Mi sento di escludere limitazione hardware : fatto partire download steam da 2 pc contemporaneamente : si dividono la banda equamente e la somma fa sempre circa 50MB/s, che è il picco massimo che riesco ad ottenere per singolo download

Dave83
20-07-2018, 15:26
Ah ok, mi ero perso il fatto che prima con VSR + ONT esterno andavi ben oltre.

andx
20-07-2018, 15:31
Ah ok, mi ero perso il fatto che prima con VSR + ONT esterno andavi ben oltre.

No non andavo oltre prima ero fttc, ma nel web ho trovato utenti che andavano a più di 900 con revolution + ont esterno e si sono ritrovati castrati con power e ont interno, quindi volevo provare anche questa strada;
Oltretutto già ce l’ho di mio la revolution
Addirittura nei forum vodafone scoraggiano gli utenti nel richiedere la power proprio perché in ftth ha avuto parecchi problemi in tal senso

Matumba
20-07-2018, 18:05
Allora fibra attiva con vodafone, linea molto buona tra gli 895 e i 929 in download su speedtest.com e 102 e 145 in download, magari poi si stabilizza nei prossimi giorni. Lo speed test di Xbox mi da 240 in down e 50 in un con latenza di 20 millisecondi.
Ho scaricato un gioco col game pass e la velocità di download è altalenante, forse non veritiera, perché va tra i 65mb/s a 275mb/s però posso dirti che nel giro di pochissimo si è tirato giù 4 giga, neanche me ne sono accorto. Stasera o domani provo a scaricare qualcos'altro e faccio partire il cronometro :D .
Comunque troppo contento sono, Netflix manda va subito in HD, la navigazione è migliorata moltissimo, mio zio ha portato il portatile per scaricarsi l'ultima patch di Windows ed è rimasto impressionato dalla velocità. Ah,e tutto in contemporanea.
Nessun terminale riesce comunque ad andare a piena banda, proverò con qualche torrent tipo distro Linux pesante giusto per vedere a quanto arriva.

Mi hanno portato il modem quello nero, la power mi pare, e mi hanno messo l'Ont esterno, vedrò nelle prossime settimane come configurare il mio router asus per mettere a riposo la vod.station, tanto la fonia non mi interessa minimamente.

andx
20-07-2018, 18:10
Allora fibra attiva con vodafone, linea molto buona tra gli 895 e i 929 in download su speedtest.com e 102 e 145 in download, magari poi si stabilizza nei prossimi giorni. Lo speed test di Xbox mi da 240 in down e 50 in un con latenza di 20 millisecondi.
Ho scaricato un gioco col game pass e la velocità di download è altalenante, forse non veritiera, perché va tra i 65mb/s a 275mb/s però posso dirti che nel giro di pochissimo si è tirato giù 4 giga, neanche me ne sono accorto. Stasera o domani provo a scaricare qualcos'altro e faccio partire il cronometro :D .
Comunque troppo contento sono, Netflix manda va subito in HD, la navigazione è migliorata moltissimo, mio zio ha portato il portatile per scaricarsi l'ultima patch di Windows ed è rimasto impressionato dalla velocità. Ah,e tutto in contemporanea.
Nessun terminale riesce comunque ad andare a piena banda, proverò con qualche torrent tipo distro Linux pesante giusto per vedere a quanto arriva.

Mi hanno portato il modem quello nero, la power mi pare, e mi hanno messo l'Ont esterno, vedrò nelle prossime settimane come configurare il mio router asus per mettere a riposo la vod.station, tanto la fonia non mi interessa minimamente.

Posso chiederti caratteristiche PC ?
Nessuno mi toglie dalla testa che è il mio ONT interno a castrare

Matumba
20-07-2018, 18:24
Posso chiederti caratteristiche PC ?
Nessuno mi toglie dalla testa che è il mio ONT interno a castrare

Un portatile hp con i7 mi pare 2700 di qualche anno, 8 gb di RAM e un ssd dell crucial e una porta LAN gigabyte .

andre15837
20-07-2018, 18:57
Allora fibra attiva con vodafone, linea molto buona tra gli 895 e i 929 in download su speedtest.com e 102 e 145 in download, magari poi si stabilizza nei prossimi giorni. Lo speed test di Xbox mi da 240 in down e 50 in un con latenza di 20 millisecondi.

Ho scaricato un gioco col game pass e la velocità di download è altalenante, forse non veritiera, perché va tra i 65mb/s a 275mb/s però posso dirti che nel giro di pochissimo si è tirato giù 4 giga, neanche me ne sono accorto. Stasera o domani provo a scaricare qualcos'altro e faccio partire il cronometro :D .

Comunque troppo contento sono, Netflix manda va subito in HD, la navigazione è migliorata moltissimo, mio zio ha portato il portatile per scaricarsi l'ultima patch di Windows ed è rimasto impressionato dalla velocità. Ah,e tutto in contemporanea.

Nessun terminale riesce comunque ad andare a piena banda, proverò con qualche torrent tipo distro Linux pesante giusto per vedere a quanto arriva.



Mi hanno portato il modem quello nero, la power mi pare, e mi hanno messo l'Ont esterno, vedrò nelle prossime settimane come configurare il mio router asus per mettere a riposo la vod.station, tanto la fonia non mi interessa minimamente.



Cioè ti hanno messo il modem nuovo che ha l&rsquo;ingresso per la fibra però con l&rsquo;ont esterno? Sei sicuro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matumba
20-07-2018, 19:30
Cioè ti hanno messo il modem nuovo che ha l&rsquo;ingresso per la fibra però con l&rsquo;ont esterno? Sei sicuro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, il modulo interno era fallato. Se vuoi domani posto una foto.

andre15837
20-07-2018, 20:35
Si, il modulo interno era fallato. Se vuoi domani posto una foto.



Vabbè ti credo. Forse ti è andata bene visto che la VPS con il modulo interno non ha dato riscontri molto positivi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andx
21-07-2018, 02:56
Lunedì arriverà il tecnico, ho già specificato che voglio la sostituzione dell’ont con uno esterno, domani farò anche lasciare per sicurezza una nota dal supporto, vi farò sapere

Matumba
21-07-2018, 13:22
Stanotte la linea si è interrotta, ho telefonato al servizio clienti e manderanno un tecnico.
Speriamo.

andre15837
23-07-2018, 09:42
Finalmente una promozione sull&rsquo;Iperfibra+!
Dopo 2 mesi e mezzo che facevano la promozione solo sull&rsquo;Iperfibra base, finalmente Vodafone ha pensato anche ai clienti che volevano le chiamate incluse.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/6aaacc4ca2620e194596b1298b58b52c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enigmisth
23-07-2018, 09:56
ghghghg io pago 28 euro al mese la gigabit con chiamate a scatto!!! Sapete che a Novembre ci sarà un aumento di 2 euro ??? infatti sto pensando di cambiare...

Mi sono arrivate due proposte ma non so cosa scegliere... so solo che devo farlo in fretta

Infostrada FTTH sempre 1000/200 a 22.90, dovrebbe appoggiarsi sulla stessa rete vodafone metroweb, in passato ho già avuto infostrada senza problermi.
La loro offerta prevede un costo modem se disdico prima dei 48 mesi ed ha chiamate a scatto.

Fastweb invece mi offre 24,95 SOLO internet, no telefono, FTTH 1000/200 con tecnologia GPON che non so cosa sia.
Compreso 1 anno amazon prime gratuito, modem noleggio gratuito e nessun obbligo o costi di recesso previa restituzione del modem.

EliGabriRock44
23-07-2018, 09:59
ghghghg io pago 28 euro al mese la gigabit con chiamate a scatto!!! Sapete che a Novembre ci sarà un aumento di 2 euro ??? infatti sto pensando di cambiare...

Mi sono arrivate due proposte ma non so cosa scegliere... so solo che devo farlo in fretta

Infostrada FTTH sempre 1000/200 a 22.90, dovrebbe appoggiarsi sulla stessa rete vodafone metroweb, in passato ho già avuto infostrada senza problermi.
La loro offerta prevede un costo modem se disdico prima dei 48 mesi ed ha chiamate a scatto.

Fastweb invece mi offre 24,95 SOLO internet, no telefono, FTTH 1000/200 con tecnologia GPON che non so cosa sia.
Compreso 1 anno amazon prime gratuito, modem noleggio gratuito e nessun obbligo o costi di recesso previa restituzione del modem.

Infostrada offre 1000/100 (si magari sulle note hai letto 200 in up ma no, sono 100).

La tecnologia GPON é quella che utilizzano attualmente in FTTH e niente, Fastweb la sottolinea per non si sa quale motivo, basta dire FTTH :D

Come avevo già detto tempo fa, quando si arriva ad esser coperti da FTTH, oltre a vedere il prezzo e la banda, bisogna vedere cos'altro ci viene fornito.

andre15837
23-07-2018, 10:03
Infostrada offre 1000/100 (si magari sulle note hai letto 200 in up ma no, sono 100).



La tecnologia GPON é quella che utilizzano attualmente in FTTH e niente, Fastweb la sottolinea per non si sa quale motivo, basta dire FTTH :D



Come avevo già detto tempo fa, quando si arriva ad esser coperti da FTTH, oltre a vedere il prezzo e la banda, bisogna vedere cos'altro ci viene fornito.



Aspetta domani che infostrada fa finire l&rsquo;offerta attuale è quasi sicuramente rimetterà l&rsquo;offerta a 24,90 con chiamate incluse. Comunque considera che a questa somma vanno aggiunti 2 euro del servizio InVista (non si è ancora capito se è gratis o no in ftth...), ma non è detto che tu lo voglia, è circa 0,65 centesimi di &ldquo;Incasso Fattura&rdquo;. Comunque sicuramente più conveniente di quella che hai attualmente con Vodafone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enigmisth
23-07-2018, 10:09
Infostrada offre 1000/100 (si magari sulle note hai letto 200 in up ma no, sono 100).

La tecnologia GPON é quella che utilizzano attualmente in FTTH e niente, Fastweb la sottolinea per non si sa quale motivo, basta dire FTTH :D

Come avevo già detto tempo fa, quando si arriva ad esser coperti da FTTH, oltre a vedere il prezzo e la banda, bisogna vedere cos'altro ci viene fornito.

Si ma infatti credo che tutti e tre utilizzino la stessa linea fisica a casa mia, però appunto sono le cose annesse. Vodafone funziona bene ma ho sempre problemi con la stabilità del wi-fi della vodafone station e con le connessioni remote e wake-up del pc

Fastweb con il suo modem non so come funziona se ha servizi in più o altro. Però se non ricordo male mi pare che hanno detto che non ho il vincolo 48 mesi...

Che sia 100mb upload su cosa mi influisce?

Aspetta domani che infostrada fa finire l&rsquo;offerta attuale è quasi sicuramente rimetterà l&rsquo;offerta a 24,90 con chiamate incluse. Comunque considera che a questa somma vanno aggiunti 2 euro del servizio InVista (non si è ancora capito se è gratis o no in ftth...), ma non è detto che tu lo voglia, è circa 0,65 centesimi di &ldquo;Incasso Fattura&rdquo;. Comunque sicuramente più conveniente di quella che hai attualmente con Vodafone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bhè io il telefono lo uso solo per le chiamate ai numeri verdi statali, per il resto non lo uso. Quindi che sia scatto alla risposta mi importa relativamente... ma cosè invista e l'altro che hai detto? non lo vedo citato dei dettagli.

Cmq fastweb a 25 euro senza telefono non è poi cosi conveniente... ok che il telefono mi interessa relativamente ma sulla carta è una finta convenienza.

Mtty
23-07-2018, 10:10
InVista (visualizzazione numero chiamante) non è più gratis per nessuno, a partire da gennaio 2018... poi c'è a chi interessa e chi no, ma resta un "optional" che solo Infostrada fa pagare a parte ormai... così come i 0,73€ di gestione di fattura (elettronica)

andre15837
23-07-2018, 10:11
Bhè io il telefono lo uso solo per le chiamate ai numeri verdi statali, per il resto non lo uso. Quindi che sia scatto alla risposta mi importa relativamente... ma cosè invista e l'altro che hai detto? non lo vedo citato dei dettagli.



Se non ti serve il telefono, allora non ti serve neanche il servizio in vista. InVista sarebbe il servizio che ti permette di vedere il numero di chi ti chiama. L&rsquo;incasso fattura invece non è citato durante l&rsquo;attivazione e praticamente in ogni fattura vengono addebitati circa 0,65 centesimi. Lo dice stesso la parola cos&rsquo;è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enigmisth
23-07-2018, 10:12
E invista è obbligatorio? quindi ai 22,90 devo sommarci cosa? in totale cosa verrebbe?

EliGabriRock44
23-07-2018, 10:13
Si ma infatti credo che tutti e tre utilizzino la stessa linea fisica a casa mia, però appunto sono le cose annesse. Vodafone funziona bene ma ho sempre problemi con la stabilità del wi-fi della vodafone station e con le connessioni remote e wake-up del pc

Fastweb con il suo modem non so come funziona se ha servizi in più o altro. Però se non ricordo male mi pare che hanno detto che non ho il vincolo 48 mesi...

Che sia 100mb upload su cosa mi influisce?



Bhè io il telefono lo uso solo per le chiamate ai numeri verdi statali, per il resto non lo uso. Quindi che sia scatto alla risposta mi importa relativamente... ma cosè invista e l'altro che hai detto? non lo vedo citato dei dettagli.

Cmq fastweb a 25 euro senza telefono non è poi cosi conveniente... ok che il telefono mi interessa relativamente ma sulla carta è una finta convenienza.

Non so su cosa possa influire dato che non conosco i servizi che utilizzi.

andre15837
23-07-2018, 10:16
E invista è obbligatorio? quindi ai 22,90 devo sommarci cosa? in totale cosa verrebbe?



Nono, è opzionale. Comunque in totale mettendo pure i costi di incasso fattura e salvo rimodulazioni, pagherai 23,63 euro al mese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enigmisth
23-07-2018, 10:16
Non so su cosa possa influire dato che non conosco i servizi che utilizzi.

Bhè a cosa serve? a caricare le cose in cloud tipo? bhè apparte i social uso molto drive

Ma non sono uno youtuber che carica tutto il giorno per intenderci

EliGabriRock44
23-07-2018, 10:19
Bhè a cosa serve? a caricare le cose in cloud tipo? bhè apparte i social uso molto drive

Ma non sono uno youtuber che carica tutto il giorno per intenderci

Allora non dovrebbe minimamente interessarti la banda in upload.

Enigmisth
23-07-2018, 10:26
Ok ok... cmq bel dubbio... teoricamente fastweb dovrebbe avere un servizio migliore da quel che so...
Però a un prezzo superiore non c'è il telefono quindi bhò...

Enigmisth
23-07-2018, 10:51
comunque leggo che il servizio invista è possibile disdirlo

EliGabriRock44
23-07-2018, 11:22
Invista serve solo a vedere i numeri che ti chiamano e se non ti serve il telefono é ovvio che non ti serva neanche questa funzione (che in teoria puoi scegliere di avere o meno in fase di sottoscrizione dell'offerta).

porfax
23-07-2018, 11:36
Eccolo: http://www.catalogo.bticino.it/BTI-HS4268SC-IT
Questo è quello della serie che ho usato a casa (Bticino axolute), sicuramente ce ne sono anche altri. Online costano circa 15€. All'interno come puoi vedere ha 2 ingressi e 2 uscite (nella foto coperte dal gommino).
Occhio al tipo, che deve essere "SC DUPLEX" e non ST o LC.

Se puoi, riesci a mandare una foto della tua connessione della fibra a muro?
Il connettore SC DUPLEX è quello che usano per tutte le connessioni qui in italia, anche con fastweb e altri provider?
Se faccio trovare la bussola fibra al tecnico, quando viene posso chiedergli di utilizzare quella invece di montare la borchia?

andre15837
23-07-2018, 11:38
Ragazzi, visto che hanno messo la promozione all&rsquo;iperfibra+, sono intenzionato a passare alla ftth con Vodafone. Volevo però farvi delle domande:
1) il modem lo porta il tecnico o mi viene consegnato a casa?
2) la qualità della linea è migliore di quella di fastweb? (Sempre ftth)
3) è buono il prezzo di 29,90 tutto incluso?
4) dopo quando tempo dal contratto vengono i tecnici a portare la fibra?
5) mica subirò l&rsquo;aumento di novembre?
Grazie in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre15837
23-07-2018, 11:44
Ragazzi, visto che hanno messo la promozione all&rsquo;iperfibra+, sono intenzionato a passare alla ftth con Vodafone. Volevo però farvi delle domande:
1) il modem lo porta il tecnico o mi viene consegnato a casa?
2) la qualità della linea è migliore di quella di fastweb? (Sempre ftth)
3) è buono il prezzo di 29,90 tutto incluso?
4) dopo quando tempo dal contratto vengono i tecnici a portare la fibra?
5) mica subirò l&rsquo;aumento di novembre?
Grazie in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave83
23-07-2018, 12:11
Se puoi, riesci a mandare una foto della tua connessione della fibra a muro?
Il connettore SC DUPLEX è quello che usano per tutte le connessioni qui in italia, anche con fastweb e altri provider?
Se faccio trovare la bussola fibra al tecnico, quando viene posso chiedergli di utilizzare quella invece di montare la borchia?

Te la posso fare stasera la foto.
Per quanto riguarda il connettore SC Duplex, credo di sì, ma è solo un mio pensiero, quindi non prenderla come verità.
Per quanto riguarda il tecnico, credo che abbiano indicazione di mettere la borchia, penso che dipende poi da chi trovi. Se dice che deve metterti per forza la borschia, non fargiela fissare al muro e magari chiedigli di lasciarti il filo che esce dal muro il più corto possibile se non vuoi arrotolarla troppo dentro la scatola.

andx
23-07-2018, 14:21
Il tecnico non si è presentato;
Il reparto tecnico telefonico invece "ben 2 operatori diversi", si dicono dispiaciuti, uno in particolare ha lasciato chiaramente intendere che sono volutamente castrato, alle mie insistenti domande ha concluso con "mi comprenda, sono cose che non posso ufficialmente dirle";
Il secondo ha detto che purtroppo considerano problema il non connettersi, non la scarsa velocità, ed ha suggerito che l'unico modo può essere un reclamo ufficiale per provare a fare pressione in centrale ed aprire i rubinetti;
La cosa che mi fa più rabbia è che un amico sempre nella stessa zona ha attivato assieme a me infostrada e va a 900, io che pure avevo attivato infostrada ho accettato l'offerta di vodafone che mi aveva fatto per restare con loro e questo è....
Signori, non c'è un operatore migliore ed uno peggiore...è una lotteria....

EliGabriRock44
23-07-2018, 14:27
Il tecnico non si è presentato;
Il reparto tecnico telefonico invece "ben 2 operatori diversi", si dicono dispiaciuti, uno in particolare ha lasciato chiaramente intendere che sono volutamente castrato, alle mie insistenti domande ha concluso con "mi comprenda, sono cose che non posso ufficialmente dirle";
Il secondo ha detto che purtroppo considerano problema il non connettersi, non la scarsa velocità, ed ha suggerito che l'unico modo può essere un reclamo ufficiale per provare a fare pressione in centrale ed aprire i rubinetti;
La cosa che mi fa più rabbia è che un amico sempre nella stessa zona ha attivato assieme a me infostrada e va a 900, io che pure avevo attivato infostrada ho accettato l'offerta di vodafone che mi aveva fatto per restare con loro e questo è....
Signori, non c'è un operatore migliore ed uno peggiore...è una lotteria....

É una lotteria, ma non con tutti.
É già tanto che gli operatori ti abbiano risposto, dato che ci sono casi in cui neanche tirano su la cornetta.
La problematica delle VPS ormai la conoscono pure i muri e per saltare quel "problema" é quasi impossibile che un tecnico arrivi a sostituirla perché giustamente vedono che comunque la linea c'è, funziona ed é anche sopra il minimo garantito.

Se hai voglia di spendere soldi comprati l'Ont, usato o nuovo che sia, da Ebay o Subito e mettilo collegato alla Vps, oppure se reputi questo uno spreco di soldi e tempo cambia operatore dato che con la nuova rimodulazione puoi uscirne gratuitamente.

andx
23-07-2018, 14:29
É una lotteria, ma non con tutti.
É già tanto che gli operatori ti abbiano risposto, dato che ci sono casi in cui neanche tirano su la cornetta.
La problematica delle VPS ormai la conoscono pure i muri e per saltare quel "problema" é quasi impossibile che un tecnico arrivi a sostituirla perché giustamente vedono che comunque la linea c'è, funziona ed é anche sopra il minimo garantito.

Se hai voglia di spendere soldi comprati l'Ont, usato o nuovo che sia, da Ebay o Subito e mettilo collegato alla Vps, oppure se reputi questo uno spreco di soldi e tempo cambia operatore dato che con la nuova rimodulazione puoi uscirne gratuitamente.

Farò pressioni per farmi almeno cambiare l'ont, in modo da vedere se con la vsr che ho di proprietà invece della vps risolvo, mal che vada alla prossima rimodulazione tanti cari saluti

andx
23-07-2018, 15:48
non ne vogliono sapere neppure di sostituire ont;
onestamente, infostrada appena rimodulano e adios

invaliditi
23-07-2018, 17:05
Volevo sottoscrivere un'offerta fibra Vodafone in quanto oggi è in offerta. Se, un domani, Vodafone mi aumentasse il prezzo della mia offerta, nei 30 giorni in cui ho diritto di recedere gratuitamente, il costo di attivazione (5€ al mese per 48 mesi) non lo devo più pagare o me lo addebitano tutto insieme?

EliGabriRock44
23-07-2018, 17:06
Volevo sottoscrivere un'offerta fibra Vodafone in quanto oggi è in offerta. Se, un domani, Vodafone mi aumentasse il prezzo della mia offerta, nei 30 giorni in cui ho diritto di recedere gratuitamente, il costo di attivazione (5€ al mese per 48 mesi) non lo devo più pagare o me lo addebitano tutto insieme?

NON lo devi pagare.

Guari92
23-07-2018, 19:26
Ormai ho perso ogni speranza...dal 12 giugno che ho richiesto una attivazione ffth con offerta iperfibra Digital edition con portabilità del numero..ed ad oggi del tecnico nessuna traccia 😂

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Enigmisth
23-07-2018, 19:49
Volevo sottoscrivere un'offerta fibra Vodafone in quanto oggi è in offerta. Se, un domani, Vodafone mi aumentasse il prezzo della mia offerta, nei 30 giorni in cui ho diritto di recedere gratuitamente, il costo di attivazione (5€ al mese per 48 mesi) non lo devo più pagare o me lo addebitano tutto insieme?

Conta che ci sarà un aumento di 2,5 a ottobre... infattio io mi sto documentando per cambiare.
In quel caso non si paga la disdetta... anche se non so se si paga lo stacco linea

andre15837
23-07-2018, 19:52
Conta che ci sarà un aumento di 2,5 a ottobre... infattio io mi sto documentando per cambiare.

In quel caso non si paga la disdetta... anche se non so se si paga lo stacco linea



L&rsquo;aumento non ci sarà per i nuovi clienti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matumba
24-07-2018, 12:44
Stanotte la linea si è interrotta, ho telefonato al servizio clienti e manderanno un tecnico.
Speriamo.
rete ristabilita, valori a 927 in down e 163 in up

Giulio_P
24-07-2018, 16:37
continuano a chiamarmi da TIM per passare da loro... ma la cosa conviene? io ho la FTTH Vodafone, che da questo mese dovrebbe aumentare di costo di 3 euro al mese (o era al bimestre?) .... al momento pago circa 50 euro al bimestre.
nel passaggio di operatore, dovrei continuare a pagare i 48 euro per l'attivazione, che adesso sono diluiti di 2 euro in 2 euro ogni fattura?

porfax
24-07-2018, 16:44
continuano a chiamarmi da TIM per passare da loro... ma la cosa conviene? io ho la FTTH Vodafone, che da questo mese dovrebbe aumentare di costo di 3 euro al mese (o era al bimestre?) .... al momento pago circa 50 euro al bimestre.
nel passaggio di operatore, dovrei continuare a pagare i 48 euro per l'attivazione, che adesso sono diluiti di 2 euro in 2 euro ogni fattura?

Sei hai vodafone, aspetta una rimodulazione così puoi uscire senza pagare nulla.

Mtty
24-07-2018, 17:04
continuano a chiamarmi da TIM per passare da loro... ma la cosa conviene? io ho la FTTH Vodafone, che da questo mese dovrebbe aumentare di costo di 3 euro al mese (o era al bimestre?) .... al momento pago circa 50 euro al bimestre.
nel passaggio di operatore, dovrei continuare a pagare i 48 euro per l'attivazione, che adesso sono diluiti di 2 euro in 2 euro ogni fattura?

scusa ma non ne capisco la convenienza...

l'offerta meno cara di TIM è a 16.90€ (poi 26,90€) + 5,90€ di attivazione (per 48 mesi)

Vodafone ti può aumentare quanto vuole il prezzo, ma è praticamente impossibile arrivare ai livelli di TIM... :mbe:

Titoparis
24-07-2018, 17:43
scusa ma non ne capisco la convenienza...

l'offerta meno cara di TIM è a 16.90€ (poi 26,90€) + 5,90€ di attivazione (per 48 mesi)

Vodafone ti può aumentare quanto vuole il prezzo, ma è praticamente impossibile arrivare ai livelli di TIM... :mbe:

Su Facebook gliene stanno dicendo di tutti i colori... per la disonesta'...a me mi hanno richiamato alla netiquette ... perche' mi sono permesso di dargli dei truffatori... vedete voi...(parlo di Vodafone ).. tenete presente che da novembre auentano di 2,50 euro le tariffe fisso...

Mtty
25-07-2018, 16:50
Su Facebook gliene stanno dicendo di tutti i colori... per la disonesta'...a me mi hanno richiamato alla netiquette ... perche' mi sono permesso di dargli dei truffatori... vedete voi...(parlo di Vodafone ).. tenete presente che da novembre auentano di 2,50 euro le tariffe fisso...

sì questo mi è chiaro, infatti io passo a Tiscali FTTH (OpenFiber)... ma capisco uno che dice "tolgo Vodafone perchè aumenta" e mette un'offerta meno cara (Tiscali/Wind/3Fiber)... ma lamentarsi degli aumenti e andare su una compagnia più cara ancora, proprio non la capisco... :mbe:

invaliditi
25-07-2018, 17:18
Vodafone impone limiti sulla connessione in fibra 1000 mega rispetto a Tim/Telecom? Il ping è buono?

Mtty
26-07-2018, 15:43
da oggi sono ufficialmente Tiscali FTTH su OpenFiber...

risultati: Tiscali ha 940-950 mega anche sui server di Torino (Vodafone li raggiunge solo sul server Vodafone di Milano), ping 1ms su Torino, 3ms su Vodafone Milano (dove Vodafone stessa pinga a 6ms... il che è tutto dire...)

modem che in Wi-Fi 5ghz va a 360mbps, la VSR andava a 250-260mbps...

non posso che essere contento di aver abbandonato Vodafone, Tiscali ha rete migliore e prezzo più basso, e non fa rimodulazioni ogni mese su fisso e mobile...

invaliditi
26-07-2018, 15:56
da oggi sono ufficialmente Tiscali FTTH su OpenFiber...

risultati: Tiscali ha 940-950 mega anche sui server di Torino (Vodafone li raggiunge solo sul server Vodafone di Milano), ping 1ms su Torino, 3ms su Vodafone Milano (dove Vodafone stessa pinga a 6ms... il che è tutto dire...)

modem che in Wi-Fi 5ghz va a 360mbps, la VSR andava a 250-260mbps...

non posso che essere contento di aver abbandonato Vodafone, Tiscali ha rete migliore e prezzo più basso, e non fa rimodulazioni ogni mese su fisso e mobile...

Anche io sono indeciso se passare a Vodafone o Tiscali. Sono più deciso ad abbonarmi a Vodafone perchè ho visto parecchie recensioni negative sulla linea Tiscali ma, se mi dici che è anche superiore a Vodafone, corro subito ad abbonarmi. Il modem che fornisce Tiscali è buono?

soyuz5
26-07-2018, 16:29
da oggi sono ufficialmente Tiscali FTTH su OpenFiber...

risultati: Tiscali ha 940-950 mega anche sui server di Torino..

anch'io passato a Tiscali qualche mese fa per il costo. Soddisfatto, ma ho avuto qualche problema. Per alcuni giorni dopo la migrazione del numero non ero raggiungibile da tutti gli operatori, fatta segnalazione il 13/5 ricevuto risposta il 15/5 dove dicevano che verificavano e che i tempi di risoluzione erano di 4 giorni. Sabato 14/7 sera verso le 2130 morta la connessione. Ont senza segnalazione di errori ma mancava sia internet sia fonia. Resettato il modem un paio di volte nulla da fare. Fatta segnalazione alla assistenza tramite app mytiscali, per sfizio ho provato a spegnere anche l'ont ed è andato a posto. Ricevuto questa risposta il 19/7 "grazie per il riscontro, in effetti si è trattato di un' anomalia generalizzata risolta nell'arco di qualche ora". Ieri telefonia morta. Ho dovuto resettare il modem. Spero di non avere mai guasti seri perché come tempi di risposta dell'assistenza sono molto scadenti, inoltre durante il weekend non c'è proprio l'assistenza.
Ciao
Peter

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Mtty
26-07-2018, 16:33
Anche io sono indeciso se passare a Vodafone o Tiscali. Sono più deciso ad abbonarmi a Vodafone perchè ho visto parecchie recensioni negative sulla linea Tiscali ma, se mi dici che è anche superiore a Vodafone, corro subito ad abbonarmi. Il modem che fornisce Tiscali è buono?
Tiscali: costo minore, modem con Wi-Fi migliore, e soprattutto instradamenti (quindi ping) molto migliori su Tiscali... io non ci ero mai passato solo a causa delle chiamate internazionali che ci servono, ma con ste rimodulazioni hanno esagerato...

anch'io passato a Tiscali qualche mese fa per il costo. Soddisfatto, ma ho avuto qualche problema. Per alcuni giorni dopo la migrazione del numero non ero raggiungibile da tutti gli operatori, fatta segnalazione il 13/5 ricevuto risposta il 15/5 dove dicevano che verificavano e che i tempi di risoluzione erano di 4 giorni. Sabato 14/7 sera verso le 2130 morta la connessione. Ont senza segnalazione di errori ma mancava sia internet sia fonia. Resettato il modem un paio di volte nulla da fare. Fatta segnalazione alla assistenza tramite app mytiscali, per sfizio ho provato a spegnere anche l'ont ed è andato a posto. Ricevuto questa risposta il 19/7 "grazie per il riscontro, in effetti si è trattato di un' anomalia generalizzata risolta nell'arco di qualche ora". Ieri telefonia morta. Ho dovuto resettare il modem. Spero di non avere mai guasti seri perché come tempi di risposta dell'assistenza sono molto scadenti, inoltre durante il weekend non c'è proprio l'assistenza.
Ciao
Peter
la lentezza sull'assistenza è nota, però come qualità (quando funziona) è superiore... disservizi non ne avevo mai avuti in adsl, solo una notte verso le 2 è andata via la linea per un'oretta ma nulla di che... i tecnici openfiber oggi mi hanno detto che i loro tempi di intervento sono entro 2 giorni dalla segnalazione, i problemi/guasti sono praticamente solo sulle giunture tra fibre/splitter