View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
Sapevo che il link era a 100mbit, non sapevo perche'. Ho controllato la stampigliatura sul cavo ed e' un cat.5e. Probabilmente la il tizio di fastweb che me lo ha messo nel 2002 non ha fatto bene le crimpature.
http://i.imgur.com/zxCievi.jpg
http://imgur.com/zxCievi
Cos'è quella cosa? Brr...
Sostituito il cavo con un cat 7 da 20m (https://www.amazon.it/gp/product/B01MUXGIQ1/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1) e va benissimo.
http://beta.speedtest.net/result/6160945938.png (http://beta.speedtest.net/result/6160945938)
http://www.speedtest.net/result/6160963808.png (http://www.speedtest.net/my-result/6160963808)
Ciao
Peter
Sto rosicando come un procione ;)
Io sono attivato a Bologna da metà gennaio, ma i miei test(e li faccio tutti i giorni in fasce orarie varie) sono fissi 941/195 e non esistono le oscillazioni che segnali tu. Sei sicuro di effettuare le prove con lo stesso server e con PC collegato via cavo?
Scusami dreambox, mi potresti dire la tua configurazione (CPU, chipset della scheda ethernet, browser, eventuali ottimizzazioni tipo TCP Optimizer)? Io ho risultati molto oscillanti e ho visto 931mbps solo una volta
soqquadro
25-03-2017, 19:33
Gia, ma per i 10mbit prima e i 100mbit dopo ha funzionato per 15 anni.
Ciao
Peter
Per andare a 100 mega bastano 4 fili (2 coppie).
Per andare a 1000 mega c'è bisogno che tutti ed 8 i fili siano crimpati bene.
saxo_vts
25-03-2017, 20:46
Ma sta sera solo io ho problemi con la linea... Mi cala a tipo a 1mbit in download in tutto, anche da Speed test riavvio la station e torna normale ( però noto che nel riavviarsi lampeggia velocemente la spia rossa quello sotto la station.) Per un 30 secondi poi va....
Mi capite sempre più spesso ho fatto la segnalazione alla Vodafone ed sono usciti quell' della metro web perché c'era molto disturbo sulla cavo della fibra... In certe curve hanno dovuto mettere apposto.
Sono passate 2 settimane e siamo al punto di partenza. Boh
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Ma sta sera solo io ho problemi con la linea... Mi cala a tipo a 1mbit in download in tutto, anche da Speed test riavvio la station e torna normale ( però noto che nel riavviarsi lampeggia velocemente la spia rossa quello sotto la station.) Per un 30 secondi poi va....
Mi capite sempre più spesso ho fatto la segnalazione alla Vodafone ed sono usciti quell' della metro web perché c'era molto disturbo sulla cavo della fibra... In certe curve hanno dovuto mettere apposto.
Sono passate 2 settimane e siamo al punto di partenza. Boh
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
A me è successo ieri sera per la prima volta, tutto apposto dopo il riavvio. :confused: :confused:
A me è successo ieri sera per la prima volta, tutto apposto dopo il riavvio. :confused: :confused:
Stamane ho provato il cavo nuovo messo pero' volante, oggi pomeriggio l' ho fatto passare nella canalina.
dopo l' euforia iniziale sono iniziati alcuni problemi come quelli riportati da voi.
Instabilita' in download con speedtest di 5mbit in download e 190-200 in up.
Riavviando la station e l' ont alterna i 5mbit con i 300 e infine i 900-950 di download.
Ho notato che si incavola se stacchi e' riattacchi il cavo di rete.
Adesso dopo alcuni riavvii sembra andare, ho ottenuto di nuovo i 940-950. L' ip e' sempre lo stesso.
Ciao
Peter
Stamane ho provato il cavo nuovo messo pero' volante, oggi pomeriggio l' ho fatto passare nella canalina.
dopo l' euforia iniziale sono iniziati alcuni problemi come quelli riportati da voi.
Instabilita' in download con speedtest di 5mbit in download e 190-200 in up.
Riavviando la station e l' ont alterna i 5mbit con i 300 e infine i 900-950 di download.
Ho notato che si incavola se stacchi e' riattacchi il cavo di rete.
Adesso dopo alcuni riavvii sembra andare, ho ottenuto di nuovo i 940-950. L' ip e' sempre lo stesso.
Ciao
Peter
VSR ADB o Huawei?
saxo_vts
26-03-2017, 00:07
A me è successo ieri sera per la prima volta, tutto apposto dopo il riavvio. :confused: :confused:
Si, ma capita a random boh vorrei sapere anche io che Vodafone station ho.
Come.faccio a capirlo? Che differenze ci sono ?
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Si, ma capita a random boh vorrei sapere anche io che Vodafone station ho.
Come.faccio a capirlo? Che differenze ci sono ?
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Lo trovi nella prima pagina del thread dedicato alla vodafone station revolution, inoltre ora con il nuovo firmware da quando è stata cambiata l'interfaccia grafica, nella pagina "STATO E SUPPORTO", al fondo della pagina trovi la voce VERSIONE E TIPO HARDWARE e li puoi capire che tipo di station hai, nel mio caso che è una Huawei, è riportato Huawei 963168_HUAWEIVOX25
_________________________________________________________________
Pagina non più aggiornata visto lo scarso interesse nel leggere la prima pagina
e le solite domande fatte a ruota libera.
_________________________________________________________________
Funzioni presenti
- WiFi Ospiti
- WiFi Collegamento semplificato (WPS)
- Condivisione USB 2.0 di hard disk, pen drive e stampanti
- DLNA/Twonky
- UPnP
- DDNS
- VPN
- DHCP reservation
- Port forwarding
- Port triggering
- Mac filtering LAN
- Mac filtering WiFi
- Firewall
- DMZ (DeMilitarized Zone)
- NAT Statico Host
- Ripristino e salvataggio configurazioni
- Configurazione guidata
- Cronologia dispositivi collegati
- Backup linea dati + voce con SIM Dati inclusa e chiavetta 3G opzionale
- Registro chiamate
- Rubrica
- Ricezione e invio di SMS tramite chiavetta USB e SIM Dati
- Segreteria telefonica
- Avviso di chiamata
- Deviazione di chiamata
- Notifica eventi su cellulare
- Supporto App per smartphone
- Accesso da remoto
- Cambio password amministratore
http://i57.tinypic.com/n2bs4z.jpg
http://i64.tinypic.com/2nlb6u1.jpg
Specifiche
Gateway ADB/Huawei ADSL/ADSL2/VDSL2/FTTH/3G
CPU Dual Core 400MHz
128MB RAM DDR3 1333MHz
256MB Flash Memory
Switch Gigabit 4 Porte 10/100/1000Mbps
Wifi Dual Band 2.4GHz + 5GHz b/g/n/ac fino a 300Mbps (wifi n) + 1300Mbps (wifi ac)
2 x USB 2.0
Optional Internet Key 3G USB backup
Manuale in PDF
--> Guida_Station_Revolution.pdf (http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Other/vfa/media/docs/faq/Guida_Station_Revolution.pdf) <--
Caratteristiche tecniche
- CPU: Broadcom BCM63168 400MHz dual-core MIPS CPU, ADSL2+/VDSL2, WiFi 802.11n, Gigabit Ethernet Switching
- RAM: Winbond W631GG6KB-15 128MB DDR3-1333
- Flash Memory: Spansion S34ML02G100TF100 SLC NAND 256MB
- Switch LAN: Broadcom BCM53124SKMMLG GIGABIT SWITCH, 10/100/1000 Base-TX, IEEE 802.1x, IEEE 802.3x
- WiFi: Broadcom BCM4360KMLG 5G WiFi 3-Stream 802.11ac
Certificazione WiFi: http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA54702
http://i58.tinypic.com/jpfwy8.jpg
Differenze hardware tra versioni
Ci sono alcune minime differenze hardware tra le due versioni della VSR: ADB e Huawei.
In particolare nella versione Huawei:
- Le antenne WiFi non sono più esterne al PCB con cavo come nella ADB ma integrate nel circuito stampato della Huawei.
- Il dissipatore non è più in alluminio con alette come nella Huawei ma di tipo ceramico.
- La Flash è ora sul lato componenti anteriore mentre un chip vicino alla prese telefoniche nella ADB è sul lato posteriore nella Huawei.
- Presenti meno condensatori elettrolitici, probabilmente nella sezione alimentazione.
Certificazione WiFi VSR ADB: QUI (http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA54702)
Certificazione WiFi VSR Huawei: QUI (https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0ahUKEwja_oOyl4fLAhWG0hoKHTKACigQFggdMAA&url=http%3A%2F%2Fcertifications.prod.wi-fi.org%2Fpdf%2Fcertificate%2Fpublic%2Fdownload%3Fcid%3DWFA56261&usg=AFQjCNGng9Ai3w5WfwyYC268zvutvwDouA&sig2=zUsVQzuMEdWYB_F8E5niYg).
La CPU e il chip WiFi 5GHz della Huawei sono gli stessi della ADB
http://i67.tinypic.com/2zxozfl.jpg
https://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia. (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
redturtle
26-03-2017, 09:43
Avevo gia' segnalato nell'apposito thread sulla station revolution ma orami si parla di tutt'altro lì e nessuno aggiorna più la pagina iniziale,ma già da un pò le vsr sono di tre modelli.Ai due segnalati si è aggiunto il modello SERCOMM che sembra piu diffuso in Spagna .A me e stato mandato questo non piu di due mesi fa.
Avevo gia' segnalato nell'apposito thread sulla station revolution ma orami si parla di tutt'altro lì e nessuno aggiorna più la pagina iniziale,ma già da un pò le vsr sono di tre modelli.Ai due segnalati si è aggiunto il modello SERCOMM che sembra piu diffuso in Spagna .A me e stato mandato questo non piu di due mesi fa.
azz sul serio? non la sapevo questa, me l'ero persa!
Avevo gia' segnalato nell'apposito thread sulla station revolution ma orami si parla di tutt'altro lì e nessuno aggiorna più la pagina iniziale,ma già da un pò le vsr sono di tre modelli.Ai due segnalati si è aggiunto il modello SERCOMM che sembra piu diffuso in Spagna .A me e stato mandato questo non piu di due mesi fa.
Anche io non ne ero al corrente, cambia qualcosa rispetto ai due modelli precedenti? Chiaramente a livello hardware, come funzioni sarà sicuramente uguale
saxo_vts
26-03-2017, 10:26
Grazie omarele cmq ho anche io la tua stessa versione huawei. Cmq non capisco perché da questi problemi cali assurdi di banda sia wi fi che cavo, ieri non andava oltre 1mbit in down anche da Speed test in upload lo Speed test partiva a 95mbit, ma poi rimaneva impallato e non finiva mai.
Al riavvio per 2 volte a lampeggiato velocemente il led rosso sotto la station. Mi capita spesso. La.vodafone ha fatto uscire il tecnico metro web per penso( db di rumore troppo alti) e andata bene per una settimana poi come prima....
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Grazie omarele cmq ho anche io la tua stessa versione huawei. Cmq non capisco perché da questi problemi cali assurdi di banda sia wi fi che cavo, ieri non andava oltre 1mbit in down anche da Speed test in upload lo Speed test partiva a 95mbit, ma poi rimaneva impallato e non finiva mai.
Al riavvio per 2 volte a lampeggiato velocemente il led rosso sotto la station. Mi capita spesso. La.vodafone ha fatto uscire il tecnico metro web per penso( db di rumore troppo alti) e andata bene per una settimana poi come prima....
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Se hanno fatto uscire il tecnico Metroweb, sicuramente avranno riscontrato problemi sulla fibra che ti arriva a casa o sull'armadietto nella cantina del tuo palazzo dove si trova lo splitter da cui parte il cavo che arriva a casa tua. Io abito a Torino e non riscontro alcun problema. La Vodafone station all'avvio fino a che non completa il processo di avvio, lampeggia rosso, dopodiché se lo hai impostato il led si spegne, altrimenti rimane rosso fisso o della tonalità che hai impostato
Grazie omarele cmq ho anche io la tua stessa versione huawei. Cmq non capisco perché da questi problemi cali assurdi di banda sia wi fi che cavo, ieri non andava oltre 1mbit in down anche da Speed test in upload lo Speed test partiva a 95mbit, ma poi rimaneva impallato e non finiva mai.
Al riavvio per 2 volte a lampeggiato velocemente il led rosso sotto la station. Mi capita spesso. La.vodafone ha fatto uscire il tecnico metro web per penso( db di rumore troppo alti) e andata bene per una settimana poi come prima....
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Per curiosotà che ping hai quando riscontri i cali di banda?
saxo_vts
26-03-2017, 10:51
Se hanno fatto uscire il tecnico Metroweb, sicuramente avranno riscontrato problemi sulla fibra che ti arriva a casa o sull'armadietto nella cantina del tuo palazzo dove si trova lo splitter da cui parte il cavo che arriva a casa tua. Io abito a Torino e non riscontro alcun problema. La Vodafone station all'avvio fino a che non completa il processo di avvio, lampeggia rosso, dopodiché se lo hai impostato il led si spegne, altrimenti rimane rosso fisso o della tonalità che hai impostato
Si, ma se lampeggia velocemente c'è qualcosa che non va se lampeggia lentamente e normale. Ho notato. Bene certe volte quando lampeggia la spia della linea telefonica rimane rossa e certe volte si internet, cmq si aveva Delle pieghe che non andavano bene sul cavo che partiva da casa mia fino giù in cantina. Però io problemi ne ho ancora e mi tocca contattare Vodafone per ennesima volta. Spero di risolvere non ce la faccio più ogni sera si è uno no fa cosi
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
saxo_vts
26-03-2017, 10:59
Per curiosotà che ping hai quando riscontri i cali di banda?
Non ho guardato se mi ricapita ( sicuro) controllo
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
VSR ADB o Huawei?
ho la Huawei 963168_HUAWEIVOX25
questo e' l' history dei test
http://beta.speedtest.net/result/6163715029.png (http://beta.speedtest.net/result/6163715029)
http://beta.speedtest.net/result/6162777140.png (http://beta.speedtest.net/result/6162777140)
http://beta.speedtest.net/result/6162551368.png (http://beta.speedtest.net/result/6162551368)
http://beta.speedtest.net/result/6162543461.png (http://beta.speedtest.net/result/6162543461)
http://beta.speedtest.net/result/6162395658.png (http://beta.speedtest.net/result/6162395658)
http://beta.speedtest.net/result/6162371753.png (http://beta.speedtest.net/result/6162371753)
http://beta.speedtest.net/result/6162368167.png (http://beta.speedtest.net/result/6162368167)
http://beta.speedtest.net/result/6162343629.png (http://beta.speedtest.net/result/6162343629)
http://beta.speedtest.net/result/6162330056.png (http://beta.speedtest.net/result/6162330056)
http://beta.speedtest.net/result/6160963808.png (http://beta.speedtest.net/result/6160963808)
http://beta.speedtest.net/result/6160945938.png (http://beta.speedtest.net/result/6160945938)
http://beta.speedtest.net/result/6160929579.png (http://beta.speedtest.net/result/6160929579)
ciao
La mia impressione è che tutti questi problemi non sia della Fibra, ma della VSR stessa alcune hanno pure hardware scarso (Sercom? Cos'è?), ma stesso chassis, ma tutte sono accomunate da un firmware che sembra pietoso!
Una domanda stavate mica scaricando a tutte forza (cosa ovvia è la Fibra mica la si usa per Facebook :D)? Sospetto che quel baracchino quando vede troppe connessioni inizia ad andare in crash :muro:
Se la mia Fibra andasse a 4 MB inizierei a bastemmiare con vigore!
EliGabriRock44
26-03-2017, 15:24
La mia impressione è che tutti questi problemi non sia della Fibra, ma della VSR stessa alcune hanno pure hardware scarso (Sercom? Cos'è?), ma stesso chassis, ma tutte sono accomunate da un firmware che sembra pietoso!
Una domanda stavate mica scaricando a tutte forza (cosa ovvia è la Fibra mica la si usa per Facebook :D)? Sospetto che quel baracchino quando vede troppe connessioni inizia ad andare in crash :muro:
Se la mia Fibra andasse a 4 MB inizierei a bastemmiare con vigore!
Però solo in download, ping e up rimangono invariati :mbe:
La mia impressione è che tutti questi problemi non sia della Fibra, ma della VSR stessa alcune hanno pure hardware scarso (Sercom? Cos'è?), ma stesso chassis, ma tutte sono accomunate da un firmware che sembra pietoso!
Una domanda stavate mica scaricando a tutte forza (cosa ovvia è la Fibra mica la si usa per Facebook :D)? Sospetto che quel baracchino quando vede troppe connessioni inizia ad andare in crash :muro:
Se la mia Fibra andasse a 4 MB inizierei a bastemmiare con vigore!
Sì stavo scaricando "a tutta forza", come al solito. Solo che è successo solo ieri per la prima volta.
Sospetto il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 (che presumo ce l'abbia solo da qualche giorno a giudicare dall'ultimo riavvio automatico), prima con il 5.4.8.1.287.1.75.1.1 non erano presenti sti problemi.
Sì stavo scaricando "a tutta forza", come al solito. Solo che è successo solo ieri per la prima volta.
Sospetto il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 (che presumo ce l'abbia solo da qualche giorno a giudicare dall'ultimo riavvio automatico), prima con il 5.4.8.1.287.1.75.1.1 non erano presenti sti problemi.
ah manco me n'ero accorto :sofico:
cmq io avevo gli stessi problemi, la dovevo riavviare più volte quando si "bloccava" con download a 10 megabit... e niente, era una ADB, sostituita con una Huawei e non ho mai più avuto il problema
Una domanda stavate mica scaricando a tutte forza
Se la mia Fibra andasse a 4 MB inizierei a bastemmiare con vigore!
Non stavo scaricando nulla. Sono test fatti dopo ogni riavvio della station.
Ciao
Peter
Sì stavo scaricando "a tutta forza", come al solito. Solo che è successo solo ieri per la prima volta.
Sospetto il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 (che presumo ce l'abbia solo da qualche giorno a giudicare dall'ultimo riavvio automatico), prima con il 5.4.8.1.287.1.75.1.1 non erano presenti sti problemi.
Io ho il 5.4.8.1.287.1.75.1.1
ciao
peter
ah manco me n'ero accorto :sofico:
cmq io avevo gli stessi problemi, la dovevo riavviare più volte quando si "bloccava" con download a 10 megabit... e niente, era una ADB, sostituita con una Huawei e non ho mai più avuto il problema
Come ti sei comportato con l' assistenza ? Fanno storie ? Cosa potrei segnalare di preciso ?
Ciao
Peter
Come ti sei comportato con l' assistenza ? Fanno storie ? Cosa potrei segnalare di preciso ?
Ciao
Peter
in realtà ne avevo due... la ADB quando ho messo Vodafone FTTC, e poi quando sono venuti a mettere la FTTH mi hanno lasciato un'altra VSR ed era Huawei... usavo la ADB per non riconfigurare tutto, e poi alcuni dicevano che la ADB fosse migliore come WiFi... ho provato a cambiarla e in effetti ho risolto il problema..
pepstain
27-03-2017, 10:08
Nel riepilogo dell'offerta è riportato quanto segue:
"Regole per l’uso consapevole del servizio ADSL e Fibra Vodafone
Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di connettersi a internet con la migliore
esperienza possibile. La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che
utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di
garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla
limitazione della velocità di connessione."
Poiché Fastweb non mi ha mai limitato la banda, volevo sapere se Vodafone al contrario lo fa.
Saluti
EliGabriRock44
27-03-2017, 10:09
Nel riepilogo dell'offerta è riportato quanto segue:
"Regole per l’uso consapevole del servizio ADSL e Fibra Vodafone
Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di connettersi a internet con la migliore
esperienza possibile. La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che
utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di
garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla
limitazione della velocità di connessione."
Poiché Fastweb non mi ha mai limitato la banda, volevo sapere se Vodafone al contrario lo fa.
Saluti
Al momento lo sta facendo in FTTC da alcune settimane PARE perché ci siano dei problemi. In FTTH non lo ha mai fatto, almeno, non che io sappia.
pepstain
27-03-2017, 11:00
Al momento lo sta facendo in FTTC da alcune settimane PARE perché ci siano dei problemi. In FTTH non lo ha mai fatto, almeno, non che io sappia.
Non vorrei che con il crescere dei clienti, anche con la FTTH, comincino a limitare la banda.
Comunque ho un'altro problema, avendo già una linea fissa, ho chiesto la portabilità del nmero; per fortuna che non ho confermato i dati quando non ho visto il mio telefono fisso riportato da nessuna parte. Malgrado le mie diverse chiamate all'assistenza, non riesco ad avere una conferma della effettiva portabilità del mio numero. A quanto pare chi non ha un numero Telecom, ci sono parecchi problemi.
Forse era meglio non cambiare operatore.:(
EliGabriRock44
27-03-2017, 11:24
Non vorrei che con il crescere dei clienti, anche con la FTTH, comincino a limitare la banda.
Comunque ho un'altro problema, avendo già una linea fissa, ho chiesto la portabilità del nmero; per fortuna che non ho confermato i dati quando non ho visto il mio telefono fisso riportato da nessuna parte. Malgrado le mie diverse chiamate all'assistenza, non riesco ad avere una conferma della effettiva portabilità del mio numero. A quanto pare chi non ha un numero Telecom, ci sono parecchi problemi.
Forse era meglio non cambiare operatore.:(
Dovrebbero darti inizialmente un numero diverso dal tuo, poi ti passerebbero al tuo.
pepstain
27-03-2017, 11:52
Dovrebbero darti inizialmente un numero diverso dal tuo, poi ti passerebbero al tuo.
Questo è quanto sarebbe dovuto succedere, ma sembra che non sia così nel mio caso. Pratica sospesa in attesa di verificare la effettiva possibilità della migrazione del numero.
Da ieri sembra andare bene senza piu' problemi. Spero di non parlare troppo presto.
Per chi interessa ho fatto qualche foto durante l' installazione
http://imgur.com/gallery/TobmS :stordita: :sofico: :stordita:
Ciao
Da ieri sembra andare bene senza piu' problemi. Spero di non parlare troppo presto.
Per chi interessa ho fatto qualche foto durante l' installazione
http://imgur.com/gallery/TobmS :stordita: :sofico: :stordita:
Ciao
Che bel lavoro :eek:
Ma sei tramite OF??
Da ieri sembra andare bene senza piu' problemi. Spero di non parlare troppo presto.
Per chi interessa ho fatto qualche foto durante l' installazione
http://imgur.com/gallery/TobmS :stordita: :sofico: :stordita:
Ciao
:eek:
cmq Enel Open Fiber ha una infrastruttura completamente diversa da quella che mette Metroweb... chissà che differenze ci saranno a livello pratico per il futuro
Che bel lavoro :eek:
Ma sei tramite OF??
Le foto non riguardano ne openfiber ne metroweb. Le ho trovate in un post su un newsgroup. Qui a torino sta cablando metroweb.
Ciao
Peter
Le foto non riguardano ne openfiber ne mettere. Le ho trovate in un post su un newsgroup. Qui a torino sta cablando metroweb
Ciao
Peter
aaah ok... no comunque sì, EOF sta usando quel metodo, Metroweb invece no... giusto oggi tornando a casa stavano piazzando una muffola in un tombino... (Torino anche io)
kazuyamishima
28-03-2017, 20:22
Non vorrei che con il crescere dei clienti, anche con la FTTH, comincino a limitare la banda.
Comunque ho un'altro problema, avendo già una linea fissa, ho chiesto la portabilità del nmero; per fortuna che non ho confermato i dati quando non ho visto il mio telefono fisso riportato da nessuna parte. Malgrado le mie diverse chiamate all'assistenza, non riesco ad avere una conferma della effettiva portabilità del mio numero. A quanto pare chi non ha un numero Telecom, ci sono parecchi problemi.
Forse era meglio non cambiare operatore.:(
In fatto c'è un numero di ont massimi pari a 64 per ogni ramo pon se non erro.Ci sono a mio parere ampi margini.
luponata
29-03-2017, 14:10
Nel riepilogo dell'offerta è riportato quanto segue:
"Regole per l’uso consapevole del servizio ADSL e Fibra Vodafone
Vodafone salvaguarda la qualità del servizio dati a vantaggio dei clienti per consentire a tutti di connettersi a internet con la migliore
esperienza possibile. La qualità del servizio potrebbe essere ridotta dall'utilizzo anomalo effettuato da un ristretto numero di clienti che
utilizzano applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni (es. peer to peer e file sharing). Per questo motivo, al fine di
garantire un alto livello di servizio alla grande maggioranza dei clienti, Vodafone si riserva la facoltà di applicare misure temporanee sulla
limitazione della velocità di connessione."
Poiché Fastweb non mi ha mai limitato la banda, volevo sapere se Vodafone al contrario lo fa.
Saluti
c'è solo un problema, P2P, streaming, repliche di macchine virtuali da svariati GB, non si possono configurare come uso anomalo di una connessione a internet..
hostare sulla propria linea un webserver con contenuti pedopornografici potrebbe esserlo
pago per una linea da 935~ MBps e li uso quando e quanto voglio
inoltre P2P non è solo scambio di contenuti pirata.. è come vietare i pacchi postali perché potrebbero essere usati per inviare droga :muro:
marcofrax
29-03-2017, 16:00
c'è solo un problema, P2P, streaming, repliche di macchine virtuali da svariati GB, non si possono configurare come uso anomalo di una connessione a internet..
hostare sulla propria linea un webserver con contenuti pedopornografici potrebbe esserlo
pago per una linea da 935~ MBps e li uso quando e quanto voglio
inoltre P2P non è solo scambio di contenuti pirata.. è come vietare i pacchi postali perché potrebbero essere usati per inviare droga :muro:
Oltre alla molteplicità di device collegati dato che da un pezzo si è passata l'epoca del solo pc connesso, accompagnato dal portatile al massimo, giungendo già ora, tra televisioni, decoder, console, Nas e hd di rete, allarmi e, ovviamente, smartphone ad un numero decisamente superiore. Contando l'avvento del'IOT, della domotica, dei dispositivi per il monitoraggio della salute e quant'altro ci si rende conto che presto 30 mb/s potrebbero non bastare.
E non è che si parla di futuro estremo o chissà quanto remoto, simili dispositivi esistono già.
c'è solo un problema, P2P, streaming, repliche di macchine virtuali da svariati GB, non si possono configurare come uso anomalo di una connessione a internet..
hostare sulla propria linea un webserver con contenuti pedopornografici potrebbe esserlo
pago per una linea da 935~ MBps e li uso quando e quanto voglio
inoltre P2P non è solo scambio di contenuti pirata.. è come vietare i pacchi postali perché potrebbero essere usati per inviare droga :muro:
NO tu paghi per una linea FINO 935Mbps...
siamo su linee consumer, che a differenza di linee aziendali, sono per il best effort (pur con un minimo garantito)
le linee con banda garantita e assicurata 24h su 24 ti assicuro che hanno ben altri prezzi, e per velocità infinitamente più basse...
supermario
30-03-2017, 08:28
Nuova fattura sballata di Vodafone. Non solo non mi hanno restituito i 40€ indebitamente accollati la volta scorsa, ma me ne hanno fatti pagare altri 6€ oltre al solito.
Sui social sembrano solo degli ottimi supercazzolatori bravi in comunicazione, vediamo se non li blocco l'addebito e li mando a stendere, gli ho già regalato una fattura bimestrale praticamente.
pepstain
30-03-2017, 10:00
c'è solo un problema, P2P, streaming, repliche di macchine virtuali da svariati GB, non si possono configurare come uso anomalo di una connessione a internet..
hostare sulla propria linea un webserver con contenuti pedopornografici potrebbe esserlo
pago per una linea da 935~ MBps e li uso quando e quanto voglio
inoltre P2P non è solo scambio di contenuti pirata.. è come vietare i pacchi postali perché potrebbero essere usati per inviare droga :muro:
Non intendevo chiedere se potrebbero limitare la banda perché stai scaricando materiale pirata o pedopornografico. Volevo capire semplicemente se in caso di traffico elevato, per evitare rallentamenti, riducono la banda agli utenti con connessioni veloci.
Poiché con Fastweb non mi è mai successo, mentre ho sentito che è successo con altri operatori, semplicemente chiedevo a chi Vodafone fibra lo ha da un po' di tempo.
La ragione principale del mio passaggio ad una connessione così veloce, risiede nella possibilità di fare streaming video (Netflix principalmente). A casa siamo in 4 e spesso succede che mentre in salotto io e mia moglie guardiamo un film, i miei figli nelle loro stanze si guardano la loro serie preferita. Una connessione sopra i 100 Mbit dovrebbe garantire una connessione stabile e un'ottima qualità.
pepstain
30-03-2017, 10:06
NO tu paghi per una linea FINO 935Mbps...
siamo su linee consumer, che a differenza di linee aziendali, sono per il best effort (pur con un minimo garantito)
le linee con banda garantita e assicurata 24h su 24 ti assicuro che hanno ben altri prezzi, e per velocità infinitamente più basse...
Confermo, la mia azienda per una linea 40 Mbit sincrona (Colt fibra) paga 1600 euro al mese.
Costi tornati folli sul sito... per la 1 Gigabit 37euro + 4euro di contributo di attivazione.
Cala a 30euro solo se si ha un mobile Vodafone e lo si tiene a vita.
pepstain
30-03-2017, 13:34
Costi tornati folli sul sito... per la 1 Gigabit 37euro + 4euro di contributo di attivazione.
Cala a 30euro solo se si ha un mobile Vodafone e lo si tiene a vita.
Strano, io vedo ancora l'offerta a 25 euro +4 per l'attivazione. E' comparso il conto alla rovescia, ma era presente anche nei giorni scorsi.
Strano, io vedo ancora l'offerta a 25 euro +4 per l'attivazione. E' comparso il conto alla rovescia, ma era presente anche nei giorni scorsi.
Quella si riferisce alla 300 Mega, tutti i banner sono sempre per la 300 Mega che costa meno e attira il cliente.
In prima pagina sul sito è tutto cannato, come sempre non aggiornano.
Listino prezzi è differente e corrisponde anche facendo una simulazione di attivazione:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT
http://i66.tinypic.com/24d57w9.jpg
pepstain
30-03-2017, 15:14
Quella si riferisce alla 300 Mega, tutti i banner sono sempre per la 300 Mega che costa meno e attira il cliente.
L'ho verificata con il mio indirizzo
http://i67.tinypic.com/wtgdmt.jpg
A Torino mi da questa, se cambio città l'offerta cambia. Boh!
A Torino mi da questa, se cambio città l'offerta cambia. Boh!
Si le offerte sono geolocalizzate.
Ciao a tutti,
Ieri mi hanno attivato l'Iperfibra Family, profilo fino a 100 mega.
Tuttavia, dati presi dalle info della vodafone station, durante il giorno la velocità di download è di 50000 Kbps circa, ieri notte invece è salita a 88000 per poi riabbassarsi nuovamente da stamattina.
Qual è la spiegazione scientifica a questo comportamento? Qualcuno sa spiegarmelo? Devo contattare il 190?
Mi sembra di essere tornato alle 2 Mega del 2006 :( :(
Ciao a tutti,
Ieri mi hanno attivato l'Iperfibra Family, profilo fino a 100 mega.
Tuttavia, dati presi dalle info della vodafone station, durante il giorno la velocità di download è di 50000 Kbps circa, ieri notte invece è salita a 88000 per poi riabbassarsi nuovamente da stamattina.
Qual è la spiegazione scientifica a questo comportamento? Qualcuno sa spiegarmelo? Devo contattare il 190?
Mi sembra di essere tornato alle 2 Mega del 2006 :( :(
Questo è lo screen di ieri notte, quando è salita a 88000
EliGabriRock44
30-03-2017, 17:38
Ciao a tutti,
Ieri mi hanno attivato l'Iperfibra Family, profilo fino a 100 mega.
Tuttavia, dati presi dalle info della vodafone station, durante il giorno la velocità di download è di 50000 Kbps circa, ieri notte invece è salita a 88000 per poi riabbassarsi nuovamente da stamattina.
Qual è la spiegazione scientifica a questo comportamento? Qualcuno sa spiegarmelo? Devo contattare il 190?
Mi sembra di essere tornato alle 2 Mega del 2006 :( :(
Da come puoi leggere sul titolo del thread, qui si parla solo di FTTH. La tua é FTTC e il thread é questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
Da come puoi leggere sul titolo del thread, qui si parla solo di FTTH. La tua é FTTC e il thread é questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
Scusate l'errore, sorry :D
sbaglio oppure dopo la delibera dell'agcom vodafone ha messo le 4 settimane (ovvio direte voi) ma ha anche legato il costo dell'offerta al numero mobile per forza? io che l'ho fatta a febbraio non ho nel contratto questo obbligo..
zizi7676
30-03-2017, 20:29
sbaglio oppure dopo la delibera dell'agcom vodafone ha messo le 4 settimane (ovvio direte voi) ma ha anche legato il costo dell'offerta al numero mobile per forza? io che l'ho fatta a febbraio non ho nel contratto questo obbligo..
delibera riguarda anche offerte convergenti
pepstain
30-03-2017, 21:35
Un mio collega, anche lui Vodafone, mi ha detto che contrariamente a quanto dovrebbe accedere, al superamento del giga la sim dati continua ad andare, senza alcun addebito extra. Qualcuno lo può confermare?
delibera riguarda anche offerte convergenti
però non ho ricevuto nessuna proposta di modifica contratto o altro
Rubberick
31-03-2017, 01:36
Un mio collega, anche lui Vodafone, mi ha detto che contrariamente a quanto dovrebbe accedere, al superamento del giga la sim dati continua ad andare, senza alcun addebito extra. Qualcuno lo può confermare?
se non sbaglio si ma a vel ridotta a 32kbit/s
Tra le altre cose, lo "scatolotto" (ont), nella ftth Infostrada è all'interno del router huawei fornito da Infostrada, peccato che Voda non abbia fatto lo stesso...
Peccato che Infostrada ha due reti, una sotto Huawei e una sotto Alcatel... e se sei sotto Alcatel, ti danno un router Alcatel che fa schifo.
Ovviamente, io ero sotto rete Alcatel... :(
G.
Peccato che Infostrada ha due reti, una sotto Huawei e una sotto Alcatel... e se sei sotto Alcatel, ti danno un router Alcatel che fa schifo.
Ovviamente, io ero sotto rete Alcatel... :(
G.
Questo succedeva fino all'anno scorso, ora fornisce router di tutt'altro pregio!
Ovviamente i vecchi clienti se la prendono in quel posto, come sempre, e non c'è modo ne di cambiare profilo velocità ne di farsi cambiare il router. Recedi e passa a Vodafone o a chi ti sembra migliore.
Raga Vodafone ha fatto uscire la FTTH a 2 Gigabit!! :eek: :eek: !
http://i65.tinypic.com/2dj2iw0.jpg
beh dai, con il fotoritocco ci sai fare bene :p
DarkNiko
01-04-2017, 08:46
Ottimo pesce d'Aprile. :sofico:
Raga Vodafone ha fatto uscire la FTTH a 2 Gigabit!! :eek: :eek: !
http://i65.tinypic.com/2dj2iw0.jpg
Grandeeee per un attimo ci ho creduto.
Bel pesce d'aprile
birillobo
01-04-2017, 12:06
Vi risulta che Vodafone filtri le VPN? Ho installato la VSR ieri e con ExpressVPN ho delle frequentissime disconnessioni che non avevo mai avuto con Tim. Ho provato a fare una ricerca in rete ma non risulta niente sull'argomento. Avete esperienze in merito?
EDIT: Risolto (spero), bisogna flaggare "consenti ping all'interfaccia WAN". Sull'ipad il problema si presenta ancora.
Rubberick
01-04-2017, 20:44
Grandeeee per un attimo ci ho creduto.
Bel pesce d'aprile
ahahah senza le porte 10Gbe la vedo difficile :P
cavolo io preferivo l'offerta di oggi (seria)
Fibra Family 25 per sempre + 4 x 48 di attivazione...
però poi penso "vabbè una gigabit... pagare 5€ in più tra 4 anni..." :sofico:
cavolo io preferivo l'offerta di oggi (seria)
Fibra Family 25 per sempre + 4 x 48 di attivazione...
però poi penso "vabbè una gigabit... pagare 5€ in più tra 4 anni..." :sofico:
Quella offerta è terminata almeno a Milano, anche se il banner rimane sul sito per l'eternità visto che non aggiornano niente.
Comunque si, era veramente un'ottima offerta!
Comunque ora che Tiscali se ne uscirà con la FTTH 1000/400 è molto probabile che quest'anno Vodafone faccia un nuovo upgrade, tipo a 1000/500. Ne vedremo delle belle! :)
ahahah senza le porte 10Gbe la vedo difficile :P
Hai ragione, magari se quell'offerta fosse stata vera, avrebbero messo fuori il nuovo router 10Gbit che è già disponibile in Spagna con Vodafone.:D
Comunque ora che Tiscali se ne uscirà con la FTTH 1000/400 è molto probabile che quest'anno Vodafone faccia un nuovo upgrade, tipo a 1000/500. Ne vedremo delle belle! :)
Davvero, ormai è una lotta continua............
Hai ragione, magari se quell'offerta fosse stata vera, avrebbero messo fuori il nuovo router 10Gbit che è già disponibile in Spagna con Vodafone.:D
Davvero, ormai è una lotta continua............
Meglio godersi ogni step, non c'è fretta! :) arriveremo alla simmetria! poi si passerà alla 2 Giga e porte 10Gbit.
Wolf_adsl
02-04-2017, 08:49
Tutto bello ma per i pochi fortunati che hanno la possibilità di avere la FTTH.
Tutto bello ma per i pochi fortunati che hanno la possibilità di avere la FTTH.
Va beh dai negli ultimi tempi sono stati fatti passi da giganti sulla questione banda larga, forse ancora oggi i comuni più piccoli, continuano a rimanere svantaggiati, ma ti posso garantire che anche le grandi città fino a 6 mesi fa lo erano, io per esempio abito a Torino a pochi km dal centro e ti posso garantire che fino a 6 mesi fa dovei ringraziare che l'operatore che riusciva a fornirti una connessione adsl in ull riuscisse ad erogarti 14 Mbit reali, oggi la mia zona è totalmente coperta dalla ftth. Vedrai che entro breve tutti tra connessioni 5G e fibra riusciranno ad avere connessioni che siano degne di questo nome
Wolf_adsl
02-04-2017, 08:58
Io sono fortunato da me arriva la FTTC, ma alcune volte mi viene da sorridere quando nelle pubblicità sembra che la FTTH sia disponibile ovunque.
E' la solita storia, siamo nel thread FTTH e arriva qualcuno "scontento" con la FTTC, l'Italia, ecc.
Io sono fortunato da me arriva la FTTC, ma alcune volte mi viene da sorridere quando nelle pubblicità sembra che la FTTH sia disponibile ovunque.
Verissimo, ma è questione di marketing, è il modo per accaparrarsi i clienti disinformati, lo stesso principio vale per il modo in cui gli operatori classificano come fibra anche le connessioni fttc
ah venerdì è venuta Metroweb per quelli del piano di sopra... poi ho chiesto e mi hanno detto (quelli di sopra) "eh niente restiamo in adsl, non riuscivano ad aprire la scatoletta al piano" (detto con uno scaxxo assurdo)
beh posso solo dire che a me (piano sotto) e un altro (piano di sopra) hanno attivato FTTH, quindi è fattibile... secondo me avevano anche problemi in appartamento e hanno rinunciato subito a sistemare perchè non erano poi così interessati...
giusto per dire che anche chi ha possibilità di FTTH spesso non è poi così interessato
giusto per dire che anche chi ha possibilità di FTTH spesso non è poi così interessato
Condivido in pieno! Ne conosco di persone cosi. Anche da me c'erano problemi, ma io ho spaccato mezzo muro per far passare il cavo in fibra! :Prrr:
FTTH 1 Gigabit a 20euro
Super promozione oggi a Milano, la fibra FTTH 1 Gigabit al costo della 300Mega a soli 20euro + 4euro di attivazione!
Approfitto e torno in Vodafone! ;)
http://i68.tinypic.com/2lk7im8.jpg
cartmanland
03-04-2017, 05:57
FTTH 1 Gigabit a 20euro
Super promozione oggi a Milano, la fibra FTTH 1 Gigabit al costo della 300Mega a soli 20euro + 4euro di attivazione!
Approfitto e torno in Vodafone! ;)
http://i68.tinypic.com/2lk7im8.jpg
a torino costa 25€, ma l'attivazione è gratis
https://s19.postimg.org/k05sgak3j/vodafone_offerta_ftth.png (https://postimg.org/image/k05sgak3j/)
a torino costa 25€, ma l'attivazione è gratis
Si le offerte sono geolocalizzate, per questo ho scritto a Milano! :)
Personalmente preferisco lo sconto canone di 5euro che è per sempre invece dello sconto attivazione di 4euro solo per 48 rinnovi.
appena verificato, offerta di 25€/mese ricorrente + attivazione gratis per iperfibra 1Gigabit, ma la gigabit è prevista da novembre. Questo a milano per il mio indirizzo.
King_Of_Kings_21
03-04-2017, 08:19
appena verificato, offerta di 25/mese ricorrente + attivazione gratis per iperfibra 1Gigabit, ma la gigabit è prevista da novembre. Questo a milano per il mio indirizzo.
È novembre dell'anno scorso.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Oggi è la prima volta che me lo propone. Calcola che il mio civico risulta coperto da circa un mesetto. Comunque non riscontro l'offerta segnalata poco sopra.
appena verificato, offerta di 25€/mese ricorrente + attivazione gratis per iperfibra 1Gigabit, ma la gigabit è prevista da novembre. Questo a milano per il mio indirizzo.
Beh mi è andata bene, ora sul sito costa 25euro ma io l'ho prenotata a 20euro! Offerta lampo! :D
http://i66.tinypic.com/ng34uh.jpg
RoUge.boh
03-04-2017, 08:26
Occhio solo che vi fanno pagare il modem (come è successo a me) attivazione gratuita ma si paga un canone sul modem...:muro: :muro: (solo la consegna è gratuita)
Occhio solo che vi fanno pagare il modem (come è successo a me) attivazione gratuita ma si paga un canone sul modem...:muro: :muro: (solo la consegna è gratuita)
Mai sentito dire che la VSR costa, e sono stato in Vodafone dal 2014 fino all'anno scorso sia con VS2 e VSR. E' sempre stata fornita in sconto merce. Non è che paghi l'attivazione di nuova linea?
Comunque la mia offerta prevedere il contributo di attivazione.
EliGabriRock44
03-04-2017, 08:32
Occhio solo che vi fanno pagare il modem (come è successo a me) attivazione gratuita ma si paga un canone sul modem...:muro: :muro: (solo la consegna è gratuita)
Ma non esiste il canone sul modem :D :D :D
Ma non esiste il canone sul modem :D :D :D
Ma davvero, mai sentita questa storia!
Una domanda veloce! Quando ho attivato la fibra l'anno scorso non ero cliente vodafone sul cellulare, ma adesso si.
Posso in qualche modo richiedere l'ulteriore sconto in fattura?
Una domanda veloce! Quando ho attivato la fibra l'anno scorso non ero cliente vodafone sul cellulare, ma adesso si.
Posso in qualche modo richiedere l'ulteriore sconto in fattura?
Mi pare di aver letto una volta che un utente aveva chiamato al 190 ed era riuscito a farsi attivare lo sconto. Fai la prova.
RoUge.boh
03-04-2017, 08:59
Mai sentito dire che la VSR costa, e sono stato in Vodafone dal 2014 fino all'anno scorso sia con VS2 e VSR. E' sempre stata fornita in sconto merce. Non è che paghi l'attivazione di nuova linea?
Comunque la mia offerta prevedere il contributo di attivazione.
Ma non esiste il canone sul modem :D :D :D
Ma davvero, mai sentita questa storia!
Allora sono stato preso in giro io dalla stessa vodafone che, a seguito dell'adesione di una linea Fibra FTTC (fatta 1 anno e mezzo fa) con promozione "attivazione gratuita" mi sono sempre trovato in bolletta circa 6,50€ ogni due mese sotto la voce "contributo di attivazione rete fissa" Chiedendo spiegazioni al centralino Vodafone visto che quando avevo sottoscritto il mio piano era inclusa l'attivazione gratuita e mi è stato detto che questa spesa mensile era associata al modem che non era incluso e che l'avrei pagato ma che dopo 24 mesi sarebbe stato mio... :mbe:
Dopo l'ultimo incremento tariffario (su cellulare) ho deciso di lasciare Vodafone per la fibra FTTH di infostrada (metroweb) sperando che il passaggio sia indolore. (visto che nessun operatore passa da FTTC a FTTH) senza contare un notevole risparmio economico facendo così.
EliGabriRock44
03-04-2017, 09:03
Allora sono stato preso in giro io dalla stessa vodafone che, a seguito dell'adesione di una linea Fibra FTTC (fatta 1 anno e mezzo fa) con promozione "attivazione gratuita" mi sono sempre trovato in bolletta circa 6,50€ ogni due mese sotto la voce "contributo di attivazione rete fissa" Chiedendo spiegazioni al centralino Vodafone visto che quando avevo sottoscritto il mio piano era inclusa l'attivazione gratuita e mi è stato detto che questa spesa mensile era associata al modem che non era incluso e che l'avrei pagato ma che dopo 24 mesi sarebbe stato mio... :mbe:
Dopo l'ultimo incremento tariffario (su cellulare) ho deciso di lasciare Vodafone per la fibra FTTH di infostrada (metroweb) sperado che il passaggio sia indolore. (visto che nessun operatore passa da FTTC a FTTH).
Ti avranno sicuramente detto una stupidata, ma vedi, un'operatore sa una cosa, un altro ne sa un'altra...dovrebbero fare un bel corso di aggiornamento.
Ti avranno sicuramente detto una stupidata, ma vedi, un'operatore sa una cosa, un altro ne sa un'altra...dovrebbero fare un bel corso di aggiornamento.
Probabilmente costa troppo, tutti i call center di tutti i provider hanno questo problema.
Ma probabilmente è una cosa che fa anche "comodo" raccontare ai clienti queste cose, d'altronde solo noi del forum siamo sempre sul pezzo, la gente comune no.
RoUge.boh
03-04-2017, 09:10
Ti avranno sicuramente detto una stupidata, ma vedi, un'operatore sa una cosa, un altro ne sa un'altra...dovrebbero fare un bel corso di aggiornamento.
Perfetto dopo questa affermazione però mi sento preso per il :ciapet: .
Tanto che posso fare? Credo nulla.
All'epoca quando me ne sono accorto avevo letto le condizioni del contratto e non veniva menzionato il modem, solo modem incluso spedizione gratuita, e non modem gratuito o altro... :muro: :muro: :doh: :doh:
L'unica cosa positiva e che visto che per l'attivazione per la fibra di vodafone era passato più di 60 giorni+1 settimana di totale assenza sia telefonica che di Internet ho avuto da parte loro un assegno di risarcimento di 300€ appellandomi alla loro carta dei clienti....
invaliditi
03-04-2017, 09:20
Oggi volevo fare il passaggio da Telecom a Vodafone Fibra 1Gbs.
Vivo a Perugia ma ho sentito diversi pareri negativi riguardo la vodafone (internet lento, ecc ecc).
Volevo sapere la vostra opinione riguardo la fibra FTTH e se vi trovate bene.
Oggi volevo fare il passaggio da Telecom a Vodafone Fibra 1Gbs.
Vivo a Perugia ma ho sentito diversi pareri negativi riguardo la vodafone (internet lento, ecc ecc).
Volevo sapere la vostra opinione riguardo la fibra FTTH e se vi trovate bene.
Vodafone internet lento? mai sentito.. tanto più ora con una connessione 1000/200 sarà tutto ma men che meno lento!
invaliditi
03-04-2017, 09:27
Vodafone internet lento? mai sentito.. tanto più ora con una connessione 1000/200 sarà tutto ma men che meno lento!
Principalmente userei la connessione per il gaming, spero che il ping sia buono.
supermario
03-04-2017, 09:30
Allora sono stato preso in giro io dalla stessa vodafone che, a seguito dell'adesione di una linea Fibra FTTC (fatta 1 anno e mezzo fa) con promozione "attivazione gratuita" mi sono sempre trovato in bolletta circa 6,50€ ogni due mese sotto la voce "contributo di attivazione rete fissa" Chiedendo spiegazioni al centralino Vodafone visto che quando avevo sottoscritto il mio piano era inclusa l'attivazione gratuita e mi è stato detto che questa spesa mensile era associata al modem che non era incluso e che l'avrei pagato ma che dopo 24 mesi sarebbe stato mio... :mbe:
Dopo l'ultimo incremento tariffario (su cellulare) ho deciso di lasciare Vodafone per la fibra FTTH di infostrada (metroweb) sperando che il passaggio sia indolore. (visto che nessun operatore passa da FTTC a FTTH) senza contare un notevole risparmio economico facendo così.
Ti avranno sicuramente detto una stupidata, ma vedi, un'operatore sa una cosa, un altro ne sa un'altra...dovrebbero fare un bel corso di aggiornamento.
Io su 4 fatture vodafone, ne ho ricevute 3 sbagliate.
Alla 3° fattura(120€ invece di 80€ di cui 19€ dovuti per il passaggio FTTC -> FTTH) ho chiamato e mi danno subito dato ragione promettendo il rimborso ma alla 4° fattura ho appurato che non mi avevano restituito nulla ma anzi accreditati altri 6,5€ come colpo di coda dei 40€ richiesti precedentemente e sempre sotto la voce "contributo nuova attivazione".
Ho ricontattato l'assistenza e questa volta ho parlato, 2 giorni dopo il reclamo, con una operatrice del reparto fatturazioni che con enormi difficoltà ha ricostruito il mio caso e ha sentenziato questo:
Nonostante io credessi di dover pagare 1,49€ per la VS e 0€ per l'attivazione avendo sfruttato la giornata promo, non devo nemmeno l'1,49€ della VS.
MA, a seguito della modifica contrattuale unilaterale legata alla sim mobile devo cmq pagare 1,49€
Mi devono rimborsare le cifre non dovute altre agli accrediti folli
Riguardo ai problemi di accredito, si è appurato che:
Ho un contratto FTTC migrato a FTTH
Non si sa chi, non si sa come, nelle fasi concitate di passaggio a FTTH ha generato un buco contrattuale nel mio profilo
Il buco ha resettato il sistema e gli ha fatto credere che la FTTH fosse una nuova attivazione alla quale è stata applicata tutta una serie di costi non dovuti.
Se la prossima fattura sarà ancora sbagliata mi attiverò per mollarli cercando di limitare i danni per il recesso anticipato(ritengo di avere ottime motivazioni, mi hanno già fatto pagare 60€ in più in 6 mesi).
Anche per me infostrada sebbene offra meno sarà il punto di approdo se la questione non si risolve. Tanto l'infrastruttura è già fatta in casa mia.
Sebbene qui venga difesa a spada tratta solo perchè offre 1000/200 ci sono dei comportamenti a dir poco "sospetti", per essere gentili, non per ultimo il fantomatico contributo di migrazione a FTTH che si è dimostrato essere
Assolutamente random
Generatore nel mio caso, normalissimo, di effetti collaterali "costosi"
Assolutamente arbitrario nell'importo e nel criterio di attivazione.
EliGabriRock44
03-04-2017, 09:30
Principalmente userei la connessione per il gaming, spero che il ping sia buono.
Si, dovrebbe essere abbastanza buono, verso Milano dovresti stare tra i 10 e i 20ms, quindi sui server in europa sotto i 40/50ms.
Più di così, dubito si possa fare, magari col tempo aggiorneranno l'infrastruttura e andrà meglio, ma comunque per ora va bene.
Se devi fare il contratto fallo oggi che c'é l'offertona, altrimenti aspetta e scegli tu quando e con chi passare :)
Principalmente userei la connessione per il gaming, spero che il ping sia buono.
Il ping nelle connessioni FTTH è tra i più bassi in assoluto. Vai sicuro che per il gaming ti troverai bene.
EliGabriRock44
03-04-2017, 09:31
Io su 4 fatture vodafone, ne ho ricevute 3 sbagliate.
Alla 3° fattura(120€ invece di 80€ di cui 19€ dovuti per il passaggio FTTC -> FTTH) ho chiamato e mi hanno subito dato ragione promettendo il rimborso ma alla 4° fattura ho appurato che non mi avevano restituito nulla ma anzi accreditati altri 6,5€ come colpo di coda dei 40€ richiesti precedentemente e sempre sotto la voce "contributo nuova attivazione".
Ho ricontattato l'assistenza e questa volta ho parlato, 2 giorni dopo il reclamo, con una operatrice del reparto fatturazioni che con enormi difficoltà ha ricostruito il mio caso e ha sentenziato questo:
Nonostante io credessi di dover pagare 1,49€ per la VS e 0€ per l'attivazione avendo sfruttato la giornata promo, non devo nemmeno l'1,49€ della VS.
MA, a seguito della modifica contrattuale unilaterale legata alla sim mobile devo cmq pagare 1,49€
Mi devono rimborsare le cifre non dovute altre agli accrediti folli
Riguardo ai problemi di accredito, si è appurato che:
Ho un contratto FTTC migrato a FTTH
Non si sa chi, non si sa come, nelle fasi concitate di passaggio a FTTH ha generato un buco contrattuale nel mio profilo
Il buco ha resettato il sistema e gli ha fatto credere che la FTTH fosse una nuova attivazione alla quale è stata applicata tutta una serie di costi non dovuti.
Se la prossima fattura sarà ancora sbagliata mi attiverò per mollarli cercando di limitare i danni per il recesso anticipato(ritengo di avere ottime motivazioni, mi hanno già fatto pagare 60€ in più in 6 mesi).
Anche per me infostrada sebbene offra meno sarà il punto di approdo se la questione non si risolve. Tanto l'infrastruttura è già fatta in casa mia.
Sebbene qui venga difesa a spada tratta solo perchè offre 1000/200 ci sono dei comportamenti a dir poco "sospetti", per essere gentili, non per ultimo il fantomatico contributo di migrazione a FTTH che si è dimostrato essere
Assolutamente random
Generatore nel mio caso, normalissimo, di effetti collaterali "costosi"
Assolutamente arbitrario nell'importo e nel criterio di attivazione.
Eh ma guarda io in 2 anni mai una sbagliata, sempre quello che ho dovuto pagare...non so perché succede e come succede, ma succede a quanto pare.
invaliditi
03-04-2017, 09:40
Si, dovrebbe essere abbastanza buono, verso Milano dovresti stare tra i 10 e i 20ms, quindi sui server in europa sotto i 40/50ms.
Più di così, dubito si possa fare, magari col tempo aggiorneranno l'infrastruttura e andrà meglio, ma comunque per ora va bene.
Se devi fare il contratto fallo oggi che c'é l'offertona, altrimenti aspetta e scegli tu quando e con chi passare :)
Il passaggio volevo farlo oggi dato che è da un po' che tengo d'occhio la pagina iperfibra di vodafone ed inoltre sto pagando con Telecom 90€ a bimestre per una misera 30 mega.
Più che altro è il ping ad interessarmi (oltre che, chiaramente, al download)
EliGabriRock44
03-04-2017, 09:42
Il passaggio volevo farlo oggi dato che è da un po' che tengo d'occhio la pagina iperfibra di vodafone ed inoltre sto pagando con Telecom 90€ a bimestre per una misera 30 mega.
Più che altro è il ping ad interessarmi (oltre chiaramente al download)
Vai tranquillo per il ping, va più che bene
Riguardo ai problemi di accredito, si è appurato che:
Ho un contratto FTTC migrato a FTTH
Non si sa chi, non si sa come, nelle fasi concitate di passaggio a FTTH ha generato un buco contrattuale nel mio profilo
Il buco ha resettato il sistema e gli ha fatto credere che la FTTH fosse una nuova attivazione alla quale è stata applicata tutta una serie di costi non dovuti.
idem, con la differenza che a me hanno prontamente rimborsato ad ogni errore:
Prima fattura post upgrade: 340€, perchè era partito su superfibra invece che sul family, quindi addebitate tutte le chiamate, in una settimana è arrivato un assegno circolare di 270€ con il rimborso
seconda fattura: ancora sballata (80€) perchè era "un po' a consumo e un po' family"
terza fattura: 60€ (60€ + 20€ di upgrade a gigabit - 20€ di rimborso)
quarta fattura: 3 euro e rotti (porta un amico mi ha azzerato il canone), quei 3-4 € non sapevano da dove arrivavano, li hanno scalati dalla fattura successiva
quinta fattura: scalati i 4€ della precedente, ma nuovamente altri 4€ circa in più... riescono a scovare il problema, si era resettato all'upgrade lo sconto dell'attivazione, lasciando gratuito solo il nuova linea (che non era nuova)
ora attendo tra una decina di giorni la prossima, ma mi hanno chiamato e detto che erano stati sistemati definitivamente tutti gli sconti
Il passaggio volevo farlo oggi dato che è da un po' che tengo d'occhio la pagina iperfibra di vodafone ed inoltre sto pagando con Telecom 90€ a bimestre per una misera 30 mega.
Più che altro è il ping ad interessarmi (oltre che, chiaramente, al download)
Vai tranquillo, oggi c'è anche la miglior promozione per FTTH :) persino i "NON FAMILY" a 1 Gbps!
RoUge.boh
03-04-2017, 10:36
...
Beh non sono l'unico allora...
Io posso lamentarmi anche su accrediti "sospetti", sul cellulare ho notato addebiti senza motivo a numeri di cellulari... (quando ho il pacchetto tutto incluso..problema risolto ricaricando il giusto per pagare il mese smart e lasciando a 0 il credito residuo.)
La mia attivazione anni fa è stata Tardiva, hanno mandato 2 volte il tecnico a casa mia dicendo che c'era un problema nella mia linea, poi tenetevi forti è scoperto che non mi avevano attivato dalla centrale..e l'impianto di casa era a posto.... :mbe: :mbe: fai uscire un tecnico quando il problema è TUO.....
Questi contratti sembrano fatti da azzeccagarbugli...
Sulla connessione non posso dirgli nulla è stabile e veloce ( reali sono 79 Mega ma stabili a qualsiasi ora..)
Le altre critiche le ho sulla Vodafone station con una copertura WI-Fi 2.4 GHz veramente pessima..:banned: :banned:
Ripeto sulla linea non posso dirgli nulla, sulla situazione amministrativa con addebiti "non giustificati" invece....
Ora vediamo se devo fare casino adesso che cambio gestore.
Vai tranquillo, oggi c'è anche la miglior promozione per FTTH :) persino i "NON FAMILY" a 1 Gbps!
Quoto! ;)
supermario
03-04-2017, 16:19
Eh ma guarda io in 2 anni mai una sbagliata, sempre quello che ho dovuto pagare...non so perché succede e come succede, ma succede a quanto pare.
Oggi(ma potrebbe anche essere da prima, non faccio speedtest ogni ora) mi ritrovo la linea cappata a 100/100 su qualsiasi server.
Non è un problema lato mio.
Qualcuno di Torino ha un problema simile?
Oggi(ma potrebbe anche essere da prima, non faccio speedtest ogni ora) mi ritrovo la linea cappata a 100/100 su qualsiasi server.
Non è un problema lato mio.
Qualcuno di Torino ha un problema simile?
Dire di no, speedtest Torino 03/04 ore 19,14
http://www.speedtest.net/my-result/d/4551750
Anche in negozio oggi era in offerta la IperFibra 1 Gigabit a 20euro!
http://i63.tinypic.com/efni49.jpg
...a partire da...se analizzi e' piu' costosa dell'offerta che ti propongono 1-2 volte al mese superfamily... :cool:
...a partire da...se analizzi e' piu' costosa dell'offerta che ti propongono 1-2 volte al mese superfamily... :cool:
Non so a quale promozione ti riferisci ma io l'ho attivata ieri e IperFibra 1Gigabit costava 20euro + 4euro di attivazione. Il primo anno quindi 24euro e dal secondo anno 29euro. Per poi tornare a 25euro finiti i 48 rinnovi dell'attivazione.
Meno di così non so quanto si può pagare per una 1Gigabit.
Radagast82
04-04-2017, 09:19
qualcuno mi sa dire se l'offerta che c'è oggi è a prezzo fisso?
25€ + 1 di attivazione per la gigabit, per sempre o per i primi 12 rinnovi?
non riesco a capire...
EliGabriRock44
04-04-2017, 09:25
qualcuno mi sa dire se l'offerta che c'è oggi è a prezzo fisso?
25€ + 1 di attivazione per la gigabit, per sempre o per i primi 12 rinnovi?
non riesco a capire...
Allora, dipende dall'offerta che richiedi:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_MIBOTO_BOT
Come vedi c'é scritto al di sotto 20 euro per la IPERFIBRA e 25 per la IPERFIBRA-FAMILY e sottolineo entrambe le offerte con la Gigabit.
E fin qua OK.
Poi, visto che si tratta di FTTH ti obbligano a pagare l'attivazione che sono 4 euro per 48 rinnovi.
E quindi siamo già a 24 euro per la IPERFIBRA e 29 euro per la IPERFIBRA-FAMILY.
Ora, per entrambi i piani, ci devi aggiungere 5 euro, dopo 12 rinnovi, per mantenere quella determinata velocità e quindi arriviamo a:
- 29 euro per la IPERFIBRA;
- 34 euro per la IPERFIBRA.
Poi ricorda che dopo 48 rinnovi devi scalare i 4 euro per l'attivazione, quindi passi a:
- 25 euro per la IPERFIBRA;
- 30 euro per la IPERFIBRA.
Spero che sia chiaro e spero anche che io abbia fatto bene i calcoli :D
Radagast82
04-04-2017, 09:32
ok ma quelle sono le offerte standard.
quella di oggi, che scade tra una decina di ore, dice diversamente:
iperfibra 1gbit per 12 rinnovi
costo ricorrente 25€
attivazione gratis
contributo nuova linea 1€ per 48 rinnovi
la velocità dopo i primi 12 rinnovi resta a 1gbit senza sovrapprezzo (dato il costo ricorrente di 25€) o c'è il solito balzello di 5€?
Il sovrapprezzo c'è comunque, è scritto nella postilla in fondo alla pagina:
Velocità fino a 1 Gigabit/300/100/50 Megabit in download e rispettivamente 200/20/20/10 Megabit in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione. La Fibra fino a 1 Gigabit/1 Gigabit è disponibile solo a Milano, Bologna, Torino e Perugia.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_MIBOTO_BOT
Radagast82
04-04-2017, 10:26
che palle... vabbè aspetto fino a domani se infostrada si degna di richiamare, se no aspetto la prossima promo vodafone e attivo con loro
Personalmente preferisco lo sconto canone di 5euro che è per sempre invece dello sconto attivazione di 4euro solo per 48 rinnovi.
Per sempre o per 12 rinnovi? Mi sa che per mantenere la velocità dovrai scucire 5 in più dopo i primi 12 rinnovi.
Io devo dire che sono contento della negoziazione che sono riuscito ad ottenere :)
telefonate a consumo immagino ;) 19 cent scatto ecc....
ribadisco che offerta migliore con telefonate incluse e' quella che ti propone Voda nel sito
ecco ha fatto il calcolo giusto GABRI
tu spendi dopo 12 mesi 34 eur con una family normale
io spendo 35 eur dopo 12 mesi con una supefamily... quale e' piu' conveniente? ;)
Non so a quale promozione ti riferisci ma io l'ho attivata ieri e IperFibra 1Gigabit costava 20euro + 4euro di attivazione. Il primo anno quindi 24euro e dal secondo anno 29euro. Per poi tornare a 25euro finiti i 48 rinnovi dell'attivazione.
Meno di così non so quanto si può pagare per una 1Gigabit.
Per sempre o per 12 rinnovi? Mi sa che per mantenere la velocità dovrai scucire 5 in più dopo i primi 12 rinnovi.
Io devo dire che sono contento della negoziazione che sono riuscito ad ottenere :)
telefonate a consumo immagino ;) 19 cent scatto ecc....
ribadisco che offerta migliore con telefonate incluse e' quella che ti propone Voda nel sito
ecco ha fatto il calcolo giusto GABRI
tu spendi dopo 12 mesi 34 eur con una family normale
io spendo 35 eur dopo 12 mesi con una supefamily... quale e' piu' conveniente? ;)
Le telefonate non le uso, il telefono fisso per me è morto anni fa, ho promozioni da 1000 minuti sul mobile verso qualsiasi operatore fisso e mobile e mi bastano.
Pago, e lo ripeto:
1 ANNO: 20euro + 4euro di attivazione = 24euro
2 ANNO: 25euro + 4euro di attivazione = 29euro
Dopo 48 rinnovi (finito di pagare il contributo di attivazione) pagherò 25euro al rinnovo.
Più chiaro di così non lo so.
http://i68.tinypic.com/1z3xqmq.jpg
Le telefonate non le uso, il telefono fisso per me è morto anni fa, ho promozioni da 1000 minuti sul mobile verso qualsiasi operatore fisso e mobile e mi bastano.
Pago, e lo ripeto:
1 ANNO: 20euro + 4euro di attivazione = 24euro
2 ANNO: 25euro + 4euro di attivazione = 29euro
Dopo 48 rinnovi (finito di pagare il contributo di attivazione) pagherò 25euro al rinnovo.
Più chiaro di così non lo so.
http://i68.tinypic.com/1z3xqmq.jpg
quoto, è localizzata geograficamente pare, e non è ricorrente come la solita che consigliamo, ma è la migliore in assoluto
@ATX12V
che le telefonate non le usi e' soggettivo ...
cio' non toglie che offerta che io ho e che si ti propongono nel sito 1-2 volte al mese e' piu' vantaggiosa...cerchi di rigirarla,ma non hai ragione ... :cool:
Lisa Gerrard
04-04-2017, 14:34
Ciao, ma parlando con un operatore c’è la possibilità di scegliere tra canone a 20 (senza essere cliente mobile) e attivazione gratuita? dopo i primi 12 rinnovi si dovrà pagare altre 5€ per mantenere l’iperfibra, ma per gli abbonamenti non family sarà di 1000/200 o di 300/20?
EliGabriRock44
04-04-2017, 14:39
Ciao, ma parlando con un operatore c’è la possibilità di scegliere tra canone a 20 (senza essere cliente mobile) e attivazione gratuita? dopo i primi 12 rinnovi si dovrà pagare altre 5€ per mantenere l’iperfibra, ma per gli abbonamenti non family sarà di 1000/200 o di 300/20?
Come puoi vedere dalla pagina seguente:
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_MIBOTO_BOT
La gigabit é per entrambi i piani.
L'attivazione gratuita non c'è proprio perché ti hanno abbassato di altri 5 euro il canone normale.
Quindi, fosse una IperFibra base, sono 20+4+5, dopo 48 rinnovi rimane a 25 PER UNA GIGABIT.
quoto, è localizzata geograficamente pare, e non è ricorrente come la solita che consigliamo, ma è la migliore in assoluto
Già! :)
Infatti ieri quando l'ho attivata un utente ha provato a Torino e non era disponibile, era solo per Milano.
Lisa Gerrard
04-04-2017, 15:19
La gigabit é per entrambi i piani.
L'attivazione gratuita non c'è proprio perché ti hanno abbassato di altri 5 euro il canone normale.
Quindi, fosse una IperFibra base, sono 20+4+5, dopo 48 rinnovi rimane a 25 PER UNA GIGABIT.
la gigabit per i primi 12 rinnovi è sicuramente per entrambi i piani, ma non mi fido molto, non vorrei che dopo venga limitata per i profili non family
io sto a milano, l'offerta che mi appare prevede un costo ricorrente di 25 e attivazione gratis, ma io preferirei pagare subito l'attivazione (fanno un piccolo sconto) e risparmiare nel lungo periodo, credo che 25€ al mese per la gigabit mi andrà bene per tanto tempo
Ciao ragazzi ho un problema un pò particolare.
Ieri sera ho attivato un offerta iperfibra base (non family) perchè appunto ero attirato dal fatto che avessero la 1gigabit anche per il piano base.
Tra tutto dovrei pagare 26€ al mese (25 di canone + 1) e fin qui tutto ok (anche se non capisco perchè ogni giorno cambiano in mille modi i prezzi delle offerte fanno solo confusione).
Oggi mi arriva la mail di conferma e mi dice che ho attivato "Iperfibra fino a 300 mega" (questo è proprio il nome dell'offerta) e chiedendo alla chat sul sito vodafone mi dicono che non esiste un offerta iperfibra base da 1gigabit.
Ora sto cercando di contattare il servizio assistenza ma il sito mi sembra morto, facebook non mi rispondono e call center sto in attesa da 1 ora (saranno 3 volte che provo e dopo 20 minuti stacco e riprovo).
Avete qualche consiglio da darmi su come muovermi?
EliGabriRock44
04-04-2017, 19:03
Ciao ragazzi ho un problema un pò particolare.
Ieri sera ho attivato un offerta iperfibra base (non family) perchè appunto ero attirato dal fatto che avessero la 1gigabit anche per il piano base.
Tra tutto dovrei pagare 26€ al mese (25 di canone + 1) e fin qui tutto ok (anche se non capisco perchè ogni giorno cambiano in mille modi i prezzi delle offerte fanno solo confusione).
Oggi mi arriva la mail di conferma e mi dice che ho attivato "Iperfibra fino a 300 mega" (questo è proprio il nome dell'offerta) e chiedendo alla chat sul sito vodafone mi dicono che non esiste un offerta iperfibra base da 1gigabit.
Ora sto cercando di contattare il servizio assistenza ma il sito mi sembra morto, facebook non mi rispondono e call center sto in attesa da 1 ora (saranno 3 volte che provo e dopo 20 minuti stacco e riprovo).
Avete qualche consiglio da darmi su come muovermi?
Per il momento ti direi di aspettare per Vodafone non eccelle in tutto questo, soprattutto perché fino all'altro ieri la 300mb era per il piano che hai scelto, cosa che é cambiata da un giorno all'altro.
Oggi mi arriva la mail di conferma e mi dice che ho attivato "Iperfibra fino a 300 mega" (questo è proprio il nome dell'offerta) e chiedendo alla chat sul sito vodafone mi dicono che non esiste un offerta iperfibra base da 1gigabit.
Tranquillo, era già successo in passato, andrà a 1Gbit. Come hai scritto anche tu "Iperfibra fino a 300 mega" è solo il nome del piano che si sono scordati di aggiornare visto che, come giustamente dice EliGabriRock44, soltanto da 2 giorni è disponibile la 1Gbit per la IperFibra, prima era solo a 300Mega.
Purtroppo Vodafone è lenta ad aggiornare scritte, numeri e voci sul sito e spesso si crea confusione. In chat o al 190 meglio manco chiedere perché hanno formazione pari a zero e non sanno mai nulla delle novità.
davidebretti
05-04-2017, 09:35
Ciao a tutti,
vi riporto la mia esperienza per il passaggio da FTTC 100/20 a FTTH, vista la recente disponibilità sul mio indirizzo.
Un paio di settimane fa contattavo il servizio clienti Vf via Facebook chiedendo l'upgrade, venendo prontamente messo in contatto con la "direzione commerciale".
Sottoscrivevo "Iperfibra Family" a 30 eur con registrazione vocale, forse si poteva fare di meglio ma ottenevo comunque un paio di GB extra sulla sim dati che uso nell'iPad, dopo qualche giorno fissavo appuntamento con i tecnici Metroweb per l'intervento di installazione della linea.
Personale gentile, mediamente competente, un po' approssimativi nel posizionare il cavo nel cavedio e in cantina... appeso per 7 piani, speriamo che tenga... ormai i lavori fatti bene sono un'eccezione, ma va bene così, eventualmente sono problemi loro.
Attiviamo il tutto e verifichiamo, con tanto di certificazione scritta, che la linea va a 500/20 invece che 1000/200.
Mi suggeriscono di ricontattare Vf e così faccio, tramite supporto Fb, riuscendo poi a parlare lunedì scorso con la stessa persona che ha gestito la parte commerciale in precedenza, che riscontra una "anomalia" sanabile entro 72h e mi abbuona due mensilità.
Entro giovedì la prossima puntata... sperando che riescano a sistemare.
Offrono un buon prodotto ma sono terribilmente pasticcioni...
marcofrax
05-04-2017, 11:43
Ciao a tutti,
vi riporto la mia esperienza per il passaggio da FTTC 100/20 a FTTH, vista la recente disponibilità sul mio indirizzo.
Un paio di settimane fa contattavo il servizio clienti Vf via Facebook chiedendo l'upgrade, venendo prontamente messo in contatto con la "direzione commerciale".
Sottoscrivevo "Iperfibra Family" a 30 eur con registrazione vocale, forse si poteva fare di meglio ma ottenevo comunque un paio di GB extra sulla sim dati che uso nell'iPad, dopo qualche giorno fissavo appuntamento con i tecnici Metroweb per l'intervento di installazione della linea.
Personale gentile, mediamente competente, un po' approssimativi nel posizionare il cavo nel cavedio e in cantina... appeso per 7 piani, speriamo che tenga... ormai i lavori fatti bene sono un'eccezione, ma va bene così, eventualmente sono problemi loro.
Attiviamo il tutto e verifichiamo, con tanto di certificazione scritta, che la linea va a 500/20 invece che 1000/200.
Mi suggeriscono di ricontattare Vf e così faccio, tramite supporto Fb, riuscendo poi a parlare lunedì scorso con la stessa persona che ha gestito la parte commerciale in precedenza, che riscontra una "anomalia" sanabile entro 72h e mi abbuona due mensilità.
Entro giovedì la prossima puntata... sperando che riescano a sistemare.
Offrono un buon prodotto ma sono terribilmente pasticcioni...
Vero, io ho aspettato due mesi oltre il termine per vedermi attivata la linea e solo dopo richiesta inviata al corecom (con conoscenza Vodafone). Ammetto però che da parte loro sono stati corretti, riconoscendomi 6 mesi (non fatturazioni, mesi) a canone zero, attivazione gratuita (come da offerta sottoscritta) e 25 euro di sconto in bolletta ad ogni rinnovo (quadrisettimanale). Ps tale voce viene riportata anche in fattura, quindi non è che sto cacciando balle, semplicemente riconosco loro l'estrema correttezza.
Anche perché ho appurato (rompendo le balle a metroweb, fingendomi gianni sarcazzo, responsabile area vodafone per parlare con qualcuno, che era la società indicata per la verticale e che mi aveva paccato due appuntamenti di attivazione senza nemmeno avvisare) che effettivamente i responsabili non erano loro.
Radagast82
06-04-2017, 14:46
approfittato dell'offerta iperfibra 1gbit a 26€ per i primi 12 rinnovi.
tempi medi riscontrati per l'attivazione su Milano?
approfittato dell'offerta iperfibra 1gbit a 26€ per i primi 12 rinnovi.
tempi medi riscontrati per l'attivazione su Milano?
7 giorni spaccati!
Richiesta Lunedì scorso e Lunedì prossimo viene il tecnico a casa a portarmi ONT e VSR.
Radagast82
06-04-2017, 15:37
appena arrivata mail di conferma, anche a me come per ale92 la dicitura era iperfibra 300, vediamo.
mal che va mi incazzo come una pantera e faccio il mio solito cinema :D
appena arrivata mail di conferma, anche a me come per ale92 la dicitura era iperfibra 300, vediamo.
mal che va mi incazzo come una pantera e faccio il mio solito cinema :D
A me hanno richiamato dopo che avevo aperto una segnalazione su facebook (è vero che i vostri messaggi mi avevano tranquillizzato ma ormai l'avevo aperta quindi ho proseguito).
L'operatore continuava a dirmi che un’offerta del genere non esiste anche se gli ho detto che ho mille screenshot della cosa (oltre ai mille cartelli che vedo per Milano) e che basterebbe anche che aprisse il sito web vodafone per vedere che ho ragione (dato che ormai questa cosa del 1giga la stanno ripetendo ormai da giorni, forse diventerà anche la nuova offerta base) ma niente da fare. Mi dice che in caso dovrei mandare una PEC all'indirizzo che trovo sul sito allegando gli screenshot e richiedendo spiegazioni. Chiudo la chiamata anche un po' ridendo con l’operatore dell’assurdità della situazione.
Sto parlando anche con un altro utente in pvt nella stessa situazione. Purtroppo io ho appuntamento con il tecnico il 24 aprile (prima non potevo), perciò non potrò darvi aggiornamenti veloci.
Se a qualcuno di voi attivano la linea prima fateci sapere almeno chiudiamo la situazione una volta per tutte.
Per ora rimando l'invio della PEC, aspettando magari anche vostre notizie, perché fare un account solo per questo mi sembra una stupidaggine.
Stessa cosa anche a me!
Lunedì viene il tecnico per l'installazione e si scoprirà se è a 300Mega o 1Gigabit!
Fatto sta che in Vodafone sono casinisti con sto cXXo di sito sempre mal aggiornato, promozioni alla rinfusa, assistenza che non sa mai niente che cade dal pero e rinnega pure le informazioni riportate sul sito!!
C'è scritto bene in chiaro IperFibra 1Gbit, la 300Mega è del tutto sparita dal sito!
http://i63.tinypic.com/f3gmde.jpg
http://i67.tinypic.com/28th00i.jpg
Lisa Gerrard
07-04-2017, 02:11
anche a me oggi è arrivata la mail di conferma, quella che richiede di confermare i dati, e prevede iperfibra fino 300 (a differenza di quanto riportava il sito quando ho effettuato la sottoscrizione); come già scritto prima, io mi fido poco, non vorrei che alla scadenza dei primi 12 rinnovi, oltre a dover pagare altri 5€, la velocità fosse limitata a 300 :confused:
cosa facciamo?
anche a me oggi è arrivata la mail di conferma, quella che richiede di confermare i dati, e prevede iperfibra fino 300 (a differenza di quanto riportava il sito quando ho effettuato la sottoscrizione); come già scritto prima, io mi fido poco, non vorrei che alla scadenza dei primi 12 rinnovi, oltre a dover pagare altri 5€, la velocità fosse limitata a 300 :confused:
cosa facciamo?
Quello non c'entra niente, dopo i 12 rinnovi in automatico si rinnova "Velocità Fibra", i famosi 5euro in più, e rimani a 1Gbit o a 300Mega, non scende la velocità rispetto a quella a cui sei attivata.
Il punto è se ci attiveranno a 1Gbit o a 300Mega.
Si scoprirà solo Lunedì quando mi attiveranno la linea.
Da questo link è disponibile la IperFibra 1 Gigabit a 20 euro con scadenza fino al 20 Aprile (scritto in piccolo in basso).
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Offerte-Fibra-e-Telefono-Vodafone-1-Giga?tab&ecmp=13_SEM_P&gclid=CPD7pYnpkdMCFQoo0wodpLsAsg
Lisa Gerrard
07-04-2017, 14:20
ma per chi ha sottoscritto l'offerta family la mail di conferma parla di 300 o 1 gigabit?
ma per chi ha sottoscritto l'offerta family la mail di conferma parla di 300 o 1 gigabit?
Family sicuramente 1Gigabit nella email, ma cosa c'entra?
Rubberick
07-04-2017, 14:43
piccolo ot, mi è arrivato il msg della vodafone che fa il giochetto che han fatto altri di mettere un costo di 50 cent a settimana lol sul piano base..
posso passare ad unico piano vodafone 19, lo faccio? o comporta spese settimanali / mensili anche quello?
piccolo ot, mi è arrivato il msg della vodafone che fa il giochetto che han fatto altri di mettere un costo di 50 cent a settimana lol sul piano base..
posso passare ad unico piano vodafone 19, lo faccio? o comporta spese settimanali / mensili anche quello?
C'è la sezione del forum dedicata ai provider mobile con già aperta la discussione in merito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811262
Radagast82
07-04-2017, 15:43
mi è arrivata la mail di conferma attivazione bolletta digitale, il link da usare per confermare non funziona...
mi è arrivata la mail di conferma attivazione bolletta digitale, il link da usare per confermare non funziona...
Manco a me, stendiamo un velo...
Comunque poi nell'aerea clienti Fai da Te si può impostare la fattura digitale, almeno si risolve.
Rubberick
07-04-2017, 16:29
C'è la sezione del forum dedicata ai provider mobile con già aperta la discussione in merito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811262
grazie cambio fatto :D
Dai ma come si fa!! sempre peggio.. :rolleyes:
http://www.dday.it/redazione/22993/modem-libero-il-governo-da-ragione-agli-operatori-lutente-non-puo-cambiarlo-se-e-necessario-per-il-funzionamento-della-linea
http://i68.tinypic.com/nx3j9f.jpg
Rubberick
08-04-2017, 00:56
Dai ma come si fa!! sempre peggio.. :rolleyes:
http://www.dday.it/redazione/22993/modem-libero-il-governo-da-ragione-agli-operatori-lutente-non-puo-cambiarlo-se-e-necessario-per-il-funzionamento-della-linea
http://i68.tinypic.com/nx3j9f.jpg
Penso proprio che sia una cosa che trova il tempo che trovi anche perchè alcuni operatori ti dicono proprio di metterti un modem tuo a volte..
Inoltre si andrebbe in controtendenza rispetto a vari paesi europei dove invece è permesso e norma farti usare apparecchi tuoi.
D'altro canto per fare un esempio.. se uso il modem della ditta tiziocaio che magari consuma anche di +, se mi metto un device mio perchè magari non ho bisogno di wireless questo e quello potrei pagare meno corrente.
Se l'apparecchio è dell'operatore completamente come dicevano su non dovrei ne pagarci noleggio ne corrente..
Dovrebbe essere cosi': L'operatore di turno ti da in comodato d'uso il modem, tu lo usi se vuoi altrimenti metti il tuo (perchè poi che fa la dlink, tplink, belkin, netgear.. non possono più vendere i loro modem se uno non li può più sostituire??)..
Sbagliato chi vende il modem dell'operatore, ma se però quest'ultimo come spesso succede a fine contratto ti scala anche i soldi di questo e te lo VENDE.. a quel punto in quanto bene tuo dovresti potertelo anche rivendere o no? boh
marcofrax
08-04-2017, 09:51
Dai ma come si fa!! sempre peggio.. :rolleyes:
http://www.dday.it/redazione/22993/modem-libero-il-governo-da-ragione-agli-operatori-lutente-non-puo-cambiarlo-se-e-necessario-per-il-funzionamento-della-linea
http://i68.tinypic.com/nx3j9f.jpg
Bene, in tal caso allora dovrebbero pagare la locazione dello spazio necessario ad ospitare l'apparato oltre che le spese di gestione ordinaria e straordinaria dello stesso.
Salve amici, finalmente ho messo Windows 10 sul mio pc.
Qualcuno sarebbe così gentile di indicarmi il link per scaricare l'app che mi permette di vedere la velocità della mia connessione??
Grazie.
wlety
Salve amici, finalmente ho messo Windows 10 sul mio pc.
Qualcuno sarebbe così gentile di indicarmi il link per scaricare l'app che mi permette di vedere la velocità della mia connessione??
Grazie.
wlety
Eccolo, ti risparmio la fatica di cercare su Google....
http://beta.speedtest.net/apps/desktop
mi è arrivata la mail di conferma attivazione bolletta digitale, il link da usare per confermare non funziona...
Il link ora a me è andato! riprova! ;)
Oggi alle 14 viene il tecnico per l'installazione, vi farò sapere!
http://i67.tinypic.com/1znvq8j.jpg
Radagast82
10-04-2017, 08:14
Il link ora a me è andato! riprova! ;)
andato! grazie
Oggi alle 14 viene il tecnico per l'installazione, vi farò sapere!
http://i67.tinypic.com/1znvq8j.jpg
ma hai fatto contratto Fisso + Mobile?
ma hai fatto contratto Fisso + Mobile?
No, è quello che esce fuori quando abbini il tuo mobile Vodafone alla linea fissa per avere lo sconto cliente. :)
Io ero già mobile Vodafone e in fase di richiesta linea fissa ho solo inserito il mio numero di cel, il resto è automatico.
No, è quello che esce fuori quando abbini il tuo mobile Vodafone alla linea fissa per avere lo sconto cliente. :)
Io ero già mobile Vodafone e in fase di richiesta linea fissa ho solo inserito il mio numero di cel, il resto è automatico.
aaah ok, ma allora è per quello che sono 20€ invece dei 25€ mi sa...
abbinando il mobile Vodafone (anche già esistente) c'è sempre stato ulteriore sconto, che io ho ben evitato per essere libero di cambiare quando voglio offerta sullo smartphone (invece legando al cell, se cambi operatore sul mobile finisci a 37€ al mese)
Allora mi hanno attivato a 300Mega anche sul sito c'era scritto 1Gbit... e anche ORA sul sito riporta 1Gbit per la IperFibra!
Quindi occhio che è un errore del sito, la IperFibra è 300Mega.
Il contratto e registrazione vocale invece viene specificato 300Mega.
Mi hanno dato il solito ONT Huawei HG8010H, ultimo modello, quello piccolo con consumi bassi (0,5A contro 1A del modello 2011).
NUOVA VSR SERCOMM - Vodafone Station Evolution
La VSR che mi hanno dato non è ADB ne Huawei ma è una Sercomm, produttore che già in passato aveva fatto le VS2.
Non so se era già capitato ad altri, non ho letto info in giro.
A dispetto del nome che gli ha dato Sercomm sulla scatola viene riportato ancora Vodafone Station Revolution. Esteticamente uguale, ultimo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 installato durante il primo avvio con il tecnico (scazzatissimo perché non aveva tempo..)
Mi aspetto qualche cambiamento a livello hardware, la smonterò appena ho tempo per verificare le differenze con l'ADB e l'Huawei e metterò tutto in prima pagina nel Thread Ufficiale della VSR.
Spero Sercomm abbia messo un bel dissipatore con alette in alluminio sulla CPU come nella ADB.
http://i68.tinypic.com/o6zmnp.jpg
http://i65.tinypic.com/fcsj6b.jpg
http://i65.tinypic.com/2q3136x.jpg
Radagast82
10-04-2017, 13:05
errore un paio di balle, o me la attivano a 1gbit così come da offerta che era presente sul sito e che mi è stata ribadita al telefono, o anche qui faccio recesso
edit: al mio collega, che ha fatto diversi mesi fa la iperfibra (non family) è partita a 300 e dopo un paio di mesi è stata portata a 1000
non so se vale la pena chiamare il 190, non oso immaginare che mi diranno
EliGabriRock44
10-04-2017, 13:13
Allora mi hanno attivato a 300Mega anche sul sito c'era scritto 1Gbit... e anche ORA sul sito riporta 1Gbit per la IperFibra!
Quindi occhio che è un errore del sito, la IperFibra è 300Mega.
Il contratto e registrazione vocale invece viene specificato 300Mega.
Mi hanno dato il solito ONT Huawei HG8010H, ultimo modello, quello piccolo con consumi bassi (0,5A contro 1A del modello 2011).
NUOVA VSR SERCOMM - Vodafone Station Evolution
La VSR che mi hanno dato non è ADB ne Huawei ma è una Sercomm, produttore che già in passato aveva fatto le VS2.
Non so se era già capitato ad altri, non ho letto info in giro.
A dispetto del nome che gli ha dato Sercomm sulla scatola viene riportato ancora Vodafone Station Revolution. Esteticamente uguale, ultimo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 installato durante il primo avvio con il tecnico (scazzatissimo perché non aveva tempo..)
Mi aspetto qualche cambiamento a livello hardware, la smonterò appena ho tempo per verificare le differenze con l'ADB e l'Huawei e metterò tutto in prima pagina nel Thread Ufficiale della VSR.
Spero Sercomm abbia messo un bel dissipatore con alette in alluminio sulla CPU come nella ADB.
http://i68.tinypic.com/o6zmnp.jpg
http://i65.tinypic.com/fcsj6b.jpg
http://i65.tinypic.com/2q3136x.jpg
Si, era già stato detto perché i nuovissimi utenti in FTTC stanno ricevendo quella.
Aspetto di sapere se é 35b compatibile :D
murovero
10-04-2017, 13:24
piccolo ot, mi è arrivato il msg della vodafone che fa il giochetto che han fatto altri di mettere un costo di 50 cent a settimana lol sul piano base..
posso passare ad unico piano vodafone 19, lo faccio? o comporta spese settimanali / mensili anche quello?
Simpatico vedere che chi, come me, ha il piano a 19 è dovuto passare al piano 25 per non pagare i 50 centesimi e viceversa chi ha il piano 25 deve passare al 19. Ma lasciare tutto come era no?? :doh:
errore un paio di balle, o me la attivano a 1gbit così come da offerta che era presente sul sito e che mi è stata ribadita al telefono, o anche qui faccio recesso
edit: al mio collega, che ha fatto diversi mesi fa la iperfibra (non family) è partita a 300 e dopo un paio di mesi è stata portata a 1000
non so se vale la pena chiamare il 190, non oso immaginare che mi diranno
Fammi sapere! a me invece sul contratto e per telefono durante la registrazione mi è stato detto 300Mega.
Fatto sta che sul sito è scritto 1Gbit.
Si, era già stato detto perché i nuovissimi utenti in FTTC stanno ricevendo quella.
Aspetto di sapere se é 35b compatibile :D
Ottimo, ok! :)
Ma non credo in quanto poi è un casino per loro cambiare tutte le VSR non Sercomm. E' molto più probabile che facciano uscire una nuova Vodafone Station.
Simpatico vedere che chi, come me, ha il piano a 19 è dovuto passare al piano 25 per non pagare i 50 centesimi e viceversa chi ha il piano 25 deve passare al 19. Ma lasciare tutto come era no?? :doh:
Parlarne nel thread linkato da Vince85 no è? siamo in OT
TheBigBos
10-04-2017, 15:42
Ho sottoscritto oggi un nuovo contratto con Vodafone. L'offerta annulla il contributo di attivazione da €4 per 48 rate. E sconta di €5 il canone mensile.
Ho preso quella con chiamate illimitate, fa la differenza.
Ho preso quella con chiamate illimitate, fa la differenza.
per chi usa ancora il vetusto telefono fisso sicuro!
Ho smontato la VSR Sercomm per capirne le differenze, chi è interessato qua il link alla discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44653265&postcount=5496
EliGabriRock44
10-04-2017, 17:46
Ho smontato la VSR Sercomm per capirne le differenze, chi è interessato qua il link alla discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44653265&postcount=5496
Ottimo, non cambia nulla oltre alla dissipazione 😂
Ottimo, non cambia nulla oltre alla dissipazione 😂
E già tanto che cambi qualcosa :p
Quanto meno non peggiora in qualità!
Se solo non avesse un firmware problematico sarebbe un ottimo router anche se ormai la concorrenza è andata oltre!
EliGabriRock44
10-04-2017, 17:53
E già tanto che cambi qualcosa :p
Quanto meno non peggiora in qualità!
Se solo non avesse un firmware problematico sarebbe un ottimo router anche se ormai la concorrenza è andata oltre!
Devono lanciare il Vodafone Smart Router!!!L'Huawei HN8245Q, per la FTTH - Privati ovviamente...
Devono lanciare il Vodafone Smart Router!!!L'Huawei HN8245Q, per la FTTH - Privati ovviamente...
Eh il problema sono sempre le porte 10Gbit, non le ha nessuno per ora. Ma il prossimo futuro è sicuramente quello. :)
EliGabriRock44
10-04-2017, 18:12
Eh il problema sono sempre le porte 10Gbit, non le ha nessuno per ora. Ma il prossimo futuro è sicuramente quello. :)
Perché problema? Troppo difficile fornire un modem che già esiste da mesi ormai (quasi un anno ad Aprile) che copra anche il futuro? Secondo me sono solo pigri.
A me sinceramente non fregherebbe nulla di avere la 10Gbps, ma almeno avere un possibile modem più decente si.
In Portogallo lo vendono tranquillamente ai privati e qua no...MAH
Perché problema? Troppo difficile fornire un modem che già esiste da mesi ormai (quasi un anno ad Aprile) che copra anche il futuro? Secondo me sono solo pigri.
A me sinceramente non fregherebbe nulla di avere la 10Gbps, ma almeno avere un possibile modem più decente si.
In Portogallo lo vendono tranquillamente ai privati e qua no...MAH
Perché solitamente la cambiano solo se c'è una nuova tecnologia trasmissiva e sarà il prossimo step della 2Gbit.
Il modem più decente ci sarebbe se solo il firmware della VSR fosse programmato correttamente e gli aggiornamenti non uscissero ogni 5 mesi, non c'è bisogno di cambiare l'hardware per ora, è ancora valido.
Ciao a tutti, sono passato alla fibra a 1 Gb un mese e mezzo fa e ho avuto una marea di problemi perchè la presa principale di casa mia si trova incassata in un mobile e la VSR in quel punto non riusciva a trasmettere oltre i 3 metri e purtroppo non c'era nemmeno modi di spostare almeno la VSR in un'altra presa elettrica vicina.
Bene dopo la premessa voglio segnalare che all'istallazione Vodafone garantisce di arrivare alla prima presa di casa e non alle altre, il tecnico metroweb che verrà ad istallarvi la linea pertanto non è incentivato ad arrivare ad altre prese (ci aveva provato senza successo per la canalina ostruita). Se per caso riscontrate il medesimo problema chiamate vodafone e sappiate che potrete aprire una seganalzione gratuita per spostare la VSR in un'altra presa e anche per arrivare proprio con la fibra in altre prese.
Ora ho la VSR nel punto perfetto e va tutto benone (anche se ammetto che ha comunque una copertura minore rispetto a un vecchio modem telecom ADSL), spero che il post possa essere d'aiuto a qualcuno.
ciao a tutti
Oggi mi è arrivata la bolletta, e mi sono ritrovato il profilo plus attivato su entrambe le linee, ma addebitato soltanto su una, nonostante avessi richiesto subito la disattivazione per entrambe ai tempi.
La cosa buffa è che fino a pochi giorni fa sul 190, nel mio profilo mobile mi diceva che avevo il vantaggio fisso+mobile a 20€, adesso è diventato 21,49€.
Naturalmente li ho subito contattati, hanno verificato e notato che è stato un problema loro, e metteranno tutto a posto.
Fate attenzione comunque nelle prossime bollette.
Ciao a tutti, sono passato alla fibra a 1 Gb un mese e mezzo fa e ho avuto una marea di problemi perchè la presa principale di casa mia si trova incassata in un mobile e la VSR in quel punto non riusciva a trasmettere oltre i 3 metri e purtroppo non c'era nemmeno modi di spostare almeno la VSR in un'altra presa elettrica vicina.
Bene dopo la premessa voglio segnalare che all'istallazione Vodafone garantisce di arrivare alla prima presa di casa e non alle altre, il tecnico metroweb che verrà ad istallarvi la linea pertanto non è incentivato ad arrivare ad altre prese (ci aveva provato senza successo per la canalina ostruita). Se per caso riscontrate il medesimo problema chiamate vodafone e sappiate che potrete aprire una seganalzione gratuita per spostare la VSR in un'altra presa e anche per arrivare proprio con la fibra in altre prese.
Ora ho la VSR nel punto perfetto e va tutto benone (anche se ammetto che ha comunque una copertura minore rispetto a un vecchio modem telecom ADSL), spero che il post possa essere d'aiuto a qualcuno.
ciao a tutti
ottima informazione!
Lisa Gerrard
11-04-2017, 01:43
Allora mi hanno attivato a 300Mega anche sul sito c'era scritto 1Gbit... e anche ORA sul sito riporta 1Gbit per la IperFibra!
Quindi occhio che è un errore del sito, la IperFibra è 300Mega.
Il contratto e registrazione vocale invece viene specificato 300Mega.
non ho capito bene, ora vai a 300 invece che a 1000? hai provato a fare una segnalazione?
fpezzino1
11-04-2017, 08:27
Ciao ragazzi,
sono venuto a conoscenza di un nuovo FW modificato da John (che modda i Firmware Merlin) e che fa funzionare l'ASUS RT-AC68U al posto della VSR !!
Il messaggio originale di John con relativo link:
"You can get the build used for testing from here.
When you select PPPoE as the WAN type, there will be a 'Host Unique ID' field available to fill in."
>
> RT-AC68U_380.65_2b-g2f3f0959a.zip
> ===> LINK <=== (http://bit.ly/1WOXLx2)
Chi si offre volontario per testarlo? (Un utente italiano di altro forum l'ha già testato con successo!!)
Io purtroppo non posso, in quanto il mio ASUS è in Sicilia. :cry:
Se qualcuno di voi potrà testarlo con esito positivo, ne comprerò uno per Torino.
Ringrazio tutti e aspetto info in merito al test.
Salutoni! :D
Rubberick
11-04-2017, 09:17
Ciao ragazzi,
sono venuto a conoscenza di un nuovo FW modificato da John (che modda i Firmware Merlin) e che fa funzionare l'ASUS RT-AC68U al posto della VSR !!
Il messaggio originale di John con relativo link:
"You can get the build used for testing from here.
When you select PPPoE as the WAN type, there will be a 'Host Unique ID' field available to fill in."
>
> RT-AC68U_380.65_2b-g2f3f0959a.zip
> ===> LINK <=== (http://bit.ly/1WOXLx2)
Chi si offre volontario per testarlo? (Un utente italiano di altro forum l'ha già testato con successo!!)
Io purtroppo non posso, in quanto il mio ASUS è in Sicilia. :cry:
Se qualcuno di voi potrà testarlo con esito positivo, ne comprerò uno per Torino.
Ringrazio tutti e aspetto info in merito al test.
Salutoni! :D
ma il problema è che perdi la fonia e io la uso :\
qui si parla tanto di cambiare modem ci può stare, in alternativa a me va bene un device che consuma nulla in modo da metterci in cascata ciò che voglio..
fpezzino1
11-04-2017, 10:50
ma il problema è che perdi la fonia e io la uso :\
qui si parla tanto di cambiare modem ci può stare, in alternativa a me va bene un device che consuma nulla in modo da metterci in cascata ciò che voglio..
Eh, lo so.
Di contro, a me della fonia non interessa (personalmente) e il router, d'altra parte, non supporta il VoIP.
Se hai voglia/tempo di fare una prova..fai sapere con test di velocità Wifi/LAN?
Grazie a prescindere.
Ciao. ;)
Ma i firmware Merlin non sono pieni di bug e instabili? mi pare di aver letto di utenti che se ne lamentano...
C'è il rischio di passare dalla padella alla brace, già il firmware della VSR ne ha di bug!
Secondo me si fa prima a mettere in cascata alla VSR un proprio router in DMZ e via.. e non si perde manco il VOIP.
fpezzino1
11-04-2017, 13:26
Ma i firmware Merlin non sono pieni di bug e instabili? mi pare di aver letto di utenti che se ne lamentano...
C'è il rischio di passare dalla padella alla brace, già il firmware della VSR ne ha di bug!
Secondo me si fa prima a mettere in cascata alla VSR un proprio router in DMZ e via.. e non si perde manco il VOIP.
I firmware Merlin/John instabili e pieni di bug??? Dici sul serio?? :mbe: :doh:
Ma parli per sentito dire o perchè li hai provati sulla tua pelle?? :mbe:
Sono ottimi i loro firmware, te lo dice chi li ha usati e continua ad usare (io)!
Per il resto hai mancato totalmente lo spirito ed il senso del mio post originario:
sostituire la VSR con l'ASUS RT-AC68U.
Per il resto puoi mettere in cascata ogni cosa,
ma se funziona male la VSR allora funzionerà male tutto quello che gli colleghi in cascata. ;)
Prenditi una camomilla, l'ho pure scritto "mi pare di utenti che se ne lamentano".
Per la cronaca in DMZ alla VSR ha sempre funzionato tutto bene visto che la bypassa completamente.
LuKe.Picci
11-04-2017, 18:30
Per la cronaca in DMZ alla VSR ha sempre funzionato tutto bene visto che la bypassa completamente.
Più o meno, deve comunque rimuovere il tag vlan, creare il collegamento ppp fare routing e natting per inoltrare la roba in ingresso al tuo router, se volessi tenermi sia l'asus che la vsr per la fonica, visto che l'asus supporta il tag li collegherei entrambi ad uno switch insieme all'ont e li terrei collegati in parallelo visto che funziona perfettamente, o se si vuole evitare lo switch o si ha una fttc si può collegare la VSR all'asus e configurare una delle sue porte lan perché faccia esclusivamente da bridge con la porta wan (o dsl), così da replicare la medesima topologia ottenibile con lo switch di cui parlavo prima. Io li ho tenuti collegati così per un po' e funzionava tutto benone ma volevo anche usare il wifi della vsr quindi ho dovuto collegarli tra di loro anche sulla sezione lan (con un secondo cavo, oltre quello che dalla wan della station va alla porta lan del mio router designata a fare da bridge) e metterli sulla stessa subnet. Funzionava tutto tranne che a random la vsr mi rompeva le palle smettendo di farmi raggiungere l'altro router che faceva da gateway dai dispositivi ad essa associati in wifi o ethernet. Questo era su openwrt dove appunto i driver wifi per il mio router non andavano a dovere, ma ora che i lavori di patching sul firmware stock sono quasi ultimati e il wifi funziona potrei anche riuscire a relegare la vsr definitivamente a server vpn per proxy da remoto e client voip.
Più o meno, deve comunque rimuovere il tag vlan, creare il collegamento ppp fare routing e natting per inoltrare la roba in ingresso al tuo router
Siamo d'accordo ma non mi risultano bug su queste cose date dal firmware della VSR, in DMZ non ci sono mai stati riscontri di alcun problema, ha sempre funzionato tutto. :) Anche perché quelle che hai elencato sono funzioni così basilari che se ci fossero bug anche li ci sarebbero le rivolte dei utenti con i forconi! :D
Edit: scusate sbagliato discussione.....
Ok da come ho visto da altri utenti è ufficiale che hanno attivato la 300 mega anche se sul sito ci fosse scritto 1 giga. Ad oggi continua ad esserci scritto 1 giga per entrambre le offerte. Dubito sia un semplice errore del sito, penso che se ne sarebbero accorti ormai.
Volevo chiedere anche a voi come avete intenzione di procedere. Lasciamo perdere e ci teniamo la 300 mega o proviamo ad ottenere quello che hanno pubblicizzato (ad esempio mandando quella pec come mi ha detto l'operatore, oppure associazioni per i consumatori ecc.)?
Ok da come ho visto da altri utenti è ufficiale che hanno attivato la 300 mega anche se sul sito ci fosse scritto 1 giga. Ad oggi continua ad esserci scritto 1 giga per entrambre le offerte. Dubito sia un semplice errore del sito, penso che se ne sarebbero accorti ormai.
Volevo chiedere anche a voi come avete intenzione di procedere. Lasciamo perdere e ci teniamo la 300 mega o proviamo ad ottenere quello che hanno pubblicizzato (ad esempio mandando quella pec come mi ha detto l'operatore, oppure associazioni per i consumatori ecc.)?
il problema è che quando ti mandano il contratto per email c'è scritto 300 Mega, non bisognerebbe accettarlo e annullare l'ordine, se accetti sei consapevole
E' pubblicità ingannevole, sarebbe da denuncia
TheBigBos
12-04-2017, 16:20
il problema è che quando ti mandano il contratto per email c'è scritto 300 Mega, non bisognerebbe accettarlo e annullare l'ordine, se accetti sei consapevole
E' pubblicità ingannevole, sarebbe da denuncia
Arrivato anche a me il contratto. Tuttavia, la "firma" avviene mediante registrazione vocale con l'operatore che leggendo il contenuto dell'offerta specifica la velocità di 1 Gigabit. Il cap a 300 Mbit può facilmente essere contestato.
Arrivato anche a me il contratto. Tuttavia, la "firma" avviene mediante registrazione vocale con l'operatore che leggendo il contenuto dell'offerta specifica la velocità di 1 Gigabit. Il cap a 300 Mbit può facilmente essere contestato.
l'operatore legge lo stesso contratto che ti mandano via email, non è che legge altro tanto meno legge il sito
Siamo d'accordo ma non mi risultano bug su queste cose date dal firmware della VSR, in DMZ non ci sono mai stati riscontri di alcun problema, ha sempre funzionato tutto. :) Anche perché quelle che hai elencato sono funzioni così basilari che se ci fossero bug anche li ci sarebbero le rivolte dei utenti con i forconi! :D
Salvo che:
"Le seguenti porte non verranno inoltrate: 443,8081,6699,8088"
Vada per le ultime 3... ma che uno non possa metter su un server web su HTTPS mi fa incazzare assai.
Io ancora ce l'ho perché ho mantenuto le impostazioni del vecchio firmware, in cui era possibile disabilitare il supporto per quella idiota app della Vodafone Station (che è poi il motivo per cui viene riservata la 443).
Purtroppo gli ultimi due firmware non permettono di farlo, quindi se per disgrazia dovessi fare un factory reset sarei fottuto :(
Salvo che:
"Le seguenti porte non verranno inoltrate: 443,8081,6699,8088"
Vada per le ultime 3... ma che uno non possa metter su un server web su HTTPS mi fa incazzare assai.
Io ancora ce l'ho perché ho mantenuto le impostazioni del vecchio firmware, in cui era possibile disabilitare il supporto per quella idiota app della Vodafone Station (che è poi il motivo per cui viene riservata la 443).
Purtroppo gli ultimi due firmware non permettono di farlo, quindi se per disgrazia dovessi fare un factory reset sarei fottuto :(
Casi limite, il discorso verteva sul fatto di poter mettere un router in cascata bypassando la VSR senza problematiche di rilievo date da bug. La maggior parte dei utenti non usa la porta 443 per server web in casa.
Casi limite, il discorso verteva sul fatto di poter mettere un router in cascata bypassando la VSR senza problematiche di rilievo date da bug. La maggior parte dei utenti non usa la porta 443 per server web in casa.
Be' insomma, chiamalo caso limite. Uno che mette un router in cascata già non fa parte della "maggior parte degli utenti", visto che per la maggior parte degli utenti la VSR va più che bene, anzi, nel suo genere direi che va benissimo.
Uno interessato a mettere un router in cascata facilmente ha anche, che so, un NAS e magari vorrebbe poterci accedere dall'esterno...
Questa direi che è proprio una "problematica di rilievo data da bug": l'essersi scordati, nell'ultimo firmware, di mettere l'opzione per disattivare l'accesso dall'esterno tramite app (permettendo quindi di usare la 443 per qualcos'altro) a me pare un bug gigantesco. La prova che si tratta di un bug è che quella funzione è presente, visto che sulla mia, aggiornata, la 443 viene regolarmente forwardata perché ho ereditato le impostazioni del firmware precedente...
Be' insomma, chiamalo caso limite. Uno che mette un router in cascata già non fa parte della "maggior parte degli utenti", visto che per la maggior parte degli utenti la VSR va più che bene, anzi, nel suo genere direi che va benissimo.
Uno interessato a mettere un router in cascata facilmente ha anche, che so, un NAS e magari vorrebbe poterci accedere dall'esterno...
Questa direi che è proprio una "problematica di rilievo data da bug": l'essersi scordati, nell'ultimo firmware, di mettere l'opzione per disattivare l'accesso dall'esterno tramite app (permettendo quindi di usare la 443 per qualcos'altro) a me pare un bug gigantesco. La prova che si tratta di un bug è che quella funzione è presente, visto che sulla mia, aggiornata, la 443 viene regolarmente forwardata perché ho ereditato le impostazioni del firmware precedente...
Scusate l'ignoranza in fatto di porte ecc. ma quindi se volessi collegare un NAS/HDD alla VSR da poter accedervi anche da fuori rete non sarebbe possibile?
Scusate l'ignoranza in fatto di porte ecc. ma quindi se volessi collegare un NAS/HDD alla VSR da poter accedervi anche da fuori rete non sarebbe possibile?
si può benissimo il nas non è su porta 443 https e poi basta cambiare porte
VSR 4G
Per chi fosse interessato nel thread della VSR abbiamo trovato una internet key 4G compatibile con la VSR con il nuovo firmware:
Vodafone K5160H (si trova su eBay)
http://www.vodafone.com/content/index/what/devices/vodafone-k5160.html
Inserendo la SIM Dati 4G fornita da Vodafone nella internet key in questione si avrà backup dati+voce in caso di guasto alla linea.
La internet key in questione è 4G Cat. 4 con velocità di download di 150Mbit/s e upload 50Mbit/s teoriche.
Buongiorno e auguri a tutti,
da qualche giorno ho notato un calo della velocità: pur avendo un hardware vecchio, viaggiavo sui 200 mb in download e 195 in upload.
Da ieri vado solo a 100 in download, mentre l'upload è rimasto sempre a 195.
Cosa può essere successo: ho pure messo un ssd nella speranza di aumentare la velocità rispetto a prima (200), premetto che anche altri condomini si sono allacciati, ma penso che questo non dovrebbe incidere....oppure vodafone limita dopo un pò la banda??
Saluti
Buongiorno e auguri a tutti,
da qualche giorno ho notato un calo della velocità: pur avendo un hardware vecchio, viaggiavo sui 200 mb in download e 195 in upload.
Da ieri vado solo a 100 in download, mentre l'upload è rimasto sempre a 195.
Cosa può essere successo: ho pure messo un ssd nella speranza di aumentare la velocità rispetto a prima (200), premetto che anche altri condomini si sono allacciati, ma penso che questo non dovrebbe incidere....oppure vodafone limita dopo un pò la banda??
Saluti
Gli speedtest su pc vecchi non sono mai attendibili. Fanne uno con un pc nuovo magari di un amico e con cavo LAN per avere la certezza che non sia un limite dell'hardware e/o imputtanamento del sistema operativo.
Tutti i palazzi hanno ormai più di un'utenza attiva ma da passare a 1Gibt a 100Mbit per saturazione ce ne vuole e tutti i condomini dovrebbero scaricare come non ci fosse un futuro giorno e notte.
Ciao, i valori riportati sono stati effettuati con cavo lan e le rilevazioni sono sempre state fatte dallo stesso pc portatile.Avevo notato un miglioramento installando win 10 anche grazie al cambio con ssd, ma purtroppo sono dovuto ritornare a win 7 perchè la mia vecchia scheda video non è supportata da win 10.
Wlety
Ciao, i valori riportati sono stati effettuati con cavo lan e le rilevazioni sono sempre state fatte dallo stesso pc portatile.Avevo notato un miglioramento installando win 10 anche grazie al cambio con ssd, ma purtroppo sono dovuto ritornare a win 7 perchè la mia vecchia scheda video non è supportata da win 10.
Wlety
Se hai un pc che non regge manco Win10 lascia perdere, che speedtest vuoi fare.
Con pc nuovo andrai a 1Gbit, è la CPU che fa da collo di bottiglia oltre all'SSD.
Se hai un pc che non regge manco Win10 lascia perdere, che speedtest vuoi fare.
Con pc nuovo andrai a 1Gbit, è la CPU che fa da collo di bottiglia oltre all'SSD.
Preciso che il pc reggeva benissimo win10, il problema erano i driver della scheda video.Comunque un'idea me la sono fatta e ti ringrazio, ma posso essere d'accordo con te che il collo di bottiglia sia il processore che è un intel core duo 2.0 ghz del 2007, ma a riguardo l'ssd non penso che lui possa fare da collo,anzi.
Piacere di essere smentito.
marcofrax
16-04-2017, 22:58
Preciso che il pc reggeva benissimo win10, il problema erano i driver della scheda video.Comunque un'idea me la sono fatta e ti ringrazio, ma posso essere d'accordo con te che il collo di bottiglia sia il processore che è un intel core duo 2.0 ghz del 2007, ma a riguardo l'ssd non penso che lui possa fare da collo,anzi.
Piacere di essere smentito.
Ci vuole poco per verificarlo, lancia uno speed test tenendo aperto il monitor delle risorse di win. Controlla l'utilizzo di cpu, ram e ssd (che escluderei anche io comunque). Potrebbe essere pure poca ram (4 condivisi fanno 3 scarsi)
Ci vuole poco per verificarlo, lancia uno speed test tenendo aperto il monitor delle risorse di win. Controlla l'utilizzo di cpu, ram e ssd (che escluderei anche io comunque). Potrebbe essere pure poca ram (4 condivisi fanno 3 scarsi)
Ciao, ho seguito il tuo consiglio e ti ringrazio.
Durante lo speedtest i dati analizzati sono questi: utilizzo CPU 92%, utilizzo RAM 1,92 giga sui 4,00 installati.Come interpretare questi valori??
Grazie.
wlety
Ciao, ho seguito il tuo consiglio e ti ringrazio.
Durante lo speedtest i dati analizzati sono questi: utilizzo CPU 92%, utilizzo RAM 1,92 giga sui 4,00 installati.Come interpretare questi valori??
Grazie.
wlety
Come volevasi dimostrare hai la CPU a palla durante speedtest e quindi limita la banda. Devi cambiare CPU con una recente, basta anche un i3 o i5.
L'unica cosa che inficia lo speedtest è la CPU e l'hard disk lento. L'SSD lo hai di già quindi quello è a posto.
Come volevasi dimostrare hai la CPU a palla durante speedtest e quindi limita la banda. Devi cambiare CPU con una recente, basta anche un i3 o i5.
L'unica cosa che inficia lo speedtest è la CPU e l'hard disk lento. L'SSD lo hai di già quindi quello è a posto.
ha un portatile per cui vedo poco fattibile un upgrade..
skyscreaper
17-04-2017, 16:21
lo riscrivo perché le domande si ripetono, www.speedtest.net utilizza flash per lo script di misurazione ed evidentemente non è ottimizzato per il multithread. questo implica l utilizzo a palla del processore in quanto non ottimizzato. su www.speedtest.net l' hard disk è fermo, non viene scritto niente su disco, potreste per assurdo usare una live Linux senza hard disk nel pc, funzionerebbe lo stesso
addirittura se avete Linux o comunque sapete installare python sul PC esiste la versione da riga di comando di www.speedtest.net
https://github.com/sivel/speedtest-cli/blob/master/README.rst
nel readme è spiegato che il test dipende solo da RAM e cpu
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
da tutte le prove che ho sempre fatto, non ne esce poi così bene speedtest-cli...da tempo io ho preferito spostarmi su uno scriptino per iperf3, con risultati "su strada", non "da laboratorio"
lo riscrivo perché le domande si ripetono, www.speedtest.net utilizza flash per lo script di misurazione ed evidentemente non è ottimizzato per il multithread.
Esiste ormai da tempo l'app di Speedtest per Win10 e macOS.
Inoltre dal sito c'è anche in HTML5.
Ciao a tutti, oggi è possibile attivarsi con voda iperfibra 1gbit senza costi di attivazione, qualcuno sa come mai non è possibile inserire come modalità di pagamento il bollettino postale?
Ciao a tutti, oggi è possibile attivarsi con voda iperfibra 1gbit senza costi di attivazione, qualcuno sa come mai non è possibile inserire come modalità di pagamento il bollettino postale?
Possibile, io avevo scelto quello ai tempi perché con la CC faceva storie...
Milano, 19 aprile 2017 – IperFibra Vodafone arriva nelle città di Bari, Cagliari, Catania e Venezia.
Da domani sono disponibili le offerte commerciali per navigare fino a 1 Gigabit al secondo in download e fino a 200 Megabit al secondo in upload, per clienti privati, PMI e Pubbliche Amministrazioni.
Dopo Milano, Bologna, Torino e Perugia, l’Iperfibra Vodafone si estende ad altre 4 città, grazie alla partnership con Open Fiber per portare la fibra fino alla casa con tecnologia Fiber to the Home (FTTH) in 250 città italiane. Per la prima volta, famiglie e imprese potranno sperimentare tutta la potenza delle Rete Vodafone che abilita nuovi servizi, dalla realtà virtuale alla telemedicina, e rende più veloci e performanti servizi come lo streaming video, il download di file di grandi dimensioni, l’utilizzo di strumenti di cloud per l’archiviazione di documenti.
Oltre all’IperFibra a 1 Gigabit al secondo nelle città di Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Catania, Cagliari e Venezia, Vodafone ha portato la fibra a 1 Gigabit al secondo, in 8 distretti industriali italiani: Moncalieri (TO), Cologno Monzese (MI), Carpi (MO), Modena, Forlì Ospedaletto (FC), Modugno (BA), Surbo (LE) e Arzano (NA) (attivabili solo da medie e grandi imprese).
I servizi in fibra di Vodafone Italia sono disponibili complessivamente in oltre 970 comuni italiani e raggiungono 12.4 milioni di famiglie e imprese. La copertura 4G ha raggiunto il 97,2% della popolazione in oltre 6.900 comuni, di cui 1.050 in 4G+.
IperFibra Family, specifichiamo, visto che IperFibra soltanto poi attivano a 300Mbit... :rolleyes:
Radagast82
19-04-2017, 13:48
su altro forum (telefonino) sostengono che la sera, dalle 21 alle 23, la velocità venga limitata a 2mbit di ufficio per tutti ad eccezione dello streaming.
confermate????
su altro forum (telefonino) sostengono che la sera, dalle 21 alle 23, la velocità venga limitata a 2mbit di ufficio per tutti ad eccezione dello streaming.
confermate????
Si ma è solo per la FTTC, non la FTTH.
Radagast82
19-04-2017, 13:53
Si ma è solo per la FTTC, non la FTTH.
grazie, mi pareva strana la cosa...
sabato mattina salvo imprevisti vengono a montare il tutto, già so che partirò a 300 ma mi conforta il fatto che il mio collega dopo 3 mesi è salito a 1gb e anche lui ha la iperfibra (non family)
grazie, mi pareva strana la cosa...
sabato mattina salvo imprevisti vengono a montare il tutto, già so che partirò a 300 ma mi conforta il fatto che il mio collega dopo 3 mesi è salito a 1gb e anche lui ha la iperfibra (non family)
e per quale motivo dopo 3 mesi fanno l'upgrade a 1Gbit?! :confused:
Radagast82
19-04-2017, 14:17
e per quale motivo dopo 3 mesi fanno l'upgrade a 1Gbit?! :confused:
ipse dixit del tecnico che gliel'ha montata: per assestare la linea.
ambasciator non porta pena... :D
ipse dixit del tecnico che gliel'ha montata: per assestare la linea.
:doh: :doh: :doh: no comment.. :rolleyes:
Radagast82
19-04-2017, 14:30
:doh: :doh: :doh: no comment.. :rolleyes:
eh, stessa mia reazione. fatto sta che lui va a 800 e passa, più simile a una gigabit che a una 300mbit
eh, stessa mia reazione. fatto sta che lui va a 800 e passa, più simile a una gigabit che a una 300mbit
E ovvio che ha il profilo a 1Gbit e non è un "assestamento" visto che in FTTH non esistono..
Da capire perché gli hanno aggiornato il profilo.
Per chi è interessato a questo link è possibile scaricare il codice sorgente della VSR versione firmware: 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 (l'ultima a oggi)
5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 GPL.zip (https://mega.nz/#!4yYSybZD!_mEoQalsgvYXnUyuoEBasY_evmMRWaeyz0BpBRhNOqw)
E' stato rilasciato da Vodafone dopo esplicita richiesta all'indirizzo email: vox-gpl-vodafone@vodafone.com
Indirizzo presente nelle Info della VSR:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=status-and-support_about
http://i65.tinypic.com/2lntw28.jpg
ciao a tutti..
domanda per chi ha la ftth di vodafone a 1 gigabit... volevo chiedervi come vi funziona la connessione... è affidabile ? e soggetta a cali di banda? com è il ping?
io vedo i video del buon galeazzi e quando fa gli speed test dal suo ufficio cè l ha sempre a manetta! è un caso piu unico che raro o è la normalità?
direi che è la normalità ;)
io vedo i video del buon galeazzi e quando fa gli speed test dal suo ufficio cè l ha sempre a manetta! è un caso piu unico che raro o è la normalità?
ahahah Galeazzi sta diventando sponsor ufficiale della Vodafone 1Gbit! :D :asd:
Ciao a tutti, ho fatto il passaggio a vodafone 1000/200mbps da una settimana, possiedo una powerline: TP-Link TL-PA7020 Kit AV1000 con cavo cat5e, il cavo se non sbaglio dovrebbe coprire tutta la banda 1000mbps. Facendo diverse prove su varie prese elettriche della mia casa (con un impianto elettrico del 2005 circa), con diversi pc, raggiungo una velocità di 160mbps in up e down. Se utilizzo il cavo cat5e direttamente sul modem raggiungo 700 in down e 200 mbps in up.
Purtroppo non so capire che cavo ethernet sia quello che va dalla scatola (credo sia un demultiplexer??) prima del modem, al modem e ho paura che faccia da collo di bottiglia.
Ad ogni modo il problema dei 700mbps può essere risolto cambiando cavo o chiamando vodafone ma non so cosa possa causare una limitazione del genere sulla powerline. L'impianto non dovrebbe essere così limitante e non uso ciabatte, multiple o prese strane per collegare i powerline alla rete.
Ho fatto dei test, con stesso cavo ma delle powerline TP-Link TL-PA4030TKIT Trio Kit (500mbps) e le velocità sono le stesse. In tutti i test ho utilizzato schede di rete 10/100/1000, anche diverse fra loro.
Quale potrebbe essere il problema? Potrei utilizzare una chiavetta wifi esterna per raggiungere le stesse velocità? Quale mi consigliereste?
EliGabriRock44
20-04-2017, 14:49
Ciao a tutti, ho fatto il passaggio a vodafone 1000/200mbps da una settimana, possiedo una powerline: TP-Link TL-PA7020 Kit AV1000 con cavo cat5e, il cavo se non sbaglio dovrebbe coprire tutta la banda 1000mbps. Facendo diverse prove su varie prese elettriche della mia casa (con un impianto elettrico del 2005 circa), con diversi pc, raggiungo una velocità di 160mbps in up e down. Se utilizzo il cavo cat5e direttamente sul modem raggiungo 700 in down e 200 mbps in up.
Purtroppo non so capire che cavo ethernet sia quello che va dalla scatola (credo sia un demultiplexer??) prima del modem, al modem e ho paura che faccia da collo di bottiglia.
Ad ogni modo il problema dei 700mbps può essere risolto cambiando cavo o chiamando vodafone ma non so cosa possa causare una limitazione del genere sulla powerline. L'impianto non dovrebbe essere così limitante e non uso ciabatte, multiple o prese strane per collegare i powerline alla rete.
Ho fatto dei test, con stesso cavo ma delle powerline TP-Link TL-PA4030TKIT Trio Kit (500mbps) e le velocità sono le stesse. In tutti i test ho utilizzato schede di rete 10/100/1000, anche diverse fra loro.
Quale potrebbe essere il problema? Potrei utilizzare una chiavetta wifi esterna per raggiungere le stesse velocità? Quale mi consigliereste?
L'impianto é sempre una gran incognita, ovviamente parlando di powerline. Prova a cambiare presa per vedere se in altri punti della casa cambia qualcosa.
Ah e la banda totale é da 1000, ma sono 500 in down e 500 in up, non 1000 e 1000.
non e' stato detto,ma oggi vi e' attivazione gratis e sconto canone...la miglior offerta OTTENIBILE ;)
Quale potrebbe essere il problema? Potrei utilizzare una chiavetta wifi esterna per raggiungere le stesse velocità? Quale mi consigliereste?
E' cosa risaputa che con le powerline più di così non si va, anzi sono già ottimi valori per una powerline.
Anche con impianto elettrico fatto d'oro e con powerline top di gamma più di così non si va.
Meglio chiavetta esterna con wifi, almeno con 2-3 antenne e wifi AC.
Ah e la banda totale é da 1000, ma sono 500 in down e 500 in up, non 1000 e 1000.
ma no, è 1000 in down e 200 in up,o almeno l'offerta che ho fatto ora credo sia la stessa di questo thread, magari fosse 500 simmetrica .. :(
Qualcuno mi consiglia una buona chiavetta wifi? Pensavo una scheda di rete ma sopra gli 867mbps non trovo.
ma no, è 1000 in down e 200 in up,o almeno l'offerta che ho fatto ora credo sia la stessa di questo thread, magari fosse 500 simmetrica .. :(
Immagino che EliGabriRock44 si riferisse ai 1000 del powerline (500/500), non al 1000 di Vodafone (1000/200)
EliGabriRock44
20-04-2017, 19:59
Immagino che EliGabriRock44 si riferisse ai 1000 del powerline (500/500), non al 1000 di Vodafone (1000/200)
Ecco si, forse l'ho spiegato male comunque volevo intendere quello :D
Ma sono solo io che ho problemi con la programmazione del WiFi?!? Penso sia un problema legato alla presenza dell'ora legale, anche se non posso verificare.
In pratica:
1) Faccio una programmazione per disabilitare il WiFi in una fascia orario. Supponiamo 10:00 11:00.
2) Salvo. Il router salva 09:00 10:00! Probabilmente salva l'orario senza DST. Va bene, ci sta... e infatti funziona bene.
3) Adesso creo un'altra programmazione e salvo. Supponiamo 13:00 14:00.
4) A questo punto mi trovo 12:00 13:00 (corretto) ma, magicamente, l'altra diventa 08:00 09:00!
Se è un bug, ha dell'incredibile. Ma che razza di programmatori ci sono?!?
G.
In passato ci sono stati bug peggiori :asd:
Ma lasciatelo sempre acceso questo wifi e amen.
non e' stato detto,ma oggi vi e' attivazione gratis e sconto canone...la miglior offerta OTTENIBILE ;)
No l'offerta migliore è quella di oggi che ho fatto anch'io due settimane fa con i piani base a 20euro per IperFibra e 25euro per IperFibra Family se sei cliente mobile Vodafone.
C'è l'attivazione ma a conti fatti conviene.
Per esempio io con IperFibra pago:
Primi 12 rinnovi: 20euro + 4euro = 24 euro al rinnovo
Nei 36 rinnovi successivi: 20euro + 5euro + 4euro = 29 euro al rinnovo
Finito di pagare l'attivazione: 20euro + 5euro = 25 euro al rinnovo
No l'offerta migliore è quella di oggi che ho fatto anch'io due settimane fa con i piani base a 20euro per IperFibra e 25euro per IperFibra Family se sei cliente mobile Vodafone.
C'è l'attivazione ma a conti fatti conviene.
Per esempio io con IperFibra pago:
Primi 12 rinnovi: 20euro + 4euro = 24 euro al rinnovo
Nei 36 rinnovi successivi: 20euro + 5euro + 4euro = 29 euro al rinnovo
Finito di pagare l'attivazione: 20euro + 5euro = 25 euro al rinnovo
Direi che io sono messo meglio :)
30 euro per Family, niente attivazione. Considerato che uso parecchio il telefono fisso direi che non posso lamentarmi.
Direi che io sono messo meglio :)
30 euro per Family, niente attivazione. Considerato che uso parecchio il telefono fisso direi che non posso lamentarmi.
La tua è stata una rimodulazione per non farti andare via :D
Ci mancava pure che ti facevano pagare l'attivazione visto che avevi già la linea! :)
La tua è stata una rimodulazione per non farti andare via :D
Ci mancava pure che ti facevano pagare l'attivazione visto che avevi già la linea! :)
Ci hanno provato comunque. Nel senso che dopo la rimodulazione mi sono trovato i costi di attivazione (che prima non avevo, avevo aderito ad una promozione con attivazione gratuita).
Richiamato, mi hanno scontato il maltolto (8 euro) sulla bolletta successiva.
Prossimo step sarà cercare di farmi mettere 15 giga sulla SIM :D
Prossimo step sarà cercare di farmi mettere 15 giga sulla SIM :D
Non credo sia possibile :) anche prendendo in fase di attivazione il mobile wifi la SIM ha 15GB solo per i primi 4 rinnovi poi scende a 1GB come per tutti. Non sono per sempre purtroppo.
http://i63.tinypic.com/tasuwy.jpg
azi_muth
21-04-2017, 10:46
-edited-
Non credo sia possibile :) anche prendendo in fase di attivazione il mobile wifi la SIM ha 15GB solo per i primi 4 rinnovi poi scende a 1GB come per tutti. Non sono per sempre purtroppo.
Ah ok... allora evito. Piuttosto, il mio piano viene dichiarato "Plus" ma ho 1 solo giga sulla Sim. Non vorrei spezzare i delicati equilibri che tengono in piedi la mia tariffa (ogni volta che cambio qualcosa, poi occorre rettificare...)
Che dici? Chiamo? LOL.
Ah ok... allora evito. Piuttosto, il mio piano viene dichiarato "Plus" ma ho 1 solo giga sulla Sim. Non vorrei spezzare i delicati equilibri che tengono in piedi la mia tariffa (ogni volta che cambio qualcosa, poi occorre rettificare...)
Che dici? Chiamo? LOL.
ahah lascia perdere allora! :asd:
ahah lascia perdere allora! :asd:
Però, vedi allegato... un po' dà fastidio :)
Comunque stasera verifico, in effetti è un po' che non controllo quanti giga ho.
Però, vedi allegato... un po' dà fastidio :)
Comunque stasera verifico, in effetti è un po' che non controllo quanti giga ho.
Più che altro rimani in 3G e non c'è modo di farsi cambiare la SIM per avere quella in 4G.
LuKe.Picci
21-04-2017, 12:58
Ah ok... allora evito. Piuttosto, il mio piano viene dichiarato "Plus" ma ho 1 solo giga sulla Sim. Non vorrei spezzare i delicati equilibri che tengono in piedi la mia tariffa (ogni volta che cambio qualcosa, poi occorre rettificare...)
Che dici? Chiamo? LOL.
Anche a me c'è scritto Plus ma avendo fatto l'opt-out quando lo comunicarono non pago quell'1,49€ in più per quel giga extra.
Ah ok... allora evito. Piuttosto, il mio piano viene dichiarato "Plus" ma ho 1 solo giga sulla Sim.
Io ho la sim in un tablet e se vado su contatori.vodafone.it vedo tre schermate:
- una con scritto "Internet 1 GB" con relativo traffico disponibile e data del rinnovo
- una con scritto "1 GB plus CB" con relativo traffico disponibile e data del rinnovo
- una con scritto "Tariffa Internet" con relativo traffico disponibile e data del rinnovo
Le 3 date del rinnovo non coincidono tra loro.
Chiamando il 155 mi hanno detto che "Internet 1 GB" era il traffico originariamente disponibile, "1 GB plus CB" è il giga aggiuntivo a seguito della rimodulazione da 1,49 Euro e "Tariffa Internet" non va considerato perchè era un'opzione disponibile solo relativamente alle vecchie Vodafone Station (?)
La cosa più assurda è che i 2 GB siano in realtà 2 x 1 GB con date di rinnovo diverse
No l'offerta migliore è quella di oggi che ho fatto anch'io due settimane fa con i piani base a 20euro per IperFibra e 25euro per IperFibra Family se sei cliente mobile Vodafone.
C'è l'attivazione ma a conti fatti conviene.
Per esempio io con IperFibra pago:
Primi 12 rinnovi: 20euro + 4euro = 24 euro al rinnovo
Nei 36 rinnovi successivi: 20euro + 5euro + 4euro = 29 euro al rinnovo
Finito di pagare l'attivazione: 20euro + 5euro = 25 euro al rinnovo
dipende, perché non è veramente "per sempre", ma se non sbaglio (clausole) è "fino a quando la sim resta Vodafone e con promozione con rinnovo mensile associato"... io ho preferito 30 per sempre perché non sopporto essere bloccato con un operatore mobile, visto che ogni giorno spuntano nuove winback una meglio dell'altra...
dipende, perché non è veramente "per sempre", ma se non sbaglio (clausole) è "fino a quando la sim resta Vodafone e con promozione con rinnovo mensile associato"... io ho preferito 30 per sempre perché non sopporto essere bloccato con un operatore mobile, visto che ogni giorno spuntano nuove winback una meglio dell'altra...
Mtty, a parte che l'ho scritto che è per i clienti mobile vodafone, ma già me l'avevi scritto l'altra volta.
Punti di vista, ok ;) Io è da una vita che sono Vodafone sul mobile e ci rimango, ho già una buona offerta Special 1000 3GB a 7euro al rinnovo e me la terrò per molto tempo.
Novità in arrivo da Domenica:
http://i65.tinypic.com/29ntgzp.jpg
sabato mattina salvo imprevisti vengono a montare il tutto, già so che partirò a 300 ma mi conforta il fatto che il mio collega dopo 3 mesi è salito a 1gb e anche lui ha la iperfibra (non family)
Facci sapere come è andata oggi! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.