View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
Salve a tutti, nell'ultima fattura (consegnata oggi) ho letto questa comunicazione
Comunicazione importante: modifica delle condizioni di contratto di rete fissa. Se non hai ancora attivato la Fattura Digitale, ti informiamo che a partire dalla prossima fattura le spese di spedizione saranno di 2 euro (IVA esclusa). Inoltre, nell’ambito dell’evoluzione dei servizi e delle mutate condizioni di mercato a partire dalla prossima fattura la tua offerta diventerà Plus al prezzo della tua offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane.
A parte le spese di spedizione ( ho come pagamento il bollettino) ma questa offerta "che diventa Plus" che cosa sarebbe? Non danno altre informazioni al riguardo...
Se ti arriva la bolletta per posta paghi 2 euro + IVA per la spedizione.
In ogni caso tutti pagheranno 1,49 euro in più dalla prossima fatturazione. E' una rimodulazione unilaterale. A chi non gli va bene può recedere senza penali.
bartsimp
27-10-2016, 12:44
Se ti arriva la bolletta per posta paghi 2 euro + IVA per la spedizione.
In ogni caso tutti pagheranno 1,49 euro in più dalla prossima fatturazione. E' una rimodulazione unilaterale. A chi non gli va bene può recedere senza penali.
Ma il piano PLUS prevede altre modifiche, ad esempio sul prezzo della fibra? In ogni caso sempre nella fattura (a chi può interessare) leggo questo:
Se decidi di non recedere o cambiare operatore, Vodafone, per premiare la tua fedeltà, ti permette
di attivare gratuitamente, sul tuo piano Plus, 1GB addizionale per navigare con la SIM dati
associata alla tua linea di rete fissa.
Ma il piano PLUS prevede altre modifiche, ad esempio sul prezzo della fibra? In ogni caso sempre nella fattura (a chi può interessare) leggo questo:
Se decidi di non recedere o cambiare operatore, Vodafone, per premiare la tua fedeltà, ti permette
di attivare gratuitamente, sul tuo piano Plus, 1GB addizionale per navigare con la SIM dati
associata alla tua linea di rete fissa.
Rimane tutto come prima, paghi solo 1,49 euro in più.
Ah si giustamente ti danno 1GB in più sulla SIM Dati per chi la usa. (magra consolazione)
lorenzo10
27-10-2016, 12:54
Il cavo LAN CAT5E basta, sopratutto se non è troppo lungo e quindi non passa vicino a fonti di interferenze.
Se vuoi un consiglio aspetta a chiamare o fare altro perché ancora non si sa nulla per certo, onde evitare casini. Tanto non vedo la fretta, prima di Dicembre non avrà nessuno 1Gbit.
Grazie
lorenzo10
27-10-2016, 13:04
Rimane tutto come prima, paghi solo 1,49 euro in più.
Ah si giustamente ti danno 1GB in più sulla SIM Dati per chi la usa. (magra consolazione)
Anche a me è arrivata la comunicazione di passaggio al piano Plus con 1,49€ di aggiunta ogni 4 settimane. Per usufruire del Giga in più sulla sim dati devo aspettare la prossima fattura o può essere possibile attivarlo fin da ora?
Anche a me è arrivata la comunicazione di passaggio al piano Plus con 1,49€ di aggiunta ogni 4 settimane. Per usufruire del Giga in più sulla sim dati devo aspettare la prossima fattura o può essere possibile attivarlo fin da ora?
Ah non ne ho idea, ma dai contatori della SIM Dati vedi subito quanto hai.
lorenzo10
27-10-2016, 13:14
Ah non ne ho idea, ma dai contatori della SIM Dati vedi subito quanto hai.
Ho visto sul sito vodafone che al momento tutto è invariato il profilo con 1Gb di dati disponibili. Faccio una ulteriore verifica appena mi collegherò con la sim dati, ma ho l'impressione che al momento non è possibile.
Lihid Zoil
27-10-2016, 13:23
E pagare il recesso della linea, magari anche la penale di recesso anticipato, magari anche le rate residue dell'attivazione precedente e infine l'attivazione per la linea nuova?
Mi pare una follia!
contro un 5 euro in più per sempre?
dopo x anni ci rientra
considera che 2 anni sono già 130 euro
contro un 5 euro in più per sempre?
dopo x anni ci rientra
considera che 2 anni sono già 130 euro
Per fare tutto partono anche 250euro (recesso, rate residue vecchia attivazione, penale recesso anticipato, nuova attivazione) che ammortizzi dopo almeno 4 anni e per quel periodo Vodafone avrà già fatto rimodulazioni, cambi piani, cambi profilo, cambio Vodafone Station (a pagamento per i vecchi clienti come sempre) ecc.
Il gioco secondo me non vale la candela, senza considerare tutto lo sbattimento per farlo, compresa la restituzione della vecchia Vodafone Station per non subire un'altra penale.
brutalibus
27-10-2016, 13:49
Per fare tutto partono anche 250euro (recesso, rate residue vecchia attivazione, penale recesso anticipato, nuova attivazione) che ammortizzi dopo almeno 4 anni e per quel periodo Vodafone avrà già fatto rimodulazioni, cambi piani, cambi profilo, cambio Vodafone Station (a pagamento per i vecchi clienti come sempre) ecc.
Il gioco secondo me non vale la candela, senza considerare tutto lo sbattimento per farlo, compresa la restituzione della vecchia Vodafone Station per non subire un'altra penale.
si vero..pero' potrei approfittare della rimodulazione del "plus" che partirà dal 20 novembre per chiedere il recesso (senza penali)...
si vero..pero' potrei approfittare della rimodulazione del "plus" che partirà dal 20 novembre per chiedere il recesso (senza penali)...
Fatti bene i conti di tutto, auguri.
io pensavo che il supporto FW fosse cattivo, ma inizio a rivalutarlo in confronto a vodafone..
prima mi hanno perso la pre registrazione del contratto vocale(tra altro rileggendo i termini contrattuali, mi hanno messo una 300 invece della 500 e già partiamo male :mbe: ) poi sono stato rimbalzato per 20 minuti fra 190 e 180 e per terminare mi hanno dato come contatto un numero non più esistente :muro: :doh:
Non è nella mia natura demordere e decido di andare a parlare in un centro vodafone per avere chiarimenti e maggiori info. Prima mi riceve una donna sulla 40ina, messa lì un po' a caso dato che avevo più informazioni io sulle offerte che lei... Addirittura non sapeva neanche cosa fosse la fibra 1gb(nella strada di fronte al negozio c'è un cartello gigantesco che sponsorizza la iper fibra... :doh: :help: ). Vedo che un suo collega ha appena terminato un altra conversazione e mi rivolgo a lui. mi da qualche info che già avevo e quando chiedo per la 1gb , si intromette la tipa di prima e mi dice che è valida SOLO se sono già vodafone prima di fare il contratto = mobile. la guardo un po' perplesso, faccio finta di essere d'accordo e me ne vado. :confused:
Prego, aggiungete pure questa alla lista delle varie versioni
EDIT : l'offerta che ero intenzionato a sottoscrivere è la super fibra family(quella con chiamate incluse. per intenderci).
Quello è lo schema di come mettere un router in cascata alla VSR, non di certo per sostituirla.
Per la cronaca è troppo difficile per il 99% dei utenti, l'avranno fatto in 4 in tutto, non ci sono guide, ci vuole un router che supporti OpenWRT o un mini pc/server da usare come router. Bisogna avere dimistichezza con Linux e vari comandi, ecc. ecc.
Si fa prima a dire che non si può ed è morta li.
Chi è pro o sgamato abbastanza per farlo sa già dove trovare info e come fare.
ciao, sono interessato anche io a sostituire la vodafone station, e credo di avere le competenze necessarie (e anche una certa dose di passione per tali argomenti) per farcela, seppur con qualche sbattimento. Potresti darmi qualche info in più o almeno descrivermi quanto hai fatto tu? Grazie in anticipo
Nightwind
27-10-2016, 19:25
Salve a tutti, ieri ho attivato una iperfibrafibra vodafone a Bologna dal sito vodafone, ho fatto la super fibra new (20 euro al mese + 4 + 1), NON sono cliente vodafone mobile.
Seguendo le indicazioni del sito mi diceva che cmq da fine novembre sarei passato a fibra da 1gb... ora mi è arrivato il contratto per email in cui campeggia fibra fino a 300mega... è normale così? poi arriverà ad 1gb a fine mese? grazie a tutti.
Salve a tutti, ieri ho attivato una iperfibrafibra vodafone a Bologna dal sito vodafone, ho fatto la super fibra new (20 euro al mese + 4 + 1), NON sono cliente vodafone mobile.
Seguendo le indicazioni del sito mi diceva che cmq da fine novembre sarei passato a fibra da 1gb... ora mi è arrivato il contratto per email in cui campeggia fibra fino a 300mega... è normale così? poi arriverà ad 1gb a fine mese? grazie a tutti.
Si spera! :sperem: e chi lo sa! :asd:
Io rinnovo a tutti di aspettare a Dicembre prima di fare qualsiasi cosa, non ha senso fare le cose di fretta per rimanere nell'incertezza e dover comunque aspettare lo stesso fino a fine Novembre per avere 1Gbit. Fate vobis!
saxo_vts
27-10-2016, 20:03
Ieri mi a chiamato Vodafone per fare la registrazione vocale per upgrade a1gigabit. Se ne parla di fine novembre
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Nightwind
27-10-2016, 20:55
Si spera! :sperem: e chi lo sa! :asd:
Io rinnovo a tutti di aspettare a Dicembre prima di fare qualsiasi cosa, non ha senso fare le cose di fretta per rimanere nell'incertezza e dover comunque aspettare lo stesso fino a fine Novembre per avere 1Gbit. Fate vobis!
va bene, ma mi serviva la fibra in casa.... e ora costava relativamente poco l'offerta vodafone... ho pensato che se aspettavo magari quando arrivava 1gb per tutti sarebbe costata di più XD
va bene, ma mi serviva la fibra in casa.... e ora costava relativamente poco l'offerta vodafone... ho pensato che se aspettavo magari quando arrivava 1gb per tutti sarebbe costata di più XD
stesso mio pensiero: volevo cogliere questa offerta che mi sembra buona e conveniente.
in più FW mi ha lasciato senza linea e telefono da ormai 2 giorni a causa di "lavori" (cosa credo illegale! io ci lavoro con internet , sto subendo notevoli danni materiali) e non vedo l'ora di ABBANDONARLI!! :banned:
ANCHE TIM PASSA A 1Gbit/200Mbit.
E sperimentazione prolungata fino a Maggio 2017.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44165180&postcount=5375
eh in sperimentazione! Vodafone invece in produzione :)
:
E sperimentazione prolungata fino a Maggio 2017.
in effetti mi sfugge il senso di definire un profilo come sperimentazione...cioè non conosci la tua rete di trasporto a sufficienza per capire se un profilo top di gamma come quello possa dare criticità e hai bisogno di sperimentare prima della commercializzazione? boh
EliGabriRock44
28-10-2016, 10:09
in effetti mi sfugge il senso di definire un profilo come sperimentazione...cioè non conosci la tua rete di trasporto a sufficienza per capire se un profilo top di gamma come quello possa dare criticità e hai bisogno di sperimentare prima della commercializzazione? boh
Prima la "sperimentano" poi dopo ti riportano alla velocità base, ovvero la 300/20 e ti chiedono di aggiungere qualche spicciolo se vuoi passare alla Gigabit :D
Io penso che TIM, non facendo traffic shaping come Vodafone, voglia sistemare e sperimentare l'infrastruttura per prevenire congestione del traffico quando sarà disponibile a tutti i suoi clienti.
supermario
28-10-2016, 10:23
in effetti mi sfugge il senso di definire un profilo come sperimentazione...cioè non conosci la tua rete di trasporto a sufficienza per capire se un profilo top di gamma come quello possa dare criticità e hai bisogno di sperimentare prima della commercializzazione? boh
penso perchè TIM seleziona i fortunelli mentre vodafone sta già vendendo qualcosa che non si può permettere e nel caos commerciale più assoluto
A me è andata cosi:
Utente 300/20 FTTH Fibra New dal 09/08/16, cliente anche mobile (nr mobile presente nel contratto della FTTH). Ieri mattina ho chiesto all' assistenza Twitter di inoltrare la richiesta di aggiornamento a 1 Gb.
Alle 16.00 sono stato contattato da Voda Settore tecnico: aggiornamento immediato a 500/20 (qualche giorno per motivi tecnici) al costo di una tantum di 19 € e tariffazione nella prima fattura disponibile, con mantenimento della tariffa Fibra New e passaggio a 500/20 senza nessun intervento in casa. Da novembre (o quando partirà l'aggiornamento) passaggio a 1Gb gratuito. Durante la registrazione elencate esattamente queste condizioni chiedendo per ciascuna la conferma. News in progress
Topol4ccio
28-10-2016, 10:41
Ciao a tutti.
Ho la linea in fibra con Wind/Infostrada da ormai un anno e mezzo, FTTH 100 Mbps in down e 10 Mbps in up. Pago 34,95 euro al mese con la forma "Absolute" (le chiamate a fissi e cellulari sono escluse e costano 18,15 cent. di scatto alla risposta).
Oggi mi sono accorto che casa mia (Milano, zona Primaticcio-Inganni) è raggiunta dalla fibra Vodafone con prestazioni giusto un filino maggiori: 1000 Mbps in down e 200 Mbps in up. Stiamo parlando di una linea 10 volte più veloce in down e 20 volte più veloce in up. Il tutto a un costo inferiore, perché, se ho interpretato bene le info sul loro sito, con Vodafone andrei a pagare 30 euro al mese (addirittura 25 il primo anno) contro i quasi 35 di Wind.
Francamente, sulla carta, pare un vantaggio enorme. Non vedo ragioni per non cambiare.
Sulla carta.
Perché nella realtà sappiamo bene che, ogni volta che si tocca qualcosa, c'è il rischio di entrare in un ginepraio pazzesco. L'ultima cosa che vorrei è rimanere magari per mesi senza linea, nel limbo del passaggio tra i due operatori.
Dato che non sono ancora riuscito a parlare con loro, comincio a chiedere a voi qualche informazione, che siete decisamente più affidabili rispetto alle iene che ti rispondono al telefono.
Cominciamo dalla (eventuale) disdetta con Wind/Infostrada. Come funziona? Si occupa di tutto Vodafone? Funziona come coi cellulari? E, a tal proposito, esiste la portabilità del numero? O mi obbligano a cambiare la numerazione della linea di casa? E, soprattutto, Wind mi richiede una penale, considerato che la fibra con loro è attiva da quasi un anno e mezzo?
Poi, qualche domanda un po' più tecnica: attualmente ho il cavo in fibra che dalla cantina del palazzo mi entra nell'appartamento. Quelli di Vodafone utilizzerebbero lo stesso cavo? O devono tirarne su uno loro? E la questione router? Ora con Wind ho il famoso Alcatel tanto bistrattato, che, pur coi suoi (grossi) limiti, il suo lavoro lo fa. Vodafone cosa mi mette? Cosa cavolo sarebbe quella enigmatica "Vodafone Station Revolution" di cui parlano nella loro offerta commerciale?
Ultima questione: ho visto sul sito Infostrada che attualmente la tipologia di linea che ho io (FTTH 100/10) con la formula "Absolute" costerebbe 29,95, mentre io ancora pago 34,95, che era il prezzo già scontato che era in vigore al tempo in cui feci il passaggio. Quale sarebbe il modo migliore per ottenere un adeguamento del prezzo da parte loro? Perché solitamente quando uno richiede il passaggio ad altro operatore, spesso il tuo attuale operatore ti richiama per farti un'offerta. Ma non esiste un modo per velocizzare questo teatrino?
Intanto grazie mille per le risposte.
A me è andata cosi:
Utente 300/20 FTTH Fibra New dal 09/08/16, cliente anche mobile (nr mobile presente nel contratto della FTTH). Ieri mattina ho chiesto all' assistenza Twitter di inoltrare la richiesta di aggiornamento a 1 Gb.
Alle 16.00 sono stato contattato da Voda Settore tecnico: aggiornamento immediato a 500/20 (qualche giorno per motivi tecnici) al costo di una tantum di 19 € e tariffazione nella prima fattura disponibile, con mantenimento della tariffa Fibra New e passaggio a 500/20 senza nessun intervento in casa. Da novembre (o quando partirà l'aggiornamento) passaggio a 1Gb gratuito. Durante la registrazione elencate esattamente queste condizioni chiedendo per ciascuna la conferma. News in progress
Non sei il primo caso, già altri sono passati così:
Praticamente chi ha:
- Super Fibra 300Mbit con numero mobile associato passerà a 1Gbit pagando la tantum di 19euro.
- Super Fibra 300Mbit SENZA numero mobile associato passerà a 1Gbit pagando la tantum di 19euro + cambio piano al Family.
Il tutto a un costo inferiore, perché, se ho interpretato bene le info sul loro sito, con Vodafone andrei a pagare 30 euro al mese (addirittura 25 il primo anno) contro i quasi 35 di Wind.
Non hai contato il costo dell'attivazione linea (4euro a rinnovo per 48mesi = 192euro) Che puoi pagare anche in un unica rata da 169euro. (contro i 50euro di attivazione di Infostrada)
Non hai contato il fatto che dal secondo anno devi pagare 5euro in più per rimanere a 1Gbit/200Mbit. Se no la velocità ti viene tagliata a 20/10Mbit.
fracama87
28-10-2016, 10:49
io ho fatto il trasloco che di fatto per la fibra è disattivazione e nuova attivazione (ma senza alcun costo!! non ho capito se cambierò numero) e mi dovrebbero attivare direttamente la fibra a 1gb.
Mi consigliate una scheda wifi interna (PCIe) per il fisso che sia adatta a tali velocità?
perchè se non mi portano la vodafone station in camera (la canalina ci sarebbe) l'unica è la scheda wifi...
io ho fatto il trasloco che di fatto per la fibra è disattivazione e nuova attivazione (ma senza alcun costo!! non ho capito se cambierò numero) e mi dovrebbero attivare direttamente la fibra a 1gb.
Mi consigliate una scheda wifi interna (PCIe) per il fisso che sia adatta a tali velocità?
perchè se non mi portano la vodafone station in camera (la canalina ci sarebbe) l'unica è la scheda wifi...
Tira tu un cavo LAN nella canalina se vuoi vedere 930Mbit da speedtest, dal wifi non li vedrai mai, manco con 3 antenne in wifi ac.
Prima la "sperimentano" poi dopo ti riportano alla velocità base, ovvero la 300/20 e ti chiedono di aggiungere qualche spicciolo se vuoi passare alla Gigabit :D
mauahuahauh idolo :sofico:
fracama87
28-10-2016, 10:59
Tira tu un cavo LAN nella canalina se vuoi vedere 930Mbit da speedtest, dal wifi non li vedrai mai, manco con 3 antenne in wifi ac.
Grazie, però... non so se ci passa...ci sono diverse curve ad angolo, altrimenti lo appoggio a muro e faccio forare il muro io per farlo passare.
Si tratta di 10/15 metri di cavo direi, andrebbe bene comunque? serve cat6?
Se no chiedo al tecnico quanto vuole per portarmi la vodafone station in camera :D
Grazie, però... non so se ci passa...ci sono diverse curve ad angolo, altrimenti lo appoggio a muro e faccio forare il muro io per farlo passare.
Si tratta di 10/15 metri di cavo direi, andrebbe bene comunque? serve cat6?
Certo che va bene lo stesso.
Ormai si trova a buon prezzo il CAT6, prendi quello.
Topol4ccio
28-10-2016, 11:02
Non hai contato il costo dell'attivazione linea (4euro a rinnovo per 48mesi = 192euro) Che puoi pagare anche in un unica rata da 169euro. (contro i 50euro di attivazione di Infostrada)
Non hai contato il fatto che dal secondo anno devi pagare 5euro in più per rimanere a 1Gbit/200Mbit. Se no la velocità ti viene tagliata a 20/10Mbit.Sì, ho considerato quanto dici, spero di non aver sbagliato conteggio. Io ho preso in considerazione l'offerta "Super Fibra", senza le telefonate incluse, che viene in promozione 20 euro. Dopo un anno 25, per mantenere la 1000 Mbps. Poi ho aggiunto 4 euro per 48 mesi, più un altro euro di attivazione nuova linea, anche se quello non penso di essere tenuto a pagarlo, dato che ho già una FTTH.
Quindi in conclusione, ho contato 20+4+1 il primo anno, che poi diventeranno 20+5+4+1 dal secondo anno. Quindi 30 euro al mese (in realtà ogni 4 settimane) al posto dei 34,95 euro al mese (sempre 4 settimane) che pago ora con Infostrada. Però con una linea molto più veloce.
Sbaglio qualcosa?
Mi stanno però scoraggiando i resoconti che leggo nelle ultime pagine di questo thread. Descrivono ESATTAMENTE il ginepraio dal quale vorrei a tutti i costi tenermi lontano. Non so davvero che fare.
Sì, ho considerato quanto dici, spero di non aver sbagliato conteggio. Io ho preso in considerazione l'offerta "Super Fibra", senza le telefonate incluse, che viene in promozione 20 euro. Dopo un anno 25, per mantenere la 1000 Mbps. Poi ho aggiunto 4 euro per 48 mesi, più un altro euro di attivazione nuova linea, anche se quello non penso di essere tenuto a pagarlo, dato che ho già una FTTH.
Quindi in conclusione, ho contato 20+4+1 il primo anno, che poi diventeranno 20+5+4+1 dal secondo anno. Quindi 30 euro al mese (in realtà ogni 4 settimane) al posto dei 34,95 euro al mese (sempre 4 settimane) che pago ora con Infostrada. Però con una linea molto più veloce.
Sbaglio qualcosa?
Mi stanno però scoraggiando i resoconti che leggo nelle ultime pagine di questo thread. Descrivono ESATTAMENTE il ginepraio dal quale vorrei a tutti i costi tenermi lontano. Non so davvero che fare.
Non basarti sul banner o proclami del sito. Fai una simulazione di acquisto online al tuo indirizzo e guarda che prezzi ti mette, vai avanti fino a quando non ti compare il resoconto di quanto pagherai. Dopo due pagine.
fracama87
28-10-2016, 11:20
Sì, ho considerato quanto dici, spero di non aver sbagliato conteggio. Io ho preso in considerazione l'offerta "Super Fibra", senza le telefonate incluse, che viene in promozione 20 euro. Dopo un anno 25, per mantenere la 1000 Mbps. Poi ho aggiunto 4 euro per 48 mesi, più un altro euro di attivazione nuova linea, anche se quello non penso di essere tenuto a pagarlo, dato che ho già una FTTH.
Quindi in conclusione, ho contato 20+4+1 il primo anno, che poi diventeranno 20+5+4+1 dal secondo anno. Quindi 30 euro al mese (in realtà ogni 4 settimane) al posto dei 34,95 euro al mese (sempre 4 settimane) che pago ora con Infostrada. Però con una linea molto più veloce.
Sbaglio qualcosa?
Mi stanno però scoraggiando i resoconti che leggo nelle ultime pagine di questo thread. Descrivono ESATTAMENTE il ginepraio dal quale vorrei a tutti i costi tenermi lontano. Non so davvero che fare.
In realtà tu paghi 25 per sempre tranne dal 2 al 4 anno che sono 30€, inoltre hai il residuo di 4x48€ da pagare se te ne vai prima dei 4 anni.
Alla fine io ho preferito i 30€ secchi, chiamate incluse se no erano 25€ senza costi di attivazione (sia mai che debba disattivarla per trasloco o altro) ma sono due ottime offerte... soprattutto per una fibra 1gb/200mb!
Il bello è che non pago neanche il trasloco alla fine (che se fossi rimasto con infostrada avrei pagato 70€). e ormai in 10 mesi sono già rientrato dei costi di disattivazione di infostrada (pagavo 38€ al mese)
Lihid Zoil
28-10-2016, 11:22
ma per chi ha richiesto la 1gbit partendo dalla 300, ed ha ricevuto la telefonata comunicando che sarebbe passato immediatamente alla 500, quanti giorni intercorrono?
io ho ricevuto la telefonata di ok 2 giorni fa ma vado ancora a 300
Topol4ccio
28-10-2016, 11:26
Non basarti sul banner o proclami del sito. Fai una simulazione di acquisto online al tuo indirizzo e guarda che prezzi ti mette, vai avanti fino a quando non ti compare il resoconto di quanto pagherai. Dopo due pagine.Molto strano. Io se parto da qua:
https://goo.gl/YtodkQ
E metto il mio indirizzo, col mio numero di telefono, mi ritrovo una pagina che mi indica questi costi:
http://imgur.com/AFPiYPo
Se provo a mettere l'offerta nel carrello, pare mi confermi le stesse cifre:
http://imgur.com/a/vlsA7
Purtroppo non posso procedere fino agli step finali, perché non ho a portata di mano la bolletta Wind/Infostrada per il codice di migrazione.
Dici che poi mi tira fuori delle sorprese?
ah sì può essere, però onestamente c'è davvero qualche OAO interessato a noleggiare le linee ftth di tim? a parte magari il caso limitato di tiscali su milano, d'altra parte finché è in sperimentazione anche tim stessa non può venderlo e magari farsi pagare di più, quindi boh non so che convenienza potrebbe esserci
In realtà tu paghi 25 per sempre tranne dal 2 al 4 anno che sono 30€, inoltre hai il residuo di 4x48€ da pagare se te ne vai prima dei 4 anni.
Alla fine io ho preferito i 30€ secchi, chiamate incluse se no erano 25€ senza costi di attivazione (sia mai che debba disattivarla per trasloco o altro) ma sono due ottime offerte... soprattutto per una fibra 1gb/200mb!
come hai fatto a NON pagare i costi di attivazione???:mbe:
Topol4ccio
28-10-2016, 11:31
In realtà tu paghi 25 per sempre tranne dal 2 al 4 anno che sono 30€,Eh infatti, è quello che mi risulta.
inoltre hai il residuo di 4x48€ da pagare se te ne vai prima dei 4 anni.Sì ho visto.Alla fine io ho preferito i 30€ secchi, chiamate incluse se no erano 25€ senza costi di attivazione (sia mai che debba disattivarla per trasloco o altro) ma sono due ottime offerte... soprattutto per una fibra 1gb/200mb!Sì ma i casini che sto leggendo mi stanno un po' scoraggiando. Non so se forse conviene aspettare dicembre (o a questo punto gennaio, per evitare il casino dei giorni di festività, dove è matematico che ti lasciano senza linea se provi a chiedere il passaggio prima di Natale), nella speranza che la situazione si sia un po' stabilizzata.
te lo spiego io perchè lo definiscono in "sperimentazione", perchè cosi non sono obbligati dall'AGCOM a replicare il profilo per gli OLO in wholesale :read:
Si e cosa ci guadagna? lei stessa rimane a 300Mbit in FTTH e la 1Gbit non può sponsorizzarla perché è in sperimentazione a solo 3000 clienti.
Che poi con i prezzi che avrebbe un simile profilo in VULA voglio proprio vedere chi gliela affitta. Esempio lampante Tiscali con solo 100Mbit.
Lisa Gerrard
28-10-2016, 12:29
Ciao, da questo link non riesco a controllare la copertura della mia casa, se premo il banner in basso si apre la maschera per i dati, ma una volta inseriti poi il sito si blocca
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT_1Giga
Da questo invece sì
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Offerte-Fibra-e-Telefono-Vodafone-1-Giga?ecmp=13_Display_Manzoni_BR
ora anche a me appare sia l’offerta super fibra che quella super fibra family, al telefono due settimane fa invece mi avevano detto che per avere 1000/200 era obbligatorio attivare la family, che a me non serve
se apro da questo link la tabella “tutti i dettagli dell’offerta” c’è scritto chiaramente che il costo ricorrente per il profilo superfibra è di 20€, se cerco di fare la sottoscrizione online ed entro nella pagina successiva selezionando “Super fibra” posso visualizzare la stessa tabella, ma ora c’è scritto “25€ ogni 4 settimane per 12 rinnovi, poi 29€” :muro: :muro:
questi sono da denuncia!! :mad:
Lisa Gerrard
28-10-2016, 12:32
Se provo a mettere l'offerta nel carrello, pare mi confermi le stesse cifre:
http://imgur.com/a/vlsA7
se provi a premere su Super Fibra ti apparirà una tabella con tariffe ben diverse :mad: :mad:
Nightwind
28-10-2016, 12:37
io spero solo che poi davvero a fine novembre mi passino ad 1gb... ora dal contratto arrivato per email sembra sia la 300mega... ho fatto la super fibra senza numero vodafone mobile e dovrebbe essere 25euro (20+4+1) però il sito è caotico e non trovo scritto da nessuna parte nel riepilogo finale di questo futuro passaggio ad 1gb.
lorenzo10
28-10-2016, 12:54
In attesa di effettuare la prenotazione per l'upgrade da 500mb a 1Gb, ho effettuato degli speed test, cosa che non facevo da diverso tempo, su Ookla versione beta. Inaspettatamente dai soliti 490/500 Mb di risultato in queste occasioni il download ha spaziato da 375 mb a 470Mb, mentre in upload sempre tra 18.50 e 18.90. Pensiate che tale risultato in download possa nascondere qualche problema o che il tutto rientri nella norma:confused:
Grazie
Topol4ccio
28-10-2016, 13:15
Vista la situazione attuale piuttosto caotica, mi viene da pensare che forse sia meglio aspettare gennaio per fare il cambio. A dicembre non ci penso nemmeno, coi ponti e le chiusure di mezzo le probabilità che qualcosa vada storto aumentano esponenzialmente.
A gennaio voglio sperare che la situazione per la Gbps si sia chiarita e stabilizzata, in modo da poter fare in un'unica richiesta il passaggio direttamente a 1000 Mbps.
Vista la situazione attuale piuttosto caotica, mi viene da pensare che forse sia meglio aspettare gennaio per fare il cambio. A dicembre non ci penso nemmeno, coi ponti e le chiusure di mezzo le probabilità che qualcosa vada storto aumentano esponenzialmente.
A gennaio voglio sperare che la situazione per la Gbps si sia chiarita e stabilizzata, in modo da poter fare in un'unica richiesta il passaggio direttamente a 1000 Mbps.
Sei la prima persona in assoluto che aspetta saggiamente.
lorenzo10
28-10-2016, 13:29
Sei la prima persona in assoluto che aspetta saggiamente.
Anche io aspetterò almeno a Dicembre sperando che le cose saranno più chiare. Certo quello che mi infastidisce, come ho scritto post fa che dai test versione beta di Ookla vado in download tra i 375 e 470Mb, con una media che si attesta attorno ai 430 Mb. Prima dell'eventuale passaggio vorrei capire come mai la velocità è cosi ridotta:confused:
fracama87
28-10-2016, 13:36
Molto strano. Io se parto da qua:
https://goo.gl/YtodkQ
E metto il mio indirizzo, col mio numero di telefono, mi ritrovo una pagina che mi indica questi costi:
http://imgur.com/AFPiYPo
Se provo a mettere l'offerta nel carrello, pare mi confermi le stesse cifre:
http://imgur.com/a/vlsA7
Purtroppo non posso procedere fino agli step finali, perché non ho a portata di mano la bolletta Wind/Infostrada per il codice di migrazione.
Dici che poi mi tira fuori delle sorprese?
fatti uno screen ma ti confermo che vale il carrello. è che l'offerta cambia spesso e la prima immagine non la aggiornano sempre. Dovrebbero fare un profilo di quella pagina associato a ogni tipo offerta, tanto sono 3/4 che girano :D (come dispensare consigli aggratiss a vodafone).
PS. non ho letto tutto ma ti riferisci a chi non sa se e quando avrà la 1gb? perchè secondo me se uno attiva ora avrà già la 1gb, a me (che di fatto con il trasloco ho fatto una nuova attivazione con tanto di nuova registrazione) hanno detto che avrò il profilo a 1gb... i "dubbi" sono per chi ha già l'offerta attiva, ma in passato con le adsl (tipo da 7mb a 20mb) si aspettava mesi per l'upgrade ora si tratta di giorni :)
come hai fatto a NON pagare i costi di attivazione???:mbe:
In alcuni giorni in offerta non ci sono i costi di atttivazione, altre volte come oggi c'è lo sconto di 5€ al mese, normalmente prezzo pieno E costi di disattivazione :D
Lisa Gerrard
28-10-2016, 13:55
In alcuni giorni in offerta non ci sono i costi di atttivazione
di solito di martedì o sbaglio?
fracama87
28-10-2016, 14:01
di solito di martedì o sbaglio?
Non ho mai avuto tempo di seguirlo, a febbraio c'era per due giorni, seguivo da un po' (aspettando proprio che non ci fossero i costi, un'altra volta me li ero persi) e avevo visto che se raggiunti dalla 300mb si andava bene, convinsi mia madre e la facemmo al volo. :D
Considerate che la mancanza di quei 4€/mese vi permette in caso di problemi gravi di uscire con meno spesa ;)
Considerate che la mancanza di quei 4€/mese vi permette in caso di problemi gravi di uscire con meno spesa ;)
Consente di risparmiare 192 euro, sia che va bene sia che va male.
fracama87
28-10-2016, 14:18
Consente di risparmiare 192 euro, sia che va bene sia che va male.
In realtà no.
le offerte che capitano rispetto alla base sono due
O 5€ in meno al mese ovvero 20/25€ in base al profilo
O zero costi di atttivazione (-192€) ma 25/30€ al mese.
Con la prima offerta paghi 1€ in meno al mese per 4 anni, e 5€ in meno al mese dopo, ma se te ne vai prima di 38 mesi (192/5=40) ci perdi.
In realtà no.
le offerte che capitano rispetto alla base sono due
O 5€ in meno al mese ovvero 20/25€ in base al profilo
O zero costi di atttivazione (-192€) ma 25/30€ al mese.
Con la prima offerta paghi 1€ in meno al mese per 4 anni, e 5€ in meno al mese dopo, ma se te ne vai prima di 38 mesi (192/5=40) ci perdi.
Non ho capito un tubo. :asd:
Con l'attivazione gratuita non paghi alla fine 192euro (4x48), mi pare logico senza fare troppi giri.
fracama87
28-10-2016, 14:23
Non ho capito un tubo. :asd:
Con l'attivazione gratuita non paghi alla fine 192euro (4x48), mi pare logico senza fare troppi giri.
Basta fare poi due conti.
O confrontare 4 e 5€ e 48 mesi con PER SEMPRE
Quando come oggi paghi l'attivazione (4€x48) ma risparmi 5€ al mese PER SEMPRE conviene di più rispetto a non pagare 4€x48 MESI, salvo se non hai paura di volertene andare e pagare quanto non hai pagato di attivazione. EASY.
Dopo 4 anni chi sceglie l'offerta dell'attivazione gratis avrà pagato 48€ in più, dopo pagherà altri 60€/anno in più rispetto a chi sceglie l'offerta di oggi.
EDIT: ultime due righe sbagliate
Basta fare poi due conti.
Quando come oggi paghi l'attivazione ma paghi 5€ in meno al mese PER SEMPRE conviene di più rispetto a non pagare 4€x48 mesi, salvo se non hai paura di volertene andare. EASY.
Ah ok ora ho capito.
Beh ce la si rischia un po, tra rimodulazioni e cambi piani vari non si sa mai in futuro se si rimane o meno.
fracama87
28-10-2016, 14:32
Ah ok ora ho capito.
Beh ce la si rischia un po, tra rimodulazioni e cambi piani vari non si sa mai in futuro se si rimane o meno.
Si, e aggiungo semplicemente se te ne vuoi andare/ti trasferisci dove non c'è la fibra ecc ecc.
Infatti alla fine io ho preferito l'altro! però almeno si sceglie con consapevolezza ;)
Lisa Gerrard
28-10-2016, 14:59
In pratica le due offerte non si sommano mai? Quindi o 192€ (di meno se si paga subito in un unica soluzione) o 5€ *13 volte all’anno (devi calcolare la rimodulazione quadri settimanale), se si pensa di rimanere almeno tre anni conviene pagare l’attivazione e risparmiare i 5€ periodici
in effetti mi sfugge il senso di definire un profilo come sperimentazione...cioè non conosci la tua rete di trasporto a sufficienza per capire se un profilo top di gamma come quello possa dare criticità e hai bisogno di sperimentare prima della commercializzazione? boh
Tim è l'operatore incumbent (anche se ha milano è dietro agli altri come ftth) e prima di iniziare a vendere un nuovo profilo deve avere l'ok del agcom, poterlo fornire anche agli olo ed essere in grado di fornire adeguatamente il servizio rivenduto agli olo per evitare multe.
Finché sperimenta (senza aggravi economici) sui propri clienti invece va tutto bene, fa i suoi test, dimensiona adeguatamente trasporto e distribuzione e chi è fortunato sorride, gli altri aspettano o vanno in vodafone.
Tim è l'operatore incumbent (anche se ha milano è dietro agli altri come ftth) e prima di iniziare a vendere un nuovo profilo deve avere l'ok del agcom, poterlo fornire anche agli olo ed essere in grado di fornire adeguatamente il servizio rivenduto agli olo per evitare multe.
e fin qui niente di nuovo....
Finché sperimenta (senza aggravi economici) sui propri clienti invece va tutto bene, fa i suoi test, dimensiona adeguatamente trasporto e distribuzione e chi è fortunato sorride, gli altri aspettano o vanno in vodafone.
ribadisco quanto scritto: c'è davvero bisogno di sperimentare mesi e mesi per capire se la propria rete di trasporto (e concordo, anche di distribuzione, in ottica di evoluzione del gpon) necessiti di aggiornamento contestuale o meno?
insomma non mi sento...risposto!
ribadisco quanto scritto: c'è davvero bisogno di sperimentare mesi e mesi per capire se la propria rete di trasporto (e concordo, anche di distribuzione, in ottica di evoluzione del gpon) necessiti di aggiornamento contestuale o meno?
insomma non mi sento...risposto!
Evidentemente si, se no a quale pro tirarla per le lunghe?
Inoltre mi pare che l'andazzo di pensiero in generale sia che l'infrastruttura FTTH sia una cavolata da gestire, upgradare e tanto basta spare dentro la fibra 100Gbit ed è fatta. Ma non credo proprio sia così.
l'andazzo di pensiero generale è appunto generale, non mio, e non mi pare d'aver scritto né fatto intendere qualcosa del genere, quindi di quello puoi non preoccuparti, ma appunto mi chiedo quale possa essere lo scopo della sperimentazione così a lungo termine, laddove vodafone non l'ha fatta....forse vodafone la fa sulla pelle dei clienti? :p
forse vodafone la fa sulla pelle dei clienti? :p
Mi sa proprio di si, considerando che manca ancora più di un mese prima che esca veramente la 1Gbit e già ora applica il traffic shaping per limitare la congestione della rete con i picchi di traffico.
Se vedi sopra c'è già un utente che si lamenta che non arriva manco a 500Mbit di speedtest...
guarda io ho la loro ftth da aprile, profilo 500 Mb, e continuo a scaricare quasi ovunque (e soprattutto laddove mi importa di più) a massima velocità, io per ora sono molto soddisfatto, quindi che sperimentino pure :asd:
Predator85
28-10-2016, 15:58
Mi sa proprio di si, considerando che manca ancora più di un mese prima che esca veramente la 1Gbit e già ora applica il traffic shaping per limitare la congestione della rete con i picchi di traffico.
Se vedi sopra c'è già un utente che si lamenta che non arriva manco a 500Mbit di speedtest...
Lo sfatiamo sto mito del traffic shaping?
L'ha fatto per 1 settimana, e si è riservata di scriverlo sulla bolletta così che se lo dovesse applicare nessuno può contestarlo.
Allo stato attuale nessuna FTTH/FTTC subisce shaping.
Sarà la 20esima volta che lo leggo, basta disinformare.
fracama87
28-10-2016, 15:59
In pratica le due offerte non si sommano mai? Quindi o 192€ (di meno se si paga subito in un unica soluzione) o 5€ *13 volte all’anno (devi calcolare la rimodulazione quadri settimanale), se si pensa di rimanere almeno tre anni conviene pagare l’attivazione e risparmiare i 5€ periodici
Non che io abbia visto, poi come dicevo ci guardo ogni tanto quando vado sul sito per robe del telefono...
Tim è l'operatore incumbent (anche se ha milano è dietro agli altri come ftth) e prima di iniziare a vendere un nuovo profilo deve avere l'ok del agcom, poterlo fornire anche agli olo ed essere in grado di fornire adeguatamente il servizio rivenduto agli olo per evitare multe.
Finché sperimenta (senza aggravi economici) sui propri clienti invece va tutto bene, fa i suoi test, dimensiona adeguatamente trasporto e distribuzione e chi è fortunato sorride, gli altri aspettano o vanno in vodafone.
Ma tanto alla fine anche vodafone vende la fibra al prezzo dell'adsl degli altri operatori (infostrada...) quando potrebbe farla pagare la fibra tim?
E allora dov'è il guadagno? nell'attirare i clienti! O meglio nel non lasciare che vodafone sia in vantaggio.
Sperimentazione sulle spalle dei clienti?
Linea 100 volte più veloce in down e 400 volte più veloce in up :sofico: dell'adsl che mi dava infostrada (che a Bologna non dava la fibra con metroweb ora non so), ugualmente o più stabile e pagando 8€ di meno al mese.
Praticamente se uno non ha bisogno di tutta quella velocità può prendere la fibra vodafone e dividerla con l'intero condominio :D :D :D :D
Chiamatela sperimentazione se volete, per me ce ne fossero di sperimentazioni così...
Lo sfatiamo sto mito del traffic shaping?
L'ha fatto per 1 settimana, e si è riservata di scriverlo sulla bolletta così che se lo dovesse applicare nessuno può contestarlo.
Allo stato attuale nessuna FTTH/FTTC subisce shaping.
Sarà la 20esima volta che lo leggo, basta disinformare.
buuuh ecco che arriva il vodafone fanboy!
http://www.skyscrapercity.com/images/smilies/troll.gif
(è quello che avrebbero scritto se quel post l'avessi scritto io)
fracama87
28-10-2016, 16:09
Mi sa proprio di si, considerando che manca ancora più di un mese prima che esca veramente la 1Gbit e già ora applica il traffic shaping per limitare la congestione della rete con i picchi di traffico.
Se vedi sopra c'è già un utente che si lamenta che non arriva manco a 500Mbit di speedtest...
Eh so' problemi se si pensa che fino a non molti anni fa il problema era arrivare a 8mb download e 400kb in up....:D (se eri fortunato e vivevi in città intendo)
Solifuge
28-10-2016, 16:38
Ragazzi scusate, chi come me è già in Fibra Family New 500/20 subirà l'upgrade in automatico oppure è necessario prenotarlo ?
Grazie a tutti,
supermario
28-10-2016, 16:38
non fa shaping, è che non ce la fa proprio con la banda :asd:
Ragazzi scusate, chi come me è già in Fibra Family New 500/20 subirà l'upgrade in automatico oppure è necessario prenotarlo ?
Grazie a tutti,
PARE sia necessario chiamare e prenotarsi pagando 19€ una tantum
Solifuge
28-10-2016, 16:44
PARE sia necessario chiamare e prenotarsi pagando 19€ una tantum
Grazie mille per la risposta.
Sinceramente avevo capito, leggendo le vecchie pagine del thread, che gli upgrade alle linee Family sarebbero stati gratuiti come già avvenuto per le vecchie 300/20.
Forse però ho letto/capito male io.
Grazie ancora.
Lo sfatiamo sto mito del traffic shaping?
L'ha fatto per 1 settimana, e si è riservata di scriverlo sulla bolletta così che se lo dovesse applicare nessuno può contestarlo.
Allo stato attuale nessuna FTTH/FTTC subisce shaping.
Sarà la 20esima volta che lo leggo, basta disinformare.
Ma disinformare cosa? Incomincia a leggere bene tu quello che si scrive:
Mi sa proprio di si, considerando che manca ancora più di un mese prima che esca veramente la 1Gbit e già ora applica il traffic shaping per limitare la congestione della rete con i picchi di traffico.
Se vedi sopra c'è già un utente che si lamenta che non arriva manco a 500Mbit di speedtest...
E quindi quando ci sarà congestione lo applicherà! Non ho scritto che è attivo costante! E nessuno può sapere quando è attivo e verso di chi è attivo in questo momento.
http://i64.tinypic.com/2i9igkj.jpg
Predator85
28-10-2016, 17:01
buuuh ecco che arriva il vodafone fanboy!
http://www.skyscrapercity.com/images/smilies/troll.gif
(è quello che avrebbero scritto se quel post l'avessi scritto io)
:D il fanboyismo è un danno per tutti, tant'è che a scanso di equivoci potrei mostrarvi almeno altri 3 abbonamenti con altri gestori (trall'altro per me TIM rimane il meglio)
L'obbiettità e l'informazione invece aiutano, ripeto Vince io non ce l'ho con te, ma è inutile ripetere sta cosa del traffic shaping, non si può dire che un utente che arriva a 470mbit vuol dire che Vodafone non abbia banda.
Le FTTC e FTTH NON sono filtrate (al momento), te lo posso confermare (conosco insider che me lo confermano)
:D il fanboyismo è un danno per tutti, tant'è che a scanso di equivoci potrei mostrarvi almeno altri 3 abbonamenti con altri gestori (trall'altro per me TIM rimane il meglio)
L'obbiettità e l'informazione invece aiutano, ripeto Vince io non ce l'ho con te, ma è inutile ripetere sta cosa del traffic shaping, non si può dire che un utente che arriva a 470mbit vuol dire che Vodafone non abbia banda.
Le FTTC e FTTH NON sono filtrate (al momento), te lo posso confermare (conosco insider che me lo confermano)
Per quel che puo valere la mia parola posso confermarlo anche io. tra l'altro quando c'è stato il problema(se non sbaglio lo facesti presente proprio tu) era evidente oltre ogni ragionevole dubbio
L'obbiettità e l'informazione invece aiutano, ripeto Vince io non ce l'ho con te, ma è inutile ripetere sta cosa del traffic shopping, non puoi dire che un utente che arriva a 470mbit vuol dire che Vodafone non abbia banda.
Le FTTC e FTTH NON sono filtrate (al momento), te lo posso confermare (conosco insider che me lo confermano)
Siccome inserire clausole da contratto non è un passatempo, se hanno messo questa eventualità vuol dire che sanno che in futuro, a maggior ragione con la 1Gbit e i tanti clienti, la congestione della rete potrà essere una realtà. E IN QUEL CASO attiveranno il traffic shaping SOLO la dove servirà. E sarà MOMENTANEO.
Nessuno può sapere quando e a chi si attiva. Lo sanno solo loro in centrale operativa.
La disinformazione è pensare che tanto non lo useranno mai, che non esiste, ecc.
Predator85
28-10-2016, 17:13
Siccome inserire clausole da contratto non è un passatempo, se hanno messo questa eventualità vuol dire che sanno che in futuro, a maggior ragione con la 1Gbit e i tanti clienti, la congestione della rete potrà essere una realtà. E IN QUEL CASO attiveranno il traffic shaping SOLO la dove servirà. E sarà MOMENTANEO.
Nessuno può sapere quando e a chi si attiva. Lo sanno solo loro in centrale operativa.
La disinformazione è pensare che tanto non lo useranno mai, che non esiste, ecc.
Lo sai che esiste anche in TIM che non ne fa troppa pubblicità?
Sulla bolletta però non lo trovi scritto, in particolari situazioni critiche di riservano di limitare la banda ai servizi P2P per privilegiare quello HTTP?
L'unica differenza è che TIM nel dettaglio ti dice poi quale centrale limita, Vodafone no.
Lo sai che esiste anche in TIM che non ne fa troppa pubblicità?
Sulla bolletta però non lo trovi scritto, in particolari situazioni critiche di riservano di limitare la banda ai servizi P2P per privilegiare quello HTTP?
L'unica differenza è che TIM nel dettaglio ti dice poi quale centrale limita, Vodafone no.
No, non sapevo sinceramente, e probabilmente non lo sapranno manco molti dei clienti TIM visto che non hanno avuto comunicazione a riguardo.
Alla fine, essendo tutti servizi in best effort, non c'è banda piena per tutti allo stesso momento e ci devono essere dei meccanismi per gestire i picchi di congestione.
quelle policy, applicate su specifiche centrali, è in essere da anni oramai, ed al tempo ricordo che arrivò comunicazione in bolletta
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/632131
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/632131
Bon, quindi l'hanno comunicato anche loro.
Per correttezza ci sta.
Predator85
28-10-2016, 17:25
Tutte le società si tutelano da questo punto di vista, non c'è da meravigliarsi dopo tutto il "best effort" è così che funziona.
Tutte le società si tutelano da questo punto di vista, non c'è da meravigliarsi dopo tutto il "best effort" è così che funziona.
Concordo.
fracama87
28-10-2016, 18:17
Comunque ho appena realizzato che con la fibra a 1gb in alcuni casi di pc con hdd, magari portatili, l'hdd potrebbe fare da collo di bottiglia in download. Credo che non accadesse da parecchio tempo :eek:
Io ho un fisso con ssd ma i download vanno in classico wd blue... Che potrebbbe essere più lento anche se di poco...
Comunque ho appena realizzato che con la fibra a 1gb in alcuni casi di pc con hdd, magari portatili, l'hdd potrebbe fare da collo di bottiglia in download. Credo che non accadesse da parecchio tempo :eek:
Io ho un fisso con ssd ma i download vanno in classico wd blue... Che potrebbbe essere più lento anche se di poco...
E so problemi anche questi :D
Mah si l'hard disk scriverà se va male a 120MB/sec invece dei 128MB/sec teorici della 1Gbit ma non credo ti ritroverai molto spesso in questa situazione e alla fine, in termini di tempo, la differenza sarà di qualche manciata di secondi.
Sempre che riesci a trovare una fonte da dove scaricare a 1Gbit costanti.
fracama87
28-10-2016, 18:38
E so problemi anche questi :D
Mah si l'hard disk scriverà se va male a 120MB/sec invece dei 128MB/sec teorici della 1Gbit ma non credo ti ritroverai molto spesso in questa situazione e alla fine, in termini di tempo, la differenza sarà di qualche manciata di secondi.
Sempre che riesci a trovare una fonte da dove scaricare a 1Gbit costanti.
Non era una lamentela, ero solo sorpreso perchè credo che nessuno se lo sarebbe immaginato pochi anni fa, sbaglio? :D
Non era una lamentela, ero solo sorpreso perchè credo che nessuno se lo sarebbe immaginato pochi anni fa, sbaglio? :D
Giustissimo! anni fa, appunto come dicevi tu, eravamo tutti con l'ADSL. :p
Si corre! Magari tra 5 anni saremo a 10Gbit e rideremo di quando eravamo a 1Gbit. :asd:
mirmillone
28-10-2016, 18:47
Ho cercato nel thread post riguardanti IPv6 ma non ho visto aggiornamenti dal 2015.
Per chi ha Vodafone 500mbit, mi saprebbe dire se IPv6 è attivo? Ho richiesto la 500mbit da pochi giorni e mi domandavo a che punto era Vodafone con IPv6.
Io ho un fisso con ssd ma i download vanno in classico wd blue... Che potrebbbe essere più lento anche se di poco...
infatti io scarico dal serverino, col suo bel RAID :p
Salvo9891
28-10-2016, 21:02
Secondo voi conviene l'attivazione da internet o telefonando al numero indicato? (in relazione sia alle tempistiche di attivazione che alla correttezza delle offerte attivate).Le persone che risponderebbero telefonicamente sono le stesse che lavorerebbero sulla pratica online oppure sono da considerarsi "esterne"?
fracama87
28-10-2016, 21:57
infatti io scarico dal serverino, col suo bel RAID :p
Io ho messo in programma l'acquisto di un ssd da 500gb, tanto mi serve perchè le partizioni di sistema su quello da 250gb sono spesso al limite.:D
Si corre! Magari tra 5 anni saremo a 10Gbit e rideremo di quando eravamo a 1Gbit. :asd:
A Milano forse :sofico: pensa quando a milano si andrà a 10 Gbit e nei paesi come il mio ancora a 4MB :sofico:
Comunque ho appena realizzato che con la fibra a 1gb in alcuni casi di pc con hdd, magari portatili, l'hdd potrebbe fare da collo di bottiglia in download. Credo che non accadesse da parecchio tempo :eek:
Io ho un fisso con ssd ma i download vanno in classico wd blue... Che potrebbbe essere più lento anche se di poco...
come già detto, non c'è nessun sito che potrebbe farti sentire il limite dell'HDD... ad oggi la 500 mega riesce a saturarla solo il sito di download di kubuntu/ubuntu, e neanche in tutti gli orari (e no, non è traffic shaping, perchè quando magari il sito di kubuntu non satura la 500 mega, il sito di ubuntu invece sì, o viceversa)
inoltre tieni presente che oltre i 930 mega non si va, quindi conta 116 MB/s, non 125 MB/s... e gli HDD di oggi ormai ci arrivano...
Io ho messo in programma l'acquisto di un ssd da 500gb, tanto mi serve perchè le partizioni di sistema su quello da 250gb sono spesso al limite.:D
c'è da tenere in considerazione che gli SSD non sono pensati per subire molte scritture/letture, infatti io ho un SSD ma la cartella di download punta sull'HDD... è vero, anche per lo spazio, ma soprattutto perchè un download/upload continuo di dati (p2p) o anche solo download (http/ftp) sollecita l'SSD e ne riduce notevolmente la durata... bisogna guardare il TBW...
A Milano forse :sofico: pensa quando a milano si andrà a 10 Gbit e nei paesi come il mio ancora a 4MB :sofico:
Si ma non c'è bisogno ogni volta di ribardilo con questa storia che gli altri sono in ADSL. Mi spiace per loro ma questo è il thread della FTTH.
c'è da tenere in considerazione che gli SSD non sono pensati per subire molte scritture/letture, infatti io ho un SSD ma la cartella di download punta sull'HDD... è vero, anche per lo spazio, ma soprattutto perchè un download/upload continuo di dati (p2p) o anche solo download (http/ftp) sollecita l'SSD e ne riduce notevolmente la durata... bisogna guardare il TBW...
Ormai son cose di anni fa, vanno bene anche gli SSD, le memorie sono migliorate e non si è mai rotto a nessuno l'SSD per troppe scritture. Sono solo premure.
ciao,
sto dando un'occhiata alle offerte per connessione fibra per un appartamento in Torino per fare un nuovo contratto per lafine dell'anno.
Al momento come fibra gli unici provider che mi danno disponibilità sono infostrada 100Mbs e Vodafone con FTTH 1Gbs.
Nel condominio dovrebbero a breve fare la connessione con metroweb che da quanto ho capito affida la sua rete a vodafone (o anche ad altri?).
Infostrada da quanto ho letto non eccelle in qualità sia del servizio sia del supporto.
Anche Vodafone sembra avere qualche problema con il supporto ma comunque, anche se il prezzo è un pelo più alto, sarei tentato ma ho letto che in alcuni casi hanno impostano il traffic shaping sulle loro linee: è vero anche per la fibra? Se si, con che soglie? Avere un 1Gps tanto limitato mi sembrerebbe uno spreco.
Sul sito non sono riuscito a trovare il documento informativo con tutte le clausule, al momento sembra ci sia ancora confusione su prezzi, attivazione e importi una tantum.
Quindi per ora sto controllando le offerte, ma vorrei un'opinione percapire se vale la pena.
L'alternativa sarebbe una 20Mb Fastweb ma preferirei avere qualcosa in più :) .
Grazie
fabio336
29-10-2016, 13:04
Ormai son cose di anni fa, vanno bene anche gli SSD, le memorie sono migliorate e non si è mai rotto a nessuno l'SSD per troppe scritture. Sono solo premure.
è vero
ormai si usano anche in ambito server
Ho finito adesso di parlare con un operatore, mi hanno confermato che i 19€ una tantum è anche per chi ha la 500 mega + telefono e che quindi il passaggio non è ne automatico ne gratuito, credo che se e quando farò il passaggio se ne parlerà dopo che la situazione si sarà stabilizzata.
è vero
ormai si usano anche in ambito server
io avrei messo volentieri degli ssd sul mio serverino domestico, più compatti più leggeri più veloci più parchi in consumo, ma poi mi partiva un occhio della testa per avere i 32 TB di spazio che ho ora
fracama87
29-10-2016, 14:33
Si ma non c'è bisogno ogni volta di ribardilo con questa storia che gli altri sono in ADSL. Mi spiace per loro ma questo è il thread della FTTH.
Forse con Enel openfibra le cose cambieranno (se riescono ad abbattere i costi utilizzando infrastrutture già esistenti per l'elettricità), altrimenti la soluzione migliore per i paesini sarà wireless 4/5g probabilmente...
ciao,
sto dando un'occhiata alle offerte per connessione fibra per un appartamento in Torino per fare un nuovo contratto per lafine dell'anno.
Al momento come fibra gli unici provider che mi danno disponibilità sono infostrada 100Mbs e Vodafone con FTTH 1Gbs.
Nel condominio dovrebbero a breve fare la connessione con metroweb che da quanto ho capito affida la sua rete a vodafone (o anche ad altri?).
Infostrada da quanto ho letto non eccelle in qualità sia del servizio sia del supporto.
Anche Vodafone sembra avere qualche problema con il supporto ma comunque, anche se il prezzo è un pelo più alto, sarei tentato ma ho letto che in alcuni casi hanno impostano il traffic shaping sulle loro linee: è vero anche per la fibra? Se si, con che soglie? Avere un 1Gps tanto limitato mi sembrerebbe uno spreco.
Sul sito non sono riuscito a trovare il documento informativo con tutte le clausule, al momento sembra ci sia ancora confusione su prezzi, attivazione e importi una tantum.
Quindi per ora sto controllando le offerte, ma vorrei un'opinione percapire se vale la pena.
L'alternativa sarebbe una 20Mb Fastweb ma preferirei avere qualcosa in più :) .
Grazie
Infostrada da quello che so è sempre cliente metroweb... con vodafone mi sono trovato bene ma poi va a fortuna e non sono di torino. Guarda però anche le differenza in upload... ;)
ciao,
sto dando un'occhiata alle offerte per connessione fibra per un appartamento in Torino per fare un nuovo contratto per lafine dell'anno.
Al momento come fibra gli unici provider che mi danno disponibilità sono infostrada 100Mbs e Vodafone con FTTH 1Gbs.
Nel condominio dovrebbero a breve fare la connessione con metroweb che da quanto ho capito affida la sua rete a vodafone (o anche ad altri?).
Infostrada da quanto ho letto non eccelle in qualità sia del servizio sia del supporto.
Anche Vodafone sembra avere qualche problema con il supporto ma comunque, anche se il prezzo è un pelo più alto, sarei tentato ma ho letto che in alcuni casi hanno impostano il traffic shaping sulle loro linee: è vero anche per la fibra? Se si, con che soglie? Avere un 1Gps tanto limitato mi sembrerebbe uno spreco.
Sul sito non sono riuscito a trovare il documento informativo con tutte le clausule, al momento sembra ci sia ancora confusione su prezzi, attivazione e importi una tantum.
Quindi per ora sto controllando le offerte, ma vorrei un'opinione percapire se vale la pena.
L'alternativa sarebbe una 20Mb Fastweb ma preferirei avere qualcosa in più :) .
Grazie
Vodafone e Infostrada utilizzano le stesse fibre Metroweb, dove cambia è l'infrastruttura dalla centrale in poi, dove diventa di proprietà dell'operatore
il traffic shaping è irrilevante, è un avvertimento che hanno messo per questioni legali, ma sostanzialmente è stato applicato in modo molto palese (mi sembra che si viaggiava sui 20-30 mega) per una settimana, probabilmente in seguito a qualche problema o upgrade di infrastruttura a livello nazionale...
dico irrilevante, perchè con connessioni nell'ordine di 1 gigabit, non riuscirai mai a saturare la linea, non tanto per colpa di Vodafone quanto piuttosto per "colpa" dei server che ti inviano il file (per esempio, da Mega o 1fichier, si scarica a 150-200 mega, ma è un limite loro, infatti dal server di kubuntu e ubuntu scarica a 500 mega tondi tondi) che spesso non hanno upload per saturare il tuo download
questione prezzo: trovo che Vodafone, con la giusta offerta, sia palesemente vincente su Infostrada... hanno prezzi simili, ma da un lato hai 100 mega, dall'altro 1000 mega (e 200 in upload)... e te lo dico da utente Vodafone incxxxxxto per l'ennesimo aumento dei prezzi (già prima da bolletta bimestrale a 8 settimane, ora +1.50€ per il "piano che diventa plus", però solo per i vecchi clienti...) e nonostante tutti i rincari, in confronto a ciò che offre, c'è poco da lamentarsi...
luponata
29-10-2016, 14:58
è vero
ormai si usano anche in ambito server
si ma gli SSD enteprise sono ben altra cosa! non mi sognerei mai di installare 12 Samsung 850 PRO in una SAN EMC2
Vodafone e Infostrada utilizzano le stesse fibre Metroweb, dove cambia è l'infrastruttura dalla centrale in poi, dove diventa di proprietà dell'operatore
il traffic shaping è irrilevante, è un avvertimento che hanno messo per questioni legali, ma sostanzialmente è stato applicato in modo molto palese (mi sembra che si viaggiava sui 20-30 mega) per una settimana, probabilmente in seguito a qualche problema o upgrade di infrastruttura a livello nazionale...
dico irrilevante, perchè con connessioni nell'ordine di 1 gigabit, non riuscirai mai a saturare la linea, non tanto per colpa di Vodafone quanto piuttosto per "colpa" dei server che ti inviano il file (per esempio, da Mega o 1fichier, si scarica a 150-200 mega, ma è un limite loro, infatti dal server di kubuntu e ubuntu scarica a 500 mega tondi tondi) che spesso non hanno upload per saturare il tuo download
questione prezzo: trovo che Vodafone, con la giusta offerta, sia palesemente vincente su Infostrada... hanno prezzi simili, ma da un lato hai 100 mega, dall'altro 1000 mega (e 200 in upload)... e te lo dico da utente Vodafone incxxxxxto per l'ennesimo aumento dei prezzi (già prima da bolletta bimestrale a 8 settimane, ora +1.50€ per il "piano che diventa plus", però solo per i vecchi clienti...) e nonostante tutti i rincari, in confronto a ciò che offre, c'è poco da lamentarsi...
Grazie mille, anche io rispetto a Infostrada preferisco Vodafone anche se più cara.
Vedrò se più avanti ci sarà offerta magari con contributo di attivazione gratis.
lorenzo10
29-10-2016, 17:17
Ciao a tutti. In attesa che si definisca in modo più chiaro il passaggio a 1Gb, sono ormai giorni che faccio lo speed test con Ookla è non vado oltre i 420Mb, mentre giravo attorno ai 500 fino ad inizio mese. qualche navigatore nella zona di Torino ha notato questo problema? Prima di passare alla 1000 penso che dovrebbero verificare come mai non viaggio più a 500 o sbaglio:confused:
in effetti ammetto che in questi ultimissimi giorni ho notato anche io risultati sugli speedtest decisamente poco confortanti, anche se in linea di massima nel mio utilizzo reale la banda grosso modo c'è...vedremo...
lorenzo10
29-10-2016, 17:29
In effetti sto scaricando poco nulla da giorni e quel poco fatto mi è parso in linea con il solito standard che dipende da tante variabili e sopratutto da siti che rilasciano e non rilasciano banda a sufficienza. Ho e continuo a trovare forti differenze nello scaricare alcuni file dallo stesso sito tra diverse fasce orarie. Sono certo che con il passaggio ad 1Gb, non ci sarà in pratica nessun miglioramento. Più significativo è per chi ne necessita il passaggio in upload a 200 Mb. Detto questo però resta il fatto che negli speed test il dato rispetto a qualche settimana fa è negativo.
condivido in toto il tuo intervento, in particolare l'interpretazione sul presumibile unico vero vantaggio del nuovo profilo, ovvero l'upstream maggiorato
Ciao a tutti. In attesa che si definisca in modo più chiaro il passaggio a 1Gb, sono ormai giorni che faccio lo speed test con Ookla è non vado oltre i 420Mb, mentre giravo attorno ai 500 fino ad inizio mese. qualche navigatore nella zona di Torino ha notato questo problema? Prima di passare alla 1000 penso che dovrebbero verificare come mai non viaggio più a 500 o sbaglio:confused:
Io sono di Torino Ftth 500, non ho nessun tipo di rallentamento
lorenzo10
29-10-2016, 17:47
Io sono di Torino Ftth 500, non ho nessun tipo di rallentamento
Io con la versione beta di Ookla nelle ultime prove mi sono attestato sui 420 sull'Host IT Gate . proverò magari a cambiare Host, magari con Consorzio Top IX. A volte se non ricordo male tra un Host ed un altro ci sono dati molto diversi.
fracama87
29-10-2016, 18:11
Ciao a tutti. In attesa che si definisca in modo più chiaro il passaggio a 1Gb, sono ormai giorni che faccio lo speed test con Ookla è non vado oltre i 420Mb, mentre giravo attorno ai 500 fino ad inizio mese. qualche navigatore nella zona di Torino ha notato questo problema? Prima di passare alla 1000 penso che dovrebbero verificare come mai non viaggio più a 500 o sbaglio:confused:
Magari centra anche proprio con l'upgrade della linea. COmunque io non saturo neanche la mia mentre l'upload mi fa comodo...
ora +1.50€ per il "piano che diventa plus", però solo per i vecchi clienti...) e nonostante tutti i rincari, in confronto a ciò che offre, c'è poco da lamentarsi...
Dettagli? non trovo il riferimento anche per capire se mi riguarda... :(
Ciao a tutti. In attesa che si definisca in modo più chiaro il passaggio a 1Gb, sono ormai giorni che faccio lo speed test con Ookla è non vado oltre i 420Mb, mentre giravo attorno ai 500 fino ad inizio mese. qualche navigatore nella zona di Torino ha notato questo problema? Prima di passare alla 1000 penso che dovrebbero verificare come mai non viaggio più a 500 o sbaglio:confused:
504-507 megabit... Torino here
Io con la versione beta di Ookla nelle ultime prove mi sono attestato sui 420 sull'Host IT Gate . proverò magari a cambiare Host, magari con Consorzio Top IX. A volte se non ricordo male tra un Host ed un altro ci sono dati molto diversi.
hai trovato il problema, quel server non ha mai avuto (per quanto mi riguarda) 500 mega da darmi...
devi usare quello di Milano Vodafone su speed test, o il server di download di Kubuntu/Ubuntu
io ho sempre avuto speedtest sul limite dei 500 Mb in tantissimi server italiani, ma ultimamente raggiungo valori interessanti (450/470 Mb)soltanto sul server milanese di vodafone...anche su quello telecom di milano, che pure mi dava sempre i 500 e rotti, sto a malapena su 250/300...anche se, ribadisco, nel download "su strada" non ho rilevato colli di bottiglia od altro...insomma si fa pour parler...
supermario
30-10-2016, 09:27
Sta cosa mi fa ridere, it gate e topix sono nello stesso edificio :D
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
fracama87
30-10-2016, 15:25
io ho sempre avuto speedtest sul limite dei 500 Mb in tantissimi server italiani, ma ultimamente raggiungo valori interessanti (450/470 Mb)soltanto sul server milanese di vodafone...anche su quello telecom di milano, che pure mi dava sempre i 500 e rotti, sto a malapena su 250/300...anche se, ribadisco, nel download "su strada" non ho rilevato colli di bottiglia od altro...insomma si fa pour parler...
probabilmente il numero di connessioni in fibra aumenta, aumenta il carico sul server e quindi diminuisce la banda disponibile per singola connessione...
da Torino, ora:
TOP-IX: 503.58 - 10 ms
IT.Gate: 503.56 - 9 ms
BBBell: 501.73 - 10 ms
Telecom (Milano) 504.82 - 26 ms
Vodafone (Milano) 503.71 - 6ms
da bologna poco fa
Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [296.42 km]: 28.935 ms
Testing download speed........................................
Download: 226.66 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.65 Mbit/s
Hosted by IT.Gate S.p.A. (Turin) [296.42 km]: 28.294 ms
Testing download speed........................................
Download: 260.54 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 17.73 Mbit/s
Hosted by BBBell (Turin) [296.42 km]: 38.856 ms
Testing download speed........................................
Download: 259.03 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.71 Mbit/s
Hosted by Telecom Italia S.p.A. (Milan) [201.09 km]: 84.4 ms
Testing download speed........................................
Download: 9.30 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 16.63 Mbit/s
Hosted by Vodafone IT (Milan) [201.09 km]: 27.881 ms
Testing download speed........................................
Download: 477.88 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 13.16 Mbit/s
diciamo che "si conferma" la situazione non proprio stabile di Bologna, mi pare di aver letto che a Bologna in FTTH di "problemi" di velocità ce ne sono sempre stati, o sbaglio?
da aprile di quest'anno io è la prima volta che riscontro degli speedtest così (aldilà di quelle due settimane di cap palese sul P2P), fermo restando che come già detto in download reale tutto sommato si comporta bene
Predator85
30-10-2016, 17:14
Cortesemente fate un tracert a speedtestmi1.telecomitalia.it ?
Risulta che il nodo 83.224.40.142 (83.224.40.142) 73.671 ms 71.886 ms 68.812 ms da bologna sia quello che al momento sta creando problemi.
in effetti il traceroute è poco magnanimo in questo caso...
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0.989 ms 0.983 ms 0.973 ms
2 net-93-*-*-*.cust.vodafonedsl.it (93.*.*.*) 6.572 ms 6.579 ms 6.571 ms
3 * * *
4 * * *
5 * * *
6 83.224.40.154 (83.224.40.154) 30.132 ms 23.418 ms 23.646 ms
7 83.224.40.142 (83.224.40.142) 74.498 ms 74.182 ms 74.174 ms
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 host134-72-static.99-151-b.business.telecomitalia.it (151.99.72.134) 65.022 ms 65.118 ms 66.035 ms
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 5 ms 3 ms 4 ms net-*-**-***-*.cust.vodafonedsl.it [*.**.***.*]
3 6 ms 6 ms 6 ms 83.224.**.***
4 7 ms 6 ms 6 ms 83.224.**.***
5 7 ms 7 ms 6 ms 83.224.**.***
6 21 ms 24 ms 21 ms 83.224.40.154
7 16 ms 16 ms 16 ms 83.224.40.142
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 26 ms 26 ms 26 ms host134-72-static.99-151-b.business.telecomitalia.it [151.99.72.134]
da Torino
i pacchetti bolognesi piacciono meno di quelli torinesi, a quel nodo :asd:
(occhio che hai lasciato una sezione con l'IP in chiaro)
i pacchetti bolognesi piacciono meno di quelli torinesi, a quel nodo :asd:
(occhio che hai lasciato una sezione con l'IP in chiaro)
grazie mi era sfuggita :)
cmq per l'ennesima volta (per altri problemi in fattura) ho risentito il reparto commerciale, e ne ho approfittato per chiedere per l'upgrade: "le consiglio di aspettare la seconda settimana di novembre, tanto sono solo prenotazioni e ci va una settimana, e iniziano a farli a fine novembre, costo 19€ una tantum"
direi che ormai è abbastanza chiaro che dovrebbe essere così: 21 novembre + 19€ una tantum (almeno per i Fibra 500)
Lihid Zoil
30-10-2016, 18:17
7 mbit speedtest verso telecomitalia, ma non è che hanno problemi in Telecom?
cmq vi confermo il nodo marcio da Bologna
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 2 ms 2 ms 2 ms 93.66.140.1
3 3 ms 2 ms 3 ms 83.224.40.182
4 3 ms 2 ms 2 ms 83.224.40.181
5 22 ms 9 ms 10 ms 83.224.40.217
6 23 ms 25 ms 23 ms 83.224.40.154
7 73 ms 74 ms 74 ms 83.224.40.142
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 67 ms 69 ms 71 ms 151.99.72.134
Traccia completata.
gli altri speedtest cmq sembra vadano bene
mah...qualche cosa che tocca da qualche giorno c'è, senza dubbio...comunque in giornata sono stato dai miei e sotto rete telecom i vari speedtest provati sono stati tutti costantemente a piena banda (anche se parliamo di una vdsl con downstream di circa 80 Mb)
gli altri speedtest cmq sembra vadano bene
ah quindi anche in quelli su cui ho persistentemente tipo 200/300 Mb tu, sempre da bologna, arrivi a banda piena?
Predator85
30-10-2016, 18:21
In realtà mi vergogno abbastanza domani a richiedere assistenza per una cosa così futile in virtù dei recenti avvenimenti in centro Italia, però, molto cinicamente parlando, la vita continua.
Provo a segnalare e a vedere cosa mi rispondono, probabilmente ci sarà un'interfaccia guasta da qualche parte sugli istradamenti da Bologna (fino a 3 giorni fà era tutto ok).
Per curiosità proverò il tracert anche dopo le 24 per escludere che possa essere congestione.
sì capisco le tue remore...
piuttosto, io non ho mai avuto necessità di contattare l'assistenza tecnica di vodafone...in un caso così "peloso" c'è probabilità di avere un riscontro un minimo attendibile?
Lihid Zoil
30-10-2016, 18:25
mah...qualche cosa che tocca da qualche giorno c'è, senza dubbio...comunque in giornata sono stato dai miei e sotto rete telecom i vari speedtest provati sono stati tutti costantemente a piena banda (anche se parliamo di una vdsl con downstream di circa 80 Mb)
ah quindi anche in quelli su cui ho persistentemente tipo 200/300 Mb tu, sempre da bologna, arrivi a banda piena?
top ix torino arrivo a banda piena, 292 e 19, non mi hanno ancora attivato la 500 da che ho fatto richiesta per la 1gbit
ah ok giusto davo per scontato che fossi 500...quindi diciamo che sei allineato alla fin fine ai miei speedtest ed a quello di Predator85 (se non ho capito male)...bon...
Predator85
30-10-2016, 18:45
tolwyn faresti una prova?
Riavvii la VSR n° volte finchè non cambi classe di IP?
Mi pare che ora inizi per 93.*.*.* , prova a fare gli stessi test su un altra classe se riesci.
Lihid Zoil
30-10-2016, 18:50
tolwyn faresti una prova?
Riavvii la VSR n° volte finchè non cambi classe di IP?
Mi pare che ora inizi per 93.*.*.* , prova a fare gli stessi test su un altra classe se riesci.
se volete cambiare ip io consiglio di riavviare solo l'ont, ci mette molto meno
avevo già provato nei giorni scorsi a vedere se cambianto IP e quindi potenziale instradamento, le cose cambiassero, senza esito confortante, comunque appena mi libero in serata riattacco il serverino direttamente all'ont e faccio qualche prova rapida (non mi va di star lì a riavviare la voda o l'ont...anche se il lease degli ip è comunque lunghetto, sui 5/10 minuti quindi comunque devo aspettare tra una prova e l'altra)
supermario
30-10-2016, 19:23
a questi livelli l'instradamento fa la differenza
bartsimp
30-10-2016, 19:48
Ho finito adesso di parlare con un operatore, mi hanno confermato che i 19€ una tantum è anche per chi ha la 500 mega + telefono e che quindi il passaggio non è ne automatico ne gratuito, credo che se e quando farò il passaggio se ne parlerà dopo che la situazione si sarà stabilizzata.
grazie mi era sfuggita :)
cmq per l'ennesima volta (per altri problemi in fattura) ho risentito il reparto commerciale, e ne ho approfittato per chiedere per l'upgrade: "le consiglio di aspettare la seconda settimana di novembre, tanto sono solo prenotazioni e ci va una settimana, e iniziano a farli a fine novembre, costo 19€ una tantum"
direi che ormai è abbastanza chiaro che dovrebbe essere così: 21 novembre + 19€ una tantum (almeno per i Fibra 500)
Qui possessore della 500MB (upgrade a 19€ della 300 effettuato a Maggio 2016). Riporto la mia esperienza:
Venerdì 28/10 ore 20.00 il call center di Vodafone mi chiama sotto mia richiesta da facebook. Spiego che io volevo informazioni sull'iperfibra visto che pochi mesi fa sono già passato dalla 300 alla 500. L'operatrice mi risponde dicendo che nel mio caso ho diritto all'upgrade gratuito (che comunque sarà effettivo dopo il 20 Nov) facendo solo una registrazione vocale. Purtroppo niente registrazione perché si è spento il cell che era scarico. Ho richiamato sabato segnalando che avrei dovuto fare la registrazione ma non mi hanno richiamato. Domani richiamo e concludo e vi faccio sapere.
Qui possessore della 500MB (upgrade a 19€ della 300 effettuato a Maggio 2016). Riporto la mia esperienza:
Venerdì 28/10 ore 20.00 il call center di Vodafone mi chiama sotto mia richiesta da facebook. Spiego che io volevo informazioni sull'iperfibra visto che pochi mesi fa sono già passato dalla 300 alla 500. L'operatrice mi risponde dicendo che nel mio caso ho diritto all'upgrade gratuito (che comunque sarà effettivo dopo il 20 Nov) facendo solo una registrazione vocale. Purtroppo niente registrazione perché si è spento il cell che era scarico. Ho richiamato sabato segnalando che avrei dovuto fare la registrazione ma non mi hanno richiamato. Domani richiamo e concludo e vi faccio sapere.
grazie, facci sapere!
brutalibus
30-10-2016, 20:40
Qui possessore della 500MB (upgrade a 19€ della 300 effettuato a Maggio 2016). Riporto la mia esperienza:
Venerdì 28/10 ore 20.00 il call center di Vodafone mi chiama sotto mia richiesta da facebook. Spiego che io volevo informazioni sull'iperfibra visto che pochi mesi fa sono già passato dalla 300 alla 500. L'operatrice mi risponde dicendo che nel mio caso ho diritto all'upgrade gratuito (che comunque sarà effettivo dopo il 20 Nov) facendo solo una registrazione vocale. Purtroppo niente registrazione perché si è spento il cell che era scarico. Ho richiamato sabato segnalando che avrei dovuto fare la registrazione ma non mi hanno richiamato. Domani richiamo e concludo e vi faccio sapere.
hai superfibra new o family? sei cliente mobile vodafone?
Qui possessore della 500MB (upgrade a 19€ della 300 effettuato a Maggio 2016). Riporto la mia esperienza:
Venerdì 28/10 ore 20.00 il call center di Vodafone mi chiama sotto mia richiesta da facebook. Spiego che io volevo informazioni sull'iperfibra visto che pochi mesi fa sono già passato dalla 300 alla 500. L'operatrice mi risponde dicendo che nel mio caso ho diritto all'upgrade gratuito (che comunque sarà effettivo dopo il 20 Nov) facendo solo una registrazione vocale. Purtroppo niente registrazione perché si è spento il cell che era scarico. Ho richiamato sabato segnalando che avrei dovuto fare la registrazione ma non mi hanno richiamato. Domani richiamo e concludo e vi faccio sapere.
Scusami, per parlare con chi deve farti la registrazione che numero chiami?
Perché io ho ricontattato il supporto Facebook e dicono che hanno provato a contattarmi venerdì l'altro e di aspettare il ricontatto ma per tutta questa settimana non mi hanno richiamato...
ho smanettato un'oretta, intervalli compresi, con la PPP diretta, continuavo a prendere IP di classe 93.*, soltanto una volta di classe 5.* e nessuno di classe 188.* (è una di quelle vodafone, ricordo bene?), quindi riporto le misurazioni svolte con la classe 5.*, che in effetti, contrariamente a quanto ricordavo dalle prove fatte un paio di giorni fa, mostrano una situazione meno antipatica, anche se permangono latenze complessivamente elevate, rispetto a quelle cui avevo fatto caso di quando in quando nei mesi scorsi, e un taglio di banda sostanzioso verso il server telecom (oltre al fatto che i 500 non si vedono proprio più, al contrario di tutti i mesi scorsi, ma vabeh pignoleria)
classe IP 5.*
traceroute to speedtestmi1.telecomitalia.it (151.99.72.134), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-5-*-*-*.cust.vodafonedsl.it (5.*.*.*) 2.146 ms 2.302 ms 2.480 ms
2 * * *
3 * * *
4 * * *
5 83.224.40.154 (83.224.40.154) 23.425 ms 23.421 ms 23.416 ms
6 83.224.40.142 (83.224.40.142) 19.020 ms 18.876 ms 18.920 ms
7 * * *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 host134-72-static.99-151-b.business.telecomitalia.it (151.99.72.134) 19.290 ms 19.285 ms 19.483 ms
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (5.*.*.*)...
Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [295.10 km]: 31.678 ms
Testing download speed........................................
Download: 469.89 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.72 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (5.*.*.*)...
Hosted by IT.Gate S.p.A. (Turin) [295.10 km]: 31.241 ms
Testing download speed........................................
Download: 450.00 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.50 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (5.*.*.*)...
Hosted by BBBell (Turin) [295.10 km]: 33.299 ms
Testing download speed........................................
Download: 448.18 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.70 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (5.*.*.*)...
Hosted by Telecom Italia S.p.A. (Milan) [199.88 km]: 47.542 ms
Testing download speed........................................
Download: 259.48 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.05 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (5.*.*.*)...
Hosted by Vodafone IT (Milan) [199.88 km]: 30.097 ms
Testing download speed........................................
Download: 474.18 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.09 Mbit/s
Postilla: nemmeno a farlo apposta, ho rilanciato un'ultima volta la PPP e mi ha preso un classe 31.*, anche in questo caso decisamente meglio della 93.*, diciamo a metà strada, via
traceroute to speedtestmi1.telecomitalia.it (151.99.72.134), 30 hops max, 60 byte packets
1 net-31-*-*-*.cust.vodafonedsl.it (31.*.*.*) 2.191 ms 2.351 ms 2.530 ms
2 * * *
3 * * *
4 * * *
5 83.224.40.154 (83.224.40.154) 23.881 ms 23.878 ms 23.874 ms
6 83.224.40.142 (83.224.40.142) 29.011 ms 28.946 ms 28.941 ms
7 * * *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 host134-72-static.99-151-b.business.telecomitalia.it (151.99.72.134) 19.430 ms 19.427 ms 19.422 ms
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (31.*.*.*)...
Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [286.55 km]: 38.135 ms
Testing download speed........................................
Download: 467.39 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.57 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (31.*.*.*)...
Hosted by IT.Gate S.p.A. (Turin) [286.55 km]: 31.757 ms
Testing download speed........................................
Download: 459.78 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.19 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (31.*.*.*)...
Hosted by BBBell (Turin) [286.55 km]: 39.477 ms
Testing download speed........................................
Download: 199.96 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.61 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (31.*.*.*)...
Hosted by Telecom Italia S.p.A. (Milan) [194.01 km]: 42.656 ms
Testing download speed........................................
Download: 163.45 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.57 Mbit/s
Retrieving speedtest.net configuration...
Retrieving speedtest.net server list...
Testing from Vodafone (31.*.*.*)...
Hosted by Vodafone IT (Milan) [194.01 km]: 34.846 ms
Testing download speed........................................
Download: 424.48 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 18.77 Mbit/s
Predator85
30-10-2016, 22:57
da Bologna in questo momento :
http://www.speedtest.net/result/5758478240.png (http://www.speedtest.net/my-result/5758478240)
strano che tu non riesca ad arrivarci (IP classe 93)
Dopo riavvio e vado alla caccia di un 5.
chissà magari siamo attestati su centrali differenti e boh vai te a sapere le questioni che ci stanno in mezzo...così mi andava, anche come latenze, fino a pochi giorni fa...
poco fa ho riattaccato la vsr e mi ha rilasciato un 188.*
http://www.speedtest.net/result/5758504532.png
non so quale server su milano tu abbia utilizzato...nel mio caso con telecom son sempre le comiche :asd: ed in generale l'andazzo è comunque quello già evidenziato
OFFERTA VODAFONE FINO AL 2 NOVEMBRE:
Chi deve passare a Vodafone in FTTH conviene farlo ora online solo fino al 2 Novembre!
E consiglio a tutti di pagare l'attivazione da subito con 169euro invece che a rate a 192euro.
http://i64.tinypic.com/2czzes.jpg
Per chi è di Milano, ho attivato la fibra da Ottobre, va tutto bene tranne che la sera verso 22:30 e le 23 ma a volte anche intorno alle 24 ed oltre per più di 20 minuti arriva a downstream e upstream da 56K...lo stesso problema anche con la VDSL di Telecom in passato...sapete se fanno dei lavori sulla rete a quella ora??
Il problema è quasi quotidiano è sempre verso quelle ore menzionate da me.
Per chi è di Milano, ho attivato la fibra da Ottobre, va tutto bene tranne che la sera verso 22:30 e le 23 ma a volte anche intorno alle 24 ed oltre per più di 20 minuti arriva a downstream e upstream da 56K...lo stesso problema anche con la VDSL di Telecom in passato...sapete se fanno dei lavori sulla rete a quella ora??
Il problema è quasi quotidiano è sempre verso quelle ore menzionate da me.
Probabile, magari stanno mettendo a posto per la fibra 1Gbit.
E ovviamente non sarà a tutti così, procederanno una centrale alla volta. Quindi arriverà qualcuno a dirti che a lui è tutto a posto.
Probabile, magari stanno mettendo a posto per la fibra 1Gbit.
E ovviamente non sarà a tutti così, procederanno una centrale alla volta. Quindi arriverà qualcuno a dirti che a lui è tutto a posto.
Possibile quotidianamente?? Anche perché diventa scocciante dato che in quegli orari di solito guardo qualche serie da Netflix o Film.
Possibile quotidianamente?? Anche perché diventa scocciante dato che in quegli orari di solito guardo qualche serie da Netflix o Film.
Mah insomma, capisco qualche giorno, ma se to la fa di continuo segnala all'assistenza.
Mah insomma, capisco qualche giorno, ma se to la fa di continuo segnala all'assistenza.
La cosa strana è che lo stesso "disservizio" vi era anche con TIM in VDSL...sono passato a Vodafone per quel problema...e mi ritrovo lo stesso problema...anche chiamando l'assistenza mi dicono che va tutto bene...anche perché non li posso chiamare alle 24...
bartsimp
31-10-2016, 10:42
hai superfibra new o family? sei cliente mobile vodafone?
Superfibra New e NON sono cliente mobile ( ultima bolletta arrivata oggi, 51,XX euro)
bartsimp
31-10-2016, 10:45
Scusami, per parlare con chi deve farti la registrazione che numero chiami?
Perché io ho ricontattato il supporto Facebook e dicono che hanno provato a contattarmi venerdì l'altro e di aspettare il ricontatto ma per tutta questa settimana non mi hanno richiamato...
Guarda io ero su facebook con lo smartphone e ho visto la pubblicità dell'iperfibra, ho cliccato e mi è apparsa la finestra dove inserire il numero di cell per essere richiamato. Dopo 1/2 giorni sono stato richiamato, quindi NON ho scritto sulla pagina facebook di Vodafone ;)
Il numero di telefono da cui mi hanno chiamato è stato 3490009999
Topol4ccio
31-10-2016, 13:34
Sei la prima persona in assoluto che aspetta saggiamente.Mi sa che alla fine tanto saggio non sono stato...
Mi ha richiamato oggi la Vodafone, dato che venerdì, sotto vostro consiglio, avevo provato ad acquistare l'offerta Ultra Fibra dal sito, senza finalizzare il tutto, giusto per avere la certezza che non ci fossero costi "nascosti".
Beh, ovviamente, avendo già inserito i miei dati, sono stato prontamente ricontattato in mattinata. Io ho provato a dire alla tizia al telefono che avevo intenzione di aspettare gennaio, vista la poca chiarezza attuale sulla velocità, ma quella ha ribattuto con la scusa vecchia come il mondo: la promozione scade oggi (ROTFL) e a gennaio mi sarebbe costato mille mila euro in più e a lei sarebbe spiaciuto (secondo ROTFL) fammi perdere tutti 'sti soldi... e poi ha calcato la mano mettendo sul piatto pure le telefonate illimitate, senza scatto alla risposta, nell'offerta da 20 euro mensili.
Quindi per il primo anno 20+4 euro per l'Ultra Fibra da 1 Gbps, poi a partire dal secondo 20+4+5. Dopo quattro anni tolgono i 4 euro.
Portabilità del numero garantita, velocità 1000/200 garantita entro fine novembre (crediamoci) e, SOPRATTUTTO, mi ha spergiurato che non rimarrò senza linea, perché l'attuale fibra di Infostrada mi verrà staccata solo nel momento in cui sarà attiva la fibra con loro.
Alla fine, al di là delle promesse al vento (sappiamo bene quanto sia più una questione di culo, che nulla debba andare storto), ho deciso di accettare, perché il guadagno rispetto a quanto pago attualmente con Infostrada è comunque netto (34,95 euro per 100 Mbps in down e 10 Mbps in up).
Quindi speriamo bene...
Portabilità del numero garantita, velocità 1000/200 garantita entro fine novembre (crediamoci) e, SOPRATTUTTO, mi ha spergiurato che non rimarrò senza linea, perché l'attuale fibra di Infostrada mi verrà staccata solo nel momento in cui sarà attiva la fibra con loro.
Alla fine, al di là delle promesse al vento (sappiamo bene quanto sia più una questione di culo, che nulla debba andare storto), ho deciso di accettare, perché il guadagno rispetto a quanto pago attualmente con Infostrada è comunque netto (34,95 euro per 100 Mbps in down e 10 Mbps in up).
Quindi speriamo bene...
Hai fatto benissimo! ;)
Il tecnico che verrà non farà altro che installarti l'ONT e la VSR (na cavolata) alla borchia al muro che già hai e poi andare in cantina a staccare il cavo in fibra dallo splitter Infostrada a quello Vodafone se presente, dipende se qualcuno nel tuo palazzo ha già Vodafone. In 15-20minuti fa tutto.
Se non c'è lo splitter te lo installa al momento, se lo portano dietro.
PS: ricordati di spedire (a tue spese) il router di Infostrada se no ti addebitano 120euro. Hai 30 giorni di tempo da quando ti staccano la linea.
E consiglio a tutti di pagare l'attivazione da subito con 169euro invece che a rate a 192euro.
Quoto, l'avessi fatto io a suo tempo!
Topol4ccio
31-10-2016, 14:21
Hai fatto benissimo! ;)Ma scusa, non ti eri appena complimentato perché avevo deciso di aspettare "saggiamente" (cit.) gennaio? Delle due l'una, eh! ;)Il tecnico che verrà non farà altro che installarti l'ONT e la VSR (na cavolata) alla borchia al muro che già haiEh ecco, ti ringrazio, ne approfitto per chiederti meglio qualche delucidazione, dato che la tipa al telefono non sapeva minimamente di cosa stava parlando. Addirittura sosteneva che io ora con Infostrada avessi una FTTC, perché "non esistono le FTTH da 100 Mbps" (ROTFL di disperazione), quando io cercavo di farle capire che ero già in FTTH col cavo in fibra che entra nel mio appartamento. Ma mi sono subito accorto che era come parlare al vento e ho desistito.
Quindi, ricapitolando, l'ONT cosa sarebbe? Il "modem/router" per la fibra? La famosa "Vodafone Station Revolution"? E la VSR invece?
Io ora ho semplicemente il router Alcatel che mi ha portato Infostrada. A quello è collegato il cavo in fibra che esce dal muro, e sempre a quello ho collegato il telefono di casa e i vari dispositivi con l'RJ45 (PC, NAS, mediaplayer, eccetera). Quello sarebbe l'ONT? e poi andare in cantina a staccare il cavo in fibra dallo splitter Infostrada a quello Vodafone se presente, dipende se qualcuno nel tuo palazzo ha già Vodafone. In 15-20minuti fa tutto.
Se non c'è lo splitter te lo installa al momento, se lo portano dietro.Sì quello non penso sia un problema, il palazzo ha 72 appartamenti, sicuramente qualche Vodafone c'è già. Anzi, se faccio una scansione delle reti WiFi ne vedo già diverse della Vodafone.PS: ricordati di spedire (a tue spese) il router di Infostrada se no ti addebitano 120euro. Hai 30 giorni di tempo da quando ti staccano la linea.Ah grazie mille, quello era l'altro dubbio che avevo. Ma per le modalità precise, nonché per l'indirizzo di spedizione, come funziona? Mi arriverà qualche comunicazione ufficiale da parte di Infostrada, voglio sperare.
Poi approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti qualche dettaglio su questa Vodafone Staion. E' configurabile in maniera decente? Io, per le esigenze della mia rete (e soprattutto del NAS), ho bisogno che quantomeno sia possibile configurare il port forward, con relativa prenotazione degli indirizzi IP. Spero che queste cose si possano fare, altrimenti la situazione è tragica...
E' configurabile in maniera decente? Io, per le esigenze della mia rete (e soprattutto del NAS), ho bisogno che quantomeno sia possibile configurare il port forward, con relativa prenotazione degli indirizzi IP. Spero che queste cose si possano fare, altrimenti la situazione è tragica...
discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42797709#post42797709
comunque gestisce sia PF sia DHCP reservation (via MAC address)
Nightwind
31-10-2016, 14:54
scusate, ma una volta attivata la vodafone fibbra (FFTH) come si fa per entrare nell'area clienti vodafone per visualizzare fatture... opzioni attive... ecc ecc? ti mandano loro username e password per email?
Topol4ccio
31-10-2016, 14:55
discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42797709#post42797709
comunque gestisce sia PF sia DHCP reservation (via MAC address)Grille mazie.
Lisa Gerrard
31-10-2016, 15:06
poi ha calcato la mano mettendo sul piatto pure le telefonate illimitate, senza scatto alla risposta, nell'offerta da 20 euro mensili.
È normale che le chiamate ai fissi nazionali siano comprese, ti hanno esteso l’offerta anche alle altre?
Piuttosto stai attento a quando ti inviano il contratto, per me era diverso da quello concordato al telefono :mad:
oggi scadono i termini per esercitare il diritto di recesso senza pagare penali
http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/
posso fare tutto tramite Vodafone o è meglio che spedisco la raccomandata anche io?
Non credo che loro riuscirebbero a fare in tempo
Topol4ccio
31-10-2016, 15:19
È normale che le chiamate ai fissi nazionali siano comprese, ti hanno esteso l’offerta anche alle altre?Le caratteristiche del contratto "Super Fibra" (attualmente in offerta a 20 euro al mese) prevedono le chiamate ai fissi a 19 cent al minuto, con 19 cent di scatto alla risposta. Come ulteriore bonus per spingermi ad aderire subito, mi hanno infilato le chiamate ai fissi gratuite. Le chiamate ai mobili invece rimangono a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta da 19 cent.Piuttosto stai attento a quando ti inviano il contratto, per me era diverso da quello concordato al telefono :mad:Il "pre-contratto" che mi hanno mandato via mail rispetta quanto detto per telefono. Se poi il contratto definitivo riporterà altre condizioni... beh, rientra nell'insieme di sfighe a cui puoi andare incontro quando ti muovi con gli operatori telefonici. C'è sempre da sperare che vada tutto liscio, altrimenti iniziano dei calvari infiniti.oggi scadono i termini per esercitare il diritto di recesso senza pagare penali
http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/
posso fare tutto tramite Vodafone o è meglio che spedisco la raccomandata anche io?
Non credo che loro riuscirebbero a fare in tempoNon sapevo di questa scadenza. Io sono cliente Infostrada da una vita, prima con l'ADSL, poi con la fibra FTTH. Quindi so che, come stabilito dal Decreto Bersani, pagherò 35 euro per il cambio operatore. Questa disdetta gratuita riguardava il cambiamento contrattuale della tariffazione (da mensile a 4 settimane)? Se sì non ne ero al corrente. Ho già messo in conto di pagare questi 35 soldi (che tra l'altro recupero subito in due bollette Vodafone).
Topol4ccio
31-10-2016, 15:23
Le caratteristiche del contratto "Super Fibra" (attualmente in offerta a 20 euro al mese) prevedono le chiamate ai fissi a 19 cent al minuto, con 19 cent di scatto alla risposta. Come ulteriore bonus per spingermi ad aderire subito, mi hanno infilato le chiamate ai fissi gratuite. Le chiamate ai mobili invece rimangono a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta da 19 cent.Ah, penso che mi abbiano fatto "piovere dall'alto" questa offerta delle chiamate ai fissi gratuite semplicemente perché era compresa se sceglievi di abbonarti online. Dato che io venerdì avevo iniziato la procedura di abbonamento online, poi abbandonata, hanno tenuto valide quelle condizioni. Ovviamente al telefono se la sono giocata diversamente, come fosse una super propostona esclusiva che facevano solo a me perché sono bello... :cool:
Lisa Gerrard
31-10-2016, 15:35
devo compilare e spedire io urgentemente il modulo di disdetta Infostrada per passare a Vodafone, ma sono previste solo queste 2 opzioni, tra l’altro il mio numero è stato Infostrada dall’inizio…
1) la riattivazione del servizio con Telecom Italia (disdetta con Rientro in Telecom Italia)
2) la disdetta del servizio senza riattivazione con Telecom Italia (senza Rientro in Telecom Italia)
http://www.infostrada.it/it/privati/assistenza/domande_frequenti/info_e_gestione_linea/modifiche_contrattuali/
quale devo selezionare? :mc:
Ciao a tutti, vi chiedo una cortesia: quando postati i valori raggiunti con la vostra linea, potete postare anche con che tipo di pc e il suo anno?? Questo perchè io ho un portatile del 2007 e pure avendo la 500 non raggiungo mai con il cavo non più di 300, per non parlare del wireless dove a non più di 1 metro di distanza vado a 21-22.
Così posso capire se la mia linea ha eventuali problemi.
Grazie a tutti.
Wlety
Ah, penso che mi abbiano fatto "piovere dall'alto" questa offerta delle chiamate ai fissi gratuite semplicemente perché era compresa se sceglievi di abbonarti online. Dato che io venerdì avevo iniziato la procedura di abbonamento online, poi abbandonata, hanno tenuto valide quelle condizioni. Ovviamente al telefono se la sono giocata diversamente, come fosse una super propostona esclusiva che facevano solo a me perché sono bello... :cool:
Purtroppo pagherai 65 euro e non 35 perchè la linea fissa vodafone in relatà è una linea che utilizza i ponti radio, in pratica è una sima a cui è associato un numero do rete fissa.
Questa amara scoperta l'ho fatta sulla mia pelle.
Topol4ccio
31-10-2016, 16:48
Purtroppo pagherai 65 euro e non 35 perchè la linea fissa vodafone in relatà è una linea che utilizza i ponti radio, in pratica è una sima a cui è associato un numero do rete fissa.
Questa amara scoperta l'ho fatta sulla mia pelle.Per la disdetta dici? Considera che comunque provengo già da una FTTH, con fonia voce tramite VOIP, non so se questo possa cambiare qualcosa.
Lisa Gerrard
31-10-2016, 18:30
Ho provato a fare l’attivazione via telefono, sembrava andare tutto bene, ma proprio alla fine, avevo già fatto la registrazione telefonica con l’accettazione del contratto, si sono accorti che non avevano ancora chiuso la pratica della precedente richiesta (il giorno 18 avevo chiesto l’attivazione dell’offerta, ma poi mi avevano spedito un contratto diverso e al telefono mi avevano detto che l’offerta giusta era quella scritta, così avevo disdetto tutto :mad: ), che risulta sospesa e non chiusa, non potendo fare la migrazione mi hanno proposto di attivare una nuova linea, non avrei avuto problemi a cambiare il vecchio numero, ma avrei dovuto spendere altri 48€, così ho rinunciato :muro: , mi spiace solo non fare in tempo a recedere da Infostrada senza penali, magari mi lamenterò quando arriverà la prima bolletta con la rimodulazione
mi domando se sarebbe stato diverso se avessi fatto via internet, quasi quasi provo
Salvo9891
31-10-2016, 22:35
OFFERTA VODAFONE FINO AL 2 NOVEMBRE:
Chi deve passare a Vodafone in FTTH conviene farlo ora online solo fino al 2 Novembre!
E consiglio a tutti di pagare l'attivazione da subito con 169euro invece che a rate a 192euro.
http://i64.tinypic.com/2czzes.jpg
Ma gratis per 12 rinnovi di 4 settimane l'uno? C'è qualche clausola in più che mi sono perso?
http://i68.tinypic.com/21e9o4x.png
Ripresentato il problema...non è durato tantissimo, un 10 minuti...
Ma gratis per 12 rinnovi di 4 settimane l'uno? C'è qualche clausola in più che mi sono perso?
No.
I primi 12 rinnovi sono sempre così, poi paghi 5euro in più al rinnovo se vuoi mantenere la velocità a 1Gbit se no scendi a 20Mbit.
Ripresentato il problema...non è durato tantissimo, un 10 minuti...
Si ma non c'è bisogno di postare immagini così giganti...
Chiama l'assistenza se continua a farlo, non è di certo normale.
mabo1966
01-11-2016, 15:19
Allora attivato a Torino zona cenisia venerdì scorso .. Il contratto è la 500 / 20 con passaggio ad 1 giga entro fine novembre..
1 Problema: non ho mai superato i 100 Mb il ping oggi è sugli 11 upload a 19 Mb e download a 65 con cavo 5e wifi spento provato + volte.
Richiesto intervento risposte pratiche ancora nessuna senbra che ci sia un cap.., ho controllato nell'ont huawei e effettivamente la porta ethernet risulta settata a 100Mb non ad un giga.
Qualcuno x favore sa come fare x cambiarla? L'assistenza al 190 al momento non si fa sentire....
Altro problema : La sim fornita insieme deve essere attivata?quando? a me continua a non funzionare gia' sollecitato.. quale è la vostra esperienza ??
Grazie a tutti
Allora attivato a Torino zona cenisia venerdì scorso .. Il contratto è la 500 / 20 con passaggio ad 1 giga entro fine novembre..
1 Problema: non ho mai superato i 100 Mb il ping oggi è sugli 11 upload a 19 Mb e download a 65 con cavo 5e wifi spento provato + volte.
Richiesto intervento risposte pratiche ancora nessuna senbra che ci sia un cap.., ho controllato nell'ont huawei e effettivamente la porta ethernet risulta settata a 100Mb non ad un giga.
Qualcuno x favore sa come fare x cambiarla? L'assistenza al 190 al momento non si fa sentire....
Altro problema : La sim fornita insieme deve essere attivata?quando? a me continua a non funzionare gia' sollecitato.. quale è la vostra esperienza ??
Grazie a tutti
ciao, prima di andarsene fanno speedtest su un loro portatile, sia via ethernet che via wifi, e scrivono il risultato su un foglio... quanto c'è scritto?
in ogni caso, prova a spegnere e riaccendere sia VSR sia l'ONT, ma cmq la maggior parte delle lamentele (99%) riconducono a problemi del PC, non della linea... della serie: non vorrei che fossi tu ad avere sul pc una porta ethernet 100 mega ecco... poi lo dico perchè non ti conosco e non so "quanto ne sai" quindi si parte dalle "cose basilari"
Allora attivato a Torino zona cenisia venerdì scorso .. Il contratto è la 500 / 20 con passaggio ad 1 giga entro fine novembre..
1 Problema: non ho mai superato i 100 Mb il ping oggi è sugli 11 upload a 19 Mb e download a 65 con cavo 5e wifi spento provato + volte.
Richiesto intervento risposte pratiche ancora nessuna senbra che ci sia un cap.., ho controllato nell'ont huawei e effettivamente la porta ethernet risulta settata a 100Mb non ad un giga.
Qualcuno x favore sa come fare x cambiarla? L'assistenza al 190 al momento non si fa sentire....
Altro problema : La sim fornita insieme deve essere attivata?quando? a me continua a non funzionare gia' sollecitato.. quale è la vostra esperienza ??
Grazie a tutti
Se la velocita' negoziata tra ont e scheda di rete è 100mbit, è molto probabile che tu stia utilizzando un pc con scheda di rete 10/100. Come dice giustamente Mtty, sul report rilasciato dal tecnico ci sono le velocita' rilevate durante i test di collaudo.
bartsimp
01-11-2016, 16:39
Allora attivato a Torino zona cenisia venerdì scorso .. Il contratto è la 500 / 20 con passaggio ad 1 giga entro fine novembre..
1 Problema: non ho mai superato i 100 Mb il ping oggi è sugli 11 upload a 19 Mb e download a 65 con cavo 5e wifi spento provato + volte.
Richiesto intervento risposte pratiche ancora nessuna senbra che ci sia un cap.., ho controllato nell'ont huawei e effettivamente la porta ethernet risulta settata a 100Mb non ad un giga.
Qualcuno x favore sa come fare x cambiarla? L'assistenza al 190 al momento non si fa sentire....
Altro problema : La sim fornita insieme deve essere attivata?quando? a me continua a non funzionare gia' sollecitato.. quale è la vostra esperienza ??
Grazie a tutti
Usi Seven? Hai già disattivato l'opzione di windows x limitare la banda? Magari è cappato a 100 proprio per quello ;-)
Usi Seven? Hai già disattivato l'opzione di windows x limitare la banda? Magari è cappato a 100 proprio per quello ;-)
Interessante questa cosa.Ci spieghi come si fa?? Grazie
bartsimp
01-11-2016, 16:50
Interessante questa cosa.Ci spieghi come si fa?? Grazie
Io avevo un problema simile (ma la mia scheda di rete mi segna 1Gps non 100Mbps) ed ho scoperto che può essere il windows stesso a limitare la banda. Prima ho dimenticato di inserire il link, per chi volesse leggersi l'articolo completo https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/index.html
Riassunto: Start -> Esegui -> CMD (con diritti di amministratore) e poi copia incolla di questo comando (senza bisogno di riavviare)
netsh interface tcp set heuristics disabled
brutalibus
01-11-2016, 16:52
Interessante questa cosa.Ci spieghi come si fa?? Grazie
Mi puzza di scheda di rete 10/100
Io sono a Torino,zona lingotto , speedtest in download sempre tra 490 e 500, ping sempre a 6 ,upload 19 , stabile da mesi ormai
ho controllato nell'ont huawei e effettivamente la porta ethernet risulta settata a 100Mb non ad un giga.
Scusa ma non mi torna questo aspetto.
Sei entrato nelle impostazioni dell'ONT collegandoti direttamente con un cavo dal PC all'ONT? non mi risulta ci sia scritto da nessuna parte nelle impostazioni dell'ONT a quanto è collegata la porta LAN.
Scusa ma non mi torna questo aspetto.
Sei entrato nelle impostazioni dell'ONT collegandoti direttamente con un cavo dal PC all'ONT? non mi risulta ci sia scritto da nessuna parte nelle impostazioni dell'ONT a quanto è collegata la porta LAN.
o magari ha controllato l'interfaccia di rete da windows = porta ethernet 100 mega lato PC (non poi così raro su PC non recenti)
Mi puzza di scheda di rete 10/100
Io sono a Torino,zona lingotto , speedtest in download sempre tra 490 e 500, ping sempre a 6 ,upload 19 , stabile da mesi ormai
Scusa,con che hardware raggiungi questi valori? Io sono a San salvario,ho si Ping a 8 ma la velocità arriva a 300 pur avendo una 500/20
Salvo9891
01-11-2016, 17:19
No.
I primi 12 rinnovi sono sempre così, poi paghi 5euro in più al rinnovo se vuoi mantenere la velocità a 1Gbit se no scendi a 20Mbit.
Ah ok :D Non mi è chiaro perché dovrei affrettarmi entro il 2 novembre allora :D
Ah ok :D Non mi è chiaro perché dovrei affrettarmi entro il 2 novembre allora :D
ora è: 20 (o 25) + 4x48 (+5 dopo il primo anno)
di solito è: 25 (o 30) + 4x48 (+5 + 7 dopo il primo anno)
mabo1966
01-11-2016, 17:41
No Windows 7, ho Windows 10 installato, il pc avrà 4 anni , sul pc ci sono due schede di rete una integrata + una scheda ulteriore, non cambia niente, Verificando su Windows risultano collegate con velocità giga, ho cambiato anche i cavi cat 5e. Poi ho verificato con un tablet 2X1 con Windows 10 usando un adattatore usb ethernet giga collegando il tutto alla Vodafone staccando la rete casalinga purtroppo non cambia nulla..
mabo1966
01-11-2016, 17:43
Scusa ma non mi torna questo aspetto.
Sei entrato nelle impostazioni dell'ONT collegandoti direttamente con un cavo dal PC all'ONT? non mi risulta ci sia scritto da nessuna parte nelle impostazioni dell'ONT a quanto è collegata la porta LAN.
Si c'è una "pagina" credo che si chiami status dove è riportata la velocità oltre i parametri della fibra ottica, che nel mio caso sono nella norma..
bartsimp
01-11-2016, 17:49
No Windows 7, ho Windows 10 installato, il pc avrà 4 anni , sul pc ci sono due schede di rete una integrata + una scheda ulteriore, non cambia niente, Verificando su Windows risultano collegate con velocità giga, ho cambiato anche i cavi cat 5e. Poi ho verificato con un tablet 2X1 con Windows 10 usando un adattatore usb ethernet giga collegando il tutto alla Vodafone staccando la rete casalinga purtroppo non cambia nulla..
Bhe comunque tu prova ugualmente magari cambia! ;) - credo che valga per tutti i windows da quanto leggo! ;)
Io avevo un problema simile (ma la mia scheda di rete mi segna 1Gps non 100Mbps) ed ho scoperto che può essere il windows stesso a limitare la banda. Prima ho dimenticato di inserire il link, per chi volesse leggersi l'articolo completo https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/index.html
Riassunto: Start -> Esegui -> CMD (con diritti di amministratore) e poi copia incolla di questo comando (senza bisogno di riavviare)
netsh interface tcp set heuristics disabled
ciao,stavo provando il tuo metodo, ma non riesco ad avviare CMD con diritti da amministratore, mi dai 2 dritte per cortesia? graize mille
ah dimenticavo, io come utente sono già administator, ma non me lo prende
Si c'è una "pagina" credo che si chiami status dove è riportata la velocità oltre i parametri della fibra ottica, che nel mio caso sono nella norma..
Che marca/modello di ONT ti hanno dato?
Posta la foto di questa pagina dove leggi il valore per favore.
mabo1966
01-11-2016, 18:09
Il link per il test che uso è http://www.speedtest.net/it/
ONT: ECHOLIFE HUAWEI HG8010H
fatto adesso sono a 49Mb come download, quindi credo proprio che abbiano qualche problema nella mia centrale
bartsimp
01-11-2016, 18:11
ciao,stavo provando il tuo metodo, ma non riesco ad avviare CMD con diritti da amministratore, mi dai 2 dritte per cortesia? graize mille
ah dimenticavo, io come utente sono già administator, ma non me lo prende
Start -> Tutti i Programmi -> Accessori -> Click con il tasto destro su Prompt dei comandi e scegli "esegui come amministratore".
Sul prompt che si apre, inserisci il comando che ti ho scritto
mabo1966
01-11-2016, 18:11
ciao,stavo provando il tuo metodo, ma non riesco ad avviare CMD con diritti da amministratore, mi dai 2 dritte per cortesia? graize mille
ah dimenticavo, io come utente sono già administator, ma non me lo prende
Devi fare START tasto destro del mouse e scegli dal meni apri come amministratore.. il tutto però a me non sembra essere servito..
mabo1966
01-11-2016, 18:13
Io avevo un problema simile (ma la mia scheda di rete mi segna 1Gps non 100Mbps) ed ho scoperto che può essere il windows stesso a limitare la banda. Prima ho dimenticato di inserire il link, per chi volesse leggersi l'articolo completo https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/index.html
Riassunto: Start -> Esegui -> CMD (con diritti di amministratore) e poi copia incolla di questo comando (senza bisogno di riavviare)
netsh interface tcp set heuristics disabled
Grazie ho provato ma non ò servito per altro io ho Windows 10, tu credo che avevi il problema sul W7?
bartsimp
01-11-2016, 18:28
Grazie ho provato ma non ò servito per altro io ho Windows 10, tu credo che avevi il problema sul W7?
Sul link che ho incollato vi è scritto: Windows (Vista/7/8/etc) will automatically set -- and more importantly, increase -- the size of the TCP receive window for you, as needed, to maximize throughput.
Per cui secondo me vale per tutti!
Ma non fate prima a usare TCP Optimizer? Disabilita WSH ed è molto più versatile (possibilità di modificare il livello di autotuning di Windows, backup, ripristino delle impostazioni di default eccetera).
Salvo9891
02-11-2016, 00:12
Che voi sappiate, ci sono casi in cui il P2P o lo streaming vengano limitati?
Nightwind
02-11-2016, 07:47
scusate, ma con la fibra di vodafone l'opzione "rete sicura" è inclusa? dopo quanti rinnovi diventa a pagamento e come si disattiva?
NetmanXP
02-11-2016, 08:20
ciao,
sto dando un'occhiata alle offerte per connessione fibra per un appartamento in Torino per fare un nuovo contratto per lafine dell'anno.
Al momento come fibra gli unici provider che mi danno disponibilità sono infostrada 100Mbs e Vodafone con FTTH 1Gbs.
Nel condominio dovrebbero a breve fare la connessione con metroweb che da quanto ho capito affida la sua rete a vodafone (o anche ad altri?).
Infostrada da quanto ho letto non eccelle in qualità sia del servizio sia del supporto.
Anche Vodafone sembra avere qualche problema con il supporto ma comunque, anche se il prezzo è un pelo più alto, sarei tentato ma ho letto che in alcuni casi hanno impostano il traffic shaping sulle loro linee: è vero anche per la fibra? Se si, con che soglie? Avere un 1Gps tanto limitato mi sembrerebbe uno spreco.
Sul sito non sono riuscito a trovare il documento informativo con tutte le clausule, al momento sembra ci sia ancora confusione su prezzi, attivazione e importi una tantum.
Quindi per ora sto controllando le offerte, ma vorrei un'opinione percapire se vale la pena.
L'alternativa sarebbe una 20Mb Fastweb ma preferirei avere qualcosa in più :) .
Grazie
Presente :D Vodafone Torino con installazione tramite Metroweb.
Ho patito 2 mesi e mezzo perché tra autorizzazioni del comune e peripezie varie col condominio ce l'hanno fatta: stendiamo un velo pietoso sulla qualità dei lavori in strada :asd:
Tieni conto che con Vodafone hai una vera Fibra, il tecnico te la porterà in casa
Se metroweb non è ancora passata dalle tue parti gli step sono questi:
1 - squadra che fa i lavori in strada ed etra nel palazzo
2 - altra squadra che installa la centralina fibra in cantina o all'entrata dell'edificio.
3 - tecnico che su appuntamento telefonico installa il cavo in fibra dalla centralina fino alla prima presa telefonica dell'appartamento, e poi VRS ecc ecc.
Qualità linea fotonica :D , consigliata
OFFERTA VODAFONE FINO AL 2 NOVEMBRE:
Chi deve passare a Vodafone in FTTH conviene farlo ora online solo fino al 2 Novembre!
E consiglio a tutti di pagare l'attivazione da subito con 169euro invece che a rate a 192euro.
non si può
io sono passato a fibra 2 settimane fa, mi pare il primo giorno dell'offerta gigabit, dal sito, poi telefonando mi hanno detto che non riescono a farmi pagare tutto in una volta, il contratto prevede 4 al mese e stop :rolleyes:
Topol4ccio
02-11-2016, 10:02
Ciao, come vi dicevo lunedì ho sottoscritto l'offerta Super Fibra a 20 euro al mese, con la promessa del passaggio a 1 Gbps entro fine novembre.
La documentazione che mi hanno spedito via mail, però, parla solo di Super Fibra a 300 Mbps, senza far menzione da nessuna parte del passaggio a 1 Gbps.
Ho così chiamato il 190, ricevendo una risposta sconcertante: mi hanno infatti detto che la velocità a 1 Gbps è solo per chi fa la Super Fibra Family, mentre l'offerta da me sottoscritta prevede solo i 300 Mbps. Sbalordito, ho detto che quelli del reparto commerciale mi hanno venduto una Gigabit, ma l'operatrice del 190 mi ha detto che NON E' VERO, che quindi in sostanza mi hanno TRUFFATO, offrendomi una cosa, ma vendendomene un'altra.
Ho così richiamato il reparto commerciale tramite il numero verde 800195310, come se volessi fare una nuova attivazione, per poi riferire a loro la questione. Bene, loro continuano a spergiurare che entro fine novembre passerò a 1 Gbps. Io gli ho fatto notare che nella documentazione inviata questo non è scritto da nessuna parte e che al 190 lo hanno smentito categoricamente, e loro hanno ribattuto dicendo che nella registrazione della telefonata è stato menzionato il passaggio a 1 Gbps, cosa che effettivamente non posso confermare. Mi hanno allora detto di chiamare il 190 e di farmi inviare la registrazione o la trascrizione della conversazione.
Io non ho ancora avuto modo di richiamare il 190, ma da una breve googlata scopro che non sono assolutamente in grado di fornirti questa trascrizione (anzi, sembra proprio una scusa con la quale il reparto vendite ti condisce via):
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?t=44835
Anche a voi è capitata una cosa del genere?
Certo che come primo impatto con Vodafone è veramente PESSIMO, per non dire di peggio.
E' la ragione per cui si continua a dire di aspettare Dicembre prima di fare qualsiasi cosa, quando per quei tempi la 1Gbit verrà data da subito alle nuove attivazioni.
Non è la prima testimonianza di truffa e attivazione di un piano invece di un'altro.
Non fidatatevi di quello che c'è scritto sul sito, banner compresi. E aspettate a fare sta cavolo di 1Gbit.
Chi la vuole fare ora lo fa a suo rischio e pericolo, per comunque dover aspettare lo stesso a fine Novembre/Dicembre per passare a 1Gbit.
Avanti il prossimo...
Topol4ccio
02-11-2016, 10:32
E' la ragione per cui si continua a dire di aspettare Dicembre prima di fare qualsiasi cosa, quando per quei tempi la 1Gbit verrà data da subito alle nuove attivazioni.
Non è la prima testimonianza di truffa e attivazione di un piano invece di un'altro.
Non fidatatevi di quello che c'è scritto sul sito, banner compresi. E aspettate a fare sta cavolo di 1Gbit.
Chi la vuole fare ora lo fa a suo rischio e pericolo, per comunque dover aspettare lo stesso a fine Novembre/Dicembre per passare a 1Gbit.
Avanti il prossimo...Sì infatti sul sito non avevo completato l'acquisto, sono stati quelli di Vodafone a richiamarmi e a dirmi esplicitamente che mi stavano vendendo la Gigabit.
Ma quindi a TUTTI quelli che hanno accettato l'offerta in questi giorni è arrivato via mail il contratto che parla di 300 Mbps? E' una situazione standard?
E' la ragione per cui si continua a dire di aspettare Dicembre prima di fare qualsiasi cosa, quando per quei tempi la 1Gbit verrà data da subito alle nuove attivazioni.
Non è la prima testimonianza di truffa e attivazione di un piano invece di un'altro.
Non fidatatevi di quello che c'è scritto sul sito, banner compresi. E aspettate a fare sta cavolo di 1Gbit.
Chi la vuole fare ora lo fa a suo rischio e pericolo, per comunque dover aspettare lo stesso a fine Novembre/Dicembre per passare a 1Gbit.
Avanti il prossimo...
capisco il "non incasiniamoci da soli e complichiamoci da soli la vita", ma al tempo stesso se Vodafone fa un'offerta, e tu accetti l'offerta, sta a Vodafone poi rispettare le promesse...
altrimenti è come se fosse una truffa lunga un mese...
detto questo, è pubblico ovunque che è pubblicizzato 1 gigabit sia per i Super Fibra, sia per i Super Fibra Family, e che l'upgrade a 1 gigabit sarà effettuato a partire dalla fine di novembre... il 190.. meglio lasciar perdere quello che dicono, non sempre sanno e a volte inventano...
capisco il "non incasiniamoci da soli e complichiamoci da soli la vita", ma al tempo stesso se Vodafone fa un'offerta, e tu accetti l'offerta, sta a Vodafone poi rispettare le promesse...
altrimenti è come se fosse una truffa lunga un mese...
Sono d'accordo con te ma avevamo già appurato che fa queste fregature, non è il primo utente in merito che si lamenta...
Alla luce di questo io ci toglierei mano nel continuare ora a chiedere nuove attivazioni. Si rischia solo di ritrovarsi in queste situazioni.
A meno che non si faccia direttamente il Family.
Ho finalmente fatto la telefonata di registrazione per il passaggio da 300 a 1000 (ETA fine novembre), con passaggio "immediato" a 500/20.
Rispetto al mio piano non era possibile un upgrade ma era necessario un vero e proprio cambio (gratuito come costi una tantum).
In sintesi passo da un'offerta che comprendeva:
25€/4 settimane per i primi 12 mesi, 30€ dal 13esimo per la sola fibra (di cui sono a 9/12 come mensilità)
a
29€/4 settimane per i primi 12 mesi, 37€ dal 13esimo per fibra, telefonate verso fissi, mobile, internazionali (e non so che altro).
Per altri 12 mesi va benissimo, poi vedremo. Ma mettiamo che domani mi porti una sim in Vodafone con le promo del caso che consentono ulteriore scontistica, sarà possibile fare integrazioni al contratto oppure è un'operazione che si può fare solo in fase di sottoscrizione?
Nightwind
02-11-2016, 11:14
Sì infatti sul sito non avevo completato l'acquisto, sono stati quelli di Vodafone a richiamarmi e a dirmi esplicitamente che mi stavano vendendo la Gigabit.
Ma quindi a TUTTI quelli che hanno accettato l'offerta in questi giorni è arrivato via mail il contratto che parla di 300 Mbps? E' una situazione standard?
stessa situazione, ho attivato l'offerta "super fibra" dal sito a 20 euro al mese, ma tutta la documentazione arrivata parla di 300mega... cmq lascia perdere il 190, ne ho parlato anche con il tecnico quando è arrivato... in sostanza fa fede il giorno in cui hai attivato l'offerta... se a finemese non passano ad 1gb chiami e inizi ad insultare tutti fino a che non ti fanno il passaggio... ma il tecnico (che ha parlato anche con l'operatrice vodafone al telefono) mi ha detto che dovrebbe essere un passaggio automatico appena l'infrastruttura sarà pronta e operativa... Poi non resta che aspettare e sperare.... di sicuro il loro sito è quanto di più caotico io abbia mai visto... e l'incompetenza dei loro operatori telefonici è leggendaria
andreamit
02-11-2016, 13:02
Io avevo un problema simile (ma la mia scheda di rete mi segna 1Gps non 100Mbps) ed ho scoperto che può essere il windows stesso a limitare la banda. Prima ho dimenticato di inserire il link, per chi volesse leggersi l'articolo completo https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/index.html
Riassunto: Start -> Esegui -> CMD (con diritti di amministratore) e poi copia incolla di questo comando (senza bisogno di riavviare)
netsh interface tcp set heuristics disabled
Questo però in caso abbiate settato la vostra rete come "public" invece che "home"
All of my connections are 'public' by default (see dialog below), which results in the Internet connection being 'locked down' for increased security*
https://www.duckware.com/blog/how-windows-is-killing-internet-download-speeds/images/publicnetwork.jpg
Topol4ccio
02-11-2016, 13:16
Ho così chiamato il 190, ricevendo una risposta sconcertante: mi hanno infatti detto che la velocità a 1 Gbps è solo per chi fa la Super Fibra Family, mentre l'offerta da me sottoscritta prevede solo i 300 Mbps. Sbalordito, ho detto che quelli del reparto commerciale mi hanno venduto una Gigabit, ma l'operatrice del 190 mi ha detto che NON E' VERO, che quindi in sostanza mi hanno TRUFFATO, offrendomi una cosa, ma vendendomene un'altra.Giusto per completezza di informazione, un'altra operatrice del 190 ha confermato la storia del Gigabit, dicendo che a fine mese ce l'avrò anche io. Quindi rimane plausibile la questione della mancanza di informazione tra i vari reparti. Confermo invece la difficoltà a farsi rilasciare la registrazione della telefonata col reparto commerciale.
supermario
02-11-2016, 14:38
il 20 ottobre ho registrato al telefono il passaggio da FTTC a FTTH, ad oggi nemmeno l'ombra di un appuntamento:muro: :muro: :muro:
il 20 ottobre ho registrato al telefono il passaggio da FTTC a FTTH, ad oggi nemmeno l'ombra di un appuntamento:muro: :muro: :muro:
FTTC Vodafone a FTTH Vodafone?
Darkenergy
02-11-2016, 14:47
Ci sono speranze per l'iperfibra a Roma?
Topol4ccio
02-11-2016, 15:09
Purtroppo pagherai 65 euro e non 35 perchè la linea fissa vodafone in relatà è una linea che utilizza i ponti radio, in pratica è una sima a cui è associato un numero do rete fissa.
Questa amara scoperta l'ho fatta sulla mia pelle.Mi sono informato ora con quelli di Infostrada, e mi hanno spiegato che funziona così: il GPON (penso si chiami così il loro "router" per la fibra) diventa di tua proprietà dopo 24 mesi; se tu fai il passaggio ad altro operatore prima di questo lasso di tempo (per me è passato poco più di un anno), devi saldare ulteriori 40 euro, perché comunque l'apparato rimane di tua proprietà (non che me ne faccia molto di quello scatolotto Alcatel). Questo ovviamente oltre ai 35 per il passaggio. Quindi in questo modo si arriva ai 65 euro che dicevi tu.
supermario
02-11-2016, 15:51
FTTC Vodafone a FTTH Vodafone?
si
totocrista
02-11-2016, 15:53
Mi sono informato ora con quelli di Infostrada, e mi hanno spiegato che funziona così: il GPON (penso si chiami così il loro "router" per la fibra) diventa di tua proprietà dopo 24 mesi; se tu fai il passaggio ad altro operatore prima di questo lasso di tempo (per me è passato poco più di un anno), devi saldare ulteriori 40 euro, perché comunque l'apparato rimane di tua proprietà (non che me ne faccia molto di quello scatolotto Alcatel). Questo ovviamente oltre ai 35 per il passaggio. Quindi in questo modo si arriva ai 65 euro che dicevi tu.
Il gpon non è un router.
Al massimo l'ont.
si
io sono passato da Vodafone VULA 30 mega FTTC a Vodafone FTTH 500 mega
hanno perso 15 giorni perchè la prima volta avevano aperto una procedura sbagliata (avevano detto 19€ di upgrade) e solo passati i 15 giorni hanno controllato e hanno visto che era sbagliato... alla seconda volta, hanno aperto la procedura giusta, e per scusarsi al posto di 29€ (è il costo di upgrade da FTTC a FTTH) me l'hanno fatto gratis e messo "a priorità elevata"... ma cmq non dovrebbe andare oltre i 5-10gg lavorativi...
occhio nella registrazione vocale a far dire bene le condizioni (ovvero che ti riconfermano le condizioni precedenti)
supermario
02-11-2016, 16:03
io sono passato da Vodafone VULA 30 mega FTTC a Vodafone FTTH 500 mega
hanno perso 15 giorni perchè la prima volta avevano aperto una procedura sbagliata (avevano detto 19€ di upgrade) e solo passati i 15 giorni hanno controllato e hanno visto che era sbagliato... alla seconda volta, hanno aperto la procedura giusta, e per scusarsi al posto di 29€ (è il costo di upgrade da FTTC a FTTH) me l'hanno fatto gratis e messo "a priorità elevata"... ma cmq non dovrebbe andare oltre i 5-10gg lavorativi...
occhio nella registrazione vocale a far dire bene le condizioni (ovvero che ti riconfermano le condizioni precedenti)
Si infatti ci stiamo avvicinando ai 10gg lavorativi, poi comincio a lamentarmi :D
La registrazione è andata ok, nessun problema o affermazione strana. Trovo solo assurdo impiegare 10gg per operazioni su una struttura praticamente tua, non devi mica mandare il tecnico telecom come per la VULA e in città girano decine e decine di persone impiegate nel processo di copertura e che potrebbero farlo.:muro:
Si infatti ci stiamo avvicinando ai 10gg lavorativi, poi comincio a lamentarmi :D
La registrazione è andata ok, nessun problema o affermazione strana. Trovo solo assurdo impiegare 10gg per operazioni su una struttura praticamente tua, non devi mica mandare il tecnico telecom come per la VULA e in città girano decine e decine di persone impiegate nel processo di copertura e che potrebbero farlo.:muro:
guarda, a me hanno messo priorità massima e hanno fatto in 5 gg lavorativi (2-3 se conto dalla data di registrazione), però ti posso assicurare che Metroweb è semplicemente sommersa di lavoro a Torino, fanno attivazioni su attivazioni ogni giorno, tanto che hanno anche un sub-appalto (Metroweb ---> appalto ai lavori a Alpitel ---> Alpitel ha appaltato parte delle attivazioni ad altri) indistinguibili perchè sono tutti con pettorine Metroweb, ma basta fare due parole... uno addirittura era più giovane di me, uscito tipo da un professionale in impiantistica (così ha detto) e l'hanno trovato su un annuncio online... infatti era "in prova" e non mi ispirava troppa fiducia ecco... (non trattava benissimo la fibra, riguardo alle pieghe, soprattutto quando "il capo" non vedeva... no comment, dovevo caxxiarlo io... :muro: )
skyscreaper
02-11-2016, 16:16
Ci sono speranze per l'iperfibra a Roma?
Su Roma vodafone non è presente in FTTH. Solo FTTC.
supermario
02-11-2016, 16:20
guarda, a me hanno messo priorità massima e hanno fatto in 5 gg lavorativi (2-3 se conto dalla data di registrazione), però ti posso assicurare che Metroweb è semplicemente sommersa di lavoro a Torino, fanno attivazioni su attivazioni ogni giorno, tanto che hanno anche un sub-appalto (Metroweb ---> appalto ai lavori a Alpitel ---> Alpitel ha appaltato parte delle attivazioni ad altri) indistinguibili perchè sono tutti con pettorine Metroweb, ma basta fare due parole... uno addirittura era più giovane di me, uscito tipo da un professionale in impiantistica (così ha detto) e l'hanno trovato su un annuncio online... infatti era "in prova" e non mi ispirava troppa fiducia ecco... (non trattava benissimo la fibra, riguardo alle pieghe, soprattutto quando "il capo" non vedeva... no comment, dovevo caxxiarlo io... :muro: )
spero di avere aggiornamenti presto! :D
intanto mi preparo all'arrivo di macellai :ciapet:
spero di avere aggiornamenti presto! :D
intanto mi preparo all'arrivo di macellai :ciapet:
a me son venuti due volte, perchè la prima non passava... la seconda volta è venuto uno solo, e per fortuna che ero io in casa... ci ha messo la metà del tempo perchè l'ho aiutato io... in fondo tutti contenti: lui finisce prima e se ne va a casa (o da qualcun altro) tu hai la casa e la linea a posto prima, e nel frattempo fai due chiacchiere e amicizia, così hai informazioni e fa il lavoro come si deve :D
fracama87
02-11-2016, 16:24
Mi sono informato ora con quelli di Infostrada, e mi hanno spiegato che funziona così: il GPON (penso si chiami così il loro "router" per la fibra) diventa di tua proprietà dopo 24 mesi; se tu fai il passaggio ad altro operatore prima di questo lasso di tempo (per me è passato poco più di un anno), devi saldare ulteriori 40 euro, perché comunque l'apparato rimane di tua proprietà (non che me ne faccia molto di quello scatolotto Alcatel). Questo ovviamente oltre ai 35 per il passaggio. Quindi in questo modo si arriva ai 65 euro che dicevi tu.
ehm....
35€ +40€ fa 75€ non 65€...
inoltre paghi 65€ per la disdetta anche con l'adsl senza modem incluso (sono passato da infostrada adsl a fibra vodafone a febbraio)
Semplicemente da contratto costa 35€ il passaggio ad altro operatore mentre 65€ la disdetta. ;)
supermario
02-11-2016, 16:29
a me son venuti due volte, perchè la prima non passava... la seconda volta è venuto uno solo, e per fortuna che ero io in casa... ci ha messo la metà del tempo perchè l'ho aiutato io... in fondo tutti contenti: lui finisce prima e se ne va a casa (o da qualcun altro) tu hai la casa e la linea a posto prima, e nel frattempo fai due chiacchiere e amicizia, così hai informazioni e fa il lavoro come si deve :D
l'unica cosa che so è che i verticali sono pronti, l'ultimo contatto con uno degli operai l'ha avuto la mia compagna e le è stato detto che "potete fare richiesta quando volete"(credici!) e che "basta tirare il filo dal pianerottolo fino in casa"(vedremo).
L'appartamento è predisposto e c'è già una cassetta comunicante. Davvero penso sia una operazione breve.
l'unica cosa che so è che i verticali sono pronti, l'ultimo contatto con uno degli operai l'ha avuto la mia compagna e le è stato detto che "potete fare richiesta quando volete"(credici!) e che "basta tirare il filo dal pianerottolo fino in casa"(vedremo).
L'appartamento è predisposto e c'è già una cassetta comunicante. Davvero penso sia una operazione breve.
ah allora sarà veramente una cosa veloce!
no da me hanno deciso di non fare la verticale, e di tirare su dalla cantina ogni filo singolarmente per ogni condomino... perchè? mistero...
Topol4ccio
02-11-2016, 16:57
Il gpon non è un router.
Al massimo l'ont.Sì insomma lo scatolotto della Alcatel nel quale entra il cavo in fibra ottica. Quello. Rimane a te, ma devi pagare 40 euro se sono passati meno di 24 mesi.
Sì insomma lo scatolotto della Alcatel nel quale entra il cavo in fibra ottica. Quello. Rimane a te, ma devi pagare 40 euro se sono passati meno di 24 mesi.
Guarda che quello è per i modem della FTTC, ti hanno informato male.
Per la FTTH devi rispedire a tue spese il modem Alcatel se no ti addebitano 120euro.
Leggi il contratto nella sezione "6. Apparati forniti da WIND"
https://www.infostrada.it/area155/155FaiDaTe/155/moduli/CGC_Infostrada_CNS_MB_set16.pdf
Comunque siamo OT, esiste il thread di Infostrada per questo.
http://i65.tinypic.com/1w1i1.jpg
BigMouse01
02-11-2016, 21:34
Sono di Torino e vorrei attivare questa offerta. Che requisiti devo avere? Al momento è la migliore come qualità prezzo?
Topol4ccio
02-11-2016, 22:26
Guarda che quello è per i modem della FTTC, ti hanno informato male.
Per la FTTH devi rispedire a tue spese il modem Alcatel se no ti addebitano 120euro.
Leggi il contratto nella sezione "6. Apparati forniti da WIND"
https://www.infostrada.it/area155/155FaiDaTe/155/moduli/CGC_Infostrada_CNS_MB_set16.pdf
Comunque siamo OT, esiste il thread di Infostrada per questo.
http://i65.tinypic.com/1w1i1.jpgPazzesco, uno chiama il servizio clienti per avere delle informazioni precise, e poi bisogna andare a scoprire su un forum come stanno realmente le cose?
Intanto grazie mille, provo a risentire quelli del 155 e nel caso chiedo nel thread di Infostrada.
Topol4ccio
02-11-2016, 22:41
ehm....
35€ +40€ fa 75€ non 65€...
inoltre paghi 65€ per la disdetta anche con l'adsl senza modem incluso (sono passato da infostrada adsl a fibra vodafone a febbraio)
Semplicemente da contratto costa 35€ il passaggio ad altro operatore mentre 65€ la disdetta. ;)LOL la matematica questa sconosciuta... :D
Comunque di nuovo quelli del 155 mi hanno confermato che nell'ultima bolletta mi addebiteranno solo 35 euro per passaggio ad altro operatore, non hanno menzionato altri addebiti. L'ONT di Infostrada invece lo devo restituire a mie spese entro 30 giorni dalla cessazione, come giustamente dice ATX12V.
Linea down da mezzanotte.
Fibra 300 a Milano.
Qualcun altro con il mio stesso problema?
edit: è appena ritornata.
qui a bo tutto regolare, ora come ora...ma non penso di fare testo nel tuo caso....per cuiosità hai giù soltanto la PPP o proprio il link ottico?
Sono di Torino e vorrei attivare questa offerta. Che requisiti devo avere? Al momento è la migliore come qualità prezzo?
assolutamente sì, altre FTTH a questo prezzo e con queste velocità, non ne trovi... e le FTTC hanno tutte questo prezzo e vanno più piano (molto..)
il requisito è che se fai la verifica online inserendo il tuo indirizzo, ti dice che sei coperto dalla FTTH 1gbps, e ti conviene farla online perchè ci sono prezzi molto più vantaggiosi che farla in un negozio Vodafone o al telefono
Qualcuno chiamando il 190 e' riuscito a prenotare l'upgrade 500Mbps ad 1Gbps?
se ti sfogli le ultime 15/20 pp. troverai più d'uno che ha fatto la prenotazione, sottoscritto compreso :)
BigMouse01
03-11-2016, 11:10
assolutamente sì, altre FTTH a questo prezzo e con queste velocità, non ne trovi... e le FTTC hanno tutte questo prezzo e vanno più piano (molto..)
il requisito è che se fai la verifica online inserendo il tuo indirizzo, ti dice che sei coperto dalla FTTH 1gbps, e ti conviene farla online perchè ci sono prezzi molto più vantaggiosi che farla in un negozio Vodafone o al telefono
Dal sito Vodafone mi dice che sono raggiunto da ADSL fino a 20mega.con fastweb invece tra 90/100. Come mai?
se ti sfogli le ultime 15/20 pp. troverai più d'uno che ha fatto la prenotazione, sottoscritto compreso :)
Grazie !
Dal sito Vodafone mi dice che sono raggiunto da ADSL fino a 20mega.con fastweb invece tra 90/100. Come mai?
Cosa vuol dire come mai? La copertura evidentemente è quella.
Questo è il thread della FTTH 1Gbit.
Dal sito Vodafone mi dice che sono raggiunto da ADSL fino a 20mega.con fastweb invece tra 90/100. Come mai?
perchè Torino non è ancora coperta al 100%, dipende dalla zona in cui sei... in teoria non dovrebbe cmq tardare ad arrivare... in zona da te hai visto cantieri Metroweb?
perchè Torino non è ancora coperta al 100%, dipende dalla zona in cui sei... in teoria non dovrebbe cmq tardare ad arrivare... in zona da te hai visto cantieri Metroweb?
Forse lo si conosce gia' ma questo e' il link ufficiale Vodafone con tutte le opzioni attivabili in base all'abitazione.
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Questo viene usato per determinare quali opzioni sono attivabili nella zona
BigMouse01
03-11-2016, 11:34
Faccio queste domande perché controllando sul sito kqi due indirizzi differenti coperti entrambi dallo stesso armadio vdsl(fttc) su uno posso attivare la fibra fino a 1 gigabit, sull'altro solo ADSL fino a 20mega. Inoltre controllando su fibraclick il codice clli relativo all'armadio risulta Saturo e ampliamento ott-16. Che significa?
Ecco cosa riporta il sito GEA
https://www.dropbox.com/s/ltrik4lk9beq95y/20161103_124612.jpg?dl=0
Da poco ho visto dei furgoni dove alcuni operai inserivavo la fibra nei cavidotti. In un altra via della stesso quartiere avevo visto un paio di mesi un cartello con scritto Metroweb.
BigMouse01
03-11-2016, 11:40
.
Faccio queste domande perché controllando sul sito kqi due indirizzi differenti coperti entrambi dallo stesso armadio vdsl(fttc) su uno posso attivare la fibra fino a 1 gigabit, sull'altro solo ADSL fino a 20mega. Inoltre controllando su fibraclick il codice clli relativo all'armadio risulta Saturo e ampliamento ott-16. Che significa?
Ecco cosa riporta il sito GEA
https://www.dropbox.com/s/ltrik4lk9beq95y/20161103_124612.jpg?dl=0
Da poco ho visto dei furgoni dove alcuni operai inserivavo la fibra nei cavidotti. In un altra via della stesso quartiere avevo visto un paio di mesi un cartello con scritto Metroweb.
dovrebbe mancare "poco" (ovvero può variare tra 1 settimana e 1-2 mesi)... rinnovo il consiglio di chiamare Metroweb e chiedere informazioni precise (02.3658.2289) sono molto gentili e danno informazioni molto dettagliate, e se specifichi che sei interessato in qualche caso possono velocizzare le cose (tipo possono velocizzare l'installazione del box in cantina e della verticale)
ovviamente visti i costi di migrazione e disattivazione FTTC, ti sconsiglio di attivare Fastweb o qualsiasi altra FTTC, visto l'imminente arrivo della FTTH
Rubberick
03-11-2016, 12:42
ciao, manco da una settimana circa
che novità? hanno iniziato gli upgrade alla gigabit?
ciao, manco da una settimana circa
che novità? hanno iniziato gli upgrade alla gigabit?
Ma se è da fine Novembre... :doh:
Nessuna novità a parte chi chiama per prenotarsi e chi si lamenta delle fregature al 190.
BigMouse01
03-11-2016, 13:27
dovrebbe mancare "poco" (ovvero può variare tra 1 settimana e 1-2 mesi)... rinnovo il consiglio di chiamare Metroweb e chiedere informazioni precise (02.3658.2289) sono molto gentili e danno informazioni molto dettagliate, e se specifichi che sei interessato in qualche caso possono velocizzare le cose (tipo possono velocizzare l'installazione del box in cantina e della verticale)
ovviamente visti i costi di migrazione e disattivazione FTTC, ti sconsiglio di attivare Fastweb o qualsiasi altra FTTC, visto l'imminente arrivo della FTTH
Il problema quindi qual'è? La casa non è predisposta alla fibra vodafone ftth o l'armadio è Saturo come riporta fibraclick ?
Un saluto a tutti! mi unisco a questo gruppo di fortunati raggiunti da fttH ed a breve anche dalla 1Gbps :winner:
Ho richiesto il passaggio da fastweb (che nel mio palazzo di Bologna non ha fibra ftth) a vodafone quindi al momento (ieri mattina ho confermato i dati con l'operatore) attendo la chiamata del tecnico. Spero si faccia sentire presto anche perché sono diversi giorni che nel palazzo hanno messo l'avviso che devono installare la verticale (anche se in realtà hanno già collegato un appartamento del primo piano)
Secondo voi ci vorrà molto per avere questo benedetto appuntamento col tecnico? :ciapet:
Grazie @Vince85 :D tra l'altro ho appena controllato e finalmente lo stato pratica è stato aggiornato al terzo step :sofico:
Il problema quindi qual'è? La casa non è predisposta alla fibra vodafone ftth o l'armadio è Saturo come riporta fibraclick ?
come già scritto sopra, l'armadio non c'entra più nulla, la FTTH non ha armadi, è fibra dalla centrale fino in casa tua (in appartamento proprio)
però nella centrale deve essere "accesa" e attivata, e in centrale devono essere installati gli apparati Vodafone, e in casa (in cantina) deve essere posato un "box" che è una scatola che contiene uno splitter da cui parte poi la fibra che sale e ti arriva all'appartamento...
se segna "pianificato" vuol dire che qualcosa non è ancora completato, se chiami il numero indicato ti sapranno dire meglio cos'è che resta da fare e in che tempi indicativamente lo faranno
NetmanXP
03-11-2016, 13:51
La parte più divertente dell'installazione FTTH è quando arriva il tecnico in casa: e via a tirare le madonne per far passare il cavetto nei muri :D
La parte più divertente dell'installazione FTTH è quando arriva il tecnico in casa: e via a tirare le madonne per far passare il cavetto nei muri :D
E quando ti saluta dicendo che le canaline sono intasate e non c'è nulla da fare. :asd:
La parte più divertente dell'installazione FTTH è quando arriva il tecnico in casa: e via a tirare le madonne per far passare il cavetto nei muri :D
E quando ti saluta dicendo che le canaline sono intasate e non c'è nulla da fare. :asd:
Grazie, voi si che sapete come tranquillizzare le persone :D
Grazie, voi si che sapete come tranquillizzare le persone :D
E' la dura realtà :asd:
dovrebbe mancare "poco" (ovvero può variare tra 1 settimana e 1-2 mesi)... rinnovo il consiglio di chiamare Metroweb e chiedere informazioni precise (02.3658.2289) sono molto gentili e danno informazioni molto dettagliate, e se specifichi che sei interessato in qualche caso possono velocizzare le cose (tipo possono velocizzare l'installazione del box in cantina e della verticale)
ovviamente visti i costi di migrazione e disattivazione FTTC, ti sconsiglio di attivare Fastweb o qualsiasi altra FTTC, visto l'imminente arrivo della FTTH
Quoto tutto, alla terza mail di informazioni mi hanno dato il riferimento di un dipendente delle Sielte che a Milano, nella mia zona, ha fatto i lavori di allaccio e abbiamo velocizzato molto l'installazione della fibra nel mio condominio.
lorenzo10
03-11-2016, 16:50
504-507 megabit... Torino here
hai trovato il problema, quel server non ha mai avuto (per quanto mi riguarda) 500 mega da darmi...
devi usare quello di Milano Vodafone su speed test, o il server di download di Kubuntu/Ubuntu
La velocità in download sta tornando a livelli prossimi ai 500 mega.
Con Milano Vodafone attualmente sono a 490, ma anche con Torino mi sto attestando a 470. Nel mio palazzo ad un residente attiveranno come nuovo utente a giorni la 500 per poi transitarlo ad 1 giga appena possibile e comunque dopo il 20 Novembre. Verificherò con lui eventuali discrepanze.
Doctor P
03-11-2016, 18:09
Buongiorno una info a chi è già connesso, vodafone rilascia un ip pubblico (statico o dinamico) oppureda un ip nattato nella sua rete e quindi non è raggiungibile dall'esterno? Intendo quando si usa la station da casa, non la chiavetta.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.