View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
peronedj
16-08-2017, 14:41
a me hanno detto che devono tornare xkè devo fare il collaudo...bha...vedremo alla fine è tutto collegato e per ora sono fttc :D
si anche a me avevano detto così, dopo quando è venuta la linea e mi hanno richiamato mi hanno detto che siccome avevano già fatto le foto all'impianto e configurato l'ont quando la linea era arrivata dalla centrale non c'era più bisogno di tornare. Infatti non so se è dovuto a questo mancato collaudo, ma la sim dati non mi ha mai funzionato. Ho dovuto chiamare io vodafone per far fare un controllo e me l'hanno attivata da remoto.
si anche a me avevano detto così, dopo quando è venuta la linea e mi hanno richiamato mi hanno detto che siccome avevano già fatto le foto all'impianto e configurato l'ont quando la linea era arrivata dalla centrale non c'era più bisogno di tornare. Infatti non so se è dovuto a questo mancato collaudo, ma la sim dati non mi ha mai funzionato. Ho dovuto chiamare io vodafone per far fare un controllo e me l'hanno attivata da remoto.
stamane sono passati i tecnici sirti e dicono che cabina del palazzo non è ancora collegata e che sarà necessario molto tempo prima del collegamento...mai possibile che vodafone e openfiber davano disponibilità prima di tutto il collegamento??? Almeno adesso diamo in due che hanno la fibra in casa già passata nel condominio ma non possiamo essere attivati (magari si sbrigano a farlo)....la cosa strana e che su geo.vodafone adesso nella mia zona fttc non c'è più dicono disponibile sono ftth 1gbits....possibile che hanno fatto qualche casino quelli di fiber???
stamane sono passati i tecnici sirti e dicono che cabina del palazzo non è ancora collegata e che sarà necessario molto tempo prima del collegamento...mai possibile che vodafone e openfiber davano disponibilità prima di tutto il collegamento??? Almeno adesso diamo in due che hanno la fibra in casa già passata nel condominio ma non possiamo essere attivati (magari si sbrigano a farlo)....la cosa strana e che su geo.vodafone adesso nella mia zona fttc non c'è più dicono disponibile sono ftth 1gbits....possibile che hanno fatto qualche casino quelli di fiber???
è la "prassi", ed è capitato anche a me...
in pratica passano in strada la "tratta primaria", e intando danno vendibilità a tutte le abitazioni che copre la primaria (comprese quelle che sono subordinate alla "secondaria")... e poi danno priorità di scavo alle tratte "secondarie" che presentano richieste di attivazione da parte degli operatori (e queste richieste arrivano se la gente fa contratto e richiede attivazione)
a me e un mio amico era Metroweb, e come li abbiamo contattati hanno scavato e portato la fibra in un attimo (a me 3 giorni, lavorando pure il 2 giugno, a lui una settimana che sono dovuti passare a scavare 2 volte)
i lavori vanno fatti, certo, ma giustamente priorità ai lavori che presentano un attivazione pendente, e quindi un ritorno assicurato e immediato
lamummia
17-08-2017, 17:45
Che differenza ce tra Vodafone e Fiber??
Che differenza ce tra Vodafone e Fiber??
Vodafone è un operatore che rivende il servizio di internet, chiamate, etc etc
Open Fiber è una società che si occupa solo del cablaggio da noleggiare poi agli operatori
Open Fiber costruisce le autostrade, che poi tu userai pagando il "pedaggio" a Vodafone, che gira parte dell'incasso a Open Fiber che ha costruito e mantiene l'autostrada
Open Fiber (almeno per quanto riguarda Vodafone) copre solo tra cliente e centrale di zona, dalla centrale di zona poi Vodafone ha le proprie "autostrade"
Biondo and Nero
17-08-2017, 17:50
OpenFiber fa i lavori e subappalta le strutture a Vodafone e compagnia. Cmq confermo, da me han scavato nella via principale, mi ha dato la possibilità di fare contratto pur non essendo cablato il palazzo e oggi è venuto un geometra a fare le rilevazioni per i lavori da fare, devono valutare se usare i tombini esistenti enel o scavare :D
è la "prassi", ed è capitato anche a me...
in pratica passano in strada la "tratta primaria", e intando danno vendibilità a tutte le abitazioni che copre la primaria (comprese quelle che sono subordinate alla "secondaria")... e poi danno priorità di scavo alle tratte "secondarie" che presentano richieste di attivazione da parte degli operatori (e queste richieste arrivano se la gente fa contratto e richiede attivazione)
a me e un mio amico era Metroweb, e come li abbiamo contattati hanno scavato e portato la fibra in un attimo (a me 3 giorni, lavorando pure il 2 giugno, a lui una settimana che sono dovuti passare a scavare 2 volte)
i lavori vanno fatti, certo, ma giustamente priorità ai lavori che presentano un attivazione pendente, e quindi un ritorno assicurato e immediato
Però a me già hanno scavato e messo la cassetta sotto il palazzo...messo cabine eccc...hanno già chiuso tutto...la strada è stata riasfaltata...penso che manchino solo i collegamenti centrale cabina...bah....vediamo che dicono.
alexander91
18-08-2017, 07:12
è la "prassi", ed è capitato anche a me...
in pratica passano in strada la "tratta primaria", e intando danno vendibilità a tutte le abitazioni che copre la primaria (comprese quelle che sono subordinate alla "secondaria")... e poi danno priorità di scavo alle tratte "secondarie" che presentano richieste di attivazione da parte degli operatori (e queste richieste arrivano se la gente fa contratto e richiede attivazione)
a me e un mio amico era Metroweb, e come li abbiamo contattati hanno scavato e portato la fibra in un attimo (a me 3 giorni, lavorando pure il 2 giugno, a lui una settimana che sono dovuti passare a scavare 2 volte)
i lavori vanno fatti, certo, ma giustamente priorità ai lavori che presentano un attivazione pendente, e quindi un ritorno assicurato e immediato
Una prassi, che almeno nel mio caso, non sempre funziona. Infatti, ho fatto richiesta il 26 giugno (con tanto di fibra passata nell'armadio contatori già da qualche settimana), e con data di prevista attivazione: 01/08 e poi venire portata a data da destinarsi per un "blocco tecnico della rete esterna". E ancora attendo la chiamata da parte di Open Fiber per rifissare l'appuntamento...
Però a me già hanno scavato e messo la cassetta sotto il palazzo...messo cabine eccc...hanno già chiuso tutto...la strada è stata riasfaltata...penso che manchino solo i collegamenti centrale cabina...bah....vediamo che dicono.
Allora dicono che il palazzo non è collegato al cabinet ma che entro la possima settimana sarà tutto ok....bah vedremo....
Titoparis
18-08-2017, 16:29
Evidentemente non hai l'offerta che puoi collegarci...poi che problema sarà? 25+5 euro per una Gigabit?
Io l'avrei fatta subito
Ho chiarito con un operatore Vodafone.... le offerte legate al numero di Cell sono per chi e' in VULA , se si e' copertiFTTC o FTTH non conviene inserire il numero di Cell.
mirmillone
19-08-2017, 07:35
Anche voi avete problemi a raggiungere www.yahoo.co.jp ?
Sembra che tutta la rete vodafone non lo raggiunge piu', 4G compreso.
edit: direi molti siti giapponesi non sono raggiungibili.. pero' anche dalla Germania ci sono segnalazioni.
Bello.. per ora andro' di Tor ;)
edit2: e ancora non sono raggiungibili.. yahoo.co.jp , animatebookstore.com , asahi.com
Qualcuno puo dare un feedback? Ad esempio TIM funziona.
supermario
19-08-2017, 16:37
Neanche a me vanno da 4G o da FTTH
Ad esempio TIM funziona.
tim ok sia 4g che fttc
Anche voi avete problemi a raggiungere www.yahoo.co.jp ?
Anche con Wind 4G non è raggiungibile
mirmillone
19-08-2017, 18:25
Interessante :D Speriamo si risolve presto :P Grazie a tutti per il feedback
fpezzino1
20-08-2017, 19:02
Anche voi avete problemi a raggiungere www.yahoo.co.jp ?
Sembra che tutta la rete vodafone non lo raggiunge piu', 4G compreso.
edit: direi molti siti giapponesi non sono raggiungibili.. pero' anche dalla Germania ci sono segnalazioni.
Bello.. per ora andro' di Tor ;)
edit2: e ancora non sono raggiungibili.. yahoo.co.jp , animatebookstore.com , asahi.com
Qualcuno puo dare un feedback? Ad esempio TIM funziona.
Ho provato adesso e da FTTH Vodafone riesco a raggiungere il sito: www.yahoo.co.jp
https://i.imgur.com/v3ynfBE.jpg
EliGabriRock44
20-08-2017, 20:07
Ho provato adesso e da FTTH Vodafone riesco a raggiungere il sito: www.yahoo.co.jp
https://i.imgur.com/v3ynfBE.jpg
Si ora funziona.
mirmillone
20-08-2017, 20:37
Yes, funziona da oggi pomeriggio ;) Chissa che era successo.. erano davvero tanti i siti giapponesi comprese le banche..
speed_speed
20-08-2017, 21:29
Per me é inguardabile data la risoluzione.
Comunque prova a spegnere e riaccendere l'ont.
Poi prova a resettare la vsr dal foro dietro tenendolo premuto 20 sec e rifai la configurazione.
Risolto ragazzi Grazie
shaft271
21-08-2017, 11:14
La fibra di Open Fiber è arrivata fuori alla porta del mio appartamento. Ora aspetto che Vodafone riproponga un'offerta con l'attivazione gratis. Toglietemi una curiosità: nelle fatture di Vodafone sono previste altre spese(tipo i costi di incasso) come Wind?
Toglietemi una curiosità: nelle fatture di Vodafone sono previste altre spese(tipo i costi di incasso) come Wind?
No.
shaft271
22-08-2017, 12:01
Questa mattina è ritornata l'attivazione gratuita ed ho fatto online la migrazione a Vodafone con l'offerta Iperfibra 300 a 20 euro al mese per 12 rinnovi. Mi ha dato problemi sul codice migrazione di Wind. In rete ho trovato un sito che verifica il codice migrazione e l'errore stava nell'ultima lettera(al posto della "Y" dovevo inserire un "W"). Solo così la procedura è andata avanti. Ora spero che il passaggio non venga rifiutato per colpa del codice migrazione. Qualcun altro ha avuto un problema simile?
Questa mattina è ritornata l'attivazione gratuita ed ho fatto online la migrazione a Vodafone con l'offerta Iperfibra 300 a 20 euro al mese per 12 rinnovi. Mi ha dato problemi sul codice migrazione di Wind. In rete ho trovato un sito che verifica il codice migrazione e l'errore stava nell'ultima lettera(al posto della "Y" dovevo inserire un "W"). Solo così la procedura è andata avanti. Ora spero che il passaggio non venga rifiutato per colpa del codice migrazione. Qualcun altro ha avuto un problema simile?
E' successo anche a me passando da Wind a Vodafone, non succede nulla, se il form é compilato male ti avvisa e non ti fa andare avanti finché non metti il codice giusto. Una volta messo concludi la richiesta e amen.
shaft271
23-08-2017, 12:26
E' successo anche a me passando da Wind a Vodafone, non succede nulla, se il form é compilato male ti avvisa e non ti fa andare avanti finché non metti il codice giusto. Una volta messo concludi la richiesta e amen.
Quanto tempo hai atteso per il passaggio a Vodafone?
Quanto tempo hai atteso per il passaggio a Vodafone?
Una settimana in tutto.
Per la portabilità del numero telefono 1 mese circa.
Una settimana in tutto.
Per la portabilità del numero telefono 1 mese circa.
Avesse un ping buono sarebbe anche la mia scelta questa FTTH Vodafone.
Ragazzi per tutti coloro che sono in attesa di attivazione Ftth vodafone da Open Fiber, eccetto che per Milano, Firenze, Bologna,Torino; scrivetemi in privato indirizzo e civico e vedo di aiutarvi.
lavoro in OF
Ragazzi per tutti coloro che sono in attesa di attivazione Ftth vodafone da Open Fiber, eccetto che per Milano, Firenze, Bologna,Torino; scrivetemi in privato indirizzo e civico e vedo di aiutarvi.
lavoro in OF
Grande! Ma perché MI-FI-BO-TO no?
perchè momentaneamente non viene gestito da noi a Roma. da Roma gestiamo al momento soltanto i guasti per Milano e Torino
OK :) Solo Vodafone? Gli altri provider su OF invece?
il thread è vodafone perciò ho scritto cosi. certamente possono scrivere anche ragazzi che hanno fatto richiesta con wind,tiscali, gointernet.
shaft271
24-08-2017, 14:31
Una settimana in tutto.
Per la portabilità del numero telefono 1 mese circa.
I tecnici di Open Fiber verranno martedì 29 agosto. Dove metteranno la borchia? Ho il PC nella stanza più distante dalla porta d'ingresso.
I tecnici di Open Fiber verranno martedì 29 agosto. Dove metteranno la borchia? Ho il PC nella stanza più distante dalla porta d'ingresso.
C'è chi sostiene che se gli si facesse trovare la "strada spianata" (prese aperte, ecc.) arriverebbero praticamente dove si vuole, altrimenti per fare in fretta si fermerebbero al primo punto utile. Non ho però esperienza diretta, riporto solo quanto letto più volte in merito.
C'è chi sostiene che se gli si facesse trovare la "strada spianata" (prese aperte, ecc.) arriverebbero praticamente dove si vuole, altrimenti per fare in fretta si fermerebbero al primo punto utile. Non ho però esperienza diretta, riporto solo quanto letto più volte in merito.
a me lo chiesero tranquillamente dove la volevo, forse perche in 50mq non ci sono difficoltà? :D
a me lo chiesero tranquillamente dove la volevo, forse perche in 50mq non ci sono difficoltà? :D
Penso proprio di si! :D
diciamo che i tecnici non la pagano al metro, e volendo possono sempre "giustificare" eventuali eccessi... voglio dire, nessuno andrà mai a controllare perchè in un appartamento al 2 piano sono stati usati 20 metri di fibra, e in un altro appartamento al 2 piano sono stati usati 40m di fibra... questo perchè ogni alloggio ha una diversa conformazione, per alcuni alloggi (sotto un tot di appartamenti) si tira addirittura la fibra singola da cantina ad ogni alloggio, e per ogni persona partono decine e decine di metri già solo per salire al piano... ogni alloggio ha la presa principale in posti diversi...
insomma, troppe variabili, motivo per cui sta a discrezione del tecnico...
a me personalmente ha fatto tutto un bel giro della casa, con la "sparagraffette" mettendola esterna al muro, su mia richiesta (ovvero che poi mi procuravo una canalina e ce la infilavo dentro) e mi ha pure lasciato un paio di metri arrotolati in eccesso "nel caso poi la devi tirare un po' per sistemarla bene quando la piazzi nella canalina"...
insomma, siamo persone, e i tecnici pure... ci si viene incontro... ad esempio lui era da solo, e io ho passato la fibra con lui quando invece avrebbe dovuto fare su e giù in continuazione (uno tira l'altro spinge) e metterci il doppio del tempo...
Si hai ragione. Molto più probabilmente è una questione di tempi più che di materiale :)
shaft271
25-08-2017, 14:24
Ultima cosa. Ho chiesto la portabilità del numero, devo inviare la disdetta a Wind o fa tutto Vodafone?
Ultima cosa. Ho chiesto la portabilità del numero, devo inviare la disdetta a Wind o fa tutto Vodafone?
Fa tutto Vodafone, per sicurezza una volta passato il numero chiama Infostrada per conferma
Ciao a tutti, oggi ho scoperto che il mio civico è coperto dalla fibra FTTH (Genova)!! Per richiederla cosa dovrei fare?? Ci sono dei costi o l'upgrade è gratuito?? Al momento sono cliente fibra 100 mega ma con l'opzione super fibra (non family, perché quando l'ho fatta io ancora non distingueva i contratti tra 50 e 100 mega) secondo voi mi danno ugualmente la gigabit o solo la 300 mega??
Ultima cosa. Ho chiesto la portabilità del numero, devo inviare la disdetta a Wind o fa tutto Vodafone?
In teoria dovrebbe fare tutto il provider verso cui migri ma in Wind fanno i furbi, io ho dovuto mandare raccomandata con ricevuta di ritorno perché continuavano a farmi pagare la vecchia linea con loro nonostante ero con Vodafone, numero compreso. Quindi occhio.
Ciao a tutti, oggi ho scoperto che il mio civico è coperto dalla fibra FTTH (Genova)!! Per richiederla cosa dovrei fare?? Ci sono dei costi o l'upgrade è gratuito?? Al momento sono cliente fibra 100 mega ma con l'opzione super fibra (non family, perché quando l'ho fatta io ancora non distingueva i contratti tra 50 e 100 mega) secondo voi mi danno ugualmente la gigabit o solo la 300 mega??
Che zona sei ?
Ciao!
Mi sono appena trasferito a Torino e volevo aprire un nuovo contratto con la Fibra. Sono coperto da Tiscali/Vodafone/Tim/Infostrada. Nel palazzo c'è una scatola Metroweb.
Sono ancora indeciso su chi scegliere, vorrei avere internet in fretta. Avevo letto che Metroweb lavorava con Vodafone a Torino. Cercando su questo thread ho visto che a Torino i tempi di attivazione di una nuova linea sembrano veloci. Confermate?
Seconda domanda: quanto è il massimo per IperFibra? non si capisce se è 300 Mb/s o 1Gb/s...
Per i costi:
Ora l'offerta IperFibra Family costa 25 +
4€ Contributo Attivazione: ogni 4 settimane per 48 rinnovi
1€ Contributo nuova linea: ogni 4 settimane per 48 rinnovi
Totale: 30 Euro il primo anno.
poi l'opzione "Velocità Fibra" costa 5 euro dopo il primo anno, quindi si passa a 35.
Dopo 4 anni in teoria dovrebbe costare 30 euro. Se si cambia operatore prima dei 4 anni (48 rinnovi) bisogna comunque pagare i contributi per intero giusto? 5x48=240 euro mi sembra tanto! in più ci sono 45 euro di permanenza contrattuale e 60 di contributi di disattivazione.
Vi risulta così?
Scusate per il lungo post :D
EliGabriRock44
26-08-2017, 14:30
Ciao!
Mi sono appena trasferito a Torino e volevo aprire un nuovo contratto con la Fibra. Sono coperto da Tiscali/Vodafone/Tim/Infostrada. Nel palazzo c'è una scatola Metroweb.
Sono ancora indeciso su chi scegliere, vorrei avere internet in fretta. Avevo letto che Metroweb lavorava con Vodafone a Torino. Cercando su questo thread ho visto che a Torino i tempi di attivazione di una nuova linea sembrano veloci. Confermate?
Seconda domanda: quanto è il massimo per IperFibra? non si capisce se è 300 Mb/s o 1Gb/s...
Per i costi:
Ora l'offerta IperFibra Family costa 25 +
4€ Contributo Attivazione: ogni 4 settimane per 48 rinnovi
1€ Contributo nuova linea: ogni 4 settimane per 48 rinnovi
Totale: 30 Euro il primo anno.
poi l'opzione "Velocità Fibra" costa 5 euro dopo il primo anno, quindi si passa a 35.
Dopo 4 anni in teoria dovrebbe costare 30 euro. Se si cambia operatore prima dei 4 anni (48 rinnovi) bisogna comunque pagare i contributi per intero giusto? 5x48=240 euro mi sembra tanto! in più ci sono 45 euro di permanenza contrattuale e 60 di contributi di disattivazione.
Vi risulta così?
Scusate per il lungo post :D
Si, tempi veloci per nuova attivazione.
Ci sono due piani: IperFibra(300Mbit e IperFibra Family (Gigabit).
L'attivazione può essere gratuita se sottoscrivi online o facendoti chiamare quando ovviamente viene specificato su vodafone.it
Sempre per i costi di attivazione se esci prima paghi rate restanti, penale e costo migrazione o disattivazione.
Si, tempi veloci per nuova attivazione.
Ci sono due piani: IperFibra(300Mbit e IperFibra Family (Gigabit).
L'attivazione può essere gratuita se sottoscrivi online o facendoti chiamare quando ovviamente viene specificato su vodafone.it
Sempre per i costi di attivazione se esci prima paghi rate restanti, penale e costo migrazione o disattivazione.
Grazie per la risposta!
Quindi in certi periodi non ci sono i costi di attivazione (intendi i 5 eurox48 volte) ? Ora online li fanno pagare...
EliGabriRock44
26-08-2017, 14:52
Grazie per la risposta!
Quindi in certi periodi non ci sono i costi di attivazione (intendi i 5 eurox48 volte) ? Ora online li fanno pagare...
Si spesso c'è questa promo...
Si spesso c'è questa promo...
OK, ultima domanda! Quando c'è la promo senza costi di attivazione, il prezzo base resta 25 (come ora) per la family o di più?
Grazie mille!
EliGabriRock44
26-08-2017, 15:29
OK, ultima domanda! Quando c'è la promo senza costi di attivazione, il prezzo base resta 25 (come ora) per la family o di più?
Grazie mille!
Si, il canone é fisso a 25.
Si, il canone é fisso a 25.
Ok Grazie, allora aspetto un attimo, magari prossima settimana c'è qualche nuova offerta. 240 di costo di attivazione sono eccessivi e il trasloco della linea non sembra molto facile.
LuKe.Picci
26-08-2017, 16:59
L'offerta ad attivazione gratuita di solito compare nel mezzo della settimana, ti conviene aspettarla anche perchè così facendo se recedi entro i 2 anni devi solo pagare la penale fissa, le rate restanti per la nuova linea di 1€ e restituire il modem, oltre al contributo di cessazione che quello si paga sempre anche dopo 10 anni, ma non le restanti rate di attivazione (4€/28gg) che appunto sono in promo. L'1€/28gg per la nuova linea invece si paga sempre e non è mai in promo.
Di solito quanto tempo passa dal pianificato su gea ad attivo? Preciso che il civico non risulta ancora sulla mappa openfiber
shaft271
29-08-2017, 13:19
Linea attivata questa mattina. I tecnici hanno portato la fibra dove stava il vecchio modem. Un'oretta la durata della posatura del cavo. Hanno perso più tempo per attivare la linea. C'era un problema esterno che non portava il laser nel mio appartamento. Tutto risolto, ora navigo a 292 mega come previsto.
AB_Daryl
29-08-2017, 14:00
Di solito quanto tempo passa dal pianificato su gea ad attivo? Preciso che il civico non risulta ancora sulla mappa openfiber
Gea adesso riporta anche le pianificazioni per FTTH?
EliGabriRock44
29-08-2017, 15:00
Gea adesso riporta anche le pianificazioni per FTTH?
Si
gea.dsl.vodafone.it/corporate
si gea riporta le pianificazioni, tra l'altro proprio ora su OF hanno aggiunto il mio civico, quindi bisogna ammettere che vf sta lavorando a stretto contatto con OF data la velocità con cui aggiornano il loro DB
Ragazzi per tutti coloro che sono in attesa di attivazione Ftth vodafone da Open Fiber, eccetto che per Milano, Firenze, Bologna,Torino; scrivetemi in privato indirizzo e civico e vedo di aiutarvi.
lavoro in OF
ho provato a mandarti un pm ma hai la ricezione disabilitata
cose assurde...mi dissero che entro due settiamane il problema che non permetteva l'attivazione della fibra sarebbe rientrato...il 30 mi chiamano per un appuntamento per oggi in modo da attivare....aspetto...aspetto....ma lei non è attivabile ci vorrà almeno 1 mese chi le ha dato appuntamento oggi??....chiamo vodafone ma 1 mese è impossibile...fatto sta che mi avete fatto aspettare due ore a casa senza che l'appuntamento fosse realmente fissato...fotuna che ho ancora fttc :D...quando finiremo in Italia a subaffittare gli appalti non è mai tardi!!! W l'Italia!
Chiamata di vodafone....non sappiamo quando sarà possibile procedere con l'attivazione....vuole attendere ugualmente? :cry: e da open fiber la vendibilità continua ad essere presente :confused: per me hanno cablato e dato vendibilità ma in reatà non avevno ancora collegato il tratto...vediamo se come mi ha indicato il 1° tecnico a fine mese si attiverà :( fortuna che sono con FTTC se no sarebbe stato un massacro :D
lamummia
05-09-2017, 11:24
E' già uscita la VSR nuova?
E' già uscita la VSR nuova?
ma quando mai
lamummia
05-09-2017, 12:04
ma quando mai
Dicevano gli esperti che dovrebbe uscire a breve...
Dicevano gli esperti che dovrebbe uscire a breve...
"breve"... i tempi burocratici non sono mai brevi :stordita:
EliGabriRock44
05-09-2017, 12:34
Dicevano gli esperti che dovrebbe uscire a breve...
Io ho sempre detto Settembre/Ottobre, questo dovrebbe essere il periodo...siamo ancora al 5 quindi aspetta :D
Io ho sempre detto Settembre/Ottobre, questo dovrebbe essere il periodo...siamo ancora al 5 quindi aspetta :D
Tanto poi quando uscirà incominceranno i lamenti che costa troppo averla, il wifi fa schifo, si disconnette, scalda, si riavvia, e lo solite menate di tutti i router
serve a niente fare a gara a quando esce prima
EliGabriRock44
05-09-2017, 12:42
Tanto poi quando uscirà incominceranno i lamenti che costa troppo averla, il wifi fa schifo, si disconnette, scalda, si riavvia, e lo solite menate di tutti i router
serve a niente fare a gara a quando esce prima
:D :D :D
Gallettas Saladas
05-09-2017, 16:33
Salve, sono interessato a fare contratto iperfibra family (1 Gbps) a Torino, potete dirmi com'è e come vi trovate? più o meno quanto durano i tempi di installazione?
PsychoWood
05-09-2017, 16:53
Salve, sono interessato a fare contratto iperfibra family (1 Gbps) a Torino, potete dirmi com'è e come vi trovate? più o meno quanto durano i tempi di installazione?
Molto bene, installato in meno di 48 ore dalla richiesta.
shaft271
05-09-2017, 19:51
Chiamata di vodafone....non sappiamo quando sarà possibile procedere con l'attivazione....vuole attendere ugualmente? :cry: e da open fiber la vendibilità continua ad essere presente :confused: per me hanno cablato e dato vendibilità ma in reatà non avevno ancora collegato il tratto...vediamo se come mi ha indicato il 1° tecnico a fine mese si attiverà :( fortuna che sono con FTTC se no sarebbe stato un massacro :D
Vodafone e Open Fiber anticipano i tempi di posatura della fibra. Al mio indirizzo davano la disponibilità della fibra già a maggio, ma il palazzo è stato coperto solo il 31 luglio. Ho fatto la richiesta della fibra Open Fiber Vodafone il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati attiva. Ora aspetto la portabilità del numero. Tutto questo per dirti che non ti devi fidare di ciò che esce sul sito. La fibra c'è solo quando mettono il ROE nel palazzo.
shaft271
05-09-2017, 19:53
Non so se è giusta la discussione, ma volevo sapere se è possibile inviare FAX con la FTTH.
Ieri sera grazie alla promo "attivazione gratuita" ricevuta tramite mail e alla telefonata prenotata con Vodafone, ho ottenuto Iperfibra a 50MB e chiamata su fissi nazionali gratuite a 14€ per un anno e poi 19€.
Speriamo in bene anche se considerando che adesso ho Infostrada a 24e al mese e viaggio a 5.5.
Vodafone e Open Fiber anticipano i tempi di posatura della fibra. Al mio indirizzo davano la disponibilità della fibra già a maggio, ma il palazzo è stato coperto solo il 31 luglio. Ho fatto la richiesta della fibra Open Fiber Vodafone il 22 agosto e sette giorni dopo avevo già la linea dati attiva. Ora aspetto la portabilità del numero. Tutto questo per dirti che non ti devi fidare di ciò che esce sul sito. La fibra c'è solo quando mettono il ROE nel palazzo.
il problema è proprio questo che ROE nel palazzo c'è...la fibra nel palazzo c'è...sembrerebbe che non hanno collegato la cabina di riferimento alla rete e quindi alla centrale.....
Giulio_P
06-09-2017, 11:05
ho richiesto su Padova a meta' Luglio la connessione Iperfibra 1 Gb approffittando dell'attivazione gratuita (a parte i 48 euro per la nuova attivazione che ci sono sempre nel mio caso). Il sito mi dava disponibile nel mio appartamento questa connessione e anche il sito di Openfiber mi dava il puntino blu acceso nella mia via. Tramite l'amministratore mi sono fatto dare il numero del tecnico openfiber che aveva con loro gia' preso contatto. Dopo un primo sopralluogo in quei gg mi ha detto che avrebbero fatto i lavori (che ancora non erano stati fatti nel mio condominio a dispetto di quanto dicevano i siti web di vodafone e openfiber) ad inizio Settembre (il che mi andava bene tanto non avrei usato prima di allora la connessione). Richiamato lo scorso Lunedi' mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere successivamente questa settimana... insomma tutto ancora a rilento.. cosa devo fare per sollecitare? vodafone mi dice che oltre ad inviarmi il tecnico (che non vedo cosa possa fare senza la centralina che deve portare ancora OF) non possono fare nulla...
shaft271
06-09-2017, 14:26
il problema è proprio questo che ROE nel palazzo c'è...la fibra nel palazzo c'è...sembrerebbe che non hanno collegato la cabina di riferimento alla rete e quindi alla centrale.....
Per fortuna da me hanno posato prima la fibra in strada e dopo qualche mese l'hanno portata nel palazzo.
invaliditi
06-09-2017, 22:11
Salve,
a breve attiverò l'offerta iperfibra family vodafone a 1Gb/s.
Qualcuno di voi usa questa connessione su PS4? Il ping dell'iperfibra vodafone è buono? Perchè ho sentito qualcuno lamentandosi del ping troppo alto siccome la fibra è di Telecom (dove vodafone poi si appoggia) e quindi vodafone ha priorità più bassa sulla connessione comportando tempi di latenza maggiori.
EliGabriRock44
07-09-2017, 06:55
Salve,
a breve attiverò l'offerta iperfibra family vodafone a 1Gb/s.
Qualcuno di voi usa questa connessione su PS4? Il ping dell'iperfibra vodafone è buono? Perchè ho sentito qualcuno lamentandosi del ping troppo alto siccome la fibra è di Telecom (dove vodafone poi si appoggia) e quindi vodafone ha priorità più bassa sulla connessione comportando tempi di latenza maggiori.
No, in FTTH si appoggia a OpenFiber così come Infostrada e Tiscali mentre Tim & Fastweb si sono fatti la loro rete.
Per il ping in media Vodafone ce l'ha di qualche ms più alto(ricordati che da ora in poi può solo migliorare) e comunque di dove sei?
Darkenergy
07-09-2017, 07:40
Previsioni per Roma? rumors?
EliGabriRock44
07-09-2017, 08:16
Previsioni per Roma? rumors?
Ti sei perso un bel po' di roba :D
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/48387_roma-a-banda-ultralarga-ecco-il-piano-open-fiber-acea.htm
EliGabriRock44
07-09-2017, 11:42
ATTENZIONE
Alcuni utenti con la Gigabit Vodafone hanno scoperto che, facendo lo speedtest sul server di Vodafone Milano si ritrovano magari con una 700/190, mentre se lo fanno su quello di Arezzo - Aruba si ritrovano 900 e passa Mbit, quindi OCCHIO su dove speedtestate :D
bartsimp
07-09-2017, 11:54
Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno avesse già testato la funzionalità Band Steering sulla Versione Firmware: 5.4.8.1.316.1.21 della VSR piuttosto che tenere separate le due frequenze, per capire se convenga o meno utilizzarla. grazie
(le mie personali prove non hanno dato una sostanziale differenza tra le due configurazioni per cui da poco esperto chiedo a voi più tecnici grazie)
invaliditi
07-09-2017, 14:19
No, in FTTH si appoggia a OpenFiber così come Infostrada e Tiscali mentre Tim & Fastweb si sono fatti la loro rete.
Per il ping in media Vodafone ce l'ha di qualche ms più alto(ricordati che da ora in poi può solo migliorare) e comunque di dove sei?
Sono di Perugia.
Attualmente ho Telecom 30MB/s FTTC. Spero che con Vodafone, essendo FTTH,abbia un ping migliore rispetto alla mia attuale connessione.
invaliditi
08-09-2017, 16:14
Sapete se la fibra Vodafone FTTH 1Gb/s opera in wholesale?
Sapete se la fibra Vodafone FTTH 1Gb/s opera in wholesale?
non capisco, cosa intendi per wholesale in FTTH?
metalalby
08-09-2017, 18:06
errore mio. scusate.
shaft271
08-09-2017, 21:21
Sapete se la fibra Vodafone FTTH 1Gb/s opera in wholesale?
La rete è di Open Fiber. In un certo senso sarebbe wholesale, ma non come quella su rete TIM.
Darkenergy
09-09-2017, 08:50
Ti sei perso un bel po' di roba :D
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/48387_roma-a-banda-ultralarga-ecco-il-piano-open-fiber-acea.htm
Grazie!:)
danilo1051
10-09-2017, 18:08
Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno avesse già testato la funzionalità Band Steering sulla Versione Firmware: 5.4.8.1.316.1.21 della VSR piuttosto che tenere separate le due frequenze, per capire se convenga o meno utilizzarla. grazie
(le mie personali prove non hanno dato una sostanziale differenza tra le due configurazioni per cui da poco esperto chiedo a voi più tecnici grazie)
io ho dovuto separare le due reti, attivando la funzione Band Steering, i dispositivi, anche se connessi, smettevano di navigare (segnale internet assente, wifi presente)
monline79
11-09-2017, 23:59
Ciao ragazzi...io ho richiesto la Fibra Family, ma non ho capito se la Vodafone Revolution me la spediscono o la porta il tecnico?
vonflafa
12-09-2017, 01:24
Ho provato a capire qualcosa dalle pagine precedenti, ma non sono sicuro di avercela fatta.
La mia situazione attuale è questa:
https://postimg.org/image/wt1sjcblx/
Tuttavia non c'è nemmeno l'ombra di un ROE OF (c'è solo quello TIM, da mesi).
Sul sito Vodafone risulta attivabile l'IperFibra FTTH ad 1Gb.
La domanda è: se faccio richiesta di attivazione senza il ROE installato, corro il rischio di aspettare tempi biblici o al contrario, finché non faccio richiesta di attivazione non lo installeranno?
P.S. Sono a Bari.
EliGabriRock44
12-09-2017, 06:50
Ho provato a capire qualcosa dalle pagine precedenti, ma non sono sicuro di avercela fatta.
La mia situazione attuale è questa:
https://postimg.org/image/wt1sjcblx/
Tuttavia non c'è nemmeno l'ombra di un ROE OF (c'è solo quello TIM, da mesi).
Sul sito Vodafone risulta attivabile l'IperFibra FTTH ad 1Gb.
La domanda è: se faccio richiesta di attivazione senza il ROE installato, corro il rischio di aspettare tempi biblici o al contrario, finché non faccio richiesta di attivazione non lo installeranno?
P.S. Sono a Bari.
Da mesi ormai l'installazione del ROE viene spesso effettuata quando un utente richiede il passaggio a un piano FTTH, non prima.
Ciao ragazzi...io ho richiesto la Fibra Family, ma non ho capito se la Vodafone Revolution me la spediscono o la porta il tecnico?
La porta il tecnico insieme all'ONT il giorno dell'installazione, oltre a portarti la fibra in casa.
vonflafa
12-09-2017, 08:44
Da mesi ormai l'installazione del ROE viene spesso effettuata quando un utente richiede il passaggio a un piano FTTH, non prima.
Perfetto, avevo capito bene allora!
Grazie mille per la risposta, procedo con la richiesta di attivazione :D
The_mayor
12-09-2017, 09:08
Io ho già il roe nel palazzo e sono più di 2 settimane che aspetto una voce da voda!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
12-09-2017, 09:30
Io ho già il roe nel palazzo e sono più di 2 settimane che aspetto una voce da voda!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tu controlla sempre qui http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
monline79
12-09-2017, 09:45
La porta il tecnico insieme all'ONT il giorno dell'installazione, oltre a portarti la fibra in casa.
Grazie mille! :)
monline79
12-09-2017, 09:51
Che voi sappiate.....visto che Vodafone usa la Revolution + ONT.....le credenziali di accesso sono nell'ONT o nella Revolution?
Perché la mia idea sarebbe quella di prendere eventualmente un modem router Asus ed eliminare la Revolution...
Oppure sarò costretto a tenerlo in cascata?
monline79
12-09-2017, 09:54
Da mesi ormai l'installazione del ROE viene spesso effettuata quando un utente richiede il passaggio a un piano FTTH, non prima.
Nella mia zona avevano fatto i lavori in diverse vie verso maggio e hanno messo subito il ROE marchiato Metroweb nel mio condominio.
Chissà su quale base decidono di metterlo prima o dopo?
Che voi sappiate.....visto che Vodafone usa la Revolution + ONT.....le credenziali di accesso sono nell'ONT o nella Revolution?
Perché la mia idea sarebbe quella di prendere eventualmente un modem router Asus ed eliminare la Revolution...
Oppure sarò costretto a tenerlo in cascata?
Sono nella Revolution e le sappiamo.
Si, puoi mettere un ASUS con installato Asuswrt-Merlin tra quelli qui elencati e collegarlo all'ONT:
https://asuswrt.lostrealm.ca/about
Il thread di riferimento è questo:
[Thread Ufficiale] Sostituire Vodafone Station con altri router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168)
_
The_mayor
12-09-2017, 10:12
Controllato mi da disponoble ftth ed anche sul sito di open fiber mi da disponible la fibra!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho provato a capire qualcosa dalle pagine precedenti, ma non sono sicuro di avercela fatta.
La mia situazione attuale è questa:
https://postimg.org/image/wt1sjcblx/
Tuttavia non c'è nemmeno l'ombra di un ROE OF (c'è solo quello TIM, da mesi).
Sul sito Vodafone risulta attivabile l'IperFibra FTTH ad 1Gb.
La domanda è: se faccio richiesta di attivazione senza il ROE installato, corro il rischio di aspettare tempi biblici o al contrario, finché non faccio richiesta di attivazione non lo installeranno?
P.S. Sono a Bari.
anche io sono a bari e ho il roe tim/fastweb da aprile circa che tra l'altro non da ancora disponibilità dell'ftth, ho fatto la richiesta dell'ftth vodafone a fine luglio e mi hanno messo il cavo dentro casa un paio di settimane fa, il roe ancora niente per ora
The_mayor
12-09-2017, 13:11
Be il cavo dentro casa non vuole dire linea attiva?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
12-09-2017, 13:27
Be il cavo dentro casa non vuole dire linea attiva?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Spesso capita che per mandare avanti i lavori fanno altre cose, come il cablaggio del condominio(intendo ovviamente solo la verticale) prima del montaggio del ROE.
monline79
12-09-2017, 21:01
Sono nella Revolution e le sappiamo.
Si, puoi mettere un ASUS con installato Asuswrt-Merlin tra quelli qui elencati e collegarlo all'ONT:
https://asuswrt.lostrealm.ca/about
Il thread di riferimento è questo:
[Thread Ufficiale] Sostituire Vodafone Station con altri router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168)
_
Grazie mille!
heroeta5
13-09-2017, 12:10
Buongiorno, Venerdì arriva il tecnico per installare la gigabit a Torino,
qualche consiglio da darmi? sia su installazione che per il contratto con eventuali clausole fantasmi e fraudolente con sorprese
La fonia quanto ci mettono a migrarla dal vecchio operatore in media?
Grazie mille :)
Buongiorno, Venerdì arriva il tecnico per installare la gigabit a Torino,
qualche consiglio da darmi? sia su installazione che per il contratto con eventuali clausole fantasmi e fraudolente con sorprese
La fonia quanto ci mettono a migrarla dal vecchio operatore in media?
Grazie mille :)
Per la migrazione ci dovrebbero metterci intorno ai 15giorni, nel frattempo avrai un numero provvisorio. Per il resto niente sorprese, avrai quello che è scritto nel contratto ;)
monline79
13-09-2017, 13:48
Ragazzi...stamattina mi hanno installato la fibra family 1gb a casa, hanno fatto la verticale fino al mio appartamento (dalla cantina).
Il ROE Metroweb conteneva già un ripartitore Wind, hanno quindi aggiunto un ripartitore Vodafone 4 porte, a casa mia via cavo direttamente alla Vodafone Station utilizzando sia un Asus con AMD A8 con adattatore Ethernet Gigabit USB 3.0 e utilizzando un cavo Cat.7, la stessa prova l'ho fatta con lo stesso adattatore e cavo collegato al Surface 1.
In entrambi i casi arrivavo a 300-305 Mbit (test su Vodafone di Milano e su altri server), l'upload invece stava poco sotto i 200, com'è giusto che sia.
Quindi x il download limitato devo capire se è un problema di adattatore Gigabit o della linea stessa.
A distanza di un'oretta circa vedo che mi manca internet, vado a vedere il convertitore Huawei che ha la luce LOS che lampeggia una volta ogni due secondi, stando al manualetto indica assenza di segnale ottico...
Ho quindi chiamato Vodafone x aprire un ticket.
Secondo voi sono possibili disservizio nei momenti successivi alle installazioni? Ad esempio calibrazioni varie, ecc...?
Predator85
13-09-2017, 14:09
Secondo voi sono possibili disservizio nei momenti successivi alle installazioni? Ad esempio calibrazioni varie, ecc...?
No, tant'è che la linea viene collaudata dal tecnico che da esito positivo o ko.
Una volta attivata non viene più toccato nulla.
monline79
13-09-2017, 14:37
Ragazzi...stamattina mi hanno installato la fibra family 1gb a casa, hanno fatto la verticale fino al mio appartamento (dalla cantina).
Il ROE Metroweb conteneva già un ripartitore Wind, hanno quindi aggiunto un ripartitore Vodafone 4 porte, a casa mia via cavo direttamente alla Vodafone Station utilizzando sia un Asus con AMD A8 con adattatore Ethernet Gigabit USB 3.0 e utilizzando un cavo Cat.7, la stessa prova l'ho fatta con lo stesso adattatore e cavo collegato al Surface 1.
In entrambi i casi arrivavo a 300-305 Mbit (test su Vodafone di Milano e su altri server), l'upload invece stava poco sotto i 200, com'è giusto che sia.
Quindi x il download limitato devo capire se è un problema di adattatore Gigabit o della linea stessa.
A distanza di un'oretta circa vedo che mi manca internet, vado a vedere il convertitore Huawei che ha la luce LOS che lampeggia una volta ogni due secondi, stando al manualetto indica assenza di segnale ottico...
Ho quindi chiamato Vodafone x aprire un ticket.
Secondo voi sono possibili disservizio nei momenti successivi alle installazioni? Ad esempio calibrazioni varie, ecc...?
In ufficio ho testato l'adattatore Gigabit USB 3.0, tirando giù da un nostro server interno alla rete locale un paio di file da 5 Gbyte, la velocità riscontrata è stata di 110 Mbyte/sec, che corrispondono a quasi 900 Mbit/sec. Quindi ho escluso l'adattatore, nel senso che non era lui a segare la velocità a 300 Mbit.
Adesso cmq voglio vedere se si risolve il problema del disservizio totale... :cry:
monline79
13-09-2017, 19:16
C'è un modo noto x vedere la pagina di gestione dell'ONT?
LuKe.Picci
13-09-2017, 21:14
Certo, basta che ti colleghi al 192.168.100.1, ovviamente la station non inoltra le richieste verso quell'indirizzo all'ont quindi devi attaccartici direttamente, e quindi impostare a mano un ip al tuo pc su quella stessa subnet, tipo 192.168.100.42
monline79
14-09-2017, 10:34
Certo, basta che ti colleghi al 192.168.100.1, ovviamente la station non inoltra le richieste verso quell'indirizzo all'ont quindi devi attaccartici direttamente, e quindi impostare a mano un ip al tuo pc su quella stessa subnet, tipo 192.168.100.42
Grazie mille, gentilissimo! :)
heroeta5
14-09-2017, 13:26
Per la migrazione ci dovrebbero metterci intorno ai 15giorni, nel frattempo avrai un numero provvisorio. Per il resto niente sorprese, avrai quello che è scritto nel contratto ;)
grazie mille!
c'è una mia amica che vuole (finalmente) sganciarsi da TIM ADSL che è arrivata a 50€ al mese, e vuole fare Vodafone FTTH, sapete mica quando è stata l'ultima "prezzo bloccato + attivazione gratuita"?
EliGabriRock44
14-09-2017, 14:11
c'è una mia amica che vuole (finalmente) sganciarsi da TIM ADSL che è arrivata a 50€ al mese, e vuole fare Vodafone FTTH, sapete mica quando è stata l'ultima "prezzo bloccato + attivazione gratuita"?
Prezzo bloccato non lo fanno più dato che in FTTC MAKE e FTTH il canone é cambiato e ora é fisso a 20 euro per il piano base e 25 per il family. Dopo dovrà aggiungere i 5 euro per mantenere la velocità e basta(contando che l'attivazione oggi é gratuita).
vonflafa
14-09-2017, 16:57
Mentre procedevo con l'attivazione di Vodafone mi sono imbattuto in un problema :muro:
Attualmente ho una FTTS Fastweb e di conseguenza il mio codice migrazione presenta all'interno le cifre 009 (che identificano la FTTS, appunto); purtroppo tale codice non è accettato dal sito Vodafone che mi blocca.
Tramite la consultazione di altri post (fibra Tiscali e Fibra Fastweb) e l'aiuto di AlNTzac (che ringrazio), ho capito che il problema è dovuto al fatto che, poiché la FTTS non può essere passata direttamente ad un altro operatore, è necessario effettuare la cosiddetta portabilità pura.
Se ho capito bene, in Telecom questa procedura avviene tramite un primo passaggio per ADSL e un successivo upgrade in fibra.
C'è qualcuno che si è trovato ad affrontare lo stesso passaggio con Vodafone? Come è stato risolto il problema del codice migrazione non valido? Qual è la trafila in questo caso? Si passa prima tramite ADSL oppure si viene attivati direttamente in fibra anche passando da FTTS?
Prezzo bloccato non lo fanno più dato che in FTTC MAKE e FTTH il canone é cambiato e ora é fisso a 20 euro per il piano base e 25 per il family. Dopo dovrà aggiungere i 5 euro per mantenere la velocità e basta(contando che l'attivazione oggi é gratuita).
ah perfetto glielo faccio fare subito!
shaft271
14-09-2017, 20:04
Mentre procedevo con l'attivazione di Vodafone mi sono imbattuto in un problema :muro:
Attualmente ho una FTTS Fastweb e di conseguenza il mio codice migrazione presenta all'interno le cifre 009 (che identificano la FTTS, appunto); purtroppo tale codice non è accettato dal sito Vodafone che mi blocca.
Tramite la consultazione di altri post (fibra Tiscali e Fibra Fastweb) e l'aiuto di AlNTzac (che ringrazio), ho capito che il problema è dovuto al fatto che, poiché la FTTS non può essere passata direttamente ad un altro operatore, è necessario effettuare la cosiddetta portabilità pura.
Se ho capito bene, in Telecom questa procedura avviene tramite un primo passaggio per ADSL e un successivo upgrade in fibra.
C'è qualcuno che si è trovato ad affrontare lo stesso passaggio con Vodafone? Come è stato risolto il problema del codice migrazione non valido? Qual è la trafila in questo caso? Si passa prima tramite ADSL oppure si viene attivati direttamente in fibra anche passando da FTTS?
Ero cliente Wind con fonia e ADSL. Ho avuto un problema sul codice migrazione proprio come te(diceva che era errato). Facendo una ricerca con google ho trovato un sito che ti dà il codice migrazione inserendo l'operatore di provenienza e quello di destinazione. Alla fine nel codice migrazione dovevo sostituire la "Y" finale con la "W". La migrazione è andata a buon fine.
monline79
14-09-2017, 21:30
Visto che l'assistenza Vodafone non si sta facendo sentire, oggi ho preso l'ONT e sono andato in cantina e l'ho collegato direttamente dentro l'armadietto Metroweb, e lì si è allineato subito.
Segno che ad essere guasta è la verticale che mi hanno passato ieri!
Secondo voi mi passeranno un nuovo cavo oppure si rifiuteranno?
vonflafa
14-09-2017, 22:59
Ero cliente Wind con fonia e ADSL. Ho avuto un problema sul codice migrazione proprio come te(diceva che era errato). Facendo una ricerca con google ho trovato un sito che ti dà il codice migrazione inserendo l'operatore di provenienza e quello di destinazione. Alla fine nel codice migrazione dovevo sostituire la "Y" finale con la "W". La migrazione è andata a buon fine.
Purtroppo il tuo era un altro problema! Nel tuo caso avevi una linea ADSL con fonia associata, quindi l'unico errore era l'ultima lettera che è quella di controllo. Nel mio caso, il "difetto" sta proprio nella tecnologia usata, cioè FTTS, infatti se provo a generare il codice migrazione, me ne genera uno sempre diverso ad ogni tentativo.
Quindi può rispondermi solo qualcuno che è passato da FTTS a FTTH. Nessuno? :stordita:
LuKe.Picci
14-09-2017, 23:26
Visto che l'assistenza Vodafone non si sta facendo sentire, oggi ho preso l'ONT e sono andato in cantina e l'ho collegato direttamente dentro l'armadietto Metroweb, e lì si è allineato subito.
Segno che ad essere guasta è la verticale che mi hanno passato ieri!
Secondo voi mi passeranno un nuovo cavo oppure si rifiuteranno?
E' responsabilità loro far si che il cavo non subisca danni, per questo si sforzano di passarlo per canaline e sempre per questo installano la borchia incollata al muro invece di lasciare un filo penzolante. Se riesci a convincerli che ti si è rotto il cavo in fibra tornano i tecnici a fare una nuova verticale.
Visto che l'assistenza Vodafone non si sta facendo sentire, oggi ho preso l'ONT e sono andato in cantina e l'ho collegato direttamente dentro l'armadietto Metroweb, e lì si è allineato subito.
Segno che ad essere guasta è la verticale che mi hanno passato ieri!
Secondo voi mi passeranno un nuovo cavo oppure si rifiuteranno?
Questa analisi mi raccomando tienitela per te.
Non sei autorizzato a mettere le mani sul ROE e finisce che poi passi tu dalla parte del torto.
Visto il tipo di guasto dovranno per forza mandare fuori una squadra per verificare.
Saranno loro a valutare dove si è interrotta e come risolvere il problema.
Se non son tonti penso che la prova che hai fatto tu sarà la prima che faranno anche loro.
Se poi proprio non ci arrivano puoi sempre dargli l'aiutino da casa, ma sempre senza far trasparire che la prova è già stata fatta da te.
Mentre procedevo con l'attivazione di Vodafone mi sono imbattuto in un problema :muro:
Attualmente ho una FTTS Fastweb e di conseguenza il mio codice migrazione presenta all'interno le cifre 009 (che identificano la FTTS, appunto); purtroppo tale codice non è accettato dal sito Vodafone che mi blocca.
Tramite la consultazione di altri post (fibra Tiscali e Fibra Fastweb) e l'aiuto di AlNTzac (che ringrazio), ho capito che il problema è dovuto al fatto che, poiché la FTTS non può essere passata direttamente ad un altro operatore, è necessario effettuare la cosiddetta portabilità pura.
Se ho capito bene, in Telecom questa procedura avviene tramite un primo passaggio per ADSL e un successivo upgrade in fibra.
C'è qualcuno che si è trovato ad affrontare lo stesso passaggio con Vodafone? Come è stato risolto il problema del codice migrazione non valido? Qual è la trafila in questo caso? Si passa prima tramite ADSL oppure si viene attivati direttamente in fibra anche passando da FTTS?
io avevo chiamato il 190 e mi hanno detto di mettere 1 invece che 9 finale mi pare, non mi ricordo esattamente il numero, solo che sto ancora aspettando che mettono il roe quindi se poi la portabilità funziona veramente non lo so ancora
Purtroppo il tuo era un altro problema! Nel tuo caso avevi una linea ADSL con fonia associata, quindi l'unico errore era l'ultima lettera che è quella di controllo. Nel mio caso, il "difetto" sta proprio nella tecnologia usata, cioè FTTS, infatti se provo a generare il codice migrazione, me ne genera uno sempre diverso ad ogni tentativo.
Quindi può rispondermi solo qualcuno che è passato da FTTS a FTTH. Nessuno? :stordita:
Vorrei fare lo stesso passaggio e temo che avrò lo stesso problema (codice di migrazione che termina per 009M). Non vorrei che l'unica possibilità sia dare disdetta senza migrazione e richiedere una nuova linea, pagando quindi di più per la disattivazione della linea Fastweb e perdendo il numero, hai provato a parlare con un operatore Vodafone?
EliGabriRock44
15-09-2017, 08:56
Senza l'ultima lettera dovrebbe funzionare altrimenti provate senza 009Y
vonflafa
15-09-2017, 09:38
Vorrei fare lo stesso passaggio e temo che avrò lo stesso problema (codice di migrazione che termina per 009M). Non vorrei che l'unica possibilità sia dare disdetta senza migrazione e richiedere una nuova linea, pagando quindi di più per la disattivazione della linea Fastweb e perdendo il numero, hai provato a parlare con un operatore Vodafone?
Ho provato a parlare con un operatore, tramite il sito per l'attivazione, ma mi hanno risposto solo persone di call center che hanno interesse a chiudere il contratto e basta. Ciò che accade dopo, resta un problema dell'utente. Per questo sto cercando di capire PRIMA a cosa vado incontro, per evitare di trovarmi in una situazione spiacevole durante la migrazione.
Senza l'ultima lettera dovrebbe funzionare altrimenti provate senza 009Y
Non funziona né senza l'ultima lettera, né senza 009X; l'unico modo in cui funziona è sostituendo l'intero codice 009 con un altro relativo ad un altro tipo di tecnologia (tipo 001, 002, 003, ...) cosa che, secondo me, potrebbe provocare problemi in fase di portabilità del numero.
shaft271
15-09-2017, 11:49
Purtroppo il tuo era un altro problema! Nel tuo caso avevi una linea ADSL con fonia associata, quindi l'unico errore era l'ultima lettera che è quella di controllo. Nel mio caso, il "difetto" sta proprio nella tecnologia usata, cioè FTTS, infatti se provo a generare il codice migrazione, me ne genera uno sempre diverso ad ogni tentativo.
Quindi può rispondermi solo qualcuno che è passato da FTTS a FTTH. Nessuno? :stordita:
Non mi faceva andare avanti con il codice migrazione di Wind. Ho dovuto calcolarlo su questo sito: http://www.codicemigrazione.com/genera-codice-migrazione
La migrazione è andata a buon fine. Calcola il codice e vedi se la procedura sul sito va avanti. Tentare non nuoce.
shaft271
15-09-2017, 11:55
Visto che l'assistenza Vodafone non si sta facendo sentire, oggi ho preso l'ONT e sono andato in cantina e l'ho collegato direttamente dentro l'armadietto Metroweb, e lì si è allineato subito.
Segno che ad essere guasta è la verticale che mi hanno passato ieri!
Secondo voi mi passeranno un nuovo cavo oppure si rifiuteranno?
Ma quando hanno passato la verticale non hanno fatto prove? Dopo aver posato la fibra nel mio appartamento il segnale ottico non arrivava. Mi avevano dato un altro slot(o come si chiama?) nella borchia diverso da quello che avevano i tecnici. Il problema si è risolto cambiandolo e segnalando all'ufficio di Milano.
vonflafa
15-09-2017, 12:10
Non mi faceva andare avanti con il codice migrazione di Wind. Ho dovuto calcolarlo su questo sito: http://www.codicemigrazione.com/genera-codice-migrazione
La migrazione è andata a buon fine. Calcola il codice e vedi se la procedura sul sito va avanti. Tentare non nuoce.
In questo caso tentare nuoce, se non dovesse essere riconosciuto come valido il codice migrazione, una volta avviata la procedura di attivazione con Vodafone, mi ritroverei nell'infinita trafila dei rimbalzi di responsabilità tra Fastweb e Vodafone su chi deve fare cosa. I tempi di attivazione si allungherebbero all'inverosimile e non è nemmeno sicuro che ne uscirei "vincitore". Senza contare che potrebbe esserci il rischio, seppur remoto, di dover essere costretto a cambiare numero di telefono, cosa che non posso permettermi.
Ripeto, nel caso di Wind ADSL è un altro discorso, quello era solo un codice migrazione errato. Questo non è errato, è un discorso legato alla tecnologia FTTS in uso.
monline79
15-09-2017, 12:22
Ma quando hanno passato la verticale non hanno fatto prove? Dopo aver posato la fibra nel mio appartamento il segnale ottico non arrivava. Mi avevano dato un altro slot(o come si chiama?) nella borchia diverso da quello che avevano i tecnici. Il problema si è risolto cambiandolo e segnalando all'ufficio di Milano.
Ha funzionato tutto x un'ora circa. Poi senza toccare il nulla, non ho nemmeno fiatato sui cavi, ha smesso di funzionare. Cmq vengono domani a vedere. Vi aggiorno.
monline79
15-09-2017, 12:26
Cmq mi andava a 300 mega in down, stesso risultato anche collegandomi direttamente nell'armadietto in cantina. Un mio collega mi ha detto che ad un suo amico è capitata la stessa cosa, dopo qualche giorno si passa alla giga. Anche se qui qualcuno mi ha detto che dovrebbe andare subito a giga.
C'è qualche altra esperienza che possa dire se è stata subito giga, oppure se prima a 300?
Titoparis
15-09-2017, 20:05
Quindi da quanto leggo... sarebbe impossibile migrare con lo stesso numero da FTTC Fastweb a FTTH Vodafone?.....
Quale sarebbe l'alternativa per migrare tenendo lo stesso numero ?... Passare su ADSL Vodafone e poi richiedere il passaggio a FTTH ?
Grazie
Quindi da quanto leggo... sarebbe impossibile migrare con lo stesso numero da FTTC Fastweb a FTTH Vodafone?.....
Quale sarebbe l'alternativa per migrare tenendo lo stesso numero ?... Passare su ADSL Vodafone e poi richiedere il passaggio a FTTH ?
Grazie
In realtà attraverso altri canali ho letto di gente che l'ha fatto senza problemi, sto cercando di capire se il problema è legato al codice di migrazione o al numero telefonico (quelli nativi Fastweb sembrano avere dei problemi in più).
alexander91
15-09-2017, 21:13
In realtà attraverso altri canali ho letto di gente che l'ha fatto senza problemi, sto cercando di capire se il problema è legato al codice di migrazione o al numero telefonico (quelli nativi Fastweb sembrano avere dei problemi in più).
Io sono passato da fttc fastweb a vodafone ftth e aspetto solo che mi passino il numero giorno 20. Ho fatto tutto tramite chiamata al 190 dove il codice di migrazione veniva visto anche da loro come errato, ma poi hanno risolto modificando una lettera o numero che adesso non ricordo.
alexander91
15-09-2017, 21:25
edit
heroeta5
15-09-2017, 21:51
ragazzi oggi sono passati i tecnici di OF, la sirte a fare l'installazione ma purtroppo niente di fatto, non ha trovato un modo per fare la verticale dalla cantina al mio piano....mi ha detto che devo rivolgermi all'amministratore del condominio e a spese del condominio fare una canalina o liberarne una agibile dal piano terra alla cantina
Qualche esperienza in proposito?
E' vero che deve essere fatto a spese del condominio?
O devo rinunciare ad attivare la fibra visto che sono il primo del mio condominio a tentare di attivarla?
Grazie a tutti, sono sconfortato proprio, peccato
ragazzi oggi sono passati i tecnici di OF, la sirte a fare l'installazione ma purtroppo niente di fatto, non ha trovato un modo per fare la verticale dalla cantina al mio piano....mi ha detto che devo rivolgermi all'amministratore del condominio e a spese del condominio fare una canalina o liberarne una agibile dal piano terra alla cantina
Qualche esperienza in proposito?
E' vero che deve essere fatto a spese del condominio?
O devo rinunciare ad attivare la fibra visto che sono il primo del mio condominio a tentare di attivarla?
Grazie a tutti, sono sconfortato proprio, peccato
Posto che io mi auguro che tu possa risolvere il problema, cosa succede in questo caso: resti con il tuo vecchio operatore o ti attivano in FTTC?
The_mayor
15-09-2017, 23:17
Posto che io mi auguro che tu possa risolvere il problema, cosa succede in questo caso: resti con il tuo vecchio operatore o ti attivano in FTTC?Strano che quando hanno installato il roe non hanno fatto un sopralluogo sulle linee per portare le verticali ai piano, tutto pieno da dove passa la linea telefonica?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Cmq mi andava a 300 mega in down, stesso risultato anche collegandomi direttamente nell'armadietto in cantina. Un mio collega mi ha detto che ad un suo amico è capitata la stessa cosa, dopo qualche giorno si passa alla giga. Anche se qui qualcuno mi ha detto che dovrebbe andare subito a giga.
C'è qualche altra esperienza che possa dire se è stata subito giga, oppure se prima a 300?
Si, può accadere, è già successo in passato l'aggiornamento successivo al profilo 1Gigabit.
Hai l'offerta IperFibra Family?
monline79
16-09-2017, 09:10
Si, può accadere, è già successo in passato l'aggiornamento successivo al profilo 1Gigabit.
Hai l'offerta IperFibra Family?
Si si ho la family, infatti mi dispiace andare solo a 300 in down, almeno un 600-700 non sarebbe male.
Il mio collega mi dice che a 1Gbit andava solo nei primi mesi, poi dopo non appena hanno collegato altre utenze nel suo palazzo, ha iniziato a non andare a più di 600-700, ma cmq ci sta...
Biondo and Nero
16-09-2017, 09:21
Il mio collega mi dice che a 1Gbit andava solo nei primi mesi, poi dopo non appena hanno collegato altre utenze nel suo palazzo, ha iniziato a non andare a più di 600-700, ma cmq ci sta...
Essendo fibra ftth non dovrebbe andare sempre a 1gigabit indipendentemente dalle utenze?
EliGabriRock44
16-09-2017, 09:24
Essendo fibra ftth non dovrebbe andare sempre a 1gigabit indipendentemente dalle utenze?
Infatti, ma spesso la gente é ignorante quindi non sai come hanno fatto i test, su che server, su speedtest o su un altro sito, se hanno avuto problemi al PC...insomma le variabili sono così tante che non se ne dovrebbe neanche parlare. E comunque saturazioni a livello di ROE non possono esistere quindi...
Senza contare che si, é gigabit, ma metti caso che un server é pieno di traffico in quel momento e non da a tutti 1 Gigabit? Insomma, il discorso é complesso.
LuKe.Picci
16-09-2017, 09:26
Si si ho la family, infatti mi dispiace andare solo a 300 in down, almeno un 600-700 non sarebbe male.
Il mio collega mi dice che a 1Gbit andava solo nei primi mesi, poi dopo non appena hanno collegato altre utenze nel suo palazzo, ha iniziato a non andare a più di 600-700, ma cmq ci sta...
Mi sa di mezza bufala, l'unico motivo valido per cui dopo qualche altra attivazione la banda gli si è ridotta è che gli abbiano rotto la fibra.
monline79
16-09-2017, 09:38
Mi sa di mezza bufala, l'unico motivo valido per cui dopo qualche altra attivazione la banda gli si è ridotta è che gli abbiano rotto la fibra.
Ti assicuro che non è una bufala.
Nel mio caso andava a 300 mega appena installata, dopo un'ora si è rotto il cavo o una giunzione (infatti oggi vengono i tecnici), dopodiché sono sceso con ONT, Vodafone Station e PC per collegarmi in cantina direttamente all'armadio, quindi bypassando il cavo della verticale, e ho ottenuto le stesse performance.
Ma poi appunto ho una testimonianza di che dopo pochi giorni è passato a 1 gb, ma all'inizio aveva 300.
Ti assicuro che ho usato un pc con cavo ethernet cat.7 e con un adattatore Gigabit su USB 3.0 che riesce a raggiungere quasi 900 Mbit, perché l'ho portato in ufficio dove abbiamo una rete gigabit e ho scaricato da un nostro server interno un paio di file da 5 Gbyte l'uno, ho ottenuto una velocità reale di 115 Mbyte/sec, che equivalgono appunto a circa 900 Mbit/sec. Quindi lato mio sono predisposto a raggiungere il gigabit.
Riguardo all'impossibilità di raggiungere il Gigabit è molto probabile che si tratti di rete intasata o configurata x non farti raggiungere il gigabit, perché tra l'altro se la banda a disposizione nel POP viene saturata da più utenti (ricordo che un POP può gestire circa 65000 abitazioni), va da sé che la banda non sia sempre pienamente disponibile.
Un po' come i rubinetti dell'acqua, se tutto il condominio si mette ad aprire i rubinetti, il flusso che ciascun condomino avrà è sicuramente ridotto.
O x fare un esempio in ambito informatico, se in un ufficio hai uno switch 10 megabit, e siete in 20, e tutti e 20 state occupando i 10 megabit, va da sé che la banda di ciascuno sarà proporzionata secondo la logica dello switch.
LuKe.Picci
16-09-2017, 09:42
mi riferivo al tuo amico che va al massimo a 700 mega per via dell altre attivazioni, lo so che quello che è successo a te è vero, ci mancherebbe
monline79
16-09-2017, 09:49
mi riferivo al tuo amico che va al massimo a 700 mega per via dell altre attivazioni, lo so che quello che è successo a te è vero, ci mancherebbe
Credo sia altrettanto possibile che nel suo caso, magari nella sua zona (non dico solamente a livello di condominio) è stato saturato il POP.
Siamo informatici entrambi, e non ho dubbi che abbia fatto le dovute verifiche del caso.
Ad ogni modo se lo stesso hardware che nei primi periodi gli permetteva di arrivare ad un giga, oggi invece non ci riesce più, direi che non si possa pensare che sia l'hardware in casa a non essere in grado.
Non escludo eventuali problematiche di attenuazione segnale. Magari con tutte le installazioni fatte successivamente alla sua, potrebbe essere successo che il cavo abbia subito sollecitazioni tali per cui ne sia stata ridotta la capacità.
Chi può saperlo? Basta vedere il mio caso, mi è durato funzionante 1 ora circa, poi dopo tutto morto, senza aver nemmeno soffiato sul cavo!
Si si ho la family, infatti mi dispiace andare solo a 300 in down, almeno un 600-700 non sarebbe male.
Il mio collega mi dice che a 1Gbit andava solo nei primi mesi, poi dopo non appena hanno collegato altre utenze nel suo palazzo, ha iniziato a non andare a più di 600-700, ma cmq ci sta...
Essendo fibra ftth non dovrebbe andare sempre a 1gigabit indipendentemente dalle utenze?
Assolutamente no. Nella FTTH GPON il fattore di splitting è attualmente di 1:64. Vuol dire che ogni ramo in fibra dall'OLT in centrale ha 2.5 Gigabit di banda e copre 64 utenze.
Nelle connessioni consumer la banda non è mai garantita ed è sempre in best effort in qualunque tecnologia, FTTH compresa.
Siccome gli utenti in FTTH sono ancora pochi (poco più di 200mila solo a Milano) per ora non ci sono problemi di saturazione del ramo in fibra ottica.
Eventuali decadimenti di velocità sono da imputarsi ai server da cui si effettua il download/speedtest.
monline79
16-09-2017, 09:56
Comunque secondo le esperienze degli utenti che hanno attivato la versione Family da 1 giga, non ho ancora letto testimonianze di fibra che appena installata permetteva di raggiungere fin dal primo giorno il gigabit.
Tra l'altro il mio collega mi diceva che ha avuto anche momenti in cui riusciva a fare 1 giga in upload, ovviamente solo x periodi limitati.
Lui è stato uno dei primi ad essere passato dalla 300 di Vodafone a quella a 1 giga a gennaio con un upgrade dell'offerta.
Inoltre mi ha detto anche di aver avuto qualche interruzione, una volta è durata 4 giorni!!!
Magari avranno fatto qualche guaio con le installazioni successive alla sua...insomma siamo in un periodo di transizione, non è come con il rame che ormai è tutto cablato, verticali comprese.
monline79
16-09-2017, 10:01
Assolutamente no. Nella FTTH GPON il fattore di splitting è attualmente di 1:64. Vuol dire che ogni ramo in fibra dall'OLT in centrale ha 2.5 Gigabit di banda e copre 64 utenze.
Nelle connessioni consumer la banda non è mai garantita ed è sempre in best effort in qualunque tecnologia, FTTH compresa.
Siccome gli utenti in FTTH sono ancora pochi (poco più di 200mila solo a Milano) per ora non ci sono problemi di saturazione del ramo in fibra ottica.
Eventuali decadimenti di velocità sono da imputarsi ai server da cui si effettua il download/speedtest.
Preciserei che, eventuali decadimenti finché gli utenti rimarranno pochi, possono imputarsi al server dove viene fatto lo speed test, e ci può stare.
Ma se si provano diversi server, che magari una persona a Cagliari usa x fare i test e raggiunge il giga, mentre una persona Milano pur scegliendo lo stesso server non riesce a raggiungere il giga, direi che non si possa accusare quel server di scarso rendimento, semmai si deve trovare il problema in un eventuale intasamento o ripartizione banda secondo criteri diversi.
Ovviamente sto dando x scontato che entrambe queste ipotetiche persone stiano utilizzando un hardware adeguato e che non abbiano problemi di verticale.
Cmq se si hanno 2,5 Gigabit a disposizione x 64 utenze, ovviamente sono sufficienti già sole 3 persone che facciano download massicci, che il gigabit un solo utente lo vedrà col binocolo. Quindi verosimilmente è ciò che sta capitando al mio collega. E quindi non è nemmeno poi così improbabile che già oggi non si riesca spesso a raggiungere il giga...
Tra l'altro il mio collega mi diceva che ha avuto anche momenti in cui riusciva a fare 1 giga in upload, ovviamente solo x periodi limitati.
Interessante.. :asd:
Maledetti, dateci più upload! :)
Cmq se si hanno 2,5 Gigabit a disposizione x 64 utenze, ovviamente sono sufficienti già sole 3 persone che facciano download massicci, che il gigabit un solo utente lo vedrà col binocolo. Quindi verosimilmente è ciò che sta capitando al mio collega. E quindi non è nemmeno poi così improbabile che già oggi non si riesca spesso a raggiungere il giga...
Difficilmente 3 persone dello stesso ramo scaricano nello stesso momento da un server che riesce a dare 1Gbit di upload.
Difficilmente le stesse 3 persone fanno uno speedtest sincronizzato dallo stesso server nello stesso momento.
Ti assicuro che ancora siamo molto lontani dalla saturazione della FTTH. :)
monline79
16-09-2017, 10:14
Assolutamente no. Nella FTTH GPON il fattore di splitting è attualmente di 1:64. Vuol dire che ogni ramo in fibra dall'OLT in centrale ha 2.5 Gigabit di banda e copre 64 utenze.
Nelle connessioni consumer la banda non è mai garantita ed è sempre in best effort in qualunque tecnologia, FTTH compresa.
Siccome gli utenti in FTTH sono ancora pochi (poco più di 200mila solo a Milano) per ora non ci sono problemi di saturazione del ramo in fibra ottica.
Eventuali decadimenti di velocità sono da imputarsi ai server da cui si effettua il download/speedtest.
Cmq questi dati tecnici sono reperibili da qualche parte su internet? Mi piacerebbe documentarmi meglio in merito alla portata e a com'è composta l'infrastruttura OF.
Cmq questi dati tecnici sono reperibili da qualche parte su internet? Mi piacerebbe documentarmi meglio in merito alla portata e a com'è composta l'infrastruttura OF.
Anni fa era uscita una intervista a Vodafone di Wired:
https://www.wired.it/internet/tlc/2014/12/31/internet-vodafone-lancia-la-fibra-ottica-da-300-mbps/
In merito alla GPON FTTH trovi tutto su Google.
monline79
16-09-2017, 10:51
Anni fa era uscita una intervista a Vodafone di Wired:
https://www.wired.it/internet/tlc/2014/12/31/internet-vodafone-lancia-la-fibra-ottica-da-300-mbps/
In merito alla GPON FTTH trovi tutto su Google.
Grazie! Ho poi trovato anche questo documento molto tecnico quanto interessante. Abbastanza riservato a chi opera nel settore.
E' un documento di due dipendenti Telecom.
http://www.claudiocancelli.it/tutorial/Passive_Optical_Network_%20GPON.pdf
heroeta5
16-09-2017, 11:03
Posto che io mi auguro che tu possa risolvere il problema, cosa succede in questo caso: resti con il tuo vecchio operatore o ti attivano in FTTC?
se salta tutto rimango con la 100 mega di tim, anzi mi faccio spedire il nuovo modem e vado a 200 mega nel caso
heroeta5
16-09-2017, 11:07
Strano che quando hanno installato il roe non hanno fatto un sopralluogo sulle linee per portare le verticali ai piano, tutto pieno da dove passa la linea telefonica?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
vero, cavoli praticamente o si fanno lavori a spese condominiali o nessuno potrà avere al fibra ftth....persino il tecnico mi ha detto tieniti la fttc a sto punto
La linea telefonica passa dal cortile con i doppini in rame attaccati sulla facciata interna del condominio fino ai piani, senza canalina, non ci si può far passare nulla da lì
Anzi il tecnico era pure sorpreso dellla 200/20 di tim senza attenuazione e ping a 3-4 che mi arriva visto che dal balcone mi gira per tutta casa e poi arriva all'ingresso attraversando camere e camere :D
se salta tutto rimango con la 100 mega di tim, anzi mi faccio spedire il nuovo modem e vado a 200 mega nel caso
Comunque, secondo quanto riportato qui:
http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/03_2016/160310122741.pdf
all'art.8, non è chiaro se la realizzazione della rete fino alla sede dell'abbonato sia a carico dello stesso o dei fornitori di accesso:
1. I proprietari di unita' immobiliari, o il condominio[...] hanno il
diritto, ed ove richiestone, l'obbligo, di soddisfare tutte le
richieste ragionevoli di accesso presentate da operatori di rete,
secondo termini e condizioni eque e non discriminatorie, anche con
riguardo al prezzo.
4. In assenza di un'infrastruttura interna all'edificio predisposta
per l'alta velocita', gli operatori di rete hanno il diritto di far
terminare la propria rete nella sede dell'abbonato, a condizione di
aver ottenuto l'accordo dell'abbonato e purche' provvedano a ridurre
al minimo l'impatto sulla proprieta' privata di terzi.
In caso di controversie mi pare ci si debba rivolgere all'AGCOM:
5. Se non viene raggiunto un accordo sull'accesso di cui ai commi
1, 3 e 4 entro due mesi dalla data di ricevimento della richiesta
formale di accesso, ciascuna delle parti ha il diritto di rivolgersi
all'organismo nazionale di cui all'articolo 9.
monline79
16-09-2017, 11:21
vero, cavoli praticamente o si fanno lavori a spese condominiali o nessuno potrà avere al fibra ftth....persino il tecnico mi ha detto tieniti la fttc a sto punto
La linea telefonica passa dal cortile con i doppini in rame attaccati sulla facciata interna del condominio fino ai piani, senza canalina, non ci si può far passare nulla da lì
Anzi il tecnico era pure sorpreso dellla 200/20 di tim senza attenuazione e ping a 3-4 che mi arriva visto che dal balcone mi gira per tutta casa e poi arriva all'ingresso attraversando camere e camere :D
Stessa mia situazione x quanto riguarda la linea in rame, passa in canaline dai balconi, in arrivo dal palazzo a fianco. In cantina non c'è nulla di telefonia su rame.
Cmq prova a far intervenire Tiscali, magari un'altra squadra potrà passarti la fibra lungo le canaline di antenna o citofono.
vonflafa
16-09-2017, 12:48
Quindi da quanto leggo... sarebbe impossibile migrare con lo stesso numero da FTTC Fastweb a FTTH Vodafone?.....
Quale sarebbe l'alternativa per migrare tenendo lo stesso numero ?... Passare su ADSL Vodafone e poi richiedere il passaggio a FTTH ?
Grazie
No, non è impossibile! Il problema è cercare di capire quale sia la procedura corretta per evitare di incorrere in eventuali errori.
Io sono passato da fttc fastweb a vodafone ftth e aspetto solo che mi passino il numero giorno 20. Ho fatto tutto tramite chiamata al 190 dove il codice di migrazione veniva visto anche da loro come errato, ma poi hanno risolto modificando una lettera o numero che adesso non ricordo.
Quindi ti hanno attivato la FTTH Vodafone direttamente dalla FTTC Fastweb e adesso aspetti solo il passaggio del numero telefonico?
Interessante.. :asd:
Maledetti, dateci più upload! :)
chiedi un insider di modificare il dba-profile associato al tcont della gem port dati e sei a cavallo :p
Titoparis
16-09-2017, 13:29
Io sono passato da fttc fastweb a vodafone ftth e aspetto solo che mi passino il numero giorno 20. Ho fatto tutto tramite chiamata al 190 dove il codice di migrazione veniva visto anche da loro come errato, ma poi hanno risolto modificando una lettera o numero che adesso non ricordo.
Il numero telefonico era nativo Telecom.. oppure e' un numero Fastweb?
monline79
16-09-2017, 14:00
E anche oggi mi sistemano il guasto domani. E' intervenuto un tecnico da solo, ha constatato che i colleghi hanno tirato troppo il cavo...
Dovrà venire una squadra prossima settimana, sono indignato che non sia già venuta oggi!
Lo schifo!
heroeta5
16-09-2017, 18:12
Stessa mia situazione x quanto riguarda la linea in rame, passa in canaline dai balconi, in arrivo dal palazzo a fianco. In cantina non c'è nulla di telefonia su rame.
Cmq prova a far intervenire Tiscali, magari un'altra squadra potrà passarti la fibra lungo le canaline di antenna o citofono.
purtroppo la canalina del citofono è troppo stretta e ostruita durante la sua installazione muraria mentre quella dell'antenna parte dal tetto e arriva fin solo al 1 piano (di li vanno fatti lavori per farla arrivare in cantina) e va richiesta l'apertura ad ogni piano ai proprietari sul balcone delle scatole di derivazione dellantenna per far passare la fibra
la vedo molto dura
purtroppo la canalina del citofono è troppo stretta e ostruita durante la sua installazione muraria mentre quella dell'antenna parte dal tetto e arriva fin solo al 1 piano (di li vanno fatti lavori per farla arrivare in cantina) e va richiesta l'apertura ad ogni piano ai proprietari sul balcone delle scatole di derivazione dellantenna per far passare la fibra
la vedo molto dura
Secondo quanto si legge nella normativa che ho citato sopra, sembrerebbe che anche se ci fosse una sola richiesta di un condomino, l'amministratore sia tenuto ad eseguire i lavori necessari per la posa della fibra. Certo ci vorrebbe almeno un precedente per esserne sicuri...
The_mayor
16-09-2017, 23:05
Be dai corrugati delle luci condominiali? Comunque tirare si un po di verticali non è dispendioso per un condominio, si tratta di un po di crene, portalo in assemblea, avere la ftth fa acquistare valore agli immobili, sempre più gente ci bada in fase di acquisto degli appartamenti, io spero che nel mio ce la facciano, a me ed io sono fortunatissimo arriva una adsl da più o meno 16mega, ovviamente solo tim, i miei vicini manco quella.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Giulio_P
17-09-2017, 17:08
qualcuno potrebbe darmi le misure esatte della vodafone statione e dell'ONT che il tecnico installera' a casA? vorrei vedere di metterle dentro ad un armadio vicino ad una presa per vederle il meno possibile...
heroeta5
18-09-2017, 14:13
Secondo quanto si legge nella normativa che ho citato sopra, sembrerebbe che anche se ci fosse una sola richiesta di un condomino, l'amministratore sia tenuto ad eseguire i lavori necessari per la posa della fibra. Certo ci vorrebbe almeno un precedente per esserne sicuri...
l'ho chiamato e mi ha detto che essendo condominiale va discusso in assemblea quindi i tempi si allungano di qualche mese purtroppo
heroeta5
18-09-2017, 14:17
Be dai corrugati delle luci condominiali? Comunque tirare si un po di verticali non è dispendioso per un condominio, si tratta di un po di crene, portalo in assemblea, avere la ftth fa acquistare valore agli immobili, sempre più gente ci bada in fase di acquisto degli appartamenti, io spero che nel mio ce la facciano, a me ed io sono fortunatissimo arriva una adsl da più o meno 16mega, ovviamente solo tim, i miei vicini manco quella.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
i corrugati delle luci vanno nella stessa canalina della luce elettrica che a detta di Sirti by OF si ferma al contatore al piano terra, poi di li alla cantina ha detto che non potevano fare nulla se il condominio non adegua o rende viabile l'ultimo metro/mezzo metro
Gia mandato una pec per farlo mettere in assemblea, dicendogli che le soluzioni sono o quelle di fare il mezzo metro da piano terra a cantina o fare una nuova canalina esterna nella facciata cortile (cosa che non poteva fare la Sirti perché non attrezzata a mettere impalcatura per 5 piani)
Aspetterò l'assemblea fra 1 mesetto, sperando che siano d'accordo tutti e poi che l'amministratore provveda! dopo altrimenti nisba, mi tengo la fttc tim
metalalby
18-09-2017, 15:38
Ragazzi buongiorno, per vostra esperienza quali sono i tempi d'attesa per l'uscita dei tecnici per l'attivazione a Milano?
Secondo voi se faccio contratto tra oggi e domani, ho la possibilità di ricevere la visita del tecnico entro il fine della prossima settimana o i primi giorni d'ottobre?
Grazie.
prospero0
18-09-2017, 15:48
Ragazzi buongiorno, per vostra esperienza quali sono i tempi d'attesa per l'uscita dei tecnici per l'attivazione a Milano?
Secondo voi se faccio contratto tra oggi e domani, ho la possibilità di ricevere la visita del tecnico entro il fine della prossima settimana o i primi giorni d'ottobre?
Grazie.Passi alla concorrenza ;) ci sto pensando anche io, visto che il competitor mi fa aspettare 100 giorni.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
18-09-2017, 16:04
Ragazzi buongiorno, per vostra esperienza quali sono i tempi d'attesa per l'uscita dei tecnici per l'attivazione a Milano?
Secondo voi se faccio contratto tra oggi e domani, ho la possibilità di ricevere la visita del tecnico entro il fine della prossima settimana o i primi giorni d'ottobre?
Grazie.
Da quanto ho visto, su città come Milano e Torino e soprattutto su nuove attivazioni, possono anche passare 24/48 ore dall'arrivo del tecnico, poi dipende tutti dagli impegni che hanno.
In media dovrebbero volerci meno di due settimane.
Buonasera ragazzi,finalmente hanno coperto il mio civico e posso sottoscrivere l'offerta vodafone da 1 giga.L'unico mio dubbio e che ho notato che il ROE ancora non è stato installato nel mio palazzo.
franieri
18-09-2017, 16:57
Salve,
potreste confermarvi la seguente connessione per la fibra in casa? FTTH
- Cavo in fibra in ingresso all'ONT (alimentato tramite trasformatore)
- Cavo in uscita (Rj45) dall'ONT alla porta WAN della vodafone Station.
- Le classiche porte Rj45 della vodafone staion per la connessione ai vari dipositivi.
L'uscita del doppino telefonico dalla Vodafone Stration per il collegamenti dei telefoni mi confermate che rimane attiva anche con la configurazione FTHH?
confermo tutto
le porte fxs della vsr erano utilizzate necessariamente già con la fornitura fttc, pertanto vengono utilizzate a maggior ragione con quella ftth
EliGabriRock44
18-09-2017, 17:41
Buonasera ragazzi,finalmente hanno coperto il mio civico e posso sottoscrivere l'offerta vodafone da 1 giga.L'unico mio dubbio e che ho notato che il ROE ancora non è stato installato nel mio palazzo.
Ciao, da poco tempo hanno inserito questa "funzione"(se possiamo chiamarla così) che ti installano il ROE solo quando viene richiesto il passaggio a FTTH da uno dei condomini. Quindi non ti preoccupare, potrebbe andar tutto OK.
Ciao, da poco tempo hanno inserito questa "funzione"(se possiamo chiamarla così) che ti installano il ROE solo quando viene richiesto il passaggio a FTTH da uno dei condomini.
Praticamente danno la UI per buona quando è PASSED e non quando è CONNECTED. :rolleyes:
Ciao, da poco tempo hanno inserito questa "funzione"(se possiamo chiamarla così) che ti installano il ROE solo quando viene richiesto il passaggio a FTTH da uno dei condomini. Quindi non ti preoccupare, potrebbe andar tutto OK.
A perfetto grazie.
Scusate sapete dirmi come mai dopo aver sottoscritto il contratto iperfibra family non mi è arrivato nessuna email?Non dovrebbe arrivare subito?
EliGabriRock44
18-09-2017, 20:53
Scusate sapete dirmi come mai dopo aver sottoscritto il contratto iperfibra family non mi è arrivato nessuna email?Non dovrebbe arrivare subito?
Dovrebbero arrivarne 2/3, ma potresti aver anche sbagliato a segnalare la tua mail...
Dovrebbero arrivarne 2/3, ma potresti aver anche sbagliato a segnalare la tua mail...
No no l'email è giusta.Se non sbaglio dovrebbe arrivare subito.
monline79
18-09-2017, 21:53
Tra coloro i quali hanno richiesto in passato l'attivazione della fibra giga, c'è qualcuno che ha avuto inizialmente il limite dei 300 mega (quindi non subito il giga) e solo successivamente la giga?
È stato automatico ho avete dovuto sentire il call center?
Scusate sapete dirmi come mai dopo aver sottoscritto il contratto iperfibra family non mi è arrivato nessuna email?Non dovrebbe arrivare subito?
Attivato su web o tramite operatore? Io ho fatto oggi tramite operatore, mi è arrivata subito dopo un'email di riepilogo, a cui dovrebbero seguirne altre due se ho capito bene.
Attivato su web o tramite operatore? Io ho fatto oggi tramite operatore, mi è arrivata subito dopo un'email di riepilogo, a cui dovrebbero seguirne altre due se ho capito bene.
Tramite web,ancora nulla :mad:
Tra coloro i quali hanno richiesto in passato l'attivazione della fibra giga, c'è qualcuno che ha avuto inizialmente il limite dei 300 mega (quindi non subito il giga) e solo successivamente la giga?
È stato automatico ho avete dovuto sentire il call center?
Questa la mia “storia”: installata Iper fibra new a 300 in agosto 2016, a novembre attraverso l’ assistenza twitter ho chiesto il passaggio a 1G, sono stato contattato dall’ assistenza clienti che mi ha confermato il passaggio a fronte del pagamento una-tantum di 19 €. A dicembre ero a 1G. Ma ti parlo di quasi un anno fá, magari le cose adesso sono diverse.....
monline79
19-09-2017, 07:55
Questa la mia “storia”: installata Iper fibra new a 300 in agosto 2016, a novembre attraverso l’ assistenza twitter ho chiesto il passaggio a 1G, sono stato contattato dall’ assistenza clienti che mi ha confermato il passaggio a fronte del pagamento una-tantum di 19 €. A dicembre ero a 1G. Ma ti parlo di quasi un anno fá, magari le cose adesso sono diverse.....
Il tuo caso è diverso. Vorrei capire se le nuove attivazioni giga partono subito col giga oppure transitano x un breve periodo di qualche giorno con soli 300 mega.
Perché a me era successo così, poi ho avuto il guasto che spero sistemino oggi. E a 300 era partito anche un amico del mio collega. Il mio collega invece era nella tua stessa identica situazione.
Sembra che qui non ci sia nessuno che abbia richiesto ex novo una linea giga...
neorogue
19-09-2017, 08:00
Onestamente si era partiti bene, ma al momento sono un pò deluso. Effettuo la richiesta di contratto il 7 settembre. Mercoledì 13 primo intervento tecnico in cui passano il cavo della fibra fino a dove sarà messa la vox. Secondo intervento il 15 settembre dove teoricamente dovevano attivare la fibra collegandomi al cabinet e installando la vox e completando il collegamento con l'impianto interno. I tecnici sirti si accorgono che c'è un guasto sul cabinet che non genera linea e mi dicono che interverranno per riparare e se possibile completeranno in giornata l'attivazione. Tutto tace. Ieri 18 Settembre contatto vodafone chiedendo di sollecitare sirti in quanto mi avevano assicurato che l'unico ostacolo all'attivazione era il guasto al cabinet e mi dicono che non faranno solleciti in quanto rientro ancora nei 30 giorni di attivazione previsti. Onestamente non capisco perchè se l'unico stop è causato dal guasto non fanno qualcosa visto che altri 2 miei familiari in zona sono prossimi all'attivazione e avranno lo stesso problema in quanto si appoggiano sullo stesso cabinet. Intanto sulla pagina della pratica risulta ancora come data attivazione il 15...
Il tuo caso è diverso. Vorrei capire se le nuove attivazioni giga partono subito col giga oppure transitano x un breve periodo di qualche giorno con soli 300 mega.
Perché a me era successo così, poi ho avuto il guasto che spero sistemino oggi. E a 300 era partito anche un amico del mio collega. Il mio collega invece era nella tua stessa identica situazione.
Sembra che qui non ci sia nessuno che abbia richiesto ex novo una linea giga...
Io l'ho chiesta ex novo qualche mese fa, era una promozione di IperFibra a 1Giga invece che 300Mega. Mi hanno attivato quindi prima a 300Mega e poi successivamente a 1Giga.
Comunque se dal contratto che hai stipulato c'è scritto che la linea sarà a 1Giga stai tranquillo che 1Giga l'avrai.
prospero0
19-09-2017, 10:42
Eccomi qui, sono di Torino e dopo oltre 90 giorni di attesa dalla Sottoscrizione con tiscali, oggi ho aderito a iperfibra family. Il primo gestore che arriva si aggiudica il cliente.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Eccomi qui, sono di Torino e dopo oltre 90 giorni di attesa dalla Sottoscrizione con tiscali, oggi ho aderito a iperfibra family. Il primo gestore che arriva si aggiudica il cliente.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Arriverà Vodafone, stai fresco ad aspettare Tiscali... incomincia a recedere
Nella latitanza complessiva di Fastweb per la mia richiesta (fatta a marzo, abitazione raggiunta da Gigabit da luglio), oggi mi arriva un SMS di Vodafone con un'offerta specifica per Milano.
"Iperfibra a soli 14.90 euro anziché 29 ogni 4 settimane senza contributo di attivazione"
Qualcuno ne sa qualcosa? Posto che ci sarebbe da capire cosa fanno per Iperfibra Family, che sarebbe l'offerta paragonabile a quella di Fastweb.
Sono cliente mobile di Vodafone, in caso conti qualcosa.
Nella latitanza complessiva di Fastweb per la mia richiesta (fatta a marzo, abitazione raggiunta da Gigabit da luglio), oggi mi arriva un SMS di Vodafone con un'offerta specifica per Milano.
"Iperfibra a soli 14.90 euro anziché 29 ogni 4 settimane senza contributo di attivazione"
Qualcuno ne sa qualcosa? Posto che ci sarebbe da capire cosa fanno per Iperfibra Family, che sarebbe l'offerta paragonabile a quella di Fastweb.
Sono cliente mobile di Vodafone, in caso conti qualcosa.
Mi sa che è una offerta (ottima) limitata alla sola IperFibra 300Mega.
Con IperFibra Family 1Giga andresti a pagare il prezzo di listino. Ti conviene chiamare Vodafone per informazioni più chiare.
shaft271
20-09-2017, 13:59
Primo problema con la fibra FTTH Vodafone. Verso le 13.10 stavo navigando e all'improvviso è saltato tutto. La luce internet della VSR era spenta e il led LOS dell'ONT lampeggiava con luce rossa, mentre quello PON era spento. Ho chiamato il 190 e il problema è stato risolto dopo una decina di minuti. Il tecnico ha resettato la VSR. E' normale questa cosa?
Primo problema con la fibra FTTH Vodafone. Verso le 13.10 stavo navigando e all'improvviso è saltato tutto. La luce internet della VSR era spenta e il led LOS dell'ONT lampeggiava con luce rossa, mentre quello PON era spento. Ho chiamato il 190 e il problema è stato risolto dopo una decina di minuti. Il tecnico ha resettato la VSR. E' normale questa cosa?
Problemi momentanei in centrale, hanno risolto da li perché se non c'è il collegamento GPON (led spento) non si può resettare da remoto la VSR.
Sono cose rare, non ti preoccupare.
monline79
20-09-2017, 23:30
Finalmente ce l'abbiamo fatta...ieri pomeriggio sono intervenuti x il mio guasto. In sostanza mercoledì 13 erano venuti per installarmi la fibra, passando tanto di verticale, che poi è durata un'ora, poi non ha più funzionato.
Quindi questa volta hanno rifatto il passaggio in fibra, hanno notato che la precedente volta il cavo era stato stressato troppo.
Ora ho attenuazione 15, che a detta loro è ottima. Il tecnico ha provato con il suo notebook facendo uno speedtest via cavo e il risultato è stato fantastico, circa 960 mega!
Ho inoltre scoperto che l'unico test affidabile lo puoi fare usando Internet Explorer, perché con altri browser come Firefox e Chrome purtroppo non superano i 300/500 mega. Assurdo ma è così...
Occorre inoltre usare la vecchia versione di Speedtest Ookla in Flash, perché la nuova in HTML5 ha performance veramente scadenti. Anche questa volta, direi assurdo! Ma tant'è...
Poi mi sono messo in cascata un bel router Asus RT-AC68U, che va che è una meraviglia!
Purtroppo in casa avevo un Surface 1 Pro notoriamente senza scheda di rete, e un notebook con una scheda di rete solo 10/100. Ho quindi dovuto ricorrere ad un adattatore Gigabit che, collegato al Surface, mi fa arrivare a circa 850, ma vedo che il processore arranca un pochino, probabilmente x l'attività su USB3.0.
Quindi venerdì dovrebbe arrivarmi un notebook con gigabit integrata, e anche WiFi AC.
Insomma per il momento sono molto soddisfatto.
Ho inoltre scoperto che l'unico test affidabile lo puoi fare usando Internet Explorer, perché con altri browser come Firefox e Chrome purtroppo non superano i 300/500 mega. Assurdo ma è così...
Occorre inoltre usare la vecchia versione di Speedtest Ookla in Flash, perché la nuova in HTML5 ha performance veramente scadenti. Anche questa volta, direi assurdo! Ma tant'è...
Io non generalizzerei, credo che dipenda molto dall'hardware (oltre che da eventuali colli di bottiglia software tipo antivirus).
Sui miei 3 computer è l'esatto contrario di quello che tu descrivi... ovvero firefox nettamente meglio degli altri browser e beta.speedtest nettamente meglio della versione flash se uso i pc un po' più datati.
Se uso invece il pc più recente ottengo sempre il massimo in qualsiasi situazione.
Prezzo bloccato non lo fanno più dato che in FTTC MAKE e FTTH il canone é cambiato e ora é fisso a 20 euro per il piano base e 25 per il family. Dopo dovrà aggiungere i 5 euro per mantenere la velocità e basta(contando che l'attivazione oggi é gratuita).
attivata in tempo flash, contratto 14/09 attivata oggi 21/09 la versione standard, quindi FTTH 300mbps... che veloci! :D
prospero0
21-09-2017, 22:12
attivata in tempo flash, contratto 14/09 attivata oggi 21/09 la versione standard, quindi FTTH 300mbps... che veloci! :Dcittà?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-09-2017, 07:00
città?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Torino.
Sono veloci perché hanno poche attivazioni da fare :D
prospero0
22-09-2017, 08:48
Torino.
Sono veloci perché hanno poche attivazioni da fare :DWow allora mi attivano sicuramente prima di tiscali.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Wow allora mi attivano sicuramente prima di tiscali.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Assolutamente! se aspetti Tiscali ti arriva l'anno prossimo
monline79
22-09-2017, 10:49
Torino.
Sono veloci perché hanno poche attivazioni da fare :D
Ti dirò, quand'era venuta la squadra la prima volta ad attivarmi la settimana scorsa, mi hanno detto che avevano tante attivazioni...
Saranno punti di vista? Boh...
Ti dirò, quand'era venuta la squadra la prima volta ad attivarmi la settimana scorsa, mi hanno detto che avevano tante attivazioni...
Saranno punti di vista? Boh...
In confronto alle attivazioni della FTTC/ADSL sono poche.
gabry9595
22-09-2017, 20:05
Salve ragazzi, mercoledi mi hanno attivato la 1Gbit, ma è normale che col cavo non supero 500 Megabit?? Mi hanno detto che devo aspettare un paio di giorni affinché aprano i rubinetti
Qualcuno sa da che prefisso chiama il servizio clienti Vodafone per le attivazioni? Non vorrei che fosse uno degli n-mila numeri che ho bloccato sullo Smartphone...
monline79
22-09-2017, 22:35
Salve ragazzi, mercoledi mi hanno attivato la 1Gbit, ma è normale che col cavo non supero 500 Megabit?? Mi hanno detto che devo aspettare un paio di giorni affinché aprano i rubinetti
Io sapevo che all'inizio si andava a 300 mega max, ma poi ho avuto la linea guasta x una settimana quindi non so con precisione. So solo che ora che è stata ripristinata va a un giga, ma occorre ovviamente un hardware capace e cavi ethernet cat5e se non ricordo male o superiore.
Considera che io ottengo risultati diversi a seconda del browser che uso, sono inoltre diversi anche i risultati che si ottengono se si usa il plug-in Flash o quello html5 di Ookla Speedtest.
Ho trovato però una quadra usando l'app di windows Store di Speedtest. Con questa raggiungo i 930.
magicoemy
23-09-2017, 15:10
Ciao, mi hanno attivato la linea da 2 giorni. in media sui 900megabit down e 200 up.
Come vi sembrano i valori del media converter GPON?
https://preview.ibb.co/dogPUQ/Schermata_2017_09_23_alle_15_48_57.png (https://ibb.co/fiRr9Q)
https://preview.ibb.co/bMCbb5/Schermata_2017_09_21_alle_19_35_46.png (https://ibb.co/c0mPUQ)
https://preview.ibb.co/f0d4UQ/Schermata_2017_09_21_alle_19_35_57.png (https://ibb.co/c2Awb5)
upload photo (https://it.imgbb.com/)
LuKe.Picci
23-09-2017, 18:16
Non è assolutamente un media converter, ma un ONT, è una differenza fondamentale. I valori sono ok.
gabry9595
24-09-2017, 07:12
Ciao, mi hanno attivato la linea da 2 giorni. in media sui 900megabit down e 200 up.
Come vi sembrano i valori del media converter GPON?
https://preview.ibb.co/dogPUQ/Schermata_2017_09_23_alle_15_48_57.png (https://ibb.co/fiRr9Q)
https://preview.ibb.co/bMCbb5/Schermata_2017_09_21_alle_19_35_46.png (https://ibb.co/c0mPUQ)
https://preview.ibb.co/f0d4UQ/Schermata_2017_09_21_alle_19_35_57.png (https://ibb.co/c2Awb5)
upload photo (https://it.imgbb.com/)
Come posso controllare anche io questi valori?
LuKe.Picci
24-09-2017, 12:15
Non serve sostanzialmente a nulla controllarli, lo fanno i tecnici quando installano la fibra e rimangono praticamente fissi in eterno, inoltre salvo scendere sotto certe soglie per cui proprio non funziona più il link non influenzano le performance.
Ciao, mi hanno attivato la linea da 2 giorni. in media sui 900megabit down e 200 up.
Come vi sembrano i valori del media converter GPON?
il ping mi sembra altino, la ftth sta sotto i 10 solitamente
my 2 cents
Come posso controllare anche io questi valori?
come ti è già stato correttamente detto, i valori di allineamento del link ottico non interessano particolarmente, comunque per vederli devi connetterti in cascata direttamente all'ont huawei (tipicamente con subnet 192.168.100.0/24) ed accedere con credenziali root/admin
mamma ragazzi mi sembra di essere tornati ai tempi del chip :D 3 appuntamento a vuoto...vodafone lo prende risulta su metroweb ma il tecnico non viene...manca ancora il cavo principale a detta sua non si può attivare...ed io avevo chiesto pure ma siete sicuri? Appaltilandia la mano destra non sa cosa fa la sinistra che paese! quindi adesso mi trovo con la fibra in casa che freme collegata al palazzo con cassettina ma non c'è la dorsale principale in strada nonostante lavori terminati mesi fa....pazzia!
EliGabriRock44
26-09-2017, 10:27
mamma ragazzi mi sembra di essere tornati ai tempi del chip :D 3 appuntamento a vuoto...vodafone lo prende risulta su metroweb ma il tecnico non viene...manca ancora il cavo principale a detta sua non si può attivare...ed io avevo chiesto pure ma siete sicuri? Appaltilandia la mano destra non sa cosa fa la sinistra che paese! quindi adesso mi trovo con la fibra in casa che freme collegata al palazzo con cassettina ma non c'è la dorsale principale in strada nonostante lavori terminati mesi fa....pazzia!
Si ho notato che non c'é una grandissima organizzazione...é vero che non é OpenFiber direttamente che fa i lavori, però anche lei ha le sue colpe.
Bah guarda spero per te che ti colleghino sta maledettissima FTTH :D
DanyGE81
26-09-2017, 10:31
I'm waiting for...FTTH anche io!
gabry9595
26-09-2017, 12:43
Ragazzi da oggi non funziona la linea, nell'ONT lampeggia di rosso il led LOS
mathisse
26-09-2017, 13:36
Buonasera a tutti......
Vorrei chiedere cortesemente qualche informazione tecnica e commerciale...
Da qualche tempo sono abbonato TIM con profilo Tim Smart Fibra (100/20)
Da settimane openfiber ha terminato i lavori x installazione fibra portando il cavo dalla strada,attraverso i garage posti sotto il palazzo sino alle zone sottostanti le 4 scale del mio condominio (ognuna contenente 22 appartamenti in totale) dal piano terra sino al 10 piano. Mi pare di notare però che nella zona garage in prossimità di ognuna delle 4 scale, il cavo fibra non sia stato ancora salito, infatti in corrispondenza di ogni scala risultano ancora avvolti diversi metri di cavo fibra probabilmente pronti x successiva installazione a livello superiore credo......o forse direttamente nella zona garage installerano altro dispositivo dal quale poi mandare il segnale alle abitazioni dei clienti nei vari appartamenti???
L' attuale modem fibra è collegato ad una presa che si trova in una stanza a circa 7 metri dalla porta d' ingresso (non è la prima presa telefonica ma la seconda)e nel caso di cambio vs vodafone vorrei che la vodafone station e quindi il cavo fibra, venissero installati sempre in questa stanza....ritenete sia possibile o potrebbero fare storie obbligandomi a utilizzare la prima presa posta in corridoio?
Commercialmente chiedo.......(avendo intenzione di aderire on-line) quali sono i costi sempre presenti (che si attivi on-line o tramite negozio) e qualche ulteriore specifica sul dettaglio degli altri costi?
tenuto anche conto del fatto che talune agevolazioni cambino giornalmente........mi pare!
Grazie e Perdonate l' eventuale banalità delle domande ;)
monline79
26-09-2017, 14:53
Ragazzi da oggi non funziona la linea, nell'ONT lampeggia di rosso il led LOS
Intanto dai un'occhiata in cantina, si sa mai che ci sia qualche tecnico.
Quando sono venuti da me, hanno messo il corrugato e staccato anche un altro cliente (Wind tra l'altro) che aveva il cavo che passava con le fascette attaccato ad un tubo. Quindi l'hanno tenuto scollegato x più di mezz'ora...
shaft271
26-09-2017, 20:50
Ragazzi da oggi non funziona la linea, nell'ONT lampeggia di rosso il led LOS
Ho avuto lo stesso problema la settimana scorsa. Tutto risolto in pochi minuti chiamando il 190. Nel mio caso hanno anche resettato la Vodafone Station Revolution.
Oggi mi hanno chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico per l'installazione della FTTH, prima data utile venerdì 6 ottobre (richiesta effettuata il 18 settembre).
Se dovessi avere dei contrattempi e volessi spostare l'appuntamento, chiamo il 190 o c'è un numero dedicato?
Ciao ragazzi oggi hanno chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico per l'installazione fissata per il 9 ottobre,io ancora non ho visto nessun tecnico installare il ROE c'è solamente la fibra ottica portata fino ai contatori enel che si trovano all'esterno del palazzo,com'è possibile che già ho fissato l appuntamento per l installazione ma il ROE ancora non c'è.Lo devo segnalare?
Ciao ragazzi oggi hanno chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico per l'installazione fissata per il 9 ottobre,io ancora non ho visto nessun tecnico installare il ROE c'è solamente la fibra ottica portata fino ai contatori enel che si trovano all'esterno del palazzo,com'è possibile che già ho fissato l appuntamento per l installazione ma il ROE ancora non c'è.Lo devo segnalare?
Io sono nella tua stessa situazione, tranne per il fatto che i contatori sono all'interno del palazzo. O fanno tutto insieme, oppure qualche giorno prima dell'appuntamento passeranno a installare il ROE, suppongo.
Io sono nella tua stessa situazione, tranne per il fatto che i contatori sono all'interno del palazzo. O fanno tutto insieme, oppure qualche giorno prima dell'appuntamento passeranno a installare il ROE, suppongo.
Appunto...speriamo che installano il ROE prima dell'appuntamento.
Predator85
28-09-2017, 15:24
Nel mio caso specifico il ROE è stato installato lo stesso giorno dell'attivazione della mia linea in quanto primo utente collegato dagli stessi tecnici che 4 minuti dopo mi hanno portato la fibra in casa.
Nel mio caso specifico il ROE è stato installato lo stesso giorno dell'attivazione della mia linea in quanto primo utente collegato dagli stessi tecnici che 4 minuti dopo mi hanno portato la fibra in casa.
Io sono il primo utente nel mio palazzo,speriamo che facciano come hanno fatto nel tuo caso.
Biondo and Nero
28-09-2017, 18:20
Io sono il primo utente ma sto aspettando dall'8 Agosto che finiscano di cablare la via :P
Ciao ragazzi oggi hanno chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico per l'installazione fissata per il 9 ottobre,io ancora non ho visto nessun tecnico installare il ROE c'è solamente la fibra ottica portata fino ai contatori enel che si trovano all'esterno del palazzo,com'è possibile che già ho fissato l appuntamento per l installazione ma il ROE ancora non c'è.Lo devo segnalare?
a me hanno prima messo la fibra nell'appartamento e poi 3 settimane dopo hanno messo il roe, ora sto aspettando che mi portano la vodafone station
prospero0
28-09-2017, 19:20
Fortuna che da me c'è già tutto.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
a me hanno prima messo la fibra nell'appartamento e poi 3 settimane dopo hanno messo il roe, ora sto aspettando che mi portano la vodafone station
:( ho come l'impressione che avrò il tuo stesso problema,poi il mio è un complesso e ci sono tanti palazzi,mi sembra strano che riescano a cablare tutti i palazzi prima dell installazione nel mio appartamento a meno che cablano solo il mio palazzo.
:( ho come l'impressione che avrò il tuo stesso problema,poi il mio è un complesso e ci sono tanti palazzi,mi sembra strano che riescano a cablare tutti i palazzi prima dell installazione nel mio appartamento a meno che cablano solo il mio palazzo.
fanno solo i palazzi dove qualcuno ha fatto la richiesta
fanno solo i palazzi dove qualcuno ha fatto la richiesta
Capito grazie.
Stamattina presto sono passati ad installare nell'armadio contatori questo, che presumo sia il ROE:
https://s26.postimg.org/aislsdnzt/20170929_111311.jpg (https://postimages.org/)
Ora speriamo che la settimana prossima quando verranno a fare la verticale non ci siano problemi.
shaft271
29-09-2017, 13:44
Stamattina presto sono passati ad installare nell'armadio contatori questo, che presumo sia il ROE:
https://s26.postimg.org/aislsdnzt/20170929_111311.jpg (https://postimages.org/)
Ora speriamo che la settimana prossima quando verranno a fare la verticale non ci siano problemi.
Di solito passano la verticale quando c'è la prima attivazione. Nel mio palazzo installarono il ROE alla fine di luglio e fecero la verticale il 17 agosto con la prima attivazione.
Di solito passano la verticale quando c'è la prima attivazione. Nel mio palazzo installarono il ROE alla fine di luglio e fecero la verticale il 17 agosto con la prima attivazione.
La prima attivazione del palazzo dovrei essere infatti io, venerdì prossimo, se va tutto bene. A meno che non l'abbia chiesta qualcun altro quasi contemporaneamente, ma non ho visto i tecnici fare altri lavori.
come è possibile che su speedtest a seconda se uso flash o html5 i risultati cambiano ?
flash
http://www.speedtest.net/result/6672567164.png
http://www.speedtest.net/my-result/6672567164
html5
http://beta.speedtest.net/result/6672560396.png
http://beta.speedtest.net/result/6672560396
monline79
02-10-2017, 13:25
come è possibile che su speedtest a seconda se uso flash o html5 i risultati cambiano ?
flash
http://www.speedtest.net/result/6672567164.png
http://www.speedtest.net/my-result/6672567164
html5
http://beta.speedtest.net/result/6672560396.png
http://beta.speedtest.net/result/6672560396
Scarica l'app Speedtest dallo store di Microsoft, vedrai che farai un gran bel test!!!
Purtroppo questi plug-in in flash e html5 sono quel che sono...
Hai anche prestazioni differenti a seconda del browser utilizzato.
Titoparis
02-10-2017, 13:34
Scarica l'app Speedtest dallo store di Microsoft, vedrai che farai un gran bel test!!!
Purtroppo questi plug-in in flash e html5 sono quel che sono...
Hai anche prestazioni differenti a seconda del browser utilizzato.
Ma non dovrebbe essere 1gb\200..?... sembra un po' poco 700mb....
monline79
02-10-2017, 13:38
Ma non dovrebbe essere 1gb\200..?... sembra un po' poco 700mb....
Come dicevo...dipende cosa usi x fare il test. Le variabili sono tante, tra cui, il cavo, il pc, il browser, il plug-in, il server che si sceglie per fare il test, ecc...
Come detto...se usate l'app Speedtest scaricata dallo Store Microsoft e, ovviamente, se usate un pc che non sia chiavica e che abbia una scheda di rete gigabit, allora raggiungerete i 930 o anche di più...
Titoparis
02-10-2017, 13:39
Come dicevo...dipende cosa usi x fare il test. Le variabili sono tante, tra cui, il cavo, il pc, il browser, il plug-in, il server che si sceglie per fare il test, ecc...
Come detto...se usate l'app Speedtest scaricata dallo Store Microsoft e, ovviamente, se usate un pc che non sia chiavica e che abbia una scheda di rete gigabit, allora raggiungerete i 930 o anche di più...
Ottimo... grazie dalla info :)
EliGabriRock44
02-10-2017, 13:39
Ma non dovrebbe essere 1gb\200..?... sembra un po' poco 700mb....
Con tutte le variabili in gioco legate al suo dispositivo e ai server utilizzati per lo speedtest non mi allarmerei più di tanto...
EliGabriRock44
02-10-2017, 13:41
Come dicevo...dipende cosa usi x fare il test. Le variabili sono tante, tra cui, il cavo, il pc, il browser, il plug-in, il server che si sceglie per fare il test, ecc...
Come detto...se usate l'app Speedtest scaricata dallo Store Microsoft e, ovviamente, se usate un pc che non sia chiavica e che abbia una scheda di rete gigabit, allora raggiungerete i 930 o anche di più...
Fosse così semplice...a certe persone andava più veloce la versione brutta di speedtest che dall'app :D
monline79
02-10-2017, 13:42
Ottimo... grazie dalla info :)
Senza dimenticare che è una linea "FINO a 1 Gb".
Stando alle info tecniche che si trovano sul sito OpenFiber, la tecnologia GPON attualmente utilizzata permette una banda di 2,5 Gb in download, ma è divisibile per 64. Quindi se ipoteticamente già sole 3 persone collegate alla stessa centrale, si mettessero a fare lo speedtest, non raggiungerebbero il giga...
monline79
02-10-2017, 13:49
Fosse così semplice...a certe persone andava più veloce la versione brutta di speedtest che dall'app :D
Ho provato su diversi PC...e finora ho trovato più veloce (e meno esosa di risorse di sistema) l'app rispetto ai browser...
Cmq uno può provarle tranquillamente un po' tutte... :D
EliGabriRock44
02-10-2017, 13:50
Ho provato su diversi PC...e finora ho trovato più veloce (e meno esosa di risorse di sistema) l'app rispetto ai browser...
Cmq uno può provarle tranquillamente un po' tutte... :D
Sisi inizialmente pure io, poi ho visto diversi speedtest con la Gigabit e niente...comunque provate anche sul server di ARUBA AREZZO, perché quello Vodafone sta dando "problemi" da un paio di settimane, senza farti arrivare al max download.
Una domanda... eliminando il router Vodafone e sostituendolo con un router proprietario, se mi collego direttamente dalla porta WAN del router all' ONT che montano a muro (lo scatolino bianco dove arriva la fibra e viene convertita da luce a segnale RJ45 elettrico grezzo) funziona tutto?
Immagino si perda la fonia IP... ma chissene...
Ma non dovrebbe essere 1gb\200..?... sembra un po' poco 700mb....
io ho il dsl ac68u in cascata dmz alla vsr per cui so già che qualcosa perdo nonostante i cavi siano ottimi ecc, ribadisco che però collegato diretto alla vsr sono sui 900
Come dicevo...dipende cosa usi x fare il test. Le variabili sono tante, tra cui, il cavo, il pc, il browser, il plug-in, il server che si sceglie per fare il test, ecc...
Come detto...se usate l'app Speedtest scaricata dallo Store Microsoft e, ovviamente, se usate un pc che non sia chiavica e che abbia una scheda di rete gigabit, allora raggiungerete i 930 o anche di più...
io ho windows 7 , dove la scarico questa app?
Una domanda... eliminando il router Vodafone e sostituendolo con un router proprietario, se mi collego direttamente dalla porta WAN del router all' ONT che montano a muro (lo scatolino bianco dove arriva la fibra e viene convertita da luce a segnale RJ45 elettrico grezzo) funziona tutto?
Immagino si perda la fonia IP... ma chissene...
gia provato, e in modi semplici non funziona, ma alcuni lo hanno fatto dopo vari sbattimenti ecc
monline79
02-10-2017, 15:26
io ho il dsl ac68u in cascata dmz alla vsr per cui so già che qualcosa perdo nonostante i cavi siano ottimi ecc, ribadisco che però collegato diretto alla vsr sono sui 900
io ho windows 7 , dove la scarico questa app?
gia provato, e in modi semplici non funziona, ma alcuni lo hanno fatto dopo vari sbattimenti ecc
Dal sito ufficiale di Speedtest c'è la possibilità di scaricare l'app x Win7.
gia provato, e in modi semplici non funziona, ma alcuni lo hanno fatto dopo vari sbattimenti ecc
c'è una guida dedicata quì sul forum ?
c'è una guida dedicata quì sul forum ?
[Thread Ufficiale] Sostituire Vodafone Station con altri router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168)
monline79
02-10-2017, 18:28
https://i.imgur.com/JNUChjw.jpg
Cmq il tecnico x conto Vodafone stamattina mi ha indicato dove si trova la centrale Openfiber della zona, e x curiosità sono andato a vedere e in effetti c'è quello che si vede in foto...
È in via Dante Di Nanni a Torino...
Ma cosa c'è da vedere? mah...
monline79
02-10-2017, 19:35
Ma cosa c'è da vedere? mah...
Purtroppo nulla, mi pare ovvio che non sia aperto al pubblico...
E' semplicemente x capire dove si trovano e che aspetto possono avere da fuori, credo che, nel caso scelgano di utilizzare locali di tipo ex negozio, l'aspetto esterno sarà pressoché identico per tutti i POP...
Anche fosse stato accessibile e poter vedere apparati, la resa sarebbe stata uguale...
prospero0
02-10-2017, 20:04
https://i.imgur.com/JNUChjw.jpg
Cmq il tecnico x conto Vodafone stamattina mi ha indicato dove si trova la centrale Openfiber della zona, e x curiosità sono andato a vedere e in effetti c'è quello che si vede in foto...
È in via Dante Di Nanni a Torino...A Torino è tutto a livello strada dentro dei tombini quadrati con la scritta metroweb.
Domani dopo solo 10 giorni mi attivano Vodafone, Tiscali non pervenuta.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.