PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

AtuttaBIRRA!
05-04-2019, 13:30
Ciao,

se attivo l'offerta senza il pacchetto vodafone ready mi mettono solo l'ONT giusto?
E poi ci devo mettere io un router dietro?

LuKe.Picci
05-04-2019, 15:23
No, ti danno pure la Vodafone Station.

AtuttaBIRRA!
05-04-2019, 16:05
No, ti danno pure la Vodafone Station.

Non ne sono sicuro sai?

https://i.ibb.co/bRQpNXX/Annotazione-2019-04-05-170348.jpg (https://ibb.co/k65YqXX)
host foto (https://it.imgbb.com/)

l'opzione da 6 eur puoi toglierla, ho provato.

black92
05-04-2019, 21:33
Dopo l'attivazione di ieri e un assestamento di linea, oggi i valori erano leggermente più alti, sui 945-948 mb in down.
In upload sempre i soliti 207-208.
Direi banda piena.. Latenza solita, 2-3ms.
Peccato solo che la VSR sia molto limitante in wifi

LuKe.Picci
05-04-2019, 23:36
@Atuttabirra lo so è paradossale ma se la togli te la devono dare comunque per la fonia. Se leggi in queste pagine di recente qualcuno lo ha anche confermato.

alleroy
06-04-2019, 09:12
N+1-sima rimodulazione (fino a 3,99€/mese!) in arrivo?

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-nuovi-rincari-fino-a-3-99-euro-al-mese-sulle-linee-fisse-dal-prossimo-1-agosto_81699.html

EliGabriRock44
06-04-2019, 09:18
C'é quella di Luglio 2019 e quella di Agosto 2019.
Per la prima sappiamo già chi colpisce, per la seconda no.

EliGabriRock44
06-04-2019, 09:50
Che bello cominciare il 2019 con Vodafone che inizia già a rimodulare i contratti!

Al momento ci sono due rimodulazioni previste per quest'anno per la rete fissa:
- LUGLIO 2019: coinvolti i clienti*Vodafone*che hanno attivato dal 25 Marzo al 30 Novembre 2018 un abbonamento di rete fissa con i piani tariffari Internet Unlimited, Internet Unlimited +, Internet & TV Sport,*Vodafone*One o*Vodafone*One Pro TV avranno un aumento di 2,99 euro al mese.*

- AGOSTO 2019: coinvolti alcuni clienti Vodafone*attivati prima del*25 Marzo 2018 e*avranno un aumento di 3,99 euro al mese.*Sono esclusi da questo aumento i clienti*Friends & Family. (secondo informazioni raccolte da MondoMobileWeb)


Per capire se si é veramente afflitti da queste rimodulazioni vi basta controllare le diciture presenti nella fattura che uscirà nel periodo dopo l'annuncio (di Vodafone) di queste rimodulazioni.


Come comportarsi in questo caso?
Se il vostro piano rientra in queste rimodulazioni le strade da scegliere sono due:
- o contattate Vodafone appena ricevete la comunicazione in fattura e vi lamentate del prezzo (così vi dovrebbero fare uno sconto)
- o recedete dal contratto gratuitamente seguendo questa guida:*https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45652627&postcount=21130

AtuttaBIRRA!
07-04-2019, 08:29
@Atuttabirra lo so è paradossale ma se la togli te la devono dare comunque per la fonia. Se leggi in queste pagine di recente qualcuno lo ha anche confermato.

ok grazie. comunque ho trovato anche una pagina che parla del modem libero.

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo

Cito
Nell’architettura FTTH la fibra ottica arriva direttamente nella tua casa e deve essere collegata ad una terminazione ottica, detta ONT (Optical Network Termination) fornita da Vodafone. Il router che hai scelto deve avere un’interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Douplex Auto-Sensing che deve supportare il protocollo Ethernet 802.1q. Questa interfaccia deve essere collegata a ONT con un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore.

però se ti portano la vodafone station con SFP come si fa? :)

fabiorino
07-04-2019, 10:13
Ho la necessità di portare l'ONT nero fornito da Vodafone (un Nokia G-010G-Q) a circa 5 metri di distanza dalla borchia bianca di Open Fiber. Due domande.

1) Che cavo mi serve? Ho visto molti suggerire di guardare il colore degli attacchi (verde-verde nel mio caso). Quello che mi fa storcere il naso è che il connettore della borchia sembra visivamente diverso da quello dell'ONT. Sulla borchia ottica leggo la sigla SC-P 98, mentre sull'ONT SC-P 89.

2) Ho provato a staccare il cavo di fibra dalla borchia e dall'ONT, ma non ci sono riuscito perché ho avuto paura di romperlo. Come bisogna fare? C'è qualche aggancio in plastica tipo connettori ethernet?

marcopalestra
07-04-2019, 11:01
ok grazie. comunque ho trovato anche una pagina che parla del modem libero.



https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo



Cito

Nell’architettura FTTH la fibra ottica arriva direttamente nella tua casa e deve essere collegata ad una terminazione ottica, detta ONT (Optical Network Termination) fornita da Vodafone. Il router che hai scelto deve avere un’interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet Full-Douplex Auto-Sensing che deve supportare il protocollo Ethernet 802.1q. Questa interfaccia deve essere collegata a ONT con un cavo di rete Ethernet Categoria 5e o superiore.



però se ti portano la vodafone station con SFP come si fa? :)



Si usa un mediaconverter?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lesotutte77
07-04-2019, 15:00
ragazzi a qualcuno di voi già cliente vodafone è arrivata offerta sul fai da te di internet unlimited a 19,90 con la sim dati ?

Volevo sapere se a questa offerta era possibile aggiungere altre opzioni ?

rossoverde
07-04-2019, 15:03
Non ne sono sicuro sai?

https://i.ibb.co/bRQpNXX/Annotazione-2019-04-05-170348.jpg (https://ibb.co/k65YqXX)
host foto (https://it.imgbb.com/)

l'opzione da 6 eur puoi toglierla, ho provato.


con tutta sincerità meglio offerta tiscali tutto incluso 24,95!
Con vodafone se aggiungi 6 euro per vodafone station e 5 per le chiamate illimitate si viaggia sopra i 35 euro mese!!! :eek: :eek:

Robertus
09-04-2019, 09:06
posso scambiare ont e vodafone station revolution, su un'altra linea ftth?

con una vodafone ready con modulo sfp ?

funzionerebbe?

LuKe.Picci
09-04-2019, 11:21
Puoi sempre scambiare Vodafone station a prescindere dal modello o dalla tecnologia del collegamento R/FR/F

Puoi configurare sull'ont esterno le credenziali di quello sfp, ma non il viceversa.

Se poi entrambe le linee sono collegate allo stesso OLT sullo stesso albero, allora puoi sostanzialmente "traslocare" la linea scambiando di posto gli ont senza nemmeno riconfigurarli.

Robertus
09-04-2019, 11:51
Puoi sempre scambiare Vodafone station a prescindere dal modello o dalla tecnologia del collegamento R/FR/F

Puoi configurare sull'ont esterno le credenziali di quello sfp, ma non il viceversa.

Se poi entrambe le linee sono collegate allo stesso OLT sullo stesso albero, allora puoi sostanzialmente "traslocare" la linea scambiando di posto gli ont senza nemmeno riconfigurarli.

sono due residence uno accanto all'altro.

siccome sono due linee ftth, non so se sono sullo stesso albero. ma io volevo scambiarli di posto perchè una linea è con il modem libero in procinto di attivazione.

se mi danno l'sfp, sono costretto a comprarmi il media convert.

Invece scambiando l'ont con l'sfp, posso risparmiare.

era questo il senso.

Linea FTTH 1 - Con Vodafone Station Revolution ONT Huawei

Linea FTTH 2 - in procinto di essere attivata con modem libero, se mi danno l'sfp, e non lo posso mettere su FTTH 1, sono costretto a comprare il media convert. se mi danno l'ont, allora non ci sono problemi e posso usare il mio fritz box 7490.

Spero di essere stato piu' chiaro per un eventuale soluzione che io non conosco.

LuKe.Picci
09-04-2019, 12:44
Se ho ben capito vuoi comunque tenerle attive entrambe.

No, non puoi far funzionare l'sfp sulla linea FTTH 1 (intesa come abbonamento FTTH 1, non come luogo fisico in cui hai attivato FTTH 1), perchè normalmente quando sposti un ont da una linea all'altra lo devi riconfigurare, e l'ont sfp non puoi riconfigurarlo.

Tuttavia se devi mantenerle attive entrambe puoi provare, ad attivazione compiuta, essendo probabilmente sullo stesso albero, a scambiare fisicamente la location degli ont senza riconfigurare nulla. Va da se che in questa situazione vai ad usare la linea/abbonamento FTTH 1 dal luogo fisico dove stai per attivare FTTH 2 e viceversa. Quindi ad esempio se poi fai un factory reset della power station con sfp collocata dove hai attivato FTTH 1 ma collegata ad FTTH 2 ti si configura comunque il voip col numero di FTTH 2.
Se vuoi per qualche motivo continuare ad usare il numero voip abbinato all'abbonamento FTTH 1 nel luogo dove hai attivato FTTH 1 ma usando in quel luogo la power station con sfp abbinata e collegata ad FTTH 2, allora devi temporaneamente collegare la power station, via ethernet, all'ont esterno che già attualmente ha configurate le credenziali di FTTH 1, e avviare un factory reset della power station. Quando hai fatto, te la porti indietro nel luogo di FTTH1, la ricolleghi all'sfp e dovresti essere a posto.

:sofico:

Robertus
09-04-2019, 13:15
Se ho ben capito vuoi comunque tenerle attive entrambe.

No, non puoi far funzionare l'sfp sulla linea FTTH 1 (intesa come abbonamento FTTH 1, non come luogo fisico in cui hai attivato FTTH 1), perchè normalmente quando sposti un ont da una linea all'altra lo devi riconfigurare, e l'ont sfp non puoi riconfigurarlo.

Tuttavia se devi mantenerle attive entrambe puoi provare, ad attivazione compiuta, essendo probabilmente sullo stesso albero, a scambiare fisicamente la location degli ont senza riconfigurare nulla. Va da se che in questa situazione vai ad usare la linea/abbonamento FTTH 1 dal luogo fisico dove stai per attivare FTTH 2 e viceversa. Quindi ad esempio se poi fai un factory reset della power station con sfp collocata dove hai attivato FTTH 1 ma collegata ad FTTH 2 ti si configura comunque il voip col numero di FTTH 2.
Se vuoi per qualche motivo continuare ad usare il numero voip abbinato all'abbonamento FTTH 1 nel luogo dove hai attivato FTTH 1 ma usando in quel luogo la power station con sfp abbinata e collegata ad FTTH 2, allora devi temporaneamente collegare la power station, via ethernet, all'ont esterno che già attualmente ha configurate le credenziali di FTTH 1, e avviare un factory reset della power station. Quando hai fatto, te la porti indietro nel luogo di FTTH1, la ricolleghi all'sfp e dovresti essere a posto.

:sofico:

ti ringrazio della esaustiva risposta.

un vero macello farlo con possibilita' di riuscita non necessariamente certe.

e che non vorrei buttare 30 euro per il mediaconvert tplink, con la paura che poi possa funzionare male per colpa dell'sfp e non tanto del media convert.

LuKe.Picci
09-04-2019, 14:06
Secondo me anche l'sfp nel media converter funziona decentemente, ma se hai il dubbio puoi sempre comprare un altro ont separato e usarlo al posto dell'sfp, lasciando in pace la prima linea. Se ne trovano in cina anche sui 15€, basta che sia della classe laser giusta e huawei compatibile.

LuKe.Picci
09-04-2019, 18:49
Dei due che ho io, uno ha un firmware v100 ed uno v300, il primo supporta solo autenticazione S/N+password (cioè quella che usa Vodafone), il secondo ha anche l'opzione di autenticazione con LOID. Quindi magari inc aso di firmware "orientale" potreste dovergli prima aggiornare il firmware con qualcosa di più "mediterraneo".

La password nell'ont sfp puoi anche inserirla (non so come), ma non è detto che si riesca a fare altrettanto col seriale.

Sia chiaro, quando dico che non è possibile riconfigurare un SFP è perchè non so come farlo praticamente senza riprogrammarlo, ma non escludo che un giorno qualcuno ci si dedichi e trovi un modo umano per riuscirci. Io di questi moduli ne ho solo uno ethernet rj45, ma nessun ont. Ce ne sono anche di completamente configurabili, addirittura con sopra installato openwrt con webui LuCI, ma non so quello huawei di quali altre interfacce di gestione è dotato.

ngherappa
09-04-2019, 19:31
ragazzi ma volendo fare la linea vodafone 1giga ffth, che modem dovrei comprare per non usare il loro??

Xyca
10-04-2019, 16:03
Piena compatibilità invece con gli ONT Ubnt UF-loco e UF-nano-g con profilo Huawei e mettendo nel campo password il codice pratica attivazione
Non è necessaria alcuna modifica del seriale tramite ssh

Scusa ma da quando non serve più la modifica del seriale? L'hanno rimossa col "modem libero"?
Quindi ad oggi basta solo il proprio codice di pratica per cambiare SFP ONT con il Nano G?

pastroccetto
11-04-2019, 15:27
Mai servita...
Però se cloni il seriale senza password funziona
Ma funziona anche solo con password senza clonare il seriale

Ma con qualunque operatore?

ciao, grazie

pastroccetto
11-04-2019, 20:46
Qui si parla di Vodafone FTTH , siamo nel thread Vodafone FTTH

va bene, grazie

alienzero
12-04-2019, 21:29
oggi mi hanno attivato la linea fibra, ONT Nokia. Ho subito tolto la vsr e messo il mio fritz 7590. Padova.
noto comportamento strano.
Con il classico speedtest ookla su server vodafone milano, ma anche con https://www.testvelocita.it/, ho un upload variabile che va dai 190 ai 210 mbit, mentre download dai 180 ai 210 max. Usando invece google fiber test (http://speedtest.googlefiber.net/) 150/160 di down e 340/380 di upload (!!!) credo sia un errore.

Ok, passando invece a "casi reali", scaricando 40 giga di roba a 5 file la volta da 1 giga l'uno da easybytez premium scarico a 51 megabyte al secondo di media (408 mbit vuoto per pieno).

Sono un po' confuso, di fatto non so quanto sia il download effettivo della linea.
come faccio a testarlo definitivamete?
ovviamente sono in lan su cavi cat 6 da 10gbit.

black92
13-04-2019, 00:17
https://www.youtube.com/watch?v=-RsCpXY8OTo

Ecco uno speedtest in diretta dopo 1 settimana.

Qui invece il risultato utilizzando l'app desktop

https://i.imgur.com/WoABNk5.jpg

alleroy
13-04-2019, 09:20
oggi mi hanno attivato la linea fibra, ONT Nokia. Ho subito tolto la vsr e messo il mio fritz 7590. Padova.
noto comportamento strano.
Con il classico speedtest ookla su server vodafone milano, ma anche con https://www.testvelocita.it/, ho un upload variabile che va dai 190 ai 210 mbit, mentre download dai 180 ai 210 max. Usando invece google fiber test (http://speedtest.googlefiber.net/) 150/160 di down e 340/380 di upload (!!!) credo sia un errore.

Ok, passando invece a "casi reali", scaricando 40 giga di roba a 5 file la volta da 1 giga l'uno da easybytez premium scarico a 51 megabyte al secondo di media (408 mbit vuoto per pieno).

Sono un po' confuso, di fatto non so quanto sia il download effettivo della linea.
come faccio a testarlo definitivamete?
ovviamente sono in lan su cavi cat 6 da 10gbit.

Che sistema operativo utilizzi? Comunque il download effettivo dipende anche dal server a cui ti colleghi per cui si può al massimo stabilire qual è il download massimo teorico per la tua linea. Sono anch'io di Padova, e ho avuto sempre risultati abbastanza altalenanti con gli speed test; utilizzando l'app per win10 oggi ad esempio con il server di Aruba Arezzo ho 930 Mbps in download e 230 in up, mentre con quello di Vodafone Milano, dove non ho mai superato i 500 Mbps, ho 415 Mbps down e sempre 230 in up.

alienzero
13-04-2019, 12:20
Che sistema operativo utilizzi? Comunque il download effettivo dipende anche dal server a cui ti colleghi per cui si può al massimo stabilire qual è il download massimo teorico per la tua linea. Sono anch'io di Padova, e ho avuto sempre risultati abbastanza altalenanti con gli speed test; utilizzando l'app per win10 oggi ad esempio con il server di Aruba Arezzo ho 930 Mbps in download e 230 in up, mentre con quello di Vodafone Milano, dove non ho mai superato i 500 Mbps, ho 415 Mbps down e sempre 230 in up.

ieri sera ed oggi parebbe meglio calibrata :)
https://www.speedtest.net/result/8183874809.png

Biondo and Nero
13-04-2019, 19:50
Domanda stupida, per la disdetta per cambiate condizioni contrattuali, devo scrivere io due righe o esiste un modulo apposito? Con la nuova rimodulazione arriverei a 77€ a bimestre quindi son passato a Tiscali sempre FTTH OF

tolwyn
13-04-2019, 19:51
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Diritto-di-recesso-e-disdetta

EliGabriRock44
13-04-2019, 19:52
Domanda stupida, per la disdetta per cambiate condizioni contrattuali, devo scrivere io due righe o esiste un modulo apposito? Con la nuova rimodulazione arriverei a 77€ a bimestre quindi son passato a Tiscali sempre FTTH OF

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45652627&postcount=21130

hamsik80
14-04-2019, 13:54
Salve,siccome stavo pensando di disdire il contratto Telecom 200 per il motivo della diafonia ed anche perchè sono raggiunto dalla tecnologia open fiber,vorrei sapere gentilmente se Vodafone fibra limita il download in p2p...grazie!!!

LuKe.Picci
14-04-2019, 16:17
Non lo fa quando non è necessario, ma a prescindere se sei coperto da fibra vera devi mollare la vdsl, l'unica cosa che devi valutare bene è quale provider scegliere tra quelli su open fiber che ti coprono.

sacd
14-04-2019, 16:37
Non lo fa quando non è necessario, ma a prescindere se sei coperto da fibra vera devi mollare la vdsl, l'unica cosa che devi valutare bene è quale provider scegliere tra quelli su open fiber che ti coprono.

E come lo valuti ?

hamsik80
15-04-2019, 13:24
Non lo fa quando non è necessario, ma a prescindere se sei coperto da fibra vera devi mollare la vdsl, l'unica cosa che devi valutare bene è quale provider scegliere tra quelli su open fiber che ti coprono.Salve tra le scelte che comunque open fiber mi consente c è Vodafone è Wind Infostrada,non vorrei però che poi cambiando il gestore dopo non riesca più a scaricare col p2p,io nè faccio uso solo di questo...è ho letto pareri contrastanti in merito...grazie!!!

lesotutte77
15-04-2019, 17:34
oggi mi hanno offerto contratto 1gb a 27,90 con vodafone ready e telefonate incluse ( internet unlimited a 16,90 + 6 euro di Vodafone Ready + 5 euro per le telefonate)

che ne dite accetto ?

LuKe.Picci
16-04-2019, 00:17
Si ma tieni anche conto di quanto probabilmente aumenterà nel giro di molto meno.

sacd
16-04-2019, 06:56
Si ma tieni anche conto di quanto probabilmente aumenterà nel giro di molto meno.

Agosto, era stato detto settimana scorsa che alcune tipologie di contratto sarebbero aumentate.

Xyca
16-04-2019, 19:37
Mai servita...
Però se cloni il seriale senza password funziona
Ma funziona anche solo con password senza clonare il seriale

Allora ho fatto le prove col Nano G.
Prima prova: senza modificare il seriale e senza password. Simbolo verde, sembra connesso. Collego la Lan del Nano alla Wan della Vodafone Station: niente da fare, la spia "Internet" resta lampeggiante.
Allora ho provato a mettere il numero di pratica di attivazione della linea su PLOAM password. Ho trovato il numero nei messaggi che mi aveva inviato Vodafone. Il problema è che il mio numero di pratica è di 8 cifre, ma il Nano G mi dice che la PLOAM password deve essere almeno di 10.
Dove sbaglio?

Xyca
16-04-2019, 20:29
Hai impostato il profilo dell'ont su Huawei?
Coincide con l'identificativo linea in fattura
Passowrd non in formato HEX, è connesso quando acquisisce un ont id

Profilo 2.
In fattura non ho nessun identificativo linea. La linea viene identificata col mio numero di telefono (che è comunque di 9 cifre).

Xyca
16-04-2019, 21:00
Ho fatto ulteriori verifiche. Mi sa che il problema non è nel Nano, ma nella Vodafone Power Station. Il nano si connette correttamente (Viene fuori ONT ID 19), ma la VPS sembra non accettare come opzione una connessione via WAN port, ma solo tramite SFP (ftth) o doppino telefonico (adsl).
All'avvio entrando in 192.168.1.1 mi esce la schermata che mi dice di connettere una delle due opzioni e l'unico pulsante che appare è "Riavvia linea".
Esiste una soluzione? Oppure l'unica è togliere proprio la VPS?

Gippe
17-04-2019, 12:39
Gigabit Vodafone sottoscrivibile a Livorno.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/786f3f3d5b67b12a28244d5986e6b73b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lesotutte77
17-04-2019, 17:26
Considera che sei vincolato, mettendoti il ready
Dopo 48 mesi andresti a pagare, in teoria, 21,90
Comunque è una buona offerta...


Attivata offerta a 22,90 senza telefonate con sim 30 giga e power station tecnlogia ftth

Xyca
17-04-2019, 19:44
Aggiorno anche qui la mia situazione. Ho scoperto di avere un SFP Sercomm, non Huawei. Aggiornato il firmware del Nano G alla 3.2.
Adesso permette anche PLOAM password di 8 caratteri (con opzione anche hex) ma niente da fare. Provati tutti e 4 i profili, con e senza password. Si connette ma non ottiene ID. A questo punto temo che il problema stia nel fatto che Sercomm si identifica diversamente da Huawei. La cosa strana però è che ieri col firmware vecchio, sempre in profilo 2 senza password otteneva ID. Col firmware nuovo no, anche con password. Mah... :muro:

Dylan81
18-04-2019, 15:39
Attivata offerta a 22,90 senza telefonate con sim 30 giga e power station tecnlogia ftth

Ciao, dove hai trovato questa offerta? In negozio o sul sito?
Grazie

lesotutte77
18-04-2019, 17:58
Ciao, dove hai trovato questa offerta? In negozio o sul sito?
Grazie

offerta nel fai da te dato che ho numero cellulare vodafone.
infatti offerta è vincolata al numero mobile

lesotutte77
24-04-2019, 18:41
oggi mi hanno attivato la linea fibra, ONT Nokia. Ho subito tolto la vsr e messo il mio fritz 7590. Padova.
noto comportamento strano.
Con il classico speedtest ookla su server vodafone milano, ma anche con https://www.testvelocita.it/, ho un upload variabile che va dai 190 ai 210 mbit, mentre download dai 180 ai 210 max. Usando invece google fiber test (http://speedtest.googlefiber.net/) 150/160 di down e 340/380 di upload (!!!) credo sia un errore.

Ok, passando invece a "casi reali", scaricando 40 giga di roba a 5 file la volta da 1 giga l'uno da easybytez premium scarico a 51 megabyte al secondo di media (408 mbit vuoto per pieno).

Sono un po' confuso, di fatto non so quanto sia il download effettivo della linea.
come faccio a testarlo definitivamete?
ovviamente sono in lan su cavi cat 6 da 10gbit.

linea ftth attivata oggi dai tecnici openfiber con ont nokia anche io ho i tuoi stessi valori

https://www.speedtest.net/result/8211055549.png (https://www.speedtest.net/result/8211055549)

https://www.speedtest.net/result/8211066628.png (https://www.speedtest.net/result/8211066628)

il max di download è 45 MB

devo aspettare domani oppure chiamo vodafone ?

iverse83
25-04-2019, 07:38
domanda ragazzi ditemi se sbaglio attivando la fibra 200 mega guardando il prospetto della trasparenza tariffaria per il recesso i costi sono 24 euro se disdico prima dei 24 mesi + 1 euro al mese per 48 mesi in base ai mesi rimanenti che mi mancano giusto non ci sono altri costi?

Gracy662
25-04-2019, 07:39
linea ftth attivata oggi dai tecnici openfiber con ont nokia anche io ho i tuoi stessi valori

https://www.speedtest.net/result/8211055549.png (https://www.speedtest.net/result/8211055549)

https://www.speedtest.net/result/8211066628.png (https://www.speedtest.net/result/8211066628)

il max di download è 45 MB

devo aspettare domani oppure chiamo vodafone ?
Scommetto che sei connesso via Wi-Fi

EliGabriRock44
25-04-2019, 07:52
linea ftth attivata oggi dai tecnici openfiber con ont nokia anche io ho i tuoi stessi valori


il max di download è 45 MB

devo aspettare domani oppure chiamo vodafone ?

Segui questa guida: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?advanced=false&collapse_discussion=true&q=ftth%20lenta&search_type=thread

lesotutte77
25-04-2019, 08:50
Scommetto che sei connesso via Wi-Fi

no in lan e comunque in wifi da stessi risultati

Segui questa guida: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?advanced=false&collapse_discussion=true&q=ftth%20lenta&search_type=thread

la prima cosa che ho fatto è leggere questa guida

Nick-_-89
25-04-2019, 13:32
Sai che la fibra ottica passiva si può splittare fisicamente?

https://m.it.aliexpress.com/s/item/1979439878.html

Ciao...da diversi mesi ho ''scoperto'' anche io che avviando piu sessioni pppoe ottengo diversi ip ma tutto questo è successo casualmente perche ho connesso la wan ad uno switch e 3 uscite al router ed ho avviato 3 sessioni pppoe...dopo tutto questo ho cercato su internet ed ho trovato te hahahaha ad oggi ho 3 moduli sfp gpon di vodafone e uno splitter fibra 1:4 IL PROBLEMA è che connettendo tutte le fibre ai moduli sfp ne funziona solo uno per volta quindi praticamente 2 sono inutilizzati. Sai come posso risolvere il problema?

in poche parole lo schema è cosi
FTTH scatoletta--->splitter fibra--->3fibre collegate ai corrispettivi sfp gpon--->switch che fa da media converter da fibra a ethernet--->opnsense

LuKe.Picci
25-04-2019, 17:16
Ma perché non fai tutte e tre le pppoe sulla stessa fibra?

Nick-_-89
25-04-2019, 18:38
Ma perché non fai tutte e tre le pppoe sulla stessa fibra?

già fatto ma le velocità sono identiche hahahahha 700/200
oltre al fatto che se la splitto in teoria dovrei avere piu banda

LuKe.Picci
26-04-2019, 09:00
Prendi più banda solo se fai bonding di qualche tipo su due sottoscrizioni distinte, cioè ti abboni due volte con Vodafone e colleghi ogni ont col suo id, apri una ppp su ognuno e allora avresti una 2000/400. Su abbonamento singolo la somma della banda in uso da tutte le sessioni ppp è cappata al tuo profilo, 1000/200, ma in passato non è sempre stato proprio così.

Rubberick
26-04-2019, 11:08
certo che vodafone potrebbe anche salire l'upload a 500 Mbit eh..

Nick-_-89
26-04-2019, 13:11
Prendi più banda solo se fai bonding di qualche tipo su due sottoscrizioni distinte, cioè ti abboni due volte con Vodafone e colleghi ogni ont col suo id, apri una ppp su ognuno e allora avresti una 2000/400. Su abbonamento singolo la somma della banda in uso da tutte le sessioni ppp è cappata al tuo profilo, 1000/200, ma in passato non è sempre stato proprio così.

ma quel ragazzo disse che splittando la fibra era riuscito ad ottenere il doppio della banda...dubito abbia fatto due abbonamenti. comunque come faccio a collegare l'ont con il suo id?

Pikitano
26-04-2019, 14:04
Arrivata oggi la fattura: dal 1° agosto mi aumentano di 2,99€/mese.
Mi sono davvero stufato, è il secondo aumento in meno di un anno. Cambio


Stavo guardando a Fastweb

Nick-_-89
26-04-2019, 14:31
Può essere... in quanto non è configurato alcun limite sulla PPPoE, ma penso che ormai Vodafone li abbia configurati e non ci fai nulla il bras ti identifica che sei sempre tu e non ti fa comunque superare il limite..
Però uno dei problemi del gpon è che 2 ont con stesso seriale funzionano, è vero ma eviterei .... staresti compiendo inoltre un illecito

quindi mettendo 2 ont con lo stessp seriale funzionano?
se si come si fa? XD

LuKe.Picci
26-04-2019, 18:22
ma quel ragazzo disse che splittando la fibra era riuscito ad ottenere il doppio della banda...dubito abbia fatto due abbonamenti. comunque come faccio a collegare l'ont con il suo id?

quindi mettendo 2 ont con lo stessp seriale funzionano?
se si come si fa? XD

So di chi parli e sì, aveva due ont con due abbonamenti diversi in mptcp. Ogni ONT con il suo identificativo/seriale/password o quello che è. E sì, combinando più sessioni pppoe in passato qualcuno era riuscito ad andare oltre i 100/300 mega in down dell'epoca fino a saturare la banda da un giga della porta ethernet dell'ont, ma ormai la singola utenza va già ad un giga quindi quel discorso è bello che chiuso.

Vash_85
26-04-2019, 20:49
certo che vodafone potrebbe anche salire l'upload a 500 Mbit eh..

Se pensi che adesso Vodafone è l'unica che fornisce più di 100 mega in up la vedo dura, anche tiscali è passata da 300 a 100

LuKe.Picci
26-04-2019, 22:15
Non proprio, tutti quelli su OF come tiscali e altri minori tipo fibra.city danno 300, il 100 di tiscali di cui parli è relativo solo alla copertura fastweb e tim, non a quella diretta su OF, che è ancora attivabile dove disponibile.

EliGabriRock44
27-04-2019, 13:58
Qualcuno é riuscito a fare il cambio da Mini Ont (SFP) a ONT?
Se sì é facile?

rossoverde
27-04-2019, 14:04
Arrivata oggi la fattura: dal 1° agosto mi aumentano di 2,99€/mese.
Mi sono davvero stufato, è il secondo aumento in meno di un anno. Cambio


Stavo guardando a Fastweb


se vuoi risparmiare e sei coperto puoi provare tiscali..... 25 euro mese tutto incluso e offerta per sempre...non sei nemmeno vincolato.....puoi disdire quando vuoi..... se vuoi risparmiare ancora fatti presentare da un amico cliente tiscali e ti rimborsano anche 30 euro nella prima (o seconda) bolletta

EliGabriRock44
27-04-2019, 14:06
se vuoi risparmiare e sei coperto puoi provare tiscali..... 25 euro mese tutto incluso e offerta per sempre...non sei nemmeno vincolato.....puoi disdire quando vuoi..... se vuoi risparmiare ancora fatti presentare da un amico cliente tiscali e ti rimborsano anche 30 euro nella prima (o seconda) bolletta

Eccolo, il paladino della giustizia :D :D :D

rossoverde
27-04-2019, 14:06
Se pensi che adesso Vodafone è l'unica che fornisce più di 100 mega in up la vedo dura, anche tiscali è passata da 300 a 100

Sbagliato! su rete open fiber Tiscali fornisce sempre 300 mega..... ti confondi con ftth tiscali che si appoggia a fastweb e tim..... che poi....100 mega in upload....e davvero grasso che cola..... darei maggiore importanza al prezzo che 100mega in più in upload....

rossoverde
27-04-2019, 14:07
Eccolo, il paladino della giustizia :D :D :D

Non è giusto informare ? :D

Ho detto qualcosa di falso? ;)

EliGabriRock44
27-04-2019, 14:12
Non è giusto informare ? :D

Ho detto qualcosa di falso? ;)

Nessuno ha detto quello, sembra solo che tu viva su questo forum per fare solo questo, diventi un po' "inutile".

rossoverde
27-04-2019, 14:18
Nessuno ha detto quello, sembra solo che tu viva su questo forum per fare solo questo, diventi un po' "inutile".

INUTILE FAR CONOSCERE UN MODO PER RISPARMIARE?

IO PENSAVO FOSSE UTILE FAR SAPERE DI POTER RISPARMIARE ANCHE PIU' DI 100 EURO L'ANNO.....

HO RISPOSTO AD UN MESSAGGIO CHE SI ERA STUFATO DELL'ENNESIMO AUMENTO..... IO L'HO SOLO INFORMATO CHE SE VUOLE RISPARMIARE, TISCALI OFFRE UN PREZZO BUONO , TUTTO INCLUSO E SENZA RIMODULAZIONI.......

MHA.....PENSO CHE IL MIO MESSAGGIO RISPONDEVA PIENAMENTE ALLE ESIGENZE DELL'UTENTE STUFATO DEL NUOVO AUMENTO..... POI SCEGLIERA' FASTWEB TIM O RIMARRA' IN VODAFONE, MA PERCHE' NON DOVEVO PROSPETTARGLI UN'ALTERNATIVA A MIO PARERE VALIDA?

SCUSA PER L'INUTILITA'

EliGabriRock44
27-04-2019, 14:20
INUTILE FAR CONOSCERE UN MODO PER RISPARMIARE?

IO PENSAVO FOSSE UTILE FAR SAPERE DI POTER RISPARMIARE ANCHE PIU' DI 100 EURO L'ANNO.....

HO RISPOSTO AD UN MESSAGGIO CHE SI ERA STUFATO DELL'ENNESIMO AUMENTO..... IO L'HO SOLO INFORMATO CHE SE VUOLE RISPARMIARE, TISCALI OFFRE UN PREZZO BUONO , TUTTO INCLUSO E SENZA RIMODULAZIONI.......

MHA.....PENSO CHE IL MIO MESSAGGIO RISPONDEVA PIENAMENTE ALLE ESIGENZE DELL'UTENTE STUFATO DEL NUOVO AUMENTO..... POI SCEGLIERA' FASTWEB TIM O RIMARRA' IN VODAFONE, MA PERCHE' NON DOVEVO PROSPETTARGLI UN'ALTERNATIVA A MIO PARERE VALIDA?

SCUSA PER L'INUTILITA'

L'inutilità sta nel fatto che tu, ogni 3x2, salti fuori con questi commenti in altri thread (soprattutto quelli Vodafone). Nessuno ha detto che non si può fare, anzi, ma il fatto che tu venga a commentare solo ed esclusivamente per questo mi da fastidio, ogni tanto.
Infatti la scorsa volta nel thread Vodafone 100Mb non ti ho detto niente, ormai sei prevedibile.

fpezzino1
27-04-2019, 15:00
Ciao ragazzi,
io attualmente sono in FTTH Voda su OpenFiber.
Esiste un modo per passare a Tiscali restando su OpenFiber e avere UP di 300Mbps?
Quali sono i tempi di migrazione?
Come si dovrebbe fare la disdetta per "Modifiche unilaterali contratto" a Voda e fare contestuale migrazione a Tiscali?

Grazie in anticipo,
Saluti.

lesotutte77
27-04-2019, 15:56
linea ftth attivata oggi dai tecnici openfiber con ont nokia anche io ho i tuoi stessi valori

https://www.speedtest.net/result/8211055549.png (https://www.speedtest.net/result/8211055549)

https://www.speedtest.net/result/8211066628.png (https://www.speedtest.net/result/8211066628)

il max di download è 45 MB

devo aspettare domani oppure chiamo vodafone ?

dopo qualche giorno sempre stessa situazione :

https://www.speedtest.net/result/8217855815.png (https://www.speedtest.net/result/8217855815)

anche da telefonino tablet da sempre stessi risultati speedtest
in down scaricando una distro arrivo sui 45 MB

mi è stato montato dal tecnico openfiber un ONT NOKIA g-010g-q

ho notato che l'hostname del mio ip è teletu.it
è normale ?

LuKe.Picci
27-04-2019, 16:30
Ciao ragazzi,
io attualmente sono in FTTH Voda su OpenFiber.
Esiste un modo per passare a Tiscali restando su OpenFiber e avere UP di 300Mbps?

Dipende dalla tua zona, e comunque è spiegato nell'altro thread prova a cercare nelle ultime 20 pagine.

giunas
27-04-2019, 20:13
Segnalo che è possibile sostituire l'ont esterno con il modulo sfp. Un utente sul forum Vodafone spiega come fare:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Vash_85
28-04-2019, 09:14
Sbagliato! su rete open fiber Tiscali fornisce sempre 300 mega..... ti confondi con ftth tiscali che si appoggia a fastweb e tim..... che poi....100 mega in upload....e davvero grasso che cola..... darei maggiore importanza al prezzo che 100mega in più in upload....

Ho fatto la simulazione sul loro sito, nonostante sia attualmente coperto da Openfiber mi danno upload a 100 megabit, come mai?

Gracy662
28-04-2019, 09:21
Ho fatto la simulazione sul loro sito, nonostante sia attualmente coperto da Openfiber mi danno upload a 100 megabit, come mai?

molto propabile rete Tim

Vash_85
28-04-2019, 09:24
molto propabile rete Tim

So che sono pesantemente OT
Quindi nonostante sia coperto da OF con tanto di borchia ottica in cantina mi aggancerebbero su rete TIM, dove NON c'è borchia in cantina! LOL!:D
Fine OT

Gracy662
28-04-2019, 09:31
So che sono pesantemente OT
Quindi nonostante sia coperto da OF con tanto di borchia ottica in cantina mi aggancerebbero su rete TIM, dove NON c'è borchia in cantina! LOL!:D
Fine OT

Forse una borchia esterna .. penso come sai bene Tim è indipendente da OF.
Fine ot

Gracy662
28-04-2019, 09:33
dopo qualche giorno sempre stessa situazione :

https://www.speedtest.net/result/8217855815.png (https://www.speedtest.net/result/8217855815)

anche da telefonino tablet da sempre stessi risultati speedtest
in down scaricando una distro arrivo sui 45 MB

mi è stato montato dal tecnico openfiber un ONT NOKIA g-010g-q

ho notato che l'hostname del mio ip è teletu.it
è normale ?
La Vodafone ha più ip di tim e quindi ricicla tanti io e tante volte mi è capitato di vedere ip di teletu con un routing pazzesco e velocità castrata . Mentre alcuno ip sempre teletu funzionano bene ... misteri di VF

lesotutte77
28-04-2019, 11:24
La Vodafone ha più ip di tim e quindi ricicla tanti io e tante volte mi è capitato di vedere ip di teletu con un routing pazzesco e velocità castrata . Mentre alcuno ip sempre teletu funzionano bene ... misteri di VF

forse ora si ragione
da app windows:

https://www.speedtest.net/result/d/a1e9947e-c2e3-4f13-8999-7cee8d7d5596.png (https://www.speedtest.net/result/d/a1e9947e-c2e3-4f13-8999-7cee8d7d5596)

da sito speedtest con firefox :

https://www.speedtest.net/result/8219426077.png (https://www.speedtest.net/result/8219426077)

rossoverde
28-04-2019, 11:32
So che sono pesantemente OT
Quindi nonostante sia coperto da OF con tanto di borchia ottica in cantina mi aggancerebbero su rete TIM, dove NON c'è borchia in cantina! LOL!:D
Fine OT

Probabilmente su rete Fastweb - Flashfiber

Ordine priorità FTTH Tiscali

Rete Fastweb
Rete Open fiber
Rete Tim

Fine OT :)

Gracy662
28-04-2019, 15:29
forse ora si ragione
da app windows:

https://www.speedtest.net/result/d/a1e9947e-c2e3-4f13-8999-7cee8d7d5596.png (https://www.speedtest.net/result/d/a1e9947e-c2e3-4f13-8999-7cee8d7d5596)

da sito speedtest con firefox :

https://www.speedtest.net/result/8219426077.png (https://www.speedtest.net/result/8219426077)

Metti una distro in dl e somma la velocità ottenuta

satman
28-04-2019, 18:12
So che sono pesantemente OT
Quindi nonostante sia coperto da OF con tanto di borchia ottica in cantina mi aggancerebbero su rete TIM, dove NON c'è borchia in cantina! LOL!:D
Fine OT

No Tiscali ora utilizza solo Fastweb come prima opzione ed Openfiber come seconda opzione (nel caso FW non copra e tu sia coperto da OF), Tim non viene piu utilizzata. Sicuramente tu sei coperto in FTTH anche da Fastweb (Flashfiber) per questo ti propongono la 1000/100. Per averne conferma fai una verifica di copertura sul sito di Fastweb.

satman
28-04-2019, 18:13
Probabilmente su rete Fastweb - Flashfiber

Ordine priorità FTTH Tiscali

Rete Fastweb
Rete Open fiber
Rete Tim

Fine OT :)

Non credo utilizzi ancora Tim.

Vash_85
29-04-2019, 19:55
No Tiscali ora utilizza solo Fastweb come prima opzione ed Openfiber come seconda opzione (nel caso FW non copra e tu sia coperto da OF), Tim non viene piu utilizzata. Sicuramente tu sei coperto in FTTH anche da Fastweb (Flashfiber) per questo ti propongono la 1000/100. Per averne conferma fai una verifica di copertura sul sito di Fastweb.

Ovviamente sono coperto sia da Flash Fiber che da OpenFiber sia che da TIM, attualmente in cantina ho solo ed unicamente la borchia di Openfiber (ex metroweb), quindi non volendo perdere il "plus" dei 200 megabit in up che mi sono molto utili non mi resta che negoziare con Vodafone ancora una volta per queste benedette rimodulazioni...

alleroy
30-04-2019, 08:53
Ma si riesce a rinegoziare le condizioni "amichevollmente" con Vodafone, o bisogna mandare la disdetta e solo allora si smuovono?

dreambox
30-04-2019, 11:16
Ma si riesce a rinegoziare le condizioni "amichevollmente" con Vodafone, o bisogna mandare la disdetta e solo allora si smuovono?

A volte SI! Io e anche altri qui nel forum ricordo, ho telefonato l'anno scorso dopo l'aumento di luglio e all'arrivo del' avviso per l'aumento di novembre. In pratica mi hanno bloccato l'aumento di novembre, mi hanno cancellato l'aumento del luglio e mi hanno pure fatto una sconto di 5 euri una tantum. Mi ricordo di aver parlato con una ragazza romena e sinceramente, non speravo che tutto quello che mi aveva promesso era vero e venisse mantenuto. Questo perché alla mia richiesta che mi venisse mandato un SMS o una mail di conferma per quanto avevamo parlato, mi rispose negativamente dicendomi che non poteva in quanto è un offerta/sconto personalizzata. Ma in realtà hanno mantenuto tutto quello che hanno promesso.

alleroy
30-04-2019, 16:44
Ok, grazie.
Oggi, nonostante gli speed test sembrino a posto, riscontro una notevole lentezza nell'aprire alcuni siti...succede anche ad altri oppure sono proprio i siti che visito io ad avere problemi?

lesotutte77
01-05-2019, 09:09
ragazzi a qualcuno di voi è stato montato come ont il nokia ont g-010g-q?
come si trova?

Vinsent
01-05-2019, 10:32
Buongiorno per cortesia qualcuno riscontra problemi di assenza connessione zona Imola? Pon led fisso, ma mancanza di indirizzo ip.
Grazie mille per eventuali riscontri..

EDIT:

Tutto rientrato e linea perfettamente funzionante

momoman
01-05-2019, 18:20
A volte SI! Io e anche altri qui nel forum ricordo, ho telefonato l'anno scorso dopo l'aumento di luglio e all'arrivo del' avviso per l'aumento di novembre. In pratica mi hanno bloccato l'aumento di novembre, mi hanno cancellato l'aumento del luglio e mi hanno pure fatto una sconto di 5 euri una tantum. Mi ricordo di aver parlato con una ragazza romena e sinceramente, non speravo che tutto quello che mi aveva promesso era vero e venisse mantenuto. Questo perché alla mia richiesta che mi venisse mandato un SMS o una mail di conferma per quanto avevamo parlato, mi rispose negativamente dicendomi che non poteva in quanto è un offerta/sconto personalizzata. Ma in realtà hanno mantenuto tutto quello che hanno promesso.

Consiglio personale:
1) fatevi dire esattamente il totale mensile comprese TUTTE le voci incluse. Alla precedente rimodulazione, mi hanno convinto a rimanere per 30 euro/mese omettendo che non erano comprensivi di 5 euro/mese dell'opzione gigabit e 1 euro/mese del costo attivazione spalmato su 48 mesi... ovvero altro che 30 euro/mese, sono 36 euro/mese; così, mi sono perso un'offerta Wind sensibilmente più bassa e sono ancora legato a Vodafone. Alla prossima rimodulazione, col cavolo che mi faccio convincere. Via al 100% (probabile destinazione: Tiscali).
2) io la disdetta la farei comunque. Adesso basta una PEC... sempre meglio partire in una condizione di vantaggio.
3) Se potete, registrate la telefonata in cui vi fanno la controfferta. Sempre meglio avere qualcosa in mano, in caso di contenzioso. Tanto... per scritto non faranno MAI niente.

dreambox
01-05-2019, 19:56
Consiglio personale:
1) fatevi dire esattamente il totale mensile comprese TUTTE le voci incluse. Alla precedente rimodulazione, mi hanno convinto a rimanere per 30 euro/mese omettendo che non erano comprensivi di 5 euro/mese dell'opzione gigabit e 1 euro/mese del costo attivazione spalmato su 48 mesi... ovvero altro che 30 euro/mese, sono 36 euro/mese; così, mi sono perso un'offerta Wind sensibilmente più bassa e sono ancora legato a Vodafone. Alla prossima rimodulazione, col cavolo che mi faccio convincere. Via al 100% (probabile destinazione: Tiscali).
2) io la disdetta la farei comunque. Adesso basta una PEC... sempre meglio partire in una condizione di vantaggio.
3) Se potete, registrate la telefonata in cui vi fanno la controfferta. Sempre meglio avere qualcosa in mano, in caso di contenzioso. Tanto... per scritto non faranno MAI niente.

La mia offerta attuale, è 34€ mensili comprensivi di 5€ della velocità giga e dei 4€ del costo attivazione x 48 mesi(22 ancora rimasti). Ovviamente incluse le telefonate.
Con questa cifra rimango volentieri, ma già ieri ho visto che nel'ultima fattura c'era l'avviso per la prossima modulazione di agosto di 2,9€/mensili. Quindi domani telefono e casomai non mi venissero incontro, subito disdetta e verso Tiscali.

dreambox
03-05-2019, 19:52
Segnalo che è possibile sostituire l'ont esterno con il modulo sfp. Un utente sul forum Vodafone spiega come fare:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ho eseguito la procedura di passaggio da ONT esterno a SFP. Molto semplice e ho funzionato subito. L'unico problema è che la velocità si è dimezzata con l'SFP. Dai 940 di prima adesso non arrivo ai 600.
Quindi chi diceva che i problemi del giga con SFP sono stati superati, non è proprio vero! Oltre i 600 non si va con SFP.

EliGabriRock44
03-05-2019, 20:02
Ho eseguito la procedura di passaggio da ONT esterno a SFP. Molto semplice e ho funzionato subito. L'unico problema è che la velocità si è dimezzata con l'SFP. Dai 940 di prima adesso non arrivo ai 600.
Quindi chi diceva che i problemi del giga con SFP sono stati superati, non è proprio vero! Oltre i 600 non si va con SFP.

C'erano inizialmente, erano spariti e sono ritornati. Non so dirti poi per che marche di moduli.

dreambox
04-05-2019, 14:51
Avviato passaggio da Vodafone in Tiscali. La vodafone non ha voluto questa volta bloccarmi l'aumento di agosto.

Vash_85
05-05-2019, 09:59
Avviato passaggio da Vodafone in Tiscali. La vodafone non ha voluto questa volta bloccarmi l'aumento di agosto.

Io aspetto la bolletta con la comunicazione e lo chiamo, certo che l'idea di passare a Tiscali/flashfiber con upload castrato non mi alletta proprio:doh:

alleroy
05-05-2019, 10:15
Avviato passaggio da Vodafone in Tiscali. La vodafone non ha voluto questa volta bloccarmi l'aumento di agosto.

Come hai fatto esattamente per fare disdetta per variazioni contrattuali e contestuale migrazione a Tiscali?

dreambox
05-05-2019, 10:18
Io aspetto la bolletta con la comunicazione e lo chiamo, certo che l'idea di passare a Tiscali/flashfiber con upload castrato non mi alletta proprio:doh:

Perché flashfiber? Qui a bologna non esiste la flashfiber, solo OpenFiber e la precedente rete di fibra Fastweb. Comunque la mia abitazione è raggiunta solo da OF.

Comunque non capisco la logica di Vodafone che lascia andare via un cliente dal quale prendeva 34€/mensili perché voleva prendere 3€ in più! Mahh...! Capirei se non c'era altra scelta, ma quando sulla stessa rete ci sono offerte da altri 5-6 operatori, questo comportamento è inspiegabile!

dreambox
05-05-2019, 10:24
Come hai fatto esattamente per fare disdetta per variazioni contrattuali e contestuale migrazione a Tiscali?

La cosa non è proprio molto chiara. Tiscali dice che una volta attivata la linea, bisogna mandare disdetta formale al'operatore precedente.
Vodafone dice, mandare disdetta con la famosa clausola delle variazioni e specificare il passaggio in altro operatore per non perder il numero.

Io per il momento ho sottoscritto l'offerta Tiscali on-line fornendo il codice di migrazione Vodafone e il numero fisso da migrare. Adesso vedo come procede l'attivazione di Tiscali e cercherò di individuare il momento giusto(che ancora non mi è chiaro ma che comunque devo farlo entro metà giugno come specificato nella fattura Vodafone) per la disdetta a Vodafone.

Vash_85
05-05-2019, 11:33
Perché flashfiber? Qui a bologna non esiste la flashfiber, solo OpenFiber e la precedente rete di fibra Fastweb. Comunque la mia abitazione è raggiunta solo da OF.

Invece qui a Torino c'è tutto, e a quanto pare Tiscali da priorità alla rete su Flashfiber rispetto a openfiber...

Comunque non capisco la logica di Vodafone che lascia andare via un cliente dal quale prendeva 34€/mensili perché voleva prendere 3€ in più! Mahh...! Capirei se non c'era altra scelta, ma quando sulla stessa rete ci sono offerte da altri 5-6 operatori, questo comportamento è inspiegabile!

Problemi loro

LuKe.Picci
05-05-2019, 12:42
Se sei a torino e da te c'è anche OF, vedi che nel thread di tiscali c'è spiegato come farsi attivare comunque su OF a 300 mega di up nonostante ci sia anche flashfiber. Questo vale solo nelle città dove ai civici non coperti da flashfiber tiscali attiva ancora su OF.

edit: Comunque è sbagliato dire che danno priorità a flashfiber. In realtà danno priorità a fastweb, di chiunque sia la struttura passiva sottostante, infatti a milano il problema esiste allo stesso modo con fastweb su OpenFiber, e in altri posti dove c'è flashfiber ma solo tim ha pronti i servizi OF ha la priorità su TIM. Insomma la priorità tra i fornitori di servizi attivi è: Tiscali > Fastweb > OpenFiber > TIM, a prescindere che le fibre, i tombini o il ROE siano TIM, fastweb, flashfiber, OpenFiber o di zio paperone. Però basta parlarne qui.

Xyca
06-05-2019, 10:13
Solo per aggiornamento sulla questione passaggio da SFP a ONT esterno. Col nano G ho perso le speranze. Le ho provate tutte (autenticazione col numero di pratica o convertito hex come si vede nella VPS), ma niente da fare. Da "connesso" ma non mostra ont ID e la spia verde del mondo non resta fissa ma lampeggia (cosa che tra l'altro non è nemmeno prevista come opzione nelle istruzioni. Dovrebbe essere o rossa o verde fissa).
Mi sono procurato un Huawei HG8010H ma per mia sfortuna era il modello col firmware che non permette il cambio del seriale. Ho fatto una prova comunque mettendo solo la password (solito numero di pratica). Sembra connesso, lucetta verde fissa e ONT ID che sembra correttamente ottenuto. Allora pronti via, resettone alla VPS e cavo eth collegato alla WAN. Niente da fare, la spia "internet" continua a lampeggiare e la VPS non si connette.
Da notare che però stavolta dopo che ho rimesso il modulo SFP ci ha messo molto più tempo a ri-connettersi. Di solito era questione di pochi secondi. Non vorrei che con tutti sti tentativi stia incasinando l'OLT :D
Comunque sia, adesso provvedo a rendere l'HG8010H e ne ho comprato un'altro, stavolta dalla Cina, sperando sia quello col firmware giusto.

To be continued... :muro: :muro: :muro:

lamummia
06-05-2019, 13:31
Ragazzi da vecchio abbonato vodafone non ho diritto alle nuove offerte:cry: , in pratica pago 40 al mese con 300 mega e 2 giga di sim traffico dati mobili :D scappa da ridere come trattano i vecchi clienti , voi cosa fareste oppure ce un modo per farsi attivare le nuove offerte sui vecchi contratti?

dreambox
06-05-2019, 13:40
Ragazzi da vecchio abbonato vodafone non ho diritto alle nuove offerte:cry: , in pratica pago 40 al mese con 300 mega e 2 giga di sim traffico dati mobili :D scappa da ridere come trattano i vecchi clienti , voi cosa fareste oppure ce un modo per farsi attivare le nuove offerte sui vecchi contratti?

Io ho appena avviato il procedimento per passaggio a Tiscali, dopo aver ricevuto l'ultima fattura che preanuncia i 2,99€ in più da agosto. Ho telefonato al 190 e non hanno voluto bloccarmi questo aumento. Quindi Ciao!

alethebest90
06-05-2019, 13:48
finalmente dopo piu di 1 mese sono venuti a cablare la fibra,

ho fatto un primo test

ping 12ms

down 882,02

up 197,63

lamummia
06-05-2019, 13:52
Io ho appena avviato il procedimento per passaggio a Tiscali, dopo aver ricevuto l'ultima fattura che preanuncia i 2,99€ in più da agosto. Ho telefonato al 190 e non hanno voluto bloccarmi questo aumento. Quindi Ciao!
Cioe non gli bastano 80 euro per avere 300mb e una sim dati da 2gb ormai le buttano via quelle da 2 giga:ciapet:

lamummia
06-05-2019, 18:22
Io ho chiamato mi fanno 5 euro in meno e mi aumentano la sim mobile da 2gb a 30 , e la velocita' di casa a 1gb.. per adesso sto un po' cosi poi vedo..

alleroy
06-05-2019, 21:09
C'è qualcuno che usa Internet Download Manager e ha voglia di fare una prova a scaricare questo file?

https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Nel thread della FTTH Infostrada vedo che superano in allegria i 100 MB/s, mentre io non vado oltre i 50 MB/s, vorrei capire se è un problema solo mio o in generale di Vodafone verso quel server.

satman
06-05-2019, 21:51
Ovviamente sono coperto sia da Flash Fiber che da OpenFiber sia che da TIM, attualmente in cantina ho solo ed unicamente la borchia di Openfiber (ex metroweb), quindi non volendo perdere il "plus" dei 200 megabit in up che mi sono molto utili non mi resta che negoziare con Vodafone ancora una volta per queste benedette rimodulazioni...

Se Tiscali ti collega tramite Openfiber avrai l'upload a 300, solo su rete Flashfiber (ma solo se c'è copertura Fastweb) danno 100 in up.

LuKe.Picci
06-05-2019, 22:22
Anche su OF via Fastweb ne becca solo 100...

Robertus
06-05-2019, 22:35
C'è qualcuno che usa Internet Download Manager e ha voglia di fare una prova a scaricare questo file?

https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Nel thread della FTTH Infostrada vedo che superano in allegria i 100 MB/s, mentre io non vado oltre i 50 MB/s, vorrei capire se è un problema solo mio o in generale di Vodafone verso quel server.

dipende moltissimo dal tuo pc e dalla velocita' della cpu ram e storage.

Scaricalo e vedi dal task manager, se hai troppa ram in uso o la cpu schizza a valori alti, e/o l'hard disk è lento, allora a 100mb/s non ci arrivi mai.

Io con un ssd sata 3 collegato in usb 3.0, con un NUC i7 HVK, 100mb/s non li fa.
Ma se scarico direttamente sull'NVME m.2 970 pro della samsung, saturo tutta la banda.

Dipende quindi moltissimo dall'hardware.

Eventualmente se non riesci ad andare a banda piena, live di ubuntu su penna usb e riprova, vedrai che andra' meglio se non a banda piena.

Ovviamente prima fai uno speed test e poi eventualmente prova a vedere su linux se esiste internet download manager e scarichi quel file.

Se Tiscali ti collega tramite Openfiber avrai l'upload a 300, solo su rete Flashfiber (ma solo se c'è copertura Fastweb) danno 100 in up.

Anche su OF via Fastweb ne becca solo 100...

Forse dipende dalle citta'. Da me da quello che vedo nel sito, fastweb su rete tim ( da me flashfiber ), da 200 in up

alleroy
06-05-2019, 22:55
dipende moltissimo dal tuo pc e dalla velocita' della cpu ram e storage.

Scaricalo e vedi dal task manager, se hai troppa ram in uso o la cpu schizza a valori alti, e/o l'hard disk è lento, allora a 100mb/s non ci arrivi mai.

Io con un ssd sata 3 collegato in usb 3.0, con un NUC i7 HVK, 100mb/s non li fa.
Ma se scarico direttamente sull'NVME m.2 970 pro della samsung, saturo tutta la banda.

Dipende quindi moltissimo dall'hardware.

Eventualmente se non riesci ad andare a banda piena, live di ubuntu su penna usb e riprova, vedrai che andra' meglio se non a banda piena.

Ovviamente prima fai uno speed test e poi eventualmente prova a vedere su linux se esiste internet download manager e scarichi quel file.


Grazie dei consigli, che peraltro mi sono già stati dati numerose volte in questo thread, ma no, non c'è nessun problema hardware da parte mia, tant'è che negli speed test verso i server giusti superò i 900 Mbps...perché invece, tu che saturi tutta la banda, non fai quell'esperimento di download che ho suggerito?

pastroccetto
07-05-2019, 07:38
Grazie dei consigli, che peraltro mi sono già stati dati numerose volte in questo thread, ma no, non c'è nessun problema hardware da parte mia, tant'è che negli speed test verso i server giusti superò i 900 Mbps...perché invece, tu che saturi tutta la banda, non fai quell'esperimento di download che ho suggerito?

tra quelli segnalati
http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
http://mirror.i3d.net/10000mb.bin
http://speed.hetzner.de/10GB.bin
http://mirror.wtnet.de/linuxmint-cd/...amon-64bit.iso

con jdownloader arrivo ai 110 MB solo
scaricando da http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

da http://speed.hetzner.de/10GB.bin anch'io mi attesto sui 50, dagli altri due sono sui 20/30

alleroy
07-05-2019, 09:59
tra quelli segnalati
http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
http://mirror.i3d.net/10000mb.bin
http://speed.hetzner.de/10GB.bin
http://mirror.wtnet.de/linuxmint-cd/...amon-64bit.iso

con jdownloader arrivo ai 110 MB solo
scaricando da http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

da http://speed.hetzner.de/10GB.bin anch'io mi attesto sui 50, dagli altri due sono sui 20/30

Grazie, proverò con gli altri segnalati, c'è qualche configurazione particolare di jdownloader da usare?

pastroccetto
07-05-2019, 12:38
nessuna configurazione particolare ;)

mvmv
07-05-2019, 18:19
C'è qualcuno che usa Internet Download Manager e ha voglia di fare una prova a scaricare questo file?

https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Nel thread della FTTH Infostrada vedo che superano in allegria i 100 MB/s, mentre io non vado oltre i 50 MB/s, vorrei capire se è un problema solo mio o in generale di Vodafone verso quel server.

Non uso Internet Download Manager, ma anche io da Bologna con JDownloader velocità oscillante tra 90 e 110 MB/s (non so se l'oscillazione dipendesse dal fatto che contemporaneamente in casa c'erano un altro PC e la Playstation che stavano giocando online)

lucam78
07-05-2019, 18:23
per caso qualcuno ha attivato la Ftth di vodafone ma è stato messo in fttc in attesa che openfiber finisse i cablaggi pur essendo vendibile la Ftth?
spero di essermi espresso nel modo migliore
Siccome sarei il primo ad attivare la ftth in tutto lo stabile non vorrei incorrere in qualche problema strano e trovarmi a perdere la fttc di wind con conseguente penale e ritrovarmi nuovamente in fttc con vodafone

Naltazar
07-05-2019, 18:25
confermo quanto detto sopra sul discorso velocita' ssd
Con un drevo ssd le velocita' sono molto basse per via che va al 100% di utilizzo dopo pochi secondi e rallenta tutto il pc
Con un samsung ssd nessun problema download a banda piena

adryTO
07-05-2019, 20:17
C'è qualcuno che usa Internet Download Manager e ha voglia di fare una prova a scaricare questo file?

https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Nel thread della FTTH Infostrada vedo che superano in allegria i 100 MB/s, mentre io non vado oltre i 50 MB/s, vorrei capire se è un problema solo mio o in generale di Vodafone verso quel server.

In media 95-100 MB/s, punta più alta 115MB/s. Tutto con il PC che vedi in firma e internet download manager.

alleroy
07-05-2019, 22:21
tra quelli segnalati
http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
http://mirror.i3d.net/10000mb.bin
http://speed.hetzner.de/10GB.bin
http://mirror.wtnet.de/linuxmint-cd/...amon-64bit.iso

con jdownloader arrivo ai 110 MB solo
scaricando da http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

da http://speed.hetzner.de/10GB.bin anch'io mi attesto sui 50, dagli altri due sono sui 20/30

Jdownloader a me satura la cpu e quindi non mi da risultati attendibili; ho provato con IDM e anch'io vedo punte superiori ai 100 MB/s con il file del server olandese, ma solo all'inizio e solo per pochi secondi, poi si stabilizza fra i 50 e i 70 MB/s

Non uso Internet Download Manager, ma anche io da Bologna con JDownloader velocità oscillante tra 90 e 110 MB/s (non so se l'oscillazione dipendesse dal fatto che contemporaneamente in casa c'erano un altro PC e la Playstation che stavano giocando online)

In media 95-100 MB/s, punta più alta 115MB/s. Tutto con il PC che vedi in firma e internet download manager.

Ok, grazie, chissà da cosa dipenderanno queste differenze, troppe variabili da considerare (orario, localizzazione geografica, topologia della rete Vodafone, ONT e modem)...però se mi confermano l'aumento di 3€ a settembre sarà uno stimolo a provare altri provider...:D

adryTO
08-05-2019, 20:54
Ok, grazie, chissà da cosa dipenderanno queste differenze, troppe variabili da considerare (orario, localizzazione geografica, topologia della rete Vodafone, ONT e modem)...
però se mi confermano l'aumento di 3€ a settembre sarà uno stimolo a provare altri provider...:D

Può darsi! Comunque se ti puo interessare io ho l'ont esterno e la VSR, inoltre ho il windows 10 installato sul ssd.

A me hanno chiesto 1.99€ in più da agosto. Sto aspettando la fattura di giugno per vedere se c'è ancora qualche rimodulazione, poi mando anch'io la disdetta.
Già sto pagando 30€/mese, cifra che pago molto volentieri, solo perché non ho mai avuto problemi con la linea, velocità sempre max e ho avuto solo un'interruzione di 2 ore in 3 anni di contratto.
Sopra i 30€/mese diventa un po cara vista la concorrenza. Se tolgono la rimodulazione, rimango volentieri con loro a 30€/mese.

alleroy
09-05-2019, 11:19
Può darsi! Comunque se ti puo interessare io ho l'ont esterno e la VSR, inoltre ho il windows 10 installato sul ssd.



Stessa identica configurazione, a parte l'ONT, io ho un modello Alcatel, tu Huawei?
Poi non so se il fatto di essere stato il primo del quartiere e uno dei primi in tutta Padova abbia influito, magari la ditta che ha eseguito i lavori si stava ancora rodando e la posa della fibra può non essere stata fatta a regola d'arte, tant'è che mi hanno lasciato due metri abbondanti in più di cavo in fibra dalla borchia all'ONT, e sono venuti più volte successivamente a controllare non so che cosa giù dove c'è il ROE.


A me hanno chiesto 1.99€ in più da agosto. Sto aspettando la fattura di giugno per vedere se c'è ancora qualche rimodulazione, poi mando anch'io la disdetta.
Già sto pagando 30€/mese, cifra che pago molto volentieri, solo perché non ho mai avuto problemi con la linea, velocità sempre max e ho avuto solo un'interruzione di 2 ore in 3 anni di contratto.
Sopra i 30€/mese diventa un po cara vista la concorrenza. Se tolgono la rimodulazione, rimango volentieri con loro a 30€/mese.

Anch'io non quasi mai avuto problemi con la linea, tranne una quindicina di giorni in cui la velocità in download era scesa a 100 Mbps, sono in attesa della nuova bolletta per decidere...attualmente per l'unica alternativa è Infostrada.

lucam78
09-05-2019, 16:02
Ragazzi una domanda attivando vodafone FTTH 1giga che mondem ti mandano
Vodafone Station Revolution o Vodafone Power Station
grazie ancora

lesotutte77
09-05-2019, 17:33
Ragazzi una domanda attivando vodafone FTTH 1giga che mondem ti mandano
Vodafone Station Revolution o Vodafone Power Station
grazie ancora

Vodafone Station Revolution senza telefonate incluse

Vodafone Power Station se paghi i 5 euro per le telefonate incluse

lucam78
09-05-2019, 17:41
Vodafone Station Revolution senza telefonate incluse

Vodafone Power Station se paghi i 5 euro per le telefonate incluse

grazie mille quindi avrò la Station Revolution non avendo le telefonate incluse.
Ps:so che 14 giorni per il diritto di recesso partono dal momento in cui ricevo gli apparati,ipotizzando però che per svariati motivi openfiber dia il Ko della linea e non sia possibile attivarla posso mandare disdetta senza penali anche se sono passati 60 giorni ?
grazie ancora in anticipo

adryTO
10-05-2019, 12:45
Stessa identica configurazione, a parte l'ONT, io ho un modello Alcatel, tu Huawei?

Io ho il Huawei!

Anch'io non quasi mai avuto problemi con la linea, tranne una quindicina di giorni in cui la velocità in download era scesa a 100 Mbps,
sono in attesa della nuova bolletta per decidere...attualmente per l'unica alternativa è Infostrada.

Io sono coperto da tutti gli operatori in FTTH(Open Fiber e Flash Fiber) :ciapet: , magari faccio leva su questa cosa per ottenere uno sconto in fase di disdetta. :D

LE: mi hanno offerto 30giga sulla sim dati collegata alla linea fissa a fronte di quei 1,99€ di rimodulazione. Peccato che non la uso mai.

Lore360
10-05-2019, 16:04
FIxed

EZU64
10-05-2019, 17:17
C'è qualcuno che usa Internet Download Manager e ha voglia di fare una prova a scaricare questo file?

https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Nel thread della FTTH Infostrada vedo che superano in allegria i 100 MB/s, mentre io non vado oltre i 50 MB/s, vorrei capire se è un problema solo mio o in generale di Vodafone verso quel server.

Ho fatto vari tests e confermo che dipende moltissimo dall'HW del pc (cpu ram e disco). Tra l'altro ho notato che la app win10 di speedtest sfrutta la ram ed infatti vado regolarmente a 940 - 950 Mb/s mentre IDM chiaramente sfrutta l'hd nel mio caso un WD non troppo recente. Con IDM ed 8 connessioni parte a banda piena 120 MB/s per poi precipitare a 30 40. Gestione attività quasi non si apre e va tutto a 100%. Se faccio il test con 1 connessione parte a 90 MB/s poi riscende sui 40 per poi stabilizzarsi a 98 - 106 MB/s. Ho trovato questo http://speedtest.tele2.net/100GB.zip che se non altro da tempo di capire con va il download su grossi file

Gracy662
10-05-2019, 17:50
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.

Da tempo l'offerta TIM (fibra FTTCab) che avevo stipulato nel 2017 (quasi due anni, sono stati 20 rinnovi) è passata da 24€ tipo (esclusi i dispositivi) a 52€ al mese praticamente (tra rinnovi, passaggio da 28 a mensile etc... come sempre per adeguarsi a regole che già dovevano rispettare fanno pagare il consumatore). Diciamo che nel tempo ho ingoiato il rospo perchè la fibra (anche se cab vado sui 180/200mb in down e 20-50 in up) mi ha cambiato l'esistenza letteralmente e ritornare alla falsa 7mb (avevo contratti da 20 ma nel mio paese arrivavano solo 6 scarsi ovunque prima dell'avvento di TIM) sarebbe stato un incubo.

Ora miracolosamente da pochi mesi anche Vodafone (e solo vodafone, non fastweb tiscali etc...) mi offre la copertura FTTC a 200mb teorici (se poi va meno pace, l'importante è andare a più di 100).

Guardato un bel po' letto per bene le offerte ed i dettagli e sapendo della liberalizzazione (che in europa era già dal 2015?) dell'AGCOM sul router-modem ho fatto il contratto leggendo che "incluso" nel prezzo c'era il modem. Dopo qualche giorno mi arriva e seguendo la pratica sul sito vedo che nel giro di altri 10 giorni (la migrazione) me l'avrebbero attivato, ma vedo anche i "dettagli" dell'offerta: 1€ al mese per 24 mesi di attivazione (e solo quelli facendo online è scontata l'attivazione), ok perfetto; 20.9€ di offerta e poi 6€ di vodafone ready per i classici ben 48 mesi da saldare in ogni caso se si viene via in quanto ti "compri" la station anche se non la vuoi. e sicuramente da qui a 4 anni cambierò non per mia volontà ma per i classici aumenti obbligatori che mi hanno portato una bolletta di 23€ tim da 28 giorni a 52€ al mese.


Quindi indago un bel po' e vedo che sul sito in basso c'è l'opzione "scopri come fare senza vodafone ready", per non invogliare dicono che sono 26.9 invece di 27.9€ ma non te la fanno attivare ti fanno chiamare dagli operatori che opportunamente dicono "non esiste un offerta senza vodafone ready ed il modem" ed io dico "da legge italiana ed europea deve esistere" e loro rispondono "io non te la posso fare".

Ieri mi sono fatto il giro di 3-4 centri vodafone dove alcuni mi davano ragione da "utente a utente" altri dicevano che per fare andare la fibra serve un "router potente vodafone" (lol la laurea in ingegneria a cosa serve quando ti dicono così), in ogni caso la risposta era che "io fisicamente, non ti posso offrire un contratto senza station, prova online".

Online come già detto non ti fanno concludere il contratto senza station, ti dicono "ti chiamiamo noi", quando ti chiamano ti dicono che non esiste l'offerta senza la station.

Quindi de facto non stanno ottemperando alle leggi italiane ed europee...

Voi ci siete riusciti? potete darmi una mano? :muro: A me non interessano neanche le telefonate quindi il discorso della station come "obbligo per il voip" a me non cambia veramente nulla, datemi la fibra, il voip non l'attacco. :muro:


Ovviamente scoperta la cosa giorni fa (4 giorni prima della presunta attivazione) ho mandato disdetta (ripensamento anticipato entro i 14 giorni dalla ricezione della merce) con duplice PEC (hanno due indirizzi per le disdette... spero funzionino entrambi, non voglio pensar male) e mattina stessa ho fatto ripartire la station con il servizio di reso che è già arrivata il giorno dopo quindi ho "chiuso" già la vecchia pratica.

Ho letto che mesi fa si poteva "tickare" l'opzione adesso dicendo "ehi è inclusa non la paghi" non te la fanno togliere help :mc:

(grazie in anticipo per il vostro tempo e chiedo scusa per il Wall Of Text ma davvero il 98% delle persone non conosce questo mondo di cavilli, gli stessi operatori che vendono tale offerte ne sono incoscenti e solo 1 su 10 ti dice "hai ragione")
Hai fatto un tonfo e pure sbagliando sezione

Lore360
10-05-2019, 18:24
Chiedo scusa cancello subito :fagiano:

lucam78
10-05-2019, 20:05
Altra domanda sono andato giù nel locale contatori giusto per sicurezza e ho visto che i cavi della fibra sono a terra e il ROE non risulta ancora cablato ,vodafone mi ha chiamato oggi per fissare appuntamento con il tecnico per lunedi 13 la domanda sorge spontanea i cablaggi di tutto li fa lui?
cioè deve configurare il ROE,tirare i cavi in verticale e portare la fibra in casa possibile ?
chiedo a chi ha già passato questa esperienza
Se lunedi il tecnico mi dice che non si può fare nulla finchè opendfiber non cabla il Roe penso che mando disdetta per ripensamento visto che non ho ancora in casa il modem e sono dentro i 14 giorni.

MiloZ
10-05-2019, 23:05
confermo quanto detto sopra sul discorso velocita' ssd
Con un drevo ssd le velocita' sono molto basse per via che va al 100% di utilizzo dopo pochi secondi e rallenta tutto il pc
Con un samsung ssd nessun problema download a banda piena

Quindi dici che alcuni hard disk SSD potrebbero fare da collo di bottiglia?

mvmv
11-05-2019, 10:34
Quindi dici che alcuni hard disk SSD potrebbero fare da collo di bottiglia?

Scusate l'intromissione, che alcuni hard disk tradizionali possano fare da collo di bottiglia (si parla di download e non speedtest) ci sta, ma con un SSD ho qualche dubbio.
Ho vari SSD tutti entry level (Drevo incluso) e non hanno mai fatto da collo di bottiglia, le CPU più datate invece si.

lesotutte77
11-05-2019, 10:58
Scusate l'intromissione, che alcuni hard disk tradizionali possano fare da collo di bottiglia (si parla di download e non speedtest) ci sta, ma con un SSD ho qualche dubbio.
Ho vari SSD tutti entry level (Drevo incluso) e non hanno mai fatto da collo di bottiglia, le CPU più datate invece si.


quindi per me potrebbe essere il mio processore q6600 quad core che potrebbe castrare lo speedtest a 500.
ho installato un ssd samsung

LuKe.Picci
11-05-2019, 11:22
No non può essere il tuo processore. Se facendo uno speedtest saturi l'hardware con un pc del genere allora hai qualcosa che non va nel software.

dreambox
11-05-2019, 11:33
Si ci può stare che con un Q6600 non arrivi oltre. Io ho un vecchio Pc che lo usa sporadicamente mia figlia con un Q9650 con SSD samsung. Con installazione pulita di windows senza niente sopra, con cavo non fa oltre i 650mb/s.

mvmv
11-05-2019, 11:55
No non può essere il tuo processore. Se facendo uno speedtest saturi l'hardware con un pc del genere allora hai qualcosa che non va nel software.

Si ci può stare che con un Q6600 non arrivi oltre. Io ho un vecchio Pc che lo usa sporadicamente mia figlia con un Q9650 con SSD samsung. Con installazione pulita di windows senza niente sopra, con cavo non fa oltre i 650mb/s.

Sto con Luke, anche il mio vecchio PC con Q6600, 8 Gb di RAM, W7 64bit da app speedtest va oltre i 900 Mb/s. Da browser ovviamente neanche a parlarne
Bella questa discussione su computer un po' vintage :D

LuKe.Picci
11-05-2019, 11:56
No fidati è impossibile. O se vuoi dirla diversamente, in mano a me arriverebbe tranquillamente al gigabit pieno. Ovviamente non sono un indovino quindi non so dirti che problema abbia, e di sicuro più la piattaforma è vecchia più è facile che qualcosa si rompa limitandolo, ma di per se un limite del genere è inammissibile. Faccio regolarmente 940 mega via adattatore usb3 con un tablet dual core in risparmio energetico che va a 1GHz. Il mio q8400, ok leggermente più nuovo del suo, fa tranquillamente un gigabit pieno. Idem un altro q9400 di un amico che però aveva un chipset veramente pessimo e della ram lentissima in un catorcio da supermercato con hd meccanico da 5400rpm.

Ah oddio mi stavo dimenticando il più vecchio di tutti, un portatile amd con un sempron 2400+ da 1,8GHz single core, non su speedtest perchè all'epoca la fibra dovevano ancora inventarla ma in lan faceva tranquillamente il gigabit pieno tra due pc collegati tra loro con cavo incrociato.

dreambox
11-05-2019, 12:06
Adesso mi avete messo la pulce. Formato il PC di mia figlia e mi metto a fare delle prove. :)

LuKe.Picci
11-05-2019, 12:11
Ma se lo formatti non capirai mai dov'era il problema, che sfizio c'è… fai il famoso test con linux prima, se manco da quello va al massimo allora devi mettere mano al cacciavite e capire che problemi ha con l'assemblaggio.

dreambox
11-05-2019, 12:15
Ma se lo formatti non capirai mai dov'era il problema, che sfizio c'è… fai il famoso test con linux prima, se manco da quello va al massimo allora devi mettere mano al cacciavite e capire che problemi ha con l'assemblaggio.

Guarda Luke, ho steso un cat5e di 5m volante dal router Tiscali allo dinosauro che usa mia figlia e alla prima prova vedi un po':

https://www.speedtest.net/my-result/d/32105f9f-4a85-4fd7-aa4d-5bf504fea661

LuKe.Picci
11-05-2019, 12:26
cvd, ora trova un altro modo di passare la giornata

Kipe
11-05-2019, 12:41
Concordo con quanto detto da @LuKe.Picci
Durante lo speed test i dati scaricati non vengono salvati su disco, non dovrebbero, e tendenzialmente la velocità del disco non dovrebbe c'entrare. Questo perché il focus è sulla velocità del collegamento internet e non sul throughput del disco. (per quello ci sono benchmark appositi)
La velocità del processore è anche quella molto relativa, poiché il lavoro di download/upload lo fa la scheda di rete e non la CPU, che teoricamente potrebbe fare dell'altro durante le operazione di in/out di rete. La velocità della RAM, anche qui, manco serve spiegarlo spero.
Tutto questo sempre ammesso che non si abbiano PC dell'ante guerra.
Quello che conta di più è forse il collegamento, il cavo Ethernet e la sua dislocazione sono adeguati?

Invece per quanto riguarda il download vero e proprio, che è poi quello che a noi interessa, oltre a quanto detto sopra, entra in gioco la velocità di scrittura del supporto di memorizzazione.
Comunque un HDD meccanico in buono stato e non intasato, raggiungerebbe bene gli 80-100MB/s in scrittura sequenziale.

P.S. Scusate gli ultimi messaggi dopi il #15174 non li avevo letti durante la stesura di questo post. Comunque, grosso C.V.D. per @dreambox, lieto che hai capito il problema

lesotutte77
11-05-2019, 13:01
possibile che sono passato da questi valori iniziali:


https://www.speedtest.net/result/d/266ec2d0-3eaa-4ab0-88c8-0d29a1ebfd52.png (https://www.speedtest.net/result/d/266ec2d0-3eaa-4ab0-88c8-0d29a1ebfd52)

a questi valori oggi con un upload che è sceso :

https://www.speedtest.net/result/d/65bbc757-a0ff-4548-82e5-4a100243c4bd.png (https://www.speedtest.net/result/d/65bbc757-a0ff-4548-82e5-4a100243c4bd)

LookedPath
12-05-2019, 23:29
Ciao a tutti ragazzi,
io ho fatto richiesta di attivazione senza Vodafone Ready e mi hanno attivato ieri con ONT Nokia e VSR.
Allo stato attuale con i vari speedtest non supero i 560/570 Mb/s e la cosa mi turba un pelo.
Un altro mio amico che abita nella mia stessa città ha fatto uno speedtest sullo stesso server a distanza di 30 secondi dal mio era finito e lui riesce sempre ad andare a 970/980 Mb/s. :muro:
Che voi sappiate è normale dopo una nuova attivazione e il problema si assesterà da solo o può essere che abbia qualche problema magari su una delle giunzioni?

maxik
13-05-2019, 07:57
Il pc sul quale fai lo speedtest è abbastanza performante per tutta questa velocità?

Biscuo
13-05-2019, 08:03
Hai fatto le varie prove seguendo questa guida: https://community.vodafone.it/t5/Ipe...ch_type=thread (https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?advanced=false&collapse_discussion=true&q=ftth%20lenta&search_type=thread)

nella mia stessa città ha fatto uno speedtest sullo stesso server a distanza di 30 secondi dal mio era finito e lui riesce sempre ad andare a 970/980 Mb/s.

A dire la verità, io non ho mai visto uno Speedtest di 970/980 Mb/s. con qualsiasi Operatore sotto Open Fiber.

Se capita, è un errore dello Speedtest!

lucam78
13-05-2019, 08:28
ragazzi questa è la situazione del mio ROE
secondo voi c'è già qualcuno cablato?
allego link della foto grazie
http://it.tinypic.com/r/17tvsy/9
http://i64.tinypic.com/17tvsy.jpg

dreambox
13-05-2019, 08:47
ragazzi questa è la situazione del mio ROE
secondo voi c'è già qualcuno cablato?
allego link della foto grazie
http://it.tinypic.com/r/17tvsy/9
http://i64.tinypic.com/17tvsy.jpg

Uno si vede già che è cablato. Nel mio condominio io ero il secondo, ma adesso ci sono già 12 cablati.

lamummia
13-05-2019, 08:48
Ragazzi avevo letto che vodafone doveva dare la possibilita' di usare un router di qualsiasi marca e entro il 2019 era obbligata a rendere possibile la cosa , qualcuno sa niente?

lucam78
13-05-2019, 08:50
Uno si vede già che è cablato. Nel mio condominio io ero il secondo, ma adesso ci sono già 12 cablati.

Hai avuto qualche calo di banda ?con 12 utenti cablati?

dreambox
13-05-2019, 09:24
Hai avuto qualche calo di banda ?con 12 utenti cablati?

Qualcosina ma nulla di preoccupante. Per dirti, se prima andavo sempre a ogni speedtest fisso a 941/942, dopo questi valori li registravo solo in orari di poco traffico(mattina presto o sera tardi). Ma comunque stavo sempre non sotto ai 930/935.

alleroy
13-05-2019, 09:42
Hai avuto qualche calo di banda ?con 12 utenti cablati?

Non è mica detto che tutti i 12 utenti abbiano lo stesso provider.

lucam78
13-05-2019, 09:53
Non è mica detto che tutti i 12 utenti abbiano lo stesso provider.

Anche te hai ragione

lucam78
13-05-2019, 11:56
Beh alla fine dopo aver mandato disdetta sabato mattina per alcune cose che non mi erano chiare sul contratto ,oggi ho accettato di passare lo stesso con Vodafone ,attivazione richiesta 08/05 linea attivata e funzionante il 13/05 ,primo cliente della palazzina.
https://i.ibb.co/xCzTWVF/vodafone.jpg (https://ibb.co/xCzTWVF)

LookedPath
13-05-2019, 13:06
Il pc sul quale fai lo speedtest è abbastanza performante per tutta questa velocità?

La CPU dei due diversi PC su cui ho fatto lo speedtest non tocca nemmeno il 10% durante l'esecuzione dello stesso quindi di sicuro non sono loro il problema.

Hai fatto le varie prove seguendo questa guida: https://community.vodafone.it/t5/Ipe...ch_type=thread (https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?advanced=false&collapse_discussion=true&q=ftth%20lenta&search_type=thread)



A dire la verità, io non ho mai visto uno Speedtest di 970/980 Mb/s. con qualsiasi Operatore sotto Open Fiber.

Se capita, è un errore dello Speedtest!

Il PC è collegato con un cat6 direttamente alla VSR e ovviamente dispone di una scheda ethernet PCIE gigabit.
Uso già l'app di Ookla per Windows 10 e uso sempre il server Vodafone di Milano quindi non sono problemi dipendenti da me.

Ho riprovato ora e per esempio vado a 610 invece dei 550 di ieri.

LookedPath
13-05-2019, 13:41
Come si fa ad attivare senza ready?
Sembra impossibile online no.. chiami e ti dicono solo con ready..
A me pare una truffa bella e buona
Attenzione...

Io avevo attivato online senza Ready ancora a fine marzo però.

Biscuo
13-05-2019, 13:59
Il PC è collegato con un cat6 direttamente alla VSR e ovviamente dispone di una scheda ethernet PCIE gigabit.
Uso già l'app di Ookla per Windows 10 e uso sempre il server Vodafone di Milano quindi non sono problemi dipendenti da me.

Ho riprovato ora e per esempio vado a 610 invece dei 550 di ieri.
Invece in Download dai soliti Server indicati nel Forum, a quanti Megabyte per secondo scarichi?

https://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
https://mirror.i3d.net/10000mb.bin
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
https://centos.mirror.garr.it/centos...thing-1810.iso (https://centos.mirror.garr.it/centos/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1810.iso)

Robertus
13-05-2019, 14:37
Ciao a tutti ragazzi,
io ho fatto richiesta di attivazione senza Vodafone Ready e mi hanno attivato ieri con ONT Nokia e VSR.
Allo stato attuale con i vari speedtest non supero i 560/570 Mb/s e la cosa mi turba un pelo.
Un altro mio amico che abita nella mia stessa città ha fatto uno speedtest sullo stesso server a distanza di 30 secondi dal mio era finito e lui riesce sempre ad andare a 970/980 Mb/s. :muro:
Che voi sappiate è normale dopo una nuova attivazione e il problema si assesterà da solo o può essere che abbia qualche problema magari su una delle giunzioni?

prova alcuni server.

aruba arezzo per esempio e gli altri di arezzo.

in ogni caso, prendi una live di ubuntu, ficcala dentro una penna usb e riesegui lo speed test su piu' server, sempre sua arezzo.

poi ritorna e dicci com'è andata.

dreambox
13-05-2019, 14:45
prova alcuni server.

aruba arezzo per esempio e gli altri di arezzo.

in ogni caso, prendi una live di ubuntu, ficcala dentro una penna usb e riesegui lo speed test su piu' server, sempre sua arezzo.

poi ritorna e dicci com'è andata.

Ma perché date spesso il consiglio della live ubuntu su chiavetta? Io ho provato per curiosità, ma la live ubuntu non mi ha mai dato risultati migliori della mia installazione di windows.

LookedPath
13-05-2019, 15:18
Invece in Download dai soliti Server indicati nel Forum, a quanti Megabyte per secondo scarichi?

https://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
https://mirror.i3d.net/10000mb.bin
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
https://centos.mirror.garr.it/centos...thing-1810.iso (https://centos.mirror.garr.it/centos/7/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-1810.iso)

Quello da cui scarico più velocemente è i3d e arrivo a 60 MB/s mentre su tutti gli altri sto intorno ai 50/55 MB/s

prova alcuni server.

aruba arezzo per esempio e gli altri di arezzo.

in ogni caso, prendi una live di ubuntu, ficcala dentro una penna usb e riesegui lo speed test su piu' server, sempre sua arezzo.

poi ritorna e dicci com'è andata.

Essendo di Verona tutto mi passa per Milano quindi anche se i server di Arezzo fossero migliori io non lo noto e vado anzi più lento e mi assesto intorno ai 200.
Per la live di Ubuntu sinceramente non ne vedo la ragione considerando che ho fatto gli stessi test anche con il mio MacBook collegato via cavo e ottengo gli stessi identici risultati del fisso.

lucam78
13-05-2019, 16:08
Fatto qualche test oggi
non posso assolutamente lamentarmi

https://i.ibb.co/M8GxCq3/IMG-20190513-WA0015.jpg (https://ibb.co/M8GxCq3)

con tutto che l'armadio in strada è quasi saturo

LookedPath
13-05-2019, 17:20
Fatto qualche test oggi
non posso assolutamente lamentarmi

https://i.ibb.co/M8GxCq3/IMG-20190513-WA0015.jpg (https://ibb.co/M8GxCq3)

con tutto che l'armadio in strada è quasi saturo

Stesso file, sempre IDM ma meno della metà in velocità. :muro:

https://i.ibb.co/h74VG4p/Annotazione-2019-05-13-181757.png (https://ibb.co/h74VG4p)

lucam78
13-05-2019, 17:24
Stesso file, sempre IDM ma meno della metà in velocità. :muro:

https://i.ibb.co/h74VG4p/Annotazione-2019-05-13-181757.png (https://ibb.co/h74VG4p)

che Hd hai sotto ?
ssd o Hd

LookedPath
13-05-2019, 17:33
che Hd hai sotto ?
ssd o Hd

Il test lo faccio su un SSD ma ho anche 4 dischi SAS in raid 0 per lo storage.

MiloZ
13-05-2019, 17:54
Beh alla fine dopo aver mandato disdetta sabato mattina per alcune cose che non mi erano chiare sul contratto ,oggi ho accettato di passare lo stesso con Vodafone ,attivazione richiesta 08/05 linea attivata e funzionante il 13/05 ,primo cliente della palazzina.
https://i.ibb.co/xCzTWVF/vodafone.jpg (https://ibb.co/xCzTWVF)

Che ONT ti hanno dato?

lucam78
13-05-2019, 17:58
Che ONT ti hanno dato?

Huawei

MiloZ
13-05-2019, 17:59
Huawei

Ok grazie. Pare che quelli con prestazioni peggiori abbiano quasi sempre un Nokia, ma magari è un caso.

Come si fa ad attivare senza ready?
Sembra impossibile online no.. chiami e ti dicono solo con ready..
A me pare una truffa bella e buona
Attenzione...

Non si può nemmeno tramite l'abbonamento online nelle pagine successive prima di completare la procedura?

lucam78
13-05-2019, 17:59
Il test lo faccio su un SSD ma ho anche 4 dischi SAS in raid 0 per lo storage.

Cmq se con due PC hai stesso download credo che sia un problema di rete o entrambi le schede Ethernet hanno qualche configurazione sbagliata.
Hai provato a cambiare cavo ?

LookedPath
13-05-2019, 18:07
Cmq se con due PC hai stesso download credo che sia un problema di rete o entrambi le schede Ethernet hanno qualche configurazione sbagliata.
Hai provato a cambiare cavo ?

Ho provato tutto quello che potevo provare per vedere se il problema era dal mio lato,compreso cambiando cavo con cui mi connetto alla VSR e anche il cavo con cui l'ont si connette alla VSR ma non c'è verso

lesotutte77
13-05-2019, 18:12
Ciao a tutti ragazzi,
io ho fatto richiesta di attivazione senza Vodafone Ready e mi hanno attivato ieri con ONT Nokia e VSR.
Allo stato attuale con i vari speedtest non supero i 560/570 Mb/s e la cosa mi turba un pelo.
Un altro mio amico che abita nella mia stessa città ha fatto uno speedtest sullo stesso server a distanza di 30 secondi dal mio era finito e lui riesce sempre ad andare a 970/980 Mb/s. :muro:
Che voi sappiate è normale dopo una nuova attivazione e il problema si assesterà da solo o può essere che abbia qualche problema magari su una delle giunzioni?

sono nella tua stessa situazione
max arrivo a 540

lesotutte77
13-05-2019, 18:15
Ok grazie. Pare che quelli con prestazioni peggiori abbiano quasi sempre un Nokia, ma magari è un caso.



Non si può nemmeno tramite l'abbonamento online nelle pagine successive prima di completare la procedura?


Miloz io ho un nokia

lucam78
13-05-2019, 18:16
Ho provato tutto quello che potevo provare per vedere se il problema era dal mio lato,compreso cambiando cavo con cui mi connetto alla VSR e anche il cavo con cui l'ont si connette alla VSR ma non c'è verso

immagino tu abbia già cambiato i dns con quelli di google

LookedPath
13-05-2019, 18:23
sono nella tua stessa situazione
max arrivo a 540
E anche tu hai un Nokia come ONT. Si comincia a delineare una bel quadretto.

immagino tu abbia già cambiato i dns con quelli di google

Ho un Raspberry interno alla mia rete che mi fa da server DNS ma quello non c'entra nulla con la velocità assoluta con cui la tua rete riesce a scaricare i file.
Certo potrebbe rendere la connessione un pelo più veloce perchè il tuo pc riesce ad ottenere l'indirizzo IP di un server più velocemente ma una volta che è connesso la velocità a cui scarica dipende del tutto dalla rete.
Anzi cambiando i DNS con quelli di Google potresti perdere velocità su server molto trafficati come quelli di Google e Facebook, per fare un esempio, perchè perdi gli indirizzi IP con i quali il tuo ISP magari fa peering privato con la compagnia in questione migliorando la qualità della navigazione non di poco.

lucam78
13-05-2019, 18:27
E anche tu hai un Nokia come ONT. Si comincia a delineare una bel quadretto.



Ho un Raspberry interno alla mia rete che mi fa da server DNS ma quello non c'entra nulla con la velocità assoluta con cui la tua rete riesce a scaricare i file.
Certo potrebbe rendere la connessione un pelo più veloce perchè il tuo pc riesce ad ottenere l'indirizzo IP di un server più velocemente ma una volta che è connesso la velocità a cui scarica dipende del tutto dalla rete.
Anzi cambiando i DNS con quelli di Google potresti perdere velocità su server molto trafficati come quelli di Google e Facebook, per fare un esempio, perchè perdi gli indirizzi IP con i quali il tuo ISP magari fa peering privato con la compagnia in questione migliorando la qualità della navigazione non di poco.

Confermo leggendo in rete chi ha problemi di velocità usa ont nokia
quindi come fare a farselo sostituire?

momoman
13-05-2019, 18:32
Avviato passaggio da Vodafone in Tiscali. La vodafone non ha voluto questa volta bloccarmi l'aumento di agosto.

Arrivata anche a me la rimodulazione. Bye Bye Vodafone.

LookedPath
13-05-2019, 18:34
Confermo leggendo in rete chi ha problemi di velocità usa ont nokia
quindi come fare a farselo sostituire?

Io ho appena provveduto a scrivere all'assistenza su Twitter, vediamo che dicono. :rolleyes:

momoman
13-05-2019, 18:34
Anche su OF via Fastweb ne becca solo 100...

Non ho capito... puoi spiegare meglio?

Dontcha
13-05-2019, 18:51
sono nella tua stessa situazione
max arrivo a 540

+1, Anche io ho un ONT Nokia, ed ho cominciato ad avere dei limiti consistenti in download: dai 280 ai 330Mb

lesotutte77
13-05-2019, 19:31
Io ho appena provveduto a scrivere all'assistenza su Twitter, vediamo che dicono. :rolleyes:

contattali su tobi

LuKe.Picci
13-05-2019, 20:11
Non ho capito... puoi spiegare meglio?

non qui, approfondisci leggendoti la prima pagina del thread dedicato e nel caso chiedi lì

alleroy
13-05-2019, 20:18
Ok grazie. Pare che quelli con prestazioni peggiori abbiano quasi sempre un Nokia, ma magari è un caso.


Mi aggiungo alla lista: ho un Alcatel Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però).

zaghetto
13-05-2019, 20:41
Arrivata anche a me la rimodulazione. Bye Bye Vodafone.

Rimodulazione nell'ultima fattura anche a me. Ora già pago oltre i 40 euri al mese, e dargli altri due euro anche no. Ho solo un'alternativa però, wind.

Stavo considerando anche di disdire il contratto e riaprirne uno nuovo sempre con vodafone, tanto non mi serve che il numero di telefono rimanga lo stesso.
Che sia possibile? qualcuno ha mai fatto un operazione come questa?

LookedPath
13-05-2019, 21:02
Mi aggiungo alla lista: ho un Alcatel Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però).

Il numero del modello è lo stesso del mio Nokia quindi presuppongo che si tratti dello stesso.

lucam78
13-05-2019, 21:44
Rimodulazione nell'ultima fattura anche a me. Ora già pago oltre i 40 euri al mese, e dargli altri due euro anche no. Ho solo un'alternativa però, wind.

Stavo considerando anche di disdire il contratto e riaprirne uno nuovo sempre con vodafone, tanto non mi serve che il numero di telefono rimanga lo stesso.
Che sia possibile? qualcuno ha mai fatto un operazione come questa?
Io farò così quando aumenta troppo, chiudo sfruttando la rimodulazione ,apro a nome di mia moglie e dopo un paio d'anni che aumenta troppo ,stesso giochetto fatta la legge trovato l'inganno.
Altra opzione Wind o Tiscali sperando di non trovarti con banda castrata.

Vinsent
13-05-2019, 22:52
Io farò così quando aumenta troppo, chiudo sfruttando la rimodulazione ,apro a nome di mia moglie e dopo un paio d'anni che aumenta troppo ,stesso giochetto fatta la legge trovato l'inganno.
Altra opzione Wind o Tiscali sperando di non trovarti con banda castrata.

Prima prova su questo link. Vedrai che il problema non sono gli ont della nokia...

http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

satman
14-05-2019, 00:04
Prima prova su questo link. Vedrai che il problema non sono gli ont della nokia...

http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

conviene aprirne almeno 3 di quei link visto che se ne apri uno solo il server non ti da piu di 500 mega.
Altro consiglio per vedere la reale velocità è quella di aprire la gestione risorse di windows e selezionare prestazioni ed ethernet, da lì vedrete la reale occupazione di banda della vostra porta LAN.

Vinsent
14-05-2019, 00:51
conviene aprirne almeno 3 di quei link visto che se ne apri uno solo il server non ti da piu di 500 mega.
Altro consiglio per vedere la reale velocità è quella di aprire la gestione risorse di windows e selezionare prestazioni ed ethernet, da lì vedrete la reale occupazione di banda della vostra porta LAN.


Con IDM non c'è bisogno. 125mb pieni pieni... 980/985 in gestione risorse

MiloZ
14-05-2019, 01:04
Con IDM non c'è bisogno. 125mb pieni pieni... 980/985 in gestione risorse

Sui server di:

Milan - Cwnet
Milan - Fastweb
Milon - Eolo
Milan - Seeweb


A quanto vai con quell’ONT?

lucam78
14-05-2019, 06:41
Prima prova su questo link. Vedrai che il problema non sono gli ont della nokia...

http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

fatto il test ora

https://i.ibb.co/bRTy8RF/test.jpg (https://ibb.co/1J1pwJM)

eftecno
14-05-2019, 09:09
Sembrano essere finalmente disponibili i tanto attesi parametri Voip:

http://voda.it/modemliberoIo vedo solo come mettere in cascata il proprio router, dove sarebbero?

LookedPath
14-05-2019, 09:50
Prima prova su questo link. Vedrai che il problema non sono gli ont della nokia...

http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

A me con IDM non supera i 55 MB/s con un ONT Nokia

EliGabriRock44
14-05-2019, 11:55
Da oggi é possibile richiedere i parametri Voip!
Se chiamate il 190 ve li mandano via SMS.

lucam78
14-05-2019, 13:42
Ragazzi ho un problema con la ps4 e vodafone station wi-fi
spesso mi si disconnette eppure il segnale oscilla tra il 58/70%
non capisco il motivo ,qualcuno ha stesso problema?

Vinsent
14-05-2019, 13:54
A me con IDM non supera i 55 MB/s con un ONT Nokia


Sono problemi di istradamento e congestioni dorsali, non certo di ont.

LookedPath
14-05-2019, 14:03
Sono problemi di istradamento e congestioni dorsali, non certo di ont.

Ho fatto dei test con un amico della mia stessa città e anche lui Vodafone.
Lui scarica a 115 MB/s mentre quando io lancio il download a distanza di pochi secondi dopo che lui annulla il suo, sono limitato a 55 MB/s quindi escluderei l'instradamento.

LookedPath
14-05-2019, 15:54
Comprati un HG8010H a questo punto...
Mi sembra strano però... hai controllato tutto? PC... sistema operativo etc..

Si si qualche messaggio fa ho spiegato tutto quello che ho fatto e di sicuro non è per colpa di nessuno dei miei dispositivi dato che ne ho usati due diversi con due OS diversi e con cavi diversi direttamente collegati alla VSR.
Alle 18 ho un appuntamento telefonico con uno dei loro tecnici, vediamo che mi dice.

adryTO
14-05-2019, 16:29
Ragazzi ho un problema con la ps4 e vodafone station wi-fi
spesso mi si disconnette eppure il segnale oscilla tra il 58/70%
non capisco il motivo ,qualcuno ha stesso problema?

Se hai lasciato in automatico la scelta dei canali wi-fi, puo essere quello il problema.
Ogni ora ti disconnette la rete wi-fi per cercare il canale migliore.
Puoi risolvere impostando sul manuale e scegli te il canale più adatto.

Robertus
14-05-2019, 17:17
mi hanno attivato poco fa'.

desideravo sapere a proposito della sim che danno:

-se non la attivo che succede? ( pago di piu' ogni mese )

-se la attivo, pago il prezzo dell'offerta, pattuita all'inizio?

-se un domani vorrei disdire, attivando adesso la sim, poi devo ricordarmi che devo disattivare anche la sim, perchè mi è successo con infoladra, che avendo fatto la migrazion, la sim, dovevo disdirla pure, e invece io pensavo che facendo migrazione o disdetta, la sim era in automatico che si disattivava, invece no.

MiloZ
14-05-2019, 17:26
Comprati un HG8010H a questo punto...
Mi sembra strano però... hai controllato tutto? PC... sistema operativo etc..

Se ha un OLT Nokia non si autentica usando l'Huawei, al massimo può provare con un'altro ONT Nokia diverso da quello.

MiloZ
14-05-2019, 17:39
Ho fatto dei test con un amico della mia stessa città e anche lui Vodafone.
Lui scarica a 115 MB/s mentre quando io lancio il download a distanza di pochi secondi dopo che lui annulla il suo, sono limitato a 55 MB/s quindi escluderei l'instradamento.

Ma lui ha un ONT Nokia oppure no?

LookedPath
14-05-2019, 17:40
Se ha un OLT Nokia non si autentica usando l'Huawei, al massimo può provare con un'altro ONT Nokia diverso da quello.

Ma tu dici che l'OLT faccia discriminazione sulla marca dell'ONT?
Non mi basta connettermi a quello mio Nokia e tirarmi fuori le configurazioni?

Ma lui ha un ONT Nokia oppure no?

Lui ha una Vodafone Power Station con l'adattatore SPF quindi no.

Robertus
14-05-2019, 18:12
Ma tu dici che l'OLT faccia discriminazione sulla marca dell'ONT?
Non mi basta connettermi a quello mio Nokia e tirarmi fuori le configurazioni?



Lui ha una Vodafone Power Station con l'adattatore SPF quindi no.

io ho attivato oggi con modem libero, mi hanno portato la vodafone station bianca, e ont huawei.

informazione che non vi serve a niente. ma se eventualmente puo' aiutarvi, distribuiscono ancora ont huawei.

lesotutte77
14-05-2019, 18:30
Se ha un OLT Nokia non si autentica usando l'Huawei, al massimo può provare con un'altro ONT Nokia diverso da quello.

Miloz se mi ricordo bene quando hanno montato OLT sotto casa mia la scatola era Huawei però non so se all'interno sono nokia.

a me hanno montato ONT NOKIA

Sono problemi di istradamento e congestioni dorsali, non certo di ont.

io infatti ho sempre stesso ip e cambia il finale 93.151.189.... e il mio hostname non è vodafonedsl ma teletu.it

LookedPath
14-05-2019, 18:59
io ho attivato oggi con modem libero, mi hanno portato la vodafone station bianca, e ont huawei.

informazione che non vi serve a niente. ma se eventualmente puo' aiutarvi, distribuiscono ancora ont huawei.

E tu a quanto viaggi? Perché anche io sono con modem libero e ho la Vodafone Station Revolution (quella bianca). Se a te va tutto allora il problema è quasi di sicuro l'ONT, perché adesso stavo anche dubitando sulla potenza della VSR

Robertus
14-05-2019, 19:59
E tu a quanto viaggi? Perché anche io sono con modem libero e ho la Vodafone Station Revolution (quella bianca). Se a te va tutto allora il problema è quasi di sicuro l'ONT, perché adesso stavo anche dubitando sulla potenza della VSR

con il link quello da 10GB, con internet download manager vado a 110MB/s, 101MB/s, stabile ma non stabilissimo, oscilla dai 110 ai 101, ma ho provato solo una volta.

il pc è pero' performante con NVMe m2 samsung 970 pro.

la fibra l'hanno passata su un corrugato ed è un po in trazione secondo me, ma il db è di 25 e mi hanno detto che va bene. devo fare test piu' approfonditi ma sembra che non dia problemi.

ont huawei bianco. se hai bisogno di altre info, sono qui.

Vinsent
14-05-2019, 23:00
E tu a quanto viaggi? Perché anche io sono con modem libero e ho la Vodafone Station Revolution (quella bianca). Se a te va tutto allora il problema è quasi di sicuro l'ONT, perché adesso stavo anche dubitando sulla potenza della VSR

Hai provato questo link con IDM ?

http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

MiloZ
14-05-2019, 23:18
Ma tu dici che l'OLT faccia discriminazione sulla marca dell'ONT?
Non mi basta connettermi a quello mio Nokia e tirarmi fuori le configurazioni?

Se l'OLT è Nokia deve essere Nokia anche l'ONT altrimenti non ti connetti. Devono essere della stessa marca.

fabiobad
15-05-2019, 15:08
Da oggi é possibile richiedere i parametri Voip!
Se chiamate il 190 ve li mandano via SMS.

Finalmente! Qualcuno è riuscito a configurare il VOIP con router FRITZ!Box? Non riesco a trovare corrispondenza tra l'interfaccia del router e i dati forniti sul sito Vodafone.

LookedPath
15-05-2019, 17:32
Hai provato questo link con IDM ?

http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin

Sì e fino a ieri pomeriggio arrivavo a massimo 65 MB/s mentre ora riesco a toccare i 95 MB/s ma mancano comunque altri 15-20 MB/s all'appello.

Se l'OLT è Nokia deve essere Nokia anche l'ONT altrimenti non ti connetti. Devono essere della stessa marca.

Ok, ho indagato un po' online e da quello che capisco potresti anche riuscire a far andare un ONT Huawei con un OLT Nokia/Alcatel ma quest'ultimo deve essere configurato di conseguenza in modo da comunicare le corrette configurazioni all'ONT. Ho anche letto di altri ONT che sarebbero compatibili nativamente con le configurazioni Alcatel/Nokia però senza che menzionassero mai un modello. Tu per caso ne conosci qualcuno?

MiloZ
15-05-2019, 18:04
Ok, ho indagato un po' online e da quello che capisco potresti anche riuscire a far andare un ONT Huawei con un OLT Nokia/Alcatel ma quest'ultimo deve essere configurato di conseguenza in modo da comunicare le corrette configurazioni all'ONT. Ho anche letto di altri ONT che sarebbero compatibili nativamente con le configurazioni Alcatel/Nokia però senza che menzionassero mai un modello. Tu per caso ne conosci qualcuno?

Se riesci a far andare un ONT Huawei su OLT Nokia facci un fischio e spiegaci come, fin'ora non c'è riuscito nessuno (quanto meno di quelli nel forum che ci hanno provato). :stordita:

LookedPath
15-05-2019, 18:32
Se riesci a far andare un ONT Huawei su OLT Nokia facci un fischio e spiegaci come, fin'ora non c'è riuscito nessuno (quanto meno di quelli nel forum che ci hanno provato). :stordita:

Su una discussione dedicata alla GPON Fastweb e Tim un tecnico Tim stava cercando di aiutare un utente a rimpiazzare il suo ONT Nokia con uno Huawei. La persona in questione era sicura di potesse fare dato che il suo vicino di casa in condominio aveva un ONT Huawei e anche il tecnico Tim non ha mai espresso perplessità al riguardo ma ha solo parlato del fatto che l'ONT potrebbe essere stato configurato in modo da fornire le configurazioni per il Nokia e l'Huawei non le accettava.
Questo mi fa pensare che non sia impossibile da fare ma devi avere qualcuno che ti riconfiguri l'ONT. Infatti ora sto cercando un'alternativa che sia direttamente compatibile con Alcatel/Nokia.

MiloZ
15-05-2019, 18:51
Su una discussione dedicata alla GPON Fastweb e Tim un tecnico Tim stava cercando di aiutare un utente a rimpiazzare il suo ONT Nokia con uno Huawei. La persona in questione era sicura di potesse fare dato che il suo vicino di casa in condominio aveva un ONT Huawei e anche il tecnico Tim non ha mai espresso perplessità al riguardo ma ha solo parlato del fatto che l'ONT potrebbe essere stato configurato in modo da fornire le configurazioni per il Nokia e l'Huawei non le accettava.
Questo mi fa pensare che non sia impossibile da fare ma devi avere qualcuno che ti riconfiguri l'ONT. Infatti ora sto cercando un'alternativa che sia direttamente compatibile con Alcatel/Nokia.

Le credenziali non hanno nulla a che vedere con la compatibilità ONT-OLT.
Cioè, se anche metti le credenziali giuste (Seriale Gpon e\o password) dentro un ONT Hauwei e sei collegato ad un OLT Nokia, non ti connetti.
L'ONT "Ufiber Nano" (che si trova facilmente in commercio) può emulatore alcuni tipi di ONT (Huawei, ZTE, FiberHome ) ma allo stato attuale, non il Nokia.
Che poi un OLT possa essere configurato per accettare ONT differenti da quelli del medesimo marchio, io non lo so, potrebbe essere, ma verosimilmente il provider dovrebbe cambiarne la configurazione e non credo lo farà mai per un utente.

Xyca
16-05-2019, 14:16
Aggiorno la mia situazione. Ho sicuramente un OLT Nokia perchè Ubnt Nano G e Huawei HG8010H non sono compatibili con l'OLT, nemmeno cambiando il numero di seriale.

Vi confermo che l'OLT può essere impostato per accettare ONT multimarca, ma non è prassi di Vodafone e come scriveva qualcuno, non lo fanno certo per un singolo utente che glielo chiede.

Pensavo che i miei problemi di velocità (mai superati i 600 in dl, a nessuna ora, su nessun server, con pc con linux, i7, SSD Samsung) e stabilità (sotto stress buchi di connessione di una ventina di secondi, con casi di riavvio della VPS) fossero legati al mini ont SFP, ma da quello che leggo anche chi ha ONT esterno Nokia/Alcatel si trova sulla stessa barca.

A questo punto le opzioni che mi rimangono sono queste:
- E' un problema di VPS?
- E' un problema di instradamento?
- E' un problema di OLT Nokia?

alleroy
16-05-2019, 14:52
A questo punto le opzioni che mi rimangono sono queste:
- E' un problema di VPS?
- E' un problema di instradamento?
- E' un problema di OLT Nokia?

C'è anche da considerare quest'opzione:
- E' un problema legato alla posa fisica della fibra nella tua abitazione?

LookedPath
16-05-2019, 15:03
Le credenziali non hanno nulla a che vedere con la compatibilità ONT-OLT.
Cioè, se anche metti le credenziali giuste (Seriale Gpon e\o password) dentro un ONT Hauwei e sei collegato ad un OLT Nokia, non ti connetti.
L'ONT "Ufiber Nano" (che si trova facilmente in commercio) può emulatore alcuni tipi di ONT (Huawei, ZTE, FiberHome ) ma allo stato attuale, non il Nokia.
Che poi un OLT possa essere configurato per accettare ONT differenti da quelli del medesimo marchio, io non lo so, potrebbe essere, ma verosimilmente il provider dovrebbe cambiarne la configurazione e non credo lo farà mai per un utente.

Ma infatti io non ho mai parlato di credenziali, l'ONT si autentica ma non riesce a recuperare le configurazioni dall'OLT perchè questo gliele passa in un formato che non riesce a decifrare. Vodafone potrebbe cambiarle ma dubito lo farà mai per un utente non business.

Aggiorno la mia situazione. Ho sicuramente un OLT Nokia perchè Ubnt Nano G e Huawei HG8010H non sono compatibili con l'OLT, nemmeno cambiando il numero di seriale.

Vi confermo che l'OLT può essere impostato per accettare ONT multimarca, ma non è prassi di Vodafone e come scriveva qualcuno, non lo fanno certo per un singolo utente che glielo chiede.

Pensavo che i miei problemi di velocità (mai superati i 600 in dl, a nessuna ora, su nessun server, con pc con linux, i7, SSD Samsung) e stabilità (sotto stress buchi di connessione di una ventina di secondi, con casi di riavvio della VPS) fossero legati al mini ont SFP, ma da quello che leggo anche chi ha ONT esterno Nokia/Alcatel si trova sulla stessa barca.

A questo punto le opzioni che mi rimangono sono queste:
- E' un problema di VPS?
- E' un problema di instradamento?
- E' un problema di OLT Nokia?

Anch'io stavo pensando di provare a farmi una connessione PPOE direttamente da un PC e bypassare la VSR ma purtroppo con Windows 10 non si possono creare VLAN e con il MacBook non riesco a creare una connessione PPPOE dopo che ho creato la VLAN. L'unica sarebbe usare un router con DDWRT ma l'unico che ho l'ho lasciato nell'altra casa. :muro:

C'è anche da considerare quest'opzione:
- E' un problema legato alla posa fisica della fibra nella tua abitazione?

Penso che questo non sia il mio caso dato che il mio ONT ha un'attenuazione di -18.1 dBm che dovrebbe essere ottima da quello che ho capito.

Xyca
16-05-2019, 15:38
C'è anche da considerare quest'opzione:
- E' un problema legato alla posa fisica della fibra nella tua abitazione?

Esiste un modo per verificarlo questo?

alleroy
16-05-2019, 16:32
Esiste un modo per verificarlo questo?

Come scritto nel messaggio precedente, ad esempio dai valori dell'attenuazione rilevabili ad esempio dall'interfaccia web dell'ONT.

Xyca
16-05-2019, 16:37
L'ONT SFP ha un'interfaccia web?

LookedPath
16-05-2019, 17:02
L'ONT SFP ha un'interfaccia web?

Si, devi collegare un pc direttamente all'ONT, ti assegni manualmente l'IP 192.168.100.100, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.100.1 e poi vai con il browser all'indirizzo 192.168.100.1. Da li in poi dipende da che ONT hai come fare login, per il nokia lo username è admin mentre la password è 1234

lesotutte77
16-05-2019, 18:06
Aggiorno la mia situazione. Ho sicuramente un OLT Nokia perchè Ubnt Nano G e Huawei HG8010H non sono compatibili con l'OLT, nemmeno cambiando il numero di seriale.

Vi confermo che l'OLT può essere impostato per accettare ONT multimarca, ma non è prassi di Vodafone e come scriveva qualcuno, non lo fanno certo per un singolo utente che glielo chiede.

Pensavo che i miei problemi di velocità (mai superati i 600 in dl, a nessuna ora, su nessun server, con pc con linux, i7, SSD Samsung) e stabilità (sotto stress buchi di connessione di una ventina di secondi, con casi di riavvio della VPS) fossero legati al mini ont SFP, ma da quello che leggo anche chi ha ONT esterno Nokia/Alcatel si trova sulla stessa barca.

A questo punto le opzioni che mi rimangono sono queste:
- E' un problema di VPS?
- E' un problema di instradamento?
- E' un problema di OLT Nokia?

io penso che sia un problema di instradamento che riguarda la mia città che va a castrare la velocità e quindi non supero i 510 di speedtest.
come scritto in altri post ho sempre un ip 93.151.189. che ha come hostname teletu.it e non vodafonedsl

Xyca
16-05-2019, 18:06
Vanno bene anche i valori che si vedono nella VPS sullo Status SFP?
In questo caso avrei

Potenza ricevuta -22.44dBm
Potenza trasmessa 2.48dBm

alleroy
16-05-2019, 18:31
Vanno bene anche i valori che si vedono nella VPS sullo Status SFP?
In questo caso avrei

Potenza ricevuta -22.44dBm
Potenza trasmessa 2.48dBm

Sì, il massimo possibile dovrebbe essere -17 dBm, il tuo è un po' peggiore.

Xyca
16-05-2019, 18:34
Quindi è come mi arriva la fibra in casa il problema?
Immagino non ci sia un modo per migliorare l’attenuazione, giusto?
Con -22 dovrei aspettarmi dei limiti in download di circa 600?

Biscuo
16-05-2019, 20:25
Con -22 dovrei aspettarmi dei limiti in download di circa 600?
No, non c'entra, ci sono Utenti che hanno il tuo stesso livello di segnale, ma agganciano la banda piena.

alleroy
16-05-2019, 20:50
No, non c'entra, ci sono Utenti che hanno il tuo stesso livello di segnale, ma agganciano la banda piena.

E chi, come il sottoscritto, ha -19 dBm, eppure ha prestazioni paragonabili a quelle di Xyca...sono anch'io di Padova, restano quindi le due possibilità:
- instradamento (ma mi sembra di ricordare che c'era nel forum un utente FTTH di Padova, poi passato ad Infostrada, che non aveva questi problemi);
- ONT/SFP

satman
16-05-2019, 21:18
Quindi è come mi arriva la fibra in casa il problema?
Immagino non ci sia un modo per migliorare l’attenuazione, giusto?
Con -22 dovrei aspettarmi dei limiti in download di circa 600?

No io ho -24 e vado ad 1 giga tranquillamente, nelle connessioni fibra ci sono solo 2 condizioni: segnale ottico sufficiente (entro i -28 db) e quindi connessione piena o segnale ottico insufficiente e di conseguenza assenza di connessione, non ci sono vie di mezzo come nelle FTTC.

LookedPath
17-05-2019, 07:29
io penso che sia un problema di instradamento che riguarda la mia città che va a castrare la velocità e quindi non supero i 510 di speedtest.
come scritto in altri post ho sempre un ip 93.151.189. che ha come hostname teletu.it e non vodafonedsl

Il problema è che io ho un hostname vodafonedsl e ho un altro amico che abita a Verona come me e lui va a velocità piena, per questo penso che non sia un problema di instradamento. :confused:

mutatore
17-05-2019, 09:13
a me' dal momento che il tecnico mi ha detto che aveva finito il lavoro ad oggi ( VSR con SFP ) negli speedtest non vado oltre i 600 ( raro di piu) su quasi tutti i server ( quindi anche molto meno su alcuni tra cui Vodafone dove i 450 sono utopia). L'unico che mi spara alto ( ma non pieno) e' il server di Netoip, e qui difficilmente scendo sotto i 700... Ovunque scarico non arrivo mai oltre i 600 a parte steam che non va oltre i 28 MB/S su tutti i server del mondo.

siccome mi manca di guardare ( cosi' per sfizio) il valore di Potenza ricevuta e trasmessa sull' SFP, con la VPR come posso vederlo? Grazie

ps: tralascio le richieste a Vodafone per capire il motivo di questa " castrazione". Vodafone mi ha rimandato a OF che mi ha rimandato a Vodafone. Ho capito che non volevo fare la pallina da tennis e ho lasciato perdere.

Xyca
17-05-2019, 10:28
E chi, come il sottoscritto, ha -19 dBm, eppure ha prestazioni paragonabili a quelle di Xyca...sono anch'io di Padova, restano quindi le due possibilità:
- instradamento (ma mi sembra di ricordare che c'era nel forum un utente FTTH di Padova, poi passato ad Infostrada, che non aveva questi problemi);
- ONT/SFP

Guarda posso dirti che sto facendo altre prove e ti aggiornerò.

Intanto ho provato con SFP+Mediaconverter su porta WAN della VPS. Non ho più i problemi di buchi di connessione o di temperatura del modulo SFP, ma negli speedtest per ora non ho notato miglioramenti.
Dato che comunque avevo deciso di sostituire la VPS adesso che il Voip è libero ho ordinato un altro router. Appena mi arriva provo a verificare anche con quello... sai mai che sia un bug della VPS.

lesotutte77
17-05-2019, 18:14
oggi ho provato a mettere un cavo cat5e ftp al posto del cavo udp fornito da vodafone.
se prima arrivavo con lo speedtest a 500-510 ora arrivo a 530-540.
sarà la schermatura del cavo ftp?

volevo prendere a questo punto provare prendendo un cat 7 ma devo prenderlo udp o ftp?

satman
17-05-2019, 19:45
oggi ho provato a mettere un cavo cat5e ftp al posto del cavo udp fornito da vodafone.
se prima arrivavo con lo speedtest a 500-510 ora arrivo a 530-540.
sarà la schermatura del cavo ftp?

volevo prendere a questo punto provare prendendo un cat 7 ma devo prenderlo udp o ftp?

Non ti serve cat.7, se il cavo è breve va bene anche il cat.5 te lo dico per prove fatte.

lesotutte77
17-05-2019, 19:48
Non ti serve cat.7, se il cavo è breve va bene anche il cat.5 te lo dico per prove fatte.


udp o ftp?

satman
17-05-2019, 19:52
udp o ftp?

Li ho provati entrambi, nel mio caso non cambiava nulla vista la breve distanza tra router e pc. Se hai una lunga distanza (>1.5 mt) prendi l'FTP.

LookedPath
17-05-2019, 20:42
Ok io sto facendo dei test con il mio amico sempre di Verona che va a banda piena mentre io no.
Io ho un ONT della Nokia con la Vodafone Station Revolution mentre lui ha un modulo SPF della Sercomm con la Vodafone Power Station.
I test di traceroute rivelano che abbiamo lo stesso identico instradamento quindi quello non può di sicuro essere il problema.

Questi sono i traceroute verso xs4all.nl che è l'hoster dei file da 10 GB a cui tutti riescono a raggiungere i 115 MB/s:

https://i.ibb.co/bsXqPPH/mio-xs4all.png (https://ibb.co/bsXqPPH) https://i.ibb.co/7N5jLm8/venz-xs4all.jpg (https://ibb.co/7N5jLm8)


Questo invece è il traceroute al server di Vodafone a Milano su speedtest.net dove io non supero i 600 Mb/s e lui arriva a 930 Mb/s:

https://i.ibb.co/SrWNkzd/mio-speedtest.png (https://ibb.co/SrWNkzd) https://i.ibb.co/qB6pJ6z/venz-speedtest.jpg (https://ibb.co/qB6pJ6z)

alethebest90
18-05-2019, 07:09
udp o ftp?

cavo UTP passato nel muro cat 5e fin al pc (dist. magg di 4 mt) e velocità di download 98Mb/s

ftp non conviene passarlo in casa

lesotutte77
18-05-2019, 08:26
Ok io sto facendo dei test con il mio amico sempre di Verona che va a banda piena mentre io no.
Io ho un ONT della Nokia con la Vodafone Station Revolution mentre lui ha un modulo SPF della Sercomm con la Vodafone Power Station.
I test di traceroute rivelano che abbiamo lo stesso identico instradamento quindi quello non può di sicuro essere il problema.

Questi sono i traceroute verso xs4all.nl che è l'hoster dei file da 10 GB a cui tutti riescono a raggiungere i 115 MB/s:

https://i.ibb.co/bsXqPPH/mio-xs4all.png (https://ibb.co/bsXqPPH) https://i.ibb.co/7N5jLm8/venz-xs4all.jpg (https://ibb.co/7N5jLm8)


Questo invece è il traceroute al server di Vodafone a Milano su speedtest.net dove io non supero i 600 Mb/s e lui arriva a 930 Mb/s:

https://i.ibb.co/SrWNkzd/mio-speedtest.png (https://ibb.co/SrWNkzd) https://i.ibb.co/qB6pJ6z/venz-speedtest.jpg (https://ibb.co/qB6pJ6z)



questi i miei valori fatti ora :

https://i.imgur.com/m545gwN.jpg

https://i.imgur.com/AdChOJF.jpg

LookedPath tu che versione hardware hai della Station ?

io ho la Versione e tipo hardware Sercomm 963168_SERCOMMVOX25

LookedPath
18-05-2019, 11:47
questi i miei valori fatti ora :

https://i.imgur.com/m545gwN.jpg

https://i.imgur.com/AdChOJF.jpg

LookedPath tu che versione hardware hai della Station ?

io ho la Versione e tipo hardware Sercomm 963168_SERCOMMVOX25

I traceroute che hai messo non servono a nulla se non trovi qualcuno nella tua città sempre Vodafone che però va a banda piena. Quello che ho fatto io è comparare i due traceroute della stessa città per far vedere che io e il mio amico che va a banda piena abbiamo lo stesso instradamento quindi quello non è di sicuro quello che mi limita la banda.
Comunque ho la tua stessa versione hardware della VSR.

alleroy
18-05-2019, 13:40
Ok io sto facendo dei test con il mio amico sempre di Verona che va a banda piena mentre io no.
[...]

Questo invece è il traceroute al server di Vodafone a Milano su speedtest.net dove io non supero i 600 Mb/s e lui arriva a 930 Mb/s:

https://i.ibb.co/SrWNkzd/mio-speedtest.png (https://ibb.co/SrWNkzd) https://i.ibb.co/qB6pJ6z/venz-speedtest.jpg (https://ibb.co/qB6pJ6z)

600 Mbps su Vodafone Milano non è male, io da Padova ho questi risultati:

https://i.postimg.cc/Z59ySTVm/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Lo speedtest migliore per me resta quello sul server di Aruba Arezzo:

https://i.postimg.cc/yNH6bBGv/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

LookedPath
18-05-2019, 13:47
600 Mbps su Vodafone Milano non è male, io da Padova ho questi risultati:

https://i.postimg.cc/Z59ySTVm/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Lo speedtest migliore per me resta quello sul server di Aruba Arezzo:

https://i.postimg.cc/yNH6bBGv/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

So che non è male ma non capisco perché il mio amico vada a 900 e passa mentre io 600 :muro:
Comunque 270 su Milano da Padova è un po' pochino :confused:

alleroy
18-05-2019, 14:12
So che non è male ma non capisco perché il mio amico vada a 900 e passa mentre io 600 :muro:
Comunque 270 su Milano da Padova è un po' pochino :confused:
Magari lui è collegato a un punto flessibile secondario (gli armadi di OF in cui viene splittata la banda) con meno utenze Vodafone collegate...siete distanti fisicamente? Avete lo stesso ONT/SFP?
Anche io una volta avevo fatto il confronto con un altro utente di Padova che raggiungeva le velocità massime sul server di Milano ma non sono mai riuscito a capire il perché della differenza, e lui aveva pure il mio stesso ONT.

LookedPath
18-05-2019, 14:47
Magari lui è collegato a un punto flessibile secondario (gli armadi di OF in cui viene splittata la banda) con meno utenze Vodafone collegate...siete distanti fisicamente? Avete lo stesso ONT/SFP?
Anche io una volta avevo fatto il confronto con un altro utente di Padova che raggiungeva le velocità massime sul server di Milano ma non sono mai riuscito a capire il perché della differenza, e lui aveva pure il mio stesso ONT.

Sul mio armadio hanno cominciato ad attivare il giorno prima di quando sono stato attivato io quindi dubito sia quello il problema. In ogni caso anche se l'OLT dovesse essere pieno,cosa altamente improbabile date le tempistiche, dovrebbe avere banda a sufficienza per tutti in teoria no? Cioè anche se tutte le porte dovessero essere occupate lui dovrebbe avere banda sufficiente per far andare tutti a banda piena se la rete è stata progettata decentemente.

alleroy
18-05-2019, 14:55
Sul mio armadio hanno cominciato ad attivare il giorno prima di quando sono stato attivato io quindi dubito sia quello il problema. In ogni caso anche se l'OLT dovesse essere pieno,cosa altamente improbabile date le tempistiche, dovrebbe avere banda a sufficienza per tutti in teoria no? Cioè anche se tutte le porte dovessero essere occupate lui dovrebbe avere banda sufficiente per far andare tutti a banda piena se la rete è stata progettata decentemente.

Eh magari, se ricordo bene in ogni albero GPON sono disponibili 2,5 Gbps di banda in download divisibili fino a 16 utenze.

LookedPath
18-05-2019, 15:01
Eh magari, se ricordo bene in ogni albero GPON sono disponibili 2,5 Gbps di banda in download divisibili fino a 16 utenze.

Cioè mi vuoi dire che hanno solo 150 Mb/s di banda nel caso in cui ci siano 16 utenti? Ma cosa usano per la trasmissione downstream? Ethernet? Ci sono attrezzature in fibra che potrei permettermi persino io con cui raggiungi facilmente i 10 Gb/s trasmettendo a 30 Km. Aumentando il budget sali a 40 Gb/s.
Non è che stai facendo confusione con i 2.5 Gb/s in down e 1.5 Gb/s in up teorici massimi per ogni utenza con la tecnologia GPON?

alleroy
18-05-2019, 15:21
Cioè mi vuoi dire che hanno solo 150 Mb/s di banda nel caso in cui ci siano 16 utenti? Ma cosa usano per la trasmissione downstream? Ethernet? Ci sono attrezzature in fibra che potrei permettermi persino io con cui raggiungi facilmente i 10 Gb/s trasmettendo a 30 Km. Aumentando il budget sali a 40 Gb/s.
Non è che stai facendo confusione con i 2.5 Gb/s in down e 1.5 Gb/s in up teorici massimi per ogni utenza con la tecnologia GPON?

No no, parlo proprio della banda disponibile per ogni albero...anzi ricordavo male il fattore di splitting, che può arrivare anche a 64, chiaramente non è detto che tutti i 64 utenti utilizzino contemporaneamente tutta la banda a loro disposizione:

https://fibra.click/gpon/

LookedPath
18-05-2019, 15:50
No no, parlo proprio della banda disponibile per ogni albero...anzi ricordavo male il fattore di splitting, che può arrivare anche a 64, chiaramente non è detto che tutti i 64 utenti utilizzino contemporaneamente tutta la banda a loro disposizione:

https://fibra.click/gpon/

Ora mi risulta molto più chiara la cosa. Io pensavo che i 2,5 Gb/s fossero per ogni utenza non per ogni albero ma evidentemente mi sono sbagliato. Questa è una grandissima porcata considerando il fatto che Open Fiber sembra avere uno splitting di 1:64 che vorrebbe dire 40 Mb/s in download e 19 in up. Considerando che gli ONT si devono sincronizzare tra loro mediante l'OLT, se ci sono 64 utenze attive, i 19 in up li raggiungeresti anche se ci fosse un solo utente che sta utilizzando la fibra attivamente e non solo in momenti di congestione come il downstream. Ho paura di quello che succederà fra qualche anno quando molta gente sarà connessa. :help:

alleroy
18-05-2019, 16:01
Ora mi risulta molto più chiara la cosa. Io pensavo che i 2,5 Gb/s fossero per ogni utenza non per ogni albero ma evidentemente mi sono sbagliato. Questa è una grandissima porcata considerando il fatto che Open Fiber sembra avere uno splitting di 1:64 che vorrebbe dire 40 Mb/s in download e 19 in up. Considerando che gli ONT si devono sincronizzare tra loro mediante l'OLT, se ci sono 64 utenze attive, i 19 in up li raggiungeresti anche se ci fosse un solo utente che sta utilizzando la fibra attivamente e non solo in momenti di congestione come il downstream. Ho paura di quello che succederà fra qualche anno quando molta gente sarà connessa. :help:
Quando il numero degli utenti aumenterà, la speranza è che vengano conseguentemente adeguate le architetture nei pop, passando agli standard xg-pon e superiori.

LookedPath
18-05-2019, 16:16
Quando il numero degli utenti aumenterà, la speranza è che vengano conseguentemente adeguate le architetture nei pop, passando agli standard xg-pon e superiori.

Io lo spero ma dubito seriamente. Considerando che il minimo garantito di vodafone è 100 Mb/s vuol dire che dopo 25 utenti attivi io sono sotto. E penso che 25 clienti con 3 ISP non ci voglia molto tempo ad attivarli. :muro:

LuKe.Picci
19-05-2019, 00:23
Ti stai preoccupando inutilmente. Non basta che ci sia un utente connesso per ridurti la banda, la deve anche stare usando. nel tuo stesso momento. Tutte le reti sono progettate in questo modo, è la best practice.

eftecno
19-05-2019, 07:34
Io lo spero ma dubito seriamente. Considerando che il minimo garantito di vodafone è 100 Mb/s vuol dire che dopo 25 utenti attivi io sono sotto. E penso che 25 clienti con 3 ISP non ci voglia molto tempo ad attivarli. :muro:Secondo questo ragionamento sprovveduto le strade urbane dovrebbero avere sei corsie perché dovrebbero tenere conto di tutte le auto parcheggiate