PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Mtty
20-10-2016, 09:44
beh, avere una banda massima alta permette di non avere rallentamenti se hai tanti apparati connessi, se consideri che in casa oramai anche la lavatrice e il frigo si connettono ad internet.

Io tra le smart tv il portatile, lo smartphone della compagna, il fisso, beh con 1gbit non lo senti neanche :D

guarda, alla fine la 500 mega basta e avanza, la gigabit è più "togliersi lo sfizio" oppure soprattutto essere interessati invece ai 200 mega di upload...

ad esempio Netflix richiede 25 megabit per lo streaming 4K... quindi direi che dal punto di vista "ho più TV e device" la 500 mega basta per gli usi "standard" ma anche "non standard"...

In effetti i 500 Mega si vedono esclusivamente sul speedtest..poi per scaricare file (e sappiamo quali) indipendentemente da quanti si scarica (1 o 10000), non si và oltre i 130 Mega, equivalente a 16-17 MB/s.... gli altri 370 Mega bye bye. Mi chiedo a sto' punto a cosa serve aumentare il download a 1Giga. Sono curioso con l'Upload a 200 Mega che al sottoscritto serve per lavoro (Velocità di trasmissione Max.a 25 MB/s, nominale da vedere)

io mi sono trovato anche download a 250/300 e con picchi di 400 mega, via HTTP e non con Linux... dipende anche dal carico del server che ti invia il file e dal grado di congestione di tutta la rete...

il Gigabit serve per attirare clienti, perchè "più la spari e più attiri", e le persone comunemente sono abituate a guardare il download, non l'upload...

al tempo stesso sanno che ti danno 1 gigabit che vedrai solo dallo speedtest, quindi dal punto di vista effettivo a loro non saturerai mai le linee perchè non hai fonti da cui scaricare a tali velocità... diciamo che attira molte persone e con un basso costo di implementazione

Guarda giusto 5 minuti fa mi hanno finalmente chiamato per il passaggio a 500, io sono già super fibra family fttc 100/20.

Esattamente come riporti, mi costa 19€ una tantum anche se tempo fa mi dissero che era gratuito...vabè non mi strappo i capelli ma non è nemmeno una cosa trasparente.

Ho ri-chiesto all'operatrice qualche informazione in più per contribuire al toto versioni upgrade 1gigabit :stordita: e mi ha detto che solo i profili 500 passano aggratis a 1gigabit, per gli altri bisogna fare cambi e passaggi vari ma il succo è che si paga solo un una tantum

partendo dal presupposto del "nessuno ti da nulla gratis" secondo me si pagheranno i classici 19€ per l'upgrade "su richiesta" (a meno di anomalie e "gettoni" che però non danno quasi mai)

Lihid Zoil
20-10-2016, 09:44
cmq la singola sessione più veloce l'ho vista qui

http://stat.ngi.it/test.zip


arrivo a 22-23 MByte sec

Dimitri65
20-10-2016, 09:45
sono FTTC perchè 1 mese fa c'erano ancora le buche aperte in strada per i lavori della fibra FTTH

Il giga arriva quando sono pronti:fagiano:

Mario ma te lo sai che a 500 Mega non puoi andare e nemmeno a 300 se hai Fibra fino al cabinet. Dalla 300 in poi deve arrivare la fibra fino a casa, anche se tecnicamente...ma è solo un gioco di money. Quando avrai questa possibilità, passa direttamente al giga

Mtty
20-10-2016, 09:57
cmq la singola sessione più veloce l'ho vista qui

http://stat.ngi.it/test.zip


arrivo a 22-23 MByte sec

prova qua: https://www.kubuntu.org/getkubuntu/

oppure: http://www.ubuntu-it.org/download

(in momenti vari della giornata, è appena uscita la nuova versione quindi ogni tanto potrebbero non dare il massimo)

a me saturano la 500 mega ;)

Dimitri65
20-10-2016, 09:59
sono FTTC perchè 1 mese fa c'erano ancora le buche aperte in strada per i lavori della fibra FTTH

Il giga arriva quando sono pronti:fagiano:

Mario ma te lo sai che a 500 Mega non puoi andare e nemmeno a 300 se hai Fibra fino al cabinet. Dalla 300 in poi deve arrivare la fibra fino a casa, anche se tecnicamente.] Praticamente a un metro dal modem, almeno da me.

Dimitri65
20-10-2016, 10:03
prova qua: https://www.kubuntu.org/getkubuntu/

oppure: http://www.ubuntu-it.org/download

(in momenti vari della giornata, è appena uscita la nuova versione quindi ogni tanto potrebbero non dare il massimo)

a me saturano la 500 mega ;)

Stavo scaricando a 37 MB/s... 300 Mega

giampy74
20-10-2016, 10:05
E' proprio qui il punto su cui volevo portarti Mtty. Di norma a casa mia, come credo anche in tante altre case d'Italia, mi è stato insegnato che quando non si ha piena conoscenza di una cosa o la totale disconoscenza, si fa più bella figura a tacere, cosa che invece in nessun call center di qualsivoglia operatore avviene.

Questa è la cosa triste e credimi che è molto più dannoso, sia a livello di immagine, sia nei confronti soprattutto della clientela, sparare boiate autentiche o inventarsi di sana pianta giustificazioni o versioni dei fatti campate per aria, che dire tre paroline magiche che sarebbero oro invece e cioè : "Non lo sappiamo".

Cosa costa dire all'operatore quelle 3 parole "Non lo so" o "Non so cosa dirle" (Ok sono 4 ma il concetto è quello :D) ? Mica viene bastonato se dice "Non lo so", anzi io lo apprezzerei perché sarebbe oltremodo una prova di onestà morale e intellettuale.

Raramente mi è capitato che un operatore mi dicesse "Gentile Signor XXX, mi dispiace ma non so cosa dirle.....richiami più in là per vedere se abbiamo informazioni aggiornate". Quando capita sono delle mosche bianche e ho detto tutto. :)
Sai perchè non lo fanno secondo me? A causa di quel benedetto maledetto questionario valutativo che il giorno dopo ti arriva via sms per 'giudicare' l'operatore del 190 che ti ha risposto. Magari molta gente darebbe una valutazione negativa se l'operatore ti liquidasse con un bel "non ne so nulla" e quindi loro preferiscono darti una risposta completamente inventata ma dartela comunque sperando poi che il tuo giudizio sul questionario valutativo sia positivo. E' l'unica spiegazione che mi do.

Dimitri65
20-10-2016, 10:10
[QUOTE=Dimitri65;44138385]Mario ma te lo sai che a 500 Mega non puoi andare e nemmeno a 300 se hai Fibra fino al cabinet. Dalla 300 in poi deve arrivare la fibra fino a casa

supermario
20-10-2016, 10:10
Mario ma te lo sai che a 500 Mega non puoi andare e nemmeno a 300 se hai Fibra fino al cabinet. Dalla 300 in poi deve arrivare la fibra fino a casa, anche se tecnicamente...ma è solo un gioco di moneyhttps://vc3btg-sn3301.files.1drv.com/y3m8Ya4B3snjmR0TjOp3Moskr4mjrTN2Z8GwvPvkZTBqkDHlWxo4MmlDSZ_V1H0KEF-DiJsSbVmxRkHqjvCrqLDrMafdbzgnE_st_OIH0YyYA4SJTe3XqVgndl2qQyZTNBnsEOYhpLRBAqb6xemEjkefk6lrodyx66J8f91uJ6yAjc?width=4032&height=3024&cropmode=none Praticamente a un metro dal modem, almeno da me

ma certo, non l'ho specificato ma deve venire il tecnico a stendere la fibra fino in casa mia, pensavo fosse chiaro:stordita:

non sono propriamente money, la VDSL come l'abbiamo in italia è già abbastanza tirata di collo, in pochi(tipo me che abito in città e ho il cabinet a 100m) vedono i 100 pieni, figuriamoci di piu

Dimitri65
20-10-2016, 10:18
ma certo, non l'ho specificato ma deve venire il tecnico a stendere la fibra fino in casa mia, pensavo fosse chiaro:stordita:

non sono propriamente money, la VDSL come l'abbiamo in italia è già abbastanza tirata di collo, in pochi(tipo me che abito in città e ho il cabinet a 100m) vedono i 100 pieni, figuriamoci di piu

Difatti in molti casi non si arriva manco a 70

wlety
20-10-2016, 10:19
Ragazzi sul pagare o meno sti 19 euro per l'upgrade, bisogna anche cercare di contrattare, io ad esempio li ho pagati per il passaggio dalla fibra 30 alla 100, poi sono passato a 300 gratis e infine ora alla 500 gratis, facendo in modo che nella registrazione, venisse esplicitato chiaramente che il passaggio era gratis, e così è stato.
Mi sono lamentato del fatto che mi avevano fatto pagare il passaggio alla 100 FTTC,quando sapevano benissimo che da lì a 15 giorni sarebbe arrivata la FTTH, a quel punto fino ad oggi mi hanno fatto i 2 passaggi gratuitamente.
Io la strada ve l'ho indicata.....
Saluti.
Wlety

giampy74
20-10-2016, 10:27
Ragazzi sul pagare o meno sti 19 euro per l'upgrade, bisogna anche cercare di contrattare, io ad esempio li ho pagati per il passaggio dalla fibra 30 alla 100, poi sono passato a 300 gratis e infine ora alla 500 gratis, facendo in modo che nella registrazione, venisse esplicitato chiaramente che il passaggio era gratis, e così è stato.
Mi sono lamentato del fatto che mi avevano fatto pagare il passaggio alla 100 FTTC,quando sapevano benissimo che da lì a 15 giorni sarebbe arrivata la FTTH, a quel punto fino ad oggi mi hanno fatto i 2 passaggi gratuitamente.
Io la strada ve l'ho indicata.....
Saluti.
Wlety
Buono a sapersi....visto che io ho già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500 pochissimi mesi fa vedrò di far valere le mie ragioni (ammesso che me li richiedano).

DarkNiko
20-10-2016, 10:28
Sai perchè non lo fanno secondo me? A causa di quel benedetto maledetto questionario valutativo che il giorno dopo ti arriva via sms per 'giudicare' l'operatore del 190 che ti ha risposto. Magari molta gente darebbe una valutazione negativa se l'operatore ti liquidasse con un bel "non ne so nulla" e quindi loro preferiscono darti una risposta completamente inventata ma dartela comunque sperando poi che il tuo giudizio sul questionario valutativo sia positivo. E' l'unica spiegazione che mi do.

E' plausibile, tuttavia se io capisco che mi stai coglionando (passatemi il termine) o che dici una solenne cazzata, quale dovrebbe essere poi il mio giudizio valutativo al questionario ? Per quanto quest'ultimo sia anonimo a loro risulterebbe comunque una valutazione negativa, quindi non la trovo una scelta molto vantaggiosa, IMHO. :D

Dimitri65
20-10-2016, 10:31
Buono a sapersi....visto che io ho già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500 pochissimi mesi fa vedrò di far valere le mie ragioni (ammesso che me li richiedano).

Idem

Dimitri65
20-10-2016, 10:32
Ragazzi sul pagare o meno sti 19 euro per l'upgrade, bisogna anche cercare di contrattare, io ad esempio li ho pagati per il passaggio dalla fibra 30 alla 100, poi sono passato a 300 gratis e infine ora alla 500 gratis, facendo in modo che nella registrazione, venisse esplicitato chiaramente che il passaggio era gratis, e così è stato.
Mi sono lamentato del fatto che mi avevano fatto pagare il passaggio alla 100 FTTC,quando sapevano benissimo che da lì a 15 giorni sarebbe arrivata la FTTH, a quel punto fino ad oggi mi hanno fatto i 2 passaggi gratuitamente.
Io la strada ve l'ho indicata.....
Saluti.
Wlety

Scusa, dove c'è scritto che è gratis, perchè a me non è stato detto cosi'.. Ho pagato 19 euro l'upgrade dalla 300 (veloc. iniziale) alla 500.... Adesso hanno chiesto lo stesso dalla 500 alla Giga

totocrista
20-10-2016, 10:34
Mi sembra chiaro che al 190 non sappiano nulla a riguardo.
Più chiamate più versioni vi daranno.

wlety
20-10-2016, 10:37
Scusa, dove c'è scritto che è gratis, perchè a me non è stato detto cosi'..
Nessuno ti mette per iscritto una deroga alle condizioni normali

giampy74
20-10-2016, 10:57
E' plausibile, tuttavia se io capisco che mi stai coglionando (passatemi il termine) o che dici una solenne cazzata, quale dovrebbe essere poi il mio giudizio valutativo al questionario ? Per quanto quest'ultimo sia anonimo a loro risulterebbe comunque una valutazione negativa, quindi non la trovo una scelta molto vantaggiosa, IMHO. :D
Qui hai assolutamente ragione...infatti quando sa di dire cavolate l'operatore prega sempre che dall'altra parte ci sia un 'italiano medio' che nn andrà mai a dubitare delle sue parole! :rolleyes:
Almeno in questi casi forse il voto positivo se lo prendono!

Mtty
20-10-2016, 11:31
ma... a voi arrivano ancora le "interviste" via sms?

a me è capitato solo una volta o due, e vi assicuro che il 190 l'ho sentito molto molto spesso...

in genere l'unica cosa che ci tengono a mandare è l'sms per il ricontatto scrivendo "chiamami"

kazuyamishima
20-10-2016, 11:34
Mi sono letto la discussione, c'è già qualcuno che ha chiesto ed ottenuto l'upgrade alla 1 gigabit? Grazie

Mtty
20-10-2016, 11:36
Mi sono letto la discussione, c'è già qualcuno che ha chiesto ed ottenuto l'upgrade alla 1 gigabit? Grazie

allora non hai letto bene :stordita:

per ora di sicuro al 1000% c'è che gli upgrade partiranno a novembre, anche se si chiama ora e ci si prenota... quindi fino a Novembre (fine novembre dice il sito, 20 novembre mi hanno detto al telefono) nessuno sarà a 1 gigabit

kazuyamishima
20-10-2016, 11:40
allora non hai letto bene :stordita:

per ora di sicuro al 1000% c'è che gli upgrade partiranno a novembre, anche se si chiama ora e ci si prenota... quindi fino a Novembre (fine novembre dice il sito, 20 novembre mi hanno detto al telefono) nessuno sarà a 1 gigabit

eheheh può darsi :-) le riposte del 190 erano tanto diverse che per un attimo mi sono illuso :cry:

bizio101
20-10-2016, 11:55
Condivido la mia esperienza: si effettua prenotazione online dell'upgrade, prima di confermare effettuano verifica tecnica e commerciale, poi il passaggio vero e proprio si avrà dal 22 novembre al costo di 19 euro. Dopo questa tiritera si viene avvisati che si verrà ricontattati per la registrazione telefonica del contratto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tolwyn
20-10-2016, 14:17
Ciao a tutti, riporto la mia esperienza da cliente nativo 500/20: tre giorni fa ho contattato il supporto Vodafone su Facebook chiedendo informazioni per il nuovo aggiornamento di profilo d'accesso, come da loro abitudine mi hanno contattato una prima volta il giorno successivo per comunicarmi la presa in carico della mia esigenza indicandomi di rimanere in attesa del ricontatto da parte del commerciale, ricontatto avvenuto oggi.

Ho così effettuato verbal ordering con la puntuale operatrice, la quale mi ha ricordato la data di inizio attività massive di aggiornamento (20 novembre) ed il costo dell'operazione in fattura (19 euro una tantum).

bartsimp
20-10-2016, 14:59
Io ho la 500 e con i test arrivo a 36-40 MBps sul download di un file singolo (distribuzione linux, tele2 download test, garr). Ethernet, firefox senza acceleratori di download

In effetti i 500 Mega si vedono esclusivamente sul speedtest..poi per scaricare file (e sappiamo quali) indipendentemente da quanti si scarica (1 o 10000), non si và oltre i 130 Mega, equivalente a 16-17 MB/s.... gli altri 370 Mega bye bye. Mi chiedo a sto' punto a cosa serve aumentare il download a 1Giga. Sono curioso con l'Upload a 200 Mega che al sottoscritto serve per lavoro (Velocità di trasmissione Max.a 25 MB/s, nominale da vedere)

Pikitano
20-10-2016, 15:50
E' online la pagina di confronto delle offerte IperFibra: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT_1Giga

Pare che si possa arrivare ad 1GBit anche col piano senza chiamate incluse....poi però nelle note c'è scritto:
Velocità fino a 1 Gigabit/500/300/100/50 Mega in download e rispettivamente 200/20/20/20/10 Mega in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/10/3/3 Mega in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione. La Fibra fino a 1 Gigabit/500/300 Mega è disponibile solo a Milano, Bologna e Torino.

E quindi le mie speranze affievoliscono pensando ad una slide fatta ad minchiam :muro:

Pikitano
20-10-2016, 15:57
Però, però....ecco cosa si legge nelle note della pagina che espone la copertura IperFibra a Milano:

Con Velocità Fibra: navighi fino a 1 Gigabit, 500 e 300 Mega al secondo in download, gratis per 12 rinnovi. Dopo 12 rinnovi "Velocità Fibra" si rinnova automaticamente a 5 euro in più ogni 4 settimane: se la disattivi la navigazione sarà fino a 20 Mega al secondo in download. Se sottoscrivi l’offerta Super Fibra/Super Fibra Family in tecnologia FTTH fino a fine Novembre navigherai fino a 500/300 Mega al secondo in download e 20 Mega in upload poi, e non appena disponibile nella tua abitazione, la velocità di navigazione verrà aumentata gratuitamente e automaticamente fino a 1 Gigabit al secondo in download e 200 Mega al secondo in upload.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/copertura-Fibra-ADSL-comuni/copertura-milano?icmp=CONFR_FIBRA



Quindi c'è speranza!!! :mc: :sofico:

supermario
20-10-2016, 16:15
quello che non capisco io è perchè prima i 5€ di differenza al mese erano indice di chiamate e di velocità diversa e ora sono solo indice della presenza o meno delle chiamate, praticamente perde quasi senso il vecchio profilo 300

Shub
20-10-2016, 16:56
quello che non capisco io è perchè prima i 5€ di differenza al mese erano indice di chiamate e di velocità diversa e ora sono solo indice della presenza o meno delle chiamate, praticamente perde quasi senso il vecchio profilo 300

Secondo me hai ragione, ed un po' la prova che, con rispetto parlando, in Vodafone avranno tecnologia, prezzi e un sacco di soldi, ma queste faccende non le san gestire --> loro fanno il centuplo del lavoro e noi non riusciamo a capire niente comunque.

Io con la 300/20, dalla mia area privata, non posso passare nemmeno alla 500. Pago 5 euro in piu' per non andare 20 megabit. Se clicco sulla "I" per il dettaglio del mio piano tariffario, ne appare un altro.

Poi certo che il 190 esplode! Kikko ha scritto a chiare lettere sul forum vodafone di mollare il colpo e usare i social... quotando la divertente lista delle risposte ultravariabili di qualche post fa :)

Cmq io credo che tutti quanti noi stiamo facendo macello un po' per l'effetto "vigilia di Natale", un po' perche' sappiamo che rimanere "fregati" (come e' successo a me, nel senso che altri clienti che hanno attivato la linea negli stessi giorni o poco dopo hanno ricevuto un trattamento migliore, anche di molto) e' un'attimo... :stordita:

DarkNiko
20-10-2016, 17:57
Quindi c'è speranza!!! :mc: :sofico:

non appena disponibile nella tua abitazione :asd:

Che pagliacci mamma mia, non so come definirli altrimenti. Le velocità in FTTH che siano 300/500 o 1000 la impostano in 5 minuti a dire tanto e non dipende dalle apparecchiature installate già prima nel proprio stabile. Occorre solo disporre di una ONT con porta gbit ethernet e stessa cosa per il router e la scheda di rete del PC.

Ma possibile che permettano a Vodafone di scrivere certe fesserie sul proprio sito e di fare questo tipo di pubblicità e/o informazione ? (o meglio disinformazione) ???

tolwyn
20-10-2016, 18:03
Che pagliacci mamma mia, non so come definirli altrimenti.

Secondo me è una clausola squisitamente commerciale, come dire: siccome potrebbe sempre andare qualcosa storto, nonostante un cambio profilo d'accesso sia, fino a certi valori, operazione rapida ed indolore, in particolare su apparati FTTH/GPON, pariamoci le spalle, oppure in effetti hanno pianificato di eseguire i cambi profilo a scaglioni, per motivi a noi non noti, e dunque effettivamente non sarà mai subito disponibile per tutti nello stesso istante.

DarkNiko
20-10-2016, 18:40
Secondo me è una clausola squisitamente commerciale, come dire: siccome potrebbe sempre andare qualcosa storto, nonostante un cambio profilo d'accesso sia, fino a certi valori, operazione rapida ed indolore, in particolare su apparati FTTH/GPON, pariamoci le spalle, oppure in effetti hanno pianificato di eseguire i cambi profilo a scaglioni, per motivi a noi non noti, e dunque effettivamente non sarà mai subito disponibile per tutti nello stesso istante.

E fino a qui OK, ma il discorso è un altro e cioè si fa passare la effettiva disponibilità di quel profilo come se occorressero degli interventi presso la propria abitazione quando così non è. L'italiano è italiano, e ciò che hanno scritto è una colossale cazzata. :D

totocrista
20-10-2016, 18:48
E fino a qui OK, ma il discorso è un altro e cioè si fa passare la effettiva disponibilità di quel profilo come se occorressero degli interventi presso la propria abitazione quando così non è. L'italiano è italiano, e ciò che hanno scritto è una colossale cazzata. :D
+1

tolwyn
20-10-2016, 18:51
Secondo me è un'espressione semplificatrice: magari per l'utente medio avrebbe avuto meno senso pratico leggere "non appena disponibile nella tua area di centrale" (l'attivazione a scaglioni, come pare sarà, magari dipende non da scelte a tavolino, bensì dalla necessità di aggiornamenti di alcuni apparati trasmissivi - anche se queste attività non sono certo rapide quindi mi aspetterei che considerino già adeguatamente dimensionata la rete - oppure più banalmente dalle tempistiche fisiologiche di esecuzione del provisioning su un numero sostanzioso di linee, che realisticamente non può avvenire nel medesimo istante contemporaneo per tutti) o similare, ti può suonare come ipotesi? :fagiano:

totocrista
20-10-2016, 18:53
Oppure si sono trovati la scusa perfetta :D

tolwyn
20-10-2016, 18:55
speriamo di no, voglio i 200 Mb in upstream :stordita:

supermario
20-10-2016, 19:03
non appena disponibile nella tua abitazione :asd:

Che pagliacci mamma mia, non so come definirli altrimenti. Le velocità in FTTH che siano 300/500 o 1000 la impostano in 5 minuti a dire tanto e non dipende dalle apparecchiature installate già prima nel proprio stabile. Occorre solo disporre di una ONT con porta gbit ethernet e stessa cosa per il router e la scheda di rete del PC.

Ma possibile che permettano a Vodafone di scrivere certe fesserie sul proprio sito e di fare questo tipo di pubblicità e/o informazione ? (o meglio disinformazione) ???

Secondo me è una clausola squisitamente commerciale, come dire: siccome potrebbe sempre andare qualcosa storto, nonostante un cambio profilo d'accesso sia, fino a certi valori, operazione rapida ed indolore, in particolare su apparati FTTH/GPON, pariamoci le spalle, oppure in effetti hanno pianificato di eseguire i cambi profilo a scaglioni, per motivi a noi non noti, e dunque effettivamente non sarà mai subito disponibile per tutti nello stesso istante.

Secondo me è un'espressione semplificatrice: magari per l'utente medio avrebbe avuto meno senso pratico leggere "non appena disponibile nella tua area di centrale" (l'attivazione a scaglioni, come pare sarà, magari dipende non da scelte a tavolino, bensì dalla necessità di aggiornamenti di alcuni apparati trasmissivi - anche se queste attività non sono certo rapide quindi mi aspetterei che considerino già adeguatamente dimensionata la rete - oppure più banalmente dalle tempistiche fisiologiche di esecuzione del provisioning su un numero sostanzioso di linee, che realisticamente non può avvenire nel medesimo istante contemporaneo per tutti) o similare, ti può suonare come ipotesi? :fagiano:

Ragazzi, il deploy di configurazioni nuove su scala nazionale non è un gioco da ragazzi, questi non hanno un bottone da premere e tutto va per magia.


1 mese di preavviso per me è anche poco rispetto ad altri contesti.

totocrista
20-10-2016, 19:15
Ma allora perché lanciarlo?
Perché non testare prima?

caiusp
20-10-2016, 21:39
Ma allora perché lanciarlo?
Perché non testare prima?

immagino per politiche di marketing/pescare pesci come il sottoscritto :sofico:

e qui mi introduco.

Ciao , sono un utente fibra fastweb da diversi anni.
La mia relazione con questo gestore è spesso stata di amore/odio per vari motivi : call center, problemi tecnici (periodi di cali/disconnessioni/perdita pacchetti importanti!!) ecc; ma tutto sommato, guardando anche la concorrenza mi ritenevo mediamente soddisfatto.

Qualche giorno fa vengo a sapere di questa nuova offerta e decido di indagare(ho letto moolte pagine di questo lungo 3d).

Son qui dunque per chiedere qualche dettaglio tecnico sulle vostre esperienze e se avete riscontrato perdita di pacchetti(il dato che più mi interessa e affligge :muro: ).

premetto che sono dotato di FTTH e l'impianto è abbastanza nuovo, non credo sia da imputare al sottoscritto questo malfunzionamento.
altra questione : la VSR è obbligatoria? bisogna pagarla? c'è modo di sostituirla con apparato proprio ?

Grazie :)

supermario
20-10-2016, 21:48
Ma allora perché lanciarlo?
Perché non testare prima?
Secondo le mie fonti stanno già testando e hanno un proof of concept. In questo mesetto potenziano la rete e prevedono di reggere quelle poche migliaia di persone che hanno accesso a questa tecnologia entro 1 mesetto.

Tra l'altro è il max che possono offrire perché dopo bisogna sostituire l'ONT
Huawei

zizi7676
20-10-2016, 21:49
Secondo le mie fonti stanno già testando e hanno un proof of concept. In questo mesetto potenziano la rete e prevedono di reggere quelle poche migliaia di persone che hanno accesso a questa tecnologia entro 1 mesetto.

Tra l'altro è il max che possono offrire perché dopo bisogna sostituire l'ONT
Huawei

credo che questa velocita' basta per molti annetti a meno di non inventare il teletrasporto

Lihid Zoil
20-10-2016, 21:50
Secondo le mie fonti stanno già testando e hanno un proof of concept. In questo mesetto potenziano la rete e prevedono di reggere quelle poche migliaia di persone che hanno accesso a questa tecnologia entro 1 mesetto.

Tra l'altro è il max che possono offrire perché dopo bisogna sostituire l'ONT
Huawei

e mettere anche cavi cat 6 :p

adaant
20-10-2016, 21:52
immagino per politiche di marketing/pescare pesci come il sottoscritto :sofico:

e qui mi introduco.

Ciao , sono un utente fibra fastweb da diversi anni.
La mia relazione con questo gestore è spesso stata di amore/odio per vari motivi : call center, problemi tecnici (periodi di cali/disconnessioni/perdita pacchetti importanti!!) ecc; ma tutto sommato, guardando anche la concorrenza mi ritenevo mediamente soddisfatto.

Qualche giorno fa vengo a sapere di questa nuova offerta e decido di indagare(ho letto moolte pagine di questo lungo 3d).

Son qui dunque per chiedere qualche dettaglio tecnico sulle vostre esperienze e se avete riscontrato perdita di pacchetti(il dato che più mi interessa e affligge :muro: ).

premetto che sono dotato di FTTH e l'impianto è abbastanza nuovo, non credo sia da imputare al sottoscritto questo malfunzionamento.
altra questione : la VSR è obbligatoria? bisogna pagarla? c'è modo di sostituirla con apparato proprio ?

Grazie :)

Se sei FTTH fastweb non è detto che lo sei anche vodafone/metroweb, cioè non è la stessa fibra che usano. Ti consiglio di controllare nel sito gea.vodafone col tuo indirizzo di residenza. Io provengo da una FTTH fastweb 100 e a parte il problema dell'ip statico non ho riscontrato alcun problema grave. La vsr non puoi cambiarla, ma rispetto ai vecchi hag fastweb è tutto un altro pianeta.

caiusp
20-10-2016, 22:22
Se sei FTTH fastweb non è detto che lo sei anche vodafone/metroweb, cioè non è la stessa fibra che usano. Ti consiglio di controllare nel sito gea.vodafone col tuo indirizzo di residenza. Io provengo da una FTTH fastweb 100 e a parte il problema dell'ip statico non ho riscontrato alcun problema grave. La vsr non puoi cambiarla, ma rispetto ai vecchi hag fastweb è tutto un altro pianeta.

giusto!

ho dimenticato di scrivere che avevo già fatto il test e sono raggiunto dalla fibra massima :D

davvero è buona la VSR?? ne ho sentito parlare solo male... è configurabile? porte/firewall etc..

E rispetto alle vecchie offerte commerciali, come valutate questa nuova?

tolwyn
20-10-2016, 22:26
Se non sbaglio c'è la discussione apposita dedicata alla VSR, controlla, comunque io la trovo onesta, ecco: stabile (in molti mesi di utilizzo intenso e diversificato riavviata soltanto due volte, da remoto, per aggiornamenti), reattiva, configurabile quel tanto che basta per l'utente medio, WiFi discreto.

Rubberick
20-10-2016, 23:33
Tra l'altro è il max che possono offrire perché dopo bisogna sostituire l'ONT
Huawei

L'ont per i fatti suoi reggerebbe 2.5/1.25

Quindi volendo si potrebbe fare anche una 1:1 simmetrica perchè la lan è gigabit.

Certo poi si deve passare a 10GBEth

SimoxTa
21-10-2016, 00:36
allora non hai letto bene :stordita:

per ora di sicuro al 1000% c'è che gli upgrade partiranno a novembre, anche se si chiama ora e ci si prenota... quindi fino a Novembre (fine novembre dice il sito, 20 novembre mi hanno detto al telefono) nessuno sarà a 1 gigabit

In verità pare che a Perugia (so che non rientra nella triade BO-TO-MI, quindi tutto da verificare anche se non erro pure per Telecom c'era la sperimentazione li della Gbit) ci siano già 10 utenti in test sulla Gbit. Si vocifera ci sarà anche un upgrade del firmware della station (anche perchè con 1Gbit se cappotta per il numero di concorrenze come succede ora non potrà mai essere sfruttata su singola connessione). Pare invece improbabile che ci sia una revisione hardware dell'apparato.

Andrea786
21-10-2016, 07:20
Ma allora perché lanciarlo?
Perché non testare prima?

Be considerando l esigua copertura che ha Vodafone in FTTH penso che anche se la commercializzano sarò sempre e comunque un test , su questo per lo meno la TIM è stata più intelligente ha fatto la sperimentazione gratuita

Andrea786
21-10-2016, 07:24
L'ont per i fatti suoi reggerebbe 2.5/1.25

Quindi volendo si potrebbe fare anche una 1:1 simmetrica perchè la lan è gigabit.

Certo poi si deve passare a 10GBEth

Esattamente ma non è facile passare alla 10Gb/s soprattutto considerando che gli utenti devono comunque rivedere tutta la rete e le periferiche che si hanno a casa , secondo me in casa più di 1Gb/s non ti danno e considerando che siamo in Italia devo dire che è gia un passo in avanti , io sinceramente spererei che più che puntare a continuare ad alzare la velocità per pochi ( attualmente la copertura che hanno non degna nemmeno di essere presa in considerazione ) sarei più contento e interessato a vedere che quella stessa velocità con quella stessa tecnologia la portano un po a tutti nel tempo

Andrea786
21-10-2016, 07:25
In verità pare che a Perugia (so che non rientra nella triade BO-TO-MI, quindi tutto da verificare anche se non erro pure per Telecom c'era la sperimentazione li della Gbit) ci siano già 10 utenti in test sulla Gbit. Si vocifera ci sarà anche un upgrade del firmware della station (anche perchè con 1Gbit se cappotta per il numero di concorrenze come succede ora non potrà mai essere sfruttata su singola connessione). Pare invece improbabile che ci sia una revisione hardware dell'apparato.

Occhio perché non tutti a PERUGIA - TORINO - MILANO e BOLOGNA hanno la FTTH perché sono delle zone molto ben limitate

Andrea786
21-10-2016, 07:28
Ragazzi, il deploy di configurazioni nuove su scala nazionale non è un gioco da ragazzi, questi non hanno un bottone da premere e tutto va per magia.


1 mese di preavviso per me è anche poco rispetto ad altri contesti.

Mi sa che stai facendo i conti senza oste supermario , parlare di deploy di configurazione delle nuove connessioni a livello nazionali di linee in FTTH dove la copertura è pari allo 0,1% devo dire che ce la vuole tutta è come vedere il Lago di Garda in una pozzanghera quando piove !! ahahhahaahha

Vince85
21-10-2016, 07:36
Occhio perché non tutti a PERUGIA - TORINO - MILANO e BOLOGNA hanno la FTTH perché sono delle zone molto ben limitate

Milano è completamente coperta dalla FTTH, è la prima città in Europa per copertura con 375.000Km di fibra ottica e 200.000 famiglie raggiunte.

http://www.metroweb.it/

E per la cronaca Vodafone fornisce connessioni in FTTH per il mercato business in altre città oltre a quelle di Metroweb con fibra proprietaria e connessioni fino 10Gbit simmetriche.

http://news.vodafone.it/2016/10/04/vodafone-porta-la-fibra-in-8-distretti-industriali-italiani/

Vince85
21-10-2016, 07:56
APPROFONDIMENTI TECNICI FTTH VODAFONE:

Sempre interessante questo articolo di Wired che spiega l'infrastruttura FTTH di Vodafone:

http://www.wired.it/internet/tlc/2014/12/31/internet-vodafone-lancia-la-fibra-ottica-da-300-mbps/

Network Operation Center: Il centro operativo e di controllo della Rete Vodafone
http://i67.tinypic.com/1zve96o.jpg

OLT Huawei in centrale:
http://i63.tinypic.com/2m2ykhc.jpg

pierodj
21-10-2016, 08:02
Occhio perché non tutti a PERUGIA - TORINO - MILANO e BOLOGNA hanno la FTTH perché sono delle zone molto ben limitate

non so le altre città, ma Milano è in gran parte coperta da Metroweb, se metti un civico sul GEA ormai vai quasi a botta sicura anche in zone ultra periferiche (tranne casa mia ovviamente :rolleyes: :D )

Andrea786
21-10-2016, 08:18
Milano è completamente coperta dalla FTTH, è la prima città in Europa per copertura con 375.000Km di fibra ottica e 200.000 famiglie raggiunte.

http://www.metroweb.it/

E per la cronaca Vodafone fornisce connessioni in FTTH per il mercato business in altre città oltre a quelle di Metroweb con fibra proprietaria e connessioni fino 10Gbit simmetriche.

http://news.vodafone.it/2016/10/04/vodafone-porta-la-fibra-in-8-distretti-industriali-italiani/

Mi spiace sul sito ce scritto chiaramente che ha la rete in fibra FTTH più ampia d Europa a Milano ma non ce scritto che Milano è completamente cablata infatti ce un articolo che dice che lo stanno facendo il che vuol dire che alcune zone mancano ancora all appello

Andrea786
21-10-2016, 08:21
E per la cronaca Vodafone fornisce connessioni in FTTH per il mercato business in altre città oltre a quelle di Metroweb con fibra proprietaria e connessioni fino 10Gbit simmetriche.

http://news.vodafone.it/2016/10/04/vodafone-porta-la-fibra-in-8-distretti-industriali-italiani/

Sarebbe anche l ora che qualche operatore si svegliasse dal lungo letargo e portasse le connessioni serie a chi con esse sicuramente puo produrre e creare anche lavoro , portare a casa di un utente la Fibra da 1Gb/s serve poco a nulla ma se la porti alle aziende ha tutto un altro significato , con questo comunque considerando l intero contesto nazionale è una goccia d acqua in un mare di disperazione :D

Andrea786
21-10-2016, 08:27
non so le altre città, ma Milano è in gran parte coperta da Metroweb, se metti un civico sul GEA ormai vai quasi a botta sicura anche in zone ultra periferiche (tranne casa mia ovviamente :rolleyes: :D )

Questo lo so che a Milano ce una rete in fibra molto estesa ma siccome stiamo parlando di un offerta commercializzata a livello nazionale se andiamo a vedere la copertura a livello nazionale stiamo stappando lo spumante per poco o nulla , sono convinto che anche se domani a tutti i Milanesi che sono raggiunti dalla rete MetroWeb dessero una connessione cosi vuoi vedere che la situazione catastrofica del nostro paese in termini di penetrazione della banda ultralarga e della velocità di essa non cambieranno di molto ?? :D

Se volessimo fare un discorso più serio dovremmo parlare a livello nazionale come stanno messi come copertura i vari operatori a livello di FTTH e FTTCab e mostrare dati di copertura cosi si ha e si avrà un idea di come procede la cosa , questi qua invece stanno prendendo Milano come esempio ITALIA ( Come se tutto il paese fosse come MILANO ) quando in realtà la situazione è completamente diversa e decisamente più critica !!

Vince85
21-10-2016, 08:43
Questo lo so che a Milano ce una rete in fibra molto estesa ma siccome stiamo parlando di un offerta commercializzata a livello nazionale se andiamo a vedere la copertura a livello nazionale stiamo stappando lo spumante per poco o nulla ,

Andrea abbiamo capito che la FTTH non è estesa quanto l'ADSL/VDSL, cosa che sappiamo tutti da sempre. E' inutile menarla in ogni tuo post che nel resto dell'Italia non è così, questo è il thread della FTTH e parliamo della FTTH.
Ti è stato solo fatto notare che Milano è completamente coperta dalla FTTH visto che noi ci viviamo, abbiamo il test GEA che lo conferma e i dati veritieri forniti da Metroweb, visto che avevi detto solo alcune zone.

supermario
21-10-2016, 09:35
L'ont per i fatti suoi reggerebbe 2.5/1.25

Quindi volendo si potrebbe fare anche una 1:1 simmetrica perchè la lan è gigabit.

Certo poi si deve passare a 10GBEth

sognate troppo :asd:

Mi sa che stai facendo i conti senza oste supermario , parlare di deploy di configurazione delle nuove connessioni a livello nazionali di linee in FTTH dove la copertura è pari allo 0,1% devo dire che ce la vuole tutta è come vedere il Lago di Garda in una pozzanghera quando piove !! ahahhahaahha

sarà lo 0.1% ma ha i requisiti della rete del garr, se ti sembra una pozzanghera non so che farti:fagiano:

Richiede più soldi raddoppiare o triplicare le dorsali tra torino milano bologna e perugia(fibra a 10mila persone) che portare la FTTC a una decina di cittadine(1 milione di persone).

Rubberick
21-10-2016, 09:37
si ma alla fine appunto a che serve

dovesse mai arrivare a 1Gbit / 1Gbit va benissimo per un pò..

Andrea786
21-10-2016, 09:43
Andrea abbiamo capito che la FTTH non è estesa quanto l'ADSL/VDSL, cosa che sappiamo tutti da sempre. E' inutile menarla in ogni tuo post che nel resto dell'Italia non è così, questo è il thread della FTTH e parliamo della FTTH.
Ti è stato solo fatto notare che Milano è completamente coperta dalla FTTH visto che noi ci viviamo, abbiamo il test GEA che lo conferma e i dati veritieri forniti da Metroweb, visto che avevi detto solo alcune zone.

guarda che a me basta e avanza la linea da 20mega che ho con Infostrada sinceramente , è solo una constatazione che si sta aprendo lo spumante perché alla fine si sarà coperto l 1% della nazione , se l ADSL e la VDSL hanno copertura maggiore prima di tutto bisogna ringraziare TIM altrimenti stavamo ancora qua con il 56k

supermario
21-10-2016, 09:44
si ma alla fine appunto a che serve

dovesse mai arrivare a 1Gbit / 1Gbit va benissimo per un pò..

No, forse non mi sono spiegato.

Hai presenta aruba? Ha i suoi datacenter da qualche parte in italia, ha investito soldi suoi e ha tutte le strutture in loco, ha un collegamento con una dorsale paragonabile a quella richiesta per un progetto 1000/200 per una città come bologna e questo è quello che ti fa pagare per il giabit simmetrico che chiedi tu

https://s9.postimg.org/9qey86ksb/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/9qey86ksb/)

Ora fatti due conti.

Andrea786
21-10-2016, 09:47
sarà lo 0.1% ma ha i requisiti della rete del garr, se ti sembra una pozzanghera non so che farti:fagiano:.

La rete del GARR è una rete che non ha nulla a che fare con quella dei altri operatori e da sempre ( non solo da adesso ) ha avuto delle prestazioni nettamente maggiori di quella dei operatori di telecomunicazioni !! e poi sinceramente guardando è molto più estesa nel territorio nazionale ( basta che guardi la cartina sul loro sito )


Richiede più soldi raddoppiare o triplicare le dorsali tra torino milano bologna e perugia(fibra a 10mila persone) che portare la FTTC a una decina di cittadine(1 milione di persone).

I soldi per raddoppiare o triplicare le dorsali servono se si vuole dare una speranza al nostro paese altrimenti pare che siano i soliti favori tra amici più che un idea di sviluppo , se hanno in mente di investire nel FTTH è ovvio che devono mettere mano anche a questi costi che più che sarà estesa nel paese e più vedrà i soldi tornare indietro :D

totocrista
21-10-2016, 09:48
guarda che a me basta e avanza la linea da 20mega che ho con Infostrada sinceramente , è solo una constatazione che si sta aprendo lo spumante perché alla fine si sarà coperto l 1% della nazione , se l ADSL e la VDSL hanno copertura maggiore prima di tutto bisogna ringraziare TIM altrimenti stavamo ancora qua con il 56k
Più che Tim devi ringraziare i bandi dell'UE e dello Stato.

Andrea786
21-10-2016, 09:48
No, forse non mi sono spiegato.

Hai presenta aruba? Ha i suoi datacenter da qualche parte in italia, ha investito soldi suoi e ha tutte le strutture in loco, ha un collegamento con una dorsale paragonabile a quella richiesta per un progetto 1000/200 per una città come bologna e questo è quello che ti fa pagare per il giabit simmetrico che chiedi tu

https://s9.postimg.org/9qey86ksb/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/9qey86ksb/)

Ora fatti due conti.

Mi pare corretto come spesa sinceramente

Vince85
21-10-2016, 09:48
guarda che a me basta e avanza la linea da 20mega che ho con Infostrada sinceramente , è solo una constatazione che si sta aprendo lo spumante perché alla fine si sarà coperto l 1% della nazione , se l ADSL e la VDSL hanno copertura maggiore prima di tutto bisogna ringraziare TIM altrimenti stavamo ancora qua con il 56k

Ma chi ha detto niente, stai facendo tutto te.

Andrea786
21-10-2016, 09:49
Più che Tim devi ringraziare i bandi dell'UE e dello Stato.

A si perché la FTTH non prendono soldi dalla UE ??

totocrista
21-10-2016, 09:50
No, forse non mi sono spiegato.

Hai presenta aruba? Ha i suoi datacenter da qualche parte in italia, ha investito soldi suoi e ha tutte le strutture in loco, ha un collegamento con una dorsale paragonabile a quella richiesta per un progetto 1000/200 per una città come bologna e questo è quello che ti fa pagare per il giabit simmetrico che chiedi tu

https://s9.postimg.org/9qey86ksb/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/9qey86ksb/)

Ora fatti due conti.
Non ho capito: stai paragonando la connessione Aruba con una connessione da 1Gbit best effort?

supermario
21-10-2016, 09:50
Mi pare corretto come spesa sinceramente

c'è gente che vuole il giga simmetrico a 35€ al mese flat, non ne bastano 200 per renderlo sostenibile a un operatore

totocrista
21-10-2016, 09:52
A si perché la FTTH non prendono soldi dalla UE ??
A Milano Torino Bologna, no.
I finanziamenti ue e dello stato vanno solo alle aree bianche e grigie (non sempre).
Nelle aree nere come Torino, Milano Bologna no.

supermario
21-10-2016, 09:53
Non ho capito: stai paragonando la connessione Aruba con una connessione da 1Gbit best effort?

No. Come ho detto sopra sto dicendo che il gigabit lo fanno pagare a traffico e c'è chi vuole una flat simmetrica da 35€ al mese per poi fare un casino quando supponendo di avere tutto l'occorrente per reggerlo, nei momenti di congestione va come una FTTC e si lamenta che in vodafone/tim/wind/fastweb sono dei cani

totocrista
21-10-2016, 09:54
No. Come ho detto sopra sto dicendo che il gigabit lo fanno pagare a traffico e c'è chi vuole una flat simmetrica da 35€ al mese per poi fare un casino quando supponendo di avere tutto l'occorrente per reggerlo, nei momenti di congestione va come una FTTC e si lamenta che in vodafone/tim/wind/fastweb sono dei cani
Sono d'accordo col tuo pensiero allora.

Psyred
21-10-2016, 09:55
La rete del GARR è una rete che non ha nulla a che fare con quella dei altri operatori e da sempre ( non solo da adesso ) ha avuto delle prestazioni nettamente maggiori di quella dei operatori di telecomunicazioni !! e poi sinceramente guardando è molto più estesa nel territorio nazionale ( basta che guardi la cartina sul loro sito )



A livello di estensione non è vero, sono solo 6500 km di fibra (8500 contando anche la rete di accesso).

Mentre Fastweb ad esempio possiede 41000 km di FO sul territorio nazionale, e Wind 27000. Per non parlare di Telecom.

Andrea786
21-10-2016, 10:01
A livello di estensione non è vero, sono solo 6500 km di fibra (8500 contando anche la rete di accesso).

Mentre Fastweb ad esempio possiede 41000 km di FO sul territorio nazionale, e Wind 27000. Per non parlare di Telecom.

Come ho detto non si può paragonare la rete del garr agli altri operatori se guardi arrivano in tutte le università italiane con la FTTH e non solo nelle università

Andrea786
21-10-2016, 10:05
No. Come ho detto sopra sto dicendo che il gigabit lo fanno pagare a traffico e c'è chi vuole una flat simmetrica da 35€ al mese per poi fare un casino quando supponendo di avere tutto l'occorrente per reggerlo, nei momenti di congestione va come una FTTC e si lamenta che in vodafone/tim/wind/fastweb sono dei cani

Be se vanno avanti di questo passo è ovvio che tra non molti anni proporranno anche quella simmetrica , poi però dipende da quanto vuole guadagnare ogni singolo operatore , è ovvio che per fornire una connessione cosi loro devono investire e ampliare i nodi e percui si fanno pagare però magari ti garantiscono che la banda non si abbassi sotto un certo limite mentre gli altri no , io sinceramente non ho ancora capito perché non hanno messo i 200mega in upload a coloro che hanno una 500mega in download questo si che sarebbe stata una vera innovazione ahahhahaha . andando avanti di questo passo la fibra di ENEL una volta che verrà installata sarà gia quasi da rivedere considerando che la danno compatibile fino a 1Gb/s :D :D :D

Psyred
21-10-2016, 10:10
Come ho detto non si può paragonare la rete del garr agli altri operatori se guardi arrivano in tutte le università italiane con la FTTH e non solo nelle università

Tu hai parlato anche di ESTENSIONE e da quel punto di vista le reti in FO dei maggiori operatori sono molto più capillari.

P.S.

devo fare una correzione: per la rete GARR sono 8840 km di FO di dorsale e 6400 di accesso, ma il discorso non cambia.

supermario
21-10-2016, 10:23
Come ho detto non si può paragonare la rete del garr agli altri operatori se guardi arrivano in tutte le università italiane con la FTTH e non solo nelle università
Conta quanto sono capaci gli apparati,non quanto è estesa la linea, pr quanto mi riguarda

vassago974
21-10-2016, 12:57
Oggi mi ha contattato una operatrice Vodafone per la registrazione vocale per il passaggio al gigabit. Confermo i 19 euro una tantum. Prima di procedere mi ha chiesto informazioni sul mio profilo ( ho la family da 500). Purtroppo ho dimenticato di chiedere se il gigabit è previsto anche per i profili a 300 mbit. Il passaggio è previsto a partire dal 20 novembre.

Vince85
21-10-2016, 13:26
Purtroppo ho dimenticato di chiedere se il gigabit è previsto anche per i profili a 300 mbit.

Ovvio che si, passerrano a pagamento anche loro.
Il profilo solo Super Fibra 300Mega non esiste più, le nuove attivazioni anche con piano Super Fibra passeranno a 1Gbit. La differenza con il Family rimane solo le chiamate gratuite comprese.

totocrista
21-10-2016, 13:36
Mi chiedo a cosa serva avere un'offerta commerciale con velocità diverse se poi tutti possono avere la velocità dell'altro profilo.

supermario
21-10-2016, 13:39
ma infatti

totocrista
21-10-2016, 13:42
A prendersi i 19 euro evidentemente.

Vince85
21-10-2016, 13:43
Mi chiedo a cosa serva avere un'offerta commerciale con velocità diverse se poi tutti possono avere la velocità dell'altro profilo.

L'offerta commerciale infatti è cambiata e ora tutti i due i piani prevedono 1Gbit, la differenza è solo nelle chiamate gratuite comprese.
Solo i vecchi clienti dovranno pagare l'upgrade.

vassago974
21-10-2016, 13:43
Eppure l operatore con cui ho parlato la volta precedente mi aveva spiegato che solo i family sarebbero passati al gigabit... Non hanno la più pallida idea di quello CNR dicono

giampy74
21-10-2016, 13:44
Oggi mi ha contattato una operatrice Vodafone per la registrazione vocale per il passaggio al gigabit. Confermo i 19 euro una tantum. Prima di procedere mi ha chiesto informazioni sul mio profilo ( ho la family da 500). Purtroppo ho dimenticato di chiedere se il gigabit è previsto anche per i profili a 300 mbit. Il passaggio è previsto a partire dal 20 novembre.
Ma tu avevi già pagato i 19 euro per il passaggio da 300 a 500?

Vince85
21-10-2016, 13:46
Eppure l operatore con cui ho parlato la volta precedente mi aveva spiegato che solo i family sarebbero passati al gigabit... Non hanno la più pallida idea di quello CNR dicono

Cose inventate sul momento dall'operatore, non ha senso lasciare i vecchi clienti a 300Mbit e le nuove attivazioni a 1Gbit a parità di piano. Paghi la tantum e passi al profilo superiore come è già successo per la 500Mega.

vassago974
21-10-2016, 13:49
A me fu detto che l unico modo per i 500 era passare al family

kkaarlo
21-10-2016, 13:57
A me fu detto che l unico modo per i 500 era passare al family

Ho la FTTH300 Super Fibra, confermo che per passare a 500 avrei dovuto passare a Family.
Ho preferito essere messo in lista per il passaggio a 1 Gb, mantenendo il profilo, a 19 euro. Passaggio previsto fine novembre.

supermario
21-10-2016, 14:00
Cose inventate sul momento dall'operatore, non ha senso lasciare i vecchi clienti a 300Mbit e le nuove attivazioni a 1Gbit a parità di piano. Paghi la tantum e passi al profilo superiore come è già successo per la 500Mega.
È esattamente quello che fanno sul mobile con giga e sms/chiamate da 10 anni :asd:

Vince85
21-10-2016, 14:05
Ho la FTTH300 Super Fibra, confermo che per passare a 500 avrei dovuto passare a Family.
Ho preferito essere messo in lista per il passaggio a 1 Gb, mantenendo il profilo, a 19 euro. Passaggio previsto fine novembre.

Quindi confermi che i Super Fibra 300 basta che pagano la tantum e passano a 1Gbit mantendo il piano Super Fibra.

kkaarlo
21-10-2016, 14:23
Quindi confermi che i Super Fibra 300 basta che pagano la tantum e passano a 1Gbit mantendo il piano Super Fibra.

Questo è quanto mi hanno detto oggi... info in work in progress... Aspetto la chiamata da chi mi dovrebbe fare la registrazione con la volontà di passaggio a 1 Gb...

giampy74
21-10-2016, 14:26
Ho la FTTH300 Super Fibra, confermo che per passare a 500 avrei dovuto passare a Family.
Ho preferito essere messo in lista per il passaggio a 1 Gb, mantenendo il profilo, a 19 euro. Passaggio previsto fine novembre.
Certo che è davvero assurdo....anche io ho Super Fibra e sono passato da 300 a 500 qualche mese fa pagando i 19 euro. Nessuno mi ha mai detto o intimato di passare a Family. :muro:

totocrista
21-10-2016, 14:41
Certo con la fttc continuano a fare la differenza.
Superfibra va a 50/10 iperfibra a 100/20.

Non capisco perché per la ftth dovrebbe essere diverso... Potrebbe essere 500/20 superfibra e 1000/200 iperfibra.

Masterminator
21-10-2016, 15:16
Sentito il numero Vodafone

Vengo da fibra ftth infostrada

Fino a fine novembre attivano una 300/20 poi passaggio automatico e gratuito 1000/200

Costo
Da subito
20€ canone ogni 28gg × 1 anno p(prima bolletta più 12 rinnovi)
4€ di contributo x 48 rinnovi (poco meno di 4 anni)

Dopo
5€ per mantenere iper fibra

Totale
Primo anno
24€ x 13

Fino a quasi 4 anno
29€ x 13 per anno

Dopo
25€ x 13 per anno

Al momento con infostrada
Sono a 25€ x 12 senza chiamate cellulari e sim 1gb e con velocità 100/10

Bye Bye infostrada è stato bello...

zizi7676
21-10-2016, 15:19
scusate ed uno che ha la fibra 10/20 senza opzione superfibra,se la attiva a dicembre che gli danno?la 200/1000 senza pagare nulla oltre ai 5 euro ogni 28gg in piu?

Psyred
21-10-2016, 15:26
Al momento con infostrada
Sono a 25€ x 12 senza chiamate cellulari e sim 1gb e con velocità 100/10

Bye Bye infostrada è stato bello...

Che caproni sono diventati, si lasciano scappare pure i clienti su FTTH... :rolleyes:

saxo_vts
21-10-2016, 15:28
A me ancor non mi ha contattato Vodafone per il upgrade...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Andrea786
21-10-2016, 15:33
Che caproni sono diventati, si lasciano scappare pure i clienti su FTTH... :rolleyes:

Per forza hanno un marketing totalmente errato , se sei cliente Infostrada e vuoi cambiare profilo devi andare a Lourdes , io volevo passare alla Fibra Vdsl ma dopo 4 telefonate e 5 risposte differenti ricevute ( una a cambiato versione durante la telefonata ) ho desistito , stamattina sono passato in un negozio wind per fare la ricarica anche del cellulare e gli ho chiesto , risultato non sono nemmeno coperto dalla VULA nonostante il sito mi dica ok come copertura , secondo Infostrada ha un po di problemi con coloro che fanno le promozioni ma come servizio nonostante tutto non è male :D

capitanouncino™
21-10-2016, 15:53
Porto novità poco rassicuranti:

Ho un piano SuperFibra New (non family) con l'upgrade a 500 effettuato mesi fa. Due giorni fa ho chiesto informazioni via fb per il passaggio a gigabit e mi hanno chiamato dal 190 dicendomi che era previsto soltanto un costo di 19€ una tantum. Ho quindi accettato e sono stato inserito nella fatidica lista.

Poco fa mi chiama il reparto adsl e fibra, quindi esterno al 190 (il numero era infatti 0283901011) avvisandomi che nel caso volessi la gigabit le opzioni sono due: passare a fibra family (con conseguente aumento dei prezzi) oppure passare un numero mobile intestato a me in Vodafone e poi pagare i 19€ una tantum. Mi ha anche detto che posso attivare una nuova sim vodafone, ma non ho capito se è necessario che ci sia un'offerta attivata.

Tra l'altro ha detto palesemente che al 190 non ne sanno un cazz0 e che quindi danno spesso informazioni errate.

Non ci sto capendo più nulla...

brutalibus
21-10-2016, 16:27
Porto novità poco rassicuranti:

Ho un piano SuperFibra New (non family) con l'upgrade a 500 effettuato mesi fa. Due giorni fa ho chiesto informazioni via fb per il passaggio a gigabit e mi hanno chiamato dal 190 dicendomi che era previsto soltanto un costo di 19€ una tantum. Ho quindi accettato e sono stato inserito nella fatidica lista.

Poco fa mi chiama il reparto adsl e fibra, quindi esterno al 190 (il numero era infatti 0283901011) avvisandomi che nel caso volessi la gigabit le opzioni sono due: passare a fibra family (con conseguente aumento dei prezzi) oppure passare un numero mobile intestato a me in Vodafone e poi pagare i 19€ una tantum. Mi ha anche detto che posso attivare una nuova sim vodafone, ma non ho capito se è necessario che ci sia un'offerta attivata.

Tra l'altro ha detto palesemente che al 190 non ne sanno un cazz0 e che quindi danno spesso informazioni errate.

Non ci sto capendo più nulla...

Stesso piano (con passaggio da 300 a 500 gia' fatto) , stessa identica situazione, prima il 190 mi dice che mi mette in lista per il passaggio gratuito e poi mi chiamano dal numero 0283901011 dicendo di essere quelli del reparto fibra (da facebook) dicendomi le stesse cose che hanno detto a te.

edit: per il mobile devi avere una qualsiasi offerta mensile che abbia minuti di traffico inclusi...

Kikko90
21-10-2016, 16:38
Ragazzi, ignorate assolutamente quel numero e date retta al canale FACEBOOK!
Quelli sono operatori scorretti (i soliti stalking commerciali che vi vogliono rifarvi il contratto per guadagnarci loro)!

https://www.chistachiamando.it/numero-telefono/0283901011

zbear
21-10-2016, 16:43
Ragazzi, ignorate assolutamente quel numero e date retta al canale FACEBOOK!
Quelli sono operatori scorretti (i soliti stalking commerciali che vi vogliono rifarvi il contratto per guadagnarci loro)!

https://www.chistachiamando.it/numero-telefono/0283901011

CONFERMO !! Ci provarono anche con me, da uno 06.
Mandati a Ca..re più velocemente della luce.

tolwyn
21-10-2016, 16:43
il numero era infatti 0283901011)

E' il numero da cui sono stato contattato, a valle di mia richiesta via FB, per il verbal ordering relativo al passaggio da profilo 500/20 a profilo 1000/200.

capitanouncino™
21-10-2016, 16:43
Ragazzi, ignorate assolutamente quel numero e date retta al canale FACEBOOK!
Quelli sono operatori scorretti (i soliti stalking commerciali che vi vogliono rifarvi il contratto per guadagnarci loro)!

https://www.chistachiamando.it/numero-telefono/0283901011

Ti ringrazio tantissimo, credo a nome di tutti! Un'ultima cosa, a questo punto come dovrei muovermi? Mi arriverà comunque la chiamata con la classica registrazione per il consenso al passaggio?

SimoxTa
21-10-2016, 16:55
A me a seguito del contatto facebook ha ricontattato il numero +39 349 000 9999. Sarà buono oppure no? :D

tolwyn
21-10-2016, 17:00
Tipicamente da 349 contattano gli operatori che prendono in carico le segnalazioni online, poi se viene appuntamentato un successivo contatto potresti essere richiamato da numerazioni di rete fissa, almeno così a me è sempre successo (anche questa volta).

capitanouncino™
21-10-2016, 17:04
Tipicamente da 349 contattano gli operatori che prendono in carico le segnalazioni online, poi se viene appuntamentato un successivo contatto potresti essere richiamato da numerazioni di rete fissa, almeno così a me è sempre successo (anche questa volta).

sì ma anch'io sono stato contattato dal 349 in seguito al contatto facebook e oggi da quell'altro numero

Shub
21-10-2016, 17:39
ATTENZIONE

Sono l'unico che, avendo contattato via Twitter Vodafone ed essendo stato appena richiamato, si e' visto negare la possibilità del gigabit? Posso solo arrivare ai 500 megabit/20 megabit. :(

Il sito Gea dice cosi':

http://i.imgur.com/ynXN2IM.png

adaant
21-10-2016, 17:46
Ragazzi ma chiamare il 190 alla vecchia maniera invece di usare tutti sti facebook e twitter :confused: :confused:

Shub
21-10-2016, 17:49
Ragazzi ma chiamare il 190 alla vecchia maniera invece di usare tutti sti facebook e twitter :confused: :confused:

Leggi i messaggi precedenti e qui: http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=51474&p=1016509&sid=c27506374c4b42a48c6d2cffcd89b881#p1016363

adaant
21-10-2016, 17:55
Leggi i messaggi precedenti e qui: http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=51474&p=1016509&sid=c27506374c4b42a48c6d2cffcd89b881#p1016363

Io ho chiamato il 190 per informazioni: 19 euro passaggio a un gigabit ed è finita la senza molti giri di parole. sarò stato fortunato boh

tolwyn
21-10-2016, 17:57
ATTENZIONE
Sono l'unico che, avendo contattato via Twitter Vodafone ed essendo stato appena richiamato, si e' visto negare la possibilità del gigabit? Posso solo arrivare ai 500 megabit/20 megabit. :(

Come scritto altrove, ho effettuato verbal ordering per passaggio alla 1000/200, ma la copertura GEA è 500, penso non sia ancora aggiornata più in generale al nuovo profilo...o poi magari tra un mese mi chiamano per dirmi "scherzavamo!" :stordita: (tiè!!!)

Comunque curioso ti sia stata negata la possibilità di richiedere l'upgrade...ti è stata fornita qualche motivazione specifica?

Shub
21-10-2016, 18:01
Come scritto altrove, ho effettuato verbal ordering per passaggio alla 1000/200, ma la copertura GEA è 500, penso non sia ancora aggiornata più in generale al nuovo profilo...o poi magari tra un mese mi chiamano per dirmi "scherzavamo!" :stordita: (tiè!!!)

Comunque curioso ti sia stata negata la possibilità di richiedere l'upgrade...ti è stata fornita qualche motivazione specifica?

Mi sono perso il tuo post! Spero anche io in un qualche aggiornamento. La spiegazione e' la seguente: "la pagina di controllo, che poi e' la stessa del sito, dice cosi'". :(

tolwyn
21-10-2016, 18:03
Ma dai...butto lì un'ipotesi campata in aria: non è che magari hanno configurato gli applicativi per aprire o meno in vendibilità il nuovo profilo in base al numero di utenze attive sul singolo albero GPON?

supermario
21-10-2016, 18:10
anche io sono stato contattato dal numero "incriminato" dopo assitenza twitter. Mi hanno semplicemente detto che devo pagare i 19 per il passaggio a FTTH e basta, nessuna inculata nella parte registrata e nessuna strana richiesta

capitanouncino™
21-10-2016, 18:26
anche io sono stato contattato dal numero "incriminato" dopo assitenza twitter. Mi hanno semplicemente detto che devo pagare i 19 per il passaggio a FTTH e basta, nessuna inculata nella parte registrata e nessuna strana richiesta

hai fibra family o liscio?

Vince85
21-10-2016, 18:28
Ma dai...butto lì un'ipotesi campata in aria: non è che magari hanno configurato gli applicativi per aprire o meno in vendibilità il nuovo profilo in base al numero di utenze attive sul singolo albero GPON?

No, perché tanto Vodafone ha già annunciato mesi fa che in caso di congestione della rete applica il traffic shaping, quindi escluderei del tutto questa ipotesi. Possono attivare tranquillamente la 1Gbit a tutti.
Le risposte date al 190 non sono da ritenersi attendibili. Ci sono almeno 15 versioni diverse a seconda dell'operatore che becchi. L'unica è aspettare fine Novembre per vedere che succede.

Vince85
21-10-2016, 18:29
anche io sono stato contattato dal numero "incriminato" dopo assitenza twitter. Mi hanno semplicemente detto che devo pagare i 19 per il passaggio a FTTH e basta, nessuna inculata nella parte registrata e nessuna strana richiesta

Secondo me il numero è a posto.
Ci sono dei numeri strani che girano ma non credo sia questo.

luponata
21-10-2016, 18:31
Chiamato anch'io, stessa procedura dei 19 euro


Notizia bella e brutta, chi ha il vecchio piano lo mantiene, quindi io continuerò a pagare 38 ogni mese al posto di 25 ogni 4sett..
Dovrei disdire e rifare tutto per risparmiare 100 euro all'anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supermario
21-10-2016, 18:38
hai fibra family o liscio?
Fibra family new attualmente FTTC 100/20

Shub
21-10-2016, 18:39
[edit]

Shub
21-10-2016, 18:44
Se con una VPN vado sul sito vodafone e controllo la copertura del mio civico, ecco che posso attivare iperfibra.

Insomma, se sono già cliente no, il mio vicino di casa che non e' cliente si'. Mah!

Scusate lo screenshot grosso, avevo cancellato il messaggio perche' il "fino a" era come sempre ingannevole, ma poi ho notato che nella prima riga che non ho incluso per l'indirizzo di casa, c'e':

https://i.imgur.com/emjAOjk.png

http://i.imgur.com/UNhoXW3.png

Ergal
21-10-2016, 19:23
Si Shub... stessa cosa succede con il mio PC.

Telefonando al 190 mi hanno detto che avrebbero iniziato le attivazioni da novembre e che noi in autonomia possiamo modificare la velocità facendo click su "modifica offerta" dall'area privata.

L'operatrice mi ha detto che l'unica cosa negativa sarebbe stata il pagamento di 19 euro per il cambio piano.

Sul "mettersi in lista".... non so.

Ma a questo punto, se si parla del 20 novembre, aspetto.. tanto ieri sera ho precaricato i 40GB di Battlefield 1 in 15 minuti lo stesso :sofico: :sofico:

giampy74
21-10-2016, 19:39
anche io sono stato contattato dal numero "incriminato" dopo assitenza twitter. Mi hanno semplicemente detto che devo pagare i 19 per il passaggio a FTTH e basta, nessuna inculata nella parte registrata e nessuna strana richiesta
Stessa cosa anche a me poco fa, 19 euro X l'upgrade a 1000 e resto con il mio piano (Super Fibra new) allo stesso prezzo.

Shub
21-10-2016, 19:56
Si Shub... stessa cosa succede con il mio PC.

Telefonando al 190 mi hanno detto che avrebbero iniziato le attivazioni da novembre e che noi in autonomia possiamo modificare la velocità facendo click su "modifica offerta" dall'area privata.

L'operatrice mi ha detto che l'unica cosa negativa sarebbe stata il pagamento di 19 euro per il cambio piano.

Sul "mettersi in lista".... non so.

Ma a questo punto, se si parla del 20 novembre, aspetto.. tanto ieri sera ho precaricato i 40GB di Battlefield 1 in 15 minuti lo stesso :sofico: :sofico:

Ho provato proprio perche' avevi postato che il "mondo Vodafone" cambia in funzione dell'ip... :eek:

Comunque voglio essere ottimista, secondo me con tutte le varianti di piano tariffario che si sono inventati, potrei averne uno che devo (per loro) tenermi per altri diciassette secoli, o robe cosi'. Non immagino quale limite tecnico possa esserci, se qualche dotto puo' fare ipotesi e' il benvenuto! :)

luponata
21-10-2016, 20:44
Stessa cosa anche a me poco fa, 19 euro X l'upgrade a 1000 e resto con il mio piano (Super Fibra new) allo stesso prezzo.



A meno che non passiamo alla family nuova e torniamo indietro dopo

Passando alla family dovremmo usare il nuovo piano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brutalibus
21-10-2016, 21:13
Ragazzi, ignorate assolutamente quel numero e date retta al canale FACEBOOK!
Quelli sono operatori scorretti (i soliti stalking commerciali che vi vogliono rifarvi il contratto per guadagnarci loro)!

https://www.chistachiamando.it/numero-telefono/0283901011

Ho chiesto su twitter e mi hanno detto che quel numero è regolare ed appartiene al loro canale vendite....

zizi7676
22-10-2016, 02:46
A meno che non passiamo alla family nuova e torniamo indietro dopo

Passando alla family dovremmo usare il nuovo piano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se disdici opzione superfibra e poi dopo la riattivi?

dinamitemic
22-10-2016, 09:01
Porto la mia esperienza: ho una super fibra new con fisso+cellulare a 300 mega.
Dopo averli contattati su fb, prima mi chiamano per la presa in carico della richiesta, poi da numero 028390.. informandomi del fatto che avendo il numero mobile in Vodafone posso fare il passaggio pagando la tantum e mantenendo lo stesso prezzo in quanto non vi sarà modifica del piano tariffario.
Mi ha detto che entro 15gg passerò alla 500 mega e in seguito, appena disponibile nella mia abitazione, alla gigabit.

Ramius88
22-10-2016, 09:15
in autonomia possiamo modificare la velocità facendo click su "modifica offerta" dall'area privata.



Ho un contratto super fibra Family ma provando ad accedere su "modifica offerta" non ho trovato l'opzione per cambiare velocità.

[nGa]McFly
22-10-2016, 09:29
Cliente Fibra Family 500, chiamato ora dal 0283901011, mi ha avvisato che il costo per passare a 1000 sarebbe stato 19€ una tantum. È poi partita con la registrazione vocale.

ATTENZIONE: avviso chi ancora deve essere contattato, che la prima domanda che fanno partendo con "nel rispetto della privacy consente a Vodafone di..." è il consenso all'utilizzo dei dati personali per invio di comunicazioni commerciali.

Vince85
22-10-2016, 10:15
Ho un contratto super fibra Family ma provando ad accedere su "modifica offerta" non ho trovato l'opzione per cambiare velocità.

E ci mancherebbe pure che la trovi.. l'upgrade è a FINE Novembre, per cui prima di allora non ci sarà alcuna opzione da cambiare.

McFly;44145293']
ATTENZIONE: avviso chi ancora deve essere contattato, che la prima domanda che fanno partendo con "nel rispetto della privacy consente a Vodafone di..." è il consenso all'utilizzo dei dati personali per invio di comunicazioni commerciali.

A cui bisogna rispondere NO e tutti dicono SI. :D

tolwyn
22-10-2016, 10:17
Beh va anche in base al proprio libero arbitrio: io ho risposto SI, per curiosità, voglio vedere quante e che tipo di comunicazioni mandano, se poi mi stancherò chiederò la modifica del consenso.

Vince85
22-10-2016, 10:19
Beh va anche in base al proprio libero arbitrio: io ho risposto SI, per curiosità, voglio vedere quante e che tipo di comunicazioni mandano, se poi mi stancherò chiederò la modifica del consenso.

Il problema è che la maggior parte della gente non sa che può scegliere e risponde sempre di SI perché pensa sia obbligatorio rispondere positivamente per inoltrare la pratica.

tolwyn
22-10-2016, 10:32
Ahhh in quel senso...oddio può essere, io ho semplicemente chiesto se fosse vincolante, poi ho deciso in libertà :)

NetmanXP
22-10-2016, 13:20
Nel mio caso il contratto attuale (300/20) prevede la mancanza del pagamento del canone di attivazione di 4 euro grazie allo sconto del numero mobile vodafone, quindi 25€ per 1 anno e poi 30 il secondo anno. C'è da vedere se il pagamento di questi 19€ comporta la perdita di questa agevolazione. :D

Rubberick
22-10-2016, 13:29
Io ho infatti un contratto che non mi va di toccare fintanto che la 1gbit sarà ben disponibile, se si poteva velocizzare altrimenti amen..

Mtty
22-10-2016, 13:58
Io ho infatti un contratto che non mi va di toccare fintanto che la 1gbit sarà ben disponibile, se si poteva velocizzare altrimenti amen..

ho parlato ieri con un amico... lui per paura di rincari (che gli ho spiegato che non ci sono... ma nulla) è ancora in FTTC VULA 30 mega... e ha disponibile la copertura FTTH...

Rubberick
22-10-2016, 14:08
ho parlato ieri con un amico... lui per paura di rincari (che gli ho spiegato che non ci sono... ma nulla) è ancora in FTTC VULA 30 mega... e ha disponibile la copertura FTTH...

si ma io ho un contratto un pò particolare..

aspetto che rilasciano tutto per contattarli

Rubberick
22-10-2016, 15:23
sarebbe simpatico vedere qualche speedtest della nuova 1000

Shub
22-10-2016, 15:49
Non Vodafone, ce n'è uno nel thread Tim se non sbaglio.

Vince85
22-10-2016, 16:40
sarebbe simpatico vedere qualche speedtest della nuova 1000

Ma che richieste sono se manco le nuove attivazione ce l'hanno? Aspetta fine Novembre.

Rubberick
22-10-2016, 16:53
Ma che richieste sono se manco le nuove attivazione ce l'hanno? Aspetta fine Novembre.

Si ma i beta test li hanno fatti da mo..

Vince85
22-10-2016, 17:08
Si ma i beta test li hanno fatti da mo..

Si certo, aspetta pure che qualcuno li posti..

luponata
22-10-2016, 18:05
se disdici opzione superfibra e poi dopo la riattivi?

il problema sempre essere proprio il piano, non l'opzione fibra

per cui dovrei proprio rifare il contratto

zizi7676
22-10-2016, 18:09
il problema sempre essere proprio il piano, non l'opzione fibra

per cui dovrei proprio rifare il contratto
facciamo a capirci,forse non mi sono spiegato,tu puoi avere tutti i piani che vuoi ma se disdici la opzione fibra che hai ora e la riattivi poi ti attivano per forza a 1000 visto che le nuove attivazioni sono cosi.Inoltre quando la disattivi ti chiamano dicendo perchè vuoi farlo ed a quel punto dici o mi date la 1000 senza pagare nulla o io disattivo l' opzione,chi ha la fibra va comunque a 10/20 di velocita',cambia poco con i 20 in upload che avete ora

Mtty
22-10-2016, 18:39
facciamo a capirci,forse non mi sono spiegato,tu puoi avere tutti i piani che vuoi ma se disdici la opzione fibra che hai ora e la riattivi poi ti attivano per forza a 1000 visto che le nuove attivazioni sono cosi.Inoltre quando la disattivi ti chiamano dicendo perchè vuoi farlo ed a quel punto dici o mi date la 1000 senza pagare nulla o io disattivo l' opzione,chi ha la fibra va comunque a 10/20 di velocita',cambia poco con i 20 in upload che avete ora

in effetti... però non so se funziona

perchè bisogna vedere, secondo me, a meno di un "intervento manuale" (di Vodafone) nel fai da te resterà di scegliere tra 20 mega o 500 mega... è cmq una "strategia" da usare, così come quella di minacciare di cambiare operatore...

certo è poco credibile cambiare da Vodafone FTTH 500 mega a 25/30€, verso una FTTC 80 mega se va bene, a prezzo simile o più cara :sofico:

luponata
22-10-2016, 19:33
facciamo a capirci,forse non mi sono spiegato,tu puoi avere tutti i piani che vuoi ma se disdici la opzione fibra che hai ora e la riattivi poi ti attivano per forza a 1000 visto che le nuove attivazioni sono cosi.Inoltre quando la disattivi ti chiamano dicendo perchè vuoi farlo ed a quel punto dici o mi date la 1000 senza pagare nulla o io disattivo l' opzione,chi ha la fibra va comunque a 10/20 di velocita',cambia poco con i 20 in upload che avete ora

a me non fa differenza pagare i 19 euro, mi turba rimanere nel mio piano da 38 euro ivati al mese, quando il nuovo da 20/25 euro ogni 4 settimane senza iva risparmierei un poco

zizi7676
22-10-2016, 20:35
a me non fa differenza pagare i 19 euro, mi turba rimanere nel mio piano da 38 euro ivati al mese, quando il nuovo da 20/25 euro ogni 4 settimane senza iva risparmierei un poco
quando ti chiedono perche' disattivi opzione superfibra glielo dici e ricontratti il canone

NetmanXP
23-10-2016, 07:16
Ah cioè per passare al gigabit uno deve rifare un contratto? Col penis, aspetto l'evoluzione naturale se mai avverrà :asd:

Edit: comunque dove abito io la linea è già abilitata, con lo script da prompt postato in prima pagina mi dice che la portante è 1000 (milllle! :asd: ) mbit

wlety
23-10-2016, 07:40
Io ho infatti un contratto che non mi va di toccare fintanto che la 1gbit sarà ben disponibile, se si poteva velocizzare altrimenti amen..
Ciao, il contratto con eventuali promozioni a te dedicate, non viene variato.
Provato per esperienza personale nel passaggio da 300 a 500 mega.
Wlety

tolwyn
23-10-2016, 08:25
Edit: comunque dove abito io la linea è già abilitata, con lo script da prompt postato in prima pagina mi dice che la portante è 1000 (milllle! :asd: ) mbit

Nel caso delle linee FTTH sono i valori riferiti all'allineamento del link logico ethernet tra VSR ed ONT, pertanto sempre 1000 Mb indipendentemente dall'effettivo profilo d'accesso logico, non per nulla tu ora vai a 300/20 o 500/20 nonostante il valore 1000/1000, no? :)

totocrista
23-10-2016, 09:04
Ah cioè per passare al gigabit uno deve rifare un contratto? Col penis, aspetto l'evoluzione naturale se mai avverrà :asd:

Edit: comunque dove abito io la linea è già abilitata, con lo script da prompt postato in prima pagina mi dice che la portante è 1000 (milllle! :asd: ) mbit
La fibra non ha la portante come la vdsl. Quella è la connessione con l'ont che avviene appunto ad 1Gbit.
Non spargiamo falsità.

EliGabriRock44
23-10-2016, 16:43
Intanto che voi discutete, il maggico Kikko90 ha notato un nuovo router in un video Vodafone.
Il modem utilizzato nell'installazione della Gigabit a Perugia, quindi su reti Enel, é la Vodafone Station TURBO!

http://i67.tinypic.com/25kpls8.jpg

Al minuto 0:20 https://www.youtube.com/watch?v=Oxk7JhBqNvo


Allo stesso tempo in Portogallo hanno la Gigabit e utilizzano il router di cui si era parlato a Marzo/Aprile per la 10Gbit a Milano
https://www.youtube.com/watch?v=XWOnpm-9zPw
http://i64.tinypic.com/2gwdnnm.jpg
http://i64.tinypic.com/2hrnb5u.png
http://i67.tinypic.com/15cbpu8.png

Router che é già disponibile anche da noi, per quanto riguarda Milano e per dei prezzi molto salati...

babeel
23-10-2016, 17:06
Ragazzi, sul thread Infostrada (ma anche nel servizio Allerta su http://servizioallerta.it/problemi/infostrada/novita/82398-problemi-a-infostrada) è esploso un putiferio per via del fatto che la FTTH Wind 100 non funziona più a nessuno a Milano da 3 ore circa... in Vodafone riscontrate anomalie o problemi (Milano FTTH)?
Più che altro per capire se è un problema generico del nodo o solo dell'operatore!

saxo_vts
23-10-2016, 17:08
Ragazzi, sul thread Infostrada (ma anche nel servizio Allerta su http://servizioallerta.it/problemi/infostrada/novita/82398-problemi-a-infostrada) è esploso un putiferio per via del fatto che la FTTH Wind 100 non funziona più a nessuno a Milano da 3 ore circa... in Vodafone riscontrate anomalie o problemi (Milano FTTH)?
Più che altro per capire se è un problema generico del nodo o solo dell'operatore!
Nessuna anomalia funziona regolare

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Lihid Zoil
23-10-2016, 17:31
Intanto che voi discutete, il maggico Kikko90 ha notato un nuovo router in un video Vodafone.
Il modem utilizzato nell'installazione della Gigabit a Perugia, quindi su reti Enel, é la Vodafone Station TURBO!

http://i67.tinypic.com/25kpls8.jpg

Al minuto 0:20 https://www.youtube.com/watch?v=Oxk7JhBqNvo


Allo stesso tempo in Portogallo hanno la Gigabit e utilizzano il router di cui si era parlato a Marzo/Aprile per la 10Gbit a Milano
https://www.youtube.com/watch?v=XWOnpm-9zPw
http://i64.tinypic.com/2gwdnnm.jpg
http://i64.tinypic.com/2hrnb5u.png
http://i67.tinypic.com/15cbpu8.png

Router che é già disponibile anche da noi, per quanto riguarda Milano e per dei prezzi molto salati...

il primo potrebbe avere solo il 4g in più rispetto al revolution, il secondo invece potrebbe essere interessante se ci infilano qualche features in più, dalle immagini sembra anche che non serva più l'ont; in effetti acantho anni fa nella casa vecchia mi portò un apparato che aveva il convertitore fibra rame integrato

Rubberick
23-10-2016, 18:42
Ragazzi, sul thread Infostrada (ma anche nel servizio Allerta su http://servizioallerta.it/problemi/infostrada/novita/82398-problemi-a-infostrada) è esploso un putiferio per via del fatto che la FTTH Wind 100 non funziona più a nessuno a Milano da 3 ore circa... in Vodafone riscontrate anomalie o problemi (Milano FTTH)?
Più che altro per capire se è un problema generico del nodo o solo dell'operatore!

qui tutto ok :)

caiusp
23-10-2016, 18:45
Domanda: ora che c'è il router nuovo , come funziona per le nuove linee che verranno attivate? dato che per ora non c'è ancora la 1gb ci verrà fornita la VSR standard e poi più avanti ci forniranno IL nuovo router(gratis..?)?

Any info?? :confused: :confused:

EliGabriRock44
23-10-2016, 18:58
Domanda: ora che c'è il router nuovo , come funziona per le nuove linee che verranno attivate? dato che per ora non c'è ancora la 1gb ci verrà fornita la VSR standard e poi più avanti ci forniranno IL nuovo router(gratis..?)?

Any info?? :confused: :confused:

Boh, non si sa nulla. Sta di fatto che quel router nero é in commercio per le grandi aziende a cui Vodafone fornisce la 10Gbps da Marzo di quest'anno...

Vash_85
23-10-2016, 19:51
Ma anche se dessero il router con le porte da 10gbps dubito che il 99% degli utenti domestici abbia schede di rete da 10gbps, visti anche i costi, le più economiche superano i 200€

ATX12V
23-10-2016, 21:21
Intanto che voi discutete, il maggico Kikko90 ha notato un nuovo router in un video Vodafone.
Il modem utilizzato nell'installazione della Gigabit a Perugia, quindi su reti Enel, é la Vodafone Station TURBO!

http://i67.tinypic.com/25kpls8.jpg


Potrebbe essere la nuova Vodafone Station con supporto alla VDSL2 35b.
O almeno ci si spera...
Per il logo 4G sulla scatola invece non è una grande novità in quanto anche la VSR gestisce chiavette 4G ma solo per le linee business.

Rubberick
24-10-2016, 01:48
Ma anche se dessero il router con le porte da 10gbps dubito che il 99% degli utenti domestici abbia schede di rete da 10gbps, visti anche i costi, le più economiche superano i 200€

se l'adottassero tutti i produttori di mobo il prezzo scenderebbe, dovrebb esserci anche più cultura in termini di nas e storage per favorire ciò..

Vince85
24-10-2016, 06:47
se l'adottassero tutti i produttori di mobo il prezzo scenderebbe, dovrebb esserci anche più cultura in termini di nas e storage per favorire ciò..

Ci vorranno anni così come ci sono voluti anni ai tempi con la 1Gbit.

supermario
24-10-2016, 08:50
ma si, mettiamo un porta in fibra ottica a 10gbs che da sola costa quanto a tutto il resto dell'hardware solo perchè qualcuno qui vive sulla luna e vuole scaricare veloce da emule, del resto per trovare la gigabit di default abbiamo dovuto aspettare 10 anni, e si vendono ancora switch e router 10/100 nel 90% dei casi :muro: :muro: :muro:

Deanon33
24-10-2016, 19:49
Ho fatto il contratto telefonico con Vodafone per il passaggio da adsl+voce Fastweb che dai 20 mbit teorici andava a 6 mbit a dir tanto verso la fibra vodafone FTTH con portabilità del numero...avevo 2 domande da fare:

Nella pagina dello stato di attivazione della linea fissa di vodafone, nel pallino verde Predisposizione Linea mi da la seguente dicitura:
Hai richiesto una nuova linea. Un tecnico TIM verrà a predisporre la linea.

è tutto nella norma?

Seconda domanda, devo disdire la linea dati fastweb per conto mio o ci ha pensato vodafone?

Grazie

brutalibus
24-10-2016, 20:27
1 - Credo sia un errore di visualizzazione del sito (sarà un messaggio standard per l'installazione di una nuova linea)
2 - Devi disdire per conto tuo

Ho fatto il contratto telefonico con Vodafone per il passaggio da adsl+voce Fastweb che dai 20 mbit teorici andava a 6 mbit a dir tanto verso la fibra vodafone FTTH con portabilità del numero...avevo 2 domande da fare:

Nella pagina dello stato di attivazione della linea fissa di vodafone, nel pallino verde Predisposizione Linea mi da la seguente dicitura:
Hai richiesto una nuova linea. Un tecnico TIM verrà a predisporre la linea.

è tutto nella norma?

Seconda domanda, devo disdire la linea dati fastweb per conto mio o ci ha pensato vodafone?

Grazie

Vince85
24-10-2016, 20:36
Seconda domanda, devo disdire la linea dati fastweb per conto mio o ci ha pensato vodafone?


Fa tutto Vodafone.


2 - Devi disdire per conto tuo

Ma quando mai?

brutalibus
24-10-2016, 23:17
Fa tutto Vodafone.



Ma quando mai?

Io son passato da Fastweb fttc (solo linea dati) a Vodafone ed ho dovuto comunicare la disdetta a Fastweb, magari dell'ADSL non serve.. tu hai fatto il passaggio da adsl ?

Vince85
25-10-2016, 07:00
Io son passato da Fastweb fttc (solo linea dati) a Vodafone ed ho dovuto comunicare la disdetta a Fastweb, magari dell'ADSL non serve.. tu hai fatto il passaggio da adsl ?

Quando feci il passaggio da ADSL a FTTH fece tutto Vodafone, sono i provider che si occupano di comunicare il passaggio e la portabilità del numero. Ed è così da anni.

EliGabriRock44
25-10-2016, 07:27
OGGI SCONTO CANONE+ATTIVAZIONE GRATIS SUL PIANO FAMILY!

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

totocrista
25-10-2016, 07:33
Quando feci il passaggio da ADSL a FTTH fece tutto Vodafone, sono i provider che si occupano di comunicare il passaggio e la portabilità del numero. Ed è così da anni.
Con alcuni provider tipo Fastweb o infostrada in caso di cambio tecnologia quindi da xdsl a ftth spesso la componente dati rimane attiva e fatturata.
Non è la prima volta che capita. Anche in caso di migrazione.

ATX12V
25-10-2016, 07:42
OGGI SCONTO CANONE+ATTIVAZIONE GRATIS SUL PIANO FAMILY!

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

Facendo una simulazione sul mio indirizzo a me viene fuori questa offerta con il piano Family.
L'attivazione sembra che si paghi lo stesso mentre il canone è scontato.
Non si capisce mai niente sul sito...

http://i67.tinypic.com/2e0jx1d.jpg

EliGabriRock44
25-10-2016, 07:55
Facendo una simulazione sul mio indirizzo a me viene fuori questa offerta con il piano Family.
L'attivazione sembra che si paghi lo stesso mentre il canone è scontato.
Non si capisce mai niente sul sito...

http://i67.tinypic.com/2e0jx1d.jpg

Ah, vabé, allora come non detto :D :cry:

ATX12V
25-10-2016, 08:59
Ah, vabé, allora come non detto :D :cry:

Bisogna stare attenti a questi proclami di promozioni per non farsi inculare..

Andrea786
25-10-2016, 09:22
se l'adottassero tutti i produttori di mobo il prezzo scenderebbe, dovrebb esserci anche più cultura in termini di nas e storage per favorire ciò..

Si poi me li vedo tutti a cambiare i cavi di rete in casa e cablare i connettori da 10Gb\s hhahahahah , secondo me in casa più di 1Gb/s non ti danno :D

Andrea786
25-10-2016, 09:23
ma si, mettiamo un porta in fibra ottica a 10gbs che da sola costa quanto a tutto il resto dell'hardware solo perchè qualcuno qui vive sulla luna e vuole scaricare veloce da emule, del resto per trovare la gigabit di default abbiamo dovuto aspettare 10 anni, e si vendono ancora switch e router 10/100 nel 90% dei casi :muro: :muro: :muro:

per scaricare come la luce su emule devono avere tutti una connessione come la tua altrimenti ti attacchi appunto al mulo ahahhahah:D :D :D :D

Wolf_adsl
25-10-2016, 09:29
Ciao, il problema è che spesso i piani hanno nomi uguali con contenuti diversi. Per esempio quando ho sottoscritto la Superfibra Family a luglio (identificato come Superfibra Family NEW) c'erano le chiamate internazionali incluse ma non quelle verso i cellulari internazionali e i paesi erano diversi. Poi quando si stampava il contratto nell'intestazione il contratto veniva chiamato "Superfibra Family fino a 100 Mega". Ora se controllo la specifica nell'area riservata sembra che ci siano anche le chiamate verso i cellulari internazionali incluse ma nel contratto non ci sono.... misteri telefonici :p .

Ciao W_A

ATX12V
25-10-2016, 09:32
Ciao, il problema è che spesso i piani hanno nomi uguali con contenuti diversi. Per esempio quando ho sottoscritto la Superfibra Family a luglio (identificato come Superfibra Family NEW) c'erano le chiamate internazionali incluse ma non quelle verso i cellulari internazionali e i paesi erano diversi. Poi quando si stampava il contratto nell'intestazione il contratto veniva chiamato "Superfibra Family fino a 100 Mega". Ora se controllo la specifica nell'area riservata sembra che ci siano anche le chiamate verso i cellulari internazionali incluse ma nel contratto non ci sono.... misteri telefonici :p .

Ciao W_A

Poca trasparenza e sito confusionario.
Non puoi mettere in home page il banner con "Sconto canone + attivazione gratuita" e poi quando fai richiesta online si viene a scoprire che l'attivazione NON è gratuita. :mbe:

Mtty
25-10-2016, 10:30
Poca trasparenza e sito confusionario.
Non puoi mettere in home page il banner con "Sconto canone + attivazione gratuita" e poi quando fai richiesta online si viene a scoprire che l'attivazione NON è gratuita. :mbe:

in realtà io in home page ho il banner "a partire da 20€" e poi infatti è 20€ (super fibra) 25€ (family) per sempre + attivazione 4€...

ATX12V
25-10-2016, 10:33
in realtà io in home page ho il banner "a partire da 20€" e poi infatti è 20€ (super fibra) 25€ (family) per sempre + attivazione 4€...

Anche questo fatto che il banner non è uguale per tutti lascia molto a desiderare... :rolleyes:
Io in home page ho questo banner e facendo la simulazione online l'attivazione non è per niente gratuita, come ho già postato vari post fa.

http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Images/DT_HS_FTTC_25-10_3.png

caiusp
25-10-2016, 15:04
è comparsa anche a me su fb questa promo, quindi munito di tor e vpn sono andato a verificare: http://imgur.com/a/SVPY3
notate nulla di strano??:confused: :mbe:

nix87
25-10-2016, 15:16
Forse sono ot...ho una connessione FTTH Vodafone con la Vodafone Station Revolution...è possibile cambiarla con un altro modem o router?

EliGabriRock44
25-10-2016, 16:42
Forse sono ot...ho una connessione FTTH Vodafone con la Vodafone Station Revolution...è possibile cambiarla con un altro modem o router?

Neanche tanto, parliamo comunque di FTTH Vodafone!
Per il momento no...

tolwyn
25-10-2016, 16:54
beh...in via ufficiosa è possibile, con i dovuti mezzi HW e SW, sacrificando comunque la fonia VoIP...

caiusp
25-10-2016, 17:52
levatemi un dubbio: la nuova offerta "temporanea" super fibra family ha un costo di 30+1(nuova linea) per sempre?? ho interpretato bene? o i primi 12 mesi sono ancora scontati a 25/rinnovo??

http://i68.tinypic.com/1zg7o85.png

korii
25-10-2016, 23:09
ragazzi buona sera, mi hanno installato la FTTH 300/20 in giornata (ho fatto il contratto per la 1000/200 quindi ancora sono in attesa del passaggio a novembre), la linea sembra funzionare bene. Trovo invece la vodafone station abbastanza instabile, l'ho gia dovuta riavviare una volta poichè mi dava "connessione a internet assente" sia con cavo che con wifi con diversi dispositivi; ora da cellulare non riesco a scaricare semplici app dal playstore (e provando subito dopo con il 4g della rete cellulare (tim),non ci sono problemi).

Si tratta solo di una mia impressione o questa vodafone station fa proprio schifo? Riscontrate anche voi qualche problema con essa?

tolwyn
25-10-2016, 23:17
a chi più a chi meno pare abbia dato problemi, mi pare soprattutto con precedenti firmware...personalmente mai avuto problemi di nessuna sorta

nix87
25-10-2016, 23:32
ragazzi buona sera, mi hanno installato la FTTH 300/20 in giornata (ho fatto il contratto per la 1000/200 quindi ancora sono in attesa del passaggio a novembre), la linea sembra funzionare bene. Trovo invece la vodafone station abbastanza instabile, l'ho gia dovuta riavviare una volta poichè mi dava "connessione a internet assente" sia con cavo che con wifi con diversi dispositivi; ora da cellulare non riesco a scaricare semplici app dal playstore (e provando subito dopo con il 4g della rete cellulare (tim),non ci sono problemi).

Si tratta solo di una mia impressione o questa vodafone station fa proprio schifo? Riscontrate anche voi qualche problema con essa?
Beh effettivamente molto spesso gioca questi scherzi anche a me, spero che la migliorino. Io ero intenzionato a cambiarla con un altro modem...

korii
25-10-2016, 23:44
ma dite che cambiare anche solo la parte router e lasciarla fungere solo da modem, con una dmz verso, che so, un bel tplink, risolverebbe un po questi problemi frequenti?

Alex909
25-10-2016, 23:47
ragazzi buona sera, mi hanno installato la FTTH 300/20 in giornata (ho fatto il contratto per la 1000/200 quindi ancora sono in attesa del passaggio a novembre), la linea sembra funzionare bene. Trovo invece la vodafone station abbastanza instabile, l'ho gia dovuta riavviare una volta poichè mi dava "connessione a internet assente" sia con cavo che con wifi con diversi dispositivi; ora da cellulare non riesco a scaricare semplici app dal playstore (e provando subito dopo con il 4g della rete cellulare (tim),non ci sono problemi).

Si tratta solo di una mia impressione o questa vodafone station fa proprio schifo? Riscontrate anche voi qualche problema con essa?

Non sei il primo da cui leggo problemi con Vodafone (sia rete fissa che mobile) nello scaricare app dal Play Store negli ultimi giorni.
So che sono stati temporaneamente risolti cambiando i DNS (disabilitando DNS Sicuri da Vodafone Station e settandoli manualmente sul dispositivo in questione).

supermario
26-10-2016, 00:03
ma dite che cambiare anche solo la parte router e lasciarla fungere solo da modem, con una dmz verso, che so, un bel tplink, risolverebbe un po questi problemi frequenti?

non si tratta di togliere in modalità modem, già usare la DMZ implica la presenza di un router+firewall di tutto punto; si tratta solo di limitare al minimo le funzioni della VSR e demandarle a un altro router. Se come leggo hai il solo contratto linea senza chiamate incluse, suppongo ti interessi poco perdere il voip... in tal caso trovi sicuramente vantaggi in termini di stabilità

Lisa Gerrard
26-10-2016, 00:56
Il giorno 18 avevo chiesto l’attivazione della iperfibra family, con number portability da Infostrada, l’offerta prevedeva 20€ ogni 4 settimane per il primo anno, poi 25€ se avessi voluto mantenere la velocità 1000/200, ulteriori 4€ per 48 rinnovi, nessun vincolo con la rete mobile, ho ancora la registrazione della telefonata come prova :read:
Ieri mi è arrivato via mail il riepilogo dell’offerta: 25€ ogni 4 settimane da subito, altri 5€ dopo un anno se voglio mantenere 1000/200, intanto dal mio PC il banner pubblicizza ancora l’iperfibra da 20€. Ho contattato il servizio clienti che mi ha confermato la tariffa meno favorevole e detto che l’offerta telefonica era sbagliata, HO DISDETTO subito l’attivazione :mad:

ATX12V
26-10-2016, 06:38
ma dite che cambiare anche solo la parte router e lasciarla fungere solo da modem, con una dmz verso, che so, un bel tplink, risolverebbe un po questi problemi frequenti?

SI.
Come fanno tutti quelli che vogliono prestazioni serie ed affidabili.
Router in cascata in DMZ e qualunque problema sparisce.

[Thread Ufficiale] Vodafone Station Revolution (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)

Il giorno 18 avevo chiesto l’attivazione della iperfibra family, con number portability da Infostrada, l’offerta prevedeva 20€ ogni 4 settimane per il primo anno, poi 25€ se avessi voluto mantenere la velocità 1000/200, ulteriori 4€ per 48 rinnovi, nessun vincolo con la rete mobile, ho ancora la registrazione della telefonata come prova :read:
Ieri mi è arrivato via mail il riepilogo dell’offerta: 25€ ogni 4 settimane da subito, altri 5€ dopo un anno se voglio mantenere 1000/200, intanto dal mio PC il banner pubblicizza ancora l’iperfibra da 20€. Ho contattato il servizio clienti che mi ha confermato la tariffa meno favorevole e detto che l’offerta telefonica era sbagliata, HO DISDETTO subito l’attivazione :mad:

Non passate a Vodafone in questo periodo.
Sito pessimo, con banner con offerte false che poi in fase di attivazione online cambiano. Al limite della truffa.
Finché non esce la 1Gbit per tutti e la situazione non si stabilizza non passate a Vodafone.

Darkenergy
26-10-2016, 06:42
Finché non esce la 1Gbit per tutti e la situazione non si stabilizza non passate a Vodafone.

E' prevista anche a Roma, che tu sappia?

ATX12V
26-10-2016, 06:50
E' prevista anche a Roma, che tu sappia?

Mi riferivo a Fine Novembre quando la 1Gbit uscirà sia per i nuovi clienti che per quelli vecchi con gli upgrade.
Non so i piani di Vodafone per Roma.

The Pein
26-10-2016, 08:09
Il giorno 18 avevo chiesto l’attivazione della iperfibra family, con number portability da Infostrada, l’offerta prevedeva 20€ ogni 4 settimane per il primo anno, poi 25€ se avessi voluto mantenere la velocità 1000/200, ulteriori 4€ per 48 rinnovi, nessun vincolo con la rete mobile, ho ancora la registrazione della telefonata come prova :read:
Ieri mi è arrivato via mail il riepilogo dell’offerta: 25€ ogni 4 settimane da subito, altri 5€ dopo un anno se voglio mantenere 1000/200, intanto dal mio PC il banner pubblicizza ancora l’iperfibra da 20€. Ho contattato il servizio clienti che mi ha confermato la tariffa meno favorevole e detto che l’offerta telefonica era sbagliata, HO DISDETTO subito l’attivazione :mad:

SI.
Come fanno tutti quelli che vogliono prestazioni serie ed affidabili.
Router in cascata in DMZ e qualunque problema sparisce.

[Thread Ufficiale] Vodafone Station Revolution (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)



Non passate a Vodafone in questo periodo.
Sito pessimo, con banner con offerte false che poi in fase di attivazione online cambiano. Al limite della truffa.
Finché non esce la 1Gbit per tutti e la situazione non si stabilizza non passate a Vodafone.
per 5€ in meno non fai la 1000 e rompi pure? :rolleyes:
Insomma oltre la moglie ubriaca vuoi anche la botte piena mazza che tirchi che ci sono in giro...

fpezzino1
26-10-2016, 08:18
beh...in via ufficiosa è possibile, con i dovuti mezzi HW e SW, sacrificando comunque la fonia VoIP...

Ciao, potresti dirci come fare?
Io del VoIP non me ne faccio nulla..ma il cambio router mi servirebbe proprio! :D

ATX12V
26-10-2016, 08:18
per 5€ in meno non fai la 1000 e rompi pure? :rolleyes:
Insomma oltre la moglie ubriaca vuoi anche la botte piena mazza che tirchi che ci sono in giro...

Ma che discorsi sono? :mbe: :mbe:
Evidentemente non ha capito che non ci si lamenta di quanto costi la 1Gbit ma del fatto che le offerte pubblicizzate sul sito non corrispondo come costi a quando ti viene attivata. Pratica commerciale scorretta.

masand
26-10-2016, 08:45
per 5€ in meno non fai la 1000 e rompi pure? :rolleyes:
Insomma oltre la moglie ubriaca vuoi anche la botte piena mazza che tirchi che ci sono in giro...

Parere personale, non hai focalizzato bene il concetto che voleva esprimere l'utente.

Comunque sia, fare i conti in tasca alla persone non è carino. Certe valutazioni teniamocele per noi. ;)

E poi ragazzi... ma possibile che c'è bisogno sempre di "polemizzare" su questioni tecniche? Rimaniamo sul piano tecnico il più possibile.

Grazie :)

tolwyn
26-10-2016, 08:57
Ciao, potresti dirci come fare?
Io del VoIP non me ne faccio nulla..ma il cambio router mi servirebbe proprio! :D

bisogna spulciarsi bene il thread relativo alla VSR e chiedere qua e là a qualche utente preparato :stordita:

brutalibus
26-10-2016, 09:28
bisogna spulciarsi bene il thread relativo alla VSR e chiedere qua e là a qualche utente preparato :stordita:

Non è proprio una cosa semplice se sei un utente alle prime armi, hai bisogno di un buon hardware se vuoi tenere la gigabit , io uso questo http://www.shuttle.eu/products/slim/ds57u/ piu' uno switch.

tolwyn
26-10-2016, 09:37
beh sì non è una cosa banale infatti configurare la PPP ad hoc, in ogni caso io uso un mio server assemblato ad hoc

fpezzino1
26-10-2016, 11:34
beh sì non è una cosa banale infatti configurare la PPP ad hoc, in ogni caso io uso un mio server assemblato ad hoc.

Non è proprio una cosa semplice se sei un utente alle prime armi, hai bisogno di un buon hardware se vuoi tenere la gigabit , io uso questo http://www.shuttle.eu/products/slim/ds57u/ piu' uno switch.

Ma una guida o le istruzioni su come si fa?
Almeno avendo i parametri...
Tu non potresti postare uno schema su come ti sei arrangiato tu?

Perchè citi un server assemblato ad hoc???
Non basta un apparato di rete???

giova59
26-10-2016, 11:50
[Thread Ufficiale] Vodafone station (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821) Scorri la prima pagina l'utente ATX12V a postato uno schema.

Saluti

ATX12V
26-10-2016, 11:58
[Thread Ufficiale] Vodafone station (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821) Scorri la prima pagina l'utente ATX12V a postato uno schema.

Saluti

Quello è lo schema di come mettere un router in cascata alla VSR, non di certo per sostituirla.
Per la cronaca è troppo difficile per il 99% dei utenti, l'avranno fatto in 4 in tutto, non ci sono guide, ci vuole un router che supporti OpenWRT o un mini pc/server da usare come router. Bisogna avere dimistichezza con Linux e vari comandi, ecc. ecc.
Si fa prima a dire che non si può ed è morta li.
Chi è pro o sgamato abbastanza per farlo sa già dove trovare info e come fare.

Athabasca_77
26-10-2016, 12:21
Ciao a tutti,
ho sottoscritto un abbonamento Iperfibra Family in FTTH e nei prossimi giorni giorni verrà il tecnico a portarmi la fibra fino a casa.
La mia domanda è questa: fino a dove il tecnico porterà (o è tenuto per contratto) la fibra? Fino al primo punto telefonico disponibile o, dato che il mio appartamento è ristrutturato da poco e con tutte le canaline nei muri, gli posso chiedere di portarla fino allo studio (dove è posizionato l'attuale modem ADSL, il router e uno switch di rete che fornisce la connettività a tutti i punti rete delle varie stanze)?

Grazie mille per l'aiuto.

Vince85
26-10-2016, 12:28
Ciao a tutti,
ho sottoscritto un abbonamento Iperfibra Family in FTTH e nei prossimi giorni giorni verrà il tecnico a portarmi la fibra fino a casa.
La mia domanda è questa: fino a dove il tecnico porterà (o è tenuto per contratto) la fibra? Fino al primo punto telefonico disponibile o, dato che il mio appartamento è ristrutturato da poco e con tutte le canaline nei muri, gli posso chiedere di portarla fino allo studio (dove è posizionato l'attuale modem ADSL, il router e uno switch di rete che fornisce la connettività a tutti i punti rete delle varie stanze)?

Grazie mille per l'aiuto.

Tecnicamente hanno come disposizioni la prima presa telefonica più vicina a dove ti arriva la fibra.
Poi dipende molto dai tecnici che ti arrivano, ci sono stati casi che l'hanno tirata anche oltre senza fare troppe storie, dipende se c'è da tribulare troppo o no.

Athabasca_77
26-10-2016, 12:36
Tecnicamente hanno come disposizioni la prima presa telefonica più vicina a dove ti arriva la fibra.
Poi dipende molto dai tecnici che ti arrivano, ci sono stati casi che l'hanno tirata anche oltre senza fare troppe storie, dipende se c'è da tribulare troppo o no.

Grazie mille.
Spero di che non mi facciano storie, altrimenti non posso fare l'installaizone e recedere dal contratto, dato che il primo punto telefonico libero è nella cameretta del piccolo (ex studio) e direi che non è il caso di mettergli la VSR sotto il lettino.
:cry: :cry:

Vince85
26-10-2016, 12:38
Grazie mille.
Spero di che non mi facciano storie, altrimenti non posso fare l'installaizone e recedere dal contratto, dato che il primo punto telefonico libero è nella cameretta del piccolo (ex studio) e direi che non è il caso di mettergli la VSR sotto il lettino.
:cry: :cry:

Puoi sempre installare li solo l'ONT e poi far passare il cavo di rete LAN dove vuoi fino a raggiungere la VSR.

Athabasca_77
26-10-2016, 12:42
Puoi sempre installare li solo l'ONT e poi far passare il cavo di rete LAN dove vuoi fino a raggiungere la VSR.

Grazie per il consiglio. L'ONT è lo scatolotto piccolo che converte la fibra in una uscita ethernet giusto?

Vince85
26-10-2016, 12:43
Grazie per il consiglio. L'ONT è lo scatolotto piccolo che converte la fibra in una uscita ethernet giusto?

Si.

birillobo
26-10-2016, 12:52
Puoi sempre installare li solo l'ONT e poi far passare il cavo di rete LAN dove vuoi fino a raggiungere la VSR.

L'ONT devo obbligatoriamente metterlo nella prima presa disponbile (dove la linea entra in casa) oppure posso sistemarla dove voglio e fare la conversione dove mi è più comodo?

Vince85
26-10-2016, 12:56
L'ONT devo obbligatoriamente metterlo nella prima presa disponbile (dove la linea entra in casa) oppure posso sistemarla dove voglio e fare la conversione dove mi è più comodo?

L'ONT è collegato per mezzo di un cavo in fibra ottica di un metro e mezzo alla borchia al muro dove arriva la fibra.
Volendo puoi comprare un cavo in fibra più lungo e posizionare l'ONT dove vuoi.
Cavi in fibra simili li vendono su Amazon o eBay.

tolwyn
26-10-2016, 13:24
per la cronaca GEA, almeno sul mio indirizzo, si è aggiornato con la copertura 1 Gb

Andre_Jump
26-10-2016, 13:27
Ciao , conferma che anche a me da copertura 1gb sul sito GEA.

C'è nessuno che ha gia attivato l'offerta a 1gb ?

Vince85
26-10-2016, 13:30
Ciao , conferma che anche a me da copertura 1gb sul sito GEA.

C'è nessuno che ha gia attivato l'offerta a 1gb ?

Si GEA si è aggiornato.
Si alcuni hanno già fatto l'offerta ma andranno a 1Gbit a fine Novembre.

andreamit
26-10-2016, 13:32
Recentemente nell'ultimo mese hanno fatto dei lavori di scavatura nella mia via e oggi nel mio palazzo c'era il tipo che faceva l'allacciamento per la FTTH di Telecom. Gli ho chiesto se sapeva nulla di lavori simili per Vodafone e mi ha risposto che gli sembra molto difficile che facciano lo stesso. Io pensavo che Vodafone utilizzasse la stessa infrastruttura di Telecom ma mi sbagliavo, cioè se volessi la FTTH con loro dovrei aspettare facciano anche loro gli stessi lavori??? Si parla di anni a sto punto, mi sembra strano, più facile arrivi prima la fibra di Enel..ah e sono di Firenze non di un lontano paese in periferia.

Vince85
26-10-2016, 13:35
Recentemente nell'ultimo mese hanno fatto dei lavori di scavatura nella mia via e oggi nel mio palazzo c'era il tipo che faceva l'allacciamento per la FTTH di Telecom. Gli ho chiesto se sapeva nulla di lavori simili per Vodafone e mi ha risposto che gli sembra molto difficile che facciano lo stesso. Io pensavo che Vodafone utilizzasse la stessa infrastruttura di Telecom ma mi sbagliavo, cioè se volessi la FTTH con loro dovrei aspettare facciano anche loro gli stessi lavori??? Si parla di anni a sto punto, mi sembra strano, più facile arrivi prima la fibra di Enel..ah e sono di Firenze non di un lontano paese in periferia.

Devi aspettare ENEL, Vodafone ha stretto alleanza con ENEL per la FTTH.

[nGa]McFly
26-10-2016, 13:40
L'ONT devo obbligatoriamente metterlo nella prima presa disponbile (dove la linea entra in casa) oppure posso sistemarla dove voglio e fare la conversione dove mi è più comodo?

Durante l'installazione il tecnico mi ha detto che sarebbe arrivata dove arriva il doppino telefonico. Mi ha infatti installato una borchia appena sotto dove esce il cavo in fibra ottica che va poi all'ONT Huawei. Probabilmente in base all'età e il metodo di costruzione dello stabile la situazione può cambiare, ma puoi verificarlo solamente quando arriva il tecnico dove può tirarti il cavo. Immagino comunque si limitino alla strada più corta ed economica per loro per farti avere il cavo in fibra fino al primo locale disponibile.

Come ha detto Vince, il cavo che ti serve è un monomodale con attacchi SC/APC, se cerchi questa sigla su Amazon vedrai che ci sono cavi che arrivano fino a 30m, a prezzi anche relativamente contenuti (20-25€). Secondo me la soluzione migliore sarebbe tirare uno di questi cavi dalla borchia che ti installano in una canalina, e farlo arrivare dove ti serve. Attenzione solamente durante l'installazione a non piegare troppo il cavo in fibra, sia per non degradare il segnale sia per evitare di danneggiare il cavo.

NetmanXP
26-10-2016, 14:56
Nel caso delle linee FTTH sono i valori riferiti all'allineamento del link logico ethernet tra VSR ed ONT, pertanto sempre 1000 Mb indipendentemente dall'effettivo profilo d'accesso logico, non per nulla tu ora vai a 300/20 o 500/20 nonostante il valore 1000/1000, no? :)

Si esatto, vado a 300: quindi spero che non serve rifare un contratto per passare alle 1gbit

La fibra non ha la portante come la vdsl. Quella è la connessione con l'ont che avviene appunto ad 1Gbit.
Non spargiamo falsità.

Non lo so, avevo letto dei post precedenti dove chi chiedeva l'upgrade ha dovuto fare una registrazione telefonica, cosa che si fa quando si stipula un contratto :)

Vince85
26-10-2016, 15:16
Non lo so, avevo letto dei post precedenti dove chi chiedeva l'upgrade ha dovuto fare una registrazione telefonica, cosa che si fa quando si stipula un contratto :)

E cosa c'entra con quello che ha scritto totocrista e hai quotato? :confused:

Lisa Gerrard
26-10-2016, 15:26
qualcuno ha ottenuto i 25€ per sempre senza essere cliete mobile?

lorenzo10
26-10-2016, 15:36
Su Gea il mio indirizzo è coperto da Iperfibra :
IperFibra 1Gbit/s FTTH
Attualmente sono a 500/20, mi confermate che per l'eventuale upgrade si deve aspettare a fine Novembre? Per i vecchi clienti ci sarà un costo una tantum come è statore il passaggio da 300 a 500 o si prevedono costi aggiuntivi :confused:
Grazie

adaant
26-10-2016, 15:51
Su Gea il mio indirizzo è coperto da Iperfibra :
IperFibra 1Gbit/s FTTH
Attualmente sono a 500/20, mi confermate che per l'eventuale upgrade si deve aspettare a fine Novembre? Per i vecchi clienti ci sarà un costo una tantum come è statore il passaggio da 300 a 500 o si prevedono costi aggiuntivi :confused:
Grazie

se leggi un po' di pagine scorse noterai che ne stiamo parlando ogni giorno da settimane :)

giampy74
26-10-2016, 15:59
Su Gea il mio indirizzo è coperto da Iperfibra :
IperFibra 1Gbit/s FTTH
Attualmente sono a 500/20, mi confermate che per l'eventuale upgrade si deve aspettare a fine Novembre? Per i vecchi clienti ci sarà un costo una tantum come è statore il passaggio da 300 a 500 o si prevedono costi aggiuntivi :confused:
Grazie
Anche io sono attualmente a 500/20 e dopo chiamata al 190 mi hanno fatto una registrazione vocale per il passaggio alla 1000/200 con stesso prezzo ad eccezione di una tantum da 19 euro. Tutto con partenza a fine novembre.

ATX12V
26-10-2016, 16:14
qualcuno ha ottenuto i 25€ per sempre senza essere cliete mobile?

Visto la fregatura del banner in home page sarei curioso anch'io ma presumo di no.
Ma tu ora che farai che hai chiesto il recesso?

lorenzo10
26-10-2016, 16:21
Anche io sono attualmente a 500/20 e dopo chiamata al 190 mi hanno fatto una registrazione vocale per il passaggio alla 1000/200 con stesso prezzo ad eccezione di una tantum da 19 euro. Tutto con partenza a fine novembre.
Grazie, contatterò il 190. Altre 19€ ma se resta tutto invariato possiamo fare l'Upgrade. Non so solo se è preferibile chiamare ora e prenotarmi od aspettare che si cominciato l'Upgrade:confused:
Una volta effettuato il passaggio a 1000 dovrò cambiare anche il cavo attualmente 5e o resta comunque sufficiente questo. Grazie

brutalibus
26-10-2016, 16:22
Anche io sono attualmente a 500/20 e dopo chiamata al 190 mi hanno fatto una registrazione vocale per il passaggio alla 1000/200 con stesso prezzo ad eccezione di una tantum da 19 euro. Tutto con partenza a fine novembre.

Hai superfibra new o family? Sei anche cliente mobile Vodafone?

brutalibus
26-10-2016, 16:25
Grazie, contatterò il 190. Altre 19€ ma se resta tutto invariato possiamo fare l'Upgrade. Non so solo se è preferibile chiamare ora e prenotarmi od aspettare che si cominciato l'Upgrade:confused:
Una volta effettuato il passaggio a 1000 dovrò cambiare anche il cavo attualmente 5e o resta comunque sufficiente questo. Grazie

È sufficiente il cat 5e

Vince85
26-10-2016, 16:26
Grazie, contatterò il 190. Altre 19€ ma se resta tutto invariato possiamo fare l'Upgrade. Non so solo se è preferibile chiamare ora e prenotarmi od aspettare che si cominciato l'Upgrade:confused:
Una volta effettuato il passaggio a 1000 dovrò cambiare anche il cavo attualmente 5e o resta comunque sufficiente questo. Grazie

Il cavo LAN CAT5E basta, sopratutto se non è troppo lungo e quindi non passa vicino a fonti di interferenze.
Se vuoi un consiglio aspetta a chiamare o fare altro perché ancora non si sa nulla per certo, onde evitare casini. Tanto non vedo la fretta, prima di Dicembre non avrà nessuno 1Gbit.

giampy74
26-10-2016, 16:38
Hai superfibra new o family? Sei anche cliente mobile Vodafone?
Super Fibra NEW e anche cliente mobile VF

birillobo
26-10-2016, 18:51
McFly;44159010']Durante l'installazione il tecnico mi ha detto che sarebbe arrivata dove arriva il doppino telefonico. Mi ha infatti installato una borchia appena sotto dove esce il cavo in fibra ottica che va poi all'ONT Huawei. Probabilmente in base all'età e il metodo di costruzione dello stabile la situazione può cambiare, ma puoi verificarlo solamente quando arriva il tecnico dove può tirarti il cavo. Immagino comunque si limitino alla strada più corta ed economica per loro per farti avere il cavo in fibra fino al primo locale disponibile.

Come ha detto Vince, il cavo che ti serve è un monomodale con attacchi SC/APC, se cerchi questa sigla su Amazon vedrai che ci sono cavi che arrivano fino a 30m, a prezzi anche relativamente contenuti (20-25€). Secondo me la soluzione migliore sarebbe tirare uno di questi cavi dalla borchia che ti installano in una canalina, e farlo arrivare dove ti serve. Attenzione solamente durante l'installazione a non piegare troppo il cavo in fibra, sia per non degradare il segnale sia per evitare di danneggiare il cavo.

Chiedo sia a te che a Vince: attualmente mi collego al modem da una seconda presa, non la principale. Dovrei quindi mettere l'ONT sulla prima presa e tramite le canaline arrivare con il cavo fibra nella seconda presa o posso mettere l'ont direttamente sulla seconda presa e da lì arrivare al modem con il cavo ethernet?

Vince85
26-10-2016, 19:54
Chiedo sia a te che a Vince: attualmente mi collego al modem da una seconda presa, non la principale. Dovrei quindi mettere l'ONT sulla prima presa e tramite le canaline arrivare con il cavo fibra nella seconda presa o posso mettere l'ont direttamente sulla seconda presa e da lì arrivare al modem con il cavo ethernet?

Sarà che ho mangiato troppo ma non ho capito un tubo :fagiano:
Comunque sia che tiri la fibra o tiri l'ethernet non cambia niente, è a tua discrezione. Di solito si tira l'ethernet che non ha problemi di rottura e costa meno.

andreamit
26-10-2016, 20:48
Devi aspettare ENEL, Vodafone ha stretto alleanza con ENEL per la FTTH.

ah ok grazie, aveva ragione il tipo alla fine. si parla di anni a sto punto, appena la rendono commerciale mi sa passo a telecom FTTH allora.

Salvo9891
26-10-2016, 23:05
Ciao a tutti,
sapete se i 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution aderendo all'offerta IperFibra sono solo a titolo cauzionale? Nelle informazioni in risalto veniva detto "Inclusa (consegna gratuita)".
Inoltre, sono dovute solo con bollettino postale o in ogni caso?
Thanks :)

Vince85
27-10-2016, 06:32
Ciao a tutti,
sapete se i 99 euro dovuti per l'acquisito della Vodafone Station Revolution aderendo all'offerta IperFibra sono solo a titolo cauzionale? Nelle informazioni in risalto veniva detto "Inclusa (consegna gratuita)".
Inoltre, sono dovute solo con bollettino postale o in ogni caso?
Thanks :)

E' così solo perché paghi con bollettino.

NetmanXP
27-10-2016, 07:39
E cosa c'entra con quello che ha scritto totocrista e hai quotato? :confused:
Avrò capito male io, forse ho quotato il messaggio sbagliato e sinceramente non ho voglia di andarmi a ripescare il post. :D

Facciamo che vista la tua insistenza mi fido :D

EliGabriRock44
27-10-2016, 08:33
Sul banner pubblicitario di oggi hanno aggiunto la seguente scritta:
Velocità 1 Gigabit al secondo disponibile solo a Milano, Bologna, Torino e Perugia nelle zone coperte da tecnologia FTTH.
In queste zone non è prevista l’attivazione gratuita.

Una notizia buona e una cattiva insomma. Qual é quella buona? Beh che finalmente hanno aggiunto anche Perugia tra le città coperte!

ATX12V
27-10-2016, 08:40
Sul banner pubblicitario di oggi hanno aggiunto la seguente scritta:
Velocità 1 Gigabit al secondo disponibile solo a Milano, Bologna, Torino e Perugia nelle zone coperte da tecnologia FTTH.
In queste zone non è prevista l’attivazione gratuita.

Una notizia buona e una cattiva insomma. Qual é quella buona? Beh che finalmente hanno aggiunto anche Perugia tra le città coperte!

Bella storia...
Quanto meno ora è specificato, non come fino a ieri!
A questo punto consiglio di pagare l'attivazione tutto in una volta in fase di attivazione (169euro) perché viene a costare meno che 4euro x 48 rinnovi (192euro).

Kikko90
27-10-2016, 10:11
Sul banner pubblicitario di oggi hanno aggiunto la seguente scritta:
Velocità 1 Gigabit al secondo disponibile solo a Milano, Bologna, Torino e Perugia nelle zone coperte da tecnologia FTTH.
In queste zone non è prevista l’attivazione gratuita.

Una notizia buona e una cattiva insomma. Qual é quella buona? Beh che finalmente hanno aggiunto anche Perugia tra le città coperte!
Non è una questione commerciale, ma tecnica (il sito momentaneamente riporta un bug sulle attivazioni FTTH). Quando il problema sarà risolto, la promozione ATTIVAZIONE GRATUITA sarà nuovamente estesa anche agli FTTH. Probabilmente se ne riparlerà dalla prossima settimana.

Andrea786
27-10-2016, 10:27
Bella storia...
Quanto meno ora è specificato, non come fino a ieri!
A questo punto consiglio di pagare l'attivazione tutto in una volta in fase di attivazione (169euro) perché viene a costare meno che 4euro x 48 rinnovi (192euro).

Azzo un bel costo per attivare una linea in fibra che chissà solo quando verrà usata al 100%

totocrista
27-10-2016, 10:36
Non è una questione commerciale, ma tecnica (il sito momentaneamente riporta un bug sulle attivazioni FTTH). Quando il problema sarà risolto, la promozione ATTIVAZIONE GRATUITA sarà nuovamente estesa anche agli FTTH. Probabilmente se ne riparlerà dalla prossima settimana.
Cioè mettere l'attivazione gratuita è un problema tecnico?
Un bug irrisolvibile nell'immediato?

ATX12V
27-10-2016, 10:36
Azzo un bel costo per attivare una linea in fibra che chissà solo quando verrà usata al 100%

L'upload a 200Mbit sicuramente fa più gola e si usa tutto se si vuole usarlo.
E' comunque il costo standard di Vodafone per qualunque tipologia di collegamento: ADSL, FTTC e FTTH.
C'è chi paga a rate pensado che 4euro a rinnovo non siano così tanto ma alla fine devi sempre dargli 192euro, anche se recedi.
Non a caso si aspetta sempre la promozione con attivazione gratuita.
Per confronto Infostrada per la FTTH fa pagare solo 50euro per l'attivazione.

brutalibus
27-10-2016, 11:14
Mi ha appena chiamato il reparto commerciale della vodafone: se voglio la gigabit devo per forza cambiare il profilo da superfibra new a family perchè non sono cliente mobile. Non capisco perchè dalla 300 alla 500 ho pagato solo 19 € una tantum ed ora dovrei cambiare il piano con quello che ha le chiamate illimitate (tra l'altro il telefono è staccato perchè non lo uso)... brava vodafone!

Lisa Gerrard
27-10-2016, 11:54
Ma tu ora che farai che hai chiesto il recesso?

come vuoi che faccia? continuo con infostrada 20/10, a 23€ al mese, risparmio 7€ al mese più 192€ di attivazione, tanto le chiamate non le faccio (ho minuti illimitati sul mobile della 3) e non mi va di pagare tanto per una maggior velocità che non userei sempre, posso aspettare un'offerta migliore

piuttosto spero che quelli di infostrada non si accorgano che sono passato da un anno da wind a la 3, perchè mi hanno mantenuto lo sconto di 5€, tanto tra poco si fondono

Lihid Zoil
27-10-2016, 12:02
Mi ha appena chiamato il reparto commerciale della vodafone: se voglio la gigabit devo per forza cambiare il profilo da superfibra new a family perchè non sono cliente mobile. Non capisco perchè dalla 300 alla 500 ho pagato solo 19 € una tantum ed ora dovrei cambiare il piano con quello che ha le chiamate illimitate (tra l'altro il telefono è staccato perchè non lo uso)... brava vodafone!

allora forse ti conviene dare disdetta e rifare un contratto nuovo non family a 1gbit, se non ti frega di perdere il numero telefonico, ma se non lo usi :)

ATX12V
27-10-2016, 12:02
come vuoi che faccia? continuo con infostrada 20/10, a 23€ al mese, risparmio 7€ al mese più 192€ di attivazione, tanto le chiamate non le faccio (ho minuti illimitati sul mobile della 3) e non mi va di pagare tanto per una maggior velocità che non userei sempre, posso aspettare un'offerta migliore

Idem! e per ora pago solo 20euro per un anno per la 100/10.
Se tornerà l'attivazione gratuita allora ci penserò.

ATX12V
27-10-2016, 12:07
allora forse ti conviene dare disdetta e rifare un contratto nuovo non family a 1gbit, se non ti frega di perdere il numero telefonico, ma se non lo usi :)

E pagare il recesso della linea, magari anche la penale di recesso anticipato, magari anche le rate residue dell'attivazione precedente e infine l'attivazione per la linea nuova?
Mi pare una follia!

bartsimp
27-10-2016, 12:31
Salve a tutti, nell'ultima fattura (consegnata oggi) ho letto questa comunicazione

Comunicazione importante: modifica delle condizioni di contratto di rete fissa. Se non hai ancora attivato la Fattura Digitale, ti informiamo che a partire dalla prossima fattura le spese di spedizione saranno di 2 euro (IVA esclusa). Inoltre, nell’ambito dell’evoluzione dei servizi e delle mutate condizioni di mercato a partire dalla prossima fattura la tua offerta diventerà Plus al prezzo della tua offerta attuale più 1,49 euro ogni 4 settimane.

A parte le spese di spedizione ( ho come pagamento il bollettino) ma questa offerta "che diventa Plus" che cosa sarebbe? Non danno altre informazioni al riguardo...