View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
bmw320d150cv
21-07-2020, 10:32
allora ho chiamato al 190 ecco cosa mi hanno proposto
1) Rimanere in FTTC 100mega a 26,90€ + 5€ internazionali + 5€ fissi e mobili nazionali = 36,90€ mese + 19€ attivazione una tantum (risparmio quasi 2€ rispetto ad ora ma non conviene avendo 20€ di attivazione)
2) Passaggio FTTH come già detto dalla precedente signorina , 38€ mese (inclusi 4€ di attivazione per 48 mesi) con stesso piano tariffario , chiamate nazionali e internazionali fissi....
A questo punto credo mi resti solo la strada del cambio operatore , con un costo di migrazione di 35€ :mbe:
Dovuti? :stordita:
allora ho chiamato al 190 ecco cosa mi hanno proposto
sono in una situazione simile alla tua, ieri ho provato più volte a parlare con il 190
ma non sono riuscito a parlare con il reparto giusto....
tu come hai fatto?
A me hanno inibito il passaggio ad ftth perché avevo Vodafone TV attiva. Mi hanno detto che era un limite insormontabile...non c’è stato modo di parlare con un commerciale dei piani alti...morale della favola...inviato recesso e mai più Vodafone.
Pagherò quel che c’è da pagare ma di sicuro non mi rivedranno più. Fermo restando che per riuscire a parlare con un operatore ci sono voluti giorni tra tobi e chiamate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
21-07-2020, 19:57
sono in una situazione simile alla tua, ieri ho provato più volte a parlare con il 190
ma non sono riuscito a parlare con il reparto giusto....
tu come hai fatto?
ho chiamato il 190 , poi digitato 2 per la rete fissa , poi non ho digitato nessun numero fisso e alla fine parte la chiamata diretta, mi avevano passato una ucraina che non capiva nulla e gli ho detto di darmi un altro operatore
tempo 5 secondi ed ero in linea con una ragazza siciliana
Miky2147
23-07-2020, 19:37
Salve, ho fatto oggi richiesta di portabilità da operatore FTTH OF a Vodafone FTTH OF. Io ho usato fino ad ora il mio FritzBox 7590 + ONT del precedente operatore (quest`ultimo in realtà di Open Fiber). Quando verrà il tecnico OF, oltre al nuovo router Vodafone che non userò, mi consegnerà anche un nuovo ONT o potrò continuare a usare quello che ho ora? Potrò già fin da subito collegare al nuovo ONT il mio 7590 senza alcun problema? Ci sono delle guide per configurare il tutto? Devo chiedere a Vodafone dei dati da settare sul 7590 come avevo già fatto con il precedente operatore? Grazie in anticipo
Salve, ho fatto oggi richiesta di portabilità da operatore FTTH OF a Vodafone FTTH OF. Io ho usato fino ad ora il mio FritzBox 7590 + ONT del precedente operatore (quest`ultimo in realtà di Open Fiber). Quando verrà il tecnico OF, oltre al nuovo router Vodafone che non userò, mi consegnerà anche un nuovo ONT o potrò continuare a usare quello che ho ora? Potrò già fin da subito collegare al nuovo ONT il mio 7590 senza alcun problema? Ci sono delle guide per configurare il tutto? Devo chiedere a Vodafone dei dati da settare sul 7590 come avevo già fatto con il precedente operatore? Grazie in anticipo
Ti consegneranno un ONT della Nokia oppure un modulo sfp della huawei che verra inserito nella power station.
Lo zte non puoi utilizzarlo su rete Vodafone.
Miky2147
23-07-2020, 21:41
Ti consegneranno un ONT della Nokia oppure un modulo sfp della huawei che verra inserito nella power station.
Lo zte non puoi utilizzarlo su rete Vodafone.
Sì, ora ho ONT ZTE. Comunque ovviamente a me serve l'ONT Nokia o quello che è, altrimenti come faccio con il 7590? C'è il rischio che mi arrivi il tecnico senza nuovo ONT? La seguente guida https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/vodafone/ è sufficiente o serve sapere altro? Sono cliente business, è vera la problematica inerente il voip? Grazie
Sì, ora ho ONT ZTE. Comunque ovviamente a me serve l'ONT Nokia o quello che è, altrimenti come faccio con il 7590? C'è il rischio che mi arrivi il tecnico senza nuovo ONT? La seguente guida https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/vodafone/ è sufficiente o serve sapere altro? Sono cliente business, è vera la problematica inerente il voip? Grazie
In dati di accesso:
metti la spunta a...
Collegamento a modem o router esterno
Selezionate questo accesso se il FRITZ!Box è collegato via "WAN" a un modem o a un router esterno già disponibile.
Inserisci in entrambi i campi user e password "vodafonedsl"
Cambiare impostazioni della connessione
Impostazioni VLAN
Ricordate che solo in rari casi è necessario utilizzare un ID VLAN. Il vostro provider Internet vi fornirà l'ID richiesto.
Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet
ID VLAN
1036
e sei apposto. Per la parte voip non saprei...Non la uso.
rossoverde
25-07-2020, 11:30
Salve, ho fatto oggi richiesta di portabilità da operatore FTTH OF a Vodafone FTTH OF. Io ho usato fino ad ora il mio FritzBox 7590 + ONT del precedente operatore (quest`ultimo in realtà di Open Fiber). Quando verrà il tecnico OF, oltre al nuovo router Vodafone che non userò, mi consegnerà anche un nuovo ONT o potrò continuare a usare quello che ho ora? Potrò già fin da subito collegare al nuovo ONT il mio 7590 senza alcun problema? Ci sono delle guide per configurare il tutto? Devo chiedere a Vodafone dei dati da settare sul 7590 come avevo già fatto con il precedente operatore? Grazie in anticipo
In upload va a 300 mega Vodafone? non hai vincoli usando il tuo modem?
Miky2147
25-07-2020, 11:39
In upload va a 300 mega Vodafone? non hai vincoli usando il tuo modem?
Veramente ero io ad aver fatto delle domande:D Comunque, no, in upload andrà a circa 220. Con il precedente operatore 280/290 ma ogni tanto presentano un disservizio nuovo quindi preferisco passare un operatore solido come Vodafone.
Che significa vincoli usando il mio modem?
rossoverde
25-07-2020, 12:01
Veramente ero io ad aver fatto delle domande:D Comunque, no, in upload andrà a circa 220. Con il precedente operatore 280/290 ma ogni tanto presentano un disservizio nuovo quindi preferisco passare un operatore solido come Vodafone.
Che significa vincoli usando il mio modem?
se prendi il loro modem ti vincolano a 4 anni se non erro con rimodulazioni continue...volevo sapere se, usando il tuo modem non hai almeno vincoli.... Rimodulafone è famosa per i continui rincari....
Miky2147
25-07-2020, 13:04
se prendi il loro modem ti vincolano a 4 anni se non erro con rimodulazioni continue...volevo sapere se, usando il tuo modem non hai almeno vincoli.... Rimodulafone è famosa per i continui rincari....
Non lo so questo, il passaggio l'ho fatto in negozio e il loro router mi hanno obbligato a prenderlo ugualmente anche se non lo userò. Come succede con altri operatori.
rossoverde
25-07-2020, 13:22
Non lo so questo, il passaggio l'ho fatto in negozio e il loro router mi hanno obbligato a prenderlo ugualmente anche se non lo userò. Come succede con altri operatori.
Che figli di bip..... altri ti danno il modem in comodato d'uso ma non ti vincolano per il modem...loro per il modem 48 mesi 6 euro mese.....
Niente da fare per me vodafone resta una fregatura......
Miky2147
25-07-2020, 13:29
Che figli di bip..... altri ti danno il modem in comodato d'uso ma non ti vincolano per il modem...loro per il modem 48 mesi 6 euro mese.....
Niente da fare per me vodafone resta una fregatura......
Punti di vista, ad esempio per me la fregatura è l`operatore che ho attualmente e che non ha vincoli contrattuali.
rossoverde
25-07-2020, 14:37
Punti di vista, ad esempio per me la fregatura è l`operatore che ho attualmente e che non ha vincoli contrattuali.
bè a dire il vero se puoi cambiare senza vincoli e penali non mi sembra tanto una fregatura...non ti sei trovato bene e sei stato libero di cambiare...punti di vista...ma occhio a non avere sugli occhi fette di mortadella! :D
Miky2147
25-07-2020, 14:42
bè a dire il vero se puoi cambiare senza vincoli e penali non mi sembra tanto una fregatura...non ti sei trovato bene e sei stato libero di cambiare...punti di vista...ma occhio a non avere sugli occhi fette di mortadella! :D
Quello che voglio dire è che il fatto che si possa cambiare senza vincoli e penali è solo un palliativo per il servizio dato, che è pessimo.
alethebest90
27-07-2020, 07:33
se prendi il loro modem ti vincolano a 4 anni se non erro con rimodulazioni continue...volevo sapere se, usando il tuo modem non hai almeno vincoli.... Rimodulafone è famosa per i continui rincari....
alla prima rimodulazione hai sempre la possibilità di recedere il contratto senza penali, poi ti giri tra le varie offerte è ti rendi conto che pagheresti di piu o uguale con altri operatori...almeno per me è cosi gia da 2 anni (pago 25 al mese)
Parideboy
12-08-2020, 18:51
Salve, oggi OpenFiber finalmente portato il router e collegato il tutto. (un calvario fra permessi, cambiamenti in corso d'opera ecc)
Avrei un paio di domande:
Ho notato fin da subito una velocitá molto bassa rispetto a quanto mi aspettassi. Sto sui 200/300 mega mentre in upload arrivo quasi al cap. Sono il primo del complesso dove abito ad aver fatto richiesta per la FTTH (hanno scavato per me in pratica). Non mi aspettavo 900 mega, ma 2/300 mi sembrano pochi, considerando che alcune utenze future verranno collegate allo stesso mio "nodo" la situazione puó solo che peggiorare. Sbaglio?
Effettuando i vari collegamenti sulle porte lan dei miei dispositivi, non ho fatto a meno di notare che il connettore SFP sia incandescente. Si tratta di un comportamento normale e previsto, o c'é qualcosa che non va?
Ho scoperto solo oggi, l'intrigo relativo agli ONT. Mi é stata fornita la Vodafone Power Station con ONT integrato e qui sono sorti i dubbi.
A livello puramente di performace, é migliore un ONT esterno rispetto a quello integrato nella PS?
Se un domani volessi cambiare operatore, sará lui a fornirmi l'ONT? E se cosí non fosse, posso prendere un qualsiasi ONT in commercio (purché risulti compatibile con l'operatore in questione)?
Se volessi usare oggi un ONT esterno con Vodafone e la PS, potrei farlo?
2) Passaggio FTTH come già detto dalla precedente signorina , 38€ mese (inclusi 4€ di attivazione per 48 mesi) con stesso piano tariffario , chiamate nazionali e internazionali fissi....
Non ha veramente senso. Anch'io vengo da Vodafone e vado addirittura a pagare un paio di euro in meno (stando sempre sulla 20ina). Non ho mai avuto chiamate o altro peró solo la linea.
lesotutte77
12-08-2020, 19:13
Salve, oggi OpenFiber finalmente portato il router e collegato il tutto. (un calvario fra permessi, cambiamenti in corso d'opera ecc)
Avrei un paio di domande:
Ho notato fin da subito una velocitá molto bassa rispetto a quanto mi aspettassi. Sto sui 200/300 mega mentre in upload arrivo quasi al cap. Sono il primo del complesso dove abito ad aver fatto richiesta per la FTTH (hanno scavato per me in pratica). Non mi aspettavo 900 mega, ma 2/300 mi sembrano pochi, considerando che alcune utenze future verranno collegate allo stesso mio "nodo" la situazione puó solo che peggiorare. Sbaglio?
Effettuando i vari collegamenti sulle porte lan dei miei dispositivi, non ho fatto a meno di notare che il connettore SFP sia incandescente. Si tratta di un comportamento normale e previsto, o c'é qualcosa che non va?
Ho scoperto solo oggi, l'intrigo relativo agli ONT. Mi é stata fornita la Vodafone Power Station con ONT integrato e qui sono sorti i dubbi.
A livello puramente di performace, é migliore un ONT esterno rispetto a quello integrato nella PS?
Se un domani volessi cambiare operatore, sará lui a fornirmi l'ONT? E se cosí non fosse, posso prendere un qualsiasi ONT in commercio (purché risulti compatibile con l'operatore in questione)?
Se volessi usare oggi un ONT esterno con Vodafone e la PS, potrei farlo?
Non ha veramente senso. Anch'io vengo da Vodafone e vado addirittura a pagare un paio di euro in meno (stando sempre sulla 20ina). Non ho mai avuto chiamate o altro peró solo la linea.
prima di tutto i test sono stati effettuati via cavo ?
ti consiglio di usare lo speedtest tramite linea di comando (SPEEDTEST CLI) ed usare i server Vodafone di Roma o Milano.
lesotutte77
12-08-2020, 19:22
:)
Parideboy
12-08-2020, 22:02
Grazie per avermi risposto
prima di tutto i test sono stati effettuati via cavo ?
ti consiglio di usare lo speedtest tramite linea di comando (SPEEDTEST CLI) ed usare i server Vodafone di Roma o Milano.
Sisi, sono stati effettuati via cavo su piú pc.
Ho provato con linea di comando, inserendo il comando seguente che dovrebbe corrispondere al server di milano:
speedtest -s 4302
Ottengo piú o meno gli stessi risultati, ogni tanto peró mi comprare il seguente errore:
[error] Cannot read: Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato.
Il tecnico millantava anche un possibile periodo di "allineamento", ma ho pensato alla solita supercazzola.
Possibile che non abbia inserito il codice attivazione? Davanti a me ha solamente settato il wifi a 5Ghz :O
Testa con app su Vodafone Milano, vedrai i 900
Se vuoi vederli anche altrove dovevi farti mettere ONT esterno, oppure lo puoi compare
Salva il codice pratica attivazione che ti hanno mandato via sms 9xxxx quella è la PLOAM password da inserire.
Non mi é stata data scelta purtroppo. Tra l'altro in fase di richiesta, avevo anche esplicitato di non volere il modem, e invece... Non ho voluto fare storie, visto la diatriba per farmi arrivare la fibra a casa e ho preferito lasciar correre. MAI mi sarei immaginato una tale differenza, se fosse questo il caso. Anzi, mi sarei aspettato una qualsivoglia miglioria rispetto la VSR
Davvero l'ONT puó scaturire un simile divario? Nel caso fosse questo il problema, di che spesa si starebbe parlando? Si conoscono giá modelli che funzionano bene con Vodafone?
Quarry001
13-08-2020, 16:30
Buongiorno,
il 18 giugno è partita la vendibilità per il mio condominio, anche se il PTE installato sei mesi prima non è ancora collegato con la strada.
Provo comunque con un contratto online, e dopo 12 giorni la pratica viene annullata.
Alla fine di luglio arriva la ditta mandata da Open Fiber che provvede a collegare il PTE con i cavi stradali.
Faccio nuova richiesta online a Vodafone, ma in meno di 24 ore la pratica viene annullata via sms.
Nuova richiesta dopo 10 giorni con annullamento dopo meno di 1 giorno.
imho il mio numero civico è stato "bloccato" da Vodafone a livello database in attesa di controlli.
In ogni caso non so se il palazzo sia già collegato o se occorrano altre operazione anche se la vendibilità permane.
Che posso fare?
a) Chiamo il 190
b) Cambio provider sperando di essere più fortunato
c) Aspetto e invio richieste di contratto ad intervalli
Grazie
rossoverde
13-08-2020, 16:39
Buongiorno,
il 18 giugno è partita la vendibilità per il mio condominio, anche se il PTE installato sei mesi prima non è ancora collegato con la strada.
Provo comunque con un contratto online, e dopo 12 giorni la pratica viene annullata.
Alla fine di luglio arriva la ditta mandata da Open Fiber che provvede a collegare il PTE con i cavi stradali.
Faccio nuova richiesta online a Vodafone, ma in meno di 24 ore la pratica viene annullata via sms.
Nuova richiesta dopo 10 giorni con annullamento dopo meno di 1 giorno.
imho il mio numero civico è stato "bloccato" da Vodafone a livello database in attesa di controlli.
In ogni caso non so se il palazzo sia già collegato o se occorrano altre operazione anche se la vendibilità permane.
Che posso fare?
a) Chiamo il 190
b) Cambio provider sperando di essere più fortunato
c) Aspetto e invio richieste di contratto ad intervalli
Grazie
Vai con Tiscali, su rete oef molto affidabile ed è un'azienda italiana....
Quarry001
13-08-2020, 20:59
Verifica sul sito getby lo stato copertura premendo su dettagli, riporta il codice...
Pronto e vendibile è 110
Se VF va in KO dopo 1 giorno è perché riceve lato OF un KO tecnico.
1 giorno è proprio la tempistica tecnica in cui passano gli ordinativi a Openfiber.
Molte grazie. Riporta "Stato Building 110 - Stato scala palazzina 110"
Quarry001
13-08-2020, 22:54
Ok allora se non procede con Vodafone è un problema loro
Grazie ancora. Se dopo Ferragosto VF non si sblocca la saluto :D
Grazie ancora. Se dopo Ferragosto VF non si sblocca la saluto :D
Ma dovresti fare il passaggio da fttc a ftth o sarebbe un contratto nuovo? Nel mio caso avevo fatto richiesta di passaggio fttc ftth ed era andata in ko perché avevo Vodafone tv attiva...
Considerata la mia esperienza(ho dovuto disdire con relativi costi) Vodafone la eviterò come la peste. Inoltre al giorno d’oggi 48 mesi di vincoli sono folli.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quarry001
13-08-2020, 23:37
Ma dovresti fare il passaggio da fttc a ftth o sarebbe un contratto nuovo? Nel mio caso avevo fatto richiesta di passaggio fttc ftth ed era andata in ko perché avevo Vodafone tv attiva...
Considerata la mia esperienza(ho dovuto disdire con relativi costi) Vodafone la eviterò come la peste. Inoltre al giorno d’oggi 48 mesi di vincoli sono folli.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Contratto nuovo, adesso ho fttc Tim
Dopo nemmeno un mese dall’attivazione della FTTH, improvvisamente il 13 sera non ho più linea, né internet né telefono..segnalo subito il problema, ovviamente tramite quello stramaledetto Toby sull’app, adesso sto aspettando che vengano a sistemare il guasto. Ma ho constatato da me, staccando il cavetto ottico dall’ONT inserito nella VPS, che non vi è trasmissione luminosa in uscita, segno che deve esserci stata proprio un’interruzione del segnale a monte. Cosa può essere accaduto - fra l’altro alle 22,30 - che ha causato il problema? In casa nulla di sicuro...
EliGabriRock44
15-08-2020, 18:21
Dopo nemmeno un mese dall’attivazione della FTTH, improvvisamente il 13 sera non ho più linea, né internet né telefono..segnalo subito il problema, ovviamente tramite quello stramaledetto Toby sull’app, adesso sto aspettando che vengano a sistemare il guasto. Ma ho constatato da me, staccando il cavetto ottico dall’ONT inserito nella VPS, che non vi è trasmissione luminosa in uscita, segno che deve esserci stata proprio un’interruzione del segnale a monte. Cosa può essere accaduto - fra l’altro alle 22,30 - che ha causato il problema? In casa nulla di sicuro...
Ma non puoi attaccare il cavo ottico all'interno della VPS dato che non hai modulo SFP.
Ma non puoi attaccare il cavo ottico all'interno della VPS dato che non hai modulo SFP.
Chi ti ha detto che non ho il modulo SFP? Mi riferivo a quello quando ho scritto dell’ONT, del resto penso si capisse dal contesto...
EliGabriRock44
15-08-2020, 23:42
Chi ti ha detto che non ho il modulo SFP? Mi riferivo a quello quando ho scritto dell’ONT, del resto penso si capisse dal contesto...
No, ma evidentemente ho qualche problema.
Puoi comunque far poco quando manca segnale ottico, aspettare e aspettare.
ragazzi... vi chiedo una info... sapete dirmi esattamente il modello di modem che vodafone ti da in uso per la linea in ftth?..
Parideboy
20-08-2020, 01:04
ragazzi... vi chiedo una info... sapete dirmi esattamente il modello di modem che vodafone ti da in uso per la linea in ftth?..La power station, aka Sercomm Vox 3.0
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2840927
Ponce al Rhum
20-08-2020, 16:40
Salve, premetto che non sono molto esperto, ho Vodafone da 4 anni, non ho mai avuto grossi problemi ma negli ultimi mesi noto delle disconnessioni della rete wi fi piuttosto frequenti.
Ho il pc collegato tramite chiavetta Wi Fi con la Vodafone Station, tempo fà ho cambiato anche chiavetta e ne ho acquistata una più veloce, si connette anche mia moglie col tablet, e ho Sky che spesso e volentieri non è connesso ad internet, coi cellulari non usiamo il wi fi avengo giga illimitati per alleggerire il numero dei dispositivi connessi, chiaramente non posso connettermi via cavo perchè c' è troppo distanza dall' uscita del muro alla porta del pc, la Vodafone Station ha la luce rossa fissa quando funziona(quella verde che significato ha?)
Per ovviare spengo la Vodafone Station e una volta che è ripartita, la connessione il più delle volte riparte, è comunque una cosa molto fastidiosa.
Stamani ho chiamato un operatore, mi ha detto che ha cambiato le frequenze, ho notato che è cambiato il nome della rete in Vodafone 5Ghz, perora siamo ad una disconnessione.......
Qualcuno ha qualche suggerimento tecnico da darmi magari?
Grazie mille.
LookedPath
29-08-2020, 16:39
Qualcuno di voi in questi giorni sta avendo problemi con Overwatch?
Io sono dentro ad una partita e all'improvviso mi perde la connessione con il server e mi si disconnette dalla partita.
La connessione non ha problemi di per se perchè lasciando un ping attivo in background non ho notato altri problemi e la chiamate che ho attive su Discord non hanno problemi.
La cosa mi fa pensare ad un qualche problema di instradamento di Vodafone ma non ne sono sicuro.
Qualcuno ha provato lo speedtest di Stadia con la FTTH Vodafone?
https://projectstream.google.com/speedtest
Questo un test fatto ora al volo con una linea OpenInternet\OpenFiber che arriva su Stadia tramite TI Sparkle:
https://i.imgur.com/vdHbWCq.png
Ultimamente mi pare che le prestazioni su Stadia siano migliorate un pò con tutte le linee, relativamente a questo test di banda almeno.
Edit: Visto il post di gandalf, potete farci un traceroute su Stadia per curiosità?
Io ho valori abbastanza altalenanti, e comunque piuttosto bassini, l'ultimo risultato appena testato è 332.643 Mbps.
Con lo speedtest su Vodafone Milano invece becco banda piena (930/220).
Penso sia più un problema di pc/browser.
Io propendo invece per l'instradamento:
Traccia instradamento verso stadia.google.com [216.58.205.78]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms net-37-179-88-129.cust.vodafonedsl.it [37.179.88.129]
3 6 ms 5 ms 6 ms 83.224.40.182
4 7 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.181
5 12 ms 12 ms 12 ms 83.224.40.217
6 11 ms 12 ms 12 ms 83.224.46.233
7 13 ms 13 ms 14 ms 108.170.245.81
8 12 ms 12 ms 12 ms 216.239.42.9
9 12 ms 12 ms 12 ms mil04s25-in-f78.1e100.net [216.58.205.78]
Traccia completata.
DanyGE81
06-09-2020, 09:02
Qualcuno è riuscito a farsi attivare l'offerta in FTTH senza Vodafone ready?
Se sì mi sa dire bene i costi e cosa comprende l'offerta come ad esempio SIM dati o altro?
Ha problemi con il modem per quanto riguarda la connessione e il VoIP?
Grazie
DanyGE81
06-09-2020, 10:51
1. Un tempo, ora sembra non possibile tenta comunque
2. Sim dati 30 GB e regalino online a seconda del periodo in cui la sottoscrivi, c’è sul sito comuanue
3. Sì la configurazione VoIP non è stabilissima su modem libero , da alcuni IP il proxy non risponde. E devi riavviare e prenderne uno nuovo. Internet nessun problemaGrazie, già avevo dei dubbi per vie delle rimodulazioni un giorno si e l'altro anche ma se poi mi dici così non mi viene nemmeno voglia di provare.
EliGabriRock44
06-09-2020, 10:57
Grazie, già avevo dei dubbi per vie delle rimodulazioni un giorno si e l'altro anche ma se poi mi dici così non mi viene nemmeno voglia di provare.
Da come l'ha detta sembra che ci siano solo problemi...io sono in FTTC MAKE e ho messo il Fritz da Maggio dell'anno scorso, qualche problema iniziale (prime settimane di modem libero) poi sempre funzionante.
EliGabriRock44
06-09-2020, 12:30
No beh sia chiaro la connessione è di qualità e tutto come ti ha detto @Eligabri, la assistenza idem è reattiva.
Più che altro mi riferivo alla questione Voip, tutto qua.
DanyGE81
06-09-2020, 15:45
In FTTC però è più facile da tenere il VoIP che su FTTH, forse...
LuKe.Picci
06-09-2020, 17:11
No il voip tra FTTC ed FTTH non cambia assolutamente nulla. Ovviamente questi problemi non li si ha se si usa la config vodafone originale, cioè quella usata dalle VS, a prescindere dal router che scegliete.
PS: a proposito, ho recentemente constatato che la linea regge almeno due telefonate in parallelo, non so se era cosa nota. ma nel caso ve lo posso confermare
DanyGE81
06-09-2020, 17:45
No il voip tra FTTC ed FTTH non cambia assolutamente nulla. Ovviamente questi problemi non li si ha se si usa la config vodafone originale, cioè quella usata dalle VS, a prescindere dal router che scegliete.
PS: a proposito, ho recentemente constatato che la linea regge almeno due telefonate in parallelo, non so se era cosa nota. ma nel caso ve lo posso confermareCioè quella del sito avm per i Fritz o comunque il sito vodafone? Perché ho letto di tanti problemi sul VoIP in giro per internet...più che altro che ogni tanto si blocca e si deve riavviare il router
albarossa2001
06-09-2020, 18:38
ho letto che c'è in giro un porta un amico che regala 90 euro, è una cosa vera oppure è una vecchia promo scaduta??
LuKe.Picci
06-09-2020, 19:57
Cioè quella del sito avm per i Fritz o comunque il sito vodafone?
No l'altra. Quella che trovi su quei siti è la config alternativa, che da problemi sulle regole di filtro sull'ip sorgente in base al numero di telefono. Ogni tanto devi riavviare la connessione perchè questa regola dinamica si inceppa e il proxy smette di risponderti dal tuo ip corrente. Riavviando la connessione si risolve per un po'. Su quella originale questo filtro non c'è, puoi sempre raggiungere il proxy da qualsiasi ip statico privato ti venga assegnato per conto di qualsiasi numero.
DanyGE81
06-09-2020, 20:36
Ok, quindi quella da seguire è quella del sito ufficiale Vodafone? E il Fritz non avrà problemi?
LuKe.Picci
06-09-2020, 21:37
No non c'è sul sito Vodafone. Sul fritz non ne ho idea, di sicuro non supporta host_uniq custom, non so dirti se la rete vice privata funzioni senza.
Dj-Fedox
08-09-2020, 22:55
Verifica sul sito getby lo stato copertura premendo su dettagli, riporta il codice...
Pronto e vendibile è 110
Ciao Gandalf,conosci anche il significato degli altri?
Mi interesserebbe sapere quello dei codici 104 e 105.Grazie
Salve per cortesia mi dite se questo è un istradamento giusto? Noto che gli Hop sono aumentati. I primi due li salta addirittura.Erano mesi e mesi che non testavo la linea. Grazie
traceroute to stadia.google.com (216.58.206.78), 30 hops max, 60 byte packets
1 * * *
2 * * *
3 10.177.21.213 (10.177.21.213) 4.308 ms 4.290 ms 4.270 ms
4 185.210.48.40 (185.210.48.40) 3.634 ms 3.575 ms 4.148 ms
5 185.210.48.41 (185.210.48.41) 3.609 ms 3.571 ms 3.533 ms
6 83.224.40.217 (83.224.40.217) 9.691 ms 9.941 ms 9.891 ms
7 185.210.48.1 (185.210.48.1) 9.911 ms 83.224.46.233 (83.224.46.233) 9.873 ms 9.834 ms
8 * * 74.125.245.241 (74.125.245.241) 10.829 ms
9 216.239.49.180 (216.239.49.180) 10.815 ms 108.170.245.65 (108.170.245.65) 10.660 ms 172.253.79.29 (172.253.79.29) 9.606 ms
10 108.170.245.83 (108.170.245.83) 10.253 ms 172.253.79.31 (172.253.79.31) 9.556 ms 172.253.79.29 (172.253.79.29) 9.508 ms
11 lhr35s11-in-f14.1e100.net (216.58.206.78) 9.466 ms 10.237 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 11.216 ms
A voi hanno consegnato la sim dati? Io ne ho avuta una su cui dovevano esserci 30 gb, così almeno mi era stato riferito. In verità ho scoperto che ce n'è solo uno - verificato su contatori.vodafone.it - e che i 30 valgono solo un mese, dopo sono disponibili pagando in più un euro e rotti al mese, perlomeno così mi ha risposto una simpatica albanese a cui ho chiesto di verificare quella che credevo essere un'anomalia....
Che dire, sono davvero disgustato della politica commerciale di vodafone, e dei suoi promotori....
Hai un riepilogo del offerta sottoscritta?
Hai un riepilogo del offerta sottoscritta?
Purtroppo no, infatti ho già inviato richiesta della registrazione vocale e successivo reclamo ad un loro primo rifiuto - adducendo pretesti burocratici....
Del resto, leggendo qui sul thread mi pare che tutti abbiano i 30 gb....da notare che sulla precedente sim, quella consegnatami quando ero con loro in FTTC, ho ancora 3 gb al mese, paradossale che con la nuova offerta adesso ne abbia 1 :confused:
albarossa2001
10-09-2020, 21:48
ho letto che c'è in giro un porta un amico che regala 90 euro, è una cosa vera oppure è una vecchia promo scaduta??
nessuno sa niente!!
scusate potete provare se questa promo funziona a me da errore ho chiamato il servizio assistenza e nessuno sa niente
https://www.vodafone.it/eshop/ambassador/index.html?source=HeaderHP
Gracy662
11-09-2020, 08:55
SI è funzionante
Purtroppo no, infatti ho già inviato richiesta della registrazione vocale e successivo reclamo ad un loro primo rifiuto - adducendo pretesti burocratici....
Del resto, leggendo qui sul thread mi pare che tutti abbiano i 30 gb....da notare che sulla precedente sim, quella consegnatami quando ero con loro in FTTC, ho ancora 3 gb al mese, paradossale che con la nuova offerta adesso ne abbia 1 :confused:
Allora chiama e chiedi cosa comprende la tua offerta sottoscritta facendo finta di niente. Fai registrazione con un altro telefono.
Dopo puoi sempre chiedere qualcosa che lo riepiloga. Se non mi sbaglio un contratto cartaceo lo devono comunque inviare (almeno su richiesta) - mancherà oviamente la firma siccome è avvenuta con registrazione audio.
alienzero
15-09-2020, 20:26
da un po' di giorni noto uno spiacevole comportamento della linea FTTH.
Ho vodafone FTTH 1000/200 configurato modem libero (fritzbox 7490)
Ormai sono un anno e passa che sono con loro, fino alla scorsa settimana tutto ok (speedtest veloci 920/210 ping 11, nessun problema sullo streaming etc etc), ora noto che sia il browser che le app ricultano "lente" a connettersi, non so come spiegare, per fare un esempio concreto, telegram sul cellulare rimane spesso appeso con "connesso..." qaundo sono dentro una chat (cosa mai successa prima) anche se la wifi e' al massimo attiva, ma non aggiorna i messaggi subito. Dopo un po' si riprende e funziona.
Idem tutte le altre app che ho nei vari device, netflix si blocca spesso su entrambi le tv, ogni tanto non carica bene una pagina web, la xbox blocca il download, etc etc.
Ho resettato con le impostazioni di fabbrica il router tramite funzione specifica e reimpostato i parametri vodafone modem libero. Cambiato nulla, stesso problema.
Ovviamente ho provato a riavviare piu' volte l'ONT e provato vari speedtest (che fa molta fatica a trovarmi il server preferito ad esempio, non mette mai di default Vodafone come prima).
Putroppo i device che ho per provare bene uno speedtest non sono "buoni" (il pc master e' in attesa di nuova gpu) e sia con cell che con i portatili registro solo dei miseri 170/210 in down/up, quando prima con il pc tramite ethernet ero sempre sui 920/210.
Non sono quindi sicurissimo se effettivamente la velocita' sia cosi' degradata male perche' non ho mai provato speedtest su cellulare e portatile.
suggerimenti?
questo un tracert veloce verso stadia (copiato da qualche post il suggerimento ^^):
1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 2 ms 3 ms net-2-34-252-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.252.1]
3 6 ms 6 ms 5 ms 83.224.40.182
4 7 ms 6 ms 5 ms 83.224.40.181
5 12 ms 11 ms 11 ms 83.224.40.217
6 12 ms 11 ms 11 ms 185.210.48.1
7 14 ms 16 ms 12 ms 209.85.254.219
8 11 ms 11 ms 11 ms 172.253.79.31
9 12 ms 11 ms 11 ms lhr35s11-in-f14.1e100.net [216.58.206.78]
alienzero
15-09-2020, 20:57
Problema del Wi-Fi.
Riavvia la station
ehm... ho un Fritz!box 7590.. fidati, riavviato piu' volte :)
lamummia
15-09-2020, 21:01
Ragazzi ho trovato un fritzbox 7590 usato ma il tizio dice che e configurato Telecom, ma è possibile?
Eventualmente si può aggiornare il firmware?
LuKe.Picci
15-09-2020, 21:36
Allora prova a ricollegare la station
Andrea786
17-09-2020, 12:02
Salve a tutti , volevo un informazione relativa alla FTTH Vodafone non tanto per me ma per mia sorella che deve passare da Teletu a Vodafone , le hanno proposto compilando il forum presente sul sito di Teletu dove chiama sostanzialmente un consulente ( in questo caso Vodafone ) di fare solo una linea dati in FTTH con Vodafone , che voi sappiate la Vodafone fa anche linee solo dati o per forza di cose bisogna avere anche un numero telefonico annesso ? Ve lo chiedo perchè siccome mia sorella ha l allarme di casa collegato alla linea telefonica e tecnicamente non è il massimo gli hanno proposto di perdere il numero e di fare la linea solo dati in FTTH con Vodafone a 25€ al mese ??
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
EliGabriRock44
17-09-2020, 12:07
Salve a tutti , volevo un informazione relativa alla FTTH Vodafone non tanto per me ma per mia sorella che deve passare da Teletu a Vodafone , le hanno proposto compilando il forum presente sul sito di Teletu dove chiama sostanzialmente un consulente ( in questo caso Vodafone ) di fare solo una linea dati in FTTH con Vodafone , che voi sappiate la Vodafone fa anche linee solo dati o per forza di cose bisogna avere anche un numero telefonico annesso ? Ve lo chiedo perchè siccome mia sorella ha l allarme di casa collegato alla linea telefonica e tecnicamente non è il massimo gli hanno proposto di perdere il numero e di fare la linea solo dati in FTTH con Vodafone a 25€ al mese ??
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Ma ti avrà detto un cavolata dato che non esiste con Vodafone "solo dati"; al massimo la identificano come "chiamate a consumo"...comunque tra oggi e i prossimi giorni dovrebbero uscire nuove offerte e tariffe di passaggio (anche se direi che la tua portabilità dovrebbe esser gratuita) e anche un nuovo modem con Wifi 6.
Andrea786
17-09-2020, 12:17
Ma ti avrà detto un cavolata dato che non esiste con Vodafone "solo dati"; al massimo la identificano come "chiamate a consumo"...comunque tra oggi e i prossimi giorni dovrebbero uscire nuove offerte e tariffe di passaggio (anche se direi che la tua portabilità dovrebbe esser gratuita) e anche un nuovo modem con Wifi 6.
Grazie infatti avevo anchio il dubbio che la cavolata era ormai detta come sempre , almeno ho avuto la conferma dai , sarebbe interessante sapere ( ma non penso ) se fanno come per le ISDN che lasciano la fonia sulla RTG e forniscono la FTTH solo dati ma lo escludo secondo me perchè comunque mi pare di capire che gia TIM voglia passare tutti o in FTTC o in FTTH percui addio RTG :D :D :D
alethebest90
17-09-2020, 12:19
speriamo in offerte vantaggiose, con tutte ste cavolate che non servono a nulla hanno aumentato il costo base, a casa dei miei ho un'offerta di 25€ per la fibra FTTH con numero associato...
devo fare contratto a casa e prime gia lo pago a parte, la vodafone tv non fa altro che prendere polvere quindi non mi serve :muro:
Andrea786
18-09-2020, 07:21
speriamo in offerte vantaggiose, con tutte ste cavolate che non servono a nulla hanno aumentato il costo base, a casa dei miei ho un'offerta di 25€ per la fibra FTTH con numero associato...
devo fare contratto a casa e prime gia lo pago a parte, la vodafone tv non fa altro che prendere polvere quindi non mi serve :muro:
Si in effetti hai ragione , continuano ad aggiungere servizi alle offerte ma nessuno tecnicamente si domanda se la gente ha tempo di usarli , ovvio che lo fanno solo per tenere il prezzo alto del resto , sinceramente mi sarei aspettato che operatori come Vodafone facciano un offerta con solo telefono e internet poi se uno vuole la chiavetta internet e altri servizi li mette lui durante il contratto o dopo e non pacchetto tutto incluso subito :D :D :D
alethebest90
18-09-2020, 08:19
Si in effetti hai ragione , continuano ad aggiungere servizi alle offerte ma nessuno tecnicamente si domanda se la gente ha tempo di usarli , ovvio che lo fanno solo per tenere il prezzo alto del resto , sinceramente mi sarei aspettato che operatori come Vodafone facciano un offerta con solo telefono e internet poi se uno vuole la chiavetta internet e altri servizi li mette lui durante il contratto o dopo e non pacchetto tutto incluso subito :D :D :D
servono solo per giustificare il prezzo ai meno attenti, quando poi prime si disattiva dopo poco e la vodafone tv senza gli altri servizi a pagamento è piu un soprammobile che altro
Best1991
19-09-2020, 09:14
Buongiorno ragazzi,
Ho attivato da Mercoledì con vodafone la FTTH 1 Giga, volevo chiedere se si poteva e sapevate come è possibile vedere dal router, ossia dal 192.168.1.1, il downstream, l'upstream e il SNR.
Grazie mille
IlCavaliereOscuro
19-09-2020, 10:29
Ieri la mia fidanzata è stata contattata dalla Vodafone.
Dicono che vogliono farla passare dalla FTTC alla FTTH, senza alcun onere aggiuntivo.
1) Vi risulta che stanno facendo questa cosa o è un tentativo di truffa?
Come si fa a verificare?
2) È vero che non ci saranno aumenti in bolletta?
Grazie.
Ieri la mia fidanzata è stata contattata dalla Vodafone.
Dicono che vogliono farla passare dalla FTTC alla FTTH, senza alcun onere aggiuntivo.
1) Vi risulta che stanno facendo questa cosa o è un tentativo di truffa?
Come si fa a verificare?
2) È vero che non ci saranno aumenti in bolletta?
Grazie.
è successa la stessa cosa ad un mio collega. Non ha dovuto pagare nulla è solo intervenuto il tecnico OF. Credo si vogliano svincolare da quello che pagano per affittare il rame della Telecom.
È arrivata la nuova Station: https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/vodafone-station
Non mi è ben chiaro se ha quindi la porta ottica integrata o se usa sempre il modulo SFP.
edit: sulla descrizione c'è scritto questo:
All'interno della Station infatti vi è un modulo ONT (Optical Network Terminal) che consente di agganciare direttamente il cavo ottico al device e non dover collegare ulteriori apparati esterni alla presa di corrente.
Se guardi in questa (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/Vodafone-WiFi-6-Station) pagina dell'assistenza spiega che bisogna "Collegare le estremità del cavo della fibra ottica al connettore posto sotto la Station e alla porta di connessione in fibra proveniente dalla parete". Quindi direi che ha una porta ottica integrata....tra l'altro credo che sia il primo router "only ftth" proposto da un operatore in italia.
Ieri la mia fidanzata è stata contattata dalla Vodafone.
Dicono che vogliono farla passare dalla FTTC alla FTTH, senza alcun onere aggiuntivo.
1) Vi risulta che stanno facendo questa cosa o è un tentativo di truffa?
Come si fa a verificare?
2) È vero che non ci saranno aumenti in bolletta?
Grazie.
Stessa trafila che ho avuto io. Personalmente se potessi tornare indietro non accetterei più di sottoscrivere contratti vocali, dopo non ti trovi nulla in mano e diventa problematico contestare addebiti che non ti erano stati evidenziati - ce ne sono, come ho constatato di persona...
Poi, ovviamente, ognuno fa come crede...
Ah, inoltre non ti chiariscono che in pratica resti vincolato per quattro anni:mc:
Nel caso potrebbe essere un’idea quella di registrare la conversazione anche da parte tua, così se hai problemi dopo li inchiodi:D
LuKe.Picci
21-09-2020, 20:06
S.tra l'altro credo che sia il primo router "only ftth" proposto da un operatore in italia.
Che intendi? Anche wind tiscali e fastweb hanno già in passato distribuito modelli senza modem, quindi con solo ont integrato.
IlCavaliereOscuro
21-09-2020, 20:21
Stessa trafila che ho avuto io. Personalmente se potessi tornare indietro non accetterei più di sottoscrivere contratti vocali, dopo non ti trovi nulla in mano e diventa problematico contestare addebiti che non ti erano stati evidenziati - ce ne sono, come ho constatato di persona...
Poi, ovviamente, ognuno fa come crede...
Ah, inoltre non ti chiariscono che in pratica resti vincolato per quattro anni:mc:
Nel caso potrebbe essere un’idea quella di registrare la conversazione anche da parte tua, così se hai problemi dopo li inchiodi:D
Ovviamente ho registrato tutto! ;)
lamummia
21-09-2020, 21:49
Sono cliente Vodafone da più di 4 anni , ce modo di farsi dare la nuova station vodafone ready senza pagare 288 euro? Questi sono pazzi...
LuKe.Picci
21-09-2020, 22:13
La compri su eBay quando ne trovi una usata
lamummia
21-09-2020, 22:34
La compri su eBay quando ne trovi una usata
Certo tra 6 anni forse
LuKe.Picci
21-09-2020, 23:05
Se fanno pena come le revolution sono blindate e non sono moddabili come da tradizione direi che ci sarà da attendere molto meno di 6 anni.
Che intendi? Anche wind tiscali e fastweb hanno già in passato distribuito modelli senza modem, quindi con solo ont integrato.
Chiedo venia! Pensavo che fino ad ora tutti avessero proposto dei modem router dsl con porta wan o, al massimo, alloggiamento per il modulo sfp.
lamummia
22-09-2020, 09:43
Se fanno pena come le revolution sono blindate e non sono moddabili come da tradizione direi che ci sarà da attendere molto meno di 6 anni.
Alternative a parte il fritzbox meno onerose?
La compri su eBay quando ne trovi una usata
perché non può essere nuova?
Stavo pensando di acquistare anche io la nuova station su ebay, per avere un dispositivo "economico" con il wifi6, però ho una considerazione, come sappiamo tutte le ftth sono legate fisicamente ad un ont/modulo sfp tramite seriale, queste nuove station sembrano avere il "modem" ftth integrato, in caso di acquisto da terzi come usato si potrebbe incappare nel rischio di non poterla configurare sulla propria ftth a meno di usare ont esterno/sfp con mediaconverter ma ovviamente si perderebbe una porta lan.
Secondo me bisogna studiarsela un attimo prima di prenderne una e provare
lamummia
22-09-2020, 13:37
Stavo pensando di acquistare anche io la nuova station su ebay, per avere un dispositivo "economico" con il wifi6, però ho una considerazione, come sappiamo tutte le ftth sono legate fisicamente ad un ont/modulo sfp tramite seriale, queste nuove station sembrano avere il "modem" ftth integrato, in caso di acquisto da terzi come usato si potrebbe incappare nel rischio di non poterla configurare sulla propria ftth a meno di usare ont esterno/sfp con mediaconverter ma ovviamente si perderebbe una porta lan.
Secondo me bisogna studiarsela un attimo prima di prenderne una e provare
Adesso un po' in sordina ma Vodafone ha dovute abbassare i pantaloni e stare alle leggi in vigore , puoi usare altri router di altre marche e Vodafone è costretta a rilasciarti i parametri di configurazione.
ho visto la vps a 29€. se uno non vuole il wifi 6, potrebbe optare per questa?
non capisco perché dite di aspettaare 6 mesi. grazie
Perché prima di trovare la nuova Station sul mercato dell'usato dovrà passare qualche mese
LuKe.Picci
22-09-2020, 18:34
perché non può essere nuova?
Di solito trovi in giro quelle che la gente si ritrova in casa dopo aver cambiato operatore. Possono anche essere nuove ma è più difficile. Ad esempio di quelli fastweb ad esempio ora in giro ce ne sono pochissimi.
Secondo me bisogna studiarsela un attimo prima di prenderne una e provare
Verissimo. Bisogna vedere se la pagina di configurazione della password PON è accessibile a chiunque o solo agli installatori, e bisogna vedere se lato OLT sono intercambiabili con gli ONT huawei che hanno dato sin'ora. Se poi viene fuori che sono moddabili chiaramente la musica cambia. Speriamo.
ho visto la vps a 29€. se uno non vuole il wifi 6, potrebbe optare per questa?
Si quella puoi prenderla anche subito, ma ormai ha anche lei un'età, se aspetti qualche mese vai direttamente sulla nuova in wifi6, che è molto meglio.
Adesso un po' in sordina ma Vodafone ha dovute abbassare i pantaloni e stare alle leggi in vigore , puoi usare altri router di altre marche e Vodafone è costretta a rilasciarti i parametri di configurazione.
Ti ringrazio, ma sono a conoscenza dell'obbligo che hanno gli Operatori a permette l'utilizzo di un router non proprietario
Ero intenzionato ad acquistarne una usata più che altro perché mi interessava il supporto al wifi6 che adesso si trova solo su router abbastanza costosi
Ciao a tutti, ho appena sottoscritto anche io un nuovo abbonamento alla FTTH.
Avendo Vodafone come operatore mobile, mi hanno proposto 16,90€ al mese per sempre.
C'è un ma, data l'offerta vantaggiosa il modem devo per forza prenderlo perchè è incluso in questa promozione (ho spiegato che esiste il modem libero ma l'operatrice del 180, parlando anche col responsabile, ha affermato che si è vero c'è il modem libero ma anche se lo restituissi dovrei comunque pagarlo perchè è nel pacchetto).
Alla fine ho desistito, mi ha assicurato che avrò la nuova vodafone station wifi 6, e portando su bolletta la ricaricabile che ho sullo smartphone mi daranno i 50gb mensili aggiuntivi sul mio numero.
Tutto registrato via telefono.
Mi chiedevo se qualcuno qui dentro l'avesse già ricevuta e notava qualche problema, se avevate foto, perchè in rete si trova poco e nulla
Ne dubito, l'hanno presentata solo una settimana fa, tu saresti potuto essere uno dei primi.
Comunque male che fanno offerte ad hoc solo se compri la loro station, anche se, a quella cifra, era un ottimo affare.
Ne dubito, l'hanno presentata solo una settimana fa, tu saresti potuto essere uno dei primi.
Comunque male che fanno offerte ad hoc solo se compri la loro station, anche se, a quella cifra, era un ottimo affare.
Beh meglio così che mi danno la nuova, se può essere utile allora appena l'avrò posterò un po' di foto.
Si peccato, mi scoccia un po' essere "forzato" a tenere il loro router dato che con 150€ ne portavo a casa uno nuovo, ma va beh almeno così l'assistenza ce l'ho sicuro immediata essendo un loro dispositivo.
lesotutte77
28-09-2020, 17:32
Beh meglio così che mi danno la nuova, se può essere utile allora appena l'avrò posterò un po' di foto.
Si peccato, mi scoccia un po' essere "forzato" a tenere il loro router dato che con 150€ ne portavo a casa uno nuovo, ma va beh almeno così l'assistenza ce l'ho sicuro immediata essendo un loro dispositivo.
quindi pagherai 16.90 +6 euro di ready?
quindi pagherai 16.90 +6 euro di ready?Si esattamente
Ciao a tutti. Premetto che ho una ADSL (che mi va a 4mega:muro: ) con vodafone e ad inizio settembre mi è arrivata una mail da loro proponendomi di passare gratis alla FTTH con 2 mesi già pagati, complinando un form on line.
https://imgur.com/x9axpzN
Qualcun'altro ha fatto questa richiesta on line? Spero che effettivamente non dovrò pagare niente di più anche se mi sostituiscono il modem. Io ho la Revolution, mentre dalla richiesta mi sembra che mi daranno la Power Station.
La richiesta comunque l'ho fatta a metà settembre e ieri ho ricevuto una prima chiamata da vodafone dove mi annunciava che a breve sarei stato contattato dal tecnico.
Ora spero che il tecnico mi faccia arrivare il cavo fino al soggiorno dove ho attualmente il modem anche se la prima presa è in cucina:doh:
Altro dubbio, il cavo in fibra può passare tranquillamente dentro i corrugati dove ci sono i fili della TV terrestre/SAT e anche dentro quelli con la corrente, giusto??
E' possibile anche farlo passare per un breve tratto nello stesso corrugato dove passa il tubo del gas?:D Lo chiedo perchè se fosse possibile questo, potrei far fare un giro minore al filo.
Altra cosa, nelle scatolette di derivazione quanto può essere piegata la fibra?
Grazie mille
LuKe.Picci
30-09-2020, 12:03
Può passare ovunque, va piegata il meno possibile, direi almeno un paio di centimetri di raggio.
Non è detto che te la portino da dove arriva la linea telefonica, ti suggerisco di verificare il possibile percorso e di predisporre la sonda attraverso il giro che vuoi fargli fare tu.
saxo_vts
30-09-2020, 22:21
Domanda qualcuno sa se la vodafone station va restituita Dopo cessazione ? Ero cliente dal 2015
Alla fine sono passato ad un altro operatore troppo cara vodafone, almeno per i vecchi clienti xd sono passato ad un altra con upload maggiore e non fanno pagare 5 euro in più per la velocità fibra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male, se superi i 2 anni di contratto (24 rate) non sei tenuto a restituirla. Però ti consiglio ti dare un'occhiata sul sito Vodafone, non vorrei fosse cambiato qualcosa nel frattempo.
Ragazzi un info ho la ftth con la station grigia . Dovrebbe essere la power station. Volevo sapere è possibile cambiare modem ? Perché per passare quella muovo andrei a pagare a rate mensilmente e preferisco se si può pagare e comprarne uno per conto mio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
30-09-2020, 23:41
Si puoi cambiarlo con uno tuo. Se la fibra ti va nell'ont sfp laterale della power station allora ti serve un nuovo router con quella porta sfp o un media converter esterno da collegare al router. Se invece la fibra ti va in un ont esterno allora al nuovo router collegherai direttamente quest'ultimo.
Predator85
01-10-2020, 09:23
Qualcuno da Bologna, da oggi nota un "raddoppio" del Ping verso Milano?
Di norma ci arrivo in 8-9ms, oggi 18-20, apparentemente anche con meno banda del solito verso tutti i server speedtest localizzati a Milano.
Si puoi cambiarlo con uno tuo. Se la fibra ti va nell'ont sfp laterale della power station allora ti serve un nuovo router con quella porta sfp o un media converter esterno da collegare al router. Se invece la fibra ti va in un ont esterno allora al nuovo router collegherai direttamente quest'ultimo.
Grazie. Io ho ont esterno . Che tipo di router mi consigli? Mi serve un buon Wi-Fi e possibilità di avere accesso per modificare tutte le varie porte e collegare hdd da condividere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
01-10-2020, 10:22
Questo non è un thread per consigli su router. Quindi per restare in tema di consiglio quello fornito da Vodafone.
Qualcuno da Bologna, da oggi nota un "raddoppio" del Ping verso Milano?
Di norma ci arrivo in 8-9ms, oggi 18-20, apparentemente anche con meno banda del solito verso tutti i server speedtest localizzati a Milano.
Confermo da Imola
Questo non è un thread per consigli su router. Quindi per restare in tema di consiglio quello fornito da Vodafone.
ok giusto. ho scritto qui per capire solo se era possibile cambiare la station. comunque io sono gia un anno con loro. per adesso 0 problemi. connessione sempre presente solo una volta che mi hanno chiamato loro dicendomi che nella mia zona c'era stato un taglio fibre per dei lavori e che per 12h tutta la zona sarebbe stata scoperta. ho un offerta di 16 euri al mese modem compreso. diciamo che ho fatto il difficile l anno scorso e avrei minacciato di cambiare i miei abbonamenti mobile e poi mi hanno questa offerta che non ho potuto rifiutare. ma anche se avessi pagato 24 al mese non avrei cambiato. connessione perfetta sia in up che in down. unica cosa che vorrei migliorare è il ping ma non penso si possa fare qualcosa
Chi ha aderito mesi fa alla ftth, con prima fattura totalmente stornata, ha avuto problemi?
Attivato a maggio ftth, con prima fattura totalmente gratuita.
La prima fattura me l'hanno fatta pagare, dicendo che l'errore l'avrebbero sistemato sulla successiva. Ne arrivano altre due con impostato pieno. E non risulta a sistema nessuna promo.
Dopo varie chiamate per far controllare la registrazione del contratto, oggi dopo mesi di segnalazioni, mi dicono che la richiesta la devo fare io tramite raccomandata/pec/mail.
Leggendo su internet, chi l'ha fatta ha aspetto mesi e non lha ricevuta ancora.
Qualcuno con la stessa esperienza?
Sonotrentadue
03-10-2020, 07:57
Ho un abbonamento ftth da un anno e mi è arrivata una e-mail da Vodafone che mi offre infinity per un anno gratuitamente. A qualcuno è arrivata la stessa email? Sapete se c'è qualche fregatura nascosta? Grazie.
albarossa2001
03-10-2020, 12:44
2 cose che non ho capito
ho sottoscritto abbonamento, vorrei capire:
- ma danno gratis una sim vodafone 50 gb che si può usare in una saponetta oppure ho capito male-
- la vodafone tv è gratuita perchè sottoscritta online oppure dopo un po di mesi si paga??
EliGabriRock44
04-10-2020, 12:30
Ho un abbonamento ftth da un anno e mi è arrivata una e-mail da Vodafone che mi offre infinity per un anno gratuitamente. A qualcuno è arrivata la stessa email? Sapete se c'è qualche fregatura nascosta? Grazie.
Difficile che sia una fregatura ma al tempo stesso strano che te lo abbiano regalato.
Comunque ecco il nuovo router:
https://i.postimg.cc/yW1nbwB2/120639254-3345609698839345-2512130652774298486-n.jpg (https://postimg.cc/yW1nbwB2)
https://i.postimg.cc/yWLn4v8x/120778725-3345608365506145-3657900340579531544-o.jpg (https://postimg.cc/yWLn4v8x)
Dicono che manchi la possibilità di utilizzare i propri DNS e di dividere le reti WiFi, probabilmente arriveranno più avanti.
Difficile che sia una fregatura ma al tempo stesso strano che te lo abbiano regalato.
Comunque ecco il nuovo router:
https://i.postimg.cc/yW1nbwB2/120639254-3345609698839345-2512130652774298486-n.jpg (https://postimg.cc/yW1nbwB2)
https://i.postimg.cc/yWLn4v8x/120778725-3345608365506145-3657900340579531544-o.jpg (https://postimg.cc/yWLn4v8x)
Dicono che manchi la possibilità di utilizzare i propri DNS e di dividere le reti WiFi, probabilmente arriveranno più avanti.
E' tuo? Riesci a farmi una foto da dietro? A me dovrebbe arrivare Venerdì 9 assieme al tecnico per l'allacciamento
EliGabriRock44
04-10-2020, 12:51
E' tuo? Riesci a farmi una foto da dietro? A me dovrebbe arrivare Venerdì 9 assieme al tecnico per l'allacciamento
No non é mio. Per le porte trovi le immagini qui (con testi sbagliati):
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/Vodafone-WiFi-6-Station
O in caso per capire dove entra il cavo ottico:
https://i.postimg.cc/nzsWKsGg/photo6037191587185931732.jpg
lamummia
04-10-2020, 13:35
2 cose che non ho capito
ho sottoscritto abbonamento, vorrei capire:
- ma danno gratis una sim vodafone 50 gb che si può usare in una saponetta oppure ho capito male-
- la vodafone tv è gratuita perchè sottoscritta online oppure dopo un po di mesi si paga??
Io ho Vodafone ftth ero rimasto che la sim fuori casa era da 30gb solo dati (io la uso in un dual sim) ma puo' essere che nel tempo abbiano cambiato..
albarossa2001
04-10-2020, 17:57
Speriamo che mi diano almeno una sim da 30 gb, anche se sul contratto non è scritto da nessuna parte di questa sim.
Questo nuovo router da una parte è interessante che non si mette l'ont esterno, quindi dalla borchia ottica si va direttamente nel router, però se per caso uno vuole cambiare router per esempio con un fritzbox come fa?? forse conviene nonostante questo router abbia un ont interno farsi mettere uno esterno?? oppure conviene farsi mettere solo la borchia ottica e poi un domani cè una soluzione? senza chiamare di nuovo i tecnici open fiber con relativi costi.
Mica l'ont del router è per caso sfilabile?
Nel contratto che ho firmato io, aggiungendo la sim che ho sullo smartphone in bolletta, mi danno quei 50gb che sarebbero previsti da contratto (non 20 non 30) sulla mia sim senza darmene un'altra
Andrea786
05-10-2020, 09:47
Difficile che sia una fregatura ma al tempo stesso strano che te lo abbiano regalato.
Comunque ecco il nuovo router:
https://i.postimg.cc/yW1nbwB2/120639254-3345609698839345-2512130652774298486-n.jpg (https://postimg.cc/yW1nbwB2)
https://i.postimg.cc/yWLn4v8x/120778725-3345608365506145-3657900340579531544-o.jpg (https://postimg.cc/yWLn4v8x)
Dicono che manchi la possibilità di utilizzare i propri DNS e di dividere le reti WiFi, probabilmente arriveranno più avanti.
Bello veramente , vediamo se quando gli attivano la FTTH Vodafone anche a casa di mia sorella gli mandano lo stesso modem ;) attualmente non gli è ancora arrivato ne SMS ne Mail , gli hanno detto che ci vogliono 15 giorni , ormai dovremmo esserci :D :D
Bello veramente , vediamo se quando gli attivano la FTTH Vodafone anche a casa di mia sorella gli mandano lo stesso modem ;) attualmente non gli è ancora arrivato ne SMS ne Mail , gli hanno detto che ci vogliono 15 giorni , ormai dovremmo esserci :D :D
A tutte le nuove attivazioni FTTH danno quello, a me l'hanno assicurato.
Vediamo venerdì quando arriva il tecnico, ma tanto se non ha quello nuovo lo mando indietro.
Già non volevo il modem, ma col fatto che mi hanno proposto un'offerta speciale essendo cliente anche mobile non potevo non prenderlo.
No non é mio. Per le porte trovi le immagini qui (con testi sbagliati):
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/Vodafone-WiFi-6-Station
O in caso per capire dove entra il cavo ottico:
https://i.postimg.cc/nzsWKsGg/photo6037191587185931732.jpg
Interessante...
Che tu sappia/ti abbiano riferito ha un modulo sfp o il "modem" è interno e fisso?
LuKe.Picci
05-10-2020, 10:59
@Vash_85, non temere di chiamarlo ONT, anche perchè in questo nuovo modello il modem manca del tutto. Ci manca solo che quelli con la DSL sentendolo chiamare modem lo comprano e ci restano malissimo.
In realtà ho visto in passato qualche aggeggio "artigianale" dove il modulo SFP era montato dentro la scocca, ma qui è sicuramente un ont integrato come gli altri che ci sono attualmente in giro.
Comunque, salvo sorpresone del tipo "ne esistono di esteticamente identici da più produttori", è fatta da Sercomm come la precedente, modello XF6. C'è anche del nuovo materiale per la Power Station dove appare XS al posto di VOX30.
@Vash_85, non temere di chiamarlo ONT, anche perchè in questo nuovo modello il modem manca del tutto. Ci manca solo che quelli con la DSL sentendolo chiamare modem lo comprano e ci restano malissimo.
In realtà ho visto in passato qualche aggeggio "artigianale" dove il modulo SFP era montato dentro la scocca, ma qui è sicuramente un ont integrato come gli altri che ci sono attualmente in giro.
Comunque, salvo sorpresone del tipo "ne esistono di esteticamente identici da più produttori", è fatta da Sercomm come la precedente, modello XF6. C'è anche del nuovo materiale per la Power Station dove appare XS al posto di VOX30.
Non sapevo che si chiamasse ONT anche quello che fino a prima ho chiamato come "modem ftth", ho sempre identificato l'ont con il modulino esterno che ti montavano ai tempi della revolution, buono a sapersi.
Come dicevo quale post fa bisogna capire come e se è possibile configurarla una volta acquistata da terze parti.
LuKe.Picci
05-10-2020, 11:31
Anche il modem adsl e il modem vdsl li montavano come modulini esterni quando ai tempi non erano integrati. Chi ha avuto la VDSL vodafone con Vodafone Station 2 (che supportava solo ADSL) lo sa bene.
Curioso di sapere come si comporta questo nuovo router con i download a singola sessione da alcuni siti che non superano i 15/20 MB/s con il modulo ONT Huawei.
E anche di sapere se la nuova Station si può tenere in orizzontale o se la base circolare è fissa.
LuKe.Picci
05-10-2020, 11:53
E' fissa, si vede che lì c'è anche il tasto reset e in teoria funge da protezione al cavo in fibra.
Si comporterà come gli altri della stessa razza, cioè bene, son pur sempre piattaforme create ad-hoc e in teoria capaci di cose più grosse di un misero gigabit.
Peccato, l'avrei preferita in orizzantale.
Sonotrentadue
05-10-2020, 15:01
Difficile che sia una fregatura ma al tempo stesso strano che te lo abbiano regalato.
Alla fine ho attivato Infinity, ed è effettivamente gratuito per un anno (fino al 4 Ottobre 2021). Prima della scadenza posso disdire senza nessun obbligo di rimanere con Infinity.
Considerando che quando ho attivato l'abbonamento ftth mi avevano omaggiato 6 mesi di netflix e adesso un anno di infinity, direi che non mi posso proprio lamentare...:)
albarossa2001
05-10-2020, 20:45
ho aderito a vodafone fthh, quanto tempo occorre per l'installazione (vhe vengano i tecnici openfiber) qualche giorno oppure qualche settimana
ho aderito a vodafone fthh, quanto tempo occorre per l'installazione (vhe vengano i tecnici openfiber) qualche giorno oppure qualche settimana
A me hanno chiamato dopo 2 giorni dalla registrazione, preso appuntamento per 2 giorni dopo.
Poi hanno annullato perchè il tecnico non è riuscito a passare, nuovo appuntamento venerdì di questa settimana.
In tutto quindi passano quasi 2 settimane nel mio caso.
Mamukata
06-10-2020, 13:30
Ho provato a cercare nel post ma non trovo info...
vodafone da la possibilità di avere ipv4 statico per i contratti consumer?
se si a che prezzo? e come si attiva?
grazie
vodafone da la possibilità di avere ipv4 statico per i contratti consumer?
grazie
Per i privati non mi pare che sia una opzione.
Andrea786
06-10-2020, 18:05
Che delusione la Vodafone mi ha appena telefonato mia sorella che la consulente che l aveva chiamata non ha fatto nessuna pratica di passaggio da Teletu a Vodafone , a sto punto visto la professionalità di chi opera in Vodafone e per Vodafone migriamo verso altri lidi :oink: :oink: :oink: :oink:
Andrea786
07-10-2020, 14:35
? Teletu è Vodafone da 5 anni.
Non c’è nessuna pratica sarà stato il solito call center truffa che voleva un contratto.
Sarebbe come dire passare da Infostrada a Windtre. Son la stessa cosa
Forse mi sono spiegato male , mia sorella voleva passare da TELETU a Vodafone ( lo so che è sempre Vodafone ma sono sempre due società comunque differenti tipo Wind e Tre agli inizi ) allora ha chiamato Teletu e gli hanno detto come fare per evitare di pagare i 40€ di disdetta o passaggio ed è stata chiamata da una loro consulente ( comunque su richiesta di mia sorella ) tale consulente le ha detto che ha fatto la pratica e che in 10-15 giorni avrebbe ricevuto via mail il contratto da firmare ( me l ha mandato anche a me Infostrada quando sono passato da ADSL a FTTC ) e un SMS con il numero della pratica , ad oggi però ne TELETU ne Vodafone vedono nessuna pratica come se la consulente non avesse compilato nulla .. L unica cosa che mi puzza è che la consulente gli aveva fatto un contratto da 25€ al mese mentre quello della Vodafone che ha sentito ieri per informazioni ha detto che non esistono contratti da 25€ se non si è gia clienti Vodafone con il mobile ..A questo punto ci dobbiamo fidare che non sia stata aperta nessuna pratica e procedere con la richiesta a Tiscali o cosa ?
qualcuno ha configurato ONT esterno? ho letto che nel modem fornito l'ont interno si surriscalda e perde di efficienza con la conseguente riduzione di velocità.
il Huawei HG8310M va bene ?
https://it.aliexpress.com/item/32976248284.html?src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Gploogle_7_shopping&aff_atform=google&aff_short_key=UneMJZVf&&albagn=888888&albcp=1691306153&albag=64902423734&trgt=539263010115&crea=it32976248284&netw=u&device=c&albpg=539263010115&albpd=it32976248284&gclid=CjwKCAjwzvX7BRAeEiwAsXExozelex8j3T5c1y44p8_GQ75hUN29QyaB6PpMLOKWp4WjpMeWaRxo-BoCUAwQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
qualcuno ha configurato ONT esterno? ho letto che nel modem fornito l'ont interno si surriscalda e perde di efficienza con la conseguente riduzione di velocità.
il Huawei HG8310M va bene ?
https://it.aliexpress.com/item/32976248284.html?src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Gploogle_7_shopping&aff_atform=google&aff_short_key=UneMJZVf&&albagn=888888&albcp=1691306153&albag=64902423734&trgt=539263010115&crea=it32976248284&netw=u&device=c&albpg=539263010115&albpd=it32976248284&gclid=CjwKCAjwzvX7BRAeEiwAsXExozelex8j3T5c1y44p8_GQ75hUN29QyaB6PpMLOKWp4WjpMeWaRxo-BoCUAwQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Da un mese Vodafone sta distribuendo un nuovo router, stai parlando della vecchia power station?
lamummia
07-10-2020, 16:17
A che pagine e' la configurazione del fritzbox 7590 ?
Qualcuno se lo ricorda?
Da un mese Vodafone sta distribuendo un nuovo router, stai parlando della vecchia power station?
io ho attivato due settimane fa e mi hanno installato il modem vecchio, quello rettangolare
A me hanno chiamato dopo 2 giorni dalla registrazione, preso appuntamento per 2 giorni dopo.
Poi hanno annullato perchè il tecnico non è riuscito a passare, nuovo appuntamento venerdì di questa settimana.
In tutto quindi passano quasi 2 settimane nel mio caso.
Premetto sono cliente vodafone ADSL.
Ad inizio mese di settembre mi è arrivata una mail da vodafone dove mi dava la possibilità di passare gratuitamente dalla adsl alla FIbra FTTH compilando un form on line.
Il 15 settembre ho fatto questo form ed ho inserito i dati che servivano. Speravo che nel giro di poco mi avrebbe chiamato il tecnico per istallare la borchia e portare il cavo in fibra dentro casa. Bhè ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata!!!!:mad:
Qualcun'altro è nella mia stessa situazione?
Sicuro che il sito dove hai inserito i dati fosse la pagina ufficiale Vodafone?
Premetto sono cliente vodafone ADSL.
Ad inizio mese di settembre mi è arrivata una mail da vodafone dove mi dava la possibilità di passare gratuitamente dalla adsl alla FIbra FTTH compilando un form on line.
Il 15 settembre ho fatto questo form ed ho inserito i dati che servivano. Speravo che nel giro di poco mi avrebbe chiamato il tecnico per istallare la borchia e portare il cavo in fibra dentro casa. Bhè ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata!!!!:mad:
Qualcun'altro è nella mia stessa situazione?
Chiama chiama chiama a volte ftth non cade dal cielo:D
Sicuro che il sito dove hai inserito i dati fosse la pagina ufficiale Vodafone?
Ma certo. Tranquillo che non era un sito di phishing o altro.
In questi mesi se non lo sai vodafone sta facendo una campagna di migrazione dei suoi clienti da ADSL a Fibra. Ci sono anche vari articoli su un famoso sito di telefononia al riguardo.
Inoltre ho appena chattato con il servizio clienti via FB e vedono la lavorazione della pratica, hanno ora sollecitato chi di dovere;)
Hanno rimandato per la seconda volta l'appuntamento per l'attivazione della Fibra.
Avevo già letto qui e su altri forum che ste ditte che attivano fanno sempre così, per fortuna che io ho zero urgenza e zero fretta tanto nell'abitazione non ci abito ancora.
Però professionalità nulla davvero :muro:
Per curiosità ho provato a collegare il router tim all'ont huawei ma non va in rete e' normale.? La spia lan rimane spenta. Il modem e questo. https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/862053. Se ricollego la station funziona tutto.
LuKe.Picci
08-10-2020, 16:22
Eh bhe devi anche configurarlo, non basta collegarlo
Eh bhe devi anche configurarlo, non basta collegarlo
so come entrare nell opzioni del moderm hai un manuale o sai dirmi cosa dovrei fare ?
LuKe.Picci
08-10-2020, 18:34
so come entrare nell opzioni del moderm hai un manuale o sai dirmi cosa dovrei fare ?
Non ho capito che modello preciso di router hai, ma in linea di massima gli ultimi router TIM recenti se aggiornati ad una certa minima versione firmware ti danno la possibilità di configurarli con operatori diversi da TIM. Sul sito di TIM trovi le istruzioni sul come abilitare la pagina per le configurazioni di altri operatori, sul sito di Vodafone trovi le impostazioni da inserire.
Inoltre, sempre a seconda del modello, ed escludendo un tuo intervento più profondo nelle impostazioni del router TIM (root del dispositivo) potresti vedere non funzionare correttamente la fonia su rete vodafone.
ma c'è la possibilità di avere il nuovo router , magari anche con la nuova offerta da 29.90? sono da tre anni vodafone con FTTH e pago 40€/mese.
Se non te lo propongono no, prova a chiamare il 180/190 a vedere cosa succede.
albarossa2001
08-10-2020, 19:50
Domani mi attivano la vodafone fthh, spero che mi diano il router nuovo altrimenti li mando indietro.
Il mio vicino ha gia open fiber con vodafone, quindi la fibra sta gia sul pianerottolo.
Spero che facciano lo sforzo di portami la fibra non solo all'ingresso che sarebbe dal pianerottolo a dentro max 2mt.
Dovrebbero fare il percorso fino al punto dove io vorrei che è il centro della casa, quindi circa 2mt+3mt+2mt praticamente dall'ingresso salire di 2mt, orizzontale di 3 mt e poi discesa di 2 metri, circa 7 metri!
Che dite fanno lo sforzo oppure diventa a pagamento?
Che montano borchia ottica + ont esterno + router wi-fi 6?
Se un domani voglio mettere un bel frita 7590 è possibile oppure no?
Graziiieee
Domani mi attivano la vodafone fthh, spero che mi diano il router nuovo altrimenti li mando indietro.
Il mio vicino ha gia open fiber con vodafone, quindi la fibra sta gia sul pianerottolo.
Spero che facciano lo sforzo di portami la fibra non solo all'ingresso che sarebbe dal pianerottolo a dentro max 2mt.
Dovrebbero fare il percorso fino al punto dove io vorrei che è il centro della casa, quindi circa 2mt+3mt+2mt praticamente dall'ingresso salire di 2mt, orizzontale di 3 mt e poi discesa di 2 metri, circa 7 metri!
Che dite fanno lo sforzo oppure diventa a pagamento?
Che montano borchia ottica + ont esterno + router wi-fi 6?
Se un domani voglio mettere un bel frita 7590 è possibile oppure no?
Graziiieee
Una volta fibrato il router sarà l'ultimo dei tuoi problemi:stordita:
Non ho capito che modello preciso di router hai, ma in linea di massima gli ultimi router TIM recenti se aggiornati ad una certa minima versione firmware ti danno la possibilità di configurarli con operatori diversi da TIM. Sul sito di TIM trovi le istruzioni sul come abilitare la pagina per le configurazioni di altri operatori, sul sito di Vodafone trovi le impostazioni da inserire.
Inoltre, sempre a seconda del modello, ed escludendo un tuo intervento più profondo nelle impostazioni del router TIM (root del dispositivo) potresti vedere non funzionare correttamente la fonia su rete vodafone.
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/486016&versionId=5
è questo domani provo a smanettare per ora nulla. Per la serie sta sera non avevo un c..o da fare:read:
LuKe.Picci
08-10-2020, 21:20
No quello è troppo vecchio. Non ha la possibilità di configurazione di cui parlavo
No quello è troppo vecchio. Non ha la possibilità di configurazione di cui parlavo
Lo sospettavo grazie comunque
albarossa2001
09-10-2020, 22:06
Mi hanno attivato, lo speed test varia da 500 a 800 mega.
Una domanda ma dopo quanto tempo passa il mio numero fisso tim sulla rete vodafone??
Ho ricevuto una sim in omaggio mi hanno detto che ho in regalo un giga, ma non ho capito se al giorno oppure al mese, se è al mese proprio non serve a niente!
LuKe.Picci
10-10-2020, 12:27
Conservatela cara, quella sim è la cosa che più mi trattiene in vodafone. Io ce l'ho nel PC
janullric
10-10-2020, 19:59
Salve a tutti,
A breve dovrò installare la fibra nella mia nuova casa. Sono un neofita dell argomento, per cui volevo avere consigli da voi esperti: qual è attualmente la miglior offerta in termini di qualità/prezzo considerando che vivo a Milano (città studi)?
Vodafone mi sta proponendo un’offerta di Fibra fino a 1gb a 16.90 + station Wi-Fi6 (credo a 6/mese).
Calcolate che lavoro con internet, gioco online con console e vorrei anche streammare tranquillamente.
Grazie
DanyGE81
10-10-2020, 22:35
Qualcuno può provare a scaricare i driver sul sito di Nvidia, download di una iso dal sito Debian.fastweb.it e un file da speed.hetzner.de?
Giusto da vedere le reali velocità di download di un file
Grazie!
DanyGE81
11-10-2020, 09:08
Grazie
alienzero
11-10-2020, 09:39
Nell'ultimo mese sono pieno di problemi con ftth Vodafone. Mamma mia che scempio.
Pagine che non si aprono, ritardi nell'aggiornare le chat, blocchi nello streaming.
Assistenza dice che è tutto perfetto.
Provato sia con il mio router fritzbox 7590 che la loro penosa station.
Vorrei provare a cambiare L'ONT ma loro dicono che i controlli che fanno sono fino alla borchia in uscita e non gli risulta nulla di anomalo.
Fatto sta che i problemi ce li ho e nessuno me li risolve.
Ovviamente ho resettato e rifatto tutte le configurazioni dei router etc etc.
Gli speed, quando allaccia sono sempre sui 900/210
Zona Treviso da stamattina sia io che il mio vicino abbiamo grossi problemi di linea (ping alle stelle e velocità bassissime).
C'è stato un forte temporale in nottata spero non siano successi grossi casini da qualche parte :rolleyes:
Nell'ultimo mese sono pieno di problemi con ftth Vodafone. Mamma mia che scempio.
Pagine che non si aprono, ritardi nell'aggiornare le chat, blocchi nello streaming.
Assistenza dice che è tutto perfetto.
Provato sia con il mio router fritzbox 7590 che la loro penosa station.
Vorrei provare a cambiare L'ONT ma loro dicono che i controlli che fanno sono fino alla borchia in uscita e non gli risulta nulla di anomalo.
Fatto sta che i problemi ce li ho e nessuno me li risolve.
Ovviamente ho resettato e rifatto tutte le configurazioni dei router etc etc.
Gli speed, quando allaccia sono sempre sui 900/210
hai provato anche da un'altro computer? anche io qualche giorno fa avevo gli stessi tuoi problemi e pensavo fossero imputabili a vodafone, al router ma invece era solo il mio computer.
Salve a tutti,
A breve dovrò installare la fibra nella mia nuova casa. Sono un neofita dell argomento, per cui volevo avere consigli da voi esperti: qual è attualmente la miglior offerta in termini di qualità/prezzo considerando che vivo a Milano (città studi)?
Vodafone mi sta proponendo un’offerta di Fibra fino a 1gb a 16.90 + station Wi-Fi6 (credo a 6/mese).
Calcolate che lavoro con internet, gioco online con console e vorrei anche streammare tranquillamente.
Grazie
io sono passato da fastweb a vodafone 3 settimane fa (ero cliente fastweb da piu di 10 anni !!) sono passato perché non potevo per qualche motivo fare il cambio da 100 a 1000mbit
Però posso dire che non ho mai visto una linea cosi stabile come quella di fastweb, ping a 1ms, lag di 5ms in multiplayer e mai ma dico mai caduta la connessione.
Questo per dire che se puoi scegliere io andrei con fastweb, io sto un po con vodafone e magari tra un anno torno in fastweb...boh vediamo
Zona Treviso da stamattina sia io che il mio vicino abbiamo grossi problemi di linea (ping alle stelle e velocità bassissime).
C'è stato un forte temporale in nottata spero non siano successi grossi casini da qualche parte :rolleyes:
Sicuramente qualcosa è successo. Ovviamente adesso sarà un casino trovare qualcuno che ne capisca qualcosa :asd:
Già la prima operatrice mi ha detto che non vede alcun problema di linea e mi ha chiesto di riavviare il modem (ma se ti dico che anche il mio vicino ha gli stessi problemi potrà mai essere il modem?!?!?!?!) :muro: :muro:
Provo a contattarli su Twitter sperando di avere migliori fortune..
alienzero
11-10-2020, 12:47
hai provato anche da un'altro computer? anche io qualche giorno fa avevo gli stessi tuoi problemi e pensavo fossero imputabili a vodafone, al router ma invece era solo il mio computer.
Problemi da tutti i cellulari, PC, console e TV :)
Ma guarda che è tutto monitorato come ho scritto sopra si sarà tranciata nella notte qualche fibra e siete riruotati su un trasporto inadeguato.Non serve aprire guasti in questi casi, basta pazientate 1-2 giorni. Il call center di domenica... immagino le risposte
Per carità non metto in dubbio..Però se iniziano a chiederti se hai riavviato o meno il router..Io ho bisogno della connessione per lavorarci, capisci bene che con 500 di ping e velocità in up/down con lo 0 davanti è impossibile :D
Più che altro prima si rendono conto che è un problema lato loro prima possono risolvere.
DanyGE81
11-10-2020, 16:22
Ho fatto l'abbonamento senza Vodafone ready e ho un Fritz 7590, mettono un ont?
Ne ho già uno per Tiscali, lascerà lo stesso openfiber o è un altro modello?
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.64.173]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
3 609 ms 529 ms 396 ms 83.224.46.250
4 517 ms 579 ms 617 ms 83.224.46.249
5 611 ms 615 ms 621 ms 83.224.40.217
6 590 ms 455 ms 499 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 610 ms 585 ms 500 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
8 621 ms 614 ms 496 ms ae14.mpr1.fra4.us.zip.zayo.com [64.125.13.101]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 648 ms * * ae10.cs1.lhr15.uk.eth.zayo.com [64.125.29.17]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 711 ms * * ae5.cs3.lga5.us.eth.zayo.com [64.125.29.126]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 704 ms 703 ms 599 ms ae22.er2.iad10.us.zip.zayo.com [64.125.29.121]
17 647 ms 682 ms 700 ms 64.125.199.190.t00673-02.above.net [64.125.199.190]
18 619 ms 509 ms 604 ms 159.153.92.98
19 635 ms 677 ms 719 ms 159.153.92.94
20 656 ms 715 ms 689 ms easo.ea.com [159.153.64.173]
Qualcuno più esperto di me sa dirmi a cosa corrispondono i punti di passaggio 83.224.46.250/83.224.46.249?
albarossa2001
11-10-2020, 22:06
Conservatela cara, quella sim è la cosa che più mi trattiene in vodafone. Io ce l'ho nel PC
Fammi capire questa sim vodafone con 1 gb al mese è la cosa piu importante!!!
albarossa2001
11-10-2020, 22:41
Sono passato a vodafone, dopo 15 anni di tiscali adsl e fibra fttc ho detto rimango con la tiscali e passo alla giga di tiscali che costa 28 euro? ho detto crepi l'avarizia 30 euro con vodafone wi-fi_6 ed avro proprio una bella connessione, ma vedo che è molto altalenante.
Varia da 200 fino ad 800 mega, dipende dal momento, dal computer, dal sistema operativo, dal server a cui mi collego, però sinceramente non credevo di arrivare a 950mega ma almeno nella maggior parte delle volte a 600-700, invece la maggior parte delle volte a 200-300 mega.
Ho provato a scaricare
http://speed.hetzner.de/10GB.bin scarico max a 350 mb/s
https://it.download.nvidia.com/Windows/456.71/456.71-desktop-win10-64bit-international-dch-whql.exe max a 320 mb/s
http://debian.fastweb.it/debian-cd/current-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-10.6.0-amd64-gnome.iso max a 380 mb/s
mi dite che altro test posso fare prima di reclamare con vodafone, ovviamente sono collegato con cavo lan da cui risulto collegato a 1000
mario5588
11-10-2020, 23:11
Sono passato a vodafone, dopo 15 anni di tiscali adsl e fibra fttc ho detto rimango con la tiscali e passo alla giga di tiscali che costa 28 euro? ho detto crepi l'avarizia 30 euro con vodafone wi-fi_6 ed avro proprio una bella connessione, ma vedo che è molto altalenante.
Varia da 200 fino ad 800 mega, dipende dal momento, dal computer, dal sistema operativo, dal server a cui mi collego, però sinceramente non credevo di arrivare a 950mega ma almeno nella maggior parte delle volte a 600-700, invece la maggior parte delle volte a 200-300 mega.
Ho provato a scaricare
http://speed.hetzner.de/10GB.bin scarico max a 350 mb/s
https://it.download.nvidia.com/Windows/456.71/456.71-desktop-win10-64bit-international-dch-whql.exe max a 320 mb/s
http://debian.fastweb.it/debian-cd/current-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-10.6.0-amd64-gnome.iso max a 380 mb/s
mi dite che altro test posso fare prima di reclamare con vodafone, ovviamente sono collegato con cavo lan da cui risulto collegato a 1000
È un problema del tuo pc o dei server a cui ti colleghi....non di vodafone
Sono passato a vodafone, dopo 15 anni di tiscali adsl e fibra fttc ho detto rimango con la tiscali e passo alla giga di tiscali che costa 28 euro? ho detto crepi l'avarizia 30 euro con vodafone wi-fi_6 ed avro proprio una bella connessione, ma vedo che è molto altalenante.
Varia da 200 fino ad 800 mega, dipende dal momento, dal computer, dal sistema operativo, dal server a cui mi collego, però sinceramente non credevo di arrivare a 950mega ma almeno nella maggior parte delle volte a 600-700, invece la maggior parte delle volte a 200-300 mega.
Ho provato a scaricare
http://speed.hetzner.de/10GB.bin scarico max a 350 mb/s
https://it.download.nvidia.com/Windows/456.71/456.71-desktop-win10-64bit-international-dch-whql.exe max a 320 mb/s
http://debian.fastweb.it/debian-cd/current-live/amd64/iso-hybrid/debian-live-10.6.0-amd64-gnome.iso max a 380 mb/s
mi dite che altro test posso fare prima di reclamare con vodafone, ovviamente sono collegato con cavo lan da cui risulto collegato a 1000
Ma almeno con gli speedtest arrivi a 950?
In ogni caso strano, a parte il primo link, io dagli altri 2 scarichi meglio di quello che hai indicato tu e ho un ONT SFP Huawei che non è proprio il massimo.
È un problema del tuo pc o dei server a cui ti colleghi....non di vodafone
Non è detto, ad esempio l'ONT interno Huawei cappa quando si scarica a singola sessione da alcuni server. Non so il nuovo Router Vodafone.
DanyGE81
12-10-2020, 08:01
Avendo già tutto predisposto ed addirittura già la fibra in casa secondo voi quanto ci metterà Vodafone ad attivarmi?
Ho scelto la versione senza la station, mettono ont o sfp?
Grazie
Avendo già tutto predisposto ed addirittura già la fibra in casa secondo voi quanto ci metterà Vodafone ad attivarmi?
Ho scelto la versione senza la station, mettono ont o sfp?
Grazie
Dipende dalla ditta esterna che manda Open Fiber, a me è già la seconda volta che rimandano l'intervento con scuse varie ed eventuali.
Fortunatamente non ho fretta tanto non abito ancora nell'appartamento, però dal 26/09 che ho fatto l'attivazione, il terzo appuntamento per il collegamento me l'hanno dato il 21/10
DanyGE81
12-10-2020, 12:25
Mettono comunque la station probabilmente, insisti per farti consegnare ont
Boh di solito poco,1 settimana o menoPerò sul contratto c'è scritto "no Vodafone ready".
Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.64.173]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
3 609 ms 529 ms 396 ms 83.224.46.250
4 517 ms 579 ms 617 ms 83.224.46.249
5 611 ms 615 ms 621 ms 83.224.40.217
6 590 ms 455 ms 499 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 610 ms 585 ms 500 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
8 621 ms 614 ms 496 ms ae14.mpr1.fra4.us.zip.zayo.com [64.125.13.101]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 648 ms * * ae10.cs1.lhr15.uk.eth.zayo.com [64.125.29.17]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 711 ms * * ae5.cs3.lga5.us.eth.zayo.com [64.125.29.126]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 704 ms 703 ms 599 ms ae22.er2.iad10.us.zip.zayo.com [64.125.29.121]
17 647 ms 682 ms 700 ms 64.125.199.190.t00673-02.above.net [64.125.199.190]
18 619 ms 509 ms 604 ms 159.153.92.98
19 635 ms 677 ms 719 ms 159.153.92.94
20 656 ms 715 ms 689 ms easo.ea.com [159.153.64.173]
Qualcuno più esperto di me sa dirmi a cosa corrispondono i punti di passaggio 83.224.46.250/83.224.46.249?
Piccolo aggiornamento: stamattina la linea era tornata ottimale, senza alcun problema.
Da 30 minuti a questa parte invece di nuovo ping alle stelle e velocità ridottissime..
Per il 190 ovviamente non ci sono problemi perchè la linea restituisce comunque i risultati "minimi garantiti" :asd:
Vorrei capire dov'è il problema e com'è possibile che non se ne accorgano..
Avendo già tutto predisposto ed addirittura già la fibra in casa secondo voi quanto ci metterà Vodafone ad attivarmi?
Ho scelto la versione senza la station, mettono ont o sfp?
Grazie
In genere con l’attivazione portano ont e router oppure solo ont. Che azienda e’ venuta Alpitel Site o Cobra?
Ma non c'è modo di parlare con qualcuno che ne capisca un MINIMO e che non mi chieda di fare speed test? Ma che razza di assistenza è questa?!?!
Non si riesce a parlare con qualcuno che ne capisca.
E siamo già a due giorni di totale impossibilità di utilizzo.
Vodafone non si smentisce mai
albarossa2001
12-10-2020, 13:57
Ma almeno con gli speedtest arrivi a 950?
In ogni caso strano, a parte il primo link, io dagli altri 2 scarichi meglio di quello che hai indicato tu e ho un ONT SFP Huawei che non è proprio il massimo.
questo lo speed test su milano
https://www.speedtest.net/result/10236350095.png (https://www.speedtest.net/result/10236350095)
https://www.speedtest.net/result/10236364118.png (https://www.speedtest.net/result/10236364118)
https://eolo.speedtestcustom.com/result/2b72cf60-0c7a-11eb-ae17-7f5cfedd3095
DanyGE81
12-10-2020, 15:20
In genere con lattivazione portano ont e router oppure solo ont. Che azienda e venuta Alpitel Site o Cobra?Qui opera Alpitel
questo lo speed test su milano
https://www.speedtest.net/result/10236350095.png (https://www.speedtest.net/result/10236350095)
https://www.speedtest.net/result/10236364118.png (https://www.speedtest.net/result/10236364118)
https://eolo.speedtestcustom.com/result/2b72cf60-0c7a-11eb-ae17-7f5cfedd3095
Disabilita antivirus, fai i test usando app, il pc com'è messo?. Prova altri server e cavo ethernet cat 6.
questo lo speed test su milano
https://www.speedtest.net/result/10236350095.png (https://www.speedtest.net/result/10236350095)
https://www.speedtest.net/result/10236364118.png (https://www.speedtest.net/result/10236364118)
https://eolo.speedtestcustom.com/result/2b72cf60-0c7a-11eb-ae17-7f5cfedd3095
Ma di dove sei?
Per il cavo, un cat5e basta e avanza.
alethebest90
13-10-2020, 07:45
Ma di dove sei?
Per il cavo, un cat5e basta e avanza.
questa storia sta sfuggendo di mano, vengono spesso i "so tutto io" nel mio negozio convinti che ci voglia un cavo cat 7 addirittura....
meno male che ho esperienza diretta a casa mia
Andrea786
13-10-2020, 10:38
questa storia sta sfuggendo di mano, vengono spesso i "so tutto io" nel mio negozio convinti che ci voglia un cavo cat 7 addirittura....
meno male che ho esperienza diretta a casa mia
il cavo CAT7 senza connettori adeguati anche sulle schede di rete e modem sono sempre CAT6 e CAT5 , non serve solo il cavo per risolvere i problemi ma serve tutto il contesto in CAT7 ;) ;) ;) ;)
Ragazzi se volessi sostituire totalmente (quindi sia rete che VoIP) la VPS con un Fritz 7590 è fattibile?
EDIT: premetto che non ho ONT esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alethebest90
13-10-2020, 10:45
il cavo CAT7 senza connettori adeguati anche sulle schede di rete e modem sono sempre CAT6 e CAT5 , non serve solo il cavo per risolvere i problemi ma serve tutto il contesto in CAT7 ;) ;) ;) ;)
ci sono anche i fanatici del cavo schermato, e poi utilizzano prese e connettori normali :D
Ragazzi se volessi sostituire totalmente (quindi sia rete che VoIP) la VPS con un Fritz 7590 è fattibile?
EDIT: premetto che non ho ONT esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi autoquoto perchè ho fatto un po' di ricerche ed ho capito che è possibile :D
Ho soltanto un dubbio: cosa devo comprare per utilizzare soltanto il 7590 eliminando totalmente la VPS? Premetto che la mia situazione è quella che presenta un modulo SFP sulla VSR, nessun ONT esterno quindi.
Mi sapete indirizzare su cosa devo comprare? Grazie!
DanyGE81
13-10-2020, 14:23
Se chiami vodafone dovrebbero darti loro l'ont.
Dipende contrattualmente come sei messo a livello commerciale
Ok grazie. Ma eventualmente esiste possibilità di bypassare Vodafone prendendo qualcosa su Amazon? Chiedo da ignorante. Perché il 7590 è tra le offerte del Prime
EDIT. scusate l'ignoranza ma non sono molto ferrato su questo discorso :D
La mia situazione è identica a QUESTA (https://community.vodafone.it/t5/image/serverpage/image-id/1224iFBA3E7C6A2833E1E?v=1.0) foto che ho trovato sul web . Di questo modulo SFP non me ne faccio nulla se voglio prendere il Fritzbox giusto?
Guardando su Amazon non capisco se mi "basta" prendere una cosa come ad esempio il Tp-Link Mc220L Media Converter oppure no. Mi affido a voi :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
13-10-2020, 16:17
In questo caso si, basta il mediaconverter!
Perfetto, grazie! Allora vado di Fritz + Mediaconverter così mi tolgo definitivamente la VPS :D
Premettendo che i problemi che avevo avuto tra sabato e domenica sono stati risolti visto che c'erano problemi in tutta Treviso (a quanto mi hanno poi detto).
Vi risulta che Vodafone sia tornata a limitare la banda?
E' da ieri che appena tento di scaricare qualcosa, dopo tot gb la connessione si pianta, led rosso..come succedeva qualche mese fa per capirci :muro: :muro:
Ovviamente una volta riavviata la Station tutto torna normale...poi scarico un po' e taac, di nuovo, ferma :rolleyes:
DanyGE81
13-10-2020, 19:54
Non dirmi così, ho appena fatto Vodafone...
Premettendo che i problemi che avevo avuto tra sabato e domenica sono stati risolti visto che c'erano problemi in tutta Treviso (a quanto mi hanno poi detto).
Vi risulta che Vodafone sia tornata a limitare la banda?
E' da ieri che appena tento di scaricare qualcosa, dopo tot gb la connessione si pianta, led rosso..come succedeva qualche mese fa per capirci :muro: :muro:
Ovviamente una volta riavviata la Station tutto torna normale...poi scarico un po' e taac, di nuovo, ferma :rolleyes:
sei riuscto a capire dopo quanti GB si blocca ? o se possiamo provare a riprodurre il problema anche noi? io sono di Milano
sei riuscto a capire dopo quanti GB si blocca ? o se possiamo provare a riprodurre il problema anche noi? io sono di Milano
Circa 12/15. Mi è successo provando a scaricare la beta di Call Of Duty: Cold War (45gb) tramite l'applicazione di Blizzard su PC. Ho dovuto riavviare 2 volte il router :rolleyes:
Dopo il riavvio ovviamente piena banda e dopo un po' linea che cade :muro:
Circa 12/15. Mi è successo provando a scaricare la beta di Call Of Duty: Cold War (45gb) tramite l'applicazione di Blizzard su PC. Ho dovuto riavviare 2 volte il router :rolleyes:
Dopo il riavvio ovviamente piena banda e dopo un po' linea che cade :muro:
provero anche io a scaricare un file di dimensione analoga
Qui da MI nessun problema
Penso comunque sia un limite messo sul bras di zona o il router che si incarta
http://speedtest.novoserve.com/100GB.bin
--2020-10-13 21:19:27-- http://speedtest.novoserve.com/100GB.bin
Resolving speedtest.novoserve.com (speedtest.novoserve.com)... 185.80.233.178
Connecting to speedtest.novoserve.com (speedtest.novoserve.com)|185.80.233.178|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 107374182400 (100G) [application/octet-stream]
Saving to: ‘/dev/null’
/dev/null 100%[====>] 100.00G 107MB/s in 15m 47s
2020-10-13 21:35:15 (108 MB/s) - ‘/dev/null’ saved [107374182400/107374182400]
Nessuna caduta tutto funziona, non uso la station
Eventuale soluzione? Cioè nel senso..Quanto devo rompere al 190? :asd:
albarossa2001
13-10-2020, 21:27
aggiornamento della mia situazione:
in pratica facendo uno speed test da chrome, firefox etc mi esce circa 300 mega, invece usando l'app speed test di windows mi esce 930 mega, quindi sembra che vodafone va bene, il cavo di rete va anche bene.
Pero questa enorme differenza fra browser e app speedtest non la capisco.
Invece per quanto riguarda i file da scaricare ho provato su vari server sempre max a 300-400 mega, tenete preente che ho anche un hard disk SSD
Pazienterei... come per il discorso del ping. Possono veririficarsi 2 scenari possibili:
Anzi può essere che abbiano messo quel limite proprio per tamponare momentaneamente a quel problema.
Esaurita la pazienza -> cambi.
Risolvono
Sul consumer per queste problematiche bisogna purtroppo agire così
Aspetto un po' dai, dopotutto ha sempre funzionato tutto a dovere..
Andreag00
15-10-2020, 14:01
Finalmente sono riuscito ad attivare la FTTH! Dopo ben 6 mesi di litigi con Vodafone perché la mia offerta era incompatibile finalmente sono riuscito a fare l'upgrade dalla mia FTTC MAKE che andava a 61/9!
Mi hanno anche consegnato la nuova Station Wi-Fi 6 che come prestazioni e copertura è notevole (il test in firma è fatto in WIFI 5 con canali a 160MHz!!!! Il risultato è identico via cavo).
In WIFI 5 con ampiezza 80MHz si arriva massimo a 550 che comunque non è male. Non ho dispositivi compatibili col WIFI 6 a mia disposizione ma arriva a 900 tranquillamente (l'ha testato un mio amico).
Nota negativa il firmware :muro: :è da spararsi. Come SSID si è costretti a inserire "Vodafone-C" come prefisso e non c'è alcun modo per eliminarlo, se fosse almeno "Vodafone" o "Vodafone-" sarebbe più accettabile, spero lo cambieranno. Quasi tutte le pagine sono tradotte a metà totalmente a caso e ogni tanto si ricaricano random oppure ci mettono un sacco a caricarsi.
Inserendo i DNS manuali la station pretende per forza che venga inserito almeno un DNS IPv6, cosa senza senso visto che Vodafone non lo supporta minimamente.
Pare anche però che ora ai dispositivi venga inviato anche l'indirizzo IPv6 del gateway. Che sia un buon segno? Lo scopriremo vivendo.
Come ping ci siamo, sono a Lecce e pingo 15 su Vodafone Roma e 23 su Vodafone Milano. 25ms sui dns di Google (Milano quindi) e 15 su i dns CF (Roma), risultati in linea con gli speedtest via cli.
Pingando speedtest.tele2.net risulta 39ms, su hetzner 37, non male.
In torrent ho raggiunto i 100MB/s scaricando il primo torrent che mi è passato per le mani, da Hetzner scarico a 50/55MB/s, dallo speedtest di Tele2 arrivo a 60.
Sono molto molto soddisfatto per ora, zero saturazione anche se sul mio splitter ero il dodicesimo addirittura. Speriamo non muoia l'albero :D
Ho notato un deterioramento delle prestazioni iniziato 3 giorni fa.
Ora da qualsiasi speed test vado al massimo a 200-200.
Qualcuno ha notato lo stesso problema su Milano (Sesto San Giovanni) ?
Edit, collagandomi direttamente alla station vado a 900, se metto in cascata il router vado a 200....ma porcappuuuu
DanyGE81
20-10-2020, 16:55
C'è qualcuno che si è fatto attivare la linea di casa FTTH senza modem?
Nell'installazione hanno montato ont e basta? Hanno provato la linea?
Grazie
DanyGE81
20-10-2020, 17:48
Cioè tu non paghi il modem ma te lo hanno lasciato ugualmente?
Però tu hanno montato l'ont e la station l'hanno attaccata all'ont?
LuKe.Picci
20-10-2020, 22:24
Il ready comprende una serie di cose inutili e la possibilità di avere tra i router disponibili il modello più performante. Ma questo era vero quando ai diversi clienti veniva dato un router diverso. Ora a prescindere dal ready dovrebbero dare il nuovo ont/router a tutti.
DanyGE81
21-10-2020, 12:23
Sul mio contratto c'è scritto "no ready" ma se quando mi vengono a installare il tutto mi mettono ont e station quest'ultima la tengo? Non mi fanno pagare i 6 x i mesi restanti se vado via prima del 48esimo?
Perché a me della loro station non interessa
Qualcun altro ha problemi di connessione in questo momento? Io ho spie internet e phone rosse sulla station da mezz'ora circa, zona Padova.
EDIT: problema rientrato dopo circa un'oretta di down
lamummia
22-10-2020, 21:43
Qualcuno usa il fritzbox 7590 con la fibra vodafone?
Avrei bisogno di una mano per la parte telefonica voce....
Le chiamate funzionano sia in entrata che in uscita ma dopo 1" Minuto cade la linea , se poi richiami lo stesso numero oppure un'altro fila tutto liscio..:confused:
DanyGE81
23-10-2020, 09:04
A me l'attiveranno a breve...ti farò sapere!
albarossa2001
01-11-2020, 12:43
un po di test:
con app windows 950 mb/sec
da tanti server, ne ho provati tanti, riesco a scaricare 300-400 una volta sono arrivato a 500 mega, computer performante con ssd, come mai questa cosa, mica vodafone mette dei blocchi di download, mi date un server dove voi andate a 900mega. Dimenticavo il mio vodafone è con ultimo modem v6 e collegato via cavo cat6 zona foggia-
lesotutte77
01-11-2020, 16:02
un po di test:
con app windows 950 mb/sec
da tanti server, ne ho provati tanti, riesco a scaricare 300-400 una volta sono arrivato a 500 mega, computer performante con ssd, come mai questa cosa, mica vodafone mette dei blocchi di download, mi date un server dove voi andate a 900mega. Dimenticavo il mio vodafone è con ultimo modem v6 e collegato via cavo cat6 zona foggia-
prova su usando IDM :
http://hgd-speedtest-1.tele2.net/
http://speedtest.tele2.net/
albarossa2001
01-11-2020, 19:58
ti ringrazio per i link:
sono riuscito ad arrivare a 400 via browser invece via ftp con piu file contemporanei finalmente a oltre 900-
Andreag00
02-11-2020, 00:20
Sul mio contratto c'è scritto "no ready" ma se quando mi vengono a installare il tutto mi mettono ont e station quest'ultima la tengo? Non mi fanno pagare i 6 x i mesi restanti se vado via prima del 48esimo?
Perché a me della loro station non interessa
A me hanno lasciato la Station Wi-Fi 6 e niente ONT perché nell'app ai tecnici risultava così, nonostante la mia attivazione fosse senza Ready.
Nel caso in cui succeda la stessa cosa a te, dopo la chiusura della pratica chiama il 190 e fatti mandare i tecnici a portarti l'ONT.
Io non ci sono riuscito perché l'azienda che fa gli interventi da me non ne ha in magazzino "perché Vodafone non ce li manda facendo sempre attivazione con modem". Magari in futuro riproverò, quando cambierò router.
LuKe.Picci
02-11-2020, 09:35
Ma vedi che la nuova station ha l'ont integrato in se stessa, non manderanno più ONT esterni, l'hanno creata apposta senza modem per questo motivo. Il ready non c'entra nulla. In teoria ONT esterni non ne vedrete più su nuove attivazioni Vodafone.
Andreag00
02-11-2020, 10:51
Ma vedi che la nuova station ha l'ont integrato in se stessa, non manderanno più ONT esterni, l'hanno creata apposta senza modem per questo motivo. Il ready non c'entra nulla. In teoria ONT esterni non ne vedrete più su nuove attivazioni Vodafone.
No, su richiesta te lo forniscono. Così mi è stato detto dal direzionale Vodafone. All'attivazione però, Ready o no, forniscono comunque la Vodafone Station perché i tecnici devono verificare la navigazione facendo uno speedtest.
Il problema è che non possono montarti un ONT se ti danno la nuova VS wifi 6, perchè avendocelo già integrato non ti servirebbe a nulla un ONT sul muro.
Probabilmente te lo forniscono se non richiedi la nuova VS
Mi hanno anche consegnato la nuova Station Wi-Fi 6 che come prestazioni e copertura è notevole (il test in firma è fatto in WIFI 5 con canali a 160MHz!!!! Il risultato è identico via cavo).
In WIFI 5 con ampiezza 80MHz si arriva massimo a 550 che comunque non è male. Non ho dispositivi compatibili col WIFI 6 a mia disposizione ma arriva a 900 tranquillamente (l'ha testato un mio amico).
Curiosità: modello della scheda di rete WiFi del PC?
Andreag00
02-11-2020, 16:03
Curiosità: modello della scheda di rete WiFi del PC?
Intel Wireless-AC 9560 160MHz. (https://www.intel.com/content/www/us/en/products/wireless/wireless-products/dual-band-wireless-ac-9560.html)
Andreag00
02-11-2020, 16:04
Il problema è che non possono montarti un ONT se ti danno la nuova VS wifi 6, perchè avendocelo già integrato non ti servirebbe a nulla un ONT sul muro.
Probabilmente te lo forniscono se non richiedi la nuova VS
Se lo richiedi dopo l'attivazione ti mandano i tecnici OF a installarlo.
DanyGE81
02-11-2020, 16:30
Intanto che non me la facciano pagare e poi se non mandano ont come fanno ad essere in regola con la delibera agcom del modem libero?
Tornano prox giorni, vediamo cosa dicono...il ragazzo dell'altra volta di Alpitel e la voglia di lavorare sono 2 rette parallele che non si incontreranno mai😂
Andreag00
02-11-2020, 17:16
Intanto che non me la facciano pagare e poi se non mandano ont come fanno ad essere in regola con la delibera agcom del modem libero?
Tornano prox giorni, vediamo cosa dicono...il ragazzo dell'altra volta di Alpitel e la voglia di lavorare sono 2 rette parallele che non si incontreranno mai😂
A me qualche giorno dopo hanno mandato la fattura della Station Wi-Fi 6 con scritto che è in sconto merce. Dovrebbero mandarla anche a te
DanyGE81
02-11-2020, 17:40
Ah ok, poi vedrò fatta l'attivazione e aggiornerò!
Se lo richiedi dopo l'attivazione ti mandano i tecnici OF a installarlo.
Si ma a che serve se hai la vs nuova? Avresti una scatolina vuota lì a prendere polvere.
Non possono farti passare la fibra per l'ONT perchè nella vs6 è integrato.
Chiaro che se vuoi sostituire la vs6 ti servirà e loro per legge cmq devono mandartelo.
LuKe.Picci
03-11-2020, 11:20
Da normativa AGCOM però penso sia obbligati a fornire un ONT o comunque una soluzione per mettere un proprio router.
Porte LAN in bridge mode sulla vlan dati (o relay PPPoE) come fa Tiscali e probabilmente fastweb (i loro ont/router hanno una pagina nascosta della webui fastweb per attivarla, possono già farlo in remoto da CWMP).
Gli conviene, mantengono la telegestione attiva e continuano a fornire servizi accessori come wi-fi community e roba simile. La legge è dalla loro parte, possono imporre all'utente l'ont che vogliono.
DanyGE81
03-11-2020, 15:21
Porte LAN in bridge mode sulla vlan dati (o relay PPPoE) come fa Tiscali e probabilmente fastweb (i loro ont/router hanno una pagina nascosta della webui fastweb per attivarla, possono già farlo in remoto da CWMP).
Gli conviene, mantengono la telegestione attiva e continuano a fornire servizi accessori come wi-fi community e roba simile. La legge è dalla loro parte, possono imporre all'utente l'ont che vogliono.Quindi l'ont è la station che si usa poi per il VoIP e in bridge con un altro modem? Mi pare ci sia anche la pagina di configurazione sul loro sito.
Però non capisco, chi la chiede come ont non la paga e non ha vincoli, se non chiedi nulla hai vincoli e costi?
LuKe.Picci
03-11-2020, 19:27
I costi e i vincoli sulla carta non sono per l'ont
Per il voip non saprei, Voda ha la doppia vlan, quindi potrebbe continuare ad essere utilizzabile sia dalla station sulla vlan dedicata voce che da router con ATA voip ad esso collegato.
DanyGE81
03-11-2020, 19:48
I costi e i vincoli sulla carta non sono per l'ont
Per il voip non saprei, Voda ha la doppia vlan, quindi potrebbe continuare ad essere utilizzabile sia dalla station sulla vlan dedicata voce che da router con ATA voip ad esso collegato.Infatti, quello che dico è che se si fa l'abbonamento "normale" si ha il Vodafone ready e quindi la station, se invece usano la station come ont ovviamente non esiste nessun ready e quindi nessuna mensilità da dare nel caso di disdetta prima dei 48 mesi direi proprio perché ont.
Linea down a Milano, solo io?
Su downdetector ci sono varie segnalazioni, meglio così :)
Infatti, quello che dico è che se si fa l'abbonamento "normale" si ha il Vodafone ready e quindi la station, se invece usano la station come ont ovviamente non esiste nessun ready e quindi nessuna mensilità da dare nel caso di disdetta prima dei 48 mesi direi proprio perché ont.Scrivo della mia esperienza. Fibra ftth Vodafone attivata a luglio. Contratto senza Vodafone ready con 6€ in meno al mese. I tecnici OF che sono venuti per l'installazione mi hanno consegnato la Power station e inizialmente non volevano installare l'ONT dicendo che non ne avevano e che lo installavano solo per utenze business. Ovviamente ho segnalato al servizio assistenza quando mi hanno chiamato per sapere se tutto era ok, e .i hanno risposto che OF era obbligata ad installarlo.
Comunque alla fine l'installazione è durata diversi giorni perché c'erano problemi lato stradale, e l'ultimo giorno l'ONT è apparso ed è stato correttamente installato.
In definitiva mi è stato detto dai tecnici e confermato dall'assistenza stessa, i tecnici OF non sanno cosa prevede l'abbonamento fatto dal provider. Quindi fanno sempre la stessa installazione per tutti.
PS: la vps è ancora in mio possesso.
DanyGE81
07-11-2020, 15:01
Perché con tutti queste ditte e appalti è un bordello...
L'importante è non pagarla e non avere i vincoli della station, l'ont poi in un modo o nell'altro me lo farò installare...
Attendiamo e vediamo cosa succede in questa installazione, io comunque capisco anche che una station debbano metterla per provare la linea, se l'ont si allinea non è detto che tutto funzioni!
LuKe.Picci
07-11-2020, 16:47
A dirla tutta potrebbero tecnicamente parlando attivare i relativi servizi di remote management anche direttamente sull'ont dotato di singola porta ethernet o sfp configurandoli con una loro connessione IP (magari su una vlan dedicata, come vedo spesso fare all'estero), ma la cosa risulterebbe troppo complessa da improvvisare ed è comunque più versatile farlo sulla station che invece queste funzioni già le implementa.
DanyGE81
08-11-2020, 10:10
Tecnico venuto ieri con la station 6, poi chiamerò Vodafone.
Nel frattempo sto usando un ONT Huawei che avevo comprato su eBay e collegato al mio Fritz vanno una scheggia! Tutto ok sia telefono che internet.
Vorrei solo fare notare che con la station più 650mbit non vado, con il Fritz vado a 940.
Non so se sia da aggiornare o meno la station (lasciata solo questa accesa)
Puoi verificare se su qualche menu della station 6 è possibile inserire i dati che di solito si estrapolavano dal modulo ont?
LuKe.Picci
08-11-2020, 11:39
E ad intuito si può anche leggerli visto che li ha potuti impostare sull'ont esterno comprato su ebay
https://www.speedtest.net/my-result/d/35116908-cd8c-4f1e-b16b-c81e66dc1a0e
https://www.speedtest.net/my-result/d/c5e660a5-0207-4aac-a4b4-7914f313138f
https://www.speedtest.net/my-result/d/af775b13-dde8-49c1-ad3c-5e4914e0db8b
avete problemi Zona Torino:mbe:
DanyGE81
08-11-2020, 13:47
Per far funzionare l'ont basta mettere il seriale gpon che è scritto sulla station e come password ASCII devi mettere il numero della pratica
Idem da Milano
https://www.speedtest.net/my-result/d/b85eaa88-ecb1-49c2-be0a-c5d80ff6ed01
Sapendo che siamo in due non mi preoccupo:stordita:
Tra l'altro è la prima volta che riscontro problemi.
Upload va bene pero' dai :)
Sono 3 settimane che di sera riscontra questi problemi mio padre, anche nei weekend
di andare a 30 mega questa è la prima volta. Credo sia un problema di linea loro considerando che up va bene.
Quant'è contrattualmente il loro minumo garantito?
100, si sono ben sotto
vai a meno di 30 pure tu?
DanyGE81
08-11-2020, 15:05
Superfluo il seriale stationNon serve il gpon?
Per forza deve esserci, altrimenti non potrebbe funzionare.
Lo so che deve esserci per forza :) , ma voglio capire se si trova in qualche menù "nascosto" non accessibile all'utente oppure è in chiaro.
Se è in chiaro appena ne trovo una su ebay ad un prezzo valido pensiono la VSR e l'ont visto che mi fa gola il wifi6 ma non voglio comprare un router nuovo, (si lo so sono un rabbino :asd:)
DanyGE81
08-11-2020, 19:26
La password dici?
Non mi sembra di averla vista in chiaro nella station, ma l'ho usata pochissimo!
Non hai più il numero di pratica?
Mi rispondo da solo
https://ibb.co/pdwNr1x
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/Vodafone-Wi-Fi-6-Station/utente-base/Impostazioni_6.png?TB_iframe=true&stmp=1580983631534
Andreag00
09-11-2020, 15:09
Non serve il gpon?
No, Vodafone usa la PLOAM password che è il codice della pratica di attivazione/upgrade.
Mi rispondo da solo
https://ibb.co/pdwNr1x
https://v1.vodafone.it/portal/resources/media/Images/Vodafone-Wi-Fi-6-Station/utente-base/Impostazioni_6.png?TB_iframe=true&stmp=1580983631534
Si inserisce lì però una volta inserito non è più visibile
Si inserisce lì però una volta inserito non è più visibile
Azzo, quindi è un menù che si può popolare una volta sola, altrimenti bisogna fare un hard reset della station.
Non hai più il numero di pratica?
Saranno passati 6 anni da quando ho la ftth, a meno che non sia sul portale la vedo dura recuperarlo, devo solo estrapolare il seriale dal modulo ont
DanyGE81
10-11-2020, 12:18
Ho chiamato Vodafone, l'ont è la station stessa...
Quelli classici Huawei pare non li installino più, mi hanno detto che non la pago ma la devo usare, se disdicessi dovrei ridarla indietro perché è una sorta di comodato gratuito.
Ovviamente io ora ho un ont mio e quindi nessun problema!
Ho chiamato Vodafone, l'ont è la station stessa...
Quelli classici Huawei pare non li installino più, mi hanno detto che non la pago ma la devo usare, se disdicessi dovrei ridarla indietro perché è una sorta di comodato gratuito.
Ovviamente io ora ho un ont mio e quindi nessun problema!
Se ti hanno detto così stanno contravvenendo alla delibera del modem libero e li puoi pure denunciare all'agcom, se tu vuoi usare un modem tuo loro ti devono dare un ont o similia.
La prossima volta di consiglio di registrare la chiamata se puoi, e farlo presente ai gentili operatore/operatrice, alché sono sicuro che magicamente avrai tutti gli ont che vuoi. :)
DanyGE81
10-11-2020, 14:38
Lo so e hai ragione, ho un ont mio e la station la tengo di backup alla fine😉
Nulla la sera la linea non va oltre i 90 boh. Traffico Traffico Traffico.
L'ultimo lockdown vodafone aveva retto agregiamente:D
https://www.speedtest.net/my-result/d/11082d64-2439-4b11-9774-5f196e8baf84
Nulla la sera la linea non va oltre i 90 boh. Traffico Traffico Traffico.
L'ultimo lockdown vodafone aveva retto agregiamente:D
https://www.speedtest.net/my-result/d/11082d64-2439-4b11-9774-5f196e8baf84
Da Imola nessun problema. In WIFI con ax-11000 e AX200
https://www.speedtest.net/result/c/a2d40500-e462-41f9-87d3-fbc3e0f778f9
Da Imola nessun problema. In WIFI con ax-11000 e AX200
https://www.speedtest.net/result/c/a2d40500-e462-41f9-87d3-fbc3e0f778f9
di giorno pure io vado bene:
https://www.speedtest.net/my-result/d/9383c09c-0937-44f5-8640-b44aeedf82a9
Vediamo sta sera
davidenko7
11-11-2020, 18:23
Ho appena stipulato un contratto con vodafone ma sul contratto leggo che la connessione dovrebbe essere 1000/300 mentre sul sito 1000/200. Quale è quella reale ?
Idem da Milano.
Cappano tutto probabilmente in misura preventiva
Prova a fare un tracert verso google.it o anche qualche altro host e vedere se i primi 3 hop sono 192.168.50.2 e 192.168.50.1
Grazie
Tracing route to google.it [216.58.205.67]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms 109.116.10.1
3 7 ms 6 ms 6 ms 185.210.48.52
4 7 ms 6 ms 6 ms 185.210.48.53
5 6 ms 6 ms 8 ms 83.224.46.237
6 8 ms 7 ms 7 ms 108.170.245.65
7 7 ms 6 ms 6 ms 216.239.42.11
8 6 ms 6 ms 6 ms mil04s25-in-f3.1e100.net [216.58.205.67]
Trace complete.
Ora vado bene però provo verso le 21
https://www.speedtest.net/my-result/d/63c01ae5-e635-4e57-8862-07ed52b99f5b
ora down
Tracing route to google.it [172.217.21.67]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 9 ms 3 ms 109.116.10.1
3 7 ms 7 ms 47 ms 185.210.48.52
4 7 ms 6 ms 6 ms 185.210.48.53
5 7 ms 6 ms 7 ms 185.210.48.3
6 9 ms 9 ms 8 ms 72.14.239.144
7 7 ms 6 ms 6 ms 172.253.69.255
8 6 ms 6 ms 6 ms fra07s31-in-f67.1e100.net [172.217.21.67]
Trace complete.
https://www.speedtest.net/my-result/d/7e484196-9e00-4523-ae79-1ac8012035e7
DanyGE81
11-11-2020, 21:06
Ho appena stipulato un contratto con vodafone ma sul contratto leggo che la connessione dovrebbe essere 1000/300 mentre sul sito 1000/200. Quale è quella reale ?1000/200
Provato ora e vado a banda piena.
In che fascia oraria riscontrate il cap?
Provato ora e vado a banda piena.
In che fascia oraria riscontrate il cap?
Idem in qualsiasi fascia oraria. Se servono riscontri sono qui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.