View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea
l'ho dovuto un secondo configurare perchè ftp è una noia con le porte passive
bene.. considerando che un paio di mbit li stanno usando quelli di torrent il grafico è questo...
la banda tra utente e utente vodafone c'e', chissà perchè però via torrent non vi tira il dovuto.. limiti del client?
https://s17.postimg.org/jbzlnab0f/Capture.png
Se vuoi provare il contrario fai un fischio, anch'io ho un ftp ;)
ah ok, ma tu hai 300mbit di massimo? prova via ftp ^^ magari con un client leggero come filezilla https://filezilla-project.org/
Vado a 23MB/s io ho una 500/20
Ho la 1000/200, anche io via ftp vado a 23 MB/s
Rubberick
11-12-2016, 13:28
Se vuoi provare il contrario fai un fischio, anch'io ho un ftp ;)
ok ma credo che 20 mbit li raggiunge anche sotto stress massimi
Rubberick
11-12-2016, 13:30
Ho la 1000/200, anche io via ftp vado a 23 MB/s
buono.. ma allora perchè via torrent non si raggiungono quelle speed :O
io in up ci sono riuscito.. al tedesco e all'inglese gli ho dato 12.5 a testa circa.. e saturavo di brutto la banda in up prima che diventassero seed, a voi che siete stesso sotto rete vodafone e la banda dovrebbe non essere per nulla un problema sul p2p vi cappa?
buono.. ma allora perchè via torrent non si raggiungono quelle speed :O
io in up ci sono riuscito.. al tedesco e all'inglese gli ho dato 12.5 a testa circa.. e saturavo di brutto la banda in up prima che diventassero seed, a voi che siete stesso sotto rete vodafone e la banda dovrebbe non essere per nulla un problema sul p2p vi cappa?
In questo momento scarico a 20 MB/s da te anche via torrent
Io a bologna su steam piu di 60 70 MB/s non li faccio e sullo speedtest raramente arrivo a 800, in genere 600 700 max.
Io da Bologna su speedtest al primo tentativo risultati come i tuoi.
Se ripeto come qui sotto.
http://www.speedtest.net/result/5869109498.png (http://www.speedtest.net/my-result/5869109498)
Rubberick
11-12-2016, 14:29
In questo momento scarico a 20 MB/s da te anche via torrent
ero distratto e non guardavo la console, ti ha mantenuto 20 e passa mb al secondo via torrent in modo sostenuto o solo un picco di pochi secondi ?
Ma con l'ultima firmware ci sono problema a raggiungere l'FTP della VSR dall'esterno?
Rubberick
11-12-2016, 14:34
ecco mo siete 3 italiani e vi sto dando 26.5 MB/s lol + di 200 mbit circa 220 solo che qbittorrent tende a crashare paventando errori di I/O sul disco quando ha un ssd sotto
cmq per tirare le somme
credo che anche in torrent non ci siano veri e propri limiti quanto piuttosto l'incompetenza da parte dei clients del ricevente e del mittente nel richiedere e contrattare le parti da inviarsi
se il client del peer chiede correttamente le parti a quelle del seed la banda per trasmetterle viene sfruttata appieno
ps: ho chiuso l'ftp tanto abbiamo fatto la prova che va a banda piena non serviva + resto sul torrent però
Rubberick
11-12-2016, 16:57
Qualcuno ci capisce di flag dei peer torrent?
mi da per l'utente italiano connesso ora:
https://s18.postimg.org/424gsk19l/torrent_flags.jpg
potrebbe essere a causa di questa configurazione che non viaggia bene come speed (pochi kB/s invece di scalare a molti MB/s) ?
lorenzo10
11-12-2016, 17:51
Desideravo chiedere come mai in tutti gli speedtest che faccio, in download appena partono si bloccano quasi immediatamente, per poi darmi solo il risultato finale:confused:
Questo capita su tutti gli host che utilizzo.
giusto per completezza dell'informazione: ho reinstallato Windows 10 da zero (era un Windows 8.1 aggiornato a 10 per poca voglia di reinstallare tutto)
ora gli speedtest.net sono sui 945mbit anche da Firefox (Firefox 64bit) su speedtest beta
solo 600 mega da EDGE (Flash player) mentre 940 mega da EDGE (speedtest beta, quindi non-flash)
altra nota: a default andavano tutti a 600-700 mega, app compresa, mentre per arrivare a 945 ho dovuto usare TCP Optimizer
ero distratto e non guardavo la console, ti ha mantenuto 20 e passa mb al secondo via torrent in modo sostenuto o solo un picco di pochi secondi ?
Qualche minuto, poi visto che era stabile ho chiuso io il tutto
giusto per completezza dell'informazione: ho reinstallato Windows 10 da zero (era un Windows 8.1 aggiornato a 10 per poca voglia di reinstallare tutto)
ora gli speedtest.net sono sui 945mbit anche da Firefox (Firefox 64bit) su speedtest beta
solo 600 mega da EDGE (Flash player) mentre 940 mega da EDGE (speedtest beta, quindi non-flash)
altra nota: a default andavano tutti a 600-700 mega, app compresa, mentre per arrivare a 945 ho dovuto usare TCP Optimizer
Che settings hai impostato?
Che settings hai impostato?
quelli consigliati automatici impostando come velocità "100+ Mega"
Rubberick
11-12-2016, 19:56
Qualche minuto, poi visto che era stabile ho chiuso io il tutto
vabbè apposto ma infatti in condizioni diciamo normali sembra che venga cacciata la banda.. però in tanti altri casi ci sono peers che scaricano troppo lentamente..
o magari mi viene da pensare che sono già saturi con gli altri peers e da me scaricano quasi nulla.. oppure boh..
dovreste voi tutti provare a fare una cosa.. settare utorrent qbittorrent etc.. per usare moltissime connessioni in contemporanea
altrimenti vi aggancia gli altri seed ma non va come potrebbe
Dudy a Bologna non c'è alcun problema di banda, io ho il gigabit pieno, l'ipotesi più probabile é un profilo di accesso errato impostato sulla tua utenza.
Non credere a storie di passaggi graduali o quant'altro, c'è un problema limitato che devono risolverti, sperando poi che il problema sia fuori dalla "tua" rete, perché in tal caso mi sa che ti addebiteranno il costo del tecnico.
Sembra che qualcosa si muova... stasera per un singolo speedtest, ho ottenuto questo risultato
https://s29.postimg.org/9dkz98l1j/716speedtest.png
Prima è dopo, il range va da 280 a 480... a questo punto sembrerebbe una questione di rete cittadina a Bologna, problemi di congestione e/o adeguamento rete presumo... Altri bolognesi avete news?
quelli consigliati automatici impostando come velocità "100+ Mega"
Porc... è peggiorato, ora va sui 600... :doh: :doh:
Porc... è peggiorato, ora va sui 600... :doh: :doh:
rimetti a default, cmq strano :mbe:
domizio56
11-12-2016, 20:33
Prima è dopo, il range va da 280 a 480... a questo punto sembrerebbe una questione di rete cittadina a Bologna, problemi di congestione e/o adeguamento rete presumo... Altri bolognesi avete news?
Per quanto mi riguarda tutto come sempre.....down pieno negli speedtest e up cappato a 20 Mbs
Speriamo di riuscire a risolvere il problema...io non demordo 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giusto per completezza dell'informazione: ho reinstallato Windows 10 da zero (era un Windows 8.1 aggiornato a 10 per poca voglia di reinstallare tutto)
ora gli speedtest.net sono sui 945mbit anche da Firefox (Firefox 64bit) su speedtest beta
solo 600 mega da EDGE (Flash player) mentre 940 mega da EDGE (speedtest beta, quindi non-flash)
altra nota: a default andavano tutti a 600-700 mega, app compresa, mentre per arrivare a 945 ho dovuto usare TCP Optimizer
Sarebbe? Perché nessuno mi ha detto niente quando mi sono lamentato dei miei 650?
Prima è dopo, il range va da 280 a 480... a questo punto sembrerebbe una questione di rete cittadina a Bologna, problemi di congestione e/o adeguamento rete presumo... Altri bolognesi avete news?
Qui al Borgo come sempre nessun problema:
http://www.speedtest.net/result/5869905433.png
Sarebbe? Perché nessuno mi ha detto niente quando mi sono lamentato dei miei 650?
http://www.speedguide.net/downloads.php
cambia alcuni parametri nel registro di windows, impostazioni riguardanti l'interfaccia di rete... da scaricare, avviare con diritti di amministratore, cliccare su "100+ mbps" poi su "modify all network adapters" poi su "optimal" e poi metti la spunta su "create backup files" e "apply"... sta un po', poi fa riavviare il PC...
tentar non nuoce, al massimo torni a default... io l'avevo usato ai tempi della 500 mega e mi aveva migliorato le prestazioni (che altrimenti non mi arrivavano a 500 precisi e costanti)
DarkNiko
11-12-2016, 21:29
Vi dò una dritta (anche se io uso TIM in FTTC). Aprite un range TCP/UDP di porte alto, tipo da 61151 a 61155 e impostate uTorrent o Qbittorrent per utilizzare una porta statica (compresa nel range 61151-61155).
Disabilitate poi tassativamente la gestione della banda uTP. Riavviate il client torrent (utorrent o qbittorrent) e riprovate. Io così facendo scarico sempre a banda piena sia su linea singola che in load balancing. :)
Rubberick
12-12-2016, 00:05
http://www.speedtest.net/result/5870203266.png (http://www.speedtest.net/my-result/5870203266)
quest'ultimo non è venuto male.. firefox avviato liscio su flash
supermario
12-12-2016, 09:02
Per quelli che hanno problemi evidenti e persistenti di prestazioni sulla linea e soprattutto hanno escluso qualsiasi altro motivo, io ve la butto li, ma chi mi ha installato la fibra ha rifatto i giunti 2 volte sia sui verticali che in casa perché a suo dire "l'attenuazione" della linea era insoddisfacente. Effettivamente la fibra dei verticali era in condizioni pietose.
Per quelli che hanno problemi evidenti e persistenti di prestazioni sulla linea e soprattutto hanno escluso qualsiasi altro motivo, io ve la butto li, ma chi mi ha installato la fibra ha rifatto i giunti 2 volte sia sui verticali che in casa perché a suo dire "l'attenuazione" della linea era insoddisfacente. Effettivamente la fibra dei verticali era in condizioni pietose.
Se ha rifatto i giunti (meccanici o termosaldati?) e ha risolto allora il problema era nei giunti fatti male e non nella verticale. :)
DarkNiko
12-12-2016, 09:11
A mio avviso gli speedtest che fate lasciano il tempo che trovano. Per carità, saranno sicuramente indicativi e utili della velocità e bontà della vostra connessione, ma si sta riproponendo un pò la stessa cosa che si verifica con le schede video, cioè chi compra una VGA potente si diletta a fare i benchmark e chi ha una connessione internet nuova fa l'analogo con gli speedtest.
Siccome non voglio credere che chi ha 1 Gbit faccia speedtest dalla mattina alla sera, così come chi ha una VGA potente non faccia sempre e soltanto benchmark, nella pratica quotidiana ci sono svariati modi per utilizzare la propria connessione Internet.
Ad esempio, perché non provate a scaricare una ISO di Windows 10 dal server Microsoft tramite "Internet Download Manager", impostandolo su 16 connessioni (ma volendo potete salire fino ad un massimo di 32) ???
Il server Microsoft di banda ne ha da vendere e, routing di Vodafone permettendo, dovreste riuscire a vedere belle velocità.
Oppure, nel caso intervenga una qualche forma di QoS, potete mettere in download sempre con IDM (Internet Download Manager) 3 iso dal server Microsoft e vedere se arrivate alla soglia dei 115-120 MB/s (leggasi megabytes al secondo).
Cercate di capirmi, a me che fate speedtest dalla mattina alla sera siete liberissimi e i padroni (e ci mancherebbe altro !!!), ma il mio suggerimento è mirato a valutare la bontà della vostra connessione nell'uso di tutti i giorni. :)
io ho riscaricato proprio l'altro giorno la iso Windows 10 per vedere se la avevano aggiornata prima di reinstallare...
ha iniziato a 50KB/s, previste ore di download... le metto con appunto FDM, che comincia alla stessa velocità, ma dopo un po' arriva a circa 30-35MB/s... pochi minuti e ho avuto la mia ISO...
cmq poco da dire, i server Microsoft e il routing verso Microsoft sono ridicoli rispetto alle velocità che si raggiungono sui server Ubuntu/Kubuntu... (dove si raggiungono anche 650-700Mbit/s
supermario
12-12-2016, 09:18
Se ha rifatto i giunti (meccanici o termosaldati?) e ha risolto allora il problema era nei giunti fatti male e non nella verticale. :)
termosaldati, ha ripreso il filo in un punto più indietreggiato perché quello sfilacciato era abbastanza messo male. Ho visto con i miei occhi quanto il segnale è migliorato, il problema è che anche con la prima giuntura la connessione avrebbe funzionato.
http://www.speedguide.net/downloads.php
cambia alcuni parametri nel registro di windows, impostazioni riguardanti l'interfaccia di rete... da scaricare, avviare con diritti di amministratore, cliccare su "100+ mbps" poi su "modify all network adapters" poi su "optimal" e poi metti la spunta su "create backup files" e "apply"... sta un po', poi fa riavviare il PC...
tentar non nuoce, al massimo torni a default... io l'avevo usato ai tempi della 500 mega e mi aveva migliorato le prestazioni (che altrimenti non mi arrivavano a 500 precisi e costanti)
Fatto, ma non è cambiato niente a livello di speedtest.
Io gli farei un filmato a sti test...se ne faccio 5 in fila non ottengo MAI lo stesso risultato.
Sembra addirittura che ci sia un pattern 400-500-650-750...all'infinito
Upload sempre graniticamente costante.
ovviamente BO
Rubberick
12-12-2016, 13:30
Io gli farei un filmato a sti test...se ne faccio 5 in fila non ottengo MAI lo stesso risultato.
Sembra addirittura che ci sia un pattern 400-500-650-750...all'infinito
Upload sempre graniticamente costante.
ovviamente BO
mi viene da pensare semplicemente che sia satura la tratta bologna - milano..
ma non riesci a raggiungere valori pesi nemmeno scaricando altrove ?
Io gli farei un filmato a sti test...se ne faccio 5 in fila non ottengo MAI lo stesso risultato.
Sembra addirittura che ci sia un pattern 400-500-650-750...all'infinito
Upload sempre graniticamente costante.
ovviamente BO
si confermo anche io oscillazioni di questo genere. ci sara un collo di bottiglia da qualche parte nel routing.
si confermo anche io oscillazioni di questo genere. ci sara un collo di bottiglia da qualche parte nel routing.
io no, sempre uguale
mi viene da pensare semplicemente che sia satura la tratta bologna - milano..
ma non riesci a raggiungere valori pesi nemmeno scaricando altrove ?
Si, se uso dei tracker usa vedo circa 90mega di download; in ogni caso sotto l'atteso visto che detti tracker mi riempirebbero anche una therabit :D
Rubberick
12-12-2016, 15:13
Si, se uso dei tracker usa vedo circa 90mega di download; in ogni caso sotto l'atteso visto che detti tracker mi riempirebbero anche una therabit :D
se fai 90 mega controlla con netpersec secondo me saturi la gigabit in tal caso non vedo il problema la banda ce l'hai che poi lo speedtest del server vodafone è saturo chissenefrega non è un problema
se fai 90 mega controlla con netpersec secondo me saturi la gigabit in tal caso non vedo il problema la banda ce l'hai che poi lo speedtest del server vodafone è saturo chissenefrega non è un problema
riprovo lo speed test casalingo con netpersec attivo e vi dico.
Si, se uso dei tracker usa vedo circa 90mega di download; in ogni caso sotto l'atteso visto che detti tracker mi riempirebbero anche una therabit :D
mi puoi dire che tracker sono che in serata provo anche io?
Predator85
12-12-2016, 15:36
mi viene da pensare semplicemente che sia satura la tratta bologna - milano..
ma non riesci a raggiungere valori pesi nemmeno scaricando altrove ?
Mi ripeto per l'ennesima volta, io sono di Bologna - specifico zona Murri - e NON ho questi problemi , l'arcano mistero và ricercato da qualche altra parte.
Test effettuati su :
- test su speedtest (flash/beta/win10)
- iso con idm
- p2p con iso linux
ecco qui, di certo non una linea lenta; ma è evidente come ci sia qualcosa di configurato maluccio in alcune zone di bologna.
Guardate anche il grafico della scheda di rete...molto, troppo altalenante
https://lh3.googleusercontent.com/Qp2pmBxyblxMx0FYDWYhrvhTTbhbKOzTwhXo-HQ1iDgVCmqYbAnhQ7MjaKBYmB0RDb3Bl2G1CoYfK0dWCsP-iEIHQQoHm_DMf-LMUIM_-xkHOixq5PTTpSmWKNajG1WIEihsVExluH0AKKmmGFYlmPmwY59wARKQvQYYMrRf4JEpAf1ju9Xl8-wyJCOSEOsBWEc3tCmc6gghR9HgILiz2l3ZdqAYe8dGiUANV8c4Rnm26S7HN17x_NUdtFeBGqtNPkHrQh_UfezqDov6Zb0p17F4zixX-cHc6BMW-eFXA--j3d0Bv_rURjTnFrc_ngwiDQFzHVhavZLNy7gDE76lsMukLOEaU6zPPH2QzOycb0J3HN6aKkB8eJDxzVg3-fEjCbM50Qt61-90jmC3ZBpW-sJlSv1tmynsERu6r9thM_aj5mZaLkrypVH1ZUGIECEn-BWpl7MgHtZXqLPda9R3EOjP8Kdcow-JA9Lw09TyHf5KwfMmXSEfeCOPLFHFLqWCY7J7cumOe-N9oQxba26RuFw_W1C3TTYSgrz4qMA9SLaibj5_rEOw0sjAz0qbu327jpb-3ZqmoV8HpeLfX3OQQ7o5qB0GfRIKg-AWx9fkp5zo4X5jEh1f2Q=w1300-h674-no
Namastyler
12-12-2016, 16:43
E intanto io son qui, Bologna, zona Bolognina, con ancora il profilo a 500, nuova attivazione e gigabit promesso gratuitamente, con promessa "entro Natale".
Un sacco di promesse. E di solleciti. E basta.
:mbe: :mbe: :mbe:
Rubberick
12-12-2016, 18:58
ecco qui, di certo non una linea lenta; ma è evidente come ci sia qualcosa di configurato maluccio in alcune zone di bologna.
Guardate anche il grafico della scheda di rete...molto, troppo altalenante
---
l'hai uppato su qualche sito strano che non consente lo share delle immagini usa http://postimage.org/
E intanto io son qui, Bologna, zona Bolognina, con ancora il profilo a 500, nuova attivazione e gigabit promesso gratuitamente, con promessa "entro Natale".
Un sacco di promesse. E di solleciti. E basta.
:mbe: :mbe: :mbe:
secondo me hanno problemi se attivano altri a gigabit li, a me subito hanno fatto che ero a milano.. forse l'infrastruttura in certe zone di bologna la stanno facendo mano mano
Rubberick
12-12-2016, 21:16
mi sembra di notare che i server dns di vodafone siano andati un attimo giu..
lo notate anche voi ?
Salvo9891
12-12-2016, 21:32
mi sembra di notare che i server dns di vodafone siano andati un attimo giu..
lo notate anche voi ?
Ah ok, non sono l'unico ad aver qualche problema allora :D
Namastyler
12-12-2016, 22:11
secondo me hanno problemi se attivano altri a gigabit li, a me subito hanno fatto che ero a milano.. forse l'infrastruttura in certe zone di bologna la stanno facendo mano mano
Plausibile, oppure hanno dato precedenza a chi ha fatto la richiesta tempo fa e le nuove attivazioni vengono tenute per ultime per motivi xyz.
Però avendo già così una 500/20 pulita senza grossi oscillamenti di banda, son già contento. Speriamo non tardino troppo. Del resto, senza dati oggettivi dall'interno, sono solo speculazioni.
Danielem
12-12-2016, 22:46
Attivato oggi a Torino, richiesta fatta il 17 novembre con gigabit "quando disponibile". Sia io che gli inquilini del piano di sotto attivati oggi con profilo 300mbit.
Versione firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1
Da contratto, o meglio, da email ricevuta e da condizioni presenti al momento dell'attivazione, dovrebbero portarla ad 1gbit non appena disponibile.
Dal profilo sul mio account vedo "profilo 300 mbit".
Che devo fare? Chiamare? Visto che alcuni a Torino hanno già il gigabit....
Comunque ho 292/18 come banda.
brutalibus
13-12-2016, 07:00
Attivato oggi a Torino, richiesta fatta il 17 novembre con gigabit "quando disponibile". Sia io che gli inquilini del piano di sotto attivati oggi con profilo 300mbit.
Versione firmware 5.4.8.1.287.1.75.1.1
Da contratto, o meglio, da email ricevuta e da condizioni presenti al momento dell'attivazione, dovrebbero portarla ad 1gbit non appena disponibile.
Dal profilo sul mio account vedo "profilo 300 mbit".
Che devo fare? Chiamare? Visto che alcuni a Torino hanno già il gigabit....
Comunque ho 292/18 come banda.
Sono poche le persone che hanno la gigabit a Torino, io ho fatto richiesta di passaggio più di un mese fa e ancora nulla. Ho scritto a Vodafone per capire se ci sono problemi e mi hanno risposto che la mia pratica è apposto e che devo aspettare. Sinceramente non so con che criterio attivano le gigabit perché c'è gente che la richiede il giorno prima e quello dopo già ce l'ha... Ho letto addirittura sui social di uno che ha avuto il passaggio alla gigabit senza averne fatto neanche richiesta...
L'unica cosa che puoi fare è aspettare e ogni tanto rompere le scatole sui social, tanto già come linea va bene, vorrei solo che facessero il passaggio il prima possibile per levarmi dalle scatole quella Vodafone station...
Danielem
13-12-2016, 07:40
.... il prima possibile per levarmi dalle scatole quella Vodafone station...
E cosa userai?
brutalibus
13-12-2016, 07:42
E cosa userai?
Un pc embedded che fa da router...
[BOLOGNA] Avete notato che ora il ping di google lo reindirizza ad un altro indirizzo ip con latenze molto piu basse(2 3 ms) rispetto ai classici 9 10 ms?
Rubberick
13-12-2016, 10:01
[BOLOGNA] Avete notato che ora il ping di google lo reindirizza ad un altro indirizzo ip con latenze molto piu basse(2 3 ms) rispetto ai classici 9 10 ms?
probabilmente usano macchine + vicine a voi per diminuire la latenza delle richieste, quella macchina è poi connessa con un peering privato + veloce degli instradamenti classici, fai anche meno hop
al livello nazionale è già cosi', se ora sono arrivati a farlo anche al livello regionale per velocizzare ulteriormente non ne ho idea..
Predator85
13-12-2016, 14:55
Sarebbe curioso vedere l'instradamento da Bologna verso il Namex per capire se hanno migliorato anche il routing "verso sud"
Ne parlavo giusto questa mattina,adaant riesci a provare tu che sono fuori casa?
invece da Torino, al posto dei soliti 18ms su Google.it, ora mi fa 36ms :doh:
test.ngi.it invece 8ms
supermario
13-12-2016, 16:05
più che l'hostname bisogna capire l'ip:fagiano:
momento:
Esecuzione di Ping www.google.it [216.58.209.35] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=37ms TTL=49
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=36ms TTL=49
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=36ms TTL=49
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=36ms TTL=49
Esecuzione di Ping google.it [172.217.22.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
:mbe:
che differenza c'è tra scrivere google.it e www.google.it ?
Sarebbe curioso vedere l'instradamento da Bologna verso il Namex per capire se hanno migliorato anche il routing "verso sud"
Ne parlavo giusto questa mattina,adaant riesci a provare tu che sono fuori casa?
ho provato tre quattro volte mi da 13 hop, prima quanto faceva?
probabilmente usano macchine + vicine a voi per diminuire la latenza delle richieste, quella macchina è poi connessa con un peering privato + veloce degli instradamenti classici, fai anche meno hop
al livello nazionale è già cosi', se ora sono arrivati a farlo anche al livello regionale per velocizzare ulteriormente non ne ho idea..
si, credo proprio di si. tra l'altro mi è sembrato di leggere qualche post fa che stavano facendo dei lavori sul server dns vodafone, magari hanno aggiornato le tabelle dns con entry nuove e in cascata hanno aggiornato tutti i servizi di dns(io uso opendns).
Riavviato ONT e VSR:
Esecuzione di Ping google.it [216.58.198.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 216.58.198.3: byte=32 durata=10ms TTL=53
Traccia instradamento verso google.it [216.58.198.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms xxxxx.cust.vodafonedsl.it xx.xxx.xx.x]
3 3 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.182
4 3 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.181
5 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.217
6 11 ms 10 ms 11 ms 85.205.14.105
7 11 ms 10 ms 11 ms 72.14.223.169
8 10 ms 10 ms 10 ms 108.170.245.65
9 10 ms 10 ms 10 ms 216.239.50.221
10 10 ms 10 ms 10 ms mil04s03-in-f3.1e100.net [216.58.198.3]
Esecuzione di Ping www.google.it [172.217.23.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 172.217.23.99: byte=32 durata=10ms TTL=53
Traccia instradamento verso www.google.it [172.217.23.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 2 ms xxx.cust.dsl.teletu.it [xx.xxx.xx.x]
3 3 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.182
4 3 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.181
5 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.217
6 14 ms 10 ms 11 ms 85.205.14.105
7 10 ms 10 ms 16 ms 72.14.223.169
8 10 ms 10 ms 10 ms 108.170.245.81
9 11 ms 10 ms 10 ms 216.239.50.249
10 10 ms 10 ms 10 ms mil04s23-in-f3.1e100.net [172.217.23.99]
Traccia completata.
aggiungerei che oggi si viaggia cosi:
http://www.speedtest.net/result/5875473170.png (http://www.speedtest.net/my-result/5875473170)
https://s23.postimg.org/6d4l01zx7/speed_vod.png (https://postimg.org/image/60d6tvhnb/)
https://s23.postimg.org/4e83rvn1z/beta13.png (https://postimg.org/image/4e83rvn1z/)
https://s24.postimg.org/qqw1lw345/debian_down.png (https://postimg.org/image/ggtmmnd8h/)
a te lo risolve ancora con quello vecchio a me www.google.it ora lo risolve con questo ip: 83.224.68.152
a te lo risolve ancora con quello vecchio a me www.google.it ora lo risolve con questo ip: 83.224.68.152
Confermo che anche a me lo risolve con 83.224.68.167:
64 bytes from 83.224.68.167: icmp_seq=0 ttl=59 time=3.917 ms
Sono di Bologna con IP 5.xxx.xxx.xxx (lo segnalo per capire se la classe dell' IP influisce)
Knighhell
13-12-2016, 18:36
Buona sera Ragazzi
Qualcuno di voi è riuscito a far andare il wifi a 5 Ghz con velocità superiore a 300 Mbit\s
In lan raggiungo 900 Mbit\s ma in Wifi mi fermo a 300.
Configurazione Wifi 2.4 tramite Wifi analyzer ho l'aggregazione di banda utilizzando i 40 Mhz max speed 300 mbit ed effettivamente arrivo in wifi a 300.
In 5 Ghz utilizzo la configurazione 20\40\80 con Wifi Analyzer mi indica una banda disponibile di 1300 Mbit\s ma in realta non supero mai i 300 .
il client è forzato ad utilizzare 802.11 AC a 80 mhz di banda
Qualcuno ha prestazioni migliori ?
damianosesti
13-12-2016, 18:59
Salve a tutti . Il mio problema è che da una settimana circa sono passato ad avere circa 940mb in download dopo upgrade della fibra, ma, stranamente la velocità di download nei torrent è in media 4-5 mb/s. Eccezionalmente arriva a 20mb/s mentre prima, quando ero a 300mb arrivavo a scaricare alla velocità di 35mb/s. Qualcuno sa da cosa dipende ?Grazie a tutti
supermario
13-12-2016, 19:21
si, credo proprio di si. tra l'altro mi è sembrato di leggere qualche post fa che stavano facendo dei lavori sul server dns vodafone, magari hanno aggiornato le tabelle dns con entry nuove e in cascata hanno aggiornato tutti i servizi di dns(io uso opendns).
i dns non centra nulla con il routing, come non centrano nulla fantomatici peering privati, uno vede degli ip di classe privata nel tracert e pensa che sia dovuto al fantomatico "peering privato" :asd:
l'unica cosa sicura è che non troveremo mai due tracert uguali qui dentro, inutile parlarne, si possono fare solo supposizioni di massima
Salve a tutti . Il mio problema è che da una settimana circa sono passato ad avere circa 940mb in download dopo upgrade della fibra, ma, stranamente la velocità di download nei torrent è in media 4-5 mb/s. Eccezionalmente arriva a 20mb/s mentre prima, quando ero a 300mb arrivavo a scaricare alla velocità di 35mb/s. Qualcuno sa da cosa dipende ?Grazie a tutti
la velocità dei torrent e quella dalla linea sono due cose totalmente diverse e scorrelate, non vedo dove sia il problema sinceramente!
supermario
13-12-2016, 19:31
momento:
Esecuzione di Ping www.google.it [216.58.209.35] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=37ms TTL=49
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=36ms TTL=49
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=36ms TTL=49
Risposta da 216.58.209.35: byte=32 durata=36ms TTL=49
Esecuzione di Ping google.it [172.217.22.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.99: byte=32 durata=16ms TTL=53
:mbe:
che differenza c'è tra scrivere google.it e www.google.it ?
cero! il dominio è google.it, www è un sottodominio "comune"
poi per roba del calibro di google la cosa può portare a diversi ip/server!
i dns non centra nulla con il routing, come non centrano nulla fantomatici peering privati, uno vede degli ip di classe privata nel tracert e pensa che sia dovuto al fantomatico "peering privato" :asd:
no io ho semplicemente detto che il server di dominio risponde con un altro ip che ha meno latenza, poi ovvio che avendo meno latenza il pacchetto magari fa meno passaggi nei vari gateway(e infatti è cosi ne fa solo 4 5).
supermario
13-12-2016, 19:55
no io ho semplicemente detto che il server di dominio risponde con un altro ip che ha meno latenza, poi ovvio che avendo meno latenza il pacchetto magari fa meno passaggi nei vari gateway(e infatti è cosi ne fa solo 4 5).
scusa ho mischiato due risposte in una :D
cmq io da torino ftth senza giga pingo google in 5ms e 7 hop:)
scusa ho mischiato due risposte in una :D
cmq io da torino ftth senza giga pingo google in 5ms e 7 hop:)
come può esserci così tanta differenza tra me e te?
supermario
13-12-2016, 20:13
come può esserci così tanta differenza tra me e te?
Magari riprova adesso?
Io uso i DNS di google
Esecuzione di Ping www.google.it [172.217.19.67] con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Traccia instradamento verso www.google.it [172.217.19.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-2-x-x-x.cust.vodafonedsl.it [2.x]
3 5 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.121
4 6 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.122
5 10 ms 10 ms 11 ms 85.205.14.101
6 5 ms 5 ms 5 ms 74.125.51.85
7 6 ms 5 ms 5 ms 209.85.241.94
8 6 ms 5 ms 5 ms 64.233.174.243
9 5 ms 5 ms 5 ms mil02s05-in-f67.1e100.net [172.217.19.67]
Traccia completata.
già a me non quadra il tuo hostname teletu :D
Magari riprova adesso?
Io uso i DNS di google
Esecuzione di Ping www.google.it [172.217.19.67] con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Traccia instradamento verso www.google.it [172.217.19.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-2-x-x-x.cust.vodafonedsl.it [2.x]
3 5 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.121
4 6 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.122
5 10 ms 10 ms 11 ms 85.205.14.101
6 5 ms 5 ms 5 ms 74.125.51.85
7 6 ms 5 ms 5 ms 209.85.241.94
8 6 ms 5 ms 5 ms 64.233.174.243
9 5 ms 5 ms 5 ms mil02s05-in-f67.1e100.net [172.217.19.67]
Traccia completata.
già a me non quadra il tuo hostname teletu :D
Esecuzione di Ping www.google.it [172.217.20.195] con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.20.195: byte=32 durata=36ms TTL=49
Risposta da 172.217.20.195: byte=32 durata=36ms TTL=49
Risposta da 172.217.20.195: byte=32 durata=36ms TTL=49
Risposta da 172.217.20.195: byte=32 durata=36ms TTL=49
Esecuzione di Ping 172.217.19.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 172.217.19.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Traccia instradamento verso mil02s05-in-f3.1e100.net [172.217.19.67]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 4 ms 3 ms 4 ms net-2-xx-xx-x.cust.vodafonedsl.it [2.xx.xx.x]
3 7 ms 6 ms 6 ms 83.224.40.121
4 7 ms 6 ms 7 ms 83.224.40.122
5 14 ms 11 ms 10 ms 85.205.14.101
6 7 ms 7 ms 6 ms 74.125.51.85
7 7 ms 7 ms 7 ms 209.85.241.94
8 7 ms 7 ms 11 ms 64.233.174.243
9 7 ms 7 ms 7 ms mil02s05-in-f3.1e100.net [172.217.19.67]
:mbe:
colpa quindi dei DNS ?
Da quando mi hanno upgradato ad 1gbps anche riavviando la VSR il mio ip resta sempre lo stesso
supermario
13-12-2016, 21:37
colpa quindi dei DNS ?
sicuramente le entry non sono sincronizzate.
questi sono i miei valori su un host vicino al mix di Torino, va bene anche per quelli di milano e metrica di paragone per quelli di bologna
Esecuzione di Ping 213.254.1.14 con 32 byte di dati:
Risposta da 213.254.1.14: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 213.254.1.14: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 213.254.1.14: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 213.254.1.14: byte=32 durata=9ms TTL=57
tracert 213.254.1.14
Traccia instradamento verso flamenco.itgate.net [213.254.1.14]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms net-2-x-x-x.cust.vodafonedsl.it [2.x]
3 5 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.121
4 5 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.122
5 12 ms 11 ms 10 ms 85.205.14.101
6 6 ms 5 ms 5 ms itgate.mix-it.net [217.29.66.65]
7 9 ms 9 ms 9 ms if-9-1.Rumba-Monster.edge.TRN.itgate.net [213.254.0.19]
8 9 ms 9 ms 9 ms flamenco.itgate.net [213.254.1.14]
Traccia completata.
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha per caso configurato un nas synology con la vodafone revolution station ??
mi fate sapere grazie infinite hdv
luponata
13-12-2016, 22:46
Da quando mi hanno upgradato ad 1gbps anche riavviando la VSR il mio ip resta sempre lo stesso
perchè la logica del lease dhcp rimane, riavviare il modem non vuol dire automaticamente cambiare indirizzo IP
ciao ragazzi, mi hanno installato la iperfibra lo scorso 1 dicembre, sto navigando a 500 d 20 up , secondo voi quanto tempo ci vuole mediamente per passare a 1000 d e 200 up ??
abito in zona roberto baggio.
voi quanto avete aspettato ??
bisogna sollecitare il custumer service di vodafone ???
grazie fatemi sapere
hdv
Ragazzi aggiornamento da bologna, fresco di oggi:
http://www.speedtest.net/result/5877491065.png
Ciao a tutti
su Bologna, qualcun'altro ha problemi di calo di prestazioni ?
http://www.speedtest.net/result/5877580290.png (http://www.speedtest.net/my-result/5877580290)
giusto per capire se è un problema legato alla mia zona (San Ruffillo) o è generalizzato.
PS ovviamene ho fatto varie prove e sono tutte simili a queste, su server Vodafone di Milano. (mio indirizzo IP Classe 5.94.XXX.XXX)
Qualcuno lo ha già scritto: prima, a 300/20, si saturava la banda con i torrent; adesso si sviluppano, almeno per adesso, situazioni paradossali:
http://i.imgur.com/3QMrvkv.png
http://i.imgur.com/lw7cRHs.png
fpezzino1
14-12-2016, 14:44
Asus RT-AC68u: come va in wifi?
Potete postarmi degli speedtest in wifi AC fatti con asus su speedtest.net
e specificare che FTTH avete? (Es: 300/20 | 500/20 | 1000/200).
Grazie ancora a tutti!
Asus RT-AC68u: come va in wifi?
Potete postarmi degli speedtest in wifi AC fatti con asus su speedtest.net
e specificare che FTTH avete? (Es: 300/20 | 500/20 | 1000/200).
Grazie ancora a tutti!
Io arrivo al massimo a N a 72 megabit... non posso aiutarti! :(
La mia valutazione sulla 1000/200 e' questa: la velocità nominale _per ora_ corrisponde a quella che misuro; l'upstream c'e', il limite sono "gli altri". Quando c'e' un server veloce, saturo subito i 200 megabit.
Qui una diapositiva :) di un upload su un ftp collegato ad un dominio che ho registrato, per circa 13 euro ivati l'anno; satura la banda in upstream e qui si vede che "compensa" la parte mancante utilizzata dai torrent di prima, che in upload come detto furoreggiano:
http://i.imgur.com/8KIiQZ9.png
Il downstream: e chi lo sa, quando ho fatto prove con easybytez et similia subito banda saturata, certo non e' un fenomeno riproducibile senza avere a disposizione file immensi da scaricare: il punto e' un po' questo, e' cosi' veloce che non si riesce ad accorgersene. Complice il fatto che tcp "accelera", se il file e' gigante e/o si parallalizzano le connessioni si vede "il numero", altrimenti c'e' l'effetto "click su iso da 1,5 gig... finito".
Non sono critiche, eh, sono decisi apprezzamenti.
Invece questa faccenda dei torrent direi che e' frutto di una "adulterazione"... ok che e' bello condividere, ma ho visto dei torrent che scaricavano, diciamo, 5 mega, e uppavano a 8 mega al secondo quei cinque mega a tutto il mondo. :-)
Quando ci fu illo tempore la variazione unilaterale che intruceva la possibilità di cappare tutto se necessario, per un paio di mesetti ci fu il circo... utorrent bloccato, per me, soprattutto. Se andate indietro trovate le elucubrazioni sul fatto che era troppo assurdo che la velocità in downstream con torrent fosse cappata a 100 KB/s (si', 100 KB/s), un valore che era costante e inamovibile :-)
Poi col tempo sulla 300 megabit si era tornati alla normalità... o quasi.
Quindi: per me upstream 10 e lode, downstream 10 e lode, per quello che faccio io. torrent strabocciatissimo ma sono fiducioso... non so perche'.
Speriamo che duri, poi quando con rubberick faremo dei test con openvpn con su samba con su apache con su iperf con su dlna, vediamo che circo esce. :-)
lorenzo10
14-12-2016, 15:27
Giusto per informare chi è di Torino e ricevuto l'upgrade viaggia in download comunque poco oltre i 500 mb, sono stato contattato dal tecnico Vodafone il quale ha riscontrato che la linea è perfetta e che comunque oltre i 150mb, banda garantita non ci si può in pratica appellare a nulla.
:confused: :confused: :confused: :confused:
Quindi: per me upstream 10 e lode, downstream 10 e lode, per quello che faccio io. torrent strabocciatissimo ma sono fiducioso... non so perche'.
Speriamo che duri, poi quando con rubberick faremo dei test con openvpn con su samba con su apache con su iperf con su dlna, vediamo che circo esce. :-)
non capisco, non c'è il limite, quindi perché lamentarsi ancora per un problema durato una settimana sui torrent?
Alla vodafone sono degli ubriaconi.
A fine settembre mi chiamano per chiedermi se voglio continuare ad avere la velocità fibra e pagare 5€ in più. Il problema è che l'anno di contratto è scaduto a maggio, per cui mi hanno chiamato con più di 4 mesi di ritardo. Ma a me la cosa sta bene, per cui non mi lamento e registro la telefonata per confermare che voglio continuare ad avere la velocità fibra.
A metà ottobre mi tolgono la velocità fibra e mi portano la linea a 20/10. A questo punto contatto l'assistenza sui social e il giorno dopo mi chiamano per dirmi che mi riattiveranno tutto. Il punto è che la persona che mi ha contattato parlava in maniera slegata da quello che gli stavo dicendo, ma alla fine sembrava che avrei ottenuto ciò che volevo (cioè la linea a 300, non avevo ancora fatto upgrade). Dopo una settimana mi lamento rispondendo alla scheda di valutazione mandatami in seguito alla mia segnalazione ed il giorno dopo vengo contattato da una persona più preparata che immediatamente mi riattiva la velocità fibra e mi fa l'upgrade a 500 gratis per scusarsi del disservizio.
Il 5 dicembre vengo poi contattato per registrare la telefonata per effettuare l'upgrade a gigabit in seguito ad un mio interesse al passaggio.
Il giorno 8 il passaggio avviene correttamente ed anche il fai da te mi segnala il cambio del profilo della linea. Ieri mattina la linea torna ad andare a 500 ed anche sul fai da te cambia la dicitura. Il tutto senza alcuna spiegazione.
Ho provato a contattare nuovamente l'assistenza su facebook ma non mi hanno ancora richiamato.
In questo anno e mezzo con la fibra di vodafone comunque ho avuto più disservizi e problemi, tra traffic shaping e gestioni errate della mia linea, che in 12 anni di fastweb.
Io sto avendo l'impressione che cerchino di fregarmi. Per questo comprendo chi fa continuamente speedtest. Se ti distrai un attimo questi ti fregano cambiandoti sotto il naso le cose senza nessun avviso. Sto cominciando a seccarmi di questo comportamento.
Adesso spero solo che una volta tornata a posto la linea non mi facciano pagare due volte i 19€ per il passaggio alla gigabit. :muro:
Scusate lo sfogo :mad:
Ciao a tutti
su Bologna, qualcun'altro ha problemi di calo di prestazioni ?
http://www.speedtest.net/result/5877580290.png (http://www.speedtest.net/my-result/5877580290)
giusto per capire se è un problema legato alla mia zona (San Ruffillo) o è generalizzato.
PS ovviamene ho fatto varie prove e sono tutte simili a queste, su server Vodafone di Milano. (mio indirizzo IP Classe 5.94.XXX.XXX)
Leggiti le ultime 20 o 30 pagine (o quantomeno la precedente dove ho postato fior di speedtest ieri sera), siamo pieni di problemi a Bologna :muro: a parte qualcuno sei in buona compagnia :doh:
Giusto per informare chi è di Torino e ricevuto l'upgrade viaggia in download comunque poco oltre i 500 mb, sono stato contattato dal tecnico Vodafone il quale ha riscontrato che la linea è perfetta e che comunque oltre i 150mb, banda garantita non ci si può in pratica appellare a nulla.
:confused: :confused: :confused: :confused:
Leggi (anche tu @kkaarlo) le mie conversazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44286090&postcount=9916) con un paio di operatori, credo troverai le tue risposte ;)
lorenzo10
14-12-2016, 17:33
Leggiti le ultime 20 o 30 pagine (o quantomeno la precedente dove ho postato fior di speedtest ieri sera), siamo pieni di problemi a Bologna :muro: a parte qualcuno sei in buona compagnia :doh:
Leggi (anche tu @kkaarlo) le mie conversazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44286090&postcount=9916) con un paio di operatori, credo troverai le tue risposte ;)
Non è principalmente il fatto che lo speed test generalmente si attesti a 550 con punte attorno ai 620mb ma il fatto che mi è in pratica stato confermato alla mia domanda che sei nel passaggio al giga lo speed test si fosse degradato comunque restando sopra i 150 per loro era comunque ok anche con profilo 1gb. Questo vuol poter dire che qualsiasi cosa succeda anche a chi ora viaggia secondo quanto di media previsto non potrà probabilmente disporre di nessuna tutela. Comunque io ho ricontattalo Vodafone sopratutto per il fatto che mi avevano inviato un sms con dicitura problema risolto, chiedendo un ulteriore verifica che mi hanno accordato nei prossimi giorni.
Non è principalmente il fatto che lo speed test generalmente si attesti a 550 con punte attorno ai 620mb ma il fatto che mi è in pratica stato confermato alla mia domanda che sei nel passaggio al giga lo speed test si fosse degradato comunque restando sopra i 150 per loro era comunque ok anche con profilo 1gb...
Ti riporto la parte di conversazione con l'operatore che riguarda questo aspetto:
..............
07:03:05 PM Vodafone Assistant : Vodafone indica che i profili a 1 GIGA saranno (cito testualmente) upgradati entro la fine del mese di dicembre gradualmente
07:03:38 PM Vodafone Assistant : per cui mi indicano che è normale avere delle "vie di mezzo" in questa fase (upload già impostato e download ancora non aggiornato)
07:03:47 PM Vodafone Assistant : per cui non si tratta al momento di anomalia
07:04:46 PM DudyBO : Quindi prima o poi entro fine mese sarà sbloccato anche il download?
07:04:57 PM Vodafone Assistant : esatto
07:05:13 PM Vodafone Assistant : il completamento dell'upgrade prevede proprio quello
07:06:22 PM DudyBO : Eventualmente ci fossero problemi per quanto riguarda la mia linea e non potessero aumentarlo più di tanto che opzioni ci sarebbero?
07:09:23 PM Vodafone Assistant : non è contemplato un caso simile
07:09:50 PM Vodafone Assistant : se dovesse capitare sarai contattato e ti sarà comunicato il da farsi
07:09:59 PM Vodafone Assistant : al momento non è previsto avvenga ciò
07:10:07 PM Vodafone Assistant : per nessun cli
07:10:12 PM Vodafone Assistant : per nessun cliente
07:12:39 PM DudyBO : E di questo "collaudo" per cui mi hanno fatto (inutilmente) chiamare stasera cosa puoi dirmi? Cioè è vero che va fatto e come mi hanno detto devo essere in casa ed attendere la chiamata del tecnico oppure viene fatto tutto in automatico?
07:13:04 PM DudyBO : Non riesco a capire, ogni volta mi viene detta una cosa diversa...
07:14:34 PM Vodafone Assistant : l'appunatmento fissato col reparto collaudo che ti è stato fissato lo utilizziamo per lentezza sulla linea
07:15:12 PM Vodafone Assistant : in una situazione come questa, è stato errato richiedere la loro verifica perché giustamente (dal canto loro) indicano che non ci sono problemi di lentezza sulla tua linea
07:15:40 PM Vodafone Assistant : il problema è legato alla modfica dei parametri di velocità che arriverà con la fine dell'upgra
07:15:46 PM Vodafone Assistant : upgrade
07:15:51 PM Vodafone Assistant : non so se son stato chiaro
..............
Quindi per loro le cose stanno cosi al momento, e da come si comportano quando li contatti, direi che non mi ha detto cavolate, poi mai dire mai, staremo a vedere :rolleyes:
Non è principalmente il fatto che lo speed test generalmente si attesti a 550 con punte attorno ai 620mb ma il fatto che mi è in pratica stato confermato alla mia domanda che sei nel passaggio al giga lo speed test si fosse degradato comunque restando sopra i 150 per loro era comunque ok anche con profilo 1gb. Questo vuol poter dire che qualsiasi cosa succeda anche a chi ora viaggia secondo quanto di media previsto non potrà probabilmente disporre di nessuna tutela. Comunque io ho ricontattalo Vodafone sopratutto per il fatto che mi avevano inviato un sms con dicitura problema risolto, chiedendo un ulteriore verifica che mi hanno accordato nei prossimi giorni.
hai presente il minimo garantito per le ADSL?
in genere sulle 7 mega, sono 2 mega di minimo garantito, e sulle 20 mega sono 7 mega di minimo garantito...
se ti leggi la tabella del minimo garantito di Fastweb VDSL FTTC c'è da piangere...
sostanzialmente quando fai un contratto, il minimo garantito deve essere una cosa da tenere in considerazione quanto il massimo teorico e la tecnologia adottata, perchè poi il "poter rompere e ottenere" dipende tutto da queste cose...
cmq direi che c'è qualcosa che non va sulla tua linea, però non so quanto sia risolvibile visto che cmq hai una velocità molto elevata
lorenzo10
14-12-2016, 18:20
Ti riporto la parte di conversazione con l'operatore che riguarda questo aspetto:
Quindi per loro le cose stanno cosi al momento, e da come si comportano quando li contatti, direi che non mi ha detto cavolate, poi mai dire mai, staremo a vedere :rolleyes:
Ho chiesto anche di questa possibilità all'operatore che mi ha concordato il prossimo contatto, smentendo che questo sia possibile.
Alla vodafone sono degli ubriaconi.
A fine settembre mi chiamano per chiedermi se voglio continuare ad avere la velocità fibra e pagare 5€ in più. Il problema è che l'anno di contratto è scaduto a maggio, per cui mi hanno chiamato con più di 4 mesi di ritardo. Ma a me la cosa sta bene, per cui non mi lamento e registro la telefonata per confermare che voglio continuare ad avere la velocità fibra.
A metà ottobre mi tolgono la velocità fibra e mi portano la linea a 20/10. A questo punto contatto l'assistenza sui social e il giorno dopo mi chiamano per dirmi che mi riattiveranno tutto. Il punto è che la persona che mi ha contattato parlava in maniera slegata da quello che gli stavo dicendo, ma alla fine sembrava che avrei ottenuto ciò che volevo (cioè la linea a 300, non avevo ancora fatto upgrade). Dopo una settimana mi lamento rispondendo alla scheda di valutazione mandatami in seguito alla mia segnalazione ed il giorno dopo vengo contattato da una persona più preparata che immediatamente mi riattiva la velocità fibra e mi fa l'upgrade a 500 gratis per scusarsi del disservizio.
Il 5 dicembre vengo poi contattato per registrare la telefonata per effettuare l'upgrade a gigabit in seguito ad un mio interesse al passaggio.
Il giorno 8 il passaggio avviene correttamente ed anche il fai da te mi segnala il cambio del profilo della linea. Ieri mattina la linea torna ad andare a 500 ed anche sul fai da te cambia la dicitura. Il tutto senza alcuna spiegazione.
Ho provato a contattare nuovamente l'assistenza su facebook ma non mi hanno ancora richiamato.
In questo anno e mezzo con la fibra di vodafone comunque ho avuto più disservizi e problemi, tra traffic shaping e gestioni errate della mia linea, che in 12 anni di fastweb.
Io sto avendo l'impressione che cerchino di fregarmi. Per questo comprendo chi fa continuamente speedtest. Se ti distrai un attimo questi ti fregano cambiandoti sotto il naso le cose senza nessun avviso. Sto cominciando a seccarmi di questo comportamento.
Adesso spero solo che una volta tornata a posto la linea non mi facciano pagare due volte i 19€ per il passaggio alla gigabit. :muro:
Scusate lo sfogo :mad:
Pensa allora a questo: io leggo il tuo messaggio e scopro che ti hanno regalato roba che a me hanno fatto pagare. E aggiungi le promozioni pazze chiaramente lesive della possibilità del consumatore di fare una scelta oculata. Mettici anche che io pagavo e pago 5 euro per andare a trecento (ora a mile? non si sa per che cosa pago quanto), per un totale di 75 euro al mese senza telefonate incluse ne' ai fissi ne' ai mobili... ah no, ogni 4 settimane (follia e sopratutto un forte aumento percentuale) mentre le nuove attivazioni nel "giorno giusto" se la cavano con la metà circa, almeno per il primo anno.
Ora, ok che, dato che si era avvezzi a tecnologie antidiluviane, si ha l'impressione che questi abbiano deciso di rovesciare la cornucopi, ma il modo di fare disinvolto fino al parossismo in quanto a contratti è un boomerang non da poco. Senza contare le famose variazioni unilaterali, e allora il contratto che lo faccio a fare... Carta igienica...
È anche io mi sono sfogato, tutto bellissimo, per me è un sogno che diventa quotidianità etc. ma di serietà non ne vedo.
P. S. Magari per consolarmi mi fanno pagare 5 euro in meno al quattrosettimanale. Domani variazione unilaterale e le settimane saranno di 6 giorni.
Spero tu voglia dire 75 a bimestre.
Non è mai esistita una tariffa così alta con la Vodafone.
Spero tu voglia dire 75 a bimestre.
Non è mai esistita una tariffa così alta con la Vodafone.
infatti.
Pensa allora a questo: io leggo il tuo messaggio e scopro che ti hanno regalato roba che a me hanno fatto pagare. E aggiungi le promozioni pazze chiaramente lesive della possibilità del consumatore di fare una scelta oculata. Mettici anche che io pagavo e pago 5 euro per andare a trecento (ora a mile? non si sa per che cosa pago quanto), per un totale di 75 euro al mese senza telefonate incluse ne' ai fissi ne' ai mobili... ah no, ogni 4 settimane (follia e sopratutto un forte aumento percentuale) mentre le nuove attivazioni nel "giorno giusto" se la cavano con la metà circa, almeno per il primo anno.
Ora, ok che, dato che si era avvezzi a tecnologie antidiluviane, si ha l'impressione che questi abbiano deciso di rovesciare la cornucopi, ma il modo di fare disinvolto fino al parossismo in quanto a contratti è un boomerang non da poco. Senza contare le famose variazioni unilaterali, e allora il contratto che lo faccio a fare... Carta igienica...
È anche io mi sono sfogato, tutto bellissimo, per me è un sogno che diventa quotidianità etc. ma di serietà non ne vedo.
P. S. Magari per consolarmi mi fanno pagare 5 euro in meno al quattrosettimanale. Domani variazione unilaterale e le settimane saranno di 6 giorni.
L'unico regalo che mi hanno fatto è stato per il passaggio dalla 300 alla 500 ma perché gli ho fatto notare che sono degli incompetenti. Da 500M a 1000 mi costa normale 19€.
Comunque sì, mi sono dimenticato di aggiungere le variazioni unilaterali del contratto in cui l'anno ha miracolosamente un mese in più e il mio contratto che si trasforma in plus di cui il plus è solo il costo in più dato che del 1gb di traffico in più sulla sim non c'è neanche l'ombra, anche se dall'assistenza mi hanno assicurato che arriverà appena sarà attivato sul mio contratto.:mc:
Certo, io ci credo proprio. Vediamo che cosa combinano sulla prossima bolletta. Ormai non mi stupisco di nulla
Ma a Milano c'è ancora qualcuno in attesa dell'upgrade da più di un mese?
Io andavo a 300, mi hanno subito fatto l'upgrade a 500 i primi giorni di novembre. Ho già chiamato 2 volte per sollecitare, ma non mi sono mai state date tempistiche precise.
L'unico regalo che mi hanno fatto è stato per il passaggio dalla 300 alla 500 ma perché gli ho fatto notare che sono degli incompetenti. Da 500M a 1000 mi costa normale 19€.
Comunque sì, mi sono dimenticato di aggiungere le variazioni unilaterali del contratto in cui l'anno ha miracolosamente un mese in più e il mio contratto che si trasforma in plus di cui il plus è solo il costo in più dato che del 1gb di traffico in più sulla sim non c'è neanche l'ombra, anche se dall'assistenza mi hanno assicurato che arriverà appena sarà attivato sul mio contratto.:mc:
Certo, io ci credo proprio. Vediamo che cosa combinano sulla prossima bolletta. Ormai non mi stupisco di nulla
a me hanno "regalato" l'upgrade da FTTC 30/3 VULA a FTTH 500/20... per scusarsi di problemi vari che ho avuto... e quindi? ora tutti devono essere gelosi del fatto che ho avuto problemi e per scusarsi me lo hanno fatto gratis (invece di 29€ ) ??
la mia vicina ha il "mobile wi-fi" gratis, perchè il giorno che ha fatto il contratto era incluso gratis...
insomma, ognuno è riuscito ad ottenere qualcosa, non è che si può volere tutto il meglio che hanno avuto gli altri... (tra l'altro appunto, gli upgrade li fanno gratis per scusarsi di problematiche, non li regalano a tutti...)
s'è per questo per un altro problema mi hanno regalato una ricarica da 10€ una volta, e un'altra volta non mi ricordo se tipo 15gb per 4 mesi sulla sim dati associata alla VSR... :sofico:
a me hanno "regalato" l'upgrade da FTTC 30/3 VULA a FTTH 500/20... per scusarsi di problemi vari che ho avuto... e quindi? ora tutti devono essere gelosi del fatto che ho avuto problemi e per scusarsi me lo hanno fatto gratis (invece di 29€ ) ??
la mia vicina ha il "mobile wi-fi" gratis, perchè il giorno che ha fatto il contratto era incluso gratis...
insomma, ognuno è riuscito ad ottenere qualcosa, non è che si può volere tutto il meglio che hanno avuto gli altri... (tra l'altro appunto, gli upgrade li fanno gratis per scusarsi di problematiche, non li regalano a tutti...)
s'è per questo per un altro problema mi hanno regalato una ricarica da 10€ una volta, e un'altra volta non mi ricordo se tipo 15gb per 4 mesi sulla sim dati associata alla VSR... :sofico:
Assolutamente d'accordo con te.
Infatti il mio fastidio non è sui regali che fanno in giro, ma sul fatto che continuano a fare cambiamenti immotivati sulla mia linea ed io devo perdere tempo per andare dietro a questi incompetenti
Assolutamente d'accordo con te.
Infatti il mio fastidio non è sui regali che fanno in giro, ma sul fatto che continuano a fare cambiamenti immotivati sulla mia linea ed io devo perdere tempo per andare dietro a questi incompetenti
no ma infatti tu hai ragione, e dovresti chiedere qualche forma di rimborso per il disagio
Rubberick
15-12-2016, 01:16
Io su torrent con una distro linux che provai non ricordo quale viaggiavo sui 65-70MB/s ...
Il problema è per l'appunto che nessuno hosta quella da 25 GB in bluray che devi buildarti da te, abbiamo provato a mettere su un torrent, ma ci sono ancora pochi seed..
http://linuxtracker.org/index.php?page=torrent-details&id=ecdef077a2f9954971f03ff7669af7f6a8171e02
http://linuxtracker.org/index.php?page=torrent-details&id=5f106fd512b76f0305cbb2abf995d3a650d514f7
http://linuxtracker.org/index.php?page=torrent-details&id=97826c82575d31b09f5d7357b8f5472ef1f7eddb
se ci fossero tanti seed in queste data la dimensione del download si potrebbe provare effettivamente il download a banda elevata
per raggiungere valori sgravi su utorrent si dovrebbe avere:
- un torrent molto seedato, centinaia di seeds non decine meglio se migliaia *leggi nota
- dimensione generosa 15 GB almeno, meglio 30-40 GB direi data la lentezza con la quale i client si interfacciano con gli altri peers e stabiliscono le connessioni
* per motivi di direttrici con quantitativi di banda limitate, filtri e altro avere chessò 100 seed buoni oltreoceano equivale a pochi mbit se la loro banda su quella direttrice viene molto cappata, non parliamo di server dedicati senza shaping, parliamo di utenze domestiche anch'esse limitate, dunque potenzialmente meglio avere qualche migliaio di seed dove quelli interessanti saranno comunque diverse decine, magari su un torrent con 1000-2000 persone, su queste varie centinaia saranno europei con bande generose..
il problema è che seed di questo tipo a memoria li trovi nei torrent warez di album musicali.. (in tal caso o ti cucchi una discografia enorme in flac o non li becchi 30GB) oppure si dovrebbe vedere se qualche software house usa torrent in via esterna per scaricare aggiornamenti e ti da un torrent accessibile da qbittorrent/utorrent/etc..
ma solo cosi' mi sa si riesce a far qualcosa
ghostodot
15-12-2016, 08:32
Ma a Milano c'è ancora qualcuno in attesa dell'upgrade da più di un mese?
Io andavo a 300, mi hanno subito fatto l'upgrade a 500 i primi giorni di novembre. Ho già chiamato 2 volte per sollecitare, ma non mi sono mai state date tempistiche precise.
ciao,
se ti consola io ho fatto richiesta la registrazione per l'upgrade il 22 ottobre, l'ho rifatta altre due volte e sono ancora qui che aspetto. mi hanno detto che le attivazioni andranno avanti fino al 23 dicembre e, se non mi attivano entro quel giorno, posso risollecitare..
vedremo
Io su torrent con una distro linux che provai non ricordo quale viaggiavo sui 65-70MB/s ...
Il problema è per l'appunto che nessuno hosta quella da 25 GB in bluray che devi buildarti da te, abbiamo provato a mettere su un torrent, ma ci sono ancora pochi seed..
http://linuxtracker.org/index.php?page=torrent-details&id=ecdef077a2f9954971f03ff7669af7f6a8171e02
http://linuxtracker.org/index.php?page=torrent-details&id=5f106fd512b76f0305cbb2abf995d3a650d514f7
http://linuxtracker.org/index.php?page=torrent-details&id=97826c82575d31b09f5d7357b8f5472ef1f7eddb
se ci fossero tanti seed in queste data la dimensione del download si potrebbe provare effettivamente il download a banda elevata
per raggiungere valori sgravi su utorrent si dovrebbe avere:
- un torrent molto seedato, centinaia di seeds non decine meglio se migliaia *leggi nota
- dimensione generosa 15 GB almeno, meglio 30-40 GB direi data la lentezza con la quale i client si interfacciano con gli altri peers e stabiliscono le connessioni
* per motivi di direttrici con quantitativi di banda limitate, filtri e altro avere chessò 100 seed buoni oltreoceano equivale a pochi mbit se la loro banda su quella direttrice viene molto cappata, non parliamo di server dedicati senza shaping, parliamo di utenze domestiche anch'esse limitate, dunque potenzialmente meglio avere qualche migliaio di seed dove quelli interessanti saranno comunque diverse decine, magari su un torrent con 1000-2000 persone, su queste varie centinaia saranno europei con bande generose..
il problema è che seed di questo tipo a memoria li trovi nei torrent warez di album musicali.. (in tal caso o ti cucchi una discografia enorme in flac o non li becchi 30GB) oppure si dovrebbe vedere se qualche software house usa torrent in via esterna per scaricare aggiornamenti e ti da un torrent accessibile da qbittorrent/utorrent/etc..
ma solo cosi' mi sa si riesce a far qualcosa
Oppure si potrebbe scaricare un gioco bello pesante da Steam,Origin e Uplay (anche contemporaneamente), dato che tutti e 3 splittano il download in più parti.
Rubberick
15-12-2016, 10:02
Oppure si potrebbe scaricare un gioco bello pesante da Steam,Origin e Uplay (anche contemporaneamente), dato che tutti e 3 splittano il download in più parti.
ma steam e blizzard già lo sappiamo che viaggiano a banda piena.. volevo provare qualche torrent con un client normale.. per lo sfizio di vedere senza cdn e senza http peers come viaggia
ma steam e blizzard già lo sappiamo che viaggiano a banda piena.. volevo provare qualche torrent con un client normale.. per lo sfizio di vedere senza cdn e senza http peers come viaggia
E l'utilità?
Se già per organizzare un test sei in difficoltà, quanto potrà servire nell'uso quotidiano? :)
LuKe.Picci
15-12-2016, 10:09
ma steam e blizzard già lo sappiamo che viaggiano a banda piena.. volevo provare qualche torrent con un client normale.. per lo sfizio di vedere senza cdn e senza http peers come viaggia
Gli hash dei torrent delle patch di WoW una volta c'erano in giro, quelle dovrebbero andar bene.
Ho attivato l'offerta IperFibra family ed attualmente la pratica é ferma da 5 giorni con in data di attivazione "La pratica ha subito un rallentamento. Attendi la visita del Tecnico", mentre lo stato della pratica é "La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station."
Io non sono ancora stato contattato da alcun tecnico.....teoricamente da quanto ho letto a questo punto dovrei essere contattato da un tecnico per una visita a domicilio per la consegna della VS e il collegamento FTTH giusto?
Ho provato a contattare ieri il 190 per capire entro quando potrei essere contattato dal tecnico dato che per motivi lavorativi mi servirebbe avere Internet sotto le festivitá natalizie, ma il servizio mi ha detto che sarei stato ricontattato al piú presto da un commerciale, ma di lui nessuna traccia....c'é qualche altro modo per sentire la Vodafone?
E l'utilità?
Se già per organizzare un test sei in difficoltà, quanto potrà servire nell'uso quotidiano? :)
quoto...
una volta chiarito che la linea funziona e va al massimo, e fatti tutti i test...
la linea l'abbiamo pagata per usarla, o per fare test sulle velocità? io direi di vivere la vita normalmente, e usare il PC come abitualmente, sapendo che se un download non raggiunge il massimo della linea, il limite sono i server da cui scarichiamo...
tra l'altro è chiaro che nella maggior parte (99%? ) dei case il limite sono i server...
Rubberick
15-12-2016, 12:01
E l'utilità?
Se già per organizzare un test sei in difficoltà, quanto potrà servire nell'uso quotidiano? :)
semplici test di rete.. un pò di benchmarking per capire come siamo messi, poi ovvio che va bene cosi'
Rubberick
15-12-2016, 12:02
Gli hash dei torrent delle patch di WoW una volta c'erano in giro, quelle dovrebbero andar bene.
se li ritrovi me li puoi linkare?
Pikitano
15-12-2016, 18:36
Richiesto upgrade banda via twitter il 2 dicembre (da 300mega).
Mi hanno chiamato martedì 13 per l'upgrade.
Ieri nulla, mentre ora, appena tornato a casa, ecco il primo test:
http://www.speedtest.net/result/5882611967.png (http://www.speedtest.net/my-result/5882611967)
:sofico: :sofico: :sofico:
hanno finalmente installato oggi la vodafone station, ont huawei :D
attivazione fra una decina di giorni circa spero proprio prima di natale :sbav:
non ho idea se avremo la 300 o 500(abbiamo fatto richiesta prima dell'offerta 1000, ma se ne sta occupando mio padre e pensando di non stare troppo ancora in questa casa non mi cambia molto sinceramente l'una o l'altra)
diabolikum
15-12-2016, 20:59
hanno finalmente installato oggi la vodafone station, ont huawei :D
attivazione fra una decina di giorni circa spero proprio prima di natale :sbav:
non ho idea se avremo la 300 o 500(abbiamo fatto richiesta prima dell'offerta 1000, ma se ne sta occupando mio padre e pensando di non stare troppo ancora in questa casa non mi cambia molto sinceramente l'una o l'altra)
Installata e non ancora attiva?
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Spero tu voglia dire 75 a bimestre.
Non è mai esistita una tariffa così alta con la Vodafone.
Si', scusami, ogni otto settimane.
http://i.imgur.com/XrOzi2R.png
semplici test di rete.. un pò di benchmarking per capire come siamo messi, poi ovvio che va bene cosi'
https://i.imgur.com/c6KRXl1.png
Edit: le prove con i torrent vanno fatte salvando su ssd. O avete hard disk meccanici eccezionali e poco frammentati, oppure il collo di bottiglia diventano loro...
...le prove con i torrent vanno fatte salvando su ssd...
SSD, i7 e 8Gb ram :
https://s23.postimg.org/s2rn0pw7r/torr.png (https://postimg.org/image/s2rn0pw7r/)
SSD, i7 e 8Gb ram :
https://s23.postimg.org/s2rn0pw7r/torr.png (https://postimg.org/image/s2rn0pw7r/)
Mi sono spiegato male: la mia non era un'affermazione che un ssd e' condizione sufficiente per andar forte: quella velocità, per me, adesso, e' un caso assolutamente unico, in senso letterale, in quanto a torrent, su ssd floppy ramdisk etc.
Quello invece che affermo e' che gli stessi torrent su hd fan cosi':
http://s11.postimg.org/e0godlbu7/screenshot_3.jpg (http://postimg.org/image/e0godlbu7/)
Se poi c'e' qualcosa in seed e' la fine. L'hd e' ok, fa sui 100 mega al secondo in lettura (sequeziale) ma con i torrent serve a poco.
Installata e non ancora attiva?
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
non so se sono in una situazione particolare, ma han portato la fibra dalla centralina di metroweb all'ingresso del nostro cortile, fino in casa dove hanno installato borchia e ont .. ed è la primissima installazione/attivazione di quella centralina in particolare quindi boh magari devono ancora avere qlc via libera, non saprei
han detto cmq circa 10 giorni, deve cmq esserci il passaggio da wind adsl a ftth vodafone
praticamente quindi mi hanno consegnato la vsr oltre ad aver definitivamente fatto arrivare la fibra in casa :D
Ma a Milano c'è ancora qualcuno in attesa dell'upgrade da più di un mese?
Io andavo a 300, mi hanno subito fatto l'upgrade a 500 i primi giorni di novembre. Ho già chiamato 2 volte per sollecitare, ma non mi sono mai state date tempistiche precise.
Io è una settimana che attendo a sto punto mi metto comodo allora :D
Rubberick
16-12-2016, 00:57
https://i.imgur.com/c6KRXl1.png
Edit: le prove con i torrent vanno fatte salvando su ssd. O avete hard disk meccanici eccezionali e poco frammentati, oppure il collo di bottiglia diventano loro...
vabbè direi che ci siamo senza problemi.. strano però che debian con tutte le fonti che ha devi aprirne 3 che ti vanno massimo a 30MB/s o giu di li..
potrebbe anche arrivare a qualcosa in + mah
Ma a Milano c'è ancora qualcuno in attesa dell'upgrade da più di un mese?
Io andavo a 300, mi hanno subito fatto l'upgrade a 500 i primi giorni di novembre. Ho già chiamato 2 volte per sollecitare, ma non mi sono mai state date tempistiche precise.
Io ho registrato la telefonata nei primi giorni di novembre ma al momento ancora niente.
Si', scusami, ogni otto settimane.
http://i.imgur.com/XrOzi2R.png
E beato te.
Io pago MOLTO di più (90 a bimestre).
E beato te.
Io pago MOLTO di più (90 a bimestre).
Appero'! :rolleyes: Cosa gli hai fatto di male?
Amico migrato ieri da FTTC VULA 30/3 a FTTH 500/20 (e poi gigabit, chissà quando)
ieri mi scrive dicendomi che era deluso, che anche via ethernet aveva velocità ridicole... tipo 120 megabit in download... voleva già chiamare e rompere a Vodafone...
oggi ho avuto un po' di tempo, vedo un po' con teamviewer e faccio delle prove:
- Chrome + speedtest flashplayer = 120 megabit che diceva lui
- Chrome + speedtest beta = già meglio, circa 220 megabit
poi gli installo l'app Windows 10... magia = 500 megabit
ovviamente il tutto via ethernet, comunque adesso è contentissimo perchè sa qual è il problema, e che la linea è a posto
Appero'! :rolleyes: Cosa gli hai fatto di male?
Nulla, all'epoca non c'erano tutte queste promozioni. Ho giusto approfittato dell'attivazione gratuita, ma pago 44 euro al mese (anzi, ogni 4 settimane...)
Amico migrato ieri da FTTC VULA 30/3 a FTTH 500/20 (e poi gigabit, chissà quando)
ieri mi scrive dicendomi che era deluso, che anche via ethernet aveva velocità ridicole... tipo 120 megabit in download... voleva già chiamare e rompere a Vodafone...
oggi ho avuto un po' di tempo, vedo un po' con teamviewer e faccio delle prove:
- Chrome + speedtest flashplayer = 120 megabit che diceva lui
- Chrome + speedtest beta = già meglio, circa 220 megabit
poi gli installo l'app Windows 10... magia = 500 megabit
ovviamente il tutto via ethernet, comunque adesso è contentissimo perchè sa qual è il problema, e che la linea è a posto
Il che vi fa capire perché ci sia una certa ritrosia, da parte di Vodafone, nel trattare come "disservizio" lamentele che, nella maggior parte dei casi, sono dovute a problemi esterni a Vodafone.
diabolikum
16-12-2016, 13:59
Mi hanno appena contattato da Vodafone, venerdì vengono ad installarmi la fibra
Inviato da mTalk su Lumia 950xl
Il che vi fa capire perché ci sia una certa ritrosia, da parte di Vodafone, nel trattare come "disservizio" lamentele che, nella maggior parte dei casi, sono dovute a problemi esterni a Vodafone.
infatti quello che dico anche io... e sottolineo che l'amico in questione fa informatica (magistrale) ed è già laureato (triennale)... :read:
figuriamoci gli utenti comuni cosa ne possono capire...
sono andato giusto due giorni fa da una signora per sistemare un PC, mi ha detto che alla fine ha rinunciato a Vodafone (aveva copertura Metroweb) perchè le hanno detto che forse c'erano "opere murarie" da fare... cosa ha fatto?
ha fatto TIM a 19€ per un anno, e poi 39€, gliel'hanno spacciata per fibra (è FTTC) e ha una schifosissima FTTC 20/3 (per avere la 100 mega sarebbero diventati 49€ dal secondo anno) e le interessavano le chiamate internazionali, ma costano 5€ in più e ci rinuncia e le fa via Whatsapp...
sarebbe venuto TIM 55€ dal secondo anno (+3,75 al mese di attivazione)
Vodafone sui 30-35€... ma per evitare "possibili" lavori in casa, pagherà molto di più per avere molto di meno...
ora capite perchè siamo in questa situazione in Italia???
supermario
16-12-2016, 14:12
infatti quello che dico anche io... e sottolineo che l'amico in questione fa informatica (magistrale) ed è già laureato (triennale)... :read:
figuriamoci gli utenti comuni cosa ne possono capire...
dovrebbero togliergli l'iscrizione
dovrebbero togliergli l'iscrizione
ho parecchi amici ad informatica... non essendo interessati a Reti (che è un indirizzo specifico) sono tutti a questo livello... che non sanno la differenza tra FTTC e FTTH, VDSL2, Vectoring, g.fast & co... per loro è arabo
ma non è mica colpa loro, anche facendo il percorso di Reti, alla triennale si fanno solo i vari livelli, ma non si affrontano i discorsi di modulazione internet (si affrontano invece le modulazioni ethernet e wireless & co) semplicemente si segue il libro, e non si tratta proprio tutto
TheGreatMazinga
16-12-2016, 14:56
Salve a tutti . Il mio problema è che da una settimana circa sono passato ad avere circa 940mb in download dopo upgrade della fibra, ma, stranamente la velocità di download nei torrent è in media 4-5 mb/s. Eccezionalmente arriva a 20mb/s mentre prima, quando ero a 300mb arrivavo a scaricare alla velocità di 35mb/s. Qualcuno sa da cosa dipende ?Grazie a tutti
dal fatto che ancora molti utenti che condividono i files di interesse hanno delle sfigatissime adsl , oppure tengono l'upload parecchio limitato
dal fatto che ancora molti utenti che condividono i files di interesse hanno delle sfigatissime adsl , oppure tengono l'upload parecchio limitato
ops...
:sofico:
Rubberick
16-12-2016, 15:21
ho parecchi amici ad informatica... non essendo interessati a Reti (che è un indirizzo specifico) sono tutti a questo livello... che non sanno la differenza tra FTTC e FTTH, VDSL2, Vectoring, g.fast & co... per loro è arabo
ma non è mica colpa loro, anche facendo il percorso di Reti, alla triennale si fanno solo i vari livelli, ma non si affrontano i discorsi di modulazione internet (si affrontano invece le modulazioni ethernet e wireless & co) semplicemente si segue il libro, e non si tratta proprio tutto
sono passati i tempi in cui uno si interessava al mondo tutto che ruota attorno ad informatica ed elettronica e cercava di capirne qualcosa in + a parte che almeno all'uni notra chi faceva informatica aveva un esame obbligatorio di reti di calcolatori e tecnologie
supermario
16-12-2016, 15:30
ho parecchi amici ad informatica... non essendo interessati a Reti (che è un indirizzo specifico) sono tutti a questo livello... che non sanno la differenza tra FTTC e FTTH, VDSL2, Vectoring, g.fast & co... per loro è arabo
ma non è mica colpa loro, anche facendo il percorso di Reti, alla triennale si fanno solo i vari livelli, ma non si affrontano i discorsi di modulazione internet (si affrontano invece le modulazioni ethernet e wireless & co) semplicemente si segue il libro, e non si tratta proprio tutto
non è colpa loro?
lo so bene cosa fanno perchè oltre ad essere laureato in ingegneria al politecnico sono anche un laureato magistrale in informatica.
quelli sono tutti termini di smanettone pseudo skillato, se fai una domanda un pò più tecnica le persone cominciano a svarionare, qui ho letto che il gpon è implementato ad albero invece che ad anello, giusto per fare un esempio, ci sta che non sapesse cosa siano, anche se lo reputo un bel campanello dall'allarme.
quello che è grave è il problem solving tendente allo 0, un laureato in informatica che vede un problema e non sa aprire una ca**o di shell per fare uno speetest "manuale"
ottimo direi:doh:
p.s. mi sfuggono i concetti di modulazione internet, ethernet, wireless ma in ogni caso ci sono almeno un paio di esami attinenti alle reti in cui si fanno operazioni molto più complesse di uno speedtest
sono passati i tempi in cui uno si interessava al mondo tutto che ruota attorno ad informatica ed elettronica e cercava di capirne qualcosa in + a parte che almeno all'uni notra chi faceva informatica aveva un esame obbligatorio di reti di calcolatori e tecnologie
c'è c'è... ma quello "base" è da 6 CFU (immagina... puoi... :sofico: ) mentre quello dell'indirizzo Reti è da 12 CFU, ma anche in quest'ultimo caso le modulazioni internet xDSL non vengono trattate vengono solo "accennate" ma si trattano i livelli iso/osi
non è colpa loro?
lo so bene cosa fanno perchè oltre ad essere laureato in ingegneria al politecnico sono anche un laureato magistrale in informatica.
quelli sono tutti termini di smanettone pseudo skillato, se fai una domanda un pò più tecnica le persone cominciano a svarionare, qui ho letto che il gpon è implementato ad albero invece che ad anello, giusto per fare un esempio, ci sta che non sapesse cosa siano, anche se lo reputo un bel campanello dall'allarme.
quello che è grave è il problem solving tendente allo 0, un laureato in informatica che vede un problema e non sa aprire una ca**o di shell per fare uno speetest "manuale"
ottimo direi:doh:
p.s. mi sfuggono i concetti di modulazione internet, ethernet, wireless ma in ogni caso ci sono almeno un paio di esami attinenti alle reti in cui si fanno operazioni molto più complesse di uno speedtest
beh lì si vede la differenza di chi lo fa studiando e basta, e chi è veramente interessato...
cmq per il "ps" ho "aggregato" in modo errato, intendevo modulazioni (wireless) e protocolli (wired)... che poi si potrebbe dire in un unico colpo "gli standard" :sofico:
ps. ricorda sempre però che ING Info è diversa da Info ;)
supermario
16-12-2016, 16:33
beh lì si vede la differenza di chi lo fa studiando e basta, e chi è veramente interessato...
non risolve però il discorso del problem solving, quando cominci a lavorare è solo quello che interessa :D
ps. ricorda sempre però che ING Info è diversa da Info ;)
me ne sono accorto il primo giorno! :asd:
non risolve però il discorso del problem solving, quando cominci a lavorare è solo quello che interessa :D
me ne sono accorto il primo giorno! :asd:
io cmq ho fatto quello da 12 CFU, però un anno fa quindi non ricordo più perfettamente, però ricordo sicuramente che erano trattati bene i discorsi di infrastrutture via cavo (inteso come internet via coassiale) ma ADSL, FTTC, FTTH nulla purtroppo
lorenzo10
16-12-2016, 20:43
Aggiornamento per quanto riguarda la mia velocità in download. Torino/Mirafiori Nord.
Oggi mi ha nuovamente contattato un tecnico Vodafone, verificando lui stesso che lo speed test beta di Ookla su Host Vodafone Milano riportava 535mb. Per lui la linea telefonica funziona come previsto. Si è giustificato che probabilmente in questa area non riescono a dare più banda ed in pratica loro sono in regola ed inattaccabili. Devo insomma rassegnarmi, ma almeno in upload le cose funzionano.
Questa sera ho fatto un nuovo speed test, appena partita la prova è stato raggiunto un picco di 711mb, per poi man mano che proseguiva il test, vedere che il valore banda decresceva, fino a darmi il risultato di 567mb.
Non capisco in quanto non sono affatto esperto, ma il fatto che ad inizio test visualizzi di tanto in tanto valori come quello di stasera, ma mi è capitato anche di avere 800mb, per poi pian piano degradare può avere un significato:confused:
Aggiornamento per quanto riguarda la mia velocità in download. Torino/Mirafiori Nord.
Oggi mi ha nuovamente contattato un tecnico Vodafone, verificando lui stesso che lo speed test beta di Ookla su Host Vodafone Milano riportava 535mb. Per lui la linea telefonica funziona come previsto. Si è giustificato che probabilmente in questa area non riescono a dare più banda ed in pratica loro sono in regola ed inattaccabili. Devo insomma rassegnarmi, ma almeno in upload le cose funzionano.
Questa sera ho fatto un nuovo speed test, appena partita la prova è stato raggiunto un picco di 711mb, per poi man mano che proseguiva il test, vedere che il valore banda decresceva, fino a darmi il risultato di 567mb.
Non capisco in quanto non sono affatto esperto, ma il fatto che ad inizio test visualizzi di tanto in tanto valori come quello di stasera, ma mi è capitato anche di avere 800mb, per poi pian piano degradare può avere un significato:confused:
Sì, a occhio significa che il problema non è nella linea :)
Se hai windows 10 prova ad installare l'app Ookla speed test.
lorenzo10
16-12-2016, 21:33
Sì, a occhio significa che il problema non è nella linea :)
Se hai windows 10 prova ad installare l'app Ookla speed test.
Ho un mac, quindi non avendo flash posso solo fare il test beta. Aggiungo come ho scritto già altre volte, che capita spesso anche che partito il test si blocchi immediatamente la linea segnale velocità dando un risultato, poi dopo qualche secondo, il tempo che avrebbe utilizzato per completare il test, compare il risultato finale, che anche in questi casi è sempre inferiore a quello presentato al momento dello stop. questo solo in download.
Rubberick
16-12-2016, 21:50
Ho un mac, quindi non avendo flash posso solo fare il test beta. Aggiungo come ho scritto già altre volte, che capita spesso anche che partito il test si blocchi immediatamente la linea segnale velocità dando un risultato, poi dopo qualche secondo, il tempo che avrebbe utilizzato per completare il test, compare il risultato finale, che anche in questi casi è sempre inferiore a quello presentato al momento dello stop. questo solo in download.
provalo con win in una vm con vmware :)
lorenzo10
16-12-2016, 21:58
provalo con win in una vm con vmware :)
Grazie davvero tanto Rubberick, ma come ho scritto ho davvero poca abilità in questo settore e pur seguendovi con interesse molte volte non ho la capacità di stare al vostro passo.
Con l'indicazione che mi hai fornito, devo andare sul sito WMvare e poi fare nello specifico cosa per fare lo speed test, se puoi spiegarmelo in maniera semplice:help:
Le stesse cose dette da @lorenzo10 succedono sulla mia linea, con la sola differenza che il picco più alto che ho visto è 720 (ma solo in speedtest)
Ho un mac, quindi non avendo flash posso solo fare il test beta. Aggiungo come ho scritto già altre volte, che capita spesso anche che partito il test si blocchi immediatamente la linea segnale velocità dando un risultato, poi dopo qualche secondo, il tempo che avrebbe utilizzato per completare il test, compare il risultato finale, che anche in questi casi è sempre inferiore a quello presentato al momento dello stop. questo solo in download.
curl -o /dev/null http ://speedtest.sea01.softlayer.com/downloads/ test500.zip
se non hai il solito torrent linux ben seeddato, fai un po' questo test da terminale [togli gli spazi che ho messo dopo http e l'ultima /]
lorenzo10
16-12-2016, 23:42
curl -o /dev/null http ://speedtest.sea01.softlayer.com/downloads/ test1000.zip
se non hai il solito torrent linux ben seeddato, fai un po' questo test da terminale [togli gli spazi che ho messo dopo http e l'ultima /]
Grazie. Appena possibile provo.
Rubberick
17-12-2016, 00:31
Si beh, facciamo un real life test eh ;)
105 di punta con 101 di media direi che non è male..
Se vuoi provare anche tu: http://www.adobe.com/support/downloads/thankyou.jsp?ftpID=5857&fileID=5903
Ovvio che queste speed le prendi solo con thread multipli, vedi download them all e scaricando da un CDN come quelli delle grandi aziende, però.. la banda c'è :)
https://s28.postimg.org/iv3thncod/real_life_test.png
Ho un mac, quindi non avendo flash posso solo fare il test beta. Aggiungo come ho scritto già altre volte, che capita spesso anche che partito il test si blocchi immediatamente la linea segnale velocità dando un risultato, poi dopo qualche secondo, il tempo che avrebbe utilizzato per completare il test, compare il risultato finale, che anche in questi casi è sempre inferiore a quello presentato al momento dello stop. questo solo in download.
Ciso lorenzo, anche io uso mac da anni, scarica da app store l'app gratuita speed test di ookla, funziona da Dio e non passando da browser, fa il suo dovere restituendti risultati attendibili
Ciao a tutti, stamattina ho ricevuto l'upgrade della linea dopo aver registrato la telefonata di conferma lunedì mattina.
Questa è la velocità attuale:
http://www.speedtest.net/result/5860637257.png
Abito a Bologna in zona Bolognina
Quanto hai di ping? Testato col prompt dei comandi. Grazie.
Se leggi i post delle ultime due settimane vedrai che ad alcuni (come me) è andato tutto liscio e non ha nessun problema, qualcun'altro invece sta avendo dei problemi di velocità non corretta in up o down e pare che la risoluzione via supporto tecnico non sia così immediata.
Ok grazie. Questa linea funziona solo per chi abbia accesso agli apparati Metroweb? Si sa dove cableranno? Sul loro sito ho trovato solo una mappa del 2014. Ed anche tu quanto hai di ping (col prompt)? Grazie.
Ragazzi per quanto riguarda Bologna ho la vaga sensazione che l'ultimo operatore con cui ho chattato abbia ragione. Probabilmente stanno adeguando i sistemi e la rete per permettere un funzionamento decente, quindi come diceva l'operatore bisogna aspettare fine mese...
Fermo restando che se quando rientro dalle feste non hanno risolto gli faccio un c... cosi :grrr:
Capisco. Anche tu quanto hai di ping (col prompt)?
PS:
Quanto costa questa 1000?
:read: :help:
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha avuto problemi con la fonia nel discorso della portablita' ??
io ho avuto l'attivazione della ffth a partire dal 1 dicembre, in attesa della portablita' del numero dal vecchio gestore fastweb mi hanno dato un numero provvisorio, in attesa appunto della portablita' del vecchio numero.
ieri era il giorno del passaggio, pero' qualcosa e' andato storto riesco a chiamare verso l'esterno ((visibile il vecchio numero)) ma non in ingresso
se tento di chiamare fa uno strano bip in chiamata sul cellulare e poi si chiude dopo pochi istanti la chiamata stessa, logicamente sul fisso nessuno squillo.
:cry:
la cosa assurda che chiamata l'assistenza tecnica di vodafone loro riescono a chiamarmi ma non le altre persone un amico che ha anche lui vodafone linea fissa non riesce a chiamarmi.
:confused:
chissa' per quale motivo il supporto vodafone ci riesce avranno una line dedicata.....
volevo quindi chiedervi se qualcuno ha avuto problemi del genere ??
funzia in uscita ma non in entrata.
grazie 1000
hdv
p.s logicamente ho provato a riavviare la stastion e fatto pure il reset hw
ma picche
Si beh, facciamo un real life test eh ;)
105 di punta con 101 di media direi che non è male..
Se vuoi provare anche tu: http://www.adobe.com/support/downloads/thankyou.jsp?ftpID=5857&fileID=5903
Ovvio che queste speed le prendi solo con thread multipli, vedi download them all e scaricando da un CDN come quelli delle grandi aziende, però.. la banda c'è :)
https://s28.postimg.org/iv3thncod/real_life_test.png
ma si rubberick, quello che ultimamente vedo e basta è che basta lo speedtest da sito (che fa cagare) x mandare la raccomandata di recesso x mancanza banda o malfunzionamenti .. il sito di speedtest sarebbe da chiudere nn farne mai piu menzione secondo me
Beati voi che vi fare tutti questi speedtest.....io è dal 11 novembre che tento di fare l'upgrade ad 1 giga ed ad oggi ancora non sono riuscito a fare la famosa registrazione.....sti fenomeni mi chiamano in orario di ufficio,io non posso e poi non richiamano più.....
Registrazione per l'upgrade effettuata questa mattina...speriamo che non ci mettano lo stesso tempo passato per il ricontatto :D
Rubberick
17-12-2016, 11:05
Registrazione per l'upgrade effettuata questa mattina...speriamo che non ci mettano lo stesso tempo passato per il ricontatto :D
se sei di milano è capace anche che domattina te la trovi upgradata
se sei di milano è capace anche che domattina te la trovi upgradata
Si sono di Milano, speriamo :D
Sto fremendo per i 200 in upload...
:read: :help:
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha avuto problemi con la fonia nel discorso della portablita' ??
io ho avuto l'attivazione della ffth a partire dal 1 dicembre, in attesa della portablita' del numero dal vecchio gestore fastweb mi hanno dato un numero provvisorio, in attesa appunto della portablita' del vecchio numero.
ieri era il giorno del passaggio, pero' qualcosa e' andato storto riesco a chiamare verso l'esterno ((visibile il vecchio numero)) ma non in ingresso
se tento di chiamare fa uno strano bip in chiamata sul cellulare e poi si chiude dopo pochi istanti la chiamata stessa, logicamente sul fisso nessuno squillo.
:cry:
la cosa assurda che chiamata l'assistenza tecnica di vodafone loro riescono a chiamarmi ma non le altre persone un amico che ha anche lui vodafone linea fissa non riesce a chiamarmi.
:confused:
chissa' per quale motivo il supporto vodafone ci riesce avranno una line dedicata.....
volevo quindi chiedervi se qualcuno ha avuto problemi del genere ??
funzia in uscita ma non in entrata.
grazie 1000
hdv
p.s logicamente ho provato a riavviare la stastion e fatto pure il reset hw
ma picche
come per qualsiasi portabilità, ci va qualche giorno di "assestamento", perchè si devono riaggiornare tutti i sistemi di tutti i gestori, e non sono in real time, ma programmati (ogni 24 ore credo)
quindi in teoria se ti chiami sul fisso da un Vodafone, dovrebbe funzionare, mentre in genere da altri operatori serve 1 giorno in più...
Ok grazie. Questa linea funziona solo per chi abbia accesso agli apparati Metroweb? Si sa dove cableranno? Sul loro sito ho trovato solo una mappa del 2014. Ed anche tu quanto hai di ping (col prompt)? Grazie.
Si solo con fibra Metroweb.
Per sapere il tuo indirizzo è già cablato: http://gea.dsl.vodafone.it/all (dopo poi dovrai capire se dalla strada è già stata portata la scatola Metroweb nel tuo palazzo/abitazione, da lì il giorno dell'installazione porteranno la fibra in casa tua)
Il programma è di cablare tutta Bologna in breve tempo e credo che molte zone siano già coperte.
Non ho capito verso quale indirizzo vuoi il ping
Capisco. Anche tu quanto hai di ping (col prompt)?
PS:
Quanto costa questa 1000?
guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44301743&postcount=10090) per il costo sui 20/25/30€ mese dipende dall'offerta sottoscritta ecc.
curl -o /dev/null http ://speedtest.sea01.softlayer.com/downloads/ test500.zip
12 MB/s con Internet Download Manager
Nulla, all'epoca non c'erano tutte queste promozioni. Ho giusto approfittato dell'attivazione gratuita, ma pago 44 euro al mese (anzi, ogni 4 settimane...)
Esiste l'alternativa di recedere alla prima variazione unilaterale e riabbonarsi, nel tuo caso spenderesti quasi la metà.
Ho appena fatto un paio di test con il portatile aziendale, attualmente con con un athlon II X2 3.6 ghz sono cpu limited sul pc fisso con la 1 gbps :eek: :eek:, sulla baia ho trovato un phenom ii 955 a 25€, direi che come upgrade cpu per quella cifra non è male, vediamo quando arriva come va..
Esiste l'alternativa di recedere alla prima variazione unilaterale e riabbonarsi, nel tuo caso spenderesti quasi la metà.
ci sono persone (e ne conosco personalmente) che piuttosto continuano a pagare tanto, e lamentarsi che pagano tanto, piuttosto che muoversi per ottenere quello che vorrebbero...
certo è, che anche con una variazione e quindi recesso "gratuito", c'è una minima parte di dissattivazione da pagare ugualmente (mi pare) e comunque poi bisogna passare ad ADSL (Infostrada mi pare l'unica con attivazione gratuita e nessuna penale, e migrazione out di importo minimo, sempre che sia fattibile perchè ora che hanno messo Metroweb, anche infostrada ormai attiva in FTTH, almeno da me) e poi migrare da ADSL a FTTH di nuovo, pagando di nuovo...
quindi in parte, li capisco...
Esiste l'alternativa di recedere alla prima variazione unilaterale e riabbonarsi, nel tuo caso spenderesti quasi la metà.
In realtà appena fa recesso otterrà una tariffa pari a quelle in corso se non migliore per rimanere cliente, non serve cambiare operatore :O
Personalmente io pago 20€ + 5€ per la superfibra grazie a una retention per l'ultima modifica unilaterale.
Intanto grazie ad entrambi :)
Si solo con fibra Metroweb.
Per sapere il tuo indirizzo è già cablato: http://gea.dsl.vodafone.it/all (dopo poi dovrai capire se dalla strada è già stata portata la scatola Metroweb nel tuo palazzo/abitazione, da lì il giorno dell'installazione porteranno la fibra in casa tua)
Mi dice massimo 100 Mb/sec, quindi mi sa che qua Metroweb ancora non si è vista.
Il programma è di cablare tutta Bologna in breve tempo e credo che molte zone siano già coperte.
Speriamo, ma dopo le tante delusioni negli ultimi 15 anni (ricordo la 100 di Fastweb che si arenò sul più bello), aspetto di vederlo prima di farmi illusioni! :(
Non ho capito verso quale indirizzo vuoi il ping
Io di solito pingo maya.ngi.it
guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44301743&postcount=10090) per il costo sui 20/25/30€ mese dipende dall'offerta sottoscritta ecc.
12 MB/s con Internet Download Manager
OK grazie. Verso maya.ngi.it invece?
In realtà appena fa recesso otterrà una tariffa pari a quelle in corso se non migliore per rimanere cliente, non serve cambiare operatore :O
Personalmente io pago 20€ + 5€ per la superfibra grazie a una retention per l'ultima modifica unilaterale.
interessante, come funziona? 20 + 5 (attivazione) o 20+5 (velocità fibra) ? per sempre?
interessante, come funziona? 20 + 5 (attivazione) o 20+5 (velocità fibra) ? per sempre?
Nulla è certo nulla è uguale, personalmente ho fatto recesso per l'ultima modifica unilaterale richiedendo passaggio ad altro operatore,dopo un paio di settimane mi hanno ricontratto chiesto il motivo e fatta proposta per rimanere con Vodafone.
Io arrivavo da una promozione con attivazione gratuita e 25€ + 5€ per iperfibra da aggiungere i 1,49€ della nuova modifica contrattuale, per rimanere mi hanno proposto di lasciare tutto invariato come sopra ma con i rinnovi successivi a 20€ + 5€ per iperfibra senza i famosi 1,49€, ho accettato la nuova proposta con registrazione vocale.
Chiaramente il per sempre....nelle offerte commerciali è un per sempre relativo = fino alla prossima rimodulazione e o modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.
ahahahha da due giorni che avevo la fibra e nulla, mio padre non aveva capito molto xD
per curiosità sono entrato nella vodafone con wifi e vedevo che navigavo
i 10 giorni probabilmente sono per il passaggio del telefono xD
beh, 300/20 eccomi finalmente ^^
ora devo riconfigurare tutto l'apparato wifi, vado a farmi un giro sul 3d della vsr :)
Nulla è certo nulla è uguale, personalmente ho fatto recesso per l'ultima modifica unilaterale richiedendo passaggio ad altro operatore,dopo un paio di settimane mi hanno ricontratto chiesto il motivo e fatta proposta per rimanere con Vodafone.
Io arrivavo da una promozione con attivazione gratuita e 25€ + 5€ per iperfibra da aggiungere i 1,49€ della nuova modifica contrattuale, per rimanere mi hanno proposto di lasciare tutto invariato come sopra ma con i rinnovi successivi a 20€ + 5€ per iperfibra senza i famosi 1,49€, ho accettato la nuova proposta con registrazione vocale.
Chiaramente il per sempre....nelle offerte commerciali è un per sempre relativo = fino alla prossima rimodulazione e o modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.
le famose "ad personam" :sofico:
io sono fibra family 30 per sempre + 5 velocità fibra... avrei preferito la nuova 25 per sempre + 4 x48 attivazione + 5 velocità fibra... ma già ho avuto fatture strane così, figuriamoci oltre...
cmq avevo chaimato e mi hanno detto che non avrei avuto 1,49€... però la prima fattura chissà quando la vedrò, ho fatto un porta un amico quindi ho 1 bolltetta (8 settimane) gratis
Io di solito pingo maya.ngi.it
C:\Users>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms
C:\Users>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms
Ok grazie. La mia FTTC 100/20 TIM ha esattamente il doppio del ping.
cartmanland
17-12-2016, 14:51
Si solo con fibra Metroweb.
Per sapere il tuo indirizzo è già cablato: http://gea.dsl.vodafone.it/all (dopo poi dovrai capire se dalla strada è già stata portata la scatola Metroweb nel tuo palazzo/abitazione, da lì il giorno dell'installazione porteranno la fibra in casa tua)
Il programma è di cablare tutta Bologna in breve tempo e credo che molte zone siano già coperte.
Non ho capito verso quale indirizzo vuoi il ping
ciao, posso chiederti quanti cavi escono dalla scatola metroweb?
perchè a me pochi giorni fa l'hanno montata, ma vedo solo un cavo che esce (la verticale)
link (https://postimg.org/gallery/ea2r0di8/)
"foto6" è tra piano terra e primo piano
"foto7" è al secondo piano dove termina e si divide in più cavi sottili colorati, a 1m dal mio appartamento :)
ciao, posso chiederti quanti cavi escono dalla scatola metroweb?
perchè a me pochi giorni fa l'hanno montata, ma vedo solo un cavo che esce (la verticale)
link (https://postimg.org/gallery/ea2r0di8/)
"foto6" è tra piano terra e primo piano
"foto7" è al secondo piano dove termina e si divide in più cavi sottili colorati, a 1m dal mio appartamento :)
Non so se ti sono di aiuto: abito al primo piano in un condominio di 5 piani (3 appartamenti per piano) e all'epoca sono stato il primo a chiedere l'allacciamento. Quando sono venuti i tecnici hanno tirato un filo (il primo in uscita, c'era solo quello in entrata) dalla scatola Metroweb attraverso la canalina Telecom fino al primo piano dove c'è la scatola con le derivazioni per i 3 appartamenti, da lì sono entrati direttamente in casa mia, senza derivazioni o altro. In pratica è un cavo unico senza interruzioni che dalla scatola Metroweb arriva direttamente all'ONT in casa mia.
Poi non so se da lì in poi c'è qualcun'altro che ha fatto richiesta e quindi in che modo sia stato collegato.
curl -o /dev/null http ://speedtest.sea01.softlayer.com/downloads/ test500.zip
se non hai il solito torrent linux ben seeddato, fai un po' questo test da terminale [togli gli spazi che ho messo dopo http e l'ultima /]
File un po' piccolo per testare la velocità.
Consiglio quelli disponibili qui:
http://speedtest.tele2.net/
sotto HTTP download.
Da eseguire, per una prova che non risenta delle prestazioni del disco, con un comando tipo wget http://speedtest.tele2.net/10GB.zip -O NUL
A me risulta un andamento un po' a dente di sega, oscillante tra 70 e 112 MB/s. Il risultato finale è questo:
C:\Users\Marco\Desktop\temp>wget http://speedtest.tele2.net/10GB.zip -O NUL
--2016-12-17 17:18:04-- http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
Resolving speedtest.tele2.net... 90.130.70.73
Connecting to speedtest.tele2.net|90.130.70.73|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 10737418240 (10G) [application/zip]
Saving to: `NUL'
100%[===========================================================================>] 10,737,418,240 110M/s in 1m 49s
2016-12-17 17:19:53 (94.1 MB/s) - `NUL' saved [10737418240/10737418240]
Qui si vede il valore raggiunto all'ultimo momento (110) e la media (94.1).
Ok, non è una roba perfettamente piatta alla max velocità (com'era quando avevo la linea a 300 e come NON era già a 500) però di certo non ci si può lamentare.
94.1 MB/s di media mi paiono del tutto soddisfacenti.
cartmanland
17-12-2016, 16:26
Non so se ti sono di aiuto: abito al primo piano in un condominio di 5 piani (3 appartamenti per piano) e all'epoca sono stato il primo a chiedere l'allacciamento. Quando sono venuti i tecnici hanno tirato un filo (il primo in uscita, c'era solo quello in entrata) dalla scatola Metroweb attraverso la canalina Telecom fino al primo piano dove c'è la scatola con le derivazioni per i 3 appartamenti, da lì sono entrati direttamente in casa mia, senza derivazioni o altro. In pratica è un cavo unico senza interruzioni che dalla scatola Metroweb arriva direttamente all'ONT in casa mia.
Poi non so se da lì in poi c'è qualcun'altro che ha fatto richiesta e quindi in che modo sia stato collegato.
grazie per la risposta
a, quindi devono ancora portare un'altro cavo dalla strada fino in cantina (nella scatola metroweb)
spero che non ci metteranno tanto, perchè la verticale è disposta
la cosa bella nel mio palazzo è che ci sono solo persone con età > 50 anni che non usano internet (anche adesso con la FTTC sono l'unico)
Esiste l'alternativa di recedere alla prima variazione unilaterale e riabbonarsi, nel tuo caso spenderesti quasi la metà.
Infatti, ieri ho ventilato questa ipotesi al 190 ottenendo un cospicuo sconto :)
ci sono persone (e ne conosco personalmente) che piuttosto continuano a pagare tanto, e lamentarsi che pagano tanto, piuttosto che muoversi per ottenere quello che vorrebbero...
certo è, che anche con una variazione e quindi recesso "gratuito", c'è una minima parte di dissattivazione da pagare ugualmente (mi pare) e comunque poi bisogna passare ad ADSL (Infostrada mi pare l'unica con attivazione gratuita e nessuna penale, e migrazione out di importo minimo, sempre che sia fattibile perchè ora che hanno messo Metroweb, anche infostrada ormai attiva in FTTH, almeno da me) e poi migrare da ADSL a FTTH di nuovo, pagando di nuovo...
quindi in parte, li capisco...
Io seguo vie diverse. Non mi cambiano la vita 15 euro in più al mese. In compenso sono spesso fuori Italia, prendere appuntamenti per installazioni, rispedire router, eccetera mi costa tempo (e quindi denaro). Tendo quindi a seguire vie diverse. Quando ritengo che il mio potere contrattuale possa essere efficiente, provo a rinegoziare il contratto in essere. Cosa che in effetti sono riuscito a fare in questo caso. Avrei chiaramente potuto farlo prima, ma in realtà aspettavo l'upgrade: dato che mi serviva più banda in upload, avevo quasi deciso di tornare a Fastweb. Poi c'è stata questa novità, ho aspettato che si concretizzasse e, dopo averne verificata la funzionalità sono passato alla parte economica.
In realtà appena fa recesso otterrà una tariffa pari a quelle in corso se non migliore per rimanere cliente, non serve cambiare operatore :O
Personalmente io pago 20€ + 5€ per la superfibra grazie a una retention per l'ultima modifica unilaterale.
Quella è l'altra strada. Ma è un bluff, che normalmente paga (diciamo nel 90% dei casi), ma se non puoi permetterti il rischio che ti dicano "Ok ciao amici come prima" è meglio non giocarlo.
Del resto, senza alcuna richiesta di recesso ho ottenuto lo stesso trattamento (30 nel mio caso, ma ho la family).
Non so se ti sono di aiuto: abito al primo piano in un condominio di 5 piani (3 appartamenti per piano) e all'epoca sono stato il primo a chiedere l'allacciamento. Quando sono venuti i tecnici hanno tirato un filo (il primo in uscita, c'era solo quello in entrata) dalla scatola Metroweb attraverso la canalina Telecom fino al primo piano dove c'è la scatola con le derivazioni per i 3 appartamenti, da lì sono entrati direttamente in casa mia, senza derivazioni o altro. In pratica è un cavo unico senza interruzioni che dalla scatola Metroweb arriva direttamente all'ONT in casa mia.
Poi non so se da lì in poi c'è qualcun'altro che ha fatto richiesta e quindi in che modo sia stato collegato.
esattamente come a me, e come hanno fatto a tutti nel palazzo da me: un filo singolo diretto dal box metroweb ad ogni appartamento che ne richiede la connessione
grazie per la risposta
a, quindi devono ancora portare un'altro cavo dalla strada fino in cantina (nella scatola metroweb)
spero che non ci metteranno tanto, perchè la verticale è disposta
la cosa bella nel mio palazzo è che ci sono solo persone con età > 50 anni che non usano internet (anche adesso con la FTTC sono l'unico)
no, se hanno fatto la verticale comune, non ripartono da sotto... sono semplicemente approcci diversi in base alla situazione che trovano (e in base a chi viene a prendere la decisione su come procedere)
Verso maya.ngi.it invece?
C:\Users\Dudy>ping -n 10 maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms
Quella è l'altra strada. Ma è un bluff, che normalmente paga (diciamo nel 90% dei casi), ma se non puoi permetterti il rischio che ti dicano "Ok ciao amici come prima" è meglio non giocarlo.
Del resto, senza alcuna richiesta di recesso ho ottenuto lo stesso trattamento (30 nel mio caso, ma ho la family).
Non c'è nessun bluff,ho chiesto il recesso per la variazione contrattuale non accettata e contestualmente l'attivazione di fastweb fibra FTTH con migrazione del numero, con una promozione combinata a 11€ per 18 mesi (avendo un abbonamento Sky) :eek:
Se non mi offrivano nulla li avrei salutati.
Certo dare disdetta SOLO per avere sconti è da pazzi ma il mercato è libero quindi si va dove c'è il miglior rapporto qualità prezzo per le proprie esigenze...
Se per te pagare 15€ al mese in più su un contratto che da listino viene offerto a 20€ quindi quasi raddoppiando il prezzo...figlio mio con te le multinazionali vanno a nozze :D
La disdetta è l'unico modo per avere adeguamenti contrattuali a livello economico...la barzelletta di chiamare e lamentarsi per me rimane tale perché la tua chiamata a livello contrattuale non ha nessun peso...e una minaccia telefonica vale zero se poi non si intraprende realmente quella strada.
Il bluff al massimo è quello che sostieni di aver ottenuto tu, che chiami elemosinando sconti sotto minacce non reale di cambiare operatore, personalmente ti avrei riso al telefono...dicendoti prego proceda pure con la disdetta se non le sta bene...
C:\Users\Dudy>ping -n 10 maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=52
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms
Grazie anche a te :)
@Aereo
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 8ms, Medio = 7ms
Rubberick
17-12-2016, 20:54
Pinging test.ngi.it [88.149.202.248] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Ping statistics for 88.149.202.248:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 4ms, Maximum = 4ms, Average = 4ms
ma io sono a milano
lorenzo10
18-12-2016, 00:16
Ciso lorenzo, anche io uso mac da anni, scarica da app store l'app gratuita speed test di ookla, funziona da Dio e non passando da browser, fa il suo dovere restituendti risultati attendibili
Ciao omarele. Ti ringrazio moltissimo per il consiglio. Ho scaricato l'app di Ookla dallo store ed i risultati ti hanno dato ragione.
Sull'host Vodafone di Milano ho riportato questi risultati.
Ping 6 ms
Download 933.43
Upload 192,95
:ave:
Ho sempre fatto il test dal sito, anche poco prima di scaricare l'app, raggiungendo 590mbps in dl, non avendo mai pensato alla disponibilità di accedere dall'app. Mi chiedo come possa esserci questa differenza. :confused:
Ciao omarele. Ti ringrazio moltissimo per il consiglio. Ho scaricato l'app di Ookla dallo store ed i risultati ti hanno dato ragione.
Sull'host Vodafone di Milano ho riportato questi risultati.
Ping 6 ms
Download 933.43
Upload 192,95
:ave:
Ho sempre fatto il test dal sito, anche poco prima di scaricare l'app, raggiungendo 590mbps in dl, non avendo mai pensato alla disponibilità di accedere dall'app. Mi chiedo come possa esserci questa differenza. :confused:
come anche su Windows, i Browser non reggono... tutto qua...
supermario
18-12-2016, 00:53
ricevuto up al gigabit a torino
purtroppo sul download non sono andato oltre i 580 mbps, in upload 195 quindi tutto ok
risultato uguale su ogni tipologia di test, browser, app, iperf, download http:stordita
Rubberick
18-12-2016, 01:55
ricevuto up al gigabit a torino
purtroppo sul download non sono andato oltre i 580 mbps, in upload 195 quindi tutto ok
risultato uguale su ogni tipologia di test, browser, app, iperf, download http:stordita
beh 580 almeno delinano un profilo superiore ai 500, quindi credo che ti abbiano messo i 1000 in down (non come a quell'altro utente che avevano cappato proprio ai 500), tocca capire perchè non ci arrivi
monitora sull'intefaccia di rete a quanto arrivi durante un test
ricevuto up al gigabit a torino
purtroppo sul download non sono andato oltre i 580 mbps, in upload 195 quindi tutto ok
risultato uguale su ogni tipologia di test, browser, app, iperf, download http:stordita
provato TCP Optimizer?
non so perché ma a me senza usarlo, dava i tuoi risultati...
(da capire poi perché a me migliora le cose mentre ad altri le ha peggiorate..)
@Aereo
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=8ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 8ms, Medio = 7ms
Pinging test.ngi.it [88.149.202.248] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Reply from 88.149.202.248: bytes=32 time=4ms TTL=54
Ping statistics for 88.149.202.248:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 4ms, Maximum = 4ms, Average = 4ms
ma io sono a milano
Grazie ad entrambi :)
Vedo che Rubberick ha la metà del ping evidenziato ieri negli altri test: su Vodafone si può utilizzare un router diverso più performante? È questo il motivo? O cos'altro? Grazie.
Questione di distanza dal server/instradamento. Lui il test lo sta facendo da Milano, come ha specificato, e il server di NGI si trova a Milano.
supermario
18-12-2016, 10:50
beh 580 almeno delinano un profilo superiore ai 500, quindi credo che ti abbiano messo i 1000 in down (non come a quell'altro utente che avevano cappato proprio ai 500), tocca capire perchè non ci arrivi
monitora sull'intefaccia di rete a quanto arrivi durante un test
provato TCP Optimizer?
non so perché ma a me senza usarlo, dava i tuoi risultati...
(da capire poi perché a me migliora le cose mentre ad altri le ha peggiorate..)
avevo già fatto ottimizzazioni all'epoca anche se non c'era bisogno con la 500/20, lo stesso risultato lo faccio anche su linux e su due schede di rete diverse
secondo me sono troppo lontano dalla centrale(5km) e la differenza si sente a velocità elevatissime
DarkNiko
18-12-2016, 10:58
secondo me sono troppo lontano dalla centrale(5km) e la differenza si sente a velocità elevatissime
Stai scherzando vero ???? Non scrivere più certe eresie. :D
supermario
18-12-2016, 11:04
Stai scherzando vero ???? Non scrivere più certe eresie. :D
ti dico solo che mentre mi installava la linea il tecnico metroweb ha chiamato il suo supervisore 3 volte per chiedere se i valori di attenuazione che rilevava erano normali e io li ho pensato "perfetto, mi posso scordare il gigabit pieno" e infatti.. :stordita:
Predator85
18-12-2016, 11:13
@supermario spero che tu stia scherzando
Danielem
18-12-2016, 11:21
Qualcuno è riuscito a riscattare il buono amazon? Acquisto effettuato il 16 novembre, linea già attiva da un pezzo.
Sono trascorsi più di 30 giorni ma se vado nell'apposita pagina mi dice che non sono presenti premi per gli acquisti effettuati.....
come anche su Windows, i Browser non reggono... tutto qua...
Io in realtà i valori che ottengo con firefox con gli altri browser e con l'app non li avvicino minimamente. Con chrome poi è un disastro. Questa è la mia personale "classifica":
Firefox + beta: sempre > 900
App Ookla: 720
Edge + beta: molto oscillante 550-700
Firefox + flash, Chrome + beta, Edge + flash: 550
Chrome + flash: 200
il PC è un i3 con 4 Gb di ram
supermario
18-12-2016, 11:29
Cosa volete che vi dica ragazzi, io vi ripeto che l'installatore è uscito da casa mia con pessimi presagi :D
https://s29.postimg.org/3r5pdc4wz/Senza_nome.png (https://postimg.org/image/3r5pdc4wz/)
quanti sono quelli di torino? solo Mtty ha banda piena? Se fosse l'OLT saremmo tutti nella cacca uniformemente
supermario
18-12-2016, 11:30
edit
Questione di distanza dal server/instradamento. Lui il test lo sta facendo da Milano, come ha specificato, e il server di NGI si trova a Milano.
Hai ragione, non ci avevo fatto caso.
ti dico solo che mentre mi installava la linea il tecnico metroweb ha chiamato il suo supervisore 3 volte per chiedere se i valori di attenuazione che rilevava erano normali e io li ho pensato "perfetto, mi posso scordare il gigabit pieno" e infatti.. :stordita:
Su fibra le attenuazioni nono sono date dalla distanza, quello è un problema del rame (13.8 db/km).
Danielem
18-12-2016, 11:49
Cosa volete che vi dica ragazzi, io vi ripeto che l'installatore è uscito da casa mia con pessimi presagi :D
https://s29.postimg.org/3r5pdc4wz/Senza_nome.png (https://postimg.org/image/3r5pdc4wz/)
quanti sono quelli di torino? solo Mtty ha banda piena? Se fosse l'OLT saremmo tutti nella cacca uniformemente
Qui qualcosa non quadra.
Tu sei di Torino come me e ti hanno subito installato una gbit?
Io ho richiesto l'attivazione il 16 novembre con la formula "per ora 300/500 poi quando disponibile 1gbit" ma quando il tecnico era andato via da Vodafone la linea era impostata a 300... e sul mio account risulta il piano iperfibra 300mbit.
Ho già chiesto lumi al 190 via facebook ma non mi hanno ancora fatto sapere nulla...
supermario
18-12-2016, 11:52
Su fibra le attenuazioni nono sono date dalla distanza, quello è un problema del rame (13.8 db/km).
sicuro?
tutti i segnali fisici hanno attenuazione
https://s23.postimg.org/zd62ghp6z/olt.png (https://postimg.org/image/psmftlzuv/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
qualche anima pia scarica
http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
e mi mette uno screenshot simile al mio?
https://s27.postimg.org/ksgec35lr/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/ksgec35lr/)
supermario
18-12-2016, 11:54
Qui qualcosa non quadra.
Tu sei di Torino come me e ti hanno subito installato una gbit?
Io ho richiesto l'attivazione il 16 novembre con la formula "per ora 300/500 poi quando disponibile 1gbit" ma quando il tecnico era andato via da Vodafone la linea era impostata a 300... e sul mio account risulta il piano iperfibra 300mbit.
Ho già chiesto lumi al 190 via facebook ma non mi hanno ancora fatto sapere nulla...
no io ho seguito la trafila apocalittica del passare dalla FTTC su telecom alla FTTH metroweb, sono stato un paio di settimane a 500 e dopo numerosi stress ieri sera mi hanno uppato.
non mi lamento, ma sono convinto di non essere nelle condizioni migliori per raggiungere la velocità massima nominale
sicuro?
tutti i segnali fisici hanno attenuazione
Le attenuazioni della fibra e del rame hanno nesso tra loro come ce l'hanno le distanze tra Milano e Como rispetto a quella tra la Terra e Urano.
I motivi di calo di banda esistono, ma sono tutt'altri.
Non c'è nessun bluff,ho chiesto il recesso per la variazione contrattuale non accettata e contestualmente l'attivazione di fastweb fibra FTTH con migrazione del numero, con una promozione combinata a 11€ per 18 mesi (avendo un abbonamento Sky) :eek:
Se non mi offrivano nulla li avrei salutati.
Certo dare disdetta SOLO per avere sconti è da pazzi ma il mercato è libero quindi si va dove c'è il miglior rapporto qualità prezzo per le proprie esigenze...
Se per te pagare 15€ al mese in più su un contratto che da listino viene offerto a 20€ quindi quasi raddoppiando il prezzo...figlio mio con te le multinazionali vanno a nozze :D
La disdetta è l'unico modo per avere adeguamenti contrattuali a livello economico...la barzelletta di chiamare e lamentarsi per me rimane tale perché la tua chiamata a livello contrattuale non ha nessun peso...e una minaccia telefonica vale zero se poi non si intraprende realmente quella strada.
Il bluff al massimo è quello che sostieni di aver ottenuto tu, che chiami elemosinando sconti sotto minacce non reale di cambiare operatore, personalmente ti avrei riso al telefono...dicendoti prego proceda pure con la disdetta se non le sta bene...
Premesso che il tuo tono non mi piace, quindi se continui su questo tono possiamo anche chiuderla qui, alcune precisazioni:
1) Ok, il tuo non era un bluff perché avevi contestualmente richiesto passaggio ad altro operatore.
2) Il mio non lo era per niente: ho semplicemente detto che, anche grazie al diminuito costo di migrazione visto il passaggio dei due anni, avrei valutato altre offerte se fossero risultate più convenienti.
3) Non mi risulta che nessuno paghi 20 euro per fibra family + velocità fibra senza avere un contratto mobile Vodafone. Io andrò a pagare 30 (l'attivazione già non la pagavo prima).
4) Il contratto da me sottoscritto (anzi, uno leggermente peggiorativo) viene "da listino" (le parole sono importanti) 42 euro al mese.
5) La mia chiamata a livello contrattuale non avrà alcun peso, ma intanto pago 30 euro. Il contratto non ha comunque alcun peso tanto quanto, visto che quando a loro garba lo cambiano unilateralmente.
6) Sarò anche amico delle multinazionali, ma il mio tempo ha un valore (che viene retribuito) tale per cui 15 euro al mese di risparmio possono valere una telefonata quando non ho mezzora da perdere in auto, ma non lo sbattimento di un cambio operatore. Sì, mi rendo conto che questa frase suona antipatica, ma era per mettermi sullo stesso tuo stile.
sicuro?
qualche anima pia scarica
http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
e mi mette uno screenshot simile al mio?
https://s27.postimg.org/ksgec35lr/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/ksgec35lr/)
Ho usato wget per non risentire della velocità del disco.
Consiglio a tutti di usare questo metodo.
https://s30.postimg.org/8icp7vg35/Cattura.png
Solito andamento a dente di sega.
Premesso che il tuo tono non mi piace, quindi se continui su questo tono possiamo anche chiuderla qui
Non c'è problema possiamo chiuderla qui....comunque per precisare sei te che hai quotato un mio messaggio diretto a un'altro utente.Sei te che mi ha dato del bluff...e sei sempre te che mo fai pure il permaloso....
Per il punto 6) ma mentre fai il troll sul forum sei retribuito??Visto che tecnicamente stai perdendo del tempo, come del tempo perdi per fare una chiamata...o un cambio operatore.
Rob de matt...scendi dal pero...!!!!
lorenzo10
18-12-2016, 16:34
Cosa volete che vi dica ragazzi, io vi ripeto che l'installatore è uscito da casa mia con pessimi presagi :D
https://s29.postimg.org/3r5pdc4wz/Senza_nome.png (https://postimg.org/image/3r5pdc4wz/)
quanti sono quelli di torino? solo Mtty ha banda piena? Se fosse l'OLT saremmo tutti nella cacca uniformemente
Non so se hai letto tutti i miei post. Riepilogo.
Mirafiori Nord. Attivazione a 300 ed a seguire passaggio a 500/20. Tutto i test fatti sul browser in linea con le aspettative. Passaggio ad 1Gb/200, in download sul browser oscillavo tra i 550 ed i 600mbps.
Su consiglio di omarele, ho scaricato l'app dallo store ed i risultati dei test su app, ora sono in linea 933/192mbps.
Rubberick
18-12-2016, 16:46
http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
e mi mette uno screenshot simile al mio?
https://s27.postimg.org/ksgec35lr/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/ksgec35lr/)
https://s30.postimg.org/grt65pvqp/screen1.png
https://s24.postimg.org/z5epfv8l1/screen2.png
Ho notato che.. il primo è con 4 threads attivi, il secondo aumentando i segmenti ulteriormente.. la speed sale ma cappa a 70 MB/s, secondo me sto server non è un granchè
Fai tu invece un test su: http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=5857
provalo un secondo e vedi che speed raggiungi..
sicuro?
qualche anima pia scarica
http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
e mi mette uno screenshot simile al mio?
https://s27.postimg.org/ksgec35lr/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/ksgec35lr/)
Da Torino effettuando un paio di prove usando un MacBookPro e l'app nativa su MACOSX mi da' questo risultato
https://www.speedtest.net/my-result/d/1031377
mentre lo speedtest con Firefox ottengo questo
http://www.speedtest.net/my-result/5890926781
supermario
18-12-2016, 20:17
provalo un secondo e vedi che speed raggiungi..
circa uguale!
https://s23.postimg.org/8ronkzs8r/nps.png
Rubberick
18-12-2016, 20:39
circa uguale!
https://s23.postimg.org/8ronkzs8r/nps.png
sto 600.0 Mbit/s mi fa un pò strano.. non hai altri pc con la gigabit con cui fare un test in lan ?
sicuro tu non abbia qualche cap a livello di macchina o softwares che non ti fa andare oltre quella cifra?
riccardi.fede
18-12-2016, 20:53
Scusami Rubberick, ma NetPerSec è un po' come vedere il grafico Ethernet da Gestione Attività di Windows?
ELtricasus
18-12-2016, 20:55
Ragazzi da quando sono passato a vodafone con il profilo 1Gbps attivo (speedtest pieni) ho difficolta con tutti i dispositivi in casa con facebook e instagram. Nel senso che è lento nel caricare le pagine e sopratutto i video. Ho cambiato anche i dns e riavviato la vsr per cambiare ip e instradamento. Sono a bologna, voi avete problemi o vi carica veloce come è giusto che sia? Ovviamente non è una cosa ristretta di pochi giorni ma da sempre è lento, youtube et simila invece zero problemi.
Edit: giusto per provare ho provato a scaricare le tre iso di debian con chrome e il totale di Mb/s è di 30circa, ho provato anche la suite di adobe e si attesta sui 32. Mentre il file da 10gb postato sopra non me lo fa aprire proprio dicendo che non ho le autorizzazioni necessarie. Ripeto però che gli speedtest vanno alla grande (942-194). Come è possibile? Sembra che sia concessa tutta la banda solo sugli speedtest mentre per altre cose no..Ah ho provato anche a scaricare i driver nvidia e raggiungo i 45mb/s.
Edit2: le tre iso di debian le ho provate a scaricare con bittorrent e ho raggiunto in totale sui 90mb/s quindi ci siamo. Possibile che chrome non ce la faccia a differenza dei torrent? E rimane il problema di facebook e instagram..
Edit3: Se pingo tramite il modem (in diagnostica) a facebook.it impiega 126ms e instagram 102ms, mentre se pingo google/youtube sto sui 9ms..Qualcuno puo fare gentilmente questa prova? Ho provato anche altri social tipo twitter e gplus e sto sui 10ms..
Rubberick
18-12-2016, 21:28
Scusami Rubberick, ma NetPerSec è un po' come vedere il grafico Ethernet da Gestione Attività di Windows?
si esatto fatto + carino, resettabile con i totali, visualizzazione a barre e scelta se vedere un interfaccia sola o la somma di queste..
pesa pochi kb io lo uso da tempo per vedere l'uso di qualche prog in background e startare il conto di banda trasferita quando sono in 4G/LTE etc..
Rubberick
18-12-2016, 21:53
Ragazzi da quando sono passato a vodafone con il profilo 1Gbps attivo (speedtest pieni) ho difficolta con tutti i dispositivi in casa con facebook e instagram. Nel senso che è lento nel caricare le pagine e sopratutto i video. Ho cambiato anche i dns e riavviato la vsr per cambiare ip e instradamento. Sono a bologna, voi avete problemi o vi carica veloce come è giusto che sia? Ovviamente non è una cosa ristretta di pochi giorni ma da sempre è lento, youtube et simila invece zero problemi.
Credo che questo problema sia legato a quanto ti scrivo sotto.
Edit: giusto per provare ho provato a scaricare le tre iso di debian con chrome e il totale di Mb/s è di 30circa, ho provato anche la suite di adobe e si attesta sui 32. Mentre il file da 10gb postato sopra non me lo fa aprire proprio dicendo che non ho le autorizzazioni necessarie. Ripeto però che gli speedtest vanno alla grande (942-194). Come è possibile? Sembra che sia concessa tutta la banda solo sugli speedtest mentre per altre cose no..Ah ho provato anche a scaricare i driver nvidia e raggiungo i 45mb/s.
La suite di adobe intendi il link a lightroom 5.7 che ho postato sopra? Perchè se hai usato il downloader della Adobe Suite CC è un altra cosa... quel link mio sarà anche solo 950 MB di roba ma generalmente maxa la banda disp..
Edit2: le tre iso di debian le ho provate a scaricare con bittorrent e ho raggiunto in totale sui 90mb/s quindi ci siamo. Possibile che chrome non ce la faccia a differenza dei torrent? E rimane il problema di facebook e instagram..
La banda via torrent sfrutta una moltitudine di peers che anche se ti danno poco come somma arrivi a valori molto grandi..
La banda invece via http è limitata da chi ha impostato i limiti del server web, magari ha configurato il server di non concedere oltre 200-300 Mbit/s a sessione di download..
Edit3: Se pingo tramite il modem (in diagnostica) a facebook.it impiega 126ms e instagram 102ms, mentre se pingo google/youtube sto sui 9ms..Qualcuno puo fare gentilmente questa prova? Ho provato anche altri social tipo twitter e gplus e sto sui 10ms..
Google & co usano DNS Anycast generalmente e cdn vari.. macchine più vicine all'utente dove se ti connetti a google.com, it, youtube o quello che vuoi tu dei servizi di G l'ip risolto è della macchina + vicina, a milano probabilm se l'hanno messa al mix ma si vociferava addirittura di alcune macchine in punti di italia per andare veloce nell'accesso
al pari del dns anycast si usano i cdn per deliverare in copia cache più vicina tutta una serie di elementi generalmente statici (immagini, script e altro) per velocizzare...
detto ciò siccome a naso FB sicuro usa cdn e dns anycast è possibile che sia configurato male per quanto riguarda i tronconi di rete vodafone
li risolve male, magari viene segnalata una location sballata (tipo sono a milano e mi vede chissà dove) perchè in effetti almeno a me risolve l'indirizzo 157.240.0.35 che è negli US..
se è cosi' stiamo accedendo ad un server negli us con tutte le lentezze apportate da molti hop, ping alto e banda meno garantita di quella europea.. e non per un singolo trasferimento ma per tutte le decine e decine di trasferimenti che i caricamenti asincroni usati da un sito web oggi servono..
Esempio di una azienda a caso che ti fa caricare tramite CDN e DNS ANYCAST:
ping www.apple.com
Pinging e6858.dsce9.akamaiedge.net [23.41.26.243] with 32 bytes of data:
Reply from 23.41.26.243: bytes=32 time=3ms TTL=58
Reply from 23.41.26.243: bytes=32 time=4ms TTL=58
Reply from 23.41.26.243: bytes=32 time=3ms TTL=58
Reply from 23.41.26.243: bytes=32 time=4ms TTL=58
Ping statistics for 23.41.26.243:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 3ms, Maximum = 4ms, Average = 3ms
Altri 2 test:
se pinghi facebook.com ti risponde il server 157.240.0.35 con 115ms di ping in America
se pinghi www.facebook.com ti risponde il server 31.13.86.36 (o almeno a me questo risponde) con 28ms di ping ed è localizzato in Irlanda.. quindi comunque non germania, londra o milano.. un pò meglio di connettersi negli US ma cmq non centro europa zona translapina va..
supermario
18-12-2016, 22:00
sto 600.0 Mbit/s mi fa un pò strano.. non hai altri pc con la gigabit con cui fare un test in lan ?
sicuro tu non abbia qualche cap a livello di macchina o softwares che non ti fa andare oltre quella cifra?
Credo sia solo un caso... Ho un fisso e un notebook con gigabit e i risultati si sovrappongono.
Quello che non mi piace è l'instabilità dei download, ci sono alti e bassi incredibili. Secondo la mia esperienza vuol dire che la linea è instabile quando si spinge... Poi magari mi sbaglio, ne sarei ben felice!
ELtricasus
18-12-2016, 22:14
Credo che questo problema sia legato a quanto ti scrivo sotto.
La suite di adobe intendi il link a lightroom 5.7 che ho postato sopra? Perchè se hai usato il downloader della Adobe Suite CC è un altra cosa... quel link mio sarà anche solo 950 MB di roba ma generalmente maxa la banda disp..
La banda via torrent sfrutta una moltitudine di peers che anche se ti danno poco come somma arrivi a valori molto grandi..
La banda invece via http è limitata da chi ha impostato i limiti del server web, magari ha configurato il server di non concedere oltre 200-300 Mbit/s a sessione di download..
Google & co usano DNS Anycast generalmente e cdn vari.. macchine più vicine all'utente dove se ti connetti a google.com, it, youtube o quello che vuoi tu dei servizi di G l'ip risolto è della macchina + vicina, a milano probabilm se l'hanno messa al mix ma si vociferava addirittura di alcune macchine in punti di italia per andare veloce nell'accesso
al pari del dns anycast si usano i cdn per deliverare in copia cache più vicina tutta una serie di elementi generalmente statici (immagini, script e altro) per velocizzare...
detto ciò siccome a naso FB sicuro usa cdn e dns anycast è possibile che sia configurato male per quanto riguarda i tronconi di rete vodafone
li risolve male, magari viene segnalata una location sballata (tipo sono a milano e mi vede chissà dove) perchè in effetti almeno a me risolve l'indirizzo 157.240.0.35 che è negli US..
se è cosi' stiamo accedendo ad un server negli us con tutte le lentezze apportate da molti hop, ping alto e banda meno garantita di quella europea.. e non per un singolo trasferimento ma per tutte le decine e decine di trasferimenti che i caricamenti asincroni usati da un sito web oggi servono..
Esempio di una azienda a caso che ti fa caricare tramite CDN e DNS ANYCAST:
Altri 2 test:
se pinghi facebook.com ti risponde il server 157.240.0.35 con 115ms di ping in America
se pinghi www.facebook.com ti risponde il server 31.13.86.36 (o almeno a me questo risponde) con 28ms di ping ed è localizzato in Irlanda.. quindi comunque non germania, londra o milano.. un pò meglio di connettersi negli US ma cmq non centro europa zona translapina va..
Grazie mille per la risposta, ho risolto la situazione. In pratica ho continuato a riavviare la vsr e l'ont finche non mi ha ''messo'' l-ip 2.37 etc. Seppur il ping sia il medesimo ma ora finalmente carica tutto e non si bloccano più i video. Incredibile stavamo quasi impazzendo a casa. Grazie ancora comunque :)
Rubberick
18-12-2016, 22:23
Grazie mille per la risposta, ho risolto la situazione. In pratica ho continuato a riavviare la vsr e l'ont finche non mi ha ''messo'' l-ip 2.37 etc. Seppur il ping sia il medesimo ma ora finalmente carica tutto e non si bloccano più i video. Incredibile stavamo quasi impazzendo a casa. Grazie ancora comunque :)
è una mezza non soluzione, se ti dovesse riavviare su un blocco di ip "cattivi" che fai? conviene segnalarlo alla voda
ELtricasus
18-12-2016, 22:25
è una mezza non soluzione, se ti dovesse riavviare su un blocco di ip "cattivi" che fai? conviene segnalarlo alla voda
Eh lo so, infatti appena ho 5 min segnalo la cosa all'assistenza vodafone su twitter.
supermario
18-12-2016, 23:12
La cdn di FB e molti altri è akamai. Se avete problemi di questo tipo potete tentare di risolvere contattandoli.
Fatta registrazione vocale oggi, per il passaggio alla giga,dopo ben 40 giorni......ora in base alle vostre esperienze,quanti giorni dovrò aspettare??
grazie.
saluti.
wlety
Predator85
19-12-2016, 14:06
@wlety 7-15gg.
Nel mio caso 16gg dopo avergli rotto i cocones su twitter alla morte (rimpallandomi con motivazioni stile barzellette, solo per giustificare un ritardo).
Fatta registrazione vocale oggi, per il passaggio alla giga,dopo ben 40 giorni......ora in base alle vostre esperienze,quanti giorni dovrò aspettare??
grazie.
saluti.
wlety
Secondo me, visto che gli upgrade sono già partiti da tempo, entro 48h sei già operativo (anche se cautelativamente ti dicono tempi più lunghi). Io ho fatto la registrazione al pomeriggio e la sera successiva mi hanno fatto l'upgrade
supermario
19-12-2016, 14:26
secondo voi con che coraggio scrivo a vodafone per lamentarmi del download a 600mbps? :asd:
LuKe.Picci
19-12-2016, 16:45
secondo voi con che coraggio scrivo a vodafone per lamentarmi del download a 600mbps? :asd:
E' da un po' che leggo quello che scrivi e in sostanza sono nella tua stessa identica situazione. A parte un caso strano isolato di un tablet con adattatore ethernet che a seconda di quale gateway uso da risultati differenti ma comunque non oltre i limiti dell'usb3.0 cinese su cui si basa, tutti gli altri pc compreso un netbook Linux con vecchissimo atom (che avrei scommesso essere CPU limited e invece...) vanno al massimo a 580~620 Mbit sia collegati alla station con gateway il mio router, sia alla station con gateway la station e sia il viceversa di entrambi. Devo fare qualche altra indagine ma non mi piace il fatto che se parto a fare uno speedtest con la iso di lightroom con wget su nul con 3-4 istanze in parallelo satura quei 600Mbit per un po' ma poi sembra quasi come se crollasse per poi risalire a poco a poco ma fino al massimo a circa 200Mbit. E strano perché quando ero a 300 di questi problemi non ne avevo e sui 500 non mi sembrava ci fossero.
Ho controllato l'ONT e mi porta sempre la stessa potenza in ingresso di -16.8dBm, quindi non credo sia un problema fisico della fibra, se tu hai dubbi a riguardo verifica quel valore.
supermario
19-12-2016, 18:12
E' da un po' che leggo quello che scrivi e in sostanza sono nella tua stessa identica situazione. A parte un caso strano isolato di un tablet con adattatore ethernet che a seconda di quale gateway uso da risultati differenti ma comunque non oltre i limiti dell'usb3.0 cinese su cui si basa, tutti gli altri pc compreso un netbook Linux con vecchissimo atom (che avrei scommesso essere CPU limited e invece...) vanno al massimo a 580~620 Mbit sia collegati alla station con gateway il mio router, sia alla station con gateway la station e sia il viceversa di entrambi. Devo fare qualche altra indagine ma non mi piace il fatto che se parto a fare uno speedtest con la iso di lightroom con wget su nul con 3-4 istanze in parallelo satura quei 600Mbit per un po' ma poi sembra quasi come se crollasse per poi risalire a poco a poco ma fino al massimo a circa 200Mbit. E strano perché quando ero a 300 di questi problemi non ne avevo e sui 500 non mi sembrava ci fossero.
Ho controllato l'ONT e mi porta sempre la stessa potenza in ingresso di -16.8dBm, quindi non credo sia un problema fisico della fibra, se tu hai dubbi a riguardo verifica quel valore.
grazie volevo chiedere proprio se qualcuno mi riesuma il post dove si spiega come collegarsi all'ONT
Predator85
19-12-2016, 18:17
Imposta IP fisso nel PC tipo 192.168.100.100, collega l'ont al PC e vai da browser su 192.168.100.1, username root password admin
Questa sera rientrando dal lavoro mi ritrovo l'upgrade :D non male direi...
https://www.speedtest.net/my-result/d/1048005
Rubberick
19-12-2016, 22:53
che noia che giu ho la 30/3 :((( non avrei mai immaginato di lamentarmi del limite in download di una linea qualche mese fa..
King_Of_Kings_21
19-12-2016, 23:05
Questa sera rientrando dal lavoro mi ritrovo l'upgrade :D non male direi...
https://www.speedtest.net/my-result/d/1048005
Sei oltre l'overhead gigabit, com'è possibile?
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Predator85
19-12-2016, 23:17
Giusto per mettere sul piatto dei dati quanto più oggettivi possibili,visto che oggi è saltato fuori l'argomento, questi sono i valori del mio ONT (io il gigabit lo prendo bello pieno da Bologna)
https://s24.postimg.org/tefpiglc5/ONT.png
Sei oltre l'overhead gigabit, com'è possibile?
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
capitato anche a me, bug di speedtest
Rubberick
20-12-2016, 00:13
Giusto per mettere sul piatto dei dati quanto più oggettivi possibili,visto che oggi è saltato fuori l'argomento, questi sono i valori del mio ONT (io il gigabit lo prendo bello pieno da Bologna)
https://s24.postimg.org/tefpiglc5/ONT.png
quando potrò posterò anche io i valori per curiosità
Sei oltre l'overhead gigabit, com'è possibile?
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Credo anch'io in un errore come sostiene Mitty questo fresco fresco
https://www.speedtest.net/my-result/d/1052735
Non ho ancora avuto modo di testare la reale banda a disposizione ma i primi speedtest indicativi sono rassicuranti ;)
Test effettuati con un Macbook pro 2015 con I7 e 16Gb Ram con SSD 512Gb e app per macOS
non lo dico a caso, lo ha dato anche a me quel risultato una volta (da Firefox)
in pratica era partito lentissimo, si era bloccato... e poi "per recuperare" ha addirittura superato il gigabit :sofico:
si vede che si erano accumulati dati che poi "sbloccati" di colpo hanno sballato l'affidabilità del test
supermario
20-12-2016, 08:34
Giusto per mettere sul piatto dei dati quanto più oggettivi possibili,visto che oggi è saltato fuori l'argomento, questi sono i valori del mio ONT (io il gigabit lo prendo bello pieno da Bologna)
https://s24.postimg.org/tefpiglc5/ONT.png
purtroppo(per fortuna) abbiamo valori sovrapponibili, ma io perdo 400mbps senza capirne il motivo
Danielem
20-12-2016, 09:34
Qualcuno è riuscito a riscattare il buono Amazon?
Predator85
20-12-2016, 11:38
@supermario tranquillo che non è il link ottico il tuo problema, anche il peggior cavo del mondo con i peggiori giunti del mondo garantiscono 1gbps.
Ciao
supermario
20-12-2016, 13:28
@supermario tranquillo che non è il link ottico il tuo problema, anche il peggior cavo del mondo con i peggiori giunti del mondo garantiscono 1gbps.
Ciao
grazie!
ho finito le ipotesi adesso :D
Domanda:
ho fatto attivare la linea ad un'amica (in negozio), che però ha dovuto fare come metodo di pagamento il bollettino postale.
Oggi (in fase di installazione e attivazione della linea) gli hanno detto che dovrà anticipare 50€, io credo che sia il deposito cauzionale.
Qualcosa sa qualcosa a riguardo e se e quando questo importo verrà restituito?
supermario
20-12-2016, 16:15
dovrebbe venir restituito nell'ultima bolletta se e quando termina il contratto oppure se passa a uno dei metodi di pagamento rid/cc
Ciao,volevo chiedervi un consiglio,
siccome non ne capisco molto,attualmente ho una linea ADSL fino a 20mb di Infostrada,ma se faccio uno speedtest non arriva a 9/10mb a volte anche meno!,ho telefonato più volte a Infostrada x lamentarmi;ma,mi hanno sempre raccontato molte storie!,oggi mi ha contattato Vodafone per offrirmi la Iperfibra a 50mb effettivi,la mia domanda è:se adesso con la ADSL che ho attualmente,scarico con:Jdonloader,Utorrent e Myponi,volevo chiedervi,con la fibra ottica di Vodafone,riesco ugualmente a scaricare usando gli stessi software?,perché;un amico mi ha detto che forse la vodafone station può causare disconnessioni se si scarica con i torrent o altri programmi p2p,che forse è un bug del software o del firmware dell'apparecchio,è vero?.
P.s. scusate se forse questo argomento è già stato trattato,ma 500 pagine da leggere sono tante!.
Grazie
Ciao,volevo chiedervi un consiglio,
siccome non ne capisco molto,attualmente ho una linea ADSL fino a 20mb di Infostrada,ma se faccio uno speedtest non arriva a 9/10mb a volte anche meno!,ho telefonato più volte a Infostrada x lamentarmi;ma,mi hanno sempre raccontato molte storie!,oggi mi ha contattato Vodafone per offrirmi la Iperfibra a 50mb effettivi,la mia domanda è:se adesso con la ADSL che ho attualmente,scarico con:Jdonloader,Utorrent e Myponi,volevo chiedervi,con la fibra ottica di Vodafone,riesco ugualmente a scaricare usando gli stessi software?,perché;un amico mi ha detto che forse la vodafone station può causare disconnessioni se si scarica con i torrent o altri programmi p2p,che forse è un bug del software o del firmware dell'apparecchio,è vero?.
P.s. scusate se forse questo argomento è già stato trattato,ma 500 pagine da leggere sono tante!.
Grazie
Io ho la 100/20 di Vodafone con portante piena e non ho mai avuto blocchi o limitazioni sul p2p tranne in rari casi in cui, con una classe IP "sfortunata" avevo problemi nel download da siti come MEGA
Io ho la 100/20 di Vodafone con portante piena e non ho mai avuto blocchi o limitazioni sul p2p tranne in rari casi in cui, con una classe IP "sfortunata" avevo problemi nel download da siti come MEGA
allora faccio questo abbonamento?,tu,ti trovi bene?,come si fa a sapere la centrale quanto dista da casa mia?,perché,tra tutte "le chiacchiere" che mi ha fatto Infostrada sulla mia scarsa velocità ADSL;mi ha sempre detto che la centrale distava troppo da casa mia (più di un Km.)per avere più di 9 mb.
Ciao grazie
In FTTC conta la distanza dall'armadio ripartilinee, quella dalla centrale è ininfluente.
allora faccio questo abbonamento?,tu,ti trovi bene?,come si fa a sapere la centrale quanto dista da casa mia?,perché,tra tutte "le chiacchiere" che mi ha fatto Infostrada sulla mia scarsa velocità ADSL;mi ha sempre detto che la centrale distava troppo da casa mia (più di un Km.)per avere più di 9 mb.
Ciao grazie
Qualsiasi contratto in fibra sarà sempre migliore di una ADSL, tranne per il ping che risulta più basso nella ADSL fastpath (questo vale per il gaming).
Quello che ti ha detto infostrada in realtà non è una bugia, ogni linea ADSL è influenzata principalmente dalla distanza Centrale->Cabinet->Casa, e da tutti i guasti ed usure del cavo che è completamente in rame fino a casa.
Inoltre Infostrada che io sappia non imposta più target SNR a 6db per le nuove linee, ma il 9db andando a limitare di circa 2Mb il massimo ottenibile.
In FTTC ciò che conta è la distanza cabinet->casa, dove il la lunghezza del cavo in rame fino a casa è ridotta fino a pochi metri (200-400Metri circa) e ti permetterà quasi sicuramente, di avere almeno una 50/10 senza problemi.
Inoltre Infostrada che io sappia non imposta più target SNR a 6db per le nuove linee, ma il 9db andando a limitare di circa 2Mb il massimo ottenibile.
Lo configura ancora in alcuni casi; quantomeno sul profilo base attuale (12/1 Mb). Comunque siamo OT qui, non so se ve ne siete accorti :asd:
Se interessa, oggi c'è online il "prezzo bloccato" 25€ (iperfibra) o 30€ (family) per sempre + attivazione gratuita
supermario
21-12-2016, 14:03
mi hanno pushato l'aggiornamento alla VSR(ero ancora col vecchio fw) e sono salito a 850mbps
mi mancava questa alla collezione delle cose assurde da vedere:eek:
mi hanno pushato l'aggiornamento alla VSR(ero ancora col vecchio fw) e sono salito a 850mbps
mi mancava questa alla collezione delle cose assurde da vedere:eek:
Be' a quanto sapevo il nuovo FW era condizione necessaria per avere l'upgrade di linea, evidentemente nel tuo caso qualcosa era nadato storto.
supermario
21-12-2016, 14:26
quando è venuto il tecnico metroweb aveva con se una VSR ma non me l'ha lasciata perché avevo già la mia, è anche vero che all'attivazione avevo la 500/20 e andavo al massimo.
non avevo mail letto una cosa simile altrimenti avrei insistito subito per averlo.
eccoci:
https://s29.postimg.org/7b7691ztz/photo_2016_12_21_15_25_37.jpg
Qualsiasi contratto in fibra sarà sempre migliore di una ADSL, tranne per il ping che risulta più basso nella ADSL fastpath (questo vale per il gaming).
Quello che ti ha detto infostrada in realtà non è una bugia, ogni linea ADSL è influenzata principalmente dalla distanza Centrale->Cabinet->Casa, e da tutti i guasti ed usure del cavo che è completamente in rame fino a casa.
Inoltre Infostrada che io sappia non imposta più target SNR a 6db per le nuove linee, ma il 9db andando a limitare di circa 2Mb il massimo ottenibile.
In FTTC ciò che conta è la distanza cabinet->casa, dove il la lunghezza del cavo in rame fino a casa è ridotta fino a pochi metri (200-400Metri circa) e ti permetterà quasi sicuramente, di avere almeno una 50/10 senza problemi.
Visto che mio fratello gioca in rete,andrei a peggiorare con la fibra?.
Come faccio a sapere prima di fare l'abbonamento a quanto dista il cabinet da casa mia?.
Grazie
quando è venuto il tecnico metroweb aveva con se una VSR ma non me l'ha lasciata perché avevo già la mia, è anche vero che all'attivazione avevo la 500/20 e andavo al massimo.
non avevo mail letto una cosa simile altrimenti avrei insistito subito per averlo.
eccoci:
https://s29.postimg.org/7b7691ztz/photo_2016_12_21_15_25_37.jpg
Mi spieghi ciò che hai detto?,così so cosa devo chiedere o avere dal tecnico quando verrà ad installare il tutto?.
Grazie
Se interessa, oggi c'è online il "prezzo bloccato" 25€ (iperfibra) o 30€ (family) per sempre + attivazione gratuita
Non trovo l'offerta che segnali.
Ciao
supermario
21-12-2016, 18:21
Visto che mio fratello gioca in rete,andrei a peggiorare con la fibra?.
Come faccio a sapere prima di fare l'abbonamento a quanto dista il cabinet da casa mia?.
Grazie
Mi spieghi ciò che hai detto?,così so cosa devo chiedere o avere dal tecnico quando verrà ad installare il tutto?.
Grazie
Ciao, la discussione giusta è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
quando è venuto il tecnico metroweb aveva con se una VSR ma non me l'ha lasciata perché avevo già la mia, è anche vero che all'attivazione avevo la 500/20 e andavo al massimo.
pensa, a me dopo varie chiamate a Vodafone, gli hanno detto di lasciarmela anche se la avevo già, perchè il problema è che il tablet non gli faceva chiudere il ticket di attivazione avvenuta con successo, senza inserire un seriale della VSR (seriale da scegliere da un menù di seriali di VSR consegnate a lui)
un altro mio amico invece ha ricevuto la VSR ma gli hanno detto che "non è obbligatorio, ma quella vecchia andrebbe restituita" (a me invece ha detto "tienitela di scorta" :asd: )
per il resto, del Firmware non c'è nulla di ufficiale, si sa solo che i primi ad avere il nuovo firmware sono gli utenti in FTTH, da qui l'ipotesi di correlazione
Non trovo l'offerta che segnali.
Ciao
ho visto da Chrome (ricontrollato ora inserendo l'indirizzo coperto da FTTH), da Firefox non so perchè non mi funziona la verifica copertura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.